View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 Series
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
hai installato i driver con il CCC ???
I driver della scheda video? Si
riokbauto
17-03-2007, 19:49
I driver della scheda video? Si
con il catalyst control center ?
Si certo. Li ho presi dal sito ufficiale
Devo fare qualcosa dal CCC?
riokbauto
18-03-2007, 11:30
Devo fare qualcosa dal CCC?
usa il ccc per settare come monitor il tv
usa il ccc per settare come monitor il tv
Fatto, grazie mille :D
riokbauto
18-03-2007, 17:14
Comprai la scheda in sign a fine marzo scorso!
Giorni fa mi dava problemi già durante la fase di post
con artefatti sullo schermo !
Cambiata la scheda con una IDENTICA i problemi si sono risolti
Ho fatto richiesta RMA ( la scheda l'ho comprata nuova su e..y dalla germania "potenza-delle-schede-grafiche" penso abbiate capito di chi si tratta! Con tanto di fattura datata fine marzo 2006 )
Mi hanno inviato il modulo da completare e inviare con la copia di fattura ma è da sabato scorso che attendo di ricevere il num. di RMA...
Qualcuno di voi mi sa dire se è normale ??
Ragazzi!
Nessuno che mi da qualche consiglio sul mio AUTOQUOTE??
Alexkidd85
18-03-2007, 18:12
Scusate ragazzi...attendendo r600 ho preso una x1900xt dopo aver dato ai tempi(convinto che era in procinto di uscire r600) la mia bella his x1900xtx iceq3,ma comunque...
Sta x1900xt della sapphire è stabile e gioco tranquillamente con frequenze di 710/800 e aggiugo che è la 512mb...
la mia domanda è:è normale che con oblivion faccia di media all'esterno 15/20 fps!?Sia con hdr,sia hdr e AA e FA a palla,sia solo con quest'ultimi e senza hdr ovviamente!?
No perché può anche starmi bene ma allora non possono dirmi nei test fatti dalla redazione che oblivion con una scheda del genere pergiunta @default oblivion a 1280x1024 dovrebbe fare una media di 62fps con hdr attivo perché suppongo che i test li facciano ancora dentro la prigione :rolleyes: ,li si che si spiegherebbero i 62fps.
Aggiungo che faccio 6000 punti al 3dmark 06 con il sistema ultrapulito e ottimizzato(quando seleziono solo hdr) dall'ati tray tools in "max speed"
Attendo Lumi :)
davide155
18-03-2007, 18:29
Scusate ragazzi...attendendo r600 ho preso una x1900xt dopo aver dato ai tempi(convinto che era in procinto di uscire r600) la mia bella his x1900xtx iceq3,ma comunque...
Sta x1900xt della sapphire è stabile e gioco tranquillamente con frequenze di 710/800 e aggiugo che è la 512mb...
la mia domanda è:è normale che con oblivion faccia di media all'esterno 15/20 fps!?Sia con hdr,sia hdr e AA e FA a palla,sia solo con quest'ultimi e senza hdr ovviamente!?
No perché può anche starmi bene ma allora non possono dirmi nei test fatti dalla redazione che oblivion con una scheda del genere pergiunta @default oblivion a 1280x1024 dovrebbe fare una media di 62fps con hdr attivo perché suppongo che i test li facciano ancora dentro la prigione :rolleyes: ,li si che si spiegherebbero i 62fps.
Aggiungo che faccio 6000 punti al 3dmark 06 con il sistema ultrapulito e ottimizzato(quando seleziono solo hdr) dall'ati tray tools in "max speed"
Attendo Lumi :)
Sei sicuro al 100% di averlo attivato l'aa assieme all'hdr in oblivion??
Alexkidd85
18-03-2007, 19:39
per avere quegli fps potrei non essere sicuro che si siano disattivati i filtri quando ho abilitato SOLO l'hdr semmai :D
Con quei settaggi(tutto abilitato compreso hdr) è l'unico caso in cui deve fare quegli fps quella scheda IMHO.
mikimakimura
19-03-2007, 00:20
ragazzi scusatemi ho un problema con ati tray tools, praticamente ora sto usando solo questo programma, e quando imposto l'overclock in automatico e carico i profili che ho fatto per il 3d e il 2d mi succede na cosa stranissima cioe,
quando entra in modalità 3d tutto bene alza le frequenze e il voltaggio correttamente cioè 650/775 e 1.4vcore quando poi esco dal gioco e quindi deve caricarmi il profilo 2d cioè 500/600 e 1.2vcore si blocca tutto devo solo riavviare.
pero' se li metto io manualmente i profili da me creati vanno benissimo, aiutatemi non so' piu che fare helppppppppppppppp vi pregooooooo
~Mr.PartyHut~
19-03-2007, 08:27
Ragazzi, è da un pò di giorni a questa parte che la mia X1900 non riesce più a reggere le frequenze della XTX.
Praticamente con il 3Dmark06 non ho alcun problema, mentre con Battlefield 2142, dopo 40 minuti circa, ecco che entra in funzione il VPU recoverer. Credo che si attivi nei casi in cui la temperatura raggiunga livelli preoccupanti, oppure quando il Vcore non riesca a spingere bene la VGA a quelle frequenze...:(
Solo che monitorando le temp con ATItool, la temperatura non supera mai i 75°C, il che mi sembra ottimo. Sapevo che il VPU recoverer entra in funzione solo se si superano temperature critiche come 90°C, o sbaglio? :stordita:
Sinceramente non so che fare. Mi scoccia solo tornare alle frequenze di default della VGA, essendo essa stessa nota per la sua versatilità in overclock.
Forse mi toccherà alzare il VGPU, anche se non son sicuro fino a dove posso spingermi per un daily use...
ragazzi scusatemi ho un problema con ati tray tools, praticamente ora sto usando solo questo programma, e quando imposto l'overclock in automatico e carico i profili che ho fatto per il 3d e il 2d mi succede na cosa stranissima cioe,
quando entra in modalità 3d tutto bene alza le frequenze e il voltaggio correttamente cioè 650/775 e 1.4vcore quando poi esco dal gioco e quindi deve caricarmi il profilo 2d cioè 500/600 e 1.2vcore si blocca tutto devo solo riavviare.
pero' se li metto io manualmente i profili da me creati vanno benissimo, aiutatemi non so' piu che fare helppppppppppppppp vi pregooooooo
atittols io l'ho disinstallato, perche' mi dava problemi, proprio nel cambio di voltaggi in automatico.
il tuo blocco è tipico di quando swich i voltaggi e non le frequenze.
per eliminare questo problema avevo tolto il ATI HotKey Poller service in automatico.
ma con atitools 25 beta 14.
ciauz
~Mr.PartyHut~
19-03-2007, 12:35
Ciao carlok, con quale voltaggio hai raggiunto stabilmente i 685 MHz della GPU ??
Ciao carlok, con quale voltaggio hai raggiunto stabilmente i 685 MHz della GPU ??
1,45 rock solid (cmq uso att che da i voltaggi giusti,, atitools chiava un 0,25)
le temp dopo 2 3dmark05 e 2 3dmark06 si è attestata sui 75/76 gradi....
ho il dissi al 100% della velocita' sempre.
ora però la uso a 644 (+ o -) e con 1,4 di volt.
gioco molto a bf2 e arrivo al max a 62 gradi dopo diverse ore di gioco.
anche quello... att ti dice le temp max e minime...... atitools ti devi leggere un log sempre lungo.
ciauz
~Mr.PartyHut~
19-03-2007, 14:07
1,45 rock solid (cmq uso att che da i voltaggi giusti,, atitools chiava un 0,25)
le temp dopo 2 3dmark05 e 2 3dmark06 si è attestata sui 75/76 gradi....
ho il dissi al 100% della velocita' sempre.
ora però la uso a 644 (+ o -) e con 1,4 di volt.
gioco molto a bf2 e arrivo al max a 62 gradi dopo diverse ore di gioco.
anche quello... att ti dice le temp max e minime...... atitools ti devi leggere un log sempre lungo.
ciauz
grazie mille per il report dettagliatissimo :eek:
Caspita, cmq vai alla grande!! Io per ottenere le stesse frequenze stabilmente devo dare 1,525V :(
Boh, forse sarà che Atitool non è preciso come ATT, o viceversa
Ragazzi, è da un pò di giorni a questa parte che la mia X1900 non riesce più a reggere le frequenze della XTX.
Praticamente con il 3Dmark06 non ho alcun problema, mentre con Battlefield 2142, dopo 40 minuti circa, ecco che entra in funzione il VPU recoverer. Credo che si attivi nei casi in cui la temperatura raggiunga livelli preoccupanti, oppure quando il Vcore non riesca a spingere bene la VGA a quelle frequenze...:(
Solo che monitorando le temp con ATItool, la temperatura non supera mai i 75°C, il che mi sembra ottimo. Sapevo che il VPU recoverer entra in funzione solo se si superano temperature critiche come 90°C, o sbaglio? :stordita:
Sinceramente non so che fare. Mi scoccia solo tornare alle frequenze di default della VGA, essendo essa stessa nota per la sua versatilità in overclock.
Forse mi toccherà alzare il VGPU, anche se non son sicuro fino a dove posso spingermi per un daily use...
Il VPU Recover entra in funzione a 110 °C, testato da me personalmente quando ho avuto problemi con la mia sk, quindi probabilmente devi dare una controllata al tuo dissipatore oppure controllare che l'aerazione interna del case sia sufficiente; da che ho fatto un foro da 120 con annessa ventola sul laterale del case all'altezza della "1900" non ho piu' nessun problema.
Il VPU Recover entra in funzione a 110 °C, testato da me personalmente quando ho avuto problemi con la mia sk, quindi probabilmente devi dare una controllata al tuo dissipatore oppure controllare che l'aerazione interna del case sia sufficiente; da che ho fatto un foro da 120 con annessa ventola sul laterale del case all'altezza della "1900" non ho piu' nessun problema.
ahaahha
si difatti da me ha solo artefattato, quando mi si è bloccta la ventola del dissi
vi assicuro che arteffa a 105 gradi.. hahahahahah
@MRPARTY
xche' non provi ad usare att.
poi se hai bisogno posti
io da quando lo uso mi trovo bene.
non ho piu' gli sbalzi di tensione....ad esempio
poi ti da come ti ho gia detto ti mette le temp + basse e + alte.
insomma io li ho provati entrambi... ma solo att mi ha convinto...
per il vga recover
dovrebbe essere i driver.. per le temp dubito..
prima artefatta..hahahahahhahah
ps. io cmq ho un case ben areato è della enermax e ha una ventola bidirezionale da 25 cm sul lato.. cioe' di fronte alla vga..
grazie mille per il report dettagliatissimo :eek:
Caspita, cmq vai alla grande!! Io per ottenere le stesse frequenze stabilmente devo dare 1,525V :(
Boh, forse sarà che Atitool non è preciso come ATT, o viceversa
se è per questo ho fatto pure i 695 .. sempre a1,45 e dopo i bench quindi era stabile....... andava a 80/82 gradi dopo i bench (sempre con una aventola da 25 di fronte che estrae e con l'artic colling accelero x2 al 100% della velocità) non lo consiglio.. la temp sale che è uno spettacolo .....
ciauz
~Mr.PartyHut~
19-03-2007, 16:19
Mi siete stati utilissimi ragazzi, in quanto riportando le vostre esperienze mi avete fatto escludere al 100% il fattore temperatura :)
Escludo categoricamente che la VGA raggiunga i 100° :D In secondo luogo non arteffa (:D) prima, ma il VPU recover entra in gioco casualmente.
Ho il case completamente aperto, con ventola da 80 che soffia continuamente sul lato superiore della VGA, mentre sul core ci pensa lo Zalman e la Arctic Silver 5
Mi sto sempre più convincendo anche io che sia una questione di driver+gioco (chissà, magari qualche errore del motore grafico). O al massimo una questione di voltaggio basso per le frequenze associate.
Cmq proverò ATT, anche se lo tenevo con la 9800 Pro e a quei tempi mi convinceva poco.
Alexkidd85
19-03-2007, 22:02
Ma scusate io ero preoccupato..ma allora il mio 720/800 ovviamente dissi stock della x1900xt...è un risultato da considerarsi come!? :confused:
mikimakimura
20-03-2007, 00:04
atittols io l'ho disinstallato, perche' mi dava problemi, proprio nel cambio di voltaggi in automatico.
il tuo blocco è tipico di quando swich i voltaggi e non le frequenze.
per eliminare questo problema avevo tolto il ATI HotKey Poller service in automatico.
ma con atitools 25 beta 14.
ciauz
si anche io facevo cosi' ma infernal non mi switcha in automatico e la scheda rimane come in 2d ecco perche' mi serviva sistemare sto fatto.
:eek: Credevo che i 7.2 occupassero meno memoria dei 6.12 che avevo precedentemente, e invece mi occupano 50Mb in più. :muro:
phil anselmo
20-03-2007, 09:44
:eek: Credevo che i 7.2 occupassero meno memoria dei 6.12 che avevo precedentemente, e invece mi occupano 50Mb in più. :muro:
ma forse il CCC... :mbe:
ma forse il CCC... :mbe:
Si appunto, uso il pacchetto con CCC ma pensavo occupasse meno ram rispetto a prima :mc:
phil anselmo
20-03-2007, 10:30
Si appunto, uso il pacchetto con CCC ma pensavo occupasse meno ram rispetto a prima :mc:
io ho i 7.2 con Control Panel ma uso soltanto ATT.
mi trovo molto bene ;)
Alexkidd85
20-03-2007, 11:48
Ma scusate io ero preoccupato..ma allora il mio 720/800 ovviamente dissi stock della x1900xt...è un risultato da considerarsi come!? :confused:
Ribadisco...e in più aggiungo...sono anche normali i 10 fps con tutto al max in SC double agent!?
E cosa ancora peggiore....non cambia la situazione al cambio di risoluzione!?
Ricordo che anche in oblivion c'è sta situzione...non è che sono cpu limited?Ma con opty 165@2800!? non credo...
Che faccio,provo gli omega!? :confused:
si anche io facevo cosi' ma infernal non mi switcha in automatico e la scheda rimane come in 2d ecco perche' mi serviva sistemare sto fatto.
probabilmente xche ha il filmato iniziale in divx.
faceva cosi pure company of hero...
io con alt + tab lo cambiavo a mano.
sto problema con att non lo fa.
mi sembra cmq che nell'ultima release di atittols ci sia un bottone per non caricare mai il profilo 2d.
mi disp. ma non avendolo + installato non riesco ad essere preciso.
ciao
io ho i 7.2 con Control Panel ma uso soltanto ATT.
mi trovo molto bene ;)
Si, io usavo questa combinazione con la X800GTO2 però siccome mi sono trovato bene così con il CCC.
Beh magari un giorno cambio. :p
Ribadisco...e in più aggiungo...sono anche normali i 10 fps con tutto al max in SC double agent!?
E cosa ancora peggiore....non cambia la situazione al cambio di risoluzione!?
Ricordo che anche in oblivion c'è sta situzione...non è che sono cpu limited?Ma con opty 165@2800!? non credo...
Che faccio,provo gli omega!? :confused:
:mbe: Strano, quando avevo la X1900XT sul P4 a 3.2GHz SCDA con tutto a palla non mi andava certo a 10 fps; forse hai qualche casino a livello driver.
Ribadisco...e in più aggiungo...sono anche normali i 10 fps con tutto al max in SC double agent!?
E cosa ancora peggiore....non cambia la situazione al cambio di risoluzione!?
Ricordo che anche in oblivion c'è sta situzione...non è che sono cpu limited?Ma con opty 165@2800!? non credo...
Che faccio,provo gli omega!? :confused:
Si normale, quel gioco è ottimizzato coi piedi.
Alexkidd85
20-03-2007, 13:06
:mbe: Strano, quando avevo la X1900XT sul P4 a 3.2GHz SCDA con tutto a palla non mi andava certo a 10 fps; forse hai qualche casino a livello driver.
Si normale, quel gioco è ottimizzato coi piedi.
Quindi!? No perché è appena formattato...ovviamente installati solo i driver...niente CCC tutto perfetto...ed installata patch per il dual core con tanto di programmino per l'ottimizzazione(che mi ha tolto il problema del gioco scattoso)
Non è che c'è qualche problema proprio con il processore!?Qualche patch non messa per i dual core!? Quella dell'amd l'ho messa...altre cose!? Aggiornamenti windows fino a oggi...selezionati ovviamente...
Cos'altro!?Idee!? Faccio 6000 punti al 3dmark06...quindi la vganon penso sia... :muro:
Quindi!? No perché è appena formattato...ovviamente installati solo i driver...niente CCC tutto perfetto...ed installata patch per il dual core con tanto di programmino per l'ottimizzazione(che mi ha tolto il problema del gioco scattoso)
Non è che c'è qualche problema proprio con il processore!?Qualche patch non messa per i dual core!? Quella dell'amd l'ho messa...altre cose!? Aggiornamenti windows fino a oggi...selezionati ovviamente...
Cos'altro!?Idee!? Faccio 6000 punti al 3dmark06...quindi la vganon penso sia... :muro:
Se ti fai un giro sul topic ufficiale ti rendi conto che è proprio il gioco che non è fatto come si deve. Ci sono molte persone che si lamentano. ;)
Alexkidd85
20-03-2007, 18:38
Se ti fai un giro sul topic ufficiale ti rendi conto che è proprio il gioco che non è fatto come si deve. Ci sono molte persone che si lamentano. ;)
Chiedo venia allora...mi ero preoccupato... :)
Ti ringrazio...anche se i 20fps di media su oblivion mi seccano anche... ma comunque...attendiamo r600 :)
Raga io non l'ho mai overcloccata, dite che per portarla almeno alle frequenze della xtx basterà tenerla a vcore default? ATT va bene per overcloccarla?
PS ora nel 2d sta a 500/600 e a 625/725 nel 3d. Per portarla alle frequenze della xtx dovrei settarla a 650/775 nel 3d. Se gli sparo da ATT direttamente 650/775 dopo non mi resta a tali frequenze anche nel 2d? Io vorrei tenerla @xtx solo quando gioco...come posso fare? :mbe:
Raga io non l'ho mai overcloccata, dite che per portarla almeno alle frequenze della xtx basterà tenerla a vcore default? ATT va bene per overcloccarla?
PS ora nel 2d sta a 500/600 e a 625/725 nel 3d. Per portarla alle frequenze della xtx dovrei settarla a 650/775 nel 3d. Se gli sparo da ATT direttamente 650/775 dopo non mi resta a tali frequenze anche nel 2d? Io vorrei tenerla @xtx solo quando gioco...come posso fare? :mbe:
io ho inizato da poco a overcloccare da ati tray tools. prima usavo il ccc.
se noti nel menu a finestra sotto la voce hardware c'e' auto overclocking, devi creare due profili uno 2d e uno 3d. poi in quel menu attivi l'opzione che quando parte un gioco 3d la scheda vada in overclock.
le frequenze che hai indicato sono da ccc o da att?
io da ccc avevo 690/790, da att non vado oltre a 580/710.
ma onestamente nei giochi tipo cod vedo maggiori fps con att rispetto a ccc.
come mai non riesco a portarla alle stesse frequenze di ccc?
horeb
Quelle frequenze le vedo con ATT, ma sono le stesse che mi segnava il CCC (dico segnava perchè ormai non lo uso più). Ora provo a seguire un po' i consigli che mi hai dato. ;)
Quelle frequenze le vedo con ATT, ma sono le stesse che mi segnava il CCC (dico segnava perchè ormai non lo uso più). Ora provo a seguire un po' i consigli che mi hai dato. ;)
a me sta dando problemi nel passare dal 2d al 3d. mi si blocca a caso.
ieri avevo creato un unico profilo e passava senza problemi (era sempre a 580/710 ma almeno non si bloccava) ora con due solo problemi.
a sto punto passo ad ati tool. ho trovato anche una guida che spiega come impostarlo.
vediamo se torno ai valori ccc come frequenze.
horeb
Ho salvato il profilo per il 2D da impostare in Auto Overclocking. Ora per impostare le frequenze della xtx per il 3d devo cmq partire dalle frequenze 500/600 del 2d e salire fino a 650/775...vero?
Che problemi ti da nello switchare le frequenze?
io ho inizato da poco a overcloccare da ati tray tools. prima usavo il ccc.
se noti nel menu a finestra sotto la voce hardware c'e' auto overclocking, devi creare due profili uno 2d e uno 3d. poi in quel menu attivi l'opzione che quando parte un gioco 3d la scheda vada in overclock.
le frequenze che hai indicato sono da ccc o da att?
io da ccc avevo 690/790, da att non vado oltre a 580/710.
ma onestamente nei giochi tipo cod vedo maggiori fps con att rispetto a ccc.
come mai non riesco a portarla alle stesse frequenze di ccc?
horeb
ma le frequenze della xt sono 625 non 580.. come mai hai quelle frequenze?
ma le frequenze della xt sono 625 non 580.. come mai hai quelle frequenze?
allora io ho una ati x1900xt 512 mb.
ho capito perche' non riuscivo ad alzare le frequenze in att. (ho anche disinstallato anche ccc...)
ora da ati tray tool ho alzato il voltaggio della gpu a 1.400, e sono riuscito ad avere frequenze 650/750. mi sono accorto che praticamente era da tempo che il passaggio da 2d a 3d non funzionava correttamente. infatti finalmente in cod ho il giusto numero di fps. ho il problema che comunque il passaggio da 2d/3d in automatico non funziona neanche con ati tray tools. risolvero' con il seggerimento trovato in questo thread da un altro utente. creo due profili, uno per il 2d e uno per il 3d e selezionero quello che mi serve in base all'uso in modo manuale.
Le frequenze sono giuste o posso andare oltre con il dissy originale?
horeb
allora io ho una ati x1900xt 512 mb.
ho capito perche' non riuscivo ad alzare le frequenze in att. (ho anche disinstallato anche ccc...)
ora da ati tray tool ho alzato il voltaggio della gpu a 1.400, e sono riuscito ad avere frequenze 650/750. mi sono accorto che praticamente era da tempo che il passaggio da 2d a 3d non funzionava correttamente. infatti finalmente in cod ho il giusto numero di fps. ho il problema che comunque il passaggio da 2d/3d in automatico non funziona neanche con ati tray tools. risolvero' con il seggerimento trovato in questo thread da un altro utente. creo due profili, uno per il 2d e uno per il 3d e selezionero quello che mi serve in base all'uso in modo manuale.
Le frequenze sono giuste o posso andare oltre con il dissy originale?
horeb
il modello xtx che va a 650 di core ha lo stesso dissi.
ciuaz
Ho salvato il profilo per il 2D da impostare in Auto Overclocking. Ora per impostare le frequenze della xtx per il 3d devo cmq partire dalle frequenze 500/600 del 2d e salire fino a 650/775...vero?
Che problemi ti da nello switchare le frequenze?
:mbe:
:mbe:
si blocca o crasha.
si blocca o crasha.
ho capito ora.:D
hai alzato con la configurazione 2d....
allora la config 2d ha il voltaggio a 1,2 mentre il 3d ha il voltaggio a 1,425.
per cui non riesci ad arrivare alle frequanza massime se non metti il vcore a 1,4...
io ho settato il profilo 2d come il 3d stesse frequenze e stessi voltaggi:
644/745 con 1,4.
cosi ho esvtato tutti i problemi di cambi di frequanze e di voltaggi a mio parere poi tra l'altro poco salutari questi sbalzi alla gpu.
e uso ATT.
ciuaz
ho capito ora.:D
hai alzato con la configurazione 2d....
allora la config 2d ha il voltaggio a 1,2 mentre il 3d ha il voltaggio a 1,425.
per cui non riesci ad arrivare alle frequanza massime se non metti il vcore a 1,4...
io ho settato il profilo 2d come il 3d stesse frequenze e stessi voltaggi:
644/745 con 1,4.
cosi ho esvtato tutti i problemi di cambi di frequanze e di voltaggi a mio parere poi tra l'altro poco salutari questi sbalzi alla gpu.
e uso ATT.
ciuaz
ma tenere sempre i voltaggi e la frequenza del 3d non stanca troppo la scheda e non consuma di piu'?
horeb
ma tenere sempre i voltaggi e la frequenza del 3d non stanca troppo la scheda e non consuma di piu'?
horeb
io la tengo cosi da ottobre.... e certo consuma di piu' ma a stancarla cosa vuoi.... tanto la cambi che va ancora....
ciauz
si blocca o crasha.
Lo so, ma io mi riferivo a questo:
Ho salvato il profilo per il 2D da impostare in Auto Overclocking. Ora per impostare le frequenze della xtx per il 3d devo cmq partire dalle frequenze 500/600 del 2d e salire fino a 650/775...vero?
bronzodiriace
22-03-2007, 13:57
si blocca o crasha.
lo faceva anche a me quando mi creavo un profilo 2d con downclock e downvolt tipo 300-300 v.core 1.1
l ho disabilitato ed in 2d tengo il profilo default e in 3d 700-800 1.425
parlo della x1900xt 512mb
ah ragazzi viaggia bene stalker con tale scheda ;)
Alexkidd85
22-03-2007, 14:11
lo faceva anche a me quando mi creavo un profilo 2d con downclock e downvolt tipo 300-300 v.core 1.1
l ho disabilitato ed in 2d tengo il profilo default e in 3d 700-800 1.425
parlo della x1900xt 512mb
ah ragazzi viaggia bene stalker con tale scheda ;)
Lo sto comprando proprio ora :asd: quindi ottima notizia....tutto al max!?(scusate l'ot)
Chiedevo...ma allora come sono le mie frequenze da bench che tiene stabilmente la scheda!? ( 720/800 )
Le ram tirano così poco!?
Lo sto comprando proprio ora :asd: quindi ottima notizia....tutto al max!?(scusate l'ot)
Chiedevo...ma allora come sono le mie frequenze da bench che tiene stabilmente la scheda!? ( 720/800 )
Le ram tirano così poco!?
dipende dal rating
le 1,2 come ho io vanno solo sino a 800
le 1,1 vanno sino a 900
ciaso
ps. cmq si intende 800x2=1600
oppure 900x2=1800
non è poi poco.
Alexkidd85
22-03-2007, 14:27
dipende dal rating
le 1,2 come ho io vanno solo sino a 800
le 1,1 vanno sino a 900
ciaso
ps. cmq si intende 800x2=1600
oppure 900x2=1800
non è poi poco.
Si si questo si...lo so...
una cosa...come faccio a vedere che tipo di memorie monta? La VGA è in sign ed è la Sapphire da 512...
Mi sapete dire qualcosa!?
Si si questo si...lo so...
una cosa...come faccio a vedere che tipo di memorie monta? La VGA è in sign ed è la Sapphire da 512...
Mi sapete dire qualcosa!?
Si devi smontare il dissi e leggere la sigla sulle stesse memorie.
se le ultime due lettere sono 11 allora sono da 1,1, viceversa se c'e' un 12 sono 1,2.
ciauz
ad es. io ed il mio amico vinsent abbiamo preso la scheda nello stesso negozio stesso modello.
la mia a 1,2 la sua a 1,1.
non c'e' una regola...
ciaoz
Si si questo si...lo so...
una cosa...come faccio a vedere che tipo di memorie monta? La VGA è in sign ed è la Sapphire da 512...
Mi sapete dire qualcosa!?
uan curiosita .
ho visto che hai raggiunto i 720.
con che voltaggi nel core?
ciao
Alexkidd85
22-03-2007, 14:33
Si devi smontare il dissi e leggere la sigla sulle stesse memorie.
se le ultime due lettere sono 11 allora sono da 1,1, viceversa se c'e' un 12 sono 1,2.
ciauz
ad es. io ed il mio amico vinsent abbiamo preso la scheda nello stesso negozio stesso modello.
la mia a 1,2 la sua a 1,1.
non c'e' una regola...
ciaoz
Ok capito grazie...mi sa che però più di 800 non faccio...quindi facendo 2+2...più di tanto non salgo mi sa.
Ma stiamo parlando di V@default no? O hai fatto salire il voltaggio!?
Ok capito grazie...mi sa che però più di 800 non faccio...quindi facendo 2+2...più di tanto non salgo mi sa.
Ma stiamo parlando di V@default no? O hai fatto salire il voltaggio!?
io sono a vcore default sia su ram che su gpu e tu invece?
Alexkidd85
22-03-2007, 14:37
uan curiosita .
ho visto che hai raggiunto i 720.
con che voltaggi nel core?
ciao
I default... 1. 42,50...
La gpu è buonina mi sa...no?
Edito....Si anche io...Vdefault su tutto..
l ho disabilitato ed in 2d tengo il profilo default e in 3d 700-800 1.425
parlo della x1900xt 512mb
Ma hai creato due profili per il 2d e il 3d e li carichi manualmente?
I default... 1. 42,50...
La gpu è buonina mi sa...no?
Edito....Si anche io...Vdefault su tutto..
molto io arrivo a 675 con il vcore standard.
ciauz
Alexkidd85
22-03-2007, 14:46
molto io arrivo a 675 con il vcore standard.
ciauz
Non so...però vorrei qualcosina in più sulle memorie...quanto posso tirare con la tensione!?
Raga allora per impostare le frequenze della xtx nel 3d come posso fare con ATT? Devo alzarle direttamente da 500/600?
Allora nessuno che vuole aiutarmi a portarla a xtx? :cry:
Alexkidd85
23-03-2007, 12:17
E allora...ti doco la mia...io ho impostato le frequenze di default e ho salvato il profilo(ovviamente includi nel profilo anche voltaggio e ventole) Poi ho iniziato a testare la gpu (consiglio vivamente di attivare il log,almeno puoi cazzeggiare e non stare attaccato al pc nel caso frizasse a vedere a che frequenza ha frizato) lui la fa salire e poi ti dice il limite massimo(in caso lo vedi nel log se friza). Stessa cosa sulle memorie...prendi i valori e abbassi anche di 3 mhz i valori e li salvi in un nuovo profilo come "max" (metti il nome che vuoi).
Una volta fatto questo...ti prendi gioco della ati impostando tranquillamente come profilo anche quello della xtx (OVVIAMENTE SE LE FREQUENZE MAX SUPERANO I VALORI DELLA XTX) :p
Se hai problemi...chiedi sono qua :)
E allora...ti doco la mia...io ho impostato le frequenze di default e ho salvato il profilo(ovviamente includi nel profilo anche voltaggio e ventole) Poi ho iniziato a testare la gpu (consiglio vivamente di attivare il log,almeno puoi cazzeggiare e non stare attaccato al pc nel caso frizasse a vedere a che frequenza ha frizato) lui la fa salire e poi ti dice il limite massimo(in caso lo vedi nel log se friza). Stessa cosa sulle memorie...prendi i valori e abbassi anche di 3 mhz i valori e li salvi in un nuovo profilo come "max" (metti il nome che vuoi).
Una volta fatto questo...ti prendi gioco della ati impostando tranquillamente come profilo anche quello della xtx (OVVIAMENTE SE LE FREQUENZE MAX SUPERANO I VALORI DELLA XTX) :p
Se hai problemi...chiedi sono qua :)
quando fai cio'....
metti la ventola al 100% dei giri.. fara' casino. ma almeno non rischi per il calore.
il di solito lo faccio a mano alzare le frequenze non uso i bottoni max core e max mem. pero' dopo o testo con 2 3dmark05. mentre i bottoni testano loro...almeno credo visto che non li uso..
ciao
E allora...ti doco la mia...io ho impostato le frequenze di default e ho salvato il profilo(ovviamente includi nel profilo anche voltaggio e ventole) Poi ho iniziato a testare la gpu (consiglio vivamente di attivare il log,almeno puoi cazzeggiare e non stare attaccato al pc nel caso frizasse a vedere a che frequenza ha frizato) lui la fa salire e poi ti dice il limite massimo(in caso lo vedi nel log se friza). Stessa cosa sulle memorie...prendi i valori e abbassi anche di 3 mhz i valori e li salvi in un nuovo profilo come "max" (metti il nome che vuoi).
Una volta fatto questo...ti prendi gioco della ati impostando tranquillamente come profilo anche quello della xtx (OVVIAMENTE SE LE FREQUENZE MAX SUPERANO I VALORI DELLA XTX) :p
Se hai problemi...chiedi sono qua :)
In pratica con questo procedimento dovrei far riconoscere automaticamente ad att le frequenze massime che può raggiungere la scheda...ho capito bene?
PS come si attiva il log?
Alexkidd85
23-03-2007, 14:01
quando fai cio'....
metti la ventola al 100% dei giri.. fara' casino. ma almeno non rischi per il calore.
il di solito lo faccio a mano alzare le frequenze non uso i bottoni max core e max mem. pero' dopo o testo con 2 3dmark05. mentre i bottoni testano loro...almeno credo visto che non li uso.
ciao
Mi permetto di dissentire e di dare un consiglio...se la ventola non la tieni al max dei giri anche nei giochi...allora lasciala lavorare con dei valori CALORE/VELOCITA' che ritieni più opportuno prestabilire nella scheda "ventola" di ATT.
Nella mia cara his 1900xtx iceq3 che aveva un silenziosissimo e potente dissipatore della his,stava al max dei giri e non la sentivo...allora si che lì ho testato tutto al max dei giri :)
In pratica con questo procedimento dovrei far riconoscere automaticamente ad att le frequenze massime che può raggiungere la scheda...ho capito bene?
PS come si attiva il log?
Si hai capito bene...
C'è una scritta "scrivi eventi in un file di registro" sempre nella scheda dove overclokki
Ok allora ho salvato ora un profilo per il 2d a 500/600.
Ora partendo da queste frequenze 500/600 dovrei creare un altro profilo per il 3d, che dovrebbe partire almeno da 625/725 (freq del 3d)...giusto?
Quindi da 500/600 sparo direttamente a 625/725?
Cmq provo prima a fare la rilevazione automatica...
EDIT possibile che con la rilevazione automatica mi rilevi artefatti già a 550mhz sul core e non vada avanti? :muro:
Ma fino a 625 sul core non dovrebbe essere sempre tutto ok?
Ok allora ho salvato ora un profilo per il 2d a 500/600.
Ora partendo da queste frequenze 500/600 dovrei creare un altro profilo per il 3d, che dovrebbe partire almeno da 625/725 (freq del 3d)...giusto?
Quindi da 500/600 sparo direttamente a 625/725?
Cmq provo prima a fare la rilevazione automatica...
EDIT possibile che con la rilevazione automatica mi rilevi artefatti già a 550mhz sul core e non vada avanti? :muro:
Ma fino a 625 sul core non dovrebbe essere sempre tutto ok?
devi dare almeno 1,4 al vcore.......
Nella mia cara his 1900xtx iceq3 che aveva un silenziosissimo e potente dissipatore della his,stava al max dei giri e non la sentivo...allora si che lì ho testato tutto al max dei giri :)
ma quante ne hai cambiate.....
devi dare almeno 1,4 al vcore.......
Si grazie carlok. Mi è bastato parlare 10min su msn con Alex e ho risolto tutto. :D
Alexkidd85
23-03-2007, 15:09
ma quante ne hai cambiate.....
Ma no dirmi niente va :mad:
Per aspettare sto caxxo di r600 sono stato 3 mesi senza vga con una gloriosa x800gto2 @x850xt nel muletto che comunque dava soddisfazioni. Mi levai quella introvabile (in italia) HIS con rammarico...C'era una recensione qui su HWupgrade.
Poi per aspettare ho preso sta x1900xt che sta andando benone devo dire...anche se con sti ultimi giochi troppo pesanti ste schede stanno facendo fatica.
I bei tempi di Far Cry...sembrano secoli fa...intanto quel gioco è così sfruttato a pieno dalle vga che anche la mia bella gto2 sembrava una 1900 :D
veramente un bel motore grafico...chissà se crysis ripercorrerà la stessa falsa riga,ormai (vedi i 2 tom clancy's ultimi) i giochi li fanno fantastici ma poco ottimizzati :muro:
Scusate il piccolo ot :p
Raga ho dei problemi con l'overclock, allora prima ho fatto un giro di 3dmark05 alle freq della xtx e me l'ha chiuso perfettamente senza andare in crash. Ora però se provo a switchare i profili con ATT e impostare quello delle freq della xtx (ovviamente col v core appropriato) mi da schermo a righe. Altre volte invece riesco a caricare correttamente il profilo, ma in win (senza che lanci nessun gioco) mi si riavvia il pc.
E' la scheda che non regge le frequenze della xtx o è att che scaxxa?
PS dite che è meglio se usi Ati Tools?
bronzodiriace
23-03-2007, 19:12
Lo sto comprando proprio ora :asd: quindi ottima notizia....tutto al max!?(scusate l'ot)
Chiedevo...ma allora come sono le mie frequenze da bench che tiene stabilmente la scheda!? ( 720/800 )
Le ram tirano così poco!?
non so che dirti
a me bencha a 760-920 v.core 1.425 a liquido e dissi in rame sulle ram
bronzodiriace
23-03-2007, 19:16
Ma hai creato due profili per il 2d e il 3d e li carichi manualmente?
allora accendo il pc, si avvia ati tray tools e mi impostava a 300-300 v.core 1.1
aprivo un applicazione 3d [con profilo 3d settato a dovere con v.core e frequenze] e rimaneva lo schermo nero
levo il profilo 2d, indi la vga sta in 2d con frequenze da specifica, mentre nell'overdrive metto 700-800 v.cire 1.425, spunta su apply start up e ad ogni applicazione 3d ti switcha alle frequenze 3d impostate nell'overdrive.
Lo switch funziona sempre provando i grafici di frequenze di ati tray tools
Alexkidd85
23-03-2007, 19:56
non so che dirti
a me bencha a 760-920 v.core 1.425 a liquido e dissi in rame sulle ram
:asd: e ti credo che le prendi quelle frequenze :)
Raga ho dei problemi con l'overclock, allora prima ho fatto un giro di 3dmark05 alle freq della xtx e me l'ha chiuso perfettamente senza andare in crash. Ora però se provo a switchare i profili con ATT e impostare quello delle freq della xtx (ovviamente col v core appropriato) mi da schermo a righe. Altre volte invece riesco a caricare correttamente il profilo, ma in win (senza che lanci nessun gioco) mi si riavvia il pc.
E' la scheda che non regge le frequenze della xtx o è att che scaxxa?
PS dite che è meglio se usi Ati Tools?
:stordita:
:stordita:
per me non tiene:stordita:
che vcore hai messo 1,425 dovrebbe essere.
vedi cmq i voltaggi in 1 pagina.
prova a calare un po..
fa righe a tratti per caso di colore diverso ..
atitools è cmq meno complicato da usare..
ci sono varie guide in giro.
ciiauz
:stordita:
forse ho capito dove sbagli. devi attivare il flag "includi nel profilo" sotto la voce voltaggio. se no quando avvii il pc e passi dal 2d al 3d carica il profilo con il voltaggio a 1.2 , prova e fammi sapere.
horeb
Mah stamattina ho fatto altre prove con Atitray tools, il pc si freeza anche quando passo semplicemente dalle freq 2d a quelle 3d di default...ovviamente sempre switchando coi profili di ati tray tools. Cmq dopo dò una nuova controllata ai voltaggi...
bronzodiriace
24-03-2007, 10:53
ragazze che driver avete su per x1900?
non mi ricordo come si vedono che drivers ho su da ati tray tool
Mah stamattina ho fatto altre prove con Atitray tools, il pc si freeza anche quando passo semplicemente dalle freq 2d a quelle 3d di default...ovviamente sempre switchando coi profili di ati tray tools. Cmq dopo dò una nuova controllata ai voltaggi...
metti su atitools che è :) meno ostico.
metti su atitools che è :) meno ostico.
Infatti è quello che stavo pensando di fare, ho letto anche di molta gente che aveva problemi nel gestire i vari profili con Ati Tray Tools. Vabbè oggi faccio delle prove con Ati Tools, seguendo la guida di TiburCC. ;)
Sto provando con Ati Tool, non capisco però perchè mi switcha tranquillamente le frequenze e non il vcore. Ho creato un profilo per il 2d con 1.175 di vcore, l'altro in 3d con 1.425 di vcore. Quando passo da un profilo all'altro mi cambia le frequenze, ma non il vcore..che rimane impostato come per il profilo precedente.
Esempio, se sto in 2d con 1.175v e passo alle freq 3d, mi cambia le freq ma il vcore rimane a 1.175 e non va a 1.425.
Idee? :confused:
EDIT ho fatto altre prove usando però ati tray tools, bene secondo me oltre i 650mhz per il core a vcore default (1.425) non va...ho fatto rilevare il max delle freq per il core da att e oltre 650 si freeza il pc. Sulle ram ancora non ho provato...
Mi conviene alzare i voltaggio del core oltre 1.425 per vedere se va oltre o friggo tutto?
Alexkidd85
24-03-2007, 14:54
Sto provando con Ati Tool, non capisco però perchè mi switcha tranquillamente le frequenze e non il vcore. Ho creato un profilo per il 2d con 1.175 di vcore, l'altro in 3d con 1.425 di vcore. Quando passo da un profilo all'altro mi cambia le frequenze, ma non il vcore..che rimane impostato come per il profilo precedente.
Esempio, se sto in 2d con 1.175v e passo alle freq 3d, mi cambia le freq ma il vcore rimane a 1.175 e non va a 1.425.
Idee? :confused:
EDIT ho fatto altre prove usando però ati tray tools, bene secondo me oltre i 650mhz per il core a vcore default (1.425) non va...ho fatto rilevare il max delle freq per il core da att e oltre 650 si freeza il pc. Sulle ram ancora non ho provato...
Mi conviene alzare i voltaggio del core oltre 1.425 per vedere se va oltre o friggo tutto?
Non friggi niente ma occhio alle temp...
Però...che sfiga che hai :muro:
Non friggi niente ma occhio alle temp...
Però...che sfiga che hai :muro:
E che te lo dico a fare!! :muro:
Cmq prima di alzare il vcore del core voglio vedere a quanto arrivo sulle ram.
Ho letto ora la tua firma...cioè la tua sale fino a 720 e la mia non vuole andare oltre i 650...ma possibile?! :muro: :muro:
Con che vcore stai?
Ho testato ora le ram, sono arrivato fino a 800mhz vcore def con il rilevamento atomatico di att senza problemi...anche se le temp sono arrivate a 85°. Per ora mi fermi qui sulle ram...devo capire un po' come cavolo far salire sto core.
ragazzi scusate l'intrusione..ma le vostre x1900 arrivano oltre i 700MHz sul core con vcore default usando atitool?? la mia si blocca inesorabilmente a 708 :muro: :muro:
ragazzi scusate l'intrusione..ma le vostre x1900 arrivano oltre i 700MHz sul core con vcore default usando atitool?? la mia si blocca inesorabilmente a 708 :muro: :muro:
Beato te, a me oltre i 650 non va. :asd:
Alexkidd85
24-03-2007, 20:59
E che te lo dico a fare!! :muro:
Cmq prima di alzare il vcore del core voglio vedere a quanto arrivo sulle ram.
Ho letto ora la tua firma...cioè la tua sale fino a 720 e la mia non vuole andare oltre i 650...ma possibile?! :muro: :muro:
Con che vcore stai?
720 sono a vcore default...infatti ora devo far salire ancora la gpu alzando la tensione e anche le ram... :)
Alexkidd85
25-03-2007, 13:31
ragazzi scusate l'intrusione..ma le vostre x1900 arrivano oltre i 700MHz sul core con vcore default usando atitool?? la mia si blocca inesorabilmente a 708 :muro: :muro:
No la mia arriva anche a 730 ma non è stabile al 3dmark...quindi devo trovare il giusto settaggio per i 730...
la cosa che mi rende orgoglioso è che sono dissi stock...è che con il crossflow e tutte le ventole al posto giusto,lo stacker ha pochi avversari al giorno d'oggi :)
Alexkidd85
25-03-2007, 13:43
Allora ragazzi urge risposta da qualcuno che ha ben overclokkato la vga...
Sto provando ancora a spingere la vga...
Gli ho dato 1,47v e sono a 740mhz sul core della gpu...sta girando il 3dmark. E sulla gpu più di tanto(se lo chiude)non la tocco.
Ora...sulle memorie...quanto è il massimo di overvolt che posso dare? Pressapoco.... 800mhz mi stanno stretti :D
Thank's :)
Allora ragazzi urge risposta da qualcuno che ha ben overclokkato la vga...
Sto provando ancora a spingere la vga...
Gli ho dato 1,47v e sono a 740mhz sul core della gpu...sta girando il 3dmark. E sulla gpu più di tanto(se lo chiude)non la tocco.
Ora...sulle memorie...quanto è il massimo di overvolt che posso dare? Pressapoco.... 800mhz mi stanno stretti :D
Thank's :)
Sulla guida di TiburCC si legge che Ludus è arrivato a spingerla fino a 2.35v, ma specifica "con adeguati mezzi di raffreddamento".
Raga cmq non è possibile che il core non va oltre i 650 a default. :muro:
Avete qualche vcore da consigliarmi in modo che possa provare a salire?
Alexkidd85
25-03-2007, 14:39
nettamente no...io con le memorie giocherò...ma sulla gpu non ti conviene giocarci.
Con 1,47 mi sono strafermato e per me va bene,mi ha chiuso il 3dmark06 a 740 e mi basta.
purtroppo se non ti sale la gpu...è dura.
A temperatura come sei messo!?
nettamente no...io con le memorie giocherò...ma sulla gpu non ti conviene giocarci.
Con 1,47 mi sono strafermato e per me va bene,mi ha chiuso il 3dmark06 a 740 e mi basta.
purtroppo se non ti sale la gpu...è dura.
A temperatura come sei messo!?
Temp nella media, a 640 arriva a circa 75° dopo un 3dmark.
volevo un paio di consigli per la mia 1900xt 256mb.
sono passato dal ccc all'atitool perchè col ccc mi si bloccava sempre tutto appena tentavo di fare un pò di oc, mi si bloccava persino nel test automatico delle frequenze.
Volevo sapere se frequenza mi posso aspettare con voltaggio standard e se esiste uno stres-test veloce per non farmi una flebo di 3dmark ogni volta che aumento di 10mhz.
Per ora ora sono arrivato a core:668Mhz mem:738Mhz ma credo ci sia margine di miglioramento.
Mi consigliate di toccare anche i voltaggi?
Sto usando i driver xtreme che ne dite?
grazie
ragazzi i driver sotto vista sono migliorati o c'è ancora il divario tra xp e vista?
Temp nella media, a 640 arriva a circa 75° dopo un 3dmark.
media alta.....
io dopo aver cipollato con i giri delle ventole sto a 68 gradi..
media alta.....
io dopo aver cipollato con i giri delle ventole sto a 68 gradi..
Te stai con l'accelero, io col dissi stock. ;)
Te stai con l'accelero, io col dissi stock. ;)
Giusto.
ora che ci penso stavo su 75 gradi con il dissi stock.
ciao
Te stai con l'accelero, io col dissi stock. ;)
anch'io ho l'accelero. comunque alcuni test hanno mostrato che il dissi più efficiente per sta scheda è proprio lo stock. in full load però (il che significa circa 5200rpm quando l'accelero ne fa max 2300) ;)
CIaO
lukeskywalker
26-03-2007, 17:44
vorrei creare un profilo con ati tool (0.26) per il massimo risparmio energetico quando uso il pc come mulo.
ho visto che regge anche con frequenze di 55-60 mhz per il core e poco più sulle ram.
stavo provando a fare lo stesso con ati tray tool ma non mi dà possibilità di abbassare le frequenze. lo trovo meno intuittivo di atitool ma è più completo per la gestione dei filtri e delle varie impostazioni del 3d.
qualcuno ha provveduto a creare un profilo per il massimo risparmio energetico?
ho una x1900xt 512 sapphire.
io ho un problema sotto vista ultimate x64 con il pc in sign!
scaricati ed installati i catalyst 7.2 per vista x64 (99 Mb circa....... ammappate) ogni avvio, ogni volta che chiudo windows media player e ogni volta che chiudo un gioco mi da questo errore:
http://img398.imageshack.us/img398/2008/catturazl5.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=catturazl5.jpg)
che potrebbe essere? come mai?
devo aspettare che escano driver migliori e meglio ottimizzati?
è capitato anche a qualcuno di voi?
ma possibile che dopo un mese non riescono a cacciare un driver che funzioni?
se non sbaglio i 7.3 usciti oggi risolvono il tuo problema
bYeZ!
PaxNoctis
29-03-2007, 10:02
Sono affidabili? Nel senso se finisconono i test senza errori significa che l'oc della scheda è stabile? O ci sono altri programmi per stressare la GPU più affidabili? Grazie! :)
Sono affidabili? Nel senso se finisconono i test senza errori significa che l'oc della scheda è stabile? O ci sono altri programmi per stressare la GPU più affidabili? Grazie! :)
Gioca!
PaxNoctis
29-03-2007, 10:46
Gioca!
Lo faccio... e infatti mi crasha... volevo capire se era la radeon o qualcos'altro... ;)
Lo faccio... e infatti mi crasha... volevo capire se era la radeon o qualcos'altro... ;)
Ti crasha anche con la vga a default? Se si allora il problema è altrove, ma se te lo fa solo quando la vga è in OC allora è molto probabile che non ti regge correttamente certe frequenze. ;)
http://img80.imageshack.us/img80/5627/attbenchmarkresults2sz1.jpg (http://imageshack.us)
:eek:
Alexkidd85
29-03-2007, 11:43
io ho un problema sotto vista ultimate x64 con il pc in sign!
scaricati ed installati i catalyst 7.2 per vista x64 (99 Mb circa....... ammappate) ogni avvio, ogni volta che chiudo windows media player e ogni volta che chiudo un gioco mi da questo errore:
http://img398.imageshack.us/img398/2008/catturazl5.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=catturazl5.jpg)
che potrebbe essere? come mai?
devo aspettare che escano driver migliori e meglio ottimizzati?
è capitato anche a qualcuno di voi?
ma possibile che dopo un mese non riescono a cacciare un driver che funzioni?
Non installare il CCC... Anche se come ti hanno detto,i nuovi catalyst risolvono il tuo problema,io non lo installerei lo stesso :)
PaxNoctis
29-03-2007, 11:49
Ti crasha anche con la vga a default? Se si allora il problema è altrove, ma se te lo fa solo quando la vga è in OC allora è molto probabile che non ti regge correttamente certe frequenze. ;)
Non fa una piega... oggi provo... ;)
Alexkidd85
29-03-2007, 11:49
http://img80.imageshack.us/img80/5627/attbenchmarkresults2sz1.jpg (http://imageshack.us)
:eek:
Si vabé...ho sono le ddr2 e il conroe che ti fanno aumentare il tutto...o c'è un errore stratosferico :D
Io faccio 7600 con la config in sign e con le frequenze della vga come in sign...fai te :doh:
Si vabé...ho sono le ddr2 e il conroe che ti fanno aumentare il tutto...o c'è un errore stratosferico :D
Io faccio 7600 con la config in sign e con le frequenze della vga come in sign...fai te :doh:
:boh:
ciondolo
29-03-2007, 13:41
ho appena installato i 7.3 solo display driver,circa 9-10 mb..
pero' in gestione periferiche mi dice che un driver per la scheda non e' stato installato( punto interrogativo giallo)
ma bisogna installare per forza il ccc?
INFECTED
29-03-2007, 13:42
ho appena installato i 7.3 solo display driver,circa 9-10 mb..
pero' in gestione periferiche mi dice che un driver per la scheda non e' stato installato( punto interrogativo giallo)
ma bisogna installare per forza il ccc?
Devi installare anche i wdm driver!
ciondolo
29-03-2007, 13:48
Devi installare anche i wdm driver!
e dove lo trovo? il wdm e' integrato nel download del ccc?
INFECTED
29-03-2007, 13:56
e dove lo trovo? il wdm e' integrato nel download del ccc?
No, è un'altro download a parte da fare
Nella pagina di download principale dei 7.3 sul sito ati clicca su
Optional Downloads:
* Individual driver download packages, ATI Multimedia Center, and Avivo™
Ti apparirà un'altra pagina in cui trovi anche i wdm drivers
Eccoti il link diretto https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/7-3_xp_wdm_43737.exe (che non funge :rolleyes:)
ciondolo
29-03-2007, 14:06
No, è un'altro download a parte da fare
Nella pagina di download principale dei 7.3 sul sito ati clicca su
Optional Downloads:
* Individual driver download packages, ATI Multimedia Center, and Avivo™
Ti apparirà un'altra pagina in cui trovi anche i wdm drivers
Eccoti il link diretto https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/7-3_xp_wdm_43737.exe (che non funge :rolleyes:)
GRAZIE :)
INFECTED
29-03-2007, 14:11
GRAZIE :)
;)
Non installare il CCC... Anche se come ti hanno detto,i nuovi catalyst risolvono il tuo problema,io non lo installerei lo stesso :)
ma se installo solo i dirver poi mi fa o no l'auto switch delle frequenza tra 2d e 3d???
ma se installo solo i dirver poi mi fa o no l'auto switch delle frequenza tra 2d e 3d???
si
è un servizio di win xp che bastano i driver.
ciao
anche in windows vista dato che io ho quello come s.o.!
Gente ho problemi con i Catalyst Control Center... all'avvio mi viene fuori l'errore:
MOM.EXE - Errore di applicazione
Applicazione non correttamente inizializzata (0x0000135)
Premetto che ho appena formattato il computer perchè mi è arrivato il nuovo processore, un AMD X2 4400+ cosa può essere secondo voi???
INFECTED
29-03-2007, 17:34
Gente ho problemi con i Catalyst Control Center... all'avvio mi viene fuori l'errore:
MOM.EXE - Errore di applicazione
Applicazione non correttamente inizializzata (0x0000135)
Premetto che ho appena formattato il computer perchè mi è arrivato il nuovo processore, un AMD X2 4400+ cosa può essere secondo voi???
Installato il .Net Framework? E se si hai messo l'ultima versione?
Installato il .Net Framework? E se si hai messo l'ultima versione?
No!!! Che scemo che sono... mi daresti il link per scaricarlo???
EDIT: Lo sto scaricando, spero sia quello il problema!!!
INFECTED
29-03-2007, 18:01
No!!! Che scemo che sono... mi daresti il link per scaricarlo???
EDIT: Lo sto scaricando, spero sia quello il problema!!!
E' sicuramente quello!
Solo che a CCC già installato non so se funga, ma suppongo di si
Alexkidd85
29-03-2007, 21:17
Io insisto sul non installarlo... non vedo l'utilità :)
Pareri... :D
E' sicuramente quello!
Solo che a CCC già installato non so se funga, ma suppongo di si
Era come dicevi tu... grazie mille :D :D :D !!!
Io insisto sul non installarlo... non vedo l'utilità :)
Pareri... :D
Ma... per come la penso io a qualcosa servirà, no? Non penso che AMD spenda i suoi soldi nel sviluppare software inutile... :O
INFECTED
30-03-2007, 10:32
Ma... per come la penso io a qualcosa servirà, no? Non penso che AMD spenda i suoi soldi nel sviluppare software inutile... :O
Beh è una chicca a cui si può far benissimo a meno, altrimenti se fosse stato davvero indispensabile non avrebbero permesso di scaricare il pacchetto dei soli drivers ;)
Alexkidd85
30-03-2007, 14:14
Ma... per come la penso io a qualcosa servirà, no? Non penso che AMD spenda i suoi soldi nel sviluppare software inutile... :O
Attenzione.... non "inutile" ma "utile" per i più :)
Se sei su questo forum,penso che sei avido di imparare...avido di diventare un pochino più "tecnico" del classico utente che accende il pc e poi lo spegne insoddisfatto dell'ennesimo reset senza spiegazioni :asd: (almeno per me è così)
Il CCC è nato per controllare la vga in maniera più dettagliata del pannello di controllo di windows,ma io che mi reputo più "esigente",non lo installo e controllo in meglio il tutto da Ati Tray Tools che tralaltro(e non da poco) è un programmino che occupa molte meno risorse del CCC(non ho controllato ma dalla lentezza che ci sta nell'aprirsi,mi sa che la spreme un pochino la ram)e mi gestisce meglio(IMHO) le potenzialità della mia VGA.
lukeskywalker
01-04-2007, 08:24
un consiglio:
ho montato lo zalman fatality sulla 1900xt, nulla da dire dissi di notevole fattura silenzioso e performante.
ma zalman ha messo il solito potenziometro per il controllo ventola ed io trovavo molto più comoda la regolazione termocontrollata.
l'attacco della ventola sulla vga non è standard e non ci posso collegare la ventola dello zalman.
io voglio la regolazione termocontrollata, che faccio trancio il connettore dalla vecchia ventola ati e lo allaccio allo zalman? non vorrei perdere la garanzia (ho ancora oltre un anno)!
occhio che rischi di rovinare tutto. c'è gente che ha rovinato la scheda collegandoci lo zalman in un modo o nell'altro. questo è uno dei motivi per cui ho preferito l'accelero X2 per la mia x1950xt ;)
CIaO
lukeskywalker
01-04-2007, 11:29
occhio che rischi di rovinare tutto. c'è gente che ha rovinato la scheda collegandoci lo zalman in un modo o nell'altro. questo è uno dei motivi per cui ho preferito l'accelero X2 per la mia x1950xt ;)
CIaO
immaginavo che potesse danneggiarsi :stordita:
la ventola dell'accelero è compatibile con i pin ati quindi?
peccato perchè questo fatality mi piaceva proprio.
Alexkidd85
01-04-2007, 13:47
immaginavo che potesse danneggiarsi :stordita:
la ventola dell'accelero è compatibile con i pin ati quindi?
peccato perchè questo fatality mi piaceva proprio.
Potresti provare a mettere un buon reobus!?
lukeskywalker
01-04-2007, 13:54
Potresti provare a mettere un buon reobus!?
doh, un altro? noo.
Alexkidd85
01-04-2007, 13:56
doh, un altro? noo.
E il tuo reobus non ha l'attacco per lo zalman!?Non hai visto se ci sono degli adattatori!?
lukeskywalker
01-04-2007, 14:04
E il tuo reobus non ha l'attacco per lo zalman!?Non hai visto se ci sono degli adattatori!?
gli zalman hanno già il proprio rehobus. sia il 7000cu sia il fatal1ty
io volevo appunto eliminare quello del fatality e ripristinare il termocontrollo per la regolazione della ventola sulla gpu.
ciò non è possibile, è rischioso collegare la ventola dello zalman alla vga modificando il connettore, col 900 è stato fatto ma il fatal1ty ha una ventola diversa che potrebbe danneggiare la vga. :O
Alexkidd85
01-04-2007, 14:12
gli zalman hanno già il proprio rehobus. sia il 7000cu sia il fatal1ty
io volevo appunto eliminare quello del fatality e ripristinare il termocontrollo per la regolazione della ventola sulla gpu.
ciò non è possibile, è rischioso collegare la ventola dello zalman alla vga modificando il connettore, col 900 è stato fatto ma il fatal1ty ha una ventola diversa che potrebbe danneggiare la vga. :O
Ah ok...io avevo capito che avevi quello esterno che si attaccava al box 5,25.
Con quello faresti una cosa carina,avresti avuto la temp sotto controllo e abbellivi tutto,e se aveva l'attacco,facevi l'utile e il dilettevole...
davide155
01-04-2007, 14:54
Ragazzi ho provato test drive unlimited a 1440x900 AA4x HDR e tutti i dettagli al max....e va benone!
Si ogni tanto cala un pò il frame rate, ma alla fine la resa è molto vicina a quella della x360 in questo gioco.....
Pure stalker va benone con i filtri al max.
Questa scheda mi sorprende ogni volta di più :D
Alexkidd85
01-04-2007, 15:22
Ragazzi ho provato test drive unlimited a 1440x900 AA4x HDR e tutti i dettagli al max....e va benone!
Si ogni tanto cala un pò il frame rate, ma alla fine la resa è molto vicina a quella della x360 in questo gioco.....
Pure stalker va benone con i filtri al max.
Questa scheda mi sorprende ogni volta di più :D
Stalker bene con i filtri al max cosa intendi!?bene come far cry o bene come 25 fps che poi quando scendono,imprechi!?
No perché dubito che con le luci dinamiche al max,riesca a fare tanto qualsiasi scheda con stalker(troppe aspettative IMHO,da un gioco nella media).
INDI Come lo setti stalker!? :D
davide155
01-04-2007, 15:53
Stalker bene con i filtri al max cosa intendi!?bene come far cry o bene come 25 fps che poi quando scendono,imprechi!?
No perché dubito che con le luci dinamiche al max,riesca a fare tanto qualsiasi scheda con stalker(troppe aspettative IMHO,da un gioco nella media).
INDI Come lo setti stalker!? :D
Bè.....io avevo messo tutto al max.....non ricordo le luci dinamiche com'erano perchè c'erano diversi parametri.
Ma l'ho disinstallato perchè come gioco non mi piace per nulla.......
Cmq andava abbastanza bene. Ad occhio.......30-35 fps......ma cali di frame non c'erano....era molto costante.
Adesso mi hai messo la curiosità di rimetterlo per vedere queste luci dinamiche :D
Anche se graficamente è stato troppo sopravvalutato :rolleyes:
Come hai detto te c'erano troppe aspettative.....
non saprei comunque ti sconsiglio di passare dalla x1900xtx alla x1950xtx ;)
CIaO
Sto' valutando se mi conviene o meno in base a quanto dovrei sborsare... puo' anche darsi che lo possa fare gratis, ma devo capire quanto costa... ;)
Ciao!
Baio
se lo fai praticamente gratis allora sì. comunque per la valutazione della scheda: QUI (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=x1950xtx&prezzomin=-1&prezzomax=-1)
CIaO
lukeskywalker
01-04-2007, 19:29
Ragazzi ho provato test drive unlimited a 1440x900 AA4x HDR e tutti i dettagli al max....e va benone!
Si ogni tanto cala un pò il frame rate, ma alla fine la resa è molto vicina a quella della x360 in questo gioco.....
Pure stalker va benone con i filtri al max.
Questa scheda mi sorprende ogni volta di più :D
con stalKer l'antilaliasing non funge nemmeno forzando da pannello di controllo.
o sbaglio?
comunque lo sto istallando... vediamo.
TigerTank
01-04-2007, 19:59
con stalKer l'antilaliasing non funge nemmeno forzando da pannello di controllo.
o sbaglio?
comunque lo sto istallando... vediamo.
Stalker ha un settaggio interno per l'antialias ma volendo con una 8800 credo sia possibile anche migliorarlo a 8x o superiori tramite il nuovo AA di queste schede (opzione migliora.....).
davide155
01-04-2007, 20:21
con stalKer l'antilaliasing non funge nemmeno forzando da pannello di controllo.
o sbaglio?
comunque lo sto istallando... vediamo.
Ovviamente l'ho provato senza antialias......
Bè.....io avevo messo tutto al max.....non ricordo le luci dinamiche com'erano perchè c'erano diversi parametri.
Ma l'ho disinstallato perchè come gioco non mi piace per nulla.......
Cmq andava abbastanza bene. Ad occhio.......30-35 fps......ma cali di frame non c'erano....era molto costante.
Adesso mi hai messo la curiosità di rimetterlo per vedere queste luci dinamiche :D
Anche se graficamente è stato troppo sopravvalutato :rolleyes:
Come hai detto te c'erano troppe aspettative.....
fa esattamente lo stesso frame da me con tutto al max.
luci dinamiche comprese 1280x1024.
pure io ho da 30-35 e a volte vedo i 37..
yuppi
ben...
ciuaz
la barretta dell'antialiasing l'ho mesa al max..
ma voi dite che funzia?
phil anselmo
02-04-2007, 09:07
Scusate se sposto leggermente la discussione... ma qualcuno mi sa' dire come mai nei vari listini si trovano da pochissime parti le 1950XTX? :mbe:
Ciao!
Baio
forse perché ormai stanno andando fuori mercato, nel senso che per quello che costano non sono più commercialmente competitive :boh: (vedi 8800GTS)
PaxNoctis
02-04-2007, 09:11
Ieri ho tolto i driver ati 7.2, l'Ati tools e l'ATT e ho messo i warcat 7.2 con il CCC ... ho fatto una ca77ata? :fagiano:
phil anselmo
02-04-2007, 10:06
Ieri ho tolto i driver ati 7.2, l'Ati tools e l'ATT e ho messo i warcat 7.2 con il CCC ... ho fatto una ca77ata? :fagiano:
boh! :boh: questo ce lo devi dire tu :fagiano:
boh! :boh: questo ce lo devi dire tu :fagiano:
:asd:...io però dico di sì :asd:
PaxNoctis
02-04-2007, 10:14
boh! :boh: questo ce lo devi dire tu :fagiano:
Per ora mi pare che l'OC del CCC faccia pietà, nel senso che non mi sembra che faccia quello che gli dico di fare... non so se mi sono capito... :stordita: :fagiano:
:asd:...io però dico di sì :asd:
Eh... volevo giusto pareri.... motivati però :read:
;)
motivi ce ne sono a bizzeffe: l'OC fa pena, è un'applicaz che succhia un sacco di ram, funzionalità limitate, ecc ecc. scusa se non c'ho voglia di ripetere la solita solfa :D
se proprio vuoi il CCC installa quello dei 7.3 che mi pare sia stato restaurato
PaxNoctis
02-04-2007, 10:43
motivi ce ne sono a bizzeffe: l'OC fa pena, è un'applicaz che succhia un sacco di ram, funzionalità limitate, ecc ecc. scusa se non c'ho voglia di ripetere la solita solfa :D
se proprio vuoi il CCC installa quello dei 7.3 che mi pare sia stato restaurato
Lungi da me volere il CCC, però visto che i warcat sono abbinati pensavo ci fosse una ragione... :boh:
INFECTED
02-04-2007, 12:53
Ragazzi qualcuno ha riscontrato problemi con gli ultimi cata 7.3 in accoppiata con ati tray tool, l'ultimo ufficiale, cioè 1.2.qualcosa?
Ho formattato ma a sto giro non l'ho messo perchè mi ha dato qualche crash e qualche schermatina BSOD legata al file atitray.sys (se ricordo bene)
Alexkidd85
02-04-2007, 13:00
Ragazzi qualcuno ha riscontrato problemi con gli ultimi cata 7.3 in accoppiata con ati tray tool, l'ultimo ufficiale, cioè 1.2.qualcosa?
Ho formattato ma a sto giro non l'ho messo perchè mi ha dato qualche crash e qualche schermatina BSOD legata al file atitray.sys (se ricordo bene)
Non sei il primo....lo evidenzierei questo fatto...è capitato anche ad un altro ragazzo che conosco :rolleyes:
INFECTED
02-04-2007, 13:14
Non sei il primo....lo evidenzierei questo fatto...è capitato anche ad un altro ragazzo che conosco :rolleyes:
Pensa che non ho il pc sporco, anzi, appena formattato.... appena mi ha fatto stì scherzi ho riformattato e non l'ho messo più, però ora sono senza un prog del genere, dove lo trovo uno come att :rolleyes: ?
davide155
02-04-2007, 16:48
fa esattamente lo stesso frame da me con tutto al max.
luci dinamiche comprese 1280x1024.
pure io ho da 30-35 e a volte vedo i 37..
yuppi
ben...
ciuaz
la barretta dell'antialiasing l'ho mesa al max..
ma voi dite che funzia?
Basta vedere se ci sono scalette......se non ci sono in accoppiata con l'hdr allora vuol dire che funziona.
A test drive unlimited HDR+AA funziona senza patchare nulla......e va alla grande questa scheda.
Ora come ora non la cambierei con nessun'altra scheda :O
Alexkidd85
02-04-2007, 19:29
Questo mi pare abbia gia' piu' senso commercialmente parlando... pero' allora significa anche che ATI ne aveva sfornate poche, altrimenti o nei magazzini di ATI o in quelli dei distributori dovevano avanzare, no?
Ciao!
Baio
Raga,c'è un problema di fondo...le gddr4 scarseggiano. e si parla anche di r600 senza gddr4 proprio per questo motivo...quindi...con il tiro che sfornano altre 1950xtx :D
phil anselmo
03-04-2007, 08:23
Questo mi pare abbia gia' piu' senso commercialmente parlando... pero' allora significa anche che ATI ne aveva sfornate poche, altrimenti o nei magazzini di ATI o in quelli dei distributori dovevano avanzare, no?
Ciao!
Baio
:boh:
gianlu75xp
03-04-2007, 08:46
Ieri ho provato, dopo parecchio tempo che l'avevo inscatolato, ad installare l'Accelero X2 sulla scheda. Tutto ok, apparentemente. Subito ho apprezzato la praticamente nulla rumorosità di questo dissi (ventola al 100%) ma, per contro, dopo una sessione di una mezz'ora a Stalker ho guardato l'icona di ATT e mi segnava.... temp max 91°!!! Non può essere, ditemi che c'è qualcosa che non va... la pasta pre-stesa si è seccata.... ho stretto troppo poco le vitine... mah! Provengo da un IceQ 3, che, con ventola regolata da ATT mi segna 43° in idle e 75° in full...
Alexkidd85
03-04-2007, 12:42
Ieri ho provato, dopo parecchio tempo che l'avevo inscatolato, ad installare l'Accelero X2 sulla scheda. Tutto ok, apparentemente. Subito ho apprezzato la praticamente nulla rumorosità di questo dissi (ventola al 100%) ma, per contro, dopo una sessione di una mezz'ora a Stalker ho guardato l'icona di ATT e mi segnava.... temp max 91°!!! Non può essere, ditemi che c'è qualcosa che non va... la pasta pre-stesa si è seccata.... ho stretto troppo poco le vitine... mah! Provengo da un IceQ 3, che, con ventola regolata da ATT mi segna 43° in idle e 75° in full...
Parlo per linea teorica premetto....so che l'accelero ha la pecca di prendere l'aria e lasciarla nel case mentre l'iceq3 che ho avuto anche io nella 1900xtx,la buttava fuori in vecchio stile "artic cooling",quindi se il riclico d'aria non è agevolato nel case,le temp si mantengono alte in quanto usufruisce anche di aria calda.
Ripeto...è solo una linea teorica,non l'ho mai avuto...lapidatemi se ho detto una cosa errate :D
gianlu75xp
03-04-2007, 13:22
Parlo per linea teorica premetto....so che l'accelero ha la pecca di prendere l'aria e lasciarla nel case mentre l'iceq3 che ho avuto anche io nella 1900xtx,la buttava fuori in vecchio stile "artic cooling",quindi se il riclico d'aria non è agevolato nel case,le temp si mantengono alte in quanto usufruisce anche di aria calda.
Ripeto...è solo una linea teorica,non l'ho mai avuto...lapidatemi se ho detto una cosa errate :D
Quel che dici è giusto, l'aria calda viene espulsa dal dissi HIS... ma a parte il silenzio (una vera manna) sono le temperature a lasciarmi basito. Chiedo conferme o smentite a chi ha l'Accelero X2.... che temperatura avete in full con ventola al 100%? I pad biadesivi che poggiano sulle ram hanno un verso preciso per essere attaccati o no?
:mbe:
ciao ragazzi...
ho appena messo una asus x1900xtx sul mio pc :D
La volevo testare e per prima cosa ho installato atitray e ho configurato il monitor in modo da vedere temperature e frequenze...
lascio il monitor aperto e gioco un pò a prey.. Perchè la memoria è rimasta fissa a 594 e la gpu a 499,50? Non dovrebbero salire in 3d???????????
:help:
Alexkidd85
03-04-2007, 14:08
Quel che dici è giusto, l'aria calda viene espulsa dal dissi HIS... ma a parte il silenzio (una vera manna) sono le temperature a lasciarmi basito. Chiedo conferme o smentite a chi ha l'Accelero X2.... che temperatura avete in full con ventola al 100%? I pad biadesivi che poggiano sulle ram hanno un verso preciso per essere attaccati o no?
:mbe:
Guarda secondo me sei fuori se paragoniamo ste temperature http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=90
Controllerei meglio tutto(smonterei al volo il tutto e rimetterei la pasta)più che altro per il principio,perché forse la vga te le tiene quell temp(non per ore,poi ti diventa veramente una stufa),ma con un accelero,non scenderei a compromessi. Se non ti varia niente,controlla la velocità della ventolina da programmi con ati tray e ancora...ribadisco,mi metti una mano nel case...sempre in linea super teorica,se quello che mi hanno detto è confermato,IMHO se c'è un forno nel case,l'accelero dissipa molto meno di quanto dovrebbe :)
Alexkidd85
03-04-2007, 14:09
ciao ragazzi...
ho appena messo una asus x1900xtx sul mio pc :D
La volevo testare e per prima cosa ho installato atitray e ho configurato il monitor in modo da vedere temperature e frequenze...
lascio il monitor aperto e gioco un pò a prey.. Perchè la memoria è rimasta fissa a 594 e la gpu a 499,50? Non dovrebbero salire in 3d???????????
:help:
Si,normale,l'ho visto anche io sto "bug" che poi bug non è...comunque sia ti alza le frequenze in automatico,solo che lui comunque ti fa vedere le frequenze in 2d :)
Se hai dubbi,piazza un bel 3dmark06 e vedi quanto fai,se con un dual core,ti piazzi tra i 5500 e i 6500....sei ok ;)
Si,normale,l'ho visto anche io sto "bug" che poi bug non è...comunque sia ti alza le frequenze in automatico,solo che lui comunque ti fa vedere le frequenze in 2d :)
Se hai dubbi,piazza un bel 3dmark06 e vedi quanto fai,se con un dual core,ti piazzi tra i 5500 e i 6500....sei ok ;)
Perfetto.. :sofico:
un'altra cosa..
è normale anche che nella pagina del overclock siano settate sempre quelle frequenze basse (500-600) sia nel low level che nel driver level??
Quando gli dico calcola mi da immediatamente come risultati
GPU: 499,50 rft : 147
MEM: 594,00 rfd : 131
Cosa significa? :mbe:
INFECTED
03-04-2007, 15:33
Ieri ho provato, dopo parecchio tempo che l'avevo inscatolato, ad installare l'Accelero X2 sulla scheda. Tutto ok, apparentemente. Subito ho apprezzato la praticamente nulla rumorosità di questo dissi (ventola al 100%) ma, per contro, dopo una sessione di una mezz'ora a Stalker ho guardato l'icona di ATT e mi segnava.... temp max 91°!!! Non può essere, ditemi che c'è qualcosa che non va... la pasta pre-stesa si è seccata.... ho stretto troppo poco le vitine... mah! Provengo da un IceQ 3, che, con ventola regolata da ATT mi segna 43° in idle e 75° in full...
Ciao Gianluca,
mi chiedevo come mai hai voluto sostituire l'ottimo raffreddamento dell'ice q3 con l'accelero... è davvero un peccato, dato che il tuo era ottimo... io al massimo avrei sostituito solo la pasta con della as5 ma niente di più
;)
Ieri ho provato, dopo parecchio tempo che l'avevo inscatolato, ad installare l'Accelero X2 sulla scheda. Tutto ok, apparentemente. Subito ho apprezzato la praticamente nulla rumorosità di questo dissi (ventola al 100%) ma, per contro, dopo una sessione di una mezz'ora a Stalker ho guardato l'icona di ATT e mi segnava.... temp max 91°!!! Non può essere, ditemi che c'è qualcosa che non va... la pasta pre-stesa si è seccata.... ho stretto troppo poco le vitine... mah! Provengo da un IceQ 3, che, con ventola regolata da ATT mi segna 43° in idle e 75° in full...
ho avuto lo stesso problema.facevo 90 grdai con bf2 in aumento...
io ho risolto cosi
dietro alla schedaa il dissi standard viene tenuto avvicinato da una X proprio dove deve toccare il rame com la vga (il core)....
devi togliere quella X e stringere le viti con i gommini bianchi...
non usarla cosi che la scoratti mi racc.
se mi sono spiegato male... dimmelo che ti posto la foto della mia.
ciauz
volevo un paio di consigli per la mia 1900xt 256mb.
sono passato dal ccc all'atitool perchè col ccc mi si bloccava sempre tutto appena tentavo di fare un pò di oc, mi si bloccava persino nel test automatico delle frequenze.
Volevo sapere se frequenza mi posso aspettare con voltaggio standard e se esiste uno stres-test veloce per non farmi una flebo di 3dmark ogni volta che aumento di 10mhz.
Per ora ora sono arrivato a core:668Mhz mem:738Mhz ma credo ci sia margine di miglioramento.
Mi consigliate di toccare anche i voltaggi?
Sto usando i driver xtreme che ne dite?
grazie
up
davide155
03-04-2007, 19:10
non usarla cosi che la scoratti mi racc.
:eek: :eek: E che vuol dire? :eek: :eek:
Voce del verbo scorattare?
:eek: :eek: E che vuol dire? :eek: :eek:
Voce del verbo scorattare?
vuol dire che a certe temp si puo creare un effetto che is chiama #elettromigrazione dei diodi# che accorcia la vita della gpu.
io chiamo questo effetto #scorattare il core#
tipo l effetto di quando ti addormenti al mare che ti scoratti.. o bruci ...
ciauz
davide155
03-04-2007, 21:00
vuol dire che a certe temp si puo creare un effetto che is chiama #elettromigrazione dei diodi# che accorcia la vita della gpu.
io chiamo questo effetto #scorattare il core#
tipo l effetto di quando ti addormenti al mare che ti scoratti.. o bruci ...
ciauz
Si si so cosa vuol dire elettromigrazione, ma non mi tornava la parola "scoratti".....mai sentita :p
~Mr.PartyHut~
03-04-2007, 22:56
ragazzi, volevo chiedervi se alcuni di voi hanno provato STALKER con le frequenze di overclock che usavano stabilmente per far girare i 3Dmark 05/06 per ore. Riesce a reggervi quelle frequenze che prima per voi erano rock solid?
Ve lo chiedo perchè ora giocando a STALKER con frequenze che potevo considerare stabilissime, ho scoperto che invece non sono stabili per nulla :( Stalker è un macigno :eek: e mi si attiva il VPU recover (non per le temperature)
phil anselmo
05-04-2007, 09:21
ciao a a tutti,
chiedo per l' ennesima volta aiuto per il problema relativo ai crash durante la riproduzione
di filmati di qualsiasi tipo, di cui ho già parlato diverse pagine fa.
riassumo in breve:
durante la riproduzione di filmati con Windows Media Player (ma lo fa anche con Media Player Classic),
il sistema crasha improvvisamente, il mouse si blocca, il pc non risponde più ad alcun comando,
unica cosa che posso fare è premere il pulsante reset e ravviare brutalmente!
ho fatto i seguenti tentativi:
1. disinstallato e reinstallato nuovamente il codec video, provando anche a scaricarlo da fonti diverse.
2. disinstallato e reinstallato nuovi driver, ora ho i 7.2 "lisci", quando avevo gli omega ho provato ad
installare i driver WDM di cui gli omega sono sprovvisti.
3. tolto RMClock (noto programma per la gestione della frequenza/voltaggio del procio, come il c'n'q)
4. disattivato l' antivirus, disattivato il firewall.
5. tolti i filtri AA e AF da driver, usando ATT.
6. spostato il file video da un HDD all' altro, ma non è un problema d' HDD perché ho crash anche con filmati su supporto DVD o CD.
insomma, le ho provate davvero tutte, oggi però ho provato a riprodurre un film su DVD (il bellissimo "The Terminal") ed
ad un certo punto mi è comparso questo messaggio.
http://img237.imageshack.us/img237/584/immaginept7.jpg (http://imageshack.us)
me lo sentivo che fosse un problema di vga e quel messaggio credo ne sia la conferma definitiva.
chi sa dirmi se dal seguente menu (ATT) potrei cavare qualche ragno dal buco?
http://img99.imageshack.us/img99/2763/untitled0pq2.jpg (http://imageshack.us)
ho provato anche a togliere il VPU recover, sempre da ATT, ma non ho risolto niente! :muro:
NOTA BENE:
IL PC E' STABILE IN QUALSIASI APPLICAZIONE, GIOCO PER ORE A QUALSIASI TITOLO SENZA ALCUN PROBLEMA!!!!
è ormai un bel pò di tempo che ho questo problema, comincio a rompermi :( VI PREGO D' AIUTARMI!
grazie a tutti ;)
gianlu75xp
05-04-2007, 09:30
Viste le temperature d'esercizio non proprio conformi ai miei parametri operativi [ :asd: ] alla fine ho rimesso, previa applicazione della AS5, il dissi originale della IceQ3... già solo sostituendo la pasta la temperatura in full è calata, a parità di regolazione della ventola, di 6° (da 76° a 70°) giocando a Stalker tutto a manetta.
Domanda.... volessi rilappare a specchio il dissi che carta abrasiva devo utilizzare?
gianlu75xp
05-04-2007, 09:35
Ciao Gianluca,
mi chiedevo come mai hai voluto sostituire l'ottimo raffreddamento dell'ice q3 con l'accelero... è davvero un peccato, dato che il tuo era ottimo... io al massimo avrei sostituito solo la pasta con della as5 ma niente di più
;)
Come descritto sopra è quello che alla fine poi ho fatto :)
Meglio un po' di rumore in più (sopportabile visto che gioco sempre, vuoi per abitudine vuoi per immersività e per non disturbare gli altri, con le cuffie 5.1) accompagnato da minori temperature d'esercizio che il contrario... anche se non nego che la prossima vga che prenderò dovrà essere più silenziosa della pur ottima, per non dire eccezionale, X1900.
INFECTED
05-04-2007, 09:54
Come descritto sopra è quello che alla fine poi ho fatto :)
Fatto bene ;)
Io a dicembre quando ho smontato il pc, ho smontato anche il dissipatore stock della mia X1900 e gli ho dato una passatina di 1500 e 2000; dopo avere applicato anche dell'AS5 le temperature si sono abbassate di circa 4°C.
~Mr.PartyHut~
05-04-2007, 10:12
Nessuno con una X1900 ha provato a giocare a STALKER con frequenze portate a XTX ??
Ripeto, con tutti i 3Dmark la mia VGA regge bene le frequenze della XTX, mentre con STALKER entra in funzione il VPU Recover :(
Help!! :(
PS: applico l'OC con il CCC
PaxNoctis
05-04-2007, 10:50
Nessuno con una X1900 ha provato a giocare a STALKER con frequenze portate a XTX ??
Ripeto, con tutti i 3Dmark la mia VGA regge bene le frequenze della XTX, mentre con STALKER entra in funzione il VPU Recover :(
Help!! :(
PS: applico l'OC con il CCC
Prova a togliere il calcolo dinamico delle luci, pare sia una mazzata in stalker...
davide155
05-04-2007, 10:51
Prova a togliere il calcolo dinamico delle luci, pare sia una mazzata in stalker...
Si è quello......però è qualcosa di fenomenale.......
Mai visto in nessun gioco a parte doom3 :O
~Mr.PartyHut~
05-04-2007, 10:53
Prova a togliere il calcolo dinamico delle luci, pare sia una mazzata in stalker...
ok, anche se togliere la figata delle luci è come giocare a Stalker col freno a mano tirato :D
Tu/voi hai/avete problemi di sorta con tutti i dettagli al massimo in DX9 ??
davide155
05-04-2007, 11:16
ok, anche se togliere la figata delle luci è come giocare a Stalker col freno a mano tirato :D
Tu/voi hai/avete problemi di sorta con tutti i dettagli al massimo in DX9 ??
No....zero.
Ma cmq mi aspettavo di meglio da stalker.......
Mi ha deluso parecchio.....anche con tutti gli effetti al max come gioco non è nulla di eclatante.
~Mr.PartyHut~
05-04-2007, 11:21
No....zero.
Hai le frequenze a default?
davide155
05-04-2007, 11:23
Hai le frequenze a default?
Stalker l'ho provato a default.
~Mr.PartyHut~
05-04-2007, 11:26
Stalker l'ho provato a default.
ah ok. Proprio ora infatti, girando per qualche forum di supporto straniero, è saltato fuori che Stalker è sensibile all'Overdrive ATI, nel senso che è meglio tenerlo disattivato. :(
Magari con ATI Tray Tools si può clockare via hardware, aggirando così l'Overdrive... boh, stasera quando torno a casa farò un pò di prove :)
phil anselmo
05-04-2007, 13:25
grazie per la considerazione.
davide155
05-04-2007, 14:37
grazie per la considerazione.
So che è brutto dirlo, ma hai provato a formattare?
Alexkidd85
05-04-2007, 14:41
grazie per la considerazione.
Beh è uno di quei classici casi "sei al limite dal gettare la spugna" (che nel nostro caso significa "format")
Provato a pulire tutto con driver cleaner!? Scaricare gli ultimissimi driver (solo driver)? Potresi(secondo me è la più probabile) aver creato confusione nei codec e lì è brutta come cosa perché hai il SO sporco e quindi ti va in crash(se mi dici che non ti crasha nei giochi,la vga dovrebbe essere ok)
prova anche a disinstallare tutti i codec ed a mettere il divx total pack.
per ora prova così...in ultimo caso provi la vga da un tuo amico per vedere se si è strafottuta qualcosa nella vga ma non credo proprio...
c'è un modo per conoscere le frequenze in 3d della mia x1900xtx??
atitool ha un bug che non mi permette di visualizzarle... ma io vorrei sapere a che frequenze arriva la mia scheda.... :stordita: :help: :help: :help:
phil anselmo
05-04-2007, 18:35
Beh è uno di quei classici casi "sei al limite dal gettare la spugna" (che nel nostro caso significa "format")
Provato a pulire tutto con driver cleaner!? Scaricare gli ultimissimi driver (solo driver)? Potresi(secondo me è la più probabile) aver creato confusione nei codec e lì è brutta come cosa perché hai il SO sporco e quindi ti va in crash(se mi dici che non ti crasha nei giochi,la vga dovrebbe essere ok)
prova anche a disinstallare tutti i codec ed a mettere il divx total pack.
per ora prova così...in ultimo caso provi la vga da un tuo amico per vedere se si è strafottuta qualcosa nella vga ma non credo proprio...
grazie ;)
~Mr.PartyHut~
05-04-2007, 20:41
ok ragazzi, credo di aver risolto... in poche parole Stalker non gradisce l'OC della VGA :)
Quindi mi farò un profilo con frequenze di clock basse appositamente per Stalker tramite ATT.
Un consiglio ragazzi: con ATT usate l'OC "LOW LEVEL" o "DRIVER LEVEL" ??
Grazie,ciao ;)
gianni1879
05-04-2007, 21:27
Viste le temperature d'esercizio non proprio conformi ai miei parametri operativi [ :asd: ] alla fine ho rimesso, previa applicazione della AS5, il dissi originale della IceQ3... già solo sostituendo la pasta la temperatura in full è calata, a parità di regolazione della ventola, di 6° (da 76° a 70°) giocando a Stalker tutto a manetta.
Domanda.... volessi rilappare a specchio il dissi che carta abrasiva devo utilizzare?
beh dipende, se non è combinato tropppo male vai di pasta abrasiva ;)
oppure una carta vetrata di quelle fine per metalli
rifinisci in ogni caso con il sidol :)
INFECTED
05-04-2007, 23:48
beh dipende, se non è combinato tropppo male vai di pasta abrasiva ;)
oppure una carta vetrata di quelle fine per metalli
rifinisci in ogni caso con il sidol :)
Il sidol è una manosanta :)
TigerTank
06-04-2007, 08:03
beh dipende, se non è combinato tropppo male vai di pasta abrasiva ;)
oppure una carta vetrata di quelle fine per metalli
rifinisci in ogni caso con il sidol :)
Io ho provato pure la pasta rimuovi graffi per auto della Arexons. Funziona molto bene :)
INFECTED
06-04-2007, 09:06
Io ho provato pure la pasta rimuovi graffi per auto della Arexons. Funziona molto bene :)
Il sidol lucida anche a specchio per il tocco finale, non so la pasta che dici tu...
cmq alcuni dicono che la passatina finale si può fare col dentifricio.... si avete capito bene ho detto proprio dentifricio.... dicono che sia abbastanza utilizzato... boh :p
TigerTank
06-04-2007, 09:11
Il sidol lucida anche a specchio per il tocco finale, non so la pasta che dici tu...
cmq alcuni dicono che la passatina finale si può fare col dentifricio.... si avete capito bene ho detto proprio dentifricio.... dicono che sia abbastanza utilizzato... boh :p
L'importante è che la superficie sia prima planare che lucida ;)
INFECTED
06-04-2007, 09:16
L'importante è che la superficie sia prima planare che lucida ;)
Si quello lo davo già per "scontato"... se uso il sidol è perchè ho già sistemato la planarità ;)
Alexkidd85
06-04-2007, 10:26
ok ragazzi, credo di aver risolto... in poche parole Stalker non gradisce l'OC della VGA :)
Quindi mi farò un profilo con frequenze di clock basse appositamente per Stalker tramite ATT.
Un consiglio ragazzi: con ATT usate l'OC "LOW LEVEL" o "DRIVER LEVEL" ??
Grazie,ciao ;)
Lascia pure il "low livel" ...ma tu sei l'amico del 3d di rdx200(si chiamava così!?:D)!?
Che tempi...
TigerTank
06-04-2007, 10:31
Si quello lo davo già per "scontato"... se uso il sidol è perchè ho già sistemato la planarità ;)
Tranquillo non mi riferivo a te. E' solo che magari c'è gente che pensa a tirare a lucido il rame e magari la superficie non è planare e sottolineavo appunto l'importanza della planarità prima e della lucidatura poi ;)
gianni1879
06-04-2007, 10:53
Tranquillo non mi riferivo a te. E' solo che magari c'è gente che pensa a tirare a lucido il rame e magari la superficie non è planare e sottolineavo appunto l'importanza della planarità prima e della lucidatura poi ;)
ovviamente, il sidol è solo l'ultima passo della rifinitura :)
~Mr.PartyHut~
06-04-2007, 10:58
Lascia pure il "low livel" ...ma tu sei l'amico del 3d di rdx200(si chiamava così!?:D)!?
Che tempi...
hehe zi :D
ciao Alex ;)
PaxNoctis
06-04-2007, 17:47
Giusto per informativa generale... ho levato i CCC :rolleyes: e ho rimesso l'ATT (nuova versione uscita oggi)... questa una prova volante...
Core 678
Ram 792
http://imajr.com/temp/5a04ff3c67_mark06-3_2837.jpg
Alexkidd85
06-04-2007, 18:20
Giusto per informativa generale... ho levato i CCC :rolleyes: e ho rimesso l'ATT (nuova versione uscita oggi)... questa una prova volante...
Core 678
Ram 792
http://imajr.com/temp/5a04ff3c67_mark06-3_2837.jpg
Cioé....assurdo...tra un pochino metto il mio...che con le frequenze di ben 740 - 800 ad aria dissi stock e un opty 165 a 2900mhz,faccio 6780 ...ho controllato,hai 1100 punti in più con il conroe :muro: !!
mah...Quando esci il k10 è sempre tardi....:mad:
~Mr.PartyHut~
06-04-2007, 18:40
Cioé....assurdo...tra un pochino metto il mio...che con le frequenze di ben 740 - 800 ad aria dissi stock e un opty 165 a 2900mhz,faccio 6780 ...ho controllato,hai 1100 punti in più con il conroe :muro: !!
mah...Quando esci il k10 è sempre tardi....:mad:
Il Conroe spinge di brutto :)
Io con la config in sign e freq. della VGA a 675/792 ho totalizzato 6924 punti.
SM2 Score 2540
SM3 Score 2903
CPU Score 3077
Alexkidd85
06-04-2007, 20:15
Il Conroe spinge di brutto :)
Io con la config in sign e freq. della VGA a 675/792 ho totalizzato 6924 punti.
SM2 Score 2540
SM3 Score 2903
CPU Score 3077
vabé scandaloso :D
Così si falsano i test però... :p
Voi come testate la stabilità in OC? Basta una passata del 3DMark06 per farsi un'idea indicativa? Oppure il cubo peloso di Ati Tray Tools? :D
Ho letto poco sopra che S.T.A.L.K.E.R. è una mazzata con le luci dinamiche attive...
~Mr.PartyHut~
06-04-2007, 20:38
Voi come testate la stabilità in OC? Basta una passata del 3DMark06 per farsi un'idea indicativa? Oppure il cubo peloso di Ati Tray Tools? :D
Ho letto poco sopra che S.T.A.L.K.E.R. è una mazzata con le luci dinamiche attive...
almeno 3 passate di 3Dmark06 e poi si gioca normalmente per vedere il Daily use.
Con Stalker invece si deve scendere :)
Alexkidd85
06-04-2007, 20:55
Voi come testate la stabilità in OC? Basta una passata del 3DMark06 per farsi un'idea indicativa? Oppure il cubo peloso di Ati Tray Tools? :D
Ho letto poco sopra che S.T.A.L.K.E.R. è una mazzata con le luci dinamiche attive...
guarda prova splinter cell double agent :asd:
Sennò vai di 3dmark però attiva tutti i filtri e menate varie e tutti i test(tranne quelli per la cpu)
ma io sinceramente a stalker ci gioco con le stesse impostazioni di OC che uso negli altri games
ho notato che solamente NFS Carbon me la fà salire a 71-72° vga e 57-58 ram
stalker dopo un'oretta stà a 68-69° vga e 56-57 ram
bho'
Salve io avevo intenzione di acquistare questa scheda video andrebbe bene con la mia configurazione hardware riportata sotto in firma?forse ci vorrebbe una alimentazione diversa?
Salve io avevo intenzione di acquistare questa scheda video andrebbe bene con la mia configurazione hardware riportata sotto in firma?forse ci vorrebbe una alimentazione diversa?
dovresti vedere la/le linee +12v dell'ali.. se non erro ati consiglia almeno 25A e un 400w con una scheda video
credo che se non overclokki possano bastare..
conta che tra cpu e scheda video (vedi sign) io tiro al collo al mio Enermax 485W con 2 linee sui 12v da 18A l'una
http://img406.imageshack.us/img406/791/foto011to4.jpg
se l'alimentatore non ha il cavo col connettore pci-ex, per quello non c'è problema, nella confezione delle x1900 è presente un adattatore da molex a pci-ex apposito
Alexkidd85
07-04-2007, 13:59
dovresti vedere la/le linee +12v dell'ali.. se non erro ati consiglia almeno 25A e un 400w con una scheda video
credo che se non overclokki possano bastare..
conta che tra cpu e scheda video (vedi sign) io tiro al collo al mio Enermax 485W con 2 linee sui 12v da 18A l'una
http://img406.imageshack.us/img406/791/foto011to4.jpg
se l'alimentatore non ha il cavo col connettore pci-ex, per quello non c'è problema, nella confezione delle x1900 è presente un adattatore da molex a pci-ex apposito
Bah...gente che con una 8800gtx e conroe non ha superato i 200 watt misurati da un "tecnico" con strumentazioni adatte...
Sia la ati che l'nvidia ci speculano solo,perché poi il wattaggio vero è molto inferiore a quello che noi crediamo.
Sull'amperaggio si...in effetti deve essere massiccio specie se si deve fare overclock.
Bah...gente che con una 8800gtx e conroe non ha superato i 200 watt misurati da un "tecnico" con strumentazioni adatte...
Sia la ati che l'nvidia ci speculano solo,perché poi il wattaggio vero è molto inferiore a quello che noi crediamo.
Sull'amperaggio si...in effetti deve essere massiccio specie se si deve fare overclock.
si,si io intendo che gli tiro il collo come amperaggio,
pensa che un thermaltake 500w con 15+14A sui +12v su un venice 3800+ @2.65 con una x1900gt, limita abbastanza l'overclock di uno dei due componenti (è il pc di mio fratello)
gli ho trovato una via di mezzo .. a me andava fino a 2.76g con la x1900xt 685-1750 el mio Noistaker 485w ..
per essere stabile e tranquillo col thermaltake 500w lo deve tenere a 2.65 o poco piu', e la x1900gt a 580-1600
salsero71
20-04-2007, 13:27
...riporto su la discussione per un'informazione: ho il dissipatore originale sulla mia Sapphire x1900xt 256mb, cosa potrei metterci al posto di quello?
Ho sentito nominare marche come Zalman e Arctic (per l'Accelero 2), ma c'è anche la Thermaltake con il Giant III (quasi impossibile da trovare) ed il TMG AT1 o AT2 (non so bene la differenza fra i modelli).
Cosa mi consigliereste, contando che non overclocco la VGA, nè la CPU del PC, nè le RAM (se questi dati vi possono essere utili), ma la uso per giocare con un profilo 3d da 621/720.
Grazie, Miki. ;)
INFECTED
20-04-2007, 13:30
...riporto su la discussione per un'informazione: ho il dissipatore originale sulla mia Sapphire x1900xt 256mb, cosa potrei metterci al posto di quello?
Ho sentito nominare marche come Zalman e Arctic (per l'Accelero 2), ma c'è anche la Thermaltake con il Giant III (quasi impossibile da trovare) ed il TMG AT1 o AT2 (non so bene la differenza fra i modelli).
Cosa mi consigliereste, contando che non overclocco la VGA, nè la CPU del PC, nè le RAM (se questi dati vi possono essere utili), ma la uso per giocare con un profilo 3d da 621/720.
Grazie, Miki. ;)
Accelero 2, per il prezzo conveniente, dato che non hai pretese in oc... cmq perchè cambiarlo? Per il rumore?
salsero71
20-04-2007, 13:39
Accelero 2, per il prezzo conveniente, dato che non hai pretese in oc... cmq perchè cambiarlo? Per il rumore?
...visto il prezzo volevo provarlo, tieni conto che in questo momento ho le temperature a 39° e 44°, mentre quando gioco arrivo massimo a 55° (da 44°) e la ventola sarà al 70% circa (impostato ATT per la gestione della rotazione) per questo volevo sapere se può essermi d'aiuto anche ad abbassare le temperature! ;)
almeno 3 passate di 3Dmark06 e poi si gioca normalmente per vedere il Daily use.
Con Stalker invece si deve scendere :)
guarda prova splinter cell double agent :asd:
Sennò vai di 3dmark però attiva tutti i filtri e menate varie e tutti i test(tranne quelli per la cpu)
:eek: Assurdo, non mi arrivavano più le notifiche di questo thread.
Grazie per le risposte anche se in ritardo.
io stavo diventando sordo con l'originale al max al 65-70%
già al 50% è veramente rumoroso e fastidioso
Ora ho l'AcceleroX2 lo consiglio anche io oc
in 2D a 38-39°
ed a 690-1750 in full dopo 1 oretta dai 65 ai 70° in base ai games
con l'originale forse solo al 100% riuscivo a fare di meglio ;) ..
e non salgo ulteriormente per l'ali che è al limite :mbe:
consigliato e praticamente d'obbligo per un udito sano
ora quando mio padre taglia l'erba lo sento :asd:
io stavo diventando sordo con l'originale al max al 65-70%
già al 50% è veramente rumoroso e fastidioso
Ora ho l'AcceleroX2 lo consiglio anche io oc
in 2D a 38-39°
ed a 690-1750 in full dopo 1 oretta dai 65 ai 70° in base ai games
con l'originale forse solo al 100% riuscivo a fare di meglio ;) ..
e non salgo ulteriormente per l'ali che è al limite :mbe:
consigliato e praticamente d'obbligo per un udito sano
ora quando mio padre taglia l'erba lo sento :asd:
:sbonk:
A me piace molto l'HR-03, però costicchia...
io stavo diventando sordo con l'originale al max al 65-70%
già al 50% è veramente rumoroso e fastidioso
Ora ho l'AcceleroX2 lo consiglio anche io oc
in 2D a 38-39°
ed a 690-1750 in full dopo 1 oretta dai 65 ai 70° in base ai games
con l'originale forse solo al 100% riuscivo a fare di meglio ;) ..
e non salgo ulteriormente per l'ali che è al limite :mbe:
consigliato e praticamente d'obbligo per un udito sano
ora quando mio padre taglia l'erba lo sento :asd:
ti quoto..
è anche il mio parere....:)
anche le temp sono allineate con la mia vga..
:sbonk:
A me piace molto l'HR-03, però costicchia...
l'accelero ha una forma un pelo strana, è vero,
sembra un giocattolo che si rompe a guardarlo
ha le viti piccole,
ma ti garantisco che è ottimo, io l'ho comprato esclusivamente per
la silenziosità, e poi mi sono ritrovato ad avere pure le prestazioni
di quello originale usato al 100% in full,
e comunque a default 7-8° in meno ;)
Avevo letto la recensione su Techpowerup a proposito dell'Accelero X2 però non mi convinceva del tutto, per questo puntavo su un dissipatore che mi desse una bella differenza rispetto a quello stock; alla fine ho lappato quello originale e ho riapplicato l'AS5 ed ho preso 5°C se non ricordo male.
P.S. Sistema il link in sign perché non punta a nulla ;)
Avevo letto la recensione su Techpowerup a proposito dell'Accelero X2 però non mi convinceva del tutto, per questo puntavo su un dissipatore che mi desse una bella differenza rispetto a quello stock; alla fine ho lappato quello originale e ho riapplicato l'AS5 ed ho preso 5°C se non ricordo male.
P.S. Sistema il link in sign perché non punta a nulla ;)
bhè se cerchi il massimo dovresti andare ovviamente a liquido
sinceramente anch'io non ero tanto convinto all'inizio, mi interessava il silenzio
ed alla fine ho avuto oltre a quello anche qualche grado in meno con 20€ :uh:
secondo me spendere 40/50€ per 2o3 gradi in meno con lo Zalman, sono sprecati, contando che ha un limite anche la vga per quanto riguardano le frequenze ..
sistemato, grazie per l'indicazione :)
INFECTED
20-04-2007, 15:07
...visto il prezzo volevo provarlo, tieni conto che in questo momento ho le temperature a 39° e 44°, mentre quando gioco arrivo massimo a 55° (da 44°) e la ventola sarà al 70% circa (impostato ATT per la gestione della rotazione) per questo volevo sapere se può essermi d'aiuto anche ad abbassare le temperature! ;)
Beh a temp stai già messo bene, se è solo una questione di temperature lascia stare ;)
Raga, chiedo un consiglio a voi veterani del thread...
Ho una X 1900 XTX, ho installato i dirver base + ati tray tools, ma quest'ultima utility mi lascia visualizzare solo le frequenze in 2D...
Mi hanno detto che per adoperare le frequenze di defoult ed eventualmente quelle di oc bisogna fare un casino di passaggi assurdi e creare un doppio profilo per 2 e 3D mettendo eventualmente (per il 3D) anche mano ai voltaggi..
Possibile che per occare con tray tools occorra tutto sto casino?
Possibile che non riesca a visualizzare le frequenze di lavoro correnti della mia VGA?
INFECTED
20-04-2007, 16:15
Raga, chiedo un consiglio a voi veterani del thread...
Ho una X 1900 XTX, ho installato i dirver base + ati tray tools, ma quest'ultima utility mi lascia visualizzare solo le frequenze in 2D...
Mi hanno detto che per adoperare le frequenze di defoult ed eventualmente quelle di oc bisogna fare un casino di passaggi assurdi e creare un doppio profilo per 2 e 3D mettendo eventualmente (per il 3D) anche mano ai voltaggi..
Possibile che per occare con tray tools occorra tutto sto casino?
Possibile che non riesca a visualizzare le frequenze di lavoro correnti della mia VGA?
Se hai difficoltà allora scarica direttamente Ati Tool versione 0.26 (http://www.techpowerup.com/downloads/436e/ATITool_0.26.exe), che imposta automaticamente le freq 3D
Ciao ;)
In effetti è molto più pratico... Ma perchè si usa + frequentemente il tray tools visto che è meno immediato?
Altra domanda, ma in ATI Tool non trovo la gestione del V-Sync... Non c'è?
In effetti è molto più pratico... Ma perchè si usa + frequentemente il tray tools visto che è meno immediato?
Forse perchè ha mille funzionalità in più rispetto ad Ati Tool? :)
Altra domanda, ma in ATI Tool non trovo la gestione del V-Sync... Non c'è?
Eccone una... :asd:
INFECTED
20-04-2007, 17:21
In effetti è molto più pratico... Ma perchè si usa + frequentemente il tray tools visto che è meno immediato?
Altra domanda, ma in ATI Tool non trovo la gestione del V-Sync... Non c'è?
Ati Tool è prettamente per overcloccare, per gestire i filtri e altre opzioni ti serve o ATT oppure il CCC
Ma ti consiglio di prendere un pò di confidenza con ATT ed usare esclusivamente quello, che è il migliore e più completo ;)
gianlu75xp
20-04-2007, 17:22
Ati Tray Tool tutta la vita... e te lo dice uno che voleva rimanere con Atitool!
Per gestire la scheda non c'è di meglio... è semplicemente più complicato perchè dà la possibilità di mettere mano a molte cose in più rispetto ad Atitool :)
pissicchia
20-04-2007, 17:31
ragazzi non riesco a far vedere il monitor sulla tv ho collegato tutto si vede il dos e la schermata di avvio poi tutto nero e nel display manager la tv non si attiva ed è oscurata aiutatemiiiiiiiii
lukeskywalker
20-04-2007, 18:08
Ati Tool è prettamente per overcloccare, per gestire i filtri e altre opzioni ti serve o ATT oppure il CCC
Ma ti consiglio di prendere un pò di confidenza con ATT ed usare esclusivamente quello, che è il migliore e più completo ;)
quoto è anche più leggero del CCC
Raga da CC in "ATI Overdrive" vedo le frequenze 2D, le stesse che mi segnalava ATT...
Quando si passa in 3D, nei giochi dunque, la vga va da sola alle sue frequenze di default 3D o devo impostare qualcosa? Premetto che non ho installato nulla, solo i driver con CC...
Altra cosa: ma nel CCC no si possono settare + i filtri per openGL?
Raga da CC vedo le frequenze 2D, le stesse che mi segnalava ATT...
Quando si passa in 3D, nei giochi dunque, la vga va da sè alle sue frequenze di default 3D o devo impostare qualcosa? Premetto che non ho installato nulla, solo i driver con CC...
Fai una cosa, apri il task manager e vedi se hai aperti i due processi ati2evxx.exe, se sono aperti allora stai tranquillo che ti fa lo switch automatico.
Fai una cosa, apri il task manager e vedi se hai aperti i due processi ati2evxx.exe, se sono aperti allora stai tranquillo che ti fa lo switch automatico.
IL processo di cui parli è presente in task m, però mi chiedevo se ci fosse un comando o roba simile per impostare la cosa ed assicurarsi che le cose vadano come devono...
IL processo di cui parli è presente in task m, però mi chiedevo se ci fosse un comando o roba simile per impostare la cosa ed assicurarsi che le cose vadano come devono...
Se sono attivi quei processi allora lo switch te lo fa sicuro, il comando di cui parli serve proprio ad attivare o meno quei processi.
capisco, ma dico... c'è all'interno del CCC o altrove un comando che mi consenta di gestirla questa cosa?
Possibile che non c'è modo di sapere a che frequenze gira le VGA in 3D..? :rolleyes:
capisco, ma dico... c'è all'interno del CCC o altrove un comando che mi consenta di gestirla questa cosa?
Possibile che non c'è modo di sapere a che frequenze gira le VGA in 3D..? :rolleyes:
Scusa ma che c'è da gestire? :D
Cmq con ATT puoi fare in modo che questa funzione si attivi o meno quando lanci un applicativo 3d, ora però non ricordo come si chiama l'opzione.
Per sapere invece a che freq gira la scheda in 3d puoi sempre usare ATT, con la funzione "grafici monitoraggio".
Più che da gesire c'è da sapere..
Vorrei solo avere la certezza che quando sono in 3D la vga lavori alle sue frequenze "piene" cioè 650/1550...
gianlu75xp
21-04-2007, 10:42
capisco, ma dico... c'è all'interno del CCC o altrove un comando che mi consenta di gestirla questa cosa?
Possibile che non c'è modo di sapere a che frequenze gira le VGA in 3D..? :rolleyes:
In ATT sull'icona della barra applicazioni --> hardware --> grafici monitoraggio --> aggiungi ---> fonti ---> frequenza memorie e frequenza gpu :)
Ok gianlu, ma la cosa non risolve l'enigma, perchè anche nel grafico si visualizzano le frequenze 2D...:rolleyes:
gianlu75xp
21-04-2007, 10:49
Ok gianlu, ma la cosa non risolve l'enigma, perchè anche nel grafico si visualizzano le frequenze 2D...:rolleyes:
Ok ma lancia una applicazione 3D e poi riapri il grafico per vedere se c'è stato o meno lo switch delle frequenze 2D/3D.
Se ti trovi meglio puoi anche usare Systool.
gianlu75xp
21-04-2007, 10:57
Ecco, ho attivato il grafico di monitoraggio come ti ho spiegato sopra e lanciato Medieval Total War 2... lo switch funziona perfettamente :)
http://img187.imageshack.us/img187/9971/switchmi7.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=switchmi7.jpg)
Provato, perfetto, tutto ok.. thanks...;)
...aggiornati vari link in prima pagina. :)
...ciao!
ps. oggi rispondo agli mp. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.