PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATI Radeon X1900 Series


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

acethor
16-11-2006, 03:13
Ma che temperature balorde ho?sono sotto fatality..che è sto schifo?!!?!?
http://img358.imageshack.us/img358/322/vgaidletempdissifatalitss8.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=vgaidletempdissifatalitss8.jpg)
Temperature in full che schizzano esageratamente...tipo 93°,e sono a pieno regime della ventola...!?!?!!?!?!?!?!?!!?non si può neanche montare male...so 4 vitarelle...
....se hai queste temperature e' sicuramente montato male oppure hai una cattiva areazione .IO in full sto a 75°.
ciao

acethor
16-11-2006, 03:19
Sono usciti di già? :eek:
...C'era da aspettarselo non mi e' sembrato che con i 6.10 si fossero fatti dei grossi passi avanti...anzi.
...e adesso testiamo i 6.11...

gianni1879
16-11-2006, 08:51
ci sono gli errori dei 6.10 :rolleyes:
e che palle... cmq ora li provo con il CCC e vedo se mi danno gli errori

gam76
16-11-2006, 09:28
...C'era da aspettarselo non mi e' sembrato che con i 6.10 si fossero fatti dei grossi passi avanti...anzi.
...e adesso testiamo i 6.11...
e si...i 6.10 sono da censurare!! :D

TigerTank
16-11-2006, 09:31
Che novità portano questi 6.11?
Grazie

Samoht
16-11-2006, 10:08
quel problema è dovuto al fatto che la ventola di colpo non segue più il profilo impostato, dunque la scheda si surriscalda e crasha, quindi la causa è l' ultima che hai elencato, è troppo calda :).
il problema rimane sul fatto che la ventola non segue costantemente il profilo :boh:Te credo! se fai come qualcuno che s'è dimenticato di completare TUTTA la tabella con le temperature e le percentuali... per esepio, se hai una cosa del genere:

20°C - 35%
30°C - 40%
40°C - 45%
50°C - 60%
60°C - 100%
80°C - 100%
100°C - 0%

la ventola, superati gli 80°C, si ferma perchè... c'è scritto nella tabella! l'ultimo valore della lista DEVE SEMPRE essere 100%, anche se vuoi che la velocità sia 100% a 80°C, metti 100% sia a 80°C che a 100C° - questo perchè nella colonna temperature c'è scritto "ABOVE", quindi "Al di sopra di". La percentuale indicata in quella riga quindi vale quando la temperatura SUPERA quel valore, e DEVE essere incrementale. Te lo dico con certezza perchè era successa anche a me la stessa cosa (e mi ero un po' c@g@to addosso :stordita: meno male c'è il vpu recovery)proverò ad abbassare le velocità e diminuire il numero degli steps, fino ad arrivare a 3 velocità diverse per 3 intervalli diversi di temperatura.Non è necessario allora... basta che setti "try to keep gpu temperature at" e lo imposti chessò su 65°C o 70°C e ti sei levato il problema. Però avrai una ventola con un regime "oscillante".. se non ti dà fastidio il rumore...sono arrivato a questa conclusione dopo aver provato a settare una velocità costante del 55% e la temperatura in Quake4, gioco un bel pò pesante :asd:, non è andata oltre i 68°C. :rolleyes:Quake4 non è così impegnativo per una Gpu come la 1900... non come Oblivion :asd:

P.S.: Ma sono l'unico ad essermi trovato da dio con i 6.10? :mbe:

Daytona
16-11-2006, 10:33
Catalyst 6.11 :read:

LINK (http://www.hwupgrade.it/download/file/2974.html)

Ce l'hai ancora la x1900xt o l'hai già cavata? :)

horeb
16-11-2006, 10:38
ciao a tutti,

da quello che si legge

http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-catalyst-611-disponibili-per-il-download_19240.html

con questi nuovi driver forse e' possibile fare crossfire con qualsiasi tipo di chipset e scheda ati via software. qualcuno ha la possibilita' di provare? io ho una ati x1900xt 512 mb e come scheda madre l'asrock sli 32, se funziona prendo un'altra scheda.....

horeb

carlok
16-11-2006, 11:08
Te credo! se fai come qualcuno che s'è dimenticato di completare TUTTA la tabella con le temperature e le percentuali... per esepio, se hai una cosa del genere:

20°C - 35%
30°C - 40%
40°C - 45%
50°C - 60%
60°C - 100%
80°C - 100%
100°C - 0%

la ventola, superati gli 80°C, si ferma perchè... c'è scritto nella tabella! l'ultimo valore della lista DEVE SEMPRE essere 100%, anche se vuoi che la velocità sia 100% a 80°C, metti 100% sia a 80°C che a 100C° - questo perchè nella colonna temperature c'è scritto "ABOVE", quindi "Al di sopra di". La percentuale indicata in quella riga quindi vale quando la temperatura SUPERA quel valore, e DEVE essere incrementale. Te lo dico con certezza perchè era successa anche a me la stessa cosa (e mi ero un po' c@g@to addosso :stordita: meno male c'è il vpu recovery)Non è necessario allora... basta che setti "try to keep gpu temperature at" e lo imposti chessò su 65°C o 70°C e ti sei levato il problema. Però avrai una ventola con un regime "oscillante".. se non ti dà fastidio il rumore...Quake4 non è così impegnativo per una Gpu come la 1900... non come Oblivion :asd:

P.S.: Ma sono l'unico ad essermi trovato da dio con i 6.10? :mbe:
per i 6.10.. credo proprio di si.. io ho rimesso i 6.9.ma stasera pèrovo i 6.11.
per quel qualcuno, sarei io (il coglione ch oramai bruciava tutto), che avevo settato male la ventola....
ma non è proprio come tu dici...
la mia tabella era cosi configurata.

0 - 32
50 - 50
55 - 77
60 - 100
e poi avevo
0 -- 0

secondo me, il motivo per cui si è fermata la ventola, è che andava sempre a busso, siccome i 60 gradi li prende a uso ridere...
il motore della ventola, mi è andato in blocco, e si è fermato....
perchè avevo superato i 7o gradi e mancava la tabella di riferimento...
dei gradi non della velocita della ventola....
per cui ha detto 0 = 0
per cui il mio consiglio è di settare la ventola con 3 o 7 step è uguale, ma fare in modo che non raggiunga mai la velocita massima, per cui a mio parere i 100% dei giri lo deve fare solo se raggiunge i 75 gradi... (ho fatto prove e ho visto che raramente raggiunge i 70 gradi almeno con la mia).
poi ognuno setta la ventola a seconda dei gradi che raggiunge con la sua gpu.
per esempio se la tua raggiunge i 75 gradi .. settala al 100/ a 80 gradi, e magari ai 75 gradi falla anadare al 85%.

ciauz
ovvio , questo è il mio pensiero.

Samoht
16-11-2006, 11:25
la mia tabella era cosi configurata.

0 - 32
50 - 50
55 - 77
60 - 100
e poi avevo
0 -- 0Mai una cosa del genere!!! l'ultimo valore della tabella deve e sottolineo DEVE sempre essere 100%, con la T massima che volete raggiungere. In pratica la tabella ve la dovete costruire "al contrario", partendo cioè dalla T massima che volete raggiungere. Mettiamo che non vogliate che la gpu superi gli 80°, per esempio: mettete come ultima riga "80°C - 100%" e poi indietro, a scalare, chessò "70°C - 80%", "60°C - 60%", "50°C - 40%" e magari "36°C - 36%" (è solo un esempio). Praticamente dovete sempre disegnare la curva con andamento crescente, non dovete mai mai mai mai disegnare delle "inversioni" di velocità (i valori crescono e ad un certo punto c'è un valore inferiore al precedente, o peggio ancora, non specificato).

E ringraziate il cielo che c'è il vpu recovery... :muro:

Leggendo la tabella come riportata da Carlok, si ha che:

0 - 32 : per tutte le T comprese tra 0 e 50, la ventola va al 32%
50 - 50 : per tutte le T comprese tra 50 e 55, la ventola va al 50%
55 - 77 : per tutte le T comprese tra 55 e 60, la ventola va al 77%
60 - 100 : per tutte le T comprese tra 60 e 0, la ventola va al 100% (?)
0 -- 0 : e se la riga di prima non ha un gran senso, questa ne ha ancora meno! perchè in questo caso quando la T supera i 60°C... la ventola SI FERMAAA!!!!

Nemesis2
16-11-2006, 11:28
Mai una cosa del genere!!! l'ultimo valore della tabella deve e sottolineo DEVE sempre essere 100%, con la T massima che volete raggiungere. In pratica la tabella ve la dovete costruire "al contrario", partendo cioè dalla T massima che volete raggiungere. Mettiamo che non vogliate che la gpu superi gli 80°, per esempio: mettete come ultima riga "80°C - 100%" e poi indietro, a scalare, chessò "70°C - 80%", "60°C - 60%", "50°C - 40%" e magari "36°C - 36%" (è solo un esempio). Praticamente dovete sempre disegnare la curva con andamento crescente, non dovete mai mai mai mai disegnare delle "inversioni" di velocità (i valori crescono e ad un certo punto c'è un valore inferiore al precedente, o peggio ancora, non specificato).

E ringraziate il cielo che c'è il vpu recovery... :muro:


Il sistema si tutela cmq... prevede infatti di utilizzare la velocità indicata più alta per un range di temperature anche se per errore tale range di temperature è stato associato a due diverse velocità!

Zero pericoli!

Aggiungo che il 99% dei fenomeni di blocco delle ventole che tutti hanno sperimentato è spesso associato non ad un settaggio errato delle velocità ma di un uso contemporaneo di più software che provano a controllarne la velocità... cosa risaputa!

Attenti perchè alcuni come AT sono pericolosi in quanto lavorano anche nell'ombra!

Art83
16-11-2006, 11:35
ciao a tutti,

da quello che si legge

http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-catalyst-611-disponibili-per-il-download_19240.html

con questi nuovi driver forse e' possibile fare crossfire con qualsiasi tipo di chipset e scheda ati via software. qualcuno ha la possibilita' di provare? io ho una ati x1900xt 512 mb e come scheda madre l'asrock sli 32, se funziona prendo un'altra scheda.....

horeb

anche io sono nella tua situazione........

nel caso funzionasse ne prendo anche io un'altra!

aspetto maggiori info!

Nemesis2
16-11-2006, 11:38
anche io sono nella tua situazione........

nel caso funzionasse ne prendo anche io un'altra!

aspetto maggiori info!

Venderla e con quello che spendete per la seconda comprarsi una R600 o G80?

Samoht
16-11-2006, 11:38
Il sistema si tutela cmq... prevede infatti di utilizzare la velocità indicata più alta per un range di temperature anche se per errore tale range di temperature è stato associato a due diverse velocità!Zero pericoli!Forse lo fa nelle ultime release.. ma in quelle provate al tempo da me e carlok, la vga si è piantata... e la ventola era ferma morta, eccome!!!il 99% dei fenomeni di blocco delle ventole che tutti hanno sperimentato è spesso associato non ad un settaggio errato delle velocità ma di un uso contemporaneo di più software che provano a controllarne la velocità... cosa risaputa! Attenti perchè alcuni come AT sono pericolosi in quanto lavorano anche nell'ombra!Si infatti anche questo è vero: attenzione ad organizzarsi e far controllare ad un'applicazione (per esempio) le impostazioni della qualità dell'immagine e all'altra i clock e la ventola, altrimenti rischiate di non uscirne più!

phil anselmo
16-11-2006, 11:56
guarda, da quando ho questa scheda mi si sarà piantata per questo motivo, senza esagerazioni, almeno 7-8 volte.
scusa, ma se hai messo le velocità troppo basse significa che dovresti impostarle + alte, no? :what:
io nn ci sto capendo + nulla, vi faccio altre due domande: :(

1. ma se non impostassi un bel niente, quale sarebbe il profilo ventola seguìto? :confused:

2. mi è venuta in mente una cosa, chi è che usa il fan control con ATT mi farebbe la cortesia di postare uno screen come questo?

http://img149.imageshack.us/img149/8050/immagineky8.jpg (http://imageshack.us)

grazie mille :)

x samoht:

ti ringrazio per l' interesse e l' aiuto che mi stai dando però forse t'è sfuggito qualche post ;)

carlok
16-11-2006, 12:01
Forse lo fa nelle ultime release.. ma in quelle provate al tempo da me e carlok, la vga si è piantata... e la ventola era ferma morta, eccome!!!Si infatti anche questo è vero: attenzione ad organizzarsi e far controllare ad un'applicazione (per esempio) le impostazioni della qualità dell'immagine e all'altra i clock e la ventola, altrimenti rischiate di non uscirne più!
hihii
difatti hai ragione samoht.....
la tabella va completata sino in fondo.. quoto.....
anche a costo di essere ridondanti....

per quel che riguarda le ultime versioni....
bo fate voi i vs conti...
la mia vga è stata acquitata il 10 ottobre 2006...il bios finale è 108 ... quindi recente.... ma mi si è piantata la ventola intorno al 15/16 ottobre.sempre per errore mio di configurazione tabella.
mi sembra una delle ultime uscite la mia e forse l'ultima ritrovabile in rete (da 512 ram) nei shop italiani a quella data...
non credo sia una questione di release...
per cui
Il sistema NON si tutela cmq... NON prevede infatti di utilizzare la velocità indicata più alta per un range di temperature anche se per errore tale range di temperature è stato associato a due diverse velocità!
credo piu' a un problema legato a + software che lavorano in contemporanea..e che imballano le fan.


ciauz

Samoht
16-11-2006, 12:02
x samoht: ti ringrazio per l' interesse e l' aiuto che mi stai dando però forse t'è sfuggito qualche post ;)Stai parlando di ATI TRAY TOOL, io e carlok ci riferivamo al fan control di ATI TOOL (c'è un "TRAY" di meno :asd: ). Per quello (atitool) ti posso garantire che se mancano delle linee nel fan profile, superata l'ultima temperatura, la ventola non sapendo che fare decide di fermarsi all'italiana (mi sembra simpatico). Adesso non capisco qual'è il tuo problema: ti si ferma anche a te la ventola e stai usando ATT?

phil anselmo
16-11-2006, 12:04
ne approfitto per aggiungere una cosa:

ho notato che, quando la ventola "impazzisce" e la vga mi va in blocco, il sistema, come ho già detto, torna in windows e poi nel gioco ma con velocità della ventola completamente sballate, esempio: a 70°C RPM 27%! :eek:
e così sono costretto a dover uscire dal gioco e ricaricare nuovamente il mio profilo.
ieri sera, come avevo già accennato qualche post fa, ho provato a diminuire gli step e settare un profilo più "brutto" da vedere ma anche più semplice.
non posso linkarvi lo screen perché non scrivo dal mio pc ma il profilo è di questo tipo: fino a 55°C ho RPM 45%, fra i 55 e i 70°C ho RPM 80%, oltre ho 100%.
in questo modo pare che la vga non sia mai andata in crash ieri sera, almeno fino ad ora, dato che anche con i vecchi profili c'erano giorni che non avevo alcun problema :boh:
cmq la cosa strana è che le temperature massime con questo profilo hanno raggiunto i 67°C come con il vecchio profilo di cui allo screen precedente :boh:.
quindi credo che non sia un problema di temperature... :rolleyes:
probabilmente ad un certo punto, e non so quale :confused: , la ventola smette di fare quello che gli ho indicato e la GPU comincia a salire di temperatura... :boh:

phil anselmo
16-11-2006, 12:08
Stai parlando di ATI TRAY TOOL, io e carlok ci riferivamo al fan control di ATI TOOL (c'è un "TRAY" di meno :asd: ). Per quello (atitool) ti posso garantire che se mancano delle linee nel fan profile, superata l'ultima temperatura, la ventola non sapendo che fare decide di fermarsi all'italiana (mi sembra simpatico). Adesso non capisco qual'è il tuo problema: ti si ferma anche a te la ventola e stai usando ATT?
esatto!
sul discorso del corretto settaggio delle velocità sono pienamente d' accordo, il ragionamento è giusto!
ma come puoi vedere io quel ragionamente l' avevo già fatto... :)
il problema è che la ventola non mi si blocca completamente ma semplicemente rallenta troppo.
cmq io uso ATT.
ATiTool l' ho disinstallato per evitare confusioni fra i due programmi, ora faccio tutto con ATT e se non fosse per questo strano e saltuario problema direi di trovarmi molto bene :boh:

carlok
16-11-2006, 12:13
@phil

leggendo i tuoi post.... mi è venuto in mente... ma nn è ch etu hai dei problemi di alimentazione?
ch eil tuo ali (cmq di marca) non ce la faccia + ...
bo
te l'ho buttata li...
voi ch ene pensate?
ciauz

phil anselmo
16-11-2006, 12:14
@phil

leggendo i tuoi post.... mi è venuto in mente... ma nn è ch etu hai dei problemi di alimentazione?
ch eil tuo ali (cmq di marca) non ce la faccia + ...
bo
te l'ho buttata li...
voi ch ene pensate?
ciauz
bah, il mio sistema consuma attorno ai 330W in full, io ho un OCZ da 450W con 550W di punta :boh: ... sinceramente mi cadrebbe un mito... io la escluderei sta cosa.

Snowfortrick
16-11-2006, 12:23
....se hai queste temperature e' sicuramente montato male oppure hai una cattiva areazione .IO in full sto a 75°.
ciao

1)L'ho rimontato già 2 volte...
2)Ho 3 ventole da 12 in entrata davanti e 2 dietro di uscita..

Domanda : ho notato che c'è ancora dello spazio tra la scheda e i gommini neri del dissipatore...è normale?sarà quello?

Capello82
16-11-2006, 12:35
1)L'ho rimontato già 2 volte...
2)Ho 3 ventole da 12 in entrata davanti e 2 dietro di uscita..

Domanda : ho notato che c'è ancora dello spazio tra la scheda e i gommini neri del dissipatore...è normale?sarà quello?

Anche io avevo lo spazio tra i gommini e il pcb... e infatti non andava bene :(

Capello82
16-11-2006, 12:38
x samoht:

ti ringrazio per l' interesse e l' aiuto che mi stai dando però forse t'è sfuggito qualche post ;)

Ecco il mio profilo...

http://img177.imageshack.us/img177/1922/profilovg8.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=profilovg8.jpg)

phil anselmo
16-11-2006, 12:54
Ecco il mio profilo...

http://img177.imageshack.us/img177/1922/profilovg8.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=profilovg8.jpg)
grazie :)
più che altro ero curioso di sapere se avevate spuntato o meno "restore after suspended mode" :rolleyes:

cmq incorcio le dita con il nuovo profilo :sperem:

INFECTED
16-11-2006, 13:07
Confermo che sono spariti anche a me gli errori nel visualizzatore eventi con i 6.11....

Samoht
16-11-2006, 13:18
bah, il mio sistema consuma attorno ai 330W in full, io ho un OCZ da 450W con 550W di punta :boh: ... sinceramente mi cadrebbe un mito... io la escluderei sta cosa.gli AMPERAGGI!!! MALEDETTI!!! :nera: Che amperaggi avete sui 12V?!? Confermo che sono spariti anche a me gli errori nel visualizzatore eventi con i 6.11....quindi... mi confermate... che con questi driver si possono fare i Xfire software tra tutti i modelli di 1900? no perchè se è così, mi taglio le balle... :cry:

Nemesis2
16-11-2006, 13:29
hihii

Il sistema NON si tutela cmq... NON prevede infatti di utilizzare la velocità indicata più alta per un range di temperature anche se per errore tale range di temperature è stato associato a due diverse velocità!
credo piu' a un problema legato a + software che lavorano in contemporanea..e che imballano le fan.


ciauz


Leggi il Read Me di Ati tool!

INFECTED
16-11-2006, 13:30
quindi... mi confermate... che con questi driver si possono fare i Xfire software tra tutti i modelli di 1900? no perchè se è così, mi taglio le balle... :cry:
Ah boh questo non lo so, non ho XFire...

carlok
16-11-2006, 13:43
Leggi il Read Me di Ati tool!
:)
non so l'inglese.......... :(
samoth me lo traduci ..... :)
cmq, scherzi a parte, dalla mia esperienza (poca) ho visto che il sistema di protezione non è andato, xche' sono arrivato a 105 gradi e artefatti a gogo, e nessun sistema di protezione mi ha rebottato il picci o altre cose conservative...
per cui, o ho una versione di atitools vecchia 0,25 beta 14 su driver 6.9 oppure sta cosa non va.
se a vostro avviso non ho caricato tools o procedure utili per evitare certi problemi ditemelo...... mi raccomando non godo a friggere le vga, sia chiaro.

io parlo per esperienza diretta. tanto è vero che ho dovuto rebottare i picci, io, e non un eventuale software a protezione della vga.

prima avevo una nvidia, li si che si poteva pure cambiare la temperatura di spegnimento del core...
qui no, ma cmq sono molto soddisfatto di questa scheda che a mio parere va veramente bene.
ciauz

phil anselmo
16-11-2006, 13:50
gli AMPERAGGI!!! MALEDETTI!!! :nera: Che amperaggi avete sui 12V?!?
:p vedo e ti faccio sapere ;)


[edit]
OCZ ModStream 450W: +3.3V(28A), +5V(45A), +12V(26A)

carlok
16-11-2006, 14:13
oggi non è giornata.....
ma lol che non sono...
dove è il read me di atitools?
in start programmi oppure nel programma atitools...
non lo trovo :D ... mi sento un po handycap...

Nemesis2
16-11-2006, 14:16
:p vedo e ti faccio sapere ;)


[edit]
OCZ ModStream 450W: +3.3V(28A), +5V(45A), +12V(26A)

Il foglietto interno alla confezione della mia x1900xt 512mb chiede almeno 30A nella linea +12V se non si hanno più rails!

xleaaz
16-11-2006, 14:25
qualcuno di voi sa come si fa con Ati Try Tool a selezionare la scheda che si vuole gestire (ho il crossfire) e della quale si vuole cambiare le frequenze?? Con Ati Tool è semplice ma purtroppo mi da problemi e quindi non posso passare a quello... suggerimenti??

phil anselmo
16-11-2006, 15:00
Il foglietto interno alla confezione della mia x1900xt 512mb chiede almeno 30A nella linea +12V se non si hanno più rails!
rails??? :mbe:

[edit]
cmq più di un' ora a cod2 con il nuovo profilo, tutto ok :sperem:

phil anselmo
16-11-2006, 15:06
sì, hai ragione Nemesis.

http://img296.imageshack.us/img296/4138/file0004xi5.jpg (http://imageshack.us)

ma che cosa sono i "rails"? :confused:

p.s. scusate ma son curioso di vedere quanti su questo forum hanno almeno 30A sulla linea dei +12v :mbe:

Xfree
16-11-2006, 15:15
Io 33A..almeno dai dati di targa. :D

uzzy
16-11-2006, 15:17
40A :D ..

Capello82
16-11-2006, 15:23
sì, hai ragione Nemesis.

http://img296.imageshack.us/img296/4138/file0004xi5.jpg (http://imageshack.us)

ma che cosa sono i "rails"? :confused:

p.s. scusate ma son curioso di vedere quanti su questo forum hanno almeno 30A sulla linea dei +12v :mbe:

Io ce li ho come max :confused: forse il mio alimentatore non vivrà ancora a lungo >.> però finora nessun problema... Anzi.. quando avevo lo zalman, rivatuner rilevava correnti anche di 35A :rolleyes:

renax200
16-11-2006, 15:42
ragazzi mi è arrivato tutto...+ tardi posto qualche bench... :D

phil anselmo
16-11-2006, 15:43
40A :D ..
alimentatore?

phil anselmo
16-11-2006, 15:45
Io ce li ho come max :confused: forse il mio alimentatore non vivrà ancora a lungo >.> però finora nessun problema... Anzi.. quando avevo lo zalman, rivatuner rilevava correnti anche di 35A :rolleyes:
con che altro software posso controllare gli amperaggi oltre che con riva tuner?

Nathz
16-11-2006, 15:46
:)
non so l'inglese.......... :(
samoth me lo traduci ..... :)
cmq, scherzi a parte, dalla mia esperienza (poca) ho visto che il sistema di protezione non è andato, xche' sono arrivato a 105 gradi e artefatti a gogo, e nessun sistema di protezione mi ha rebottato il picci o altre cose conservative...
per cui, o ho una versione di atitools vecchia 0,25 beta 14 su driver 6.9 oppure sta cosa non va.
se a vostro avviso non ho caricato tools o procedure utili per evitare certi problemi ditemelo...... mi raccomando non godo a friggere le vga, sia chiaro.

io parlo per esperienza diretta. tanto è vero che ho dovuto rebottare i picci, io, e non un eventuale software a protezione della vga.

prima avevo una nvidia, li si che si poteva pure cambiare la temperatura di spegnimento del core...
qui no, ma cmq sono molto soddisfatto di questa scheda che a mio parere va veramente bene.
ciauz

A me il VPU Recover dei driver catalyst ha sempre funzionato, segnalandomi l'eccessiva temperatura, 105°C, della scheda.
Mi e' successo solo giocando a "The Settlers 5" di raggiungere quelle temperature, con altri giochi non mi e' mai capitato.

Capello82
16-11-2006, 15:51
con che altro software posso controllare gli amperaggi oltre che con riva tuner?

Ho visto su questo thread alcuni screen in cui gli amperaggi sono riportati anche su AtiTool.. ma non mi piace.. preferisco molto di più rivatuner perché ti crea un andamento di tutti i dati utili (frequenze, temperature, giri delle ventole) in funzione del tempo, che puoi salvare in un log. Puoi quindi osservarlo dopo una determinata applicazione.

phil anselmo
16-11-2006, 15:55
Ho visto su questo thread alcuni screen in cui gli amperaggi sono riportati anche su AtiTool.. ma non mi piace.. preferisco molto di più rivatuner perché ti crea un andamento di tutti i dati utili (frequenze, temperature, giri delle ventole) in funzione del tempo, che puoi salvare in un log. Puoi quindi osservarlo dopo una determinata applicazione.
...è che data la delicatezza di queste schede, ho paura che mi vada in coflitto con i vari ATT, CCP... :rolleyes:
casomai lo installo, controllo e poi lo tolgo...

Capello82
16-11-2006, 16:00
...è che data la delicatezza di queste schede, ho paura che mi vada in coflitto con i vari ATT, CCP... :rolleyes:
casomai lo installo, controllo e poi lo tolgo...

Io infatti lo uso solo per monitorare.. non lo faccio avviare con windows.. (non so nemmeno se è possibile).

TigerTank
16-11-2006, 16:02
Non vorrei sbagliarmi ma per quanto riguarda la storia degli Ampère degli alimentatori, se ad esempio uno ha 2 linee da 12V con ad esempio 20A e 18A dovrebbe stare a posto se sono richiesti 30A.

phil anselmo
16-11-2006, 16:02
Io infatti lo uso solo per monitorare.. non lo faccio avviare con windows.. (non so nemmeno se è possibile).
ah sì sì certo, quello è sottointeso :D

phil anselmo
16-11-2006, 16:03
Non vorrei sbagliarmi ma per quanto riguarda la storia degli Ampère degli alimentatori, se ad esempio uno ha 2 linee da 12V con ad esempio 20A e 18A dovrebbe stare a posto se sono richiesti 30A.
capisco, ma infatti questo dovrebbe dircelo Nemesis, quando parlava dei "rails" credo che si riferisse proprio a questo... :rolleyes:
Nemesiiiiis, ci 6??? :D

Nemesis2
16-11-2006, 16:08
30A insieme o 16A-18A per rails.

Con rails si intendono i binari della linea +12v.

In genere se sono separati i rail per processore e scheda video son separati internamente all'alimentatore.

gianni1879
16-11-2006, 17:19
installati stamattina i 6.11 zero errori ;)

phil anselmo
16-11-2006, 19:30
installati stamattina i 6.11 zero errori ;)
scusate, non capisco di che errori parlate :stordita:

acethor
16-11-2006, 20:07
1)L'ho rimontato già 2 volte...
2)Ho 3 ventole da 12 in entrata davanti e 2 dietro di uscita..

Domanda : ho notato che c'è ancora dello spazio tra la scheda e i gommini neri del dissipatore...è normale?sarà quello?
...CERTOOOO! i gommini devono aderire,non deve esserci spazio.ciao e fammi sapere.

acethor
16-11-2006, 20:10
scusate, non capisco di che errori parlate :stordita:
errori nel visualizzatore eventi di windows.ciao

phil anselmo
16-11-2006, 20:18
errori nel visualizzatore eventi di windows.ciao
ah grazie ;)

Capello82
16-11-2006, 20:50
...CERTOOOO! i gommini devono aderire,non deve esserci spazio.ciao e fammi sapere.

Oggi sono andato a ritirare lo zalman al negozio. Glielo avevo riportato in assistenza. Loro lo hanno montato sulla stessa mia scheda e anche a loro c'era lo spazio dei gommini. Cmq lo hanno ritenuto non difettoso e quindi non me l'hanno cambiato.. Riproverò.. Se non va torno al dissi stock come sto attualmente.

Snowfortrick
16-11-2006, 23:42
AZZ

Vedi di rimontarlo con la massima attenzione allora..però ho i miei dubbi...

SilveRazzo
17-11-2006, 00:39
ciao a tutti,

sarei intenzionato a passare a una x1900xt, secondo voi il mio ali reggerà? è un tagan u22 da 430W, con 2 linee da 12v da 20A l'una, o in alternativa una sola da 28A..

phil anselmo
17-11-2006, 01:15
ciao a tutti,

sarei intenzionato a passare a una x1900xt, secondo voi il mio ali reggerà? è un tagan u22 da 430W, con 2 linee da 12v da 20A l'una, o in alternativa una sola da 28A..
con tutto il rispetto, ti conviene passare ad una X1900 venendo da una 7900? :confused:
cmq per quanto riguarda l' ali credo proprio di sì ;)

SilveRazzo
17-11-2006, 01:28
con tutto il rispetto, ti conviene passare ad una X1900 venendo da una 7900? :confused:
cmq per quanto riguarda l' ali credo proprio di sì ;)

domanda più che lecita, il fatto è che sono al 5 (si, quinto :eek: ) RMA con XFX, e mi sono stufato, quindi pensavo di vendere la 7900GT che mi sta per arrivare e passare a x1900xt, cambio che avverrebbe senza nessun costo aggiuntivo (o cmq molto limitato)

qualcuno mi passa in pvt uno shop che venda le x1900xt da 512 a buon prezzo?

acethor
17-11-2006, 02:34
Oggi sono andato a ritirare lo zalman al negozio. Glielo avevo riportato in assistenza. Loro lo hanno montato sulla stessa mia scheda e anche a loro c'era lo spazio dei gommini. Cmq lo hanno ritenuto non difettoso e quindi non me l'hanno cambiato.. Riproverò.. Se non va torno al dissi stock come sto attualmente.
...sono dei truffatori...non capisco come non si consideri difettoso un dissi che non riesce ad avere il contatto pieno con il chip,dove le istruzioni prevedono il contatto necessario tra scheda e o-ring ! :grrr:

se decidi di riprovare con lo zalman ,che tralaltro ti eviterebbe il ricorso a software di gestione della rotazione ventola che,che come sta venendo fuori a volte sballano,devi procurati degli ulteriori spessori da aggiungere a quelli gia' presenti sotto le molle,
E'categorico : gli o-ring debbano toccare.ciao e buon lavoro!

acethor
17-11-2006, 02:58
AZZ

Vedi di rimontarlo con la massima attenzione allora..però ho i miei dubbi...
se hai le viti di fissaggio in plastica, potresti avere gli stessi problemi che sta avendo capello 82.

Capello82
17-11-2006, 09:04
...sono dei truffatori...non capisco come non si consideri difettoso un dissi che non riesce ad avere il contatto pieno con il chip,dove le istruzioni prevedono il contatto necessario tra scheda e o-ring ! :grrr:

se decidi di riprovare con lo zalman ,che tralaltro ti eviterebbe il ricorso a software di gestione della rotazione ventola che,che come sta venendo fuori a volte sballano,devi procurati degli ulteriori spessori da aggiungere a quelli gia' presenti sotto le molle,
E'categorico : gli o-ring debbano toccare.ciao e buon lavoro!

Nonostate i gommini non tocchino il PCB della scheda, sono certo che il dissipatore è in cotatto con il chip, in quanto quando lo rimuovo, sulla base di rame del dissipatore stesso rimane il segno quadrato della pasta termica.

Inoltre guardate questa foto...

http://img183.imageshack.us/img183/3675/zalmanzd8.jpg


HO cerchiato i gommini in contatto con il PCB.. e là ok. Però i "fixing nuts" (gli altri cerchiati) sul retro della scheda sono di metallo; nel mio zalman invece sono di plastica O.o (è di plastica la parte che si prende tra le dita per avvitarli)... qualcun altri li ha di plastica?

Snowfortrick
17-11-2006, 11:02
A me è tutto in acciaio e gli o-ring neri non toccano il pcb..cmq non credo sia quello il problema perchè sono sicuro che il dissi è ben piazzato e stretto con la gpu...non vorrei forzare,rischiando di incrinare la scheda..cmq provo che devo fare^^

Snowfortrick
17-11-2006, 11:20
Ancora non provo a rimontare..cmq ho provato a dare 1,5 di vcore e 1,140 alle memorie..temperature alle stelle
http://img176.imageshack.us/img176/4131/untitledhw3.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=untitledhw3.jpg)
Ma ho notato che la nuova versione di ati tool sul monitor delle temp ha 95° non più 90°..why? le memorie fino a che temp le posso portare?

carlok
17-11-2006, 11:35
ciao raga.
domanda:
i nuovi driver recitano così:
La caratteristica più interessante di questi driver è data dal supporto a configurazioni Crossfire via software ottenute con due schede video Radeon X1900 e Raden X1950, in qualsiasi combinazione
ma questo vuol dire che io se ho la mobo giusta , riesco a fare il crossfire senza bisogno di scheda master e normale..... anche con due 1900 .
hanno eliminato la master?

ho capito male....

Silvano83
17-11-2006, 11:48
Ciao Belli ho qualche dubbio essendo usciti i driver 6.11 che abilitano il crossfire software con qualsiasi combinazione ATI x1900 tranne la 1950pro c'è ancora bisogno della scheda master?? Dico questo perchè mi hanno bidonato dandomi due schede x1900xt 256MB dell sapphire ma sono identiche e non ho la crossfire edition...



Grazie e tutti :cool:

gianlu75xp
17-11-2006, 12:00
Ciao Belli ho qualche dubbio essendo usciti i driver 6.11 che abilitano il crossfire software con qualsiasi combinazione ATI x1900 tranne la 1950pro c'è ancora bisogno della scheda master?? Dico questo perchè mi hanno bidonato dandomi due schede x1900xt 256MB dell sapphire ma sono identiche e non ho la crossfire edition...



Grazie e tutti :cool:

se ti può essere d'aiuto chiedi qui, topic uffizialen del CROSSFIRE ;) con guida in sticky

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1310939

Samoht
17-11-2006, 12:07
ciao raga.
domanda:
i nuovi driver recitano così:
La caratteristica più interessante di questi driver è data dal supporto a configurazioni Crossfire via software ottenute con due schede video Radeon X1900 e Raden X1950, in qualsiasi combinazione
ma questo vuol dire che io se ho la mobo giusta , riesco a fare il crossfire senza bisogno di scheda master e normale..... anche con due 1900 .
hanno eliminato la master?

ho capito male....Se è così, mi taglio le balle :muro: sto facendo delle prove, ma mi sembra che abbiano parecchi problemi sti driver...

ale0bello0pr
17-11-2006, 12:17
raga ho trovato una 8800GTX a 400euro mi sa che cambio sponda... :eek: :sbav: :sbavvv:

carlok
17-11-2006, 12:25
Se è così, mi taglio le balle :muro: sto facendo delle prove, ma mi sembra che abbiano parecchi problemi sti driver...
su su valgono + le tue palle di una scheda video....
si d'accordo, ma tu hai due schede , di cui una crossfire edition.
nella tua dovrebbe andare per forza via software (almeno in teoria).
la scheda crossfire, non ha un chip per fare il composito (o come si chiama quella procedura che fa fare un pixel a una scheda e un pixel all'altra.....)
voi ch ene pensate...
magari mi sposto nel forum del cross fire
per queste domandine.

acethor
17-11-2006, 14:48
Nonostate i gommini non tocchino il PCB della scheda, sono certo che il dissipatore è in cotatto con il chip, in quanto quando lo rimuovo, sulla base di rame del dissipatore stesso rimane il segno quadrato della pasta termica.

Inoltre guardate questa foto...

http://img183.imageshack.us/img183/3675/zalmanzd8.jpg


HO cerchiato i gommini in contatto con il PCB.. e là ok. Però i "fixing nuts" (gli altri cerchiati) sul retro della scheda sono di metallo; nel mio zalman invece sono di plastica O.o (è di plastica la parte che si prende tra le dita per avvitarli)... qualcun altri li ha di plastica?

la misura del corretto montaggio sono le temperature ...se le tue sono alte il contatto anche se c'e' non e' pieno.la foto che hai prodotto parla da se.
procurati degli spessori,e prova.ciao

acethor
17-11-2006, 15:02
Ancora non provo a rimontare..cmq ho provato a dare 1,5 di vcore e 1,140 alle memorie..temperature alle stelle
http://img176.imageshack.us/img176/4131/untitledhw3.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=untitledhw3.jpg)
Ma ho notato che la nuova versione di ati tool sul monitor delle temp ha 95° non più 90°..why? le memorie fino a che temp le posso portare?

il chp ha una temp critica di 100° mentre per le ram la critica e' superiore ,dovrebbe essere 150° .
Cio' significa che avvicinarsi a queste temperature comporta ,per il principio dell'elettromigrazione,un usura piu' veloce dei componenti,se non la rottura prematura.
se li accetti ho 2 consigli da darti,
1)lascia perdere i voltaggi,e muoviti,del giusto, solo sulle freq ram ,e gpu(la scheda e' gia' molto spinta di suo,lo confermano le temp)
2)togli i dissipatorini delle ram che invece che favorire la dissipazione la ostacolano, io li ho tolti e sto freschissimo.
per quanto riguarda lo zalman se non riesci a stringere ulteriormante le viti di fissaggio, qualcosa non va.Imiei o-ring toccano tranquillamente e non sono nemmeno a fondo corsa.ciao

Snowfortrick
17-11-2006, 16:52
il chp ha una temp critica di 100° mentre per le ram la critica e' superiore ,dovrebbe essere 150° .
Cio' significa che avvicinarsi a queste temperature comporta ,per il principio dell'elettromigrazione,un usura piu' veloce dei componenti,se non la rottura prematura.
se li accetti ho 2 consigli da darti,
1)lascia perdere i voltaggi,e muoviti,del giusto, solo sulle freq ram ,e gpu(la scheda e' gia' molto spinta di suo,lo confermano le temp)
2)togli i dissipatorini delle ram che invece che favorire la dissipazione la ostacolano, io li ho tolti e sto freschissimo.
per quanto riguarda lo zalman se non riesci a stringere ulteriormante le viti di fissaggio, qualcosa non va.Imiei o-ring toccano tranquillamente e non sono nemmeno a fondo corsa.ciao

DA che fonte hai appreso di questi valori? pvt pliz^^

acethor
17-11-2006, 17:22
DA che fonte hai appreso di questi valori? pvt pliz^^
Parameter____________Symbol__ Value_____Unit
Storage temperature___TSTG____-55 ~ +150 °C

Maggiori info QUI

http://www.samsung.com/Products/Semiconductor/GraphicsMemory/GDDR3SDRAM/512Mbit/K4J52324QC/ds_k4j52324qc_rev15.pdf
questo per quanto riguarda le ram per la gpu non ricordo la fonte.ciao

Snowfortrick
17-11-2006, 19:49
Parameter____________Symbol__ Value_____Unit
Storage temperature___TSTG____-55 ~ +150 °C

Maggiori info QUI

http://www.samsung.com/Products/Semiconductor/GraphicsMemory/GDDR3SDRAM/512Mbit/K4J52324QC/ds_k4j52324qc_rev15.pdf
questo per quanto riguarda le ram per la gpu non ricordo la fonte.ciao

GRazie^^

pissicchia
17-11-2006, 19:54
ragazzi atitool non mi mette l'AA neanche con Gothic3 sto programma fa schifo. Ma a voi come va Gohtic3? a me male :(

davide155
17-11-2006, 23:21
Installati i 6.11......con double agent (unico gioco installato) nessun problema per ora..... ;)

pissicchia
17-11-2006, 23:57
ip pure li ho messi tutto ok mi sembra con call of duty 2. Pare vada meglio ancora.

gianlu75xp
18-11-2006, 00:03
ip pure li ho messi tutto ok mi sembra con call of duty 2. Pare vada meglio ancora.

lo dice anche la release note

Performance Improvement

A performance increase is noticed in Call of Duty 2. Performance improves as much as 12.5% at 19x12 settings and as much as 10.5% at 12x10 settings on X1900 Software Crossfire configurations. Largest gains seen with 4xAA enabled.

wiltord
18-11-2006, 00:47
quindi li consigliate? :)

gianlu75xp
18-11-2006, 01:32
quindi li consigliate? :)

Yes sir! ;)

phil anselmo
18-11-2006, 09:32
io sono sempre un pò restìo al cambio di driver, sia perché ora mi trovo bene con i 6.7 omega, sia perché ho sempre usato soltanto omega e sia perché sento spesso di problemi con questi nuovi driver.
ma quelli che non vi hanno convinto sono i 6.10 o i 6.11?
mi sembra i primi vero? :what:

io gioco moltissimo a cod2 in mp, anzi, forse gioco solo a quello, soprattutto da quando ho finito Call Of Juarez, quindi questi 6.11 cominciano ad intrigarmi... :stordita:

renax200
18-11-2006, 10:33
salve ragazzi....ecco un bench veloce....:
http://img299.imageshack.us/my.php?image=conroe32ew3.png
come vi sembra? :)

phil anselmo
18-11-2006, 11:16
salve ragazzi....ecco un bench veloce....:
http://img299.imageshack.us/my.php?image=conroe32ew3.png
come vi sembra? :)
ottimo! ;)

nickdc
18-11-2006, 11:47
salve ragazzi....ecco un bench veloce....:
http://img299.imageshack.us/my.php?image=conroe32ew3.png
come vi sembra? :)
Davvero un gran bel punteggio. ;)

renax200
18-11-2006, 11:54
Davvero un gran bel punteggio. ;)
grazie...considerando che questo è il mio daily use... :D
sono indeciso se voler salire ancora di + con il processore e vga o fermarmi qui...li prendo sti 15k ? :asd: :sofico:

nickdc
18-11-2006, 11:55
grazie...considerando che questo è il mio daily use... :D
sono indeciso se voler salire ancora di + con il processore e vga o fermarmi qui...li prendo sti 15k ? :asd: :sofico:
Stai bono, per ora. :D

renax200
18-11-2006, 11:58
Stai bono, per ora. :D
ok capo..mi godo il sistema allora! :)

gianni1879
18-11-2006, 13:56
grazie...considerando che questo è il mio daily use... :D
sono indeciso se voler salire ancora di + con il processore e vga o fermarmi qui...li prendo sti 15k ? :asd: :sofico:
ottimo complimenti, il processore ti regge i 3600mhz? Potresti provare un bel 400*9 o di più! :)
cmq sti Conroe rullano che è un piacere. Con una cpu che sale abbastanza quei 500punti se li mangia

Snowfortrick
18-11-2006, 14:00
salve ragazzi....ecco un bench veloce....:
http://img299.imageshack.us/my.php?image=conroe32ew3.png
come vi sembra? :)

Che dissipatore usi? voltaggi? thanks^^

Dexther
18-11-2006, 14:00
ok capo..mi godo il sistema allora! :)
Considerando che l´OS tutto puo´dirsi fuorche´pulito credo di poter dire sia un punteggio eccellente :cool: .

renax200
18-11-2006, 14:18
Che dissipatore usi? voltaggi? thanks^^
dissi stock, 1.475 per il core , 2.099 per le memorie... :)
x gli altri: guardate sign...ho clockato un altro pochettino :sofico:

phil anselmo
18-11-2006, 14:20
ottimo complimenti, il processore ti regge i 3600mhz? Potresti provare un bel 400*9 o di più! :)
cmq sti Conroe rullano che è un piacere. Con una cpu che sale abbastanza quei 500punti se li mangia
OT
intel ha fatto 13... , 14 e pure 15 con questi conroe, ottimi a default, consumano poco, costano poco e si overclockano da paura, che chiedere di più da un processore? a me sinceramente non mi viene in mente nulla :boh:...
poi il 6600 è davvero unico, l' ho sempre adorato :kiss:
lo dice uno con questo avatar :)
fine OT

renax200
18-11-2006, 14:49
ragazzi demo toyshop: minima fps 60 , max fps 62 ( e la demo ha il sincronizzatore verticale....pero' in certi punti non riusciva a tenere il mio sistema sotto 62 fps :asd: ) :D

Vinsent
18-11-2006, 15:09
Se è così, mi taglio le balle :muro: sto facendo delle prove, ma mi sembra che abbiano parecchi problemi sti driver...
ai ai ai ;)
ti tocca
guarda qui
http://img245.imageshack.us/img245/6255/hpim3273kv5.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=hpim3273kv5.jpg)
sono in cross senza filettino esterno....
se vuoi vedere i bench vai nel 3d che hai aperto sul cross.
ciao

renax200
18-11-2006, 15:11
aggiornamento...:
http://img459.imageshack.us/my.php?image=conroerulezha4.png
come vi sembra? Continuo ? :D

nickdc
18-11-2006, 15:27
aggiornamento...:
http://img459.imageshack.us/my.php?image=conroerulezha4.png
come vi sembra? Continuo ? :D
Vai vai, tanto abbiamo capito...finchè non esplode tutto non ti arrendi. :asd:

renax200
18-11-2006, 15:38
Vai vai, tanto abbiamo capito...finchè non esplode tutto non ti arrendi. :asd:
basta cosi' allora...considerando che 3.510 Ghz ad aria....non sono da tutti....e nemmeno 732/823 dissi stock non sono da tutti... :D
poi c'è da fare un ultima considerazione....se continuo mi esplode l'ali :asd:

Xfree
18-11-2006, 16:07
basta cosi' allora...considerando che 3.510 Ghz ad aria....non sono da tutti....e nemmeno 732/823 dissi stock non sono da tutti... :D
poi c'è da fare un ultima considerazione....se continuo mi esplode l'ali :asd:

In effetti ci vuole :ciapet:
Che amperaggi ha il tuo alimentatore? Così lo confronto con il mio Enermax! :D

Dexther
18-11-2006, 16:11
basta cosi' allora...considerando che 3.510 Ghz ad aria....non sono da tutti....e nemmeno 732/823 dissi stock non sono da tutti... :D
poi c'è da fare un ultima considerazione....se continuo mi esplode l'ali :asd:

fai un 06 però prima di smettere :D

phil anselmo
18-11-2006, 16:15
In effetti ci vuole :ciapet:
Che amperaggi ha il tuo alimentatore? Così lo confronto con il mio Enermax! :D
mi hai tolto le parole di bocca... :D

phil anselmo
18-11-2006, 16:17
basta cosi' allora...considerando che 3.510 Ghz ad aria....non sono da tutti....e nemmeno 732/823 dissi stock non sono da tutti... :D
poi c'è da fare un ultima considerazione....se continuo mi esplode l'ali :asd:
scommetto che i 15.000 li superi semplicemente togliendo il norton e tutti quei processi in background :asd:

renax200
18-11-2006, 17:19
In effetti ci vuole :ciapet:
Che amperaggi ha il tuo alimentatore? Così lo confronto con il mio Enermax! :D
ho due linee sui +12 da 15 e 17a.... :)
x gli altri: Norton l'ho appena disinstallato...troppo rompicoglioni...:asd:
X Dexther : te lo faccio il 2006...promesso :D

Dexther
18-11-2006, 17:22
X Dexther : te lo faccio il 2006...promesso :D

OK :O

renax200
18-11-2006, 17:24
OK :O
tu quanto fai al 2005 con il tuo sistema da daily? :)

phil anselmo
18-11-2006, 17:27
ho due linee sui +12 da 15 e 17a.... :)
x gli altri: Norton l'ho appena disinstallato...troppo rompicoglioni...:asd:
X Dexther : te lo faccio il 2006...promesso :D
ma solo io ho una singola linea da 26A??? :mad:
credo che dipenda da quello il fatto che a volte mi crasha mentre gioco a cod2 o quake4... l' ha appena rifatto 5 minuti fa, caxxo, ero anche primo in classifica :muro: ...
la cosa che mi manda in bestia è che ieri sera ho giocato 3 ore in lan con amici a CoD2, UT2004 e CSS senza nessun problema... ari:muro:

Dexther
18-11-2006, 17:28
tu quanto fai al 2005 con il tuo sistema da daily? :)

circa 14'000 , tieni presente però che la mia VGA non si schioda nemmeno a calci dai 690-800 :D

renax200
18-11-2006, 17:28
ma solo io ho una singola linea da 26A??? :mad:
credo che dipenda da quello il fatto che a volte mi crasha mentre gioco a cod2 o quake4... l' ha appena rifatto 5 minuti fa, caxxo, ero anche primo in classifica :muro: ...
la cosa che mi manda in bestia è che ieri sera ho giocato 3 ore in lan con amici a CoD2, UT2004 e CSS senza nessun problema... ari:muro:
per essere l'alimentatore penso che il pc si dovrebbe riavviare in momenti casuali...:)

renax200
18-11-2006, 17:30
circa 14'000 , tieni presente però che la mia VGA non si schioda nemmeno a calci dai 690-800 :D
minkia a liquido la tua vga non si schioda da 690/800? :confused: :eek: :muro:

Dexther
18-11-2006, 17:46
minkia a liquido la tua vga non si schioda da 690/800? :confused: :eek: :muro:

nemmeno di una virgola :p
l'ho beccata sfigata che vuoi fare :boh:
cmq è già venduta , deve solo passare a ritirarla il nuovo proprietario :sofico:

gianni1879
18-11-2006, 18:08
minkia a liquido la tua vga non si schioda da 690/800? :confused: :eek: :muro:
per curiosità che voltaggio hai dato al core??

cmq io aumentando di un bel pò il voltaggio sono arrivato a 729mhz sul core per il 3d mark 2005, ma nn oso provarlo per i game non credo sia molto stabile..


cmq con un sistema operativo pulito si guadagnano anche 600punti e oltre ;)


1.21v sulla cpu è corretto?? da cpu-z l'ho vista nella tua immagine, cmq anche io a breve passerò a Conroe, amd sta ritardando troppo :(

Dexther
18-11-2006, 18:13
per curiosità che voltaggio hai dato al core??

cmq io aumentando di un bel pò il voltaggio sono arrivato a 729mhz sul core per il 3d mark 2005, ma nn oso provarlo per i game non credo sia molto stabile..


cmq con un sistema operativo pulito si guadagnano anche 600punti e oltre ;)


1.21v sulla cpu è corretto?? da cpu-z l'ho vista nella tua immagine, cmq anche io a breve passerò a Conroe, amd sta ritardando troppo :(


No, CPU-Z non rileva correttamente i voltaggi dei core duo :)

Cmq voltaggi VGA 1,425/2,10 ...

phil anselmo
18-11-2006, 18:14
per essere l'alimentatore penso che il pc si dovrebbe riavviare in momenti casuali...:)
ma infatti l' alimentatore non è sottodimensionato, il problema è che pur avendo abbastanza potenza e voltaggi/amperaggi stabili (insomma è un OCZ) non ha un amperaggio sufficientemente alto sulla +12v, secondo le specifiche delle X1900 sono necessari 30A invece io sulla +12v ne ho 26 :(

phil anselmo
18-11-2006, 18:15
minkia a liquido la tua vga non si schioda da 690/800? :confused: :eek: :muro:
non dimenticare però che la sua è una XT e la tua una XTX, parti avvantaggiato :D

TigerTank
18-11-2006, 19:59
Vi chiedo aiuto per un problema.
Ho installato i Catalyst 6.11 + wdm + ATT.
Per quanto riguarda l'overclock ho disattivato il servizio "Ati Hotkey poller" (tramite ATT) e utilizzo l'overclock automatico (Auto Overclocking) con impostati i miei 2 profili (in low level) per il 2D e 3D. Con i giochi, guardando i grafici di monitoraggio di ATT sembrerebbe andare tutto bene ma se utilizzo programmi per il video editing ho problemi di scatti e blocchi specialmente quando vado a vedere le anteprime di effetti video e di transizione...

Vorrei sapere se l'Ati Overdrive 3 è una valida alternativa e come funziona.
A quanto ho capito per utilizzare questa funzione bisogna lasciare attivo il Poller, inserire le frequenze overcloccate nell'overdrive e spuntare la casella per applicare all'avvio. E' corretto?

Grazie

Tetsujin
18-11-2006, 20:11
ragazzi qualcuno ha provato il crossfire senza shceda master con i nuovi 6.11? sapete se si puo' fare anche su mobo con chipset nforce4?

Dexther
18-11-2006, 20:16
ragazzi qualcuno ha provato il crossfire senza shceda master con i nuovi 6.11? sapete se si puo' fare anche su mobo con chipset nforce4?

mi sembrano impossibili entrambe le cose :confused: :confused: :confused: :confused:

Vinsent
18-11-2006, 20:18
Vai nel 3d del cross e vedrai che nulla e impossibile :D

Tetsujin
18-11-2006, 20:19
mi sembrano impossibili entrambe le cose :confused: :confused: :confused: :confused:

beh la prima è possibile (vai a vedere sul 3d del crossfire) mentre la seconda concordo con te che pare poco probabile :)

Dexther
18-11-2006, 20:21
beh la prima è possibile (vai a vedere sul 3d del crossfire) mentre la seconda concordo con te che pare poco probabile :)

grazie per la segnalazione, è una news-bomba che non conoscevo :eek:

Dexther
18-11-2006, 20:22
ora che ci penso però ..... :muro: :muro: :muro: :muro:
ho appena venduto la mia :cry: :cry: :cry:

Dexther
18-11-2006, 21:07
Ciao, scusa se mi intrometto... ma non sono un po' bassini? Oppure sei ad aria?
Sto' riprendendo mano all'OC della VGA ma non trovo nessuno che mi ricordi a quanto sono i limiti ad acqua... :confused:
Ciao!
Baio

Vi spiego una cosa : la mia VGA è una Connect 3D senza uno straccio di fattura :D , se per caso non digeriva qualche voltaggio la cosa mi costava 300 euro .... capito perchè mi son limitato ? :sofico:

ohmaigod
18-11-2006, 21:19
col pc in firma è normale un 6500 al 3dmark 06?

Dexther
18-11-2006, 21:20
col pc in firma è normale un 6500 al 3dmark 06?

si :)

renax200
18-11-2006, 21:42
:) per curiosità che voltaggio hai dato al core??

cmq io aumentando di un bel pò il voltaggio sono arrivato a 729mhz sul core per il 3d mark 2005, ma nn oso provarlo per i game non credo sia molto stabile..


cmq con un sistema operativo pulito si guadagnano anche 600punti e oltre ;)


1.21v sulla cpu è corretto?? da cpu-z l'ho vista nella tua immagine, cmq anche io a breve passerò a Conroe, amd sta ritardando troppo :(
io sto a 1.475 per il core e 2.099 per le memorie...
Piccolo o.t per dexther: ho un problemino e non so da cosa dipende...spesso mi capita di avviare il pc e notare che ha delle prestazioni bassissime...ad esempio nella demo del toyshop faccio 20 fps e le casse emettono strani suoni tipo tum ......tu tum....etc...per ovviare questo problema devo riavviare , entrare nel bios , settare '' load setup default'' e uscire salvando...poi quando il pc si è riavviato devo rientrare nel bios e caricare il mio settaggio di overclock, una volta fatto questo le prestazioni ritornano nella normalità....da cosa puo' dipendere? :)

Xfree
18-11-2006, 22:09
ho due linee sui +12 da 15 e 17a.... :)
x gli altri: Norton l'ho appena disinstallato...troppo rompicoglioni...:asd:
X Dexther : te lo faccio il 2006...promesso :D

Ok, thanks! :D

Dexther
18-11-2006, 22:18
:)
io sto a 1.475 per il core e 2.099 per le memorie...
Piccolo o.t per dexther: ho un problemino e non so da cosa dipende...spesso mi capita di avviare il pc e notare che ha delle prestazioni bassissime...ad esempio nella demo del toyshop faccio 20 fps e le casse emettono strani suoni tipo tum ......tu tum....etc...per ovviare questo problema devo riavviare , entrare nel bios , settare '' load setup default'' e uscire salvando...poi quando il pc si è riavviato devo rientrare nel bios e caricare il mio settaggio di overclock, una volta fatto questo le prestazioni ritornano nella normalità....da cosa puo' dipendere? :)

hai fatto un buon 8 ore di blend?

renax200
18-11-2006, 23:14
hai fatto un buon 8 ore di blend?
si...non è una questione di stabilità di sistema...xke quando le prestazioni sono giuste il sistema è stabilissimo...boh...domani ritiro un Tagan 530W U22 2FORCES....se è una questione di ali dovrei risolvere...anche se non penso sia l'ali...penso sia + un problema di scheda madre... c'è qualche settaggio che non va ... :)

acethor
19-11-2006, 03:16
basta cosi' allora...considerando che 3.510 Ghz ad aria....non sono da tutti....e nemmeno 732/823 dissi stock non sono da tutti... :D
poi c'è da fare un ultima considerazione....se continuo mi esplode l'ali :asd:
...arrivarci solo a scopo bench e' abbastanza semplice....mantenere sempre queste freq non e' da tutti...se tu ci riesci,in stabilita',e senza bruciare nulla ,allora sei un grande ;)

renax200
19-11-2006, 09:33
...arrivarci solo a scopo bench e' abbastanza semplice....mantenere sempre queste freq non e' da tutti...se tu ci riesci,in stabilita',e senza bruciare nulla ,allora sei un grande ;)
è il mio daily use questo in sign.... ;)

Nemesis2
19-11-2006, 09:59
hai fatto un buon 8 ore di blend?

Che non significano nulla, gli errori in genere si presentano i primi secondo o dopo 5 min o dopo 1 ora e 15 min o dopo 3 ore!

Lasciar 8 ore sotto carico non ha senso anche perchè può capitare che vada bene e poi ci riprovi e non le porti a termine.

3 Ore e al 99% si è RS, certo si tratta sempre di oc... ci saranno sempre dei crash, prima o poi!

Dexther
19-11-2006, 10:37
Beh, ci sono varie opinioni al riguardo... e tutte pienamente condivisibili. Certo e' che gli stessi autori di Prime95 consigliano di testare dalle 6 alle 24 ore per avere risultati affidabili.
Personalmente ritengo che si e' RS quando il pc non si pianta nell'uso normale che ne fai... poi magari pero' un bel giorno installi un gioco nuovo e son dolori... ;)
Ciao!
Baio

mi capita spesso di avere errori nella terza o quarta ora di prime per cui resto convinto della bontà delle 8 ore di test. Ma cmq siamo OT di brutto... :D

Capello82
19-11-2006, 12:14
Ho fatto caso solo stamattina che purtroppo il mio alimentatore 450W ha un'amperaggio max in uscita di 19A sulla linea da 12V, cioè quella della scheda video (X1900XTX) :muro: Dite che dovrei cambiarlo? Problemi sembra che non ne abbia mai avuti... potrebbe influire sulle prestazioni?

Dexther
19-11-2006, 12:15
Ho fatto caso solo stamattina che purtroppo il mio alimentatore 450W ha un'amperaggio max in uscita di 19A sulla linea da 12V, cioè quella della scheda video (X1900XTX) :muro: Dite che dovrei cambiarlo? Problemi sembra che non ne abbia mai avuti... potrebbe influire sulle prestazioni?


Se non ti accorgi di avere problemi non avrebbe senso cambiarlo :boh:

Tu noti niente che non vada?

phil anselmo
19-11-2006, 12:28
Ho fatto caso solo stamattina che purtroppo il mio alimentatore 450W ha un'amperaggio max in uscita di 19A sulla linea da 12V, cioè quella della scheda video (X1900XTX) :muro: Dite che dovrei cambiarlo? Problemi sembra che non ne abbia mai avuti... potrebbe influire sulle prestazioni?
19A? :mbe: ma sei sicuro che non ne abbia un' altra di linea?
che modello è?

[edit] io ho un ocz con una linea da 26A e, a dire il vero, a volte mentre gioco a cod2 o Q4 la vga mi si blocca, torno in windows ed ho degli artefatti di memoria soltanto sui bordi delle finesre aperte :mbe: , non so se dipenda dall' amperaggio insufficiente (26A contro i 30 consigliati dall' ATi) o se dipenda dalla regolazione della ventola, considerando che da quando ho cambiato profilo del fan control i blocchi sono decisamente più rari, ieri ho giocato per un bel pò di tempo e l' ha fatto solo una volta, l' altro ieri in 3 ore di lan non me l' hai mai fatto, stamattina ho giovato un' oretta abbondante e non ho avuto problemi... sinceramente 'sta cosa mi lascia un pò perplesso. :muro:

gianlu75xp
19-11-2006, 12:30
Dexter e Wiltord,

avreste voglia di rifare il piccolo test di Fear che è in evidenza anche a pagina 1? A parità di scheda video (la X1900 alle frequenze della XTX) mi piacerebbe vedere quanti fps in più regala un Conroe overclocckato.

Se poteste sarebbe davvero utile per capire quanto la vga è frenata da un X2 rispetto ad un Core Duo :)

:mano:

Dexther
19-11-2006, 12:41
Dexter e Wiltord,

avreste voglia di rifare il piccolo test di Fear che è in evidenza anche a pagina 1? A parità di scheda video (la X1900 alle frequenze della XTX) mi piacerebbe vedere quanti fps in più regala un Conroe overclocckato.

Se poteste sarebbe davvero utile per capire quanto la vga è frenata da un X2 rispetto ad un Core Duo :)

:mano:

CPU e vga default?

il "th" :Prrr:

gianlu75xp
19-11-2006, 12:48
CPU e vga default?

il "th" :Prrr:

Errata corrige: Dexther ;)

la vga alle frequenze della XTX.... la cpu puoi spingerla tranquillamente.... vediamo con le impostazioni che trovi a pag. 1 quanti fps ottieni :)

P.S. Ripescato dal vecchio thread, Belin l'aveva omesso nel corrente thread

--> F.E.A.R. (DA EFFETTUARE CON: RISOLUZIONE 1280*960, QUALITA' MAX, SOFT SHADOWS OFF, FSAA 4x, AF 8x)

> Rez: 69 fps (6.2b) = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2750 Mhz

> gianlu75xp: 69 fps (6.2b) = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 4000 @ 2640 Mhz

> c1-p8: 69 fps = Connect3D X1900XT 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 3800 @ 2,6 Ghz

> gianlu75xp: 68 fps (5.13) = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 4000 @ 2640 Mhz

> wiltord: 65 fps (6.2b) = Connect3D X1900XT 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2533 Mhz

> wiltord: 64 fps (5.13b) = Connect3D X1900XT 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2533 Mhz

> ghost115: 64 fps = Sapphire X1900XTX 512mb @ 690/800*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4200 @ 2,2 Ghz

> Luc][ino: 63 fps (6.2b) = Connect3D X1900XT 512mb @ 625/725*2 Mhz - AMD Athlon64 X2 4400 @ 2,2 Ghz

> Paul: 60 fps (5.13) = Sapphire X1900XTX 512mb @ 650/775*2 Mhz - AMD Athlon64 3700 @ 2,2 Ghz

Capello82
19-11-2006, 13:09
19A? :mbe: ma sei sicuro che non ne abbia un' altra di linea?
che modello è?

[edit] io ho un ocz con una linea da 26A e, a dire il vero, a volte mentre gioco a cod2 o Q4 la vga mi si blocca, torno in windows ed ho degli artefatti di memoria soltanto sui bordi delle finesre aperte :mbe: , non so se dipenda dall' amperaggio insufficiente (26A contro i 30 consigliati dall' ATi) o se dipenda dalla regolazione della ventola, considerando che da quando ho cambiato profilo del fan control i blocchi sono decisamente più rari, ieri ho giocato per un bel pò di tempo e l' ha fatto solo una volta, l' altro ieri in 3 ore di lan non me l' hai mai fatto, stamattina ho giovato un' oretta abbondante e non ho avuto problemi... sinceramente 'sta cosa mi lascia un pò perplesso. :muro:

Si.. ecco le linee del mio alimentatore, secondo l'adesivo attaccato sul suo lato:
3.3V - 18A
5V - 30A
12V - 19A
più altre tre a basso amperaggio...

Il modello lo ignoro. Sopra c'è scritto Colorsit come sul case.

Problemi non ne noto ma magari le prestazioni sono inferiori a quanto dovrebbero essere?

Dexther
19-11-2006, 13:11
Errata corrige: Dexther ;)

la vga alle frequenze della XTX.... la cpu puoi spingerla tranquillamente.... vediamo con le impostazioni che trovi a pag. 1 quanti fps ottieni :)

P.S. Ripescato dal vecchio thread, Belin l'aveva omesso nel corrente thread

ok , vedo quel che riesco a fare perchè ho un esame fra pochissimo e son con l'acqua alla gola :rolleyes:

Dexther
19-11-2006, 13:12
Si.. ecco le linee del mio alimentatore, secondo l'adesivo attaccato sul suo lato:
3.3V - 18A
5V - 30A
12V - 19A
più altre tre a basso amperaggio...

Il modello lo ignoro. Sopra c'è scritto Colorsit come sul case.

Problemi non ne noto ma magari le prestazioni sono inferiori a quanto dovrebbero essere?

i mitici alimentatori colorsit :D

se non ti dà problemi tienilo finchè dura e poi prendi qualcosa di serio :)
danni non dovrebbe farne .

Snowfortrick
19-11-2006, 14:08
Non riesco a schiodare la mia x1900xtx da queste frequenze : 685/836..Poichè fino ad ora ho usato ati tool...voi che consigliate? come dissi ho uno zalman fatality che non mi soddifa per niente :( ...

acethor
19-11-2006, 14:16
Non riesco a schiodare la mia x1900xtx da queste frequenze : 685/836..Poichè fino ad ora ho usato ati tool...voi che consigliate? come dissi ho uno zalman fatality che non mi soddifa per niente :( ...
...liquido

Snowfortrick
19-11-2006, 14:20
...liquido

Se avessi i soldini lo farei subito^^

Snowfortrick
19-11-2006, 14:23
Che procedura devo seguire per disinstallare e rinstallare i driver della scheda video?? :confused: :confused: :confused:

acethor
19-11-2006, 14:31
Che procedura devo seguire per disinstallare e rinstallare i driver della scheda video?? :confused: :confused: :confused:
1) disinstallata da pannello di controllo
2) driver cleaner( da modalita' provvisoria e' meglio)
ciao

Dexther
19-11-2006, 14:38
Errata corrige: Dexther ;)

la vga alle frequenze della XTX.... la cpu puoi spingerla tranquillamente.... vediamo con le impostazioni che trovi a pag. 1 quanti fps ottieni :)

P.S. Ripescato dal vecchio thread, Belin l'aveva omesso nel corrente thread

fatto :

MIN 36
MED 79
MAX 183

Dexther
19-11-2006, 14:57
fatto :

MIN 36
MED 79
MAX 183

quale di questi parametri è quello di riferimento per il test ? :confused:

acethor
19-11-2006, 15:04
quale di questi parametri è quello di riferimento per il test ? :confused:
il centrale ,media .
Io con il sistema in signa se puo' servire come riferimento ho ottenuto questo tutto al max e soft shadow on:

minima 37
media 77
massima 193

Dexther
19-11-2006, 15:06
il centrale

mmm quindi 15 fps in più...

acethor
19-11-2006, 15:19
:read: Dexter e Wiltord,

avreste voglia di rifare il piccolo test di Fear che è in evidenza anche a pagina 1? A parità di scheda video (la X1900 alle frequenze della XTX) mi piacerebbe vedere quanti fps in più regala un Conroe overclocckato.

Se poteste sarebbe davvero utile per capire quanto la vga è frenata da un X2 rispetto ad un Core Duo :)

:mano:
Scusa l'intromissione, ma sulla base di questo risultato mi sembra che gli x2 non frenano...anzi ;)
RISOLUZIONE 1280*960, QUALITA' MAX, SOFT SHADOWS ON, FSAA 4x, AF 8x :read:
http://img463.imageshack.us/img463/7011/fearbenchcatalyst69largeq0.th.png (http://img463.imageshack.us/my.php?image=fearbenchcatalyst69largeq0.png)

anti
19-11-2006, 18:21
ho appena acquistato stà scheda sapphire x1900xtx e con atitool volevo verificare le temperature in game,dopo un mezzoretta ho verificato e ho notato che il core mi segnava 500 e le memo 594!!!!????ma è normale? nei giochi in 3d non dovrebbe aumentare la frequenza? i driver son gli ultimi,io altro non ho fatto,forse cè qualche opzione da abilitare?
grazie! ;)

anti
19-11-2006, 18:37
grazie mille me stavo a preoccupà avevo la x1800xt e quella tramite atitool "registrava" l'andazzo. ;)

davide155
19-11-2006, 19:24
Ragazzi l'ultima versione di ati tool è instabilissima!!

Non tiene i salvataggi, e quando gli dico di tornare a default torna solo la gpu, mentre le memorie restano sempre in oc :muro:

A quando la versione definitiva? :stordita:

davide155
19-11-2006, 19:33
Scusa, di quale versione parli? :confused:
Ciao!
Baio
0.25 beta15

Dalla prima pagina da quel che dice la prima pagina di questo thread è l'utima uscita......

Premetto che ho installato pure i driver 6.11......

gianlu75xp
19-11-2006, 19:37
:read:
Scusa l'intromissione, ma sulla base di questo risultato mi sembra che gli x2 non frenano...anzi ;)
RISOLUZIONE 1280*960, QUALITA' MAX, SOFT SHADOWS ON, FSAA 4x, AF 8x :read:
http://img463.imageshack.us/img463/7011/fearbenchcatalyst69largeq0.th.png (http://img463.imageshack.us/my.php?image=fearbenchcatalyst69largeq0.png)


sembrerebbe proprio di no.... fai il test senza soft shadows per curiosità? E' poi pacifico che alzando risoluzione e mettendo filtri e dettagli al max la differenza fra un Conroe ed una X2 si assottigli e di parecchio ;)

gianlu75xp
19-11-2006, 19:46
Se serve, posto anche il mio risultato...
1280x960, tutto max, Soft Shadows Off, FSAA4X, FA8X.

http://img234.imageshack.us/img234/2290/fearco7.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=fearco7.jpg)

Ciao!
Baio
;)

gianni1879
19-11-2006, 22:04
0.25 beta15

Dalla prima pagina da quel che dice la prima pagina di questo thread è l'utima uscita......

Premetto che ho installato pure i driver 6.11......
prova l'ultima versione
atitool 0.25 beta 16 pre 8 che è stabilissima e non hai un sacco di problemi

LINK per il downloading (http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.25b16pre8.exe)

davide155
19-11-2006, 22:08
prova l'ultima versione
atitool 0.25 beta 16 pre 8 che è stabilissima e non hai un sacco di problemi

LINK per il downloading (http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.25b16pre8.exe)
Grazie mille!
La provo subito :D

renax200
19-11-2006, 22:15
prova l'ultima versione
atitool 0.25 beta 16 pre 8 che è stabilissima e non hai un sacco di problemi

LINK per il downloading (http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.25b16pre8.exe)
ehm...ma come si usa? Non mi fa andare a + di 729 per il core :mbe:

davide155
19-11-2006, 22:22
Provato.....per ora sembra eccellente.
La prima versione che è stabile e funzionale.

Adesso appena si accede alza immediatamente i voltaggi e frequenze a 3D :cool:

acethor
19-11-2006, 23:18
sembrerebbe proprio di no.... fai il test senza soft shadows per curiosità? E' poi pacifico che alzando risoluzione e mettendo filtri e dettagli al max la differenza fra un Conroe ed una X2 si assottigli e di parecchio ;)

il bench risale a i cata 6.9 ed al momento fear non e' installato,ma appena prendo "extraction point" lo reinstallo e ti posto il bench senza soft shadows.
ciao;)

pissicchia
20-11-2006, 08:20
ragazzi metto il monito dell' ATT per vedere il consumo della memoria video durante Dark messiah, inpratica mi dice max 256 e minimo 77, ma se vado a controllare con il mouse l'andamento del grafico durante l'esecuzione del gioco per un molto tempo la memoria è a zero ma questo dato non viene registrato nel risultato poco sotto. Ne sapete qualcosa?

Xfree
20-11-2006, 09:43
ehm...ma come si usa? Non mi fa andare a + di 729 per il core :mbe:

Non è che hai il segno di spunta su Use clock safety range?

Xfree
20-11-2006, 09:44
E' tutto normale, i driver ATI installano un servizio che quando 'sente' un'applicazione 3D switcha le due frequenze ai livelli consoni. Ovvio che quando torni al desktop, da ATITool leggi le frequenze 2D.
Per controllare, installa RivaTuner ed attiva il monitor.
Ciao!
Baio

Si può fare anche con Systool! :D

Capello82
20-11-2006, 11:08
i mitici alimentatori colorsit :D

se non ti dà problemi tienilo finchè dura e poi prendi qualcosa di serio :)
danni non dovrebbe farne .


Quindi escludi la possibilità che cmq questo amperaggio inferiore a quello consigliato possa influire sulle prestazioni della scheda?

Con quella frase dici che gli alimentatori colorsit sono scrausi? :D

phil anselmo
20-11-2006, 12:17
Con quella frase dici che gli alimentatori colorsit sono scrausi? :D
noooo... :fagiano: il mio vecchio colorsit da 450W costava 16€, questo OCZ sempre da 450W ne è costato 75! :sofico:
un motivo ci sarà, senza contare che l' ocz pesa quanto 3 colorsit messi insieme :asd:

p.s. cmq tornando al discorso amperaggi, se tu non hai problemi con 19A ed un colorsit, non vedo perché dovrei avere problemi io con 26A e un OCZ... :what:
quindi la mia tesi che il problema dei blocchi possa essere dovuto alla linea dei 12v con 26A sarebbe da scartare secondo questo ragionamento... :rolleyes:

Dexther
20-11-2006, 12:21
noooo... :fagiano: il mio vecchio colorsit da 450W costava 16€, questo OCZ sempre da 450W ne è costato 75! :sofico:
un motivo ci sarà, senza contare che l' ocz pesa quanto 3 colorsit messi insieme :asd:


:read:

se non hai blocchi o altri fenomeni strani i tuoi 19 sembrerebbero bastare :stordita:

INFECTED
20-11-2006, 12:26
Pensate che io prima avevo un ali scrausissimo 500W con 17A sui 12v e reggeva alla grande, anche in overclock....

Niggo
20-11-2006, 12:46
Mi pare di ricordare che tempo fa qualcuno disse che in realta' le prestazioni nei giochi tra amd e conroe (ovviamente parliamo di amd a frequenze oltre i 2.5-2.6 ghz X2) con la madesima scheda video sono pochissimi se la risoluzione e' di 1280, le vere differenze le hai a risoluzioni superiori, mi pare che questo sia verificato anche dai bench appena postati. Considerando poi che molti hanno lcd per giocare e la risoluzione nativa per i 19" e' quasi sempre 1280 si evince che chi ha un amd come sopra e ati 1900 lo puo' tenere senza problemi di gravi cadute di performance :) Diverso il discorso per il crossfire. Probabilmente gli incrementi di fps maggiori si avranno con schede video di prossima generazione piu' che upgrade di processori X2-Conroe.

gianlu75xp
20-11-2006, 13:08
Mi pare di ricordare che tempo fa qualcuno disse che in realta' le prestazioni nei giochi tra amd e conroe (ovviamente parliamo di amd a frequenze oltre i 2.5-2.6 ghz X2) con la madesima scheda video sono pochissimi se la risoluzione e' di 1280, le vere differenze le hai a risoluzioni superiori, mi pare che questo sia verificato anche dai bench appena postati. Considerando poi che molti hanno lcd per giocare e la risoluzione nativa per i 19" e' quasi sempre 1280 si evince che chi ha un amd come sopra e ati 1900 lo puo' tenere senza problemi di gravi cadute di performance :) Diverso il discorso per il crossfire. Probabilmente gli incrementi di fps maggiori si avranno con schede video di prossima generazione piu' che upgrade di processori X2-Conroe.

Quoto ;)

Capello82
20-11-2006, 13:44
:read:

se non hai blocchi o altri fenomeni strani i tuoi 19 sembrerebbero bastare :stordita:


Bo.. anche se non capisco perché cmq rivatuner mi rileva correnti anche ben superiori ai miei 19A... nel 3d mark arriva anche a 30A.. sarà sbaglata l'etichetta dell'alimentatore? lol XD

renax200
20-11-2006, 13:51
Non è che hai il segno di spunta su Use clock safety range?
mmm...nu... :confused:
parlando di alimentatori...ieri ho appena ritirato un Tagan 530W U22 2force...dite che basterà per la configurazione in sign? :)

wiltord
20-11-2006, 14:00
sì.

sistema la sign, max 3 righe a 1024.

renax200
20-11-2006, 14:51
sì.

sistema la sign, max 3 righe a 1024.
va bene cosi'? oppure solo 3 righe a 1024? ho messo la minima dimensione x tutto... :)

ciondolo
20-11-2006, 15:55
ho scaricato rabit per aggiornare il bios della mia 1900xt pero' ho trovato solo il bios della 1900xtx puo' andar bene lostesso?
il bios e' un file .bin come faccio per aggiornarlo?

phil anselmo
20-11-2006, 16:12
passato ai catalyst 6.11 + CP dagli omega 6.7, per ora è una tragedia:
1. più lenta su AM3
2. circa 1000 punti in meno sul 3Dmark05 :eek:
3. "solo" un centinaio di punti in meno sul 3Dmark06
li ho messi soltanto perché un mio amico ha notato miglioramenti prestazionali su COD2 e su CS Source, giochi che ancora non provo.
io rimango cmq del parere che gli omega sono gli omega, appena usciranno quelli basati sui 6.11 mi ci butterò sopra a pesce! :)

acethor
20-11-2006, 16:15
ho scaricato rabit per aggiornare il bios della mia 1900xt pero' ho trovato solo il bios della 1900xtx puo' andar bene lostesso?
il bios e' un file .bin come faccio per aggiornarlo?
1) DA WINDOWS AVVIARE ATIWINFLASH 108
2) SALVARE IL VECCHIO BIOS
3) PRELEVARE (SEMPRE CON ATIWINFLASH108)IL NUOVO BIOS SAPPHIRE X1900XTX .ROM
4) SEGUIRE ISTRUZIONI

qui trovi atiwinflash:
http://www.techpowerup.com/downloads/261

qui il bios:
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,selectfolder/cat,13/

Ma prima di flashare devi essere sicuro che le ram siano le stesse della xtx BJ11.

ciao ;)

gianlu75xp
20-11-2006, 16:18
passato ai catalyst 6.11 + CP dagli omega 6.7, per ora è una tragedia:
1. più lenta su AM3
2. circa 1000 punti in meno sul 3Dmark05 :eek:
3. "solo" un centinaio di punti in meno sul 3Dmark06
li ho messi soltanto perché un mio amico ha notato miglioramenti prestazionali su COD2 e su CS Source, giochi che ancora non provo.
io rimango cmq del parere che gli omega sono gli omega, appena usciranno quelli basati sui 6.11 mi ci butterò sopra a pesce! :)

In parole povere gli omega cosa danno, più qualità, più frame o solo più punti al 3D Mark? Se coniugano qualità e più fps li proverò anch'io...

ciondolo
20-11-2006, 16:21
1) DA WINDOWS AVVIARE ATIWINFLASH 108
2) SALVARE IL VECCHIO BIOS
3) PRELEVARE (SEMPRE CON ATIWINFLASH108)IL NUOVO BIOS SAPPHIRE X1900XTX .ROM
4) SEGUIRE ISTRUZIONI

grazie. praticamente questo programma me lo scarica in automatico? cmq se metto il bios xtx su di una xt non faccio casini?
la mia e' una 1900xt da 512 mb della coennect 3d

nickdc
20-11-2006, 16:27
In parole povere gli omega cosa danno, più qualità, più frame o solo più punti al 3D Mark? Se coniugano qualità e più fps li proverò anch'io...
Sarei curioso di saperlo anch'io.

acethor
20-11-2006, 16:38
grazie. praticamente questo programma me lo scarica in automatico? cmq se metto il bios xtx su di una xt non faccio casini?
la mia e' una 1900xt da 512 mb della coennect 3d

Dalle prove fatte con gli amici del thread abbiamo scoperto che le prime xt erano identiche alle xtx ,cambiava solo il bios.anche se sulla carta le xt avrebbero dovuto avere delle ram diverse,era una palla ,anche le ram erano identiche BJ11. Pare invece che sulle successive produzioni l'ati abbia realmente differenziato le ram bJ12.
dico questo perche' ai fini della piena riuscita e' importante controllare che ram monta la tua scheda,e l'unico modo per averne certezza e' smontare il dissi
Io sono stato uno dei primi a flashare e devo dire che tutto e' andato per il meglio,cmq il flashare comporta dei rischi, per ridurli al minimo devi essere sicuro di avere un sistema stabile,e un gruppo di continuita',o cmq devi essere sicuro che non vada via la corrente durante il flash.ciao e se hai bisogno ...a tua disposizione

carlok
20-11-2006, 16:40
grazie. praticamente questo programma me lo scarica in automatico? cmq se metto il bios xtx su di una xt non faccio casini?
la mia e' una 1900xt da 512 mb della coennect 3d
domandona.....
io ti consiglio prima di effettuare il flash del bios di sincerarti di avere le ram video con le stesse latenze delle xtx...
cioè delle samsung GDDR3 1.1ns K4J52324QC-BJ11.
se il finale è 12 sono delle 1,2 ns e non va bene il bios delle xtx.
ciauz
come queste
http://img295.imageshack.us/img295/6510/core1cz8.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=core1cz8.jpg)

ciondolo
20-11-2006, 16:48
lo ho appena aggiornato, ora controllo....
meno male ho ascoltato il consiglio di salvarmi il bios originale cosi' se ci fossero problemi posso tornare indietro

acethor
20-11-2006, 16:51
lo ho appena aggiornato, ora controllo....
meno male ho ascoltato il consiglio di salvarmi il bios originale cosi' se ci fossero problemi posso tornare indietro

vai per un po' saro' qui sul thread...fammi sapere...

ciondolo
20-11-2006, 17:08
ho aggiornato e per ora nessun problema ora magari faccio partire un 3dmark ... ora non posso smontare il dissi della scheda perche' ho appena aggiunto il nuovo hardisk e sto facendo backup quindi non posso spegnere il pc...
cmq prima del backup ho riavviato un paio di volte ed e' tutto tranquillo....

phil anselmo
20-11-2006, 17:12
In parole povere gli omega cosa danno, più qualità, più frame o solo più punti al 3D Mark? Se coniugano qualità e più fps li proverò anch'io...
per quanto riguarda la qualità non ho notato alcuna differenza, il fatto sta che con gli omega mi sono trovato sempre bene, inoltre sono drivers ottimizzati, danno più punti nei benchmarks, è vero, ma probabilmente saranno più veloci anche nei giochi, poi magari è difficile accorgersi di 5 FPS/60 in più, ma se ci sono non ci sputo sopra :D

carlok
20-11-2006, 17:12
ho aggiornato e per ora nessun problema ora magari faccio partire un 3dmark ... ora non posso smontare il dissi della scheda perche' ho appena aggiunto il nuovo hardisk e sto facendo backup quindi non posso spegnere il pc...
cmq prima del backup ho riavviato un paio di volte ed e' tutto tranquillo....
certo, ma se il 3dmark lo finisce...
poi secondo me se le tue ram non andavano bene con quel bios. il picci non reboottava neppure.....
;)

dai che vanno bene..
ciauz

Luke80
20-11-2006, 17:18
ma io che ho una Club3D XT devo prendere quello per la XTX Club3D o è meglio quello della Sapphire?? :confused:

acethor
20-11-2006, 17:21
ho aggiornato e per ora nessun problema ora magari faccio partire un 3dmark ... ora non posso smontare il dissi della scheda perche' ho appena aggiunto il nuovo hardisk e sto facendo backup quindi non posso spegnere il pc...
cmq prima del backup ho riavviato un paio di volte ed e' tutto tranquillo....
non e' detto che i problemi si manifestano subito io ti consiglio di fare il controllo delle sigle per non avere sorprese...
quando hai acquistato la scheda?

acethor
20-11-2006, 17:21
ho aggiornato e per ora nessun problema ora magari faccio partire un 3dmark ... ora non posso smontare il dissi della scheda perche' ho appena aggiunto il nuovo hardisk e sto facendo backup quindi non posso spegnere il pc...
cmq prima del backup ho riavviato un paio di volte ed e' tutto tranquillo....
non e' detto che i problemi si manifestino subito io ti consiglio di fare il controllo delle sigle per non avere sorprese...
quando hai acquistato la scheda?

ciondolo
20-11-2006, 17:30
allora: la scheda la ho acquistata a febbraio, il 3dmark me lo ha superato senza problemi e senza artefatti anzi, i risultati dello sm2 e hdr sono leggermente aumentati .. in tot ho fatto 4790 consideriamo anche il fatto che il test lo ho eseguito in contemporanea con il trasferimento di 100giga da hardisk ad hardisk quindi sono piu' che soddisfatto ed in questo momento la cpu e' a defoult e non piu' overcloccata...
cmq appena posso per toglermi ogni dubbio controllo le sigle delle memorie e se tutto e' ok alzo un pochino le frequenze

acethor
20-11-2006, 17:35
ma io che ho una Club3D XT devo prendere quello per la XTX Club3D o è meglio quello della Sapphire?? :confused:

bisognerebbe testarli tutti e due per poterlo dire con certezza ,per logica io sceglierei quello della casa produttrice
ma fai attenzione alle avvertenze che abbiamo gia' postato
ciao

acethor
20-11-2006, 17:38
allora: la scheda la ho acquistata a febbraio, il 3dmark me lo ha superato senza problemi e senza artefatti anzi, i risultati dello sm2 e hdr sono leggermente aumentati .. in tot ho fatto 4790 consideriamo anche il fatto che il test lo ho eseguito in contemporanea con il trasferimento di 100giga da hardisk ad hardisk quindi sono piu' che soddisfatto ed in questo momento la cpu e' a defoult e non piu' overcloccata...
cmq appena posso per toglermi ogni dubbio controllo le sigle delle memorie e se tutto e' ok alzo un pochino le frequenze

se l'hai acquistata a feb 2006 allora probabilmente e' della prima serie con mem bj11 ...cmq per come sono fatto io smonterei al piu'presto il dissi per averne conferma,e con l'occasione cambierei anche la pasta termica.
ciao

Luke80
20-11-2006, 17:40
bisognerebbe testarli tutti e due per poterlo dire con certezza ,per logica io sceglierei quello della casa produttrice
ma fai attenzione alle avvertenze che abbiamo gia' postato
ciao

ti ringrazio... :)

Ho già controllato... 1,1ns... :D :cool:

Stasera procedo al flash... al max avendo un'altra scheda video PCI-X (ne ho anche una PCI...) riesco a recuperare la XT in caso di guai? :mc:

acethor
20-11-2006, 17:52
ti ringrazio... :)

Ho già controllato... 1,1ns... :D :cool:

Stasera procedo al flash... al max avendo un'altra scheda video PCI-X (ne ho anche una PCI...) riesco a recuperare la XT in caso di guai? :mc:

Se il flash va male basta boottare con una ulteriore sk pci e riflashi il tutto!(basta una scheda video pci da affiancargli e collegarci il monitor per il tempo di riflashare la scheda con il backup del bios originale). che naturalmente è la prima cosa che avevi fatto appena ti è venuta in mente questa voglia .

Luke80
20-11-2006, 18:19
Se il flash va male basta boottare con una ulteriore sk pci e riflashi il tutto!(basta una scheda video pci da affiancargli e collegarci il monitor per il tempo di riflashare la scheda con il backup del bios originale). che naturalmente è la prima cosa che avevi fatto appena ti è venuta in mente questa voglia .

ok, grazie mille... :)

Stasera vi farò sapere... :cool: :sperem:

gianlu75xp
20-11-2006, 20:06
Io comunque sono abbastanza perplesso rispetto a questo test di F.E.A.R.... :rolleyes:
In questi giorni sto' testando pesantemente il mio OC perche' ho notato un comportamento strano (in pratica RS 10 ore di doppio Prime95, Orthos si pianta dopo un paio) e dopo aver fatto il test di Fear l'altro giorno m'e' venuto in mente che forse mi ero scordato Orthos in backgound e l'ho rifatto.
Insomma, per farla breve ecco gli screenshot con solo eMule in background e l'altro con Orthos che gira con lo Stress CPU:

http://img402.imageshack.us/img402/8730/immagineuq1.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=immagineuq1.jpg) http://img398.imageshack.us/img398/1386/immagine2bh0.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=immagine2bh0.jpg)

A me pare che la differenza sia davvero poca... ma siamo sicuri che 'sto test abbia un senso??!? :confused:
Mah!!
Ciao!
Baio

:boh:
per la validità del test non saprei, è comunque da prendere con le pinze...

renax200
20-11-2006, 20:54
io purtroppo ho il monitor limitato a 1024...a quel test con tutto a palla faccio 57 di minima ( mi sembra...) 121 di media , 290 di max ( anche questo non ricordo precisamente... :)

Wales
21-11-2006, 01:25
Ciao a tutti! Non vi incaxzate... Ne avrete già parlato sicuramente... :)

Come faccio a fare in modo che Ati Tray Tools (1.2.6.955) memorizzi le velocità della ventola?
Devo impostarle ad ogni riavvio...

Mi pare di aver capito che devo creare un profilo... Ma non ho trovato come e non vorrei fare casini, dato che ho appena formattato...
Se avete un attimo per spiegarmi passo passo...
Ho una Connect3D x1900xtx e non voglio overcloccare! :)

Grazie!

P.S: così finalmente faccio l'ingresso nel thread ufficiale che cmq seguo da un po'...

Niggo
21-11-2006, 08:55
Insomma, per farla breve ecco gli screenshot con solo eMule in background e l'altro con Orthos che gira con lo Stress CPU:
...
A me pare che la differenza sia davvero poca... ma siamo sicuri che 'sto test abbia un senso??!? :confused:
Mah!!
Ciao!
Baio

Ciao, penso che arrivati a certi livelli l'impegno della cpu nei giochi sia limitato visto che e' la scheda grafica a occuparsi di quasi tutto quindi se la cpu in un gioco o bench non e' sfruttata al massimo puo' permettersi di fare altro sotto, questo poi e' ancora piu' vero per sistemi dual core e software magari ottimizzati per i multiprocessori. Ovvio che il tutto e' vero per combinazioni di risoluzioni e filtri adeguati, altrimenti giocheremmo a oblivion a risoluzioni altissime con un 486 :) (come si diceva prima, a risoluzioni fino a 1280 la cpu e' meno importante della scheda video)

pissicchia
21-11-2006, 09:40
ragazzi voi sapete se l'alimentazione ausiliare della 1900 serve solo ed esclusivamente per la ventola? E se si quanti watt sono che assorbe?

phil anselmo
21-11-2006, 11:30
oggi pomeriggio toglierò i 6.11 e tornerò agli omega 6.7, fin' ora sono i migliori driver che ho provato per questa X1900XT :rolleyes:
ieri sera un mio amico aveva problemi sia con cod2 che con FEAR, ha tolto i 6.11 e rimesso i 6.9 omega ed è tornato tutto a posto.
io ho provato FEAR e devo ammettere che non posso lamentarmi anche se ho notato problemi a livello di audio, su Day Of Defeat invece mi è sembrato proprio di avere meno fps.
non c'è nulla da fare, torno agli omega 6.7, se ne riparlerà quando usciranno, se usciranno, quelli basati sui 6.11.
d' ora in poi solo omega! :)

pissicchia
21-11-2006, 11:46
ma com'è che io non problemi?

Niggo
21-11-2006, 12:53
ma com'è che io non problemi?

:D il mondo dei pc e' cosi' vari per via di hardware diversi, combinazioni di software infinite, windows etc. che non e' raro trovare problemi dove altri vanno da dio (bug universalmente riconosciuti a parte :) ). L'unica e' sempre provare

acethor
21-11-2006, 13:31
oggi pomeriggio toglierò i 6.11 e tornerò agli omega 6.7, fin' ora sono i migliori driver che ho provato per questa X1900XT :rolleyes:
ieri sera un mio amico aveva problemi sia con cod2 che con FEAR, ha tolto i 6.11 e rimesso i 6.9 omega ed è tornato tutto a posto.
io ho provato FEAR e devo ammettere che non posso lamentarmi anche se ho notato problemi a livello di audio, su Day Of Defeat invece mi è sembrato proprio di avere meno fps.
non c'è nulla da fare, torno agli omega 6.7, se ne riparlerà quando usciranno, se usciranno, quelli basati sui 6.11.
d' ora in poi solo omega! :)

Mi hai incuriosito,anche se a suo tempo li ho gia' provati,senza notare nessun miglioramento,voglio riprovare, ,ma perche' non utilizzi i 6.9?
hai provato gli extreme?

ciondolo
21-11-2006, 15:06
in rete ho trovato il bios di una shapphire 1900xtx toxic che porta le frequenze a 527-630 anziche' 500-600. se lo mettessi sulla mia coennected 3d 1900xt quella che ieri ci ho messo il bios di una xtx avrei le frequenze overcloccate a defoult?
il bios lo trovo a questa pagina e come potete vedere solo le toxic della sapphire xtx hanno come la descrizione riporta le frequenze piu' elevate...
che dite brucio tutto?

http://www.techpowerup.com/bios/

renax200
21-11-2006, 15:20
in rete ho trovato il bios di una shapphire 1900xtx toxic che porta le frequenze a 527-630 anziche' 500-600. se lo mettessi sulla mia coennected 3d 1900xt quella che ieri ci ho messo il bios di una xtx avrei le frequenze overcloccate a defoult?
il bios lo trovo a questa pagina e come potete vedere solo le toxic della sapphire xtx hanno come la descrizione riporta le frequenze piu' elevate...
che dite brucio tutto?

http://www.techpowerup.com/bios/
overclocki in 2d te? :asd:
cmq se hai una x1900xt e metti il bios della xtx le frequenze di default diventano 648/774...ma assicurati che la tua regge quelle frequenze prima di flashare ;)

Niggo
21-11-2006, 15:42
il bios lo trovo a questa pagina e come potete vedere solo le toxic della sapphire xtx hanno come la descrizione riporta le frequenze piu' elevate...
che dite brucio tutto?

http://www.techpowerup.com/bios/

Sinceramente, flasherei il bios della x1900 solo con un bios che abbia la gestione della ventola come dico io, altrimenti i classici programmi come ati tray tool vanno piu' che bene e sono piu' sicuri per la scheda: rischi solo per qualche mhz in piu', chi te lo fa fare?

ciondolo
21-11-2006, 15:59
overclocki in 2d te? :asd:
cmq se hai una x1900xt e metti il bios della xtx le frequenze di default diventano 648/774...ma assicurati che la tua regge quelle frequenze prima di flashare ;)

il bios della xtx lo ho gia' messo. i catalist mi riportano questa schermata, allora le frequenze son gia' aumentate? e prima di flasharlo quanto indicavano?

http://img453.imageshack.us/img453/5286/atiav4.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=atiav4.jpg)

ciondolo
21-11-2006, 16:01
Sinceramente, flasherei il bios della x1900 solo con un bios che abbia la gestione della ventola come dico io, altrimenti i classici programmi come ati tray tool vanno piu' che bene e sono piu' sicuri per la scheda: rischi solo per qualche mhz in piu', chi te lo fa fare?

ma perche' cosi' come e' rischio di bruciar qualcosa? il dissipatore e' quello originale... potrei bruciarla anche per cosi' pochi mhz?

renax200
21-11-2006, 16:01
il bios della xtx lo ho gia' messo. i catalist mi riportano questa schermata, allora le frequenze son gia' aumentate? e prima di flasharlo quanto indicavano?

http://img453.imageshack.us/img453/5286/atiav4.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=atiav4.jpg)
indicavano le frequenze della XT...quelle che vedi in prima pagina ! ;)

phil anselmo
21-11-2006, 16:08
Mi hai incuriosito,anche se a suo tempo li ho gia' provati,senza notare nessun miglioramento,voglio riprovare, ,ma perche' non utilizzi i 6.9?
hai provato gli extreme?
semplicemente per gusto personale, avevo provato i 6.9 omega e non mi pare di essere rimasto soddisfatto come per i 6.7 :).
comunque queste X1900 sono schede difficili èh?! :mbe:
sarà sicuramente un caso personale ma vi assicuro che con l' X800GTO non avevo tutti questi problemi.
tanto di cappello alla qualità e alla potenza di queste X1900, non ho assolutamente nulla da dire, ma certo non posso ritenermi altrettanto soddisfatto in quanto a semplicità di utilizzo.
vi siete mai chiesti come possa mai usare una X1900XT chi non capisce niente di drivers, utility, ATT, CCP, CCC etc., e chi voglia semplicemente installare la vga, i driver richiesti e contenuti nel cd e giocare senza pensare a temperature, fan control ed impostazioni varie??? :boh:

ciondolo
21-11-2006, 16:08
indicavano le frequenze della XT...quelle che vedi in prima pagina ! ;)

ma la xt e la xtx una volta aggiornato il bios non sono identiche? il bios che ho messo su e' di una connectd 3d xtx, quindi anche stessa marca della mia... e il dissipatore e' il medesimo..

ugo71
21-11-2006, 16:38
semplicemente per gusto personale, avevo provato i 6.9 omega e non mi pare di essere rimasto soddisfatto come per i 6.7 :).
comunque queste X1900 sono schede difficili èh?! :mbe:
sarà sicuramente un caso personale ma vi assicuro che con l' X800GTO non avevo tutti questi problemi.
tanto di cappello alla qualità e alla potenza di queste X1900, non ho assolutamente nulla da dire, ma certo non posso ritenermi altrettanto soddisfatto in quanto a semplicità di utilizzo.
vi siete mai chiesti come possa mai usare una X1900XT chi non capisce niente di drivers, utility, ATT, CCP, CCC etc., e chi voglia semplicemente installare la vga, i driver richiesti e contenuti nel cd e giocare senza pensare a temperature, fan control ed impostazioni varie??? :boh:

IMHO può sembrare:O ma mettendo i cata 6.11 ho fatto un'installazione "stupida", come da manuale, su sistema pulito e aggiornato :bimbo:, con, unico accorgimento extra, un generoso ricambio d'aria nel case e override attivo, effettivamente questo ho dovuto farlo manualmente, in pratica defoult sarebbe disabled :zzz: , con prestazioni cmq di buon livello e rumorosità contenuta.

lbatman
21-11-2006, 17:54
Ragazzi, le ram di una X1950XTX a liquido, con WB K5 sulla GPU... le raffreddo mantenendo il dissy (che sembra in rame!) standard, magari con una ventola che soffia in zona??

http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/Ati_x1950xtx/image002.jpg

Basterà??

CONFERMO: sono di rame come si legge qui (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=427)

pincopaolino
21-11-2006, 18:13
e magari cambiando la pasta originale sulle ram ;)

renax200
21-11-2006, 18:16
ma la xt e la xtx una volta aggiornato il bios non sono identiche? il bios che ho messo su e' di una connectd 3d xtx, quindi anche stessa marca della mia... e il dissipatore e' il medesimo..
certo che sono identiche una volta flashato il bios ! ;)

lbatman
21-11-2006, 18:17
e magari cambiando la pasta originale sulle ram ;)

Vero, mentre ci sono.. BUONA OSSERVAZIONE!!! ;)

d'altra parte quello è il dissy delle ram e il dissy GPU montato sopra è totalmente indipendente e non sembra affatto ventilare il dissy ram, quindi eliminandolo e soffiando aria fresta non può che lavorare meglio, no?

E poi PARE che le DDR4 scaldino ancora meno delle DDR3.. ;)

Dexther
21-11-2006, 18:21
Vero, mentre ci sono.. BUONA OSSERVAZIONE!!! ;)

d'altra parte quello è il dissy delle ram e il dissy GPU montato sopra è totalmente indipendente e non sembra affatto ventilare il dissy ram, quindi eliminandolo e soffiando aria fresta non può che lavorare meglio, no?


giusto :D!

pincopaolino
21-11-2006, 18:21
Infatti è un buon dissi in rame ;) a differenza di quelli delle x1900 piccoli passivi che si trovano in commercio, quindi io lo terrei puoi se vuoi fai cosi quando lo togli per cambiare la pasta pulisci i chip e poi fai dei test , poi metti la pasta lo rimonti e trovi i due limiti cosi sai per certo come va in entrambe le situazioni! :cool:

lbatman
21-11-2006, 18:22
Quindi K5 sulla GPU e ventola da 8 sulle ram ?? ;) :sofico:

QUALCUNO l'ha già fatto??? :D

pincopaolino
21-11-2006, 18:24
Io personalmente che sono a liquido ho una ventola 8x8 che soffia su mofset e ram senza nessun dissipatore e salgono alla grande :sofico:

ps: cmq ne ho una sul pannello laterale 12x12 che ci soffia su diciamo che è ben ventilata ecco perchè sale a bestia ancora non ho trovato il limite di sta schedozza :sofico: :sofico: :sofico: anche perchè già a 650/750 rulla di brutto :D :D :D

fino a 700/800 mai nessun artefatto :sofico: :sofico: :sofico:

lbatman
21-11-2006, 18:31
Io personalmente che sono a liquido ho una ventola 8x8 che soffia su mofset e ram senza nessun dissipatore e salgono alla grande :sofico:

ps: cmq ne ho una sul pannello laterale 12x12 che ci soffia su diciamo che è ben ventilata ecco perchè sale a bestia ancora non ho trovato il limite di sta schedozza :sofico: :sofico: :sofico: anche perchè già a 650/750 rulla di brutto :D :D :D

fino a 700/800 mai nessun artefatto :sofico: :sofico: :sofico:

Si può avere una foto, per pura curiosità?? ;)

pincopaolino
21-11-2006, 18:37
QUI (http://img59.imageshack.us/my.php?image=12102006003pa9.jpg)

La foto fa pena ma rende bene l'idea! :sofico:

lbatman
21-11-2006, 18:39
QUI (http://img59.imageshack.us/my.php?image=12102006003pa9.jpg)

La foto fa pena ma rende bene l'idea! :sofico:

GRAZIE! :D

lbatman
21-11-2006, 18:40
Confermo, non si vede nulla.. ma rende almeno l'idea! :D

pincopaolino
21-11-2006, 18:48
Dal vivo è tutta un altra storia ;)

acethor
21-11-2006, 19:04
ma la xt e la xtx una volta aggiornato il bios non sono identiche? il bios che ho messo su e' di una connectd 3d xtx, quindi anche stessa marca della mia... e il dissipatore e' il medesimo..
praticamente si identiche anche il dissi,ma ti consiglio di cambiare il regime di ritazione della ventola,o cambia il dissi.

Fabbro76
21-11-2006, 20:11
ho una ventola 8x8 che soffia su mofset e ram senza nessun dissipatore e salgono alla grande :sofico:

Come l'hai fissata?


fino a 700/800 mai nessun artefatto :sofico: :sofico: :sofico:

Nemmeno a 710/820 :)

Però devo "ritoccare" in alto i voltaggi.

P.s. Ma se lanciando il 3d mark si notano durante il test dei triangoli neri che appaiono e scompaiono a caso sullo schermo......è la Ram o la GPU?

pincopaolino
21-11-2006, 23:52
semplice da bravo mod ho creato uno slot che va incastrato negli slot pci :cool:

cmq li vendono anche belli e pronti!

Cmq io arrivo a 700/800 senza toccare i voltaggi ;)

Devo provare se arriva a 750/850 :sofico:

solo che dal momento che non saprei che farci con la scheda a quelle frequenze mi sta benissimo così al momento!

lbatman
22-11-2006, 00:24
semplice da bravo mod ho creato uno slot che va incastrato negli slot pci :cool:

;) GRANDE! in plexy? ventole blu? SOGNO?!?! una foto?? :D

gianlu75xp
22-11-2006, 01:28
cmq li vendono anche belli e pronti!



foto? link? :)

Nathz
22-11-2006, 07:25
Domandina: ha senso flashare il bios di una sapphire X1900XTX 512 mb con uno di quelli che si trovano sul sito indicato?

E' piu' recente/stabile di quello installato di serie?

Perche' mi sa che ho fatto una cappellata :muro:

Niggo
22-11-2006, 08:28
Ma allora si torna al punto di partenza... a che serve paragonare i risultati di configurazioni AMD e Intel... a poco o niente! :confused:
Piu' senso avrebbero un confronto ATI - NVidia a questo punto... :mbe:
Ciao!
Baio

Esatto :D Negli ultimi anni il mondo dei PC e' stato spinto dai giochi piu' che dagli applicativi office dove la potenza richiesta e' solo di CPU ed e' piu' che abbondante gia' oggi, pero' le CPU per vendere usano benchmark di giochi affiancati alle schede video quindi molti leggono i numerini e comprano la combinazione con i numerini piu' alti (e il conto in banca diminuisce drasticamente :) ). Personalmente aggiorno il pc ogni 3-4 anni in toto, negli anni a meta' cambio solo la scheda video perche' il processore e' sempre piu' che adeguato, mentre invece i giochi che escono usano sempre librerie nuove con effetti che spesso non hanno le schede video piu' vetuste (o spesso non sono nemmeno supportate).

Fabbro76
22-11-2006, 08:48
semplice da bravo mod ho creato uno slot che va incastrato negli slot pci :cool:


:confused: non ho capito scusa......


cmq li vendono anche belli e pronti!

Dove?


Cmq io arrivo a 700/800 senza toccare i voltaggi ;)

Anche io....ma hai una Sapphire? Sono forti ste schede!

genoma
22-11-2006, 10:40
Se seguo le istruzioni alla lettera come riportato sul foglietto illustrativo del montaggio del VF900-Cu, la VGA si imbarca paurosamente perche' i distanziatori (Nipple) sono troppo corti. Ho provato ad aggiungere 1 (e anche 2) rondellina/e x ogni Nipple x fare spessore e la situazione e' migliorata leggermente ma la vga e' sempre imbarcata (un po' meno)
Praticamente se si stringono al max i contro_dadi con le molle (come suggerito dalle istruzioni) fino a fare toccare le rondelline di gomma nera (Rubber Ring) la vga si piega pericolosamente, se nn si stringe a fondo il controdado il dissi si muove e il contatto e' meno solidale....
come avete risolto??

Niggo
22-11-2006, 10:58
semplice da bravo mod ho creato uno slot che va incastrato negli slot pci :cool:

cmq li vendono anche belli e pronti!

Si, l'unica cosa che mi piace meno di queste soluzioni sono il fatto che in realta' prendono l'aria da dentro il case e la soffiano sul dissipatore: l'effetto c'e' perche' in questo modo "ricambi" l'aria, pero' un migliore incremento lo otterresti prendendo l'aria da fuori il case e soffiarla sopra al dissi in quanto l'aria di fuori e' sempre piu' fresca. Un mod semplice sarebbe mettere una ventola anche da 8 sul lato del case all'altezza della ventola del dissi e creare un piccolo convogliatore che la porti subito sopra la ventola. Ovviamente se hai la scheda a default non conviene mettercisi (se hai lo stock magari riesci a migliorare senza toccare la rotazione della ventola). Comunque mi pare di aver visto queste ventole interne che buttavano aria fuori tramite una griglietta sullo slot pci, magari possono fare anche il contrario.

Capello82
22-11-2006, 12:08
Se seguo le istruzioni alla lettera come riportato sul foglietto illustrativo del montaggio del VF900-Cu, la VGA si imbarca paurosamente perche' i distanziatori (Nipple) sono troppo corti. Ho provato ad aggiungere 1 (e anche 2) rondellina/e x ogni Nipple x fare spessore e la situazione e' migliorata leggermente ma la vga e' sempre imbarcata (un po' meno)
Praticamente se si stringono al max i contro_dadi con le molle (come suggerito dalle istruzioni) fino a fare toccare le rondelline di gomma nera (Rubber Ring) la vga si piega pericolosamente, se nn si stringe a fondo il controdado il dissi si muove e il contatto e' meno solidale....
come avete risolto??

Io sono tornato al dissi stock messo con artic silver 5.. :( Non vado oltre i 70°C a full.

Cmq anche io avevo un problema simile altuo, i gommini non toccavano la scheda e le temp erano attorno ai 90°C a pieno carico..

Magari mi dici in pm dove hai acquistato lo zalman e le viti che hai sono di plastica nera?

Snowfortrick
22-11-2006, 13:30
Se seguo le istruzioni alla lettera come riportato sul foglietto illustrativo del montaggio del VF900-Cu, la VGA si imbarca paurosamente perche' i distanziatori (Nipple) sono troppo corti. Ho provato ad aggiungere 1 (e anche 2) rondellina/e x ogni Nipple x fare spessore e la situazione e' migliorata leggermente ma la vga e' sempre imbarcata (un po' meno)
Praticamente se si stringono al max i contro_dadi con le molle (come suggerito dalle istruzioni) fino a fare toccare le rondelline di gomma nera (Rubber Ring) la vga si piega pericolosamente, se nn si stringe a fondo il controdado il dissi si muove e il contatto e' meno solidale....
come avete risolto??

Io ho il fatality ed è uguale...il dissipatore cmq sia tocca benissimo ed è,imho,un cesso rispetto al dissipatore originale^^.La thermaltake dovrebbe aver fatto qualcosa di interessante...fatti un giro sul sito magari e leggiti qualche recensione se vuoi saperne di più,io aspetto e mi faccio il liquido^^

p.s. : come si levano i dissini zalman? che a sto punto me lo vendo^^

Bartsimpson
22-11-2006, 13:43
Io ho il fatality ed è uguale...il dissipatore cmq sia tocca benissimo ed è,imho,un cesso rispetto al dissipatore originale^^.La thermaltake dovrebbe aver fatto qualcosa di interessante...fatti un giro sul sito magari e leggiti qualche recensione se vuoi saperne di più,io aspetto e mi faccio il liquido^^

p.s. : come si levano i dissini zalman? che a sto punto me lo vendo^^

Mi sa che non l'hai montato bene!
Io ho lo Zalman fc-zv9 e le temp, tenendolo al minimo (zero rumore), sono: gpu: 37/60 (idle/full), ambiente gpu: 32/44, vrm: 49/71. Ho anche una ventola da 80 in aspirazione sul pannello laterale proprio davanti al dissi zalman che ha migliorato un po' la situazione. Ho usato l'artic silver 5...

pincopaolino
22-11-2006, 14:32
;) GRANDE! in plexy? ventole blu? SOGNO?!?! una foto?? :D

http://img299.imageshack.us/img299/2633/immaginehm7.png

ecco uno schemino per capire perfettamente (eheheh fatto a mano) di cosa parlo :D

Nathz
22-11-2006, 14:33
Arei da chiedere un FAVORE che mi risolverebbe un gran problema.
Qualcuno che ha una X1900XTX Da 512 mb della SAPPHIRE mi potrebbe passare il bios originale della sk?
Ieri ho flashato il bios della mia xtx con uno di quelli trovati su techpower solo che mentre mi accingevo a farlo mi e' arrivata una chiamata al cell che e' durata un po e quando mi sono rimesso al pc ho DIMENTICATO di fare la copia del bios preesistente. :muro: :muro:
Ora il pc parte e sembra funzionare solo che quando lo accendo mentre lo schermo e' nero vedo comparire come dei "lampi" colorati sullo schermo.
Sarei veramente grato e riconoscente se qualcuno mi passasse il bios originale della sk (giuro che appena possibile gli offro una cassa di birra! )

TigerTank
22-11-2006, 14:34
http://imageshack.us/?x=my6&myref=

ecco uno schemino per capire perfettamente di cosa parlo :D

Ciao Pincopaolino, che progettino :)

pincopaolino
22-11-2006, 14:36
eheh ma l'ho già fatto io l'ho su da un pò di tempo e rende alla grande oltre alla 12x12 che soffia aria fresca dentro il case perpendicolare alla scheda video :sofico:
sistema il link dove mi hai quotato ;) era errato :D

Snowfortrick
22-11-2006, 14:57
Mi sa che non l'hai montato bene!
Io ho lo Zalman fc-zv9 e le temp, tenendolo al minimo (zero rumore), sono: gpu: 37/60 (idle/full), ambiente gpu: 32/44, vrm: 49/71. Ho anche una ventola da 80 in aspirazione sul pannello laterale proprio davanti al dissi zalman che ha migliorato un po' la situazione. Ho usato l'artic silver 5...

No guarda..ho montato più volte lui che tutti gli altri dissipatori messi insieme di tutta la mia vita ;) .Sono a 702 di core e 836 per le memorie e ho una x1900xtx..con 3 ventole da 12 che immettono aria dal frontale e altre due da 12 nel retro che cacciano aria calda...con pasta termica stg1 della zalman.Se avessi messo la pasta al dissi stock avrei temperature ancora più basse e frequenze superiori...ma 25 db in più,visiona il sito thermaltake ;) ,hanno fatto un ottimo dissi(prestazioni uguali al dissi stock ma con meno db).I need water :rolleyes:

Niggo
22-11-2006, 15:12
eheh ma l'ho già fatto io l'ho su da un pò di tempo e rende alla grande oltre alla 12x12 che soffia aria fresca dentro il case perpendicolare alla scheda video :sofico:
sistema il link dove mi hai quotato ;) era errato :D

Ad essere precisi non soffi aria fresca, smuovi solo l'aria calda dentro al case e ricambi quella scaldata sopra i componenti :) L'aria fresca la prendi dall'ambiente, guadagneresti ancora di piu'.

pincopaolino
22-11-2006, 15:19
Ad essere precisi non soffi aria fresca, smuovi solo l'aria calda dentro al case e ricambi quella scaldata sopra i componenti :) L'aria fresca la prendi dall'ambiente, guadagneresti ancora di piu'.
errato quella 12x12 è sul pannello laterale e soffia sulla scheda video poi quella nello slot pci smuove quella calda :cool:

Niggo
22-11-2006, 15:48
errato quella 12x12 è sul pannello laterale e soffia sulla scheda video poi quella nello slot pci smuove quella calda :cool:


Ok, non c'era nel disegno la ventolozza da 12 :D Quindi puoi confermare a tutti che cosi' e' davvero un raffreddamento ad aria (e non un mescolamento tiepido :D )