PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 Series


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

VaNoL
22-11-2006, 15:04
Salve a tutti, volevo sapere se questo alimentatore va bene per la x1900xt 256mb:
LC-Power Super Silent LC6550 V2.0 550W
+12V1: 16A
+12V2: 18A
Va bene o no?? Se si riusciro a fare anche un leggero overclock??? :help: :help:

Niggo
22-11-2006, 15:10
Salve a tutti, volevo sapere se questo alimentatore va bene per la x1900xt 256mb:
LC-Power Super Silent LC6550 V2.0 550W
+12V1: 16A
+12V2: 18A
Va bene o no?? Se si riusciro a fare anche un leggero overclock??? :help: :help:

Ho il 560w e il pc in firma: tutto alla grande!

genoma
22-11-2006, 15:16
Io sono tornato al dissi stock messo con artic silver 5.. :( Non vado oltre i 70°C a full.

Cmq anche io avevo un problema simile altuo, i gommini non toccavano la scheda e le temp erano attorno ai 90°C a pieno carico..

Magari mi dici in pm dove hai acquistato lo zalman e le viti che hai sono di plastica nera?
Gli zalman VF900-Cu li avevo acquistati a luglio dal romano...poi x mancanza di tempo nn ero riuscito a montarli, ora ci provo spessorando con delle rondelline il distanziatore di modo che riesco a colmare lo spazio vuoto che c'e' tra il distanziatore e la vga (questa sera provo con 3 rondelle x gamba...con 2 la vga si piega ancora)

acethor
22-11-2006, 16:02
Mi sa che non l'hai montato bene!
Io ho lo Zalman fc-zv9 e le temp, tenendolo al minimo (zero rumore), sono: gpu: 37/60 (idle/full), ambiente gpu: 32/44, vrm: 49/71. Ho anche una ventola da 80 in aspirazione sul pannello laterale proprio davanti al dissi zalman che ha migliorato un po' la situazione. Ho usato l'artic silver 5...
finalmente...pensavo di essere il solo contento dello zalman :cincin:
sono veramente soddisfatto del mio zalman,che "soffia freschezza e silenziosita'".... mi dispiace per gli altri....ma capisco che ognuno giudica per le proprie eperienze. ;)

ohmaigod
22-11-2006, 17:04
ho formattato oggi
ho messo solo i display driver ma sul device manager mi viene: Unknown Device on Radeon X1900 Series e mi cerca i driver che non trova
che è??

Luke80
22-11-2006, 17:10
ho formattato oggi
ho messo solo i display driver ma sul device manager mi viene: Unknown Device on Radeon X1900 Series e mi cerca i driver che non trova
che è??


devi mettere anche i WDM driver... ;)

ohmaigod
22-11-2006, 17:22
devi mettere anche i WDM driver... ;)



ma a cosa servirebbero??
a parte non far venire la schermata :asd:

Bryan85
22-11-2006, 18:20
Ciao a tutti,

io ho una Radeon X1900 xt 512 mb della Sapphire e un forno questa scheda
quando gioco pensate se un gioco pesante raggiunge pure gli 85 90 gradi e la ventola incomincia a girare molto e fa un casino quando nn la uso fa 65 70 gradi vi sembra normale?? cmq ho intenzione di prendere un dissipatore Zalman il cfv900 dite ke scende di molto la temp e sopratutto e compatibile?? fatemi sapere grazie mille ;)

Amon 83
22-11-2006, 18:46
Ciao a tutti,

io ho una Radeon X1900 xt 512 mb della Sapphire e un forno questa scheda
quando gioco pensate se un gioco pesante raggiunge pure gli 85 90 gradi e la ventola incomincia a girare molto e fa un casino quando nn la uso fa 65 70 gradi vi sembra normale?? cmq ho intenzione di prendere un dissipatore Zalman il cfv900 dite ke scende di molto la temp e sopratutto e compatibile?? fatemi sapere grazie mille ;)

io ti posso consigliare intanto di downvoltare la scheda se la usi non oc mentre giochi abbassa il voltaggio della gpu al minimo (verificando che la scheda rimanga stabile con più serie di 3d mark 05/06) e vedrai che differenza io ho quella in firma e sotto i 3d mark non supera i 55° nel gioco arriva a 50-51max con la ventola fissa a 63% vedrai le differenze eventualmente poi ma solo poi puoi pensare di mettere il vf900

Luke80
22-11-2006, 19:32
ma a cosa servirebbero??
a parte non far venire la schermata :asd:

x le funzioni "VIVO" della x1900... ;)

Snowfortrick
22-11-2006, 19:42
raga come posso levare i dissini dello zalman dalle ram? help please!!!

acethor
22-11-2006, 19:47
raga come posso levare i dissini dello zalman dalle ram? help please!!!
Muovendo leggermente a dx e a sx dovrebbero venir via, altrimenti dagli una "botta di phon" ;)

Snowfortrick
22-11-2006, 19:49
Muovendo leggermente a dx e a sx dovrebbero venir via, altrimenti dagli una "botta di phon" ;)

ok grazie^^

pincopaolino
22-11-2006, 19:49
raga come posso levare i dissini dello zalman dalle ram? help please!!!
con le mani :D

Snowfortrick
22-11-2006, 19:53
con le mani :D

Non volevo rischiare..gli do prima na botta di fono^^

pincopaolino
22-11-2006, 20:10
Non volevo rischiare..gli do prima na botta di fono^^

ottima idea anche se solitamente si staccano con una semplicità disarmante :D
avvolte si rischia di più riscaldando col phono a scaldare anche componenti che solitamente non riscaldano tanto ;)

quindi il consiglio è una botta e via di phone proprio se non puoi farne a meno :p
mi raccomando niente shampo :fiufiu:

Snowfortrick
22-11-2006, 21:14
ottima idea anche se solitamente si staccano con una semplicità disarmante :D
avvolte si rischia di più riscaldando col phono a scaldare anche componenti che solitamente non riscaldano tanto ;)

quindi il consiglio è una botta e via di phone proprio se non puoi farne a meno :p
mi raccomando niente shampo :fiufiu:

ehehehe

no alla fine ne ho provato a staccare uno senza phon e ho visto che veniva via liscio liscio...cmq ho rimesso il dissi stock e che musica(non per le orechie però).Me lo vendo sto cesso di fatality..non mi è durato neanche una settimana :muro:

Niggo
23-11-2006, 11:03
io ti posso consigliare intanto di downvoltare la scheda se la usi non oc mentre giochi abbassa il voltaggio della gpu al minimo

Confermo e suggerisco :D, infatti non capisco perche' di default ci sia quel valore per il 3d (mi pare 1.4v invece io uso 1.3V circa), comunque guadagni un paio di gradi se non di piu' senza toccare dissi o altro (comunque un dissi piu' silenzioso non farebbe male :) )

Dexther
23-11-2006, 11:39
ehm....nei 6.11 non trovo il v-sync :mc: dò stà?? :confused: :mbe:

wiltord
23-11-2006, 11:41
hai messo driver + CCC in italiano per caso?

Dexther
23-11-2006, 11:49
hai messo driver + CCC in italiano per caso?

no no il paccketto catalyst e via :boh:

wiltord
23-11-2006, 11:51
strano allora...non lo trovi nemmeno partendo dall'icona nella tray?

Dexther
23-11-2006, 11:53
strano allora...non lo trovi nemmeno partendo dall'icona nella tray?

li ho disinstallati e reinstallati.....ricomparsi :D !!
va a capire... :rolleyes:

wiltord
23-11-2006, 11:54
meglio così :)

renax200
23-11-2006, 15:45
ciao ragazzi...volevo chiedere una cosa a chi usa ATi tool ...ma anche a voi non switcha le frequenze al 3d? Io ho la versione 0.25 beta 16 ...come posso risolvere? Vorrei evitare di farlo sempre manualmente! :)

carlok
23-11-2006, 15:50
ciao ragazzi...volevo chiedere una cosa a chi usa ATi tool ...ma anche a voi non switcha le frequenze al 3d? Io ho la versione 0.25 beta 16 ...come posso risolvere? Vorrei evitare di farlo sempre manualmente! :)
cioe'...
ho la stessa versione.. in "3d detection" nel profilo 3d ho messo un profilo 3d (con voltaggi fan efrequenze) e nel 2d ne ho messo un'altro profilo..ma funzia... si vede pure che cambia di voltaggi...

pincopaolino
23-11-2006, 16:04
come avete qualche dindino passate a liquido ed evitate ogni volta di cambiare dissi regolare il volume, cambaire 30 profili etc sicuramente ci guadagnate in salute :uh: è un investimento a lunghissimo termine :old: permette maggiori margini di oc :sofico: e come se non bastasse tiene la bimba fresca fresca :ronf: altro che zalman, uragano, accelero e menatine varie ongi cambio di scheda video :cool:

ciondolo
23-11-2006, 16:10
io volevo prendere lo zalmano pero' se ogni volta che gioco devo aumentare manualmente i giri della ventola e' un po' una rotta....
avrei pensato, visto che lo zalman 900cu viene collegato alla schedamadre non posso impostare regolare il tutto dal bios della scheda madre? praticamente dal "chase fan controll" l'unico problema sarebbe quello di sapere dove sta il termometro e impostare un "full load" talmente basso in modo che si attivi a pieno regime non appena parte un gioco 3d? che ne dite lascio stare? e' una caxxata?

pincopaolino
23-11-2006, 16:11
Amen fratello! :mano:
Ciao!
Baio

:ubriachi: :mano: :sofico: :cincin: :asd:

PS: se mi riquoti è meglio ho aggiunto qualche altro pregio fratello :Perfido:

e.cera
23-11-2006, 16:12
ciao ragazzi...volevo chiedere una cosa a chi usa ATi tool ...ma anche a voi non switcha le frequenze al 3d? Io ho la versione 0.25 beta 16 ...come posso risolvere? Vorrei evitare di farlo sempre manualmente! :)

Anche a me succede!!!!
me ne sono accorto per caso usando RivaTuner...
atitool a me cambia solo la freq delle memorie , ma quella della GPU rimane a
500Mhz...
Ho risolto temporaneamente impostando manualmente il profilo 3d prima di entrare nel gioco, credo che succeda da quando ho installato
i driver 6.10, che mi stanno dando anche altri problemi, ad esempio mentre sto giocando ad un certo punto si blocca tutto, cioé il gioco rimane frizzato un paio di secondi e poi si risblocca e tutto continua normalmente...

gianlu75xp
23-11-2006, 16:16
come avete qualche dindino passate a liquido ed evitate ogni volta di cambiare dissi regolare il volume, cambaire 30 profili etc sicuramente ci guadagnate in salute :uh: è un investimento a lunghissimo termine :old: permette maggiori margini di oc :sofico: e come se non bastasse tiene la bimba fresca fresca :ronf: altro che zalman, uragano, accelero e menatine varie ongi cambio di scheda video :cool:

non tutti possono/vogliono mettere un impianto a liquido ;)

pincopaolino
23-11-2006, 16:17
non tutti possono/vogliono mettere un impianto a liquido ;)

relativo mica ci vogliono 1000 euro inoltre è un investimento a lungo termine a differenza di quanto ti costa l'accelero, lo zalman, e tutto lo sbattimento ;) io ho speso: 2 waterblok (uno comprato sul mercatino ad un ottimo prezzo) + la pompa 1200litri l'ora (d'acquario) + tubi 12mm + la vaschetta fatta artigianalmente meno di 80 euro il radiatore l'ho reciclato da un KTM (una moto da cross) :sofico:

pincopaolino
23-11-2006, 16:23
poi nel tempo lo perfezioni però a differenza di un dissipatore ad aria c'è una bella differenza :sofico:

gianlu75xp
23-11-2006, 16:52
relativo mica ci vogliono 1000 euro inoltre è un investimento a lungo termine a differenza di quanto ti costa l'accelero, lo zalman, e tutto lo sbattimento ;) io ho speso: 2 waterblok (uno comprato sul mercatino ad un ottimo prezzo) + la pompa 1200litri l'ora (d'acquario) + tubi 12mm + la vaschetta fatta artigianalmente meno di 80 euro il radiatore l'ho reciclato da un KTM (una moto da cross) :sofico:

non dipende solo dai soldi, intendevo questo... e magari per lo sbattimento, la manutenzione dell'impianto e tanti altri fattori...

Dexther
23-11-2006, 16:55
non dipende solo dai soldi, intendevo questo... e magari per lo sbattimento, la manutenzione dell'impianto e tanti altri fattori...


concordo , pur tuttavia resta la scelta migliore con questo tipo di VGA :boh:

pincopaolino
23-11-2006, 17:12
Bhe io ho l'impianto a liquido! Ti spaventa la manutenzione ogni 6 mesi!

Apparte che la manutenzione la facciamo tutti sul pc (almeno spero) anche chi è ad aria se non cambi la pasta termica una volta l'anno, non pulisci le ventole e il case all'interno ci trovi le ragnatele :D e le temperature schizzano!

Quindi meno ventole meno polvere all'interno ;)

Punto secondo anch'io prima di ralizzare l'impianto a liquido pensavo che ci volesse l'idraulico niente di più sbagliato basta un pò di manualità!

Inoltre non mi sembra di avere più alcun problema di temperatura, di regolazione delle ventole, di freezer dell'immagine, anche con oc spinti :cool:

Bhe i gusti sono gusti io lo rifarei altre 1000 volte (forse anche un pò di passione) ma di certo resta la soluzione che da maggiori soddisfazioni e meno sbattimento (apparte quei 2/3 giorni per assemblarlo) :Perfido:

In alternativa ci sono i kit pronti che l'installa anche un bambino di 7 anni (ma che sconsiglio vivamente) bhe io penso che una buona macchina deve avere tante cose per definirsi tale, inutile avere il motore del ferrari e al posto del radiatore un ventilatore! :D

gianlu75xp
23-11-2006, 18:25
Bhe io ho l'impianto a liquido! Ti spaventa la manutenzione ogni 6 mesi!

Apparte che la manutenzione la facciamo tutti sul pc (almeno spero) anche chi è ad aria se non cambi la pasta termica una volta l'anno, non pulisci le ventole e il case all'interno ci trovi le ragnatele :D e le temperature schizzano!

Quindi meno ventole meno polvere all'interno ;)

Punto secondo anch'io prima di ralizzare l'impianto a liquido pensavo che ci volesse l'idraulico niente di più sbagliato basta un pò di manualità!

Inoltre non mi sembra di avere più alcun problema di temperatura, di regolazione delle ventole, di freezer dell'immagine, anche con oc spinti :cool:

Bhe i gusti sono gusti io lo rifarei altre 1000 volte (forse anche un pò di passione) ma di certo resta la soluzione che da maggiori soddisfazioni e meno sbattimento (apparte quei 2/3 giorni per assemblarlo) :Perfido:

In alternativa ci sono i kit pronti che l'installa anche un bambino di 7 anni (ma che sconsiglio vivamente) bhe io penso che una buona macchina deve avere tante cose per definirsi tale, inutile avere il motore del ferrari e al posto del radiatore un ventilatore! :D

Avessi lo spazio lo installerei ;)

acethor
23-11-2006, 20:29
Speravo che con l'espansione ottimizzassero anche il motore grafico,ma invece siamo alle solite,forse anche peggio.
Impossibile giocarlo al max, in alcuni punti i rallentamenti ,lo rendono quasi ingiocabile,succede solo a me'?

acethor
23-11-2006, 20:33
io volevo prendere lo zalmano pero' se ogni volta che gioco devo aumentare manualmente i giri della ventola e' un po' una rotta....
avrei pensato, visto che lo zalman 900cu viene collegato alla schedamadre non posso impostare regolare il tutto dal bios della scheda madre? praticamente dal "chase fan controll" l'unico problema sarebbe quello di sapere dove sta il termometro e impostare un "full load" talmente basso in modo che si attivi a pieno regime non appena parte un gioco 3d? che ne dite lascio stare? e' una caxxata?

collega la ventola all'alimentazione scheda madre,cosi' la lasci sempre a palla,inudibile anche al max,io ho fatto cosi.' Altro consiglio, non m0ntare i dissipatorini delle ram,lasciale libere. ;)

gianlu75xp
23-11-2006, 21:34
Speravo che con l'espansione ottimizzassero anche il motore grafico,ma invece siamo alle solite,forse anche peggio.
Impossibile giocarlo al max, in alcuni punti i rallentamenti ,lo rendono quasi ingiocabile,succede solo a me'?

Io ci sto giocando in questi giorni...

Tutto alto, AA 4X AF 16X 1280*960, softshadows on... non fa una piega. Con queste impostazioni al performance test segno 73 fps di media (con tutta la relatività del test). In alcuni punti (vedi dopo le esplosioni) il framerate (che monitoro con Fraps) cala vistosamente ma non diventa mai ingiocabile :boh:
Comunque concordo con te sul fatto che il motore grafico è alquanto bizzarro, passo semplicemente muovendo il mouse da 330 fps a 50 in un batter d'occhio :mbe: ... la controprova che la X1900 fa girare perfettamente questo gioco è che correndo il gioco non scatta mai...

davide155
23-11-2006, 22:04
Io ci sto giocando in questi giorni...

Tutto alto, AA 4X AF 16X 1280*960, softshadows on... non fa una piega. Con queste impostazioni al performance test segno 73 fps di media (con tutta la relatività del test). In alcuni punti (vedi dopo le esplosioni) il framerate (che monitoro con Fraps) cala vistosamente ma non diventa mai ingiocabile :boh:
Comunque concordo con te sul fatto che il motore grafico è alquanto bizzarro, passo semplicemente muovendo il mouse da 330 fps a 50 in un batter d'occhio :mbe: ... la controprova che la X1900 fa girare perfettamente questo gioco è che correndo il gioco non scatta mai...
Con le soft shadow non puoi attivare l'aa.....e viceversa :stordita:

gianlu75xp
23-11-2006, 22:10
Con le soft shadow non puoi attivare l'aa.....e viceversa :stordita:

errore per la fretta

davide155
23-11-2006, 22:21
errore per la fretta
;) ;)

mrt75
23-11-2006, 22:21
Devo dire che i motori grafici dei giochi ultimamente fanno ca....e,chissa' come mai.......

gianlu75xp
23-11-2006, 22:43
L'unica implementazione che mi interessa è HDR+AA... infatti mi sto tenendo da parte Dark Messiah proprio per questo, per gustarmelo lentamente :cool:

In ogni caso anche con il solo AA settato adeguatamente, shaders al massimo e aniso 16X ci si tolgono delle soddisfazioni.

http://img215.imageshack.us/img215/1544/fearxp2006112323193731om4.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=fearxp2006112323193731om4.jpg)

http://img215.imageshack.us/img215/307/fearxp2006112323242576ju8.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=fearxp2006112323242576ju8.jpg)

http://img180.imageshack.us/img180/5184/fearxp2006112317423468my0.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=fearxp2006112317423468my0.jpg)

* da notare la posizione da break-dancer del mostro-geco in quest'ultimo screen :D

nickdc
23-11-2006, 22:46
Belle immagini, ma FEAR xp è un'espansione? Ovvero bisogna tenere FEAR "vecchio" e poi installare XP o è un gioco a parte?

gianlu75xp
23-11-2006, 22:47
Belle immagini, ma FEAR xp è un'espansione? Ovvero bisogna tenere FEAR "vecchio" e poi installare XP o è un gioco a parte?

E' un'espansione quindi occorre Fear liscio ;)

nickdc
23-11-2006, 22:48
E' un'espansione quindi occorre Fear liscio ;)
Ok grazie. ;)

E' a pagamento vero?

gianlu75xp
23-11-2006, 22:51
Ok grazie. ;)

E' a pagamento vero?

Si costa circa 27€ (varia in base agli shop). Il multi è invece gratis (F.E.A.R. Combat).

johnpetrucci9
24-11-2006, 00:48
Speravo che con l'espansione ottimizzassero anche il motore grafico,ma invece siamo alle solite,forse anche peggio.
Impossibile giocarlo al max, in alcuni punti i rallentamenti ,lo rendono quasi ingiocabile,succede solo a me'?

fino ad ora col sistema in sign tutto a palla era ok...
stasera sono arrivato ad un punto dove scattikkiava(una stanza molto grande piena di uomini..)ho dovuto abbassare poco poco i filtri...il bello e ke scattikkia solo lì
:mad:

Agilulfo
24-11-2006, 11:13
ragazzi ma flashare un bios della xtx se ho una xt mi servirebbe a qualcosa o è solamente un rischio inutile?
se credo di essere stabile alle frequenze raggiunte editare un bios con rabit e flasharlo potrebbe comunque essere rischioso dato che le frequenze le ho settate con ati tray tools cosi come i voltaggi?
grazie mille !! :)

pincopaolino
24-11-2006, 11:40
Per chi pensa che il raffredamento a liquido non conviene :sofico:

Ho fatto un lavoretto!!!

Ho rimosso i waterblok della scheda video e del procio lucidati con un prodotto che ho comprato e sono diventati lucidissimi a specchio, una goccina di artic silver 5 sul chip ben stesa e ho rimontato tutto con la massima attenzione :O

Prima del lavoretto

(con i waterblok montati male che toccavano per miracolo e troppa pasta termica a causa del montaggio record per provare la setimana scorsa il nuovo procio :muro: )

Temperature CPU

29° In idle

55° dopo 30 minuti di toast :muro: a 2,92Ghz 1.45 v-core

Temperature GPU

40° In idle

46° In full load

Udite udite dopo il lavoretto :sofico:

Temperature CPU

27° in idle (con ramclok) a 117mhz 0,95 di v-core

41° in full dopo 30 minuti di toast a 2,92Ghz 1,4v v-core :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Temperature GPU

36° in idle

38° in full load udite udite udite dopo un giro di 3d mark 05 700/800 il picco massimo :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: !!!


che dire sono commosso :cry: :Perfido:

Presto le foto quando faccio i prossimi test giusto per dare le prove di quello che dico :p

gianlu75xp
24-11-2006, 11:43
Per chi pensa che il raffredamento a liquido non conviene :sofico:

Ho fatto un lavoretto!!!

Ho rimosso i waterblok della scheda video e del procio lucidati con un prodotto che ho comprato e sono diventati lucidissimi a specchio, una goccina di artic silver 5 sul chip ben stesa e ho rimontato tutto con la massima attenzione :O

Prima del lavoretto

Temperature CPU

(con il waterblok montato male che toccava per miracolo e troppa pasta termica a causa del montaggio record per provare la setimana scorsa il nuovo procio :muro: )

29° In idle

55° dopo 30 minuti di toast :muro: a 2,92Ghz 1.45 v-core

Temperature GPU

40° In idle

46° In full load

Udite udite dopo il lavoretto :sofico:

Temperature CPU

27° in idle (con ramclok) a 117mhz 0,95 di v-core

41° in full dopo 30 minuti di toast a 2,92Ghz 1,4v v-core :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Temperature GPU

36° in idle

38° in full load udite udite udite dopo un giro di 3d mark 05 700/800 il picco massimo :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: !!!


che dire sono commosso :cry: :Perfido:

Presto le foto quando faccio i prossimi test giusto per dare le prove di quello che dico :p

Bravo.

Agilulfo
24-11-2006, 11:51
posto i miei risultati con il procioe la scheda @ daily...
sapete darmi un parere?
posso fare meglio?
si tratta di x1900xt bba..

http://img293.imageshack.us/img293/236/ocstabilelg4.jpg (http://imageshack.us)

pincopaolino
24-11-2006, 12:16
certo se postavi solo il link era meglio se passa un modo sono :huh:

cmq ottimo risultato, non saprei però se sei in linea con gli altri core duo 6600e

Una cosa soltanto che frequnze aveva la vga?

sti cazz** l' opteron 146 sta li 13300 punti come puoi vedere anche dal tuo screen :sofico:

Agilulfo
24-11-2006, 12:20
infatti nn si vedono... comunque sto, come sempre , a 631/801...

non mi va molto di salire perche le temp cosi sono ottimali... ma posso fare di piu se porto il sistema a 3500 (500di bus x 7 di molti)... anche li sono stabile ma nn mi piacciono le temp devo mettere liquido... per quello non ho postato....

Agilulfo
24-11-2006, 12:22
si l' opteron sta li ma con una xtx come puoi vedere dallo screen ... oops :D :D :D

pincopaolino
24-11-2006, 12:23
cero che il mio procetto si difende ancora più che bene :sofico:

BarboneNet: 13129 = Club3D X1900XTX 512mb @ 742/859*2 Mhz - AMD Opteron 146 @ 3.0 Ghz

pincopaolino
24-11-2006, 12:26
beh la tua a quelle frequenze sta sopra un xtx deflaut non c'è tutta questa differenza considerando che apparte le memorie 1,1 ns contro le 1,2 di alcune xt :D

semmai quella è più pompata 742/859 la mia non l'ho testata a fondo ma a 700/800 sta a 38° ;) come prendo la ram faccio qualche test :D

Cmq anche 12000 sono sempre un signor sisultato per una cpu single core che costa 80 euro contro i 300 del 6600e :sofico: :sofico: :sofico:

Niggo
24-11-2006, 12:42
cero che il mio procetto si difende ancora più che bene :sofico:

BarboneNet: 13129 = Club3D X1900XTX 512mb @ 742/859*2 Mhz - AMD Opteron 146 @ 3.0 Ghz

La riprova ulteriore che amd oltre i 2.7 ghz a quelle risoluzioni sono validi quanto i conroe con la nostra x1900 (considerando a quanto puoi trovare oggi gli opteron e' chiaro come il risparmio ci sia ancora, basta saper overclokkare :) )

Agilulfo
24-11-2006, 12:44
beh la tua a quelle frequenze sta sopra un xtx deflaut non c'è tutta questa differenza considerando che apparte le memorie 1,1 ns contro le 1,2 di alcune xt :D

semmai quella è più pompata 742/859 la mia non l'ho testata a fondo ma a 700/800 sta a 38° ;) come prendo la ram faccio qualche test :D

Cmq anche 12000 sono sempre un signor sisultato per una cpu single core che costa 80 euro contro i 300 del 6600e :sofico: :sofico: :sofico:


non è a default ... non sono quelle le frequenze di default di una xtx... secondopoi non sono al massimo del procio posso salire di molto gia ad aria figurati a liquido ... se vuoi puoi vedere i meii screen sul forum della p5b deluxe...

poi se fai un discorso di prezzo/prestazioni sono con te tutta la vita :sofico: ... il conroe non è per chi vuole risparmiare ora come ora ...

se parli di prestazioni assolute del procio... beh ... mi spiace ma sta su un altro pianeta :D

Snowfortrick
24-11-2006, 13:08
Righe bianche dal post e rosse se entro nel bios...righe blu quando carica windows...impossibilità di installare i driver sotto windows altrimenti si spegne il monitor(va in stand-by)...ho danneggiato tutto?

ciondolo
24-11-2006, 13:12
collega la ventola all'alimentazione scheda madre,cosi' la lasci sempre a palla,inudibile anche al max,io ho fatto cosi.' Altro consiglio, non m0ntare i dissipatorini delle ram,lasciale libere. ;)

i pensavo che a stecca fosse molto rumorosa... interessante anche il consiglio di lasciare le ram senza dissipatorini...
grazie ancora

gianlu75xp
24-11-2006, 13:15
Righe bianche dal post e rosse se entro nel bios...righe blu quando carica windows...impossibilità di installare i driver sotto windows altrimenti si spegne il monitor(va in stand-by)...ho danneggiato tutto?

così senza preavviso? :(

Snowfortrick
24-11-2006, 13:20
così senza preavviso? :(

Ho rimesso il dissi originale e le temp erano scese di 13 gradi(al 100% eh..)..poi ho overclockato con gli stessi parametri e andava...dopodichè l'ho provato sul primo slot pci-e (che non mi è mai andato..la storia è lunga) e mi ha dato artefatti sotto windows...non vorrei che sia stato atitool...ma vabbè,male che va rma..secondo me l'ho fritta^^

Da artefatti anche sul secondo slot..ora prova la scheda di mio fratello e se va mando l'rma,che palle!

gianlu75xp
24-11-2006, 13:55
Sono usciti nuovi driver ottimizzati [basati sui 6.11]

http://www.hwupgrade.it/news/software/nuovi-driver-optimized-per-schede-video-ati_19336.html

XG WarCat 6.11 driver for ATI video cards .
This version of the driver does not include any of the following : Control Panel.
This version includes the driver, the Control Center, WDM .
PLEASE UNINSTALL YOUR OLD DRIVER BEFORE INSTALLING THIS ONE . IT'S VERY IMPORTANT THAT YOU DO IT OR YOU WON'T BE ABLE TO SEE ALL THE CHANGES .
------------------

------------------------
XG WarCat powered Games
------------------------
Issues resolved :
-Fixed issues regarding transparency in certain games;
-Fixed some lag encounters;
-Texture disappearing in certain games;

NOTE: The games that have an " * " besides them, were updated !
NOTE: The games that are marked with " (under work) " ,are supported but they will be updated in a future release;

Supported games:

-Lineage II (still under work);
-X3 Reunion (still under work);
-City of Heroes/Villains (still under work);
-Guild Wars (still under work);
-Oblivion and expansion (still under work)
-Fable The lost Chapters;
-Chronicles of Riddick Escape from Butcher Bay;
-Half-Life 2 and games that run on source engine (Dark Messiah, CS);
-Battlefield 2/2142;
-Quake 4;
-World of Warcraft " * ";
-Need for Speed Carbon " * ";
-Neverwinter Nights 2 " * ";
-Marvel Ultimate Alliance;
-Need for Speed Most Wanted;
-Doom 3 and expansion;
-Prey;
-Warcraft III;
-F.E.A.R/Extraction Point " * ";
-Prince of Persia (the trilogy);

!NOTE: There are no features regarding the profiles or options to change, since it's done by the driver itself. The driver was designed and optimised to give a boost when running those games. If you have suggestions for more games, let us now.

pincopaolino
24-11-2006, 14:16
non è a default ... non sono quelle le frequenze di default di una xtx... secondopoi non sono al massimo del procio posso salire di molto gia ad aria figurati a liquido ... se vuoi puoi vedere i meii screen sul forum della p5b deluxe...

poi se fai un discorso di prezzo/prestazioni sono con te tutta la vita :sofico: ... il conroe non è per chi vuole risparmiare ora come ora ...

se parli di prestazioni assolute del procio... beh ... mi spiace ma sta su un altro pianeta :D

bhe su un altro pianeta non esageriamo diciamo che sta su ;) senza badare a tutta la pappa ciccia che si legge ingiro poi non saprei cmq non vedo l'ora di provare una 8800 sul mio sistema ;)

Ps:adesso tengo il procetto a 3,0ghz daily use :sofico:

pincopaolino
24-11-2006, 14:20
La riprova ulteriore che amd oltre i 2.7 ghz a quelle risoluzioni sono validi quanto i conroe con la nostra x1900 (considerando a quanto puoi trovare oggi gli opteron e' chiaro come il risparmio ci sia ancora, basta saper overclokkare :) )

il tuo è una belva per essere un opty dual core :sofico: cmq io non mi lamento anche il mio rulla parecchio a v-core quasi deflaut con soli 0,5 volt in più :sofico:

acethor
24-11-2006, 14:42
Io ci sto giocando in questi giorni...

Tutto alto, AA 4X AF 16X 1280*960, softshadows on... non fa una piega. Con queste impostazioni al performance test segno 73 fps di media (con tutta la relatività del test). In alcuni punti (vedi dopo le esplosioni) il framerate (che monitoro con Fraps) cala vistosamente ma non diventa mai ingiocabile :boh:
Comunque concordo con te sul fatto che il motore grafico è alquanto bizzarro, passo semplicemente muovendo il mouse da 330 fps a 50 in un batter d'occhio :mbe: ... la controprova che la X1900 fa girare perfettamente questo gioco è che correndo il gioco non scatta mai...

...Adesso si che va liscio come l'olio....e' bastato mettere AI, mipmap e vertical refresh su prestazioni da control center....

acethor
24-11-2006, 14:43
Sono usciti nuovi driver ottimizzati [basati sui 6.11]

http://www.hwupgrade.it/news/software/nuovi-driver-optimized-per-schede-video-ati_19336.html

XG WarCat 6.11 driver for ATI video cards .
This version of the driver does not include any of the following : Control Panel.
This version includes the driver, the Control Center, WDM .
PLEASE UNINSTALL YOUR OLD DRIVER BEFORE INSTALLING THIS ONE . IT'S VERY IMPORTANT THAT YOU DO IT OR YOU WON'T BE ABLE TO SEE ALL THE CHANGES .
------------------

------------------------
XG WarCat powered Games
------------------------
Issues resolved :
-Fixed issues regarding transparency in certain games;
-Fixed some lag encounters;
-Texture disappearing in certain games;

NOTE: The games that have an " * " besides them, were updated !
NOTE: The games that are marked with " (under work) " ,are supported but they will be updated in a future release;

Supported games:

-Lineage II (still under work);
-X3 Reunion (still under work);
-City of Heroes/Villains (still under work);
-Guild Wars (still under work);
-Oblivion and expansion (still under work)
-Fable The lost Chapters;
-Chronicles of Riddick Escape from Butcher Bay;
-Half-Life 2 and games that run on source engine (Dark Messiah, CS);
-Battlefield 2/2142;
-Quake 4;
-World of Warcraft " * ";
-Need for Speed Carbon " * ";
-Neverwinter Nights 2 " * ";
-Marvel Ultimate Alliance;
-Need for Speed Most Wanted;
-Doom 3 and expansion;
-Prey;
-Warcraft III;
-F.E.A.R/Extraction Point " * ";
-Prince of Persia (the trilogy);

!NOTE: There are no features regarding the profiles or options to change, since it's done by the driver itself. The driver was designed and optimised to give a boost when running those games. If you have suggestions for more games, let us now.

gia' testati?

gianlu75xp
24-11-2006, 14:52
gia' testati?

non dal sottoscritto anche se i miglioramenti promessi in Fear XP mi intrigano :)

acethor
24-11-2006, 14:54
ragazzi ma flashare un bios della xtx se ho una xt mi servirebbe a qualcosa o è solamente un rischio inutile?
se credo di essere stabile alle frequenze raggiunte editare un bios con rabit e flasharlo potrebbe comunque essere rischioso dato che le frequenze le ho settate con ati tray tools cosi come i voltaggi?
grazie mille !! :)
premesso che per flashare @xtx bisogna avere le le ram bj11,e che ,anche se sulla carta alzare le freq con un software qualunque porta allo stesso risultato,imho la gestione delle freq ,e quant'altro da bios e' sicuramente preferibile.
Naturalmente una volta flashato se vuoi freq ancora piu' elevate puoi nuovamente ricorrere ad AT,ATT etc

acethor
24-11-2006, 14:58
non dal sottoscritto anche se i miglioramenti promessi in Fear XP mi intrigano :)
Aspetto qlche pioniere che si butti all'avventura,anche perche' adesso come ti dicevo, fear va liscissimo,altrimenti tra qlche giorno lo faccio io . ;)
ps
ho provato gli omega 6.9 ,non ho notato nessun miglioramento.

pincopaolino
24-11-2006, 14:59
premesso che per flashare @xtx bisogna avere le le ram bj11,e che ,anche se sulla carta alzare le freq con un software qualunque porta allo stesso risultato,imho la gestione delle freq ,e quant'altro da bios e' sicuramente preferibile.
Naturalmente una volta flashato se vuoi freq ancora piu' elevate puoi nuovamente ricorrere ad AT,ATT etc

Dal momento che sia che sia una xt che una xtx viene risconosciuta come x1900series secondo il mio modestissimo parere non porta nessun beneficio nemmeno il più piccolo quello di vederla riconosciuta nel sistema come x1900xtx :D

acethor
24-11-2006, 14:59
i pensavo che a stecca fosse molto rumorosa... interessante anche il consiglio di lasciare le ram senza dissipatorini...
grazie ancora
;)

acethor
24-11-2006, 15:06
Dal momento che sia che sia una xt che una xtx viene risconosciuta come x1900series secondo il mio modestissimo parere non porta nessun beneficio nemmeno il più piccolo quello di vederla riconosciuta nel sistema come x1900xtx :D
come venga riconosciuta non ha importanza...l'importante e' la gestione delle frequenze, che un bios gestisce meglio o cmq piu' in sicurezza di un software esterno (imho).;)

pincopaolino
24-11-2006, 15:18
come venga riconosciuta non ha importanza...l'importante e' la gestione delle frequenze, che un bios gestisce meglio o cmq piu' in sicurezza di un software esterno (imho).

su questo concordo anch'io nella mia ex 6600gt + zalman 700 avevo messo le frequenze 600/1200 da bios e voltaggi più bassi :cool: 1,1v 2d 1,3v 3d super rock solid anche ad agosto :sofico:

anche se nel caso dell'x1900xt preferisco gestirmele da tool :cool: !

acethor
24-11-2006, 15:29
scaricarli dahwupgrade e' quasi impossibile...provate da qui
http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=158&Itemid=41/ ;)

gianlu75xp
24-11-2006, 15:53
scaricarli dahwupgrade e' quasi impossibile...provate da qui
http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=158&Itemid=41/ ;)

vedo che non hai resistito

:sofico:

nickdc
24-11-2006, 15:57
scaricarli dahwupgrade e' quasi impossibile...provate da qui
http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=158&Itemid=41/ ;)
Poi facci sapere come vanno! :D

Io sto ancora coi 6.10, ma voglio passare ai 6.11 e non so se mettere questi o quelli ufficiali.

pincopaolino
24-11-2006, 15:58
pero mi devo riscredere ati si sta dando un gan bel da fare con i driver :D

come non detto non sono ufficiali :fagiano: ?

TigerTank
24-11-2006, 16:03
I drivers Ati per me sarebbero perfetti se aggiungessero anche l'opzione per poter agire sul FLIP QUEUE (almeno così è chiamato in Ati tray tools) che potrebbe aiutare in caso di lag del mouse con v-sync+triple buffering attivati.

acethor
24-11-2006, 16:41
vedo che non hai resistito

:sofico:
eh...si...max domenica li provo e poi ti dico ;)

gianni1879
25-11-2006, 10:22
salve ragazzi, sto di nuovo riprovando Splinter Cell chaos theory, mi chiedevo come azz si fa ad attivare HDR+AA visto che ho provato ad attivarlo da ATT ma non sembra attivo, come si fa?
catalyst 6.11

dovrei rinominare il file .exe?

tnx

pincopaolino
25-11-2006, 10:30
Salve a tutti!
Mi riferisco in particolare a:

http://www.alphacool.de/product_info.php/products_id/3675/cPath/5_18_291/graphics-cards-complete-coolers-/wak-gfx-alphacool-nexxxos-nvxp-3-ati-x1800-x1900.html

per GPU/RAM e

http://www.alphacool.de/product_info.php/products_id/3780/cPath/5_18_291/graphics-cards-complete-coolers-/wak-gfx-alphacool-mosfet-cooler-ati-x1800-x1900-cards.html

per il mosfet della VGA.

Adesso ho le RAM libere, pero' metterle sotto liquido non mi pare un'idea malvagia... :stordita:
Qualcuno li ha provati o ha delle esperienze indirette in merito??
Ciao!
Baio

ci penso da un pò anch'io :D ci si becca sempre noi due :sofico:

anche se la spesa è :sofico: e non so fino a che punto conviene ;)

gianlu75xp
25-11-2006, 11:29
salve ragazzi, sto di nuovo riprovando Splinter Cell chaos theory, mi chiedevo come azz si fa ad attivare HDR+AA visto che ho provato ad attivarlo da ATT ma non sembra attivo, come si fa?
catalyst 6.11

dovrei rinominare il file .exe?

tnx

Niente da fare. o HDR o AA ;)

gianni1879
25-11-2006, 11:37
Niente da fare. o HDR o AA ;)
mannaggia :( :D ;D

vabbè peccato

gianlu75xp
25-11-2006, 11:53
Ho fatto 3 benchmark utilizzando gli uni e gli altri, vediamo chi la spunta ;)

* Fear Extraction Point risulta essere ottimizzato dagli XTreme-G WarCats 6.11, Company of Heroes invece no.

http://www.tweaksrus.com/images/stories/File_Icons/Drivers_XG.jpg

* Sistema di prova: vedere signature :O

.:: Company of Heroes ::. vers.1.3

1280*1024 AA + tutto su alto

6.11 ufficiali ==> [medio/max/min] 78,2 / 192,8 / 21,7

6.11 WarCats => [medio/max/min] 78,7 / 196,4 / 22,6 :winner:

.:: F.E.A.R. Extraction Point ::. vers. 1.07

1280*960, AA 4X, AF 16X, shaders MASSIMO

6.11 ufficiali ==> [medio/max/min] 71 / 188 / 31

6.11 WarCats => [medio/max/min] 73 / 194 / 32 :winner:

.:: 3D Mark '05 ::.*

driver @ default, non ottimizzati

6.11 ufficiali ==> 11812 pt. :winner: :rolleyes:

6.11 WarCats => 11766 pt.

Conclusioni: ottimi questi XTreme-G WarCats 6.11, buon boost nei giochi supportati [ed anche in CoH non ufficialmente supportato] e medesima qualità video dei driver ufficiali. Il pacchetto scaricabile a questo link ==> http://www.hwupgrade.it/download/file/2983.html comprende il CCC, i driver WDM e ovviamente, i driver ottimizzati.

Link alternativo per il download: http://www.tweaksrus.com/index.php?...=158&Itemid=41/

Supported games:

-Lineage II (still under work);
-X3 Reunion (still under work);
-City of Heroes/Villains (still under work);
-Guild Wars (still under work);
-Oblivion and expansion (still under work)
-Fable The lost Chapters;
-Chronicles of Riddick Escape from Butcher Bay;
-Half-Life 2 and games that run on source engine (Dark Messiah, CS);
-Battlefield 2/2142;
-Quake 4;
-World of Warcraft " * ";
-Need for Speed Carbon " * ";
-Neverwinter Nights 2 " * ";
-Marvel Ultimate Alliance;
-Need for Speed Most Wanted;
-Doom 3 and expansion;
-Prey;
-Warcraft III;
-F.E.A.R/Extraction Point " * ";
-Prince of Persia (the trilogy);

* = da notare come il punteggio del 3D Mark '05 premi, almeno relativamente al test stesso, driver meno prestazionali rispetto a quanto emerso [anche se 2 bench non sono indicativi al 100%] dalla breve comparazione.... ma tant'è, io la scheda video la uso per giocare ed avere, a parità di qualità video, più fps... non certo per ricavare 50 pt. in più al 3D Mark ;)

pincopaolino
25-11-2006, 11:57
Ho fatto 3 benchmark utilizzando gli uni e gli altri, vediamo chi la spunta ;)

* Fear Extraction Point risulta essere ottimizzato dagli XTreme-G WarCats 6.11, Company of Heroes invece no.

http://www.tweaksrus.com/images/stories/File_Icons/Drivers_XG.jpg

* Sistema di prova: vedere signature :O

.:: Company of Heroes ::. vers.1.3

1280*1024 AA + tutto su alto

6.11 ufficiali ==> [medio/max/min] 78,2 / 192,8 / 21,7

6.11 WarCats => [medio/max/min] 78,7 / 196,4 / 22,6 :winner:

.:: F.E.A.R. Extraction Point ::. vers. 1.07

1280*960, AA 4X, AF 16X, shaders MASSIMO

6.11 ufficiali ==> [medio/max/min] 71 / 188 / 31

6.11 WarCats => [medio/max/min] 73 / 194 / 32 :winner:

.:: 3D Mark '05 ::.*

driver @ default, non ottimizzati

6.11 ufficiali ==> 11812 pt. :winner: :rolleyes:

6.11 WarCats => 11766 pt.

Conclusioni: ottimi questi XTreme-G WarCats 6.11, buon boost nei giochi supportati [ed anche in CoH non ufficialmente supportato] e medesima qualità video dei driver ufficiali. Il pacchetto scaricabile a questo link ==> http://www.hwupgrade.it/download/file/2983.html comprende il CCC, i driver WDM e ovviamente, i driver ottimizzati.

Supported games:

-Lineage II (still under work);
-X3 Reunion (still under work);
-City of Heroes/Villains (still under work);
-Guild Wars (still under work);
-Oblivion and expansion (still under work)
-Fable The lost Chapters;
-Chronicles of Riddick Escape from Butcher Bay;
-Half-Life 2 and games that run on source engine (Dark Messiah, CS);
-Battlefield 2/2142;
-Quake 4;
-World of Warcraft " * ";
-Need for Speed Carbon " * ";
-Neverwinter Nights 2 " * ";
-Marvel Ultimate Alliance;
-Need for Speed Most Wanted;
-Doom 3 and expansion;
-Prey;
-Warcraft III;
-F.E.A.R/Extraction Point " * ";
-Prince of Persia (the trilogy);

* = da notare come il punteggio del 3D Mark '05 premi, almeno relativamente al test stesso, driver meno prestazionali rispetto a quanto emerso [anche se 2 bench non sono indicativi al 100%] dalla breve comparazione.... ma tant'è, io la scheda video la uso per giocare ed avere, a parità di qualità video, più fps... non certo per ricavare 50 pt. in più al 3D Mark ;)

complimenti questa si che è una recensione :sofico:

PS:A me non serve il CCC come devo fare per eliminarlo :stordita:

johnpetrucci9
25-11-2006, 12:06
Salve a tutti!
Mi riferisco in particolare a:

http://www.alphacool.de/product_info.php/products_id/3675/cPath/5_18_291/graphics-cards-complete-coolers-/wak-gfx-alphacool-nexxxos-nvxp-3-ati-x1800-x1900.html

per GPU/RAM e

http://www.alphacool.de/product_info.php/products_id/3780/cPath/5_18_291/graphics-cards-complete-coolers-/wak-gfx-alphacool-mosfet-cooler-ati-x1800-x1900-cards.html

per il mosfet della VGA.

Adesso ho le RAM libere, pero' metterle sotto liquido non mi pare un'idea malvagia... :stordita:
Qualcuno li ha provati o ha delle esperienze indirette in merito??
Ciao!
Baio

secondo me è inutile...io ho messo dei dissini passivi sulle ram e basta(ma puoi fare tranquillamente a meno anche di questi)...andavano benissimo in piena estate...
ovvio che se overclokki pesantemente le ram e sei alla ricerca dell'ultimo mhz...beh allora.. :D
ciao

pincopaolino
25-11-2006, 12:23
complimenti questa si che è una recensione :sofico:

PS:A me non serve il CCC come devo fare per eliminarlo :stordita:

come non detto :doh: basta non selezionarli :D

pincopaolino
25-11-2006, 12:36
gianlu la tua x1900xt è in oc?

gianlu75xp
25-11-2006, 12:39
gianlu la tua x1900xt è in oc?

si 688/792 da CCC

johnpetrucci9
25-11-2006, 13:16
Infatti le mie sono addirittura naked e comunque le RAM arrivano tranquille sopra gli 850 (almeno mi pare, ho appena reinstallato e ATTool ancora non l'ho messo).
Quello che volevo sapere e' se il WB in questione e' efficiente piu' o meno di quelli per VGA delle tre sorelle... visto che fra poco devo rismontare tutto per la milionesima volta vorrei migliorare il migliorabile... ;)
Ciao!
Baio

se l'ybris ti soddisfa...io lo lascerei così com'è...

Amon 83
25-11-2006, 13:23
salve ragazzi, sto di nuovo riprovando Splinter Cell chaos theory, mi chiedevo come azz si fa ad attivare HDR+AA visto che ho provato ad attivarlo da ATT ma non sembra attivo, come si fa?
catalyst 6.11

dovrei rinominare il file .exe?

tnx

non c'entra nulla con quello che stai chiedendo tu ma complimenti per la guida sulla 1900 ho downvoltato nel 3d a 1,225V con le freq. default stabile con una ventola posizionata affianco e dopo varie prove la temperatura ora non sale mentre gioco sopra i 50-51° grande gianni! ;) ,ti dirò che per ottimizzatre non mi dispiacerebbe provare a lappare il dissi stock per vedere che inremento potrei ottenere

pincopaolino
25-11-2006, 14:14
che dire sono davvero ottimi ;) cmq ecco cosa sono riuscito a fare con il sistema non ottimizzato di corsa di corsa 11820 PUNTI :p cmq poi riprovo come mi arriva la rammozza questa fa pena maledetta v-data :muro: QUI (http://img299.imageshack.us/img299/1205/x1900xtxie1.png)

acethor
25-11-2006, 14:16
Ho fatto 3 benchmark utilizzando gli uni e gli altri, vediamo chi la spunta ;)

* Fear Extraction Point risulta essere ottimizzato dagli XTreme-G WarCats

* = da notare come il punteggio del 3D Mark '05 premi, almeno relativamente al test stesso, driver meno prestazionali rispetto a quanto emerso [anche se 2 bench non sono indicativi al 100%] dalla breve comparazione.... ma tant'è, io la scheda video la uso per giocare ed avere, a parità di qualità video, più fps... non certo per ricavare 50 pt. in più al 3D Mark ;)

...hai ceduto prima tu, ma....presto ti seguiro' ;)
perche' non hai fatto anche un 3d 2006?

acethor
25-11-2006, 14:25
;)

gianni1879
25-11-2006, 14:44
non c'entra nulla con quello che stai chiedendo tu ma complimenti per la guida sulla 1900 ho downvoltato nel 3d a 1,225V con le freq. default stabile con una ventola posizionata affianco e dopo varie prove la temperatura ora non sale mentre gioco sopra i 50-51° grande gianni! ;) ,ti dirò che per ottimizzatre non mi dispiacerebbe provare a lappare il dissi stock per vedere che inremento potrei ottenere
ottimo ;)

praticamente la sk non scalda una mazza :D

gianlu75xp
25-11-2006, 14:48
...hai ceduto prima tu, ma....presto ti seguiro' ;)
perche' non hai fatto anche un 3d 2006?

Lo 06 nn l'ho fatto per mancanza di tempo.

Ah, per dovere di cronaca sono tornato agli ufficiali perchè ho riscontrato un piccolo ma fastidioso bug che incide sulla praticità (ma nulla toglie alle prestazioni): in Extraction Point l'AA deve essere forzato via driver-CCC, se lasciato su controllato dall'applicazione in quest'ultimo e settato all'interno del gioco non funziona... occorre ricordarselo o crearsi un profilo per il gioco.

acethor
25-11-2006, 14:52
Lo 06 nn l'ho fatto per mancanza di tempo.

Ah, per dovere di cronaca sono tornato agli ufficiali perchè ho riscontrato un piccolo ma fastidioso bug che incide sulla praticità (ma nulla toglie alle prestazioni): in Extraction Point l'AA deve essere forzato via driver-CCC, se lasciato su controllato dall'applicazione in quest'ultimo e settato all'interno del gioco non funziona... occorre ricordarselo o crearsi un profilo per il gioco.
gia' questo mi disturba... ;)

pissicchia
26-11-2006, 07:05
http://img240.imageshack.us/img240/941/screen07ta2.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=screen07ta2.jpg)

guardate qui, anche io sono un overclokker ihihihih. Ho attaccato due alimentatori uno da 250watt con 8 ampere e uno da 400 con 18 ampere e va tutto bene. :p

pincopaolino
26-11-2006, 08:57
Nuovo record personale niente di che calcolando che ho il sistema non molto ottimizato :p

Il pc è quello in firma :D

http://img209.imageshack.us/img209/6779/pincopaolinoxg7.png (http://imageshack.us)

Nemesis2
26-11-2006, 09:01
Nuovo record personale niente di che calcolando che ho il sistema non molto ottimizato :p

Il pc è quello in firma :D

http://img209.imageshack.us/img209/6779/pincopaolinoxg7.png (http://imageshack.us)

A parte che sbagli a linkare le immagini e bisogna sempre perdere la vista per vederle... sali un poco con quelle ram, quelle di sistema intendo!

pincopaolino
26-11-2006, 09:03
QUI (http://img294.imageshack.us/img294/1931/pincogy5.jpg)

Le ram sono sfigate proprio ne sto prendendo adesso un kit 2x1gb ddr 500 timgs molto bassi :sofico:

Cmq il v-core del rpocessore è 1,45 solo che stranamente solo cibi lo da più alto ;)

pissicchia
26-11-2006, 10:05
ma con l'overclock della scheda grafica quanto recuperi

Tetsujin
26-11-2006, 11:59
salve ragazzi, sto di nuovo riprovando Splinter Cell chaos theory, mi chiedevo come azz si fa ad attivare HDR+AA visto che ho provato ad attivarlo da ATT ma non sembra attivo, come si fa?
catalyst 6.11

dovrei rinominare il file .exe?

tnx

Non l'ho capito neppure io, eppure la redazione di HWU ha postato questo grafico in cui compare una X1950XTX:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/sc_hdr.png

quindi in qualche modo deve essere possibile (non penso che sia sbagliato il grafico visto che proviene dalla recensione della 8800GTX)

:mbe:

KuWa
26-11-2006, 12:08
non so che cavolo ha sta scheda ma non riesco piu a mettere 85hz (e prima con la 7800GTX me li teneva) a 1280*1024.. che cavolo posso fare?
inoltre prima vedevo solo gli hz che il mio monitor riesce a tenere e ora vedo anche quelli che non riesce a sostenere il mio monitor...

Mastermind06
26-11-2006, 13:16
Mi iscrivo in vista di un futuro upgrade :)

Manny88
26-11-2006, 13:19
Ciao ragazzi, era da un pò che non postavo, cmq sono stato uno dei primi a prendere questa scheda, non se se alcuni di voi ricordano ma avevo problemi con gli fps (test fear per esempio fps massimo 110 con medi 45..).
Sto postando per dire che ho finalmente (dopo 9 mesi) risolto il problema...

E può sembrare incredibile ma non era nulla all'interno del computer (che ho cmq smontato pezzo per pezzo e riprovato su altri pc con test incrociati).

L'altro giorno cmq mi è preso lo schizzo di provare qualcos'altro per vedere cosa poteva creare questo problema, e visto che considerato che il pc in se funzionava perfettamente mi è venuto in mente di smontare mouse e tastiera (rispettivamente Logitech G5 e Logitech G15) e fare un test di fear...
Beh, inutile dirvelo.. fps minimi 45 medi 80 massimi 245... sono rimasto così :sbavvv:

La prima cosa che ho fatto è levare i driver di entrambi i pezzi e provarne diversi tipi (fino a toglierli completamente dal sistema).
Visto e considerato che non cambiava nulla ho preso una tastiera e un mouse da 10 euro e ho provato... e il tutto funziona perfettamente..

Io non ho idea di come può essere questo possibile ma tantè che ora gioco perfettamente :sofico:

Dunque ho postato questo per avvertire cmq di questo fatto, se qualcuno ha un idea di come ciò sia possibile battete un colpo :D ^^

evilrikkuz
26-11-2006, 14:07
Ciao a tutti sarei interessato ad cambiare la mia x800gto2 con una x1900xt da 256 mb che trovo a 250 euro. ;)

Premesso che anche quando uscito vista non lo comprerò subito, (come minimo aspetterò almeno3/4 mesi dal lancio...)
Cosa ne dite conviane veramente cambiare scheda ora, visto che in vista ci sono le dx 10????

Siccome nelle recensioni in prima pagina dicono che vi è poca differenza (in quanto freq) tra una xt e una xtx, qualcuno di voi è riuscito a raggiungere i 650 core e 1.55 mem??? :confused:

Tetsujin
26-11-2006, 14:13
Ciao a tutti sarei interessato ad cambiare la mia x800gto2 con una x1900xt da 256 mb che trovo a 250 euro. ;)

Premesso che anche quando uscito vista non lo comprerò subito, (come minimo aspetterò almeno3/4 mesi dal lancio...)
Cosa ne dite conviane veramente cambiare scheda ora, visto che in vista ci sono le dx 10????

Siccome nelle recensioni in prima pagina dicono che vi è poca differenza (in quanto freq) tra una xt e una xtx, qualcuno di voi è riuscito a raggiungere i 650 core e 1.55 mem??? :confused:

per 20 euro in piu prendi la X1950 XT 256 che ha freq sulle mem maggiori.
Io al tuo posto la prenderei, anche perchè probabilmente R600 arriverà verso aprile quindi diverrà acquistabile (per disponibilità e prezzi) un paio di mesi dopo. Lascerei perdere invece tutte le versioni da 512mb ;)

davide155
26-11-2006, 14:31
Ciao a tutti sarei interessato ad cambiare la mia x800gto2 con una x1900xt da 256 mb che trovo a 250 euro. ;)

Premesso che anche quando uscito vista non lo comprerò subito, (come minimo aspetterò almeno3/4 mesi dal lancio...)
Cosa ne dite conviane veramente cambiare scheda ora, visto che in vista ci sono le dx 10????

Siccome nelle recensioni in prima pagina dicono che vi è poca differenza (in quanto freq) tra una xt e una xtx, qualcuno di voi è riuscito a raggiungere i 650 core e 1.55 mem??? :confused:
Ciao, io l'ho presa 3 settimane fa al posto. Prima avevo una 7800gt.
E il salto prestazionale l'ho notato eccome! Quindi figuriamoci te che passi da una x800 :p
Ottima scheda davvero......gioco con gli ultimi game al massimo senza un minimo di esitazione.
La differenza fra 256mb e 512mb in termine di fps risiede solo sopra alla risoluzione di 1600x1200, quindi non c'è da aver paura.

Per quanto riguarda vista vai tranquillo......non c'è assolutamente fretta di comprare una vga dx10 adesso, per vari motivi, ma te ne elenco solo i più importanti:
-Costano troppo
-Nessun supporto per le dx10 prima di 5 o 6 mesi
-Anche quando usciranno le dx10 saranno premature e quindi pochissime applicazioni le supporteranno
-I giochi di adesso danno errori grafici o addirittura non partano con le g80
-Aspetta l'r600 per fare una comparazione equa e vedere qual'è meglio acquistando la vincitrice tra prezzo/qualità/prestazioni
-Crysis si dice che sia stato rimandato a settembre 2007, quindi ancora un gioco dx10 in meno all'uscita di queste dx10

Ti bastano questi motivi? :D

evilrikkuz
26-11-2006, 14:37
Ciao, io l'ho presa 3 settimane fa al posto. Prima avevo una 7800gt.
E il salto prestazionale l'ho notato eccome! Quindi figuriamoci te che passi da una x800 :p
Ottima scheda davvero......gioco con gli ultimi game al massimo senza un minimo di esitazione.
La differenza fra 256mb e 512mb in termine di fps risiede solo sopra alla risoluzione di 1600x1200, quindi non c'è da aver paura.

Per quanto riguarda vista vai tranquillo......non c'è assolutamente fretta di comprare una vga dx10 adesso, per vari motivi, ma te ne elenco solo i più importanti:
-Costano troppo
-Nessun supporto per le dx10 prima di 5 o 6 mesi
-Anche quando usciranno le dx10 saranno premature e quindi pochissime applicazioni le supporteranno
-I giochi di adesso danno errori grafici o addirittura non partano con le g80
-Aspetta l'r600 per fare una comparazione equa e vedere qual'è meglio acquistando la vincitrice tra prezzo/qualità/prestazioni
-Crysis si dice che sia stato rimandato a settembre 2007, quindi ancora un gioco dx10 in meno all'uscita di queste dx10

Ti bastano questi motivi? :D

Sì mi bastano eccome :D
Comunque allora siccome ho la ris di 1024 dite di lasciar perdere le schede da 512 ( che tra l'altro costano 5 volte di più!!! :cry: )

Mi potete dire che salto di frequenze ci sono tra le x1900xt e le x1950xt???
A quanto avete trovato le vostre x1900??? 280 euro sono una truffa o è un buon prezzo???

davide155
26-11-2006, 14:45
Sì mi bastano eccome :D
Comunque allora siccome ho la ris di 1024 dite di lasciar perdere le schede da 512 ( che tra l'altro costano 5 volte di più!!! :cry: )

Mi potete dire che salto di frequenze ci sono tra le x1900xt e le x1950xt???
A quanto avete trovato le vostre x1900??? 280 euro sono una truffa o è un buon prezzo???
Allora non prendere le 512mb......per quella risoluzione sono inutili per ora.

Le differenze di mhz non te le so dire a memoria, ma se fai una ricerchina su google le trovi sicuramente.

Per quanto riguarda il prezzo bè....io on-line l'avevo trovata anche a 245€ la x1900xt 256mb, ma ho preferita prenderla sotto casa mia in un noto negozio informatico. L'ho pagata 265€, però almeno se mi si guasta glie la porto a mano risparmiando i soldi per la spedizione per l'RMA, e ci posso parlare anche faccia a faccia sistemando la faccenda più cautamente ;)

Prof. Orribilus
26-11-2006, 15:26
Ciao ragazzi, era da un pò che non postavo, cmq sono stato uno dei primi a prendere questa scheda, non se se alcuni di voi ricordano ma avevo problemi con gli fps (test fear per esempio fps massimo 110 con medi 45..).
Sto postando per dire che ho finalmente (dopo 9 mesi) risolto il problema...

E può sembrare incredibile ma non era nulla all'interno del computer (che ho cmq smontato pezzo per pezzo e riprovato su altri pc con test incrociati).

L'altro giorno cmq mi è preso lo schizzo di provare qualcos'altro per vedere cosa poteva creare questo problema, e visto che considerato che il pc in se funzionava perfettamente mi è venuto in mente di smontare mouse e tastiera (rispettivamente Logitech G5 e Logitech G15) e fare un test di fear...
Beh, inutile dirvelo.. fps minimi 45 medi 80 massimi 245... sono rimasto così :sbavvv:

La prima cosa che ho fatto è levare i driver di entrambi i pezzi e provarne diversi tipi (fino a toglierli completamente dal sistema).
Visto e considerato che non cambiava nulla ho preso una tastiera e un mouse da 10 euro e ho provato... e il tutto funziona perfettamente..

Io non ho idea di come può essere questo possibile ma tantè che ora gioco perfettamente :sofico:

Dunque ho postato questo per avvertire cmq di questo fatto, se qualcuno ha un idea di come ciò sia possibile battete un colpo :D ^^
Potrebbe essere il fatto che, richiedendo l'USB risorse alla CPU per fornire alimentazione, i tuoi mouse e tastiera succhino un po' troppo (naturalmente, dovrebbe esserci qualcosa che non va)?

Xfree
26-11-2006, 15:40
O forse un problema di risorse legato all'USB.

ATi7500
26-11-2006, 15:45
O forse un problema di risorse legato all'USB.
su rage3D qualcuno lamentava cali di prestazioni usando quei due componenti Logitech ;)

bYeZ!

Xfree
26-11-2006, 15:55
:eek: Addirittura! Certo che se la sono studiata bene! :asd:

Dexther
26-11-2006, 16:29
io col G5 non ho alcun tipo di problema, probabilmente è colpa della G15 :mc:

INFECTED
26-11-2006, 16:43
Ciao ragazzi, era da un pò che non postavo, cmq sono stato uno dei primi a prendere questa scheda, non se se alcuni di voi ricordano ma avevo problemi con gli fps (test fear per esempio fps massimo 110 con medi 45..).
Sto postando per dire che ho finalmente (dopo 9 mesi) risolto il problema...
E può sembrare incredibile ma non era nulla all'interno del computer (che ho cmq smontato pezzo per pezzo e riprovato su altri pc con test incrociati).
L'altro giorno cmq mi è preso lo schizzo di provare qualcos'altro per vedere cosa poteva creare questo problema, e visto che considerato che il pc in se funzionava perfettamente mi è venuto in mente di smontare mouse e tastiera (rispettivamente Logitech G5 e Logitech G15) e fare un test di fear...
Beh, inutile dirvelo.. fps minimi 45 medi 80 massimi 245... sono rimasto così :sbavvv:
La prima cosa che ho fatto è levare i driver di entrambi i pezzi e provarne diversi tipi (fino a toglierli completamente dal sistema).
Visto e considerato che non cambiava nulla ho preso una tastiera e un mouse da 10 euro e ho provato... e il tutto funziona perfettamente..
Io non ho idea di come può essere questo possibile ma tantè che ora gioco perfettamente :sofico:
Dunque ho postato questo per avvertire cmq di questo fatto, se qualcuno ha un idea di come ciò sia possibile battete un colpo :D ^^
Sono sicuro sia colpa dei driver.... infatti rilevo alcune stranezze con i setpoint
Io ho mx1000 + g15

Manny88
26-11-2006, 16:47
mah, l'importante è che ora rulla il pc :sofico: :sofico:

evilrikkuz
26-11-2006, 17:30
Allora non prendere le 512mb......per quella risoluzione sono inutili per ora.

Le differenze di mhz non te le so dire a memoria, ma se fai una ricerchina su google le trovi sicuramente.

Per quanto riguarda il prezzo bè....io on-line l'avevo trovata anche a 245€ la x1900xt 256mb, ma ho preferita prenderla sotto casa mia in un noto negozio informatico. L'ho pagata 265€, però almeno se mi si guasta glie la porto a mano risparmiando i soldi per la spedizione per l'RMA, e ci posso parlare anche faccia a faccia sistemando la faccenda più cautamente ;)

Anche io preferuisco prenderla vedendo in faccia chi me la vende :stordita:
Comunque ora ci penso sicuramente se la prendo aspetto il natale!! ;)

Viva il natale!!!!! :fagiano: :D

davide155
26-11-2006, 18:40
Anche io preferuisco prenderla vedendo in faccia chi me la vende :stordita:
Comunque ora ci penso sicuramente se la prendo aspetto il natale!! ;)

Viva il natale!!!!! :fagiano: :D
A posto ;)

Prof. Orribilus
26-11-2006, 21:59
mah, l'importante è che ora rulla il pc :sofico: :sofico:
Posso chiederti una cosa? Ma quando i videogiochi ti giravano peggio, notavi anche un certo balbettio (una specie di lieve lag, insomma) durante gli scorrimenti (dove è più facile scorgerli) per caso?

pissicchia
27-11-2006, 06:47
che dire sono davvero ottimi ;) cmq ecco cosa sono riuscito a fare con il sistema non ottimizzato di corsa di corsa 11820 PUNTI :p cmq poi riprovo come mi arriva la rammozza questa fa pena maledetta v-data :muro: QUI (http://img299.imageshack.us/img299/1205/x1900xtxie1.png)

come fai a spendere tutti quei soldi per miglioramenti quasi inesistenti.... :confused:

pincopaolino
27-11-2006, 08:33
come fai a spendere tutti quei soldi per miglioramenti quasi inesistenti.... :confused:

Prova a giocare con ghotic 3, oblivion, etc tutto su massimo e poi mi fai sapere se 2 gb sono inesistenti, io parlo di fluidità non di aumento di fps (se non minimo) .

Cmq ti ricordo che tu sei quelllo che diceva che erano soldi buttati comprare un buon alimentatore :muro: , ora ne hai addirirttura 2 :O

La ram su un sistema medio - basso non conta più di tanto viste le basse prestazioni ma si fa sentire su un sistema ottimizzato dove tutto secondo il mio parere dev'essere all'altezza :cool:

Non puoi andare in giro con la ferrari e montare le ruote della panda :D

Per farti capire quando avevo il 3200+ 512k L2 lo tenevo 2,5Ghz questa schedozza sembrava strozzata ora rulla da paura ieri ho abbattuto i 12000k al 3dmark 05 contro i 10000 di prima ma lasciamo perdere i test non mi fido tanto!

Parliamo dei giochi adesso sono molto più fluidi e mi riferisco a dark messiah e ghotic 3 prima ero cpu limited con tutto impostato su alto e filtri a palla avevo i frame che andavano e venivano per qualche secondo poi rischizzavano ora sono molto più costanti e ripeto ancora manca la ram :sofico:

Niggo
27-11-2006, 09:15
Tutto giusto, infatti io punterei piu' sui 2gb di ram come quantita' che su 2gb di ram performanti, anche perche' con 2gb i timings non possono essere gli stessi di 2x512 e svenarsi per 2gb a timings bassi e' davvero inutile visti i bench. Se poi aggiungi che molti overclokkano allora i timings bassi con 2gb oltre 250 mhz sono una chimera costosa :) . Personalmente applico il metodo scientifico del "tanto spendo in piu', tanto in piu' aumentano le performance", in questo modo risparmio e ho un sistema sempre adeguato, es. 2gb di ram normali costano 200 euro e mi fanno andare il gioco al 100%, 2gb di ram performanti mi costano 250 euro (25% in piu') e mi fanno andare il gioco al 105% , quindi non conviene spendere 50 euro per un 5 % (fosse stato almeno 20% allora forse :) ). Ovviamente il discorso e' inutile per chi ha come hobby l'avere sempre il miglior pc possibile, in questo caso spende senza ritegno :D

pincopaolino
27-11-2006, 09:24
Tutto giusto, infatti io punterei piu' sui 2gb di ram come quantita' che su 2gb di ram performanti, anche perche' con 2gb i timings non possono essere gli stessi di 2x512 e svenarsi per 2gb a timings bassi e' davvero inutile visti i bench. Se poi aggiungi che molti overclokkano allora i timings bassi con 2gb oltre 250 mhz sono una chimera costosa :) . Personalmente applico il metodo scientifico del "tanto spendo in piu', tanto in piu' aumentano le performance", in questo modo risparmio e ho un sistema sempre adeguato, es. 2gb di ram normali costano 200 euro e mi fanno andare il gioco al 100%, 2gb di ram performanti mi costano 250 euro (25% in piu') e mi fanno andare il gioco al 105% , quindi non conviene spendere 50 euro per un 5 % (fosse stato almeno 20% allora forse :) ). Ovviamente il discorso e' inutile per chi ha come hobby l'avere sempre il miglior pc possibile, in questo caso spende senza ritegno :D

io sto pagando le DDR500 200 euro :sofico: :sofico: :sofico: e vendo le mie su ebay :sofico: quindi se puoi avere il top e con la stessa cifra delle DDR400 non vedo preche non dovrei farlo :D :D :D

Mica avevo parlato di prezzi :D

Infatti quoto tutto quello che hai detto la pensiamo allo stesso modo se tanto mi da tanto va bene ma per 100 punti al 3d mark 05 non lo farei mai ;)

Xfree
27-11-2006, 09:26
Vabbè ma su sistemi AMD, su Intel con gli ultimi Core 2 Duo si è visto che timings bassi sono quasi ininfluenti sulle prestazioni rispetto alla spesa.

P.S. Se a qualcuno interessa do via la mia Asus X1900XT 512 :D :ops:

Niggo
27-11-2006, 09:45
Se vogliamo essere un po' maliziosi, in realta' i timings bassi delle ram servivano solo per i vari superpi, tant'e' che basta aumentare di 20-30 mhz le frequenze delle ram per avere statisticamente quasi le stesse performance di timings piu' bassi. Non mi pare di aver mai visto nei giochi differenze di piu' di 3-4 fps dovuti a timings bassi, ne veder schizzare windows o i programmi di grafica, percio' per me e' solo marketing. Certo, se capita l'occasione perche' no, ma spendere piu' in ram che in processore e' davvero da folli :) , meglio spenderli in schede grafiche (parliamo sempre di giochi, se qualcuno usa il pc per fare calcoli matematici allora li posso capire di piu')

pincopaolino
27-11-2006, 09:53
Cmq non parlo di frame io dico che con 2gb i giochi girano più fluidi ;) poi i 4-5 fps che ben vengano zucchero non guasta bevanda :D

Specialmente a parità di spesa anche tu però a quanto vedo hai le DDR500 :D

Inoltre ho notato che contano più i timings tirati che le frequenze!

Il top è trovare la frequenza più alta con timing bassi ;) e non l amassima frequenza con timings rilassati cmq siamo sempre nell'ordine di miglioramenti del 5% nelle prestazioni :cool:

Xfree
27-11-2006, 10:02
Vabbè infatti, il tutto sta nel trovare il giusto compromesso.

Nathz
27-11-2006, 10:02
Gente, possibile che non ci sia nessuno dei partecipanti a questo thread che abbia una x1900xtx 512 mb della Sapphire?

Niggo
27-11-2006, 10:43
Specialmente a parità di spesa anche tu però a quanto vedo hai le DDR500 :D

Inoltre ho notato che contano più i timings tirati che le frequenze!

Be' se vedi bene, le mie ram sono delle economiche a-data da 184 euro comprate a maggio, meno di quelle non ho trovato da 2gb in quel periodo e hanno timings urendi rispetto alle altre :). Il discorso delle frequenze non e' farina del mio sacco, se dai uno sguardo sulle faq della sezione overclock c'e' proprio un thread su come si overclokka dove si e' fatta una comparazione tra timings tirati e ram a default e ram a frequenze superiori e timing rilassati ed e' uscito fuori che se aumenti la frequenza di 30 mhz o piu' anche se con timings rilassati le prestazioni sono equivalenti e tendono ad aumentare aumentando la frequenza: in sostanza se hai ram a default a 200 mhz con cas 2, ram di altro tipo a 250 mhz con cas 3 sono piu' veloci :) (parliamo sempre e comunque di overclock, non condizioni standard, in quel caso timings aggressivi sono imbattibili)

pincopaolino
27-11-2006, 11:17
a parita di frequenza vincono sempre i timings, ma se prendi come paragone delle ram sotto di 30mhz con timing tirati siamo li in game cambia nulla o quasi mentre con sandra si nota, o il super pi cmq sopra i 250 e timings tirati per me va benissimo :D

johnpetrucci9
27-11-2006, 11:34
Gente, possibile che non ci sia nessuno dei partecipanti a questo thread che abbia una x1900xtx 512 mb della Sapphire?

eccomi! :)

Nathz
27-11-2006, 11:55
eccomi! :)

Finalmente, ti mando un pm per chiederti un favore :)

Dexther
27-11-2006, 13:34
Raga ho già fatto questa domanda in un alto thread quindi mi scuso per il crossposting,ma un mio amico mi chiede quanto segue ed io proprio non sò rispondergli. Avete suggerimenti??



Quote:
ciao vincenzo, una cortesia che tu sappia la nuova serie 1950 ati con tecnologia avivo ha problemi di compatibilità con hard e software hauppauge ? poiche se metto una x800gto tutto va bene ma se metto la eax1950pro ho sul mio tvlcd32 l'effetto scia quindi immagini inguardabili specialmete sotto mediacenter con la live tv, mentre debbo dire con un dvd sembra leggermente meglio! sai percaso darmi qualche dritta?? ho installato la 6.11 ma uguale?

gianlu75xp
27-11-2006, 15:28
C'è ancora chi sostiene che 1 gb o 2 gb di ram non cambia niente? :asd:

johnpetrucci9
27-11-2006, 15:37
C'è ancora chi sostiene che 1 gb o 2 gb di ram non cambia niente? :asd:

non credo proprio... :D

Dexther
27-11-2006, 16:46
manco io :D

davide155
27-11-2006, 19:23
Raga ho già fatto questa domanda in un alto thread quindi mi scuso per il crossposting,ma un mio amico mi chiede quanto segue ed io proprio non sò rispondergli. Avete suggerimenti??



Quote:
ciao vincenzo, una cortesia che tu sappia la nuova serie 1950 ati con tecnologia avivo ha problemi di compatibilità con hard e software hauppauge ? poiche se metto una x800gto tutto va bene ma se metto la eax1950pro ho sul mio tvlcd32 l'effetto scia quindi immagini inguardabili specialmete sotto mediacenter con la live tv, mentre debbo dire con un dvd sembra leggermente meglio! sai percaso darmi qualche dritta?? ho installato la 6.11 ma uguale?
Succede pure a me, come credo a tutti coloro che posseggono una x1x00......
E' un problema alquanto fastidioso, ma mi si presenta solo in alcuni dvd, non tutti.

Ancora non credo ci sia un rimedio, se non aspettare che la ATI (AMD) se ne accorga :rolleyes:

Dexther
27-11-2006, 21:33
Succede pure a me, come credo a tutti coloro che posseggono una x1x00......
E' un problema alquanto fastidioso, ma mi si presenta solo in alcuni dvd, non tutti.

Ancora non credo ci sia un rimedio, se non aspettare che la ATI (AMD) se ne accorga :rolleyes:

tnx ;)
ero preoccupato...

ALI FOOTBALL ©
28-11-2006, 08:56
la ati reference x1900xt 256mb come la trovate???

è un'ottima scheda??

ma è vero che on ha acceleratore grafico 3d rispetto alle geforce?

pissicchia
28-11-2006, 12:13
non credo proprio... :D

io lo sostengo

pincopaolino
28-11-2006, 12:57
C'è ancora chi sostiene che 1 gb o 2 gb di ram non cambia niente? :asd:


io lo sostengo

vabbe apparte te non c'è nessun altro essere vivente su tutta la terra che lo sotiene :D

Agilulfo
28-11-2006, 13:07
parlando di overclock....
è mai possibile che io non riesca in nessun modo a liberarmi di ati overdrive?
ammessi che il problema sia quello...
ho disabilitato ati hotkey poller
ho disabilitato ati smart
ho disabilitato vpu recover
ho impostato ati tray tools per caricare il mio profilo di overclock all' avvio perche' vorrei mantenere SEMPRE quello.
nonostante tutto cio' ogni volta che avvio una applicazione mi vengono settate delle altre frequenze di clock e gpu e devo rimettere il mio profilo DURANTE il gioco o quello che è.
credo sia ati overdrive perche' se abilito hotkey poller e da tabella impostazioni avanzate tolgo la spunta da ati overdrive risolvo il problema per tutta la sessione di lavoro corrente.
il fatto è che l'impostazione NON viene memorizzata e dopo un riavvio riecco li la spunta in impostazioni avanzate su ati overdrive con il relativo problema...
le ho provate un po tutte ma senza risultati ... qualcuno ha avuto questo inconveniente?
grazie mille a tutti

Capello82
28-11-2006, 14:14
Come tolgo il numero dei FPS visualizzate durante i game, da parte di ATT? :D

renax200
28-11-2006, 14:22
Come tolgo il numero dei FPS visualizzate durante i game, da parte di ATT? :D
ottima domanda...era da tempo che la volevo fare...ma mi dimenticavo sempre :D

renax200
28-11-2006, 14:25
vabbe apparte te non c'è nessun altro essere vivente su tutta la terra che lo sotiene :D
quoto...con 2Gb magari non ne hai giovamento in termini di fps...ma come caricamenti è un'altro mondo! niente + scattini fastidiosi ...tutto fluido...:)
e fidati...io provengo da 2x512 G.skill PC4800LE TCCD...uno dei kit di ddr piu' veloci in commercio...;)

INFECTED
28-11-2006, 14:31
Come tolgo il numero dei FPS visualizzate durante i game, da parte di ATT? :D
Ora non sono davanti al pc con la x1900 cmq dovrebbe essere nel menù dell'OSD, è facile da trovare...

gianlu75xp
28-11-2006, 14:36
quoto...con 2Gb magari non ne hai giovamento in termini di fps...ma come caricamenti è un'altro mondo! niente + scattini fastidiosi ...tutto fluido...:)
e fidati...io provengo da 2x512 G.skill PC4800LE TCCD...uno dei kit di ddr piu' veloci in commercio...;)

quando la memoria allocata supera 1 gb, anche in termini di fps.... qualcosa si nota ;)
in precedenza sono stati postati screen dove questo, con giochi e texture su ultra, avviene e non di rado.... in tali casi e a risoluzione 1280*1024 i 2 gb servono... eccome :)

TigerTank
28-11-2006, 14:57
Come tolgo il numero dei FPS visualizzate durante i game, da parte di ATT? :D

io ti consiglio di assegnare all'OSD un tasto rapido così da poterlo togliere o mettere a piacimento. io ad esempio ho assegnato ctrl+10 all'OSD on/off, ctrl+11 per fargli cambiare angolo dello schermo e ctrl+12 per gli screenshots in jpg. Così posso evitare di usare Fraps.

Tetsujin
28-11-2006, 16:47
per coloro che avevano problemi con il montaggio del VF900 e che notavano che i gommini non andavano a pressione sul pcb, guardate un po questa foto presa dalla recensione della X1950 PRO Ultimate della Sapphire:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1610/dissipatore.jpg

sbaglio o i gommini sono sollevati?

Capello82
28-11-2006, 17:25
per coloro che avevano problemi con il montaggio del VF900 e che notavano che i gommini non andavano a pressione sul pcb, guardate un po questa foto presa dalla recensione della X1950 PRO Ultimate della Sapphire:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1610/dissipatore.jpg

sbaglio o i gommini sono sollevati?

Si... però è strano che ad alcuni ci sia contatto tra gommini e PCB e ad altri no :muro:

Cmq questo dissipatore non mi pare sia Zalman.. o sbaglio? Lo dico perché dalla scritta sulla vendola non mi sempra di leggere Zalman.

TigerTank
28-11-2006, 17:30
Si... però è strano che ad alcuni ci sia contatto tra gommini e PCB e ad altri no :muro:

Cmq questo dissipatore non mi pare sia Zalman.. o sbaglio? Lo dico perché dalla scritta sulla vendola non mi sempra di leggere Zalman.

E' un dissi Zalman rimarchiato. Lo fanno spesso, ad esempio prendi le His con gli Arctic. Oppure per una vga Nvidia o Ati considera che molti partner si limitano a mettere il loro adesivo sullo stesso tipo di dissi standard e via.
Secondo me dovrebbero farl anche con i processori, al posto di rifilarci quelle ciofeche di serie...

Dexther
28-11-2006, 18:16
6.12 beta disponibili LINK (http://www.hwupgrade.it/download/file/2989.html)

davide155
28-11-2006, 18:31
Gente ma pure voi avete problemi con le ombre nei giochi?
Io trovo l'ombra non definita in splinter cell doble agent.
Le ombre vogliono assomigliare ad una soft shadow, ma non lo sono.......sembrano parecchie ombre messe una sopra l'altra senza precisione.......

Succede pure a voi?

Ps: Catalyst 6.11

Tetsujin
28-11-2006, 18:44
Si... però è strano che ad alcuni ci sia contatto tra gommini e PCB e ad altri no :muro:

Cmq questo dissipatore non mi pare sia Zalman.. o sbaglio? Lo dico perché dalla scritta sulla vendola non mi sempra di leggere Zalman.

E' il VF900, solo che è montato in fabbrica dalla Sapphire che gli appicica il suo adesivo. Comunque se dalla fabbrica escono così, dovrei dire che non si possono definire difettosi, almeno stando alle temperature riportate nella recensione (che sono le migliori tra tutte)

pincopaolino
28-11-2006, 18:56
per coloro che avevano problemi con il montaggio del VF900 e che notavano che i gommini non andavano a pressione sul pcb, guardate un po questa foto presa dalla recensione della X1950 PRO Ultimate della Sapphire:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1610/dissipatore.jpg

sbaglio o i gommini sono sollevati?

Certo che se non li mettevano i dissipatori passivi sulle ram era meglio :D ma cosa sono ste piattoline azzurre :D

Ps: per i gommini non vedo dove sta il problema basta comprare delle piccole guarnizioni e si mettono come spessore :asd:

La beffa e che la sapphire stessa li monta cosi :fagiano:

Capello82
28-11-2006, 19:08
E' il VF900, solo che è montato in fabbrica dalla Sapphire che gli appicica il suo adesivo. Comunque se dalla fabbrica escono così, dovrei dire che non si possono definire difettosi, almeno stando alle temperature riportate nella recensione (che sono le migliori tra tutte)

Capito... cmq con lo zalman non ho avuto un buon rapporto e sono tornato al dissi stock + artic silver 5... non vado oltre ai 70°C in full :D

sento un po' la ventola, per fortuna non al massimo grazie al profilo di ATT, ma non mi disturba più di tanto..

con lo zalman speravo di migliorare sia temp che rumorosità, ma non è stato così purtroppo. E' vero che non lo sentivo per niente, nemmeno a case aperto, però le temp erano sui 90°C :/

Tetsujin
28-11-2006, 19:33
Capito... cmq con lo zalman non ho avuto un buon rapporto e sono tornato al dissi stock + artic silver 5... non vado oltre ai 70°C in full :D

sento un po' la ventola, per fortuna non al massimo grazie al profilo di ATT, ma non mi disturba più di tanto..

con lo zalman speravo di migliorare sia temp che rumorosità, ma non è stato così purtroppo. E' vero che non lo sentivo per niente, nemmeno a case aperto, però le temp erano sui 90°C :/

anche io ho deciso di saltare il vf900...al limite faccio come te e metto l'AS5 sul dissi originale...tanto poi tra un po passiamo tutti a R600 :sofico:

acethor
28-11-2006, 20:14
E' il VF900, solo che è montato in fabbrica dalla Sapphire che gli appicica il suo adesivo. Comunque se dalla fabbrica escono così, dovrei dire che non si possono definire difettosi, almeno stando alle temperature riportate nella recensione (che sono le migliori tra tutte)

Se si fa riferimento alle istruzioni di montaggio zalman,e ai problemi di temperature che hanno avuto coloro che non sono riusciti a far toccare i gommini a mio parere il difetto e' palese(altrimenti a cosa servono i gommini?)
Cmq noto con piacere che anche anche la Sapphire si e' accorta del valore di questo dissi che io ,per la mia esperienza, ritengo ottimo.ciao

ps concordo con pincopaolino i dissi ram potevano evitarli...

pincopaolino
28-11-2006, 20:30
Io non ho provato il vf900 avevo il 700 sulla 6600gt prima di passare a liquido e mi ha dato immense soddisfazioni :sofico:

gianni1879
28-11-2006, 23:12
anche io ho deciso di saltare il vf900...al limite faccio come te e metto l'AS5 sul dissi originale...tanto poi tra un po passiamo tutti a R600 :sofico:
dai un'occhiata alla guida sulla mia firma per migliorare le performance del dissy stock, io sono estremamente soddisfatto :D

ciondolo
28-11-2006, 23:35
ho appena montato anche io lo zalman vf900cu e neanche a me i gommini toccano la scheda... cmq l'importante e' che il tutto sia ben ancorato..
ma a qualcuno sti gommini rimangono ben aderenti? se si secondo me cambia la lunghezza delle viti perche' e' impossibile che a qualcuno restino aderenti e a qualcuno no, oltretutto e' estremamente facile montare questo dissipatore...

ma montare i dissipatori fa alzare le temperature?
attualmente la tengo sui 2100 giri ( quasi a stecca)

INFECTED
28-11-2006, 23:49
Come tolgo il numero dei FPS visualizzate durante i game, da parte di ATT? :D
Taso destro sull'icona di ATT--->Tools & Options (Strumenti e opzioni)---->OnScreen Display----->Sotto a Fps Meter clicca su Hide

P.S. A me i gommini del vf900 toccano perfettamente e sono regolarmente schiacciati, tutto normale dunque... io il vf900 lo ricomprerei se non per 10/15° recuperati in idle e 7/8 in full quantomeno per il rumore...
Cmq se domani posso faccio una foto, tanto ho il pc mezzo smontato per via della mobo nuova (asus p5b)

acethor
29-11-2006, 01:27
ho appena montato anche io lo zalman vf900cu e neanche a me i gommini toccano la scheda... cmq l'importante e' che il tutto sia ben ancorato..
ma a qualcuno sti gommini rimangono ben aderenti? se si secondo me cambia la lunghezza delle viti perche' e' impossibile che a qualcuno restino aderenti e a qualcuno no, oltretutto e' estremamente facile montare questo dissipatore...

ma montare i dissipatori fa alzare le temperature?
attualmente la tengo sui 2100 giri ( quasi a stecca)

...a me i gommini toccano senza forzare e ancora potrei stringere.
I dissi ram li avevo montati inizialmente ma quel pad termico adesivo non mi ha mai convinto,tanto che dopo poco li ho eliminati ,e le temp delle ram sono scese di qualche grado.
cmq, e mi ripeto, la misura del corretto montaggio sono le temp io in full sto max 75° senza ventole aggiuntive ,e con 1 laterale aperto.

ricci-o1976
29-11-2006, 08:11
effettivamente le temp, cambiando la pasta, migliorano sensibilmente, di conseguenza la ventola gira + lentamente (60% al max.), facendo un po meno rumore.

sicuramente il rumore si sente, ma io personalmente gioco con le cuffie e non mi da troppo fastidio.

se troverò un occasione ci metterò lo zalman, altrimenti terrò lo stock....

pincopaolino
29-11-2006, 08:23
raga udite udite sotto liquido ho smontato tutto sitemato qualche settimana fa ora che l'artic 5 ha fatto presa in idle la schedozza sta a 35° in full non supera mai e dico mai i 39° :ronf:

Snowfortrick
29-11-2006, 10:28
...a me i gommini toccano senza forzare e ancora potrei stringere.
I dissi ram li avevo montati inizialmente ma quel pad termico adesivo non mi ha mai convinto,tanto che dopo poco li ho eliminati ,e le temp delle ram sono scese di qualche grado.
cmq, e mi ripeto, la misura del corretto montaggio sono le temp io in full sto max 75° senza ventole aggiuntive ,e con 1 laterale aperto.

I gommini..questi benedetti o-ring neri,non è necessario che tocchino : il mio fatality non toccava ma il suo lavoro lo faceva,anche se i risultati non erano quelli sperati.Se non mi credete guardatevi la recensione di ieri della x1950 pro ultimate...

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1610/radeon-x1950pro-ultimate-sapphire-punta-su-zalman_index.html

OCCHIO AGLI O-RING^^

Edit : si vede che non sono più molto presente sul thread, già l'avete detto :muro:

scusate :muro:

Agilulfo
29-11-2006, 10:29
per chi monta raffreddamento ada aria
mettete un accelero x2
decisamente ottimo inudibile anche al massimo e performante

http://img208.imageshack.us/img208/4240/saleuq6.jpg (http://imageshack.us)


http://www.techpowerup.com/reviews/ArcticCooling/AcceleroX2/images/installation10.jpg

TigerTank
29-11-2006, 17:03
Scusate, se con ATT si utilizza il metodo "driver level" nella creazione dei profili di overclock, non è necessario disattivare il servizio Ati poller. Giusto?
Mi pare di aver capito così leggendo il readme del programma.

Grazie

gianlu75xp
29-11-2006, 17:21
Scusa Agilulfo ma perchè hai fatto il test a 1024? :)

* Potresti postare foto con imageshack, quelle sopra sono un po' grandine :D

INFECTED
29-11-2006, 18:32
Scusate, se con ATT si utilizza il metodo "driver level" nella creazione dei profili di overclock, non è necessario disattivare il servizio Ati poller. Giusto?
Mi pare di aver capito così leggendo il readme del programma.
Grazie
Così pare ;)
In sincerità preferisco sempre il low level...

Daytona
29-11-2006, 18:47
ecco come ho ottimizzato la dissipazione per le ram ;)


http://img438.imageshack.us/img438/858/cimg0147gt2.jpg (http://imageshack.us)

1100000110100000
:)

INFECTED
29-11-2006, 18:56
ecco come ho ottimizzato la dissipazione per le ram ;)
1100000110100000
:)
Bravo, ottimo, però secondo me se la ventola la sposti dall'altro lato ne beneficiano anche i mosfet

Daytona
29-11-2006, 19:08
Bravo, ottimo, però secondo me se la ventola la sposti dall'altro lato ne beneficiano anche i mosfet

grazie del consiglio...ma per fortuna agli swich di alimentazione ci arrivo lo stesso ;) ...e poi dall'altra parte non posso ho la pompa ;)

non so se si capisce...

http://img400.imageshack.us/img400/4908/cimg0148xo0.jpg (http://imageshack.us)

INFECTED
29-11-2006, 19:33
grazie del consiglio...ma per fortuna agli swich di alimentazione ci arrivo lo stesso ;) ...e poi dall'altra parte non posso ho la pompa ;)
non so se si capisce...
Credo di aver capito, hai la ventola inclinata in modo che il flusso arrivi anche ai mosfet
Cmq se proprio non puoi va benissimo anche così ;)

pincopaolino
30-11-2006, 10:14
Io ho optato per questa soluzione come dicevo qualche post fa una 12x12 che butta aria dentro, una 8x8 arancione che soffia su ram e mofset e una 8x8 messa sulla scheda video che soffia dall'altra parte sul resto del sistema ;)

http://img240.imageshack.us/img240/817/01122006009xx4.jpg (http://imageshack.us)

Da notare l'altra ventolla sulla scheda video che la raffredda anche d'all'altra parte, soffia anche sulle ram di sistema :sofico:

Ps:si intravede anche lo zalman passivo che raffredda n-force4 ultra :O

Agilulfo
30-11-2006, 13:32
Scusa Agilulfo ma perchè hai fatto il test a 1024? :)

* Potresti postare foto con imageshack, quelle sopra sono un po' grandine :D
le foto sono postate con imageshack
il test lo faccio lasciando tutti i parametri a default come fanno tutti.
tra l'altro è scritto in prima pagina

gianlu75xp
30-11-2006, 13:52
le foto sono postate con imageshack
il test lo faccio lasciando tutti i parametri a default come fanno tutti.
tra l'altro è scritto in prima pagina

Ooooook :)

ma con imageshack puoi mettere la thumb, almeno non scompagini il forum :O

Agilulfo
30-11-2006, 16:55
Ooooook :)

ma con imageshack puoi mettere la thumb, almeno non scompagini il forum :O

non scompagino il forum ma espongo chi clikka la thumb al grozmon.. che non è una bella cosa :O :O :O

pincopaolino
30-11-2006, 16:58
non scompagino il forum ma espongo chi clikka la thumb al grozmon.. che non è una bella cosa :O :O :O

in alternativa basta selzionare un formato più piccolo da image sharck tutto qua ;)

Agilulfo
30-11-2006, 17:21
in alternativa basta selzionare un formato più piccolo da image sharck tutto qua ;)

si è possibbole

Cap.Recionasso
30-11-2006, 18:09
Ciao,
ho una ATI x1900xt 512MB, e volevo sapere se per sfruttare correttamente una scheda del genere c'è bisogno di piastre madri che abbiano delle caratteristiche in particolare, oppure una volta che si è verificato che l'attacco sia quello giusto e che supporti i PixelShader 3.0, il resto conti poco...
Non ho mai capito quanta importanza abbia la Mother Board in merito...

grazie

wiltord
30-11-2006, 18:20
3dmark06 con cpu @3300 e vga@XTX:

6551

http://img480.imageshack.us/img480/9116/6th3dmark06xy7.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=6th3dmark06xy7.jpg)

davide155
30-11-2006, 18:56
3dmark06 con cpu @3300 e vga@XTX:

6551

http://img480.imageshack.us/img480/9116/6th3dmark06xy7.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=6th3dmark06xy7.jpg)
Vabbè con quella cpu :Prrr:

pincopaolino
30-11-2006, 19:03
Ciao,
ho una ATI x1900xt 512MB, e volevo sapere se per sfruttare correttamente una scheda del genere c'è bisogno di piastre madri che abbiano delle caratteristiche in particolare, oppure una volta che si è verificato che l'attacco sia quello giusto e che supporti i PixelShader 3.0, il resto conti poco...
Non ho mai capito quanta importanza abbia la Mother Board in merito...

grazie

Sei un pò confuso :D iniziamo facendo un pò di chiarezza :O

bhe diciamo che la scheda madre detta motherboard è la base principale per assemblare un buon pc quindi è importantissima.

Nel tuo caso specifico quando parli dell'attacco ti riferisci allo slot PCI-E (che nelle nuove schede madri ha sostituito lo slot AGP) , in linea di massima basta che ci sia questo slot e la scheda può essere montata e funzionare (ovviamente ci vuole un buon alimentatore con almeno 32 A sui 12 v ma questo non c'entra con la tua domanda :D).

I PixelSherder 3.0 non hanno niente a che vedere con la scheda madre sono una caratteristica dell'x1900xtx che li supporta come la maggior parte delle nuove schede video (la nuovissima 8800 nvidia supporta i 4.0 ;) )

Se la vuoi sfruttare al 100% non hai bisogno di nessuna scheda madre in particolare devi semplicemente praticare un pò di oc (over clock) sulle frequenze della core gpu e della ram DDR3. (per sapere come fare dai una bella lettura al post)

La qualità della scheda madre conta prima di tutto per l'upgrade (i futuri aggiornamenti del sistema) , per l'oc del processore e delle ram e
poi per tantissime altre cosette non meno importanti.

wiltord
30-11-2006, 19:04
Vabbè con quella cpu :Prrr:

eh che ci devo fare! :p

pincopaolino
30-11-2006, 19:07
eh che ci devo fare! :p


conroe mania :D :D :D tutti con sti procetti :sofico:

davide155
30-11-2006, 19:09
eh che ci devo fare! :p
Nulla :D

Ma noi AMDISTI ci rifaremo con il K8L e K10 :cool:

pincopaolino
30-11-2006, 19:12
Nulla :D

Ma noi AMDISTI ci rifaremo con il K8L e K10 :cool:

lasciali perdere AMD l 'ha fatta grossa per quad core intende una scheda madre monumentale con 2 processori dual core senza contare il costo di 2 amd 64 fx, ram per ogni coppia di core consumi assurdi il doppio di Kentsfield Quad e poi prende pure bastonate nei test :doh:

appleroof
30-11-2006, 19:21
lasciali perdere AMD l 'ha fatta grossa per quad core intende una scheda madre monumentale con 2 processori dual core senza contare il costo di 2 amd 64 fx, ram per ogni coppia di core consumi assurdi il doppio di Kentsfield Quad e poi prende pure bastonate nei test :doh:

OT on
leggiti i commenti all'articolo...il senso di quella configurazione da sogno sta nella possibilità di montarci il K8L tra sei mesi, risparmiando soldi rispetto ad una configurazione Conroe e annullando il gap (avrai cioè 8 core con architettura totalmente nuova e spenderai meno oggi!!). Se avessi i soldi oggi per prenderla oggi (e se mi servisse realmente una conf come queste) sceglierei ad occhi chiusi la conf. Amd quad, "sopportando" il gap solo per pochi mesi. ;)
OT off

p.s.: il costo è pari al conroe quad ;)

pincopaolino
30-11-2006, 19:29
OT on
leggiti i commenti all'articolo...il senso di quella configurazione da sogno sta nella possibilità di montarci il K8L tra sei mesi, risparmiando soldi rispetto ad una configurazione Conroe e annullando il gap (avrai cioè 8 core con architettura totalmente nuova e spenderai meno oggi!!). Se avessi i soldi oggi per prenderla oggi (e se mi servisse realmente una conf come queste) sceglierei ad occhi chiusi la conf. Amd quad, "sopportando" il gap solo per pochi mesi. ;)
OT off

p.s.: il costo è pari al conroe quad ;)

mi dispiace ma non sono d'accordo, il gap c'è e resta, inoltre ci sono i consumi assurdi un Kentsfield Quad Extreme QX6700 consuma 234W.....questo bellissimo accrocchio amd consuma standard a 2600mhz 454w :eek: ......a 2800 472w :eek: :eek: ......a 3000 490w :eek: :eek: :eek: in idle 368w .........ma bravi!!!, le prestazioni deludenti, l'innovazione inesistente (intel è una vita che mette due xeon sulla stessa scheda madre) , ogni cpu ha bisogno delle propie ram , in più uno si dovrebbe comprare 2 cpu e due set di ram e una mobo da infarto gran bel lavoro.

Inoltre tu parli fra 6 mesi, bhe tra 6 mesi esce la nuova famigliola core duo, i prezzi scendono etc etc mai fare previsioni future in informatica :D

che dire di più :D

fine OT!

davide155
30-11-2006, 19:41
Ma guardate che io ho specificato che aspetto la serie K8L e K10

Che minchia centra il 4x4????? :confused: :confused: :confused:

Io parlo di 4 core su singolo die.......

appleroof
30-11-2006, 19:42
mi dispiace ma non sono d'accordo, il gap c'è e resta, inoltre ci sono i consumi assurdi un Kentsfield Quad Extreme QX6700 consuma 234W.....questo bellissimo accrocchio amd consuma standard a 2600mhz 454w :eek: ......a 2800 472w :eek: :eek: ......a 3000 490w :eek: :eek: :eek: in idle 368w .........ma bravi!!!, le prestazioni deludenti, l'innovazione inesistente (intel è una vita che mette due xeon sulla stessa scheda madre) , ogni cpu ha bisogno delle propie ram , in più uno si dovrebbe comprare 2 cpu e due set di ram e una mobo da infarto gran bel lavoro.

Inoltre tu parli fra 6 mesi, bhe tra 6 mesi esce la nuova famigliola core duo, i prezzi scendono etc etc mai fare previsioni future in informatica :D

che dire di più :D

fine OT!


dico sempre che ogni opinione è rispettabilissima per carità....cmq ti riporto le conclusioni di hwupgrade (e poi davvero chiuiamo con l'OT) che "rispondono proprio ai tuoi rilievi:


La soluzione Intel, con la propria cpu Quad Core Core 2 Extreme QX6700, è preferibile al momento attuale in termini di pure prestazioni velocistiche, ma non quanto a flessibilità futura: la piattaforma Socket 775 LGA da questa adottata infatti permetterà nel 2007 di aggiornare il processore con altro sempre quad core, ma non di aumentare il numero di core a disposizione del sistema. Un'alternativa, sempre restando in casa Intel, potrebbe essere quella di adottare una piattaforma per processori Xeon DP, già oggi configurabile con 8 Core grazie alla disponibilità delle cpu Xeon serie 5300: anche se accessibile, questa scelta implica l'utilizzo di processori Xeon e la necessità di utilizzare memoria Fully Buffered Dimm, in abbinamento a schede madri per workstation che non offrono di certo la flessibilità nel tweaking delle soluzioni pensate per gli utenti enthusiast.

E' possibile che Intel possa presentare, nel corso del 2007, una propria piattaforma desktop per utenti enthusiast dotata di due Socket per processori? Per certi versi è quello che AMD si augura: questo infatti vorrebbe dire che una piattaforma come quella Quad FX ha motivo di esistere e offre ai propri acquirenti una superiore flessibilità di configurazione e di aggiornamento rispetto ad una a singolo Socket.

Analizzando i prezzi delle soluzioni Quad FX, non può che emergere la configurazione con due processori Athlon 64 FX70: al prezzo di 599 dollari la coppia queste cpu permettono di ottenere prestazioni, in ambito multitasking, rendering e multimediale, mediamente sempre superiore a quello della cpu Core 2 Extreme X6800, la più veloce cpu dual core che Intel offre attualmente sul mercato. Un sistema basato su questi processori permette di ottenere un buon livello prestazionale ad un costo inferiore a quello dei sistemi quad core di Intel, lasciando spazio nella seconda metà del 2007 all'aggiornamento a 8 core e a nuove architetture di cpu Athlon 64 FX.

appleroof
30-11-2006, 19:44
Ma guardate che io ho specificato che aspetto la serie K8L e K10

Che minchia centra il 4x4????? :confused: :confused: :confused:

Io parlo di 4 core su singolo die.......


si si è capito ma la discussione si è spostata su un livello più generale: cioè la configurazione oggi analizzata è più conveniente di quella conroe per chi fa multitasking (ad esempio renderizza dalla mattina alla sera). In più la conf. è già aggiornabile con K8L per cui è un doppio affare capito? ;)

pincopaolino
30-11-2006, 19:45
Ma guardate che io ho specificato che aspetto la serie K8L e K10

Che minchia centra il 4x4????? :confused: :confused: :confused:

Io parlo di 4 core su singolo die.......

l'abbiamo capito io mi riferivo alla situazione attuale che fa pena.

dico sempre che ogni opinione è rispettabilissima per carità....cmq ti riporto le conclusioni di hwupgrade (e poi davvero chiuiamo con l'OT) che "rispondono proprio ai tuoi rilievi:


La soluzione Intel, con la propria cpu Quad Core Core 2 Extreme QX6700, è preferibile al momento attuale in termini di pure prestazioni velocistiche, ma non quanto a flessibilità futura: la piattaforma Socket 775 LGA da questa adottata infatti permetterà nel 2007 di aggiornare il processore con altro sempre quad core, ma non di aumentare il numero di core a disposizione del sistema. Un'alternativa, sempre restando in casa Intel, potrebbe essere quella di adottare una piattaforma per processori Xeon DP, già oggi configurabile con 8 Core grazie alla disponibilità delle cpu Xeon serie 5300: anche se accessibile, questa scelta implica l'utilizzo di processori Xeon e la necessità di utilizzare memoria Fully Buffered Dimm, in abbinamento a schede madri per workstation che non offrono di certo la flessibilità nel tweaking delle soluzioni pensate per gli utenti enthusiast.

E' possibile che Intel possa presentare, nel corso del 2007, una propria piattaforma desktop per utenti enthusiast dotata di due Socket per processori? Per certi versi è quello che AMD si augura: questo infatti vorrebbe dire che una piattaforma come quella Quad FX ha motivo di esistere e offre ai propri acquirenti una superiore flessibilità di configurazione e di aggiornamento rispetto ad una a singolo Socket.

Analizzando i prezzi delle soluzioni Quad FX, non può che emergere la configurazione con due processori Athlon 64 FX70: al prezzo di 599 dollari la coppia queste cpu permettono di ottenere prestazioni, in ambito multitasking, rendering e multimediale, mediamente sempre superiore a quello della cpu Core 2 Extreme X6800, la più veloce cpu dual core che Intel offre attualmente sul mercato. Un sistema basato su questi processori permette di ottenere un buon livello prestazionale ad un costo inferiore a quello dei sistemi quad core di Intel, lasciando spazio nella seconda metà del 2007 all'aggiornamento a 8 core e a nuove architetture di cpu Athlon 64 FX.



bhe io guardo al presente poi il futuro aspettiamo, aspettiamo intanto anche intel si sta attrezzando proprio prendendo spunto da Xeon per fare la stessa cosa ;) per quanto riguarda l'aggiornamento figurati cambiamo tutto ongi 3 mesi scordiamoci le schede madri che duravano un anno :asd:

ps: forse comprare solo la scheda madre oggi perchè poi ci metti il K8L con la speranza che sia ancora attuale tra 6 mesi :asd: perchè se vuoi assemblare un sistema del genere adesso ci vogliono 2500 eurini (tra ram doppie, 2 processori fx, scheda madre da urlo, alimentatore da 1200w minimo :sofico: ) mentre con 1700 ti fai un sistema quad core intel :D

fine ot :read:

Amon 83
30-11-2006, 19:48
datemi una rinfrescata ma la x1900xt bba ati ha le memorie a quanto 1,2 o 1,1ns e se lo sapete anche di che marca possono essere? grazie a chiunque mi toglierà questo dubbio

Chicco85
30-11-2006, 21:04
Mi iscrivo anche io, sono recentemente entrato in possesso di una x1900xtx della club 3d... Molto bella davvero. ;)

Tetsujin
30-11-2006, 21:21
Mi iscrivo anche io, sono recentemente entrato in possesso di una x1900xtx della club 3d... Molto bella davvero. ;)

ehila..chi si rivede...ciao e benvenuto! :) :D

davide155
30-11-2006, 21:23
Mi iscrivo anche io, sono recentemente entrato in possesso di una x1900xtx della club 3d... Molto bella davvero. ;)
You are welcome :D

Chicco85
30-11-2006, 21:27
ehila..chi si rivede...ciao e benvenuto! :) :D

Ciao! :D Come va? Tutto bene? Spero proprio di si... ;)

Ho dato una stiracchiata alla vga, un 718/1620 MHz e devo dire che se la cava egregiamente. :)

Oltretutto, sembra reggere i 650 MHz di default con 1,3 Volt sulla gpu...

P.s.: conosci nessuno che vuole una x800pro bba pci-e... :stordita:

You are welcome :D

Grazie! :D

Tetsujin
30-11-2006, 22:03
Ciao! :D Come va? Tutto bene? Spero proprio di si... ;)

Ho dato una stiracchiata alla vga, un 718/1620 MHz e devo dire che se la cava egregiamente. :)

Oltretutto, sembra reggere i 650 MHz di default con 1,3 Volt sulla gpu...

P.s.: conosci nessuno che vuole una x800pro bba pci-e... :stordita:



Grazie! :D

abb bene grazie, solamente un po stressato e con poche ore di sonno..per il resto invece tutto ok :)

io invece devo vendere il sistema in sign...appena stampo la tesi e ho tempo di montare il conroe :stordita:

pensa che non ho nemmeno ancora provato ad alzare di 1 mhz la vga :rolleyes:

Chicco85
30-11-2006, 22:13
abb bene grazie, solamente un po stressato e con poche ore di sonno..per il resto invece tutto ok :)

io invece devo vendere il sistema in sign...appena stampo la tesi e ho tempo di montare il conroe :stordita:

pensa che non ho nemmeno ancora provato ad alzare di 1 mhz la vga :rolleyes:

Azz...

E così cambi piattaforma... e fai bene... :D

Io non so ancora quando lo farò... non presto comunque...

Bye!

belin
30-11-2006, 22:19
Ciao ragazzi!

...in questi ultimi 20 giorni sono stato assente per molti motivi, tra cui lavoro "fuori sede". Alle volte non riuscivo manco ad accendere il pc. Per questi motivi non ho aggiornato la pagina dei bench. Comunque ho appena fatto delle correzioni in base agli mp che alcuni di voi mi hanno spedito. Mi raccomando, speditemi degli mp perchè purtroppo non riesco a seguire il forum con costanza in questo periodo. :(

(e poi si avvicina Natale...nel poco tempo libero ho cominciato a pensare a che nuova casetta costruire per l'arrivo di R600... ;) )

...ciao!!! :)

wiltord
30-11-2006, 22:22
provvedo ;)

belin
30-11-2006, 22:25
provvedo ;)
...provveduto! :D

pincopaolino
30-11-2006, 22:42
Ciao belin

volevo chiederti basta mandarti in pvt la foto del risultato io dovrei mandarti un risultato del sistema in firma posso ;) ?

belin
30-11-2006, 22:46
...certo che puoi! :)

...basta che mi mandi un'immagine del risultato (o il link all'orb futuremark) e la frequenza di vga e cpu.

...ciao!

pissicchia
01-12-2006, 09:44
che cosa devo fare per entrare nella classifica del
dmark 2005? faccio 9300 devo mandare lo screenshot a qualcuno?

ALI FOOTBALL ©
01-12-2006, 16:28
ma la ati X1900XT è una gecube???

e cosa vuol dire il termine gecube?

nickdc
01-12-2006, 16:50
ma la ati X1900XT è una gecube???

e cosa vuol dire il termine gecube?
Gecube è una marca! :doh:

Capello82
01-12-2006, 20:02
che cosa devo fare per entrare nella classifica del
dmark 2005? faccio 9300 devo mandare lo screenshot a qualcuno?

Manda uno screen del tuo risultato a belin in pm, con le frequenze della CPU e della scheda video.

Snowfortrick
01-12-2006, 20:03
Ot se a qualcuno serve uno zalman fatal1ty io ne vendo uno^^ fine ot

ALI FOOTBALL ©
01-12-2006, 20:51
Gecube è una marca! :doh:


scusa.. :doh: è che hanno tanti nomi ste schede che non si capisce na mazza...

dragonhunter89
01-12-2006, 21:50
Mi iscrivo....
Un test veloce....
http://img55.imageshack.us/img55/5805/eallora11pi8.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=eallora11pi8.jpg)
Ma si può fare meglio.... :D

Chicco85
01-12-2006, 22:01
Mi iscrivo....
Un test veloce....
http://img55.imageshack.us/img55/5805/eallora11pi8.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=eallora11pi8.jpg)
Ma si può fare meglio.... :D

Toh, uno di quelli che continuavo a vedere in ogni thread di vendita x1900... :p

(e che forse mi ha fregato una vga... :sofico: )

Ecco la mia, in una modesta stiracchiata ad aria:

http://img158.imageshack.us/img158/1804/x19002k5722815mf3.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=x19002k5722815mf3.jpg)

belin
02-12-2006, 11:53
Manda uno screen del tuo risultato a belin in pm, con le frequenze della CPU e della scheda video.
...esattamente...grazie per aver risposto!


...ciao! :)

belin
02-12-2006, 11:54
X1950 XTX Uber Edition

http://www.techpowerup.com/img/06-12-01/P0120943_C0000048_P0000000.jpg

Due X1950 XTX cloccate 670/2100 in una 24ore in stile James Bond,
Certificato d'autenticità firmato da Dave Orton, l'ultimo CEO ATI.

...il tutto per £549.90... :cool: :D

Tetsujin
02-12-2006, 11:58
X1950 XTX Uber Edition

http://www.techpowerup.com/img/06-12-01/P0120943_C0000048_P0000000.jpg

Due X1950 XTX cloccate 670/2100 in una 24ore in stile James Bond,
Certificato d'autenticità firmato da Dave Orton, l'ultimo CEO ATI.

...il tutto per £549.90... :cool: :D

bella la valigetta da sicario :D

wiltord
02-12-2006, 12:00
figata :cool:

Dexther
02-12-2006, 12:13
figata :cool:
decisamente :D :cool:

gianlu75xp
02-12-2006, 14:07
Per 815 e rotti € + sped., uhm... :wtf:

Snowfortrick
02-12-2006, 14:19
Per 815 e rotti € + sped., uhm... :wtf:

Per le dx10 appena uscite e con r600 di vicina uscita...decisamente soldi buttati al vento,troppa esagerazione :eek:

nickdc
02-12-2006, 14:40
Per le dx10 appena uscite e con r600 di vicina uscita...decisamente soldi buttati al vento,troppa esagerazione :eek:
Già! :rolleyes:

pissicchia
03-12-2006, 11:40
ma la ati X1900XT è una gecube???

e cosa vuol dire il termine gecube?

bhuahahahha sto ridendo da due ore per questaa bhuahahah

pissicchia
03-12-2006, 11:42
...esattamente...grazie per aver risposto!


...ciao! :)

okiz

pissicchia
03-12-2006, 11:45
Già! :rolleyes:

per ora l'unica cosa da fare è overclokkare un athlon a palla e restare con una 1900 fino a quando non si stabilizzano le dx10.

dragonhunter89
03-12-2006, 11:54
Ecco un screen a def della mia x1900 xtx...
http://img296.imageshack.us/img296/6698/112683dmark05defcu6.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=112683dmark05defcu6.jpg)
Una cosa che nn capisco e che con core a 800 e meomorie a 900 mhz senza overvolt il risultato nn si discosta di tanto... xke? :cry:

Chicco85
03-12-2006, 12:04
Perchè sei fortemente cpu limited... ;)

Dexther
03-12-2006, 12:06
Perchè sei fortemente cpu limited... ;)

parecchio pure ;)

Chicco85
03-12-2006, 12:09
Lo sono io stesso con cpu a 2,8 GHz. ;)

gianlu75xp
03-12-2006, 12:11
Ecco un screen a def della mia x1900 xtx...
http://img296.imageshack.us/img296/6698/112683dmark05defcu6.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=112683dmark05defcu6.jpg)
Una cosa che nn capisco e che con core a 800 e meomorie a 900 mhz senza overvolt il risultato nn si discosta di tanto... xke? :cry:

Non ci pensare, usa i filtri e risoluzione 1280*1024.... il tuo non è un sistema da bench... è una piattaforma da gioco, quindi gioca! ;)

INFECTED
03-12-2006, 12:18
Non ci pensare, usa i filtri e risoluzione 1280*1024.... il tuo non è un sistema da bench... è una piattaforma da gioco, quindi gioca! ;)
Menomale che ogni tanto c'è qualcuno che lo ricorda... ;)

nickdc
03-12-2006, 13:43
Non ci pensare, usa i filtri e risoluzione 1280*1024.... il tuo non è un sistema da bench... è una piattaforma da gioco, quindi gioca! ;)
Sante parole! ;)

Dexther
03-12-2006, 13:47
Sante parole! ;)

Quoto :O

nickdc
03-12-2006, 13:59
Sarebbero da scrivere nelle prime pagine di ogni topic su schede video. :asd:

Sai quanti discorsi inutili si eviterebbero...

Xfree
03-12-2006, 14:21
Ho smontato la mia Asus X1900XT ieri notte per sostituire la pasta..ma era secchissima! :eek:
Ho messo la AS5, ho dato una lappatina al dissipatore con carta vetrata a grana 2000 ed in più ho pure scoperto che monta memorie da 1.1ns :yeah:

nickdc
03-12-2006, 17:00
Ho smontato la mia Asus X1900XT ieri notte per sostituire la pasta..ma era secchissima! :eek:
Ho messo la AS5, ho dato una lappatina al dissipatore con carta vetrata a grana 2000 ed in più ho pure scoperto che monta memorie da 1.1ns :yeah:
Miglioramenti delle temperature? Te lo chiedo perchè sto pensando anch'io di sostutuire la pasta originaria...

Xfree
03-12-2006, 17:07
Miglioramenti si,forse nell'ordine dei 2-3°C in idle, anche se non ricordo esattamente quale fosse la temperatura prima della "modifica". Ora la GPU sta a 37°C in idle, ma considera anche che ho due ventole da 120mm in immissione.
In full ancora non ho provato dato che ho finito di spostare tutto il pc nel case stanotte verso le 2 :asd:

nickdc
03-12-2006, 17:11
Miglioramenti si,forse nell'ordine dei 2-3°C in idle, anche se non ricordo esattamente quale fosse la temperatura prima della "modifica". Ora la GPU sta a 37°C in idle, ma considera anche che ho due ventole da 120mm in immissione.
In full ancora non ho provato dato che ho finito di spostare tutto il pc nel case stanotte verso le 2 :asd:
Azz, ma perchè la vendi? :D

Xfree
03-12-2006, 17:19
Per dindi! :D E perchè sennò?! Sto giocando poco e lasciarla qua mi pare sprecata. :p

nickdc
03-12-2006, 17:27
Per dindi! :D E perchè sennò?! Sto giocando poco e lasciarla qua mi pare sprecata. :p
Ah ok. Credevo ti frullasse in mente l'idea G80! :D

Xfree
03-12-2006, 17:36
No! :D Pazzo si, ma fino ad un certo punto. Se dovessi prendere una scheda DX10 aspetterei il refresh di G80 ed R600, anche perché poi ci vuole Vista ed inoltre io a più di 1280*1024 non gioco. :p

nickdc
03-12-2006, 17:37
No! :D Pazzo si, ma fino ad un certo punto. Se dovessi prendere una scheda DX10 aspetterei il refresh di G80 ed R600, anche perché poi ci vuole Vista ed inoltre io a più di 1280*1024 non gioco. :p
E' quello che sto facendo anch'io, aspettare R600 per poterne fare un confronto e prendere la giusto decisione. ;)

Xfree
03-12-2006, 17:38
Io vorrei aspettare una scheda di fascia media che vada il doppio della X1900XT. :sofico: :oink:

nickdc
03-12-2006, 17:38
Io vorrei aspettare una scheda di fascia media che vada il doppio della X1900XT. :sofico: :oink:
Ehm, mi sà che l'attesa sarà ancora molto lunga. :asd: