View Full Version : [THREAD UFFICIALE] CROSSFIRE
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
cmq per chi invece ha problemi con crossfire e dx10 può provare a leggere questo articolo...
http://www.onehardware.it/21/09/2007/sli-e-crossfire-primi-benefici-directx-10/
ci sono i link a 2 patch rilasciate da microsoft anche se c'è scritto che in realtà ne ha tratto maggior beneficio nvidia
ripeto(cme già detto prima) che lost planet anche con schede x1900 rallenta notevolmente in modalità crossfire, quindi potrebbe essere che in realtà l'opzione multi gpu presente all'interno del gioco si riferisca alle sole schede video nvidia
ripeto(cme già detto prima) che lost planet anche con schede x1900 rallenta notevolmente in modalità crossfire, quindi potrebbe essere che in realtà l'opzione multi gpu presente all'interno del gioco si riferisca alle sole schede video nvidia
può darsi che tu non debba scegliere quella opzione ed usare cmq il cross...hai provato così? fa lo stesso?
cmq al contrario in dx10 sembra che funzioni il crossfire...
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/vista_sli_crossfire/7.html
si tratta del bench ma l'articolo è recente
uniqueusername
08-10-2007, 20:00
Magari è stato ripetuto + volte ma io non l'ho trovato,avendo una P5WDH DELUXE con chipset 975X
posso fare il crossfire con una Sapphire x1600pro e una His x1650pro?
Domandina tecnica ... Le schede ATI attualmente in commercio possono essere correttamente utilizzate in modalità Crossfire solo in coppia con altra scheda Ati e su scheda madre compatibile. Tra le tante schede madri compatibili ve ne sono alcune che prevedono la connessione a 16x su entrambi gli slot PCI-Express, mentre altre sono limitate alle connessioni di tipo 8x.
Le specifiche PCI-Express 1.0 parlano di 4GBps per le connessioni 8x.
Esiste allo stato attuale una scheda video ATI in grado di saturare la banda fornita da una connessione PCI-Express 8x ? In altre parole: una configurazione del tipo 16x+16x ha particolari vantaggi su una configurazione 8x+8x ?
Inoltre con i nuovi chipset AMD (RD790) verrà introdotto il supporto al PCI-Express 2.0 che prevede 5Gbps per ogni via (ovvero 8GBps in configurazione 8x): questo significa che una configurazione 8x+8x relativa allo standard PCI-Express 2.0 avrà la stessa banda disponibile di una configurazione 16x+16x relativa allo standard PCI-Express 1.0 ?
Scusate la lunghezza della domanda, ma non mi veniva più corta
Salve a tutti
Finalmente ho acquistato una scheda video X1950 Crossfire Master per accoppiarla con la mia X1950XTX. Tutto ok le schede vengono viste dal sistema operativo mentre controllo il tutto ho il monitor collegato sulla scheda master all'uscita DVI. Allora apro il CCC vado nella scheda CrossFire per abilitarla, ma la casella per spuntarla è oscusata, ovvero non posso spuntare.... sotto mi spiega che se non l'ho gia fatto, devo collegare il cavo crossfire... collego e riavvio... ora il dal DVI che stavo utilizzando non esce più segnale, quindi penso che il crossfire sia attivo e collego il monitor al DVI che esce dal cavo Crossfire, ma anche da li non esce segnale
Ho provato per un pomerigio intero a fare tantissime prove, ma non sono riuscito ad attivare nulla... se scollego il cavo crossfire ritorno sempre come l'inizio, cioè che non mi fa spuntare l'opzione!!!!
Come mai? Grazie in anticipo per il supporto!:)
pacovalencia
11-10-2007, 22:31
Ci ho sprecato anche i soldi per comprare una scheda madre Crossfire, per poi non trarne alcun beneficio tangibile, anzi...
Spero che in futuro le cose migliorino e secondo me comunque lo SLI è molto più collaudato e stabile!!
Secondo me l'ATI si è dovuta sbrigare a tirare fuori un sistema simile allo SLI e non ha fatto i conti con instabilità e altri problemi :muro:
Salve a tutti
Finalmente ho acquistato una scheda video X1950 Crossfire Master per accoppiarla con la mia X1950XTX. Tutto ok le schede vengono viste dal sistema operativo mentre controllo il tutto ho il monitor collegato sulla scheda master all'uscita DVI. Allora apro il CCC vado nella scheda CrossFire per abilitarla, ma la casella per spuntarla è oscusata, ovvero non posso spuntare.... sotto mi spiega che se non l'ho gia fatto, devo collegare il cavo crossfire... collego e riavvio... ora il dal DVI che stavo utilizzando non esce più segnale, quindi penso che il crossfire sia attivo e collego il monitor al DVI che esce dal cavo Crossfire, ma anche da li non esce segnale
Ho provato per un pomerigio intero a fare tantissime prove, ma non sono riuscito ad attivare nulla... se scollego il cavo crossfire ritorno sempre come l'inizio, cioè che non mi fa spuntare l'opzione!!!!
Come mai? Grazie in anticipo per il supporto!:)
a parte il cavo...quando hai avuto la seconda scheda... hai prima disinstallato tutto e pulito per bene...e poi inserito la seconda scheda ed installato i nuovi drivers?? anzi...ancor prima di installare i nuovi drivers...hai messo la master nel primo slot(blu) e l'altra nel terzo(bianco) o hai lasciato la xtx nel primo?? così leggo della tua scheda madre che ha 4 slot in totale.se è master la master deve fare :D spero che almeno tu le abbia scambiate...se non sbaglio solo col chipset Xpress 3200 non è importante l'ordine delle schede e tu invece hai il 975x...
"...Just plug in your master to the lowest numbered slot and your slave to the 2nd slot." questo quando si tratta di una mobo con 2 soli slot...per te sono il blu ed il bianco
Grazie della risposta!:)
Cmq l'unica cosa che non ho fatto, non ho ripulito il sistema dai drivers... però ho montato la master nel blu e la slave nel bianco... poi però ho letto che in questo modo avrei avuto una scheda con PCI-E a 16x e una a 4x... quindi per questione di stabilità è meglio montale la slave in un diverso slot: o il secondo o il quarto, in modo da a avere le 2 VGA a 8x ognuna.;)
A questo punto l'unica cosa da provare è formattare il sistema opertivo e tentare... ma dopo aver collegato il cavo ad Y ed il monitor al cavo, il monitor gia dall'avvio del pc avrebbe dovuto farmi vedere bios e quant'altro, o mi sbaglio? Cmq il mio monitor usa l'adattatore DVI, è un problema?
Grazie della risposta!:)
A questo punto l'unica cosa da provare è formattare il sistema opertivo e tentare... ma dopo aver collegato il cavo ad Y ed il monitor al cavo, il monitor gia dall'avvio del pc avrebbe dovuto farmi vedere bios e quant'altro, o mi sbaglio? Qui può dover alla velocità d'aggiornamento dello schermo. Forse prima riceva più rapidamente il segnale, ma se devi entrare nel BIOS, premi dopo l'accensione sulla tastiera il tasto per entrarci più volte, finché c'entri. Io faccio così.
Cmq il mio monitor usa l'adattatore DVI, è un problema?Anzi, se non hai uno schermo DVI, ti migliora la qualità (anche se non di troppo, altrimenti non esisterebbero gli schermi con entrata DVI).
Anzi, se non hai uno schermo DVI, ti migliora la qualità
:eek: Come mai?
Cmq ho risolto! Finalmente è partita!:)
Ecco un nuovo utente nel mondo del CrossFire:D
Grazie della risposta!:)
poi però ho letto che in questo modo avrei avuto una scheda con PCI-E a 16x e una a 4x...
guarda...nella rece di hwupgrade c'è scritto...
"E' sulla carta possibile configurare un setup Crossfire anche quando vengono utilizzate 4 schede video nel sistema, ovviamente collegando in Crossfire solo due schede video posizionate rispettivamente nel primo e nel terzo Slot PCI Express..." è vero che in questo caso c sono 4 schede installate però perchè proprio il primo ed il terzo...mi dà cmq da pensare.
ora non so per quanto riguarda la stabilità su questa mobo ma per la qualità asus ed il prezzo...non credo dia problemi e cmq penso che sia meglio usare tutte e 20 le linee del bus che rinunciare a 4,ma posso anche sbagliarmi...io tempo fa ho usato il crossfire sulla mia asrock proprio in 16x+4x e problemi di stabilità non ne ho mai avuti...i problemi erano altri :D al tuo posto farei delle prove...fai dei benchs e vedi cosa succede nei 2 casi.se ne è parlato tanto ma io sinceramente non ho mai visto dei test che lo dimostrano veramente.guarda siccome tu puoi farlo anzi c faresti un favore se c mostri se c'è realmente differenza di prestazioni.cmq mi fa piacere che tu abbia risolto.ciao
Bah, ok! Farò delle prove, ma ho letto altrove che un utente ha fatto una crossfire con il primo ed il terzo però nei giochi vedeva delle onde sul monitor e poi si bloccava tutto!:eek:
Cmq ora c'è un problemino legato probabilmente al software:) ... ovvero con la crossfire attivata giochi come Gothic3, Battlefield 2 e TestDrive Unlimited non mi partono... li avvio e il monitor fa la schermata nera, quando sembra che stiano partendo mi torna al desktop...:muro:
Bah, ok! Farò delle prove, ma ho letto altrove che un utente ha fatto una crossfire con il primo ed il terzo però nei giochi vedeva delle onde sul monitor e poi si bloccava tutto!:eek:
Cmq ora c'è un problemino legato probabilmente al software:) ... ovvero con la crossfire attivata giochi come Gothic3, Battlefield 2 e TestDrive Unlimited non mi partono... li avvio e il monitor fa la schermata nera, quando sembra che stiano partendo mi torna al desktop...:muro:
innanzitutto aggiorna la tua mobo con l'ultimo bios disponibile.per certo ti posso dire che gothic 3 non va d'accordo col crossfire-tra l'altro è stato sviluppato in collab. con nvidia- e non è stato risolto nè con le patches del gioco(penso sempre per lo stesso motivo :D) e nè-sembra-con i catalyst e non pensare che tutti i giochi vadano o che tutti i giochi traggano beneficio...tutto qua,forse quelli che stanno uscendo ora o quelli futuri avranno meno problemi...sempre nvidia permettendo ed ati deo gratias :D di una cosa possiamo essere certi...se non supportano il crossfire i giochi che ati pubblicizza nella sezione game del suo sito...c'è da ridere...ricordo che uno sicuro sicuro a cui puoi giocare è Prey ;) provalo se ce l'hai almeno stabilisci se il cross funziona bene
capisco! Per quanto riguarda il funzionamento corretto, ho provato con 3D Mark 2006, call Of Duty 2 e BMW M3 Challenge. Il miglioramento è netto;) - Mi spiace un po' per BF2... anche se con una sola scheda video e tutti i dettagli al max gira a 100FPS fissi (è limitato a 100) però avrei voluto provare l'AA a 14x:D
Il Bios è aggiornato, casomai ora che formatto risolvo....
Cmq grazie per tutti i consigli!
capisco! Per quanto riguarda il funzionamento corretto, ho provato con 3D Mark 2006, call Of Duty 2 e BMW M3 Challenge. Il miglioramento è netto;) - Mi spiace un po' per BF2... anche se con una sola scheda video e tutti i dettagli al max gira a 100FPS fissi (è limitato a 100) però avrei voluto provare l'AA a 14x:D
Il Bios è aggiornato, casomai ora che formatto risolvo....
Cmq grazie per tutti i consigli!
strano che nn ti vada bf2...a me in modalità crossfire va tranquillamente, anzi ne trae parecchi vantaggi anche se in effetti io ho 2 x1900.Possibile che cambi la compatibilità da un sistema all'altro??
Cmq ripropongo la lista nel primo post dei giochi ke cn il crossfire fanno le bizze;)
A che pagina trovo la lista?:)
Cmq ho formattato e riprovato Gothic3, ora funziona in Crossfire (ho la patch 1.01 al gioco con i drivers 7.10) però non ne trae benefici, anzi a volte sembra che vada peggio...
Ora installo BF2 e vi faccio sapere;)
Allora aggiorno un po' la situazione.
BF2 ora parte anche con Crossfire, ma non da l'AA a 14x... quindi mi sa che c'è qualcosa che non va... effettivamente il gioco va sempre a 100 FPS fissi come andava anche prima con singola scheda, qundi non posso valutare se migliora o no.
Ho provato anche la demo di UT 3 (bel gioco;) ), con dettagli e filtri al massimo e risoluzione a 1680x1050. In Crossfire gira perfettamente dai 60 agli 80 FPS;)
mikythebest
14-10-2007, 12:36
ciao a tutti!!! volevo sapere se qualcuno ha provato una configurazione con 2 hd 2600 xt perchè volendo provare una nuova esperienza (il crossfire) ero indeciso se prendere 2 di quelle schede in questione, oppure acquistare una hd 2900 pro. so anche che dovevano uscire le hd 2900 gt e un crossfire con quelle penso che sia molto interessante, ma non ho trovato ancora niente che parli di hd 2900 gt in commercio. voi che ne dite??
grazie a tutti ciauuuuuuuu ;) :)
Alejenga
14-10-2007, 13:40
Fino al paradosso e oltre....
Per motivi vari nel case avevo solo una scheda delle due, win xp e 7.10 senza CCC perchè x un nn sò quale motivo non funziona :muro:... E già quì nn inizia bene.
Installo Segarally (l'ultimo) ci gioco con tutto a palla (almeno ATT funziona) e noto dei rallentamenti in alcuni punti... Fiero di me stesso metto sù l'altra scheda e procedo con reinstall, spunta cross ecc ecc....
Ci gioco perchè ovviamente il cross dovrebbe portarmi migliorie (stesse impostazioni di prima) e il gioco non supera i 19 Fps:confused: :confused: mentre prima era sui 35 40 di media....:read:
In questo momento riprovo le 7.10 :mc: anche se avevo già detto che mi risulta impossibile vedere il CCC in quanto da errori strani :doh:.... se qualcuno ha aiuti da potermi consigliare sono ovviamente bene accetti.... Grazie in anticipo...
Fino al paradosso e oltre....
Per motivi vari nel case avevo solo una scheda delle due, win xp e 7.10 senza CCC perchè x un nn sò quale motivo non funziona :muro:... E già quì nn inizia bene.
In questo momento riprovo le 7.10 :mc: anche se avevo già detto che mi risulta impossibile vedere il CCC in quanto da errori strani :doh:.... se qualcuno ha aiuti da potermi consigliare sono ovviamente bene accetti.... Grazie in anticipo...
hai installato i .net framework prima dei drivers+ccc ??
Alejenga
15-10-2007, 14:08
Si...già installati..... ho dovuto mettere i 7.9 che sembrano almeno funzionare..:rolleyes: . ma nn mi quadrano ancora molte cose nei settaggi :mbe:
scusate sono nuovo.. ho letto la guida ma nn comprendo alcune cose : ho letto che dall'implementazione della 1950pro ( e sulle nuove schede madri .. vedi tipo P5KC Asus il crossfire diventa molto simile alla tecnologia slide , cioe' da quanto ho capito , per sfruttare il crossfire basterebbero 2 schede IDENTICHE ( nel mio caso 2x 1950pro)
e' vero? dove sto sbagliando ??
Nel caso specifico della 1950pro 512mb ddr3 , se fosse, montarne un'altra in crossfire in termini prestazionali quanto vantaggio avrei? ( se nn supero un 20% in piu' di prestazioni aggiuntive nn mi vale tanto la pena come acquisto .. )
scusate la niubbaggine .. so che sono discorsi triti e ritriti ma dalle guide nn ho capito bene e le 52 pagine di post si riferiscono a casistiche molto diverse dalla mia .....
grazie in anticipo x ogni suggerimento
ps: ho un intel 2180@3000mhz // P5KC Asus ( http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1694&l1=3&l2=11&l3=534&l4=0 ) // 2gb ddr2 ...
Ci gioco perchè ovviamente il cross dovrebbe portarmi migliorie (stesse impostazioni di prima) e il gioco non supera i 19 Fps:confused: mentre prima era sui 35 40 di media....:read:Dovresti sapere che non tutti i giochi supportano il crossfire, ma sopratutto, non tutti i giochi si aspettano di trovare un'Ati come scheda video: se un gioco è stato progettato con in mente un sottosistema video Nvidia, ti saluto. Non sto scherzando: se vuoi ti faccio vedere come girano vergognosamente (leggi pure "non girano") titoli come Two Worlds, o S.T.A.L.K.E.R. sul mio sistema (che modestamente, non mi pare deboluccio, vedi in sign :read: )... altro che 19 fps!!! se arriviamo a 7-8, è una bellezza!
scusate sono nuovo..benvenuto, non è mai troppo tardi ;)ho letto la guida ma nn comprendo alcune cose......un classico :asd:ho letto che dall'implementazione della 1950pro (e sulle nuove schede madri .. vedi tipo P5KC Asus) il crossfire diventa molto simile alla tecnologia slidesi dice SLi:doh: cioe' da quanto ho capito, per sfruttare il crossfire basterebbero 2 schede IDENTICHE (nel mio caso 2x 1950pro) - e' vero? dove sto sbagliando??è vero: chi ha detto che stai sbagliando? :mbe:Nel caso specifico della 1950pro 512mb ddr3, se fosse, montarne un'altra in crossfire in termini prestazionali quanto vantaggio avrei? (se nn supero un 20% in piu' di prestazioni aggiuntive nn mi vale tanto la pena come acquisto..)Vuoi una risposta istantanea, subito, veloce? non fare l'acquisto. Non lo fare per il semplice motivo che acquisteresti una tecnologia vecchia. Credimi, gli shader unificati delle nuove vga hanno il loro bel perchè. Non voler realizzare a tutti i costi un crossfire adesso, non ne vale molto la pena. Se avessi saputo prima certe cose anch'io, non avrei fatto la pazzia che ho fatto con le mie due X1900, ma avrei aspettato e mi sarei preso una 8800 (al massimo, una 2900, ma la tentazione di abbandonare Ati è forte :asd: ).scusate la niubbaggine .. so che sono discorsi triti e ritriti ma dalle guide nn ho capito bene e le 52 pagine di post si riferiscono a casistiche molto diverse dalla mia ..... no, siamo in parecchi nella tua situazione, o per lo meno ci siamo passati... ;)ho un intel 2180@3000mhzche modello di processore è? è un dual-core? se non lo è, un crossfire ti serve men che meno...P5KC AsusQuesta è una gran bella mobo, che supporta nativamente le ddr3... però ha la 2a porta pci-express che funziona a 4x quando si abilita il crossfire. Secondo me, l'unica mobo sulla quale valeva la pena realizzare un crossfire era l'A8R 32 MVP, dove entrambi gli slot pci-e funzionavano sempre a 16x (l'ho avuta). Peccato che però fosse progettata per montare processori Amd su slot 939...2gb ddr2 ......che frequenza?
processore86
16-10-2007, 10:09
è possibile fare cross fire tra la serie hd e la 1000???
Grazie mille della risposta e dei consigli ...
il sistema mi e' arrivato oggi stesso sto testandolo ancora mentre sono in ufficio :D ...
il processore e' un E2180 core 2 duo ... sono processori economici ma salgono tantissimo adesso sono a 3000 ma forse ci ricavo qualcosa di piu' ( e' cmq il mio primo sistema intel :D sempre avuto amd )
le ram per ora nn le ho nemmeno toccate ... speriamo bene .. sono vdata (come le tue vedo dalla signature )
il bios e' parecchio complesso di questa m/b cmq adesso essendo in ufficio poco tempo per smanettarci cmq promette bene !!
ps : sul sito pubblicizzano 2x pci-e 16x :mbe: .. vabbe' che nn mi interessa ma insomma...
è possibile fare cross fire tra la serie hd e la 1000???assolutamente no: le schede sono diverse come architettura della gpu.
il sistema mi e' arrivato oggi stesso sto testandolo ancora mentre sono in ufficio :D ...Bene! è così che si lavora eh?? shcrzo :asd:il processore e' un E2180 core 2 duo ... sono processori economici ma salgono tantissimo adesso sono a 3000 ma forse ci ricavo qualcosa di piu'ricordati la dura legge: un pc da gioco (con le p@lle) non si realizza con componenti economici... l'ho imparato a mie spese (letteralmente :asd: )e' cmq il mio primo sistema intel :D sempre avuto amdVedrai che non te ne pentirai... non sono un fan-boy di intel, ma tutti gli Amd che ho avuto sono sempre stati un problema...le ram per ora nn le ho nemmeno toccate ... speriamo bene .. sono vdata (come le tue vedo dalla signature)non sono eccezionali - e qualche volta fanno cilecca :stordita:il bios e' parecchio complesso di questa m/b cmq adesso essendo in ufficio poco tempo per smanettarci cmq promette bene!!avrai da divertirti... è la stessa cosa che ho pensato ogni volta che ho messo le mani su una mobo di nuova generazione... dopo pochi giorni, si svelano tutti gli arcani ;)ps : sul sito pubblicizzano 2x pci-e 16x :mbe: .. vabbe' che nn mi interessa ma insomma...Copio direttamente la stringa dal sito di asus:
- 2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode).
Non si scappa: l'unico chipset in grado di gestire elettricamente due slot pci-e a 16X contemporaneamente è l'ATI CrossFire Xpress 3200, montato appunto sull'Asus A8R32MVP. Ultimamente sembra che ne abbiano fatti altri, ma porcamiseria, solo per AM2 :(
Alejenga
16-10-2007, 10:56
Grazie Samoht, avevo intuito che fosse un problema della progettazione del gioco stesso (se di problema stiamo parlando)... E che veramente sto crossfire sembra veramente molto "casuale":confused: , avvio un gioco e sembra tutto ok, esco e il ccc è tutto al minimo, setto al max, rigioco e non combini a far due passi.:cry: ... Certe volte lo schermo "trema" (e fin'ora è l'unico segno del cross attivo) e giochi bene ma ce sempre qualcosa che non và!!!!
Dalla parte di Nvidia siete sicuri che sia tutto rosa e fiori??? :mbe:
Avevo intuito che fosse un problema della progettazione del gioco stesso (se di problema stiamo parlando)...No, non è un "problema": si tratta di una scelta vera e propria che viene fatta in fase di sviluppo del gioco. Quando si sceglie che motore grafico utilizzare, questo poi influisce sulla capacità del gioco stesso ad avere una buona compatibilità con i sistemi sul mercato. Ed è triste, ma è così, che fino a poco fa, si faceva la felicità dei possessori Nvidia a scapito di Ati, o viceversa (anche se difficilmente una cosa che gira bene su Ati non gira bene anche su Nvidia). Mi ripeto: hai mai visto un gioco che sulla scatola riporta il logo "Designed for Ati"? e al contrario, quanti giochi vedi con il logo "Nvidia: the way it's meant to be played"? Ci sarà un motivo, o no?
Dicevo "fino a poco fa" perchè con le nuove gpu a shader unificati, non sarà più così: finalmente, la differenza la farà veramente una gpu con maggior velocità computazionale, a parità di numero di shaders utilizzati, così come nelle cpu... quante volte t'è capitato di overcloccare da bestia la tua scheda DX9 e guadagnare a malapena 1 o 2 frame in più? Io sono nella situazione in cui le mie DUE gpu lavorano da bestia (vedi sign), ma i risultati si vedono molto ma molto raramente...
Per questo motivo ci tengo a sconsigliare e scoraggiare vivamente tutti coloro che hanno intenzione di realizzare un sistema crossfire (o SLi) con schede di "vecchia" leva, con i tempi che corrono: semplicemente, non ne vale la pena. Perchè se è di giocare che si vuol parlare, allora consiglio vivamente di tener via i soldi in attesa di una bella scheda (o un bel paio di schede) DX10.E che veramente sto crossfire sembra veramente molto "casuale":confused: avvio un gioco e sembra tutto ok, esco e il ccc è tutto al minimo, setto al max, rigioco e non combini a far due passi.:cry: ...Purtroppo è stata una tecnologia sviluppata in fretta e furia, e i titoli DX9 usciti non sempre sembrano tenerne conto. La mia paura è che la cosa venga lasciata lì in vista della nuova tecnologia DX10 in arrivo.
Io onestamente non uso il ccc per overcloccare le schede, ma AtiTool, che mi permette di agire su entrambe le schede distintamente. Ho sentito dire che anche RivaTuner funziona bene: non lo so perchè sul mio sistema non l'ho mai provato (ce l'ho sul muletto per la 7800GS: AGP POWER! Vedessi come gira S.T.A.L.K.E.R. lì! ovvio, a 1024x768, perchè è un P4 Prescott con 1 gb di ram a 400Mhz) Certe volte lo schermo "trema" (e fin'ora è l'unico segno del cross attivo) e giochi bene ma ce sempre qualcosa che non và!!!!Lo schermo che "trema" succede anche a me e a tanti altri utenti: sembra sia simbolo del cross correttamente funzionante, anche se indesiderato. Ho provato a muovere il connettore tra le due schede, e le righe cambiano frequenza. Dovrei provare a mettere uno di quei nuclei di ferrite antidisturbo per vedere se cambia qualcosa...Dalla parte di Nvidia siete sicuri che sia tutto rosa e fiori??? :mbe:Guarda, io ti posso dire di aver visto funzionare tutto quello che funziona sul mio pc alla pari e meglio sul pc di mio fratello, che è leggermente un po' più scarso del mio, ma monta una 8800 GTS... ovvio, non gira con i filtri al massimo non essendo uno SLi, ma la differenza sul 3D si vede, eccome.
...ma avrei aspettato e mi sarei preso una 8800 (al massimo, una 2900, ma la tentazione di abbandonare Ati è forte :asd: ).
eh Samoht come ti capisco :D ho giocato a bioshock,il demo di ut3...sebbene già con la mia x1650pro sono giocabili...io vedo e sento nelle intro...quel benedetto "nvidiaaaaaaahhhhh"
MEANT TO BE PLAYED ...che dobbiamo fare?? ci stanno costringendo? un monopolio come microsoft?? quindi il trio è microsoft,intel,nvidia???? ;) eh cavolo tutti i giochi che piacciono a me hanno sto coso appena li avvii...e che è!?!??!
Guarda, mentre ti rispondo, sono sul sito di asus a vedere quali sono le mobo che supportano il core2duo con due pci-e e lo SLi... :boh:
Guarda, mentre ti rispondo, sono sul sito di asus a vedere quali sono le mobo che supportano il core2duo con due pci-e e lo SLi... :nonso:
l'unica cosa "strana" è che mi sembra però che gli ultimi chipset intel...cioè P35 E X38 supportino solo il crossfire...mentre per SLI devono usare i chipset NVIDIA...non è così?? che non sia un'operazione di marketing...per vendere sia gli uni che gli altri?? però ho letto anche che con dei drivers moddati si può usare anche l' SLI su X38...su P35 non lo so
stanno parlando dell'intel skulltrail che però costa tanto ed è atteso per inizio 2008...ho trovato questo...chissà che non facciano una versione singola cpu
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/skulltrail-piattaforma-intel-enthusiast-dal-prezzo-molto-elevato_22911.html
cmq col 680 di nvidia dovresti andare alla grande :)
cmq col 680 di nvidia dovresti andare alla grande :)si, sembra che il 680i sia il più quotato attualmente...
Ebbene sì: sto facendo l'ennesima ca$$@ta! vendo le vga e la mobo... cmq non temete, continuerò ad assistervi (per quanto possibile) su questo 3ad ;)
Ebbene sì: sto facendo l'ennesima ca$$@ta! vendo le vga e la mobo... cmq non temete, continuerò ad assistervi (per quanto possibile) su questo 3ad ;)
Samoht ho trovato finalmente un gioco che ha il logo ati! :D HL2 EP2...ho la versione usa,compare quando nei settings video...mi pare che dica runs better on...na cosa del genere :)
ragingbull42
18-10-2007, 00:49
@ samoht, guarda qua (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2665):
due pci-e che lavorano entrambi a 16x :read:
E ora a voi:
CrossFire Ati Sapphire HD2900Pro 512mb
Gigabyte X38-DQ6
Q6600 G0
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071017224024_CrossFireHD2900Pro1.jpg
...e il 3d06 da 20000 e rotti :asd:
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071017224111_20k06.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071017224111_20k06.JPG)
Una bella soddisfazione aver buttato giù il muro dei 20k direi. :winner:
Nel weekend provo a fare dei test con la DS3-P, che invece ha il secondo pci-e a 4x, così vedremo se ci sono notevoli differenze. :D
Complimenti davvero:)
Con la mia configurazione arrivo soltanto a 12000
Samoht ho trovato finalmente un gioco che ha il logo ati! :D HL2 EP2...ho la versione usa,compare quando nei settings video...mi pare che dica runs better on...na cosa del genere :)Grande! più che raro, direi unico... mi piacerebbe vederlo prima di vendere il tutto...@ samoht, guarda qua (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2665):
due pci-e che lavorano entrambi a 16x :read:
E ora a voi:
CrossFire Ati Sapphire HD2900Pro 512mb
Gigabyte X38-DQ6
Q6600 G0
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071017224024_CrossFireHD2900Pro1.jpg
...e il 3d06 da 20000 e rotti :asd:
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071017224111_20k06.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071017224111_20k06.JPG)
Una bella soddisfazione aver buttato giù il muro dei 20k direi. :winner:
Nel weekend provo a fare dei test con la DS3-P, che invece ha il secondo pci-e a 4x, così vedremo se ci sono notevoli differenze. :DIl chipset la fa da padrona su quella scheda... e anche il quad-core aiuta! e poi grazie al cavolo: son ben DUE 2900!!!!:sofico:
pacovalencia
21-10-2007, 05:27
Da Crossfirer pentito (concedetemi il termine), dico che è allettante fare dei bei benchmark, ma poi all'atto pratico, quando vai a giocare, rischi di rimetterci :doh:
ma poi all'atto pratico, quando vai a giocare, rischi di rimetterci :doh:
Beh... ovviamente la maggior parte dei giochi che circolano sono in qualche modo sponsorizzati/ottimizzati per Nvidia... però la differenza che con i giochi antecedenti al fine 2006 non si notava, la ritrovo eccome negli ultimi usciti: vedi UT3 e COD4;) - Guadagno almeno una trentina di FPS
pacovalencia
22-10-2007, 07:00
Meglio così, almeno i nostri sforzi (perlopiù economici), in futuro verranno ripagati...
Per assurdo: una scheda crossfire non può essere convertita in SLI, vero??
Perchè ho sentito vociferare questa notizia in giro...:mc:
Per assurdo: una scheda crossfire non può essere convertita in SLI, vero?? Perchè ho sentito vociferare questa notizia in giro...:mc:heheheh lo so dove vuoi andare a parare vecchio mio :asd:
heheheh lo so dove vuoi andare a parare vecchio mio :asd:
Credo lo capiscano tutti...:Prrr:
da una parte, è strano pensare che le due tecnologie (SLi e CrossFire) siano così diverse... dall'altra, non lo è pensare agli accordi che una casa può avere con un'altra...
pacovalencia
24-10-2007, 06:05
Me lo spiegate anche a me??
bigbearthechief
24-10-2007, 14:15
Ciao a tutti!
Sn arrivata qui cercando una risposta sulle mie schede: io nn sn certo un esperto anche se mi assemblo da sempre le mie macchine.
La questione è questa: nel mio pc (quello in firma) ho 2 1950 pro da 256 NON collegate in crossfire.
In pratica io avevo ordinato una sola scheda da NCIX ma per una serie di casini mi è stata regalata a titolo di rimborso la seconda scheda.
Premetto che io NON gioco, faccio solo grafica 2D ed elaborazione fotografica.
Attualmente uso (da una vita) 2 monitor da 19".
VOrrei capire se collegando le schede in crossfire io posso:
- collegare 4 monitor?
- collegare ad una scheda un monitor da 30" e sulla seconda 1 monitor da 19"?
- collegare 2 monitor da 27" su 2 schede differenti ed eventualmente uno da 19" ?
Please se ho detto cavolate nn sfottete, come ho detto nn sn una smanettona :D
Solo che vorrei utilizzare le 2 schede (sempre sperando di essere in grado di abilitare il crossfire, fare i debiti collegamenti al PS ecc ecc) e l'unico mio interesse è appunto legato alla gestione dei monitor.
E dovendo in questi giorni ordinare quello/i nuovi (cioè un 30" o 2 da 27") vorrei capire che possibilità ho di configurare la mia area di lavoro.
So perfettamente che il 30" andrebbe ad utilizzare le 2 uscite DVI di una scheda ed è appunto per questo che vorrei abilitare anche la seconda se questo mi permettesse di avere un secondo monitor (uno dei 19" che ho) per le palette di Photoshop visto che il 30 sarebbe impegnato a darmi finalmente una risoluzione + vicina alla reale delle mie foto.
E lo stesso varrebbe con l'opzione dei due monitor da 27".
Ma nn riesco a trovare riscontri certi su queste mie ipotesi.
Ho letto parecchie afermazioni sulla gestione di 4 monitor delle schede crossfire
Gecube sta già lavorando al successore di questa scheda, che sarà basato su due GPU R630; questa scheda monterà un dissipatore a due slot, però sarà fornita di due connettori Dual-Link DVI, che permetteranno di utilizzare fino a 4 monitor contemporaneamente e, grazie al UVD (Universal Video Decoder) integrato in ciascuna GPU, di riprodurre due distinti flussi video HD con risoluzione 1080p in contemporanea su due monitor.
due chip possono operare in modo combinato, con un aumento delle prestazioni velocistiche con grafica 3D, oppure gestire indipendentemente due display DVI, per un massimo di 4 monitor TFT. La connessione con la scheda madre, e questo è l'elemento più originale di tutto il setup, è effettuata attraverso un tradizionale bus PCI: con una scheda di questo tipo diventa possibile quindi gestire 4 monitor indipendenti, affiancati da altri 4 governati da due schede video PCI Express 16x montate nel sistema.
ma sn talmente infarcite di dati TECNICI che potrei sicuramente avere interpretato male e nn mi va di fare prove rischiose senza sapere quello che sto facendo.
Quindi prima di mettermi a tentare di attivare il crossfire e vedere cosa fare , vi chiedo un aiuto...... soprattutto prima di ordinare i monitor e poi scoprire che nn posso fare nulla di quello che vorrei e di cui necessito.
Grazie per ogni aiuto!
PS. dimenticavo, le schede sn una edizione normale e una edizione crossfire
- collegare 4 monitor?
- collegare ad una scheda un monitor da 30" e sulla seconda 1 monitor da 19"?
- collegare 2 monitor da 27" su 2 schede differenti ed eventualmente uno da 19"
PS. dimenticavo, le schede sn una edizione normale e una edizione crossfire
Le 3 funzioni che hai elencato puoi benissimamente svolgerle con le 2 schede video senza averle collegate con ponte o cavo crossfire;) . Il tutto tramite windows (ho provato personalmente).
Hai 2 X1950Pro o 2 X1950 XT/XTX ? Le pro non hanno bisogno di scheda CF Master;)
Sn arrivata qui cercando una risposta sulle mie schede: io nn sn certo un esperto anche se mi assemblo da sempre le mie macchine.Benvenuta, "grandeorsoilcapo" ;) Fa piacere vedere anche esponenti del gentil sesso con le mani dentro ai case :asd:La questione è questa: nel mio pc (quello in firma) ho 2 1950 pro da 256 NON collegate in crossfire... - cut - ... le schede sn una edizione normale e una edizione crossfire... - cut - ... In pratica io avevo ordinato una sola scheda da NCIX ma per una serie di casini mi è stata regalata a titolo di rimborso la seconda scheda. :cry: :cry: :cry: ma perchè, dico, PERCHE' A ME NON CAPITANO MAI COSE DEL GENERE?!? :cry: :cry: :cry:
Leggo poi che scrivi dal Canada... Se lo sa Ati che chiedi aiuto a noi italiani, vengono lì e ti menano... :asd:
bigbearthechief
24-10-2007, 15:45
Grazie per la risposta!
Allora io ho una ASUS EAX Radeon X1950 Pro Crossfire e una ASUS EAX Radeon X1950 Pro.
Come ho detto di SLI e di crossfire nn ci capisco nulla visto che io nn ho mai giocato e per quanto so questa configurazione porta vantaggi solo ai giocatori.
É stato solo il caso a darmi 2 schede che potevano essere configurate in crossfire (tra l'altro mi è stato anche proposto di cambiarne una con l'edizione NON crossfire visto che stavano cercando una in edizione crossfire per un cliente che aveva invece bisogno proprio della configurazione crossfire).
A me l'unica cosa che interessa è potere avere la possibilità di usare i monitor come ho detto prima: schede uguali, schede in crossfire .... nn mi interessa....
Grazie!
bigbearthechief
24-10-2007, 15:54
Benvenuta, "grandeorsoilcapo" ;) Fa piacere vedere anche esponenti del gentil sesso con le mani dentro ai case :asd: :cry: :cry: :cry: ma perchè, dico, PERCHE' A ME NON CAPITANO MAI COSE DEL GENERE?!? :cry: :cry: :cry:
Leggo poi che scrivi dal Canada... Se lo sa Ati che chiedi aiuto a noi italiani, vengono lì e ti menano... :asd:
:D :D :D
Quello che dici ha un po' il suono del passato! Queste cose me le scrivevano già 10 anni fa quando nei vari forum si trattavano cose "tecniche" :D
Peccato che io nn sia proprio per nulla una fanciulla visto che sn madre di una fanciulla 19nne e di un fanciullo 23nne !!!!
A parte tutto questo...... e ferma restando la mia passione per i pc e per tutto quello che ci gira intorno (che dura da 20 anni e passa), purtroppo qui in Canada di smanettoni siamo a zero e di persone competenti - almeno dove vivo io - nn ne ho MAI trovate.
Figura che quando tentavo di acquistare componenti per fare upgrade ai miei pc qui, ero sempre io a saperne + di chi doveva vendere :cry:
E cmq qui nn esistono negozi di informatica avanzata....viaggiano ad assemblati o Dell e se vuoi un pc devi ordinare tutto online e arrangiarti sperando in bene visto che se qlcs nn va i tempi per rimandare indietro e riavere i pezzi sn ovviamente lunghi (senza considerare le spese di spedizione e il magone che ti prende al non potere mai vedere e toccare con mano quello che vuoi acquistare).
Detto questo.... tu che hai dato inizio a questo 3d, cosa mi rispondi?
Illuminami please, vorrei risolvere finalmente il nodo delle schede e dei monitor.
GRAZIE!!
PS dimenticavo...... nn è certo stata una gran fortuna il "dono" della seconda scheda video visto che era per ripagarmi di un macello infinito che avevano fatto da Ncix nell'assemblarmi il pc. Ero stata costretta a farlo fare a loro per evitare di dovere trovarmi con possibili problemi di incompatibilità hardware con le RAM nuove e con OS a 64bit..... arrivato qui ho dovuto smontare tutto, eliminare degli strani raid che avevano creato loro, abilitare la gestione della RAM (ne vedeva solo un banco), installare 2 ventole che nn erano stati in grado di collegare, installare il rheobus facendomi arrivare dallìItalia i cavi per sdoppiare, e ovviamente riformattare tutto......... + una serie di piccole altre cose......
Dimostrato il casino che avevano fatto mi "sono venuti incontro" con l'omaggio della seconda 1950 pro!!! che ovviamente a me per l'uso che faccio del pc, nn serviva ad un piffero!!!!
@ bigbearthechief
Una cosa mi pare non ti sia stata detta: se attivi il Crossfire, disabiliti tutte le uscite video, tranne una (naturalmente). Per usare tutte le uscite video, devi evitare il Crossfire.
bigbearthechief
24-10-2007, 17:51
@ bigbearthechief
Una cosa mi pare non ti sia stata detta: se attivi il Crossfire, disabiliti tutte le uscite video, tranne una (naturalmente). Per usare tutte le uscite video, devi evitare il Crossfire.
:muro:
Il che vorrebbe dire che se io metto le 2 schede in crossfire (quindi utilizzo i cavi in dotazione) avrei disponibile una sola uscita video?
Quindi se è così devo lasciare le 2 schede inserite ma nn collegate tra loro? e funzioneranno entrambe in modo indipendente consentendomi di collegare i monitor?
Ma allora nn aveva senso avere 2 diverse schede (versione normale e versione crossfire), tanto valeva avere 2 schede normali (questo per sapere se accettare di restituire la corssfire ormai introvabile in sostituzione della normale e così accontentare un povero giocatore che nn riesce + a trovare la scheda crossfire...:D )
Grazie per il reply e spiegatemi meglio........
:muro:
Il che vorrebbe dire che se io metto le 2 schede in crossfire (quindi utilizzo i cavi in dotazione) avrei disponibile una sola uscita video?
Quindi se è così devo lasciare le 2 schede inserite ma nn collegate tra loro? e funzioneranno entrambe in modo indipendente consentendomi di collegare i monitor?
Ma allora nn aveva senso avere 2 diverse schede (versione normale e versione crossfire), tanto valeva avere 2 schede normali (questo per sapere se accettare di restituire la corssfire ormai introvabile in sostituzione della normale e così accontentare un povero giocatore che nn riesce + a trovare la scheda crossfire...:D )
Grazie per il reply e spiegatemi meglio........
Beh, rispondo Si a tutte le domande che hai posto:) ! Anche io ho avuto 2 X1950XTX uguali e funzionavano in modo indipendente consentendomi di collegare fino a 4 monitor diversi, ed ho provato anche;) Andava tutto ok!
bigbearthechief
24-10-2007, 18:47
Beh, rispondo Si a tutte le domande che hai posto:) ! Anche io ho avuto 2 X1950XTX uguali e funzionavano in modo indipendente consentendomi di collegare fino a 4 monitor diversi, ed ho provato anche;) Andava tutto ok!
GRAZIE!
e vale quindi anche per le mie che nn sn le XTX ma le Pro?
Sempre per essere una che su queste cose ci si perde.....
Peccato che io nn sia proprio per nulla una fanciulla visto che sn madre di una fanciulla 19nne e di un fanciullo 23nne !!!!"fanciulle"? chi ha parlato di fanciulle?:mbe:...ferma restando la mia passione per i pc e per tutto quello che ci gira intorno (che dura da 20 anni e passa)Si è simili anche sotto questo punto, visto che anche la durata è la stessa ;)purtroppo qui in Canada di smanettoni siamo a zero e di persone competenti - almeno dove vivo io - nn ne ho MAI trovateForse non per gli "smanettoni", ma credi che qui in Italia le cose siano tanto diverse? Prova un po' a vendere a qualcuno un "gaming rig" da 2000€ e vedi se riesci a spiegargli che non è la stessa cosa dei pc venduti a 200€ nei supermercati accanto al banco dei salumi...Figura che quando tentavo di acquistare componenti per fare upgrade ai miei pc qui, ero sempre io a saperne + di chi doveva vendere :cry:Ah come ti capisco... una volta ero in uno di questi ipermercati mentre stavo dando un'occhiata ai prezzi dei giochi (eh si... touchè!) quando mi trovai involontariamente a spiegare ad un cliente la differenza tra una vga agp e pci-e, perchè l'addetto non sapeva che pesci pigliare... e il bello è che alla fine l'addetto mi ha anche ringraziato!! :doh: E cmq qui nn esistono negozi di informatica avanzata....viaggiano ad assemblati o Dell e se vuoi un pc devi ordinare tutto online e arrangiarti sperando in bene visto che se qlcs nn va i tempi per rimandare indietro e riavere i pezzi sn ovviamente lunghi (senza considerare le spese di spedizione e il magone che ti prende al non potere mai vedere e toccare con mano quello che vuoi acquistare)Tranquilla cara mia, stessa cosa qui in Italia. I negozietti di pc esistevano, abbastanza numerosi, fino ad una decina di anni fa. Adesso tutto si fa sul web, al massimo ci sono dei "pop-center" dove ritiri la roba ordinata sul web... e anche qui le rma fanno piangere lacrime amare!... tu che hai dato inizio a questo 3d, cosa mi rispondi?Ah finalmente una che se ne ricorda! :old: vorrei risolvere finalmente il nodo delle schede e dei monitor.Ricorda che ti sto scrivendo con almeno 38 di febbre, eh si... sono a casa in malattia... Allora, come ti hanno già detto, il crossfire di Ati, così come lo SLi di Nvidia, nasce da un'esigenza "giochistica": due schede lavorano come un unico sottosistema video per l'elaborazione dell'immagine. Ciò comporta che la seconda Vga non produce più un output grafico, ma "aiuta" la scheda principale ad elaborare il frame finale - le uscite video vengono dunque "inibite". Se ne deduce che a te abilitare il crossfire non porterebbe vantaggi per la gestione di più monitor separati.nn è certo stata una gran fortuna il "dono" della seconda scheda video visto che era per ripagarmi di un macello infinito che avevano fatto da Ncix nell'assemblarmi il pc...Bhe, alla fine ti sono tornate utili, nella gestione parallela di altri schermi... anche se non credo che per ciò che devi fare tu ti servano necessariamente schede video di quel calibro, quanto un sistema con gli attributi (ram, cpu, mobo e hd)......eliminare degli strani raid che avevano creato loroSpero che tu sappia che cosa vuol dire mettere dei dischi in raid e che tu non abbia involontariamente rinunciato ai vantaggi che questa tecnologia comporta, specialmente se lavori parecchio con l'elaborazione di immagini pesanti......mi "sono venuti incontro" con l'omaggio della seconda 1950 pro!!! che ovviamente a me per l'uso che faccio del pc, nn serviva ad un piffero!!!!Come dicevo poc'anzi :asd:Il che vorrebbe dire che se io metto le 2 schede in crossfire (quindi utilizzo i cavi in dotazione) avrei disponibile una sola uscita video?Esatto, non le dovresti collegare tra loro: quel collegamento ("bridge") serve per far comunicare direttamente tra loro le due schede, per scambiarsi informazioni riguardo all'elaborazione dell'immagine finale. Se non abiliti il CrossFire ma decidi di tenere indipendenti le due schede, non ti serve il bridge.Quindi se è così devo lasciare le 2 schede inserite ma nn collegate tra loro?Se vuoi le puoi pure collegare, ma non ti servirebbe a niente, finchè non abiliti il crossfire dal pannello di controllo delle schede video.e funzioneranno entrambe in modo indipendente consentendomi di collegare i monitor?EsattoMa allora nn aveva senso avere 2 diverse schede (versione normale e versione crossfire), tanto valeva avere 2 schede normali (questo per sapere se accettare di restituire la corssfire ormai introvabile in sostituzione della normale e così accontentare un povero giocatore che nn riesce + a trovare la scheda crossfire...:D )Esatto: se sei dotata di buon cuore, potresti fare questa mossa. Ma da quanto mi risulta, la serie 1950 non necessitava per forza di una "master"... o no? mi sbaglio? cmq nel tuo caso, poco importa!e vale quindi anche per le mie che nn sn le XTX ma le Pro? Sempre per essere una che su queste cose ci si perde.....si vale anche per le tue ;)
Grazie per aver lanciato lo slogan:
:cool: Aiuta il mondo: fai contento un gamer! :cool:
bigbearthechief
24-10-2007, 20:59
@ Samoht
Tanto per cominciare un grazie infinito: sei stato chiarissimo in tutto. :ave:
Poi un augurio di rimetterti in forma presto!
Infine un paio di rispostine e - ovviamente - ancora una questione :D
Io in Italia me la godevo un mondo nell'aggiornare i miei PC..... il rapporto con i fornitori era ormai passato a livello "grossisti" e mi facevano portare a casa le novità appena arrivavano da provare e poi ... solo poi... decidevo se prenderle!!:ciapet:
Bei tempiiiiiiiii........
Vedi, tu parli di pc 4 gamers e quindi si parla già di un settore specifico, ma qui nn sanno nemmeno che le RAM possono essere diverse tra loro (latency?? che è?....:cry: ), che la CPU nn è la cosa + importante, che esistono colli di botttiglia a cui un quad core nn fa un piffero....... e potrei dirne molte e di peggiori. Cmq inutile lamentarsi, nn ci sta scelta e quindi tiro avanti senza + potere fare i miei continui upgrade.
Per quanto riguarda il RAID nn sn una esperta ma lo uso su 2 differenti PC.
Sul pc da cui scrivo ho messo un RAID 0 per avere un minimo di velocità in + visto che questo è proprio un pc vecchiotto (quasi 5 anni ma ai tempi era il top e quindi ancora è usabile bene) mentre sull'altro PC in cui conservo i dati essenziali (migliaia e migliaia di foto) ho un RAID 1 (a cui cmq aggiungo anche un Backup su hdd esterno e copie su dvd..... nn si sa mai!).
Su questo pc io avevo chiesto di mettermi un Raptor piccolo per il solo OS e 2 hdd per dati e programmi: mi sn ritrovata il sistema installato in RAID 0 sugli hdd WD 250 NON partizionati e abbandonato il Raptor da 74 GB....:ncomment:
Mettere in RAID 0 lo farò quando questo pc inizierà a sentire il peso della gestione delle immagini e della loro elaborazione ma prima di arrivare a mettere un secondo Raptor per fare un RAID ho ancora parecchia strada da fare ... alemno lo spero....:)
Ecco invece la domanda (che in effetti sembra stupida... e forse lo è...)
Controllando ieri il discorso del crossfire ho notato che - almeno sulla carta - le mie 2 schede appaiono diverse (anche se sul sito Asus NON esisterebbe la scheda crossfire con le caratteristiche che invece sn segnate sul NCIX)
Una è:
ASUS Radeon X1950 Pro 581MHZ 256MB 1.4GHZ GDDR3 PCI-E Dual DVI-I HDCP HDTV Out Video Card
L'altra invece
ASUS EAX1950PRO CROSSFIRE HTDP 256M ATI 1.35GHZ DDR3 128BIT PCI-E HDTV
invece che
ASUS Radeon X1950 Pro Crossfire 580MHZ PCI-E 256MB 1.4GHZ DDR3 Dual DVI-I HDCP HDTV Out Video Card
La prima e la terza sn invece entrambe 256 bit.
Cosa per me misteriosa visto che in teoria la scheda in mezzo nn dovrebbe nemmeno esistere....
Il mio dubbio era che potesse darmi problemi nel metterle in crossfire (ammesso che questa sia una differenza reale e nn solo un pasticcio sul sito), ma presumo che nn dovendo + collegarle tra loro nn dovrei avere problemi di alcun genere, a maggior ragione se accetto di restituire e mi faccio mandare la stessa in versione "normale".
Ultima cosa: anche secondo me nn esiste + la necessità della scheda master, almeno per quanto ho scoperto in questi gg, ma allora perchè è stata fatta? e perchè mi è stata data proprio questa? Nn penso sia solo per i due cavi.....
A questo punto posso solo sperare dopo le vs conferme e limitarmi a inserire la scheda e vedere che succede...:boh: :sperem:
allora :ronf: e :smack:
rieccoci qui, ti rispondo brevemente (non come il post di prima heheh :asd:) perchè ci siamo visti il Dr. House e la mia ragazza adesso mi aspetta per andare a nanna ;)
Allora, le differenze tra i "bit" delle schede ci possono essere (ora non conosco a memoria tutto il catalogo di Ati, per fortuna :) ). La differenza è nel bus di trasporto dei dati: maggiore è l'ampiezza in bit, maggiore è la quantità di informazioni trasportabile per unità di tempo. Solitamente, a bus più ampi si sceglie di abbinare ram più performanti.
Interfacciare schede della stessa famiglia ma con caratteristiche (velocistiche) differenti per creare una configurazione crossfire dovrebbe essere possibile. Analogamente a quello che succede nel resto del sistema, il sottosistema video aspetta sempre la risposta del componente più lento (in questo caso, l'elaborazione video si adegua ai tempi della vga con frequenze minori). Questo è un discorso teorico, perchè non ho mai avuto modo di fare nè prove tantomeno benchmark, ma so solo come lavorano "fisicamente" le schede.
Allora, se vuoi una risposta chiara ai questiti del crossifre, combatti una battaglia persa in partenza: credo che nemmeno i tecnici di Ati, ad un certo punto della faccenda, ci abbiano più capito dentro qualcosa. Inizialmente, per realizzare un sistema crossfire erano necessarie una scheda "master" e una qualsiasi, purchè appartenente alla stessa famiglia (o "classe"), che veniva quindi chiamata "slave". Questo perchè, per motivi di marketing, le "master" erano tecnicamente differenti, dovendo integrare a bordo il cosiddetto "compositing engine", ovvero il chip che si occupava di assemblare le immagini provenienti anche dalla scheda "slave". Ad un tratto si devono essere accorti che produttivamente non gli costava più di tanto equipaggiare tutte le schede con tale chip, sia che fossero messe in Xfire, sia che no: non so se le cose sono andate effettivamente così, è una mia supposizione.
Sta di fatto che non mi risulta che Nvidia per il suo SLi abbia fatto tutte queste storie.
Insomma... cos'altro mi resta da fare, se non augurarti in bocca al lupo, e ovviamente buona notte? ;)
P.S.: Comincia a fare freddo pesante, questi giorni in Canada? :mbe:
bigbearthechief
24-10-2007, 22:40
A riciao e soprattutto RIGRAZIE!!!
Corri a letto che sei pure malato!
Interfacciare schede della stessa famiglia ma con caratteristiche (velocistiche) differenti per creare una configurazione crossfire dovrebbe essere possibile. Analogamente a quello che succede nel resto del sistema, il sottosistema video aspetta sempre la risposta del componente più lento (in questo caso, l'elaborazione video si adegua ai tempi della vga con frequenze minori).
Il che - aspettare il componente + lento - è quello che accade sempre.
Ma questo credo sia legato solo alla configurazione in crossfire, se io le lascio slegate nn dovrebbe avere nessun impatto sulle mie prestazioni (che poi prestazioni nn sn ma solo visualizzazione di monitor).
O sbaglio?
Ad un tratto si devono essere accorti che produttivamente non gli costava più di tanto equipaggiare tutte le schede con tale chip, sia che fossero messe in Xfire, sia che no: non so se le cose sono andate effettivamente così, è una mia supposizione.
Ed è realmente andata così, nn esistono + master e slave, solo in questo caso ho visto esistere una doppia versione.
Insomma... cos'altro mi resta da fare, se non augurarti in bocca al lupo, e ovviamente buona notte? ;)
Per me ancora un po' di tempo..... sn solo le 17.30 qui!
P.S.: Comincia a fare freddo pesante, questi giorni in Canada? :mbe:
Mi sa che faccia + freddo dalle vostre parti per il momento.... dopo qlc gg freddo 20 gg fa, ora siamo attestati sui 15/20 gradi mentre solitamente in questa stagione eravamo già sullo zero!
CIAOOOO
...se io le lascio slegate nn dovrebbe avere nessun impatto sulle mie prestazioni (che poi prestazioni nn sn ma solo visualizzazione di monitor). O sbaglio?No non sbagli ;)Ed è realmente andata così, nn esistono + master e slave, solo in questo caso ho visto esistere una doppia versione.beh si, tieni sempre conto che crossfire, SLi, DX10 e Vista sono cose di cui si è fatta più pubblicità che vendite: si tratta di prodotti prematuri, buttati sul mercato senza che fossero testati completamente e senza pieno supporto garantito (e in tutto il tempo in cui sono stato appassionato di pc, è la prima volta che vedo accadere cose simili). Vuoi che abbiano dotato tutte le schede di quel sistema, vuoi che sia stato incorporato nei chipset delle schede madri... ad un tratto non serviva più la master e la slave.Per me ancora un po' di tempo..... sn solo le 17.30 qui!Già hai ragione... me n'ero scordato :doh:Mi sa che faccia + freddo dalle vostre parti per il momento.... dopo qlc gg freddo 20 gg fa, ora siamo attestati sui 15/20 gradi mentre solitamente in questa stagione eravamo già sullo zero!No beh, le temperature non sono molto diverse allora ;)
bigbearthechief
25-10-2007, 14:15
Buongiorno!!
Sto decidendo giusto ora per questa cosa e ti chiedo un ultimo sforzo!!:rolleyes:
Questi sn i 2 link legati alle schede:
http://www.ncix.com/products/index.php?sku=222256278&vpn=EAX1950PRO%20CF%2FHTDP%2F256M&manufacture=ASUS%20TeK
http://www.ncix.com/products/index.php?sku=21360&vpn=EAX1950PRO/HTDP/256M&manufacture=ASUS
e questo è quello che in teoria doveva essere la scheda crossfire
http://www.ncix.com/products/index.php?sku=22083&vpn=EAX1950PRO%20CROSSFIRE/HTDP/256M&manufacture=ASUS
Come vedi ci sono delle differenze..........
A questo punto che dici di fare? rimando indietro la scheda crossfire (che in pratica credo abbia solo i 2 cavetti in + e mi faccio mandare la "normale"?
Io di certo nn giocherò mai quindi nn penso proprio che mi interesserà mai il metterle in sincrono e poi presumo che i cavetti li vendano pure sciolti.
un piccolo OT.....visto che nessuno mi ha dato risposta....
Qlcn mi sa dire qlcs riguardo a quanto ho chiesto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19258494&postcount=1)
Grazie della disponibilità e ciao!
Onesto? io fossi al tuo posto non farei assolutamente niente. Tanto le cose,così come stanno, funzionano. Tra le schede che mi hai elencato, non ci sono grandi differenze, quindi a priori io personalmente eviterei tutto il casino di farmi cambiare la scheda...
Per il disocrso delle memorie, non saprei cosa dirti: il firewire onestamente non l'ho mai adoperato, tutti i miei trasferimenti sono usb2...
AlessandroB
26-10-2007, 12:32
ciao a tutti ho acquistato da poco un nuovo pc con una skeda madre asus p5kc e 2 skede grafiche ati hd 2600xt versione crossfire. mi potete aiutare per il settaggio di queste 2 skede in crossfire poichè il sistema non me le riconosce cioè sia il sistema che le catalist che il sistema operativo non le riconosce in crossfire nemmeno via softare con in nuovi driver. forse dipende dal fatto che non ho i cavetti i bridge crossfire?? però dai driver si dovrebbe poter settare il crossfire via software ma la voce è disabilitata. oppure può essere che queste 2 skede grafiche non vanno accoppiate insieme per il crossfire??
vi prego aiutatemi
Non saprei cosa dire, a parte "w l'italiano" :asd: ... dovresti però almeno fare una prova con un cavetto "bridge" crossfire.
Non saprei cosa dire, a parte "w l'italiano" :asd: ... dovresti però almeno fare una prova con un cavetto "bridge" crossfire.
:asd: ehmmmm...si senza i bridgess mi sa che non si parla le schede che poi eccezzionalmente potrebbe parlarsi chi lo sappiamo!!!
:asd: ehmmmm...si senza i bridgess mi sa che non si parla le schede che poi eccezzionalmente potrebbe parlarsi chi lo sappiamo!!!eehh? non so cosa volevi dire, ma sono pronto a scommettere che mentre leggerai questa risposta, io starò ancora ridendo :rotfl:
bluluiss
28-10-2007, 00:31
Salve a tutti...
inauguro la mia vita nel forum, 1° post, spero sia il primo di un impero.
Dato che la mia gloriosa K8V ha reso l'anima a dio grazie all'elettricista, mi sono deciso a cambiare computer, mi sono orientato verso una soluzione Core 2 Quad.
Questi sono i pezzi che ho scelto:
Scheda Madre: ASUS P5E WS PRO [non prendo la P5E3 dato che non posso permettermi le DDR3 con i prezzi odierni :O ]
Processore: Core 2 Quad Q6600 2,4Ghz
Veniamo al dunque:
Vorrei sfruttare l'interessante opportunità del CrossFire, dopo una fase di nebbia totale, dovuta al macello creato con le schede master e slave, penso di essermi schiarito un poco le idee.
Vorrei prendere due HD2600 XT 512Mb, innanzitutto che ne dite? Inoltre, e questo è il problema maggiore, in Italia non riesco a trovare le schede con processore HD2600XT citate come 'CrossFire Certified' sul sito Ati/Radeon (da come certified le PowerColor, Visiontek e GeCube)...potrei avere problemi di compatibilità? Io volevo prendere due Sapphire Radeon HD 2600XT, qualcuno le ha provate in crossfire?
Colgo l'occasione per lasciarmi consigliare quali RAM mettere, come quantità avevo pensato 4Gb... inoltre, per uno 'scherzo' del genere che alimentatore devo buttare giù, considerando due HD Sata?
Non sono un videogiocatore, mi piace farmi ogni tanto una partita, faccio un uso vasto del computer, dalla scrittura di partiture, alla programmazione, alla progettazione, però vorrei avere una buona potenza grafica perchè ogni tanto mi capita di dover lavorare con dei modelli 3d o fare qualche rendering e odio quando l'orbita della vista va a scatti!
Il computer è acceso 24h/24h.
Chiedo venia per la prolissità, spero mi siate di aiuto!
Luigi
mi sono orientato verso una soluzione Core 2 Quad.
Questi sono i pezzi che ho scelto:
Scheda Madre: ASUS P5E WS PRO [non prendo la P5E3 dato che non posso permettermi le DDR3 con i prezzi odierni :O ]
Processore: Core 2 Quad Q6600 2,4Ghz
Veniamo al dunque:
Vorrei sfruttare l'interessante opportunità del CrossFire, dopo una fase di nebbia totale, dovuta al macello creato con le schede master e slave, penso di essermi schiarito un poco le idee.
Vorrei prendere due HD2600 XT 512Mb, innanzitutto che ne dite? Inoltre, e questo è il problema maggiore, in Italia non riesco a trovare le schede con processore HD2600XT citate come 'CrossFire Certified' sul sito Ati/Radeon (da come certified le PowerColor, Visiontek e GeCube)...potrei avere problemi di compatibilità? Io volevo prendere due Sapphire Radeon HD 2600XT, qualcuno le ha provate in crossfire?
Colgo l'occasione per lasciarmi consigliare quali RAM mettere, come quantità avevo pensato 4Gb... inoltre, per uno 'scherzo' del genere che alimentatore devo buttare giù, considerando due HD Sata?
Non sono un videogiocatore, mi piace farmi ogni tanto una partita, faccio un uso vasto del computer, dalla scrittura di partiture, alla programmazione, alla progettazione, però vorrei avere una buona potenza grafica perchè ogni tanto mi capita di dover lavorare con dei modelli 3d o fare qualche rendering e odio quando l'orbita della vista va a scatti!
Il computer è acceso 24h/24h.
Chiedo venia per la prolissità, spero mi siate di aiuto!
Luigi
Innanzitutto faresti un'ottima scelta sia per cpu che per mobo.Il core 2 quad,anche se con bus a 1066mhz(e vabbè so 4 core...4 is meglie ke du! :rotfl:),sta sopra ai core 2 duo per tanti tipi di applicazioni,non sempre nei giochi(dipende pure da quale core 2 prendiamo in considerazione,l'articolo di comparativa di hwupgrade a questo riguardo è molto interessante e lo trovi nella home)...ma non credo che il pc sia fatto solo per giocare...al contrario io lo uso principalmente per altro e anche tu...vedo.
Concordo sul fatto di scegliere ancora DDR2 perchè al momento niente giustifica una spesa del genere per DDR3.
Le gpu andrebbero bene nel caso in cui il gioco supportasse il crossfire...non credo sia la scelta giusta se lavori con programmi 3d e non credo che i programmi 3d supportino il crossfire,almeno io non ne so nulla.
Non ci sono incompatibilità perchè puoi trovare delle reviews sul web di queste schede in crossfire e funzionano,eccone una QUI (http://www.xsreviews.co.uk/reviews/graphics-cards/sapphire-hd-2600xt-crossfire/),la rece è di luglio e da lì qualche progresso in prestazioni si è fatto,in quella rece però 2 2600 stanno sotto ad una sola 8800gts,magari prova a vedere se trovi una rece + recente :D
Si potrebbe quindi discutere sulle prestazioni e sulla scelta di queste al cospetto del resto del sistema,non verrebbe sfruttato a dovere,ma questo è un altro discorso.
Inoltre il + delle volte non c'è bisogno di guardare solo la lista dei componenti certificati perchè quelle liste le stilano anche per ragioni di marketing...
Secondo me puoi benissimo iniziare a montare 4 giga di ram in virtù dell'uso di Vista,anche se non nell'immediato...
Conclusione: comprati una 8800gts o una 2900xt ;) imho sempre che,da quanto ho capito,volessi contenere la spesa per la gpu...guarda le schede che hai citato tu,anche in crossfire quando funziona :D,le ritengo di fascia media ed un pc con una Asus P5E,c2 quad e 4 G di ram non credo proprio sia di fascia media...sarebbe un peccato,una 8800gts non sarebbe di fascia alta ma sai che funziona di sicuro...sempre :D
Per quanto riguarda l'alimentatore prendi quello che ho io in firma e vai sull'ultra sicuro anche qui.
Aggiungo solo che Ati non ha modificato il concetto di crossfire solo per praticità...anzi in primis lo ha fatto perchè hanno pensato che se producessero schede crossfire master...è probabile,anzi sicuro,che chi non fa crossfire non le compra...mentre facendole tutte uguali si è certi di incrementare le vendite e di diminuire le spese e non hanno neanche il problema di stare a pensare quante master devono produrre o no...non so se mi spiego :)
Quoto ciò che dice 7stars, ma ti consiglio di aspettare la nuova generazione di Amd/ATi che dovrebbe uscire sul mercato entro metà dicembre e sarà compatibile con le DX10.1 e avrà SM4.1
Comunque come diceva 7stars, con un PC del genere montare 2 VGA di fascia medio-bassa senza dubbio non è la soluzione migliore... poi nelle applicazioni 3D le Nvidia riescono a sfruttare meglio le librerie Open GL, quindi potresti optare per una 8800GT (sulle 250 euro), o se non badi a spese, una 8800GTX e casomai accoppiarla con un'altra identica più in la quando costeranno poco;)
Alejenga
28-10-2007, 09:43
Ieri ho iniziato a giocare a STALKER per vedere sopratutto come si sarebbe comportato il crossfire... Ragazzi stavo per gridare al miracolo, senza cross potevo andare avanti (con tutto al max) con 30 Fps di media, mentre attivando il cross viaggiavo a 60 fps di media :sofico: ..... è la priva volta che accade...:winner: ...
bluluiss
28-10-2007, 10:57
Quoto ciò che dice 7stars, ma ti consiglio di aspettare la nuova generazione di Amd/ATi che dovrebbe uscire sul mercato entro metà dicembre e sarà compatibile con le DX10.1 e avrà SM4.1
Comunque come diceva 7stars, con un PC del genere montare 2 VGA di fascia medio-bassa senza dubbio non è la soluzione migliore... poi nelle applicazioni 3D le Nvidia riescono a sfruttare meglio le librerie Open GL, quindi potresti optare per una 8800GT (sulle 250 euro), o se non badi a spese, una 8800GTX e casomai accoppiarla con un'altra identica più in la quando costeranno poco;)
Ringrazio per le numerose ed esaustive risposte.
Probabilmente a causa dell'ora e del sabato stavo facendo tutto ciò senza pensare ad una cosa fondamentale,
il mio caro vecchio pc era collegato a due monitor, entrambi a risoluzioni abbastanza elevate, un 1600x1200 ed un 1440x900, solo che con la mia MISERISSIMA ATI9200SE, quando ho bisogno di accendere l'altro monitor (collegato sul Secondary), ottengo una simpatica nebbiolina ed una definizioni pari a 0.
Di conseguenza la prima idea che mi viene questa mattina è di prendere due schede video medie in modo tale da collegarle in crossfire quando ho bisogno di farmi una partita come si deve o lavorare con qualcosa di piu pesante, oppure attaccare i monitor separati per avere una buona efficienza di entrambi...
Dunque chiedo di nuovo a voi, con una 8800GTX o simili, il secondary è in grado di funzionare senza problemi su un 1440x900 evitando scatti sul trascinamento delle finestre e nebbiolina :doh: :muro: ??
Mondo crudele dell'informatica, non mi aggiorno a livello hardware per due anni e sono finito :confused:
---- Vado leggermente OT :mc:
Come ram, se non si gioca piu di tanto, e non si ha intenzione (per il momento... non si sa mai) vale la pena prendere quelle tipo Corsair Dominator o simili?
---- Fine
Saluti
L.
Ringrazio per le numerose ed esaustive risposte.
Probabilmente a causa dell'ora e del sabato stavo facendo tutto ciò senza pensare ad una cosa fondamentale,
il mio caro vecchio pc era collegato a due monitor, entrambi a risoluzioni abbastanza elevate, un 1600x1200 ed un 1440x900, solo che con la mia MISERISSIMA ATI9200SE, quando ho bisogno di accendere l'altro monitor (collegato sul Secondary), ottengo una simpatica nebbiolina ed una definizioni pari a 0.
Di conseguenza la prima idea che mi viene questa mattina è di prendere due schede video medie in modo tale da collegarle in crossfire quando ho bisogno di farmi una partita come si deve o lavorare con qualcosa di piu pesante, oppure attaccare i monitor separati per avere una buona efficienza di entrambi...
Dunque chiedo di nuovo a voi, con una 8800GTX o simili, il secondary è in grado di funzionare senza problemi su un 1440x900 evitando scatti sul trascinamento delle finestre e nebbiolina :doh: :muro: ??
Mondo crudele dell'informatica, non mi aggiorno a livello hardware per due anni e sono finito :confused:
---- Vado leggermente OT :mc:
Come ram, se non si gioca piu di tanto, e non si ha intenzione (per il momento... non si sa mai) vale la pena prendere quelle tipo Corsair Dominator o simili?
---- Fine
Saluti
L.
Con la 8800 GTX vai veramente tranquillo;)
Per le Ram... beh... non scendere sotto gli 800Mhz però;) - Io ho le Corsair XMS2 6400 (800Mhz) e mi trovo benissimo:)
lor68pdit
28-10-2007, 15:05
Ciao a tutti. Ho questa scheda grafica e volevo anch'io configurare un crossfire. Che differenza passa dalla mia a quella crossfire ready sia esteticamente che nella confezione? Volevo acquistarne una in Internet ma a quanto sembra nessuno sa bene quello che stà vendendo.
...a quanto sembra nessuno sa bene quello che stà vendendo.Sembra che questa sia la politica di Ati :asd:
scusate, ma esiste un qualche sito che vende il ponte CrossFire?
anche in pvt grazie
ciao!
ragazzuoli mi servirebbe una dritta...
ho una x1950xt e volevo aggiungere un'altra scheda, ovviamente master visto che la mia è solo slave!
che modello dovrei aggiungere? si tratta della x1950 crossfire edition no?dove la potrei trovare? anche usata ;) grazie in anticipo ;)
si è la 1950 crossfire edition. Per quanto riguarda dove trovarla... non saprei. Sembra più unica che rara... :mbe:
controlla su Ebay, spesso ne vedo qualcuna;) ! Valuta bene la cosa!!! Se devi comprarla a + di 280 euro secondo me non ti conviene oggigiorno! Potresti vendere la tua a 180/190 e comprare una 8800GTX a 450 euro;)
lor68pdit
31-10-2007, 14:37
Come si collegano 2 di queste in crossfire?
Ieri sera ho provato il Demo di Juiced 2 in italiano. Alla fine dell'installazione, ho letto il file Leggimi.txt. Fra i requisiti minimi: Intel Pentium 4 3.0 GHz e ATI Radeon X1300 1,5 Giga di RAM su Vista. Requisiti consigliati: Intel Core 2 Duo 2.0 GHz (cosa che fa capire la differenza tra questi processori). Requisiti massimi: ATI Radeon X2600HD. Nessun riferimento a Crossfire.
Non ho indicato altre informazioni, perché sono standard di tuti i giochi.
Devo dire una cosa: il Demo mi è andato perfettamente, fluidissimo anche con la mia X1300. L'unico problema è che non è permesso configurare il game Pad né il volante. Con la tastiera non riuscivo a guidare. Come toccavo le frecce per curvare, facevo testacoda a gogo. Sarà un bug, o è così anche la versione definitiva?
lor68pdit
01-11-2007, 21:56
Sono riuscito a configurare il crossfire. Grazie a tutti
Sono riuscito a configurare il crossfire. Grazie a tutti
Benvenuto in questo nuovo mondo:)
Casomai facci sapere se e dove trovi miglioramenti di FPS:cool:
faestrike
01-11-2007, 22:33
iscritto
...facci sapere se e dove trovi miglioramenti di FPS:cool: :asd:
scusate, ma esiste un qualche sito che vende il ponte CrossFire?
anche in pvt grazie
ciao!
lho trovato su un negozio italiano:next pc
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=CA00069
lho trovato su un negozio italiano:next pc
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=CA00069
Grazie mille!
Ciao!
Ciao ragazzi, sono un nuovo iscritto, e volevo farvi una domanda. Da circa 10 giorni ho aggiornato il mio pc, ora ho un processore EXTREME Q6850, 4 giga di ram Geil BLACK DRAGON, e 2 fiammanti ati HD2900XT in crossfire. Bhè non riesco ad avviare nessun gioco in configurazione crossfire. All'avvio del gioco il computer si blocca e devo spegnere o riavviare. Ho già scaricato i driver 7.10 ma non è cambiato niente, non sò che fare
Ciao ragazzi, sono un nuovo iscritto, e volevo farvi una domanda. Da circa 10 giorni ho aggiornato il mio pc, ora ho un processore EXTREME Q6850, 4 giga di ram Geil BLACK DRAGON, e 2 fiammanti ati HD2900XT in crossfire. Bhè non riesco ad avviare nessun gioco in configurazione crossfire. All'avvio del gioco il computer si blocca e devo spegnere o riavviare. Ho già scaricato i driver 7.10 ma non è cambiato niente, non sò che fare
beh innanzitutto chi ti ha installato il sistema?
le schede vengono riconosciute correttamente in crossfire dal CCC?
sono collegate tramite doppio bridge??
hai un alimentatore adeguato??
quando dici che hai scaricato i 7.10 hai disinstallato prima i drivers precedenti?
a volte non basta neanche perchè bisognerebbe pulire per bene prima di aggiornare i drivers...soprattutto quando si tratta di crossfire. Inoltre solo per fare un esempio...
in caso di crossfire non si può prima inserire una scheda,poi installare i drivers catalyst e poi inserire l'altra scheda pretendendo che il cross funzioni...vanno montate prima entrambe e collegate,dopo vanno installati i drivers
poi non è da sottovalutare neanche come è stato installato il tuo windows...se all'inizio è stato eseguito l'inf per il tuo chipset,è una cosa importantissima per tutto il sistema...visto che stai parlando di un pc nuovo bisogna pensare a tutto :D
se poi invece per aggiornare intendi che hai cambiato quei componenti soltanto...cmq ti invito a reinstallare daccapo windows...ma perchè hai fatto un recovery invece di formattare??
controlla su Ebay, spesso ne vedo qualcuna;) ! Valuta bene la cosa!!! Se devi comprarla a + di 280 euro secondo me non ti conviene oggigiorno! Potresti vendere la tua a 180/190 e comprare una 8800GTX a 450 euro;)No fai come me e con 500€ ti porti a casa DUE 8800GT (e credimi, il paragone non si può proprio fare... ;) )Ciao ragazzi, sono un nuovo iscritto, e volevo farvi una domanda. Da circa 10 giorni ho aggiornato il mio pc, ora ho un processore EXTREME Q6850, 4 giga di ram Geil BLACK DRAGON, e 2 fiammanti ati HD2900XT in crossfire. Bhè non riesco ad avviare nessun gioco in configurazione crossfire. All'avvio del gioco il computer si blocca e devo spegnere o riavviare. Ho già scaricato i driver 7.10 ma non è cambiato niente, non sò che fareSecondo me hai un alimentatore un po' scarsino.
No fai come me e con 500€ ti porti a casa DUE 8800GT (e credimi, il paragone non si può proprio fare... ;) )
quindi te le sei già comprate?? :D tutto bene no??
No fai come me e con 500€ ti porti a casa DUE 8800GT
Beh certo:D ! Ora che abbiamo constatato le prestazioni di una GT;) , senza dubbio le migliori VGA qualità/prezzo che ci sono sul mercato.
Ciao ragazzi, sono un nuovo iscritto, e volevo farvi una domanda. Da circa 10 giorni ho aggiornato il mio pc, ora ho un processore EXTREME Q6850, 4 giga di ram Geil BLACK DRAGON, e 2 fiammanti ati HD2900XT in crossfire. Bhè non riesco ad avviare nessun gioco in configurazione crossfire. All'avvio del gioco il computer si blocca e devo spegnere o riavviare. Ho già scaricato i driver 7.10 ma non è cambiato niente, non sò che fareAltre domande:
Sistema operativo? 32 bit o 64 bit?
Con XP, 4 Giga di RAM sono tantini, con Vista 32 bit vanno bene, con Vista 64bit ci vuole una patch che, se ho capito bene, non si scarica automaticamente con Windows Update. Con sistemi operativi precedenti, 4 Giga non sono supportati per niente.
Salve a tutti
Ho da qualche mese una hd2900xt e mi sono appena fatto un HttPc su cui ho montato una Hd 2600 passiva (Gigabyte)
Secondo voi otterrei qualche beneficio a mettere La HD2900 in cross con la Hd2600 ??
P.s Ho una x850xt crossfire ,a qualcuno interessa?? :D
Secondo voi otterrei qualche beneficio a mettere La HD2900 in cross con la Hd2600 ??
siiiiiiiiiiii vai! :D tanto da non accorgertene
a parte gli scherzi,non vanno in cross queste 2 schede
scusa Samoht puoi metterlo sto link in prima pagina così si guardano le combinazioni possibili??
http://ati.amd.com/technology/crossfire/charts.html
siiiiiiiiiiii vai! :D tanto da non accorgertene
a parte gli scherzi,non vanno in cross queste 2 schede
scusa Samoht puoi metterlo sto link in prima pagina così si guardano le combinazioni possibili??
http://ati.amd.com/technology/crossfire/charts.html
Ok grazie immaginavo
E' che ho provato la demo di crysis che ha messo un crisy la mia hd2900 allora mi e' venuta sta idea del cross .
Cmq mi sa tanto che faranno come con bioshock,all inizio frame rate bassissimi ...poi gli danno un po d' olio e i giochi vanno lisci.....
Per mettere 2 HD3870 in Crossfire, c'è bisogno di una master e una slave sempre, o basta comprare un paio di schede normali?
C'è qualche altra cosa obbligatoria per configurarle in Crossfire(bridge, qualche cavo?)?
grazie
beh innanzitutto chi ti ha installato il sistema?
le schede vengono riconosciute correttamente in crossfire dal CCC?
sono collegate tramite doppio bridge??
hai un alimentatore adeguato??
quando dici che hai scaricato i 7.10 hai disinstallato prima i drivers precedenti?
a volte non basta neanche perchè bisognerebbe pulire per bene prima di aggiornare i drivers...soprattutto quando si tratta di crossfire. Inoltre solo per fare un esempio...
in caso di crossfire non si può prima inserire una scheda,poi installare i drivers catalyst e poi inserire l'altra scheda pretendendo che il cross funzioni...vanno montate prima entrambe e collegate,dopo vanno installati i drivers
poi non è da sottovalutare neanche come è stato installato il tuo windows...se all'inizio è stato eseguito l'inf per il tuo chipset,è una cosa importantissima per tutto il sistema...visto che stai parlando di un pc nuovo bisogna pensare a tutto :D
se poi invece per aggiornare intendi che hai cambiato quei componenti soltanto...cmq ti invito a reinstallare daccapo windows...ma perchè hai fatto un recovery invece di formattare??
Mi hanno installato tutto in negozio, alla Next. Il CCC mi dà la possibilità di attivare il CROSSFIRE quindi deduco che rilevi le 2 schede. Ho xp, e un alimentatore da 1000 watt.
Per mettere 2 HD3870 in Crossfire, c'è bisogno di una master e una slave sempre, o basta comprare un paio di schede normali?
C'è qualche altra cosa obbligatoria per configurarle in Crossfire(bridge, qualche cavo?)?
grazie
qualcuno, per favore? :)
qualcuno, per favore? :)
Due schede normali, collegate con il doppio cavo. ;)
Da oggi rientro nel mondo Crossfire pienamente. Dopo 3 mesi d'attesa, mi è arrivato il nuovo alimentatore: XION sempre, ma ora è un 630 WATT.
Windows XP ha sùbito attivato il Crossfire, anche se da 3 mesi non c'era più la seconda scheda video. In ogni caso, sto provvedendo all'aggiornamento dei driver.
Poi toccherà a Vista Business 64 bit. Chissà se finalmente i CCC permetteranno di gestire il Crossfire?
La risposta è sì. Finalmente con i Catalyst più recenti si può attivare/gestire il Crossfire in Vista a 64 bit come con Windows XP e Vista a 32 bit!
Due schede normali, collegate con il doppio cavo. ;)
Grazie!
Il cavo di solito è incluso nella confezione? E' questo il cavo: http://www.rage3d.com/reviews/video/atix1950pro/pics/link1.jpg ?
bigbearthechief
10-11-2007, 20:38
e torno anche qui..... per la stessa domanda, almeno in questo 3d mi sento già un pochino di casa:)
COme ho detto nel 3d che avevo aperto stamani QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599272), ho installato la seconda scheda video.
Acceso il pc....nulla di nulla....per il mio pc nn ci sta proprio?
Nel Catalyst control center viene rilevata solo una scheda video, ho provato a collegarci un monitor per vedere se in questo modo compariva "miracolosamente" ma ovviamente nulla....
Che debbo fare?
Io mi sn limitata a inserirla nel secondo slot (quello nero) PCI E e ho preso il cavo di corrente PCI E 2 e lo ho attaccato alla scheda.
E poi ho ridato corrente al pc e acceso: nulla.....
:mc: :cry: AIUTOOOOOOOOOOO
GRAZIEEE
ti ho lasciato un post nell'altro topic;)
Segnalo questo articolo molto interessante per il thread:
- How to overclock Radeon HD 2900 XT CrossFire (http://www.nordichardware.com/Guides/?skrivelse=516)
:)
mokaverus
13-11-2007, 10:25
c'è una perdita de prestazioni a collegare una scheda video in crossfire nello slot a 4x?
se si quanto?
si potranno collegare le future HD3xxx in uno slot pci-ex 1.0 a 4x?
PS. la scheda madre in questione è la p5k-e
grazie.
Salvo_82
13-11-2007, 10:51
Salve a tutti, sono nuovo delle conversazioni tramite Forum ma dalla loro lettura ho potuto risolvere tutti i problemi che il Pc mi ha dato finora.
Il Problema è il seguente: ho acquistato una sapphire X1900CrosffireEdition per collegarla in crossfire con la x1900XTX ed avevo intenzione di utilizzare per raffreddarla il waterblock Gpu della zalman (utilizzo per raffreddare il sistema di un Reserator1), purtroppo smontanto il dissipatore originale mi sono accorto che oltre la gpu e le 8 ram c'è anche un ulteriore chip (compositing chip Xilinx) quello responsabile del crossfire, quest'ultimo nell dissipatore originale è dissipato come le vga ram ovvero tarmite un pad termico (con il quale è a contatto con il dissipatore). Purtoppo il kit della zalman (waterblock ZM-GWB2) considera solo le 8 ram per le quali prevede 8 dissipatori passivi adesivi ma non considera tale ''chip''. Come posso dissipare tale Chip? Acquisto un dissipatore come quello previsto dalla Zalman per le vga ram?
Grazie
Commander
13-11-2007, 10:52
Ciao,
vorrei chiedere una conferma (spero di non riceverla) :
su mainboard ASUS P5K-R (con chipset p35) non e' possibile (da quanto leggo sulla tabella http://ati.amd.com/technology/crossfire/howitworks.html) usare 2 schede X1300 , per ottenere l'abilitazione crossfire ?
Qualcuno ha esperienze diverse, in merito ?
Grazie per l'attenzione
ciao :)
c'è una perdita de prestazioni a collegare una scheda video in crossfire nello slot a 4x?
se si quanto?
si potranno collegare le future HD3xxx in uno slot pci-ex 1.0 a 4x?
PS. la scheda madre in questione è la p5k-e
grazie.
Ciao:) , la cosa mi ha incuriosito ed ho provato proprio ora;) ! Ho una Asus P5W64 WS Pro (intel 975x) con 4 PCI-E: 3 sono da 16X (che vanno a 8x quando ci sono collegate 2 o 3 VGA), e 1 slot è fisso a 4X. Il mio crossfire l'ho sempre avuto montato in 2 slot da 8x ognuno! Stasera ho provato a montare la scheda secondaria nello slot a 4x e automaticamente la primaria è passata a 16x. Ho notato un NOTEVOLE calo di prestazioni;) nei giochi! Nel 3D Mark 2006 si perdono circa 2000 punti;)
scusate ma si puo fare il crossfire con un cavo crossfire solo?
Mi è tornata una 2900XT da rma, ma io ho prestato il mio cavo a un ragazzo e ora ne ho 1 solo... sono disperato!
ciao grazie
penso proprio che occorrano entrambi;)
Haldoconlacca
15-11-2007, 17:58
Premetto che non so proprio nulla di Crossfire!
Avevo 2 domandine , le schede per fare il Crossfire devono essere specifiche o una X1900XT normale è adatta ??(logicamente prendendone un'altra uguale ).
La seconda domanda è figlia della prima, attualmente ho una X1900XT con 256MB di ram , posso fare il Crossfire con una X1900XT ma con 512Mb di memoria ??
Grazie a tutti
Byez
La seconda domanda è figlia della prima, attualmente ho una X1900XT con 256MB di ram , posso fare il Crossfire con una X1900XT ma con 512Mb di memoria ??
Grazie a tutti
ByezLa 512 funzionerebbe come una 256.
Salve a tutti. Premetto che sono inesperto del crossfire. Ho due schede ati x1950pro da 256mb normali (non contrassegnate con master o slave). Vorrei acquistare una sk madre Asus (la Asus M2r32-Mvp) per poterle mettere in crossfire. La cosa è fattibile? Comporta installazioni particolari o è facile come spiegano sul sito Ati-AMD (http://game.amd.com/us-en/unlock_crossfire_demos.aspx?did=instructional)? Ho win vista professional come sistema operativo e un alimentatore da 500w. Grazie in anticipo
Italia 1
19-11-2007, 20:45
Io ho le stesse schede video su DFI cfx 3200, non credo cambi molto, basta solo collegare entrambi i ponticelli sulle schede e collegare il monitor sull'uscita della 1° scheda video. (quella verso la cpu di solito), Non credo che con Vista cambi molto, l'alimentatore va più che bene
Con Windows Vista sarai costretto a installare i più recenti driver, specialmente con la versione a 64 bit; altrimenti, ti scorderai del Crossfire.
:p grazie del consiglio, farò sapere esito.
scusate :stordita:
qualcuno sa se è possibile fare il CF di X38xx sulla Asus P5K con P35 e 16X + 4X ? :confused:
scusate :stordita:
qualcuno sa se è possibile fare il CF di X38xx sulla Asus P5K con P35 e 16X + 4X ? :confused:
si è possibile...non c'entra se hai un doppio slot 16x+4x o 16x+16x...semplicemente il secondo va a 4x...tutto qua e poi il crossfire viene gestito dal CCC.la cosa importante è che le schede siano uguali e vengano collegate col doppio bridge crossfire prima di installare i drivers catalyst.
La release note non dice niente riguardo crysis infatti sembrerebbe che solo dai 7.12 inizierà a supportarlo grazie a una collaborazione con crytek.
folken84
23-11-2007, 09:35
Ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi con 2 belle x1900 aveva provato la demo di crysis, il CF funziona? o come per le 38xx bisogna aspettare driver specifici?
c'è un mio amico che si è preso una x1900xt crossfire edition e ci è venuta la fissa di vedere crysis su 2 x1900 :D
Ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi con 2 belle x1900 aveva provato la demo di crysis, il CF funziona? o come per le 38xx bisogna aspettare driver specifici?
c'è un mio amico che si è preso una x1900xt crossfire edition e ci è venuta la fissa di vedere crysis su 2 x1900 :D
Ti rispondo subito:)
Per quanto riguarda la Demo di Crysis ho provato con i drivers 7.11 e in configurazione CF perdo quei 7 - 8 FPS di media:mbe:
Penso comunque che sia a causa della demo! Il gioco completo sarà sicuramente compatibile;)
folken84
23-11-2007, 16:51
Ti rispondo subito:)
Per quanto riguarda la Demo di Crysis ho provato con i drivers 7.11 e in configurazione CF perdo quei 7 - 8 FPS di media:mbe:
Penso comunque che sia a causa della demo! Il gioco completo sarà sicuramente compatibile;)
lo hai installato il fix per crysis,vero? nei 7.11 non è compreso...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12020
c'è scritto che in dx9 dovrebbe aumentare le performance in crossfire..
lo hai installato il fix per crysis,vero? nei 7.11 non è compreso...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12020
c'è scritto che in dx9 dovrebbe aumentare le performance in crossfire..
Azz non ne sapevo nulla:eek:
Ora lo provo! Ma mica poi a causa di questa fix potrei avere carenze in altri giochi?
Bene confermo per quanto riguarda le migliorie! Direi davvero rilevanti:eek:
Ora gioco benissimo con la CF, tutto su High e AA4x con risoluzione 1680x1024;)
Eccovi uno screen fresco fresco! Prima con i 7.11 normali in queste scene ero sui 15FPS con il CF e sui 22 in VGA singola:D
http://img118.imageshack.us/img118/7199/crysisbeniacrossep4.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=crysisbeniacrossep4.jpg)
folken84
23-11-2007, 20:14
Bene confermo per quanto riguarda le migliorie! Direi davvero rilevanti:eek:
Ora gioco benissimo con la CF, tutto su High e AA4x con risoluzione 1680x1024;)
Eccovi uno screen fresco fresco! Prima con i 7.11 normali in queste scene ero sui 15FPS con il CF e sui 22 in VGA singola:D
http://img118.imageshack.us/img118/7199/crysisbeniacrossep4.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=crysisbeniacrossep4.jpg)
dimmi almeno grazie :D :D
dimmi almeno grazie :D :D
Ovvio:D GRAZIE! Nonostante non me ne freghi una cippa di Crysis, comunque è una bella soddisfazione dire poter giocarci in quel modo:)
Cmq tutto questo conferma il fatto che disporre di buoni driver e software compatibile conti veramente tanto... è qui che Nvidia batte Ati... ma non abbattiamoci... noi possessori di VGA apparentemente appartenenti ad una generazione oramai superata, possiamo ben sperare nell'uscita di drivers sempre migliori che andranno a sfruttare sempre meglio i nostri chip... io personalmente non mi preoccuperei più di tanto sul fatto che la XTX non sia più una VGA all'altezza poichè penso proprio che potremo giocare al massimo ancora per parecchio ;-) - E' così... una scheda di fascia High End come la nostra non può durare così poco... stesso discorso per una 8800 Ultra come lo è stato dopotutto per tutti i GPU-Bolidi che hanno fatto la storia da qualche anno a questa parte... vedi Ati9800Pro/XT oppure Nv6800 Ultra. In fine (e concludo con l'OT) dico: Sfruttiamo per bene ciò che abbiamo! Non capisco proprio chi ad esempio vende una 2900 per una 3870, oppure chi vende una GTS 640 per una GT.... vale la pena spendere soldi oggi per ottenere un miglioramento del 15/20% che domani potremo avere scaricando 50MB di drivers?
Ciao a tutti,
ieri ho installato la 2° 2900XT, driver catalyst 7.10 senza hotfix x Crisys e con 3dMark 2006 a settaggi di default (1280*1024) senza AA con Filtering : Optimal ottengo i seguenti risultati :
CrossFire :
3DMark Score : 12732
SM2.0 Score : 4763
HDR/SM3.0 : 6151
CPU : 3695
Singola :
3DMark Score : 10897
SM2.0 Score : 4186
HDR/SM3.0 : 4807
CPU : 3714
E' normale un valore simile? Qualcuno di voi potrebbe dirmi quanto fa di score? Ho una GA-P35-DS4 con 2GB ram C-Ballistix PC-8500 e un Q6600 a def.
Dimenticavo, tutto questo sotto WinXP
Grazie ciao
stranissimo!:eek: faccio più punti io!;)
c'è qualcosa che non quadra...
posso sapere quanto? cosi mi spavento e cado in depre, con che drv?
per quello che ne so in giro ho visto gente che con la tua configurazione è arrivata sotto i 20mila punti nel 3dmark 06! Al massimo prova ad installare i drivers 7.11 e overclocca il processore a 3ghz
Cmq il problema a quanto pare sembra sia il CF poichè con i 10mila punti per la scheda singola sei nella norma più o meno:) ! Ti consiglio di ripulire per bene tutti i drivers riavviare il PC ed installare i nuovi.
per pulire, basta disinstallare oppure utilizzare un tool in particolare?
Grazie ciao
Ti consiglio di utilizzare Driver Cleaner ;)
The_max_80
27-11-2007, 14:27
ragazzi scusate, sapete se con la commando (p965) è possibile il crossfire di 3870?
per quanto riguarda gli attacchi, dicono che servono 2 ponticelli ma io non ricordo che nella scatola della commando c erano, li danno con le vga?
gul4schx
28-11-2007, 14:32
Ciao a tutti,
ieri ho installato la 2° 2900XT, driver catalyst 7.10 senza hotfix x Crisys e con 3dMark 2006 a settaggi di default (1280*1024) senza AA con Filtering : Optimal ottengo i seguenti risultati :
CrossFire :
3DMark Score : 12732
SM2.0 Score : 4763
HDR/SM3.0 : 6151
CPU : 3695
Singola :
3DMark Score : 10897
SM2.0 Score : 4186
HDR/SM3.0 : 4807
CPU : 3714
E' normale un valore simile? Qualcuno di voi potrebbe dirmi quanto fa di score? Ho una GA-P35-DS4 con 2GB ram C-Ballistix PC-8500 e un Q6600 a def.
Dimenticavo, tutto questo sotto WinXP
Grazie ciao
ce da dire che 3dmark 06 e molto ma molto cpu dipendente, se OC per bene la cpu vedrai molti miglioramenti, io sono passato da un pentium D 3400@4200 a un e4300 1800@3200 r sono passato da 9000 fatti con il pentium D a quasi 1300 con l'e4300, tu con un q6600 con una sola vga dovresti fare almeno 1300 1400 OC il proccio si intende, con 2 scheda dovresti arrivare a circa 22000 o giu di li, di sicuro hai problemi di driver fatti una bella ripulita
ma non potrebbe essere un problema dovuto al chipset P35 che gestisce il 2° lane a 4x, anzichè 16x?
Mi sa che stasera farò un bel formattone!
Ciao grazie
ragazzi scusate, sapete se con la commando (p965) è possibile il crossfire di 3870?
per quanto riguarda gli attacchi, dicono che servono 2 ponticelli ma io non ricordo che nella scatola della commando c erano, li danno con le vga?
Si si può.
I ponticelli li trovi o con le vga o con la mobo (ma non è detto, dipende dal bundle), oppure puoi aquistarli separatamente! ;)
gul4schx
28-11-2007, 14:39
ma non potrebbe essere un problema dovuto al chipset P35 che gestisce il 2° lane a 4x, anzichè 16x?
Mi sa che stasera farò un bel formattone!
Ciao grazie
secondo me no, si ce un unsa certa perdina me nella quantita nn superiore ul 5 % max 10% esagerando, nn cosi tanto , cmq un bel formattone e sempre meglio farlo
capito,
grazie mille, stasera spiano e ti dico!
ciau
gul4schx
28-11-2007, 14:43
capito,
grazie mille, stasera spiano e ti dico!
ciau
ok face sapè che ho una mezza idea di fare un CF e voglio vedere se ne vale la pena :D
pacovarra
28-11-2007, 14:44
ragazzi una domanda ... che tipo di vantaggi avrei mettendo in crossfire 2 schede ati x1550 pci-e 512 mb dedicati?
Ci sarebbero apprezzabili miglioramenti?
un'altra cosa è normale che la mia abbia un bus di 32bit?
grazie a tutti anticipatamente
The_max_80
28-11-2007, 15:02
ragazzi una domanda ... che tipo di vantaggi avrei mettendo in crossfire 2 schede ati x1550 pci-e 512 mb dedicati?
Ci sarebbero apprezzabili miglioramenti?
un'altra cosa è normale che la mia abbia un bus di 32bit?
grazie a tutti anticipatamente
visto la pochezza della vga, ti consiglio di cambiarla
pacovarra
28-11-2007, 15:07
visto la pochezza della vga, ti consiglio di cambiarla
:doh:
gul4schx
28-11-2007, 15:09
ragazzi una domanda ... che tipo di vantaggi avrei mettendo in crossfire 2 schede ati x1550 pci-e 512 mb dedicati?
Ci sarebbero apprezzabili miglioramenti?
un'altra cosa è normale che la mia abbia un bus di 32bit?
grazie a tutti anticipatamente
consiglio anche io il cambio di vga, ora come ora la tua e molto absoleta, anceh se ne metti 4 nn raggiungeresti miglioramenti significativi
The_max_80
28-11-2007, 15:24
:doh:
non è un discorso di inutilità, ma se a crysis fai 1 fps, ne farai 1,7
la tua vga è a 32 bit, purtroppo non è una vera vga per giocare ma per vedere film o giochi di 5 anni, Quindi capisci che una tecnica per far aumentare le prestazioni del 50/70% sarebbe inutile
del tipo: raddoppiamo i cilindri della fiat topolino e vediamo come fila :stordita:
credo che oggi il panorama delle vga sia molto favorevole, mai come oggi vga di fascia medio-bassa sono state tanto "vicine" ai modelli di punta, un piccolo sforzo e ti si apre un mondo ;)
ragazzi una domanda ... che tipo di vantaggi avrei mettendo in crossfire 2 schede ati x1550 pci-e 512 mb dedicati?
Ci sarebbero apprezzabili miglioramenti?
grazie a tutti anticipatamenteCome vedi in firma, io ho due X1300/X1550 Pro in Crossfire. Le X1300 sono aggiornate con i penultimi driver, dunque, riconosciute da Windows Vista Business 64 bit come X1550.
Benefici? Sicuramente. Lavoro principalmente con Vista, ma ho anche XP Professional. Solitamente la fluidità e la qualità dei videogiochi migliora. Migliora anche la stabilità del sistema operativo, specialmente di Vista, che con il suo Aero mangia memoria.
Aggiungo, inoltre, che in Windows Vista le due schede ricevono un "omaggio" non gestibile di circa 200 Mega, così ho a disposizione 1,2 Giga di RAM video. In realtà, quest'omaggio è un "prestito" della RAM di sistema. Se disattivo il Crossfire, Vista toglie dalla RAM 700 Mega, per restare sempre a 1,2 Giga.
PS: nei prossimi giorni, mi aggiornerò con una Sapphire HD2400 Pro da 512 Mega. Secondo come si comporterà, deciderò poi se affiancarle una gemella; essendo Crossfire Ready, non ha bisogno di ponti. La mia intenzione è di tenerla temporaneamente, fino l'abbassarsi dei prezzi delle DirectX 10.1.
Dimenticavo: quasi tutti i nuovi videogiochi vanno fluidissimi con quest'accoppiata, a differenza di quanto ti hanno detto sopra.
Pensa che il Demo di Juiced 2 va fluidissimo con il massimo delle impostazioni (cosa che non succede con la controparte della NVidia).
Problemi sorgono con PES 2008, ma dovuti all'errata gestione della risoluzione a 16:9 (mancano diverse risoluzioni standard dei videogiochi più recenti), causando alcuni difettucci grafici.
The_max_80
28-11-2007, 16:41
Come vedi in firma, io ho due X1300/X1550 Pro in Crossfire. Le X1300 sono aggiornate con i penultimi driver, dunque, riconosciute da Windows Vista Business 64 bit come X1550.
Benefici? Sicuramente. Lavoro principalmente con Vista, ma ho anche XP Professional. Solitamente la fluidità e la qualità dei videogiochi migliora. Migliora anche la stabilità del sistema operativo, specialmente di Vista, che con il suo Aero mangia memoria.
Aggiungo, inoltre, che in Windows Vista le due schede ricevono un "omaggio" non gestibile di circa 200 Mega, così ho a disposizione 1,2 Giga di RAM video. In realtà, quest'omaggio è un "prestito" della RAM di sistema. Se disattivo il Crossfire, Vista toglie dalla RAM 700 Mega, per restare sempre a 1,2 Giga.
PS: nei prossimi giorni, mi aggiornerò con una Sapphire HD2400 Pro da 512 Mega. Secondo come si comporterà, deciderò poi se affiancarle una gemella; essendo Crossfire Ready, non ha bisogno di ponti. La mia intenzione è di tenerla temporaneamente, fino l'abbassarsi dei prezzi delle DirectX 10.1.
Dimenticavo: quasi tutti i nuovi videogiochi vanno fluidissimi con quest'accoppiata, a differenza di quanto ti hanno detto sopra.
Pensa che il Demo di Juiced 2 va fluidissimo con il massimo delle impostazioni (cosa che non succede con la controparte della NVidia).
Problemi sorgono con PES 2008, ma dovuti all'errata gestione della risoluzione a 16:9 (mancano diverse risoluzioni standard dei videogiochi più recenti), causando alcuni difettucci grafici.
contrariamente a quanto ti hanno detto sopra ahahaha:doh:
non diamo consigli sbagliati per orgoglio
con 2 vga 32 bit anche se a me risulta che siano a 64 bit minimo o 128 bit in crossfire NON giochi fluidissimo a quasi tutti i giochi nuovi anche se fossero le versioni a 128 bit, si parla di vga di fascia bassa, dove dire che tutti i nuovi girano bene e quantomeno utopistico
aggiungo qui un po di test, non c'è la x1550 ma ci sono le 1300 da cui derivano le 1500 e le 1600 che sono superiori , quindi si capisce come vanno
http://www.tomshw.it/comparativa_schede_video_2007.php?modelx=33&model1=739&model2=743&chart=301
pensando ad un crossfire le prestazioni aumentanto in media del 60% cioè dove fa 14 fps in cross ne fa 21
00
pacovarra
28-11-2007, 19:18
:cool: il fatto che esistono situazioni diverse esalta l'argomento...
in particolare il bus a 32bit è normale?? non dovrebbe essere 64 ... usando gpuz mi appare 32 mah...
The_max_80
28-11-2007, 19:32
:cool: il fatto che esistono situazioni diverse esalta l'argomento...
in particolare il bus a 32bit è normale?? non dovrebbe essere 64 ... usando gpuz mi appare 32 mah...
non ci sono situazioni diverse
ci sono x1550 a 64 e 128 bit, ambedue sono ben al di sotto della sufficienza e possono essere definite vga obsolete
pacovarra
28-11-2007, 19:44
non ci sono situazioni diverse
ci sono x1550 a 64 e 128 bit, ambedue sono ben al di sotto della sufficienza e possono essere definite vga obsolete
Ad ogni modo non mi spiego questo bus 32 bit... non è che bisogna attivare qualcosa o peggio la scheda è difettosa...
The_max_80
28-11-2007, 21:57
Ad ogni modo non mi spiego questo bus 32 bit... non è che bisogna attivare qualcosa o peggio la scheda è difettosa...
riesci a postare lo screen di gpu-z?
nella scatola che c'è scritto?
contrariamente a quanto ti hanno detto sopra ahahaha:doh:
non diamo consigli sbagliati per orgoglio
con 2 vga 32 bit anche se a me risulta che siano a 64 bit minimo o 128 bit in crossfire NON giochi fluidissimo a quasi tutti i giochi nuovi anche se fossero le versioni a 128 bit, si parla di vga di fascia bassa, dove dire che tutti i nuovi girano bene e quantomeno utopistico
aggiungo qui un po di test, non c'è la x1550 ma ci sono le 1300 da cui derivano le 1500 e le 1600 che sono superiori , quindi si capisce come vanno
http://www.tomshw.it/comparativa_schede_video_2007.php?modelx=33&model1=739&model2=743&chart=301
pensando ad un crossfire le prestazioni aumentanto in media del 60% cioè dove fa 14 fps in cross ne fa 21
00Intanto a me funziona il tutto fluidamente. Chissà perché? Le X1300 in Windows Vista cambiano nome, diventando X1300/X1550:muro:
È da ammettere che molto della fluidità ha sicuramente dovuto anche alla CPU, alle RAM e agli HDD (anche se quello che uso per i videogiochi sta morendo...).
A proposito, ho evitato l'overclock (anche perché con un BUS a 200 MHz, che me ne farei?).
The_max_80
28-11-2007, 23:13
Intanto a me funziona il tutto fluidamente. Chissà perché? Le X1300 in Windows Vista cambiano nome, diventando X1300/X1550:muro:
È da ammettere che molto della fluidità ha sicuramente dovuto anche alla CPU, alle RAM e agli HDD (anche se quello che uso per i videogiochi sta morendo...).
A proposito, ho evitato l'overclock (anche perché con un BUS a 200 MHz, che me ne farei?).
scusami ma cosa e come ti va fluido con le x1300/1500 :rolleyes: ???
delle vga ceh cambiano nome a seconda del sistema operativo? al massimo vengono riconosciute erroneamente come altre, ma essendo uguali non comporta malfunzionamenti
non vedo come la ram possa aumentare le prestazioni al massimo non le castrano se è abbondante, in piu di certo con i giochi attuali la cpu non ha sto ruolo ma è la vga che la fa da padrona, e poi di certo non stiamo parlando di un qx6850.......
son curioso di quali giochi e come ti girano fluidissimi
pacovarra
28-11-2007, 23:22
riesci a postare lo screen di gpu-z?
nella scatola che c'è scritto?
La scatola non ne parla minimamente , ecco la schermata , le memorie sono ddr2 , grazie in ogni caso!
The_max_80
28-11-2007, 23:56
beh ora è tutto chiaro
se guardi il nome del chip c'è scritto: "rv505le"
le nelle ati sta per light edition
sono vga depotenziate rispetto alle versioni non le e basta fare una ricerca per vedere che le sono a 32 bit
quindi tu hai una x1550 512 mb 32 bit
assurdo vedere come vengano messe 512 mb in una vga che non riesce a sfruttarne neache 64 mb, il tutto solo per alzare il prezzo
Cmq la tua è una vga non venduta per il gioco, ma solo per visualizzazione, film ecc
quindi confermo nietne crossfire, cambia scheda, anche una scheda da 80 euro e diverse volte piu potente della tua , il mio consiglio spassionato è per una ati 3850 , ci giochi con tutto, siamo intorna al 2000% di potenza in piu ( 20 volte ) x "sole" 150 euro, oppure se vuoi spedere meno sia ati che nvidia stanno facendo uscire delle ottime vga di fascia bassissima
pacovarra
29-11-2007, 00:04
:doh: però è una vergogna che sullo scatolo non ci sia scritto!!!
Ad ogni modo buono a sapersi!!!
Che ne dici di una atihd2600xt ???
Mi consigli uno shop online affidabile dove acquistare?
anche se online avevo trovato RV505LE low end, 128-bit 450MHz core, che dire ...
scusami ma cosa e come ti va fluido con le x1300/1500 :rolleyes: ???
delle vga ceh cambiano nome a seconda del sistema operativo? al massimo vengono riconosciute erroneamente come altre, ma essendo uguali non comporta malfunzionamentiAllora, Windows Vista, senza le Catalyst, vede le X1300 come tali. Con le Catalyst, le chiama X1300/X1550. Questo avviene perché le X1550 sono semplicemente state rinominate in fabbrica.
non vedo come la ram possa aumentare le prestazioni al massimo non le castrano se è abbondante, in piu di certo con i giochi attuali la cpu non ha sto ruolo ma è la vga che la fa da padrona, e poi di certo non stiamo parlando di un qx6850.......Senza Crossfire, mi ritrovo con la RAM ridotta di 700Mega, perché questa RAM passa automaticamente alle X1300 (pur non essendo Hyper Memory). Questo succede con tutte le schede video (anche NVIDIA). Di conseguenza, avere due schede video, significa ritrovarsi con più RAM di sistema libera; contemporaneamente, tenendo presente che Windows Vista richiede maggiori risorse grafiche, la seconda scheda video permette di risparmiare CPU e RAM. La RAM, inoltre, è essenziale per qualunque PC. È un fondamento informatico!
son curioso di quali giochi e come ti girano fluidissimiPES 2008, Juiced 2 Demo, The Sims 2 (con tutte le espansioni, compresa l'ultima, Seasons, che richiede 256 Mega di RAM video minimi, ma per funzionare senza problemi almeno 512, e inoltre un sistema con parecchia RAM e con HDD veloce, a causa di alcune novità grafiche introdotte con quest'espansione), Tomb Raider Legend, Prince of Persia I due Troni, ecc.).
Togliendo PES 2008, con tutti gli altri non ho problemi di nessun tipo. Con PES (e mi ripeto), il problema è la mancata risoluzione 16:10, 1440*900.
Ciao a tutti,
ieri ho installato la 2° 2900XT, driver catalyst 7.10 senza hotfix x Crisys e con 3dMark 2006 a settaggi di default (1280*1024) senza AA con Filtering : Optimal ottengo i seguenti risultati :
CrossFire :
3DMark Score : 12732
SM2.0 Score : 4763
HDR/SM3.0 : 6151
CPU : 3695
Singola :
3DMark Score : 10897
SM2.0 Score : 4186
HDR/SM3.0 : 4807
CPU : 3714
E' normale un valore simile? Qualcuno di voi potrebbe dirmi quanto fa di score? Ho una GA-P35-DS4 con 2GB ram C-Ballistix PC-8500 e un Q6600 a def.
Dimenticavo, tutto questo sotto WinXP
Grazie ciao
Ciao a tutti, ho appena montato il mio nuovo Q6600 a 3.6Ghz, ora sia da vista che da xp faccio 17mila e rotti, è ancora poco?
Ciao grazie
The_max_80
29-11-2007, 11:59
Allora, Windows Vista, senza le Catalyst, vede le X1300 come tali. Con le Catalyst, le chiama X1300/X1550. Questo avviene perché le X1550 sono semplicemente state rinominate in fabbrica.
Senza Crossfire, mi ritrovo con la RAM ridotta di 700Mega, perché questa RAM passa automaticamente alle X1300 (pur non essendo Hyper Memory). Questo succede con tutte le schede video (anche NVIDIA). Di conseguenza, avere due schede video, significa ritrovarsi con più RAM di sistema libera; contemporaneamente, tenendo presente che Windows Vista richiede maggiori risorse grafiche, la seconda scheda video permette di risparmiare CPU e RAM. La RAM, inoltre, è essenziale per qualunque PC. È un fondamento informatico!
PES 2008, Juiced 2 Demo, The Sims 2 (con tutte le espansioni, compresa l'ultima, Seasons, che richiede 256 Mega di RAM video minimi, ma per funzionare senza problemi almeno 512, e inoltre un sistema con parecchia RAM e con HDD veloce, a causa di alcune novità grafiche introdotte con quest'espansione), Tomb Raider Legend, Prince of Persia I due Troni, ecc.).
Togliendo PES 2008, con tutti gli altri non ho problemi di nessun tipo. Con PES (e mi ripeto), il problema è la mancata risoluzione 16:10, 1440*900.
non parlare di fondamenti informatici ti prego!
NON E' VERO che con tutte le vga anche le nvdia senza cross fire o sli le vga stesse prelevano ram da quella di sistema, ma solo quando sono vga, spesso integrate, che hanno appunto questa funziona di consivisione di ram
, ma chi te le dice certe cose :doh: :doh:
Questo è un fondamento dell informatica!
per i giochi, io appunto parlavo di giochi, e giochi nuovi
tu mi fai esempio di giochi o non nuovi o cmq che si sa essere giochi poco pesanti o come pes2008 giochi senza senso e ottimizzazione
Cmq cio che tu dici sulle vga quando non sono in cross ritenendolo come comportamento normale di tutte le vga è assolutamente falso e tecnicamente sbagliato!!!!!!
il discorso del riconoscimento avviene semplicemente perchè hanno driver in comune e cmq hanno lo stesso core quindi lo stesso funzionamento di base,e non come dici tu che sotto vista le 1300 si trasformano ( termini tuoi9 in 1500)ricordo ancora ai tempi i driver per 9500pro/9700 series
The_max_80
29-11-2007, 12:01
:doh: però è una vergogna che sullo scatolo non ci sia scritto!!!
Ad ogni modo buono a sapersi!!!
Che ne dici di una atihd2600xt ???
Mi consigli uno shop online affidabile dove acquistare?
anche se online avevo trovato RV505LE low end, 128-bit 450MHz core, che dire ...
ti mando un pvt
non parlare di fondamenti informatici ti prego!
NON E' VERO che con tutte le vga anche le nvdia senza cross fire o sli le vga stesse prelevano ram da quella di sistema, ma solo quando sono vga, spesso integrate, che hanno appunto questa funziona di consivisione di ram
, ma chi te le dice certe cose :doh: :doh:
Questo è un fondamento dell informatica!Non è però un fondamento di Windows Vista! Conosci questo sistema operativo? Questo sistema operativo ha un sistema d'uso della memoria completamente diverso dai suoi predecessori. Io non ho mai avuto schede video integrate, ma ho visto come lavora Windows con qualsiasi scheda video. Basta che entri nelle proprietà dello schermo, e vedrai che Windows non ìndica la RAM a bordo della scheda video ma, di solito, una quantità maggiore. Purtroppo, non ho trovato al momento alcuna soluzione.
per i giochi, io appunto parlavo di giochi, e giochi nuovi
tu mi fai esempio di giochi o non nuovi o cmq che si sa essere giochi poco pesanti o come pes2008 giochi senza senso e ottimizzazione Conosci Seasons? Sicuramente no. Perché funzioni senza problemi, è richiesto un sistema con GPU, CPU, RAM e HDD potenti (di solito, l'Hard Disk non è così importante come con questo gioco).
Cmq cio che tu dici sulle vga quando non sono in cross ritenendolo come comportamento normale di tutte le vga è assolutamente falso e tecnicamente sbagliato!!!!!!Ti ho risposto sopra.
il discorso del riconoscimento avviene semplicemente perchè hanno driver in comune e cmq hanno lo stesso core quindi lo stesso funzionamento di base,e non come dici tu che sotto vista le 1300 si trasformano ( termini tuoi9 in 1500)ricordo ancora ai tempi i driver per 9500pro/9700 seriesEsiste la 1500? Non la conosco. Semplicemente, diversi mesi fa è stato rilasciato un nuovo BIOS per le X1300 che fa la trasformazione in X1550. È una cosa normalissima in àmbito informatico. Succede anche con i masterizzatori, con le schede video, le schede madri, ecc.
The_max_80
29-11-2007, 19:43
non è come dici tu, perlomeno negli effetti pratici
1) vista diversametne da come dici tu non ti comunica un quantitativo di memoria video in piu ovvero una parte della ram di sistema che si usa sempre e comunque , non è cosi, bensi:
vista ti dice il totale della memoria video DEDICATA ( quella delle vga) in piu ti mette un dato ovvero , il totale memoria grafica che è sempre un valore piu alto, per esempio da me è 1.5 gb.
Questo non significa che accendi il pc e stai usando la memoria dedicata + la memoria totale per la grafica, significa solo che vista ti avverte che la memoria dedicata è un tot e in ogni caso , in tutte le possibilità con quel sistema se si dovessero usare software che fanno share memory e se la memoria dedicata si saturasse, il massimo che andrebbe ad utilizzare per la grafica e appunto quel valore li
Ma questo innanzitutto è una possibilità, ma non significa come dici tu che le vga ti stanno usando quel valore , io come detto ho 1500 gb, significa che dovrei avere i miei 2 gb di ram satura considerando anche il valore di gb che si saturano per i servizi e altri programmi in uso
SOLO nel caso di totale saturazione della ram video dedicata, e solo nel caso di usare software in grado di sfruttare una ram condivisa si andrebbe GRADUALMENTE ad usare quel quantitativo di ram di sistema che da te è 700 mb
Quindi stai tranquillo che non stai usando ram di sistema a priori condivisa per il sol fatto di non avere un crossfire; anzi ti diro di piu , se proprio deve succeddere useresti quel quantitativo solo durante il gioco effettivo e solo nelle circostanze prima citate.
Anzi tu hai 512 mb di ram video dedicata, che la tua vga in quanto scarsa non arrivera mai ad usare, anzi manco vga potenti arrivano ad usare se non raramente, quindi tu quel valore di 700 mb al 100% non lo userai mai!!!!!!
Questo discorso è ben diverso da quello da te esposto , dove per te con 1 vga 700 mb di sistema erano usate dalla vga appunto e venivano tolte da sistema
2) per i giochi , ti prego non mi parlare di seasons che conosco in quanto usato dalla mia ragazza
a) sto parlando di giochi seri, giochi veri e nuovi: crysis, cod 4, gears of war, jericho, the witcher, bioshock......e tu mi parli di the sims 2,
the sims 2 season che ha come requisiti raccomandati:REQUISITI DI SISTEMA: WINDOWS 98/2000/ME/XP/VISTA, PROCESSORE 1.3 GHZ, MEMORIA 256 MB RAM, HARD DISK 1.5 GB, DVD 8X, GRAFICA 32 MB T&L.
E questo e il giocone che tu mi porti ad esempio, ma per favore.......
3)Per il nome delle vga, ma chi ha mai parlato di aggiornare il bios?? Sicuramente NON TU, tu hai scritto:
Originariamente inviato da corgiov
Come vedi in firma, io ho due X1300/X1550 Pro in Crossfire. Le X1300 sono aggiornate con i penultimi driver, dunque, riconosciute da Windows Vista Business 64 bit come X1550.
e poi aggiungi:
Originariamente inviato da corgiov
Allora, Windows Vista, senza le Catalyst, vede le X1300 come tali. Con le Catalyst, le chiama X1300/X1550. Questo avviene perché le X1550 sono semplicemente state rinominate in fabbrica
QUINDI non cambiare le carte in tavola che tu non hai mai detto che hai aggiornato il bios, parli di senza o no i catalyst che sono driver, hai detto solo che in vista la vga cambia nome e io ti ho spiegato che non è che cambia nome, ma soltanto che visto che condividono lo stesso core hanno anche i driver in comune , driver che risulta appunto " x1300/1550 series"
Quindi finiamola qui, perchè veramente stucchevole, quel povero ragazzo si sarebbe andato a prendere un altra x1550 le da 32 bit in crossfire se ti dava retta!
Cmq io la chiudo qui perchè siamo in OT,
non è come dici tu, perlomeno negli effetti pratici
1) vista diversametne da come dici tu non ti comunica un quantitativo di memoria video in piu ovvero una parte della ram di sistema che si usa sempre e comunque , non è cosi, bensi:
vista ti dice il totale della memoria video DEDICATA ( quella delle vga) in piu ti mette un dato ovvero , il totale memoria grafica che è sempre un valore piu alto, per esempio da me è 1.5 gb.
Questo non significa che accendi il pc e stai usando la memoria dedicata + la memoria totale per la grafica, significa solo che vista ti avverte che la memoria dedicata è un tot e in ogni caso , in tutte le possibilità con quel sistema se si dovessero usare software che fanno share memory e se la memoria dedicata si saturasse, il massimo che andrebbe ad utilizzare per la grafica e appunto quel valore li
Ma questo innanzitutto è una possibilità, ma non significa come dici tu che le vga ti stanno usando quel valore , io come detto ho 1500 gb, significa che dovrei avere i miei 2 gb di ram satura considerando anche il valore di gb che si saturano per i servizi e altri programmi in uso
SOLO nel caso di totale saturazione della ram video dedicata, e solo nel caso di usare software in grado di sfruttare una ram condivisa si andrebbe GRADUALMENTE ad usare quel quantitativo di ram di sistema che da te è 700 mb
Quindi stai tranquillo che non stai usando ram di sistema a priori condivisa per il sol fatto di non avere un crossfire; anzi ti diro di piu , se proprio deve succeddere useresti quel quantitativo solo durante il gioco effettivo e solo nelle circostanze prima citate.
Anzi tu hai 512 mb di ram video dedicata, che la tua vga in quanto scarsa non arrivera mai ad usare, anzi manco vga potenti arrivano ad usare se non raramente, quindi tu quel valore di 700 mb al 100% non lo userai mai!!!!!!
Questo discorso è ben diverso da quello da te esposto , dove per te con 1 vga 700 mb di sistema erano usate dalla vga appunto e venivano tolte da sistema Il mio totale è di 1 Giga DDR2. So benissimo che il sistema utilizza la RAM che gli serve. Basta entrare in Gestione attività! In ogni caso, attivando il Crossfire, Windows Vista diventa sùbito più veloce, il che ìndica che sposta meno memoria alle schede video.
2) per i giochi , ti prego non mi parlare di seasons che conosco in quanto usato dalla mia ragazza
a) sto parlando di giochi seri, giochi veri e nuovi: crysis, cod 4, gears of war, jericho, the witcher, bioshock......e tu mi parli di the sims 2,
the sims 2 season che ha come requisiti raccomandati:REQUISITI DI SISTEMA: WINDOWS 98/2000/ME/XP/VISTA, PROCESSORE 1.3 GHZ, MEMORIA 256 MB RAM, HARD DISK 1.5 GB, DVD 8X, GRAFICA 32 MB T&L.
E questo e il giocone che tu mi porti ad esempio, ma per favore.......Sono videogiochi che non proverò mai. Riguardo a Seasons i requisiti che indichi sono, è vero, quelli raccomandati. In ogni caso, quale amministratore di due Forum dedicati a tutti i giochi Maxis, ho scoperto che io sono l'unico utente al quale funziona fluidamente. Dopo alcuni test, abbiamo capito che l'Hard Disk gioca un ruolo fondamentale (anche se il mio funziona male). Abbiamo scoperto anche che una singola X1900 non funziona quanto le mie due X1300/X1550 in Crossfire. Il motivo? Il resto dell'hardware.
3)Per il nome delle vga, ma chi ha mai parlato di aggiornare il bios?? Sicuramente NON TU, tu hai scritto:
e poi aggiungi:
QUINDI non cambiare le carte in tavola che tu non hai mai detto che hai aggiornato il bios, parli di senza o no i catalyst che sono driver, hai detto solo che in vista la vga cambia nome e io ti ho spiegato che non è che cambia nome, ma soltanto che visto che condividono lo stesso core hanno anche i driver in comune , driver che risulta appunto " x1300/1550 series"
Quindi finiamola qui, perchè veramente stucchevole, quel povero ragazzo si sarebbe andato a prendere un altra x1550 le da 32 bit in crossfire se ti dava retta!
Cmq io la chiudo qui perchè siamo in OT,
Riporto dal Catalyst Control Center
Chipset grafico: Radeon X1300/X1550 Series
Data BIOS: 2006/05/01
Ricordo che il BIOS delle schede video si può aggiornare definitivamente (ma sono rari i casi) oppure via software. Non è la prima volta che driver ATI modificano il BIOS a "piacimento" del software. Succede pure con altro hardware di diversa fazione.
Ho un amico che videogioca con una sola scheda video con alcuni dei videogiochi da te indicati, con un sistema simile al mio. Mi ha supplicato di dargli quanto prima una delle mie X1300, perché ha visto quello che succede al mio PC. Facendo un confronto, si è accorto che le due schede video fanno davvero la differenza. Io l'ho provato nell'ultimo anno.
Ricordo, in ogni caso, che entro lunedì, non sarò più un utente Crossfire, giacché passerò ad una scheda singola, più potente.
Scusate se vi disturbo, ho installato nel mio pc una scheda video sapphire HD2600XT 256MB GDDR3 SILENT, adesso avrei occasione di prendere una HD2900XT 512MB GDDR3 HDCP, si può abilitare il crossfire tra queste due schede anche se diverse tramite la piattina interna o no.
Vi ringrazio ciao a tutti.
Scusate se vi disturbo, ho installato nel mio pc una scheda video sapphire HD2600XT 256MB GDDR3 SILENT, adesso avrei occasione di prendere una HD2900XT 512MB GDDR3 HDCP, si può abilitare il crossfire tra queste due schede anche se diverse tramite la piattina interna o no.
Vi ringrazio ciao a tutti.
no
sono classi di vga diverse...
gillette
04-12-2007, 17:27
Salve sono passato da poco ad un sottosistema grafico crossfire.
Vorrei sapere se sotto windows vista la presenza di due schede grafiche viene letta elencando quatro schede grafiche nella gestione periferiche o se c'è un'utility che evidenzi la presenza dele due schede ati ancorchè non sia possibile farlo dal bios.
Grazie.
Salve sono passato da poco ad un sottosistema grafico crossfire.
Vorrei sapere se sotto windows vista la presenza di due schede grafiche viene letta elencando quatro schede grafiche nella gestione periferiche o se c'è un'utility che evidenzi la presenza dele due schede ati ancorchè non sia possibile farlo dal bios.
Grazie.
Sì, Windows Vista vede le quattro uscite video, ossia le due schede video e per ciascuna due uscite video.
In ogni caso, nel momento in cui attivi il Crossfire dal Catalyst Control Center, avrai disponibile una sola scheda video e pertanto una sola uscita. La seconda video è sommata alla prima.
Ma secondo voi un crossfire tra due ATI Sapphire HD2600XT 256MB GDDR3 SILENT PCI-E , che prestazioni ha ?
Con che singola scheda Nvidia può competere ? Ne vale la pena calcolando che ne ho già una?
Grazie ciao.
Dipende dai driver installati. Con quelli della scorsa estate, un Crossfire del genere era paragonabile a una singola GeForce 8600 con 320 Mega.
Con i driver più recenti, non so se la paragonabilità sia tanto diversa.
Fonte: The Games Machine, numero di Agosto 2007.
si insoma, prestazioni discrete, ma per sfruttare a dovere un samsung sm 226bw che scheda grafica ci vuole ?
Grazie.
domande un po particolari sul CF:
è possibile fare un CF tra una hd3870 e x1950pro ?
se è possibile devo avere qualche chipset particolare della mobo ?
:mbe:
domande un po particolari sul CF:
è possibile fare un CF tra una hd3870 e x1950pro ?
se è possibile devo avere qualche chipset particolare della mobo ?
:mbe:Dovresti cambiare il chipset a una delle due schede video, di modo che fossero uguali. Lo so, è una battutaccia, ma serve a spiegarti che sono due schede completamente diverse.
La X1950Pro fra l'altro, non è DirectX 10 compatibile.
La HD3870 è una DirectX 10.1.
Due famiglie di schede completamente diverse.
Il Crossfire, in ogni caso, non si può fare neanche fra la HD3870 e la HD3850, pur essendo simili nel nome.
si insoma, prestazioni discrete, ma per sfruttare a dovere un samsung sm 226bw che scheda grafica ci vuole ?
Grazie.
Ho il 226bw da 3 mesi e naturalmente lo uso sempre alla sua risoluzione nativa cioe' 1680*1050 60hz .
Ho una hd2900xt e l unico gioco che mi fa scendere a compromessi ,cioe' ad abbassare i dettagli video e' crysis .
Con crysis devo mettere 1680*1050 ma dettagli su high anziche very high .
Del monitor posso solo dire che sono soddisfattissimo dell aquisto fatto :D
Dovresti cambiare il chipset a una delle due schede video, di modo che fossero uguali. Lo so, è una battutaccia, ma serve a spiegarti che sono due schede completamente diverse.
La X1950Pro fra l'altro, non è DirectX 10 compatibile.
La HD3870 è una DirectX 10.1.
Due famiglie di schede completamente diverse.
Il Crossfire, in ogni caso, non si può fare neanche fra la HD3870 e la HD3850, pur essendo simili nel nome.
Tra HD3850 e HD3870 si può fare il CrossFireX, la nuova generazione di Crossfire. ;)
Tra HD3850 e HD3870 si può fare il CrossFireX, la nuova generazione di Crossfire. ;)
In effetti, non n'ero del tutto sicuro. Ottimo. Con le famiglie precedenti, però, niente Crossfire se chip differenti.
In ogni caso, dimenticavo una cosa: il nuovo sistema Crossfire che AMD sta sviluppando, e che dovrebbe essere in commercio a inizio 2008. Le schede madri potranno fare Crossfire con le schede video. L'unica mia domanda: e se montassi una scheda video più potente, questa si adeguerebbe al chip video integrato nella motherboard, o si sommerebbero potenze delle due?
The_max_80
05-12-2007, 13:55
Dovresti cambiare il chipset a una delle due schede video, di modo che fossero uguali. Lo so, è una battutaccia, ma serve a spiegarti che sono due schede completamente diverse.
La X1950Pro fra l'altro, non è DirectX 10 compatibile.
La HD3870 è una DirectX 10.1.
Due famiglie di schede completamente diverse.
Il Crossfire, in ogni caso, non si può fare neanche fra la HD3870 e la HD3850, pur essendo simili nel nome.
crossfire x, si puo fare tra 3850 e 3870 :rolleyes:
Ora non trovo piu il link ma ho visto un CF tra 3870 e 2900xt con relativi benhmark oddio sono sempre R600 come chipset +/-
Speravo che il nuovo CFX si poteva fare anche con schede video un po più vetuste come la serie x19xx peccato :(
Ora non trovo piu il link ma ho visto un CF tra 3870 e 2900xt con relativi benhmark oddio sono sempre R600 come chipset +/-
Speravo che il nuovo CFX si poteva fare anche con schede video un po più vetuste come la serie x19xx peccato :(
Ho qualche dubbio sui risultati, essendo la HD2900 una DirectX 10 e le HD3xxx DirectX 10.1. Quel .1 pare che porterà diverse modifiche sia video, sia audio (quest'ultimo in particoalre). Da nondimenticare che la serie Radeon HDxxxx, di solito, permette anche il flusso audio tramite HDMI.
Il CF mi interessa molto ma sono un pò preoccupato dal eccessivo consumo specialmente quando la potenza 3D non è richiesta ... uso il PC anche come HTPC e internet.
Se si disabilita una delle 2 scheda da "Gestione dispositivi" la si disattiva completamente ( con la relativa riduzione del cosumo ) o bisogna anche scollegarla fisicamente ?????????????????????????
Il CF mi interessa molto ma sono un pò preoccupato dal eccessivo consumo specialmente quando la potenza 3D non è richiesta ... uso il PC anche come HTPC e internet.
Se si disabilita una delle 2 scheda da "Gestione dispositivi" la si disattiva completamente ( con la relativa riduzione del cosumo ) o bisogna anche scollegarla fisicamente ?????????????????????????
Sempre che il tuo BIOS non prevede la gestione delle porte PCI-Express (così improbabile), attivando il Crossfire, disattivi tutte le uscite video delle schede, lasciandone attiva solo una, a tua scelta. Se disattivi il Crossfire, le altre uscite video sono riconosciute, ma restano disattive fiinché non decidi di collegare un altro schermo.
In ogni caso, nel CCC, trovi una funzione interessante per il risparmio energetico nel caso in cui dovessi tenere sempre collegato uno schermo: in Display Options tieni disattivato Force TV detenction. Così dovrai manualmente attivare tu la seconda uscita video o le uscite della seconda scheda.
Riguardo a smontare la seconda scheda, quando non ti serve, è sconsigliato. Facendolo spesso, rischieresti di danneggiare i connettori o la scheda madre. In ogni caso, sarebbe una perdita di tempo.
PS: per chi chiedeva se a Crossfire disattivato Windows Vista riconosce due o quattro schede video, ora so la risposta. Vede quattro schede (ora ne ho una sola, ma me ne vede due, di conseguenza, se inserissi una seconda scheda, me ne vedrebbe quattro).
Grazie mille delle indicazioni ma sinceramente non ho ancora capito come funziona questo CrossFire e prima di optare per questa soluzione vorrei valutare bene la cosa.
Io ho un solo display ( Plasma fullHD da 50 pollici ) collegato in DVI-HDMI. Ho letto che le 3870 consumano : 129W in idle e 265W al massimo in 3D.
Per applicazioni video mi aspetto una via di mezzo ... diciamo 200W
Quindi giocando consumerei 265*2=530W il che non mi preoccupa ... visto che non gioco 24 ore su 24
Quello che mi preoccupa sono i 200*2= 400 per consumerei anche solo per vedere un film o navigare quando la seconda scheda è del tutto inutile.
Se per applicazioni non 3D si riuscisse da CCC o in altro modo a disattivare la seconda scheda ( che non serve ) non sarebbe male .
Si puo ????? ... o sbaglio qualcosa nelle valutaziooni del consumo ??
Mhm. Prova a consultare questa pagina: http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp. Potrai consumare il reale consumo medio. Scoprirai, come me, che il consumo effettivo è inferiore a quanto dice la teoria.
Grazie mille. Molto interessante. Usando quel tool mi viene che passando da 1 a 2 schede si consumano 121W in più. Quello che mi piacerebbe capire è se c'è modo di risparmiare questi Watt quando non servono senza dover scollegare la scheda ..
...forse potrebbe bastare disattivare l'hardare da gestione dispositivi del sistema operativo ma è una cosa che andrebbe verificata.
http://www.bit-tech.net/hardware/2007/10/12/crossfire_comparison_intel_x38_versus_p35/1
Da mettere in prima pagina. ;)
http://www.bit-tech.net/hardware/2007/10/12/crossfire_comparison_intel_x38_versus_p35/1
Da mettere in prima pagina. ;)
:eek: :eek: :eek:
Davvero interessante!
ma se io vorrei fare il crossfire con un'altra x1950gt come devo fare?
http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/guide/crossfire/pic4BD3.jpg
sulla seconda scheda c'è un connettore particolare:confused: e per l'ali un titan da 560w c'è l'ha fa a gestire 2 x1950gt?
ma se io vorrei fare il crossfire con un'altra x1950gt come devo fare?
http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/guide/crossfire/pic4BD3.jpg
sulla seconda scheda c'è un connettore particolare:confused: e per l'ali un titan da 560w c'è l'ha fa a gestire 2 x1950gt?Per l'alimentazione, guarda qua: http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp.
Per l'alimentazione, guarda qua: http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp.
la x1950gt non c'è :( però 2 x1950pro con il procio a 2400 starei a 470W circa:ciapet:
la x1950gt non c'è :( però 2 x1950pro con il procio a 2400 starei a 470W circa:ciapet:In effetti, in certi casi devi "arrotondare", meglio per eccesso che per difetto, non si sa mai.:).
Col mio sistema precedente arrivavo a un totale di circa 550W, ora sto sotto i 400W (si vede che la HD2400 consuma di meno della X1300?).
mi sono arrivate 2 giorni fa 2 hd3870 ed è 2 giorni che smanetto e leggo sui forum ma non riesco a farle andare in crossfire.
questo è quello che ho provato a fare col pc in firma:
-le schede vanno entrambe. ho provato a girare i 2 slot
-da bios è abilitato il crossfire
-reinstallato windows xp da zero con i catalyst 7.11
-in gestione periferiche vedo 2 hd 3870 (dovrei vederne 4 se non sbaglio)
-in ccc vedo solo una scheda, l'opzione crossfire non esiste, ma in display manager ho la possibilità di gestire 4 monitor
-ho provato a girare i connettori crossfire
non so più dove sbattere la testa :muro:
qualche consiglio?
Raga un informazione al volo gentilmente... ho 2 HD 2900 XT in crossfire soltanto che alla mia risoluzione (1280x768) il cross non funziona bene ricoprendo lo schermo di colori variopinti con interferenze. Mi rendo conto che il mio schermo sia abbastanza vecchio e volevo cambiarlo prendendo un 16:10 con risoluzione 1440x900..qualcuna che ha la mia stessa configurazione sa per caso se le 2900 danno problemi in crossfire a questa risoluzione? Grazie
dipende dai soldi che vuoi spendere...
renax200
07-12-2007, 12:39
ma se io vorrei fare il crossfire con un'altra x1950gt come devo fare?
http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/guide/crossfire/pic4BD3.jpg
sulla seconda scheda c'è un connettore particolare:confused: e per l'ali un titan da 560w c'è l'ha fa a gestire 2 x1950gt?
io ce l'ho fatta con l'ali in sign con un 2 x1900xtx 512mb e tutto overclockato ( procio in sign , ram e anche le 1900) quindi ce la dovresti fare tranquillamente ;)
Raga un informazione al volo gentilmente... ho 2 HD 2900 XT in crossfire soltanto che alla mia risoluzione (1280x768) il cross non funziona bene ricoprendo lo schermo di colori variopinti con interferenze. Mi rendo conto che il mio schermo sia abbastanza vecchio e volevo cambiarlo prendendo un 16:10 con risoluzione 1440x900..qualcuna che ha la mia stessa configurazione sa per caso se le 2900 danno problemi in crossfire a questa risoluzione? Grazie
La 1440*900 è una risoluzione compatibile con tutte le schede video, anche con quelle meno recenti. Non penso proprio che avrai problemi, tranne con i videogiochi non compatibli con il 16:10. Purtroppo ci sono ancora programmatori che realizzano videogiochi a 4:3 (con finta compatibilità a 16:9).
In ogni caso, accertati che lo schermo sia anche HD Ready e HDCP 1.3, non 1.2, altrimenti avrai dei problemi se ci vorrai collegare anche periferiche nuove, tipo la PS3.
Scusa...ma cosa vuol dire dipende dai i soldi che vuoi spendere?? Ho scritto che voglio prendere un monitor con risoluzione 1440x900 e volevo sapere se in configurazione crossfire con due 2900xt questo tipo di risoluzione dava problemi. Non mi sembra di parlare arabo..;)
hai ragione...avevo letto male...che stupido. e poi uno che spende 1000 euro per le schede video mica a problemi di soldi
con 2 2900xt ti puoi prendere pure l'iiyama 24" 1920x1200...a quella risoluzione solo crysis non ti permette di giocare tutto al max e adesso come adesso è il top per giocare
personalmente penso che con una configurazione cosi è un peccato non prendersi almeno un monitor 1680x1050
Quindi con il crossfire non dovrei avere problemi... ;) Un'altra cosetta per piacere...crysis non ha problemi con il 16:10 se non sbaglio. giusto? THX per l ottima risposta
Purtroppo per Crysis non so risponderti, ma un gioco che ha alcuni problemi è sicuramente PES 2008, come già da me fatto notare. Io lo carico in Full HD, pur avendo uno schermo 16:10, altrimenti dovrei scendere a una risoluzione inferiore, e, in questo caso, le immagini mi appaiono un po' storpiate.
Non ho Half Life 2, però ho PoRTaL. Questo gioco è 16:10 compatibile. Non solo, è l'unico finora in cui ho trovato proprio la possibilità di scegliere 4:3, 16:9 o 16:10. Scelto 16:10, però, bisogna settare 1440*900, altrimenti sceglie un'altra risoluzione. Non me n'ero accorto sùbito: nel momento in cui ho scelto 1440*900, i colori sono automaticamente migliorati.
I videogiochi della Electronic Arts da diversi anni hanno adottato questa risoluzione.
Aggiungo un'altra cosa: la 1440*900 è la risoluzione "massima" consigliata per gli schermi fino 20"; i 16:10 più grandi hanno altre risoluzioni, come indicato da Doriz (in contemporanea con me).
mi sono arrivate 2 giorni fa 2 hd3870 ed è 2 giorni che smanetto e leggo sui forum ma non riesco a farle andare in crossfire.
questo è quello che ho provato a fare col pc in firma:
-le schede vanno entrambe. ho provato a girare i 2 slot
-da bios è abilitato il crossfire
-reinstallato windows xp da zero con i catalyst 7.11
-in gestione periferiche vedo 2 hd 3870 (dovrei vederne 4 se non sbaglio)
-in ccc vedo solo una scheda, l'opzione crossfire non esiste, ma in display manager ho la possibilità di gestire 4 monitor
-ho provato a girare i connettori crossfire
non so più dove sbattere la testa :muro:
qualche consiglio?
tornando al mio problema c'è nessuno che mi può dare una mano?
ho provato davvero di tutto, windows mi vede le 2 schede, pure il ccc le vede visto che mi da la possibilià di gestire 4 monitor, ma nell'elenco schede ne è presente solo una e ovv non c'è l'opzione crossfire
AIUTO!!! :cry:
tornando al mio problema c'è nessuno che mi può dare una mano?
ho provato davvero di tutto, windows mi vede le 2 schede, pure il ccc le vede visto che mi da la possibilià di gestire 4 monitor, ma nell'elenco schede ne è presente solo una e ovv non c'è l'opzione crossfire
AIUTO!!! :cry:Controlla sul sito della tua scheda madre se c'è un BIOS aggiornato oppure una patch per Windows. Per quanto il BIOS riconosca le due schede, il riconoscimento potrebbe essere incompleto.
Controlla sul sito della tua scheda madre se c'è un BIOS aggiornato oppure una patch per Windows. Per quanto il BIOS riconosca le due schede, il riconoscimento potrebbe essere incompleto.
risolto...avevo il secondo peg forzato a 1x nel bios e non mi vedeva il crossfire
:sofico:
risolto...avevo il secondo peg forzato a 1x nel bios e non mi vedeva il crossfire
:sofico:
Molto bene. Dicci poi come ti trovi con le bestioline.
Molto bene. Dicci poi come ti trovi con le bestioline.
bè per ora col 3d mark06 sono riuscito a fare 11200 in single okkando la scheda a 800/2400 e 14300 in crossfire evidentemente castrato dal secondo slot pcie a 4x (anche okkando le schede di più non faccio)...
vedremo con l'x38 dove arriverò...
cmq ho avuto la possibilità di fare il confronto giocando con crysis e una 8800gt su un pc di un amico e per me nonostante sia più potente la geforce la qualità visiva è migliore, come migliore è la fluidità. sembra come se la geforce faccia "scattare" molto di più i giochi...mi spiego meglio: se con la 3870 un gioco gira in media a 30 fps, il minimo fps è 20, mentre con una 8800gt si riesce a fare magari anche 35 di media, ma l'fps min è dieci con le conseguenze del caso...
almeno questa è la mia impressione, magari è solo un problema di driver ancora immaturi...
risolto...avevo il secondo peg forzato a 1x nel bios e non mi vedeva il crossfire
:sofico:
:doh: madò che stress :D
:eek: ma davvero limita così tanto lo slot a 4x!?!?!? allora non lo faccio + il crossfire :sofico:
Doriz, penso che il problema nei driver. Speriamo arrivino quelli maturi. Forse però dobbiamo aspettare anche le nuove DirectX 10.1, che sfrutteranno appieno la serie HD3xxx.
Doriz, penso che il problema nei driver. Speriamo arrivino quelli maturi. Forse però dobbiamo aspettare anche le nuove DirectX 10.1, che sfrutteranno appieno la serie HD3xxx.
speriamo proprio...e speriamo che esca anche la patch crossfire x crysis
cmq il problema dei drivers a cui mi riferivo era x le 8800gt che sembra abbiano bruschi cali di fps per degli attimi, che non vanno ad influire più di tanto nei bench, ma all'atto pratico i giochi a parità di fps medio tra 3870 e gt sono molto più fluidi con le ati mentre con le geforce tendono a scattare di più o almeno questa è stata la mia impressione...
:doh: madò che stress :D
:eek: ma davvero limita così tanto lo slot a 4x!?!?!? allora non lo faccio + il crossfire :sofico:
se non vuoi cambiare mobo, ti sconsiglio vivamente il crossfire ;)
:doh: madò che stress :D
:eek: ma davvero limita così tanto lo slot a 4x!?!?!? allora non lo faccio + il crossfire :sofico:
se non sbaglio era stato postato qlc pagina prima..
http://www.bit-tech.net/hardware/2007/10/12/crossfire_comparison_intel_x38_versus_p35/2
bè per ora col 3d mark06 sono riuscito a fare 11200 in single okkando la scheda a 800/2400 e 14300 in crossfire evidentemente castrato dal secondo slot pcie a 4x (anche okkando le schede di più non faccio)...
vedremo con l'x38 dove arriverò...
cmq ho avuto la possibilità di fare il confronto giocando con crysis e una 8800gt su un pc di un amico e per me nonostante sia più potente la geforce la qualità visiva è migliore, come migliore è la fluidità. sembra come se la geforce faccia "scattare" molto di più i giochi...mi spiego meglio: se con la 3870 un gioco gira in media a 30 fps, il minimo fps è 20, mentre con una 8800gt si riesce a fare magari anche 35 di media, ma l'fps min è dieci con le conseguenze del caso...
almeno questa è la mia impressione, magari è solo un problema di driver ancora immaturi...
mi autoquoto... non salgo oltre i 14300 xchè sono cpu limited :muro:
rifatto il 3dmark06 con AA 4x e anisotropic 8x:
-in single: sm2.0 -> 2800 hdr -> 3000
-in crossfire: sm2.0 -> 4900 hdr -> 5100
un aumento del 70-75% per sm2 e sm3 non è male considerato il secondo bus a 4x...
mi autoquoto... non salgo oltre i 14300 xchè sono cpu limited :muro:
Davvero:eek: ! Azz allora è vero che il punteggio 3DMark06 si basa molto sulla CPU... Cmq io non sono tanto lontano dai tuoi risultati:) ! Mi fa piacere sapere che le XTX sono ancora valide. Faccio 1500 punti in meno di te al 2006;)
chi mi risolve questo dubbio?:stordita: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1623318
Davvero:eek: ! Azz allora è vero che il punteggio 3DMark06 si basa molto sulla CPU... Cmq io non sono tanto lontano dai tuoi risultati:) ! Mi fa piacere sapere che le XTX sono ancora valide. Faccio 1500 punti in meno di te al 2006;)
bè in single quanto fai? io sono arrivato a 11800...
e in cross AA 4x e anis 8x a quanto arrivi? io sono a circa 12000 con un bus castrato...
con una mobo con 2 bus a 16x penso di riuscire a fare 20000 in cross, se non fosse x la cpu...
bè in single quanto fai? io sono arrivato a 11800...
Non ricordo bene ma sfioravo per pochissimo i 10000;)
Con le altre impostazioni nn ho provato, cmq le ho entrambe su PCI-E a 8x;)
Non ricordo bene ma sfioravo per pochissimo i 10000;)
Con le altre impostazioni nn ho provato, cmq le ho entrambe su PCI-E a 8x;)
con i cesso di drivers che ci sono per le 3870 è normale
Thenoise
10-12-2007, 10:31
Vorrei sapere se è possibile fare il crossfire con due schede video hd2600pro in quanto sul sito della sapphire dice che la scheda è crossfire ready con il cavo Y e senza bridge interno visto che non ha il connettore questa scheda???
A VOI RISULTA SI POSSA FARE E SICURO DOVE POSSO ACQUISTARE IL CAVO A Y DVI.
GRAZIE!
Raga qualcuno ha provato a giocare a call of duty 4 in crossfire con due 2900 e con i 7.11?? Il gioco funziona bene ma ho come l impressione visiva che non renderizzi bene... Probabilmente il gioco sarà ottimizzato per questa modalità nelle revisioni successive anche perchè con unreal 3 e timeshift non ho riscontrato problemi. uhm...:confused:
Io ti posso dire che con cod4 non sento per niente necessita' del crossfire,non ho fatto partire fraps ma sicuramente sono sempre sopra i 40fps con questo gioco (hd2900xt)
A te quanti ne fa' in cross? e soprattutto con crysis come si comporta?? :cool:
gillette
12-12-2007, 18:04
beh innanzitutto chi ti ha installato il sistema?
le schede vengono riconosciute correttamente in crossfire dal CCC?
sono collegate tramite doppio bridge??
hai un alimentatore adeguato??
quando dici che hai scaricato i 7.10 hai disinstallato prima i drivers precedenti?
a volte non basta neanche perchè bisognerebbe pulire per bene prima di aggiornare i drivers...soprattutto quando si tratta di crossfire. Inoltre solo per fare un esempio...
in caso di crossfire non si può prima inserire una scheda,poi installare i drivers catalyst e poi inserire l'altra scheda pretendendo che il cross funzioni...vanno montate prima entrambe e collegate,dopo vanno installati i drivers
poi non è da sottovalutare neanche come è stato installato il tuo windows...se all'inizio è stato eseguito l'inf per il tuo chipset,è una cosa importantissima per tutto il sistema...visto che stai parlando di un pc nuovo bisogna pensare a tutto :D
se poi invece per aggiornare intendi che hai cambiato quei componenti soltanto...cmq ti invito a reinstallare daccapo windows...ma perchè hai fatto un recovery invece di formattare??
Scusa è necessario collegare le schede con il doppio bridge?:)
Ovvero non dovrebbe bastare solo un cavo crossfire interno per collegare le schede?
Infatti con tre schede grafiche contemporanemente presenti negli slot pci-e, due schede grafiche su tre sarebbero collegabili solo con un cavo interno o sbaglio?
In effetti , però qui ne vedo due:
http://ati.amd.com/technology/crossfire/howitworksdemo.html
ed anche qui ne vedo due:
http://www.bit-tech.net/hardware/2007/10/12/crossfire_comparison_intel_x38_versus_p35/8
Ciao ragazzi, sto per comprare un monitor samsung syncmaster 24" 1920x1200 al quale poi dovrò abbinare un pc nuovo serio. Sto aspettando di vedere cosa proporrà nvidia come schede directx 10.1 e sto anche aspettando che esca la nuova top di gamma ati e sto cercando di risolvere i miei dubbi perchè se prendo la ati voglio predisporre un sistema crossfire, altrimenti sli. Come processore un intel quad core e 4gb di ddr2 800/1000
Sentivo voci che la prossima top di ati dovrebbe consistere in 2 gpu su una singola scheda, in questo caso mettendone 2 in crossfire si avrebbero 4 gpu e la cosa sarebbe molto interessante; qualcuno ne sa niente?
Perchè altrimenti potrei prendere una mobo tipo la asus striker 2 che ha 3 pci-x 16x e supporta 3 geforce.
Voi cosa fareste al mio posto?
Forse a febbraio arriverà la nuova GPU NVidia.
Nelle prossime settimane, invece, dovresti iniziare a trovare in commercio le nuove schede madri AMD, col nuovo chip Crossfire (ho un lapsus, e non ricordo il corretto nome), con la speranza che lo stesso chip si troverà pure sulle motherboard Intel. Con questo chip potrai creare un Crossfire direttamente con la scheda madre.
Presta attenzione, in ogni caso, alla disposizione degli slot e delle altre parti della scheda madre. Se dovessi prendere una scheda video con doppio CPU, questa potrebbe occupare parecchio spazio. Per fortuna, la tendenza di ATI, a differenza di NVidia, è di proporre, tramite i propri partner, schede video corte.
Andrea deluxe
13-12-2007, 20:09
Forse a febbraio arriverà la nuova GPU NVidia.
Nelle prossime settimane, invece, dovresti iniziare a trovare in commercio le nuove schede madri AMD, col nuovo chip Crossfire (ho un lapsus, e non ricordo il corretto nome), con la speranza che lo stesso chip si troverà pure sulle motherboard Intel. Con questo chip potrai creare un Crossfire direttamente con la scheda madre.
Presta attenzione, in ogni caso, alla disposizione degli slot e delle altre parti della scheda madre. Se dovessi prendere una scheda video con doppio CPU, questa potrebbe occupare parecchio spazio. Per fortuna, la tendenza di ATI, a differenza di NVidia, è di proporre, tramite i propri partner, schede video corte.
:doh:
Andrea deluxe
15-12-2007, 08:05
buone notizie:D
http://www.techpowerup.com/?47015
Ragazzi qualcuno sa dirmi allo stato attuale quali schede madri crossfire per intel si trovano in commercio?
DARIO-GT
17-12-2007, 22:28
Ragazzi qualcuno sa dirmi allo stato attuale quali schede madri crossfire per intel si trovano in commercio?
Penso quasi tutte quelle con chipset P965, 975X, P35, X38.
Poi vai a guardare sul sito della casa produttrice se lo supporta o meno.
La mia DFI in firma supporta il crossfire.
DARIO-GT
17-12-2007, 22:30
2x vga x1950pro a cosa equivalgono? Una 8800 / una HD3870?
Si può fare un crossfire con schede di marche diverse?
E con quantitativi di RAM diversi? Tipo una 256 e l'altra 512.
2x vga x1950pro a cosa equivalgono? Una 8800 / una HD3870?In Windows XP si possono equiparare (anche se la HD3870 ha una marcia in più. In Windows Vista e con i videogiochi DX10 vince la HD3870, ma per motivi di software, essendo la x1950 "limitata" alle DX9.0c
Si può fare un crossfire con schede di marche diverse?Sì. Il chip è lo stesso. L'importante è che appartengano alla stessa famiglia. Non potrai ad esempio fare un Crossfire tra una X1950pro e una 1650pro.
E con quantitativi di RAM diversi? Tipo una 256 e l'altra 512.Sì, solo che la 512 funzionerà come una 256. Forse con le prossime schede madri sarà possibile non "perdere" quella qualità. Un consiglio: se si fa un Crossfire con schede "Crissfire Ready" aventi diversa quantità di RAM, è meglio inserire quella più potente nello slot 16x.
pioss~s4n
18-12-2007, 19:38
mi spiego meglio: se con la 3870 un gioco gira in media a 30 fps, il minimo fps è 20, mentre con una 8800gt si riesce a fare magari anche 35 di media, ma l'fps min è dieci con le conseguenze del caso...
almeno questa è la mia impressione, magari è solo un problema di driver ancora immaturi...
ecco appunto giusto un'impressione.. perchè la realtà un filo diversa :D
DARIO-GT
18-12-2007, 20:20
In Windows XP si possono equiparare (anche se la HD3870 ha una marcia in più. In Windows Vista e con i videogiochi DX10 vince la HD3870, ma per motivi di software, essendo la x1950 "limitata" alle DX9.0c
Sì. Il chip è lo stesso. L'importante è che appartengano alla stessa famiglia. Non potrai ad esempio fare un Crossfire tra una X1950pro e una 1650pro.
Sì, solo che la 512 funzionerà come una 256. Forse con le prossime schede madri sarà possibile non "perdere" quella qualità. Un consiglio: se si fa un Crossfire con schede "Crissfire Ready" aventi diversa quantità di RAM, è meglio inserire quella più potente nello slot 16x.
Perfetto grazie molto esaustivo! ;)
Sì, solo che la 512 funzionerà come una 256. Forse con le prossime schede madri sarà possibile non "perdere" quella qualità. Qui (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/hybrid-crossfire-al-debutto-a-inizio-2008_23635.html) un chiarimento e aggiornamento.
Finalmente sappiamo come saranno strutturate le prossime schede madri, e sembra che l'Hybrid Crossfire sarà disponibile sin da sùbito sia su piattaforma AMD, sia Intel.
harlock_772
20-12-2007, 16:17
Salve,
ho già postato nel thread sulle hd 2600 xt ma visto che si tratta di crossfire, posto anche qui, perdonatemi!
io ho 2 skede Hd 2600 Xt in modalità crossfire linkate con i due molex interni, premetto che nei giochi ne traggo pochissimo vantaggio e che il bios della mia Mobo non me le mostra, il crossfire è settato nella schermata dei catalyst (segno di spunta inserito e come da loro consigliato AI catalyst settato su standard), ma oggi ho installato GPU-Z 0.1.5 e alla voce Ati Crossfire mi dice - Enabled(1 GPUs)
che vuol dire? Che mi vede solo un chip grafico? E l'altro? Qualcuno ha una configurazione crossfire come la mia?
Grazie
@ Harlock
Penso che devi aggiornare il BIOS. Temo che la tua scheda madre, come la mia, sia nata prima delle Radeon HD2xxx. Penso che anche l'Asus abbia provveduto un BIOS.
In CPU-Z dovresti vedere le due schede video. Non so se tu abbia due slot 16x+4x o 8x+8x, ma questo programma ti deve indicare i due slot, e come sono configurati.
lor68pdit
21-12-2007, 12:32
Vorrei sapere se è possibile fare il crossfire con due schede video hd2600pro in quanto sul sito della sapphire dice che la scheda è crossfire ready con il cavo Y e senza bridge interno visto che non ha il connettore questa scheda???
A VOI RISULTA SI POSSA FARE E SICURO DOVE POSSO ACQUISTARE IL CAVO A Y DVI.
GRAZIE!
Io le avevo. Con la mia mobo essendo Xpress3200 non serviva niente. Il crossfire lo faceva in automatico. Che mobo hai?
harlock_772
21-12-2007, 17:07
@ Harlock
Penso che devi aggiornare il BIOS. Temo che la tua scheda madre, come la mia, sia nata prima delle Radeon HD2xxx. Penso che anche l'Asus abbia provveduto un BIOS.
In CPU-Z dovresti vedere le due schede video. Non so se tu abbia due slot 16x+4x o 8x+8x, ma questo programma ti deve indicare i due slot, e come sono configurati.
Il bios è aggiornato all'ultima versione disponibile, quella del 30/10/2007.
Allego le immagini di GPU Z con le informazioni relative alle due schede in crossfire.
Scusate ragazzi mi servirebbe un favore....ho il sistema in firma con scheda video x1650xt(256MB) moddata a fire gl....lavoro con programmi cad professionali(solid works...pro eng.etc etc) e da qualche tempo essendo aumentata la complessità degli assiemi sento l'esigenza di aumentare le prestazioni del comparto video.
Considerando che nn uso il pc per gioco avevo dapprima pensato alla nuova 3870 da moddare ma mi è stato detto che in ambito open gl le prestazioni sono li l'unica è prendere firegl vere con 1o+GB di memoria ram o quadro di eguale misura ma poveri €uri!!!
Avrei pensato allora di prendere a costo zero(50€) un'altra 1650xt e di fare il CF dato che la mia p5-B lo supporta....ma vorrei sapere se in ambiente open gl le prestazaioni aumenteranno?
Grazie e auguroni a tutti
Avrei pensato allora di prendere a costo zero(50€) un'altra 1650xt e di fare il CF dato che la mia p5-B lo supporta....ma vorrei sapere se in ambiente open gl le prestazaioni aumenteranno?
Grazie e auguroni a tuttiAvresti sicuramente migliori prestazioni nel sistema operativo, nel senso che sgraveresti meno lavoro alla CPU, specialmente con Windows Vista. Avresti migliori prestazioni con i videogiochi, ma per quanto riguarda grafica CAD non so fino quanto avresti miglioramenti. Dipende se il programma per CAD che usi nativamente riconosce il Crossfire, un po' come accadeva con alcuni programmi 3D anni fa che riconoscevano le 3DFX. Io non uso CAD, e pertanto nel periodo in cui sono stato un utilizzatore del Crossfire ho potuto sperimentare solo in àmbito audio/video. Non ho visto aumento di prestazioni in questi àmbiti, passando da singola a doppia scheda.
Tieni presente, inoltre, che se hai necessità d'usare più schermi, col Crossfire ti si disabilitano tutte le uscite video. Puoi collegare un solo schermo alle due schede video.
Ragazzi, una domandina....
mi è venuta voglia di provare ad overcloccare le mie X1950XTX :D
Che programma posso utilizzare per fare un overclock parallelo? Ati Tool va bene???
lor68pdit
24-12-2007, 23:45
Buon Natale a tutti i CrossFire Fans, a tutto lo staff ed a tutti gli utenti di questo Forum.
Ragazzi, una domandina....
mi è venuta voglia di provare ad overcloccare le mie X1950XTX :D
Che programma posso utilizzare per fare un overclock parallelo? Ati Tool va bene???
Credo che vada ampiamente bene il catalyst per quello. ^^
lor68pdit
25-12-2007, 18:55
Avevo già posto questa domanda ma nessuno ha risposto. Se per aumentare le prestazioni di una singola 3870 o di un crossfire proviamo ad aumentare il voltaggio del PCI-Express che cosa otteniamo? ad esempio il mio PC lavora a default a 1,2volt sul PCI e guardando in rete non sono mai riuscito a sapere se latensione è giusta, troppo bassa, troppo alta,ecc. Che ne pensate, parlo ad i più esperti che sicuramente si saranno posti questa domanda?
mikythebest
25-12-2007, 22:18
ciao a tutti e Buon Natale!!!!! :D volevo chiedervi se qualcuno ha provato sistemi crossfire di schede hd3850 e hd3870 perchè sono indeciso su quali puntare... voi cosa mi consigliate?? conviene spendere di più per le hd3870?? e ultima domanda... a quali schede video nvidia corrisponono un crossfire di hd 3850 e uno di hd 3870?? grazie a tutti per la disponibilità!!!!!!!
ciauuuuu :) :)
ciao a tutti e Buon Natale!!!!! :D volevo chiedervi se qualcuno ha provato sistemi crossfire di schede hd3850 e hd3870 perchè sono indeciso su quali puntare... voi cosa mi consigliate?? conviene spendere di più per le hd3870?? e ultima domanda... a quali schede video nvidia corrisponono un crossfire di hd 3850 e uno di hd 3870?? grazie a tutti per la disponibilità!!!!!!!
ciauuuuu :) :)
ciao. buon natale anche a te...
guarda, a mio parere personale tra 3850 e 3870 se la differenza di prezzo è sui 20-30 euro conviene la sorella maggiore
quanto al crossfire fino ad adesso mi ha deluso, vuoi per la mancanza di supporto a vari giochi (vedi Crysis), vuoi x i driver immaturi, vuoi che con i giochi con cui va il crossfire cmq gioco al max anxhe con una sola scheda, vuoi che per farlo rendere al max dovrei cambiare mobo... :(
ora come ora la mia scelta sarebbe di prendere una 8800gts 512bit subito, e se in futuro non mi bastasse investirei su uno mobo 780i o 790i e aggiungere un'altra sk video uguale in sli...
magari fra 2 settimane potrei cambiare idea e fra un mese chi lo sa... :D
cmq di per se la hd3870 è un ottima scheda video, ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e sta davvero andando a ruba ;)
mikythebest
27-12-2007, 19:09
ti ringrazio per la risposta... volevo chiederti anche un altra cosa, in crysis su very high quanti fps fai?? in ogni caso i driver per crysis per il crossfire non sono ancora usciti vero??
grazie 1000 :D
Umberto77
28-12-2007, 19:26
una domandina semplice semplice....
si possono mettere una x1950xtx e una x1950pro in cross?
siceramente la risposta c'è nel 3d ma dovrei consultare troppe pagine :)
ti ringrazio per la risposta... volevo chiederti anche un altra cosa, in crysis su very high quanti fps fai?? in ogni caso i driver per crysis per il crossfire non sono ancora usciti vero??
grazie 1000 :D
ho xp e quindi direct 9 e quindi niente very high
e cmq sarebbero ridicoli, su high a 1680x1050 senza filtri senza dirext10 sono sui 20 scarsi se non ricordo male
mikythebest
28-12-2007, 20:20
ho capito... è anche vero che crysis è un caso a parte... :muro:
una domandina semplice semplice....
si possono mettere una x1950xtx e una x1950pro in cross?
siceramente la risposta c'è nel 3d ma dovrei consultare troppe pagine :)
Non puoi.
Umberto77
28-12-2007, 23:53
Non puoi.
e allora sono costretto a venderla x comprare 2 x1950 pro
mikythebest
29-12-2007, 08:14
qualcuno saprebbe dirmi il consumo reale di un crossfire di hd 3870?? ho visto in giro che si aggira intorno ai 305W in full ma non so se può essere attendibile...
qualcuno lo sa?? grazie a tutti :) :)
qualcuno saprebbe dirmi il consumo reale di un crossfire di hd 3870?? ho visto in giro che si aggira intorno ai 305W in full ma non so se può essere attendibile...
qualcuno lo sa?? grazie a tutti :) :)
Fa' il test qui: http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp.
Secondo qualcuno, cui non credo, ci vuole un alimentatore d'almeno 750 WATT.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.