PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Naples
04-02-2007, 23:41
http://imageshack.us]http://img148.imageshack.us/img148/417/mmmmiw6.jpg[/URL]


ecco , ke devo impostare??
opppure c'è solo setting:

http://imageshack.us]http://img148.imageshack.us/img148/691/oooozs0.jpg[/URL]

ecco..help me !!!

Mar1o
04-02-2007, 23:54
ridimensiona le immagini :O

TheSensei
05-02-2007, 07:16
ok grazie per le risposte allora più tardi installero att e poi comincio a capirci qualcosa poi magari penso anche ad overclockarla un pochino..col vostro aiuto!

ezio
05-02-2007, 09:29
ok grazie per le risposte allora più tardi installero att e poi comincio a capirci qualcosa poi magari penso anche ad overclockarla un pochino..col vostro aiuto!
Disinstalla prima il Control Center, ATT dispone di tutte le opzioni relative a Direct3d e OpenGl :)

Smemo
05-02-2007, 11:08
ragazzi ho settato il downclock all'80%, è da ieri che sto testando queste frequenze nel 2D:

115/135

e ho queste temperature:

26/30...

che dite è troppo bassa come frequenza? alla lunga posso avere problemi nel passaggio dal 2d al 3d? è da ieri che sto provando e nn mi da nessun tipo di problema, ho anche settato il passaggio dal 2d al 3d in "automatico" e sembra andare benone :)

TheSensei
05-02-2007, 13:37
Disinstalla prima il Control Center, ATT dispone di tutte le opzioni relative a Direct3d e OpenGl :)

ma io mi sono affezionato al CCC! non posso averli tutti e due?
e se invece non voglio disinstallare CCC come posso fare a misurare le temperature? Grazie

Smemo
05-02-2007, 14:08
ma io mi sono affezionato al CCC! non posso averli tutti e due?
e se invece non voglio disinstallare CCC come posso fare a misurare le temperature? Grazie

se posso darti un consiglio almenod a quello che ho visto per l'OC usa ATITT mentre per le impostazioni usa il CCC, alcuni giochi non sono compatibilissimi con le impostazioni se attivate da attt... il CCC è più compatibile... ;) mi è capitato di settare i filtri con ATT e poi nn vederle attive, con il CCC questo nn succede, ma è probabile che se estirpi il CCC dal sistema e usi SOLO l'ATiTT le impostazioni vadano, xro non ci posso mettere la mano sul fuoco :sofico:

TheSensei
05-02-2007, 14:22
se posso darti un consiglio almenod a quello che ho visto per l'OC usa ATITT mentre per le impostazioni usa il CCC, alcuni giochi non sono compatibilissimi con le impostazioni se attivate da attt... il CCC è più compatibile... ;) mi è capitato di settare i filtri con ATT e poi nn vederle attive, con il CCC questo nn succede, ma è probabile che se estirpi il CCC dal sistema e usi SOLO l'ATiTT le impostazioni vadano, xro non ci posso mettere la mano sul fuoco :sofico:

quindi è possibile averli tutti e due..ne deduco questo, giusto?

ezio
05-02-2007, 14:45
Certo, puoi averli tutti e due :)
Ti consigliavo di non usare il CCC perchè è pressochè inutile in presenza di ATT...

TheSensei
05-02-2007, 14:46
Certo, puoi averli tutti e due :)
Ti consigliavo di non usare il CCC perchè è pressochè inutile in presenza di ATT...

ok grazie allora scarico subito att e poi vediamo cosa riesco a fare!

Smemo
05-02-2007, 14:59
quindi è possibile averli tutti e due..ne deduco questo, giusto?


Certo possono coesistere.. quello che volevo dire e che a volte le impostazioni settate dall'ATTT non vengono applicate... fai una prova, setta dall'ATTT l'A6x e af16X, poi entra nel CCC e guarda se anche da li è stato settato, nel mio pc nn sempre lo setta, ragion per cui ti ho consigliato il CCC x le impostazioni e ATTT x l'OC... ma c'è da dire che ora ho l'SO sporco quindi non c'è da sorprendersi se agli altri i filtri vadano indifferentemente sia settati con ATTT o col CCC.... confermate ragazzi?

TheSensei
05-02-2007, 15:09
Certo possono coesistere.. quello che volevo dire e che a volte le impostazioni settate dall'ATTT non vengono applicate... fai una prova, setta dall'ATTT l'A6x e af16X, poi entra nel CCC e guarda se anche da li è stato settato, nel mio pc nn sempre lo setta, ragion per cui ti ho consigliato il CCC x le impostazioni e ATTT x l'OC... ma c'è da dire che ora ho l'SO sporco quindi non c'è da sorprendersi se agli altri i filtri vadano indifferentemente sia settati con ATTT o col CCC.... confermate ragazzi?

tutto chiaro solo ancora non capisco perchè nel CCC non sono visualizzate le temperature della scheda...non è stupida come cosa?

biogrei
05-02-2007, 15:14
raga qualcuno ha provato a montare bios piu' performanti sulla 1900xtx?

gianlu75xp
05-02-2007, 15:15
tutto chiaro solo ancora non capisco perchè nel CCC non sono visualizzate le temperature della scheda...non è stupida come cosa?

come no? :mbe:

TheSensei
05-02-2007, 15:17
come no? :mbe:

e ma allora perchè non aggiornano il CCC e ce la mettono che ci vuole?

gianlu75xp
05-02-2007, 15:27
e ma allora perchè non aggiornano il CCC e ce la mettono che ci vuole?

guarda che la temperatura della scheda si vede dal CCC ;)

TheSensei
05-02-2007, 20:08
guarda che la temperatura della scheda si vede dal CCC ;)

scusa dove? a me non la visualizza

Smemo
05-02-2007, 20:51
tutto chiaro solo ancora non capisco perchè nel CCC non sono visualizzate le temperature della scheda...non è stupida come cosa?


strano... sulla 1950pro c'è UNA temperatura, quella del CORE, l'altra che dovrebbe essere la temperatura attorno al core non viene segnata, mentre atitray tool le segna entrambe... con ati tray tool le vedi? sarà un bug del CCC... che catalyst stai usando? Se hai ancora i vecchi 6.2 istallati i 7.1...

cmq la temperatura della scheda viene indicata si nel CCC ma devi clikkare sulla voce "Ati Overdrive" e togliere il lucchetto (forse si vede anche se non lo togli, nn ricordo xche l'ho tolto subito )

TheSensei
05-02-2007, 20:56
strano... sulla 1950pro c'è UNA temperatura, quella del CORE, l'altra che dovrebbe essere la temperatura attorno al core non viene segnata, mentre atitray tool le segna entrambe... con ati tray tool le vedi? sarà un bug del CCC... che catalyst stai usando? Se hai ancora i vecchi 6.2 istallati i 7.1...

cmq la temperatura della scheda viene indicata si nel CCC ma devi clikkare sulla voce "Ati Overdrive" e togliere il lucchetto (forse si vede anche se non lo togli, nn ricordo xche l'ho tolto subito )

io ho installato gli ultimi driver i 7.1 quindi sono aggiornato...ma non c'è ati overdrive credo perchè la mia è una 1900gt può darsi? ati overdrive non è solo per le 1950?

Smemo
05-02-2007, 21:03
io ho installato gli ultimi driver i 7.1 quindi sono aggiornato...ma non c'è ati overdrive credo perchè la mia è una 1900gt può darsi? ati overdrive non è solo per le 1950?


in teoria ati overdrive è per tutte la serie 19xx... almeno sapevo cosi :confused: ragazzi che dite la GT non è ancora supportata decentemente?? Eppure è uscita da parecchio tempo... non come le pro che hanno praticamente 2 mesi di vita (nov '06)

p.s. che marca è la tua scheda?

TheSensei
05-02-2007, 21:07
in teoria ati overdrive è per tutte la serie 19xx... almeno sapevo cosi :confused: ragazzi che dite la GT non è ancora supportata decentemente?? Eppure è uscita da parecchio tempo... non come le pro che hanno praticamente 2 mesi di vita (nov '06)

p.s. che marca è la tua scheda?

c'è scritto in firma sapphire..

Smemo
05-02-2007, 21:08
X THeSensei: c'è la discussione ufficiale x la X1900GT, dacci un'occhiata:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1290612

c'è un bel po da leggere, se qualcuno ha avuto problemi con l'ati overdrive li troverai risposta, leggi con calma :D

Smemo
05-02-2007, 21:10
c'è scritto in firma sapphire..

ah ok scusa nn avevo visto :D cmq la sapphire è il primo partner di ati (ora diventata amd :mbe: ) per quanto riguarda la produzione delle gpu, quindi è la marca più comune e solitamente la meglio supportata dai driver generici ati...

TheSensei
05-02-2007, 21:12
X THeSensei: c'è la discussione ufficiale x la X1900GT, dacci un'occhiata:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1290612

c'è un bel po da leggere, se qualcuno ha avuto problemi con l'ati overdrive li troverai risposta, leggi con calma :D

noooo sono 98 pagine! ...vabbe ora chiedo la comunque grazie..ah una cosa..io quando scarico i driver li prendo per windows xp professional/home non per 64-bit edition faccio bene? (ho windows xp professional almeno questo esce scritto...)

Smemo
05-02-2007, 21:18
noooo sono 98 pagine! ...vabbe ora chiedo la comunque grazie..ah una cosa..io quando scarico i driver li prendo per windows xp professional/home non per 64-bit edition faccio bene? (ho windows xp professional almeno questo esce scritto...)

si vede che sei un utente alle prime armi, mi fai tenerezza sai :friend: ? si scherza eh :p

torniamo a noi, i driver a 64bit sono SOLO per i sistemi operativi a 64bit... quindi se hai winxp pro "normale" è quello a 32bit... quindi hai fatto bene a prendere i driver "normali" e non quelli a 64bit

cmq "solo" leggendo il forum tra qualche mese ti darai il 90% delle risposte da solo alle tue domande, basta leggere i thread giusti :sofico:

TheSensei
05-02-2007, 21:21
si vede che sei un utente alle prime armi, mi fai tenerezza sai :friend: ? si scherza eh :p

torniamo a noi, i driver a 64bit sono SOLO per i sistemi operativi a 64bit... quindi se hai winxp pro "normale" è quello a 32bit... quindi hai fatto bene a prendere i driver "normali" e non quelli a 64bit

cmq "solo" leggendo il forum tra qualche mese ti darai il 90% delle risposte da solo alle tue domande, basta leggere i thread giusti :sofico:

no ma aspetta...intendi dire leggendo le 98 pagine mi risponderò alle domande? e poi come faccio a sapere esattamente la versione di windows che ho? con everest non me lo dice!

Smemo
05-02-2007, 21:33
no ma aspetta...intendi dire leggendo le 98 pagine mi risponderò alle domande? e poi come faccio a sapere esattamente la versione di windows che ho? con everest non me lo dice!

ma no scherzavo, a volte succede di dove perdere tempo per avere una risposta, con un po di fortuna postando su quella discussione ti riponderanno ma a seconda di chi ti trovi ti dira "è stato già postato rileggiti la discussione".. per cui prova a postare e spera che ti rispondano in tempi brevi e con la risposta che ti aspetti :D

tornando ai 64bit...

al 99.99% hai la versione 32bit che è quella più venduta al mondo ... la 64bit la utilizzano solitamente su sistemi aziendali dove fanno girare particolari software in grado di sfruttare i 64bit del tuo processore :) , nella realta quotidiana i 64bit non vengono mai sfruttati, venivano sbandierati tempo fa all'uscita dell'64 tanto per fare marketing... i processori prodotti negli ultimi 2 anni sono quasi tutti (se non tutti) a 64bit anche se non viene più "detto", ancora i core 2 duo sono a 64bit ma nessuno ne parla... tanto x farti capire quanto viene sfruttata la tecnologia a 64bit... ZERO... se non in ambito aziendale e con particolari programmi otimizzati per i 64bit :rolleyes:

TheSensei
05-02-2007, 21:37
ma no scherzavo, a volte succede di dove perdere tempo per avere una risposta, con un po di fortuna postando su quella discussione ti riponderanno ma a seconda di chi ti trovi ti dira "è stato già postato rileggiti la discussione".. per cui prova a postare e spera che ti rispondano in tempi brevi e con la risposta che ti aspetti :D

tornando ai 64bit...

al 99.99% hai la versione 32bit che è quella più venduta al mondo ... la 64bit la utilizzano solitamente su sistemi aziendali dove fanno girare particolari software in grado di sfruttare i 64bit del tuo processore :) , nella realta quotidiana i 64bit non vengono mai sfruttati, venivano sbandierati tempo fa all'uscita dell'64 tanto per fare marketing... i processori prodotti negli ultimi 2 anni sono quasi tutti (se non tutti) a 64bit anche se non viene più "detto", ancora i core 2 duo sono a 64bit ma nessuno ne parla... tanto x farti capire quanto viene sfruttata la tecnologia a 64bit... ZERO... se non in ambito aziendale e con particolari programmi otimizzati per i 64bit :rolleyes:

tralaltro credo che se avessi i driver sbagliati non vedrei correttamente giusto? quindi credo di avere il 32bit. Comunque mi hanno risposto...uno ha detto è normale la x1900GT non supporta l'ati overdrive..e un altro ha detto e allora perchè la mia x1900GT lo supporta? ..ora che si mettono daccordo scoprirò come funziona!

INFECTED
05-02-2007, 21:46
Comunque mi hanno risposto...uno ha detto è normale la x1900GT non supporta l'ati overdrive..e un altro ha detto e allora perchè la mia x1900GT lo supporta? ..ora che si mettono daccordo scoprirò come funziona!
:asd:
Madonna mi hai fatto morire :rotfl: :sbonk:

TheSensei
05-02-2007, 21:48
:asd:
Madonna mi hai fatto morire :rotfl: :sbonk:

ma la mia non era una battuta...è la verità!

Smemo
05-02-2007, 21:56
tralaltro credo che se avessi i driver sbagliati non vedrei correttamente giusto? quindi credo di avere il 32bit. Comunque mi hanno risposto...uno ha detto è normale la x1900GT non supporta l'ati overdrive..e un altro ha detto e allora perchè la mia x1900GT lo supporta? ..ora che si mettono daccordo scoprirò come funziona!

se ti hanno risposto cosi è probabile che non lo supporti :rolleyes:

TheSensei
05-02-2007, 22:00
se ti hanno risposto cosi è probabile che non lo supporti :rolleyes:

la rev1 si la 2 no..

INFECTED
05-02-2007, 22:05
ma la mia non era una battuta...è la verità!
Sisi lo so ma mi aveva fatto ridere la risposta :p
Scusate l'OT :p

Smemo
05-02-2007, 22:16
la rev1 si la 2 no..

e allora sei sfortunato e hai beccato la 2... mettiti l'anima in pace... e setta la ventola a 60% se intendi overclokkare la scheda... a default va solitamente a 40% ed è silensiosissima ma scalda un po troppo...

TheSensei
05-02-2007, 22:19
e allora sei sfortunato e hai beccato la 2... mettiti l'anima in pace... e setta la ventola a 60% se intendi overclokkare la scheda... a default va solitamente a 40% ed è silensiosissima ma scalda un po troppo...

si sono costretto a scaricare l'ati tool perchè neanche la velocità della ventola posso settare col ccc.

phil anselmo
05-02-2007, 22:48
si sono costretto a scaricare l'ati tool perchè neanche la velocità della ventola posso settare col ccc.
usa ATT, io lo trovo migliore, inoltre è più completo e puoi fare benissimo a meno dei vari CCC o CCP! :p

TigerTank
05-02-2007, 23:12
Raga scusate volevo rifarmi una partitella a HL2 ma come creo il profilo personalizzato con Ati Tray Tools? Non sò che .exe va preso visto che con i CCC lo lanciavo normalmente dal collegamento impostabile tramite Steam...

Grazie

TheSensei
06-02-2007, 07:22
Raga scusate volevo rifarmi una partitella a HL2 ma come creo il profilo personalizzato con Ati Tray Tools? Non sò che .exe va preso visto che con i CCC lo lanciavo normalmente dal collegamento impostabile tramite Steam...

Grazie

non so aiutarti..ma complimenti per l'avatar..:D chi è?

gianlu75xp
06-02-2007, 12:00
Dopo 1 anno di utilizzo combinato di Atitool e CCC mi è venuta curiosità per Ati Tray Tool... chi mi sa dire dove reperire una mini-guida per questa utility?

P.S. Esegue lo switch 2D/3D un automatico vero?

phil anselmo
06-02-2007, 14:47
Dopo 1 anno di utilizzo combinato di Atitool e CCC mi è venuta curiosità per Ati Tray Tool... chi mi sa dire dove reperire una mini-guida per questa utility?

P.S. Esegue lo switch 2D/3D un automatico vero?
non c' è bisogno di guide! :D
certo che l' esegue, basta che confermi l' attivazione dell' ATi Hotkey Poller!
;)

ezio
06-02-2007, 15:04
Una piccola guida, in inglese, c'è :)
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=199274

phil anselmo
07-02-2007, 22:53
mi sa che sono in estinzione queste 1900 èh...?! :stordita:
:sob:

gianlu75xp
07-02-2007, 23:00
mi sa che sono in estinzione queste 1900 èh...?! :stordita:
:sob:

:D

è ancora presto, lunga vita alla X1900 :ave:

phil anselmo
07-02-2007, 23:03
:D

è ancora presto, lunga vita alla X1900 :ave:
:ave:

nickdc
07-02-2007, 23:09
:D

è ancora presto, lunga vita alla X1900 :ave:
Quoto! :ave:

mikkese
07-02-2007, 23:13
Come non quotarvi tutti ragazzi!!! :D

nickdc
07-02-2007, 23:16
Mah, alla fine una 1900xt 512mb è quasi il top di ati...che si vuole di più? :boh: :D

gianlu75xp
07-02-2007, 23:30
Mah, alla fine una 1900xt 512mb è quasi il top di ati...che si vuole di più? :boh: :D

e macina egregiamente tutto :cool:

gianni1879
08-02-2007, 00:23
:D

è ancora presto, lunga vita alla X1900 :ave:
:asd: :ave:

maxmix65
08-02-2007, 15:11
:asd: :ave:
:ave: Mi aggrego lunga vita

phil anselmo
08-02-2007, 15:50
e macina egregiamente tutto :cool:
tranne flight simulator X a palla! :mbe:

gianlu75xp
08-02-2007, 17:54
tranne flight simulator X a palla! :mbe:

non penso giri fluido con tutto a palla nemmeno con una 8800 :asd:

Smemo
08-02-2007, 17:57
tranne flight simulator X a palla! :mbe:

x quello se metti tutto a palla neanche con due 8800GTX in SLI riesci ad andare bene :muro:

è stato programmato coi piedi da un gruppo di scimmie ammaestrate :muro: come tutti i flight simulator del resto :muro:

phil anselmo
09-02-2007, 10:36
x quello se metti tutto a palla neanche con due 8800GTX in SLI riesci ad andare bene :muro:

è stato programmato coi piedi da un gruppo di scimmie ammaestrate :muro: come tutti i flight simulator del resto :muro:
bè, il 2004 è molto meglio :boh:

Prof. Orribilus
09-02-2007, 15:15
Siete sicuri se in quel gioco ci voglia un processore più potente piuttosto che una scheda video più potente? So che gestisce molte cose, tipo i movimenti del traffico e dei branchi di animali, non vorrei che fossero tutti quei calcoli ad essere onerosi e magari non ottimizzati.

phil anselmo
09-02-2007, 16:34
Siete sicuri se in quel gioco ci voglia un processore più potente piuttosto che una scheda video più potente? So che gestisce molte cose, tipo i movimenti del traffico e dei branchi di animali, non vorrei che fossero tutti quei calcoli ad essere onerosi e magari non ottimizzati.
sono cmq calcoli che fa la scheda video :)

bronzodiriace
09-02-2007, 21:09
os sporco [c'erano i driver della x1800xt]
la mobo era rocco solid a 420x8, quindi prima di salire con la cpu ho voluto vedere se appunto la mobo fosse ok e cosi è stato.
indi metto 413x9
2x1gb di crucial ballistic d9 6400
x1900xt
ati tray tool comunque limita parecchio le frequenze della vga

a ma 1.450 è voltaggio default 3d della x1900?
cosi mi segna ati tray tool

pvviamente con os pulito i punti sarebbero un duecentinaio in più :D

http://xs312.xs.to/xs312/07065/duemilasei.JPG


nel 2005 15k ma non ho salvato lo screen.

gianlu75xp
09-02-2007, 21:48
Domanda banale.... con ATT da dove si regolano i regimi di rotazione della ventola del dissi?

Ops, trovato :D

Mar1o
09-02-2007, 21:49
Domanda banale.... con ATT da dove si regolano i regimi di rotazione della ventola del dissi?

apri ati tray--hardware---impostazioni overclocking--- in alto seleziona ventola

gianlu75xp
09-02-2007, 21:56
apri ati tray--hardware---impostazioni overclocking--- in alto seleziona ventola

Grazie per la prontezza della risposta, risolto.

:)

aragorn19
10-02-2007, 00:34
os sporco [c'erano i driver della x1800xt]
la mobo era rocco solid a 420x8, quindi prima di salire con la cpu ho voluto vedere se appunto la mobo fosse ok e cosi è stato.
indi metto 413x9
2x1gb di crucial ballistic d9 6400
x1900xt
ati tray tool comunque limita parecchio le frequenze della vga

a ma 1.450 è voltaggio default 3d della x1900?
cosi mi segna ati tray tool

pvviamente con os pulito i punti sarebbero un duecentinaio in più :D

nel 2005 15k ma non ho salvato lo screen.

Abbassa i timings della ram della sk video, io con e6400 a 3200mhz e x1900 a 742-900 faccio quasi 8200 punti con s.o. sporco..

phil anselmo
10-02-2007, 01:17
Abbassa i timings della ram della sk video, io con e6400 a 3200mhz e x1900 a 742-900 faccio quasi 8200 punti con s.o. sporco..
azz! hai portato le ram @X1950XT :asd:

mi avevano detto che overclockando con l' overdrive3 di ATT si sarebbero ottenuti incrementi prestazionali minori che overclockando "a mano", cioè killando l' hotkey poller e creando due profili, 2D/3D, per via del rilassamento dei timings impostati in automatico dall' overdrive.
ma io non ho notato nessuna differenza sul 3Dmark con overclock fatti con i due diversi metodi. :boh:

voi che dite?

gam76
10-02-2007, 07:10
mi sa che sono in estinzione queste 1900 èh...?! :stordita:
:sob:
estinsione :confused:
ma quale estinsione...e' ancora una delle migliori schede e anche molto venduta specie ora che il prezzo e' calato!!

gam76
10-02-2007, 07:15
Abbassa i timings della ram della sk video, io con e6400 a 3200mhz e x1900 a 742-900 faccio quasi 8200 punti con s.o. sporco..
ma sei a liquido anche sulla gpu!

gianlu75xp
10-02-2007, 11:54
Altra domanda su ATT: come si fa per mantenere i settaggi della ventola? Oggi ho riavviato e giocando a Dark Messiah la temperatura ha raggiunto i 77° sulla gpu... vado a controllare e i settaggi erano quelli di default!

:mbe:

ho creato un profilo nel menù dove ci sono le impostazioni della ventola, sembra funzionare :sperem:

phil anselmo
10-02-2007, 12:58
estinsione :confused:
ma quale estinsione...e' ancora una delle migliori schede e anche molto venduta specie ora che il prezzo e' calato!!
bè, per esempio ormai la X1900XT 256MB non si trova più, ora c'è la X1950XT che è preferita anche da potenziali acquirenti di X1900XTX dato che costa meno e a volte va di più, senza considerare l' overclock :boh:

bronzodiriace
10-02-2007, 12:58
Abbassa i timings della ram della sk video, io con e6400 a 3200mhz e x1900 a 742-900 faccio quasi 8200 punti con s.o. sporco..
a quelle frequenze sono impossibili gli 8000k al 2006


comunque quando formatto a os pulito provo anche ati tool,

comunque nell'ati overdrive il voltaggio è 1.450 non 1.425 come scritto in prima pagina.

gianlu75xp
10-02-2007, 15:18
edit

Athlon 64 3000+
10-02-2007, 18:19
io sto aspettando l'uscita dei Catalist 7.2 perchè con i 7.1 e 6.12 ho parecchi bachi grafici in BF2 che con i 6.11 non avevo.

spruz
10-02-2007, 18:29
io sto aspettando l'uscita dei Catalist 7.2 perchè con i 7.1 e 6.12 ho parecchi bachi grafici in BF2 che con i 6.11 non avevo.

http://www.pegasoft.cz/hledejveverzi.php?veverzi=988920&PHPSESSID=a42849313aeab560346e5598627423e9

Athlon 64 3000+
10-02-2007, 19:21
http://www.pegasoft.cz/hledejveverzi.php?veverzi=988920&PHPSESSID=a42849313aeab560346e5598627423e9

peccato che siano quelli per vista,visto che a me interessano quelli per XP

Prof. Orribilus
10-02-2007, 19:37
sono cmq calcoli che fa la scheda video :)
Tramite i Vertex Shader?

spruz
10-02-2007, 19:42
installa Vista... :D
sorry

aragorn19
11-02-2007, 10:35
a quelle frequenze sono impossibili gli 8000k al 2006


comunque quando formatto a os pulito provo anche ati tool,

comunque nell'ati overdrive il voltaggio è 1.450 non 1.425 come scritto in prima pagina.

sono possibili sono possibili.. :ciapet: :ciapet:

http://img220.imageshack.us/img220/1926/3dmarkcpuzsuperbg3.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=3dmarkcpuzsuperbg3.jpg)

bronzodiriace
11-02-2007, 13:56
sono possibili sono possibili.. :ciapet: :ciapet:

http://img220.imageshack.us/img220/1926/3dmarkcpuzsuperbg3.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=3dmarkcpuzsuperbg3.jpg)


1280x800?

i miei test sono fatti a 1280x1024 :rolleyes: :rolleyes:

FRN2003
11-02-2007, 19:51
avrei bisogno di una guida passo dopo passo sull'uso di ati tray tool e eventuale oc con quel prg......un link se è possibile in ita.....vi prego. ciao
ps ne avevo visto tempo fa uno, però era per ati tool, ma preferisco att....ciao

gianlu75xp
11-02-2007, 20:31
avrei bisogno di una guida passo dopo passo sull'uso di ati tray tool e eventuale oc con quel prg......un link se è possibile in ita.....vi prego. ciao
ps ne avevo visto tempo fa uno, però era per ati tool, ma preferisco att....ciao

In questo thread trovi qualcosa su Atitool e Ati Tray Tool, basta scorrere in basso.

http://www.amdclockers.it/forum/f14/guida_ridurre_il_consumo_e_o_il_calore_prodotto_dalle_x1900series-1717/

aragorn19
11-02-2007, 22:15
1280x800?

i miei test sono fatti a 1280x1024 :rolleyes: :rolleyes:

Scusa sbagliato screen :doh: quello era per il thread del monitor wide.. dove mettiamo test a 1280x800 dato ke quello è il default a 3d mark06 per quel tipo di display..

adesso te lo rifaccio a 1280x1024 e riposto, pardon :doh: :doh: :D

bronzodiriace
12-02-2007, 01:20
Scusa sbagliato screen :doh: quello era per il thread del monitor wide.. dove mettiamo test a 1280x800 dato ke quello è il default a 3d mark06 per quel tipo di display..

adesso te lo rifaccio a 1280x1024 e riposto, pardon :doh: :doh: :D
prego ma figurati

killer978
12-02-2007, 22:05
Scusa sbagliato screen :doh: quello era per il thread del monitor wide.. dove mettiamo test a 1280x800 dato ke quello è il default a 3d mark06 per quel tipo di display..

adesso te lo rifaccio a 1280x1024 e riposto, pardon :doh: :doh: :D

Impossibile gli 8000p.ti a 1280x1024 con quelle freq!!!!!

aragorn19
13-02-2007, 10:09
Impossibile gli 8000p.ti a 1280x1024 con quelle freq!!!!!

eh già me ne sono accorto! Colpa di questo widescreen, io semplicemente premevo default e lui impostava 1280x800! :doh:

Fin'ora sono arrivato anche io a 7700 circa..
ora sto provando i timings, quelli ke tenevo prima di formattare nn so cm nn li tiene più! inoltre Atitool mi si impianta una volta si e l'altra anche, è veramente fatto con i piedi!
Però devo usare quello perchè su ATT non ci sono i timings..
Ci vorrebbe un mix tra i 2 programmi..

bronzodiriace
13-02-2007, 11:27
eh già me ne sono accorto! Colpa di questo widescreen, io semplicemente premevo default e lui impostava 1280x800! :doh:

Fin'ora sono arrivato anche io a 7700 circa..
ora sto provando i timings, quelli ke tenevo prima di formattare nn so cm nn li tiene più! inoltre Atitool mi si impianta una volta si e l'altra anche, è veramente fatto con i piedi!
Però devo usare quello perchè su ATT non ci sono i timings..
Ci vorrebbe un mix tra i 2 programmi..
si aragn ma se abbassi i timing guadagni poco o nulla.

Gli 8000 punti si fanno mettendo sul core 770 [il core aumenta il punteggio di più rispetto alle ram] e ram intorno ai 920

aragorn19
14-02-2007, 00:20
si aragn ma se abbassi i timing guadagni poco o nulla.

Gli 8000 punti si fanno mettendo sul core 770 [il core aumenta il punteggio di più rispetto alle ram] e ram intorno ai 920

si ma con AtiTool me li rilassa quel poco per raggiungere i 900mhz, con ATT arrivo max a 850..

dave70
14-02-2007, 15:28
Raga sto aggiornando il mio pc e volevo una scheda video pci-express prestante, però nn ancora directx10 in quanto passerò a vista il + tardi possibile Mi hanno offerto la X1900 XTX a 200 eurozzi, garantita da un mio amico che ha preso una 8800 GTX (lui ha i soldi :D ), vi sembra equo come prezzo? Se questa nn è la sezione giusta chiedo venia ma ho pochi giorni per decidere se pigliarla o no, fatemi sapere please. Grazie mille in anticipo. :) :)

Franx1508
14-02-2007, 15:48
Raga sto aggiornando il mio pc e volevo una scheda video pci-express prestante, però nn ancora directx10 in quanto passerò a vista il + tardi possibile Mi hanno offerto la X1900 XTX a 200 eurozzi, garantita da un mio amico che ha preso una 8800 GTX (lui ha i soldi :D ), vi sembra equo come prezzo? Se questa nn è la sezione giusta chiedo venia ma ho pochi giorni per decidere se pigliarla o no, fatemi sapere please. Grazie mille in anticipo. :) :)
che culo..prendila.

TigerTank
14-02-2007, 15:58
Raga sto aggiornando il mio pc e volevo una scheda video pci-express prestante, però nn ancora directx10 in quanto passerò a vista il + tardi possibile Mi hanno offerto la X1900 XTX a 200 eurozzi, garantita da un mio amico che ha preso una 8800 GTX (lui ha i soldi :D ), vi sembra equo come prezzo? Se questa nn è la sezione giusta chiedo venia ma ho pochi giorni per decidere se pigliarla o no, fatemi sapere please. Grazie mille in anticipo. :) :)

Azzarola è più che equo! Anzi direi sottocosto!

Pigliala al volo!

gianlu75xp
14-02-2007, 16:56
Raga sto aggiornando il mio pc e volevo una scheda video pci-express prestante, però nn ancora directx10 in quanto passerò a vista il + tardi possibile Mi hanno offerto la X1900 XTX a 200 eurozzi, garantita da un mio amico che ha preso una 8800 GTX (lui ha i soldi :D ), vi sembra equo come prezzo? Se questa nn è la sezione giusta chiedo venia ma ho pochi giorni per decidere se pigliarla o no, fatemi sapere please. Grazie mille in anticipo. :) :)

Prendila, il prezzo è equo ;)

dave70
14-02-2007, 20:16
Beh visti i pareri me la piglierò allora, poi mi leggerò tutte le pagine di questo tread per pomparla un po se necessita. grazie ancora.

dave70
15-02-2007, 10:42
Un'ultima cosa, ci sono problemi con i giochi di ultima generazione come splinter cell double agent e simili? Splinter cell sarà il primo gioco che comprerò dopo l'upgrade. Grazie ancora

Smemo
15-02-2007, 12:31
Un'ultima cosa, ci sono problemi con i giochi di ultima generazione come splinter cell double agent e simili? Splinter cell sarà il primo gioco che comprerò dopo l'upgrade. Grazie ancora

l'ultimo spinter cell richiede pixel shader 3.0 che la 1900 ha e sfrutta a dovere, non dovresti avere problemi :)

acethor
15-02-2007, 12:45
Un'ultima cosa, ci sono problemi con i giochi di ultima generazione come splinter cell double agent e simili? Splinter cell sarà il primo gioco che comprerò dopo l'upgrade. Grazie ancora

splinter cell double agent lo giochi con tutti settagi al max senza problemi,naturalmente dipende anche dal tuo procio dalla quantita' di ram.ciao

acethor
15-02-2007, 12:50
...ciao a tutti!

...nel marasma generale sono riusciuto a trovare un pò di tempo per testare la vga con FEAR. Vi posto il mio risultato e le opzioni che ho utilizzato. Potrebbe essere di nuovo un metodo di confronto oltre al tradizionale 3DMark.

Il pc utilizzato è quello in firma, cpu e ram sono a frequenze default, la X1950 PRO anche (580/1400).

FEAR è aggiornato alla versione 1.08, la risoluzione utilizzata è 1024*768, le opzioni audio\video sono tutte su massimo ed in particolare queste sono quelle del menù "opzioni avanzate":

http://img213.imageshack.us/img213/4711/fearopz34eg.jpg (http://imageshack.us)

Questo è il risultato che ho ottenuto:

http://img213.imageshack.us/img213/8366/fearp10vd.jpg (http://imageshack.us)


...ciao! :)
:read:la classifica langue...invia il tuo screen bench a belin con messag.privato!

dave70
15-02-2007, 13:21
splinter cell double agent lo giochi con tutti settagi al max senza problemi,naturalmente dipende anche dal tuo procio dalla quantita' di ram.ciao

Grazie il procio sarà un amd 5000+ con due giga di ram kingstone, + che altro volevo sapere se era compatibile con gli shader 3.0 che se nn erro sono un requisito fondamentale per far girare double agent, grazie ancora.

belin
15-02-2007, 17:54
:read:la classifica langue...invia il tuo screen bench a belin con messag.privato!

:D

...eh già, nessun messaggio privato in tutti questi giorni!


ps. bella la nuova versione del forum...ma...dov'è finito il tasto "cerca"??? :mbe: :fagiano:

Jet Dragon
16-02-2007, 11:57
Ciao a tutti...Sono nuovo quindi se esiste un thread apposito per la serie X1950 linkatelo pure che posto lì...

Cmq...Vorrei acquistare a breve una X1950GT...A me interessa giocare a 1280*1024 cn giochi recenti quali Oblivion, Gothic 3, Splinter Cell DA e anche cn quelli che dovranno uscire in dx9...Girano bene???

E poi ho letto che la scheda in questione fa molto rumore...(X chi la possiede) è un rumore fastidioso oppure è sopportabile???

Grazie a tutti

iveneran
16-02-2007, 12:26
Qualcuno conosce questa scheda? L'ho appena ordinata per provarla un po'... costava meno dell'equivalente Sapphire e così l'ho presa. Qualcuno ne sa qualcosa su com'è e come va?

TigerTank
16-02-2007, 12:35
Ciao a tutti...Sono nuovo quindi se esiste un thread apposito per la serie X1950 linkatelo pure che posto lì...

Cmq...Vorrei acquistare a breve una X1950GT...A me interessa giocare a 1280*1024 cn giochi recenti quali Oblivion, Gothic 3, Splinter Cell DA e anche cn quelli che dovranno uscire in dx9...Girano bene???

E poi ho letto che la scheda in questione fa molto rumore...(X chi la possiede) è un rumore fastidioso oppure è sopportabile???

Grazie a tutti

Il tasto CERCA è tornato. ;)

Qualcuno conosce questa scheda? L'ho appena ordinata per provarla un po'... costava meno dell'equivalente Sapphire e così l'ho presa. Qualcuno ne sa qualcosa su com'è e come va?

Non è questo il thread giusto. CERCA... ;)

iveneran
16-02-2007, 14:16
Il tasto CERCA è tornato. ;)



Non è questo il thread giusto. CERCA... ;)

Ho già cercato e non ho trovato niente. Sbaglio o questo è il thread della serie X1900?

TigerTank
16-02-2007, 14:27
Ho già cercato e non ho trovato niente. Sbaglio o questo è il thread della serie X1900?

Infatti, qui si tratta di x1900xt e xtx.
Per la tua c'è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1247243&highlight=x1950+pro) thread ufficiale...;)

iveneran
16-02-2007, 14:33
Infatti, qui si tratta di x1900xt e xtx.
Per la tua c'è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1247243&highlight=x1950+pro) thread ufficiale...;)

Ti ringrazio molto per la segnalazione

TigerTank
16-02-2007, 14:47
Ti ringrazio molto per la segnalazione

Di nulla ;)

uzzy
17-02-2007, 20:34
Ragazzi, mi sapete dire dove è l'opzione per verificare se è attivata o no l'accelerazione hardware video per la visione dei dvd? Perché penso che sia disattivata, ma non so come fare ad attivarla!

Grazie:)

ugo71
18-02-2007, 13:41
la rc2 prometteva bene, ma con la retail home premium?
ho scaricato i cata e il ccc ufficiali ma non va per nulla bene:mad: , il ccc è tutto sgangherato come se mancasse f-net.x e il monitor va solo a 60Hz, se uso l'uac non carica l'host ccc e comunque il tutto non funziona come i driver wdm che però non supportano il ccc in particolare per override, recover, display:muro:

TigerTank
21-02-2007, 13:35
Raga ma dove sono i 7.2?!?

INFECTED
21-02-2007, 13:49
Raga ma dove sono i 7.2?!?
Me lo chiedo anch'io :stordita:

Athlon 64 3000+
21-02-2007, 13:58
avevo letto su tomshw che dicevano che i driver per XP a partire proprio da questo mese gli avrebbero cambiato l'installer.
Penso che i driver per Xp e Vista usciranno contemporaneamente.
Io li sto aspettando perchè con i 6.12 e i 7.1 ho avuto parecchi problemi di bachi grafici in BF2,BF2142 e Fear.
Intanto sto andando avanti con i 6.11.
:(

maxmix65
21-02-2007, 19:59
:D Non so se e' il 3D giusto per postare ma sul forum notizie del rinvio della presentazione della R600 a giugno....mi sa' che tocca aspettare per cambiare

gianlu75xp
21-02-2007, 20:15
Raga ma dove sono i 7.2?!?

qua ;)

http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonx-xp.html

Athlon 64 3000+
21-02-2007, 20:31
finalmente sono usciti e li ho subito scaricati e installati(solo pachetto driver) e insieme ad ati try tools li ho provati con Battlefield 2 e finalmente i bachi grafici sono spariti.
:cool:

Smemo
21-02-2007, 22:06
qua ;)

http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonx-xp.html

finalmente sono nel sito ufficiale, scarico subito :sofico:

TigerTank
21-02-2007, 22:33
Finora l'ho tenuta al massimo a 700/800 per i giochi ma stasera ho provato a dare una tiratina alla 1900xtx senza intervenire sui voltaggi.
Con Conroe a 3420 Mhz, vga a 736/864 e Catalyst 7.1 ho ottenuto questi risultati, cosa ne pensate? grazie

http://img378.imageshack.us/img378/2009/3d051900xtx736864ul1.th.png (http://img378.imageshack.us/my.php?image=3d051900xtx736864ul1.png)

http://img409.imageshack.us/img409/9311/3d061900xtx736864br1.th.png (http://img409.imageshack.us/my.php?image=3d061900xtx736864br1.png)

Grazie per la segnalazione dei 7.2, stando alle voci dovrebbero apportare dei miglioramenti specialmente in ambito OpenGL.

phil anselmo
22-02-2007, 22:03
ho un problema con i filmati di ogni genere, dvd, divx o altri formati, spesso durante la riproduzione si blocca il pc e devo resettare.
storia lunga, escludete:

- overclock instabile
- utilizzo di rmclock
- codec fasulli
- hdd difettoso

considerando che il sistema in sign è stabilissimo con qualsiasi utilizzo, potrebbe essere possibile che la causa di quei blocchi sia da attribuire alla mia X1900??? :mbe:

Looka
22-02-2007, 22:38
Ciao a tutti,
ho installato una x1900xtx BBA sul pc che ho in signature e a parte gli omegadriver basati sui catalyst 7.1 tutti gli altri driver catalyst mi fanno inchiodare la macchina resettandomela. Come posso risolvere?

Correggo: appena passo in modalità 3d mi si inchioda il pc, indipendentemente dai driver (gli omega non mi facevano quello scherzo perchè non mi mandavano la scheda in 3d)

Looka
23-02-2007, 12:49
risolto, grazie lo stesso :D

bronzodiriace
23-02-2007, 13:02
risolto, grazie lo stesso :D

se si inchioda è forse l ati tray tool?

INFECTED
23-02-2007, 13:11
se si inchioda è forse l ati tray tool?
No aveva un problema di alimentazione per colpa di alcuni cavi che erano mal collegati ;)

phil anselmo
23-02-2007, 13:30
ho un problema con i filmati di ogni genere, dvd, divx o altri formati, spesso durante la riproduzione si blocca il pc e devo resettare.
storia lunga, escludete:

- overclock instabile
- utilizzo di rmclock
- codec fasulli
- hdd difettoso

considerando che il sistema in sign è stabilissimo con qualsiasi utilizzo, potrebbe essere possibile che la causa di quei blocchi sia da attribuire alla mia X1900??? :mbe:

up :(

Looka
23-02-2007, 14:26
No aveva un problema di alimentazione per colpa di alcuni cavi che erano mal collegati ;)

Esattamente, maledette prolunghe!!! :muro:

@mattste
23-02-2007, 15:50
secondo voi con la config in firma sono cpu limited con una X1900 XT 256??
il mio ali secondo voi ce la fa???
18A su V12(PS=ha retto 2 GF 6800 ULTRA IN SLI)

Athlon 64 3000+
23-02-2007, 19:33
secondo voi con la config in firma sono cpu limited con una X1900 XT 256??
il mio ali secondo voi ce la fa???
18A su V12(PS=ha retto 2 GF 6800 ULTRA IN SLI)

va benissimo,io ho tenuto una X1900XT 512 mb da fine febbraio 2006 fino ad inizio ottobre 2006 e andava bene.

@mattste
23-02-2007, 20:34
va benissimo,io ho tenuto una X1900XT 512 mb da fine febbraio 2006 fino ad inizio ottobre 2006 e andava bene.

in questo momento sono molto felice!!!
grazie

MM46
24-02-2007, 10:39
Ciao ragazzi :D
Ho una domanda urgente (e mi serve solo la conferma):
Ma la distanza dei buchi dove vengono le viti per fissare il Wb o dissipatore della serie x1900 sono uguali alla serie x1800? Se io ho un toloto per x1900 posso montarlo anche sulle x1800?

Grazie

gianni1879
24-02-2007, 11:47
Ciao ragazzi :D
Ho una domanda urgente (e mi serve solo la conferma):
Ma la distanza dei buchi dove vengono le viti per fissare il Wb o dissipatore della serie x1900 sono uguali alla serie x1800? Se io ho un toloto per x1900 posso montarlo anche sulle x1800?

Grazie

dovrebbe essere identica ;)

MM46
24-02-2007, 12:29
dovrebbe essere identica ;)

Grazie mille :D

gianni1879
24-02-2007, 18:05
ho un problema con i filmati di ogni genere, dvd, divx o altri formati, spesso durante la riproduzione si blocca il pc e devo resettare.
storia lunga, escludete:

- overclock instabile
- utilizzo di rmclock
- codec fasulli
- hdd difettoso

considerando che il sistema in sign è stabilissimo con qualsiasi utilizzo, potrebbe essere possibile che la causa di quei blocchi sia da attribuire alla mia X1900??? :mbe:

hai provato a mettere tutto a default compresa la cpu?
la x1900 a che freq la tieni?

hai lo stesso problema nei giochi?

phil anselmo
26-02-2007, 10:04
hai provato a mettere tutto a default compresa la cpu?
la x1900 a che freq la tieni?

hai lo stesso problema nei giochi?

no, il sistema è stabilissimo, nei giochi non ho alcun problema!

scrivendo sul thread della X1950XT ho scoperto che forse è un problema di driver VIVO (WDM) che negli omega mancano.

p.s. io monto gli omega 6.9 ;)

acethor
26-02-2007, 13:15
Finora l'ho tenuta al massimo a 700/800 per i giochi ma stasera ho provato a dare una tiratina alla 1900xtx senza intervenire sui voltaggi.
Con Conroe a 3420 Mhz, vga a 736/864 e Catalyst 7.1 ho ottenuto questi risultati, cosa ne pensate? grazie

http://img378.imageshack.us/img378/2009/3d051900xtx736864ul1.th.png (http://img378.imageshack.us/my.php?image=3d051900xtx736864ul1.png)

http://img409.imageshack.us/img409/9311/3d061900xtx736864br1.th.png (http://img409.imageshack.us/my.php?image=3d061900xtx736864br1.png)

Grazie per la segnalazione dei 7.2, stando alle voci dovrebbero apportare dei miglioramenti specialmente in ambito OpenGL.

Ottimo score.... ma 736/864 senza overvolt?

TigerTank
26-02-2007, 14:22
Ottimo score.... ma 736/864 senza overvolt?

Grazie!

Esatto, ho cercato il limite senza rischiare anche se la vga è raffreddata a liquido + ventola per le ram, anche perchè a breve la sostituisco con una 8800gts.

I test fatti con i bench veloci di ATT invece mi davano 742 per la gpu e 890 per le ram.

Cmq quelli sono solo test di prova, per giocare la tengo a 720/820.

@mattste
26-02-2007, 19:22
nel 3d mark la X1900 XT 256 quanti punti fa di meno in media rispetto ad una da 512??
chiedo questo perke vedendo bench qui su hwupgrade ho notato le prestazioni sono quasi del tutto alliniate e volevo sapere se era la stessa cosa nei bech

phil anselmo
26-02-2007, 22:21
nel 3d mark la X1900 XT 256 quanti punti fa di meno in media rispetto ad una da 512??
chiedo questo perke vedendo bench qui su hwupgrade ho notato le prestazioni sono quasi del tutto alliniate e volevo sapere se era la stessa cosa nei bech

innanzitutto dipende da quale 3Dmark (2005 o 2006) ;) .
cmq la differenza fra la 256MB e la 512MB forse si nota più nei 3Dmark che nei giochi, è cmq tanto più marcata quanto più alte sono le risoluzioni.
a 1024x768 praticamente le due schede vanno uguali!
un 10% di scarto c'è a 1600x1200.
cmq la X1900XT 256MB è davvero una bella scheda, ottimo rapporto prestazioni/prezzo ma oggi ormai c'è la X1950XT ;)

Steve46
26-02-2007, 22:24
Mi serve un consiglio importante : mi dovete dire quale tra le due schede è meglio. Allora, le schede sono : Sapphire ATI X1950XT 256 MB DDR3 , ASUS ATI X1900XTX 512 MB DDR3. A me interessa avere une bella grafica ma che soprattutto i giochi non scattino. Quale tra le due schede è meglio? considerando anche le case produttrici. Fatemi sapere, grazie!

belin
26-02-2007, 23:20
--> ATITool 0.27 Beta 1 (http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.27b1.exe) (ATITool Beta Area (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=26246))

Added Vista support for ATI
Added Vista support for NVIDIA
Added Driver level OC option for improved compatibility
Added X1950 Pro support via Driver level OC
This release does not work out of the box on Vista 64-bit. You need to disable driver signing



...ciao! :)

phil anselmo
26-02-2007, 23:52
Mi serve un consiglio importante : mi dovete dire quale tra le due schede è meglio. Allora, le schede sono : Sapphire ATI X1950XT 256 MB DDR3 , ASUS ATI X1900XTX 512 MB DDR3. A me interessa avere une bella grafica ma che soprattutto i giochi non scattino. Quale tra le due schede è meglio? considerando anche le case produttrici. Fatemi sapere, grazie!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1330166&page=72

;)

Athlon 64 3000+
27-02-2007, 00:22
Mi serve un consiglio importante : mi dovete dire quale tra le due schede è meglio. Allora, le schede sono : Sapphire ATI X1950XT 256 MB DDR3 , ASUS ATI X1900XTX 512 MB DDR3. A me interessa avere une bella grafica ma che soprattutto i giochi non scattino. Quale tra le due schede è meglio? considerando anche le case produttrici. Fatemi sapere, grazie!

X1900XTX

gianni1879
27-02-2007, 08:33
--> ATITool 0.27 Beta 1 (http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.27b1.exe) (ATITool Beta Area (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=26246))

Added Vista support for ATI
Added Vista support for NVIDIA
Added Driver level OC option for improved compatibility
Added X1950 Pro support via Driver level OC
This release does not work out of the box on Vista 64-bit. You need to disable driver signing



...ciao! :)

la sto già provando ;)

EDIT: problemi con lo switch dei voltaggi almeno su windows xp, sono ritornato immediatamente alla 0.26

gianni1879
27-02-2007, 17:35
Che ne pensate?????


http://img267.imageshack.us/img267/9747/735837yg9.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=735837yg9.jpg)

credo si possa salire ancora un pò, ma veramente di pochissimo

la cpu ha moltiplicatore x9 (durante il test), e non come indicato da cpu-z, dato che c1e ed eist sono attivi ecco perchè il molti a x6, ma la freq effettiva è di 437*9=3933 MHz

Mr. T
27-02-2007, 22:41
Perdonatemi se faccio una domanda alla quale magari c'è già risposta nelle pagine precedenti. Ma sono veramente troppe....

A default una Sapphire X1900XT 256MB a che frequenze lavora??

gianni1879
27-02-2007, 22:54
Perdonatemi se faccio una domanda alla quale magari c'è già risposta nelle pagine precedenti. Ma sono veramente troppe....

A default una Sapphire X1900XT 256MB a che frequenze lavora??
2d: 500/600
3d: 621/725 :)

TigerTank
27-02-2007, 22:56
Azz raga vi devo salutare, domani dovrebbe arrivarmi una 8800gts e dopo essermi accertato che funzioni a dovere metterò in vendita la mia 1900xtx con cui ho passato bei momenti ma anche qualche dolorino.
Buona continuazione e complimentissimi per questo succoso e corposo thread :)

Mr. T
27-02-2007, 23:12
2d: 500/600
3d: 621/725 :)

Dove trovo la differenza tra 2d e 3d??
Se controllo nel Catalyst control center le mie frequenze sono 500/594.

621/725 non le ho mai viste...

salsero71
28-02-2007, 08:14
Dove trovo la differenza tra 2d e 3d??
Se controllo nel Catalyst control center le mie frequenze sono 500/594.
621/725 non le ho mai viste...

per capire un pò anch'io questa differenza, nel senso che vorrei che andasse anche a meno nel 2D quando leggo mail o navigo o scrivo con word, etc... così da abbassare le temperature e sapere se la frequenza 3D viene switchata automaticamente quando lancio un gioco.
Insomma se esiste una guida o qualcosa che ci possa illustrare il lavoro di Ati Tool (che uso al momento, solo per aggiustare la velocità delle ventole) o Ati Tray Tool (che però non ho mai usato).
Grazie tante, Michele. ;)

gianlu75xp
28-02-2007, 08:29
Con Systool potete verificare lo switch 2D/3D su grafico, è semplice da usare e freeware.

Mr. T
28-02-2007, 10:38
Con Systool potete verificare lo switch 2D/3D su grafico, è semplice da usare e freeware.

Vorrei capire solo alcune cose:

Se le frequenze vengono automaticamente modificate dal 2D al 3D o se devo intervenire io manualmente. (detto questo immagino che le frequenze rilevate dal Control Center siano quelle più basse proprio perchè sono in ambiente 2D)

Fino a che frequenze è possibile spingere questa scheda senza avere problemi.

Se l'aumento di frequenze porta reali vantaggi o se è solo per fare i "Fighi"

gianni1879
28-02-2007, 12:22
per capire un pò anch'io questa differenza, nel senso che vorrei che andasse anche a meno nel 2D quando leggo mail o navigo o scrivo con word, etc... così da abbassare le temperature e sapere se la frequenza 3D viene switchata automaticamente quando lancio un gioco.
Insomma se esiste una guida o qualcosa che ci possa illustrare il lavoro di Ati Tool (che uso al momento, solo per aggiustare la velocità delle ventole) o Ati Tray Tool (che però non ho mai usato).
Grazie tante, Michele. ;)

la guida esiste (clicca sulla mia firma), ma devi attendere qualche gg che il forum è in manutenzione per aggiornamento.

acethor
28-02-2007, 12:23
[QUOTE=TigerTank;16135212]Grazie!

Esatto, ho cercato il limite senza rischiare anche se la vga è raffreddata a liquido + ventola per le ram, anche perchè a breve la sostituisco con una 8800gts.

grande scheda I:sperem:....io rimango ancora fedele...voglio vedere come gira crysis e poi decido se seguire i tuoi passi oppure continuare la convivenza.ciao

salsero71
28-02-2007, 12:37
...seguirò il link per controllare la guida!
Da persona che non ha mai usato ATT ma solo Ati Tools per variare la velocità delle ventole, secondo te, per provare ad abbassare le frequenze per stare solo in ambiente 2d e cioè per navigare, leggere e scrivere, uso ATT o AT?
Visto che ci sono ti chiedo anche se con il dissipatore originario, e frequenze da 2D, le temperature 36/41 vanno bene. Grazie, Michele. ;)

TigerTank
28-02-2007, 12:42
per capire un pò anch'io questa differenza, nel senso che vorrei che andasse anche a meno nel 2D quando leggo mail o navigo o scrivo con word, etc... così da abbassare le temperature e sapere se la frequenza 3D viene switchata automaticamente quando lancio un gioco.
Insomma se esiste una guida o qualcosa che ci possa illustrare il lavoro di Ati Tool (che uso al momento, solo per aggiustare la velocità delle ventole) o Ati Tray Tool (che però non ho mai usato).
Grazie tante, Michele. ;)

Guarda per monitorare molti parametri e controllare i salti di frequenza 2D/3D puoi utilizzare i grafici completamente personalizzabili che si trovano nella sezione hardware di ATT. Cioè installi ATT, fai tasto dx sull'icona presente in zona orologio e nel menu che compare vai nella sezione Hardware.

salsero71
28-02-2007, 12:46
Guarda per monitorare molti parametri e controllare i salti di frequenza 2D/3D puoi utilizzare i grafici completamente personalizzabili che si trovano nella sezione hardware di ATT. Cioè installi ATT, fai tasto dx sull'icona presente in zona orologio e nel menu che compare vai nella sezione Hardware.

oggi pomeriggio proverò allora ATT.
Come sempre gentilissimi, se ho bisogno chiedo! ;)

acethor
28-02-2007, 13:31
Vorrei capire solo alcune cose:

Se le frequenze vengono automaticamente modificate dal 2D al 3D o se devo intervenire io manualmente. (detto questo immagino che le frequenze rilevate dal Control Center siano quelle più basse proprio perchè sono in ambiente 2D)

Fino a che frequenze è possibile spingere questa scheda senza avere problemi.

Se l'aumento di frequenze porta reali vantaggi o se è solo per fare i "Fighi"

1)lo switch da 2d a 3d avviene automaticamente e naturalmente sul cc visualizzi quelle attuali.
2)non c'e' un limite oggettivo dipende dai componenti +o-sfigati, ma soprattutto dalle temperature quindi dai sistemi di raffreddamento.
3)la pratica dell'oc e' una passione che a volte diventa malattia e quindi godimento. Qualcuno del 3d diceva:"un oc riuscito e' come scoparsi l'Arcuri"... si puo' essere d'accordo o meno con questa affermazione cmq e' significativa.
Premesso cio' ,IMHO con le attuali vga come la xt 1900 gia' super spinte (vedi il calore sviluppato) i margini di oc sono marginali quanto i guadagni reali,soprattutto nei giochi,mentre nei bench un po' la cosa cambia,e puoi trovarti parecchie centinaia di punti in piu'.
ciao

gianni1879
28-02-2007, 14:51
Si sale ancora un pò:

http://img388.imageshack.us/img388/4896/735846fc4.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=735846fc4.jpg)

@mattste
28-02-2007, 19:13
secondo voi raffredando la mia vga a acqua con un big water 745+W2 a quanto la porterei come temp?????

Mr. T
28-02-2007, 19:53
1)lo switch da 2d a 3d avviene automaticamente e naturalmente sul cc visualizzi quelle attuali.
2)non c'e' un limite oggettivo dipende dai componenti +o-sfigati, ma soprattutto dalle temperature quindi dai sistemi di raffreddamento.
3)la pratica dell'oc e' una passione che a volte diventa malattia e quindi godimento. Qualcuno del 3d diceva:"un oc riuscito e' come scoparsi l'Arcuri"... si puo' essere d'accordo o meno con questa affermazione cmq e' significativa.
Premesso cio' ,IMHO con le attuali vga come la xt 1900 gia' super spinte (vedi il calore sviluppato) i margini di oc sono marginali quanto i guadagni reali,soprattutto nei giochi,mentre nei bench un po' la cosa cambia,e puoi trovarti parecchie centinaia di punti in piu'.
ciao

Grazie per i tuoi chiarimenti. Molto esaustivi.
P.S. Preferisco (o meglio preferirei) s......i l'Arcuri ad un oc riuscito :Prrr: (e scusate la volgarità)

gianni1879
28-02-2007, 20:25
Grazie per i tuoi chiarimenti. Molto esaustivi.
P.S. Preferisco (o meglio preferirei) s***** l'Arcuri ad un oc riuscito :Prrr: (e scusate la volgarità)

:asd:

se passa qualche mod ti banna a vita :asd:

Mr. T
28-02-2007, 20:32
:asd:

se passa qualche mod ti banna a vita :asd:

Modificato il post precedente.
Meglio evitare inutili problemi ;)

Mar1o
28-02-2007, 20:51
Modificato il post precedente.
Meglio evitare inutili problemi ;)

c'è qualcuno ke l'ha quotato ed è leggibile...:D

gianni1879
28-02-2007, 21:12
c'è qualcuno ke l'ha quotato ed è leggibile...:D

modificato pure quello :asd:

INFECTED
28-02-2007, 21:32
Eh beh come dargi torto :asd:

Mr. T
28-02-2007, 22:41
modificato pure quello :asd:

Grande gianni1879 :mano:

Skullcrusher
01-03-2007, 09:22
Un amico ha un problema: sulla sua x1900xtx è stato montato un anno fa un accelero X1. Ultimamente ha problemi di artefatti a volte, e pur avendo il dissipatore perfettamente pulito, la scheda arriva in full a 85-90°C con a volte artefatti o crash, mentre mesi fa ciò non accadeva. Al momento ha i catalyst 6.12 e la scheda è sempre stata a default. Dobbiamo provare a cambiare la pasta termoconduttiva ( arctic silver 5 ), ma ha fatto talmente presa, che anche provando a staccare il dissipatore con la scheda calda, non si stacca. Suggerimenti?

Genocide85
01-03-2007, 13:57
dovresti provare a mettere la scheda in un sacchetto e infilarla nel congelatore.....poi si dovrebbe staccare meglio!
p.s. si fa così per togliere i dissipatori attaccati con la bicomponente ;)

Mc®.Turbo-Line
01-03-2007, 13:58
Un amico ha un problema: sulla sua x1900xtx è stato montato un anno fa un accelero X1. Ultimamente ha problemi di artefatti a volte, e pur avendo il dissipatore perfettamente pulito, la scheda arriva in full a 85-90°C con a volte artefatti o crash, mentre mesi fa ciò non accadeva. Al momento ha i catalyst 6.12 e la scheda è sempre stata a default. Dobbiamo provare a cambiare la pasta termoconduttiva ( arctic silver 5 ), ma ha fatto talmente presa, che anche provando a staccare il dissipatore con la scheda calda, non si stacca. Suggerimenti?

Una volta tolti i fermi (o viti) ke lo fissano prova a ruotare leggermente a dx e a sx non usando una forza eccessiva mi raccomando.

Skullcrusher
01-03-2007, 14:38
Una volta tolti i fermi (o viti) ke lo fissano prova a ruotare leggermente a dx e a sx non usando una forza eccessiva mi raccomando.

Alla fine siamo riusciti a staccarlo, l'ho tirata giù appena dopo aver raggiunto i 90°c e il dissipatore si è staccato senza problemi stavolta....:p

teddy93
01-03-2007, 17:35
ho installato vista siccome ho una scheda video da 64mb devo mettene una minimo da 128 chiedo se una ati va bene e una domanda e possibile che la mia che ho ora da 64 mi rallenti il tutto perche ho sempre la cpu al 100 % e possibile che sforzi e nonessendo con molta memoria mi rallenti tutto il sistema?
grazie Fabry

Smemo
01-03-2007, 21:57
ho installato vista siccome ho una scheda video da 64mb devo mettene una minimo da 128 chiedo se una ati va bene e una domanda e possibile che la mia che ho ora da 64 mi rallenti il tutto perche ho sempre la cpu al 100 % e possibile che sforzi e nonessendo con molta memoria mi rallenti tutto il sistema?
grazie Fabry


con la fx5200go 64MB di memoria dedicata... se attivo il tema AERO Vista va molto più lento rispetto al tema "base" , e lo scorrimento 3d delle finestre non va fluidissimo (invece andava fluidissimo sulla 1950pro quando lo provai tempo fà) anche se la velocità è cmq accettabile, le cose sono due:


- Disattivi il tema l'AERO e setti quello di Vista Home (si chiama "vista basic" o qualcosa di simile, ora mi sfugge :confused: )
- Cambi vga con almeno una x800/6800 o superiore, nonostante l'aero sia carino in realtà non usa tutti gli effetti delle schede DX9 che conosciamo bene (es pixel shader ) ma utilizza solo alcune strasparenze abbastanza pesanti (probabilmente xche non otimizzate a dovere :rolleyes: ... ), tuttavia lo fà obbligatoriamente utilizzando l'hardware delle scheda video più recenti (non esiste il tema AERO in software, non sarebbe male :rolleyes: ) pertanto se vuoi che vada ad una fluidità decente devi cambiare VGA.. cmq l'aero non è essenziale per vista, anzi spesso crea problemi con alcuni programmi es. player video e si auto-disattiva all'avvio del programma NON-AERO compatibile... puoi disattivarlo come postato prima, oppure cambiare scheda, ma se lo fai fallo per avere i tuoi giochi più fluidi e NON per il tema aero... altrimenti usi vista senza aero (come faccio io sul portatile, si vive anche senza credimi ^_^)...

... a te la scelta :)

belin
01-03-2007, 23:41
...ho installato Company of Heroes, ultima versione 1.5, patch italiano\inglese...beh, che dire, il gioco è stupendo e gira da favola! :)

Con tutte le impostazioni video su Alto e Ultra (ove permesso), AA attivato ed impostazioni audio 5.1 su Ultra, ottengo questo risultato:

http://img236.imageshack.us/img236/5760/cohultrahp8.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=cohultrahp8.jpg)

...ottimo, non oso pensare con una cpu più potente! la X1950 PRO ci sta dentro di brutto (mai detta questa frase in vita mia...aiuto! :D ), R600 può attendere, fa bene ATi ad aspettare...ora non servirebbe, c'è già R580 che fa il suo sporco lavoro...:Perfido: :O :cool:

...ciao!

belin
01-03-2007, 23:45
ho installato vista siccome ho una scheda video da 64mb devo mettene una minimo da 128 chiedo se una ati va bene e una domanda e possibile che la mia che ho ora da 64 mi rallenti il tutto perche ho sempre la cpu al 100 % e possibile che sforzi e nonessendo con molta memoria mi rallenti tutto il sistema?
grazie Fabry

...non capisco perchè hai chiesto qui, forse era meglio nella sezione "consigli per gli acquisti"...comunque si, una ATi va bene, una qualsiasi vga della serie X1000 è nettamente superiore alla tua da 64 mb (quindi, suppongo, abbastanza vecchia).

...ciao!

phil anselmo
02-03-2007, 12:55
vorrei passare ai catalyst 7.1 o 7.2, vengo dagli omega 6.9 ma ho un problema con i filmati (ne ho parlato qualche post fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16091273&postcount=2128)) e vorrei passare ai catalyst "lisci".

scaricherò la versione con Control Panel, ma che mi consigliate? 7.1 o 7.2?
avete notato qualche problema con uno dei due driver? e, soprattutto, c'è qualcuno che li ha provati con CoD2?

grazie ;)

acethor
02-03-2007, 16:03
...ho installato Company of Heroes, ultima versione 1.5, patch italiano\inglese...beh, che dire, il gioco è stupendo e gira da favola! :)

...ciao!

Piu' bello di call of duty?
ciao

belin
02-03-2007, 17:24
...sono due giochi diversi, Company of Heroes è un RTS, non c'entra nulla con COD. Non è possibile fare paragoni. Guarda il thread ufficiale nella sezione giochi, è fatto molto bene.


;)

Defragg
02-03-2007, 18:12
Piu' bello di call of duty?
ciao

dipende dai punti di vista :stordita:



chi la capisce è bravo :asd:

acethor
03-03-2007, 08:38
...sono due giochi diversi, Company of Heroes è un RTS, non c'entra nulla con COD. Non è possibile fare paragoni. Guarda il thread ufficiale nella sezione giochi, è fatto molto bene.


;)
;)

davide155
03-03-2007, 12:11
Ragazzi sapete dirmi i watt consumati da una x1900xt 256mb e da una 7800gt in IDLE?

In modo da vedere quanto consuma in più la mia x1900xt rispetto alla 7800gt che avevo prima....

INFECTED
03-03-2007, 12:51
Ragazzi sapete dirmi i watt consumati da una x1900xt 256mb e da una 7800gt in IDLE?
In modo da vedere quanto consuma in più la mia x1900xt rispetto alla 7800gt che avevo prima....
Toh un pò di grafici
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1422/consumo.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1400/consumi.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1498/consumi.png

L'ultimo grafico non è molto indicativo ma è per rendere l'idea in full di una x1900 con 256MB perchè appunto devi considerare che una da 256 consuma meno di una da 512 ;)

Ah un altra precisazione.... ovviamente i consumi si riferiscono all'intero sistema e non alla singola scheda... e quindi anche i grafici sono diversi tra loro dato che i sistemi di prova sono diversi

phil anselmo
03-03-2007, 16:29
vorrei passare ai catalyst 7.1 o 7.2, vengo dagli omega 6.9 ma ho un problema con i filmati (ne ho parlato qualche post fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16091273&postcount=2128)) e vorrei passare ai catalyst "lisci".

scaricherò la versione con Control Panel, ma che mi consigliate? 7.1 o 7.2?
avete notato qualche problema con uno dei due driver? e, soprattutto, c'è qualcuno che li ha provati con CoD2?

grazie ;)
up

davide155
03-03-2007, 19:21
Toh un pò di grafici

L'ultimo grafico non è molto indicativo ma è per rendere l'idea in full di una x1900 con 256MB perchè appunto devi considerare che una da 256 consuma meno di una da 512 ;)

Ah un altra precisazione.... ovviamente i consumi si riferiscono all'intero sistema e non alla singola scheda... e quindi anche i grafici sono diversi tra loro dato che i sistemi di prova sono diversi

Grazie mille infected ;)
Ricordavo di averli letti su hardware upgrade ma mi stava fatica ricercarli :D

Insomma.....la differenza fra la vga che avevo prima (7800gt) e la mia x1900xt è di circa 30VA. Quindi circa 18watt........
Non vi sembra un pò pochino come differenza? :mbe:

acabo
04-03-2007, 09:08
Buongiorno ragazzi, è normale che durante l'avvio di windows, quando sulla barra delle applicazioni in basso a destra iniziano ad apparire le varie icone e precisamente nel momento in cui appare l'icona ATI, lo schermo si oscuri per uno due secondi circa, per poi tornare a funzionare? Se no come posso risolvere? Il mio computer è quello in firma. Grazie

phil anselmo
04-03-2007, 09:40
da ora in poi scriverò soltanto sul 3d della X1950XT.

nickdc
04-03-2007, 09:53
Buongiorno ragazzi, è normale che durante l'avvio di windows, quando sulla barra delle applicazioni in basso a destra iniziano ad apparire le varie icone e precisamente nel momento in cui appare l'icona ATI, lo schermo si oscuri per uno due secondi circa, per poi tornare a funzionare? Se no come posso risolvere? Il mio computer è quello in firma. Grazie

Credo sia normale, a volte capita anche a me.

davide155
04-03-2007, 10:39
Buongiorno ragazzi, è normale che durante l'avvio di windows, quando sulla barra delle applicazioni in basso a destra iniziano ad apparire le varie icone e precisamente nel momento in cui appare l'icona ATI, lo schermo si oscuri per uno due secondi circa, per poi tornare a funzionare? Se no come posso risolvere? Il mio computer è quello in firma. Grazie

Si si è normale.
E' una peculiarità dei driver ati. Quando carica i driver lo schermo viene abbuiato per un secondo.
E' normale ;)

acabo
04-03-2007, 11:42
Credo sia normale, a volte capita anche a me.Si si è normale.
E' una pecuniarità dei driver ati. Quando carica i driver lo schermo viene abbuiato per un secondo.
E' normale
Grazie ragazzi. Buona Domenica

davide155
04-03-2007, 14:14
Grazie ragazzi. Buona Domenica

Anche a te ;)

phil anselmo
04-03-2007, 14:16
Si si è normale.
E' una pecuniarità dei driver ati. Quando carica i driver lo schermo viene abbuiato per un secondo.
E' normale ;)

peculiarità? :mbe:

davide155
04-03-2007, 14:42
peculiarità? :mbe:

ERRORACCIO :eek:

Chiedo venia :ave:

ugo71
04-03-2007, 18:41
lascio il thread e chiudo la breve ma felice (rumore a parte:D ) esperienza con ATI per tornare iNvidioso :sofico: Ciao
:sperem:

gianni1879
05-03-2007, 13:12
lascio il thread e chiudo la breve ma felice (rumore a parte:D ) esperienza con ATI per tornare iNvidioso :sofico: Ciao
:sperem:

la tua è tutta iNvidia :asd:

AirGT
06-03-2007, 18:14
ragazzi ho comprato oggi una X1950GT 256Mb... della Peak... precisamente questa:

http://www.peakhardware.com/products/productdetail.asp?Id=163&A=4&B=9&C=55


sapete se ci si può smanettare sopra? :D

Plastic hand
06-03-2007, 18:55
Ragazzi mi sono appena fatto un pc nuovo, abb potente.., in settimana mi arriva...ci ho fatto montare una x1900gt ( ho un monitor un po' skifoso 1280 x 768 max, quindi dovrebbe andare meglio della 1950pro fino a quelle risoluzioni) e vorrei sapere se qualcuno che la tiene mi puo' dire come gioca ad oblivion e fear ( livello di dettaglio risoluzione e filtri eventuali ) thx giaì in anticipo

nickdc
08-03-2007, 15:52
Raga ogni volta che installo ati tray tools, mi dimentico sempre cosa seleziona alla prima domanda per non far terminare i processi per lo switch delle frequenze 3d...devo cliccare yes o no? Devo spuntare la casella in basso? :help:

gianlu75xp
08-03-2007, 16:10
Raga ogni volta che installo ati tray tools, mi dimentico sempre cosa seleziona alla prima domanda per non far terminare i processi per lo switch delle frequenze 3d...devo cliccare yes o no? Devo spuntare la casella in basso? :help:

E' indifferente tanto è un procedimento reversibile, puoi settarlo a piacimento da dentro al programma ;)

strumenti - opzioni --> impostazioni generali --> avanzate ;)

http://img53.imageshack.us/img53/2443/attlu7.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=attlu7.jpg)

per lasciare che il servizio continui a gestire lo swich 2D/3D lascialo deselezionato come in figura

nickdc
08-03-2007, 16:51
Grazie Gianlu...cmq per ottenere quella config bastava premere NO alla domanda iniziale. ;)

emax81
08-03-2007, 22:26
dove posso trovare questa maledettissima crocetta:

[IMG]http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1596/sap_bottom.jpg

mi serve per un rientro in garanzia :muro: :muro:

ThankS:)

INFECTED
08-03-2007, 22:43
dove posso trovare questa maledettissima crocetta:[IMG]
cut
mi serve per un rientro in garanzia :muro: :muro:
ThankS:)
Uhm veramente difficile :(
Hai provato a cercare un pò? Magari dove vendono pezzi di ricambio.... oppure qualche dissipatore che si compra a parte e che la fornisce.... o ancora qualche kit a liquido in cui sono comprese pure stè staffe
Non so :(

O magari qualche scheda video vecchia che ha la stessa staffa....

nickdc
08-03-2007, 23:34
dove posso trovare questa maledettissima crocetta:

[IMG

mi serve per un rientro in garanzia :muro: :muro:

ThankS:)

Credo sia davvero difficile trovarla, magari vedi un po' chi ha cambiato dissi o l'ha messa sotto liquido se ti vende tutto il dissi stock. Trovare solo la staffa credo sia davvero difficile.

Rox88
11-03-2007, 10:33
Mi iscrivo visto che ho una x1900xt e il thread mi sembra molto interessante!

davide155
11-03-2007, 10:48
Mi iscrivo visto che ho una x1900xt e il thread mi sembra molto interessante!

Benvenuto.....ottima vga ;)

nickdc
11-03-2007, 11:13
Benvenuto.....ottima vga ;)

Mi associo. :D

kean3d
11-03-2007, 11:32
pureio pureio ..e chi la molla finchè saranno inutili le dx10 :rotfl:

davide155
11-03-2007, 11:42
pureio pureio ..e chi la molla finchè saranno inutili le dx10 :rotfl:

Infatti......
Accanto alla mia x1900xt ho affiancato una x360 che monta una Ati xenos a shader unificati :sbav:

Rox88
11-03-2007, 12:28
Mi associo anche io, cambierò vga fra un anno quando saranno uscite le seconde generazioni di gpu dx10, al momento è totalmente inutile acquistarle!!!

Cmq volevo fare una domanda la x1900xt ha le memorie da quanti ns??? e la x1950xt????

andrea(vr)
11-03-2007, 15:07
salve ragazzi,ho questo problema che nn so come risolvere,attualmete per la mia 1900xt uso ancora i catalist 6.7,(35mb + patch ita)perche i 6.9 in poi,una volta installati il monitor nn va piu,cioe parte windows arriva al desktop e si spegne il monitor (sony trinitron crt 17" h220)..:( se avete qualche consiglio utile..vi ringrazio

Mar1o
11-03-2007, 15:10
salve ragazzi,ho questo problema che nn so come risolvere,attualmete per la mia 1900xt uso ancora i catalist 6.7,(35mb + patch ita)perche i 6.9 in poi,una volta installati il monitor nn va piu,cioe parte windows arriva al desktop e si spegne il monitor (sony trinitron crt 17" h220)..:( se avete qualche consiglio utile..vi ringrazio

veramente siamo arrivati ai 7.2...provati quelli?

andrea(vr)
11-03-2007, 15:37
lo so che siamo arrivati 7.2 ma i 6.9 e 6.11 mi danno lo stesso problema,e ogni volta devo formattare :muro: ..

michele809
11-03-2007, 15:38
ragazzi la settimana prox mi arriva una 8800gts e lascio la mia gloriosa 1900xt compagna fidata di ottme giocate

davide155
11-03-2007, 15:40
ragazzi la settimana prox mi arriva una 8800gts e lascio la mia gloriosa 1900xt compagna fidata di ottme giocate
Peccato.....cmq ottima anche la 8800gts, anche se un pò prematuro come acquisto. IMHO Ovviamente;)

Rox88
11-03-2007, 16:24
Ragazzi ma anche a voi quando appena avviate il pc e compare il desktop lo schermo diventa per un secondo nero?? Ho i driver catalyst 7.1!

davide155
11-03-2007, 16:32
Ragazzi ma anche a voi quando appena avviate il pc e compare il desktop lo schermo diventa per un secondo nero?? Ho i driver catalyst 7.1!

Si ce l'hanno già chiesto.
Tutto normale....è il pannello dei driver che viene caricato ;)

Smemo
11-03-2007, 20:03
Ragazzi ma anche a voi quando appena avviate il pc e compare il desktop lo schermo diventa per un secondo nero?? Ho i driver catalyst 7.1!

normalissimo, sia con x800 che con 1950pro... è una caratteristica del CCC o dei driver ati (li ho sempre istallati insieme nn so quale dei due fa questa cosa ma penso il CCC )

gianlu75xp
11-03-2007, 20:04
normalissimo, sia con x800 che con 1950pro... è una caratteristica del CCC o dei driver ati (li ho sempre istallati insieme nn so quale dei due fa questa cosa ma penso il CCC )

A me non l'ha mai fatto, nè con il CCC nè ora che uso Ati Tray Tools :)

kean3d
12-03-2007, 07:55
succede quando si collega il monitor all'uscita DVI secondaria (quella a destra guardando da dietro)

collegatelo ìn quella primaria (a Sinistra) ;)

davide155
12-03-2007, 08:17
succede quando si collega il monitor all'uscita DVI secondaria (quella a destra guardando da dietro)

collegatelo ìn quella primaria (a Sinistra) ;)

Io ho un crt con singolo attacco analogico vga :stordita:
Eppure me fa :)

Sarà tutta una questione di software di terze parti installato..........

kean3d
12-03-2007, 08:37
Io ho un crt con singolo attacco analogico vga :stordita:
Eppure me fa :)

Sarà tutta una questione di software di terze parti installato..........

ma :what: anche io ho un monitor crt con presa VGA +l'adattatore DVI (quelli che trovi nella confezione della scheda)

_io intendo i 2 DVI della x1900

lo faceva anche a me quando collegavo per comodità il monitor+adattatore all'uscita secondaria (a destra)
adesso che è in quella a sinistra non lo fà piu' :cincin:

a meno che siano i monitor lcd che hanno questo effetto (a breve lo scopriro' :D) in fase di accensione

davide155
12-03-2007, 08:48
ma :what: anche io ho un monitor crt con presa VGA +l'adattatore DVI (quelli che trovi nella confezione della scheda)

_io intendo i 2 DVI della x1900

lo faceva anche a me quando collegavo per comodità il monitor+adattatore all'uscita secondaria (a destra)
adesso che è in quella a sinistra non lo fà piu' :cincin:

a meno che siano i monitor lcd che hanno questo effetto (a breve lo scopriro' :D) in fase di accensione

Ahhhhhhh....te intendevi l'attacco sulla vga :D
Adesso non ricordo, ma mi sembra che sia attaccato sull'uscita di sinistra guardando il dietro del pc.

Cmq il monitor lcd mi arriva in settimana :D
Samsung 931bw........stupendo :O

kean3d
12-03-2007, 09:19
Ahhhhhhh....te intendevi l'attacco sulla vga :D
Adesso non ricordo, ma mi sembra che sia attaccato sull'uscita di sinistra guardando il dietro del pc.

Cmq il monitor lcd mi arriva in settimana :D
Samsung 931bw........stupendo :O

gran bel monitor

prova a vedere per l'uscita , mi sembra strange. ;)

PaxNoctis
12-03-2007, 09:45
Iscrittto.... con calma leggo... :)

davide155
12-03-2007, 09:55
gran bel monitor

prova a vedere per l'uscita , mi sembra strange. ;)

Mi fa fatica spostare tutto il mobile per vedere l'uscita :D
Appena mi arriva il monitor (cioè questa settimana) quando lo monto guardo in che posizione stava e se lo fa pure all'lcd ;)

Pat77
12-03-2007, 10:06
Ragazzi ma anche a voi quando appena avviate il pc e compare il desktop lo schermo diventa per un secondo nero?? Ho i driver catalyst 7.1!

Su vista home premium 64 non succede, prova ad attaccare il monitor nel dvi di sinistra come ti hanno suggerito.

Pk77

TigerTank
12-03-2007, 10:14
Raga sarò anche passato alla 8800 ma rimpiango la comodità e la completezza di gestione di Ati Tray Tools!
Per Nvidia non c'è un software analogo che sia all'altezza :)

davide155
12-03-2007, 10:35
Raga sarò anche passato alla 8800 ma rimpiango la comodità e la completezza di gestione di Ati Tray Tools!
Per Nvidia non c'è un software analogo che sia all'altezza :)

Hehehe......lacrime di coccodrillo :asd:

nickdc
12-03-2007, 11:30
succede quando si collega il monitor all'uscita DVI secondaria (quella a destra guardando da dietro)

collegatelo ìn quella primaria (a Sinistra) ;)

Io l'ho collegata a sinistra, ma me lo fa...però solo la prima volta che si carica win subito dopo aver installato i driver. Poi non lo fa più...

kean3d
12-03-2007, 11:45
Io l'ho collegata a sinistra, ma me lo fa...però solo la prima volta che si carica win subito dopo aver installato i driver. Poi non lo fa più...

si quello anche a me, è normale

Mr. T
12-03-2007, 12:13
si quello anche a me, è normale

Esatto solo la prima volta dopo l'installazione dei driver aggiornati e del CCC.
Poi tutto liscio.

Comunque credo sia "colpa" proprio del CCC.

Pat77
12-03-2007, 12:21
A me manco la prima volta che installo, saranno i 64 bit :O

nickdc
12-03-2007, 12:35
Comunque credo sia "colpa" proprio del CCC.

Mmm forse si, da quando non lo installo più, ma metto solo i driver lisci, non me lo sta più facendo.

Mr. T
12-03-2007, 12:36
Mmm forse si, da quando non lo installo più, ma metto solo i driver lisci, non me lo sta più facendo.

Ecco la riprova...

davide155
12-03-2007, 13:15
E' colpa del pannello in basso a destra che viene caricato.
Provate a disabilitaro dai driver e vedrete che non lo farà più ;)

kean3d
12-03-2007, 13:16
credo che la prima volta dopo aver installato i drivers lo fà quando cambia le impostazioni dei colori ..avete presente quando si installa xp, prima di entrare nel desktop la prima volta, a schermo nero, la finestrella che indica :
"è possibile modificare le impostazioni del colore per ottenere risultati migliori" o qualcosa del genere "si/no" bla bla bla ??

dovrebbe essere quella storia li' , in poche parole quando si impostano i colori a 32bit , solo che poi lo fa in automatico, dando la schermata nera per qualche secondo :)

kean3d
12-03-2007, 13:19
a ma voi usate il CCC :muro: non l'avevo contato ..

bhè potrebbe essere anche quello dato che pesa un macello ..

ma chi ve lo fà fare ?? Display Driver + Ati tray Tools da una vita:yeah:

nickdc
12-03-2007, 13:50
a ma voi usate il CCC :muro: non l'avevo contato ..

bhè potrebbe essere anche quello dato che pesa un macello ..

ma chi ve lo fà fare ?? Display Driver + Ati tray Tools da una vita:yeah:

Quoto! :O :D

davide155
12-03-2007, 14:13
a ma voi usate il CCC :muro: non l'avevo contato ..

bhè potrebbe essere anche quello dato che pesa un macello ..

ma chi ve lo fà fare ?? Display Driver + Ati tray Tools da una vita:yeah:
Eh che ormai mi sono abituato al CCC........mi fa fatica levarlo e mettere ATT :D

althasius
12-03-2007, 23:08
Eh che ormai mi sono abituato al CCC........mi fa fatica levarlo e mettere ATT :D

Sarò anche io contro corrente ma ho utilizzato sia ccc che att , il primo mi sembra molto più stabile ma att è una figata ( mi piace il monitoraggio dei parametri software ) . Morale della favola : ora utilizzo per la mia bambina ( x1900 xt 256 ) ccc:D

ezio
13-03-2007, 21:32
Sarò anche io contro corrente ma ho utilizzato sia ccc che att , il primo mi sembra molto più stabile...
A me ATT sembra stabilissimo (versione finale o le ultime beta indistintamente), addirittura più del CCC (pesante e a volte non si carica)...

Rox88
14-03-2007, 13:44
Ragazzi ho un problema, quando accendo il pc lo schermo rimane nero e la ventola gira al max, poi se spengo e riaccendo il pc parte!!! Non capisco perchè fa così!!!

PaxNoctis
14-03-2007, 13:52
Ragazzi ho un problema, quando accendo il pc lo schermo rimane nero e la ventola gira al max, poi se spengo e riaccendo il pc parte!!! Non capisco perchè fa così!!!

Sembra un prob di OC... hai provato ad abbassare le frequenze?

Rox88
14-03-2007, 13:55
Sembra un prob di OC... hai provato ad abbassare le frequenze?

No nn ho provato ma orthos regge (provato per 6 ore) e con l'altra scheda nn lo fa!!! Poi questa scheda stava in un altro pc con una p5b deluxe +e6300 ed aveva lo stesso problema, solo che dopo l'aggiornamento del bios nn lo fa +, mentre sulla mia mb fa questo problema anche dopo aver aggiornato il bios!

PaxNoctis
14-03-2007, 14:02
No nn ho provato ma orthos regge (provato per 6 ore) e con l'altra scheda nn lo fa!!! Poi questa scheda stava in un altro pc con una p5b deluxe +e6300 ed aveva lo stesso problema, solo che dopo l'aggiornamento del bios nn lo fa +, mentre sulla mia mb fa questo problema anche dopo aver aggiornato il bios!

Eh.... l'unica cosa che mi viene in mente è che il bios di questa non è "abbastanza" aggiornato... nel senso, alla versione attuale non hanno risolto il bug....

però a me non è mai capitato quindi prendilo col beneficio del dubbio... :boh:

Rox88
14-03-2007, 14:04
Eh.... l'unica cosa che mi viene in mente è che il bios di questa non è "abbastanza" aggiornato... nel senso, alla versione attuale non hanno risolto il bug....

però a me non è mai capitato quindi prendilo col beneficio del dubbio... :boh:

Mah nn so che fare........l'unica cosa che mi consola è il fatto che dopo la seconda accensione il pc si avvia e funziona bene!

PaxNoctis
14-03-2007, 14:15
Mah nn so che fare........l'unica cosa che mi consola è il fatto che dopo la seconda accensione il pc si avvia e funziona bene!

Eh... sembra un fakeboot... ma generalmente lo fa solo la prima volta...

Smemo
14-03-2007, 18:19
Ragazzi ho un problema, quando accendo il pc lo schermo rimane nero e la ventola gira al max, poi se spengo e riaccendo il pc parte!!! Non capisco perchè fa così!!!

me lo fa a volte anche a mè, molto probabilmente è solo un problema "elettrico", fa cosi solitamente quando spengo il gruppo di continuità subito dopo aver staccato la corrente della ciabatta (una frazione di secondo dopo)... questo sbalzo e lo spegnimento repentino subito dopo disturba evidentemente l'alimentatore del pc o cmq i componenti interni dell'UPS facendo di tanto in tanto un falso boot... (nella successiva accensione il giorno dopo)... lo fa solo UNA volta poi parte sempre... cmq lo fà molto raramente e appunto quando spengo "male" l'UPS... normalmente non lo deve fare.. se lo fà ugualmente forse hai problemi di alimentazione più che di configurazione del bios... :confused:


hai controllato i voltaggi dal bios? hai un gruppo di continuità collegato al pc?

Rox88
14-03-2007, 19:50
me lo fa a volte anche a mè, molto probabilmente è solo un problema "elettrico", fa cosi solitamente quando spengo il gruppo di continuità subito dopo aver staccato la corrente della ciabatta (una frazione di secondo dopo)... questo sbalzo e lo spegnimento repentino subito dopo disturba evidentemente l'alimentatore del pc o cmq i componenti interni dell'UPS facendo di tanto in tanto un falso boot... (nella successiva accensione il giorno dopo)... lo fa solo UNA volta poi parte sempre... cmq lo fà molto raramente e appunto quando spengo "male" l'UPS... normalmente non lo deve fare.. se lo fà ugualmente forse hai problemi di alimentazione più che di configurazione del bios... :confused:


hai controllato i voltaggi dal bios? hai un gruppo di continuità collegato al pc?

No, nn ho un gruppo di continuità, i voltaggi sono a posto, il mio ali ha una doppia linea da +12! Cmq anche a me succede la stessa cosa, capita una volta max due al giorno, cioè se spengo il pc e lo riaccendo dopo un'ora nn fa questo difetto mentre se lo lascio spento molto di più, lo fa!!!

PaxNoctis
15-03-2007, 12:13
No, nn ho un gruppo di continuità, i voltaggi sono a posto, il mio ali ha una doppia linea da +12! Cmq anche a me succede la stessa cosa, capita una volta max due al giorno, cioè se spengo il pc e lo riaccendo dopo un'ora nn fa questo difetto mentre se lo lascio spento molto di più, lo fa!!!

E allora ha ragione smemo, sembra un problema elettrico... hai provato a cambiare alimentatore?

Rox88
15-03-2007, 12:56
E allora ha ragione smemo, sembra un problema elettrico... hai provato a cambiare alimentatore?

Si, e cmq l'ali ha amperaggi alti!!!! Secondo me è un problema o di scheda video o incompatibilità con la p5b, perchè lo faceva anche su una p5b deluxe!

carlok
15-03-2007, 15:11
Mah nn so che fare........l'unica cosa che mi consola è il fatto che dopo la seconda accensione il pc si avvia e funziona bene!

Per me è l'ali!
prova a cambiarGli molex visto che hai detto che ne hai due analoghi....
ma hai il molex da 6 pin vero...
altrimenti se ti alimenti con il vecchiio molex a 4 (quello degli hd per intenderci ) devi seguire le dritte di aliementazione che ti dice la busta della vga quando l'hai aperta...
ciauz

Rox88
15-03-2007, 15:50
Per me è l'ali!
prova a cambiarGli molex visto che hai detto che ne hai due analoghi....
ma hai il molex da 6 pin vero...
altrimenti se ti alimenti con il vecchiio molex a 4 (quello degli hd per intenderci ) devi seguire le dritte di aliementazione che ti dice la busta della vga quando l'hai aperta...
ciauz

Ho quello da 6pin apposta per il pci-ex, cmq certe volte quando avvio il pc mi fa degli artefatti riavvio e tutto ok, secondo me è proprio la scheda:(

PaxNoctis
15-03-2007, 16:05
Ho quello da 6pin apposta per il pci-ex, cmq certe volte quando avvio il pc mi fa degli artefatti riavvio e tutto ok, secondo me è proprio la scheda:(

Mah... hai beccato una scheda sfigata, io ho quasi (ho la xtx) la tua stessa conf e non mi da questi problemi... :boh:

Rox88
15-03-2007, 21:42
Forse ho scoperto la causa, ho cercato a lungo sul forum della asus ed ho trovato molte persone con la p5b liscia che hanno questo problema anche con altre schede video!!!! Il problema si verifica con bios recenti, mentre con quelli vecchi nn si verifica!!! Spero che anche a me sia lo stesso problema e nn la scheda video così risolso:) !
A presto vi aggiorno!! A questo punto provo la x1900xt sull'altro pc in firma!

PaxNoctis
16-03-2007, 10:17
Forse ho scoperto la causa, ho cercato a lungo sul forum della asus ed ho trovato molte persone con la p5b liscia che hanno questo problema anche con altre schede video!!!! Il problema si verifica con bios recenti, mentre con quelli vecchi nn si verifica!!! Spero che anche a me sia lo stesso problema e nn la scheda video così risolso:) !
A presto vi aggiorno!! A questo punto provo la x1900xt sull'altro pc in firma!

Attendiamo risvolti... ;)

riokbauto
17-03-2007, 08:49
Comprai la scheda in sign a fine marzo scorso!

Giorni fa mi dava problemi già durante la fase di post
con artefatti sullo schermo !

Cambiata la scheda con una IDENTICA i problemi si sono risolti


Ho fatto richiesta RMA ( la scheda l'ho comprata nuova su e..y dalla germania "potenza-delle-schede-grafiche" penso abbiate capito di chi si tratta! Con tanto di fattura datata fine marzo 2006 )

Mi hanno inviato il modulo da completare e inviare con la copia di fattura ma è da sabato scorso che attendo di ricevere il num. di RMA...

Qualcuno di voi mi sa dire se è normale ??

Rox88
17-03-2007, 13:17
Ragazzi il problema persiste anche su altre mainboard :(
Cmq mando la scheda a sostituire visto che è in garanzia!

Bobby89
17-03-2007, 16:02
Ragazzi, ho già postato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16388250
e giustamente mi è stato consigliato di postare qui dato che ho un ATI X1900XTX.
Ho acquistato un TV LCD con ingresso in VGA e un apposito cavo per collegarlo alla scheda video tramite un adattatore con uscita in VGA.

Ora vorrei sapere, come faccio ad impostare, dal PC, come monitor la mia TV?

riokbauto
17-03-2007, 16:33
Ragazzi, ho già postato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16388250
e giustamente mi è stato consigliato di postare qui dato che ho un ATI X1900XTX.
Ho acquistato un TV LCD con ingresso in VGA e un apposito cavo per collegarlo alla scheda video tramite un adattatore con uscita in VGA.

Ora vorrei sapere, come faccio ad impostare, dal PC, come monitor la mia TV?

hai installato i driver con il CCC ???