PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 Series


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

belin
04-11-2006, 14:45
http://img294.imageshack.us/img294/260/rx1900series1fk.jpg (http://imageshack.us)

384 milioni di transistor realizzati su linee di produzione a 90 nanometri, stesso numero di TMU di R520, potenza di calcolo relativa ai pixel shaders tre volte superiore grazie alle 48 PSU (pixel shading unit, raggruppate in 12 Quad Pixel Shader Core), rapporto tra numero di PSU e numero di TMU a 3:1, capacità d'eseguire 166 miliardi di operazioni al secondo sui pixel shaders e 553 GFLOPS, unità di texture mapping potenziate e in grado di eseguire un'operazione denominata FETCH4 che quadruplica a tutti gli effetti le operazioni di texture sampling possibili...sono questi alcuni dei numeri di R580, la più potente Gpu ATI.

http://www.hwupgrade.it/articoli/1422/r5801_s.jpg

X1900, Caratteristiche:

X1900 XTX (R580 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 650 mhz, Memoria: 1550 mhz, Bus memoria: 256 bit,
12 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 48 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 10400 Mpixel - 10400 Mtexel
Banda Passante: 49.6 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1900 XT (R580 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 625 mhz, Memoria: 1450 mhz, Bus memoria: 256 bit,
12 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 48 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 10000 Mpixel - 10000 Mtexel
Banda Passante: 46.4 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1900 CROSSFIRE (R580 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 625 mhz, Memoria: 1450 mhz, Bus memoria: 256 bit,
12 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 48 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 10000 Mpixel - 10000 Mtexel
Banda Passante: 46.4 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1900 GT (R580 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 575 mhz, Memoria: 1200 mhz, Bus memoria: 256 bit,
9 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 36 pixel shading, 12 ROPs, 12 TMU,
Fill Rate: 6900 Mpixel - 6900 Mtexel
Banda Passante: 38.4 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)


http://img102.imageshack.us/img102/7294/x1900settingdefault1mv.jpg (http://imageshack.us)


R580, Architettura:

--> Caratteristiche tecniche – parte 1 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1422/2.html)
--> Caratteristiche tecniche – parte 2 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1422/3.html)

http://www.hwupgrade.it/articoli/1422/arch_3.jpg

http://img21.imageshack.us/img21/826/fetch44su.gif (http://imageshack.us)

R580 e R520, Massima qualità d'immagine:

"Le schede video Radeon X1900 supportano appieno tutte le funzionalità della tecnologia AVIVO e, pertanto, possiedono la medesima ottima qualità di riproduzione di tutti gli altri processori grafici appartenenti alla famiglia Radeon X1000."

--> X1900: Risultati HQV Benchmark (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1422/19.html)
--> Riproduzione video e schede video: la verità (di Raffaele Fanizzi) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1419/index.html)
--> Radeon serie X1000: AVIVO (di Paolo Corsini e Raffaele Fanizzi) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1359/7.html)
--> Radeon serie X1000: Alla ricerca della massima qualità d'immagine (di Paolo Corsini e Raffaele Fanizzi) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1359/8.html)

R580, recensione completa di HwUpgrade:
- Radeon X1900: l'evoluzione della specie (di Raffaele Fanizzi) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1422/index.html)

"Ci troviamo, quindi, di fronte ad un'architettura estremamente ottimizzata, non dotata di capacità di calcolo sovrabbondanti o ridondanti, e le cui caratteristiche sono scaturite da una attenta osservazione delle richieste degli sviluppatori di videogames."

"Uno dei maggiori punti di forza delle schede video Radeon e che con queste nuove Radeon X1900 ha trovato ulteriore conferma è senza ombra di dubbio la gestione dell'antialiasing. La nostra analisi ha evidenziato che la modalità a sei samples di R580, oltre ad offrire una qualità dell'immagine superiore a quella della modalità a quattro samples di G70, garantisce prestazioni superiori. Questo risultato, unito alla elevatissima qualità ed al basso impatto sulle prestazioni del filtro anisotropico in modalità High Quality, farà la felicità di tutti coloro che, acquistando una scheda video di fascia alta, pretendono di giocare fluidamente con tutti i filtri abilitati."

"La valutazione delle schede Radeon X1900 non sarebbe completa senza esaminare anche le capacità di riproduzione video. R580 supporta pienamente la tecnologia AVIVO introdotta da ATI con le schede appartenenti alla famiglia Radeon X1000. Ciò gli consente di offrire una qualità durante la riproduzione video Mpeg2/DVD che, come emerso nel corso dei nostri benchmark, è decisamente migliore rispetto a quella mostrata dalle schede GeForce 7800 GTX 512 MB."

"...non troviamo un solo motivo per non affermare che le schede Radeon X1900 rappresentano attualmente la migliore soluzione di fascia alta." (24 gennaio 2006)

R580, altre recensioni:
- R580: ATI Radeon X1900 XTX & Crossfire Review @ Beyond3D (http://www.beyond3d.com/reviews/ati/r580/)
- R580 Architecture Interview @ Beyond3D (http://www.beyond3d.com/reviews/ati/r580/int/)
- ATI Radeon X1900 XT and XTX @ Hexus.net (http://www.hexus.net/content/item.php?item=4477&page=1)
- ATI Radeon X1900XTX 512MB @ TweakTown (http://www.tweaktown.com/articles/865/1/page_1_introduction/index.html)
- ATI Radeon X1900 XTX & CrossFire: The R580 Is Here @ HOThardware (http://www.hothardware.com/viewarticle.aspx)
- ATI Radeon X1900 XTX review @ Guru of 3D (http://www.guru3d.com/article/Videocards/315/)
- Club 3d ATI X1900XTX la riscossa canadese @ PcTuner.net (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=369)
- ATI Radeon X1900: 48 pixel pipeline di potenza @ Tom's Hardware Guide (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060124)
- ATI Radeon X1900 Series Evaluation @ [H]ardOCP (http://www.hardocp.com/article.html?art=OTUzLDE=)
- ATI's New Leader in Graphics Performance: The Radeon X1900 Series @ AnandTech (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2679&p=1)
- Radeon X1900XTX and X1900 Crossfire Edition @ DriverHeaven (http://www.driverheaven.net/reviews/X1900XTXCF/x1900/index.htm)
- Diamond Viper X1900XT @ techPowerUp! (http://www.techpowerup.com/reviews/Diamond/X1900XT/1)

R580 e R520, Demos: Radeon X1K Family Demos (http://www.ati.com/designpartners/media/edudemos/RadeonX1k.html)

R580 e R520, Screensavers: Radeon X1K Screensavers (http://www.ati.com/designpartners/media/screensavers/RadeonX1k.html)

R580 e R520, Wallpapers: Radeon X1K Wallpapers (http://www.ati.com/designpartners/media/wallpapers/RadeonX1k.html)

ATI CROSSFIRE home page (http://www.ati.com/technology/crossfire/index.html)
ATI CROSSFIRE INSTRUCTIONAL DEMO (http://www.ati.com/technology/crossfire/howitworksdemo.html)
Vi segnalo anche questo Thread sul CrossFire (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1310939) dove troverete una guida in italiano sulla tecnologia Dual GPU di ATI.

R580, Programmi per l'overclock ed il controllo:

--> Overclocking tool made by ATI: ATI X1K Overclocker (http://www.techpowerup.com/downloads/89/ATI_X1800_Overclocker.html)
This little overclocking tool is made by ATI and can overclock the ATI X1000 Series.

--> ATITool 0.26 (http://www.techpowerup.com/atitool/)

Full support for all ATI and NVIDIA cards. Only X1950 Pro overclocking is not supported
To overclock ATI X1k cards, you do not need to disable the services in Windows
Fan settings can be saved to a profile
Memory timings can be saved to a profile
BIOS dump works on X1000 Series
Thermal monitoring defaults to on
Voltage control for several X1800 and X1900 cards
Control over Adaptive Anti-Aliasing
New settings tab "Driver Tweaks"
Current Draw monitoring for several ATI cards

--> ATITool 0.27 Beta 1 (http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.27b1.exe) (ATITool Beta Area (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=26246))

Added Vista support for ATI
Added Vista support for NVIDIA
Added Driver level OC option for improved compatibility
Added X1950 Pro support via Driver level OC
This release does not work out of the box on Vista 64-bit. You need to disable driver signing

--> Guida in inglese ad ATITool: ATITool Documentation Wiki (http://www.techpowerup.com/wiki/doku.php/atitool/start) - X1900 e ATITool @ techPowerUp! (http://www.techpowerup.com/reviews/Diamond/X1900XT/1)
--> Guida in italiano ad ATITool: Overclock ATI X1800/X1900 Series (http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=6773)

--> ATI Tray Tools v 1.X (http://www.radeon2.ru/atitray/)
Utility per la gestione della scheda video. Se installata assieme al singolo pacchetto dei driver Catalyst (Display Driver Only) sostituisce senza problemi il Catalyst Control Center (CCC). Attraverso l'icona ATT nella systray del sistema si accede a svariate impostazioni, come ad esempio i settaggi per Direct3D e OpenGL, filtri AA e AF, Tweaks, Overclock, Display.
--> ATI Tray Tools Plugins (http://www.radeon2.ru/atitray/plugins.html)

--> RaBiT Bios Editor v2.2 (http://www.techpowerup.com/downloads/283/RaBiT_Bios_Editor_v2.2.html)
Utility che permette di modificare ed aggiornare il bios delle schede video basate su gpu ATI Radeon.
(v2.2 - added support of new product X1650/x1950, fix change of device ID for X1X Bios, new download for kernel - mode driver, possible direct connect to dios in EEPROM - only reading, better support OverDrive version 3, control voltage on GPU now working in real time!)
(v2.1 - Support for OverDrive 2D/3D profiles for Radeon X1K cards, Experimental Support for Windows 64-bit, Fixed wrong timings decoding on Radeon X1800/X1900, Several bug fixes)

--> PC Wizard (http://www.cpuid.com/pcwizard.php)
Utility per il monitoraggio ed il benchmark del sistema, con una sezione dedicata alla scheda video.

--> FRAPS (http://www.fraps.com/)
Utility che misura il numero di fps nelle applicazioni Direct3D/OpenGL, cattura immagini e registra video.

--> ATi Bios Collection (http://www.techpowerup.com/bios/)


http://img377.imageshack.us/img377/6008/catalyst1nl.jpg (http://imageshack.us)

--> ATi Drivers and Software (http://ati.amd.com/support/driver.html) per Windows Vista, Windows XP, Windows 2000, Linux, MAC OS, Windows ME/98.
--> ATI Catalyst Software Component Downloads for Windows XP (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonxip-xp)
--> ATI Catalyst Avivo Suite for X1000 series products for Windows XP (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonxavivo-xp)
--> AMD Game! (http://game.amd.com/us-en/default.aspx)

a) per un installazione completa, scaricate:
- Catalyst Software Suite
- Complete Avivo Package

b) per un installazione completa, ma senza le funzionalità Avivo, scaricate:
- Catalyst Software Suite

c) per un installazione completa, ma senza le funzionalità Avivo e ViVo, scaricate:
- Display Driver
- Catalyst Control Center

d) per un installazione senza CCC, da utilizzare con ATI Tray Tools, scaricate:
- Display Driver
- WDM Integrated Driver (se volete le funzionalità ViVo)
- Complete Avivo Package (se volete le funzionalità Avivo)

nb: è obbligatorio installare Microsoft .NET Framework prima dei Driver; chi lo ha già installato non deve, ovviamente, ripetere l'installazione.


--> ATi Avivo & ATi Avivo HD

- ATI Avivo™ and ATI Avivo HD - High Definition Video and Display Perfection (http://ati.amd.com/technology/avivo/index.html)
- How to convert video using the Avivo Video Converter? Guida all'Avivo Video Converter (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=21793)

--> Se avete problemi coi driver Catalyst segnalate il problema ad AMD tramite questa pagina:

- ATI Catalyst Crew Feedback (http://support.ati.com/ics/survey/survey.asp?deptID=894&surveyID=486&type=web)


--> DRIVER DI TERZE PARTI

- OMEGA Drivers (http://www.omegadrivers.net/)
- NGO ATi Optimized Driver (http://www.ngohq.com)
- DHZer0point Driver (http://www.driverheavendownloads.net/zeropoint.htm)
- EXTREME ATi Driver (http://www.driverpack.ru/)



http://img71.imageshack.us/img71/2346/aiwx1900logolg5jm.jpg (http://imageshack.us)

X1900 ALL IN WONDER (R580 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 960 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 48 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 8000 Mpixel - 8000 Mtexel
Banda Passante: 30.7 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)

Recensione di HwUpgrade: ATI All In Wonder Radeon X1900 (di Paolo Corsini) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1431/index.html)



Link al vecchio thread by belin --> [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 XTX / XT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119112)

belin
04-11-2006, 14:45
http://img223.imageshack.us/img223/4191/logo4jm.jpg


http://img28.imageshack.us/img28/394/sapphirex1900xtx7pe.th.jpg (http://img28.imageshack.us/img28/394/sapphirex1900xtx7pe.jpg) http://img28.imageshack.us/img28/9593/sapphirex1900xt2bc.th.jpg (http://img28.imageshack.us/img28/9593/sapphirex1900xt2bc.jpg) http://img28.imageshack.us/img28/1849/sapphirex1900crossfire1ac.th.jpg (http://img28.imageshack.us/img28/1849/sapphirex1900crossfire1ac.jpg) http://img209.imageshack.us/img209/544/x1900gtqf8.th.jpg (http://img209.imageshack.us/img209/544/x1900gtqf8.jpg)
http://img61.imageshack.us/img61/375/sapphirex1900toxicya4.th.jpg (http://img61.imageshack.us/img61/375/sapphirex1900toxicya4.jpg)


http://img101.imageshack.us/img101/7190/gcx1900xtx9kc.th.jpg (http://img101.imageshack.us/img101/7190/gcx1900xtx9kc.jpg) http://img101.imageshack.us/img101/1338/gcx1900xt9fm.th.jpg (http://img101.imageshack.us/img101/1338/gcx1900xt9fm.jpg) http://img101.imageshack.us/img101/6065/gccx1900xt0yt.th.jpg (http://img101.imageshack.us/img101/6065/gccx1900xt0yt.jpg) http://img65.imageshack.us/img65/4296/gcx1900gtrk7.th.jpg (http://img65.imageshack.us/img65/4296/gcx1900gtrk7.jpg)
http://img65.imageshack.us/img65/1230/gcx1900gthdcpwd6.th.jpg (http://img65.imageshack.us/img65/1230/gcx1900gthdcpwd6.jpg)


http://img218.imageshack.us/img218/8427/x19xtx8sf.th.jpg (http://img218.imageshack.us/img218/8427/x19xtx8sf.jpg) http://img218.imageshack.us/img218/199/x19xt5ys.th.jpg (http://img218.imageshack.us/img218/199/x19xt5ys.jpg) http://img218.imageshack.us/img218/6752/x19cs9wj.th.jpg (http://img218.imageshack.us/img218/6752/x19cs9wj.jpg)


http://img218.imageshack.us/img218/5292/cgaxxt1921wn.th.jpg (http://img218.imageshack.us/img218/5292/cgaxxt1921wn.jpg) http://img218.imageshack.us/img218/1952/cgaxtx1925kp.th.jpg (http://img218.imageshack.us/img218/1952/cgaxtx1925kp.jpg)


http://img70.imageshack.us/img70/3002/rx1900my9.th.jpg (http://img70.imageshack.us/img70/3002/rx1900my9.jpg) http://img70.imageshack.us/img70/2696/rx1900cfoc9.th.jpg (http://img70.imageshack.us/img70/2696/rx1900cfoc9.jpg) http://img303.imageshack.us/img303/2613/aiwx19002cs.th.jpg (http://img303.imageshack.us/img303/2613/aiwx19002cs.jpg)

belin
04-11-2006, 14:46
--> 3DMark 03 (Build 3.6.0) (DA EFFETTUARE CON RISOLUZIONE 1024*768)

> Rez: 22651 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 760/904*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-60 @ 2916 Mhz

> Rez: 21242 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 749/850*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2750 Mhz

> xpiuma: 19962 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-57 @ 2.8 Ghz

> Andrea deluxe: 19291 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 689/792*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 3800 @ 2700 Mhz


--> 3DMark 05 (Build 1.3.0) (DA EFFETTUARE CON RISOLUZIONE 1024*768)

> xleaaz: 20150 = Sapphire X1900 CROSSFIRE 512mb @ 625/725*2 Mhz - Intel Core 2 Duo E6600 @ 3600 Mhz

> max709: 18054 = Sapphire X1900 CROSSFIRE 512mb @ 800/864*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-60 @ 3430 Mhz

> max709: 17744 = Sapphire X1900 CROSSFIRE 512mb @ 783/756*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-60 @ 3430 Mhz

> max709: 15990 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 927/922*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-60 @ 3487 Mhz

> max709: 15787 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 900/936*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-60 @ 3443 Mhz

> Ludus: 15401 = Club3D X1900XT 512mb @ 752/882*2 Mhz - Intel Core 2 Duo E6400 @ 3882 Mhz

> max709: 14116 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 803/922*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 @ 3264 Mhz

> CapFTP: 13951 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 765/891*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2862 Mhz

> Vinsent: 13849 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 681/837*2 Mhz - Intel Core 2 Duo E4300 @ 3375 Mhz

> CapFTP: 13775 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 765/895*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2805 Mhz

> Rez: 13631 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 760/904*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-60 @ 2916 Mhz

> fr4nc3sco: 13621 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 750/882*2 Mhz - AMD Opteron 165 @ 2934 Mhz

> Agilulfo: 13198 = Sapphire X1900XT 512mb @ 631/801*2 Mhz - Intel Core 2 Duo E6600 @ 3200 Mhz

> BarboneNet: 13129 = Club3D X1900XTX 512mb @ 742/859*2 Mhz - AMD Opteron 146 @ 3.0 Ghz

> Baio73: 13040 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 739/855*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4800 @ 2718 Mhz

> fr4nc3sco: 13006 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 749/882*2 Mhz - AMD Opteron 165 @ 2853 Mhz

> spruz: 12800 = Sapphire X1900 CROSSFIRE EDITION 512mb @ 720/801*2 Mhz - AMD Opteron @ 2834 Mhz

> lucaaaa: 12774 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 722/864*2 Mhz - AMD Opteron 148 @ 3063 Mhz

> Vinsent: 12621 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 688/837*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 3800 @ 2942 Mhz

> Rez: 12551 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 749/850*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2750 Mhz

> lucaaaa: 12401 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 690/800*2 Mhz - AMD Opteron 148 @ 3060 Mhz

> Vinsent: 12375 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/841*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 3800 @ 2902 Mhz

> BarboneNet: 12364 = Club3D X1900XTX 512mb @ 690/800*2 Mhz - AMD Opteron 146 @ 3.0 Ghz

> Rez: 12155 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 648/774*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-60 @ 2916 Mhz

> playrick2001: 12039 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 3700 @ 2.2 Ghz

> pincopaolino: 12034 = Sapphire X1900XT 512mb @ 700/800*2 Mhz - AMD Opteron 146 @ 3013 Mhz

> Andrea deluxe: 11998 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 689/792*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 3800 @ 2700 Mhz

> mrt75: 11934 = Sapphire X1900XT 512mb @ 742/828*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 3800 @ 2600 Mhz

> lucaaaa: 11922 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 682/800*2 Mhz - AMD Opteron 148 @ 3146 Mhz

> Taurus19TRex2: 11822 = Connect3D X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2.7 Ghz

> c1-p8: 11513 = Connect3D X1900XT 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 3800 @ 2.6 Ghz

> xpiuma: 11389 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-57 @ 2.8 Ghz

> playrick2001: 11316 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 3700 @ 2860 Mhz

> wiltord: 11190 = Connect3D X1900XT 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2528 Mhz

> PhoEnix-VooDoo: 11161 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - Intel Pentium D 920 @ 4205 Mhz

> wiltord: 10846 = Connect3D X1900XT 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2528 Mhz

> ghost115: 10805 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 690/800*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2.2 Ghz

> c0r3y: 10762 = Sapphire X1900XT 512mb @ 689/743*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2530 Mhz

> c0r3y: 10362 = Sapphire X1900XT 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2530 Mhz

> phil anselmo: 10111 = Sapphire X1900XT 256mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 3400 @ 2520 Mhz

> rubex: 10013 = Club3D X1900XT 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 3200 @ 2503 Mhz

> pissicchia: 9329 = Sapphire X1900XT 256mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 3200 @ 2400 Mhz

> Capello82: 9229 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - Intel Pentium D 945 @ 3.4 Ghz


--> 3DMark 06 (Build 1.1.0) (DA EFFETTUARE CON RISOLUZIONE 1280*1024)

> max709: 10480 = Sapphire X1900 CROSSFIRE 512mb @ 783/756*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-60 @ 3346 Mhz

> air.z: 9118 = Sapphire X1900 CROSSFIRE 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4800 @ 2700 Mhz

> Ludus: 7671 = Club3D X1900XT 512mb @ 745/864*2 Mhz - Intel Core 2 Duo E6400 @ 3861 Mhz

> Rez: 7514 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 950/1104*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2750 Mhz

> Rez: 7066 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 760/904*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-60 @ 2916 Mhz

> CapFTP: 6997 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 765/895*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2862 Mhz

> CapFTP: 6966 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 765/895*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2805 Mhz

> Rez: 6822 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 751/900*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2750 Mhz

> fr4nc3sco: 6771 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 786/873*2 Mhz - AMD Opteron 165 @ 2934 Mhz

> Baio73: 6705 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 739/855*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4800 @ 2718 Mhz

> wiltord: 6551 = Connect3D X1900XT 512mb @ 650/775*2 Mhz - Intel Core 2 Duo E6600 @ 3300 Mhz

> fr4nc3sco: 6411 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 749/855*2 Mhz - AMD Opteron 165 @ 2853 Mhz

> wiltord: 6348 = Connect3D X1900XT 512mb @ 650/775*2 Mhz - Intel Core 2 Duo E6600 @ 3007 Mhz

> acethor: 6321 = Sapphire X1900XT 512mb @ 715/792*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2635 Mhz

> fr4nc3sco: 6282 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 749/801*2 Mhz - AMD Opteron 165 @ 2853 Mhz

> Rez: 6277 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 749/850*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2750 Mhz

> fr4nc3sco: 6188 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 729/801*2 Mhz - AMD Opteron 165 @ 2853 Mhz

> Andrea deluxe: 6158 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 689/792*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 3800 @ 2700 Mhz

> cjack: 6069 = Club3D X1900XTX 512mb @ 690/800*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2698 Mhz

> PhoEnix-VooDoo: 6044 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - Intel Pentium D 920 @ 4205 Mhz

> acethor: 6002 = Sapphire X1900XT 512mb @ 648/774*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2639 Mhz

> c1-p8: 5876 = Connect3D X1900XT 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 3800 @ 2.6 Ghz

> ghost115: 5850 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 690/800*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2.2 Ghz

> wiltord: 5814 = Connect3D X1900XT 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2533 Mhz

> fr4nc3sco: 5753 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Opteron 165 @ 2835 Mhz

> Capello82: 5642 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - Intel Pentium D 945 @ 3.4 Ghz

> wiltord: 5575 = Connect3D X1900XT 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2528 Mhz

> Luc][ino: 5244 = Connect3D X1900XT 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2.2 Ghz

> xpiuma: 4934 = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-57 @ 2811 Mhz

> rubex: 4769 = Club3D X1900XT 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 3200 @ 2503 Mhz


--> F.E.A.R. (v1.08)

--> DA EFFETTUARE CON TUTTE LE OPZIONI AUDIO\VIDEO SU MASSIMO. IN PARTICOLARE NEL MENU' OPZIONI AVANZATE SETTARE LE OPZIONI IN QUESTO MODO:

http://img213.imageshack.us/img213/4711/fearopz34eg.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=fearopz34eg.jpg)


> acethor: 94 fps (http://img408.imageshack.us/my.php?image=thebestsmall3so.png) = Sapphire X1900XT 512mb @ 648/774*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2639 Mhz

> belin: 60 fps (http://img213.imageshack.us/img213/8366/fearp10vd.jpg) = Sapphire X1950 PRO 256 mb @ 580/702*2 Mhz - AMD Athlon64 3200 @ 2010 Mhz



SE VOLETE ESSERE INSERITI IN CLASSIFICA, FATE UNO SCREENSHOT DEL RISULTATO E MANDATEMELO (COMPLETO DI FREQUENZA CPU E VGA) CON UN MESSAGGIO PRIVATO.

Nathz
04-11-2006, 14:58
Iscritto anche qui :)

mikkese
04-11-2006, 15:07
Ovviamente iscritto! ;)

Prof. Orribilus
04-11-2006, 15:17
Scusate l'insistenza ma avrei bisogno urgentemente di qualche indicazione, sempre se non è la sezione sbagliata.

Riporto il mio post dal topic vecchio:

Scusate, avrei bisogno di un aiuto urgente.

Sono in possesso della seguente configurazione al primo assemblaggio:

Alimentatore: Q-Tec 650W
Scheda Madre: ASRock ConRoe945PL-GLAN
Processore: Pentium 4 630
Scheda Video: Sapphire ATI Radeon X1900XT
Memoria RAM: V-Data PC4300 1GB
HardDisk: Samsung 120GB (non ricordo il modello)
Masterizzatore: Lite-On 16H5S
Monitor LCD: Acer AL1916 (ingresso VGA)

Dopo aver collegato tutto (spero), quando accendo il PC non arriva alcun segnale video al monitor, tutti componenti funzionano, compresa la scheda video la quale ventola fa anche abbastanza rumore.

L'alimentatore ha 25A sulla linea a 12V... su un foglietto presente nella confezione della scheda video c'è scritto che con la serie X1900 sono raccomandati 30A sui 12V. Secondo voi potrebbe essere questo il problema?


Grazie in anticipo

Tetsujin
04-11-2006, 15:36
iscritto :)

avete già provato Need For Speed Carbon? Come va sulle X1900?

INFECTED
04-11-2006, 15:48
Iscritto... non appesantiamo il thread con off topic mi raccomando ;)
Belin c'è da correggere la tabella dei voltaggi, che pare non essere propriamente esatta (è un errore di lettura da parte di Ati Tool e Systool)
La tabella dei voltaggi reali è la seguente:
http://img53.imageshack.us/img53/2898/immaginexc7.png

davide155
04-11-2006, 16:12
Bene.....iscritto......

Per ora la x1900xt 256mb si comporta egregiamente bene.

Aspettiamo titoli come splinter's cell double agent, oppure rainbow six vegas per spremere al massimo queste schedozze.....i quali dovrebbero uscire fra qualche giorno per splinter, e a fine mese per six vegas.

Vegas sarà il primo gioco in unreal engine 3 che girerà sul mio pc :sofico:

Non vedo l'ora!!

ale0bello0pr
04-11-2006, 16:27
raga allora mi sapete dire xkè mi esce questo errore con la X1900 XT e i CATALYST 6.10?

[img=http://img166.imageshack.us/img166/1593/errorclirb9.th.jpg] (http://img166.imageshack.us/my.php?image=errorclirb9.jpg)

pls è importante :muro: :doh: :help:

DVD2005
04-11-2006, 18:04
raga allora mi sapete dire xkè mi esce questo errore con la X1900 XT e i CATALYST 6.10?

[img=http://img166.imageshack.us/img166/1593/errorclirb9.th.jpg] (http://img166.imageshack.us/my.php?image=errorclirb9.jpg)

pls è importante :muro: :doh: :help:


prova a vedere qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077578

Sgt. Bozzer
04-11-2006, 18:14
;)

Skullcrusher
04-11-2006, 18:47
Arieccomi :)

gianni1879
04-11-2006, 19:00
iscritto no spam :D

ugo71
04-11-2006, 19:09
ma allora tra xt e xtx cambia solo il clock?
ora provo :D

acethor
04-11-2006, 19:32
ma allora tra xt e xtx cambia solo il clock?
ora provo :D

no potrebbero cambiare le memorie.solo primi modelli di xt erano identiche alle xtx e cambiava solo il bios.

FRN2003
04-11-2006, 20:06
iscritto pure io. ciauz :D

phil anselmo
04-11-2006, 20:14
eccomi! :)

ma come mai questo... cambio di sede??? :D

Dexther
04-11-2006, 20:17
credo raggiungimento del limite di post :p

reiscritto :p

davide155
04-11-2006, 20:21
credo raggiungimento del limite di post :p

reiscritto :p
Ci sono thread moooooolto più lunghi di quello precedente ;)

Fable
04-11-2006, 20:21
Ragazzi ho la Sapphire x1900xt e devo dire che come prestazioni sono molto contento ma scalda da morire. Come driver ho messo Catalyst 6.10
L'altro giorno , giocando a Gothic3 , la temperatura della vga e' salita a 105° nonostante il mio pc oltre che aperto e iperventilato :(
Come posso fare , anzi ... cosa devo fare per abbassare la temperatura ?

ale0bello0pr
04-11-2006, 20:27
prova a vedere qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077578

purtroppo il problema persiste.....

belin
04-11-2006, 20:31
eccomi! :)

ma come mai questo... cambio di sede??? :D
...troppi post "inutili" avevano reso il vecchio thread incasinato e lunghissimo (uno dei più lunghi qui in schede video!)...per le nuove leve era un pò ostico orientarsi.

...ciao!

ps: mi raccomando, pochi off-topic in questo nuovo thread! :)

pincopaolino
04-11-2006, 23:49
Qui a palermo si sono abbassate le temperature sui 22° e adesso al liquido sto a 36° in idle come godo :sofico:

wiltord
05-11-2006, 00:11
presente :)

Amon 83
05-11-2006, 00:14
presente :)

anche io :D

johnpetrucci9
05-11-2006, 01:07
Ragazzi ho la Sapphire x1900xt e devo dire che come prestazioni sono molto contento ma scalda da morire. Come driver ho messo Catalyst 6.10
L'altro giorno , giocando a Gothic3 , la temperatura della vga e' salita a 105° nonostante il mio pc oltre che aperto e iperventilato :(
Come posso fare , anzi ... cosa devo fare per abbassare la temperatura ?

guarda è da quando sono possessore di questa scheda che mi sono deciso di passare a liquido! :D
comunque sicuramente una soluzione semplice è quella di cambiare dissipatore..prendi uno zalman

ugo71
05-11-2006, 01:49
anche io, sto scrivendo proprio perchè con SinII dopo un'oretta scarsa lo schermo è diventato nero :(
mi è sembrato che la ventola dopo un pò abbia smesso di aumentare i giri con la temp :eek: clock defoult e CCC senza altri tools.
Oggi ho provato l'auto overclock che ha suggerito di mettere la gpu @688(che durante le prove è arrivata a 85°senza che la ventola reagisse più di tanto)ma ho lasciato defoult :boh:

acethor
05-11-2006, 01:53
Ragazzi ho la Sapphire x1900xt e devo dire che come prestazioni sono molto contento ma scalda da morire. Come driver ho messo Catalyst 6.10
L'altro giorno , giocando a Gothic3 , la temperatura della vga e' salita a 105° nonostante il mio pc oltre che aperto e iperventilato :(
Come posso fare , anzi ... cosa devo fare per abbassare la temperatura ?

o cambi il regime di rotazione della ventola dello stock, o cambi il dissi
ciao

Legolas79
05-11-2006, 03:47
Come mi iscrivo alla discussione? =\

ale0bello0pr
05-11-2006, 04:35
non capiscoooo... non solo ho problemi con il CATALYST 6.10 ma adesso anche con FEAR XP..... mi sapete dire xkè vedo il gioco così??? :cry: :cry: :cry:


ho provato anche a abbassare risoluzione e filtri .. :cry: :cry: :cry:

mi sembra FEAR 2D :muro:

http://img213.imageshack.us/img213/6166/1zx6.jpg
http://img292.imageshack.us/img292/30/2ch7.jpg
http://img292.imageshack.us/img292/9954/3ys0.jpg
http://img220.imageshack.us/img220/9567/4yr1.jpg
http://img292.imageshack.us/img292/5458/acq8.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=acq8.jpg)

ho provato anche a disinstallare tutti i driver sia della X1900 XT che i Catalyst ma niente l'errore del CLI.exe persiste...
che gli è preso alla mia X1900 XT...raffreddata a liquido... :muro:

gam76
05-11-2006, 06:24
iscritto...
raga approfitto per dirvi cosa mi capita ultimamente...appena inserisco il cavo s-video alla scheda il pc si avvia normalmente ma senza farmi vedere ne la fase di boot ne la fase di caricamento con il logo xp...poi dopo un po esce la classica clessidra e parte windows...se tolgo il cavo torna tutto alla normalita'...strano...molto strano...

Dexther
05-11-2006, 08:40
Come mi iscrivo alla discussione? =\

lo hai fatto postando qui :p

ATi7500
05-11-2006, 08:51
certo che in due pagine ne avete scritti di commenti in topic... 6435 "iscritto" e il resto faccine :rolleyes: ma che piega sta prendendo sto forum? :mbe:
e le richieste di supporto tecnico vanno nella sezione chiamata, guarda caso, SUPPORTO TECNICO :rolleyes:

bYeZ!

ale0bello0pr
05-11-2006, 09:05
problema risolto..nn ci credo.. (quello di fear 2d intendo) era il panda che mi bloccava qualcosa e non mi usciva nemmeno la finestra di autorizzazione.. :stordita: e ne ho approfittato per finire F.E.A.R. XP :D

gianni1879
05-11-2006, 09:44
Eccomi riporto i miei test con lo Zalman vs Dissy stock modificato, (fatti tempo fa).


Tutti i test eseguiti con la stessa temp ambientale, per non influenzare minimamente i test:

Zalman + AS5 e ventola a 12v
http://img83.imageshack.us/img83/6827/zalman12v1ij.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=zalman12v1ij.jpg)

Dissy Stock con base Lappata + AS5 e ventola 92*92mm che soffia davanti all'ingresso del dissipatore stock, ventola regolazione personalizzata
http://img90.imageshack.us/img90/388/fullstockrpmrimappati4ul.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=fullstockrpmrimappati4ul.jpg)

Dissy stock con ventola impostata a 100% e ventola 92*92mm messa come prima
http://img81.imageshack.us/img81/4737/stockas5lappato2et.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=stockas5lappato2et.jpg)

Di nuovo dissy stock stavolta in 2D e 0.87v al core, ventola impostata a 100%
http://img125.imageshack.us/img125/3334/idlestock5qk.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=idlestock5qk.jpg)

mentre in idle con ventola impostata a 27% la temp si mantiene sui 35°/36° dipende molto dalla temp ambientale.

guardate la temp dei mos-fet nella prima immagine e confrontatela con la seconda :) differenza non di poco conto

dimenticavo una cosa, importante, per far scendere lo zalman di temp devo mettere una ventola da 120*120mm che soffia sotto la scheda e le temp scendono di circa 10° ma non di più, lo zalman si mantiene molto caldo lo stesso.


Sono rimasto abbastanza deluso delle performance di questo zalman mi aspettavo decisamente meglio su queste vga, inoltre credo di migliorare le temp dello stock mettendo una ventola centrifuga, al posto della 92*92mm, che soffia direttamente dentro l'imbocco del dissy stock, appena trovo come fare posto i risultati......

Dimenticavo di dire che la lappatura del dissy stock ha portato ottimi risulati sia in idle che in full load

cmq le immagini parlano da sole ;)

renax200
05-11-2006, 09:59
reiscritto...ho ripreso la x1900...con un po' di soldini in + in tasca...lunedi mi arriva un club 3d x1900xtx :D

phil anselmo
05-11-2006, 11:15
Qui a palermo si sono abbassate le temperature sui 22° e adesso al liquido sto a 36° in idle come godo :sofico:
ahahah! si sono abbassate a 22°C? :p qui magari si alzassero a 15... :asd:

~Mr.PartyHut~
05-11-2006, 12:28
Con i Catalyst 6.10 e di conseguenza AA4x+HDR+AF8x, Oblivion è incredibile :eek:

L'AA lo rende molto più realistico, sembra assurdo ma è così :)
Lo sto rigiocando come se fosse nuovo di zecca ;)

Capello82
05-11-2006, 13:26
Eccomi di nuovo anche di qua. Soprattutto per cocludere le mie peripezie con dissi stock e zalman.

Per Acethor in particolare :D

Ho rismontato lo zalman e ho fatto quella verifica per vedere se le viti arrivavano bene a fine corsa. Non è così. Anche strette al massimo cmq lo spazio che lasciano è superiore allo spessore del PCB.

Quindi per ora sono tornato con il dissi stock e... SORPRESA SORPRESA, dopo i soliti 4 cicli di firefly forest (e opportuno profilo del dissi su ATT) le temp sono:

GPU VRM: 66°C
AMBIENTE GPU: 48°C
GPU: 65.75°C

Penso proprio di rimanere così -.- Che dire.. 30 euro buttati nel ce... ??

Cmq ora, sempre con rivatuner, le correnti fornite dai regolatori, con il dissi stock, sono di nuovo fisse su 30A. Quando avevo lo zalman arrivavano anche a 35A. Questo non so a cosa sia dovuto.. bah. Forse è una caxxata, ma magari il fatto di non attaccare l'alimentazione del dissipatore (qualunque esso sia) sulla scheda video causa queste "correnti strane"?

Acethro, magari se rifai i test puoi dirmi, con Rivatuner, queste correnti come sono a te?

Grazie :D

gianni1879
05-11-2006, 13:52
Eccomi di nuovo anche di qua. Soprattutto per cocludere le mie peripezie con dissi stock e zalman.

Per Acethor in particolare :D

Ho rismontato lo zalman e ho fatto quella verifica per vedere se le viti arrivavano bene a fine corsa. Non è così. Anche strette al massimo cmq lo spazio che lasciano è superiore allo spessore del PCB.

Quindi per ora sono tornato con il dissi stock e... SORPRESA SORPRESA, dopo i soliti 4 cicli di firefly forest (e opportuno profilo del dissi su ATT) le temp sono:

GPU VRM: 66°C
AMBIENTE GPU: 48°C
GPU: 65.75°C

Penso proprio di rimanere così -.- Che dire.. 30 euro buttati nel ce... ??

Cmq ora, sempre con rivatuner, le correnti fornite dai regolatori, con il dissi stock, sono di nuovo fisse su 30A. Quando avevo lo zalman arrivavano anche a 35A. Questo non so a cosa sia dovuto.. bah. Forse è una caxxata, ma magari il fatto di non attaccare l'alimentazione del dissipatore (qualunque esso sia) sulla scheda video causa queste "correnti strane"?

Acethro, magari se rifai i test puoi dirmi, con Rivatuner, queste correnti come sono a te?

Grazie :D
se ti guardi il mio post di sopra tra zalmam vs stock


io l'ho venduto dopo circa una settimana dall'acquisto

uzzy
05-11-2006, 14:13
Iscritto!
Ciao a tutti!
Volevo sapere perché con ATITool nn riesco a settare la frequenza del core della gpu a + di 681Mhz: se pigio invio con un valore maggiore mi viene automaticamente settato a 681.. Lo stesso avviene con le RAM: nn riesco a salire sopra i 792..
Qualcuno sa perché? grazie

Fable
05-11-2006, 14:13
guarda è da quando sono possessore di questa scheda che mi sono deciso di passare a liquido! :D
comunque sicuramente una soluzione semplice è quella di cambiare dissipatore..prendi uno zalman

azz... :doh: allora questa vga e' proprio na stufetta :sofico:

o cambi il regime di rotazione della ventola dello stock, o cambi il dissi
ciao

ecco ... questo metodo mi sembra piu' semplice , come si cambia il regime di rotazione ?

acethor
05-11-2006, 16:17
Eccomi riporto i miei test con lo Zalman vs Dissy stock modificato, (fatti tempo fa).


Tutti i test eseguiti con la stessa temp ambientale, per non influenzare minimamente i test:

Zalman + AS5 e ventola a 12v
http://img83.imageshack.us/img83/6827/zalman12v1ij.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=zalman12v1ij.jpg)

Dissy Stock con base Lappata + AS5 e ventola 92*92mm che soffia davanti all'ingresso del dissipatore stock, ventola regolazione personalizzata
http://img90.imageshack.us/img90/388/fullstockrpmrimappati4ul.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=fullstockrpmrimappati4ul.jpg)

Dissy stock con ventola impostata a 100% e ventola 92*92mm messa come prima
http://img81.imageshack.us/img81/4737/stockas5lappato2et.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=stockas5lappato2et.jpg)

Di nuovo dissy stock stavolta in 2D e 0.87v al core, ventola impostata a 100%
http://img125.imageshack.us/img125/3334/idlestock5qk.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=idlestock5qk.jpg)

mentre in idle con ventola impostata a 27% la temp si mantiene sui 35°/36° dipende molto dalla temp ambientale.

guardate la temp dei mos-fet nella prima immagine e confrontatela con la seconda :) differenza non di poco conto

dimenticavo una cosa, importante, per far scendere lo zalman di temp devo mettere una ventola da 120*120mm che soffia sotto la scheda e le temp scendono di circa 10° ma non di più, lo zalman si mantiene molto caldo lo stesso.


Sono rimasto abbastanza deluso delle performance di questo zalman mi aspettavo decisamente meglio su queste vga, inoltre credo di migliorare le temp dello stock mettendo una ventola centrifuga, al posto della 92*92mm, che soffia direttamente dentro l'imbocco del dissy stock, appena trovo come fare posto i risultati......

Dimenticavo di dire che la lappatura del dissy stock ha portato ottimi risulati sia in idle che in full load

cmq le immagini parlano da sole ;)

complimenti per le temp dello stock(anche se super ventilato),ma per quanto riguarda la tua affermazione che ho evidenziato in rosso,mi sembra un tantino eccessiva...ecco perche':
18°temp ambiente ventola dissi max e nessuna ventola aggiuntiva nel case in IDLE:
http://img517.imageshack.us/img517/3456/idlexxxei5.th.png (http://img517.imageshack.us/my.php?image=idlexxxei5.png)
18°temp ambiente ventola dissi max e nessuna ventola aggiuntiva nel case in full dopo 20 min:
http://img61.imageshack.us/img61/8726/fullxxxqe2.th.png (http://img61.imageshack.us/my.php?image=fullxxxqe2.png)
...non lo "lappo" e non lo "ventolo" ...altrimenti devo scaldarlo prima di partire... :D
ciao

acethor
05-11-2006, 16:36
Eccomi di nuovo anche di qua. Soprattutto per cocludere le mie peripezie con dissi stock e zalman.

Per Acethor in particolare :D

Ho rismontato lo zalman e ho fatto quella verifica per vedere se le viti arrivavano bene a fine corsa. Non è così. Anche strette al massimo cmq lo spazio che lasciano è superiore allo spessore del PCB.

Quindi per ora sono tornato con il dissi stock e... SORPRESA SORPRESA, dopo i soliti 4 cicli di firefly forest (e opportuno profilo del dissi su ATT) le temp sono:

GPU VRM: 66°C
AMBIENTE GPU: 48°C
GPU: 65.75°C

Penso proprio di rimanere così -.- Che dire.. 30 euro buttati nel ce... ??

Cmq ora, sempre con rivatuner, le correnti fornite dai regolatori, con il dissi stock, sono di nuovo fisse su 30A. Quando avevo lo zalman arrivavano anche a 35A. Questo non so a cosa sia dovuto.. bah. Forse è una caxxata, ma magari il fatto di non attaccare l'alimentazione del dissipatore (qualunque esso sia) sulla scheda video causa queste "correnti strane"?

Acethro, magari se rifai i test puoi dirmi, con Rivatuner, queste correnti come sono a te?

Grazie :D
Hai beccato uno zalman difettato ,tutto qui , ed essendo in garanzia anche se decidi di tenere lo stock, perche' non cambiarlo ,o chiedere il rimborso?
qualche post piu' su ho risposto a gianni88 per quanto riguardo alle sue tem,mostrando i miei eloquenti test che non confermano le vostre affermazioni negative sullo zalman (o forse il mio zalman e' indemoniato),e per rispondere alla tua richiesta se guardi i miei screen vedrai che con atitool l'amperaggio e' 32,7.
Ciao :)

Capello82
05-11-2006, 17:23
Hai beccato uno zalman difettato ,tutto qui , ed essendo in garanzia anche se decidi di tenere lo stock, perche' non cambiarlo ,o chiedere il rimborso?
qualche post piu' su ho risposto a gianni88 per quanto riguardo alle sue tem,mostrando i miei eloquenti test che non confermano le vostre affermazioni negative sullo zalman (o forse il mio zalman e' indemoniato),e per rispondere alla tua richiesta se guardi i miei screen vedrai che con atitool l'amperaggio e' 32,7.
Ciao :)

Non so se sia veramente difettoso. Anche se non si stringono fino alla fine, cmq il contatto c'era e anche buono. Cmq vedo un po' cosa posso riuscire a fare al negozio dove l'ho acquistato.

ugo71
05-11-2006, 17:55
su ATI Try Tool sembra che sia fixato il bug che mndava in tilt la ventola :sperem:

acethor
05-11-2006, 18:19
azz... :doh: allora questa vga e' proprio na stufetta :sofico:



ecco ... questo metodo mi sembra piu' semplice , come si cambia il regime di rotazione ?
atitool/setting/fan control e da li' imposti le temp e regimi di rotazione
ciao

Legolas79
05-11-2006, 19:48
lo hai fatto postando qui :p


:)

uzzy
05-11-2006, 21:32
Come si fa ad eseguire i videogiochi sullo schermo secondario ( ho due schermi attaccati) sekezionando in automatico dal control center? Nei driver forceware di si poteva, ma qui nn lo trovo.. E cè un modo per settare le caratteristiche grafiche dei giochi (AA, AS etc) sempre dal control center come con i forceware(scusate ma vengo da una scheda NVIDIA!)?

carlok
06-11-2006, 07:43
su ATI Try Tool sembra che sia fixato il bug che mndava in tilt la ventola :sperem:
c'era un bug ch emandava in tilt la ventola in att?

ragazzi ho installato gli ultimi driver 6.10.
ma faccio di meno nei 3dmardk sia 05 che 06.
capita cosi pure a voi?
ciao

Dexther
06-11-2006, 08:13
c'era un bug ch emandava in tilt la ventola in att?

ragazzi ho installato gli ultimi driver 6.10.
ma faccio di meno nei 3dmardk sia 05 che 06.
capita cosi pure a voi?
ciao

a me non è cambiato di nemmeno un punto :boh:

ugo71
06-11-2006, 09:54
c'era un bug ch emandava in tilt la ventola in att?

ragazzi ho installato gli ultimi driver 6.10.
ma faccio di meno nei 3dmardk sia 05 che 06.
capita cosi pure a voi?
ciao

sono passato ad ati da poco e anche la mobo è nuova, da nvidia su amd a ATi su Intel :eek: , e i 6.9 li ho usati poco :boh: , ma avevo provato sia ati tools che ati tray, il primo lo ho tolto subito perchè non ho ancora confidenza con il radeon, il secondo, Ati try che è ua specie di ccc con più opzioni, quando uscivo da appli 3d la ventola restava ferma immobile :eekk: fino al riavvio, fortuna che non sono ancora sordo e ho sentito il silenzio :(
ATI Tray Tools 1.2.6.940 (30\10\06)
-Fixed bug with auto fan control on R5xx boards (X1600/X1800/X1900)
-etc...
Anzi (edito):D c'è già un update che mi sembra interessante...

"1.2.6.955
[+] Added new overclocking method for X1xxx boards with Overdrive support. "Driver Level overclocking".
Near the same method first was introduced in RivaTuner and then in ATITool.
What will do this method?
1. Overclocking will be done by Catalyst itself like Overdrive
2. Voltage will be applied by driver for GPU and by ATT for memory. Only for hardware with voltage regulator
3. ATT will emulate Overdrive job, but will allow to set clocks when you want it instead of when you
run full screen 3D application.
4. This should work even if you didn't disable ATI HotKey poller! And clocks will not reset by that service in 3D games
5. With this method clocks shouldn't not resets when you play any video files (tested on my 1800XT)
6. More stable overclocking.
7. You can create full featured overclocking profiles in ATT and use them in game profiles.
8. For Video board without OverDrive support ATT will use alternative method for overclocking like used in ATI WinClk and also
in last release of RivaTuner.

But this method has some disadvantages:
1. Big steps for clock regulators. For GPU about 6Mhz and about 9Mhz for Memory.
2. Not all voltages can be applied. Try not to set voltage less than 1.1000 and voltage can not be applied if video
doesn't support voltage control.

Improved Overdrive 3 support. Now ATT will calculate nearest possible clocks before applying.
[+] Added Japenese, Finnish translations
[+] Added option to include clocks in Overclocking Profile. Now you can create profile just for FAN or for Voltage control
without GPU and Memory clocks. "C" means that profile has Clocks included.
Updated user interface in some dialog windows.
Updated "New AA & AF Methods" database. Added a lot of experimental options to improve antialiasing methods
like SAAOM, EATM."

Samoht
06-11-2006, 10:29
si lo stock e' ottimo....ma come FERMACARTE, e cito un amico del thread di cui non ricordo il nome,e con il quale sono pienamente d'accordo. ma non siamo solo in due a pensarla cosi'.... a questa conclusione sono arrivati anche gli ingegneri ati che con la produzione della x1950 stesso chip ottimizzato r580+ hanno pensato di dotare la scheda di...... rullo di tamburi...... nuovo dissi stock che implementa
1) heatpipe, (cioè un piccolo tubo in rame contenente un gas o un liquido, utilizzata per diffondere in maniera uniforme il calore su tutta la superficie di dissipazione.)gia' implementato sullo zalman. TUTTI I DISSIPATORI delle 1900, a parte quelli delle GeCube (che non conosco perchè non ci ho mai avuto a che fare), so di per certo che hanno la heatpipe che corre alla base del blocco radiatore. Parlo del dissi "grosso", con ventola "chiusa" nel condotto, disegno originale di Ati....ma chi è così folle da non giocare con buone cuffie performanti?Beh, se uno spende dei soldi per un impianto 5.1 e il gioco lo supporta, che bello non è giocare con l'urlo straziante della ventola nelle orecchie? :asd:

Forzadiavolo1983
06-11-2006, 11:08
Raga, ma questa scheda è la XT vero?

ATI All-in-Wonder X1900 256 MB PCI Express Video Card

l'ho trovata su amazon.com ad un prezzo molto interessante, soltanto che non vendendo "XT" ho pensato che fosse una versione economica..
mi confermate che è la XT??
http://www.amazon.com/ATI-Wonder-X1900-Express-Video/dp/B000E6GAHC/sr=1-1/qid=1162810867/ref=sr_1_1/104-4794887-1320708?ie=UTF8&m=A9B09ZK9BZJQ6&s=electronics#moreAboutThisProduc
t

grazie :)

Samoht
06-11-2006, 11:12
Raga, ma questa scheda è la XT vereo?No a me sembra una All In Wonder X1900 da 256 Mb e basta.

Forzadiavolo1983
06-11-2006, 11:14
No a me sembra una All In Wonder X1900 da 256 Mb e basta.

fa cacare o è una XT?
non trovo grosse info in merito..

Samoht
06-11-2006, 11:20
Mah, le AIW sono sviluppate con caratteristiche quali uscite/ingressi video che interessano particolarmente a chi fa acquisizione ed editing video (non vorrei dire una c@g@ta, ma mi pare abbiano anche un tv tuner integrato). Dipende da che cosa ti interessa in una vga... se non ti interessano gli ingressi /uscite video per acquisire filmati e roba simile, allora questa scheda non fa per te. Come modello, è una 1900 normale (qualcuno mi corregga se sbaglio).

Forzadiavolo1983
06-11-2006, 11:26
Mah, le AIW sono sviluppate con caratteristiche quali uscite/ingressi video che interessano particolarmente a chi fa acquisizione ed editing video (non vorrei dire una c@g@ta, ma mi pare abbiano anche un tv tuner integrato). Dipende da che cosa ti interessa in una vga... se non ti interessano gli ingressi /uscite video per acquisire filmati e roba simile, allora questa scheda non fa per te. Come modello, è una 1900 normale (qualcuno mi corregga se sbaglio).

ma guarda non ho grosso interesse per ingressi/uscite, a me interessava più che altro per giocarci..e dato che non vedevo "XT" mi son chiesto se come prestazioni è analoga..

Fable
06-11-2006, 11:39
atitool/setting/fan control e da li' imposti le temp e regimi di rotazione
ciao
Fatto ...Grazie ! :) adesso vediamo come si comporta.

carlok
06-11-2006, 12:30
fa cacare o è una XT?
non trovo grosse info in merito..
è questa per caso?
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1431/index.html
ciauz

pincopaolino
06-11-2006, 12:35
è questa per caso?
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1431/index.html
ciauz
Al 99% credo proprio di si!

Forzadiavolo1983
06-11-2006, 13:09
è questa per caso?
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1431/index.html
ciauz

OK fa cacare :D

Amon 83
06-11-2006, 13:27
xt rulez

gianlu75xp
06-11-2006, 13:31
come vi trovate con i 6.10 ufficiali?

non ho avuto modo di eseguire test sintetici (i vari 3D mark ecc) non essendone un particolare estimatore...

Amon 83
06-11-2006, 13:35
come vi trovate con i 6.10 ufficiali?

non ho avuto modo di eseguire test sintetici (i vari 3D mark ecc) non essendone un particolare estimatore...

stando a quello che ho letto in giro non apportano sostanziali modifiche e sopprattutto sono (o almeno sembrano)non del tutto stabili a detta di chi li ha testati

Dexther
06-11-2006, 13:35
come vi trovate con i 6.10 ufficiali?

non ho avuto modo di eseguire test sintetici (i vari 3D mark ecc) non essendone un particolare estimatore...

a me non è cambiata una virgola :boh:
penso siano stati fatti e concepiti per risolvere i problemi dei possessori di x1950 :p

belin
06-11-2006, 14:14
Raga, ma questa scheda è la XT vero?

ATI All-in-Wonder X1900 256 MB PCI Express Video Card

l'ho trovata su amazon.com ad un prezzo molto interessante, soltanto che non vendendo "XT" ho pensato che fosse una versione economica..
mi confermate che è la XT??
Quella è una X1900 All In Wonder, ottima per quanto riguarda le caratteristiche video\tv\acquisizione, ma inferiore alla sorella X1900 XT come prestazioni. Occhio che di AIW ne esistono due tipi: una per USA e Canada e l'altra per l'Europa. La prima non ti permette di vedere la tv europea perchè ha un sintonizzatore diverso.

...ciao! :)

ps: risposto al pvt.

Capello82
06-11-2006, 14:17
Salve di nuovo. Io gioco LineageII che è un MMORPG. Di norma sto a 30-40 e anche 50 FPS. Ogni tanto però mi capita di scendere anche a 10-15 FPS quando ci sono tanti player visualizzati sullo schermo o in alcuni punti del mondo di gioco. E' normale questo, visto soprattutto che nonostante questa "fatica" la temp della CPU non supera MAI i 48°C?

ah.. dimenticavo. Ci gioco con dettagli al massimo e con AA4x.

renax200
06-11-2006, 15:25
io tra un po' dovrei formattare .....:Perfido:
6.10,6.9 o 6.8? :D

carlok
06-11-2006, 15:28
io tra un po' dovrei formattare .....:Perfido:
6.10,6.9 o 6.8? :D
con i 6.10 mi è calato i bench.
circa 300 in meno nel 3dmarrk05
e circa 150 inmeno nel 3dmark06

penso che tornero' alle 6.9.......
ciuaz

renax200
06-11-2006, 15:31
con i 6.10 mi è calato i bench.
circa 300 in meno nel 3dmarrk05
e circa 150 inmeno nel 3dmark06

penso che tornero' alle 6.9.......
ciuaz
thx...allora metto i 6.9...visto che dovro' valutare le prestazioni del sistema... :)

INFECTED
06-11-2006, 15:47
Faccio una richiesta che può tornare utile a molti:
come li disinstallate i driver?
Utilizzate la "procedura" del drivercleaner (che però comporta a volte degli errori in fase di installazione, vedi "Zero display service") oppure conoscete un qualche metodo manuale pulito e sicuro?

wiltord
06-11-2006, 15:49
come vi trovate con i 6.10 ufficiali?

non ho avuto modo di eseguire test sintetici (i vari 3D mark ecc) non essendone un particolare estimatore...

non li ho ancora provati gia, settimana prossima ;)

Dexther
06-11-2006, 16:36
con i 6.10 mi è calato i bench.
circa 300 in meno nel 3dmarrk05
e circa 150 inmeno nel 3dmark06

penso che tornero' alle 6.9.......
ciuaz

è un calo enorme :mc:
a me non è cambiato nulla , ma nemmeno una virgola :mbe: :confused:

gianlu75xp
06-11-2006, 18:41
non li ho ancora provati gia, settimana prossima ;)

moderatore?

complimenti Marchetto :D ;)

P.S. Noto comunque una mancanza di coerenza fra l'avatar e la sign :asd: :read:

wiltord
06-11-2006, 20:27
moderatore?

complimenti Marchetto :D ;)

P.S. Noto comunque una mancanza di coerenza fra l'avatar e la sign :asd: :read:

grazie Gianlù! :)

per la coerenza dai tempo al tempo, mi mancano ancora le ram per assemblare...ebbene sì non ho resistito alla fine.. :p

belin
06-11-2006, 20:58
moderatore?
...eh bravo il nostro wiltord! :)

...aspettati qualche MP da parte mia su alcuni thread importanti...eh eh eh! :D

...ciao!

wiltord
06-11-2006, 21:07
quando vuoi belin ;)

gianlu75xp
06-11-2006, 21:48
grazie Gianlù! :)

per la coerenza dai tempo al tempo, mi mancano ancora le ram per assemblare...ebbene sì non ho resistito alla fine.. :p

:eek:

nuuuuuu

ben fatto ;)

acethor
06-11-2006, 22:17
[QUOTE=Samoht]TUTTI I DISSIPATORI delle 1900, a parte quelli delle GeCube (che non conosco perchè non ci ho mai avuto a che fare), so di per certo che hanno la heatpipe che corre alla base del blocco radiatore. Parlo del dissi "grosso", con ventola "chiusa" nel condotto, disegno originale di Ati.

prendo atto di quello che dici a proposito della heatpipe sullo stock,ma cmq sia, il vero punto debole della x1900,e' il dissipatore,e...caz.., e permettetemi lo sfogo, pagai questa scheda circa 600euro,e certo mi aspettavo di meglio che "un fermacarte" e inoltre non capisco perche' da bios, gli ing ati permettano di suprare i 90°in full,non tutti sono smanettoni o smanettini....lo fanno forse per farla durare meno ...cioe' poco piu' dei due anni di garanzia?

sulla carta il dissi della 1950 sembra molto migliorato,ma andrebbe testato.

TigerTank
06-11-2006, 23:17
Faccio una richiesta che può tornare utile a molti:
come li disinstallate i driver?
Utilizzate la "procedura" del drivercleaner (che però comporta a volte degli errori in fase di installazione, vedi "Zero display service") oppure conoscete un qualche metodo manuale pulito e sicuro?

Ciao Infected. Io disinstallo i drivers normalmente e levo pure ATT (per sicurezza), poi riavvio in modalità provvisoria e faccio pulizia con Driver Cleaner in un colpo solo selezionando tutte le voci ATI. Poi riavvio normalmente, faccio un giro di CCleaner e poi installo quelli nuovi (drivers + wdm + ATT).

CIAO

INFECTED
06-11-2006, 23:27
Ciao Infected. Io disinstallo i drivers normalmente e levo pure ATT (per sicurezza), poi riavvio in modalità provvisoria e faccio pulizia con Driver Cleaner in un colpo solo selezionando tutte le voci ATI. Poi riavvio normalmente, faccio un giro di CCleaner e poi installo quelli nuovi (drivers + wdm + ATT).
CIAO
A parte CCleaner (la pulizia dei temporanei la faccio manualmente) è la stessa procedura che adotto io e che credo adottano in molti (a parte che in DriverCleaner seleziono solo il filtro "ATI", gli altri filtri ATI non li tocco) solo che mi era venuto il dubbio dato che DriverCleaner non viene aggiornato da molto (la versione gratuita è ancora la professional 1.5)... e ricordo che qualche volta utilizzando questa procedura avevo ottenuto (e non solo io) in fase di installazione dei nuovi driver l'errore "Zero Display Service" ma che cmq l'installazione andava lo stesso a buon fine
Cmq è la stessa procedura che ho utilizzato stasera per mettere i 6.10 e non ho avuto nessun problema, però mi piacerebbe sapere come agisce DriverCleaner e cosa lasciano i Catalyst in modo da poter intervenire manualmente (soluzione sempre preferibile per me)
Grazie della considerazione cmq ;)

acethor
07-11-2006, 00:43
dopo l'installazione dei tanto attesi 6.10 nel registro errori di windows ho notato questo errore:

ati2mtag I2c return failed

ne sapete qualcosa?

Capello82
07-11-2006, 08:13
Salve di nuovo. Io gioco LineageII che è un MMORPG. Di norma sto a 30-40 e anche 50 FPS. Ogni tanto però mi capita di scendere anche a 10-15 FPS quando ci sono tanti player visualizzati sullo schermo o in alcuni punti del mondo di gioco. E' normale questo, visto soprattutto che nonostante questa "fatica" la temp della CPU non supera MAI i 48°C?

ah.. dimenticavo. Ci gioco con dettagli al massimo e con AA4x.

Nessuno sa dirmi nulla? :)

wiltord
07-11-2006, 08:24
dopo l'installazione dei tanto attesi 6.10 nel registro errori di windows ho notato questo errore:

ati2mtag I2c return failed

ne sapete qualcosa?

prova a dare un'occhiata qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1322172

;)

ricci-o1976
07-11-2006, 08:31
Nessuno sa dirmi nulla? :)

che siano rallentamenti dovuti a swap dell'hd? dato il solo giga di ram....

Capello82
07-11-2006, 08:38
che siano rallentamenti dovuti a swap dell'hd? dato il solo giga di ram....

come faccio a verificarlo?

ricci-o1976
07-11-2006, 08:41
posto la mia esperienza di ieri sera.

l'altro giorno ho installato l'espansione di fear, bellissimo gioco, però crashava continuamente, schermi blu a raffica, ho scoperto che era un problema di ram (le avevo messe a 1T da bios, con tutti i giochi andava bene, tranne fear exp. :)

il fatto è che ho fatto poi delle prove con 3dmark2005, cloccando il procio, che ora è molto + stabile di prima.

procio a def. (2200 mhz) volt 1.2 (def 1.4) = 9000 circa.
procio a 2400 volt 1.2 = 10000 circa
procio a 2600 volt 1.3 = 10400 circa.

tutto tenendo la vga in default.

non ho voluto spingermi oltre col procio, per ora, ma secondo me sale ancora parechio.

come sono quei punteggi? pareri?

ArmaX
07-11-2006, 08:53
Ciao a tutti!
Da ieri sera sono un'entusiasta possessore di una x 1950 xt!!!
Ora però avrei una neccessità abbastanza strana... siccome per il momento la scheda è sul mulo... c'è una maniera di fare un DOWNCLOCK pesante per quando lo lascio scaricare?
Ringrazio in anticipo,
andrea

bloggab
07-11-2006, 09:44
Ho una x1900xt con un dissi zalman vf900cu. :fagiano:

Atitool, senza applicare nessun oc, mi segnala questo:

IMG ---> temperatura x1900xt 256 mb (http://fantacampetto.altervista.org/atitest.jpg)

Nell'immagine, nella casella delle temp, la prima è la temperatura del regolatore di voltaggio, la seconda temperatura è la GPU, la terza il chip...

C'è qualche test per provare le temperature con un 3d piu pesante? O basta far girare quel cubetto peloso? :D

Dexther
07-11-2006, 09:50
Ho una x1900xt con un dissi zalman vf900cu. :fagiano:

Atitool, senza applicare nessun oc, mi segnala questo:

IMG ---> temperatura x1900xt 256 mb (http://fantacampetto.altervista.org/atitest.jpg)

Nell'immagine, nella casella delle temp, la prima è la temperatura del regolatore di voltaggio, la seconda temperatura è la GPU, la terza il chip...

C'è qualche test per provare le temperature con un 3d piu pesante? O basta far girare quel cubetto peloso? :D


3D mark e fatti un log delle temperature :p

Capello82
07-11-2006, 09:52
Ho una x1900xt con un dissi zalman vf900cu. :fagiano:

Atitool, senza applicare nessun oc, mi segnala questo:

IMG ---> temperatura x1900xt 256 mb (http://fantacampetto.altervista.org/atitest.jpg)

Nell'immagine, nella casella delle temp, la prima è la temperatura del regolatore di voltaggio, la seconda temperatura è la GPU, la terza il chip...

C'è qualche test per provare le temperature con un 3d piu pesante? O basta far girare quel cubetto peloso? :D

Io e acethor in questi giorni abbiamo confrontato le temp dopo 4 cicli consecutivi di firefly forest nel 3dmark2006... facci sapere..

Io le ho monitorate con rivatuner e ho riportato il valore massimo registrato.

Samoht
07-11-2006, 11:17
Scusate il Xposting, ma questa volta è doveroso, la mia esperienza potrebbe aiutare qualcuno anche qui. Il post originale l'ho fatto nel 3ad Xfire: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14580624&postcount=96 , che recita come segue:

Allora ragazzi, ufficializzo la cosa:

Da ora in avanti, dichiaro ufficialmente che io sottoscritto NON CI CAPISCO PIU' UNA MAZZA.

Stanotte ho fatto le 4. Ho disinstallato e reinstallato Oblivion 4 volte, e ho scoperto che c'era qualcosa di sbagliato nel file.ini (anche se devo capire ancora cosa). Con alcuni pack il personaggio ha dei problemi (es. iniziando una nuova partita con un personaggio non previsto diverso da quelli originali, il carcerato davanti a voi non inizia la conversazione e non parlando non arrivano nemmeno le guardie). Disinstallato i catalyst nuovi per reinstallare i vecchi, pensando fosse lì il problema delle performances. Poi non convinto, forse ho fatto la mossa decisiva: disinstallato i vecchi (6.9) prima con la procedura di win e poi con DriverCleaner, pulendo anche il file .cab e il sp2 (cosa che non avevo ancora fatto in precedenza), quindi reinstallando i 6.10.

E qui viene il bello.

Installati i 6.10, driver+ccc. Attivo il Crossfire e tento di impostare l'AA a 6x o 8x. Dico "tento" perchè mi succede una cosa stranissima: cliccando lo slider su un'impostazione più alta di 4x, questo torna a posizionarsi automaticamente sempre su 4x. Solo insistendo un po' e trascinandolo si ottiene che questo stia sull'impostazione voluta.

Con le esperienze precedenti, quando sono riuscito a far funzionare l'AA (con HDR)in Oblivion, non sono mai riuscito a superare l'impostazione di 6x (con framerate appena decenti), e ogni volta dovevo litigare per farlo abilitare effettvamente. Questa volta lo imposto a 10x, quasi a voler fare un'esperimento per assurdo e tanto per vedere se funziona, anche se con un frametare ridicolo.

Ebbene, slider AA su 10x. Oblivion parte. Filmati introduttivi. Menù, e già scuoto la testa: il puntatore si muove troppo fluido anche al menù, sintomo di qualcosa che non va... "non ha abilitato per nulla l'AA, come al solito", penso.
Carico una partita... e non capisco: sembra un film. Sono a 1280x1024 con i dettagli a mezzo. Metto la visuale in 3a persona e zoomo istintivamente sul personaggio, per controllare l'AA... c'è, e si vede di brutto. Il framerate è come se stessi girando a 640x480 con le impostazioni al minimo. Da paura. Ma non capisco: cos'ho sbagliato fin'ora? cos'è che non andava? Non contento, prendo gli slider delle impostazioni grafiche di Oblivion e inizio a trascinarli lentamente più lontano, finchè non sono tutti al massimo. Impressionante: non fa una piega. Volevo incrementare ulteriormente l'AA, ma poi ho piantato lì perchè erano le 4 di mattina.

Oggi vado avanti a fare esperimenti, facendo nuovamente il back-up del file .ini e modificando UN parametro alla volta.

Da ciò, tutto quello che posso scrivere nel riquadro dei risultati è:

1) I crash erano dovuti a qualche impostazione sbagliata nel file .ini;

2) se disinstallate/installate i driver nuovi, usate DriverCleanerPro, ricordandovi anche di pulire i files .cab e sp2 (cabCleaner).

3) Onestamente non ci ho capito dentro niente, non mi sembra di aver fatto cose particolari se non disinstallare (a fondo) i drivers vecchi e installare i 6.10. Probabilmente è successo anche qualche pasticcio con la chuck patch, che avevo installato e magari non funzionava a dovere.

4) Ho sempre pensato di avere problemi di ram/cpu, che da oggi tornerò ad overcloccare Trattasi di un Opteron che si è dimostrato stabile sino a 2,8GHz, fsb stabile sino a 1,4Ghz ( ) e 2Gb di ram ddr stabili sino a 450Mhz - unico problema, il "crash dello zaino" di Dark Messiah, col quale però voglio ancora indagare se effettivamente non si trattasse di problemi di driver.

5) Ho preso ormai il famoso "sfarfallamento" come segno che il crossfire sta funzionando correttamente: ho notato che quando la slave ha dei problemi o quando il Xfire è disabilitato, l'immagine è stabile, mentre sfarfalla leggermente solo quando ... beh... si, paradossalente solo quando tutto funziona a dovere!

6) Attenzione, perchè quando sono aperti il CCC e AtiTool piuttosto che Att o RivaTuner, è parecchio probabile che qualcosa di queste applicazioni entri in conflitto con l'altra... controllare sempre tutte le impostazioni di ogni singola applicazione, e fare in modo che una sola si occupi della gestione dei clock (inibendo se possibile tale caratteristica in tutte le altre) e viceversa allo stesso modo, lasciare che solo una si occupi della gestione delle impostazioni di qualità (AA, AF ecc.). Io personalmente uso CCC per le impostazioni qualitative (che le altre non gestiscono quando in Xfire), mentre uso AtiTool per l'Oc, vista la capacità di gestire entrambe le vga contemporaneamente e la completezza dell'applicazione (gestione contemporanea di ventola, voltaggi e clocks). Uso poi RivaTuner solo per i plug-in per il monitoraggio OSD dei parametri delle schede e del sistema (temperature, clocks, memoria ecc.).
Importante: non ho abilitato per sicurezza L'Ati Overdrive dal CCC, di modo da lasciare la completa gestione dei clocks in mano ad AtiTool.

In sostanza...


:doh: NON CI CAPISCO PIU' NIENTE!!! :doh:

carlok
07-11-2006, 11:52
ma nessuno ha provato questo?
http://www.thermaltake.com/product/liguid/All-In-One/cl-w0052/cl-w0052.asp

che ne pensate
ciauz

salsero71
07-11-2006, 12:14
...volevo capire una cosa!
Visto che non ci sto capendo una mazza di tutte ste frequenze che postate, farò una domanda breve e precisa: per giocare devo impostare da ATI Tool la frequenza 500/594 perchè se lascio la 620/720 i giochi fanno riavviare il sistema,!
E' normale che sia così o dovrei poter giocare anche alle frequenze con cui si carica il pc in firma (620/720)?
Se si, allora perchè caricare di default la frequenza più alta se poi devo abbassarla a quella che avevo prima sulla x800xt?
Se no, cioè dovrei poter avviare i giochi con la frequenza più alta, allora compro sto benedetto alimentatore nuovo e di marca e butto nel WC il Tecnoware da 500w con +24A sui +12V, giusto?
Grazie a tutti, Miki. ;)

Hyxshare
07-11-2006, 12:16
iscritto. io e le mie due bimbe :D........a breve benchmarks e test temperatura :)

ma nessuno ha provato questo?
http://www.thermaltake.com/product/liguid/All-In-One/cl-w0052/cl-w0052.asp

che ne pensate


e' un giocattolo.

carlok
07-11-2006, 12:39
ma un buon sistema di dissipazione per la x1900xt.
quale è, secondo voi?

asp. risposte et pareri!

ugo71
07-11-2006, 13:00
ma un buon sistema di dissipazione per la x1900xt.
quale è, secondo voi?

asp. risposte et pareri!

impostando manualmente la ventola lo stock puoi migliorare parecchio :boh:

carlok
07-11-2006, 13:14
impostando manualmente la ventola lo stock puoi migliorare parecchio :boh:
certo, sono d'accordo.
ma siccome la ventola è abbastanza rumorosa, e mi vorrei pure divertire a fare un po di modding, mi volevo informare su cosa state utilizzando per poter fare un acquisto oculato.
ci sono alcuni giochi in cui una ventola più silenziosa mi farebbe comodo.
ad esempio Call Of Cthulhu Dark Corners Of The Earth conla ventola l 85%, non è bellissimo. vengono persi molti rumorini, inoltre, la sento pure in cuffia....

visto somth che gioco a un giochino in inglese, nonostante sia così triste con la lingua d'oltremanica.
ahahahah
ciauz

Samoht
07-11-2006, 14:06
mi volevo informare su cosa state utilizzando per poter fare un acquisto oculato.Bè la mia configurazione esula un po' dai canoni tradizionali: radiatore a doppia ventola (fuori dalla finestra: in inverno temperature da panico), wb in serie su cpu, gpu, nb e sb. Se dovessi fare il raffreddamento ad un'altro pc, lo farei come questo!!!...ad esempio Call Of Cthulhu Dark Corners Of The EarthEEEeeUuuuhhhh!!! bellissimo! ci sto giocando anch'io!!! spettacolare!con la ventola l 85%, non è bellissimo. vengono persi molti rumorini, inoltre, la sento pure in cuffia....Quoto... lo so cosa vuol dire!!!visto somth che gioco a un giochino in inglese, nonostante sia così triste con la lingua d'oltremanica. ahahahah ciauzHehheheh :D però se capissi l'inglese capiresti molte più cose... cmq è molto bello questo giochino... e pensare che è della stessa Bethesda di Oblivion!

carlok
07-11-2006, 14:48
ahahah
uso molto il vocabolario...
hahhahah
ciauz

Amon 83
07-11-2006, 15:03
certo, sono d'accordo.
ma siccome la ventola è abbastanza rumorosa, e mi vorrei pure divertire a fare un po di modding, mi volevo informare su cosa state utilizzando per poter fare un acquisto oculato.
ci sono alcuni giochi in cui una ventola più silenziosa mi farebbe comodo.
ad esempio Call Of Cthulhu Dark Corners Of The Earth conla ventola l 85%, non è bellissimo. vengono persi molti rumorini, inoltre, la sento pure in cuffia....

visto somth che gioco a un giochino in inglese, nonostante sia così triste con la lingua d'oltremanica.
ahahahah
ciauz

o gli monti il liquido o uno zalman VF900 meglio la prima soluzione per raffreddare bene cmq anche la seconda non è male e poi magari se usi la vga alle frequenze di default per giocare abbassando il voltaggio alla gpu come ho fatto io

Amon 83
07-11-2006, 15:13
secondo voi quanto potrei ancora down voltare la vga sulla gpu senza andare in crash con le frequenze del 3d? ora sono a 1,275 e dopo un po di 3d mark e game sembra tutt'ok.

TigerTank
07-11-2006, 15:23
secondo voi quanto potrei ancora down voltare la vga sulla gpu senza andare in crash con le frequenze del 3d? ora sono a 1,275 e dopo un po di 3d mark e game sembra tutt'ok.

Ciao Amon, ma che ti serve downvoltare?!? Guadagnare 1° in meno e risparmiare 1 € sulla corrente ma avere rischio di blocco dietro l'angolo?
Tienila a default che sei a posto ;)

acethor
07-11-2006, 15:27
ma un buon sistema di dissipazione per la x1900xt.
quale è, secondo voi?

asp. risposte et pareri!

Io dico ZALMAN 900 efficente e silenzioso in full non supero i 75°

acethor
07-11-2006, 15:40
prova a dare un'occhiata qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1322172

;)
grazie per la segnalazione , ho dato un occhiata anche se velocemente e mi sembra che non sono il solo ad ricevere errori.
personalmente, anche se tutto sembra andare bene ,quest'errore non mi piace,e in piu' non noto miglioramenti su 3 d mark 2006 ....sto pensando di rimettere i 6.9. ;)

wiltord
07-11-2006, 15:44
di nulla, avevo letto di problemi simili e ti ho indirizzato là ;)

horeb
07-11-2006, 16:38
ciao,

scusate se faccio una domanda banale o stupida, ma non sono molto pratico di acquisizione video.
Ho una ati radeon x1900xt e mi chiedevo se la presa tra i due connettori dvi oltre ad essere video out fosse anche video in, cosi' da poter effettuare acquisizione video da fonte analogica tipo cassetta vhs.
non lapidatemi se ho detto una scemenza.....

horeb

acethor
07-11-2006, 16:55
come faccio a verificarlo?

intanto deframmenta e valuta lo spazio libero rimasto (ottimale non inferiore ad 1/3) poi se lo fa ancora e' probabile sia lo swap ,e avendo un disco solo non puoi nemmeno spostare il file di paging su altro hd.
A quel punto devi programmare L' acquisto di un altro banco ram,anche perche' con 1 giga ormai ci fai poco. ;)

Xfree
07-11-2006, 18:31
Io dico ZALMAN 900 efficente e silenzioso in full non supero i 75°

Anche Thermalright HR-03.

Tetsujin
07-11-2006, 18:38
mi unisco a voi possessori di X1900 XT...con la sorellina da 256MB

rimpiango gia il vf700 che avevo sulla X1800... il dissi stock gia in idle fa un ronzio chiaramente percepibile, inoltre il CCC mi segna già 60 gradi dopo appena 2 minuti di utilizzo win...contando che ho una ventola da 120 in entrata ed una in uscita... :(

mi sa che presto mi farò anche io uno zalman 900...

ps. ma c'è qualcuno che ha lasciato il dissi stock sulla sua X1900?

Dexther
07-11-2006, 18:43
mi unisco a voi possessori di X1900 XT...con la sorellina da 256MB

rimpiango gia il vf700 che avevo sulla X1800... il dissi stock gia in idle fa un ronzio chiaramente percepibile, inoltre il CCC mi segna già 60 gradi dopo appena 2 minuti di utilizzo win...contando che ho una ventola da 120 in entrata ed una in uscita... :(

mi sa che presto mi farò anche io uno zalman 900...

ps. ma c'è qualcuno che ha lasciato il dissi stock sulla sua X1900?

c'è chi a tirato fuori il meglio dal dissi stock , se non sbaglio superman79. nel vecchio thread c'era tutto il procedimento per le migliorie apportabili :)

Capello82
07-11-2006, 18:48
intanto deframmenta e valuta lo spazio libero rimasto (ottimale non inferiore ad 1/3) poi se lo fa ancora e' probabile sia lo swap ,e avendo un disco solo non puoi nemmeno spostare il file di paging su altro hd.
A quel punto devi programmare L' acquisto di un altro banco ram,anche perche' con 1 giga ormai ci fai poco. ;)

L'HHD lo deframmento settimanalmente.. e la superficie libera è l'80%.

Inoltre ho tenuto aperto il task manager per monitorare l'utilizzo della ram durante il game e non supera il giga.

Cmq in effetti sì... un giga comincia ad essere pochino >.>

Tetsujin
07-11-2006, 19:14
c'è chi a tirato fuori il meglio dal dissi stock , se non sbaglio superman79. nel vecchio thread c'era tutto il procedimento per le migliorie apportabili :)

il fatto è che sono io ad essere un cogl1one...

...non chiedetemi come ho fatto, ma ho montato la scheda senza togliere la placchetta in metallo del case davanti all'uscita della ventola del dissi...cosi che non usciva un filo d'aria..
..quindi ho lanciato un 3dmark2005 e indovina un po....arrivato al 3 game c'è stato un BIP ed è apparso un messaggio di recovery del CCC che mi informava che aveva ridotto le frequenze della scheda a causa di una eccessiva temperatura. E' stato li che ho realizzato cosa avevo fatto... al che ho tolto la scheda con molta cautela ed a malapena riuscivo a tenere la scheda in mano tanto era calda :(

ps. sapete per caso a quale temperatura entra in gioco il recovery?

ps2. so che è una domanda molto noob...ma secondo voi ho rovinato qualcosa? :cry:

acethor
07-11-2006, 19:17
Anche Thermalright HR-03.

l'hai testato,funziona bene? se non sbaglio e' passivo con la possibilita' di applicare la ventola.

acethor
07-11-2006, 19:23
il fatto è che sono io ad essere un cogl1one...

...non chiedetemi come ho fatto, ma ho montato la scheda senza togliere la placchetta in metallo del case davanti all'uscita della ventola del dissi...cosi che non usciva un filo d'aria..
..quindi ho lanciato un 3dmark2005 e indovina un po....arrivato al 3 game c'è stato un BIP ed è apparso un messaggio di recovery del CCC che mi informava che aveva ridotto le frequenze della scheda a causa di una eccessiva temperatura. E' stato li che ho realizzato cosa avevo fatto... al che ho tolto la scheda con molta cautela ed a malapena riuscivo a tenere la scheda in mano tanto era calda :(

ps. sapete per caso a quale temperatura entra in gioco il recovery?

ps2. so che è una domanda molto noob...ma secondo voi ho rovinato qualcosa? :cry:
l'ati recovery serve proprio a quello per evitare danni...quindi non mi preoccuperei.
per essere certo fai girare 3dmark 2006 3/4volte di seguito e osserva bene se freeza o da artefatti, poi testala sui giochi.ciao

Xfree
07-11-2006, 19:27
l'hai testato,funziona bene? se non sbaglio e' passivo con la possibilita' di applicare la ventola.

Esatto. Io non l'ho testato direttamente, ma siccome si parlava di alternative :D
Ho letto bene però di recensioni e commenti su XtremeSystems.

Friz1983
07-11-2006, 19:59
Ciao a tutti...da oggi sono anche io possessore di una x1900xt :)
L'ho montata e con non poche difficoltà ho messo i catalyst 6.10 che everest però mi riconosce come:
Driver installati ati2dvag (6.14.10.6641)
sono giusti?
come capisco che la scheda va senza i vari benchmark?
Ho installato il driver e catalyst control center(me lo ha installato in automatico...)
Grazie mille per l'aiuto.... :help:

EDIT: CCC me li riconosce come 6.10

salsero71
07-11-2006, 20:32
...volevo capire una cosa!
Visto che non ci sto capendo una mazza di tutte ste frequenze che postate, farò una domanda breve e precisa: per giocare devo impostare da ATI Tool la frequenza 500/594 perchè se lascio la 620/720 i giochi fanno riavviare il sistema,!
E' normale che sia così o dovrei poter giocare anche alle frequenze con cui si carica il pc in firma (620/720)?
Se si, allora perchè caricare di default la frequenza più alta se poi devo abbassarla a quella che avevo prima sulla x800xt?
Se no, cioè dovrei poter avviare i giochi con la frequenza più alta, allora compro sto benedetto alimentatore nuovo e di marca e butto nel WC il Tecnoware da 500w con +24A sui +12V, giusto?
Grazie a tutti, Miki. ;)

Così almeno taglio la testa al toro! ;)

Nathz
07-11-2006, 20:59
il fatto è che sono io ad essere un cogl1one...

...non chiedetemi come ho fatto, ma ho montato la scheda senza togliere la placchetta in metallo del case davanti all'uscita della ventola del dissi...cosi che non usciva un filo d'aria..
..quindi ho lanciato un 3dmark2005 e indovina un po....arrivato al 3 game c'è stato un BIP ed è apparso un messaggio di recovery del CCC che mi informava che aveva ridotto le frequenze della scheda a causa di una eccessiva temperatura. E' stato li che ho realizzato cosa avevo fatto... al che ho tolto la scheda con molta cautela ed a malapena riuscivo a tenere la scheda in mano tanto era calda :(

ps. sapete per caso a quale temperatura entra in gioco il recovery?

ps2. so che è una domanda molto noob...ma secondo voi ho rovinato qualcosa? :cry:

Il VPU recovery si dovrebbe attivare a 105 °C, lo so quasi per certo perche' io ho un gioco (the settlers 5) che mi manda la gpu a quelle temperature.
Riguardo al pensiero se hai fatto danni o meno, io dico di no...
Sempre col gioco di prima io ho tenuto la gpu sopra i 100 °C per almeno una buona mezz'ora e non e' successo nulla (sgrat sgrat).

Tetsujin
07-11-2006, 20:59
con la scheda montata correttamente, adesso ho le seguenti temperature:

idle: 45 gradi
full: 90 gradi (cubo di atitool beta 15)

inoltre noto che durante il cubo, gli amperaggi oscillano tra 27,3A e 30A... normale?? :confused:

Tetsujin
07-11-2006, 21:00
Il VPU recovery si dovrebbe attivare a 105 °C, lo so quasi per certo perche' io ho un gioco (the settlers 5) che mi manda la gpu a quelle temperature.
Riguardo al pensiero se hai fatto danni o meno, io dico di no...
Sempre col gioco di prima io ho tenuto la gpu sopra i 100 °C per almeno una buona mezz'ora e non e' successo nulla (sgrat sgrat).

ma anche a te ha bippato ed è comparso il messaggio di recovery del CCC?

comunque ho fatto parecchi 3dmark e pare tutto ok (anche se non smetto di darmi del pirla)

BarboneNet
07-11-2006, 21:08
ola puzzoni....perche' e' stato chiuso il thread vecchio????
e io che pensavo che non postavate piu' hihiihhiih

gianni1879
07-11-2006, 21:09
c'è chi a tirato fuori il meglio dal dissi stock , se non sbaglio superman79. nel vecchio thread c'era tutto il procedimento per le migliorie apportabili :)
beh non solo lui :D

gianni1879
07-11-2006, 21:14
complimenti per le temp dello stock(anche se super ventilato),ma per quanto riguarda la tua affermazione che ho evidenziato in rosso,mi sembra un tantino eccessiva...ecco perche':
18°temp ambiente ventola dissi max e nessuna ventola aggiuntiva nel case in IDLE:
http://img517.imageshack.us/img517/3456/idlexxxei5.th.png (http://img517.imageshack.us/my.php?image=idlexxxei5.png)
18°temp ambiente ventola dissi max e nessuna ventola aggiuntiva nel case in full dopo 20 min:
http://img61.imageshack.us/img61/8726/fullxxxqe2.th.png (http://img61.imageshack.us/my.php?image=fullxxxqe2.png)
...non lo "lappo" e non lo "ventolo" ...altrimenti devo scaldarlo prima di partire... :D
ciao
considerando che in casa non avevo quando ho fatto le prove 18° ma molti di più direi che lo Zalman ha preso una bella batosta (e non è poca la differenza), quindi per questo motivo parlo di delusione.....

Tetsujin
07-11-2006, 21:38
mi sapete dire una applicazione 3D che giri in una normale finestra di win? volevo seguire le temperature e lo switch delle frequenze con l'overdrive invece che con atitool

Friz1983
07-11-2006, 21:43
Ciao a tutti...da oggi sono anche io possessore di una x1900xt :)
L'ho montata e con non poche difficoltà ho messo i catalyst 6.10 che everest però mi riconosce come:
Driver installati ati2dvag (6.14.10.6641)
sono giusti?
come capisco che la scheda va senza i vari benchmark?
Ho installato il driver e catalyst control center(me lo ha installato in automatico...)
Grazie mille per l'aiuto.... :help:

EDIT: CCC me li riconosce come 6.10
E come mai il CCC nell'overdrive mi segna 20°?? la scheda da everest ha queste tre temperature: Temp GPU VRM: 54/52 Temp ambiente GPU: 40 Temp GPU: 44

wiltord
07-11-2006, 22:15
Tets ma che mi combini non hai tolto la placchetta!? :doh:

:p

Capello82
07-11-2006, 22:16
con la scheda montata correttamente, adesso ho le seguenti temperature:

idle: 45 gradi
full: 90 gradi (cubo di atitool beta 15)

inoltre noto che durante il cubo, gli amperaggi oscillano tra 27,3A e 30A... normale?? :confused:

Io i 90°c li toccavo con lo zalman durante firefly forest e le correnti oscillavano parecchio tra 30A e 35A :eek: Ora che ho rimesso lo stock, la corrente durante il fireflyforest rimane costante a 30A e la temp non supera i 65°C.. saranno collegati i fenomeni? :confused:

Tetsujin
07-11-2006, 22:23
Tets ma che mi combini non hai tolto la placchetta!? :doh:

:p

no comment :fagiano: :ops: :(

le frequenze 3D è normale che siano 620/720? (non dovrebbero essere 625/725....)

Tetsujin
07-11-2006, 22:26
Io i 90°c li toccavo con lo zalman durante firefly forest e le correnti oscillavano parecchio tra 30A e 35A :eek: Ora che ho rimesso lo stock, la corrente durante il fireflyforest rimane costante a 30A e la temp non supera i 65°C.. saranno collegati i fenomeni? :confused:

cioè scusa...con lo stock ti trovi meglio che con lo zalman? :mbe:

immagino che lo stock funzioni meglio se si mette un po di artic silver, ma non vedo il nesso con il discorso tensioni...

ps. ma si puo' fare andare il 3dmark in finestra?

wiltord
07-11-2006, 22:31
no comment :fagiano: :ops: :(

le frequenze 3D è normale che siano 620/720? (non dovrebbero essere 625/725....)

sì sì, qualche mhz di scarto c'è sempre ;)

Capello82
07-11-2006, 22:32
cioè scusa...con lo stock ti trovi meglio che con lo zalman? :mbe:

immagino che lo stock funzioni meglio se si mette un po di artic silver, ma non vedo il nesso con il discorso tensioni...

ps. ma si puo' fare andare il 3dmark in finestra?

Si è cosi.. a parità di test ho risultati migliori con lo stock (esclusa la rumorosità ovviamente) a cui ho riapplicato la artic silver 5. Evidentemente il mio zalman ha qualcosa che non va.. sto cercando di capire..

Io per seguire lo switch delle frequenze e l'andamento delle temp ho usato rivatuner... vedi un po'.. solo che non so se il 3dmark si può fare in finestra. Rivatuner cmq ti consente di guardare il tutto tranquillamente dopo l'esecuzione^^.

Tetsujin
07-11-2006, 22:34
sì sì, qualche mhz di scarto c'è sempre ;)

lo immaginavo...ma grazie per avermelo confermato :)

wiltord
07-11-2006, 22:37
lo immaginavo...ma grazie per avermelo confermato :)

;)

problemi di temperature a parte come sei messo a punteggi?

xleaaz
07-11-2006, 22:38
ola puzzoni....perche' e' stato chiuso il thread vecchio????
e io che pensavo che non postavate piu' hihiihhiih

Brutto traditore!! hai cambiato mobo! :grrr: :D

Tetsujin
07-11-2006, 22:39
Si è cosi.. a parità di test ho risultati migliori con lo stock (esclusa la rumorosità ovviamente) a cui ho riapplicato la artic silver 5. Evidentemente il mio zalman ha qualcosa che non va.. sto cercando di capire..

Io per seguire lo switch delle frequenze e l'andamento delle temp ho usato rivatuner... vedi un po'.. solo che non so se il 3dmark si può fare in finestra. Rivatuner cmq ti consente di guardare il tutto tranquillamente dopo l'esecuzione^^.

io ho la sensazione che siano sti programmini vari...rivatuner, atitool e compagnia ad avere degli scarti nei rilevamenti (anche se non ho prove certe per poterlo affermare).
Mi consigli comunque rivatuner rispetto all'ultimo atitool? Io sto usando la beta 15

Tetsujin
07-11-2006, 22:42
;)

problemi di temperature a parte come sei messo a punteggi?

ho provato solamente a default, con livello mipmap su high quality e catalyst AI su standar:

3dm2005: 10511
3dm2006: 4602

ti paiono allineati? ah la cpu adesso è momentaneamente a 2.6ghz

Capello82
07-11-2006, 22:45
io ho la sensazione che siano sti programmini vari...rivatuner, atitool e compagnia ad avere degli scarti nei rilevamenti (anche se non ho prove certe per poterlo affermare).
Mi consigli comunque rivatuner rispetto all'ultimo atitool? Io sto usando la beta 15

Per quanto riguarda monitoraggio temp e frequenze ho usato rivatuner e mi ci sono trovato molto bene. Per il resto, settaggi, profili ecc ecc uso ATT. L'importante è avere un log o cmq un andamento delle temp memorizzato da qualche parte perchè anche un solo secondo dopo che le frequenze tornano 2D le temp calano molto velocemente.

Sugli scarti di questi programmi è molto probabile che ci siano.. ma non credo siano così elevati da invalidare i risultati. Fra di loro cmq non presentano discrepanze (mi riferisco soprattutto alle temp).

wiltord
07-11-2006, 22:47
ho provato solamente a default, con livello mipmap su high quality e catalyst AI su standar:

3dm2005: 10511
3dm2006: 4602

ti paiono allineati? ah la cpu adesso è momentaneamente a 2.6ghz

assolutamente, il 2006 è naturalmente un pò basso per via del single core ;)

BarboneNet
07-11-2006, 22:50
Brutto traditore!! hai cambiato mobo! :grrr: :D

casa nuova...mobo nuova:D

salsero71
07-11-2006, 23:14
...volevo capire una cosa riguardo alle frequenze.
La domanda è breve e precisa: per giocare devo impostare da ATI Tool la frequenza 500/594 perchè se lascio la 620/720 i giochi fanno riavviare il sistema! E' normale che sia così o dovrei poter giocare anche alle frequenze con cui si carica il pc in firma (620/720)?
Se si, allora perchè carica di default la frequenza più alta se poi devo abbassarla a quella che avevo prima sulla x800xt?
Se no, cioè dovrei poter avviare i giochi con la frequenza più alta, allora compro sto benedetto alimentatore nuovo e di marca e butto nel WC il Tecnoware da 500w con +24A sui +12V, giusto?

x Wiltord: o nuovo moderatore, dall'alto della tua esperienza potresti darmi un'illuminazione? te ne sarei grato!

belin
07-11-2006, 23:30
...aggiornata e modificata la parte benchmark in prima pagina! per ora con solamente i 3DMark, poi vedremo...!

:)

belin
07-11-2006, 23:35
...volevo capire una cosa riguardo alle frequenze.
La domanda è breve e precisa: per giocare devo impostare da ATI Tool la frequenza 500/594 perchè se lascio la 620/720 i giochi fanno riavviare il sistema! E' normale che sia così o dovrei poter giocare anche alle frequenze con cui si carica il pc in firma (620/720)?
Se si, allora perchè carica di default la frequenza più alta se poi devo abbassarla a quella che avevo prima sulla x800xt?
Se no, cioè dovrei poter avviare i giochi con la frequenza più alta, allora compro sto benedetto alimentatore nuovo e di marca e butto nel WC il Tecnoware da 500w con +24A sui +12V, giusto?
...tu devi poter fare tutte le applicazioni 3D con le frequenze da 3D, ovvero 625/725. Il problema potrebbe essere l'alimentatore, prova a cambiarlo.

...ciao!

edit: provato con i driver originali 6.9 o 6.10?

salsero71
07-11-2006, 23:46
...tu devi poter fare tutte le applicazioni 3D con le frequenze da 3D, ovvero 625/725. Il problema potrebbe essere l'alimentatore, prova a cambiarlo.

...ciao!

edit: provato con i driver originali 6.9 o 6.10?

...difatti ora vado con i 6.10, mi fa questo problema da quando ho la x1900xt, prima con la x800xt non lo faceva, lo ha fatto con l'ali da 400w che era stato sostituito dal 500w!
Ed ora sto cercando conferme sull'ali, per cui meglio che lo cambi! ;)

belin
07-11-2006, 23:53
...più che tanti watt, assicurati che abbia ottimi valori di A sulle varie linee. Potrebbe essere l'Alimentatore il problema, ma non ne ho la certezza. Non puoi provare la vga su un altro pc?

...ciao!

wiltord
08-11-2006, 00:05
...aggiornata e modificata la parte benchmark in prima pagina! per ora con solamente i 3DMark, poi vedremo...!

:)

sempre ottimo belin ;)

gianlu75xp
08-11-2006, 01:15
sempre ottimo belin ;)

è irriconoscibile wiltord con l'avatar nuovo :cry:

acethor
08-11-2006, 04:32
considerando che in casa non avevo quando ho fatto le prove 18° ma molti di più direi che lo Zalman ha preso una bella batosta (e non è poca la differenza), quindi per questo motivo parlo di delusione.....
Aspetta un attimo ...facciamo il punto...
io con zalman in idle ho 27° ram 33 °gpu tu con stock in idle 35°ram 33°gpu
io co zalman in full dopo 20 min 45°ram 75° gpu tu con stock in fulldopo 15 min 54°ram 64° gpu

osserviamo:
il primo dato in idle: temp ram a favore dello zalman su gpu stesse temp. :read:
sul II° dato in full sulle ram vince zalman -10° mentre sul gpu vince lo stock modificato ,con una temp inferiore di -10° ma attenzione non dimentichiamo che il test sollo stock e' durato 5 min in meno:read: ,che lo stock e' lappato ma soprattutto ha un ventola da 92mm :read: che soffia sull'ingresso aria del dissi,mentre il mio zalman non gode di nessuna ventola aggiuntiva togliendo questa ventola,sei sicuro che le temp rimarrebbero basse?
poi tra l'altro per tenere queste temp devi tenere la ventola in full e quindi un elicottero nel case che gli fa anche da cassa acustica e in piu' la ventola da 92 che sicuramente non elimina il rumore.
anche se fossero 10°reali di , ma non lo sono ,sull base di quanto su esposto,
preferirei senza dubbio lo zalman e insieme a me tutto il condominio.
ps
la mia temperatura ambiente con i test fatti era di 18 ° ma oggi con in casa 20 gradi i risultati dei test non cambiano.
...e secondo te lo zalman avrebbe preso la batosta ?!:muro:... mah...punti di vista... VOI AMICI DEL THREAD CHE DITE?
ciao ;)

acethor
08-11-2006, 04:41
...aggiornata e modificata la parte benchmark in prima pagina! per ora con solamente i 3DMark, poi vedremo...!

:)
ciao belin
la parte dei bench riportati risale a vecchie versioni dei catalyst (6.3-6.4) perche' non aggiungerne di nuovi , alla luce degl'ultimi driver?,sarebbe un riferimento piu attuale e anche un indice di valutazione rispetto all'incremento effettivo di prestazioni ottenuto con le ultime generazioni driver ,che ne pensi?
ciao

wiltord
08-11-2006, 08:23
è irriconoscibile wiltord con l'avatar nuovo :cry:

abituati, perchè sabato anche la firma cambierà un pò... :p

Capello82
08-11-2006, 08:29
Aspetta un attimo ...facciamo il punto...
io con zalman in idle ho 27° ram 33 °gpu tu con stock in idle 35°ram 33°gpu
io co zalman in full dopo 20 min 45°ram 75° gpu tu con stock in fulldopo 15 min 54°ram 64° gpu

osserviamo:
il primo dato in idle: temp ram a favore dello zalman su gpu stesse temp. :read:
sul II° dato in full sulle ram vince zalman -10° mentre sul gpu vince lo stock modificato ,con una temp inferiore di -10° ma attenzione non dimentichiamo che il test sollo stock e' durato 5 min in meno:read: ,che lo stock e' lappato ma soprattutto ha un ventola da 92mm :read: che soffia sull'ingresso aria del dissi,mentre il mio zalman non gode di nessuna ventola aggiuntiva togliendo questa ventola,sei sicuro che le temp rimarrebbero basse?
poi tra l'altro per tenere queste temp devi tenere la ventola in full e quindi un elicottero nel case che gli fa anche da cassa acustica e in piu' la ventola da 92 che sicuramente non elimina il rumore.
anche se fossero 10°reali di , ma non lo sono ,sull base di quanto su esposto,
preferirei senza dubbio lo zalman e insieme a me tutto il condominio.
ps
la mia temperatura ambiente con i test fatti era di 18 ° ma oggi con in casa 20 gradi i risultati dei test non cambiano.
...e secondo te lo zalman avrebbe preso la batosta ?!:muro:... mah...punti di vista... VOI AMICI DEL THREAD CHE DITE?
ciao ;)

Come sai ora sto con lo stock e dopo 20 min di Need for speed most wanted con tutti i settaggi in game al massimo (possiamo considerarlo full?) la GPU non ha superato i 67°C. Il grafico creato da rivatuner mostrava un andamento costante su questa temp e nulla fa pensare che sarebbe potuta aumentare.

Xfree
08-11-2006, 08:42
...aggiornata e modificata la parte benchmark in prima pagina! per ora con solamente i 3DMark, poi vedremo...!

:)

Appena monto il sistemino nuovo vedrò di contribuire anch'io. Per ora i miei punteggi sono poco significativi a causa della cpu. :p

Nathz
08-11-2006, 08:50
Come sai ora sto con lo stock e dopo 20 min di Need for speed most wanted con tutti i settaggi in game al massimo (possiamo considerarlo full?) la GPU non ha superato i 67°C. Il grafico creato da rivatuner mostrava un andamento costante su questa temp e nulla fa pensare che sarebbe potuta aumentare.

Riguardo al "full" avrei qualcosa da ridire per delle esperienze che mi son capitate, e mi spiego.

Innanzitutto, info in firma per la mia config :) (aggiungo che ora ho il procio @2800).
Giocando a World of Warcraft, anche dopo un'oretta buona la T. della gpu non mi supera i 74-75 °C e la WRM e' poco di piu'.

Giocando a The Settlers 5 la gpu mi arriva sui 90-95 °C e la WRM e' piu' o meno uguale.

Giocando (proprio ieri :D ) a Need For Speed Carbon la gpu mi sale sugli 85-88 °C e la WRM intorno ai 90 °C circa.

Di contro ieri ho fatto un 3dmark06 e le temp. non sono andate oltre gli 80 °C.

Boh, quando ho giocato la prima volta the settlers 5 pensai che si fosse rotto lo zalman, pero' a quanto pare con gli altri giochi non ho problemi di Temp. cosi alte.
Anche se, mia personalissima considerazione, se un dissi funziona dovrebbe tenere le temp. allineate su certi valori con tutti i giochi, o meglio, con ogni carico di stress.
O no?

Capello82
08-11-2006, 08:54
Riguardo al "full" avrei qualcosa da ridire per delle esperienze che mi son capitate, e mi spiego.

Innanzitutto, info in firma per la mia config :) (aggiungo che ora ho il procio @2800).
Giocando a World of Warcraft, anche dopo un'oretta buona la T. della gpu non mi supera i 74-75 °C e la WRM e' poco di piu'.

Giocando a The Settlers 5 la gpu mi arriva sui 90-95 °C e la WRM e' piu' o meno uguale.

Giocando (proprio ieri :D ) a Need For Speed Carbon la gpu mi sale sugli 85-88 °C e la WRM intorno ai 90 °C circa.

Di contro ieri ho fatto un 3dmark06 e le temp. non sono andate oltre gli 80 °C.

Boh, quando ho giocato la prima volta the settlers 5 pensai che si fosse rotto lo zalman, pero' a quanto pare con gli altri giochi non ho problemi di Temp. cosi alte.
Anche se, mia personalissima considerazione, se un dissi funziona dovrebbe tenere le temp. allineate su certi valori con tutti i giochi, o meglio, con ogni carico di stress.
O no?

Vedrò di provare anche io settlers 5 che come ho letto qualche post fa è molto "PESANTE" :D ti farò sapere.

E vedo di rifare anche un 3d mark ^^

phil anselmo
08-11-2006, 09:48
è irriconoscibile wiltord con l'avatar nuovo :cry:
vero! :eek:
ma dai, rimetti quell' X2! :p

Nathz
08-11-2006, 10:06
Vedrò di provare anche io settlers 5 che come ho letto qualche post fa è molto "PESANTE" :D ti farò sapere.

E vedo di rifare anche un 3d mark ^^

Ottimo, cosi magari capisco pure se e' il mio zalman ad avere problemi o se posso stare tranquillo.

INFECTED
08-11-2006, 10:11
Ragazzi vi è ben chiaro il nuovo meccanismo di overclocking di ATT? Devo ammettere che non ci ho capito molto...

Moian81
08-11-2006, 10:54
ciao a tutti,sapreste dirmi a grandi linee qual'è il consumo max di questa x1900xtx?!? Grazie

wiltord
08-11-2006, 10:56
ciao a tutti,sapreste dirmi a grandi linee qual'è il consumo max di questa x1900xtx?!? Grazie


http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1422/radeon-x1900-l-evoluzione-della-specie_18.html

;)

Samoht
08-11-2006, 11:03
Azz... anche la divagazione sul CosPhi e sui VoltAmpere... (ah che bei tempi, elettrotecnica!). Sottolineo che i consumi riportati lì sono quelli del SISTEMA, non della singola vga :read:

Moian81
08-11-2006, 11:30
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1422/radeon-x1900-l-evoluzione-della-specie_18.html

;)
ok,ma mi da il valore in 'VA' a me serve in 'Watt'

Capello82
08-11-2006, 11:44
Ottimo, cosi magari capisco pure se e' il mio zalman ad avere problemi o se posso stare tranquillo.

Eccomi qua... Ricordo che sto con il dissi stock rimontato con artic silver 5..

Dopo un ciclo completo di 3dmark2006 e la temp della GPU non ha superato i 66°C mentre i VRM non sono andati oltre i 63°C :) (Punteggio 3dmark 5592).

Mezz'ora di gioco a settlers 5 la temp della GPU massima è stata di 70°C.

Samoht
08-11-2006, 11:45
ok,ma mi da il valore in 'VA' a me serve in 'Watt'Dai è la stessa cosa :fagiano: se vuoi i watt effettivi, il massimo puoi fare è moltiplicare quel valore per il tuo cosphi (che vista l'esiguità del carico sarà qualcosa attorno a 0.9999999999 ... quindi 1).

BarboneNet
08-11-2006, 11:52
si comunque quello e' il consumo di tutto il sistema!

Devi avere almeno 12A sul Rail V2 dei 12v o 20A per un crossfire overclockato a manetta!

Se tieni a default le vga.... rail 12v V2 8A per una vga e 14A per 2vga!

Friz1983
08-11-2006, 11:57
Al 3DMARK05 ho fatto 9984 punti, ho un x2 4400 e una x1900xt 256 com'è il risultato? è normale che i primi 3 video si vedono perfetti e invece gli ultimi due non superano i 3 FPS?
Please help non ci capisco nulla :cry: :help:

wiltord
08-11-2006, 11:58
tutto @default? che driver?

cmq + o - siamo li

Capello82
08-11-2006, 12:03
Al 3DMARK05 ho fatto 9984 punti, ho un x2 4400 e una x1900xt 256 com'è il risultato? è normale che i primi 3 video si vedono perfetti e invece gli ultimi due non superano i 3 FPS?
Please help non ci capisco nulla :cry: :help:

I 3 FPS sugli ultimi test sono normali perché in quei test è impegnata solo la CPU.

belin
08-11-2006, 12:03
ciao belin
la parte dei bench riportati risale a vecchie versioni dei catalyst (6.3-6.4) perche' non aggiungerne di nuovi , alla luce degl'ultimi driver?,sarebbe un riferimento piu attuale e anche un indice di valutazione rispetto all'incremento effettivo di prestazioni ottenuto con le ultime generazioni driver ,che ne pensi?
ciao
...certamente, non è mai stata "chiusa" quella classifica. Se fate dei benchmark fate uno screenshot del risultato e mandatemelo (completo di frequenza cpu e vga) con un messaggio privato. Questo perchè alle volte non riesco a leggere tutte le nuove pagine, quindi è meglio se mi mandate un MP.


...ciao! :)


ps: ma un benchmark con un Conroe ancora nessuno?! :D

wiltord
08-11-2006, 12:05
...
ps: ma un benchmark con un Conroe ancora nessuno?! :D

settimana prossima ;)

BarboneNet
08-11-2006, 12:06
...certamente, non è mai stata "chiusa" quella classifica. Se fate dei benchmark fate uno screenshot del risultato e mandatemelo (completo di frequenza cpu e vga) con un messaggio privato. Questo perchè alle volte non riesco a leggere tutte le nuove pagine, quindi è meglio se mi mandate un MP.


...ciao! :)


ps: ma un benchmark con un Conroe ancora nessuno?! :D

mmmm avevo postato un 13000punti tempo fa:D

Friz1983
08-11-2006, 12:22
tutto a default con i 6.10 sono anche normali i 3 fps per un 4400 x2??

carlok
08-11-2006, 12:38
Al 3DMARK05 ho fatto 9984 punti, ho un x2 4400 e una x1900xt 256 com'è il risultato? è normale che i primi 3 video si vedono perfetti e invece gli ultimi due non superano i 3 FPS?
Please help non ci capisco nulla :cry: :help:
A parte che bisognerebbe sapere il resto del picci.
9984 è abbastanza allienato...
ma sugli artefatti non ci devono essere.
hai provato a fare dei benc con il 06... fa artefatti pure li.
e nei giochi vedi bene?
ciauz

Tetsujin
08-11-2006, 12:41
A parte che bisognerebbe sapere il resto del picci.
9984 è abbastanza allienato...
ma sugli artefatti non ci devono essere.
hai provato a fare dei benc con il 06... fa artefatti pure li.
e nei giochi vedi bene?
ciauz

guarda che non credo abbia parlato di artefatti... penso si riferisca ai cpu test che girano a 640x480 e sono lentissimi (ed è normale visto che sono gestiti interamente dalla cpu)

comunque 9900 e leggermente bassino direi...dovrebbe stare sui 10300-10500

Samoht
08-11-2006, 12:53
si comunque quello e' il consumo di tutto il sistema!
Devi avere almeno 12A sul Rail V2 dei 12v o 20A per un crossfire overclockato a manetta! Se tieni a default le vga.... rail 12v V2 8A per una vga e 14A per 2vga!Se riesci a tenere in piedi un sistema crossfire con queste correnti, ti do quello che vuoi... :asd:

Ati consiglia un ali con almeno 30A sul 12V per un Xfire di 2 X1900 :eek:

ieri sera il mio tagan (18A su ognun 12V se in "split", 33A se "combined") mi si è piantato con la schermata principale di Dark Messiah: ha tentato lo switch su combined (gli è rimasta accesa la lucina blu) ma naturalmente s'è piantato tutto il pc. E onestamente mi sono anche un po' c@c@to addosso :stordita:

Friz1983
08-11-2006, 12:56
Artefatti non ne ho...prima si ma ho reinnstallato i driver e ora non ci sono più.... per quanto riguarda il punteggio se lo fermo subito dopo i primi tre video mi rimane 11500 di punteggio se finisce scende a 9984.. la cpu è riconosciuta come dual core dal sistema... il resto del pc è: asus A8N-E 2 giga di ram dual channel 5x512 twinmos ddr400 e un hard disk procio x2 4400+ vga: x1900xt 256

carlok
08-11-2006, 13:15
Artefatti non ne ho...prima si ma ho reinnstallato i driver e ora non ci sono più.... per quanto riguarda il punteggio se lo fermo subito dopo i primi tre video mi rimane 11500 di punteggio se finisce scende a 9984.. la cpu è riconosciuta come dual core dal sistema... il resto del pc è: asus A8N-E 2 giga di ram dual channel 5x512 twinmos ddr400 e un hard disk procio x2 4400+ vga: x1900xt 256
Evidentemente sei cpu limited....
cmq sono curioso di sapere come va su un conroe...
forza mod... ops wiltord .. facci sapere

Tetsujin
08-11-2006, 13:28
Artefatti non ne ho...prima si ma ho reinnstallato i driver e ora non ci sono più.... per quanto riguarda il punteggio se lo fermo subito dopo i primi tre video mi rimane 11500 di punteggio se finisce scende a 9984.. la cpu è riconosciuta come dual core dal sistema... il resto del pc è: asus A8N-E 2 giga di ram dual channel 5x512 twinmos ddr400 e un hard disk procio x2 4400+ vga: x1900xt 256

quindi a default con 6.10 ufficiali se non fai il cpu test ottieni 11.500 punti?
Caspita...sta a vedere che sono io che ha qualcosa che non va......... :stordita:

uzzy
08-11-2006, 14:15
Io sono riuscito a salire a 682 Mhz per il core. le memorie mi arrivavano inizialmente anche a 850Mhz senza artefatti con il cubo, ma dopo hanno cominciato a crashare.. potrei averle danneggiate?

belin
08-11-2006, 14:17
Ciao a tutti ho il solito problema in overclock col processore:
---

...mi sa che hai sbagliato sezione e discussione... ;)

EDIT (hai editato il messaggio... :) )

uzzy
08-11-2006, 14:20
...mi sa che hai sbagliato sezione e discussione... ;)

EDIT (hai editato il messaggio... :) )

Si esatto avevo sbagliato discussione, ma avevo qualcosa da chiedere anche qui! Mi sono incasinato con le schede di firefox :D

wiltord
08-11-2006, 14:25
Si esatto avevo sbagliato discussione, ma avevo qualcosa da chiedere anche qui! Mi sono incasinato con le schede di firefox :D

capita tranquillo ;)

pissicchia
08-11-2006, 14:47
qualcuno si decide a dirmi perchè call of duty due con le texture ad extra in 1024 consuma èiù di 256mega di memoria video provocando degli scatti? Succede anche a voi?

Samoht
08-11-2006, 14:55
qualcuno si decide a dirmi perchè call of duty due con le texture ad extra in 1024 consuma èiù di 256mega di memoria video provocando degli scatti? Succede anche a voi?bè mi pare normale: textures settate su "EXTRA" significa che ne vuoi di più e più dettagliate, quindi più spazio occupato. Solitamente le modalita "ultra" o "extra" sono fatte per le schede con almeno 512Mb di memoria video.

gianlu75xp
08-11-2006, 15:09
bè mi pare normale: textures settate su "EXTRA" significa che ne vuoi di più e più dettagliate, quindi più spazio occupato. Solitamente le modalita "ultra" o "extra" sono fatte per le schede con almeno 512Mb di memoria video.

confermo... e con almeno 2 gb di ram

Samoht
08-11-2006, 15:58
le memorie mi arrivavano inizialmente anche a 850Mhz senza artefatti con il cubo, ma dopo hanno cominciato a crashare.. potrei averle danneggiate?Considerando che sei 50 Mhz fuori specifica, direi che è un gran risultato... ricorda che stiamo pur sempre parlando di 1.7 Ghz effettivi

Profeta11
08-11-2006, 15:59
ho appena comprato una X1900XT marchiata asus a prezzo ottimo, stasera la monterò e mi potrò finalmente gingillare e mandare in pensione la pur ottima 6600gt. Ho dato un'occhiata ai primi post ma ho la sensazione che siano un filino datati, specie per quanto riguarda i driver. Siccome ultimamente ho sempre avuto nvidia, mi potete consigliare i migliori driver per questa scheda e un programmino per occare un minimo? Tra le tante ho preso la versione da 512 mb di memoria ad un prezzaccio :sofico:

Ah se mi indirizzate anche ad un post con una mini guida di oc x le ati la cosa è ben gradita ;) (anche xk in questo momento la ricerca non mi funziona :muro: )

INFECTED
08-11-2006, 16:13
ho appena comprato una X1900XT marchiata asus a prezzo ottimo, stasera la monterò e mi potrò finalmente gingillare e mandare in pensione la pur ottima 6600gt. Ho dato un'occhiata ai primi post ma ho la sensazione che siano un filino datati, specie per quanto riguarda i driver. Siccome ultimamente ho sempre avuto nvidia, mi potete consigliare i migliori driver per questa scheda e un programmino per occare un minimo? Tra le tante ho preso la versione da 512 mb di memoria ad un prezzaccio :sofico:

Ah se mi indirizzate anche ad un post con una mini guida di oc x le ati la cosa è ben gradita ;) (anche xk in questo momento la ricerca non mi funziona :muro: )
Per curiosità, quanto l'hai pagata? :)

gianlu75xp
08-11-2006, 17:06
ho appena comprato una X1900XT marchiata asus a prezzo ottimo, stasera la monterò e mi potrò finalmente gingillare e mandare in pensione la pur ottima 6600gt. Ho dato un'occhiata ai primi post ma ho la sensazione che siano un filino datati, specie per quanto riguarda i driver. Siccome ultimamente ho sempre avuto nvidia, mi potete consigliare i migliori driver per questa scheda e un programmino per occare un minimo? Tra le tante ho preso la versione da 512 mb di memoria ad un prezzaccio :sofico:

Ah se mi indirizzate anche ad un post con una mini guida di oc x le ati la cosa è ben gradita ;) (anche xk in questo momento la ricerca non mi funziona :muro: )

come driver gli ultimi, se non benchi, non sono male [6.10]
per overcloccare la scheda in relativa tutta sicurezza puoi utilizzare il CCC... oppure avventurarti, con consigli qui sul forum, all'utilizzo di Atitool e ATT :)

uzzy
08-11-2006, 17:11
Voi che ne pensate dell'overvolt? E' applicabile al core o si rischia troppo? E per quanto riguarda le memorie per voi smetterebbero di crasharmi a 800 Mhz (artefatti nn me li danno tuttora) se le overvolto?

gianni1879
08-11-2006, 17:23
Aspetta un attimo ...facciamo il punto...
io con zalman in idle ho 27° ram 33 °gpu tu con stock in idle 35°ram 33°gpu
io co zalman in full dopo 20 min 45°ram 75° gpu tu con stock in fulldopo 15 min 54°ram 64° gpu

osserviamo:
il primo dato in idle: temp ram a favore dello zalman su gpu stesse temp. :read:
sul II° dato in full sulle ram vince zalman -10° mentre sul gpu vince lo stock modificato ,con una temp inferiore di -10° ma attenzione non dimentichiamo che il test sollo stock e' durato 5 min in meno:read: ,che lo stock e' lappato ma soprattutto ha un ventola da 92mm :read: che soffia sull'ingresso aria del dissi,mentre il mio zalman non gode di nessuna ventola aggiuntiva togliendo questa ventola,sei sicuro che le temp rimarrebbero basse?
poi tra l'altro per tenere queste temp devi tenere la ventola in full e quindi un elicottero nel case che gli fa anche da cassa acustica e in piu' la ventola da 92 che sicuramente non elimina il rumore.
anche se fossero 10°reali di , ma non lo sono ,sull base di quanto su esposto,
preferirei senza dubbio lo zalman e insieme a me tutto il condominio.
ps
la mia temperatura ambiente con i test fatti era di 18 ° ma oggi con in casa 20 gradi i risultati dei test non cambiano.
...e secondo te lo zalman avrebbe preso la batosta ?!:muro:... mah...punti di vista... VOI AMICI DEL THREAD CHE DITE?
ciao ;)
visto che allora sei puntiglioso, eccoti un test fatto stamattina con temp ambiente di 19/20°, premettendo che i test messi qualche pagina fa risalgono al mese di aprile/maggio, ora guardati questi test che potrai confrontare con i tuoi dato che adesso la temp ambientale è quasi simile, dato che i confronti si fanno con medesime condizioni ambientali:


http://img211.imageshack.us/img211/9848/test650775yb6.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=test650775yb6.jpg)


gurda bene se vale la pena di spendere 30/35euro per avere risulati peggiori

gianni1879
08-11-2006, 17:32
aggiungo che dopo ti farò altri test con ventola a 50% (non dirmi che adesso è rumorosa) e ti dico subito che la 92mm è ultra silent, quindi non si sente nemmeno, ti faccio notare le tue temp sui mos-fet, e poi l'aria calda dove la mettiamo? mentre lo stock la butta fuori, lo zalman che fa?


non metto in dubbio la silenziosità, ma le prestazioni per favore lasciamoli da parte, e teniamo pure conto della spesa? quanto ti costa uno zalman? io ho fatto tutto senza spendere una lira (cents) :D

ti assicuro che con la ventola messa ad un regime di funzionamento inferiore le temp salgono di 3/4° non di più! Secondo te è una soluzione valida? vediamo che ne pensano gli altri

questo lo schema:
http://img213.imageshack.us/img213/9092/posizoneventolamq7.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=posizoneventolamq7.jpg)

Profeta11
08-11-2006, 17:48
come driver gli ultimi, se non benchi, non sono male [6.10]
per overcloccare la scheda in relativa tutta sicurezza puoi utilizzare il CCC... oppure avventurarti, con consigli qui sul forum, all'utilizzo di Atitool e ATT :)

ccc? Quanto mi sento niubbo con le ati :D

Sto scaricando gli ultimi disponibili sul sito, non è che ce ne sono ottimizzati o migliori di quelli ufficiali? Perchè con la 6600gt mi trovavo a meraviglia con gli extreme e i coolbits, non è che c'è qualcosa di simile anche per ati?

Profeta11
08-11-2006, 17:49
Per curiosità, quanto l'hai pagata? :)

249€

Tetsujin
08-11-2006, 18:00
249€

all'estero vero?

Profeta11
08-11-2006, 18:02
no io l'ho presa all'ingrosso, oggi un fornitore faceva una sorta di festa e fra gli articoli in promozione c'era questa. Ovviamente c'è l'iva da aggiungere al prezzo, ma mi viene a costare sempre veramente poco

Tetsujin
08-11-2006, 18:05
ottimo prezzo in ogni caso

io invece sono riuscito a prendere quella che vedi in in sign a 220 ivata su shop online italiano... era un'offerta valida fino al 01/11 e l'ho vista proprio per caso :D

belin
08-11-2006, 18:06
Sto scaricando gli ultimi disponibili sul sito, non è che ce ne sono ottimizzati o migliori di quelli ufficiali? Perchè con la 6600gt mi trovavo a meraviglia con gli extreme e i coolbits, non è che c'è qualcosa di simile anche per ati?
...leggere la prima pagina non porta all'influenza...giuro!

:rolleyes:

:D

Profeta11
08-11-2006, 18:30
...leggere la prima pagina non porta all'influenza...giuro!

:rolleyes:

:D

anche non rispondere se non si vuol dare un'indicazione precisa... giuro!

:rolleyes:

:D

acethor
08-11-2006, 18:36
Come sai ora sto con lo stock e dopo 20 min di Need for speed most wanted con tutti i settaggi in game al massimo (possiamo considerarlo full?) la GPU non ha superato i 67°C. Il grafico creato da rivatuner mostrava un andamento costante su questa temp e nulla fa pensare che sarebbe potuta aumentare.

ciao capello88
hai provato le temp dopo 4 cilcli di firefly forest?
fammi sapere ciao

acethor
08-11-2006, 18:39
ciao a tutti,sapreste dirmi a grandi linee qual'è il consumo max di questa x1900xtx?!? Grazie
100watt

Profeta11
08-11-2006, 18:40
ho un problema un po' odioso: con i giochi funziona tutto regolare, con i programmi anche, però le icone del desktop, ed in particolare le scritte delle icone, mi risultano sfuocate. Ho provato a cambiare il refresh ma non succede niente, cosa potrei provare a modificare?

acethor
08-11-2006, 19:00
aggiungo che dopo ti farò altri test con ventola a 50% (non dirmi che adesso è rumorosa) e ti dico subito che la 92mm è ultra silent, quindi non si sente nemmeno, ti faccio notare le tue temp sui mos-fet, e poi l'aria calda dove la mettiamo? mentre lo stock la butta fuori, lo zalman che fa?


non metto in dubbio la silenziosità, ma le prestazioni per favore lasciamoli da parte, e teniamo pure conto della spesa? quanto ti costa uno zalman? io ho fatto tutto senza spendere una lira (cents) :D

ti assicuro che con la ventola messa ad un regime di funzionamento inferiore le temp salgono di 3/4° non di più! Secondo te è una soluzione valida? vediamo che ne pensano gli altri

questo lo schema:
http://img213.imageshack.us/img213/9092/posizoneventolamq7.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=posizoneventolamq7.jpg)
...e lo "scontro "fra supereroi continua......
tutto cio' avvalora la mia tesi ....prova a non attivare la ventola da 92 e poi se vuoi posta i risultati...appena avro' voglia e tempo faro' la lappatura al mio zalman e poi,soltanto per curiosita' montero' una ventola da 92 cosi' faremo un confronto alla pari, ma giusto per agonismo, perche' sono pienamente soddisfatto delle temperature e della silenziosita' del mio zalman.
concludendo... l'importante che tu sei soddisfatto del tuo stock,io invece lo stock continuero' ad utilizzarlo come "fermacarte",mentre i 35 euro dello zalman li considero un'ottima spesa, e continuo a consigliare lo zalman come un ottima alternativa,naturalmente deve essere montato bene e arieggiato bene.
tutto questo che puo' sembrare una questione di "celodurismo" serve inoltre a creare una corretta informazione per chi come molti vogliono cambiare lo stock,
grazie del confronto ;)

Capello82
08-11-2006, 19:13
ciao capello88
hai provato le temp dopo 4 cilcli di firefly forest?
fammi sapere ciao

Li avevo già postati... cmq la GPU non va oltre i 65°C... :)

gianni1879
08-11-2006, 19:28
...e lo "scontro "fra supereroi continua......
tutto cio' avvalora la mia tesi ....prova a non attivare la ventola da 92 e poi se vuoi posta i risultati...appena avro' voglia e tempo faro' la lappatura al mio zalman e poi,soltanto per curiosita' montero' una ventola da 92 cosi' faremo un confronto alla pari, ma giusto per agonismo, perche' sono pienamente soddisfatto delle temperature e della silenziosita' del mio zalman.
concludendo... l'importante che tu sei soddisfatto del tuo stock,io invece lo stock continuero' ad utilizzarlo come "fermacarte",mentre i 35 euro dello zalman li considero un'ottima spesa, e continuo a consigliare lo zalman come un ottima alternativa,naturalmente deve essere montato bene e arieggiato bene.
tutto questo che puo' sembrare una questione di "celodurismo" serve inoltre a creare una corretta informazione per chi come molti vogliono cambiare lo stock,
grazie del confronto ;)
;)

tutte queste prove si fanno per la comunità come ovvio che sia, tanto mica è una competizione, cmq poi ti farò altre prove che inserirò in una guida che ancora devo finire, che tra l'altro parla anche di downvoltaggi e downclock della scheda per ridurre ulteriormente i consumi e il calore sviluppato, e che credo interessi a molti ;)


http://www.amdclockers.it/forum/f14/guida_ridurre_il_consumo_e_o_il_calore_prodotto_dalle_x1900series-1717/

acethor
08-11-2006, 19:40
;)

tutte queste prove si fanno per la comunità come ovvio che sia, tanto mica è una competizione, cmq poi ti farò altre prove che inserirò in una guida che ancora devo finire, che tra l'altro parla anche di downvoltaggi e downclock della scheda per ridurre ulteriormente i consumi e il calore sviluppato, e che credo interessi a molti ;)


http://www.amdclockers.it/forum/f14/guida_ridurre_il_consumo_e_o_il_calore_prodotto_dalle_x1900series-1717/

ok grazie e..aspetto tue notizie ;)

acethor
08-11-2006, 19:41
Li avevo già postati... cmq la GPU non va oltre i 65°C... :)
avevi gia' fatto anche il test di ati tool per 20 min?

gianlu75xp
08-11-2006, 19:44
ho un problema un po' odioso: con i giochi funziona tutto regolare, con i programmi anche, però le icone del desktop, ed in particolare le scritte delle icone, mi risultano sfuocate. Ho provato a cambiare il refresh ma non succede niente, cosa potrei provare a modificare?

*doppio*

gianlu75xp
08-11-2006, 19:46
ho un problema un po' odioso: con i giochi funziona tutto regolare, con i programmi anche, però le icone del desktop, ed in particolare le scritte delle icone, mi risultano sfuocate. Ho provato a cambiare il refresh ma non succede niente, cosa potrei provare a modificare?

che monitor hai? crt? lcd? dovresti avere un tasto "auto" sul monitor, serve a regolare il contrasto dei caratteri e metterli a fuoco....

Capello82
08-11-2006, 19:47
avevi gia' fatto anche il test di ati tool per 20 min?

no.. qual è? :D

xleaaz
08-11-2006, 20:30
Benchmark con la configurazione in firma.
Appena ho preso un po' più di confidenza con lo switch 2d/3d posto anche un po' di screen con overclock delle gpu, cmq al momento uso:

2 X1900 @ default
Dissi stock (full load sui 75 max)
Refresh rate 75hz
Drivers Ati Catalyst 6.10

http://img291.imageshack.us/img291/1711/testcrosssda9.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=testcrosssda9.jpg)

gianlu75xp
08-11-2006, 22:18
Benchmark con la configurazione in firma.
Appena ho preso un po' più di confidenza con lo switch 2d/3d posto anche un po' di screen con overclock delle gpu, cmq al momento uso:

2 X1900 @ default
Dissi stock (full load sui 75 max)
Refresh rate 75hz
Drivers Ati Catalyst 6.10

http://img291.imageshack.us/img291/1711/testcrosssda9.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=testcrosssda9.jpg)

che dire.... chapeau, punteggio mostruoso :)

Tetsujin
08-11-2006, 22:29
ho provato solamente a default, con livello mipmap su high quality e catalyst AI su standar:

3dm2005: 10511
3dm2006: 4602

ti paiono allineati? ah la cpu adesso è momentaneamente a 2.6ghz

tanto per avere una prova di quanto sono cpu limited queste schede, riportando il processore @FX57:

2005:
http://img504.imageshack.us/img504/1320/x1900xtdefault11035fx57fk2.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=x1900xtdefault11035fx57fk2.jpg)

2006:
http://img171.imageshack.us/img171/7546/x1900xtdefault4747fx57vw1.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=x1900xtdefault4747fx57vw1.jpg)

X1900 XT 256 a default, catalyst 6.10, config in firma :)

wiltord
08-11-2006, 23:16
complimenti per gli 11k ;)

~Mr.PartyHut~
08-11-2006, 23:19
tanto per avere una prova di quanto sono cpu limited queste schede
O per meglio dire: ... quanto sono CPU Limited sti 3Dmark :D

Tetsujin
08-11-2006, 23:21
complimenti per gli 11k ;)

grazie, mi fa un po impressione prenderli cosi senza nemmeno cloccare la vga.. è stata una bella sorpresa :)

Tetsujin
08-11-2006, 23:24
O per meglio dire: ... quanto sono CPU Limited sti 3Dmark :D

be si.. il concetto si è capito no? :D

wiltord
08-11-2006, 23:28
grazie, mi fa un po impressione prenderli cosi senza nemmeno cloccare la vga.. è stata una bella sorpresa :)

e già, mi ricordo la "sudata" per i 10k con la 1800XL ;)

Tetsujin
08-11-2006, 23:31
e già, mi ricordo la "sudata" per i 10k con la 1800XL ;)

è vero, era stata una bella impresa capire come reagiva ai voltaggi e ad atitool

adesso invece è bastato fissare il monitor con i piedi sulla scrivania :D

~Mr.PartyHut~
08-11-2006, 23:46
be si.. il concetto si è capito no? :D
sisi, scherzavo :D;)

BarboneNet
09-11-2006, 00:06
Se riesci a tenere in piedi un sistema crossfire con queste correnti, ti do quello che vuoi... :asd:

Ati consiglia un ali con almeno 30A sul 12V per un Xfire di 2 X1900 :eek:

ieri sera il mio tagan (18A su ognun 12V se in "split", 33A se "combined") mi si è piantato con la schermata principale di Dark Messiah: ha tentato lo switch su combined (gli è rimasta accesa la lucina blu) ma naturalmente s'è piantato tutto il pc. E onestamente mi sono anche un po' c@c@to addosso :stordita:

quello che voglio??? vieni a parma che voglio una decina di Ferrari Enzo grazie(accetto anche del contante in alternativa ahahahhahhaahhaha):D

Io ho detto che i 18A servono sul rail dei 12v V2 cioe' quello che arriva alle VGA !!! E cosi' e' in realta'........basta avere un ali dedicato come me solo per i 12v delle vga con amperometro collegato!!!


EDIT: vedi quel coso grosso sulla sinistra??? quello e' il mio ali per le vga...sforna 55A di picco e 50A costanti da 3 a 17v :D

http://img489.imageshack.us/img489/8673/img0496ea3.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=img0496ea3.jpg)

gianlu75xp
09-11-2006, 10:24
Mi scuso per il palese OT ma colgo l'occasione di avere un possessore di Conroe qui nel thread... a temperature, con dissi ad aria, il vs Conroe in idle ed in full (e @ default e @ overclock) come si comporta?

Altro aspetto invece legato al thread.... la X1900, secondo voi, in che percentuale beneficia di una cpu Conroe rispetto ad una X2 AMD*? I termini di paragone poneteli voi, è solo per capire quanto sia cpu limited rispetto a chi è passato ad Intel :)

*=nei giochi :read:

gianlu75xp
09-11-2006, 10:26
quello che voglio??? vieni a parma che voglio una decina di Ferrari Enzo grazie(accetto anche del contante in alternativa ahahahhahhaahhaha):D

Io ho detto che i 18A servono sul rail dei 12v V2 cioe' quello che arriva alle VGA !!! E cosi' e' in realta'........basta avere un ali dedicato come me solo per i 12v delle vga con amperometro collegato!!!


EDIT: vedi quel coso grosso sulla sinistra??? quello e' il mio ali per le vga...sforna 55A di picco e 50A costanti da 3 a 17v :D

http://img489.imageshack.us/img489/8673/img0496ea3.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=img0496ea3.jpg)

Il tuo case+impianto Barbone sembra uscito dai level designer di Quake 4 o da quelli di Prey :asd:
Complimenti ;)

BarboneNet
09-11-2006, 11:41
Il tuo case+impianto Barbone sembra uscito dai level designer di Quake 4 o da quelli di Prey :asd:
Complimenti ;)

thanks.....cen'e' di realizzati molto meglio del mio......ma io preferisco stare un po' piu' largo e stare comodo(se cosi' si puo' dire) e prediligere il miglior flusso di liquido e aria ;)

Comunque il peso del sistema e' notevole...circa 65-70kg + il Crt da 22" :D

madog
09-11-2006, 13:20
sono intenzionato a comprare una sapphire x1900xt 256Mb... però prima devo togliermi il dubbio riguardo la rumosità della ventola... ho letto il 3d e un po' di reviews ma non mi sono fatto un'idea chiara... diventa veramente insopportabile il rumore della ventola dopo qualche ora di gioco -oblivion, FEAR ecc..-? grazie ciauz

gianlu75xp
09-11-2006, 13:42
diventa veramente insopportabile il rumore della ventola dopo qualche ora di gioco -oblivion, FEAR ecc..-? grazie ciauz

ore? :asd:
minuti!

il rumore prodotto è personale, se è insopportabile gli si mette uno Zalman vf900 o un Accelero X2... l'importante è tenere al fresco la gpu e le ram

carlok
09-11-2006, 13:45
sono intenzionato a comprare una sapphire x1900xt 256Mb... però prima devo togliermi il dubbio riguardo la rumosità della ventola... ho letto il 3d e un po' di reviews ma non mi sono fatto un'idea chiara... diventa veramente insopportabile il rumore della ventola dopo qualche ora di gioco -oblivion, FEAR ecc..-? grazie ciauz
Qui parlano del rumore...
http://www.techpowerup.com/reviews/Diamond/X1900XT/13
vedi te... ma a parte cio' va veramente bene... quel caro r580..... :asd:

madog
09-11-2006, 13:57
Qui parlano del rumore...
http://www.techpowerup.com/reviews/Diamond/X1900XT/13
vedi te... ma a parte cio' va veramente bene... quel caro r580..... :asd:
mmm... grazie mille al 100% la ventola fa un bel casino... mi sa che se decido di prenderla devo mettere in conto un dissi per vga... lo Zalman VF-900 costa un botto però... comunque grazie adesso ho un'idea chiara del casino che fa ciauz

belin
09-11-2006, 14:26
AMD ha cambiato la parte download driver del sito ATi...ora mi sembra più chiara, con riferimenti per Windows, Linux, MAC OS e tipo di vga.

Unico problema...devo aggiornare i link dei vari thread ufficiali!

:D

Samoht
09-11-2006, 14:28
lo Zalman VF-900 costa un botto però...Ho due X1900 in crossfire. Le ho messe entrambe a liquido, con i migliori wb che esistano: gli Innovatek. Costano 90€ l'uno perchè li fanno solo in Germania e me li sono fatti spedire da là. Consolati quindi :asd:

Samoht
09-11-2006, 14:32
Io ho detto che i 18A servono sul rail dei 12v V2 cioe' quello che arriva alle VGA !!! E cosi' e' in realta'........basta avere un ali dedicato come me solo per i 12v delle vga con amperometro collegato!!!Ma grazie al c@$$o! si parlava di alimentatore SINGOLO!!!EDIT: vedi quel coso grosso sulla sinistra??? quello e' il mio ali per le vga...sforna 55A di picco e 50A costanti da 3 a 17v :Danch'io ho fatto una cosa simile, per fare gli esperimenti con le mie due 1900! :D e guarda a caso anch'io ho un'ali che da acceso fa una strana luce azzurrina :asd: (è un Levicom Visible power da 450W con 28A solo per le vga)

Edit... mizzega che sistemino... come ti gira? per curiosità: l'amperometro misura le vga? quanti A REALI bevono le disgraziate? e quanti W consumano?

boboli
09-11-2006, 17:03
ciao a tutti...avrei bisogno di capire perchè con AtiTool on riesco ad occare la nuova 1900XT...
premetto che con ATT e RivaTuner non ho problemi, arrivo a 730/830 senza artefatti o schifezze, ho fatto parecchi 3dmark06 di seguito e ho toccato quota 6360...
ma con AtiTool mi crasha praticamente a 620/720 (quindi a default 3d)...
ho seguito un paio di guide, imposto prima i voltaggi e poi le frequenze; ventole non ce ne sono visto che sono a liquido con una 12*12 che soffia aria addosso alla RAM e le temperature sono sempre ottime (MAX 44° GPU)
con Atitool il 3dmark parte poi si inchioda in un punto casuale...premo CTRL+ALT+CANC e mi restituisce sempre una schermata azzurro chiaro e poi devo resettare...
credo di capirci abbastanza di PC, schede video etc. ma sto Atitool non mi da pace....provate varie releases pre-beta :muro: (mi manca solo quella uscita oggi) :confused:

Amon 83
09-11-2006, 17:22
ciao a tutti...avrei bisogno di capire perchè con AtiTool on riesco ad occare la nuova 1900XT...
premetto che con ATT e RivaTuner non ho problemi, arrivo a 730/830 senza artefatti o schifezze, ho fatto parecchi 3dmark06 di seguito e ho toccato quota 6360...
ma con AtiTool mi crasha praticamente a 620/720 (quindi a default 3d)...
ho seguito un paio di guide, imposto prima i voltaggi e poi le frequenze; ventole non ce ne sono visto che sono a liquido con una 12*12 che soffia aria addosso alla RAM e le temperature sono sempre ottime (MAX 44° GPU)
con Atitool il 3dmark parte poi si inchioda in un punto casuale...premo CTRL+ALT+CANC e mi restituisce sempre una schermata azzurro chiaro e poi devo resettare...
credo di capirci abbastanza di PC, schede video etc. ma sto Atitool non mi da pace....provate varie releases pre-beta :muro: (mi manca solo quella uscita oggi) :confused:

il consiglio più logico che mi viene da darti è usa ATT o Rivatuner e sei a posto

boboli
09-11-2006, 17:26
il consiglio più logico che mi viene da darti è usa ATT o Rivatuner e sei a posto

e che smanettone sarei ??? :D

madog
09-11-2006, 17:31
Ho due X1900 in crossfire. Le ho messe entrambe a liquido, con i migliori wb che esistano: gli Innovatek. Costano 90€ l'uno perchè li fanno solo in Germania e me li sono fatti spedire da là. Consolati quindi :asd:
azz... :eek:

TigerTank
09-11-2006, 18:01
Ho appena installato l'ultima versione di ATT e nella scheda "Impostazioni Overclocking" vedo che è possibile scegliere tra "LOW LEVEL" e "DRIVER LEVEL". Quale metodo è meglio utilizzare per realizzare i 2 profili 2D e 3D da usare poi con l'Auto Overclocking?

Grazie

INFECTED
09-11-2006, 19:07
Ho appena installato l'ultima versione di ATT e nella scheda "Impostazioni Overclocking" vedo che è possibile scegliere tra "LOW LEVEL" e "DRIVER LEVEL". Quale metodo è meglio utilizzare per realizzare i 2 profili 2D e 3D da usare poi con l'Auto Overclocking?
Grazie
Traduzione fatta a volo da me:

1.2.6.955 November 6, 2006
[+] Aggiunto un nuovo metodo di overclock per le schede serie X1xxx con supporto all'Overdrive. "Driver Level overclocking".
Questo stesso metodo è stato introdotto per la prima volta con RivaTuner e poi in ATITool.
Cosa fa questo metodo?
1. L'overclock verrà fatto dagli stessi Catalyst come per l'Overdrive
2. I voltaggi saranno applicati dai driver per la GPU e da ATT per le memorie. Solo hardware con i regolatori di tensione (voltage regulator)
3. ATT emulerà l'Overdrive, ma permetterà di settare le frequenze ogni volta che desideri invece di settarle solo quando vengono lanciate applicazioni 3D.
4. Questo dovrebbe funzionare anche se non disabiliti l'ATI HotKey poller! E le frequenze non verranno resettate da quel servizio nei giochi 3D.
5. Con questo metodo le frequenze non dovrebbero venir resettate quando lanci qualsiasi file video (testato sulla mia X1800XT), ma solo se l'ATI HotKey Poller è avviato
6. Overclocking più stabile.
7. Tu puoi creare profili di overclock con tutte le funzionalità e usarle nei profili dei giochi.
8. Per le schede video senza il supporto all'Overdrive ATT userà un metodo alternativo per l'overclock come quello usato in Ati WinClk e nell'ultima release di RivaTuner.

Ma questo metodo presenta alcuni svantaggi:
1. Step grandi per i regolatori di frequenza. Per la GPU circa 6Mhz e circa 9Mhz per le memorie.
2. Non tutti i voltaggi possono essere applicati. Non provare a settare voltaggi inferiori a 1.1000. I voltaggi non posso venire applicati se la scheda video non supporta il controllo dei voltaggi.
Supporto all'Overdrive 3 migliorato. Ora ATT calcolerà la frequenza più vicina possibile prima di applicarla.

Niggo
09-11-2006, 19:36
Ciao, ho visto che il nuovo ati tray tool ha la gestione della rotazione della ventola, visto che ho atitool solo per quello, voi siete riusciti a configurare il tray tool per fare lo switching 2d-3d semplice e la ventola? Se si ,come? Lo chiedo anche perche' oggi dopo 1 oretta di gioco sentivo dei beep e tornato sul desktop ho notato che l'atitool era come spento e la temperatura della gpu sui 99 gradi...mai fatto prima, ho da poco installato ati tray tool, non mi fido piu' di atitool :D

BarboneNet
09-11-2006, 19:39
Ma grazie al c@$$o! si parlava di alimentatore SINGOLO!!!anch'io ho fatto una cosa simile, per fare gli esperimenti con le mie due 1900! :D e guarda a caso anch'io ho un'ali che da acceso fa una strana luce azzurrina :asd: (è un Levicom Visible power da 450W con 28A solo per le vga)

Edit... mizzega che sistemino... come ti gira? per curiosità: l'amperometro misura le vga? quanti A REALI bevono le disgraziate? e quanti W consumano?

con voltaggi a 1,55-1,575 e 760mhz sulle gpu e 2,3v sulle ram......arrivano a 18A sotto stress con s&m(test vga)......quindi 18A * 12,4v=223W in full sotto massimo overclock e massimo stress!

altrimenti con overclock da CCC sto sui 12A

~Mr.PartyHut~
09-11-2006, 19:41
azz... sembra che ora ATT sia meglio di ATITool, magari lo provo ;)

Cmq per la cronaca è uscita una nuova versione di ATITool: 0.25b16 prebeta 6 ---> LINK (http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.25b16pre6.exe)

gianni1879
09-11-2006, 19:45
Traduzione fatta a volo da me:

1.2.6.955 November 6, 2006
[+] Aggiunto un nuovo metodo di overclock per le schede serie X1xxx con supporto all'Overdrive. "Driver Level overclocking".
Questo stesso metodo è stato introdotto per la prima volta con RivaTuner e poi in ATITool.
Cosa fa questo metodo?
1. L'overclock verrà fatto dagli stessi Catalyst come per l'Overdrive
2. I voltaggi saranno applicati dai driver per la GPU e da ATT per le memorie. Solo hardware con i regolatori di tensione (voltage regulator)
3. ATT emulerà l'Overdrive, ma permetterà di settare le frequenze ogni volta che desideri invece di settarle solo quando vengono lanciate applicazioni 3D.
4. Questo dovrebbe funzionare anche se non disabiliti l'ATI HotKey poller! E le frequenze non verranno resettate da quel servizio nei giochi 3D.
5. Con questo metodo le frequenze non dovrebbero venir resettate quando lanci qualsiasi file video (testato sulla mia X1800XT), ma solo se l'ATI HotKey Poller è avviato
6. Overclocking più stabile.
7. Tu puoi creare profili di overclock con tutte le funzionalità e usarle nei profili dei giochi.
8. Per le schede video senza il supporto all'Overdrive ATT userà un metodo alternativo per l'overclock come quello usato in Ati WinClk e nell'ultima release di RivaTuner.

Ma questo metodo presenta alcuni svantaggi:
1. Step grandi per i regolatori di frequenza. Per la GPU circa 6Mhz e circa 9Mhz per le memorie.
2. Non tutti i voltaggi possono essere applicati. Non provare a settare voltaggi inferiori a 1.1000. :( I voltaggi non posso venire applicati se la scheda video non supporta il controllo dei voltaggi.
Supporto all'Overdrive 3 migliorato. Ora ATT calcolerà la frequenza più vicina possibile prima di applicarla.
testato stamattina come ti avevo detto ieri, devo dire ottimo, ma ho avuto problemi facendo il downvoltage, ossia sotto gli 1.000v ci sono problemi seri di stabilità cosa che non succede con atitool che sono arrivato a 0.845v a 300.38mhz sul core.
Non capisco come mai non si può scendere in maniera stabile sul core boh

gianni1879
09-11-2006, 19:46
azz... sembra che ora ATT sia meglio di ATITool, magari lo provo ;)

Cmq per la cronaca è uscita una nuova versione di ATITool: 0.25b16 prebeta 6 ---> LINK (http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.25b16pre6.exe)
domani mattina testo la nuova versione di atitool vediamo se sono scomparsi i problemi sulle memorie che aveva la prebeta 3

~Mr.PartyHut~
09-11-2006, 20:15
domani mattina testo la nuova versione di atitool vediamo se sono scomparsi i problemi sulle memorie che aveva la prebeta 3
OK, poi magari facci sapere secondo te il meglio dei 2 programmi: ATT o ATITool ;)

Niggo
09-11-2006, 20:21
Ho risolto subito, basta fare un profilo 2d e 3d con le frequenze e tensioni adeguate e includere nel profilo questi settaggi e quelli della ventola, poi andare in "auto overclocking" e settare il profilo per il 2d e 3d. Il vantaggio del tray tool e' anche quello di poter fare profili di overclock specifici e abbinarli ai singoli giochi, come anche il triplo buffer per i direct x etc. Per ora va bene, se ho instabilita' vi faccio sapere

p.s. ovviamente ho disinstallato atitool :)

INFECTED
09-11-2006, 20:25
OK, poi magari facci sapere secondo te il meglio dei 2 programmi: ATT o ATITool ;)
Quoto, facci sapere Gianni.... cmq la mia preferenza già ce l'ho: ATT tutta la vita :)

TigerTank
09-11-2006, 20:55
Quoto, facci sapere Gianni.... cmq la mia preferenza già ce l'ho: ATT tutta la vita :)

Ciao Infected grazie per la traduzione, tu quindi quale sei 2 metodi usi per l'overclock e perchè? GRAZIE

INFECTED
09-11-2006, 21:27
Ciao Infected grazie per la traduzione, tu quindi quale sei 2 metodi usi per l'overclock e perchè? GRAZIE
Il metodo Driver Level non l'ho testato a fondo, in pratica è un tentativo di ampliamento delle funzioni Overdrive.... cmq preferisco l'overclock standard a basso livello (low level)!

gianni1879
09-11-2006, 22:27
OK, poi magari facci sapere secondo te il meglio dei 2 programmi: ATT o ATITool ;)
ho fatto le prove del caso :D

allora la nuova versione di AtiTool sembra molto stabile e non soffre apparentemente dei problemi della prebeta 3 sulle memorie, inoltre stavolta lo switch tra 2d e 3d sembra ottimo e non mi ha dato problemi, disabilitando il processo ati2xxx.exe la scheda viene stavolta, a differenza della 0.25 beta 14 che caricava come default il 2d 500/600, caricato col profilo 3d nel mio caso 621/721 e 1.425v sul core.
Io mi sono fatto due profili uno 3d con 625/725 1.3v sul core (anche in questo caso non tocco le memorie) ed un altro 2D con 300/600 e 0.870v sul core.

Lo switch tra i due avviene in maniere perfetta, almeno fino ad ora, inoltre lanciando un video stavolta la scheda rimane sulle frequenze impostate e non sale come avveniva prima a 500/600 1.175v sul core.
Credo che sia un'ottima versione e che si possa abbandonare la vecchia 0.25 beta 14 ;)


Per quanto riguarda ATT invece il limite principale è nel fatto di non poter impostare un voltaggio per il core al di sotto di 1.000v, infatti io ho provato 300/600 e 1.000v e sembra tutto stabile, mentre come detto prima con atitool prebeta 6 sono arrivato con 300mhz a 0.87v!!!

Tra i due programmi cè questa differenza evidentemente per quanto riguarda la gestione dell'oc.
Quindi ad es. chi non vuole mettere su atitool, ma vuole solo ATT può farsi un profilo 2d con voltaggi più bassi rispetto a quelli di default (io ho provato 500/600 e 1.100v sul core) e un profilo 3d con voltaggi più bassi (ho provato 650/775 1.300v sul core) e sembra tutto stabile.
Da dire che secondo me ATiTool è più immediato dal punto di vista delle regolazione dei voltaggi ed inoltre presenta più parametri come ad es. due voltaggi separati per le ram, e un voltaggio aggiuntivo per R580 che aiuta in oc. ad es. a me ha dato maggiore stabilità a 715mhz sul core.

Quindi colcludendo sono tutti e due ottimi programmi ognuno con i suoi limiti :)

~Mr.PartyHut~
10-11-2006, 00:14
ho fatto le prove del caso :D

allora la nuova versione di AtiTool sembra molto stabile e non soffre apparentemente dei problemi della prebeta 3 sulle memorie, inoltre stavolta lo switch tra 2d e 3d sembra ottimo e non mi ha dato problemi, disabilitando il processo ati2xxx.exe la scheda viene stavolta, a differenza della 0.25 beta 14 che caricava come default il 2d 500/600, caricato col profilo 3d nel mio caso 621/721 e 1.425v sul core.
Io mi sono fatto due profili uno 3d con 625/725 1.3v sul core (anche in questo caso non tocco le memorie) ed un altro 2D con 300/600 e 0.870v sul core.

Lo switch tra i due avviene in maniere perfetta, almeno fino ad ora, inoltre lanciando un video stavolta la scheda rimane sulle frequenze impostate e non sale come avveniva prima a 500/600 1.175v sul core.
Credo che sia un'ottima versione e che si possa abbandonare la vecchia 0.25 beta 14 ;)


Per quanto riguarda ATT invece il limite principale è nel fatto di non poter impostare un voltaggio per il core al di sotto di 1.000v, infatti io ho provato 300/600 e 1.000v e sembra tutto stabile, mentre come detto prima con atitool prebeta 6 sono arrivato con 300mhz a 0.87v!!!

Tra i due programmi cè questa differenza evidentemente per quanto riguarda la gestione dell'oc.
Quindi ad es. chi non vuole mettere su atitool, ma vuole solo ATT può farsi un profilo 2d con voltaggi più bassi rispetto a quelli di default (io ho provato 500/600 e 1.000v sul core) e un profilo 3d con voltaggi più bassi (ho provato 650/775 1.300v sul core) e sembra tutto stabile.
Da dire che secondo me ATiTool è più immediato dal punto di vista delle regolazione dei voltaggi ed inoltre presenta più parametri come ad es. due voltaggi separati per le ram, e un voltaggio aggiuntivo per R580 che aiuta in oc. ad es. a me ha dato maggiore stabilità a 715mhz sul core.

Quindi colcludendo sono tutti e due ottimi programmi ognuno con i suoi limiti :)
Grande Gianni :)
Grazie per la rece ;)