PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Mar1o
22-01-2007, 19:33
raga avete visto questo?si può fare anke con le nostre skede?http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1387542

wiltord
22-01-2007, 19:36
non ho capito bene, esattamente in cosa consiste?

Mar1o
22-01-2007, 19:39
[QUOTE=@ndre1]
Perchè modificare Delta??
Semplicemente per riuscire ad aumentare ancora di più la frequenza del core della GPU senza overvoltarla!![QUOTE]

davide155
22-01-2007, 20:26
Perchè modificare Delta??
Semplicemente per riuscire ad aumentare ancora di più la frequenza del core della GPU senza overvoltarla!!
Ma che lo posti a fare nel thread delle x1900 se con le ati non funziona tale metodo??? :rolleyes:

Mar1o
22-01-2007, 20:29
Ma che lo posti a fare nel thread delle x1900 se con le ati non funziona tale metodo??? :rolleyes:

1.avevo appunto kiesto se si poteva fare con le nostre skede se riguardi bene il mio post...
2.ho appurato solo dopo parlando con l'autore del 3d ke con le ati nn è possibile...

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

davide155
22-01-2007, 20:38
1.avevo appunto kiesto se si poteva fare con le nostre skede se riguardi bene il mio post...
2.ho appurato solo dopo parlando con l'autore del 3d ke con le ati nn è possibile...

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ok ti sei sbagliato....capita.......l'ho capito adesso ;)

Mar1o
22-01-2007, 20:39
Ok ti sei sbagliato....capita.......l'ho capito adesso ;)

ok... ;)

phil anselmo
22-01-2007, 20:39
Raga ma 50° in idle di questi tempi non sono un po' troppi?
se la ventola è al 15% sì :asd:

io sono a 38°C in idle (ventola al 45%, silenziosa, ve lo garantisco ;) )
65-66°C in full (ventola al 65%)

nickdc
22-01-2007, 21:50
Come posso vedere con ati tray tools a che velocità gira la ventola?

Art83
22-01-2007, 22:58
io con la mia a meno della metà stò a 35 gradi!
con lo zalman vf900 e artic silver 5

Fabbro76
23-01-2007, 08:59
Ho bisogno di un aiuto.....

Volevo sapere per cortesia come avete impostato il regime di rotazione delle ventole con ATT o AT.

Cioè a tot gradi quale percentuale di rotazione avete?

Inoltre sareste così gentili da dirmi quale è il vostro massimo voltaggio su memorie e GPU?

Attualmente tengo 1,5V@702 Mhz su GPU e 2,99@801 per le mem.

Il terzo slide denominato "IO Voltage" a cosa serve? Io l'ho impostato allo stesso voltaggio delle memorie.....

Aspetto consigli!

Grazie

phil anselmo
23-01-2007, 09:03
Come posso vedere con ati tray tools a che velocità gira la ventola?
è una delle schede a cui si accede tramite la voce impostazioni overclock

phil anselmo
23-01-2007, 09:04
Ho bisogno di un aiuto.....

Volevo sapere per cortesia come avete impostato il regime di rotazione delle ventole con ATT o AT.

Cioè a tot gradi quale percentuale di rotazione avete?


appena torno a casa ti posto lo screen ;)

Fabbro76
23-01-2007, 09:09
grazie! Gentilissimo!

phil anselmo
23-01-2007, 09:16
grazie! Gentilissimo!
per tanto poco :p

nickdc
23-01-2007, 09:33
è una delle schede a cui si accede tramite la voce impostazioni overclock
Si, l'avevo trovata già ieri...la tengo impostata di default a 27% e non si sente...fino a che % posso impostarla prima che inizi a fare casino?

davide155
23-01-2007, 09:57
Si, l'avevo trovata già ieri...la tengo impostata di default a 27% e non si sente...fino a che % posso impostarla prima che inizi a fare casino?
29%, dopo diventa rumorosa.......fino a diventare un phon :muro:

Rimpiango un bel Vf900........anche se le memorie con lo zalman scaldano molto di più.....

nickdc
23-01-2007, 10:17
29%, dopo diventa rumorosa.......fino a diventare un phon :muro:

Rimpiango un bel Vf900........anche se le memorie con lo zalman scaldano molto di più.....
Beh allora la tengo così. coi settaggi default di ATT.

ezio
23-01-2007, 10:39
Ho fatto qualche prova anch'io, e in effetti fino al 30% la ventola non si sente, oltre si...

Ho un piccolo dubbio in merito ai profili. Ho creato, per le impostazioni 3d, un mio profilo personalizzato (ProfiloA); successivamente, da "Profili dei giochi" - "Gestisci Profili", ho creato un profilo collegato all'eseguibile di PEs6 (ProfiloPES), uguale al profiloA tranne che per il V-Sync, che in questo caso ho attivato.
Se ho capito bene, ora per tutti i giochi dovrebbe essere utilizzato il profiloA, ma quando viene avviato PES6.exe viene attivato, di conseguenza, ProfiloPES. E' corretto? O ogni volta devo selezionarlo io sempre dal menu "Profili dei giochi"?

Grazie

--------------------------

Intanto, ancora una beta di ATT (migliorato il supporto all'Overdrive3).
Download ATT 1.2.6.981 (http://atitray.fangel.ru/b1/attsetup.exe)

phil anselmo
23-01-2007, 10:52
29%, dopo diventa rumorosa.......fino a diventare un phon :muro:

Rimpiango un bel Vf900........anche se le memorie con lo zalman scaldano molto di più.....
non so se siete uomini dalle orecchie bioniche o se io sono un pò sordo ma io la tengo al 45% in idle e vi garantisco che non si sente :boh:

ragazzi,
una domanda molto curiosa:
mi hanno appena detto che overclockando con ATi overdrive da ATT si ha, a parità di frequenze, un oc meno performante! :what:
ma come sarebbe a dire????? :confused: :mbe:

ezio
23-01-2007, 10:57
non so se siete uomini dalle orecchie bioniche o se io sono un pò sordo ma io la tengo al 45% in idle e vi garantisco che non si sente :boh:
Si sente, non farti ingannare dagli altri fruscii provenienti dal case.
Imposta la percentuale di rotazione a 29-30, poi a 40-45, e sicuramente noterai la differenza ;)
ragazzi,
una domanda molto curiosa:
mi hanno appena detto che overclockando con ATi overdrive da ATT si ha, a parità di frequenze, un oc meno performante! :what:
ma come sarebbe a dire????? :confused: :mbe:
Esatto, l'overdrive del CCC utilizza per le ram timings più rilassati rispetto, ad esempio, alla modalità Driver Level di ATT.

nickdc
23-01-2007, 11:00
Raga sapete un metodo per non far caricare il CCC all'avvio di win?

Chicco85
23-01-2007, 11:01
Disinstallarlo? :stordita:

:sofico:

nickdc
23-01-2007, 11:03
Disinstallarlo? :stordita:

:sofico:
No, non lo voglio disinstallare perchè ogni tanto lo uso per alcune cose...vorrei solo che non si caricasse all'avvio di win. ;)

MakenValborg
23-01-2007, 11:08
Raga sapete un metodo per non far caricare il CCC all'avvio di win?

Start>esegui>msconfig>bootini e disabiliti la voce dall'elenco ;)

phil anselmo
23-01-2007, 11:12
Esatto, l'overdrive del CCC utilizza per le ram timings più rilassati rispetto, ad esempio, alla modalità Driver Level di ATT.
aspetta aspetta...
io intendo l' overdrive di ATi Tray Tools!
mi chiarireste le idee per favore? :stordita:
;)

nickdc
23-01-2007, 11:12
Start>esegui>msconfig>bootini e disabiliti la voce dall'elenco ;)
Nella scheda boot.ini non ho nessun elenco! :confused:

MakenValborg
23-01-2007, 11:13
Nella scheda boot.ini non ho nessun elenco! :confused:

scusa :doh: vai nella scheda avvio :stordita:

nickdc
23-01-2007, 11:14
scusa :doh: vai nella scheda avvio :stordita:
La voce "CLIstart" si riferisce al CCC?

MakenValborg
23-01-2007, 11:16
La voce "CLIstart" si riferisce al CCC?

ora non ti sò dire perchè dal lavoro ho una vga integrata...
però potrebbe essere dato che qui non ce l'ho..

Prova a vedere come te la chiama nel task manager

nickdc
23-01-2007, 11:20
ora non ti sò dire perchè dal lavoro ho una vga integrata...
però potrebbe essere dato che qui non ce l'ho..

Prova a vedere come te la chiama nel task manager
Nel taskmanager, ci sono 3 voci CLI.exe, poi una che fa riferimento a atitraytools e altre due ati2evxx.exe che servono per lo switch delle frequenze da 2d a 3d.

MakenValborg
23-01-2007, 11:24
Nel taskmanager, ci sono 3 voci CLI.exe, poi una che fa riferimento a atitraytools e altre due ati2evxx.exe che servono per lo switch delle frequenze da 2d a 3d.
mh.. allora se disabiliti, disabiliti tutto..

nickdc
23-01-2007, 11:26
mh.. allora se disabiliti, disabiliti tutto..
Appunto, io ho chiesto perchè ricordavo che non era un'operazione tanto immediata levare il CCC dall'avvio di win...

davide155
23-01-2007, 11:41
non so se siete uomini dalle orecchie bioniche o se io sono un pò sordo ma io la tengo al 45% in idle e vi garantisco che non si sente :boh:


Si sente eccome :eek:
Forse hai troppe ventole rumorose nel case, oppure hai dei suoni ambientali che ti coprono il rumore, ma non farti ingannare.......la ventola della scheda video si sente eccome al 45% ;)

TigerTank
23-01-2007, 11:46
Driver + wdm + ATT e siete a posto! ATT per di più integra anche le funzioni di screenshot (anche in jpg o png) e monitoraggio fps tipo Fraps.
Overclock in automatico con 2 profili e profili giochi con tanto di collegamento sul desktop e siete a posto.

Che cos'è il CCC? :ciapet: :Prrr: :D

ezio
23-01-2007, 11:46
Appunto, io ho chiesto perchè ricordavo che non era un'operazione tanto immediata levare il CCC dall'avvio di win...
Cli.exe, comunque, è relativo al solo CCC, non ad ATT, quindi dovresti poterlo levare senza problemi.
aspetta aspetta...
io intendo l' overdrive di ATi Tray Tools!
mi chiarireste le idee per favore? :stordita:
;)
Andando per logica, anche l'Overdrive impostato tramite ATT dovrebbe utilizzare timings più rilassati ;)
Con l'overclock standard (Driver Level o Low level - se quest'ultimo funziona), invece, la questione non si presenta.

phil anselmo
23-01-2007, 11:51
Cli.exe, comunque, è relativo al solo CCC, non ad ATT, quindi dovresti poterlo levare senza problemi.

Andando per logica, anche l'Overdrive impostato tramite ATT dovrebbe utilizzare timings più rilassati ;)
Con l'overclock standard (Driver Level o Low level - se quest'ultimo funziona), invece, la questione non si presenta.
grazie ;)

bart noel
23-01-2007, 11:57
newclick-napoli non dà alcun segno di vitA, maledetti :ncomment:

Ho contattato Shappire Italy e mi hanno detto che devo spedire la scheda in rma in Inghilterra... circa 60€ la spesa totale.

Stavo pensando di prendermi una scheda video nuova ma purtroppo le R600 usciranno solo a marzo...non voglio ritornare con nvidia :cry:
(mi son trovato troppo bene con le ultime Ati)

phil anselmo
23-01-2007, 12:03
newclick-napoli non dà alcun segno di vitA, maledetti :ncomment:

Ho contattato Shappire Italy e mi hanno detto che devo spedire la scheda in rma in Inghilterra... circa 60€ la spesa totale.

Stavo pensando di prendermi una scheda video nuova ma purtroppo le R600 usciranno solo a marzo...non voglio ritornare con nvidia :cry:
(mi son trovato troppo bene con le ultime Ati)
newclick??? :p
io ho rischiato brutto con newclick, o meglio, credevo di aver rischiato brutto.
non si facevano vivi, non risp alle mail e la scheda nn arrivava...
insomma, a farla breve, la scheda m' è arrivata a sorpresa dopo 11 giorni, per fortuna poi tutto ok. :)

bart noel
23-01-2007, 12:11
newclick??? :p
io ho rischiato brutto con newclick, o meglio, credevo di aver rischiato brutto.
non si facevano vivi, non risp alle mail e la scheda nn arrivava...
insomma, a farla breve, la scheda m' è arrivata a sorpresa dopo 11 giorni, per fortuna poi tutto ok. :)

allora prega affinchè la scheda rimanga sana

ezio
23-01-2007, 12:15
Ho un piccolo dubbio in merito ai profili. Ho creato, per le impostazioni 3d, un mio profilo personalizzato (ProfiloA); successivamente, da "Profili dei giochi" - "Gestisci Profili", ho creato un profilo collegato all'eseguibile di PEs6 (ProfiloPES), uguale al profiloA tranne che per il V-Sync, che in questo caso ho attivato.
Se ho capito bene, ora per tutti i giochi dovrebbe essere utilizzato il profiloA, ma quando viene avviato PES6.exe viene attivato, di conseguenza, ProfiloPES. E' corretto? O ogni volta devo selezionarlo io sempre dal menu "Profili dei giochi"?

Grazie
Nessuno usa i profili? :)

Ho appena provato, e avviando Pes il vsync resta disattivato, deduco che il profilo non viene caricato...

acethor
23-01-2007, 12:35
29%, dopo diventa rumorosa.......fino a diventare un phon :muro:

Rimpiango un bel Vf900........anche se le memorie con lo zalman scaldano molto di più.....
ciao davide

questa volta non sono d'accordo con te,con lo zalman le temp ram sono ottime anche senza dissipatorini che io ho provveduto a disapplicare, e confrontate ai tempi con capello78 (che dopo le peripezie con lo zalman reinstallo lo stock ) ed altri amici di cui non ricordo il nome, le mie temperature soprattutto ram erano da preferire.(naturalmente fatta salva una buona ventilazione case)
riflessioni:
da quanto testato personalmnte e confrontato con altri amici del 3d, anche con lo stock puoi ottenere ottime temperature,e se gira al max ,sul chip anche migliori di qlche grado dello zalman. Ma al max l'aggettivo rumoroso diciamo non descrive pienamente la situazione,che qualcuno ha reso pienamente definendolo un phon(tua definizione),o un tagliaerba...
Lo zalman a mio parere e non solo il mio,e' un ottimo dissi e con €30(mi sembra costi questo) acquisti freschezza e ,soprattutto silenziosita'.Ma questo da utente competente gia' lo sai,piu che altro e' per chi vuole meglio orientarsi nelle scelta di un dissi alternativo.
ciao ;)

acethor
23-01-2007, 12:41
se la ventola è al 15% sì :asd:

io sono a 38°C in idle (ventola al 45%, silenziosa, ve lo garantisco ;) )
65-66°C in full (ventola al 65%)
come lo misuri il full?
hai provato lo scan artifact di at per 20 min?

davide155
23-01-2007, 12:42
ciao davide

questa volta non sono d'accordo con te,con lo zalman le temp ram sono ottime anche senza dissipatorini che io ho provveduto a disapplicare, e confrontate ai tempi con capello78 (che dopo le peripezie con lo zalman reinstallo lo stock ) ed altri amici di cui non ricordo il nome, le mie temperature soprattutto ram erano da preferire.(naturalmente fatta salva una buona ventilazione case)
riflessioni:
da quanto testato personalmnte e confrontato con altri amici del 3d, anche con lo stock puoi ottenere ottime temperature,e se gira al max ,sul chip anche migliori di qlche grado dello zalman. Ma al max l'aggettivo rumoroso diciamo non descrive pienamente la situazione,che qualcuno ha reso pienamente definendolo un phon,o un tagliaerba...
Lo zalman a mio parere e non solo il mio,e' un ottimo dissi e con €30(mi sembra costi questo) acquisti freschezza e ,soprattutto silenziosita'.
ciao ;)
Si sono d'accordo con te su tutto, però avevo sentito pareri discordanti per quanto riguardavano le ram senza oppure con i dissipatorini......
Fatto sta che.....si.....il dissi stock è imbattibile se mandato al 100%, ma fa un casino assurdo!!
Impossibile tenerlo al max se non per benchare e basta.

Un bello zalmettino mi piacerebbe, anche in previsione dell'estate....(che quest'anno hanno detto sia molto più torrida dell'anno scorso).
Conoscete qualche guida allo smontaggio dello stock per le x1900 e montaggio dello zalman?
Caso mai con delle foto illustrative....... ;)

nickdc
23-01-2007, 12:43
Si sono d'accordo con te su tutto, però avevo sentito pareri discordanti per quanto riguardavano le ram senza oppure con i dissipatorini......
Fatto sta che.....si.....il dissi stock è imbattibile se mandato al 100%, ma fa un casino assurdo!!
Impossibile tenerlo al max se non per benchare e basta.

Un bello zalmettino mi piacerebbe, anche in previsione dell'estate....(che quest'anno hanno detto sia molto più torrida dell'anno scorso).
Conoscete qualche guida allo smontaggio dello stock per le x1900 e montaggio dello zalman?
Caso mai con delle foto illustrative....... ;)
Per il montaggio sul sito zalman c'è una animazione in flash.
vai qui http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=201&code=013

Per lo smontaggio oltre a svitare 4 viti non credo si debba fare altro. :D

killer978
23-01-2007, 12:49
Nessuno usa i profili? :)

Ho appena provato, e avviando Pes il vsync resta disattivato, deduco che il profilo non viene caricato...

X far funzionare i profili devi avviare il gioco tramite ATT oppure crei un collegamento del profilo sul desk sempre con ATT!!!

Io ho un profilo x ogni gioco :D

davide155
23-01-2007, 12:55
Per il montaggio sul sito zalman c'è una animazione in flash.
vai qui http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=201&code=013

Per lo smontaggio oltre a svitare 4 viti non credo si debba fare altro. :D
LOL :D
Ma ho paura di strappare tutto.....con la mia delicatezza :stordita:

Ho paura che mi rimangano le memorie attaccate ai pad invece che al pcb :fagiano:

acethor
23-01-2007, 12:59
Si sono d'accordo con te su tutto, però avevo sentito pareri discordanti per quanto riguardavano le ram senza oppure con i dissipatorini......
Fatto sta che.....si.....il dissi stock è imbattibile se mandato al 100%, ma fa un casino assurdo!!
Impossibile tenerlo al max se non per benchare e basta.

Un bello zalmettino mi piacerebbe, anche in previsione dell'estate....(che quest'anno hanno detto sia molto più torrida dell'anno scorso).
Conoscete qualche guida allo smontaggio dello stock per le x1900 e montaggio dello zalman?
Caso mai con delle foto illustrative....... ;)
lo stock e' facilissimo da smontare non ti serve nessuna guida credimi!
Per il montaggio dello zalman,dovrei aver postato tempo fa una mia guida,con tanto di foto, che devo ricercare .La cerco e te la posto al piu' presto.ciao

davide155
23-01-2007, 13:02
lo stock e' facilissimo da smontare non ti serve nessuna guida credimi!
Per il montaggio dello zalman,dovrei aver postato tempo fa una mia guida,con tanto di foto, che devo ricercare .La cerco e te la posto al piu' presto.ciao
Grandissimo ;)

phil anselmo
23-01-2007, 13:07
come lo misuri il full?
hai provato lo scan artifact di at per 20 min?
il full lo misuro giocando x ore :boh:
con cod2, che è stranamente il gioco in cui registro le temp più alte, ho 66°C dopo anche 3 ore di gioco :boh:

davide155
23-01-2007, 13:10
il full lo misuro giocando x ore :boh:
con cod2, che è stranamente il gioco in cui registro le temp più alte, ho 66°C dopo anche 3 ore di gioco :boh:
E la ventola a che percentuale?
Io ho quelle temp solo se la tengo al 100%

phil anselmo
23-01-2007, 13:11
E la ventola a che percentuale?
Io ho quelle temp solo se la tengo al 100%
65% :boh:

acethor
23-01-2007, 13:13
il full lo misuro giocando x ore :boh:
con cod2, che è stranamente il gioco in cui registro le temp più alte, ho 66°C dopo anche 3 ore di gioco :boh:

se ti va prova lo scan artefact 20 min e poi mi dici?

phil anselmo
23-01-2007, 13:13
ecco, come promesso, lo screen del fan control ;)

http://img256.imageshack.us/img256/4502/profiloventola0is.jpg (http://imageshack.us)

davide155
23-01-2007, 13:17
65% :boh:
Per cuiosità provo anche io....non vorrei sbagliarmi :)

phil anselmo
23-01-2007, 13:20
se ti va prova lo scan artefact 20 min e poi mi dici?
non ho ATiTool, mi spiace :boh:

acethor
23-01-2007, 13:27
1)rimuovere lo stock e i residui di pasta con un semplice panno morbido
2)applicare la nuova pasta utilizzando del nastrocarta e una scheda tel per spalmare io ho fatto cosi':
http://img211.imageshack.us/my.php?image=02112006001vg3.jpg
e' importante che il velo di pasta sia sottile ed uniforme ,e che quando avviti i 4 supporti inizi a stringere leggermente nelle stessa misura tutte e 4 le viti,prima le due diagonalmente opposte,e poi le altre 2 progressivamente nelle stessa misura .
altra cosa importante sono i gommini...questi devono toccare la vga (non devono essere stretti ne troppo,ne tropo poco il pcb non deve flettersi.
(nb dalla foto la pasta sembra troppa ma e' l'effetto della foto non a fuoco,la pasta deve lasciar trasparire il chip.usando il nastro otterrai un lavoro pulito
http://img211.imageshack.us/my.php?image=02112006002mq4.jpg
una volta tolto il nastro rimuovi con un cotton fiock eventuali tracce di pasta sui bordi.
importantissimo proprio perche' lo zalman soffia aria sulla scheda l'areazione del case deve essere ottimizzata,altrimenti e' meglio tenere lo stock.
io lascio un laterale sempre aperto e mi trovo benissimo ah dimenticavo non installare i dissipatorini delle ram non servono a nulla anzi,dai miei test tappano.
le mie temp 36° in idle
75° in full
freq @xtx ciao DAVIDE155 e buon lavoro.

davide155
23-01-2007, 13:33
1)rimuovere lo stock e i residui di pasta con un semplice panno morbido
2)applicare la nuova pasta utilizzando del nastrocarta e una scheda tel per spalmare io ho fatto cosi':
http://img211.imageshack.us/my.php?image=02112006001vg3.jpg
e' importante che il velo di pasta sia sottile ed uniforme ,e che quando avviti i 4 supporti inizi a stringere leggermente nelle stessa misura tutte e 4 le viti,prima le due diagonalmente opposte,e poi le altre 2 progressivamente nelle stessa misura .
altra cosa importante sono i gommini...questi devono toccare la vga (non devono essere stretti ne troppo,ne tropo poco il pcb non deve flettersi.
(nb dalla foto la pasta sembra troppa ma e' l'effetto della foto non a fuoco,la pasta deve lasciar trasparire il cip.usando il nastro otterrai un lavoro pulito
http://img211.imageshack.us/my.php?image=02112006002mq4.jpg
una volta tolto il nastro rimuovi con un cotton fiock eventuali tracce di pasta sui bordi.
importantissimo proprio perche' lo zalman soffia aria sulla scheda l'areazione del case deve essere ottimizzata,altrimenti e' meglio tenere lo stock.
io lascio un laterale sempre aperto e mi trovo benissimo ha dimenticavo non installare i dissipatorini delle ram non servono a nulla anzi,dai miei test tappano.
le mie temp 36° in idle
75° in full
freq @xtx ciao e buon lavoro.
Grazie mille....gentilissimo ;)
Guarderò se fra un paio di mesi dovrò comprarmi il vf900cu........
Perchè già ora questa schedozza arriva sugli 80C° con ventola sul 45%....quindi firuiamoci in estate.....mi toccherà tenerla a palla :(

Cmq grazie ancora ;)

acethor
23-01-2007, 13:34
Grazie mille....gentilissimo ;)
Guarderò se fra un paio di mesi dovrò comprarmi il vf900cu........
Perchè già ora questa schedozza arriva sugli 80C° con ventola sul 45%....quindi firuiamoci in estate.....mi toccherà tenerla a palla :(

Cmq grazie ancora ;)
;)

ezio
23-01-2007, 13:52
X far funzionare i profili devi avviare il gioco tramite ATT oppure crei un collegamento del profilo sul desk sempre con ATT!!!
Io ho un profilo x ogni gioco :D
:ave: Funziona, grazie infinite :)

nickdc
23-01-2007, 14:29
Allora raga abbiamo capito che se si accendono i due led rossi sulla vga al boot del pc c'è un problema di alimentazione. Ma sto problema di alimentazione riguarda un problema della scheda o dell'alimentatore?

ezio
23-01-2007, 14:41
Allora raga abbiamo capito che se si accendono i due led rossi sulla vga al boot del pc c'è un problema di alimentazione. Ma sto problema di alimentazione riguarda un problema della scheda o dell'alimentatore?
Molto probabile che i due led indichino un'alimentazione non sufficiente da parte dello slot pciex o del connettore a quattro pin inserito sulla scheda.
Nel primo caso potrebbe trattarsi di un problema della scheda madre, ma allo stesso tempo di un problema con l'alimentatore che non riesce a fornire la giusta alimentazione alla mobo e di conseguenza allo slot pciex...
Quindi, sempre all'ali vai a finire...è l'indiziato principale :D ;)

gianlu75xp
23-01-2007, 16:56
lo stock e' facilissimo da smontare non ti serve nessuna guida credimi!
Per il montaggio dello zalman,dovrei aver postato tempo fa una mia guida,con tanto di foto, che devo ricercare .La cerco e te la posto al piu' presto.ciao

sul sito zalman c'è l'animazione che illustra il montaggio ;)

Fabbro76
23-01-2007, 19:56
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)

Mar1o
23-01-2007, 20:30
premetto ke ho già kiesto nel 3d della gt senza avere risposta...
ke ne dite posso flashare un bios di una XT moddato con le frequenze della gt sulla mia gt?

phil anselmo
23-01-2007, 20:30
ragazzi, domandina: :)

sul post iniziale c'è una tabella dove sono riportati i voltaggi delle X1900XT/XTX.
la memoria ha un voltaggio pari a 2.086v sia in 2D che in 3D.
ma perché sul mio ATT invece è indicato un voltaggio pari a 1,84v? :confused:

qual' è il voltaggio corretto?

grazie :)

acethor
23-01-2007, 21:08
sul sito zalman c'è l'animazione che illustra il montaggio ;)
ciao gianluca
certo, anche nella confezione ci sono le istruzioni,ma i consigli che ho dato a davide 155 li presuppongono e sono da considerasi complementari,e in quanto frutto di esperienza diretta imho possono aiutare.Soprattutto alla luce del fatto che alcuni amici(fortunatamente pochi),per quanto semplice sia il montaggio hanno cmq riscontrato problemi (forse non del tutto imputabili al montaggio)tali da decidere di ritornare allo stock ;)

phil anselmo
23-01-2007, 22:39
ragazzi ho un problemino, sinceramente non so se sia dovuto alla vga o meno... :rolleyes:
quando guardo dei DivX, dopo circa 10-20 minuti, ho un blocco totale del sistema.
sì esatto, un blocco vero e proprio, non si muove più nulla, né mouse ne niente di niente, posso soltanto resettare il pc.
le ho provate un pò tutte, cambiare lettore (uso windows media player 10), togliere il codec divx oppure scaricarlo a mano dai più svariati siti.
niente da fare!
se tolgo il codec, nel momento in cui voglio riprodurre un divx, windows media player ricerca automaticamente il codec mancante e sistematicamente dà un messaggio del genere "download del codec non riuscito" o una cosa del genere...
scaricandolo a mano va tutto bene, il divX si vede perfettamente ma dopo qualche minuto crasha tutto! :eek:
non so più che fare, dipende dalla scheda secondo voi?
non so, magari dal fatto che non ho installato i driver WDM, ma ovviamente ne dubito. :boh:

davide155
23-01-2007, 23:05
ragazzi ho un problemino, sinceramente non so se sia dovuto alla vga o meno... :rolleyes:
quando guardo dei DivX, dopo circa 10-20 minuti, ho un blocco totale del sistema.
sì esatto, un blocco vero e proprio, non si muove più nulla, né mouse ne niente di niente, posso soltanto resettare il pc.
le ho provate un pò tutte, cambiare lettore (uso windows media player 10), togliere il codec divx oppure scaricarlo a mano dai più svariati siti.
niente da fare!
se tolgo il codec, nel momento in cui voglio riprodurre un divx, windows media player ricerca automaticamente il codec mancante e sistematicamente dà un messaggio del genere "download del codec non riuscito" o una cosa del genere...
scaricandolo a mano va tutto bene, il divX si vede perfettamente ma dopo qualche minuto crasha tutto! :eek:
non so più che fare, dipende dalla scheda secondo voi?
non so, magari dal fatto che non ho installato i driver WDM, ma ovviamente ne dubito. :boh:
La vga non accelera i divx.......quindi non è da imputare alla scheda tale problema perchè lei non viene guardata nemmeno.
Hai guardato se nel mentre scorre il film la memoria allocata rimane sempre uguale? Non cresce?
Il processore a che percentuale è?
Sembrerebbe più un problema software......Ricordi i programmi o aggiornamenti che hai messo da quando ti da questo problema?
Bisogna provare provare provare......

Altrimenti format c: e via :D

phil anselmo
23-01-2007, 23:40
La vga non accelera i divx.......quindi non è da imputare alla scheda tale problema perchè lei non viene guardata nemmeno.
Hai guardato se nel mentre scorre il film la memoria allocata rimane sempre uguale? Non cresce?
Il processore a che percentuale è?
Sembrerebbe più un problema software......Ricordi i programmi o aggiornamenti che hai messo da quando ti da questo problema?
Bisogna provare provare provare......

Altrimenti format c: e via :D
come sospettavo...
grazie ;)

cmq io ho RMclock, ed il procio è sempre al minimo.
ho provato anche a settare "maximal performance" per far andare la cpu al massimo (11 x 229MHz = 2.52GHz) ma il problema s'è ripresentato lo stesso.
:boh:

BarboneNet
24-01-2007, 00:12
come sospettavo...
grazie ;)

cmq io ho RMclock, ed il procio è sempre al minimo.
ho provato anche a settare "maximal performance" per far andare la cpu al massimo (11 x 229MHz = 2.52GHz) ma il problema s'è ripresentato lo stesso.
:boh:

a me succede la stessa cosa....con una 6600 nvidia sul mio mulo.....

Colpa di RMClock...prova a non utilizzarlo affatto, e guarda se risolvi il problema come me;)

belin
24-01-2007, 11:45
...ciao a tutti!

...nel marasma generale sono riusciuto a trovare un pò di tempo per testare la vga con FEAR. Vi posto il mio risultato e le opzioni che ho utilizzato. Potrebbe essere di nuovo un metodo di confronto oltre al tradizionale 3DMark.

Il pc utilizzato è quello in firma, cpu e ram sono a frequenze default, la X1950 PRO anche (580/1400).

FEAR è aggiornato alla versione 1.08, la risoluzione utilizzata è 1024*768, le opzioni audio\video sono tutte su massimo ed in particolare queste sono quelle del menù "opzioni avanzate":

http://img213.imageshack.us/img213/4711/fearopz34eg.jpg (http://imageshack.us)

Questo è il risultato che ho ottenuto:

http://img213.imageshack.us/img213/8366/fearp10vd.jpg (http://imageshack.us)


...ciao! :)

MakenValborg
24-01-2007, 11:56
@ belin, mettilo anche in prima pagina, così cominciamo a fare una classifica ;)

belin
24-01-2007, 12:19
@ belin, mettilo anche in prima pagina, così cominciamo a fare una classifica ;)

...fatto! ;)

phil anselmo
24-01-2007, 13:08
a me succede la stessa cosa....con una 6600 nvidia sul mio mulo.....

Colpa di RMClock...prova a non utilizzarlo affatto, e guarda se risolvi il problema come me;)
ma dai...! :p
quindi basta che quando voglio vedere un DivX chiudo completamente rmclock?

grazie cmq ;)

acethor
24-01-2007, 14:21
...fatto! ;)
grande... fear e' sempre un buon banco prova,stasera posto il mio score!

BarboneNet
24-01-2007, 17:25
ma dai...! :p
quindi basta che quando voglio vedere un DivX chiudo completamente rmclock?

grazie cmq ;)
Esatto....io ho provato in tutti i modi...ma con RMCLOCK il pc si blocca mentre guardo un dvd o un divx!

Prova e facci sapere;)

phil anselmo
24-01-2007, 17:47
Esatto....io ho provato in tutti i modi...ma con RMCLOCK il pc si blocca mentre guardo un dvd o un divx!

Prova e facci sapere;)
certo! grazie 1000 ;)

[edit]
a prescindere dall' interattività e dalla "customizzazione" praticamente inesistente del cool 'n' quiet, bisogna però riconoscere che a livello di stabilità ed efficacia rimane il migliore, secondo me :).

killer978
24-01-2007, 18:19
certo! grazie 1000 ;)

[edit]
a prescindere dall' interattività e dalla "customizzazione" praticamente inesistente del cool 'n' quiet, bisogna però riconoscere che a livello di stabilità ed efficacia rimane il migliore, secondo me :).


Senza ombra di dubbio!!!

ma con alcuni programmi da problemi ;)

phil anselmo
24-01-2007, 18:55
Senza ombra di dubbio!!!

ma con alcuni programmi da problemi ;)
tipo?

davide155
24-01-2007, 19:30
Ragazzi scusate ma da quando ho messo i 7.1 il sito di ebay mi si vede tutto strano.......le parole tutte messe a caso...i link in quà e in là........e le immagini tipo il nome......le stelline.....non le carica.....non carica nulla :muro:

Potrebbero essere stati i driver? Perchè durante l'installazione del control panel mi si è bloccato, quindi ho dovuto chiudere dal task.....
Non vorrei mi avesse sputtanato tutto.......sia con mozilla che con internet explorer lo fa......
Ma solo il sito di ebay :rolleyes:

Qualche illuminazione?

INFECTED
24-01-2007, 19:44
Ragazzi scusate ma da quando ho messo i 7.1 il sito di ebay mi si vede tutto strano.......le parole tutte messe a caso...i link in quà e in là........e le immagini tipo il nome......le stelline.....non le carica.....non carica nulla :muro:
Potrebbero essere stati i driver? Perchè durante l'installazione del control panel mi si è bloccato, quindi ho dovuto chiudere dal task.....
Non vorrei mi avesse sputtanato tutto.......sia con mozilla che con internet explorer lo fa......
Ma solo il sito di ebay :rolleyes:
Qualche illuminazione?
Prova a svuotare la cache del browser

davide155
24-01-2007, 21:10
Prova a svuotare la cache del browser
Avevo già provato in tutti i modi.....nulla....svuotato cache....svuotato i cookie.....svuotato i file di internet temporanei.....nulla.... :muro:

Prima di rimettere i vecchi driver volevo sapere se a qualcuno con i 7.1 era capitato....

8D1sK
24-01-2007, 22:01
salve a tutti.
Volevo sapere se sulla 1900 xt le due uscite dvi possono essere usate entrambe contemporaneamente con 2 monitor a 2 risoluzioni separati??

INFECTED
24-01-2007, 22:03
Avevo già provato in tutti i modi.....nulla....svuotato cache....svuotato i cookie.....svuotato i file di internet temporanei.....nulla.... :muro:
Prima di rimettere i vecchi driver volevo sapere se a qualcuno con i 7.1 era capitato....
Io i 7.1 non li ho ancora messi, ho ancora i 6.11, ma cmq non credo dipenda dai driver

INFECTED
24-01-2007, 22:10
salve a tutti.
Volevo sapere se sulla 1900 xt le due uscite dvi possono essere usate entrambe contemporaneamente con 2 monitor a 2 risoluzioni separati??
Si certamente ;)

davide155
24-01-2007, 22:11
Io i 7.1 non li ho ancora messi, ho ancora i 6.11, ma cmq non credo dipenda dai driver
Capisco....mi arrangerò...cmq grazie ;)

8D1sK
24-01-2007, 22:14
Volevo collegare il tv lcd 32 hd alla 1900xt ma la tv ha la semplice entrata vga mentre la 1900xt ha 2 uscite dvi.
Basta un adattatore dvi-vga o serve altro?

INFECTED
24-01-2007, 22:24
Volevo collegare il tv lcd 32 hd alla 1900xt ma la tv ha la semplice entrata vga mentre la 1900xt ha 2 uscite dvi.
Basta un adattatore dvi-vga o serve altro?
Si basta l'adattatore dvi-vga e poi il cavo vga, o in alternativa se il televisore è hd quindi presenta l'igresso HDMI puoi comprare un cavo HDMI-DVI ed effettuare ugualmente il collegamento
Teoricamente la differenza tra i 2 è il tipo di segnale, nel vga è analogico mentre nel DVI è digitale, ma qualitativamente non ci sono differenze apprezzabili, anche se la cosa è molto soggettiva e varia anche da televisore a televisore
Capisco....mi arrangerò...cmq grazie ;)
Prego, quando li installerò ti farò sapere se con Firefox ho anch'io questo tipo di problema (perchè voglio sperare che utilizzi Firefox :D)

8D1sK
24-01-2007, 22:28
grazie mille INFECTED :D
Proverò con l'adattatore visto che l'entrata hdmi è già prenotata per la PS3

Ciska85
24-01-2007, 22:57
raga ki ha gia' montato i 7.1 come vanno??

davide155
24-01-2007, 23:08
Prego, quando li installerò ti farò sapere se con Firefox ho anch'io questo tipo di problema (perchè voglio sperare che utilizzi Firefox :D)
Si si uso firefox.........l'ho pure aggiornato ma nulla.....
Virus non ce ne sono......svuotati cookie e file temporanei.....
Stesso problema sia su mozilla che si internet explorer.
E guarda un pò è capitato subito dopo che avevo installato i driver video.
Dato che prima ci ero andato tranquillissimo su ebay senza visualizzazioni errate della pagina ebay......

Mah.....questa è buffa :rolleyes:

aragorn19
25-01-2007, 00:02
raga ki ha gia' montato i 7.1 come vanno??

Ciao a tutti ho questa scheda da settembre ma mi sono accorto ora del thread :D

Cmq ora ho su i 7.1, versione omega driver, mi sembrano molto buoni, e cmq non inferiori di certo ai precedenti.
Non ho provato gli ultimissimi giochi, però ad esempio con fear ho guadagnato 1-2 fps, non so se perchè sono gli omega oppure proprio per la bontà dei driver!

Cmq volevo segnalarvi una cosuccia..
Ho sia ATT che AtiTool, con il primo (stessi valori di tensione su entrambi) mi setta al max 710 per la gpu e 810 per le ram, il secondo ben 743 gpu e ben 900 le ram!!!! :sofico: ma come è possibile?? Ovviamente non sono i valori limite, ma quelli reali Rock Solid, il sistema è stabilissimo, e a 3dmark06 faccio 7488 punti! :eekk: :ave: :sbavvv:

Cm mai questa discrepanza?? Io ho sempre preferito ATT, ma mi trovo "costretto" ad usare AtiTool se effettivamente è così la faccenda..

Anche il metodo "trova max gpu/ram" è differente, risultati finali diversi di ben 50-60mhz, non è poco!!!! ATT si pianta il pc @ 839 di ram, ora invece vi sto scrivendo con le ram a 912 sotto test di AtiTools, è un pò troppo cm differenza..

Scusate il dilungamento..

AH già, nuovamente un saluto a tutti!!!

acethor
25-01-2007, 02:15
FEAR[/B]
Questo è il risultato che ho ottenuto:

http://img213.imageshack.us/img213/8366/fearp10vd.jpg (http://imageshack.us)


...ciao! :)

Ecco il mio versione 1.02

http://img408.imageshack.us/my.php?image=thebestsmall3so.png
ciao ;)

gianlu75xp
25-01-2007, 07:33
ciao gianluca
certo, anche nella confezione ci sono le istruzioni,ma i consigli che ho dato a davide 155 li presuppongono e sono da considerasi complementari,e in quanto frutto di esperienza diretta imho possono aiutare.Soprattutto alla luce del fatto che alcuni amici(fortunatamente pochi),per quanto semplice sia il montaggio hanno cmq riscontrato problemi (forse non del tutto imputabili al montaggio)tali da decidere di ritornare allo stock ;)

Hai ragione, ho letto di fretta il post non vedendo quanto avevi scritto poco sopra... purtroppo ero al lavoro e non ho fatto in tempo! Il tuo post è preziosissimo e dettagliato... io ho ricordato solo che sul sito Zalman c'è l'animazione che può rendere l'idea a chi non ha mai montato un dissipatore alternativo...

Xfree
25-01-2007, 08:34
Ciao a tutti ho questa scheda da settembre ma mi sono accorto ora del thread :D

Cmq ora ho su i 7.1, versione omega driver, mi sembrano molto buoni, e cmq non inferiori di certo ai precedenti.
Non ho provato gli ultimissimi giochi, però ad esempio con fear ho guadagnato 1-2 fps, non so se perchè sono gli omega oppure proprio per la bontà dei driver!

Cmq volevo segnalarvi una cosuccia..
Ho sia ATT che AtiTool, con il primo (stessi valori di tensione su entrambi) mi setta al max 710 per la gpu e 810 per le ram, il secondo ben 743 gpu e ben 900 le ram!!!! :sofico: ma come è possibile?? Ovviamente non sono i valori limite, ma quelli reali Rock Solid, il sistema è stabilissimo, e a 3dmark06 faccio 7488 punti! :eekk: :ave: :sbavvv:

Cm mai questa discrepanza?? Io ho sempre preferito ATT, ma mi trovo "costretto" ad usare AtiTool se effettivamente è così la faccenda..

Anche il metodo "trova max gpu/ram" è differente, risultati finali diversi di ben 50-60mhz, non è poco!!!! ATT si pianta il pc @ 839 di ram, ora invece vi sto scrivendo con le ram a 912 sotto test di AtiTools, è un pò troppo cm differenza..

Scusate il dilungamento..

AH già, nuovamente un saluto a tutti!!!

Ma il metodo find max core/mem è affidabile? Io sapevo che aveva problemi sulle X19XX.

INFECTED
25-01-2007, 09:04
Si si uso firefox.........l'ho pure aggiornato ma nulla.....
Virus non ce ne sono......svuotati cookie e file temporanei.....
Stesso problema sia su mozilla che si internet explorer.
E guarda un pò è capitato subito dopo che avevo installato i driver video.
Dato che prima ci ero andato tranquillissimo su ebay senza visualizzazioni errate della pagina ebay......
Mah.....questa è buffa :rolleyes:
Prova a mettere qualche screen del difetto sul thread ufficiale di FireFox (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1314870)
Anche a me a volte capita di vedere ebay un pò scazzato ma a me dipende soprattutto dalla mia adsl (libero :rolleyes: :nono: :Puke: )

acethor
25-01-2007, 09:55
Hai ragione, ho letto di fretta il post non vedendo quanto avevi scritto poco sopra... purtroppo ero al lavoro e non ho fatto in tempo! Il tuo post è preziosissimo e dettagliato... io ho ricordato solo che sul sito Zalman c'è l'animazione che può rendere l'idea a chi non ha mai montato un dissipatore alternativo...
:mano:

ezio
25-01-2007, 11:22
Cmq volevo segnalarvi una cosuccia..
Ho sia ATT che AtiTool, con il primo (stessi valori di tensione su entrambi) mi setta al max 710 per la gpu e 810 per le ram, il secondo ben 743 gpu e ben 900 le ram!!!! :sofico: ma come è possibile?? Ovviamente non sono i valori limite, ma quelli reali Rock Solid, il sistema è stabilissimo, e a 3dmark06 faccio 7488 punti! :eekk: :ave: :sbavvv:
Cm mai questa discrepanza?? Io ho sempre preferito ATT, ma mi trovo "costretto" ad usare AtiTool se effettivamente è così la faccenda..
Qualche giorno fa parlavamo della differenza tra l'overdrive di ATI e il Driver Level Mode di ATT, il primo utilizza timings più rilassati per le ram.
Può darsi che sia lo stesso tra ATT e AtiTool; forse il primo utilizza timing più spinti e i margini di overclock risultano inferiori...

E' comunque solo una mia supposizione...

MakenValborg
25-01-2007, 11:23
Qualche giorno fa parlavamo della differenza tra l'overdrive di ATI e il Driver Level Mode di ATT, il primo utilizza timings più rilassati per le ram.
Può darsi che sia lo stesso tra ATT e AtiTool; forse il primo utilizza timing più spinti e i margini di overclock risultano inferiori...

E' comunque solo una mia supposizione...

neanche tanto errata ;)
cmq ati tool ha l'opzione rilassamento timings (sì/no)

aragorn19
25-01-2007, 12:08
neanche tanto errata ;)
cmq ati tool ha l'opzione rilassamento timings (sì/no)

ehm dove? così provo..

Se fosse per il discorso timings cmq al 3d mark 06 faccio meglio con frequenze alte che con il limite di ATT (supponendo che usi timings più spinti..), quindi dovrei preferire cmq atitool vero?

Cmq per rispondere ad xfree, il find max funziona male ma basta e avanza... In pratica lui aumenta sempre, quando vedi ke si frizza, abbassi di 5mhz e testi, se non basta fai 10mhz in meno e sei cmq RS perfetto..

ezio
25-01-2007, 12:16
Beh, sicuramente una differenza di 50mhz e oltre si fa sentire al 3dmark, nei giochi guadagni un paio di fps in più.
Per curiosità, con l'ultimo ATT che metodo di overclocking usi (Driver Level, Low Level, Overdrive)?

davide155
25-01-2007, 13:42
Prova a mettere qualche screen del difetto sul thread ufficiale di FireFox (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1314870)
Anche a me a volte capita di vedere ebay un pò scazzato ma a me dipende soprattutto dalla mia adsl (libero :rolleyes: :nono: :Puke: )
Pure io ho libero.....4 mega.
Ma sul portatile di mia sorella che è collegato al mio si vede perfettamente ebay.......

Non so proprio che fare......che sia libero?

INFECTED
25-01-2007, 14:04
Pure io ho libero.....4 mega.
Ma sul portatile di mia sorella che è collegato al mio si vede perfettamente ebay.......
Non so proprio che fare......che sia libero?
Continuiamo in pvt o sull'altro thread che qui siamo OT ;)

Xfree
25-01-2007, 17:44
ehm dove? così provo..

Se fosse per il discorso timings cmq al 3d mark 06 faccio meglio con frequenze alte che con il limite di ATT (supponendo che usi timings più spinti..), quindi dovrei preferire cmq atitool vero?

Cmq per rispondere ad xfree, il find max funziona male ma basta e avanza... In pratica lui aumenta sempre, quando vedi ke si frizza, abbassi di 5mhz e testi, se non basta fai 10mhz in meno e sei cmq RS perfetto..

Io ho fatto una prova stamane e gli artefatti non li rilevava :D
Mboh :asd:

Smemo
25-01-2007, 19:10
Iscritto!

Ragazzi ho appena istallato la 1950pro sapphire 256mb (dissy blu)... e ho un piccolo problema.. non riesco a overclokkarla... (manco istallata già a overclokkare :sofico: )... ho istallato direttamente i catalyst 7.1... l'ati overdrive si attiva correttamente ma quando provo a farle rivelare la velocità automaticamente lo schermo comincia a "sfarfallare" e fin qui tutto normale... ma quando finisce i test (sui 625/1550)mhz continua a sfarfallare allora ho annullato tutto... :mbe:


ho provato con atitool 0.26 beta15 ma se provo a cambiare la velocità al core es metto 600 e clicco su apply non lo applica :mbe:

ho provato anche "ATI X1800 Overclocker" ma non mi riconose la scheda

ci vuole qualche utility particolare per overclokkare le 1950pro?

p.s. dovreste aggiornare la prima pagina con le 1950pro o aprire un nuvo thread dedicato alle X1950PRO , parlate solo della 1° serie e non delle pro :sofico:


EDIT: come non detto ATITraytool sembra fungere... :)

nickdc
25-01-2007, 19:13
Prova Ati tray tools.

Smemo
25-01-2007, 19:20
Prova Ati tray tools.


lo sto provando proprio ora... :p

p.s. a che temperatura ti arriva nel 3d? con la ventola a default supera i 60 e ho la mobo fuori dal case... scaldano ste 1950pro :sofico:.. ma è normale?

con la ventola a 100% sono sui 55° ma fa troppo baccano... :mbe:


EDIT:


IL core è arrivato a 641Mhz poi ATT è andato in crash...

Le memorie non riesco a farle salire! Dai 700 di default setto es 710Mhz e lo schermo diventa bianco o nero (insomma si blocca)... come mai? :mbe: devo disattivare il VPU cover o cosa? :mbe:

con l'utility ATI dei driver mi fa settrare anche es 720Mhz ma lo schermo sfarfalla (come postato prima) :muro:

nickdc
25-01-2007, 20:19
Le temp sono ok, per l'overclock prova a seguire questa guida:
http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=6773

Xfree
25-01-2007, 21:50
Ehi Smemo, vedi che c'è il thread ufficiale sulla X1950 PRO.

Mar1o
25-01-2007, 22:30
lo sto provando proprio ora... :p

p.s. a che temperatura ti arriva nel 3d? con la ventola a default supera i 60 e ho la mobo fuori dal case... scaldano ste 1950pro :sofico:.. ma è normale?

con la ventola a 100% sono sui 55° ma fa troppo baccano... :mbe:


EDIT:


IL core è arrivato a 641Mhz poi ATT è andato in crash...

Le memorie non riesco a farle salire! Dai 700 di default setto es 710Mhz e lo schermo diventa bianco o nero (insomma si blocca)... come mai? :mbe: devo disattivare il VPU cover o cosa? :mbe:

con l'utility ATI dei driver mi fa settrare anche es 720Mhz ma lo schermo sfarfalla (come postato prima) :muro:

prova a far salire prima le memorie poi il core...

killer978
25-01-2007, 22:47
Bonasera :D

X1900XTX appena montata ho fatto giusto qualche test senza toccare i voltaggi ;)

Cosa ve ne pare?

3DMark05
http://img214.imageshack.us/img214/4843/3dmark05400x870080013544kd.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=3dmark05400x870080013544kd.jpg)


3DMark06
http://img256.imageshack.us/img256/6619/3dmark06400x870080069757qb.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=3dmark06400x870080069757qb.jpg)

Rispetto alla X1800XL la differenza si vede e si sente :D Rainbow Six, Gothic3 & Co. ringraziano ;)

Che dire sembra salire senza troppe noie ;) appena ho un po di tempo provo a migliorare ancora!!!

nickdc
25-01-2007, 22:51
Ottimi scores. ;)

killer978
25-01-2007, 22:59
Ottimi scores. ;)

grazie :D sono impressionato con la X1800XL non sono mai andato oltre i 4800 3Dmark06 e 9700 x il 3Dmark05!!!

la differenza come dicevo è palpabile ;)

Mar1o
25-01-2007, 23:04
grazie :D sono impressionato con la X1800XL non sono mai andato oltre i 4800 3Dmark06 e 9700 x il 3Dmark05!!!

la differenza come dicevo è palpabile ;)

firma irregolare...aggiornala! :O


:D :D :D :D

aragorn19
26-01-2007, 00:11
Eccomi qui, a voi un piccolo screen del mio nuovo 3d mark dopo aver ritoccato un pochino i timings.. Devo ancora crederci anche io..


http://img157.imageshack.us/img157/5323/3dmarkcpuzsuper4wu.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=3dmarkcpuzsuper4wu.jpg)


A presto!!

Ma a voi i mosfet a ke temp stanno?? a me sotto il test di controllo artefatti dopo 15 minuti sfiorano i 70 gradi!!!! e ho 2 ventole da 12 ke ci soffiano sopra!!!!

~Mr.PartyHut~
26-01-2007, 01:24
hai la VGA raffreddata a liquido, giusto? :)

A che voltaggio hai portato il Core della X1900XT ?

Smemo
26-01-2007, 06:57
Ehi Smemo, vedi che c'è il thread ufficiale sulla X1950 PRO.

link? :mbe: l'ho cercato ma mi è proprio sfuggito :mc:

EDIT: l'ho trovato :D

MakenValborg
26-01-2007, 07:39
Ciao raga,
ieri fra smonta e rimonta impianto a liquido v-mod veloci alla mob ecc.. ho trovato pure il tempo per un 3dmark 06 :D

http://img149.imageshack.us/img149/968/cpu35003dmark06fullab1.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=cpu35003dmark06fullab1.jpg)

il core sale senza problem..ma le memorie non ne voglione sapere :boh: ...vabbè :stordita:

@ belin: mi puoi mettere in classifica PLZ :)

Ciauz

~Mr.PartyHut~
26-01-2007, 08:33
Ciao raga,
ieri fra smonta e rimonta impianto a liquido v-mod veloci alla mob ecc.. ho trovato pure il tempo per un 3dmark 06 :D

http://img149.imageshack.us/img149/968/cpu35003dmark06fullab1.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=cpu35003dmark06fullab1.jpg)

il core sale senza problem..ma le memorie non ne voglione sapere :boh: ...vabbè :stordita:

@ belin: mi puoi mettere in classifica PLZ :)

Ciauz
Frequenza GPU e RAM? Voltaggi? :)
Ops sorry, non avevo visto la finestrella in basso :p 749/774 MHz

MakenValborg
26-01-2007, 08:41
Frequenza GPU e RAM? Voltaggi? :)
Ops sorry, non avevo visto la finestrella in basso :p 749/774 MHz

ciao, 1,45 e ram @ def

cmq non sò se si può salire di più... da atitray il 750 è il max.. proverò con ati tool.. e forse non è nemmeno necessario quel voltaggio, ho fatto giusto una prova veloce ;)

~Mr.PartyHut~
26-01-2007, 08:48
ciao, 1,45 e ram @ def

cmq non sò se si può salire di più... da atitray il 750 è il max.. proverò con ati tool.. e forse non è nemmeno necessario quel voltaggio, ho fatto giusto una prova veloce ;)
azzo è ottimo, io ho dovuto dare più volts solo per farlo arrivare a 680 MHz (il core) :(
Ma usavo ATITool... non vorrei che con ATT si clockasse meglio... magari stasera provo :P

MakenValborg
26-01-2007, 08:58
azzo è ottimo, io ho dovuto dare più volts solo per farlo arrivare a 680 MHz (il core) :(
Ma usavo ATITool... non vorrei che con ATT si clockasse meglio... magari stasera provo :P

fidati, cambia niente, li ho sempre usati tutti e 2 in tandem..

~Mr.PartyHut~
26-01-2007, 09:08
fidati, cambia niente, li ho sempre usati tutti e 2 in tandem..

kk thx ;)

Smemo
26-01-2007, 09:12
prova a far salire prima le memorie poi il core...

tnx a tutti delle info

x mario:

a mano sale... ma l'overclock automatico non va (si impalla) è normnale? magari non è ancora ben supportata dato che la 1950pro è uscita a novembre 2006... cmq sto salendo manualmente sulle memorie... e solo dopo sul core... :sofico:

aragorn19
26-01-2007, 13:27
hai la VGA raffreddata a liquido, giusto? :)

A che voltaggio hai portato il Core della X1900XT ?

Si a liquido vcore cpu al massimo (1,575 :D ), mem a 2,001-2,001 entrambi i valori (meno di default) e vddci a 1,501V.

~Mr.PartyHut~
26-01-2007, 15:17
Si a liquido vcore cpu al massimo (1,575 :D ), mem a 2,001-2,001 entrambi i valori (meno di default) e vddci a 1,501V.ottimo, io al massimo che arrivo con VGPU 1,575 è 702 MHz, ma non perchè scalda troppo, ma credo perchè l'alimentatore non regga il colpo. Infatti vedo la lampada vicino il PC che si abbassa di intensità appena parte il Firefly Forest del 3Dmark 2006 :D:D:D

Ho troppa roba attaccata a sta pora mobo :D

aragorn19
26-01-2007, 16:30
ottimo, io al massimo che arrivo con VGPU 1,575 è 702 MHz, ma non perchè scalda troppo, ma credo perchè l'alimentatore non regga il colpo. Infatti vedo la lampada vicino il PC che si abbassa di intensità appena parte il Firefly Forest del 3Dmark 2006 :D:D:D

Ho troppa roba attaccata a sta pora mobo :D

Strano io in pratica ho il tuo stesso sistema.. con l'enermax liberty 500W, e regge benone..
Cm temp tocco i 50gradi sotto ricerca artefatti con il core, 45 con le ram, e 70 i mosfet :D

Art83
26-01-2007, 21:04
ragazzi sapete dirmi come fare a cancellare i profili in ati try tool???
per fare diverse prove ne ho creati circa una decina di un solo gioco!!

mi spiego meglio: cliccando con il tasto destro sull'icona di att, mi compare l'elenco, poi vado su "profili dei giochi" e da lì mi esce tutto l'elenco!
come faccio a cancellare tutti i profili aggiuntivi dei giochi che ho creato per fare le varie prove?

FRN2003
27-01-2007, 08:22
sapete dirmi se ci sono delle guide complete per ati tool e ati tray tool? se mi date pure i link.....grazie e ciao

killer978
27-01-2007, 09:16
ragazzi sapete dirmi come fare a cancellare i profili in ati try tool???
per fare diverse prove ne ho creati circa una decina di un solo gioco!!

mi spiego meglio: cliccando con il tasto destro sull'icona di att, mi compare l'elenco, poi vado su "profili dei giochi" e da lì mi esce tutto l'elenco!
come faccio a cancellare tutti i profili aggiuntivi dei giochi che ho creato per fare le varie prove?

Vai sulla voce Profili, poi clikka su gestisci profili, apri il profilo creato e clikki sulla X :p

Art83
27-01-2007, 09:40
grazie...... risolto....
ora ho un altro problema:

http://img209.imageshack.us/img209/3320/immagineqs9.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=immagineqs9.jpg)

sapete dirmi a che cosa si riferiscono le 2 voci nella sezione "OVERCLOCKING":
PRIMA E DOPO? come le devo impostare? a che servono?

phil anselmo
27-01-2007, 10:57
grazie...... risolto....
ora ho un altro problema:

:D perché credevi forse di potertene stare tranquillo per il resto del tuo tempo libero??? :asd:

;)

ezio
27-01-2007, 11:09
grazie...... risolto....
ora ho un altro problema:

cut

sapete dirmi a che cosa si riferiscono le 2 voci nella sezione "OVERCLOCKING":
PRIMA E DOPO? come le devo impostare? a che servono?
Se nella scheda Hardware di ATT hai impostato l'auto overclocking, in quella finestra seleziona, sia per "Prima" sia per "Dopo" la voce "Usa auto 2d/3d".
Così facendo all'apertura del gioco verranno impostate le frequenze per il 3d, dopo la sua chiusura quelle per il 2d.

Art83
27-01-2007, 11:16
non ho impostato l'auto 2d/3d ma ho salvato un profilo delle frequenze ulteriormente overcloccato....... per questo chiedevo come ipostare il tutto in quella sezione!

ezio
27-01-2007, 11:27
non ho impostato l'auto 2d/3d ma ho salvato un profilo delle frequenze ulteriormente overcloccato....... per questo chiedevo come ipostare il tutto in quella sezione!
Se non usi l'autooverclocking, tramite la scheda Hardware - Overclocking devi salvare due profili, uno per le frequenze standard (chiamiamolo Profilo2d) e uno per le frequenze maggiorate (Profilo3d).

Fatto questo, la finestra Hardware dello screen che hai postato va configurata così:

- Prima --> Overclocking Manuale --> Profilo 3d
- Dopo --> Overclocking Manuale --> Profilo 2d

Se non è chiaro dimmi pure :)

gianni1879
27-01-2007, 13:29
sapete dirmi se ci sono delle guide complete per ati tool e ati tray tool? se mi date pure i link.....grazie e ciao
prova a guardare quì magari ti potrebbe essere utile ;)
link (http://www.amdclockers.it/forum/f14/guida_ridurre_il_consumo_e_o_il_calore_prodotto_dalle_x1900series-1717/)

gianlu75xp
27-01-2007, 19:00
Ho un quesito da porvi... sono passato ad una mobo sck 775 + Conroe (in signature) ed ho notato un apparentemente inspiegabile aumento della temperatura in idle rilevata sulla X1900 con l'ultima release di Atitool (confermata anche dal CCC): 49° vs i 44° che avevo prima.
Ora... e spero che chi ha una mobo come la mia possa darmi una conferma o una smentita.... è possibile che quei 5° in più siano riconducibili al fatto che il il dissi della DFI era attivo ed invece quello della Asus, in corrispondenza della ventola stock della vga (ho una His, dissi simile ad una X1950) è invece passivo?
Qualcuno può dirmi se sono in linea con le più alte temperature?

P.S. in idle la ventola è impostata al 36% fino a 50° :rolleyes:

Smemo
27-01-2007, 19:51
Ho un quesito da porvi... sono passato ad una mobo sck 775 + Conroe (in signature) ed ho notato un apparentemente inspiegabile aumento della temperatura in idle rilevata sulla X1900 con l'ultima release di Atitool (confermata anche dal CCC): 49° vs i 44° che avevo prima.
Ora... e spero che chi ha una mobo come la mia possa darmi una conferma o una smentita.... è possibile che quei 5° in più siano riconducibili al fatto che il il dissi della DFI era attivo ed invece quello della Asus, in corrispondenza della ventola stock della vga (ho una His, dissi simile ad una X1950) è invece passivo?
Qualcuno può dirmi se sono in linea con le più alte temperature?

P.S. in idle la ventola è impostata al 36% fino a 50° :rolleyes:

se sei a case chiuso a prescindere dal dissy (ad aria) che usi penso sia normale sui 50°... ora ho i componenti in fase di test sul tavolo ( :sofico: ) e la scheda sta a 40/31 (stanza 17°)... fai un po tu... ;)

gianni1879
27-01-2007, 19:56
io sto sui 30°, ma dal passaggio da skt939 a Conroe non ho notato peggioramenti di temp nella scheda video, la mia è una badaxe2 ;)

Smemo
27-01-2007, 20:47
io sto sui 30°, ma dal passaggio da skt939 a Conroe non ho notato peggioramenti di temp nella scheda video, la mia è una badaxe2 ;)


liquido? :sofico:

gianlu75xp
27-01-2007, 21:48
Ovviamente mi riferivo a chi ha il raffreddamento ad aria, altrimenti non c'è comparabilità...........

Smemo
27-01-2007, 23:16
Ovviamente mi riferivo a chi ha il raffreddamento ad aria, altrimenti non c'è comparabilità...........

Anch'io.... ma dato che ha detto 30° la domanda è più che lecita... :sofico:

gianni1879
28-01-2007, 09:06
liquido? :sofico:
aria aria e dissipatore stock! Scheda naturalmente downvoltata e dissipatore modificato e ventola impostata a 27% :)

gianni1879
28-01-2007, 10:36
Per chi è invece come S. Tommaso ;) ecco gli screen fatti stamattina:

IDLE Freq. 300/600:
0.870v VGPU
2.086v MVDDC
2.086v MVDDQ
1.135v VDDCI

http://img266.imageshack.us/img266/8184/idle087vhb1.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=idle087vhb1.jpg)



FULL Freq. 650/800:
1.325v VGPU
2.086v MVDDC
2.086v MVDDQ
1.486v VDDCI

http://img266.imageshack.us/img266/2433/full1325vkx1.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=full1325vkx1.jpg)

Xfree
28-01-2007, 10:55
Come hai impostato il profilo della ventola?

gianlu75xp
28-01-2007, 11:05
Per chi è invece come S. Tommaso ;) ecco gli screen fatti stamattina:

IDLE Freq. 300/600:
0.870v VGPU
2.086v MVDDC
2.086v MVDDQ
1.135v VDDCI

http://img266.imageshack.us/img266/8184/idle087vhb1.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=idle087vhb1.jpg)



FULL Freq. 650/800:
1.325v VGPU
2.086v MVDDC
2.086v MVDDQ
1.486v VDDCI

http://img266.imageshack.us/img266/2433/full1325vkx1.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=full1325vkx1.jpg)

In full 50°? :eek:

Ascolta mi rinfreschi la memoria sul lavoretto di ottimizzazione che hai fatto sul dissi stock? L'hai rilappato, hai aggiunto una ventola che rinfresca direttamente la vga, cosa?

P.S. Sul procio @ default e in overclock che temperature rilevi invece? (e magari con che programma :) )

nickdc
28-01-2007, 11:22
Stai sempre con la ventola al 100% però! :mbe:

gianni1879
28-01-2007, 13:16
Stai sempre con la ventola al 100% però! :mbe:
in questo test si, ma io mi sono fatto il mio profilo personalizzato, e la ventola non supera mai i 55% ;)

quello è stato solo un test per veder la differenza tra periodo estivo e qeullo invernale ;) ovviamente la ventola a 100% non si può mai tenere in daily

ma una impostazione sui 50-55% è del tutto accettabile

gianni1879
28-01-2007, 13:20
In full 50°? :eek:

Ascolta mi rinfreschi la memoria sul lavoretto di ottimizzazione che hai fatto sul dissi stock? L'hai rilappato, hai aggiunto una ventola che rinfresca direttamente la vga, cosa?

P.S. Sul procio @ default e in overclock che temperature rilevi invece? (e magari con che programma :) )
aggiunta di artic silver5 e lappatura a specchio ;) poi una ventola nella zona posteriore che rinfresca mos-fet
LINK (http://www.amdclockers.it/forum/f14/guida_ridurre_il_consumo_e_o_il_calore_prodotto_dalle_x1900series-1717/)


per la cpu uso CoreTemp ed è dissipato da uno Infinity, con nessuna modifica sotto orthos arrivo sui 60/62°
mentre con qualche modifica e ventola diversa arrivo anche a 54/55° ;)

gianni1879
28-01-2007, 13:47
FULL Freq. 650/800:Ventola 59%
1.325v VGPU
2.086v MVDDC
2.086v MVDDQ
1.486v VDDCI

http://img441.imageshack.us/img441/6236/full1325v59jl3.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=full1325v59jl3.jpg)

gianlu75xp
28-01-2007, 14:59
FULL Freq. 650/800:Ventola 59%
1.325v VGPU
2.086v MVDDC
2.086v MVDDQ
1.486v VDDCI

http://img441.imageshack.us/img441/6236/full1325v59jl3.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=full1325v59jl3.jpg)

Ottimo! Ascolta, approfitto della tua competenza in merito per chiederti una paio di cose :)
Mi interesserebbe creare, come hai fatto tu, 2 profili con Atitool... uno in 2D e uno in 3D... premetto che ho già letto la tua guida :D
Il punto è questo... lo switch fra i 2 profili avviene in modo manuale o in automatico?
Penso poi di fare come hai fatto tu per rilappare il core e stendere l'AS5... purtroppo invece non penso sortirebbe effetti il posizionare una ventola che soffi sui mosfet, in quella zona infatti è posizionata, al contrario del tuo dissi in cui è posta più dietro, la ventolina della mia His X1900.
In ultima analisi, anche in previsione delle prossime vga di generose dimensioni, penso di passare ad un cabinet big-tower con ventola sul pannello da 25 cm.... in tale campo qual è quello che garantisce la miglior areazione possibile in zona vga secondo il tuo punto di vista?

gianlu75xp
28-01-2007, 15:23
Uhm... forse ho capito il perchè delle più alte temperature in idle... premetto che prima usavo Atitool beta 14 + CCC ed ora Atitool beta 16 + CCC... nel secondo caso le frequenze sono sempre quelle del 3D... ed infatti terminando Atitool beta 16 il clock si abbassa effettivamente e con esso la temperatura. Ignoravo la differenza (sostanziale!) fra queste 2 versioni, riassumibili nel pannello "X1900 overclocking" dell'ultima versione dell'utility.
Risultato: la temperatura è calata di 5° in idle.

Ma c'è un modo per gestire la ventola con Atitool 0.26 beta 16 lasciando lo switch 2D/3D di competenza del CCC? Altrimenti torno alla beta 14 :wtf:
Per verificare che ci sia lo switch 2D/3D come posso fare?

Smemo
28-01-2007, 16:04
aria aria e dissipatore stock! Scheda naturalmente downvoltata e dissipatore modificato e ventola impostata a 27% :)


ho visto ora... bios mod rules... :sofico:

p..s. senti sai quanto watt consuma la 1950pro in full load e in indle? in una rece avevo letto sui 120 in idle e sui 230 in fullload ma mi sembra troppo :sofico:

gianni1879
28-01-2007, 16:14
downvoltata? che senso ha abbassare il voltaggio? non ci perdi in prestazioni?

p..s. senti sai quanto watt consuma la 1950pro in full load e in indle? in una rece avevo letto sui 120 in idle e sui 230 in fullload ma mi sembra troppo :sofico:
in che senso perdere prestazioni?

se io tengo la mia vga a 650/800 o la tengo a 1.425v o la tengo a 1.325v sul core non pensi sia la stessa cosa??

guadagno in consumi e in calore dissipato e non è roba da poco conto!!

poi fai conto che in idle una x1900xtx/xt sta a 500 mhz e 1.2v mentre io sto a 0.87v cè una bella differenza di consumi, quando ad es. si ascolta musica/naviga/office/etc. perchè pagare in più soldi all'enel? ;)

gianni1879
28-01-2007, 16:16
Uhm... forse ho capito il perchè delle più alte temperature in idle... premetto che prima usavo Atitool beta 14 + CCC ed ora Atitool beta 16 + CCC... nel secondo caso le frequenze sono sempre quelle del 3D... ed infatti terminando Atitool beta 16 il clock si abbassa effettivamente e con esso la temperatura. Ignoravo la differenza (sostanziale!) fra queste 2 versioni, riassumibili nel pannello "X1900 overclocking" dell'ultima versione dell'utility.
Risultato: la temperatura è calata di 5° in idle.

Ma c'è un modo per gestire la ventola con Atitool 0.26 beta 16 lasciando lo switch 2D/3D di competenza del CCC? Altrimenti torno alla beta 14 :wtf:
Per verificare che ci sia lo switch 2D/3D come posso fare?
beh si l'ultimo versione di atitool ha questa particolarità ;)

perchè non ti fai due profili, uno lo lanci in automatico all'avvio di win e l'altro quando giochi!! ottieni lo stesso della vecchia versione ;)

gianni1879
28-01-2007, 16:21
Ottimo! Ascolta, approfitto della tua competenza in merito per chiederti una paio di cose :)
Mi interesserebbe creare, come hai fatto tu, 2 profili con Atitool... uno in 2D e uno in 3D... premetto che ho già letto la tua guida :D
Il punto è questo... lo switch fra i 2 profili avviene in modo manuale o in automatico?
Penso poi di fare come hai fatto tu per rilappare il core e stendere l'AS5... purtroppo invece non penso sortirebbe effetti il posizionare una ventola che soffi sui mosfet, in quella zona infatti è posizionata, al contrario del tuo dissi in cui è posta più dietro, la ventolina della mia His X1900.
In ultima analisi, anche in previsione delle prossime vga di generose dimensioni, penso di passare ad un cabinet big-tower con ventola sul pannello da 25 cm.... in tale campo qual è quello che garantisce la miglior areazione possibile in zona vga secondo il tuo punto di vista?
io solitamente lo switch lo faccio manualmente, ma ho verificato che anche in automatico funziona perfettamente, basta dire che profilo caricare durante i giochi3d e quale dopo la fine dell'esecuzione.

La ventola posteriore dubito che servi a qualcosa nel tuo caso, e cmq verifica lo stato della base del tuo dissipatore, solitamente quello delle x1900xtx/xt che hanno il dissipatore non proprietario è poco rifinito.

Beh mettendo una ventola da 25cm lateralmente c'è un'ampia scelta di case ;)

Smemo
28-01-2007, 18:24
in che senso perdere prestazioni?

se io tengo la mia vga a 650/800 o la tengo a 1.425v o la tengo a 1.325v sul core non pensi sia la stessa cosa??

guadagno in consumi e in calore dissipato e non è roba da poco conto!!

poi fai conto che in idle una x1900xtx/xt sta a 500 mhz e 1.2v mentre io sto a 0.87v cè una bella differenza di consumi, quando ad es. si ascolta musica/naviga/office/etc. perchè pagare in più soldi all'enel? ;)


ho editato non avevo letto tutto ;)

gianlu75xp
28-01-2007, 22:55
Ed a proposito dello switch automatico gestito dal CCC... qualcuno ha qualche idea su come fare per verificare che funzioni correttamente? Se esco da un gioco con alt+tab o con il tasto Microsoft switcha in 2D subito...

Mi correggo... ho appurato che lo switch funziona, ho utilizzato Systool ed effettivamente le frequenze di core e memorie, una volta lanciato un gioco, si alzano ai valori 650/775 :)

wiltord
29-01-2007, 17:02
per chi fosse interessato, sono usciti i 7.1 finali per Vista ;)

ezio
29-01-2007, 17:12
per chi fosse interessato, sono usciti i 7.1 finali per Vista ;)
Ottimo, grazie ;)
La versione multilingua si attesta sui 90mb...

Smemo
29-01-2007, 18:25
per chi fosse interessato, sono usciti i 7.1 finali per Vista ;)

Avete visto i test dei giochi attuali su vista? a parita di configurazione e settaggi si hanno cali mostrusi di prestazioni... nell'ordine del 15% di media o peggio... :mbe:


guardate x esempio il test su oblivion -15%:

http://www.tomshw.it/guides/graphic/20070117/images/chart7.gif

o ancora peggio doom3 -60%:

http://www.tomshw.it/guides/graphic/20070117/images/chart3.gif

link:

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070117&page=windows_vista_contro_windows_xp-10


e le nvidia in questo caso vanno peggio in fatto di driver :mbe:

kean3d
29-01-2007, 18:54
sarà per colpa delle dx9 che devono essere emulate..

e chi ha bisogno di un sistema operativo nuovo e acerbo, quando xp aggiornato e ben settato funge benissimo? ? :uh:
personalmente passero' a vista non prima che le dx10 siano lo standard (2 annetti è dir poco) ,ma sicuramente non prima del service pack 1 (e chi se lo dimentica xp liscio nella sua prima veste quanti problemi aveva..)

l'unico motivo valido sarebbe la versione 64bit, sperando in un supporto adeguato, non come in xp (chi ha detto drivers usb?! :ncomment: )

ezio
29-01-2007, 19:45
Avete visto i test dei giochi attuali su vista? a parita di configurazione e settaggi si hanno cali mostrusi di prestazioni... nell'ordine del 15% di media o peggio... :mbe:
Dipende molto dai driver utilizzati, con i 7.1 appena usciti è possibile che la situazione sia migliorata...

Smemo
29-01-2007, 23:38
Dipende molto dai driver utilizzati, con i 7.1 appena usciti è possibile che la situazione sia migliorata...


siamo cmq ben lontani da un supporto driver "decente" (almeno equivalente se non leggermente superiore in termini di prestazioni)... pertanto 1 anno probabilmente 2 o anche qualcosa in più sono NECESSARI per rendere il prodotto stabile e per far abbassare i prezzi a livelli accettabili... comprarlo prima non ha senso... spero solo che i giochi che richiedano obbligatoriamente VGA&VISTA+DX10 arrivino nei tempi citati prima (non prima di 2 anni)... anche xche non è giusto che uno che compra ora una scheda full DX9 non possa godersela per almeno 1 anno o 2...

per esempio uno che ha comprato una 9800pro 2 anni fà ancora oggi riesce a giochicciare decentemente a dettagli medio-bassi... ma già abbiamo i giochi che richiedono i PS3.0 quindi schede FULL DX9 e quelli nn potrà vederli... morale chi ha la 9800 da 2 anni cmq dopo che l'ha sfruttata a fondo e ne è stato soddisfatto... sarà propenso a cambiarla... ma non prima di 2 anni canonici (almeno, se non di più :rolleyes: ).... senza parlare del fatto che è ASSURDO che chi sta dietro al mondo dell'informatica (me compreso) debba cambiare spesso (ma non sempre per fortuna) componenti prima della data di scadenza (2 anni appunto)... :mbe:

wiltord
29-01-2007, 23:43
credo e spero che ci vorrà molto meno di uno o due anni per driver decenti..

~Mr.PartyHut~
29-01-2007, 23:45
Avete visto i test dei giochi attuali su vista? a parita di configurazione e settaggi si hanno cali mostrusi di prestazioni... nell'ordine del 15% di media o peggio... :mbe:
Certo!! Altrimenti come fanno a farti comprare una scheda video nuova che va più veloce di almeno il 15% ??? :asd:



:bsod:

Smemo
29-01-2007, 23:46
credo e spero che ci vorrà molto meno di uno o due anni per driver decenti..

sottoscrivo e aggiungo che credo e spero che per almeno 2 anni i giochi saranno cmq DX9 + DX10 qualora la scheda supporti tale API... in modo da non obbligare chi acquista oggi una ottima scheda DX9 come una x1900 o una 7900 a cambiarla dopo 6 mesi / 1 anno... :fagiano:

Smemo
29-01-2007, 23:48
Certo!! Altrimenti come fanno a farti comprare una scheda video nuova che va più veloce di almeno il 15% ??? :asd:



:bsod:

sottoscrivo...

:bsod::bsod::bsod:

wiltord
29-01-2007, 23:48
Certo!! Altrimenti come fanno a farti comprare una scheda video nuova che va più veloce di almeno il 15% ??? :asd:

:bsod:

:read: quoto il post di un altro utente

Ma nel test di Tom's Hw il responsabile di AMD/ATI ha specificato che quella versione drivers non aveva supporto OpenGL, che sarebbe stato introdotto con i nuovi drivers al lancio di Vista.
E senza sorprese oggi abbiamo i catalyst 7.1 che hanno:

Native OpenGL Windows Vista support

* Catalyst 7.1 introduces native support for OpenGL, delivering a number of OpenGL application performance gains over the previously released AMD Vista RTM driver (8.31.100.3.2.1). Future Catalyst releases will include further OpenGL optimizations to further enhance performance of Vista OpenGL applications

Ma leggere le rece completamente no, vero?
Sembra che molti non leggano affatto, e che stiano solo a guardare la lunghezza di una barra in un grafico :cry:
L' effetto Rocco colpisce ancora :asd:

;)

Smemo
29-01-2007, 23:50
:read: quoto il post di un altro utente



;)


attendiamo nuovi test e speriamo in meglio... :)

phil anselmo
30-01-2007, 08:53
amico con X1900XTX a default,
giocava a css, artefatti e segnacci sul monitor, addio scheda :nono: :confused: :mbe:

Smemo
30-01-2007, 09:49
amico con X1900XTX a default,
giocava a css, artefatti e segnacci sul monitor, addio scheda :nono: :confused: :mbe:


nella fase di post nulla? se nel post nn ti fa errori ma te li fa solo nel 3D potrebbe solo essere poca pasta sotto il core.... è un tentativo che il tuo amico può fare ma se è in garanzia fa prima a farsela cambiare... :rolleyes:

tempo fa un amico di disse che aveva problemi con una 9800SE@pro, a volte li faceva linee strane texture svolazzanti puntini (in realtà lo ha sempre fatta da quando l'ha comprata ma ultimamente lo faceva più spesso) e ho pensato "scheda fottuta", mi ha portato il pc, tolgo la scheda, con calma smonto il dissy e vedo che la pasta termica sotto il dissi si era letteralmente PIETRIFICATA cambiando colore dal bianco (o grigio che fosse inizialmente ) era diventato giallo ambra scuro... scrosto letteramente questa patina dal fondo del dissy (un quarto d'ora :mbe: ) e opero chiururgicamente anche il core rimuovendo laddove era possibile la pasta secca (nella zona centrale, nei bordi era impossibile xche ci sono delle resistenze e li l'ho lasciata, altro quarto d'ora :mbe: )... metto la pasta termina bianca normalissima... il tanto giusto... rimonto tutto.. etc voilà spariti i problemi... tutti i 3dmark passati senza magagne... ;)

wiltord
30-01-2007, 15:38
chi ha provato vista con la nostra schedozza?

esiste una versione di atitool compatibile?

grazie :)

novità?

phil anselmo
30-01-2007, 16:34
nella fase di post nulla? se nel post nn ti fa errori ma te li fa solo nel 3D potrebbe solo essere poca pasta sotto il core.... è un tentativo che il tuo amico può fare ma se è in garanzia fa prima a farsela cambiare... :rolleyes:

tempo fa un amico di disse che aveva problemi con una 9800SE@pro, a volte li faceva linee strane texture svolazzanti puntini (in realtà lo ha sempre fatta da quando l'ha comprata ma ultimamente lo faceva più spesso) e ho pensato "scheda fottuta", mi ha portato il pc, tolgo la scheda, con calma smonto il dissy e vedo che la pasta termica sotto il dissi si era letteralmente PIETRIFICATA cambiando colore dal bianco (o grigio che fosse inizialmente ) era diventato giallo ambra scuro... scrosto letteramente questa patina dal fondo del dissy (un quarto d'ora :mbe: ) e opero chiururgicamente anche il core rimuovendo laddove era possibile la pasta secca (nella zona centrale, nei bordi era impossibile xche ci sono delle resistenze e li l'ho lasciata, altro quarto d'ora :mbe: )... metto la pasta termina bianca normalissima... il tanto giusto... rimonto tutto.. etc voilà spariti i problemi... tutti i 3dmark passati senza magagne... ;)
ti ringrazio :)

... ma allora era un problema di temperature??? :mbe:
cioè, voglio dire, non è che al core gli fa schifo se la pasta è giallognola invece che bianca, evidentemente però quella pasta aveva una conducibilità termica vicino allo zero...?! giusto no??
a farla breve era un problema di temperature, quindi il tuo amico non aveva mai pensato a dare una controllata alle temperature mentre giocava, suppongo :rolleyes: .

cmq il mio amico l' ha mandata in rma, non mi ha detto dettagli maggiori su ciò che è successo, mi ha detto solo che mentre giocava ha cominciato a fare artefatti a più non posso dopodiché l' ha tolta e spedita!
io però, ne deduco che, non avendo un profilo ventola impostato e questo lo so, la sua scheda lavorasse già da tempo a temperature troppo alte, fino al punto di schiattare! :boh:

questa è la mia deduzione, poi nn saprei... anche perché la scheda era a default.

pissicchia
30-01-2007, 20:09
ei ragazzi ma voi in splinter cell chaos theorry riuscite ad attivare HDR+ANtialiasing?

Smemo
30-01-2007, 20:11
ti ringrazio :)

... ma allora era un problema di temperature??? :mbe:
cioè, voglio dire, non è che al core gli fa schifo se la pasta è giallognola invece che bianca, evidentemente però quella pasta aveva una conducibilità termica vicino allo zero...?! giusto no??
a farla breve era un problema di temperature, quindi il tuo amico non aveva mai pensato a dare una controllata alle temperature mentre giocava, suppongo :rolleyes: .

cmq il mio amico l' ha mandata in rma, non mi ha detto dettagli maggiori su ciò che è successo, mi ha detto solo che mentre giocava ha cominciato a fare artefatti a più non posso dopodiché l' ha tolta e spedita!
io però, ne deduco che, non avendo un profilo ventola impostato e questo lo so, la sua scheda lavorasse già da tempo a temperature troppo alte, fino al punto di schiattare! :boh:

questa è la mia deduzione, poi nn saprei... anche perché la scheda era a default.

è probabile che avesse semplicemente poca pasta termica sul core o che fosse mal distribuita... allora SE fà artefanno dopo ALCUNI MINUTI nel 3D o cmq non da SUBITO (e sopratutto NON nella fase di post!) il core non è neccessariamente fottuto.. semplicemente sta lavorando male... spesso e volentieri nelle schede di fascia media e bassa (ma anche alta) i produttori risparmiano sulla quantita di pasta termica da stendere tra dissi e core... e se x esempio ne mettono solo da un lato... l'altro lato si surriscanderà nel 3d ma dal momento che cmq l'altro lato è raffreddato correttamente nel 2D magari non da problemi... x quanto riguarda il mio amico nn solo nn controllava il dissy (nn ne capisce molto i hardware :sofico: ) ma quando aveva sti artefatti li ignorava xche glielo faceva solo ogni tanto anche già da nuova!... :mbe:! col passare del tempo la pasta si è seccata (quanti anni avrà una 9800se? 3 anni?4?) insomma col tempo si è seccata dato che il suo case ha areazione pari a ZERO.. è uno di quei case obrobriosi dove l'alimentatore sta a 1cm SOPRA il dissy della cpu (coricando il case sul suo lato destro tanto x capirci)... sono i case economici che si usavano ai tempi delgi AMDK6-2 / P3 500MHz et similia (io MAI USATO UN CASE DEL GENERE, o middletower o superiore o metto i componenti sul tavolo :sofico: ), x quei proci dato che nn scadavano eccessivamente poteva andare bene ma è assolutamente inadatto ad ospitare un sistema odierno o anche un sistema recente di 2/3 anni .... tipo un sistema basato su P4 o Athlon XP o superiore.... :muro:

a parte questo ha fatto bene a farsela cambiare in garanzia xche cmq se tocchi qualcosa e se ne accorgono non te la cambiano... certo se non è più in garanzia fai da te rules... basta cercare qualche guida e se la scheda nn è rotta si sistema :sofico:

phil anselmo
31-01-2007, 09:55
è probabile che avesse semplicemente poca pasta termica sul core o che fosse mal distribuita... allora SE fà artefanno dopo ALCUNI MINUTI nel 3D o cmq non da SUBITO (e sopratutto NON nella fase di post!) il core non è neccessariamente fottuto.. semplicemente sta lavorando male... spesso e volentieri nelle schede di fascia media e bassa (ma anche alta) i produttori risparmiano sulla quantita di pasta termica da stendere tra dissi e core... e se x esempio ne mettono solo da un lato... l'altro lato si surriscanderà nel 3d ma dal momento che cmq l'altro lato è raffreddato correttamente nel 2D magari non da problemi... x quanto riguarda il mio amico nn solo nn controllava il dissy (nn ne capisce molto i hardware :sofico: ) ma quando aveva sti artefatti li ignorava xche glielo faceva solo ogni tanto anche già da nuova!... :mbe:! col passare del tempo la pasta si è seccata (quanti anni avrà una 9800se? 3 anni?4?) insomma col tempo si è seccata dato che il suo case ha areazione pari a ZERO.. è uno di quei case obrobriosi dove l'alimentatore sta a 1cm SOPRA il dissy della cpu (coricando il case sul suo lato destro tanto x capirci)... sono i case economici che si usavano ai tempi delgi AMDK6-2 / P3 500MHz et similia (io MAI USATO UN CASE DEL GENERE, o middletower o superiore o metto i componenti sul tavolo :sofico: ), x quei proci dato che nn scadavano eccessivamente poteva andare bene ma è assolutamente inadatto ad ospitare un sistema odierno o anche un sistema recente di 2/3 anni .... tipo un sistema basato su P4 o Athlon XP o superiore.... :muro:

a parte questo ha fatto bene a farsela cambiare in garanzia xche cmq se tocchi qualcosa e se ne accorgono non te la cambiano... certo se non è più in garanzia fai da te rules... basta cercare qualche guida e se la scheda nn è rotta si sistema :sofico:
;)

wiltord
01-02-2007, 19:37
chi ha provato vista con la nostra schedozza?

esiste una versione di atitool compatibile?

grazie :)

la 0.26 funziona perfettamente ;)

gianlu75xp
01-02-2007, 21:54
ei ragazzi ma voi in splinter cell chaos theorry riuscite ad attivare HDR+ANtialiasing?

mi sembra di ricordare non si potessero attivare contemporaneamente, scelta dei programmatori... se devi optare giocalo con hdr ;)

aragorn19
01-02-2007, 22:22
la 0.26 funziona perfettamente ;)

Quoto!

Se solo mi andasse sta c**** di scheda di rete.. avrei un vista ultimate 64 bit funzionante al 100%!!!!!!!!!

gianni1879
01-02-2007, 22:28
mi sembra di ricordare non si potessero attivare contemporaneamente, scelta dei programmatori... se devi optare giocalo con hdr ;)
si mi pare, cambiato il nome in oblivion exe, e forzando da pannello ;)

erpalma
01-02-2007, 22:45
Quoto!

Se solo mi andasse sta c**** di scheda di rete.. avrei un vista ultimate 64 bit funzionante al 100%!!!!!!!!!

La 0.26 provato oggi e non funzia... Nemmeno ati tray tools

aragorn19
01-02-2007, 23:22
La 0.26 provato oggi e non funzia... Nemmeno ati tray tools

a me sulla 64bit va.. la ultimate..
domani provo sulla 32bit dell'università..

ATT non provato, ma il tray tool con i driver 7.1 con CCC installato va..

erpalma
01-02-2007, 23:30
a me sulla 64bit va.. la ultimate..
domani provo sulla 32bit dell'università..

ATT non provato, ma il tray tool con i driver 7.1 con CCC installato va..

No no mo va. Maledetto UCC

aragorn19
01-02-2007, 23:41
No no mo va. Maledetto UCC

Ah ecco vedi!
Cmq cambia al firma, che quel q-tec ti debilita! :D

wiltord
02-02-2007, 00:06
La 0.26 provato oggi e non funzia... Nemmeno ati tray tools

su vista 32 bit atitool 0.26 mi funziona benissimo.. :mbe:

MakenValborg
02-02-2007, 07:13
su vista 32 bit atitool 0.26 mi funziona benissimo.. :mbe:

domanda ot...ma vista non dovrebbe essere 64bit??

erpalma
02-02-2007, 10:23
Esiste anche a 32

wiltord
02-02-2007, 10:44
su vista 32 bit atitool 0.26 mi funziona benissimo.. :mbe:

come non detto.. :muro:

MakenValborg
02-02-2007, 10:52
Esiste anche a 32

Grazie, ma abbiamo proci a 64 bit da 2-3 anni..un sistema operativo a 64 bit decente non l'hanno ancora inventato? vista 64 bit sarà un flop come xp 64 bit??

TigerTank
02-02-2007, 11:04
Grazie, ma abbiamo proci a 64 bit da 2-3 anni..un sistema operativo a 64 bit decente non l'hanno ancora inventato? vista 64 bit sarà un flop come xp 64 bit??

Il problema non è la mancanza di un sistema operativo decente ma di applicazioni ed ottimizzazioni apposite, giochi ma soprattutto drivers che possano girarci senza problemi :(
WindowsXP 64 in tal senso è stata una cantonata e se i produttori non si daranno una mossa lo sarà pure Vista 64 per parecchio tempo...intanto noi arriveremo alla decima generazione di processori a 64bit senza poterli utilizzarle al 100% :rolleyes:

In effetti non capisco questa cosa perchè Far Cry già con drivers video immaturi e la sua bella patch a 64bit non era male...

gam76
02-02-2007, 12:52
raga dopo un cambiamento di hardware e una bella formattata, ho reisitallato come al solito i driver 7.2 only driver e poi il solito ATT...ora ho un problema...non mi passa piu le fqz da 2d a 3d, strano non ho toccato niente...cmq vi posto uno screen probabile che abbia variato qlc involontariamente
http://img362.imageshack.us/img362/5917/post23rb7.jpg

INFECTED
02-02-2007, 13:14
raga dopo un cambiamento di hardware e una bella formattata, ho reisitallato come al solito i driver 7.2 only driver e poi il solito ATT...ora ho un problema...non mi passa piu le fqz da 2d a 3d, strano non ho toccato niente...cmq vi posto uno screen probabile che abbia variato qlc involontariamente

Togli la spunta da Kill Ati HotKey Poller!

ezio
02-02-2007, 13:49
Esatto, se usi l'Overdriver l'HotKey va lasciato attivo.
Se invece usi il Driver Level Mode è indifferente, ATT può variare da solo la frequenza.

gam76
02-02-2007, 14:53
Esatto, se usi l'Overdriver l'HotKey va lasciato attivo.
Se invece usi il Driver Level Mode è indifferente, ATT può variare da solo la frequenza.
ho usato l'overdrive di ATT per cambiare le frq del 3d, quindi devo togliere la spunta...
che cambia usando il Driver Level Mode invece di overdriver?

TheSensei
02-02-2007, 15:16
credo di essere nella sezione giusta. Volevo chiedere cosa fosse il multimedia center perchè ho letto nella prima pagina del topic che per avere tutto completamente installato dovevo avere il catalist suite ecc..e poi l'avivo complete package..ma quest'ultimo è grande solo 11Mb mentre se vado in ati multimedia center 9.16 ci sta DAO che da solo è 40Mb e poi ci sono altri 3 download da fare (+ la lingua). A cosa servono i 4 download? conviene scaricarli? grazie

ezio
02-02-2007, 17:08
ho usato l'overdrive di ATT per cambiare le frq del 3d, quindi devo togliere la spunta...
che cambia usando il Driver Level Mode invece di overdriver?
Con il Driver Level mode sfrutti il motore di overclocking interno ad ATT, che utilizza timing per le ram leggermente più spinti rispetto all'overdrive ATI.
Il primo metodo, inoltre, va bene anche per le schede come la x1900gt che non supportano l'overdrive :)

gam76
02-02-2007, 19:14
Con il Driver Level mode sfrutti il motore di overclocking interno ad ATT, che utilizza timing per le ram leggermente più spinti rispetto all'overdrive ATI.
Il primo metodo, inoltre, va bene anche per le schede come la x1900gt che non supportano l'overdrive :)
scusa ma la funzione overdrive non c'e' anche in ATT (ATI overdrive 3)? io con questo ho alzato le frq!

ezio
02-02-2007, 19:28
scusa ma la funzione overdrive non c'e' anche in ATT (ATI overdrive 3)? io con questo ho alzato le frq!
Certo, per Overdrive ATi intendevo anche Overdrive di ATT, se la scheda non supporta il primo non sarà supportato neanche il secondo ;)
Che tu stia usando quello del Control Center o quello di ATT è indifferente, i timing delle ram saranno sempre più rilassati rispetto al Driver Level Mode di ATT.

gam76
02-02-2007, 19:58
Certo, per Overdrive ATi intendevo anche Overdrive di ATT, se la scheda non supporta il primo non sarà supportato neanche il secondo ;)
Che tu stia usando quello del Control Center o quello di ATT è indifferente, i timing delle ram saranno sempre più rilassati rispetto al Driver Level Mode di ATT.
ok...quindi ricapitolando per fare in modo le la scheda passi in auto da 2d a 3d devo lasciare attivo l'Overdriver l'HotKey quindi togliere la spunta...speriamo bene...porca vacca a sempre funzionato

ezio
02-02-2007, 20:10
Esatto, ricapitolando:

- Overdrive attivato tramite il Control Center ATI --> deve essere supportato dalla scheda video --> Hoteky Poller attivato --> timings delle ram rilassati

- Overdrive attivato tramite ATT --> deve essere supportato dalla scheda video --> funziona come l'Overdrive del Control Center -- > Hotkey Poller attivato --> timings delle ram rilassati

- Driver level mode di ATT --> sempre supportato --> Hotkey Poller indifferentemente attivato o disattivato --> timings delle ram più spinti

Mar1o
02-02-2007, 20:28
Esatto, ricapitolando:

- Overdrive attivato tramite il Control Center ATI --> deve essere supportato dalla scheda video --> Hoteky Poller attivato --> timings delle ram rilassati

- Overdrive attivato tramite ATT --> deve essere supportato dalla scheda video --> funziona come l'Overdrive del Control Center -- > Hotkey Poller attivato --> timings delle ram rilassati

- Driver level mode di ATT --> sempre supportato --> Hotkey Poller indifferentemente attivato o disattivato --> timings delle ram più spinti

quindi meglio l'ultimo?

ezio
02-02-2007, 20:38
In teoria si, ma a mio parere è meglio provarli entrambi (sempre che l'overdrive sia supportato dalla vga) e vedere con qualche modalità si sale maggiormente, credo sia meglio qualche mhz in più che una lievissima differenza di velocità delle ram dovuta ai timing più o meno bassi :)

Mar1o
02-02-2007, 20:41
In teoria si, ma a mio parere è meglio provarli entrambi (sempre che l'overdrive sia supportato dalla vga) e vedere con qualche modalità si sale maggiormente, credo sia meglio qualche mhz in più che una lievissima differenza di velocità delle ram dovuta ai timing più o meno bassi :)

a me salgono ugulmente :stordita:

ezio
02-02-2007, 20:42
Allora, numeri alla mano, meglio il Driver Level Mode :D

~Mr.PartyHut~
02-02-2007, 20:43
Esatto, ricapitolando:

- Overdrive attivato tramite il Control Center ATI --> deve essere supportato dalla scheda video --> Hoteky Poller attivato --> timings delle ram rilassati

- Overdrive attivato tramite ATT --> deve essere supportato dalla scheda video --> funziona come l'Overdrive del Control Center -- > Hotkey Poller attivato --> timings delle ram rilassati

- Driver level mode di ATT --> sempre supportato --> Hotkey Poller indifferentemente attivato o disattivato --> timings delle ram più spinti
Capito ragazzi, però purtroppo se utilizzo l'Overdrive di ATT non accade nulla :(
Forse sbaglio qualcosa, non so. Quando ATT mi chiede di disabilitare i servizi ATi, devo dire no, giusto? :stordita:

ezio
02-02-2007, 20:45
Esatto...

gam76
02-02-2007, 21:07
Esatto...
se per errore dici si come ho fatto io :D allora basta variarlo manualmente.
http://img362.imageshack.us/img362/5917/post23rb7.jpg
cosi come in figura e disattivato quindi basta togliere la spunta!

~Mr.PartyHut~
02-02-2007, 21:09
Esatto...
niente, non funge... boh, sarà colpa della mobo non ancora supportata :(

gam76
02-02-2007, 21:11
niente, non funge... boh, sarà colpa della mobo non ancora supportata :(
ma cosa nn funge?

~Mr.PartyHut~
02-02-2007, 21:13
ma cosa nn funge?
La scheda non si clocca con l'overdrive di ATT, rimane sempre alle frequenze settate dall'overdrive dell'ATi control Center

gam76
02-02-2007, 21:21
La scheda non si clocca con l'overdrive di ATT, rimane sempre alle frequenze settate dall'overdrive dell'ATi control Center
ma se usi ATT il ccc(controlsenter)disistallalo...no?

~Mr.PartyHut~
02-02-2007, 21:28
ma se usi ATT il ccc(controlsenter)disistallalo...no?
lol giusto :doh:
credevo potessero coesistere :D Scusate, provengo da ATITool e ATT non l'ho mai usato :D

gam76
02-02-2007, 21:54
lol giusto :doh:
credevo potessero coesistere :D Scusate, provengo da ATITool e ATT non l'ho mai usato :D
cmq possono coesistere ma nn conviene visto che ATT e piu' che sufficiente

gam76
02-02-2007, 22:34
cmq niente da fare non mi switcha da 2d a 3d per rimediare ho dovuto usare l'auto overclocking ed impostare l'auto2d e 3d...orribile!!

TheSensei
03-02-2007, 08:00
credo di essere nella sezione giusta. Volevo chiedere cosa fosse il multimedia center perchè ho letto nella prima pagina del topic che per avere tutto completamente installato dovevo avere il catalist suite ecc..e poi l'avivo complete package..ma quest'ultimo è grande solo 11Mb mentre se vado in ati multimedia center 9.16 ci sta DAO che da solo è 40Mb e poi ci sono altri 3 download da fare (+ la lingua). A cosa servono i 4 download? conviene scaricarli?
grazie

qualcuno mi può aiutare? grazie

ezio
03-02-2007, 09:46
lol giusto :doh:
credevo potessero coesistere :D Scusate, provengo da ATITool e ATT non l'ho mai usato :D
:banned: :D
Scherzi a parte, se usi ATT non hai alcun motivo per usare anche il pesantissimo CCC...
cmq niente da fare non mi switcha da 2d a 3d per rimediare ho dovuto usare l'auto overclocking ed impostare l'auto2d e 3d...orribile!!
Perchè orribile? ;)

Smemo
03-02-2007, 10:19
cmq niente da fare non mi switcha da 2d a 3d per rimediare ho dovuto usare l'auto overclocking ed impostare l'auto2d e 3d...orribile!!


fai come mè, anch'io usavo atitool con la x800 ma x la x19xx è meglio ATITT, fai cosi, crea 3 profili di OC, ne crei uno che ha le freq di default e ventola a 60% e lo chiami DEFAULT, un crei un'altro con le frequenze più basse che riesci a impostare e lo chiami LOWFREQ ventola sempre a 40%, e infine ne crei uno dove sperimenterai a quanto OC la scheda con ventola a 100% che chiamerai ROCKSOLID, puoi passare dall'uno all'altro col tasto destro del mouse su ATT => hardware => click su profilo... puoi impostare frequenze ben più basse di quelle "2D" che si imposta lui, basta andare sulle opzioni generali e modificare la voce "Limite downclock" a 50 o più... attualmente lo faccio a mano, x lo switch automatico non ho testato, preferisco impostarlo manualmente, attualmente in LOWFREQ (384/351) sto a 33/27 con dissi stock a 40% di velocità...


voi a quanto lo impostate il downclock?? ho messo 50% e sto a 384/351, posso scende di più o ci sono problemi? Già cosi la scheda ringrazia :sofico:

Naples
03-02-2007, 10:26
io ho una ATI RADEON 9250 agp 256mb...per favore mi dite come impostare tutto con ATi try tools per migliorare la giokabilità e la grafica visto ke gioko online a pes6??grazie1000

Franx1508
03-02-2007, 10:55
io ho una ATI RADEON 9250 agp 256mb...per favore mi dite come impostare tutto con ATi try tools per migliorare la giokabilità e la grafica visto ke gioko online a pes6??grazie1000
pulisci il monitor.
epoi poi 6 OT.

Smemo
03-02-2007, 11:12
pulisci il monitor.
epoi poi 6 OT.


sottoscrivo, c'è poco da otimizzare su quella scheda :mbe:

phil anselmo
03-02-2007, 11:50
io ho una ATI RADEON 9250 agp 256mb...per favore mi dite come impostare tutto con ATi try tools per migliorare la giokabilità e la grafica visto ke gioko online a pes6??grazie1000
scusa ma se sei un videogiocatore non ti sembra che forse sia arrivato il momento di cambiare scheda? :mbe:

cmq per rispondere alla tua domanda:

- gioca a 1024x768 al massimo
- no AA, no AF
- qualità media
- da gioco metti sempre bassa qualità e minimi dettagli

forse così in qualche titolo riesci ad arrivare a 40 FPS :asd:

:boh:

gam76
03-02-2007, 12:00
Perchè orribile? ;)
per il solo fatto che prima lo faceva in auto senza impostare niente...cmq alla fine e' la stessa cosa!!

gam76
03-02-2007, 12:02
forse così in qualche titolo riesci ad arrivare a 40 FPS :asd:

:boh:

crudele!! :bsod:

:D

Naples
03-02-2007, 12:20
:confused: :mc: aspè spiegatemi meglio perkè nn sn bravo in materia ... ho ati tray tools e qnd gioko imposto solo il vertical sync a always on , devo fare qualke altra cosa??? fps cosa sn?? :cry: perkè il monitor si pulisce? :mad:

gam76
03-02-2007, 12:36
:confused: :mc: aspè spiegatemi meglio perkè nn sn bravo in materia ... ho ati tray tools e qnd gioko imposto solo il vertical sync a always on , devo fare qualke altra cosa??? fps cosa sn?? :cry: perkè il monitor si pulisce? :mad:
pulisci il monitor e' stata una battuta!! :D :D
gli fps sono i frame per secondo ossia immagini al secondo...piu' ne sono e il gioco piu' lo vedi fluido...

Naples
03-02-2007, 13:19
e allora cosa devo impostare???per piacere aiutatemi è importante :muro: grazie

TheSensei
03-02-2007, 14:01
Quote:
Originariamente inviato da TheSensei
credo di essere nella sezione giusta. Volevo chiedere cosa fosse il multimedia center perchè ho letto nella prima pagina del topic che per avere tutto completamente installato dovevo avere il catalist suite ecc..e poi l'avivo complete package..ma quest'ultimo è grande solo 11Mb mentre se vado in ati multimedia center 9.16 ci sta DAO che da solo è 40Mb e poi ci sono altri 3 download da fare (+ la lingua). A cosa servono i 4 download? conviene scaricarli?
grazie


qualcuno mi può aiutare? grazie

non mi ignorate...per favore qualcuno mi aiuti!

Naples
03-02-2007, 14:39
anke a me!! :D

Mar1o
03-02-2007, 14:41
anke a me!! :D

Ma cosa vuoi sapere?cmq qst 3d è per le skede ATI RADEON X1900 nn x le 9250...quindi è difficile ke trovi qualcuno ke puo aiutarti... :O

Naples
03-02-2007, 14:56
:cry: vabè però c'è gente esperta ke può benissimamente aiutarmi se vuole...

phil anselmo
03-02-2007, 20:15
crudele!! :bsod:

:D
realistico :boh:

phil anselmo
03-02-2007, 20:23
:confused: :mc: aspè spiegatemi meglio perkè nn sn bravo in materia ... ho ati tray tools e qnd gioko imposto solo il vertical sync a always on , devo fare qualke altra cosa??? fps cosa sn?? :cry: perkè il monitor si pulisce? :mad:
allora, il v-sync è perfettamente inutile con una scheda grafica come la 9250.
la sincronia verticale è una impostazione che consente di sincronizzare i fotogrammi calcolati dalla vga con quelli "emessi" dal monitor; tale tecnologia è efficace in titoli in cui si hanno molti più FPS (frames per second = fotogrammi/s) di quelli che il monitor visualizza (un normale crt in genere ne visualizza 85, infatti ha frequenza pari a 85 Hz).
ma quando non hai una vga che ti permette di avere più di, per esempio, 85 fps, è quasi inutile attivare il v-sync.

per qunato riguarda ATT, ce l' hai già installato?

tasto destro --> 3D --> impostazioni
togli tutti i filtri e metti qualità media.
nelle impostazioni del gioco metti tutto al minimo ;)

così dovresti avere una fluidità decente ;)

ah, dimenticavo... cambia scheda dai :D

Naples
04-02-2007, 00:30
cmq impostazioni non c'è ...

gam76
04-02-2007, 10:39
ah, dimenticavo... cambia scheda dai :D

ri-crudele!! :D

Naples
04-02-2007, 12:09
come lo devo settere sto Ati Tray Tools?

TheSensei
04-02-2007, 13:05
rifaccio la mia domanda forse non sono stato chiaro.

Vorrei sapere perchè c'è il link a:
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonxavivo-xp.html

a cosa serve esattamente? ed inoltre è sostitutivo rispetto a:
http://ati.amd.com/support/drivers/common/mmc9-16.html

se no a cosa servono questi ultimi 4? Grazie

phil anselmo
04-02-2007, 13:09
cmq impostazioni non c'è...
ma è ATT?
forse è in inglese, cerca settings :stordita:

Agilulfo
04-02-2007, 16:15
salve a tutti qualcuno puo indicarmi che comando devo usare con flashrom o altro eseguibile per flashare questa scheda con un bios ati originale?
grazie

Smemo
04-02-2007, 16:40
In teoria si, ma a mio parere è meglio provarli entrambi (sempre che l'overdrive sia supportato dalla vga) e vedere con qualche modalità si sale maggiormente, credo sia meglio qualche mhz in più che una lievissima differenza di velocità delle ram dovuta ai timing più o meno bassi :)

a me sale molto di più utilizzando il Driver level mode di ATT, almeno x quanto riguada le memorie che arrivano e superano gli 800Mhz stabili, in tutti gli altri casi hanno problemi a superare i 750mhz, e il l'OC del CCC non và, cioè non mi applica le frequenze una volta rilevate oppure se le imposto manualmente :muro:

x la cronaca :sofico:

DAILY USE: 61°/40° max in fulload

CORE 627Mhz / MEM: 816 (1643Mhz) STABILE no artefatti! Ventola 60%

TheSensei
04-02-2007, 20:27
rifaccio la mia domanda forse non sono stato chiaro.

Vorrei sapere perchè c'è il link a:
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonxavivo-xp.html

a cosa serve esattamente? ed inoltre è sostitutivo rispetto a:
http://ati.amd.com/support/drivers/common/mmc9-16.html

se no a cosa servono questi ultimi 4? Grazie

niente? ma forse è la sezione sbagliata almeno ditemelo che riprovo altrove

ezio
04-02-2007, 20:53
rifaccio la mia domanda forse non sono stato chiaro.
Vorrei sapere perchè c'è il link a:
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonxavivo-xp.html
a cosa serve esattamente? ed inoltre è sostitutivo rispetto a:
http://ati.amd.com/support/drivers/common/mmc9-16.html
se no a cosa servono questi ultimi 4? Grazie
Avivo Suite ti permette, se hai installato il Control Center di ATI, di utilizzare l'Avivo Video Converter, un piccolo tool (avviabile appunto tramite il CCC) che ti permette di convertire video in diversi formati.
In teoria dovrebbe sfruttare il processore grafico della ATI per le operazioni di conversione, sgravando la CPU da questo compito; in pratica si è visto che può funzionare anche con altre vga e non sembra apportare benefici in termini di risorse consumate dalla cpu di sistema.
Se non usi il CCC, quindi, non potrai usare il Converter, che è comunque sostituibile da altri software (spesso migliori).

Il ATI Multimedia Center va utilizzato con schede che hanno il programma stesso in bundle ("The software should not be downloaded or used for products that did not ship with ATI Multimedia Center"), vedi le All in Wonder.

TheSensei
04-02-2007, 21:32
Avivo Suite ti permette, se hai installato il Control Center di ATI, di utilizzare l'Avivo Video Converter, un piccolo tool (avviabile appunto tramite il CCC) che ti permette di convertire video in diversi formati.
In teoria dovrebbe sfruttare il processore grafico della ATI per le operazioni di conversione, sgravando la CPU da questo compito; in pratica si è visto che può funzionare anche con altre vga e non sembra apportare benefici in termini di risorse consumate dalla cpu di sistema.
Se non usi il CCC, quindi, non potrai usare il Converter, che è comunque sostituibile da altri software (spesso migliori).

Il ATI Multimedia Center va utilizzato con schede che hanno il programma stesso in bundle ("The software should not be downloaded or used for products that did not ship with ATI Multimedia Center"), vedi le All in Wonder.

innanzitutto grazie della risposta; io uso CCC e potrei installare l'Avivo video converter ma se dici che c'è di meglio consigliami anche cosa potrei installare al suo posto. Per quanto riguarda l'ati multimedia center quindi non devo scaricarlo avendo io la 1900GT giusto? Grazie

ezio
04-02-2007, 21:35
Esatto, il Multimedia Center non ti serve.

Per la conversione dei filmati, visto che hai il CCC, potresti comunque installare l'Avivo Converter, è piuttosto immediato e se non hai grosse pretese in termini di configurabilità potrebbe anche andarti bene ;)
Altrimenti ci sono VirtualDub e simili, poi dipende anche dal formato sorgente e quello che vuoi ottenere.

TheSensei
04-02-2007, 22:14
Esatto, il Multimedia Center non ti serve.

Per la conversione dei filmati, visto che hai il CCC, potresti comunque installare l'Avivo Converter, è piuttosto immediato e se non hai grosse pretese in termini di configurabilità potrebbe anche andarti bene ;)
Altrimenti ci sono VirtualDub e simili, poi dipende anche dal formato sorgente e quello che vuoi ottenere.

ok grazie. Un'ultima cosa come faccio a controllare le temperature della scheda video? grazie

phil anselmo
04-02-2007, 22:44
ok grazie. Un'ultima cosa come faccio a controllare le temperature della scheda video? grazie
ATT ;)

TheSensei
04-02-2007, 22:46
ATT ;)

ma att serve per fare overclock? mica rischio di rompere qualcosa? e atitool invece? va bene anche lui per le temperature? grazie

Smemo
04-02-2007, 23:02
ma att serve per fare overclock? mica rischio di rompere qualcosa? e atitool invece? va bene anche lui per le temperature? grazie


ATTT cioè ATI Tray Tool permette di fare molte più cose oltre all'oc e supporta meglio la serie x1950, atitool è una versione più leggera ed essenziale e serve più che altro a overclokkare la scheda... per quanto riguarda l'OC se non lo hai mai fatto dovresti leggerti prima qualche guida che cercando sul forum sicuramente troverai... basta controllare le temperature e non rompi niente... basta che non esageri con le impostazioni, tipo se hai una vga con il core a 600mhz e dai botto gli imposti 1000mhz di botto te la vai a cercare... oppure hai delle memorie a 800mhz e li imposti 1200 di botto... anche se nn dovrebbe succedere nulla a parte bloccarsi il pc... le frequenze vanno fatte salire gradualmente e testate a fondo, ci vuole tempo e pazienza x capire se la scheda regge determinate frequenze, il 3dmark in quel caso aiuta, ma sul forum puoi trovare le varie discussioni in base alla scheda che hai ti puoi fare un'idea di quanto puoi overclokkare in "relativa sicurezza" ;)

phil anselmo
04-02-2007, 23:36
ma att serve per fare overclock? mica rischio di rompere qualcosa? e atitool invece? va bene anche lui per le temperature? grazie
non rompi niente, ATT è una utility per monitorare, gestire, overclockare e personalizzare la tua scheda ;)