View Full Version : [THREAD UFFICIALE] CROSSFIRE
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Apro questo 3ad per tutti i fanatici del crossfire.
E a tale proposito, propongo una traduzione in italiano di una guida trovata in rete, da leggere perchè veramente esaustiva.
>> Clicca QUI per la versione HTML Online (http://hwuzone.altervista.org/home/Crossfire.php) <<
>> Clicca QUI per la versione PDF Online (http://issuu.com/freemanit/docs/guida_crossfire) <<
in formato PDF clicca ==>> QUI (http://hwuzone.altervista.org/_altervista_ht/crossfire/Crossfire_it.pdf) <<
Mirror ======>> QUI (http://issuu.com/freemanit/docs/guida_crossfire) <<
(scaricabile cliccando sull'icona => http://hwuzone.altervista.org/_altervista_ht/issuu_download_ani.gif <= presente sul sito)
in formato DOC clicca ==>> QUI (http://hwuzone.altervista.org/_altervista_ht/crossfire/Crossfire_it.zip) <<
Mirror ======>> QUI (http://utenti.lycos.it/samohtweb/Crossfire_it.zip) <<
(Click con tasto DX --> Salva con nome)
Non a me, ma all'autore dell'originale - a me e ale0bello0pr solo i complimenti per la traduzione ;)
Non a me, ma all'autore dell'originale - a me e ale0bello0pr solo i complimenti per la traduzione ;)
si si lo sò :p
Oltre ad editare il titolo come da richiesta mi sono permesso di creare una pagina HTML e metterla online in modo da renderne la lettura ancora + immediata
ho provato a convertire il testo in codice vB ma al momento vengono solo pastrocchi :D
in rilievo ;)
>bYeZ<
Oltre ad editare il titolo come da richiesta mi sono permesso di creare una pagina HTML e metterla online in modo da renderne la lettura ancora + immediata
ho provato a convertire il testo in codice vB ma al momento vengono solo pastrocchi :D
in rilievo ;)
>bYeZ<
Ben fatto. :)
SSSSSsignor freeman... grazie infinitteee.... lll'uomo giusto nel momento giusssto... può fffare una ggrannde diffferenza... perciò... aaapra gliocchi esssisvegli... :asd:
Grazie, mitico. Freeman 4 president ;)
Ragazzi... qualcuno tra voi che abbia le schede in crossfire, preferibilmente due X1900... sa dirmi se è normale che la 2a vga (la "slave", per intenderci) scaldi poco? :mbe: ogni tanto vado incontro a crash di sistema, con i tipici sintomi (freeze, blocco vga ma audio che continua, reset) da "insufficienza da Ampere"... i watt del Tagan sono 580, ma ho paura che non bastino gli Ampere per le due vga... Ho intenzione di fare un esperimento, alimentandole con un ali separato da 450W indipendente e lasciare il Tagan ad occuparsi del sistema... giusto per vedere se il mio problema è quello
CheCk_OuTSidE
26-10-2006, 16:10
Salve... intanto complimenti per l'idea del 3d ufficiale!!!!!
Volevo sapere una cosa ke mi opprime in questi gg, essendo vicino al cambio componentistica del mio pc... Ho letto, sia sulla guida qui postata, sia sul sito della ATI, che le scede di fascia media (x1600) nn richiedono differenziazione Master/Slave x il crossfire.. io avevo intenzione di prendere una x1650 visto ke si propone con 256 bit invece di 128 con un aumento di prezzo più ke accettabile.. in previsione all'acquisto successivo di un'altra identica...
La domanda è... posso considerare la x1650 come la x1600 e quindi indifferente alla differenza master/slave??
Cosa ne pensate di una conf:
Intel E6400
V-data 800Mhz (PC6400)
Asus P5W DH deluxe
Radeon x1650 256 MB
:confused: :confused:
grazie per qualsiasi consiglio o delucidazione vorrete darmi!! :D
matteofox
26-10-2006, 16:52
Ciao...complimenti per il thread credo sia molto utile visto l alone un po oscuro attorno al crossfire..
Qualcuno di voi sa dirmi se posso creare una configurazione crossfire con due schede ati sapphire x1600xt su una scheda madre con chipset intel p965 ??
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
Ciao
Ciao...complimenti per il thread credo sia molto utile visto l alone un po oscuro attorno al crossfire..
Qualcuno di voi sa dirmi se posso creare una configurazione crossfire con due schede ati sapphire x1600xt su una scheda madre con chipset intel p965 ??
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
Ciaoper matteo: credo di si, per check: non saprei... ti conviene vedere magari sul sito di Ati.. ops, Amd volevo dire... :asd:
Purtroppo ci sono ancora molti lati oscuri di questa faccenda del crossfire, come quello della mia scheda "slave" che non so se funzioni a dovere o no... :mbe:
matteofox
26-10-2006, 17:10
Grazie allora un giorno proverò...che benchmark mi consigliate per testare le prestazioni della scheda video?
Ciao
CheCk_OuTSidE
26-10-2006, 23:26
per check: non saprei... ti conviene vedere magari sul sito di Ati.. ops, Amd volevo dire... :asd:
Purtroppo ci sono ancora molti lati oscuri di questa faccenda del crossfire, come quello della mia scheda "slave" che non so se funzioni a dovere o no... :mbe:
Il problema è ke sul sito dell'ATI (leggi AMD) trovi indicazioni sul crossfire con x1600 ma nn con x1650... :( :doh:
Proverò a cercare informazioni spulciando violetamente la rete!! :stordita:
Grazie allora un giorno proverò...che benchmark mi consigliate per testare le prestazioni della scheda video?
Ciao
ovviamente i vari 3d mark 05 e 06 :)
matteofox
27-10-2006, 06:03
Il problema è ke sul sito dell'ATI (leggi AMD) trovi indicazioni sul crossfire con x1600 ma nn con x1650...
Sul sito dell'ati dedicato al crossfire ho trovato che la X1650 PRO con un altra X1650 PRO non richiedono connettori ne esterni ne interni cioè hanno il crossfire nativo..
Spero sia quello che cercavi ciao.
CheCk_OuTSidE
27-10-2006, 08:18
Sul sito dell'ati dedicato al crossfire ho trovato che la X1650 PRO con un altra X1650 PRO non richiedono connettori ne esterni ne interni cioè hanno il crossfire nativo..
Spero sia quello che cercavi ciao.
Fico... era proprio quello ke cercavo... :eek:
Potresti mica postarmi il link?? :read:
Cmq vado a farci un giro... magari lo trovo da solo... :Prrr:
GRACIAS!!!!! :p
CheCk_OuTSidE
27-10-2006, 08:58
Ecco il link che offre una leggera seppur esplicativa panoramica sulle compatibilità CrossFire... (accoppiamenti di skede possibili, e compatibilità con i vari chipset disponibili [xpress 1600, 3200 e 975x])
http://ati.amd.com/technology/crossfire/howitworks.html :read:
Spero sia utile per fare un po' di chiarezza su questa tecnologia!!
:D :D
matteofox
27-10-2006, 14:02
Si era proprio quella la pagina da cui l ho trovato...Peccato che nel mio caso sembra non essere compatibile la configurazione x1600xt con il chipset p965...se qualcuno sa qualcosa in piu mi faccia sapere
Ciao
ottimo :) mi iscrivo pure io a questo 3d ^^
aspetto i futuri commenti sul Crossfire per la fisica
aspetto i futuri commenti sul Crossfire per la fisicaCome sull'altro 3ad Ageia, toccherà aspettare gli sviluppi della faccenda... :rolleyes:
Chi di voi ha il xfire abilitato, mi tolga una curiosità: ma dal CCC, nelle varie voci dove compare "select graphics adapter", vi compaiono tutte e due le schede o soltanto una (la 1900Xfire edition)?
Come sull'altro 3ad Ageia, toccherà aspettare gli sviluppi della faccenda... :rolleyes:
già...ma rimango sia qui che lì...magari il ritardo dei 6.10 è dovuto anche a questo...spero :stordita:
magari il ritardo dei 6.10 è dovuto anche a questo...spero :stordita:SPERO vivamente anch'io, a lettere capitali... nel frattempo sono riuscito (finalmente) ad attivare la chuck patck per oblivion... ehi, ma mi sembra un po' esagerato l'hdr in quel gioco! ci sono aloni dappertutto!!! e poi quando per esempio si cammina per strada, il bagliore è intermittente... dipenderà dal xfire? :confused:
SPERO vivamente anch'io, a lettere capitali... nel frattempo sono riuscito (finalmente) ad attivare la chuck patck per oblivion... ehi, ma mi sembra un po' esagerato l'hdr in quel gioco! ci sono aloni dappertutto!!! e poi quando per esempio si cammina per strada, il bagliore è intermittente... dipenderà dal xfire? :confused:
non saprei...io ho la versione X360 di oblivion e quella pc...devo dire che l'HDR di R500 è un po' troppo acceso, quasi accecante :sofico: ...per il fatto dell'intermittenza non sò che dire...magari è la chuck patch che fà così...boh :fagiano:
ragingbull42
27-10-2006, 14:47
ciao!
Mi sembra di aver capito che sulla prima serie del crossfire bisognava avere per forza una scheda master (crossfire edition) e la seconda scheda della stessa serie... adesso invece si possono installare le schede video indipendentemete. Per esempio le x1950pro. Sbaglio?
ciao!
Mi sembra di aver capito che sulla prima serie del crossfire bisognava avere per forza una scheda master (crossfire edition) e la seconda scheda della stessa serie... adesso invece si possono installare le schede video indipendentemete. Per esempio le x1950pro. Sbaglio?NEIN! fino alla x1600 mi pare che fossero indipendenti... ma da lì in poi ci vogliono una master e una CFed
ciao!
Mi sembra di aver capito che sulla prima serie del crossfire bisognava avere per forza una scheda master (crossfire edition) e la seconda scheda della stessa serie... adesso invece si possono installare le schede video indipendentemete. Per esempio le x1950pro. Sbaglio?
le X1950Pro riprendono la filosofia dello SLi
tutte le schede ATi delle serie X18xx e X19xx (compresa la X1950XTX) necessitano delle master card, le inferiori no, lo scambio dei dati avviene via driver :)
ragingbull42
27-10-2006, 14:52
sicuri? io ho una x850xt... se ne compro un'altra uguale posso fare il crossfire o mi serve una x850 crossfire edition??? avete letto l'articolo in home page sulla x1950pro?
sicuri? io ho una x850xt... se ne compro un'altra uguale posso fare il crossfire o mi serve una x850 crossfire edition??? avete letto l'articolo in home page sulla x1950pro?
serve una master card X850 le crossfire edition sono solo e schede compatibili al crossfire ;)
ragingbull42
27-10-2006, 14:57
serve una master card X850 le crossfire edition sono solo e schede compatibili al crossfire ;)
inafatti! a me serve una crossfire edition! ok grazie... cmq sulle x1950pro c'è scritto che sono indipendenti. Ma probabilmente bisognerà avere una scheda madre compatibile con la nuova tecnologia...
inafatti! a me serve una crossfire edition! ok grazie... cmq sulle x1950pro c'è scritto che sono indipendenti. Ma probabilmente bisognerà avere una scheda madre compatibile con la nuova tecnologia...
logico...per AMD solo quelle coi chipset ATi, per intel ci sono i 965 e i 975x
ragingbull42
27-10-2006, 15:07
ma non cambiano gli slot pci-e? mi spiego... nella mia mobo ho uno slot dove va posizionata una scheda master e nell'altro la scheda normale. Ho una ConRoeXFire-eSATA2 della AsRock. Per le x1950pro, per le quali non occorre la versione master, non serve una scheda madre differente?
ma non cambiano gli slot pci-e? mi spiego... nella mia mobo ho uno slot dove va posizionata una scheda master e nell'altro la scheda normale. Ho una ConRoeXFire-eSATA2 della AsRock. Per le x1950pro, per le quali non occorre la versione master, non serve una scheda madre differente?
no
ragingbull42
27-10-2006, 15:28
thanks...
mi sapete dire se esiste qualche buon programmino che mi porta la ram a frequenze piu' alte? perchè dal bios della mia scheda madre non si puo' fare..
CheCk_OuTSidE
27-10-2006, 15:40
@ragingbull42;@defragg
per sapere le varie compatibilità tra le skede video per il crossfire.. e a quale chipset abbiarle leggete questo:
http://ati.amd.com/technology/crossfire/howitworks.html ... :read:
nella tabella che trovate a questa pagina vengono mostrati i vari accoppiamenti possibili... dove vedete una skeda CF (in master o in slave) significa ke serve una skeda CrossFire Ed., altrimenti vanno bene 2 sk. CrossF. Ready!
In più viene anke segnalata la compatibilità con il/i giusto/i chipset per poter utilizzare correttamente la suddetta tecnologia..
Vedrete ke dando un'occhiata lì avrete un quadro chiaro in maniera praticamente immediata!! ;)
In particolare la x1950PRO (ma solo la PRO) non necessita di sk. CF Ed. abbinata, a detta del precedente articolo.. per le skede devono essere entrambe PRO.. nel caso di XTX allora il discorso cambia!!
Cmq non esiste proprio una regola.. ogni skeda ha le sue "regole" ;)
Ati Rulez!!! :sofico:
matteofox
27-10-2006, 15:51
Quindi da quello che dice il sito ati/amd una configurazione xfire con due x1600xt su un chipset intelp965 è impossibile...ditemi se sbaglio per favore
Ciao
CheCk_OuTSidE
27-10-2006, 16:16
Quindi da quello che dice il sito ati/amd una configurazione xfire con due x1600xt su un chipset intelp965 è impossibile...ditemi se sbaglio per favore
A quanto dice il sito parrebbe di sì... poi sarebbe bello avere conferma/negazione da qualcuno che ha fatto qualche prova pratica.. ;)
@ragingbull42;@defragg
per sapere le varie compatibilità tra le skede video per il crossfire.. e a quale chipset abbiarle leggete questo:
http://ati.amd.com/technology/crossfire/howitworks.html ... :read:
nella tabella che trovate a questa pagina vengono mostrati i vari accoppiamenti possibili... dove vedete una skeda CF (in master o in slave) significa ke serve una skeda CrossFire Ed., altrimenti vanno bene 2 sk. CrossF. Ready!
In più viene anke segnalata la compatibilità con il/i giusto/i chipset per poter utilizzare correttamente la suddetta tecnologia..
Vedrete ke dando un'occhiata lì avrete un quadro chiaro in maniera praticamente immediata!! ;)
In particolare la x1950PRO (ma solo la PRO) non necessita di sk. CF Ed. abbinata, a detta del precedente articolo.. per le skede devono essere entrambe PRO.. nel caso di XTX allora il discorso cambia!!
Cmq non esiste proprio una regola.. ogni skeda ha le sue "regole" ;)
Ati Rulez!!! :sofico:
non dovevi illuminare me...comunque l'unica cosa che mi giunge nuova è che si possono combinare R580+ con R580
pena abbassamento della freq delle ram?
inafatti! a me serve una crossfire edition! ok grazie... cmq sulle x1950pro c'è scritto che sono indipendenti. Ma probabilmente bisognerà avere una scheda madre compatibile con la nuova tecnologia...
logico...per AMD solo quelle coi chipset ATi, per intel ci sono i 965 e i 975x
sempre nel sito riportano che solamente con chipset 975X funzia ;)
ale0bello0pr
27-10-2006, 17:22
:asd: come potevo mancare io :D
matteofox
27-10-2006, 17:23
No dai driver catalyst 6.9 hanno implementato anche il chipset p965 Solo che a quanto pare funziona solo con le x1900 e successive spero che i nuovi driver sia della mobo che dell ati allargheranno questa compatibilità
Ciao
CheCk_OuTSidE
27-10-2006, 17:27
non dovevi illuminare me...comunque l'unica cosa che mi giunge nuova è che si possono combinare R580+ con R580
pena abbassamento della freq delle ram?
Perdono.. era solo perchè avevo letto i vostri vari posts e vi ho messi entrambi.. :p
Cmq a quanto pare sembra proprio possibile.. e cmq c'è sempre da considerare che in crossfire c'è la penalizzazione del moltiplicatore pci per la 2a sk. video.. non come in sli dove rimangono entrambe a 16x.. anke questo nn è poco! IMHO!
Perdono.. era solo perchè avevo letto i vostri vari posts e vi ho messi entrambi.. :p
Cmq a quanto pare sembra proprio possibile.. e cmq c'è sempre da considerare che in crossfire c'è la penalizzazione del moltiplicatore pci per la 2a sk. video.. non come in sli dove rimangono entrambe a 16x.. anke questo nn è poco! IMHO!
purtroppo sì, fosse stato almeno 8x neanche ci si accorgeva ma 4x temo che sia una limitazione non da poco con le schede odierne. Imho non conviene più di tanto per adesso.
ciao
saich1970
29-10-2006, 15:34
Salve sono nuovo e vorrei spiegarvi la mia situazione:
ho una Asus A8R32-MVP De Luxe e avendo a disposizione una Sapphire X850 Pro ho deciso di acquistare una X850 Crossfire.
Il crossfire non ho mai potuto abilitarlo (non so il motivo) quindi ho deciso di flashare il bios sia della Mobo che della X850 pro.
Fatto questo mi sono poi reso conto che il sistema riconosce la X850 pro come X800 GTO con 16 Pipeline attivate anzichè 12 come in origine (sul processore video non c'è laser cut e con ati tool non ho trovato il quad-lock) ma il processore grafico rimane identificato come R480.
Ora mi chiedo se rifaccio il flash del bios con un bios di una X850XT cosa rischio?
E del fatto che il crossfire non è mai stato attivato da cosa può dipendere?
Ah un 'ultima cosa, collegando il cavo crossfire ad entrambe le schede sullo schermo mi comparivano le righe orizzontali (tipo refresh video sballati).
La mia X850 pro non ha due uscite DVI ma una DVI ed una VGA.
Se qualcuno può aiutarmi gliene sarei grato.
Leo
Salve sono nuovo e vorrei spiegarvi la mia situazione:
ho una Asus A8R32-MVP De Luxe e avendo a disposizione una Sapphire X850 Pro ho deciso di acquistare una X850 Crossfire.
Il crossfire non ho mai potuto abilitarlo (non so il motivo) quindi ho deciso di flashare il bios sia della Mobo che della X850 pro.
Fatto questo mi sono poi reso conto che il sistema riconosce la X850 pro come X800 GTO con 16 Pipeline attivate anzichè 12 come in origine (sul processore video non c'è laser cut e con ati tool non ho trovato il quad-block) ma il processore grafico rimane identificato come R480.
Ora mi chiedo se rifaccio il flash del bios con un bios di una X850XT cosa rischio?
E del fatto che il crossfire non è mai stato attivato da cosa può dipendere?
Ah un 'ultima cosa, collegando il cavo crossfire ad entrambe le schede sullo schermo mi comparivano le righe orizzontali (tipo refresh video sballati).
La mia X850 pro non ha due uscite DVI ma una DVI ed una VGA.
Se qualcuno può aiutarmi gliene sarei grato.
Leo
chiedi in un thread nella sezione modding...il flashing del bios non è una cosa da poco ;)
saich1970
29-10-2006, 16:08
chiedi in un thread nella sezione modding...il flashing del bios non è una cosa da poco ;)
Ok, susatemi se ho sbagliato, ma riguardo il crossfire e l'uscite vga e DVI sapete dirmi qualcosa?
Ok, susatemi se ho sbagliato, ma riguardo il crossfire e l'uscite vga e DVI sapete dirmi qualcosa?Controlla tutto: alimentazione delle 2 schede, configurazione da bios, installazione dei drivers aggiornati. Il problema che dici tu sembra causato dalla "mancanza" di una delle due schede.
lucianorossi
30-10-2006, 22:49
c'è nessuno che ha provato a mettere 2 x1950 in crossfire che ha problemi come me (nei giochi l'immagine trema)? che dite, si tratta dei driver?
Hyxshare
31-10-2006, 09:14
raga ho un problema da poco ho adottato un sistema crossfire mettendo la mia x1900xtx con la crossfire edition, ma c'e' un problema nonostante mi rilevi 2 gpu, sia nei 3d mark sia nei giochi le prestazioni sono da singola gpu, inoltre 3d mark mi rileva una sola device x quanto riguarda le gpu.....mi chiedevo posso aver sbagliato qualkosa nei driver??? c'e' qualke kosa di particolare da fare quando si hanno due skede in crossfire??? vi prego aiutatemi......ho fatto anke degli screen a riguardo. attualmente uso catalyst 6.9 ufficiali.
http://img523.imageshack.us/img523/9136/rilevamenti3dmarkao3.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=rilevamenti3dmarkao3.jpg) http://img423.imageshack.us/img423/5200/rilevamenticccpl6.th.jpg (http://img423.imageshack.us/my.php?image=rilevamenticccpl6.jpg) http://img423.imageshack.us/img423/4558/rilevamentipropdispat2.th.jpg (http://img423.imageshack.us/my.php?image=rilevamentipropdispat2.jpg)
Mi iscrivo.......non si sa mai..... ;)
Complimenti per la traduzione della guida! :)
c'è nessuno che ha provato a mettere 2 x1950 in crossfire che ha problemi come me (nei giochi l'immagine trema)? che dite, si tratta dei driver?Guarda, questo è un problema che affligge anche me, assieme a qualche altro utente con una X1900CrossfEd e una XtX in Crossfire. Non so a cosa sia dovuto: ho fatto 1000 esperimenti, dal provare le varie freq. di refresh (il mio lcd 19" arriva fino a 1280x1024, 75Hz) al fatto di allontanare i cavi del 220V delle varie alimentazioni dal cavo video che va al monitor... fino ad ora, non c'è stato niente da fare.
Tutti i cavi hanno il filtro toroidale di ferrite contro i disturbi (il bussolotto di plastica, per intenderci) perciò non penso che possano soffrire di interferenze. Credo che il problema sia proprio a livello dell'origine del segnale video... quasi quasi faccio una ricerca su google con "x1900 crossfire flickering" e vedo cosa esce fuori... :mbe:
raga ho un problema da poco ho adottato un sistema crossfire mettendo la mia x1900xtx con la crossfire edition, ma c'e' un problema nonostante mi rilevi 2 gpu, sia nei 3d mark sia nei giochi le prestazioni sono da singola gpu, inoltre 3d mark mi rileva una sola device x quanto riguarda le gpu.....mi chiedevo posso aver sbagliato qualkosa nei driver??? c'e' qualke kosa di particolare da fare quando si hanno due skede in crossfire??? vi prego aiutatemi......ho fatto anke degli screen a riguardo. attualmente uso catalyst 6.9 ufficiali.Ciao, come vedo dagli screen che hai postato, il sistema riconosce effettivamente due gpu: dalle "proprietà schermo" ci sono tutte e 4 le uscite video delle 2 vga, mentre sul "DirecX info" di 3DMark vedo che c'è la voce "Cooperative Adapters: True", perciò le schede ci sono, e sono anche in Xfire (altrimenti non ti si abilitava la voce nemmeno dal CCC).
Il problema è che hai rallentamenti nei giochi e nei bench? Che cpu hai? è overcloccata? di quanto? l'alimentatore com'è? potenza/amperaggio sui 12v? a ram come stai messo? insomma, postami TUTTE le caratteristiche del tuo sistema, che vediamo se il problema è altrove.
Io ad esempio soffrivo di una marea di problemi dovuti ad eccessivo oc della cpu. Ho abbassato di 200Mhz... e tutto va come un missile!
Hyxshare
31-10-2006, 09:33
- CPU: Intel Pentium LGA775 D950 @ 4.25Ghz vcore 1.35
- Motherboard: Asus P5WD2-E Premium chipset 975X
- RAM: 2x1Gb Kingston N5 DDR2 PC5300 667Mhz 5 5 5 18 4T @ PC6400 860Mhz 3 4 4 12 1T vddr 2.20
- Power Supply Unit: Enermax Liberty 620W Moduled +12v 44a
- VGA: Sapphire Radeon X1900XT Crossfire Edition 512Mb @ 700/800 + Sapphire Radeon X1900XTX 512Mb @ 700/800
- Sound Card: Realtek AC'97
- HDD: Maxtor 250Gb EIDE in external box (USB 2.0); External Maxtor 250gb USB 2.0; Maxtor 80Gb SATA
- DVD Drive: Samsung Writemaster
- Rheobus: Cooler Master Aerogate III
- Case: Cooler Master STACKER STC-T01 silver/black plexi sidepanel
- Monitor: Samsung SyncMaster 960BF
- Keyboard: Logitech G15 Gaming keyboard USB
- Mouse: Creative Mouse 5500 silver/black USB
- Sorround System: Logitech X730 5+1
- Modding: 2 Neon 10cm UV; 3 Neon 30cm UV; UV Reactive Green Drive Device Cable; UV orange Vantec sleeve cable; northbridge cooler fluo orange painted; Intel LGA775 staff fluo green painted; Cooler Master RAM heat sink fluo green painted; inverter neon 10cm fluo orange painted; inverter neon 30cm fluo green painted; UV orange strings applicated on LC tubing.
- Cooling: Ybris ONE CPU waterblock; Double LunaForce EVO 1215 GPU waterblock; Lunasio X-Force Extreme V3 radiator with 6 fan (3 Delta FFB 1212 EHE (downvolted); 2 Extreme 12x12; 1 Cooler Master LED blue); "Home Made" reservior 1,8L; New-Jet 1200 electric pump; 10x14 silicon tubing; Distilled water + UV reactive green water additive
- Fans: 1 Cooler Master 12x12 UV Green (backside); 1 Cooler Master 8x8 LED blue (topside); Vantec Spectrum VGA (under vga)
Hyxshare
31-10-2006, 09:37
Il problema è che hai rallentamenti nei giochi e nei bench?
no il problema e' ke le prestazioni e risultati dei benchmark sono gli stessi di quando avevo solo la XTX!!!!
Si cioè... intendevo... vabè lasciamo perdere. Che bench fai? con che caratteristiche? e con che titoli hai le stesse prestazioni? e con che caratteristiche?
Hyxshare
31-10-2006, 09:50
3d mark06/05 (caratteristiche tutto secondo applicazione quindi no aa, no af, vertical sync off catalyst AI su advanced adaptive aa disabilitato) le prestazioni ho notato sono identiche in trackmania nations e FEAR con aa 4x af 16x + afhq @ 1280x1024 vertical sync on e tutto al max.....
- CPU: Intel Pentium LGA775 D950 @ 4.25Ghz vcore 1.35
- Motherboard: Asus P5WD2-E Premium chipset 975X
- RAM: 2x1Gb Kingston N5 DDR2 PC5300 667Mhz 5 5 5 18 4T @ PC6400 860Mhz 3 4 4 12 1T vddr 2.20
- Power Supply Unit: Enermax Liberty 620W Moduled +12v 44a
- VGA: Sapphire Radeon X1900XT Crossfire Edition 512Mb @ 700/800 + Sapphire Radeon X1900XTX 512Mb @ 700/800
- Sound Card: Realtek AC'97
- HDD: Maxtor 250Gb EIDE in external box (USB 2.0); External Maxtor 250gb USB 2.0; Maxtor 80Gb SATA
- DVD Drive: Samsung Writemaster
- Rheobus: Cooler Master Aerogate III
- Case: Cooler Master STACKER STC-T01 silver/black plexi sidepanel
- Monitor: Samsung SyncMaster 960BF
- Keyboard: Logitech G15 Gaming keyboard USB
- Mouse: Creative Mouse 5500 silver/black USB
- Sorround System: Logitech X730 5+1
- Modding: 2 Neon 10cm UV; 3 Neon 30cm UV; UV Reactive Green Drive Device Cable; UV orange Vantec sleeve cable; northbridge cooler fluo orange painted; Intel LGA775 staff fluo green painted; Cooler Master RAM heat sink fluo green painted; inverter neon 10cm fluo orange painted; inverter neon 30cm fluo green painted; UV orange strings applicated on LC tubing.
- Cooling: Ybris ONE CPU waterblock; Double LunaForce EVO 1215 GPU waterblock; Lunasio X-Force Extreme V3 radiator with 6 fan (3 Delta FFB 1212 EHE (downvolted); 2 Extreme 12x12; 1 Cooler Master LED blue); "Home Made" reservior 1,8L; New-Jet 1200 electric pump; 10x14 silicon tubing; Distilled water + UV reactive green water additive
- Fans: 1 Cooler Master 12x12 UV Green (backside); 1 Cooler Master 8x8 LED blue (topside); Vantec Spectrum VGA (under vga)
Hyxshare hai tutto sto popo' di roba alimentato dal 620 liberty (tranne la pompa ovviamente)e basta?
Nessun problema di freeze o schermate blu o riavvi improvvisi?
Io orientandomi verso il tuo stesso crossfire mi stavo ponendo un sacco di problemi per l'alimentazione data dal mio noisetaker da 600W .....!?Probabilmente ce la farei, considerando anche che il tuo 950, cosi' come e' occato, mi sa che consuma piu' di 2 E6700......
Valutero' la cosa! :)
[SIZE=1] - CPU: Intel Pentium LGA775 D950 @ 4.25Ghz vcore 1.35PPorca... non è che forse è un "tantino" tritata questa cpu? :mbe: non lo so, non me ne intendo di oc sui P4 775...- Motherboard: Asus P5WD2-E Premium chipset 975XA quanto funzionano i due bus PCIe di questa mobo, quando vanno in Xfire?- Power Supply Unit: Enermax Liberty 620W Moduled +12v 44aE direi che di problemi di alimentatore non ne hai, dai :asd:- VGA: Sapphire Radeon X1900XT Crossfire Edition 512Mb @ 700/800 + Sapphire Radeon X1900XTX 512Mb @ 700/800Cosa usi per overcloccare le vga? Occhio che la mia X1900 CrossFed (BBA) non ci arriva a 800Mhz di ram e nemmeno a 700 Mhz di clock gpu, neanche a liquido, nemmeno con Overvolt (uso AtiTool). Il problema di Overclockare un sistema crossfire è che se una delle 2 vga ha un problema e rallenta, inevitabilmente si tira dietro anche l'altra, che deve aspettare la componente di rendering della vga più lenta. Onestamente, non ritengo queste due schede bisognose di overclock. L'unico oc che faccio io è per portare la CrossFed alle frequenze della XtX.UV orange strings applicated on LC tubing.... presicolinescionaltrusol... orrait? :asd: a parte gli svarioni inglesi, che razza di sistema hai? mi piacerebbe vederlo (se solo il tuo link funzionasse... :mbe: )
Hyxsharehai tutto sto popo' di roba alimentato dal 620 liberty (tranne la pompa ovviamente)e basta?Bhe... non mi sembra troppo poco... azz poi 44A sui 12V...considerando anche che il tuo 950, cosi' come e' occato...Ho paura che stia lì il suo problema... :mbe:
Hyxshare
31-10-2006, 10:11
ho portato il mio D950@ 5ghz x core ma la situazione non cambia quindi escluderei un problema di cpu limited.
Hyxshare
31-10-2006, 10:12
Hyxshare hai tutto sto popo' di roba alimentato dal 620 liberty (tranne la pompa ovviamente)e basta?
Nessun problema di freeze o schermate blu o riavvi improvvisi?
no
Hyxshare
31-10-2006, 10:13
raga a questo punto mi sorge un dubbio vuoi vedere ke siano i driver???
3d mark06/05 (caratteristiche tutto secondo applicazione quindi no aa, no af, vertical sync off catalyst AI su advanced adaptive aa disabilitato) le prestazioni ho notato sono identiche in trackmania nations e FEAR con aa 4x af 16x + afhq @ 1280x1024 vertical sync on e tutto al max.....Per quanto riguarda i bench non ti so aiutare, ma so che sono molto sensibili, oltre al tipo di sistema sul quale vengono fatti girare, anche alla pressione atmosferica, all'umidità nell'aria, alla temperatura, alla chiusura delle borse e ai pollini :asd: No scherzi a parte, non me en intendo un granchè, però so che danno numeri da prendere sempre un po' con le pinze... Fear dà problemi anche a me, ma d'altronde si sa, è un po' troppo ingordo di risorse e pochissimo ottimizzato... ci dovrebbe essere qualche patch da scaricare, ricordo che effettivamente servivano...
Queste due schede in Xfire però so che danno il meglio alle alte risoluzioni, tipo 1600 x eccetera. Ma io uno schermo da cinema non ce l'ho, perciò non posso saperlo... :rolleyes:
ho portato il mio D950@ 5ghz x core ma la situazione non cambia quindi escluderei un problema di cpu limited.Guarda, il mio Opteron170 stava a 2,8Gb prima e non dava nessun problema. Ma quando giocavo a Dark Messiah, era tutto un rallentamento unico... adesso l'ho rallentato di 200mhz, vedessi com'è fluido...
La cpu l'hai testata anche con superpi o con Systool?
Per i driver, io ho messo i 6.9 quelli di Ati/amd con l'accorgimento per Oblivion e ho installato anche la "Chuck patch" per oblivion a parte (i driver da soli non funzionavano) e mi pare funzionino alla grande.
Hyxshare
31-10-2006, 10:25
si testata...le prestazioni aumentano nel 2006 e nel 2005 ma non di moltissimo.....sto pensando di aggiornare il bios della mobo (problema di scambio dati non ottimizzato?) e mettere che so qualke altro driver tipo i 6.4 o i 6.2 ke ne pensi??
Il problema è che hai circa la metà di alimentazione che ti serve, sta tutto lì il tuo problema credo.
ciao
Il problema è che hai circa la metà di alimentazione che ti serve, sta tutto lì il tuo problema credo. ciaoMA... sicuri? cavolo, 600erotti watt, 44A sui 12V...avrebbe crash di sistema, reboot o cose simili, non i sintomi che accusa lui!!!
Hyxshare
31-10-2006, 10:41
quindi cosa dovrei fare questo alimentatore e' fatto x avere due skede in crossfire o sbaglio???
ad ogni modo qualk1 mi puo' dare qualke riferimento di qualke gioco magari dicendomi quanti sono gli fps e con ke impostazioni (dettagliate perfavore) cosi' mi regolo e vedo se sono in linea o se non lo sono di quanto non lo sono
MA... sicuri? cavolo, 600erotti watt, 44A sui 12V...avrebbe crash di sistema, reboot o cose simili, non i sintomi che accusa lui!!!
appunto.....
...sto pensando di aggiornare il bios della mobo beh sempre tentersi aggiornati... Io ho una a8R32MVP, che praticamente è nata con lo scopo del crossfire (il chipset si chiama Crossfire3200 appunto, ed è di Ati)e mettere che so qualke altro driver tipo i 6.4 o i 6.2 ke ne pensi??Provare non nuoce... prova, al massimo torni indietro.
Ho dato un occhiata alle caratteristiche del mio alimentatore confrontandole con qielle del liberty del nostro amico.....ed anche io ho la stessa erogazione di 44A sulle linee dda 12V....interessante..... :D
In effetti, non penso sia un problema di insufficenza d'alimentazione.......la "sintomatologia" non e' quella.... :rolleyes:
Fai le prove con l'aggiornamento del bios e poi in secondo luogo con l'aggiornamento dei driver........come gia' hai detto.... :)
Hyxshare
31-10-2006, 11:00
RAGA HO RISOLTOOOOOO!!!!!!!! :D
non ci crederete mai....indovinate cos'era??? :D
il refereshing del monitor l'avevo impostato a 75hz l'ho messo a 60hz e questi sono i risultati :D
http://img433.imageshack.us/img433/4914/3dmarkqg9.th.jpg (http://img433.imageshack.us/my.php?image=3dmarkqg9.jpg)
ke dite sono in linea??? :D
RAGA HO RISOLTOOOOOO!!!!!!!! :D
non ci crederete mai....indovinate cos'era??? :D
il refereshing del monitor l'avevo impostato a 75hz l'ho messo a 60hz e questi sono i risultati :D
http://img433.imageshack.us/img433/4914/3dmarkqg9.th.jpg (http://img433.imageshack.us/my.php?image=3dmarkqg9.jpg)
ke dite sono in linea??? :D
Quindi il 3d mark adesso ti rileva 2 gpu.....!? :rolleyes: :)
Hyxshare
31-10-2006, 11:25
si lo faceva anke prima solo ke prima il risultato era da x1900 singola ovvero 6000
a me sembra strana sta cosa... cioè, quando giochi, vuoi sempre che i frame prodotti dalla vga non siano mai superiori a quelli che il tuo monitor può gestire (V-sync), ma allo stesso momento vuoi che siano il più alto possibile (75fps o Hz) per gli lcd @1280x1024. Quindi il 3D mark lo devi eseguire senza V-sync? non ho capito come abbia potuto un'impostazione del genere pregiudicare i bench... :confused:
Hyxshare
31-10-2006, 12:06
mah l'importante e' ke ora va :mc:
Hyxshare
31-10-2006, 12:15
noto con grande gioia ke vedendo i test di call of duty 2 sono MOOOOOLTO sopra gli standard se li andate a vedere QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1562/multi-gpu-roundup-crossfire-sli-e-quad-sli_14.html) noterete ke con aa 4x e af 16x @ 1280x1024 la + veloce ha una media attorno ai 58...ebbene io con tutto al max aa 6x + temporal aa, af 16x + afhq, adaptive aa @ 1280 x 1024 di media sto sui 90 con picchi di 160 fps, visto con fraps su 5 livelli diversi ;)
lucianorossi
01-11-2006, 06:15
Guarda, questo è un problema che affligge anche me, assieme a qualche altro utente con una X1900CrossfEd e una XtX in Crossfire. Non so a cosa sia dovuto: ho fatto 1000 esperimenti, dal provare le varie freq. di refresh (il mio lcd 19" arriva fino a 1280x1024, 75Hz) al fatto di allontanare i cavi del 220V delle varie alimentazioni dal cavo video che va al monitor... fino ad ora, non c'è stato niente da fare.
Tutti i cavi hanno il filtro toroidale di ferrite contro i disturbi (il bussolotto di plastica, per intenderci) perciò non penso che possano soffrire di interferenze. Credo che il problema sia proprio a livello dell'origine del segnale video... quasi quasi faccio una ricerca su google con "x1900 crossfire flickering" e vedo cosa esce fuori... :mbe:
grazie 1000 per la risposta, allora non sono io che magari avevo stupidamente montato qualcosa male....è una qualche sorta di bug, forse nei driver.....spero venga risolto...ho provato a contattare il supporto ati ma non mi hanno ancora risposto da 2 giorni
raga, un alimentatore adatto ad un crossfire con la mia config in firma ed in più una x1900xtx??
Hyxshare
01-11-2006, 20:35
Enermax Liberty 620W
Ammazza! ma non ti bruci gli occhi a 60Hz? :eek: io se metto 60Hz col mio crt dopo 15 minuti mi metto a lacrimare! senza contare che l'immagine fa più schifo e senza contare che 190fps non servono a nulla con 60Hz, spero almeno che tu abbia un lcd che almeno cambia il discorso di qualcosa, poco ma cambia.
Con una configurazione così bisognerebbe avere un monitor in grado di tirare i 100-120Hz in qualsiasi situazione, e meriterebbe anche qualcosina di più di un 1280x1024, diciamo almeno un 1600x1200 o 1680x1050
Per il tuo problema sono contento che hai risolto ;) ma che soluzione bizzarra! :p
quindi cosa dovrei fare questo alimentatore e' fatto x avere due skede in crossfire o sbaglio???
ad ogni modo qualk1 mi puo' dare qualke riferimento di qualke gioco magari dicendomi quanti sono gli fps e con ke impostazioni (dettagliate perfavore) cosi' mi regolo e vedo se sono in linea o se non lo sono di quanto non lo sono
appunto.....
Per l'alimentazione non è che sparassi cifre così a caso ma in base a test fatti da me a suo tempo, dici di avere portato le due 1900 a 700/800 e di avere 44A sui 12v, la mia 1800GTO2 l'ho portata pure a 700/800 e puoi vedere coi tuoi occhi gli ampere che succhia a quelle frequenze, moltiplica per 2....
http://img517.imageshack.us/img517/8497/fill700800ld2.jpg (http://imageshack.us)
mentre provando a simulare la tua configurazione QUI (http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp) quello che esce è un wattaggio richiesto superiore a 1000, non ho incluso il liquido supponendo che sia alimentato a parte e sono stato stretto con ventole, USB, e periferiche varie
Sembra che il sistema regga bene, casomai se dovessi avere dei problemi e speriamo di no, fai attenzione all'alimentazione ;)
ragingbull42
02-11-2006, 01:04
ciao, c'è nessuno che ha 2 x850 in crossfire?
Ciao a tutti! innanzitutto iniziamo con qualche buona, se non OTTIMA notizia: sono usciti i cata6.10, che vado subito subito a scaricarmi.
Poi, per tutti coloro che giocano ad Oblivion, consiglio DAVVERO, ma DAVVERO vivamente di leggere il 3ad ufficiale qui su hwupgrade, di scaricare le patch per le textures ed applicarle e anche di editare il file di configurazione del gioco, perchè per esempio per coloro che hanno un X2 come procio, gli si può dire ad esempio di dividere i threads per la gestione di alberi e parecchie altre cose, nonchè di migliorare la gestione dell'erba e della ram di sistema. Io non ci credevo, pensavo fossero le solite c@g@te per guadagnare 1 o 2 fps... Beh, sono veramente rimasto a mascella spalancata: 1280x1024, AA6x+HDR, 16xAF, TUTTO ABILITATO E AL MASSIMO, V-sync 75fps STABILI dappertutto, persino nelle foreste.Per l'alimentazione ... in base a test fatti da me a suo tempo, dici di avere portato le due 1900 a 700/800 e di avere 44A sui 12v... la mia 1800GTO2 l'ho portata pure a 700/800 e puoi vedere coi tuoi occhi gli ampere che succhia a quelle frequenze, moltiplica per 2....Guarda, ecco il mio sistema: AMD Opteron 170 X2 2Ghz (@2,6Ghz) / ASUS A8R32-MVP DeLuxe / Connect3d Radeon X1900XTX+Ati X1900 CF (660/1540 Mhz) / 2Gb TinMos ddr pc3200 (@425Mhz) / 2x160 Gb Maxtor Diamondmax sata (raid0) / "Revolution" liquid cooling system (DIY:nb, sb, cpu e vga) / Case Thermaltake MATRIX / Tagan TG580-U15 - 580W [/COLOR] - MATRIX: revolution (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14039127#post14039127)
Tutto è alimentato dal Tagan, che di targa ha 580W e 35A sui 12V (uniti). Ho avuto dei problemi con i giochi qualche tempo fa, e ho fatto 1000 prove persino con alimentatori esterni per gestire le vga, ma non c'è stato niente da fare... i problemi erano legati solo ed esclusivamente all'oc del processore: scalandolo di 200Mhz, ho risolto tutto quanto, e incredibilmente anche i giochi girano molto, molto meglio.
Hyxshare
02-11-2006, 09:11
sam non e' ke per caso mi puoi mandare il file con le config di obilvion??? cmq ho messo i 6.10 ma in oblivion non riesco a mettere aa hdr anke disabilitando l'aa dal pannello di controllo di oblivion e forzandolo nel ccc come si faceva con la patch.....
sam non e' ke per caso mi puoi mandare il file con le config di obilvion??? cmq ho messo i 6.10 ma in oblivion non riesco a mettere aa hdr anke disabilitando l'aa dal pannello di controllo di oblivion e forzandolo nel ccc come si faceva con la patch.....Allora il file te lo posso anche mandare, ma ti consiglio di leggere il 3ad e modificare il tuo perchè ogni file è fatto "su misura" per il sistema su cui gira. Io ci ho messo un'attimo, e ti spiego come ho fatto:
1) copiato tutte le informazioni dal 3ad negli appunti e salvate in un file .txt
2) salvato una copia di Oblivion.ini come "oblivion.bak" per sicurezza
3) aperti in parallelo il file del punto 1 e Oblivion.ini, dal quale ho aperto un "modifica->trova" e man mano mi cercavo tutti i parametri (con un copia e incolla) specificati nel file di riferimento, controllavo le impostazioni e se necessario modificavo i valori.
4) salvato il nuovo .ini
ci ho messo 10 minuti!
Per l'HDR + AA ieri sera ho litigato 1/2 ora... non so perchè ma nemmeno a me funzionava più, e se devo essere onesto, credo che oggi ci litigherò ancora perchè non mi ricordo come ho fatto! Allora, io uso il CCC per impostare i valori dei parametri 3D e AtiTool per l'oc. Se non sbaglio Tenendo aperto CCC imposto i valori di qualità ecc. ma non abilito nemmeno in partenza l'Overdrive (purtroppo, l'unico modo per disabilitarlo una volta attivato è rimuovere e reinstallare il CCC... che c@$$oni!) mentre Atitool lo avvio, setto le freq., i profili ventola e le tensioni per le 2 schede (mi sono fatto un profilo) e lo metto a icona. Poi lancio il gioco. Ma ieri sera mi faceva una cosa buffissima: quando lanciavo il gioco, stava lì un po' e poi mi dava il messaggio d'errore "questo programma ha causato un'operazione non valida" ecc. Poi lo rilanciavo subito dopo e partiva, ma senza AA. Allora uscivo, lo abilitavo dal CCC, rilanciavo il gioco e ancora errore, e mi resettava l'abilitazione dell'AA (anche se dal CCC rimaneva abilitato lo slider). Non ci venivo più a capo. Ho disinstallato/reinstallato il CCC, la chuck patch e i driver... niente da fare... poi ho tolto i 200mV di overvolt della cpu... et voilà! tutto funziona. Vallo a capire...
lucianorossi
02-11-2006, 12:08
Guarda, questo è un problema che affligge anche me, assieme a qualche altro utente con una X1900CrossfEd e una XtX in Crossfire. Non so a cosa sia dovuto: ho fatto 1000 esperimenti, dal provare le varie freq. di refresh (il mio lcd 19" arriva fino a 1280x1024, 75Hz) al fatto di allontanare i cavi del 220V delle varie alimentazioni dal cavo video che va al monitor... fino ad ora, non c'è stato niente da fare.
Tutti i cavi hanno il filtro toroidale di ferrite contro i disturbi (il bussolotto di plastica, per intenderci) perciò non penso che possano soffrire di interferenze. Credo che il problema sia proprio a livello dell'origine del segnale video... quasi quasi faccio una ricerca su google con "x1900 crossfire flickering" e vedo cosa esce fuori... :mbe:
ho scritto alla sappyertech.it, ecco la risposta:
Buon giorno xxxx,
una delle impostazioni del crossfire ti da la possibilità di far andare le
schede video in modalità asincrona , impostale in modo che vadano così il
problema dovrebbe risolversi. Nel caso in cui invece persiste fammi sapere ,
indagherò ulteriormente.
Buona giornata
Sapphire Support
come si fa a metterle asincrone?
come si fa a metterle asincrone?...provassero la cicoria, quelli della Sapphire, anzichè quella robaccia che fumano... :rolleyes: spero che tu gli abbia risposto chiedendogli ulteriori delucidazioni... :stordita:
lucianorossi
02-11-2006, 13:13
si, certo, gli ho chiesto come, visto che a lui pareva così ovvio da ometterlo :D
io avevo messo il crossfire ma le schede come punteggi mi andavano come una singola scheda ai vari 3dmark, e poi in game avevo un colore giallo dominante in tomb raider e dopo poco mi si è spento il sistema in fear, per ben 2 volte, credo proprio che dipenda dall'alimentatore infatti mi accingo a cambiarlo... però non mi torna una cosa, si spengeva probabilmente a causa dell'alimentazione insufficiente, ma il colore giallo dominante e i punteggi da singola scheda, dipendono anche questi secondo voi, dall'alimentazione insufficiente?? o potrebbe dipendere da qualcos'altro?? il procio cmq andava a 2880 e non a 3600 come ho scritto nella config. in firma, poichè ero sicuro che il mio 500watt col procio a 3600 non bastasse.
Samoht mi illumini? :rolleyes:
Samoht mi illumini? :rolleyes:Gaurda, inizio onestamente a capirci sempre meno anch'io... anche a me TRL ad un tratto faceva un colore strano, quasi sbiadito, e poi vedevo tutto sfumato, sfocato, ma parecchio. Poi boh, a seguito di molte cose, prima tra tutte riduzione di 200 Mhz della velocità cpu ma anche nuovi drivers, ho risolto. Poi ho avuto problemi anche con Oblivion e Dark Messiah sempre per il procio, ma da quando l'ho abbassato, tutto ok. Stasera mi accingo ad installare i cata nuovi, ma con un po' di paura... sapete, far delle cazzate quando finalmente funziona tutto bene... :rolleyes:
Per il problema tuo, prova a vedere quanti A eroga sul 12V il tuo ali. Se sono meno di 25, cambialo
Hyxshare
02-11-2006, 23:39
Allora il file te lo posso anche mandare, ma ti consiglio di leggere il 3ad e modificare il tuo perchè ogni file è fatto "su misura" per il sistema su cui gira.
Dato ke gia' l'ho fatto posso kiederti lo stesso la cortesia di postarmelo poiche' vorrei confrontarlo col mio ;)
xxfuma85xx
03-11-2006, 15:50
ciao a tutti,
sono in procinto di aggiornare il computer.
adesso ho un p4 su una MB p5p800 e la radeon x800xt. non mi da nessun problema con nessun gioco però vorrei mettere un dual-core e un sistema crossfire. guardando la pagina howitworks di ati ho visto che le x1800GTO non richiedono ne cavo (esterno/interno) e nemmeno la scheda crossfire ready.
volevo sapere se qualcuno di voi ha provato con queste due schede e funziona.
Grazie a tutti^^
Hyxshare
04-11-2006, 21:36
Dato ke gia' l'ho fatto posso kiederti lo stesso la cortesia di postarmelo poiche' vorrei confrontarlo col mio ;)
Terra chiama Samoht ci sei???:D
Terra chiama Samoht ci sei???:DScusa, sono stato fuori il w-e con degli amici... stasera ti posto il file. Ho installato i cata nuovi. Sembra che tutto funzioni a dovere (non ho visto troppe migliorie, anche se non sono uno da bench e i risultati mi piace vederli direttamente sul gameplay). Ho installato un sacco di add-on per oblivion (textures e menate varie) e va tutto da dio, solo che: 1) se tento di iniziare una partita con un "elfo supremo", il gioco crasha subito; 2) con un personaggio femminile, ho iniziato un nuovo gioco. Adesso sono al punto di accompagnare Martin al priorato di Weynon, ma come mi avvicino anche a pedi a quella zona, il gioco crasha. Non ci si può nemmeno arrivare in "viaggio veloce". Ho provato a disinstallare tutti i pack ma non c'è nulla da fare. Ho provato anche a reinstallare il gioco, ma niente. E se fossero i Cata nuovi?? :mbe:
Hyxshare
06-11-2006, 18:30
domanda a me SOLO con dark messiah vibra il lato sinistro del monitor quando sono nelle zone all'aperto quindi con molta luce (infatti se attivo la vista notturna il tremolio aumenta) e' normale????
Allora ragazzi, ufficializzo la cosa:
Da ora in avanti, dichiaro ufficialmente che io sottoscritto NON CI CAPISCO PIU' UNA MAZZA. :muro:
Stanotte ho fatto le 4. Ho disinstallato e reinstallato Oblivion 4 volte, e ho scoperto che c'era qualcosa di sbagliato nel file.ini (anche se devo capire ancora cosa). Con alcuni pack il personaggio ha dei problemi (es. iniziando una nuova partita con un personaggio non previsto diverso da quelli originali, il carcerato davanti a voi non inizia la conversazione e non parlando non arrivano nemmeno le guardie). Disinstallato i catalyst nuovi per reinstallare i vecchi, pensando fosse lì il problema delle performances. Poi non convinto, forse ho fatto la mossa decisiva: disinstallato i vecchi (6.9) prima con la procedura di win e poi con DriverCleaner, pulendo anche il file .cab e il sp2 (cosa che non avevo ancora fatto in precedenza), quindi reinstallando i 6.10.
E qui viene il bello.
Installati i 6.10, driver+ccc. Attivo il Crossfire e tento di impostare l'AA a 6x o 8x. Dico "tento" perchè mi succede una cosa stranissima: cliccando lo slider su un'impostazione più alta di 4x, questo torna a posizionarsi automaticamente sempre su 4x. Solo insistendo un po' e trascinandolo si ottiene che questo stia sull'impostazione voluta.
Con le esperienze precedenti, quando sono riuscito a far funzionare l'AA (con HDR)in Oblivion, non sono mai riuscito a superare l'impostazione di 6x (con framerate appena decenti), e ogni volta dovevo litigare per farlo abilitare effettvamente. Questa volta lo imposto a 10x, quasi a voler fare un'esperimento per assurdo e tanto per vedere se funziona, anche se con un frametare ridicolo.
Ebbene, slider AA su 10x. Oblivion parte. Filmati introduttivi. Menù, e già scuoto la testa: il puntatore si muove troppo fluido anche al menù, sintomo di qualcosa che non va... "non ha abilitato per nulla l'AA, come al solito", penso.
Carico una partita... e non capisco: sembra un film. Sono a 1280x1024 con i dettagli a mezzo. Metto la visuale in 3a persona e zoomo istintivamente sul personaggio, per controllare l'AA... c'è, e si vede di brutto. Il framerate è come se stessi girando a 640x480 con le impostazioni al minimo. Da paura. Ma non capisco: cos'ho sbagliato fin'ora? cos'è che non andava? Non contento, prendo gli slider delle impostazioni grafiche di Oblivion e inizio a trascinarli lentamente più lontano, finchè non sono tutti al massimo. Impressionante: non fa una piega. Volevo incrementare ulteriormente l'AA, ma poi ho piantato lì perchè erano le 4 di mattina.
Oggi vado avanti a fare esperimenti, facendo nuovamente il back-up del file .ini e modificando UN parametro alla volta.
Da ciò, tutto quello che posso scrivere nel riquadro dei risultati è:
1) I crash erano dovuti a qualche impostazione sbagliata nel file .ini;
2) se disinstallate/installate i driver nuovi, usate DriverCleanerPro, ricordandovi anche di pulire i files .cab e sp2 (cabCleaner).
3) Onestamente non ci ho capito dentro niente, non mi sembra di aver fatto cose particolari se non disinstallare (a fondo) i drivers vecchi e installare i 6.10. Probabilmente è successo anche qualche pasticcio con la chuck patch, che avevo installato e magari non funzionava a dovere.
4) Ho sempre pensato di avere problemi di ram/cpu, che da oggi tornerò ad overcloccare :doh: Trattasi di un Opteron che si è dimostrato stabile sino a 2,8GHz, fsb stabile sino a 1,4Ghz ( :eek: ) e 2Gb di ram ddr stabili sino a 450Mhz - unico problema, il "crash dello zaino" di Dark Messiah, col quale però voglio ancora indagare se effettivamente non si trattasse di problemi di driver.
5) Ho preso ormai il famoso "sfarfallamento" come segno che il crossfire sta funzionando correttamente: ho notato che quando la slave ha dei problemi o quando il Xfire è disabilitato, l'immagine è stabile, mentre sfarfalla leggermente solo quando ... beh... si, paradossalente solo quando tutto funziona a dovere!
6) Attenzione, perchè quando sono aperti il CCC e AtiTool piuttosto che Att o RivaTuner, è parecchio probabile che qualcosa di queste applicazioni entri in conflitto con l'altra... controllare sempre tutte le impostazioni di ogni singola applicazione, e fare in modo che una sola si occupi della gestione dei clock (inibendo se possibile tale caratteristica in tutte le altre) e viceversa allo stesso modo, lasciare che solo una si occupi della gestione delle impostazioni di qualità (AA, AF ecc.). Io personalmente uso CCC per le impostazioni qualitative (che le altre non gestiscono quando in Xfire), mentre uso AtiTool per l'Oc, vista la capacità di gestire entrambe le vga contemporaneamente e la completezza dell'applicazione (gestione contemporanea di ventola, voltaggi e clocks). Uso poi RivaTuner solo per i plug-in per il monitoraggio OSD dei parametri delle schede e del sistema (temperature, clocks, memoria ecc.).
Importante: non ho abilitato per sicurezza L'Ati Overdrive dal CCC, di modo da lasciare la completa gestione dei clocks in mano ad AtiTool.
In sostanza...
:doh: NON CI CAPISCO PIU' NIENTE!!! :doh:
P.S.: A tutti quelli che volevano dare un'occhiata al mio file .ini, se siete interessati ve lo posto - anche se ve lo sconsiglio, considerato il fatto che mi crashava il gioco...
ragazzi ma non mi si apre niente :(
tutto ok!!
Ragazzi devo ancora finire di leggere, ma è possibile creare il crossfire avendo 2 schede Crossfire Ready???? alcuni mi hanno detto di si, con i nuovi driver...ca..ata??? :)
ragazzi ma non mi si apre niente :( :confused: ... attento a cosa ti si apre... :mbe: ...potrebbe non essere piacevole :asd:
ragazzi documento letto!!!
Vorrei solo sapere se qualcuno di voi sa se sono usciti o meno i driver per la X1800GTO, sono i 6.10??? cmq, sulla scatola della mia sapphire c'è scritto Crossfire Ready e Required Crossfire Edition, fa niente??? : :(
Un bel casino...
a un'altra coa: non mi funziona più atitool... :( , lo faccio partire e non vede la sk ne le frequenze , non vede una mazza...!! :mad:
che faccio?? sulla X800GTO girava benissimo... ;)
Edit: risolto con atitool 0.25 beta :D
:mbe: ma che forte questo ragazzo... fa tutto da solo!!! :asd:
Fnac, hai la sign PESANTEMENTE irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
dimmi che devo levare della firma.
Purtroppo non ho risolto neanche con atiyool 0.25, oddio le frequenze escono ma come provo a muovere qualcosa si spegne il video e mi aggiusta tutto CCC... ho installato AtiTrayTool, ma non lo so usare bene, ho aumentato un po' le frequenze 550/530 ma ho fatto un punteggio minore al 3dmark 05 :(
poi, mi sapete dire da dove devo attivare AA e HDR??? ovviamente attivando qst funzioni perdo punti al 3dMark???
Le ho provate ad attivare da AtiTrayTool, quindi ora rimarranno sempre attive??? In atitrytool non c'è HDR...
Qualcuno sa se sono usciti i driver per effettuare il Crossfire senza scheda Master per la serie X18xxx????
Vi ringrazio per le vostre eventuali risposte, volgio capire che c--o fare.Thanks ;)
2xX1900 in crossfire, ora sono dei vostri ;)
dimmi che devo levare della firma.te lo traduco in italiano: 3 RIGHE AL MASSIMO ;) Purtroppo non ho risolto neanche con atiyool 0.25, oddio le frequenze escono ma come provo a muovere qualcosa si spegne il video e mi aggiusta tutto CCC... :mbe: :confused: Non si capisce molto della tua situazione... ma hai una vga sola o 2?? ho installato AtiTrayTool, ma non lo so usare bene, ho aumentato un po' le frequenze 550/530 ma ho fatto un punteggio minore al 3dmark 05 :( Trovi in Internet una marea di guide su come usare ATT, ce ne sono alcune anche qui su hwupgrade se non sbaglio. Con ATT non basta alzare le frequenze, bisogna dare un po' più di "birra" anche alla cpu e alla ram alzando le tensioni.mi sapete dire da dove devo attivare AA e HDR??? ovviamente attivando qst funzioni perdo punti al 3dMark???Le ho provate ad attivare da AtiTrayTool, quindi ora rimarranno sempre attive??? In atitrytool non c'è HDR...vedo che hai le idee parecchio confuse. AA è l'acronimo di AntiAlias, ovvero un'algoritmo di correzione dell'immagine applicato dopo che questa è stata renderizzata. Per le schede "normali", solitamente si misura in tagli da 2x, 4x e 6x, mentre le soluzioni "CrossFire" aggiungono i tagli 8x, 10x, 12x e 14x (maggiore il taglio, maggiore la qualità finale dell'immagine, maggior carico di lavoro richiesto alla gpu, minor framerate). Questo parametro si imposta solitamente dal Catalyst Control Center.
"HDR" invece sta per "High Dynamic Range", ovvero una tecnica di illuminazione ambientale che, per dirla in paroloni, tiene conto di parecchie cose - una tra le tante l'esposizione: tramite questa caratteristica infatti è possibile far reagire l'esposizione di una scena come se fosse vista dall'occhio umano (la pupilla si adatta alle situazioni di buio e di luce a seconda del livello di luminosità). Un'altra caratteristica è quell'alone che si forma attorno ad oggetti particolarmente riflettenti in condizioni di illuminazione intensa, oppure ancora i bordi degli oggetti che perdono definizione quando questi vengono messi controluce. Questa caratteristica è disponibile solo se la vga la supporta, e sopratutto se può essere gestita dalle "API" (non parliamo di insetti, ma di "Application Program Interface", aka "DirectX" :asd: ) installate nel pc. Queste non si possono attivare dal CCC, ma vengono gestite direttamente dal programma.Qualcuno sa se sono usciti i driver per effettuare il Crossfire senza scheda Master per la serie X18xxx????Non mi risulta sia ancora possibile.
Grazie per la meravigliosa spiegazione!!!!
Ho solo una X1800GTO e vorrei prenderne un'altra per il crossfire ma...non si sa se escono i driver, secondo te se prendo una x1800xl Crossfire edition si può fare?? cosa un pò costosa....
Quindi, ricapitolando per l' AA: posso attivarlo sa CCC ed impostare a 2x 4x 6x, e così mi si imposta automaticamente su tutti i giochi che utilizzo????dovrebbe esssere così...
Per l'HDR lo fa in automatico...ma posso vedere se è sttivato da qualche parte??? la mia scheda dovrebbe supportarlo.
Devo trovare una guida di ATT, ma devo disattivare AtiHotkey?? me lo dice ad ogni riavvio, è ATT che lo chiede per il funzionamento...
sai dove posso tenermi aggiornato per l'uscita dei driver per la x18000gto che mi consentiranno in Cross??
Grazie sempre anticipatamente. ;)
Ho solo una X1800GTO e vorrei prenderne un'altra per il crossfire ma...non si sa se escono i driver, secondo te se prendo una x1800xl Crossfire edition si può fare?? cosa un pò costosa....Con due X1800, una "crossfire edition" e una "normale", questa è la regola. I driver per mettere in corssfire due 1800 "normali" non mi risulta esistano ancora.Quindi, ricapitolando per l' AA: posso attivarlo sa CCC ed impostare a 2x 4x 6x, e così mi si imposta automaticamente su tutti i giochi che utilizzo????dovrebbe esssere così...Esattamente. Una volta che lo imposti dal CCC, non lo devi toccare dai vari pannelli di impostazioni dei giochi (il CCC dovrebbe poter "forzare" le sue impostazioni).Per l'HDR lo fa in automatico...ma posso vedere se è sttivato da qualche parte??? la mia scheda dovrebbe supportarlo.Beh oddio... è un po' dura non notare se c'è l'hdr o meno in un gioco... e poi sono pochi, ad oggi, i titoli che lo supportano (Half Life 2, Dark Messiah, Tomb Raider: Legend, Oblivion, ecc.)ma devo disattivare AtiHotkey?? me lo dice ad ogni riavvio, è ATT che lo chiede per il funzionamento...Si, perchè è il processo proprietario dei driver Ati per la gestione dei cambi di clock ogni volta che subentra un'applicazione 3D. Se vuoi che la cosa sia gestita da Att, è necessario disabilitare quel servizio.sai dove posso tenermi aggiornato per l'uscita dei driver per la x18000gto che mi consentiranno in Cross??...bè oddio direi che meglio del sito di chi la produce non ce n'è...
Per tutti i curiosi e i confusi, ho aperto un nuovo 3ad: il VIDEOGLOSSARIO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328141)
Ancora super chiaro!!!
Ho letto anche il nuovo post, ma non ho trovato la spiegazione per AAA e AF, sai dirmi cosa sono???
Grazie sempre... :)
Ancora super chiaro!!!
Ho letto anche il nuovo post, ma non ho trovato la spiegazione per AAA e AF, sai dirmi cosa sono???
Grazie sempre... :)AAA = "Adaptive Anti Alias": bravo, hai fatto bene a ricordarmelo, adesso lo agigungo. "AF" Sta per "Asintropic Filter".
Hai la firma ancora irregolare: editala di modo che stia al massimo su 3 righe ;)
ale0bello0pr
08-11-2006, 11:43
Ancora super chiaro!!!
Ho letto anche il nuovo post, ma non ho trovato la spiegazione per AAA e AF, sai dirmi cosa sono???
Grazie sempre... :)
F
I
R
M
A
I
R
R
E
G
O
L
A
R
E
:read:
AAA = "Adaptive Anti Alias": bravo, hai fatto bene a ricordarmelo, adesso lo agigungo. "AF" Sta per "Asintropic Filter".
Hai la firma ancora irregolare: editala di modo che stia al massimo su 3 righe ;)
quindi è meglio attivarli???
quindi è meglio attivarli???Siamo alle solite... "qualità senza risparmio, o risparmio senza qualità?". Dipende solo da te. Devi sempre trovare il giusto compromesso. Tu attivali: se vedi che ti rallentano troppo, prova ad abbassarli. La cosa principale che rallenta di più solitamente è il filtro AA.
caudullo
08-11-2006, 14:06
Ragazzi possiedo il seguente pc:Alimentatore enermax liberty 620w,2 giga RAM, scheda madre asus p5w dh deluxe ,processore intel core due duo 2.66 e6700 e una scheda ati x 1950xtx vivo il tutto su lcd acer al24164w con risoluzione a 2000.La mia domanda è se acquisto un altra identica scheda video come la mia e le faccio lavorare assieme ottengo un risultato veramente maggiore?o mi conviene comprare una nuova singola scheda video più potente??sempre se esiste?grazie
Per l'abbinamento della scheda, consulta il sito di Ati. Per la soluzione due schede/singola scheda... che razza di singola scheda vorresti acquistare, più potente di due X1900 in parallelo?!? :mbe:
G80 :D :sofico: :sofico:
già :rolleyes:
Samohtche sw usi x l'overclock?
G80 :D :sofico: :sofico:...Grazziealc@$$$$$o :asd:
P.S.: E' la prima volta che vedo una scheda video venir prodotta prima ancora che siano rese ufficiali le Api e/o il sistema operativo per programmarla... mi devo essere sicuramente perso qualcosa nel frattempo... :confused: :mbe:
@xleaaz: uso CCC per le impostazioni della qualità, AtiTool per l'OC e RivaTuner per il monitoraggio.
caudullo
09-11-2006, 14:56
Ragazzi che differenza reale trovo usando 2 ati x1950xtx in parallelo anzichè una sola?L'ultima nvidia in commercio sarebbe più potente della configurazione di due ati 1950xtx montate assieme?VI PREGO RISPONDETEMI :help: :help: :help:
Ragazzi che differenza reale trovo usando 2 ati x1950xtx in parallelo anzichè una sola?Sul funzionamento del crossfire c'è descritto tutto nel documento all'inizio di questo 3ad. La differenza è che hai 2 gpu che elaborano metà della stessa immagine... quindi raddoppi le prestazioni. Poi dipende anche dal resto del pc... L'ultima nvidia in commercio sarebbe più potente della configurazione di due ati 1950xtx montate assieme?VI PREGO RISPONDETEMI :help: :help: :help:Questo non è possibile dirlo, anche perchè sarebbe un paragone non giusto: il processore G80 di Nvidia è stato studiato per le Dx10 - ok, d'accordo, dovrebbe funzionare anche con le 9, però sarebbe un po' come paragonare due generazioni di vga troppo diverse tra loro.
samoht f.e.a.r. mi si pianta subito appena lo avvio e mi esce un errore, con il crossfire attivato. capita anche a te?
che errore? io ho intuito una cosa: partendo dal presupposto che UNA x1900 consuma una cifra, DUE sono un suicidio, c'è da fare attenzione alle oscillazioni e ai cali di potenza al resto del sistema: se la corrente/tensione per la cpu oscilla oltre certi limiti, allora è molto probabile che avrai crash simili (pur non piantandosi l'intero sistema). Anche a me lo faceva, con Oblivion. Con Fear no, anche se secondo me Fear è un altro di quei titoli "Nvidia-Oriented", visto che nemmeno con 2 1900 in crossfire riesco a giocarci decentemente senza abbassare le impostazioni...
ripulito e reinstallato i drivers, forse mandavo troppo voltaggio da bios allo slot pci-express. cmq ora va...
M'iscrivo alla discussione, visto che da questa settimana sono un "mini-Crossfire" con due piccole GeCube X1300 Pro 512.
Domanda: è normale che in Windows Vista RC-1 non si riesca a configurare il Crossfire con questa coppia di schede?
ragingbull42
12-11-2006, 17:34
Salve a tutti, qualcuno mi sa indicare un buon programma per fare overclock delle mie x850 in crossfire, che mi dia la possibilità di controllare le frequenze separatemente? ho provato con atitool ma non riesco a controllare le frequenze delle due vga separatamente. Ho una crossfire edition e una platinum edition con frequenze rispettivamente di 520/540 e 540/590. :help:
Avevo letto che qualcuno era riuscito a far funzionare in modalità Crossfire, due ATi su Nforce4, ma poi non ho saputo più nulla.
Qualche news?
è normale che in Windows Vista RC-1 non si riesca a configurare il Crossfire con questa coppia di schede?... mi fai una domanda su un'argomento ancora inesplorato... :asd:
Salve a tutti, qualcuno mi sa indicare un buon programma per fare overclock delle mie x850 in crossfire, che mi dia la possibilità di controllare le frequenze separatemente? ho provato con atitool ma non riesco a controllare le frequenze delle due vga separatamente. Ho una crossfire edition e una platinum edition con frequenze rispettivamente di 520/540 e 540/590. :help:L'unico programma che riesco ad utilizzare per controllare separatamente le mie 2 1900 è AtiTool. Prova a leggere l'ultima parte del documento che trovi all'inizio del 3ad: riguarda l'uso di AtiTool per controllare separatamente le 2 schede. Poi non so se le 850 facciano caso a sè stante..
ale0bello0pr
13-11-2006, 08:09
M'iscrivo alla discussione, visto che da questa settimana sono un "mini-Crossfire" con due piccole GeCube X1300 Pro 512.
Domanda: è normale che in Windows Vista RC-1 non si riesca a configurare il Crossfire con questa coppia di schede?
RC1?
penso proprio di si è una versione beta e piena di bug...
se hai RC2 puoi risolvere o la versione completa che dovrà uscire :asd:
Ho un dubbio: illuminatemi per favore.
Attualmente ho una scheda video Sapphire Radeon X1900XT con 256 MB di RAM.
Fra qualche giorno mi arriverà una Connect 3D Radeon X1900 Crossfire edition con 512 MB di ram, per allestire una configurazione crossfire.
Vorrei sapere se le due schede sono compatibili in quanto di marche diverse e con dotazione di ram differente :confused:
Si, affinchè una è "XFed" (CrossFire Edition) mentre l'altra funge da "Slave". Per scrupolo, contolla sempre anche sul sito di Ati/amd le possibili configurazioni.
Ciao raga, tra pochi giorni dovrei acquistare la x1900CF master...
Con la config in sign il mio Hyper riuscirà a reggere o mi conviene prendere un ali più potente? e se si cosa?
Grazie
Ciao :)
Dipende sempre dall'amperaggio sui 12V - Io ho un Tagan da 580W, con 33 A sui 12V. M il tuo Hyper ha 2 prese separate per un sistema a 2 Vga?
ha 2 linee da 12v... la prima 20A, la seconda 18A... e ha la certificazione Crossfire x 2 x1950...
Da tener conto che tengo in daily la cpu a 3200Mhz a 1,43v (a breve aggiornerò la firma appena avrò appurato che sia RS)
In teoria non dovresti avere problemi
In teoria non dovresti avere problemi
speriamo :sperem:
ragingbull42
13-11-2006, 18:05
L'unico programma che riesco ad utilizzare per controllare separatamente le mie 2 1900 è AtiTool. Prova a leggere l'ultima parte del documento che trovi all'inizio del 3ad: riguarda l'uso di AtiTool per controllare separatamente le 2 schede. Poi non so se le 850 facciano caso a sè stante..
Mi sono letto l'articolo. Ho impostato tutto quello che c'era scritto. Effettivamente mi sono accorto che posso controllare entrambe le Vga con AtiTool. Pero' mi rimane un problema: quando cerco il max core o il max mem, mi da il seguente errore: "The video card you selected for overclocking in ATITool does not seem to be used by Windows." Insomma posso settare le ventole separatamente e alzare le frequenze, ma devo impostarle manualmente, senza rendermi conto di eventuali artefatti.
Ecco il mio test di oggi: LINK (http://how.homeip.net/~matteo/3DMark05/2.10_580-605.JPG)
:winner:
Che ne dite? Per quanto riguarda il raffreddamento ho tutto originale, ovviamente con ogni ventola (cpu,vga,ali,sistema) al 100%! Samoht, tu che sei un veterano... mi puoi dare consiglio su come impostare meglio le ram? Come vedi ho un single channel, ma in teoria la settimana prossima ci monto un altro modulo uguale. Di quanto potrebbero salire le prestazioni? Sono Twinmos 667, in teoria fino a 800mhz reggono. Grazie! :D
Avevo letto che qualcuno era riuscito a far funzionare in modalità Crossfire, due ATi su Nforce4, ma poi non ho saputo più nulla.
Qualche news?
:confused:
AroxTheOne
14-11-2006, 20:56
Salve ragazzi, ho letto tutta la discussione e ho cercato soluzioni al mio problema identico a quanto esposto da uno di Voi, cioè performance pari ad una sola scheda quando in realtà il crossfire risulta abilitato, alimentatori uno a 500 e da 650 in parallelo, catalyst 6.10 installati prima con sola master e poi reistallati con la slave.
Speravo nella soluzione, per quanto sconcertate, dei 60hz ma nulla da fare.
Riesco solo a pensare alla formattazione.
La scheda madre è la p5wdg2 ws pro con bios 0506.
Grazie a tutti. :cool:
...performance pari ad una sola scheda quando in realtà il crossfire risulta abilitatosarebbe bello vedere anche il resto del tuo sistema......alimentatori uno a 500 e da 650 in paralleloAngeli e ministri di grazia proteggeteci... DUE alimentatori in PARALLELO? spero non si tratti di quello che sto pensando...catalyst 6.10 installati prima con sola master e poi reistallati con la slaveNon fare paciughi con l'installazione dei drivers... ogni volta che aggiorni, cancella i precedenti con DriverCleaner (fai girare TUTTO il cleaner, compreso il cab cleaner con i .cab e sp2).Riesco solo a pensare alla formattazione.temo sia la soluzione migliorequando cerco il max core o il max mem, mi da il seguente errore: "The video card you selected for overclocking in ATITool does not seem to be used by Windows."Quella funzione non va con 2 schede in xfire. Il massimo che puoi fare è controllare solo semplicemente con il cubo rotante che non ti compaiano puntini o artefatti. Io personalmente imposto le frequenze e poi... beh, GIOCO! quale modo migliore per vedere se ci sono artefatti??? :asd:
AroxTheOne
15-11-2006, 11:02
Trovata la soluzione. Occorreva abilitare Catalyst A.I. e settarlo in avanzate.
Per quello che riguarda gli alimentatori il secondario si attiva tramite un relè nel momento che si attiva il primario. Nulla di demoniaco.....
Ciao e grazie :cool:
ragingbull42
15-11-2006, 12:03
Trovata la soluzione. Occorreva abilitare Catalyst A.I. e settarlo in avanzate.
Per quello che riguarda gli alimentatori il secondario si attiva tramite un relè nel momento che si attiva il primario. Nulla di demoniaco.....
Ciao e grazie :cool:
ma hai un alimentatore fuori e uno dentro il case allora?? :D
ragingbull42
15-11-2006, 12:13
Ragazzi ho un problema da segnalare, ho provato i seguenti giochi:
- Farcry
- Doom 3
- NFS Carbon
- Oblivion
In Crossfire tutto liscio per i primi tre. Il quarto invece non ne vuole proprio sapere di partire! Pazzesco! Se disabilito il Crossfire invece il gioco parte perfettamente. Cosa puo' essere? Nessuno ha avuto di questi problemi?
http://how.homeip.net/~matteo/x850xtPE/errore%20oblivion%20in%20crossfire.JPG
Ragazzi ho un problema da segnalare, ho provato i seguenti giochi:
- Farcry
- Doom 3
- NFS Carbon
- Oblivion
In Crossfire tutto liscio per i primi tre. Il quarto invece non ne vuole proprio sapere di partire! Pazzesco! Se disabilito il Crossfire invece il gioco parte perfettamente. Cosa puo' essere? Nessuno ha avuto di questi problemi?
http://how.homeip.net/~matteo/x850xtPE/errore%20oblivion%20in%20crossfire.JPGIo ho problemi con gli attuali driver e Tomb Raider: Legends. Dopo un po', si disabilita il Crossfire, e pertanto si disattiva una delle due schede video.
Peccato inoltre che non si possa attivare il Next Generation sulle mie schede ATI Radeon senza che il gioco vada più che a scatti (anche se graficamente ho notato che non cambia granché).
Con Fear no, anche se secondo me Fear è un altro di quei titoli "Nvidia-Oriented", visto che nemmeno con 2 1900 in crossfire riesco a giocarci decentemente senza abbassare le impostazioni...
ma come è possibile se io c gioco bene con tutto al max a 1024x768 -e anche d + ora non ricordo perfettamente-con una sola x1650 pro?? vedi che c'è qualcosa che non va nel tuo sistema
ma come è possibile se io c gioco bene con tutto al max a 1024x768 -e anche d + ora non ricordo perfettamente-con una x1650 pro?? vedi che c'è qualcosa che non va nel tuo sistema
mmm penso che abbiate nozioni differenti di "ci gioco bene" :D
BarboneNet
15-11-2006, 22:32
6.11 buggati con il crossfire di 2 x1900 Cessi assurdi:(
mmm penso che abbiate nozioni differenti di "ci gioco bene" :D
è fluidissimo e la qualità dell'immagine è ottima,se tu mi parli d fps in + posso capirti se mi parli di giocabilità un gioco è fluido anche a 25fps.
è fluidissimo e la qualità dell'immagine è ottima,se tu mi parli d fps in + posso capirti se mi parli di giocabilità un gioco è fluido anche a 25fps.
guarda il gioco non mi piace per cui non saprei dirti , l'ho installato e rimosso subito :boh:
6.11 buggati con il crossfire di 2 x1900 Cessi assurdi:(
:mc: :doh:
BarboneNet
15-11-2006, 22:37
mmm penso che abbiate nozioni differenti di "ci gioco bene" :D
io a fear gioco a AA4x AF8x e tutto il resto a bomba con risoluzione 1600x1200 e faccio una media al suo benchmark interno di 95FPS direi che ci si gioca bene:D
Fear e' altamente ottimizzato per il crossfire....provate a rinominare FEARXP.EXE (di extraction point) in FEAR.EXE e lanciate il benchmark interno.......io passo da 53fps di media a 95;)
Non bisogna utilizzare pero' AF16x...altrimenti il cross non si attiva!
6.11 buggati con il crossfire di 2 x1900 Cessi assurdi:(
a parte che nelle release notes parlano d miglioramenti con un solo gioco...mi pare fosse call of duty 2(che tra l'altro cosa gliene frega ai + d questo gioco quelli d ati-amd dovrebbero spiegarcelo...probabilmente sono loro stessi ad essere appassionati per call of duty)cmq credo che uno debba scaricarli i catalyst nuovi se gli servono veramente
BarboneNet
15-11-2006, 22:43
a parte che nelle release notes parlano d miglioramenti con un solo gioco...mi pare fosse call of duty 2...credo che uno debba scaricarli i catalyst nuovi se gli servono veramente
mmmm...direi che uno le release sele scarica o non sele scarica se ha voglia o meno......
Comunque vi ho riportato il mio riscontro e basta....non ho chiesto se ho fatto bene a scaricarli o meno;)
mmmm...direi che uno le release sele scarica o non sele scarica se ha voglia o meno......
Comunque vi ho riportato il mio riscontro e basta....non ho chiesto se ho fatto bene a scaricarli o meno;)
t capisco ma io non ho scritto che non si deve scaricare i 6.11 ma che se non migliorano delle prestazioni o risolvono problemi che un utente riscontra con i drivers installati al momento... non penso sia utile...tutto qua
t capisco ma io non ho scritto che non si deve scaricare i 6.11 ma che se non migliorano delle prestazioni o risolvono problemi non penso sia utile...tutto qua
bè il presupposto e che lo facciano, altrimenti perchè una nuova release? :D
bè il presupposto e che lo facciano, altrimenti perchè una nuova release? :D
scusa dexther ma se lo fanno lo scrivono altrimenti le release notes a cosa servono? perchè non scrivere ad esempio che migliorano le performances in crossfire con altri giochi? a me sembra strano...ed invece scrivono che migliorano con call of duty 2 :muro: :)
Performance Improvement
A performance increase is noticed in Call of Duty 2. Performance improves as much as 12.5% at 19x12 settings and as much as 10.5% at 12x10 settings on X1900 Software Crossfire configurations. Largest gains seen with 4xAA enabled
forse-ma è solo una mia ipotesi-farebbero bene a scaricarli quelli che come me hanno una nuova x1x50pro,magari sono supportate meglio queste schede nuove,ma non ne fanno menzione nelle release notes...anzi addirittura riportano che:
Note: Software CrossFire™ is not supported on the Radeon® X1950 Pro product line.
ma questo credo che sia dovuto al fatto che la x1950pro ha il bridge interno e non va solo enablando via software come la x1650pro.
BarboneNet
15-11-2006, 23:04
boh.....ravviato e i problemi sono spariti....mahhhhhhh li tengo controllati va....
Ecco con va fear xp rinominato in fear
http://img175.imageshack.us/img175/5243/fearxp16001200zk8.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=fearxp16001200zk8.jpg)
boh.....ravviato e i problemi sono spariti....mahhhhhhh li tengo controllati va....
Ecco con va fear xp rinominato in fear
http://img175.imageshack.us/img175/5243/fearxp16001200zk8.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=fearxp16001200zk8.jpg)
barbone vengo a giocare a casa tua :)
BarboneNet
15-11-2006, 23:50
eheheh sotto i cartoni ahhaahah ;)
Ragazzi ho un problema da segnalare, ho provato i seguenti giochi:
- Farcry
- Doom 3
- NFS Carbon
- Oblivion
In Crossfire tutto liscio per i primi tre. Il quarto invece non ne vuole proprio sapere di partire! Pazzesco! Se disabilito il Crossfire invece il gioco parte perfettamente. Cosa puo' essere? Nessuno ha avuto di questi problemi?
-cut-
Io ho risolto disabilitando l'avvio automatico di atitool e non facendolo partire neanche successivamente. adesso mi tocca studiarmi ati try tool però :doh:
quelle ventolacce proprio non le sopporto :muro:
ma il ccc non c'è proprio verso di escluderlo se si vuole usare il crossfire?
Heylà!
Ciao a tutti
Sto per assemblare una macchina con chipset Intel P965 che di recente è stato al centro dell'attenzione per via di un regalo: il supporto al Crossfire.
Ora leggendo vari siti in inglese ho capito che su tale chipset si può fare Crossfire solo utilizzando schede Master e schede Crossfire Edition.
Io invece ho acquistato la X1950Pro che utilizza il Crossfire di 3a generazione, quello tramite cavetto flat interno.
Avete informazioni che in futuro si potrà fare Crossfire con schede che usano il flat interno sul chipset P965?
Leggendo gli annunci ufficiali pare di sì, però.....
Bah guarda... la vuoi sapere una cosa? ormai non mi fido più di niente se non lo vedo funzionare con i miei occhi... ne hanno dette talmente tante di cose che non si sa più a cosa credere :asd: perciò l'unica cosa che ti posso consigliare è di tenere d'occhio la lista delle vga/motherboard supportate sul sito di Ati/Amd... di più... nin zò ;)
Ragazzi ho un problema da segnalare, ho provato i seguenti giochi:
- Farcry
- Doom 3
- NFS Carbon
- Oblivion
In Crossfire tutto liscio per i primi tre. Il quarto invece non ne vuole proprio sapere di partire! Pazzesco! Se disabilito il Crossfire invece il gioco parte perfettamente. Cosa puo' essere? Nessuno ha avuto di questi problemi?Ciao Raging. Innanzitutto ti vorrei consigliare, anzichè "grabbare" l'intero schermo, di catturare solo la finestra dell'errore, così ci evitiamo 800x600 pixel di squisito e profondo nero cosmico - anche se il nero è uno dei miei colori preferiti ;) (basta selezionare la finestra e premere CTRL+ALT+STAMP per copiare la finestra selezionata negli appunti e poi CTRL+V per incollarla in qualsiasi applicazione).
Per quanto riguarda l'errore, a me lo dava in diverse occasioni, specialmente appena dopo un caricamento interno di una locazione (viaggi "rapidi"). E ne ho provate di ogni: la più accreditata sembrava essere in qualche modo la "insufficiente alimentazione" delle vga (Vgpu) e/o del procio. Ho risolto abbassando un pelo il clock Cpu e alzando fino a 1,5V la Vgpu.
ma il ccc non c'è proprio verso di escluderlo se si vuole usare il crossfire?Non conosco altri applicativi in grado di pilotare l'attivazione del Xfire dai Catalyst...
Heylà!
Ciao a tutti
Sto per assemblare una macchina con chipset Intel P965 che di recente è stato al centro dell'attenzione per via di un regalo: il supporto al Crossfire.
Ora leggendo vari siti in inglese ho capito che su tale chipset si può fare Crossfire solo utilizzando schede Master e schede Crossfire Edition.
Io invece ho acquistato la X1950Pro che utilizza il Crossfire di 3a generazione, quello tramite cavetto flat interno.
Avete informazioni che in futuro si potrà fare Crossfire con schede che usano il flat interno sul chipset P965?
Leggendo gli annunci ufficiali pare di sì, però.....Con i driver più recenti, sono state rese Crossfire ready nuove schede Radeon, ma la X1950Pro no. Per maggiori informazioni, vedi l'Home Page (http://www.hwupgrade.it) di Hardware Upgrade. Troverai una notizia al riguardo.
Io ho problemi con gli attuali driver e Tomb Raider: Legends. Dopo un po', si disabilita il Crossfire, e pertanto si disattiva una delle due schede video.
Peccato inoltre che non si possa attivare il Next Generation sulle mie schede ATI Radeon senza che il gioco vada più che a scatti (anche se graficamente ho notato che non cambia granché).Ho installato i nuovi driver. Sembra che abbiano risolto sia il problema Crossfire, sia il Next Generation! Più tardi proverò, e vi farò sapere.
Occa$$o... ma volete dire che ho preso una 1900 Crossfire Edition... per niente=?? :eek: cioè... le posso mettere in crossfire anche senza il cavo dietro??? :eek: ma sopratutto... potevo comprarmi un'altra x1900XtX invece che una 1900??? :cry: :cry: :cry:
Occa$$o... ma volete dire che ho preso una 1900 Crossfire Edition... per niente=?? :eek: cioè... le posso mettere in crossfire anche senza il cavo dietro??? :eek: ma sopratutto... potevo comprarmi un'altra x1900XtX invece che una 1900??? :cry: :cry: :cry:Sembra proprio di sì, a patto però che siano installati i Catalyst 6.11. Con i precedenti ci voleva ancora il cavo.
In pratica, leggendoti mi rendo conto che non è totalmente una buona notizia questa novità.
ragingbull42
16-11-2006, 12:49
Ciao Raging. Innanzitutto ti vorrei consigliare, anzichè "grabbare" l'intero schermo, di catturare solo la finestra dell'errore, così ci evitiamo 800x600 pixel di squisito e profondo nero cosmico - anche se il nero è uno dei miei colori preferiti ;) (basta selezionare la finestra e premere CTRL+ALT+STAMP per copiare la finestra selezionata negli appunti e poi CTRL+V per incollarla in qualsiasi applicazione).
Per quanto riguarda l'errore, a me lo dava in diverse occasioni, specialmente appena dopo un caricamento interno di una locazione (viaggi "rapidi"). E ne ho provate di ogni: la più accreditata sembrava essere in qualche modo la "insufficiente alimentazione" delle vga (Vgpu) e/o del procio. Ho risolto abbassando un pelo il clock Cpu e alzando fino a 1,5V la Vgpu.
Ho "corretto" l'immagine... Comunque adesso provo i driver 6.11, magari si risolvono i problemi!
ragazzi ho lo stesso problema o quasi di Hyxshare
solo che io non riesco a risolvere.
Ho postato gìa nel forum tecnico ma a quanto pare nessuno risponde, quindi provo a postare in questa sezione dedicata, e mi scuso in anticipo, ma sto andando matto :muro:
mia config
asus eax xtx1900
amdx2 4400 no oc
2gb ddr corsair twinx cas2
mb asus a8r32 mpv deluxe 602
ps liberty620w
e così era tutto ok a facevo nel 3dmark 05 circa 11500
ora che ho installato la seconda ati ( sapphire 1900xt crossfire)
faccio circa lo stesso punteggio
Nei giochi non ho aumento di prestazioni.
dopo avere installato fisicamente la scheda ho pulito in modalità provvisoria col drivercleaner tutto ciò che riguardava ati...
riavviato in modo normale e installato i driver 6.11( ho provato anche facendo sempre la stessa procedura di "pulizia" con 6.10 e 6.09)
Nel ccc ho abilitato il crossfire e verificato che l' A.I. fosse su standard ( provato anche su advanced)
Ma nulla il sistema funziona come se avessi una cf e basta
funzionava meglio prima con la xtx singola...
Naturalmente ho messo la master( crossfire) nello slot pcie 01, quello in alto, e la slave (xtx) nel secondo , quello in basso.
Ho attaccato quindi i cavi per l 'alimentazione ausiliaria...in entrambe le schede...e collegate le schede con il cavo in dotazione alla crossfire...
:cry:
Naturalmente ho messo la master( crossfire) nello slot pcie 01, quello in alto, e la slave (xtx) nel secondo , quello in basso.
Ho attaccato quindi i cavi per l 'alimentazione ausiliaria...in entrambe le schede...e collegate le schede con il cavo in dotazione alla crossfire...
:cry:
ecco perchè stanno cambiando sistema per il crossfire,sigle diverse,rev.diverse,collegamenti,differenze tra le schede master-slave,compatibilità con schede madri...li facevano impazzire gli acquirenti.magari non è difficile per alcuni tra noi,ma per un utente normale che vuole avere il piacere d far sviluppare + potenza grafica al proprio sistema diventava un pò complicato.si sono resi conto che la fetta di mercato è ampia e stanno cambiando rotta.che ne dite?
...ma per un utente normale che vuole avere il piacere d far sviluppare + potenza grafica al proprio sistema diventava un pò complicato.che ne dite?secondo me un utente "normale" non ha il piacere di far sviluppare + potenza grafica al proprio sistema :asd:voglio dire... se uno arriva a spendere quei soldi per due x1900 vuol dire che sa cosa sta facendo... se no... povero lui!!! :asd:
secondo me un utente "normale" non ha il piacere di far sviluppare + potenza grafica al proprio sistema :asd:voglio dire... se uno arriva a spendere quei soldi per due x1900 vuol dire che sa cosa sta facendo... se no... povero lui!!! :asd:
volevo dire che anche chi si diverte a giocare e vuole il meglio dal sistema in quell'ambito-chiunque lo vorrebbe penso e ormai la pubblicità del crossfire è dappertutto,inoltre si può comprare una scheda ora ed una anche dopo mesi-pensa a sfruttare il crossfire ma poi se gli complicano la vita.........
quindi...
cosa significano queste risposte...
ho sbagliato qualcosa?
non mi sembra...
ho scritto tutto per velocizzare le cose... :)
quindi...
cosa significano queste risposte...
ho sbagliato qualcosa?
non mi sembra...
ho scritto tutto per velocizzare le cose... :)
non vorrei sbagliare ma penso che avresti fatto meglio a comprare la stessa scheda crossfire edition,cioè la asus e non la sapphire,non ho ancora letto di configurazioni con 2 schede di marche differenti
sul sito d ati riportano:
1)X1900 XT 2)X1900 CF opzionale:X1950 CF
1)X1900 XTX 2)X1900 CF opzionale: X1950 CF
leggete questo http://ati.amd.com/technology/crossfire/howitworks.html prima di fare il xfire
non vorrei sbagliare ma penso che avresti fatto meglio a comprare la stessa scheda crossfire edition,cioè la asus e non la sapphire,non ho ancora letto di configurazioni con 2 schede di marche differenti
sul sito d ati riportano:
1)X1900 XT 2)X1900 CF opzionale:X1950 CF
1)X1900 XTX 2)X1900 CF opzionale: X1950 CF
leggete questo http://ati.amd.com/technology/crossfire/howitworks.html prima di fare il xfire
scusa ma dubito che la marca sia un problema...
leggi questa config qui (http://service.futuremark.com/compare?3dm05=2165712)
uhm a me sembra leggendo i vari topscore che quasi tutti abbiano schede master/slave di marche differenti... :muro:
scusa ma dubito che la marca sia un problema...
leggi questa config qui (http://service.futuremark.com/compare?3dm05=2165712)
uhm a me sembra leggendo i vari topscore che quasi tutti abbiano schede master/slave di marche differenti... :muro:
Mi pare che sia specificato che si tratta di 2 Sapphire
Sapphire X1900 Master & Powercolor X1900XTX
scusa ma dubito che la marca sia un problema...
leggi questa config qui (http://service.futuremark.com/compare?3dm05=2165712)
uhm a me sembra leggendo i vari topscore che quasi tutti abbiano schede master/slave di marche differenti... :muro:
ho letto Sapphire X1900 Master & Powercolor X1900XTX ma vorrei capire meglio sulla tua seconda scheda...tu scrivi sapphire 1900xt crossfire,ati dice d mettere una x1900 cf non una xt ma perchè esiste la xt cf?? boh :) infatti su quell'articolo è Sapphire X1900 Master,controlla che la tua sapphire non sia magari crossfire ready e non master crossfire edition.insomma è meglio o no il bridge interno tra 2 schede UGUALI?
si scusa mi è scappato un xt in più... :D
la mia seconda scheda è la sapphire x1900 crossfire edition.
Sapphire X1900 Master & Powercolor X1900XTXMi era sembrato di lèggere pure Powercolor, ma la tabella in quel sito non è granché leggibile, specie per chi non conosce l'inglese.
insomma...
cmq una altra config
eva2000 - ** Team i4mark - i4memory.com ** - E6700 QPGA @10x430fsb - HIS X1900CF Master Acetal Maze4 LP H20 @765/877 + Gecube X1900XTX stock hsf air @725/868
scheda master HIS X1900CF
scheda slave Gecube X1900XTX
2 marche
mi sembra chiaro...
insomma...
cmq una altra config
eva2000 - ** Team i4mark - i4memory.com ** - E6700 QPGA @10x430fsb - HIS X1900CF Master Acetal Maze4 LP H20 @765/877 + Gecube X1900XTX stock hsf air @725/868
scheda master HIS X1900CF
scheda slave Gecube X1900XTX
2 marche
mi sembra chiaro...
se hai enablato il cross nei catalyst ed il catalyst A.I. sembra strano...hai collegato il cavo interconnect della master al primo dvi della ready parallelo??
insomma...
cmq una altra config
eva2000 - ** Team i4mark - i4memory.com ** - E6700 QPGA @10x430fsb - HIS X1900CF Master Acetal Maze4 LP H20 @765/877 + Gecube X1900XTX stock hsf air @725/868
scheda master HIS X1900CF
scheda slave Gecube X1900XTX
2 marche
mi sembra chiaro...HIS? Per mesi ho tribolato con una 9550! Lo scorso gennaio avevo una 9250, la cambia con una HIS Excalibur 9550, e poi ritornai alla 9250. Le HIS sono "esigenti" per la compatibilità perché sono spinte. Avevo una scheda madre Chaintech, ma ho provato la HIS pure in un'ASRock.
Al momento è montata in una scheda madre con AGP 4x, e funziona perfettamente.
provato ora col 3dmark2006
come sono 8051 punti
ora provo disabilitando il cross
fatto
5456 punti
c'è un divario anche se non enorme
cmq rimane il problema del 3dmark2005 che mi da lo stesso risultato...
boh
grazie cmq
ciao
matteofox
16-11-2006, 18:12
Anche io ho una scheda basata sul chipset p965..E ho una x1600 spero che la compatibilità per questo chipset si ampli nel futuro come scriveva prima un altro utente..cmq se sapete qualcosa sulla compatibilità con questo chipset fatemi sapere
Ciao
BarboneNet
16-11-2006, 20:13
raga se qualcuno ha problemi con atitool posto 2 o 3 dritte per non avere malfunzionamenti strani con i vari titoli(fear e' uno di quelli bastardi)
raga se qualcuno ha problemi con atitool posto 2 o 3 dritte per non avere malfunzionamenti strani con i vari titoli(fear e' uno di quelli bastardi)
:ave: :ave: :ave: :ave:
barbo con 2 schede non mi riesce proprio okkare, se invece di 2 dritte me ne dai anche 7 o 8 sarò devoto a Santo Barbo!!
BarboneNet
16-11-2006, 21:01
:ave: :ave: :ave: :ave:
barbo con 2 schede non mi riesce proprio okkare, se invece di 2 dritte me ne dai anche 7 o 8 sarò devoto a Santo Barbo!!
rulla un 3dmark06 con tutto su qualita' (AA4x-AF8x-HQ-AI Advanc.-AA Quality) con overclock dal CCC a 690-800 (se regge la master).......
Segnati il punteggio....e dopo uppa il bios della tua XTX, a Toxic!!!
Questo perche', il CCC overclocka a 690-800 solo la scheda master.....e lascia la scheda slave a default(648-774)......uppandola a toxic noterai il miglioramento(se la XTX regge a 690-800)
ragingbull42
16-11-2006, 21:02
Io ho un crossfire con Sapphire master e Powercolor slave. Nessun problema. :Prrr:
BarboneNet
16-11-2006, 21:04
Io ho un crossfire con Sapphire master e Powercolor slave. Nessun problema. :Prrr:
nessun problema con cosa?? con atitool?
che versione la 0.25b16 pre7 o 8.......(anche loro lasciano la scheda slave a default).......comunque una cosa per volta!
O volevi dire altro?
Uhm allora col 3dmark 06 funziona, ed è palese visti i risultati...
Ma con i giochi che ho provato nada, gtr2, rfactor, hl2... o meglio stessi fps...
che magari la modalità xfire rimanga sempre attiva..., ora provo a togliere la master sapphire e tenere solo la mia xtx singola e vediamo che succede.. :muro: .
ragingbull42
16-11-2006, 21:16
nessun problema con cosa?? con atitool?
che versione la 0.25b16 pre7 o 8.......(anche loro lasciano la scheda slave a default).......comunque una cosa per volta!
O volevi dire altro?
si, scusa non sono stato chiaro o forse dovevo fare un quote. Comunque ho letto che qualcuno pensava di aver problemi a fare CrossFire con 2 schede di marca differente. Io smentisco questo problema in quanto uso PowerColor + Sapphire. :D
si, scusa non sono stato chiaro o forse dovevo fare un quote. Comunque ho letto che qualcuno pensava di aver problemi a fare CrossFire con 2 schede di marca differente. Io smentisco questo problema in quanto uso PowerColor + Sapphire. :D
Bene, questo mi conforta, visto che dopodomani mi arriva la Connect3d X1900 Crossfire che dovrei montare con la Sapphire X1900XT.
Speriamo bene :sperem:
ragingbull42
16-11-2006, 23:31
Io ho problemi con gli attuali driver e Tomb Raider: Legends. Dopo un po', si disabilita il Crossfire, e pertanto si disattiva una delle due schede video.
Peccato inoltre che non si possa attivare il Next Generation sulle mie schede ATI Radeon senza che il gioco vada più che a scatti (anche se graficamente ho notato che non cambia granché).
PAZZESCO ho appena provato Tomb Raider: stesso problema che ho con Oblivion. In Crossfire non parte!!! se lo disabilito va tutto liscio.
http://how.homeip.net/~matteo/x850xtPE/erroreTomb.JPG
Mi sa che fra poco tiro giu' tutto e metto su uno SLI.
Hyxshare
16-11-2006, 23:34
a me non ne da di questi problemi ho risolto anke il problema dell "herzaggio" :D adesso va uguale con quanti hz voglio :)
rulla un 3dmark06 con tutto su qualita' (AA4x-AF8x-HQ-AI Advanc.-AA Quality) con overclock dal CCC a 690-800 (se regge la master).......
Segnati il punteggio....e dopo uppa il bios della tua XTX, a Toxic!!!
Questo perche', il CCC overclocka a 690-800 solo la scheda master.....e lascia la scheda slave a default(648-774)......uppandola a toxic noterai il miglioramento(se la XTX regge a 690-800)
la master non regge :boh:
sul core li tiene quasi, a 690 ho giocato un po' a f.e.a.r. ext.point e dopo 5 minuti si è bloccata l'immagine, poi si è spento lo schermo ed ha iniziato a lampeggiare, quindi ho riavviato. secondo me basta un poco poco vgpu in più e le ventole settate un po' meglio :stordita:
le memorie invece sembrano non salire con i voltaggi @ default.
Tutti i test sono stati effettuati con il crossfire attivo, l'AF ad 8 e non a 16 ed il resto tutto a palla meno che le luci volumetriche (e devo dire che a volte ci sono dei picchi di framerate verso il basso che non mi piacciono punto :mad: )
barbo, a te la palla
PAZZESCO ho appena provato Tomb Raider: stesso problema che ho con Oblivion. In Crossfire non parte!!! se lo disabilito va tutto liscio.
http://how.homeip.net/~matteo/x850xtPE/erroreTomb.JPG
Mi sa che fra poco tiro giu' tutto e metto su uno SLI.
ho risolto togliendo ati tool e cambiandogli la linea all'alimentatore! prova
ragingbull42
17-11-2006, 00:01
ho risolto togliendo ati tool e cambiandogli la linea all'alimentatore! prova
ho tolto ati tool e i problemi restano. Cosa intendi per cambiandogli la linea all'alimentatore?
ho tolto ati tool e i problemi restano. Cosa intendi per cambiandogli la linea all'alimentatore?
Ho un seasonic m12 che nn avendo OCP (essendo conforme alle specifike ATX 2.2 UL6) da ogni linea potrà erogare tutti gli A ke mette a disposizione sui +12v.
I +12v li posso distribuire su 2 cavi, e ciascuno ha 2 uscite pci-exp. specifiche. mentre prima attaccavo entrambe le schede ad un cavo, adesso ho aggiunto l'altro ed ho risolto i miei problemi. ;)
ok perfetto ho provato di tutto e non ci sono risultati nei giochi, qualcosa che non va di sicuro, l ' unico miglioramento lo ho avuto nel 3dmark 06, inutile quindi.
La mando indietro... :D
la master non regge :boh:
sul core li tiene quasi, a 690 ho giocato un po' a f.e.a.r. ext.point e dopo 5 minuti si è bloccata l'immagine, poi si è spento lo schermo ed ha iniziato a lampeggiare, quindi ho riavviato. secondo me basta un poco poco vgpu in più e le ventole settate un po' meglio :stordita:
le memorie invece sembrano non salire con i voltaggi @ default.
Tutti i test sono stati effettuati con il crossfire attivo, l'AF ad 8 e non a 16 ed il resto tutto a palla meno che le luci volumetriche (e devo dire che a volte ci sono dei picchi di framerate verso il basso che non mi piacciono punto :mad: )
barbo, a te la palla
mamma quanto mi fate inc****** con questi overclock,io non capisco a cosa v serve l'overclock con 2 schede in crossfire,magari se ne avete una sola è + comprensibile...ma possibile che non vi accontentate mai...ma che differenza c'è oltre i 30 fps costanti(per esempio) me lo spiegate perfavore??? :muro: dai v giuro che non ne parlo + se siete convincenti. :)le schede sempre + potenti le fanno per stare al passo della qualità dell'immagine e la complessità delle scene proprio per cercare d non andare al d sotto d un certo limite d fps altrimenti iniziamo col dire che "va a scatti",se uno raggiunge 200-300-400fps e basta! :D effepiesse non cambia proprio nulla per il nostro occhio.vabbè dai ho capito è una questione d record come diceva qualcuno,vi lascio ai vostri record allora.
PAZZESCO ho appena provato Tomb Raider: stesso problema che ho con Oblivion. In Crossfire non parte!!! se lo disabilito va tutto liscio.
http://how.homeip.net/~matteo/x850xtPE/erroreTomb.JPG
Mi sa che fra poco tiro giu' tutto e metto su uno SLI.Non c'entra niente il Crossfire. Questo problema mi accadeva anche con il precedente sistema AGP (avevo provato con una 9250, 9550 e una X1300). L'errore viene perché hai installato la patch d'aggiornamento. Per eliminarla, devi rinstallare TB:L. Credo che sia un'incompatiblità della patch con le ATI Radeon (mi domando a 'sto punto che cosa doveva risolvere...).
Ho appena avviato TR:L. È successo anche a me. Finalmente posso vedere il filmato introduttivo senza problemi grafici, ma il gioco va a scatti, e, al momento in cui avvio una partita salvata, mi compare quest'errore. Ora provo ad avviare senza Crossfire, per sapere se sia questo il problema.
Provato senza Crossfire, avevo ragione, non c'entra niente. La soluzione potrebbe essere rinstallare Tomb Raider oppure le Catalyst. Preferisco perdere la possibilità di vedere il filmato introduttivo, dunque, rinstallo le Catalyst 6.10.
Allora, TR:L è tornato a funzionare rinstallando le Catalyst 6.10.
Pensare che le 6.11 doveva risolvere i problemi grafici: si vede meglio, va a scatti e non parte!
Silvano83
17-11-2006, 11:05
Ciao a tutti volevo chiedere una cosa, essendo usciti i driver 6.11 che abilitano il crossfire software ed avendo due schede sapphire x1900xt 256mb ma senza la master avendomi bidonato :muro: che qualche remota possibilità di fare lavorare in crossfire???? :mbe:
Grazie a tutti :help:
ciao raga.
domanda:
i nuovi driver recitano così:
La caratteristica più interessante di questi driver è data dal supporto a configurazioni Crossfire via software ottenute con due schede video Radeon X1900 e Raden X1950, in qualsiasi combinazione
ma questo vuol dire che io se ho la mobo giusta , riesco a fare il crossfire senza bisogno di scheda master e normale..... anche con due 1900 .
hanno eliminato la master?
ho capito male....
ciao raga.
domanda:
i nuovi driver recitano così:
La caratteristica più interessante di questi driver è data dal supporto a configurazioni Crossfire via software ottenute con due schede video Radeon X1900 e Raden X1950, in qualsiasi combinazione
ma questo vuol dire che io se ho la mobo giusta , riesco a fare il crossfire senza bisogno di scheda master e normale..... anche con due 1900 .
hanno eliminato la master?
ho capito male....
non credo che tu abbia capito male,c'è scritto proprio così.però sono curioso d conoscere la differenza d prestazioni tra il cross con bus pci-express ed il collegamento tra le schede.
ragingbull42
17-11-2006, 12:39
Non c'entra niente il Crossfire. Questo problema mi accadeva anche con il precedente sistema AGP (avevo provato con una 9250, 9550 e una X1300). L'errore viene perché hai installato la patch d'aggiornamento. Per eliminarla, devi rinstallare TB:L. Credo che sia un'incompatiblità della patch con le ATI Radeon (mi domando a 'sto punto che cosa doveva risolvere...).
Invece si che centra, almeno nel mio caso! perchè se lo stacco parte tutto alla grande!
Ciao a tutti volevo chiedere una cosa, essendo usciti i driver 6.11 che abilitano il crossfire software ed avendo due schede sapphire x1900xt 256mb ma senza la master avendomi bidonato :muro: che qualche remota possibilità di fare lavorare in crossfire???? :mbe:
Grazie a tutti :help:
Questi driver sbloccano il Crossfire via software anche per le tue schede video.
Invece si che centra, almeno nel mio caso! perchè se lo stacco parte tutto alla grande!Non hai letto i miei successivi commenti, dove spiegavo che è successo pure a me, e ho scoperto il motivo? Torna ai Catalyst 6.10, e dovresti risolvere il tutto. Sopra trovi miei maggiori dettagli.
Ciao a tutti volevo chiedere una cosa, essendo usciti i driver 6.11 che abilitano il crossfire software ed avendo due schede sapphire x1900xt 256mb ma senza la master avendomi bidonato :muro: che qualche remota possibilità di fare lavorare in crossfire???? :mbe:
Grazie a tutti :help:
Silvano facci sapere mi raccomando se il crossfire via software và e come và......illuminaci tu...Grazie. :D
ragingbull42
17-11-2006, 16:15
Non hai letto i miei successivi commenti, dove spiegavo che è successo pure a me, e ho scoperto il motivo? Torna ai Catalyst 6.10, e dovresti risolvere il tutto. Sopra trovi miei maggiori dettagli.
Io il problema ce l'ho anche con Oblivion, comunque non ho mai installato nessuna patch.
Io il problema ce l'ho anche con Oblivion, comunque non ho mai installato nessuna patch.Io, infatti, ho indicato come ho risolto con TR:L.
Aggiungo un altro particolare. Ho scoperto come vedere il filmato introduttivo: disattivando il Crossfire! Poi, però, non ho notato differenze nel gioco.
ciao raga.
domanda:
i nuovi driver recitano così:
La caratteristica più interessante di questi driver è data dal supporto a configurazioni Crossfire via software ottenute con due schede video Radeon X1900 e Raden X1950, in qualsiasi combinazione
ma questo vuol dire che io se ho la mobo giusta , riesco a fare il crossfire senza bisogno di scheda master e normale..... anche con due 1900 .
hanno eliminato la master?
ho capito male....
qui ci vorrebbe un pionere che faccia strada su questa cosa. io ho una scheda madre asrock 939 sli 32 e la ati x1900xt. se trovassi una scheda uguale la mia farei la prova. qualcuno me la puo' imprestare?????
horeb
qui ci vorrebbe un pionere che faccia strada su questa cosa. io ho una scheda madre asrock 939 sli 32 e la ati x1900xt. se trovassi una scheda uguale la mia farei la prova. qualcuno me la puo' imprestare?????
horeb
fatto
2 1900xt 512 collegate senza scheda master:
http://img218.imageshack.us/img218/9837/cross1900ql4.th.png (http://img218.imageshack.us/my.php?image=cross1900ql4.png)
la prima è la mia... la seconda di carlok
ecco le foto del case
http://img245.imageshack.us/img245/8594/hpim3270zg7.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=hpim3270zg7.jpg)
oppure
http://img245.imageshack.us/img245/6255/hpim3273kv5.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=hpim3273kv5.jpg)
ciao
come vedete non c'e'il filo del crossfire...
notevoli sti driver
quanto fate nel 3dmark05, con il cross fire standard?
cosi vediamo quanto si perde... via software?
ciao e grazie della collaborazione.
Tetsujin
18-11-2006, 14:36
immagino che per abilitare il crossfire via software si debba comunque avere una mobo con chipset Ati oppure potrebbe andare anche una nforce4?
immagino che per abilitare il crossfire via software si debba comunque avere una mobo con chipset Ati oppure potrebbe andare anche una nforce4?
la mia mobo è asus a8r32 mvp de luxe.
con chipset 3200 .
nuovo bench con cpu a 2930
http://img296.imageshack.us/img296/8489/crpss11900tw2.th.png (http://img296.imageshack.us/my.php?image=crpss11900tw2.png)
ciuaz
la mia mobo è asus a8r32 mvp de luxe.
con chipset 3200 .
nuovo bench con cpu a 2930
http://img296.imageshack.us/img296/8489/crpss11900tw2.th.png (http://img296.imageshack.us/my.php?image=crpss11900tw2.png)
ciuaz
complimenti per il risultato, peccato non poter provare come chiedeva Tetsujin su una scheda madre con chipset diverso da uno ati tipo nvidia sli o uli sli.
horeb
fatto
2 1900xt 512 collegate senza scheda master:
http://img218.imageshack.us/img218/9837/cross1900ql4.th.png (http://img218.imageshack.us/my.php?image=cross1900ql4.png)
la prima è la mia... la seconda di carlok
Mmmmmminchia......complimenti ad Ati.....
Vinsent.....Cosa usi per gestire le ventole delle vga in cross?......CCC; atitool; atitraytool?
Questi driver in effetti sono notevoli.....visto quello che consentono... :)
ToXSys_Dwn
18-11-2006, 18:39
ciao a tutti
volevo chiedervi una cosa... visto ke non ho ancora un sistema crossfire ma vorrei provarlo.
le schede sono entrambe attivate anche quando non si usano applicazioni 3d? c'è un modo per forzare lo spegnimento della seconda scheda che sarebbe inutile usare quando uno naviga su internet ad esempio?
Mmmmmminchia......complimenti ad Ati.....
Vinsent.....Cosa usi per gestire le ventole delle vga in cross?......CCC; atitool; atitraytool?
Questi driver in effetti sono notevoli.....visto quello che consentono... :)
Abbiamo usato ati tools che ci permetteva di settare entrambe le schede senza problemi,abbiamo creato un profilo 3d e uno 2d che veniava caricato su entrambe le schede............
ciao a tutti
volevo chiedervi una cosa... visto ke non ho ancora un sistema crossfire ma vorrei provarlo.
le schede sono entrambe attivate anche quando non si usano applicazioni 3d? c'è un modo per forzare lo spegnimento della seconda scheda che sarebbe inutile usare quando uno naviga su internet ad esempio?Direttamente nel Catalyst Control Center c'è una voce che permette d'attivare/disattivare rapidamente il Crossfire.
Essendo crossfire ready, potrebbe funzionare sui chipset Intel 975x ?
Abbiamo usato ati tools che ci permetteva di settare entrambe le schede senza problemi,abbiamo creato un profilo 3d e uno 2d che veniava caricato su entrambe le schede............
Benissimo! :)
la mia mobo è asus a8r32 mvp de luxe.
con chipset 3200 .
nuovo bench con cpu a 2930
http://img296.imageshack.us/img296/8489/crpss11900tw2.th.png (http://img296.imageshack.us/my.php?image=crpss11900tw2.png)
ciuaz
forse per le x1900xt ma per le x1950pro o xtx nn c'è nulla da fare sulla tua stessa mobo con 2 x1950pro messe tutte e 2 senza i 2 cavetti cf interni le vedono ma il crossfire nn è abilitatabile.
se si mette 1 solo cavetto crossfire ancora non abilitabile...mah...
forse per le x1900xt ma per le x1950pro o xtx nn c'è nulla da fare sulla tua stessa mobo con 2 x1950pro messe tutte e 2 senza i 2 cavetti cf interni le vedono ma il crossfire nn è abilitatabile.
se si mette 1 solo cavetto crossfire ancora non abilitabile...mah...
che driver hai utilizzato?
forse per le x1900xt ma per le x1950pro o xtx nn c'è nulla da fare sulla tua stessa mobo con 2 x1950pro messe tutte e 2 senza i 2 cavetti cf interni le vedono ma il crossfire nn è abilitatabile.
se si mette 1 solo cavetto crossfire ancora non abilitabile...mah...
hai provato con 2 1950pro....
ma esiste la c.e. delle pro?
secondo me va solo con le 1900xt o xtx e con le 1950xt..
le 1900gt e le 1950pro.... non sono contemplate nei driver
dal'altronde per i driver 6.11 dicevano cosi:
La caratteristica più interessante di questi driver è data dal supporto a configurazioni Crossfire via software ottenute con due schede video Radeon X1900 e Raden X1950, in qualsiasi combinazione
ciauz
i catalyst 6.11 non supportano il crossfire con 2 x1950pro nè con 2 x1650xt.
1)installate drivers moddati 2)installate i drivers del produttore [dovrebbero funzionare,esempio asus]3)aspettate la prossima release.
immagino che per abilitare il crossfire via software si debba comunque avere una mobo con chipset Ati oppure potrebbe andare anche una nforce4?
non serve necessariamente avere nè un chipset ati nè un nforce ma una scheda madre che ha i 2 slot pci-express certificata crossfire con 975x,965x e anche la mia stessa asrock con 945p.
rispondo a tutti per non quotare troppa gente
allora crossfire si puo fare su chip ati della famiglia xpress200 oppure cfx1600(nuova rinominazione del radeon xpress200) e del cfx3200.
su intel le piattaforme che supportano ufficialmente cf sono il 975 e 955
965 supporta lo sli ma sembra che con dvr opportunamente mod il cf si possa fare.
i driver da me testati con le 2 x1950pro sono i 6.11 ufficiali.
a questo aggiungo che quando nei dvr intendono qualsiasi configurazione intendono ad esempio x1900cf master di una marca che puo andare con x1900xtx x1900xt x1900gt x1900xt da 256 di altre marche ovviamente accoppiata con una x1900gt la scheda crossfire lavorerà come una 12pp.
lo stesso per le x1950cf di una marca che possono andare con le x1950xtx di altre marche e con le prossime in uscita x1950xt da 256mb.
rigurdo alla questione x1950pro e x1650xt queste possono andare in crossfire se e solo se hanno collegati i 2 cavetti interni qualsiasi configurazione senza cavetti o con 1 cavetto fa si che i dvr vedano correttamente le 2 schede ma non sia possibile abilitare il crossfire.
la presenza di questi cavetti nella confezione è dovuta al produttore.
molti case vedi club3d,sapphire ed altre hanno deciso di includere 1 cavetto in ogni scheda in modo che comprandone 2 si hanno 2 cavetti interni per abilitare il crossfire.
trà l'altro questa soluzione come si dice nella review di hw è molto superiore sia al cavetto sli di nvidia sia la dongle esterno poiche ogni cavetto è un cavetto a 8bit di scambio dati quindi si arriva a un totale di 16bit aumentando di fatto la banda passante tra le 2 schede quindi superiore agli 8bit dello sli di nvidia e sopratutto rispetto la vecchio crossfire rende inutile inserire il compositeengine sulle schede master.
di fatto con r600 sarà questa la nuova forma di crossfire per le schede di fascia altra e le medie + potenti.
vi invito a diffidare della scheda asus perchè i furboni andando anche contro le direttive di ati che consigliava di inserire un cavetto in ogni scheda hanno pernsato bene di fare 2 modelli
eax1950pro una x1950pro liscia con il bundle (tra l'altro un pò scarso cioè 1 cd di dvr un porta cd di pelle da 10cd tra l'altro orrendo 1 solo adatattore dvi-vga) e nessun cavetto di connessione interna
eax1950pro crossfire edition che è la stessa scheda sopra con lo stesso bundle solo con la presenza dei 2 cavetti crossfire.
sicuramente una mossa commerciale per far si che chi abbia comprato una x1950pro da loro continui a comprare da loro anche la seconda scheda.
di contro le schede asus sono le uniche a dare un dissupatore moltoefficente dual slot ad heatpipes e silenzioso restando in costi contenuti e non chiendo mediamente 20E in + per le un dissistudiato apposta vedi club3d powercoler con l'accelero e senza propinarti il dissi standard ati come le sapphire che invece che rosso è blu...
questa è la mia personale esperienza di crossfire con 2 x1950pro
questa è la mia personale esperienza di crossfire con 2 x1950pro
quindi tu stai dicendo che il crossfire con questa scheda funziona con i 6.11 ma bisogna mettere i 2 bridge. quindi quelli d ati volevano dire che non funziona solo tramite software?? che bella scoperta...e che si spiegassero meglio allora! forse era faticoso aggiungere una riga in cui spiegavano che vanno anche collegate oltre al software.per quanto mi riguarda hanno creato solo confusione con il primo crossfire e stanno correndo ai ripari.soprattutto sui prodotti nuovi bisogna essere + chiari.cmq c'è scritto chiaramente nelle release notes che le x1650xt non sono supportate,questo non me lo sono d certo inventato.è molto strano! se hanno lo stesso collegamento delle x1950pro! non la supportano neanche singola? ma che combinano questi d ati-amd? secondo me la fusione gli ha dato alla testa,sono ancora con le bottiglie di champagne a brindare negli uffici :) e non volevo consigliare asus ma era solo un esempio per drivers testati e funzionanti.e cmq non sono contro la soluzione d asus perchè non è che
chiunque compra sta scheda vuole fare il crossfire,invece sono intelligenti quelli d asus...lo vuoi fare il crossfire con la mia scheda? te ne compri un'altra.e qual'è il problema? io con componenti asus sinceramente non lo vedo nè l'ho mai visto.nè comprendo il motivo d dover fare un crossfire con schede diverse.si comprano 2 sapphire,2 asus,2 gecube ecc ecc e si fa il crossfire,per me è + semplice anche a rigor d logica e si va sul sicuro.stessi componenti,stesse memorie,uguali.
@Catan
scusa la domandona....
ma il cavetto di cui te parli come è fatto e dove si attacca...
xche' io non ne ho avuto bisogno...
inoltre mi piacerebbe sapere quanto fate voi con 2 1900xt in cross con il sistema standard.. cioe' cavetto esterno..
ciauz
@Catan
scusa la domandona....
ma il cavetto di cui te parli come è fatto e dove si attacca...
xche' io non ne ho avuto bisogno...
inoltre mi piacerebbe sapere quanto fate voi con 2 1900xt in cross con il sistema standard.. cioe' cavetto esterno..
ciauz
la tua xt non ha lo stesso sistema,stiamo appunto dicendo che questo sistema è adottato dalle nuove x1950pro e x1650xt.
Ho appena allestito la configurazioneCrossfire con le schede in sign.
E' normale che il control panel mi da come quantità di ram solo 256 MB?
Come se considerasse solo la memoria della Sapphire :confused: .
quindi tu stai dicendo che il crossfire con questa scheda funziona con i 6.11 ma bisogna mettere i 2 bridge. quindi quelli d ati volevano dire che non funziona solo tramite software?? che bella scoperta...e che si spiegassero meglio allora! forse era faticoso aggiungere una riga in cui spiegavano che vanno anche collegate oltre al software.per quanto mi riguarda hanno creato solo confusione con il primo crossfire e stanno correndo ai ripari.soprattutto sui prodotti nuovi bisogna essere + chiari.cmq c'è scritto chiaramente nelle release notes che le x1650xt non sono supportate,questo non me lo sono d certo inventato.è molto strano! se hanno lo stesso collegamento delle x1950pro! non la supportano neanche singola? ma che combinano questi d ati-amd? secondo me la fusione gli ha dato alla testa,sono ancora con le bottiglie di champagne a brindare negli uffici :) e non volevo consigliare asus ma era solo un esempio per drivers testati e funzionanti.e cmq non sono contro la soluzione d asus perchè non è che
chiunque compra sta scheda vuole fare il crossfire,invece sono intelligenti quelli d asus...lo vuoi fare il crossfire con la mia scheda? te ne compri un'altra.e qual'è il problema? io con componenti asus sinceramente non lo vedo nè l'ho mai visto.nè comprendo il motivo d dover fare un crossfire con schede diverse.si comprano 2 sapphire,2 asus,2 gecube ecc ecc e si fa il crossfire,per me è + semplice anche a rigor d logica e si va sul sicuro.stessi componenti,stesse memorie,uguali.
nessun casino semplcmeente voglio togliere la soluzioen del dongle esterno e favorire la soluzione dei 2 cavetti interni(per chi nn sapesse di che parlo vedetevi al review delle x1950pro publicata qui su hw)
allora chi prima necessistava di dongle esterno adesso va solo software mentre le nuove soluzione con il collegamento interno vanno con i 2 cavetti da 8bit ogni uno che si possono torovare o venduti in bundle in ogni scheda 1 per scheda oppure come fa asus versioe liscia senza cavetto e versione crossfire con la coppia!
sopratutto il bisogno nasce dal fatto che ormai ed è risaputo asus,sapphire club3d sono tutti rivenditori e queste schede escono tutte dalla stessa fabrica in cina che poi vengono date ai vari rivenditori per personalizzare gli adesivi o il dissipatore.quindi tutte le x1950pro o altre schede hanno tutte la stessa componentistica se mi compro adesso una x1950pro sapphire e una seconda tra 1 anni puta caso nn ho + le sapphire disponibili che faccio non faccio + crossfire?
Ho appena allestito la configurazioneCrossfire con le schede in sign.
E' normale che il control panel mi da come quantità di ram solo 256 MB?
Come se considerasse solo la memoria della Sapphire :confused: .Credo che hai montato la Sapphire nello slot 16x, mentre l'altra scheda in quello a 4x. Il CCC ti mostra solo la memoria della scheda Master (se guardi il menu a tendina ne dovresti vedere solo una).
Credo che hai montato la Sapphire nello slot 16x, mentre l'altra scheda in quello a 4x. Il CCC ti mostra solo la memoria della scheda Master (se guardi il menu a tendina ne dovresti vedere solo una).
Non credo che sia così, perchè come graphic chipset c'è scritto Radeon 1900 crossfire edition.
A me non è che me ne freghi più di tanto, l'importante è che la sfrutti tutta la ram.
Non credo che sia così, perchè come graphic chipset c'è scritto Radeon 1900 crossfire edition.
A me non è che me ne freghi più di tanto, l'importante è che la srutti tutta la ram.Giustamente.
In ogni caso, per quanto in Windows Vista RC-1 non riesco ad attivare il Crossfire manualmente (a differenza di quanto indicato nel manuale ATI), sembra che sia abilitato insieme col HM (invece di segnarmi 512*2 mi dà 1,2 Giga). In ogni caso, mi dava 1,2 Giga anche con una sola scheda video. Vallo a capire.
Come ho già indicato (e non sono forse l'unico), con Tomb Raider: Legend ho riscontrato alcuni problemi... ora ho scoperto che i medesimi problemi avvengo con Need For Speed: Mosted Wanted. In sostanza, entro 15 minuti dal caricamento di una partita, il sistema si blocca. Inizialmente con i Catalyst 4.10 il gioco dopo 30'' si riattivava, ora, dopo averli rinstallati, semplicemente la schermata resta bloccata, e sono costretto a resettare. Proverò ad aprire il coperchio del case, magari c'è troppo caldo, però vorrei scoprire se è un'altra la ragione. :mad:
nessun casino semplcmeente voglio togliere la soluzioen del dongle esterno e favorire la soluzione dei 2 cavetti interni(per chi nn sapesse di che parlo vedetevi al review delle x1950pro publicata qui su hw)
allora chi prima necessistava di dongle esterno adesso va solo software mentre le nuove soluzione con il collegamento interno vanno con i 2 cavetti da 8bit ogni uno che si possono torovare o venduti in bundle in ogni scheda 1 per scheda oppure come fa asus versioe liscia senza cavetto e versione crossfire con la coppia!
sopratutto il bisogno nasce dal fatto che ormai ed è risaputo asus,sapphire club3d sono tutti rivenditori e queste schede escono tutte dalla stessa fabrica in cina che poi vengono date ai vari rivenditori per personalizzare gli adesivi o il dissipatore.quindi tutte le x1950pro o altre schede hanno tutte la stessa componentistica se mi compro adesso una x1950pro sapphire e una seconda tra 1 anni puta caso nn ho + le sapphire disponibili che faccio non faccio + crossfire?
hai ragione Catan anche se credo che i componenti si trovano,non è così difficile.cmq da questa strategia si evince che la soluzione con i cavetti interni è + performante di quella software e anche di quella con i cavi esterni però mi pare che fossero 24 i bit in totale...
I nuovi cavi bridge interni CrossFire forniscono una velocità di trasferimento dati a 24 bit...fonte Sapphire
sicuramente analizziamo i pro e i contro
1)la vecchia strategia con il dongle esterno sicuramente è quella che manteneva la maggior qualità visiva e una banda piena per lo scambio dati purtroppo i 2 svantaggi erano
scheda master che costava mendiamente 100E di + per via della presenza del compositeengine.
2)soluzione software sicuramente toglie il problema della scheda master rendendo il crossfire accessibile a tutti i livelli solo che sfruttando la banda del pci ex anche per la connessioen dati si perde parte di questa banda per sfruttarla dalle specifiche una banda pci express è da 8gb per ogni 16X quindi mettiamo caso siamo su un cfx3200 abbiamo 16gb di banda ma sicuramente di questi 16 4 sono usati per l'interscambio dati.
3)suluzione doppio cavo interno.sicuramente la soluzione migliore il cavetto che io sapevo essere a 8bit per un totale di 16 ma come detto se sono un totale di 24 ancor meglio garantisce la piena banda da 16gb del pci-ex e sopratutto sfruttando una banda cmq alta di 16 o 24 bit si arriva ad una qualità di scambio dati prossima a quella del dongle esterno.
contando che il cavetto cf interno sullo shop ati costa circa 9 dollari quindi sicuramente ad ati costa moooooooooolto meno produrlo il fatto che venga cmq regalato nelle vga è tutto di guadagnato.
fatto stà ati questa volta ha elaborato un sistema che sembra simile allo sli di nvidia ma sui numeri è migliore arrivando quasi alla stessa velocità che ganantiva un dongle esterno e un chip dedicato (composite engine) delle schede master ma dando maggiore flessibilità
Hyxshare
21-11-2006, 22:18
x me resteranno sempre meglio dongle esterno e composite engine poi vedete voi....le cf master attualmente costano uguale alle skede slave quindi non vedo dove si pone il problema...
Scusate la domanda banale.
Come si fa per passare tra le varie modalità: SuperTiling, Scissor Mode, Alternate Frame Rendering, e soprattutto mi interessa la modalità Super Anti-aliasing, che vorrei abilitare.
hehehehhehehe questa è bella se mi date un server lo uppo.
ho mandato una mail a sapphire dicendo che avevo perso il cavetto invece di dirgli che la asus non lo monta mi hanno mandato un link dove hanno un drv beta che fa andare le x1950pro e x1950xt in cf senza cavetti solo su bus pc!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.