PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] CROSSFIRE


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

Dexther
22-11-2006, 19:31
hehehehhehehe questa è bella se mi date un server lo uppo.
ho mandato una mail a sapphire dicendo che avevo perso il cavetto invece di dirgli che la asus non lo monta mi hanno mandato un link dove hanno un drv bene che fa andare le x1950pro e x1950xt in cf senza cavetti solo su bus pc!

Grande notizia ! Vediamo che roba è sto driver......linkalo anzichè upparlo.

Catan
22-11-2006, 19:40
infatti aspettare ve mando il tutto scaricateve sti 68mb di dvr beta ;)

http://www.sapphiretech.com/customers/drivers/Cat%206.11%20(v.8.31)/6-11-aib_xp-2k-xp64_dd_ccc_wdm_37617.exe

7stars
22-11-2006, 20:30
hehehehhehehe questa è bella se mi date un server lo uppo.
ho mandato una mail a sapphire dicendo che avevo perso il cavetto invece di dirgli che la asus non lo monta mi hanno mandato un link dove hanno un drv beta che fa andare le x1950pro e x1950xt in cf senza cavetti solo su bus pc!
hai perso il cavetto ahahahahahahah :D grande

Catan
22-11-2006, 21:07
ovviamente il giorno prima ho venduto la x1950pro della asus e oggi ho preso una sapphire...
che fenomeni cmq quando arriva la seconda sapphire li provo lo stesso

andw7
22-11-2006, 21:58
ragazzi, scusate la domanda forse idiota, ma esistono mobo in grado di supportare sia sli sia crossfire?
non riesco a capire, sono sempre certificate solo per l'uno o per l'altro.

Catan
22-11-2006, 22:15
purtroppo o si ha la certificazione cf oppure la sli...
poi con alcuni dvr moddati si riesce a far partire l'una o l'altra su 975(ufficiale cf sli mod)965(ufficiale sli ma mod cf)
cfx3200(ufficiale cf mod sli) uli1967 che in maniera non ufficiale dovrebbe far andare entrambe

andw7
22-11-2006, 23:21
purtroppo o si ha la certificazione cf oppure la sli...
poi con alcuni dvr moddati si riesce a far partire l'una o l'altra su 975(ufficiale cf sli mod)965(ufficiale sli ma mod sli)
cfx3200(ufficiale cf mod sli) uli1967 che in maniera non ufficiale dovrebbe far andare entrambe

grazie
dvr sono driver, vero? :stordita:

Dexther
22-11-2006, 23:31
grazie
dvr sono driver, vero? :stordita:

si :D

7stars
23-11-2006, 06:44
mettiamo il caso che io faccia crossfire con 2 x1650pro visto che una l'ho già,quindi via software.1)i 2 dvi della seconda scheda possono/devono stare scollegati? 2)solo la prima scheda pilota i monitor? oppure 3)si possono pilotare fino a 4 monitor?

horeb
23-11-2006, 09:00
purtroppo o si ha la certificazione cf oppure la sli...
poi con alcuni dvr moddati si riesce a far partire l'una o l'altra su 975(ufficiale cf sli mod)965(ufficiale sli ma mod cf)
cfx3200(ufficiale cf mod sli) uli1967 che in maniera non ufficiale dovrebbe far andare entrambe


:confused: ma allora una asrock 939 sli 32 riesce a far funzionare il cf oppure no? io ce l'ho ma non posso acquistare un'altra x1900xt per poi scoprire che non funziona.... qualcuno in zona a treviso me la puo imprestare.....

horeb

corgiov
23-11-2006, 10:34
ragazzi, scusate la domanda forse idiota, ma esistono mobo in grado di supportare sia sli sia crossfire?
non riesco a capire, sono sempre certificate solo per l'uno o per l'altro.Quella che vedi nella mia signatura è certificata sia per SLI, sia per Crossfire.

Catan
23-11-2006, 10:43
Quella che vedi nella mia signatura è certificata sia per SLI, sia per Crossfire.

sei sicuro?
xè nella brochure asrock da solo il supporto ufficiale al crossfire come tra l'altro mi aspetto dai chip 945-955-975...poi dopo l'acquisizione intel ha certidicato il 965 per lo sli

7stars
23-11-2006, 10:56
sei sicuro?
xè nella brochure asrock da solo il supporto ufficiale al crossfire come tra l'altro mi aspetto dai chip 945-955-975...poi dopo l'acquisizione intel ha certidicato il 965 per lo sli
Catan le nvidia sono supportate sul secondo slot,non avrebbe senso mettere 2 nvidia su sta scheda se non le puoi usare in sli.sulla scheda madre c'è un SLI/XFIRE power connector,si chiama proprio così.

corgiov
23-11-2006, 11:02
sei sicuro?
xè nella brochure asrock da solo il supporto ufficiale al crossfire come tra l'altro mi aspetto dai chip 945-955-975...poi dopo l'acquisizione intel ha certidicato il 965 per lo sliConfermo, c'è un connettore SLI/XFIRE. Oltre a ciò, sul sito ASRock e sul manuale della scheda madre c'è l'elenco delle schede NVIDIA già testate in SLI.

Samoht
23-11-2006, 11:33
Anch'io ho installato i 6.11 e tutto s'è trasformato in un gran casino... sistema instabile, si resettava, i giochi andavano peggio (quando andavano): TR:L un disastro, Oblivion peggio ancora. Oc non più supportato, cntinui freeze...

Tolto tutto e reinstallato i 6.10.

Non è che forse me lo faceva perchè pur avendo installato i 6.11, continuavo ad utilizzare il cavetto link esterno? :confused:

7stars
23-11-2006, 11:41
Non è che forse me lo faceva perchè pur avendo installato i 6.11, continuavo ad utilizzare il cavetto link esterno? :confused:
secondo me è possibile.cmq da quanto ho capito nel tempo con ati,non sono mai chiari nelle release notes,forse danno per scontato che se si utilizzano le 2 schede via software con i nuovi drivers mentre prima avevano bisogno del collegamento,l'utente toglie i cavi...mah chissà.e se uno non le legge le release notes? come fanno in tanti.non scaricano i drivers? magari non sono degli utenti che si aggiornano.boh è un discorso complesso.in effetti i vari produttori devono garantire soltanto che la scheda funzioni con il software del cd allegato.

Catan
23-11-2006, 12:37
ma personalmente venerdi arriva la seconda x1950pro e il mio cf lo continuerà a fare con i 2 cavetti interni...
togliere 2.4gb di banda alle schede (se i cavetti sono da 24bit) oppure 1.6gb(se come sapevo io i cavetti erano da 1.6)non ne ho propio voglia anche se con il cfx3200 in teoria ne avrei ben 16bg per entrambe le schede...
cmq mi piace ora è solo da aspettare diamo tempo ad ati di rendere fruibile questa tecnologia per tutti...
tra poco magari 3 o 4 releasesarà possibile mettere 1 sk per il gicoco e una meno potente tipo una x1600pro per la fisica oppure un sistema crossfire e 1 scheda per la fisica...
come ho detto anche nella news di oggi ageia vende le sue schede ad un prezzo eretico 200E+iva per una chip fisico e 128mb di ram ddr a 700mhz...
personalmente non credo che un r560 sia meno complesso da realizzare o con meno funzioni per la scheda e sopratutto ha un 256mb di ram che viagginao anche siperiori a 700mhz e il tutto costa circa 80E+iva....

7stars
23-11-2006, 13:00
ma personalmente venerdi arriva la seconda x1950pro e il mio cf lo continuerà a fare con i 2 cavetti interni...

li devi usare per forza i cavetti non hai alternative,e come dici neanche le userei le alternative al momento :) a meno che non vuoi parcheggiare la seconda scheda nel tuo case.

Catan
23-11-2006, 13:14
li devi usare per forza i cavetti non hai alternative,e come dici neanche le userei le alternative al momento :) a meno che non vuoi parcheggiare la seconda scheda nel tuo case.

veramente ho appena postato dei dvr beta mandatomi di sapphire con i quali le x1950pro e le x1950xt vanno in cf senza dover mettere cavetti interni o dogle esterni :rolleyes:
solo che togliere dei gb di banda verso le schede per farle parlare tra lono nn è una cosa saggia almeno con schede di un certo livello...ovviamente differente il discorso se avessi 2 x1650pro

corgiov
23-11-2006, 15:04
Anch'io ho installato i 6.11 e tutto s'è trasformato in un gran casino... sistema instabile, si resettava, i giochi andavano peggio (quando andavano): TR:L un disastro, Oblivion peggio ancora. Oc non più supportato, cntinui freeze...

Tolto tutto e reinstallato i 6.10.

Non è che forse me lo faceva perchè pur avendo installato i 6.11, continuavo ad utilizzare il cavetto link esterno? :confused:Le mie schede non usano cavi né interni, né esterni. Da quando sono ritornato ai 6.10 ancora una volta è tutto instabile. Pensare che in Windows XP non c'è installato quasi nulla!

Mastermind06
23-11-2006, 17:20
Mi iscrivo essendo interessato all'argomento. Ne approfitto anche per porre la prima domandina, qualcuno mi suggerisce qualche MoBo per installarci su una configurazione in Crossfire.

corgiov
23-11-2006, 17:30
Mi iscrivo essendo interessato all'argomento. Ne approfitto anche per porre la prima domandina, qualcuno mi suggerisce qualche MoBo per installarci su una configurazione in Crossfire.Dipende se vuoi AMD o Intel. Al momento, per processori Intel Dual Core e Conroe puoi rivolgerti quasi esclusivamente a Sapphire e a ASRock (vedi la mia signatura).

Mastermind06
23-11-2006, 18:20
Dipende se vuoi AMD o Intel. Al momento, per processori Intel Dual Core e Conroe puoi rivolgerti quasi esclusivamente a Sapphire e a ASRock (vedi la mia signatura).
Beh si era proprio questo il problema, io avevo pensato ad un Core2 Duo come processore e quindi volevo sapere se c'è qualche buona mobo per fare una config Crossfire. La mia era solo una piccola preferenza, volendo potrei anche "deviare" su un AMD 64 X2.

Catan
23-11-2006, 20:59
Beh si era proprio questo il problema, io avevo pensato ad un Core2 Duo come processore e quindi volevo sapere se c'è qualche buona mobo per fare una config Crossfire. La mia era solo una piccola preferenza, volendo potrei anche "deviare" su un AMD 64 X2.

per il crossfire se vuoi stare su intel vai su una mobo con chip 975 purtroppo dal lato intel il cf non ha una prestazione al livello di un cf fatto su amd con una mobo con chip cfx3200...
cioè non so se la minore ottimzzazione del chip intel è colmata da una maggiore efficenza del conroe oppure anche se il conroe è leggermente superiore agli attuali x2 il fatto di avere un chip espressamente ottimizzato per il crossfire è una soluzione + performante.
personalmente io perderei qualcosa di procio ma almeno comprerei un chipset fatto espressamente per il cf...

corgiov
23-11-2006, 22:39
Beh si era proprio questo il problema, io avevo pensato ad un Core2 Duo come processore e quindi volevo sapere se c'è qualche buona mobo per fare una config Crossfire. La mia era solo una piccola preferenza, volendo potrei anche "deviare" su un AMD 64 X2.Allora, dovresti trovarti bene con una scheda madre come la mia ASRock. Specialmente con in Core 2 Duo, molti si stanno trovando bene. Io (forse purtroppo) ho un Dual Core, ma mi sto trovando veramente bene. Inoltre, non ho dovuto utilizzare il connettore SLI/XFire della scheda madre.

7stars
23-11-2006, 22:50
Inoltre, non ho dovuto utilizzare il connettore SLI/XFire della scheda madre.
allora corgiov forse devi provare a usarlo il connettore,sul manuale c'è scritto d mettere comunque un'alimentazione con Molex(...deve essere collegato)-come se alimentassi un hard disk-se usi 2 schede contemporaneamente.seguiamole le istruzioni,forse è + stabile dopo il tuo cf anche con l'alimentatore da 450 e non hai bisogno d comprarlo per il momento.fammi sapere delle tue prove poi.ciao

corgiov
23-11-2006, 22:56
allora corgiov forse devi provare a usarlo il connettore,sul manuale c'è scritto d mettere comunque un'alimentazione con Molex-come se alimentassi un hard disk-se usi 2 schede contemporaneamente.seguiamole le istruzioni,forse è + stabile dopo il tuo cf anche con l'alimentatore da 450 e non hai bisogno d comprarlo per il momento.fammi sapere delle tue prove poi.ciaoC'è pure specificato che non si fa con tutte le schede video. Io, pur sapendo di non dover collegare lo spinotto, per precauzioni come prima cosa, l'avevo collegato. Come conseguenza, non si accendeva il PC. Con le X1300 Pro non si deve assolutamente collegare.

7stars
23-11-2006, 23:03
C'è pure specificato che non si fa con tutte le schede video. Io, pur sapendo di non dover collegare lo spinotto, per precauzioni come prima cosa, l'avevo collegato. Come conseguenza, non si accendeva il PC. Con le X1300 Pro non si deve assolutamente collegare.
questa specifica sul manuale non la vedo.neanche sul manuale online che è poco + aggiornato.dov'è? riesci a fare il 3dmark con una e 2 schede? sarebbe utile. forse non ce la fa il tuo q-tec se provi ad alimentare il sli/xfire...è possibile

Mastermind06
24-11-2006, 01:10
Vi ringrazio per le risposte, quindi per una soluzione Crossfire voi consigliate di farla con un processore AMD?

corgiov
24-11-2006, 15:15
questa specifica sul manuale non la vedo.neanche sul manuale online che è poco + aggiornato.dov'è?
Ultimo paragrafo a pagina 151. Le GeCube X1300 Pro 512 non richiedono la connessione. Proverò di nuovo, non si sa mai.

corgiov
24-11-2006, 17:55
In effetti, ora il PC si è acceso con lo spinotto inserito. Ho avviato NFS:MW. Ci ho giocato per circa 45 minuti. L'ho impostato al massimo della qualità grafica, però 800*600 per renderlo più scorrevole. Purtroppo, dopo tre quarti d'ora, dopo aver messo il gioco in pausa, nuovamente si è bloccato il PC. Resettando, di nuovo, ci sono stati tre riavvii.
Non capisco perché con Tomb Raider non faccia tre riavvii, mentre con Need for Speed sì. Potrebbe c'entrare il Game Pad? Con TR:L uso un TechSolo TG-20, mentre con NFS un GemBird.

7stars
24-11-2006, 20:29
Ultimo paragrafo a pagina 151. Le GeCube X1300 Pro 512 non richiedono la connessione. Proverò di nuovo, non si sa mai.
si c'è scritto d far riferimento al manuale della scheda video,è vero che singolarmente le x1300 come anche la mia x1650pro non richiedono alimentazione ausiliaria ma quando ce ne sono 2 insieme chi ce lo dice? dipende dalla scheda madre come in questo caso credo.cmq può darsi che è così come può darsi che l'alimentatore sui 12v deve avere un buon amperaggio per reggere,tipo il mio che è da 500w ha 18a sui 12v e non so neanche se va bene con 2 x1650pro quando comprerò la seconda scheda perciò ho dei dubbi per il tuo alimentatore.

Hyxshare
24-11-2006, 22:12
raga ho notato una cosa stranissima se dal CCC disabilito l'opzione crossfire i giochi hanno un grande boost di fps...come e' possibile???

7stars
24-11-2006, 22:46
raga ho notato una cosa stranissima se dal CCC disabilito l'opzione crossfire i giochi hanno un grande boost di fps...come e' possibile???
non è possibile.hai attivato anche il catalyst A.I. quando abiliti il crossfire??fin dai catalyst 6.7 ATI raccomanda di settarlo su advanced perchè abilita l'alternate frame rendering se il gioco è stato fatto per supportarlo,così da sfruttare al meglio il crossfire,se il gioco è stato fatto con uno degli altri 2 metodi l'AI sceglie quello adatto.al max c può essere un livellamento degli fps in alcune applicazioni ma la possibilità d raggiungere ris. + alte con migliore qualità d'immagine.

Hyxshare
25-11-2006, 13:43
certo ke e' impostato su advanced ricordo ke i miei driver attuali sono 6.11 e ho anke il dongle esterno.....ke dite tento kon i 6.10?

EDIT: nuovo problema con fear se abilito il crossfire da ccc non parte mi da un errore dell'exe.....

avrei 2 domande:

1) ke voi sappiate abilitare il crossfire da ccc e' un abilitazione hardware o solo di gestione software nel senso le vga lavorano lo stesso anke se non abilito l'opzione dal ccc???

2) La skeda Master crossfire va messa sul primo o sul secondo slot xke cercando su google immagini del crossfire la skeda master e' sempre messa al secondo slot...guardate!!!:

Img 1 (http://intercomp.net.ru/Grafica/video/x1900_xtx/crossfire-on-mb.jpg); Img 2 (http://prohardver.hu/html/lap/975x_referencia/picz/cfire.jpg)

Si vede chiaramente ke l'attacco ke va nella crossfire e' al secondo slot....mi stanno sorgendo dei dubbi....

Hyxshare
26-11-2006, 18:22
raga ho paura di essere davanti ad uno spaventoso cpu limited in crossfire ho provato di tutto cambiare driver, impostazioni giochi niente con una skeda va sempre meglio ke con il cf abilitato....non mi stupirebbe se fossi cpu limited il mio procio e' a solo 4.25ghz....ed e' un Presler....

corgiov
26-11-2006, 20:42
certo ke e' impostato su advanced ricordo ke i miei driver attuali sono 6.11 e ho anke il dongle esterno.....ke dite tento kon i 6.10?

EDIT: nuovo problema con fear se abilito il crossfire da ccc non parte mi da un errore dell'exe.....

avrei 2 domande:

1) ke voi sappiate abilitare il crossfire da ccc e' un abilitazione hardware o solo di gestione software nel senso le vga lavorano lo stesso anke se non abilito l'opzione dal ccc???

2) La skeda Master crossfire va messa sul primo o sul secondo slot xke cercando su google immagini del crossfire la skeda master e' sempre messa al secondo slot...guardate!!!:

Img 1 (http://intercomp.net.ru/Grafica/video/x1900_xtx/crossfire-on-mb.jpg); Img 2 (http://prohardver.hu/html/lap/975x_referencia/picz/cfire.jpg)

Si vede chiaramente ke l'attacco ke va nella crossfire e' al secondo slot....mi stanno sorgendo dei dubbi....Sul manuale della mia scheda madre è indicato d'usare lo slot AGI 4x per le Master.

7stars
26-11-2006, 22:43
sul manuale della asrock riporta in modo diverso...pag.17

corgiov
26-11-2006, 22:55
:confused: ragazzi non diciamo fesserie,la crossfire edition è la MASTER e va nello slot principale a 16x come vedete anche da questa foto che è d un'altra scheda madre ma il concetto è lo stesso.http://techreport.com/reviews/2005q4/radeon-x1800-crossfire/cards-board-dongle.jpg la MASTER ha il connettore DMS che va collegato al DVI corretto della scheda crossfire ready/slave.ovviamente lo slot 16x è quello + vicino al pannello audio posteriore e potete vedere che l'estremità del cavo in DMS è diverso da quello in DVI che ha le viti bianche.Avendo due Crossfire Ready, sono in una situazione diversa, ma la tabella italiana del manuale mette le Crossfire Master nella colonna AGI. A me, in effetti, sembrava strano, ma ho riportato quello che ho visto.
In ogni caso, nella tabella che c'è all'inizio del manuale, ossia quella in inglese con l'elenco più lungo, a tutti gli effetti, è chiaramente indicato il contrario!

7stars
26-11-2006, 23:21
le configurazioni possibili al momento sono:

1)2 schede -MASTER crossfire edition(slot pci-express principale.vi
linko a questo video su google http://video.google.it/videoplay?docid=7167158356914585239&q=crossfire ,l'audio è in inglese ma quando inserisce le schede sulla mobo è molto chiaro,inoltre è evidente anche in questo ARTICOLO (http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1015) ) + SLAVE crossfire ready con cavo DVI-DMS (soluzione in via d'estinzione) :D

2)2 schede -entrambe crossfire edition- una farà da MASTER a vostra scelta ma sarebbe proprio uno spreco di soldi :)

3)2 schede senza alcun collegamento,crossfire attraverso bus pci-express & ati CCC (X1300,X1300PRO,X1300XT,X1600PRO,X1600XT,X1650PRO,X1800GTO,X1900GT)

4)2 schede x1950pro o x1650xt con bridge interno.

mikkese
27-11-2006, 00:10
le configurazioni possibili al momento sono:

1)2 schede -MASTER crossfire edition(slot pci-express principale)+SLAVE crossfire ready con cavo DVI-DMS (soluzione in via d'estinzione) :D

2)2 schede -entrambe MASTER- una farà da MASTER a vostra scelta ma sarebbe proprio uno spreco di soldi :)

3)2 schede senza alcun collegamento,crossfire attraverso bus pci-express & ati CCC (X1300,X1300PRO,X1300XT,X1600PRO,X1600XT,X1650PRO,X1800GTO,X1900GT)

4)2 schede x1950pro o x1650xt con bridge interno.

spero che non c sia + confusione a questo punto.

Solo per curiosita'! :)

2 schede modello x1900xtx senza alcun collegamento, crossfire attraverso bus pci-express & ati CCC ......si puo'!? :rolleyes:

7stars
27-11-2006, 00:36
Solo per curiosita'! :)

2 schede modello x1900xtx senza alcun collegamento, crossfire attraverso bus pci-express & ati CCC ......si puo'!? :rolleyes:
con i drivers catalyst 6.11 sembra di si.a questo proposito trovi un articolo QUI (http://www.bcchardware.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3307&Itemid=40),art. che ritengo molto interessante perchè si usano 2 ati con un numero di pipelines e pixel shader engines differente,perciò innovativo rispetto ad un sistema SLI che prevede anche via software l'uso di 2 schede indentiche.in questo caso però c'è l'unico "svantaggio" che su una delle 2 schede vengono disattivate le pipes e i pses in +.ma io credo che 1)sia una soluzione + pratica 2)se si hanno 2 schede uguali non si spegne nessuna pipe o pse :D quindi con 2 x1900xtx (16/48 :muro: le vorrei avere io :) ) vai alla grande,le prestazioni via software sono ottime e di gran lunga superiori all'utilizzo di una singola scheda.

carlok
27-11-2006, 11:46
Solo per curiosita'! :)

2 schede modello x1900xtx senza alcun collegamento, crossfire attraverso bus pci-express & ati CCC ......si puo'!? :rolleyes:
Si
lo abbiamo fatto io e vinsent la sett. scorsa.
se vai indietro qualche pagina vedi sia il bench che le foto che si vede che collegate solo tramite il bus.
le schede erano 2 1900xt 512 occate a xtx.
su una scheda madre asus con chipset ati3200.
ciauz


ps. bisogna provare su un geforce4

7stars
27-11-2006, 14:10
Si
lo abbiamo fatto io e vinsent la sett. scorsa.
se vai indietro qualche pagina vedi sia il bench che le foto che si vede che collegate solo tramite il bus.
le schede erano 2 1900xt 512 occate a xtx.
su una scheda madre asus con chipset ati3200.

rileggevo del vostro 15706 al 3dmark05 e questo mi fa pensare a quanto è potente il quad-core :eek: nell'articolo d cui ho postato il link fanno 15939 col quad-core ma con 2 schede diverse una x1900xtx ed una x1900gt quindi perdendo in pipelines e pixel shader engines :eek:

Samoht
27-11-2006, 14:32
niente da fare:

MASTER: Ati X1900 Crossfire Edition

SLAVE: Connect3d X1900 XtX

Installato i 6.11 e senza cavo non vanno in Xfire.

Adesso ho altri, insoliti e fastidiosi problemi... mi si resetta il pc mentre gioco... mai visto...

Ho fotmattato 3 volte in 2 giorni, inizalmente dando la colpa ad un problema su disco... ho lasciato correre chkdsk per tutta la notte e non ha trovato nulla... o è colpa della ram (ma ho fatto andare memtest per una mattinana e non ha dato problemi) o se n'è andata la cpu (e mi rugherebbe assai, l'opteron 170 :mbe: che anch'esso però è stabile con prime) oppure... il Tagan 580W con 33A sui 12V che se ne sta andando... ma com'è possibile?!? Oppure, adesso che ci penso, non ho installato la patch di amd "dual core optimizer"...

salvatore3566
27-11-2006, 15:03
scusate se intervengo, ma ho un problema che non ho ancora risolto con il crossfire...il mio hdware è composto da: PSU 600w enermax nt II, cpu amd 3500+, mb Sapphire pca9rd480adv, 2 gb corsair xms twinx, 2 hd SATA e 2 hd PATA, Audigy 2, sk tv pinnacle pctv 310i, sk video x1800xt 512 mb crossfire edition + x1800xl 256 mb, masterizzatore benq, lettore dvd lg, tastiera e mouse microsoft USB, lcd acer al1917...non riesco ad attivare il crossfire. Ho reinstallato xp sp2, aggiornato tutti i driver, (cat 6.11), le schede sono correttamente collegate con il cavo link e negli slot corretti secondo il manuale, nel bios è attivata la modalità dual a 8x, però in gestione risorse la scheda slave è disattivata.(puntino giallo: risorse insufficienti per la periferica)...che faccio? (ho già disattivato la sk tv e la sk audio, ma senza esito...) qualcuno ha avuto il mio stesso problema?

Tetsujin
27-11-2006, 15:08
Si



ps. bisogna provare su un geforce4

forse volevi dire su un nforce4 :asd:

Mastermind06
27-11-2006, 16:44
Toglietemi un dubbio, due schede X1800 per poter essere montate in Xfire, bisogna avere una master oppure basta che siano identiche????
Altra domandina, due X1600 in Xfire rendono una X1800XT oppure è meglio la seconda in singolo???

carlok
27-11-2006, 17:02
rileggevo del vostro 15706 al 3dmark05 e questo mi fa pensare a quanto è potente il quad-core :eek: nell'articolo d cui ho postato il link fanno 15939 col quad-core ma con 2 schede diverse una x1900xtx ed una x1900gt quindi perdendo in pipelines e pixel shader engines :eek:
Si
difatti il problema a usare queste schede, si va spesso e volentieri in cpu limited.
non oso immaginare con la 8800gtx.

carlok
27-11-2006, 17:02
forse volevi dire su un nforce4 :asd:
si :)

Catan
27-11-2006, 17:15
Si
difatti il problema a usare queste schede, si va spesso e volentieri in cpu limited.
non oso immaginare con la 8800gtx.

+ che cpu limited vai monitor limited...
sono vga che sia singole che accoppiate anche a 1600x1200 con aa4 fanno + di 80fps....

Hyxshare
27-11-2006, 17:17
Toglietemi un dubbio, due schede X1800 per poter essere montate in Xfire, bisogna avere una master oppure basta che siano identiche????
Altra domandina, due X1600 in Xfire rendono una X1800XT oppure è meglio la seconda in singolo???

non renderanno mai come una x1800xt fidati ;)......cmq pare ke abbia risolto il problema formattando e mettendo i cata 6.10.....ma sono a filo le skede consumano in full 35.5a e il mio ali sulla linea 12v ha 38a....penso propio ke passero' o al galaxy 850W o al tagan 700W....

Hyxshare
27-11-2006, 17:19
+ che cpu limited vai monitor limited...
sono vga che sia singole che accoppiate anche a 1600x1200 con aa4 fanno + di 80fps....

attenzione specifica il gioco....con oblivion ho i miei dubbi :D (HDR + AA 4x + AF 16x @ 1600x1200)

Catan
27-11-2006, 17:30
attenzione specifica il gioco....con oblivion ho i miei dubbi :D (HDR + AA 4x + AF 16x @ 1600x1200)


sei sempre cmq nell'80% dei casi monitor limited che cpu limited...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1608/geforce-8800-gtx-e-gts-la-proposta-asus_13.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1608/geforce-8800-gtx-e-gts-la-proposta-asus_12.html

a parte che da questa rece nsomma le schede per affossare una x1950xt devi stare a 1920x1200 con 4x-16x anche mettendo un procio + potente della prova i guadagni in framerate sarebbero esigui...
orami puoi avere anche un fx60 o un 3800+ tanto se non giochi a risoluzione superiori ai 1600x1200 la differenza di fps non vale la differenza tra un procio da 150E e uno da 500...

7stars
28-11-2006, 00:01
niente da fare:

MASTER: Ati X1900 Crossfire Edition

SLAVE: Connect3d X1900 XtX

Installato i 6.11 e senza cavo non vanno in Xfire.

Adesso ho altri, insoliti e fastidiosi problemi... mi si resetta il pc mentre gioco... mai visto...

Ho fotmattato 3 volte in 2 giorni, inizalmente dando la colpa ad un problema su disco... ho lasciato correre chkdsk per tutta la notte e non ha trovato nulla... o è colpa della ram (ma ho fatto andare memtest per una mattinana e non ha dato problemi) o se n'è andata la cpu (e mi rugherebbe assai, l'opteron 170 :mbe: che anch'esso però è stabile con prime) oppure... il Tagan 580W con 33A sui 12V che se ne sta andando... ma com'è possibile?!? Oppure, adesso che ci penso, non ho installato la patch di amd "dual core optimizer"...
sai...mi sta venendo il dubbio che la cf non va bene per questa soluzione,sarà strano,sto facendo solo un'ipotesi...ma il fatto d avere il composite engine magari implica d usare il cavo(certo ati afferma:"...any combination...."),cmq se per caso avete trovato prove anche con combinazioni di CF e software fatecelo sapere.finora qui carlok ha fatto la prova con le 2 x1900xt.io ho avuto problemi con i giochi solo quando erano troppo occati la cpu ed il bus,a me semplicemente crashava bloccando l'immagine.pensavo che il prob fosse l'oc che avevo fatto della x1650pro invece poi dopo varie prove mi sono reso conto che era il sistema instabile e la mia vga invece sta tranquillamente a 648/756 in 3d.x quanto riguarda i 6.11 è la prima release dei drivers che permette questo...forse non sono ancora "maturi".la patch d amd consigliano d'installarla in ogni caso.quindi io installerei in ordine con xp pulito i drivers per il tuo chipset,processor driver,dual core optimizer,poi c'è anche un fix di microsoft ed infine i catalyst 6.11.

carlok
28-11-2006, 08:50
@samoth

ti sparo una ca@@ata...
per ricollegarmi al post precedente....
ma se metti la scheda c.e. nel seocndo slot della mobo....
forse cosi va senza cavetto.....
prova...
che ne pensi di questa ca@@ata... grossa... :)

Samoht
28-11-2006, 09:42
mi sta venendo il dubbio che la cf non va bene per questa soluzione... il fatto d avere il composite engine magari implica d usare il cavo (certo ati afferma:"...any combination....")E' la stessa cosa che ho pensato anch'io... ma allora non scrivere ANY, no?!? :rolleyes: vabè, il cavo non è un problema al momento... attualmente ne ho ben altri di problemi...la patch d amd consigliano d'installarla in ogni caso.l'ho messa ma i problemi continuavano... poi ti raccontoquindi io installerei in ordine con xp pulito i drivers per il tuo chipsetfattoprocessor driver,Eh?dual core optimizerfattopoi c'è anche un fix di microsofteeeh?ed infine i catalyst 6.11.e bhè per forza, se no addio vga... :asd: però non so perchè, ma mi sa che rimetterò i 6.10... o i 6.9...

Ho riformattato all'ennesima, stavolta creando il raid e formattando 'sti 320Gb di disco (160x2, ci mette un'ora e passa) alla fine della formattazione mi dice che ci potrebbero essere degli errori su un disco e che non può installare Windows... boh. Allora cos'ho fatto? si fotta il raid: splittato i due dischi e tenuti singoli: formattati entrambi, fatto girare chkdsk su entrambi e... boh: nessun errore, nessun problema... reinstallato tutto quanto, messo i 6.11... faccio partire Oblivion... e si pianta appena dopo la scelta del personaggio.

Vaccatroi@. Sto iniziando a perdere la pazienza (e con me è davvero difficile)...ma se metti la scheda c.e. nel seocndo slot della mobo... forse cosi va senza cavetto... prova...Si ci avevo pensato anch'io, ma a parte che per come sta messo il mio pc (con l'impianto a liquido), troverei più semplice eseguire un trapianto di cuore che invertire le due vga :asd: e anche riuscendoci, sono pronto a scommettere che comparirebbe la finestra che ti chiede di invertire le schede...

7stars
28-11-2006, 10:23
Samoht trovi tutto qui http://www.hardforum.com/showthread.php?t=983781 anche se si parla d problemi con giochi che non fanno uso del dual core...non so prova solo ad installare il processor driver senza ottimizzare nulla...oppure installa tutto per maggiore compatibilità.non saprei io non ho un amd,ho sempre preferito intel proprio perchè secondo me è + affidabile e poi per l'intel metti l'inf per il chipset all'inizio e tutte ste cose te le puoi dimenticare.una curiosità...con la scheda singola il gioco in questione funziona bene?

Samoht
28-11-2006, 10:44
Samoht trovi tutto qui http://www.hardforum.com/showthread.php?t=983781 anche se si parla d problemi con giochi che non fanno uso del dual core...non so prova solo ad installare il processor driver senza ottimizzare nulla...oppure installa tutto per maggiore compatibilità.Non riesco ad aprire il link a causa di limitazioni aziendali... vabè, per quanto riguarda l' "AMD dual core optimizer", so di cosa stiamo parlando, ma il "processor driver" non so cosa sia (per la mia motherboard non c'era nulla nel cd, mentre sì, in effetti mi ricordo degli .inf che si potevano installare per le cpu Intel).io non ho un amd,ho sempre preferito intel proprio perchè secondo me è + affidabile e poi per l'intel metti l'inf per il chipset all'inizio e tutte ste cose te le puoi dimenticare.Guarda, per l'ennesima volta pensando di risparmiare un po' di soldi ho l'impressione di aver fatto una bella cag@t@ a scegliere un amd... anch'io con le piattaforme Intel non ho mai avuto problemi del genere...una curiosità...con la scheda singola il gioco in questione funziona bene?Arrivavo al massimo a 1024x768

7stars
28-11-2006, 11:15
questa l'hai letta?
http://www.elderscrolls.com/downloads/updates_patchnotes10.htm sembra che ancora con oblivion non val la pena neanche abilitarlo il crossfire,prestazioni ridotte finchè....cmq non ho letto tutto.poi darei un'occhiata anche qui http://www.tweakguides.com/Oblivion_1.html in inglese ma fatto molto bene.ati dice che va bene per tutte le applicazioni e c sono risultati notevoli,invece come vedi ancora nn tutti gli sviluppatori la pensano così :) e bisogna aggiornarsi con patches,modifiche...insomma c'è sempre da complicarsi la vita.a me ste cose piacciono ma c sono anche tanti che magari s'infastidiscono,comprano un gioco e poi incontrano problemi vari.purtroppo ciò sta a dimostrare quanto è complessa la programmazione.a tal proposito penso sia degno di nota il gioco splinter cell double agent,forse un flop storico,non si è mai visto un gioco + buggato,gli utenti sui forum sono infuriati,addirittura sta diventando una barzelletta anche su google video & company.

Samoht
28-11-2006, 14:40
sembra che ancora con oblivion non val la pena neanche abilitarlo il crossfire,prestazioni ridotte finchè....cmq non ho letto tutto.No, ti sbagli... già dai catalyst 6,9 era possibile abilitare AA+HDR (anche se tramite la famosa "chuck patch") e il crossfire. Dalla versione 6.10, questa caratteristica è inclusa nei drivers e non è necessaria la patch. E ti posso garantire che giocavo (quando il pc era in salute...) a 1280 x 1024, dettagli e ombre al massimo, AF16X, AA 6/8X, file .ini modificato per la qualità, e i framerate era superbo. Inutile dire che era uno spettacolo da vedersi.poi darei un'occhiata anche qui http://www.tweakguides.com/Oblivion_1.html in inglese ma fatto molto bene.questo lo sto leggendo adesso... veramente interessante...ati dice che va bene per tutte le applicazioni e c sono risultati notevoli,invece come vedi ancora nn tutti gli sviluppatori la pensano così :)mah, io dai cata6.10 in poi non ho incontrato grossissimi problemi... ti dico che HL2 mi girava come un missile a 1280x1024 e a 16x AA, fai un po' tu...bisogna aggiornarsi con patches,modifiche...insomma c'è sempre da complicarsi la vita.a me ste cose piacciono ma c sono anche tanti che magari s'infastidiscono,comprano un gioco e poi incontrano problemi vari.purtroppo ciò sta a dimostrare quanto è complessa la programmazione.vero. quoto tutto!penso sia degno di nota il gioco splinter cell double agent,forse un flop storico,non si è mai visto un gioco + buggato,gli utenti sui forum sono infuriati,addirittura sta diventando una barzelletta anche su google video & company.Vedi, quando un gioco viene concepito inizialmente per una piattaforma che NON è il pc (in questo caso è la XboX360) e poi di quel gioco viene fatto un "port" ("versione") su pc, ci sono sempre dei problemi. Io attualmente non ho ancora visto una versione decente di Metal Gear Solid 2 su pc, almeno come quella che ho giocato a suo tempo sulla ps2.

7stars
28-11-2006, 15:04
ti dico che HL2 mi girava come un missile a 1280x1024 e a 16x AA, fai un po' tu....
io penso che per quanto riguarda HL2 bisogna solo fare un plauso a quelli di valve che sono veramente bravi.per quanto riguarda oblivion t dico che sinceramente mi dà un pò fastidio quella nota che hanno scritto riguardo al crossfire.mi sembra la solita diatriba tra programmatori soft e hard. quelli soft devono capire che gli altri stanno una spanna sopra e non è ati che si deve adeguare e fare il driver ma sono loro che si devono adeguare e fare eseguire come si deve le istruzioni che questi chip sono in grado d ricevere,ati o nvidia stanno dando un contributo enorme con queste soluzioni multi gpu,se io programmassi i giochi non mi permetterei di dire che il crossfire ha prestazioni ridotte perchè ati mi deve fare il driver migliore...ma che discorsi sono,è ridicolo.già con quella chuck patch hanno fatto una cosa che al momento è fenomenale per qualità d'immagine.e da quanto ho capito era oblivion che si rifiutava d abilitarli entrambi hdr e aa,c manca solo che glielo fa ati il gioco e siamo a posto,sicuramente sarà un bel gioco però tutta sta presunzione non la tollero.un'altra cosa che non mi piace è che vedo troppi giochi con sta cacchio di nvidia che compare all'inizio..con la vocina "nnnnnvidiaaaaaahhhhhh"....e basta! che poi in troppi si lamentano che i giochi non vanno bene con le ati e invece in maggior numero comprano proprio la ati...infatti nvidia ha fatto la 8800 per prima??...grande! adesso vediamo cosa fa l'r600,li surclassa come sempre...e che ha il monopolio nvidia!? very bored

Samoht
28-11-2006, 15:19
Le cose sono un po' più complesse di come le hai messe giù tu.. immaginati un gruppo di persone che inizia a fare un lavoro, e gli viene detto: "ragazzi, il gioco fondamentalmente è questo, con queste caratteristiche. Avete a disposizione questo linguaggio di programmazione, che con le schede video disponibili al momento (e magari qualcuna che esce a momenti), vi permette di fare queste cose. Una volta terminata la prima fase di progettazione, ottimizzate il codice". Questi non fanno nemmeno in tempo a finire la progettazione che nel frattempo sono uscite almedo 2 famiglie di vga e 5 o 6 linguaggi grafici nuovi, nonchè gli aggiornamenti di quelli che già stavano utilizzando. Nel frattempo, anche il team di sviluppo dei driver video, che lavora in parallelo con gli sviluppatori di giochi, si adopera per risolvere i problemi ed ottimizzare il codice dei loro prodotti... ma con più nuovi prodotti escono, con più le risorse vengono distribuite, e magari c'è gente che si trova in mano il lavoro iniziato da altri e le cose si complicano ulteriormente... conta anche la velocità con la quale si sviluppano oggi le tecnologie... insomma, è un macello starci dietro!

carlok
28-11-2006, 16:14
Le cose sono un po' più complesse di come le hai messe giù tu.. immaginati un gruppo di persone che inizia a fare un lavoro, e gli viene detto: "ragazzi, il gioco fondamentalmente è questo, con queste caratteristiche. Avete a disposizione questo linguaggio di programmazione, che con le schede video disponibili al momento (e magari qualcuna che esce a momenti), vi permette di fare queste cose. Una volta terminata la prima fase di progettazione, ottimizzate il codice". Questi non fanno nemmeno in tempo a finire la progettazione che nel frattempo sono uscite almedo 2 famiglie di vga e 5 o 6 linguaggi grafici nuovi, nonchè gli aggiornamenti di quelli che già stavano utilizzando. Nel frattempo, anche il team di sviluppo dei driver video, che lavora in parallelo con gli sviluppatori di giochi, si adopera per risolvere i problemi ed ottimizzare il codice dei loro prodotti... ma con più nuovi prodotti escono, con più le risorse vengono distribuite, e magari c'è gente che si trova in mano il lavoro iniziato da altri e le cose si complicano ulteriormente... conta anche la velocità con la quale si sviluppano oggi le tecnologie... insomma, è un macello starci dietro!
tu hai ragione...
ma mi spieghi come mai... Dark mesiah .... ch egira su motore source di half life 2 .... vuole 2 giga di ram se vuoi giocare bene ......
mentre hal life episodio 1 con un giga va bene e non ha mai dei cali di frame?
vuol dire che DARK MESSIAH bellissimo gioco a mio parere, non lo hanno ottimizzato.... e siccome la tendenza è sui 2 giga di ram... chissenefrega di chi ne ha uno... (mentre un suo parente diretto gira bene con 1 giga)...
per cui senz'altro tu hai ragione nel tuo ragionamento, ma bisogna analizzare gioco per gioco. questi qui non si sono minimamente preoccupati di ottimizzarlo..

Samoht
29-11-2006, 01:51
mi spieghi come mai... Dark mesiah .... ch egira su motore source di half life 2 .... vuole 2 giga di ram se vuoi giocare bene ......
mentre hal life episodio 1 con un giga va bene e non ha mai dei cali di frame?no, aspetta un momento.. il motore è lo stesso (migliorato), ma guarda che le textures di DM non hanno nulla a che vedere con quelle di HL2:EP1 ! in DM c'è una tonnellata di textures, di qualità allucinante! fai alla svelta a riempire la ram video.. e se non ne hai di video, sotto con quella di sistema! io ti dirò che ho un giga di ram video Gddr3... e la riempie al volo! però HL2:Ep1 in confronto con HL2, la differenza si nota: con HL2 posso mettere il filtro AA anche a 16x e non rallenta, mentre EP1 si... casomai quello che io mi domando è: "ma a cosa serve la versione <<next-gen>> di TR:L, se non la si può attivare con nessuna configurazione?!?" - io onestamente non ho ancora visto un pc sul quale i contenuti next-gen di TR:L attivati garantiscano una framerate fluido...

Cmq adesso sto indagando sui crash di sistema che ho: ero partito con l'accusare l'alimentatore, poi i dischi (che cmq mi sa che uno dei due non ha tutti i numeri a posto...), ma qualcosa mi dice che mi tocca puntare il dito sulla ram... :rolleyes:

7stars
29-11-2006, 07:10
scusa se non seguo tutta la discussione a ritroso...perchè cmq ricordo d questi problemi ne avevi già parlato pagine addietro,ma hai poi provato tutto a velocità d default senza oc? comprese le vga ovviamente.così lo escludiamo no? il problema t si presenta solo con oblivion? hai provato a lockare il pci-e quando oc? per quanto riguarda TRL la penso allo stesso modo,forse potevano evitare d'implementarlo il next gen che non credo abbia soddisfatto appieno qualcuno se non con una 8800gtx che tra l'altro è molto + recente ed il framerate è "accettabile",poi dipende anche dalla risoluzione.in questo caso è successo il contrario,gli sviluppatori hanno anticipato i tempi :D d un anno perchè l'avranno iniziato almeno un anno fa il gioco visto che è uscito ad aprile. ma poi tra un pò giocheranno + a TRL o meglio,lo compreranno per il next gen ?? prima metà 2007 dovrebbe uscire Anniversary(auguri! next gen) :D

marco_pina
29-11-2006, 12:25
posso accoppiare un'Asus 1950xtx ad una Ati sapphire 1950CF?

le prestazioni ne risentono?

7stars
29-11-2006, 12:49
posso accoppiare un'Asus 1950xtx ad una Ati sapphire 1950CF?

le prestazioni ne risentono?
si,no. :) inoltre avresti il top della gamma al momento con memorie gddr4, 2 bestie affamate,mi raccomando l'alimentatore :D
stesso core,stesso numero di pipelines e pixel shader engines,anche se avessero frequenze diverse le puoi oc allo stesso modo e cmq ognuna va alla sua velocità.

marco_pina
29-11-2006, 15:07
nel frattempo ho trovato una bella ASUS CF!!!

grazie comunque!

Hyxshare
29-11-2006, 16:29
nel frattempo ho trovato una bella ASUS CF!!!

grazie comunque!

non sarebbe cambiato ad ogni modo niente l'unica cosa ke cambia tra i vari modelli di x1900 e' l'adesivo sul dissipatore e il prezzo :asd:

marco_pina
29-11-2006, 16:30
come pensavo!

Samoht
30-11-2006, 11:57
Come disse quel giapponese mentre osservava la bomba atomica che cadeva dritta su di lui :"...e mò sò 'ccazzi...": sono caduto nella merda più buia e totale (scusate, lo so che "totale" non si può dire...)

Sono riuscito a formattare a basso livello gli hd, montati in raid, installato Winxp con gli aggiornamenti, antivirus, drivers Cata6.11, DirectX, Amd Dual Core Optimizer e tutta la compagnia bella. Tutto ok.

Installato qualche demo Ati e nessun problema, girano tutte a meraviglia, crossfire abilitato o no, AA in tutte le salse, Catalyst AI abilitato o meno.

Ecco quando mi si resetta:

- demo grafiche (pouet.net), alcune solo con Xfire abilitato, altre comunque.
- nel CCC, con Xfire abilitato, selezionando una delle voci dove compare la finestra di rendering per l'anteprima degli effetti;
- Installato oblivion con patch e alcuni add-ons, tutto ok. Giocando senza Xfire nessun problema. Con Xfire abilitato, a volte parte e si resetta più avanti, a volte si resetta al caricamento di un livello.
- In generale, mi sembra di aver notato che si resetta all'inizializzazione di un'applicazione video, nello specifico quando è chiamata ad intervenire la seconda vga.
- Cosa strana: durante l'installazione di un aggiornamento di Win il sistema s'è resettato da solo.


E adesso come faccio a scoprire se devo cambiare la scheda madre o la vga slave? o cos'altro? Se ci fosse un'anima pia, anche una sola, disposta a prestarmi una x1900 (qualsiasi) per provare se è colpa della vga o del chipset... almeno saprei di che morte devo morire... mi rivolgo al buon cuore di chi ha ancora un po' di buon cuore ed è disposto ad aiutarmi :cry:

Domanda: ma è possibile che qualche problema su disco provochi il reboot della macchina?

Vinsent
30-11-2006, 12:44
Come disse quel giapponese mentre osservava la bomba atomica che cadeva dritta su di lui :"...e mò sò 'ccazzi...": sono caduto nella merda più buia e totale (scusate, lo so che "totale" non si può dire...)

Sono riuscito a formattare a basso livello gli hd, montati in raid, installato Winxp con gli aggiornamenti, antivirus, drivers Cata6.11, DirectX, Amd Dual Core Optimizer e tutta la compagnia bella. Tutto ok.

Cosa strana: durante l'installazione di un aggiornamento di Win il sistema s'è resettato da solo.

Installato qualche demo Ati e nessun problema, girano tutte a meraviglia, crossfire abilitato o no, AA in tutte le salse, Catalyst AI abilitato o meno.

Ecco quando mi si resetta:

- demo grafiche (pouet.net), alcune solo con Xfire abilitato, altre comunque.
- nel CCC, con Xfire abilitato, selezionando una delle voci dove compare la finestra di rendering per l'anteprima degli effetti;
- Installato oblivion con patch e alcuni add-ons, tutto ok. Giocando senza Xfire nessun problema. Con Xfire abilitato, a volte parte e si resetta più avanti, a volte si resetta al caricamento di un livello.
- In generale, mi sembra di aver notato che si resetta all'inizializzazione di un'applicazione video, nello specifico quando è chiamata ad intervenire la seconda vga.

E adesso come faccio a scoprire se devo cambiare la scheda madre o la vga slave? o cos'altro? Se ci fosse un'anima pia, anche una sola, disposta a prestarmi una x1900 (qualsiasi) per provare se è colpa della vga o del chipset... almeno saprei di che morte devo morire... mi rivolgo al buon cuore di chi ha ancora un po' di buon cuore ed è disposto ad aiutarmi :cry:

Domanda: ma è possibile che qualche problema su disco provochi il reboot della macchina?

Io quando ho avuto problemi all'improvviso con alcune applicazioni 3d e ogni tanto mi si riavviava il sistema da solo o subito cambiato l'alimentatore e tutto e tornato come prima anzi meglio.......

Samoht
30-11-2006, 13:55
Io quando ho avuto problemi all'improvviso con alcune applicazioni 3d e ogni tanto mi si riavviava il sistema da solo o subito cambiato l'alimentatore e tutto e tornato come prima anzi meglio.......... ma porcozìco! è un Tagan TG580-U15 - 580W nuovo! In più adesso, pensando che fosse un problema di alimentazione della 2a vga, l'ho alimentata con un alimentatore tutto per sè, ma i problemi persistono...

adesso mi fai venire in mente una cosa... e se invece che la 2a vga fosse la 1a?? stasera altre prove

Ho trovato in rete un forum dove parlano dello stesso problema, ma danno la colpa al "catalyst AI": io veramente le ho provate proprio tutte le impostazioni... credo di aver marcato ogni possibile combinazione che si possa fare con il CCC... :cry:

corgiov
30-11-2006, 15:38
@Samoht
Io avevo problemi simili... ho provato diverse schede video e RAM, alla fine ho scoperto che uno dei due slot per le RAM aveva smesso di funzionare.
Mi pare che sia più un problema di RAM o di scheda madre, che d'alimentatore.
Pensa che, dopo lotte, sono riuscito a risolvere i miei problemi di Crossfire... e senza cambiare l'alimentatore da 450 WATT, che possiedo dal 2003! L'ho semplicemente collegato alla scheda madre con uno spinotto diverso.
Da quel che noto, però, tu non dovresti avere problemi di spinotto, bensì di scheda madre o RAM (giusto per ripetermi).

PS: in ogni caso, prossimamente cambierò l'alimentatore con uno più performante, poiché ancora càpita, seppur di rado, qualche problema d'instabilità.

Samoht
30-11-2006, 15:53
Metto in schedule un'altra prova: smontare tutti i banchi di ram e testarne uno (512 Mb) alla volta con memtest. Poi voglio provare ad alimentare la mobo con un'altro alimentatore e le vga con uno ancora diverso. Devo essere onesto? perdo facilmente la pazienza e stavo già pensando di passare ad Intel, perchè Amd mi ha già rotto i 3/4 :muro:

Samoht
01-12-2006, 10:35
Boh, ci sono cose che non mi spiego. Ho fatto un sacco di test ieri sera e... alla fine ho riportato la cpu a default e ho risolto. il Xfire funziona di nuovo, non ho ancora provato a overclockare nuovamente le vga ma per il momento funzionano bene.

Non me lo spiego. Si dev'essere sputtanata la cpu? boh! :mbe:

carlok
01-12-2006, 16:20
Boh, ci sono cose che non mi spiego. Ho fatto un sacco di test ieri sera e... alla fine ho riportato la cpu a default e ho risolto. il Xfire funziona di nuovo, non ho ancora provato a overclockare nuovamente le vga ma per il momento funzionano bene.

Non me lo spiego. Si dev'essere sputtanata la cpu? boh! :mbe:
fai dei superpi.... per la cpu.....

Samoht
02-12-2006, 13:08
no è qualcosa con la ram... i superpi reggono anche a 2,5 Ghz, ma appena fai partire un gioco... bluff! si resetta.

Steel Jans
06-12-2006, 09:06
Ragazzi aiutatemi! Ho un pentium d 945 e due schede x1600xt in crossfire.
Ho settato tutto bene, ho fatto dei benhmark per vedere se il crossfire gira ed è andato tutto ok. Il problema sorge con giochi tipo Call of Duty 2 e FEAR.
Mi spiego meglio. Impostando Catalist A.I. su Enabled ( così come molti consigliano tra cui la stessa ati ) i suddetti giochi scattano molto. Provando Quake 4, Doom 3 e Prey invece fila tutto liscio.
Qualcuno mi sa dire da cosa dipende e se c'è una soluzione?
Grazie in anticipo.

Catan
06-12-2006, 10:58
Ragazzi aiutatemi! Ho un pentium d 945 e due schede x1600xt in crossfire.
Ho settato tutto bene, ho fatto dei benhmark per vedere se il crossfire gira ed è andato tutto ok. Il problema sorge con giochi tipo Call of Duty 2 e FEAR.
Mi spiego meglio. Impostando Catalist A.I. su Enabled ( così come molti consigliano tra cui la stessa ati ) i suddetti giochi scattano molto. Provando Quake 4, Doom 3 e Prey invece fila tutto liscio.
Qualcuno mi sa dire da cosa dipende e se c'è una soluzione?
Grazie in anticipo.

sui suddetti gichi prova a disabilitare al catalist AI.
sopratutto l'aa e af attivali da pannello di controllo ati e non dal pannello dei giochi.
prova cosi oppure aspetta se non mi ricordo male che a breve escono i catalist 6.12

Steel Jans
06-12-2006, 11:25
Ho provato! Così girano bene, ma non dovrebbe essere il contrario? Se non sbaglio con il catalist disabilitato le prestazioni dovrebbero calare. Ho provato a fare dei benchmark con doom 3 ed ottengo molti meno frame.
Mah! Non ci capisco niente. Ad ogni modo questo comportamento è normale o si verifica solo a me?

corgiov
06-12-2006, 19:01
( così come molti consigliano tra cui la stessa ati ) Dove lo consiglia? Va' nella sezione "Crossfire" del CCC, e vedrai che c'è caldamente scongliata l'attivazione dell'AI nelle soluzioni Crossfire!

7stars
06-12-2006, 19:32
Dove lo consiglia? Va' nella sezione "Crossfire" del CCC, e vedrai che c'è cladamente scongliata l'attivazione dell'AI nelle soluzioni Crossfire!
ati consiglia solo di impostarlo su advanced se il gioco usa l'alternate frame rendering solo che non lo sappiamo a priori d solito quale modo crossfire utilizza un gioco,il catalyst AI dovrebbe fare proprio questo,cioè selezionare il metodo appropriato.cmq io consiglio d fare delle prove,solo quelle risolvono i prob.

Steel Jans
07-12-2006, 09:47
Attivando il crossfire sotto la casella di spunta compare un avviso che dice di impostare il "catalist ai" su standard perchè altrimenti si potrebbero avere delle immagini corrotte.
ps. dov'è la sezione crossfire del CCC?
Grazie!

corgiov
07-12-2006, 11:45
Attivando il crossfire sotto la casella di spunta compare un avviso che dice di impostare il "catalist ai" su standard perchè altrimenti si potrebbero avere delle immagini corrotte.
ps. dov'è la sezione crossfire del CCC?
Grazie!È l'ultima voce del CCC. Compare solo se sono rilevate "almeno" due schede video compatibili col Crossfire. Attenzione, se si aggiunge una seconda video, bisogna rinstallare i driver, o non si potrà attivare il Crossfire. Con Windows Vista sembra che il sistema operativo stesso gestisca le schede video. Nel CCC (ancora in versione Beta), non è possibile gestire il Crossfire (almeno nella mia soluzione con 2 GeCube X1300 Pro 512).

Alejenga
07-12-2006, 13:13
fra pochi giorni avrò l'onore di ricevere le ram e il mio comp sarà ultimato.... poi vi faccio sapere per le prove con il crossfire... Mi vien già male a pensare a tutto il tempo che passerò..... :confused:

Qualcuno mi può consigliare un buon sw per cancellare driver??? se possibile lasciatemi un link... Grazie mille

carlok
07-12-2006, 16:09
fra pochi giorni avrò l'onore di ricevere le ram e il mio comp sarà ultimato.... poi vi faccio sapere per le prove con il crossfire... Mi vien già male a pensare a tutto il tempo che passerò..... :confused:

Qualcuno mi può consigliare un buon sw per cancellare driver??? se possibile lasciatemi un link... Grazie mille
io uso questo...
http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html
ciauz

Dexther
07-12-2006, 16:13
io uso questo...
http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html
ciauz

anche io :)

Samoht
07-12-2006, 19:52
Anzitutto vorrei comunicarvi che stavo già per suicidarmi, quando alla fine con tanta pazienza sono riuscito a scoprire che era un banco di ram che mi causava un sacco di problemi... ma torniamo a noi!Ragazzi aiutatemi! Ho un pentium d 945 e due schede x1600xt in crossfire.
Ho settato tutto bene, ho fatto dei benhmark per vedere se il crossfire gira ed è andato tutto ok. Il problema sorge con giochi tipo Call of Duty 2 e FEAR.
Mi spiego meglio. Impostando Catalist A.I. su Enabled ( così come molti consigliano tra cui la stessa ati ) i suddetti giochi scattano molto. Provando Quake 4, Doom 3 e Prey invece fila tutto liscio.
Qualcuno mi sa dire da cosa dipende e se c'è una soluzione?Allora, innanzitutto sarebbe una cosa utile capire che cos'è il catalyst AI. Dovete sapere che i ricercatori del team di sviluppo dei driver ATI giocano tutto il giorno con diversi giochi e su diverse piattaforme (ecco forse perchè non funzionano mai, 'sti driver :asd: ) e vedono la risposta di diverse configurazioni di driver, sistema e gioco. Per ogni gioco (o quasi) disponibile al momento, cercano di fare delle "ottimizzazioni" a livello di driver e di includerle nella release. Giocando ad un gioco ed attivando il catalyst AI, praticamente si abilitano quelle ottimizzazioni che hanno studiato per quel gioco: se ci si sofferma con il puntatore sulla casella del "disable Catalyst AI" si vede la descrizione "disable per application Catalyst optimization" (o qualcosa di simile), che sta a significare che, disattivando quella feature, si rinuncia alle ottimizzazioni (se ci sono) per quel gioco. ATTENZIONE però: non è detto che, ammesso che le ottimizzazioni esistano, queste siano compatibili con la configurazione, magari un po' particolare, del pc in questione, e magari si possono avere dei rallentamenti o cmq peggiorare la situazione.

Come dico sempre io "...eh cosa vuoi... i computers non sono più quelli di una volta... un tempo si litigava con la memoria di base libera per lanciare un gioco da dos... e vai di edit autoexec.bat o edit config.sys... qem386... adesso giocare (ad un certo livello) è diventata cosa ben più dura... abilita il crossfire, metti l'AA a 12x... no troppo lento, abbassalo a 10x, no crasha, prova 8x... hai settato l'AF a 16x? e il refresh? è al massimo? il triple buffer! forse è quello!! prova con la patch... no è troppo overcloccato il pc! CHE MACELLO!!!! VOGLIO UN Commodore 64!!!" :asd:

Steel Jans
07-12-2006, 20:21
Grazie per la bella spiegazione! Beh allora non ci resta che continuare a sbattere cazzotti sulla tastiera e lanciare il mouse contro il muro quando qualcosa non va come dovrebbe. In effetti è come hai detto tu e a volte anche schede identiche su piattaforme uguali possono dare risultati diversi. Accontentiamoci, tanto diversamente non possiamo fare.
Ci sentiamo sul thread!

Catan
07-12-2006, 20:50
ragazzi fatto un format reinstallato i dvr 6.11 datomi dalla sapphire e va tutto come un treno ho sguinzagliato la potenza di 2 x1950pro ...
anche se oggettivamente è troppa...quindi mi sa che natale e capodanno me li passo in dual per poi tornare al single^^

Defragg
07-12-2006, 21:07
ragazzi fatto un format reinstallato i dvr 6.11 datomi dalla sapphire e va tutto come un treno ho sguinzagliato la potenza di 2 x1950pro ...
anche se oggettivamente è troppa...quindi mi sa che natale e capodanno me li passo in dual per poi tornare al single^^
e perchè? non è meglio lasciarle (tranne per i consumi)?

7stars
07-12-2006, 22:11
si Samoht ok e sono pure daccordo con te ma nel caso del crossfire è anche quella il tipo d ottimizzazione che fa il cata AI,cioè scegliere uno dei 4 metodi possibili e se settato su advanced forza quello con performance migliore(cioè l'alternate frame rendering,a meno che il gioco non lo supporti).attenzione,parlo d performance in termini di framerate e non di qualità d'immagine.io cmq credo che dipenda dalla scheda che si ha.nel mio caso ad esempio con 2 x1650pro preferirei sempre l'alternate-frame se possibile e non un superAA ad esempio perchè non mi garantirebbe + fluidità nei giochi...magari tu samoht invece potresti tranquillamente settare su standard il cata AI con le tue schede,cmq sta al gusto d ognuno d noi e al gioco che si esegue.forse con oblivion....che ne dici? hai provato a settare su advanced e poi giocare ad oblivion.mi fai sapere gentilmente se t cambia il framerate? ....ho trovato questo: "Games like The Elder Scrolls IV: Oblivion didn't have a CrossFire profile at launch, so should have defaulted to SuperTiling" poi vabbè ho letto che l'AFR lo abilitava anche la chuck patch ma visto che ora non usi + quella patch?? il cata AI va settato su advanced o anche su standard va bene per abilitare l'AFR con oblivion?? :D a te la palla

Steel Jans
07-12-2006, 23:23
Ragazzi se può aiutarvi (spero di non dire stronzate), mi sembra che i giochi opengl vadano meglio con le soluzioni crossfire. Infatti giochi tipo quake 4, impostando il catalist su advanced, sparano al massimo il frame rate. Call of juarez, fear, call of duty 2 girano invece in directX e non ne vogliono sapere di girare in questa modalità. Almeno io riesco a farli andare solo disabilitando il catalist ai. Qualcuno per caso ha constatato la stessa cosa? Fate anche voi qualche test e fatecelo sapere.

corgiov
08-12-2006, 00:45
Da qualche giorno, sto testando vari giochi: setto tutto al massimo, e quasi tutto funziona perfettamente. Non ho più riavvii, crash, ecc.
Al momento, ho "esperimentato": TrackMania Sunrise, Need for Speed: Most Wanted, KOTOR 2, Tomb Raider: Legend, The Sims 2 (con tutte le espansioni).
Con NfS:MW ho dovuto ridurre le dimensioni dello schermo, ma la qualità grafica è al limite, e mi va fluido.
Con TB.L naturalmente non ho potuto attivare la Next Generation. Rallentamenti, a volte, nelle scene con fumi (a volte ero io a non vedere bene oltre al fumo, e quindi muovevo Lara scattosamente, per evitare qualche incidente).
Gli altri sono impostati al limite. Solo KOTOR 2 ha dimostrato un "neo", nelle scene con fumi.
Ho installato The Movies, ma non l'ho ancora avviato per "esperimentarlo", ma sono fiducioso che funzionerà senza problemi, e al limite grafico (già funzionava al limite con la precedente HIS 9550).

Il CCC è impostato standard su 1440*900 (il mio schermo è un 16:10). Oltre a ciò, ho evitato overclock (così com'è impostato il mio sistema, non ne vedo il bisogno).

7stars
08-12-2006, 10:43
Infatti giochi tipo quake 4, impostando il catalist su advanced, sparano al massimo il frame rate.
certo...perchè stai forzando il metodo alternate-frame.
allora qui v linko all'Intervista a Terry Makedon, ATI Technologies (http://www.news3d.eu/index.php?action=3dnews;art=986;pg=2) e alle modalità operative crossfire (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20050602&page=ati_crossfire-03)

Samoht
11-12-2006, 11:48
Vi comunico che, almeno nelle immediate, non posso fare test perchè il mio pc è completamente a pezzi - credo mi sia partita la mobo (e spero sia quella e non il procio), ne sto aspettando una nuova... e rimontarlo, visto l'impianto di raffreddamento a liquido "tight-fitted", non sarà proprio una passeggiata...

Ricordo che c'era un periodo in cui con Oblivion, tenevo tutto ad una virgola dal massimo, AA 6x, AF16x, Texture pack aggiuntivi, file .ini del gioco modificato per aumentare la qualità di certi elementi, 1280 x 1024 @75Hz (lcd) e Catalyst AI su "standard", e sembrava un film... poi all'improvviso ho iniziato ad avere problemi... inizialmente pensavo fosse la ram... adesso sto cambiando la mobo per paura ed esclusione (la stessa ram montata su un'altro pc e overcloccata non da nessunissimo problema).

Dio mio ti prego fa che non si sia fumato il controller di memoria dell'Opteron... se no queste feste sono veramente sistemato! :sperem:

Steel Jans
11-12-2006, 15:18
Ragazzi lo so che questa domanda non c'entra molto con il crossfire, ma mi rivolgo a voi perché avete sicuramente almeno una scheda ati!
Secondo voi è normale la temperatura di circa 70°C della mia x1600xt dopo qualche ora di gioco?
Fatemi sapere...

7stars
11-12-2006, 15:35
Ragazzi lo so che questa domanda non c'entra molto con il crossfire, ma mi rivolgo a voi perché avete sicuramente almeno una scheda ati!
Secondo voi è normale la temperatura di circa 70°C della mia x1600xt dopo qualche ora di gioco?
Fatemi sapere...
tranqui è pure bassa... :D ma è occata o no? cmq dopo ore d gioco non c'è da meravigliarsi,praticamente è sempre sotto carico.

Steel Jans
11-12-2006, 15:40
Non è overcloccata! A te a quanto arriva?

7stars
11-12-2006, 16:29
guarda avevo controllato non ricordo bene ma a core 648/ memoria 756 i 70 li supera d sicuro con il dissi originale che cmq non è male.

Steel Jans
11-12-2006, 16:32
Ragazzi fate questa prova e ditemi come va!
Avviate il catalist control center e andate su Ati overdrive (li dove mostra le temperature).
Avviate atitool con la scena del cubo e tenete d'occhio la temperatura, mettendo le due finestre (quella del ccc con le temperature e quella del cubo) affiancate. A quanto vi arriva? E' possibile che a me arriva a 90°C???
Toglietemi questo dubbio per favore!

FreeMan
11-12-2006, 16:32
Ragazzi lo so che questa domanda non c'entra molto con il crossfire

appunto.. ci sono anche i thread ufficiali delle singole schede video quindi, usiamoli ;)

chiuso OT ;)

>bYeZ<

genoma
15-12-2006, 08:21
Come settare al meglio il CrossFire con: x1900CF e x1900xtx??
le freq da CCC mi sembra che nn siano corrette (dovrebbero essere 625 o 650) invece che 510??
Ho fatto un primo 3DMark05 = 14125_punti che mi sembrano un po' pochini o no, ah! la CPU e un opty 185' e la mobo e' A8R32-MVP
denghiu'

Samoht
15-12-2006, 09:28
Non vorrei sbagliarmi... ma credo di aver capito come funzionano lo SLi di Nvidia e il Crossfire di Ati... 14mila erotti con il 3DmarK sono giusti, anch'io arrivavo a quelle cifre, anch'io con una X1900CF master e una X1900XtX slave, anch'io con un Opteron170 che è simile al tuo. Secondo me, due schede in parallelo non lavorano al doppio per quanto riguarda... "l'accelerazione", diciamo... ma solo per quello che riguarda i filtri, AntiAlias & co. Altrimenti non mi spiego come Oblivion a 1280 x1024 (che per un Crossfire Dovrebbe essere una risoluzione ridicola) possa avere dei rallentamenti con AA a 8x, persino a 6x. Siamo onesti, una X1900 ha 48 Pixel shader... due arriverebbero a 96... ma ho idea che non funzionino così le cose...

Catan
15-12-2006, 10:16
Non vorrei sbagliarmi... ma credo di aver capito come funzionano lo SLi di Nvidia e il Crossfire di Ati... 14mila erotti con il 3DmarK sono giusti, anch'io arrivavo a quelle cifre, anch'io con una X1900CF master e una X1900XtX slave, anch'io con un Opteron170 che è simile al tuo. Secondo me, due schede in parallelo non lavorano al doppio per quanto riguarda... "l'accelerazione", diciamo... ma solo per quello che riguarda i filtri, AntiAlias & co. Altrimenti non mi spiego come Oblivion a 1280 x1024 (che per un Crossfire Dovrebbe essere una risoluzione ridicola) possa avere dei rallentamenti con AA a 8x, persino a 6x. Siamo onesti, una X1900 ha 48 Pixel shader... due arriverebbero a 96... ma ho idea che non funzionino così le cose...

allora ti spiego al volo cosa fà crossfire io ho 2 x1950pro e quindi pixel a parte il sistema è lo stesso(lo stesso anche delle altre)
le 3 modalità sono supertilling,scissors e afm.
di default il crossfire abilita il supertillig cioè divide la scena in quadrati e poi li risovrappone in questa modalità incremento di performances è se 1 equipara alle performances di 1 singola scheda il super tilling ha fattore di incremento di performances compreso tra 1.15-1.5 quindi è una modalità che già di suo non sfrutta a pieno le capacità di 2 schede.
questa modalità ha però il vantaggio di girare su ogni gioco e non aver problemi di compatibilità è la modalità standard che applicano i catalist che il catalist ia è disabilitato.
tralasciando lo scissors che si usa poco abilitando il catalisy ia su normal o anche meglio su advance si forza afr alternate frame rendering cosi ogni scheda si renderizza 1 frame pari e l'altra il frame dispari raggiungendo livelli di efficenza compresi tra 1.75-1.95.
allor con catalist ia impostato su normal afr si abilita solo sui giochi che gli dice i catalyst quelli gia testati da ati mettendo AI su advance lo prova ad applicare su tutti indistintamente.
a questo punto entra un altro fattore importante...
l'antialising con il cf si abilita il superantialising solo che ha un gran problema impostato fino a 4x è supportabile anche con afr mentre appena imposti dall'8x in su questa modalità imposta automaticamente il supertillig.
cioè prende 1 scheda e si calcola i suoi cluster di immagine a 4x prende l'altra scheda e si calcola i suoi cluster a 4x e poi riunisce l'immagine.
ovviamente ottendo un risultato globale di un 8x ma la modalità resta sempre un supertilling con efficenza massina del 1.15-1.5 ma ha il guadagno di 4 livelli di antialisiang.
fai un test divertente fai partire una scena anche con oblivion con una singola scheda con aa4x e vedi quanto fai,poi rimetti il cf e fai partire la stessa scena con aa8x e vedrai che il framerate si è alzato di poco propio in virtu che la seconda scheda sta facendo esattamente gli stessi calcoli della prima per aumentare la qualità visiva applicando aa8x e non per aumentare ilframerate...
se vuoi frame rate alti metti aa4x e lascia il catalist ia su advance.
se vuoi la qualità visiva massima aumenta aa8x ma non aspettarti aumenti di framerate xè il cf nn applica la modalità di scomposizione dell'immagine piu veloce tra quelle che ha

7stars
15-12-2006, 13:57
bravo Catan :ave:

Samoht
15-12-2006, 17:11
Si, era il discorso che facevo io, per quanto riguarda i filtri. Parlavo di "poligoni"... Qualcuno mi ha detto che i poligoni non sono gestiti dalla cpu, ma dalle vga (a me sembra una stupidaggine, pero').

Catan
15-12-2006, 18:32
diamo al definizione di poligno il poligono è l'elementino base che forma una sceda o un figura ovviamente è formato da una struttura in wireframe a cui sopra ci si applica una texture e tutti gli effetti di pixel e vertex.
quindi ovviamente un poligono è generato dal motore grafiche che usa al cpu per generarle ma le operazioni su poligoni sono di appannaggio della vga.
ovviamente parlare di poligoni nel mondo vga pc è leggermente differente di parlare di poligoni nell'ambito console

genoma
16-12-2006, 09:15
Ho affermato che i 14125 punti con dMark05 mi sono sembrati pochini se (aggiungo) confrontati con un'altro sistema composto da 2 x850xt in CF A8R-MVP 4800+ (10805 punti al 3DMark05 tutto default)
PS) le 2 x1900 in CF sono su una A8R32-MVP

Catan
16-12-2006, 14:53
Ho affermato che i 14125 punti con dMark05 mi sono sembrati pochini se (aggiungo) confrontati con un'altro sistema composto da 2 x850xt in CF A8R-MVP 4800+ (10805 punti al 3DMark05 tutto default)
PS) le 2 x1900 in CF sono su una A8R32-MVP

perfettamente normale il 3dmark non satura bene come i giochi il sistemacrossfire e anzi mi pare che nel 3dmark2005 si usi cmq la modalità supertilling.
cmq a me 2x1950pro fanno 12000punti contro i 11330 di una singola x1900xtx

gigit
16-12-2006, 17:18
salve ragazzi...

domanda ma su piattaforma ULi M1697 il crossfire è possibile????

c'è qualche mod per i driver o qualcosaltro???

Karnak
16-12-2006, 18:13
Con la configurazione in sign ho problemi video con quasi tutti i giochi.
Se abilito il crossfire le immagini si vedono corrotte, con degli artefatti verdi oppure mi flesha.
Se invece disabilito il crossfire i problemi scompaiono, le immagini si vedono in modo regolare.
Quale potrebbe essere il problema?
Vorrei sapere anche se con la mia configurazione sarebbe possibile fare il crossfire senza usare il cavo "ponte".

Star trek
16-12-2006, 20:14
Con la configurazione in sign ho problemi video con quasi tutti i giochi.
Se abilito il crossfire le immagini si vedono corrotte, con degli artefatti verdi oppure mi flesha.
Se invece disabilito il crossfire i problemi scompaiono, le immagini si vedono in modo regolare.
Quale potrebbe essere il problema?
Vorrei sapere anche se con la mia configurazione sarebbe possibile fare il crossfire senza usare il cavo "ponte".


ciao,

hai provato a smacchinare sul Catalyst A.I. ? Anche io acvevo dei problemi con dei titoli vecchi perchè poi si risolveva.

Star trek
16-12-2006, 20:15
sei sicuro?
xè nella brochure asrock da solo il supporto ufficiale al crossfire come tra l'altro mi aspetto dai chip 945-955-975...poi dopo l'acquisizione intel ha certidicato il 965 per lo sli

dubito che ci siano ambedue le certificazioni

Star trek
16-12-2006, 20:16
Le mie schede non usano cavi né interni, né esterni. Da quando sono ritornato ai 6.10 ancora una volta è tutto instabile. Pensare che in Windows XP non c'è installato quasi nulla!

Provate i 6.7 o 6.9!!

corgiov
16-12-2006, 22:33
Provate i 6.7 o 6.9!!Non hai letto gli altri miei interventi? Oramai, ho risolto quasi tutto. Solo Need For Speed: Most Wanted mi dà problemi. Ecco perché cambio l'alimentatore. I 6.10 sono stabili, era un problema di circolazione d'aria. I 6.11 in ogni caso sono instabili.

Star trek
17-12-2006, 01:03
A dire la verità non avevo letto che avevi risolto...cmq io ho provato i drive Omega e vano molto meglio.Peccato che non supportino il crossfire...

Catan
17-12-2006, 11:36
io con questi 6.12 mi sto trovando molto bene

corgiov
17-12-2006, 12:09
io con questi 6.12 mi sto trovando molto beneHo saputo che sono stati risolti vari problemi, in ogni caso, in Windows Vista RC-1 non riesco ancora ad attivare il Crossfire :mad: In Windows XP Professional sto lasciando i 6.10.

Star trek
17-12-2006, 15:48
Ho saputo che sono stati risolti vari problemi, in ogni caso, in Windows Vista RC-1 non riesco ancora ad attivare il Crossfire :mad: In Windows XP Professional sto lasciando i 6.10.


Cmq è strano che tu abbia avuto tanti problemi.....

gigit
17-12-2006, 17:00
salve ragazzi...

domanda ma su piattaforma ULi M1697 il crossfire è possibile????

c'è qualche mod per i driver o qualcosaltro???


scusate ma è passata senza risultati la domanda...

corgiov
18-12-2006, 07:20
Cmq è strano che tu abbia avuto tanti problemi.....Non è strano che io abbia avuto un problema; se guardi la mia signatura, il mio alimentatore non è sufficiente a tutto il mio materiale informatico.
Io ho parlato con altri, che hanno avuto parecchi problemi con le Catalyst 6.11. Non posso accapparrarmi i problemi degli altri. :eek:

Steel Jans
18-12-2006, 08:50
Con quella configurazione è d'obbligo un ali da 550w in su! Io ti consiglio di prendere un 600w. Oggi come oggi non costano così tanto ed almeno non hai più preoccupazioni.
Comunque a proposito del Catalist 6.12 li ho installati e sinceramente sembra che vanno meglio, anche se comunque ci sono ancora giochi che non vengono supportati a dovere (o è il catalist ai che non li riconosce).

Catan
18-12-2006, 10:09
Non è strano che io abbia avuto un problema; se guardi la mia signatura, il mio alimentatore non è sufficiente a tutto il mio materiale informatico.
Io ho parlato con altri, che hanno avuto parecchi problemi con le Catalyst 6.11. Non posso accapparrarmi i problemi degli altri. :eek:

ottimo e costa poco il LC titan Sli/Cf da 560w.
regge la mia conf in sign con 2 x1950pro e costa circa 50E

corgiov
18-12-2006, 10:50
Non so come si chiama, ma so che costa 73 €, ha tre ventole silenziose, e ha 650 WATT. Oramai l'ho scelto, il problema è rintracciarlo. Il negoziante non riesce ad avere molte informazioni. In mancanza d'altro, ne ho trovato un altro a 50 € più spese di spedizioni in un negozio on-line (ha due ventole e non so se è silenzioso). In ogni caso, non voglio scendere sotto i 650 WATT, o le periferiche USB potrebbe risentirne (ho 9 periferiche e 8 porte, e prossimamente me n'arriverà un'altra).

Catan
18-12-2006, 14:44
ragazzi ho scoperto una cosa che forse puo essere utile a molti
se si abilita il cf su una a8r32-mvp e si tiene il cool and quiet attivato il cf non si abilita

Star trek
18-12-2006, 22:54
ragazzi ho scoperto una cosa che forse puo essere utile a molti
se si abilita il cf su una a8r32-mvp e si tiene il cool and quiet attivato il cf non si abilita

non mi sembra.....a me funzionava senza problemi...sei sicuro che non sia altro?

Catan
19-12-2006, 01:26
sicuro sicuro abilitanto il cc mi ha dato8400pnt al 2005
ho fatto subito una prova di fillrate e mi dava 6940 togliendo il cc il punteggio è salito a 13500 e il fillrate è salito sui 13000 quindi mah ;)

Alejenga
19-12-2006, 11:50
Ragazzi ho bisogno di chiarimenti. Ho appena finito di montare il pc nuovo , e dopo ore perse per i driver inizio a fare i primi benck :stordita:

Sul CCC (ho installato i nuovi 6.12 senza probl) ho due x1900 una CF e una XTX, vedo solo la cross e dell'altra nemmeno l'ombra... però il cross si abilita... facendo un due benck (ho messo tutto al minimo ma solo nel CCC è giusto? :sperem: ) arrivo a 14320pnt... può andare per un cross??

Cosa posso fare per vedere se realmente il cross è attivo??? :mc:

corgiov
19-12-2006, 13:55
Ragazzi ho bisogno di chiarimenti. Ho appena finito di montare il pc nuovo , e dopo ore perse per i driver inizio a fare i primi benck :stordita:

Sul CCC (ho installato i nuovi 6.12 senza probl) ho due x1900 una CF e una XTX, vedo solo la cross e dell'altra nemmeno l'ombra... però il cross si abilita... facendo un due benck (ho messo tutto al minimo ma solo nel CCC è giusto? :sperem: ) arrivo a 14320pnt... può andare per un cross??

Cosa posso fare per vedere se realmente il cross è attivo??? :mc:Stai parlando di Windows XP, vero? Con Vista, non si riesce al momento a configurare il Crossfire.
Allora, avviando il CCC, l'ultima voce è Crossfire. Nel caso che non appare, allora, è probabile che prima tu abbia avviato il sistema ocn una sola scheda video e installato i driver, e poi aggiunto l'altra. Ti conviene disinstallare i driver, e rinstallarli. L'installazione dei Catalyst per sistemi Crossfire deve avvenire con le due schede video già montate.

Alejenga
19-12-2006, 14:38
Stai parlando di Windows XP, vero? Con Vista, non si riesce al momento a configurare il Crossfire.
Allora, avviando il CCC, l'ultima voce è Crossfire. Nel caso che non appare, allora, è probabile che prima tu abbia avviato il sistema ocn una sola scheda video e installato i driver, e poi aggiunto l'altra. Ti conviene disinstallare i driver, e rinstallarli. L'installazione dei Catalyst per sistemi Crossfire deve avvenire con le due schede video già montate.

Ok... in win xp sp2 ho installato le due schede e poi i driver... tutto liscio e anche l'abilitazione software (da CCC) è attivata... ma però mi domando perchè risulti installata solo la master quando invece ne ho due e anche il software mi abilita il cross?? :mbe:
Che programma posso usare per dargli una regolatina alle frequenze??? :sofico:

Star trek
19-12-2006, 15:17
il c&q a me dava problemi in altre cose quando la macchine era occata.Adesso che mi ci fai pensare però quando facevo dei test con il CF e 3dm 03 o05 mi viene in mente che a volte anche con il CF inserito nei catalyst il framerate non si alzava ma solo a volte.Forse è il problema che dicevi tu.


bye

corgiov
19-12-2006, 17:01
Ok... in win xp sp2 ho installato le due schede e poi i driver... tutto liscio e anche l'abilitazione software (da CCC) è attivata... ma però mi domando perchè risulti installata solo la master quando invece ne ho due e anche il software mi abilita il cross?? :mbe:
Che programma posso usare per dargli una regolatina alle frequenze??? :sofico:Adesso credo d'aver capito. Il CCC mostra una sola scheda video. Una vecchia versione del CCC, risalente ad un paio d'anni fa, mostrava più schede video (anche se, in realtà, ce n'era una sola), una per uscita video.
Basta che vai nel Pannello di Controllo, selezioni Sistema, Hardware e troverai 4 schede video, di cui 2 col nome corretto, e le altre denominate Secondary.

Samoht
19-12-2006, 17:40
...e dopo ore perse per i driver inizio a fare i primi bencksi scrive "bench" :asd:ho due x1900 una CF e una XTXHai la stessa mia configurazione ;) vedo solo la cross e dell'altra nemmeno l'ombra... però il cross si abilita... è normale, con il ccc funziona così facendo un due benckAridaje :asd:arrivo a 14320pnt... può andare per un cross??si è nella media.Cosa posso fare per vedere se realmente il cross è attivo??? :mc:Niente, se semplicemente ti si presenta nel ccc la possibilità di selezionarlo, significa che tutto è andato come doveva e che il sistema ha riconosciuto le due vga - altrimenti non ti si presenta nemmeno l'ombra del menù crossfire ;)

Star trek
19-12-2006, 19:32
se semplicemente ti si presenta nel ccc la possibilità di selezionarlo, significa che tutto è andato come doveva e che il sistema ha riconosciuto le due vga - altrimenti non ti si presenta nemmeno l'ombra del menù crossfire ;)


confermo..... :D

Alejenga
19-12-2006, 19:56
Adesso credo d'aver capito. Il CCC mostra una sola scheda video. Una vecchia versione del CCC, risalente ad un paio d'anni fa, mostrava più schede video (anche se, in realtà, ce n'era una sola), una per uscita video.
Basta che vai nel Pannello di Controllo, selezioni Sistema, Hardware e troverai 4 schede video, di cui 2 col nome corretto, e le altre denominate Secondary.

ok.... grazie mille... :D
L'avevo già notato... ora torno sui benck e sui giochi per vedere se tutto và come deve andare....

Grazie ancora

Alejenga
19-12-2006, 19:57
ehmmmmmm...... BENCH..... :muro:

Hyxshare
20-12-2006, 01:44
raga beccatevi questo super 3dmark 06.....ho fatto il record del mondo nella mia categoria (core duo + x1900 crossfire controllate sul sito futuremark :sofico: )
http://img204.imageshack.us/img204/3452/record3dmark2006mk3.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=record3dmark2006mk3.jpg)

ditemi ke ne pensate :D

corgiov
20-12-2006, 14:49
raga beccatevi questo super 3dmark 06.....ho fatto il record del mondo nella mia categoria (core duo + x1900 crossfire controllate sul sito futuremark :sofico: )
http://img204.imageshack.us/img204/3452/record3dmark2006mk3.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=record3dmark2006mk3.jpg)

ditemi ke ne pensate :DMi fai ripensare al tempo in cui avevo il computer più potente al mondo (1998): Packard Bell Platinum 450. Il negozio in cui lo comprai aveva ancora PC con soli 8 Mega di RAM, e io 128 che poi raddoppiai a 256! Il processore era un Pentium II 450 Xeon (lo tenni per quasi 6 anni, senza mai un solo problema) e con ben due schede video (una Voodoo 2 e una ATI crea appositamente per la serie Platinum della Packard Bell, che funzionavano in un sistema simile ad un antenato del Crossfire e dello SLi). Ah, quanti ricordi (tutti i miei amici che venivano a trovarmi, gli facevano un inchino e lo abbracciavano, ma io non permettevo loro di portarmelo via :ciapet:)

Star trek
20-12-2006, 15:13
che tenerezza...adessp lo si può usare come server mail.... :D

Alejenga
20-12-2006, 15:15
Allora.... su GTA san Andreas ho dovuto disattivare i catalyst A.I. che di solito tenevo su "basso".... impostazione al max e tutto gira benone :winner: ... am dopo un minutino di gioco torno al desk con un errore all'exe.... :muro:

corgiov
20-12-2006, 15:38
che tenerezza...adessp lo si può usare come server mail.... :DAllorquando passai ad un P4 2.4, il tecnico che me lo montò, mi disse che avrebbe recuperato il mio Packard Bell come server del negozio, specialmente per tenére lezioni d'informatica (prima avevano un Celeron... che salto di qualità!).

Alejenga
20-12-2006, 15:50
Come non detto.... tutto ok... sembra funzioare tutto.

Anche il cross sembra non dare problemi coi 6.12... :D :D

Qualcuno mi sa spiegare cos'è la voce "forza freq. aggiornamento" e "centratura alternativa pixel"?? :confused: :confused:

Samoht
20-12-2006, 17:36
Qualcuno mi sa spiegare cos'è la voce "forza freq. aggiornamento" e "centratura alternativa pixel"?? :confused: :confused:"Forza frequenza di aggiornamento" non è un incitazione al refresh :asd: , bensì serve per tutti quei giochi (vecchi) che magari si settano una frequenza di aggiornamento propria e tu vuoi invece che funzionino sempre alla massima disponibile del monitor (imposti la voce su tale frequenza. Io la tengo sempre abilitata e su 75Mhz (che è la massima supportata dal mio monitor), ma se ai problemi con un gioco, disabilitala.

"Centratura alternativa pixel" invece è un'opzione che serve ad eliminare le righe bianche che alcuni giochi (solitamente vecchi) fanno nello schermo: a volte capita che lo schermo ti si divide simpaticamente con un sottile reticolo bianco, e quest'opzione serve ad eliminare quel difetto. Lo tengo sempre spento e lo abilito se mi capita una cosa del genere.

Alejenga
20-12-2006, 18:35
Grazie mille.... :ave:

Star trek
20-12-2006, 19:36
Allorquando passai ad un P4 2.4, il tecnico che me lo montò, mi disse che avrebbe recuperato il mio Packard Bell come server del negozio, specialmente per tenére lezioni d'informatica (prima avevano un Celeron...
salto di qualità!).ma difatti per fare videoscrittura o rete va ancora più che bene...

Alejenga
21-12-2006, 00:06
Bene.... altre piccole domande per grandi dubbi.... :mbe:

Ho notato che sull' Ati try tool è presente una voce per l'overclock delle schede, ma andando a settare impostazioni varie, tra qui velocità ventole e clok, si settano solo i parametri della scheda master..... oltretutto anche le temperature riguardano solo quella... :rolleyes:

Ma avendo un crossfire vorrei settarle tutte e due.... esistono altri programmi o è "normale" e devo rassegnarmi??? :mc:

Inoltre andando a vedere le freq. (di quella master, l'altra non la vede come sopra scritto) noto che sono impostate di default a meno di quello che dovrebbero esere.... è normale??? :confused: :confused: Core freq: 500 contro i 621 certificati...

Samoht
21-12-2006, 11:24
Ho notato che sull' Ati try tool..."TRAY" tool :asd:...è presente una voce per l'overclock delle schede, ma andando a settare impostazioni varie, tra qui velocità ventole e clok, si settano solo i parametri della scheda master..... oltretutto anche le temperature riguardano solo quella... :rolleyes:Ati dice che modificando quelle impostazioni, si modificano le impostazioni di entrambe le schede (io non mi fido però :mbe: )Ma avendo un crossfire vorrei settarle tutte e due.... esistono altri programmi o è "normale" e devo rassegnarmi??? :mc: Ma hai letto il primo post di questo 3ad, con il quale aprivo personalmente la saga?Inoltre andando a vedere le freq. (di quella master, l'altra non la vede come sopra scritto) noto che sono impostate di default a meno di quello che dovrebbero esere.... è normale??? :confused: :confused: Core freq: 500 contro i 621 certificati...Fai un po' di confusione, anche se per questo ti consiglio di andare a vedere il 3ad ufficiale delle 1900: 500Mhz è la frequenza della cpu a "riposo", che quando parte un'applicazione 3D, sale a 621.

Alejenga
21-12-2006, 11:42
Si scusa.... ho letto male le freq....
cmq andando a variare solo la velocità delle ventole ti accorgi subito che agisce solo sulla master.... :mbe:
Secondo voi una schedina x la fisica insieme ad un crossfire è utile o sono soldi buttati nel ce$$o ???:wtf:

corgiov
21-12-2006, 12:11
Si scusa.... ho letto male le freq....
cmq andando a variare solo la velocità delle ventole ti accorgi subito che agisce solo sulla master.... :mbe:
Secondo voi una schedina x la fisica insieme ad un crossfire è utile o sono soldi buttati nel ce$$o ???:wtf:Con la fisica siamo agli inizi, ma sicuramente una scheda dedicata dovrebbe sgravare del lavoro la scheda video e il processore di sistema. Ripeto: siamo agli inizi con questa tecnologia, e i tempi non credo che siano già maturi per dimostrarlo totalmente.

Samoht
21-12-2006, 14:08
cmq andando a variare solo la velocità delle ventole ti accorgi subito che agisce solo sulla master....ed è per questo che non mi fido di quello che dice Ati :rolleyes: . Se leggi il documento nel primo post (che ci siamo presi la briga di tradurre in italiano), dice di usare AtiTool, che è in grado di pilotare indipendentemente le 2 vga. Di base serve per le configurazioni a 1 scheda, ma supporta anche il crossfire: non ho controllato se sono usciti degli aggiornamenti, perchè la gestione indipendende di 2 vga in crossfire con questo programma era un po' "macchinosa" (da come la ricordo io).Secondo voi una schedina x la fisica insieme ad un crossfire è utile o sono soldi buttati nel ce$$o ???:wtf:Ti illustro il mio punto di vista... Negli ultimi anni ci sono un po' di cose che sono uscite dai binari: Crossfire e PPU ne sono un esempio brillante. Si progettano e realizzano hardware senza sapere come funzionino, come sfruttarli, senza titoli di lancio, senza garanzie e senza supporto sicuro per i titoli vecchi. Io personalmente non ne vado molto fiero, di aver acquistato 2 x1900 per realizzare un crossfire. Perchè? Onestamente, mi aspettavo molto di più da due mostri simili messi in parallelo. Poi viene fuori la storia che un gioco/programma deve essere sviluppato tenendo in considerazione il fatto di "sapere" di avere un determinato tipo di hardware con il quale lavorare, e quindi ti cade tutto addosso. Fai partire un gioco e il framerate è sempre quello... Cos'è che è andato storto? Il driver non ottimizzato? Le impostazioni dell'Anti Alias? Il Catalyst AI? L'Adaptive Anti Alias? Una qualsiasi delle combinazioni delle cose elencate sopra? Non si può diventare matti per far girare un gioco decentemente, non a certi livelli, per lo meno. Per quanto riguarda le PPU... ti fideresti a comprare una cosa che, siccome è "novità", costa un botto, che non accelera i giochi se non esplicitamente sviluppati, che non si sa quante case vorranno tenere in considerazione per il loro futuro sviluppo di titoli?

... sarò un po' in fase di "pessimismo cosmico", per dirla alla "Leopardi", ma lasciamelo dire... alle volte rimpiango davvero di non aver acquistato una Xbox360, anzichè aver buttato un mucchio di soldi (e credimi, non faccio i conti precisi perchè mi vien da piangere, senza scherzare :cry: ) in un pc che non vuole o non sa funzionare come si deve... :rolleyes:

Hyxshare
21-12-2006, 15:17
Si progettano e realizzano hardware senza sapere come funzionino, come sfruttarli, senza titoli di lancio, senza garanzie e senza supporto sicuro per i titoli vecchi. Io personalmente non ne vado molto fiero, di aver acquistato 2 x1900 per realizzare un crossfire. Perchè? Onestamente, mi aspettavo molto di più da due mostri simili messi in parallelo. Poi viene fuori la storia che un gioco/programma deve essere sviluppato tenendo in considerazione il fatto di "sapere" di avere un determinato tipo di hardware con il quale lavorare, e quindi ti cade tutto addosso. Fai partire un gioco e il framerate è sempre quello... Cos'è che è andato storto? Il driver non ottimizzato? Le impostazioni dell'Anti Alias? Il Catalyst AI? L'Adaptive Anti Alias? Una qualsiasi delle combinazioni delle cose elencate sopra? Non si può diventare matti per far girare un gioco decentemente, non a certi livelli, per lo meno.

... sarò un po' in fase di "pessimismo cosmico", per dirla alla "Leopardi", ma lasciamelo dire... alle volte rimpiango davvero di non aver acquistato una Xbox360, anzichè aver buttato un mucchio di soldi (e credimi, non faccio i conti precisi perchè mi vien da piangere, senza scherzare :cry: ) in un pc che non vuole o non sa funzionare come si deve... :rolleyes:

cmq specifichiamo ke questo e' un tuo caso il mio crossfire va' benissimo e sono + ke contento di non aver preso una x360 ma di avere questi due mostri nel pc ;)

Samoht
21-12-2006, 16:16
E l'ho specificato: è il mio punto di vista. Per amor del cielo, non mi fraintendere: non dico che le prestazioni di due 1900 in Crossfire siano le stesse della 7800GS agp che ho sul muletto... Solo che mi aspettavo che due schede video messe in parallelo funzionassero veramente come due schede video messe in parallelo... non so se mi spiego: è solo che pensavo che con un crossfire (o uno sli), un pc "spaccasse i muri": è vero, le differenze con una scheda singola si vedono, ma non sono così eclatanti come secondo me avrebbero dovuto essere... e se non mi spiego, non fa nulla: come dici tu, magari è solo un mio problema...

Cmq il mio prossimo passo (quando riuscirò a coprire ALMENO la metà di quello che ho speso fin'ora per questo pc) sarà sicuramente una piattaforma Intel e uno SLi Nvidia - magari due 8800, chi lo sa, se non uscirà qualcos'altro di analogo e un po' più abbordabile, sempre DX10. Ati e Amd personalmente mi hanno stancato: facendo le somme, con queste due marche sono più i problemi che le soddisfazioni (che cmq non sono mancate, sottolineo... ma sarà stato veramente un caso che si siano unite, le due società?? :mbe: ).
Se uno si guarda un attimo attorno, i fatti parlano piuttosto chiaro... non è un caso che la maggior parte degli ingranaggi ruotino attorno ad Intel e Nvidia: hai mai visto un gioco con scritto esplicitamente sulla confezione qualcosa come "Ati: the way it's meant to be played"? E analogamente, solo una volta mi è capitato di leggere su una confezione "Amd 3DNow! Optimized" (era "Lander", se non sbaglio, e parlo di una 10na di anni fa :asd: ).
Per quanto riguarda Ati, l'unica cosa di veramente spettacolare che ho visto girare sul mio pc sono le demo grafiche proprietarie. Mentre con le demo grafiche generiche (es. Pouet.net), sul muletto che monta una 7800GS e un Prescott, girano tutte in maniera incredibile - mentre sul Crossfire Ati/ Opteron170 Amd, oltre che girare allo stesso modo, molte hanno dei problemi con le ombre, se non proprio a non girare del tutto. Sono stato in giro su forum stranieri, e un po' di gente mi ha potuto confermare di trovarsi nella mia stessa situazione...

corgiov
21-12-2006, 16:42
E l'ho specificato: è il mio punto di vista. Per amor del cielo, non mi fraintendere: non dico che le prestazioni di due 1900 in Crossfire siano le stesse della 7800GS agp che ho sul muletto... Solo che mi aspettavo che due schede video messe in parallelo funzionassero veramente come due schede video messe in parallelo... non so se mi spiego: è solo che pensavo che con un crossfire (o uno sli), un pc "spaccasse i muri": è vero, le differenze con una scheda singola si vedono, ma non sono così eclatanti come secondo me avrebbero dovuto essere... e se non mi spiego, non fa nulla: come dici tu, magari è solo un mio problema... Hai ragione. La seconda scheda video non va a 16x, bensì a 4x (le attuali schede madri con 2 slot PCI-E hanno il limite di 20x). Fra un anno arriverà la PCI-Express 32x, allora la differenza si vedrà (contemporaneamente arriveranno schede video che funzioneranno a 32x, dunque torneremo al punto di partenza, anche se PUNTO un po' più potente, tipo un Ferrari).

Il gioco The Movies è ottimizzato per schede video ATI Radeon e processori Intel Extreme (non ricordo se questa dicitura riguarda le soluzioni GPU o CPU). Ci sono molti altri giochi che riportano chiare diciture dedicate alle ATI Radeon, anche se, di solito, solo nei file Leggimi. Forse il marchio ATI costa di più? In ogni caso, ci sono; sono invece piuttosto rari giochi creati appositamente per processori AMD (ma non mancano).

Samoht
21-12-2006, 22:38
Hai colto nel segno. Vorrei cercare di farvi capire una cosa, piuttosto semplice a dire la verità: per come sono strutturati, i pc moderni (e parlo sempre nel mio caso) avrebbero, sulla carta, caratteristiche tali da far sì che non esista nulla che li possa mettere in ginocchio. Mettiamo su due numeri: per esempio, diciamo che un gioco, su una scala da 1 a 100, richieda 98. Un pc con 2 schede video in parallelo, un processore dual core e due gb di ram offrirebbe virtualmente un punteggio come 14402003... no, forse ho esagerato, togliamo pure le ultime o le prime due cifre :asd:

C'è sicuramente qualcosa che non quadra.

Vediamo le demo proprietarie delle varie vga girare egregiamente, fare uso sapiente degli shaders e qualsivoglia tecnologia per quella gpu.

Lanciamo un gioco... e oltre magari a textures di discreta qualità, vediamo framerate appena sufficienti a garantire un gameplay discreto, e qualche volta vediamo l'impiego intelligente di shaders e altre tecnologie, di cui tanto le nostre vga vanno fiere. E' così difficile abbinare le tecnologie proprietarie delle demo ai giochi che vengono sviluppati? Questa è una domanda che faccio, perchè onestamente, per quanto ne possa sapere riguardo altre cose, ci sono cose come queste che mi lasciano piuttosto perplesso e che ancora oggi mi sfuggono.

Quello che mi fa rabbia personalmente è il fatto che per pubblicizzare prodotti come le soluzioni x1900 crossfire, si dicevano cose come "sbatti le impostazioni grafiche al massimo" (me le ricordo bene le pubblicità sul sito Ati)... quando poi vivi sempre nel dubbio che magari il gioco non supporta nemmeno il crossfire e ti tocca aspettare che gli sviluppatori dei driver tirino fuori qualche coniglio dal cilindro per poter guadagnare un paio di fps in più :asd:

... e cmq, spero sempre che sia un mio problema... e tutto sommato, buon Natale :asd:

Star trek
21-12-2006, 22:56
Non si possono fare dei paragoni chone delle demo che vanno automaticamente e un gioco che deve restare pronto ai comandi del giocatore.Sembra poco ma è proprio l'interagibilità che necessita di risorse....

Catan
22-12-2006, 00:13
Hai colto nel segno. Vorrei cercare di farvi capire una cosa, piuttosto semplice a dire la verità: per come sono strutturati, i pc moderni (e parlo sempre nel mio caso) avrebbero, sulla carta, caratteristiche tali da far sì che non esista nulla che li possa mettere in ginocchio. Mettiamo su due numeri: per esempio, diciamo che un gioco, su una scala da 1 a 100, richieda 98. Un pc con 2 schede video in parallelo, un processore dual core e due gb di ram offrirebbe virtualmente un punteggio come 14402003... no, forse ho esagerato, togliamo pure le ultime o le prime due cifre :asd:

C'è sicuramente qualcosa che non quadra.

Vediamo le demo proprietarie delle varie vga girare egregiamente, fare uso sapiente degli shaders e qualsivoglia tecnologia per quella gpu.

Lanciamo un gioco... e oltre magari a textures di discreta qualità, vediamo framerate appena sufficienti a garantire un gameplay discreto, e qualche volta vediamo l'impiego intelligente di shaders e altre tecnologie, di cui tanto le nostre vga vanno fiere. E' così difficile abbinare le tecnologie proprietarie delle demo ai giochi che vengono sviluppati? Questa è una domanda che faccio, perchè onestamente, per quanto ne possa sapere riguardo altre cose, ci sono cose come queste che mi lasciano piuttosto perplesso e che ancora oggi mi sfuggono.

Quello che mi fa rabbia personalmente è il fatto che per pubblicizzare prodotti come le soluzioni x1900 crossfire, si dicevano cose come "sbatti le impostazioni grafiche al massimo" (me le ricordo bene le pubblicità sul sito Ati)... quando poi vivi sempre nel dubbio che magari il gioco non supporta nemmeno il crossfire e ti tocca aspettare che gli sviluppatori dei driver tirino fuori qualche coniglio dal cilindro per poter guadagnare un paio di fps in più :asd:

... e cmq, spero sempre che sia un mio problema... e tutto sommato, buon Natale :asd:

purtroppo è la malattia moderna...
mi dispiace io ho provato sia lo sli all'epoca delle 6800ultra sia crossfire con le x1950 sono rimasto deluso dalla prima e sufficentemente soddisfatto dalla seconda...
però in questo tempo ho maturato l'idea...
è davvero necessaria questa potenza?
una sola x1900xtx che è uscita 1 anno fà davvero per 1 anno non mi riesce a far giocare bene?visto che tra 1 anno la vendo e comprerò la top gamma?
me ne servono per forza 2?
dove sta scritto che io voglia giocare a 1600x1200 con aa8x?
non riesco ad accontentarmi di un 1600x1200 con aa2x?
il problema come dici tu sono anche oltre a noi che abbiamo la fregola del tipo "io lo ho + lungo" sono anche i programmatori dei giochi..
è vero programmano giochi in fretta spesso che devono girare su + piattaforme (ps2,xbox pc) sul pc devono far conto a molte vga con archiedettura differenti tra loro.
personalmente parli da persona scottata ho seguito il tuo post di prima e non ho risposto ma credi davvero che passando a intel e nvidia i tuoi problemi si risolvano?
sli è affetto dalle stesse problematiche del crossfire sli su intel fa davvero pena come del resto il crossfire.
parli anche da persona poco informata xè prima di fare una cosa dispendiosa come sli o crossfire se ne valutano i pro e i contro non sapevi nemmeno delle modalita di esecuzione di crossfire tra supertilling e afr quando applica il supertilling e quando afr.
personalmente sono arrivato ad una conclusione dopo aver provato sli e crossfire.
è meglio prendere 1 scheda non la top di mercato ma la seconda supito sotto (es non la x1900xtx ma la x1900xt)e andarci avanti 1 anno e poi prendere il suo successore.
poi sta a noi accontentarci cavolo un gioco è programmato con i piedi e richiede risorse imbarazzanti allora o non ci giochi oppure togli AA e l'AF tanto adesso gli fps che sono quelli + esosi durano meno di 17 ore di gioco (vedi pray)e il gioco è bello se ti prende non mi vorrai dire che mentre fragghi ti metti a vedere le scalettature sulle texture a 1600x1200.
i giochi managgeriali o di costruzione posso girare anche con aa4x tanto li il framerate non serve mentre per le avventure o i giochi di guida stare sopra i 50fps va bene.
anzi ti rapisce il mondo e la qualità delle texture e mi dispiace dirlo quella farla bene spetta ai programmatori e non alle schede video.

gia il mondo del pc è incasinato dal punt di vista di vga e driver aggiungendo parallelismi si incasina ancora di +.

ergo il consiglio che ti do è che se non ti va di scazzarti troppo e poi rimanere scottato prendi 1 vga usale per un anno e poi cambiala dopo un anno.
vedrai che sarai molto + soffisfatto xè vedrai il tuo hw usato come si deve messo alla frusta e vedere che si comporta ancora bene dopo 1 anno è una grande soddisfazione e se si comporta male stai sicuro è perchè il gioco è programmato a kaiser e non è colpa della vga.

IMHO i miei 2 cent sul multi vga e sulle persone deluse o solo sufficentemente soddisfatte(io sono tra questi se devo dare un voto a sli gli do 5 e se devo dare un voto a cf gli do 7 ma non di +)

Alejenga
22-12-2006, 01:33
Anche se conta poco volevo lasciare un commento da novizio...
Dopo dieci anni passati davanti ad un k6 AMD 450Mhz ( :nera: ) mi sono posto il broblema di cambiare il pc.... Volevo veramente strafare e pezzo per pezzo ho messo insieme due 1900 in cross 2g di ram e un x2 5000. (lasciando stare tutto il resto ... :muro: )
Capirete che passare da una trebbia ad una ferrari si nota subito la differenza...
Devo ancora mettere alla prova questo cross con giochi degni di nota e fino ad ora non mi devo lamentare perchè ne ho trovate di soddisfazioni (ricordo da dove provengo).
Il problema è che un gioco prodotto per consolle sa già a che hardware và in contro mentre per uno realizzato su pc può trovarsi difronte a tremila utenti con altrettante configurazioni diverse (ma il gioco dovrebbe andare ugualmente :mbe: )
Devo ancora vedere la potenzialità di questo cross e spero che arrivi presto visto che dopo 6 mesi il sistema è già vecchio..... :cry:

Samoht
22-12-2006, 10:05
E va bene, dai... l'ultimo post e poi chiudiamo... alla fine questo 3ad l'ho aperto io :doh:dove sta scritto che io voglia giocare a 1600x1200 con aa8x? non riesco ad accontentarmi di un 1600x1200 con aa2x?No aspetta... non voglio giocare a 1600x1200... il mio monitor non passa i 1280x1024... tutto quello che voglio è poter giocare sempre a 1280x1024 senza scendere mai, in nessuna occasione, al di sotto dei 75 fps. Chiedo tanto, con un Opteron 170, 2 Gb di ram e due X1900 in crossfire? a quanto pare, sembra di si :muro: il problema come dici tu sono anche oltre a noi che abbiamo la fregola del tipo "io lo ho + lungo" sono anche i programmatori dei giochi..mah guarda, onestamente sono sempre stato scettico nello spendere tutti sti soldi in un pc solo per dire "il mio pc è un missile"... tanto nessuno dei miei amici ha un pc simile al mio, ma non ci si avvicina nemmeno lontanamente :asd: Solo che stavolta avevo detto :"ok, basta con il menarsela di abbassare la risoluzione, togliere i filtri e menate varie, facciamoci una configurazione che ci faccia giocare senza madonne". Non ho capito se non siamo ancora a quei livelli, non su pc per lo meno...credi davvero che passando a intel e nvidia i tuoi problemi si risolvano?... ti rispondo con ciò che ho fatto ieri sera. Siccome il sistema basato su 170/crossfire è attualmente ridotto ai minimi termini (sto aspettando la ram e la mobo nuove), sto giocando con il muletto Prescott/7800GS. Mi sono detto "ma perchè non fai una prova? Installa Oblivion e vedi come gira... tanto non hai nient'altro da fare". Però sapevo benissimo che se avessi ottenuto bei risultati, mi sarei sparato su un piede da solo. Siccome sono masochista, sono andato avanti. Non solo ho installato Oblivion, ma ci ho messo anche la patch, messo tutti i textures pack aggiuntivi e modificato il file .ini, così ero alla pari rispetto all'altro sistema. Ebbene, a 1280x1024, con tutto a manetta (e ovviamente non abilitando AA+HDR assieme, sto su Nvidia :) ) e AA 4x... ho giocato solo il livello delle prigioni, arrivando fino all'uscita dove i grandi spazi aperti dovrebbero inginocchiare tutti i pc, con quelle impostazioni... bè, mi sono commosso. Devo essere onesto? lo sto per vendere questo muletto, ma ho cambiato idea: è veramente una bestia. Non è solo quello che si dice su Internet che mi fa pensare. Non è solo quello che leggo sulle riviste. Non è solo quello che dice la gente. Sono masochista, mi piacciono i fatti, visti con i miei occhi. Siccome ho avuto la possibilità di fare un paragone diretto (non tutti hanno la fortuna/sciagura di avere in casa due pc), l'ho fatto. Più di così, non so cosa dire...parli anche da persona poco informata xè prima di fare una cosa dispendiosa come sli o crossfire se ne valutano i pro e i contro non sapevi nemmeno delle modalita di esecuzione di crossfire tra supertilling e afr quando applica il supertilling e quando afr.no veramente lo sapevo benissimo... sono stato io a tradurre il documento in 1a pagina di questo 3ad... quello che non sapevo era se la funzione del crossfire si fermava qui (alle elaborazioni per l'applicazione dei filtri, al di là di metodi e tecniche varie) o se la "parallelizzazione" del lavoro tra le due schede comportava qualcos'altro, a livello di accelerazione.è meglio prendere 1 scheda non la top di mercato ma la seconda supito sotto (es non la x1900xtx ma la x1900xt)e andarci avanti 1 anno e poi prendere il suo successore.Si, la penso anch'io così. Veramente il mio crossfire è stato un caso/incidente... all'inizio avevo preso la XTX perchè non pensavo ad un crossfire, e quindi ho voluto prendere il top di gamma per l'epoca... l'idea Xfire mi è venuta dopo.non mi vorrai dire che mentre fragghi ti metti a vedere le scalettature sulle texture a 1600x1200.no... non "fraggo" :asd: mi piace giocare a giochi single player, fatti bene e con una bella storia alle spalle, tanto che li considero allo stesso livello di guardarsi un bel film o leggersi un bel libro. Capirai che a questi livelli, pretendi di dimenticarti cose come rallentamenti, e esigi che la qualità ti accompagni...i giochi managgeriali o di costruzione posso girare anche con aa4x tanto li il framerate non serveBè qui mi trovi in disaccordo... vediamo un po' come gira LOTR: la battaglia per la terra di mezzo, con AA4x e con framerate a 12fps... che goduria giocare ad intermittenza!per le avventure o i giochi di guida stare sopra i 50fps va bene.Si, stare sopra ai 50fps... ma capisci che se ho un monitor a 75Hz e DUE x1900 in parallelo... non si possono fare discorsi tipo "ah be, viaggio a 50fps, con qualche picco sotto ai 20, anche se raro".anzi ti rapisce il mondo e la qualità delle texture e mi dispiace dirlo quella farla bene spetta ai programmatori e non alle schede video....lo vuoi venire a raccontare a uno che in Oblivion passava il tempo seduto in riva ad un lago a guardare l'alba o il tramonto?? :asd: ergo il consiglio che ti do è che se non ti va di scazzarti troppo e poi rimanere scottato prendi 1 vga usale per un anno e poi cambiala dopo un anno.Ti dico solo che quando riuscirò a mettere le mani su una 8800, sarà già arrivato il giorno in cui la troverai nelle confezioni dei cereali :asd:se devo dare un voto a sli gli do 5 e se devo dare un voto a cf gli do 7 ma non di +)si, dai... è da un pezzo che sto cercando di fartelo capire: un tempo, mettendo le cose a confronto proporzionato, se spendevi i soldi che spendi oggi per una vga, viaggiavi alla grande, altro che per sei mesi... facevi gli anni, e giocavi BENE a qualsiasi cosa fosse uscita (d'accordo, erano le dx8, la qualità dei giochi non era quella di oggi, ma sto parlando di fare le dovute proprzioni: diciamo che una vga top di gamma dell'epoca stava alla pari con le dx8 in tutte le situazioni, ma che una top di gamma di oggi si fa mettere in ginocchio dalle dx9 un po' troppo spesso). Oggi spendi tanti, ma veramente troppi soldi per una scheda che dicono tutti "ah bella, potente, ridefinisce lo standard di videogioco", poi la metti su, lanci un gioco dicendo "ca$$o, con quello che ci ho speso, metto tutto al max... il gioco parte... e resti con le sopracciglia accrocchiate e un punto interrogativo in fronte. :doh:

E TORNO A RIPETERLO: magari mi arriva la mobo nuova, la ram nuova... e tutto si risolve, e credimi, sarò il primo (ormai l'anno prossimo) a venire qui, su questo 3ad, a dire "mi sbagliavo" (onestamente, per pietà del mio conto in banca, spero proprio sia questo il caso...)

Catan
22-12-2006, 11:12
E va bene, dai... l'ultimo post e poi chiudiamo... alla fine questo 3ad l'ho aperto io :doh:No aspetta... non voglio giocare a 1600x1200... il mio monitor non passa i 1280x1024... tutto quello che voglio è poter giocare sempre a 1280x1024 senza scendere mai, in nessuna occasione, al di sotto dei 75 fps. Chiedo tanto, con un Opteron 170, 2 Gb di ram e due X1900 in crossfire? a quanto pare, sembra di si :muro: mah guarda, onestamente sono sempre stato scettico nello spendere tutti sti soldi in un pc solo per dire "il mio pc è un missile"... tanto nessuno dei miei amici ha un pc simile al mio, ma non ci si avvicina nemmeno lontanamente :asd: Solo che stavolta avevo detto :"ok, basta con il menarsela di abbassare la risoluzione, togliere i filtri e menate varie, facciamoci una configurazione che ci faccia giocare senza madonne". Non ho capito se non siamo ancora a quei livelli, non su pc per lo meno...... ti rispondo con ciò che ho fatto ieri sera. Siccome il sistema basato su 170/crossfire è attualmente ridotto ai minimi termini (sto aspettando la ram e la mobo nuove), sto giocando con il muletto Prescott/7800GS. Mi sono detto "ma perchè non fai una prova? Installa Oblivion e vedi come gira... tanto non hai nient'altro da fare". Però sapevo benissimo che se avessi ottenuto bei risultati, mi sarei sparato su un piede da solo. Siccome sono masochista, sono andato avanti. Non solo ho installato Oblivion, ma ci ho messo anche la patch, messo tutti i textures pack aggiuntivi e modificato il file .ini, così ero alla pari rispetto all'altro sistema. Ebbene, a 1280x1024, con tutto a manetta (e ovviamente non abilitando AA+HDR assieme, sto su Nvidia :) ) e AA 4x... ho giocato solo il livello delle prigioni, arrivando fino all'uscita dove i grandi spazi aperti dovrebbero inginocchiare tutti i pc, con quelle impostazioni... bè, mi sono commosso. Devo essere onesto? lo sto per vendere questo muletto, ma ho cambiato idea: è veramente una bestia. Non è solo quello che si dice su Internet che mi fa pensare. Non è solo quello che leggo sulle riviste. Non è solo quello che dice la gente. Sono masochista, mi piacciono i fatti, visti con i miei occhi. Siccome ho avuto la possibilità di fare un paragone diretto (non tutti hanno la fortuna/sciagura di avere in casa due pc), l'ho fatto. Più di così, non so cosa dire...no veramente lo sapevo benissimo... sono stato io a tradurre il documento in 1a pagina di questo 3ad... quello che non sapevo era se la funzione del crossfire si fermava qui (alle elaborazioni per l'applicazione dei filtri, al di là di metodi e tecniche varie) o se la "parallelizzazione" del lavoro tra le due schede comportava qualcos'altro, a livello di accelerazione.Si, la penso anch'io così. Veramente il mio crossfire è stato un caso/incidente... all'inizio avevo preso la XTX perchè non pensavo ad un crossfire, e quindi ho voluto prendere il top di gamma per l'epoca... l'idea Xfire mi è venuta dopo.no... non "fraggo" :asd: mi piace giocare a giochi single player, fatti bene e con una bella storia alle spalle, tanto che li considero allo stesso livello di guardarsi un bel film o leggersi un bel libro. Capirai che a questi livelli, pretendi di dimenticarti cose come rallentamenti, e esigi che la qualità ti accompagni...Bè qui mi trovi in disaccordo... vediamo un po' come gira LOTR: la battaglia per la terra di mezzo, con AA4x e con framerate a 12fps... che goduria giocare ad intermittenza!Si, stare sopra ai 50fps... ma capisci che se ho un monitor a 75Hz e DUE x1900 in parallelo... non si possono fare discorsi tipo "ah be, viaggio a 50fps, con qualche picco sotto ai 20, anche se raro"....lo vuoi venire a raccontare a uno che in Oblivion passava il tempo seduto in riva ad un lago a guardare l'alba o il tramonto?? :asd: Ti dico solo che quando riuscirò a mettere le mani su una 8800, sarà già arrivato il giorno in cui la troverai nelle confezioni dei cereali :asd:si, dai... è da un pezzo che sto cercando di fartelo capire: un tempo, mettendo le cose a confronto proporzionato, se spendevi i soldi che spendi oggi per una vga, viaggiavi alla grande, altro che per sei mesi... facevi gli anni, e giocavi BENE a qualsiasi cosa fosse uscita (d'accordo, erano le dx8, la qualità dei giochi non era quella di oggi, ma sto parlando di fare le dovute proprzioni: diciamo che una vga top di gamma dell'epoca stava alla pari con le dx8 in tutte le situazioni, ma che una top di gamma di oggi si fa mettere in ginocchio dalle dx9 un po' troppo spesso). Oggi spendi tanti, ma veramente troppi soldi per una scheda che dicono tutti "ah bella, potente, ridefinisce lo standard di videogioco", poi la metti su, lanci un gioco dicendo "ca$$o, con quello che ci ho speso, metto tutto al max... il gioco parte... e resti con le sopracciglia accrocchiate e un punto interrogativo in fronte. :doh:

E TORNO A RIPETERLO: magari mi arriva la mobo nuova, la ram nuova... e tutto si risolve, e credimi, sarò il primo (ormai l'anno prossimo) a venire qui, su questo 3ad, a dire "mi sbagliavo" (onestamente, per pietà del mio conto in banca, spero proprio sia questo il caso...)

una cosa da quotarti appieno...
io ho un muletto...xp 1700 512mb di ram e la mitica radeon9700pro...
lo uso quanto il pc principale è in fase di smontaggio...
bèh a volte sono + soddisfatto di questo e sai perchè...
xè le aspettative sono minori con il tuo muletto il mio se la scena scende sotto i 20fps a nessuno dei 2 frega anzi ci sentiamo soddisfatti xè pc che noi reputiamo vecchi appena gli facciamo girare qualcosa fanno il loro sporco lavoro.
da questo ho capito che cmq la soluzione dual vga è cmq una soluzione "perdente" anche se molto performante.
perdente in confronto al prezzo e agli sbattimenti che ci devo fare sopra.
hai perlato dei videogiochi come libri o bel film purtroppo stai lontato dalla realtà xè se un libro è bello è bello e te lo leggi tutto di un fiato.
a volte i giochi che possono piacerci per concept o story board sono realizzati con i piedi...e tocca a noi metterci una pezza con cf o armeggiando sui drivers.
se un libro è scadente o un film brutto mica mi metto li a riscrivere i capitoli ;)
oppure a tagliare le scene...
se un film è brutto non è che ci metti il migliore lcd migliora...
;)
per stessa sua natura un gioco cmq tente a sfruttare al meno le possibilità grafice offerte(i main pc hanno tutte schede low.end quindi i programmatori si basano su quelle facendo un discorso un pò balordo programmo un gioco per andare a 30fps su una mid-end poi se su una low va a 20 nn cambia)mentre cmq si dedicano poco all'ottimizazione degli high-end visto che cmq siamo una fetta esigua del mercato.
quindi un gioco sarà + portato a livellarsi ad un frame rate basso se è stato pensato cosi che non a sfruttare tutto il potenziale delle vga di fascia alta...
poi da sempre ci sono giochi programmati un pò a minkia che metto in crisi le vga inizio con ultima IX bel gioco peccato che all'epoca ammazzava anche una geforce2 gts.
a finire con oblivion o peggio ancora gotich3...
i giochi ben programmati sono pochi ultimamente solo HL2 che ho visto girare a + di 60fps con AA2x-AF4x risuluzione 1280-1024 su un pc fatto da un A64 3000+ 512mb di ram value ddr400 2.5-3-3-5 e una 9700pro.

Samoht
22-12-2006, 11:56
io ho un muletto...xp 1700 512mb di ram e la mitica radeon9700pro.. lo uso quanto il pc principale è in fase di smontaggio...come me :asd: :mano: se un libro è bello è bello e te lo leggi tutto di un fiato.Credimi, anche se un gioco mi piace, me lo gioco tutto d'un fiato :coffee: a volte i giochi che possono piacerci per concept o story board sono realizzati con i piedi...e tocca a noi metterci una pezza con cf o armeggiando sui drivers.No bè, se dico che secondo me un gioco è bello, è perchè mi è piaciuto, e ho trovato il modo di farlo girare bene - se no lo installo, ci faccio due livelli e lo disinstallo. Ti posso parlare di giochi che mi sono piaciuti come "Silent Hill 2" (anche se la 1a volta che l'ho giocato era su PS2), e non è un gioco che faceva miracoli con gli effetti speciali o la grafica, anzi... però non sono stato capace di mollarlo finchè non ho visto come andava a finire. Mi è piaciuto "Call of Chtulhu: dark corners of the earth", anche qui sviluppato per xbox e portato su pc (mi pare), e anche qui non faceva miracoli a grafica, ma una storia dannatamente avvincente. Mi è piaciuta la saga di Half Life, mi è piaciuto Dark Messiah, Final Fantasy VII, VIII e X, mi son piaciute tante cose, così come altre non le ho proprio tollerate. Non mi interessa tanto "giocare per passar del tempo", altrimenti giocherei a pacman o space invaders (ai quali ogni tanto devo ammettere, una partita me la faccio), e come avrai capito, non mi piacciono i giochi di sport, perchè a parte l'evento, non hanno tanta storia da raccontare.se un libro è scadente o un film brutto mica mi metto li a riscrivere i capitoli ;) oppure a tagliare le scene...se un film è brutto non è che ci metti il migliore lcd migliora...No, non hai capito il mio paragone: mi piace vedere che mi si racconti una bella storia, abbinata ad un buon gameplay: analogamente, un libro non può solamente essere interessante quando però è scritto male e non è scorrevole: leggi dieci pagine e lo pianti lì. Un film non può essere solo zeppo di effetti speciali o avere un cast incredibile per essere bello, quando poi non riesce a raccontare nulla (e ultimamente ce ne sono tanti...)per stessa sua natura un gioco cmq tente a sfruttare al meno le possibilità grafice offerte (i main pc hanno tutte schede low.end quindi i programmatori si basano su quelle facendo un discorso un pò balordo programmo un gioco per andare a 30fps su una mid-end poi se su una low va a 20 nn cambia)mentre cmq si dedicano poco all'ottimizazione degli high-end visto che cmq siamo una fetta esigua del mercato.Ecco un quesito che nessuno è ancora riuscito a spiegare: che computer ci vuole per poter attivare la modalità "Next Gen" in "Tomb Raider: Legend" e non scendere sotto ai 60 fps? te lo devo dire? L'ho visto girare su soluzioni Nvidia, Sli e single al top, su Ati Crossfire e non, e non c'è stato verso. L'avrò visto girare su almeno 8 piattaforme differenti, tutte al top, ma non c'è stato verso.poi da sempre ci sono giochi programmati un pò a minkia che metto in crisi le vga inizio con ultima IX bel gioco peccato che all'epoca ammazzava anche una geforce2 gts.
a finire con oblivion o peggio ancora gotich3...Guarda, Oblivion sul muletto mi fa venire le lacrime dalla gioia... è solo che avendolo finito di recente (la main task), non ho voglia di rimettermi lì a giocare di nuovo...i giochi ben programmati sono pochi ultimamente solo HL2 che ho visto girare a + di 60fps con AA2x-AF4x risuluzione 1280-1024 su un pc fatto da un A64 3000+ 512mb di ram value ddr400 2.5-3-3-5 e una 9700pro.Fai te... ricordo all'epoca quando avevo una 9800pro moddata @xt e raffreddata a liquido, un'asus P4S800DX e 1 Gb di ddr400... che numeri... che numeri! Quelli si che erano numeri da circo!

P.S.: poi ieri sera ho voluto fare ancora di più lo sborone e ho detto "adesso voglio proprio pisciare fuori dalla tazza"... Ho messo la 7800gs al chiodo con le frequenze, ho alzato AA a 4x e tutto il resto al massimo... e ho fatto partire la demo Nvidia Luna... dio mio che spettacolo... ma che roba!

corgiov
22-12-2006, 12:20
Ecco un quesito che nessuno è ancora riuscito a spiegare: che computer ci vuole per poter attivare la modalità "Next Gen" in "Tomb Raider: Legend" e non scendere sotto ai 60 fps? te lo devo dire? L'ho visto girare su soluzioni Nvidia, Sli e single al top, su Ati Crossfire e non, e non c'è stato verso. L'avrò visto girare su almeno 8 piattaforme differenti, tutte al top, ma non c'è stato verso.

Intanto che leggevo te e Catan, mi domandavo: "Perché non citano l'ultimo Tomb Raider?". L'avrei citato io. Mi è piaciuta molto la storia di Re Artù (peccatto che i programmatori di questo gioco abbiano commesso errori di programmazione, così che, a volte, sorgono strani problemucci).
Riguardo al Next Gen, sembra che sia prerogativa delle schede NVidia e del DirectX 10. Visto che senza Next Gen, il gioco mi è funzionato senza problemi (a volte la grafica mi lasciava a bocca aperta per la "perfezione"), non mi sono preoccupato più di tanto. In ogni caso, se avròtempo (ma proprio se l'avrò), proverò ad installare in Windows Vista (solo che ho la RC-1, e qui non riesco a configurare il Crossfire manualmente, anche se 1,2 Giga di RAM video ci sono).

Samoht
22-12-2006, 13:43
Mi è piaciuta molto la storia di Re Artù (peccatto che i programmatori di questo gioco abbiano commesso errori di programmazione, così che, a volte, sorgono strani problemucci).Io giocando in modalità "normale" non ho avuto troppi problemi (ed è uno di quei famosi titoli "the way it's meant to be played" che gira su un crossfire Ati :asd: ). L'unico bug erano i piccoli oggetti (sassi, rocce) che potevano essere attraversati senza troppi problemi.Riguardo al Next Gen, sembra che sia prerogativa delle schede NVidia e del DirectX 10.E qui non ho capito, questa storia del next gen. Attivandolo, miglioravano alcune cose, mentre la maggior parte peggiorava (secondo me). La qualità delle ombre era disastrosa e si perdevano gli effetti "bagnato" (quando Lara usciva dall'acqua), non si vedevano più le piccole cascate d'acqua. Del framerate non ne parliamo: alto nei primi piani, disastroso in presenza di panorami o ruscelli (la cui acqua sembrava una colata di plastica fusa :asd: ).a volte la grafica mi lasciava a bocca apertaNulla da dire. anche a me è piaciuta l'avventura (le parti con le Ducati poi... e Lara in abito da sera?? :asd: ). Seguo Lara da quando fece capolino per la 1a volta sulla PS1.1,2 Giga di RAM video ci sono).Lo vedi di cosa stiamo parlando? Dio mio, 1,2 Gb di DDR3, mica pizza e fichi! non mi ci far pensare, che mi viene l'ulcera... :muro:

corgiov
22-12-2006, 15:00
In ogni caso, io mi riferivo agli errori di programmazione: oggetti che prima ci sono, ma, dopo un giro di 360° non c'erano più. Lo stesso sito ufficiale riportava l'elenco (non so se parziale) dei bug. Ho finito il gioco lo stesso. Adesso attendo i prossimi due episodi che sono già in preparazione.

Samoht
22-12-2006, 16:17
Oggetti che spariscono? :mbe: non ne ricordo... ricordo bellissimi stivaletti di pietre, a forma di macigni, all'ultima moda... un po' pesanti ma robusti, adatti per l'inverno :asd:

Alejenga
22-12-2006, 19:23
Segnalo una particolare anomalia nel crossfire:
Toccando il cavo esterno delle due schede video il monitor assume una particolare colorazione giallastra fastidiosa :eek: :eek: ....

questo mi ha comportato mezzora di lavoro nel disinstallare e reinstallare tutti i drv.... :doh:

Samoht se ti può consolare ti ricordo che anche io ho speso un bel pò di soldini per avere una configurazione video degna di nota (come la tua :asd: ), e devo ancora trovare la pace dei sensi nel vedere sul monitor qualcosa di veramente appagante.... sono ancora fiducioso però...

7stars
22-12-2006, 20:01
ho testato crossfire con 2 x1650pro.effettivamente sembra che funzioni ma come state dicendo le prestazioni non sono così soddisfacenti.
posto dei risultati con doom3,il 3dmark06 passa da un punteggio di 2102 a 3284.

refresh @60hz no v-sync
doom3 1280x1024 alta qualità aa4x

2006-12-22 19:24:58 - doom3 senza crossfire
Frames: 8136 - Time: 158318ms - Avg: 51.390 - Min: 15 - Max: 62

2006-12-22 19:31:42 - doom3 crossfire standard
Frames: 8870 - Time: 159885ms - Avg: 55.477 - Min: 24 - Max: 62

2006-12-22 19:38:34 - doom3 crossfire advanced
Frames: 4931 - Time: 90816ms - Avg: 54.297 - Min: 36 - Max: 62

penso cmq d essere abbastanza limitato dal mio p4,quando prenderò il conroe farò altre prove.
una domanda per chi ha usato il 3dmark06. è normale che quando fa i test per la cpu praticamente il framerate è fermo a 0 ? è dovuto alla risoluzione di 1280x1024?

Catan
22-12-2006, 20:14
ho testato crossfire con 2 x1650pro.effettivamente sembra che funzioni ma come state dicendo le prestazioni non sono così soddisfacenti.
posto dei risultati con doom3,il 3dmark06 passa da un punteggio di 2102 a 3284.

refresh @60hz no v-sync
doom3 1280x1024 alta qualità aa4x

2006-12-22 19:24:58 - doom3 senza crossfire
Frames: 8136 - Time: 158318ms - Avg: 51.390 - Min: 15 - Max: 62

2006-12-22 19:31:42 - doom3 crossfire standard
Frames: 8870 - Time: 159885ms - Avg: 55.477 - Min: 24 - Max: 62

2006-12-22 19:38:34 - doom3 crossfire advanced
Frames: 4931 - Time: 90816ms - Avg: 54.297 - Min: 36 - Max: 62

penso cmq d essere abbastanza limitato dal mio p4,quando prenderò il conroe farò altre prove.
una domanda per chi ha usato il 3dmark06. è normale che quando fa i test per la cpu praticamente il framerate è fermo a 0 ? è dovuto alla risoluzione di 1280x1024?

il test di cpu di 3dmark2006 è gia tanto se arrivia a 2fps e lo ho visto su ogni pc di me testato..è una martellata sui cotillions quel test e il bello che nn si puo disabilitare per avere il punteggio totale!

Fabbry
22-12-2006, 23:56
Ragazzi mi sono letto tutta la discussione :doh: ed alla fine ancora non ho capito cosa mi converrebbe fare.

Il mio ultimo arrivo e' stata una P5W64 (dotata di ben 4 PCI-E) che mi permette di rullare un 6600 ad @3800 con 2 GB di ram

A questo punto avendo questo ben di dio sotto mi e' venuto il prurito di un crossfire, ma avendo gia' una x1900xtxt che tiro a 735 sulla GPU e 900 sulle ram, mi chiedo se convenga venderla per passare a crossfire con due x1950 pro, in quanto l'esborso economico in questo caso tra vendita x1900xtx e acqusito 19850pro sarebbe abbordabile.
Sicuramente prendere una master da affiancare all'attuale non sarebbe male, ma il lato economico e' molto influente, anche perche non riesco a trovare delle x1900 mastercard usate.

Voi che mi consigliereste?

Ciao Fabrizio

corgiov
23-12-2006, 08:29
Installando le Catalyst più recenti, non dovresti avere bisogno di scheda Master per la 1900. Puoi collegare fino 4 schede in Crossfire (wow!).

Fabbry
23-12-2006, 09:02
Questa e' una informazione che anche leggendo l'intero posto non sono riuscito ancora a chiarire.
C'e' chi dice che e' possibile e chi dice che non lo e' :muro: .

Cmq sia se lo fosse c'e' sempre bisogno di una x1900?
E' necessario sempre avere una video della stessa famiglia?

Lo chiedo perche' avendo sul PC2 una x800gto2 flashata a x850xt pe, potrei provare a vedere se effettivamente funziona questo nuovo sistema di fare crossfire via software con i driver solamente senza uso di cavi, ponticelli o scheda master.

Non vorrei che provando la x1900xtx e la x800gto2@ con i 6.11 oppure i nuovissimi 6.12, il crossfire non fungesse, ma la colpa fosse solo del fatto che le schede sono di due famiglie diverse.

Qualcuno e' in grado di verificare realmente se funge tra 2 x1900xtx normali?

Ciao Fabrizio

Star trek
23-12-2006, 09:09
Installando le Catalyst più recenti, non dovresti avere bisogno di scheda Master per la 1900. Puoi collegare fino 4 schede in Crossfire (wow!).


Sei sicuro che la master non serve? Perchè io sapevo che il crossfire era possibile via software solo con le schede di fascia bassa.Tralaltro non avete mai sentito parlare di un programma che permette di riservare una di due schede video su PCI-Ex per la fisica? In pratica la scheda primarica per il 3d generico e la secondo per la fisica.


Bye

Star trek
23-12-2006, 09:11
Questa e' una informazione che anche leggendo l'intero posto non sono riuscito ancora a chiarire.
C'e' chi dice che e' possibile e chi dice che non lo e' :muro: .

Cmq sia se lo fosse c'e' sempre bisogno di una x1900?
E' necessario sempre avere una video della stessa famiglia?

Lo chiedo perche' avendo sul PC2 una x800gto2 flashata a x850xt pe, potrei provare a vedere se effettivamente funziona questo nuovo sistema di fare crossfire via software con i driver solamente senza uso di cavi, ponticelli o scheda master.

Non vorrei che provando la x1900xtx e la x800gto2@ con i 6.11 oppure i nuovissimi 6.12, il crossfire non fungesse, ma la colpa fosse solo del fatto che le schede sono di due famiglie diverse.

Qualcuno e' in grado di verificare realmente se funge tra 2 x1900xtx normali?

Ciao Fabrizio

Ma è chiaro che tra la x1900xtx e la x800gto2 non puoi fare un crosfire.Sarebbe come se la stessa persona volesse untilizzare una scarpa misura 43 e una 38.Devo avere la stessa architettura. Che sia 1800 1900 800 850 ecc ecc.

Fabbry
23-12-2006, 09:44
Ma è chiaro che tra la x1900xtx e la x800gto2 non puoi fare un crosfire.Sarebbe come se la stessa persona volesse untilizzare una scarpa misura 43 e una 38.Devo avere la stessa architettura. Che sia 1800 1900 800 850 ecc ecc.


Ne ero anche io sicuro al 99%, ma alle volte fare domande stupide puo' servire a togliere anche quel 1% di dubbio..

Cmq rimane il fatto che ancora non e' stato chiarito definitivamente il discorso crossfire tramite semplice software.

Ora cmq ho visto che e' possibile fare anche un crossfire con una x1900xtx (che ho gia') ed una X1950 CF
come si puo dedurre dal link

http://ati.amd.com/technology/crossfire/howitworks.html


Vediamo un po'

Ciao Fabrizio

Star trek
23-12-2006, 09:50
Ne ero anche io sicuro al 99%, ma alle volte fare domande stupide puo' servire a togliere anche quel 1% di dubbio..

Cmq rimane il fatto che ancora non e' stato chiarito definitivamente il discorso crossfire tramite semplice software.

Ora cmq ho visto che e' possibile fare anche un crossfire con una x1900xtx (che ho gia') ed una X1950 CF
come si puo dedurre dal link

http://ati.amd.com/technology/crossfire/howitworks.html


Vediamo un po'

Ciao Fabrizio

Ma tu hai fatto bene a tolglierti il dubbio.Presto avrò anche io una 1900xtx 512 tuttavia non ricordo di preciso le differenze HW tra una 1900 e una 1950 però se sono quasi indentiche ( come penso lo siano) il crossfire sarebbe possibile.

Bye

Fabbry
23-12-2006, 10:16
Adesso altro dubbio, riguarda il fatto che ho scoperto (non lo sapevo lo ammetto :rolleyes: ) che ATI pubblicizza la possibilita' di usare una x1600series come scheda dedicata alla sola fisica in una configurazione 1+1 oppure 2+1; in pratica x19xx + x1600 oppure 2 x19xx in crossfire + x1600.

Qualcuno ha provato tale sistema, oppure si tratta di una campagna pubblicitaria?

Ciao Fabrizio

Catan
23-12-2006, 22:59
Ragazzi mi sono letto tutta la discussione :doh: ed alla fine ancora non ho capito cosa mi converrebbe fare.

Il mio ultimo arrivo e' stata una P5W64 (dotata di ben 4 PCI-E) che mi permette di rullare un 6600 ad @3800 con 2 GB di ram

A questo punto avendo questo ben di dio sotto mi e' venuto il prurito di un crossfire, ma avendo gia' una x1900xtxt che tiro a 735 sulla GPU e 900 sulle ram, mi chiedo se convenga venderla per passare a crossfire con due x1950 pro, in quanto l'esborso economico in questo caso tra vendita x1900xtx e acqusito 19850pro sarebbe abbordabile.
Sicuramente prendere una master da affiancare all'attuale non sarebbe male, ma il lato economico e' molto influente, anche perche non riesco a trovare delle x1900 mastercard usate.

Voi che mi consigliereste?

Ciao Fabrizio

ciao bello io ti parlo che ho fatto il tuo passo avevo una x1900xt che andava a 715-850 e sono passato a un cf con 2 x1950pro...
bèh posso darti il mio consiglio...vendi x1900xt adesso che ci fai ancora 280E..
lascia stare il cf che ti togli solo sbattimenti prendi 1 sola x1950pro e vacci avanti fino all'uscita di r600...
io aspetto la fine di questo natale per vendere 1 delle mie 2 x1950pro ed attendere r600 per poi valutare se il cado di prendere quello g80 oppure tenere la x1950pro

Catan
23-12-2006, 23:04
come me :asd: :mano: Credimi, anche se un gioco mi piace, me lo gioco tutto d'un fiato :coffee: No bè, se dico che secondo me un gioco è bello, è perchè mi è piaciuto, e ho trovato il modo di farlo girare bene - se no lo installo, ci faccio due livelli e lo disinstallo. Ti posso parlare di giochi che mi sono piaciuti come "Silent Hill 2" (anche se la 1a volta che l'ho giocato era su PS2), e non è un gioco che faceva miracoli con gli effetti speciali o la grafica, anzi... però non sono stato capace di mollarlo finchè non ho visto come andava a finire. Mi è piaciuto "Call of Chtulhu: dark corners of the earth", anche qui sviluppato per xbox e portato su pc (mi pare), e anche qui non faceva miracoli a grafica, ma una storia dannatamente avvincente. Mi è piaciuta la saga di Half Life, mi è piaciuto Dark Messiah, Final Fantasy VII, VIII e X, mi son piaciute tante cose, così come altre non le ho proprio tollerate. Non mi interessa tanto "giocare per passar del tempo", altrimenti giocherei a pacman o space invaders (ai quali ogni tanto devo ammettere, una partita me la faccio), e come avrai capito, non mi piacciono i giochi di sport, perchè a parte l'evento, non hanno tanta storia da raccontare.No, non hai capito il mio paragone: mi piace vedere che mi si racconti una bella storia, abbinata ad un buon gameplay: analogamente, un libro non può solamente essere interessante quando però è scritto male e non è scorrevole: leggi dieci pagine e lo pianti lì. Un film non può essere solo zeppo di effetti speciali o avere un cast incredibile per essere bello, quando poi non riesce a raccontare nulla (e ultimamente ce ne sono tanti...)Ecco un quesito che nessuno è ancora riuscito a spiegare: che computer ci vuole per poter attivare la modalità "Next Gen" in "Tomb Raider: Legend" e non scendere sotto ai 60 fps? te lo devo dire? L'ho visto girare su soluzioni Nvidia, Sli e single al top, su Ati Crossfire e non, e non c'è stato verso. L'avrò visto girare su almeno 8 piattaforme differenti, tutte al top, ma non c'è stato verso.Guarda, Oblivion sul muletto mi fa venire le lacrime dalla gioia... è solo che avendolo finito di recente (la main task), non ho voglia di rimettermi lì a giocare di nuovo...Fai te... ricordo all'epoca quando avevo una 9800pro moddata @xt e raffreddata a liquido, un'asus P4S800DX e 1 Gb di ddr400... che numeri... che numeri! Quelli si che erano numeri da circo!

P.S.: poi ieri sera ho voluto fare ancora di più lo sborone e ho detto "adesso voglio proprio pisciare fuori dalla tazza"... Ho messo la 7800gs al chiodo con le frequenze, ho alzato AA a 4x e tutto il resto al massimo... e ho fatto partire la demo Nvidia Luna... dio mio che spettacolo... ma che roba!

ehhh bei tempi i numeri con tutte le vga che ho avuto li ho visti solo 2 volte...
1 9800pro bba che mi faceva i 475mhz-800mhz ad aria dissi stock senza vmod
e la mia x1800xl che ad aria dissistock con gli stessi voltaggi della x1800xt faceva i 700-650...
poi la x1900xt mi ha deluso invece queste x1950pro mi stanno piacendo molto performances di tutto rispetto anche a default e costo davvero da regalo per quello che offrono.
peccato non si possa alzare il voltaggio fisso a 1.2...se fosse possibile metterle a 1.4 con gli 80nm sai come volerebbero anche queste sui 700mhz

Fabbry
23-12-2006, 23:09
lascia stare il cf che ti togli solo sbattimenti prendi 1 sola x1950pro e vacci avanti fino all'uscita di r600...


Perche parli di sbattimenti?
PS a me attizza molto anche il discorso di usare una x1600 come sola scheda fisica... se solo si sapesse e trapelasse di piu' da ATI, rispetto a quanto presentanto questa estate :eek:


Ciao Fabrizio...

Samoht
23-12-2006, 23:49
refresh @60hz no v-synca 60hz, oltre che ammazzarti gli occhi, ammazzi anche le vga :asd: ma su che monitor giochi? spero sia ALMENO un 19" lcd... alza il refresh al massimo e abilita il v-sync ;)

Ragazzi... hanno sbagliato a spedirmi le ram... avevo ordinato 2 moduli da 1 Gb per un totale di 160€... mi arriva la raccomandata di andare in posta a ritirare il pacco... e mi dicono che devo pagare 370€... :eek: mi son cadute le...ehm, "braccia" :eekk: rimandato indietro all'istante, adesso mi toccherà aspettare fin dopo le feste... fa niente, tanto non avevo nemmeno la mobo... :rolleyes:

Samoht
23-12-2006, 23:59
Adesso altro dubbio, riguarda il fatto che ho scoperto (non lo sapevo lo ammetto :rolleyes: ) che ATI pubblicizza la possibilita' di usare una x1600series come scheda dedicata alla sola fisica in una configurazione 1+1 oppure 2+1; in pratica x19xx + x1600 oppure 2 x19xx in crossfire + x1600.

Qualcuno ha provato tale sistema, oppure si tratta di una campagna pubblicitaria?

Ciao FabrizioLe ho sentite anch'io queste cose. Ragazzi, vale sempre il solito discorso: state attenti, che Ati ha detto queste cose perchè gli esperimenti li ha fatti nei suoi laboratori, non si sa con quali programmi, non si sa con quali piattaforme, non si sa con quali metodi... E' sicuramente una cosa interessante, pero' con che cosa funziona? qualcuno ha sentito che Ati ha parlato con gli sviluppatori di software per mettersi d'accordo e fare giochi che sfruttino questa tecnologia? io no... vale sempre la solita regola: non è che se metto 2 vga in crossfire, TUTTI i giochi mi vanno a palla (alcuni non vanno proprio :asd: )... non è che se metto una vga dedicata alla fisica (Ageia docet), TUTTI i giochi la sfrutteranno... già fan fatica ad uscire quelli che sfruttano Ageia... figuriamoci poi quando ci sarà la febbre delle Dx10... come dite? faranno tutto assieme? nelle software house ci sarà un team in più che si occuperà solo della fisica? anzichè 50€, un gioco nuovo costerà 90€!!! :asd: schrzo, cmq è una bella cosa secondo me avere una mobo con 4 pci-express... mi domando... ma sono 4x? 8x? come funzionano?

Fabbry
24-12-2006, 01:00
Nella P5W64 le 4 PCI-E sono cosi' strutturate:

In single card mode PCIEX16_1 full bandwith X16: installing in PCIEX16_2 or PCIEX16_4 will cause the card to run at x8 bandwith only.

In Crossfire mode in PCIEX16_1 install the master card. Each PCI Express x16 slot works at x8 bandwidth.

Spero di essere stato abbastanza claro nella spiegazione

Ciao Fabrizio

Star trek
24-12-2006, 01:36
Le ho sentite anch'io queste cose. Ragazzi, vale sempre il solito discorso: state attenti, che Ati ha detto queste cose perchè gli esperimenti li ha fatti nei suoi laboratori, non si sa con quali programmi, non si sa con quali piattaforme, non si sa con quali metodi... E' sicuramente una cosa interessante, pero' con che cosa funziona? qualcuno ha sentito che Ati ha parlato con gli sviluppatori di software per mettersi d'accordo e fare giochi che sfruttino questa tecnologia? io no... vale sempre la solita regola: non è che se metto 2 vga in crossfire, TUTTI i giochi mi vanno a palla (alcuni non vanno proprio :asd: )... non è che se metto una vga dedicata alla fisica (Ageia docet), TUTTI i giochi la sfrutteranno... già fan fatica ad uscire quelli che sfruttano Ageia... figuriamoci poi quando ci sarà la febbre delle Dx10... come dite? faranno tutto assieme? nelle software house ci sarà un team in più che si occuperà solo della fisica? anzichè 50€, un gioco nuovo costerà 90€!!! :asd: schrzo, cmq è una bella cosa secondo me avere una mobo con 4 pci-express... mi domando... ma sono 4x? 8x? come funzionano?

beh se fosse vero mi tengo la 850XTPE per la fisica e la XTX per il 3d...e non ce n'è per nessuno.... :D

Star trek
24-12-2006, 01:37
Le ho sentite anch'io queste cose. Ragazzi, vale sempre il solito discorso: state attenti, che Ati ha detto queste cose perchè gli esperimenti li ha fatti nei suoi laboratori, non si sa con quali programmi, non si sa con quali piattaforme, non si sa con quali metodi... E' sicuramente una cosa interessante, pero' con che cosa funziona? qualcuno ha sentito che Ati ha parlato con gli sviluppatori di software per mettersi d'accordo e fare giochi che sfruttino questa tecnologia? io no... vale sempre la solita regola: non è che se metto 2 vga in crossfire, TUTTI i giochi mi vanno a palla (alcuni non vanno proprio :asd: )... non è che se metto una vga dedicata alla fisica (Ageia docet), TUTTI i giochi la sfrutteranno... già fan fatica ad uscire quelli che sfruttano Ageia... figuriamoci poi quando ci sarà la febbre delle Dx10... come dite? faranno tutto assieme? nelle software house ci sarà un team in più che si occuperà solo della fisica? anzichè 50€, un gioco nuovo costerà 90€!!! :asd: schrzo, cmq è una bella cosa secondo me avere una mobo con 4 pci-express... mi domando... ma sono 4x? 8x? come funzionano?

Difatto il problema priuncipale ora sembra essere legato alle linee elettriche totali....

Star trek
24-12-2006, 01:38
Nella P5W64 le 4 PCI-E sono cosi' strutturate:

In single card mode PCIEX16_1 full bandwith X16: installing in PCIEX16_2 or PCIEX16_4 will cause the card to run at x8 bandwith only.

In Crossfire mode in PCIEX16_1 install the master card. Each PCI Express x16 slot works at x8 bandwidth.

Spero di essere stato abbastanza claro nella spiegazione

Ciao Fabrizio


8x non sono molti ... nella a8r32 dovrebbero essere 16+16

Samoht
24-12-2006, 14:18
beh se fosse vero mi tengo la 850XTPE per la fisica e la XTX per il 3d...e non ce n'è per nessuno.... :DNo infatti, non mi pare una brutta idea... e sì, nella a8R32 (che ho io, anzi, adesso ne ho due, di cui una inutilizzata, se qualcuno la vuole...) gli slot pciexpress possono girare tutti e due a 16x, anche se si dice che l'ampiezza di banda che svilupperebbero a 16x non sarebbe cmq utilizzabile al momento... chi le capisce ste cose è bravo... :mbe:

corgiov
24-12-2006, 14:23
Questa e' una informazione che anche leggendo l'intero posto non sono riuscito ancora a chiarire.
C'e' chi dice che e' possibile e chi dice che non lo e' :muro: .

Cmq sia se lo fosse c'e' sempre bisogno di una x1900?
E' necessario sempre avere una video della stessa famiglia?

Lo chiedo perche' avendo sul PC2 una x800gto2 flashata a x850xt pe, potrei provare a vedere se effettivamente funziona questo nuovo sistema di fare crossfire via software con i driver solamente senza uso di cavi, ponticelli o scheda master.

Non vorrei che provando la x1900xtx e la x800gto2@ con i 6.11 oppure i nuovissimi 6.12, il crossfire non fungesse, ma la colpa fosse solo del fatto che le schede sono di due famiglie diverse.

Qualcuno e' in grado di verificare realmente se funge tra 2 x1900xtx normali?

Ciao FabrizioSul manuale della mia scheda madre è menzionato che si può fare, ma la scheda più potente si "trasforma" in quella più debole. Di conseguenza, il gioco non vale la candela.

corgiov
24-12-2006, 14:25
Sei sicuro che la master non serve? Perchè io sapevo che il crossfire era possibile via software solo con le schede di fascia bassa.Tralaltro non avete mai sentito parlare di un programma che permette di riservare una di due schede video su PCI-Ex per la fisica? In pratica la scheda primarica per il 3d generico e la secondo per la fisica.


ByeLe future schede ATI dovrebbero implementare un processore per la fisica, di conseguenza, potrà essere possibile configurare in Crossfire schede video ibride. Così era riportato in Home Page nel sito ATI qualche tempo fa, è però da vedere se sarà vero.

Con gli ultimi due Catalyst per Windows XP, il connettore (interno o esterno) mi pare che serva solo per le X1950 e le 1650.

Fabbry
24-12-2006, 15:13
Ragazzi... di notizie info e quant'altro ne ho reperite pure io...

Ma io volevo la certezza da quakuno che ha provato al 100 % qui sul forum :D

Ciao ed AUGURI a TUTTI

Star trek
24-12-2006, 16:03
No infatti, non mi pare una brutta idea... e sì, nella a8R32 (che ho io, anzi, adesso ne ho due, di cui una inutilizzata, se qualcuno la vuole...) gli slot pciexpress possono girare tutti e due a 16x, anche se si dice che l'ampiezza di banda che svilupperebbero a 16x non sarebbe cmq utilizzabile al momento... chi le capisce ste cose è bravo... :mbe:

si difatti penso che i 16x per slot...facciano comodo ancora per un pò

genoma
28-12-2006, 09:20
Ho un prbmino
Ogni tanto la temperatura colori sul monitor (sony CRT 21") ha dei piccoli sbalzi, praticamente lo noto quando lo sfondo e' bianco e tende sulla dominante verde o rossa.
Il difetto e' riconducibile al connettore del cavo a Y che c'e' sulla master, infatti muovendo delicatamente i 2 cavi in uscita (sopratutto quello che va' alla slave) si verifica l'incoveniente, oppure quando si verifica l'incoveniente basta che tocchi il connettore perche' il difetto sparisca.
Il connettore e' ben avvitato sulla vga master con le sue 4 viti.

Samoht
28-12-2006, 09:34
è un problema noto. Capita a molti, ma non a tutti: anche a me succede, solo se è attivo il Xfire e se il refresh dello schermo è settato su 60 Hz (a 75 si nota molto meno) e in particolari condizioni di visualizzazione (immagini a sfondo grigio chiaro, per lo più uniformi). I tecnici di Ati dicono di essere al lavoro per risolvere l'inconveniente - secondo me non c'è nulla da risolvere: le schede fanno così e ce le teniamo così. Sinceramente e almeno nel mio caso, non è un grandissimo fastidio, non per lo meno da giustificare un paio di mesi (almeno) di rma...

Samoht
28-12-2006, 09:39
Ragazzi... di notizie info e quant'altro ne ho reperite pure io...

Ma io volevo la certezza da quakuno che ha provato al 100 % qui sul forum :D

Ciao ed AUGURI a TUTTI"Provato al 100%" cosa? ti riferisci al fatto del crossfire senza cavo? Per mia sfortuna, ho potuto fare il test solo con i 6.11 (il pc mi si è "svaccato" nel frattempo e sono in attesa di una mobo nuova) e il crossfire senza cavo non funziona. Ho una X1900 Ati CrossFire Edition e una X1900XtX Connect3d.

genoma
28-12-2006, 10:25
è un problema noto. Capita a molti, ma non a tutti: anche a me succede, solo se è attivo il Xfire e se il refresh dello schermo è settato su 60 Hz (a 75 si nota molto meno) e in particolari condizioni di visualizzazione (immagini a sfondo grigio chiaro, per lo più uniformi). I tecnici di Ati dicono di essere al lavoro per risolvere l'inconveniente - secondo me non c'è nulla da risolvere: le schede fanno così e ce le teniamo così. Sinceramente e almeno nel mio caso, non è un grandissimo fastidio, non per lo meno da giustificare un paio di mesi (almeno) di rma...
Ora provo a mettere una fascetta sui 2 cavi in uscita

Samoht
28-12-2006, 10:36
Ora provo a mettere una fascetta sui 2 cavi in uscitaNel mio caso, non c'è niente da fare... non è un problema di contatti o di interferenze.

corgiov
28-12-2006, 11:27
è un problema noto. Capita a molti, ma non a tutti: anche a me succede, solo se è attivo il Xfire e se il refresh dello schermo è settato su 60 Hz (a 75 si nota molto meno) e in particolari condizioni di visualizzazione (immagini a sfondo grigio chiaro, per lo più uniformi). I tecnici di Ati dicono di essere al lavoro per risolvere l'inconveniente - secondo me non c'è nulla da risolvere: le schede fanno così e ce le teniamo così. Sinceramente e almeno nel mio caso, non è un grandissimo fastidio, non per lo meno da giustificare un paio di mesi (almeno) di rma...Io ho settato in Windows XP a 60 Hz, e non ho alcun problema grafico col mio LCD Samsung. Un mio amico, senza XFire, invece ha problemi sul proprio schermo LCD Samsung, mentre non con il vecchio tubo catodico.

genoma
28-12-2006, 16:42
Io ho settato in Windows XP a 60 Hz, e non ho alcun problema grafico col mio LCD Samsung. Un mio amico, senza XFire, invece ha problemi sul proprio schermo LCD Samsung, mentre non con il vecchio tubo catodico.
nn e' un prb grafico...e' un problemino di temperatura colore che si nota poche volte (a me x es e' 2 gg che nn lo fa +) e x notarlo nel mio caso specifico, visto che ho un sony crt da 21" che ha dei colori fantastici e fedeli all'inverosimile, basta il + piccolo problemino sui colori perche' te ne accorgi subito, insomma come dire nn e' un monitor di bocca buona che digerisce tutto
Cmq secondo me la vga o le vga nn c'entrano nulla e' un prb meccanico, perche' se in questo momento che vedo bene se tocco il connettore e lo spingo leggermente in su', sullo schermo ho una leggerissima dominante verde, se invece lo spingo in giu' ho una leggerissima dominante rossa. probabilmente in questo momento i cavi, cavetti e cavettini che sono dentro al connettore hanno raggiunto un punto di equilibrio stabile

corgiov
28-12-2006, 16:52
Mai riscontrato questo problema in quasi un anno dacché possiedo il mio LCD (e nel frattempo l'ho collegato tramite almeno 5 schede video, le ultme due in Crossfire). Sono davvero contento del mio HD Ready 19". :D

lucianorossi
29-12-2006, 11:25
Ho problemi col crossfire..avevo i cata 6.11 poi li ho tolti e rirpistinato i 6.10 perchè mi ero accorto che il crossfire non si abilitava con quelli....o comqunue se si abolitava le prestazioni erano quasi identiche a quelle singola scheda, non so perchè...ora però ho dei probelmi con i giochi (non so perchè, fino a ieri sera anmdavano), mi ritrovo con imemgine corrotte e sfarfallanti anche nei menu...che faccio, metto i 6.12? nessuno ha avuto i miei stessi problemi con i 6.11 e sa se nei 6.12 sono stati risolti?

genoma
29-12-2006, 12:45
Mai riscontrato questo problema in quasi un anno dacché possiedo il mio LCD (e nel frattempo l'ho collegato tramite almeno 5 schede video, le ultme due in Crossfire). Sono davvero contento del mio HD Ready 19". :D
PS) E' il connettore a Y collegato alla scheda CrossFire mastercard (nn quello attaccato al monitor plz)

corgiov
29-12-2006, 13:46
Ho problemi col crossfire..avevo i cata 6.11 poi li ho tolti e rirpistinato i 6.10 perchè mi ero accorto che il crossfire non si abilitava con quelli....o comqunue se si abolitava le prestazioni erano quasi identiche a quelle singola scheda, non so perchè...ora però ho dei probelmi con i giochi (non so perchè, fino a ieri sera anmdavano), mi ritrovo con imemgine corrotte e sfarfallanti anche nei menu...che faccio, metto i 6.12? nessuno ha avuto i miei stessi problemi con i 6.11 e sa se nei 6.12 sono stati risolti?Io ho avuto una serie di problemi dacché ho installato/disinstallto i 6.11 e sono ritornato ai 6.12. Solo che il mio problema è l'alimentatore: questa mattina dovevo andare a Sassari ad ordinarne uno più potente, ma sono influenzato. È mai possibile che in tutta la provincia ci sia un solo negozio che va sopra i 500 WATT?
Ora sono costretto a lasciare il case aperto, per far circolare l'aria nei momenti in cui avvio un game. Finora, solo due giochi mi si crashano: Need for Speed: Most Wanted (dai 15 ai 45 minuti di gioco, e poi crash) e LEGO Star Wars 2 (30 minuti precisi, e poi crash).

EmperoR
02-01-2007, 15:37
:eek:
Col sistema sottostante pensavo di veder volare gli fps da tutte le parti fino a che nn incontrai oblivion.......poco dopo condemned criminal origin........dopodichè prey.....e ancora call of juarez, fino a splinter cell d.a.!
Tutti titoli che se giocati col xfire disabilitato raddoppiano le prestazioni, o addirittura si possono giocare (co xfire abilitato appaiono difetti grafici asurdi).
Ora, un gioco come scda che ha già i suoi bug, ma presenta un bagaglio nn indiffeente di texture ecc., possibile che il xfire nn funga?
Se lo attivo dimezzo gli fps, ma nn solo durnate il gioco, addirittura ne menù, che in certi punti fa segnare 285fps della sola 1900xf.e. contro i 43 in crossfire.....
Che dire, solo 3dmark mi diede qualche soddisfazione....
E

7stars
02-01-2007, 15:50
:eek:
Col sistema sottostante pensavo di veder volare gli fps da tutte le parti fino a che nn incontrai oblivion.......poco dopo condemned criminal origin........dopodichè prey.....e ancora call of juarez, fino a splinter cell d.a.!
Tutti titoli che se giocati col xfire disabilitato raddoppiano le prestazioni, o addirittura si possono giocare (co xfire abilitato appaiono difetti grafici asurdi).
Ora, un gioco come scda che ha già i suoi bug, ma presenta un bagaglio nn indiffeente di texture ecc., possibile che il xfire nn funga?
Se lo attivo dimezzo gli fps, ma nn solo durnate il gioco, addirittura ne menù, che in certi punti fa segnare 285fps della sola 1900xf.e. contro i 43 in crossfire.....
Che dire, solo 3dmark mi diede qualche soddisfazione....
E
guarda io ho notato che a volte c sono anche problemi oltre a risultati non all'altezza delle aspettative.ad esempio se io abilito il crossfire con oblivion l'audio mi frigge mentre con singola scheda è tutto a posto.quindi non posso attribuirlo all'audio ma al crossfire.inoltre c'è da dire che l'HDR è molto pesante anche con crossfire.se ad esempio un gioco come call of juarez permette d usare shader model 2 notate una differenza enorme di fluidità e si può aumentare la risoluzione.tra l'altro io non noto una differenza d qualità tale da dover scegliere HDR...c ho giocato con sm2 a 1280x1024 con aa4x e af e devo dire che la grafica mi piace molto.mi sa che i giochi con HDR non sono ancora ben ottimizzati.

Samoht
03-01-2007, 11:17
Vedo che avete entrambi delle configurazioni di sistema un po' "particolari"... anzitutto 1 solo gb di ram è ormai un po' pochino per giocare "bene" a titoli come Oblivion. Poi vedo che Emperor dice di avere due X1900XTX in crossfire: una delle due dev'essere per forza qualcosa di diverso da una XTX (o sei uno di quei pochi che è riuscito ad abilitare il crossfire senza cavo con due schede pari?!?). Per 7stars invece, prova a controllare se i vari drivers (specialmente quelli audio) sono aggiornati. E se vuoi giocare a certi livelli, magari sarebbe il caso di farsi un dual core.

carlok
03-01-2007, 12:03
Xfire è penoso.
pure a me se vado a giocare in rete a bf2.. mi calano della meta gli fps....
non è ottimizzato.
ciauz

corgiov
03-01-2007, 12:44
:eek:
Col sistema sottostante pensavo di veder volare gli fps da tutte le parti fino a che nn incontrai oblivion.......poco dopo condemned criminal origin........dopodichè prey.....e ancora call of juarez, fino a splinter cell d.a.!
Tutti titoli che se giocati col xfire disabilitato raddoppiano le prestazioni, o addirittura si possono giocare (co xfire abilitato appaiono difetti grafici asurdi).
Ora, un gioco come scda che ha già i suoi bug, ma presenta un bagaglio nn indiffeente di texture ecc., possibile che il xfire nn funga?
Se lo attivo dimezzo gli fps, ma nn solo durnate il gioco, addirittura ne menù, che in certi punti fa segnare 285fps della sola 1900xf.e. contro i 43 in crossfire.....
Che dire, solo 3dmark mi diede qualche soddisfazione....
EGuarda il mio "sistema sottostante" (ti cito): io finora ho riscontrato un solo problema, ossia l'alimentatore. Con le mie due X1300 non ho alcun problema grafico (mai rallentamenti e errori grafici). Spero che l'influenza mi passi presto, così andrò a Sassari, dove sembra ci sia l'unico negozio della Provincia con alimentatori decenti.

Samoht
03-01-2007, 13:50
Xfire è penoso. pure a me se vado a giocare in rete a bf2.. mi calano della meta gli fps.... non è ottimizzato.No dai, adesso non confondiamo il fatto del Xfire con il fatto di giocare in rete!! come ti gira Battlefield in single player e con il Xfire abilitato? Lì vedi le prestazioni del Xfire, non centra nulla la rete!

7stars
03-01-2007, 14:37
Per 7stars invece, prova a controllare se i vari drivers (specialmente quelli audio) sono aggiornati. E se vuoi giocare a certi livelli, magari sarebbe il caso di farsi un dual core.
ultimi drivers per ogni cosa possibile esistente sul mio pc :) samoht certo che comprerò un dual core...cmq parlavo principalmente d quei problemi audio...me li fa con 2 schede diverse...con la m-audio oblivion frigge dall'inizio alla fine,con la echo gina3g solo nella musica del menu iniziale...la stessa cosa succede con F.e.a.r. mi sa che queste 2 schede forse sono un pò troppo professionali per giocare oppure ho pensato che possa anche dipendere dall'alimentatore,tanto prima o poi ne prenderò uno nuovo...adesso vedo con l'audio integrato della mia mobo cosa succede.
...ok ,ho provato l'audio integrato con i drivers aggiornati e va benissimo perciò forse avevo ragione,quelle 2 schede le devo usare solo per audio professionale,faccio 2 profili hardware

gianscanu
03-01-2007, 23:24
Salve

scusate se mi intrometto con due domande elementari, ma non sono riuscito a trovare risposte chiare a cose apparentemente banali, qualcuno più aiutarmi?
Primo: se ho ben capito per realizzare una configurazione crossfire ho bisogno di due schede. Una "Crossfire ready", la seconda "Crossfire". Di queste la prima può funzionare da sola, mentre la seconda ha bisogno della prima per funzionare e non può lavorare da sola, giusto?
Secondo: in una configurazione Crossfire posso collegare due monitor? Se sì, posso attivare la modalità crossfire su entrambi o su uno solo? Quando attivo la modalità crossfire, come si comportano i due monitor? Il secondo monitor devo collegarlo alla scheda "Crossfire ready" o alla "Crossfire"?

Ciao e grazie in anticipo.

Samoht
03-01-2007, 23:42
parlavo principalmente d quei problemi audio...me li fa con 2 schede diverse...con la m-audio oblivion frigge dall'inizio alla fine,con la echo gina3g solo nella musica del menu iniziale...la stessa cosa succede con F.e.a.r. mi sa che queste 2 schede forse sono un pò troppo professionali per giocare oppure ho pensato che possa anche dipendere dall'alimentatore,tanto prima o poi ne prenderò uno nuovo...adesso vedo con l'audio integrato della mia mobo cosa succede...ok ,ho provato l'audio integrato con i drivers aggiornati e va benissimo perciò forse avevo ragione,quelle 2 schede le devo usare solo per audio professionale,faccio 2 profili hardwareMa tu guarda che strano: io ho un'a8R32mvp (asus) con audio integrato, e nei giochi non mi dà problemi. Ma in un'applicazione professionale (TraktorDj Studio) mi scattano le finestre mentre eseguo i brani (l'audio non dà nessun problema, ma le finestre del playback vanno a scatti, circa ogni secondo). Volevo provare installando una scheda audio pci esterna e vedere cosa succede... OPPORCA! non mi ricordo se ho provato ad installare i driver ASIO4ALL! ricordo che un tempo mi risolse molti problemi...

Samoht
03-01-2007, 23:50
Primo: se ho ben capito per realizzare una configurazione crossfire ho bisogno di due schede. Una "Crossfire ready", la seconda "Crossfire".Non è detto: a quanto pare (io personalmente non ho ancora "toccato con mano") esistono delle soluzioni che comportano l'impiego di due schede uguali identiche e che possono essere messe in Xfire via software, ma non ti so dire di più perchè non ci ho mai avuto a che fare (sul sito di Amd/Ati ci dovrebbero essere le informazioni che cerchi)Di queste la prima può funzionare da sola, mentre la seconda ha bisogno della prima per funzionare e non può lavorare da sola, giusto?No, sono indipendenti e se usate singolarmente possono funzionare entrambe da sole. Solo se le fai funzionare in Xfire la "crossfire edition" funziona come master, ma puoi benissimo installarla come scheda singola ed utilizzarla come tale. Secondo: in una configurazione Crossfire posso collegare due monitor?Mi risulta che, qunado si abilita il corssfire, tutte le uscite video vengono disabilitate (quindi viene eliminata ogni possibilità "multi-monitor"), a causa del fatto che la 2a vga lavora solo ed esclusivamente per elaborare la metà del lavoro. Mi sto sbagliando? qualcuno mi corregge?

7stars
04-01-2007, 04:16
Mi risulta che, qunado si abilita il corssfire, tutte le uscite video vengono disabilitate (quindi viene eliminata ogni possibilità "multi-monitor"), a causa del fatto che la 2a vga lavora solo ed esclusivamente per elaborare la metà del lavoro. Mi sto sbagliando? qualcuno mi corregge?
non sbagli.il crossfire usa un solo monitor.infatti un pò è fastidioso perchè quando mi serve il secondo monitor a volte non basta che carico il profilo standard che avevo salvato ma devo estendere il desktop dinuovo.

gianscanu
04-01-2007, 09:38
non sbagli.il crossfire usa un solo monitor.infatti un pò è fastidioso perchè quando mi serve il secondo monitor a volte non basta che carico il profilo standard che avevo salvato ma devo estendere il desktop dinuovo.

Grazie, un po' me lo aspettavo, questo vuol dire che se collego il secondo monitor sulla seconda porta di una delle due schede, quando attivo il crossfire il secondo monitor si spegne, giusto?

Ciao

genoma
04-01-2007, 10:03
Cavo a Y per x1800/x1900:
http://www.videocapturecard.com/crossfire.html

Cavo a Y per x800/x850:
http://www.videocapturecard.com/crossfirex800.html

Cavo Crossfire Bridge Interconnect per x1950 Pro/x1650 XT
http://www.videocapturecard.com/cr.html

corgiov
04-01-2007, 15:00
Salve

scusate se mi intrometto con due domande elementari, ma non sono riuscito a trovare risposte chiare a cose apparentemente banali, qualcuno più aiutarmi?
Primo: se ho ben capito per realizzare una configurazione crossfire ho bisogno di due schede. Una "Crossfire ready", la seconda "Crossfire". Di queste la prima può funzionare da sola, mentre la seconda ha bisogno della prima per funzionare e non può lavorare da sola, giusto?Togliamo confusione: Crossfire Ready significa che non ti serve una scheda Master e una slave. Puoi collegare due Ready indistintamente sul connettore PCI-E master o slave.
Secondo: in una configurazione Crossfire posso collegare due monitor? Se sì, posso attivare la modalità crossfire su entrambi o su uno solo? Quando attivo la modalità crossfire, come si comportano i due monitor? Il secondo monitor devo collegarlo alla scheda "Crossfire ready" o alla "Crossfire"?In una configurazione non XFire (non Crossfire) puoi collegare tre monitor, ma uno dei tre sarà per forza il clone di uno degli altri due. Nel sistema XFire hai due schermi cloni, e quattro indipendenti (due indipendenti per scheda video).

corgiov
04-01-2007, 15:04
Mi risulta che, qunado si abilita il corssfire, tutte le uscite video vengono disabilitate (quindi viene eliminata ogni possibilità "multi-monitor"), a causa del fatto che la 2a vga lavora solo ed esclusivamente per elaborare la metà del lavoro. Mi sto sbagliando? qualcuno mi corregge?
Basta andare nel CCC, e vedere quanti collegamenti video sono disponibili! Io ne ho due per scheda, perché, come ho già scritto, le altre due uscite clonano un'uscita per scheda.

Leggendo gli altri interventi, però, suppongo che la mia soluzione funzioni solo con sistema Crossfire Ready tipo il mio...

renax200
04-01-2007, 15:11
mica gentilmente qualcuno con 2x x1900xtx 512 in cross e il sistema simile al mio puo' dirmi quanto fa di media a oblivion a 1024x768? Sto per fare il cross...ma ho questo monitor qui....:stordita:

Hyxshare
05-01-2007, 14:52
raga ho un problema con R6 Vegas se faccio partire il gioco con crossfire abilitato mi esce la skermata di errore dell'exe di R6 e torna al desktop, disabilitando il CF funziona tutto regolarmente.....come posso risolvere?

N.B. (impostazioni del ccc: aa 4x - af 16x - adaa OFF - Catalyst A.I. Advanced)

corgiov
05-01-2007, 15:27
Catalyst A.I. AdvancedEcco la ragione. Cambia quest'impostazione, e vedrai.

Hyxshare
05-01-2007, 17:00
provato gia' ho messo su standard non e' cambiato niente.

corgiov
05-01-2007, 19:45
provato gia' ho messo su standard non e' cambiato niente.
In ogni caso, lascialo su Standard. Qualche post indietro troverai spiegazioni tecniche sul motivo per il quale l'AI nel XFire va impostato così. Futuri Catalyst potrebbero risolvere il problema.

7stars
05-01-2007, 22:33
vorrei una vostra opinione. allora io come vedete ho un pentium 4.ho letto d varie prove e confronti anche in crossfire tra processori.riesco a giocare a 1280x1024 ma non benissimo al momento con filtri attivi.siccome ho letto che tra un pentium d 840 (il mio nelle prove non lo trovo +) e un core 2 e6600 c sono a volte anche 30 fps d differenza..quindi voi pensate che con quella cpu,che credo sarà la mia scelta visto che è la prima ad avere 4mb d cache, giocherei in modo fluido anche a 1280,forse anche d +?

corgiov
05-01-2007, 23:51
vorrei una vostra opinione. allora io come vedete ho un pentium 4.ho letto d varie prove e confronti anche in crossfire tra processori.riesco a giocare a 1280x1024 ma non benissimo al momento con filtri attivi.siccome ho letto che tra un pentium d 840 (il mio nelle prove non lo trovo +) e un core 2 e6600 c sono a volte anche 30 fps d differenza..quindi voi pensate che con quella cpu,che credo sarà la mia scelta visto che è la prima ad avere 4mb d cache, giocherei in modo fluido anche a 1280,forse anche d +?Guardando la tua configurazione, non dovresti avere problemi; avrei però qualche dubbio sull'alimentatore.

Fnac
07-01-2007, 22:33
ragazzi sapete dirmi se finalmente potrò fare un crossfire con la mia x1800gto senza bisogno di scheda master?????
Su una Asrock ConroeXfire Esata-2???

corgiov
07-01-2007, 22:45
ragazzi sapete dirmi se finalmente potrò fare un crossfire con la mia x1800gto senza bisogno di scheda master?????
Su una Asrock ConroeXfire Esata-2???Con la XT sul sito ASRock c'è indicato dalle Catalyst 6.3 sì, ma manca la GTO in elenco.

In ogni caso, guarda qui (http://www.gecube.com/products-detail.php?prod_cat=13&prod_id=60865). Come puoi vedere, la GeCube RADEON X1800GTO è "Crossfire Ready (Software)". Penso che valga pure per la tua Sapphire.

Fnac
07-01-2007, 23:25
si anche sulla mia sapphire c'è scritto croddfire ready, ma tu sai se hanno abilitato i nuovi driver per permettere i crossfire senza sk master per quanto riguarda le x1800gto??? secondo te vanno in crossfire anche se non è presente nell'elenco Asrock..????
Ne vorrei comprare un'altra e ne ho una per le mani ma non so se posso prenderla, non c'è nessuno che mi sa aiutare purtroppo... :cry:

corgiov
08-01-2007, 00:45
si anche sulla mia sapphire c'è scritto croddfire ready, ma tu sai se hanno abilitato i nuovi driver per permettere i crossfire senza sk master per quanto riguarda le x1800gto??? secondo te vanno in crossfire anche se non è presente nell'elenco Asrock..????
Ne vorrei comprare un'altra e ne ho una per le mani ma non so se posso prenderla, non c'è nessuno che mi sa aiutare purtroppo... :cry:Crossfire Ready (software): significa che non serve la master. Le Ready non richiesono la master, il Crossfire via software non richiede (in teoria) ponti interni od esterni. Di conseguenza, la tua scheda non richiede master. Fra l'altro, nel sito GeCube non ho visto in elenco X1800 Master. Ipotizzerei pertanto che non esistano nemmeno nel caso di Sapphore.

7stars
08-01-2007, 01:27
Guardando la tua configurazione, non dovresti avere problemi; avrei però qualche dubbio sull'alimentatore.
si però pensa che adesso non mi dà problemi e la mia cpu consuma 50W in + del core 2 e6600,credo che invece non andrebbe bene se sostituissi le vga con 2 x19x0 oppure con 2 nuove dx10,cmq poi bisognerà vedere come saranno i consumi d quelle nuove...riguardo alle prestazioni purtroppo ho visto che a partire da risoluzioni d 1280 e oltre attivando i filtri(es. 4xaa 8xaf) la cpu conta poco,si guadagnano pochi fps anche se effettivamente già 10fps in + mi farebbero comodo...oppure il gioco deve essere ben ottimizzato per sistemi multi-core.

corgiov
08-01-2007, 11:42
si però pensa che adesso non mi dà problemi e la mia cpu consuma 50W in + del core 2 e6600,credo che invece non andrebbe bene se sostituissi le vga con 2 x19x0 oppure con 2 nuove dx10,cmq poi bisognerà vedere come saranno i consumi d quelle nuove...riguardo alle prestazioni purtroppo ho visto che a partire da risoluzioni d 1280 e oltre attivando i filtri(es. 4xaa 8xaf) la cpu conta poco,si guadagnano pochi fps anche se effettivamente già 10fps in + mi farebbero comodo...oppure il gioco deve essere ben ottimizzato per sistemi multi-core.Beato te.
Sono stato poco fa in un negozio, ma non c'era l'addetto (fra l'altro mio parente) per rintracciarmi un alimentatore decente. A proposito, io cerco sempre d'usare come risoluzione 1440*900 (visto che ho un 16:10 HD Ready da 19").

Fnac
08-01-2007, 12:03
Crossfire Ready (software): significa che non serve la master. Le Ready non richiesono la master, il Crossfire via software non richiede (in teoria) ponti interni od esterni. Di conseguenza, la tua scheda non richiede master. Fra l'altro, nel sito GeCube non ho visto in elenco X1800 Master. Ipotizzerei pertanto che non esistano nemmeno nel caso di Sapphore.

si, però c'è scritto anche che richiede la crossfire master......

Star trek
08-01-2007, 12:14
Difatti non cambia nulla.

7stars
08-01-2007, 12:16
Beato te.
Sono stato poco fa in un negozio, ma non c'era l'addetto (fra l'altro mio parente) per rintracciarmi un alimentatore decente. A proposito, io cerco sempre d'usare come risoluzione 1440*900 (visto che ho un 16:10 HD Ready da 19").
metti in preventivo almeno 100€ per un buon alimentatore,non spendere meno,secondo me non è una buona idea...

corgiov
08-01-2007, 17:49
metti in preventivo almeno 100€ per un buon alimentatore,non spendere meno,secondo me non è una buona idea...Ne ho trovato uno sotto i 50 € in un negozio on-line. La caratteristica principale è che è particolarmente silenzioso per il suo prezzo. Spero solo che sia XFire compatibile.
Si chiama: Alimentatore Cubik A213 600 W Ce - Atx 12v + P (41,40 €).

Alejenga
08-01-2007, 23:03
mmmhmhm :wtf: :wtf:
Io sinceramente spenderei un pochino di più, inoltre la lista degli alimentatori cf redy è su sito ati...

Ragazzi è normale che in Need for speed carbon con tutto al max (cf x1900master+x1900xtx :read: ) ris 1280x1024 gli fps vadano da 20 a 45????? :help:
Non mi lamento dato che gioco più che ottimamente, ma pensavo a qualcosina di più "straordinario"....

Hyxshare
08-01-2007, 23:42
processore?

Star trek
09-01-2007, 00:20
mmmhmhm :wtf: :wtf:
Io sinceramente spenderei un pochino di più, inoltre la lista degli alimentatori cf redy è su sito ati...

Ragazzi è normale che in Need for speed carbon con tutto al max (cf x1900master+x1900xtx :read: ) ris 1280x1024 gli fps vadano da 20 a 45????? :help:
Non mi lamento dato che gioco più che ottimamente, ma pensavo a qualcosina di più "straordinario"....

non credo...io con impostazioni alte faceva una media di 80fps con la 85PE.Con questa (1900xtx) devo ancora provare cmq siamo nell'ordine delle stesse prestazioni di 2 850 in crossfire...

Alejenga
09-01-2007, 11:40
bene.... dopo questi paragoni mi sento ancora più avvilito.... :cry:
Non credo sia prob del processore (amd x2 5200), ma più di schede video.... loro funzionano e il cross è attivo ma qualcosa non mi convince: :nono:
Provo a fare delle prove con il 3dmark 05 e a volte con tutto al minimo mi da sui 14000 (crossfire attivo) mentre altre resta a 9000 come se avessi una sola scheda video.... :mc: misteri :wtf: :wtf:

Hyxshare
09-01-2007, 15:08
anke 14000 e' poco a me fa 20276....:rolleyes:

http://img147.imageshack.us/img147/1135/x1900cfedx1900xtx3dmarkhj7.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=x1900cfedx1900xtx3dmarkhj7.jpg)

Alejenga
09-01-2007, 16:51
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Non so dove andare a parare... ho i 6.12 installati, magari sono quelli.... ma non credo e la voglia di cancellare e installare di nuovo tutto mi manca assai... :incazzed:
Inoltre inizia a darmi anche errori all'exe... :doh:
Proverò ancora, magari son io che sbaglio impostazioni...

Samoht
09-01-2007, 16:58
anke 14000 e' poco a me fa 20276....:rolleyes:

http://img147.imageshack.us/img147/1135/x1900cfedx1900xtx3dmarkhj7.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=x1900cfedx1900xtx3dmarkhj7.jpg)Ecco cosa intendevo quando mettevo a paragone Intel e Amd, e dicevo che con Amd non mi trovo bene... Adesso ne ho la conferma: la mia prossima cpu sarà Intel. Punto.

Alejenga
09-01-2007, 20:09
Ti do ragione, ma spero che la causa delle mie ire non sia proprio la cpu...
Cmq niente da fare... tutto a default ("scelta dall'applicazione") e il 3d mark05 ancora fisso sui 9000... continuo a non capire, fps che non salgono più di 60... :muro:

Potrebbe essere che uso sia il ccc che att insieme?? nn credo.. :help:

Proverò a girare la master con la slave, e poi andrò a vedere le memorie.... certo che però è strano.... computer nuovo di stecca.... :muro:

Hyxshare
09-01-2007, 23:00
avevo ank'io il tuo stesso problema (se leggi le paggine precedenti) cambiata cpu e hdd con uno di qualita' (seagate) formattato ho avuto il triplo delle prestazioni.

Star trek
09-01-2007, 23:17
anche a me delle volte non si abilitava il crossfire ma per chia ha una a8r32 potrebbe essere il peg link attivo?

bye

Alejenga
10-01-2007, 13:38
avevo ank'io il tuo stesso problema (se leggi le paggine precedenti) cambiata cpu e hdd con uno di qualita' (seagate) formattato ho avuto il triplo delle prestazioni.

Ma non può essere cavolo... Ho aggiornato la firma così sapete la configurazione...

7stars
10-01-2007, 13:46
raga io sono passato ad intel dal tempo dei k7...pensate un pò..dal '98
http://img411.imageshack.us/img411/1457/imageviewae3.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=imageviewae3.jpg)

Alejenga
10-01-2007, 14:37
La pazienza (che nel mio caso è molta) stà per andarsene, in compenso subentra la rabbia e la voglia di far danni.

Disabilito il cross, faccio un benk e viene fuori 10016.. resto contento e poi riprovo con il cross ativo... eeeee ta da: 9700 tondi tondi, quasi volesse prenderti per il c..o.... :incazzed: :nera: :incazzed:

Raga, stò delirando, qualcuno mi salvi al più presto.... :mbe:

Star trek
10-01-2007, 18:42
La pazienza (che nel mio caso è molta) stà per andarsene, in compenso subentra la rabbia e la voglia di far danni.

Disabilito il cross, faccio un benk e viene fuori 10016.. resto contento e poi riprovo con il cross ativo... eeeee ta da: 9700 tondi tondi, quasi volesse prenderti per il c..o.... :incazzed: :nera: :incazzed:

Raga, stò delirando, qualcuno mi salvi al più presto.... :mbe:

Prova a chiedere a Nvidiamen sul tread della A8R32...forse lui ti sa dare una mano...ma sendo me è un'impostazione del bios.

Bye

Alejenga
10-01-2007, 20:22
provo, anche se mi sa che non è il bios..... appena in funzione mi ha pur dato 14000 nel 3dmark05 con cross attivo.... e dopo che mi sono accorto che qualcosa non andava per il verso giusto....e ora solo magagne :muro:

Cmq grazie per le dritte... :)