PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

INFECTED
19-12-2006, 00:29
Anche io te la consiglio assolutamente. Io ne ho provate 2-3 e devo dire che sono fantastiche per quel che costano. Nei bench è ovvio che la x1900xt picchi di più ma nei giochi io che non amo i filtri a palla non ho notato molte differenze ;).
;)
Traditore, tu stai pensando di passare alle 8800, confessa!!! :ahahah:

:asd:

Agilulfo
19-12-2006, 07:40
comunque tutti i possessori di desktop basati su intel faranno bene a mettersi in testa che questa è l' ultima scheda ati che gli conviene comprare ...
io dalla prossima , seppur con lacrimuccia , passo a Nvidia :cry: :cry: :cry: ....
non sono abbastanza fesso da non pensare che da oggi in poi , con la ati posseduta da AMD , questi ragazzi non siano costretti a ottimizzare le loro schede per lavorare con le cpu della Advanced Micro Devices ....

oh tempora oh mores ...

MakenValborg
19-12-2006, 07:50
comunque tutti i possessori di desktop basati su intel faranno bene a mettersi in testa che questa è l' ultima scheda ati che gli conviene comprare ...
io dalla prossima , seppur con lacrimuccia , passo a Nvidia :cry: :cry: :cry: ....
non sono abbastanza fesso da non pensare che da oggi in poi , con la ati posseduta da AMD , questi ragazzi non siano costretti a ottimizzare le loro schede per lavorare con le cpu della Advanced Micro Devices ....

oh tempora oh mores ...

mi pare un po' il discorso ho la mobo con chipset nvidia e le ati sono penalizzate.
non è mai stato così, e secondo mè non lo sarà mai, perchè vuol dire per amd/ati precludersi una buona fetta di mercato. meglio fare un prodotto che vada al top su ogni piattaforma.
alla fine gli affari sono affari :O

@ belin: se usata trovi a meno una x1900( almeno xt però non gt ), vai pure su quella ;)

Agilulfo
19-12-2006, 11:01
mi pare un po' il discorso ho la mobo con chipset nvidia e le ati sono penalizzate.
non è mai stato così, e secondo mè non lo sarà mai, perchè vuol dire per amd/ati precludersi una buona fetta di mercato. meglio fare un prodotto che vada al top su ogni piattaforma.
alla fine gli affari sono affari :O

@ belin: se usata trovi a meno una x1900( almeno xt però non gt ), vai pure su quella ;)

puo' anche essere pero' pensaci un attimo... se tu progettassi schede video e producessi processori sei sicuro che non lavoreresti soprattutto in quel senso?
o meglio rigirando la qustione...
ti aspetti che una scheda video fatta in casa amd , a parita' di potenza delle cpu, renda piu su una piattaforma intel o su una amd?
poi è chiaro devono funzionare su entrambe ma....

MakenValborg
19-12-2006, 11:06
puo' anche essere pero' pensaci un attimo... se tu progettassi schede video e producessi processori sei sicuro che non lavoreresti soprattutto in quel senso?
o meglio rigirando la qustione...
ti aspetti che una scheda video fatta in casa amd , a parita' di potenza delle cpu, renda piu su una piattaforma intel o su una amd?
poi è chiaro devono funzionare su entrambe ma....



non fà una piega, ma la mia x1800xt lavorava uguale sia su asrock con l'uli che su ultra d con nf4.
in teoria sulla lanparty ultra d doveva andare peggio secondo la tua logica ( parlo a parita di componenti e overclock).
questo perchè la amd ha più convenienza a vendere le vga ati sia a chi ha amd che a chi ha intel.
siccome c'è parecchia gente che usa intel e ati, per quale motivo amd si deve segare le gambe ( economicamente ) facendo in modo che le ati vadano peggio su intel?

quà si parla di soldoni. meglio differenziare il mercato che realizzare vga che vanno meglio solo su amd..
e se il mercato decide che intel + nvidia và molto meglio?

la AMD cosa fà?
non vende più ne cpu ne vga..

Agilulfo
19-12-2006, 11:14
non fà una piega, ma la mia x1800xt lavorava uguale sia su asrock con l'uli che su ultra d con nf4.
in teoria sulla lanparty ultra d doveva andare peggio secondo la tua logica ( parlo a parita di componenti e overclock).
questo perchè la amd ha più convenienza a vendere le vga ati sia a chi ha amd che a chi ha intel.
siccome c'è parecchia gente che usa intel e ati, per quale motivo amd si deve segare le gambe ( economicamente ) facendo in modo che le ati vadano peggio su intel?

quà si parla di soldoni. meglio differenziare il mercato che realizzare vga che vanno meglio solo su amd..
e se il mercato decide che intel + invidia và molto meglio?

la AMD cosa fà?
non vende più ne cpu ne vga..

si si ma io ho capito ...
lo so che ovviamente non possono segarsi intenzionalmente una fetta di mercato...
solo che anche te devi ammettere che è tecnicamente impossibile che la stessa vga vada esattamente uguale su due piattaforme diverse .... sei pronto a mettere la mano sul fuoco che la piattaforma RELATIVAMENTE penalizzata NON sara' intel?

inoltre te devi anche pensare che il mercato non è fatto solo di megamaniaci e che siamo una ristretta minoranza...

MakenValborg
19-12-2006, 11:18
si si ma io ho capito ...
lo so che ovviamente non possono segarsi intenzionalmente una fetta di mercato...
solo che anche te devi ammettere che è tecnicamente impossibile che la stessa vga vada esattamente uguale su due piattaforme diverse .... sei pronto a mettere la mano sul fuoco che la piattaforma RELATIVAMENTE

manca un pezzo?

cmq non andranno uguali, ma per colpa/merito della piattafoma in questione ( performante o meno), non perchè hanno deciso di ottimizzare una penalizzando un'altra.

Sono sempre e solo i soldi a contare.

anche perchè se i 65nanometri di AMD non sono a livello degli intel (ipotesi), e la ati fà delle vga dx10 che vanno meglio su amd, la amd/ati chiude.

non se la possono permettere una manovra del genere :O

MakenValborg
19-12-2006, 11:20
si si ma io ho capito ...
lo so che ovviamente non possono segarsi intenzionalmente una fetta di mercato...
solo che anche te devi ammettere che è tecnicamente impossibile che la stessa vga vada esattamente uguale su due piattaforme diverse .... sei pronto a mettere la mano sul fuoco che la piattaforma RELATIVAMENTE penalizzata NON sara' intel?

inoltre te devi anche pensare che il mercato non è fatto solo di megamaniaci e che siamo una ristretta minoranza...
su questo hai ragione, ma si tratta di una fetta in costante aumento..e l'esempio lo vedi ogni giorno quì sul forum, gente che butta palate di soldi in un pc senza capire una mazza, perchè ha sentito dire che questo è meglio di quello.

e poi, piccola che sia questa fetta, è un po' come la formula 1, cazzo gliene frega alla honda di gareggiare in formula 1 che tanto vende miliardi di macchine motorini moto scooter ecc ecc.
è anche una questione di prestigio

Agilulfo
19-12-2006, 11:25
manca un pezzo?

cmq non andranno uguali, ma per colpa/merito della piattafoma in questione ( performante o meno), non perchè hanno deciso di ottimizzare una penalizzando un'altra.

Sono sempre e solo i soldi a contare.

anche perchè se i 65nanometri di AMD non sono a livello degli intel (ipotesi), e la ati fà delle vga dx10 che vanno meglio su amd, la amd/ati chiude.

non se la possono permettere una manovra del genere :O

si manca un pezzo...
guarda in linea di massima sono d'accordo con te .... solo non me la sento di finire come il vecchio muzio quindi resto un po' titubante ...
ad ogni modo per me il fatto che ci sia stata questa fusione non è molto positivo per i consumatori... piu' questi si cartellizzano e meno vantaggi ne avremo tutti...
tanto per intenderci un tempo se la ati faceva due serie farlokke volavano un paio di teste e si tirava fuori qualcosa di buono prima di fallire...
mettiamo invece che in un futuro i processori AMD vadano bene sul meracato tanto da coprire le perdite delle vga che magari sono in ribasso come qualita' (è una ipotesi chiaro...) ... ecco che la ati puo magari fare ancora qualche serie di merda prima di doversi ripigliare o kiudere ...
la tendenza al trust non fa bene al mercato concorrenziale e quindi a noi consumatori...

MakenValborg
19-12-2006, 11:32
si manca un pezzo...
guarda in linea di massima sono d'accordo con te .... solo non me la sento di finire come il vecchio muzio quindi resto un po' titubante ...
ad ogni modo per me il fatto che ci sia stata questa fusione non è molto positivo per i consumatori... piu' questi si cartellizzano e meno vantaggi ne avremo tutti...
tanto per intenderci un tempo se la ati faceva due serie farlokke volavano un paio di teste e si tirava fuori qualcosa di buono prima di fallire...
mettiamo invece che in un futuro i processori AMD vadano bene sul meracato tanto da coprire le perdite delle vga che magari sono in ribasso come qualita' (è una ipotesi chiaro...) ... ecco che la ati puo magari fare ancora qualche serie di merda prima di doversi ripigliare o kiudere ...
la tendenza al trust non fa bene al mercato concorrenziale e quindi a noi consumatori...
ovvio che dipende anche dal mercato :O

pissicchia
19-12-2006, 11:38
ei il rivatuner fa vedere il consumo di memoria e del file paging mo provo finalmente quanta memoria consumano sti giochi. (ciao Wiltord).

pissicchia
19-12-2006, 11:44
...arieccomi! questo weekend ho avuto un pò da fare...tra le altre cose sono andato al MARC alla fiera di Genova; sono entrato alle 10 di sabato mattina dopo 15 minuti di coda per i biglietti...quanta gente c'era!!! :eek:

...comunque...ho fatto un pò di spesa - :cool: - basta guardare la mia firma... ASUS A8R32-MVP Deluxe (chipset ATI XPRESS 3200 Crossfire e ULI M1575) ! devo ancora montare il tutto perchè la mobo è pci-ex e la mia X800 Pro è AGP... quindi... mi manca un pezzetto da nulla... :D ...e per questa volta sarete voi a consigliarmi!!!

considerate che:

1) la mobo ASUS A8R32-MVP Deluxe sarà la nuova casa del futuro R600 "Occhi di gatto" :cool: (sicuramente quando costerà meno, non acquisto una vga appena uscita! -genovese inside-)

2) in attesa di R600 "Occhi di gatto" ho intenzione di comprare una X1K tra queste: X1650 XT, X1900 GT, X1950 PRO, X1900 XT, oppure una X1800 XT. Ho bisogno che mi consigliate sui prezzi, non tanto sulle prestazioni (leggo tante recensioni e sempre quelle di HwUpgrade)

3) il Venice sarà cambiato tra un pò, destinazione X2 (che sarà la mia ultima cpu 939)


...ciao! :)

belin la 1900gt l'ho trovata a 165 euri, non è male in attesa delle directx 10 però dovresti overlcokkare al limite il venice. :)

Mar1o
19-12-2006, 11:49
ma questa benedetta x1900gt si sblocca o nn si sblocca?nessuno ha saputo rispondermi... :cry:

MakenValborg
19-12-2006, 11:51
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=13191

qui te lo spiegano

ezio
19-12-2006, 11:52
belin la 1900gt l'ho trovata a 165 euri, non è male in attesa delle directx 10 però dovresti overlcokkare al limite il venice. :)
con trovaprezzi la si trova a 152€ ;)

Mar1o
19-12-2006, 11:56
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=13191

qui te lo spiegano
quindi con il chip PRO si sbloccano...ma qualcuno l'ha fatto?è pericoloso?

belin
19-12-2006, 22:10
...scelta finale:

HIS X1950 PRO IceQ3 - 242€

Sapphire X1950 PRO - 224€

GeCube X1900 GT - 206€

Sapphire X1900 GT - 199€

...che dite??? :)

Mar1o
19-12-2006, 22:14
...scelta finale:

HIS X1950 PRO IceQ3 - 242€

Sapphire X1950 PRO - 224€

GeCube X1900 GT - 206€

Sapphire X1900 GT - 199€

...che dite??? :)

la 1900gt la trovi a molto meno...

belin
19-12-2006, 22:18
...lo so, ma devo prendere "per forza" una di queste 4...se no non arriva in tempo per Natale...


:)

Mar1o
19-12-2006, 22:25
...lo so, ma devo prendere "per forza" una di queste 4...se no non arriva in tempo per Natale...


:)

tra le 2 la 1950pro è sicuramente meglio ma di poco...x la marca nn saprei...nn ho mai avuto sapphire x le ati solo ASUS (x la x1600) ed era rumorosissima come ventola e nn era neake regolabile...proprio oggi invece ho montato una HIS...il dissi copre completamente tutta la skeda è SUPERsilenziosissimo e riscalda veramente poco...inoltre so ke la HIS ha una qualità costruttiva superiore alla sapphire...quindi se ti va di spendere 240 euro sicuramente la 1950pro della His ;) altrimenti punta alla 1900gt ke cmq stiamo là...tranne ke per i consumi... :rolleyes: nn so ke differenze ci siano tra la gecube e sapphire ma secondo me va bene quest'ultima(anke xkè costa di meno... :D )

Ludus
19-12-2006, 22:27
sono anche io possessore di questa stupenda scheda video. inserisco due screen.

3dmark05

http://www.pctuner.info/test/results/th_20061219231843_15401.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061219231843_15401.JPG)

3dmark06

http://www.pctuner.info/test/results/th_20061219232519_3dmark06.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061219232519_3dmark06.JPG)

nickdc
19-12-2006, 22:31
Sticaxxi, ottimi scores! ;)

Mar1o
19-12-2006, 22:33
sono anche io possessore di questa stupenda scheda video. inserisco due screen.

3dmark05

http://www.pctuner.info/test/results/th_20061219231843_15401.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061219231843_15401.JPG)

3dmark06

http://www.pctuner.info/test/results/th_20061219232519_3dmark06.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061219232519_3dmark06.JPG)

wow :eek: !!!!io con la gt sto fermo a 8000 :rolleyes:

Ludus
19-12-2006, 22:35
domani o cmq entro natale faccio qualche score sotto phase sulla vga :) lì era a liquido daily use

ah la vga è una Connect3D x1900xt 512mb

nickdc
19-12-2006, 22:37
Perchè hai il 6600 in firma e hai fatto i test col 6400? :D

Ludus
19-12-2006, 22:38
Perchè hai il 6600 in firma e hai fatto i test col 6400? :D
perchè l'ho preso da poco il e6600. fino a due settimane fa avevo il e6400

nickdc
19-12-2006, 22:43
perchè l'ho preso da poco il e6600. fino a due settimane fa avevo il e6400
Ah ok e allora falla girare col 6600 no? :D

Ludus
19-12-2006, 22:45
Ah ok e allora falla girare col 6600 no? :D
eh mica stò tutto il giorno a casa a bechare :D

dammi tempo che la testo ovviamente anche con il e6600 che mi può bechare a 4050mhz circa nei 3dmark.

ora che giovedì finisco l'uni ho parecchi giorni di vacanza e lì mi divertirò ;)

INFECTED
20-12-2006, 08:32
...scelta finale:
HIS X1950 PRO IceQ3 - 242€
Sapphire X1950 PRO - 224€
GeCube X1900 GT - 206€
Sapphire X1900 GT - 199€
...che dite??? :)
x1950 pro della his, così non devi comprare altro per silenziarla e raffreddarla ;)

wiltord
20-12-2006, 08:50
domani o cmq entro natale faccio qualche score sotto phase sulla vga :) lì era a liquido daily use

ah la vga è una Connect3D x1900xt 512mb

ottima scheda, sono stato uno dei primi a scommetterci a fine gennaio ;)

Agilulfo
20-12-2006, 12:55
x1950 pro della his, così non devi comprare altro per silenziarla e raffreddarla ;)
vero! monta l'accelero x2 che è senza dubbio il non plus ultra ad aria per questa famigliola di vga :sofico:

Mar1o
20-12-2006, 13:03
vero! monta l'accelero x2 che è senza dubbio il non plus ultra ad aria per questa famigliola di vga :sofico:

anke la mia HIS 1900gt monta l'accelero?

Agilulfo
20-12-2006, 13:05
anke la mia HIS 1900gt monta l'accelero?

no
ma puoi comprarlo e montarcelo

Agilulfo
20-12-2006, 13:06
per intenderci l'accelero è quello rappresentato nel banner pubblicitario qua sotto sulla scheda powercolor..

Mar1o
20-12-2006, 13:07
no
ma puoi comprarlo e montarcelo

neanke x sogno! :D :D
cmq il dissi originale va benone già di suo...50gradi dopo 3dMark05 penso ke sia già eccezionale...e in overclock arrivo a 570\1800rispetto alle frequenze originali penso ke sarebbe del tutto inutile...inoltre è proprio silenziosissimo nn si sente minimamente in idle... :D :D :D

Agilulfo
20-12-2006, 13:08
comunque dicevo unavaccat prima la his non monta l'accelero... io a sto punto consiglierei quella powercolor evidenziata qui in basso

Niggo
20-12-2006, 13:10
Aggiungo che il migliore dissipatore in assoluto e' il "normalclocking" della scheda e il "downvolting" per le applicazioni 3D :)

pincopaolino
20-12-2006, 15:55
cmq il dissi della his è un signor dissipatore non ho mai sentito lamentare un possessore del suddetto dissi ;)

Mar1o
20-12-2006, 17:01
cmq il dissi della his è un signor dissipatore non ho mai sentito lamentare un possessore del suddetto dissi ;)

posso confermare...mi stupisce soprattutto x la silenziosità...e in overclock sale ke è una bellezza...

Mar1o
20-12-2006, 18:49
http://img292.imageshack.us/img292/572/weoyu0.png (http://imageshack.us)

gianlu75xp
20-12-2006, 18:55
posso confermare...mi stupisce soprattutto x la silenziosità...e in overclock sale ke è una bellezza...

Benvenuto fra i possessori HIS :O ;)

Mar1o
20-12-2006, 18:59
Benvenuto fra i possessori HIS :O ;)

ke ne dici dei bench di ati tray?sono affidabili secondo te?

gianlu75xp
20-12-2006, 19:03
ke ne dici dei bench di ati tray?sono affidabili secondo te?

Mai fatto, uso AtiTool :p

Mar1o
20-12-2006, 19:04
Mai fatto, uso AtiTool :p

è migliore?

Fabbro76
20-12-2006, 19:07
Mi sembra più aggiornato ATT......poi posso sbagliarmi....

Almeno per chi ha una 1900XT

rambo87@
20-12-2006, 19:14
ciao a tutti volevo chiedere ai possessori di una x1900xt o xtx se in alcuni giochi si vedono le ombre zigrinate o cmq irregolari

davide155
20-12-2006, 20:14
ciao a tutti volevo chiedere ai possessori di una x1900xt o xtx se in alcuni giochi si vedono le ombre zigrinate o cmq irregolari
Si è un "errore" delle vga ATI, se così lo vogliamo chiamare.

E' normale cmq che lo faccia......non è la tua vga difettosa ;)

rambo87@
20-12-2006, 20:18
Si è un "errore" delle vga ATI, se così lo vogliamo chiamare.

E' normale cmq che lo faccia......non è la tua vga difettosa ;)
ma nn ce un modo per eliminarlo con qualche impostazione, mod, bios???

davide155
20-12-2006, 21:11
ma nn ce un modo per eliminarlo con qualche impostazione, mod, bios???
Che io sappia no......
Non si sa con precisione se sono i driver, se è la vga, oppure se sono i programmatori poco boni.......

Bah :rolleyes:

rambo87@
20-12-2006, 21:12
ok vabbè vedremo cm andra a finire

davide155
20-12-2006, 21:13
ok vabbè vedremo cm andra a finire
;)

rubex
20-12-2006, 22:51
Ho formattato ed ho perso il profilo XTX che un gentile utente aveva messo in attachment, l' avevo importato su ati tool su "3d detection" qualcuno mi spiega come crearne uno con le frequenze della xtx oppure me lo allega plsss.

Ludus
21-12-2006, 15:45
Ho formattato ed ho perso il profilo XTX che un gentile utente aveva messo in attachment, l' avevo importato su ati tool su "3d detection" qualcuno mi spiega come crearne uno con le frequenze della xtx oppure me lo allega plsss.

per raggiungere le frequenze della XTX puoi usare direttamente i catalyst.

pissicchia
21-12-2006, 16:00
sono anche io possessore di questa stupenda scheda video. inserisco due screen.

3dmark05

http://www.pctuner.info/test/results/th_20061219231843_15401.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061219231843_15401.JPG)

3dmark06

http://www.pctuner.info/test/results/th_20061219232519_3dmark06.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061219232519_3dmark06.JPG)

acciderbolina

Nathz
21-12-2006, 16:38
Ragazzi una domandina circa le prestazioni della mia GPU.
Piccola premessa, fino a qualche giorno fa avevo su i catalyst 6.11 ed un sistema un po instabile, con qualche blue screen e, soprattutto, problemi di temperatura della scheda video che quando giocavo mi arrivava anche a 100°C.
Cmq in questa situazione ho fatto alcuni bench con 3dmark06 e ricordo di aver raggiunto un punteggio di circa 5900 con la sk video a default ed il procio @2700.
Da qualche giorno ho formattato e reinstallato tutto, sistema stabilissimo, ho sistemato anche il problema della temperatura sulla gpu, ora ho al max 75°C dopo una lunga sessione a NFSC o altri giochi, ed ho messo su i catalyst 6.12, ho solo un problema con il "CLI.EXE" (dovrebbe essere il processo riguardante i driver della sk video o no? ) che ogni tanto ha un errore e si chiude.
In questa situazione ho rifatto i bench con 3dmark06 ed il massimo punteggio raggiunto e' stato di 4700 :eek: possibile che ci sia stato un calo cosi' drastico di prestazioni? a cosa potrebbe essere dovuto? premetto che l'hardware e' nelle stesse condizioni del "pre-format".
Sapete di qualche problema con i "6.12"?

kean3d
21-12-2006, 17:53
Ragazzi una domandina circa le prestazioni della mia GPU.
Piccola premessa, fino a qualche giorno fa avevo su i catalyst 6.11 ed un sistema un po instabile, con qualche blue screen e, soprattutto, problemi di temperatura della scheda video che quando giocavo mi arrivava anche a 100°C.
Cmq in questa situazione ho fatto alcuni bench con 3dmark06 e ricordo di aver raggiunto un punteggio di circa 5900 con la sk video a default ed il procio @2700.
Da qualche giorno ho formattato e reinstallato tutto, sistema stabilissimo, ho sistemato anche il problema della temperatura sulla gpu, ora ho al max 75°C dopo una lunga sessione a NFSC o altri giochi, ed ho messo su i catalyst 6.12, ho solo un problema con il "CLI.EXE" (dovrebbe essere il processo riguardante i driver della sk video o no? ) che ogni tanto ha un errore e si chiude.
In questa situazione ho rifatto i bench con 3dmark06 ed il massimo punteggio raggiunto e' stato di 4700 :eek: possibile che ci sia stato un calo cosi' drastico di prestazioni? a cosa potrebbe essere dovuto? premetto che l'hardware e' nelle stesse condizioni del "pre-format".
Sapete di qualche problema con i "6.12"?

i CLI.EXE sono i processi del CCC (catalyst contol center) ..

io non lo sopporto proprio : lento, occupa una cifra di memoria ed è pure brutto a vedersi e poco intuitivo ..

vai di ati tray tools ;)

rugbyx
21-12-2006, 18:05
mi iscrivo per la classica benchmark.....

va bne la x1950xtx? :sofico:

gianlu75xp
21-12-2006, 18:25
mi iscrivo per la classica benchmark.....

va bne la x1950xtx? :sofico:

eh? :confused:

belin
21-12-2006, 18:40
belin powered by

ATi XPRESS 3200 & Sapphire X1950 PRO


:cool:

gianlu75xp
21-12-2006, 19:10
belin powered by

ATi XPRESS 3200 & Sapphire X1950 PRO


:cool:

refresh your signature! :O ;)

Nathz
21-12-2006, 19:31
i CLI.EXE sono i processi del CCC (catalyst contol center) ..

io non lo sopporto proprio : lento, occupa una cifra di memoria ed è pure brutto a vedersi e poco intuitivo ..

vai di ati tray tools ;)

Ho seguito il consiglio, disinstallato il ccc e messo su ATT, pero'... dove trovo una guida per imparare ad usare questo programmino? che gia' ho la prima difficolta', avevo lanciato il 3dmark06 ma ho visto che non mi si attiva l'innalzamento delle frequenze 3D :stordita:

belin
21-12-2006, 20:22
refresh your signature! :O ;)
:O

;)

wiltord
21-12-2006, 20:48
belin powered by

ATi XPRESS 3200 & Sapphire X1950 PRO


:cool:

e bravo belin ;)

era ora :D

acethor
22-12-2006, 04:42
[QUOTE=Nathz]Ragazzi una domandina circa le prestazioni della mia GPU.
Piccola premessa, fino a qualche giorno fa avevo su i catalyst 6.11 ed un sistema un po instabile, con qualche blue screen e, soprattutto, problemi di temperatura della scheda video che quando giocavo mi arrivava anche a 100°C.
Cmq in questa situazione ho fatto alcuni bench con 3dmark06 e ricordo di aver raggiunto un punteggio di circa 5900 con la sk video a default ed il procio @2700.
Da qualche giorno ho formattato e reinstallato tutto, sistema stabilissimo, ho sistemato anche il problema della temperatura sulla gpu, ora ho al max 75°C dopo una lunga sessione a NFSC o altri giochi, ed ho messo su i catalyst 6.12, ho solo un problema con il "CLI.EXE" (dovrebbe essere il processo riguardante i driver della sk video o no? ) che ogni tanto ha un errore e si chiude.
In questa situazione ho rifatto i bench con 3dmark06 ed il massimo punteggio raggiunto e' stato di 4700 :eek: possibile che ci sia stato un calo cosi' drastico di prestazioni? a cosa potrebbe essere dovuto? premetto che l'hardware e' nelle stesse condizioni del "pre-format".
[COLOR=Red]Sapete di qualche problema con i "6.12"?[QUOTE]

se tutto e' come prima deve essere un problema driver ,anche se con i 6.12 io ho guadagnato 30 punti su 3d mark 2006,quindi io li reputo validi.
Prova a reinstallarli senza cc.

Niggo
22-12-2006, 07:35
A qualcuno e' capitato mai che ati tray tool ultima versione viene caricato all'avvio pero' non compare l'icona vicino all'orologio? Il programma c'e' e funziona, pero' l'icona scompare un secondo dopo che viene caricato e se lo rilancio non succede nulla perche' e' in esecuzione gia'.

Nathz
22-12-2006, 07:42
se tutto e' come prima deve essere un problema driver ,anche se con i 6.12 io ho guadagnato 30 punti su 3d mark 2006,quindi io li reputo validi.
Prova a reinstallarli senza cc.
Infatti, ieri sera ho disinstallato il CCC ed ho messo su ATT (che ancora non so usare e di cui cerco una guida :help: ) e dopo aver sistemato l'inconveniente dell'attivazione delle frequenze 3D ho rifatto un 3D06 ed ho fatto quasi 5990 punti, con la sk a default.
Mi piacerebbe imparare ad usare ATT per smanettare un po con la sk, vorrei vedere a quanto sarebbe possibile tirarla (giusto per fare qualche bench, nei giochi va' gia bene a default :) ), se avete qualche consiglio ve ne sarei grato.

nickdc
22-12-2006, 11:06
Raga ma col freddo di questi giorni come state messi a temperature?

Genocide85
22-12-2006, 13:25
secondo voi quale è il voltaggio massimo col dissi standard che si può dare al chipset e alla memoria??
porta reali benefici?
io ho notato che quando la scheda passa i 75° comincia a fare artefatti,quindi suppongo che basti restare sotto questa soglia....chi ne sa qualcosa??ciauz!

acethor
22-12-2006, 19:49
Infatti, ieri sera ho disinstallato il CCC ed ho messo su ATT (che ancora non so usare e di cui cerco una guida :help: ) e dopo aver sistemato l'inconveniente dell'attivazione delle frequenze 3D ho rifatto un 3D06 ed ho fatto quasi 5990 punti, con la sk a default.
Mi piacerebbe imparare ad usare ATT per smanettare un po con la sk, vorrei vedere a quanto sarebbe possibile tirarla (giusto per fare qualche bench, nei giochi va' gia bene a default :) ), se avete qualche consiglio ve ne sarei grato.
Io l'ho tirata senza troppo esagerare ed ecco il risultato:
http://img57.imageshack.us/img57/5008/3dmark2006smalljd2.th.png (http://img57.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006smalljd2.png) temp max 79°
ho usato ati tool non so consigliarti su att. ;)

acethor
22-12-2006, 19:53
secondo voi quale è il voltaggio massimo col dissi standard che si può dare al chipset e alla memoria??
porta reali benefici?
io ho notato che quando la scheda passa i 75° comincia a fare artefatti,quindi suppongo che basti restare sotto questa soglia....chi ne sa qualcosa??ciauz!
non e' un probl. di temp ,la scheda e' concepita' per lavorare a temp intorno ai 90°

davide155
22-12-2006, 20:02
Io l'ho tirata senza troppo esagerare ed ecco il risultato:
http://img57.imageshack.us/img57/5008/3dmark2006smalljd2.th.png (http://img57.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006smalljd2.png) temp max 79°
ho usato ati tool non so consigliarti su att. ;)
Con che voltaggi?

acethor
22-12-2006, 20:33
Con che voltaggi?
non ho toccato i voltaggi

davide155
22-12-2006, 21:27
non ho toccato i voltaggi
Azz....allora molto buone :)

rubex
22-12-2006, 21:47
per raggiungere le frequenze della XTX puoi usare direttamente i catalyst.


Grazie del consiglio ma a me serve un profilo x abilitare il 3d detection in modo che in 2d i mhz scendono mentre in 3d salgono, uso ATT ed Ati tool.

Nathz
22-12-2006, 23:36
Io l'ho tirata senza troppo esagerare ed ecco il risultato:
http://img57.imageshack.us/img57/5008/3dmark2006smalljd2.th.png (http://img57.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006smalljd2.png) temp max 79°
ho usato ati tool non so consigliarti su att. ;)


Grazie.
MA Ati Tool funzica meglio che ATT?
L'ho provato un paio di volte in passato ma mi dava un sacco di noie.

belin
23-12-2006, 00:54
...ho inserito i benchmark che mi sono arrivati in pvt; ho anche cambiato alcuni caratteri\colori, così adesso sono in risalto e distinti i risultati fatti con due vga in CROSSFIRE o singola scheda video.

...ciao! :)

ps: non vedo l'ora di testare per bene la nuova bestiola! :D

acethor
23-12-2006, 04:34
Grazie.
MA Ati Tool funzica meglio che ATT?
L'ho provato un paio di volte in passato ma mi dava un sacco di noie.
...a dire il vero ho sempre usato l'ati cc e quando avevo il dissi stock utilizzavo atitool solo per il controll fan.
Con i 6.12 ho provato ad installare solo i driver video senza cc ,e giusto a scopo bench ho utilizzato at(att l'ho utilizzato un po' di tempo fa' ma non ricordo le funzionalita' e l'efficenza).
Penso che ambedue non sono privi di bug infatti le nuove versioni si susseguono abbastanza velocemente.
tutto questo era solo per vedere, senza toccare i voltaggi ,a quando riuscivo a spingere"il mio orgoglio", che soddisfacendomi pienamente anche @648/774 (almeno per il momento) lascero' a questa frequenza.ciao ;)

acethor
23-12-2006, 04:37
Azz....allora molto buone :)
si ,devo dire che la mia piccola spinge abbastanza ;)

acethor
23-12-2006, 05:54
belin powered by

ATi XPRESS 3200 & Sapphire X1950 PRO


:cool:
ciao belin
Sono curioso di leggere i tuoi test e valutare se il dialogo tra i due chip ati, sia piu' efficiente(come penso sia,anche se di poco ) di quello tra nvidia e ati, anche alla luce di quanto affermato da Paolo Corsini :
“La prima evoluzione di chipset ATI per processori AMD Athlon 64 e supporto Crossfire vede l'introduzione di due canali PCI Express 16x elettrici indipendenti, oltre a una notevole tolleranza all'overclock. Questo tuttavia senza migliorie per quanto riguarda il south bridge, ancora tallone d'achille di queste piattaforme... che conclude...Per la soluzione RD580 si tratta indicativamente delle stesse soglie di costo delle soluzioni nForce 4 SLI x16, a nostro avviso preferibili in termini di feature set soprattutto per quanto concerne il south bridge.buon lavoro,e grazie per gli aggiornamenti benchmark! ;)

Ludus
23-12-2006, 10:20
Grazie del consiglio ma a me serve un profilo x abilitare il 3d detection in modo che in 2d i mhz scendono mentre in 3d salgono, uso ATT ed Ati tool.
bè allora i catalyst sono gli unici che puoi usare, perchè con ATT e atitool interrompe il processo atihotkeypoller e frequenze e voltaggi rimangono invariate tra 2d e 3d

rubex
23-12-2006, 10:22
bè allora i catalyst sono gli unici che puoi usare, perchè con ATT e atitool interrompe il processo atihotkeypoller e frequenze e voltaggi rimangono invariate tra 2d e 3d


Ti sbagli, viene chiesto se si vuole procedere con la disabilitazione in caso si voglia occare con ATT.
A me funziona perfettamente il 3D detection con AT e le frequenze della XTX.

Ludus
23-12-2006, 10:37
Ti sbagli, viene chiesto se si vuole procedere con la disabilitazione in caso si voglia occare con ATT.
A me funziona perfettamente il 3D detection con AT e le frequenze della XTX.
io mai usato ATT, per daily uso il CCC e overclock atitool. cmq è tanto semplice usare il CCC e overcloccare, oppure ugualmente ATT, non penso sia così difficile spostare una barra con le frequenze della vga e portarle a quelle della xtx.

cmq l'unica volta che ho provato in ATT, almeno chè non fosse una versione vecchia, dovevo disabilitare il servizio e mi metteva le stesse frequenze tra 2d/3d

Niggo
23-12-2006, 12:24
Un vantaggio di ATT e' quello di poter regolare la rotazione della ventola sia stock che aggiuntiva se collegata alla presa sulla scheda (di default la rotazione della stock non gli rende giustizia, ma ti salva le orecchie :) ), di poter fare profili personalizzati per ogni gioco (forse si puo' fare con gli ultimi CCC) e soprattutto di poter abilitare il triplo buffer per directx che chi ha il vsynch attivo come me e' una manna dal cielo, e' inoltre piu' leggero. Di contro ci devi perdere tempo a configurarlo, ma una volta fatto e' una spada :D

Mar1o
23-12-2006, 12:27
Un vantaggio di ATT e' quello di poter regolare la rotazione della ventola sia stock che aggiuntiva se collegata alla presa sulla scheda (di default la rotazione della stock non gli rende giustizia, ma ti salva le orecchie :) ), di poter fare profili personalizzati per ogni gioco (forse si puo' fare con gli ultimi CCC) e soprattutto di poter abilitare il triplo buffer per directx che chi ha il vsynch attivo come me e' una manna dal cielo, e' inoltre piu' leggero. Di contro ci devi perdere tempo a configurarlo, ma una volta fatto e' una spada :D

io uso i catalist senza CCC...e ati tray...è la cosa migliore...
una curiosità...quanto fate col bench di ati tray?
http://img292.imageshack.us/img292/572/weoyu0.png (http://imageshack.us)

wiltord
23-12-2006, 13:08
...ho inserito i benchmark che mi sono arrivati in pvt; ho anche cambiato alcuni caratteri\colori, così adesso sono in risalto e distinti i risultati fatti con due vga in CROSSFIRE o singola scheda video.

...ciao! :)

ps: non vedo l'ora di testare per bene la nuova bestiola! :D

grazie come sempre, e buon divertimento con la vga ;)

Xfree
23-12-2006, 13:11
In media quanto posso overclockare massimo le ram e con che tensione sempre considerando il dissipatore stock?
Per testare gli artefatti va sempre bene Mother Nature del 3DMark03 o c'è qualcosa di più attendibile? Ah si..lo scan for artifacts di AtiTool.

acethor
23-12-2006, 13:46
In media quanto posso overclockare massimo le ram e con che tensione sempre considerando il dissipatore stock?
Per testare gli artefatti va sempre bene Mother Nature del 3DMark03 o c'è qualcosa di più attendibile? Ah si..lo scan for artifacts di AtiTool.

Non avendo una grande considerazione dello stock,e cmq essendo ad aria io non toccherei i voltaggi puoi salire abbastanza anche solo di freq.
lo scan artifact di at non e' affidabile ,forse e' meglio fare girare 3/4 volte un 3dmark 2005/2006 e valutare visivamente.

LightForce
23-12-2006, 21:36
ragazzi ho montato il VF900 cu-led e ho trovato una config OC x il daily ..675/1650.... :)

gianlu75xp
24-12-2006, 11:09
Auguri di Buone Feste a tutti i possessori di X1900 :)

e anche ai possessori di Nvidia.... ma sì a tutti :sofico:

wiltord
24-12-2006, 11:12
ricambio gli auguri, buon natale! :)

pissicchia
24-12-2006, 12:54
auguri a tuttiiiiiiii!!!!!! ragazzi il gioco più natalizio è Fahrenait nevica sempre!!

Mar1o
24-12-2006, 12:56
ricambio gli auguri, buon natale! :)

auguri a tutti!!!!!!!

p.s. ma quelle memorie nn vanno oltre o nn le spingi tu?mi sa tanto ke la mia gt è fortunata arriva a 1800... :D

wiltord
24-12-2006, 13:27
non le spingo io ;)

Mar1o
24-12-2006, 13:31
non le spingo io ;)

ah ok...
cmq ti sembra normale ke faccio solo 8300 punti con la config in sign al 3dMark05? :cry:

gianni1879
24-12-2006, 16:15
auguri a tutti!!!!!!!

p.s. ma quelle memorie nn vanno oltre o nn le spingi tu?mi sa tanto ke la mia gt è fortunata arriva a 1800... :D
beh le mie arrivano a 850mhz senza troppi problemi :D


cmq Buon Natale a tutti ;)

Genocide85
24-12-2006, 17:05
possibile che la mia x190xt della powercolor da problemi ad andare oltre i 750 di ram??
la cosa nn è che mi preoccupi molto visto che la scheda va una bomba lo stesso, però mi piacerebbe sapere fin dove arriva :D
i voltaggi li toccate mai voi?
il dissipatore è ancora quello default,ma stavo valuntando di prendere un vf900 soprattutto per il silenzio;)
ciauz!

SilveRazzo
24-12-2006, 19:39
auguri gente :D

gamer
24-12-2006, 22:32
posseggo una power color x1900 xtx..prima di tutto come và in confronto alla sorellona 1950 xtx?
poi...come posso regolare la ventola usando ati tool,per avere un rumore accettabile e un ottima ventilazione per tenere una temperatura giusta anche per i giochi più esigenti?
mi servono i valori...thanks....

Capello82
25-12-2006, 10:05
AUGURISSIMI A TUTTI!!!! :D

carlok
25-12-2006, 12:14
possibile che la mia x190xt della powercolor da problemi ad andare oltre i 750 di ram??
la cosa nn è che mi preoccupi molto visto che la scheda va una bomba lo stesso, però mi piacerebbe sapere fin dove arriva :D
i voltaggi li toccate mai voi?
il dissipatore è ancora quello default,ma stavo valuntando di prendere un vf900 soprattutto per il silenzio;)
ciauz!
devi verificare il rating delle ram
se la sigla sopra scritta finisce con 11 arriva sino a 900
se altresi c'e' un 12 arriva sino a 800 per canale,,
la mia è 12..
ho moantato l artic cooling accelero 2
sto a 41 in idle
e a battefield arrivo a 55 .. come va.. secondo voi..
a default...

~Mr.PartyHut~
25-12-2006, 14:03
auguroni ragazzi !!! :D

pissicchia
25-12-2006, 14:51
ah ok...
cmq ti sembra normale ke faccio solo 8300 punti con la config in sign al 3dMark05? :cry:

io faccio 9300 si dovrebbero valutare le differenze. (pochine)

davide155
25-12-2006, 15:08
io faccio 9300 si dovrebbero valutare le differenze. (pochine)
Con la x1900xt fai solo quei punti? :eek:

Io totalizzo 10800 con vga a default e 11400 con vga in oc...... :rolleyes:

acethor
25-12-2006, 15:42
possibile che la mia x190xt della powercolor da problemi ad andare oltre i 750 di ram??
la cosa nn è che mi preoccupi molto visto che la scheda va una bomba lo stesso, però mi piacerebbe sapere fin dove arriva :D
i voltaggi li toccate mai voi?
il dissipatore è ancora quello default,ma stavo valuntando di prendere un vf900 soprattutto per il silenziociauz!

... ma non solo...;)

Franx1508
25-12-2006, 15:42
signori miei metto nel mulo la x1800xt e monto una bella x1900xtx fra pochi giorni :) ;)

acethor
25-12-2006, 15:52
devi verificare il rating delle ram
se la sigla sopra scritta finisce con 11 arriva sino a 900
se altresi c'e' un 12 arriva sino a 800 per canale,,
la mia è 12..
ho moantato l artic cooling accelero 2
sto a 41 in idle
e a battefield arrivo a 55 .. come va.. secondo voi..
a default...

...le temp in idle sono buone ,ma giusto per un confronto con lo zalman vf900
in idle sto a 37° in full a 75°.
per testare il full fai girare per 10 min lo scan artefact di atitool oppure 3/4 volte flyforest di 3dmark 2006.ciao ;)

pissicchia
25-12-2006, 16:16
ragazzi qualcuno mi sa dire come dare gli ordini ad Advanced warfighter se non ho il mouse con la rotella? di la non rispondono e ho postato da ore...

pissicchia
25-12-2006, 16:17
Con la x1900xt fai solo quei punti? :eek:

Io totalizzo 10800 con vga a default e 11400 con vga in oc...... :rolleyes:

grazie hai 250 megahertz in più sul processore :D

Mar1o
25-12-2006, 17:22
io faccio 9300 si dovrebbero valutare le differenze. (pochine)

1000punti di differenza tra una gt e un xt...allora nn sono solo io ke sto messo male... :rolleyes:

Franx1508
25-12-2006, 17:27
io con la mia x1800xt 256 mb a default faccio 8900

Mar1o
25-12-2006, 17:29
io con la mia x1800xt 256 mb a default faccio 8900

il resto della configurazione?

Franx1508
25-12-2006, 17:30
il resto della configurazione?
2x512 ddr 400 in dual,dfi ultra-d 3800x2@2600mhz.

carlok
25-12-2006, 17:31
...le temp in idle sono buone ,ma giusto per un confronto con lo zalman vf900
in idle sto a 37° in full a 75°.
per testare il full fai girare per 10 min lo scan artefact di atitool oppure 3/4 volte flyforest di 3dmark 2006.ciao ;)
ok
faccio un 3dmark06... ho quello free..
poi ti scrivo la temp massima..
ciauz

Mar1o
25-12-2006, 17:34
2x512 ddr 400 in dual,dfi ultra-d 3800x2@2600mhz.

ma 2 da 512 in dual vanno meglio di un unico da 1024?
possibile ke al 3d Mark 06 al test della cpu faccio 0 fps a buttare 1?

Franx1508
25-12-2006, 17:36
ma 2 da 512 in dual vanno meglio di un unico da 1024?
possibile ke al 3d Mark 06 al test della cpu faccio 0 fps a buttare 1?
bè in effetti attivare il dual channell un boost lo dà in svariati settori.

carlok
25-12-2006, 17:52
...le temp in idle sono buone ,ma giusto per un confronto con lo zalman vf900
in idle sto a 37° in full a 75°.
per testare il full fai girare per 10 min lo scan artefact di atitool oppure 3/4 volte flyforest di 3dmark 2006.ciao ;)
ri ciao
ho fatto il 3dmark06..
la temp massima è stato 61,2
fo pure il cubo peloso....
te che dici....

Mar1o
25-12-2006, 18:00
raga ma è normale ke il test della cpu mi va a o fps?

carlok
25-12-2006, 18:11
...le temp in idle sono buone ,ma giusto per un confronto con lo zalman vf900
in idle sto a 37° in full a 75°.
per testare il full fai girare per 10 min lo scan artefact di atitool oppure 3/4 volte flyforest di 3dmark 2006.ciao ;)
dopo 10 minuti di atitools
http://img223.imageshack.us/img223/7048/caldonj0.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=caldonj0.jpg)
come ti sembra?

davide155
25-12-2006, 19:03
raga ma è normale ke il test della cpu mi va a o fps?
Se parli del 3dmark si ;)

lbatman
25-12-2006, 20:24
raga ma è normale ke il test della cpu mi va a o fps?

Si ;)

Chicco85
25-12-2006, 22:51
signori miei metto nel mulo la x1800xt e monto una bella x1900xtx fra pochi giorni :) ;)


Non ne rimmarrai affatto deluso. ;)

Occhio però che la signorina è esigente in fatto di alimentazione.

Franx1508
25-12-2006, 23:30
Non ne rimmarrai affatto deluso. ;)

Occhio però che la signorina è esigente in fatto di alimentazione.
anche la x1800xt non scherza però...
come ali ho questo http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_91.pdf


ciao chicco(sono il franx di news3d è!!)

Chicco85
25-12-2006, 23:47
Lo so chi sei... :D

Si, anche la x1800 non scherza, però tu avevi la 256 MB? Se si, già il doppio di ram si sente. ;)

http://www.xbitlabs.com/images/video/gpu-consumption2006/high-end_gpu_consumption.gif

http://www.xbitlabs.com/images/video/gpu-consumption2006/premium_gpu_consumption.gif

Se clocco la vga, l'ali va in crisi (ho un superflower, sottomarca antec, che da 30 A reali sulla +12 Volt :D )

P.s.: se hai l'ali linkatomi, dovrebbe andare tranquillamente.

P.p.s.: la mia ora è a frequenza di default, ma fortemente undervoltata e va che è un piacere. :)

Franx1508
25-12-2006, 23:50
ammazza che forno... :eek: :mbe:
cmq la terrò esclusivamente a default...

acethor
26-12-2006, 00:30
ri ciao
ho fatto il 3dmark06..
la temp massima è stato 61,2
fo pure il cubo peloso....
te che dici....

ottimo! :cincin:

Mar1o
26-12-2006, 07:17
raga vi sembra possibile ke io ho la configurazione in sign quindi con un lieve oc e con il mio ali da 16A sui 12v va tutto alla perferzione? :eek:
testata e ritestata regge perfettamente a 3 3d mark di fila e a piu di 2ore di NFSCarbon...

Capello82
26-12-2006, 08:45
raga vi sembra possibile ke io ho la configurazione in sign quindi con un lieve oc e con il mio ali da 16A sui 12v va tutto alla perferzione? :eek:
testata e ritestata regge perfettamente a 3 3d mark di fila e a piu di 2ore di NFSCarbon...

Anche a me il sistema in signature (mai overclockato) regge tranquillamente.. e ho 19A sui 12V XD

INFECTED
26-12-2006, 10:03
raga vi sembra possibile ke io ho la configurazione in sign quindi con un lieve oc e con il mio ali da 16A sui 12v va tutto alla perferzione? :eek:
testata e ritestata regge perfettamente a 3 3d mark di fila e a piu di 2ore di NFSCarbon...
Si, anch'io avevo un ali con 17A sui 12v e tutto reggeva alla grande

Chicco85
26-12-2006, 10:09
Infatti, ho detto SE la clocco (con tutto il resto del pc overcloccato anche lui).

E poi Mar1o, tu hai una GT, che consuma decisamente meno. ;)

pissicchia
26-12-2006, 12:34
raga ma è normale ke il test della cpu mi va a o fps?

è normale è normale, è normale pure che in dual channel vanno meglio le memorie :cool:

pissicchia
26-12-2006, 12:37
raga vi sembra possibile ke io ho la configurazione in sign quindi con un lieve oc e con il mio ali da 16A sui 12v va tutto alla perferzione? :eek:
testata e ritestata regge perfettamente a 3 3d mark di fila e a piu di 2ore di NFSCarbon...

guarda fai una cosa, scaricati il riva tuner che ti mostra quanto consuma il computer, vedrai che supera abbondantemente i 16 ampere, perciò continuando così prima o poi fondi l'alimentatore (secondo me) e il computer comsuma di più anche a seconda dei giochi che metti a me con Ghost recon advance warfigher arriva a picchi di 36 ampere in media sta sui 24, infatti mi sta arrivando un ali nuovo con babbo natale :p

Mar1o
26-12-2006, 13:05
guarda fai una cosa, scaricati il riva tuner che ti mostra quanto consuma il computer, vedrai che supera abbondantemente i 16 ampere, perciò continuando così prima o poi fondi l'alimentatore (secondo me) e il computer comsuma di più anche a seconda dei giochi che metti a me con Ghost recon advance warfigher arriva a picchi di 36 ampere in media sta sui 24, infatti mi sta arrivando un ali nuovo con babbo natale :p

ma anke a me questa cosa sembra stranissima...ma il pc se ha problemi di alimentazione nn dovrebbe spegnersi crashare e roba del genere?

Dgames
26-12-2006, 13:08
ciao a tutti ho appena aggiornato i driver della mia 1900xt256mb alla versione 6.12. prima dell'aggiornamento nel ccc mettevo le freq del core e delle memmoria al massimo ora non riesco + a salire se non di qualche mhz e ad esempio in splinter cell dopo un pò la ventola aumenta di giri( mai successo prima).
Cosa posso fare? a cosè dovuto il problema?
grazie

pissicchia
26-12-2006, 13:48
ma anke a me questa cosa sembra stranissima...ma il pc se ha problemi di alimentazione nn dovrebbe spegnersi crashare e roba del genere?

per esempio ora ho giocato a Outrun 2006 consumo di 16 ampere, la corrente passa dai componenti, penso che poi prima o poi qualcosa non regga, con una scheda che costa tanti soldini non è il massimo correre questi rischi io per ora per sicurezza ne ho attaccato un'altro alimentarore dove c'è la scheda grafica l'hard disk e il cd rom, sull'altro ali c'è l'atlhon a 2400 che non so quanto succhia in realtà, sui 90 watt? bho!

pissicchia
26-12-2006, 13:51
qualcuno mi sa dire se la 1900 prende la maggiorparte della corrente dall'alimentazione ausialiaria o dalla scheda madre?

lbatman
26-12-2006, 13:53
qualcuno mi sa dire se la 1900 prende la maggiorparte della corrente dall'alimentazione ausialiaria o dalla scheda madre?

Direi proprio dall'ausiliaria, perchè?

pissicchia
26-12-2006, 14:07
bhe perchè ho collegato l'alimentazione ausiliario l'hard disk e due lettori dvd sull'alimentatore da 8 ampere che vedi giu e sull'altro c'è il processore. Mi sa che mo spengo e lascio solo la 1900 sull'ali piccolo.

lbatman
26-12-2006, 14:09
bhe perchè ho collegato l'alimentazione ausiliario l'hard disk e due lettori dvd sull'alimentatore da 8 ampere che vedi giu e sull'altro c'è il processore. Mi sa che mo spengo e lascio solo la 1900 sull'ali piccolo.

PROVA, SI! ;) potrebbe non essere male...

belin
26-12-2006, 18:51
...ecco i primi test, con tutto rigorosamente a default... :D

http://img329.imageshack.us/img329/5188/x1950pro1ck7.jpg (http://imageshack.us)

http://img92.imageshack.us/img92/4894/x1950pro3eq0.jpg (http://imageshack.us)

http://img292.imageshack.us/img292/1152/x1950pro2ck2.jpg (http://imageshack.us)


1° considerazione: la X1950 PRO va benissimo. Si vede lontano un miglio che è limitata dal mio processore. I test scorrono tutti molto fluidi, nel test Perlin Noise del benchmark 3DMark 2006 ottengo, come nella prova fatta da Paolo Corsini qui su HwUpgrade, un risultato sensibilmente superiore a quello delle X1900 GT; questo fa pensare che ATI possa aver introdotto qualche miglioria nella gestione degli shader all'interno dell'architettura RV570 rispetto a quanto non sia stato fatto per quella R580 adottata dalla scheda X1900 GT.

2° considerazione: la scheda madre è una figata, molto ricca di opzioni, ma allo stesso tempo facile da settare. Il chipset ATi XPRESS 3200 si è settato senza alcun problema. La banda Pci-Express è fissa a x16.

1° domanda: ma le frequenze di vpu e mem non dovrebbero scendere in ambito 2D??? perchè dal pannello overdrive così non sembra...Requested e Current segnano la stessa frequenza.


...ciao! :)

Mar1o
26-12-2006, 18:58
...ecco i primi test, con tutto rigorosamente a default... :D

1° considerazione: la X1950 PRO va benissimo. Si vede lontano un miglio che è limitata dal mio processore. I test scorrono tutti molto fluidi, nel test Perlin Noise del benchmark 3DMark 2006 ottengo, come nella prova fatta da Paolo Corsini qui su HwUpgrade, un risultato sensibilmente superiore a quello delle X1900 GT; questo fa pensare che ATI possa aver introdotto qualche miglioria nella gestione degli shader all'interno dell'architettura RV570 rispetto a quanto non sia stato fatto per quella R580 adottata dalla scheda X1900 GT.

2° considerazione: la scheda madre è una figata, molto ricca di opzioni, ma allo stesso tempo facile da settare. Il chipset ATi XPRESS 3200 si è settato senza alcun problema. La banda Pci-Express è fissa a x16.

1° domanda: ma le frequenze di vpu e mem non dovrebbero scendere in ambito 2D??? perchè dal pannello overdrive così non sembra...Requested e Current segnano la stessa frequenza.


...ciao! :)

nn male io faccio quel risultato con la mia configurazione in sign... :cry:

Xfree
26-12-2006, 19:02
Non riquotare tutto comprese le immagini. Non lo dico tanto per me quanto per chi ha ancora una linea 56K.

Dgames
26-12-2006, 19:38
ciao a tutti ho appena aggiornato i driver della mia 1900xt256mb alla versione 6.12. prima dell'aggiornamento nel ccc mettevo le freq del core e delle memmoria al massimo ora non riesco + a salire se non di qualche mhz e ad esempio in splinter cell dopo un pò la ventola aumenta di giri( mai successo prima).
Cosa posso fare? a cosè dovuto il problema?
grazie
up

Xfree
26-12-2006, 19:52
Che la ventola aumenti i giri è normale perchè evidentemente raggiunge una temperatatura tale che non è dissipata a giri inferiori.

wiltord
26-12-2006, 23:26
bello score belin ;)

Mar1o
26-12-2006, 23:37
bello score belin ;)

e io piango :cry: ...procio a default vga in oc....

http://img74.imageshack.us/img74/3506/06ns0.jpg (http://imageshack.us)

carlok
27-12-2006, 07:55
up
si
se la ventola passa a busso..
vuol die che scalda e laventola si attacca...
hai modificato la velocita delle ventole..
se l arisposta è no,,,vuol dire che sta superando gli 80 gradi .. per sentirla bene...
il range dei giri a default è all'incirca cosi:
50 - 50
60 - 60
70 - 70
80 - 80
90 - 90
100 -100

se la senti vuol dire che supera i 70 gradi.... non è nulla ricorda che la ati da la temp di esercizio in 3d a 80 gradi :eek: :eek: :eek:

per l'oc.. non so che dirti...
io uso atitools... ma ti consiglio di buttare un occhio aui giri della ventola per modificarla (verso il basso ovvio) ...
molto usano att e si trovano bene, in ogni caso entrabi i programmi gestiscono il fan control gpu....
ciauz

pissicchia
27-12-2006, 12:39
e io piango :cry: ...procio a default vga in oc....

http://img74.imageshack.us/img74/3506/06ns0.jpg (http://imageshack.us)

guarda che tanto te deve annà i giochi ti van bene tanto

pissicchia
27-12-2006, 12:44
ei belin perchè nonmetti il processore a 2400 come me? sono mille punti secchi.:)

Mar1o
27-12-2006, 12:46
guarda che tanto te deve annà i giochi ti van bene tanto

si lo so con i giochi è una bestia questo è l'importante :D
xò mi kiedo come mai faccio cosi poco rispetto agli altri al 3d Merd...

carlok
27-12-2006, 12:52
si lo so con i giochi è una bestia questo è l'importante :D
xò mi kiedo come mai faccio cosi poco rispetto agli altri al 3d Merd...
scusa che non vedo bene..
è il 3dmark06 o il 3dmark05??

Mar1o
27-12-2006, 12:54
scusa che non vedo bene..
è il 3dmark06 o il 3dmark05??

06...

carlok
27-12-2006, 12:56
06...
allora va bene..
belin ha fatto il 3dmark05.....
tu invece hai il 06 e io con la conf in sign,,, ma vga a default...(dopo lo rifaccio in oc) faccio circa 5.000,,,,
hai un abomba... fidati...
ciauz

renax200
27-12-2006, 12:56
si lo so con i giochi è una bestia questo è l'importante :D
xò mi kiedo come mai faccio cosi poco rispetto agli altri al 3d Merd...
il cpu score è bassino...gli altri sono + o - in regola ;)

Mar1o
27-12-2006, 13:03
allora va bene..
belin ha fatto il 3dmark05.....
tu invece hai il 06 e io con la conf in sign,,, ma vga a default...(dopo lo rifaccio in oc) faccio circa 5.000,,,,
hai un abomba... fidati...
ciauz

ok mi fido... ;)
il max ke riesco a fare..config in sign oc compreso...se riuscissi ad abilitare quelle 4pipe nascoste...
http://img407.imageshack.us/img407/240/1lv9.jpg (http://imageshack.us)

carlok
27-12-2006, 13:06
hihiihi
ora non piangi +...
ahahhahaha
scherzo.. ho messo il dissi nuovo sabato e ieri sera ho oc la vga..
sono arrivato a 11.700 circa nel 3dmark05.. uso quello come riferimento..(considera che ho un single core e quello influenza)
stasera quando arrivo voglio provare , per curiosita' cosi testo bene il dissi (dopo 10 ore di batterfield 2 hihihi oramai sono sicuro che è montato bene),,,
ciauz.. ottimo sistema cmq mar1o :cincin:

Mar1o
27-12-2006, 13:18
hihiihi
ora non piangi +...
ahahhahaha
scherzo.. ho messo il dissi nuovo sabato e ieri sera ho oc la vga..
sono arrivato a 11.700 circa nel 3dmark05.. uso quello come riferimento..(considera che ho un single core e quello influenza)
stasera quando arrivo voglio provare , per curiosita' cosi testo bene il dissi (dopo 10 ore di batterfield 2 hihihi oramai sono sicuro che è montato bene),,,
ciauz.. ottimo sistema cmq mar1o :cincin:

grazie :mano: gli manca solo un altro giga di ram in dual channel...forse piu in là passo a core duo... :D
cmq al 3d MarK 2005 nn passo gli 8300pt il mio pc sarà allergico al 3d Merd :D :D

Defragg
27-12-2006, 16:35
ciau raga...tra poco mi arriva il nuovo monitor (un acer da 19" 1440x900 e 5ms) e volevo affiancargli una scheda che mi possa far giocare egregiamente a quella risoluzione (cosa che la mia gloriosa X800GTO non può fare :cry: ) e che possa farmi attendere le DX10.1 e la riduzione dei consumi della prima ondata di schede DX10 :rolleyes:
la mia scelta è ricaduta sulla X1900XT da 256MB che riesco a trovare al prezzo di 220€
può soddisfare le mie esigenze? e il prezzo com'è?

nickdc
27-12-2006, 16:53
ciau raga...tra poco mi arriva il nuovo monitor (un acer da 19" 1440x900 e 5ms) e volevo affiancargli una scheda che mi possa far giocare egregiamente a quella risoluzione (cosa che la mia gloriosa X800GTO non può fare :cry: ) e che possa farmi attendere le DX10.1 e la riduzione dei consumi della prima ondata di schede DX10 :rolleyes:
la mia scelta è ricaduta sulla X1900XT da 256MB che riesco a trovare al prezzo di 220€
può soddisfare le mie esigenze? e il prezzo com'è?
Imho ora è la scelta migliore...vai tranquillo. ;)

Defragg
27-12-2006, 17:01
Imho ora è la scelta migliore...vai tranquillo. ;)
immaginavo pure io :)
posso trovarla a meno ancora?

nickdc
27-12-2006, 17:10
immaginavo pure io :)
posso trovarla a meno ancora?
Non credo, cmq quello è un ottimo prezzo. ;)

Defragg
27-12-2006, 17:12
Non credo, cmq quello è un ottimo prezzo. ;)
mi và bene ma se potevo tiravo la cinghia ancora di più :D
con quali giochi posso incorrere in rallentamenti a 1440x900 dettagli massimi e magari anche aa e anisotropico? (oblivion non settato a dovere a parte :rolleyes: )

acethor
27-12-2006, 19:02
Imho ora è la scelta migliore...vai tranquillo. ;)
quoto ;)

Defragg
27-12-2006, 19:03
quoto ;)
secondo voi sarò cpu limited?

gianlu75xp
27-12-2006, 19:10
secondo voi sarò cpu limited?

un po' si... ma lo sono tutti con queste schede

Defragg
27-12-2006, 19:29
un po' si... ma lo sono tutti con queste schede
infatti...anche per questo ci sono i filtri :D
ma non credo che a 1440x900 (anche senza aa) si possa notare una situazione di cpu limited

FRN2003
27-12-2006, 20:10
scusate una domanda, a me non parte il 3dmark 06 e mi da l'errore che vedete nella foto che ho linkato, ma che cavolo e????? non capisco...

http://img73.imageshack.us/img73/5051/10us6.jpg

Defragg
27-12-2006, 20:13
scusate una domanda, a me non parte il 3dmark 06 e mi da l'errore che vedete nella foto che ho linkato, ma che cavolo e????? non capisco...

http://img73.imageshack.us/img73/5051/10us6.jpg
mi dispiace ma non riesco a vederla :(

p.s. non per fare il guastafeste ma hai la sign irregolare ;)

Mar1o
27-12-2006, 20:17
ragazzi ke ne dite se do una lieve overvoltatina da 1,16v a 1,26v alla gpu?ho la skeda in sign...1900gt rev.2...

FRN2003
27-12-2006, 20:28
mi dispiace ma non riesco a vederla :(

p.s. non per fare il guastafeste ma hai la sign irregolare ;)

scusa, ma perchè la sign è irregolare? è da tanto che è cosi, spiegami non lo so....per il link è strano , io se lo clicco la vedo l'immagine....ricontrollo. ciao

nickdc
27-12-2006, 20:42
scusa, ma perchè la sign è irregolare?
Max 3 righe a 1024x768. ;)

Mar1o
27-12-2006, 23:03
ragazzi ke ne dite se do una lieve overvoltatina da 1,16v a 1,26v alla gpu?ho la skeda in sign...1900gt rev.2...


:fagiano: :help:

wiltord
28-12-2006, 00:20
Max 3 righe a 1024x768. ;)

e massimo 3 faccine ;)

Mar1o
28-12-2006, 00:23
e massimo 3 faccine ;)

wiltord tu nn puoi aiutarmi?

wiltord
28-12-2006, 00:27
wiltord tu nn puoi aiutarmi?

non ho mai toccato i voltaggi, cmq c'è il thread della GT, prova di là ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1290612

Mar1o
28-12-2006, 00:36
non ho mai toccato i voltaggi, cmq c'è il thread della GT, prova di là ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1290612

ho kiesto ma nessuno sa aiutarmi... :cry:

FRN2003
28-12-2006, 05:36
scusate una domanda, a me non parte il 3dmark 06 e mi da l'errore che vedete nella foto che ho linkato, ma che cavolo e????? non capisco...

http://img73.imageshack.us/img73/5051/10us6.jpg
uppino....... :help:

carlok
28-12-2006, 08:22
ho kiesto ma nessuno sa aiutarmi... :cry:
che domanda.. se puoi aumentare i voltaggi delle ram.
io per principio aumento i voltaggi SOLO ed Esclusivamente quando ci cambio dissipatore..
finche tengo il dissi in stock non alzo una sega (di voltaggi intendo)......
le ram sono meno delicate del core.. cmq....
ma se friggi un banco doi ram, coem se friggi il core la scheda è da buttare...
il mio parere.. aumento il vmem o il vcore solo se cambi dissi.
ciauz


ps. ieri sera non ho fatto il 3dmark06 ho preferito giocare.... :D

carlok
28-12-2006, 08:24
uppino....... :help:
ti manda il driver vdm.. secondo me..
che si installano con il catalist control center...non è che hai installato i driver seccchi (quelli da poco piu' di 10 mega) e non il completo?
ciauz

Mar1o
28-12-2006, 09:34
che domanda.. se puoi aumentare i voltaggi delle ram.
io per principio aumento i voltaggi SOLO ed Esclusivamente quando ci cambio dissipatore..
finche tengo il dissi in stock non alzo una sega (di voltaggi intendo)......
le ram sono meno delicate del core.. cmq....
ma se friggi un banco doi ram, coem se friggi il core la scheda è da buttare...
il mio parere.. aumento il vmem o il vcore solo se cambi dissi.
ciauz


ps. ieri sera non ho fatto il 3dmark06 ho preferito giocare.... :D
anke io ho preferito giocare... :D

Mar1o
28-12-2006, 09:34
che domanda.. se puoi aumentare i voltaggi delle ram.
io per principio aumento i voltaggi SOLO ed Esclusivamente quando ci cambio dissipatore..
finche tengo il dissi in stock non alzo una sega (di voltaggi intendo)......
le ram sono meno delicate del core.. cmq....
ma se friggi un banco doi ram, coem se friggi il core la scheda è da buttare...
il mio parere.. aumento il vmem o il vcore solo se cambi dissi.
ciauz


ps. ieri sera non ho fatto il 3dmark06 ho preferito giocare.... :D

volevo alzare il voltaggio del vcore da 1.16 a 1.26 un valore ke cmq nn mi sembra eccessivo visto ke alcune skede stanno a default già a 1.40...x le memorie nn credo ci sia bisogno di toccarle visto ke sono arrivato a 1800 :D ...cmq le temperature sono molto buone 50gradi dopo 2 3dMark di fila...ke dici faccio il grande passo? :sofico:

wiltord
28-12-2006, 09:50
imho per qualche mhz e qualche punto in più nei bench non vale assolutamente la pena.

lbatman
28-12-2006, 09:53
E una Asus X1950XTX a liquido con WB OClabs come la vedete??? ;)

Sto per passare a liquido anche la GPU.. sulla mia resta il dissy delle ram (sono separati!), quindi quando avrò il WB sulla GPU che faccio, metto una ventola da 8 downvoltata che soffia di lato su tutta la scheda? ;)

Mar1o
28-12-2006, 09:54
imho per qualche mhz e qualche punto in più nei bench non vale assolutamente la pena.

nn sarebbe qualke punto in piu...le memorie salgono a manetta (da 1200a 1800 :eek: ) xò il core nn sale x niente solo di una 40 di mhz x questo i risultati cosi nn si vedono...se riuscissi a salire anke fino a 600sarebbe un ottimo risultato e mi darebbe una buona spinta...no?da quanto ho visto in giro la rev.1 aveva il core a 1,40 e anke la maggior parte delle altre skede ha il core sui 1,35\1,38 quindi da quanto ho capito 1,26 nn è eccessivo come valore...

wiltord
28-12-2006, 10:04
io resto dell'idea che toccare i voltaggi, rispetto ai benefici che può portare, resta sempre troppo rischioso, poi fai te.

carlok
28-12-2006, 10:33
io resto dell'idea che toccare i voltaggi, rispetto ai benefici che può portare, resta sempre troppo rischioso, poi fai te.
quoto
cmq se questa è la tua scheda:
http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/147image3.jpg
monta lo stesso pcb del mio..
che tengo il vcore a 1,4....
ma il dissi è diverso.. il tuo è a slot singolo, mentre il mio era doppio slot....
per cui raffredava meglio.....
ho sentito dire che la rev. 2.0 monta un pcb come la 1950pro... quindi non ha i mosfet sulle alimetazioni , quindi non riesci ad alzare le frequenze...
Vi risulta...
difatti ho trovato questa gt che non ha i mosfet...
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=3126&id_categoria=13&id_sottocategoria=137
e con questa non vai su...di core xche' non gli riesci a dare i voltaggi necessari.
ciauz

ps. chiedo scusa ai mod per aver linkato un negozio.

carlok
28-12-2006, 10:50
con cio' ti volevo dire che se hai il primo modello che ti ho linkato la puoi portare anche ai voltaggi della mia.
In ogni caso IO TI SCONSIGLIO di farlo.. finche non cambi dissi...
cioe' o prendi uno zalman o ac acceloro 2.
o un dissi stock del modello come il mio 1900xt o 1900xtx.
ciao
se poi hia il modello della his che monta un artic cooling
cioe' questa
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://prohardver.hu/pics/newsx/2006-06/15541_his_x1900-iceq3.jpg&imgrefurl=http://prohardver.hu/c.php%3Fmod%3D10%26id%3D19388&h=346&w=450&sz=98&hl=it&start=13&tbnid=0z2JxD18K4xPCM:&tbnh=98&tbnw=127&prev=/images%3Fq%3Dhis%2B1900%2Bgt%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DN
metti la ventola al 100% e prova.. ma controlla le temp.
ciaz

carlok
28-12-2006, 10:51
con cio' ti volevo dire che se hai il primo modello che ti ho linkato la puoi portare anche ai voltaggi della mia.
In ogni caso IO TI SCONSIGLIO di farlo.. finche non cambi dissi...
cioe' o prendi uno zalman o ac acceloro 2.
o un dissi stock del modello come il mio 1900xt o 1900xtx.
ciao
se poi hia il modello della his che monta un artic cooling
cioe' questa
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://prohardver.hu/pics/newsx/2006-06/15541_his_x1900-iceq3.jpg&imgrefurl=http://prohardver.hu/c.php%3Fmod%3D10%26id%3D19388&h=346&w=450&sz=98&hl=it&start=13&tbnid=0z2JxD18K4xPCM:&tbnh=98&tbnw=127&prev=/images%3Fq%3Dhis%2B1900%2Bgt%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DN
metti la ventola al 100% e prova.. ma controlla le temp.
ciaz
controlla cmq se ha i mosfet rossi sotto la ventola del dissi che dalla foto non si vede....

Mar1o
28-12-2006, 11:19
la skeda è questa http://italy.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=238&view=yes
le temperature sono molto buone...50gradi dopo 2 3d mark 05 e nn supera i 70 gradi dopo 2 ore di NFScarbon...ke ne dici?

carlok
28-12-2006, 11:41
la skeda è questa http://italy.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=238&view=yes
le temperature sono molto buone...50gradi dopo 2 3d mark 05 e nn supera i 70 gradi dopo 2 ore di NFScarbon...ke ne dici?
hai i mosfet... bene si potrebbe alzare....
cmq il dissi è scarsino ...
Io non te lo consiglio con quel dissi.
cmq per la cronaca io con il dissi stock e la scheda adefault facevo 73/75 gradi dopo 2 ore di nfs carbon...
che bel giochino...
fai te.. i denti li hai... ma occhio che sono proprio i voltaggi ch eaumentano il calore....non tantyo le frequanze...
la mia opione te l'ho spiegata.. tienimi la corrente,,, per curiosita almeno.
ciao

Mar1o
28-12-2006, 11:44
hai i mosfet... bene si potrebbe alzare....
cmq il dissi è scarsino ...
Io non te lo consiglio con quel dissi.
cmq per la cronaca io con il dissi stock e la scheda adefault facevo 73/75 gradi dopo 2 ore di nfs carbon...
che bel giochino...
fai te.. i denti li hai... ma occhio che sono proprio i voltaggi ch eaumentano il calore....non tantyo le frequanze...
la mia opione te l'ho spiegata.. tienimi la corrente,,, per curiosita almeno.
ciao

ke dici 0,10v in piu bastano?o sono troppi?

carlok
28-12-2006, 11:50
ma che storia.. adesso che ci guardo bene:
sapphire:
http://img209.imageshack.us/img209/544/x1900gtqf8.jpg
his
http://italy.hisdigital.com/newimages/products/X1800XL_1_slot_fan_500.jpg
avete presente i piedini in alto a destra.. dove sono i connettori dvi...
ma nella sapphire non ci osno o meglio sono tolti.
te invece li hai..
ma come fai a moddare con un altro dissi.. devi tagliarli? :eek:
va la..... e a cosa servono che la sapphire non li ha messi.
ciao


ascolta.... la scheda è la tua quindi ovviamnet ci fai quello che vuoi, io ti ho gia' detto pure in neretto cosa farei...
per cui ... non so .. se vuoi fallo...
ti ho fatto l'analisi del pcb...ora sta in te..
ciao

Mar1o
28-12-2006, 11:55
ma che storia.. adesso che ci guardo bene:
sapphire:
http://img209.imageshack.us/img209/544/x1900gtqf8.jpg
his
http://italy.hisdigital.com/newimages/products/X1800XL_1_slot_fan_500.jpg
avete presente i piedini in alto a destra.. dove sono i connettori dvi...
ma nella sapphire non ci osno o meglio sono tolti.
te invece li hai..
ma come fai a moddare con un altro dissi.. devi tagliarli? :eek:
va la..... e a cosa servono che la sapphire non li ha messi.
ciao


ascolta.... la scheda è la tua quindi ovviamnet ci fai quello che vuoi, io ti ho gia' detto pure in neretto cosa farei...
per cui ... non so .. se vuoi fallo...
ti ho fatto l'analisi del pcb...ora sta in te..
ciao

hai ragione ma a cosa servono quei piedini?cmq il modello della his ke hai preso è una x1800xl nn so se cambia qualcosa...boh sono veramente confuso...nn so cosa fare...da una parte vorrei seguire il tuo consiglio dall'altra la tentazione è forte... :rolleyes:...se alzo di 0,10v è troppo?cioè da 1,16 a 1,26...il voltaggio a default mi sembra basso è per questo ke vorrei provare anke 1,26 forse nn è eccessivo...

carlok
28-12-2006, 12:28
hai ragione ma a cosa servono quei piedini?cmq il modello della his ke hai preso è una x1800xl nn so se cambia qualcosa...boh sono veramente confuso...nn so cosa fare...da una parte vorrei seguire il tuo consiglio dall'altra la tentazione è forte... :rolleyes:...se alzo di 0,10v è troppo?cioè da 1,16 a 1,26...il voltaggio a default mi sembra basso è per questo ke vorrei provare anke 1,26 forse nn è eccessivo...
no
il modello è la foto del tuo link.
http://italy.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=238&view=yes
difatti si vede pure nella foto piccola. che ha i piedini.se poi ci clickki sopra compare quella che ho linkato sopra
ma scusa non l'haio nel case quella vga guardaci...
ma per toglierti uno sfizio..
alzi.. e lanci il cubo peloso..... per 10 15 20 minuti ....
da li vedi le temp..
se raggiungi i 80 grdai (ch e cmq è l atemp di esercizio consigliata da ati pensa te) ti attacchi al reset....
la spegni e la riaccendi dopo 10 minuti e gli cali i voltaggi.-
attento:
che versione usi di atitools
solo la 0,26 da i voltaggi giusti mi risulta
le altre danno un 0,025 in meno
cioe' la mia dava 1,400 mentre att mi dava 1,425 con le versine 0,25 e varie..
ciao

Mar1o
28-12-2006, 12:36
no
il modello è la foto del tuo link.
http://italy.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=238&view=yes
difatti si vede pure nella foto piccola. che ha i piedini.se poi ci clickki sopra compare quella che ho linkato sopra
ma scusa non l'haio nel case quella vga guardaci...
ma per toglierti uno sfizio..
alzi.. e lanci il cubo peloso..... per 10 15 20 minuti ....
da li vedi le temp..
se raggiungi i 80 grdai (ch e cmq è l atemp di esercizio consigliata da ati pensa te) ti attacchi al reset....
la spegni e la riaccendi dopo 10 minuti e gli cali i voltaggi.-
attento:
che versione usi di atitools
solo la 0,26 da i voltaggi giusti mi risulta
le altre danno un 0,025 in meno
cioe' la mia dava 1,400 mentre att mi dava 1,425 con le versine 0,25 e varie..
ciao

i piedini nn ci sono :boh:
cmq uso ati tray mi piace di piu...l'ultima versione...ke dici cambia qualcosa?

carlok
28-12-2006, 12:38
i piedini nn ci sono :boh:
cmq uso ati tray mi piace di piu...l'ultima versione...ke dici cambia qualcosa?non cambia nulla

Fabbro76
28-12-2006, 12:50
Per chi usa ATT: ma voi lo mettete l'auto OC??? Io ho notato che se lo abiliti passando da 2D a 3D a volte mi si inceppano i giochi anche a frequenze di default.


Vi capita?

Fabbro76
28-12-2006, 12:51
Altra cosa: ma sulle impostazioni del voltaggio la voce IO Voltage va toccata? Se si con che criterio? Va di pari passo al voltaggio delle mem o a quella della CPU?

Mar1o
28-12-2006, 12:58
non cambia nulla

allora ho fatto la prova ma nn cambia niente crasha sempre alla stessa frequenza...ho rimesso il bios originale e per 2 volte il pc nn si è avviato...mamma mia ke paura pensavo di aver bruciato tutto!al 3 tentativo di riavvio va tutto bene...cosa può essere?

carlok
28-12-2006, 13:20
allora ho fatto la prova ma nn cambia niente crasha sempre alla stessa frequenza...ho rimesso il bios originale e per 2 volte il pc nn si è avviato...mamma mia ke paura pensavo di aver bruciato tutto!al 3 tentativo di riavvio va tutto bene...cosa può essere?
come il flash del bios?????????????
non dovevi alzare i voltaggi ...come mai flasshi,
che bios ci avevi messo prima...
occhio con il flash del bios....
se non tiriesce RMA non li accetta resi con bios mod...

Mar1o
28-12-2006, 13:29
come il flash del bios?????????????
non dovevi alzare i voltaggi ...come mai flasshi,
che bios ci avevi messo prima...
occhio con il flash del bios....
se non tiriesce RMA non li accetta resi con bios mod...

ho preso il mio bios...l'ho modificato col vcore a 1,26 e l'ho flashato...ora xò ho rimesso quello originale...

carlok
28-12-2006, 13:41
ho preso il mio bios...l'ho modificato col vcore a 1,26 e l'ho flashato...ora xò ho rimesso quello originale...
hai fatto cosi,,,
bene bravo.. pensavo si vedessero cosi le tensioni con atitools
cosi:
http://img241.imageshack.us/img241/3527/54buva1.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=54buva1.jpg)

Mar1o
28-12-2006, 13:44
vabbè...peccato x quel core volevo farlo salire piu in alto...se solo si riuscissero ad abilitare quelle 4pipe... :rolleyes:

Fabbro76
28-12-2006, 13:45
Altra cosa: ma sulle impostazioni del voltaggio la voce IO Voltage va toccata? Se si con che criterio? Va di pari passo al voltaggio delle mem o a quella della CPU?
:help:

Mar1o
28-12-2006, 13:47
:help:
:boh:

Frycap
28-12-2006, 14:30
Ragazzuoli ke dite ho fatto 12.885 al 3dmark05 ke dite com'è come risultato con un conroe E6300 a 380x7 2gb di ram e una x1900xtx? Sono in linea? Grazie

Defragg
28-12-2006, 14:35
ma quanto chiede per l'alimentazione?

Fable
28-12-2006, 14:35
Ragazzuoli ke dite ho fatto 12.885 al 3dmark05 ke dite com'è come risultato con un conroe E6300 a 380x7 2gb di ram e una x1900xtx? Sono in linea? Grazie
Secondo me , si , io con E6400 e x1900xt ho fatto 13000.

Defragg
28-12-2006, 14:36
punteggi quasi solo di cpu :sofico:

carlok
28-12-2006, 14:59
:help:
uso atitools..
non att..

carlok
28-12-2006, 15:01
Altra cosa: ma sulle impostazioni del voltaggio la voce IO Voltage va toccata? Se si con che criterio? Va di pari passo al voltaggio delle mem o a quella della CPU?
no dai
se ho capito bene chiedi se vanno di pari passo i voltaggi delle ram con quella della gpu.
hai visto lo screen soopra di atitools.
ti sembravano uguali le tensioni tra gpu e ram?

carlok
28-12-2006, 15:03
coem regola. consiglio di non toccare i voltaggi delle ram e core della vga...
per evitare problemi.... a meno non sia pratico...
e corre i propri rischi......

Defragg
28-12-2006, 15:05
ma quanto chiede per l'alimentazione?
pls :help:

carlok
28-12-2006, 15:11
pls :help:
sai che ho guardato. avevo visto degli screen che ne parlavano...ma non li trovo.
cmq se usi atitools ti da gli ampere.
bene
ampere moltiplicato i volt della vga.
cioe' 5,5x1,4=7,7 idle
14*1,4=19,6 in full

credo... somoth tu che sei elettronico.. è giusto il calcolo?

FRN2003
28-12-2006, 20:14
ti manda il driver vdm.. secondo me..
che si installano con il catalist control center...non è che hai installato i driver seccchi (quelli da poco piu' di 10 mega) e non il completo?
ciauz
no no installato da poco i 6.12 e infatti pensavo andasse con quelli....e con il ccc.....

FRN2003
28-12-2006, 20:30
no no installato da poco i 6.12 e infatti pensavo andasse con quelli....e con il ccc.....
risolto installando la patch del 3dmark06....azz non sapevo neppure che esisteva...cmq grazie

Fabbro76
28-12-2006, 22:51
no dai
se ho capito bene chiedi se vanno di pari passo i voltaggi delle ram con quella della gpu.
hai visto lo screen soopra di atitools.
ti sembravano uguali le tensioni tra gpu e ram?

No....forse mi sono spiegato male. La GPU come voltaggi è autonoma. Il mio discorso tocca la RAM. Volevo sapere se il voltaggio della REAM sale di pari passo con quello di IO.
Ora su ATT ci sono 3 valori: voltaggio CPU; RAM e IO. Su ATools ci sono quattro valori. Usando ATT volevo sapere se aumentando il valore della RAM a livello di voltaggio DEVo per forza aumentare anche quello di IO o se invece sono valori indipendenti.

Defragg
28-12-2006, 22:58
ma quanto chiede per l'alimentazione?
non tutti insieme per favore :rolleyes:

Mar1o
28-12-2006, 23:03
non tutti insieme per favore :rolleyes:

ma in ke senso?la skeda dovrebbe consumare sui 230watt in full...sulla skatola dice ke vuole un ali da 400w con 25A sui 12v...ma sono pompati secondo me xkè io ne ho uno da 450w con 16A sui 12v e a me va benissimo...era questo ke intendevi?


:yeah: POST NUM.1000!!!!!! :yeah:

per festeggiare vi offro questa... :happy:


:D :D :D :D :D

Defragg
29-12-2006, 00:08
ma in ke senso?la skeda dovrebbe consumare sui 230watt in full...sulla skatola dice ke vuole un ali da 400w con 25A sui 12v...ma sono pompati secondo me xkè io ne ho uno da 450w con 16A sui 12v e a me va benissimo...era questo ke intendevi?


:yeah: POST NUM.1000!!!!!! :yeah:

per festeggiare vi offro questa... :happy:


:D :D :D :D :D
io ho un 380W con 20A sui +12V
può andare bene?

p.s. auguri ;)

Mar1o
29-12-2006, 00:13
io ho un 380W con 20A sui +12V
può andare bene?

p.s. auguri ;)

grazie! :D
nn saprei secondo me si...visto ke io ho solo 16A sui 12v e a me va benissimo...tu noti qualke problema?

w1ck3d
29-12-2006, 00:19
sto già sbavando per una di quelle :D

Defragg
29-12-2006, 09:47
grazie! :D
nn saprei secondo me si...visto ke io ho solo 16A sui 12v e a me va benissimo...tu noti qualke problema?
nono :D
non ce l'ho ancora :D
volevo accertarmi che sul mio sistema questa bestiola (in tutti i sensi :sofico: ) possa trovarsi al meglio
prima di acquistarla devo sapere tutto su di lei ;)

davide155
29-12-2006, 09:56
ma in ke senso?la skeda dovrebbe consumare sui 230watt in full...sulla skatola dice ke vuole un ali da 400w con 25A sui 12v...ma sono pompati secondo me xkè io ne ho uno da 450w con 16A sui 12v e a me va benissimo...era questo ke intendevi?

230W in full solo per la vga mi sembrano un pò eccessivi......... :rolleyes:

zorco
29-12-2006, 10:02
230W in full solo per la vga mi sembrano un pò eccessivi......... :rolleyes:
infatti sono circa 120w,tra l'altro attualmente non esiste una vga che consuma tanto neanche la 8800gtx.. ;)

davide155
29-12-2006, 10:03
infatti sono circa 120w,tra l'altro attualmente non esiste una vga che consuma tanto neanche la 8800gtx.. ;)
Proprio quello che sapevo io.

Bisogna stare attenti a ciò che si dice......Perchè poi la gente che ne sa poco e nulla ci abbocca subito ad una cosa che non è vera :rolleyes:

wiltord
29-12-2006, 10:04
mi sbaglio o la GTX in full consuma circa 290watt (vedi articolo hwu)?

Defragg
29-12-2006, 10:07
mi sbaglio o la GTX in full consuma circa 290watt (vedi articolo hwu)?
:asd:

zorco
29-12-2006, 10:12
mi sbaglio o la GTX in full consuma circa 290watt (vedi articolo hwu)?
nvidia dichiara 145w in full, magari strumentalmente forse qualche watt in più uscirà ma arrivare a 290 non credo proprio..

wiltord
29-12-2006, 10:13
sbaglio io?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1608/consumo_2.png

davide155
29-12-2006, 10:14
mi sbaglio o la GTX in full consuma circa 290watt (vedi articolo hwu)?
Quello è il consumo dell'intero computer.......non della singola vga :)

Ps: Un sli di gtx consuma a quella maniera ;)

Defragg
29-12-2006, 10:14
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1608/consumo_2.png
[RISATA ISTERICA MODE ON]
:rotfl:
[RISATA ISTERICA MODE OFF]

Defragg
29-12-2006, 10:16
quindi cosa mi dite?

wiltord
29-12-2006, 10:16
Quello è il consumo dell'intero computer.......non della singola vga :)

Ps: Un sli di gtx consuma a quella maniera ;)

ah, allora mi sono confuso. :)

davide155
29-12-2006, 10:17
ah, allora mi sono confuso. :)
Succede anche ai migliori ;)


:D :D :D :D

zorco
29-12-2006, 10:22
Quello è il consumo dell'intero computer.......non della singola vga :)

Ps: Un sli di gtx consuma a quella maniera ;)
si infatti il consumo è da considerare dell'intero computer,si spiega perchè in altri siti come ad esempio su dinox hanno usato alimentatori da 600w per due 8800gtx..

davide155
29-12-2006, 10:27
si infatti il consumo è da considerare dell'intero computer,si spiega perchè in altri siti come ad esempio su dinox hanno usato alimentatori da 600w per due 8800gtx..
Basta e avanza un ali come quello per due 8800gtx :O

130*2=260w per un sli di gtx
Più gli altri componenti per un totale di 150w.........sei parecchio sotto i 600 ;)

zorco
29-12-2006, 10:27
quindi cosa mi dite?
http://img100.imageshack.us/img100/8005/8800gtxpowerul0.gif (http://imageshack.us)

Defragg
29-12-2006, 10:30
http://img100.imageshack.us/img100/8005/8800gtxpowerul0.gif (http://imageshack.us)
non riesco a vederla :cry:


tele2 m€rd@ spero finiate sul rogo di un prescott 3.8Ghz overcloccato e raffreddato ad aria :ncomment:

Fabbro76
29-12-2006, 10:32
Il mio ALI è il seguente:

Marca "Perdoon" Model ATX-500D
INPUT

115VAC
10A MAX
60Hz
230VAC
5AMAX
50HZ

OUTPUT:

+12v 22A MAX
+5v 45A MAX
+3,3v 30A MAX
-5v 0,5A MAX
-12 0,5A MAX

+5V/SB 1,5A MAX

Domanda: E' in grado di reggere una 8800 GTS? E una GTX?

Defragg
29-12-2006, 10:33
Il mio ALI è il seguente:

Marca "Perdoon" Model ATX-500D
INPUT

115VAC
10A MAX
60Hz
230VAC
5AMAX
50HZ

OUTPUT:

+12v 22A MAX
+5v 45A MAX
+3,3v 30A MAX
-5v 0,5A MAX
-12 0,5A MAX

+5V/SB 1,5A MAX

Domanda: E' in grado di reggere una 8800 GTS? E una GTX?
la GTS si...la GTX forse no

Mar1o
29-12-2006, 10:38
Proprio quello che sapevo io.

Bisogna stare attenti a ciò che si dice......Perchè poi la gente che ne sa poco e nulla ci abbocca subito ad una cosa che non è vera :rolleyes:

scusate mi sono lasciato ingannare da questo...http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1498/sapphire-radeon-x1900-gt-e-x1800-xt-256-mb_17.html(parte finale della pagina...)nn avevo fatto caso ke diceva consumi del sistema :rolleyes:

zorco
29-12-2006, 10:40
non riesco a vederla :cry:


tele2 m€rd@ spero finiate sul rogo di un prescott 3.8Ghz overcloccato e raffreddato ad aria :ncomment:
consuma più o meno quanto la x1900xtx quindi circa 120w..

Defragg
29-12-2006, 10:44
consuma più o meno quanto la x1900xtx quindi circa 120w..
in full load o idle?

TigerTank
29-12-2006, 10:46
Il mio ALI è il seguente:

Marca "Perdoon" Model ATX-500D
INPUT

115VAC
10A MAX
60Hz
230VAC
5AMAX
50HZ

OUTPUT:

+12v 22A MAX
+5v 45A MAX
+3,3v 30A MAX
-5v 0,5A MAX
-12 0,5A MAX

+5V/SB 1,5A MAX

Domanda: E' in grado di reggere una 8800 GTS? E una GTX?

IMHO spendere 600€ per una 8800gtx o anche 450 per una gts e tenere quell'alimentatore non è una scelta molto saggia...
Se proprio hai 600€ io prenderei la 8800gts e un tagan 600W modulare oppure un topower come il mio da 700W che non è modulare ma costa poco più di 130€ ed è silenzioso.

davide155
29-12-2006, 10:57
in full load o idle?
Full

Defragg
29-12-2006, 11:04
Full
beh credo che 380W un' A64 3500+, X1900XT 256Mb, V-Data 2xDDR512Mb, Gigabyte GA-K8NF-9, Matxor Diamond Max 10 200Gb più floppy, lettore e masterizzatore
non credo me li riempiano tutti :stordita:

zorco
29-12-2006, 11:11
beh credo che 380W un' A64 3500+, X1900XT 256Mb, V-Data 2xDDR512Mb, Gigabyte GA-K8NF-9, Matxor Diamond Max 10 200Gb più floppy, lettore e masterizzatore
non credo me li riempiano tutti :stordita:
se l'alimentatore è scadente potresti avere problemi

Defragg
29-12-2006, 11:14
se l'alimentatore è scadente potresti avere problemi
fin'ora nessun problema ;)
solo che facendo due calcoli (se sono giusti)
io ho 20A sui +12V
la X1900 in full load ne chiederebbe 24,3 periodico
:boh:
se non và bene mi tuffo sulla X1950Pro che me ne succhia circa 17 :D

zorco
29-12-2006, 11:27
fin'ora nessun problema ;)
solo che facendo due calcoli (se sono giusti)
io ho 20A sui +12V
la X1900 in full load ne chiederebbe 24,3 periodico
:boh:
se non và bene mi tuffo sulla X1950Pro che me ne succhia circa 17 :D
umm io cambieri l'ali :D ,cmq può darsi che la x1900 ti funzioni con quello che hai..

pissicchia
29-12-2006, 12:24
ragazzi a qualcuno di voi il titan fischia quando si surriscalda?