View Full Version : [THREAD UFFICIALE] CROSSFIRE
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
come mai?:confused:
Software CrossFire™ is not supported on the Radeon® X1950 Pro product line
Software CrossFire™ is not supported on the Radeon® X1950 Pro product line
che bufala è?come nn supporta le x1950pro?
che bufala è?come nn supporta le x1950pro?...non si può mica aver tutto, dalla vita... :asd:
...non si può mica aver tutto, dalla vita... :asd:
:mc:
Cosa vuoi che ti dica... io devo lottare con il cavetto, che quando gioco a qualcosa con il Xfire abilitato, ho uno strano e sottilissimo sfarfallamento, appena percepibile, a schermo... toccando il cavo di interconnessione con le vga, la frequenza dello sfarfallamento cambia, a volte fino a sparire... allora lascio il cavo in quella posizione... ma poco dopo il problema torna...
Cosa vuoi che ti dica... io devo lottare con il cavetto, che quando gioco a qualcosa con il Xfire abilitato, ho uno strano e sottilissimo sfarfallamento, appena percepibile, a schermo... toccando il cavo di interconnessione con le vga, la frequenza dello sfarfallamento cambia, a volte fino a sparire... allora lascio il cavo in quella posizione... ma poco dopo il problema torna...Provata la nuova patch bug fix per le Catalyst 7.3? In Home Page (http://www.hwupgrade.it) trovi l'articolo al riguardo.
dice che le patch servono per Vista... sono "ancora" a Xp ;)
non credo ke l'hotfix risolva i problemi di sfarfallamento.gentilmente mi spiegate come è possibile ke io ho installato call of duty 2 con ultima patch 1.3 e il gioco supportava in uscita fino alla ati x850 ed io ho 2 x1650 in CF ke dovrebbero essere superiori e a 1280x1024 con af e aa4x non faccio oltre 15fps?? ho i catalyst hotfix 7.3...io nn so + cosa pensare,in prey il crossfire funziona e ho anke scritto qui del test perciò non è un problema di crossfire...boh
P.s.:ho capito,in automatico setta le textures su extra,ho impostato manualmente su normal e ora gira bene anke con aa4x & af,in + ho notato ke guadagna ancora se scelgo optimize for SLI vai a pensare ke va bene pure per il CF,questa guerra SLI vs CF mi sta facendo davvero :incazzed: :D
...ho installato call of duty 2...a 1280x1024 con af e aa4x non faccio oltre 15fps...io nn so + cosa pensare,in prey il crossfire funziona e ho anke scritto qui del test perciò non è un problema di crossfire...Non è un problema di crossfire, ma un problema di gioco: COD2 è famoso per essere uno dei mattoni più pesanti mai realizzati nella storia dei videogames (oltre ad essere fantastico, IMHO)...Prey è tutto un altro mondo, non ha nulla a che fare con il motore (e sopratutto le ambientazioni) di COD2: a confronto è una passeggiata...
Non è un problema di crossfire, ma un problema di gioco: COD2 è famoso per essere uno dei mattoni più pesanti mai realizzati nella storia dei videogames (oltre ad essere fantastico, IMHO)...Prey è tutto un altro mondo, non ha nulla a che fare con il motore (e sopratutto le ambientazioni) di COD2: a confronto è una passeggiata...
si,vero.fortunatamente ho avuto problemi solo la prima volta ke c ho giocato,ora con le textures anke su high riesco a giocare bene,è davvero un bel gioco,si vede ke la grafica nn è recentissima altrimenti sarebbe un capolavoro però mi piace molto lo stesso e quando impari bene i comandi diventa molto divertente.
è davvero un bel gioco...quando impari bene i comandi diventa molto divertente.:ot: Io non so per quale motivo, ma negli ultimi anni mi appassiona tutto quello che parla di IIa guerra mondiale... e da "COD2" si va a "Salvate il Soldato Ryan", a "Medal of Honor" e ad altri giochi e film. Poco fa mi sono visto in dvd "Flags of Our Fathers"... e mi è piaciuto parecchio.
Niente da fare !!! Le ho provate proprio tutte
O e' il cavo cross esterno a Y oppure butto tutto al fiume
Il cavo l ho ordinato (ultima spiaggia)
Qua sfarfalla sfarfalla sfarfalla SEMPRE TUTTO sul blu
Se non e' il cavo daro' indietro anche questa motherbord Sapphire (in garanzia) e mai e dico mai ricomprero' Sapphire
sasyultrasnapoli
14-04-2007, 20:37
Raga sapete se percaso è possibile fare un Crossfire con 2 X1950XT 512Mb ????:confused:
Se si, vorrei sapere anche se dovrei comprae una scheda master ed una slave.....grazie per eventuale risposte:help:
ciao:D
Raga sapete se percaso è possibile fare un Crossfire con 2 X1950XT 512Mb ????:confused:
Se si, vorrei sapere anche se dovrei comprae una scheda master ed una slave.....grazie per eventuale risposte:help:
ciao:D
si ma solo via software,altrimenti t serve una x1950CF(calcola oltre 350€).ce l'hai già una X1950XT 512Mb :confused: io ormai non te lo consiglio nè software(+economico+facile-prestazioni)nè hardware,secondo me non è utile ora spendere soldi perkè si avvicinano le dx10,poi se te le regalano :D dipende anke a ke risoluzione gioki perkè anke una sola d quelle per me va benissimo.quello ke t consiglierei invece se proprio non vuoi aspettare ma in modo da spendere meno è 2 x1950pro in CF ke hanno prestazioni ottime,solo d poco inferiori ad una nvidia 7950GX2,con 300€ credo tu riesca a comprarle.
wlazio2000
22-04-2007, 21:43
Ciao,
Ho nel mio PC una MB che supporta il crossfire e ho installato una ATI X1300 (128Mb) PCI Xpress.
Ho bisogno di avere anche un'uscita HDMI per pilotare il plasma, visto che la mia MB ha il connettore per veicolare l'audio digitale su una scheda VGA con HDMI, volevo comperare una ATI X1600 pro HDMI che possiede l'uscita VGA, l'uscita HDMI e un'entrata SPDIF.
Ora io mi chiedo se installo anche la X1600 e la configuro in crossfire con la X1300 quale uscite video mi rimangono attive?
Ossia, posso collegare il monitor VGA + MONITOR DVI + HDMI + Video e usare quello che mi serve al momento?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Angelo
Ciao,
Ho nel mio PC una MB che supporta il crossfire e ho installato una ATI X1300 (128Mb) PCI Xpress.
Ho bisogno di avere anche un'uscita HDMI per pilotare il plasma, visto che la mia MB ha il connettore per veicolare l'audio digitale su una scheda VGA con HDMI, volevo comperare una ATI X1600 pro HDMI che possiede l'uscita VGA, l'uscita HDMI e un'entrata SPDIF.
Ora io mi chiedo se installo anche la X1600 e la configuro in crossfire con la X1300 quale uscite video mi rimangono attive?
Ossia, posso collegare il monitor VGA + MONITOR DVI + HDMI + Video e usare quello che mi serve al momento?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
AngeloTi conviene affiancare una seconda X1300 (andrebbe bene pure una X1550 se usi Windows Vista). Non puoi creare il Crossfire con una X1300 e una X1600 (anche se hanno molto in comune).
Con il Crossfire attivo puoi usare una sola uscita per volta. Le due schede si uniscono ("l'unione fa la forza") e diventano come una sola scheda monouscita.
Esiste pure la X1300 HDMI.
wlazio2000
23-04-2007, 19:43
Ti conviene affiancare una seconda X1300 (andrebbe bene pure una X1550 se usi Windows Vista). Non puoi creare il Crossfire con una X1300 e una X1600 (anche se hanno molto in comune).
Con il Crossfire attivo puoi usare una sola uscita per volta. Le due schede si uniscono ("l'unione fa la forza") e diventano come una sola scheda monouscita.
Esiste pure la X1300 HDMI.
ESISTE LA X1300 CON USCITA HDMI???? azz... sapevo che esisteva solo la X1600 ati e la 7600GT nvidia con uscita HDMI... mi passi un link?
Cmq se collegassi in crossfire le due ati posso usare le 2 uscite 1 VGA 1 DVI dell'unione delle schede e magari collegare anche l'uscita HDMI?
Grazie
Angelo
ESISTE LA X1300 CON USCITA HDMI???? azz... sapevo che esisteva solo la X1600 ati e la 7600GT nvidia con uscita HDMI... mi passi un link?
Cmq se collegassi in crossfire le due ati posso usare le 2 uscite 1 VGA 1 DVI dell'unione delle schede e magari collegare anche l'uscita HDMI?
Grazie
AngeloTi linko la GeCube (http://www.gecube.com/products-detail.php?prod_cat=10&prod_id=61302) com'esempio, ma anche la Sapphire e la HIS le hanno in catalogo.
In Crossfire abilitato, puoi usare una sola uscita. Per arrivare all'HDTV, accendi il PC con collegato solo il connettore HDMI collegato, così gestirai direttamente quest'uscita.
Caratteristica tecnica interessante: HDMI (Video and Audio output + HDMI cable) + DVI (HDMI to DVI dongle) + HDTV + D-sub support.
La scheda dovrebbe esistere solo nella versione con 256 Mega di RAM di tipo DDR2 HyperMemory. Ha il pregio d'essere Slim, ossia fina; pertanto, ti lascia libero lo slot PCI-e 1x.
Dopo tanto tempo, torno a farmi vivo sul MIO 3ad :asd:
Sapete cosa mi succede? se avvio la demo "Debris" (Farbraush), quando iniziano ad uscire poligoni in una certa quantità, la demo mi scatta da bestia. Ma basta fare un' "alt+tab", ciclare tra le applicazioni aperte al desktop e tornare subito alla demo, che tutto il mondo è più blu :mbe: .
Questa proprio non l'ho capita.
All'inizio credevo fosse un problema di sottosistema video, e facevo test con Crossfire e antialias... ma dopo questa scoperta deduco che la colpa sia da attribuire alla cpu. Bah... :rolleyes:
renton82
24-04-2007, 14:32
Qualcuno sa dirmi se è possibile inanzitutto avere la modalità crossfire con una scheda madre con chipset nforce500, poi se è possibile mettere in modalità crossfire una x1950xt 512mb e una x1650xt da 256mb e se è possibile di cosa avrei bisogno(cavetto esterno per esempio)
Grazie!
Qualcuno sa dirmi se è possibile inanzitutto avere la modalità crossfire con una scheda madre con chipset nforce500, poi se è possibile mettere in modalità crossfire una x1950xt 512mb e una x1650xt da 256mb e se è possibile di cosa avrei bisogno(cavetto esterno per esempio)
Grazie!
1)no il chipset è della nvidia,non sia mai ke t fanno fare crossfire :)
2)no non lo puoi fare perchè sono 2 gpu completamente diverse,lo potresti fare via hardware con cavo esterno o bridge interno:
x1950CF + x1950xt esterno
x1650xt + x1650xt interno
via software:
x1950xt + serie x19x0 tranne x1950pro
renton82
24-04-2007, 17:30
Grazie mille per la risposta!
Sakurambo
30-04-2007, 10:17
Ma sono l'unico a non avere problemi con il CF?:cool:
Scherzi a parte posso solo consigliare che se decidete per un sistema in questione è meglio fare un bel format, poichè il tutto è estremamente sensibile a settaggi bios e driver.
@Samoht
Per sfarfallio intendi una leggera ondina orizzontale o righetta che è visibilie su sfondi color chiaro tipo bianco? Aprezzabile e fastidiosa solo a schermi "fissi" ovvero non durante le animazioni?
Se è così sappi che su di me dipende dal monitor o dai campi elettrici; ho due LG Flatron a casa; in due stanze diverse e con disposizioni di alimentazioni diverse. Su uno, dove c'è una "ciabatta" relativamente vicino al cavo CF, ho il disturbo; sull'altro, dove ci sono tutte prese a muro, va tutto liscio. Devo anche specificare che sono due versioni differenti, per età, del medesimo monitor; tutto ok sul monitor più vecchio :ciapet:
Per i giochi non so che dire, a breve se volete posto una lista di tutti quelli che ho utilizzato; su nessuno ho trovato incompatibilità o cali di prestazioni. AI sempre attivo. Ho addirittura una scheda sbeccata sul pcp causa spedizione di :muro: da parte delle poste.
BarboneNet
30-04-2007, 13:03
Ma sono l'unico a non avere problemi con il CF?:cool:
Scherzi a parte posso solo consigliare che se decidete per un sistema in questione è meglio fare un bel format, poichè il tutto è estremamente sensibile a settaggi bios e driver.
@Samoht
Per sfarfallio intendi una leggera ondina orizzontale o righetta che è visibilie su sfondi color chiaro tipo bianco? Aprezzabile e fastidiosa solo a schermi "fissi" ovvero non durante le animazioni?
Se è così sappi che su di me dipende dal monitor o dai campi elettrici; ho due LG Flatron a casa; in due stanze diverse e con disposizioni di alimentazioni diverse. Su uno, dove c'è una "ciabatta" relativamente vicino al cavo CF, ho il disturbo; sull'altro, dove ci sono tutte prese a muro, va tutto liscio. Devo anche specificare che sono due versioni differenti, per età, del medesimo monitor; tutto ok sul monitor più vecchio :ciapet:
Per i giochi non so che dire, a breve se volete posto una lista di tutti quelli che ho utilizzato; su nessuno ho trovato incompatibilità o cali di prestazioni. AI sempre attivo. Ho addirittura una scheda sbeccata sul pcp causa spedizione di :muro: da parte delle poste.
anch'io mi trovo bene....e attendo con ansia le nuove bimbe:D
Per i giochi non so che dire, a breve se volete posto una lista di tutti quelli che ho utilizzato; su nessuno ho trovato incompatibilità o cali di prestazioni.
allora parliamo di gothic 3,rainbow six vegas,splinter cell double agent,stalker prima dei catalyst 7.4 (il ke dimostra ke nn è vero ke i catalyst consentono l'utilizzo del crossfire anke senza ke quelli di ati lavorino su un profilo...),uefa champions league 06/07...e ce ne sono altri
postami i risultati su questi se li hai,differenze tra scheda singola e crossfire...grazie :) spesso non è questione di incompatibilità o calo di prestazioni...è proprio il fatto ke le prestazioni non aumentano :D
Sakurambo
30-04-2007, 23:29
@7stars
Asus A8R MVP delux - 2Gb DDR - AMD x2 4400 @2600MHZ - 1900XT+1900CF BBA
BF2 - BF1942 - Doom3 - DarkMessiah - HL2 - Stalker - TestDrive - Black&Withe - VietCong2 - Prey - PacmanMania - CallOfJuarez - CallOfDuty2 - Fear - Gladiator - LegoStarWars2:D - ArmedAssault - TMNT - Infernal - Gothic3 - DestinyWarrior4
L'unico gioco in comune delle due liste è Stalker. La differenza tra CF on/off stà nella possibilità di giocare ad alti dettagli non nell'aumento sensibile degli FPS. Premetto che per disabilitare o abilitare il CF devo agire sul bios e non mi basta spuntare i driver; per maggiore sicurezza sono andato anche a reinstallare i driver senza la seconda scheda.
Il risultato è che con il Cf gioco con tutti i dettagli al massimo, una risoluzione di 1280x1024, ed una media di FPS di 40/50 (fraps); se gioco con singola scheda ottengo gli stessi fps solo a risoluzioni minori o abbassando quanche filtro. Se con il CF attivo metto le impostazioni della singola scheda non ho un raddoppio degli fps, ma un leggero incremento.
E' risaputo da sempre che i sistemi Cf non tendono ad aumentare gli fps a basse risoluzioni/dettagli, ma permetto invece ottimi risultati alzando il livello visivo.
Ovviamente l'aumento non è del 100% e sicuramente il Cf come molti altri escamotage hardware è un sistema di nicchia, ma qui non si stà discutento se è conveniente o no ma se funziona ed in che termini.
Personalmente funziona e lo fa discretamente; certo non lo vedo un sistema da schede "moderne" dove l'assorbimento previsto è di 260W a scheda....
no io parlo di stesse impostazioni,stessa risoluzione,stessi filtri o non filtri...se uno non può andare a + d 1280x1024 a cosa gli serve allora un crossfire ke a quella risoluzione con le stesse impostazioni non ha un aumento di performance?? dai non scherziamo,io penso sempre + che sia meglio una scheda singola potente.ovviamente parlando di crossfire e non di sli...oggi ben venga la qualità dell'immagine ma quel che conta davvero è la giocabilità,ciò vuol dire fps costanti almeno a 30+
Sakurambo
01-05-2007, 08:58
no io parlo di stesse impostazioni,stessa risoluzione,stessi filtri o non filtri...se uno non può andare a + d 1280x1024 a cosa gli serve allora un crossfire ke a quella risoluzione con le stesse impostazioni non ha un aumento di performance?? dai non scherziamo,io penso sempre + che sia meglio una scheda singola potente.ovviamente parlando di crossfire e non di sli...oggi ben venga la qualità dell'immagine ma quel che conta davvero è la giocabilità,ciò vuol dire fps costanti almeno a 30+
Forse non ci siamo capiti.
Premettiamo che qualsiasi configurazione hardware che preveda l'uso di due o più componenti in parallelo, qualunque essa sia, non incrementa le presatazioni del doppio. Esempi ce ne sono: raid0, dual o quad core, bi processori... Tutti questi sistemi ti danno un boost prestazionale generico di un certo livello, l'accrescimento in temini di potenza risulta eccellente solo quando usi applicazioni specificamente progettate per tali componenti.
Da questo panorama non si esime nè il CF nè tantomeno lo SLI.
Come ho già detto prima qui non stiamo giudicando cosa conviene comprare se un sistema CF o una scheda top gamma, queste sono considerazioni strattamente personali dettate da:
-uso del pc
-risultati che si vogliono ottenere
-spesa da affrontare
-età dei componenti stessi
-periodo nel quale si vuole acquistare
tanto per citare qualche parametro...
Dal punto di vista prestazionale posso solo ribadire il concetto di prima: il Cf dà il meglio di se e quindi prestazioni in termini di FPS più elevate quando carico texture pesanti, filtri al massimo e risoluzioni alte; altrimenti se gioco "tutto medio" non passo dai 70fps (singola scheda) ai 140fps (CF). Questo lo potete riscontrare anche nei sistemi nvidia.
A Fronte di questo tipo di prestazioni risulta infatti quasi ridicolo, a mio avviso, creare sistemi a due schede di medio / basso livello, in quanto il costo, il consumo e la resa risultano pari se non inferiori al top di gamma della medesima serie; diversamente la cosa funziona alla grande con schede hi-end, ovviamente se supportate su sistemi di buona qualità.
Tornando alle prestazioni il mio sistema Cf attualmente è "castrato" o se preferite CPU Limited, difatti pur overcloccando le frequenze delle VGA il risultati dei banch aumentano di poco; se il tutto fosse servito da una cpu più perfomante otterrei maggior boost pretazionale.
Non addentriamoci nel discorso fps, poichè è in parte soggettivo e strettamente legato al gioco ed all'uso che se ne fà; se gioco online la mia CW giornaliera ho un profilo tutto basso senza ombre il tutto per avere più fps possibili; se gioco offline mi gusto la grafica e mi accontento anche di 40/50 fps al massimo dettaglio e con una freq di 90 / 100 MHz per non bruciarmi gli occhi. Molti giocano 1600x1200 ma con un 60 o 70 MHz (quando partono le generazioni 3D la frequenza di aggiornamento cala rispetto quella impostata da winzoz); giocando la sera preferisco di gran lunga gli 85 come minimo visto che sotto di essi l'occhio soffre.
Forse non ci siamo capiti.
Premettiamo che qualsiasi configurazione hardware che preveda l'uso di due o più componenti in parallelo, qualunque essa sia, non incrementa le presatazioni del doppio.
infatti non ci siamo capiti.io non ho mai detto ke crossfire promette il doppio delle prestazioni oppure io mi aspetto e pretendo questo...come nn c siamo capiti che sui giochi che ho elencato non c'è proprio alcun minimo aumento di fps...magari stessimo qui a parlare solo del fatto che non raggiunge il doppio delle prestazioni :rotfl:
Sakurambo
02-05-2007, 08:18
BF2 - BF1942 - Doom3 - DarkMessiah - HL2 - Stalker - TestDrive - Black&Withe - VietCong2 - Prey - PacmanMania - CallOfJuarez - CallOfDuty2 - Fear - Gladiator - LegoStarWars2:D - ArmedAssault - TMNT - Infernal - Gothic3 - DestinyWarrior4
L'unico gioco in comune delle due liste è Stalker.Tutti i giochi nella lista traggono benefici dal CF; ognuno in misura diversa rispetto il proprio motore grafico.:O
(riferito a STALKER)Il risultato è che con il Cf gioco con tutti i dettagli al massimo, una risoluzione di 1280x1024, ed una media di FPS di 40/50 (fraps); se gioco con singola scheda ottengo gli stessi fps solo a risoluzioni minori o abbassando quanche filtro. Se con il CF attivo metto le impostazioni della singola scheda non ho un raddoppio degli fps, ma un leggero incremento.
Con questo credevo di aver già risposto adeguatamente sulla funzionalità del CF sul titolo STALKER.;) Per il resto non mi esprimo non avendoli provati.
Possiamo discutere sulla possibilità di notare aprezzamenti su un CF di due 1650; ma mi pare ridicolo essendo una scheda di medio range. Ti sei posto il problema che forse il CF impostato con due schede simili non ottiene risultati sperati proprio perchè le schede di partenza non sono di hi-end? Potrebbe essere la tua CPU che pur essendo un 3600 (se non erro) forse è più vecchia e meno prestante di un 4400 x2? :doh:
Elaborare il motore di una Panda ed elaborare il motore di una Ferrari ha implicazioni e risultati diversi. :rolleyes:
Possiamo discutere sulla possibilità di notare aprezzamenti su un CF di due 1650; ma mi pare ridicolo essendo una scheda di medio range. Ti sei posto il problema che forse il CF impostato con due schede simili non ottiene risultati sperati proprio perchè le schede di partenza non sono di hi-end? Potrebbe essere la tua CPU che pur essendo un 3600 (se non erro) forse è più vecchia e meno prestante di un 4400 x2? :doh:
Elaborare il motore di una Panda ed elaborare il motore di una Ferrari ha implicazioni e risultati diversi. :rolleyes:
senti Sakurambo ma cosa stai dicendo? cosa c'entra se sono hi-end o no?? magari con le hi-end come dici hai prestazioni migliori ma non delle non prestazioni perkè nn sono hi-end...ma stiamo scherzando Sakurambo?? :D
io non ho detto ke il CF non funziona proprio,ho dei giochi per cui funziona,quindi non è un problema di schede non hi-end...è un problema di ati con vari giochi,soprattutto recenti...dai allora voglio dei benchmarks precisi come li ho postati io pagine addietro..gentilmente così la facciamo finita...io ancora non ho avuto riscontri,dalle parole non ne ricaviamo nulla
qualcuno che ha gothic 3,rainbow six vegas,splinter cell double agent,uefa champions league 06/07,scarface...(di stalker non ne parliamo + perkè dai catalyst 7.4 hanno risolto,infatti gli ho fatto la testa quanto un pallone con i miei tickets al supporto e non credo d essere stato il solo,firingsquad l'ha scritto chiaramente...in + è successo un casino perkè ha riportato la notizia il The Inquirer...perciò sono corsi ai ripari già con un hotfix per i 7.3 che creava anke altri problemi noti...come lo schermo lampeggiante random,soprattutto al cambio di risoluzione) può postare risultati tra singola scheda e CF ??...i giocatori vogliono aumenti di fps con 2 schede...a me nn interessa nulla se posso aumentare il filtro antialias se nn posso aumentare la risoluzione e non credo che un'azienda come ati pensa che chi fa CF abbia per forza un monitor che gli permette 2560x1600....tanto per dirne una :)
Ragazzi io ho una Asrock alivexfire e-sata2, e vorrei acquistare 2 ati x850xt, solo che sul sito asrock nella compatibilità delle schede video con la madre, la serie x8xx non è nominata. C'è qualcuno di voi che sa se è fattibile? Se si, ho bisogno comunque di una 850xt crossfire edition e una normale?
Grazie
Beh gente, con la mia configurazione sono riuscito a far girare a balla Tomb Raider: Legend con AF 16X, AA 6X, Next gen on e Vsync. E' veramente piacevole. Ho usato il trucco dell'Alt+Tab, probabilmente è colpa del dual core che non gestisce bene all'inizio le applicazioni single core... Confermo: il Giga di ram video viene utile quando si utilizzano queste modalità di gioco con una tonnellata di texture pesanti...
Beh gente, con la mia configurazione sono riuscito a far girare a balla Tomb Raider: Legend con AF 16X, AA 6X, Next gen on e Vsync. E' veramente piacevole. Ho usato il trucco dell'Alt+Tab, probabilmente è colpa del dual core che non gestisce bene all'inizio le applicazioni single core... Confermo: il Giga di ram video viene utile quando si utilizzano queste modalità di gioco con una tonnellata di texture pesanti...
per TRL nn è stata fatta una patch per il dual core?
Samoht tu ke risoluzione usi? :)
per TRL nn è stata fatta una patch per il dual core?...si... ma se la installo... non va più il gioco... cerca di capire...Samoht tu ke risoluzione usi? :)sempre e solo 1280x1024@75Hz :O
Ho usato il trucco dell'Alt+Tab, probabilmente è colpa del dual core che non gestisce bene all'inizio le applicazioni single core... Confermo: il Giga di ram video viene utile quando si utilizzano queste modalità di gioco con una tonnellata di texture pesanti...
Sono contento che la mia teoria e il consiglio che diedi tempo fa funzionano!
Di recente ho installato Agati Christie: Assassinio sull'Orient Express. Pensavo che non si avviava per via del Dual Core; invece, ho dovuto disabilitare il Crossfire perché si avviasse.
Di recente ho installato Agati Christie: Assassinio sull'Orient Express. Pensavo che non si avviava per via del Dual Core; invece, ho dovuto disabilitare il Crossfire perché si avviasse.A me lo fa con alcuni giochi vecchi come "Crimson Skies": funziona tutto, ma ad un tratto a caso, s'imballa e ti sbatte fuori.
Ragazzi io ho una Asrock alivexfire e-sata2, e vorrei acquistare 2 ati x850xt, solo che sul sito asrock nella compatibilità delle schede video con la madre, la serie x8xx non è nominata. C'è qualcuno di voi che sa se è fattibile? Se si, ho bisogno comunque di una 850xt crossfire edition e una normale?
Grazie
Up;)
Ragazzi io ho una Asrock alivexfire e-sata2, e vorrei acquistare 2 ati x850xt, solo che sul sito asrock nella compatibilità delle schede video con la madre, la serie x8xx non è nominata. C'è qualcuno di voi che sa se è fattibile? Se si, ho bisogno comunque di una 850xt crossfire edition e una normale?
Grazie
non è possibile il cross con 2 x850 ke non siano una master ed una crossfire ready e basta ke guardi sul tuo manuale:
c'è scritto sia della compatibilità con x850 sia in quali slot devi installare la crossfire edition e la crossfire ready...
Il fatto è che sul sito asrock nella sezione crossfire riguardante la mia scheda non cita neanche le x8xx...
Il fatto è che sul sito asrock nella sezione crossfire riguardante la mia scheda non cita neanche le x8xx...
quello ke c'è scritto sul sito non lo tenere in considerazione,sono compatibili tutte le schede ati in crossfire dalla x850 in poi...quelle sono le schede ke hanno provato loro per questioni di mercato,di partner e vendite...e non hanno + alcun interesse per una x850,fuori produzione da tempo...inoltre c'è da dire che ogni scheda ke sia pci-express è compatibile,anke le dx10,c possono essere problemi solo con soluzioni particolari tipo una nvidia 7950gx2 che ha l'sli su singola skeda,come è capitato per la mia mobo per cui hanno dovuto correggere con un update del bios...scusa mettiamo il caso ke io sono asrock e ti dico ke gecube funziona di sicuro...tu cosa fai? sarai ,da utente comune,+ propenso a comprare gecube...
quello ke c'è scritto sul sito non lo tenere in considerazione,sono compatibili tutte le schede ati in crossfire dalla x850 in poi...quelle sono le schede ke hanno provato loro per questioni di mercato,di partner e vendite...e non hanno + alcun interesse per una x850,fuori produzione da tempo
Grazie mille per la disonibilità, ora che ci sono approfitto;)
Visto che è sfumato l'acquisto della x850xt, ma sto concludendo per una peak 1950pro da 512mb, per fare un crossfire (software o hardware) con questa scheda ho bisogno cmq in ogni caso di una x1950 crossfire master, giusto?
Grazie mille per la disonibilità, ora che ci sono approfitto;)
Visto che è sfumato l'acquisto della x850xt, ma sto concludendo per una peak 1950pro da 512mb, per fare un crossfire (software o hardware) con questa scheda ho bisogno cmq in ogni caso di una x1950 crossfire master, giusto?
x1950pro non permette un crossfire software,solo hardware con bridge(doppio)interno e solo esclusivamente con un'altra x1950pro(fortunatamente per te,perkè la x1950CF costa ancora una marea di € :D )
per TRL nn è stata fatta una patch per il dual core?Grazie 1000! patch installata: se prima andava bene, adesso va come un missile!!
Grazie 1000! patch installata: se prima andava bene, adesso va come un missile!!
http://www.cittadiniperlulivo.com/imm/PolliceSU.jpg
x1950pro non permette un crossfire software,solo hardware con bridge(doppio)interno e solo esclusivamente con un'altra x1950pro(fortunatamente per te,perkè la x1950CF costa ancora una marea di € :D )
Ok;)
Il bridge (doppio) dove potrei acquistarlo visto che nella confezione della peak non c'è?
Ok;)
Il bridge (doppio) dove potrei acquistarlo visto che nella confezione della peak non c'è?
ehhhh la peak....
in italia sembra averli http://www.giocomputers.it/ ma secondo me è meglio ke gli telefoni prima... :)
http://www.svideo.com/cr.html
http://www.internetreadypcs.co.uk/product_info.php?products_id=1628
ANCHE QUI (http://www.computerpoint.cc/product_info.php?info=p29634_sapphire-CROSSFIRE-BRIDGE-INTERCONNECT.html&XTCsid=31a20efc575a66ee98d0fb4802159084)
come vedete il crossifire tra 2 x1950pro da 256mb? le sfrutterò nei giochi tutte e due? è come avere 512mb? quanto dureranno visto l'arrivo di sempre + schede dx10?
grazie ma sono un niubbo totale sul crossfire ehehhe :D
come vedete il crossifire tra 2 x1950pro da 256mb? le sfrutterò nei giochi tutte e due? è come avere 512mb? quanto dureranno visto l'arrivo di sempre + schede dx10?Secondo me, adesso come adesso, ti conviene aspettare e prendere una (o due) schede DX10. E sopratutto Nvidia, se possibile. Per quanto riguarda i 512Mb, sì, di fatto hai 512 Mb di ram video. Ma ti consiglio di prendere 2 schede da 512 Mb, in modo da avere 1 Gb di ram video: tieni conto che giochi come Oblivion, se impostati al massimo dei settaggi, si ingoiano grandi quantità di ram piùttosto facilmente.
Salve ragazzi vorrei un consiglio ..ecco la mia situazione..
ho una x1900xt 512mb e vorre migliorare la situazione realizzando un crossfire...spenderei circa 180 euro per una master...oppure posso dare in permuta la mia x1900xt e con un'aggiunta di 120 euro ottenere una x1950xtx....
quale fra queste due opzioni mi conviene scegliere?....un crossfire aumenta di tanto le prestazioni...?..ho visto e letto vari test..ma pare che a volte in alcuni giochi il miglioramento non sia cosi' schiacciante...e' vero?
cosa consigliate ?
grazie mille
raga scusate ma non ho capito bene come e se è possibile salvare un profilo in atitool ke cambia automaticamente le frequenze ad entrambe le schede col 3d detection in modo tale da abbassarle quando non gioco.ho capito ke si seleziona la scheda tramite use device: ma non ho capito come salvare un solo profilo per entrambe le schede...è possibile?? atitool 0.26
P.s: addirittura ho provato a downcloccare in 2d fino a 150/150 e va benissimo con tutte le applicazioni 2d,se tengo la ventola al 100% la temp sta al disotto dei 40° col dissi originale ed i consumi ovviamente sono molto bassi,se scendo sotto i 150(in realtà ho provato solo 100 come valore inferiore) inizia a dare problemi ma già 150...secondo me una cosa del genere l'ho provata solo io :rotfl:...
skerzo ovviamente
Yondaime Hokage
13-05-2007, 20:44
dubbio...il crossfire in modalità 16x-4x è altrettanto efficace ke in modalità 16x-16x 0 8x-8x?Perkè di recente ho letto una prova in cui si metteveno a confronto lo SLI di nvidia in modalità 16x-16x contro la modalità 8x-8x e le differenze prestazionali erano praticamente nulle:mbe:
raga scusate ma non ho capito bene come e se è possibile salvare un profilo in atitool ke cambia automaticamente le frequenze ad entrambe le schedeIo cambio sempre tutto a mano: ogni volta che devo giocare, apro AtiTool e imposto le frequenze per ogni scheda,e in più (per sicurezza) mi tengo aperto anche il CCC per i settaggi. Anche a me risulta che il 3D detection di AtiTool gestisca solo una scheda....vorrei un consiglio..ecco la mia situazione..
ho una x1900xt 512mb e vorre migliorare la situazione realizzando un crossfire...spenderei circa 180 euro per una master...oppure posso dare in permuta la mia x1900xt e con un'aggiunta di 120 euro ottenere una x1950xtx...quale fra queste due opzioni mi conviene scegliere?...un crossfire aumenta di tanto le prestazioni...?ho visto e letto vari test..ma pare che a volte in alcuni giochi il miglioramento non sia cosi' schiacciante...e' vero?
cosa consigliate?Io preferirei il crossfire. Poi bisogna vedere anche com'è messo il resto del sistema. Ti dico una cosa: non ho mai visto nessun pc capace di "menare" Tomb Raider: Legend a 1280x1024, con il next-gen abilitato e AA 4x o 6x. Beh, da quando ho cambiato cpu, ci sono riuscito. E gira anche da dio. Ho da poco installato GothicIII, e mi sta spaventando come prestazioni. E' veri che conta il sottosistema video, e che "du sched is megl che uan", ma non hanno senso se le metti su un pc "medio". Insomma, è la solita storia: se vuoi giocare bene, devi spendere bene!dubbio...il crossfire in modalità 16x-4x è altrettanto efficace ke in modalità 16x-16x 0 8x-8x?Perkè di recente ho letto una prova in cui si metteveno a confronto lo SLI di nvidia in modalità 16x-16x contro la modalità 8x-8x e le differenze prestazionali erano praticamente nulle:mbe:Non ho capito di cosa tu stia parlando. O forse sei semplicemente un po' confuso sul funzionamento delle schede video in parallelo? Non so nemmeno a quale articolo ti riferisci, ma mi viene da pensare che tu non stia parlando di "16x" o "8x" come valore di Anti-Alias, bensì dell'ampiezza del bus pci-express - che sono due cose diversissime! In una configurazione con 2 schede video, non puoi far operare una scheda a 8x e l'altra a 4x: esistono modalità standard con le quali il carico viene diviso automaticamente ed ugualmente tra le due schede. Per esempio, se imposti "8x" ogni scheda avrà un 4x. Ma non sarebbe nemmeno corretto metterla in questi termini, perchè per quanto riguarda Ati ad esempio, esistono diverse modalità di elaborazione, come per esempio AFR (Alternate Frame Rendering) in cui una scheda esegue i filtri su i frames pari e l'altra quelli dispari, oppure SCISSOR ("forbice") in cui il frame viene diviso in 2 (orizzontalmente) e ogni scheda lavora su una sua metà dello schermo. Sono modalità di funzionamento preimpostate e trasparenti all'utente finale, che è lasciato libero di scegliere solamente tra differenti livelli come 2x, 4x, 6x, 8x e 16x. La selezione del metodo di AA viene fatta dal driver (Catalyst A.I.), che per questo motivo è sempre consigliabile tenere abilitato quando si utilizza una configurazione crossfire. (di fatto, senza una configurazione CrossFire, nella scelta del livello di AA compaiono valori solo fino a 6x: gli altri si "abilitano" nel momento in cui sia presente una configurazione Crossfire)
Io cambio sempre tutto a mano: ogni volta che devo giocare, apro AtiTool e imposto le frequenze per ogni scheda,e in più (per sicurezza) mi tengo aperto anche il CCC per i settaggi. Anche a me risulta che il 3D detection di AtiTool gestisca solo una scheda....
infatti mi sono documentato ed al momento riesce a gestire un profilo salvato per singola scheda e manualmente in CF,io tengo la ventola d entrambe fissa al 100% sia in 3d oc ke in 2d al disotto dei 150/150 dove la temp sta sui 40° .potrei anke non tenere in questo caso le ventole al 100% ma voglio le gpu alla min temp possibile in 2d,soprattutto quando non sono davanti al computer.
...bensì dell'ampiezza del bus pci-express
si penso si riferisca al bus e credo anke ke il bus in quel caso vada a 4x - 4x come con la mia asrock.il 16x lo sfrutta solo con singola scheda e penso ke la differenza questa volta tra 4 4 e 16 16 invece si noti.
Yondaime Hokage
14-05-2007, 17:00
Non ho capito di cosa tu stia parlando. O forse sei semplicemente un po' confuso sul funzionamento delle schede video in parallelo? Non so nemmeno a quale articolo ti riferisci, ma mi viene da pensare che tu non stia parlando di "16x" o "8x" come valore di Anti-Alias, bensì dell'ampiezza del bus pci-express - che sono due cose diversissime!
x caso leggi Anti-Alias da qlk parte?:mbe: il mio dubbio riguardava il crossfire su skede con doppio pci-e 16x meccanico,di cui uno 16x elettrico e l'altro 4x elettrico ( vedi ad esempio la Gigabyte GA-P35-DS4)...in questo caso la potenza di calcolo delle due skede non risulta limitata dal secondo slot pci-e ke funziona solo a 4x elettrico invece di 16x?
infatti mi sono documentato ed al momento riesce a gestire un profilo salvato per singola scheda e manualmente in CF,io tengo la ventola d entrambe fissa al 100% sia in 3d oc ke in 2d al disotto dei 150/150 dove la temp sta sui 40° .potrei anke non tenere in questo caso le ventole al 100% ma voglio le gpu alla min temp possibile in 2d,soprattutto quando non sono davanti al computer.Io le ventole le tengo a 0, fortunatamente sono a liquido :ciapet: x caso leggi Anti-Alias da qlk parte?:mbe: il mio dubbio riguardava il crossfire su skede con doppio pci-e 16x meccanico,di cui uno 16x elettrico e l'altro 4x elettrico ( vedi ad esempio la Gigabyte GA-P35-DS4)...in questo caso la potenza di calcolo delle due skede non risulta limitata dal secondo slot pci-e ke funziona solo a 4x elettrico invece di 16x?Permaloso!:Prrr: infatti avevo indovinato. L'unica scheda madre che ho avuto per le mani che fosse in grado di gestire entrambe gli slot pci-e a 16x era la precendente Asus A8R32MVP ("32" appunto da 16+16) sulla quale erano montate entrambe le X1900 che uso attualmente. Adesso ho la P5WDH, che a quando dicono le specifiche, dovrebbe gestire i canali pci-e a 8x-8x quando utilizzati in crossfire. Onestamente, la differenza prestazionale non l'ho notata tra 16x-16x e 8x-8x: Vero è che l'A8R32MVP aveva due bus 16x, ma montava un Opteron170 e 2gb di ram ddr400 - adesso avrò anche due bus 8x, ma ho un core2duo e6600 (che all'Opteron170 dà una pista e mezza) e 2gb di dd2800. Ne ho sentite di ogni: c'è chi dice che la differenza si vede, c'è invece chi sostiene che un bus a 16 piste non serve granchè e che uno a 8 sia più che sufficiente per la mole di dati che il sistema deve gestire... non mi è mai capitato di avere a che fare con una soluzione "sbilanciata" (come 8x-16x, piuttosto che 16x-4x).
ho fatto la c@$$@t@: ho voluto aggiornare i catalyst alla 7.4 ufficiale ATI e mi sono fregato! prima GothicIII girava da dio... adesso se lo lancio con il Catalyst AI attivato non parte nemmeno!:doh: Bhah... e non ricordo nemmeno che versione dei driver avevo precedentemente al disastro... mi sono scaricato la 7.3 e provo ad installarla, speriamo bene... :rolleyes:
Ragazzi ho un problemino....
sono in procinto di acquistare 2 schede ati 2900xt e metterle in crossfire... il mio problema è l'ali....
ne ho trovato uno ma nn so se va bene....
si tratta del silverstone ST60F
http://www.silverstonetek.com/products/st60f/st60f_spec.html
il dubbio mi viene dato che sulla scheda ci sono 2 connettori... uno a 6 pin e l'altro a 8....
invece l'alimentare ha solo 2 uscite PCI Ex da 6 pin....
è fattibile usare questo ali??
grazie in anticipo ;)
ciauzzz
Risolto il problema dei driver: avevo installato i 7.4 ufficiali Ati e GothicIII non partiva più con il Xfire attivo e il CatalystAI abilitato. Installando i 7.3 (sempre ufficiali Ati), tutto ok.sono in procinto di acquistare 2 schede ati 2900xt e metterle in crossfire...Onestamente non ti consiglio di spendere tanti soldi in due schede come queste (non so se hai letto la recensione della scheda fatta qui su Hwupgrade - dalla domanda che fai sotto, mi sa di no). Se proprio li vuoi spendere, compra un paio di 8800 Nvidia :asd:il mio problema è l'ali...ne ho trovato uno ma nn so se va bene...si tratta del silverstone ST60F http://www.silverstonetek.com/products/st60f/st60f_spec.html
il dubbio mi viene dato che sulla scheda ci sono 2 connettori... uno a 6 pin e l'altro a 8...invece l'alimentare ha solo 2 uscite PCI Ex da 6 pin...è fattibile usare questo ali?? grazie in anticipo ;)Da questa domanda infatti deduco che non hai letto la recensione della 2900xt. I due connettori fanno la stessa cosa, ovvero alimentano la scheda grafica. Solo che quello da 6 pin "classico" la alimenta in maniera normale, mentre quello da 8 (da come dicono nell'articolo) dovrebbe essere l'ideale per l'overclock della scheda. Quindi mi pare d'aver capito che usi o l'uno o l'altro.
Leggi cmq la recensione qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/ati-radeon-hd-2900-xt-e-il-momento-di-r600_index.html) e qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1726/ati-radeon-hd-2900-xt-hdr-e-directx-10_index.html) prima di fare l'acquisto... e non dire che non ti avevamo avvertito! :)
Risolto il problema dei driver: avevo installato i 7.4 ufficiali Ati e GothicIII non partiva più con il Xfire attivo e il CatalystAI abilitato. Installando i 7.3 (sempre ufficiali Ati), tutto ok.Onestamente non ti consiglio di spendere tanti soldi in due schede come queste (non so se hai letto la recensione della scheda fatta qui su Hwupgrade - dalla domanda che fai sotto, mi sa di no). Se proprio li vuoi spendere, compra un paio di 8800 Nvidia :asd:Da questa domanda infatti deduco che non hai letto la recensione della 2900xt. I due connettori fanno la stessa cosa, ovvero alimentano la scheda grafica. Solo che quello da 6 pin "classico" la alimenta in maniera normale, mentre quello da 8 (da come dicono nell'articolo) dovrebbe essere l'ideale per l'overclock della scheda. Quindi mi pare d'aver capito che usi o l'uno o l'altro.
Leggi cmq la recensione qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1725/ati-radeon-hd-2900-xt-e-il-momento-di-r600_index.html) e qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1726/ati-radeon-hd-2900-xt-hdr-e-directx-10_index.html) prima di fare l'acquisto... e non dire che non ti avevamo avvertito! :)
la rece l'ho letta... il mio dubbio è: x alimentare 1 sola scheda ci vogliono 2 connettori da 6 pin ?.. o eventualmente 6pin+8pin x volerla mandare in overclock via driver....
xkè se fosse così l'ali nn va bene....
il problema è che nella rece nn viene trattato il crossfire...
cmq nn mi sono soffermato troppo sulla rece di hwup dato che è stata fatta il 14 maggio.... seguendo il thread ufficiale noto che sta avendo parecchi miglioramenti con i driver recenti... x cui nn mi sembrano malvagie contando il prezzo....
grazie
ciauzzz
Blindman
24-05-2007, 13:51
Ciao ragazzi avrei una domanda....
Io ho una X1900XT da 256MB cui vorrei affiancare una seconda scheda da mettere in CF (mobo con chipeset i975X)...
La mia domanda è: Devo prendere un x1900 CF o posso usare anche un x1950CF?
Ma SOPRATTUTO.....posso farlo con una master da 512MB ed una slave da 256? :mbe:
grazie
EDIT: ho letto ora lo specchieto :doh:
quindi andrebbe bene pure una 1950?
Io preferirei il crossfire. Poi bisogna vedere anche com'è messo il resto del sistema. Ti dico una cosa: non ho mai visto nessun pc capace di "menare" Tomb Raider: Legend a 1280x1024, con il next-gen abilitato e AA 4x o 6x. Beh, da quando ho cambiato cpu, ci sono riuscito. E gira anche da dio. Ho da poco installato GothicIII, e mi sta spaventando come prestazioni. E' veri che conta il sottosistema video, e che "du sched is megl che uan", ma non hanno senso se le metti su un pc "medio". Insomma, è la solita storia: se vuoi giocare bene, devi spendere bene!
il mio sistema lo vedi in firma, dimmi se puo' considerarsi adeguato...personalmente non ne ho idea...
ho una domanda importantissima alla quale spero qualcuno risponda velocemente...se metto due x1900 in crossfire ma di marche differenti..nel mio caso sarebbero una asus ed una sapphire funziona ugualmente? oppure no?
P.S COME SI FA AD AGGIUGERE LA SCRITTA "ORIGINARIAMENTE INVIATO DA.."???????
ma esiste un programmino ke mi faccia monitorare le temperature di entrambe le schede che ho nel crossfire?
la config è quella in sign
grazie
un'altra cosa: ma anche a qualcun'altro il cavo che va dalla crossfire maste alla secondaria non si avvita bene sulla master? il mio cavo ha addirittura le viti troppo strette per essere avvitate nella sede...bho
altra cosa ke ho notato adesso: dal CCC mi segna che la crossfire master (ed è l'unica scheda di cui posso vedere frequenze e temp dal CCC) ha le frequenze settate a 500 per la VPU e 594 per la ram....sincveramente non capisco...non dovrebbero essere di default a 625 vpu e 720 ram?
il mio sistema lo vedi in firma, dimmi se puo' considerarsi adeguato...Onestamente non è un sistema che considererei per giocare. Su un Amd non monterei un Xfire - non prendertela, ma da esperienze personali ho visto che se vuoi giocare ad un certo livello ti devi affidare a Intel e Nvidia, e su questo non ci piove :asd: Dando un'occhiata al tuo pc, direi che è "ancora" un single core e per giocare non va bene. Poi vedo che ha ancora la DDR400 (se non ricordo male), e per giocare non va bene. Se ci metti un Xfire partendo da quei presupposti, finisci con il buttare dei soldi per niente.se metto due x1900 in crossfire ma di marche differenti..nel mio caso sarebbero una asus ed una sapphire funziona ugualmente? oppure no?Io ho una X1900XtX di Connect3d e una X1900 Crossfire Edition di Ati.COME SI FA AD AGGIUGERE LA SCRITTA "ORIGINARIAMENTE INVIATO DA.."???????lo mette in automatico.ma esiste un programmino ke mi faccia monitorare le temperature di entrambe le schede che ho nel crossfire?Contemporaneamente non mi risulta.ma anche a qualcun'altro il cavo che va dalla crossfire maste alla secondaria non si avvita bene sulla master? il mio cavo ha addirittura le viti troppo strette per essere avvitate nella sede...bhoLa mia "presa" della master ha addirittura "perso" uno dei dadini a causa del fatto che un perno mi si era rotto dentro :doh:dal CCC mi segna che la crossfire master (ed è l'unica scheda di cui posso vedere frequenze e temp dal CCC) ha le frequenze settate a 500 per la VPU e 594 per la ram....sincveramente non capisco...non dovrebbero essere di default a 625 vpu e 720 ram?mi fate le solite domande?:rolleyes: ecco le solite risposte! :asd: : sono le frequenze che hai quando la scheda è in modalità 2D (cioè a riposo). Le frequenze più alte vengono attivate solo quando ce n'è bisogno, e cioè quando viene fatta partire un'applicazione 3D (ma il ccc non lo puoi vedere quando stai giocando heheheh ;) )
Quote:
Originariamente inviato da Loz Guarda i messaggi
dal CCC mi segna che la crossfire master (ed è l'unica scheda di cui posso vedere frequenze e temp dal CCC) ha le frequenze settate a 500 per la VPU e 594 per la ram....sincveramente non capisco...non dovrebbero essere di default a 625 vpu e 720 ram?
mi fate le solite domande? ecco le solite risposte! : sono le frequenze che hai quando la scheda è in modalità 2D (cioè a riposo). Le frequenze più alte vengono attivate solo quando ce n'è bisogno, e cioè quando viene fatta partire un'applicazione 3D (ma il ccc non lo puoi vedere quando stai giocando heheheh )
Scusa...ci sn arrivato 5 minuti dopo aver postato...:doh:
grazie comunque.
Ho notato un po di instabilità mentre gioco, tipo ke ogni tanto mi torna a winzozz o mi si freeza il gioco, potrebbe essere ke il mio OCZ gamextream da 600W nn regge le 2 skede in crossfire? il resto della config è quella in sign cn mobo Dfi LANPARTY cfx3200
Escludo sicuramente l'alimentatore: il mio sistema è alimentato da un Tagan 580W ed è anche troppo. L'opteron è overcloccato? sicuro di dargli abbastanza "birra"? di solito quelli sono i sintomi di quando la cpu non ce la fa: o è troppo tirata e c'è qualce asincronia con la ram/bus di sistema, o non gli dai abbastanza tensione.
l'opty è a defaul...
sinceramente nn so cosa possa essere, anke perchè dopo già entrato in windows cominciano alcuni sfarfallii dello schermo di colore blu,ma ho letto in precedenza che potrebbe essere un fatto normale.
Potrebbe essere dovuto magari ad un innalzamento troppo elevato delle temperature delle vga? tanto a breve dovrebbero arrivare gli accelero x2 (anke se sinceramente nn mi dispiacerebbe mettere a liquido le vga..ci sto facendo un pensierino)
Ciao a tutti...
ho preso (alla fine mi hanno fatot un prezzo basso :P) una x1600XT silent della ASUS
avevo una x800GT della PEAK
mi chiedevo, avendo una scheda madre ABIT IL9-Pro con 2 slot pci-e e il chipset 945P
se potevo sfruttare il crossfire con le mie due schede.
non sapendo come fare avrei bisogno anche di indicazioni
grazie a tutti.
a qunto pare ha 2 porte pci-x a 16x ma non capisco se il chipset supporta lo sli..
cmq guardando sul sito sembrerebbe che non sia compatibile con sli e crossifire
l'opty è a defaul...
sinceramente nn so cosa possa essere, anke perchè dopo già entrato in windows cominciano alcuni sfarfallii dello schermo di colore blu,ma ho letto in precedenza che potrebbe essere un fatto normale.
Potrebbe essere dovuto magari ad un innalzamento troppo elevato delle temperature delle vga? tanto a breve dovrebbero arrivare gli accelero x2 (anke se sinceramente nn mi dispiacerebbe mettere a liquido le vga..ci sto facendo un pensierino)Non saprei cosa dirti. Tieni sott'occhio le temperature... e fai come ho fatto io se puoi: metti tutto a liquido!! che bello giocare senza ronzii! non mi ricordo nemmeno più cosa vuol dire...Ciao a tutti... ho preso (alla fine mi hanno fatot un prezzo basso :P) una x1600XT silent della ASUS avevo una x800GT della PEAK mi chiedevo, avendo una scheda madre ABIT IL9-Pro con 2 slot pci-e e il chipset 945P se potevo sfruttare il crossfire con le mie due schede.
non sapendo come fare avrei bisogno anche di indicazioni grazie a tutti.Che bello il tuo avatar! Rey Ayanami di NGE ;) allora, se non ho capito male vuoi mettere in Xfire una X800 e una X1600... non vorrei dire una stupidaggine, ma secondo me non si può - le schede devono essere della stessa famiglia, anche se vuoi usare il Xfire via software. Ma controlla sul sito di ati/amd: una volta mi ricordo che c'era una tabellina dove erano riportate le possibili casistiche per realizzare una configurazione Crossfire
azz da quando ho messo il cross noto una certa instabilità...
a volte i giochi si impallano o tornano a winzozz senza spiegazione (tipo test drive unlimited ke mi si pianta prima di ucsire in auto..o battlefield 2 ke ogni tanto decide di farmi tornare al desktop) o addiritture mi si riavvia il pc...sinceramente nn so cosa pensare..ma la scheda a full load a 81 gradi è normale?
magari formatto..bho vediamo:cry:
a volte i giochi si impallano o tornano a winzozz senza spiegazione... o tornare al desktopQuesti solitamente sono i sintomi di instabilità di una cpu overcloccatao addiritture mi si riavvia il pc...Questi, invece, sono i sintomi di un alimentatore sottodimensionatoA ma la scheda a full load a 81 gradi è normale?Allora... ci sono 2 scuole di pensiero a riguardo: chi sostiene che le gpu (o le cpu) sono garantite fino a 80°C, o 90°C (o quant'altro) e che quindi fino a quelle temperature sono sicure e chi come me invece pensa che non sia una cosa simpatica far funzionare un processore a 80°C o a 90°C (anche se è certificato), e che quindi fa di ogni per abbassarne la temperatura. Avevo una GeForce 7800GS sul vecchio sistema: quando la temperatura della gpu raggiungeva gli 80°C, la vga si piantava immancabilmente (a liquido poi invece avevo il problema inverso, e cioè che se non superava i 40°C non entrava in 3D con le frequenze, problema poi risolto con un aggiornamento dei driver). Che bei ricordi...:cry:
Sakurambo
05-06-2007, 10:24
azz da quando ho messo il cross noto una certa instabilità...
a volte i giochi si impallano o tornano a winzozz senza spiegazione (tipo test drive unlimited ke mi si pianta prima di ucsire in auto..o battlefield 2 ke ogni tanto decide di farmi tornare al desktop) o addiritture mi si riavvia il pc...sinceramente nn so cosa pensare..ma la scheda a full load a 81 gradi è normale?
magari formatto..bho vediamo:cry:
Hai portato come esempi due giochi "sensibili"
test drive unlimited: buggatissimo, il problema che sollevi te è comune a tutti in tutte le configurazioni; ti consiglio di salvarti anche le cartelle dei salvataggi poichè spesso li riscrive male e al riavvio seguente ti trovi con le statistiche azzerate.
battlefield 2: ritorno al desk o chiusura del programma sono standard; dipendono anche dal server sul quale giochi.
test drive unlimited: buggatissimo, il problema che sollevi te è comune a tutti in tutte le configurazioni; ti consiglio di salvarti anche le cartelle dei salvataggi poichè spesso li riscrive male e al riavvio seguente ti trovi con le statistiche azzerate.
battlefield 2: ritorno al desk o chiusura del programma sono standard; dipendono anche dal server sul quale giochi.Bella roba :eek: morale: gioca a qualcos'altro :asd:
bhè per le temp ho risolto...mi sa ke i driver ati li fa un po cn il sederino...
usando att le temp adesso nn salgono mai sopra i 65 gradi cn il dissi originale e oggi sn arrivato gli accelero x2 ke monterò a breve..
è arrivato anke l'alimentatore da 700w e ke cavolo!!!
poi si vedrà..
per quanto riguarda i giochi....mi sa ke mi metto a giocare a wolf 3d almeno va...forse(andrà a scattoni cme tutti i giochi di dos):D
bhè per le temp ho risolto...mi sa ke i driver ati li fa un po cn il sederino... allo stato attuale delle cose l'ultimo ufficiale è il 7.4. L'ho provato, ma sono dovuto scappare indietro a mettere il 7.3 perchè con il 7.4 non mi partivano più i giochi... :boh:usando att le temp adesso nn salgono mai sopra i 65 gradi cn il dissi originale e oggi sn arrivato gli accelero x2 ke monterò a breve..Le mie non vanno oltre i 40 in nessuna situazione, essendo a liquido :ciapet:è arrivato anke l'alimentatore da 700w e ke cavolo!!!Guarda il mio è da 580W ma regge benissimo tutto il sistema...per quanto riguarda i giochi....mi sa ke mi metto a giocare a wolf 3d almeno va...forse(andrà a scattoni cme tutti i giochi di dos):DA scattoni?!? ho voluto fare una prova qualche tempo fa... l'ho installato, ma andava talmente veloce da non essere nemmeno giocabile sul mio sistema :O AAAah... bei tempi quelli di Heretic, Descent, Hexen, Quake e compagnia bella...
salve...
una domanda, ma le ati x1950pro per il crossfire non richiedo una master e una slave e' vero?
Se ho 2 x1950 ma di produttori diversi va lo stesso?
io poi ho solo un "cavetto" (non conosco il nome quelo coso che va per collegare le vga!) mentre le schede ne hanno 2....con 1 va cmq?
grazie!
Sakurambo
07-06-2007, 09:31
Bella roba :eek: morale: gioca a qualcos'altro :asd:
Bhe diciamo che bisogna portare pazienza ed avere un sistema sempre "in ordine" soprattutto per BF2.
Avendo comunque provato entrambi i giochi su due configurazioni diverse posso confermare che tutti e due traggono notevoli vantaggi dal crossfire.
Beh a me GothicIII con tutto a balla gira come un siluro. Si vede che il logo nella presentazione "Core2Duo" fa il suo dovere...
ale0bello0pr
12-06-2007, 14:24
Posto un topic gia' inserito in HD2900 XT ma propriamente adatto a questo thread...
Uff...il dual crossfire inizia a diventare obsoleto... :asd:
http://resources.vr-zone.com//eventpics/Jun07/Lasso/IMG_7605.JPG
http://resources.vr-zone.com//eventpics/Jun07/Lasso/IMG_7606.JPG
http://resources.vr-zone.com//eventpics/Jun07/Lasso/IMG_7603.JPG
http://resources.vr-zone.com//eventpics/Jun07/Lasso/IMG_7604.JPG
e il mio 750 W Toughpower è ridicolo in confronto ....:asd::rotfl::cry:
http://www.tomshw.it/guides/ictbusiness/business/20070606/images/thermaltake_toughpower_2000.jpg
Vakka ragazzi:eek: ... che roba! ma tutto raffreddato passivamente?!? :mbe: E sui chip di ram? niente? va bene che sono ddr3 e consumano meno (secondo quello che si dice)...:mbe: Spettacolo cmq...
Sarà ma la mia filosofia già la conoscete: il prossimo upgrade, con Vista, saranno 2 Nvidia... o 8800, o quant'altro.
Alejenga
12-06-2007, 15:58
Vakka ragazzi:eek: ... che roba! ma tutto raffreddato passivamente?!? :mbe: E sui chip di ram? niente? va bene che sono ddr3 e consumano meno (secondo quello che si dice)...:mbe: Spettacolo cmq...
Sarà ma la mia filosofia già la conoscete: il prossimo upgrade, con Vista, saranno 2 Nvidia... o 8800, o quant'altro.
Non sarai l'unico credo....
Alejenga
14-06-2007, 20:20
Mi sà che ho fatto fuori il procio... si accende, niente sul monitor e nessun beep di avviso..... Credo di aver fatto il danno :muro: :muro:
Mi sà che ho fatto fuori il procio... si accende, niente sul monitor e nessun beep di avviso..... Credo di aver fatto il danno :muro: :muro:... già provato le solite cose sul "manuale delle procedure d'emergenza"?? tipo "stacca tutto e riattacca tutto", "controlla i collegamenti", "controlla le tensioni dell'alimentatore"? :mbe:
Alejenga
19-06-2007, 12:51
mmmmmh... sembra tutto molto strano.... sembra che il procio funzioni, ma in compenso il pc nn accenna a mostrare qualcosa.:doh: .. mistero...:mbe:
Vakka ragazzi:eek: ... che roba! ma tutto raffreddato passivamente?!? :mbe: E sui chip di ram? niente? va bene che sono ddr3 e consumano meno (secondo quello che si dice)...:mbe: Spettacolo cmq...
Sarà ma la mia filosofia già la conoscete: il prossimo upgrade, con Vista, saranno 2 Nvidia... o 8800, o quant'altro.
con la configurazione che ti ritrovi imho faresti meglio a saltare la prima generazione di schede DX10 ;)
con la configurazione che ti ritrovi imho faresti meglio a saltare la prima generazione di schede DX10 ;)infatti dicevo "o quant'altro" ;)
Ciao Raga, ho messo oggi in CF due x1900xt ma mi sa che ali non c'e la fa a reggerle tutte e due.
Dal catalyst l'opzione cf è correttamente attivata le frequenza sono quelle di defaul.
http://www.pintaracingteam.it/immagini/catalyst.jpg
Sono riuscito solo una volta a concludere un 3dmark05 con un misero 11000.
Le altre volte o mi si spegne il monitor e devo resettare o va in dump tutto windows..con rumorini strani che sembrano provenire dalla ventota posteriore dell'ali:eek: :eek:
Ecco la mia configurazione
Ali safeForcer da 520w
+3.3V, +5V, +12V, -12V, -5V, +5Vsb
28A, 38A, 18A, 0,8A, 0,5A, 2,0A
4200+ x2 am2
s3+ 800mhz 2x 1gb
asrock alivexfire
segate 320gb
dvd lg
lcd lgl204WT
Cosa faccio cambio l'ali o ne aggiungo uno tipo quelli che si inseriscono nei vani per i lettori ( http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=3313 )solo per le due vga..
Grazie
Ciao
no lascia perdere quella robaccia. Prendi un ali da 600-700W con amperaggi degni ;)
soliti Tagan, Enermax, Seasonic, ecc..
Ho visto ma caspita spendo più per l'alimentatore di quanto ho speso per la scheda un altro po..:( :(
Con l'ausiliario una 50 di euro e me la cavavo..
E vero che li non si sanno neanche gli ampere a me sulla docici me ne servirebbero almeno un 40 e passa(:confused: :confused: ) per le due stufe...
Mo mi guardo un po in giro
thk
:) :)
Io seguirei il consiglio di Dexther... era un problema che attanagliava anche me non molto tempo fa, ed ero lì lì per ordinare anch'io uno di quegli alimentatori dedicati per le vga... alla fine ho deciso per un bel Taganazzo da 600W modulare, silenziosissimo e potente - e ne beneficia tutto il pc, non solo le schede video: sono riuscito persino a concedermi un po' più di overclock...
Per la cronaca: ho giocato (e finito) anche Alpha Prime e Infernal, con tutto a balla (incluso AA 14X e tutti i settaggi qualità, per intenderci) e non fanno una piega. Sono in attesa di vedere Two Worlds e S.T.A.L.K.E.R., anche se quest'ultimo mi hanno detto che è veramente peso come motore grafico...
Se vuoi risparmiare un pochino potresti provare con gli LC di fascia alta, dovrebbero costare meno delle marche più blasonate
Mi hanno proposto un ocz 700w gamextream a 100e€, solo che ho visto gli amperaggi e ne ha solo 18 sui 12v..Il Cf ne vuole almeno 38 leggevo..
Che ne dite???
grazie
ciao
ma mi sa che non ci ho capito una mazza io:doh: :doh:
Questo che costa una cifra
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$PRODUCTDETAILS?session=2pWM08Uo1r5f3RYjl5boLA__&A_CodArt=85253&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET
ha l'uscita sul singolo 12v di 20a, 2 in piu del ocz sopra, ma allora 38 si intende sul totale delle uscite da 12v, quindi ocz 18x4=72a.
Mi sa che non esistono neanche ali con 38a su ogni singola 12:confused: :confused: :confused:
ma allora 38 si intende sul totale delle uscite da 12v, quindi ocz 18x4=72a. Mi sa che non esistono neanche ali con 38a su ogni singola 1238A sono intesi come corrente complessiva sui canali 12V ;)
ilbomber
28-06-2007, 12:17
scusate se ripeto uan domanda già fatta ma nn ho potuto leggere 43 pagine di topic
io ho una x1950 pro per fare il cross mene serve una uguale e le collego con gli appositi atcchi o cm per la scheda presa in esame nel primo post c vuole una master ?? con il cavo ??
38A sono intesi come corrente complessiva sui canali 12V ;)
Grazie Samoht, allora mi sa che ci farò un pensierino sul ocz gameXstream da 700w usato. Ho visto sull'etichetta della casa(scritto in piccolino) che sui 12V combinati siamo a 50A
http://www.ocztechnology.com/drivers/GameXstream_700W_chart.jpg
Ciao
edit_user_name_here
29-06-2007, 12:15
Ho visto che ancora pochi(o nessuno) provano un sistema crossfire delle 2900xt ed ho visto soltanto quelle passive nelle pagine addietro.
Ora sono ancora immaturi ma nessuno che è curioso? :D
Iscritto anche qui(prima mi era sfuggito) ;)
Ho visto che ancora pochi(o nessuno) provano un sistema crossfire delle 2900xt ed ho visto soltanto quelle passive nelle pagine addietro. Ora sono ancora immaturi ma nessuno che è curioso?... o è che costano un botto per le prestazioni che hanno? :mbe:
...Ripeto: prossima fermata: SLi. Non mi fido più di ATi... eh mi dispiace, mi faccio fregare una volta sola...
Per la cronaca, ho provato "Two Worlds" e "S.T.A.L.K.E.R.": un disastro. Su tutti i fronti. Mio fratello con un AthlonFX 60 (dual core anche lui) e UNA sola 8800 li fa andare come dei missili. A me girano sulle ginocchia... :cry:
edit_user_name_here
03-07-2007, 10:54
Con il crossfire non riesci a far girare stalker? o.O
Cmq intendi con le ultime 2900hd o altro?
Cya :=)
CiAoRaGa1
03-07-2007, 17:39
Con il crossfire non riesci a far girare stalker? o.O
Cmq intendi con le ultime 2900hd o altro?
Cya :=)
Stalker con CF di 2900xt funziona alla stragrande a risoluzione 1920x1200 con tutto al massimo.....
Con il crossfire non riesci a far girare stalker? o.O Cmq intendi con le ultime 2900hd o altro?No, nè stalker nè two worlds. Ho una X1900XtX e una X1900Crossfire Edition: o non ho messo delle patch essenziali, o non sono giochi fatti per un sistema come il mio... non lo so ma arrancano da bestia!
Per esempio, con TR:L mi capitava che se abilitavo tutto al max e i contenuti "NextGen", mi arrancava. Poi è uscita una patch miracolosa... et voilà, tutto a balla e nextgen abilitato, e va come un proiettile.
Se vuoi risparmiare un pochino potresti provare con gli LC di fascia alta, dovrebbero costare meno delle marche più blasonate
deciamente per stare contunuto un LC titan Sli/Cf da 560w costa tra i 50 e i 60E ma va una favola regge tranquillamente cf fatto da 2 x1900xt(provato io stesso) purtroppo nn è modulare.
pacovalencia
06-07-2007, 23:04
Ragazzi volevo chiedervi una super consulenza:
Sono indeciso nella creazione di tre configurazioni:
1 Core Duo, scheda madre SLI e Nvidia 7950x2 (come se fosse uno SLI praticamente)
2 Core Duo, scheda madre Crossfire e 2 X1950Pro Saphire
3 Core Duo e scheda video 8800 GTS Direct X 10 chiaramente
A prescindere dal prezzo, quale delle 3 configurazioni secondo voi è la più compatibile e redditizia per giocare 1600 X 1200 con l'ultima generazione di giochi??
Grazie :cool:
deciamente per stare contunuto un LC titan Sli/Cf da 560w costa tra i 50 e i 60E ma va una favola regge tranquillamente cf fatto da 2 x1900xt(provato io stesso) purtroppo nn è modulare.
Alla fine ho preso LC arkangel modulare da 850W, e va alla grandissima..
Ho aggiunto anche 2 giga di ram e altri 2 hd.
Due Sata2 da 320 in raid0 e un ide 320 per BackUp..
Regge tutto alla perfezzione..
Solo che ho provato un paio di 3d mark e non passo neanche i 12000:(
pacovalencia
07-07-2007, 13:52
Ragazzi, ma secondo voi i giochi li stanno sviluppando abbastanza per il crossfire, come è stato fatto per lo SLI???
edit_user_name_here
08-07-2007, 04:42
Stalker con CF di 2900xt funziona alla stragrande a risoluzione 1920x1200 con tutto al massimo.....
;)
No, nè stalker nè two worlds. Ho una X1900XtX e una X1900Crossfire Edition: o non ho messo delle patch essenziali, o non sono giochi fatti per un sistema come il mio... non lo so ma arrancano da bestia!
Per esempio, con TR:L mi capitava che se abilitavo tutto al max e i contenuti "NextGen", mi arrancava. Poi è uscita una patch miracolosa... et voilà, tutto a balla e nextgen abilitato, e va come un proiettile.
Sempre meglio di niente ;) cmq intendevo x le 2900hd perchè ormai x le 1900 è già passato tempo e l'avevo già chiesto come andavano al tempo stesso :D
Cya :)
ale0bello0pr
08-07-2007, 05:22
Ragazzi volevo chiedervi una super consulenza:
Sono indeciso nella creazione di tre configurazioni:
1 Core Duo, scheda madre SLI e Nvidia 7950x2 (come se fosse uno SLI praticamente)
2 Core Duo, scheda madre Crossfire e 2 X1950Pro Saphire
3 Core Duo e scheda video 8800 GTS Direct X 10 chiaramente
A prescindere dal prezzo, quale delle 3 configurazioni secondo voi è la più compatibile e redditizia per giocare 1600 X 1200 con l'ultima generazione di giochi??
Grazie :cool:
ovviamente la seconda... IMHO ma ti consiglio una HD2900 XT che e' piu' longeva delle GTS e migliora sempre nei drivers;) oppure aspetti qualke mese e prendi la 8950 GX2 :asd:
CiAoRaGa1
08-07-2007, 07:19
Ragazzi, ma secondo voi i giochi li stanno sviluppando abbastanza per il crossfire, come è stato fatto per lo SLI???
Nessun problema con tutti i giochi recenti; qui una recensione sulle prestazioni in crossfire delle 2900xt http://www.tweaktown.com/articles/1131/1/page_1_introduction/index.html
Ragazzi volevo chiedervi una super consulenza - sono indeciso nella creazione di tre configurazioni: 1 Core Duo, scheda madre SLI e Nvidia 7950x2 (come se fosse uno SLI praticamente);
2 Core Duo, scheda madre Crossfire e 2 X1950Pro Saphire; 3 Core Duo e scheda video 8800 GTS Direct X 10 chiaramente
A prescindere dal prezzo, quale delle 3 configurazioni secondo voi è la più compatibile e redditizia per giocare 1600 X 1200 con l'ultima generazione di giochi??E' praticamente come se avessi chiesto "di che colore è il cavallo bianco di Napoleone"... :asd: ovviamente, la 3a soluzione.Ragazzi, ma secondo voi i giochi li stanno sviluppando abbastanza per il crossfire, come è stato fatto per lo SLI???No. E non stanno nemmeno facendo miracoli con l'aggiornamento dei drivers. Ragazzi, non vi voglio smontare e non sono un fanboy, ma se accettate un consiglio da amico, lasciate stare Ati e Crossfire: per il momento, il patto è Nvidia, e SLi (se volete).
No. E non stanno nemmeno facendo miracoli con l'aggiornamento dei drivers. Ragazzi, non vi voglio smontare e non sono un fanboy, ma se accettate un consiglio da amico, lasciate stare Ati e Crossfire: per il momento, il patto è Nvidia, e SLi (se volete).
ho provato un crossfire di X1950GT (una mia e una di un mio amico) su un E6700 con P35-DS4, quindi una scheda castrata dal PCI-e 4x, e devo dire che si nota la differenza, ma il rumore e i consumi si fanno sentire...
ora come ora le uniche due schede da acquistare sono o X1950 GT/Pro per aspettare la 2a generazione DX10 oppure 8800 GTS 320Mb per assicurarsi ottime prestazioni in DX9 e il plus del supporto DX10, ma niente SLi e niente CrossFire :)
ho provato un crossfire di X1950GT (una mia e una di un mio amico) su un E6700 con P35-DS4, quindi una scheda castrata dal PCI-e 4x, e devo dire che si nota la differenza, ma il rumore e i consumi si fanno sentire... ora come ora le uniche due schede da acquistare sono o X1950 GT/Pro per aspettare la 2a generazione DX10 oppure 8800 GTS 320Mb per assicurarsi ottime prestazioni in DX9 e il plus del supporto DX10, ma niente SLi e niente CrossFire :)Pendo sempre dalla parte delle 8800 di Nvidia (ci tengo a sottolineare che sono IO il creatore di questo 3ad, il che la dice lunga :asd: ). Quanto riguarda il rumore, all'inizio avevo solo la 1900XtX e poi è arrivata anche la Crossfire Edition, e avevano entrambe la ventola. Per ovvi motivi sono passate entrambe presto al liquido: sembrava di stare dietro ad un Boing 747 in decollo (forse la cosa andava bene per giocare ai simulatori di volo :asd: ).
ale0bello0pr
20-07-2007, 10:21
Pendo sempre dalla parte delle 8800 di Nvidia (ci tengo a sottolineare che sono IO il creatore di questo 3ad, il che la dice lunga :asd: ). Quanto riguarda il rumore, all'inizio avevo solo la 1900XtX e poi è arrivata anche la Crossfire Edition, e avevano entrambe la ventola. Per ovvi motivi sono passate entrambe presto al liquido: sembrava di stare dietro ad un Boing 747 in decollo (forse la cosa andava bene per giocare ai simulatori di volo :asd: ).
a quando 8900 GTX in SLI :asd:
a quando 8900 GTX in SLI :asd:non appena trovo da vendere le due X1900 (con relativi waterblock) e la P5W-Dh DeLuxe ;)
Italia 1
22-07-2007, 10:56
Ragazzi volevo chiedervi una super consulenza:
Sono indeciso nella creazione di tre configurazioni:
1 Core Duo, scheda madre SLI e Nvidia 7950x2 (come se fosse uno SLI praticamente)
2 Core Duo, scheda madre Crossfire e 2 X1950Pro Saphire
3 Core Duo e scheda video 8800 GTS Direct X 10 chiaramente
A prescindere dal prezzo, quale delle 3 configurazioni secondo voi è la più compatibile e redditizia per giocare 1600 X 1200 con l'ultima generazione di giochi??
Grazie :cool:
Io le ho quasi entrambe collegate allo stesso monitor: sia quad sli overcloccato che crossfire x1950pro. il primo con FX60 e il 2° con 4800x2. come punteggio bench, il quad non lo passi con l'ati, come compatibilità coi giochi mi sa che è meglio ati, se però usi solo una 7950gx2 mi sa che di problemi ne hai pochi a parte driver ufficiali buoni sviluppati
blade9722
28-07-2007, 11:40
Ciao ragazzi,
son il possessore di due 8800GTS 640MB SLI, avevo un paio di domande da farvi risguardo il Crossfire, giusto per aumentare il bagaglio di conoscenze personali.
Ora, una premessa per quanto riguarda l'SLI il funzionamento è sensibilmente diverso da quello che viene solitamente riportato in questo forum. In genere, ho notato che alla domanda "SLI conviene", spesso un detrattore interviene dicendo "no le applicazioni che lo supportano si contano sulle dita" (al che mi viene da dire: si ma dita delle mani di un mutante, visto che sono centinaia). Nulla di più falso: se un'applicazione non è compresa nei profili di default Nvidia, è sufficiente creare un nuovo profilo, associargli la modalità SLi opportuna (99% Altrenate frame rendering 1), et voilà, il gioco è fatto. Ad oggi non sono riuscito ancora a trovare un applicazione in cui non sono risucito ad avviare l'SLI.
Immagino che sia lo stesso con Crossfire, giusto?
Il maggior beneficio sia del CrossFire, sia dello SLi sta nei videogiochi. Sono i maggiori beneficiarii.
In ogni caso, attivando il Crossfire in Windows Vista, mi si risparmia parecchia RAM, perché l'interfaccia Aero richiedi diverse risorse, e due schede in Crossfire sono meglio che una!
blade9722
28-07-2007, 14:11
Il maggior beneficio sia del CrossFire, sia dello SLi sta nei videogiochi. Sono i maggiori beneficiarii.
In ogni caso, attivando il Crossfire in Windows Vista, mi si risparmia parecchia RAM, perché l'interfaccia Aero richiedi diverse risorse, e due schede in Crossfire sono meglio che una!
No, questo non è vero: il bus di comunicazione fra le due schede è troppo lento, quindi ogni scheda non ha accesso ai buffer del'altra, ragion per cui deve averne una copia locale.
Quindi due schede con 512MB equivalgono ad una con 512MB e non una da 1024MB.
In tutta sincerità, è solo in questo forum che ho sentito dichiarare il contrario.
No, questo non è vero: il bus di comunicazione fra le due schede è troppo lento, quindi ogni scheda non ha accesso ai buffer del'altra, ragion per cui deve averne una copia locale.
Quindi due schede con 512MB equivalgono ad una con 512MB e non una da 1024MB.
In tutta sincerità, è solo in questo forum che ho sentito dichiarare il contrario.
In realtà, con due schede da 512, mi son ritrovato 1280 Mega. 512 sono presi dalla seconda scheda e 256 dalla RAM di sistema. Disattivando il Crossfire, Vista configura sempre 1280 Mega, ma toglie alla RAM di sistema 768 Mega!
blade9722
28-07-2007, 16:26
In realtà, con due schede da 512, mi son ritrovato 1280 Mega. 512 sono presi dalla seconda scheda e 256 dalla RAM di sistema. Disattivando il Crossfire, Vista configura sempre 1280 Mega, ma toglie alla RAM di sistema 768 Mega!
Oddio, Io mi riferivo a ciò che avviene durante il rendering 3d. Da me Vista con le due schede 8800GTS 640MB in SLI riporta correttamenente 640MB, ho sentito che alcuni con la scheda da 320MB si sono ritrovati 256MB. Sinceramente non ho mai dato molto peso alla dicitura sul pannellino.
Comunque quello che intendo dire, indipendentemente dal numero sul pannellino, è che i dati devono essere replicati in entrambe le schede, quindi è come se fosse una sola. L'unico caso in cui non vale questa regola è utilizzando lo SLI antialiasing, in i frame buffer vengono divisi a metà fra le due schede, ma non è una modalità per incrementare le prestazioni.
vincent89
31-07-2007, 11:27
Salve.
Si può mettere in modalità crossfire una scheda dx10 e una dx9 (tipo una hd2600xt e una x1950pro)?
Si otterrebbero dei miglioramenti?E in dx10 cosa cambia?
Grazie.
Italia 1
31-07-2007, 11:53
non credo proprio sia possibile collegare 2 generazioni diverse. se non erro, non puoi nemmeno collegare una x1900 con una x1950 o perlomeno non hai il crossfire
Anche se installi le nuove DirextX 10.1, che sicuramente riconoscono le schede video più vecchie come le mie, dovrai sempre accoppiare Radeon della stessa sorta, e basta.
Italia 1
31-07-2007, 12:40
??? Dx10.1 ??? ma se non ci sono giochi che sfruttano nemmeno le 10.0 !!! peraltro, le 8800/x2900 fanno anche un pò pena in quei pochi demo che ci sono....
??? Dx10.1 ??? ma se non ci sono giochi che sfruttano nemmeno le 10.0 !!! peraltro, le 8800/x2900 fanno anche un pò pena in quei pochi demo che ci sono....Io, infatti, ho scritto che riconoscono la scheda video, micca che riconoscono il resto!
blade9722
31-07-2007, 17:20
Io, infatti, ho scritto che riconoscono la scheda video, micca che riconoscono il resto!
Mi spieghi dove hai trovato le directx 10.1?
Italia 1
31-07-2007, 18:54
Scusami Corgiov, fammi capire: le DX "riconoscono" qualcosa ??
son il possessore di due 8800GTS 640MB SLIAAAARRRGHHH! QUI SUL 3AD DEL XFIRE!!! BLASFEMO!!! ERETICO!!! scherzo ;) ti invidio... anzi, ti Nvidio :rotfl: Ora, una premessa per quanto riguarda l'SLI il funzionamento è sensibilmente diverso da quello che viene solitamente riportato in questo forum. In genere, ho notato che alla domanda "SLI conviene", spesso un detrattore interviene dicendo "no le applicazioni che lo supportano si contano sulle dita"E questo chi lo dice?!? :mbe: è per questo che continuano ad uscire a vagonate le release dei nuovi drivers, perchè sempre più titoli supportano le modaltà multi-gpu oltre che a venire corretti diversi bug..se un'applicazione non è compresa nei profili di default Nvidia, è sufficiente creare un nuovo profilo, associargli la modalità SLi opportuna (99% Altrenate frame rendering 1), et voilà, il gioco è fatto.La stessa cosa vale anche per Ati, anzi, forse è anche più veloce...Ad oggi non sono riuscito ancora a trovare un applicazione in cui non sono risucito ad avviare l'SLI. Immagino che sia lo stesso con Crossfire, giusto?Come ti dicevo, in pratica sì. Però con Ati, il Xfire è sempre attivo da quando lo si abilita nel pannello di controllo (tanto che reinizializza subito il driver video). Poi sta a te scegliere il "taglio" dell'Anti-Alias: fino a 6x praticamente non cambia nulla rispetto ad una singola scheda, mentre da 8x in su vengono introdotte diverse tecniche di applicazione. Se vuoi queste cose le puoi salvare in profili, altrimenti imposti il taglio dell'Anti-alias e fai partire il gioco... e vedi se funziona. A me con i driver vecchi e giochi non patchati è capitato di incontrare alcuni problemi, ma ad oggi non mi ricordo più di cose simili...Il maggior beneficio sia del CrossFire, sia dello SLi sta nei videogiochi. Sono i maggiori beneficiarii."beneficiari", con una "i" sola ;)In ogni caso, attivando il Crossfire in Windows Vista, mi si risparmia parecchia RAM, perché l'interfaccia Aero richiedi diverse risorse, e due schede in Crossfire sono meglio che una!Ah qui non posso aprire bocca: Vista per me è ancora terreno inesplorato...No, questo non è vero: il bus di comunicazione fra le due schede è troppo lento, quindi ogni scheda non ha accesso ai buffer del'altra, ragion per cui deve averne una copia locale. Quindi due schede con 512MB equivalgono ad una con 512MB e non una da 1024MB. In tutta sincerità, è solo in questo forum che ho sentito dichiarare il contrario.Beh non so te, ma a me (e parlo di Xp) la ram delle due X1900 viene vista come 1Gb, e la differenza la vedo perchè in titoli come Oblivion, o Quake4, quando viene impostata la qualità di textures al massimo, non mi si ingoia più 6-700 mb di ram di sistema per le textures...Salve.
Si può mettere in modalità crossfire una scheda dx10 e una dx9 (tipo una hd2600xt e una x1950pro)? Si otterrebbero dei miglioramenti?E in dx10 cosa cambia? Grazie.Che bello, adoro chi inizia con "salve"... sembra di essere dal salumiere ;) cosa le do? un etto di cotto? :D scherzo sempre dai :) Allora, lo so dove vuoi arrivare: "io mi tengo la mia vecchia x1900 e mi compro una X2900, così le metto insieme e li frego". No, non funziona così. Se ti compri una X2900 (o una 8800, per par condicio) significa che comunque ti interessa passare alle dx10, non che vuoi far girare meglio i tuoi titoli dx9 (chiaro, ti pare?). Le schede dx10 sono costruttivamente incompatibili con le dx9 (è differente la gpu a livello di concezione) e non sono intercompatibili con le tecnologie SLi / CrossFire. Viene da sè che la coppia migliore per una X2900 sarà.. beh, un'altra X2900, così come per le 8800 di Nvidia. Ora, lo so che parlando di soldi c'è chi apprezzerebbe le soluzioni più economiche (tipo X2900+X2600, o 8800+8600 etc...), ma anche se si potesse fare (non lo so, non mi sono informato), io preferirei non fare "una scarpa e una ciabatta"... ;mbe:
Italia 1
01-08-2007, 00:18
a me XP con due schede x1950pro da 256 continua a vedermi solo 256 MB in crossfire.....
blade9722
01-08-2007, 08:05
AAAARRRGHHH! QUI SUL 3AD DEL XFIRE!!! BLASFEMO!!! ERETICO!!! scherzo ;) ti invidio... anzi, ti Nvidio :rotfl: E questo chi lo dice?!? :mbe: è per questo che continuano ad uscire a vagonate le release dei nuovi drivers, perchè sempre più titoli supportano le modaltà multi-gpu oltre che a venire corretti diversi bug..La stessa cosa vale anche per Ati, anzi, forse è anche più veloce...Come ti dicevo, in pratica sì. Però con Ati, il Xfire è sempre attivo da quando lo si abilita nel pannello di controllo (tanto che reinizializza subito il driver video). Poi sta a te scegliere il "taglio" dell'Anti-Alias: fino a 6x praticamente non cambia nulla rispetto ad una singola scheda, mentre da 8x in su vengono introdotte diverse tecniche di applicazione. Se vuoi queste cose le puoi salvare in profili, altrimenti imposti il taglio dell'Anti-alias e fai partire il gioco... e vedi se funziona. A me con i driver vecchi e giochi non patchati è capitato di incontrare alcuni problemi, ma ad oggi non mi ricordo più di cose simili..."beneficiari", con una "i" sola ;)Ah qui non posso aprire bocca: Vista per me è ancora terreno inesplorato...Beh non so te, ma a me (e parlo di Xp) la ram delle due X1900 viene vista come 1Gb, e la differenza la vedo perchè in titoli come Oblivion, o Quake4, quando viene impostata la qualità di textures al massimo, non mi si ingoia più 6-700 mb di ram di sistema per le textures...Che bello, adoro chi inizia con "salve"... sembra di essere dal salumiere ;) cosa le do? un etto di cotto? :D scherzo sempre dai :) Allora, lo so dove vuoi arrivare: "io mi tengo la mia vecchia x1900 e mi compro una X2900, così le metto insieme e li frego". No, non funziona così. Se ti compri una X2900 (o una 8800, per par condicio) significa che comunque ti interessa passare alle dx10, non che vuoi far girare meglio i tuoi titoli dx9 (chiaro, ti pare?). Le schede dx10 sono costruttivamente incompatibili con le dx9 (è differente la gpu a livello di concezione) e non sono intercompatibili con le tecnologie SLi / CrossFire. Viene da sè che la coppia migliore per una X2900 sarà.. beh, un'altra X2900, così come per le 8800 di Nvidia. Ora, lo so che parlando di soldi c'è chi apprezzerebbe le soluzioni più economiche (tipo X2900+X2600, o 8800+8600 etc...), ma anche se si potesse fare (non lo so, non mi sono informato), io preferirei non fare "una scarpa e una ciabatta"... ;mbe:
L'SLI è gestito tramite driver, e si attiva dal pannello ne più e ne meno come si attiva il filtro anisotropico. Nvidia regolarmente rilascia profili ottimizzati sulle applicazione in cui, dopo averli provati, imposta il registro dei flag di compatibilità.Cosa che chiunque potrebbe fare con nHancer.
Faccio un esempio: ho prvato il benchmark Unigine, in modalità singola facevo 59 FPS. Con le tre modalità di default dell'SLI facevo a malapena 20FPS. Dopo aver correttamente impostato i flag sono arrivato a 119 FPS.
Per quanto riguarda la memoria delle textures, indipendentemente da ciò che appare nei pannelli di windows, ciò che ho descritto è la limitazione di base di tutti i sistemi Multi GPU. Liberi di credere ciò che volete.
P.S. in Oblivion ciò che appare inserendo da console sdt 13 e tdt non dipende dalla scheda video montata, sono i dati di rendering "puri", ed in genere il valore aumenta man mano che ti muovi perchè vengono tenute in cache le texture. Per ripulire ed avere il reale utilizzo di ram devi impartire il comando purge cell buffers (pcb).
Ho trovato la notizia sulla testata sorella di Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it), ossia A.V. Magazine (http://www.avmagazine.it).
Le DirectX riconoscono tutto l'hardware, solitamente, comprese le schede video. Non per questo, una scheda video DirectX 9.0c deve per forza beneficiare dalle nuove DirectX.
Al momento, non si possono ancora scaricare. Sono ancora in lavorazione. Una volta pronte e definitive (a breve la versione beta), si potranno compiere i test.
Le DirectX riconoscono tutto l'hardware, solitamente, comprese le schede video. Non per questo, una scheda video DirectX 9.0c deve per forza beneficiare dalle nuove DirectX.
Al momento, non si possono ancora scaricare. Sono ancora in lavorazione. Una volta pronte e definitive (a breve la versione beta), si potranno compiere i test.Non ho capito, ma mi adeguo :mbe:
P.S.: In che senso "non si possono scaricare le 9.0c"? come faccio ad averle installate (da un pezzo anche)?
Italia 1
03-08-2007, 12:18
Ancora non capisco. Che so io, la DirectX non "riconoscono" niente, sono solo delle interfacce tra il gioco o l'applicazione e i driver del componente (driver scheda audio, driver scheda video, driver joystick ecc..). Cioè: se il gioco dice "me serve una piastrella marrone", la chiede alle DirectX (dette API) e le DX, tramite il driver, la chiede alla scheda video. Il driver a questo punto alla scheda video gli dice "disegna un quadrato marrone con la seguente texture (e la prende dal gioco)". Perlomeno finora io sapevo così.
Intendevo, che non si possono ancora scaricare le 10.1. Esiste solo una versione per i Beta tester e un Developpement Kit per gli sviluppatori (sempre di tipo Beta).
Con le DirectX è fornita un'utility che si trova nella cartella delle stesse, che permette un test per vedere se l'hardware è riconosciuto correttamente. Se l'hardware non è riconosciuto, oppure i driver non sono "attendibili", questo è segnalato.
blade9722
03-08-2007, 19:51
Intendevo, che non si possono ancora scaricare le 10.1. Esiste solo una versione per i Beta tester e un Developpement Kit per gli sviluppatori (sempre di tipo Beta).
Con le DirectX è fornita un'utility che si trova nella cartella delle stesse, che permette un test per vedere se l'hardware è riconosciuto correttamente. Se l'hardware non è riconosciuto, oppure i driver non sono "attendibili", questo è segnalato.
Alludi al solito DXdiag.exe ?
Intendevo, che non si possono ancora scaricare le 10.1. Esiste solo una versione per i Beta tester e un Developpement Kit per gli sviluppatori (sempre di tipo Beta).
Con le DirectX è fornita un'utility che si trova nella cartella delle stesse, che permette un test per vedere se l'hardware è riconosciuto correttamente. Se l'hardware non è riconosciuto, oppure i driver non sono "attendibili", questo è segnalato.e vabene, allora diciamo che le DX di fascia "9" si fermano alle "9" e basta, perchè con le dx10 (per poter sfruttare le loro caratteristiche video) è necessario installare una scheda video che le sfrutti - ma soprattutto è necessario installare Vista per poterle installare!
e vabene, allora diciamo che le DX di fascia "9" si fermano alle "9" e basta, perchè con le dx10 (per poter sfruttare le loro caratteristiche video) è necessario installare una scheda video che le sfrutti - ma soprattutto è necessario installare Vista per poterle installare!Purtroppo, le DX10.1 saranno installabili pure su XP. Perché "purtroppo"? Perché inseriranno una nuova funzione audio che potrebbe rendere XP incompatibile con le schede audio Sound Blaster, proprio come già avviene in Vista.
Allorquando Windows Update chiederà d'aggiornare, si dovrà rispondere di no, almeno fino a che la Creative Labs non confermerà driver per XP.
Riguardo alle schede video, non dovrebbero esserci problemi, anzi ci saranno nuove funzioni (sfruttabili solo dalle nuove schede DX10). Non ci sarà (lo credo bene) alcun problema extra con il Crossfire.
blade9722
03-08-2007, 22:07
Purtroppo, le DX10.1 saranno installabili pure su XP. Perché "purtroppo"? Perché inseriranno una nuova funzione audio che potrebbe rendere XP incompatibile con le schede audio Sound Blaster, proprio come già avviene in Vista.
Allorquando Windows Update chiederà d'aggiornare, si dovrà rispondere di no, almeno fino a che la Creative Labs non confermerà driver per XP.
Riguardo alle schede video, non dovrebbero esserci problemi, anzi ci saranno nuove funzioni (sfruttabili solo dalle nuove schede DX10). Non ci sarà (lo credo bene) alcun problema extra con il Crossfire.
Secondo me ci sono un po' di.... imprecisioni.
Ora, a differenza di tutte le vecchie versioni delle Directx, le DX10 sono una applicazione separata da quelle precedenti. Ciò significa che in Vista ci sono le DX9 (precisamente le DX9L o DX9Ex), che sono retrocompatibili con le varie DX9c, DX8.1, etc. Come applicazione separata ci son le DX10.
Da quanto ho capito, ciò a cui tu ti riferisci è la mancanza di supporto hardware nativo per le schede audio nelle DX9L/Ex, che ha resò più complicato la conversione dei driver audio. ragion per cui la creative ha pensato bene di supportare solo le ultime versioni.
Per quanto riguarda il discorso Directx 10.1 in windows XP, sono alquanto perplesso: la Microsoft ha volontariamente scelto di non sviluppare la piattaforma su XP per favorire la vendita di Vista.
Ciò che ho appreso io, è un po' il contrario: è intenzione della Microsoft estendere molte delle funzionalità DX10 sulle schede DX9, ma sempre solo su Vista.
Per quanto riguarda il discorso Directx 10.1 in windows XP, sono alquanto perplesso: la Microsoft ha volontariamente scelto di non sviluppare la piattaforma su XP per favorire la vendita di Vista.
Ciò che ho appreso io, è un po' il contrario: è intenzione della Microsoft estendere molte delle funzionalità DX10 sulle schede DX9, ma sempre solo su Vista.Per informazioni sulle DX10.1, e sul fatto che saranno probabilmente rilasciatea anche per XP, rimando qui (http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-propone-directx-101-in-beta_22186.html) e qui (http://www.avmagazine.it/news/htpc/directx-101-e-xaudio2_2332.html). Lì, si potrà continuare a discutere dell'argomento, perché siamo OT. Così precedo il Moderatore della sezione.
Ancora non capisco, ma ancora mi adeguo. Starò semplicemente a vedere che succede ;) d'altronde, a me va benissimo: non ho nessuna scheda Sound Blaster nel pc... (ah, bei tempi quando toccava inizializzare la scheda audio... SET BLASTER A=220 D=7 I=1 :cry: e la memoria non bastava mai :cry: )
Sto configurando Windows Vista Business a 64 bit. Dopo aver avviato Catalyst Control Center, sono rimasto sorpreso: non c'è la voce per attivare ATI Crossfire! Per quanto Windows rilevi 1,2 Giga di RAM (come avveniva con Windows Vista Ultimate a 32 bit), non posso più gestire il Crossfire!
È normale, o ci vuole un software particolare?
vincent89
16-08-2007, 20:05
Volevo sapere se qualcuno aveva provato 2 schede hd2600 xt (gddr 3 o 4) in modalità crossfire. Che risultati avete ottenuto? Con quale scheda potrebbero competere?Si può mettere tra la 8600gts e la 8800gts 320mb?
... 2 schede hd2600 xt (gddr 3 o 4) in modalità crossfire.... ...tra la 8600gts e la 8800gts 320mb...mi state facendo venire la bava... ;)
vincent89
20-08-2007, 13:20
mi state facendo venire la bava... ;)
Quindi?
Quindi?Quindi mi sta venendo la bava per via del fatto che mi piacciono un mucchio queste schede, e quindi non saprei cosa dirti visto che non ho mai visto "girare" una 2xxxHD, tanto meno un crossfire tra due di queste schede :stordita:
Quindi mi sta venendo la bava per via del fatto che mi piacciono un mucchio queste schede, e quindi non saprei cosa dirti visto che non ho mai visto "girare" una 2xxxHD, tanto meno un crossfire tra due di queste schede :stordita:Di queste nuove serie, ciò che più mi attira, è il prezzo, che pure mi fa annerire per la rabbia. La più piccola da 512 DDR2 costa un terzo di quanto ho pagato una sola X1300/X1550 meno di un anno fa! Non avevo mai visto scendere i prezzi così!
Italia 1
21-08-2007, 01:17
x1300/x1550 ??? erano le + economiche...
Di queste nuove serie, ciò che più mi attira, è il prezzo, che pure mi fa annerire per la rabbia. La più piccola da 512 DDR2 costa un terzo di quanto ho pagato una sola X1300/X1550 meno di un anno fa! Non avevo mai visto scendere i prezzi così!x1300/x1550 ??? erano le + economiche...Cosa volete che vi dica io, che per fare lo sborone (e poi sono anche rimasto un pochino deluso, se vogliamo :doh: ) all'epoca mi son comprato due X1900: una XtX e una Crossfire Edition... :cry:
Italia 1
21-08-2007, 11:36
beh, il crossfire x1900 è un signor sistema anche ora, ma pagare cara una x1300.... è un sòla
PS: io ho un crossfire x1950pro e gioco benissimo a tutto !! (per ora a 1280x1024, a breve 1920x1200)
x1300/x1550 ??? erano le + economiche...
Certo, ma costavano 120 €! Ora con 55 € (non ricordo se l'IVA sia inclusa) ti porti una X2xxx HD da 512 DDR2, e trovi le X1550 ancora al prezzo di 75 € IVA inclusa.
Piuttosto, oggi m'è morto l'alimentatore. Credo che la causa sia stata una periferica USB, che da qualche giorno faticava a funzionare. Ho rimontato il vecchio 450 WATT, e questa periferica (un ventilatore) non funziona più. Per far funzionare il PC, ho dovuto togliere la seconda scheda video! Niente Crossfire per un mese.
sarebbe possibile un crossfire per 2 X1950GT sapphire? di cosa ho bisogno?
Italia 1
26-08-2007, 12:18
La x1950GT è quella coi ponticelli interni (come la pro) o esterno ? Nel 1° caso, hai bisogno di una scheda Video "Master" serie x1950 e della secondaria x1950GT, nel secondo ti bastano entrambe le schede video uguali. In tutti e due i casi, hai bisogno di una scheda madre che supporti il Crossfire, quindi con chipset AMD o Intel
pacovalencia
28-08-2007, 00:16
Ragazzi io ho montato 2 X1950 Pro con relativi bridge ed ho attivato l'opzione crossfire su Atitraytool, come posso fare per vedere se il sistema effettivamente mi ha preso il crossfire, e poi, su quale delle 2 schede devo attaccare il cavo del monitor???
Grazie a tutti :)
La x1950GT è quella coi ponticelli interni (come la pro) o esterno ? Nel 1° caso, hai bisogno di una scheda Video "Master" serie x1950 e della secondaria x1950GT, nel secondo ti bastano entrambe le schede video uguali. In tutti e due i casi, hai bisogno di una scheda madre che supporti il Crossfire, quindi con chipset AMD o Intelsi certo ho la p5k;) hanno i ponticelli esterni:rolleyes:
Ragazzi io ho montato 2 X1950 Pro con relativi bridge ed ho attivato l'opzione crossfire su Atitraytool, come posso fare per vedere se il sistema effettivamente mi ha preso il crossfire, e poi, su quale delle 2 schede devo attaccare il cavo del monitor???
Grazie a tutti :)
Credo che già il fatto che ti sia comparsa la voce "Crossfire" nel CCC sia una prova dell'abilitazione.
In ogni caso, la prova più semplice (e forse più "stupida") e provare le uscite video.
Nel CCC, prova a configurare una seconda uscita video (magari sulla scheda video dove non è collegato il monitor da cui stai leggendo ora). Collegaci per esempio un televisore sulla TV Out. Se nel menu del CCC Gestione schermi non compare alcuna opzione per selezionare un secondo schermo, allora hai attivato il Crossfire; infatti, il Crossfire non permette la gestione di più uscite video (tranne in Windows Vista 64 bit, dove, però, non puoi attivare/disattivare a tuo piacimento il Crossfire).
pacovalencia
28-08-2007, 11:11
Perfetto, infatto non mi dà la possibilità di attivare iun secondo Display...
Non è che non me lo fà impostare perchè non è collegato nessun secondo Display???
Perfetto, infatto non mi dà la possibilità di attivare iun secondo Display...
Non è che non me lo fà impostare perchè non è collegato nessun secondo Display???
In effetti, mi era sembrato di non essere abbastanza chiaro...:doh: Collega qualcosa, per esempio la TV o un VCR. Poi in Opzioni schermi attiva Forza rilevamento TV. In Gestione schermi ti dovrebbero apparire tutte le periferiche video collegate. Purtroppo, non sempre basta collegare solo lo schermo, perché la scheda video deve "sentire" il segnale da entrambi gli spinotti (le hanno dotate proprio di una potente Intelligenza Artificiale;) ).
ragazzi chiaritemi un dubbi0,
volevo fare crissfire ma un mio amico mi ha detto che due schede video a risoluzioni inferiori a 1600x1200 non fanno differenza e che solo a risoluzioni più alte si nota, è vero ciò che mi ha detto?
che faccio prendo una o due schede??
Italia 1
28-08-2007, 18:28
é parzialmente vero, a basse risoluzioni sfrutti meglio filtri + spinti col crossfire/Sli/Quad-sli, ad alte risoluzioni vai meglio sicuro...
Se puoi prova, male che và rivendi la scheda !!
Nuove foto da parte di OCW sulla Gigabyte GA-MA790-DQ6 per quando riguarda il Quad CrossFire:
http://www.ocworkbench.com/2007/gigabyte/GA-MA790-DQ6/quad-crossfire%20004%20copy.jpg
http://www.ocworkbench.com/2007/gigabyte/GA-MA790-DQ6/quad-crossfire%20008%20copy.jpg
Le schede utilizzate sono 4 HD2600XT e come si può notare non sarà possibili utilizzare 4 HD2900XT per via del dissipatore a due slot e la posizione ravvicinata degli sto PCI-Express 16X...
Clicca qui... (http://www.ocworkbench.com/2007/gigabyte/GA-MA790-DQ6/g7.htm)
Dal thread di K10. :)
Italia 1
28-08-2007, 20:22
Pure il raffreddamento... è come il quad-sli nvidia !
fingolfin77
29-08-2007, 10:13
ragazzi, una domanda:
ho una gecube x1950pro da 512mb, ma nella confezione, non ho trovato i bridge per il crossfire.
Qualora avessi intenzione di fare un crossfire con una seconda x1950pro...
- di cosa avrei bisogno?
- ci vuole necessariamente la scheda video gemella?
- i bridge di connessione, sono necessari?
- se si, dove li posso trovare?
grazie
:)
Italia 1
29-08-2007, 11:55
i bridge dovrebbero essere con la scheda video... hai bisogno di una scheda madre crossfire compatibile (chipset Amd/Ati o Intel). La scheda video dovrebbe appartenere alla stessa famiglia (x1950) e possibilmente con stessa quantità di ram video, diciamo che una gemella è il max
Io perlomeno ho 2 Sapphire x1950pro 256, i bridge sono con le schede
Q-Quad CrossFire con 4 HD2600XT ?!? :eek: G-G-GULP!!!
fingolfin77
29-08-2007, 14:32
i bridge dovrebbero essere con la scheda video... hai bisogno di una scheda madre crossfire compatibile (chipset Amd/Ati o Intel). La scheda video dovrebbe appartenere alla stessa famiglia (x1950) e possibilmente con stessa quantità di ram video, diciamo che una gemella è il max
Io perlomeno ho 2 Sapphire x1950pro 256, i bridge sono con le schede
si, la shappire li include nella confezione, ma la GeCube no... :(
Hai mai provato a far funzionare le due vga senza i bridge???
Italia 1
29-08-2007, 18:40
non ricordo bene, mi pare di si (non si abilita il crossfire però). Quel pc lo uso prevalentemente per internet/msn...
fingolfin77
30-08-2007, 07:29
non ricordo bene, mi pare di si (non si abilita il crossfire però). Quel pc lo uso prevalentemente per internet/msn...
azzz!!! un computer che consuma come una vetrina di intimissimi a natale lo usi per internet!?!?!?
...oh mamma!!!! :)
A parte gli scherzi... se potessi fare una prova te ne sarei molto grato! ;)
Italia 1
30-08-2007, 11:41
no, la versione pro è quella a 80nm, consuma meno !! eppoi è prevalentemente spento.
Paolo Malmsteen
04-09-2007, 14:04
qualcuno mi sa aiutare??? Con la configurazione in firma gioco a tutto senza problemi ma doom3 e quake4 con il crossfire attivo si bloccano:eek: e sono quindi costretto a disattivarlo:muro: ...consigli?
grazie in anticipo
qualcuno mi sa aiutare??? Con la configurazione in firma gioco a tutto senza problemi ma doom3 e quake4 con il crossfire attivo si bloccano:eek: e sono quindi costretto a disattivarlo:muro: ...consigli?
grazie in anticipo
Sei su Vista o XP?
Paolo Malmsteen
04-09-2007, 14:09
xp...sia a 64bit che a 32bit
xp...sia a 64bit che a 32bit
Strano, hai gli ultimi driver?
Paolo Malmsteen
04-09-2007, 14:22
si 7.8 e tutti gli altri game vanno perfetti
si 7.8 e tutti gli altri game vanno perfetti
Hai provato con dei driver precedenti?
Paolo Malmsteen
04-09-2007, 14:26
si...tutto inutile sempre uguale:cry:
si...tutto inutile sempre uguale:cry:
Non saprei, mi dispiace. :(
Paolo Malmsteen
04-09-2007, 15:21
grazie lo stesso defragg
ciao a tutti, volevo sapere se posso fare crossfire con 2 schede uguali, se si con quali??? anche modelli dx9, anzi sarei più contento....
vi ringrazio anticipatamente
...Con la configurazione in firma...3.9 Ghz mi paiono un po' troppi, anche per un procio come il tuo. A me in passato è capitato che tanti giochi (e non solo) non girassero a causa del bus di sistema troppo alto (cpu troppo overcloccata). Appena abbassavo un pelo, tutto ok. Non vuol dire che se overclocchi e altri giochi ti funzionano senza problemi, sei sicuro... prova a tornare in specifica un attimo e vedi se ti girano... se sì, almeno hai capito qual'è il problema.
ciao a tutti, volevo sapere se posso fare crossfire con 2 schede uguali, se si con quali??? anche modelli dx9, anzi sarei più contento.... vi ringrazio anticipatamenteDiciamo che se ci dici cosa vuoi spendere (complessivamente) e che risultati vuoi ottenere, ti diamo un'idea. Ah, e ricordati di dirci anche che mobo/cpu hai, così vediamo di fare la scelta migliore ;)
blade9722
06-09-2007, 15:38
Ciao ragazzi,
avevo bisogno di una informazione per una consulenza ad un amico.
Con l'ultimo aggiornamento della Crossfire Combinations option chart, é ora possibile mettere in Crossfire due schede R580 (X1900XT/X X1950XT/X), entrambe standard, purché si utilizzi il cavo crossfire esterno.
Questo permetterebbe di evitare di accollarsi la spesa di una Crossfire Edition, ma rimarrebbe il problema di procurarsi il cavo, assente nelle versioni standard e ordinabile solo tramite ebay dagli USA.
Il mio sospetto é che in assenza della scheda Crossfire Edition il cavo sia del tutto inutile in quanto si tratterebbe sempre di un Crossfire software, e che la combination chart sia errata.
Quindi le mie domande:
1) Qualcuno ha mai provato un Crossfire fra due schede R580 standard senza cavo a Y esterno?
2) Chi invece si é procurato il cavo, potrebbe rimuoverlo e verificare se il Crossfire funziona ancora, e se c'é un calo di performance?
Grazie per l'attenzione.
Italia 1
06-09-2007, 18:10
non ho fatto molte prove, ma con 2 x1950pro (quelle con ponti interni) se non metto i ponti non posso abilitare il xfire. Presumo sia la stessa cosa per le altre.... ma senza cavo di collegamento come si scambiano dati le schede ?
Ragazzi sapete dove reperire un cavo a y x il xfire? il mio mi sa ke è un po andato a farfalle, lo schermo mi sfarfalla di azzurrino ogni tanto, cosa che non fa se poi vado a toccare il cavo.
Spero che la causa sia il maledetto cavetto (cavotto) esterno.
x samoth: che waterblock hai sulle vga? grazie
Ragazzi sapete dove reperire un cavo a y x il xfire?Se cerchi su e-bay, probabilmente lo trovi solo dall'estero... bisogna vedere quanto lo fan pagare, ovviamente tenendo conto anche della spedizione...x samoth: che waterblock hai sulle vga? graziedue bellissimi e co$to$i$$imi (all'epoca) Innovatek.
blade9722
06-09-2007, 20:42
non ho fatto molte prove, ma con 2 x1950pro (quelle con ponti interni) se non metto i ponti non posso abilitare il xfire. Presumo sia la stessa cosa per le altre.... ma senza cavo di collegamento come si scambiano dati le schede ?
Sulle Nvidia se non metti il bridge di collegamento puoi comunque abilitare l'SLI, ma i frame buffer passano attraverso il PCI-e.
Lo stesso avviene con due X1600PRO in Crossfire, infatti è chiamato "software Crossfire". Mi stupisce che abbiano inibito la possibilità di avviare il Crossfire software (magari si può taroccando il registry).
Per quanto riguarda la serie R580, la situazione è diversa: nella scheda Crossfire edition c'è un ulteriore integrato di gestione, che riceve i frame buffer dall'uscita DVI della scheda slave. Se però manca l'integrato, mi sembra strano che la scheda standard possa ricevere i frame buffer attraverso il connettore DVI. Non solo: non si capisce perchè ad un certo punto non sia più necessaria la CF edition per un Crossfire hardware. Da qui il sospetto che abbiano semplicemente riservato la possibilità di attivare il Crossfire software con le R580, e che il cavo non sia necessario.
blade9722
06-09-2007, 20:45
Ragazzi sapete dove reperire un cavo a y x il xfire? il mio mi sa ke è un po andato a farfalle, lo schermo mi sfarfalla di azzurrino ogni tanto, cosa che non fa se poi vado a toccare il cavo.
Spero che la causa sia il maledetto cavetto (cavotto) esterno.
x samoth: che waterblock hai sulle vga? grazie
Nello shop della ATI è in vendita ad un prezzo più contenuto, ma sembra spediscano solo in USA e Canada. Su ebay lo trovi qua:
http://cgi.ebay.it/NEW-ATI-Radeon-X1800-X1900-CrossFire-Cable-6110023000G_W0QQitemZ260156181086QQihZ016QQcategoryZ40158QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem
renax200
09-09-2007, 19:11
salve, ho il sistema in sign...e uso ati tool per overclockare...solo che ho sempre avuto un po' di problemi ad usarlo in coppia con il ccc...ora ho scaricato la versione 0.27 ( è l'ultima ) e overclocko sempre nella stessa maniera ( quella descritta nel pdf ) ...ora...è cambiato qualcosa in questa versione? per esempio con la precedente versione dovevo fare tutto manualmente..ora è sempre uguale o c'è qualche miglioramento o addirittura qualche nuovo modo di overclockare? Ringrazio per le eventuali risposte :)
BarboneNet
09-09-2007, 19:13
salve, ho il sistema in sign...e uso ati tool per overclockare...solo che ho sempre avuto un po' di problemi ad usarlo in coppia con il ccc...ora ho scaricato la versione 0.27 ( è l'ultima ) e overclocko sempre nella stessa maniera ( quella descritta nel pdf ) ...ora...è cambiato qualcosa in questa versione? per esempio con la precedente versione dovevo fare tutto manualmente..ora è sempre uguale o c'è qualche miglioramento o addirittura qualche nuovo modo di overclockare? Ringrazio per le eventuali risposte :)
mi aggrego alla domanda;)
CiAoRaGa1
09-09-2007, 19:20
Anche io avrei lo stesso dubbio; mi sa che opto per modificare le frequenze di gpu e mem direttamente da bios, cosa che con nvidia era facilissimo, con ati mi devo informare ;)
renax200
09-09-2007, 19:24
Anche io avrei lo stesso dubbio; mi sa che opto per modificare le frequenze di gpu e mem direttamente da bios, cosa che con nvidia era facilissimo, con ati mi devo informare ;)
se è come sulla x1800xt 512mb..è una cosa abbastanza semplice...infatti l'ho flashato un botto di volte...solo che non mi piacerebbe flashare delle frequenze particolari...non so perchè...pero' preferirei clockare come si fa con lo SLI su rivatuner..o cmq una cosa semplice come avviene con rivatuner...Aspettiamo il messia che ci puo' illuminare :)
CiAoRaGa1
09-09-2007, 19:26
Che usi per flashare e modificare il bios ati?
renax200
09-09-2007, 19:29
Che usi per flashare e modificare il bios ati?
mi sembra che usavo o ati winflash ( per flashare ) e rabit bios editor ( una cosa del genere ) per definire frequenze e voltaggi ora non ricordo molto bene...sembra passata un'eternità da quando sognavo la 1900..e alla fine ne ho possedute ben 4 diverse :)
BarboneNet
09-09-2007, 19:40
con le x1900xt, basta flashrle a XTX e quando si clocca dal CCC si hanno dei benefici!
Infatti il CCC clocca solo la Master e lascia la slave alle frequenze 3d di default!
Paolo Malmsteen
11-09-2007, 11:30
3.9 Ghz mi paiono un po' troppi, anche per un procio come il tuo. A me in passato è capitato che tanti giochi (e non solo) non girassero a causa del bus di sistema troppo alto (cpu troppo overcloccata). Appena abbassavo un pelo, tutto ok. Non vuol dire che se overclocchi e altri giochi ti funzionano senza problemi, sei sicuro... prova a tornare in specifica un attimo e vedi se ti girano... se sì, almeno hai capito qual'è il problema.
Si ho gia provato ed è tutto uguale...e ho lo stesso problema su tre sistemi operativi!!! mah...sarà la mia sfortuna
BarboneNet
12-09-2007, 12:41
raga sui Catalyst 7.9 per windows vista a 32bit, non riesco ad attivare il crossfire sulle mie X1900......qualcuno ha problemi simili????
Praticamente, la spunta sulla casella "crossfire enable" scompare, e va solo una vga:(
renax200
12-09-2007, 12:47
raga sui Catalyst 7.9 per windows vista a 32bit, non riesco ad attivare il crossfire sulle mie X1900......qualcuno ha problemi simili????
Praticamente, la spunta sulla casella "crossfire enable" scompare, e va solo una vga:(
anche a me succedeva...solo che la casella c'era..l'AA del crossfire c'era solo che nel 3d mark 2005 all'inizio facevo 55 fps..è da questo che mi sono accorto che il cross non c'era...soluzione? rimetti la versione precedente ;)
cmq stamattina ho detto addio al mio crossfire :cry:
e forse nel smontare la scheda video..ho detto addio anche alla mia scheda audio che non so cosa gli prenda dato che non l'ho toccata..quindi doppio : :cry:
BarboneNet
12-09-2007, 17:38
ho risolto:D Dopo 20 instal/disinstal sono riuscito :ciapet:
ho fatto aggiorna Gestore, e ho reinstallato tutto di nuovo, sopra:D
cmq stamattina ho detto addio al mio crossfire :cry: e forse nel smontare la scheda video..ho detto addio anche alla mia scheda audio che non so cosa gli prenda dato che non l'ho toccata..quindi doppio : :cry:"le sfighe sono come i post-it: ne peschi uno e te ne vengono su tre o quattro"
Maverik_91
13-09-2007, 13:01
ragazzi posso mettere una x1900gt che ho gia montata in crossfire con una x1550???????? è possibile? un mio amico mi stava di cendo di si io nn gli ho creduto....se si come si fa?
renax200
13-09-2007, 13:22
"le sfighe sono come i post-it: ne peschi uno e te ne vengono su tre o quattro"
hai ragione :cry:
anche se non credevo che passare da 2 x1900 a una XFX 8800GTX fosse una sfiga:D
x maverik: non puoi...per ovvie ragioni di chip differenti delle schede video...
@ Maverik_91
Se monti due schede compatibili fra loro, ad esempio due X1550, una da 256 e l'altra da 512 Mega di RAM, quella da 512 si dimezza la RAM, per adeguarsi all'altra. Il manuale di certe schede madri spiega male questa cosa, affermando che invece schede video più potenti si trasformano in quelle più deboli, e così si possono accoppiare. Questo sarebbe il caso da menzionato. La X1900 funzionerebbe come una X1550. La cosa non avrebbe certo senso.
Come già dettoti, i due chip le rendono incompantibili per creare un Crossfire (le puoi montare nella stessa scheda madre, ma funzionerebbe ciascuna per conto proprio).
...non credevo che passare da 2 x1900 a una XFX 8800GTX fosse una sfiga:DSecondo me hai fatto un bel passo avanti...
renax200
14-09-2007, 17:42
Secondo me hai fatto un bel passo avanti...
speriamo..la sono appena andata a ritirare..ora la provo :)
renax200
15-09-2007, 09:50
Secondo me hai fatto un bel passo avanti...
hai ragione..è tutta un'altra cosa...soprattutto come l'ho overclockata ora...e sale ancora!!!
sono troppo soddisfatto! :)
Ciao raga .. ho un problema .. Ho 2 hd 2900 in cross su m2r32-mvp.
Diciamo in cross in teoria perche mi va 1 volta su 10, sui giochi men che meno e quando va una volta si vede ok e altre 5 sfarfalla di brutto.
C e qualche trucco per sistemare il problema.
Ad esempio se metto l AI in advance non mi parte, se la metto in standard mi parte ma sfarfalla.Spero che si decinano a fare dei c...o di driver decenti .
Non so piu che fare .E un problema dietro l altro.
@ Albi80
Fornisci maggiori dettagli sul tuo Hardware. Spiegaci anche da quanto tempo hai le due schede (ossia, il PC è nativo così, oppure sono state aggiunte dopo?).
A volte (qualcuno direbbe spesso), cambiamenti di Hardware obbligano alla formattazione e rinstallazione del sistema.
@ Albi80
Fornisci maggiori dettagli sul tuo Hardware. Spiegaci anche da quanto tempo hai le due schede (ossia, il PC è nativo così, oppure sono state aggiunte dopo?).
A volte (qualcuno direbbe spesso), cambiamenti di Hardware obbligano alla formattazione e rinstallazione del sistema.
Ho formattato da poco sia vista che xp con schede montate.Non so se il problema sia nella scheda madre a livello di bios o nelle schede video.Nessuno ha una configurazione simile alla mia qua nel forum?Mi fareste un grande piacere
BarboneNet
16-09-2007, 13:16
Ho formattato da poco sia vista che xp con schede montate.Non so se il problema sia nella scheda madre a livello di bios o nelle schede video.Nessuno ha una configurazione simile alla mia qua nel forum?Mi fareste un grande piacere
ti fa abilitare il crossfire dal CCC ?? rimane spuntata la casella crossfire?
con che gioco ti da il problema?? magari non e' supportato dal crossfire...
ti fa abilitare il crossfire dal CCC ?? rimane spuntata la casella crossfire?
con che gioco ti da il problema?? magari non e' supportato dal crossfire...
Si si .. la casella rimane spuntata.I test per vedere se è abilito il cross lo faccio sul 3dmark 2006,programma in teoria assolutamente ottimizzato per fare andare le due schede.Il problema comunque e dovuto ai driver pessimi ...Ad esempio adesso (avendo 2 minitor) ho messo l altro in primari ed e partito ... Cose da pazzi ..Sicuramente la ati ha perso un cliente..ho fatto la pazzia una volta di comprarmi due schede ma è e sara l ultima volta.
_CrAzY_LeGs_
16-09-2007, 20:27
Salve ragazzi,
ho una X1950XT e mi piacerebbe tanto sapere come fare un crossfire e soprattuto con quale mobo posso farlo senza mastercard.
Grazie tante.
Si si .. la casella rimane spuntata.I test per vedere se è abilito il cross lo faccio sul 3dmark 2006,programma in teoria assolutamente ottimizzato per fare andare le due schede.Il problema comunque e dovuto ai driver pessimi ...Ad esempio adesso (avendo 2 minitor) ho messo l altro in primari ed e partito ... Cose da pazzi ..Sicuramente la ati ha perso un cliente..ho fatto la pazzia una volta di comprarmi due schede ma è e sara l ultima volta.Vediamo se ho capito bene: vorresti abilitare il Crossfire con due schermi collegati in contemporanea? Purtroppo, il Crossfire unisce le due schede, elimina tutte le uscite video tranne una! Se abiliti una seconda uscita, è normale che non puoi abilitare il Crossfire.
L'unica soluzione (non totalmente economica) è usare uno switch per monitor, da collegare all'uscita video.
domanda:
la asus eax x1650xt edizione CF funziona anche singolarmente?!
salve a tutti
ho una domandina x voi:
ho una 1950 pro ultimate sapphire
se comprassi una sapphire 2600XT.....si possono mettere in crossfire?
una è directx9 l'altra directx10....convivono?
che aumento prestazionale avrei? ne vale la pena? il pc è quello in sign
TNX A TUTTI!
Italia 1
19-09-2007, 17:58
No, non puoi metterle in crossfire....
domanda:
la asus eax x1650xt edizione CF funziona anche singolarmente?!
Certo che si!:)
No, non puoi metterle in crossfire....
sicuro?
io non trovo scritto da nessuna parte che non si possa fare
di contro non trovo neanche mezzo test fatto su una situazione del genere
Italia 1
19-09-2007, 18:19
no, stai tranquillo, devono almeno coincidere le sigle :)
tipo x1950pro da 256 e x1950pro da 512 si (ma avrai solo 256mb di quella da 512), x1900xt e x1950xt no
sicuro?
io non trovo scritto da nessuna parte che non si possa fare
di contro non trovo neanche mezzo test fatto su una situazione del genere
Puoi mettere solo schede con lo stesso chip, quindi un RV570 (X1950 GT e Pro) non potrà mai effettuare il Crossfire con RV630 (HD2600 Pro e XT). ;)
Puoi mettere solo schede con lo stesso chip, quindi un RV570 (X1950 GT e Pro) non potrà mai effettuare il Crossfire con RV630 (HD2600 Pro e XT). ;)
ma allora...SCUSATE IL TERMINE...MA STO CROSSFIRE E' UN'EMERITA MINKIATA!!...
ricordavo che a differenza di nvidia...crossfire era capace di gestire 2 schede anche con chip diversi!
non ha nessun senso comprare un sistema crossfire nella speranza di aggiungere una scheda video in un futuro magari + potente se poi non possono stare insieme la vecchia e la nuova!
ma andate a fanculo nvidia e ati/amd!
SIETE PROPRIO SICURI SICURI?
io sta cosa me la ricordo bene che crossfire montava sk video anche differenti!
il mio dubbio era solo directx9 con directx 10
....
mi fate leggere dove sta scritto che devono essere per forza uguali?
_CrAzY_LeGs_
19-09-2007, 18:58
ma allora...SCUSATE IL TERMINE...MA STO CROSSFIRE E' UN'EMERITA MINKIATA!!...
ricordavo che a differenza di nvidia...crossfire era capace di gestire 2 schede anche con chip diversi!
non ha nessun senso comprare un sistema crossfire nella speranza di aggiungere una scheda video in un futuro magari + potente se poi non possono stare insieme la vecchia e la nuova!
ma andate a fanculo nvidia e ati/amd!
SIETE PROPRIO SICURI SICURI?
io sta cosa me la ricordo bene che crossfire montava sk video anche differenti!
il mio dubbio era solo directx9 con directx 10
....
mi fate leggere dove sta scritto che devono essere per forza uguali?
Ma allora sei di coccio (e male informato)!!! Intanto modera il parlare perche' altrimenti ti bannano.
Poi, ci dai un link dove si è detta questa cosa?? Il crossfire come diceva sopra un utente si puo' fare solo con GPU UGUALI.
Informati meglio e poi posta.....
P.S. Guarda che il crossfire teoricamente dovrebbe raddoppiare le prestazioni della VGA, mi spieghi che senso ha mettere una GPU diversa? tanto vale comprarti direttamente una VGA migliore per aumentare le prestazioni (se proprio ne vuoi mettere una piu' potente).
Ma allora sei di coccio (e male informato)!!! Intanto modera il parlare perche' altrimenti ti bannano.
Poi, ci dai un link dove si è detta questa cosa?? Il crossfire come diceva sopra un utente si puo' fare solo con GPU UGUALI.
Informati meglio e poi posta.....
P.S. Guarda che il crossfire teoricamente dovrebbe raddoppiare le prestazioni della VGA, mi spieghi che senso ha mettere una GPU diversa? tanto vale comprarti direttamente una VGA migliore per aumentare le prestazioni (se proprio ne vuoi mettere una piu' potente).
non sono male informato...fanno una cattiva pubblcità....NON STA SCRITTO DA NESSUNA PARTE CHE DEVONO ESSERE UGUALI!
il senso di mettere 2 gpu diverse è che invece di buttare la vekkia o di doverne comprare subito 2 uguali (che non ha senso) ne compri una + potente dopo qualche annetto e mettendole in crossfire quella vecchia ti gestirà cose + semplici sgravando quella nuova dal calcolare tutto! (esempio la fisica)
non sono male informato...fanno una cattiva pubblcità....NON STA SCRITTO DA NESSUNA PARTE CHE DEVONO ESSERE UGUALI!
il senso di mettere 2 gpu diverse è che invece di buttare la vekkia o di doverne comprare subito 2 uguali (che non ha senso) ne compri una + potente dopo qualche annetto e mettendole in crossfire quella vecchia ti gestirà cose + semplici sgravando quella nuova dal calcolare tutto! (esempio la fisica)
Ti basta lèggere i manuali delle schede madri, schede video, ecc. per scoprire che è scritto! Magari non sempre le guide sono totalmente chiare (spesso sono usati traduttori automatici), ma leggi le guide in inglese, e avrai le informazioni corrette.
In ogni caso, come ho già scritto sopra, semmai fosse possibile collegare in Crossfire due GPU differenti, la più potente si adeguerebbe alla più debole; insomma, non sgraverebbe, benesì sarebbe identica all'altra. Aggiungi inoltre che su piattaforme Intel quasi sempre la seconda scheda video è gestita su PCI-Express 4x. Sgravio?
Ti basta lèggere i manuali delle schede madri, schede video, ecc. per scoprire che è scritto! Magari non sempre le guide sono totalmente chiare (spesso sono usati traduttori automatici), ma leggi le guide in inglese, e avrai le informazioni corrette.
In ogni caso, come ho già scritto sopra, semmai fosse possibile collegare in Crossfire due GPU differenti, la più potente si adeguerebbe alla più debole; insomma, non sgraverebbe, benesì sarebbe identica all'altra. Aggiungi inoltre che su piattaforme Intel quasi sempre la seconda scheda video è gestita su PCI-Express 4x. Sgravio?
se dovessero gestire entrambe la stessa cosa....quello che dici è giustissimo...se una gestisse il 3d e l'altra la fisica che occorre molto meno potenza....avresti cmq uno sgravio
io sta cosa me la ricordo bene che crossfire montava sk video anche differenti!
il mio dubbio era solo directx9 con directx 10Alora alora alora... vediamo di fare un po' di chiarezza qui.
Innanzitutto, da creatore di questo 3ad è inutile ricordarvi che potete trovare tutte le info che volete riguardo agli abbinamenti di schede SLi/Xfire sui rispettivi siti Ati/amd e Nvidia (no, non ci provate nemmeno: cercate bene che c'è la sezione dedicata!).
E' possibile collegare due schede diverse PURCHE' APPARTENENTI ALLA STESSA FAMIGLIA.
Quello che si dice effettivamente è vero: è un po' controproducente collegare due schede di fascia bassa, o cmq una di fascia altra con una di fascia bassa (sempre della stessa famiglia), perchè la più veloce si "adegua" alla più lenta.
Per quel che ne so, un sistema multi-gpu serve praticamente solo per elaborare più velocemente i filtri da applicare all'immagine.
mi fate leggere dove sta scritto che devono essere per forza uguali?ripeto: devono appartenere alla stessa famiglia di gpu.
Ciao a tutti è il primo post che scrivo in questo forum e colgo l'occasione per salutare tutti voi.
Vi scrivo per chiedervi aiuto riguardo la mia configurazione crossfire.
Ho una mainboard Asus P5B Deluxe (vers bios 1101), 1GB Ram KingMax (2x 512MB) a 800Mhz, CPU Pentium D 820 e 2 schede grafiche Asus Radeon X1600 Pro (da 512MB cad) sperando di farle andare in crossfire. Tuttavia non vedo come attivare questa impostazione, ho letto in giro che queste schede non vanno in crossfire con un chipset P965 (appunto quello della mia scheda madre). Vi chiedo lumi in merito, se esiste un modo per far andare questa configurazione o se è del tutto inutile la seconda scheda grafica a questo punto.
Grazie, spero in una vostra risposta.
ilbomber
27-09-2007, 17:30
buonasera a tutti vorrei sapere se posso fare un cross fire con due x1950 pro da 256 su una p5n sli con chipset nvidia e se serve master e sleve o cm mi sembra di aver capito con la srie x1950 pro le schede sn identiche
Agilulfo
30-09-2007, 17:46
ho una x1950xtx CE... che scheda posso abbinarci per fare xfire ... la MARCA della scheda conta o no?
grazie mille ciao
Ho un pò di questiti da sottoporvi::D
-Ho una sapphire x1950pro 256mb, e vorrei metterla in crossfire con una sapphire x1950pro 512mb. Ho letto poco sopra che, teoricamente, quella da 512mb, se messa in crossfire, dimezzerebbe la sua ram, è vero?:)
-Le prestazioni di una x1950pro dual (1gb) sono uguali a quelle di due x1950pro 512mb in crossfire?:fagiano:
-Sapete dirmi di quanto aumenterebbero gli FPS con un eventuale crossfire tra due x1950pro 256mb?:p
-Una sola x1950pro 256mb riuscirebbe a reggere il peso dei nuovi motori grafici ancora per un anno e mezzo (:doh: )?
Grazie per le risposte.
ciao...innanzitutto saluto Samoht,è un pò che non scrivo.
ricordo che il gioco deve essere compatibile con crossfire altrimenti come + volte ho riscontrato il guadagno in performance è nullo anche se ati dichiara il contrario.
poi...è vero che la 512 si "adegua" alla sorella con minor memoria...quindi ne sfrutti la metà
le prestazioni di una sola scheda anche con 20000 mega di memoria :D non possono essere uguali a quelle di 2 schede perchè sono + importanti i 2 core che lavorano in parallelo che il quantitativo di memoria...che però diventa cmq importante a risoluzioni elevate
l'aumento di fps è relativo al titolo giocato e non si può quantificare purtroppo,noi tutti vorremmo che fosse il doppio degli fps ma sappiamo bene che non è così e chissà quando e se sarà possibile.anzi...mentre scrivo qui sotto vedo anche il banner di nvidia sli che recita: "migliorate le vostre capacità di gioco..." non raddoppiate :D
una sola scheda dx9 ti dura solo fino a quando si useranno le dx9 e non credo sia dato saperlo...certo è "longeva" solo se vuoi continuare a giocare in dx9.
ho una x1950xtx CE... che scheda posso abbinarci per fare xfire ... la MARCA della scheda conta o no?
grazie mille ciao
Una X1950XTX di qualsiasi marca.
ciao...innanzitutto saluto Samoht,è un pò che non scrivo.Ciao bello, preparati a un po' di quotoni, perchè mi pare che tu abbia detto delle cose sacrosante... ;)ricordo che il gioco deve essere compatibile con crossfire altrimenti come + volte ho riscontrato il guadagno in performance è nullo anche se ati dichiara il contrario.Bravo. Ti faccio un esempio ENORME: STALKER. giocato sul sistema in sign, non fa pena: di più. Non gira bene nemmeno a 640x480. Per esperimento, l'ho installato su un Prescott a 3 Ghz con 1 Gb di ram e una 7800GS (Nvidia-agp): a 1024x768 gira da paura.sono + importanti i 2 core che lavorano in parallelo che il quantitativo di memoria...che però diventa cmq importante a risoluzioni elevateQuotissimo!l'aumento di fps è relativo al titolo giocato e non si può quantificare purtroppo,noi tutti vorremmo che fosse il doppio degli fps ma sappiamo bene che non è così e chissà quando e se sarà possibile.anzi...No, non è così... da quel che ho capito io nella mia esperienza, la seconda gpu aiuta praticamente quando si tratta di applicare i filtri alle immagini, non tanto nella gestione vera e propria della scena 3d... altrimenti hai voglia: due X1900 in parallelo dovrebbero dar fuoco ai muri!...il banner di nvidia sli che recita: "migliorate le vostre capacità di gioco..." non raddoppiate :DDici che se ne sono accorti anche loro?!? :mbe:una sola scheda dx9 ti dura solo fino a quando si useranno le dx9 e non credo sia dato saperlo...certo è "longeva" solo se vuoi continuare a giocare in dx9.Bè io ho visto girare giochi su un pc che non è un granchè, ma monta una sola 8800 (gts se non sbaglio, è il pc di mio fratello). Beh, devo dire proprio chè è un mondo completamente differente! Mi sa che la diversa struttura della gpu porta sì delle grandi migliorie nell'aumento del framerate. Ovvio: se aumenti un po' i filtri, si inginocchia, ma a risoluzioni "normali" è una cannonata.
le prestazioni di una sola scheda anche con 20000 mega di memoria :D non possono essere uguali a quelle di 2 schede perchè sono + importanti i 2 core che lavorano in parallelo che il quantitativo di memoria...che però diventa cmq importante a risoluzioni elevate
Mi hai dato da pensare: molti chiedono se possono abbinare due GPU diverse in Crossfire. Sappiamo che non si può. Come però si può spiegare in modo semplice? Con l'esempio delle CPU. Una CPU di tipo HT, Dual Core, Quad Core, ecc. contiene due o più Core identici. Per intendersi, un Dual Core da 3 GHz contiene due Core da 3 GHz, non uno da 3 e uno magari da 1, ma non solo, appartengono pure alla stessa famiglia.
Per continuare l'esempio: Pentium D da 3 GHz, avrà due Core identici, non uno appartenente alla famiglia Pentium D e l'altro alla Celeron, oppure al Core Duo.
Allo stesso modo, due schede video devono essere sorelle (della stessa famiglia).
Ti faccio un esempio ENORME: STALKER
hai azzeccato in pieno l'esempio perchè è stato un problemone per le Ati,mi ricordo che era uscito anche un fix per il crossfire perchè a me aveva dato problemi di flashing screen...citato appunto nelle note del fix.addirittura mi ricordo che chiesi agli sviluppatori del crossfire e praticamente non ne sapevano nulla... :rotfl: vabbè lo sviluppo del gioco è iniziato molto tempo fa. No, non è così... da quel che ho capito io nella mia esperienza, la seconda gpu aiuta praticamente quando si tratta di applicare i filtri alle immagini, non tanto nella gestione vera e propria della scena 3d... altrimenti hai voglia: due X1900 in parallelo dovrebbero dar fuoco ai muri!si,vero...aiuta in questo ma se il gioco supporta il metodo AFR (alternate frame rendering) in realtà dovrebbero dividersi il lavoro equamente(sempre in teoria)Dici che se ne sono accorti anche loro?!? :mbe:ehmmm...si forse un pò in ritardo :D
Agilulfo
02-10-2007, 14:34
ma, ad oggi, per fare crossfire non si può ancora fare a meno del catalyst control centre?? :mc:
ma, ad oggi, per fare crossfire non si può ancora fare a meno del catalyst control centre?? :mc:
Dipende dal sistema operativo. Windows Vista a 64 bit non richiede il CCC. Col 32 bit, è possibile scegliere se abilitare o disabilitare il Crossfire.
Ho provato adesso Crysis la beta multiplayer....
risultato: con crossfire attivo va che è un vero schifo.. se disabilito la seconda scheda invece migliora un po ma cmq nn ha prestazioni esaltanti :mad:
X Samoth: proporrei di creare una lista di giochi che proprio nn lo digeriscono il crossfire nella prima pagina del 3d.
Aspetto conferme x quel che riguarda crysis da altri utenti con crossfire.
Il pc è quello in sign.
Ciauz
Ho provato adesso Crysis la beta multiplayer....
risultato: con crossfire attivo va che è un vero schifo.. se disabilito la seconda scheda invece migliora un po ma cmq nn ha prestazioni esaltanti :mad: ottime notizie... :rolleyes: X Samoth: proporrei di creare una lista di giochi che proprio nn lo digeriscono il crossfire nella prima pagina del 3d.Questa può essere una cosa interessante, e cioè aggiornare il 1° post con un elenco di giochi supportati (creato da noi utenti) dal crossfire.
Questa può essere una cosa interessante, e cioè aggiornare il 1° post con un elenco di giochi supportati (creato da noi utenti) dal crossfire.
Vedrei più utile creare un THREAD UFFICIALE al riguardo. Una lista di videogiochi testati da noi utenti del Forum, ma anche da altri.
facciamo così cominciamo qui, poi se la cosa si ingigantisce potremmo aprire un altro 3d riguardante la compatibilità dei giochi con il crossfire;)
Al max si può sentire anche qualche mod sulla questione. (ora basta inquinare)
nel mentre comincio con un paio di giochi:
Battlefield 2 ---> nessun problema riscontrato con gli ultimi drivers ati (ad oggi 7.9)
Condemned: Criminal Origins ---> In modalità crossfire si il gioco va ma impossibile giocarci a causa schermo quasi del tutto nero (secondo me è dovuto a prooblemi cn la gestione dei filtri)
Lost planet ---> il gioco rallenta notevolmente in modalità crossfire
Questo con la config in sign
Loz, ottima idea.
Direi che sarà buono specificare anche come si comporta il gioco con Crossfire attivo/disattivo su Windows XP e Windows Vista sia a 32 bit, sia a 64 bit. Ricordo che col Vista a 64 bit il Crossfire è (o era) gestito automaticamente.
Purtroppo ancora non mi è arrivato l'alimentatore nuovo (sto aspettando da circa due mesi!), e così sono con una sola scheda video. Non so se i due driver usciti nel frattempo abbiano permesso d'aggiungere la possibilità di gestire il Crossfire dal CCC.
Aiutatemi ho un problema da risolvere.
Ho aggiornato il pc e ho qua 2 hd2900xt lanparty,icfx3200-t2r|g, q600 go,alim srtec 1000w, e avevo gia monitor dell30' ram corsair pc6400 epp , raid raptor ecc..
Ora dopo mesi di risparmi mi sono preso ste 2 schede per fare il crossfire e sfruttare a pieno il monitor che arriva a 2560x1600 di risoluzione, il fatto e che ho provato veramente in tutti i modi ma non riesco ad abilitare il crossfire.
Ricordo che ho installato i 7.9 ci sono tutte le alimentazioni delle schede attive comprese 2 connettori a 8 pin , in singola sche da tutto ok ma quando le attivo entrambe non cambia niente , ne in gioco ne nei punteggi 3dmark.
Al 2006 faccio 12890
Al 2005 19800
Al 2003 34450
A lost planet con tutto attivo senza antialiasin e anisotropico a 16 gira in media a 20-30-35 fps a 2560x1600
Bioschok fa' circa 40-55 fps alla stessa risolzione senza antialiasing.
Per la mor di dio son risultati di tutto rispetto, ma non da crossfire!!!
Se qualquno puo' aiutarmi lo ringrazio in anticipo.:muro:
ti dico subito che in entrambi i giochi da te citati il crossfire nel mio caso (a questo punto direi anche nel tuo) peggiora solo le cose, sempre ammesso che sia attivo sto crossfire..
che sistema operativo usi?
hai provato con ati tray tools, possibile che non ti appaia nel menu del ccc la voce crossfire?
cmq come ti dicevo prima anche attivandolo (sempre nel mio caso) peggiorano leggermente le cose in bioshock ma in lost planet ho un calo di almeno 10 fps..
ti dico subito che in entrambi i giochi da te citati il crossfire nel mio caso (a questo punto direi anche nel tuo) peggiora solo le cose, sempre ammesso che sia attivo sto crossfire..
che sistema operativo usi?
hai provato con ati tray tools, possibile che non ti appaia nel menu del ccc la voce crossfire?
cmq come ti dicevo prima anche attivandolo (sempre nel mio caso) peggiorano leggermente le cose in bioshock ma in lost planet ho un calo di almeno 10 fps
ti dico subito che in entrambi i giochi da te citati il crossfire nel mio caso (a questo punto direi anche nel tuo) peggiora solo le cose, sempre ammesso che sia attivo sto crossfire..
che sistema operativo usi?
hai provato con ati tray tools, possibile che non ti appaia nel menu del ccc la voce crossfire?
cmq come ti dicevo prima anche attivandolo (sempre nel mio caso) peggiorano leggermente le cose in bioshock ma in lost planet ho un calo di almeno 10 fps
Aiutatemi ho un problema da risolvere.
Ho aggiornato il pc e ho qua 2 hd2900xt lanparty,icfx3200-t2r|g, q600 go,alim srtec 1000w, e avevo gia monitor dell30' ram corsair pc6400 epp , raid raptor ecc..
Ora dopo mesi di risparmi mi sono preso ste 2 schede per fare il crossfire e sfruttare a pieno il monitor che arriva a 2560x1600 di risoluzione, il fatto e che ho provato veramente in tutti i modi ma non riesco ad abilitare il crossfire.
Ricordo che ho installato i 7.9 ci sono tutte le alimentazioni delle schede attive comprese 2 connettori a 8 pin , in singola sche da tutto ok ma quando le attivo entrambe non cambia niente , ne in gioco ne nei punteggi 3dmark.
Al 2006 faccio 12890
Al 2005 19800
Al 2003 34450
A lost planet con tutto attivo senza antialiasin e anisotropico a 16 gira in media a 20-30-35 fps a 2560x1600
Bioschok fa' circa 40-55 fps alla stessa risolzione senza antialiasing.
Per la mor di dio son risultati di tutto rispetto, ma non da crossfire!!!
Se qualquno puo' aiutarmi lo ringrazio in anticipo.:muro:
innanzitutto...stai giocando su vista in dx10? se si quale...32 o 64 bit?? lasciate perdere il vista64 per giocare...ancora non si è veramente pronti secondo me per i 64bit. la voce crossfire compare o no nel ccc? hai installato prima entrambe le schede e poi i drivers o ne hai prima settato una e poi hai aggiunto l'altra?? 2560x1600 è pesantissima come risoluzione,anche per il crossfire...non tanto invece per 2 8800gtx che si comportano meglio...non ne parliamo poi se giochi in dx10 perchè già le schede singolarmente hanno problemi a 1280x1024...2 insieme fanno qualcosa in + ma ripeto...la tua risoluzione è praticamente il top...devono sudare le schede :D
prendo come esempio crysis che oltre al fatto che Loz dice di non vedere miglioramenti in crossfire(ma è pur sempre una beta) è già pesante di per sè in dx10 e infatti hanno posticipato la demo che era prevista per il 25 settembre proprio a causa di questi problemi.ma già si sapeva in passato che questo gioco era avido di risorse.secondo me è ancora presto anche per le dx10,bisogna aspettare la 2nd gen :)
Allora scusate non lo avevo scritto, ho installato windows xp normale , la voce crossfire e' spuntata nella sua apposita casella, e a 2560x1600 non campia niente in bioschok e lost planet, bioschook gira benissimo, perche va' dai 25 hai 50 fps, percio non penso che ste schede abbiano problemi a 1280x1024 , l'unico e' lost planet che se andasse il crossfire sicuramente va meglio, ma ricordo che non cambia nulla da attivo e non come fps ne sui giochi ne nel 3dmark. che faccio?
Allora scusate non lo avevo scritto, ho installato windows xp normale , la voce crossfire e' spuntata nella sua apposita casella, e a 2560x1600 non campia niente in bioschok e lost planet, bioschook gira benissimo, perche va' dai 25 hai 50 fps, percio non penso che ste schede abbiano problemi a 1280x1024 , l'unico e' lost planet che se andasse il crossfire sicuramente va meglio, ma ricordo che non cambia nulla da attivo e non come fps ne sui giochi ne nel 3dmark. che faccio?
dicevo che hanno problemi in dx10 non in dx9 :D...certo con lost planet è strano che non hai un miglioramento...io ti consiglierei di formattare e reinstallare per bene...prima i drivers per il tuo chipset,la mobo se ha bisogno di qualcosa...poi i drivers ati per le schede e poi tutto il resto...inoltre eliminare tutti i servizi inutili di xp e se possibile metti la memoria virtuale sulla prima partizione di un altro hd
in fat32...creata appositamente per essa
Da FiringSquad: "Se state attendendo per passare a Windows Vista a causa della situazione driver, sembra che i problemi siano stati in gran parte risolti sia da AMD sia da Nvidia. La funzionalità nTune su Vista è ancora limitata, e ci piacerebbe che Nvidia fornisse l'opzione per regolare impostazioni chiave come AA/AF dall'icona del system tray, ma a parte questo non possiamo lamentarci. Nvidia ha impiegato un po' più tempo per risolvere tutto, ma sembra che siano riusciti ad offrire buoni driver appena in tempo per il debutto di una serie di nuovi giochi DX10 … A nostro avviso, il problema più grande di AMD non sono le performance del driver per Vista, ma l'ottimizzazione per i giochi DX10 attuali e futuri. Giochi come World in Conflict e BioShock presentano problemi di performance con le schede Radeon HD 2000 sotto DX10, ed il supporto CrossFire è praticamente inesistente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.