View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 Series
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
Bhairava
13-12-2007, 10:42
bah, non so, fa' un SuperPI mentre tieni aperto anche cpu-z :D
Ho scaricato superpi...ma boh come si usa...
Bhairava
13-12-2007, 10:43
scusami a che versione hai aggiornato il bios?:rolleyes:
l'ultima disponibile...
edit: fatto il superpi a due mega...il procio si mantiene a 1,600....
DarkSideOfValek
13-12-2007, 11:09
l'ultima disponibile...
edit: fatto il superpi a due mega...il procio si mantiene a 1,600....
C'è scritto grande come il mondo sul TOPIC UFFICIALE della P5B che l'ultimo bios da problemi e te lo metti? cioè leggere la prima pag. del topic mai eh...io sono rimasto con la 1705 e sono a posto...l'ultimo funzionante come si deve e testato è il 1803...hai messo questo per caso?:D (se hai messo questo mi rimangio quello che ho scritto prima:D )
Bhairava
13-12-2007, 11:11
C'è scritto grande come il mondo sul TOPIC UFFICIALE della P5B che l'ultimo bios da problemi e te lo metti? cioè leggere la prima pag. del topic mai eh...io sono rimasto con la 1705 e sono a posto...l'ultimo funzionante come si deve e testato è il 1803...hai messo questo per caso?:D (se hai messo questo mi rimangio quello che ho scritto prima:D )
ho messo il 1226......:doh: q
DarkSideOfValek
13-12-2007, 11:15
ho messo il 1226......:doh: q
metti quello che ho io il 1705:D ti assicuro che avrai numerose sorprese in positivo sull'OC:D
phil anselmo
13-12-2007, 11:17
Ho scaricato superpi...ma boh come si usa...
il superPI è un programmino che testa la velocità del processore nel calcolare le cifre decimali del PiGreco.
la quantità di cifre che vuoi calcolare però la devi impostare tu.
in genere ci si riferisce al superPI 1M che, al contrario di quello che molti pensano, non è un calcolo effettuato utilizzando 1MB di ram :D ma quell' "1M" rappresenta il numero di cifre decimali che la cpu deve calcolare e cioè un milione!
potresti anche impostarne 4, 8, 16, 32 milioni ma ovviamente ci vorraà più tempo.
a te adesso basta anche calcolarne un milione (1M), ci metterai circa 25 secondi immagino, con la cpu a default e ben funzionante! :)
per dirti, io con il mio 3400+ @2.52GHz er le ram tirate ci metto 35,5 secondi. :muro:
mentre lo esegui lascia aperto cpu-z e controlla i valori di voltaggio e frequenza ;)
Bhairava
13-12-2007, 11:18
metti quello che ho io il 1705:D ti assicuro che avrai numerose sorprese in positivo sull'OC:D
si può fare il downgrade?
Bhairava
13-12-2007, 11:18
il superPI è un programmino che testa la velocità del processore nel calcolare le cifre decimali del PiGreco.
la quantità di cifre che vuoi calcolare però la devi impostare tu.
in genere ci si riferisce al superPI 1M che, al contrario di quello che molti pensano, non è un calcolo effettuato utilizzando 1MB di ram :D ma quell' "1M" rappresenta il numero di cifre decimali che la cpu deve calcolare e cioè un milione!
potresti anche impostarne 4, 8, 16, 32 milioni ma ovviamente ci vorraà più tempo.
a te adesso basta anche calcolarne un milione (1M), ci metterai circa 25 secondi immagino, con la cpu a default e ben funzionante! :)
per dirti, io con il mio 3400+ @2.52GHz er le ram tirate ci metto 35,5 secondi. :muro:
mentre lo esegui lascia aperto cpu-z e controlla i valori di voltaggio e frequenza ;)
grazie :)
metti quello che ho io il 1705:D ti assicuro che avrai numerose sorprese in positivo sull'OC:D
si può fare il downgrade?
State parlando di due mainboard differenti, lui ha la la Deluxe tu hai la liscia.
Quindi il bios 1226 è l'ultimo disponibile per la P5B Deluxe.
Bhairava
13-12-2007, 11:26
State parlando di due mainboard differenti, lui ha la la Deluxe tu hai la liscia.
Quindi il bios 1226 è l'ultimo disponibile per la P5B Deluxe.
sono uguali tranne che per il wifi...cmq hai ragione siamo OT. scusate.
edit: hai ragione sono diverse.
volevo chiedere se il PCB di una X1900GT ha i fori uguali ad una X1800XT, xkè vorrei mettere il dissipatore grosso della XT sulla GT xkè riscalda troppo ma non riesco a misurarli.. potreste aiutarmi?
La mia 1900xt nn ha mai brillato in oc ma su vista le cose si sono complicato di molto.
CCC quando fa il test automatico delle frequenze blocca il pc verso la fine mentre ati tool nn riesce nemmeno ad avviare i test.
Cosa posso fare?
p.s. ho su i 7.11 originali
Bhairava
16-12-2007, 10:47
Salve a tutti, all'entrato in win mi esce sempre una fastidiosa finestra di installazione nuovo hardware, che non va a buon fine. In gestioni periferiche rimane la periferica sconosciuta, e indagando un pò ho notato che nelle proprietà c'è scritto: ubicazione su radeon x1900 series? Che diavolo di perifericha è?:mbe: :mbe:
Hai installato il pacchetto solo driver?
Bhairava
16-12-2007, 11:25
Hai installato il pacchetto solo driver?
Display driver 7.11 + ATT
Display driver 7.11 + ATT
Perfetto! :D Allora è normale. ;) Devi scaricare ed installare il pacchetto WDM Integrated Driver (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonxip-xp). ;)
Bhairava
16-12-2007, 11:38
Perfetto! :D Allora è normale. ;) Devi scaricare ed installare il pacchetto WDM Integrated Driver (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonxip-xp). ;)
grazie :)
Prego. :D
Il motivo è che con il solo pacchetto display driver mancano i driver per il supporto VIVO, per questo ad ogni avvio Windows rileva una nuova periferica.
La mia 1900xt nn ha mai brillato in oc ma su vista le cose si sono complicato di molto.
CCC quando fa il test automatico delle frequenze blocca il pc verso la fine mentre ati tool nn riesce nemmeno ad avviare i test.
Cosa posso fare?
p.s. ho su i 7.11 originali
up
lorenzo67
20-12-2007, 08:33
Salve, ieri a causa di una serie di problemi ho dovuto formattare tutto...quando ho istallato di nuovo, dopo avere messo i driver della scheda video, questa mi segnala frequenze di lavoro di 500-400 al posto di quelle che dovrebbe.
Come mai?
Per la precisione ho provato i 7.11 e i vecchi 6.10 con atitraytool.
Nel parametro overboost mi segnala le frequenze che avrebbe, io gli dico di apllicarle ma mi segnala che servono 1.45 v e al momento sembra che ne vengano erogate 1.2
Ho avuto paura ad alzare il voltaggio, ma altre volte non mi era mai apparso questo problema.
vi ringrazio per ogni aiuto.
Lorenzo
Ma hai installato il pacchetto con soli driver?
Potrebbe essere un problema di switch delle frequenze dovuto all'arresto del servizio Ati Hotkey Poller.
Inoltre è normale che in 2D la scheda stia ad 1.2V, ed è altrettanto normale che in 3D richieda per il core 1.45V.
lorenzo67
20-12-2007, 09:03
Ho provato sia con i soli driver che con il pacchetto con ccc dei 7.10.
Forse viene rilevata la frequenza del 2d...come faccio ad essere sicuro che nel 3d vada come dovrebbe , a livello di frequenze?
Grazie ancora
Lorenzo
P.S. scusa l'ignoranza, come controllo la cosa del Ati Hotkey Poller?
Dovresti vedere se tra i servizi di sistema questo è avviato oppure no.
Fai Start->Esegui e scrivi services.msc, premi invio e ti si apre la maschera dei servizi della macchina; se hai Ati Tray Tools Installato da Hardware->Grafici Monitoraggio configuri la rilevazione delle frequenze di Gpu e ram e lasciandolo in background vedi se dopo l'avvio di un gioco avviene lo switch delle frequenze.
lorenzo67
20-12-2007, 09:20
Grazie mille, stasera faccio questi controlli.
Lorenzo
Black_Air
23-12-2007, 21:53
25A bastano a questa scheda? [alimetnatore tagan u22 580W]
o meglio, quelli indicati su libretti di istruzioni sono 36A (38A) ma quelli rilevati effettivamente che vanno alla scheda video sono 25A.
Bastano?
phil anselmo
23-12-2007, 23:51
25A bastano a questa scheda? [alimetnatore tagan u22 580W]
o meglio, quelli indicati su libretti di istruzioni sono 36A (38A) ma quelli rilevati effettivamente che vanno alla scheda video sono 25A.
Bastano?
se sulle istruzioni indica 36A va più che bene, se ne raccomandano 30, io ne ho 26 in totale e non ho mai avuto problemi ;)
Death Pilot
24-12-2007, 06:21
Artefatto orribile!!!! :eek: :eek: :eek: Mostrusoso! :eek: :eek: :eek:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ut3 1280x1024, word detail al massimo, antialias 2x attivato da Ati Traytool.
http://img146.imageshack.us/img146/2694/artefattovk1.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=artefattovk1.jpg)
Stessi miei artefatti dopo 3 mesi dall'acquisto: prima raramente poi sempre più spesso... ad oggi è ancora così ma ora appaiono anche puntini rossi a video (pure sotto dos) e crasha a random nei giochi più "spinti"... IMHO è da mandare in RMA (come la mia appena mi arriva l'8800GT). Magari prova a lanciare un test artefatti da ATT e vedi che succede... ("Hardware > Overclocking Settings...", "Show 3D Renderer" e poi "Scan for Artifacts" e lascialo andare per un tot sia a frequenze 2D che 3D).
Oltre a questo ho un altro grave problema. Ieri sera ho giocato a Crysis, senza sapere che stavo giocando con i valori settati nei parametri del 2d. Nonostante questo tutto è andato bene. Adesso invece, settando i parametri del 3d correttamente questo è il risultato:
http://img504.imageshack.us/img504/2483/crysisexe0sh0.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=crysisexe0sh0.jpg)
Questa situazione persiste anche provando a giocare a Crysis con i valori del 2d....:cry: :cry: :cry: Che diavolo è successo?!?!? :cry: :cry: :cry:
Assicurati di aver attivato la voce "Geometry Instancing" sotto la sezione "Standard Tweaks > Direct3D" di ATT, probabilmente è quello.
UNa domanda: ma c'è un modo per vedere la temperatura della cpu durante il gioco? ATT fa vedere le frequenze della gpu....
Sotto "Tools & Options > OnScreen Display..." abilita l'OnScreen Display poi sotto il tab "FlashOSD" attiva la terza linea "Use FlashOSD Plugin" e seleziona a lato "OSD MotherBoard Sensors" poi clicca su "Configure..." e spunta il checkbox delle temperature di scheda madre e processore ;)
phil anselmo
24-12-2007, 14:41
Stessi miei artefatti dopo 3 mesi dall'acquisto: prima raramente poi sempre più spesso... ad oggi è ancora così ma ora appaiono anche puntini rossi a video (pure sotto dos) e crasha a random nei giochi più "spinti"... IMHO è da mandare in RMA!
quei triangoli sono dovuti al core, i puntini rossi alla ram...
confermo malfunzionamento della vga. :)
Ho lap ossibilità di avere usate ala stessa cifra una 1950 xt 256 mb con garanzia ed una 1900 xt senza garanzia.. qual è meglio delle 2? considerate che voglio overloccare a liquido pesante mente e magari anche overvoltare.
Avete qualche recensioni per rendermi conto delle prestazioni paragonate anche a vga più nuove e consumi?
Iantikas
24-12-2007, 19:32
Ho lap ossibilità di avere usate ala stessa cifra una 1950 xt 256 mb con garanzia ed una 1900 xt senza garanzia.. qual è meglio delle 2? considerate che voglio overloccare a liquido pesante mente e magari anche overvoltare.
Avete qualche recensioni per rendermi conto delle prestazioni paragonate anche a vga più nuove e consumi?
meglio la X1900XT x i 512mb d memoria...ciao
meglio la X1900XT x i 512mb d memoria...ciao
Esiste anche la X1900XT da 256MB. Se quella che deve acquistare è a 512MB allora concordo con tè, altrimenti meglio la 1950.
Alla fine ho deciso per la 8600GTS.. motivo: ha potenzale in overclok ben superiore a queste ATi, andando leggermente di più della 1950 pro a default.. così confermo il fatto di aver sempre alternato ATI a NVIDIA :D
Iantikas
24-12-2007, 21:27
Alla fine ho deciso per la 8600GTS.. motivo: ha potenzale in overclok ben superiore a queste ATi, andando leggermente di più della 1950 pro a default.. così confermo il fatto di aver sempre alternato ATI a NVIDIA :D
se c'hai speso uguale nn'è stata una grande mossa...pure col + roseo oc a malapena raggiungerai le prestazioni di una X1900XT 256mb e solo in una manciata d gioki...nella restante maggior parte la ati va meglio...
...la x1900xt 512 in oc sotto liquido la portavi alle prestazioni di una x1950xtx (anke superiori a ris da 22" o inferiore)...
... http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_nvidia_geforce_8800_gts_512/24/ ...qui ti puoi fare un'idea d come vanno mediamente queste skede...già una x1950pro è leggermente superiore ad una 8600GTS....una x1950xtx è dal 70% (senza filtri) al 110% (con AA/AF) superiore ad una 8600GTS (neanke sotto phase change riusciresti a raggiungerla tramite l'oc della GTS)...ciao
Forse hai ragione.. boh dò un'occhiata in giro ;)
Mister Tarpone
24-12-2007, 21:35
Forse hai ragione.. boh dò un'occhiata in giro ;)
dai retta a Iantikas. che non spara mai cazzate ;)
Diciamo che su hwbot le prestazioni sembravano equivalenti , tutte e 2 sui 9000 punti mi pare al 3d mark 2006.. però mi pare l'ati era con il c2d6600 e la nvidia con un quad core, magari vuol dire qualcosa :fagiano:
Ah però la 1900 è senza garanzia.. ma secondo voi è comunue valida per l'eventuale RMA o ci vuole comunque lo scontrino? mi han detto che la scheda è di marzo 2006
Iantikas
24-12-2007, 23:10
Ah però la 1900 è senza garanzia.. ma secondo voi è comunue valida per l'eventuale RMA o ci vuole comunque lo scontrino? mi han detto che la scheda è di marzo 2006
se ki ti vende la GPU l'ha aquistata online ed ha perso lo scontrino/fattura basta ke ti da il n° d serie della skeda e il n° d'rodine...con questidati kiami lo shop e ti fai rispedire tramite mail la fattura (x alcuni shop basta anke solo il n° d'ordine)...
...raramente ti fanno questioni...io x es. son capitato spesso ke perdevo lo scontrino e al momento d rivenderla sul forum me lo riprocuravo e su 4 shop diversi me sempre andata bene...cmq considera ke la garanzia in ogni caso scade a marzo 2008 quindi tra poco + d 2 mesi...se ki te la sta vendndo è una persona fidata io la prenderei lo stesso...ciao
Bhairava
25-12-2007, 14:28
Stessi miei artefatti dopo 3 mesi dall'acquisto: prima raramente poi sempre più spesso... ad oggi è ancora così ma ora appaiono anche puntini rossi a video (pure sotto dos) e crasha a random nei giochi più "spinti"... IMHO è da mandare in RMA (come la mia appena mi arriva l'8800GT). Magari prova a lanciare un test artefatti da ATT e vedi che succede... ("Hardware > Overclocking Settings...", "Show 3D Renderer" e poi "Scan for Artifacts" e lascialo andare per un tot sia a frequenze 2D che 3D).
Assicurati di aver attivato la voce "Geometry Instancing" sotto la sezione "Standard Tweaks > Direct3D" di ATT, probabilmente è quello.
Sotto "Tools & Options > OnScreen Display..." abilita l'OnScreen Display poi sotto il tab "FlashOSD" attiva la terza linea "Use FlashOSD Plugin" e seleziona a lato "OSD MotherBoard Sensors" poi clicca su "Configure..." e spunta il checkbox delle temperature di scheda madre e processore ;)
quei triangoli sono dovuti al core, i puntini rossi alla ram...
confermo malfunzionamento della vga. :)
Ho risolto formattando e reinstallando tutto. Ora funziona alla perfezione.
Per il clock della cpu, grazie per il consiglio, ci proverò.
Ragazzi, ho diversi problemi con la mia 1900xt, mi date una mano?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1635364
Faster_Fox
27-12-2007, 10:05
ragazzi coem vi sembra una x1900xt 256mb a 90€ s.s. incluse??
sono molto limitativi quei 256mb per una risoluzione di 1440x900??
ragazzi coem vi sembra una x1900xt 256mb a 90€ s.s. incluse??
sono molto limitativi quei 256mb per una risoluzione di 1440x900??
Per quanto rigurda il costo non ti saprei dire se fai un affare o meno, comunque con qualche compromesso sui dettagli quella scheda è imho ancora validissima. Tieni comunque presente che si tratta pur sempre di una scheda DX9 e quindi sarai costretto tra non molto a spendere nuovi soldi per una scheda DX10. Valuta bene.
Bye
Faster_Fox
27-12-2007, 11:12
Per quanto rigurda il costo non ti saprei dire se fai un affare o meno, comunque con qualche compromesso sui dettagli quella scheda è imho ancora validissima. Tieni comunque presente che si tratta pur sempre di una scheda DX9 e quindi sarai costretto tra non molto a spendere nuovi soldi per una scheda DX10. Valuta bene.
Bye
ho intenzione di rimanere ancora un bel po' su xp, quindi il dx10 nn mi interessa più di tanto....:)
Franx1508
27-12-2007, 11:19
ho intenzione di rimanere ancora un bel po' su xp, quindi il dx10 nn mi interessa più di tanto....:)
meglio sela prendi con 512mb però.
Faster_Fox
27-12-2007, 11:22
meglio sela prendi con 512mb però.
la 512mb la trovo nel mercatino a 119€ s.s. comprese...ne vale la pena??
un'altra domanda.....ma con 20A sui +12v ce la faccio??
Franx1508
27-12-2007, 13:24
la 512mb la trovo nel mercatino a 119€ s.s. comprese...ne vale la pena??
un'altra domanda.....ma con 20A sui +12v ce la faccio??
si prendila a 512mb coi giochi nuovi li sfrutti. potresti farcela con quegli amperaggi se non hai nulla di overvoltato...
phil anselmo
27-12-2007, 14:46
ragazzi coem vi sembra una x1900xt 256mb a 90€ s.s. incluse??
sono molto limitativi quei 256mb per una risoluzione di 1440x900??
è ottima!
io gioco a 1280x1024 senza problemi, a quel prezzo è un'ottima spesa!
le X1900 macinano ancora molti pixel, vai tranquillo... ;)
riguardo alla ram, io prenderei la 256MB, 30€ di differenza non valgono il 10% di prestazioni superiori soltanto ad alte risoluzioni, per di più.
Faster_Fox
27-12-2007, 15:15
grazie mille per il vostro aiuto!
appena la prendo vi dico un po' :P
ah a proposito...come si comporta in overclock??..phil anselmo, leggo nella tua firma che l'hai portata a xtx....
OperationExodus
27-12-2007, 15:46
Salve, sono un utente "quasi" nuovo,
Vorrei sapere se è possibile disattivare la ventola all'accensione del pc.
fa un rumore molto fastidioso e per cui non posso accenderlo di notte uff..
grazie per le risposte.
configuarazione:
asus a8r-mvp
amd 3500+ @ 2,530Ghz
x1900xt
spero sia tutto il necessario per una risposta ciao..
Salve, sono un utente "quasi" nuovo,
Vorrei sapere se è possibile disattivare la ventola all'accensione del pc.
fa un rumore molto fastidioso e per cui non posso accenderlo di notte uff..
grazie per le risposte.
configuarazione:
asus a8r-mvp
amd 3500+ @ 2,530Ghz
x1900xt
spero sia tutto il necessario per una risposta ciao..
Se disattivi la ventola poi fotti la scheda, un' utilità ce l'avrà pure sta ventola se ce l'hanno montata...che dici?
Ti conviene cambiare dissipatpre con uno più silenzioso...tipo Zalman vf900.
Bhairava
27-12-2007, 17:15
Salve, sono un utente "quasi" nuovo,
Vorrei sapere se è possibile disattivare la ventola all'accensione del pc.
fa un rumore molto fastidioso e per cui non posso accenderlo di notte uff..
grazie per le risposte.
configuarazione:
asus a8r-mvp
amd 3500+ @ 2,530Ghz
x1900xt
spero sia tutto il necessario per una risposta ciao..
Disattivare la ventola è un pò masochista...Puoi però regolare la velocità della stessa attraverso ATT. Però monitora la temperatura a stai attento che non salga.
phil anselmo
27-12-2007, 17:52
grazie mille per il vostro aiuto!
appena la prendo vi dico un po' :P
ah a proposito...come si comporta in overclock??..phil anselmo, leggo nella tua firma che l'hai portata a xtx....
@XTX???
ehehe :asd: altro che XTX... mooolto oltre, la firma nno riesco più a modificarla e quindi l'ho lasciata così.
cmq l'ho portata a 710/855 (core/ram) senza problemi ;)
Salve, sono un utente "quasi" nuovo,
Vorrei sapere se è possibile disattivare la ventola all'accensione del pc.
fa un rumore molto fastidioso e per cui non posso accenderlo di notte uff..
grazie per le risposte.
configuarazione:
asus a8r-mvp
amd 3500+ @ 2,530Ghz
x1900xt
spero sia tutto il necessario per una risposta ciao..
ma tu parli di quel secondo in cui accendi il pc e la ventola va al 100%???
credo che non valga neanche la pena stare a scervellarsi per eliminare quel secondo in cui la ventola fa un pò più rumore...
cmq se invece ti interessa regolarla mentre giochi o sei su windows, fallo con ATT ;)
Bhairava
27-12-2007, 17:59
@XTX???
ehehe :asd: altro che XTX... mooolto oltre, la firma nno riesco più a modificarla e quindi l'ho lasciata così.
cmq l'ho portata a 710/855 (core/ram) senza problemi ;)
Come hai portato la tua scheda a tali frequenze? Con che dissipatore? hai alzato le frequenze con ATT? io ho una HIS 1900xtx con un superdissipatore IceQ3 che funziona bene, e mi mantiene le temp a 40 gradi in idle e in full a 60-65. Dove posso arrivare secondo te?
Iantikas
27-12-2007, 18:08
Come hai portato la tua scheda a tali frequenze? Con che dissipatore? hai alzato le frequenze con ATT? io ho una HIS 1900xtx con un superdissipatore IceQ3 che funziona bene, e mi mantiene le temp a 40 gradi in idle e in full a 60-65. Dove posso arrivare secondo te?
"superdissipatore" :D ...cmq l'oc è tutta una questione d (_Y_) nn ti si può dire esattament ove arriverai...
...diciamo ke mediamente R580 arriva intorno ai 700/850...c'è ki fa poco meno e ki poco +...io con la x1900xtx arrivavo a 702/855...x trovare il limite sali d 10mhz la volta sul core e poi d altrettanti la volta sulle mem e ad ogni step testa bene x es con il cubetto d Atitool x 20/30min e/o con il "fur Rendering" della oZone3d e/o con sessioni prolungate (1/2 ore) con gioki pesanti tipo Stalker, Bioshock, Lost Planet, Crysis...
...ciao
Bhairava
27-12-2007, 18:22
"superdissipatore" :D ...cmq l'oc è tutta una questione d (_Y_) nn ti si può dire esattament ove arriverai...
...diciamo ke mediamente R580 arriva intorno ai 700/850...c'è ki fa poco meno e ki poco +...io con la x1900xtx arrivavo a 702/855...x trovare il limite sali d 10mhz la volta sul core e poi d altrettanti la volta sulle mem e ad ogni step testa bene x es con il cubetto d Atitool x 20/30min e/o con il "fur Rendering" della oZone3d e/o con sessioni prolungate (1/2 ore) con gioki pesanti tipo Stalker, Bioshock, Lost Planet, Crysis...
...ciao
Bhè il dissipatore è super tenendo in considerazione che è stock!!!
Faster_Fox
27-12-2007, 18:25
@XTX???
ehehe :asd: altro che XTX... mooolto oltre, la firma nno riesco più a modificarla e quindi l'ho lasciata così.
cmq l'ho portata a 710/855 (core/ram) senza problemi ;)
cut
ma a quelle frequenze ci sei arrivato con una bios mod?oppure semplicemente alzando le frequenze??
OperationExodus
27-12-2007, 18:57
Grazie delle risposte!
ma tu parli di quel secondo in cui accendi il pc e la ventola va al 100%???
credo che non valga neanche la pena stare a scervellarsi per eliminare quel secondo in cui la ventola fa un pò più rumore...
cmq se invece ti interessa regolarla mentre giochi o sei su windows, fallo con ATT ;)
Quel secondo cosa!!??:muro: sono per l'esattezza 10/epassa secondi di quello maledetto frastuono!!
@Bhairava: non intendevo durante l'esecuzionone di windows ma durante il post bios che da me dura più di 10 secondi!!
Esiste un modo, allora, per disattivare la ventola soltanto durante quei secondi ??
ragazzi ho appena montato una 1900 xt ma credo di avere il problema che non va alla frequenze del 3d mentre gioco! uso il CCC. Come posso avere la certezza?
ragazzi ho appena montato una 1900 xt ma credo di avere il problema che non va alla frequenze del 3d mentre gioco! uso il CCC. Come posso avere la certezza?
Usando ati tray tools...puoi monitorare le frequenze mentre giochi.
phil anselmo
27-12-2007, 19:35
Come hai portato la tua scheda a tali frequenze? Con che dissipatore? hai alzato le frequenze con ATT? io ho una HIS 1900xtx con un superdissipatore IceQ3 che funziona bene, e mi mantiene le temp a 40 gradi in idle e in full a 60-65. Dove posso arrivare secondo te?
dove sono arrivato io ;)
p.s. dissipatore stock e overdrive da ATT
phil anselmo
27-12-2007, 19:40
...x trovare il limite sali d 10mhz la volta sul core e poi d altrettanti la volta sulle mem...
anche 5 ;)
ma a quelle frequenze ci sei arrivato con una bios mod?oppure semplicemente alzando le frequenze??
la seconda che hai detto, non metterei mai mano al bios per queste stupidaggini :)
Quel secondo cosa!!??:muro: sono per l'esattezza 10/epassa secondi di quello maledetto frastuono!!
...
...
Esiste un modo, allora, per disattivare la ventola soltanto durante quei secondi ??
a me dura non più di un paio di secondi e lo fa appena accendo il pc, prima che parta la schermata della scheda madre.
cmq non credo che esista un modo, ti consiglio di non scervellarti troppo ;)
Usando ati tray tools...puoi monitorare le frequenze mentre giochi.
sto usando att in questo istante! Le frequenze sono piantate a 500/600! Come è possibile? :confused:
sto usando att in questo istante! Le frequenze sono piantate a 500/600! Come è possibile? :confused:
Ma nel 2d o anche quando fai partire i giochi?
era anche durante i giochi...
Cmq ho risolto, lo scrivo per chi ha/avrà il mio stesso problema:
1)mantenere abilitato il poller
2)usare l'ati overdrive 3 con frequenze e voltaggi per il 3d
3)(il mio problema) NON monitorare il gioco in modalità finestra perché in questo caso lo switch non avviene!
Ora la scheda é con frequenze della XTX! Praticamente una 3850 in Dx9! :D
ora lavoro un pó sul phon... ehm sulla ventola!
phil anselmo
28-12-2007, 10:15
Ora la scheda é con frequenze della XTX! Praticamente una 3850 in Dx9! :D
:mbe:
:mbe:
perchè non sono equivalenti?
sto usando att in questo istante! Le frequenze sono piantate a 500/600! Come è possibile? :confused:
devi crearti un profilo e switchare a mano
att ha sempre rognato
perchè non sono equivalenti?
no, non si tratta solamente di frequenze..
infatti proprio le frequenze sono diverse fra xtx e 3850 avendo anche un processo produttivo diverso... :rolleyes:
Sono equivalenti come prestazioni 1900 xtx e 3850...
infatti proprio le frequenze sono diverse fra xtx e 3850 avendo anche un processo produttivo diverso... :rolleyes:
Sono equivalenti come prestazioni 1900 xtx e 3850...
per niente proprio :nono:
te lo dice uno che aveva la xt 256 @690-1750
e non sono le frequenze a fare la differenza
anche a default le hd 3850 (669-1660) sono moooooooolto superiori
stanno quasi sempre davanti alle hd 2900xt :sofico:
Faster_Fox
28-12-2007, 12:12
per niente proprio :nono:
te lo dice uno che aveva la xt 256 @690-1750
e non sono le frequenze a fare la differenza
anche a default le hd 3850 (669-1660) sono moooooooolto superiori
stanno quasi sempre davanti alle hd 2900xt :sofico:
la clasifica interattiva di tom's dice il contrario...cioè le hd3850 sono sempre superiori ma di poco...
per niente proprio :nono:
te lo dice uno che aveva la xt 256 @690-1750
e non sono le frequenze a fare la differenza
anche a default le hd 3850 (669-1660) sono moooooooolto superiori
stanno quasi sempre davanti alle hd 2900xt :sofico:
Quindi per te comprare una Xt o una Xtx sarebbe la stessa cosa?
Ma se davanti alle 2900xt ci sono solo rare volte le 3870! :doh:
una 1900 xtx sta dietro ad una 3850 di un pelo... ;)
la clasifica interattiva di tom's dice il contrario...cioè le hd3850 sono sempre superiori ma di poco...
ti dico che avevo una x1900xt 256mb l'ho smontata ed installato la 3850 512mb (a 1440*900 non sono quelli a fare la differenza)..
risultato, giochi molto piu' fluidi; quando la x1900 cedeva, la 3850 mostrava la sua putenza;
come dicevo anche nel thread delle 3850, ho constatato che nello stesso game a default in dx10 è piu' performante della x1900xt overclockata in dx9..
e non è autoconvinzione, te lo garantisco
contando che le 3850 non hanno ancora dato il meglio di se, causa drivers ancora acerbi..
Quindi per te comprare una Xt o una Xtx sarebbe la stessa cosa?
Ma se davanti alle 2900xt ci sono solo rare volte le 3870! :doh:
una 1900 xtx sta dietro ad una 3850 di un pelo... ;)
tra xt 256mb e xtx ci sono solo le frequenze e i 512mb di ram di differenza, nient'altro..
dipende che pelo, se sono quelli delle gambe di mio zio è una bella differenza :asd:
le 2900xt risultano piu' veloci (non di tanto cmq) solo ad alte risoluzioni, grazie a 512bit di bus, per il resto.. consumano il doppio e scaldano anche altrettanto (ma questo è un altro discorso)
le 3870 sono identiche alle 3850 come caratteristiche, hanno solamente il core piu' spinto (grazie ad una tensione maggiore) e le gddr4 invece delle gddr3 (quindi un po di banda in piu'..)
Il pelo è questo:
http://www.tomshw.it/comparativa_schede_video_2007.php?modelx=33&model1=727&model2=1061&chart=318
fra xt e xtx c'è un 10 % di differenza che non è poco considerando appunto solo i 25 mhz in più sulla gpu ed i 70 (140) sulle ram e che i 256mb li noti solo con alte risoluzioni/filtri... la 3850 è attualmente equivalente ad una xtx.
Iantikas
28-12-2007, 13:34
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_nvidia_geforce_8800_gts_512/24/
....questa altra classifica può essere utile...la hd3850 256 risulta superiore ad una X1950XTX senza filtri del 24% a 12x10 e del 20% a 16x12...con 4xAA/16xAF la HD3850 risulta inferiore ad una X1950XTX del 5% a 12x10 e del 11% a 1600x1200...
...ciao
p.s.: cmq imho meglio una HD3850 256/512 ke una x1900/1950 xt/xtx 256/512 se si deve aquistare una skeda da zero...mentre se uno possiede già una gpu ati dx9 d fascia alta gli conviene puntare + in alto x ottenere miglioramenti generali + marcati...
phil anselmo
28-12-2007, 16:14
perchè non sono equivalenti?
come fai a dire che due schede video appartenenti a due generazioni diverse e quindi aventi due chip diversi siano "equivalenti"?
phil anselmo
28-12-2007, 16:20
Il pelo è questo:
http://www.tomshw.it/comparativa_schede_video_2007.php?modelx=33&model1=727&model2=1061&chart=318
fra xt e xtx c'è un 10 % di differenza che non è poco considerando appunto solo i 25 mhz in più sulla gpu ed i 70 (140) sulle ram e che i 256mb li noti solo con alte risoluzioni/filtri... la 3850 è attualmente equivalente ad una xtx.
bah, allora ti sei espresso male perché non ha senso paragonare una DX10 ad una "vecchia" DX9... insomma, io la parola "equivalenti" la userei confrontando una X800GTO overclockata ad una X850PRO, oppure una GTO2 moddata @XT con una XT etc... che senso ha dire: "è come se avessi una 3850" quando hai una X1900??? :mbe:
puoi giocarci a crysis in DX10 con una X1900XTX?
p.s. cmq per essere pignoli la XTX ha 25MHz in più sul core e 50MHz (e non 70) in più sulle ram rispetto ad una XT ;)
phil anselmo
28-12-2007, 16:23
p.s.: cmq imho meglio una HD3850 256/512 ke una x1900/1950 xt/xtx 256/512 se si deve aquistare una skeda da zero...mentre se uno possiede già una gpu ati dx9 d fascia alta gli conviene puntare + in alto x ottenere miglioramenti generali + marcati...
quoto ;)
mah, io delle varie classifiche che trovo in rete mi fido ben poco;
in una vedi dei risultati, nell' altra completamente il contrario, nell' altra ancora una via di mezzo tra le prime due..
cmq io passando da x1900xt occata a 3850 512 default la differenza l'ho notata, e non poca; GoW con la x1900 in dx9 era godibile; con la 3850 in dx10 è un altro pianeta.. idem con Bioshock
idem con Dirt che con la x1900 non facevo girare decentemente, mentre ora scheggia come si deve
Iantikas
28-12-2007, 17:12
mah, io delle varie classifiche che trovo in rete mi fido ben poco;
in una vedi dei risultati, nell' altra completamente il contrario, nell' altra ancora una via di mezzo tra le prime due..
cmq io passando da x1900xt occata a 3850 512 default la differenza l'ho notata, e non poca; GoW con la x1900 in dx9 era godibile; con la 3850 in dx10 è un altro pianeta.. idem con Bioshock
idem con Dirt che con la x1900 non facevo girare decentemente, mentre ora scheggia come si deve
ma infatti uno nn si dovrebbe fermare a guardare le classifike generali ma dare uno sguardo anke a come si comportano le gpu in ogni singolo gioco...xkè appunto vedrebbe ke c son titoli con engine vekki tipo Prey o Fear in cui vanno uguali o dove la HD3850 256 va anke leggermente peggio di un X1950XTX mentre c sono titoli + recenti tipo DIRT, R6V dove la HD3850 256 ha un discreto vantaggio nei confronti della X1950XTX...ciao
come fai a dire che due schede video appartenenti a due generazioni diverse e quindi aventi due chip diversi siano "equivalenti"?
Ho usato appunto il termine "equivalenti" non uguali...
Non per niente avevo già scritto nell'altro post "una 3850 in dx 9", parlato di frequenze diverse e processi produttivi.
Vogliamo puntualizzare pure sui 55 nm, sull'uvd, sul calore, consumi e sulla grandezza del dissipatore? Mancano solo quelli!
Il mio punto di riferimento era la classifica di Tom's HW ed in quella classifica una 3850 e una XTX si equivalgono.
Bhairava
28-12-2007, 22:15
Ho usato appunto il termine "equivalenti" non uguali...
Equivalente significa uguale :doh:
Equivalente significa uguale :doh:
Solo una curiosità, ma è così impegnativo leggere i post precedenti?
infatti proprio le frequenze sono diverse fra xtx e 3850 avendo anche un processo produttivo diverso... :rolleyes:
Sono equivalenti come prestazioni 1900 xtx e 3850...
Non ho scritto 3850 = 1900xtx (sembrerebbe quasi che siano la stessa cosa), ho scritto che le prestazioni (facendo riferimento alla classifica generale di Tom's nel post successivo) si equivalgono.
phil anselmo
29-12-2007, 11:21
... ho scritto che le prestazioni (facendo riferimento alla classifica generale di Tom's nel post successivo) si equivalgono.
e questo fa capire quanto sia stato un flop questo R600 :doh:
Faster_Fox
29-12-2007, 11:29
e questo fa capire quanto sia stato un flop questo R600 :doh:
no, non è stato un flop, stiamo solo dicendo che la hd3850 in dx9 è poco superiore ad una x1900xt@xtx....
phil anselmo
29-12-2007, 13:04
no, non è stato un flop, stiamo solo dicendo che la hd3850 in dx9 è poco superiore ad una x1900xt@xtx....
dal mio punto di vista lo è stato eccome...
la HD3850 rappresenta la 3° scheda di fascia alta in casa ATi, non è una scheduccia di fascia media, mi aspetterei qualcosa di più.
è un pò come se una X1800XT fosse "poco superiore" ad una X800XT... a mio avviso R600 è stato un flop, e pensare che se ne parlava come un chip che avrebbe contrastato alla grande G80... :nono:
la 2900xt costa(va) veramente tanto, consuma di piu' e scalda pure un macello; se l'avessi acquistata, ora come ora sarei incazzato nero, vedendo le nuove 38x0 quanto sono state migliorate..
pero' la 2900pro non è malaccio (sempre prima delle nuove 38x0 eh..) anzi..
sul fattore x1900xt/xtx = 3850 come prestazioni, continuo a dire che coi games nuovi la differenza si nota eccome (in dx9), con quelli piu' vecchiotti è anche difficile che vada meglio, non è che siano delle schede del menga le x1900..
come schede native dx9 sono state le migliori
phil anselmo
29-12-2007, 17:15
sul fattore x1900xt/xtx = 3850 come prestazioni, continuo a dire che coi games nuovi la differenza si nota eccome (in dx9), con quelli piu' vecchiotti è anche difficile che vada meglio, non è che siano delle schede del menga le x1900..
come schede native dx9 sono state le migliori
ti quoto! :)
R580 è stato, a mio avviso, migliore globalmente a G70, consumi e temperature a parte.
però non comprerei mai R600 :boh:
Faster_Fox
29-12-2007, 17:22
dal mio punto di vista lo è stato eccome...
la HD3850 rappresenta la 3° scheda di fascia alta in casa ATi, non è una scheduccia di fascia media, mi aspetterei qualcosa di più.
è un pò come se una X1800XT fosse "poco superiore" ad una X800XT... a mio avviso R600 è stato un flop, e pensare che se ne parlava come un chip che avrebbe contrastato alla grande G80... :nono:
invece è una scheda di fascia media....
ati, ormai nn punta più (almeno per ora) alla fascia alta....lo dimostarno i prezzi, la hd3850 la si trova anche a 140€....forse il vero flop è stato la hd2900xt....
E' vero.. la fascia alta ati ora è la 3870-2900xt ma in realtà si propongono come schede di fascia medio alta (la fascia alta attualmente è la 8800 ultra e 8800GTX). Forse la 3870X2 si andrà a piazzare nella vera fascia alta. per quel che mi riguarda il mercato sta prendendo la piega che mi immaginavo. Cioé di fronte alle esagerazioni soprattutto di nvidia (vedi 600 dollari che da noi diventano 700 euro, nonostante il cambio favorevole, a scheda) gli utenti stanno premiando e valorizzando la fascia di schede video tra i 100 e 250 euro (e questo non è perché amino fare il crossfire o l'SLI) - a ragione giacché se si vuole rimanere aggiornati la scheda video va cambiata ogni 6-12 mesi (non è una critica, è un bene che la tecnologia corra!). Secondo me di schede video oltre i 350 euro non si dovrebbe nemmeno parlare, ciao :O
Bhairava
29-12-2007, 19:55
Io non sono affatto d'accordo con chi dice che le HD38x0 siano un flop. Secondo me 8800gt e 3870 sono un vera svolta nel mondo videoludico. Personalmente ho sempre giocato agli ultimi giochi presenti sul mercato, ma ad un framerate indecente. Giocavo a Ut2004 e a Call of duty con una 9200 128mb, a una media di 20-25 frames al secondo. Sono sempre stato frustrato perchè non ho mai avuto i soldi per comprare una scheda video decente che mi permettesse di giocare con una fluidità accettabile. Ora Nvidia e ancor più Ati hanno messo in commercio schede video di fascia media o medio alta al prezzo di 200 euro, un pò di più per Nvidia. Queste schede qualche anno fa le avremmo trovate a 350 euro, e solo i più facoltosi fra noi avrebbero potuto permettersele. Finalmente adesso posso pensare di giocare ai giochi più recenti ad una risoluzione accettabile, e (INCREDIBILE!!!:eek: ) con i filtri attivi, per meno di 200 euro!!! E chiamatelo flop.............
PS: E' vero, al momento Ati non ha fascia alta, e in realtà anche Nvidia nè è sprovvista, avendoi reso le 8800 gtx/ultra obsolete con l'uscita della nuova gts.
phil anselmo
29-12-2007, 20:49
invece è una scheda di fascia media....
ati, ormai nn punta più (almeno per ora) alla fascia alta....lo dimostarno i prezzi, la hd3850 la si trova anche a 140€....forse il vero flop è stato la hd2900xt....
per me il flop è stato tutto R600, così come fu un flop la serie 5 di nvidia.
i prezzi bassi delle varie 3850/70 etc. sono stati conseguenza del confronto con nvidia nettamente perso.
se la 3850 è fascia media, la 2600pro che fascia è?
E' vero.. la fascia alta ati ora è la 3870-2900xt ma in realtà si propongono come schede di fascia medio alta (la fascia alta attualmente è la 8800 ultra e 8800GTX). Forse la 3870X2 si andrà a piazzare nella vera fascia alta. per quel che mi riguarda il mercato sta prendendo la piega che mi immaginavo. Cioé di fronte alle esagerazioni soprattutto di nvidia (vedi 600 dollari che da noi diventano 700 euro, nonostante il cambio favorevole, a scheda) gli utenti stanno premiando e valorizzando la fascia di schede video tra i 100 e 250 euro (e questo non è perché amino fare il crossfire o l'SLI) - a ragione giacché se si vuole rimanere aggiornati la scheda video va cambiata ogni 6-12 mesi (non è una critica, è un bene che la tecnologia corra!). Secondo me di schede video oltre i 350 euro non si dovrebbe nemmeno parlare, ciao :O
Io non sono affatto d'accordo con chi dice che le HD38x0 siano un flop. Secondo me 8800gt e 3870 sono un vera svolta nel mondo videoludico. Personalmente ho sempre giocato agli ultimi giochi presenti sul mercato, ma ad un framerate indecente. Giocavo a Ut2004 e a Call of duty con una 9200 128mb, a una media di 20-25 frames al secondo. Sono sempre stato frustrato perchè non ho mai avuto i soldi per comprare una scheda video decente che mi permettesse di giocare con una fluidità accettabile. Ora Nvidia e ancor più Ati hanno messo in commercio schede video di fascia media o medio alta al prezzo di 200 euro, un pò di più per Nvidia. Queste schede qualche anno fa le avremmo trovate a 350 euro, e solo i più facoltosi fra noi avrebbero potuto permettersele. Finalmente adesso posso pensare di giocare ai giochi più recenti ad una risoluzione accettabile, e (INCREDIBILE!!!:eek: ) con i filtri attivi, per meno di 200 euro!!! E chiamatelo flop.............
PS: E' vero, al momento Ati non ha fascia alta, e in realtà anche Nvidia nè è sprovvista, avendoi reso le 8800 gtx/ultra obsolete con l'uscita della nuova gts.
che senso ha dire "la vera fascia alta sono le 8800ultra?", ogni casa produttrice ha la sua fascia alta, media e bassa, a seconda delle prestazioni e dei prezzi delle schede prodotte.
la 3870 rappresenta la fascia alta di ATi anche se va come una media di nvidia :asd: (si fa per dire).
e non c'è niente da fare, ATi ha fallito in questa generazione, come amd sta subendo con i processori, ATi/AMD sta subendo sulle GPU, è inutile che ci si arrampica sugli specchi, che si cerca di tirar fuori i pregi.
R600 va di meno e per questo costa meno!
e non dimentichiamoci che avere un processore o una vga top di gamma che sia in vetta alle classifiche prestazionali sul mercato è soprattutto un fattore che fa immagine e, in ambito commerciale, è importantissimo.
una casa potrebbe anche produrre 9 schede video mediocri, ma se la 10ma è la scheda più potente sul mercato rimarrà sempre la più forte agli occhi degli acquirenti.
io non sono un pro-nvidia e tanto meno un pro-ati o amd o intel, ma l'evidenza non va negata, che poi ATi abbia lanciato delle vga con prezzi onesti e di conseguenza convenienti questo è un altro discorso, ma R600 è stato un flop, lo sanno pure i sassi.
Io non ho detto R600 sia stato un successo, infatti guarda caso non l'ho comprato (ma le 3850 invece sembra che per adesso un successo lo siano) , ma nemmeno ho preso la 8800. Per il resto rimango delle opinioni espresse sopra
sul fattore x1900xt/xtx = 3850 come prestazioni, continuo a dire che coi games nuovi la differenza si nota eccome (in dx9), con quelli piu' vecchiotti è anche difficile che vada meglio, non è che siano delle schede del menga le x1900..
come schede native dx9 sono state le migliori
Precisamente, infattamente, quotamente. :O
Nei vecchi giochi si nota un sostanziale allieneamento, con picchi per una o l'altra architettura, ma con gli ultimi CoH, Crysis, UT3, e altri si nota un distacco da parte della HD3850. :)
Franx1508
29-12-2007, 22:03
ragazzi non diciamo troppe cazzate su,
io prima di passare alla vga che ho in sign avevo una x1900xtx con 512mb e vi assicuro che la x1900 è più lenta a parte i bench nei giochi lo vedo ad occhio.
Faster_Fox
29-12-2007, 22:05
ragazzi non diciamo troppe cazzate su,
io prima di passare alla vga che ho in sign avevo una x1900xtx con 512mb e vi assicuro che la x1900 è più lenta a parte i bench nei giochi lo vedo ad occhio.
ma tu hai una hd3870...noi pariamo della hd3850 :D
Black_Air
29-12-2007, 22:05
ciao a tutti. Qualcuno sa indicarmi che tipo di memorie monta una x1900xt sapphire con BIOS 113-A52025-106? [preferirei evitare di smontare il dissy per scoprire che magari non sono samsung da 1.1ns]
Come faccio poi a sapere se una è una scheda bbA? C'è qualcosa da notare sul pcb o altro?
È possibile moddare un bios e cambiare anche i voltaggi delle memorie? RaBit mi permette solo di modificare le frequenze e il solo voltaggio del core.
Grazie a tutti!!! Buone feste.
killer978
30-12-2007, 08:38
In tutta questa discussione vorrei dire che le X1900XT/XTX secondo me sono state le migliori schede mai prodotte :D mi dite quale scheda ha permesso x + di 2 anni di giocare al top con tutti i titoli? cavolo io fino a l'altro ieri ho giocato ha tutto con una X1900XTX senza rinunciare ai filtri e la mia scheda ha 2 anni :D guardate le 7900GTX/GX2 sembrava spaccassero appena uscite oggi non permettono di giocare quasi a nulla decentemente ;)
Però adesso da possessore di una HD3870 vi dico che la differenza c'è e si vede :D specie con giochi tipo Dirt, Oblivion, The Witcher (il capitolo col fuoco decisamente un macigno x le X1900), è vero che ci giocavo anche prima ma adesso è mooolto mejo :asd: la cosa + assurda è che una HD3800 consuma quasi la meta di una X1900XTX e non scalda x niente, con ventola a 40% non si va oltre i 65° :eek: a 850x2500 :D con la X1900XTX x non andare oltre i 95° dovevo settare la ventola a 77% e potevo giocare solo con le cuffie ;) non dimentichiamoci il prezzo delle X1900 appena uscite 599€ oggi ATI ci fa un bel regalo schede al top con prezzi da discount, la differenza con le GT è risicata se poi si attiva l'AA8x le HD3870 sono sempre avanti!!
Diamo a cesare cio che è di cesare
bYz! e AUGURONI
Quando apro atitool mi dice che ho "ati service" disattivati come li attivo con vista?
phil anselmo
30-12-2007, 11:23
In tutta questa discussione vorrei dire che le X1900XT/XTX secondo me sono state le migliori schede mai prodotte :D mi dite quale scheda ha permesso x + di 2 anni di giocare al top con tutti i titoli? cavolo io fino a l'altro ieri ho giocato ha tutto con una X1900XTX senza rinunciare ai filtri e la mia scheda ha 2 anni :D guardate le 7900GTX/GX2 sembrava spaccassero appena uscite oggi non permettono di giocare quasi a nulla decentemente ;)
Però adesso da possessore di una HD3870 vi dico che la differenza c'è e si vede :D specie con giochi tipo Dirt, Oblivion, The Witcher (il capitolo col fuoco decisamente un macigno x le X1900), è vero che ci giocavo anche prima ma adesso è mooolto mejo :asd: la cosa + assurda è che una HD3800 consuma quasi la meta di una X1900XTX e non scalda x niente, con ventola a 40% non si va oltre i 65° :eek: a 850x2500 :D con la X1900XTX x non andare oltre i 95° dovevo settare la ventola a 77% e potevo giocare solo con le cuffie ;) non dimentichiamoci il prezzo delle X1900 appena uscite 599€ oggi ATI ci fa un bel regalo schede al top con prezzi da discount, la differenza con le GT è risicata se poi si attiva l'AA8x le HD3870 sono sempre avanti!!
Diamo a cesare cio che è di cesare
bYz! e AUGURONI
quoto tutto ma ti faccio una piccola precisazione :)
le X1900 costavano tanto perché rappresentavano il top di gamma ATi e, nella maggior parte dei titoli, il top di gamma assoluto.
oggi le HD3800/2900 costano meno non perché ATi sia diventata d'un tratto generosa :D, ma perché non si avvicinano neanche lontanamente alle prestazioni delle schede di fascia alta della concorrente nvidia che, esse sì, costano oltre 500€!
Franx1508
30-12-2007, 11:26
ma l'hai montata la 3870?io sono strasoddisfatto.
Black_Air
30-12-2007, 12:44
ciao a tutti. Qualcuno sa indicarmi che tipo di memorie monta una x1900xt sapphire con BIOS 113-A52025-106? [preferirei evitare di smontare il dissy per scoprire che magari non sono samsung da 1.1ns]
Come faccio poi a sapere se una è una scheda bbA? C'è qualcosa da notare sul pcb o altro?
È possibile moddare un bios e cambiare anche i voltaggi delle memorie? RaBit mi permette solo di modificare le frequenze e il solo voltaggio del core.
Grazie a tutti!!! Buone feste.
up, per favore :cry:
up, per favore :cry:
La mia ha le memorie Samsung da 1.1ns, le stesse della XTX.
phil anselmo
30-12-2007, 12:57
La mia ha le memorie Samsung da 1.1ns, le stesse della XTX.
credo che siano tutte così ;)
cmq ho provato sia con GPU-Z che con ATT, nessuno mi dà informazioni a riguardo :boh:
[edit]
adesso forse sparo una stupidaggine ma mi sembra di ricordare che, per esempio 2ns, rappresenti il periodo di oscillazione del "segnale" della ram, periodo che è l'inverso della frequenza.
mi ricordo infatti che la mia X800GTO aveva ram a 2ns se non ricordo male, periodo al quale corrisponde una frequenza di 500MHz (ditemi se sbaglio, probabile :stordita: ); adesso, dato che la mia X1900XT e praticamente quasi tutte le X1900XT/XTX raggiungono circa 850-860 MHz di freq ram, suppongo che, come dice Xfree, abbiano ram da 1,1ns che corrisponderebbe infatti a circa 900MHz.
può darsi che abbia detto cose inesatte ma ricordo che quando avevo l'X800 già mi ero imbattuto in un ragionamento simile.
per il resto sono un ing. civile e non elettronico, lascio a questi colleghi l'ultima parola. :D
phil anselmo
30-12-2007, 13:05
...
Iantikas
30-12-2007, 13:49
credo che siano tutte così ;)
cmq ho provato sia con GPU-Z che con ATT, nessuno mi dà informazioni a riguardo :boh:
[edit]
adesso forse sparo una stupidaggine ma mi sembra di ricordare che, per esempio 2ns, rappresenti il periodo di oscillazione del "segnale" della ram, periodo che è l'inverso della frequenza.
mi ricordo infatti che la mia X800GTO aveva ram a 2ns se non ricordo male, periodo al quale corrisponde una frequenza di 500MHz (ditemi se sbaglio, probabile :stordita: ); adesso, dato che la mia X1900XT e praticamente quasi tutte le X1900XT/XTX raggiungono circa 850-860 MHz di freq ram, suppongo che, come dice Xfree, abbiano ram da 1,1ns che corrisponderebbe infatti a circa 900MHz.
può darsi che abbia detto cose inesatte ma ricordo che quando avevo l'X800 già mi ero imbattuto in un ragionamento simile.
per il resto sono un ing. civile e non elettronico, lascio a questi colleghi l'ultima parola. :D
si ram da 900mhz è da 1.1ns...
...x convertire le frequenze in nanosecondi basta dividere un microsecondo x la frequenza (in mhz) del prodotto (cpu, gpu, ram etc)...
quindi -> 1000 mhz : XXX mhz = XXX ns
...ciao
phil anselmo
30-12-2007, 14:13
si ram da 900mhz è da 1.1ns...
...x convertire le frequenze in nanosecondi basta dividere un microsecondo x la frequenza (in mhz) del prodotto (cpu, gpu, ram etc)...
quindi -> 1000 mhz : XXX mhz = XXX ns
...ciao
perfetto, allora è il calcolo che ho fatto io: :)
freq= 1/T --> 1/1,1ns = 909 MHz
insomma, tornando alla domanda di Black_Air, con ATT e con GPU-Z mi sembra che non si riesca a vedere che tipo di ram monti la nostra X1900, però potresti provare ad overclockare la scheda e vedere fin dove arriva per stimare il periodo caratteristico della ram, insomma, se arrivi a 850MHz saranno sicuramente da 1,1ns e non di certo da 1,6 ;)
cmq torno a ribadire che secondo me le X1900XT/XTX hanno tutte ram da 1,1ns ;)
Black_Air
30-12-2007, 16:00
e per sapere se è un bbA??
killer978
30-12-2007, 17:00
quoto tutto ma ti faccio una piccola precisazione :)
le X1900 costavano tanto perché rappresentavano il top di gamma ATi e, nella maggior parte dei titoli, il top di gamma assoluto.
oggi le HD3800/2900 costano meno non perché ATi sia diventata d'un tratto generosa :D, ma perché non si avvicinano neanche lontanamente alle prestazioni delle schede di fascia alta della concorrente nvidia che, esse sì, costano oltre 500€!
mmm trovo che non sia giusto cio che dici!!
1° non è vero che le HD3870 siano così distanti dalle top Nvidia specie ad alte risoluzioni con filtri attivi
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870_rv670/15/
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870_rv670/18/
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870_rv670/20/
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870_rv670/27/
Se guardi i test con gli ultimi titoli specie giochi basati sull'Unreal Engine 3 le 3800 si comportano benone spesso alla pari delle GTX/Ultra!
2° ATI può permettersi un prezzo così basso xche queste schede gli costano davvero poco :D il Die è soli 192nm praticamente la metà del die di una 8800GT questo si traduce in moooltissimi core in + su wafer da 300mm, quindi alla fine ATI con le 3800 ha un margine di guadagno maggiore di Nvidia x ogni VGA venduta, anche il layout e dissy sono mooolto semplici xche la scheda consuma davvero poco!!!
e vorrei aggiungere che come sempre ATI crea VGA longeve con uno sguardo al futuro, vedrete che tra un anno arrancheranno + le 8800 che le 3800 con i titoli a venire, un po come succede oggi tra X1900 ed 7900, le prime fanno girare ancora tutto a palla mentre le 7900 sono fiacche da paura!!
Franx1508
30-12-2007, 22:00
sono d'accordo.x dire prima di questa ho avuto x1900xtx 512mb..e nel pc 2 ho una x1800xt con soli 256 mb che gira da paura.
Iantikas
31-12-2007, 10:16
mmm trovo che non sia giusto cio che dici!!
1° non è vero che le HD3870 siano così distanti dalle top Nvidia specie ad alte risoluzioni con filtri attivi
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870_rv670/15/
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870_rv670/18/
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870_rv670/20/
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870_rv670/27/
Se guardi i test con gli ultimi titoli specie giochi basati sull'Unreal Engine 3 le 3800 si comportano benone spesso alla pari delle GTX/Ultra!
2° ATI può permettersi un prezzo così basso xche queste schede gli costano davvero poco :D il Die è soli 192nm praticamente la metà del die di una 8800GT questo si traduce in moooltissimi core in + su wafer da 300mm, quindi alla fine ATI con le 3800 ha un margine di guadagno maggiore di Nvidia x ogni VGA venduta, anche il layout e dissy sono mooolto semplici xche la scheda consuma davvero poco!!!
e vorrei aggiungere che come sempre ATI crea VGA longeve con uno sguardo al futuro, vedrete che tra un anno arrancheranno + le 8800 che le 3800 con i titoli a venire, un po come succede oggi tra X1900 ed 7900, le prime fanno girare ancora tutto a palla mentre le 7900 sono fiacche da paura!!
se devi postare i test o posti i risultati medi o posti la rece dicendo d leggere tutti i risultati...nn si dovrebbero postare gli unici 4 test su + d una ventina dove R600 ed RV670 nn sfigurano :D ...
...inoltre uno dovrebbe guardare anke i risultati ke sono realmente utilizzabili...xkè se uno fa 18fps e latra ne fa 19fps nn'è ke sia una grande vittoria dato ke cmq entrambe nn permettono d giocare fluidamente...
...una cosa ke ho potuto notare è ke R600 perde molto con 2/4xAA ma poi perde relativamente poco andando a livelli superiori...mentre G80 perde poco con 2/4xAA mentre ha un forte calo passando ad 8xAA (ke nel pannello è l'8xQ ke sarebbe il normale MSAA ke fa anke ATI...x nn parlare del 16xQ ke è totalmente inutilizzabile a parte in rari casi)...ma perde molto poco usando i CSAA (x es. un 16xCSAA fornisce prestazioni superiori ad un 8xMSAA...e a livello d qualità, a meno ke nn faccio una comparazione tra 4xMSAA e 16xMSAA, andando oltre i 4xAA nn noto differenze ke si possono apprezzare in-game o cmq nn tali da giustificare l'impatto prestazionale)...
...andando quindi a guardare tutti i result e sopratutto quelli utili (tipo 1280x1024 o 1600x1200 4xAA/16xAF ke ritengo siano le impo a cui la magggior parte dei potenziali aquirenti aspirano d giocare aquistando queste skede) si vede k la situazione è ben diversa da quella ke descrivi tu...
...daltronde è veramente sciocco pensare ad ATI (come a nvidia, amd, intel o qualsiasi altra azienda) come ad un gruppo no-profit umanitario ke produce skede x il benessere dell'umanità con il solo scopo d far felici le persone...la priorità x ogni azienda è fare soldi e il + possibile...
...se HD3870 fosse la skeda + prestante oggi in cirolazione stai pur certo ke la venderebbero a 500/600€ a prescindere da quanto gli possa costare produrle a loro...se la vendono a meno (ossia a 200€) è esclusivamente xkè è quello il prezzo con cui può risutare competitiva sul mercato...ad un prezzzo superiore nn se la comprerebbe nessuno...
...ciao
Franx1508
31-12-2007, 10:26
io mi accontento il mio pc fa girare tutto secondo le mie non modeste esigenze...e la qualità è spettacolare.:)
phil anselmo
31-12-2007, 13:31
mmm trovo che non sia giusto cio che dici!!
1° non è vero che le HD3870 siano così distanti dalle top Nvidia specie ad alte risoluzioni con filtri attivi
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870_rv670/15/
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870_rv670/18/
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870_rv670/20/
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_ati_radeon_hd_3870_rv670/27/
Se guardi i test con gli ultimi titoli specie giochi basati sull'Unreal Engine 3 le 3800 si comportano benone spesso alla pari delle GTX/Ultra!
non arrampichiamoci sugli specchi però, andarsi a ritrovare i titoli ad oc per le vga ATi x poter dire che "a volte vanno come le Ultra" non porta ad un'analisi obiettiva. ;)
io so soltanto che nell'80% dei titoli una top di gamma nvidia, per esempio una Ultra, va fino al 50% della top di gamma ATi.
se poi in altri pochi titoli questo gap si riduce al 5% a mio avviso non ha molto senso.
http://img229.imageshack.us/img229/2705/31246315hn8.png (http://imageshack.us)
http://img169.imageshack.us/img169/2994/49739841yb9.png (http://imageshack.us)
e vorrei aggiungere che come sempre ATI crea VGA longeve con uno sguardo al futuro, vedrete che tra un anno arrancheranno + le 8800 che le 3800 con i titoli a venire, un po come succede oggi tra X1900 ed 7900, le prime fanno girare ancora tutto a palla mentre le 7900 sono fiacche da paura!!
questo lo spero, cmq una cosa è certa: R580 è stato un grande chip :)
killer978
31-12-2007, 17:49
non arrampichiamoci sugli specchi però, andarsi a ritrovare i titoli ad oc per le vga ATi x poter dire che "a volte vanno come le Ultra" non porta ad un'analisi obiettiva. ;)
io so soltanto che nell'80% dei titoli una top di gamma nvidia, per esempio una Ultra, va fino al 50% della top di gamma ATi.
se poi in altri pochi titoli questo gap si riduce al 5% a mio avviso non ha molto senso.
questo lo spero, cmq una cosa è certa: R580 è stato un grande chip :)
Basta leggere bene ciò che ho scritto ;) le HD3870 pur costando 1/3 delle ultra in alcuni titoli con filtri attivi si avvicinano a queste ultime ;) non ho detto che vanno di + ma trovo assurdo sentire che manco si avvicinano xche non è vero!!
I giochi basati sull'UE3 vanno da dio con i 320sp delle ATI poi non dimentichiamoci che sono appena uscite il ringbus è stato ritoccato ed anche il modo di applicare i filtri è stato rivisto!! con i prox driver le cose miglioreranno mentre x Nvidia i driver sono alla frutta :D
una scheda che costa 3 volte in + deve essere 3 volte + veloce IMHO!! poi non dimentichiamoci il Crossfire ci sono un sacco di bench in rete dove si vede che 2x3870 a confronto con 2x8800GT vanno quasi sempre mejo, anche in questo senso è stato fatto un bel passo avanti. con 400€ ti fai due schedozze che rullano da paura! cmq guardatevi i bench tra HD3800 e 8800 con crisys, è vero che queste ultime vanno un po mejo ma guardate gli screen c'è da rimanere basiti, con le VGA Nvidia alcune texture sembrano a 8bit :asd:
bYz!!! e divertitevi stasera :D
Black_Air
01-01-2008, 13:47
e per sapere se è un bbA??
up, pls
Bhairava
04-01-2008, 23:41
Salve a tutti qualcuno ha provato gli Xtreme-G Catalyst 7.12? Come vanno?
Star trek
05-01-2008, 01:54
Li sto usando io senza il pannello...lo ho testati con SCDA e direi che qualcosa migliora.Tuttavia saprai che DA è molto pesante quindi è probabile che con altri giochi meno esosi come richiesta grafica ,il divario si noti di più.Considera però che sto utilizzando la versione a 64bit .
ragazzi i migliori driver per ut3 ? :D
Bhairava
05-01-2008, 10:04
Li sto usando io senza il pannello...lo ho testati con SCDA e direi che qualcosa migliora.Tuttavia saprai che DA è molto pesante quindi è probabile che con altri giochi meno esosi come richiesta grafica ,il divario si noti di più.Considera però che sto utilizzando la versione a 64bit .
NOn so cosa siano SCDA e DA....
NOn so cosa siano SCDA e DA....
Splinter Cell Double Agent..o almeno credo. :fagiano:
NOn so cosa siano SCDA e DA....
Splinter Cell double agent.
Bhairava
05-01-2008, 10:41
Splinter Cell double agent.
Ah :fagiano: Nessun altro ha provato i nuovi Extreme 7.12? Magari con ut3, gow, crysis.....
Ah :fagiano: Nessun altro ha provato i nuovi Extreme 7.12? Magari con ut3, gow, crysis.....
Io ho provato i 7.12 normali e vanno bene...
Fantomatico
05-01-2008, 12:12
Io è da un anno e mezzo che sono con una x1900xt da 512 mb e fino adesso mi son trovato benissimo con tutti i giochi, sono sceso a compromessi solo con Crysis ma sono sempre riuscito a gustarmelo alla grande.
So' che nessuno è in grado di prevedere il futuro :D , ma secondo voi un altro anno col pc in firma riesco a farlo ? I prossimi giochi che usciranno non useranno motori grafici rivoluzionari, come è stato per Crysis, quindi non dovrebbero esserci problemi...voi che dite?
Franx1508
05-01-2008, 12:14
Io è da un anno e mezzo che sono con una x1900xt da 512 mb e fino adesso mi son trovato benissimo con tutti i giochi, sono sceso a compromessi solo con Crysis ma sono sempre riuscito a gustarmelo alla grande.
So' che nessuno è in grado di prevedere il futuro :D , ma secondo voi un altro anno col pc in firma riesco a farlo ? I prossimi giochi che usciranno non useranno motori grafici rivoluzionari, come è stato per Crysis, quindi non dovrebbero esserci problemi...voi che dite?
io dico che se metti un quad core 6600 occato o un penryn vai liscio come l'olio.
Bhairava
05-01-2008, 12:18
Io è da un anno e mezzo che sono con una x1900xt da 512 mb e fino adesso mi son trovato benissimo con tutti i giochi, sono sceso a compromessi solo con Crysis ma sono sempre riuscito a gustarmelo alla grande.
So' che nessuno è in grado di prevedere il futuro :D , ma secondo voi un altro anno col pc in firma riesco a farlo ? I prossimi giochi che usciranno non useranno motori grafici rivoluzionari, come è stato per Crysis, quindi non dovrebbero esserci problemi...voi che dite?
Io penso che sia arrivato il momento di cambiare, magari non ora, ma fra un paio di mesi sicuramente. Direi una 3870 oppure una 8800gt (rev2 però, attenzione!!)......
Star trek
05-01-2008, 12:19
Ah :fagiano: Nessun altro ha provato i nuovi Extreme 7.12? Magari con ut3, gow, crysis.....
No.Io testato crysis con gli originali 7.11 e tenevo di default tutto su medium....non male considerando il motore grafico che ha...Ovviamente in DX9.a quello che conta veramente è la quantità di ram utilizzata.
Bhairava
05-01-2008, 12:19
io dico che se metti un quad core 6600 occato o un penryn vai liscio come l'olio.
Questa proprio non l'ho capita...Un e6300 occato a dovere è più che sufficiente....:rolleyes:
Fantomatico
05-01-2008, 12:21
Per la scheda video aspetterò sicuramente, almeno fino a quando non vedrò rallentamenti notevoli...
Mi piacerebbe cambiare il processore, ma purtroppo sono su una scheda madre con socket 939...se volessi cambiarlo, dovrei prendermi anche una nuova scheda madre e ram....Farei prima a cambiare tutto il pc.:eek:
Potrei trovare ancora processori veloci per 939 ?
Franx1508
05-01-2008, 12:21
Questa proprio non l'ho capita...Un e6300 occato a dovere è più che sufficiente....:rolleyes:
meglio abbondare :O :cool:
Franx1508
05-01-2008, 12:23
Per la scheda video aspetterò sicuramente, almeno fino a quando non vedrò rallentamenti notevoli...
Mi piacerebbe cambiare il processore, ma purtroppo sono su una scheda madre con socket 939...se volessi cambiarlo, dovrei prendermi anche una nuova scheda madre e ram....Farei prima a cambiare tutto il pc.:eek:
Potrei trovare ancora processori veloci per 939 ?
ioparlo per esperienza personale se cambi piattaforma rimani basito soprattuto se vai dove ti ho detto,nel pc 2 avevo un 3800x2 occato a 2600mhz ora un core2duo66004mb a 3,2ghz mostruosa la cara x1800xt...
Bhairava
05-01-2008, 12:33
Per la scheda video aspetterò sicuramente, almeno fino a quando non vedrò rallentamenti notevoli...
Mi piacerebbe cambiare il processore, ma purtroppo sono su una scheda madre con socket 939...se volessi cambiarlo, dovrei prendermi anche una nuova scheda madre e ram....Farei prima a cambiare tutto il pc.:eek:
Potrei trovare ancora processori veloci per 939 ?
Ti conviene passare a ddr2, vendi tutto al più presto e con pochi soldi in più sul mercatino vedrai che troverai schede madri e processori 775 a prezzi stracciati. Io ti consiglio di prendere un processore poco costoso, metterci un bel dissy e portarlo a 2800 Mhz...e stai a posto con una spesa minima!
meglio abbondare :O :cool:
Mah :mbe:
Bhairava
05-01-2008, 12:35
ioparlo per esperienza personale se cambi piattaforma rimani basito soprattuto se vai dove ti ho detto,nel pc 2 avevo un 3800x2 occato a 2600mhz ora un core2duo66004mb a 3,2ghz mostruosa la cara x1800xt...
Si ma la tua cara 1800xt andrebbe allo stesso identico modo sul mio e6300@2400......
Fantomatico
05-01-2008, 12:39
Ok prenderò in considerazione le vostre proposte, grazie mille.:)
Bhairava
05-01-2008, 12:42
Ok prenderò in considerazione le vostre proposte, grazie mille.:)
Cmq, rimangio quello che ho detto sul passare a una 3870...Non avevo letto la tua configurazione. Ti conviene tenere la scheda e cambiare il resto.
Star trek
05-01-2008, 13:30
Per la scheda video aspetterò sicuramente, almeno fino a quando non vedrò rallentamenti notevoli...
Mi piacerebbe cambiare il processore, ma purtroppo sono su una scheda madre con socket 939...se volessi cambiarlo, dovrei prendermi anche una nuova scheda madre e ram....Farei prima a cambiare tutto il pc.:eek:
Potrei trovare ancora processori veloci per 939 ?
Ho una Opteron165 se vuoi.Scatolato e testato sino a 2900mhx su A8R32.
Star trek
05-01-2008, 13:32
Ti conviene passare a ddr2, vendi tutto al più presto e con pochi soldi in più sul mercatino vedrai che troverai schede madri e processori 775 a prezzi stracciati. Io ti consiglio di prendere un processore poco costoso, metterci un bel dissy e portarlo a 2800 Mhz...e stai a posto con una spesa minima!
Mah :mbe:
ricordati che uno dei punti forti di AMD è il controller di memoria integrato nella CPU che INTEL non ha....
Faster_Fox
06-01-2008, 10:05
ragazzi, ieri ho provato un po' ad occare....ma non riesco propio a farla andare come si deve!!?? pochi post fa si parlava di 710/855....ma a me già se arrivo a 680mhz sul core su blocca tutto e mi tocca riavviare....sulle ram non riesco a capire se posso andare oltre gli 830 o no....praticamente mi fa, dopo 2 o 3 minuti artefatti al cubo di ati tool....mha!? qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio??
ps: io per occare uso ati tool....
Bhairava
06-01-2008, 10:21
Ragazzi quanti punti fate al cubetto di ATT?
Faster_Fox
06-01-2008, 15:22
ragazzi, ieri ho provato un po' ad occare....ma non riesco propio a farla andare come si deve!!?? pochi post fa si parlava di 710/855....ma a me già se arrivo a 680mhz sul core su blocca tutto e mi tocca riavviare....sulle ram non riesco a capire se posso andare oltre gli 830 o no....praticamente mi fa, dopo 2 o 3 minuti artefatti al cubo di ati tool....mha!? qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio??
ps: io per occare uso ati tool....
up!
Qualcuno sa quanta corrente assorbe la x1950gt?
Vorrei comprarla, ho un ali trust da 420W con 16A sui 12V.
Grazie!
Bhairava
06-01-2008, 17:39
Qualcuno sa quanta corrente assorbe la x1950gt?
Vorrei comprarla, ho un ali trust da 420W con 16A sui 12V.
Grazie!
16A sono sicuramente insufficienti.
phil anselmo
06-01-2008, 23:06
Io è da un anno e mezzo che sono con una x1900xt da 512 mb e fino adesso mi son trovato benissimo con tutti i giochi, sono sceso a compromessi solo con Crysis ma sono sempre riuscito a gustarmelo alla grande.
So' che nessuno è in grado di prevedere il futuro :D , ma secondo voi un altro anno col pc in firma riesco a farlo ? I prossimi giochi che usciranno non useranno motori grafici rivoluzionari, come è stato per Crysis, quindi non dovrebbero esserci problemi...voi che dite?
che le X1900 sono state e sono ancora signore schede e che ti consiglio al limite di fare come me:
prendere un bel penryn e sfruttare ancora un pò quel bolide di vga che hai ;)
phil anselmo
06-01-2008, 23:09
ricordati che uno dei punti forti di AMD è il controller di memoria integrato nella CPU che INTEL non ha....
sì ma considerando le differenze prestazionali fra le attuali cpu amd e intel ne dedurrei proprio che con il Controller di Memoria Integrato ci fai un bel brodo! :fagiano:
phil anselmo
06-01-2008, 23:11
16A sono sicuramente insufficienti.
di questo "sicuramente" non ne sarei molto sicuro.
adesso non so le X1950GT ma per le X1900XT si raccomandano 30A totali, io ne ho 26 e non ho nessun problema ma se ne avessi 10 in meno non sarei così tranquillo. :rolleyes:
Qualcuno sa quanta corrente assorbe la x1950gt?
Vorrei comprarla, ho un ali trust da 420W con 16A sui 12V.
Grazie!
devo controllare quanti A ha il mio secondo pc in firma...ti dico solo che reggeva un pentiumD 930 @3.60ghz e la 1900gt a 580\1800...
Star trek
06-01-2008, 23:17
Ragazzi quanti punti fate al cubetto di ATT?
Media di 740fps con picchi di 820
Star trek
06-01-2008, 23:21
sì ma considerando le differenze prestazionali fra le attuali cpu amd e intel ne dedurrei proprio che con il Controller di Memoria Integrato ci fai un bel brodo! :fagiano:
prova a fare un bechmark con un Hyperdrive4 poi ne riparliamo... :D
Bhairava
07-01-2008, 00:02
Media di 740fps con picchi di 820
No io dicevo il punteggio finale...
16A sono sicuramente insufficienti.
poi trust, meglio qualcosa di meglio!
cmq il mio chieftec 420w con 18A regge la x1950pro!
Bhairava
07-01-2008, 00:18
poi trust, meglio qualcosa di meglio!
cmq il mio chieftec 420w con 18A regge la x1950pro!
Bhè se è per questo anche il mio ali nobrand del vecchio P4, 300w e 8A, reggeva la 1950pro che richiede 26A!!! E senza artefatti! Boh.....:confused:
forse vado un po offtopic ci provo...
ragazzi ho bisogno di un consiglio, ho una x1900xt 256mb, mai overclockata, dovrebbe essere ancora in garanzia ora nn so di preciso per quanto devo vedere...volevo sapere a quanto si possono vendere adesso queste schede..e magari anche un consiglio su come rimpiazzarla :D
l'uso ora è principalmente ut3 ma se la cambio vorrei tenerla diciamo per 2 annetti
grazie 1000
Iantikas
07-01-2008, 08:50
forse vado un po offtopic ci provo...
ragazzi ho bisogno di un consiglio, ho una x1900xt 256mb, mai overclockata, dovrebbe essere ancora in garanzia ora nn so di preciso per quanto devo vedere...volevo sapere a quanto si possono vendere adesso queste schede..e magari anche un consiglio su come rimpiazzarla :D
l'uso ora è principalmente ut3 ma se la cambio vorrei tenerla diciamo per 2 annetti
grazie 1000
il valore è sui 90/100€...imho ti conviene aspettare un paio d mesi ke arrivano HD3870 X2 (fine gennaio), HD 3400/3600 (metà febbraio) da parte d ATI e 8800GS (fine gennaio), 9600 GT/GTS (metà febbraio), 9800 GTX/GX2 da parte d nvdia (fine febbraio/inzio marzo)...
...ciao
il valore è sui 90/100€...imho ti conviene aspettare un paio d mesi ke arrivano HD3870 X2 (fine gennaio), HD 3400/3600 (metà febbraio) da parte d ATI e 8800GS (fine gennaio), 9600 GT/GTS (metà febbraio), 9800 GTX/GX2 da parte d nvdia (fine febbraio/inzio marzo)...
...ciao
Se non vuole aspettare anche la 8800 gt (circa 250€) o la 3870 (circa 200€) andrebbero benissimo! :D
Cmq il punto di partenza è minimo una 3850 da 512! 3400 e 3600 andranno meno della stessa 1900...
Bhairava
07-01-2008, 09:10
Se non vuole aspettare anche la 8800 gt (circa 250€) o la 3870 (circa 200€) andrebbero benissimo! :D
Si ma non per due anni.....
Si ma non per due anni.....
Se non ha intenzione di cambiar monitor e se non ha soldi da buttare a 1440x900 i due anni se li fa tranquillamente!
Se non ha intenzione di cambiar monitor e se non ha soldi da buttare a 1440x900 i due anni se li fa tranquillamente!
nn penso proprio di cambiare monitor :p se mi dici cosi cmq comincio a informarmi bene su questa 8800gt :D
intanto grazie x il consiglio
Bhairava
07-01-2008, 09:40
nn penso proprio di cambiare monitor :p se mi dici cosi cmq comincio a informarmi bene su questa 8800gt :D
intanto grazie x il consiglio
La 8800gt è fatta con i piedi, se vai nel 3d uffiviale c'è un sacco di gente che l'ha mandata in rma per temperature altissime, crash, freeze e ram fallate. La rev2 pare che non abbia questi problemi.
Ma solo io coi 7.12 ho notato un incremento di prestazioni notevole?
Ho anche alzato la risoluzione di u n bel po', da 1280x1024 a 1680x1050 per via del nuovo monitor e COD4, GOW, NFS pro street pare vadano meglio di prima. :mbe:
Franx1508
07-01-2008, 10:33
Ma solo io coi 7.12 ho notato un incremento di prestazioni notevole?
Ho anche alzato la risoluzione di u n bel po', da 1280x1024 a 1680x1050 per via del nuovo monitor e COD4, GOW, NFS pro street pare vadano meglio di prima. :mbe:
bè nn sarebbe stranno ottima scheda la x1900xt
Iantikas
07-01-2008, 10:37
Se non vuole aspettare anche la 8800 gt (circa 250€) o la 3870 (circa 200€) andrebbero benissimo! :D
Cmq il punto di partenza è minimo una 3850 da 512! 3400 e 3600 andranno meno della stessa 1900...
gli consigliavo d aspettare nn solo x poter aquistare i nuovi prodotti ma anke xkè, arrivando i nuovi, sicuramente i prezzi dei prodotti attuali scenderanno sensibilmente...ciao
Bhè se è per questo anche il mio ali nobrand del vecchio P4, 300w e 8A, reggeva la 1950pro che richiede 26A!!! E senza artefatti! Boh.....:confused:
8A mitico!
ma hai provato a giocare e non si bloccava?
Bhairava
07-01-2008, 11:24
8A mitico!
ma hai provato a giocare e non si bloccava?
Giocavo a ut3...senza artefatti....
Salve a tutti, ogni tanto ripropongo questo quesito, perché non trovo risp...
Posseggo una Gecube X1900XT con 256Mb Freq 621Mhz Core 1440 Mem
Alimentatore enermax 485Watt
Il mio prob é che la mia scheda non riesce a tenere le freq di default, non dico addirittura overcloccarla, ma se supero i 600Mhz di core
mentre gioco sembra che i driver si resettino, il gioco si ferma per qualche secondo, e poi continua a funzionare, ma senza piu tenere conto dei profili di atitool per la fraquenza le ventole, come il driver avesse ripreso il controllo sulla scheda al posto di atitool.
tenendo la scheda a 600/1440 non c'é problema, gioco per ore con temp max 64°, e non é che 21Mhz ti cambiano la vita, però magari é successo a qualcun'altro e ha scoperto il perché.
Grazie.
Ps: avete notato come di frequente si forma una sorta di "pelliccetta" di polvere all'ingresso dell'aria del dissi, e togliendola calano le temp di 5 gradi?
Star trek
07-01-2008, 12:25
No io dicevo il punteggio finale...
Ma cosa intendi per ATT? Atitool no?
Bhairava
07-01-2008, 12:29
Si certo
Ma cosa intendi per ATT? Atitool no?
Si certo
ATT è ati tray tools che è diverso da ati tool!:)
Bhairava
07-01-2008, 12:48
Ma cosa intendi per ATT? Atitool no?
ATT è ati tray tools che è diverso da ati tool!:)
Scusate, io intendo ATI TRAY TOOL
Faster_Fox
07-01-2008, 20:12
ragazzi, ieri ho provato un po' ad occare....ma non riesco propio a farla andare come si deve!!?? pochi post fa si parlava di 710/855....ma a me già se arrivo a 680mhz sul core su blocca tutto e mi tocca riavviare....sulle ram non riesco a capire se posso andare oltre gli 830 o no....praticamente mi fa, dopo 2 o 3 minuti artefatti al cubo di ati tool....mha!? qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio??
ps: io per occare uso ati tool....
raga ma nessuno sa dirmi niente??
Bhairava
07-01-2008, 20:21
raga ma nessuno sa dirmi niente??
Perchè non provi Ati Tray Tool?
Faster_Fox
07-01-2008, 20:58
ci ho provato...ma mi arriva a frequenze relativamente basse, si blocca tutto e si riavvia la scheda......ma porta sostanziali giovamenti l'overclock??
Bhairava
07-01-2008, 21:06
ci ho provato...ma mi arriva a frequenze relativamente basse, si blocca tutto e si riavvia la scheda......ma porta sostanziali giovamenti l'overclock??
Io sto a 695/828 e non ho trovato nessun giovamento....boh...Per il tuo problema non so proprio che dirti..Prova ad usare ccc o a installare drivers diversi.
Faster_Fox
07-01-2008, 21:08
vabbè...ma se nei gioch guadagno 2-3 fps non ne vale la pena.....:stordita:
Star trek
07-01-2008, 21:30
Scusate, io intendo ATI TRAY TOOL
Ma di che punteggio finale parli che non lo conosco?
Star trek
07-01-2008, 21:35
raga ma nessuno sa dirmi niente??
Ati Tool da problemi di OC anche a me ma non è sempre stato così.Che non abbiano messo qualcosa nei driver...boh non so. Cmq io sto usando la versione a 64bit.
E pensare che ho anche un ACCELERO S1 passivo che è tiepido quando lavora in 3d.
In 2d le temperature sono:
Regolatori = 58° (-10°) circa
GPU=44° (-15°) circa
Bhairava
07-01-2008, 21:49
Ma di che punteggio finale parli che non lo conosco?
Quando finisce il test del cubetto mi dà un punteggio finale di circa 10.000 punti, a te no?
Star trek
07-01-2008, 22:18
Quando finisce il test del cubetto mi dà un punteggio finale di circa 10.000 punti, a te no?
Cioè quando fai partire il cubetto dopo quanto ti dovrebbe dare il punteggio?
Bhairava
07-01-2008, 22:20
Cioè quando fai partire il cubetto dopo quanto ti dovrebbe dare il punteggio?
Quando finisce il test. Lascialo fare, dura pochi minuti.
Faster_Fox
08-01-2008, 15:40
ragazzi, dopo un po' di oc. sono riuscito ad arrivare a valori accettabili nel gioco...per es. a crysis faccio 25fps di media con tutto su hig tranne postprocessing e shadow.....niente male..
ps: sul core stò a 668 mentre sulle ram a 846....so di poter salire su entrambi, ma dopo vari test ho constatato che oltre queste frequenze non ci sono sostanziali miglioramenti e che solo le ram contribuiscono ad un vero incremento delle prestazoni...
latinplayboy
12-01-2008, 23:35
Ad oggi quali sono i drivers Catalyst più recenti per la ATI RADEON X1900XTX 512mb PCI-E con Windows XP? sul sito ufficiale sapphire.it ci sono i 7.11, in giro per la rete ho trovato invece alcuni 7.12 e 7.20...ma non vorrei fossero versioni beta o altro..
un file scaricato 7.20 si chiama:
7-2_xp_dd_ccc_wdm_enu_41238
poi ho trovato dei files per 7.12:
7-12_xp32_dd_55811
7-12_xp32-64_ccc_lang2_55813
7-12_xp32-64_wdm_55811
Chi mi aiuta a definire quali files convenga installare? Ho letto di alcuni drivers Omega...a cosa servono?
Grazie e scusate per le domande da niubbo..
Star trek
13-01-2008, 01:53
Ad oggi quali sono i drivers Catalyst più recenti per la ATI RADEON X1900XTX 512mb PCI-E con Windows XP? sul sito ufficiale sapphire.it ci sono i 7.11, in giro per la rete ho trovato invece alcuni 7.12 e 7.20...ma non vorrei fossero versioni beta o altro..
un file scaricato 7.20 si chiama:
7-2_xp_dd_ccc_wdm_enu_41238
poi ho trovato dei files per 7.12:
7-12_xp32_dd_55811
7-12_xp32-64_ccc_lang2_55813
7-12_xp32-64_wdm_55811
Chi mi aiuta a definire quali files convenga installare? Ho letto di alcuni drivers Omega...a cosa servono?
Grazie e scusate per le domande da niubbo..
Se hai XP32bit ti consiglio di provare i warcat 7.12 io li sto usando senza CCC e mi trovo bene ma sono su 64bit. I 7.20 sono i 7.2 e sono vecchi...
latinplayboy
13-01-2008, 08:33
Se hai XP32bit ti consiglio di provare i warcat 7.12 io li sto usando senza CCC e mi trovo bene ma sono su 64bit. I 7.20 sono i 7.2 e sono vecchi...
Dove sono scaricabili i warcat? Sono un'evoluzione dei normali 7.12 usciti il 20/12/07? E gli Omega invece a cosa servono?
Star trek
13-01-2008, 13:25
Gli omega sono sempre delle mod dei driver ufficiali.
I warcat li trovi su http://www.tweakforce.com/ sezione download....
Che poi adesso si chiamano Xtreme-G .
ciao ciao
latinplayboy
13-01-2008, 13:39
Gli omega sono sempre delle mod dei driver ufficiali.
I warcat li trovi su http://www.tweakforce.com/ sezione download....
Che poi adesso si chiamano Xtreme-G .
ciao ciao
Tu mi consiglieresti di installare prima i Catalyst 7.12 ufficiali e poi metterci i Warcat oppure solo quest'ultimi? Gli Omega quindi non dovrei considerarli?
Star trek
13-01-2008, 13:52
Quello che ti posso dire io è che il pannello catalyst porta via molte risorse. Poi solitamente i driver mod vanno un pò meglio.Al limite fai dei test prima con quelli originali poi prova le varie mod.
Dopo che hai disinstallato i driver e prima di riavviare il pc,dai una pulita profonda con driver cleaner poi riavvii ,installi l'altro driver e vedi come va.Magari fai del benchmark. Io sto usando i 7.12 xtreme senza pannello catalyst e mi trovo abbastanza bene.
latinplayboy
13-01-2008, 14:38
Scusami per le domande da novizio, ma ho appena acquistato usata nel mercatino la scheda e sono in attesa dell'adattatore molex/pci-e...non ho ancora installato alcun driver e per questo chiedevo info...allora mi consigli di installare direttamente i 7.12 extreme?
^Krasty^
14-01-2008, 11:34
bene bene...
da poco diventato possessore di questa bella scheduzza mi sono messo all' opera cercando di limitarne gli inutili consumi.
gli esiti in IDLE sono questi, che ne pensate?
http://img267.imageshack.us/img267/237/skvideoidleuj3.jpg (http://imageshack.us)
:D
Star trek
14-01-2008, 11:53
Scusami per le domande da novizio, ma ho appena acquistato usata nel mercatino la scheda e sono in attesa dell'adattatore molex/pci-e...non ho ancora installato alcun driver e per questo chiedevo info...allora mi consigli di installare direttamente i 7.12 extreme?
Perlomeno prova a fare senza pannello Catalyst e utilizzate ATI Tray Tools .Poi per le performance ogni macchine è a se . La cosa più bella e fare dei test,se non ne hai voglia puoi puoi provare direttamente gli Xtreme...poi vedi.
latinplayboy
14-01-2008, 12:16
Perlomeno prova a fare senza pannello Catalyst e utilizzate ATI Tray Tools .Poi per le performance ogni macchine è a se . La cosa più bella e fare dei test,se non ne hai voglia puoi puoi provare direttamente gli Xtreme...poi vedi.
Grazie per i consigli, mi sapresti indicare un programma valido per effettuare i test di benchmark?
Life bringer
14-01-2008, 12:43
Io in idle tengo la mia x1900 come segue:
Core: 297
Memory 144
Vgpu: 0.895
MVDDC & MVDDQ: 1.990
VDDCI: 1.3
Temp gpu: fra i 35 e i 39 gradi.
Che ne pensi ^Krasty^?
Non so perchè se abbasso ancora i voltaggi la temp della gpu si alza, forse è un problema di ati tool.
^Krasty^
14-01-2008, 12:54
Io in idle tengo la mia x1900 come segue:
Core: 297
Memory 144
Vgpu: 0.895
MVDDC & MVDDQ: 1.990
VDDCI: 1.3
Temp gpu: fra i 35 e i 39 gradi.
Che ne pensi ^Krasty^?
Non so perchè se abbasso ancora i voltaggi la temp della gpu si alza, forse è un problema di ati tool.
ottimo, ma il problema è che con ati try tool (il più efficiente che ho provato) non posso settare valori + bassi di quelli che vedi nello ss, sia per quanto riguarda le frequenza che la vgpu.
per quanto riguarda i MVDDC & MVDDQ sono a 1.7877
come hai fatto a scendere ulteriormente e in overclock come stai messo? ;)
Star trek
14-01-2008, 12:58
Grazie per i consigli, mi sapresti indicare un programma valido per effettuare i test di benchmark?
Che configurazione hai?
Cmq io proverei il 3dm2005 o 2003
Star trek
14-01-2008, 12:59
fin troppo bassi...non gli fa bene switchare tra questi parametri e quelli di default...
Life bringer
14-01-2008, 13:52
ottimo, ma il problema è che con ati try tool (il più efficiente che ho provato) non posso settare valori + bassi di quelli che vedi nello ss, sia per quanto riguarda le frequenza che la vgpu.
per quanto riguarda i MVDDC & MVDDQ sono a 1.7877
come hai fatto a scendere ulteriormente e in overclock come stai messo? ;)
Purtroppo ati tray tools è più ricco di settaggi e profili per d3d e ogl ma per quanto riguarda i voltaggi è più limitato, per quello io ho optato per ati tool che è tutto fuorchè esente da difetti, se abbasso il voltaggio della gpu, come dicevo prima, la temp sale e pure la potenza assorbita, quando la gpu va' sotto i 35 gradi la ventola aumenta di giri (e casino soprattutto), nonostante il profilo sia impostato correttamente. Overclock? A voltaggi default (del 3d) non le ho mai tirato troppo il collo, tanto sarebbe comunque strozzata, in ogni caso ho impostato: 658 & 751.
fin troppo bassi...non gli fa bene switchare tra questi parametri e quelli di default...
Dici? Si sono verificati guasti a causa di questi switch troppo tirchi e il profilo 3d? Io la tengo cosi da... giugno 2006 e non ho problemi per ora...
Star trek
14-01-2008, 15:08
la mia è a 500-600 e non ho modificato nulla
^Krasty^
14-01-2008, 15:15
Purtroppo ati tray tools è più ricco di settaggi e profili per d3d e ogl ma per quanto riguarda i voltaggi è più limitato, per quello io ho optato per ati tool che è tutto fuorchè esente da difetti, se abbasso il voltaggio della gpu, come dicevo prima, la temp sale e pure la potenza assorbita, quando la gpu va' sotto i 35 gradi la ventola aumenta di giri (e casino soprattutto), nonostante il profilo sia impostato correttamente. Overclock? A voltaggi default (del 3d) non le ho mai tirato troppo il collo, tanto sarebbe comunque strozzata, in ogni caso ho impostato: 658 & 751.
e allora ti consiglio di usare anche tu tray tool. tra l'altro puoi settare in automatico il cambio impostazioni per gli ambiti 3d. una volta impostato fa tutto da solo.
cmq in overcl siamo lì, la tengo a 655@(1,4 contro i 1,425 di fabbrica) e 800 (v.mem.def) che devo dire la verità arrivano senza particolari accorgimenti a 880. Quindi solo un leggero aumento di clock ed addirittura un piccolo downvolt.
in pratica dopo un ora di cod4 con completo carico elaborativo spostato alla gpu sto a 65,70° mai oltre il 50% di rpm...
Life bringer
14-01-2008, 15:36
e allora ti consiglio di usare anche tu tray tool. tra l'altro puoi settare in automatico il cambio impostazioni per gli ambiti 3d. una volta impostato fa tutto da solo.
cmq in overcl siamo lì, la tengo a 655@(1,4 contro i 1,425 di fabbrica) e 800 (v.mem.def) che devo dire la verità arrivano senza particolari accorgimenti a 880. Quindi solo un leggero aumento di clock ed addirittura un piccolo downvolt.
in pratica dopo un ora di cod4 con completo carico elaborativo spostato alla gpu sto a 65,70° mai oltre il 50% di rpm...
Quel che dici permette di farlo anche atitool (e ci mancherebbe), ho provato a migrare ad ati tray tool ma se ho capito bene poco sopra hai scritto che non permette di impostare i settaggi bassi come ati tool, ho capito bene?
^Krasty^
14-01-2008, 15:44
Io in idle tengo la mia x1900 come segue:
Core: 297
Memory 144
Vgpu: 0.895
MVDDC & MVDDQ: 1.990
VDDCI: 1.3
Temp gpu: fra i 35 e i 39 gradi.
Che ne pensi ^Krasty^?
Non so perchè se abbasso ancora i voltaggi la temp della gpu si alza, forse è un problema di ati tool.
il minimo che consente è:
Core: 398
Memory 477
Vgpu: 1.1
MVDDC & MVDDQ: 1.7877
VDDCI: ??? che roba è ???
Temp gpu: fra i 40 e i 45° a 1100rpm...inudibile
in pratica quelli che guadagni sulla gpu lo perdi sulle ram a 1.990 se fuoi specifica
Life bringer
14-01-2008, 16:24
il minimo che consente è:
Core: 398
Memory 477
Vgpu: 1.1
MVDDC & MVDDQ: 1.7877
VDDCI: ??? che roba è ???
Temp gpu: fra i 40 e i 45° a 1100rpm...inudibile
in pratica quelli che guadagni sulla gpu lo perdi sulle ram a 1.990 se fuoi specifica
VDDCI avevo letto che è ma al momento non ricordo, potrebbe essere il voltaggio che riceve dal cavo supplementare, ma prendila con le pinze.
Beh per quanto riguarda il voltaggio delle ram non è quello minimo impostabile ma quello che tenevo io, tutto sommato penso che fra frequenze superiori e voltaggi superioi il gioco non valga la candela, tu quanto tieni sulle ram? 1.7877?
ho una 1900xt ma ancora non ho il pc perché non partiva non so perché, ora sto aspettando ritorni pronto a bootare.
Volevo chiedervi sulla 1900xt: prove in overclock? intendo anche a massimo V impostabile via software (la metterò a liquido e con una ventola da 120 per ram e pcb)? qual è il minimo a cui si può impostare invece come voltagigo e frequenze (la userò anche per il calcolo distribuito per motle ore al giorno quindi vorrei risparmiare di corrente) e quanto consuma con tali impostazioni?
^Krasty^
14-01-2008, 18:04
VDDCI avevo letto che è ma al momento non ricordo, potrebbe essere il voltaggio che riceve dal cavo supplementare, ma prendila con le pinze.
Beh per quanto riguarda il voltaggio delle ram non è quello minimo impostabile ma quello che tenevo io, tutto sommato penso che fra frequenze superiori e voltaggi superioi il gioco non valga la candela, tu quanto tieni sulle ram? 1.7877?
boh, parliamo e nn ci capiamo...
io ho frequenze superiori, ma sulle ram voltaggi inferiori 1,7877 (contri i tuoi 1,9) e considerando che nn incasina la ventola ma è sempre molto preciso anche con le temperature posso ritenermi soddisfatto di ati tray tool...poi mi piace molto x i dati che riporta nelle applicazioni 3d (temp. rpm. voltaggi, memoria etc)
magari con versioni successive saranno anche impostabili freq + basse.
dovresti cmq postare una schermta con i valori riportati da riva turner per vedere a quanti Ampere sei in IDLE...cosi possiamo confrontare ;)
ho una 1900xt ma ancora non ho il pc perché non partiva non so perché, ora sto aspettando ritorni pronto a bootare.
Volevo chiedervi sulla 1900xt: prove in overclock? intendo anche a massimo V impostabile via software (la metterò a liquido e con una ventola da 120 per ram e pcb)? qual è il minimo a cui si può impostare invece come voltagigo e frequenze (la userò anche per il calcolo distribuito per motle ore al giorno quindi vorrei risparmiare di corrente) e quanto consuma con tali impostazioni?
sinceramente nn ho intenzione di tirargli le cuoia overvoltando quindi nn ti saprei dire. poi sono nuovo da queste parti forse èiù indietro trovi qualcosa ;)
latinplayboy
14-01-2008, 18:26
Che configurazione hai?
Cmq io proverei il 3dm2005 o 2003
Ho aggiornato la firma...;)
Life bringer
14-01-2008, 18:52
boh, parliamo e nn ci capiamo...
io ho frequenze superiori, ma sulle ram voltaggi inferiori 1,7877 (contri i tuoi 1,9) e considerando che nn incasina la ventola ma è sempre molto preciso anche con le temperature posso ritenermi soddisfatto di ati tray tool...poi mi piace molto x i dati che riporta nelle applicazioni 3d (temp. rpm. voltaggi, memoria etc)
magari con versioni successive saranno anche impostabili freq + basse.
dovresti cmq postare una schermta con i valori riportati da riva turner per vedere a quanti Ampere sei in IDLE...cosi possiamo confrontare ;);)
Calma, io ho lasciato 1.9 e qualcosa perchè non mi fidavo ad andare più giu e non avevo voglia di fare molte prove, ora che mi hai detto che regge voltaggi cosi bassi li ho impostati pure io! :D
Io con ati tray tools avevo fatto una prova, ho impostato i valori minimi e la scala è ritornata a metà permettendomi di scendere ancora, ma non ricordo con che versione avevo provato.
Per rivaturner posso installarlo, atitool dice 2.7A, però non so se è un calcolo empirico o cosa...
Per quanto riguarda le varie temp le riporta pure ati tool invece che su una tabella su un semplice riquadrino:
http://img206.imageshack.us/my.php?image=atar2.jpg
Per concludere, se mi dici dove posso vedere l'amperaggio in idle con rivaturner me lo procuro, grazie :)
^Krasty^
14-01-2008, 18:57
Calma, io ho lasciato 1.9 e qualcosa perchè non mi fidavo ad andare più giu e non avevo voglia di fare molte prove, ora che mi hai detto che regge voltaggi cosi bassi li ho impostati pure io! :D
Io con ati tray tools avevo fatto una prova, ho impostato i valori minimi e la scala è ritornata a metà permettendomi di scendere ancora, ma non ricordo con che versione avevo provato.
Per rivaturner posso installarlo, atitool dice 2.7A, però non so se è un calcolo empirico o cosa...
se vedi il mio screen shot ti accorgi che siamo alla pari ;) forse tu qualcosa in meno visto le frequenze...
Life bringer
14-01-2008, 19:25
se vedi il mio screen shot ti accorgi che siamo alla pari ;) forse tu qualcosa in meno visto le frequenze...
Senza dubbio, ma non l'ho mai presa per una gara, anzi... Quello che volevo capire è quanto sono veritieri questi valori... Tutto qui.
Star trek
14-01-2008, 21:49
Ho aggiornato la firma...;)
Basta anche il 2003 allora.
^Krasty^
14-01-2008, 22:26
Senza dubbio, ma non l'ho mai presa per una gara, anzi... Quello che volevo capire è quanto sono veritieri questi valori... Tutto qui.
no ma dai, scherzavo ;) è qualcosa che torna utile ad entrambi.
resta il fatto che siamo a 2,7A...
ma rilevalo con rivaturner
latinplayboy
14-01-2008, 22:37
Basta anche il 2003 allora.
Il 2005 ha funzioni più complicate e elaborare da assimilare per un novizio come il sottoscritto forse?
Star trek
14-01-2008, 23:09
Il 2005 ha funzioni più complicate e elaborare da assimilare per un novizio come il sottoscritto forse?
No non per quello.Hai Cmq una configurazione dove la Scheda Video e limitata dalla CPU e poi hai poca ram...Inoltre essendo un benck più vecchio,i totale del punteggio sarebbe numericamente maggiore rispetto al 2005 o 2006. Appunto per questa particolarità,puoi vedere le differenze anche minimei tra una release di driver e un altro.
Life bringer
15-01-2008, 02:24
no ma dai, scherzavo ;) è qualcosa che torna utile ad entrambi.
resta il fatto che siamo a 2,7A...
ma rilevalo con rivaturner
2,73A come il tuo valore, ribadisco, pur non capendone di ampere watt ecc. l'empiricità di questa stima :D Ora provo ati tray tools
^Krasty^
15-01-2008, 21:05
2,73A come il tuo valore, ribadisco, pur non capendone di ampere watt ecc. l'empiricità di questa stima :D Ora provo ati tray tools
life sto facendo un po di prove per "incastrate" ati try tool. Riesco a settare gli stessi valori di ati try ma quando poi passa da un profilo all' altro riesce a mantenere i clock bassi ma imposta di default il vid a 1,45.
altra cosa, bada che la nostra vga a quelle frequenze in idle necessita di almeno 0,9v sennò non completa i test. a 0,875 dopo un po fa qualche errorino ;)
Life bringer
15-01-2008, 21:48
Stanotte ho provato ati tray, ho smanettato nelle opzioni e ho levato i limiti all'overclock (e "under") però i voltaggi sono proprio bloccati, mentre per i clock li avevo impostati come su ati tool. Sono tornato ad ati tool comunque, invece della 0.26 final ho messo la 0.27beta, sono stati risolti alcuni problemini e sono stati inseriti i grafici tipo ati tray... comunque, ribadisco, secondo me, come calcolo del consumo è totalmente inaffidabile, perchè tiene conto solo del voltaggio della gpu e non ram e ausiliario, comunque sempre 2.73A.
Star trek
15-01-2008, 22:28
Occhi a giocare con le tensioni vi giocate la scheda....:lamer: :O
^Krasty^
15-01-2008, 22:32
Occhi a giocare con le tensioni vi giocate la scheda....:lamer: :O
verso l'alto, non verso il basso :stordita:
Life bringer
15-01-2008, 23:50
Occhi a giocare con le tensioni vi giocate la scheda....:lamer: :O
Puoi essere più specifico?
Star trek
16-01-2008, 01:07
verso l'alto, non verso il basso :stordita:
Molti componenti elettronici (soprattutto quelli digitali) hanno problemi anche a lavorare in undervolt perché si crea una non linearità sulla conducibilità elettrica dei microcomponenti interni.
Cosa succede quando la batteria di una macchina è te tendenzialmente scarica?
La mia 1900xtx (che adesso viene raffeddata passivamente da un accellero s1 con 4 pipe) in 2d ha il core a 1,1 cica...le ddr non so ma e già molto basso così figuriamoci a 0.8volt.Quello che scanda moltissimo sono i regolatori di tensione che benchè supportino temperature di esercizio sino a 100° ,non riesco a abituarmici all'idea.
http://www.freemodding.it/modules/myReviews/detailfile.php?lid=39
^Krasty^
16-01-2008, 12:30
Molti componenti elettronici (soprattutto quelli digitali) hanno problemi anche a lavorare in undervolt perché si crea una non linearità sulla conducibilità elettrica dei microcomponenti interni.
Cosa succede quando la batteria di una macchina è te tendenzialmente scarica?
La mia 1900xtx (che adesso viene raffeddata passivamente da un accellero s1 con 4 pipe) in 2d ha il core a 1,1 cica...le ddr non so ma e già molto basso così figuriamoci a 0.8volt.Quello che scanda moltissimo sono i regolatori di tensione che benchè supportino temperature di esercizio sino a 100° ,non riesco a abituarmici all'idea.
si conosco bene l' accellero, ma io e life bringer nn ne facevamo una questione di raffreddamento (in quanto in full non va oltre i 70°) ma di mero risparmio energetico.
la mia configurazione attuale in undervolt è questa:
Core: 398mhz
Memory 477mhz
Vgpu: 1.1
MVDDC & MVDDQ: 1.7877
VDDCI: default
mentre in overclock ha tutto di default solo che la vpu invece di stare a 1,425 regge bene a 1,4v.
sia in idle che in overclock ho fatto dei test ed in nessuno dei casi mi segnala artefatti.
posso stare tranquillo? del resto anche con rm clock accade lo stesso ma per la cpu...
Star trek
16-01-2008, 13:08
Krasty quando si parlano di valori di questo tipo,non ci sono sclete che vanno bene per tutti.Ogni scheda è a se come i sui componenti.Se non ti da problemi prova a tenerlo così.
latinplayboy
16-01-2008, 23:04
Ragazzi non riesco a far partire la mia x1900xtx collegandola con l'adattatore pci/molex...mi dareste una info su come collegare l'adattatore?
Ho provato a collegare i 2 molex ma non mi parte il pc...se invece non collego i molex mi dà il messaggio in rosso con bip intermittente che mi invita a collegare il cavo di alimentazione alla skeda...ho un ali da 500w ma sprovvisto di cavo a 6 pin.
Life bringer
16-01-2008, 23:07
Usciti i driver 8.1 sono scettico su miglioramenti ecc. ma qualcuno con la serie 1900 li ha già provati?
Star trek
16-01-2008, 23:22
Ragazzi non riesco a far partire la mia x1900xtx collegandola con l'adattatore pci/molex...mi dareste una info su come collegare l'adattatore?
Ho provato a collegare i 2 molex ma non mi parte il pc...se invece non collego i molex mi dà il messaggio in rosso con bip intermittente che mi invita a collegare il cavo di alimentazione alla skeda...ho un ali da 500w ma sprovvisto di cavo a 6 pin.
se non parte il computer potresti aver messo in corto i due molex ,prova a fare una prova con un molex solo collegato NEL MODO CORRETTO .
^Krasty^
16-01-2008, 23:25
se non parte il computer potresti aver messo in corto i due molex ,prova a fare una prova con un molex solo collegato NEL MODO CORRETTO .
vabbè se li ha messi nel modo sbagliato forzando l' innesto, (per intenderci mettendo il giallo e il rosso nei sensi opposti), c'è poco da fare..le periferiche si bruciano...
latinplayboy
16-01-2008, 23:42
se non parte il computer potresti aver messo in corto i due molex ,prova a fare una prova con un molex solo collegato NEL MODO CORRETTO .
Sia con un molex solo (qualunque dei 2) che con entrambi collegati ad un qualsiasi molex femmina del mio ali non parte il pc...mentre se non collego alcun molex dell'adattatore il pc parte ma mi dà la schermata con scritta rossa e bip intermittenti che invita a collegare l'alimentazione alla scheda...se quest'ultima fosse bruciata non mi darebbe neanche la schermata descritta pocanzi giusto?
allora mi chiedo, è un problema di ali, adattatore (o collegamenti) o di scheda madre?
Star trek
16-01-2008, 23:45
vabbè se li ha messi nel modo sbagliato forzando l' innesto, (per intenderci mettendo il giallo e il rosso nei sensi opposti), c'è poco da fare..le periferiche si bruciano...
non è detto perché andando in protezione l'alimentatore non si accende come gli dovrebbe essere successo.Non è possibile che collegando correttamente due molex in parallelo dalla stessa sorgente l'alimentatore vada in protezione. A meno che non ci sia in problema sull'alimentatore o i pin del molex siano mal disposti.
Star trek
16-01-2008, 23:48
Sia con un molex solo (qualunque dei 2) che con entrambi collegati ad un qualsiasi molex femmina del mio ali non parte il pc...mentre se non collego alcun molex dell'adattatore il pc parte ma mi dà la schermata con scritta rossa e bip intermittenti che invita a collegare l'alimentazione alla scheda...se quest'ultima fosse bruciata non mi darebbe neanche la schermata descritta pocanzi giusto?
Non è detto.Ma la scheda è nuova o usata?
allora mi chiedo, è un problema di ali, adattatore (o collegamenti) o di scheda madre?
Dovresti provare la scheda su un'altro pc ma non vorrei che fosse lei ad avere problemi e poi danneggiasse anche l'altra piattaforma.Controlla al limite di averla inserita fino in fondo che connettore pci-e.
Strana sta cosa.
latinplayboy
16-01-2008, 23:57
la sk.video l'ho appena acquistata qui sul mercatino usata mentre l'adattatore l'ho acquistato su internet ed è come questo:
http://i4.ebayimg.com/03/i/000/d0/0c/0e44_1.JPG
La scheda è inserita fino in fondo allo stesso modo della scheda pci-e che uso adesso ma non dotata di alimentazione supplementare (Geforce 6200).
Star trek
17-01-2008, 00:13
l'adattatore è uguale al mio...allora deve esserci qualcosa di strano nella scheda.....
iasudoru
17-01-2008, 08:07
l'adattatore è uguale al mio...allora deve esserci qualcosa di strano nella scheda.....
La scheda l'ha comprata da me e quando l'ho smontata era perfettamente funzionante. Era alimentata da un ali con connettori di alimentazione supplementari PCI-EX dedicati. La scheda girava tranquillamente. Anzi, negli ultimi tre mesi, lavorava in crossfire con la sua gemella master. Mai un problema. Quindi credo di escludere che possa trattarsi di essa. Se il pc non parte quando connette i molex è probabile che questi siano in corto.
X Latinplayboy: Ho letto il pvt. Se vuoi, chiamami pure a casa...
^Krasty^
17-01-2008, 12:40
A meno che i pin del molex siano mal disposti.
mi riferivo proprio a quello.
cmq secondo me lui ha semplicemente un problema di amperaggi. magari l' ali non da abbastanza potenza
Star trek
17-01-2008, 12:52
La scheda l'ha comprata da me e quando l'ho smontata era perfettamente funzionante. Era alimentata da un ali con connettori di alimentazione supplementari PCI-EX dedicati. La scheda girava tranquillamente. Anzi, negli ultimi tre mesi, lavorava in crossfire con la sua gemella master. Mai un problema. Quindi credo di escludere che possa trattarsi di essa. Se il pc non parte quando connette i molex è probabile che questi siano in corto.
X Latinplayboy: Ho letto il pvt. Se vuoi, chiamami pure a casa...
E' quello che ho pensato anche io.E cmq difficile inserire i molex nella parte contraria.Quello sulla scheda ha anche il gancio di ritegno se non mi sbaglio.
Star trek
17-01-2008, 13:09
mi riferivo proprio a quello.
cmq secondo me lui ha semplicemente un problema di amperaggi. magari l' ali non da abbastanza potenza
Il consumo di queste scheda si alza quando lavorano in 3d ma in 2d è molto più basso.A meno che non abbia un alimentatore così scarso.Bisognerebbe leggere le targhette dell'alimentatore e anche la marca e modello.
Cmq su PCTUNER (http://www.pctuner.net/forum/schede-video/69163-crossfire-crash.html)
trovi qualcosa che potrebbe interessarti.
La 1900XTX dovrebbe consumare 8,2A in 2d e 24,5A in 3d con frequenza default cioè 650-775Mhz.Almeno questo è quello che dice Atitool .
Quindi la scheda dovrebbe assorbire circa 300watt a pieno carico.Poi devi aggiungere il consumo delle periferiche sulla mainboard,cpu,hd,cdrom ecc ecc.In effetti sarebbe piccolo un 500watt anche se buono.Se poi non le è allora ciccia. Però ti ripeto che sono consumi a pieno carico che di certo non ci sono all'avvio del PC ma solo in 3D.
http://xtreview.com/images/x1950xtx-review/power.gif
Bye
^Krasty^
17-01-2008, 13:10
E' quello che ho pensato anche io.E cmq difficile inserire i molex nella parte contraria.Quello sulla scheda ha anche il gancio di ritegno se non mi sbaglio.
si infatti. lo stesso gancio dei 20+4 pin del connettore mobo.
io cmq nn parlavo dell' attacco pci ex a 6 pin ma del molex standard a 4. tra ventole e cose è più facile che con quelli ci si giochicchia
Star trek
17-01-2008, 13:36
si infatti. lo stesso gancio dei 20+4 pin del connettore mobo.
io cmq nn parlavo dell' attacco pci ex a 6 pin ma del molex standard a 4. tra ventole e cose è più facile che con quelli ci si giochicchia
Si però devi premere molto per infilarlo a rovescio e a meno che non si è tonti lo si dovrebbe capire.Insomma ci va molto forzato...ma molto....
Iantikas
17-01-2008, 16:23
Il consumo di queste scheda si alza quando lavorano in 3d ma in 2d è molto più basso.A meno che non abbia un alimentatore così scarso.Bisognerebbe leggere le targhette dell'alimentatore e anche la marca e modello.
Cmq su PCTUNER (http://www.pctuner.net/forum/schede-video/69163-crossfire-crash.html)
trovi qualcosa che potrebbe interessarti.
La 1900XTX dovrebbe consumare 8,2A in 2d e 24,5A in 3d con frequenza default cioè 650-775Mhz.Almeno questo è quello che dice Atitool .
Quindi la scheda dovrebbe assorbire circa 300watt a pieno carico.Poi devi aggiungere il consumo delle periferiche sulla mainboard,cpu,hd,cdrom ecc ecc.In effetti sarebbe piccolo un 500watt anche se buono.Se poi non le è allora ciccia. Però ti ripeto che sono consumi a pieno carico che di certo non ci sono all'avvio del PC ma solo in 3D.
http://xtreview.com/images/x1950xtx-review/power.gif
Bye
la X1900XTX consuma 125W in full load misurati strumentalmente direttamente dalla skeda (ed è il consumop reale ed effettivo ke tiene conto del consumo della gpu, della mem e dei W sprecati dalla sezione d'alimentazione nel convertire i +3.3v, +5v e +12v, ke gli arrivano da slot pci-e e dal connettore 6-pin ausiliario, nei voltaggi d cui hanno bisogno i vari componenti della skeda)...
...il valore misurato da atitool è l'amperaggio ke passa dai mosfet presenti sulla skeda...questo (a parte ke è una stima approssimativa come tutte le misurazioni fatte solo attraverso software) nn va moltiplicato x +12v ma x il voltaggio ke arriva alla skeda...cmq è d gran poca utilità...
...ciao
latinplayboy
17-01-2008, 16:39
Salve ragazzi, vi ringrazio per il contributo che mi state dando...appena torno a casa vi posto gli amperaggi del mio ali...cmq non ho forzato in alcun modo i molex ma semplicemente infilati nell'unico verso possibile
latinplayboy
17-01-2008, 17:36
Allora vi posto cosa c'è scritto sull'ali:
500W ATX
115/230V- 10/6A 60/50Hz
----------------------------------------------------------
+3.3V +6V +12V1 +12V2 -12V +5VSB
22 A 16A 15A 16A 0.8 A 2.5A
+5V & +3.3V COMBINED LOAD 130W
+5V & +3.3V & +12V COMBINED LOAD 480W
TOTAL OUTPUT IS 500W MAX
Ho provato anche a scollegare i molex da hd e dvdrw ma non parte neanche attaccandoli scheda video ESCLUSIVAMENTE
Faster_Fox
17-01-2008, 17:39
gli amperaggi sono buoni imho
^Krasty^
17-01-2008, 17:43
gli amperaggi sono buoni imho
confermo. strano che nn parta.
come ti dissi in pvt stacca tutti i lettori e gli hd dove, ovviamente, non è istallato il SO
latinplayboy
17-01-2008, 17:46
confermo. strano che nn parta.
come ti dissi in pvt stacca tutti i lettori e gli hd dove, ovviamente, non è istallato il SO
ho provato a staccare tutte le periferiche e collegare solo la scheda video ma non parte...scollegando solo il dvd pure...ho un solo hard disk e un solo lettore dvd, oltre al lettore 8 in 1 della schede di memoria, scheda audio onboard della scheda madre e nient'altro
^Krasty^
17-01-2008, 17:48
ho provato a staccare tutte le periferiche e collegare solo la scheda video ma non parte...scollegando solo il dvd pure...ho un solo hard disk e un solo lettore dvd, oltre al lettore 8 in 1 della schede di memoria, scheda audio onboard della scheda madre e nient'altro
guarda ti direi prova a downcloccare\voltare la cpu, ma poi andiamo nell' inverosimile. se hai la possibilità prova un altro ali...
Star trek
17-01-2008, 19:53
la X1900XTX consuma 125W in full load misurati strumentalmente direttamente dalla skeda (ed è il consumop reale ed effettivo ke tiene conto del consumo della gpu, della mem e dei W sprecati dalla sezione d'alimentazione nel convertire i +3.3v, +5v e +12v, ke gli arrivano da slot pci-e e dal connettore 6-pin ausiliario, nei voltaggi d cui hanno bisogno i vari componenti della skeda)...
...il valore misurato da atitool è l'amperaggio ke passa dai mosfet presenti sulla skeda...questo (a parte ke è una stima approssimativa come tutte le misurazioni fatte solo attraverso software) nn va moltiplicato x +12v ma x il voltaggio ke arriva alla skeda...cmq è d gran poca utilità...
...ciao
Interessante.In effetti sembrava altino anche a me.Ma allora a pieno carico quanto assorbe sta scheda misurandola dal molex?
Star trek
17-01-2008, 19:57
guarda ti direi prova a downcloccare\voltare la cpu, ma poi andiamo nell' inverosimile. se hai la possibilità prova un altro ali...
Io a questo punto proverei direttamente la scheda su un'altra macchina se possibile.Non può essere un problema di assorbimento di correnti .Piuttosto lo spunto ma anche quello non dovrebbe essere un problema.
Life bringer
17-01-2008, 20:07
I valori postati sul grafico, mi auguro siano del consumo totale del sistema non della sola scheda video, mi sembrano decisamente TROPPI anche per una scheda affamata come la x1900
senza contare poi che i valori in overclock ed overvolt saranno di moolto superiori :Perfido:
Star trek
17-01-2008, 20:58
I valori postati sul grafico, mi auguro siano del consumo totale del sistema non della sola scheda video, mi sembrano decisamente TROPPI anche per una scheda affamata come la x1900
L'articolo lo trovi QUI' (http://xtreview.com/review141.htm).
Effettivamente parlano di overall of our machines.
Life bringer
17-01-2008, 21:22
L'articolo lo trovi QUI' (http://xtreview.com/review141.htm).
Effettivamente parlano di overall of our machines.
Non mi stupisce, test "similari" ci sono anche su hwupgrade e i consumi si riferiscono sempre al sistema completo.
Iantikas
17-01-2008, 21:41
Interessante.In effetti sembrava altino anche a me.Ma allora a pieno carico quanto assorbe sta scheda misurandola dal molex?
http://www.xbitlabs.com/misc/picture/?src=/images/video/power-noise/x1900xtx.gif&1=1
qui trovi i valori d consumi reali misurati strumentalmente d una X1900XTX (è il vero consumo d corrente DC della sola GPU , quelli ke invece si trovano solitamente sui vari siti come x es. HWup o il valore ke precedentemente hai postato è il consumo d corrente AC dell'intero sistema)...sono i valori in idle, d picco in 2d e d piccco in 3d...oltre al valore totale viene anke fornito quanto assorbe dai +12v e +3.3v dallo slot pci-e della mobo e quanto dai +12v del connettore ausiliario 6-pin...ciao
Sera a tutti, ho una domanda niubba da sottoporvi.
Premesso che ho un alimentatore Enermax Noistaker da 485W, volevo sapere se ci sono differenze nella stabilità e nel funzionamento di una x1900xtx se questa viene alimentata direttamente da un cavo a 6 pin dell'alimentatore, da un adattatore 4-6 pin diretto o da un adattatore con due molex da 4, quelli di tpo a Y. Spero di essere stato chiaro... :stordita:
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.