View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 Series
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
19
20
tutto controllato.. ho fatto mille prove ma il monitor continua a visualizzare male.. proverò anche a sostituire il cavo... :confused:
tutto controllato.. ho fatto mille prove ma il monitor continua a visualizzare male.. proverò anche a sostituire il cavo... :confused:
male in che senso?
potresti fare una foto?
http://img358.imageshack.us/img358/6457/dscn2928sb1.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=dscn2928sb1.jpg)
ho provato anche a cambiare uscita nella scheda video e il problema persiste :confused:
Ok Acethor, è che ormai i dissipatorini li ho presi nuovi, e arrivati a questo punto li lascio su.. con le frequenze della RAM diciamo che sono già bene, 1710mhz non sono mica male per 512mb... anche se magari come dici te senza i dissipatorini guadagnerei in temperature, al massimo potrei alzarle ancora di poco, e a questo punto non ne vale la pena.. penso di aver raggiunto il limite per la mia scheda video almeno finchè è estate e finchè faccio andare la GPU a 1,375v...
http://img358.imageshack.us/img358/6457/dscn2928sb1.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=dscn2928sb1.jpg)
ho provato anche a cambiare uscita nella scheda video e il problema persiste :confused:
prova a spostare le casse del pc o alimentatori nei pressi del monitor
Salve, ho scaricato il demo di OCHardware per Call of Duty 2 visto che il gioco ce l'ho già installato e volevo provare a fare qualche benchmark:
mi piacerebbe che altri lo provino e postino i risultati.. che ne dite?
AA: NO AS: 16x
*Resolution: 800×600*
Demo: dday_tpu.spd
Aspect Ratio: [4:3]
Antialiasing: None
Anisotropic filtering: 16×
Optimize for SLI: No
*Score = 50 FPS*
------------------------------------------------------------------------
*Resolution: 1024×768*
Demo: dday_tpu.spd
Aspect Ratio: [4:3]
Antialiasing: None
Anisotropic filtering: 16×
Optimize for SLI: No
*Score = 51 FPS*
------------------------------------------------------------------------
*Resolution: 1280×1024*
Demo: dday_tpu.spd
Aspect Ratio: [4:3]
Antialiasing: None
Anisotropic filtering: 16×
Optimize for SLI: No
*Score = 48 FPS*
------------------------------------------------------------------------
*Resolution: 1600×1200*
Demo: dday_tpu.spd
Aspect Ratio: [4:3]
Antialiasing: None
Anisotropic filtering: 16×
Optimize for SLI: No
*Score = 46 FPS*
AA: 4x AS: 16x
*Resolution: 800×600*
Demo: dday_tpu.spd
Aspect Ratio: [4:3]
Antialiasing: None
Anisotropic filtering: 16×
Optimize for SLI: No
*Score = 50 FPS*
------------------------------------------------------------------------
*Resolution: 1024×768*
Demo: dday_tpu.spd
Aspect Ratio: [4:3]
Antialiasing: None
Anisotropic filtering: 16×
Optimize for SLI: No
*Score = 51 FPS*
------------------------------------------------------------------------
*Resolution: 1280×1024*
Demo: dday_tpu.spd
Aspect Ratio: [4:3]
Antialiasing: None
Anisotropic filtering: 16×
Optimize for SLI: No
*Score = 48 FPS*
------------------------------------------------------------------------
*Resolution: 1600×1200*
Demo: dday_tpu.spd
Aspect Ratio: [4:3]
Antialiasing: None
Anisotropic filtering: 16×
Optimize for SLI: No
*Score = 46 FPS*
Come mai alzando i filtri anche a più alte risoluzioni non perdo praticamente niente, ma nella media non mi alzo mai sopra i 50fps??? CPU-Limited? Che ne dite?
Iantikas
15-07-2007, 10:46
cpu limited...ciao
Ma addirittura CPU limited alla risoluzione di 1600x1200 coi filtri attivi??? :eek:
E' una cosa quantomeno strana.. uff.. Che dovrei fare con questo socket 939 per migliorare ulteriormente le cose? Opteron 170 e via di overclock?
Ma addirittura CPU limited alla risoluzione di 1600x1200 coi filtri attivi??? :eek:
E' una cosa quantomeno strana.. uff.. Che dovrei fare con questo socket 939 per migliorare ulteriormente le cose? Opteron 170 e via di overclock?
almeno sembri limitato!
hai provato senza v-sync?
Si ma scusa, come lo tolgo il V-sync? Direttamente dal gioco?
Perchè nel timedemo non c'è sta possibilità!
Si ma scusa, come lo tolgo il V-sync? Direttamente dal gioco?
Perchè nel timedemo non c'è sta possibilità!
dai driver e se c'è l'opzine nel gioco!
Beh okkei, allora è già disattivata l'opzione... sul gioco "sincronizzazzione fotogrammi" è OFF.. sui driver.. beh non l'ho toccata la cosa, penso sia cmq OFF..
davide155
15-07-2007, 21:54
Beh okkei, allora è già disattivata l'opzione... sul gioco "sincronizzazzione fotogrammi" è OFF.. sui driver.. beh non l'ho toccata la cosa, penso sia cmq OFF..
guarda prima di supporre ;)
Ho guardato, ma non so sinceramente bene dove vedere visto che uso Ati Tool... su quel programma non trovo niente riguardante il V-sync.. devo guardare altrove? Ripeto che non ho il Catalyst control center..
davide155
15-07-2007, 21:59
Ho guardato, ma non so sinceramente bene dove vedere visto che uso Ati Tool... su quel programma non trovo niente riguardante il V-sync.. devo guardare altrove? Ripeto che non ho il Catalyst control center..
Ati tool serve ad altre cose.
Ti consiglio vivamente di mettere il control center......
Sarà pure un pò rognoso, ma è completo ed affidabile.
Li ci sono tutte le impostazioni grafice che vuoi.
Personalmente, piuttosto che metter il catalyst Control Center resto nel dubbio guarda.. non mi va proprio, non ci sarà un altro metodo per configurare i driver, magari anche a basso livello.. magari da qualche applet da windows.. che dici?
davide155
15-07-2007, 22:07
Personalmente, piuttosto che metter il catalyst Control Center resto nel dubbio guarda.. non mi va proprio, non ci sarà un altro metodo per configurare i driver, magari anche a basso livello.. magari da qualche applet da windows.. che dici?
Per quale motivo non lo vuoi?
Perchè è pesante all'avvio?
Mica lo devi aprire 47 volte al giorno :p
Cmq io mi trovo benissimo col control center........mai avuto problemi.
Personalmente, piuttosto che metter il catalyst Control Center resto nel dubbio guarda.. non mi va proprio, non ci sarà un altro metodo per configurare i driver, magari anche a basso livello.. magari da qualche applet da windows.. che dici?
ma parli di ati tool o ati tray tool?
cmq ultimamente il ccc è molto + snello! Niente a che fare con il primo che hanno fatto!
davide155
16-07-2007, 08:49
ma parli di ati tool o ati tray tool?
cmq ultimamente il ccc è molto + snello! Niente a che fare con il primo che hanno fatto!
infatti.......
No, non mi va di installarlo... non c'è altro metodo per manipolare i valori default dei driver scusa? Non penso che PER FORZA ci sia bisogno di sto cacchio di CCC...
No, non mi va di installarlo... non c'è altro metodo per manipolare i valori default dei driver scusa? Non penso che PER FORZA ci sia bisogno di sto cacchio di CCC...
ati tray tool(che è diverso da ati tool)
Ho trovato l'equilibrio con Ati Tool, lo so usare alla perfezione, ho creato due profili e li switcho quando serve, facciamo che non fa niente, restiamo nel dubbio del V-sync e via, non mi interessa ora.. magari però se qualcuno mi fa il benchmark OCHardware e mi dice i suoi di risultati, così per curiosità li confronto.. io ho fatto il massimo..
grazie e salutoni!
Ho trovato l'equilibrio con Ati Tool, lo so usare alla perfezione, ho creato due profili e li switcho quando serve, facciamo che non fa niente, restiamo nel dubbio del V-sync e via, non mi interessa ora.. magari però se qualcuno mi fa il benchmark OCHardware e mi dice i suoi di risultati, così per curiosità li confronto.. io ho fatto il massimo..
grazie e salutoni!
ati tray tool fa le stesse cose di ati tool , e molte di +!
é leggero come ati tool!
fattalla
16-07-2007, 22:15
Ciau ragazzi, mi iscrivo immediatamente a questo interessantissimo thread, dato che mi è arrivata ieri la mia bellissima ATi X1900XTX 512mb, in attesa del nuovo anno per fare sul serio con una scheda ottima nel Directx 10..
che mi potete consigliare sulla scheda? Ora viaggio a frequenze di 665mhz per la GPU e 1600mhz per le memorie.. faccio 12100 punti al 3dmark come si vede da sta immagine qua:
http://img442.imageshack.us/img442/5127/3dmark051uk9.jpg
Una domanda, i dissipatorini sulle RAM (quelli del Zalman per intenderci) come posso fissarli visto che avendo applicato solamente la pasta Arctic Silver non fanno presa? Posso usare qualche colla? Che benefici danno questi dissipatorini ragazzi?
Spero mi possiate dare qualche dritta per poterla sfruttare appieno (si lo so che è estate e la GPU dopo 5 minuti di stress raggiunge i 95 gradi..).. ci conto!
Ciao ragazzi!
ragazzi ma a dissipatore stock si puo' arrivare a questo risultato con la asus 1900xt 512?
il tread è diventato troppo incasinato....bisogna arrivare alla 100 esima pag per capire che bisogna avere due profili per l'overclock.....
se qualcuno sarebbe cosi' gentile da aiutarmi...Grazie!
fattalla
17-07-2007, 00:31
Che frequenze potrei utilizzare per i giochi a dissipatore stock ?
e il voltaggio gpu lo metto a 1.30?
phil anselmo
17-07-2007, 08:43
salve gente! :)
vorrei un aiutino in ambito acquisizione video in cui sono abbastanza ignorante.
ho una X1900XT e vorrei importare dei filmati fatti con una telecamera sul mio pc.
io so soltanto che la X1900 è anche una scheda d' acquisizione video ma non so nient'altro, né quali siano i cavi da usare, né come usarli :stordita:
chi saprebbe darmi una mano?
ve ne sarei molto grato.
thx ;)
MakenValborg
17-07-2007, 09:17
salve gente! :)
vorrei un aiutino in ambito acquisizione video in cui sono abbastanza ignorante.
ho una X1900XT e vorrei importare dei filmati fatti con una telecamera sul mio pc.
io so soltanto che la X1900 è anche una scheda d' acquisizione video ma non so nient'altro, né quali siano i cavi da usare, né come usarli :stordita:
chi saprebbe darmi una mano?
ve ne sarei molto grato.
thx ;)
Oltre ai 2 DVi dietro c'è anche una S-Video..
Nella scatola dovresti avere un cavo che si biforca in 4 : 2 svideo e 2 rca.
se guardi sulle prese su ogniuno è indicata freccetta in entrata e uscita.
phil anselmo
17-07-2007, 09:28
Oltre ai 2 DVi dietro c'è anche una S-Video..
Nella scatola dovresti avere un cavo che si biforca in 4 : 2 svideo e 2 rca.
se guardi sulle prese su ogniuno è indicata freccetta in entrata e uscita.
sì vero!
i cavi sono gialli e neri.
ma come faccio a collegare la telecamera (canon MV830i) alla scheda???
della telecamera ho un cavo che si biforca in tre (giallo, bianco e rosso) dall' altra estremità invece c'è uno spinotto che dovrebbe entrare nella presa AV della telecamera stessa.
il filmato che vorrei acquisire è stato fatto su cassetta e non sulla memoria della videocamera.
:)
Oltre ai 2 DVi dietro c'è anche una S-Video..
Nella scatola dovresti avere un cavo che si biforca in 4 : 2 svideo e 2 rca.
se guardi sulle prese su ogniuno è indicata freccetta in entrata e uscita.
ma deve avere il chip d'acquisizione, altrimenti funziona solo da uscita tv!
Iantikas
17-07-2007, 09:55
sì vero!
i cavi sono gialli e neri.
ma come faccio a collegare la telecamera (canon MV830i) alla scheda???
della telecamera ho un cavo che si biforca in tre (giallo, bianco e rosso) dall' altra estremità invece c'è uno spinotto che dovrebbe entrare nella presa AV della telecamera stessa.
il filmato che vorrei acquisire è stato fatto su cassetta e non sulla memoria della videocamera.
:)
insieme con la skeda video tra gli accessori son presenti due cavi...uno è 1->4 e l'altro 1->3...devi usare quest'ultimo...
...se il filmato è su una videocassetta la metti in un registratore...ti procuri un convertitore scart->rca e attakki il cavetto singolo alla x1900 e i 3 cavi rca (bianco, giallo, rosso) al convertitore...selezione la sorgente nel prog ke usi x aquisire e fai partire la riproduzione dal registratore, a quel punto dovresti vedere l'immaggine a skermo e registrarla...ciao
sì vero!
i cavi sono gialli e neri.
ma come faccio a collegare la telecamera (canon MV830i) alla scheda???
della telecamera ho un cavo che si biforca in tre (giallo, bianco e rosso) dall' altra estremità invece c'è uno spinotto che dovrebbe entrare nella presa AV della telecamera stessa.
il filmato che vorrei acquisire è stato fatto su cassetta e non sulla memoria della videocamera.
:)
se la video camera ha la porta firewire e tu pure puoi usare quella per l'acquisizione!
edit se è questa ha la porta firewire usa quella, è molto comoda(avendola sul tuo pc)
http://it.kelkoo.com/b/a/ps_13403130/123501.html
MakenValborg
17-07-2007, 10:30
ma deve avere il chip d'acquisizione, altrimenti funziona solo da uscita tv!
La 1900 è VIVO quindi acquisisce.
La 1900 è VIVO quindi acquisisce.
le 1900 sono tutte vivo?
MakenValborg
17-07-2007, 10:34
le 1900 sono tutte vivo?
Le GT non sò, le XT e XTX sì
phil anselmo
17-07-2007, 13:19
allora ragazzi siete tutti gentilissimi.
certo, la X1900XT è VIVO.
per quanto riguarda la porta firewire non so cosa sia :( ma mi documento immediatamente.
se non riesco in questo modo seguirò il metodo Iantikas :D
allora ragazzi siete tutti gentilissimi.
certo, la X1900XT è VIVO.
per quanto riguarda la porta firewire non so cosa sia :( ma mi documento immediatamente.
se non riesco in questo modo seguirò il metodo Iantikas :D
per saperne di + dai un'occhiata qua:
http://www.appuntisuldigitalvideo.it/princ_digit.html
ciao;)
fattalla
17-07-2007, 13:29
ragazzi per cortesia dove posso comprare l'adattatore s-video uscito con la scheda?
prendendola usata nn mi è uscita
Grazie
phil anselmo
17-07-2007, 13:39
per saperne di + dai un'occhiata qua:
http://www.appuntisuldigitalvideo.it/princ_digit.html
ciao;)
murphy sei gentilissimo ma il cavo che credo tu intenda è questo:
http://img170.imageshack.us/img170/866/imagemarkphpvf6.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-07-17
e non saprei come collegarlo alla porta firewire della mobo che è questa:
http://img264.imageshack.us/img264/6195/firewireportih4.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-07-17
non dirmi che non ho il cavo... :(
phil anselmo
17-07-2007, 13:46
insieme con la skeda video tra gli accessori son presenti due cavi...uno è 1->4 e l'altro 1->3...devi usare quest'ultimo...
...se il filmato è su una videocassetta la metti in un registratore...ti procuri un convertitore scart->rca e attakki il cavetto singolo alla x1900 e i 3 cavi rca (bianco, giallo, rosso) al convertitore...selezione la sorgente nel prog ke usi x aquisire e fai partire la riproduzione dal registratore, a quel punto dovresti vedere l'immaggine a skermo e registrarla...ciao
il cavo 1->3 è quello rosso, blu e verde suppongo.
http://img412.imageshack.us/img412/7025/gcbx1900xtxbundlesmiw1.jpg (http://imageshack.us)
come va collegato agli spinotti rosso, bianco e giallo della videocamera di cui suppongo che tu parli?
phil anselmo
17-07-2007, 14:05
allora, ho appena collegato lo spinotto giallo dell' rca con uno degli spinotti gialli del cavo 1-->4 della X1900.
con virtualdub riesco a vedere il video ma con formato molto schiacciato ed un pò piccolo.
tuttavia manca il collegamento per l'audio che non ho idea di come realizzare.
bè, è già qualcosa cmq :D
Iantikas
17-07-2007, 14:09
ragazzi per cortesia dove posso comprare l'adattatore s-video uscito con la scheda?
prendendola usata nn mi è uscita
Grazie
in tutti i negozi ke vendono tipo tv, autoradio, stereo etc...cmq esistono un casino d metodi x riversare il video sul pc...
...da una telecamera digitale cmq il + conveniente è tramite la firewire...
...io l'aquisizione tramite s-video e videocomposito la uso solo nel caso in cui il filmato si trovi su supporti a nastro...
...questi son i cavi necessari... http://img442.imageshack.us/img442/9752/1707071503tq3.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=1707071503tq3.jpg) ...
...sul connettore scart inoltre è presente un interruttore dimodokè è possibile sia importare ke esportare il video...ciao
Iantikas
17-07-2007, 14:14
allora, ho appena collegato lo spinotto giallo dell' rca con uno degli spinotti gialli del cavo 1-->4 della X1900.
con virtualdub riesco a vedere il video ma con formato molto schiacciato ed un pò piccolo.
tuttavia manca il collegamento per l'audio che non ho idea di come realizzare.
bè, è già qualcosa cmq :D
nn devi usare quello 1->4 ma quello 1->3...uno serve x il video (giallo) e gli altri due x l'audio stereo...
...ma il filmato tu dove lo tieni, su una videocassetta o sulla videocamera?...
...nel primo caso guarda il mio precedente post (nella foto ci sono i cavi ke t servono)...
...se lo tieni sulla videocamera nn t conviene proprio usare questo metodo ma prenderlo direttamente da lei tramite la connessione d cui dispone e il cavetto ke ti hanno fornito in dotazione (o è firewire o è usb)...
...ciao
p.s.: cmq se stai usando gli rca nn devi far altro ke collegare i tre spinotti rca al connettore 1->3 ke si vede nella foto del mio precedente post...in questo modo prendi sia il video ke l'audio...
phil anselmo
17-07-2007, 14:15
in tutti i negozi ke vendono tipo tv, autoradio, stereo etc...cmq esistono un casino d metodi x riversare il video sul pc...
...da una telecamera digitale cmq il + conveniente è tramite la firewire...
...io l'aquisizione tramite s-video e videocomposito la uso solo nel caso in cui il filmato si trovi su supporti a nastro...
...questi son i cavi necessari... http://img442.imageshack.us/img442/9752/1707071503tq3.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=1707071503tq3.jpg) ...
...sul connettore scart inoltre è presente un interruttore dimodokè è possibile sia importare ke esportare il video...ciao
iantikas ascolta!
è l'ultima fatica che ti chiedo, si spera :stordita: :
io ho entrambi i cavi che dici.
quello blu, rosso e verde è della X1900 e quello bianco, giallo e rosso è della videocamera.
ho anche il connettore scart ma non mi serve perché io voglio passare direttamente i dati dalla videocamera al pc.
come faccio??? :(
phil anselmo
17-07-2007, 14:17
nn devi usare quello 1->4 ma quello 1->3...uno serve x il video (giallo) e gli altri due x l'audio stereo...
...ma il filmato tu dove lo tieni, su una videocassetta o sulla videocamera?...
...nel primo caso guarda il mio precedente post (nella foto ci sono i cavi ke t servono)...
...se lo tieni sulla videocamera nn t conviene proprio usare questo metodo ma prenderlo direttamente da lei tramite la connessione d cui dispone e il cavetto ke ti hanno fornito in dotazione (o è firewire o è usb)...
...ciao
ok.
allora ho sia il cavo USB che il firewire ma, come dicevo prima a murphy, il cavo firewire ha solo lo spinotto che va sulla videocamera (DV) mentre non ha quello che va alla mobo (l'ho postato poco fa).
va bè, provo con l'usb, ma che differenza c'è nell'usare l' USB o il Firewire?
Iantikas
17-07-2007, 14:21
ok.
allora ho sia il cavo USB che il firewire ma, come dicevo prima a murphy, il cavo firewire ha solo lo spinotto che va sulla videocamera (DV) mentre non ha quello che va alla mobo (l'ho postato poco fa).
va bè, provo con l'usb, ma che differenza c'è nell'usare l' USB o il Firewire?
se è firewire 400 nessuba...se è firwire 800 vai un pò + veloce (e su parekkie ore d filmato fidati ke s sente la differenza)...
...cmq avevo aggiunto un ps prima...se hai già gli rca (giallo, rosso, bianco)...in uscita dalla videocamera nn devi far altro ke collegarli al connettore 1->3 (e prenderai sia il video ke l'audio)...
...x le prox volte cmq, se il filmato d'aquisire lo tieni nella videocamera, t conviene prenderlo tramite usb/firewire...ciao
la porta è giusta ma ti manca il cavo, ti serve un firewire maschio 6 poli per la mobo e per la videocamera invece il 4 poli maschio(che è + piccolo)!
tipo questo:
http://www.efo.it/scheda.aspx?idCArt=1203&Prod=Lindy---Cavo-Premium-FireWire-6/4-Poli-Maschio-(Trasparente)-da-4,5-metri
con il fireware e quella telecamera, con il programma adatto(io uso ulead dvdmovie factory) premi rec dal programma e sulla vidoecamera si mette il play da solo!
per acquisire invece usando l'rca ti serve:
rca giallo che porta il video
rca bianco e rosso per l'audio
in molti casi nella telecamera non ci sono gli attachi per l'rca bianco e rosso, ma un semplice jack , che in base alle "tacche" porta il segnale stereo o mono!
tipo questo:
http://images.tigerdirect.com/SKUimages/medium/C184-03179-main-sp.jpg
il cavo con 3 rca , blu, verde, rosso è il composito(tipo collegare il pc ad un tv hdready)!
phil anselmo
17-07-2007, 14:28
se è firewire 400 nessuba...se è firwire 800 vai un pò + veloce (e su parekkie ore d filmato fidati ke s sente la differenza)...
...cmq avevo aggiunto un ps prima...se hai già gli rca (giallo, rosso, bianco)...in uscita dalla videocamera nn devi far altro ke collegarli al connettore 1->3 (e prenderai sia il video ke l'audio)...
...x le prox volte cmq, se il filmato d'aquisire lo tieni nella videocamera, t conviene prenderlo tramite usb/firewire...ciao
allora 2 domande:
1. RCA E CAVO 1->3:
come devono corrispondere gli spinotti rosso, bianco e giallo della videocamera con quelli rosso, blu e verde della scheda video???
2. FIREWIRE/USB:
ho provato a collegare la videocamera al pc tramite cavetto USB in dotazione con la videocamera.
da virtualdub però non riesco ad impostare la sorgente, infatti mi dà 3 scelte:
http://img261.imageshack.us/img261/9631/untitled0pm0.jpg (http://imageshack.us)
acquisendo da X1900 seleziono ATi T200, ma facendolo tramite USB???
se è firewire 400 nessuba...se è firwire 800 vai un pò + veloce (e su parekkie ore d filmato fidati ke s sente la differenza)...
...
ma non dipende sempre dalla durata del filmato?
fattalla
17-07-2007, 17:58
in tutti i negozi ke vendono tipo tv, autoradio, stereo etc...cmq esistono un casino d metodi x riversare il video sul pc...
...da una telecamera digitale cmq il + conveniente è tramite la firewire...
...io l'aquisizione tramite s-video e videocomposito la uso solo nel caso in cui il filmato si trovi su supporti a nastro...
...questi son i cavi necessari... http://img442.imageshack.us/img442/9752/1707071503tq3.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=1707071503tq3.jpg) ...
...sul connettore scart inoltre è presente un interruttore dimodokè è possibile sia importare ke esportare il video...ciao
sorry forse mi sono spiegato male intendevo l'adattatore che mi fa collegare il televisore come secondo monitor
poi con la asus 1900xt non penso ke possa acquisire video xkè quelle schede se non erro sono all-in wonder
Ciaooo!
DarKilleR
18-07-2007, 08:44
Ragazzi, ma il chip integrato delle X1900 XTX, dovrebbe essere l'ATI T200...fino a che risoluzione è in grado di catturare le immagini da una sorgente, e mantenere un grado di qualità in 1:1??
Se avessi una telecamera in HD, questo riuscirebbe ad acquisire in HD'??
phil anselmo
18-07-2007, 12:52
ragazzi scusate,
ho comprato il cavo firewire 6 to 4 pin.
io non riesco a capire come devo fare per importare questo benedetto video dalla videocamera al pc!
con quale software devo farlo???
con Windows Movie Maker non ci riesco.
il problema fondamentale è che non riesco a selezionare la videocamera come source!
Wing_Zero
18-07-2007, 13:42
raga ho una x1900xtx arrivata oggi, la prima volta che ho tra le mani una ati. sempre avuto nvidia finora.
Il problema: per overclokkare la scheda video: ho installato ati tray tools 1.36
ho disabilitato il servizio dell'overdrive....
overclokkare la scheda cosa devo fare? devo crearmi un profilo 3d modificando a mano il voltaggio???
ragazzi scusate,
ho comprato il cavo firewire 6 to 4 pin.
io non riesco a capire come devo fare per importare questo benedetto video dalla videocamera al pc!
con quale software devo farlo???
con Windows Movie Maker non ci riesco.
il problema fondamentale è che non riesco a selezionare la videocamera come source!
devi mettere su riproduzione la telecamera, selezionare la source su moviemaker, appena premi rec deve partire in automatico il play della videocamera!
ti spunta qualcosa dove ci sono hd e penne usb?
Iantikas
18-07-2007, 16:09
raga ho una x1900xtx arrivata oggi, la prima volta che ho tra le mani una ati. sempre avuto nvidia finora.
Il problema: per overclokkare la scheda video: ho installato ati tray tools 1.36
ho disabilitato il servizio dell'overdrive....
overclokkare la scheda cosa devo fare? devo crearmi un profilo 3d modificando a mano il voltaggio???
ehilà...se nn vuoi modificare i voltaggi puoi usare rivatuner (io usavo quello)...è semplicissimo dato ke a differenza d altri prog nn devi creare profilo, nn devi killare processi...in pratica funziona esattamente come l'overdrive presente nei catalyst ma senza limiti d freq. impostabile se nn quelli propri della gpu...
...basta ke setti la freq. ke desideri, lappliki ed è fatto...inoltre il monitring è uno dei + completi e attivando i vari plug-in puoi analizzare molte info utili (tipo la memoria video utilizzata, la memoria video nn-locale utilizzata, il framerate, l'utlizzo della meoria d sistema e del file d swap, tensioni e temp gpu/cpu, utilizzo cpu, etc)...ciao
phil anselmo
18-07-2007, 17:05
devi mettere su riproduzione la telecamera, selezionare la source su moviemaker, appena premi rec deve partire in automatico il play della videocamera!
ti spunta qualcosa dove ci sono hd e penne usb?
no :(
phil anselmo
18-07-2007, 17:05
devi mettere su riproduzione la telecamera, selezionare la source su moviemaker, appena premi rec deve partire in automatico il play della videocamera!
ti spunta qualcosa dove ci sono hd e penne usb?
msn?
Wing_Zero
18-07-2007, 21:08
ehilà...se nn vuoi modificare i voltaggi puoi usare rivatuner (io usavo quello)...è semplicissimo dato ke a differenza d altri prog nn devi creare profilo, nn devi killare processi...in pratica funziona esattamente come l'overdrive presente nei catalyst ma senza limiti d freq. impostabile se nn quelli propri della gpu...
...basta ke setti la freq. ke desideri, lappliki ed è fatto...inoltre il monitring è uno dei + completi e attivando i vari plug-in puoi analizzare molte info utili (tipo la memoria video utilizzata, la memoria video nn-locale utilizzata, il framerate, l'utlizzo della meoria d sistema e del file d swap, tensioni e temp gpu/cpu, utilizzo cpu, etc)...ciao
guarda una cosa da nn credere...cn ati tray tool nn riuscivo ad occare quasi per nulla...
Cn rivatuner invece, sono stabile a 688/855 ed ho preso 13033 al 3dmark05 con i catalist 7.6 che tra l'altro non sono neanche i migliori x il punteggio al 3d05 :)(tanto x quanto importa a me del 3dmark :) )
ecco lo sshot XD
http://img461.imageshack.us/img461/8821/x1900xtx6888553d05oj9.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=x1900xtx6888553d05oj9.jpg)
Tnx iantikas x tutto anche x la disponibilita' XD ora posso scorrazzare allegramente tra le praterie di oblivion XD
Iantikas
18-07-2007, 23:18
guarda una cosa da nn credere...cn ati tray tool nn riuscivo ad occare quasi per nulla...
Cn rivatuner invece, sono stabile a 688/855 ed ho preso 13033 al 3dmark05 con i catalist 7.6 che tra l'altro non sono neanche i migliori x il punteggio al 3d05 :)(tanto x quanto importa a me del 3dmark :) )
ecco lo sshot XD
http://img461.imageshack.us/img461/8821/x1900xtx6888553d05oj9.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=x1900xtx6888553d05oj9.jpg)
Tnx iantikas x tutto anche x la disponibilita' XD ora posso scorrazzare allegramente tra le praterie di oblivion XD
finalmente...infatti era stranissimo...fino al'altro giorno aveva tenuto i 692/855 senza il minimo problema (e con 10° in meno nella stanza rispetto a te :D )...nn ci potevo credere ke a te la memoria nn passasse neanke gli 800mhz...
...cmq dato ke sei a liquido sulla cpu se in futuro metti a liquido anke la vga io con un maze4 (quello ke sta in vendita nello stesso 3d della x1900 :p ...ma usato senza TEC) la portavo, sempre voltaggi def, @730/880...ciao
Raga, anch'io ho la xtx, l'overclock lo si può fare anche con CCC impostando le frequenze al massimo?
Quali sono i benefici dell'overclock?
fattalla
19-07-2007, 10:39
Raga, anch'io ho la xtx, l'overclock lo si può fare anche con CCC impostando le frequenze al massimo?
Quali sono i benefici dell'overclock?
fai una ricerca con google e scrivi benefici dell' overclock
ragazzi mi dite una config da usare con la asus 1900xt512 dissi stock?
io + di 600,738 a 1,30 e 2,297 con ati tray tool non riesco ad andare
MakenValborg
19-07-2007, 10:45
fai una ricerca con google e scrivi benefici dell' overclock
ragazzi mi dite una config da usare con la asus 1900xt512 dissi stock?
io + di 600,738 a 1,30 e 2,297 con ati tray tool non riesco ad andare
Sempre le stesse domande!!!!
non c'è una configurazione fissa, prova e vedi!!!!
Se non riesci ad andare oltre forse la vga non ci và.
fattalla
19-07-2007, 11:11
si pero' in tutto il tread non c' è nessuno che ha messo le sue impostazioni (512)
con i valori delle tensioni e della velocità delle memorie a dissi stock
quali tensioni massime posso impostare ad aria?
magari con la ventola a 60,68%
MakenValborg
19-07-2007, 11:19
si pero' in tutto il tread non c' è nessuno che ha messo le sue impostazioni (512)
con i valori delle tensioni e della velocità delle memorie a dissi stock
quali tensioni massime posso impostare ad aria?
magari con la ventola a 60,68%
Ma ti rendi conto delle domande assurde che fai?
fattalla
19-07-2007, 11:50
vabbè lascio stare se le domande ti danno tanto fastidio non rispondere ...mica 6 obbligato...magari qcuno che ha la mia stessa skeda saprà consigliarmi (meglio fare domande idiote cercando d capire qcosa ,ke non farle per niente e non capirci mai na mazza) ;)
Ma ti rendi conto delle domande assurde che fai?
possono essere assurde per te ma non per lui che è evidentemente dubbioso... nessuno nasce "imparato" , ricordiamolo ;)
>bYeZ<
Iantikas
19-07-2007, 17:21
vabbè lascio stare se le domande ti danno tanto fastidio non rispondere ...mica 6 obbligato...magari qcuno che ha la mia stessa skeda saprà consigliarmi (meglio fare domande idiote cercando d capire qcosa ,ke non farle per niente e non capirci mai na mazza) ;)
il voltaggio standard della x1900xtx è 1.4875v (nn 1.30v come da te scritto)...se tu tieni veramente impostato 1.30v con le freq 3d allora stai overclokkando la skeda downvoltandola...
...mentre della memoria è 2.1 e qualcosa volts...in questo caso la tien overvoltata...
...ciao
GiacomoTorva83
20-07-2007, 08:29
sono usciti i nuovi CCC 7.7
qualcuno l ha gia' installati??
riokbauto
20-07-2007, 08:30
voi a quanto la trovate questa scheda NUOVA in negozio ?
Franx1508
20-07-2007, 08:43
sono usciti i nuovi CCC 7.7
qualcuno l ha gia' installati??
si liscio come l'olio...
fattalla
20-07-2007, 08:44
voi a quanto la trovate questa scheda NUOVA in negozio ?
Prendila su internet .- Di sicuro risparmi parecchio
guarda una cosa da nn credere...cn ati tray tool nn riuscivo ad occare quasi per nulla...
Cn rivatuner invece, sono stabile a 688/855 ed ho preso 13033 al 3dmark05 con i catalist 7.6 che tra l'altro non sono neanche i migliori x il punteggio al 3d05 :)(tanto x quanto importa a me del 3dmark :) )
ecco lo sshot XD
http://img461.imageshack.us/img461/8821/x1900xtx6888553d05oj9.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=x1900xtx6888553d05oj9.jpg)
Tnx iantikas x tutto anche x la disponibilita' XD ora posso scorrazzare allegramente tra le praterie di oblivion XD
Ciao carissimo, io ho le TUE STESSE FREQUENZE, solo che sono fermo a 2,6ghz con questo X2.. e infatti faccio 12225 punti al 3dmark05... magari avere un opteron come il tuo..
ToysLand
21-07-2007, 12:07
ho questa scheda x1900xtx e ora non giocandoci più e andando a vivere da solo vorrei che renderla meno affamata di corrente...
quindi come posso fare per farla consumare meno? underclock? undervolt? metto il bios della gt? fatemi sapere se avete qualche idea
Iantikas
21-07-2007, 12:20
ho questa scheda x1900xtx e ora non giocandoci più e andando a vivere da solo vorrei che renderla meno affamata di corrente...
quindi come posso fare per farla consumare meno? underclock? undervolt? metto il bios della gt? fatemi sapere se avete qualche idea
se nn ci vuoi proprio giocare + puoi tenerla sempre alle freq. 2d eliminando il profilo 3d e i processi ke l'attivano...poi abbassi di uno step la volta prima il voltaggio della gpu e poi quello della ram (ad ogni step testa bene ke sia stabile)...così dovrebbe arrivare a consumare davvero poco...
...se invece ogni tanto qualke partita ancora la vuoi fare...abbassa i voltaggi del profilo 3d di uno step la volta e ad ogni step testa bene...e poi abbassa anke quelli del profilo 2d...ma lascia attivi entrambi i profili...ciao
ToysLand, il mio più grande consiglio è di tenere sempre un profilo se non ti interessa più di giocare, io uso Ati Tool 0.25 beta16, ma pure i successivi vanno benone, la prima cosa da fare è di cambiare le frequenze di lavoro tramite le levette del programma.:read:
Io ti consiglio per ambiente windows/filmati/programmi vari (anche photoshop) un downclock della GPU fino alla frequenza di 300mhz e la RAM la abbassi sui 600mhz.. a questo punto salvi il profilo e lo chiami per esempio "windows", vai sotto "settings" (parlo sempre di Ati Tool eh, sia chiaro) e scegli dal menù a tendina "voltage control", a questo punto setta come valore VGPU 1,000v. ed abbassa pure il valore della memoria RAM fino a 1,900v. Poi a questo punto dipende dalla bontà della GPU e dei moduli di RAM per vedere quanto ancora puoi scendere con i voltaggi senza che il sistema si blocchi.
Io ora ti faccio vedere il mio di screen dei voltaggi che uso con queste frequenze di lavoro: GPU: 303,75 RAM: 594.00
http://img59.imageshack.us/img59/1047/atitoolvoltagecontrol2dfx8.jpg
Con questi voltaggi sono tranquillo, il sistema non mi è MAI crashato in qualsiasi applicazione di windows e come assorbimento e riscaldamento siamo veramente a livelli minimi, mi segna 2,7Ampere di assorbimento e le temperature sono sempre di 42-43 gradi per la GPU e di 39 per l'ENVIRONMENT.
Guarda pure l'immagine del risultato, ho cerchiato il nome del profilo scelto quando uso Windows e sul cerchio sotto trovi l'assorbimento a quei regimi di funzionamento, e pure le due temperature della scheda (GPU ed ENVIRONMENT):
http://img404.imageshack.us/img404/4544/atitool2dprofilefl4.jpg
Direi che meglio di così non posso fare no? Se hai altre domande fatti pure avanti... ciao! ;)
ragazzi secondo voi con una 1900xt 256 mb con dissi originale, quanto posso spingere con i voltaggi senza giocarmi la vga?
davide155
23-07-2007, 08:10
ragazzi secondo voi con una 1900xt 256 mb con dissi originale, quanto posso spingere con i voltaggi senza giocarmi la vga?
Interesserebbe anche a me :)
Con il dissi stock io consiglierei di non andare oltre a 1,5v. perchè cmq si avrebbero altissime temperature, controllate che nell'overclock non si superino mai i 95° della GPU sotto stress.. MAI.
davide155
23-07-2007, 19:19
Con il dissi stock io consiglierei di non andare oltre a 1,5v. perchè cmq si avrebbero altissime temperature, controllate che nell'overclock non si superino mai i 95° della GPU sotto stress.. MAI.
Vabbè per quello c'è il gpu recover :D
gianlu75xp
23-07-2007, 19:24
Andate ad azoto liquido? :D
Scherzi a parte non mi sembra il periodo più adatto per stressare la scheda... all'erta :)
una domanda:
ho una x1900xtx e è attaccata ad un ali con spinotto pciex 6 pin
(tre gialli e tre neri)
volevo spostarla in un altro pc con ali senza pciex ma con il suo adattatore
che però ha tre pin neri e due gialli
cosa cambia:mc:
Non cambia nulla, vai tranquillo.
ma perche vedo male sullo schermo secondario???:muro:
driver aggiornati e tutto controllato ma lo schermo (21 crt) continua a visualizzare male
ma perche vedo male sullo schermo secondario???:muro:
driver aggiornati e tutto controllato ma lo schermo (21 crt) continua a visualizzare male
ha i visto se i colori impostati sono 32bit, la risoluzione è esatta e pure il refresh?
Non cambia nulla, vai tranquillo.
ma un pin 12v rimane vuoto:confused:
Si perché se in realtà guardi sul pcb della scheda vedi che i pin gialli corrispondenti sono collegati.
ciao
vorrei sapere se le temperature della mia x1900xt 512mb sono normali (rilevazioni effettuate con everest ultimate)
IDLE
gpu 55
ambiente gpu 50
gpu vrm 67
FULL (10 minuti di halo2)
gpu 94
ambiente gpu 72
gpu vrm 110
il raffreddamento e' affidato allo zalman vf900, e cmq nel frontale del case ci sono 2x120 in immissione piu' altre ventole in giro per il case. di areazione mi pare non ne manchi.
quel che mi preoccupa e' quel 106 (che una volta ho visto pure a 110) sui vrm. che fare? e' normale o devo preoccuparmi?
grazie
ricci-o1976
30-07-2007, 14:05
effettivamente sono temp un po' altine, ma se le hai misurate in questi giorni di caldo, in assenza di aria condizionata.....
la mia fa da 45-48 in idle, a 70-75 in full, al core.
pure io col vf900cu, e ho notato che effettivamente, il reparto alimentazione viene raffreddato meglio dal dissi originale.
io x risolvere ho messo una ventola 90x90 in obliquo, ancorata alla base del case, che soffia verso la parte inferiore della vga, aiuta molto il raffreddamento.
ciao
decisamente troppo alte..
io con l'accelleroX2 di questi giorni ho :
ilde : gpu 39-40° vram 37-38°
full : gpu 68-73° vram 60-62°
se tengo le due ventole in espulsione a 12v (cioè quando gameo.. )
mentre
ilde : gpu 44-45° vram 41-42°
full : non lo so :D
se tengo le ventole a 7v (cioè sempre tranne quando gameo..)
contando che lo zalman dovrebbe essere un pelo meglio dell' accellero hai qualcosa che non quadra.. o aereazione o dissi montato male
io ci sono rimasto male dopo aver constatato le differenze di temperatura solamente cambiando la tensione delle ventole in espulsione (e ne ho ancora un paio sempre a 7v nel case..)
tipo anche il procio da 32-33° (ventole a 12v) a 38-39° (7v)
e pure ram e hard disk ne risentono
Guarda, io grazie a una gentilissima guida di Gianni1879 su come configurare l'ATi Tool per queste serie di schede video, ho abbassato leggermente i voltaggi della GPU nella modalità gioco (chiamata 3d da me) a 1,375v. invece che 1,450v. in assoluta stabilità, mentre quando sono in ambiente windows richiamo sempre il profilo da me chiamato 2d, il che oltre che ad abbassare le frequenze di lavoro della scheda (un po come il profilo 2d standard) abbassa pure il voltaggio, io ti dico, sto andando con 0,875v. sulla GPU a 303mhz di frequenza, e le temperature con il mio Zalman VF-900 Fatal1ty sono buone, 39gradi in idle sulla GPU mentre in full arrivo al massimo a 80 gradi nella modalità gioco..
davide155
30-07-2007, 19:48
Ma sto accelero va a bestia ragazzi.....
Minchia quasi quasi lo metto pure io...
Adesso in full a default con dissi originale sta a 86-89C° sul core.......e 76C° sulle ram.
Dite che con l'accelero riduco di una ventina di gradi su entrambe?
gianlu75xp
30-07-2007, 22:30
Ma sto accelero va a bestia ragazzi.....
Minchia quasi quasi lo metto pure io...
Adesso in full a default con dissi originale sta a 86-89C° sul core.......e 76C° sulle ram.
Dite che con l'accelero riduco di una ventina di gradi su entrambe?
personalissima opinione: no (l'ho provato)
davide155
30-07-2007, 22:37
personalissima opinione: no (l'ho provato)
Ah.......
Quindi dissi stock rulez?
Iantikas
30-07-2007, 23:53
Ma sto accelero va a bestia ragazzi.....
Minchia quasi quasi lo metto pure io...
Adesso in full a default con dissi originale sta a 86-89C° sul core.......e 76C° sulle ram.
Dite che con l'accelero riduco di una ventina di gradi su entrambe?
personalissima opinione: si (l'ho usato x quasi un anno)...
...temp idle/load 44/66 con circa 24° nel case e ventola fissa al 100% (cmq praticamente inudibile)...il dissi da preferire su x1900xt/xtx...
...ciao
Sicuramente il mio Zalman FC-ZV9 è di gran lunga + silenzioso del dissipatore stock, ma come prestazioni sappiamo che si equivalgono.. vi ripeto che ora dopo un piccolo ritocco ai voltaggi lavorativi (leggermente abbassato quello di funzionamento in 3d e di molto abbassato quello del funzionamento in Windows) ho ottime temperature, in Windows in idle mi sta a 43 gradi la GPU e 40 la RAM, mentre in full in 3D non supero mai gli 84 gradi, il che mi sembra ottimo per quel mostro che è l'R580..
gianlu75xp
31-07-2007, 07:49
personalissima opinione: si (l'ho usato x quasi un anno)...
...temp idle/load 44/66 con circa 24° nel case e ventola fissa al 100% (cmq praticamente inudibile)...il dissi da preferire su x1900xt/xtx...
...ciao
il mio consiglio resta lo stesso di gianni1879
rilappa il dissi stock, dai una goccia di svitol alla ventolina ed area bene il case... l'Accelero ha dalla sua solo la silenziosità ma non butta fuori dal case l'aria calda
p.s. volete abbattere veramente le temperature della vga? vi consiglio, se volete rimanere ad aria, l'antec nine hundred... con 30° ambientali la vga con ventola al 40% è a 46° (in inverno 39°) e dopo 2 ore di Company of Heroes a 1680*1050 tutto al massimo ed aa 2X la temperatura massima (sempre con 30° ambientali, fa molto caldo in questi giorni) è stata di 71° con un normalissimo profilo di regolazione della ventola
Iantikas
31-07-2007, 08:36
il mio consiglio resta lo stesso di gianni1879
rilappa il dissi stock, dai una goccia di svitol alla ventolina ed area bene il case... l'Accelero ha dalla sua solo la silenziosità ma non butta fuori dal case l'aria calda
p.s. volete abbattere veramente le temperature della vga? vi consiglio, se volete rimanere ad aria, l'antec nine hundred... con 30° ambientali la vga con ventola al 40% è a 46° (in inverno 39°) e dopo 2 ore di Company of Heroes a 1680*1050 tutto al massimo ed aa 2X la temperatura massima (sempre con 30° ambientali, fa molto caldo in questi giorni) è stata di 71° con un normalissimo profilo di regolazione della ventola
nn c'è paragone tra il dissi stock e l'accelero x2...x prestazioni in senso assoluto il dissi stock può anke essere decisamente + performante ma come rapporto prestazioni/rumore tra i due c'è un abisso...
...anke se l'accelero nn butta fuori l'aria ciò nn'è un problema con un buon case...
...io con un TJ09 e 5x120mm della schyte a soli 700rpm + la ventola dell'ali rivolta verso l'alto nn avevo il minmo ristagno d'aria calda intorno alla skeda (altrimenti nn avrei avuto quelle ottime temperature [44/66] finanke a giugno, poi ho venduto la skeda...ki l'ha presa cmq anke lui è soddisfattissimo delle temp...con 35° nella stanza la gpu gli sta a soli 72° in full load)...
...e inoltre c'è anke l'altro lato positivo ke anke al 100% oltre alle ottime perfomance è praticamente inudibile...
...x le 20€ ke costa nn c'è proprio sotria col dissi stock e, se l'hai veramente provato nn capisco come tu possa dire ke l'originale è meglio...
...discorso diverso x il vf900 ke, anke con la ventola al max, produce temp ke son pokissimo sotto al dissi stock con regime d default...e x ottnere queste temp bisgona tenerlo al regime max ke, seppur nn rumorso quanto il dissi originale si fa cmq sentire...e tutto questo costando + del doppio dell'accellero X2...in questo caso si ke nn ne vale la pena prenderlo...
...x davide155: provalo ke nn ne rimarrai deluso (sopratutto se il resto del pc è silenzioso e sei stanco d avere una simil turbina nel case mentre gioki)... ;)
gianlu75xp
31-07-2007, 08:54
...x le 20€ ke costa nn c'è proprio sotria col dissi stock e, se l'hai veramente provato nn capisco come tu possa dire ke l'originale è meglio...
non parlo a vanvera, se dico che l'ho provato l'ho provato :)
ripeto: come rumorosità non c'è paragone, vince l'Accelero
come prestazioni invece ritengo preferibile il dissi stock se debitamente lavorato... e costa qualcosa prossimo ai 0€ (la carta abrasiva per rilappare il dissi)
de gustibus... io l'Accelero l'ho tolto immediatamente :)
p.s fai bene comunque a consigliarlo, per un utente meno avvezzo alla gestione fai-da-te della scheda è un ottimo prodotto
Iantikas
31-07-2007, 10:27
non parlo a vanvera, se dico che l'ho provato l'ho provato :)
ripeto: come rumorosità non c'è paragone, vince l'Accelero
come prestazioni invece ritengo preferibile il dissi stock se debitamente lavorato... e costa qualcosa prossimo ai 0€ (la carta abrasiva per rilappare il dissi)
de gustibus... io l'Accelero l'ho tolto immediatamente :)
p.s fai bene comunque a consigliarlo, per un utente meno avvezzo alla gestione fai-da-te della scheda è un ottimo prodotto
nn'è tanto x il fai da te...stiam confrontando due dissi dove uno con la ventola al 100% fa meno rumore dell'altro con la ventola al 25%...
...a parità d rumore puoi lapparlo nel migliore dei modi e metterci la pasta + performante ke esiste nel modo migliore possibile ma nn otterrà mai le stesse prestazioni dell'accelero x2...
...se il rumore nn'è un problema allora mi trovi daccordissimo dato ke quelle modifike le feci ankio al dissi stock e come prestazioni in senso assoluto nnn lo batte nessuno...
...ciao
davide155
31-07-2007, 13:52
non parlo a vanvera, se dico che l'ho provato l'ho provato :)
ripeto: come rumorosità non c'è paragone, vince l'Accelero
come prestazioni invece ritengo preferibile il dissi stock se debitamente lavorato... e costa qualcosa prossimo ai 0€ (la carta abrasiva per rilappare il dissi)
de gustibus... io l'Accelero l'ho tolto immediatamente :)
p.s fai bene comunque a consigliarlo, per un utente meno avvezzo alla gestione fai-da-te della scheda è un ottimo prodotto
Ma io infatti non volevo sapere chi vince fra l'accelero x2 e il dissi stock super mega lappato con ventola potenziata e case areatissimo......
Io volevo sapere chi la spunta con la ventola al max. Senza toccare niente........dissi STOCK contro accelero x2.......entrambi al 100%. E mi sembra di aver capito dalle varie race sul web che l'accelero da le paste al dissi stock.
E ripeto STOCK........non "elaborato".......
L'accelero x2 al 100% fa casino? Oppure non si sente nemmeno?
perchè io parlo a vanvera ?? :sbonk: ce l'ho montato da 4-5 mesi ormai, e non ho ancora cambiato la pasta originale già presente :read:
comunque ho cambiato il dissi stock principalmente per il bordello, (proprio non lo sopportavo piu'il tosaerbe :asd: ) e come dicevo qualche decina di pagina addietro mi son ritrovato oltre alla silenziosità (praticamente inudibile al 100%) pure qualche grado in meno ..
e le temperature che riportavo (full : gpu 68-73° vram 60-62° con ventole in espulsione a 12v) sono della scheda in Overclock a 700/1750 .. i
ovvio che lo Stock Cooler al 100% è piu' performante, ma l'udito mi servirà per molti anni ancora :asd: (spero)
sinceramente per l'aria in espulsione non mi è cambiato proprio niente .. dato che la fessura nel 2ndo slot rimane, e anche se non espelle direttamente, basta una ventola verticale dove ci sono gli HD e l''aria calda esce comunque..
davide155
31-07-2007, 14:58
perchè io parlo a vanvera ?? :sbonk: ce l'ho montato da 4-5 mesi ormai, e non ho ancora cambiato la pasta originale già presente :read:
comunque ho cambiato il dissi stock principalmente per il bordello, (proprio non lo sopportavo piu'il tosaerbe :asd: ) e come dicevo qualche decina di pagina addietro mi son ritrovato oltre alla silenziosità (praticamente inudibile al 100%) pure qualche grado in meno ..
e le temperature che riportavo (full : gpu 68-73° vram 60-62° con ventole in espulsione a 12v) sono della scheda in Overclock a 700/1750 .. i
ovvio che lo Stock Cooler al 100% è piu' performante, ma l'udito mi servirà per molti anni ancora :asd: (spero)
sinceramente per l'aria in espulsione non mi è cambiato proprio niente .. dato che la fessura nel 2ndo slot rimane, e anche se non espelle direttamente, basta una ventola verticale dove ci sono gli HD e l''aria calda esce comunque..
Si ma prima con lo stock a quanto le avevi le temp?
Intendo stock al 100%.....
Si ma prima con lo stock a quanto le avevi le temp?
Intendo stock al 100%.....
bhè stock al 100& piu basse ancora per forza.. tipo mi ricordo che la gpu scendeva anche a 35-36° .. pero' era anche inverno
ma non lo tengo neanche in considerazione come valore, al massimo lo tenevo al 68% mi pare, ed era già un fracasso insopportabile
e l'accellero (ovviamente al 100%) è comunque molto superiore allo stock al 70%..
a me poi non mi garbava proprio per niente lo sbalzo di tensione delllo stock nel cambiare profilo della scheda, praticamente quando la ventola schizza per un attimo al massimo (come all'avvio) .. a volte mi crashava pure (roba che sul mio pc non succede e non deve succedere mai) ,, e come ali non ho proprio una ciofeca (enermax noisetaker 485w 36a sui 12v)
Iantikas
31-07-2007, 17:27
Si ma prima con lo stock a quanto le avevi le temp?
Intendo stock al 100%.....
lo stock come prestazioni assolute è + performante dell'accelero (pure tenuto originale, senza cambiare pasta etc)...col dissi stock al 100% facevo 58° in full load (con la pasta cambiata, la base lappata e una 120mm a 1600rpm proprio in faccia alla sezione d'alimentazione a buttarci sopra aria facevo 52° in full load)...
...l'accelero al 100% corrisponde circa al dissi stock al 75%...la differenza è ke l'accelero al 100% nn lo senti neanke (x es. il rumore ke produce una buona 120mm tipo la schyte FMDB a 600rpm)...il dissi stock al 75% fa già un casino insopportabile (ai livelli di una tornado a 4500/5000rpm x intenderci)...
...ciao
davide155
31-07-2007, 18:03
bhè stock al 100& piu basse ancora per forza.. tipo mi ricordo che la gpu scendeva anche a 35-36° .. pero' era anche inverno
ma non lo tengo neanche in considerazione come valore, al massimo lo tenevo al 68% mi pare, ed era già un fracasso insopportabile
e l'accellero (ovviamente al 100%) è comunque molto superiore allo stock al 70%..
a me poi non mi garbava proprio per niente lo sbalzo di tensione delllo stock nel cambiare profilo della scheda, praticamente quando la ventola schizza per un attimo al massimo (come all'avvio) .. a volte mi crashava pure (roba che sul mio pc non succede e non deve succedere mai) ,, e come ali non ho proprio una ciofeca (enermax noisetaker 485w 36a sui 12v)
Ho il tuo stesso identico ali e non mi ha mai fatto nulla di tutto ciò :stordita:
lo stock come prestazioni assolute è + performante dell'accelero (pure tenuto originale, senza cambiare pasta etc)...col dissi stock al 100% facevo 58° in full load (con la pasta cambiata, la base lappata e una 120mm a 1600rpm proprio in faccia alla sezione d'alimentazione a buttarci sopra aria facevo 52° in full load)...
...l'accelero al 100% corrisponde circa al dissi stock al 75%...la differenza è ke l'accelero al 100% nn lo senti neanke (x es. il rumore ke produce una buona 120mm tipo la schyte FMDB a 600rpm)...il dissi stock al 75% fa già un casino insopportabile (ai livelli di una tornado a 4500/5000rpm x intenderci)...
...ciao
Ecco questo volevo sapere.......
A me col dissi stock in automatico mi sta sugli 89C°.......in full load ovviamente.
In idle non me ne frega una mazza......io voglio info sul full load.
Ma se devo comprarmi l'accelero x2 a 20€ + 10€ di spedizione.....smontare il pc.....smontare tutto il dissi originale.....montare l'accelero per poi avere la vga che sta a 10C° in meno.......non è che mi soddisfi molto.
Se invece inizia a stare 20C° in meno dello stock in automatico allora.....inizia ad essere invitante.........ovviamente sempre in full parlando.
Wing_Zero
31-07-2007, 19:41
decisamente troppo alte..
io con l'accelleroX2 di questi giorni ho :
ilde : gpu 39-40° vram 37-38°
full : gpu 68-73° vram 60-62°
se tengo le due ventole in espulsione a 12v (cioè quando gameo.. )
mentre
ilde : gpu 44-45° vram 41-42°
full : non lo so :D
se tengo le ventole a 7v (cioè sempre tranne quando gameo..)
contando che lo zalman dovrebbe essere un pelo meglio dell' accellero hai qualcosa che non quadra.. o aereazione o dissi montato male
io ci sono rimasto male dopo aver constatato le differenze di temperatura solamente cambiando la tensione delle ventole in espulsione (e ne ho ancora un paio sempre a 7v nel case..)
tipo anche il procio da 32-33° (ventole a 12v) a 38-39° (7v)
e pure ram e hard disk ne risentono
io con la x1900xtx @695/855 con accelero x2 ho le tue stesse identiche temperature!
Wing_Zero
31-07-2007, 19:44
nn c'è paragone tra il dissi stock e l'accelero x2...x prestazioni in senso assoluto il dissi stock può anke essere decisamente + performante ma come rapporto prestazioni/rumore tra i due c'è un abisso...
...anke se l'accelero nn butta fuori l'aria ciò nn'è un problema con un buon case...
...io con un TJ09 e 5x120mm della schyte a soli 700rpm + la ventola dell'ali rivolta verso l'alto nn avevo il minmo ristagno d'aria calda intorno alla skeda (altrimenti nn avrei avuto quelle ottime temperature [44/66] finanke a giugno, poi ho venduto la skeda...ki l'ha presa cmq anke lui è soddisfattissimo delle temp...con 35° nella stanza la gpu gli sta a soli 72° in full load)...
...e inoltre c'è anke l'altro lato positivo ke anke al 100% oltre alle ottime perfomance è praticamente inudibile...
...x le 20€ ke costa nn c'è proprio sotria col dissi stock e, se l'hai veramente provato nn capisco come tu possa dire ke l'originale è meglio...
...discorso diverso x il vf900 ke, anke con la ventola al max, produce temp ke son pokissimo sotto al dissi stock con regime d default...e x ottnere queste temp bisgona tenerlo al regime max ke, seppur nn rumorso quanto il dissi originale si fa cmq sentire...e tutto questo costando + del doppio dell'accellero X2...in questo caso si ke nn ne vale la pena prenderlo...
...x davide155: provalo ke nn ne rimarrai deluso (sopratutto se il resto del pc è silenzioso e sei stanco d avere una simil turbina nel case mentre gioki)... ;)
quotone!! Il fortunato che ha preso la skeda di iantikas sn io XD
Se co sto caldo infernale di questi giorni la scheda nn mi supera i 75 ° gpu e 65 mem...signfica che sto veramente apposto! nn mi devo preoccupare di nulla XD
davide155
31-07-2007, 19:52
quotone!! Il fortunato che ha preso la skeda di iantikas sn io XD
Se co sto caldo infernale di questi giorni la scheda nn mi supera i 75 ° gpu e 65 mem...signfica che sto veramente apposto! nn mi devo preoccupare di nulla XD
Ma con l'accelero al max?
E la vga è oc come in firma?
Wing_Zero
31-07-2007, 20:00
Ma con l'accelero al max?
E la vga è oc come in firma?
accelero sempre al 100% tanto e' inudibile...
Tutto come in firma!!! l'ho aggiornata qualke giorno fa :)
davide155
31-07-2007, 20:46
accelero sempre al 100% tanto e' inudibile...
Tutto come in firma!!! l'ho aggiornata qualke giorno fa :)
Non male!
Quasi quasi :Perfido:
Iantikas
31-07-2007, 20:48
Ho il tuo stesso identico ali e non mi ha mai fatto nulla di tutto ciò :stordita:
Ecco questo volevo sapere.......
A me col dissi stock in automatico mi sta sugli 89C°.......in full load ovviamente.
In idle non me ne frega una mazza......io voglio info sul full load.
Ma se devo comprarmi l'accelero x2 a 20€ + 10€ di spedizione.....smontare il pc.....smontare tutto il dissi originale.....montare l'accelero per poi avere la vga che sta a 10C° in meno.......non è che mi soddisfi molto.
Se invece inizia a stare 20C° in meno dello stock in automatico allora.....inizia ad essere invitante.........ovviamente sempre in full parlando.
...le temp in full load con accelero x2 al 100% si abbassano d circa 20° rispetto al dissi stock con regime d default...
...ciao
p.s.: se xò lo fai x overclokkare ti avviso ke anke se scendono d 20° devi avere una gpu sculata x passare ad aria i 700mhz lasciando i voltaggi originali...(a me nonostante i 66° si fermava a 692mhz)
...x passare quelle freq. senza toccare i voltaggi c vuole un buon liquido (io a liquido tenendola a circa 42° in full load c presi i 733mhz voltaggi def.)...
...il passaggio all'accelero ti consiglio d farlo se oltre ad abbassare le temp vuoi anke e sopratutto il silenzio assoluto...se si tratta solo d farla stare un pò + fresca dagli un'aggiustata al dissi stock...
davide155
31-07-2007, 20:55
...le temp in full load con accelero x2 al 100% si abbassano d circa 20° rispetto al dissi stock con regime d default...
...ciao
p.s.: se xò lo fai x overclokkare ti avviso ke anke se scendono d 20° devi avere una gpu sculata x passare ad aria i 700mhz lasciando i voltaggi originali...(a me nonostante i 66° si fermava a 692mhz)
...x passare quelle freq. senza toccare i voltaggi c vuole un buon liquido (io a liquido tenendola a circa 42° in full load c presi i 733mhz voltaggi def.)...
...il passaggio all'accelero ti consiglio d farlo se oltre ad abbassare le temp vuoi anke e sopratutto il silenzio assoluto...se si tratta solo d farla stare un pò + fresca dagli un'aggiustata al dissi stock...
Bè......io il dissi stock lo lascio a default.
Solo in oc lo tengo al 100%, ma proprio per questo mi è impossibile giocare con la vga occata. Fa un rumore infernale!!
Con l'accelero la terrei si più fresca, quindi oc a palla.......e poi silenzio assoluto.
Cmq è difficile montarlo?
Wing_Zero
31-07-2007, 21:08
...le temp in full load con accelero x2 al 100% si abbassano d circa 20° rispetto al dissi stock con regime d default...
...ciao
p.s.: se xò lo fai x overclokkare ti avviso ke anke se scendono d 20° devi avere una gpu sculata x passare ad aria i 700mhz lasciando i voltaggi originali...(a me nonostante i 66° si fermava a 692mhz)
...x passare quelle freq. senza toccare i voltaggi c vuole un buon liquido (io a liquido tenendola a circa 42° in full load c presi i 733mhz voltaggi def.)...
...il passaggio all'accelero ti consiglio d farlo se oltre ad abbassare le temp vuoi anke e sopratutto il silenzio assoluto...se si tratta solo d farla stare un pò + fresca dagli un'aggiustata al dissi stock...
ehi...sai' che sn riuscito a passare il 3dmark a 695/855 XD 13100 punti XD
davide155
31-07-2007, 21:10
ehi...sai' che sn riuscito a passare il 3dmark a 695/855 XD 13100 punti XD
La mia è una modestissima x1900xt 256mb......
Al max con lo stock sono arrivato a 670/740........alzando i voltaggi......
:cry: :cry: :cry:
Iantikas
31-07-2007, 21:11
Bè......io il dissi stock lo lascio a default.
Solo in oc lo tengo al 100%, ma proprio per questo mi è impossibile giocare con la vga occata. Fa un rumore infernale!!
Con l'accelero la terrei si più fresca, quindi oc a palla.......e poi silenzio assoluto.
Cmq è difficile montarlo?
no è veramente una cavolata...puoi anke lascaire la pasta ke mettono già loro ke è buona (la mx-1)...ci piazzi la skeda sopra e avviti 8 viti (l'ordine con cui avvitarle x ottenere una pressione ottimale su core e ram sta nel foglietto delle istruzioni)...impossibile sbagliare o far danni ;) ...ciao
davide155
31-07-2007, 21:15
no è veramente una cavolata...puoi anke lascaire la pasta ke mettono già loro ke è buona (la mx-1)...ci piazzi la skeda sopra e avviti 8 viti (l'ordine con cui avvitarle x ottenere una pressione ottimale su core e ram sta nel foglietto delle istruzioni)...impossibile sbagliare o far danni ;) ...ciao
Perfetto!
Adesso guardo un pò cosa fare.......se lo trovo dalle mie parti senza spedizione è mio :O
Iantikas
31-07-2007, 21:16
La mia è una modestissima x1900xt 256mb......
Al max con lo stock sono arrivato a 670/740........alzando i voltaggi......
:cry: :cry: :cry:
beh con lo stock nn modificato e con regime d def. nn puoi veramente kiedere d + ;) ...
...cmq se hai intenzione d alzare leggermente i voltaggi allora un guadagno sensibile in freq. lo ottieni xkè tanto finkè stai sotto i 90° stai cmq apposto...
...io cmq le vga x brutte epserienze passate quando usavo le tec e overvoltavo un casino (la skeda + sculata fu una 6800le moddata 16/6 ke con +0.2v faceva i 485 mhz d core...purtroppo però mi morì dopo poco + di un anno...se ne partirono proprio tutte le pipeline) preferisco nn overvoltarle e lasciarle a voltaggio def....alla fine nn son quei 50mhz in + ke ti cambiano il gameplay...ciao
davide155
31-07-2007, 21:23
beh con lo stock nn modificato e con regime d def. nn puoi veramente kiedere d + ;) ...
...cmq se hai intenzione d alzare leggermente i voltaggi allora un guadagno sensibile in freq. lo ottieni xkè tanto finkè stai sotto i 90° stai cmq apposto...
...io cmq le vga x brutte epserienze passate quando usavo le tec e overvoltavo un casino (la skeda + sculata fu una 6800le moddata 16/6 ke con +0.2v faceva i 485 mhz d core...purtroppo però mi morì dopo poco + di un anno...se ne partirono proprio tutte le pipeline) preferisco nn overvoltarle e lasciarle a voltaggio def....alla fine nn son quei 50mhz in + ke ti cambiano il gameplay...ciao
Non le facevo con dissi stock a default, ma con la ventola sparata al 100% :stordita:
Cmq l'elettromigrazione non mi fa paura......con il voltaggio a default non mi sale per nulla la vga......pure con la ventola al max.
E' proprio una questione di sfigataggine :muro:
Iantikas
31-07-2007, 21:24
ehi...sai' che sn riuscito a passare il 3dmark a 695/855 XD 13100 punti XD
:cool: ...bella skeduzza...una delle skede ke + mi ha soddisfatto :) ...
...ciao
Iantikas
31-07-2007, 21:31
Non le facevo con dissi stock a default, ma con la ventola sparata al 100% :stordita:
Cmq l'elettromigrazione non mi fa paura......con il voltaggio a default non mi sale per nulla la vga......pure con la ventola al max.
E' proprio una questione di sfigataggine :muro:
succede...io solitamente son stato abb fortunato e nn mi posso lamentare...xò qualke pezzo sfigatello ogni tanto m'è capitato anke a me tipo il E4300 con fsb wall a 350mhz :cry: :cry: :cry: ...
...avevo pensato d puntare ad un q6600 g0 appena arriva da queste parti a 250€ (vverso settembre)...xò con l'annuncio di asus ke, tra le altre, ha dikiarato ke anke la commando supporta i penryn mi si son annebbiati i piani finora cristallini :oink: ...
...ciao
davide155
31-07-2007, 21:39
succede...io solitamente son stato abb fortunato e nn mi posso lamentare...xò qualke pezzo sfigatello ogni tanto m'è capitato anke a me tipo il E4300 con fsb wall a 350mhz :cry: :cry: :cry: ...
...avevo pensato d puntare ad un q6600 g0 appena arriva da queste parti a 250€ (vverso settembre)...xò con l'annuncio di asus ke, tra le altre, ha dikiarato ke anke la commando supporta i penryn mi si son annebbiati i piani finora cristallini :oink: ...
...ciao
Hehehehhe......no vabbè cpu per ora sto bene come sto. Pompa a bestia il mio 4400x2.
La vga anche lei viaggia, ma in alcuni frangenti degli ultimi giochi arranca......
Di sicuro ormai aspetto le nuove vga nvidia.......e ati se ce la farà.......
Chi vivrà vedrà :O
Wing_Zero
31-07-2007, 23:37
io pure con la mia ocnfig attuale nn sento nessun bisogno di passare ad un Conroe o ad una 8800gtx.
Meglio aspettare x avere una skeda cazzuta dx10.1 di fascia media sulle 200 euro che riesca a surclassare almeno le 8800gtx XD
Ho il tuo stesso identico ali e non mi ha mai fatto nulla di tutto ciò :stordita:
i crash me li ha fatti un paio di volte, piu' che altro si sme***va lo schermo pieno di strisce colorate ed ero costretto al riavvio, infatti all'inizio pensavo avesse le ram a pu**ane, poi con l'accelero non mi è piu' successo, rock a 700/1750 vgpu def / vram 2.015v..
Ecco questo volevo sapere.......
A me col dissi stock in automatico mi sta sugli 89C°.......in full load ovviamente.
In idle non me ne frega una mazza......io voglio info sul full load.
Ma se devo comprarmi l'accelero x2 a 20€ + 10€ di spedizione.....smontare il pc.....smontare tutto il dissi originale.....montare l'accelero per poi avere la vga che sta a 10C° in meno.......non è che mi soddisfi molto.
Se invece inizia a stare 20C° in meno dello stock in automatico allora.....inizia ad essere invitante.........ovviamente sempre in full parlando.
bho' in full so solo che lo stock al 68% scaldava di piu' dell'accelero..
e ti sembrano pochi 10° in meno per un dissipatore muto da 20€ ? :what:
secondo me l'udito vale piu' .. anche a parità di prestazioni ..
davide155
01-08-2007, 13:37
bho' in full so solo che lo stock al 68% scaldava di piu' dell'accelero..
e ti sembrano pochi 10° in meno per un dissipatore muto da 20€ ? :what:
secondo me l'udito vale piu' .. anche a parità di prestazioni ..
Questo è poco ma sicuro :O
Wing_Zero
01-08-2007, 14:40
raga ma cn la nostra scheda si riesce ad abilitare l'AA su rainbow six vegas?
da quello ke ho capito e' impossibile!!! xo' nn e' giusto...l'hardware lo supporta hdr+aa...!!!
Iantikas
01-08-2007, 14:47
raga ma cn la nostra scheda si riesce ad abilitare l'AA su rainbow six vegas?
da quello ke ho capito e' impossibile!!! xo' nn e' giusto...l'hardware lo supporta hdr+aa...!!!
con nessuna skeda è possibile abilitare l'AA in R6V :stordita: ...ciao
Wing_Zero
01-08-2007, 17:56
con nessuna skeda è possibile abilitare l'AA in R6V :stordita: ...ciao
con le nvidia si...basta usare nhancer...
pissicchia
05-08-2007, 17:26
ragazzi sapete se quando la scheda swiccia in 3d oltre al Vcore cambiano altri voltaggi? Intendo quegli altri voltaggi che si vedono nell'ati tool. Sono sicuro che lo sapete già ma davanti al dissi si crea un tappetino di polvere che fa aumentare le temperature...io ho messo una ventola sul frontale del case che spara sulla scheda e sto freschissimo con le frequenze di una XTX 650/775 senza overvoltare nulla! E' un buon risultato?:D
samsung19/88
06-08-2007, 18:43
scusate ma è possibile trasformare la 1900XT 512 a 1900XTX????????
Iantikas
06-08-2007, 21:53
scusate ma è possibile trasformare la 1900XT 512 a 1900XTX????????
certo...anzi è praticamente un dovere dato kè il 99.9% della XT ce la fa :D ...
...cambiano solo le freq d gpu/mem...nn devi far altro ke portare il core a 650mhz e le mem a 1550mhz (x farlo ti consiglio di usare rivatuner con il quale dovrai solo impostare le freq desiderate senza dover creare profili, killare processi, etc)...
...inoltre dato ke la porti a xtx tanto vale ke nel farlo cerki anke le max freq. ke la skeda ti regge così c guadagni qualcosina in +...ciao
p.s.: se invece la tua domanda era riferita alla voglia d farla proprio riconoscere al sistema come XTX prima ti accerti ke regge le freq. e poi flashi il bios della XTX (ma l'utilità d tale gesto è pari a 0)...
samsung19/88
06-08-2007, 23:30
quindi se mantiene le freq. della XTX... basto che flashio con il relativo bios ed avro' una effettiva 1900XT@1900XTX:)
grazie
Si esatto, anche se secondo me non ne vale la pena flashare il bios.
gianlu75xp
07-08-2007, 09:29
quindi se mantiene le freq. della XTX... basto che flashio con il relativo bios ed avro' una effettiva 1900XT@1900XTX:)
grazie
E' sufficiente alzare le frequenze ;)
in ogni caso occhio al flash da XT-XTX
le XTX hanno memorie da 1.1ns
le XT solitamente da 1.3ns
;)
Ciao a tutti....
Possiedo la x1900xt da un bel po' e da sempre ho utilizzato i soli drivers ATI (senza CCC) insieme all'ATI tray Tools...
Ho notato da un po' che le frequenze sia dei grafici,
sia quelle segnalate dall'icona di Tray Tools sono sempre quelle del 2D,
ossia 500MHz/1188MHz (GPU/RAM).
Avviando una qualsiasi applicazione 3d dovrebbero tramite ATI overdrive portarsi automaticamente alle frequenze max (620/1450 mi pare) ma ciò sembra non avvenire affatto.... E' possibile?
Ho installato il CCC per vedere se attivando ufficialmente ATI overdrive dal pannello ATI sarebbe cambiato qualcosa... invece no!!!
Qualsiasi software che rilevi le frequenze (compreso ATITool) dice che sono sempre inchiodate a 500/1188... Come posso risolvere?
La scheda non viene sfruttata per niente in questo modo... :( :( :(
Grazie in anticipo....
ByeZ!
ALEX23
:D
EDIT:
Ho installato anke RivaTuner e avviato il grafico delle frequenze...
Avviando qualsiasi gioco le frequenze rimangono quelle di base 2D!!! :( :(
Sto odiando 'stò ca@@o di Overdrive... Cosa devo fare???????
Ragazzi, nessuno può darmi una mano??? :( :(
bronzodiriace
11-08-2007, 21:50
Ragazzi, nessuno può darmi una mano??? :( :(
quando installi ati tray tool
non devi killare ati key poller ;)
vai in strumenti opzioni avanzate e leva la spunta da "kill ati hotkey poller"
quando installi ati tray tool
non devi killare ati key poller ;)
vai in strumenti opzioni avanzate e leva la spunta da "kill ati hotkey poller"
E dopo fatto questo magicamente overdrive funzionerà? :)
Perfetto, stasera come torno a casa provo subito.... sperem... ;)
Ciao raga tra qualche giorno mi dovrebbe arrivare una x1900xtx 512...volevo sapere quale fossero i catalyst piu performanti al momento per questa scheda.
grazie ;)
killer978
16-08-2007, 18:49
Ciao raga tra qualche giorno mi dovrebbe arrivare una x1900xtx 512...volevo sapere quale fossero i catalyst piu performanti al momento per questa scheda.
grazie ;)
gli ultimi sono sempre i migliori IMHO!
Franx1508
19-08-2007, 11:27
raga 3dm2006 x1900xtx 7.8 vga default 6620 è buono come punteggio?
su core 2duo6600@3,2.
Tanto per restare in tema bioshock,stasera ho provato anche bioshock sull altra configurazione che ho amdx2 4400 2 giga e 1900...il gioco gira veramente bene con tutte le impostazione alte a 1280x1024 devo dire che questa 1900 è ancora un signora scheda :D
davide155
21-08-2007, 00:38
Tanto per restare in tema bioshock,stasera ho provato anche bioshock sull altra configurazione che ho amdx2 4400 2 giga e 1900...il gioco gira veramente bene con tutte le impostazione alte a 1280x1024 devo dire che questa 1900 è ancora un signora scheda :D
Se i programmatori sanno fare il loro lavoro questa scheda saprà far rullare bene anche crysis a mio avviso :O
Ciao raga in settimana dovrebbe arrivarmi una x1900xtx senza dissipatore originale.
Sapreste dirmi quale posso metterci che sia soprattutto silenzioso non intendo fare overclock.
ho visto l'artic silencer ad un prezzo onesto..ma quale modello è il migliore ?
Ciao!
Per un periodo ho avuto una 7900gtx che ho venduto ad un amico sono proprio curioso di sapere se questa x1900xtx sarà inferiore o superiore.
Purtroppo in opengl le ati perdono sempre qualcosa.
Iantikas
21-08-2007, 18:11
Ciao raga in settimana dovrebbe arrivarmi una x1900xtx senza dissipatore originale.
Sapreste dirmi quale posso metterci che sia soprattutto silenzioso non intendo fare overclock.
ho visto l'artic silencer ad un prezzo onesto..ma quale modello è il migliore ?
Ciao!
l'accelero X2...fidati ke nn lo sentirai proprio neanke avvicinado l'orekkio al dissi...solo impostandolo al 100% diventa percepibile ma cmq appena appena...
...cmq se nn t'interessa overclokkare lascialo con le impo d def (attaccandosi al connettore presente sulla skeda utilizza le stesse del dissi stock ke si trovano nel bios della skeda)...cmq sicuramente il resto del pc sarà + rumoroso dell'accelero al 100% quindi potrai tenrlo così ed anke overclokkare la skeda..ciao
perfetto.
In realtà ho anche un tide water da usare...però è troppo ingombrante per i miei gusti e non vorrei perdere gli unici 2 slot pci di cui è munita la mia mobo, a meno che non riesca a metterlo fuori dal case come mi sono prefisso di fare :)
Cmq domani mi faccio un giro per negozi, le spese di spedizione altrimenti sono la metà del valore del dissi che sta piu o meno sui 20€.
Montarlo è complicato ?
perfetto.
In realtà ho anche un tide water da usare...però è troppo ingombrante per i miei gusti e non vorrei perdere gli unici 2 slot pci di cui è munita la mia mobo, a meno che non riesca a metterlo fuori dal case come mi sono prefisso di fare :)
Cmq domani mi faccio un giro per negozi, le spese di spedizione altrimenti sono la metà del valore del dissi che sta piu o meno sui 20€.
Montarlo è complicato ?
no, se lasci la pasta preapplicata (che non è malaccio) devi solamente inserirlo (l'accelero :asd: ) e avvitare; non è come lo zalman che rischia sempre di muoversi nel montaggio..
lasci il dissipatore steso con i perni verso l'alto e ci appoggi la scheda sopra;
l'unico "problema" sono le viti abbastanza piccole, per cui serve un cacciavite a croce su misura
ti ringrazio, mettere la pasta non mi spaventa lo faccio sui processori credo sia la stessa cosa per la gpu ...
Di cacciaviti ne dovrei avere na marea...domani mi faccio un giro :)
In linea generale dovrei trovarmi bene con la x1900xtx (512) ?
ti ringrazio, mettere la pasta non mi spaventa lo faccio sui processori credo sia la stessa cosa per la gpu ...
Di cacciaviti ne dovrei avere na marea...domani mi faccio un giro :)
In linea generale dovrei trovarmi bene con la x1900xtx (512) ?
decisamente bene ;)
ottimo non vedo l'ora...speriamo vada tutto okay! :)
Iantikas
21-08-2007, 19:26
ti ringrazio, mettere la pasta non mi spaventa lo faccio sui processori credo sia la stessa cosa per la gpu ...
Di cacciaviti ne dovrei avere na marea...domani mi faccio un giro :)
In linea generale dovrei trovarmi bene con la x1900xtx (512) ?
andrà una meraviglia...x quanto riguarda le viti è vero son veramente piccole..ti serve un cacciavite tipo quelli ke si usano x le viti degli okkiali...ciao
si infatti pensavo proprio a quelli! ho tutto il kit allora :)
Dite che il tide water non mi servirà a nulla ?
Wing_Zero
21-08-2007, 21:06
si infatti pensavo proprio a quelli! ho tutto il kit allora :)
Dite che il water non mi servirà a nulla ?
Bhe dipende... se ti prende un attacco di diarrea secondo me serve eccome :D
come sciacquone intendi ....:cool:
Ovviamente si che ti troverai bene con questa magnifica scheda, e mi sembra ovvio che pure in Crysis le prestazioni saranno valide, ovviamente a 1280x1024..
per quanto riguarda il dissipatore il più valido secondo me è quel mostro di Thermalright HR-03 che accompagnato da una bella ventola da 92mm diventa la soluzione più efficace e silenziosa per raffreddare i bollenti spiriti di questo R580.. ma attento, il prezzo è più alto della concorrenza, ma ne vale tantissimo la pena :D
Guarda con i tuoi occhi:
http://img248.imageshack.us/img248/9637/33408jc8.jpg
E leggi:
http://www.legionhardware.com/document.php?id=592
Convinto??? :) ;) :cool:
porca miseria che mostro!! davvero grazie delle info !!
Tutto dipende da quanto voglio tenere la scheda...l'accelero mi sembra una cosa decente ad un prezzo onesto considerando che non amo cloccare le schede video.
Quando mi arriva terrò in considerazione queste cose!
PS: gli zalman invece ?
Vi chiedo un'ulteriore informazione:
Come driver mi conviene installare i catalyst 7.8 ? immagino debba installare anche il .NET vero ..ricordo cosi dall'ultima volta che ho usato i catalyst erano i tempi della 9700 pro :)
Si..conviene sempre l'ultima versione. ;)
va benissimo!
nel caso non volessi installare il .net posso ricorrere a qualche scorciatoia..mi sembra si potesse utilizzare ati tray tool o qualche roba del genere ?
Ma diciamo che ormai il .NET può servire per molte applicazioni ed il CCC ormai è più leggero rispetto all'inizio e sui computer attuali non rallenta più di tanto, ad ogni modo se vuoi evitare di installarlo, scarica il pacchetto solo driver e tutte le impostazioni le cambi con Ati Tray Tools come hai detto giustamente tu. ;)
perfetto, ti ringrazio molto per le info.
Beh prima vediamo come funzionano i catalyst con il loro pannello di controllo che senza dubbio è anche più figo:) e poi valuto.
Oggi vado a vedere se trovo "l'accelero" in negozio...
porca miseria che mostro!! davvero grazie delle info !!
Tutto dipende da quanto voglio tenere la scheda...l'accelero mi sembra una cosa decente ad un prezzo onesto considerando che non amo cloccare le schede video.
è un reato non occare una x1900 imho (ma anche tutto li resto :D)
Vi chiedo un'ulteriore informazione:
Come driver mi conviene installare i catalyst 7.8 ?
i 7.8 sono ottimi
Beh prima vediamo come funzionano i catalyst con il loro pannello di controllo che senza dubbio è anche più figo:) e poi valuto.
Ati Tray Tools è perfetto, leggero, ha una marea di opzioni (dagli fps a schermo alle temperature, sempre mentre giochi..) e oltretutto comodissimo, lo comandi interamente dal desktop e non devi aspettare che si carica tutte le volte che devi cambiare qualche impostazione (come il ccc pacco)
pissicchia
23-08-2007, 15:45
Se i programmatori sanno fare il loro lavoro questa scheda saprà far rullare bene anche crysis a mio avviso :O
vero immaginate che io sto giocando ad Arcanum ancora.
o cambi il regime di rotazione della ventola dello stock, o cambi il dissi
ciao
Raga io sono possessore di ati1900xt 512 mb da settembre 2006
mai avuto problemi
mi chiedo il dissipatore chiuso nel condotto di plastica raffredda a sufficenza?
Vi spiego perke
Eì gia da 3 4 mesi che usando il pc per 2 3 ore magari mentre sono in download, mi capita di lanciare un qualsiasi gioco e il gioco subisce un accelerazione in tutto il suo insieme, scritte menu macchine che cappottano 6 volte ecc ecc e mi rende impossibile giocare
Riavvio il pc e tutto torna ok ma dura solo un paio d'ore e poi il problema si ripresenta
Mentre in windows non presenta alcun problema
Pensavo fosse un problema di sistema operativo ma pur formattando il problema persisite
Cosa devo fare? Significa scheda video bruciata da cambiare o sono ancora in tempo a salvarla? E' pensare che il negoziante dato che i problemi di temperatura sono il mio terrore gli chiesi se era sufficente il dissi original e mi disse SI MA SKERZI e ora invece ho di questi problemi
Come puo raffreddare a sufficenza un dissi completamente chiuso?
Spero di essere ancora in tempo a salvare la vga anche perke mi è costata quasi 400 €!!
Aiutatemi
:D buongiorno :asd:
vorrei chiedere 3 cose
la X1950GT supporta la risoluzione 1440x900?
Ho i DNA drivers all'ultima versione, conviene che usi i catalyst 7.8?
come si disinstallano completamente i driver della vga?
Raga io sono possessore di ati1900xt 512 mb da settembre 2006
mai avuto problemi
mi chiedo il dissipatore chiuso nel condotto di plastica raffredda a sufficenza?
Vi spiego perke
Eì gia da 3 4 mesi che usando il pc per 2 3 ore magari mentre sono in download, mi capita di lanciare un qualsiasi gioco e il gioco subisce un accelerazione in tutto il suo insieme, scritte menu macchine che cappottano 6 volte ecc ecc e mi rende impossibile giocare
Riavvio il pc e tutto torna ok ma dura solo un paio d'ore e poi il problema si ripresenta
Mentre in windows non presenta alcun problema
Pensavo fosse un problema di sistema operativo ma pur formattando il problema persisite
Cosa devo fare? Significa scheda video bruciata da cambiare o sono ancora in tempo a salvarla? E' pensare che il negoziante dato che i problemi di temperatura sono il mio terrore gli chiesi se era sufficente il dissi original e mi disse SI MA SKERZI e ora invece ho di questi problemi
Come puo raffreddare a sufficenza un dissi completamente chiuso?
Spero di essere ancora in tempo a salvare la vga anche perke mi è costata quasi 400 €!!
Aiutatemi
Ti succede con tutti i giochi o solo con alcuni in particolare?
:D buongiorno :asd:
vorrei chiedere 3 cose
la X1950GT supporta la risoluzione 1440x900?
Ho i DNA drivers all'ultima versione, conviene che usi i catalyst 7.8?
come si disinstallano completamente i driver della vga?
1) si
2) non conosco i DNa uso sempre gli ufficiali :p
3) driver cleaner
No mi succede con tutti i giochi
ho provato anche con ati tools ad aumentare il regime di rotazione delle ventole e seppur la temperatura scenda dopo un tot di tempo il problema si presenta ovvero scritte che lampeggiano fortissimo macchine che cappottano 6 volte effetti strani insoma, eppure l'aria esce bene dalla griglia posteriore
non capisco
molto strano : senti ma artefatti ne vedi? hai provato a fare lo scan for artifacts di ATIToll?
Ciao ragazzi, ho un problema con i nuovi driver. Ho installato i Catalyst 7.8 e le prestazioni sul test sintetico 3DMark05 1.2.0 mi sono scese di circa 500 punti. Prima facevo 12250punti e ora non arrivo a 11800.. mi sapete dire a cosa può essere dovuto?
A questo punto ho ben pensato di lanciare l'eseguibile del setup dei 7.6 con i quali prima mi trovavo benissimo, ma anche dopo la loro installazione ho eseguito il test e ho sempre fatto sui 11750 punti totali. Ora la mia domanda è questa: come faccio a ritornare nella situazione precendente? Forse l'installazione dei 7.8 ha creato nuovi file che migliorano le prestazioni sulle 2900 ma le peggiorano con questa serie? Vi prego datemi una mano perchè perdere così tanti punti e quindi un 5 per cento di prestazioni vi dirò, mi da un bel po di fastidio.
Grazie
gianlu75xp
29-08-2007, 13:34
Ciao ragazzi, ho un problema con i nuovi driver. Ho installato i Catalyst 7.8 e le prestazioni sul test sintetico 3DMark05 1.2.0 mi sono scese di circa 500 punti. Prima facevo 12250punti e ora non arrivo a 11800.. mi sapete dire a cosa può essere dovuto?
A questo punto ho ben pensato di lanciare l'eseguibile del setup dei 7.6 con i quali prima mi trovavo benissimo, ma anche dopo la loro installazione ho eseguito il test e ho sempre fatto sui 11750 punti totali. Ora la mia domanda è questa: come faccio a ritornare nella situazione precendente? Forse l'installazione dei 7.8 ha creato nuovi file che migliorano le prestazioni sulle 2900 ma le peggiorano con questa serie? Vi prego datemi una mano perchè perdere così tanti punti e quindi un 5 per cento di prestazioni vi dirò, mi da un bel po di fastidio.
Grazie
Prova a disinstallare i 7.8, riavviare in modalità provvisoria, pulire cartelle e file Ati spuntando la relativa voce con Drivercleaner Pro (scaricalo da qui (http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html)) e quindi, previo riavvio, reinstallare i 7.6.
P.S. Io lascerei i 7.8, i test sintetici non sono così indicativi... eventualmente ti consiglio, se ne sono provvisti, di utilizzare i benchmark interni al gioco ;)
Grazie mille ragazzi, ho eseguito le procedure correttamente reinstallando i Catalyst 7.6 ed ora tutto va correttamente, i punteggi sono di nuovo i precedenti.. ecco lo screen:
http://img411.imageshack.us/img411/3932/3dmark053by3.jpg
ancora grazie ;)
albert75
29-08-2007, 23:13
--------------------------------------------------------------------------------
ragazzi questa opzione "RIDUCI FREQUENZA DVI SU SCHERMI AD ALTA RISOLUZIONE" nel ccc come deve essere impostata su questo 226bw?? mi interessa sapere soprattutto per la resa nei giochi....e' una opzione che funge realmete a qualcosa??
EvilGiaca
30-08-2007, 11:09
Salve ragazzi, 2 giorni fa ho comprato sul mercatino una ati x1900xt 256 mb a 130 euro spedita, e anche se mi deve ancora arrivare sono abbastanza in ansia..
Presupponendo che la mia scheda video è una 7600 GS, che verrà poi rimpiazzata dalla sapphire x1900xt, otterrò miglioramenti notevoli? Ho fatto bene a comprarla, oppure per il mercato odierno non è un acquisto vantaggioso?
Non me la sentivo molto di passare alla 8800 che sono le prime schede a dx 10 e che ora hanno un prezzo esorbitante(meglio aspettare che calino) e dato che giro ancora su XP e per un pò non ho intenzione di passare a vista, ho reputato più proficuo spendere di meno e prendermi una buona scheda video dx 9, se non una delle migliori.
Avete qualche consiglio da darmi?
Ho fatto un buon affare? Con i giochi come girerà? Per quanto riguarda l'overclock?
Aspetto vostri pareri! Grazie! Ciao!
davide155
30-08-2007, 16:57
Salve ragazzi, 2 giorni fa ho comprato sul mercatino una ati x1900xt 256 mb a 130 euro spedita, e anche se mi deve ancora arrivare sono abbastanza in ansia..
Presupponendo che la mia scheda video è una 7600 GS, che verrà poi rimpiazzata dalla sapphire x1900xt, otterrò miglioramenti notevoli? Ho fatto bene a comprarla, oppure per il mercato odierno non è un acquisto vantaggioso?
Non me la sentivo molto di passare alla 8800 che sono le prime schede a dx 10 e che ora hanno un prezzo esorbitante(meglio aspettare che calino) e dato che giro ancora su XP e per un pò non ho intenzione di passare a vista, ho reputato più proficuo spendere di meno e prendermi una buona scheda video dx 9, se non una delle migliori.
Avete qualche consiglio da darmi?
Ho fatto un buon affare? Con i giochi come girerà? Per quanto riguarda l'overclock?
Aspetto vostri pareri! Grazie! Ciao!
Io ho la stessa scheda che ti deve arrivare e fammi dire che hai fatto un ottimo acquisto ;)
Se avevi una 7800gtx....bè allora forse forse potevi startene fermo, ma da una 7600gs ad una x1900xt la differenza c'è eccome!
Io adesso riesco a giocare degnamente a tutti i giochi usciti fin'ora in commercio.
Bioshock.....tanto per citare l'ultimo titolo con grafica TOP......mi gira egregiamente a 1440x900 dettagli max aniso 16x......40fps fissi.
Vai tranquillo che è una bella schedina.
E poi si dice che pure con crysis sia ottima.....i programmatori del gioco dicono che ci stanno giocando senza incontrare grossi problemi a dettagli alti.
Infatti io per adesso ho posticipato l'acquisto di una vga dx10. Tanto la mia x1900xt riesce ancora a darmi gioie :O
Ti riporto due dati tanto per farti vedere la differenza in grosso modo:
3Dmark 2005:
7600gs= 5300punti
x1900xt= 11000 punti
3dmark 2006:
7600gs= 2600punti
x1900xt= 5700 punti
Il processore è più o meno il solito......fai un pò te ;)
EvilGiaca
30-08-2007, 17:33
Fantastico...
Grazie mille, mi hai dato una notizia superlativa!
Penso anche che overclockare una scheda del genere non sia necessario!
Tu che dici?
gianlu75xp
30-08-2007, 17:47
Fidatevi che il cambio si è visto e non poco anche passando alla X1900 da una 7800 GTX ;)
Fantastico...
Grazie mille, mi hai dato una notizia superlativa!
Penso anche che overclockare una scheda del genere non sia necessario!
Tu che dici?
E' sempre bello poterla portare sopra le frequenze di default, ma mi raccomando pensaci bene all'acquisto di un dissipatore serio, io se non avessi già lo Zalman Fatality che fa bene il suo lavoro, mi prenderei sicuramente il Thermalrigh HR-03, senza nessun tipo di dubbio. E poi spingerei bene in alto le frequenze della RAM e della GPU alzando anche magari un po i voltaggi (tipo 1,55v. non di più)...
molto strano : senti ma artefatti ne vedi? hai provato a fare lo scan for artifacts di ATIToll?
si infatti con ati tools una volta lanciato il test per artefatti lo esegue e una volta rientrato nel gioco nn si vede praticamente niente o si vede male cmq ora il pc è dal tecnico è seppur non ha ancora provato con un altra skeda video suppone anzi è praticamente certo che la skeda sia fusa
Ora chiedo a voi un parere
lui mi ha proposto sostituzione con
ati 1950 senza spendere una lira oppure valutazione della mia 1900 usata e con 100 euro mi monta una nvidia 8800 gts da 320 mb cosa fare? Ati ne ho gia bruciate 3 su questo pc e due sul precedente, da notare che pero ne faccio uso molto intenso ma ora come ora quando sento parlare di ati mi viene il mal di stomaco anche se non sono certo che nvidia scalda meno di ati per cui non si brucia......per cui cosa dite mi butto su nvidia anche rimettendoci un po di soldi? Poi sul pezzo sostituito quindi nel caso di ati la garanzia non è piu di due anni ma decade al termine della garanzia del pc ovvero settembre 2008 nel caso nvidia invece garanzia biennale
Anche a voi risulta che su un pezzo sostituito la garanzia non riparte da zero?
A quanti gradi vi sta in questi giorni col dissi stock?
gianlu75xp
03-09-2007, 09:35
A quanti gradi vi sta in questi giorni col dissi stock?
42° in idle - 68° in full (core 700 - mem. 800)
ragazzi mi potreste spiegare una cosa??
Ho una ATI sapphire X1900 XT 512 Mb.
Ho installato tutte le versioni possibili immaginabili di ATI TOOL , dalla 0.24 alla 0,27 beta ma appena faccio il find max core o mem , dopo pochi Hz si impalla tutto.
Allora ho provato a disimstallare Ati Tray Tool pensando fosse un discorso di conflitto ma non era così perchè anche senza Ati Tray Tool, Ati Tool si impalla quasi subito.
Quando avevo la X800 con Ati tool ero arrivato a frequenze proporzionalmente piu alte ed il fatto che con una X1900 non riesca a salire nemmeno di 60 Hz mi lascia molto perplesso.
Allora ho reinstallato Ati Tray Tool (che però non permette di settare i voltaggi della GPU e delle memorie) ma anche con ati tray tool, se alzo i cursori per variare le frequenze e clicco su APPLY , questi ritornano ai valori di default, come se non li accettasse.
Mi potreste spiegare cosa succede e come potrei ovviare??
Grazie.
~Mr.PartyHut~
07-09-2007, 14:35
Ragazzi, è da 3 giorni che la mia buon vecchia X1900XT è letteralmente rinata!!
Passando da uno Zalman VF700 Cu al liquido con un WB Lunasio la differenza è stata spaventosa. Non tanto per quanto riguarda le temperature, ma per il fatto che va molto meglio in generale, gestendo meglio frequenze elevate senza dover per forza alzare il voltaggio :)
Ora sono a 680 MHz per la GPU e 800 MHz (x2) per le VRAM (tutto a voltaggi Deafult) e non fa la minima piega.
Prima invece già per passare da 655 a 665 erano dolori :doh:
La mia X1900XT durerà ancora per molto :)
davide155
07-09-2007, 14:52
Ragazzi, è da 3 giorni che la mia buon vecchia X1900XT è letteralmente rinata!!
Passando da uno Zalman VF700 Cu al liquido con un WB Lunasio la differenza è stata spaventosa. Non tanto per quanto riguarda le temperature, ma per il fatto che va molto meglio in generale, gestendo meglio frequenze elevate senza dover per forza alzare il voltaggio :)
Ora sono a 680 MHz per la GPU e 800 MHz (x2) per le VRAM (tutto a voltaggi Deafult) e non fa la minima piega.
Prima invece già per passare da 655 a 665 erano dolori :doh:
La mia X1900XT durerà ancora per molto :)
Lo puoi dire forte.......con tutti questi giochi che escono e che riesce a tenere benissimo sopra i 35fps a dettagli al max......durerà parecchio ancora ;)
~Mr.PartyHut~
07-09-2007, 15:21
Lo puoi dire forte.......con tutti questi giochi che escono e che riesce a tenere benissimo sopra i 35fps a dettagli al max......durerà parecchio ancora ;)
E' questo il bello :)
Poi considera che dove scende sotto i 30fps nella maggior parte dei casi si tratta di giochi mal ottimizzati, che mettono in crisi persino una VGA della serie 8800 :rolleyes:
Considerate che con la mia X1900XT 512MB gioco tranquillamente a Bioshock in dx9 a 1280x1024 tutto al max :D Mitica!! :ave:
INFECTED
07-09-2007, 15:29
Lunga vita alle X1900 ;)
davide155
07-09-2007, 15:29
E' questo il bello :)
Poi considera che dove scende sotto i 30fps nella maggior parte dei casi si tratta di giochi mal ottimizzati, che mettono in crisi persino una VGA della serie 8800 :rolleyes:
Considerate che con la mia X1900XT 512MB gioco tranquillamente a Bioshock in dx9 a 1280x1024 tutto al max :D Mitica!! :ave:
Siamo in due :O
gianni1879
07-09-2007, 16:57
Lunga vita alle X1900 ;)
eh già prima di cambiarla ne passerà del tempo, come minimo dovranno uscire R700 & Co. :asd:
Perfettamente daccordo, almeno ancora un anno con la mia belva di XTX me lo faccio.. :) :D
se poi per giocare in dx10 e dover mettere vista (oltre ad una 8800_x2900 ) per ritrovarsi con qualche esplosione e un'illuminazione leggermente piu' accurate..
bhè.. ancora piu' lunga vita alle x1900
almeno sino alle dx10.1 questo è sicuro..
~Mr.PartyHut~
08-09-2007, 13:55
se poi per giocare in dx10 e dover mettere vista (oltre ad una 8800_x2900 ) per ritrovarsi con qualche esplosione e un'illuminazione leggermente piu' accurate..
bhè.. ancora piu' lunga vita alle x1900
almeno sino alle dx10.1 questo è sicuro..
Hai detto bene!
Le dx10 offrono effetti che rendono l'esperienza visiva migliore (anche se di poco, per ora, solo con Crysis si vedrà lo stacco), ma ad un costo troppo alto: mi riferisco all'hardware; infatti occorre una 8800 GTX/Ultra per goderne appieno i dettagli.
Poi stanno già lavorando alle dx10.1 e quindi è tutto un dire!!
La nostra scheda ci farà da navigatrice fino a quando le dx10.1 saranno stabili e i giochi saranno ben programmati.
Poi vabbè, io sono uno di quelli che Vista non lo mette fino all'arrivo del Service Pack 1 :D
INFECTED
08-09-2007, 14:13
Poi vabbè, io sono uno di quelli che Vista non lo mette fino all'arrivo del Service Pack 1 :D
Sono iscritto anch'io a quel club :)
davide155
08-09-2007, 14:27
Sono iscritto anch'io a quel club :)
Credo che siamo in molti :O
Wing_Zero
08-09-2007, 14:42
io invece sono uno di quelli che nn mette vista fino a che nn ho completato tutti i giochi dx9 che girano male con vista...
e fino a che vista 64bit nn sara' compatibile con tutti i giochi in commercio.
~Mr.PartyHut~
08-09-2007, 15:12
io invece sono uno di quelli che nn mette vista fino a che nn ho completato tutti i giochi dx9 che girano male con vista...
e fino a che vista 64bit nn sara' compatibile con tutti i giochi in commercio.
Credo che a quel punto sarà uscito il nuovo sistema operativo :D Considera che dovrà uscire prima del 2010 :D
Wing_Zero
08-09-2007, 16:12
con la mia config attuale mi citrovo benissimo...
aspettero' il socket am3 i barcelona desktop a 45nm e l'r700/g100(o come si chiamera')
Scusate ho una 1900 xtx e vista a 64 bit, con driver catalyst 7.8.
Con tale config. qualcuno come mè ha problemi col gioco bioshock???
a me non parte dandomi questo errore.
qualcuno ha avuto lo stesso prob, e se si come avete risolto???
~Mr.PartyHut~
10-09-2007, 13:16
Scusate ho una 1900 xtx e vista a 64 bit, con driver catalyst 7.8.
Con tale config. qualcuno come mè ha problemi col gioco bioshock???
a me non parte dandomi questo errore.
qualcuno ha avuto lo stesso prob, e se si come avete risolto???
Hai installato i 7.8 Beta rilasciati appositamente per Bioshock ?? :read:
~Mr.PartyHut~
10-09-2007, 14:20
Ragazzi un parere per favore.
Sapete per caso quale temperatura è meglio non superare per i regolatori di tensione?
Io sapevo che fino a 80°C potevano stare...
Se avete qualche info in più, ringrazio! :D:D:D
Aggiungo:
Ho anche tolto il dissipatore rosso che copre i regolatori, ma non cambia nulla. Invece alla fine ho cambiato la pasta originale con della Arctic Ceramique, ho rimesso il dissipatore rosso e ho posizionato una ventola 80x80 vicino. già con la Ceramique la temp in idle è scesa di 2°C, ma sempre che in full schizza a 80°C... (con Oblivion arriva anche a 86°C :eek: )
bronzodiriace
10-09-2007, 16:06
idem la mia x1900xt che rulla sempre a cannone ^_^
la tengo a liquido a 700-850 voltaggio core 1.4250 senza la minima piega
ho superato gli 8200 al 3dmark 2006 ^_^
renax200
10-09-2007, 16:07
idem la mia x1900xt che rulla sempre a cannone ^_^
la tengo a liquido a 700-850 voltaggio core 1.4250 senza la minima piega
ho superato gli 8200 al 3dmark 2006 ^_^
ebbrav il pippone :asd: :D
bronzodiriace
10-09-2007, 16:24
ebbrav il pippone :asd: :D
i legnetti i legnetti
save the forest:fagiano:
~Mr.PartyHut~
10-09-2007, 16:38
i legnetti i legnetti
save the forest:fagiano:
lol :D
Io la tengo a 1,475V, ma devo ancora trovare il limite di freq. per questa tensione.
Ma in 3D default la X1900 viene portata a 1,400V, giusto?
idem la mia x1900xt che rulla sempre a cannone ^_^
idem :O
bronzodiriace
10-09-2007, 22:38
http://xs.to/xs.php?f=quadcore.JPG&h=xs219&d=07371
v.core 1.425 della vga
Hai installato i 7.8 Beta rilasciati appositamente per Bioshock ?? :read:
si oggi ho provato i nuovi 7.9, ma nulla.nada.na ne vuol sapè!
Come risolvo?
bronzodiriace
10-09-2007, 23:21
si oggi ho provato i nuovi 7.9, ma nulla.nada.na ne vuol sapè!
Come risolvo?
prova ad installare il gioco in c
~Mr.PartyHut~
11-09-2007, 15:34
http://xs.to/xs.php?f=quadcore.JPG&h=xs219&d=07371
v.core 1.425 della vga
Io arrivo al max a 7500 punti con le seguenti frequenze: 729/846 (VGPU 1,500).
Di più ci riesco, finisco diversi loop di 3Dmark ma solo dopo 5 minuti di Oblivion si pianta tutto :asd:
Secondo voi il fatto che si pianti la VGA (con schermata nera), ma non l'intero sistema (infatti sento ancora l'audio e navigo tra i menu alla cieca), è dovuto all'alimentatore o alla VGA che non ce la fa a quelle frequenze?
Vi ringrazierei non poco se potreste darmi un parere su questo (anche perchè sto per ordinare un nuovo Tagan da 800) :)
Ciauz ;)
Io arrivo al max a 7500 punti con le seguenti frequenze: 729/846 (VGPU 1,500).
Di più ci riesco, finisco diversi loop di 3Dmark ma solo dopo 5 minuti di Oblivion si pianta tutto :asd:
Secondo voi il fatto che si pianti la VGA (con schermata nera), ma non l'intero sistema (infatti sento ancora l'audio e navigo tra i menu alla cieca), è dovuto all'alimentatore o alla VGA che non ce la fa a quelle frequenze?
Vi ringrazierei non poco se potreste darmi un parere su questo (anche perchè sto per ordinare un nuovo Tagan da 800) :)
Ciauz ;)
secondo me a occhio non è nè l'ali nè la vga, prova a vedere il chipset della mainboard a che temperature sta.. fai una prova magari mettendo una ventola che gli sputa sopra..
~Mr.PartyHut~
11-09-2007, 18:10
secondo me a occhio non è nè l'ali nè la vga, prova a vedere il chipset della mainboard a che temperature sta.. fai una prova magari mettendo una ventola che gli sputa sopra..
Grazie per la risposta :)
Cmq non credo sia il chipset perchè sta a temperature ridicole, grazie al liquido (come anche CPU/GPU).
Tutto il sistema è stabile con almeno 2 ore di prime95 Sia Blend che smallFFT a doppio thread.
Quindi io escluderei proprio la parte chipset-CPU.
Ma forse è proprio questa parte che succhia troppi Ampere per poter poi alimentare simultaneamente una VGA clockata. questo secondo me fa si che l'ali non riesca più a reggere l'amperaggio della VGA quando è sotto sforzo massimo. Infatti con BF2142 gioco tranquillo, con Bioshock/Oblivion, non duro 5 minuti. :(
Grazie per la risposta :)
Cmq non credo sia il chipset perchè sta a temperature ridicole, grazie al liquido (come anche CPU/GPU).
Tutto il sistema è stabile con almeno 2 ore di prime95 Sia Blend che smallFFT a doppio thread.
Quindi io escluderei proprio la parte chipset-CPU.
Ma forse è proprio questa parte che succhia troppi Ampere per poter poi alimentare simultaneamente una VGA clockata. questo secondo me fa si che l'ali non riesca più a reggere l'amperaggio della VGA quando è sotto sforzo massimo. Infatti con BF2142 gioco tranquillo, con Bioshock/Oblivion, non duro 5 minuti. :(
se l'ali non regge ti crasherebbe o si riavvierebbe ; e se fosse la vga o crasha o ti si smer*a lo schermo di righe colorate :D
per quello ad occhio escludevo..
Iantikas
11-09-2007, 18:48
Grazie per la risposta :)
Cmq non credo sia il chipset perchè sta a temperature ridicole, grazie al liquido (come anche CPU/GPU).
Tutto il sistema è stabile con almeno 2 ore di prime95 Sia Blend che smallFFT a doppio thread.
Quindi io escluderei proprio la parte chipset-CPU.
Ma forse è proprio questa parte che succhia troppi Ampere per poter poi alimentare simultaneamente una VGA clockata. questo secondo me fa si che l'ali non riesca più a reggere l'amperaggio della VGA quando è sotto sforzo massimo. Infatti con BF2142 gioco tranquillo, con Bioshock/Oblivion, non duro 5 minuti. :(
quando la potenza dell'ali nn basta nn da d questi problemi ma il pc si spegne o si riavvia (quindi puoi tranquillamente escluderlo come causa del problema)...
...ciao
p.s.: inoltre se nn ti fidi è semplicissimo testarselo da se...basta ke metti la cpu a def e okki la gpu alle freq/voltaggi in cui ora ti da questo problema...se il problema te lo da lo stesso nn'è l'ali...
~Mr.PartyHut~
11-09-2007, 18:54
se l'ali non regge ti crasherebbe o si riavvierebbe ; e se fosse la vga o crasha o ti si smer*a lo schermo di righe colorate :D
per quello ad occhio escludevo..
Infatti è su questo che ho il dubbio :muro:
Nel senso che, si, la VGA si crasha, il VPU recover la riporta in vita, ma sempre con schermo nero.
Come dici tu, al limite si crasherebbe l'intero sistema... Per quanto il riavviarsi non mi si è mai riavviato.
Cmq lo sputtanamento dello schermo con le righe colorate dipende dalla RAM che non ha retto :D:D:D (il limite raggiunto per le RAM infatti è stato di 882MHz, dopodichè si è sputtanato tutto :D)
Cmq io sono del parere che il 3Dmark oramai non fa più testo per verificare la stabilità di una VGA. Infatti passo tutti i 3Dmark, ma poi con i giochi pesanti si crasha...
~Mr.PartyHut~
11-09-2007, 19:01
quando la potenza dell'ali nn basta nn da d questi problemi ma il pc si spegne o si riavvia (quindi puoi tranquillamente escluderlo come causa del problema)...
...ciao
p.s.: inoltre se nn ti fidi è semplicissimo testarselo da se...basta ke metti la cpu a def e okki la gpu alle freq/voltaggi in cui ora ti da questo problema...se il problema te lo da lo stesso nn'è l'ali...
Si infatti, hai ragione :)
Cmq ci mancherebbe che non mi fido :)
Stavo già per prendermi un Enermax Galaxy 1000, ma visto ciò che mi avete detto, provo a fare prima alcune prove con procio a default ;)
Wing_Zero
11-09-2007, 19:38
raga ma e' rischioso overvoltare la skeda video?
ho una x1900xtx, fino a che voltaggio posso overvoltare stando sicuro di nn rovinare niente?
la mia config e' quella in sign.
e' la mia prima skeda ati questa qua :)
~Mr.PartyHut~
11-09-2007, 20:11
raga ma e' rischioso overvoltare la skeda video?
ho una x1900xtx, fino a che voltaggio posso overvoltare stando sicuro di nn rovinare niente?
la mia config e' quella in sign.
e' la mia prima skeda ati questa qua :)
Ad aria puoi anche arrivare a 1,500V, stando però sempre attento che i regolatori di tensione non superino gli 80°C :D
~Mr.PartyHut~
12-09-2007, 01:21
Allora, dopo questo stress test di tutto il sistema (ma soprattuto un pugno al fegato per l'ali :D ),
http://img209.imageshack.us/img209/7987/testeo4.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=testeo4.jpg)
si può dedurre una di queste 2 cose:
1) Il tagan è un mostro anche se in versione da 530W
2) è una botta di fortuna che regga e la VGA potrebbe dare di più con un ali da almeno 40A sul 12V
Considerate che nel test erano in esecuzione:
- Prime95 in doppio thread (Blend, con Vcore 1,6V)
- SuperPi 4M
- Passmark BurnInTest Video (il VGPU era a 1,550V)
- Lo scan artifacts di ATT
Iantikas
12-09-2007, 01:49
Allora, dopo questo stress test di tutto il sistema (ma soprattuto un pugno al fegato per l'ali :D ),
http://img209.imageshack.us/img209/7987/testeo4.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=testeo4.jpg)
si può dedurre una di queste 2 cose:
1) Il tagan è un mostro anche se in versione da 530W
2) è una botta di fortuna che regga e la VGA potrebbe dare di più con un ali da almeno 40A sul 12V
Considerate che nel test erano in esecuzione:
- Prime95 in doppio thread (Blend, con Vcore 1,6V)
- SuperPi 4M
- Passmark BurnInTest Video (il VGPU era a 1,550V)
- Lo scan artifacts di ATT
ma guarda ke il tuo sistema così come sta configurato in full load arriva a malapena a 400W...stai certo ke cambiando ali nn guadagnerai neanke 1mhz sulla gpu...
...poi puoi sempre fare il test ke ti ho detto prima...vedrai ke la vga dove ti si ferma con la cpu a 3800/1.6v così ti si ferma con la cpu a def. (il ke, se fosse l'ali a limitarla nn dovrebbe accadere)...
...ciao
~Mr.PartyHut~
12-09-2007, 02:11
ma guarda ke il tuo sistema così come sta configurato in full load arriva a malapena a 400W...stai certo ke cambiando ali nn guadagnerai neanke 1mhz sulla gpu...
...poi puoi sempre fare il test ke ti ho detto prima...vedrai ke la vga dove ti si ferma con la cpu a 3800/1.6v così ti si ferma con la cpu a def. (il ke, se fosse l'ali a limitarla nn dovrebbe accadere)...
...ciao
Si, hai ragione. Dopo quella scoppola di stress test si sarebbe almeno riavviato se avesse ceduto. Considerando anche che a quei livelli di stress non arriverò mai...
Grazie dei pareri :) Soldi risparmiati :D
mrbruno85
13-09-2007, 00:06
Ciao a tutti scusate se non ho letto tutte le pagine ma volevo sapere, leggendo la prima pagina, come ha fatto un certo "acethor" a fare di media 94fps in F.E.A.R. con la mia stessa scheda e procio?? Certo li ha occati un po però arrivare a fare un risultato così :confused: :confused: :confused: E' un mostro !!!
Un altra cosa, qualcuno sa dirmi se sono migliori gli XG WARCAT 7.4 rispetto i catalyst 7.9 perchè mi è stato detto che dai 7.3 in poi i Catalyst hanno qualche bug ed effettivamente in 3d Mark 06 ho addirittura perso qualche punticino dai 7.8... :confused:
mrbruno85
13-09-2007, 10:01
Stanotte mi sono sbattuto un po con i driver...ho ancora le occhiaie... vabbè.
Conclusioni:
Utilizzando il 3dMark06:
Catalyst 7.3 5820
dai Catalyst 7.5 ai 7.9 5770 Circa
WarCat 7.4 5830
Non è di tanto però è la conferma di quello che dicevo... Spero di riscontrare anche nei giochi dei miglioramenti...
gianlu75xp
13-09-2007, 10:12
Stanotte mi sono sbattuto un po con i driver...ho ancora le occhiaie... vabbè.
Conclusioni:
Utilizzando il 3dMark06:
Catalyst 7.3 5820
dai Catalyst 7.5 ai 7.9 5770 Circa
WarCat 7.4 5830
Non è di tanto però è la conferma di quello che dicevo... Spero di riscontrare anche nei giochi dei miglioramenti...
Non è che driver che danno più punti al 3D Mark siano automaticamente migliori con i giochi, specie quando sono datati come i WarCat 7.3... li ho provati ed effettivamente nei test sintetici andavano forte, nei giochi invece qualche problema con le texture lo davano (es. MTW 2), quindi sono tornato ai Catalyst con i quali mi sono sempre trovato benone... e poco importa se al 3D Mark si fanno 2-300 punti in meno, quel che importa sono i bug-fix con i giochi più recenti (mai avuto problemi).
Ah, avevo (fino ad una settimana fa) una splendida X1900XTX, non farti trarre in inganno dalla firma :p
passata veloce di 3dmark06 col nuovo quad@3300, driver 7.8, scheda a 650/1550:
http://www.imagehosting.com/out.php/i1142584_Immagine.jpg
precedente punteggio col dual sempre a 3300 Mhz: 6674 (CPU score 2785, SM2.0 e 3.0 invariati)
:)
~Mr.PartyHut~
15-09-2007, 20:10
Ecco il mio test di qualche giorno fa :)
http://img106.imageshack.us/img106/3471/ultimo3dmark06rm8.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=ultimo3dmark06rm8.jpg)
davide155
15-09-2007, 20:35
passata veloce di 3dmark06 col nuovo quad@3300, driver 7.8, scheda a 650/1550:
http://www.imagehosting.com/out.php/i1142584_Immagine.jpg
precedente punteggio col dual sempre a 3300 Mhz: 6674 (CPU score 2785, SM2.0 e 3.0 invariati)
:)
Si ma che procio avevi?
Un core2 dual suppongo?
Si ma che procio avevi?
Un core2 dual suppongo?
E6600@3300 ;)
Fantomatico
17-09-2007, 16:21
Ragazzi, ho una x1900xt512 mb a default, qualcuno mi consiglia fino a quanto overcloccarla?
PAGIASSU
18-09-2007, 16:44
La mia x1900xt 512mb sta a 692/802 pero' non credo proprio sia al limite..devo fare delle prove con calma ;)
_Kratos_
26-09-2007, 22:11
raga. ho comprato una ATI x1900xtx usata. me la sono fatta montare ma non mi convince per niente. mi spiego: a trackmania sunrise con i dettagli alti va solo a 45fps. a ghost recon advance warfighters 2 ci gioco a fatica pure con la grafica al minimo!! con tutto al max mi va a 10-15fps. con tutto al minimo solo a 20fps!! a call of juarez(il demo giocabile) o tutto al minimo o tutto al massimo non cambia quasi nulla. sempre 30-40fps. come mai!??!?!! è la scheda che ha qualche problema o semplicemente devo installare gli ultimi driver? o devo settare qualche impostazione?? aiutatemiiiiii :cry: :cry:
raga. ho comprato una ATI x1900xtx usata. me la sono fatta montare ma non mi convince per niente. mi spiego: a trackmania sunrise con i dettagli alti va solo a 45fps. a ghost recon advance warfighters 2 ci gioco a fatica pure con la grafica al minimo!! con tutto al max mi va a 10-15fps. con tutto al minimo solo a 20fps!! a call of juarez(il demo giocabile) o tutto al minimo o tutto al massimo non cambia quasi nulla. sempre 30-40fps. come mai!??!?!! è la scheda che ha qualche problema o semplicemente devo installare gli ultimi driver? o devo settare qualche impostazione?? aiutatemiiiiii :cry: :cry:
E' tutto ok, Ghost Recon è ottimizzato coi piedi, in COJ 40 fps sono normali.
Fabbro76
26-09-2007, 22:23
Ciao a tutti. Sapete dirmi se ATI TRAY TOOL o ATI TOOL funzionano sotto Vista 32 Bit?
Grazie!
_Kratos_
26-09-2007, 22:26
E' tutto ok, Ghost Recon è ottimizzato coi piedi, in COJ 40 fps sono normali.
tu quanti fps fai?? ma è possibile che con una scheda del genere debba giocare a ghost recon con i dettagli bassi!?!? bah.. cmq mi sembra strano perche i fps generati dalla mia x1900xtx sono solamente il doppio di quelli generati dalla mobility radeon x700 del mio notebook con driver di un anno e mezzo fa!! non dovrebbero essere almeno il quadruplo??
_Kratos_
26-09-2007, 22:29
per favore qualcunaltro che ha la x1900xtx potrebbe postare i fps al secondo che ottiene con i vari giochi cosi faccio un confronto? ve ne sarei molto grato! :) ..anche solo di pochi giochi..
Wing_Zero
26-09-2007, 22:53
tu quanti fps fai?? ma è possibile che con una scheda del genere debba giocare a ghost recon con i dettagli bassi!?!? bah.. cmq mi sembra strano perche i fps generati dalla mia x1900xtx sono solamente il doppio di quelli generati dalla mobility radeon x700 del mio notebook con driver di un anno e mezzo fa!! non dovrebbero essere almeno il quadruplo??
anche 5 volte di piu' XD
io vado piu' del doppio della mia 6800ultra.
poi buh.
_Kratos_
26-09-2007, 23:03
anche 5 volte di piu' XD
io vado piu' del doppio della mia 6800ultra.
poi buh.
appunto... quindi cosa posso fare?
mrbruno85
26-09-2007, 23:38
Non è che driver che danno più punti al 3D Mark siano automaticamente migliori con i giochi, specie quando sono datati come i WarCat 7.3... li ho provati ed effettivamente nei test sintetici andavano forte, nei giochi invece qualche problema con le texture lo davano (es. MTW 2), quindi sono tornato ai Catalyst con i quali mi sono sempre trovato benone... e poco importa se al 3D Mark si fanno 2-300 punti in meno, quel che importa sono i bug-fix con i giochi più recenti (mai avuto problemi).
Ah, avevo (fino ad una settimana fa) una splendida X1900XTX, non farti trarre in inganno dalla firma :p
Ti è mai capitato un errore che con i catalyst 7.9 mi capitava praticamente sempre: Praticamente ad ogni avvio, e anche riavviando il sistema, la schermata si racchiudeva in uno schermo piu piccolo rispetto al monitor però per vedere i lati del desktop dovevo andare ai lati del riquadro,e si spostava al suo interno l'immagine...Praticamente un monitor dentro il monitor però in realtà per vedere per esempio il pulsante start dovevo spostarmo all'nterno del monitor piu piccolo e allora lo vedevo... è un po complicato da spiegare...
Dici che è colpa dei driver??
Iantikas
27-09-2007, 00:57
raga. ho comprato una ATI x1900xtx usata. me la sono fatta montare ma non mi convince per niente. mi spiego: a trackmania sunrise con i dettagli alti va solo a 45fps. a ghost recon advance warfighters 2 ci gioco a fatica pure con la grafica al minimo!! con tutto al max mi va a 10-15fps. con tutto al minimo solo a 20fps!! a call of juarez(il demo giocabile) o tutto al minimo o tutto al massimo non cambia quasi nulla. sempre 30-40fps. come mai!??!?!! è la scheda che ha qualche problema o semplicemente devo installare gli ultimi driver? o devo settare qualche impostazione?? aiutatemiiiiii :cry: :cry:
x prima cosa disinstalla tutto ciò ke riguarda ati mediante l'apposita utility "catuninstaller" ke puoi scaricare dal sito AMD-ATI...poi installa i Cat 7.9..detto questo a call of juarez c giocavo a 1680x1050 tutto al max ma il framerate era sui 30/40fps...GRAW tutto al max ma a 1280x960 framerate sui 40fps...
...ora nn ho + la skeda ke l'ho venduta quindi nn ti posso fare test...ciao
p.s.: se prima d montare la x1900xtx avevi una nvidia nel case potrebbe essere utile un bel format...
Wing_Zero
27-09-2007, 01:11
x prima cosa disinstalla tutto ciò ke riguarda ati mediante l'apposita utility "catuninstaller" ke puoi scaricare dal sito AMD-ATI...poi installa i Cat 7.9..detto questo a call of juarez c giocavo a 1680x1050 tutto al max ma il framerate era sui 30/40fps...GRAW tutto al max ma a 1280x960 framerate sui 40fps...
...ora nn ho + la skeda ke l'ho venduta quindi nn ti posso fare test...ciao
p.s.: se prima d montare la x1900xtx avevi una nvidia nel case potrebbe essere utile un bel format...
IO IO IO XD Ce l'ho io la sua mitica scheda XD se volete venerdi', una volta dato l'esame, ve la testo come sideve XD. di solito gli fps nn li misuro, quindi a memoria nn so...
Che poi, iantikas, ho scoperto che con avivo encoder in meno di 10 minuti mi converto qualsiasi filmato in divx XD stupenderrimo XD W ati XD
ciauz
Wing
_Kratos_
27-09-2007, 11:21
x prima cosa disinstalla tutto ciò ke riguarda ati mediante l'apposita utility "catuninstaller" ke puoi scaricare dal sito AMD-ATI...poi installa i Cat 7.9..detto questo a call of juarez c giocavo a 1680x1050 tutto al max ma il framerate era sui 30/40fps...GRAW tutto al max ma a 1280x960 framerate sui 40fps...
...ora nn ho + la skeda ke l'ho venduta quindi nn ti posso fare test...ciao
p.s.: se prima d montare la x1900xtx avevi una nvidia nel case potrebbe essere utile un bel format...
infatti stavo pensando ad un bel format perche prima avevo un NVIDIA... e il tecnico ha montato la x1900xtx SENZA TOGLIERE I DRIVER NVIDIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad: :muro: :muro: (questo ancora non ve lo avevo detto). pero ho tolto tutto io e ho installato i catalyst 7.4 che avevo su un cd
_Kratos_
27-09-2007, 11:23
IO IO IO XD Ce l'ho io la sua mitica scheda XD se volete venerdi', una volta dato l'esame, ve la testo come sideve XD. di solito gli fps nn li misuro, quindi a memoria nn so...
Che poi, iantikas, ho scoperto che con avivo encoder in meno di 10 minuti mi converto qualsiasi filmato in divx XD stupenderrimo XD W ati XD
ciauz
Wing
te ne sarei molto grato :D :D io li misuro con Fraps.
che esame devi dare?? tanto per curiosita?? :) io ho fatto analisi matematica 1 e 2 qualche giorno fa
Wing_Zero
27-09-2007, 13:13
te ne sarei molto grato :D :D io li misuro con Fraps.
che esame devi dare?? tanto per curiosita?? :) io ho fatto analisi matematica 1 e 2 qualche giorno fa
Tecnologie per l'automazione e la robotica. uno dei pochi esami che mi mancano per la laurea in ing. informatica(SBORONE MODE ON XD)
ciauz
wing
_Kratos_
27-09-2007, 14:24
ho installato "driver cleaner". cosa fa il "cab cleaner"?? puo essere utile??
phil anselmo
27-09-2007, 16:35
te ne sarei molto grato :D :D io li misuro con Fraps.
che esame devi dare?? tanto per curiosita?? :) io ho fatto analisi matematica 1 e 2 qualche giorno fa
azz! adesso gli esami li fate a coppie! :mbe: :nono:
ai tempi miei (ti parlo di meno di 10 anni fa), V.O., per fare analisi 1 e 2 ci volevano almeno 2 anni! :doh:
bei tempi...
Wing_Zero
27-09-2007, 19:23
azz! adesso gli esami li fate a coppie! :mbe: :nono:
ai tempi miei (ti parlo di meno di 10 anni fa), V.O., per fare analisi 1 e 2 ci volevano almeno 2 anni! :doh:
bei tempi...
Mio fratello si e' laureato in ingegneria col V.O. Analisi 1 e 2 sono esami difficilissimi...ma metterci 2 anni nn e' normale cmq :) mio fratello li ha dati in regola il primo anno, ed io anche, e ti diro', che cm esami sn quasi uguali.
Analisi 1 e' uguale a matematica uno tranne che per un po' di giometria, invece analisi 2= matematica 2 in tutto praticamente.
Sicuramente e' praticamente impossibile che si dia analisi uno e 2 insieme... nn so che universita' frequenti quel ragazzo...cmq vedi di evitare commenti del tipo "ai miei tempi analisi 1 e 2 erano 100 volte piu' difficili", che sembra di sentir parlare mia nonna... dato che non e' assolutamente vero, che erano cosi' piu' difficili, come nn e' vero che serviva ben 2 anni per dare questi 2 esami...(a meno che nn ti stia proprio ostica la matetematica, nei primi 8 mesi di universita' si danno tranquillamente....)
Ciao
Wing
Iantikas
27-09-2007, 20:30
Mio fratello si e' laureato in ingegneria col V.O. Analisi 1 e 2 sono esami difficilissimi...ma metterci 2 anni nn e' normale cmq :) mio fratello li ha dati in regola il primo anno, ed io anche, e ti diro', che cm esami sn quasi uguali.
Analisi 1 e' uguale a matematica uno tranne che per un po' di giometria, invece analisi 2= matematica 2 in tutto praticamente.
Sicuramente e' praticamente impossibile che si dia analisi uno e 2 insieme... nn so che universita' frequenti quel ragazzo...cmq vedi di evitare commenti del tipo "ai miei tempi analisi 1 e 2 erano 100 volte piu' difficili", che sembra di sentir parlare mia nonna... dato che non e' assolutamente vero, che erano cosi' piu' difficili, come nn e' vero che serviva ben 2 anni per dare questi 2 esami...(a meno che nn ti stia proprio ostica la matetematica, nei primi 8 mesi di universita' si danno tranquillamente....)
Ciao
Wing
prima nn era mica come a mo...ke le lezioni durano a malapena 3 mesi e poi via d'appelli...fisica/analisi erano corsi ke in passato son durati 6/9 mesi...avevi molto + tempo x assimilare i concetti e farli tuoi ma facevi anke un casino d cose in + ke ora nn ci son + xkè tagliate x poter kiuedere il prog in 3 mesi scarsi...e prima servivano minimo appunto 2 anni...
...cmq nessuno ha fatto commenti "ai miei tempi analisi 1 e 2 erano 100 volte piu' difficili"...ha solo fatto notare ke prima c volevano almeno due anni mentre ora bastano due trimestri presenti all'inzio e alla fine dello stesso anno...
...è cmq possibile ke li abbia dati assieme magari xkè nn li ha dati il primo anno e li ha recuperati entrambi il secondo facendoli o lo stesso giorno o a poki giorni d distanza...ciao
phil anselmo
27-09-2007, 22:05
Mio fratello si e' laureato in ingegneria col V.O. Analisi 1 e 2 sono esami difficilissimi...ma metterci 2 anni nn e' normale cmq :) mio fratello li ha dati in regola il primo anno, ed io anche, e ti diro', che cm esami sn quasi uguali.
Analisi 1 e' uguale a matematica uno tranne che per un po' di giometria, invece analisi 2= matematica 2 in tutto praticamente.
Sicuramente e' praticamente impossibile che si dia analisi uno e 2 insieme... nn so che universita' frequenti quel ragazzo...cmq vedi di evitare commenti del tipo "ai miei tempi analisi 1 e 2 erano 100 volte piu' difficili", che sembra di sentir parlare mia nonna... dato che non e' assolutamente vero, che erano cosi' piu' difficili, come nn e' vero che serviva ben 2 anni per dare questi 2 esami...(a meno che nn ti stia proprio ostica la matetematica, nei primi 8 mesi di universita' si danno tranquillamente....)
Ciao
Wing
analisi 1 ed analisi 2 fanno/facevano parte rispettivamente del primo e del secondo anno.
mai sentito nessuno, almeno dalle mie parti, che è mai riuscito a fare analisi 1 ed analisi 2 insieme! queste cose succedono soltanto da quando c'è il 3+2, paghi due prendi tre e via dicendo...
rileggi bene i post prima di commentare a vanvera, non ho mai detto che erano 100 volte più difficili, ma forse a noi la vita ce l'hanno complicata un pò di più rispetto al diploma che è diventata adesso la laurea in ingegneria.
cmq sicuramente è come dici tu:
se una volta la media degli anni che gli iscritti ad ingegneria ci impiegavano per laurearsi era di 9 anni ed adesso con 3 -5 anni siete già dottori, sicuramente è perché prima eravamo molto meno intelligenti di voi. ;)
p.s. povera italia
phil anselmo
27-09-2007, 22:14
prima nn era mica come a mo...ke le lezioni durano a malapena 3 mesi e poi via d'appelli...fisica/analisi erano corsi ke in passato son durati 6/9 mesi...avevi molto + tempo x assimilare i concetti e farli tuoi ma facevi anke un casino d cose in + ke ora nn ci son + xkè tagliate x poter kiuedere il prog in 3 mesi scarsi...e prima servivano minimo appunto 2 anni...
...cmq nessuno ha fatto commenti "ai miei tempi analisi 1 e 2 erano 100 volte piu' difficili"...ha solo fatto notare ke prima c volevano almeno due anni mentre ora bastano due trimestri presenti all'inzio e alla fine dello stesso anno...
...è cmq possibile ke li abbia dati assieme magari xkè nn li ha dati il primo anno e li ha recuperati entrambi il secondo facendoli o lo stesso giorno o a poki giorni d distanza...ciao
grazie iantikas, hai capito perfettamente il succo del mio post precedente.
cmq tanto per dirne una e per evitare di rimanere OT:
adesso fisica tecnica è un esame a scelta (parlo del corso di ingegneria civile che, al contrario del nome e di quello che alcuni pensano, è una delle facoltà più complete e complicate che esistano), ciò per me è una cosa assurda!
è come se al liceo scientifico mettessero matematica o italiano a scelta! :doh:
un altro episodio molto esemplare :asd: :
tempo fa assistetti ad un esame in cui l'alunno interrogato non ricordava l'unità di misura della potenza, NON SAPEVA DIRE "WATT", proprio così!
quell'alunno è stato promosso.
non parlo di 40 anni fa, ma ti garantisco che se fosse capitato a noi poveri sfigati del VO 5 anni fa c'avrebbero buttato dalla finestra! :boh:
fine OT e scusate lo sfogo, sappiate però che questo mio malcontento è generale più di quanto pensiate.
;)
[edit]
oddio oddio, questa solo e basta, questa me l'ero dimenticata!!! :p
quando mi sono laureato io, eravamo 4 del VO e 4 del NO laurea specialistica, tutti civili.
volete sapere i voti?
V.O.
sottoscritto 102/110
tizio 98/110
caio 101/110
sempronio 104/110
N.O.
tizio 110+lode/110
caio 110+lode/110
sempronio 110+lode/110
cesare augusto 110+lode/110
è proprio vero, che generazione di deficienti che siamo noi del VO :rotfl: :rotfl:
Wing_Zero
27-09-2007, 22:55
analisi 1 ed analisi 2 fanno/facevano parte rispettivamente del primo e del secondo anno.
mai sentito nessuno, almeno dalle mie parti, che è mai riuscito a fare analisi 1 ed analisi 2 insieme! queste cose succedono soltanto da quando c'è il 3+2, paghi due prendi tre e via dicendo...
rileggi bene i post prima di commentare a vanvera, non ho mai detto che erano 100 volte più difficili, ma forse a noi la vita ce l'hanno complicata un pò di più rispetto al diploma che è diventata adesso la laurea in ingegneria.
cmq sicuramente è come dici tu:
se una volta la media degli anni che gli iscritti ad ingegneria ci impiegavano per laurearsi era di 9 anni ed adesso con 3 -5 anni siete già dottori, sicuramente è perché prima eravamo molto meno intelligenti di voi. ;)
p.s. povera italia
Non hai capito nulla di quello che ho detto.
Innanzitutto parlo con cognizione di causa dato che frequento ingengeria informatica, e che mio fratello si e' laureato col V.O.
Non sono io che ho insinuato che "prima eravate meno intelligenti di noi" ma al contrario, da quanto dici, sembri essere tu a voler affermare che adesso siamo tutti dei cretini.
Innanzitutto, x quanto riguarda la mia uni, il programma e' stato solo "splittato" in piu' esami, passati da 5-6 all'anno a 10-11 col nuovo ordinamento.
Sicuramente, in qualche esame, dovevate fare piu' cose di noi...ma avevate 6 mesi contro i nostri 2 mesi di lezioni. Ora, nel 90% dei casi, dobbiamo fare le stesse cose, con 1/3 del tempo e ci dobbiamo fare un mazzo tanto a casa x cavoli nostri!
Se non ci credi, ti faccio vedere il nostro programma di metodi matematicim analisi 2 o fisica 2...poi voglio vedere quante cose in piu' avete fatto.
La verita' e' che i professori hanno meno tempo per spiegare pero' si rifiutano spesso di accorciare i programmi e tutto il resto dobbiamo studiarlo x cavoli nostri. facendoci il c*lo su libri in inglese che nessuno ci ha mai spiegato o ci spiegherà...
Sai che ti dico..? Ti invidio davvero... Quanto vorrei aver fatto la laurea V.O.
P.S.:
Non e' colpa mia se nella tua facolta' ci sono professori talmente c*glioni che nn sono in grado di bocciare ragazzi incompenti. Da me, che e' una delle migliore universita' italiane imho, non e' assolutamente cosi'.
Ah ah ah..ma riproponi sempre la stessa battuta? guarda che l'hai detto tu che eravate piu' deficenti...io non ho mai insinuato niente.
P.P.S.
Se vuoi continuare, apriamo un 3d in piazzetta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.