PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] CROSSFIRE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17

Pelvix
19-07-2010, 16:18
non ne sono sicuro, eh...
attendi conferma o chiedi nel thread ufficiale della 5970

Temo tu abbia ragione: ho visto ora che la 5970 monta un chip hardware dedicato al cross-fire, quindi ciccia... vado di corsa di 5850 bis allora...

natiss88
19-07-2010, 16:22
Temo tu abbia ragione: ho visto ora che la 5970 monta un chip hardware dedicato al cross-fire, quindi ciccia... vado di corsa di 5850 bis allora...

ho questo dubbio perche' mi pare di aver letto che con la 4870x2, per sfruttare bene certi giochi, necessitava di profili xfire ed eventualmente crossfire extension...

chiedi sul thread della 5970 per essere sicuro, oppure 5850..che insomma, i giochi che non sfruttano il cross di solito son pochi, o giochetti un po marci.. :D
o magari, sotto c'e' lo zampino di nvidia..

Follow
29-07-2010, 09:47
Avrei una domanda davvero particolare... .
Ho una 4850 che va perfettamente (4 mesi di vita) e sta per arrivarmi una 4870 da 1gb che a quanto pare ha artefatti....
Ora la mia mente contorta sta pensando di provare un crossfire ibrido tra queste due schede su chipset p35 quindi 16X - 4X, mettendo la scheda 4850 come primaria a 16X e la 4870 (essendo difettosa) sul 4X.
Ora mi domando .... è possibile che così facendo elimini gli artefatti sulla 4870 in quanto 1 è castrata e 2 penso che si imposti in modalità + conservativa essendo affiancata da una 4850?

natiss88
29-07-2010, 14:41
Avrei una domanda davvero particolare... .
Ho una 4850 che va perfettamente (4 mesi di vita) e sta per arrivarmi una 4870 da 1gb che a quanto pare ha artefatti....
Ora la mia mente contorta sta pensando di provare un crossfire ibrido tra queste due schede su chipset p35 quindi 16X - 4X, mettendo la scheda 4850 come primaria a 16X e la 4870 (essendo difettosa) sul 4X.
Ora mi domando .... è possibile che così facendo elimini gli artefatti sulla 4870 in quanto 1 è castrata e 2 penso che si imposti in modalità + conservativa essendo affiancata da una 4850?

mah, non mi fiderei tanto..
certo, potrebbe essere una prova interessante

pero' mettendola a 4x non guadagni tanto col crossfire..

Pelvix
29-07-2010, 14:47
Avrei bisogno di un chiarimento:
ho letto sul forum della 5970 che praticamente tutt gli utenti che hanno 2 5970 in crossfire hanno immensi problemi con quasi tutti i giochi..
Volevo sapere se questo è vero solo per il cross di 5970, o è così per tutti i cross...:help:

natiss88
29-07-2010, 14:49
Avrei bisogno di un chiarimento:
ho letto sul forum della 5970 che praticamente tutt gli utenti che hanno 2 5970 in crossfire hanno immensi problemi con quasi tutti i giochi..
Volevo sapere se questo è vero solo per il cross di 5970, o è così per tutti i cross...:help:

cross di 5750 e vanno a cannone..

Pelvix
29-07-2010, 15:02
cross di 5750 e vanno a cannone..

E con un cross di 5850?:help:

natiss88
29-07-2010, 19:30
E con un cross di 5850?:help:

ancora piu' cannone :D

nicolasmagister
29-07-2010, 19:40
cross di 5750 e vanno a cannone..

Se leggi bene tutto il thread della 5970 vedrai che non è esattamente come dici.
Ci sono sempre quei tre o quattro utenti che hanno problemi, ma la maggior parte non ne ha.
Una cosa è vera, per poterti permettere un cross di 5970 non devi essere un novello e devi innanzitutto avere il resto della tua configurazione hardawere all'altezza, cpu molto - molto potente, buonissima scheda madre, almeno 6 o otto giga di ddr 3 a basse latenze, un alimentatore più che adeguato e di marca, almeno un 900 enermax, un case ampio e un più che efficente sistema di raffredamento. Devi trovare in particolare una buona scheda madre che abbia i pcie ben distanziati, altrimenti le schede si auto scaldano e non lavorano come dovrebbero.
Devi saper configurare la macchina a puntino, dal bios al sistema operativo ai driver e devi saperci smanettare.
Come ho già detto sullo stesso thread della 5970, se vuoi guidare e mantenere una ferrari non puoi aspettarti che ti richieda la stessa dedizione e manutenzione di una panda.
Quindi, se rispetti tutti i requisiti che ti ho esposto, con un cross di 5970 giochi in un altro pianeta. Ma l'esborso generale e lo smanettamento non sono certo trascurabili.
Gli altri cross, dalla 5870 in giù vanno comunque alla grande e necessitano di macchine anche non super performanti ed esasperate come per due 5970.
Io con cross di 5850 ho giocato sinora a tutti i inuovi titoli usciti da dicembre 2009 ad oggi e ancora devo trovarne uno che le metta in crisi, compreso crysis :D .

Pelvix
29-07-2010, 21:55
Se leggi bene tutto il thread della 5970 vedrai che non è esattamente come dici.
Ci sono sempre quei tre o quattro utenti che hanno problemi, ma la maggior parte non ne ha.
Una cosa è vera, per poterti permettere un cross di 5970 non devi essere un novello e devi innanzitutto avere il resto della tua configurazione hardawere all'altezza, cpu molto - molto potente, buonissima scheda madre, almeno 6 o otto giga di ddr 3 a basse latenze, un alimentatore più che adeguato e di marca, almeno un 900 enermax, un case ampio e un più che efficente sistema di raffredamento. Devi trovare in particolare una buona scheda madre che abbia i pcie ben distanziati, altrimenti le schede si auto scaldano e non lavorano come dovrebbero.
Devi saper configurare la macchina a puntino, dal bios al sistema operativo ai driver e devi saperci smanettare.
Come ho già detto sullo stesso thread della 5970, se vuoi guidare e mantenere una ferrari non puoi aspettarti che ti richieda la stessa dedizione e manutenzione di una panda.
Quindi, se rispetti tutti i requisiti che ti ho esposto, con un cross di 5970 giochi in un altro pianeta. Ma l'esborso generale e lo smanettamento non sono certo trascurabili.
Gli altri cross, dalla 5870 in giù vanno comunque alla grande e necessitano di macchine anche non super performanti ed esasperate come per due 5970.
Io con cross di 5850 ho giocato sinora a tutti i inuovi titoli usciti da dicembre 2009 ad oggi e ancora devo trovarne uno che le metta in crisi, compreso crysis :D .

Con il pc in firma, dovrei andare bene con un cross di 5850 senza impazzire troppo?:help:

nicolasmagister
30-07-2010, 12:19
Con il pc in firma, dovrei andare bene con un cross di 5850 senza impazzire troppo?:help:

Con due 5850 vai alla grande, le dovresti sfruttare al 100%. L'unico piccolo punto debole, ma da verificare, della tua buonissima configurazione sono i timing delle memorie. A 8 la latenza è abbastanza alta, anche se sono a 1600 Mhz, nei giochi io proverei ad impostarle a frequenze di 1333 con latenze 777 20 o 24.
Una cosa molto importante oltre alla ferquenza di lavoro delle memorie sono le loro latenze, 8 non è proprio il massimo. Ti dico questo perchè magari anche a 1333 ma con latenze più basse potresti avere anche migliori performance con i giochi, ma devi verificare sul campo.
Comunque secondo me con due 5850 e la tua macchina vai molto bene, è equilibrata e non ti dovresti sbattere per niente.
Ciao

Pelvix
30-07-2010, 12:27
Con due 5850 vai alla grande, le dovresti sfruttare al 100%. L'unico piccolo punto debole, ma da verificare, della tua buonissima configurazione sono i timing delle memorie. A 8 la latenza è abbastanza alta, anche se sono a 1600 Mhz, nei giochi io proverei ad impostarle a frequenze di 1333 con latenze 777 20 o 24.
Una cosa molto importante oltre alla ferquenza di lavoro delle memorie sono le loro latenze, 8 non è proprio il massimo. Ti dico questo perchè magari anche a 1333 ma con latenze più basse potresti avere anche migliori performance con i giochi, ma devi verificare sul campo.
Comunque secondo me con due 5850 e la tua macchina vai molto bene, è equilibrata e non ti dovresti sbattere per niente.
Ciao

Già provato, ma a cas 7 @ 1600 Mhz non ne vogliono nemmeno sapere, e a 1333 ho provato ma c'è poca differenza come prestazioni, mentre non so perchè ma il pc mi diventa meno stabile, per cui ho preferito i 1600 cas 8

stepdj86
02-08-2010, 19:09
Ciao ragazzi ho una domanda per voi... Mi sta arrivando una ASUS P5E deluxe con chipset x48 e due pci-e entrambi a 16x...
io ho gia una sapphire hd 5870 con un giga di ram, vorrei metterne un altra in crossfire...
La domanda è:
MI REGGE L'ALIMENTATORE?
Ho un COOLER MASTER Real Power M620 con 19A sulla 12v. Potenza 620w. CE LA FA?

stepdj86
02-08-2010, 19:32
Ciao ragazzi ho una domanda per voi... Mi sta arrivando una ASUS P5E deluxe con chipset x48 e due pci-e entrambi a 16x...
io ho gia una sapphire hd 5870 con un giga di ram, vorrei metterne un altra in crossfire...
La domanda è:
MI REGGE L'ALIMENTATORE?
Ho un COOLER MASTER Real Power M620 con 19A sulla 12v. Potenza 620w. CE LA FA?

Rettifico... Sul PSU mi riporta 3 linee +12v da 19A l'una piu una linea -12v da 0.8A...
Allora ce la faccio?

nicolasmagister
03-08-2010, 07:47
Rettifico... Sul PSU mi riporta 3 linee +12v da 19A l'una piu una linea -12v da 0.8A...
Allora ce la faccio?

Io ho un enermax 620 con due 5850, mi regge, ma so di essere vicino al limite, tipo che se dovessi mettere un altro hard disk non greeen power, nelle sessioni a full load potrei avere problemi.
Considerato che il tuo ali è discreto, ma non ai livelli di alimentatori come l'enermax, potresti rischiare di non farcela. A livello di ampere e watt, teoricamente, però, ci puoi provare, ma se ti va sei sicuramente al limite delle performance del tuo ali, quindi tieni presente che potrebbe non avere vita lunga. Metti in cantiere un futuro upgrade dell'ali, ma nel frattempo prova quello che hai. Se non fai over clock, e considerando che anche la scheda madre è buona e dovrebbe avere una buona gestione della distribuzione elettrica, potresti andarci. L'unica è provare.
Una cosa però devi valutarla meglio, il tuo processore potrebbe non bastare a far funzionare come dovrebbero due 5870, potresti essere cpu limited e vanificare i benedfici del cross.
Ciauz

natiss88
03-08-2010, 14:52
Rettifico... Sul PSU mi riporta 3 linee +12v da 19A l'una piu una linea -12v da 0.8A...
Allora ce la faccio?

3x(12*19)=684..
devi guardare la potenza delle tre linne in combinata, altrimenti ti ritrovi con quasi 690W solo sui +12... :D
il tuo alimentatore eroga 520w circa sui +12.

il tuo alimentatore, con 2 5870 e' praticamente al massimo..
la 5870 ha tdp di 190w, il 9550 circa 100 (ma consuma di piu').
in totale fanno 480W..

cmq, come giustamente ti ha detto nicolasmagister, il q9550 puo' frenare le 5870, in certi giochi..dovresti overcloccarlo minimo a 3.6ghz..

jall1970
03-08-2010, 15:54
ciao a tutti, leggendovi mi sono incuriosito...
ma esiste qualche formula per determinare se un procio può o no frenare un cross???
io il mio procio in firma lo uso solo a default.
se cosi fosse in previsione di un ipotetico cross di 6870 dovrei o cambiare procio o spingerlo.....

nicolasmagister
03-08-2010, 17:49
ciao a tutti, leggendovi mi sono incuriosito...
ma esiste qualche formula per determinare se un procio può o no frenare un cross???
io il mio procio in firma lo uso solo a default.
se cosi fosse in previsione di un ipotetico cross di 6870 dovrei o cambiare procio o spingerlo.....

Purtroppo non esiste una formula univoca. Il discorso si basa sulla lettura di diverse review dove riesci a capire quanto salgono di performance determinate schede con determinati giochi e bench e altre prove che fanno vedere quanto è importante avere un buon processore per schede grafiche spinte, facendo vadere come scalano le prestazioni all'abbassarsi della frequenza.
Poi se si parla di Intel e Amd il raffronto è diverso, con amd devi aver per un crossfire da 5850 o 5870 almeno un 955, e già sei al limite, con intel il discorso frequenza è diverso, dato che sono più efficenti, per fare un parallelo, da quello che ho letto, per un cross di 5850 o 5870 devi avere almeno quello che hai tu, che se non sbaglio ha prestazioni simili al 920, in su.
Gli altri, avendo meno potenza fanno girare le schede ma non le spremono a dovere, devi overclockare e poi non è detto. L'unica sono i test e paragonarli a quello che ottieni tu, o meglio ancora, se giochi bene vai bene, se giochi non fluido come dovresti o con molti meno FPS rispetto a quello che leggi nelle review, vuol dire che le schede sono sottoutilizzate. Poi si entra anche in un discorso di risoluzioni video, a risoluzioni maggiori il processore è meno importante, ma non neutro, perchè lavorano di più le schede, a minori risoluzioni la cpu è più stressata, infatti se noti nei bench quando ci sono test di cpu su video la risoluzione e la minima 800x600, tipo nel bench di vantage ecc. per far vedere quanto pompa o meno la cpu, dove appunto a basse risoluzioni viene più sforzata.
Quindi il discorso è molto empirico, dipendente dalla risoluzione utilizzata, e fatto di test e paragoni con gli stessi.

jall1970
03-08-2010, 18:53
grazie nicolas sei stato molto esaustivo.
come dici tu giustamente se mi trovassi a dover gestire una sorta di cross di ipotetiche e dico ipotetiche 7870, anche perche le 6870 sarebbero di poco piu potenti della 5870, senza dover cambiare anche il procio mi basterebbe usare una risoluzione da full hd in su e filtri attivi, spingendo piu le gpu e cercando di gravare meno sul procio....

nicolasmagister
03-08-2010, 19:04
grazie nicolas sei stato molto esaustivo.
come dici tu giustamente se mi trovassi a dover gestire una sorta di cross di ipotetiche e dico ipotetiche 7870, anche perche le 6870 sarebbero di poco piu potenti della 5870, senza dover cambiare anche il procio mi basterebbe usare una risoluzione da full hd in su e filtri attivi, spingendo piu le gpu e cercando di gravare meno sul procio....

In teoria si, anche se la risoluzione full hd è considerata una bassa risoluzione, quindi anche in questa, la cpu è importante. Al limite si può prova un leggero overclock della CPU, so che il tuo si overclocca molto bene senza bisogno di liquido, quindi non dovresti avere problemi. Poi bisognerà vedere le ipotetiche 7870.
Quando usciranno ci saranno anche altre cpu, e lì i paragoni saranno meno teneri.
Vedremo, intanto ci godiamo i nostri cross. Poi, sai una cosa, da quando ho il cross, ultimamente non ho trovato più un gioco che sia proprio come dovrebbe essere. Insomma esce poca roba interessante, purtroppo, almeno per i miei gusti. Spero tanto in crysis 2, almeno ste schedine le spremiamo per bene.
Ciauz:)

natiss88
03-08-2010, 20:00
In teoria si, anche se la risoluzione full hd è considerata una bassa risoluzione, quindi anche in questa, la cpu è importante. Al limite si può prova un leggero overclock della CPU, so che il tuo si overclocca molto bene senza bisogno di liquido, quindi non dovresti avere problemi. Poi bisognerà vedere le ipotetiche 7870.
Quando usciranno ci saranno anche altre cpu, e lì i paragoni saranno meno teneri.
Vedremo, intanto ci godiamo i nostri cross. Poi, sai una cosa, da quando ho il cross, ultimamente non ho trovato più un gioco che sia proprio come dovrebbe essere. Insomma esce poca roba interessante, purtroppo, almeno per i miei gusti. Spero tanto in crysis 2, almeno ste schedine le spremiamo per bene.
Ciauz:)

come non quotarti....
spero di provare metro 2033 presto, la storia mi attizza..

io sto aspettando crysis 2 ed il nuovo fallout (anche se il nuovo fallout non mi sembra "arrapante" come il precedente..e dovrebbe essere in dx9, che palle).

jall1970
03-08-2010, 21:20
vi straquoto tutti e due...
ammazza..il full hd ormai é roba vecchia...
comunque, a me soddisfa molto, se poi dovessi passare a un cross superiore alzero di un po la cpu....
grazie a tutti e due...
io aspetto mafia..... non vedo l'ora....

zamboqdb
05-08-2010, 07:51
Ragazzi ho cercato in questo stesso topic ma dopo aver letto 50 pagine a ritroso mi sono leggermente stancato.. :D E anche la funzione cerca non è stata d'aiuto..

Ho una M4A89GTD-PRO/USB3 con ovviamente chipset 890GX, con Phenometto II 1055T e 2x2GB Corsair Dominator GT 1600Mhz cl7.. (L'alimentatore non è un problema, Corsair TX850 :D )

Ora, avevo pensato di metter via soldi (probabilmente per mesi! :D ) e prendere o una 5870 o comunque una scheda video al top per sfruttare le 16 linee PCIex disponibili.. Poi mi è balenata l'idea balzana..

Se prendessi una sola 5830, per poi accostargliene un'altra più avanti sarei limitato nel crossfire 8x-8x?!?! E ancora vi chiedo, ci sono dei bench comparativi??

Lo so che la diceria generale è che non si perde mai più del 5-6% ma vorrei dei riscontri effettivi, con grafici e quant'altro, potreste aiutarmi?? :D

Ho trovato solo un articolo che compara il P55 all'X58 in configurazioni multyGPU.. Ce ne sono di simili per 890GX e 890FX??? Io non sono riuscito a trovarne.. :(

nicolasmagister
05-08-2010, 12:54
Ragazzi ho cercato in questo stesso topic ma dopo aver letto 50 pagine a ritroso mi sono leggermente stancato.. :D E anche la funzione cerca non è stata d'aiuto..

Ho una M4A89GTD-PRO/USB3 con ovviamente chipset 890GX, con Phenometto II 1055T e 2x2GB Corsair Dominator GT 1600Mhz cl7.. (L'alimentatore non è un problema, Corsair TX850 :D )

Ora, avevo pensato di metter via soldi (probabilmente per mesi! :D ) e prendere o una 5870 o comunque una scheda video al top per sfruttare le 16 linee PCIex disponibili.. Poi mi è balenata l'idea balzana..

Se prendessi una sola 5830, per poi accostargliene un'altra più avanti sarei limitato nel crossfire 8x-8x?!?! E ancora vi chiedo, ci sono dei bench comparativi??

Lo so che la diceria generale è che non si perde mai più del 5-6% ma vorrei dei riscontri effettivi, con grafici e quant'altro, potreste aiutarmi?? :D

Ho trovato solo un articolo che compara il P55 all'X58 in configurazioni multyGPU.. Ce ne sono di simili per 890GX e 890FX??? Io non sono riuscito a trovarne.. :(

Innanzitutto devo dirti che secondo me la tua scheda madre non supporta a livello nativo il Pure CrossfireX, ma solo l'ibrido, ovvero il chipset è proggettato per avere appunto una sola lina pcie16x, l'altra l'aggiungono i produttori sfruttando la stessa linea e, per l'appunto, dividendola in due, quinidi non è detto che il corssfire puro ti vada bene, puoi solo cercare chi ha in rete la tua stessa scheda madre e che ci ha provato, dato che in questo vale solo un discorso empirico.
Sul discorso 16 x, come hai visto, non c'è molta roba in giro. Ti posso dire questo: sino alla 5830 e forse anche la 5850, non vi sono differenze con due 16x, perchè la banda di memoria, specie nella 5830, non satura la linea 8x, la 5850 potrebbe quasi arrivarci, ma parliamo che per far questo dovresti giocare a risoluzioni oltre i 1600.
Se devi aspettare per mettere da parte i soldi io ti consiglierei di pensare bene all'acquisto che vuoi fare, perchè la 5830 è forse la scheda più dibbattuta tra la serie 5000. Nel senso che come rapporto prezzo prestazioni è sicuramente la peggiore. A questo punto, se devi e puoi aspettare, sarebbe il caso di vedere cosa esce tra settembre e novembre della nuova serie 6000, a quel punto i prezzi delle precedenti 5000 dello stesso range si abbasseranno e puoi fare una scelta migliore.
Oppure io farei così, ammesso che tu ti possa accertare sul supporto al crossfire puro della tua schda mamma, troverei la 5850 più economica e la prenderei, poi quando uscirà la nuova serie sei già pronto per un'altra 5850, anche perchè, secondo me una 5870 va molto meglio di due 5830, ma due 5850 vanno anche più di una 5970.

;)

zamboqdb
05-08-2010, 15:35
Innanzitutto devo dirti che secondo me la tua scheda madre non supporta a livello nativo il Pure CrossfireX, ma solo l'ibrido, ovvero il chipset è proggettato per avere appunto una sola lina pcie16x, l'altra l'aggiungono i produttori sfruttando la stessa linea e, per l'appunto, dividendola in due, quinidi non è detto che il corssfire puro ti vada bene, puoi solo cercare chi ha in rete la tua stessa scheda madre e che ci ha provato, dato che in questo vale solo un discorso empirico.
Sul discorso 16 x, come hai visto, non c'è molta roba in giro. Ti posso dire questo: sino alla 5830 e forse anche la 5850, non vi sono differenze con due 16x, perchè la banda di memoria, specie nella 5830, non satura la linea 8x, la 5850 potrebbe quasi arrivarci, ma parliamo che per far questo dovresti giocare a risoluzioni oltre i 1600.
Se devi aspettare per mettere da parte i soldi io ti consiglierei di pensare bene all'acquisto che vuoi fare, perchè la 5830 è forse la scheda più dibbattuta tra la serie 5000. Nel senso che come rapporto prezzo prestazioni è sicuramente la peggiore. A questo punto, se devi e puoi aspettare, sarebbe il caso di vedere cosa esce tra settembre e novembre della nuova serie 6000, a quel punto i prezzi delle precedenti 5000 dello stesso range si abbasseranno e puoi fare una scelta migliore.
Oppure io farei così, ammesso che tu ti possa accertare sul supporto al crossfire puro della tua schda mamma, troverei la 5850 più economica e la prenderei, poi quando uscirà la nuova serie sei già pronto per un'altra 5850, anche perchè, secondo me una 5870 va molto meglio di due 5830, ma due 5850 vanno anche più di una 5970.

;)

Senza cercare tanto, avevo letto le istruzioni, la mia mobo supporta il Crossfire, infatti già sulla scatola davanti c'è scritto Support Hybrid CrossFireX ma anche Support CrossFireX.. Anche perchè non vedo il senso di fare una motherboard che supporti solo il Cross ibrido, soprattutto al prezzo della M4A89GTD PRO/USB3, comunque va bè..
Altra cosa, nemmeno il crossfire di 5870 satura la banda dell'8x, o per lo meno capita raramente con cali massimi del 4-5% (non so se infrango il regolamento ma il link è questo (http://www.tomshw.it/cont/articolo/p55-vs-x58-analisi-pci-express-e-prestazioni-grafiche/24630/1.html) è stato fatto il confronto tra P55 e X58 ma la pciex sempre quella è.. E per di più la differenza potrebbe essere imputata anche alla piattaforma differente visto che è risaputo che l'X58 un pochetto meglio rispetto al P55 lo è.. :D)

Comunque grazie del consiglio, ma già ad oggi la 5830 si trova a 160€+ss (in offerta su Pixm@nia, al di fuori dell'offerta parte da 170€, comunque 70€ meno della più economica 5850) il che la colloca a 80€ al di sotto della 5850 che si trova a minimo 240€ (fonte trovaprezzi.it).. Hoc dictus non credo che al momento sia così fuori mercato paragonando la differenza di prezzo a quella di prestazioni.. ;)
Tuttavia hai anche ragione a dire di aspettare settembre per il calo prezzi.. MA sono senza VGA e intanto mi vedo passare davanti agli occhi Battlefield Bad Company 2, Singularity..etc.. :cry: :cry: :cry:

Ah e per ultima cosa che una 5870 va molto meglio di due 5830 è tutto da dimostrare.. Come fonte ho trovato questa qui (http://www.tweaktown.com/reviews/3170/sapphire_radeon_hd_5830_video_card_in_crossfire/index.html).. Già un CF di 5770 pareggia e a volte supera la 5870, non vedo come un CF di 5830 che staccano le 5770 non possa far ancora meglio.. :D

nicolasmagister
06-08-2010, 07:50
Senza cercare tanto, avevo letto le istruzioni, la mia mobo supporta il Crossfire, infatti già sulla scatola davanti c'è scritto Support Hybrid CrossFireX ma anche Support CrossFireX.. Anche perchè non vedo il senso di fare una motherboard che supporti solo il Cross ibrido, soprattutto al prezzo della M4A89GTD PRO/USB3, comunque va bè..
Altra cosa, nemmeno il crossfire di 5870 satura la banda dell'8x, o per lo meno capita raramente con cali massimi del 4-5% (non so se infrango il regolamento ma il link è questo (http://www.tomshw.it/cont/articolo/p55-vs-x58-analisi-pci-express-e-prestazioni-grafiche/24630/1.html) è stato fatto il confronto tra P55 e X58 ma la pciex sempre quella è.. E per di più la differenza potrebbe essere imputata anche alla piattaforma differente visto che è risaputo che l'X58 un pochetto meglio rispetto al P55 lo è.. :D)

Comunque grazie del consiglio, ma già ad oggi la 5830 si trova a 160€+ss (in offerta su Pixm@nia, al di fuori dell'offerta parte da 170€, comunque 70€ meno della più economica 5850) il che la colloca a 80€ al di sotto della 5850 che si trova a minimo 240€ (fonte trovaprezzi.it).. Hoc dictus non credo che al momento sia così fuori mercato paragonando la differenza di prezzo a quella di prestazioni.. ;)
Tuttavia hai anche ragione a dire di aspettare settembre per il calo prezzi.. MA sono senza VGA e intanto mi vedo passare davanti agli occhi Battlefield Bad Company 2, Singularity..etc.. :cry: :cry: :cry:

Ah e per ultima cosa che una 5870 va molto meglio di due 5830 è tutto da dimostrare.. Come fonte ho trovato questa qui (http://www.tweaktown.com/reviews/3170/sapphire_radeon_hd_5830_video_card_in_crossfire/index.html).. Già un CF di 5770 pareggia e a volte supera la 5870, non vedo come un CF di 5830 che staccano le 5770 non possa far ancora meglio.. :D

Ti ringrazio per le precisazioni. Hai ragione sul prezzo e sul fatto che un cross di 5830 in determinati contesti va anche meglio di una 5870, ma considera che da quanto ho visto grosso modo si equivalgono, con il vantaggio che una 5870 è una singola gpu, questo la rende preferibile a due che erogano la stessa potenza e mediamente potrebbe darti la possibilità di un futuro cross più performante e maggiore compatibilità con tutti i giochi anche non recenti che non supportano perfettamente il cross (ma qui poi si entra nel soggettivo). Forse ho pregiudizi, ma non ho mai sentito parlare bene della 5830 e non mi ha mai convinto, quindi non mi sento di consigliarla. Sulla scheda madre mi sono basato non su quello che è scritto nelle specifiche della scheda ma su quello che riporta Amd, dove nelle descrizione del tuo chipset non riporta alcun riferimento al supporto crossfirex: in teoria il crossfireX pure dovrebbe avere due linee dedicate PcieX direttamente sul chipset, la soluzione del tuo chipset amd è quella di sdoppiare la sola linea 16x in due 8x, questo non vuol dire che il cross non vada, ma che sarebbe meglio accertarsi di come possa rendere. Le prove di come scalano due 16x contro due 8x vengono sempre fatte con chipset che supportano due linee 16x e impostano dal bios da 16 a 8x, ma sempre due line pciex discrete sono, quindi il paragone e la resa possono essere diversi e fuorvianti.
Quello che ti do è solo un consiglio, prima di investire su un futuro crossfire è meglio appurare se tra coloro che possiedono la tua scheda madre o il tuo chipset, trovi qualcuno che ha già provato il crossfireX, così vai sul sicuro.
Ciauz

natiss88
06-08-2010, 09:52
consiglio pure io la 5870 singola...

la overclocchi un poco e recuperi il gap con il xfire di 5830 (quando c'e')..

zamboqdb
06-08-2010, 14:50
Per rispondere a natiss88: sono d'accordo che una 5870 sia preferibile, e chi smentirebbe una cosa simile, io parlavo di acquisti nel tempo.. Poichè 330e di un botto non sono uno scherzo e manco riesco ad accumularli..! :D Inoltre per la questione OC, le 5830 hanno il PCB della 5870 quindi dovrebbero esser delle bombe in OC, ma non ho ancora trovato conferme.. :D

Infine grazie delle precisazioni sulle linee PCIex, cercherò conferme! Ho provato nel topic ufficiale del chipset 890GX ma non mi calcola nessuno.. :cry: :cry: :cry:

natiss88
06-08-2010, 19:03
Per rispondere a natiss88: sono d'accordo che una 5870 sia preferibile, e chi smentirebbe una cosa simile, io parlavo di acquisti nel tempo.. Poichè 330e di un botto non sono uno scherzo e manco riesco ad accumularli..! :D Inoltre per la questione OC, le 5830 hanno il PCB della 5870 quindi dovrebbero esser delle bombe in OC, ma non ho ancora trovato conferme.. :D

Infine grazie delle precisazioni sulle linee PCIex, cercherò conferme! Ho provato nel topic ufficiale del chipset 890GX ma non mi calcola nessuno.. :cry: :cry: :cry:

io ho sempre sentito che le 5830 solo scarse in overclock..
in caso fatti una 5850, la puoi trovare a 240 euro..

cmq, se non sei costretto a prendere adesso, aspetta..

zamboqdb
06-08-2010, 20:26
Si si ma infatti aspetto.. :D Tuttavia c'è una bella differenza fra 170€ e 240€..:oink: Sembra che si parli di bruscolini ma non sono un imprenditore.. :D

nicolasmagister
07-08-2010, 08:14
Si si ma infatti aspetto.. :D Tuttavia c'è una bella differenza fra 170€ e 240€..:oink: Sembra che si parli di bruscolini ma non sono un imprenditore.. :D

Ti straquoto, 70 € euro di per sé sono soldi e non cascano dal cielo.
A mie spese, nel tempo, nel campo dell'informatica, ho però capito una cosa, quelle 70 euro che risparmi potrebbero farti perdere170 euro per una scheda che magari non ti soddisfa a pieno e quindi ti ritroveresti ad aver sì risparmiato 70 euro, ma di contro hai un prodotto che forse ti delude e 170 euro in meno. A questo punto devi fare una considerazione sul totale speso per il pc, se a questo aggiungi 70 euro, in percentuale avresti speso poco in più ma avresti un pc ben più performante e soddisfacente e apprezzeresti l'esborso complessivo che hai fatto, altrimenti avresti risparmiato 70 euro ma in genererale avresti un pc con il quale devi comunque fare compromessi.
Chiaro che se non hai altre schede muletto per attendere di mettere da parte quello che ti manca per una 5850, hai tutte le ragioni a dover per forza fare una scelta obbligata, ma se invece hai la possibilità di aspettare un poco, dammi retta, tira avanti un po' e poi ti fai una 5850, tutto il tuo pc avrà un valore diverso.
Alle perse, se dovessi abbandonare l'idea di un cross, anche se odio profondamente Nvidia, con 170 euro potresti pensare alla buonissima gtx 460, che si avvicina, anche se non la raggiunge, alla 5850, come performace generali. Ho letto molto bene su questa scheda, sembra l'unico prodotto veramente valido fatto uscire da Nvidia nell'ultimi due anni. Dalle recensioni emerge che questa scheda sia proprio ben fatta, ha performance che si attestano molto prossime a quelle della GTX 470, ma consuma e scalda meno di una 5850, quindi questa volta Nvidia sembra aver investito più sul prodotto e progetto che sul marketing indecente come al suo solito. Incredibile, sto parlando bene di un prodotto Nvidia. Però bisogna essere obiettivi, simpatie per Ati a parte.

Sto cercando anch'io qualche cosa sul tuo chipset, ma al momento non ho letto acnora di qualcuno che ha provato il cross. Appeno dovessi trovare qualcosa ti faccio sapere.
Ciauz

by_xfile™
07-08-2010, 13:17
Si si ma infatti aspetto.. :D Tuttavia c'è una bella differenza fra 170€ e 240€..:oink: Sembra che si parli di bruscolini ma non sono un imprenditore.. :D
io sono in imprenditore ma ho sempre guardato anche i 5€ perchè per guadagnare mi faccio il mazzo come tutti, quindi anche io valuto attentamente come spendere il denaro. piuttosto attendo che escano i nuovi prodotti, così da risparmiare ulteriormente.
Ti straquoto, 70 € euro di per sé sono soldi e non cascano dal cielo.
A mie spese, nel tempo, nel campo dell'informatica, ho però capito una cosa, quelle 70 euro che risparmi potrebbero farti perdere170 euro per una scheda che magari non ti soddisfa a pieno e quindi ti ritroveresti ad aver sì risparmiato 70 euro, ma di contro hai un prodotto che forse ti delude e 170 euro in meno. A questo punto devi fare una considerazione sul totale speso per il pc, se a questo aggiungi 70 euro, in percentuale avresti speso poco in più ma avresti un pc ben più performante e soddisfacente e apprezzeresti l'esborso complessivo che hai fatto, altrimenti avresti risparmiato 70 euro ma in genererale avresti un pc con il quale devi comunque fare compromessi.
Chiaro che se non hai altre schede muletto per attendere di mettere da parte quello che ti manca per una 5850, hai tutte le ragioni a dover per forza fare una scelta obbligata, ma se invece hai la possibilità di aspettare un poco, dammi retta, tira avanti un po' e poi ti fai una 5850, tutto il tuo pc avrà un valore diverso.
Alle perse, se dovessi abbandonare l'idea di un cross, anche se odio profondamente Nvidia, con 170 euro potresti pensare alla buonissima gtx 460, che si avvicina, anche se non la raggiunge, alla 5850, come performace generali. Ho letto molto bene su questa scheda, sembra l'unico prodotto veramente valido fatto uscire da Nvidia nell'ultimi due anni. Dalle recensioni emerge che questa scheda sia proprio ben fatta, ha performance che si attestano molto prossime a quelle della GTX 470, ma consuma e scalda meno di una 5850, quindi questa volta Nvidia sembra aver investito più sul prodotto e progetto che sul marketing indecente come al suo solito. Incredibile, sto parlando bene di un prodotto Nvidia. Però bisogna essere obiettivi, simpatie per Ati a parte.

Sto cercando anch'io qualche cosa sul tuo chipset, ma al momento non ho letto acnora di qualcuno che ha provato il cross. Appeno dovessi trovare qualcosa ti faccio sapere.
Ciauz
La tua risposta è come l' avrei data io quindi ti quato in toto.

zamboqdb
07-08-2010, 14:04
Grazie ragazzi, per ora sto con la 4290 integrata nella mia M4A89GTD PRO/USB3.. :D E ovviamente non intendevo offendere nessuno col discorso "dell'imprenditore" era solo per dire che sono sempre al verde.. :P

Ok, comunque sia mi tocca aspettare minimo settembre quindi per ora ciccia, di li in poi si vedrà il da farsi! :cool:

P.S. in particolare @nicolasmagister grazie per la ricerca, sono giorni che cerco qualcosa ma non trovo nulla e sembra proprio strano che NEL MONDO nessuno ci abbia quantomeno provato.. L'unica persona che mi ha informato un pò è DaffyX del forum di tomshw che aveva fatto un CF di 4870 su una mobo chipset 790, quindi con grafica integrata e PCIex 8x/8x e mi ha detto che l'unica differenza veramente rilevabile rispetto al 16x/16x erano 5/6fps in alcuni giochi (ovviamente lo si vedeva nei bench non nelle sessioni di gioco.. :ciapet: ). Comunque sia grazie ancora! ;)

zamboqdb
08-08-2010, 15:18
Per gli interessati ho trovato chi ha risolto la questione, le differenze sono quasi inesistenti anche con due 5870 in CF.. LINK. (http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-madri/396/gigabyte-ga-890fxa-ud7-e-ga-890gpa-ud3h_9.htm) ;)

nicolasmagister
08-08-2010, 18:26
Per gli interessati ho trovato chi ha risolto la questione, le differenze sono quasi inesistenti anche con due 5870 in CF.. LINK. (http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-madri/396/gigabyte-ga-890fxa-ud7-e-ga-890gpa-ud3h_9.htm) ;)

Grazie zamboqdb, hai trovato qualcuno che finalmente ci ha pensato a fare queste prova.
Bene, allora non mi resta che augurarti un buon futuro Crossfire.:D
Ciauz

zamboqdb
09-08-2010, 11:29
Grazie zamboqdb, hai trovato qualcuno che finalmente ci ha pensato a fare queste prova.
Bene, allora non mi resta che augurarti un buon futuro Crossfire.:D
Ciauz

Grazie a te, gentilissimo! :D Spero vivamente in un futuro CF! Ahaha! :oink: :oink: :oink:

Viashino
12-08-2010, 11:32
Ciao a tutti,

spero sia il thread giusto dove postare.
Ho una MSI ATI 5850 Twin Frozr, su scheda madre ASRock AM3 890FX deluxe3, e alimentatore COOLER MASTER Silent Pro M850 850W, e processore AMD Phenom II X6.
Vorrei sapere se, per un crossfire, ha senso prendere un'altra scheda uguale, o posso orientarmi su una 5850 di altra marca ( e magari indicatemi voi ).
Grazie :D

natiss88
12-08-2010, 11:41
Ciao a tutti,

spero sia il thread giusto dove postare.
Ho una MSI ATI 5850 Twin Frozr, su scheda madre ASRock AM3 890FX deluxe3, e alimentatore COOLER MASTER Silent Pro M850 850W, e processore AMD Phenom II X6.
Vorrei sapere se, per un crossfire, ha senso prendere un'altra scheda uguale, o posso orientarmi su una 5850 di altra marca ( e magari indicatemi voi ).
Grazie :D

il xfire funziona anche con marche diverse..

beh, una 5850 sapphire liscia la trovi anche a 250, la 5850 msi a 290.
la qualita' e' molto diversa, msi e' forse il top. se per te 40 euro in piu' vale la pena di spenderli, va pure di 5850 twin frozr.

Viashino
12-08-2010, 12:37
il xfire funziona anche con marche diverse..

beh, una 5850 sapphire liscia la trovi anche a 250, la 5850 msi a 290.
la qualita' e' molto diversa, msi e' forse il top. se per te 40 euro in piu' vale la pena di spenderli, va pure di 5850 twin frozr.

Grazie, gentilissimo.

joydivision
12-08-2010, 21:13
Sono fortemente tentato dal cross di 4890 a 280€.
Per piacere mi scoraggiate?
Rispetto ai 330€ della 5870 mi pare manchino solo le dx11 e i consumi in idle più alti ( sistemabili con att comunque).

Queste rece sono attendibili?

http://www.tweaktown.com/articles/2934/sapphire_radeon_hd_5870_1gb_in_crossfire/index8.html

http://www.tweaktown.com/articles/2704/ati_radeon_hd_4890_in_crossfire/index12.html

nicolasmagister
13-08-2010, 15:29
Sono fortemente tentato dal cross di 4890 a 280€.
Per piacere mi scoraggiate?
Rispetto ai 330€ della 5870 mi pare manchino solo le dx11 e i consumi in idle più alti ( sistemabili con att comunque).

Queste rece sono attendibili?

http://www.tweaktown.com/articles/2934/sapphire_radeon_hd_5870_1gb_in_crossfire/index8.html

http://www.tweaktown.com/articles/2704/ati_radeon_hd_4890_in_crossfire/index12.html

In buona sostanza le prestazioni di un cross di 4890 contro una singola 5870 sono molto vicine, già questo dovrebbe farti indirizzare verso la singola GPU.
Il discorso è a cosa aspiri. Se ti piace l'idea di sperimentare il cross e non hai interesse per i titoli già usciti in dx11 e soprattutto per quelli che usciranno vai di cross 4890. Per il cross tieni anche presente che la maggior parte dei giochi sono ben supportati, ma vi sono altri con i quali avere un cross o sli o una singola scheda non fa differenza, in pratica se il gioco non è studiato anche per il il mutli gpu, specie per i giochi usciti prima del 2009, allora giocherai con le prestazioni di una sola 4890, se non peggio. Ma ti ripeto, dipende che giochi utilizzi. I recenti dal 2009 in poi sono al 99 per cento supportati.
Se le dx11 non ti interessano vai di cross, altrimenti 5870.
Molti ti potranno dire che le dx11 sono una cavolata, io personalmente ho comprato la 5850 per provare queste dx con i giochi usciti in dx11, ed io la differenza tra dx9 e dx11 la vedo, non ti fa gridare al miracolo, ma esiste, specie se hai un buon occhio e specie se giochi anche per vedere la bellezza della grafica oltre che per fare head shot:D .
Ciauz

natiss88
13-08-2010, 17:10
sui 275 c'e' la gtx470 della gainward..

in certi test se la gioca con la 5870 e certe volte la supera pure..

stepdj86
19-08-2010, 20:05
sui 275 c'e' la gtx470 della gainward..

in certi test se la gioca con la 5870 e certe volte la supera pure..

Linka un po questi test.....!:rolleyes: Nelle schede a sigolo chip la 5870 è seconda solo alla gtx 480... e parliamo di pochi punti!

natiss88
19-08-2010, 20:41
Linka un po questi test.....!:rolleyes: Nelle schede a sigolo chip la 5870 è seconda solo alla gtx 480... e parliamo di pochi punti!

recensione su hardwarecanucks...
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/30321-nvidia-geforce-gtx-470-review.html

recensione su guru3d...
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-470-480-review/

recensione su hwupgrade...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-480-e-470-la-recensione-di-nvidia-fermi/24610/1.html

se guardi tutti i test, la 5870 non e' poi cosi' tanto superiore alla 470.
contando che la gtx470 si trova a 250 e la 5870 a 320, e visti i risultati, mi pare che 70 euro in meno siano un buon motivo per andare di gtx470.
l'unico svantaggio sta nei maggiori consumi. ma se voleva farsi un cross di 4890, non credo abbia problemi di consumo corrente.

stepdj86
19-08-2010, 21:02
recensione su hardwarecanucks...
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/30321-nvidia-geforce-gtx-470-review.html

recensione su guru3d...
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-470-480-review/

recensione su hwupgrade...
http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-480-e-470-la-recensione-di-nvidia-fermi/24610/1.html

se guardi tutti i test, la 5870 non e' poi cosi' tanto superiore alla 470.
contando che la gtx470 si trova a 250 e la 5870 a 320, e visti i risultati, mi pare che 70 euro in meno siano un buon motivo per andare di gtx470.
l'unico svantaggio sta nei maggiori consumi. ma se voleva farsi un cross di 4890, non credo abbia problemi di consumo corrente.

In effetti il problema corrente mi sa che non lo riguardava! L'unica cosa che mi sta deludendo di ati e come scala il crossfire.... ora non so lo sli...

natiss88
19-08-2010, 21:06
In effetti il problema corrente mi sa che non lo riguardava! L'unica cosa che mi sta deludendo di ati e come scala il crossfire.... ora non so lo sli...

mah, in certi giochi il xfire a me va molto bene...
in certi, e' inutile...

quello che mi da fastidio sono i crash..

danielenovanta
03-09-2010, 13:25
Salve ragazzi,

vorrei togliermi un dubbio a proposito del Crossfire: le due schede devono essere identiche, anche nel nome del produttore o solo come edizione?

Per capirci meglio: ho una 5750 (EAH Asus) che vorrei mettere in Crossfire (a causa della scimmia per FF XIV, maledetta Square-Enix :D) con un'altra 5750, solo che al posto di essere (EAH Asus) e' (Asus Formula); non cambiano specifiche o quant'altro, solo il dissipatore. Non vorrei, pero', fosse riconosciuto come un Hybrid Crossfire causa i nomi diversi delle schede.

Vi rimando ai link delle due suddette schede, se puo' servirvi:
Asus EAH 5750
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=V02caADLqsFHytAd

Asus Formula 5750
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=T5tftcrUAEzDZlFK

Grazie mille per la disponibilita', a presto.
Daniele.

nicolasmagister
03-09-2010, 15:50
Salve ragazzi,

vorrei togliermi un dubbio a proposito del Crossfire: le due schede devono essere identiche, anche nel nome del produttore o solo come edizione?

Per capirci meglio: ho una 5750 (EAH Asus) che vorrei mettere in Crossfire (a causa della scimmia per FF XIV, maledetta Square-Enix :D) con un'altra 5750, solo che al posto di essere (EAH Asus) e' (Asus Formula); non cambiano specifiche o quant'altro, solo il dissipatore. Non vorrei, pero', fosse riconosciuto come un Hybrid Crossfire causa i nomi diversi delle schede.

Vi rimando ai link delle due suddette schede, se puo' servirvi:
Asus EAH 5750
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=V02caADLqsFHytAd

Asus Formula 5750
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=T5tftcrUAEzDZlFK

Grazie mille per la disponibilita', a presto.
Daniele.

Vai tranquillo, non dipende né dalla marca né dalle specifiche, solo dalla familia gpu, (5870 con 5870 o con 5850, familia Cypress, dovrebbe anche andare con le 5830, ma le prestazioni sarebbero scarse) la familia della tua scheda di 5750 con 5750 di qualsiasi marca ed origine, non avrai problemi.
Ciao

danielenovanta
03-09-2010, 16:19
Grazie per la risposta,

approfitto ancora della vostra gentilezza per provi un altro dubbio: ho letto in una miriade di forum sul (performante o non?) crossfire tra una linea fisica PCI-E 16x e una linea PCI-E 4x.

C'e' chi parla di un decremento del solo 5% per la scheda nella linea 4x e chi dice invece che si hanno cali di Framerate usando una combinazione Crossfire del genere; ho letto anche di prove dove schede come le 5750 (0 5770), non hanno una banda passante enorme da ritrovarsi imbottigliata a causa della connessione PCI.

Potete chiarirmi a riguardo? Voi che frequentate piu' spesso forum o altro, avete piu' esperienza di Google :D

Grazie della disponibilita', a presto.
Daniele.

nicolasmagister
03-09-2010, 16:43
Grazie per la risposta,

approfitto ancora della vostra gentilezza per provi un altro dubbio: ho letto in una miriade di forum sul (performante o non?) crossfire tra una linea fisica PCI-E 16x e una linea PCI-E 4x.

C'e' chi parla di un decremento del solo 5% per la scheda nella linea 4x e chi dice invece che si hanno cali di Framerate usando una combinazione Crossfire del genere; ho letto anche di prove dove schede come le 5750 (0 5770), non hanno una banda passante enorme da ritrovarsi imbottigliata a causa della connessione PCI.

Potete chiarirmi a riguardo? Voi che frequentate piu' spesso forum o altro, avete piu' esperienza di Google :D

Grazie della disponibilita', a presto.
Daniele.
Guarda, dipende più che altro dal chipset: se hai un chipset con due line 8x indipendenti vai tranquillo, se invece hai una a 16x e una 4x, anche ati ti dice che in questo caso il cross è altamente sconsigliato, ovvero vai peggio che con una sola scheda.
Dimmi che schda madre hai e vediamo se supporta il cross

danielenovanta
03-09-2010, 16:59
Allora, la scheda madre e' un Asus M4A785TD-V EVO, e dovrebbe proprio essere una linea 16x piu' una linea 4x

Link alla scheda madre:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2259/asus-m4a785td-v-evo-am3-con-chipset-amd-785g_index.html

Ho proprio proprio paura che sia come dici te; nella scatola della scheda video e' supportato il CrossfireX e, ahimè, ho gia' ordinato la seconda 5750 (e, telefonando al negozio, mi dicono che non possono annullarmi l'ordine), quindi o mi ritrovo con 130€ di scheda e non so cosa farmene, o provo a rivenderle entrambe per comprare una 5870 :D

nicolasmagister
03-09-2010, 18:01
Allora, la scheda madre e' un Asus M4A785TD-V EVO, e dovrebbe proprio essere una linea 16x piu' una linea 4x

Link alla scheda madre:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2259/asus-m4a785td-v-evo-am3-con-chipset-amd-785g_index.html

Ho proprio proprio paura che sia come dici te; nella scatola della scheda video e' supportato il CrossfireX e, ahimè, ho gia' ordinato la seconda 5750 (e, telefonando al negozio, mi dicono che non possono annullarmi l'ordine), quindi o mi ritrovo con 130€ di scheda e non so cosa farmene, o provo a rivenderle entrambe per comprare una 5870 :D

E si, purtroppo o fai come dici o opti per un upgrade di scheda madre, trovi buoni prezzi per le gigabyte.
Io prima avevo una M478 TD-pro, anche lei diceva nella scatola che supportava il crossfireX, ma anch'essa 16x 4x, ovvero una cacata.
Comunque provare non nuoce, vedi come vanno e poi decidi.
Ciao

danielenovanta
03-09-2010, 18:07
Da alcune recensioni lette su internet, si evice che generalmente un crossfire PCI-Ex 2.0 tra un 16x e un 4x ha un incremento di prestazioni del 68%, ma come ogni CF ci sono giochi che se ne avvantaggiano e altri no.

Speriamo funzioni, intanto ho imparato che prima di ordinare bisogna informarsi bene. Peccato per il negozio che, ben sapendo la mia situazione e avendo parlato con loro riguardo questo problema, avevano detto che 16x e 4x sono 20 linee, quindi meglio di un 8x e 8x che sono 16 linee; io, da quaglia, mi sono fidato e alla fine rischio di aver un prodotto mezzo zoppo :D

zamboqdb
05-09-2010, 01:23
Da alcune recensioni lette su internet, si evice che generalmente un crossfire PCI-Ex 2.0 tra un 16x e un 4x ha un incremento di prestazioni del 68%, ma come ogni CF ci sono giochi che se ne avvantaggiano e altri no.

Speriamo funzioni, intanto ho imparato che prima di ordinare bisogna informarsi bene. Peccato per il negozio che, ben sapendo la mia situazione e avendo parlato con loro riguardo questo problema, avevano detto che 16x e 4x sono 20 linee, quindi meglio di un 8x e 8x che sono 16 linee; io, da quaglia, mi sono fidato e alla fine rischio di aver un prodotto mezzo zoppo :D

MAI chiedere a quelli dei negozi.. :D

luckye
05-09-2010, 10:32
MAI chiedere a quelli dei negozi.. :D

hahahah potevano fare anche 16 x 4 = 64 :D

thespoon
10-09-2010, 15:37
Buon giorno a tutti.

Ho un crossfire di 2 4870x2. potreste indicarmi un software da utilizzare mentre gioco per calcolare gli fps?
Sinceramente non mi sono mai posto il problema ma ora che le schede e il pc stanno invecchiando (nonostante reggono ancora non alla grande ma di più!!!) penso sia giunto il momento di "monitorare" meglio le prestazioni!

Thanks!

natiss88
10-09-2010, 15:46
Buon giorno a tutti.

Ho un crossfire di 2 4870x2. potreste indicarmi un software da utilizzare mentre gioco per calcolare gli fps?
Sinceramente non mi sono mai posto il problema ma ora che le schede e il pc stanno invecchiando (nonostante reggono ancora non alla grande ma di più!!!) penso sia giunto il momento di "monitorare" meglio le prestazioni!

Thanks!

ati tray tools..
se hai win 64 bit, devi impostare l'UAC su basso, senno' ti da noie..

installi, ti spunta in basso a dx vicino l'orologio.
tasto dx->strumenti & opzioni-> on screen display.
controlli che sia attivo "attiva on screen display".

se vai nell'altro tab, "flash OSD", li puoi selezionare altre info aggiuntive: frequanza gpu, temperature, dx usate, ...
se hai speedfan, in basso su "usa plug-in flashOSD" puoi impostare "OSD motherboard sensor". lo configuri, e selezioni le voci di speedfan che ti interessano.

io ad es ho messo uso cpu, temperature gpu, fan%, dx usate, temp cpu e velocita' dissi cpu.
e' un buon metodo per vedere come l'applicazione sfrutta l'hardware.

thespoon
10-09-2010, 15:51
ati tray tools..
se hai win 64 bit, devi impostare l'UAC su basso, senno' ti da noie..

Grazie tante, stasera procedo e lo testo su Mafia II.

Mc®.Turbo-Line
10-09-2010, 22:54
Grazie tante, stasera procedo e lo testo su Mafia II.

Anche il Buon Semplice Fraps , puo' fare a caso tuo :O
www.fraps.com

Follow
13-09-2010, 10:23
Una domanda che a molti sembrerà banale, nel caso in cui io voglia fare un crossfire tra una 4850 gs con frequenze 700/2200 e una standard 625/2000, come posso procedere senza overcloccare la standard che credo non regga le frequenze della gs?
Avevo pensato di inserire la 4850 gs sullo slot primario downcloccarla e poi inserire la 4850 standard nello slot secondario, per voi è corretto il procedimento?
Oppure procedendo con l'inserimento simultaneo delle 4850 la Gs si adatta alle frequenze + basse della sorella minore?
Grazie mille per le risposte sicuramente esaustive.

nicolasmagister
13-09-2010, 16:51
Una domanda che a molti sembrerà banale, nel caso in cui io voglia fare un crossfire tra una 4850 gs con frequenze 700/2200 e una standard 625/2000, come posso procedere senza overcloccare la standard che credo non regga le frequenze della gs?
Avevo pensato di inserire la 4850 gs sullo slot primario downcloccarla e poi inserire la 4850 standard nello slot secondario, per voi è corretto il procedimento?
Oppure procedendo con l'inserimento simultaneo delle 4850 la Gs si adatta alle frequenze + basse della sorella minore?
Grazie mille per le risposte sicuramente esaustive.

La seconda che hai detto: in teoria il cross fa adattare la più performante a quella con più basse frequenze: ma non è detto, se il gestore valuta che la differenza è esigua potrebbe far andare le due schede alle loro frequenze originali: dipende dal gestore cross fire, dall'AI, dalle GPU e dai rispettivi bios, nonché dai modelli.
Metti la più spinta nel primo slot pcie come prima scheda, metti il o i ponti e vai..per il resto fa tutto ATI...speremo.

Ciauz

Follow
14-09-2010, 09:23
La seconda che hai detto: in teoria il cross fa adattare la più performante a quella con più basse frequenze: ma non è detto, se il gestore valuta che la differenza è esigua potrebbe far andare le due schede alle loro frequenze originali: dipende dal gestore cross fire, dall'AI, dalle GPU e dai rispettivi bios, nonché dai modelli.
Metti la più spinta nel primo slot pcie come prima scheda, metti il o i ponti e vai..per il resto fa tutto ATI...speremo.

Ciauz


Fatto proprio come hai detto, gpuz mi rileva le schede, ma il control center di ati non mi presenta la funzione del crossfire... stasera ci riprovo dopodichè rinuncio.:cry:

nicolasmagister
14-09-2010, 09:46
Fatto proprio come hai detto, gpuz mi rileva le schede, ma il control center di ati non mi presenta la funzione del crossfire... stasera ci riprovo dopodichè rinuncio.:cry:

Se hai fatto tutto bene non è possibile che non ti riconosca il cross....

Per tutto bene intendo:

1. La tua schda madre supporta il cross e dal bios hai abilitato o impostato quello che doveva essere eventualmente impostto seguendo le istruzioni del manuale: alcuen schede mamme fanno tutto in automatico, in altre devi specificare che usi il cross e quale schda è la primaria con uscita video connessa al monitor;
2. Hai correttamente inserito le due schde negli slot con rlativi due ponticelli, per la tua serie Ati raccomanda nel dual crossfire due ponticelli

3. prima di tutto questo avevi nel sistema operativo disinstallato tutti i driver video presenti, sia dal pannello di controllo sia in modalità provvisoria con driver sweeper;

4. alla prima accensione hai installato gli ultimi driver ufficilai 10.8 e hai riavviato.

Se è tutto così non riesco a capire perchè non ti funzioni, dovrebbe andare tutto bene...

nicolasmagister
14-09-2010, 09:55
era doppio

Follow
14-09-2010, 10:30
Se hai fatto tutto bene non è possibile che non ti riconosca il cross....

Per tutto bene intendo:

1. La tua schda madre supporta il cross e dal bios hai abilitato o impostato quello che doveva essere eventualmente impostto seguendo le istruzioni del manuale: alcuen schede mamme fanno tutto in automatico, in altre devi specificare che usi il cross e quale schda è la primaria con uscita video connessa al monitor;
2. Hai correttamente inserito le due schde negli slot con rlativi due ponticelli, per la tua serie Ati raccomanda nel dual crossfire due ponticelli

3. prima di tutto questo avevi nel sistema operativo disinstallato tutti i driver video presenti, sia dal pannello di controllo sia in modalità provvisoria con driver sweeper;

4. alla prima accensione hai installato gli ultimi driver ufficilai 10.8 e hai riavviato.

Se è tutto così non riesco a capire perchè non ti funzioni, dovrebbe andare tutto bene...

Stasera provo con 2 ponticelli e controllare qualche voce nel bios che specifichi qualche impostazione nel crossfire(mi pare non ci sia nessuna voce con scritto crossfire).
Vi tengo aggiornati, e grazie per le risposte.

Dj Mta
15-09-2010, 13:48
Ciao! Volevo chiedervi un parere. Attualmente ho una 4870 e per l'uscita del gioco f1 2010 vorrei fare un crossfire acquistandone una seconda.

Acquistandola prima dell'uscita vado a colpo sicuro sulle sue prestazioni con questo gioco (che sarebbe utilizzato in full hd e dettagli massimi) o è consigliabile aspettare i primi benchmark? Sulla compatibilità non credo proprio che ci siano problemi sull'utilizzo con due schede (vedi Dirt2).

Come scheda madre ho una p5q-e e le linee pci-e in crossfire andrebbero entrambe a 8x. Senza prevedere un cambio di mobo a livello di prestazioni rimane prestazionale il crossfire?

grazie!! :D

netcrusher
15-09-2010, 14:21
Ciao! Volevo chiedervi un parere. Attualmente ho una 4870 e per l'uscita del gioco f1 2010 vorrei fare un crossfire acquistandone una seconda.

Acquistandola prima dell'uscita vado a colpo sicuro sulle sue prestazioni con questo gioco (che sarebbe utilizzato in full hd e dettagli massimi) o è consigliabile aspettare i primi benchmark? Sulla compatibilità non credo proprio che ci siano problemi sull'utilizzo con due schede (vedi Dirt2).

Come scheda madre ho una p5q-e e le linee pci-e in crossfire andrebbero entrambe a 8x. Senza prevedere un cambio di mobo a livello di prestazioni rimane prestazionale il crossfire?

grazie!! :D

io ti direi di aspettare eccome, escono ancora giochi che non godono dei benefici del crossfire, chi ti dice che questo non sia uno di quelli? prima di spendere soldi inutilmente aspetta perchè poi potresti rimanere amaramente deluso......ciao

nonno66
16-09-2010, 17:16
salve sono appena arrivato anche se "rovisto" già daun bel po con l'hardware.....io ho provato diversi crossfire ma sinceramente non c'è un gra giovamento anzi in qualche caso è peggio:muro: specialmente per roba un po vecchia tipo 3850 cmq anche con 5770 piu o meno è uguale meglio risparmiare i soldi per procio ram e sk mamma

luckye
16-09-2010, 18:37
io ti direi di aspettare eccome, escono ancora giochi che non godono dei benefici del crossfire, chi ti dice che questo non sia uno di quelli? prima di spendere soldi inutilmente aspetta perchè poi potresti rimanere amaramente deluso......ciao

...scusa la domanda ma tu hai un crossfire ?
No perchè provarle le cose prima di esprimere giudizi in merito.

Kmq io ho un crossfire di 4870 (da 1Gb) e tutti i giochi dal 2008 in poi se ne avvantaggiano (chi più chi meno eh !).
Ho questa certezza,fosse anche che il gioco nativamente non è stato pensato per il dual gpu,con i prossimi Ati Profiler funzionerà alla grande.

Oramai tantissimi dei problemi e difetti del crossfire (e Sli) sono stati superati.

Alevign
16-09-2010, 20:28
buonasera a tutti
ho un quesito relativo al crossfire.
Prima di tutto ho auto occasione di avere di riciclo 2 vga 3850 e una p5q-pro.
le due vga sono rispettivamente una shappire 3850 512mb dd3 e una ati radeon 3850 256mb ddr3
Le due schede sono diverse, ma nonostante tutto con i nuovi catalyst posso attivare il crossfire.
perfetto fino a qui
poi provo per puro divertimento a fare un test con 3dmark06...e il framerate aumenta di minimo 30fps rispetto alla scheda singola, niente male per un esperimento così giusto per fare. qui iniziano i problemi, con tutti i giochi, 3dmark compreso, attivando sui catalyst l'A.I., si nota un fastidiossissimo sfarfallio, alcune parti delle textures lampeggiano vistosamente. Disabilitando l'A.I, sparisce tutto, qual'è il problema dunque?
che spariscono anche i 30fps in più, l'A.I. disattivo mi elimina i benefici del crossfire in sostanza va come se andasse a scheda singola.
Qualcuno ha idee al riguardo? come eliminare lo sfarfallio?

luckye
16-09-2010, 21:52
buonasera a tutti
ho un quesito relativo al crossfire.
Prima di tutto ho auto occasione di avere di riciclo 2 vga 3850 e una p5q-pro.
le due vga sono rispettivamente una shappire 3850 512mb dd3 e una ati radeon 3850 256mb ddr3
Le due schede sono diverse, ma nonostante tutto con i nuovi catalyst posso attivare il crossfire.
perfetto fino a qui
poi provo per puro divertimento a fare un test con 3dmark06...e il framerate aumenta di minimo 30fps rispetto alla scheda singola, niente male per un esperimento così giusto per fare. qui iniziano i problemi, con tutti i giochi, 3dmark compreso, attivando sui catalyst l'A.I., si nota un fastidiossissimo sfarfallio, alcune parti delle textures lampeggiano vistosamente. Disabilitando l'A.I, sparisce tutto, qual'è il problema dunque?
che spariscono anche i 30fps in più, l'A.I. disattivo mi elimina i benefici del crossfire in sostanza va come se andasse a scheda singola.
Qualcuno ha idee al riguardo? come eliminare lo sfarfallio?

A.i. va obbligatoriamente lasciato su "STANDARD" per il crossfire.
Non capisco cosa intendi con "disabilitato"...
Hai installato l' Ati Profiler ?

Alevign
17-09-2010, 18:32
A.i. va obbligatoriamente lasciato su "STANDARD" per il crossfire.
Non capisco cosa intendi con "disabilitato"...
Hai installato l' Ati Profiler ?

sisi installato.
No intendevo che si può disabilitare l'AI dal CCC, sul catalyst control center da il crossfire come abilitato anche senza l'A.I., i suoi benefici tuttavia scompaiono, questo come dici tu proprio perchè va tenuto su standard.

il problema persiste e rimane
su 3 giochi su 3 (diversi per scelta anche come motore grafico) e sul 3d mark 06 e vantage parte del monitor sfarfalla, si vedono alune parti dell'immagine lampeggiare vistosamente. il tutti si attenua aumentanto al massimo tutti i filtri da CCC (ovviamente però così diventa quasi tutto ingiocabile).
:muro:
A scheda singola (provate entrambe) non ci sono problemi l'AI funziona correttamente e non ci sono problemi alle texture

luckye
17-09-2010, 20:26
sisi installato.
No intendevo che si può disabilitare l'AI dal CCC, sul catalyst control center da il crossfire come abilitato anche senza l'A.I., i suoi benefici tuttavia scompaiono, questo come dici tu proprio perchè va tenuto su standard.

il problema persiste e rimane
su 3 giochi su 3 (diversi per scelta anche come motore grafico) e sul 3d mark 06 e vantage parte del monitor sfarfalla, si vedono alune parti dell'immagine lampeggiare vistosamente. il tutti si attenua aumentanto al massimo tutti i filtri da CCC (ovviamente però così diventa quasi tutto ingiocabile).
:muro:
A scheda singola (provate entrambe) non ci sono problemi l'AI funziona correttamente e non ci sono problemi alle texture

Guarda,misà che le schede eterogenee (512mb e 256mb) non vadano d'accordo...
E' una di quelle cose che mi ha meravigliato per la semplicità,avevo una scheda, ne ho cercata una dello stesso modello (cambia solo il dissi) le ho montate,win ha trovato i driver, ho riavviato e via.

Mc®.Turbo-Line
17-09-2010, 20:29
A.i. va obbligatoriamente lasciato su "STANDARD" per il crossfire.
Non capisco cosa intendi con "disabilitato"...
Hai installato l' Ati Profiler ?

io ce l' ho su advanced

natiss88
18-09-2010, 18:38
sa quanto ne so io dovrebbe essere impostato su advanced per sfruttare il xfire...

Alevign
19-09-2010, 00:59
Guarda,misà che le schede eterogenee (512mb e 256mb) non vadano d'accordo...
E' una di quelle cose che mi ha meravigliato per la semplicità,avevo una scheda, ne ho cercata una dello stesso modello (cambia solo il dissi) le ho montate,win ha trovato i driver, ho riavviato e via.

stessa cosa che pensavo io, d'altronde non le ho comprate, come detto prima le ho avute per le mani e ho fatto questo test, nulla di che, pazienza vedo se tenere su l'una o l'altra :fagiano:
penso terrò quella da 256cmq, fa moooolto meno rumore della versione 512 la shappire è veramente rumorosa :muro: (è quella con il dissipatore blu, il modello da 256 invece è quella con il dissi rosso)

luckye
19-09-2010, 08:38
stessa cosa che pensavo io, d'altronde non le ho comprate, come detto prima le ho avute per le mani e ho fatto questo test, nulla di che, pazienza vedo se tenere su l'una o l'altra :fagiano:
penso terrò quella da 256cmq, fa moooolto meno rumore della versione 512 la shappire è veramente rumorosa :muro: (è quella con il dissipatore blu, il modello da 256 invece è quella con il dissi rosso)

Potresti prova "alla brutta" a mettere i bios di quella da 256mb in quella da 512...sempre che siano "reference"

Alevign
19-09-2010, 11:38
Potresti prova "alla brutta" a mettere i bios di quella da 256mb in quella da 512...sempre che siano "reference"

si per essere reference lo sono, ma alla fine il guadagno è irrisorio, si parla di 1500 punti al 3d mark tra una delle due con un buon O.C. e due insieme, poi mia sister gioca a 1280x1024 il gioco alla fine non vale la candela. In ogni caso per me era solo un esperimento, ne terrò una da parte sicuramente mi servirà :D
sul mio ho già una GTX275 ma non si sa mai meglio tenerla li tanto venderla non ci si guadagna molto :rolleyes:

PaxNoctis
03-10-2010, 18:58
Hola,
domandina agli esperti:
Installato un cross con 2 4850 GS.
1) installato i driver, ma non il CCC. Sono riuscito a installarlo la prima volta, ma non partiva. Ho pulito tutto con sweeper e ccleaner, ma niente, dice che esiste una versione precedente da aggiornare, ma non installa niente.
2) Ho fatto girare 3Dmark e ho guadagnato circa 3000 punti rispetto alla 4850 singola, segno che dovrebbe funzionare, anche se pensavo molto meglio.
3) GPUZ mi dice che il crossfire è abilitato.
4) Ho installato ATI Tray Tools e non rileva nessun crossfire.

Alla luce di queste premesse, sto sbagliando qualcosa? Il crossfire è attivo o no? Cosa devo usare per fare un po' di oc? E soprattutto, gli AppProfile della ATI funzionano senza CCC?

Grazie! :(

PaxNoctis
04-10-2010, 19:46
Hola,
domandina agli esperti:
Installato un cross con 2 4850 GS.
1) installato i driver, ma non il CCC. Sono riuscito a installarlo la prima volta, ma non partiva. Ho pulito tutto con sweeper e ccleaner, ma niente, dice che esiste una versione precedente da aggiornare, ma non installa niente.
2) Ho fatto girare 3Dmark e ho guadagnato circa 3000 punti rispetto alla 4850 singola, segno che dovrebbe funzionare, anche se pensavo molto meglio.
3) GPUZ mi dice che il crossfire è abilitato.
4) Ho installato ATI Tray Tools e non rileva nessun crossfire.

Alla luce di queste premesse, sto sbagliando qualcosa? Il crossfire è attivo o no? Cosa devo usare per fare un po' di oc? E soprattutto, gli AppProfile della ATI funzionano senza CCC?

Grazie! :(

Mi autoquoto. Problema risolto. Riporto la mia soluzione se qualcuno avesse riscontrato lo stesso problema a far partire o installare CCC.
Io ho pulito la Windows GAC (Global Assembly Cache).
Con win7 andate in "C:\Windows\assembly"
Ordinate la directory per "Public Key Token"
Disinstallate tutte le voci "90ba9c70f846762e" (le chiavi ATI)
Reinstallate CCC senza riavviare.
Se la GAC era corrotta, come nel mio caso, avete risolto.
Ciau ;)

Rigs
08-10-2010, 15:45
Ciao ragazzi, è da aprile che non gioco più, volevo riprendere in questi giorni, io ho come da sign un cross di 4870 mi dareste unpaio di consigli per favore?

1) quali driver mi consigliate di installare? che versione?

2) Quando vado nel pannello ATI, mi dice :

Your system is not found at optiman performance.
Please go to diagnostics page for detailed analysis

Vado alla finistra diagnostica e c'è scritto:

Your selected CrossfireX-capable card are not perfectly matched. however, CrossfireX, is stillsupported with this configuration and has been enable.

Me lo faceva anche ad aprile, ma quando facevo un 3dmark con una facevo 10000 e quando attivavo il crossfire nonostante i messaggi di errore sopra descritti mi dava un punteggio superiore, sui 13000punti. quindi lasciai perdere.

Qualcuno sa darmi qualche consiglio??
Io ho installato Win 7 64.

Grazie:)

natiss88
08-10-2010, 18:20
Ciao ragazzi, è da aprile che non gioco più, volevo riprendere in questi giorni, io ho come da sign un cross di 4870 mi dareste unpaio di consigli per favore?

1) quali driver mi consigliate di installare? che versione?

2) Quando vado nel pannello ATI, mi dice :

Your system is not found at optiman performance.
Please go to diagnostics page for detailed analysis

Vado alla finistra diagnostica e c'è scritto:

Your selected CrossfireX-capable card are not perfectly matched. however, CrossfireX, is stillsupported with this configuration and has been enable.

Me lo faceva anche ad aprile, ma quando facevo un 3dmark con una facevo 10000 e quando attivavo il crossfire nonostante i messaggi di errore sopra descritti mi dava un punteggio superiore, sui 13000punti. quindi lasciai perdere.

Qualcuno sa darmi qualche consiglio??
Io ho installato Win 7 64.

Grazie:)

io mi trovo bene con i 10.9

dal messaggio sembra che le vga siano diverse..se tutto funziona ok, non andrei a preoccuparmi.

Rigs
12-10-2010, 13:58
Ok grazie, provo con le 10.9, anche se non capisco qui messaggi di errore dal pannelo ATI,
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
grazie.

elzico
15-10-2010, 21:55
stavo leggendo la guida all'inizio del thread ... ma ancora esistono le schede master e slave? o ora non è + così?? :D xkè io ho comprato 2 5850 normali xD

Mark_91
21-10-2010, 21:10
nè vale fare un cf di 5870 ?
Quant'è il rendimento in termini di % ?

Trokji
22-10-2010, 00:24
stavo leggendo la guida all'inizio del thread ... ma ancora esistono le schede master e slave? o ora non è + così?? :D xkè io ho comprato 2 5850 normali xD

no, non esistono più dalla serie 19xx credo :D :D

spectre
22-10-2010, 10:16
già vero ricordo che tempo fa mio fratello voleva farlo e si era trovato 2 schede slave, comunque ora come ora è più facile, io però al mio cross mi sa che devo lasciarlo, troppo consumo di corrente

jall1970
22-10-2010, 10:59
nè vale fare un cf di 5870 ?
Quant'è il rendimento in termini di % ?

io lo uso e ne sono felicissimo per quanto riguarda il rendimento...
per i giochi un po datati basta disabilitarlo....una scheda basta e avanza....

sirgardino
22-10-2010, 12:08
salve! dato che salterò sicuramente la nuova generazione di schede ati 6xxx, pensavo, visto i prezzi che stanno calando drasticamente, di affiancare una 5870 (xfx) alla mia 5970 (sapphire)...vorrei chiedere alcune cose:

- è una cosa fattibile?
- devo downclockare la 5870 o overclockare la 5970?
consumi? (ho un coolermaster silent pro gold da 800w, un i5 750 a frequenze standard ma che vorrei portare a 3.8ghz, 4gb di ram ddr3, 3 hd da 1tb / 1 hd da 500gb, un ssd da 120 gb a breve)
- la scalabilità è buona o vado incontro a minimi miglioramenti?
- fa niente se la mia s.madre supporta il CF a 8x8x ?
- la 5870 copre la ventola della 5970? (non ho liquido però ho un buon case areato: CM HAF 942 X)


saluti

AnonimoVeneziano
22-10-2010, 18:58
salve! dato che salterò sicuramente la nuova generazione di schede ati 6xxx, pensavo, visto i prezzi che stanno calando drasticamente, di affiancare una 5870 (xfx) alla mia 5970 (sapphire)...vorrei chiedere alcune cose:

- è una cosa fattibile?
- devo downclockare la 5870 o overclockare la 5970?
consumi? (ho un coolermaster silent pro gold da 800w, un i5 750 a frequenze standard ma che vorrei portare a 3.8ghz, 4gb di ram ddr3, 3 hd da 1tb / 1 hd da 500gb, un ssd da 120 gb a breve)
- la scalabilità è buona o vado incontro a minimi miglioramenti?
- fa niente se la mia s.madre supporta il CF a 8x8x ?
- la 5870 copre la ventola della 5970? (non ho liquido però ho un buon case areato: CM HAF 942 X)


saluti

Sarebbe meglio avere clock uguali (quindi overcloccando/downcloccando una delle due).

Se non hai una mobo che regge almeno 8x/8x lascia perdere però ...

sirgardino
22-10-2010, 19:08
la mobo è una asus p7p55d-e pro, che regge 8x/8x, quindi dovrebbe andare bene, no?

Mark_91
22-10-2010, 19:39
io lo uso e ne sono felicissimo per quanto riguarda il rendimento...
per i giochi un po datati basta disabilitarlo....una scheda basta e avanza....

Grazie x la risposta ;)

natiss88
23-10-2010, 12:33
la mobo è una asus p7p55d-e pro, che regge 8x/8x, quindi dovrebbe andare bene, no?

la 5970 mi sa che sara' limitata dall'8x, teoricamente metteresti a disposizione un 4x per ogni gpu.
poi, rispetto all'aumento dei consumi non avrai un uguale aumento delle prestazioni.. faresti un 3fire, non sempre scala bene.
io andrei con 2 5870..sono piu' che sufficienti, secondo me.

l'alimentatore regge tranquillamente.

la 5870 copre in parte la ventola della 5970 (sono le ultime due):
http://www.bitcity.it/immagini/test/2009/11/23/1092/amd-ati-radeon-hd-5970-5.jpg?=1258976833

PUMAS89
25-10-2010, 00:38
salve ragazzi qualcuno sa darmi qualche consiglio x la soluzione 4gpu che ho adottato con l'hardware in firma? Grazie a chi vorrà interessarsi.. ;)

jall1970
25-10-2010, 08:37
salve ragazzi qualcuno sa darmi qualche consiglio x la soluzione 4gpu che ho adottato con l'hardware in firma? Grazie a chi vorrà interessarsi.. ;)

da profano...credo che 4 belve del genere per domarle ci vogliaun procio piu prestante...tipo un core i 7..........

Mark_91
27-10-2010, 21:51
Parte del club! :yeah:anke se sono in cpu limited ..:(

Robely79
28-10-2010, 20:55
ciao ragazzi.

ho anche io un crossfire adesso... ho preso una seconda 5770 a 110€ perchè un mio amico faceva un ordine on-line ed ho pensato di provare anche io col crossfire (più per curiosità che per vera necessità di presatzioni)

bene ha tutto funzionato senza problemi anche se nei due giochi che ho provato GRID e Mafia 2 non ho poi riscontrato un aumento prestazione così forte ...diciamo un 50% non oltre (sono CPU limited?)

con il bench di mafia 2 a 1920x1080 tutti i dettagli al max, senza AA (in mafia 2 non viene gestito correttamente si sa) , e 16x di AF sono passato da 49 fps a 75 fps (+54%)

GRID è passato da circa 75-80 fps 115-120 fps

1- sono prestazioni in linea (driver 10.9)? ..vedendo le recensioni del CrossFire sembra che si dovrebbe aumentare del 80% o più

comunque sono contento perche anche i consumi non sono aumentati così spaventosamente... 90W in idle (senza monitor si intende!)

anzi appunto di idle volevo chiedere: la seconda scheda nel pannello di controllo dei Catalyst in Overdrive viene messa a 0 temperatura 0 attivita 20% ventola 000 MHz di core e 000 MHz di memorie ..poi se avvio un gioco ovviamente va a 850/1200 e 100% di attività come l'altra scheda

2- è possibile che in idle la seconda scheda si disattivi del tutto??? infatti anche i consumi non sono aumentati

3- perché non posso collegare un monitor anche alla seconda scheda?? infatti ho due monitor 22" e 23" + freschissima una TV 47". Ho capito che la 5770 riesce a gestire 3 monitor ma solo tramie un display port, ma non sarebbe possibile collegare il secondo monitor o la TV alla seconda scheda (se lo faccio mi dice "non signal")

grazie, scusate se il post e lungo e complicato

Mark_91
28-10-2010, 21:13
..... perché non posso collegare un monitor anche alla seconda scheda?? infatti ho due monitor 22" e 23" + freschissima una TV 47". Ho capito che la 5770 riesce a gestire 3 monitor ma solo tramie un display port, ma non sarebbe possibile collegare il secondo monitor o la TV alla seconda scheda (se lo faccio mi dice "non signal")
Anche da me non và nella seconda scheda,mettila nella prima

natiss88
28-10-2010, 21:19
ciao ragazzi.

ho anche io un crossfire adesso... ho preso una seconda 5770 a 110€ perchè un mio amico faceva un ordine on-line ed ho pensato di provare anche io col crossfire (più per curiosità che per vera necessità di presatzioni)

bene ha tutto funzionato senza problemi anche se nei due giochi che ho provato GRID e Mafia 2 non ho poi riscontrato un aumento prestazione così forte ...diciamo un 50% non oltre (sono CPU limited?)

con il bench di mafia 2 a 1920x1080 tutti i dettagli al max, senza AA (in mafia 2 non viene gestito correttamente si sa) , e 16x di AF sono passato da 49 fps a 75 fps (+54%)

GRID è passato da circa 75-80 fps 115-120 fps

1- sono prestazioni in linea (driver 10.9)? ..vedendo le recensioni del CrossFire sembra che si dovrebbe aumentare del 80% o più

comunque sono contento perche anche i consumi non sono aumentati così spaventosamente... 90W in idle (senza monitor si intende!)

anzi appunto di idle volevo chiedere: la seconda scheda nel pannello di controllo dei Catalyst in Overdrive viene messa a 0 temperatura 0 attivita 20% ventola 000 MHz di core e 000 MHz di memorie ..poi se avvio un gioco ovviamente va a 850/1200 e 100% di attività come l'altra scheda

2- è possibile che in idle la seconda scheda si disattivi del tutto??? infatti anche i consumi non sono aumentati

3- perché non posso collegare un monitor anche alla seconda scheda?? infatti ho due monitor 22" e 23" + freschissima una TV 47". Ho capito che la 5770 riesce a gestire 3 monitor ma solo tramie un display port, ma non sarebbe possibile collegare il secondo monitor o la TV alla seconda scheda (se lo faccio mi dice "non signal")

grazie, scusate se il post e lungo e complicato

1) hai installato i catalyst xfire application?
in caso, prova a modificare il valore di "catalyst AI" nel pannello di CCC.

2) non dovrebbe disattivarsi, ma viene settata a frequenze bassissime.

3) ti hanno gia' risposto. dalla 2 scheda niente video.

Robely79
28-10-2010, 21:37
1) hai installato i catalyst xfire application?
in caso, prova a modificare il valore di "catalyst AI" nel pannello di CCC.

2) non dovrebbe disattivarsi, ma viene settata a frequenze bassissime.

3) ti hanno gia' risposto. dalla 2 scheda niente video.

grazie!

1) si ho installato i catalyst Xfire app
A.I. ora è su "standard" devo mettere su "advanced" o spuntare "disabled"?

2) ok

3) peccato! ho due monitor e una TV ...sarebbe stato bello far andare tutto direttamente, vabbè tengo il 23" come primario e scambio il cavo manualmente tra il 22" asus e la 47" LG a seconda delle nessità.

ciao

natiss88
29-10-2010, 14:24
grazie!

1) si ho installato i catalyst Xfire app
A.I. ora è su "standard" devo mettere su "advanced" o spuntare "disabled"?

2) ok

3) peccato! ho due monitor e una TV ...sarebbe stato bello far andare tutto direttamente, vabbè tengo il 23" come primario e scambio il cavo manualmente tra il 22" asus e la 47" LG a seconda delle nessità.

ciao

imposta catalyst AI su advanced. dovrebbe sfruttare meglio i profili.

Robely79
29-10-2010, 21:02
imposta catalyst AI su advanced. dovrebbe sfruttare meglio i profili.

è normale che, sempre in mafia 2, le due schede non vadano al 100% di attività?
mi spiego: se tengo aperto il Catalyst CC su Overdrive e tengo d'occhio temperature e attività GPU l'ho vista variare dal 79% al 90% la prima scheda e dal 90% al 96% la seconda ...???
e nel bench del gioco ancora peggio perchè per i primi 10-15 sec le schede partono piano piano al 30%, 50%, 70% poi si stabilizzazno sui valori che ho riportato sopra

anche durante sessioni di gioco ho cali di attività anche sul 60%-70% e vedo gli fps andare sui 70-80 (che sono sempre tanti), mentre nei momenti che vanno al 90-95% o più gli fps saltano subito a 100-120.

come mai questo andamento così fluttuante? con la scheda singola mi ricordo benissimo che non scendava mai sotto il 97-98% di attività GPU

ho provato a mettere A.I. sia su standard che su advanced e mi sembra non cambi niente, mentre se metto disabled la seconda scheda nemmeno si attiva...

mah io non ci ho ancora familiarizzato con questo crossfire, ma pensavo che funzionasse meglio.

PS:

driver 10.9 + Xfire profile

le temperature sono sui 60-65 °C e ventola 40-42% la prima scheda, 70-75 °C e ventola 35-38% la seconda scheda ..poi perché una gestione della ventola diversa vista che le schde sono identiche anche di bios (una comprata ad aprile e la seconda adesso).

Satviolence
30-10-2010, 00:21
Ho una domanda riguardo all'Hybrid Crossfire.
Questa scheda madre M4A88T-V EVO/USB3 http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=LeLwETEg17MhPQcq&templete=2 ha una scheda grafica integrata e supporta l'hybrid crossfire.
Posso mettere qualsiasi scheda video ATI? Da un grafico che ho visto in rete sembrerebbe che comunque bisogna utilizzare chip grafici simili, quindi una scheda video discreta con la GPU simile a quella integrata. In questi termini, la soluzione hybrid non è molto interessante, visto che per migliorare nettamente la grafica integrata basta anche una scheda video di fascia bassa...
Poi volevo sapere se, con una scheda video ATI qualsiasi, in condizioni di basso carico il lavoro viene svolto dalla grafica integrata lasciando spenta quella discreta.
Sto forse chiedendo troppo alla AMD?

natiss88
30-10-2010, 10:30
Ho una domanda riguardo all'Hybrid Crossfire.
Questa scheda madre M4A88T-V EVO/USB3 http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=LeLwETEg17MhPQcq&templete=2 ha una scheda grafica integrata e supporta l'hybrid crossfire.
Posso mettere qualsiasi scheda video ATI? Da un grafico che ho visto in rete sembrerebbe che comunque bisogna utilizzare chip grafici simili, quindi una scheda video discreta con la GPU simile a quella integrata. In questi termini, la soluzione hybrid non è molto interessante, visto che per migliorare nettamente la grafica integrata basta anche una scheda video di fascia bassa...
Poi volevo sapere se, con una scheda video ATI qualsiasi, in condizioni di basso carico il lavoro viene svolto dalla grafica integrata lasciando spenta quella discreta.
Sto forse chiedendo troppo alla AMD?

da quello che dice amd, ci devi mettere comunqua una vga discreta di fascia molto bassa.ma se installi una seconda vga, anche se fai lavorare l'integrata la vga discreta consuma. quindi secondo me non vale la pena smaronarsi troppo, un aumento di consumo ce l'hai. ed il xfire fa schifo come prestazioni.

se prendi una ati (o nvidia) di ultima generazione, non preoccuarti per i consumi a basso carico.
una 5850 dovrebbe consumare 25w, per dirti. una gtx470 mi pare sui 30/35..
l'aumento di consumo in idle e' irrisorio, ma quando ti servono prestazioni, le hai.

Satviolence
03-11-2010, 21:49
Si, in effetti il crossfire fatto così è inutile, anche perché schede video discrete molto più veloci di quella integrata le compri per meno di 100 €...

gioygiovy
08-11-2010, 14:33
vorrei bestemmiare chiedendovi quante possibilità ho di fare un crossfire con una p5q-e ? ho una 8600 gts e per ora le finanze sono quelle che sono non potrei spendere moltissimo..prima di provare ad occarla volevo chiedere qualche altro parere... :D

jall1970
08-11-2010, 14:39
vorrei bestemmiare chiedendovi quante possibilità ho di fare un crossfire con una p5q-e ? ho una 8600 gts e per ora le finanze sono quelle che sono non potrei spendere moltissimo..prima di provare ad occarla volevo chiedere qualche altro parere... :D

non dovresti avere problemi a fare un crossfire x con la asus p5q-e visto che ha il supporto nativo per il crossfire....

gioygiovy
08-11-2010, 14:44
non dovresti avere problemi a fare un crossfire x con la asus p5q-e visto che ha il supporto nativo per il crossfire....

siccome non l'ho mai fatto,e sto cominciando solo adesso a leggere qualcosa,da dove mi consigli di iniziare? qualche post in particolare ?

jall1970
08-11-2010, 14:55
siccome non l'ho mai fatto,e sto cominciando solo adesso a leggere qualcosa,da dove mi consigli di iniziare? qualche post in particolare ?

se hai questa scheda madre
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=ogZlrSeVzUh9MKLO&templete=2

puoi partire direttamente da li...
io ti consiglio un cross di 6850 hanno un prezzo buono si trovano a 160 euro in giro...sperando che non aumentino e dai test sembra che scalino benissimo.....
fatti un giro nelk trehad delle 6850/6870 e chiedi consiglio....

Robely79
08-11-2010, 21:53
ciao raga

ho fatto diverse prove perchè non ero convinto dell'efficenza del CrossFire e volevo condividere con voi:
in pratica col processore i5-750 a default passare da una 5770 a due in CorssFire si ha un aumetno del 70% scarso (in Mafia II si intende!), metre col processore overclokkato a 3.37 GHz (160 bclk + Turbo) l'aumento col CrossFire è oltre l' 80% (vedere posizione "A" nel risultato del bench di Mafia è stata una goduria!)
Di contro overclokkare il processore con una sola 5770 porta benefi minimali


http://img526.imageshack.us/img526/3065/graficomafiaii.jpg

zamboqdb
09-11-2010, 19:29
Eh si purtroppo, il CF prima delle serie 6xxx sembra esser molto CPU dipendente.. :muro: Comunque come incrementi mi paiono davvero fenomenali!!! Se con un buon OC due 5870 scalassero così bene prenderei al volo la seconda!!! :D

gup133
10-11-2010, 08:15
Eh si purtroppo, il CF prima delle serie 6xxx sembra esser molto CPU dipendente.. :muro: Comunque come incrementi mi paiono davvero fenomenali!!! Se con un buon OC due 5870 scalassero così bene prenderei al volo la seconda!!! :D

A scalare, scalano.
Io ho un CF di 5870 con i7 920@4.300 mhz e ti assicuro che i margini del CF, all'aumentare della frequenza della cpu salgono. La serie 5xxx è molto più dipendente dalla cpu, ma conservano comunque un buon margine di scalabilità anche in presenza di oc delle schede. ;)

zamboqdb
10-11-2010, 13:15
A scalare, scalano.
Io ho un CF di 5870 con i7 920@4.300 mhz e ti assicuro che i margini del CF, all'aumentare della frequenza della cpu salgono. La serie 5xxx è molto più dipendente dalla cpu, ma conservano comunque un buon margine di scalabilità anche in presenza di oc delle schede. ;)

Se riuscissi a fare un grafichetto tipo quello sopra avrei le idee più chiare..:D
E c'è da dire che il tuo OC non è esattamente soft..:D

glabro76
14-11-2010, 20:20
Ciao a tutti,volevo domandarvi una cosa io posseggo una 5870 vapor x,volevo sapere come va un crosfire con una 5850 overclokata e messo bios di una 5870
avrei il crossfire di 5870?invece mettere la 5850 di default avrei un crossfire di 5850 in poche parole giusto?

jall1970
14-11-2010, 21:06
facendo un cross ibrido la piu lenta frena tutto il sistema....
e come se avessi 2 5850 e non una 5870 e una 5850.................
se poi riesci a mettere il bios della 5870 alla 5850 e farlo funzionare allora ti troveresti un cross di 5870 che ho anche io e va molto bene.
se riesci facci sapere.

Robely79
21-11-2010, 20:10
sempre meno convinto che il CrossFire sia una tecnologia efficente ho fatto un'altra serie di prove questa volta con Prototype (trovato a pochissimi soldi,
e non mi entusiesmato per niente)
ecco un grafichetto di comparazione tra la modalità a singola scheda e il CrossFire prima a 1280x800 senza AA, poi a 1920x1080 con AA 4x. Ho fatto i test con fraps (60 secondi di bench) in due situazioni diverse: una passeggiata per la città a piedi senza conbattimenti e l'altra la missione da fare con l'elicottero con ampia vista dall'alto sulla città (la situazione con il framerate peggiore in tutto il gioco)


http://img580.imageshack.us/img580/5272/graficoprototype.jpg (http://img580.imageshack.us/i/graficoprototype.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

3 su 4 prove mi danno risultati migliori con la singola scheda! ...e molto meno stuttering!
solo nel test "in giro a piedi per la città" a 1920x1080 ho un miglioramento col CrossFire.

Questa volta credo sia colpa del gioco poco ottimizzato (non è mai uscita la patch??), dicono che questo gioco sia molto CPU dipendente e il CrossFire magari toglie più risorse CPU...(??)

PS: i5 -750 @3.37 - catalyst 10.10e hotfix + approfile

Matthew_811
21-11-2010, 20:27
Salve,

stavo testando un Crossfire con 2 HD5750 pesantemente moddate, Volevo chiedervi c'è qualche driver particolare che dovrei installare per il Crossfire ?

Quali Catalyst mi consigliate?

Ieio83
22-11-2010, 21:28
Salve ragazzi, una informazione, per ora ho due schermi, vorrei arrivare a 3 e forse prossimamente anche a 4 schermi, cosa mi consigliate, crossfire o eyefinity?
Devo comprare tutto nuovo e non so dove buttarmi, il mio obiettivo principale è il lavoro, qualche volta con autocad 3D ma sono rare, e ogni tanto gioco (l4d o call of duty ecc...) come processore prenderò un i7, wd raptor e un'asus come mobo....sono solo in dubbio con questa cavolo di tecnologia!!!! PEr l'eyefinity, non saprei neanche che monitor prendere, li sto cercando con il dp integrato per non avere accessori da comprare a parte ma trovo poco in rete, cosa consigliate? grazie mille

natiss88
23-11-2010, 12:16
Salve ragazzi, una informazione, per ora ho due schermi, vorrei arrivare a 3 e forse prossimamente anche a 4 schermi, cosa mi consigliate, crossfire o eyefinity?
Devo comprare tutto nuovo e non so dove buttarmi, il mio obiettivo principale è il lavoro, qualche volta con autocad 3D ma sono rare, e ogni tanto gioco (l4d o call of duty ecc...) come processore prenderò un i7, wd raptor e un'asus come mobo....sono solo in dubbio con questa cavolo di tecnologia!!!! PEr l'eyefinity, non saprei neanche che monitor prendere, li sto cercando con il dp integrato per non avere accessori da comprare a parte ma trovo poco in rete, cosa consigliate? grazie mille

crossfire/eyefinity sono 2 robe diverse.

4 schermi li gestisci con una sapphire 5770 flex (singola. con un crossfire di 5770 flex + altra 5770 non saprei, ma penso sia fattibile. pero' 4 monitor con 2x5770 la vedo dura nei giochi), oppure con piu' vga ma NON in crossfire.

3 schermi li gestisci con qualsiasi ATI (singola o xfire) oppure con nvidia, volendo.

un monitor che ho visto con dp e' l'asus vk278q. nella scatola non hai il cavo dp, pero'.
oppure ci sono questi: monitor (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_display_port.aspx)

natiss88
23-11-2010, 12:18
Salve,

stavo testando un Crossfire con 2 HD5750 pesantemente moddate, Volevo chiedervi c'è qualche driver particolare che dovrei installare per il Crossfire ?

Quali Catalyst mi consigliate?

10.11 + app. profiles dal sito ufficiale.
nei 10.11 pero' mancano delle cose introdotte nei 10.10 hotfix, che non ricordo..
pero' e' roba particolare, niente di che.

Matthew_811
23-11-2010, 12:26
10.11 + app. profiles dal sito ufficiale.
nei 10.11 pero' mancano delle cose introdotte nei 10.10 hotfix, che non ricordo..
pero' e' roba particolare, niente di che.


Perfetto, proprio quelli che ho appena messo su. Quindi non devo cambiare nulla :)

Robely79
27-11-2010, 11:50
10.11 + app. profiles dal sito ufficiale.
nei 10.11 pero' mancano delle cose introdotte nei 10.10 hotfix, che non ricordo..
pero' e' roba particolare, niente di che.

i 10.10e hotfix in più hanno anche il "morphological antialiasing" da poter abilitare sulle schede della famiglia HD5000

Rambros
29-11-2010, 22:52
Salve a tutti... è da una settimana che ho istallato nel mio sistema un Xfire di Sapphire 5770v2. Il pc non è stato formattato, sono stati prima eliminati i driver con driver sweeper e ccleaner, poi istallati i 10.10 + hotfix 10e e i profili xfire.
Subito ho avuto modo di osservare una certa instabilità con crash e relativa bsod all'avvio (piu precisamente al primo tocco di mouse nel desktop).
Con l'istallazione dei 10.11 la situazione sembra essere migliorata un po, ma a volte ritornano e per far avviare completamente windows devo scollegare il Xfire, riavviare e Riattivarlo. Vi risulta che questa instabilità sia dovuta ai driver?

napoleone.b72
30-11-2010, 11:46
--------------------------------------------------------------------------------
ciao a tutti,ho un grosso problema con queste schede in crossfire,linko la mia configurazione attuale e premetto che con l'utilizzo di una solo scheda fila tutto liscio.......aiuto :muro: :cry: :cry: :doh:

case: thermaltake armor vh6000
mainboard: p5q3 deluxe wifi 775
cpu:dual core e8500 3,16
ram: corsair ddr3 cm3x2g1600c9dhx 9-9-9-24
gpu: 2x radeon hd 4870x2
alimentatore: coolmaster real power 1000 watt
os: win xp professional

Il problema sta' che dopo l'avvio si presenta una schermata nera dove sotto si sente il sitema avviato ma non si vede nulla,questo con le due schede montate e ponticellate con il modulino crossfire, in questo momento monto gli ultimi catalyst 10.11
potete consigliarmi grazie.....!!!!

natiss88
01-12-2010, 12:23
--------------------------------------------------------------------------------
ciao a tutti,ho un grosso problema con queste schede in crossfire,linko la mia configurazione attuale e premetto che con l'utilizzo di una solo scheda fila tutto liscio.......aiuto :muro: :cry: :cry: :doh:

case: thermaltake armor vh6000
mainboard: p5q3 deluxe wifi 775
cpu:dual core e8500 3,16
ram: corsair ddr3 cm3x2g1600c9dhx 9-9-9-24
gpu: 2x radeon hd 4870x2
alimentatore: coolmaster real power 1000 watt
os: win xp professional

Il problema sta' che dopo l'avvio si presenta una schermata nera dove sotto si sente il sitema avviato ma non si vede nulla,questo con le due schede montate e ponticellate con il modulino crossfire, in questo momento monto gli ultimi catalyst 10.11
potete consigliarmi grazie.....!!!!

se questo scherzo te l'ha fatto appena installati i 10.11, riavvia in modalita' provvisoria e disinstalla i driver ati.

Rambros
01-12-2010, 19:05
Salve a tutti... è da una settimana che ho istallato nel mio sistema un Xfire di Sapphire 5770v2. Il pc non è stato formattato, sono stati prima eliminati i driver con driver sweeper e ccleaner, poi istallati i 10.10 + hotfix 10e e i profili xfire.
Subito ho avuto modo di osservare una certa instabilità con crash e relativa bsod all'avvio (piu precisamente dopo una decina di secondi dall'avvio del sistema operativo).
Con l'istallazione dei 10.11 la situazione sembra essere migliorata un po, ma a volte ritornano e per far avviare completamente windows devo scollegare il connettore che allaccia le schede tra loro, riavviare e Riattivarlo. Vi risulta che questa instabilità sia dovuta ai driver?

UPP Qualcuno sa aiutarmi? Mi consigliate di provare ad istallare driver piu Vecchi per vedere se il problema rimane oppure magari di collegare una scheda alla volta per confermare il funzionamento effettivo di entrambe le schede?
L'unica cosa che potrei vedere è l'alimentatore ma mi èra stato confermato piu volte che con 550 w del vx corsair dovrei stare abbastanza bene. considerando che ogni VGA consuma 110 w in full

napoleone.b72
01-12-2010, 22:05
ciao,il problema purtroppo si e' manifestato,praticamente da subito,anche con driver piu' vecchi,inoltre ho provato anche l'altro slot,......risultato idem :( :mad: non vorrei che ci fossero dei parametri da settare da bios,qualcuno ha idea.....:read:

Robely79
01-12-2010, 22:13
UPP Qualcuno sa aiutarmi? Mi consigliate di provare ad istallare driver piu Vecchi per vedere se il problema rimane oppure magari di collegare una scheda alla volta per confermare il funzionamento effettivo di entrambe le schede?
L'unica cosa che potrei vedere è l'alimentatore ma mi èra stato confermato piu volte che con 550 w del vx corsair dovrei stare abbastanza bene. considerando che ogni VGA consuma 110 w in full

io ho due Sapphire 5770 in Cross e prorpio con i driver 10.10e + profili Xfire
anche l'ali che ho io è un corsair 550 VX e vado benone senza nessun problema di instabilità

direi proprio di disinstallare i driver e provare un scheda per volta onde fugare ogni dubbio sui componenti

Rambros
02-12-2010, 00:35
io ho due Sapphire 5770 in Cross e prorpio con i driver 10.10e + profili Xfire
anche l'ali che ho io è un corsair 550 VX e vado benone senza nessun problema di instabilità

direi proprio di disinstallare i driver e provare un scheda per volta onde fugare ogni dubbio sui componenti

Ottimo ora faccio una prova con le due schede separatamente, praticamente il dubbio lo avrei su quella piu recente visto che la prima è stata acquistata piu di un anno fa e non ha mai dato problemi.

EDIT: Dopo aver smontato la vecchia e lasciato solo la nuova posso affermare che la scheda va benone... ho fatto un cinebench e avviato giocando NFS HP e AION entrambi a dettagli sostenuti e qualche filtro, inoltre ho effettuato diversi riavvii del sistema per vedere se il problema si ripresenta (Dato che lo fa solo dopo 10 secondi dal caricamento di win7).

Nautilu$
02-12-2010, 09:07
Mi chiedo:

... ma l'ottima scalabilità di un cross di 68xx è dato solo dall' hardware di quest'ultime, o con i catalyst 10.10/10.11 scalano meglio anche un cross di 58xx ???

Matthew_811
02-12-2010, 12:12
Mi chiedo:

... ma l'ottima scalabilità di un cross di 68xx è dato solo dall' hardware di quest'ultime, o con i catalyst 10.10/10.11 scalano meglio anche un cross di 58xx ???

Guarda, io ho appena messo su un Crossfire di 5750, ho i 10.11 + App. e ho provato la differenza fra CFX e Scheda singola con il Benchmark Integrato di ALIEN VS Predator e questo è il risultato:

(1280x1024 - Dettagli MAX - DX11 - Senza Anti Aliasing)

Con 1 Sola scheda (Crossfire DISABILITATO) = 44.8 Fps
Con 2 Schede (Crossfire ABILITATO) = 88.1 Fps

2 x HD 5750 modificate, Frequenze 970/1370.

Se non l'avessi visto non ci crederei: Le prestazioni sono cresciute del 99%

Matthew_811
02-12-2010, 12:41
Guarda, io ho appena messo su un Crossfire di 5750, ho i 10.11 + App. e ho provato la differenza fra CFX e Scheda singola con il Benchmark Integrato di ALIEN VS Predator e questo è il risultato:

(1280x1024 - Dettagli MAX - DX11 - Senza Anti Aliasing)

Con 1 Sola scheda (Crossfire DISABILITATO) = 44.8 Fps
Con 2 Schede (Crossfire ABILITATO) = 88.1 Fps

2 x HD 5750 modificate, Frequenze 970/1370.

Se non l'avessi visto non ci crederei: Le prestazioni sono cresciute del 99%

EDIT: IL TEST CHE AVEVO FATTO AL VOLO NON E' VERITIERO.
L'ho Ripetuto altre volte e la scheda singola mi fà 46,8 FPS non 44,8.

Forse la prima volta il Bench era stato rallentato da qualche Software in Background lasciato aperto.

Per sicurezza Ho rifatto varie volte il Bench anche a Risoluzione più alta, 1920x1080, e posso affermare che l'incremento di prestazioni, da scheda singola a CROSSFX, nel mio caso (HD 5750) si attesta sull' 88%.

E' buono un 88% ??
Quanto dovrei aspettarmi da un Cross di RADEON serie 5000, e quanto scalano invece le Nuove serie HD6000?

Nautilu$
02-12-2010, 21:07
88% è ottimo! non buono!
Comunque cambia a seconda dei giochi!
Fai altri test e fammi sapere!
Prova Dirt2... io con la mia 5850 singola a 1600x1200 tutto che più a palla non si può (dx11) faccio 72fps circa sul test

Matthew_811
03-12-2010, 18:01
88% è ottimo! non buono!
Comunque cambia a seconda dei giochi!
Fai altri test e fammi sapere!
Prova Dirt2... io con la mia 5850 singola a 1600x1200 tutto che più a palla non si può (dx11) faccio 72fps circa sul test

Ho fatto un altri pò di TEST. Come risoluzioni Però 1600x1200 non lo posso settare sul Display 16:9, Posso mettere 1680x1050 oppure 1920x1080, e ho scelto sempre quest'ultima (Full HD)

Alien VS Predator
Tutto Idem Come POST Sopra = INCREMENTO CROSSFIRE 87-89%

Questo gioco và che è un piacere, ed è anche quello che mi procura il maggior surriscaldamento delle 2 schede, forse è un segno che indica che le fà lavorare bene entrambe.

---------------------------------------------------------------------

Dirt 2
Mi ha dato il seguente problema: Il Crossfire non funzionava con questo gioco. (Lavorava solo la scheda n°1). Dopo varie prove ho reinstallato gli Application Profile dei Catalyst e si è messo a funzionare con questi risultati:

1920x1080 CON ANTI-ALIASING 8X ATTIVO, DETTAGLI ULTRA e DX 11.

Scheda Singola ====> FPS MEDI = 42,7 FPS MINIMI = 34,7
CrossfireX ========> FPS MEDI = 69,5 FPS MINIMI = 56,2

N.B. Questo gioco è ottimizzato benissimo, una singola 5750 Occata è già sufficiente per queste impostazioni.

Incremento Crossfire calcolato per DIRT 2 : 65% sul FRAME MINIMO

----------------------------------------------------------------------

Crysis Benchmark Tool.

32bit, 1920x1080 Senza A.A. - Dettagli Very High - DX10 - Orario standard 9 Mattina

Single VGA ============> 23,8 FPS
CrossfireX ============> 42,9 FPS

Incremento Crossfire calcolato : 80,5 %

Driver Usati: Catalyst 10.11 + APP. Profile.


Mi resta da provare il il Far Cry 2 Benchmark, e anche il Resident Evil 5 Bench.

natiss88
04-12-2010, 12:21
ciao,il problema purtroppo si e' manifestato,praticamente da subito,anche con driver piu' vecchi,inoltre ho provato anche l'altro slot,......risultato idem :( :mad: non vorrei che ci fossero dei parametri da settare da bios,qualcuno ha idea.....:read:

hai provato a scambiare la posizione delle schede, o una singola scheda?

FOSTERLAND
04-12-2010, 17:18
amici mi ponza un problema di stuttering


Il pc non è quello mio in firma, è un Athlon II X4 tutto amd



La config a scheda video singola va benissimo con entrambe

Quando metto in crossfire

Ati 4870 (512mb) Master +
ati 4850 gs (512mb) Slave

la metà dei titoli vanno in stuttering tipo crysis (1 e 2), Alien vs Predator...(l'altra metà vanno benissimo e i frame aumentano come ci si aspetta da un crossfire)

Info addizionali :

l' ali forse non tiene : LC POWER 600W (ma se fosse l'ali dovrebbe bloccarsi tutto ,non stutterare giusto?)

la mb (economica asrock) supporta il crossfire, ma il bus passa da [16x ]a [1x + 1x ] (dovrebbe solo comportare un collo di bottiglia non stutter)


A OCCHIO PENSO CHE VADA RICOMPERATO L'ALI. Ma volevo sapere opinioni di qualcuno che ha avuto problemi di sottoalimentazione prima di spender tanti soldi per un bel corsair
__________________

Lunar Wolf
05-12-2010, 09:29
Mi chiedo:

... ma l'ottima scalabilità di un cross di 68xx è dato solo dall' hardware di quest'ultime, o con i catalyst 10.10/10.11 scalano meglio anche un cross di 58xx ???

Hardware, i driver sono sempre buoni da quando in casa amd hanno pensato di far uscire gli application profile proprio per il cross, ma con la serie 68xx, è spero anche per le prossime, è stato aggiunto un modulo apposta per il cross, da quel che ho capito, che a quanto pare ha permesso di far comunicare è sfruttare i driver alla grande ottentendo da un minimo di 70/75% di utilizzo fino a 100% cambiando risoluzione.

Poi ce da dire che le 68xx sarano supportate ufficialmente via driver dal 10.12, cosi ho letto, ma gia adesso spaccano!

ogni anno amd migliora.

Lunar Wolf
05-12-2010, 09:33
amici mi ponza un problema di stuttering


Il pc non è quello mio in firma, è un Athlon II X4 tutto amd



La config a scheda video singola va benissimo con entrambe

Quando metto in crossfire

Ati 4870 (512mb) Master +
ati 4850 gs (512mb) Slave

la metà dei titoli vanno in stuttering tipo crysis (1 e 2), Alien vs Predator...(l'altra metà vanno benissimo e i frame aumentano come ci si aspetta da un crossfire)

Info addizionali :

l' ali forse non tiene : LC POWER 600W (ma se fosse l'ali dovrebbe bloccarsi tutto ,non stutterare giusto?)

la mb (economica asrock) supporta il crossfire, ma il bus passa da [16x ]a [1x + 1x ] (dovrebbe solo comportare un collo di bottiglia non stutter)


A OCCHIO PENSO CHE VADA RICOMPERATO L'ALI. Ma volevo sapere opinioni di qualcuno che ha avuto problemi di sottoalimentazione prima di spender tanti soldi per un bel corsair
__________________

dal mio punto di vista ci sono 3 cose che non vanno bene.

1. cpu troppo scarsa per cross.

2. hai usato una 4870 - 4850...frequenza totalmente diverse per lavorare insieme

3. l'ali potrebbe essere col collo tirato!

In pratica nessuno oserebbe fare un cross in questa maniere ti consiglio di mettere la 4870 occarla e di godertela, occa un po anche la cpu.

Mark_91
05-12-2010, 12:18
Con gli ultimi driver 10.11 ho problemi di crash in modalità crossfire X abilitata.
Attendo le vostre utili opinioni. ;)

Rambros
05-12-2010, 14:13
Con gli ultimi driver 10.11 ho problemi di crash in modalità crossfire X abilitata.
Attendo le vostre utili opinioni. ;)

Quoto col mio Xfire di 5770 ho dei crash spesso all'avvio di win dopo 10 secondi che il desktop appare (al riavvio poi il pc carica regolarmente tutto) e ancora non son riuscito a capire l'entità del problema questa settimana ho venduto il mio 550vx e quindi passerò ad un 750 AX sempre corsair.
Se non riuscissi a risolvere neanche dopo l'uscita dei driver nuovi sarò costretto a vendere le VGA :muro: .

Lunar Wolf
05-12-2010, 15:55
Con gli ultimi driver 10.11 ho problemi di crash in modalità crossfire X abilitata.
Attendo le vostre utili opinioni. ;)

hai provato i 10.10e? sono piu nuovi rispetto ai 10.11

hai usato qualche programma per pulizia driver, registri cosi o windows pulito?

stessa cosa per rambros

Rambros
05-12-2010, 16:06
hai provato i 10.10e? sono piu nuovi rispetto ai 10.11

hai usato qualche programma per pulizia driver, registri cosi o windows pulito?

stessa cosa per rambros

Inizialmente ho pulito disinstallando la suite del CCC normalmente e togliendo tutti i driver tramite driver sweeper ed infine istallati i driver. Questa procedura è stata ripetuta per i driver 10.8 , 10.9 , 10.10e , 10.11 ovviamente tutti affiancati da profili xfire istallati. I crash più o meno spesso si ripresentano sempre(BSOD con il classico errore appartenente al driver video)

Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 124
BCP1: 00000000
BCP2: 8631101C
BCP3: B665C000
BCP4: 00000135
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\120210-23228-01.dmp
C:\Users\Chico Latino\AppData\Local\Temp\WER-29312-0.sysdata.xml

Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410

Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt

Attualmente utilizzando un driver 10.10 reperito dal sito asus (appartenente alla CUcore) con l'aggiunta del fix 10.10e sono riuscito a diminuirli 1 ogni 6 avvii ( in media).
Il crash si presenta SEMPRE dopo pochi secondi dal caricamento del desktop, nei casi in cui il pc si avvia regolarmente il Xfire funziona perfettamente e viene rilevato da ogni applicazione.

Lunar Wolf
05-12-2010, 19:06
Ok, scaricati questo programma:

link (http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html)

e poi fai uno screen o dimmi le dll che danno problemi per capire cosa manda in blocco il driver, non puo essere il driver ati c'è qualcos'altro.

Rambros
06-12-2010, 00:35
Ok, scaricati questo programma:

link (http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html)

e poi fai uno screen o dimmi le dll che danno problemi per capire cosa manda in blocco il driver, non puo essere il driver ati c'è qualcos'altro.

Ho scaricato il programma ecco lo screen:
http://img26.imageshack.us/img26/5079/crashff.th.png (http://img26.imageshack.us/i/crashff.png/) http://img267.imageshack.us/img267/8266/crash10.th.png (http://img267.imageshack.us/i/crash10.png/)


Nel secondo screen ho spostato file description in modo da visualizzarlo per intero. Non ho modificato la risoluzione in modo da poter leggere le varie voci , se devo screenare qualcosa in particolare dimmi pure... servisse per risolvere questo problema ;)

Matthew_811
06-12-2010, 06:37
hai provato i 10.10e? sono piu nuovi rispetto ai 10.11

hai usato qualche programma per pulizia driver, registri cosi o windows pulito?

stessa cosa per rambros


Credi che i 10.10e siano più prestanti dei 10.11 su un Crossfire?

Lunar Wolf
06-12-2010, 07:40
Ho scaricato il programma ecco lo screen:
http://img26.imageshack.us/img26/5079/crashff.th.png (http://img26.imageshack.us/i/crashff.png/) http://img267.imageshack.us/img267/8266/crash10.th.png (http://img267.imageshack.us/i/crash10.png/)


Nel secondo screen ho spostato file description in modo da visualizzarlo per intero. Non ho modificato la risoluzione in modo da poter leggere le varie voci , se devo screenare qualcosa in particolare dimmi pure... servisse per risolvere questo problema ;)

Ci sono sempre quei 3 errori evidenziati in rosa?

prova a scaricare hd tune e acronis drive monitor e fai dei test al disco rigido. per il resto cpu - mobo - ram sono nuovi occati o altro?

che os usi che non mi ric? se lo hai scritto nei post precedenti controllo subito.

Comunque ci faran impazzire sti errori, bisogna partire a sistemare prima ntkrnlpa.exe e halmacpi.exe che sono errori di windows e poi se ci sara ancora quello di ati che è il mane minore nel nostro caso.

Lunar Wolf
06-12-2010, 07:40
Credi che i 10.10e siano più prestanti dei 10.11 su un Crossfire?

dovrebbero e poi abilitano il nuovo AA anche per le 5xxx

Mark_91
06-12-2010, 10:32
Quoto col mio Xfire di 5770 ho dei crash spesso all'avvio di win dopo 10 secondi che il desktop appare (al riavvio poi il pc carica regolarmente tutto) e ancora non son riuscito a capire l'entità del problema questa settimana ho venduto il mio 550vx e quindi passerò ad un 750 AX sempre corsair.
Se non riuscissi a risolvere neanche dopo l'uscita dei driver nuovi sarò costretto a vendere le VGA :muro: .

hai provato i 10.10e? sono piu nuovi rispetto ai 10.11

hai usato qualche programma per pulizia driver, registri cosi o windows pulito?

stessa cosa per rambros

Si si ho usato ccleaner + driver sweeper ho rimesso i 10.10e che avevo prima.
Forse ho risolto ;)

Rambros
06-12-2010, 11:12
Ci sono sempre quei 3 errori evidenziati in rosa?

prova a scaricare hd tune e acronis drive monitor e fai dei test al disco rigido. per il resto cpu - mobo - ram sono nuovi occati o altro?

che os usi che non mi ric? se lo hai scritto nei post precedenti controllo subito.

Comunque ci faran impazzire sti errori, bisogna partire a sistemare prima ntkrnlpa.exe e halmacpi.exe che sono errori di windows e poi se ci sara ancora quello di ati che è il mane minore nel nostro caso.
Si gli errori sono sempre quei 3 su tutti i crash...

Ho collegato le VGA ad un altro pc con Crosshair4 + ram gskill f316000 CL6d (1800mhz 6-7-6-24 2T) + Phenom x6 1090t + Alimentatore corsair hx1000 + ssd gskill 80gb e la configurazione non da segni di crash.
A questo punto presumo che il mio problema sia da relegare a componenti hardware della mia configurazione. L'alimentatore verra sostituito in settimana causa vendita con un Corsair AX750.

La mia configurazione attuale è stata istallata da un anno e i componenti erano tutti nuovi, le ram sono a 1600 mhz , il processore overclockato a 3.9 rs. Il sistema operativo è Win 7 32bit Ultimate.

Il Crossfire prima di overclockare la cpu è stato testato per una settimana con valori default, i crash si presentavano comunque nella maniera descritta. Sottolineo che scollegando il Bridge (Crossfire quindi disattivato automaticamente) i crash scompaiono.

Le VGA sono state testate su ogni banco pci 16x della mobo e singolarmente non danno alcun problema.

Lunar Wolf
06-12-2010, 12:14
perfetto...allora c'è qualcosa che non va nella tua configurazione, per il momento aspettiamo l'alimentatore nuovo e poi ci concentriamo col rilevamento degli errori.

Rambros
06-12-2010, 12:31
perfetto...allora c'è qualcosa che non va nella tua configurazione, per il momento aspettiamo l'alimentatore nuovo e poi ci concentriamo col rilevamento degli errori.

Ti ho aggiunto su msn così inquiniamo meno questo 3d, intanto procedo con i test utilizzando i vari programmi da te indicati anche perche l'alimentatore va ancora ordinato ;)

Matthew_811
06-12-2010, 12:54
Ti ho aggiunto su msn così inquiniamo meno questo 3d, intanto procedo con i test utilizzando i vari programmi da te indicati anche perche l'alimentatore va ancora ordinato ;)

Se come alimentatore hai il Corsair 550W che ho letto in firma, sinceramente, dubito che sia colpa dell'alimentazione :(

Io il mio sistema:
2 x HD 5750 Voltmoddate a 1,29 Volt e Overclokkate a 970/1370, INTEL Quad Q9400 @ 3.2GHz, 4Gb DDR2 1066, 3 Hard Disk, tante ventole, scheda Audio, Lettore & Masterizzatore..........
Durante l'esecuzione dei Giochi consuma sempre fra i 290 e i 350W MAX.
(Misurati con l'apposito strumentino alla presa di Corrente).

Lo tiro tutto tranquillamente con un vecchio ENERMAX FMA II da 525W.

Rambros
06-12-2010, 13:05
Il cambio di alimentatore è stato fatto non tanto per esigenza ma quanto per comodità visto che ho avuto l'occasione di cambiarlo senza sborsare troppi euri...
Farò inoltre un altro tentativo, istallando un nuovo sistema operativo utilizzando un altro har disk come se formattassi il pc in poche parole...

Lunar Wolf
06-12-2010, 13:07
mandami pvt per il tuo nick su msn che non mi è arrivat nnt.

in ogni caso, googlando un po, uno di quei errori li era stato risolto da un tizio che aveva postato quel problema proprio su questo sito cambiano disco e reinstallando l'os e lui aveva vista e una 8800.

Rambros
06-12-2010, 15:04
Ho istallato il sistema operativo e il Crossfire con i 10.11 presi dal sito sapphire in un altro hard disk nel mio sistema, e in effetti effettuando 10 riavvii per adesso niente crash. A questo punto penso che il mio problema potrebbe risolversi formattando l'altro Hard Disk e ri inserire i dati che mi servono.

FOSTERLAND
06-12-2010, 20:23
dal mio punto di vista ci sono 3 cose che non vanno bene.

1. cpu troppo scarsa per cross.

2. hai usato una 4870 - 4850...frequenza totalmente diverse per lavorare insieme

3. l'ali potrebbe essere col collo tirato!

In pratica nessuno oserebbe fare un cross in questa maniere ti consiglio di mettere la 4870 occarla e di godertela, occa un po anche la cpu.

Guarda, sul fatto che è una config troppo economica (soprattutto la schema madre asrock pagata 35e) e che un xfire sarebbe più strano andasse bene che altro son daccordo, cmq :

1 La CPU non è quella del pc in firma, è un Athlon II X4 cloccato a 3.1ghz

2 Ati Tool mi mettono le due schede a frequenza pari (downcloccano la 4870 in automatico) solo la ram restano DDR diverse (solo la 4870 monta DDR5)

3 Si , l' ali nella migliore delle ipotesi è col collo tirato, nella peggiore delle ipotesi è insufficiente. (anche l' ali non è quello della firma ma un LC POWER 600W - cambia poco )

è sulla 3 che volevo "lavorare " prendendone uno senza badare a spese. Volevo però essere più sicuro che fosse lì il problema, cioè non sò se lo STUTTERING che noto (tra l'altro solo con la metà dei giochi) può essere causato da un ali insufficiente. Di solito sapevo che se l' ali non ce la fà il pc si spegne e via.

Qualcuno che ha avuto problemi di "alimentazione" mi sà dire nulla?

Lunar Wolf
06-12-2010, 20:35
Guarda, sul fatto che è una config troppo economica (soprattutto la schema madre asrock pagata 35e) e che un xfire sarebbe più strano andasse bene che altro son daccordo, cmq :

1 La CPU non è quella del pc in firma, è un Athlon II X4 cloccato a 3.1ghz

2 Ati Tool mi mettono le due schede a frequenza pari (downcloccano la 4870 in automatico) solo la ram restano DDR diverse (solo la 4870 monta DDR5)

3 Si , l' ali nella migliore delle ipotesi è col collo tirato, nella peggiore delle ipotesi è insufficiente. (anche l' ali non è quello della firma ma un LC POWER 600W - cambia poco )

è sulla 3 che volevo "lavorare " prendendone uno senza badare a spese. Volevo però essere più sicuro che fosse lì il problema, cioè non sò se lo STUTTERING che noto (tra l'altro solo con la metà dei giochi) può essere causato da un ali insufficiente. Di solito sapevo che se l' ali non ce la fà il pc si spegne e via.

Qualcuno che ha avuto problemi di "alimentazione" mi sà dire nulla?

Guarda, ti direi che la mobo anche se economica puo fare bene il suo lavoro, naturalmente non so il modello esatto per capire a quanto ti vanno le due pci-express ma tanto ti abbasserebbe solo gli fps nei giochi e non lo stuttering.

per la cpu me tocca fare un po di giri e capire se veramente quell'athlon puo tenere test ad un cross oppure no, poi a che risoluzione giochi?

per l'ali invece lc power 600w c'è l'aveo pure io e non sono 600w reali ma saran sui 400 ma tutto sommato dovresti stare col cross.

L'unica cosa che in questo momento ti potrebbe dar sto problema son proprio le due schede diverse che devono lavorare insieme.

E come se tu fossi una ditta dove al tuo interno hai stranieri e italiani che devono lavorare insieme ma per tua sfortuna gli stranieri non san parlare italiano e gli italiano non san parlare altre lingue straniere e come puoi capire uniti non farebbere niente!

robertino75
06-12-2010, 22:32
Guarda, sul fatto che è una config troppo economica (soprattutto la schema madre asrock pagata 35e) e che un xfire sarebbe più strano andasse bene che altro son daccordo, cmq :

1 La CPU non è quella del pc in firma, è un Athlon II X4 cloccato a 3.1ghz

2 Ati Tool mi mettono le due schede a frequenza pari (downcloccano la 4870 in automatico) solo la ram restano DDR diverse (solo la 4870 monta DDR5)

3 Si , l' ali nella migliore delle ipotesi è col collo tirato, nella peggiore delle ipotesi è insufficiente. (anche l' ali non è quello della firma ma un LC POWER 600W - cambia poco )

è sulla 3 che volevo "lavorare " prendendone uno senza badare a spese. Volevo però essere più sicuro che fosse lì il problema, cioè non sò se lo STUTTERING che noto (tra l'altro solo con la metà dei giochi) può essere causato da un ali insufficiente. Di solito sapevo che se l' ali non ce la fà il pc si spegne e via.

Qualcuno che ha avuto problemi di "alimentazione" mi sà dire nulla?

scusa ma se non sei piu specifico è difficile aiutarti...dire un asrock da 35€ signfica tutto e niente....35€ usata o nuova?che modello è?in modo che uno può anche capire cosa c'è che non và...a naso una scheda del genere ha 1 pci-e 16x e uno 4x quindi hai un cf misto che in termini di prestazioni è terribile! e questo può causare stuttering sicuramente...visto che poi le schede sono anche diverse...quindi è come se tu avessi 2 4850...solo con tipi di memoria diversa...altro casino....per quanto riguarda invece il processore non saprei se può limitare anche quello il cross ma basta pensare alla scheda madre e penso che il resto sia "superfluo"...ovviamente tutto questo discorso è un ipotesi perchè non ho idea di che asrock sia e se il prezzo detto da te sia per il nuovo o l'usato....ma sono quasi sicuro che sia un 16x-4x...e allora il CF và male per questo.

FOSTERLAND
07-12-2010, 13:03
Guarda, ti direi che la mobo anche se economica puo fare bene il suo lavoro, naturalmente non so il modello esatto per capire a quanto ti vanno le due pci-express ma tanto ti abbasserebbe solo gli fps nei giochi e non lo stuttering.

per la cpu me tocca fare un po di giri e capire se veramente quell'athlon puo tenere test ad un cross oppure no, poi a che risoluzione giochi?

per l'ali invece lc power 600w c'è l'aveo pure io e non sono 600w reali ma saran sui 400 ma tutto sommato dovresti stare col cross.

L'unica cosa che in questo momento ti potrebbe dar sto problema son proprio le due schede diverse che devono lavorare insieme.

E come se tu fossi una ditta dove al tuo interno hai stranieri e italiani che devono lavorare insieme ma per tua sfortuna gli stranieri non san parlare italiano e gli italiano non san parlare altre lingue straniere e come puoi capire uniti non farebbere niente!

TNX infinite, la MB è di preciso la

ASROCK AM2+ ALiveXFire-eSATA2 (35e nuova)

mi hai tolto un bel pò di dubbi con il tuo punto di vista :
se il problema è dovuto probabilmente alle due schede diverse,spendendo poco prendo un' altra 4870\4850 anziche l' ali che avevo in mente.
(tanto nn va sprecata quella restante che la metto in an altro pc)

Veramente ty, con una config così "alla buona" ci sono troppe variabili in gioco (MB) (CPU) ( ALI) e il rischio di fare spesa inutile è alto

FOSTERLAND
07-12-2010, 13:07
scusa ma se non sei piu specifico è difficile aiutarti...dire un asrock da 35€ signfica tutto e niente....35€ usata o nuova?che modello è?in modo che uno può anche capire cosa c'è che non và...a naso una scheda del genere ha 1 pci-e 16x e uno 4x quindi hai un cf misto che in termini di prestazioni è terribile! e questo può causare stuttering sicuramente...visto che poi le schede sono anche diverse...quindi è come se tu avessi 2 4850...solo con tipi di memoria diversa...altro casino....per quanto riguarda invece il processore non saprei se può limitare anche quello il cross ma basta pensare alla scheda madre e penso che il resto sia "superfluo"...ovviamente tutto questo discorso è un ipotesi perchè non ho idea di che asrock sia e se il prezzo detto da te sia per il nuovo o l'usato....ma sono quasi sicuro che sia un 16x-4x...e allora il CF và male per questo.

Ty per la risposta !

La mobo è :

ASROCK AM2+ ALiveXFire-eSATA2 R3.0 (35e nuova)

Lunar Wolf crede sia più probabile che il prob sia nella diversità delle VGA, io sono indeciso su cosa spendere , ma spero anche io che sia la SV (la cpu e la mb non credo diano stuttering così grave, ma facciano solo da collo di bottiglia ai frame )

Lunar Wolf
07-12-2010, 13:11
Noooooooooo...la mia vecchissima scheda madre che dopo 2 giorni l'ho fatta saltare mettendo carta di alluminio sotto di essa perche ne volevo prendere un altra visto che il cross di 2600xt non era un granchè..:D


Comunque non spendere soldi per l'ali e neanche per un altra scheda.

Tieni l'ali e la 4870 e vendi la 4850, appena puoi cerca di cambiare un po tutto.

In ogni caso anche se la 4870 viene abbassata alle frequenze della 4850 essa sara sempre piu veloce della 4850 perche monta le gddr5 che aumentano parecchio il bush e poi la gpu è diversa rispetto alla 4850.

e come mettere fiat e lamborghini insieme e abbassi i cavalli della lamborghini per farla andare uguale alla 500 fiat ma siccome la lamborghini a 6 marce e non 4/5 ecco che la lamborghini supera di nuovo la fiat.

napoleone.b72
08-12-2010, 21:39
:doh: ciao,scusa per la risposta tardiva,ma ero fuori per lavoro.....si ho gia' provato e il risultato e' sempre lo stesso,pensavo...da profano che potrebbe essere qualche voce da bios da settare?...help me:sofico:

Rambros
09-12-2010, 15:06
Speravo di non dover tornare a scrivere qui, invece come un orologio svizzero i Crash delle mie 5770 in Crossfire sono tornati.. Seriamente penso che il mio pc inizi ad essere allergico a questa configurazione:muro:
Anche dopo aver formattato, da un giorno all'altro dunque sono ritornati e i crash sono sempre causati dai tre file di cui precedentemente riportavo lo screen.
Ripristinando un istallazione di 3 giorni fa, il computer non presenta crash di sorta.. cio mi porta a pensare che il problema possa essere un conflitto software o di driver.

Matthew_811
09-12-2010, 17:40
Speravo di non dover tornare a scrivere qui, invece come un orologio svizzero i Crash delle mie 5770 in Crossfire sono tornati.. Seriamente penso che il mio pc inizi ad essere allergico a questa configurazione:muro:
Anche dopo aver formattato, da un giorno all'altro dunque sono ritornati e i crash sono sempre causati dai tre file di cui precedentemente riportavo lo screen.
Ripristinando un istallazione di 3 giorni fa, il computer non presenta crash di sorta.. cio mi porta a pensare che il problema possa essere un conflitto software o di driver.


La butto là, Chissà se l'ULPS c'entra qualcosa anche nel tuo caso (Ultra low power state ossia la tecnologia che fà quasi spegnere la seconda VGA nel Crossfire quando si è in IDLE)

A volte succede magari che dei software o i Driver tentano di accedere alla seconda scheda video, ma la trovano praticamente spenta e vanno in Crash.

In generale a me l'ULPS ha dato diversi grattacapi, anche se non sono sicuro che sia la causa anche del tuo problema:rolleyes:

Rambros
09-12-2010, 17:46
Cè un modo per disattivarlo? come e dove posso controllare che sia attivato? Quello che mi fa strano appunto è che tornando al punto di ripristino il sistema funziona perfettamente. Ora sto appuntando ogni programma che istallo e appena vedrò problemi vedrò di capire quale è quello che determina i crash :D

Matthew_811
09-12-2010, 17:52
Cè un modo per disattivarlo? come e dove posso controllare che sia attivato? Quello che mi fa strano appunto è che tornando al punto di ripristino il sistema funziona perfettamente. Ora sto appuntando ogni programma che istallo e appena vedrò problemi vedrò di capire quale è quello che determina i crash :D

Per disattivarlo devi accedere al registro di sistema di Windows,
andando su "cerca programmi e File" e scrivendo REGEDIT

Poi avvii il REGEDIT, e dopo nella funzione Ricerca, gli fai cercare la voce "EnableULPS" e tutte le voci che trovi staranno a 1

Troverai ad esempio: EnableULPS=1

Tu ci clikki sopra e a posto di 1 ci metti 0 (ZERO) su tutte le voci EnableULPS che trovi.

The_max_80
18-12-2010, 13:30
ragazzi secondo voi possono esserci problemi di compatibilità per un crossfire tra una sapphire Hd 5770 vapor x e una sapphire hd 5770 normale (non vapor x) entrambe 1gb ??

Lunar Wolf
18-12-2010, 19:55
ragazzi secondo voi possono esserci problemi di compatibilità per un crossfire tra una sapphire Hd 5770 vapor x e una sapphire hd 5770 normale (non vapor x) entrambe 1gb ??

Se non sbaglio le uniche differenze di quelle schede sono:

1. dissipatore

2. frequenze (ma non ricordo bene)


In questo caso, se la vapour ha delle frequenze piu alte della 5770 normale, appena farai il cross la scheda piu veloce avra le stesse frequenze di quella normale, quindi non avrai nessun problema, naturalmente controlla se il tuo ali e buono, scheda madre pure e processore!!!

Matthew_811
18-12-2010, 20:07
Quoto Lunar Wolf.

In ogni caso la Vapor-x di default non ha frequenze molto più alte della normale, al max 25MHz sul Core. ...875MHz contro gli 850 della normale.

La perdita sarà minima..

The_max_80
18-12-2010, 20:36
Se non sbaglio le uniche differenze di quelle schede sono:

1. dissipatore

2. frequenze (ma non ricordo bene)


In questo caso, se la vapour ha delle frequenze piu alte della 5770 normale, appena farai il cross la scheda piu veloce avra le stesse frequenze di quella normale, quindi non avrai nessun problema, naturalmente controlla se il tuo ali e buono, scheda madre pure e processore!!!

ok grazie!!!

edoardodoom
29-12-2010, 01:03
ragazzi ho due sapphire 6850 perfettamene in crossfire... il problema è che catalyst e qualsiasi altro programma non mi rilevano le temperature della seconda gpu non posso occarla e non posso cambiare la velocità della ventola... qualche consiglio? i driver sono gli ulimi i 10.12 mi pare..

fabry20
29-12-2010, 14:41
Prima che ci perdo la testa dietro, la guida in OP ha ancora "senso d'esistere"?
Ossia il Crossfire funziona ancora come scritto lì?
Perchè volevo fare per la prima volta un Crossfire (di 6870).
Ma Master, Slave.. Esistono schede Master e Slave ancora?
O bastano due 6870 normali?

PaxNoctis
29-12-2010, 15:48
Prima che ci perdo la testa dietro, la guida in OP ha ancora "senso d'esistere"?
Ossia il Crossfire funziona ancora come scritto lì?
Perchè volevo fare per la prima volta un Crossfire (di 6870).
Ma Master, Slave.. Esistono schede Master e Slave ancora?
O bastano due 6870 normali?

Normali... non esiste più distinzione. ;)

agentot
07-01-2011, 16:25
Salve Signori,
volevo solo chiedervi se è possibile fare un Xfire con una 5970 ed una 5850, la prima è una xfx b.e. mentre la piccolina sarebbe una asus. alimentatore minimo?

grazie in anticipo

GG8_GAB
07-01-2011, 18:23
Salve, volevo chiedervi una cosa. Ho da poco ripreso a giocare a Black Ops sul pc fisso ( avevo iniziato sul portatile ) che monta un crossfire di 6850

però con mio grande rammarico ho notato un numero di fps molto più basso di quanto mi aspettassi.

di seguito vi posto due immagini per farvi capire ( la seconda è un caso estremo, di solito oscillo sui 50 )

screenshot 1 (http://img146.imageshack.us/img146/7831/immagine1ic.jpg)
screenshot 2 (http://img705.imageshack.us/img705/3527/immagine2ix.jpg)

è normale far così poco ?

Robely79
08-01-2011, 12:29
Salve, volevo chiedervi una cosa. Ho da poco ripreso a giocare a Black Ops sul pc fisso ( avevo iniziato sul portatile ) che monta un crossfire di 6850

però con mio grande rammarico ho notato un numero di fps molto più basso di quanto mi aspettassi.

di seguito vi posto due immagini per farvi capire ( la seconda è un caso estremo, di solito oscillo sui 50 )

screenshot 1 (http://img146.imageshack.us/img146/7831/immagine1ic.jpg)
screenshot 2 (http://img705.imageshack.us/img705/3527/immagine2ix.jpg)

è normale far così poco ?


che versione di driver? ...io metterei gli ultimi Catalyst 10.12 + gli "Application Profile" per il CrossFire (tutto dal sito AMD)

GG8_GAB
08-01-2011, 12:43
che versione di driver? ...io metterei gli ultimi Catalyst 10.12 + gli "Application Profile" per il CrossFire (tutto dal sito AMD)


i 10.12 li avevo già installati, mentre per l'application profile ho provveduto ora.

Ma sono normali a quelle impostazioni valori così bassi di fps ?

Robely79
08-01-2011, 13:25
i 10.12 li avevo già installati, mentre per l'application profile ho provveduto ora.

Ma sono normali a quelle impostazioni valori così bassi di fps ?


non lo so, non ho ai giocato a Black Ops, ma un mio amico con una singola GTX460 va via più che veloce in quel gioco.

devi essere certo che il CrossFire venga sfruttato ...se hai un secondo monitor tienilo acceso con il pannello di controllo dei driver e tieni d'occhio la % di utilizzo della seconda GPU.
http://img196.imageshack.us/img196/8007/catalystoverdrive2gpu.jpg (http://img196.imageshack.us/i/catalystoverdrive2gpu.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Lunar Wolf
09-01-2011, 09:56
Salve Signori,
volevo solo chiedervi se è possibile fare un Xfire con una 5970 ed una 5850, la prima è una xfx b.e. mentre la piccolina sarebbe una asus. alimentatore minimo?

grazie in anticipo

A che risoluzione giochi che ti serve una potenza del genere?

la 5970 e gia di suo un cross se gli vai ad aggiungere una 5850 non avrai aumenti di fps da rimaner a bocca aperta ma solo consumi aumentati per niente.

Tieniti la 5970 cosi com'è al max aggiungi una piccola nvidia per gestire il physics cosi da avere piu fps nei giochi che usano la fisica di nvidia tipo mafia 2 ecc.

Se invece t prendi la 6990, dual gpu nuova di ati o cross di 6850 allora si che ti divertirai col cross, perche finalmente amd ha fatto in modo di aumentare gli fps con l'aggiunta di una seconda scheda grazie a dei miglioramenti sul canale cross della gpu che ha migliorato la comunicazione, infatti se ti fai un giro le nuove schede scalano da paura come lo sli di nvidia ma in certe condizioni anche meglio o peggio pero finalmente si sfrutta tutta la potenza al pari di consumi aumentati!

Lunar Wolf
09-01-2011, 09:58
i 10.12 li avevo già installati, mentre per l'application profile ho provveduto ora.

Ma sono normali a quelle impostazioni valori così bassi di fps ?

sena gli application profile usi meno il cross poi potresti postare tutta la configurazione? magari hai un procio che non riesci ad andare al max.

agentot
09-01-2011, 12:11
A che risoluzione giochi che ti serve una potenza del genere?

la 5970 e gia di suo un cross se gli vai ad aggiungere una 5850 non avrai aumenti di fps da rimaner a bocca aperta ma solo consumi aumentati per niente.

Tieniti la 5970 cosi com'è al max aggiungi una piccola nvidia per gestire il physics cosi da avere piu fps nei giochi che usano la fisica di nvidia tipo mafia 2 ecc.

Se invece t prendi la 6990, dual gpu nuova di ati o cross di 6850 allora si che ti divertirai col cross, perche finalmente amd ha fatto in modo di aumentare gli fps con l'aggiunta di una seconda scheda grazie a dei miglioramenti sul canale cross della gpu che ha migliorato la comunicazione, infatti se ti fai un giro le nuove schede scalano da paura come lo sli di nvidia ma in certe condizioni anche meglio o peggio pero finalmente si sfrutta tutta la potenza al pari di consumi aumentati!

ciao wolf,
grazie per la completissima risposta ma sfortunatamente non ci gioco, uso dei tools utili al mio lavoro (laboratorio di assistenza cellulari) che utilizzano un algoritmo calcolato esclusivamente dalla gpu.
La serie hd6000 al momento non è supportata e non si sà se lo sarà mai e tra tutte quelle con la maggior potenza di calcolo sono le ati della famiglia hd5000,
l'ideale per me sarebbe un bel cross di 5970 ma avendo inutilizzata una 5850 ed i programmi utilizzando esclusivamente la "forza bruta" delle gpu, pensavo di metterle insieme beneficiando sicuramente di una potenza di calcolo maggiore.

grazie

GG8_GAB
09-01-2011, 15:41
sena gli application profile usi meno il cross poi potresti postare tutta la configurazione? magari hai un procio che non riesci ad andare al max.

come la posto tutta la configurazione ? :)

EDIT:
ahhh la configurazione del pc ( lol non avevo capito )
cmq allora:
Asus P7P55D-E
intel i5 760 (2.8 ghz ) -- niente oc
ram 2X4gb Kingston 1600 MHz
Crossfire ati 6850
ali ATX840W
windows 7 64 bit
schermo AOC 23" FHD LED

queste invece sono gli screen delle schede video mentre gioco:

http://img507.imageshack.us/img507/5728/cattura1a.jpg

http://img84.imageshack.us/img84/5058/cattura2c.jpg

ah le immagini non sono prese allo stesso momento.

Robely79
09-01-2011, 21:44
come la posto tutta la configurazione ? :)

EDIT:
ahhh la configurazione del pc ( lol non avevo capito )
cmq allora:
Asus P7P55D-E
intel i5 760 (2.8 ghz ) -- niente oc
ram 2X4gb Kingston 1600 MHz
Crossfire ati 6850
ali ATX840W
windows 7 64 bit
schermo AOC 23" FHD LED

ah le immagini non sono prese allo stesso momento.

le immagini non possono essere prese mentre giochi ...come fà la prima scheda ad essere a 0 % GPU e 100/150 di fequenze ...?

e la seconda scheda solo al 69% ...?


in un CrossFire che si rispetti (specie nella serie HD6000) dovresti essere ad oltre l'80% su entrambe le schede in gaming

l'i5 760 (anche se non overclokkato) non dovrebbe essere un fattore limitante del crosfire 6850.

GG8_GAB
10-01-2011, 08:28
le immagini non possono essere prese mentre giochi ...come fà la prima scheda ad essere a 0 % GPU e 100/150 di fequenze ...?

e la seconda scheda solo al 69% ...?


in un CrossFire che si rispetti (specie nella serie HD6000) dovresti essere ad oltre l'80% su entrambe le schede in gaming

l'i5 760 (anche se non overclokkato) non dovrebbe essere un fattore limitante del crosfire 6850.

è quello che nn capisco....specialmente la prima gpu con frequenze così basse....cosa potrebbe essere ? :muro:

ah cmq per fare lo screen dei dati della seconda scheda video ho dovuto avviare un gioco ( black ops ) far partire una partita..poi minimizzare a icona il gioco e in frettissima fare lo screen perchè altrimenti la seconda gpu mi torna a zero praticamente subito.
in ogni caso probabilmente è per quello che è ancora al 69%....avevo appena appena iniziato a giocare.

però non capisco i valori di 100-150 della prima gpu...e nn so neanche come modificarli.


EDIT: ho riguardato e appena faccio partire un gioco i valori della gpu salgono a quelli normali ( 1000MHz ) quindi almeno quello è ok.
Però nn capisco come mai faccio così pochi fps...50-60 max

Lunar Wolf
10-01-2011, 12:17
ciao wolf,
grazie per la completissima risposta ma sfortunatamente non ci gioco, uso dei tools utili al mio lavoro (laboratorio di assistenza cellulari) che utilizzano un algoritmo calcolato esclusivamente dalla gpu.
La serie hd6000 al momento non è supportata e non si sà se lo sarà mai e tra tutte quelle con la maggior potenza di calcolo sono le ati della famiglia hd5000,
l'ideale per me sarebbe un bel cross di 5970 ma avendo inutilizzata una 5850 ed i programmi utilizzando esclusivamente la "forza bruta" delle gpu, pensavo di metterle insieme beneficiando sicuramente di una potenza di calcolo maggiore.

grazie

Ah ecco...almeno uno che ci lavora con ste schede esiste. :D

Comunque, se le usi per lavoro ok ma se puoi dirmi il nome del programma provo a fare una ricerca su come gira questo software su multi gpu. Hai provato a chiedere nei thread della 5970 e 5850?

Lunar Wolf
10-01-2011, 12:20
è quello che nn capisco....specialmente la prima gpu con frequenze così basse....cosa potrebbe essere ? :muro:

ah cmq per fare lo screen dei dati della seconda scheda video ho dovuto avviare un gioco ( black ops ) far partire una partita..poi minimizzare a icona il gioco e in frettissima fare lo screen perchè altrimenti la seconda gpu mi torna a zero praticamente subito.
in ogni caso probabilmente è per quello che è ancora al 69%....avevo appena appena iniziato a giocare.

però non capisco i valori di 100-150 della prima gpu...e nn so neanche come modificarli.


EDIT: ho riguardato e appena faccio partire un gioco i valori della gpu salgono a quelli normali ( 1000MHz ) quindi almeno quello è ok.
Però nn capisco come mai faccio così pochi fps...50-60 max

Se metti il gioco in minimizzazione e poi vai di catalyst i driver riconoscono subito che non ce piu nessun 3d da gestire e quindi per abbassare consumi e temp abbassano subito la memoria.

provato a pulire tutti i driver nvidia ed ati con driversweeper e poi installare i piu nuovi di ati + aplication profile?

c'è qualcosa che non va, come t ha risposto Robely79 un cross di 6xxx viene sfruttato quasi al massimo.

il mio dubbio forse la banda passante, non hai due pci-ex a 16x quindi magari ce qualcosa che castra le schede in quel senso!

Matthew_811
10-01-2011, 12:43
Ah ecco...almeno uno che ci lavora con ste schede esiste. :D

Comunque, se le usi per lavoro ok ma se puoi dirmi il nome del programma provo a fare una ricerca su come gira questo software su multi gpu. Hai provato a chiedere nei thread della 5970 e 5850?


Ma la 5970 è equivalente di un Crossfire di 5870 o di 5850 ?

se è equivalente a un cross di 5870, aggiungere una 5850 rallenterà le altre GPU. Meglio aggiungere una 5870.
Oppure si potrebbe overclokkare la 5850, per portarla al livello delle 5870 così da non rallentare le altre GPU

Lunar Wolf
10-01-2011, 12:57
Se non erro la 5970 è un misto :asd:

In pratica gpu di 5870 ma frequenze della 5850...almeno cosi ricordo!

MarcoTechnofolle
10-01-2011, 13:54
Ciao a tutti! Ho intenzione di fare un Crossfire di 5770 visto che il prezzo è calato e ne ho già una. Volevo chiedervi se con il crossfire posso aggiungere anche una scheda nVidia per sfruttare Physx dove possibile, quale scheda consigliate a basso costo? La scheda nVidia può aiutare anche con il calcolo per la tesselation??

GG8_GAB
10-01-2011, 13:56
c'è qualcosa che non va, come t ha risposto Robely79 un cross di 6xxx viene sfruttato quasi al massimo.

il mio dubbio forse la banda passante, non hai due pci-ex a 16x quindi magari ce qualcosa che castra le schede in quel senso!

ma non avendo un secondo schermo, come faccio a capire se ci sia realmente qualcosa che nn va, e a capire a quanto vanno le schede mentre gioco?

Lunar Wolf
10-01-2011, 19:24
Ciao a tutti! Ho intenzione di fare un Crossfire di 5770 visto che il prezzo è calato e ne ho già una. Volevo chiedervi se con il crossfire posso aggiungere anche una scheda nVidia per sfruttare Physx dove possibile, quale scheda consigliate a basso costo? La scheda nVidia può aiutare anche con il calcolo per la tesselation??

se hai 3 pci puoi montare anche una terza scheda, ad esempio nvidia, occhio pero a come si comporta il chipset, nel senso se riesce a mantere i x16 o se li divide e cosi via.

una nvidia ti puo aiutare per la fisica ma non per la tesselation.

Lunar Wolf
10-01-2011, 19:25
ma non avendo un secondo schermo, come faccio a capire se ci sia realmente qualcosa che nn va, e a capire a quanto vanno le schede mentre gioco?

non ho ancora fatto un cross di 6850 che mi manca la seconda scheda quindi non mi preoccupo di sapere a quanto va ecc...meglio che chiedi al thread delle 6850 per sta cosa.

agentot
10-01-2011, 23:52
Ah ecco...almeno uno che ci lavora con ste schede esiste. :D

Comunque, se le usi per lavoro ok ma se puoi dirmi il nome del programma provo a fare una ricerca su come gira questo software su multi gpu. Hai provato a chiedere nei thread della 5970 e 5850?

eccomi wolf!
innanzitutto un grazie enorme per il tuo supporto! comunque inizio col dirti che questi tools sono tutti a pagamento e necessitano di determinate box hardware, non so se conosci Cyclone, MxKey etc. sono dei programmi per flashing, unlocking e gestioni varie in questo caso di cellulari nokia!
qui http://www.4shared.com/account/file/slFCW9zv/Test_SL3.html puoi scaricare un piccolissimo programmino e lanciando il "Test SL3 BF.bat" partirà un test della gpu alla fine del quale avrai un risultato. Ad esempio con la 5850 di casa (sto aspettando case e alimentatore nuovo per montare la 5970 nel pc del laboratorio) ho avuto come tempo di calcolo circa 52 secondi riuscendo a scendere a 44 sec. portando le frequenze gpu e memoria rispettivamente a 850 e 1000mhz (partendo dai valori di default di 750 e 900)
Ho chiesto un pò in giro e il cross delle 2 schede è fattibile senza problemi
grazie

Lunar Wolf
13-01-2011, 07:22
;)

ho scaricato il test e lanciato ma non mi fa eseguire il test, non ricordo l'errore ma mi diceva, se non sbaglio, che mi manca qualcosa. Niente di che, era solo per vedere il risultato.

agentot
13-01-2011, 09:44
;)

ho scaricato il test e lanciato ma non mi fa eseguire il test, non ricordo l'errore ma mi diceva, se non sbaglio, che mi manca qualcosa. Niente di che, era solo per vedere il risultato.

ok wolf
con questo mi confermi che la famiglia hd6000 non è supportata

grazie

Lunar Wolf
13-01-2011, 13:31
;)

amd4800
14-01-2011, 09:50
ciao a tutti,ho appena installato 2 schede video della gigabyte silent cell,i giochi mi fanno questo scherzo,need for speed undercover,quando parte la grafica va lentissima e dopo un 3-4 secondi riprende di colpo,quando sterzo a destra e sinistra vedi nello schermo gli spostamenti del cielo a scatti,non è fluido,ho fatto i test con 3dmark,prima con una sola scheda 2932,con 2 schede 3650,quindi funzionano,qualcuno ha un'idea,mi spiace che ho speso 330 euro e non sono contento.

ps ho windows home premium a 64 bit,la macchina è quella in firma.

spectre
14-01-2011, 11:12
Vi pongo un quesito/problema:
Ho 2 4890 in cross con gli ultimi driver aggiornati, il mio problema sta che 1 giorno su 2 non trova il segnale quando accendo il pc, dopo vari tentativi di attacca e stacca del cavo e accendi e spegni del monitor si riprende, controllo nel pannelloi trovo disabilitato il crossfire, cosa può dipendere secondo voi dalle schede o dai drive?

grazie :D

SGQ
18-01-2011, 13:05
iscritto alla discussione

ladypeche
18-01-2011, 23:48
eccomi wolf!
innanzitutto un grazie enorme per il tuo supporto! comunque inizio col dirti che questi tools sono tutti a pagamento e necessitano di determinate box hardware, non so se conosci Cyclone, MxKey etc. sono dei programmi per flashing, unlocking e gestioni varie in questo caso di cellulari nokia!
qui http://www.4shared.com/account/file/slFCW9zv/Test_SL3.html puoi scaricare un piccolissimo programmino e lanciando il "Test SL3 BF.bat" partirà un test della gpu alla fine del quale avrai un risultato. Ad esempio con la 5850 di casa (sto aspettando case e alimentatore nuovo per montare la 5970 nel pc del laboratorio) ho avuto come tempo di calcolo circa 52 secondi riuscendo a scendere a 44 sec. portando le frequenze gpu e memoria rispettivamente a 850 e 1000mhz (partendo dai valori di default di 750 e 900)
Ho chiesto un pò in giro e il cross delle 2 schede è fattibile senza problemi
grazie
Allora attenzione la 5970 ha le stesse frequenze della 5850 (725 a defoult )
ma in realtà la 5970 sono2 5870 castrate (solo nelle frequenze gpu) e nn 'è compatibile con 1 5850x via degli str..processor che nella 5850 sono inferiori
e quindi nn potendoli disattivare nella 5970 rimaneva nn compatibile come trifirex e x farlo occorre o 1 5870 portata a frequenze + basse (da 850 a 725) oppure aumentare a 850 gpu e 1200 le ram della 5970(con aumento pure del voltaggio con 1 tool (tipo red line ) .Questo era stato discusso nel 3d
della 5970 parecchi mesi fa di gente che dovette rivendere la 5850 x questo motivo.Ora nn penso che con i nuovi driver possa funzionare proprio xchè si trattava di un fattore Hardware .
ciao

ladypeche
19-01-2011, 00:09
è quello che nn capisco....specialmente la prima gpu con frequenze così basse....cosa potrebbe essere ? :muro:

ah cmq per fare lo screen dei dati della seconda scheda video ho dovuto avviare un gioco ( black ops ) far partire una partita..poi minimizzare a icona il gioco e in frettissima fare lo screen perchè altrimenti la seconda gpu mi torna a zero praticamente subito.
in ogni caso probabilmente è per quello che è ancora al 69%....avevo appena appena iniziato a giocare.

però non capisco i valori di 100-150 della prima gpu...e nn so neanche come modificarli.


EDIT: ho riguardato e appena faccio partire un gioco i valori della gpu salgono a quelli normali ( 1000MHz ) quindi almeno quello è ok.
Però nn capisco come mai faccio così pochi fps...50-60 max
X vedere se le gpu lavorano bene , scarica afterburner, aprilo ed attiva cio che vuoi veder sul monitor di after burner, es gpu1 usage,gpu2 usage,ecc. Poi gioca , quando esci puoi guardare tranquillamente l'andazzo delle schede sul diagramma .
Comunque il gioco da te sopracitato (con ati)si lamentano in parecchi xchè gira male con qualsiesi configurazione pur avendo grafica da consol .

agentot
20-01-2011, 09:37
Allora attenzione la 5970 ha le stesse frequenze della 5850 (725 a defoult )
ma in realtà la 5970 sono2 5870 castrate (solo nelle frequenze gpu) e nn 'è compatibile con 1 5850x via degli str..processor che nella 5850 sono inferiori
e quindi nn potendoli disattivare nella 5970 rimaneva nn compatibile come trifirex e x farlo occorre o 1 5870 portata a frequenze + basse (da 850 a 725) oppure aumentare a 850 gpu e 1200 le ram della 5970(con aumento pure del voltaggio con 1 tool (tipo red line ) .Questo era stato discusso nel 3d
della 5970 parecchi mesi fa di gente che dovette rivendere la 5850 x questo motivo.Ora nn penso che con i nuovi driver possa funzionare proprio xchè si trattava di un fattore Hardware .
ciao

ottima info!
girando ho visto che è possibile cambiare firmware ad una 5850 con uno di una 5870. Eventualmente eseguire questo flashing e poi portare la 5850 (che a livello di bios sarebbe una 5870) alle frequenze della 5970?

grazie

dario-vnc
21-01-2011, 14:05
Salve a tutti ragazzi ho appena montato la seconda 5770 vapor-x nel mio pc.. solo che non quadrano alcune cose:
Dopo aver abilitato il cross nel catalyst ho notato che apportando delle modifiche a una (alla prima) per esempio velocità della ventola o overclock la seconda non subisce queste modifiche..
Come funziona??:confused:

ladypeche
22-01-2011, 16:03
Salve a tutti ragazzi ho appena montato la seconda 5770 vapor-x nel mio pc.. solo che non quadrano alcune cose:
Dopo aver abilitato il cross nel catalyst ho notato che apportando delle modifiche a una (alla prima) per esempio velocità della ventola o overclock la seconda non subisce queste modifiche..
Come funziona??:confused:
ccc ,overdrive,dove c'e scritto ati radeon .5770..clicca sul Menu (triangolino) )
ti si apre il menu, seleziona la seconda ati... e modificala come hai fatto con la prima

se invece usi afterburner modificandone 1 si modificano tutte allo stesso modo(selezionando l'opposita opzione syncronize setting for similar graphics processors)
ciao

dario-vnc
22-01-2011, 19:19
ccc ,overdrive,dove c'e scritto ati radeon .5770..clicca sul Menu (triangolino) )
ti si apre il menu, seleziona la seconda ati... e modificala come hai fatto con la prima

se invece usi afterburner modificandone 1 si modificano tutte allo stesso modo(selezionando l'opposita opzione syncronize setting for similar graphics processors)
ciao

Grazie solo che è sorto un alto problema molto più grave! aspetta che ti incollo la discussione precedentemente scritta in un altro thread:
purtroppo ho un grosso problema.. dopo aver montato la seconda gpu in questione ho giocato tranquillmente e tutto sembrava andare per il meglio.. ho spento il pc e sono uscito! quando sono tornato ho acceso il pc e ho riscontrato un problemonee!!
Il pc crasha dopo 10 secondi che sono nel windows! appena appare il desktop crasha, cioè mi appare la classica schermata blu con le scritte bianche e si riavvia! ho provato ma lo fà ancora..! non sò a cosa è dovuto aiutatemi!:cry:

Invece ora torno nuovamente a casa accendo il pc e appena compare il desktop subito il monitor diventa tutto nero senza dare segnali di vita!:cry: :confused: :muro:

Robely79
22-01-2011, 19:43
Grazie solo che è sorto un alto problema molto più grave! aspetta che ti incollo la discussione precedentemente scritta in un altro thread:
purtroppo ho un grosso problema.. dopo aver montato la seconda gpu in questione ho giocato tranquillmente e tutto sembrava andare per il meglio.. ho spento il pc e sono uscito! quando sono tornato ho acceso il pc e ho riscontrato un problemonee!!
Il pc crasha dopo 10 secondi che sono nel windows! appena appare il desktop crasha, cioè mi appare la classica schermata blu con le scritte bianche e si riavvia! ho provato ma lo fà ancora..! non sò a cosa è dovuto aiutatemi!:cry:

Invece ora torno nuovamente a casa accendo il pc e appena compare il desktop subito il monitor diventa tutto nero senza dare segnali di vita!:cry: :confused: :muro:

prova così:
avvia in modalità provvisoria (premere F8 dopo il boot)
disinstalla i driver ATI
riavvia normale
reinstalla i driver

ladypeche
22-01-2011, 20:14
prova così:
avvia in modalità provvisoria (premere F8 dopo il boot)
disinstalla i driver ATI
riavvia normale
reinstalla i driver
se dopo questa operazione hai ancora problemi togli 1 scheda, installa i driver ,falla partire , gioca e vedi se è tornato tutto apposto .se cosi fosse creati un punto di ripristino(x tornare velocemente al punto che tutto fila liscio e fare qualche prova x capire da cosa possa dipendere)Se reinstallando la 2 scheda ti da problemi .spegni tutto metti la 2 scheda da sola e verifica se è una scheda sfigata .Comunque penso che il tutto possa dipendere dal fatto che hai overcloccato solo 1a gpu e potrebbe essere che ripartendo nn lavorino correttamente le gpu e lo manda in crasch Se cosi fosse dovresti risolvere subito con la reinstallazione dei driver (10.12 Che ti permettono di
abilitare e disabilitare il cross senza creare troppi casini(x lo meno col 4 crosfirex)
Ciao facci sapere

dario-vnc
23-01-2011, 16:33
tutto risolto!:D
grazie!

Insid3
24-01-2011, 12:39
Ragazzi dovrei prendere una 5770 a breve, se l'aggiungo alla 3850 che possiedo...potrei ottenere miglioramenti? il crossfire e possibile?:)

Robely79
24-01-2011, 17:57
Ragazzi dovrei prendere una 5770 a breve, se l'aggiungo alla 3850 che possiedo...potrei ottenere miglioramenti? il crossfire e possibile?:)

credo che il crossfire si possa fare solo tra famiglie uguali di schede video 57xx/58xx 68xx/69xx ecc...
e in ogni caso anche se funzionasse una 3850 accanto ad una 5770 non sarebbe di auito ma solo di impedimento, la sola 5770 dovrebbe andare più del doppio di una 3850 a risoluzioni alte

dario-vnc
24-01-2011, 18:21
Ragazzi dovrei prendere una 5770 a breve, se l'aggiungo alla 3850 che possiedo...potrei ottenere miglioramenti? il crossfire e possibile?:)

sisi quoto con l'utente.. il crossfire si può fare solo con uguali schede!

agentot
25-01-2011, 13:06
ciao a tutti
ragà scusatemi se è la domanda più scema del mondo, ma un cross di 5970 (quindi 4 gpu) può essere solo fatto sotto win7 64bit? cioè xp non vede più di 2 gpu?

grazie

Robely79
25-01-2011, 13:32
ciao a tutti
ragà scusatemi se è la domanda più scema del mondo, ma un cross di 5970 (quindi 4 gpu) può essere solo fatto sotto win7 64bit? cioè xp non vede più di 2 gpu?

grazie

il problema di XP non se è che non vede più di 2 GPU, ma cosa ci si fa di un CrossFire di 5970 senza le DX11 che win XP non ha?:mbe:
IMHO

agentot
25-01-2011, 14:32
il problema di XP non se è che non vede più di 2 GPU, ma cosa ci si fa di un CrossFire di 5970 senza le DX11 che win XP non ha?:mbe:
IMHO

ottima osservazione rob, ma se vai un pò di post indietro vedrai che io uso queste schede per lavoro (anche se con tutta questa potenza quasi quasi...:D ) infatti uso dei software che sfruttano le gpu ati per dei calcoli particolari. quindi la tua risposta era no?

grazie

robertino75
25-01-2011, 15:26
ottima osservazione rob, ma se vai un pò di post indietro vedrai che io uso queste schede per lavoro (anche se con tutta questa potenza quasi quasi...:D ) infatti uso dei software che sfruttano le gpu ati per dei calcoli particolari. quindi la tua risposta era no?

grazie

ma non ti conveniva prendere una scheda professionale visto che ti serve per lavoro invece che prendere 2 schede che sono fatte per giocare?è come prendere un AMD firepro per giocarci...ha poco senso no?

1974benny
26-01-2011, 12:19
Iscritto, dato che mi arriva la seconda 4850.
Volevo passare alla serie 6xxx ma visto che già a 1680 con la 4850 non sento la necessità di upgrade,ho scelto di risparmiare e fare un cross,quasi più per sfizio che per necessità. Sostituirò il tutto quando i games dx11 saranno maturi.

agentot
26-01-2011, 23:29
ma non ti conveniva prendere una scheda professionale visto che ti serve per lavoro invece che prendere 2 schede che sono fatte per giocare?è come prendere un AMD firepro per giocarci...ha poco senso no?

magari decidessi io,:p :p comunque le schede più performanti per i software che uso sono le ati della serie hd 5xxx.
grazie

stepdj86
27-01-2011, 01:16
Domanda, ma esiste ad oggi soluzione per migliorare in maniera netta la scalabilità del crossfire sulle schede serie 5000, che diciamolo chiaramente fa abbastanza cagare rispetto allo sli di nvidia?

Lunar Wolf
27-01-2011, 07:20
certo...passa alla serie 6xxx :D

ladypeche
27-01-2011, 12:07
Domanda, ma esiste ad oggi soluzione per migliorare in maniera netta la scalabilità del crossfire sulle schede serie 5000, che diciamolo chiaramente fa abbastanza cagare rispetto allo sli di nvidia?
io ho un quadcrosfirex e la scalabilità (dove i giochi sono predisposti ) è + che ottima ma si parla di 4 gpu cosa che nvidia di solito con un trislai va piu veloce che 1 quadslai (nn sono certo un fan ati o nvidia anzi devo vendere le mie 2 5970 x passare a nvidia visto che ho 3 monitor e ho bisogno di ram e le nvidia sono uscite con 3 gb di ram sicuramente andranno meglio )

Lunar Wolf
27-01-2011, 13:27
io ho un quadcrosfirex e la scalabilità (dove i giochi sono predisposti ) è + che ottima ma si parla di 4 gpu cosa che nvidia di solito con un trislai va piu veloce che 1 quadslai (nn sono certo un fan ati o nvidia anzi devo vendere le mie 2 5970 x passare a nvidia visto che ho 3 monitor e ho bisogno di ram e le nvidia sono uscite con 3 gb di ram sicuramente andranno meglio )

Con la nuova serie sli e cross si sfidano a colpi pari, in certi scenari lo sli e consigliabile in altri in cross, visto l'ootimo incremento del cross con la nuova serie.

Per la tua risoluzione ti consiglierei un cross di 6970 o al massimo dopo l'uscita della 6990, un cross di queste.

la nvidia che hai citato ha 3gb di ram(cosa non confermata), perche usa due gpu che hanno 1.5Gb di ram...la amd 6990 che uscira ne avra 4gb di ram perche avra due gpu con 2gb di ram...se ne metti due di queste avrai un totale di 8gb di ram divisine per 4gpu le quali avranno 2gb di ram a gpu, come puoi capire, è fatta apposta per risoluzioni come la tua che hai in firma e non so mica se uno sli riesce a star dietro a un cross a quella risoluzione!

ladypeche
27-01-2011, 18:17
Con la nuova serie sli e cross si sfidano a colpi pari, in certi scenari lo sli e consigliabile in altri in cross, visto l'ootimo incremento del cross con la nuova serie.

Per la tua risoluzione ti consiglierei un cross di 6970 o al massimo dopo l'uscita della 6990, un cross di queste.

la nvidia che hai citato ha 3gb di ram(cosa non confermata), perche usa due gpu che hanno 1.5Gb di ram...la amd 6990 che uscira ne avra 4gb di ram perche avra due gpu con 2gb di ram...se ne metti due di queste avrai un totale di 8gb di ram divisine per 4gpu le quali avranno 2gb di ram a gpu, come puoi capire, è fatta apposta per risoluzioni come la tua che hai in firma e non so mica se uno sli riesce a star dietro a un cross a quella risoluzione!
ti ringrazio x le info ,ma riguardo alla nvidia con 3gb di ram mi riferivo alla 580 con 1 gpu singola (nn alla 595 che sarà dual gpu).Appena trovo il link lo metto( le schede nvidia 580 con 3 gb di ram se ricordo bene sono palit e ganward (Non picchiatemi x come l'ho scritto) la prima occupera 2 slot e la seconda ne occuperà 3 ma solo x colpa del dissipatore, nn certo x la quantità di memoria, quindi in questo modo finalmente sfrutterei tre gb (anche con 1 trislai)ora invece ne sfrutto solo 1 gb(su4 tot delle 4 gpu)
x ora ti mando alla pag 384 del tread della 580 al post n 7669

Lunar Wolf
27-01-2011, 19:52
Vero...me ne ero dimenticato!

vasti
28-01-2011, 09:56
ciao
avrei una domanda. Possiedo XFX HD 4890 XXX edition. Avevo intenzione di fare il crossfire e mi chiedevo se per realizzarlo devo possedere un'altra XFX HD 4890 XXX edition o anche un'altra 4890 qualunque. Il dubbio mi è sorto per il fatto che XFX HD 4890 XXX edition è oveclockata di fabbrica. Che ne dite?
e un'altra cosa. Il crossfire cosa mi comporta in termini di energia e calore, cioè devo avere un Ali di almeno tot W e un certo tipo di dissipatore?:mc:

Beseitfia
28-01-2011, 10:47
ciao
avrei una domanda. Possiedo XFX HD 4890 XXX edition. Avevo intenzione di fare il crossfire e mi chiedevo se per realizzarlo devo possedere un'altra XFX HD 4890 XXX edition o anche un'altra 4890 qualunque. Il dubbio mi è sorto per il fatto che XFX HD 4890 XXX edition è oveclockata di fabbrica. Che ne dite?
e un'altra cosa. Il crossfire cosa mi comporta in termini di energia e calore, cioè devo avere un Ali di almeno tot W e un certo tipo di dissipatore?:mc:

Guarda per il crossfire penso che tu lo possa fare portando la xxx edition alle frequenze minori dell'altra scheda. Io ti posso dire (avendo un crossfire di 4890 della xfx) che in termini di prestazioni nei giochi guadagni molto (riesci anche a superare una 5870) purtroppo in termini di energia e di calore avrai qualche problemuccio! La 4890 è una scheda che scalda molto e ciuccia anche tanta energia, quindi figuriamoci due in CF!! Io ho un corsair da 950 watt e diciamo che le tenevo a bada cosi, anche perchè ho modding pesante nel case...Dipende molto dalla tua configurazione pero secondo me con un 750 watt dovresti farcela! Per il calore ti consiglio di avere un case molto ben aereato e nessun groviglio di fili all'interno...Metti una bella ventola laterale sulle vga e sei in carreggiata ;)

vasti
28-01-2011, 12:02
Guarda per il crossfire penso che tu lo possa fare portando la xxx edition alle frequenze minori dell'altra scheda. Io ti posso dire (avendo un crossfire di 4890 della xfx) che in termini di prestazioni nei giochi guadagni molto (riesci anche a superare una 5870) purtroppo in termini di energia e di calore avrai qualche problemuccio! La 4890 è una scheda che scalda molto e ciuccia anche tanta energia, quindi figuriamoci due in CF!! Io ho un corsair da 950 watt e diciamo che le tenevo a bada cosi, anche perchè ho modding pesante nel case...Dipende molto dalla tua configurazione pero secondo me con un 750 watt dovresti farcela! Per il calore ti consiglio di avere un case molto ben aereato e nessun groviglio di fili all'interno...Metti una bella ventola laterale sulle vga e sei in carreggiata ;)

cioè dovrei abbassare la Frequenza della mia scheda per portarla a livello dell'altra? e come cavolo si fa? Comunque se mi dite che posso montare 2 4890 diverse insieme, me la sbroglio in qualche modo
grazie

Lunar Wolf
28-01-2011, 20:40
cioè dovrei abbassare la Frequenza della mia scheda per portarla a livello dell'altra? e come cavolo si fa? Comunque se mi dite che posso montare 2 4890 diverse insieme, me la sbroglio in qualche modo
grazie

se metti due 4890 con frequenze diverse ci pensera lo stesso driver ad abbassare la scheda con frequenze piu alte a quella piu basse...in ogni caso se proprio vuoi far il cross di 4890 perche hai rimediato un altra per poco posso capire altrimenti vendi tutte e due e pigliati qualcosa di nuovo che se riesci a fare un cros con la nuova serie rimmarrai :eek:

La serie 4xxx, come la 5xxx, non brilla molto in cross non per i driver, dove si è capito subito che i driver con la nuova serie vengono sfruttati a dovere, ma per una limitazione hardware nell'eseguire il crossfire.

vasti
29-01-2011, 10:56
se metti due 4890 con frequenze diverse ci pensera lo stesso driver ad abbassare la scheda con frequenze piu alte a quella piu basse...in ogni caso se proprio vuoi far il cross di 4890 perche hai rimediato un altra per poco posso capire altrimenti vendi tutte e due e pigliati qualcosa di nuovo che se riesci a fare un cros con la nuova serie rimmarrai :eek:

La serie 4xxx, come la 5xxx, non brilla molto in cross non per i driver, dove si è capito subito che i driver con la nuova serie vengono sfruttati a dovere, ma per una limitazione hardware nell'eseguire il crossfire.

no, ma volevo solo migliorare le prestazioni cercando a poco prezzo un'altra 4890. Quindi, se non ho capito male, posso mettere insieme qualunque 4890, anche se di marca e frequenze diverse?

natiss88
29-01-2011, 11:25
no, ma volevo solo migliorare le prestazioni cercando a poco prezzo un'altra 4890. Quindi, se non ho capito male, posso mettere insieme qualunque 4890, anche se di marca e frequenze diverse?

si, esatto..

wheps69
04-02-2011, 11:29
Ciao
Ho una Hd6950 tra poco ne vorrei mettere un altra.
Gioco in Full Hd su monitor 22"
Attualmente ho un Phenom IIX3 Oc a3,7MHz, molto probabilmente sono CPU limited!! Giusto?
Cambiando procio con scheda AM2/AM2+, tipo un phenom II 970 3,6 overcloccando a 4,0MHz quanto guadagno?
Facendo un Cross fire il guadagno sarebbe maggiore?
Concludendo ne vale la pena di spendere 140€ per un nuovo procio?
Grazie :D

Lunar Wolf
04-02-2011, 12:32
Ciao
Ho una Hd6950 tra poco ne vorrei mettere un altra.
Gioco in Full Hd su monitor 22"
Attualmente ho un Phenom IIX3 Oc a3,7MHz, molto probabilmente sono CPU limited!! Giusto?
Cambiando procio con scheda AM2/AM2+, tipo un phenom II 970 3,6 overcloccando a 4,0MHz quanto guadagno?
Facendo un Cross fire il guadagno sarebbe maggiore?
Concludendo ne vale la pena di spendere 140€ per un nuovo procio?
Grazie :D

Bella domanda. se fossi al tuo posto farei altro.

1. aspettare le i nuovi chip intel e quindi passare a sandy bridge o aspettare bulldozer che uscira piu o meno quando usciranno i nuovi chipset di intel.

oppure

2. cercare nel mercatino chi vende intel socket 1156 o 1136 ad un buon prezzo.

Se cambi procio te lo fai limitare dalla scheda madre, visto che è un am2 e non am3.

A parer mio resisti con una 6950 che in full hd non ha nessun problema e inizio estate ti fai un bel salto di prestazioni comprando nuovo amd o nuova intel e sarai apposto per un bel po di tempo, magari inizia a mettere soldi da parte da adesso....160 per un procio oggi possono servire veramente per un bel procio o scheda mamma domani! ;)

1974benny
06-02-2011, 17:02
Ciao a tutti,ho da poco un crossfire, mi chiedevo,lo devo sempre disabilitare e abilitarlo quando gioco da ccc, oppure lo posso sempre lasciare abilitato?

Anche magari a livello consumi cambia qualcosa?

Grazie.

Lunar Wolf
06-02-2011, 20:06
Lo disabiliti proprio con qualche gioco che va meglio con una che con due, per il resto lascia abilitato e per i consumi ci penserano i driver a tener la seconda scheda sempre in idle e la primaria te la faranno lavorare!

1974benny
06-02-2011, 21:48
Lo disabiliti proprio con qualche gioco che va meglio con una che con due, per il resto lascia abilitato e per i consumi ci penserano i driver a tener la seconda scheda sempre in idle e la primaria te la faranno lavorare!

Grazie della risposta!! Allora lascio sempre attivato, e disabilito solo quando ho qualche problema nei games che non digeriscono il crossfire.

Quindi dici he per il resto gestiscono tutto i driver,anche nel 2d...benissimo.

ladypeche
06-02-2011, 22:35
Grazie della risposta!! Allora lascio sempre attivato, e disabilito solo quando ho qualche problema nei games che non digeriscono il crossfire.

Quindi dici he per il resto gestiscono tutto i driver,anche nel 2d...benissimo.
Ormai quasi tutti i giochi che escono supportano e sfruttano molto bene 2 gpu
a meno che hai giochi nn recenti ,Nel 2 d invece la 2" scheda si spegne (questo però con la serie 5xxx)la tua è 1 serie 4xxx e nn so se adotta lo stesso metodo che tra l'altro dovrebbe servire solo x i consumi come dice anche lunar wolf

Matthew_811
07-02-2011, 05:30
a me il risparmio energetico del Crossfire (che quando il PC è in IDLE ti spegne del tutto la seconda VGA) ha dato parecchi problemi, fra cui:

1-MSI afterburner mandava in Crash il PC appena toccavo le frequenze
2-Giochi meno recenti (Warcraft III) mi faceva andare in blocco il PC entro pochi minuti
3-Crossfire che non parte in Dirt 2 (Mi lavorava solo la 1a scheda)

In un primo momento ho risolto tutto disabilitando questa funzione tramite le chiavi di registro di Windows, così la VGA secondaria rimaneva accesa anche in IDLE ma con frequenze minime.

Ora ho trovato un metodo migliore che scongiura tutti i problemi: Lanciare GPU-Z :D :D
Mi sono accorto che se lancio GPU-Z, quest'ultimo mi accende automaticamente la seconda VGA, scongiurando i problemi descritti e permettendomi di overclokkare le 2 VGA con MSI Afterburner.
L'importante però è che mi ricordi di lanciaro prima di fare una delle operazioni sopra descritte, e ho riabilitato il risparmio energetico.

luckye
07-02-2011, 07:37
a me il risparmio energetico del Crossfire (che quando il PC è in IDLE ti spegne del tutto la seconda VGA) ha dato parecchi problemi, fra cui:

1-MSI afterburner mandava in Crash il PC appena toccavo le frequenze
2-Giochi meno recenti (Warcraft III) mi faceva andare in blocco il PC entro pochi minuti
3-Crossfire che non parte in Dirt 2 (Mi lavorava solo la 1a scheda)

In un primo momento ho risolto tutto disabilitando questa funzione tramite le chiavi di registro di Windows, così la VGA secondaria rimaneva accesa anche in IDLE ma con frequenze minime.

Ora ho trovato un metodo migliore che scongiura tutti i problemi: Lanciare GPU-Z :D :D
Mi sono accorto che se lancio GPU-Z, quest'ultimo mi accende automaticamente la seconda VGA, scongiurando i problemi descritti e permettendomi di overclokkare le 2 VGA con MSI Afterburner.
L'importante però è che mi ricordi di lanciaro prima di fare una delle operazioni sopra descritte, e ho riabilitato il risparmio energetico.

...scusa la domanda provocatoria...ma tutti questi problemi (e consumi) per quanto fps in più ? :)
Il crossfire, in versione standard (2 schede identiche), ultimi driver e nessun overclock funziona benissimo e ci si dimentica di averlo.
L'unico inconveniente...e che con le mie 4870 i giochi in Dx 10 mi fanno alzare le temperature e relativo rumore delle ventole; probabilmente è solo perchè lavora un'area più estesa del chip.

ladypeche
12-02-2011, 15:04
scusate ot (Guardate l'Allegato) comè pompato questo trislai

Matthew_811
12-02-2011, 17:03
...scusa la domanda provocatoria...ma tutti questi problemi (e consumi) per quanto fps in più ? :)
Il crossfire, in versione standard (2 schede identiche), ultimi driver e nessun overclock funziona benissimo e ci si dimentica di averlo.
L'unico inconveniente...e che con le mie 4870 i giochi in Dx 10 mi fanno alzare le temperature e relativo rumore delle ventole; probabilmente è solo perchè lavora un'area più estesa del chip.

Con l'overclock su queste 2 VGA ho ottenuto circa quasi un 30% di FPS in più, non sono pochi.
Se da default in un gioco ne fà 70, dopo questo overclock ne ottengo quasi 100, A livelli più bassi, dove a default c'erano 30 FPS dopo l'overclock ce ne sono 38fps.
Capirai ora come mai non intendo rinunciarci:)

Perlatro purtroppo la seconda VGA non mi sale oltre i 1000MHz di core in alcun modo e mi limita, perchè la VGA primaria ne può 1050 Rock Solid.

N.B. Di Default hanno 700MHz di Core queste schedine

ladypeche
13-02-2011, 14:55
Con l'overclock su queste 2 VGA ho ottenuto circa quasi un 30% di FPS in più, non sono pochi.
Se da default in un gioco ne fà 70, dopo questo overclock ne ottengo quasi 100, A livelli più bassi, dove a default c'erano 30 FPS dopo l'overclock ce ne sono 38fps.
Capirai ora come mai non intendo rinunciarci:)

Perlatro purtroppo la seconda VGA non mi sale oltre i 1000MHz di core in alcun modo e mi limita, perchè la VGA primaria ne può 1050 Rock Solid.

N.B. Di Default hanno 700MHz di Core queste schedine
Davvero un ottimo guadagno. e piu importante in assoluto oc serve a mantenere gli fps medi piu regolari poi averne 70 o 100 cambia poco a meno di avere un 120Hrz come monitor

toruzzu
16-02-2011, 13:36
[crossposting]

Robely79
16-02-2011, 14:19
ragazzi ho provato i nuovi Catalyst 11.2 (avevo i 10.12) e devo dire che sembrano andare molto bene
per esempio in F1 2010 son passato da 56 fps medi e 52 minimi a 66 med e 61 min
con il 3D Mark 2011 da 4645 a 4799

...sembra un bell incremento col CrossFire di 5770!:sofico:

ora è davvero molto completa la sezione "gaming" con aggiunti il mophological AA e la Tasselation...

http://img820.imageshack.us/img820/6750/112catalyst.jpg (http://img820.imageshack.us/i/112catalyst.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

invece non sono riuscito a capire nella scheda I.A. cosa faccia il Texture Filtering Quality
se non è il Mipmap level detail e non c'entra col filtro Anisotropico, ...cos'è?
nei driver di prima c'era da scegliere tra standard e advanced...

Benia
17-02-2011, 20:16
Ragazzi, se monto 2 monitor posso tenere il cross attivo? Magari in un monitor gioco e nell'altro osservo una pagina web?

Robely79
17-02-2011, 22:43
Ragazzi, se monto 2 monitor posso tenere il cross attivo? Magari in un monitor gioco e nell'altro osservo una pagina web?

certo! io lo faccio sempre!
basta che imposti il secondo monitor come estensione del Desktop (non duplica/clone) e i giochi partiranno solo nel monitor principale lasciandoti libero di mettere pagine web/film/office o quelloche vuoi sull'altro;)
ovviamente entrambi i monitor vanno collegati alla medesima scheda (quella nello slot principale) se hai il CrossFire

Matthew_811
18-02-2011, 10:31
Provati i Driver 11.2, Non posso che quotare quanto detto da Robely79:

Con il Crossfire ho avuto un utile incremento prestazionale un pò in tutto quello che ho provato, sia giochi che Benchmark. (Provati Dirt 2, Alien vs Predator e Crysis). Non sò se l'incremento riguardi solo i Crossfire o anche i sistemi a VGA singola, cmq non mi aspettavo di vedere ancora incrementi simili sui Crossfire di HD5XXX a oltre un anno dalla loro uscita...

Benia
18-02-2011, 12:19
Grazie Ragazzi:D va alla grande! Che bella comodità! Si ho notato anche io incrementi con i cat11.2

Lunar Wolf
18-02-2011, 22:58
Ottima notizia il miglioramento del cross....pensavo che proprio dai driver non potevano piu ricavare niente!!!

SmokingBianco91
23-02-2011, 13:50
Ciao a tutti...vorrei acquistare un'altra scheda video per provare il crossfire dato che comincio ad avere qualche difficoltà a far girare alcuni dei più recenti titolo di video giochi con i settaggi massimi, quali call of duty black ops e test drive unlimited 2...avrei due domande:

-il mio alimentatore, un corsair HX520 reggerebbe due schede video?
-trarrei veramente dei ventaggi con 2 schede rispetto ad una, parlando di framerate nei video giochi?

la scheda in questione è una gainward hd4870 golden sample.
Grazie in anticipo

natiss88
23-02-2011, 14:30
Ciao a tutti...vorrei acquistare un'altra scheda video per provare il crossfire dato che comincio ad avere qualche difficoltà a far girare alcuni dei più recenti titolo di video giochi con i settaggi massimi, quali call of duty black ops e test drive unlimited 2...avrei due domande:

-il mio alimentatore, un corsair HX520 reggerebbe due schede video?
-trarrei veramente dei ventaggi con 2 schede rispetto ad una, parlando di framerate nei video giochi?

la scheda in questione è una gainward hd4870 golden sample.
Grazie in anticipo

l'alimentatore dovrebbe reggere, anche se lo useresti quasi al limite.
un xfire di 4870 arriva a consumare sui 350w.
poi ci devi mettere cpu, hdd...

io avevo 2x 5750, quando il xfire era supportato rullavano.
pero' non sempre il xfire funziona e scala bene, quindi mi sono preso una 5870 singola.

se fossi in te, opterei per 2 strade:
1) diminuisci i settaggi (insomma, AA 8x non e' necessario :D )
2) vendi la 4870 e ti prendi una vga dalla gtx460 1gb in su (minori consumi, sbattimenti col multivga e prestazioni comunque buone)

Robely79
23-02-2011, 15:44
l'alimentatore dovrebbe reggere, anche se lo useresti quasi al limite.
un xfire di 4870 arriva a consumare sui 350w.
poi ci devi mettere cpu, hdd...

io avevo 2x 5750, quando il xfire era supportato rullavano.
pero' non sempre il xfire funziona e scala bene, quindi mi sono preso una 5870 singola.

se fossi in te, opterei per 2 strade:
1) diminuisci i settaggi (insomma, AA 8x non e' necessario :D )
2) vendi la 4870 e ti prendi una vga dalla gtx460 1gb in su (minori consumi, sbattimenti col multivga e prestazioni comunque buone)


quoto il discorso ali

anche i miglioramenti che avresti sarebbero grandi, ti conveniente solo se la seconda 4870 la trovi usata a pochissimi soldi, altrimenti no ...considerando che le HD4000 non sono DX11