View Full Version : ATI RADEON X1950PRO AGP 512Mb
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Jakuwladi
13-03-2007, 19:47
Ho una SAPHIRE ATI 1950 Pro 512 AGP, 1,5GB ram, Cpu Barton 3200+(2200mhz)@200bus su Asus A7N8X-X (chipset NFORCE2) e faccio al 3D Mark 2500: 6500 Punti con i Catalyst 3.2.
Ho letto (ma per pigrizia nn riposto il post) che qualcuno sempre con un barton ha fatto 7500 punti?!!! Mi sembra strano... che driver e che piastra hai usato? :confused:
Detto questo, vorrei sostenere l'ipotesi di un blocco della scheda AGP, io se overcloccko la ram della mia scheda AGP, anche di 2 mhz mi si inchioda tutto, :mad: per la CPU invece avviene un fatto VERAMENTE STRANO... :mbe: La cpu da 580 riesco a portarla tranquillamente a 630, la CPU risulta effettivamente overcloccata poiche scalda di piu e se esagero mi si inchioda, ma nei test, tipo 3D Mark STRANAMENTE faccio ESATTEMETE GLI STESSI PUNTI... Come se QUALCOSA vanificasse il lavoro della CPU overcloccata, UN BLOCCO???? :muro: o è il fantomatico Rialto? Che sia il Rialto mi pare strano, poichè nella versione della HIS (io ho Saphire) la CPU è gia a valori di circa 620mhz se non sbaglio... quindi è fattibile, ma qualcosa blocca tutto!!!
Ho provato con ATI Tray, ATI Tray Tool, Riva Tuner ecc.. ma niente, anche a salvare il bios e a provare a riflesharlo ma nn serve perchè nulla è in grado di scrivere nel bios delle 1950pro AGP, almeno io nn ho trovato nulla. :cry:
Se qualcuno ha IDEE su come riuscire a sbloccare quasta situazione gli sarei grato, nn è indispensabile ma sapere di poter arrivare a valori ben piu elevati e non poterli sfruttare è un po' deludente. Uff... :help:
Mc®.Turbo-Line
13-03-2007, 22:57
2- è compatibile con il dissipatore zalman vf900 (dal sito del produttore la compatibilità è ferma alla serie 1900 della radeon)? eventuali alternative?
Compatibile.
Compatibile.
grazie mille
p.s. avendo la cpu in firma, riuscirei a sfruttarla nel miglior modo nei giochi (fear, hl2, css et similia)? non vorrei ritrovarmi con un miglioramento in fps che non rispecchiasse la reale differenza di prestazioni rispetto alla mia attuale x 1600 pro 256 mb.
Lupin 86
14-03-2007, 07:13
se usi vista la vedi con tutti i driver. devi aspettare i 7.3, che secondo me non risolveranno ancora.
No, io uso XP e lo userò ancora x molto tempo, visto che ho ordinato una ASROCK 4coredual-Vsta + core2 duo E6300 :p
maledetti driver ATI... non ne esistono altri x risolvere il problema?? anche moddati mi va bene:help:
qualcuno ha notato problemi con questa scheda madre??
Qualcuno ha questa vga su mobo con chipset VIA K8T800? Ci sono problemi o, viceversa, fila tutto liscio? Chi sa parli, dovrei prenderla ma ho pochissimo tempo per dare una conferma :D
grazie mille
Cpt Nemo
14-03-2007, 12:29
Ho una SAPHIRE ATI 1950 Pro 512 AGP, 1,5GB ram, Cpu Barton 3200+(2200mhz)@200bus su Asus A7N8X-X (chipset NFORCE2) e faccio al 3D Mark 2500: 6500 Punti con i Catalyst 3.2.
Ho letto (ma per pigrizia nn riposto il post) che qualcuno sempre con un barton ha fatto 7500 punti?!!! Mi sembra strano... che driver e che piastra hai usato? :confused:
Detto questo, vorrei sostenere l'ipotesi di un blocco della scheda AGP, io se overcloccko la ram della mia scheda AGP, anche di 2 mhz mi si inchioda tutto, :mad: per la CPU invece avviene un fatto VERAMENTE STRANO... :mbe: La cpu da 580 riesco a portarla tranquillamente a 630, la CPU risulta effettivamente overcloccata poiche scalda di piu e se esagero mi si inchioda, ma nei test, tipo 3D Mark STRANAMENTE faccio ESATTEMETE GLI STESSI PUNTI... Come se QUALCOSA vanificasse il lavoro della CPU overcloccata, UN BLOCCO???? :muro: o è il fantomatico Rialto? Che sia il Rialto mi pare strano, poichè nella versione della HIS (io ho Saphire) la CPU è gia a valori di circa 620mhz se non sbaglio... quindi è fattibile, ma qualcosa blocca tutto!!!
Ho provato con ATI Tray, ATI Tray Tool, Riva Tuner ecc.. ma niente, anche a salvare il bios e a provare a riflesharlo ma nn serve perchè nulla è in grado di scrivere nel bios delle 1950pro AGP, almeno io nn ho trovato nulla. :cry:
Se qualcuno ha IDEE su come riuscire a sbloccare quasta situazione gli sarei grato, nn è indispensabile ma sapere di poter arrivare a valori ben piu elevati e non poterli sfruttare è un po' deludente. Uff... :help:
In effetti e' un po basso come punteggio io con un xp3000+ e la tua stessa scheda madre facevo 7200 punti
bellerofonte1986
14-03-2007, 19:24
Catalyst 3.2.
:confused: :mbe: :rolleyes: :eek: :muro:
io non sono un intenditore ati (come vedi in firma) ma che razza di driver usi??????
sono usciti i 7.1 e 7.2
ciao :D :cool:
:confused: :mbe: :rolleyes: :eek: :muro:
io non sono un intenditore ati (come vedi in firma) ma che razza di driver usi??????
sono usciti i 7.1 e 7.2
ciao :D :cool:
Quei driver notare ...del 2003 non riconoscerebbero neanche una 9800XT ....figurarsi questa nostra scheda video!! :D
avrà sbagliato...spero...
monkeygrinder
15-03-2007, 11:32
Qualcuno ha questa vga su mobo con chipset VIA K8T800? Ci sono problemi o, viceversa, fila tutto liscio? Chi sa parli, dovrei prenderla ma ho pochissimo tempo per dare una conferma :D
grazie mille
Abbiamo stessa cpu e stessa mobo.. A me funziona senza problemi! :D
Abbiamo stessa cpu e stessa mobo.. A me funziona senza problemi! :D
thanks :)
steven62
15-03-2007, 18:13
scusate la domanda che per molti sarà banale, mi è appena arrivata la scheda video ma ho un dubbio nel montaggio.
il cavo deve essere attaccato sia alla scheda video sia all'alimentatore e
anche all' hd ?
scusate la domanda che per molti sarà banale, mi è appena arrivata la scheda video ma ho un dubbio nel montaggio.
il cavo deve essere attaccato sia alla scheda video sia all'alimentatore e
anche all' hd ?
il cavo d'alimentazione deve essere collegato alla vga e all'alimentatore, altrimenti l'energia elettrica da dove la prende 'sta scheda grafica. l'hd non c'entra niente. anzi, se dedichi un cavo dell'alimentatore solo per la vga tanto meglio. o comunque, preferibile non collegare allo stesso ramo dell'alimentatore oltre alla vga anche altri componenti esigenti in termini di consumi.
ciao ;)
scusate la domanda che per molti sarà banale, mi è appena arrivata la scheda video ma ho un dubbio nel montaggio.
il cavo deve essere attaccato sia alla scheda video sia all'alimentatore e
anche all' hd ?
dunque la scheda ha bisogno di due connettori molex a 4 pin per essere alimentata, quindi se ne disponi di due liberi li attacchi, altrimenti usi lo sdoppiatore fornito nella confezione attaccandolo al cavo molex dell'hard disk in modo che un'estremità vada all'hard disk e l'altra ad uno dei due connettori sulla scheda.
(scusa se è un po contorto il discorso :D)
sarebbe preferibile però che i due molex provengano da un "ramo" di cavi dedicato solo alla vga (senza che ci siano attaccate altre periferiche quali hard disk o lettori ottici) per evitare che ci siano problemi di alimentazione quale mancato boot del sistema.
spero di essere stato chiaro ;)
2 risposte in 3 min. cosa vuoi di più?! :D ;)
per la cronaca, l'ho presa anch'io a 198€ :ciapet: domani sera arriva :yeah:
steven62
15-03-2007, 18:54
vi ringrazio delle risposte allora ricapitolando non c'è bisogno di attaccarla all'hard disk.
sulla busta della scheda c'è un autodesivo dove c'è disegnato come montarla e ho visto che un molex va alla scheda video un altro molex va all'alimentatore e un altro molex all'hd.
quindi il molex che va all'hd non centra niente.
vi ringrazio delle risposte allora ricapitolando non c'è bisogno di attaccarla all'hard disk.
sulla busta della scheda c'è un autodesivo dove c'è disegnato come montarla e ho visto che un molex va alla scheda video un altro molex va all'alimentatore e un altro molex all'hd.
quindi il molex che va all'hd non centra niente.
prego.
non c'è assolutamente bisogno, anzi, come ti abbiamo detto, è preferibile evitare. se poi sei costretto, allora il discorso cambia.
:)
vi ringrazio delle risposte allora ricapitolando non c'è bisogno di attaccarla all'hard disk.
sulla busta della scheda c'è un autodesivo dove c'è disegnato come montarla e ho visto che un molex va alla scheda video un altro molex va all'alimentatore e un altro molex all'hd.
quindi il molex che va all'hd non centra niente.
quel disegnino serve a farti capire che se non hai abbastanza molex liberi devi prenderne uno staccandolo dall'hard disk, attaccarci il cavo Y,
e attaccare un'estremità all'hard disk e l'altra alla sk video :)
se non è il tuo caso non c'entra nulla come dicevi
steven62
15-03-2007, 20:08
l'ho appena montata seguendo i vostri consigli e fino a qui tutto ok.Prima avevo una geforce 6600 liscia. ho windows vista ultimate e ho messo gli ultimi catalyst 7.2.
l'icone sul deskop e le scritte in generale sembrano leggermente sfocate è normale?
con la 6600 le vedevo nitide c'è qualcosa che devo settare qualcosa?
Mc®.Turbo-Line
15-03-2007, 20:15
l'ho appena montata seguendo i vostri consigli e fino a qui tutto ok.Prima avevo una geforce 6600 liscia. ho windows vista ultimate e ho messo gli ultimi catalyst 7.2.
l'icone sul deskop e le scritte in generale sembrano leggermente sfocate è normale?
con la 6600 le vedevo nitide c'è qualcosa che devo settare qualcosa?
Ke monitor hai? Ke refresh hai impostato?
steven62
15-03-2007, 20:19
Ke monitor hai? Ke refresh hai impostato?
frequenza di aggiornamento sta 85hz il monitor è un acer AL2671w
non vorrei disturbare il thread ma qualcuno sa dirmi se queste schede 8x di ultima generazione si possono montare su uno slot agp 4x 1,5v ? o devono funzionare per forza a 0,8v ?
steven62
15-03-2007, 20:42
un'altra cosa che non capisco è come mai non mi faccia fare su win vista
l'aggiornamento dell'indice di prestazione di windows. mi blocca il computer e
devo resettarlo.
albert75
16-03-2007, 00:09
Ho una SAPHIRE ATI 1950 Pro 512 AGP, 1,5GB ram, Cpu Barton 3200+(2200mhz)@200bus su Asus A7N8X-X (chipset NFORCE2) e faccio al 3D Mark 2500: 6500 Punti con i Catalyst 3.2.
Ho letto (ma per pigrizia nn riposto il post) che qualcuno sempre con un barton ha fatto 7500 punti?!!! Mi sembra strano... che driver e che piastra hai usato? :confused:
Detto questo, vorrei sostenere l'ipotesi di un blocco della scheda AGP, io se overcloccko la ram della mia scheda AGP, anche di 2 mhz mi si inchioda tutto, :mad: per la CPU invece avviene un fatto VERAMENTE STRANO... :mbe: La cpu da 580 riesco a portarla tranquillamente a 630, la CPU risulta effettivamente overcloccata poiche scalda di piu e se esagero mi si inchioda, ma nei test, tipo 3D Mark STRANAMENTE faccio ESATTEMETE GLI STESSI PUNTI... Come se QUALCOSA vanificasse il lavoro della CPU overcloccata, UN BLOCCO???? :muro: o è il fantomatico Rialto? Che sia il Rialto mi pare strano, poichè nella versione della HIS (io ho Saphire) la CPU è gia a valori di circa 620mhz se non sbaglio... quindi è fattibile, ma qualcosa blocca tutto!!!
Ho provato con ATI Tray, ATI Tray Tool, Riva Tuner ecc.. ma niente, anche a salvare il bios e a provare a riflesharlo ma nn serve perchè nulla è in grado di scrivere nel bios delle 1950pro AGP, almeno io nn ho trovato nulla. :cry:
Se qualcuno ha IDEE su come riuscire a sbloccare quasta situazione gli sarei grato, nn è indispensabile ma sapere di poter arrivare a valori ben piu elevati e non poterli sfruttare è un po' deludente. Uff... :help:
ciao scusa se rispondo adesso solo, ma di solito frequento la sezione monitor:D
forse stai parlando di me :) io con un barton 3000+ in gb di ram a 333 una a7n8x e una sapphire 1950pro agp 512 faccio 7500 al 3dmark2005:eek:
il tutto alimentato da un enermax eg465, ciao se posso esserti utile......comunque no overclock
per qunato riguarda l'overclock memorie.......non si alzano di niente, quindi e' normale, la gpu sale, ma non ne vale proprio la pena!
Lupin 86
16-03-2007, 07:18
frequenza di aggiornamento sta 85hz il monitor è un acer AL2671w
Hai provato a fare l'auto-adjust?????
io ho risolto così:p
steven62
16-03-2007, 08:00
un'altra cosa che non capisco è come mai non mi faccia fare su win vista
l'aggiornamento dell'indice di prestazione di windows. mi blocca il computer e
devo resettarlo.
che dite riprovo ha formattare vista perchè oltre questo prb che ho scritto sopra ne ho un altro quando parte il test di 3dmark2003 mi carica la prima schermata e poi si blocca il computer.e anche nelle schermate del ccc dove ci sono test antilising ,3d ecc dopo un po si blocca il computer.
sembra che non riesca ha gestire il 3d perchè il resto funziona tutto.
per lupin86:
si ho già provato ma non è migliorato più di tanto
sliver80
16-03-2007, 12:28
avete link con la comparativa con la sorella minore 1950gt 256 mb?
considerato che:
la sapphire 1950gt 256mb si trova a 150 euro
il core è identico e cambiano solo le frequenze di gpu/ram
dovrebbe consumare un pò meno ed ho un 450w anonimo.
la mia cpu non è l'ultimo grido
ho 1 gb (single channel) di banale twinmos
pensate che sarebbe una spesa più azzeccata?
Jakuwladi
16-03-2007, 14:38
Quei driver notare ...del 2003 non riconoscerebbero neanche una 9800XT ....figurarsi questa nostra scheda video!! :D
avrà sbagliato...spero...
Ho sbagliato! :D
Ho provato varie versione di driver driver, anche gli omega, e ora ho i 7.2.
Jakuwladi
16-03-2007, 14:45
ciao scusa se rispondo adesso solo, ma di solito frequento la sezione monitor:D
forse stai parlando di me :) io con un barton 3000+ in gb di ram a 333 una a7n8x e una sapphire 1950pro agp 512 faccio 7500 al 3dmark2005:eek:
il tutto alimentato da un enermax eg465, ciao se posso esserti utile......comunque no overclock
per qunato riguarda l'overclock memorie.......non si alzano di niente, quindi e' normale, la gpu sale, ma non ne vale proprio la pena!
Ho una configurazione uguale alla tua, MB, video, 1,5gb a 400mhz, la mia cpu è un barton 2500+ ma ho portato la freguenza effettiva a 2200 e il bus a 200mhz quindi dovrebbe essere equivalente al tuo eppure faccio ben 1000 punti in meno, provato con 3dmark2005 ver.100 e ver.1.20 ora proverò la 1.30 ma per me è qualcosaltro... :muro: Il sistema xp pro sp2 è con nforce ver. 5.10, ho provato anche con i 3.13 ma è uguale. e ho appena 19 processi caricati all'avvio.
Sarà il processore che viene rilevato all'avvio come "unkonw CPU" nonostante abbia messo il bios 1010...? Mi fa così da quando tentati di raffreddarlo con una cella di Peltiè (non so come si scrive)... ma fu un fallimento.
Anche io mi son fatto sta scheda...per ora nessun problema,l'ali tiene bene pare..e al 3dmark 2005 ho fatto 7340 punti.
Come è come punteggio?
lightjay2000
19-03-2007, 16:29
Anche io mi son fatto sta scheda...per ora nessun problema,l'ali tiene bene pare..e al 3dmark 2005 ho fatto 7340 punti.
Come è come punteggio?
Come punteggio va bene considerando il processore che hai...
Poi comunque nei giochi come ti trovi?
Ciao ragazzi, ma voi il 3d mark 2006 come lo fate, cioè con che impostazioni?
Grazie!!
Mc®.Turbo-Line
19-03-2007, 23:38
Ciao ragazzi, ma voi il 3d mark 2006 come lo fate, cioè con che impostazioni?
Grazie!!
Senza toccare nulla.
Ciao ragazzi, ma voi il 3d mark 2006 come lo fate, cioè con che impostazioni?
Grazie!!
ti ho già risposto altrove: come per il 3dMark05, con impostazioni a default. ;)
Ciao a tutti .
Ho da poco acquistato una HIS 1950 Pro 512 con frequenze di default 590.
Purtroppo se cerco di spingerla un po` si inchioda tutto e non riesco ad andare oltre 600 sul core. Per le memorie non se ne parla nemmeno perche` basta solo "toccarle" che mi salta il monitor.
Premetto che il tutto mi succede anche con Pc appena formattato, installazione delle ultime DX 9 e driver ottimizzati XG WarCat 7.2 (ma la cosa succede anche con driver ufficiali...)..:bsod: :boh: :cry: :cry:
Per me` e stata un po` una delusione questa scheda anche per il particolare sistema di dissipazione che pensavo permettesse qualcosa in piu` e soprattutto perche` venivo da una favolosa Gainward 7800 GS+ che riuscivo a portare anche a 670/1460!!...:muro:
Volevo allora chiederVi a che frequenze siete riusciti a far funzionare la vostra ma che non abbiano creato problemi con giochi ecc..
Grazie infinite a chi vorra` rispondere
Ciao a tutti .
Ho da poco acquistato una HIS 1950 Pro 512 con frequenze di default 590.
Purtroppo se cerco di spingerla un po` si inchioda tutto e non riesco ad andare oltre 600 sul core. Per le memorie non se ne parla nemmeno perche` basta solo "toccarle" che mi salta il monitor.
Premetto che il tutto mi succede anche con Pc appena formattato, installazione delle ultime DX 9 e driver ottimizzati XG WarCat 7.2 (ma la cosa succede anche con driver ufficiali...)..:bsod: :boh: :cry: :cry:
Per me` e stata un po` una delusione questa scheda anche per il particolare sistema di dissipazione che pensavo permettesse qualcosa in piu` e soprattutto perche` venivo da una favolosa Gainward 7800 GS+ che riuscivo a portare anche a 670/1460!!...:muro:
Volevo allora chiederVi a che frequenze siete riusciti a far funzionare la vostra ma che non abbiano creato problemi con giochi ecc..
Grazie infinite a chi vorra` rispondere
IO per ora ho solo visto che la mia sapphire arriva a 600 (da 580) senza il minimo problema... le memorie non le ho toccate...
Comunque un aumento di 20mhz mi fa guadagnare circa 1 frame scarso (su 50-60) per cui ovviamente l'overclock di questa scheda mi sembra del tutto inutile... ;)
IO per ora ho solo visto che la mia saphhire arriva a 600 (da 580) senza il minimo problema... le memorie non le ho toccate...
Comunque un aumento di 20mhz mi fa guadagnare circa 1 frame scarso (su 50-60) per cui ovviamente l'overclock di questa scheda mi sembra del tutto inutile... ;)
Grazie Raven.
Ma a me e` sempre piaciuto "scalare le vette" come quelle della Marmolada o delle Tre cime....:D :D e quindi mi chiedo: ma come cavolo hanno fatto quelli della redazione ad arrivare a 675 cona la versione a 256 MB??? :muro: :muro:
E quindo o questa scheda e` un fake o la recensione e` una bidonata...
Sono comunque d`accordo con te` che il guadagno e` minimo e d`altronde anche nella recensione overcloccando hanno guadagnato circa 3 frame in Serious Sam 2...:rolleyes: :rolleyes:
Ma tu` hai provato ad andare oltre?
Ti ringrazio...:)
Grazie Raven.
Ma a me e` sempre piaciuto "scalare le vette" come quelle della Marmolada o delle Tre cime....:D :D e quindi mi chiedo: ma come cavolo hanno fatto quelli della redazione ad arrivare a 675 cona la versione a 256 MB??? :muro: :muro:
E quindo o questa scheda e` un fake o la recensione e` una bidonata...
Sono comunque d`accordo con te` che il guadagno e` minimo e d`altronde anche nella recensione overcloccando hanno guadagnato circa 3 frame in Serious Sam 2...:rolleyes: :rolleyes:
Ma tu` hai provato ad andare oltre?
Ti ringrazio...:)
No, non ho provato... anche perché col dissipatore standard sotto full load mi tocca gli 81-82 gradi, per cui... :D
Cmq ogni scheda fa storia a se... c'è chi non la overclocca nemmeno di 1 mhz e c'è chi la spara a 650 o più... ;)
No, non ho provato... anche perché col dissipatore standard sotto full load mi tocca gli 81-82 gradi, per cui... :D
Cmq ogni scheda fa storia a se... c'è chi non la overclocca nemmeno di 1 mhz e c'è chi la spara a 650 o più... ;)
Grazie.
Comunque ho saputo che la HIS ora produce le stesse schede con una revision B con la frequenza core portata a 590 da 620 della versione iniziale.
Da quello che ho letto numerosi utenti avevano segnalato malfunzionamenti, blocchi e surriscaldamenti con quelle frequenze e quindi la HIs deve aver deciso di abbassare da fabbrica le frequenze...
C`e` qualcuno che ne sa` di piu` o magari mi dice a che frequenze e` arrivato? :rolleyes: :rolleyes:
Grazie ancora infinite a tutti..:)
No, non ho provato... anche perché col dissipatore standard sotto full load mi tocca gli 81-82 gradi, per cui... :D
cazzarola corvo, a me col dissi stock la gpu si fermava a 64 °C. non per sapere i fatti tuoi :D ma perché vendi il vf900 che sulla schedozza ci starebbe tanto bene?
Io l'ho trasferito dalla precedente x1600 pro alla nuova x1950 pro e ora sto in full a 43-44 °C ;) con precchio rumore in meno.
cazzarola corvo, a me col dissi stock la gpu si fermava a 64 °C. non per sapere i fatti tuoi :D ma perché vendi il vf900 che sulla schedozza ci starebbe tanto bene?
Io l'ho trasferito dalla precedente x1600 pro alla nuova x1950 pro e ora sto in full a 43-44 °C ;) con precchio rumore in meno.
Perché ormai è ben "saldato" alla 6800 e non mi va di smanettare su una scheda nuova... ;)
Se leggi la rece di hwupgrade, a loro la sapphire ha toccato gli 87 gradi 8e senza problemi)! :D
Se leggi la rece di hwupgrade, a loro la sapphire ha toccato gli 87 gradi 8e senza problemi)! :D
Questo mi dà sempre più conferme sull'ottima circolazione dell'aria garantita dallo stacker ;)
Ciao a tutti .
Ho da poco acquistato una HIS 1950 Pro 512 con frequenze di default 590.
Purtroppo se cerco di spingerla un po` si inchioda tutto e non riesco ad andare oltre 600 sul core. Per le memorie non se ne parla nemmeno perche` basta solo "toccarle" che mi salta il monitor.
Premetto che il tutto mi succede anche con Pc appena formattato, installazione delle ultime DX 9 e driver ottimizzati XG WarCat 7.2 (ma la cosa succede anche con driver ufficiali...)..:bsod: :boh: :cry: :cry:
Per me` e stata un po` una delusione questa scheda anche per il particolare sistema di dissipazione che pensavo permettesse qualcosa in piu` e soprattutto perche` venivo da una favolosa Gainward 7800 GS+ che riuscivo a portare anche a 670/1460!!...:muro:
Volevo allora chiederVi a che frequenze siete riusciti a far funzionare la vostra ma che non abbiano creato problemi con giochi ecc..
Grazie infinite a chi vorra` rispondere
Ciao, io ho preso da poco una His come la tua da 512 MB, overcloccata a 621 e 1485 già dalla casa produttrice. Per ora non ho provato ad andare oltre queste frequenze. Farò un pò di prove sicuramente, per il resto non mi dà nessun problema.
cazzarola corvo, a me col dissi stock la gpu si fermava a 64 °C. non per sapere i fatti tuoi :D ma perché vendi il vf900 che sulla schedozza ci starebbe tanto bene?
Io l'ho trasferito dalla precedente x1600 pro alla nuova x1950 pro e ora sto in full a 43-44 °C ;) con precchio rumore in meno.
Scusa per curiosita`....con quel dissi hai provato ad overcloccarla?...a quanto arrivi stabile nei giochi ?
Grazie mille :)
Per me` e stata un po` una delusione questa scheda anche per il particolare sistema di dissipazione che pensavo permettesse qualcosa in piu` e soprattutto perche` venivo da una favolosa Gainward 7800 GS+ che riuscivo a portare anche a 670/1460!!...:muro:
Mi puoi dire perché hai cambiato la GS+ con una X1950Pro? La differenza di prestazioni tra le due non vale certo il cambio :mbe:
Ciao, io ho preso da poco una His come la tua da 512 MB, overcloccata a 621 e 1485 già dalla casa produttrice. Per ora non ho provato ad andare oltre queste frequenze. Farò un pò di prove sicuramente, per il resto non mi dà nessun problema.
Ma come!!!! non ti da` nessun problema!!???...ma se l`hanno ritirata dal mercato con quelle frequenze!
Puoi dirmi per favore dove l`hai acquistata anche con MP ..grazie. :rolleyes:
Mi puoi dire perché hai cambiato la GS+ con una X1950Pro? La differenza di prestazioni tra le due non vale certo il cambio :mbe:
Ciao Fukka. Diciamo che non ho mai avuto Ati e volevo provare.
Comunque ho trovato questa scheda piu` performante (sara` la diversa architettura..) mentre con la Bliss a 670 molti giochi rallentavano di brutto...forse era un problema di temperature.
Con questa non ho nessun tipo di rallentamento e la qualita` dell`immagine soprattutto a 1600*1200 con i filtri e` eccezzionale....si sa` poi che le Ati con i filtri vanno meglio . :)
ninja750
20-03-2007, 14:56
Ma come!!!! non ti da` nessun problema!!???...ma se l`hanno ritirata dal mercato con quelle frequenze!
magari ha la rev2 "downcloccata"
magari ha la rev2 "downcloccata"
No scusa ....casomai la Rev 2 sara` la mia che ha le freq a default piu` basse...
Con ati tool mi dà 621 per la gpu, e 1485 per la memoria, cosi come con ati ccc. Io non lo sapevo nemmeno di sta rev.2. Spero davvero in bene...
Con ati tool mi dà 621 per la gpu, e 1485 per la memoria, cosi come con ati ccc. Io non lo sapevo nemmeno di sta rev.2. Spero davvero in bene...
Ok grazie anche per il messaggio in MP.
Ti riporto una risposta ad un mio MP di un utente che ha sentito di persone che hanno questa scheda :
R: His 1950 Pro
--------------------------------------------------------------------------------
Quote:
Originariamente inviato da GIAN.B
Ciao Esticbo.
Ho letto una tua risposta alla recensione della VGA AGP.
Ho da poco acquistato una HIS 1950 PRO 512 MB e con mio grande stupore ho notato che la frequenza del core era 590 contro i 620 che si leggeva sul loro sito..
Inoltre ho provato a spingerla un po` con Ati Tool ma non mi va` oltre 600 stabile.....insomma sono stato profondamende deluso per un prodotto che credevo piu` performante anche per il particolare sistema di dissipazione adottato..
Volevo allora sapere se tu` sai il motivo per cui c`e` stata questa revisione al ribasso e per quale motivo non e` overcloccabile piu` di tanto...
Grazie.
R
Molta gente qui in spagna aveva comprato la rev A di questa scheda e con le frequenze a 620 ha riscontrato tantissimi prob di temperature tanto ke la his ha dovuto migliorare (con la rev B) la gestione della ventola e ribassare le frequenze; penso ke sia dovuto al fatto ke il chip R570 si scalda tantissimo (x es. in pci-e le frequenze nn possono andare oltre a quelle di fabbrica) o i driver sono ancora acerbi. :rolleyes: :cry: :cry: :cry:
Ok grazie anche per il messaggio in MP.
Ti riporto una risposta ad un mio MP di un utente che ha sentito di persone che hanno questa scheda :
R: His 1950 Pro
--------------------------------------------------------------------------------
Quote:
Originariamente inviato da GIAN.B
Ciao Esticbo.
Ho letto una tua risposta alla recensione della VGA AGP.
Ho da poco acquistato una HIS 1950 PRO 512 MB e con mio grande stupore ho notato che la frequenza del core era 590 contro i 620 che si leggeva sul loro sito..
Inoltre ho provato a spingerla un po` con Ati Tool ma non mi va` oltre 600 stabile.....insomma sono stato profondamende deluso per un prodotto che credevo piu` performante anche per il particolare sistema di dissipazione adottato..
Volevo allora sapere se tu` sai il motivo per cui c`e` stata questa revisione al ribasso e per quale motivo non e` overcloccabile piu` di tanto...
Grazie.
R
Molta gente qui in spagna aveva comprato la rev A di questa scheda e con le frequenze a 620 ha riscontrato tantissimi prob di temperature tanto ke la his ha dovuto migliorare (con la rev B) la gestione della ventola e ribassare le frequenze; penso ke sia dovuto al fatto ke il chip R570 si scalda tantissimo (x es. in pci-e le frequenze nn possono andare oltre a quelle di fabbrica) o i driver sono ancora acerbi. :rolleyes: :cry: :cry: :cry:
Ecco la conferma!!!!
www.alternate.de/html/product/details.html?articleId=189086&showTechData=true ;) :cry:
ho provato stalker e col pc che ho va con tutto al massimo in maniera fluida..:sofico:
ninja750
20-03-2007, 16:02
a vedere quel prezzo in germania il 244€ cui si trova qui diventa fin "conveniente" anche se la sapphire si trova ormai a molto meno
per me la his non è da prendere tanto per quei pochi mhz in più ma per il dissy maggiorato, come prendere una sapphire e metterci su lo zalman
Ho visto pure io ora la rev.2 sul sito ufficiale italiano della his...Che dire, sembra davvero strana sta cosa.
ho provato stalker e col pc che ho va con tutto al massimo in maniera fluida..:sofico:
dal momento che il titolo non è uscito ufficialmente, evitiamo commenti su tale gioco, grazie.
lightjay2000
20-03-2007, 17:21
ti ho già risposto altrove: come per il 3dMark05, con impostazioni a default. ;)
Io tutti i 3d mark li ho fatti sempre mettendo tutto completamente al minimo...
Quindi ho sbagliato?
dal momento che il titolo non è uscito ufficialmente, evitiamo commenti su tale gioco, grazie.
;)
Io tutti i 3d mark li ho fatti sempre mettendo tutto completamente al minimo...
Quindi ho sbagliato?
per poter confrontare i risultati ottenuti con i diversi sistemi c'è bisogno di una standardizzazione del test, quindi vengono lasciate le opzioni a default ;)
finalmente ho montato lo zalman, temp idle 35/40 e full 50/55 una favola, col dissi stock 60 idle e 80/90 full :eek:
cmq viste le temp mi son detto "spingiamolo" un po..
beh se porto il core da 580 a 601 o cmq gia a 587 dal ATIccc il monitor o meglio il segnale in uscita sfarfalla, è come se andasse ad intermittenza.. cosa può essere?
ho un enermax 485W..
devo usare qualcos'altro per caso?
Io ho provato a farla salire ancora, ma è difficile. Oltre le frequenze già overclockate da fabbrica (621/1485) non se ne parla per ora.
Ho visto pure io ora la rev.2 sul sito ufficiale italiano della his...Che dire, sembra davvero strana sta cosa.
Quelli della HIS devono darsi una svegliata, la Rev 2 viene riportata solo sulla versione PCex ma non sulla AGP!!! :mbe: :mbe:
http://italy.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=278&view=yes :confused:
ninja750
21-03-2007, 15:35
io gli ho scritto per sapere dove comprare
non mi hanno mai risposto
lightjay2000
21-03-2007, 17:47
per poter confrontare i risultati ottenuti con i diversi sistemi c'è bisogno di una standardizzazione del test, quindi vengono lasciate le opzioni a default ;)
Ah ecco...
Comunque tra opzioni default e tutto al minimo ci correranno si e no 200 punti nel 2005 e circa 100 nel 2006 no?
ninja750
21-03-2007, 18:25
ma anche no, se pompassi filtri e risoluzione altro che 200pt
lightjay2000
21-03-2007, 19:32
ma anche no, se pompassi filtri e risoluzione altro che 200pt
No no, ma che filtri?? Ci mancherebbe...
Intendevo un confronto nei due 3d mark 2005 e 2006 tra mettere tutto al minimo e tutto a default dal catalyst. Per default i filtri non sono attivi, ma sono controllati dall'applicazione e il 3d mark non li attiva di certo...
ninja750
21-03-2007, 19:48
capito male io, con ati non so, con nvidia c'è un settaggio "quality->performance" che in qualche modo influisce anche se di poco sul risultato
lightjay2000
21-03-2007, 20:06
capito male io, con ati non so, con nvidia c'è un settaggio "quality->performance" che in qualche modo influisce anche se di poco sul risultato
Sì c'è anche con ATI, ma non credo che tra qualità massima e prestazioni massime ci sia grande differenza...
Credo che ciò che faccia veramente differenza nei pannelli sia di nvidia che ati siano il v-sync e i filtri. Se sono attivi uno dei due il punteggio dei 3d mark va al tappeto
ragazzi mi sapete rispondere al volo per favore che devo reinstallare xp, ora ho vista.
su xp quali sono i driver piu performanti per la x1950 pro della sapphire?
gli ultimi omega
gli ultimi catalyst + ccc
ultimi catalyst con ati tray tools?
DakmorNoland
22-03-2007, 11:30
ragazzi mi sapete rispondere al volo per favore che devo reinstallare xp, ora ho vista.
su xp quali sono i driver piu performanti per la x1950 pro della sapphire?
gli ultimi omega
gli ultimi catalyst + ccc
ultimi catalyst con ati tray tools?
Metti gli ultimi catalyst ufficiali con CCC. Tanto il CCC lo hanno alleggerito. Cmq quando hai fatto vai su Start--->Esegui, scrivi msconfig dai l'ok. Vai su Avvio, e togli la spunta a CLIStart, così eviti che ti si carichi in automatico il CCC all'avvio. E si carica solo quando lo lanci te dal menù programmi.
Poi installati Ati tray Tools e usa + che altro quello, che ha molte funzionalità in + rispetto al CCC. Il CCC è utile solo se hai un monitor wide per mettere le bande nere a certe risoluzioni, cmq non si sa mai potrebbe sempre tornarti utile.
Metti gli ultimi catalyst ufficiali con CCC. Tanto il CCC lo hanno alleggerito. Cmq quando hai fatto vai su Start--->Esegui, scrivi msconfig dai l'ok. Vai su Avvio, e togli la spunta a CLIStart, così eviti che ti si carichi in automatico il CCC all'avvio. E si carica solo quando lo lanci te dal menù programmi.
Poi installati Ati tray Tools e usa + che altro quello, che ha molte funzionalità in + rispetto al CCC. Il CCC è utile solo se hai un monitor wide per mettere le bande nere a certe risoluzioni, cmq non si sa mai potrebbe sempre tornarti utile.
GRAZIE.
quindi posso evitare addirittura di mette il ccc e mettere sol ati tray tools?
ragazzi, qualcuno di voi a questa scheda con un monitor lcd L204WT della lg? o monitori 16/10 wide lcd?
se si vi funziona bene collegato con il cavo dvi-d
una cosa ho notato sul cavo dvi-d, che uno dei pin è più arretrato degli altri, e precisamente il pin centrale sulla fila da 3 alla 3 colonna. mi potete confermare?
dato che l'unico problema che ho con il cavo dvi-d è che non mi riconosce il monitor e se monto i driver non riesco a visualizzare i 1680x1050, dato che mi dice che va fuori frequenza. mentre 1440 va tutto bene.
ciao
ragazzi mi sapete rispondere al volo per favore che devo reinstallare xp, ora ho vista.
su xp quali sono i driver piu performanti per la x1950 pro della sapphire?
gli ultimi omega
gli ultimi catalyst + ccc
ultimi catalyst con ati tray tools?
Personalmente ti consiglio gli ultimi Omega Driver. Spesso si hanno incrementi di prestazioni anche del 10 % (confermato da molti amici...) ;)
Personalmente ti consiglio gli ultimi Omega Driver. Spesso si hanno incrementi di prestazioni anche del 10 % (confermato da molti amici...) ;)
.....soprattutto togliendo il Fast Write AGP nello Smart Gart del Tray Tool e il PCI write e read....;)
.....soprattutto togliendo il Fast Write AGP nello Smart Gart del Tray Tool e il PCI write e read....;)
aspetta, ma queste funzioni non aiutano ad migliorare le prestazioni?
Quelli della HIS devono darsi una svegliata, la Rev 2 viene riportata solo sulla versione PCex ma non sulla AGP!!! :mbe: :mbe:
http://italy.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=278&view=yes :confused:
Gian, Gian xké nn guardi meglio?? Ahahahah
http://italy.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=296&view=yes
Gian, Gian xké nn guardi meglio?? Ahahahah
http://italy.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=296&view=yes
Eh bravi...stanotte hanno fatto presto!:mbe:
Eh bravi...stanotte hanno fatto presto!:mbe:
Esticbo mi hai risposto dalla Spagna???...Comunque guarda che a me quella pagina riporta ancora le vecchie frequenze!!!...che strano...secondo me` e` un problema di cache del sito che a te` carica quello aggiornato e a me no!!...qualcuno puo` fare una prova per favore e vedere se gli da` ancora sul loro sito la frequenza di 620 per il core??? :rolleyes: :rolleyes: :confused:
io leggo 590 per gpu e 1.54 per le ddr.
prova a fare una pulizia di explorer :D
io leggo 590 per gpu e 1.54 per le ddr.
prova a fare una pulizia di explorer :D
ok grazie....e questo link cosa ti fa` vedere:
http://italy.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=278&view=yes :rolleyes:
Gian il tuo link fa vedere la his a 620/1480 (...//italy.hisdigital.com....278&view=yes) il mio a 590/1540 (...//italy.hisdigital.com....296&view=yes)
quello che hai postato tu è a 620.
ma se noti la tua non dice rev2.
Gian il tuo link fa vedere la his a 620/1480 (...//italy.hisdigital.com....278&view=yes) il mio a 590/1540 (...//italy.hisdigital.com....296&view=yes)
Ok Esticbo .....puntano a due pagine diverse....mah misteri internettiani !eppure il sito e` quello ufficiale..:rolleyes:
ciao a tutti, a breve deve arrivarmi la skedozza in questione una Sapphire x1950agp 512 (mi si è bruciata la x1650pro ora in rma).
volevo chiedevi due info una sull'alimentatore io ho questo
ALIMENTATORE ENERMAX NOISETAKER EG365AX-VE
ce la fa a reggere il carico il pc e cosi composto
cpu barton2500@3200+ 10*200 oc
1 gb ram ddr 400 vdata
master dvd lettore dvd 2 hdd sata 400gb
mamma NFS7 rev.2
un neon rosso
case enermax 5 ventole e ventola cpu
Invece per la dissipazione quali sono i dissipatori consigliati in sostituzione del suo originale?
Grazie ask
ho trovato le specifiche
Caratteristiche Tecniche
I/P Voltage rating G: 180VAC~264 VAC
Iin= 2.6A
Frequency 47Hz~63Hz
Inrush current 60A max./230V (at cold start)
O/P DC
Voltage Ripple &
Noise Total
Reg. Output current rating
Min. / Max.
+3.3V 50mV ±5% 0.3A / 32A
+5V 50mV ±5% 0.3A / 32A
+12V 120mV ±5% 1.5A / 26A
-5V 50mV ±10% 0A / 1A
-12V 120mV ±10% 0A / 1A
+5Vsb 50mV ±5% 0.1A / 2.2
+3.3V & +5V 185W
TOTAL O/P 353W
Hold up time 17ms min. at 100~230VAC
Over Power Protection 105%~160% of max load
Efficienza 68% min. at 230VAC / full load
Cooling Air convection by +12V DC fan
Operation Temperature 0ºC ~40ºC for full rating of load, decrease to 80% rating of load at 40ºC, decrease to zero Watts O/P at 70ºC
Storage Temperature -20ºC ~80ºC
Umidità Operating: to 85% relative humidity,non-condensing at 25ºC Storage: to 95% relative humidity, non-condensing at 50ºC
MTBF 100K hours at 25ºC, 70% full rated load
EMC EN55022, Class B FCC Part 15 CNS 13438 EN 55024
Over Voltage Protection +5V: 5.6V~6.9V +3.3V: 3.65V~4.5V +5Vsb: 5.6V~6.9V
Sicurezza UL cUL VDE DEMKO NEMKO SEMKO FIMKO
Dimensioni W150 x H86 x D140 (mm)
Cablaggio
Output cables 8+2
ATX +12V cable Si
Cable Length 800 mm
:)
ciao a tutti, a breve deve arrivarmi la skedozza in questione una Sapphire x1950agp 512 (mi si è bruciata la x1650pro ora in rma).
volevo chiedevi due info una sull'alimentatore io ho questo
ALIMENTATORE ENERMAX NOISETAKER EG365AX-VE
ce la fa a reggere il carico
Devi pensare ke la 1950Pro consuma come una 6800GT e mi sa ke con questo ali staresti quasi al limite.
Invece per la dissipazione quali sono i dissipatori consigliati in sostituzione del suo originale?
Accelero X2 (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=90) peró devi stare attento a questo dettaglio: Mod of Voltage Regulator Heat Spreader Module for Sapphire X1950Pro AGP (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=90&data=7&disc=)
VF900-Cu LED (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=201&code=013) ricordandoti di mettere anke dei dissi de mem sul Voltage Regulator
reggeva benissimo la 7800gs extreme di xfx, ma questa è un'altra storia giusto?
il valore per la sk video è questo?
+12V 120mV ±5% 1.5A / 26A
ce devo prova insomma.........
avete ragione :D
invece per i dissy?
ce devo prova insomma.........
avete ragione :D
invece per i dissy?
guarda, io ho monatato un vf900 della zalman. ci sta alla perfezione e dissipa, come al solito, che è un piacere (altro che il dissi stock). unico problema è che restano scoperti tre piccoli chip (dovrebbero essere i "voltage regulator" di cui parla l'altro utente) che in idle non scaldano quasi nulla ma in full bruciano. il problema è che sono molto molto piccoli per qualsiasi dissi passivo per chip o ram in commercio. ci sto sbattendo un po' la testa (comprato anche piccoli dissi coolermaster ma ho rinunciato a montarli) per il momento senza esito :muro:
ho un vecchio vf700 che dite potrebbe montare?
ho un vecchio vf700 che dite potrebbe montare?
non saprei dirti, e sul sito della zalman non ci sono informazioni in merito. comunque, dal momento che ce l'hai già e quindi non corri rischio di acquisto sbagliato, fai una prova. anche in questo caso :D
io ho appena ordinato il dissi passivo per i regolatori di voltaggio della Arcting cooling. grazie all'amico che l'ha segnalato. ;) mi sto mangiando le mani a morsi in quanto, avessi saputo prima dell'esistenza di questo semplice dissi creato ad hoc per i suddetti componenti di questa scheda, avrei potuto beneficiare di un buono sconto di 7 euro (purtroppo scaduto 2 gg fa) :muro:
DakmorNoland
24-03-2007, 11:09
ho un vecchio vf700 che dite potrebbe montare?
Sì il vf700 si dovrebbe montare senza problemi sulla 1950pro. E se tenuto al massimo mi pare che come prestazioni vada circa come il vf900. Solo pare sia + rumoroso del 900.
A parte che con ste schede video ci andrebbe anche una ventola addizionale da 120mm oltre allo zalman, per avere un vero guadagno rispetto al dissi stock!
E meno male che già la 1950pro rispetto alla 1900gt scalda moooolto meno, quindi anche lo zalman è molto + efficace!
Io so solo che sulla mia 1800gto2@XL cioè @default guadagno parecchi gradi rispetto al dissi stock, anche una ventina, e la scheda non va mai oltre i 56! E i test li avevo fatti in estate con 30° come temperatura ambiente! :eek: Solo che se la porto @XT cmq sale da paura la temperatura! Mai al livello del dissi stock, però anche il vf900 fa fatica. E' per questo che andrebbe messa una ventola perpendicolare alla scheda che spari aria sui mofset e lateralemnte sullo zalman! Così si ha il raffreddamento ideale! ;)
ninja750
24-03-2007, 11:38
il vf700 dal sito zalman sembra non sia montabile ma magari hanno solo gli application sheet non aggiornati
io ce l'ho in verisone fatality sulla mia 6800 ed è mostruoso, una differenza rispetto all'originale notevole e se contiamo che in full load o idle fa lo stesso rumore fa capire quanto bene sia fatto
Buongiorno ragazzi scusate se mi intrometto nella discussione, ma avrei bisogno di un consiglio da chi è più esperto di me :help:
Ho un PC formato da un AMD3200+ , 1Gb di RAM ed una X800pro (non moddata o moddabile a XT) che fino ad ora mi ha dato molte soddisfazioni, ma ultimamente arranca specialmente con i ifltri attivati :cry:
Potrei ottenere un buon incremento di prestazioni cambiando la scheda con una 1950Pro? (e magari 1Gb di memoria in più visto che costa pochino ormai)
Grazie a tutti
bellerofonte1986
24-03-2007, 20:02
Buongiorno ragazzi scusate se mi intrometto nella discussione, ma avrei bisogno di un consiglio da chi è più esperto di me :help:
Ho un PC formato da un AMD3200+ , 1Gb di RAM ed una X800pro (non moddata o moddabile a XT) che fino ad ora mi ha dato molte soddisfazioni, ma ultimamente arranca specialmente con i ifltri attivati :cry:
Potrei ottenere un buon incremento di prestazioni cambiando la scheda con una 1950Pro? (e magari 1Gb di memoria in più visto che costa pochino ormai)
Grazie a tutti
per la ram sono d'accordo con te in quanto sempre più giochi utilizzano e
utilizzerano sempre + ram....
per il discorso della cpu che viene sfruttata non so io di amd conosco poco ma credo che saresti al limite.........:confused:
cmq è arrivata anche in italia la x1950xt della gecube e costa pochissimo di più della pro....... e i vantaggi secondo me sono notevoli, in quanto ha 48 unità shader al posto delle 36 della pro, e da non sottovalutare il sistema di raffreddamento a due ventole + 4 pompe di calore + celle di peltier (che utilizza l'energia elettrica per dissipare il calore prodotto dalla gpu e dalle memorie).:D
l'unico aspetto negativo è che con questo sistema di raffreddamento si consuma di più, cioè devi avere un ottimo alimentatore capace di erogare abbastanza ampere e devi avere anche un buon ricircolo dell'aria all'interno del case.
ciao spero di esserti stato di aiuto........ :D :)
Giux-900
24-03-2007, 20:32
per la ram sono d'accordo con te in quanto sempre più giochi utilizzano e
utilizzerano sempre + ram....
per il discorso della cpu che viene sfruttata non so io di amd conosco poco ma credo che saresti al limite.........:confused:
cmq è arrivata anche in italia la x1950xt della gecube e costa pochissimo di più della pro....... e i vantaggi secondo me sono notevoli, in quanto ha 48 unità shader al posto delle 36 della pro, e da non sottovalutare il sistema di raffreddamento a due ventole + 4 pompe di calore + celle di peltier (che utilizza l'energia elettrica per dissipare il calore prodotto dalla gpu e dalle memorie).:D
l'unico aspetto negativo è che con questo sistema di raffreddamento si consuma di più, cioè devi avere un ottimo alimentatore capace di erogare abbastanza ampere e devi avere anche un buon ricircolo dell'aria all'interno del case.
ciao spero di esserti stato di aiuto........ :D :)
A proposito della gecube 1950xt, sapete dirmi quanto è effettivamente valido il dissipatore tec ?
Io ho un tide water sulla x850pro e devo dire che raffredda molto bene (max45° full)..
secondo voi mi converrebbe utilizzare il tidewater al posto del tec ?
grazie
magnolia
24-03-2007, 21:36
ragazzi mi consigliate di sostituire la mia 6800gt 256 mb ddr3 con una x1950pro agp 512 mb...
ha l'hdr?
sapete dirmi eventualmente di ke marca?
Vi ringrazio!
DakmorNoland
24-03-2007, 21:46
ragazzi mi consigliate di sostituire la mia 6800gt 256 mb ddr3 con una x1950pro agp 512 mb...
ha l'hdr?
sapete dirmi eventualmente di ke marca?
Vi ringrazio!
Guarda che la 1950pro supporta l'HDR! E addirittura permette di utilizzarlo insieme all'AA! Cosa che non è possibile sulle Geforce 6 e 7 ma solo sulle nuove 8.
La marca non ha molta importanza, cmq se riesci prendila della Sapphire che è la migliore per le ATI.
magnolia
24-03-2007, 21:52
grazie della pronta risposta...
posso rilanciare con un altra domanda...si sente la differenza di emoria tra una 256 e una 512?...
ti spiego...posso prendere una x1950pro con 256 mb... mi conviene da 256 o 512 ?....
DakmorNoland
24-03-2007, 21:55
grazie della pronta risposta...
posso rilanciare con un altra domanda...si sente la differenza di emoria tra una 256 e una 512?...
ti spiego...posso prendere una x1950pro con 256 mb... mi conviene da 256 o 512 ?....
Bah io ti direi di andare su quella da 256mb, la differenza è minima.
Però scusa ma forse adesso non conviene prendere una 1950pro, tra poco uscirà la 8600, che va di +, o almeno così pare. Secondo me ti conviene aspettare. Oppure se puoi per circa 300 c'è la 8800GTS 320MB che va anche questa di + e dovrebbe essere piuttosto longeva.
magnolia
24-03-2007, 21:58
si però vedi ...per non dover cambiare scheda madre...vorrei rimanere su una agp...capisci?
DakmorNoland
24-03-2007, 22:00
si però vedi ...per non dover cambiare scheda madre...vorrei rimanere su una agp...capisci?
Ah si scusa tanto, non avevo fatto caso alla cosa! :p Sì allora ti conviene così, vai su una x1950pro 256mb. Ma per AGP non erano solo 512?
Tanto cmq per ora ste directx 10 sono un pò sprecate. ;)
magnolia
24-03-2007, 22:02
non sò dirtelo sinceramente...però quella che dovrei prendere io è da 256mb della club3d...
ma sicuro che altri 256mb non mi farebbero comodo...tipo per giocare a STALKER...sò che ne vuole 512mb ...
DakmorNoland
24-03-2007, 22:13
non sò dirtelo sinceramente...però quella che dovrei prendere io è da 256mb della club3d...
ma sicuro che altri 256mb non mi farebbero comodo...tipo per giocare a STALKER...sò che ne vuole 512mb ...
Beh possono tornare comodi in situazioni particolari. Con giochi che hanno texture molto pesanti...vedi te. Chiaro che se la differenza di prezzo è minima puoi anche andare su quella da 512MB.
ninja750
24-03-2007, 22:14
ma no
stalker gira anche con vga con 256mb ci mancherebbe altro
Lupin 86
24-03-2007, 22:32
ma no
stalker gira anche con vga con 256mb ci mancherebbe altro
E' vero, ma io consiglio CALDAMENTE la versione 512MB, memoria in + nn guasta mai:p
io ho la sapphire e va che è una meraviglia :sofico:
sasyultrasnapoli
24-03-2007, 22:51
Raga ho trovato la suddetta mobo (512Mb) pero la versione PCI-E a soli 180€, mentre quella da 256 a 150€...... ma ste schede stanno scendendo vertiginosamente di prezzo, effetto R600???????:confused: :D
Mc®.Turbo-Line
24-03-2007, 23:47
Raga ho trovato la suddetta mobo (512Mb) pero la versione PCI-E a soli 180€, mentre quella da 256 a 150€...... ma ste schede stanno scendendo vertiginosamente di prezzo, effetto R600???????:confused: :D
come Mobo? :sofico:
per la ram sono d'accordo con te in quanto sempre più giochi utilizzano e
utilizzerano sempre + ram....
per il discorso della cpu che viene sfruttata non so io di amd conosco poco ma credo che saresti al limite.........:confused:
cmq è arrivata anche in italia la x1950xt della gecube e costa pochissimo di più della pro....... e i vantaggi secondo me sono notevoli, in quanto ha 48 unità shader al posto delle 36 della pro, e da non sottovalutare il sistema di raffreddamento a due ventole + 4 pompe di calore + celle di peltier (che utilizza l'energia elettrica per dissipare il calore prodotto dalla gpu e dalle memorie).:D
l'unico aspetto negativo è che con questo sistema di raffreddamento si consuma di più, cioè devi avere un ottimo alimentatore capace di erogare abbastanza ampere e devi avere anche un buon ricircolo dell'aria all'interno del case.
ciao spero di esserti stato di aiuto........ :D :)
Grazie per le risposte sei stato molto gentile
Adesso provo a cercare la versione XT di cui non sapevo davvero l'esistenza e sulla carta è mooolto interessante...
mi sa che per Pasqua mi faccio il regalo con scheda e 1gb di RAM :D :D
Grazie per le risposte sei stato molto gentile
Adesso provo a cercare la versione XT di cui non sapevo davvero l'esistenza e sulla carta è mooolto interessante...
mi sa che per Pasqua mi faccio il regalo con scheda e 1gb di RAM :D :D
mi autoquoto...non ho trovato la x1950XT su vari sito italiani.:( :( ma solo le versioni PRO.
qualcuno mi sa dare un'indicazione?
ninja750
25-03-2007, 12:50
ce l'ha il noto shop romano..
uh beh..non lo conosco :( potresti mandarmi in pvt?
grazie
bellerofonte1986
25-03-2007, 13:26
uh beh..non lo conosco :( potresti mandarmi in pvt?
grazie
hai un pvt :) :D :cool:
hai un pvt :) :D :cool:
Ricevuto grazie 1000
per ora non sono disponibili..
aspetterò :)
magnolia
25-03-2007, 14:13
x1950XT ...esiste in versione agp???
grazie...:)
ninja750
25-03-2007, 14:21
x1950XT ...esiste in versione agp???
grazie...:)
solo della gecube
magnolia
25-03-2007, 14:26
sapete in che shop potrei trovarla?....
a quanto supergiù?
DakmorNoland
25-03-2007, 14:28
sapete in che shop potrei trovarla?....
a quanto supergiù?
Guarda si trova a 238 da tibu*cc solo che le hanno finite per ora.
sasyultrasnapoli
25-03-2007, 15:13
come Mobo? :sofico:
MSI K9A PLATINUM :sofico: , con supporto crossfire, kissa magari se tra qualche mese ste schede scenderanno me ne prenderò un'altra:read: , tanto per la curiosità di provare il Crossfire:cool:
bellerofonte1986
25-03-2007, 17:25
MSI K9A PLATINUM :sofico: , con supporto crossfire, kissa magari se tra qualche mese ste schede scenderanno me ne prenderò un'altra:read: , tanto per la curiosità di provare il Crossfire:cool:
ma come fai a usare due x1950pro agp in crossfire??????????? :confused: :mbe:
non sono mica pci-express........... bho.
sasyultrasnapoli
25-03-2007, 21:02
ma come fai a usare due x1950pro agp in crossfire??????????? :confused: :mbe:
non sono mica pci-express........... bho.
No infatti ho la versione PCI-E:doh: scusate:p
Lupin 86
26-03-2007, 07:35
Ciao a tutti, una domanda:
Ma con questa scheda lo devo/posso attivare il fast write?? vantaggi??
ho una ASROCK 4COREDUAL-VSTA
ninja750
26-03-2007, 18:34
il fast write va sempre abilitato su tutte le vga anche se influisce di poco sulle prestazioni
è un parametro che va disattivato solo in caso di problemi, solitamente la no completa compatibilità mobo-vga
il fast write va sempre abilitato su tutte le vga anche se influisce di poco sulle prestazioni
è un parametro che va disattivato solo in caso di problemi, solitamente la no completa compatibilità mobo-vga
è stato + volte provato che nn serve a nulla.
magnolia
28-03-2007, 10:33
Altra domandina da nubbio...
la X1950XT in versione AGP si trova solo con 256 mb di memoria?? esiste con 512 mb?
la trovi in tutte e due le versioni sia 256 che 512:)
magnolia
28-03-2007, 10:47
sai passarmi qualche link di shop dove trovo la versione a 512mb?
in pvt naturalmente....:D :cool:
la trovi in tutte e due le versioni sia 256 che 512:)
Non mi risulta che ci sia una versione da 512 Mb della XT. L`unica che la fa` e` la Gecube ma ha 256 .
Forse ti sbagliavi con la scheda oggetto di questo Thread e che e` la 1950 Pro che ha sia la versione a 256 che quella a 512..:D
magnolia
28-03-2007, 10:55
sono in confusione....
domandone da 1000 euro...
tra una 1950pro 512mb ed una 1950xt 256 mb .... quale è la scelta migliore d'acquisto...:cool:
sai passarmi qualche link di shop dove trovo la versione a 512mb?
in pvt naturalmente....:D :cool:
Idem...sono curioso...:D
troppi parametri da considerare, parliamo di due schede che risultano cpu limit con molti dei vecchi processori single core.
sulla carta comunque la xt vince, perchè il quantitativo di ram superiore a 256 è utile solo ad altissime risoluzioni e alcuni giochi, normalmente 256 bastano ed avanzano.
per cui, cpu permettendo, la x1950xtx agp risulterebbe sicuramente meglio della pro. ma con un athlon 3000+ o penso anche con la mia cpu, non noterei nessuna differenza a livello di bench e gioco. già con un 939 x2 le cose cambiano.
magnolia
28-03-2007, 11:13
mmmm...anche io ho un athlon xp 64 3200....quindi nn farebbe nessuna differenza tra le due....stavo pensando ad un piccolo upgrade anche del procio...passare ad un x2 dato che la mia mobo lo permette...
troppi parametri da considerare, parliamo di due schede che risultano cpu limit con molti dei vecchi processori single core.
sulla carta comunque la xt vince, perchè il quantitativo di ram superiore a 256 è utile solo ad altissime risoluzioni e alcuni giochi, normalmente 256 bastano ed avanzano.
per cui, cpu permettendo, la x1950xtx agp risulterebbe sicuramente meglio della pro. ma con un athlon 3000+ o penso anche con la mia cpu, non noterei nessuna differenza a livello di bench e gioco. già con un 939 x2 le cose cambiano.
Uhm..non e` detto che il procio sia cosi` importante...a meno che non sia un gioco ottimizzato per i dual core e allora il discorso cambia credo....:rolleyes:
www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201&page=analisi_piattaforma_agp_parte_2-10
DakmorNoland
28-03-2007, 11:24
mmmm...anche io ho un athlon xp 64 3200....quindi nn farebbe nessuna differenza tra le due....stavo pensando ad un piccolo upgrade anche del procio...passare ad un x2 dato che la mia mobo lo permette...
Sì potrebbe tornarti utile avere un dual core, tanto ora costano davvero una mazza. Si trovano i 5200+ AM2 a 190-200€! :eek:
L'x2 3800+ sta a 95€, quindi...
Che poi la differenza tra x2 3800+ e 5000+ è cmq ridotta visto che l'architettura e la cache è la stessa. Il secondo viaggia a 600mhz in + che non sono moltissimi. Il 5200+ se non altro ha anche il doppio della cache, anche se cmq parliamo sempre di una differenza non enorme, specie nei giochi.
magnolia
28-03-2007, 11:30
purtroppo...ho socket 939...
sarei intenzionato a fare un upgrade diciamo economico...
cpu e vga...
ninja750
28-03-2007, 11:58
la trovi in tutte e due le versioni sia 256 che 512:)
-per ora- si trova solo di marca gecube a 256mb
be tra pro 36 unit e xt 48 unit, la differenza ce eccome, tralasciando il procio........
ninja750
28-03-2007, 13:04
c'è però da considerare che la pro è 80nm (rv570) mentre la xt è 90nm (rv580)
per me l'aquisto migliore è la his 1950pro con l'iceq3 ma qui in italia costa troppo
c'è però da considerare che la pro è 80nm (rv570) mentre la xt è 90nm (rv580)
per me l'aquisto migliore è la his 1950pro con l'iceq3 ma qui in italia costa troppo
Si ..il problema e` che spesso non regge nemmeno i 590 di core di default ed occorre abbassarla a 575...:muro: :muro:
DakmorNoland
28-03-2007, 15:38
Si ..il problema e` che spesso non regge nemmeno i 590 di core di default ed occorre abbassarla a 575...:muro: :muro:
Sì è vero l'unico vantaggio della 1950pro oltre al prezzo molto basso, e alle prestazioni quasi al livello della 1800xt, è il consumo. Se no per il resto meglio la 1950xt.
magnolia
28-03-2007, 15:52
ahem....
his 1950pro con l'iceq3 .... cos'è iceq3...un dissipatore???:eek:
DakmorNoland
28-03-2007, 16:02
ahem....
his 1950pro con l'iceq3 .... cos'è iceq3...un dissipatore???:eek:
Sì è un dissipatore molto buono, però del tutto inutile su una 1950pro, visto che in overclock fa schifo! :p
ahem....
his 1950pro con l'iceq3 .... cos'è iceq3...un dissipatore???:eek:
Si, x maggiori info leggi quí (http://italy.hisdigital.com/html/iceq3.html)
Sì è vero l'unico vantaggio della 1950pro oltre al prezzo molto basso, e alle prestazioni quasi al livello della 1800xt, è il consumo. Se no per il resto meglio la 1950xt.
Dak tu come lo sai? Esperienza o letto/sentito? :rolleyes:
DakmorNoland
28-03-2007, 16:24
Dak tu come lo sai? Esperienza o letto/sentito? :rolleyes:
Cosa? specifica per favore! :p Intendi che va quasi come una 1800xt, o che la 1900xt è + veloce della pro ed è anche meglio in overclock? Per il consumo sicuramente è + basso visto il processo a 80nm.
Cosa? specifica per favore! :p Intendi che va quasi come una 1800xt, o che la 1900xt è + veloce della pro ed è anche meglio in overclock? Per il consumo sicuramente è + basso visto il processo a 80nm.
Intendevo della HIS che non va` neanche a default...:rolleyes: grazie..
Intendevo della HIS che non va` neanche a default...:rolleyes: grazie..
Neanke la tua??
DakmorNoland
28-03-2007, 16:54
Intendevo della HIS che non va` neanche a default...:rolleyes: grazie..
Come non va neanche a default??? :eek:
Io non l'ho mai detto. Poi tra l'altro avevo fatto prendere un annetto fa ad un mio amico una x1900xt 512 della HIS con IceQ 3 e si è sempre trovato benissimo!
Però secondo me l'IceQ 3 sulla 1950pro non è molto utile, sulla 1900xt invece aveva senso.
Come non va neanche a default??? :eek:
Io non l'ho mai detto. Poi tra l'altro avevo fatto prendere un annetto fa ad un mio amico una x1900xt 512 della HIS con IceQ 3 e si è sempre trovato benissimo!
Però secondo me l'IceQ 3 sulla 1950pro non è molto utile, sulla 1900xt invece aveva senso.
Nel senso che i 590 core di default non li regge....molti devono tenere a 575....non e` un caso che la stessa HIS abbia ritirato la prima versione con core da 620 e ora vende solo la REV.B con core appunto a 590 (...che appunto a molti non va` lo stesso!!!:muro: :muro: :muro: ..)
DakmorNoland
28-03-2007, 17:08
Nel senso che i 590 core di default non li regge....molti devono tenere a 575....non e` un caso che la stessa HIS abbia ritirato la prima versione con core da 620 e ora vende solo la REV.B con core appunto a 590 (...che appunto a molti non va` lo stesso!!!:muro: :muro: :muro: ..)
Cavoli sta cosa propio non la sapevo! Poi dalla HIS non me l'aspettavo! Una volta come marca era buona! Cavoli mi sa che è rimasta solo la Sapphire di affidabile allora.
e ora vende solo la REV.B con core appunto a 590 (...che appunto a molti non va` lo stesso!!!:muro: :muro: :muro: ..)
sicuro!?... mi pare assurda, sta cosa... :mbe:
sicuro!?... mi pare assurda, sta cosa... :mbe:
Cosa ti pare assurdo?? Ke hanno fatto una 2º rev x la 1950Pro o ke va male la rev b??
Cosa ti pare assurdo?? Ke hanno fatto una 2º rev x la 1950Pro o ke va male la rev b??
che vada male anche la rev.b!... :fagiano:
che vada male anche la rev.b!... :fagiano:
Anke a me risulta molto strano ma ho visto in overclockers... ke c'é gente con qualke prob, sicuramente il Iceq3 nn deve ventilare bene il Voltage Regulator
Anke a me risulta molto strano ma ho visto in overclockers... ke c'é gente con qualke prob, sicuramente il Iceq3 nn deve ventilare bene il Voltage Regulator
aha... capito... io con la sapphire (x1950pro) ho temperature mediamente alte (55 in idle e fino a 80 sotto sforzo)... ma la ventola non va mai al 100% (a cui andrebbe se superasse i 95C°)... e volendo tiene pure l'overclock a 620... :fagiano:
DakmorNoland
28-03-2007, 18:48
Guardate che il problema non è certo l'IceQ 3!!! Che è un ottimo dissipatore! Infatti ATI ne ha adottato uno simile per le sue x1950xtx. Semplicemente saranno difettose le schede in questione.
aha... capito... io con la sapphire (x1950pro) ho temperature mediamente alte (55 in idle e fino a 80 sotto sforzo)... ma la ventola non va mai al 100% (a cui andrebbe se superasse i 95C°)... e volendo tiene pure l'overclock a 620... :fagiano:
io oggi ho staccato il dissipatore per vedere come era messa la pasta
e mi sono un po sorpreso della poca cura con cui è stato concepito.
l'unica parte in rame è quella centrale che copre la gpu, per il resto è alluminio credo, le ram sono raffreddate con dei pad poco affidabili,
ma la cosa più negativa è che i chippini dei voltage regulator sono raffreddati con una specie di gomma che nei punti di contatto con i chip era mezzo sciolta :doh:
infatti i suddetti vr erano mezzi zozzi di gomma fusa..
l'unica cosa buona è che la pasta era messa bene :D
per ora lo lascio, ma in futuro ci metterò un bell'accellero X2, un Ati Silencer o uno zalman.
Guardate che il problema non è certo l'IceQ 3!!! Che è un ottimo dissipatore! Infatti ATI ne ha adottato uno simile per le sue x1950xtx. Semplicemente saranno difettose le schede in questione.
Gia' lo penso anch'io...credo abbiano usato una partita di chip che non tollerano le frequenze fuori specifica anche di pochissimo...quindi per me dovrebbero ritirarle dal mercato e rimborsare i clienti...semplicemente per il fatto che cio' che dichiarano sulla 1950 Pro non corrisponde al vero.....Esticbo tu cosa ne pensi? :rolleyes: :rolleyes:
GIAN.B, una prova della mia teoria l'ha confermata Dulas: "ma la cosa più negativa è che i chippini dei voltage regulator sono raffreddati con una specie di gomma che nei punti di contatto con i chip era mezzo sciolta".
La His l'ha caxxta se ha messo della "gomma" sul Vr, tutte le marche hanno messo dissi di ceramica o d'alluminio
Sapphire 1950pro (http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/168image5.jpg)
PowerColor X1950 PRO / Club3d (http://www.powercolor.com/global/images/assets/AGP_X1950_X1950PRO512AGP/PSD/image_b_s.jpg)
Asus EAX1950PRO (http://www.alternate.es/pix/prodpic/450x450/j/jaxv76_1.jpg)
La gecube ha un disegno differente:
GeCube Radeon X1950 PRO (http://www.alternate.es/html/product/prodPicPopup.html?artno=JAGGA1)
DakmorNoland
28-03-2007, 19:56
GIAN.B, una prova della mia teoria l'ha confermata Dulas: "ma la cosa più negativa è che i chippini dei voltage regulator sono raffreddati con una specie di gomma che nei punti di contatto con i chip era mezzo sciolta".
La His l'ha caxxta se ha messo della "gomma" sul Vr, tutte le marche hanno messo dissi di ceramica o d'alluminio
Sapphire 1950pro (http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/168image5.jpg)
PowerColor X1950 PRO (http://www.powercolor.com/global/images/assets/AGP_X1950_X1950PRO512AGP/PSD/image_b_s.jpg)
No ma guarda che non è quello il problema, l'IceQ 3 è il top dei dissipatori che trovi sulle schede già in commercio. Meglio credo possa fare solo il vf900, ma credo siano + o - a parimerito. Il problema è che sono difettose le schede.
Poi si sa se vai a vedere tutti i dissipatori delle schede video sono montati malamente. ;)
Sono pienamente d'accordo con te ke il Iceq3 é uno dei migliori dissi x scheda video, ma spiegami xké a 58º varie schede smettono di funzionare e tutte della His??
Nb: qua in un foro in spagna, tutti i possessori di una His 1950Pro hanno dovuto effettuare almeno un rma. E x essere solo schede difettose, sono un po' troppe.
Raga la mia Club3d ha l'accelero X2 che non si sente per niente e che fà 38° in idle/32°enviroment ed in full load 52°gpu/42°enviroment, ho pure uno Zalman VF900CU Led, ma non sò se vale la pena montarlo...
Voi che fareste?
io direi fai una prova, ricordati però di tenere attaccato il dissipatore di metallo sui voltage regulator anche con lo zalman.
Sono pienamente d'accordo con te ke il Iceq3 é uno dei migliori dissi x scheda video, ma spiegami xké a 58º varie schede smettono di funzionare e tutte della His??
Nb: qua in un foro in spagna, tutti i possessori di una His 1950Pro hanno dovuto effettuare almeno un rma. E x essere solo schede difettose, sono un po' troppe.
Ho una HIS già overcloccata da fabbrica, il primo modello uscito diciamo, quello che monta l'iceQ3.
Per ora tutto ok, Temperature in idle di 41° e max di 52-53. A leggere i vostri post mi prende un pò male sinceramente..:) Se avrò grane ve lo farò sapere:cool:
ninja750
29-03-2007, 19:46
ho montato la x1950xt agp :D
per ora tutto ok, ho usato i driver forniti con il cd senza oc ne nulla (senza cambiare impostazioni di qualità dal ccc) e mi tira fuori un 10300 al 3dmark 2005 direi soddisfacente vista la cpu non al top
domani seguiranno test più approfonditi e magari 3d ufficiale
diciamo che il balzo rispetto alla 6800 liscia c'è stato (3dmark 2005 4100pt) :D
ho provato solo due giochi nba 2007 che ha avuto poco aumento di performance da circa 40-50 fps è passato a 60-70 mentre flatout2 sembra decollare domani guardo bene i frame
btw i driver ati ciucciano parecchia più mem dei driver nvidia spero ci sia una soluzione perchè con solo 1gb di ram ogni mb guadagnato è ben accetto :)
ragazzi io ho un problema ho reinstallato xp (avevo vista) ed ho messo gli ultimi omega..
faccio 7575 punti con la config in firma allo '05.. è normale?
ho dei problemi che non riesco a risolvere..
in cod non riesco a superare i 100 fps in direct 7.. sembra come che la sche da sia limitata.. (in vista ne faceva 200 fissi..) potrebbe essere qualche settaggio del bios? potreste aiutarmi?
ho montato la x1950xt agp :D
per ora tutto ok, ho usato i driver forniti con il cd senza oc ne nulla (senza cambiare impostazioni di qualità dal ccc) e mi tira fuori un 10300 al 3dmark 2005 direi soddisfacente vista la cpu non al top
domani seguiranno test più approfonditi e magari 3d ufficiale
diciamo che il balzo rispetto alla 6800 liscia c'è stato (3dmark 2005 4100pt) :D
ho provato solo due giochi nba 2007 che ha avuto poco aumento di performance da circa 40-50 fps è passato a 60-70 mentre flatout2 sembra decollare domani guardo bene i frame
btw i driver ati ciucciano parecchia più mem dei driver nvidia spero ci sia una soluzione perchè con solo 1gb di ram ogni mb guadagnato è ben accetto :)
prova gli omega che dovrebbero ciucciare di meno senza ccc
comunque che procio hai?
magnolia
29-03-2007, 20:48
Quale prendo???:(
X1950 pro 512MB
X1950 pro 512MB AGP GDDR3 AVIVO Vista
X1950XT 512MB (sapete se è agp?)
X1950XT 256MB (sapete se c'è AGP)
Giux-900
29-03-2007, 21:12
Quale prendo???:(
X1950 pro 512MB
X1950 pro 512MB AGP GDDR3 AVIVO Vista
X1950XT 512MB (sapete se è agp?)
X1950XT 256MB (sapete se c'è AGP)
c'è la gecube x1950xt agp da 256
magnolia
29-03-2007, 21:16
quindi non vi risulata che ne esista una da 512....
ma tra
X1950 pro 512MB AGP GDDR3 AVIVO Vista
X1950XT 256MB
cosa prendete???
cosìè la funzione AVIVO vista???
ragazzi io ho un problema ho reinstallato xp (avevo vista) ed ho messo gli ultimi omega..
faccio 7575 punti con la config in firma allo '05.. è normale?
ho dei problemi che non riesco a risolvere..
in cod non riesco a superare i 100 fps in direct 7.. sembra come che la sche da sia limitata.. (in vista ne faceva 200 fissi..) potrebbe essere qualche settaggio del bios? potreste aiutarmi?
Al 3dmark 05 con la cpu non overcloccata faccio 8500 punti. Non saprei dirti se è normale o no, forse qualche punto in + dovresti farlo però.
ok alla fine lo presa, la sapphire da 512, trovata nuova a 190,
montata per ora tutto ok
al 3d05 a default fa 7400, ora la provo un pochino, non è neanche troppo rumorosa, pero ci sono molti pad termici sotto il dissy, e non capisco la doppia alimentazione io ho attaccato il cavo y ad 1 cavo di alimentazione solo :confused: comunque ad okkio e la migliore agp che ho provato ultimamente
AndreaCT
01-04-2007, 06:57
ok alla fine lo presa, la sapphire da 512, trovata nuova a 190,
montata per ora tutto ok
al 3d05 a default fa 7400, ora la provo un pochino, non è neanche troppo rumorosa, pero ci sono molti pad termici sotto il dissy, e non capisco la doppia alimentazione io ho attaccato il cavo y ad 1 cavo di alimentazione solo :confused: comunque ad okkio e la migliore agp che ho provato ultimamente
e si...provato PREY e FEAR tuttoi i settaggi al max, ris. 1024x768 con AA 4x e anisotropico a 4x...con entrambi non scendo mai sotto i 60frame....(e ho un semplice 3000+...avessi un dual...):sofico:
e si...provato PREY e FEAR tuttoi i settaggi al max, ris. 1024x768 con AA 4x e anisotropico a 4x...con entrambi non scendo mai sotto i 60frame....(e ho un semplice 3000+...avessi un dual...):sofico:
sarebbe pressappoco la stessa cosa :)
abbiamo visto con dei test che un semplice P4 portato a 4200Mhz elimina il "collo di bottiglia" ed eguaglia un E4300 almeno nei 3D mark.
ah ragazzi, avete visto i due jumper che ci sono dietro la scheda (sul lato del ialto)? secondo voi a che servono?
AndreaCT
01-04-2007, 13:48
sarebbe pressappoco la stessa cosa :)
abbiamo visto con dei test che un semplice P4 portato a 4200Mhz elimina il "collo di bottiglia" ed eguaglia un E4300 almeno nei 3D mark.
ah ragazzi, avete visto i due jumper che ci sono dietro la scheda (sul lato del ialto)? secondo voi a che servono?
azz.....e pensare che stavo organizzando un upgrade di scheda madre e cpu (con mobo asrock 939 che monta anche i dual amd MA con doppio slot agp e pci-e) x aumentare le prestazioni grafiche...
non ne vale la pena allora spendere soldoni tenendomi la stessa vga......
veramente bella scheda non ce che dire.
3dm06 4400:D wow (con il sistema incasinatissimo)
inoltre la bella sorpresa è stata con i filmati hd quelli da 1080i (devo provare i 1080p), si vedono tutti, anche quelli che prima scattavano da paura con la 7800gs, ora vanno fluidi che è una meraviglia bellissimi.
al più presto provo stalker poi vi dico beccato per il mio procio è propio al limite.:)
magnolia
02-04-2007, 10:02
Andrea CT dove l'hai comprata la 1950 a Catania???....
vorrei prenderla anche io...
ninja750
02-04-2007, 11:21
prova gli omega che dovrebbero ciucciare di meno senza ccc
comunque che procio hai?
opteron 148@2800mhz
Ciao a tutti.
C`e qualcuno che e` riuscito ad overcloccare la Sapphire 1950 Pro da 512 con stabilita? puo` dire a quanto e` arrivato per core e memoria?...grazie mille! :)
Garda,io la Sapphire x1950PRO 512MB Agp ce l'ho praticamente da quando è uscita in Italia(fine dicembre/inizi Gennaio) e,nonostante le indubbie soddisfazioni che mi ha dato(e che continua a darmi) noto comunque che ha delle...come dire...."stranezze".
L'ho presa per upgradare dal punto di vista video il mio vecchio sistema(un barton 3000+ con 1 giga di DDR400) ed ora,causa cottura vecchia MB,la ho abbinata ad un conroe 6600 su una poco "dignitosa" mobo Asrock....Era l'unica con slot agp e mi sarebbe roduto il c**o cambiare vga dopo neanche 3 mesi.
Su entrambi i sistemi ho riscontrato le stesse stranezze:
1) Più la overclokko e meno punti faccio al 3DMark..
Con il Barton,non overclokkata,facevo poco meno di 8000 punti al
3DMark05....Overclokkata mettendo la GPU a 621 e le memorie a 750,
scendevo a meno di 7000.
Stesso discorso con il conroe: più di 12000 liscia,poco più di 10000
"gassata"..
2) Nonostante la suddetta vga sia compatibile HDCP,nonostante lo
sia anche il mio schermo(un lcd Benq DV3750 37" fullHD)e nonostante
abbia provato a reinstallare il sistema 3 volte,ogni qual volta
provo a riprodurre un DVD originale attraveso OGNI TIPO DI LETTORE..
Compreso PowerDVD 7.2 ULTRA..Mi appare una bella finestrella che mi
dice che non è possibile riprodurre il video in quanto il materiale è
protetto da copyright e io non ho l'autorizzazione per visualizzarlo:muro:
Attraverso DVI ho risolto il problema andandomi a ritoccare il firmware
dello schermo,ma attraverso Component Video(Fenomenale quella della
1950PRO...Spara fuori un 1080i da paJura)non c'è verso...Tant'è che alla
fine mi sono istallato l'AnyDVD per crakkarmi la protezione(Roba da matti
....Dover crakkare gli originali)...
Funge bene st'HDCP eh!!
Ho provato a rimettere per curiosità la vecchia 9800PRO...Con lei nessun
problema.
Ergo:E' la scheda..
Peccato,è una bella vga ma si perde su ste "stupidaggini"..Chissà,forse avranno problemi con le 1950 a gestire via bios il gate pci-ex -> AGP8x col risultato di far svalvolare la scheda..
2) Nonostante la suddetta vga sia compatibile HDCP,nonostante lo
sia anche il mio schermo(un lcd Benq DV3750 37" fullHD)e nonostante
abbia provato a reinstallare il sistema 3 volte,ogni qual volta
provo a riprodurre un DVD originale attraveso OGNI TIPO DI LETTORE..
Compreso PowerDVD 7.2 ULTRA..Mi appare una bella finestrella che mi
dice che non è possibile riprodurre il video in quanto il materiale è
protetto da copyright e io non ho l'autorizzazione per visualizzarlo
Purtroppo hdcp serve propio a questo a bloccare la visione di hd se non si ha l'autorizzazione, io ho visto solo delle demo hd e l'unica cosa mi dice di disabilitare il clev2 da power dvd poi tutto ok, scusa ma cosa cerchi di riprodurre ed è originale?
SI OK...Ma usando copie originali su schermo HDCP con vga HDCP il problema non dovrebbe proprio porsi....:muro:
ninja750
02-04-2007, 15:29
1) Più la overclokko e meno punti faccio al 3DMark..
Con il Barton,non overclokkata,facevo poco meno di 8000 punti al
3DMark05....Overclokkata mettendo la GPU a 621 e le memorie a 750,
scendevo a meno di 7000.
Stesso discorso con il conroe: più di 12000 liscia,poco più di 10000
"gassata"..
classico problema di quando si esagera con l'oc, hai impostato frequenze che non regge e quindi tornano a default/basse in automatico con il bench in esecuzione, se rivatuner è compatibile installati il log e vedrai che le frequenze calano
Non sarò un mago dell'OC ma non sono neanche tanto sprovveduto eh....
E' ovvio che non è che ho "sparato" di punto in bianco 621 e 750..Ho l'abitudine di salire 5 mhz alla volta nelle prove che faccio e il decremeno delle prestazioni iniziava da subito anche se meno marcato...A partire da 585 Mhz(Ca**o li farò 5 miseri mhz in OC sta scheda)
Questo sia attraverso l'Overdrive del CCC che usando ATItools..o Powerstrip..nn ricordo..
SI OK...Ma usando copie originali su schermo HDCP con vga HDCP il problema non dovrebbe proprio porsi....:muro:
era doveroso chiederlo, a questo punto non so che dirti non ho un film da provare, ma hai ragione non deve farlo
Non sarò un mago dell'OC ma non sono neanche tanto sprovveduto eh....
E' ovvio che non è che ho "sparato" di punto in bianco 621 e 750..Ho l'abitudine di salire 5 mhz alla volta nelle prove che faccio e il decremeno delle prestazioni iniziava da subito anche se meno marcato...A partire da 585 Mhz(Ca**o li farò 5 miseri mhz in OC sta scheda)
Questo sia attraverso l'Overdrive del CCC che usando ATItools..o Powerstrip..nn ricordo..
be almeno la sapphire sembra intoccabile in oc, anche solo 5mhz sulle mem e va in crisi di brutto, effetto righe a schermo, qui c'è qualcos'altro sotto sembra quasi bloccata di fabbrica:mbe:
be almeno la sapphire sembra intoccabile in oc, anche solo 5mhz sulle mem e va in crisi di brutto, effetto righe a schermo, qui c'è qualcos'altro sotto sembra quasi bloccata di fabbrica:mbe:
Ok confermo anche per la HIS. Per la GPU invece a che frequenze arrivi stabile ? :)
era arrivata a 600 ma non va bene cosi, bisogna propio lavorare sul dissy, mettere lo zalman vf900, è controllare bene la storia dei voltregulator........ e sopratutto l'alimentazione portata alla sk
è impossibile che le mem scazzino cosi anche con i pad termici almeno in 2d dovrebbero tenere, e invece no.
a mio avviso (tralasciando le HIS che hanno un dissy apparte)
bisognerebbe:
1) flash del bios con uno che non abbia limitazioni di sorta.
2) montaggio dissy e copper ram
3) riuscire a capire se l'alimentazione data basta all'oc :)
era arrivata a 600 ma non va bene cosi, bisogna propio lavorare sul dissy, mettere lo zalman vf900, è controllare bene la storia dei voltregulator........ e sopratutto l'alimentazione portata alla sk
è impossibile che le mem scazzino cosi anche con i pad termici almeno in 2d dovrebbero tenere, e invece no.
a mio avviso (tralasciando le HIS che hanno un dissy apparte)
bisognerebbe:
1) flash del bios con uno che non abbia limitazioni di sorta.
2) montaggio dissy e copper ram
3) riuscire a capire se l'alimentazione data basta all'oc :)
oK scusa a 600 con i giochi era stabile o ti faceva artefatti ecc...? :rolleyes:
Mc®.Turbo-Line
02-04-2007, 16:56
Ciao a tutti.
C`e qualcuno che e` riuscito ad overcloccare la Sapphire 1950 Pro da 512 con stabilita? puo` dire a quanto e` arrivato per core e memoria?...grazie mille! :)
Io non ci sono ancora riuscito :mbe:
Io non ci sono ancora riuscito :mbe:
Cioe?...ti si inchioda? :rolleyes:
Ah...per precisare....A me non è mai apparso alcun artefatto di sorta nelle prove che ho fatto.
Con i vecchi Catalyst(i 6.9 mi pare)le memorie non le si poteva propri toccare dato che anche con 1 mhz in più si otteneva un bel blocco del sistema con schermo nero.
Devo provare a downclokkarla...Vuoi vedè che tira fuori + punti al 3DMark:D
Ma la cosa VERAMENTE strana è che a me pare che effettivamente i fps aumentino...Eppure il punteggio finale è minore.
Faccio un esempio:
Nel test game1 del 3DMark05(Proxicon o come cavolo si chiama),all'inizio,quando ci stanno i farlokkoni seduti nel mezzo da sbarco truppe,tutto default i fps variano dai 65 ai 75(col conroe).Mettendo la GPU a 620 invece si vedono punte di 85fps del tutto assenti nel test default(è l'unico punto di riferimento che ho)eppure alla fine il punteggio finale è di quasi 2000 punti + basso(mica bruscolini)....
Bah...:confused:
Ok confermo anche per la HIS. Per la GPU invece a che frequenze arrivi stabile ? :)
Scusa Gian, ma hai preso la His?
ragazzi secondo la vostra esperienza quali sono i driver piu perfomanti con questa scheda??
Scusa Gian, ma hai preso la His?
Ce l'ho gia'...Ma sto' pensando se rivenderla e provare la sapphire o ricomprare la HIS (dal tuo shop ;) )magari con un bios piu' nuovo...:rolleyes:
AndreaCT
02-04-2007, 19:51
Andrea CT dove l'hai comprata la 1950 a Catania???....
vorrei prenderla anche io...
da noto utente che ha anche il negozio salendo dopo il "borgo" (previa ordinazione...in 24 ore consegnata);) ##orange;)
Lupin 86
03-04-2007, 07:23
ragazzi secondo la vostra esperienza quali sono i driver piu perfomanti con questa scheda??
Io ho messo gli OMEGA DRIVERS... non mi trovo male, a parte virtua tennis 3 che ogni 5-10 minuti mi si pianta e torna a WINDOWS:cry:
per lo meno ho risolto il problema che avevo con la sincronia verticale!!:fagiano:
THE MATRIX M+
03-04-2007, 10:06
Per overclockarla avete provato a cambiare le frequenze con rabit e a flashare il suo stesso bios con atiflash?
Mc®.Turbo-Line
03-04-2007, 10:10
Cioe?...ti si inchioda? :rolleyes:
Con i Catalyst 7.1 quando avviavi l' overclock automatico con Overdrive, mi rilevava 620 GPU e 786 di DDR come frequenza stabile, solo che non le applicava.
Con i 7.2 e 7.3 invece appena provi a lanciare l' overdrive in ricerca overclock dopo pochi lampeggiamenti dello schermo , ti appare schermo verde e devi resettare.
Stessa cosa capita con Ati Try Tools , anche se imposto solo 620/735 dopo un po' si blocca tutto
Per overclockarla avete provato a cambiare le frequenze con rabit e a flashare il suo stesso bios con atiflash?
Rabit??...Atiflash??...che roba e` ?....funzionano?
THE MATRIX M+
03-04-2007, 10:39
Rabit??...Atiflash??...che roba e` ?....funzionano?
Apri atitool, utilizza l'apposita funzione "dump bios" per estrarre il bios della scheda. Dopo apri rabit ed editi il bios che hai estratto, puoi modificare qualunque cosa ma per essere sicuri intanto modifica solo le frequenze di funzionamento impostando frequenze leggermente più alte per core e ram. Dopo ti prepari un floppy formattandolo con l'opzione "crea disco d'avvio in msdos" e al suo interno metti l'utility atiflash e il file del bios che hai modificato in precedenza...imposti come primario il floppy e fai partire il programma d'aggiornamento sotto dos, con le apposite funzioni salvi il bios originale e procedi con il flash del bios da te modificato.
se tutto è ok la scheda si dovrebbe sbloccare, in caso contrario ci rivediamo e facciamo qualche altra modifica;)
Se invece qualcosa va storto vedrai lo schermo nero e dovrai avere una scheda video pci per ripristinare il bios originale.
Ovvio che su una scheda da 200 e passa euri "qualche" esitazione può anche esserci:D
Vorrei cambiare dissipatore alla X1950....
quale??
l'Artic Cooler Accelero X2 o lo Zalman VFC900!??!
Quale dei due il più efficiente? quale il più silenzioso?
ho visto che lo zalman nn si adatta all'alimentazione della scheda video , è vero ?
Come sistemare la circuiteria di alimentazione???
THE MATRIX M+
03-04-2007, 10:54
Vorrei cambiare dissipatore alla X1950....
quale??
l'Artic Cooler Accelero X2 o lo Zalman VFC900!??!
Quale dei due il più efficiente? quale il più silenzioso?
ho visto che lo zalman nn si adatta all'alimentazione della scheda video , è vero ?
Come sistemare la circuiteria di alimentazione???
In che senso non si adatta alla circuiteria di alimentazione??? cioè dici che il connettore a 3 pin della zalman non si può mettere nel connettore a due pin della vga? vero...infatti non si mette là:D
DakmorNoland
03-04-2007, 10:59
In che senso non si adatta alla circuiteria di alimentazione??? cioè dici che il connettore a 3 pin della zalman non si può mettere nel connettore a due pin della vga? vero...infatti non si mette là:D
Sì ma quello vale per qualunque scheda video! :p
Il VF900 si alimenta collegandolo ad un qualsiasi attacco tre pin sulla scheda madre. Ottimo dissi! Tra l'altro a velocità massima è udibile ma solo se si è molto vicino con l'orecchio, se come me tenete il case in un alloggiamento all'interno di una scrivania, non lo si sente propio! :p
THE MATRIX M+
03-04-2007, 11:02
Sì ma quello vale per qualunque scheda video! :p
Il VF900 si alimenta collegandolo ad un qualsiasi attacco tre pin sulla scheda madre. Ottimo dissi! Tra l'altro a velocità massima è udibile ma solo se si è molto vicino con l'orecchio, se come me tenete il case in un alloggiamento all'interno di una scrivania, non lo si sente propio! :p
Infatti..;)
Io ho messo gli OMEGA DRIVERS... non mi trovo male, a parte virtua tennis 3 che ogni 5-10 minuti mi si pianta e torna a WINDOWS:cry:
per lo meno ho risolto il problema che avevo con la sincronia verticale!!:fagiano:
che problema con la sincronia verticale? io ho seri problemi ad abilitare il vsync in pes6...
tu il fastwrite lo lasci attivato o no?
In che senso non si adatta alla circuiteria di alimentazione??? cioè dici che il connettore a 3 pin della zalman non si può mettere nel connettore a due pin della vga? vero...infatti non si mette là:D
mmm...un po' ci speravo , vista questa...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1610/global.jpg
mmm...quindi devo calcolare bene le ventole a giro per il mio case....
ma la fila di integrati sulla destra delle ram e il resto...ho letto che andrebbe dissipata....o almeno , questo era il discorso che veniva fatto con l' Artic Cooler....
come si può fare?
Sì ma quello vale per qualunque scheda video! :p
Il VF900 si alimenta collegandolo ad un qualsiasi attacco tre pin sulla scheda madre. Ottimo dissi! Tra l'altro a velocità massima è udibile ma solo se si è molto vicino con l'orecchio, se come me tenete il case in un alloggiamento all'interno di una scrivania, non lo si sente propio! :p
mi faceva un po' più comodo però il controllo dei giri automatico di ATi...ecco perchè chiedevo questo , però se è come dici te , potrei pensare di tenerlo direttamente attaccato senza il regolatore di giri....
quello dove si può piazzare??
Apri atitool, utilizza l'apposita funzione "dump bios" per estrarre il bios della scheda. Dopo apri rabit ed editi il bios che hai estratto, puoi modificare qualunque cosa ma per essere sicuri intanto modifica solo le frequenze di funzionamento impostando frequenze leggermente più alte per core e ram. Dopo ti prepari un floppy formattandolo con l'opzione "crea disco d'avvio in msdos" e al suo interno metti l'utility atiflash e il file del bios che hai modificato in precedenza...imposti come primario il floppy e fai partire il programma d'aggiornamento sotto dos, con le apposite funzioni salvi il bios originale e procedi con il flash del bios da te modificato.
se tutto è ok la scheda si dovrebbe sbloccare, in caso contrario ci rivediamo e facciamo qualche altra modifica;)
Se invece qualcosa va storto vedrai lo schermo nero e dovrai avere una scheda video pci per ripristinare il bios originale.
Ovvio che su una scheda da 200 e passa euri "qualche" esitazione può anche esserci:D
Grazie mille molto interessante.....c`e` qualcuno che vuol provare a farlo? :D
Mc®.Turbo-Line
03-04-2007, 11:27
E' uscito ATT 1.3.6.1018 Beta (http://www.radeon.ru/downloads/att/b/attsetup.exe)
THE MATRIX M+
03-04-2007, 11:49
Seccio non ti saprei consigliare più di tanto perchè ho sempre optato ed ho sempre preferito zalman. Magari qualcuno che possiede direttamente l'artic ti saprà dire:)
THE MATRIX M+
03-04-2007, 11:50
Grazie mille molto interessante.....c`e` qualcuno che vuol provare a farlo? :D
:asd:
Seccio non ti saprei consigliare più di tanto perchè ho sempre optato ed ho sempre preferito zalman. Magari qualcuno che possiede direttamente l'artic ti saprà dire:)
a me basterebbe sapere se con l'acquisto del "pacchetto" zalman 900 riesco a dissipare la mia 1950 o se mi serve qualcos'altro.....
insomma , perchè sul sito artic cooler riportano questo link(secondo lo standard ATi):
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=90&data=3&disc=
? e perchè sullo zalman niente ?
a me basterebbe sapere se con l'acquisto del "pacchetto" zalman 900 riesco a dissipare la mia 1950 o se mi serve qualcos'altro.....
insomma , perchè sul sito artic cooler riportano questo link(secondo lo standard ATi):
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=90&data=3&disc=
? e perchè sullo zalman niente ?
:confused: :mc:
Nessuno di voi ha aggiornato il bios con quello nuovo ufficiale della sapphire..
http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/337.zip
Da quello che ho capito dovrebbe correggere il problema della regolazione velocità ventola..
Qualcuno mi sa dire qlc??? :help: :help: :help:
é la mia prima volta che tento di aggiornare e vi chiedo cortesemente i passi per procedere senza sbagliare :confused: :confused: :confused:
grazie
Davvero nessuno di voi monta la X1950pro AGP con Zalman VF900CU!?!??!
:wtf:
Davvero nessuno di voi monta la X1950pro AGP con Zalman VF900CU!?!??!
:wtf:
Io non lo moterò, pur avendolo (sulla 6800GT)... principalmente perché:
- Lavora bene anche alle alte temperature: il dissipatore sapphire non è il massimo dell'efficienza (anzi) ma è comunque più che sufficiente, tenendo conto che la ventola non va mai al 100% (>95C°)
- lo Zalman non "copre" alcuni chip a differenza del dissi standard e non ho nessuna intenzione di mettermi a fare del "modding" su una scheda nuova...
Nessuno di voi ha aggiornato il bios con quello nuovo ufficiale della sapphire..
http://www.sapphiretech.com/en/driverfiles/337.zip
Da quello che ho capito dovrebbe correggere il problema della regolazione velocità ventola..
Qualcuno mi sa dire qlc??? :help: :help: :help:
é la mia prima volta che tento di aggiornare e vi chiedo cortesemente i passi per procedere senza sbagliare :confused: :confused: :confused:
grazie
Io non lo farei... ti ho già risposto qua...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1315277&page=127
ok ho fatto un paio di giorni di prova con questa schedozza che dire, meraviglia altro pianeta in confronto alla 7800gs, provato newrwintwrnight2, tutto a palla fliudissimo, hl2 tutto a palla 1360*768 bellissimo effetti a non finire e mai un rallentamento, mi sono perso un bel po di cose a con le vecchie skede che avevo:)
Io non lo moterò, pur avendolo (sulla 6800GT)... principalmente perché:
- Lavora bene anche alle alte temperature: il dissipatore sapphire non è il massimo dell'efficienza (anzi) ma è comunque più che sufficiente, tenendo conto che la ventola non va mai al 100% (>95C°)
- lo Zalman non "copre" alcuni chip a differenza del dissi standard e non ho nessuna intenzione di mettermi a fare del "modding" su una scheda nuova...
lo so è vero , ma cercavo nn tanto di abbassare le temperature , ma magari di "silenziare" un po' il mio case....
Lo zalman lo venderesti separato?? se si a quanto comprese SS?!?
AndreaCT
04-04-2007, 13:47
Io non lo moterò, pur avendolo (sulla 6800GT)... principalmente perché:
- Lavora bene anche alle alte temperature: il dissipatore sapphire non è il massimo dell'efficienza (anzi) ma è comunque più che sufficiente, tenendo conto che la ventola non va mai al 100% (>95C°)
- lo Zalman non "copre" alcuni chip a differenza del dissi standard e non ho nessuna intenzione di mettermi a fare del "modding" su una scheda nuova...
idem...costa un botto...io in idle non vado mai oltre i 35...40 gradi...in full (con stalker o prey tutto al max) non scavalco mai i 55...58 gradi max...
a che mi serve spendere 70 euro x un dissy che non mi copre nemmeno le memorie (anche se ha i dissipatorini x loro che non mi attraggono molto a dire la verità)?
meglio tenermi stì soldi:read:
idem...costa un botto...io in idle non vado mai oltre i 35...40 gradi...in full (con stalker o prey tutto al max) non scavalco mai i 55...58 gradi max...
a che mi serve spendere 70 euro x un dissy che non mi copre nemmeno le memorie (anche se ha i dissipatorini x loro che non mi attraggono molto a dire la verità)?
meglio tenermi stì soldi:read:
nn so quanto costava tempo fa , però , ora costa 35€......
contro i 25€ dell'Accelero X2... tutto sommato nn mi sembra così esagerato il prezzo....
che i soldi sia melio tenerli in tasta però sono d'accordo.. :)
Lo zalman lo venderesti separato?? se si a quanto comprese SS?!?
no non lo vendo... ;)
Se me lo comprano insieme alla 6800GT ok... altrimenti lo tengo... :O
no non lo vendo... ;)
Se me lo comprano insieme alla 6800GT ok... altrimenti lo tengo... :O
Peccato...ero disposto a offrire anche 30€.... (dato il prezzo del nuovo)....:sob::sob:
AndreaCT
04-04-2007, 20:45
nn so quanto costava tempo fa , però , ora costa 35€......
contro i 25€ dell'Accelero X2... tutto sommato nn mi sembra così esagerato il prezzo....
che i soldi sia melio tenerli in tasta però sono d'accordo.. :)
booo...qui a catania ho provato solo in uno shop...e ne voleva 50 x lo zalman in alluminio (copriva tutto mi pare)...70 x quello in rame (copriva solo la gpu, molto bello visivamente e credo anche come prestazioni ma x le ram aveva i dissipatorini a parte....)!
cmq...20...25 già siamo ragionevoli...:cool:
THE MATRIX M+
04-04-2007, 20:46
70?:eek:
booo...qui a catania ho provato solo in uno shop...e ne voleva 50 x lo zalman in alluminio (copriva tutto mi pare)...70 x quello in rame (copriva solo la gpu, molto bello visivamente e credo anche come prestazioni ma x le ram aveva i dissipatorini a parte....)!
cmq...20...25 già siamo ragionevoli...:cool:
anche 50€ è un furto per uno zalman, i prezzi stanno sui 35-40€ per il vf900 standard e qualcosa in più per la versione "Fatality".
di zalman che coprono tutti ci sono solo quelli passivi e non credo che faccia al caso nostro :D
AndreaCT
04-04-2007, 22:47
anche 50€ è un furto per uno zalman, i prezzi stanno sui 35-40€ per il vf900 standard e qualcosa in più per la versione "Fatality".
di zalman che coprono tutti ci sono solo quelli passivi e non credo che faccia al caso nostro :D
cmq..ora che mi ricordo...a 70 era il fatality...
concordo con i passivi...che nel caso nostro diventano luminosi...(incandescenti):sofico:
ieri ho finalmente provato stalker, qui devo scendere a compromessi se no scatta, anche se lui di defaulty mi ha dato le impostazioni al massimo il pc non ce la fa, comunque gira ed anche abbastanza bene smanettando un po le impostazioni, al mio pc non posso chiedere di più (ma secondo me è ancora molto acerbo come gioco), mi devertiro con altro.......:D
a pero lo sto giocando a 1360*768 su lcd da 37"...
ninja750
05-04-2007, 11:08
stalker non ti scatta per la vga, ti scatta perchè hai poca ram (solo 1gb) come me del resto
infatti stavo propio pensado se vale la pena arrivare a due, considerando che comunque stalker non mi è piaciuto un gran che, tutti gli altri giochi vanno benissimo............. non so ci devo giocare ancora un pochino e vedremo, comunque con tutto al massimo e lìnelle avanzate metto tutto a mata va che va ben.......
Lupin 86
05-04-2007, 12:33
che problema con la sincronia verticale? io ho seri problemi ad abilitare il vsync in pes6...
tu il fastwrite lo lasci attivato o no?
Allora:
il fast write l'ho disattivato, ma non cambia nulla tra attivo/disattivo...
con qualsiasi altro driver pes6 mi appariva con la riga nel mezzo (anche se avevo attivato la sincronia verticale..)
con gli OMEGA DRIVERS ho risolto questo problema;)
AndreaCT
05-04-2007, 12:59
stalker non ti scatta per la vga, ti scatta perchè hai poca ram (solo 1gb) come me del resto
ma cmq anche con 2 gb (come la mia conf.) non è che vadi liscio....specie al primo caricamenti qualche scattino lo fa...ma pienamente daccordo che la vga non c'entra....ho messo tutto al max a 1024 e devo dire che si gioca bene...
Mc®.Turbo-Line
05-04-2007, 15:00
E' uscito ATI TRY TOOLS 1.3.6.1025 Beta
http://fileforum.betanews.com/detail/ATI_Tray_Tools/1086738656/1
Mc®.Turbo-Line
09-04-2007, 21:09
Chissa' se questa VMOD vale anche per la nostra VGA:
http://sg.vr-zone.com/?i=4190&s=1
THE MATRIX M+
09-04-2007, 21:12
Evviva le randeon
:p
ho rinnovato la mia piattaforma hw ...e finalmente ho donato alla X1950pro una piattaforma all'altezza....
senza scordare gli enormi meriti del mio fido P4 Northwood 3ghz....
dò il benvenuto al mio nuovo fiammante Intel Core 2 Duo E6600...
i giochi sono più fluidi e cmq i test tutto un altro pianeta....18000 al 3dmark2003, 11000 al 3dmark 2005...
per scrupolo ho fatto anche il 3dmark 2001....40000punti........:eek:
oddio un benchmark bus dipendente...e sono con un FSB 1200.... ;)
Mc®.Turbo-Line
10-04-2007, 00:49
ho rinnovato la mia piattaforma hw ...e finalmente ho donato alla X1950pro una piattaforma all'altezza....
Ottima piattaforma, complimenti ;)
Seccio..Beato te che riesci ad overclokkarlo il 6600 su una Asrock...Merito probabilmente del fatto che,avendo la Conroe865,utilizzi ddr1.
Io sulla 4CoreDual con le ddr2 667 della Kingston ho dovuto tribolare per renderlo stabile stando defaut.
Ho letto che usando le ddr1 anche silla 4CoreDual non avrei questo problema,ma francamente mi scoccia non usare le ddr2 e ritirar fuori le vecchie ddr400 non dual channel.
Comunque per stare a 2.7 ghz mi sembra che tu stia un po basso al 3DMark2005...Io con una configurazione molto simile alla tua(cambia appunto la mobo e le memorie che a me sono 2 giga ddr2)con cpu a 2.4 sto poco sopra i 12000.Penso che se potessi portare come te il procio a 2.7 si supererebbero abb facilmente i 13000.
Hai reinstallato winzoz dopo l'upgrade hardware?:)
Seccio..Beato te che riesci ad overclokkarlo il 6600 su una Asrock...Merito probabilmente del fatto che,avendo la Conroe865,utilizzi ddr1.
Io sulla 4CoreDual con le ddr2 667 della Kingston ho dovuto tribolare per renderlo stabile stando defaut.
Ho letto che usando le ddr1 anche silla 4CoreDual non avrei questo problema,ma francamente mi scoccia non usare le ddr2 e ritirar fuori le vecchie ddr400 non dual channel.
Comunque per stare a 2.7 ghz mi sembra che tu stia un po basso al 3DMark2005...Io con una configurazione molto simile alla tua(cambia appunto la mobo e le memorie che a me sono 2 giga ddr2)con cpu a 2.4 sto poco sopra i 12000.Penso che se potessi portare come te il procio a 2.7 si supererebbero abb facilmente i 13000.
Hai reinstallato winzoz dopo l'upgrade hardware?:)
si ho reinstallato windows, solo che nel frattempo l'ho fatto anche esplodere diverse volte.... (nn sto qui a spiegare i motivi!) solo che a giorni dovrei riformattare per sicurezza....diciamo che dopo un salto di generazione così grosso questa è stata la prima formattazione per dare una riordinata a tutto ...ma sono ancora in fase di test... :)
cmq ho dovuto overclockare per forza di cose.....mi sono tenuto le DDR1 per mandarle a pieno regime e nn ho capito come mai sta scheda madre , le manda solo a 2:3 del FSB....in altre parole utilizzando il FSB 266 ...le memorie me le manda a 177mhz....e nn a 200 come dovrebbero...
ma nn dovrebbe avere i fix?!?!?
Seconda di poi , ho preso il dissi BTF90....e la ventola sta al regime dei giri a 2550....altrimenti a 2100.....ma personalmente viste le temp in idle potrebbe anche fare meno ....ma nn ho trovato alcun modo... :rolleyes:
ok ok ...apro un thread quasi quasi :D
ho rinnovato la mia piattaforma hw ...e finalmente ho donato alla X1950pro una piattaforma all'altezza....
senza scordare gli enormi meriti del mio fido P4 Northwood 3ghz....
dò il benvenuto al mio nuovo fiammante Intel Core 2 Duo E6600...
i giochi sono più fluidi e cmq i test tutto un altro pianeta....18000 al 3dmark2003, 11000 al 3dmark 2005...
per scrupolo ho fatto anche il 3dmark 2001....40000punti........:eek:
oddio un benchmark bus dipendente...e sono con un FSB 1200.... ;)
Hai un core duo su mobo agp?! :mbe:
THE MATRIX M+
10-04-2007, 07:55
Seccio tanto valeva prendere una p5b, ddr2 e x1950pro pci-e no?
Secondo me hai fatto un pò gli acquisti a caso...
Seccio tanto valeva prendere una p5b, ddr2 e x1950pro pci-e no?
Secondo me hai fatto un pò gli acquisti a caso...
La scheda video l'ho comprata 2 mesi e mezzo fa quando neanche lontanamente stavo pensando a un cambio di piattaforma...
CPU e MoBo mi sono state regalate nella ditta in cui lavoro, acquisti che hanno fatto pensando proprio alla scheda video....
in pratica , ho speso poco e niente . altro che acquisti a caso....per di più mi tengo stretto le mie corsair DDR1 Cas2-2-2-5 che tengono testa alle DDR2.....
Hai un core duo su mobo agp?! :mbe:
Si , e ti dirò....dal punto di vista prestazionale....fa le buche in terra :D
cmq ulteriore dimostrazione che i cambi generazionali sono esclusivamente mosse commerciali....
dato che le DDR1 400 cas 2 vanno quasi come le DDR2 667 e che l'AGP nn perde a parità di modello e di frequenze con le corrispettive PCIEx.....
una domanda ma piana pian che usciranno nuovi dirver la nostra scheda video sarà sempre più performante giusto essendo diciamo uscita recentemente?
THE MATRIX M+
10-04-2007, 11:08
La scheda video l'ho comprata 2 mesi e mezzo fa quando neanche lontanamente stavo pensando a un cambio di piattaforma...
CPU e MoBo mi sono state regalate nella ditta in cui lavoro, acquisti che hanno fatto pensando proprio alla scheda video....
in pratica , ho speso poco e niente . altro che acquisti a caso....per di più mi tengo stretto le mie corsair DDR1 Cas2-2-2-5 che tengono testa alle DDR2.....
Quand'è così va bene!:)
Si , e ti dirò....dal punto di vista prestazionale....fa le buche in terra :D
cmq ulteriore dimostrazione che i cambi generazionali sono esclusivamente mosse commerciali....
dato che le DDR1 400 cas 2 vanno quasi come le DDR2 667 e che l'AGP nn perde a parità di modello e di frequenze con le corrispettive PCIEx.....
Anvedi... non pensavo facessero mobo per conroe con la possibilità di tenere ram e video! :D
In un futuro potrebbe essere un'idea... (ora come ora vado avanti benone col mio p4 3.0@3.6 ghz a 2gb di ram)
Mc®.Turbo-Line
10-04-2007, 11:39
Hai un core duo su mobo agp?! :mbe:
Perche' che c'e' di Strano? Io ho anche le DDR 1 se e' per questo :D
Con Asrock tutto è possibile :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.