View Full Version : ATI RADEON X1950PRO AGP 512Mb
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
AndreaCT
15-02-2007, 20:36
scusate ma di questa scheda esiste anche la versione da 256 mega?
il prezzo migliore qual'è?
ho visto online la ge-cube con 256mb e raffreddamento speciale...il prezzo stà sui 20 euro in meno...non credo ci sia tanta differenza....io x 20 euro ho preso la 512...ma resta un bolide anche a 256;)
lightjay2000
15-02-2007, 20:38
scusate ma di questa scheda esiste anche la versione da 256 mega?
il prezzo migliore qual'è?
Sì, esiste anche la versione da 256 MB e costa sui 220 euro.
Ma io non ti consiglio di prendere la 256 MB, per 10 euro di differenza io prendere quella da 512 MB, tanto questa scheda anche se non li sfruttasse tutti ne usa sempre e comunque più di 256 MB.
C'è da dire che sei vuoi fare overclock quella da 256 MB sale di più
AndreaCT
15-02-2007, 21:18
nessuno x consigliarmi i driver migliori come stabilità/prestazioni?
ho scaricato i cat. 7.1: driver, ccp e wdm...italiano...
xxfamousxx
16-02-2007, 10:13
ragazziii http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-x1950xt-anche-su-bus-agp_20162.html
ehm..ok non centra niente col 3d ma sbavvv :eek:
Powered by ATI RADEON® RV580+ (90nm) GPU
A 90-nanometer process GPU, the debut of the unique processing architecture
256MB of 256-bit (512-bit Internal Ring Bus) GDDR3 memory
48 parallel pixel pipelines
Dual DVI (Double Dual Link) + HDTV + HDCP + D-sub support.
Exclusive X-Turbo Fan (TEC inside)
*TEC (Thermal electric Cooler) inside : TEC cools the X1950XT ASIC by electric controlling to its best operating condition besides the big fan coolers.
*With X-Turbo fan cooler: Easily to have 648MHz default core clock for 1950XT AGP board and Overdrive to 675MHz ASIC core maximum overclock margin.
*Satisfied thermal control device : 1950XTX level in core clock (648MHz X1950XTX original core clock) at only about 70°C or more while operating 3D in room temperature environment for reliability.
*OverDrive by ATI control panel
*Fan Control ( 2D 20Db-, 3D 28dB-) for silent cooling.
*Temperature monitoring : Utility to monitor ASIC temperature.
ATI’s Avivo™ technology connects to home entertainment devices and creates true-to-life image reproduction, and the smoothest video playback ever offered by ATI. Get high image fidelity with CRT and LCD displays, TVs, rear projection and plasma TVs, and projectors.
New ultra-threaded core 3D architecture with ATI’s revolutionary Avivo video and display technology to drive performance to new heights with incredible speed and intense 3D graphics.
Shader Model 3.0 features new High Dynamic Range visual effects, and enhances realism with adaptive anti-aliasing and lightening fast performance.
CATALYST™: Full Windows Vista LDDM support including Aero Glass visuals
48 parallel pixel pipelines ma la pro ne ha 36?
questa scheda come è:
Radeon X1950pro 256MB AGP Powercolor 2xDVI retail
rispetto a una:
Nvidia 7600GT XXX 580M 256MB GDDR3 AGP 2xDVI XFX
questa scheda come è:
Radeon X1950pro 256MB AGP Powercolor 2xDVI retail
rispetto a una:
Nvidia 7600GT XXX 580M 256MB GDDR3 AGP 2xDVI XFX
La X1950Pro è di un'altra categoria, molto più potente; cmnq leggi queste due recensioni, che analizzano proprio le due vga con due sistemi diversi, un vecchio Athlon XP 2.5GHz (barton) e un Athlon64 3400+
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070110
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201
io ho un 3000+..
la 1950 la trovo a 200€ mentre la 7600gt a 160€.
seocndo quale conviene?
gioco solo a call of duty 2 in directx 7 e pes6.. quale marca sfrutta meglio questi giochi?
Kharonte85
16-02-2007, 12:20
io ho un 3000+..
la 1950 la trovo a 200€ mentre la 7600gt a 160€.
seocndo quale conviene?
gioco solo a call of duty 2 in directx 7 e pes6.. quale marca sfrutta meglio questi giochi?
x1950pro...e attiverai le dx9 in COD2 e PES decollera' ;)
xxfamousxx
16-02-2007, 12:27
Powered by ATI RADEON® RV580+ (90nm) GPU
A 90-nanometer process GPU, the debut of the unique processing architecture
256MB of 256-bit (512-bit Internal Ring Bus) GDDR3 memory
48 parallel pixel pipelines
Dual DVI (Double Dual Link) + HDTV + HDCP + D-sub support.
Exclusive X-Turbo Fan (TEC inside)
*TEC (Thermal electric Cooler) inside : TEC cools the X1950XT ASIC by electric controlling to its best operating condition besides the big fan coolers.
*With X-Turbo fan cooler: Easily to have 648MHz default core clock for 1950XT AGP board and Overdrive to 675MHz ASIC core maximum overclock margin.
*Satisfied thermal control device : 1950XTX level in core clock (648MHz X1950XTX original core clock) at only about 70°C or more while operating 3D in room temperature environment for reliability.
*OverDrive by ATI control panel
*Fan Control ( 2D 20Db-, 3D 28dB-) for silent cooling.
*Temperature monitoring : Utility to monitor ASIC temperature.
ATI’s Avivo™ technology connects to home entertainment devices and creates true-to-life image reproduction, and the smoothest video playback ever offered by ATI. Get high image fidelity with CRT and LCD displays, TVs, rear projection and plasma TVs, and projectors.
New ultra-threaded core 3D architecture with ATI’s revolutionary Avivo video and display technology to drive performance to new heights with incredible speed and intense 3D graphics.
Shader Model 3.0 features new High Dynamic Range visual effects, and enhances realism with adaptive anti-aliasing and lightening fast performance.
CATALYST™: Full Windows Vista LDDM support including Aero Glass visuals
48 parallel pixel pipelines ma la pro ne ha 36?
si esatto..
x1950pro...e attiverai le dx9 in COD2 e PES decollera' ;)
in direcx 9 la vedo dura purtroppo cod è fatto male, manco con una 8800 si fanno 125 fps i direcx 9..
pes6 gia con la mia 6600gt lo gioco tutto al massimo in 1280x1024..
quindi mi dici ati? l'unica cosa che mi socccia è che costa 40€ in piu:cry:
ninja750
16-02-2007, 13:03
Sì, esiste anche la versione da 256 MB e costa sui 220 euro.
Ma io non ti consiglio di prendere la 256 MB, per 10 euro di differenza io prendere quella da 512 MB, tanto questa scheda anche se non li sfruttasse tutti ne usa sempre e comunque più di 256 MB.
C'è da dire che sei vuoi fare overclock quella da 256 MB sale di più
il problema è che la 512mb la fa solo sapphire con sti due molex e ste miriadi di problemi:muro:
Lupin 86
16-02-2007, 13:09
in direcx 9 la vedo dura purtroppo cod è fatto male, manco con una 8800 si fanno 125 fps i direcx 9..
pes6 gia con la mia 6600gt lo gioco tutto al massimo in 1280x1024..
quindi mi dici ati? l'unica cosa che mi socccia è che costa 40€ in piu:cry:
Non è vero.. io ce l'ho la x1950 pro agp 512 e con un MISERO P4 630 gioco tutto al max a cod2 !!
ovviamente se disattivi la sincronia verticale va anche meglio, altrimenti qualche rallentamento (ogni tanto..) ci sta..:sofico:
ovviamente se disattivi la sincronia verticale va anche meglio, altrimenti qualche rallentamento (ogni tanto..) ci sta..:sofico:
Permettimi di segnalarti la discussione che ho in firma, quanto ai "problemi" che causa l'attivazione del v-sync nei giochi :)
albert75
16-02-2007, 14:34
a raga possego la sapphire 1950pro agp da 512:cool: , premesso che al 3dmark faccio 7100 punti, mi e' venuto lo sfizio di rigiocare a vecchi titoli,:p ho installato halo combat evolved ed ho notato che quando cammino all' aperto il gioco, scatta,:mad: ma fa uno scatto strano, tipo come se si bloccasse il frame e poi lo recupra, lo fa ogni due o tre secondi, non e' il tipico scatto da scheda che non ce la fa fa, ma e' qualcosa di diverso, da veccio giocatore incallito di fps riesco a notarlo!
secondo voi? potrebbe essere la scheda grafica che ha qualche problema, tipo masse o altro? c'e' qualche test che posso fare?
ricordo anche che con la 9800pro prima non sembra lo facesse!:confused:
anche se non ci giocavo a 1280*1024 come adesso:mbe:
in direcx 9 la vedo dura purtroppo cod è fatto male, manco con una 8800 si fanno 125 fps i direcx 9..
:rotfl:
che cod sia fatto male , per l'amor di dio , è vero...ma...
perchè il tuo occhio riesce a distinguere la differenza fra 60fps e 120??
l'occhio umano prende tutto per fluido se sta almeno a 30/40fps...COD2 va che è una BOMBA con schede come la 1950pro(anche se nn fanno come dici te più d 100frames)....e io c'ho giocato in situazioni caotiche in lan e con tutto a STECCA... e sono anche CPU limited pensa...
Powered by ATI RADEON® RV580+ (90nm) GPU
A 90-nanometer process GPU, the debut of the unique processing architecture
256MB of 256-bit (512-bit Internal Ring Bus) GDDR3 memory
48 parallel pixel pipelines
Dual DVI (Double Dual Link) + HDTV + HDCP + D-sub support.
Exclusive X-Turbo Fan (TEC inside)
*TEC (Thermal electric Cooler) inside : TEC cools the X1950XT ASIC by electric controlling to its best operating condition besides the big fan coolers.
*With X-Turbo fan cooler: Easily to have 648MHz default core clock for 1950XT AGP board and Overdrive to 675MHz ASIC core maximum overclock margin.
*Satisfied thermal control device : 1950XTX level in core clock (648MHz X1950XTX original core clock) at only about 70°C or more while operating 3D in room temperature environment for reliability.
*OverDrive by ATI control panel
*Fan Control ( 2D 20Db-, 3D 28dB-) for silent cooling.
*Temperature monitoring : Utility to monitor ASIC temperature.
ATI’s Avivo™ technology connects to home entertainment devices and creates true-to-life image reproduction, and the smoothest video playback ever offered by ATI. Get high image fidelity with CRT and LCD displays, TVs, rear projection and plasma TVs, and projectors.
New ultra-threaded core 3D architecture with ATI’s revolutionary Avivo video and display technology to drive performance to new heights with incredible speed and intense 3D graphics.
Shader Model 3.0 features new High Dynamic Range visual effects, and enhances realism with adaptive anti-aliasing and lightening fast performance.
CATALYST™: Full Windows Vista LDDM support including Aero Glass visuals
48 parallel pixel pipelines ma la pro ne ha 36?
esatto...infatti R580 ne ha 48..e l'Rv570 ne ha 36...la differenza si vede anche dal processo produttivo.... ;)
il problema è che la 512mb la fa solo sapphire con sti due molex e ste miriadi di problemi:muro:
problemi ?...che tipo di problemi...? ecco mi fai venire voglia di tornare a casa per controllare la mia piccola stia bene!!!
Approposito , l'avete visto ? geCube farà la 1950XT su AGP ...che ne pensate?
quanto costerà? consumerà di più della nostra?? per me sarebbe inutile comprarla (considerando soprattutto la CPU)???
eppure mi fa taaaanta gola....pensare che sia una 16x3.....
albert75
16-02-2007, 16:21
a raga possego la sapphire 1950pro agp da 512:cool: , premesso che al 3dmark faccio 7100 punti, mi e' venuto lo sfizio di rigiocare a vecchi titoli,:p ho installato halo combat evolved ed ho notato che quando cammino all' aperto il gioco, scatta,:mad: ma fa uno scatto strano, tipo come se si bloccasse il frame e poi lo recupra, lo fa ogni due o tre secondi, non e' il tipico scatto da scheda che non ce la fa fa, ma e' qualcosa di diverso, da veccio giocatore incallito di fps riesco a notarlo!
secondo voi? potrebbe essere la scheda grafica che ha qualche problema, tipo masse o altro? c'e' qualche test che posso fare?
ricordo anche che con la 9800pro prima non sembra lo facesse!:confused:
anche se non ci giocavo a 1280*1024 come adesso:mbe:
up
Lupin 86
16-02-2007, 17:44
Permettimi di segnalarti la discussione che ho in firma, quanto ai "problemi" che causa l'attivazione del v-sync nei giochi :)
Grazie per la dritta, ma penso che il TRIPLE BUFFERING sia attivo solo in OPEN GL, anche perchè dai catalist si vede solo li...
discorso a parte FORSE se usi ATT, ma non ho avuto ancora il modo di provarlo, forse lì è possibile abilitare il TB anche in Direct-3D..
ho visto online la ge-cube con 256mb e raffreddamento speciale...il prezzo stà sui 20 euro in meno...non credo ci sia tanta differenza....io x 20 euro ho preso la 512...ma resta un bolide anche a 256;)
andrea che sistema hai?
a raga possego la sapphire 1950pro agp da 512:cool: , premesso che al 3dmark faccio 7100 punti, mi e' venuto lo sfizio di rigiocare a vecchi titoli,:p ho installato halo combat evolved ed ho notato che quando cammino all' aperto il gioco, scatta,:mad: ma fa uno scatto strano, tipo come se si bloccasse il frame e poi lo recupra, lo fa ogni due o tre secondi, non e' il tipico scatto da scheda che non ce la fa fa, ma e' qualcosa di diverso, da veccio giocatore incallito di fps riesco a notarlo!
secondo voi? potrebbe essere la scheda grafica che ha qualche problema, tipo masse o altro? c'e' qualche test che posso fare?
ricordo anche che con la 9800pro prima non sembra lo facesse!:confused:
anche se non ci giocavo a 1280*1024 come adesso:mbe:
Segni di swappate...o magari del vecchio "neo" di ATi ...lo stuttering...credo che però sia problema di driver relativo all'overdrive o al VPU recover....
avevi mica formattato ??
Dragonx21
16-02-2007, 19:31
anche se la XTX dovesse andare di più a mio avviso non ne vale la pena, consuma un disastro di più essendo a 90nm.
che dite?
Io penso che per il mio sistema la 1950 pro è più che sufficiente fino al 2009.. il tuo non so probabilmente sfrutteresti anche la xt, ma non credo ci sarebbero differenze così grandi rispetto al sistemare bene la 1950 pro da giustificare un prezzo e consumi molto più alti..
xxfamousxx
16-02-2007, 19:35
anche se la XTX dovesse andare di più a mio avviso non ne vale la pena, consuma un disastro di più essendo a 90nm.
che dite?
mah...io non penso che ci sia tanta differenza di consumo fra un 80nm e un 90nm...piu che altro spero che la versione agp la faranno anche altre marche perchè la gecube ha la TEC che consumerà piu della scheda in se..:muro:
raga volevo comprare la sapphire 1950pro 512 agp volevo sapere se è compatibile con lo swiftech MCW60 che ho già !
sul sito ufficiale lalista di compatibilità è un po' "arretrata"...
qualcuno l'ha montato ??
grazie
ciao
anche se la XTX dovesse andare di più a mio avviso non ne vale la pena, consuma un disastro di più essendo a 90nm.
che dite?
personalmente sono d'accordo , ma speravo che la 1950pro rimanesse per un po' di più la più potente AGP sul mercato.....
competizione un po' idiota a dire il vero...
però m'ispira di potenza bruta questa X1950XT...ripeto però molti la sfutterebbero male....
Dragonx21
16-02-2007, 19:59
anche a me ispira molto la potenza bruta, e delle tec me ne frego, tanto tolgo tutto.
vedremo quando uscirà realmente sul mercato. penso da 2 mesi almeno con anche altre marche
Azz mi sono appena preso la pro grrrrrrr,mi fa gola, vediamo quando esce e chi la produce oltre a gecube....
Gragonx21 se vendi la 1950 pro fammi sapere..:)
albert75
17-02-2007, 14:20
Segni di swappate...o magari del vecchio "neo" di ATi ...lo stuttering...credo che però sia problema di driver relativo all'overdrive o al VPU recover....
avevi mica formattato ??
si avevo appena formattato e reinstallato i giochi, comunque ho quasi risolto mettendo il file di paging gestito dal sisteme e deframmentato!
potrei migliorare con questo overdrive o vpu recover?:confused:
si avevo appena formattato e reinstallato i giochi, comunque ho quasi risolto mettendo il file di paging gestito dal sisteme e deframmentato!
potrei migliorare con questo overdrive o vpu recover?:confused:
nn so , prova a disabilita a disabilitare il VPU recover...o vedere se hai dai CCC sbloccato la parte dell'overdrive....
se si , cerca di disabilitarla o di nn consentire l'OC della scheda....
ragazzi e siste un negozio in italia che vende quella da 256 mega a 200€ a parte tiburr dove sono finite?
e la versione da 512 si trova ameno di 230€??
secondo voi?
parlo delle versioni AGP
ragazzi e siste un negozio in italia che vende quella da 256 mega a 200€ a parte tiburr dove sono finite?
e la versione da 512 si trova ameno di 230€??
secondo voi?
parlo delle versioni AGP
io me la sono presa la scorsa settimana per puro culo...perchè era avanzata in CDC...un fornitore , ma ora sembrano finite, con il ritorno verso la fine della prox settimana.
A meno di 230€...è difficile però , io l'ho pagata 212€ a prezzo rivenditore....quindi almeno a 30€ in più nei negozi normali....
io me la sono presa la scorsa settimana per puro culo...perchè era avanzata in CDC...un fornitore , ma ora sembrano finite, con il ritorno verso la fine della prox settimana.
A meno di 230€...è difficile però , io l'ho pagata 212€ a prezzo rivenditore....quindi almeno a 30€ in più nei negozi normali....
ho trovato ora uno shop a 20 metri da casa mia che ignoravo..:D
fa la 1950 pro agp sapphire 512 di ram a 220€.
conviene?
una cosa ragazzi:
ma va alimentata due volte questa scheda? insomma con un doppino da attaccare anche sulla scheda? come la 6600gt insomma?
quanto consuma? come una 6600gt?
ho trovato ora uno shop a 20 metri da casa mia che ignoravo..:D
fa la 1950 pro agp sapphire 512 di ram a 220€.
conviene?
una cosa ragazzi:
ma va alimentata due volte questa scheda? insomma con un doppino da attaccare anche sulla scheda? come la 6600gt insomma?
quanto consuma? come una 6600gt?
Prendila! e di corsa!! :)
cmq si devi alimentarla due volte , e devi avere un alimentatore abb buono , almeno da 450w e con 20A sui 12Volts.
Questo perchè consuma tanto di più di una 6600GT...
Queste sono le tabelle di consumi e temperature di esercizio delle X1950PRO :
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1596/consumo.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1596/temperatura.gif
Prendila! e di corsa!! :)
cmq si devi alimentarla due volte , e devi avere un alimentatore abb buono , almeno da 450w e con 20A sui 12Volts.
Questo perchè consuma tanto di più di una 6600GT...
Queste sono le tabelle di consumi e temperature di esercizio delle X1950PRO :
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1596/consumo.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1596/temperatura.gif
sui 12 volt ho 16A (500w di ali), ma in un'altro topic mi è stato detto che sono sufficenti..
ho un 3000+ più un giga di ram.
Dragonx21
17-02-2007, 23:25
domani la metto a liquido, e vediamo quanto sale in più
AndreaCT
18-02-2007, 07:58
sui 12 volt ho 16A (500w di ali), ma in un'altro topic mi è stato detto che sono sufficenti..
ho un 3000+ più un giga di ram.
ma raggazzi permettetemi di consigliarvi: non affidate al vostro pc ormai esoso di energia ad alimentatori scadenti e soprattutto non date in pasto una x1950pro a tali alimentatori....non solo quest'ultimi potrebbero danneggiarsi, ma cosa + grave potrebbero danneggiare tutto il vostro hardware...
un buon pc parte da una buona alimentazione...;)
ma raggazzi permettetemi di consigliarvi: non affidate al vostro pc ormai esoso di energia ad alimentatori scadenti e soprattutto non date in pasto una x1950pro a tali alimentatori....non solo quest'ultimi potrebbero danneggiarsi, ma cosa + grave potrebbero danneggiare tutto il vostro hardware...
un buon pc parte da una buona alimentazione...;)
andrea io ti credo, ma sai cos'è..
l'alimentatatore ha nemmeno un mese di vita..
si è rotto quello che avavo prima di natale e purtroppo non sapendo cosa fosse successo ho portato il pc in negozio e mi hanno cambiato l'ali facendomelo pagare 70€. purtroppo mi sarei arrangiato da solo ma non avendo un solo pc che in quel momento era rotto dovevo per forza portarlo da qualche parte.
l'ali è questo:
ha due 12v però:
eccoti l'immagine:
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/th.56d823fb37.jpg (http://img2.freeimagehosting.net/image.php?56d823fb37.jpg)
secondo te basta?
ho letto ora però che devo fare la somma delle due da 12 vero?
quindi avrei 30?:eek:
AndreaCT
18-02-2007, 08:49
30????
nemmeno il mio liberty500 a i 30 sui 12v....non credo si faccia cosi...;)
Raga,
ho bisogno di un vostro consiglio..... Ho una Sapphire ATI Radeon x1950pro.L'ho comprata l'anno scorso a novembre ed ho avuto tantissimi proplemi di surriscaldamento della GPU risolti (grazie a voi) con l'utilizzo di ATITOOL.
Ogni tanto però il problema spunta di nuovo fuori e la scheda video và in blocco per via della temperatura troppo elevata.:muro:
Mi sono rotto :cry: di sti prob. e vorrei sostituire il dissipatore montato sulla scheda con uno +++++ decente che riesca a raffreddare in maniera più efficace la GPU e le memorie.
Non ho idea di cosa montare.... consigliatemi voi per piacere...:ave:
Grazie.
domani la metto a liquido, e vediamo quanto sale in più
Posta i risultati:) io volevo montare l accelero x2 che finalmente hanno reso compatibile con la nostra vga aggiungendo un dissipatore metallico nella zona dell alimentazione....Senza overvolt pero per me vai su poco....incrociamo le dita:)
Fino a quanto arriva la tabella dei voltaggi impostabili via software? è vero che crasha a tutti? :confused:
narnonet
18-02-2007, 10:24
mi è arrivata la 1950PRO... però il modello da 256
frequenze standard 575 e 1380....
normalmente a quanto la posso tirare?
Ciao
Raga,
ho bisogno di un vostro consiglio..... Ho una Sapphire ATI Radeon x1950pro.L'ho comprata l'anno scorso a novembre ed ho avuto tantissimi proplemi di surriscaldamento della GPU risolti (grazie a voi) con l'utilizzo di ATITOOL.
Ogni tanto però il problema spunta di nuovo fuori e la scheda video và in blocco per via della temperatura troppo elevata.:muro:
Mi sono rotto :cry: di sti prob. e vorrei sostituire il dissipatore montato sulla scheda con uno +++++ decente che riesca a raffreddare in maniera più efficace la GPU e le memorie.
Non ho idea di cosa montare.... consigliatemi voi per piacere...:ave:
Grazie.
be come dissipatori hai la possibilità del costoso zalman vf900 opppure il + economico Accelero X2- c'è anche il Thermaltake TGD (una cosa del genere) e comunque la copia del vecchio Artic silencer.
io ho a casa un accelero x2 nella confezione dove non viene citata la compatibilità con la x1950pro.
comunque penso che sia ugaule, unica differenza che ho letto è la presenza di quel dissipatore.
ma mi chiedo serve?
facendo caso la x1950pro della powercolor ne è sprovista ed ha l'accelero x2.
io sulla sapphire non riesco a trovare una foto nuda del fronte, per cui non riesco a capire se mi servirà. se fosse si, gli basterà i dissipatorini dello zalman?
Dragonx21
18-02-2007, 11:49
mi è arrivata la 1950PRO... però il modello da 256
frequenze standard 575 e 1380....
normalmente a quanto la posso tirare?
Ciao
630/1500
ragazzi a liquido sto a 27idle, 30 full:D
narnonet
18-02-2007, 12:00
630/1500
ragazzi a liquido sto a 27idle, 30 full:D
si ma te stai a liquido... te non conti :p :Prrr:
ma di norma, ad aria a quanto la posso tenere?
Ciao :)
Dragonx21
18-02-2007, 12:04
si ma te stai a liquido... te non conti :p :Prrr:
ma di norma, ad aria a quanto la posso tenere?
Ciao :)
ti ho scritto le frequenza per l'aria, non per il liquido.;)
620/630 /1500
se ci arriva.
be come dissipatori hai la possibilità del costoso zalman vf900 opppure il + economico Accelero X2- c'è anche il Thermaltake TGD (una cosa del genere) e comunque la copia del vecchio Artic silencer.
io ho a casa un accelero x2 nella confezione dove non viene citata la compatibilità con la x1950pro.
comunque penso che sia ugaule, unica differenza che ho letto è la presenza di quel dissipatore.
ma mi chiedo serve?
facendo caso la x1950pro della powercolor ne è sprovista ed ha l'accelero x2.
io sulla sapphire non riesco a trovare una foto nuda del fronte, per cui non riesco a capire se mi servirà. se fosse si, gli basterà i dissipatorini dello zalman?
Grazie per il consiglio.
Ho optato per la Zalman, non mi interessa quanto costa basta che faccia bene il suo lavoro, ed ho acquistato il modello Fatal1ty FC-ZV9.
raga volevo comprare la sapphire 1950pro 512 agp volevo sapere se è compatibile con lo swiftech MCW60 che ho già !
sul sito ufficiale lalista di compatibilità è un po' "arretrata"...
qualcuno l'ha montato ??
grazie
ciao
630/1500
ragazzi a liquido sto a 27idle, 30 full:D
immagino tu abbia il K5 o K7, usa i fori standard ?
dici che l'mcw60 riesco a montarlo senza problemi ?
per il chip che converte pci ex in agp cosa ha usato per raffreddarlo ?
ciao
AndreaCT
18-02-2007, 12:20
Grazie per il consiglio.
Ho optato per la Zalman, non mi interessa quanto costa basta che faccia bene il suo lavoro, ed ho acquistato il modello Fatal1ty FC-ZV9.
a quanto?dove?
Fino a quanto arriva la tabella dei voltaggi impostabili via software? è vero che crasha a tutti? :confused:
Via software nn si fa niente:cry:
a quanto?dove?
L'ho preso su e-bay (ovviamente nuovo e con garanzia) da un negozio di roma a ciraca 57€ spese di spedizione incluse.
mi è arrivata la 1950PRO... però il modello da 256
frequenze standard 575 e 1380....
normalmente a quanto la posso tirare?
Ciao
Io ce l ho a 621/749 aria dissy originale sapphire:D
http://img186.imageshack.us/img186/4374/enermaxnoisetaker03lf8.jpg
Questo è il mio alimentatore..e ce la faccio abb bene...anche se ogni tanto scaxxo qualche riavvio ... :)
narnonet
18-02-2007, 12:55
ti ho scritto le frequenza per l'aria, non per il liquido.;)
620/630 /1500
se ci arriva.
Ah OK... credevo che fossero le tue frequenze a liquido.
Ciao e Grazie
narnonet
18-02-2007, 12:57
OK, quindi le memorie posso tirarle fino a 1500Mhz, mentre il core a 620senza problemi...
poi magari se sale oltre è meglio! :D
Adesso vedo di lavorarci.
Ciao
AndreaCT
18-02-2007, 13:21
grazie x le info Solit ;)
http://img186.imageshack.us/img186/4374/enermaxnoisetaker03lf8.jpg
Questo è il mio alimentatore..e ce la faccio abb bene...anche se ogni tanto scaxxo qualche riavvio ... :)
azz....secondo me che scazza in qualche riavvio non è l'ali...io fino a una settimana fà avevo la x850pro agp (che stò vendendo tra l'altro) e in 10 mesi di utilizzo il mio pc è stato sempre un orologio....mai un blocco mai un riavvio o roba del genere e monto un liberty500 enermax...
adesso che ho acquistato la x1950pro agp 512 sapphire...avvolte o riavviando o alla prima accensione...l'lcd non capta il segnale video e resta scuro...resetto e va tranquillo....come temp la vga si comporta meglio del previsto: 33...35 gradi in idle, 60...62 in full (ma ho un chieftec ben arieggiato con ventole tutte al minimo...)...
secondo me è la vga che fà stò scherzetto...a voi che avete sapphire non succede?
Dragonx21
18-02-2007, 13:37
immagino tu abbia il K5 o K7, usa i fori standard ?
dici che l'mcw60 riesco a montarlo senza problemi ?
per il chip che converte pci ex in agp cosa ha usato per raffreddarlo ?
ciao
ho il K7. i fori sono standard, ma appena sotto le viti c'è un componente alto.
hai immagini dell'mcw60?
per rialto ho usato un chippino di quelli che dissipano le ram.
Cpt Nemo
18-02-2007, 13:42
Anche a me fa una cosa del genere ed e' sicuramente la vga in pratica a freddo parte tranquillamente ma se spengo il pc non posso piu' riaccenderlo per almeno 5 minuti ,non e' dovuto neanche al calore perche non va mai in blocco durante i giochi ma penso sia un problema elettrico
xxfamousxx
18-02-2007, 13:44
per rialto ho usato un chippino di quelli che dissipano le ram.
come l'hai fissato al rialto?
Anche a me fa una cosa del genere ed e' sicuramente la vga in pratica a freddo parte tranquillamente ma se spengo il pc non posso piu' riaccenderlo per almeno 5 minuti ,non e' dovuto neanche al calore perceh non va mai in blocco durante i giochi ma penso sia un problema elettrico
è normale...in realta nn è corretto spegnere ed accendere immediatamente...
a me è successo:
2 volte corruzione bios kr7a
n volte il pc rimane nero e nn boota
penso sia un problema di condensatori e carica...
di preciso nn so pero.
Dragonx21
18-02-2007, 14:07
come l'hai fissato al rialto?
hanno un sottile strato di colla.
ho tolto il coso rosa e ho appiccicato quello.
Cpt Nemo
18-02-2007, 14:10
Si penso anchio sia un problema di condensatori e di smaltimento di corrente che manda in blocco il sistema finche non e' stata smaltita ,sta cosa pero' non dovrebbe essere normale perche non mi e' mai capitato con nessuna scheda video quindi e' sicuramente qualche componente della scheda che non funziona come dovrebbe.
xxfamousxx
18-02-2007, 14:11
hanno un sottile strato di colla.
ho tolto il coso rosa e ho appiccicato quello.
intendi il pad termico? io ho l'impressione che quei pad invece di trsferire il calore facciano da isolante :muro:
Dragonx21
18-02-2007, 14:14
intendi il pad termico? io ho l'impressione che quei pad invece di trsferire il calore facciano da isolante :muro:
fa ancora peggio quel coso bianco sulle ram, togliendolo ho guadagnato parecchio.
occchioi che sotto al pad ci sono parecchi condensatori invisibili:D
xxfamousxx
18-02-2007, 14:17
fa ancora peggio quel coso bianco sulle ram, togliendolo ho guadagnato parecchio.
occchioi che sotto al pad ci sono parecchi condensatori invisibili:D
mmh no non intendevo il pad che c'è sul chip (che non capisco a cosa serva)
intendo il pad che c'è gia preapplicato sul dissyno...
Dragonx21
18-02-2007, 14:20
mmh no non intendevo il pad che c'è sul chip (che non capisco a cosa serva)
intendo il pad che c'è gia preapplicato sul dissyno...
aaaaaaaaaaa, e.. e come lo fissi se no?:D non ho mai avuto problemi comunqe.
urcaa.. 18150 3dmark2003.. carini:D
xxfamousxx
18-02-2007, 14:23
aaaaaaaaaaa, e.. e come lo fissi se no?:D non ho mai avuto problemi comunqe.
urcaa.. 18150 3dmark2003.. carini:D
complimeti x lo score...
x il fissaggio avevo sentito dire di mettere una goccina di attack(o come si scrive) in un angolino del chip è poi usare della normale pasta termica..
Stavo pensando ad un phase economico per questa vga ma forse sarebbe eccessivo cmq, dato che sarei cpu limited. QUalcuno mi dà un link per la vmod? :confused:
Dragonx21
18-02-2007, 14:38
per ora non ho trovato ancora niente
Dragonx21
18-02-2007, 15:08
Aggiornamenti risultati 3dmark
raffreddamento a liquido, K7.
Vga a 668/1606.
vgpu 1,23 vmem 1,9 che sono default
03 18150
05 11223
06 5214
i risultati sono nell'orb;)
sembrano già ottimi result :cry:
ho il K7. i fori sono standard, ma appena sotto le viti c'è un componente alto.
hai immagini dell'mcw60?
per rialto ho usato un chippino di quelli che dissipano le ram.
http://oliospec.cocolog-nifty.com/blog/images/mcw60.jpg
http://oliospec.cocolog-nifty.com/blog/images/mcw602.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/5720/103ey.jpg
ecco le immagini cmq sul sito http://www.swiftech.com/ swiftech ci sono degli schemi...
se riesci a vedere se è compatibile mi faresti un grande favore...
grazie
ciao
Beh ci vuole anche una ventola buona però e poi ci vogliono i V :oink:
Dragonx21
18-02-2007, 17:38
ecco le immagini cmq sul sito http://www.swiftech.com/ swiftech ci sono degli schemi...
se riesci a vedere se è compatibile mi faresti un grande favore...
grazie
ciao
sì secondo me è compatibile
sì secondo me è compatibile
ok, al max prima di comprarla chiedo conferma a alexTa giusto per essere sicuri...
grazie
AndreaCT
18-02-2007, 18:08
Si penso anchio sia un problema di condensatori e di smaltimento di corrente che manda in blocco il sistema finche non e' stata smaltita ,sta cosa pero' non dovrebbe essere normale perche non mi e' mai capitato con nessuna scheda video quindi e' sicuramente qualche componente della scheda che non funziona come dovrebbe.
ripeto: il mio pc è lo stesso da qualche mese e ho sempre avuto la x850pro...mai schermo nero....
da quando ho messo la x1950pro invece capita....alla prima accensione ho risolto accendendo x prima il monitor e poi il pc...al riavvio non so...non ho provato...ma credo lo faccia...
x i condensatori: non è normale cmq stà cosa...si rischia il crack della mobo col tempo???
sasyultrasnapoli
18-02-2007, 18:27
Raga chi ha montato uno Zalman vf900 su questa scheda mi sapreste dire a che temperatura arriva??????:confused: :confused:
Vorrei sapere se faro una cosa giusta a coprarmelo.........sero di si:p
grazie
scatolino
18-02-2007, 18:31
Salve, come scritto precedentemente, ho, anzi, avevo, la Sapphire X1950 PRO AGP 512, da pochi giorni e mi ha dato solo problemi, durante il 3D, riavvii improvvisi, schermi neri, righe verticali sul monitor, non ne potevo più, ieri, dopo 6 milioni di prove varie, ho restituito la vga al negoziante e ho ordinato una Gainward 7800 GS GLH 512 MB, prima avevo una 6800 ULTRA, sempre Gainward, in due anni di martirii alla quale l' ho sottoposta, non ha mai battuto ciglio, so benissimo che la Gainward è più lenta rispetto alla Sapphire, ma che me ne faccio di una scheda agp dalle, si grandi prestazioni, ma costruita in assoluta economia, che manda in crash tutto, con un dissipatore che va bene per una 9550? Sarò stato sfortunato, ma leggendo vari post vedo di non essere il solo che ha avuto problemi con questa vga, pazienza...
Dragonx21
18-02-2007, 19:43
Salve, come scritto precedentemente, ho, anzi, avevo, la Sapphire X1950 PRO AGP 512, da pochi giorni e mi ha dato solo problemi, durante il 3D, riavvii improvvisi, schermi neri, righe verticali sul monitor, non ne potevo più, ieri, dopo 6 milioni di prove varie, ho restituito la vga al negoziante e ho ordinato una Gainward 7800 GS GLH 512 MB, prima avevo una 6800 ULTRA, sempre Gainward, in due anni di martirii alla quale l' ho sottoposta, non ha mai battuto ciglio, so benissimo che la Gainward è più lenta rispetto alla Sapphire, ma che me ne faccio di una scheda agp dalle, si grandi prestazioni, ma costruita in assoluta economia, che manda in crash tutto, con un dissipatore che va bene per una 9550? Sarò stato sfortunato, ma leggendo vari post vedo di non essere il solo che ha avuto problemi con questa vga, pazienza...
mi spiace, per l'accaduto, è vero tanti problemi, ma sicuramente può avere migliaia di componenti economici , ma non nella zona di alimentazione, dove dispone di pulse a 2 fasi per il core e 1 fase per le memorie, nemmeno la 8800GTX ha i pulse a fasi...:D
si trovano ancora le GLH?:eek:
sasyultrasnapoli
18-02-2007, 19:48
up :(
raga nessuno mi da una mano sul dissi Zalman vf900 se conviene comprarlo al posto del dissi stock?????:confused:
Dragonx21
18-02-2007, 19:52
up :(
raga nessuno mi da una mano sul dissi Zalman vf900 se conviene comprarlo al posto del dissi stock?????:confused:
sì conviene.
io a liquido ho tolto 30° e preso 20Mhz sul core, e anche le ram beneficiano di quello schifo di pad
bellerofonte1986
18-02-2007, 20:26
si trovano ancora le GLH?:eek:
Le GLH sono la seconda mandata delle bliss, la prima era quella con la tiratura da 1500-2500 esemplari e si chiamava Bliss 7800 gs+, invece la seconda Bliss 7800 gs GLH....... mi pare che la GLH monti un'altra GPU
inoltre al gs+ ha 24 pixel pipeline e memorie da 1,2ns samsung (i Primissimi esemplari)
la glh ne ha 20 e memoria da 1,4 ns della hynix (come gli ultimi esemplari della gs+)
ma forse la glh si clocca di più......
questo è quanto so..... forse mi sbaglio ma io so così
cmq ottimo risultati al 3dmark
io con il pc in sign (bliss cloccata e cpu a default, ancora per poco) faccio:
3dmark05: 7400
3dmark06: 4000
superPI 1M: 40.047 s
cmq le temperature di questa sapphire mi inquietano non poco, non la prenderei mai... io con la mia bliss sono a 40° in idle e neanche 60° in full (io per full intendo appena uscito da una sessione di 1 ora e mezzo a fear con tutto al massimo, tranne antialiasing OFF, anisotropo a 4x, e soft shadow su OFF a 1280x1024, per il resto tutto a manetta)
sono sempre più soddisfatto
Dragonx21
18-02-2007, 20:47
ah già, erano le GS+ quelle fighe:D
scusate la domanda stupida.
con vista e con una 1950 pro che mi arriva domani quali driver è meglio installare??
Dragonx21
18-02-2007, 21:31
scusate la domanda stupida.
con vista e con una 1950 pro che mi arriva domani quali driver è meglio installare??
i cata 7.1 per win vista:D
i cata 7.1 per win vista:D
ma hanno anche loro il bug del vsync come quelli nvidia o invece sono ok?
scatolino
18-02-2007, 22:08
mi spiace, per l'accaduto, è vero tanti problemi, ma sicuramente può avere migliaia di componenti economici , ma non nella zona di alimentazione, dove dispone di pulse a 2 fasi per il core e 1 fase per le memorie, nemmeno la 8800GTX ha i pulse a fasi...:D
si trovano ancora le GLH?:eek:
Si trovano si...;) qui in Italia, a Roma, ci sono 2 shop online che le hanno disponibili, certo che sapere di Tornare a Gainward, mi fa sentire sollevato...:D
Emanueluzzolo
18-02-2007, 22:35
Raga chi ha montato uno Zalman vf900 su questa scheda mi sapreste dire a che temperatura arriva??????:confused: :confused:
Vorrei sapere se faro una cosa giusta a coprarmelo.........sero di si:p
grazie
Ciaooo, ho la Sapphire 512 Mb e , con lo ZALMAN vf900 :cool: , sto sui 39 °C in idle e 55 °C in full load (dopo quasi mezz'ora di gioco con need for speed carbon):D :D :D .
Secondo me conviene alla grande sostituire il dissi stock( :sofico: ) poichè puoi avvantaggiarti anche di sostanziali margini di overclock per sfruttare al meglio questa meravigliosa schedina :D ;)
sasyultrasnapoli
19-02-2007, 09:39
Ciaooo, ho la Sapphire 512 Mb e , con lo ZALMAN vf900 :cool: , sto sui 39 °C in idle e 55 °C in full load (dopo quasi mezz'ora di gioco con need for speed carbon):D :D :D .
Secondo me conviene alla grande sostituire il dissi stock( :sofico: ) poichè puoi avvantaggiarti anche di sostanziali margini di overclock per sfruttare al meglio questa meravigliosa schedina :D ;)
OK;) , sara mio al piu presto:D :D :D :cool:
p.s.= bele quelle temperature;)
ninja750
19-02-2007, 09:52
si, belle temperature ma lo zalman costa!
ma hanno anche loro il bug del vsync come quelli nvidia o invece sono ok?
A quale bug ti riferisci? i driver nVidia non hanno nessun bug associato al v-sync :rolleyes:
A quale bug ti riferisci? i driver nVidia non hanno nessun bug associato al v-sync :rolleyes:
si certo. lo puoi settare per finta.. visto che nei giochi rimane la striscia orizzontale..:rolleyes:
Ciao a tutti,
ho avuto un incidente con la mia 9800 pro ed ero intenzionato a comprare questa scheda...
Solo che leggendo i vostri post non ci capisco più niente...
c'è chi dice che la scheda faccia schifo e crashi di continuo, chi dice che è meravigliosa, chi diche che la ventola ed il dissi sono ok e chi invece dice che fa cagare....
Allora:
Io non sono un extreme-hardcore gamer e non ho intenzione di overclockare nulla....
..che dite, mi consigliate sta scheda?
Ciao e Grazie!
si certo. lo puoi settare per finta.. visto che nei giochi rimane la striscia orizzontale..:rolleyes:
Ma di che parli? A me il v-sync funziona benissimo :confused: :confused:
ninja750
19-02-2007, 11:12
Ciao a tutti,
ho avuto un incidente con la mia 9800 pro ed ero intenzionato a comprare questa scheda...
Solo che leggendo i vostri post non ci capisco più niente...
c'è chi dice che la scheda faccia schifo e crashi di continuo, chi dice che è meravigliosa, chi diche che la ventola ed il dissi sono ok e chi invece dice che fa cagare....
Allora:
Io non sono un extreme-hardcore gamer e non ho intenzione di overclockare nulla....
..che dite, mi consigliate sta scheda?
Ciao e Grazie!
prendi la club3d che ha l'accelero già montato, rinunciando chiaramente a 256mb di ram
imho
sasyultrasnapoli
19-02-2007, 11:38
si, belle temperature ma lo zalman costa!
E che se saranno mai 30€:Prrr: ddaaaaiiiiii:D
ninja750
19-02-2007, 12:38
E che se saranno mai 30€:Prrr: ddaaaaiiiiii:D
30 non sono ininfluenti perchè se spendi già 230 di scheda vuol dire che vai a pagarla 260 contro, ripeto, i 215 della club3d che ha già l'ottimo x2 ;)
xxfamousxx
19-02-2007, 12:56
30 non sono ininfluenti perchè se spendi già 230 di scheda vuol dire che vai a pagarla 260 contro, ripeto, i 215 della club3d che ha già l'ottimo x2 ;)
anche perchè, imho, 512mb x questa scheda sono inutili visto che non si giocherà mai a ris troppo alte con filtri attivi ;)
cavolo ora la danno a 204€ la club :)
ninja750
19-02-2007, 14:20
si ora i migliori shop sono 218 le 512mb e 204 le 256mb
io devo sempre trovare a vendere la mia 6800 :muro:
Ragazzi, perchè conviene secondo voi rinunciare a 256MB di velocissima ram contro un dissipatore??
Ma qualcuno che è soddisfatto di sta scheda così com' è non esiste?:confused:
Eppure ne scrivono bene ovunque...
Quindi sarebbe meglio la club3d?
ninja750
19-02-2007, 14:44
perchè personalmente preferirei avere piena stabilità anche a scapito di un filino di prestazioni, nei bench in giro per la rete puoi vedere tu stesso come non ci sia differenza tra la versione 256mb e la versione 512mb
inoltre la club3d ha qualche mhz in più sia di ram che di gpu
ora come ora leggendo le impressioni di utilizzo l'installazione dello zalman la vedo come quasi obbligatoria sulle sapphire, quindi se non ne fai un discorso economico la soluzione ideale è sicuramente sapphire+zalman ma il vantaggio che ha portato questa scheda come prezzo/prestazioni così va a farsi benedire, ergo ritengo a scelta della 256mb più sensata
Ho cercato in giro e la 1950 GT non l'ho trovata in USA, probabilmente non è uscita, oppure ho cercato male. a 150 eur sarebbe un ottimo pordotto
Lupin 86
19-02-2007, 15:21
30 non sono ininfluenti perchè se spendi già 230 di scheda vuol dire che vai a pagarla 260 contro, ripeto, i 215 della club3d che ha già l'ottimo x2 ;)
Io ho comprato la SAPPHIRE 512MB a 218.40€ su www.frael (bla bla bla) .it :D
Come ti trovi con la Sapphire?
Ho letto, tra l' altro, sulla recensione della x1950 Sapph. che consuma molto poco ed è stabile in tensione.
Per la Club vale lo stesso?
Comunque 10 euro di differenza tra la 256 e la 512 ti mettono addosso un bel dilemma....
Aggiornamenti risultati 3dmark
raffreddamento a liquido, K7.
Vga a 668/1606.
vgpu 1,23 vmem 1,9 che sono default
03 18150
05 11223
06 5214
i risultati sono nell'orb;)
Complimenti per lo score,pensavo prendevi meno,ora col tuo sistemino viaggi piu o meno come con una xt:ave:
Dragonx21
19-02-2007, 19:02
Come ti trovi con la Sapphire?
Ho letto, tra l' altro, sulla recensione della x1950 Sapph. che consuma molto poco ed è stabile in tensione.
Per la Club vale lo stesso?
Comunque 10 euro di differenza tra la 256 e la 512 ti mettono addosso un bel dilemma....
per quando ne so io, la sapphire ha un sistema di alimentazione veramente fastastico, ma non conosco quello della club3d.;)
ps. se avete windows genuine installato la scheda potrebbe dare seri problemi di stabilità:muro:
ninja750
19-02-2007, 19:22
ps. se avete windows genuine installato la scheda potrebbe dare seri problemi di stabilità:muro:
why?
xxfamousxx
19-02-2007, 19:23
ps. se avete windows genuine installato la scheda potrebbe dare seri problemi di stabilità:muro:
sarebbe?
....la mia scheda video, 1950PRO 512MB,con lo Zalman e i dissi in rame sulle memorie mantiene temp. veramente basse...guardate le foto a pag. 37 o giu di li,
ma qui di overclock non se ne parla proprio:mbe: ....pensavo molto di piu!!!!!
Nel case ho :
IC7 MAX3----P4 Nortw. 3,4GHz@3,85 stabili-----RAM TeamGroup BH5 2x512/CL 2.2.2.5 che tengo a 5:4/3,2V -----HD WD Raptor 150GB.
La tensione sull' AGP la tengo a 1,65V da bios.
Catalyst 7.1 e Ati Tray Tools.
A chi riesce a spingerla in OC chiedo come avete configurato il CCC e ATT?
Grazie10000!!!!!!!!!!
Dragonx21
19-02-2007, 19:41
....la mia scheda video, 1950PRO 512MB,con lo Zalman e i dissi in rame sulle memorie mantiene temp. veramente basse...guardate le foto a pag. 37 o giu di li,
ma qui di overclock non se ne parla proprio:mbe: ....pensavo molto di piu!!!!!
Nel case ho :
IC7 MAX3----P4 Nortw. 3,4GHz@3,85 stabili-----RAM TeamGroup BH5 2x512/CL 2.2.2.5 che tengo a 5:4/3,2V -----HD WD Raptor 150GB.
La tensione sull' AGP la tengo a 1,65V da bios.
Catalyst 7.1 e Ati Tray Tools.
A chi riesce a spingerla in OC chiedo come avete configurato il CCC e ATT?
Grazie10000!!!!!!!!!!
ci vuole ATT ultima beta, la .981 altrimenti non è pienamente compatibile.
con win xp installato e il genuine crea parecchi problemi di instabilità, sopratutto la club3d, ma anche qualche sapphire, il motivo? boh. lo fa e basta:D
xxfamousxx
19-02-2007, 19:43
ci vuole ATT ultima beta, la .981 altrimenti non è pienamente compatibile.
con win xp installato e il genuine crea parecchi problemi di instabilità, sopratutto la club3d, ma anche qualche sapphire, il motivo? boh. lo fa e basta:D
ma genuine sarebbe quel programmini che ti avvisa se hai la copia di xp? e che genere di problemi crea?
Dragonx21
19-02-2007, 19:45
ma genuine sarebbe quel programmini che ti avvisa se hai la copia di xp? e che genere di problemi crea?
sì è quello, provoca instabilità nel 3d. non chiudi più un bench, e nemmeno un gioco:eek:
AndreaCT
19-02-2007, 20:02
si, belle temperature ma lo zalman costa!
di quanto costa...forse ti conviene prendere un modello vga superiore:D
ok per ATT beta 981,
per quanto riguarda poi la configurazione di CCC e lo stesso ATT?
Come li configurate?
scatolino
19-02-2007, 22:09
Salve, rieccomi qui, dopo aver tornato la sapphire al negoziante, oggi mi è arrivata la GAINWARD BLISS 7800 GS GLH, adesso si che ci siamo! Solo a vederla è di un altro pianeta, rifinita nei minimi dettagli, un dissipatore spettacolare con una griglia che avvolge tutto il pcb dal lato ventola, veniamo alle temp: GLACIALI! In idle 39 gradi fissi, e, dopo tre 3DMARK06 a menetta, 43 gradi! Un iceberg, i punteggi sono leggermente inferiori rispetto all' ATI, ma, visto che non scalda, posso tirarle il collo a piacimento, cosa improponibile con l' ATI...
Squalo di Montagna
19-02-2007, 22:32
Ho cercato in giro e la 1950 GT non l'ho trovata in USA, probabilmente non è uscita, oppure ho cercato male. a 150 eur sarebbe un ottimo pordotto
su shop tedeschi c'è e costa in alcuni sulle 160 euro in altri arriva fino a 180-190, assurdo :mbe:
assurdo in che senso? 160 è ottimo..:D quanto è il meno a cui si trova la pro?:confused:
a me è arrivata oggi e ho qualche problemuccio.
se riavvio un po di volte ad un certo punto il pc si blocca prima di arrivare a windows.
inoltre qualche volta quando avvio manca il segnale al video.
che puo essere?
Squalo di Montagna
19-02-2007, 23:22
assurdo in che senso? 160 è ottimo..:D quanto è il meno a cui si trova la pro?:confused:
assurdo il fatto che alcuni shop la vendano a 190 euro quando la 1950pro la trovi anche qui in Italia a 204euro
poi una differenza di 30 euro sulla stessa scheda non lo trovi esagerato?
Lo trovo esageratissimo, ma è anche vero che pur essendo in UE, la Grermania rimane la Germania e l'Italia rimane l'Italia. Cmq qualcuno conosce qualche recensione su questa GT?
Cpt Nemo
19-02-2007, 23:49
a me è arrivata oggi e ho qualche problemuccio.
se riavvio un po di volte ad un certo punto il pc si blocca prima di arrivare a windows.
inoltre qualche volta quando avvio manca il segnale al video.
che puo essere?
E' la scheda che ha qualche problema infatti lo fa anche a me e sono sicuro che non e' ne problema di alimentatore avendo provato con un enermax da 620w ne incopatibilita' con la scheda madre poiche l''ho provata su 3 pc diversi e sta cosa che non si avvia a volte il pc lo fa lo stesso.
xxfamousxx
19-02-2007, 23:52
secondo me tutti sti problemi è il chip rialto che li causa? ma solo le sapphire causano queste instabilità? :rolleyes:
Cpt Nemo
19-02-2007, 23:55
Secondo me no ne' il chip rialto a dare sti problemi credo sia colpa della parte elettrica della scheda
mmmm....nn c'avevo pensato che potesse essere un problema legato alla VGA....stavo incriminando di più il mio alimentatore....
ma perchè sarebbero solo le Sapphire a dare il problema se fosse legato al Rialto?
certe volte si stampa proprio in windows... prima di arrivare in win non parte piu nulla... cambio scheda con una 9500 con 32 mega di memoria e va.:(
Ragazzi, aiutatemi!
entro fine febbraio devo decidere:
-Sapphire x1950 pro 512Mb 218 euro
-Club3d x1950 pro 256 Mb 204 euro
che faccio????
p.s.
Attenzione:
Quando la mia vecchia e gloriosa 9800pro funzionava ancora, anche io a volte non ricevevo segnale in ingresso all' avvio (in DVI) ed il monitor si disattivava. Installando i Catalyst nuovi il problema è stato risolto. Strano, visto che dovrebbe essere il bios della scheda a comandare all' avvio. Però è stato così... in altre parti del forum ne abbiamo parlato ed è stata opinione comune che potesse essere anche un problema di compatibilità tra monitor e versione attuale dei driver della scheda
ninja750
20-02-2007, 07:59
sì è quello, provoca instabilità nel 3d. non chiudi più un bench, e nemmeno un gioco:eek:
ma solo se non hai attivato la copia no? io che ho tutto regolarmente attivato non dovrei avere problemi
ninja750
20-02-2007, 07:59
a me è arrivata oggi e ho qualche problemuccio.
se riavvio un po di volte ad un certo punto il pc si blocca prima di arrivare a windows.
inoltre qualche volta quando avvio manca il segnale al video.
che puo essere?
mi sa che hai beccato una delle (tante) prime sapphire sfigate :doh:
mi sa che hai beccato una delle (tante) prime sapphire sfigate :doh:
ancora è da vedere che sia davvero un problema si scheda video , o di alimentazione o di monitor o addirittura di driver...(come ha detto jdoom)....
in ogni caso , io spengo il pc raramente, però in effetti da fastidio sto problemuccio..nn capita sempre però , si ...da noia.. :muro:
xxfamousxx
20-02-2007, 09:24
ancora è da vedere che sia davvero un problema si scheda video , o di alimentazione o di monitor o addirittura di driver...(come ha detto jdoom)....
in ogni caso , io spengo il pc raramente, però in effetti da fastidio sto problemuccio..nn capita sempre però , si ...da noia.. :muro:
ma te lo fa anche a te??
hmm non capisco se lo fa solo alle shappire o se è perchè avete tutti le sapphire...:confused:
bella domanda.. se è così allora non prendo più la pro.. ma la GT.. mi son quasi deciso, ma sarà un po' un salto nel buio..:(
ma te lo fa anche a te??
hmm non capisco se lo fa solo alle shappire o se è perchè avete tutti le sapphire...:confused:
si , o meglio, mi è capitato qualche volta in effetti , ma mai quando ero sotto windows...
in generale a me sembra che nn si avvia per bene il segnale video(perchè tutto il pc per il resto parte...).
Solo ieri mi è capitato di trovarmi lo schermo senza segnale ...e con il riavvio successivo una segnalazione di ripristino grave errore su Windows.Ma prob il problema era più dovuto alla questione che proprio ieri sono rimasto con il northbrige senza dissipatore...(mi si è staccato tutto !!!! :eek: )
cmq era la prima volta in effetti che mi dava una schermanta buia così senza motivo, e tempo fa me lo faceva spesso quando l'alimentatore nn ce la faceva a tirare tutto su per bene.
Però aspetterei a dire che è un problema di scheda video...o di sapphire o di chi altro , abbiamo tutti sintomi leggermente diversi ...
La cosa interessante sarebbe proprio andare a leggere su altri forum se succede la stessa cosa...
è auspicabile cmq che ci sia anche un problema di fondo sui driver...proprio come ha detto jdoom...
Raga, non per ripetermi, ma non c' è NESSUNO che non ha un problema?? Com' è possibile??
Comunque, vi rifaccio la domanda:
Quale delle 2?
-Sapphire x1950 pro 512Mb 218 euro
-Club3d x1950 pro 256 Mb 204 euro
La club3d non ha problemi di sorta?
Raga, non per ripetermi, ma non c' è NESSUNO che non ha un problema?? Com' è possibile??
Comunque, vi rifaccio la domanda:
Quale delle 2?
-Sapphire x1950 pro 512Mb 218 euro
-Club3d x1950 pro 256 Mb 204 euro
La club3d non ha problemi di sorta?
io penso di prendere la sapphire, e spero di nn avere problemi, visto che sarà l'ultima sk video di questo pc spero che i 512mb riescano a farmela durare un po' di +, per la differenza di frequanze me ne frego tanto la metto a liquido...
Ciao
credo con la 1950 pro 512 mb si può tirare senza problemi fino al 2009 :oink:
credo con la 1950 pro 512 mb si può tirare senza problemi fino al 2009 :oink:
a me basta che fa girare crisys a 1024 tutto a chiodo anis4x :sofico: e sono contento !!!!:D
credo di sì per la risoluzione per l'AA e l'anis dipenderà anche dal procio parecchio :) . Ovviamente in dx9, ma pazienza, aspetteremo ;)
ninja750
20-02-2007, 14:29
io ancora non mi capacito del fatto che solo sapphire stia facendo questa 512mb
gatta ci cova
Raga, non per ripetermi, ma non c' è NESSUNO che non ha un problema?? Com' è possibile??
Comunque, vi rifaccio la domanda:
Quale delle 2?
-Sapphire x1950 pro 512Mb 218 euro
-Club3d x1950 pro 256 Mb 204 euro
La club3d non ha problemi di sorta?
Io nn ho problemi.. :)
se leggi sopra i miei al 99% sono dovuti a conflitti hw o alla scarsa alimentazione.
Ribadisco 15 A sui 12v , con un Enermax 420.
Io per una differenza così minima prenderei i 512....però è anche vero che l'altra ha il dissi sicuramente più performante.Bisogna vedere a cosa punti.
A me nn interessava overclockare e volevo una scheda video che mi durasse qualcosa.Così per me 512MB erano essenziali perchè uso risoluzioni alte e volevo una scheda che alla lunga potesse sfruttare tutta questa memoria....
Se te opti di più per l'overclock e sei un tipo che cmq cambia spesso vga , fai bene a prendere la club3d perchè solo il dissi viene qualcosa tipo 22€ senza SS... ;)
Avrei tenuto la 9800 pro a vita, se solo non si fosse guastata....
Il mio obiettivo è avere una scheda che mi duri sino a quando potrò spendere i soldi per cambiare scheda madre, ram e processore (insomma cambiare pc) e quindi passare al pci-e. (possibilmente ancora un paio d' anni)
non ho intenzione di overclocckare, l' importante è non acquistare una scheda video che mi rompa le scatole ogni 3x2.....
Cpt Nemo
20-02-2007, 15:55
Se cerchi una scheda che non dia problemi secondo me per ora la x1950 pro e' da scartare perche anche se' e' vero che non a tutti a dato problemi a molti li sta dando ed e' una buona percentuale tra cui io ,il mio consiglio e' di aspettare e cambiare tutto o senno' andare su un'altra scheda i problemi che mi ha dato sta scheda non li avevo mai avuti prima d'ora con le vecchie vga
Avrei tenuto la 9800 pro a vita, se solo non si fosse guastata....
Il mio obiettivo è avere una scheda che mi duri sino a quando potrò spendere i soldi per cambiare scheda madre, ram e processore (insomma cambiare pc) e quindi passare al pci-e. (possibilmente ancora un paio d' anni)
non ho intenzione di overclocckare, l' importante è non acquistare una scheda video che mi rompa le scatole ogni 3x2.....
non overclocki..nn cambi finchè nn hai soldi o voglia di cambiare tutto il parco "macchina"...più dura meglio è ....sicuramente con questi presupposti la Sapphire farebbe più al caso tuo.anche perchè per una così poca differenza di € avresti il doppio della RAM...
però...
Se cerchi una scheda che non dia problemi secondo me per ora la x1950 pro e' da scartare perche anche se' e' vero che non a tutti a dato problemi a molti li sta dando ed e' una buona percentuale tra cui io ,il mio consiglio e' di aspettare e cambiare tutto o senno' andare su un'altra scheda i problemi che mi ha dato sta scheda non li avevo mai avuti prima d'ora con le vecchie vga
questo nn è da sottovalutare , in realtà nn credo che siano le Sapphire che diano problemi , ma credo che sia un discorso generalizzato di queste nuove VGA (le sapphire sono quasi certamente le più diffuse ecco perchè si leggono più problemi rispetto ad altre) con chip RV570 e chip Rialto.
e' vero che nn tutti hanno problemi , i miei nn li imputo alla VGA ad esempio ,ma è innegabile che piccole fastidiose instabilità ci sono ...
insomma , un bel dilemma...e per chi deve decidere ora , la vedo dura...
io già che sono a "ballare"...ballo!! :D ;)
P.S. cmq ho avuto anche io la 9800pro e prima della X1950pro sono passato per una X800XL Vivo.....posso assicurarti che prestazionalmente rimmarrai a bocca aperta...io ne sono uscito esaltato venendo da una X800XL....figurati te ! ;)
allora dopo aver messo un pò a posto la situazione la scheda non mi gioca brutti scherzi per ora.. è normale che in idle faccia 45 gradi la scheda?
allora dopo aver messo un pò a posto la situazione la scheda non mi gioca brutti scherzi per ora.. è normale che in idle faccia 45 gradi la scheda?
si , direi di si , io c'ho messo l'artic cooler e mi è calata mediamente di 4° in idle e 7° sotto sforzo...
ora personalmente sono a 45° in idle e 64° circa sotto sforzo....però ho l'aria nel case ristagnante , per cui ...faccio poco testo ! :D
però tutto sommato , la temperatura mi pare nella norma...
Lupin 86
20-02-2007, 17:30
Raga, non per ripetermi, ma non c' è NESSUNO che non ha un problema?? Com' è possibile??
Comunque, vi rifaccio la domanda:
Quale delle 2?
-Sapphire x1950 pro 512Mb 218 euro
-Club3d x1950 pro 256 Mb 204 euro
La club3d non ha problemi di sorta?
Io ho la sapphire 512... e non mi dà alcun problema.. ti consiglio quella da 512, xchè più ram non fa mai male, in relazione al futuro...
Sarò stato fortunato :sofico: a beccare la mandata NON difettosa:D
Lupin 86
20-02-2007, 17:47
Piuttosto non riesco a far decollare FEAR (combat, la versione multiplayer..):(
senza sincronia verticale va a scatti a dettagli alti
(forse xò è perchè ho messo tutto al max dal CCC :oink: :doh: )
o forse è xchè ho un P4 630 (3.0GHz)...:cry:
CALL OF DUTY 2 invece va che è una meraviglia :D
anche GHOST RECON AW :D
mi manca battlefield 2...
Mc®.Turbo-Line
20-02-2007, 17:52
Salve Ragazzi, ho appena preso una Sapphire X1950PRO 512MB in Versione AGP , e' normale ke ati try tool , rivatuner e anke l' OVERDRIVE dei CATALYST non riescono a modificare le frequenze ( o megliono dicono di farlo ma non e' reale la cosa) ..... solo con ATI TOOL riesco a modificare la frequenza GPU e Basta.......
:cry:
Il bello e' ke con la rilevazione automatica delle max frequenze tramite l' Overdrive , vengono rilevati MAX GPU 621 e MAX DDR 786 ma non vengono applicate pero'!
http://img363.imageshack.us/img363/4933/atifrequenzerilevateconyu6.jpg
Dragonx21
20-02-2007, 19:02
Ati tray tool 1.2.6.981
ultima beta
Io nn ho problemi.. :)
se leggi sopra i miei ............. fai bene a prendere la club3d perchè solo il dissi viene qualcosa tipo 22€ senza SS... ;)
io l'ho appena aquistato e con le ss dho speso in tutto 24 euro.
sul famoso sito di aste si trovano infatti a 13 € gli accellero x2, magari non hanno la scritta compatible x1950pro ma sicuramente l'ho è quello che ho preso, dato che il sistema di montaggio non è differente.
l'unica cosa in + sul x1950pro compatible è che ti danno una placca per una migliore dissipazione della zona alimentazione, che se mi serve, ci monto uno o due dissipatorini dello zalman che mi sono avanzati
Intanto come vi dicevo , ho spogliato la mia scheda video , ho sistemato il dissipatore sul northbridge e rifissato e smontato la scheda video dallo slot AGP.
Risultato?? finora mi ha fatto 4/5 riavvii e reboot senza alcun problema , neanche il reset , che prima soffriva molto, sembra fargli niente....
chissà , cmq sono in test...e stavolta con il dissi sul northbridge fissato posso tenere acceso per bene il PC.
Ecco le foto intanto della pre-cura Artic Silver 5... :
http://img144.imageshack.us/img144/1948/atiradeonx1950pro512mbdwv9.jpg
http://img144.imageshack.us/img144/4287/atiradeonx1950pro512mbdbh2.jpg
le temperature sembrano un po' più basse...ma all'incontrario di quello che vi avevo detto sembrano quelle in idle le temperature che ne hanno giovato ;)
Mhhh quasi mi vien voglia di vedere la mia club3d comè fatta... ancora non la smonto... strano! :fagiano:
Mc®.Turbo-Line
20-02-2007, 22:55
Hai fatto per caso qualke foto dei chip di memoria?
Curioso vedere PCI EXPRESS stampigliato sul CORE della GPU :sofico:
http://img165.imageshack.us/img165/8896/pcibi7.jpg
Hai fatto per caso qualke foto dei chip di memoria?
Curioso vedere PCI EXPRESS stampigliato sul CORE della GPU :sofico:
http://img165.imageshack.us/img165/8896/pcibi7.jpg
:D
vero ! ;) era così anche per la mia ex x800XL..!
cmq no , nessun particolare sulle memorie ...li ho fatti solo sulla VPU e sul rialto.
Squalo di Montagna
21-02-2007, 00:19
Comunque, vi rifaccio la domanda:
Quale delle 2?
-Sapphire x1950 pro 512Mb 218 euro
-Club3d x1950 pro 256 Mb 204 euro
La club3d non ha problemi di sorta?
Allora, io fino a 2 giorni fa avevo i tuoi stessi dubbi. Volevo comprare questa scheda ma quale fra le 2 citate?
Alla fine ho comprato la club3D. Perchè? Innanzitutto come marca, tra sapphire e club3D preferivo la prima, però devo dire che sapphire mi ha deluso con questa scheda. A parte i problemi che stanno avendo diversi utenti, problemi che non è detto siano dovuti x forza ad una vga difettosa, ritengo la soluzione di sapphire x quanto riguarda il dissipatore assolutamente assurda! La scheda powercolor, che monta l' acceleroX2 come la club3D, fa in full + di 20 gradi in meno della sapphire, allora tanto vale prendere la sapphire e poi spendere altri soldi x un dissi + performante.
Altra cosa, xchè cavolo la sapphire l'hanno fatta con 2 molex x l'alimentazione, quando potevano benissimo metterne uno solo a 6pin come hanno fatto altri (tra cui la club3D).
E' vero che ha 512Mb di memoria, ma personalmente li ritengo inutili x i gioki attualmente in circolazione (magari in futuro serviranno, ma scommetto che anche con 256mb si giokerà senza problemi).
Insomma tante piccole cose, poi costa pure di più della club3D, quindi ho deciso x quest' ultima, acceleroX2 già di serie (quindi probabilmente possibilità di overclock maggiori), temperature + basse, frequenze di default leggermente + elevate della sapphire, un solo molex x l' alim., costa meno (io l'ho presa a 204 euro), quindi ... :Prrr:
Allora, io fino a 2 giorni fa avevo i tuoi stessi dubbi. Volevo comprare questa scheda ma quale fra le 2 citate?
Alla fine ho comprato la club3D. Perchè? Innanzitutto come marca, tra sapphire e club3D preferivo la prima, però devo dire che sapphire mi ha deluso con questa scheda. A parte i problemi che stanno avendo diversi utenti, problemi che non è detto siano dovuti x forza ad una vga difettosa, ritengo la soluzione di sapphire x quanto riguarda il dissipatore assolutamente assurda! La scheda powercolor, che monta l' acceleroX2 come la club3D, fa in full + di 20 gradi in meno della sapphire, allora tanto vale prendere la sapphire e poi spendere altri soldi x un dissi + performante.
Altra cosa, xchè cavolo la sapphire l'hanno fatta con 2 molex x l'alimentazione, quando potevano benissimo metterne uno solo a 6pin come hanno fatto altri (tra cui la club3D).
E' vero che ha 512Mb di memoria, ma personalmente li ritengo inutili x i gioki attualmente in circolazione (magari in futuro serviranno, ma scommetto che anche con 256mb si giokerà senza problemi).
Insomma tante piccole cose, poi costa pure di più della club3D, quindi ho deciso x quest' ultima, acceleroX2 già di serie (quindi probabilmente possibilità di overclock maggiori), temperature + basse, frequenze di default leggermente + elevate della sapphire, un solo molex x l' alim., costa meno (io l'ho presa a 204 euro), quindi ... :Prrr:
c'era un articolo nel quale si diceva che la piu overcloccabile era la sapphire e che l'accelero è inutile..
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=200610311&page=sapphire_powercolor_x1950pro-09
una domanda:
avete provato i nuovi atayst beta sotto vista?
come vi trovate?
Ragazzi, vi ringrazio infinitamente per le spiegazioni dettagliate che mi avete fornito.
Alla fine penso che andrò per la 512Mb, anche perchè ho trovato un rivenditore della Next nella mia città al quale ho sottoposto tutti i problemi che sono emersi su questo forum, si è informato (basta dirgli "i soldi non sono un problema" e vedi come scattano... ;) ) e queste sono state le risposte:
-l' intera catena Next ha venduto tantissime Sapphire X1950 PRO AGP 512Mb e non c' è stata nessuna segnalazione di malfunzionamenti e nessuna richiesta di assistenza.
-In caso di malfunzionamento, cambio immediato della scheda o restituzione dei soldi
il fatto di poter parlare di persona con chi te la vende da un po' più di tranquillità che un acquisto sul web...
L' ultimissima domanda: sul data sheet della Club3d viene riportato che tra i requisiti minimi per la scheda bisogna avere un alimentatore di almento 450W....
E per la Sapphire? non l' ho trovato da nessuna parte! ( caxxo, mi sa che mi tocca cambiare pure alimentatore!:cry: )
Lupin 86
21-02-2007, 07:15
Ragazzi, vi ringrazio infinitamente per le spiegazioni dettagliate che mi avete fornito.
Alla fine penso che andrò per la 512Mb, anche perchè ho trovato un rivenditore della Next nella mia città al quale ho sottoposto tutti i problemi che sono emersi su questo forum, si è informato (basta dirgli "i soldi non sono un problema" e vedi come scattano... ;) ) e queste sono state le risposte:
-l' intera catena Next ha venduto tantissime Sapphire X1950 PRO AGP 512Mb e non c' è stata nessuna segnalazione di malfunzionamenti e nessuna richiesta di assistenza.
-In caso di malfunzionamento, cambio immediato della scheda o restituzione dei soldi
il fatto di poter parlare di persona con chi te la vende da un po' più di tranquillità che un acquisto sul web...
L' ultimissima domanda: sul data sheet della Club3d viene riportato che tra i requisiti minimi per la scheda bisogna avere un alimentatore di almento 450W....
E per la Sapphire? non l' ho trovato da nessuna parte! ( caxxo, mi sa che mi tocca cambiare pure alimentatore!:cry: )
Anche x la SAPPHIRE ci vogliono ALMENO 450W (con ALMENO:eek: 30Ampere sulle 12 V:eek: :eek: ) c'è scritto sulla scatola:D
Io ho il LIBERTY 500 W e nn ho alcun problema:p
Intanto come vi dicevo , ho spogliato la mia scheda video , ho sistemato il dissipatore sul northbridge e rifissato e smontato la scheda video dallo slot AGP.
Risultato?? finora mi ha fatto 4/5 riavvii e reboot senza alcun problema , neanche il reset , che prima soffriva molto, sembra fargli niente....
chissà , cmq sono in test...e stavolta con il dissi sul northbridge fissato posso tenere acceso per bene il PC.
Ecco le foto intanto della pre-cura Artic Silver 5... :
http://img144.imageshack.us/img144/1948/atiradeonx1950pro512mbdwv9.jpg
http://img144.imageshack.us/img144/4287/atiradeonx1950pro512mbdbh2.jpg
le temperature sembrano un po' più basse...ma all'incontrario di quello che vi avevo detto sembrano quelle in idle le temperature che ne hanno giovato ;)
finalmente una foto della x1950pro nuda. a prima vista dovrei stare apposto, dato che non mi sembra che il dissipatore andava a toccare qualche chip di alimentazione. x kui il mio accellero dovrebbe essere apposto.
anche se nella recensione non dice di grandi aumenti in overclock tra il dissipatore standard e l'accellero x2, io preferisco quest'ultimo solo xkè è + silenzioso.
Mc®.Turbo-Line
21-02-2007, 09:27
Qualcuno ha montato su questa skeda lo Zalman VF900Cu?
monkeygrinder
21-02-2007, 09:53
Bella schedina, sta Sapphire da 512.. Quando ho aperto la scatola mi è venuto un colpo, devo ammetterlo.. Rispetto alla vecchia 9800 pro, che già ai suoi tempi mi sembrava grossa, questa sembra una portaerei!
Onestamente il primo pensiero è stato "uggesù e sta cosa dentro il case come la infilo?" :eek:
Il secondo è stato "Proviamo a vedere che valori mi dà la rilevazione automatica delle frequenze con l'Overdrive del Control Panel?"
Il terzo è stato "Vacca boia, mi ha freezato il pc, speriamo che non mi abbia cotto la scheda!!!" :D
Quindi, stabilito che la rilevazione automatica non vale una ceppa e che se alzo le frequenze della gpu manualmente, mi iniziano a lampeggiare le finestre di Windows, anche se aumento di pochissimo il clock, sono arrivato alla santa decisione di levare tutto e mettere gli Omega e il loro tray tool..
Ora la domandina di rito, che ci sta sempre bene..
Qualcuno ha overclockato la Sapphire con il dissi originale?
Che frequenze avete usato e ritenete sicure?
Il pc è quello in sign.
EDIT: Mi sa che ho un ali loffio.. Anche se per ora la scheda pare andare bene, il mio ali è uno StercoMax :D da 400w..
Secondo me comunque sia si necessita di togliere il dissipatore ripulire perbene i troiai che ci sono sotto e mettere una pasta decente.. anche col dissy originale forse non si va malaccio in questo modo :)
ora che ho smanettato un pò e l'ho settata per bene il problema al riavvio non sembra presentari più.. temperatura in idle di 45°:D
ninja750
21-02-2007, 10:04
a vedere i buchi intorno alla gpu non escludo che possa montare anche lo zalman vf700 o il fatality che ho adesso sulla 6800 sarebbe interessante sapere la distanza diagonale tra i due fori, non è che qualcuno può misurare? :stordita:
ragazzi con che software testo la scheda?
3d mark 04 05 o 06?
Mc®.Turbo-Line
21-02-2007, 10:08
Bella schedina, sta Sapphire da 512..
Il secondo è stato "Proviamo a vedere che valori mi dà la rilevazione automatica delle frequenze con l'Overdrive del Control Panel?"........
........
Quindi, stabilito che la rilevazione automatica non vale una ceppa e che se alzo le frequenze della gpu manualmente, mi iniziano a lampeggiare le finestre di Windows.....
Il lampeggiamento a me avviene su Windows Vista, mentre con XP tutto ok.
Nella rilevazione automatica con l' Overdrive mi da 621GPU e 786 DDR ma la cosa bella e' ke sti valori non li applica! Ma e' scemo o cos'altro? :eek: :D
Il lampeggiamento a me avviene su Windows Vista, mentre con XP tutto ok.
Nella rilevazione automatica con l' Overdrive mi da 621GPU e 786 DDR ma la cosa bella e' ke sti valori non li applica! Ma e' scemo o cos'altro? :eek: :D
hai provato i nuovi catalyst beta?
notato miglioramenti?
Mc®.Turbo-Line
21-02-2007, 10:15
hai provato i nuovi catalyst beta?
notato miglioramenti?
No, dove li trovo?
Sto con i 7.1 ufficiali.
No, dove li trovo?
Sto con i 7.1 ufficiali.
qua:
http://www.hwupgrade.it/download/file/3107.html
mi dice per favore che software devo usare per vedere il punteggio?
è meglio 3d mark 05 06 o 07?
ninja750
21-02-2007, 10:26
con un 3000+ fermati allo 05
l'altro si muoverebbe a fatica
monkeygrinder
21-02-2007, 10:31
con un 3000+ fermati allo 05
l'altro si muoverebbe a fatica
Io ho usato lo 06 e ho ottenuto circa 4100 di punteggio, con il mio 3200+..
Nei test della gpu non soffre molto, ma quando si tratta della cpu.. :(
con un 3000+ fermati allo 05
l'altro si muoverebbe a fatica
grazie. l'ho installato che devo cliccare?
-HWU- PSYCHO MANTIS
21-02-2007, 11:51
Venerdi mi arriva la sapphire 512 mb presa a ch@l a 218. Intanto ho spinto il mio glorioso northwood @2600
Mc®.Turbo-Line
21-02-2007, 12:40
non ho capito perke' sul dorso della Sapphire X1950PRO c 'e' quel chip con pad sopra ma senza nessun dissipatore... mah:confused:
Ryu Hoshi
21-02-2007, 13:14
si , o meglio, mi è capitato qualche volta in effetti , ma mai quando ero sotto windows...
in generale a me sembra che nn si avvia per bene il segnale video(perchè tutto il pc per il resto parte...).
Solo ieri mi è capitato di trovarmi lo schermo senza segnale ...e con il riavvio successivo una segnalazione di ripristino grave errore su Windows.Ma prob il problema era più dovuto alla questione che proprio ieri sono rimasto con il northbrige senza dissipatore...(mi si è staccato tutto !!!! :eek: )
cmq era la prima volta in effetti che mi dava una schermanta buia così senza motivo, e tempo fa me lo faceva spesso quando l'alimentatore nn ce la faceva a tirare tutto su per bene.
Però aspetterei a dire che è un problema di scheda video...o di sapphire o di chi altro , abbiamo tutti sintomi leggermente diversi ...
La cosa interessante sarebbe proprio andare a leggere su altri forum se succede la stessa cosa...
è auspicabile cmq che ci sia anche un problema di fondo sui driver...proprio come ha detto jdoom...
Un mio amico ha appena preso una club da tecno casa e anche lui ha il problema della scheda che si spegne, il malfunzionamento si manifesta durante l'esecuzione di applicazioni 3d.
Sono andato subito sull'ali perchè ero convinto che fosse lui, un cooler master da 450W, l'ho sostituito con un enermax da 460W con 33 A sulla linea del +12.
Purtroppo il problema non era l'ali, ha continuato a farlo ugualmente, allora ho provato diversi driver (compresi quelli in dotazione con scheda) ma con risultati negativi.
Poi abbiamo formattato ma non c'è stato niente da fare, allora ho preso la scheda e l'ho montata su un altro pc su cui ho installato XP pro 32 e vista 64, lavoro inutile il problema persiste, anzi con vista 64 si è accentuato ancora di +, praticamente basta entrare nel ccc alla sezione 3d, dopo qualche secondo che viene visualizzata l'icona 3d il monitor si spegne (ma il pc funziona, infatti nei giochi l'audio prosegue).
A questo punto mi viene da pensare che la scheda sia difettosa...
ninja750
21-02-2007, 13:24
grazie. l'ho installato che devo cliccare?
"run benchmark"? :stordita:
ninja750
21-02-2007, 13:25
A questo punto mi viene da pensare che la scheda sia difettosa...
azzo! peccato speravo che le club3d fossero esenti da problemi :muro:
Mha sarà il caso singolo o incompatibilità con le schede madri su cui l'ha provata... perchè a me funziona perfettamente... :read:
ninja750
21-02-2007, 15:01
sarebbe interessante sapere che mobo e che ali ha su allora
oggi mi è arrivata e l'ho montata con l'accelero x2, dato che quello normale fa un casino assurdo.
ma a voi su ati tools vi scrive rv570 xt?
"run benchmark"? :stordita:
non mi fa fare il test però. mi dice impossibile completarlo..
Ryu Hoshi
21-02-2007, 18:02
sarebbe interessante sapere che mobo e che ali ha su allora
Il primo pc è così composto:
A 64 sk754 3400+@ default raffreddato da 3d rocket della gigabyte
Mobo GA K8-ns NF3
2X1GB v-data 2.5 3 3 7 1T 2,8V@400
SB X-Fi xtreme music
Ali cooler master real power 450W
Case ben ventilato con 2 ventole in immisione e 2 in estrazione.
Temperature della vga 36 in idle e 65 in full.
Secondo pc:
A 64 3200+venice@ default dissi stock
Mobo As-rock dual s-ata2
2X256 corsair value 3 4 4 8 2T 2,7@400
Ali enermax EG-VE 465 da 460W
Ragazzi, perché invece che stare a farvi le seghe su 100 punti in più o in meno negli inutili 3dmarchi, non vi scaricate un po' di roba da http://www.hocbench.com/ e fate i benchmark su giochi, visto che è solo questo il motivo per cui vi siete comprati la scheda? :rolleyes: :rolleyes:
Ragazzi, perché invece che stare a farvi le seghe su 100 punti in più o in meno negli inutili 3dmarchi, non vi scaricate un po' di roba da http://www.hocbench.com/ e fate i benchmark su giochi, visto che è solo questo il motivo per cui vi siete comprati la scheda? :rolleyes: :rolleyes:
che gioco ocnsigli di scaricare?
proviamo lo stesso cosi.
Dragonx21
21-02-2007, 19:04
Ragazzi, perché invece che stare a farvi le seghe su 100 punti in più o in meno negli inutili 3dmarchi, non vi scaricate un po' di roba da http://www.hocbench.com/ e fate i benchmark su giochi, visto che è solo questo il motivo per cui vi siete comprati la scheda? :rolleyes: :rolleyes:
io l'ho comprata solo per i 3dmark tiè:sofico:
Ryu Hoshi
21-02-2007, 19:18
azzo! peccato speravo che le club3d fossero esenti da problemi :muro:
Invece girando in internet ho scoperto che molti hanno accusato problemi di funzionamento.
finalmente una foto della x1950pro nuda. a prima vista dovrei stare apposto, dato che non mi sembra che il dissipatore andava a toccare qualche chip di alimentazione. x kui il mio accellero dovrebbe essere apposto.
anche se nella recensione non dice di grandi aumenti in overclock tra il dissipatore standard e l'accellero x2, io preferisco quest'ultimo solo xkè è + silenzioso.
si però occhio perchè proprio sul sito ufficiale Artic Cooling consigliano l'applicazione di un dissipatore aggiuntivo sulla circuiteria di alimentazione della X1950....alcuni l'hanno dissipata da soli per conto loro , ma in ogni caso , andrebbe dissipata bene quella zona.
Per la foto bastava chiedere !! :D io invece ho notato che il PCB è letteralmente spogliato di componentistica...i PCB come le GeForce4 o le fino anche alle 6800(comprese le concorrenti ATi)...stanno praticamente sparendo!! :D
mi dispiace , però per le misure , nn ce l'ho a portata di mano , e voglio stare parecchio a case chiuso a testare la stabilita del mio PC...magari quando la riapro misuro la diagonale fra le viti..
non ho capito perke' sul dorso della Sapphire X1950PRO c 'e' quel chip con pad sopra ma senza nessun dissipatore... mah:confused:
Ehh? quello è il Rialto , chip di conversione da PCiEx ad AGP...è sempre stato così , anche nelle X800...in pratica l'hanno messo così più che altro per proteggerlo...perchè per le temperature le regge anche parecchio alte , io un giorno se avrò voglia e coraggio lo dissiperò ...ma personalmente anche con la mia X800XL nn ha mai dato problemi...
Un mio amico ha appena preso una club da tecno casa e anche lui ha il problema della scheda che si spegne, il malfunzionamento si manifesta durante l'esecuzione di applicazioni 3d.
Sono andato subito sull'ali perchè ero convinto che fosse lui, un cooler master da 450W, l'ho sostituito con un enermax da 460W con 33 A sulla linea del +12.
Purtroppo il problema non era l'ali, ha continuato a farlo ugualmente, allora ho provato diversi driver (compresi quelli in dotazione con scheda) ma con risultati negativi.
Poi abbiamo formattato ma non c'è stato niente da fare, allora ho preso la scheda e l'ho montata su un altro pc su cui ho installato XP pro 32 e vista 64, lavoro inutile il problema persiste, anzi con vista 64 si è accentuato ancora di +, praticamente basta entrare nel ccc alla sezione 3d, dopo qualche secondo che viene visualizzata l'icona 3d il monitor si spegne (ma il pc funziona, infatti nei giochi l'audio prosegue).
A questo punto mi viene da pensare che la scheda sia difettosa...
Beh a questo punto , mi viene anche a me da pensare la stessa cosa...prova al limite a fare quello che ho fatto io ...e che ha dato risultati anche a RobyGr...pulire scheda e cambiare pasta siliconata.
A me pare abbia funzionato..!Oddio a dirla tutta nn ho mai avuto problemi , lo schermo freezato o buio senza segnale mi è capitato solo una volta in 12 giorni...praticamente quando il northbrige è rimasto senza dissi! però ...è sempre un segno di instabilità. Intanto appunto da ieri nè blocchi nè riavvii nè problemi di reboot...
ah...io la alimento su due linee diverse...magari conta anche quello ....
Cmq il fatto di andare a leggere secondo me sui forum esteri è molto importante , qui vengono fuori magagnucce delle Sapphire perchè sono le più diffuse , o quasi , ma per avere un quadro completo è necessario leggere forum esteri dove queste marche magari sono più reperibili e diffuse...
io l'ho comprata solo per i 3dmark tiè:sofico:
Contento tu
Ragazzi mi sono deciso a comprarla anke xkè vedevo inutile l'acquisto di un nuovo pc.. avendo un p4 3ghz , 2gb di ram!! Penso sia ancora presto per passare a core 2 duo e a vista. CMQ... venerdi mi arriva la 1950 .. sono molto ansioso!!
ho anke cambiato ali ( techsolo 550watt )x via degli amperaggi .. ora sono 20a anzikè 14..
dimentikavo è una sapphire 512 mb ovviamente..
Ragazzi, in questi giorni ho aperto una discussione sulla Sapphire X1950 pro 512 AGP anche da un' altra parte e sembra che a tutti stia funzionando bene..:)
una cosa:prima, Lupin86 scriveva che sulla scatola, nei requisiti minimi vi è un ali da almeno 450W che eroghi ALMENO 30A sulla 12V.
Non è che tanti problemi discussi sono dovuti proprio ad alimentatori non conformi?
ho installato la sapphire, con omntato l'accelero x2.
entra tutto e va perfetta (circa, oggi devo smontare dato che già quando ho montato il dissipatore, non sono stato molto convinto che l'ho fissato bene, infatti ho registrato 67° max temp) ed ho giocato solo per 15/20 minuti a need for speed. tutto perfetto fino ad ora. ma per dare un risultato finale, attendo fine settimana.
comunque per rendere conto ho una asus p4p800-e dlx con alimentatore enermax 485 watt.
Lupin 86
22-02-2007, 12:34
Ragazzi, in questi giorni ho aperto una discussione sulla Sapphire X1950 pro 512 AGP anche da un' altra parte e sembra che a tutti stia funzionando bene..:)
una cosa:prima, Lupin86 scriveva che sulla scatola, nei requisiti minimi vi è un ali da almeno 450W che eroghi ALMENO 30A sulla 12V.
Non è che tanti problemi discussi sono dovuti proprio ad alimentatori non conformi?
Probabilmente è un problema di alimentazione... pensa che ci vado preciso io col LIBERTY (ricordo: 500W 32A sulle 12V)
Un alimentatore DECENTE è ESSENZIALE..
Piuttosto: ho notato che FEAR non mi gira tanto bene...
poi ho notato che questo problema è + evidente quando siamo al completo, tipo 8 vs 8...
che sia un problema di PROCIO, (P4 630 (3 GHz)) o di Hard Disk INESORABILMENTE LENTO alle alte risoluzioni e qualità????? sono quasi costretto a giocare a MEDIO/MEDIO!!!:eek:
Va a finire che mi compro un RAPTOR da 74GB a 10000 rpm :sofico:
Ryu Hoshi
22-02-2007, 12:35
si però occhio perchè proprio sul sito ufficiale Artic Cooling consigliano l'applicazione di un dissipatore aggiuntivo sulla circuiteria di alimentazione della X1950....alcuni l'hanno dissipata da soli per conto loro , ma in ogni caso , andrebbe dissipata bene quella zona.
Per la foto bastava chiedere !! :D io invece ho notato che il PCB è letteralmente spogliato di componentistica...i PCB come le GeForce4 o le fino anche alle 6800(comprese le concorrenti ATi)...stanno praticamente sparendo!! :D
mi dispiace , però per le misure , nn ce l'ho a portata di mano , e voglio stare parecchio a case chiuso a testare la stabilita del mio PC...magari quando la riapro misuro la diagonale fra le viti..
Ehh? quello è il Rialto , chip di conversione da PCiEx ad AGP...è sempre stato così , anche nelle X800...in pratica l'hanno messo così più che altro per proteggerlo...perchè per le temperature le regge anche parecchio alte , io un giorno se avrò voglia e coraggio lo dissiperò ...ma personalmente anche con la mia X800XL nn ha mai dato problemi...
Beh a questo punto , mi viene anche a me da pensare la stessa cosa...prova al limite a fare quello che ho fatto io ...e che ha dato risultati anche a RobyGr...pulire scheda e cambiare pasta siliconata.
A me pare abbia funzionato..!Oddio a dirla tutta nn ho mai avuto problemi , lo schermo freezato o buio senza segnale mi è capitato solo una volta in 12 giorni...praticamente quando il northbrige è rimasto senza dissi! però ...è sempre un segno di instabilità. Intanto appunto da ieri nè blocchi nè riavvii nè problemi di reboot...
ah...io la alimento su due linee diverse...magari conta anche quello ....
Cmq il fatto di andare a leggere secondo me sui forum esteri è molto importante , qui vengono fuori magagnucce delle Sapphire perchè sono le più diffuse , o quasi , ma per avere un quadro completo è necessario leggere forum esteri dove queste marche magari sono più reperibili e diffuse...
Sono andato sul forum del negozio da cui è stata comprata la scheda e ho scoperto che alcuni hanno segnalato lo stesso problema, che da quanto ho letto non ha soluzione, molto probabilmente si tratta di una partita di vga difettose.
Ieri ho fatto altre prove, ma con esito negativo, per me questa scheda è difettosa.
Altra cosa che volevo segnalare è la confezione (sempre della CLUB) se vogliamo dire un po' "farlocca", infatti dietro nelle caratteristiche viene segnalata la presenza della funzione VIVO, quando purtroppo la scheda non supporta questa tecnologia.:doh:
xxfamousxx
22-02-2007, 13:10
Probabilmente è un problema di alimentazione... pensa che ci vado preciso io col LIBERTY (ricordo: 500W 32A sulle 12V)
Un alimentatore DECENTE è ESSENZIALE..
Piuttosto: ho notato che FEAR non mi gira tanto bene...
poi ho notato che questo problema è + evidente quando siamo al completo, tipo 8 vs 8...
che sia un problema di PROCIO, (P4 630 (3 GHz)) o di Hard Disk INESORABILMENTE LENTO alle alte risoluzioni e qualità????? sono quasi costretto a giocare a MEDIO/MEDIO!!!:eek:
Va a finire che mi compro un RAPTOR da 74GB a 10000 rpm :sofico:
strano io con una 6800Ultra gioco a MASSIMO/MASSIMO senza nessun problema.... :rolleyes:
Lupin 86
22-02-2007, 17:10
strano io con una 6800Ultra gioco a MASSIMO/MASSIMO senza nessun problema.... :rolleyes:
Allora sarà il procio:cry:
infondo il tuo è molto meglio del mio....:(
ma giochi in multiplayer 8 vs 8 ?????
perchè in single player non ho questi problemi...
Sto per tradirvi.. sto per prendere una 1650 pro.. poi forse la rivenderò e ricambierò..:O :D
Squalo di Montagna
22-02-2007, 18:09
la club3d che ho comprato mi è arrivata ieri.
indovinate? mi dà un sacco di problemi !!!! :muro:
purtroppo credo sia difettosa anche la mia ! :cry: :cry: :cry:
ho fatto così:
ho disinstallato i vecchi driver nvidia (avevo la 6600gt), riavvio, pulisco con driver cleaner, spengo il pc, monto scheda nuova, avvio, installo driver del cd, tutto ok in windows, appena faccio partire un vidogioco, entra nel menù, carica la partita poi dopo pochi secondi schermo nero, l' audio del gioko c'è ancora ma non funge + nulla.
inoltre mi dà problemi anche nel visualizzare film, con flash improvvisi di svariati colori.
ho provato i driver del cd, i nuovi catalyst 7.2, gli omega, ma ho sempre lo stesso problema :mad:
adesso ho inviato richiesta di recesso x materiale difettoso sul sito, sentiamo cosa mi dicono :rolleyes:
non mi era mai successo :muro: , e vga ne ho già montate a decine :doh:
CHE TRISTEZZA !!! :cry:
Mc®.Turbo-Line
22-02-2007, 18:13
Ho ordinato lo Zalman VF900Cu, lunedi' mi arriva:sofico:
la club3d che ho comprato mi è arrivata ieri.
indovinate? mi dà un sacco di problemi !!!! :muro:
purtroppo credo sia difettosa anche la mia ! :cry: :cry: :cry:
ho fatto così:
ho disinstallato i vecchi driver nvidia (avevo la 6600gt), riavvio, pulisco con driver cleaner, spengo il pc, monto scheda nuova, avvio, installo driver del cd, tutto ok in windows, appena faccio partire un vidogioco, entra nel menù, carica la partita poi dopo pochi secondi schermo nero, l' audio del gioko c'è ancora ma non funge + nulla.
inoltre mi dà problemi anche nel visualizzare film, con flash improvvisi di svariati colori.
ho provato i driver del cd, i nuovi catalyst 7.2, gli omega, ma ho sempre lo stesso problema :mad:
adesso ho inviato richiesta di recesso x materiale difettoso sul sito, sentiamo cosa mi dicono :rolleyes:
non mi era mai successo :muro: , e vga ne ho già montate a decine :doh:
CHE TRISTEZZA !!! :cry:
Miiinchia.....scusa la parola , però a sto punto mi viene da pensare praticamente l'opposto rispetto ad ieri....
ieri pensavo di aver scelto male la VGA...oggi penso di essere fortunato ad averla scelta e fortunato che nn dia problemi....
mi spiace molto...
albert75
22-02-2007, 19:11
1)ragazzi ho un dubbio:confused: ovviamente sara' stupido:D , praticamente ho una x1950pro agp 512 sapphire e come monitor un sdm x72 sony 17" 1280*1024 a 60hz, per sfizio ho collegato quello che uso come televisione, ovvero un samsung 910mp 1280*1024 75hz, sull' altra uscita dvi della scheda video. praticamente ho swappato di monitor ed ho messo il samsung come monitor principale, dopo lo swap, sul samsung mi e' comparso il desktop con le cartelle e il puntatore del mouse, sul primo monitor il sony, mi e' comparsa l'immagine solo e del desktop, senza cartelle!:confused: ho fatto partire un graw e ho settato la risoluzione a 1280*1024 a 75hz!
ora volevo sapere se mettendo questa risoluzione sul samsung che la supporta, la scheda video ha inviato i 75 hz anche al sony!! :confused: causando qualche danno :confused:
lo chiedo perche ho notato che quando ho provato le varie risoluzioni al gioco, l'immagine del desktop del sony variava al variare delle risoluzioni del gioco che girava sul samsung :confused:
2) un altra domanda: praticamente dopo aver swappato, sono passato clonare il desktop su entrambi i monitor e fatto partire graw, sono andato nelle opzioni del gioco e l' ho trovatgo a 1280*1024 x 75hz!
che vuol dire? che la vga ha buttato i 75 hz su entrambi i monitor, forzandoli anche sul sony che non li supporta? causando danni :mad:
sono un po' preoccupato!!:mad:
3)ultima domanda, quando clono il monitor, e gioco proiettando la stessa immgine su entrambi i monitor ad esemio, posso settare sui due monitor 1280*1024 a 32 bit o la scheda grafica soffre???:confused:
Dopo averla configurata per bene è un'ottima scheda..
le temperature non salgono mai oltre i 50/60 gradi giocando...
l'unico neo e che in qualche riavvio la scheda diciamo non parte e il monitor rimane senza segnale.. basta resettare e tutto va alla perfezione!
albert75
22-02-2007, 19:22
Dopo averla configurata per bene è un'ottima scheda..
le temperature non salgono mai oltre i 50/60 gradi giocando...
l'unico neo e che in qualche riavvio la scheda diciamo non parte e il monitor rimane senza segnale.. basta resettare e tutto va alla perfezione!
straconfermo e' una grande scheda (quella non difettata) ce l'ho da un mese e finora grandi soddisfazioni infatti ho deciso di prendere un monitor piu' grande passare da un 17 a un 22:D
1)ragazzi ho un dubbio:confused: ovviamente sara' stupido:D , praticamente ho una x1950pro agp 512 sapphire e come monitor un sdm x72 sony 17" 1280*1024 a 60hz, per sfizio ho collegato quello che uso come televisione, ovvero un samsung 910mp 1280*1024 75hz, sull' altra uscita dvi della scheda video. praticamente ho swappato di monitor ed ho messo il samsung come monitor principale, dopo lo swap, sul samsung mi e' comparso il desktop con le cartelle e il puntatore del mouse, sul primo monitor il sony, mi e' comparsa l'immagine solo e del desktop, senza cartelle!:confused: ho fatto partire un graw e ho settato la risoluzione a 1280*1024 a 75hz!
ora volevo sapere se mettendo questa risoluzione sul samsung che la supporta, la scheda video ha inviato i 75 hz anche al sony!! :confused: causando qualche danno :confused:
lo chiedo perche ho notato che quando ho provato le varie risoluzioni al gioco, l'immagine del desktop del sony variava al variare delle risoluzioni del gioco che girava sul samsung :confused:
2) un altra domanda: praticamente dopo aver swappato, sono passato clonare il desktop su entrambi i monitor e fatto partire graw, sono andato nelle opzioni del gioco e l' ho trovatgo a 1280*1024 x 75hz!
che vuol dire? che la vga ha buttato i 75 hz su entrambi i monitor, forzandoli anche sul sony che non li supporta? causando danni :mad:
sono un po' preoccupato!!:mad:
3)ultima domanda, quando clono il monitor, e gioco proiettando la stessa immgine su entrambi i monitor ad esemio, posso settare sui due monitor 1280*1024 a 32 bit o la scheda grafica soffre???:confused:
No , nn ti preoccupare risoluzioni e refresh vengono gestite indipendentemente a seconda di quello che la VGA trova attaccato.
Il fatto che vedi il desktop fisso senza niente è perchè hai esteso e non clonato il monitor/TV principale , se cmq il tuo Sony nn le supporta stai tranquillo che al limite nn fa...e vedi tutto buio.
prova casomai dalle impostazioni e regolazioni del monitor Sony a vedere a quanti hz sei...
Cmq io ti consiglio la modalità teatro , così tutti i filmati "finestrati" sotto windows li vedi sulla TV a tutto schermo e ugualmente i giochi se nn hanno una risoluzione troppo più alta rispetto alla TV...(altrimenti ti fa lo scrolling).
una domanda. sto per fare girare il 3d mark 05..
per un 3000+ con un giga di ram e la 1950 pro nella norma che puntweggio dovrei avere?
una domanda. sto per fare girare il 3d mark 05..
per un 3000+ con un giga di ram e la 1950 pro nella norma che puntweggio dovrei avere?
io sto intorno ai 6900punti con una conf sorella della tua...
PS sempre se nn sei un A64... nn ricordo neanche se avevano fatto la versione 3000+... :mc:
albert75
22-02-2007, 19:41
No , nn ti preoccupare risoluzioni e refresh vengono gestite indipendentemente a seconda di quello che la VGA trova attaccato.
Il fatto che vedi il desktop fisso senza niente è perchè hai esteso e non clonato il monitor/TV principale , se cmq il tuo Sony nn le supporta stai tranquillo che al limite nn fa...e vedi tutto buio.
prova casomai dalle impostazioni e regolazioni del monitor Sony a vedere a quanti hz sei...
Cmq io ti consiglio la modalità teatro , così tutti i filmati "finestrati" sotto windows li vedi sulla TV a tutto schermo e ugualmente i giochi se nn hanno una risoluzione troppo più alta rispetto alla TV...(altrimenti ti fa lo scrolling).
:D grazie mille altro microinfarto evitato, comunque il 19 e' gia' un altra cosa rispetto al 17, sono entrambi 4:3 o 5:4, ora non so bene di presiso!:)
ho notato una cosa che il sony quando nei ccc uso immagini centrate e ci gioco, settando la risoluzione di 1280*720 mi mette le bande sopra e sotto, metre il smsung spalma, dipende dal monitor??:confused:
dov' e' questa modalita' teatro?:confused:
io sto intorno ai 6900punti con una conf sorella della tua...
PS sempre se nn sei un A64... nn ricordo neanche se avevano fatto la versione 3000+... :mc:
si sono athlon 64.
albert75
22-02-2007, 19:42
io sto intorno ai 6900punti con una conf sorella della tua...
PS sempre se nn sei un A64... nn ricordo neanche se avevano fatto la versione 3000+... :mc:
confermop stessa configurazione 7100 punti:D
ninja750
22-02-2007, 19:52
purtroppo credo sia difettosa anche la mia ! :cry: :cry: :cry:
ma che sfiga!
per info che alimentatore hai?
Dragonx21
22-02-2007, 19:52
Contento tu
ero ironico ovviamente, anche se comunque amo i 3dmark, sopratutto sotto azoto
ragazzi ma le impostazioni vanno lasciate di default?
tipo risoluzione dello schermo.. filtri.. in 3d mark 05
Sapete aiutarmi ??
Vi copio quello che ho scritto nel thread dei 7.2....
Ciao a tutti , ho un problema.
Da 3 anni ormai uso le mie ATi con le funzioni overlay "modalità teatro" attivate , per far si che giochi e filmati vadano sempre(anche quando sul PC sono a finestra)a tutto schermo sulla mia TV.
il punto è questo , per la prima volta in 4 anni e ben 4 ATi diverse(cavolo...che media nn me n'ero mai reso conto!!)...insomma ho un problema ai settaggi per clonare il monitor sulla TV.
In altre parole succede questo , una volta attivato , la massima risoluzione supportata dal mio Samsung 19'' diventa la stessa della mia TV...non al contrario come prima! prima mettevo 1440x900 e sulla TV mi faceva lo scrolling....
Perchè ??
Eppure ho fatto le stesse cose che ho fatto tante altre volte...sin dai catalyst 3.0....
aiutatemi please...sicuramente per voi è più semplice che per me!
PS prima con i 7.1 tutto ok !!
lasciando tutto di default ho fatto
6668 punti con vista.... è buono?
ninja750
22-02-2007, 20:22
con vista non so
dal db del 3dmark con xp dovresti fare almeno 7500
con vista non so
dal db del 3dmark con xp dovresti fare almeno 7500
ma nelle impostazioni devo mettere qualcosa di particolare?
Squalo di Montagna
22-02-2007, 20:24
ma che sfiga!
per info che alimentatore hai?
questo
http://img137.imageshack.us/img137/6696/dsc00082kd6.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=dsc00082kd6.jpg)
lo so che è basso di amperaggio, ma qualche post fa un utente col mio stesso problema ha provato un altro ali ma non ha risolto cmq :muro:
Ryu Hoshi
22-02-2007, 20:42
questo
http://img137.imageshack.us/img137/6696/dsc00082kd6.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=dsc00082kd6.jpg)
lo so che è basso di amperaggio, ma qualche post fa un utente col mio stesso problema ha provato un altro ali ma non ha risolto cmq :muro:
A dire il vero ne ho provato anche un terzo, un OCZ da 600W con 4 linee del +12 a 18A l'una.
Niente da fare la scheda continua a bloccarsi, ho provato anche a dissipare il rialto ma niente.
L'unica sarebbe provare ad aumentare il voltaggio dell'agp...
Prova e fammi sapere, se puoi.
Con 16A sul + 12 la scheda ti non andrà mai bene.
Mc®.Turbo-Line
22-02-2007, 20:47
Ho installato i Catalyst 7.2 sia su Win XP ke su Vista.
Su Win XP:
Con i 7.2 Ati Try Tool appena provo a variare la frequenza ram mi compare uno skermo a righe verticali verde e nere e si freezza il pc.
Sempre Su XP ho provato Power Strip 3.73 e devo dire ke overcloka bene sulla GPU e si blokka sulle RAM nello stesso identico modo di Ati Try Tools....
Su Windows Vista
Ho lanciato il 3Dmark 2006 su Windows Vista 32Bit e ho ottenuto 4349 Punti a Default
Ho installato Power Strip 3.73 anke su Vista (Supporta il nuovo Sistema operativo) ma rimane il problema di non poter toccare la frequenza delle Ram :muro:
Squalo di Montagna
22-02-2007, 20:59
A dire il vero ne ho provato anche un terzo, un OCZ da 600W con 4 linee del +12 a 18A l'una.
Niente da fare la scheda continua a bloccarsi, ho provato anche a dissipare il rialto ma niente.
L'unica sarebbe provare ad aumentare il voltaggio dell'agp...
Prova e fammi sapere, se puoi.
Con 16A sul + 12 la scheda ti non andrà mai bene.
come? da bios? non vorrei fare casini e poi avere problemi con la garanzia
l' ali è scarso, ma sei daccordo con me che x questo genere di problemi (schermo nero con applicazioni 3D e blocco totale) è difficile che sia solo colpa del basso amperaggio.
c'è chi anche con ali poco potenti la x1950pro gli funge bene
si ma io ho speso 300 euro tra skeda e alimentatore..
se nn mi funziona ho preso una batosta :(nn vorrei essermene pentito )
aspetto cmq lunedi ...
A dire il vero ne ho provato anche un terzo, un OCZ da 600W con 4 linee del +12 a 18A l'una.
Niente da fare la scheda continua a bloccarsi, ho provato anche a dissipare il rialto ma niente.
L'unica sarebbe provare ad aumentare il voltaggio dell'agp...
Prova e fammi sapere, se puoi.
Con 16A sul + 12 la scheda ti non andrà mai bene.
io ho un Enermax 420W Noisetaker con 15A e va che è un amore!! :D
però...si ...sono pochi in ogni modo....forse un'altra strada da intraprendere sarebbe riscrivere il bios della VGA....ma nn so ....magari fartelo postare da qualcuno che abbia il tuo modello identico e provare a riscriverlo e/o manipolarlo...
Sapete aiutarmi ??
Vi copio quello che ho scritto nel thread dei 7.2....
Ciao a tutti , ho un problema.
Da 3 anni ormai uso le mie ATi con le funzioni overlay "modalità teatro" attivate , per far si che giochi e filmati vadano sempre(anche quando sul PC sono a finestra)a tutto schermo sulla mia TV.
il punto è questo , per la prima volta in 4 anni e ben 4 ATi diverse(cavolo...che media nn me n'ero mai reso conto!!)...insomma ho un problema ai settaggi per clonare il monitor sulla TV.
In altre parole succede questo , una volta attivato , la massima risoluzione supportata dal mio Samsung 19'' diventa la stessa della mia TV...non al contrario come prima! prima mettevo 1440x900 e sulla TV mi faceva lo scrolling....
Perchè ??
Eppure ho fatto le stesse cose che ho fatto tante altre volte...sin dai catalyst 3.0....
aiutatemi please...sicuramente per voi è più semplice che per me!
PS prima con i 7.1 tutto ok !!
Nessuno??
Squalo di Montagna
22-02-2007, 23:30
io ho un Enermax 420W Noisetaker con 15A e va che è un amore!! :D
quindi anche io non dovrei avere problemi con un 450W e 16A :confused:
purtroppo non ho la possibilità di provare un altro ali...
... cmq mi sà che ho la scheda fallata :muro: :cry: :muro: :cry:
raga se qualcuno ha dei consigli da darmi li accetto volentieri :help:
:cry: :nera: :incazzed: :boh: :nono: :grrr: :sob: :ncomment: :doh: :muro:
quindi anche io non dovrei avere problemi con un 450W e 16A :confused:
purtroppo non ho la possibilità di provare un altro ali...
... cmq mi sà che ho la scheda fallata :muro: :cry: :muro: :cry:
raga se qualcuno ha dei consigli da darmi li accetto volentieri :help:
:cry: :nera: :incazzed: :boh: :nono: :grrr: :sob: :ncomment: :doh: :muro:
mmm...nn credo che sia così "semplice"....brutto dirlo così , ma il mio è sempre un Enermax....nn so che tipo di alimetatore hai , ma tieni conto che generalmente , consigliano 20 o anche 30A....
Squalo di Montagna
23-02-2007, 00:05
mmm...nn credo che sia così "semplice"....brutto dirlo così , ma il mio è sempre un Enermax....nn so che tipo di alimetatore hai , ma tieni conto che generalmente , consigliano 20 o anche 30A....
questo
http://img137.imageshack.us/img137/6696/dsc00082kd6.jpg
ma tu credi che mi basta cambiare ali x risolvere ogni problema?
non vorrei spendere altri soldi inutilmente...
io sono convinto che la scheda sia difettosa, viste anche le esperienze di altri utenti che hanno avuto problemi analoghi
:cry:
ragazzi, mi sono accorto di una cosa.
ho installato un nuovo xp (oltre che ho guadagnato 1100 punti al 3dmark05 6800/7900) ho giocato con alcune impostazioni di ati tools. ho spento il pc e sono andato a casa della mia ragazza.
ora sono rientrato, ho avviato un attimo il pc e per magia, non riuscivo ad entrare in windows. primo avvio vedo il desktop e poi righe verdi, secondo avvio vedo desktop e subito schermo nero, terzo avvio idem secondo, modifico un po di paramentri sul bios, ma nada.
poi mi viene in mente che avevo messo su ati tools di caricarmi il profilo di default. avvio modalità provvisoria, modfico ati tools, e ora per magia è tornato tutto apposto.
secondo me il problema sta o nei driver o nelle versioni di ati tools/ati tray tools ecc ecc che recano problemi.
ora tengo attivo su ati tools solo l'impostazione della ventola al 100%. e mi va tutto liscio
Ragazzi, scusatemi innanzitutto se rischio di andare off topic, però può essere importante anche questo:
per prima cosa, ho deciso per la Sapphire e non per la Club3d peri motivi che ho riportato precedentemente.
Secondo, devo assolutamente cambiare ali in quanto il mio 350W risulta inadatto.
2 domande:
-Alimentatore attivo o passivo?
-ci sono limitazioni ( principalmente penso per le dimensioni ) dovute al case o tutti gli ali vanno bene?
nota ulteriore: perchè non provare a contattare il supporto tecnico ATI-AMD per sottoporgli i problemi che abbiamo? Bisogna registrare il proprio prodotto prima di poter accedere al servizio diretto via mail. Io non l' ho ancora fatto, ovviamente, perchè non ho ancora comprato la scheda......
Lupin 86
23-02-2007, 07:21
questo
http://img137.imageshack.us/img137/6696/dsc00082kd6.jpg
ma tu credi che mi basta cambiare ali x risolvere ogni problema?
non vorrei spendere altri soldi inutilmente...
io sono convinto che la scheda sia difettosa, viste anche le esperienze di altri utenti che hanno avuto problemi analoghi
:cry:
Se la scheda è ancora in garanzia ti consiglio di fartela cambiare...
Rimane il fatto che è da cambiare ASSOLUTAMENTE anche l'alimentatore:O
REQUISITI : 450W con 30A sulle 12V
Lupin 86
23-02-2007, 07:37
Ragazzi, scusatemi innanzitutto se rischio di andare off topic, però può essere importante anche questo:
per prima cosa, ho deciso per la Sapphire e non per la Club3d peri motivi che ho riportato precedentemente.
Secondo, devo assolutamente cambiare ali in quanto il mio 350W risulta inadatto.
2 domande:
-Alimentatore attivo o passivo?
-ci sono limitazioni ( principalmente penso per le dimensioni ) dovute al case o tutti gli ali vanno bene?
nota ulteriore: perchè non provare a contattare il supporto tecnico ATI-AMD per sottoporgli i problemi che abbiamo? Bisogna registrare il proprio prodotto prima di poter accedere al servizio diretto via mail. Io non l' ho ancora fatto, ovviamente, perchè non ho ancora comprato la scheda......
1)perdona la mia IGNORANZA,:eek: ma non so la DIFFERENZA tra attivo o passivo...
cmq i requisiti li ho scritti nel post precedente:D
2) BASTA CHE DAVANTI NON CI SIA NULLA... la scheda è abbastanza lunga, ma non quanto la scheda madre:p ..
Squalo di Montagna
23-02-2007, 10:23
Se la scheda è ancora in garanzia ti consiglio di fartela cambiare...
Rimane il fatto che è da cambiare ASSOLUTAMENTE anche l'alimentatore:O
REQUISITI : 450W con 30A sulle 12V
garanzia? cacchio l' ho comprata 3 giorni fa ! :muro: :cry:
l' ali posso anche cambiarlo se fossi sicuro che il problema sta lì.
prima xò mi piacerebbe provare il mio attuale ali con una vga funzionante e vedere come và.
anche xchè vado a spendere adesso magari 50 euro x un ali nuovo, lo monto e dopo ho gli stessi problemi di adesso. 50 euro sprecati.
invece può anche essere che con una 1950pro funzionante l' ali che ho ora riesca a reggere visto che ad altri utenti con ali non eccessivamente potenti la scheda funge, o no?
come faccio ad essere sicuro che la scheda è difettosa??? cacchio !!!
:incazzed: :incazzed: :incazzed:
ragazzi ma se passo da un 3000+ a un 4000+ non sono piu cpu limited?
ninja750
23-02-2007, 10:39
ragazzi ma se passo da un 3000+ a un 4000+ non sono piu cpu limited?
sei 754 o 939?
Ryu Hoshi
23-02-2007, 12:22
come? da bios? non vorrei fare casini e poi avere problemi con la garanzia
l' ali è scarso, ma sei daccordo con me che x questo genere di problemi (schermo nero con applicazioni 3D e blocco totale) è difficile che sia solo colpa del basso amperaggio.
c'è chi anche con ali poco potenti la x1950pro gli funge bene
Lascia perdere il voltaggio dell'agp.
No, non sono d'accordo, i problemi riscontrati sono tipici riguardanti l'alimentazione.
Certo, può essere che la scheda funzioni anche con ali poco potenti come quello di Seccio, ma c'è una grossa differenza tra il tuo e il suo ali.
Il suo molto probabilmete eroga 15A puliti e costanti, il tuo appartenendo alla fascia economica di sicuro no.
Quindi l'alimentatore lo devi cambiare lo stesso con un buon prodotto che abbia voltaggi stabili e sicuramente + alti di 15 A.
Per quanto riguada l'ali di seccio che riesce a tenere su la sua config senza fare una piega, posso dire che l'esperienza mi insegna che la bonta del prodotto è sicuramente ottima come tutti gli enermax.
Ma purtroppo sò per certo che un ali così piccolo e sottodimensionato alle richeste energetiche del pc deve "pedalare" come un disgraziato per tenere stabile il sistema nelle situazioni critiche come ad esempio quando si gioca per svariate ore.
Questo tipo di utilizzo porta inevitabilmente ad un usura accelerata dell'alimentatore che ne decreterà la morte improvvisa nel giro di qualche mese al massimo (dipende da quanto e come viene usato il sistema).
In questi casi infatti la cosa miglire da fare è cambiarlo subito in modo da riuscire a vendere il vecchio ancora funzionate.
Chiaramete questi sono solo consigli, i soldi e il pc sono vostri...
Anche se d'altro canto mi sembra ridicolo spendere 230 euro di vga e abbinarli un ali scrauso da 20 euro mettendo a rischio la salute dei componeti del pc vga compresa.
Ciao.
Ryu Hoshi
23-02-2007, 12:23
io ho un Enermax 420W Noisetaker con 15A e va che è un amore!! :D
però...si ...sono pochi in ogni modo....forse un'altra strada da intraprendere sarebbe riscrivere il bios della VGA....ma nn so ....magari fartelo postare da qualcuno che abbia il tuo modello identico e provare a riscriverlo e/o manipolarlo...
Ma non è che sono 2 linee da 15 A l'una?
Ryu Hoshi
23-02-2007, 12:27
garanzia? cacchio l' ho comprata 3 giorni fa ! :muro: :cry:
l' ali posso anche cambiarlo se fossi sicuro che il problema sta lì.
prima xò mi piacerebbe provare il mio attuale ali con una vga funzionante e vedere come và.
anche xchè vado a spendere adesso magari 50 euro x un ali nuovo, lo monto e dopo ho gli stessi problemi di adesso. 50 euro sprecati.
invece può anche essere che con una 1950pro funzionante l' ali che ho ora riesca a reggere visto che ad altri utenti con ali non eccessivamente potenti la scheda funge, o no?
come faccio ad essere sicuro che la scheda è difettosa??? cacchio !!!
:incazzed: :incazzed: :incazzed:
Ma con 50 euro che ali compri?
Faccelo vedere prima di buttare i soldi.... o almeno posta le caratteristiche.
Per essere sicuro che la scheda sia difettosa hai 2 possibilità:
1 ti compri un alimentatore decente (tanto lo devi cambiare lo stesso)
2 provi la scheda su un altro pc che abbia un ali che soddisfa le richieste energetiche della scheda, ovvero 30 A sul +12
ragazzi ma se passo da un 3000+ a un 4000+ non sono piu cpu limited?
Con un Athlon64 4000+ non avrai nessun problema: verifica cmnq su
http://www.abit-usa.com/products/mb/cpu_support.php
quali CPU siano supportate dalla tua scheda madre, rispetto ai vari stepping e al bios ;)
Ryu Hoshi
23-02-2007, 12:38
ragazzi ma se passo da un 3000+ a un 4000+ non sono piu cpu limited?
dipende dai settaggi che usi nei giochi, se imposti 1024X768 sei CPU limited anche con il 4000+.
io ho un Enermax 420W Noisetaker con 15A e va che è un amore!! :D
Sicuro di non avere un Enermax con due canali separati sui 12V con 15A e 14A? ;)
dipende dai settaggi che usi nei giochi, se imposti 1024X768 sei CPU limited anche con il 4000+.
Ma che dici? E allora io che gioco sempre a 1280X1024 con i filtri ed ho una cpu a 3.2ghz con la vga che vedi in firma (con prestazioni molto simili alla X1950Pro) che dovrei dire? che i giochi manco mi partono? :rolleyes:
Squalo di Montagna
23-02-2007, 12:43
Ma con 50 euro che ali compri?
Faccelo vedere prima di buttare i soldi.... o almeno posta le caratteristiche.
Per essere sicuro che la scheda sia difettosa hai 2 possibilità:
1 ti compri un alimentatore decente (tanto lo devi cambiare lo stesso)
2 provi la scheda su un altro pc che abbia un ali che soddisfa le richieste energetiche della scheda, ovvero 30 A sul +12
intanto grazie ryu dei consigli
allora cerco un ali decente, ne hai qualcuno da consigliarmi non da spendere molto?
dammi anche solo qualche marca decente
cmq tu dici che prima di farmi sostituire la vga mi conviene cambiare ali?
tu sei quello che aveva avuto problemi con la scheda del tuo amico?
hai risolto in qualche modo?
monkeygrinder
23-02-2007, 12:48
Io bestemmio tanto.. Compro la Sapphire 1950 da 512 e tutto contento decido di attaccarla al 42 pollici al plasma, ma il bastardo non ne vuole sapere.. Mi sa che avevo già postato qui al riguardo, e avevo anche ricevuto un consiglio che non ha funzionato, purtroppo..
Fatto sta che quando attacco il cavo all'uscita dvi del plasma, questo mostra immagini solo fino a quando non installo i driver.. Appena installati i Catalyst (o Omega, indifferentemente..) al riavvio schermo rigorosamente nero e messaggio "segnale assente" in modalità PC, mentre in modalità HD mi dice "formato video non supportato".. La cosa divertente è che nel control panel mi riconosce il secondo monitor (primo a dire il vero..) come HDMI Flat Panel..
Ora, oltre a infamare il creatore, mi sono posto un paio di domande..
Può essere che il problema sia dato dal fatto che uso un comune cavo vga con due adattatori alle estremità?
Può essere che lanciando la scheda dalla finestra e tornando alla mia 9800 Pro, tutti i miei problemi si risolvano, visto che quella funzionava?
Dovrò cristare più forte?
EDIT: Collegando la tv con il cavo svideo, funziona tutto, ma fa onestamente abbastanza pena, come soluzione..
Cpt Nemo
23-02-2007, 12:56
intanto grazie ryu dei consigli
allora cerco un ali decente, ne hai qualcuno da consigliarmi non da spendere molto?
dammi anche solo qualche marca decente
cmq tu dici che prima di farmi sostituire la vga mi conviene cambiare ali?
tu sei quello che aveva avuto problemi con la scheda del tuo amico?
hai risolto in qualche modo?
potresti pendere un ali lcpower che costano poco e sono buoni ,pero' considera potrebbe non essere colpa dell'alimentatore considera che io avevo problemi di accensione del pc da quanto avevo montato la x1950 ed ero convintissimo che fosse l'alimentatore,prima di prendere il nuovo un mio amico mi ha prestato un enermax da 620w e il problema rimaneva:muro:
Squalo di Montagna
23-02-2007, 13:05
potresti pendere un ali lcpower che costano poco e sono buoni ,pero' considera potrebbe non essere colpa dell'alimentatore considera che io avevo problemi di accensione del pc da quanto avevo montato la x1950 ed ero convintissimo che fosse l'alimentatore,prima di prendere il nuovo un mio amico mi ha prestato un enermax da 620w e il problema rimaneva:muro:
in ogni caso mi è sembrato di capire che il mio ali, anche con una x1950pro perfettamente funzionante, non vada bene
riposto l' immagine
http://img137.imageshack.us/img137/6696/dsc00082kd6.jpg
non sò che fare, sto seriamente pensando di farmi cambiare la vga con una 7600gt, così non ci sarebbe bisogno di cambiare ali, rinunciando un pò alle prestazioni certo (xò costa anche mano)
sta cacchio di scheda ati mi sta facendo sbubbolare le cervella (:mbe: )
In ogni caso il tuo ali è insufficiente per garantire una corretta alimentazione alla X1950Pro (16A sulla linea a 12V sono troppo pochi), lo devi senza dubbio cambiare; per una 7600GT dovrebbe bastare
monkeygrinder
23-02-2007, 13:51
Cmq propongo di costituirci parte offesa e intentare causa alla Ati per la corruzione delle nostre anime.. Sta scheda mi sta facendo guadagnare anni e anni di inferno, porco..:muro:
Ieri un mio amico ha montato la club3d x1950 pro su asrock 4core-dual vsta con ali colosit da 450w e 15a sui 12v.... ancora non mi chiama e penso che non ha problemi con i giochi.... Spero solo che non gli duri una settimana quell'alimentatore... chi li conosce sà come sono e quanto durano :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.