View Full Version : [THREAD UFFICIALE] CROSSFIRE
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
kinotto88
31-03-2010, 11:41
Un saluto a tutti.
Da un pò mi gira in testa l'idea di passare al crossfire, di fatti mi sono preso la mia bella 5870 all'uscita e stavo aspettando che scendessero i prezzi per comprare la seconda 5870.
Prima di farlo ho 2 domande per voi una stupida e l'altra un pò meno :) :
1) Io ho una XFX 5870 1GB, posso associare una qualsiasi 5870 (cioè marca, modello, quantità di GB sulla sk video etc.?)
2) La mia mobo è una Asus P6T Deluxe V2 e nelle specifiche della mobo dice: PCIe 2.0 x16 (at x16/x16/x1 or x16/x8/x8 mode), se non capisco male vuol dire che con 2 schede posso tenerle entrambe a 16x, se ne metto tre la terza può andare a 1x oppure la seconda e la terza a 8x. Ho capito bene?
Se è così allora posso tranquillamente passare al crossfire non appena scendono un pochino di prezzo (io stavo aspettando di trovarle intorno ai 300/280 Euro.
1) puoi farlo con schede di qualsiasi brand..
2) con due schede in parallelo avrai entrambi gli slot a 16x, con 3 le prime due a 16x mentre la terza a 8..
dai un occhio al mercatino si trovano sui 300..;)
fireradeon
31-03-2010, 14:13
1) puoi farlo con schede di qualsiasi brand..
2) con due schede in parallelo avrai entrambi gli slot a 16x, con 3 le prime due a 16x mentre la terza a 8..
dai un occhio al mercatino si trovano sui 300..;)
Grazie per il consiglio, darò un occhiata subito. :)
Ouch nessuna risposta :(
provo a proporre una specifica combinazione, apprezzati commenti :D
Dunque se compro una nuova scheda piuttosto buona, diciamo una 5750 o una 5770...
Mettendola in crossfire con la mia attuale 5670 perderei il canale 16x (andrebbero tutt'e due a 8x) ma pare, da quello che ho letto qua e là, che la banda passante sia normalmente più che sufficiente e quindi non dovrei perdere troppo in prestazioni.
Insomma avrei comunque un miglioramento, o conviene invece "dare per persa" la spesa della 5670 e installare una sola scheda nuova?
In caso funzioni, che monitor potrei reggere con un crossfire 5770-5670?
FRANCESCO84Inn
02-04-2010, 11:41
Ciao a tutti è da ieri che mi sono registrato su questo forum.
Volevo avere dei chiarimenti sulla tecnologia cross fire, io ho una scheda ATI HD 4650 con 1 gb di ram dedicati ddr2 e volevo sapere cosa devo fare per mettere un altra scheda amonima in cross fire, ho letto che c'è bisogno di avere una scheda madre con il doppio bus pci-x per le schede grafiche ma è vero ? o c'è un altro sistema che mi permette di avere due schede grafiche ? io comunque ho una scheda madre ASUS P5Q-EM .
|Phoenix|
02-04-2010, 13:29
Ouch nessuna risposta :(
provo a proporre una specifica combinazione, apprezzati commenti :D
Dunque se compro una nuova scheda piuttosto buona, diciamo una 5750 o una 5770...
Mettendola in crossfire con la mia attuale 5670 perderei il canale 16x (andrebbero tutt'e due a 8x) ma pare, da quello che ho letto qua e là, che la banda passante sia normalmente più che sufficiente e quindi non dovrei perdere troppo in prestazioni.
Insomma avrei comunque un miglioramento, o conviene invece "dare per persa" la spesa della 5670 e installare una sola scheda nuova?
In caso funzioni, che monitor potrei reggere con un crossfire 5770-5670?
Ti sconsilio di mettere una scheda come la 5770 insieme alla 5670,non rendebbe bene. Vendi la 5670 e metti una singola 5770,oppure una ben piu veloce 5850 ma costa abbastanza di piu e poi bisgna vedere il resto del sistema come sta messo
Eccomi del Club...
Due modestissime 4870 1Gb in Crossfire ;)
Che dire...Metro 2033 vola :O :D
Mc®.Turbo-Line
02-04-2010, 19:40
Eccomi del Club...
Due modestissime 4870 1Gb in Crossfire ;)
Che dire...Metro 2033 vola :O :D
Anche io ne ho 2 come le tue in crossfire, gioco quasi a tutti i titoli a 1920X1080 AA 8X e AF 16X tutto al max , na figata :D :eek:
Anche io ne ho 2 come le tue in crossfire, gioco quasi a tutti i titoli a 1920X1080 AA 8X e AF 16X tutto al max , na figata :D :eek:
Si si...ormai il crossfire è decisamente maturo sopratutto lato driver.
Nei titoli ai quali stavo giocando ho praticamente raddoppiato i frame !
jall1970
03-04-2010, 10:34
Anche io ne ho 2 come le tue in crossfire, gioco quasi a tutti i titoli a 1920X1080 AA 8X e AF 16X tutto al max , na figata :D :eek:
anche io sono contento del crossfire.....ma sei il primo a cui sento che il gioco metro vola.....
io non ho quel gioco e non posso confermare le tue affermazioni ma sento tutti quelli che hanno le schedozze come le mie che si lamentano...anche se non sbaglio uno con il cross di 2 ati 5970.....sbav.....
fammi sapere quanto fps hai minimi medi e max.....
kinotto88
03-04-2010, 12:30
anche io sono contento del crossfire.....ma sei il primo a cui sento che il gioco metro vola.....
io non ho quel gioco e non posso confermare le tue affermazioni ma sento tutti quelli che hanno le schedozze come le mie che si lamentano...anche se non sbaglio uno con il cross di 2 ati 5970.....sbav.....
fammi sapere quanto fps hai minimi medi e max.....
a quanto pare la pesantezza del gioco si manifesta in dx11..con DOF e tassellation abilitate sembra ingiocabile anche con configurazioni ultrapompate..
a quanto pare la pesantezza del gioco si manifesta in dx11..con DOF e tassellation abilitate sembra ingiocabile anche con configurazioni ultrapompate..
...che poi tralatro le directx 11 sono un piccola estensione delle 10.1 eh.. !
Invece dalle 9 alla 10 cambia tantissimo ma nei giochi non si vede.
La verità è che le Directx sono diventati come i Mhz...uno si aspetta che siano indice della qualità grafica.
La qualità invece la fanno i programmatori :O :)
johancruijff
09-04-2010, 13:52
Visto che probabilmente presto passerò ad un crossfire di 4850,
volevo chiedere se sono assolutamente necessari due bridge (si chiamano così?:D )
oppure ne può bastare solo uno???
Visto che probabilmente presto passerò ad un crossfire di 4850,
volevo chiedere se sono assolutamente necessari due bridge (si chiamano così?:D )
oppure ne può bastare solo uno???
io x nn rischiare li ho messi tutti e due.
la teoria vuole che uno basti...ma a quel punto...solo il primo o il secondo ?
taglia la testa al toro e via...
johancruijff
09-04-2010, 14:33
io x nn rischiare li ho messi tutti e due.
la teoria vuole che uno basti...ma a quel punto...solo il primo o il secondo ?
taglia la testa al toro e via...
Io gli taglierei anche le palle al toro,ma il problema è che la prima che ho preso era usate e senza bundle
e per scegliere la seconda la sto cercando con il bridge in dotazione.
Poi non penso si rischi qualcosa con uno solo,al massimo il Cross non và :D
Io gli taglierei anche le palle al toro,ma il problema è che la prima che ho preso era usate e senza bundle
e per scegliere la seconda la sto cercando con il bridge in dotazione.
Poi non penso si rischi qualcosa con uno solo,al massimo il Cross non và :D
L'avevo intuito...allora al 99% con uno solo và.
Prova uno e poi l'altro ma secondo me non avrai problemi... :D
jall1970
09-04-2010, 14:52
L'avevo intuito...allora al 99% con uno solo và.
Prova uno e poi l'altro ma secondo me non avrai problemi... :D
guarda...con uno solo va al 100%....
e senza problemi.....
johancruijff
09-04-2010, 15:03
Grazie a tutti e due,tornerò a infastidirvi quando avrò compiuto l'acquisto:D
Mc®.Turbo-Line
09-04-2010, 17:18
Visto che probabilmente presto passerò ad un crossfire di 4850,
volevo chiedere se sono assolutamente necessari due bridge (si chiamano così?:D )
oppure ne può bastare solo uno???
Ne Basta 1 solo , puoi metterlo dove vuoi, primo o secondo attacco
a te la scelta ;)
kinotto88
09-04-2010, 20:21
han detto bene gli altri..:)
usa solo un connettore..
il secondo ingresso serve per connessioni a 3 gpu, dove la seconda gpu va collegata sia alla prima che alla terza..
Volevo un consiglio, data la mia totale ignoranza in ambito di schede video :D
Ho una MB asrock con video integrato:
Integrated AMD Radeon HD 4200 graphics, DX10.1 class iGPU, Shader Model 4.1, Max. shared memory 512MB
Integrated 128MB side port memory for iGPU
Supports ATI™ Hybrid CrossFireX™
Ma se compro un'altra scheda video che supporti il Crossfire posso effettivamente farle lavorare insieme o con quelle integrate non si può fare?
Eventualmente che vga mi consigliate (fanless possibilmente o comunque molto silenziosa) volendo spendere entro i 100 euro? Aggiungo che non sono un videogiocatore accanito, è giusto uno sfizio..
Grazie!
Ciao,
Fra
Mc®.Turbo-Line
13-04-2010, 18:35
io x nn rischiare li ho messi tutti e due.
la teoria vuole che uno basti...ma a quel punto...solo il primo o il secondo ?
taglia la testa al toro e via...
Uno solo basta e avanza, primo o secondo non ha importanza, uno Basta , qualsiasi esso sia.:O
Italia 1
13-04-2010, 19:37
Volevo un consiglio, data la mia totale ignoranza in ambito di schede video :D
Ho una MB asrock con video integrato:
Integrated AMD Radeon HD 4200 graphics, DX10.1 class iGPU, Shader Model 4.1, Max. shared memory 512MB
Integrated 128MB side port memory for iGPU
Supports ATI™ Hybrid CrossFireX™
Ma se compro un'altra scheda video che supporti il Crossfire posso effettivamente farle lavorare insieme o con quelle integrate non si può fare?
Eventualmente che vga mi consigliate (fanless possibilmente o comunque molto silenziosa) volendo spendere entro i 100 euro? Aggiungo che non sono un videogiocatore accanito, è giusto uno sfizio..
Grazie!
Ciao,
Fra
Puoi fare l'Hybrid Crossfire, cioè monti anche un'altra scheda video e colleghi il monitor ala scheda madre (spero di non sbagliare). in caso di bassa necessità viene usata solo quella della scheda madre, per utilizzi piu spinti viene usata anche l'altra. Non servono ponticelli vari perchè il tutto è integrato nella scheda madre
[Kendall]
16-04-2010, 12:51
Ragazzi secondo voi con un crossfire di 5770 e un phenom II X4 955 potrò mai essere cpu limited? (nel mio caso tengo la cpu occata a 3,7 Ghz contro i 3,2 di default).
La domanda mi sorge in quanto con molti applicativi riesco a scalare moltissimo, spesso arrivo al 190% di prestazioni, o giù di lì, però in alcuni giochi ho prestazioni perfino inferiori (gioco a 1680x1050, tanto per essere precisi).
Esempio di applicatici nei quali scalo molto sono Alien vs Predator, Crysis, Unigine Heaven, Batman Arkham Asylum, Fear 2 (e molte altre, la maggior parte ad essere sinceri).
Ho avuto però problemi con Dragon Age e Assassin's Creed 2 nei quali ottengo perfino prestazioni leggermente inferiori alla singola gpu. Che siano i giochi di per sè a dare problemi in modalità multi-gpu?
alexxx19
16-04-2010, 16:00
Uno solo basta e avanza, primo o secondo non ha importanza, uno Basta , qualsiasi esso sia.:O
se li ho attaccati tutti e 2 pensate che possa dare problemi?
nicolasmagister
16-04-2010, 19:28
se li ho attaccati tutti e 2 pensate che possa dare problemi?
Il discorso di uno o due bridge non è proroprio chiarissimo. Leggendo diverse recensioni e comucati ati ho appreso questo. Per un dual crossfire di vga precedenti alla serie 5000 sono consigliati due. La stessa ati ha affermato che dalla 5xxx in poi è "sufficente" solo un bridge. Ma dalle recensioni con giochi ad altissime risoluzioni si è evidenziata una migliore risposta con due bridge anche con la seri 5000. Quindi, in definitiva, sotto la serie 5000 è meglio avere due bridge, anche se poi la cosa può cambiare anche da scheda madre a scheda madre. Con la serie 5000 va bene anche uno sino a risoluzioni sotto i 2560 x 1600.
Italia 1
16-04-2010, 23:18
Se li hai collegali entrambi come ho fatto io, se ti dà problemi semmai ne togli uno
Wuillyc2
17-04-2010, 00:19
Ragazzi mi serve un aiuto, sono disperato :cry: :cry: , oggi pomeriggio mi sono deciso e sono andato a comprare 2 ati 5870 e il negoziante mi ha detto che con la mia scheda madre non posso fare il crossfire ma mettere solo una scheda 5870, ora vi posto la scheda che ho su:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=G7JoxzAEXsQwDt7G&templete=2
Striker Extreme
Striker Extreme
- Predisposta Intel® Quad-core CPU
- Predisposta Intel® Core™2 Extreme / Core™2 Duo
- NVIDIA nForce® 680i SLI™
- Dual-channel DDR2 800/667/533
- Extreme Tweaker
- SupremeFX / DTS Connect / Microfono Array / Filtro Rumore
- LCD Poster
- EL I/O
- LED Integrati
- Switch Integrati
E' vera questa cosa? :cry: Sono affranto!! Ero convinto che si potesse fare tranquillamente. Vi prego illuminatemi! :cry:
Wuillyc2
17-04-2010, 00:25
purtroppo è vero :(
grazie per la risposta immediata, :cry: :cry: :cry: :cry: , che bastonata, non ci capisco molto ma ero convinto di poterlo fare! :cry: :cry:
grazie per la risposta immediata, :cry: :cry: :cry: :cry: , che bastonata, non ci capisco molto ma ero convinto di poterlo fare! :cry: :cry:
Beh a occhio e croce il tuo sistema non è che sia dell'ultimissima generazione... secondo me rischiavi di non sfruttarle mica un Cross di quelle schede eh :rolleyes:
Alla fine ti è andata bene...
Wuillyc2
17-04-2010, 13:12
Beh a occhio e croce il tuo sistema non è che sia dell'ultimissima generazione... secondo me rischiavi di non sfruttarle mica un Cross di quelle schede eh :rolleyes:
Alla fine ti è andata bene...
anche questo è vero, ma avendo il raffreddamento a liquido con cella di peltier posso salire molto di oc di processore, cmq niente da fare.
anche questo è vero, ma avendo il raffreddamento a liquido con cella di peltier posso salire molto di oc di processore, cmq niente da fare.
Guarda,ormai con il crollo dei prezzi,le nuove tecnologie (turbo mode) tendo a cambiare piuttosto che fare Oc e te lo dice uno che sostituiva gli oscillatori a quarzi eh :D
Kmq il crossfire che volevi fare mica costava 4 soldi eh :D
Passa a i7 con il costo della 2° scheda e poi ci penserai ;)
Ragazzi mi serve un aiuto, sono disperato :cry: :cry: , oggi pomeriggio mi sono deciso e sono andato a comprare 2 ati 5870 e il negoziante mi ha detto che con la mia scheda madre non posso fare il crossfire ma mettere solo una scheda 5870, ora vi posto la scheda che ho su:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=G7JoxzAEXsQwDt7G&templete=2
Striker Extreme
Striker Extreme
- Predisposta Intel® Quad-core CPU
- Predisposta Intel® Core™2 Extreme / Core™2 Duo
- NVIDIA nForce® 680i SLI™
- Dual-channel DDR2 800/667/533
- Extreme Tweaker
- SupremeFX / DTS Connect / Microfono Array / Filtro Rumore
- LCD Poster
- EL I/O
- LED Integrati
- Switch Integrati
E' vera questa cosa? :cry: Sono affranto!! Ero convinto che si potesse fare tranquillamente. Vi prego illuminatemi! :cry:
Ciao a Voi tti < ippo.g >, < Wuillyc2 >, luckye >,
< Wuillyc2 > Ma nn ho capito se "6 affranto!!" dato ke le hai aquistate e nn le puoi usare o le volevi prendere ma il negoziante ti ha sconsigliato x tempo (...:sperem: di si) l'incauto acquisto ...:mbe:???
Se le hai prese, ti consiglio di provarle e usare qst tool ke serve a forzare il CrossFire là dove é il systema ad essere restio a farlo fuzionare anke in qelle mobo predisposte ...;):
ATI CrossFire Xtension v1.4
ke cm riportato "qui :read: (http://forum.nexthardware.com/schede-video-e-acceleratori/66624-ati-crossfire-xtension-v1-4-lutility-per-forzare-le-funzionalita-cfx.html)" pare funzioni bene ed é stato pure migliorato in qst ultima versione ...:D!!!
Originariamente inviato da luckye:
Kmq il crossfire che volevi fare mica costava 4 soldi eh :D
Passa a i7 con il costo della 2° scheda e poi ci penserai ;)
Certo, sn daccordo, ma se riuscisse a sfruttare al max ed al meglio il suo HW...:rolleyes: dovrebbe essere sempre meglio ...:fagiano:
Originariamente inviato da luckye:Guarda,ormai con il crollo dei prezzi,le nuove tecnologie (turbo mode) tendo a cambiare piuttosto che fare Oc e te lo dice uno che sostituiva gli oscillatori a quarzi eh :D
Ma cosa vuoi dire a proposito degli oscillatori al quarzo ...:confused:
Ciao e alla prossima, :cincin:
Nio04
Wuillyc2
17-04-2010, 20:44
Ciao a Voi tti < ippo.g >, < Wuillyc2 >, luckye >,
< Wuillyc2 > Ma nn ho capito se "6 affranto!!" dato ke le hai aquistate e nn le puoi usare o le volevi prendere ma il negoziante ti ha sconsigliato x tempo (...:sperem: di si) l'incauto acquisto ...:mbe:???
Se le hai prese, ti consiglio di provarle e usare qst tool ke serve a forzare il CrossFire là dove é il systema ad essere restio a farlo fuzionare anke in qelle mobo predisposte ...;):
ATI CrossFire Xtension v1.4
ke cm riportato "qui :read: (http://forum.nexthardware.com/schede-video-e-acceleratori/66624-ati-crossfire-xtension-v1-4-lutility-per-forzare-le-funzionalita-cfx.html)" pare funzioni bene ed é stato pure migliorato in qst ultima versione ...:D!!!
Originariamente inviato da luckye:
Certo, sn daccordo, ma se riuscisse a sfruttare al max ed al meglio il suo HW...:rolleyes: dovrebbe essere sempre meglio ...:fagiano:
Originariamente inviato da luckye:
Ma cosa vuoi dire a proposito degli oscillatori al quarzo ...:confused:
Ciao e alla prossima, :cincin:
Nio04
Ciao!Grazieper la risposta, cmq le schede fortunatamente non le ho prese, come hai detto tu è stato il negoziante a sconsigliarmi l'acquisto, adesso da quello che mi hanno detto nel thread ufficiale della 5970 semba che quella si possa metere in quanto la scheda madre non vede 2 processori collegati in crossfirex ma è il bios interno della scheda a farne vedere solo uno alla scheda. Quindi per adesso metto una di quella e gioco, poi tra un anno cambio piastra e metto un'altra 5970, penso sia l'unica soluzione.
Ciao!Grazieper la risposta, cmq le schede fortunatamente non le ho prese, come hai detto tu è stato il negoziante a sconsigliarmi l'acquisto, adesso da quello che mi hanno detto nel thread ufficiale della 5970 semba che quella si possa metere in quanto la scheda madre non vede 2 processori collegati in crossfirex ma è il bios interno della scheda a farne vedere solo uno alla scheda. Quindi per adesso metto una di quella e gioco, poi tra un anno cambio piastra e metto un'altra 5970, penso sia l'unica soluzione.
Spero che tu abbia un monitor da almeno 24" ;)
Ecco te lo stavo per dire...a sto punto meglio la 5970.
Ma visto che la tua scheda supporta lo Sli (Nvidia) a sto punto farti una bella fermi ? Almeno non ti precludi la 2° scheda in futuro.
Kmq se vuoi un mio consiglio spassionato una 5870 basta e avanza per adesso e per un pò :)
Ciao a Voi tti < ippo.g >, <
Originariamente inviato da luckye:
Ma cosa vuoi dire a proposito degli oscillatori al quarzo ...:confused:
Ciao e alla prossima, :cincin:
Nio04
Niente,semplicemente un milione di ere informatiche fà,il segnale di clock del processore era esterno.Si usavano i furono ;) oscillatori al quarzo.Praticamente era un "robo" con delle opportune lamelline di quarzo,venivano fatte vibrare per effetto piezoelettrico e producevano il segnale di sincronia dei chip :) .
Ovviamente l'aspetto esterno era di un normale componente elettronico.
Praticamente,se avevi un oscillatore a 7mhz e lo sostituivi (dissaldandolo) con uno a 10Mhz aumentavi di paro la freq. della Cpu.
Si parla dei tempi in cui non esistevano praticamente i dissipatori e un cambio di freq. come quello descritto raddoppiava il costo delle cpu :)
http://www.anteipaolucci.it/prodimglow/11-8100.jpg
Wuillyc2
18-04-2010, 00:44
Spero che tu abbia un monitor da almeno 24" ;)
Ecco te lo stavo per dire...a sto punto meglio la 5970.
Ma visto che la tua scheda supporta lo Sli (Nvidia) a sto punto farti una bella fermi ? Almeno non ti precludi la 2° scheda in futuro.
Kmq se vuoi un mio consiglio spassionato una 5870 basta e avanza per adesso e per un pò :)
Come schermo ho un 26 pollici HDMI, onestamente ora come oera non c'è nulla che mi soddisfa di Nvidia, quelle che stanno per uscire non mi dicono niente, metto metto una bella 5970 e metto una 8880 gtx per il phisyx, penso che in questo modo almeno per un anno o anche più gioco a tutti i titoli come si deve, poi logicamente dopo sarà ora di cambiare piastra.
Come schermo ho un 26 pollici HDMI, onestamente ora come oera non c'è nulla che mi soddisfa di Nvidia, quelle che stanno per uscire non mi dicono niente, metto metto una bella 5970 e metto una 8880 gtx per il phisyx, penso che in questo modo almeno per un anno o anche più gioco a tutti i titoli come si deve, poi logicamente dopo sarà ora di cambiare piastra.
mmm non sono convinto che puoi fare ati più nvidia sulla tua scheda sai ? :confused:
Kmq potrei dirti una minchi@t@ eh !
paniz1987
27-04-2010, 11:49
ciao a tutti... sono nuovo del forum e sono anche un poco ignorante in fatto di pc...
volevo chiedere informazioni sulla nuova scheda video nvidia geforce 9400M adottata da apple per i nuovi mcbook.
le prestazioni sono elevate? è tra le migliori?
grazie
fireradeon
27-04-2010, 15:30
Un saluto a tutti. Oggi mi è arrivata la seconda 5870 e ho messo su il crossfire (finalmente) ma c'è qualcosa di strano nelle prestazioni.
Ho montato la seconda scheda sul secondo slot PCI-E 16X e poi per sicurezza ho messo 2 ponti per il crossfire (anche se ho letto che uno basta e avanza).
Ho acceso il PC, il S.O. ha trovato e installato la seconda scheda e poi nel pannello CCC ho attivato il CrossifreX.
A questo punto tutto contento ho lanciato 2 giochi tanto per provare: Bad Company 2 e Metro 2033.
Beh, non è cambiata una cippa, in particolare nel secondo gioco dove facevo 33 FPS prima e faccio 33 FPS ora (1920x1080 DX11 con filtri a 2x 4x e levando nelle DX11 l'opzione DOC o qualcosa del genere, mentre tassellation è attivo)!! :mbe:
A questo punto sbaglio qualcosa io, l'unica cosa che non ho controllato è tramite GPU-Z se il Crossfire è su enable (purtroppo sono dovuto tornare a lavoro) ma per il resto mi sembra che sia configurato correttamente, anche il CCC riconosce la prima e la seconda scheda entrambe identiche.
Che cavolo succede?
P.S. Ho i driver 10.4 preview con i profili CrossfireX installati.
AnonimoVeneziano
27-04-2010, 21:33
Il Catalyst A.I come è impostato?
fireradeon
28-04-2010, 09:02
Il Catalyst A.I come è impostato?
Su advanced. Cmq ieri chiedendo a degli amici mi è stato detto di disinstallare i driver, pulire con drive sweeper e poi reinstallare i drivers.
Ciao a Tutti, scusate la mia ignoranza, ho una scheda madre Asus Rampage II Extreme con una scheda video Ati 5770, ho recuperato una Ati 4870 le posso mettere in crossfire?
Grazie per l'eventuale risposta.
Steve
marco984
28-04-2010, 18:31
Un saluto a tutti. Oggi mi è arrivata la seconda 5870 e ho messo su il crossfire (finalmente) ma c'è qualcosa di strano nelle prestazioni.
Ho montato la seconda scheda sul secondo slot PCI-E 16X e poi per sicurezza ho messo 2 ponti per il crossfire (anche se ho letto che uno basta e avanza).
Ho acceso il PC, il S.O. ha trovato e installato la seconda scheda e poi nel pannello CCC ho attivato il CrossifreX.
A questo punto tutto contento ho lanciato 2 giochi tanto per provare: Bad Company 2 e Metro 2033.
Beh, non è cambiata una cippa, in particolare nel secondo gioco dove facevo 33 FPS prima e faccio 33 FPS ora (1920x1080 DX11 con filtri a 2x 4x e levando nelle DX11 l'opzione DOC o qualcosa del genere, mentre tassellation è attivo)!! :mbe:
A questo punto sbaglio qualcosa io, l'unica cosa che non ho controllato è tramite GPU-Z se il Crossfire è su enable (purtroppo sono dovuto tornare a lavoro) ma per il resto mi sembra che sia configurato correttamente, anche il CCC riconosce la prima e la seconda scheda entrambe identiche.
Che cavolo succede?
P.S. Ho i driver 10.4 preview con i profili CrossfireX installati.
io ho lo stesso problema con la 5770....montato il crossfire tutto bello tutto figo....a gta4 40 frame facevo prima 40 ne faccio ora...
catalyst 10.3 con crossfirex abilitato sotto windows 7 64bit...
help
hermanss
28-04-2010, 18:43
ciao a tutti... sono nuovo del forum e sono anche un poco ignorante in fatto di pc...
volevo chiedere informazioni sulla nuova scheda video nvidia geforce 9400M adottata da apple per i nuovi mcbook.
le prestazioni sono elevate? è tra le migliori?
grazie
Diciamo che la nv 9400M è lo stretto necessario per un notebook...non è sicuramente una tra le migliori.
Dipende poi tutte da cosa ci fai con il pc.
p.s.: cmq non è la sezione esatta...posta nella discussione dei notebook.
Darkside888
29-04-2010, 13:31
non so se è il topic giusto, cmq:
vorrei affiancare alla 4890 una 9600gt per physx...in tanti mi hanno detto che è un operazione piena di rogne...confermate?
consuma molto la 9600?
nicolasmagister
29-04-2010, 18:01
io ho lo stesso problema con la 5770....montato il crossfire tutto bello tutto figo....a gta4 40 frame facevo prima 40 ne faccio ora...
catalyst 10.3 con crossfirex abilitato sotto windows 7 64bit...
help
Bene bene o male male. Allora anch'io sono passato al crossfire, non resistevo.
Per la giusta installazione, se non volete formattare (molti degli utenti che fanno cross e sli ho sentito che formattano, ma io non l'ho fatto e ho prestazione quasi raddoppiate) dovete procedere come vi indico:
1 prima di montare la scheda era bene aver disinstallato i driver ati, se non l'avete fatto fatelo come segue anche se avete ormai montato le schedozze
Prima di tutto installate driver sweeper e cccleaner:
a) disinstallare i driver ati dal pannello di controllo scegliendo la procedura rapida di disinstallazione e rimuovendo tutto, alla fine quando vi chiede di riavviare, per sicurezza dite di no, andate su C ed eliminate la cartella o cartelle ATI mettendole nel cestino;
b) ora riavviate e dopo il boot del bios premete F8 ripetutamente e scegliete la modalità provvisoria dell'os;
c) in modalita provvisoria lanciate driver sweeper, scegliete driver ati, scansione e delete di tutto quello che trova, alla fine vi chiede di riavviare, non fatelo, chiudete il programma e avviate cccleaner: andate su registro e fate una pulizia del registro dopo aver fatto un back up che vi chiede in automatico delle voci che andrete a cancellare (alla domanda dovete rispondere si); fatto riavviate;
d) al riavvio normale eseguite nuovamente in modalità normale, no in provvisoria, il punto c precedente per sicurezza; fatto spegnete e non riavviate.
e) accendete e lanciate ati 10.4 suite
f) al riavvio dopo l'installazione, se non vi compare una guida automatica per l'impostazione del crossfire, andate sul pannello catalist e scegliete ati crossfire e se non è spuntata l'abilitazione enable spuntatela, fatto questo riavviate;
g) al riavvio installate i profili crossfire e riavviate
h) al riavvio andate sul catalist e verificate che abbia mantenuto ati crossfire in enable.
A questo punto dovrebbe andare tutto come dovrebbe, almeno spero.
Sembra macchinosa, ma sempre meglio del formattone.
In bocca al lupo
nicolasmagister
29-04-2010, 18:32
Ciao a Tutti, scusate la mia ignoranza, ho una scheda madre Asus Rampage II Extreme con una scheda video Ati 5770, ho recuperato una Ati 4870 le posso mettere in crossfire?
Grazie per l'eventuale risposta.
Steve
Guarda devono quanto meno avere lo stesso chip, ad esempio puoi fare un crossfire tra 4850 e 4870, o 5850 e 5870.
Ho letto però che ati avrebbe reso possibili con futuri driver anche questa possibilità, rilanciando il crossfire ibrido. Tieniti informato sulle relese dei driver, purtroppo sui 10.4 non c'era ancora niente. Dovrai aspettare.
marco984
29-04-2010, 19:27
Bene bene o male male. Allora anch'io sono passato al crossfire, non resistevo.
Per la giusta installazione, se non volete formattare (molti degli utenti che fanno cross e sli ho sentito che formattano, ma io non l'ho fatto e ho prestazione quasi raddoppiate) dovete procedere come vi indico:
1 prima di montare la scheda era bene aver disinstallato i driver ati, se non l'avete fatto fatelo come segue anche se avete ormai montato le schedozze
Prima di tutto installate driver sweeper e cccleaner:
a) disinstallare i driver ati dal pannello di controllo scegliendo la procedura rapida di disinstallazione e rimuovendo tutto, alla fine quando vi chiede di riavviare, per sicurezza dite di no, andate su C ed eliminate la cartella o cartelle ATI mettendole nel cestino;
b) ora riavviate e dopo il boot del bios premete F8 ripetutamente e scegliete la modalità provvisoria dell'os;
c) in modalita provvisoria lanciate driver sweeper, scegliete driver ati, scansione e delete di tutto quello che trova, alla fine vi chiede di riavviare, non fatelo, chiudete il programma e avviate cccleaner: andate su registro e fate una pulizia del registro dopo aver fatto un back up che vi chiede in automatico delle voci che andrete a cancellare (alla domanda dovete rispondere si); fatto riavviate;
d) al riavvio normale eseguite nuovamente in modalità normale, no in provvisoria, il punto c precedente per sicurezza; fatto spegnete e non riavviate.
e) accendete e lanciate ati 10.4 suite
f) al riavvio dopo l'installazione, se non vi compare una guida automatica per l'impostazione del crossfire, andate sul pannello catalist e scegliete ati crossfire e se non è spuntata l'abilitazione enable spuntatela, fatto questo riavviate;
g) al riavvio installate i profili crossfire e riavviate
h) al riavvio andate sul catalist e verificate che abbia mantenuto ati crossfire in enable.
A questo punto dovrebbe andare tutto come dovrebbe, almeno spero.
Sembra macchinosa, ma sempre meglio del formattone.
In bocca al lupo
x profili ati intendo catalyst profiler? e una volta installato che ci devo fare co sto programma lo lascio li stand alone o devo fa qualcosa?
ps. ma è normale che in crossfire la scheda video primaria sia + calda della secondaria quando sto sotto windows ed ad esempio sto magari vedendo il digitale terrestre o lavorando in photoshop?
nicolasmagister
29-04-2010, 22:47
x profili ati intendo catalyst profiler? e una volta installato che ci devo fare co sto programma lo lascio li stand alone o devo fa qualcosa?
ps. ma è normale che in crossfire la scheda video primaria sia + calda della secondaria quando sto sotto windows ed ad esempio sto magari vedendo il digitale terrestre o lavorando in photoshop?
Si, intendo ATI CrossFireX™ Application Profiles, sono appunto dei profili in xmls che vengono semplicemte caricati e inglobati nei driver apportando particolari migliorie al crossfire ai diversi giochi; una volta installati non devi fare più nulla.
La scheda primaria scalda sempre di più, sia in idle che sotto carico, in quanto è lei che gestisce il crossfire appoggiando il carico sulla secondaria, se ce n'è bisogno, e se c'è la terza manda il carico anche a questa, diciamo che fa da master.
Nella seria 5800 (ma penso che dovrebbe farlo anche la 5700) in idle la secondaria viene quasi spenta sino all'effettiva necessità, nel pannello CCC mi da in idle la secondaria tutti i valori a zero, core gpu - mem e temp 0, anche se non è proprio così, diciamo che è accesa ma sta in stand by.
Tranquillo se la prima scalda di più, sulle mia c'è una differenza tra l'una e l'altra che va dai 7 ai 10 gradi quando lavorano insieme.
fireradeon
30-04-2010, 10:06
Dunque, per quanto riguarda li mio problema, sembrerebbe risolto. Cioè ho disinstallato tutto e reinstallato i nuovi driver pulendo con drive sweeper etc.
Adesso tramite un programma che effettua il monitoraggio delle GPU, mentre gioco vedo che il carico delle GPU è perfettamente uguale, cioè se la GPU 1 sta al 50% anche la seconda è al 50% e le percentuali di utilizzo salgono o scendono sempre a braccetto.
E' normale che sia così? A questo punto funziona tutto correttamente?
nicolasmagister
30-04-2010, 10:46
Dunque, per quanto riguarda li mio problema, sembrerebbe risolto. Cioè ho disinstallato tutto e reinstallato i nuovi driver pulendo con drive sweeper etc.
Adesso tramite un programma che effettua il monitoraggio delle GPU, mentre gioco vedo che il carico delle GPU è perfettamente uguale, cioè se la GPU 1 sta al 50% anche la seconda è al 50% e le percentuali di utilizzo salgono o scendono sempre a braccetto.
E' normale che sia così? A questo punto funziona tutto correttamente?
Sui carichi non so che dirti, non li ho mai controllati con programmi ad hoc.
Se vuoi vedere se il crossfire funziona bene basta che fai un bench 3dmark vantage impostando su extreme, il massimo: per un crossfire di 5870 il risultato del bench GPU con la tua configurazione deve aggirarsi tra i 13900 e i 15000, considera che una 5870 sfiora gli 8000, quindi con questo bench il cross scala bene con un aumento delle prestazioni di circa l'80%, che non è poco.
Poi chiaramente, le prestazioni da gioco a gioco possono variare in termini di guadagno.
Se con il bench fai un punteggio come quello che ti ho postato stai tranquillo che il cross viaggia bene.
fireradeon
30-04-2010, 12:48
Sui carichi non so che dirti, non li ho mai controllati con programmi ad hoc.
Se vuoi vedere se il crossfire funziona bene basta che fai un bench 3dmark vantage impostando su extreme, il massimo: per un crossfire di 5870 il risultato del bench GPU con la tua configurazione deve aggirarsi tra i 13900 e i 15000, considera che una 5870 sfiora gli 8000, quindi con questo bench il cross scala bene con un aumento delle prestazioni di circa l'80%, che non è poco.
Poi chiaramente, le prestazioni da gioco a gioco possono variare in termini di guadagno.
Se con il bench fai un punteggio come quello che ti ho postato stai tranquillo che il cross viaggia bene.
Ok, grazie. Vedrò di farlo entro il week end. :)
AnonimoVeneziano
30-04-2010, 15:58
Ragazzi, sto provando una configurazione crossfire con 2 5850 e volevo qualche informazione.
In particolare ho un problema con la tessellation in alcuni giochi/bench, come Unigine 2.0 (l'1.0 funziona stranamente), metro , dirt 2 e stone giant. In tutti gli altri game con tessellation tutto bene (call of prypiat, AvP, Unigine 1.0), ma in queste 4 applicazioni che ho nominato dopo 20-30 secondi di funzionamento fanno crashare inesorabilmente il driver AMD ("Il driver ha smesso di funzionare... blah blah blah").
Disabilitando la tessellation queste applicazioni funzionano. Ho installato 3 versioni di drivers diverse e gli ultimi application profile, ma senza risultato. Eppure vedo in giro gente che bencha tranquillamente con unigine 2.0 ad esempio DX11 extreme.
Le schede singolarmente funzionano bene .
La piattaforma su cui sto facendo la prova è:
Core i7 860@default
8 GB RAM DDR3 1600 Mhz
Gigabyte GA-P55-UD4
2x5850 Sapphire@default
Windows 7 64 bit
PSU Corsair TX650
Se vi serve sapere altro fatemi sapere.
Ciao
PS= Le due schede le ho collegate usando tutti e due i bridge, ho fatto bene?
nicolasmagister
30-04-2010, 16:21
Ciao Anonimov.
Anch'io ho due 5850 e non avuto i tuoi stessi problemi.
Utilizzare due bridge è meglio, quindi hai fatto bene.
Innanzitutto, per provare metterei le memorie a 1333 e non a 1600 e alzerei anche le latenze. Questi errori sono spesso determinati da latenze troppo basse e impostazioni troppo aggressive delle memorie ddr3 e farei un leggeressimo overvolt delle memorie stesse a 1,51 - 1,53 per renderle ancora più stabili.
Queste impostazioni che ti consiglio ti faranno escludere quasi al 99% problemi di memorie.
Ora prova così il bench, se no vai prova con soli 4 giga invece di 8 e vedi.
Se ancora non succede niente prova sempre con le memorie a 1333 a fare così:
(Devi andare per gradi perchè come ben sai può essere tutto).
Ora farei un bella pulizia con driver sweeper e ccleaner dopo aver disinstallato tutto il driver ati, a questo punto installerei di nuovo gli ultimi driver della scheda madre dopo aver aggiornato all'ultima versione del bios la scheda madre stessa (potrebbe essere un problema del pci express e dei suoi driver).
Fatto questo installerei l'ultima versione directx 11 dal sito di microsft, dato che è questa che governa le api 11 che magari sono corrotte. Poi installa i catalist 10.3 ufficiali che vanno benone.
E riprova sempre con le memorie ddr3 non spinte a 1333, se va bene prova le memorie a 1600 come le utilizzi normalmente e vedi.
AnonimoVeneziano
30-04-2010, 16:48
Ciao Anonimov.
Anch'io ho due 5850 e non avuto i tuoi stessi problemi.
Utilizzare due bridge è meglio, quindi hai fatto bene.
Innanzitutto, per provare metterei le memorie a 1333 e non a 1600 e alzerei anche le latenze. Questi errori sono spesso determinati da latenze troppo basse e impostazioni troppo aggressive delle memorie ddr3 e farei un leggeressimo overvolt delle memorie stesse a 1,51 - 1,53 per renderle ancora più stabili.
Queste impostazioni che ti consiglio ti faranno escludere quasi al 99% problemi di memorie.
Ora prova così il bench, se no vai prova con soli 4 giga invece di 8 e vedi.
Se ancora non succede niente prova sempre con le memorie a 1333 a fare così:
(Devi andare per gradi perchè come ben sai può essere tutto).
Ora farei un bella pulizia con driver sweeper e ccleaner dopo aver disinstallato tutto il driver ati, a questo punto installerei di nuovo gli ultimi driver della scheda madre dopo aver aggiornato all'ultima versione del bios la scheda madre stessa (potrebbe essere un problema del pci express e dei suoi driver).
Fatto questo installerei l'ultima versione directx 11 dal sito di microsft, dato che è questa che governa le api 11 che magari sono corrotte. Poi installa i catalist 10.3 ufficiali che vanno benone.
E riprova sempre con le memorie ddr3 non spinte a 1333, se va bene prova le memorie a 1600 come le utilizzi normalmente e vedi.
Ciao, ho provato un po' a fare come mi hai detto e non ho avuto risultati positivi purtroppo :(
Ho persino formattato ieri e messo gli ultimi 10.4 (anch'io pensando fosse qualche prob di configurazione), ma la situazione non è cambiata. Ho aggiornato il bios della MOBO all'ultima beta disponibile(mettendo le memorie a 1333 CAS9 nel mentre) , ma senza risultato.
Il sistema di per se dovrebbe essere stabile, anche perchè l'ho tenuto 10 minuti sotto furmark con entrambe le GPU a 86°C e non ha fatto una piega, ieri ho giocato un ora e mezza ad AVP in DX11 tutto abilitato senza problemi e ho fatto girare 3 volte il bench di Call of prypiat e andava. Il fatto che sotto Unigine o Dirt 2 il tutto esploda dopo non qualche minuto, ma qualche secondo mi fa pensare che il problema sia in qualche modo da ricercare nel software.
L'unica cosa che ancora non ho provato sono i drivers 10.3 (ho provato i 10.4a preview, i 10.4 normali e i 10.5 beta (8.74) e tutti hanno manifestato gli stessi sintomi).
Ho trovato anche altra gente col mio stesso problema :
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=319171
http://forums.techarena.in/portable-devices/1329650.htm
http://forums.extremeoverclocking.com/showthread.php?p=3677942
Alcuni di questi dicono di aver risolto usando sistemi un po' "esoterici" (nel senso che sembrano dei riti voodoo più che delle soluzioni). Ne ho provato qualcuno anch'io di questi riti, ma nessuno di questi ha funzionato (neanche i vari flash dei bios).
Molti di questi però ho notato che usano la mia piattaforma (P55).
nicolasmagister
30-04-2010, 16:52
Azz..
Usavano anche loro i 10.4?
Se hai formattato non penso sia un problema software, come hai detto sembra sospetto che avete schede madri con lo stesso chipset.
Come va con i 10.3?
AnonimoVeneziano
30-04-2010, 17:01
Azz..
Usavano anche loro i 10.4?
Se hai formattato non penso sia un problema software, come hai detto sembra sospetto che avete schede madri con lo stesso chipset.
Come va con i 10.3?
Non tutti però usano la mia piattaforma (alcuni avevano anche AMD) anche se la maggiorparte la usa.
Il problema sembra presentarsi anche con drivers più vecchi (ci sono report di gente che aveva il problema anche coi 10.1 , 10.2 . Io non ho ancora provato, ma li sto scaricando adesso da un archivio di drivers , poi ti faccio sapere
nicolasmagister
30-04-2010, 17:09
Anonimo, pensandoci sopra non può essere un problema di driver.
Considera che unigine 2 e dirt 2 e anche metro, sono fuori da un po e molti con il crossfire fino a qualche settimana fa non hanno avuto di questi problemi.
Potrebbe essere uno degli ultimi update di microsoft delle ultime due settimane che provoca questo problema?
Se hai formattatto hai un punto di ripristino prima di aver aggiornato tutto il sistema operativo?
Così escludiamo anche quello.
Poi non so cosa potrebbe essere cambiato nelle ultime due tre settimane, a parte le temperature.....hai provato con le ventole manualmente, anche al 60%...visto mai...ma dubito.
Ho pensato questo perchè altrimenti questo problema sarebbe uscito ben prima, sembra un problema abbastanza recente.
AnonimoVeneziano
30-04-2010, 17:18
Il fatto è che le schede singolarmente vanno una favola, quindi escludo il difetto HW di una delle schede.
Le schede sotto furmark non si bloccano in crossfire, quindi escludo una carenza dell'alimentatore in quanto sarebbe il test che più mette in crisi la sezione di alimentazione col crossfire.
Il sistema è a default e stabilissimo sotto Linx o altri simili programmi di stress testing per memoria e CPU, quindi escluderei anche questi.
Il problema avveniva sia prima della formattazione che ora, quindi il problema non sembra essere collegato a un problema di configurazione di Windows (anche perchè al momento ho installati solo i drivers video e lasciato quelli di default di Seven per tutto il resto , ma lo fa uguale). Non so se potrebbe essere qualche aggiornamento della MS. Non so se ho un punto di ripristino, dovrei controllare.
Provati i 10.3 e non è cambiata na cippa. Provo ad aggiornare il bios di entrambe le schede con uno aggiornato della 5870 e vedo se cambia qualcosa, sennò sinceramente non ho più idee :stordita:
Tu che Windows usi? (versione e a 32 o 64 bit?)
nicolasmagister
30-04-2010, 17:22
in uno dei post che hai linkato, un utente ha risolto con un hotfix proprio della microsoft:
http://support.microsoft.com/kb/975243
prova un po'
nicolasmagister
30-04-2010, 17:23
Uso seven h.e. 64 bit,
Non flashare prova l hotfix microsoft, fosse bill il colpevole....
AnonimoVeneziano
30-04-2010, 17:24
in uno dei post che hai linkato, un utente ha risolto con un hotfix proprio della microsoft:
http://support.microsoft.com/kb/975243
prova un po'
già provato ieri e non è servito :(
nicolasmagister
30-04-2010, 17:26
por........vacca....
Che strana sta cosa.
Comunque deve per forza essere qualcosa di recente, se mi viene in mente qualcosa ti posto.
Ciao e in bocca al lupo
nicolasmagister
30-04-2010, 17:41
Hai provato a disabilitare il Catalist a.i. ? (Questa funzione a volte non va bene con certe applicazioni).
AnonimoVeneziano
30-04-2010, 17:41
por........vacca....
Che strana sta cosa.
Comunque deve per forza essere qualcosa di recente, se mi viene in mente qualcosa ti posto.
Ciao e in bocca al lupo
Grazie tante per il supporto :)
Alla fine ho provato a fare come dicevi (tornare a un punto di ripristino precedente) così sono tornato al primo punto di ripristino del sistema che , essendo il sistema installato di recente risaliva a prima dell'installazione di qualsiasi aggiornamento di Win 7.
La situazione purtroppo non è cambiata, anche senza aggiornamenti il problema si presenta uguale :(
Provo con il BIOS, in caso non vada neanche quello andrò a chiedere al supporto tecnico sapphire e un po' in giro su internet se qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere e poi eventualmente aspetterò :p
nicolasmagister
30-04-2010, 17:45
Ok, prova con l' a.i. disabilitato, se non l'hai fatto...speriamo bene.
Ciao
Guarda devono quanto meno avere lo stesso chip, ad esempio puoi fare un crossfire tra 4850 e 4870, o 5850 e 5870.
Ho letto però che ati avrebbe reso possibili con futuri driver anche questa possibilità, rilanciando il crossfire ibrido. Tieniti informato sulle relese dei driver, purtroppo sui 10.4 non c'era ancora niente. Dovrai aspettare.
Ti ringrazio per la cortese risposta.
Ciao
AnonimoVeneziano
30-04-2010, 18:02
Ok, prova con l' a.i. disabilitato, se non l'hai fatto...speriamo bene.
Ciao
L'aggiornamento del bios non ha funzionato (stesso problema)
Si, con catalyst ai disabilitato ho provato e funziona, ma disabilitare il catalyst AI disabilita anche il crossfire, quindi di fatto ... :(
nicolasmagister
30-04-2010, 18:12
C'hai ragione ho detto na c....ta. Scusa. A sto punto speriamo in un bel hotfix:mc:
fireradeon
01-05-2010, 01:27
Sui carichi non so che dirti, non li ho mai controllati con programmi ad hoc.
Se vuoi vedere se il crossfire funziona bene basta che fai un bench 3dmark vantage impostando su extreme, il massimo: per un crossfire di 5870 il risultato del bench GPU con la tua configurazione deve aggirarsi tra i 13900 e i 15000, considera che una 5870 sfiora gli 8000, quindi con questo bench il cross scala bene con un aumento delle prestazioni di circa l'80%, che non è poco.
Poi chiaramente, le prestazioni da gioco a gioco possono variare in termini di guadagno.
Se con il bench fai un punteggio come quello che ti ho postato stai tranquillo che il cross viaggia bene.
Ho fatto il test con i seguenti settaggi: Tutto su EXTREME alla risoluzione di 1920x1080 e con Multisample a 8, Anisotropy a 16 e post processing ratio 1:2
Il risultato è: GPU 15.592 e CPU 17.334
Posso ritenermi soddisfatto? :)
P.S. Il test l'ho fatto con la CPU non overcloccata, nel week end la riporto a 3.8 e rifaccio il test, forse guadagno qualcosa. ;)
marco984
01-05-2010, 09:46
io pure ho fatto un bel 3dmark
tutto a default sul 3d mark tutto a default nel mio pc quindi niente oc
con un q9650 e crossfire di 5770 ho fatto senza cross 6200 col cross 11200 sulla sk video e quasi 13000 sulla cpu
sono allineate come prestazioni? come os ho win7 64bit ultimate catalyst 10.4
nicolasmagister
01-05-2010, 09:54
Per Marco984 e Fireradeon.....i vostri risultati sono inequivocabili, il cross va come deve andare, l'80% in più di una singola scheda della vosttra configurazione....buon crossfire.
fireradeon
01-05-2010, 10:30
Per Marco984 e Fireradeon.....i vostri risultati sono inequivocabili, il cross va come deve andare, l'80% in più di una singola scheda della vosttra configurazione....buon crossfire.
Ottimo! ;) Grazie dell'aiuto.
marco984
01-05-2010, 13:19
Per Marco984 e Fireradeon.....i vostri risultati sono inequivocabili, il cross va come deve andare, l'80% in più di una singola scheda della vosttra configurazione....buon crossfire.
grazie mille :)
AnonimoVeneziano
03-05-2010, 14:20
Raga, a chi interessasse ho risolto il problema di unigine 2.0, stone giant ,dirt e Metro invertendo le due schede negli slot PCIE (mettendo quella che era la prima come seconda e la seconda come prima).
Sinceramente non capisco come mai questo accada. Le due schede sono identiche (anche visivamente, stessa marca, stesso bios, stesso tutto), ma se metto come prima scheda quella nuova i suddetti giochi/bench smettono di funzionare.
Le due schede sono state estensivamente testate singolarmente e funzionano perfettamente (la scheda nuova è anche MOOOLTO più overcloccabile della mia vecchia) . Ho provato a reinvertire di nuovo le schede e il problema si è ripresentato. Reinvertendo una terza volta il problema si è di nuovo risolto, quindi è proprio quello.
Cosa mi dite a riguardo voi esperti del crossfire? Io sono veramente un po' sbigottito, non mi era mai capitato niente del genere. Non capisco se è un problema hw, sw, di interazione hw/sw , di interazione hw/hw, di interazione con la mobo o se semplicemente è sincronizzato con le maree o qualcosa del genere ...
nicolasmagister
03-05-2010, 16:08
Raga, a chi interessasse ho risolto il problema di unigine 2.0, stone giant ,dirt e Metro invertendo le due schede negli slot PCIE (mettendo quella che era la prima come seconda e la seconda come prima).
Sinceramente non capisco come mai questo accada. Le due schede sono identiche (anche visivamente, stessa marca, stesso bios, stesso tutto), ma se metto come prima scheda quella nuova i suddetti giochi/bench smettono di funzionare.
Le due schede sono state estensivamente testate singolarmente e funzionano perfettamente (la scheda nuova è anche MOOOLTO più overcloccabile della mia vecchia) . Ho provato a reinvertire di nuovo le schede e il problema si è ripresentato. Reinvertendo una terza volta il problema si è di nuovo risolto, quindi è proprio quello.
Cosa mi dite a riguardo voi esperti del crossfire? Io sono veramente un po' sbigottito, non mi era mai capitato niente del genere. Non capisco se è un problema hw, sw, di interazione hw/sw , di interazione hw/hw, di interazione con la mobo o se semplicemente è sincronizzato con le maree o qualcosa del genere ...
Grande, ti stavo postando questa tua soluzione che ho letto anche sul forum di Amd di un altro utente che aveva il tuo stesso problema. Sembra che le precedenti revisioni delle schede inserite come prima vga non diano questo problema abbinate alle nuove.
Probabilmente le nuove schede hanno subito un leggero cambiamento, almeno sembrerebbe, rispetto alle prime reference uscite.
Vediamo un po' che ci dirà amd. Quell'utente sul forum di amd ha detto che sta aspettando una risposta da amd, ti posto il link se non l'hai già letto:
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=262&threadid=131283
AnonimoVeneziano
03-05-2010, 16:53
Grande, ti stavo postando questa tua soluzione che ho letto anche sul forum di Amd di un altro utente che aveva il tuo stesso problema. Sembra che le precedenti revisioni delle schede inserite come prima vga non diano questo problema abbinate alle nuove.
Probabilmente le nuove schede hanno subito un leggero cambiamento, almeno sembrerebbe, rispetto alle prime reference uscite.
Vediamo un po' che ci dirà amd. Quell'utente sul forum di amd ha detto che sta aspettando una risposta da amd, ti posto il link se non l'hai già letto:
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=262&threadid=131283
Quell'utente sono io :D
Ho girato i forum di mezzo mondo per trovare una soluzione e alla fine me la sono trovata da solo :Prrr: :)
nicolasmagister
03-05-2010, 18:52
Quell'utente sono io :D
Ho girato i forum di mezzo mondo per trovare una soluzione e alla fine me la sono trovata da solo :Prrr: :)
Confermo ancor di più il "Grande".
Be è una bella soddisfazione, hai trovato un workaround da dieci e lode!!!!!!:eek: :eek: :eek:
johancruijff
12-05-2010, 22:26
Come promesso torno a infastidirvi :D
Ho acquistato la seconda 4850 (una toxic) e ho cercato di metterla in crossfire con la mia golden sample.
Sono andato di formattone,installato windows 7,connesso il bridge,installata l'ultima versione dei catalyst (la 10.4)...
Ma se apro i catalyst sotto ati overdrive non c'è il pulsante del crossfire :boh:
Gpu z mi dice crossfire disabled :stordita:
Come mobo ho una asrock gxh780,ha le 2 linee pci 16x e sulla scatola c'è scritto grosso come una casa che supporta il crossfire :stordita:
Come ali ho un corsair 550W e ce la dovrei fare :stordita:
Ho cercato consiglio sulla guida della prima pagina,ma parla ancora di schede master e slave e non ho trovato nulla di utile.
Dov'è che avrei sbagliato?:stordita:
Italia 1
12-05-2010, 22:29
La 2° scheda viene vista dal sistema ? Non vorrei avessi sbagliato connettore pci express
Se la scheda è questa, dovresti usare connettori verde e blu
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A780GXH/128M
johancruijff
12-05-2010, 22:36
La 2° scheda viene vista dal sistema ? Non vorrei avessi sbagliato connettore pci express
Velocissimo :D
Ho controllato sia su gpu z che su gestione dispositivi e la scheda la rileva
Su gpu z si vede che la golden sample ha 25 mhz in più sul core e un subvendor diverso
Ho notato anche che hanno una versione del bios differente
No la mia mobo è questa http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A780GXH/128M e ho messo le 2 schede su quella verde e quella arancione
Italia 1
12-05-2010, 22:49
2 x PCI Express 2.0 x16 slots (green @ x16 mode, orange @ x4 mode)
Non è proprio l'ideale un pci express 4x, ma dovrebbe andare uguale. Sabato scorso avevo degli avvisi durante delle prove, per caso hanno quantitativi di ram differenti sulle due schede ?
Qui dice di montare due ponticelli... fosse per caso che due ovviano alla limitazione del 4x ??? Pagina 23, paragrafo 2.6
http://europe.asrock.com/manual/A780GXH128M.pdf
johancruijff
12-05-2010, 23:39
2 x PCI Express 2.0 x16 slots (green @ x16 mode, orange @ x4 mode)
Non è proprio l'ideale un pci express 4x, ma dovrebbe andare uguale. Sabato scorso avevo degli avvisi durante delle prove, per caso hanno quantitativi di ram differenti sulle due schede ?
Qui dice di montare due ponticelli... fosse per caso che due ovviano alla limitazione del 4x ??? Pagina 23, paragrafo 2.6
http://europe.asrock.com/manual/A780GXH128M.pdf
:doh: non mi ero accorto della seconda linea a 4x...cmq le schede hanno lo stesso quantitativo di memoria,cioè 512 Mb.
Di ponticelli purtroppo ne ho uno solo,ma da come leggevo anche su questo thread non è un problema.
Dici che con il secondo slot a 4x serve un altro bridge?
nicolasmagister
13-05-2010, 10:37
:doh: non mi ero accorto della seconda linea a 4x...cmq le schede hanno lo stesso quantitativo di memoria,cioè 512 Mb.
Di ponticelli purtroppo ne ho uno solo,ma da come leggevo anche su questo thread non è un problema.
Dici che con il secondo slot a 4x serve un altro bridge?
La stessa AMD ha confermato che un solo bridge è sufficiente solo per la serie 5000, ma anche in questo caso si raccomandano due. Quindi per il tuo crossfire è meglio metterne due, anche se apparentemente va tutto bene.
Da approfondite analisi che ho letto su questo discorso sembra che il secondo ponticello aiuti il lavoro delle schede nelle altissime risoluzioni (oltre 1980), quindi se le tue risoluzioni di gioco non sono astronomiche non dovresti avere alcun problema.
nicolasmagister
13-05-2010, 10:51
2 x PCI Express 2.0 x16 slots (green @ x16 mode, orange @ x4 mode)
Non è proprio l'ideale un pci express 4x, ma dovrebbe andare uguale. Sabato scorso avevo degli avvisi durante delle prove, per caso hanno quantitativi di ram differenti sulle due schede ?
Qui dice di montare due ponticelli... fosse per caso che due ovviano alla limitazione del 4x ??? Pagina 23, paragrafo 2.6
http://europe.asrock.com/manual/A780GXH128M.pdf
No, i due ponticelli non fanno questo miracolo. Purtroppo il 4x è una limitazione elettrica del Pcie, nel senso pratico, in quello slot la banda massima di trasferimento dati con la scheda è un quarto rispetto al 16x.
Nella serie di schede 5000 questo è un problema rilevante, in quanto queste schede hanno una banda teorica elevata e vengono quindi strozzate.
Nelle serie precedenti di schede, invece, potrebbe anche non avere grandi effetti negativi. Ma questo dipende anche dalla scheda madre: se la linea 4x è collegata direttamente alla linea pcie 16x (il primo slot) il cross dovrebbe girare bene, se invece quella linea 4X è integrata nel chipset, quindi non è nativa ma derivata, il cross, benchè funzioni, potrebbe portare anche cali di prestazioni rispetto ad una singola scheda o a problemi di stuttering.
Anch'io ho dovuto cambiare la scheda madre in quanto avevo la seconda linea a 4x via chipset e con le 5850 non potevo sfruttrle a pieno.
Italia 1
13-05-2010, 13:27
Motivo per cui personalmente cerco schede madri con 2 pciexpress 16x minimo...
Motivo per cui personalmente cerco schede madri con 2 pciexpress 16x minimo...
magari meglio 32x
8X + 8X bastano
Italia 1
13-05-2010, 18:59
Ad 8x ci va l'agp, penso che un pò di evoluzione ci sia stata. Per una 5870 8x mi sembra poco (a 1920x1200)
johancruijff
14-05-2010, 15:12
La stessa AMD ha confermato che un solo bridge è sufficiente solo per la serie 5000, ma anche in questo caso si raccomandano due. Quindi per il tuo crossfire è meglio metterne due, anche se apparentemente va tutto bene.
Da approfondite analisi che ho letto su questo discorso sembra che il secondo ponticello aiuti il lavoro delle schede nelle altissime risoluzioni (oltre 1980), quindi se le tue risoluzioni di gioco non sono astronomiche non dovresti avere alcun problema.
Purtroppo il secondo ponte non lo possiedo :stordita:
La risoluzione del mio monitor è 1680x1050 ;)
Ora anche se la mia mobo ha la seconda linea Pci E a 4x il crossfire dovrebbe ,non rendere al massimo,ma quantomeno essere riconosciuto e funzionare.
Comunque ho ordinato una nuova mobo con le 2 linee a 16x e la settimana prossima dovrebbe arrivare...sperem :)
nicolasmagister
14-05-2010, 17:10
Purtroppo il secondo ponte non lo possiedo :stordita:
La risoluzione del mio monitor è 1680x1050 ;)
Ora anche se la mia mobo ha la seconda linea Pci E a 4x il crossfire dovrebbe ,non rendere al massimo,ma quantomeno essere riconosciuto e funzionare.
Comunque ho ordinato una nuova mobo con le 2 linee a 16x e la settimana prossima dovrebbe arrivare...sperem :)
Si riconoscerlo te lo dovrebbe riconoscere, ma hai fatto bene a prendere una mobo più appropriata, anche se stamo a spende tutto su sti pc.....:muro:
m1llante75
16-05-2010, 14:14
Scusate, ma non posso leggere tutto il forum.
Ho una Sapphire 512mb e posso rimediare a poco una xfx 4870 512mb. le mie domande sono:
pur se di marche diverse in cross funziona?
ancora con ho capito se è necessario uno o due ponti per collegare la schede
le schede devono lavorare alla stessa frequenza?
Grazie e spero che qualcuno mi aiuti:help:
Italia 1
16-05-2010, 19:26
Si, di marche diverse funzionano. Per funzionare basta un solo ponticello, due sono "in piu" e non fanno nè male nè bene. Se sono di frequenze diverse, le schede dovrebbero andare automaticamente alla frequenza della piu bassa (ma ho dubbi)
Si, di marche diverse funzionano. Per funzionare basta un solo ponticello, due sono "in piu" e non fanno nè male nè bene. Se sono di frequenze diverse, le schede dovrebbero andare automaticamente alla frequenza della piu bassa (ma ho dubbi)
si, le schede vanno alla frequenza più bassa.
Italia 1
16-05-2010, 21:20
Ho dei dubbi perchè giusto l'altra settimana ho collegato una VaporX e una 4870x2. La VaporX è rimasta alla frequenza originale (780MHZ mi pare) e la 4870x2 idem.. (750) in quel caso però c'era la variante della ram onborad, la VaporX aveva 512 MB e la 4870x2 2GB
AnonimoVeneziano
18-05-2010, 01:02
Ad 8x ci va l'agp, penso che un pò di evoluzione ci sia stata. Per una 5870 8x mi sembra poco (a 1920x1200)
Un PCI-E 2.0 a 8x va circa come un ipotetico AGP 16x
ciao a tutti,
ma qualcuno di voi ha un CF con una p7p55d??? con schede hd5850.
ho un dubbio sulla velocità del secondo slot PCI-E
1 x PCIe 2.0 x16 (single at x16)
1 x PCI Express 2.0 x16 slots (@x4 mode, 2.5GT/s)
quindi il secondo è a x4????
nicolasmagister
18-05-2010, 11:42
ciao a tutti,
ma qualcuno di voi ha un CF con una p7p55d??? con schede hd5850.
ho un dubbio sulla velocità del secondo slot PCI-E
1 x PCIe 2.0 x16 (single at x16)
1 x PCI Express 2.0 x16 slots (@x4 mode, 2.5GT/s)
quindi il secondo è a x4????
Quando c'è quella dicitura vuol dire che con due schede alloggiate nei due slot pcie, il secondo va a 4x. Crossfire di 5xxx sconsigliato.
Quando c'è quella dicitura vuol dire che con due schede alloggiate nei due slot pcie, il secondo va a 4x. Crossfire di 5xxx sconsigliato.
grazie,
putroppo quando ho comprato la mobo mi è sfuggito quel particolare :-( ci ho fatto caso ora perchè volevo pensare di fare un CF.
nicolasmagister
18-05-2010, 12:38
grazie,
putroppo quando ho comprato la mobo mi è sfuggito quel particolare :-( ci ho fatto caso ora perchè volevo pensare di fare un CF.
E' stata la stessa cosa per me, all'epoca mi ero assicurato solo di vedere che era predisposta per il crossfire, poi quando mi è venuta la voglia della seconda scheda ho visto che era si predisposta, ma per un crossfire 16x4x, soldi buttati....:muro:
Ciao
Italia 1
18-05-2010, 12:53
Un PCI-E 2.0 a 8x va circa come un ipotetico AGP 16x
E' la stessa cosa che penso io, ma sulle caratteristiche generali dei chipset ci sono sempre e solo riportate le linee pci express disponibili e basta, si parla di 2.0 solo sui connettori... boh
johancruijff
18-05-2010, 18:19
Arrivata la mobo nuova(presa con le 2 linee pci 16x e 8x,di + non potevo permettermi :p ),formattato tutto,installo ultimi driver Ati ma niente...
Le due schede vengono riconosciute,ma il crossfire su gpuz mi dice disabled...
Sul CCC la sezione Crossfire non c'è :muro:
:help:
nicolasmagister
18-05-2010, 18:43
Arrivata la mobo nuova(presa con le 2 linee pci 16x e 8x,di + non potevo permettermi :p ),formattato tutto,installo ultimi driver Ati ma niente...
Le due schede vengono riconosciute,ma il crossfire su gpuz mi dice disabled...
Sul CCC la sezione Crossfire non c'è :muro:
:help:
johacruijff, ma da sole le schde funzionano bene? L'hai provate in single gpu?
Se si fai una prova con i catalist 10.2.
Altra cosa, che schda madre hai? hai visto nel bios se l'impostazione del pcie express è giusta per il crossfire? Hai controllato con il manuale?
Scusami se ti faccio anche domande banali ma per aiutarti più ne sappiamo meglio è
Italia 1
18-05-2010, 19:02
Arrivata la mobo nuova(presa con le 2 linee pci 16x e 8x,di + non potevo permettermi :p ),formattato tutto,installo ultimi driver Ati ma niente...
Le due schede vengono riconosciute,ma il crossfire su gpuz mi dice disabled...
Sul CCC la sezione Crossfire non c'è :muro:
:help:
Mai successo se non con una DFI 790GX e 4870x2 (e da quella volta èvito il chipset "GX" come la peste). Scrivi marca e modello di scheda madre, di default il crossfire dovrebbe prenderlo immediatamente. Eventualmente disinstalla i driver, togli una scheda video e avvia il sistema solo con una. Una volta installati i driver di quella spegni e monta la 2° coi ponticelli (uno o due..) All'avvio se ti prende pure la seconda dovrebbe già essere in crossfire, eventualmente procedi con un'altro riavvio.
johancruijff
18-05-2010, 21:21
johacruijff, ma da sole le schde funzionano bene? L'hai provate in single gpu?
Se si fai una prova con i catalist 10.2.
Altra cosa, che schda madre hai? hai visto nel bios se l'impostazione del pcie express è giusta per il crossfire? Hai controllato con il manuale?
Scusami se ti faccio anche domande banali ma per aiutarti più ne sappiamo meglio è
Le due schede singolarmente funzionano bene,provate con bench e giochi.
La versione dei catalyst è la 10.2 :stordita:
La scheda madre è questa: http://www.sapphireitaly.com/content/view/638/60/
Nel bios c'è un opzione chiamata P2P h/w primary secondary e l'ho abilitata
Mai successo se non con una DFI 790GX e 4870x2 (e da quella volta èvito il chipset "GX" come la peste). Scrivi marca e modello di scheda madre, di default il crossfire dovrebbe prenderlo immediatamente. Eventualmente disinstalla i driver, togli una scheda video e avvia il sistema solo con una. Una volta installati i driver di quella spegni e monta la 2° coi ponticelli (uno o due..) All'avvio se ti prende pure la seconda dovrebbe già essere in crossfire, eventualmente procedi con un'altro riavvio.
La scheda madre è quella del link di sopra.
Adesso provo a fare come dici :)
Italia 1
18-05-2010, 21:39
... a vedere la scheda non dovresti impostare niente.. monti e via....
johancruijff
18-05-2010, 22:59
... a vedere la scheda non dovresti impostare niente.. monti e via....
:muro:
Comunque posto altre info,magari si trova la magagna :cry:
Le due schede sono una Sapphire Toxic 4850 e una Gainward Golden Sample 4850,entrambe da 512Mb.
Le frequenza sono leggermenti differenti
Clock GPU :Toxic 675 mhz -Gainward 700 mhz
Le memorie invece sono uguali : 1100 mhz
Le due schede hanno due bios diversi:
Ver011.004.000.000.000000 - Toxic
Ver011.008.000.000.000000 - Gainward
Di bridge ne ho uno solo,ma sapevo bastasse.
Fà differenza se lo metto nei primi due slot o nei secondi?non penso :confused:
Fatemi sapere se serve altro e grazie per l'aiuto :(
:muro:
Comunque posto altre info,magari si trova la magagna :cry:
Le due schede sono una Sapphire Toxic 4850 e una Gainward Golden Sample 4850,entrambe da 512Mb.
Le frequenza sono leggermenti differenti
Clock GPU :Toxic 675 mhz -Gainward 700 mhz
Le memorie invece sono uguali : 1100 mhz
Le due schede hanno due bios diversi:
Ver011.004.000.000.000000 - Toxic
Ver011.008.000.000.000000 - Gainward
Di bridge ne ho uno solo,ma sapevo bastasse.
Fà differenza se lo metto nei primi due slot o nei secondi?non penso :confused:
Fatemi sapere se serve altro e grazie per l'aiuto :(
hai dato alimentazione anche qui?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100518230858_52029-00_pc-am2rx790_c01.jpg
AnonimoVeneziano
18-05-2010, 23:12
Prova a invertire le due schede.
So che ti può sembrare una cavolata, ma io ho risolto così un problema col mio crossfire di 5850 . Non è necessario che scambi le schede fisicamente per fare la prova, basta che metti il cavo del monitor sull'altra scheda anzichè su quella che su cui è attaccato adesso. (Il bios della mobo deve essere settato affinchè la scheda che viene inizializzata per prima sia quella sul secondo slot PCI-E, altrimenti non vedrai il POST)
Se funziona poi puoi scambiare fisicamente le due schede, così che la prima stia sullo slot 16x anzichè il 4x
Ciao
Prova a invertire le due schede.
So che ti può sembrare una cavolata, ma io ho risolto così un problema col mio crossfire di 5850 . Non è necessario che scambi le schede fisicamente per fare la prova, basta che metti il cavo del monitor sull'altra scheda anzichè su quella che su cui è attaccato adesso. (Il bios della mobo deve essere settato affinchè la scheda che viene inizializzata per prima sia quella sul secondo slot PCI-E, altrimenti non vedrai il POST)
Se funziona poi puoi scambiare fisicamente le due schede, così che la prima stia sullo slot 16x anzichè il 4x
Ciao
vero anche questo, mettere come primaria quella col bios più vecchio
johancruijff
18-05-2010, 23:36
L'alimentazione l'ho data anche lì vicino il primo slot pci.
E la primaria è la Toxic,quella con il bios più vecchio.
Fisicamente non le posso scambiare perchè il dissipatore della sapphire va a cozzare contro lo slot pci ,quello bianco sotto lo slot blu per intenderci :stordita:
Italia 1
19-05-2010, 00:23
:( Che sistema operativo usi ? riesci a forzare il crossfire con rivatuner o ati tray tool ?
AnonimoVeneziano
19-05-2010, 02:35
Per chi ha un cross di 5850 , che temperature raggiungete sotto furmark?
Ciao
johancruijff
19-05-2010, 12:41
:( Che sistema operativo usi ? riesci a forzare il crossfire con rivatuner o ati tray tool ?
Win 7 64
con ATT non mi esce nulla sulla lista crossfire,con rivatuner sinceramente non so neanche come si fà...:(
Italia 1
19-05-2010, 12:48
Difatti ho il vago sospetto che sia ATT che lo forza, non Rivatuner....
Ultima cosa poi non so piu che dirti: Start -> cerca "Dxdiag" e lanci, poi fai "salva tutte le informazioni" e ti crea un file di testo, se riesci allegalo qui, sennò fai copia - incolla del contenuto, almeno ci chiarisce le idee sulla tua configurazione. Idem per "Graphic hardware" sotto il CCC (fai "Copy all" ed incolli qui). In questo caso a me viene cosi:
Primary Adapter
Graphics Card Manufacturer Powered by ATI
Graphics Chipset ATI Radeon HD 5800 Series
Device ID 6898
Vendor 1002
Subsystem ID 032E
Subsystem Vendor ID 1043
Graphics Bus Capability PCI Express 2.0
Maximum Bus Setting PCI Express 2.0 x16
BIOS Version 012.011.000.006
BIOS Part Number 113-C00101-X01
BIOS Date 2009/09/15
Memory Size 1024 MB
Memory Type GDDR5
Core Clock in MHz 850 MHz
Memory Clock in MHz 1200 MHz
Total Memory Bandwidth in GByte/s 153,6 GByte/s
Linked Adapter
Graphics Card Manufacturer Powered by ATI
Graphics Chipset ATI Radeon HD 5800 Series
Device ID 6898
Vendor 1002
Subsystem ID 032E
Subsystem Vendor ID 1043
Graphics Bus Capability PCI Express 2.0
Maximum Bus Setting PCI Express 2.0 x16
BIOS Version 012.011.000.006
BIOS Part Number 113-C00101-X01
BIOS Date 2009/09/15
Memory Size 1024 MB
Memory Type GDDR5
Core Clock in MHz 850 MHz
Memory Clock in MHz 1200 MHz
Total Memory Bandwidth in GByte/s 153,6 GByte/s
Puoi avere sia "Linked adapter" che "disabled adapter".. Linked = pronto per crossfire, disabled = qualche rogna
PaxNoctis
19-05-2010, 13:03
E' stata la stessa cosa per me, all'epoca mi ero assicurato solo di vedere che era predisposta per il crossfire, poi quando mi è venuta la voglia della seconda scheda ho visto che era si predisposta, ma per un crossfire 16x4x, soldi buttati....:muro:
Ciao
grazie,
putroppo quando ho comprato la mobo mi è sfuggito quel particolare :-( ci ho fatto caso ora perchè volevo pensare di fare un CF.
Quando c'è quella dicitura vuol dire che con due schede alloggiate nei due slot pcie, il secondo va a 4x. Crossfire di 5xxx sconsigliato.
Ho fatto anch'io lo stesso errore (16x4x), ma sto per montare 2 4850 (Gainward GS)... è così drastica la riduzione rispetto ad una 16x8x? :confused:
johancruijff
19-05-2010, 13:17
Difatti ho il vago sospetto che sia ATT che lo forza, non Rivatuner....
Ultima cosa poi non so piu che dirti... Cut
E infatti mi dice disabled sul secondo adattatore :muro:
Primary Adapter
Graphics Card Manufacturer Powered by ATI
Graphics Chipset ATI Radeon HD 4800 Series
Device ID 9442
Vendor 1002
Subsystem ID E810
Subsystem Vendor ID 174B
Graphics Bus Capability PCI Express 2.0
Maximum Bus Setting PCI Express 2.0 x8
BIOS Version 011.004.000.000
BIOS Part Number 11X-B50102-X06
BIOS Date 2008/07/17
Memory Size 512 MB
Memory Type GDDR3
Core Clock in MHz 675 MHz
Memory Clock in MHz 1100 MHz
Total Memory Bandwidth in GByte/s 70,4 GByte/s
Disabled Adapter
Graphics Card Manufacturer Powered by ATI
Graphics Chipset ATI Radeon HD 4800 Series
Device ID 9442
Vendor 1002
Subsystem ID 0801
Subsystem Vendor ID 10B0
Graphics Bus Capability PCI Express 2.0
Maximum Bus Setting PCI Express 2.0 x2
BIOS Version 011.008.000.000
BIOS Part Number 113-AA48501170.234
BIOS Date 2008/08/14
Memory Size 512 MB
Memory Type GDDR3
Core Clock in MHz 700 MHz
Memory Clock in MHz 1100 MHz
Total Memory Bandwidth in GByte/s 70,4 GByte/s
Italia 1
19-05-2010, 13:31
Come mai hai pciexpress 8x sulla prima scheda e 2x sulla seconda ????
johancruijff
19-05-2010, 14:09
Come mai hai pciexpress 8x sulla prima scheda e 2x sulla seconda ????
Ti offendi se ti rispondo:che razzo ne so??? :D
johancruijff
19-05-2010, 18:20
Mi sembra di aver messo in crisi un thread :stordita:
Vado di formattone...provo con Vista e poi provo anche con Xp
Il bios della mobo è l'unico uscito ed il più aggiornato,quindi il problema non è lì :(
Vi linko il manuale della Mobo magari voi ne capite qualcosa di più http://www.sapphiretech.com/presentation/downloads/download_index.aspx?psn=0006
nicolasmagister
19-05-2010, 18:32
Ti offendi se ti rispondo:che razzo ne so??? :D
Dal report è chiaro che il bios della tua scheda madre non ha abilitato la seconda scheda video. Quindi, secondo me, devi ben indagare all'interno del bios della sapphire, che a prima vista è uno dei più incasinati che abbia mai visto. Nel manuale on line non si precisa la funzione dei comandi (o li conosci o nisba) che ti posto, ma puoi verificare se in quello cartaceo, che dovresti avere, ci siano maggiori informazioni. In particolare le sezioni del bios da verificare che ho visto riguardano la gestione delle vga sono "SOLO" tre, se non erro:
Prima:
PCIE Configuration press enter (da vedere che dice)
Memory Hole disabled
System BIOS Cacheable disabled
seconda:
P2p h/w Primary/Secondary Disabled (questa dovrebbe essere fondamentale)
GFX Port 1 Press Enter (fondamentale)
GFX Port 2 Press Enter (fondamentale)
GPP-PE2 Press Enter (fondamentale)
GPP-PE3 Press Enter (da verificare)
GPP-PCIELAN Press Enter (bo)
NB-SB Port Features Press Enter (bo)
terza sezione da verificare:
Init Display First PCIEx
Reset Configuration Date Disabled
Resource Controlled by Auto [ESCD] *
IRQ Resource Press Enter
PCI /VGA Palette SNOOP Disabled
Assign IRQ for VGA Enabled
Assign IRQ for USB Enabled
PCI Latency Timer (CLK) [64] *
PCI Express Relative Items Maximum Payload Size 4096
Se non risolvi, cerca soprattutto nel forum della sapphire se qualcuno ha la tua scheda e al limite manda una e-mail al supporto italia della stessa sapphire, che hanno fatto vereamente un bios diciamo non troppo intuitivo.
C'è, tra le tante stringhe di comando del tuo bios, almeno una che inibisce la seconda vga in crossfire. Te tocca studià bene sto bios teribile.
In bocca al lupo.
nicolasmagister
19-05-2010, 18:37
Da quello che ho visto e che hai postato penso che puoi formattare anche 100 volte, il problema al 90% è in quel dannato bios.
Comunque sappi che il gusto, almeno per me, di questi thread è prorpio quello di aiutarsi a risolvere i problemi, che tra l'altro fanno sempre imprarare qualcosa.
Tienimi aggiornato.
johancruijff
19-05-2010, 19:12
Dal report è chiaro che il bios della tua scheda madre non ha abilitato la seconda scheda video. Quindi, secondo me, devi ben indagare all'interno del bios della sapphire, che a prima vista è uno dei più incasinati che abbia mai visto. Nel manuale on line non si precisa la funzione dei comandi (o li conosci o nisba) che ti posto, ma puoi verificare se in quello cartaceo, che dovresti avere, ci siano maggiori informazioni. In particolare le sezioni del bios da verificare che ho visto riguardano la gestione delle vga sono "SOLO" tre, se non erro:
Prima:
PCIE Configuration press enter (da vedere che dice)
Memory Hole disabled
System BIOS Cacheable disabled
seconda:
P2p h/w Primary/Secondary Disabled (questa dovrebbe essere fondamentale)
GFX Port 1 Press Enter (fondamentale)
GFX Port 2 Press Enter (fondamentale)
GPP-PE2 Press Enter (fondamentale)
GPP-PE3 Press Enter (da verificare)
GPP-PCIELAN Press Enter (bo)
NB-SB Port Features Press Enter (bo)
terza sezione da verificare:
Init Display First PCIEx
Reset Configuration Date Disabled
Resource Controlled by Auto [ESCD] *
IRQ Resource Press Enter
PCI /VGA Palette SNOOP Disabled
Assign IRQ for VGA Enabled
Assign IRQ for USB Enabled
PCI Latency Timer (CLK) [64] *
PCI Express Relative Items Maximum Payload Size 4096
Se non risolvi, cerca soprattutto nel forum della sapphire se qualcuno ha la tua scheda e al limite manda una e-mail al supporto italia della stessa sapphire, che hanno fatto vereamente un bios diciamo non troppo intuitivo.
C'è, tra le tante stringhe di comando del tuo bios, almeno una che inibisce la seconda vga in crossfire. Te tocca studià bene sto bios teribile.
In bocca al lupo.
Nel manuale cartaceo c'è scritto meno che in quello digitale :muro:
Inoltre queste tre sezioni nel mio bios appaiono leggermente diverse :confused:
Adesso le scrivo e le posto.
Ma queste impostazioni che hai scritto sono quelle che devo cambiare o sono quelle che ha il bios di default.
Specialmente questa P2p h/w Primary/Secondary Disabled,dovrebbe essere su enabled tutta la vita giusto?
nicolasmagister
19-05-2010, 19:19
Nel manuale cartaceo c'è scritto meno che in quello digitale :muro:
Inoltre queste tre sezioni nel mio bios appaiono leggermente diverse :confused:
Adesso le scrivo e le posto.
Ma queste impostazioni che hai scritto sono quelle che devo cambiare o sono quelle che ha il bios di default.
Specialmente questa P2p h/w Primary/Secondary Disabled,dovrebbe essere su enabled tutta la vita giusto?
Dovrebbe.... ma non è detto. Quelle che ti ho postato sono tutte le voci che dobbiamo indagare. Quindi per ogni voce si deve vedere che tipo di scelte indica e provare a decifrarle, poi si prova empiricamente a cambiare qualche impostazine e vedere come va andando anche di intuito.
johancruijff
19-05-2010, 20:00
Pongo -> come una battuta di enter,le voci tra le quadre sono le scelte disponibili
Confrontalo con quello che hai postato tu
Questo vedo nel mio bios:
Advanced Chipset Features-> Prima sezione
Pci Express configuration
(le altre e due opzioni mancano)
PCI Express configuration -> Seconda sezione
-Peer to Peer Among Gfx/Gfx2 -> [enable/disable]
-Port H02 features->
*Gen2 High speedmode -> [Auto,Disabled,Software initiated,Advertise Rc] Help Item:Rc only advertise Gen2 capability
*Link ASPM -> [Disabled,L0s,L1,L0s & L1] Hint:For Ati Gfx card M2x-Use ASPM L1,for card M5x - use Both L0
*Link Width -> [Auto,x1,x2,x4,x8,x16]
-Port H03 features ->
Come la H02 ma al Link Width arriva fino a 8x
-Port 04/05/09 come 02 e 03 ma senza l'opzione Link width
-Nb-Sb Port Features ->
*Nb-Sb Link ASPM -> [Disabled,L1]
*Np Nb-Sb VC1 traffic support -> [Enabled,Disabled]
La terza sezione nella schermata principale del bios è chiamata miscellaneous configuration,questo è quello che vedo io:
Miscellaneous Configuration ->
-Clear NVRAM -> [no,yes]
-Plug & Play O/S -> [no,yes]
-Pci Latency Timer -> [32,64,96,128,160,192,224,248]
-Allocate IRQ to PCI Vga -> [yes,no]
-Palette Snooping -> [Enabled,Disabled]
-PCI IDE Busmaster -> [Enabled,Disabled]
-Offboard PCI/ISA Ide card -> [Auto,Pci Slot 1,Pci Slot 2]
-IRQ resources ->
*IRQ 9 -> [Available,Reserved] Uguale anche per quelli sotto
*IRQ 10
*IRQ 11
*IRQ 14
*IRQ 15
Spero si capisca :D
Italia 1
19-05-2010, 20:17
Pongo -> come una battuta di enter,le voci tra le quadre sono le scelte disponibili
Confrontalo con quello che hai postato tu
Questo vedo nel mio bios:
Advanced Chipset Features-> Prima sezione
Pci Express configuration
(le altre e due opzioni mancano)
PCI Express configuration -> Seconda sezione
-Peer to Peer Among Gfx/Gfx2 -> [enable/disable] ->ENABLE
-Port H02 features->
*Gen2 High speedmode -> [Auto,Disabled,Software initiated,Advertise Rc] Help Item:Rc only advertise Gen2 capability -> AUTO o ENABLED
*Link Width -> [Auto,x1,x2,x4,x8,x16] -> IMPOSTA QUI 8x
-Port H03 features ->
Come la H02 ma al Link Width arriva fino a 8x -> Impostalo ad 8X
-Port 04/05/09 come 02 e 03 ma senza l'opzione Link width
-Nb-Sb Port Features ->
*Nb-Sb Link ASPM -> [Disabled,L1]
*Np Nb-Sb VC1 traffic support -> [Enabled,Disabled]
La terza sezione nella schermata principale del bios è chiamata miscellaneous configuration,questo è quello che vedo io:
Miscellaneous Configuration ->
-Clear NVRAM -> [no,yes] -> Questa solo in caso di rogne col pc che non si avvia va messa su yes
-Plug & Play O/S -> [no,yes] -> YES
-Pci Latency Timer -> [32,64,96,128,160,192,224,248]
-Allocate IRQ to PCI Vga -> [yes,no] -> YES
-Palette Snooping -> [Enabled,Disabled] -> DISABLED
-PCI IDE Busmaster -> [Enabled,Disabled]
-Offboard PCI/ISA Ide card -> [Auto,Pci Slot 1,Pci Slot 2] ->AUTO
-IRQ resources ->
*IRQ 9 -> [Available,Reserved] Uguale anche per quelli sotto
*IRQ 10
*IRQ 11
*IRQ 14
*IRQ 15
Italia 1
19-05-2010, 20:37
Qui ho trovato dei bios
http://www.sapphiretech.com/presentation/downloads/download_index_01.aspx?psn=0006
Ti offendi se ti rispondo:che razzo ne so??? :D
:D
johancruijff
19-05-2010, 22:35
Qui ho trovato dei bios
http://www.sapphiretech.com/presentation/downloads/download_index_01.aspx?psn=0006
Provato i settaggi del bios che mi hai suggerito ma non è cambiato nulla,devo reinstallare i driver?
Provati anche gli aggiornamenti del bios,ma nonostante abbia scaricato quelli per windows 7 64 mi dice che non sono compatibili per la mia versione di windows :boh:
Si devono fare attraverso windows no?oppure tramite dos?
Italia 1
19-05-2010, 23:53
I bios nel caso dell'asus richiedono un programma apposito (Asus update per me), per te credo serva qualcos'altro. No,m non dovrebbe essere necessario reinstallare i driver.,... che velocità ti dà adesso pci express ? 8 e 8 ?
johancruijff
19-05-2010, 23:57
Nada son rimasti come prima 8x e 2x sia dal registro informazioni dei catalyst che da gpuz :muro:
Italia 1
20-05-2010, 00:01
.......... qualcosa decisamente non quadra...... scusa la domanda eh., ma fai "save and exit" prima di uscire dal bios ? Una singola scheda viene presa 16x ?
johancruijff
20-05-2010, 00:22
Sì sì il save & exit lo faccio sempre,ci mancherebbe altro :D
Sul manuale della mobo c'è scritto che per far andare la scheda sul primo slot a 16x bisogna non mettere un altra vga ma una scheda switch (che danno in dotazione) sul secondo slot PCI Ex 2.0
nicolasmagister
20-05-2010, 12:17
Sì sì il save & exit lo faccio sempre,ci mancherebbe altro :D
Sul manuale della mobo c'è scritto che per far andare la scheda sul primo slot a 16x bisogna non mettere un altra vga ma una scheda switch (che danno in dotazione) sul secondo slot PCI Ex 2.0
Se non hai avuto nessun miglioramento della situazione, ora prova a fare un reset del cmos del bios, ci dovrebbe essere un ponticello vicino alla batteria tampone o un pulsatino, sul manuale telematico ovviamente non c'è scritto nulla, vedi in quello cartaceo, al limite, togli la batteria tampone per circa due minuti poi la rimetti, fallo anche se trovi il ponte o il pulsantino per cancellare il cmos del bios, dopo averlo fatto. Riavvia la macchina e carica load optimized default e reimposta solo la data e ora, salva e riavvia.
Vedi con gpuz se le linee 8x 2x sono rimaste identiche oppure.
Purtroppo ci sono delle configurazioni del bios che forse ci sfuggono.
Se dopo un bel reset non risolvi nulla devi per forza provare a sentire il supporto tecnico della sapphire:muro:
johancruijff
20-05-2010, 15:47
Nada,sono rimaste come prima :cry:
Vado a smadonnare con la sapphire :muro:
Ho visto alcune foto di CF e parlando del caso di due schede non capisco se di "ponti CF" (scusate se bestemmio...) ce ne vogliano due o se ne basta uno....o eventualmente se c'è una differenza pratica...
nicolasmagister
21-05-2010, 11:17
Il discorso di uno o due bridge non è proroprio chiarissimo. Leggendo diverse recensioni e comucati ati ho appreso questo. Per un dual crossfire di vga precedenti alla serie 5000 sono consigliati due. La stessa ati ha affermato che dalla 5xxx in poi è "sufficente" solo un bridge. Ma dalle recensioni con giochi ad altissime risoluzioni si è evidenziata una migliore risposta con due bridge anche con la seri 5000. Quindi, in definitiva, sotto la serie 5000 è meglio avere due bridge, anche se poi la cosa può cambiare anche da scheda madre a scheda madre. Con la serie 5000 va bene anche uno sino a risoluzioni sotto i 2560 x 1600.
Ti riporto un mio vecchio post dove spiego il discorso dei bridge
ciao
Ti riporto un mio vecchio post dove spiego il discorso dei bridge
ciao
grazie mille ;)
farò un CF di 5770 per giocare a 1920, quindi ne basterà uno e pedalare (infatti il CF che mi ha fatto venire il dubbio era di due 4850....).
Italia 1
21-05-2010, 12:43
Io ne ho messi due perchè non crea problemi e se lascio in giro il secondo va a finire che me lo perdo :)
buongiorno ragazzi volevo sapere se si poteva fare il cross tra una 4890 e una qualsiasi scheda della serie hd5000 così da avere la potenza della 4890 e la directx 11 della 5xxx. :rolleyes: :rolleyes:
grazie mille!!! :mano: :mano:
nicolasmagister
21-05-2010, 17:40
buongiorno ragazzi volevo sapere se si poteva fare il cross tra una 4890 e una qualsiasi scheda della serie hd5000 così da avere la potenza della 4890 e la directx 11 della 5xxx. :rolleyes: :rolleyes:
grazie mille!!! :mano: :mano:
Al momento è possibile solo con schede che hanno la stessa famiglia di gpu (5870 con 5850 ad esempio) , ma con due serie diverse no. Ati ha comunque annunciato che in futuro, da vedere, renderà possibile i cosidetti crossfire ibridi tra serie diverse, ma per il momento non si può fare.
grazie nicolas, non so se ti ricordi di me, nel forum ufficiale della 5870 ti avevo chiesto riguardo appunto questa scheda e del problema di stuttering. Non ho però ancora capito se l'hanno risolto o se è un problema che affligge ancora queste schede.:confused: :confused: :confused:
nicolasmagister
21-05-2010, 19:09
grazie nicolas, non so se ti ricordi di me, nel forum ufficiale della 5870 ti avevo chiesto riguardo appunto questa scheda e del problema di stuttering. Non ho però ancora capito se l'hanno risolto o se è un problema che affligge ancora queste schede.:confused: :confused: :confused:
Ciao, si ricordo. Purtroppo quando sento parlare di problemi che affliggono queste schede mi viene quasi da piangere.
Purtroppo è una falsa notizia che hanno diffuso in un altro thread.
Io ho avuto entrambe, la 5870 di un amico che me l'aveva prestata perchè volevo vedere come andava il cross con la mia 5850 e l'ho provata anche singola. Io stuttering non l'ho mai visto. E' chiaro che se uno pretende di giocare ad esempio con metro a 2560 x 1600 tutto abilitato antialising compreso, be altro che stuttering vede.
Si deve sempre trovare un giusto compromesso.
Io fin'ora ho giocato tutto a palla (4x aa e 16x anis.) anche con una "sola" 5850. Puoi avere in certe situazioni estreme dei rallentamenti, ma se hai un sistema operativo pulito i problemi non ce li hai.
Lo stuttering dipende al 99 per cento da quanto è pulito il tuo sistema e dal numero di programmi che girano in backround, che con il tempo, se uno non ci sta attento, rallentano l'efficenza della macchina.
Secondo me in questo momento a quel prezzo le schede da prendere in considerazione sono da una parte la 5870 e, da quello che ho letto, la gtx 470: la 5870 è comunque più veloce ed è migliore come consumi e calore e rumore, la gtx 470 anche se mediamente è più lenta, va molto bene in dx11 e non è troppo distante, benchè sta sotto nei giochi dx11, dalla 5870 con i filtri attivi, e se ti interessa ha il phisyx. Però considera che attualmete queste schede fermi sono ancora un'incognita per quanto concerne il calore, gia oggi a maggio si sono sentiti molti utenti in giro nei forum anche stranieri che le hanno dovute mandare in rma perchè rotte, o meglio, cotte. La prima considerazione da fare è che se decidessi per nvidia devi avere un impianto di raffreddamenteo del case molto molto efficente.
Ricapitolando a 350 360 euro hai una scelta: o 5870 o gtx470, lo stuttering è un non problema, poi buttati. Anzi mi voglio rovinare. Io se fossi in te andrei proprio sul sicuro in questi termini: la 5850 io l'ho portata subito alle frequenze della 5870, con bios della stessa, una favola, andava solo il 5% in meno della 5870, quindi dammi retta: prenditi una 5850, se la trovi della asus, che la puoi portare come la sorella maggiore senza toccare il bios e hai prestazioni vicine alla 5870. Considera che si dice che tra settembre e novembre dovrebbe uscire la nuova serie ati, e anche nvidia sembra vuole fare delle revisioni con meno problemi delle sue schede fermi. Quindi con 260 ti prendi una signora scheda, e risparimi 100 euro. Poi a fine anno puoi vedere che esce oppure ti fai un bel crossfire e vai.
nicolasmagister
21-05-2010, 19:17
Rettifico sul prezzo della asus 5850, ora è sui 280, msono sempre 70 euro risparmiate, ma vanno bene anche la sapphire, che le trovi pure a 252, non arrivano come over clock alle asus, ma su quello ci sono diversi metodi per sblocarle. Fatti un giro sul thread della 5850, che si divertono un mondo con ste schede.
Italia 1
21-05-2010, 19:39
Oltretutto c'è da stare attenti al cambio euro dollaro: meno vale l'euro, piu costano le schede. di sto passo, prima le prendete e meglio è. Io sono uno di quelli che ha fatto l'azzardo iniziale e stavolta è andata bene (speso circa 700 euro tutte e due)
grazie mille per la spiegazione nicolas, che ne dici della 5850 versione toxic di sapphire?? è cmq buona??
nicolasmagister
22-05-2010, 09:02
grazie mille per la spiegazione nicolas, che ne dici della 5850 versione toxic di sapphire?? è cmq buona??
E' molto buona. Devi considerare a questo punto solo due fattori. Se non sei un appassionato di over clock attraverso flash del bios e cose varie la versione toxic va pure meglio perchè dovrebbe fare anche meno rumore della reference, appunto perchè ha un impianto di raffredamento migliore (toxic) e più silenzioso, anche se la 5850 liscia normale non fa praticamente rumore in idle, ma forse la toxic va anche meglio come temperature generali. Di contro la toxic, se devi fare over clock devi smanettare un po di più perche ha dei componenti anche di over volt diversi dalla reference (quella liscia progettata da Ati senza alcuna modifica del produttore e che si è rilevata molto propensa e facile all'overc clock). Sul thread della 5850 ho letto che sulla sapphire 5850toxic hanno installato anche il bios della 5870 sapphire toxic, quindi sembrerebbe fattibile anche su questa strada un buon divertimento, ma dato che non l'ho fatto direttamente ti consiglio su questo lato (flashare il bios della toxic 5850 con quello della toxic 5870) di sentire nel thread 5850 chi l'ha fatto di prima persona. La reference, ovvero la liscia, è la più flessibile in termini di flash del bios, ci metti tutti i bios reference, ma devi stare attento alle versioni delle schede video in vendita, ad esempio la sapphire reference non si trova quasi più, hanno fatto uscire quella, comunque buona, con la ventola centrale e un diverso apparato di raffreddamento. La asus che ti consigliavo, invece, è la più flessibile perchè ha la gestione del over volt sbloccata e con il programma asus smart doctor puoi alzare il voltaggio e frequenza senza flashare il bios (anche qui c'è un trucco: trovi una 5850 reference di qualsiasi marca, ci metti il bios della asus 5850 e ci puoi utilizzare l'asus smart doctor per l'over volt.....diciamo che puoi fare un sacco di cose).
Tutto questo discorso se pensi che vorrai dedicarti anche a queste pratiche di o.c. e flashate vari (i flash del bios ricorda invalidano la garanzia).
Se non sei uno smaliziato dell'over clock puoi prendere qualsiasi scheda che trovi, le prestazioni sonto tutte uguali, lascia stare quelle che escono con un leggero over clock di fabbrica, che le reference con lo stesso pannello di CCC ati ce le imposti a mano senza problemi.
Se vuoi un prodotto facile da overclockare vai di asus, ma costa un po' di più, ma sei sicuro che puoi impostare ciò che vuoi. Se sei tecnicamente in grado puoi fare come ti ho detto prima, prendi una reference e ci metti il bios della asus (se non sei un po al dentro dei discorsi di flash bios schede video o non sei particolarmente ferrato....lascia stare, rischi qualche casino, e vai di asus).
Se ti va di over clockare e smanettare e sei ferrato qualsiasi scheda va bene, basta studiarci sopra e leggere prima attentamente il thread della 5850.
Se non ti frega niente dell'over, (considera che le scheda normali non asus arrivano col pannello di controllo ati over drive al massimo a 775 mhz, quindi tutte arrivano a 75 mhz di overclock, mentre le asus di ati over drive arrivano a teorici 1200, al massimo senza toccare la tensione arrivi a 875) quindi comunque tutte ti permettono senza toccare nulla di arrivare ad almeno a 775 mhz di gpu.
Ora fatti un lungo giro sul thread della 5850 e chiedi a chi ha quella che vorresti prendere in base alle tue esigenze, che ti potrà dare le sue impressioni sul prodotto. Così farai un acquisto molto oculato anche grazie a chi c'è già passato.
Ciao
Italia 1
22-05-2010, 12:29
Dopo mesi che sono uscite queste Ati serie 5xxx mi sembra di capire che sia "la scheda video che cercavo" da almeno 5-6 anni..... prestazioni elevate, rumore nella norma, temperature idem (ero abituato sia alle 4870x2 dagli 80° idle che alle 7950gx2 idem). Per giocare a tutto 1920x1200 (30" sono tanti per passare a 2560x1600) non saprei cosa chiedere di meglio...
Oltretutto c'è da stare attenti al cambio euro dollaro: meno vale l'euro, piu costano le schede. di sto passo, prima le prendete e meglio è. Io sono uno di quelli che ha fatto l'azzardo iniziale e stavolta è andata bene (speso circa 700 euro tutte e due)
con 100e in + pigliavi uno sli di 480 ;)
Italia 1
24-05-2010, 21:57
A settembre/ottobre 2009 ??
streetracerHCI
28-05-2010, 14:08
Signori :) chi ha un cross di 5870 potrebbe postare i risultati ottenuti col vantage prfavore?
nicolasmagister
28-05-2010, 17:41
Signori :) chi ha un cross di 5870 potrebbe postare i risultati ottenuti col vantage prfavore?
Ho fatto provare ad un'altro utente il vantage per vedere come gli andava il cross con una configurazione molto simile alla tua oltre ad un corss 5870: Impostazioni standard, level EXTREME: punteggio circa 15400 GPU
PaxNoctis
08-06-2010, 01:11
Mhm... problemino con un cross...
Provato su 2 mobo diverse e fa la stessa cosa.
In pratica metto due 4850 gainward gs sugli slot 16x (ho una foxconn in questo momento, non quella in firma), ma il sistema si freeza, crasha o mi da blu screen. Ho notato dopo vari tentativi che la prima scheda scalda in una maniera spaventosa (non riesco a prendere le temperature perché mi crash quasi subito), da scottarsi toccando il dissi, cosa che da singola non fa. E quindi questo mi spiegerebbe i crash. Ma da cosa può dipendere?
Premetto che la prima è alimentata dall'8pin regolare e la seconda dal 6pin... sapevo che non era un dramma, che al massimo perdevi l'overdrive (o come cavolo si chiama)... ma ora mi sorge il dubbio...
Help! :muro:
nicolasmagister
08-06-2010, 15:34
Secondo me se le schede non sono alimentate come dovrebbero, se va tutto bene è solo culo, se non va è chiaro che l'alimentazione non è sufficente anche per far andare bene l'impianto di areazione, forse da qui anche il problema di temp o da un errato voltaggio dovuto appunto ad una non corretta alimentazione.
nicolasmagister
08-06-2010, 15:37
Ragazzi con il crossfire, ho bisogno di un aiuto. Volevo provare con il cross l' opencl ati stream, ma non riesco a farlo funzionare.
Leggendo in giro non è chiaro se opncl di ati sia o meno compatibile con il crossfire, cosa che mi farebbe inca...re.
Voi sapete niente al riguardo? Avete qualche dritta? Avete provato ad installare ati stream?
Grazie a tutti
johancruijff
08-06-2010, 15:43
Mhm... problemino con un cross...
Provato su 2 mobo diverse e fa la stessa cosa.
In pratica metto due 4850 gainward gs sugli slot 16x (ho una foxconn in questo momento, non quella in firma), ma il sistema si freeza, crasha o mi da blu screen. Ho notato dopo vari tentativi che la prima scheda scalda in una maniera spaventosa (non riesco a prendere le temperature perché mi crash quasi subito), da scottarsi toccando il dissi, cosa che da singola non fa. E quindi questo mi spiegerebbe i crash. Ma da cosa può dipendere?
Premetto che la prima è alimentata dall'8pin regolare e la seconda dal 6pin... sapevo che non era un dramma, che al massimo perdevi l'overdrive (o come cavolo si chiama)... ma ora mi sorge il dubbio...
Help! :muro:
Guarda,da possessore di una Gainward GS 4850,ti posso dire che se non gli dai l'alimentazione da 8 pin proprio non va.
Comunque fa una prova,prova ad avviare il sistema con una sola scheda alimentata dal connettore a 6 pin.
Vedrai che non va :)
Se di amperaggio il tagan regge (ma penso di sì) compra un adattatore da 6 a 8 pin e vedi se riesci a risolvere.
PaxNoctis
08-06-2010, 16:09
OK... provo, grazie! :)
Dr_Kymich
08-06-2010, 16:57
Ciao ragazzi, ho appena ultimato il crossfire x di 2 5870 XT dell XFX ma non sembra funzionare.
Ho fatto alcune prove ma non cambia nulla :
ho testato singolarmente ciascuna gpu e funzionano benissimo
ho invertito le posizioni delle due schede ma funziona sempre una scheda abilitando il crossfirex
ho anche provato altri crossfire bridge ma non cambia nulla
Avvio 3D Mark 06 con le 2 schede in crossfirex e ottengo circa 22000 punti, mille punti in più che con una scheda sola. Il bello è che avvio 3D MArk 06 con gpu-z aperto e vedo sempre che durante tutti i test solo una delle 2 schede lavora, eseguendo 3D Mark 06 più volte ho notato che tutti i test vengono condotti con la prima gpu, ma di rado la situazione si inverte e viene utilizzata solo la seconda.
Gpu-z mi da crossfire enabled, il CCC nella sezione overdrive mi da le frequenze di una scheda sola, mentre nella sezione crossfirex alla voce test mi appare il numero 1 sullo schermo.
Ragazzi aiuto non so prorpio che fare!!!!!!!!!!!
nicolasmagister
08-06-2010, 18:09
Ciao ragazzi, ho appena ultimato il crossfire x di 2 5870 XT dell XFX ma non sembra funzionare.
Ho fatto alcune prove ma non cambia nulla :
ho testato singolarmente ciascuna gpu e funzionano benissimo
ho invertito le posizioni delle due schede ma funziona sempre una scheda abilitando il crossfirex
ho anche provato altri crossfire bridge ma non cambia nulla
Avvio 3D Mark 06 con le 2 schede in crossfirex e ottengo circa 22000 punti, mille punti in più che con una scheda sola. Il bello è che avvio 3D MArk 06 con gpu-z aperto e vedo sempre che durante tutti i test solo una delle 2 schede lavora, eseguendo 3D Mark 06 più volte ho notato che tutti i test vengono condotti con la prima gpu, ma di rado la situazione si inverte e viene utilizzata solo la seconda.
Gpu-z mi da crossfire enabled, il CCC nella sezione overdrive mi da le frequenze di una scheda sola, mentre nella sezione crossfirex alla voce test mi appare il numero 1 sullo schermo.
Ragazzi aiuto non so prorpio che fare!!!!!!!!!!!
Da quello che riporti sembra che il cross vada. Il 3dmark 2006 non è per nulla indicativo. Io con cross di 5850 faccio 19800 (quindi sei pure in linea), ma ripeto non è indicativo perche usa una bassa risoluzione. Se vuoi vedere che il cross vada a livelli di performance come dovrebbe andare devi fare il Vantage impostandolo su extreme : una 5870 fa circa 8000 e qualcosa, le tue due bestiole dovrebbero darti come punteggio gpu tra i 14500 e 15500. Io faccio 12200 con cross di 5850 tutto a default.
Prova. Se ottieni un punteggio su quel range vuol dire che hai aumentato le prestazini del circa 80%, come deve essere.
Su overdrive in idle la seconda schda viene spenta e devi vedere tutto a zero.
Butta 3dmark 2006:D
Dr_Kymich
09-06-2010, 14:14
Da quello che riporti sembra che il cross vada. Il 3dmark 2006 non è per nulla indicativo. Io con cross di 5850 faccio 19800 (quindi sei pure in linea), ma ripeto non è indicativo perche usa una bassa risoluzione. Se vuoi vedere che il cross vada a livelli di performance come dovrebbe andare devi fare il Vantage impostandolo su extreme : una 5870 fa circa 8000 e qualcosa, le tue due bestiole dovrebbero darti come punteggio gpu tra i 14500 e 15500. Io faccio 12200 con cross di 5850 tutto a default.
Prova. Se ottieni un punteggio su quel range vuol dire che hai aumentato le prestazini del circa 80%, come deve essere.
Su overdrive in idle la seconda schda viene spenta e devi vedere tutto a zero.
Butta 3dmark 2006:D
Ciao grazie mille per avermi risposto!!!
Questa sera scarico subito 3D Mark Vantage e faccio il test.
Però mi sorge un dubbio con 3D Mark 06, se con una 5870 faccio circa 21.000 punti, essendo ridotta la risoluzione e non essendoci filtri, con 2 schede dovrei fare un po di 22.000 punti, visto la facilità di calcolo dovrei arrivare almeno a 30.000 punti, giusto?
E come mai se apro gpu-z, mi metto a giocare con Gothic 3 o Fear 2 per un quarto d'ora, poi esco dal gioco e controllo tramite gpu-z il livello di carico delle 2 vga, noto che è sempre la prima a lavorare mentre la seconda non fa nulla???
E' per questo che seconfo me il CrossfireX non funziona nel mio pc, in teoria il livello di carico andrebbe suddiviso sulle 2 vga e non su una sola.
MISTEROOOOOOOOOO!!! :confused: :confused: :confused:
Ciao :)
nicolasmagister
09-06-2010, 20:33
Ciao grazie mille per avermi risposto!!!
Questa sera scarico subito 3D Mark Vantage e faccio il test.
Però mi sorge un dubbio con 3D Mark 06, se con una 5870 faccio circa 21.000 punti, essendo ridotta la risoluzione e non essendoci filtri, con 2 schede dovrei fare un po di 22.000 punti, visto la facilità di calcolo dovrei arrivare almeno a 30.000 punti, giusto?
E come mai se apro gpu-z, mi metto a giocare con Gothic 3 o Fear 2 per un quarto d'ora, poi esco dal gioco e controllo tramite gpu-z il livello di carico delle 2 vga, noto che è sempre la prima a lavorare mentre la seconda non fa nulla???
E' per questo che seconfo me il CrossfireX non funziona nel mio pc, in teoria il livello di carico andrebbe suddiviso sulle 2 vga e non su una sola.
MISTEROOOOOOOOOO!!! :confused: :confused: :confused:
Ciao :)
Guarda, non mi sono messo a vedere i vari carichi con tutti i giochi, comunque il 3dmark 2006 è vecchio e non supporta a pieno le multi gpu. Inoltre il crossfire rende e mostra i muscoli a risoluzioni da 1600 in su, quindi il 3dmark 2006 a 1280 è molto limitato dalla cpu, non fraintendere, il senso è che a quella risoluzione (1280 x 1024) manco si può dire che si accende l'altra gpu, il crossfire in pratica lavora a compensazione, se il carico e tosto va al 100%, e questo può anche dipendere dall'ottimizzazione dei profili del cross (non tutti i giochi esistenti sono supportati a dovere, questo sia per il crossfire e sia per lo sli). Ti ripeto, io con una facevo 18800 e con due faccio 19800, sei in linea e il mio cross funziona molto bene. Se ad esempio vuoi farti un bench tosto e recente, scaricati l'unigine 2.1 o 2.0 (è completamente free), apposta studiato per le directx11, con una scheda fai poco più della metà del crossfire che se va al 100% va intorno al 80% di prestazioni in più. Devi impostare queste risoluzioni: dx11, tesseletion normal, anisotropico 16x e AA 4X (1280 x 1024), provalo prima con una: dovresti fare intorno ai 900, provalo con il cross, vai intorno ai 1600 - 1700, anzi provalo subito con due se vai sopra i 1600 sei sicuro che il cross fa il suo sporco lavoro.
Mica bruscolini, io con una vado a 890, con due 1600 tondi (gpu a 850 e mem a 1200, stesse frequnze della 5870).
Gpuz non lo considerare. Devi vedere come va con unigine, vantage impostato su extreme e soprattuto con in giochi a livello di fluidita. Prova Fear tutto abilitato, AA 8x e Anisotropico AA16x, poi se gira bene alza, 24x l'AA e poi 32AA dal CCC (edge ecc.), sempre se regge. Poi provaci con una, manco te parte.
Chiaro che se fai i bench con le giuste impostazioni come ti ho detto e fai preciso come con una scheda, allora c'è si qualche problema. Ma non devi vedere solo Gpuz, non è mica infallibile.
Ciauz
Ragazzi piccolo problema con la R3E: io ho messo una 5870 nel 1° slot pci-exp, la mia Extreme Gamer Pci nel 2° slot Pci-Exp e l'altra 5870 nel 3° slot pci-exp.
Tutto va benone, tuttavia, se abilito il crossfire dal microfono i miei amici collegati su ts o skype sentono delle interferenze, una sorta di ronzio; come lo disabilito le interferenze cessano.
Ovviamente questa specie di ronzio aumenta appena il Cf va sotto carico, e cessano quando ad esempio chiudo un gioco o un'applicazione.
Che posso fare, secondo voi?
nicolasmagister
10-06-2010, 11:03
Ragazzi piccolo problema con la R3E: io ho messo una 5870 nel 1° slot pci-exp, la mia Extreme Gamer Pci nel 2° slot Pci-Exp e l'altra 5870 nel 3° slot pci-exp.
Tutto va benone, tuttavia, se abilito il crossfire dal microfono i miei amici collegati su ts o skype sentono delle interferenze, una sorta di ronzio; come lo disabilito le interferenze cessano.
Ovviamente questa specie di ronzio aumenta appena il Cf va sotto carico, e cessano quando ad esempio chiudo un gioco o un'applicazione.
Che posso fare, secondo voi?
Che scheda audio hai? Se usi l'integrata è normale, acnhe se usi schede economiche, può dare questo problema perchè male schermate, il cross probabilmente genera interferenze al chip audio che è male schermato.
Dr_Kymich
10-06-2010, 19:16
Guarda, non mi sono messo a vedere i vari carichi con tutti i giochi, comunque il 3dmark 2006 è vecchio e non supporta a pieno le multi gpu. Inoltre il crossfire rende e mostra i muscoli a risoluzioni da 1600 in su, quindi il 3dmark 2006 a 1280 è molto limitato dalla cpu, non fraintendere, il senso è che a quella risoluzione (1280 x 1024) manco si può dire che si accende l'altra gpu, il crossfire in pratica lavora a compensazione, se il carico e tosto va al 100%, e questo può anche dipendere dall'ottimizzazione dei profili del cross (non tutti i giochi esistenti sono supportati a dovere, questo sia per il crossfire e sia per lo sli). Ti ripeto, io con una facevo 18800 e con due faccio 19800, sei in linea e il mio cross funziona molto bene. Se ad esempio vuoi farti un bench tosto e recente, scaricati l'unigine 2.1 o 2.0 (è completamente free), apposta studiato per le directx11, con una scheda fai poco più della metà del crossfire che se va al 100% va intorno al 80% di prestazioni in più. Devi impostare queste risoluzioni: dx11, tesseletion normal, anisotropico 16x e AA 4X (1280 x 1024), provalo prima con una: dovresti fare intorno ai 900, provalo con il cross, vai intorno ai 1600 - 1700, anzi provalo subito con due se vai sopra i 1600 sei sicuro che il cross fa il suo sporco lavoro.
Mica bruscolini, io con una vado a 890, con due 1600 tondi (gpu a 850 e mem a 1200, stesse frequnze della 5870).
Gpuz non lo considerare. Devi vedere come va con unigine, vantage impostato su extreme e soprattuto con in giochi a livello di fluidita. Prova Fear tutto abilitato, AA 8x e Anisotropico AA16x, poi se gira bene alza, 24x l'AA e poi 32AA dal CCC (edge ecc.), sempre se regge. Poi provaci con una, manco te parte.
Chiaro che se fai i bench con le giuste impostazioni come ti ho detto e fai preciso come con una scheda, allora c'è si qualche problema. Ma non devi vedere solo Gpuz, non è mica infallibile.
Ciauz
Ciao grazie mille!!!!
Allora ho appena provato con il 3D Mark Vantage, purtroppo essendo la versione freeware non ho potuto toccare le impostazioni, comunque i risultati sono questi ( anche se non capisco perchè il totale non è la somma matematica dei due valori :confused: :confused: :confused: ) :
1 GPU
CPU=20697 GPU=17788 TOT=18436
2 GPU
CPU=20971 GPU=24135 TOT=24135
Era prorpio il 3D MArk 06 che non supportava il CrossfireX, ora i risultati si vedono eccome, a breve rpovero anche con l'Ungine e ti farò sapere!!! :D :D :D
Grazie mille per l'aiuto, ciao!!!
Dr_Kymich
11-06-2010, 08:30
Ciao a tutti, smanettando un pò sul CrossfireX ho notato la seguente cosa :
1° gpu = XFX HD 5870 XT GPU=865 Mhz RAM=1300 (5200) Mhz
2° gpu = XFX HD 5870 XT GPU=875 Mhz RAM=1250 (5000) Mhz
Premetto che la versione standard ha le frequenze di 850 Mhz per il processore e 4800 Mhz per le ram mentre la versione XT dell'XFX è overclokkata di fabbrica a 865 /5200 Mhz.
L'XFX produce anche un modello maggiormente overclokkato la versione XXX a 875 / 5000 Mhz.
Com'è possibile che avendo comprato due schede XT ( una è il cod. HD-587A-ZNE9 mentre quella incriminata è la HD-587A-ZNEA con allegato Assasin Creed, entrambe sono comunque il modello XT ) una delle 2 abbia le frequenze della sorella maggiore??? :confused: :confused: :confused:
Escludo che siano i driver o il CrossfireX, poichè ho testato le schede singolarmente e ogni volta ho disinstallato e reinstallato i driver, ma niente da fare, la seconda scheda XT presenta sempre le frequenze della versione XXX.
Va bene che con overdrive posso downclokkarla e portarla al livello originale XT, ma volevo capire perchè si comporta così di default, ho paura che mi abbiano venduto un XT con il bios della XXX.
Qualcuno ha qualche idea in merito?????
Grazie mille a tutti!!!! Ciao!!!!
nicolasmagister
11-06-2010, 09:40
Ciao a tutti, smanettando un pò sul CrossfireX ho notato la seguente cosa :
1° gpu = XFX HD 5870 XT GPU=865 Mhz RAM=1300 (5200) Mhz
2° gpu = XFX HD 5870 XT GPU=875 Mhz RAM=1250 (5000) Mhz
Premetto che la versione standard ha le frequenze di 850 Mhz per il processore e 4800 Mhz per le ram mentre la versione XT dell'XFX è overclokkata di fabbrica a 865 /5200 Mhz.
L'XFX produce anche un modello maggiormente overclokkato la versione XXX a 875 / 5000 Mhz.
Com'è possibile che avendo comprato due schede XT ( una è il cod. HD-587A-ZNE9 mentre quella incriminata è la HD-587A-ZNEA con allegato Assasin Creed, entrambe sono comunque il modello XT ) una delle 2 abbia le frequenze della sorella maggiore??? :confused: :confused: :confused:
Escludo che siano i driver o il CrossfireX, poichè ho testato le schede singolarmente e ogni volta ho disinstallato e reinstallato i driver, ma niente da fare, la seconda scheda XT presenta sempre le frequenze della versione XXX.
Va bene che con overdrive posso downclokkarla e portarla al livello originale XT, ma volevo capire perchè si comporta così di default, ho paura che mi abbiano venduto un XT con il bios della XXX.
Qualcuno ha qualche idea in merito?????
Grazie mille a tutti!!!! Ciao!!!!
Bene per il crossfire. Ho visto in rete che entrambe le sigle delle tue xfx riportano le stesse specifiche tecniche: 865 e 5200, quindi è possibile, anche se strano, che abbiano messo un bios diverso nella seconda, con gpu a 875 e mem a 1250, anzichè a 1300. Questo può essere frutto o di un errore oppure di un impostazione obbligata da XFX perchè magari quel modello non reggeva bene i 1300 di memoria ma reggeva gli 875 di GPU, o semplicemente hanno sbagliato bios.
Se hai GPUZ puoi salvare o vedere direttamente le versioni dei rispettivi bios, sicuramente sono diversi. Io se fossi in te testerei le schede nei giochi per vedere se queste piccole differenze possano arrecarti qualche problema. Se ti girasse tutto bene non farei assolutamente niente, altrimenti se ad esempio in diversi giochi dovessi riscontrare qualche scatto fuori norma (una piccola percentuale di scatti ci può stare in giochi come crysis, ad esempio, tutto a palla con AA4x, ma comunqe deve girare al 95% fluido, poi un 5% ci puo stare che in alcuni tratti possa farti uno scatto) quindi prova e vedi, se hai un senso di fluidità nei giochi, di massima, fregatene, altrimenti, anche per provare e divertirti:
creati un profilo nel CCC ad hoc impostando su over drive le stesse frequenze per entrambe le schede a 865 e 1300, e un altro a 875 e 1250, vedi come si comportano lavorandono perfettamente in sincrono e quale ti sembra più efficente tra i due profili e soprattutto vedi se riesci a percepire se le schede con le stesse frequenze vanno meglio, se non percepisci nulla, vuol dire che puoi anche lasciarle così. Magari prova in bench i due profili e vedi quale è più performante. Se non ci sono differenze io non mi preoccuperei, altrimenti utilizzi sempre il profilo che hai appurato essere il più efficente e stabile (se la seconda ha le mem a 1250, può essere che non regga i 1300, ma non è detto, prova). Comunque considera che da 1250 a 1300 per le mem, la differenza prestazionale è quasi nulla, è più sensibile a livello di prestazioni la frequenza della Gpu, quindi secondo me il profilo più performante sarà il 875 di gpu e 1250 di mem (stiamo comunque parlando di differenze prestazionali dell'ordine del 1-2%). Le mem da 1250 in su non danno nessun beneficio, testato personalmente, mentre la gpu è più sensibile, anzi ti dirò di più, secondo me le ddr5 lavorano meglio 1250.
Ciauz
Dr_Kymich
11-06-2010, 11:51
Bene per il crossfire. Ho visto in rete che entrambe le sigle delle tue xfx riportano le stesse specifiche tecniche: 865 e 5200, quindi è possibile, anche se strano, che abbiano messo un bios diverso nella seconda, con gpu a 875 e mem a 1250, anzichè a 1300. Questo può essere frutto o di un errore oppure di un impostazione obbligata da XFX perchè magari quel modello non reggeva bene i 1300 di memoria ma reggeva gli 875 di GPU, o semplicemente hanno sbagliato bios.
Se hai GPUZ puoi salvare o vedere direttamente le versioni dei rispettivi bios, sicuramente sono diversi. Io se fossi in te testerei le schede nei giochi per vedere se queste piccole differenze possano arrecarti qualche problema. Se ti girasse tutto bene non farei assolutamente niente, altrimenti se ad esempio in diversi giochi dovessi riscontrare qualche scatto fuori norma (una piccola percentuale di scatti ci può stare in giochi come crysis, ad esempio, tutto a palla con AA4x, ma comunqe deve girare al 95% fluido, poi un 5% ci puo stare che in alcuni tratti possa farti uno scatto) quindi prova e vedi, se hai un senso di fluidità nei giochi, di massima, fregatene, altrimenti, anche per provare e divertirti:
creati un profilo nel CCC ad hoc impostando su over drive le stesse frequenze per entrambe le schede a 865 e 1300, e un altro a 875 e 1250, vedi come si comportano lavorandono perfettamente in sincrono e quale ti sembra più efficente tra i due profili e soprattutto vedi se riesci a percepire se le schede con le stesse frequenze vanno meglio, se non percepisci nulla, vuol dire che puoi anche lasciarle così. Magari prova in bench i due profili e vedi quale è più performante. Se non ci sono differenze io non mi preoccuperei, altrimenti utilizzi sempre il profilo che hai appurato essere il più efficente e stabile (se la seconda ha le mem a 1250, può essere che non regga i 1300, ma non è detto, prova). Comunque considera che da 1250 a 1300 per le mem, la differenza prestazionale è quasi nulla, è più sensibile a livello di prestazioni la frequenza della Gpu, quindi secondo me il profilo più performante sarà il 875 di gpu e 1250 di mem (stiamo comunque parlando di differenze prestazionali dell'ordine del 1-2%). Le mem da 1250 in su non danno nessun beneficio, testato personalmente, mentre la gpu è più sensibile, anzi ti dirò di più, secondo me le ddr5 lavorano meglio 1250.
Ciauz
Ciaooooooooooooooo!!!
Allora, prima di tutto sono felicissimo che il CorssfireX FUNZIONI !!! :D :D :D
E volevo ringraziarti per i consigli che mi hai dato, GRAZIE!!!!!!!!!!;)
Allora ho provato a mettere le due schede con la frequenza di 865 / 5200 e non ho riscontrato problemi, o perlomeno non ne ho trovati facendo i test.
Controllando gpu-z ho notato che i bios sono realmente diversi, anche se sulla scatola della scheda che va a 875 c'è prorpio scritto modello XT 865M e il codice HD-587A-ZNEA, e questi codici sono pure riportati sull'etichetta attaccata dietro alla scheda.
Inoltre con gpu-z rilevo dei valori di voltaggi diversi da una scheda all'altra.
Io ho penso di optare in questo modo ( visto che non ho la più pallida idea di come si aggiorna il bios della scheda video e poi ho paura di fulminarla, visto che poi l'ho pagata più di 400 dai tedeschi ) :
ho spostato la vga con 875 nel primo slot, facendola diventare master, in modo che i giochi che non supportini il CrossfireX traggano vantaggio dalla vga più potente, mentre l'altra che ha le frequenze un pochino più basse l'ho messa nel secondo slot come slave, lavorando solo nel casi il titolo abbia supporto al CrossfireX.
Mi rimane un unica domanda, dato che il CrossfireX lavora meglio se le schede sono dello stesso modello, marca, ecc, lo stesso vale per le frequenze?
Perchè ho letto che in alcuni casi se si hanno frequenze diverse, il CrossfireX adatta le due vga alla frequenza della scheda più bassa, ( anche se da me non si sono livellate ).
Grazie ancora, ciao!!!!!!!!!!1
nicolasmagister
11-06-2010, 12:53
Il crossfire, a differenza dello sli, non richiede che le schede siano identiche, ma solamente che abbiano la stessa famiglia di gpu: ad esempio puoi benissimo fare un cross di 5870 xfx con una 5850 della sapphire, non puoi farlo tra una 5850 e una 5770, che hanno core differenti. L'allineamento in questo caso, tra 5850 e 5870, delle frequenze ci sarà, ma nel tuo caso probabilmente è talmente esiguo che non serve, le differenze sono torppo minime.
Per sfizio puoi provare ad impostare le identiche frequenze per entrambe con il CCC sull'overdrive, vedendo se vanno meglio. Ma dubito che avrai particolari benefici, da quello che mi dici il crossfire funziona bene anche così, puoi giusto provare a titolo di divertimento e sperimentazione.
I voltaggi possono variare perche i bios sono differenti, ma non comporatno alcuna controindicazione, a parte un leggero maggior consumo di quella con il voltaggio maggiore, ma parlimao di pochissima cosa.
L'importante è che ci giochi bene, poi il resto è puro piacere di smanettamento.
Dr_Kymich
13-06-2010, 16:22
Il crossfire, a differenza dello sli, non richiede che le schede siano identiche, ma solamente che abbiano la stessa famiglia di gpu: ad esempio puoi benissimo fare un cross di 5870 xfx con una 5850 della sapphire, non puoi farlo tra una 5850 e una 5770, che hanno core differenti. L'allineamento in questo caso, tra 5850 e 5870, delle frequenze ci sarà, ma nel tuo caso probabilmente è talmente esiguo che non serve, le differenze sono torppo minime.
Per sfizio puoi provare ad impostare le identiche frequenze per entrambe con il CCC sull'overdrive, vedendo se vanno meglio. Ma dubito che avrai particolari benefici, da quello che mi dici il crossfire funziona bene anche così, puoi giusto provare a titolo di divertimento e sperimentazione.
I voltaggi possono variare perche i bios sono differenti, ma non comporatno alcuna controindicazione, a parte un leggero maggior consumo di quella con il voltaggio maggiore, ma parlimao di pochissima cosa.
L'importante è che ci giochi bene, poi il resto è puro piacere di smanettamento.
Ciao!!!!!!!!!!
ho provato a fare i test con l'Unigine Heaven 2.1 in DX11, tassellation normal, Filtro Anisotropico 16X, Antialising 4X e i risultati sono i seguenti :
1 GPU / 2 GPU
FPS 34,9 / 66,7
Score 880 / 1681
Min FPS 2,5 / 13,0
Max FPS 77,4 / 151,5
FUNZIONA !!! :D :D :D
Ora mi rimane solo da capire quali titoli hanno la compatibilità con il multi GPU,
sai per caso dove posso trovare una lista?
Perfetto grazie mille dei consigli e delle dritte sul CrossfireX!!!
Ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
nicolasmagister
13-06-2010, 22:21
Ciao!!!!!!!!!!
ho provato a fare i test con l'Unigine Heaven 2.1 in DX11, tassellation normal, Filtro Anisotropico 16X, Antialising 4X e i risultati sono i seguenti :
1 GPU / 2 GPU
FPS 34,9 / 66,7
Score 880 / 1681
Min FPS 2,5 / 13,0
Max FPS 77,4 / 151,5
FUNZIONA !!! :D :D :D
Ora mi rimane solo da capire quali titoli hanno la compatibilità con il multi GPU,
sai per caso dove posso trovare una lista?
Perfetto grazie mille dei consigli e delle dritte sul CrossfireX!!!
Ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che io sappia non c'è una lista, fondamentalmente tutti i giochi vanno con il crossfire, chi meglio chi peggio. Più sono vecchi e più vi è la possibilità che non siano ottimizzati per il multi gpu. In generale i giochi recenti sono tutti supportati, sia a livelo di programmazione sia driver. In particolare ati oggi fa uscire una o due volte al mese i crossfire profiles per dare sempre maggior supporto al maggior numero di giochi possibili, specie quelli che via via escono e per quelli che vengono segnalati al supporto per avere qualche problema.
In generale tutti i migliori titoli sono supportati, poi dipende anche dai programmatori dei giochi, ad esempio crysis senza patch con il multi gpu andava peggio che con una, poi con le patch e le ottimizzazioni ad hoc driver è andato meglio. Vai tranquillo con i giochi dal 2009 in poi. Gli altri potrebbero non andare forte come questi, ma vanno comunque bene.
Buon crossfire. Ciao.
Dr_Kymich
14-06-2010, 21:09
Che io sappia non c'è una lista, fondamentalmente tutti i giochi vanno con il crossfire, chi meglio chi peggio. Più sono vecchi e più vi è la possibilità che non siano ottimizzati per il multi gpu. In generale i giochi recenti sono tutti supportati, sia a livelo di programmazione sia driver. In particolare ati oggi fa uscire una o due volte al mese i crossfire profiles per dare sempre maggior supporto al maggior numero di giochi possibili, specie quelli che via via escono e per quelli che vengono segnalati al supporto per avere qualche problema.
In generale tutti i migliori titoli sono supportati, poi dipende anche dai programmatori dei giochi, ad esempio crysis senza patch con il multi gpu andava peggio che con una, poi con le patch e le ottimizzazioni ad hoc driver è andato meglio. Vai tranquillo con i giochi dal 2009 in poi. Gli altri potrebbero non andare forte come questi, ma vanno comunque bene.
Buon crossfire. Ciao.
Ti ringrazio veramente tanto del tuo aiuto, non ce l'avrei mai fatta senza i tuoi consigli e sarei ancora nel panico più totale, GRAZIEEEEEEEEEEEE :) :) :)
Ciao e alla prossima!!!
nicolasmagister
15-06-2010, 10:19
Ti ringrazio veramente tanto del tuo aiuto, non ce l'avrei mai fatta senza i tuoi consigli e sarei ancora nel panico più totale, GRAZIEEEEEEEEEEEE :) :) :)
Ciao e alla prossima!!!
Prego, di nulla. Se non ci si aiuta tra noi appassionati...
Alla prossima.
ciauz:D
Glass141
17-06-2010, 22:48
Ciao ragazzi,ho un problemino con il mio cross di 5850 e dirt 2.In game le due gpu si dividono il carico 50 e 50 :mbe: nel vero senso della parola.Nei menu' arrivano oltre il 90% a Gpu (uso l'OSD di MSI Afterburner)..Facendo il bench infatti vado pari pari come se avessi una sola scheda :fagiano: Il cross funziona alla grande con gli altri giochi e vari bench :confused:
Da quando ho montato la seconda VGA Dirt 2 non ha mai funzionato effettivamente in cross,facendo il test il risutato è rimasto invariato come quando montavo una singola scheda.Uso Win7 64 con Catalyst 10.6 piu Application profile.A proposito dei profile gli ultimi usciti "inglobano" gli aggiornamenti anche di quelli precedenti?
Saluti Davide ;)
nicolasmagister
18-06-2010, 10:28
Ciao ragazzi,ho un problemino con il mio cross di 5850 e dirt 2.In game le due gpu si dividono il carico 50 e 50 :mbe: nel vero senso della parola.Nei menu' arrivano oltre il 90% a Gpu (uso l'OSD di MSI Afterburner)..Facendo il bench infatti vado pari pari come se avessi una sola scheda :fagiano: Il cross funziona alla grande con gli altri giochi e vari bench :confused:
Da quando ho montato la seconda VGA Dirt 2 non ha mai funzionato effettivamente in cross,facendo il test il risutato è rimasto invariato come quando montavo una singola scheda.Uso Win7 64 con Catalyst 10.6 piu Application profile.A proposito dei profile gli ultimi usciti "inglobano" gli aggiornamenti anche di quelli precedenti?
Saluti Davide ;)
Con i 10.6 posso dirti che un altro utente ha constatato qualcosa di simile con BBC 2.
Non so se è la stessa cosa. Puoi provare a fare la prova disinstallando tutti i driver e profili e mettendo i 10.4 con relativi profili dei 10.4 e vedere come vanno le due schede.
I profili contengono anche i profili precedenti, con eventuali correzioni. Quindi non è detto che i profili di giugno per un gioco siano gli stessi di quelli di maggio, ma è sicuro che riprendono tutti i profili precedenti con, appunto, qualche variazione.
Dirt 2 non ce l'ho, ma puoi verificare, prima di mettere i 10.4, se hai abilitato il vsync (o da gioco o da CCC). Nel caso, prova a disabilitarlo e vedi se il cross va meglio. Se fosse abilitato le schede lavorono per arrivare al massimo di 60 FPS come voluto con vsync attivo. In questo caso il gioco comunque dovrebbe andarti bene a livello di fluidità e velocità, anche se le due schede vanno entrambe al 50%.
Se fosse così, disabilitando il vsync gli FPS aumenterebbero e le schede dovrebbero lavorare quasi a pieno carcio tipo 90 e 70 90 e 80, a seconda delle scene.
Quindi, se il falso problema è il Vsync, non ti devi preoccupare, il cross è dinamico, se il gioco è fluido vuol dire che va tutto bene e che le schede non hanno bisogno di andare di più. Altrimenti c'è qualcosa che non va con i driver e profili e allora è meglio che passi ai 10.4 e propri profili e verifichi.
Ciauz
Glass141
18-06-2010, 13:00
Ciao Nicolas ;) grazie della risposta.Il sync è disattivato,infatti nei menu' dove le schede stranamente lavorano a percentuali prossime al 100% gli FPS passano abbondantemente i 100.Come provo a fare una gara o il bench progressivamente il valore si abbassa sino ad arrivare a circa il 50% per gpu :rolleyes: Di fatto il gioco "gira" come se avessi una sola scheda.Provo i 10.4 e relativo profile,tentar non nuoce...:stordita:
Altra cosina simpatica,come provo a toccare qualsiasi parametro di MSI AB il PC si blocca di colpo,senza riavvio o schermate blu,rimane congelato li al desktop :confused: Le due VGA sono sapphaire non reference,quelle con ventola centrale per capirsi.Ho l'impressione,visto anche lo scarso overclock che impongono,che siano entrambe un po' sfortunate :fagiano:
Il "congelamento" del PC l'ho avuto anche mentre "navigavo" in Everest,come ho selezionato la voce GPU....PUFF istantanea del desktop :doh:
L'importante è la salute...:asd:
nicolasmagister
18-06-2010, 13:42
Ciao Nicolas ;) grazie della risposta.Il sync è disattivato,infatti nei menu' dove le schede stranamente lavorano a percentuali prossime al 100% gli FPS passano abbondantemente i 100.Come provo a fare una gara o il bench progressivamente il valore si abbassa sino ad arrivare a circa il 50% per gpu :rolleyes: Di fatto il gioco "gira" come se avessi una sola scheda.Provo i 10.4 e relativo profile,tentar non nuoce...:stordita:
Altra cosina simpatica,come provo a toccare qualsiasi parametro di MSI AB il PC si blocca di colpo,senza riavvio o schermate blu,rimane congelato li al desktop :confused: Le due VGA sono sapphaire non reference,quelle con ventola centrale per capirsi.Ho l'impressione,visto anche lo scarso overclock che impongono,che siano entrambe un po' sfortunate :fagiano:
Il "congelamento" del PC l'ho avuto anche mentre "navigavo" in Everest,come ho selezionato la voce GPU....PUFF istantanea del desktop :doh:
L'importante è la salute...:asd:
Non c'è dubbio. :D
Io fossi in te, constatando che l' o.c. non è troppo fortunato, ma tanto che ci fai? Io provando diversi giochi con le due schede a 850 e 1200, ho notato in generale che c'è più probabilità di stuttering, con il cross io gioco meglio con tutto a default, poi magari con l'oc mi ci posso divertire con i bench.
Comunque il mio consiglio è quello, se non devi fare oc spinto, di non utlizzare programmi di terze parti, prova solo driver e CCC, dal quale ti puoi fare comunque tutti i profili che vuoi.
Senza altri programmi, testi la stabilità del cross e poi vedi come vanno i 10.4con Dirt.
Ciao
streetracerHCI
18-06-2010, 13:52
Questi problemi di freez purtoppo derivano dal fatto che una delle due schede è spenta dalle impostazioni del driver ati, se vai in ccc overdrive vedrai che selezionando la seconda scheda vedrai 000/000 mghz per ovviare a questa cosa bisogna modificare il registro di sistema facendo si che la seconda vga rimanga sempre accesa.. Se ti interessa ti mando la procedura ma sappi che così avrai sempre entrambe le vga accesse ;)
ps se avete messo i 10.6 e percaso anche ,ultimo MSI ab vi dico che se non cancellate totalmente la cartella del precedente AB potreste avere problemi in cross con appunto vga che vanno 50/50%
Glass141
18-06-2010, 14:17
Se ti interessa ti mando la procedura ma sappi che così avrai sempre entrambe le vga accesse
Proviamo anche questa ;)
nicolasmagister
18-06-2010, 17:24
Questi problemi di freez purtoppo derivano dal fatto che una delle due schede è spenta dalle impostazioni del driver ati, se vai in ccc overdrive vedrai che selezionando la seconda scheda vedrai 000/000 mghz per ovviare a questa cosa bisogna modificare il registro di sistema facendo si che la seconda vga rimanga sempre accesa.. Se ti interessa ti mando la procedura ma sappi che così avrai sempre entrambe le vga accesse ;)
ps se avete messo i 10.6 e percaso anche ,ultimo MSI ab vi dico che se non cancellate totalmente la cartella del precedente AB potreste avere problemi in cross con appunto vga che vanno 50/50%
Grazie, però io con la seconda scheda a zero, che è infatti un'impostazione driver del crossfire per il risparmio energetico, non ho mai avuto freez.
Penso che il problema del freez possa dipendere, forse, da qualcosa di diverso.
jall1970
18-06-2010, 20:17
provato adesso il bench con dirt 2 e gli ultimi driver...tutto al max in full hd le schede lavorano arrivando a toccare il 90 % entrambe con fps abbondantemente sopra i 100....
nessun problema di sorta con questi driver
streetracerHCI
18-06-2010, 21:16
@ jall
no i freez dipendono proprio dai programmi che si utilizzano che vanno a interfacciarsi col driver ati causando crash se la seconda scheda risulta spenta :)
fra l'altro la procedura che sto inviando a glass risulta essere l'unico modo per una gestione totale con msi AB e programmi similari se no ogni volta che si cambia qualcosa il tutto va in crash ;)
Glass141
18-06-2010, 21:35
provato adesso il bench con dirt 2 e gli ultimi driver...tutto al max in full hd le schede lavorano arrivando a toccare il 90 % entrambe con fps abbondantemente sopra i 100....
peccato che non posso sfruttare il cross con dirt...:muro: Che scala molto bene con doppia vga..:fagiano:
nicolasmagister
19-06-2010, 08:29
peccato che non posso sfruttare il cross con dirt...:muro: Che scala molto bene con doppia vga..:fagiano:
Allora Glass, se jall con crossfire di 5870 gli girano tutte e due a palla, deve girare anche a te. :mad:
Quindi hai un casino driver software al 99,99%.
Se non ce li hai scarica ccleaner e driversweeper.
Disinstalla MSI after, o quello che hai per le impostazioni gpu.
Disinstalla i profili ati, disinstalla i catalist in modalità rapida, quella che ti disinstalla tutto il software ati; riavvia in modalità provvisoria (premi F8 ripetutamente appena caricato il bios della scheda madre e con le frecce scegli modalità provvisoria) e lancia driversweeper, scegli ati display e cancelli tutto.
Ora riavvia e rivai in modalità provvisoria, lanci ccleaner e vai su registro, analizza e pulisci (la prima volta che ti chiede di fare il back up digli di si e salvatelo in documenti, poi dopo digli sempre no e scegli ripara selezionati) finchè non ti dice che non ci sono problemi rilevati.
ora spegni il pc stacca corrente per un 10 minuti,
Fai una prova, inverti fisicamente le due 5850 nella scheda madre, assicurati che sia tutto ben collegato, i due bridje, le schede, riavvia la macchina
e per sicurezza metti i 10.4, riavvia e metti i profili 10.4, spegni, accendi e vedi che il cross sia abilitato, non installare ca..ate di terze parti al momento.
Prova dirt 2 e speriamo che ora con un po di pulizia vada. :D
Se funge sai prova le modifiche e i programmi singolarmente per vedere cosa da fastidio al cross, tipo metti msi aft, riprovi dirt2 e se non vai sa di chi è la colpa. Invece va allora provi i 10.6, il cross con dirt 2 non va oltre il 50%, sai che con la tua config i 10.6 non vanno e così via.:mc:
Dai che sto fine settimana smanetti un pò.:D
BBBUON Lavoro:sofico:
Glass141
19-06-2010, 20:27
Ciao Nico,la procedura di istallazione\disistallazione driver la conosco bene,le schede ho gia' provato ad invertirle ma senza risultato.MSI AB al momento non è installato.Per il "fuoco incrociato" :D uso un solo cavo,tuttavia posso provare a mettere anche il secondo...Devo ancora testare\re-installare i 10.4,pero' sono i driver che ho messo propio quando ho aggiunto la seconda GPU :fagiano: La cosa strana è che con gli altri giochi il cross lavora bene,oggi ho fatto un "giro" con AVP tutto a palla e girava una favola...:stordita: Provero' con i 10.4 fosse mai che con un po' di :ciapet: risolvo...
Saluti Davide ;)
Glass141
19-06-2010, 20:58
Questa è la situazione,schede a default,driver 10.6 :mc:
http://img31.imageshack.us/img31/4460/dirt2game20100619204957.png (http://img31.imageshack.us/i/dirt2game20100619204957.png/)
Italia 1
19-06-2010, 21:11
Decisamente qualcosa non quadra, questo è il mio test...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100619211023_dirt2_game2010-06-1921-08-23-81.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100619211023_dirt2_game2010-06-1921-08-23-81.jpg)
Glass141
19-06-2010, 21:40
infatti...:cry:
Questo è il bench con schede a default con i 10.4
http://img688.imageshack.us/img688/6194/dirt2game20100619212604.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/dirt2game20100619212604.jpg/)
Almeno ho guadagnato qualche frame...:fagiano: :asd:
jall1970
20-06-2010, 08:46
buongiorno e buonadomenica a tutti...
glass sicuramente hai qualcosa che non quadra.....
il test fatto i valori non sono allineati nanche ai miei, con il cross dovresti stare come fps sopra i 100....
credo che come ti hanno gia detto se negli altri giochi funziona sicuramente sara un problema di driver male installato
per verificare la bonta di questi 10.6, che devo dire trovo molto ben fatti, considerando che sono passato dai 10.4 a questi saltando a pie pari i 10.5, ieri ho fatto dei test con mass effect 2
allora giocando in full hd con i ccc a default aa su adaptive e settando tutto al max dal pannello di gioco, ho una occupazione max di lavoro delle 2 schede che non arriva mai al 28%.....
alcuni punti sopratutto nei filmati l'occupazione adesso sta allo 0 %....
forzando tutto dai catalist aa 16x af 16x aa sempre su adaptive l'occupazione delle 2 schede sale fino al 55 % senza andare mai oltre il 58%.
considerate che giocando lo stesso salvataggio non ho visto nessuna differenza nei 2 schemi di gioco e devo dire che è una goduria per gli occhi....
ben fatto ati....
streetracerHCI
21-06-2010, 08:41
Ma glass che cpu monta? Io ho notato che l'utilizzo delle vga in% varia a seconda della potenza della cpu, questo vuol dire che purtroppo per gestire il cross con % di utillizzo prossime al 90 100% bisogna avere la cpu almeno a 4.0 ghz. Cmq provate un kombustor in stability test se le vga hanno % prossime al 50% e un priblema di afterburn, dovete cancellare tutto disinstallare ab ed eliminare anche la cartella di AB e reinstallarlo. Io vi consiglio la versione 1.5.1
jall1970
21-06-2010, 08:52
per adesso solo con crysis ho visto salire il mio cross a frequenze vicine al 96/98%.... adesso che mi ci fai pensare non credo di avere mai visto 10%...
o forse si con il kombustor....
AnonimoVeneziano
22-06-2010, 12:05
Mmm, guarda che se non ti utilizza il 100% delle GPU non è che è una bella cosa , anzi ...
Io ho notato lo stesso problema coi 10.6 e Bad Company 2.
Coi 10.5a le GPU stavano al 100% dell' uso e gli FPS erano stabilmente sopra i 60 FPS con picchi di più di 100 FPS.
Con questi 10.6 in Bad company le prestazioni sono scese parecchio. Le GPU non salgono oltre il 50% e gli FPS stanno sui 30 FPS. Ho installato anche l'hotfix dei profile usciti il 18 giugno che dovevano sistemare il problema e nonostante ci sia stato un piccolo miglioramento (ora gli FPS stanno sulla 50ina , sempre molto meno di quelli che avevo prima) hanno introdotto un problema di flickering che ogni tanto appare (come delle righe nere che appariono sullo schermo per qualche secondo e poi scompaiono).
Tornando ai 10.5a di nuovo tutto a posto.
Non so, mi sa che con questi driver hanno tentato qualche ottimizzazione forte per il crossfire che devono però raffinare ulteriormente e ha fatto casino ...
jall1970
22-06-2010, 19:43
Mmm, guarda che se non ti utilizza il 100% delle GPU non è che è una bella cosa , anzi ...
Io ho notato lo stesso problema coi 10.6 e Bad Company 2.
Coi 10.5a le GPU stavano al 100% dell' uso e gli FPS erano stabilmente sopra i 60 FPS con picchi di più di 100 FPS.
Con questi 10.6 in Bad company le prestazioni sono scese parecchio. Le GPU non salgono oltre il 50% e gli FPS stanno sui 30 FPS. Ho installato anche l'hotfix dei profile usciti il 18 giugno che dovevano sistemare il problema e nonostante ci sia stato un piccolo miglioramento (ora gli FPS stanno sulla 50ina , sempre molto meno di quelli che avevo prima) hanno introdotto un problema di flickering che ogni tanto appare (come delle righe nere che appariono sullo schermo per qualche secondo e poi scompaiono).
Tornando ai 10.5a di nuovo tutto a posto.
Non so, mi sa che con questi driver hanno tentato qualche ottimizzazione forte per il crossfire che devono però raffinare ulteriormente e ha fatto casino ...
non ho piu bad company 2 lo avevo preso all'inizio solo per tetare la scheda e tra l'altro andava benone...
comunque per i giochi che ho mi ritengo soddisfatto di questi 10.6---
mass 1 mass2 resident evil5 e dirt 2....
Dr_Kymich
23-06-2010, 16:31
Prego, di nulla. Se non ci si aiuta tra noi appassionati...
Alla prossima.
ciauz:D
Ciao Nicolasmagister!!!!!!!!!!
Ho un altro enigma da sottoporti.....:confused: :confused: :confused:
Ora che ho scoperto che il CrossfireX funziona, ho provato a testarlo su alcuni giochi compatibili, al momento ho installato Assassin Creed e Gothic 3 Forsaken Gods.
Va tutto alla grande senza intoppi, la sola cosa che mi preoccupa è che dopo circa mezzoretta di gioco, sento che la finestra del case diventa calda nella parte in basso a sinistra, in corrispondenza dell'alimentatore.
Nel mio HAF 932 l'alimentatore è posto sotto, sopra una particolare placca di metallo in rilievo che gli permette di aspirare l'aria da sotto il case ( la ventola è perciò rivolta verso il basso ).
Quando eroga corrente ad entrambe le schede si scalda parecchio, ma sento che da dietro non esce molta aria, com'è possibile?
E' normale che scaldi a tal punto da riscaldare le lamiere del case?
IL mio alimentatore è quello in firma.
Grazie ancora, ciao!!!
nicolasmagister
23-06-2010, 17:34
Ciao Nicolasmagister!!!!!!!!!!
Ho un altro enigma da sottoporti.....:confused: :confused: :confused:
Ora che ho scoperto che il CrossfireX funziona, ho provato a testarlo su alcuni giochi compatibili, al momento ho installato Assassin Creed e Gothic 3 Forsaken Gods.
Va tutto alla grande senza intoppi, la sola cosa che mi preoccupa è che dopo circa mezzoretta di gioco, sento che la finestra del case diventa calda nella parte in basso a sinistra, in corrispondenza dell'alimentatore.
Nel mio HAF 932 l'alimentatore è posto sotto, sopra una particolare placca di metallo in rilievo che gli permette di aspirare l'aria da sotto il case ( la ventola è perciò rivolta verso il basso ).
Quando eroga corrente ad entrambe le schede si scalda parecchio, ma sento che da dietro non esce molta aria, com'è possibile?
E' normale che scaldi a tal punto da riscaldare le lamiere del case?
IL mio alimentatore è quello in firma.
Grazie ancora, ciao!!!
Ciao, in generale il case BTX con alimentatore in basso dovrebbe funzionare come lo hai montato tu. Secondo me, però, con la ventola di aspirazione rivolta verso il basso del case l'alimentatore può non riuscire a pescare tanta aria quanta ne avrebbe bisogno. Io proverei a girarlo con la ventola rivolta verso l'alto, ho visto che anche altri case BTX adottano questa soluzione, dato che comunque queste ventole non sono particolarmente performanti non dovrebbero disturbare il normale flusso di aria del case, però devi constatare.
Fai così, nell'arco della stessa ora che fai questa operazione, prima di girare l'alimentatore accendi il computer per un 5 minuti in idle. Segnati a penna le temperature di CPU delle schede video e se ce l'hai della scheda madre. Poi fatti tre unigine di fila e subito finito ti risegni le temperature.
Ora spegni, Aspetta un 10 minuti che i componenti si freddino e smonta l'ali e giralo e accendi.
Fai la stessa prova delle temp di prima e intanto vedi se c'è un peggioramento o se è tutto uguale o più o meno siamo lì.
Poi prova a giocare 30 40 minuti e vedi pure se mettendoci la mano sull'alimetatore ti sembra che butti fuori più aria o meno e vedi se scalda di più.
Non è detto che vada meglio, perchè l'aria che pescava fuori in teoria è più fresca di quella che pesca dentro, di contro con la ventola verso l'interno dovrebbe pescare più aria, che comunque dato che è in basso non dovrebbe essere troppo calda perche quella calda tende a salire. Puoi solo fare questa prova.
Comunque considera che un po' di calore sulle paratie del case in corrispondenza dell'alimentatore ce l'hanno tutti, certo non deve proprio bruciare, ma se ci metti la mano è normale sentire calore.
Se non hai benefici di alcun tipo lascialo come lo avevi prima e non ti preoccupare più di tanto, l'importante sono le temp degli altri componenti, anche se penso che girandolo potrebbe scaldarsi un pò meno...vediamo.
Fammi sapere.
Ciauz
AnonimoVeneziano
24-06-2010, 00:17
E' uscito un nuovo profile che dovrebbe risolvere UNA VOLTA PER TUTTE i problemi che dicevo con Bad Company 2 ... speriamo!
http://www.rage3d.com/xmp/
Ragazzi una curiosità: ho installato i Catalyst 10.6 e Ati Tray Tools; dai CCC posso tranquillamente abilitare le due 5870 che ho in Crossfire. Ma dai ATT no, la voce relativa al CF è girgia e senza possibilità di essere abilitata. Mi aiutate?:mbe:
nicolasmagister
25-06-2010, 18:59
Ragazzi una curiosità: ho installato i Catalyst 10.6 e Ati Tray Tools; dai CCC posso tranquillamente abilitare le due 5870 che ho in Crossfire. Ma dai ATT no, la voce relativa al CF è girgia e senza possibilità di essere abilitata. Mi aiutate?:mbe:
Che io sappia ancora non vi è supporto di ATT per il cross della serie 5000.
Vedi se vi è qualche realese nuova o qualche beta che indichi il supporto al cross della nostra serie.
Se invece hai già l'ultima versione disponibile ceh si riesce a trovare non penso puoi fare nulla se non aspettare se e quando la faranno.
Ciao
Che io sappia ancora non vi è supporto di ATT per il cross della serie 5000.
Vedi se vi è qualche realese nuova o qualche beta che indichi il supporto al cross della nostra serie.
Se invece hai già l'ultima versione disponibile ceh si riesce a trovare non penso puoi fare nulla se non aspettare se e quando la faranno.
Ciao
Grazie mille!;)
Quindi, ad oggi, mi conviene andare di CCC e basta giusto? :)
salve a tutti sono un nuovo utenteed avrei bisogno del vostro aiuto se potete.
vi chiedo scusa , so che questo post nn dovrei metterlo qui ma ho realmente bisogno d'aiuto.
ho un acer aspire 5720 con scheda grafica nvidea 8400GS. da un po di tempo quando vedo un video o gioco a qualche gioco o ascolto la musica, le immagini di questi ultimi mi rallentano molto, l'audio svanisce del tutto e dalle casse proviene un rumore terribilmente stridulo.
quando vado in "gestione dispositivi" in "sistema" mi da 2 errori nella sezione scheda video.
il primo è il seguente:
intel(R) 946GZ express chipset family
il secondo è:
intel(R) 82945G express chipset family.
sarei grato a tutti voi se mi aiutaste xk proprio non ne posso più!!!
anticipatamente grazie a tutti!!!
nicolasmagister
26-06-2010, 10:53
Per Gup133: si vai solo di CCC. Se hai bisogno del solo 3doverride per eventule forzatura del Vysinc e del triplo buffer lo pui scaricare separatamente, trovi il link nella prima pagina del thread della 5850.
Per Sunsuke: si non è la sezione giusta, comunque devi aggiornare il driver del tuo chipset intel, lo trovi su acer download (se riesci ad individuare il chipset intel family che monta il tuo portatile puoi anche provare, dopo aver fatto un punto di ripristino, ad installare i driver che trovi sul sito intel relativi alla tua famiglia di chipset che sono sicuramente più aggiornati di quelli che trovi su acer, e prova anche ad aggiornare i driver della scheda video, sempre da acer download.
PaxNoctis
28-06-2010, 22:46
Inizio a disperare (e anche a frantumarmi i cosiddetti, tra un po' volo entrambe le schede e compro una gtx :mad: )
Problema alimentazione risolto, non partiva per via del cavo a 6 pin. Ora funzionano entrambe, nel senso che il sistema parte e non pare crashare.
Problema n. esimo.... non pare riconoscere in alcun modo il crossfire. ATT dice "no crossfire support" e CCC manco parte (si installa, ma non si avvia)... ho fatto un bench e sfrutta una sola scheda come immaginavo.
Cosa ho fatto:
1) sweeppato tutti i driver ATI
2) montata la seconda scheda (secondo slot 16x)
3) messi 2 bridge
4) avviato e installato i 10.6 e i profiles
Dove sbaglio? :muro:
PaxNoctis
29-06-2010, 00:16
Inizio a disperare (e anche a frantumarmi i cosiddetti, tra un po' volo entrambe le schede e compro una gtx :mad: )
Problema alimentazione risolto, non partiva per via del cavo a 6 pin. Ora funzionano entrambe, nel senso che il sistema parte e non pare crashare.
Problema n. esimo.... non pare riconoscere in alcun modo il crossfire. ATT dice "no crossfire support" e CCC manco parte (si installa, ma non si avvia)... ho fatto un bench e sfrutta una sola scheda come immaginavo.
Cosa ho fatto:
1) sweeppato tutti i driver ATI
2) montata la seconda scheda (secondo slot 16x)
3) messi 2 bridge
4) avviato e installato i 10.6 e i profiles
Dove sbaglio? :muro:
Ok, mi quoto da solo... problema risolto (questo)... ho installato i 10.5 (solo quelli) e ATT e adesso me lo riconosce... purtroppo non ho modo di provarlo, visto che a metà bench mi crasha per le temperature della prima vga. :muro:
Sta m...a di mobo le fa stare troppo attaccate e quella in alto succhia tutto il calore di quella in basso con l'evidente risultato che in pochi minuti raggiunge la temperatura di fusione del criceto :rolleyes:
http://img31.imageshack.us/i/img2539o.jpg/
Tra breve le spedisco fuori dalla finestra... :O
jall1970
29-06-2010, 08:50
Ok, mi quoto da solo... problema risolto (questo)... ho installato i 10.5 (solo quelli) e ATT e adesso me lo riconosce... purtroppo non ho modo di provarlo, visto che a metà bench mi crasha per le temperature della prima vga. :muro:
Sta m...a di mobo le fa stare troppo attaccate e quella in alto succhia tutto il calore di quella in basso con l'evidente risultato che in pochi minuti raggiunge la temperatura di fusione del criceto :rolleyes:
http://img31.imageshack.us/i/img2539o.jpg/
Tra breve le spedisco fuori dalla finestra... :O
guarda pax... anche la mia configurazione ha le 2 sapphire reference atytaccate...potrei anche distanziarle, ma andare a mettere le mani su un sistema assemblato dalla alienware mi sembra profano...
comunque anche a me una è piu sfortunata e succhia il calore dellìaltra...ma non posso dire che ne risenta...
una mi viaggia sempre 10° sopra l'altra in ga,e una mi arriva a toccare gli 80° in questo periodo, ma non sembra affatto risentirne, e con i profili standard...se settassi manualmente a 40% le ventole non supererebbe i 75
PaxNoctis
29-06-2010, 09:38
guarda pax... anche la mia configurazione ha le 2 sapphire reference atytaccate...potrei anche distanziarle, ma andare a mettere le mani su un sistema assemblato dalla alienware mi sembra profano...
comunque anche a me una è piu sfortunata e succhia il calore dellìaltra...ma non posso dire che ne risenta...
una mi viaggia sempre 10° sopra l'altra in ga,e una mi arriva a toccare gli 80° in questo periodo, ma non sembra affatto risentirne, e con i profili standard...se settassi manualmente a 40% le ventole non supererebbe i 75
Non so che dirti, dopo pochi minuti il dissipatore della prima scotta a toccarlo e infatti crasha appena la metti sotto sforzo.... se non dipende dalla posizione da cosa può dipendere? :confused:
Italia 1
29-06-2010, 12:40
Gira la ventola, si ?? (domanda stupida per carità.. ma io c'ho fatto fuori un Athlon 1400)
PaxNoctis
29-06-2010, 13:16
Gira la ventola, si ?? (domanda stupida per carità.. ma io c'ho fatto fuori un Athlon 1400)
Si... messa a 3000 giri con ATT regge un po' di più, ma scalda lo stesso troppo... :(
Dr_Kymich
29-06-2010, 15:00
Ciao, in generale il case BTX con alimentatore in basso dovrebbe funzionare come lo hai montato tu. Secondo me, però, con la ventola di aspirazione rivolta verso il basso del case l'alimentatore può non riuscire a pescare tanta aria quanta ne avrebbe bisogno. Io proverei a girarlo con la ventola rivolta verso l'alto, ho visto che anche altri case BTX adottano questa soluzione, dato che comunque queste ventole non sono particolarmente performanti non dovrebbero disturbare il normale flusso di aria del case, però devi constatare.
Fai così, nell'arco della stessa ora che fai questa operazione, prima di girare l'alimentatore accendi il computer per un 5 minuti in idle. Segnati a penna le temperature di CPU delle schede video e se ce l'hai della scheda madre. Poi fatti tre unigine di fila e subito finito ti risegni le temperature.
Ora spegni, Aspetta un 10 minuti che i componenti si freddino e smonta l'ali e giralo e accendi.
Fai la stessa prova delle temp di prima e intanto vedi se c'è un peggioramento o se è tutto uguale o più o meno siamo lì.
Poi prova a giocare 30 40 minuti e vedi pure se mettendoci la mano sull'alimetatore ti sembra che butti fuori più aria o meno e vedi se scalda di più.
Non è detto che vada meglio, perchè l'aria che pescava fuori in teoria è più fresca di quella che pesca dentro, di contro con la ventola verso l'interno dovrebbe pescare più aria, che comunque dato che è in basso non dovrebbe essere troppo calda perche quella calda tende a salire. Puoi solo fare questa prova.
Comunque considera che un po' di calore sulle paratie del case in corrispondenza dell'alimentatore ce l'hanno tutti, certo non deve proprio bruciare, ma se ci metti la mano è normale sentire calore.
Se non hai benefici di alcun tipo lascialo come lo avevi prima e non ti preoccupare più di tanto, l'importante sono le temp degli altri componenti, anche se penso che girandolo potrebbe scaldarsi un pò meno...vediamo.
Fammi sapere.
Ciauz
Ciao!!! Scusami se non ho potuto risponderti prima ma non ho avuto un attimo di tempo!!!
Vorrei tanto provare ad effettuare questa prova ma ho un bel problema :
ho fissato in maniera millimetrica i cavi che alimentano la scheda madre e non riesco ad avere cavo sufficiente per girare l'alimentratore, gli altri cavi sono modulari ma questi essendo fissi non riesco prorpio a girarli, dovrei tirare via milioni di fascette e risistemare tutti i cavi nascosti dietro il case.
Per stare un pò più tranquillo ho verificato che la ventola dell'alimentatore funzionasse, ed è ok perchè sento che aspira da sotto il case, però il flusso che ne esce è quasi impercettibile.
Ho poi notato che dentro il mio alimentatore, sopra la ventola c'è una paratia in plastica trasparente che ne ricopre quasi metà della superficie, penso serva ad indirizzare meglio il flusso d'aria, ma forse è proprio quella che ostacola il tutto.
Comunque penso di poter stare tranquillo, in quanto sul sito della Cooler Master ho notato che il mio alimentatore ( Silent Pro M1000 ) è protetto contro i sovraccarichi di temperatura, perciò penso che si sarebbe già spento parecchie volte sotto carico se la temperatura fosse stata esagerata.
Non c'è un programma di diagnosi per monitorare la temparatura dell'alimentatore?
Quale temperatura è da considerarsi normale finchè si gioca in CrossfireX ( sempre rispetto alla potenza assorbita dalle mie due HD 5870 )?
Tu che ne pensi?
Grazie, ciao!!!
jall1970
29-06-2010, 15:12
Si... messa a 3000 giri con ATT regge un po' di più, ma scalda lo stesso troppo... :(
che modello hai???
nicolasmagister
29-06-2010, 16:46
Ciao!!! Scusami se non ho potuto risponderti prima ma non ho avuto un attimo di tempo!!!
Vorrei tanto provare ad effettuare questa prova ma ho un bel problema :
ho fissato in maniera millimetrica i cavi che alimentano la scheda madre e non riesco ad avere cavo sufficiente per girare l'alimentratore, gli altri cavi sono modulari ma questi essendo fissi non riesco prorpio a girarli, dovrei tirare via milioni di fascette e risistemare tutti i cavi nascosti dietro il case.
Per stare un pò più tranquillo ho verificato che la ventola dell'alimentatore funzionasse, ed è ok perchè sento che aspira da sotto il case, però il flusso che ne esce è quasi impercettibile.
Ho poi notato che dentro il mio alimentatore, sopra la ventola c'è una paratia in plastica trasparente che ne ricopre quasi metà della superficie, penso serva ad indirizzare meglio il flusso d'aria, ma forse è proprio quella che ostacola il tutto.
Comunque penso di poter stare tranquillo, in quanto sul sito della Cooler Master ho notato che il mio alimentatore ( Silent Pro M1000 ) è protetto contro i sovraccarichi di temperatura, perciò penso che si sarebbe già spento parecchie volte sotto carico se la temperatura fosse stata esagerata.
Non c'è un programma di diagnosi per monitorare la temparatura dell'alimentatore?
Quale temperatura è da considerarsi normale finchè si gioca in CrossfireX ( sempre rispetto alla potenza assorbita dalle mie due HD 5870 )?
Tu che ne pensi?
Grazie, ciao!!!
Penso che puoi stare tranquillo. Il tuo è buon alimentatore. E' naturale che dissipi molto calore. Come hai già letto, se avesse un sovraccarico o un surriscaldamento andrebbe in protezione.......finchè la barca va.......
Controlla in questi giorni le temperature dellla scheda madre e delle schede video.
Se sono buone non hai problemi (le schede madri moderne possono arrivare anche a 40 gradi, mentre per le tue schede video i valori medi sono idle 48-55 e in full load possono tranquillamente arrivare a 85 gradi senza rischi.
Per le temp dell'ali puoi solo procurarti un sensore di calore esterno da applicare vicino all'alimentatore, se queti non à il rilevatore incorporato da attaccare alla scheda madre, ma fossi in te non mi farei troppi problemi.
Ciao
nicolasmagister
29-06-2010, 16:50
Si... messa a 3000 giri con ATT regge un po' di più, ma scalda lo stesso troppo... :(
Ma scusami Pax, con il tuo sistema hai un ali da 530?
Se ho capito male scusami, ma se invece hai quello non è del tutto improbabile che le schede lavorino male proprio per un voltaggio insufficente.
Se l'ali è da 530 e hai 4 hard disk, xfire e crossfire, mi sembri sotto specifiche.
Se la scheda non è ben alimentata non funziona come dovrebbe, può partire ma non ha abbastanza volt per far andare tutto come dovrebbe, ivi compreso il sistema di raffreddamento, non solo, funzionando male potrebbe anche scaldare di più. Sono solo supposizioni, ho visto la foto e le schede sono molto distanziate, quindi non dovresti avere questi problemi di riscaldamento. Io ho un case che è la metà del tuo (un toast della gmc) con due 5850 attaccate e non raggiungono i 75 gradi in full load.
Altra prova, se non l'hai fatta, è quella di invertire le schede. Semprechè il problema non risieda in una insufficente e/o incostante alimentazione.
PaxNoctis
29-06-2010, 18:50
che modello hai???
Dissi? Standard...
Ma scusami Pax, con il tuo sistema hai un ali da 530?
Se ho capito male scusami, ma se invece hai quello non è del tutto improbabile che le schede lavorino male proprio per un voltaggio insufficente.
Se l'ali è da 530 e hai 4 hard disk, xfire e crossfire, mi sembri sotto specifiche.
Se la scheda non è ben alimentata non funziona come dovrebbe, può partire ma non ha abbastanza volt per far andare tutto come dovrebbe, ivi compreso il sistema di raffreddamento, non solo, funzionando male potrebbe anche scaldare di più. Sono solo supposizioni, ho visto la foto e le schede sono molto distanziate, quindi non dovresti avere questi problemi di riscaldamento. Io ho un case che è la metà del tuo (un toast della gmc) con due 5850 attaccate e non raggiungono i 75 gradi in full load.
Altra prova, se non l'hai fatta, è quella di invertire le schede. Semprechè il problema non risieda in una insufficente e/o incostante alimentazione.
Il dubbio mi era sorto primia ancora di pensare di fare il xfire, ma in realtà dovrebbero bastare, anche se sono al limite, la schede al max picco arrivano a 421w*, gli HD quanto consumeranno? 50w in totale quando sono in scrittura? Mi avanzano quasi 60w che mi paiono sufficienti per il resto del sistema... se così non fosse correggetemi con i dati giusti.
Anch'io sono nel dubbio che il problema non sia la posizione, scalda troppo rapidamente... :mc:
*fonte (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4850-and--4870-crossfirex-performance/3)
jall1970
29-06-2010, 18:54
non sono un esperto....ma credo che forse il tuo ali sia insufficente... di solito non alimentando correttamente il tuo hw potrebbero crearsi i problemi da te descitti...
considera che il mio è un 1100...potresti toglierti la sete provando le schede singolarmente per vedere se ti creano problemi o artefatti...
jall1970
29-06-2010, 18:56
... e secondo me anche singolarmente il tuo ali sarebbe al limite...sopratutto se hai il processore oc....
PaxNoctis
29-06-2010, 19:41
Altra prova, se non l'hai fatta, è quella di invertire le schede.
Schede invertite... stessa solfa.
non sono un esperto....ma credo che forse il tuo ali sia insufficente... di solito non alimentando correttamente il tuo hw potrebbero crearsi i problemi da te descitti...
considera che il mio è un 1100...potresti toglierti la sete provando le schede singolarmente per vedere se ti creano problemi o artefatti...
No, in singolo le ho provate a lungo, nessun problema.
... e secondo me anche singolarmente il tuo ali sarebbe al limite...sopratutto se hai il processore oc....
Il procio non è occato, ma iniziate ad insediarmi il dubbio... purtroppo non ho un ali più potente per provare... :(
nicolasmagister
29-06-2010, 19:52
Dissi? Standard...
Il dubbio mi era sorto primia ancora di pensare di fare il xfire, ma in realtà dovrebbero bastare, anche se sono al limite, la schede al max picco arrivano a 421w*, gli HD quanto consumeranno? 50w in totale quando sono in scrittura? Mi avanzano quasi 60w che mi paiono sufficienti per il resto del sistema... se così non fosse correggetemi con i dati giusti.
Anch'io sono nel dubbio che il problema non sia la posizione, scalda troppo rapidamente... :mc:
*fonte (http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4850-and--4870-crossfirex-performance/3)
Con le 421w si copre un sistema come dal test che hai linkato: un Core 2 Duo E8400 Processor@ 3.0 GHz (FSB 1333), the ASUS P5E3 DeLUXE mainboard, stock cooling on the CPU, DVD-rom and a WD Raptor drive.
Ai 421 devi quindi aggiungere due raptor che in idle e non in raid consumano 40 watt, a carico 70, inoltre in raid il consumo aumenta. Aggiungi l'altro hard disk, almeno 20 watt, aggiungi la scheda audio, almeno altri 25 watt.
Siamo all'incirca a 506 con hard disk in idle e 536 - 540 a pieno carico.
In teoria il tuo ali potrebbe anche reggere, ma in teoria. Il test dei 421 è fatto con due giga di ram, il doppio aumenta sia il consumo delle memorie (ovviamente) sia quello della cpu. A tutto questo si dovrebbero anche considerare eventuali ventole del case, che influiscono anche loro.
Quindi a pieno carico è più che probabile che con i giochi può arrivarti tranquillamente a picchi di 600 watt, con tutto sotto stress.
Il tuo ali andrebbe bene fuori dal discorso dei giochi, ma mi sembra troppo risicato per reggerti, anche nel tempo, con la tua configurazione.
Io farei un pensierino a prescindere ad un buon 750, che sarebbe l'ideale per la tua configurazione.
PaxNoctis
29-06-2010, 19:59
Con le 421w si copre un sistema come dal test che hai linkato: un Core 2 Duo E8400 Processor@ 3.0 GHz (FSB 1333), the ASUS P5E3 DeLUXE mainboard, stock cooling on the CPU, DVD-rom and a WD Raptor drive.
Ai 421 devi quindi aggiungere due raptor che in idle e non in raid consumano 40 watt, a carico 70, inoltre in raid il consumo aumenta. Aggiungi l'altro hard disk, almeno 20 watt, aggiungi la scheda audio, almeno altri 25 watt.
Siamo all'incirca a 506 con hard disk in idle e 536 - 540 a pieno carico.
In teoria il tuo ali potrebbe anche reggere, ma in teoria. Il test dei 421 è fatto con due giga di ram, il doppio aumenta sia il consumo delle memorie (ovviamente) sia quello della cpu. A tutto questo si dovrebbero anche considerare eventuali ventole del case, che influiscono anche loro.
Quindi a pieno carico è più che probabile che con i giochi può arrivarti tranquillamente a picchi di 600 watt, con tutto sotto stress.
Il tuo ali andrebbe bene fuori dal discorso dei giochi, ma mi sembra troppo risicato per reggerti, anche nel tempo, con la tua configurazione.
Io farei un pensierino a prescindere ad un buon 750, che sarebbe l'ideale per la tua configurazione.
Eh... il tuo discorso non fa una piega purtroppo.... tocca frugarsi in tasca :muro:
P.S. Grazie a tutti! Se quando chiesi se il mio ali sarebbe bastato per un eventuale xfire ci foste stati voi avrei risparmiato diverse bestemmie e soldi... :(
Italia 1
29-06-2010, 20:17
Intanto per giocare meglio smonta una scheda video e tieni sempre abilitato vsync....
Dr_Kymich
02-07-2010, 09:18
Penso che puoi stare tranquillo. Il tuo è buon alimentatore. E' naturale che dissipi molto calore. Come hai già letto, se avesse un sovraccarico o un surriscaldamento andrebbe in protezione.......finchè la barca va.......
Controlla in questi giorni le temperature dellla scheda madre e delle schede video.
Se sono buone non hai problemi (le schede madri moderne possono arrivare anche a 40 gradi, mentre per le tue schede video i valori medi sono idle 48-55 e in full load possono tranquillamente arrivare a 85 gradi senza rischi.
Per le temp dell'ali puoi solo procurarti un sensore di calore esterno da applicare vicino all'alimentatore, se queti non à il rilevatore incorporato da attaccare alla scheda madre, ma fossi in te non mi farei troppi problemi.
Ciao
Ciao nicolasmagister!!!
Ho svelato l'arcano!!!
Praticamente il forte calore che sentivo venire dalla finestra del case è dovuta al fatto che nel mio Silent Pro M1000 hanno avuto la bella idea di posizionare la piastra che dissipa i mosfet prorpio lungo la parete dell'alimentatore, è divisa solo da una strisciolina di plastica trasparente, perciò è inevitabile che il calore venga trasferito tutto in quella zona.
Anche perchè solo una "faccia" della piastra che dissipa i mosfet viene investita dal flusso d'aria.
Ti allego una foto che ho trovato del mio alimentatore smontato.
Grazie ancora, ciao!!! :D :D :D
francesco1387
05-07-2010, 15:08
salve a tutti se volessi fare un cross di 5770 vapor-x su una asrock 890gx extreme3 oppure 880gx extreme3 che hanno le linee pci-e in dual a x8/x8 e hanno gli slot vicinissimi tra di loro e quindi le due schede sarebbero quasi attaccate, avrei problemi di surriscaldamento? e in termini di guadagno prestazionale perderei molto rispetto a un cross su 890fx deluxe3, che ha i pci-e in dual a 16x?
nicolasmagister
06-07-2010, 10:50
salve a tutti se volessi fare un cross di 5770 vapor-x su una asrock 890gx extreme3 oppure 880gx extreme3 che hanno le linee pci-e in dual a x8/x8 e hanno gli slot vicinissimi tra di loro e quindi le due schede sarebbero quasi attaccate, avrei problemi di surriscaldamento? e in termini di guadagno prestazionale perderei molto rispetto a un cross su 890fx deluxe3, che ha i pci-e in dual a 16x?
Le mie 5850 sono quasi attaccate, ma ho una ventola laterale che un po' le rinfresca e non ho problemi
Se non hai questa soluzione la prima scheda sarà sicuramente più clada dell'altra di circa 10 15 gradi. Poi dipende anche da tutto il sistema di areazione del tuo case, se è ampio e ben areato non dovresti avere problemi, ma se non hai molte ventole e non ami il rumore ti consiglio slot pcie più distanziati.
Per il cross è sempre preferibile avere due line 16x, anche se in termini prestazionali le 5870 scalano bene, dovresti perdere un 5 - 6 %, specie ad alate risoluzioni.
Se devi fare un nuovo acquisto, con una differenza non troppo alta puoi scegliere diverse schede madri con quelle caratteristiche, con pcie 16x x 2 e slot non torppo ravvicinati.
francesco1387
06-07-2010, 14:19
il cross non sarebbe immediato ma volevo prendere una 5770 vapor adesso e più il affiancarne un altra in modo da spendere di meno e avere un reparto grafico al pari di una 5870 :D se con 2 linee a 16x va molto meglio posso fare questo sacrificio :) come alimentatore come sarebbe cooler master gx-650 o 750? andrebbe molto meglio di un lc power metatron da 650w?
nicolasmagister
06-07-2010, 16:44
il cross non sarebbe immediato ma volevo prendere una 5770 vapor adesso e più il affiancarne un altra in modo da spendere di meno e avere un reparto grafico al pari di una 5870 :D se con 2 linee a 16x va molto meglio posso fare questo sacrificio :) come alimentatore come sarebbe cooler master gx-650 o 750? andrebbe molto meglio di un lc power metatron da 650w?
Scusami, ho confuso 5770 con 5870. Il discorso cambia, dato che per queste la banda teorica è inferiore alle 5870, la differenza tra 16x e 8x è ancora meno marcata, quindi se nel futuro dovrai fare il cross di 5770 con due linee 8x non avrai problemi, a meno che nel futuro tu non debba cambiare idea e metterci due schede più potenti, ma ti ripeto, tra 8x e 16x c'è differenza se giochi a molto alte risoluzioni con perdite al massimo del 6 per cento, quindi niente di compromettente.
Se sei sicuro delle 5770 non c'è problema, però opta per la 890gx.
Per l'alimentatore, se la differenza tra il 750 e il 650 non è esagerata per le tue dispoinibiltà vai di cooler 750, se invece vuoi risparmiare, anche il 650 va bene se non hai tanti hard disk e componenti vari, tipo tre quattro hard disk, due lettori ottici, parecchie prese usb occupate da componenti esterni e parecchie ventole e quant'altro.
Io ho un solo hard disk e una scheda tv turner, no scheda audio discreta, due 5850 e 4 ventole da 12 volt, e il mio enermax da 620 regge benissimo, ma è enermax, quindi ha un fattore di efficenza e qualità superiori al cooler, per questo ti ho detto che se la differenza non è ragguardevole è meglio il 750, ma al 99% il 650 è più che sufficente, è solo un discorso di prospettiva e di quanta differenza economica c'è tra i due, se sono una trentina di euro, ad esempio, io andrei di 750.
Ciauz.
francesco1387
06-07-2010, 17:05
dovrebbero essere circa 20€ di differenza se non sbaglio...quindi lc power lo elimino a priori :D come mai la 890gx la 880g extreme3 di diverso non ha solo la grafica integrata?
nicolasmagister
06-07-2010, 17:19
dovrebbero essere circa 20€ di differenza se non sbaglio...quindi lc power lo elimino a priori :D come mai la 890gx la 880g extreme3 di diverso non ha solo la grafica integrata?
Il chipset 890 è più completo dell'880 e secondo me ha un miglior supporto al crossfire a livello nativo, latre schede con l'880 non supportano il crossfire pure ma solo l'ibrido, io andrei verso l'890:
Chipset AMD 890GX Caratteristiche
Graphics: ATI Radeon HD 4290; DirectX 10.1; Up to 2 slots for Graphics Upgrade Grafica: ATI Radeon HD 4290, DirectX 10.1, fino a 2 slot per la Grafica di aggiornamento
CPU Compatibility: AMD Athlon, AMD Athlon II, AMD Phenom, AMD Phenom II Compatibilità CPU: AMD Athlon, AMD Athlon II, AMD Phenom, AMD Phenom II
Memory Support: AM2+ socket motherboards support DDR2, AM3 socket motherboards support DDR3 Supporto di memoria: le schede madri socket AM2 + supporto DDR2, schede madri socket AM3 supporto DDR3
PCI Express: PCI Express 2.0 PCI Express: PCI Express 2.0
USB : Up to 14 USB 2.0 USB : fino a 14 USB 2.0
SATA: Supports SATA 6Gb/s devices SATA: supporta SATA 6Gb / s dispositivi
Support for up to 4 ATI Radeon HD Graphics boards with ATI CrossFireX technology Il supporto per fino a 4 schede ATI Radeon HD video con tecnologia ATI CrossFireX
Unified Video Decoder(UVD) 2 Unified Video Decoder (UVD) 2
ATI Stream Technology support La tecnologia ATI Stream di sostegno
ATI Powerplay ATI Powerplay
HyperTransport 3.0 technology La tecnologia HyperTransport 3.0
Support for DVI, HDMI, and DisplayPort outputs Supporto per connessioni DVI, HDMI e DisplayPort uscite
Gigabit Ethernet support Gigabit Ethernet di sostegno
AMD 880G Chipset Features Caratteristiche Chipset AMD 880g
Graphics: ATI Radeon HD 4250; DirectX 10.1; 1 slot for Graphics Upgrade Grafica: ATI Radeon HD 4250, DirectX 10.1, 1 slot per la Grafica di aggiornamento
CPU Compatibility: AMD Athlon, AMD Athlon II, AMD Phenom, AMD Phenom II Compatibilità CPU: AMD Athlon, AMD Athlon II, AMD Phenom, AMD Phenom II
Memory Support: AM2+ socket motherboards support DDR2, AM3 socket motherboards support DDR3 Supporto di memoria: le schede madri socket AM2 + supporto DDR2, schede madri socket AM3 supporto DDR3
PCI Express: PCI Express 2.0 PCI Express: PCI Express 2.0
USB: Up to 14 USB 2.0 USB: fino a 14 USB 2.0
Unified Video Decoder(UVD) 2 Unified Video Decoder (UVD) 2
ATI Stream Technology support La tecnologia ATI Stream di sostegno
ATI Powerplay ATI Powerplay
Gigabit Ethernet support Gigabit Ethernet di sostegno
francesco1387
06-07-2010, 17:22
okok capito tutto :D allora 890gx
francesco1387
06-07-2010, 18:53
ho trovato il gx-750w a 69€ prenderò sicuramente questo:D :D :D
nicolasmagister
06-07-2010, 19:32
E' un discreto ali, ho letto le recensioni e dicono che va bene ma ha qualche problema sulla linea 3,3.
Mi hai fatto incuriosire sul LC, da quello che ho letto il 750 sembra anche meglio del cooler 750,
l'ho trovato su torva li prezzi a 74 euro. Vai di quello
LC-POWER Prophecy2 LC8750II 750W
francesco1387
06-07-2010, 20:36
si ho visto anche io :cry: però con 60A sulla linea +12v mi sembrava migliore dell'lc comunque se dici che va meglio mi fido :D
nicolasmagister
07-07-2010, 13:20
si ho visto anche io :cry: però con 60A sulla linea +12v mi sembrava migliore dell'lc comunque se dici che va meglio mi fido :D
Per essere certi purtroppo si deve solo provare. Per il cooler, come hai visto, chi l'ha testato ha rilevato quel problemino, che poi a livello di uso probabilmente non determina nulla, l'ali lc sembra avere buone caratteristiche, inoltre è anche modulare, le specifiche sono buone.
Personalmente non posso dirti se è migliore o peggio, ma dato che del cooler non ne parlano benissimo e dell'unica recensine che ho trovato del LC ne parlano veramente bene: http://traficantesdehardware.com/Reviews-Hardware/Review-LC-Power-Prophecy-2/Page-5.html
direi che puoi scegliere questo.
Poi speremo bene:D
natiss88
10-07-2010, 18:25
la prossima settimana penso di entrare nel gruppo con un crossfire di 5750..
sperando di non dover bestemmiare per far andare il tutto a dovere.
se avete qualche consiglio, dritta, ecc.. da darmi, son qua.
statemi bene..
[Kendall]
12-07-2010, 11:58
la prossima settimana penso di entrare nel gruppo con un crossfire di 5750..
sperando di non dover bestemmiare per far andare il tutto a dovere.
se avete qualche consiglio, dritta, ecc.. da darmi, son qua.
statemi bene..
Io mi trovo da dio con il crossfire, unica dritta che posso darti in questo periodo è: attento alle temperature!
Io con le temperature tropicali di questo periodo faccio davvero molta fatica ad evitare che il pc mi vada in protezione e si riavvii (questo succede soprattutto con i giochi che più mettono sotto carico le gpu). Sono arrivato al punto di pensare di toglierne una finchè le temperature non calano un po' (e dire che ho un case estremamente aerato).
natiss88
12-07-2010, 12:36
;32585172']Io mi trovo da dio con il crossfire, unica dritta che posso darti in questo periodo è: attento alle temperature!
Io con le temperature tropicali di questo periodo faccio davvero molta fatica ad evitare che il pc mi vada in protezione e si riavvii (questo succede soprattutto con i giochi che più mettono sotto carico le gpu). Sono arrivato al punto di pensare di toglierne una finchè le temperature non calano un po' (e dire che ho un case estremamente aerato).
Io sono con un haf 922...speriamo bene...
Quando arrivano le vga vi faccio sapere.
nicolasmagister
12-07-2010, 13:41
;32585172']Io mi trovo da dio con il crossfire, unica dritta che posso darti in questo periodo è: attento alle temperature!
Io con le temperature tropicali di questo periodo faccio davvero molta fatica ad evitare che il pc mi vada in protezione e si riavvii (questo succede soprattutto con i giochi che più mettono sotto carico le gpu). Sono arrivato al punto di pensare di toglierne una finchè le temperature non calano un po' (e dire che ho un case estremamente aerato).
Strano, io con un case Toast, leggermente più grande di un htcp, non ho avuto problemi di protezione da calore delle schede, al massimo mi arrivano a 85 gradi con metro, la protezione con ati dovrebbe aggirarsi intorno ai 100 gradi.
Le overclocchi? O usi programmi di terze parti per la gestione delle ventole? A volte questi programmi, non si capisce il perchè, agiscono anche sui voltaggi.
E' strano, con il tuo case non dovresti avere di questi problemi, a meno che le schede siano proprio appiccicate. Le mie hanno un distanziamento di mezzo centimetro, quindi quasi attaccate, ed ho solo messo una ventola di immissione sopra le stesse schede per aumentare il ricircolo dell'aria dove sono attigue.
kinotto88
12-07-2010, 15:09
;32585172']Io mi trovo da dio con il crossfire, unica dritta che posso darti in questo periodo è: attento alle temperature!
Io con le temperature tropicali di questo periodo faccio davvero molta fatica ad evitare che il pc mi vada in protezione e si riavvii (questo succede soprattutto con i giochi che più mettono sotto carico le gpu). Sono arrivato al punto di pensare di toglierne una finchè le temperature non calano un po' (e dire che ho un case estremamente aerato).
sicuro non sia la cpu ad andarti in throttling?
[Kendall]
12-07-2010, 16:59
Allora, a dire il vero ultimamente non ho giocato molto quindi colto da curiosità prima in pausa pranzo mi son messo a fare delle prove... Ho analizzato l'andamento delle temperature con gpu-z e ho fatto qualche prova con giochi. Beh, il risultato è che anche ai massimi carichi della gpu la temperatura massima risultava di 84°C (la ventola è fissa al 60% per la principale e in automatico per la "secondaria" che essendo sotto scalda meno).
La cpu di sicuro non è perchè è dissipata in maniera veramente eccelsa tramite questo signorino:
http://www.zalman.com/DataFile/product/CNPS9900ALED_b_01.jpg
Ho però notato una cosa: il blocco mi avviene solo giocando a Call of Duty MOdern Warfare, e solo da quando ho installato gli ultimi driver. Dovrò fare qualche prova in merito, magari rimettendo i 10.5 con i quali ho sempre giocato senza alcun problema con suddetto gioco.
natiss88
12-07-2010, 21:53
può essere che i nuovi driver diano problemi..anche a me danno un pò di fastidi,in effetti...
Quando installero' le vga,però,penso di non tornare ai 10.5..siamo a luglio,dovrebbero uscire i 10.7
Visualvortex
15-07-2010, 20:02
Natis non ho seguito benissimo la discussione, comunque tu che temp hai in crossfire?:D
natiss88
15-07-2010, 22:10
Natis non ho seguito benissimo la discussione, comunque tu che temp hai in crossfire?:D
le vga sono state spedite oggi, 15/06..
forse arrivano domani se il corriere sta veloce, altrimenti devo aspettare lunedi'..
vi faro' sapere..
Mc®.Turbo-Line
16-07-2010, 00:35
le vga sono state spedite oggi, 15/06..
forse arrivano domani se il corriere sta veloce, altrimenti devo aspettare lunedi'..
vi faro' sapere..
Ehm... Siamo a Luglio , Quindi 07 :D :sofico: :asd::doh: :read: :banned:
natiss88
16-07-2010, 16:43
Ehm... Siamo a Luglio , Quindi 07 :D :sofico: :asd::doh: :read: :banned:
argh....
arrivate:
http://img682.imageshack.us/img682/9348/16072010187.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/16072010187.jpg/)
per ora tutto ok, 44° in idle..
gioco un po' a far cry 2 e vi aggiorno...
Lunar Wolf
16-07-2010, 17:24
argh....
arrivate:
http://img682.imageshack.us/img682/9348/16072010187.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/16072010187.jpg/)
per ora tutto ok, 44° in idle..
gioco un po' a far cry 2 e vi aggiorno...
Perfette direi...hai lasciato anche abbstanza spazioe, l'unica cosa è il dissy che la la ventola vicino alla seconda gpu...li rischi che la ventola dell'ali succhia aria alla grafica li vicino quindi ti consigliere di girare il dissy con la ventola in giu!
natiss88
16-07-2010, 18:31
Perfette direi...hai lasciato anche abbstanza spazioe, l'unica cosa è il dissy che la la ventola vicino alla seconda gpu...li rischi che la ventola dell'ali succhia aria alla grafica li vicino quindi ti consigliere di girare il dissy con la ventola in giu!
la scheda madre mi da molto spazio tra le vga, infatti.
per l'ali, ho le stesse temp sulle due vga..
non so chi ruba l'aria a chi :D
come temperature, siamo a 50 circa in idle, 75 full.
per il momento reggono 760core, 1215vga.
Raga, posto qui sperando sia il posto giusto.
Vorrei sostituire il monitor che vedete in firma con un 30" LG 2560 x 1660.
Mi dicono però che con la mia 5850 non riuscirei a giocare a quella risoluzione con tutto al max.
Mi chiedevo quindi se sia meglio venderla e prendere una 5970, oppure comprare un'altra 5850 e fare il cross...
Sono assolutamente indeciso, mi date una mano?:help:
Ci sono dei bench fatti a quella risoluzione che confrontino il cross 5850 con la 5970?:help:
kinotto88
19-07-2010, 15:12
Raga, posto qui sperando sia il posto giusto.
Vorrei sostituire il monitor che vedete in firma con un 30" LG 2560 x 1660.
Mi dicono però che con la mia 5850 non riuscirei a giocare a quella risoluzione con tutto al max.
Mi chiedevo quindi se sia meglio venderla e prendere una 5970, oppure comprare un'altra 5850 e fare il cross...
Sono assolutamente indeciso, mi date una mano?:help:
Ci sono dei bench fatti a quella risoluzione che confrontino il cross 5850 con la 5970?:help:
vanno praticamente uguali..
la 5970 non è altro che due 5870 downcloccate..
io mi farei il crossfire, anche per una questione di rivendibilità..
inoltre sul mercatino si trovano dei buoni prezzi..
vanno praticamente uguali..
la 5970 non è altro che due 5870 downcloccate..
io mi farei il crossfire, anche per una questione di rivendibilità..
inoltre sul mercatino si trovano dei buoni prezzi..
In effetti la rivendibilità di 2 5850 è certamente migliore rispetto alla 5970..
Il dubbio che mi ponevo è che la 5970 usa gpu da 1600 core, mentre la 5850 1440.
Posto che porterei le frequnze della 5970 almeno a quelle della 5870, credo andrebbe meglio la 5970 rispetto al cross di 5850..
inoltre, ho sempre il terrore che se il gioco non è ottimizzato per il cross, rimarrei a piedi, mentre con la 5970 questo rischio non dovrebbe esserci...
PS: ma per i 2560 x 1660 basta un cross 5850 (o la 5970) per tenere tutto al max?:mbe:
natiss88
19-07-2010, 17:07
In effetti la rivendibilità di 2 5850 è certamente migliore rispetto alla 5970..
Il dubbio che mi ponevo è che la 5970 usa gpu da 1600 core, mentre la 5850 1440.
Posto che porterei le frequnze della 5970 almeno a quelle della 5870, credo andrebbe meglio la 5970 rispetto al cross di 5850..
inoltre, ho sempre il terrore che se il gioco non è ottimizzato per il cross, rimarrei a piedi, mentre con la 5970 questo rischio non dovrebbe esserci...
PS: ma per i 2560 x 1660 basta un cross 5850 (o la 5970) per tenere tutto al max?:mbe:
io ti consiglio il crossfire..spendi meno..
e, non vorrei sbagliarmi, ma la 5970 e' un crossfire gia' di suo..nei giochi non ottimizzati, dovresti sfruttare comunque una sola gpu...
qualcuno mi corregga, se sbaglio...
io ti consiglio il crossfire..spendi meno..
e, non vorrei sbagliarmi, ma la 5970 e' un crossfire gia' di suo..nei giochi non ottimizzati, dovresti sfruttare comunque una sola gpu...
qualcuno mi corregga, se sbaglio...
AZZ!!!
Questa non la sapevo proprio: pensavo che la 5970 fosse considerata come una sola vga a livello di driver, ma se è invece un cross allora con cavolo che la compro...
natiss88
19-07-2010, 17:13
AZZ!!!
Questa non la sapevo proprio: pensavo che la 5970 fosse considerata come una sola vga a livello di driver, ma se è invece un cross allora con cavolo che la compro...
non ne sono sicuro, eh...
attendi conferma o chiedi nel thread ufficiale della 5970
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.