View Full Version : Tiscali VoIP: Pirelli Netgate
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
Bah io spero che si risolva al più presto anche se credo che se veramente il router rileverebbe quei valori addirittura a -20 non si connetterebbe neanche.
Bah io spero che si risolva al più presto anche se credo che se veramente il router rileverebbe quei valori addirittura a -20 non si connetterebbe neanche.
in che senso non si connetterebbe neanche?
nel senso che con margine a -20 non riuscirebbe neanche a prendere la portante.
http://panone1234567890.netsons.org/Tiscali.JPG
a me è -20 ed è tutto ok.
Shockwaves
24-02-2008, 19:26
Quella schermata è la classica del firmware eutelia.
Istruzioni per l'aggiornamento del firmware sul Pirelli. (http://www.eutelia.it/tlc/index.php?option=com_content&task=view&id=332)
Attenzione che una volta installato, il VOIP tiscali andrà irrimediabilmente perduto. ;)
Ehehe allora mi sa che desisto.. va bene la curiosita' e la voglia di conoscenza ma l'hw non e' mio e non sta bene scrocchiarlo, tanto piu' che il VOIP mi serve. :)
AbuJaffa
24-02-2008, 20:23
nel senso che con margine a -20 non riuscirebbe neanche a prendere la portante.
Questa è una gran panzanata. :eek: :eek:
Scusami, ma conosci almeno il significato del numero -20 dB?
io conosco il significato di 20db,ma non di -20db nel senso che -20db vuol dire margine di sottozero vale a dire che con questo margine il router non riuscirebbe neanche a prendere la portante però dato che e un bug del router quel -20db e una cag@ta.
AbuJaffa
24-02-2008, 22:35
io conosco il significato di 20db,ma non di -20db nel senso che -20db vuol dire margine di sottozero vale a dire che con questo margine il router non riuscirebbe neanche a prendere la portante però dato che e un bug del router quel -20db e una cag@ta.
Allora, -20 dB non è un valore negativo. Dato che nel contesto attuale si parla di potenze di segnali allora il logaritmo decimale può assumere valori negativi (-20dB) se il segnale ha valori inferiori all'unità, per esempio 0.7. Ora dal momento che il rumore assume addirittura valori inferiori ad 1, questo significa che il corrispettivo SNR sarà molto alto e quindi una quasi assenza di interferenze sulla linea, ovvero una situazione ottima di collegamento. :cool:
E non ci sarà assolutamente una mancanza di portante come stai affermando. :eek: :eek: :sofico::sofico:
Allora, -20 dB non è un valore negativo. Dato che nel contesto attuale si parla di potenze di segnali allora il logaritmo decimale può assumere valori negativi (-20dB) se il segnale ha valori inferiori all'unità, per esempio 0.7. Ora dal momento che il rumore assume addirittura valori inferiori ad 1, questo significa che il corrispettivo SNR sarà molto alto e quindi una quasi assenza di interferenze sulla linea, ovvero una situazione ottima di collegamento. :cool:
E non ci sarà assolutamente una mancanza di portante come stai affermando. :eek: :eek: :sofico::sofico:
guarda che se il margine assume valori inferiori a 1 vuol dire che la linea è uno schifo e non ti connetti, altro che situazione ottima di collegamento :asd:
cmq il valore negativo è semplicemente un bug del router, nulla di preoccupante ;)
stanotte hanno aggiornato anche il mio firmware, ora l'attenuazione in up è corretta e quella in down è diminuita di 1 db :D
http://img247.imageshack.us/img247/2742/pirelli086xk0.jpg (http://imageshack.us)
AbuJaffa
25-02-2008, 09:06
guarda che se il margine assume valori inferiori a 1 vuol dire che la linea è uno schifo e non ti connetti, altro che situazione ottima di collegamento :asd:
cmq il valore negativo è semplicemente un bug del router, nulla di preoccupante ;)
se rileggi bene il post sopra capirai che mi riferivo al rumore inferiore a 1 e non al margine di rumore. Se si ha un rumore inferiore ad 1 il SNR sarà molto alto, e questo è indice di una buona portante e di un ottimo collegamento. Inoltre ripeto, con un rumore inferiore a 1, il corrispettivo SNR calcolato secondo decibel di potenza, avrà un valore (secondo scala logaritmica) negativo, per esempio - 30dB. :stordita::stordita:
se rileggi bene il post sopra capirai che mi riferivo al rumore inferiore a 1 e non al margine di rumore. Se si ha un rumore inferiore ad 1 il SNR sarà molto alto, e questo è indice di una buona portante e di un ottimo collegamento. Inoltre ripeto, con un rumore inferiore a 1, il corrispettivo SNR calcolato secondo decibel di potenza, avrà un valore (secondo scala logaritmica) negativo, per esempio - 30dB. :stordita::stordita:
il problema del pirelli non riguarda il livello di rumore in decibel ma il margine di rumore che è una cosa diversa ovvero è il rapporto tra la potenza di segnale e la potenza di rumore, quindi averlo inferiore a 0 dB (che corrisponde a 1 in lineare) vorrebbe dire avere un rumore superiore al segnale il che impedirebbe di agganciare la portante. Se il rumore è bassissimo (ovvero inferiore a 0 dB) il margine di rumore è tutt'altro che negativo anzi...il margine di rumore non può mai essere negativo (perchè vorrebbe dire un rapporto tra segnale e rumore compreso tra 0 e 1 in lineare ovvero rumore sopra segnale) altrimenti non funzionerebbe nulla...cmq è evidente che si tratta di un bug del pirelli
AbuJaffa
25-02-2008, 09:44
il problema del pirelli non riguarda il livello di rumore in decibel ma il margine di rumore che è una cosa diversa ovvero è il rapporto tra la potenza di segnale e la potenza di rumore, quindi averlo inferiore a 0 dB (che corrisponde a 1 in lineare) vorrebbe dire avere un rumore superiore al segnale il che impedirebbe di agganciare la portante. Se il rumore è bassissimo (ovvero inferiore a 0 dB) il margine di rumore è tutt'altro che negativo anzi...il margine di rumore non può mai essere negativo (perchè vorrebbe dire un rapporto tra segnale e rumore compreso tra 0 e 1 in lineare ovvero rumore sopra segnale) altrimenti non funzionerebbe nulla...cmq è evidente che si tratta di un bug del pirelli
aspetta.. ma dal punto di vista lineare, se abbiamo un rumore compreso tra 0 e 1 allora il rapporto segnale rumore sarà molto alto (ottimo collegamento). Proiettando questa situazione su scala logaritmica allora si constaterà un SNR negativo in decibel. Quindi il SNR può essere negativo in decibel ma è un valore calcolato in scala logaritmica dato che si tirano in ballo i decibel.;)
se rileggi bene il post sopra capirai che mi riferivo al rumore inferiore a 1 e non al margine di rumore. Se si ha un rumore inferiore ad 1 il SNR sarà molto alto, e questo è indice di una buona portante e di un ottimo collegamento. Inoltre ripeto, con un rumore inferiore a 1, il corrispettivo SNR calcolato secondo decibel di potenza, avrà un valore (secondo scala logaritmica) negativo, per esempio - 30dB. :stordita::stordita:
la misurazione del pirelli, come quella della quasi totalità dei router, si riferisce al margine di rumore, e non al rumore.
AbuJaffa
25-02-2008, 10:36
la misurazione del pirelli, come quella della quasi totalità dei router, si riferisce al margine di rumore, e non al rumore.
Non capisco da dove salti fuori questa tua nuova affermazione. E chi ha mai tirato in ballo le fonti di misurazione del pirelli. Potresti per favore rileggere con attenzione la mia risposta? :D
Comunque la mia controbattuta riguardava la spiegazione fisica del margine di rumore negativo in decibel.
Non capisco da dove salti fuori questa tua nuova affermazione. E chi ha mai tirato in ballo le fonti di misurazione del pirelli. Potresti per favore rileggere con attenzione la mia risposta? :D
Comunque la mia controbattuta riguardava la spiegazione fisica del margine di rumore negativo in decibel.
nessuno mette in dubbio che l'snr possa essere negativo ma dato che si parla di scale logaritmiche, snr negativo vorrebbe dire un valore lineare compreso tra 0 e 1 ovvero potenza di rumore superiore alla potenza di segnale cosa che non consentirebbe in alcuno modo all'adsl di funzionare...già sotto i 6 dB l'adsl è instabile figuriamoci se l'snr fosse negativo...ergo è impossibile leggere dal pannello di un router un snr negativo semplicemente perchè non riuscirebbe ad agganciare alcuna portante
aspetta.. ma dal punto di vista lineare, se abbiamo un rumore compreso tra 0 e 1 allora il rapporto segnale rumore sarà molto alto (ottimo collegamento). Proiettando questa situazione su scala logaritmica allora si constaterà un SNR negativo in decibel. Quindi il SNR può essere negativo in decibel ma è un valore calcolato in scala logaritmica dato che si tirano in ballo i decibel.;)
assolutamente no! se l'snr è molto alto (in lineare) come può diventare negativo su scala logaritmica! L'SNR negativo fisicamente può capitare ma bisognerebbe avere un collegamento rumorosissimo, una linea degradatissima, un'impianto vecchio e malmesso e molto distante dalla centrale, è una situazione davvero limite...Comunque stiamo andando un pò OT...
AbuJaffa
25-02-2008, 11:19
nessuno mette in dubbio che l'snr possa essere negativo ma dato che si parla di scale logaritmiche, snr negativo vorrebbe dire un valore lineare compreso tra 0 e 1 ovvero potenza di rumore superiore alla potenza di segnale cosa che non consentirebbe in alcuno modo all'adsl di funzionare...già sotto i 6 dB l'adsl è instabile figuriamoci se l'snr fosse negativo...ergo è impossibile leggere dal pannello di un router un snr negativo semplicemente perchè non riuscirebbe ad agganciare alcuna portante
il SNR è proprio il rapporto tra il segnale e il rumore che si sovrappone ad esso. Ti ricordo che i valori segnalati sono negativi ma dell'ordine di -20, -30 dB. E' il solo contributo del rumore (tra l'altro molto basso) a rendere il rapporto logaritmico alto e negativo.
E poi continui ad affermare, come l'altro utente, che 0<SNR<1. Ribadisco che mi riferisco non al SNR ma al solo rumore compreso tra 0 e 1.
assolutamente no! se l'snr è molto alto (in lineare) come può diventare negativo su scala logaritmica! L'SNR negativo fisicamente può capitare ma bisognerebbe avere un collegamento rumorosissimo, una linea degradatissima, un'impianto vecchio e malmesso e molto distante dalla centrale, è una situazione davvero limite...Comunque stiamo andando un pò OT...
se per ipotesi avessimo un segnale molto buono e un rumore molto basso (caso in cui 0<rumore<1) allora è il solo contributo del rumore a portare il SNR negativo su scala logaritmica.
Stando a quanto riportato sopra, in teoria un valore di SNR alto e negativo non può significare una linea degradata. Anzi, il contrario.
il SNR è proprio il rapporto tra il segnale e il rumore che si sovrappone ad esso. Ti ricordo che i valori segnalati sono negativi ma dell'ordine di -20, -30 dB. E' il solo contributo del rumore (tra l'altro molto basso) a rendere il rapporto logaritmico alto e negativo.
E poi continui ad affermare, come l'altro utente, che 0<SNR<1. Ribadisco che mi riferisco non al SNR ma al solo rumore compreso tra 0 e 1.
se per ipotesi avessimo un segnale molto buono e un rumore molto basso (caso in cui 0<rumore<1) allora è il solo contributo del rumore a portare il SNR negativo su scala logaritmica.
Stando a quanto riportato sopra, in teoria un valore di SNR alto e negativo non può significare una linea degradata. Anzi, il contrario.
mi dispiace contraddirti ma non è come dici tu, stai dimenticando un piccolo dettaglio...l'SNR è un rapporto! quando lo converti in logaritmo è equivalente a sottrarre e non a sommare il valore in dB del rumore (che può anche essere negativissimo) al valore in dB del segnale! quindi in ogni caso la somma è positiva! :) Unico caso che può diventare negativa è il caso in cui il rumore in dB è molto alto, più alto del valore in dB del segnale da cui facendo la sottrazione il risultato viene negativo...la matematica non è un'opionione, nè tantomeno i logaritmi
AbuJaffa
25-02-2008, 11:53
mi dispiace contraddirti ma non è come dici tu, stai dimenticando un piccolo dettaglio...l'SNR è un rapporto! quando lo converti in logaritmo è equivalente a sottrarre e non a sommare il valore in dB del rumore (che può anche essere negativissimo) al valore in dB del segnale! quindi in ogni caso la somma è positiva! :) Unico caso che può diventare negativa è il caso in cui il rumore in dB è molto alto, più alto del valore in dB del segnale da cui facendo la sottrazione il risultato viene negativo...la matematica non è un'opionione, nè tantomeno i logaritmi
Allora, secondo me stai facendo un po di confusione sul calcolo logaritmico. In formule:
x = 10 * log (y) --> dove x rappresenta il valore in decibel di y. E' implicita la base dieci del logaritmo.
Come ben capirai se y è compreso tra 0 e 1, allora x sarà NEGATIVO (guarda la curva logaritmica).
Ora se ciò che ho esposto sopra fosse il rumore della nostra linea, si deduce facilmente che è il contributo del rumore a rendere il famoso SNR negativo (supponendo una potenza del segnale molto alta).
Allora, secondo me stai facendo un po di confusione sul calcolo logaritmico. In formule:
x = 10 * log (y) --> dove x rappresenta il valore in decibel di y. E' implicita la base dieci del logaritmo.
Come ben capirai se y è compreso tra 0 e 1, allora x sarà NEGATIVO (guarda la curva logaritmica).
Ora se ciò che ho esposto sopra fosse il rumore della nostra linea, si deduce facilmente che è il contributo del rumore a rendere il famoso SNR negativo (supponendo una potenza del segnale molto alta).
no stai sbagliando ancora...allora
SNRdB=10log(PotenzaSegnale/PotenzaRumore)=10log(PotenzaSegnale)-10log(PotenzaRumore)
fin qui ci siamo? Il log di un rapporto è la differenza dei log (per le proprietà dei logaritmi)...se anche 10log(PotenzaRumore) viene negativo perchè, come dici tu, il rumore è bassissimo, comunque sia questo valore va SOTTRATTO al valore in decibel della potenza di segnale per calcolare l'SNR in dB. Mettiamo che:
10log(PotenzaSegnale)=10 dB
10log(PotenzaRumore)=-1 dB (NEGATIVO!!!)
SNR=10log(PotenzaSegnale)-10log(PotenzaRumore)=11 dB (POSITIVO!!!)
spero di averti chiarito le idee
villaivan
25-02-2008, 12:07
schiaritevi le idee
http://it.wikipedia.org/wiki/Rapporto_segnale/rumore
schiaritevi le idee
http://it.wikipedia.org/wiki/Rapporto_segnale/rumore
io credo di non dovermi schiarire niente dato che è esattamente quello che ho scritto :D
AbuJaffa
25-02-2008, 12:11
no stai sbagliando ancora...allora
SNRdB=10log(PotenzaSegnale/PotenzaRumore)=10log(PotenzaSegnale)-10log(PotenzaRumore)
fin qui ci siamo? Il log di un rapporto è la differenza dei log (per le proprietà dei logaritmi)...se anche 10log(PotenzaRumore) viene negativo perchè, come dici tu, il rumore è bassissimo, comunque sia questo valore va SOTTRATTO al valore in decibel della potenza di segnale per calcolare l'SNR in dB. Mettiamo che:
10log(PotenzaSegnale)=10 dB
10log(PotenzaRumore)=-1 dB (NEGATIVO!!!)
SNR=10log(PotenzaSegnale)-10log(PotenzaRumore)=11 dB (POSITIVO!!!)
spero di averti chiarito le idee
Guarda che calcolare il seguente valore:
10 * log (x/y)
in modo diretto, oppure applicando una regola dei logaritmi è la medesima cosa. Non vedo in che cosa tu debba chiarirmi le idee.:sofico:
Guarda che calcolare il seguente valore:
10 * log (x/y)
in modo diretto, oppure applicando una regola dei logaritmi è la medesima cosa. Non vedo in che cosa tu debba chiarirmi le idee.:sofico:
non è assolutamente vero, un conto è convertire in dB una quantità che può essere piccolissima (come il rumore), un conto è convertire un rapporto di cui il rumore sta al denominatore...cmq io ci rinuncio, spero tu non abbia mai a che fare con snr davvero negativi altrimenti vedrai che ti ricrederai, con un snr negativo quasiasi sistema di comunicazione (anche l'adsl) non funziona, STOP :banned:
Magari per eliminare il bug bisogna resettare completamente il router con il tastino dietro e rifare tutta la procedura di attivazione.
vlachaquito
25-02-2008, 18:58
Ciao ragazzi..
Vorrei il vostro aiuto, xke sono praticamente disperato!!
Allora il problema è di vecchia data, ma adesso è abbastanza urgente.
Mi hanno dato sto pirelli 1 anno fa.
IO uso il linksys spa 3102 per le mie telefonate. Prima avevo il modem utstar e tutto andava a posto.
Pero dal momento che ho messo il pirelli, il linksys sembra bloccato e non funziona (solo la parte del router).
Al' epoca non l'avevo cercato molto, ansi l'ho prestato e sono rimasto con il utstar.
Adesso pero l'utstar sta dando i numeri e sono costretto a tornare su pirelli, ke continua a bloccarmi il linksys!!
Ho visto nelle ultime pagine che ci sta un aggiornamento, anche se io ho la versione 0.78H (Aug 29 2006 13:39:54) .
Allora, qualke domanda.
1)se metto il firmware eutelia, si sblocca il voipgateway??
2) ho visto il firmware di eutelia, ma come lo posso installare su quello di pirelli?
3)con la nuova versione di firmware, il problema si risolvera?
4)come faccio a fare l'update del firmware??
E ultima:
5) xke tanti di voi usate il voipstunt e non il 12voip che ha gratis tutte le chiamate in italia?? :)
Per favore aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ciao ragazzi..
Vorrei il vostro aiuto, xke sono praticamente disperato!!
Allora il problema è di vecchia data, ma adesso è abbastanza urgente.
Mi hanno dato sto pirelli 1 anno fa.
IO uso il linksys spa 3102 per le mie telefonate. Prima avevo il modem utstar e tutto andava a posto.
Pero dal momento che ho messo il pirelli, il linksys sembra bloccato e non funziona (solo la parte del router).
Al' epoca non l'avevo cercato molto, ansi l'ho prestato e sono rimasto con il utstar.
Adesso pero l'utstar sta dando i numeri e sono costretto a tornare su pirelli, ke continua a bloccarmi il linksys!!
Ho visto nelle ultime pagine che ci sta un aggiornamento, anche se io ho la versione 0.78H (Aug 29 2006 13:39:54) .
Allora, qualke domanda.
1)se metto il firmware eutelia, si sblocca il voipgateway??
2) ho visto il firmware di eutelia, ma come lo posso installare su quello di pirelli?
3)con la nuova versione di firmware, il problema si risolvera?
4)come faccio a fare l'update del firmware??
E ultima:
5) xke tanti di voi usate il voipstunt e non il 12voip che ha gratis tutte le chiamate in italia?? :)
Per favore aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
allora il lynksys non ti funziona col pirelli per il semplice motivo che il pirelli filtra la porta 5060 che è quella che viene utilizzata per la registrazione sui server dei servizi voip SIP. Le soluzioni per raggirare il problema sono sostanzialmente 2:
1) mettere mano al pirelli per rimuovere il filtraggio: procedura complicata con cui si perde la possibilità di ricevere assistenza da remoto da parte di tiscali se non resettando il pirelli
2)passare per dei centralini virtuali ovvero impostare il lynksys per registrarsi su un centralino virtuale (tipo liberailvoip oppure voxalot) usando una qualsiasi porta diversa dalla 5060 e configurare il centralino per registrarsi sul tuo servizio voip
questo fino a qualche tempo fa...tiscali ha infatti iniziato ad aggiornare il firmware del pirelli alla versione 0.86H che fortunatamente non presenta più il filtraggio (testato con voipbuster) quindi il mio consiglio è lasciare collegato il pirelli e pazientare che ti facciano l'aggiornamento così risolvi la cosa. Che configurazione tiscali hai? Solo dati?
vlachaquito
25-02-2008, 20:06
capito...
ma se cambio i port dal linksys, cambia qualcosa??
capito...
ma se cambio i port dal linksys, cambia qualcosa??
tu dici di usare 12voip, devi vedere se ti consentono di usare altre porte per la registrazione sul server diverse dalla 5060...controlla la configurazione SIP sul loro sito
vlachaquito
26-02-2008, 00:08
no, dico che se vado dalla pagina di config del getaway, mi permette di cambiare i port, ma nn so se poi cambiano veramente :S
no, dico che se vado dalla pagina di config del getaway, mi permette di cambiare i port, ma nn so se poi cambiano veramente :S
se tu accedi al lynksys puoi impostare qualsiasi porta a seconda del servizio voip che vuoi configurarr. Il problema è che con 12voip, come praticamente tutti i servizi voip SIP, puoi usare solo la 5060 che è quella filtrata dal pirelli, Attendi l'aggiornamento
allora il lynksys non ti funziona col pirelli per il semplice motivo che il pirelli filtra la porta 5060 che è quella che viene utilizzata per la registrazione sui server dei servizi voip SIP. Le soluzioni per raggirare il problema sono sostanzialmente 2:
1) mettere mano al pirelli per rimuovere il filtraggio: procedura complicata con cui si perde la possibilità di ricevere assistenza da remoto da parte di tiscali se non resettando il pirelli
2)passare per dei centralini virtuali ovvero impostare il lynksys per registrarsi su un centralino virtuale (tipo liberailvoip oppure voxalot) usando una qualsiasi porta diversa dalla 5060 e configurare il centralino per registrarsi sul tuo servizio voip
questo fino a qualche tempo fa...tiscali ha infatti iniziato ad aggiornare il firmware del pirelli alla versione 0.86H che fortunatamente non presenta più il filtraggio (testato con voipbuster) quindi il mio consiglio è lasciare collegato il pirelli e pazientare che ti facciano l'aggiornamento così risolvi la cosa. Che configurazione tiscali hai? Solo dati?
ma una curiosità questa porta 5060 cosa sarebbe? non ho ben capito il pirelli la filtra, cioè la blocca? come mai?
vlachaquito
26-02-2008, 10:33
ma una curiosità questa porta 5060 cosa sarebbe? non ho ben capito il pirelli la filtra, cioè la blocca? come mai?
se io ho capito bene, è la default porta che utilizza il sistema voip.
siccome tiscali con questo modem ti offre ugualmente un servizio voip, blocca tutto il hardware7software che utilizza questa porta..
ma se la cambio dal config del linksys, posso oltrepassare?
aldart a te che non fa il bug dell snr,che connessione hai?
se io ho capito bene, è la default porta che utilizza il sistema voip.
siccome tiscali con questo modem ti offre ugualmente un servizio voip, blocca tutto il hardware7software che utilizza questa porta..
ma se la cambio dal config del linksys, posso oltrepassare?
in realtà per dirla tutta non è che tiscali blocchi la porta perchè non vuole farti usare altri voip, praticamente nel firmware c'è impostata una regola che impone che tutti i pacchetti voip che transitano sulla porta 5060 vengono dirottati in automatico sulla rete virtuale tiscali dedicata al voip. La cosa succede sia per i pacchetti voip tiscali, sia per i pacchetti voip di altri servizi che usano la medesima porta (praticamente tutti i servizi voip SIP). In quest'ultimo caso però il dirottamento fa si che non sia possibile registrarsi sui server degli altri gestori (perchè i pacchetti finiscono sui server tiscali)...nel nuovo firmware devono aver tolto questa regola...
aggiungo che il problema della porta 5060 non c'è con i software voip ma solo con gli apparati hardware (ATA), probabilmente perchè i software hanno un diverso meccanismo per registrarsi sui server...cioè se uso il client di voipbuster funziona, se uso un ATA configurato per voipbuster non funziona. La cosa non riguarda skype (sia il programma che i telefono x skype) che usa un protocollo proprietario non SIP
io ho una vecchia 6 mega-640 in fast e non riscontro il bug dell'snr negativo
vlachaquito
26-02-2008, 14:16
allora per adesso aspetto lìupdate del firmware, poi si vedra..
Ma c'e possibilita di "velocizzare" questa proccedura, tipo chiamare a loro??
allora per adesso aspetto lìupdate del firmware, poi si vedra..
Ma c'e possibilita di "velocizzare" questa proccedura, tipo chiamare a loro??
Se non ti sei dimenticato user e password, chiudi il browser, resetti il pirelli (premendo sul retro con uno stuzzicadenti per qualche decina di secondi) e quando si riallinea apri il browser su un sito qualsiasi e segui le indicazioni.
Al termine della configurazione dovrebbe aggiornarti il firmware
vlachaquito
26-02-2008, 19:58
Spero che funzionera, lo provo e vedo come va..
Comunque io non avevo mai messo user e pass, quando l'ho ricevuto l'ho semplicemente collegato.....
francofranco
27-02-2008, 08:33
scusatemi....
come si può disconnettersi da internet con il pirelli (per avere ip divrso ogni volta), senza dover necessariamente spegnere e accendere e quindi manterene su il voip? In questo 3d o nell'altro avevo trovato il post di un utente che indicava questa pagina del modem http://192.168.0.1/status2.stm , solo che quando clicco su disconnetti rimane in perenne attesa di risposta da parte del pirelli ma nn fa nulla (puo dipendere dal fatto che vi è un ulteriore router fra il pc e il pirelli?).
Chi ha il Pirelli aggiornato alla 0.86H e risiede nel nord Italia o in Sardegna, può provare se gli funziona il collegamento dial-up?
francofranco
27-02-2008, 09:36
Chi ha il Pirelli aggiornato alla 0.86H e risiede nel nord Italia o in Sardegna, può provare se gli funziona il collegamento dial-up?
cosa intendi di preciso? collegare tipo un fax alla presa telefonica del pirelli?
cosa intendi di preciso? collegare tipo un fax alla presa telefonica del pirelli?
No, intendo un collegamento dial-up collegando un modem 56K ad una delle porte Phone 1/2 del Pirelli
francofranco
27-02-2008, 09:45
No, intendo un collegamento dial-up collegando un modem 56K ad una delle porte Phone 1/2 del Pirelli
avevo capito quindi... mi dispiace ma al momento nn dispongo di un modem 56k per provare....
albarossa2001
27-02-2008, 13:02
x 20M4ALL
ma possibile che per fare un upgrade dalla 4 mega alla 8 mega tiscali ci mette mesi e mesi, ho fatto richiesta verso il 20 dicembre a momenti siamo a marzo, è normale?, altri upgradi me li hanno fatti nel giro di qualche giorno 1mega>2mega 2mega>4mega.
x 20M4ALL
ma possibile che per fare un upgrade dalla 4 mega alla 8 mega tiscali ci mette mesi e mesi, ho fatto richiesta verso il 20 dicembre a momenti siamo a marzo, è normale?, altri upgradi me li hanno fatti nel giro di qualche giorno 1mega>2mega 2mega>4mega.
Ciao io ho fatto la richiesta di upgrade da 4 a 8Mb a dicembre, ed è stata effettuata nell'arco di un paio di giorni.
Ho notato però che i valori non si discostavano da quelli della 4Mb con un incidenza di attenuazione notevole.
Ho allora chiamato all'assistenza tecnica tiscali voce ai primi di febbraio per far fare un controllo.
non avendo saputo nulla sino ad oggi mi sono deciso a ricontattarli per sapere la mia pratica a che punto si trovava.
Per mia grande sorpresa la pratica era stata chiusa da diverso tempo (ed io non ne avevo saputo nulla e nulla era cambiato).
La chiusura era stata giustificata dicendo che i tecnici Telecom che hanno effettuato (?) il controllo hanno dichiarato che a causa della distanza dalla centrale non sarebbe stato possibile migliorare la linea.
Risultato: Downgrade amministrativo a 4Mb.
Allora ho controllato ed ho potuto verificare che mi trovo ad una distanza di 3.1Km dalla centrale.
Quella stessa centrale serve un quartiere molto grande (100.000 abitanti circa) e la mia è tra le abitazioni più vicine alla stessa, quindi se per me il segnale risulta essere molto degradato significa che per diverse migliaia di persone il segnale sarà inesistente!
A questo punto ho chiesto di aprire una nuova pratica chiedendo di essere ricontattato dai tecnici Telecom (e chissà se qualche cosa cambierà).
Qualcuno tra di voi ha avuto un'esperienza simiile?
Per cortesia datemi un vostro parere.
:muro:
Ciao io ho fatto la richiesta di upgrade da 4 a 8Mb a dicembre, ed è stata effettuata nell'arco di un paio di giorni.
Ho notato però che i valori non si discostavano da quelli della 4Mb con un incidenza di attenuazione notevole.
Ho allora chiamato all'assistenza tecnica tiscali voce ai primi di febbraio per far fare un controllo.
non avendo saputo nulla sino ad oggi mi sono deciso a ricontattarli per sapere la mia pratica a che punto si trovava.
Per mia grande sorpresa la pratica era stata chiusa da diverso tempo (ed io non ne avevo saputo nulla e nulla era cambiato).
La chiusura era stata giustificata dicendo che i tecnici Telecom che hanno effettuato (?) il controllo hanno dichiarato che a causa della distanza dalla centrale non sarebbe stato possibile migliorare la linea.
Risultato: Downgrade amministrativo a 4Mb.
Allora ho controllato ed ho potuto verificare che mi trovo ad una distanza di 3.1Km dalla centrale.
Quella stessa centrale serve un quartiere molto grande (100.000 abitanti circa) e la mia è tra le abitazioni più vicine alla stessa, quindi se per me il segnale risulta essere molto degradato significa che per diverse migliaia di persone il segnale sarà inesistente!
A questo punto ho chiesto di aprire una nuova pratica chiedendo di essere ricontattato dai tecnici Telecom (e chissà se qualche cosa cambierà).
Qualcuno tra di voi ha avuto un'esperienza simiile?
Per cortesia datemi un vostro parere.
:muro:
nell'attesa di avere notizie ho richiamato il servizio commerciale del 130 per chiedere se a causa del downgrade commerciale impostomi, ne risultasse una variazione di carattere economico.
Mi hanno risposto che la 4Mb non esiste più e che quindi la 8Mb è la linea minima.
???
Allora io sono un cliente Tiscali che commercialmente ha una 8Mb ma che tecnicamente gli è stata imposta e può utilizzare una 4Mb.
Per loro è una situazione assolutamente normale e alla mia richiesta di valutare una variazione economica del contratto che sia più aderente alla realtà o quantomeno di valutare la possibilità di offrire servizi aggiuntivi (anche se non so neanche io quali) per il disservizio, mi è stato risposto che non se ne parla neanche per sogno e che, ripetendosi, è una situazione assolutamente normale che il cliente commercialmente usufruisce di una linea 8Mb mentre in realtà gliene viene erogata una a 4Mb...
Facciamo finta che io sia un commerciante: quando ad un mio cliente mi ritrovo costretto a dovergli fornire un prodotto danneggiato che ne riduce la funzionalità, avrei davanti a me una scelta da effettuare: o diminuire il prezzo, oppure fornire altri prodotti a corredo per tamponare all'evidente difetto.
Tiscali non propone ne uno ne l'altro.
:confused:
è così, nessun provider ti abbassa il prezzo perchè non riesci ad agganciare la portante piena
anche perchè il disservizio non dipende da loro ma dalla tua distanza dalla centrale ;)
francofranco
28-02-2008, 11:04
scusatemi....
come si può disconnettersi da internet con il pirelli (per avere ip divrso ogni volta), senza dover necessariamente spegnere e accendere e quindi manterene su il voip? In questo 3d o nell'altro avevo trovato il post di un utente che indicava questa pagina del modem http://192.168.0.1/status2.stm , solo che quando clicco su disconnetti rimane in perenne attesa di risposta da parte del pirelli ma nn fa nulla (puo dipendere dal fatto che vi è un ulteriore router fra il pc e il pirelli?).
possibile che non vi sia un metodo o un comando? magari mediante telnet o simili?
possibile che non vi sia un metodo o un comando? magari mediante telnet o simili?
quella pagina non funziona perchè il pirelli, se hai un profilo flat, viene configurato per rimanere sempre connesso.
l'unico modo per cambiare IP è spegnerlo e riaccenderlo :boh:
francofranco
28-02-2008, 11:16
quella pagina non funziona perchè il pirelli, se hai un profilo flat, viene configurato per rimanere sempre connesso.
l'unico modo per cambiare IP è spegnerlo e riaccenderlo :boh:
:mad: :mad:
peccato... in questo modo si resta però isolati "telefonicamente" per via del voip....
scusatemi....
come si può disconnettersi da internet con il pirelli (per avere ip divrso ogni volta), senza dover necessariamente spegnere e accendere e quindi manterene su il voip? In questo 3d o nell'altro avevo trovato il post di un utente che indicava questa pagina del modem http://192.168.0.1/status2.stm , solo che quando clicco su disconnetti rimane in perenne attesa di risposta da parte del pirelli ma nn fa nulla (puo dipendere dal fatto che vi è un ulteriore router fra il pc e il pirelli?).
Come tutti i router, esiste sicuramente un comando che possa essere dato in cli (magari via telnet piuttosto che da console) per riavviare il sistema, tipo reboot. Ma ciò comunque riavvierebbe l'intero router Voip incluso.
Anche il pulsante di cui parli con su scritto disconnetti, se funzionasse disconnetterebbe la connessione adsl, incluso il Voip.
francofranco
28-02-2008, 20:52
Come tutti i router, esiste sicuramente un comando che possa essere dato in cli (magari via telnet piuttosto che da console) per riavviare il sistema, tipo reboot. Ma ciò comunque riavvierebbe l'intero router Voip incluso.
Anche il pulsante di cui parli con su scritto disconnetti, se funzionasse disconnetterebbe la connessione adsl, incluso il Voip.
magari era possibile solo la disconnessione da internet, mentre la portante rimanendo agganciata faceva continuare a far funzionare il voip...infatti la pagina di tiscali che permette tale operazione (non sul pirelli pero) dice:
Stato connessione ADSL
Questa sezione ti consente di verificare lo stato della tua ADSL
Gentile Cliente,
tramite questa sezione puoi gestire in modo semplice ed immediato la tua connessione ad Internet.
Per evitare consumi non voluti imputabili a connessioni automatiche generate dal sistema operativo o da altre applicazioni presenti sul tuo PC, ti consigliamo di disattivare la tua linea ADSL quando non utilizzi Internet cliccando sul bottone DISCONNETTI e di riattivarla quando vuoi navigare cliccando su CONNETTI.
Per avere sempre questa pagina a tua disposizione ti consigliamo di memorizzarla salvandola sul desktop o tra i “preferiti” di Internet Explorer.
Ti ricordiamo che il servizio telefonico Tiscali Voce è sempre attivo e funzionante anche quando l’ADSL non è attiva. Per fare e ricevere telefonate è sufficiente che il modem resti sempre acceso.
magari era possibile solo la disconnessione da internet, mentre la portante rimanendo agganciata faceva continuare a far funzionare il voip...infatti la pagina di tiscali che permette tale operazione (non sul pirelli pero) dice:
Stato connessione ADSL
Questa sezione ti consente di verificare lo stato della tua ADSL
Gentile Cliente,
tramite questa sezione puoi gestire in modo semplice ed immediato la tua connessione ad Internet.
Per evitare consumi non voluti imputabili a connessioni automatiche generate dal sistema operativo o da altre applicazioni presenti sul tuo PC, ti consigliamo di disattivare la tua linea ADSL quando non utilizzi Internet cliccando sul bottone DISCONNETTI e di riattivarla quando vuoi navigare cliccando su CONNETTI.
Per avere sempre questa pagina a tua disposizione ti consigliamo di memorizzarla salvandola sul desktop o tra i “preferiti” di Internet Explorer.
Ti ricordiamo che il servizio telefonico Tiscali Voce è sempre attivo e funzionante anche quando l’ADSL non è attiva. Per fare e ricevere telefonate è sufficiente che il modem resti sempre acceso.
OK avendo una flat non ho minimamente pensato a chi ha una adsl a consumo. Ne prendo atto e grazie di nuovo.
:doh:
Tappino82
06-03-2008, 16:05
Chi ha il Pirelli aggiornato alla 0.86H e risiede nel nord Italia o in Sardegna, può provare se gli funziona il collegamento dial-up?
Scusate ma nessuno ha fatto la prova...sarei curioso di capire se funziona :sofico:
francofranco
06-03-2008, 18:47
sto cavolo di nuovo fw mi ha scocciato!!! continua a cadere!!!:muro:
ciao solo ora entro nella configurazione del modem Tiscali il Pirelli bianco.
mi accorgo che il noise margin in upstream e' a -19 e a 14 in downstream
mentre Attenuation e' a 18 ups. e a 32 in down.
vi chiedo se e' normale?
grazie
ciao solo ora entro nella configurazione del modem Tiscali il Pirelli bianco.
mi accorgo che il noise margin in upstream e' a -19 e a 14 in downstream
mentre Attenuation e' a 18 ups. e a 32 in down.
vi chiedo se e' normale?
grazie
si è un bug del nuovo firmware
si è un bug del nuovo firmware
Anche io ho rilevato questi valori dopo l'aggiornamento del FW:
Upstream Downstream
Noise Margin: -18 dB 12 dB
Attenuation: 24 dB 43 dB
.
.
.
Near End Indicator Far End Indicator
Fast Path FEC Correction 0 0
Interleaved Path FEC Correction 0 42008
Fast Path CRC Error 0 0
Interleaved Path CRC Error 2 899
Loss of Signal Defect 0 ---
Fast Path HEC Error 0 0
Interleaved Path HEC Error 0 0
A parte l'attenuazione, sarei interessato a sapere cosa sono le voci "Interleaved Path FEC Correction" e "Interleaved Path CRC Error" e cosa significano quei valori.
Grazie.
...
A parte l'attenuazione, sarei interessato a sapere cosa sono le voci "Interleaved Path FEC Correction" e "Interleaved Path CRC Error" e cosa significano quei valori.
Grazie.
Gli errori FEC sono errori per i quali non e´ necessaria la ritrasmissione del pacchetto perche´ sono corretti "al volo" grazie all´interleave
Gli errori CRC invece necessitano della ritrasmissione dell´informazione.
A seconda del tipo di traffico cio´puo´anche non avvenire (es. nello streaming UDP) mentre in una normale navigazione le informazioni errate sono ritrasmesse.
Knight of the old Republic
11-03-2008, 12:51
sto cavolo di nuovo fw mi ha scocciato!!! continua a cadere!!!:muro:
Attualmente a me cade solo com emule e torrent,dopo un tempo non definibile.Tuttavia mi cade il download e non l'upload che rimane stabile e il telefono mi rimane collegato.Ad altri succede??
francofranco
11-03-2008, 18:54
anche a me cade a volte coi torrent , ma cade del tutto..
ora addirittura cade utilizzando "troppo" firefox!!1 :eek: se scarico a piena banda da megaupload a volte cade!!!
anche a me cade a volte coi torrent , ma cade del tutto..
ora addirittura cade utilizzando "troppo" firefox!!1 :eek: se scarico a piena banda da megaupload a volte cade!!!
Per curiosità, quando accade quello che dite, avete bisogno di resettare il router pirelli oppure è sufficiente ripristinare la connessione del pc?
francofranco
12-03-2008, 09:48
Per curiosità, quando accade quello che dite, avete bisogno di resettare il router pirelli oppure è sufficiente ripristinare la connessione del pc?
niente di tutto questo, semplicemente il pirelli negozia nuovamente la connessione remota, il voip e l'indirizzo di rete col pc....
niente di tutto questo, semplicemente il pirelli negozia nuovamente la connessione remota, il voip e l'indirizzo di rete col pc....
quindi cambia lIP pubblico?
Se negozia l'indirizzo di rete con il pc mi fa pensare che il pc è direttamente connesso al pirelli, quindi quello che accade è una sorta di riavvio?
francofranco
12-03-2008, 17:25
quindi cambia lIP pubblico?
Se negozia l'indirizzo di rete con il pc mi fa pensare che il pc è direttamente connesso al pirelli, quindi quello che accade è una sorta di riavvio?
esatto cambia Ip pubblico, e cmq il pc nn è connesso direttamente al pirelli ma vi è un router di mezzo, vi è in effetti il riavvio del pirelli, lo si deduce dalle varie spie luminose.... prima con l'altro firmware non accadeva mai!!!
Knight of the old Republic
12-03-2008, 22:39
Attualmente a me cade solo com emule e torrent,dopo un tempo non definibile.Tuttavia mi cade il download e non l'upload che rimane stabile e il telefono mi rimane collegato.Ad altri succede??
Dunque ho detto una vaccata nel mio precedente post,anche il telefono cade.
Attualmente la mia situazione è più o meno simile a quella di francofranco,ogni tanto con applicazioni che richiedono grosso lavoro al modem (emule,torrent,giochi online) il router negozia nuovamente la connessione remota,tutto questo accade con il nuovo firmware...
Alexio74
12-03-2008, 23:09
Dunque ho detto una vaccata nel mio precedente post,anche il telefono cade.
Attualmente la mia situazione è più o meno simile a quella di francofranco,ogni tanto con applicazioni che richiedono grosso lavoro al modem (emule,torrent,giochi online) il router negozia nuovamente la connessione remota,tutto questo accade con il nuovo firmware...
Da quando hanno aggiornato e cioè da circa 10 giorni, anche a me ogni tanto cade e rinegozia la portante, ma non lo fa perché sto scaricando a manetta, ma lo fa in modo casuale anche quando navigo e basta. Io ora ho valori di linea ottimali, anche perché ho dovuto combattere con i tecnici da Maggio a Novembre per convincerli a cambiare un tratto di doppino esterno che mi rendeva la portante randomica.
Da Novembre la linea è andata benone fino a quando hanno aggiornato il firmware e sono iniziate delle cadute casuali, che avvengano anche durante le ore dove il traffico è minore.
esatto cambia Ip pubblico, e cmq il pc nn è connesso direttamente al pirelli ma vi è un router di mezzo, vi è in effetti il riavvio del pirelli, lo si deduce dalle varie spie luminose.... prima con l'altro firmware non accadeva mai!!!
Con il nuovo firmware i range di porte configurabili nel menù Virtual Server sono cambiati.
Occorre azzerare la configurazione e ripristinare range per range.
Mi sento di sconsigliare l'utilizzo di un router a valle del Pirelli che obbligando ad aprire tutti i range di porte in quest'ultimo, può creare problemi sulla gestione della tabella del NAT.
francofranco
13-03-2008, 11:53
Con il nuovo firmware i range di porte configurabili nel menù Virtual Server sono cambiati.
Occorre azzerare la configurazione e ripristinare range per range.
Mi sento di sconsigliare l'utilizzo di un router a valle del Pirelli che obbligando ad aprire tutti i range di porte in quest'ultimo, può creare problemi sulla gestione della tabella del NAT.
non avevo pensato alle porte cambiate, anche se mi sembra strano che possa dipendere da quello i vari reset......
cmq il router dopo il pirelli nn dovrebbe dar fastidio, rappresenta cmq un solo indirizzo, e le porte aperte sono le stesse, proprio come se vi fosse il pc collegato. E' poi nella tabella del secondo router che sono gestite le varie porte dei vari client della lan...
fc190607
13-03-2008, 16:01
Sono finito in questo thread googlando "tiscali pirelli disconnessioni continue" e ho potuto notare con piacere di non essere l'unico al quale il NetGate si riavvia continuamente, ma con dispiacere che nessuno pare avere una soluzione. Ore al 130 non sono ovviamente servite a nulla. Sta di fatto che grazie a Tiscali oltre a subire continuamente lo stress di download interrotti non possa nemmeno più giocare online. Per fortuna tra un paio di mesi i 12 mesi di abbonamento obbligatorio giungono a termine e si torna a Fastweb :muro:
MaderickCrytlan
13-03-2008, 16:28
Sono abbastanza rammaricato da questi continui roblemi che sto avendo da qualche giorno a questa parte. Penso che se continuano a lungo con queste disconnessioni continue dovrò passare a fastweb... Non è assolutamente concepibile che pure mentre navigo solamente e uso msn mi si scollega il modem.
AbuJaffa
13-03-2008, 16:33
Anche a me stessa cosa, da quando c'è il nuovo firmware ogni tanto cade la connessione;
Un saluto a tutti.
Mi aggiungo agli sfortunati.
Anche a me disconnessioni a partire dalla data di upgrade del Firm.
Solo un paio al giorno. Ma prima dell' upgrade mai.
Sopporto, ho un uso moderato di internet e voce.
Sono solo preoccupato di un possibile scadere dell' affidabilita di Tiscali.
francofranco
13-03-2008, 23:02
secondo voi è possibile fare una segnalazione tecnica a tiscali? ma nn mi riferisco all'inutile call center 130, ma a qualcosa di piu "tecnico" per far cercare di correggere il bug del firmware...
A me dopo il cambio del firmware non e' cambiato nulla: emule e torrrent vanno come prima e non ho queste disconnessioni. Forse il ping un po' piu' alto (55 ms) ma dovrei provarlo altre volte.
A me dopo il cambio del firmware non e' cambiato nulla: emule e torrrent vanno come prima e non ho queste disconnessioni. Forse il ping un po' piu' alto (55 ms) ma dovrei provarlo altre volte.
idem, fortunatamente nessuna disconnessione :sperem:
Tappino82
14-03-2008, 09:46
Un saluto a tutti.
Mi aggiungo agli sfortunati.
Anche a me disconnessioni a partire dalla data di upgrade del Firm.
Solo un paio al giorno. Ma prima dell' upgrade mai.
Sopporto, ho un uso moderato di internet e voce.
Sono solo preoccupato di un possibile scadere dell' affidabilita di Tiscali.
Ho letto che bisogna disabilitare tutte le porte e riaprirle singolarmente, con la 0.86 i range di porte utilizzabili sono differenti.
francofranco
14-03-2008, 11:11
Ho letto che bisogna disabilitare tutte le porte e riaprirle singolarmente, con la 0.86 i range di porte utilizzabili sono differenti.
non capisco. Io non ho i range di porte aperte, ma singole, e tutte di numerazione alte sui 50000 e 60000....
dite che è questo il problema?
Tappino82
14-03-2008, 11:41
non capisco. Io non ho i range di porte aperte, ma singole, e tutte di numerazione alte sui 50000 e 60000....
dite che è questo il problema?
Ho letto su un newsgroup che un tipo ha risolto come ti ho detto: dai fai da cavia tu e dicci se e' cosi!!!
francofranco
14-03-2008, 12:15
Ho letto su un newsgroup che un tipo ha risolto come ti ho detto: dai fai da cavia tu e dicci se e' cosi!!!
volentieri....
quindi che faccio, resetto tutto e riapro nuovamente tutte le porte daccapo??
Tappino82
14-03-2008, 12:21
volentieri....
quindi che faccio, resetto tutto e riapro nuovamente tutte le porte daccapo??
disattivale dal virtual server e rimettile: io procederei per gradi tipo non aprirle tutte subito le riapri piano piano dopo qualche test, e verifichi se con tot porte aperte ricapita...
Facci sapere che puo' esser utile a molti!
francofranco
14-03-2008, 12:33
disattivale dal virtual server e rimettile: io procederei per gradi tipo non aprirle tutte subito le riapri piano piano dopo qualche test, e verifichi se con tot porte aperte ricapita...
Facci sapere che puo' esser utile a molti!
ok..
però avrò dei problemi coi test perchè il riavvio capita a random :D
appena posso faccio il tutto...
Ho letto che bisogna disabilitare tutte le porte e riaprirle singolarmente, con la 0.86 i range di porte utilizzabili sono differenti.
Grazie per la risposta.
Se ti riferisci al Virtual Server non ho porte settate, ho comunque fatto un "cancel".
francofranco
14-03-2008, 20:01
Grazie per la risposta.
Se ti riferisci al Virtual Server non ho porte settate, ho comunque fatto un "cancel".
e anche cosi facendo hai continue disconnessioni?
fc190607
15-03-2008, 14:16
Mah, ho provato sia aprendo solo porte singole che a non aprirne proprio ma i reset random del modem (che mi son pure fatto cambiare da Tiscali perché pensavo che il vecchio fosse difettoso) persistono.
A tutt'oggi nessun upgrade del firmware... sono sempre fermo al 2006 :mbe:
Vi saprò dire appena succede qualcosa...
ps:
sembrano però 'congelate' anke le fatture :eek:
è da inizio dicembre che nn ricevo nulla e anke ora, controllando in anticipo online le nuove fatture emesse come ho sempre fatto prima dell'arrivo di quella cartacea, tutto è fermo al 12/2007
(a volte cambia in RID, a volte in Bollettino... bhoooo :confused: )
o si sono dimenticati di me (ma nn credo proprio, sarebbe troppo bello :p )
o mi preokkupo per la prox fattura... con sorprese varie ! :stordita:
Tappino82
17-03-2008, 13:40
A tutt'oggi nessun upgrade del firmware... sono sempre fermo al 2006 :mbe:
Vi saprò dire appena succede qualcosa...
ps:
sembrano però 'congelate' anke le fatture :eek:
è da inizio dicembre che nn ricevo nulla e anke ora, controllando in anticipo online le nuove fatture emesse come ho sempre fatto prima dell'arrivo di quella cartacea, tutto è fermo al 12/2007
(a volte cambia in RID, a volte in Bollettino... bhoooo :confused: )
o si sono dimenticati di me (ma nn credo proprio, sarebbe troppo bello :p )
o mi preokkupo per la prox fattura... con sorprese varie ! :stordita:
Ho letto che ora se resetti il router con il pulsantino rest e reinserisci i codici di connessione (user e password corretti (se non li ricordi lascia perdere) :D ) dovrebbe eseguire l'upgrade automatico alla 0.86
e anche cosi facendo hai continue disconnessioni?
Si, solo oggi 4. Due molto ravvicinate intorno alle ore 13.
E' vero che arrivera un nuovo firmw per il Pirellone?
Ho letto che ora se resetti il router con il pulsantino rest e reinserisci i codici di connessione (user e password corretti (se non li ricordi lascia perdere) :D ) dovrebbe eseguire l'upgrade automatico alla 0.86
Provato, grazie per l'info.... ma quì nulla è cambiato dopo il reset :boh:
gianfranco.59
17-03-2008, 17:38
ciao a tutti,
ho scoperto oggi qui che in molti abbiamo lo stesso problema, quello delle disconnessioni.
Ora nel pannello del router ho 0.86H come versione firmware, e mi sono spariti tutti i settaggi delle porte nel virtual server :rolleyes:
anche voi avete 0.86H?
ora riapro le porte e vediamo se da me funziona il metodo... :(
francofranco
17-03-2008, 18:38
credo abbiano problemi di fatturazione..a me hanno sbagliato la fattura fatturandomi un mese in meno di adsl, e mi hanno inviato una mail dicendomi dell'errore e che provvederanno nella prossima bolletta...
gianfranco.59
18-03-2008, 11:25
ciao a tutti,
ho scoperto oggi qui che in molti abbiamo lo stesso problema, quello delle disconnessioni.
Ora nel pannello del router ho 0.86H come versione firmware, e mi sono spariti tutti i settaggi delle porte nel virtual server :rolleyes:
anche voi avete 0.86H?
ora riapro le porte e vediamo se da me funziona il metodo... :(
niente da fare, ieri sera si è disconnesso ancora :muro:
A me è da un paio di giorni che non cade, mah.. speriamo vada vanti cosi...:D
X Scarfatio hai poi chiamato? news? cosa hanno detto?
Grazie a tutti...
gianfranco.59
18-03-2008, 13:42
nessuno che mi sa dire se il firmware che ha è lo 0.86H ? Ve lo chiedo perché mi pare di aver letto solo "0.86" quando lo avete citato.
nessuno che mi sa dire se il firmware che ha è lo 0.86H ? Ve lo chiedo perché mi pare di aver letto solo "0.86" quando lo avete citato.
si è lo 0.86H, ormai hanno quasi tutti quello ;)
nessuno che mi sa dire se il firmware che ha è lo 0.86H ? Ve lo chiedo perché mi pare di aver letto solo "0.86" quando lo avete citato.
si io ho lo 0.86H (Dec 13 2007 11:20:03)
gianfranco.59
18-03-2008, 17:38
grazie ;) leggete un po' qui la risposta del supporto tecnico:
Gentile Cliente,
in merito alla sua richiesta di assistenza, vorremmo comunicarle che a seguito di verifiche e monitoraggi sulla sua linea l'inconveniente sembrerebbe originato dall'alto numero di porte aperto sul virutal server del router pirelli. Le consigliamo di rivedere la configurazione del router, i nostri tecnici di secondo livello consigliano di mantenere aperte sul router solo 2 porte e sottolineano che il Il traffico elevato causa le disconnessioni di ip e che il router pirelli tiscali supporta con difficoltà questo tipo di multiconnessioni.
Rimaniamo a sua disposizione per ogni chiarimento, ricordandole che è possibile contattare il nostro Servizio Clienti al numero 892130, operativo tutti i giorni dalle 8 alle 24. I costi del servizio sono disponibili alla pagina http://assistenza.tiscali.it/supportotelefonico.
Per la segnalazione di guasti sulla linea adsl o per supporto commerciale è invece a sua disposizione il numero gratuito 130
Cordiali Saluti
Servizio Clienti
Tiscali Italia S.p.A.
Località "Sa Illetta"
S.S. 195 km 2,300
09100 Cagliari
2 porte? :mbe:
fc190607
18-03-2008, 19:22
i nostri tecnici di secondo livello consigliano di mantenere aperte sul router solo 2 porte e sottolineano che il Il traffico elevato causa le disconnessioni di ip e che il router pirelli tiscali supporta con difficoltà questo tipo di multiconnessioni.
In pratica ti hanno detto ufficiosamente "non scaricare troppo che ti disconnettiamo". E comunque si riavvia continuamente (solo oggi 8 volte) anche con 0 porte aperte, almeno nel mio caso.
gianfranco.59
18-03-2008, 20:47
In pratica ti hanno detto ufficiosamente "non scaricare troppo che ti disconnettiamo". E comunque si riavvia continuamente (solo oggi 8 volte) anche con 0 porte aperte, almeno nel mio caso.
il bello è che non uso mai emule e rarissimamente dc++...
si è lo 0.86H, ormai hanno quasi tutti quello ;)
Ecco... io non sono ancora il sig."tutti" ufffff :D :D
Io mi tengo buona la 0.78H con accesso da admin...
gianfranco.59
19-03-2008, 10:05
Io mi tengo buona la 0.78H con accesso da admin...
e come fai? Non te lo aggiornano da remoto?
Ecco... io non sono ancora il sig."tutti" ufffff :D :D
ha detto "quasi" :)
Ecco... io non sono ancora il sig."tutti" ufffff :D :D
:Prrr:
e come fai? Non te lo aggiornano da remoto?
se è sbloccato no ;)
ciao a tutti,
ho scoperto oggi qui che in molti abbiamo lo stesso problema, quello delle disconnessioni.
A me regge :sperem: SGRAT SGRAT :)
Ora nel pannello del router ho 0.86H come versione firmware, e mi sono spariti tutti i settaggi delle porte nel virtual server :rolleyes:
A me son rimasti
Ma ho visto che programmarli o no non cambia un tubazzo.
anche voi avete 0.86H?
Yess
Ma qualcuno sa cosa cambia tra la 0.78 e la 0.86 ( a parte l'aggiunta di qualche bug ? ;) )
gianfranco.59
21-03-2008, 14:26
mi sono fatto impostare adsl 1 dall'assistenza tecnica, visto che ho letto qui o da qualche altra parte che qualcuno ha risolto così per ora.
vi saprò dire :rolleyes:
gianfranco.59
25-03-2008, 12:23
questa volta invece del supporto tecnico online ho contattato il numero verde per richiedere di essere settato in adsl 1. La signorina che mi ha risposto mi ha fatto presente, con grande gentilezza, che poi non sarei andato più a 10mb, ma dopo le mie spiegazioni non ha creato alcun problema per accontentare la mia richiesta, provvedendo all'istante.
Da quel momento non ho più avuto disconnessioni e la mia adsl ora ha questi valori:
Up Stream
832 (Kbps.)
Down Stream
6144 (Kbps.)
Quasi quasi non li richiamo più! :D
fc190607
25-03-2008, 12:48
Qualcuno è in grado di dirmi come sono questi valori? Non ne so molto ma mi paiono scarsi, in particolare il Noise Margin.
Noise Margin
Upstream -23 dB
Downstream 4 dB
Attenuation
Upstream 13 dB
Downstream 27 dB
Qualcuno è in grado di dirmi come sono questi valori? Non ne so molto ma mi paiono scarsi, in particolare il Noise Margin.
Noise Margin
Upstream -23 dB
Downstream 4 dB
Attenuation
Upstream 13 dB
Downstream 27 dB
Quel valore negativo è un bug del nuovo firmware del Pirelli.
Non ti spaventare
essemme1
01-04-2008, 15:03
Ciao,
anche io come molti stò cominciando ad avere diverse disconnessioni "random" da 3/4 a 10/15 al giorno, soprattutto quando utilizzo di + la banda.
Stò valutando la possibilità di comprare un router nuovo, ma con il Voip da riconfigurare con Tiscali, altrimenti perderei la mia numerazione telefonica, avete mica qualche prodotto da consigliarmi? Io ho trovate qualcosa della zyxel, ma funzionerà con tiscali?
Stilly82
01-04-2008, 17:52
Ciao,
anche io come molti stò cominciando ad avere diverse disconnessioni "random" da 3/4 a 10/15 al giorno, soprattutto quando utilizzo di + la banda.
Stò valutando la possibilità di comprare un router nuovo, ma con il Voip da riconfigurare con Tiscali, altrimenti perderei la mia numerazione telefonica, avete mica qualche prodotto da consigliarmi? Io ho trovate qualcosa della zyxel, ma funzionerà con tiscali?
Anche con router di propria proprietà, le disconnessioni avvengono ugualmente... Io ho un Netgear, linea 8mega ed ho le disconnessioni....:D
essemme1
01-04-2008, 22:47
Anche con router di propria proprietà, le disconnessioni avvengono ugualmente... Io ho un Netgear, linea 8mega ed ho le disconnessioni....:D
Ma ci colleghi al netgear anche il telefono di casa?
La cosa strana è che da ieri ho resettato il pirelli lasciandolo come mamma l'ha fatta senza aprirgli nemmeno una porta e da allora niente disconnessioni...provo ancora a tenerlo per qualche giorno...
Ho visto a giro lo Zyxel 2602 e il Draytek V2800VG che sembrano degli ottimi router con Voip stile pirelli, ma chissà poi che parametri ci vorranno per configurarli con il voip dei miei 2 numeri Tiscali...
Ma ci colleghi al netgear anche il telefono di casa?
La cosa strana è che da ieri ho resettato il pirelli lasciandolo come mamma l'ha fatta senza aprirgli nemmeno una porta e da allora niente disconnessioni...provo ancora a tenerlo per qualche giorno...
Ho visto a giro lo Zyxel 2602 e il Draytek V2800VG che sembrano degli ottimi router con Voip stile pirelli, ma chissà poi che parametri ci vorranno per configurarli con il voip dei miei 2 numeri Tiscali...
il voip si può usare solo col pirelli, non con altri router...
cmq prova a reimpostare le porte... alcuni utenti hanno risolto col reset + riapertura delle porte ;)
essemme1
02-04-2008, 10:48
il voip si può usare solo col pirelli, non con altri router...
cmq prova a reimpostare le porte... alcuni utenti hanno risolto col reset + riapertura delle porte ;)
A questo punto provo per gradi, aspetto qualche giorno e se vedo che non ci sono disconnessioni allora riapro una ad una le porte.
Cmq ci stà che sia un mix dell'incapacità del pirelli e della linea che potrebbe aver problemi anche se come valori mi sembra siano buoni:
Link Type Automatic G.992.5 (ADSL2+) / Interleaved Path
Stream Type Actual Data Rate
Up Stream 1022 (Kbps.)
Down Stream 12283 (Kbps.)
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 11 dB 14 dB
Attenuation 11 dB 23 dB
IndicatorName ------------ Near End Indicator - Far End Indicator
Fast Path FEC Correction 0 - 0
Interleaved Path FEC Correction 871 - 59645
Fast Path CRC Error 0 - 0
Interleaved Path CRC Error 9 - 474
Loss of Signal Defect 0 - ---
Fast Path HEC Error 0 - 0
Interleaved Path HEC Error 2 - 0
Runtime Code Version: 0.86H (Dec 13 2007 11:20:03)
come vi sembrano? strani gli errori di Path FEC Correction e Interleaved PATH CRC error, anche se non sono tantissimi...
i valori sembrano buoni... dal momento che parecchi utenti segnalano disconnessioni penso abbiano fatto qualche cazzata col nuovo firmware :rolleyes:
Tappino82
02-04-2008, 13:16
i valori sembrano buoni... dal momento che parecchi utenti segnalano disconnessioni penso abbiano fatto qualche cazzata col nuovo firmware :rolleyes:
Non sembra infatti esser per nessuno un problema legato ad un degrado sui valori di linea ma piuttosto al modem ke deve gestire troppi pacchetti (es. p2p), di conseguenza penso ke entra in uno stato d sicurezza e blocca la connessione ad internet.
Confermo quanto hai detto anche tu che in molti configurando bene le porte hanno risolto. :banned:
lulluxxx
02-04-2008, 13:47
Salve,
ho letto i vostri interessanti post relativamente al "pirellone" di tiscali, e con degli amici abbiamo deciso di fare alcune prove, per le quali ci occorre collegarci in seriale.
Abbiamo già costruito l'interfaccia, ma ci manca la piedinatura lato pirelli, non è che possiate indicarmi dove si può recuperare?
Grazie
essemme1
02-04-2008, 15:49
Salve,
ho letto i vostri interessanti post relativamente al "pirellone" di tiscali, e con degli amici abbiamo deciso di fare alcune prove, per le quali ci occorre collegarci in seriale.
Abbiamo già costruito l'interfaccia, ma ci manca la piedinatura lato pirelli, non è che possiate indicarmi dove si può recuperare?
Grazie
Prova sul forum di guidatiscalivoip.altervista.org
lulluxxx
05-04-2008, 21:21
Prova sul forum di guidatiscalivoip.altervista.org
Dunque, intanto grazie per la risposta, ci ho provato, ma mi pare di capire che chi gestisce quel forum non sia proprio di buon umore ultimamente.
Tornando all'argomento seriale invece ho risolto, ho trovato un pò di info su questo sito, che cito nel caso possa tornare utile a qualcuno:
http://michael.fuckner.net/me/blog/index.php?/archives/92-Hacking-Siemens-SX541.html
Vorrei chiedere una cosa, al momento, c'è qualcuno che ha avuto ufficialmente accesso con il firmware 0.86h al benedetto router Pirelli ?
L'argomento non sucita + interesse perchè sembra che Tiscali abbia sbloccato la famosa porta 5060?
Grazie ancora
Bye
Tappino82
07-04-2008, 09:44
Vorrei chiedere una cosa, al momento, c'è qualcuno che ha avuto ufficialmente accesso con il firmware 0.86h al benedetto router Pirelli ?
L'argomento non sucita + interesse perchè sembra che Tiscali abbia sbloccato la famosa porta 5060?
Grazie ancora
Bye
Bhe' effettivamente al momento nn vi e' questo grosso interesse dal momento che hanno ampliato le varie funzionalita' prima inibite con il vecchio firmware; ora ci puoi fare praticamente tutto...persino il mode analogico si collega! :)
gianfranco.59
11-04-2008, 08:16
ho tiscali internet e voce e questo router, al quale ho collegato il mio vecchio zyxel prestige 650H che mi fa da hub, al quale ho collegato due PC.
Volevo trovare il modo di scollegare saltuariamente da internet, e "al volo" uno dei due PC, semplicemente entrando nel pannello di controllo del pirelli o dello zyxel, ma le funzioni che servirebbero credo che nel menu del pirelli siano nascoste.
Come potrei fare?
Ciao ragazzi, non noto più da qualche giorno le disconessioni, che dite dei miei valori? sono buoni? ho notato che il negativo -20dB è sparito, anche a voi?
Grazie
http://panone1234567890.netsons.org/ADSL1.JPG
http://panone1234567890.netsons.org/ADSL2.JPG
RomanPhoenix85
14-04-2008, 13:19
Ottimi, potresti reggere la 20Mb senza problemi :D :p :Prrr:
a me e sempre -20 pero ho notato che se disconnetto il router e quando si riconnette x un minuto mi da 32db poi scende a -20 nn so perche...
Stilly82
14-04-2008, 15:39
Ragazzi scusate una info riguardo le disconnessioni casuali di Tiscali, il Pirellone che chipset monta il modulo all'interno di esso???
Ve lo chiedo perchè ho scoperto che i chipset Texas Istrument con gli apparati in centrale tiscali creano disconnessioni randomiche nonostante ottimi valori di linea.
Fatemi sapere ciao che in caso vi dò altre info!!!:D
Bhe' effettivamente al momento nn vi e' questo grosso interesse dal momento che hanno ampliato le varie funzionalita' prima inibite con il vecchio firmware; ora ci puoi fare praticamente tutto...persino il mode analogico si collega! :)
Io ci ho provato col modem analogico ( uno USR Sportster 56K ) ma dopo una lunga serie di pernacchie per cercare di negoziare la portante cade tutto.
Come hai fatto le prove? Hai smanettato sui parametri di guadagno in RX e TX del canale audio ?
a me arrivano fatture solo per la fonia.....da dicembre non arriva più quella adsl...:mc: :mc:
domani chiamo per sapere...
credo abbiano problemi di fatturazione..a me hanno sbagliato la fattura fatturandomi un mese in meno di adsl, e mi hanno inviato una mail dicendomi dell'errore e che provvederanno nella prossima bolletta...
:mbe: alla data odierna.... NADA DE NADA !
ultima fattura voce+dati di dicembre e stop !?!
nn so se chiamare... ho paura di trovare brutte sorprese... io continuo così intanto.. anke perkè non è un problema mio se nn emettono fatture !! :fagiano:
Tappino82
17-04-2008, 10:03
Io ci ho provato col modem analogico ( uno USR Sportster 56K ) ma dopo una lunga serie di pernacchie per cercare di negoziare la portante cade tutto.
Come hai fatto le prove? Hai smanettato sui parametri di guadagno in RX e TX del canale audio ?
No, nn ho smanettato sul canale audio ma ho impostato la stringa al modem at+ms=v34 (pannello di controllo--- opzione modem e telefono)
Prova...
:mbe: alla data odierna.... NADA DE NADA !
ultima fattura voce+dati di dicembre e stop !?!
nn so se chiamare... ho paura di trovare brutte sorprese... io continuo così intanto.. anke perkè non è un problema mio se nn emettono fatture !! :fagiano:
Come nn detto :Prrr:
Oggi è arrivata la fattura completa da dicembre fino al 30/04/08 !
Due cose però sono strane bene:
- totale di sole 104 Euro, controllato e c'è tutto (voce+dati)... compresa la descrizione per soli 5gg di adsl a 12MB, le date e i periodi di riferimento dei mesi precedenti sono corretti :D
- mi hanno scontato circa 70 euro per "adeguamento centrale, compensazione e cambio profilo 12-20MB (??? mai avuto un secondo di inattività, me l'han cambiata real-time dall' 800 via tel), buono sconto per mancata erogazione servizio attesa 20MB" :mbe:
Lunedì cmq chiamo... faccio finta di nulla su questo, ma dato che ho presentato altri clienti chiedo info..
PS: Nemmeno sul 130 online risulta questa nuova fattura... mi chiedo: e chi sceglie di ricevere solo via mail le fatture... arriveranno ? se guarda l'area clienti non vede nulla come nel mio caso... poi di chi sarà la colpa ? :confused:
Vedremo...
Tappino82
21-04-2008, 11:10
Come nn detto :Prrr:
Oggi è arrivata la fattura completa da dicembre fino al 30/04/08 !
Due cose però sono strane bene:
- totale di sole 104 Euro, controllato e c'è tutto (voce+dati)... compresa la descrizione per soli 5gg di adsl a 12MB, le date e i periodi di riferimento dei mesi precedenti sono corretti :D
- mi hanno scontato circa 70 euro per "adeguamento centrale, compensazione e cambio profilo 12-20MB (??? mai avuto un secondo di inattività, me l'han cambiata real-time dall' 800 via tel), buono sconto per mancata erogazione servizio attesa 20MB" :mbe:
Lunedì cmq chiamo... faccio finta di nulla su questo, ma dato che ho presentato altri clienti chiedo info..
PS: Nemmeno sul 130 online risulta questa nuova fattura... mi chiedo: e chi sceglie di ricevere solo via mail le fatture... arriveranno ? se guarda l'area clienti non vede nulla come nel mio caso... poi di chi sarà la colpa ? :confused:
Vedremo...
Si staranno scusando dei disagi subiti (ecare, ritardo fatturazione etc..) :D
Brava Tiscali!!!
Ziobello
21-04-2008, 16:28
Io ho una tandem 4 mega con router Pirelli e pago davvero poco 19,95 Euro, le ultime offerte nel frattempo passate ad 8 mega anche con opzione voce non necessitano di un router marcato tiscali.
Questa possibilità è solo per le nuove linee, o finzionerebbe anche a me.
grazie.
Tappino82
22-04-2008, 16:15
Io ho una tandem 4 mega con router Pirelli e pago davvero poco 19,95 Euro, le ultime offerte nel frattempo passate ad 8 mega anche con opzione voce non necessitano di un router marcato tiscali.
Questa possibilità è solo per le nuove linee, o finzionerebbe anche a me.
grazie.
se hai gia' la fonia con tiscali erogata via modem pirelli rimani cosi come sei: non e' previsto alcun cambiamento in tal senso...queste sono le info che sono state fornite via 130 a chi ha posto la tua stessa domanda.
Ziobello
24-04-2008, 09:57
Pensavo anch'io fosse una cosa del genere, ma cio che mi incuriosiva riguarda il caso di guasto del pirelli in tal caso avrei potuto sostituirlo con un modem alternativo, in attesa della riparazione del router Pirelli.
<<<<<<<<salve
RomanPhoenix85
24-04-2008, 10:19
se hai gia' la fonia con tiscali erogata via modem pirelli rimani cosi come sei: non e' previsto alcun cambiamento in tal senso...queste sono le info che sono state fornite via 130 a chi ha posto la tua stessa domanda.
Per adesso è così purtroppo, ho chiamato un milione di volte per questa cosa ma niente..
Nuovo abbonato in zona coperta: pots
Cliente con Pirelli: rimane con Pirelli.
Una volte un'operatrice mi ha anche detto che in futuro la cosa sarebbe stata possibile, ma.. :p
Per il resto tutti gli altri dicono: "L'unico modo è quello di disdire solo la parte voce, e poi riattivare un nuovo numero".
:rolleyes:
Tappino82
24-04-2008, 10:28
Per adesso è così purtroppo, ho chiamato un milione di volte per questa cosa ma niente..
Nuovo abbonato in zona coperta: pots
Cliente con Pirelli: rimane con Pirelli.
Una volte un'operatrice mi ha anche detto che in futuro la cosa sarebbe stata possibile, ma.. :p
Per il resto tutti gli altri dicono: "L'unico modo è quello di disdire solo la parte voce, e poi riattivare un nuovo numero".
:rolleyes:
Alla fine con il pirelli ci guadagni il secondo numero di telefono, e poi con la versione 0.86h hai le medesime caratteristiche di funzionalita' del pots stesso.
RomanPhoenix85
24-04-2008, 10:32
Alla fine con il pirelli ci guadagni il secondo numero di telefono, e poi con la versione 0.86h hai le medesime caratteristiche di funzionalita' del pots stesso.
Anche questo è vero :)
Ziobello
24-04-2008, 11:08
E' scontato che io rimanga con il pirelli visto che sono rientrato nell'offerta tiscali a 19,95 euro tandem free per una buonissima 4 mega, un prezzo davvero imbattibile.
Salve
No, nn ho smanettato sul canale audio ma ho impostato la stringa al modem at+ms=v34 (pannello di controllo--- opzione modem e telefono)
Prova...
Ok grazie
Stasera ci provo.
Ok grazie
Stasera ci provo.
Nada:cry: :cry: :muro:
Modula ma dall'altra parte non si sincronizza.
Io ho provato col numero 7023456789 ( dialup Tiscali Free ).
Fra l'altro con lo Sportster c'è da smoccolare sui registri, perchè non accetta il comando at+ms=v34.
Io ho una tandem 4 mega con router Pirelli e pago davvero poco 19,95 Euro, le ultime offerte nel frattempo passate ad 8 mega anche con opzione voce non necessitano di un router marcato tiscali.
Questa possibilità è solo per le nuove linee, o funzionerebbe anche a me.se hai gia' la fonia con tiscali erogata via modem pirelli rimani cosi come sei: non e' previsto alcun cambiamento in tal senso...Pensavo anch'io fosse una cosa del genere, ma cio che mi incuriosiva riguarda il caso di guasto del pirelli in tal caso avrei potuto sostituirlo con un modem alternativo, in attesa della riparazione del router Pirelli.Il router/VoIP Discus Netgate Pirelli viene "brandizzato" dal provider.
La password admin di default del Discus Netgate VoIP Pirelli è uguale per tutti i router,
MA il provider NON consente agli utenti di conoscere tale password, quindi,
NON consentendo agli utenti di avere accesso al router con credenziali admin.
mette gli utenti nella impossibilità di cambiare la password admin di default, e
NON consente agli utenti di avere pieno accesso alla configurazione del router.
Tutto ciò -IMHO- è ingiusto nei confronti degli utenti, ed infatti, in molti si sono "ingegnati" per aggirare questo problema, cioè, per conoscere la password admin di default, così da poterla cambiare, ma anche così da avere pieno accesso a tutte le funzionalità del Pirelli.
Tutte le case produttrici di router - per evitare problemi di sicurezza- caldamente suggeriscono agli acquirenti dei loro prodotti di cambiare la password admin di defuault subito dopo l'acquisto ed al momento della prima configurazione, francamente trovo assurdo -oltre che ingiusto- che Tiscali impedisca questa procedura.
Le case costruttrici, da qualche tempo, si sono impegnate a tentare ogni manovra per costringere l'utenza a cambiare la password di default: ad esempio LinkSys, il brand domestico di Cisco, ha ideato una procedura chiamata SES (Secure Easy Setup), che consente di creare sul proprio router una connessione resa opportunamente sicura.Ma consideriamo la seguente situazione che prima o poi a qualcuno capiterà:
supponiamo che ad un utente che abbia riscattato il Pirelli, il router si guasti.
Le spese di riparazione del router in questo caso, sarebbero a carico dell'utente, visto che il router è stato riscattato, e tali spese potrebbero essere anche superiori al costo relativo all'acquisto di un nuovo router.
Nuovo router che -peraltro- l'utente potrebbe scegliere fra quelli in grado di consentirgli un'ampia possibilità di configurazione, ad es. un ruoter nel quale cambiare la password admin di default ( che è la prima cosa che un utente con un briciolo di buon senso fa quando acquista un router) , ed al quale accedere avendo credenziali di accesso Admin...un router nel quale poter abilitare il firewall hardware ad es. etc etc etc
Tenendo conto di tutto ciò -a me- sembra davvero assurdo nonché incomprensibile che Tiscali NON abbia consentito ai vecchi utenti, che purtroppo si sono visti affibbiare un router/VoIP brandizzato come lo è il Pirelli , di conoscere la password admin di default al router, e quindi non abbia consentito loro di cambiarla, neppure dopo che il router è stato riscattato.
Ma questo può anche riguardare il PASSATO, e lo possiamo pure considerare lettera morta.
Veniamo al PRESENTE, ed a quello che la tecnologia attuale ci può mettere a disposizione:
Trovo assurdo, ingiusto ed incomprensibile che Tiscali -OGGI- NON consenta agli utenti che non vorrebbero più subire l'imposizione di questo router/VoIP brandizzato , e che ne facciano richiesta esplicita, di passare alla tecnologia di POTS emulation, o pseudo RTG, ossia VoIP lato centrale, visto che ciò è tecnicamente possibile.
Si perderebbe il secondo numero ?
Se all'utente sta bene di perdere la seconda linea pur di potersi finalmente sbarazzare del Pirelli brandizzato, a Tiscali che gli frega ?!?!
Cosa ha Tiscali da perderci ?!!?
Penso che sia ampiamente preferibile perdere il secondo numero, ma :
1- potersi liberare di un router brandizzato dal provider come lo è il Pirelli, se non lo si vuole più subire.
2- essere liberi di scegliere un router non brandizzato, al quale avere accesso con credenziali di admin, di cui poter conoscere la password admin di default, e poterla cambiare, e alla cui configurazione completa sia possibile accedere,
piuttosto che subire l'imposizione di un router/VoiP brandizzato come lo è il Pirelli.
E naturalmente, ritengo sarebbe giusto essere liberi di fare tutto ciò senza per questo dover rinunciare al servizio voce, perchè è vero che si può sempre scegliere di mettere da parte il Pirelli ed usare un router diverso per la navigazione internet, ma usando un router diverso, si perde la funzionalità VoIP.
Comunque, di queste tematiche si è scritto anche in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720177
Discussione sul bug dei router + linea Voip
Non vedo proprio perchè l'utente Tiscali dovrebbe seguire la procedura di
" disdire solo la parte voce, e poi riattivare un nuovo numero".
cioè, sobbarcarsi -lui solo ed interamente- l'onere, il costo, le spese di chiudere un servizio voce, per poi chiedere un nuovo numero, attivare un nuovo servizio voce.
Assurdo.
Saluti.
Ania
adgenova
25-04-2008, 10:20
Il router/VoIP Discus Netgate Pirelli viene "brandizzato" dal provider.
La password admin di default del Discus Netgate VoIP Pirelli è uguale per tutti i router, il provider non consente agli utenti di conoscere la password admin di default, quindi mette gli utenti nella impossibilità di cambiarla, e non consente agli utenti di avere pieno accesso alla configurazione di questo router, non consentendo di avere accesso al router con credenziali admin.
Tutto ciò -IMHO- è ingiusto nei confronti degli utenti, ed infatti, in molti si sono "ingegnati" per aggirare questo problema, cioè, per conoscere la password admin di default, così da poter avere pieno accesso a tutte le funzionalità del Pirelli, e naturalmente per poterla cambiare, così come tutte le case produttrici di router - per evitare problemi di sicurezza- caldamente suggeriscono a tutti gli acquirenti dei loro prodotti.
Supponiamo che ad un utente che abbia riscattato il Pirelli, il router si guasti.
Le spese di riparazione del router in questo caso, sarebbero a carico dell'utente, visto che il router è stato riscattato, e tali spese potrebbero essere anche superiori al costo relativo all'acquisto di un nuovo router.
Nuovo router che -peraltro- l'utente potrebbe scegliere fra quelli in grado di consentirgli un'ampia possibilità di configurazione, ad es. un ruoter nel quale cambiare la password admin di default ( che è la prima cosa che un utente con un briciolo di buon senso fa quando acquista un router) , ed al quale accedere avendo credenziali di accesso Admin...un router nel quale poter abilitare il firewall hardware ad es. etc etc etc
Tenendo conto di tutto ciò -a me- sembra davvero assurdo nonché incomprensibile che :
1- Tiscali non consenta ai vecchi utenti, che purtroppo si sono visti affibbiare un router/VoIP brandizzato come lo è il Pirelli , di conoscere la password admin di default al router, e quindi non consenta loro di cambiarla, neppure dopo che il router è stato riscattato.
2- non consenta agli utenti che non vorrebbero più subire l'imposizione di questo router/VoIP brandizzato , di passare alla tecnologia di POTS emulation, o pseudo RTG, ossia VoIP lato centrale.
Si perderebbe il secondo numero ?
Penso che sia ampiamente preferibile perdere il secondo numero, ma :
1- potersi liberare di un router brandizzato dal provider come lo è il Pirelli,
2- essere liberi di scegliere un router non brandizzato, al quale avere accesso con credenziali di admin, di cui poter conoscere la password admin di default, e poterla cambiare, e alla cui configurazione completa sia possibile accedere,
piuttosto che subire l'imposizione di un router/VoiP brandizzato come lo è il Pirelli.
E naturalmente, ritengo sarebbe giusto essere liberi di fare tutto ciò senza per questo dover rinunciare al servizio voce, perchè è vero che si può sempre scegliere di mettere da parte il Pirelli ed usare un router diverso per la navigazione internet, ma usando un router diverso, si perde la funzionalità VoIP.
Comunque, di queste tematiche si è scritto anche in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720177
Discussione sul bug dei router + linea Voip
Non vedo proprio perchè l'utente Tiscali dovrebbe seguire la procedura di
cioè, sobbarcarsi l'onere, il costo, le spese di chiudere un servizio voce, per poi chiedere un nuovo numero, attivare un nuovo servizio voce.
Assurdo.
Saluti.
Ania
Allora facciamo cosi', tiscali fornisce le password e poi il "danno" che possono fare i clienti (magari rimanedo isolati) non lo ripara nessuno. :read:
Allora facciamo cosi', tiscali fornisce le password e poi il "danno" che possono fare i clienti (magari rimanedo isolati) non lo ripara nessuno. :read:IMHO, Tiscali avrebbe dovuto -comunque ed in ogni caso- fornire la password admin di default al router , e suggerire agli utenti di cambiarla immediatamente al momento della prima configurazione del router, e tutto ciò avrebbe dovuto farlo perchè prioritaria è l'esigenza di sicurezza.
Ovvio che -insieme al Discus Netgate Pirelli- Tiscali avrebbe pure dovuto inviare il manuale d'uso del router, così che l'utente avrebbe potuto comprendere e valutare "che cosa poteva fare con il proprio router e cosa no",
invece, Tiscali si è ben guardata dall'inviare un manuale d'uso al router ...
Eh già, se Tiscali avesse inviato agli utenti il manuale d'uso del Discus Netgate VoIP Pirelli, tutti gli utenti, e non solo quelli che si interessano di queste tematiche, avrebbero appreso che gli viene affibbiato/imposto un router brandizzato, con tutte le conseguenza che la cosa comporta...
Se poi l'utente - una volta resa nota la password admin di default- avesse commesso un errore nel configurare un parametro del router, e come dici tu, l'utente fosse restato isolato, l'assistenza tecnica sull'adsl é comunque già a pagamento da un bel pezzo, quindi, l'incauto utente avrebbe pagato di tasca propria per l'errore commesso, perchè per non essere più isolato, avrebbe dovuto contattare l'assistenza tecnica che è appunto un servizio a pagamento.
Comunque, dove sta ORA il problema ?
Tiscali NON vuole rendere nota la password admin di default al router Discus Netgate Pirelli ?
Ne possiamo fare tranquillamente a meno.
OGGI, ALLO STATO ATTUALE DELLE COSE, "Viva Dio!!!!" possiamo fare a meno SIA della password admin di default a questo rotuer, SIA di questo router/VoIP brandizzato, c'è chi non vede l'ora di sbatterlo in cantina questo router.
OGGI e' tecnicamente possibile fare sì che quegli utenti che si sono rotti le balle di avere a che fare con questo router brandizzato, possano essere fatti passare alla tecnologia POTS emulation o pseudo RTG o VoIP lato centrale...
Quello che trovo ingiusto ed assurdo è pretendere che sia l'utente a sobbarcarsi tutte le spese e gli oneri della disdetta di un servizio voce pre-esistente, prospettare di fargli avviare un nuovo servizio voce, quando il solo ed unico scopo dell'utente è quello di riuscire finalmente a liberarsi di questo router e toglierselo dalle scatole, router che -sapendo come stanno le cose fino in fondo- dubito che sarebbero in molti a volere realmente.
Ah già, dimenticavo:
di questo router sono entusiasti i dipendenti tiscali , ed anche tutti coloro che sanno perfettamente come riuscire a crackarlo, essendo consapevoli che non potrebbero avere i medesimi "margini di azione" se gli venisse imposto un VoIP lato centrale.
C'è chi pur di liberarsi di questo router è più che disponibile a rinunciare al secondo numero...comportandosi come sta facendo , Tiscali non fa altro che perdere credito e fiducia da parte degli utenti.
Se fossi in chi segue queste cose, non sottovaluterei tutto ciò.
Ania
adgenova
25-04-2008, 14:11
IMHO, Tiscali dovrebbe comunque ed in ogni caso fornire la password admin di default al router , e questo dovrebbe farlo perchè prioritaria è la sicurezza.
Ovvio che insieme al Discus Netgate Pirelli , Tiscali dovrebbe pure inviare il manuale d'uso del router, così che l'utente sappia "che cosa può fare con il proprio router e cosa no", invece finora Tiscali si è ben guardata dall'inviare un manuale d'uso al router ...
Eh già, se Tiscali avesse inviato agli utenti il manuale d'uso del Discus Netgate VoIP Pirelli, tutti gli utenti, e non solo quelli che si interessano di queste tematiche, avrebbero appreso che gli viene affibbiato/imposto un router brandizzato, con tutte le conseguenza che la cosa comporta...
Se poi l'utente - una volta resa nota la password admin di default- dovesse commettere un errore nel configurare un parametro del router, e come dici tu, l'utente dovesse restare isolato, l'assistenza tecnica sull'adsl é comunque già a pagamento da un bel pezzo, quindi, l'utente pagherebbe per l'errore commesso, perchè per non essere più isolato, dovrebbe contattare l'assistenza tecnica che è appunto un servizio a pagamento.
Comunque, dove sta ORA il problema ?
Tiscali NON vuole rendere nota la password admin di default al router Discus Netgate Pirelli ?
E' tecnicamente possibile fare sì che quegli utenti che si sono rotti le balle di avere a che fare con questo router brandizzato, possano essere fatti passare alla tecnologia POTS emulation o pseudo RTG o VoIP lato centrale...
Quello che trovo ingiusto ed assurdo è pretendere che sia l'utente a sobbarcarsi tutte le spese e gli oneri della disdetta di un servizio voce pre-esistente, per fargliene avviare un altro per riuscire finalmente a liberarsi di questo router che -sapendo come stanno le cose fino in fondo- dubito che sarebbero in molti a volere.
Ah già, dimenticavo:
questo router sono felicissimi di averlo coloro che sanno perfettamente come riuscire a crackarlo, e sono consapevoli che non potrebbero avere i medesimi "margini di azione" se gli venisse imposto un VoIP lato centrale.
C'è chi pur di liberarsi di questo router è più che disponibile a rinunciare al secondo numero...comportandosi come sta facendo , Tiscali non fa altro che perdere credito e fiducia da parte degli utenti.
Se fossi in chi segue queste cose, non sottovaluterei tutto ciò.
Ania
Ti comunico che l'assistenza per i clienti voip è GRATUITA, quindi non pagherebbero...il servizio pots non è altro che il servizio voip senza il pirelli, quindi le limitazioni sarebbero uguali.
Scusate ma il modem alice di telecom non è brandizzato?
La soluzione sarebbe semplice, se non ti piace il pirelli te ne compri uno e il pirelli lo usi solo per la fonia :D
Ti comunico che l'assistenza per i clienti voip è GRATUITA, quindi non pagherebbero...il servizio pots non è altro che il servizio voip senza il pirelli, quindi le limitazioni sarebbero uguali.
Sulle limitazioni che il Pirelli può porre bisogna fare dei distinguo:
"chi ingegnandosi lo ha sbloccato" è ben felice di avere il Pirelli che per lui solo inizialmente era brandizzato, ma ora non lo è più.
Quindi, chi ha sbloccato il Pirelli , di certo non andrà a chiedere a tiscali di convertire il VoIP lato utente in VoIP lato centrale, "perchè i margini di lavoro che ha ORA, con il VoIP lato utente, e router sbloccato" sono maggiori di quelli che avrebbe POI, con la tecnologia POTS emulation , o pseudo RTG, o VoiP lato centrale.
Vediamo di non far finta di non sapere come stanno le cose.
E non aggiungo altro.
Tanto, chi vuole capire capisce, e chi vuole fare lo gnorri, continuerà a farlo.
Scusate ma il modem alice di telecom non è brandizzato? Se anche fosse, non vedo come e perchè la cosa dovrebbe riguardare chi ha il router Netgate VoIP brandizzato da Tiscali.
La soluzione sarebbe semplice, se non ti piace il pirelli te ne compri uno e il pirelli lo usi solo per la fonia :DPurtroppo, se l'atteggiamento di tiscali resterà quello tenuto sino ad ora, dovrà essere l'utente a sobbarcarsi tutti i disservizi , gli oneri, nonchè le spese di questo modo di gestire le cose che il provider ha scelto.
"Davvero un bel modo di gestire le cose."
Trovo davvero assurdo che si pensi di suggerire ad un utente che ha già pagato dei soldi per avere un ruoter che il provider ha deciso unilateralmente di brandizzare a questo modo, di comprarsene un altro, quindi di spendere altri soldi, e di usare il router VoIP brandizzato ed imposto dal provider solo per telefonare.
Posso pure sforzarmi di capire ( eh sì, ho sufficiente fantasia ) che tu voglia fare una "difesa d'ufficio di questo router e di come Tiscali ha unilateralmente scelto di brandizzarlo", ma non credo che questa sia la sede più idonea dove patrocinare tale causa, che -a mio modo di vedere le cose- è e resta una "causa persa."
La cosa triste è che purtroppo temo sia altrettanto una "causa persa" pure quella degli utenti di ottenere attenzione ed ascolto da parte di tiscali su queste problematiche, e saranno gli utenti a doversi sobbarcare tutti gli oneri , le spese, i disservizi , per togliersi dalle scatole questo router VoiP brandizzato.
Ribadisco:
"bel modo di gestire le cose da parte del provider."
Ania
adgenova
25-04-2008, 15:14
Certo, allora chi si è ingegnato, nel momento in cui avrà problemi cosa potrà pretendere da tiscali?
è un po' come i cellulari, compri il cellulare marchiato vodafone e risparmi ma poi vuoi sbrandizzarlo..perdendo tra le altre cose la "garanzia" :rolleyes:
Certo, allora chi si è ingegnato, nel momento in cui avrà problemi cosa potrà pretendere da tiscali?
è un po' come i cellulari, compri il cellulare marchiato vodafone e risparmi ma poi vuoi sbrandizzarlo..perdendo tra le altre cose la "garanzia" :rolleyes:
Infatti è assurdo che il provider porti gli utenti a cercare di "ingegnarsi" per poter avere qualcosa che sarebbe stato giusto avesse di default.
Non ha senso indurre gli utenti a cercare di "ingegnarsi" per trovare la password admin di default al router, per poterla cambiare, cosa che qualsiasi casa produttrice di router suggerisce di fare a tutti coloro che acquistano un router, e questo, per una questione di sicurezza.
Poi però, ci si deve trovare a leggere che quegli utenti che non hanno cambiato la password admin di default del router sono degli stupidi, e che se si troveranno con un sistema vulnerabile e con delle falle, "se la sono andata a cercare".
Comunque, il mio discorso è solo questo:
trovo giusto che tiscali consenta il passaggio alla tecnologia POTS emulation , o pseudo RTG, o VoIP lato centrale a quegli utenti che ora hanno il VoIP lato utente, e che ne facciano richiesta, ma senza pretendere di scaricare tutti i costi e gli oneri di questa conversione solo ed unicamente sull'utente.
Ania
Comunque, il mio discorso è solo questo:
trovo giusto che tiscali consenta il passaggio alla tecnologia POTS emulation , o pseudo RTG, o VoIP lato centrale a quegli utenti che ora hanno il VoIP lato utente, e che ne facciano richiesta, ma senza pretendere di scaricare tutti i costi e gli oneri di questa conversione solo ed unicamente sull'utente.
Accidenti come l'hai presa larga :D
Penso che le ragioni siano anche tecniche. La copertura in RTG è ancora in fase espansione. Non tutte le zone sono coperte. Ad esempio un mio amico che ha appena fatto richiesta di passaggio a Tiscali verrà coperto col Pirelli. E sto parlando di una grande città come Milano non di un paesello di provincia.
E' evidente che la preferenza di un operatore sia nel portarsi a casa nuovi clienti piuttosto che correre dietro alle richieste di conversione dei clienti già acquisiti.
Son convinto che una volta che abbiano completato il piano di installazione delle nuove centrali sia interesse della stessa Tiscali provvedere alla migrazione dei clienti da Pirelli a RTG
Personalmente ho il Pirelli, non so la pass di admin ma vivo sereno lo stesso ;)
Io sono un informatico da + di 25 anni, e la soluzione adottata da tiscali per il router pirelli mi sembra condivisibile:
1) Costi azzerati di assistenza per smanettamento errato sul pirelli
2) Costi ridotti di installazione e configurazione all'attivazione
3) Semplificazione nelle procedure di ricerca guasti
4) .......e noi al posto di tiscali avremmo fatto cosi'.
E se si guasta il pirelli in pochissimo tempo (nella maggior parte dei casi) risolvono il problema, con tutti i cellulari che abbiamo non corriamo il rischio di rimanere isolati.
Ma in fondo, quanti utenti tiscali sarebbero in grado di metterci le mani? Siamo una nettissima minoranza. E comunque basterebbe affiancare al pirelli un altro router e configurarlo come ci pare.
Questa e' (o almeno era) l'offerta tiscali, nessuno ci ha obbligato a sottoscriverla. Io trovo irrinunciabile la seconda linea voip, e per questo non passerei alla soluzione rtg.
Comunque concordo sul fatto per chi vuole passare all'rtg tiscali dovrebbe semplificare le cose.
adgenova
26-04-2008, 08:53
Io sono un informatico da + di 25 anni, e la soluzione adottata da tiscali per il router pirelli mi sembra condivisibile:
1) Costi azzerati di assistenza per smanettamento errato sul pirelli
2) Costi ridotti di installazione e configurazione all'attivazione
3) Semplificazione nelle procedure di ricerca guasti
4) .......e noi al posto di tiscali avremmo fatto cosi'.
E se si guasta il pirelli in pochissimo tempo (nella maggior parte dei casi) risolvono il problema, con tutti i cellulari che abbiamo non corriamo il rischio di rimanere isolati.
Ma in fondo, quanti utenti tiscali sarebbero in grado di metterci le mani? Siamo una nettissima minoranza. E comunque basterebbe affiancare al pirelli un altro router e configurarlo come ci pare.
Questa e' (o almeno era) l'offerta tiscali, nessuno ci ha obbligato a sottoscriverla. Io trovo irrinunciabile la seconda linea voip, e per questo non passerei alla soluzione rtg.
Comunque concordo sul fatto per chi vuole passare all'rtg tiscali dovrebbe semplificare le cose.
e' quello che sto' cercando di spiegare...:muro:
Io sono un informatico da + di 25 anni, e la soluzione adottata da tiscali per il router pirelli mi sembra condivisibile:
1) Costi azzerati di assistenza per smanettamento errato sul pirelli
2) Costi ridotti di installazione e configurazione all'attivazione
3) Semplificazione nelle procedure di ricerca guasti
4) .......e noi al posto di tiscali avremmo fatto cosi'.
E se si guasta il pirelli in pochissimo tempo (nella maggior parte dei casi) risolvono il problema con tutti i cellulari che abbiamo non corriamo il rischio di rimanere isolati.Eh sì, se si guasta un router VoIP Pirelli che è stato riscattato dall'utente:
1- se le spese per la sua riparazione risulteranno elevate,
2- se la zona dove vive l'utente Tiscali risulterà già coperta da RTG, come accade assai spesso,
mi chiedo proprio "cosa avrà la faccia tosta di rispondere" Tiscali all'utente,
se avrà il coraggio di rispondere che vuole vendergli un nuovo router VoIP Pirelli...sempre brandizzato naturalmente, beh sì, magari ci sono ancora dei fondi di magazzino da smaltire, nemmeno questo mi stupirebbe più...Ma in fondo, quanti utenti tiscali sarebbero in grado di metterci le mani? Siamo una nettissima minoranza.Se Tiscali si degnasse "dall'alto della sua magnificenza" di inviare il router VoIP Pirelli con il suo manuale d'uso, credo che "esseri umani pensanti e capaci di leggere e installare altri router" , saprebbero cavarsela pure con il router VoIP Pirelli...E comunque basterebbe affiancare al pirelli un altro router e configurarlo come ci pare. Ci vuole una bella faccia tosta per pretendere che l'utente spenda ancora altro denaro per comprare anche un secondo router, dopo avergli affibbiato/imposto il Pirelli brandizzato.
Ma questo può pure starmi bene, mi sta bene SE mi viene consentito di sbarazzarmi completamente del Pirelli, e cioè, SE mi viene consentito di passare alla tecnologia POTS emulation, MA senza pretendere di farmi cessare un servizio voce pre-esistente e di farmene avviare un altro, con tutte le spese ed oneri -solo ed unicamente a carico mio- che la cosa comporta.
Invece , nell'ipotesi da te prospettata, io vedo questo:
c'è un "dispositivo che fa acqua da tutte le parti", ed invece di "risolvere il problema a monte", aggiungiamo un altro dispositivo ( un secondo router ) al Pirelli.
A casa mia, questo si chiama "complicarsi la vita", oltre al fatto che comporta affrontare la spesa per l'acquisto di un secondo router ( da mettere in cascata al pirelli) , senza essersi liberati del Pirelli ( che resta l'obiettivo di qualcuno) .Questa e' (o almeno era) l'offerta tiscali, nessuno ci ha obbligato a sottoscriverla.1- Peccato che in quell'offerta si siano guardati bene dallo scrivere che ti avrebbero affibbiato/imposto un router brandizzato.
2- Peccato che non essere nelle condizioni di poter cambiare la password admin di default al router esponga il tuo sistema a vulnerabilità, ed infatti le case produttrici di router fanno di tutto per fare capire agli acquirenti dei loro router che la prima cosa che devono fare nella fase di installazione e configurazione di un ruoter è proprio cambiare la password admin di default.
Eh sì, bel modo di gestire le cose da parte del provider, complimenti.
Io trovo irrinunciabile la seconda linea voip, e per questo non passerei alla soluzione rtg.
Ma infatti, non ho scritto che Tiscali dovrebbe imporre a tutti gli utenti che stanno usando il Pirelli brandizzato di passare alla tecnologia POTS emulation o pseudo RTG o VoIP lato centrale.
Ho scritto solo che Tiscali dovrebbe consentire a quegli utenti che si sono rotti le balle di avere a che fare con il router brandizzato , e lo vogliono buttare nel cesso, anche se lo hanno riscattato, di passare alla tecnologia POTS emulation senza pretendere di scaricare solo ed unicamente sull'utente i costi, gli oneri, i disservizi di questa sceltaComunque concordo sul fatto per chi vuole passare all'rtg tiscali dovrebbe semplificare le cose.Su questo concordo.
Ania
@ Ania
Mi sa' che ci sono 2 linee di pensiero che non s'incontreranno. :)
Riepilogo i miei concetti:
1) Siamo delle gocce nel mare degli utenti tiscali, siamo in pochi a volerci smanettare, chi voleva giocare con altri voip comunque l'ha fatto, ma poteva allora scegliere anche la sola opzione tiscali adsl
E poi per cosa dovrebbero attaccare i nostri router? Non siamo cosi' 'interessanti'.
Sia in caso di guasto o di attacco informatico la responsabilita' e' di tiscali, non mia.
2) La soluzione voip di tiscali prevedeva quest'apparecchio , qualcuno l'ha avuto gratuitamente, e comunque questo era scritto nell'offerta. Il pirelli deve servire per consentire il voip e utilizzare l'adsl. Siamo noi (sempre gli smanettoni) che abbiamo pensato di volerci fare altro.
Ciao
Ziobello
27-04-2008, 11:52
Scusate, se sollecito qualche anima buona che mi chiarisca qualcosa sui miei parametri Tiscali ADSL Tandam Free 4 mega.
Line Status Showtime
Link Type G.992.5 (ADSL2+) / Interleaved Path
Up Stream 350 (Kbps.)
Down Stream 4987 (Kbps.)
Noise Margin Up -17 dB Down 26 dB
Attenuation Up 10 dB Down 24 dB
Non capisco soprattutto quel -17dB e quel G.992.5 (ADSL2+) che prima non comparivano in questi termini.
Grazie.
Ziobello
27-04-2008, 20:10
Nessuno mi risponde
Grazie.
Tappino82
28-04-2008, 09:04
Scusate, se sollecito qualche anima buona che mi chiarisca qualcosa sui miei parametri Tiscali ADSL Tandam Free 4 mega.
Line Status Showtime
Link Type G.992.5 (ADSL2+) / Interleaved Path
Up Stream 350 (Kbps.)
Down Stream 4987 (Kbps.)
Noise Margin Up -17 dB Down 26 dB
Attenuation Up 10 dB Down 24 dB
Non capisco soprattutto quel -17dB e quel G.992.5 (ADSL2+) che prima non comparivano in questi termini.
Grazie.
Hai il pirelli giusto? quel -17 e' un baco che si e' presentato ad alcuni con l'aggiornamento alla 0.86..non ti comporta alucn problema cmq...solo nn ti mostra il vero valore di SNR:) ; G.992.5 (ADSL2+) e' il tipo di modulazione!
E tutto ok zio!
Ziobello
28-04-2008, 15:46
Ti ringrazio, in effetti era solo una curiosità, perchè non ho problemi di nessun tipo ne internet ne fonia.
Salve.
1- Peccato che in quell'offerta si siano guardati bene dallo scrivere che ti avrebbero affibbiato/imposto un router brandizzato.
Se uno è capace di gestire un router come un Pirelli Netgate totalmente aperto dovrebbe essere anche capace di leggere un sito web.
Parecchi mesi fa quando avevano lanciato l'offerta Tandem col Pirelli a 5 euro ho letto il sito web e ho detto "Tiscali non mi conviene". Se devo pagare 5 euro di noleggio tanto vale che uso il router che già ho. Ma siccome era ben chiaro sul sito che la voce implicava il Pirelli ho lasciato stare.
A settembre lo hanno dato in comodato gratuito e ho accettato l'offerta.
Comunque concordo con carlan sul fatto che mollare la password all'utente finale vuol dire rogne assicurate.
2- Peccato che non essere nelle condizioni di poter cambiare la password admin di default al router esponga il tuo sistema a vulnerabilità, ed infatti le case produttrici di router fanno di tutto per fare capire agli acquirenti dei loro router che la prima cosa che devono fare nella fase di installazione e configurazione di un ruoter è proprio cambiare la password admin di default.
Eh sì, bel modo di gestire le cose da parte del provider, complimenti.
Ma infatti, non ho scritto che Tiscali dovrebbe imporre a tutti gli utenti che stanno usando il Pirelli brandizzato di passare alla tecnologia POTS emulation o pseudo RTG o VoIP lato centrale.
Certo, peccato che l'accesso remoto è possibile solo tramite un opportuno VCI di servizio e quindi l'hacker dovrebbe trovarsi attaccato all'infrastruttura di rete di Tiscali.
Fra l'altro se cambi la pssword di admin come ci entrano i tecnici Tiscali a fare assistenza ?
Se uno è capace di gestire un router come un Pirelli Netgate totalmente aperto dovrebbe essere anche capace di leggere un sito web.
Sul sito web non hanno mai scritto che il router VoIP che ti affibbiavano era un router brandizzato e che non ti avrebbero mai consentito di averne pieno controllo e possibilità di configurazione.
Comunque, se volete continuare nella vostra difesa d'ufficio dell'atteggiamento di Tiscali, accomodatevi.
Quel che avevo da dire l'ho espresso, il mio dissenso l'ho manifestato.
Buona continuazione.
Ania
Sul sito web non hanno mai scritto che il router VoIP che ti affibbiavano era un router brandizzato e che non ti avrebbero mai consentito di averne pieno controllo e possibilità di configurazione.
Scusa, ma quale gestore ti offre un router non brandizzato? Soprattutto se più che un router è un CPE che deve gestire anche la voce ?
Quando sottoscrivi Fastweb, mica ti danno il pieno accesso al loro HAG.
Puoi spiegarmi che differenza c'è tra l'HAG di FW ed il Pirelli di Tiscali ?
Comunque, se volete continuare nella vostra difesa d'ufficio dell'atteggiamento di Tiscali, accomodatevi.
Non è una questione di difesa d'ufficio. Sinceramente sono un semplice abbonato come te. Non mi viene in tasca nulla a fare il paladino di Tiscali, ma in base alla mia esperienza ti posso confermare che se fossi stato un ingegnere del team che ha definito le specifiche del servizio avrei fatto altrettanto.
Quel che avevo da dire l'ho espresso, il mio dissenso l'ho manifestato.
Buona continuazione.
Ania
Beh i forum sono fatti per esprimere i propri pareri. Quindi accetto il tuo dissenso così come spero tu possa accettare le critiche, direi costruttive, che ti son state fatte.
Del tuo discorso concordo con il dissenso per l'attuale impossibilità di migrare gratuitamente verso la soluzione RTG per i vecchi abbonati.
Francamente ritengo che la soluzione RTG sia più conveniente per Tiscali, quindi se al momento non consentono la migrazione probabilmente hanno delle ragioni tecniche.
Non escludo che fra qualche mese cambino atteggiamento.
Il router brandizzato lo danno tutti...
Anzi, solitamente sono completamente inaccessibili o accessibili in maniera limitatissima :muro:
L'unica cosa che avrebbero potuto fare è sbloccare qualche funzione in più; posso capire che lascino bloccato il cambio mac address o la parte riguardante il voip, ma tenere bloccato il firewall, ad esempio, ha poco senso.
Troppo lenti anche gli aggiornamenti... quasi due anni per inserire il benedetto controllo volume :rolleyes:
per la questione password, penso che la scelta di darla uguale per tutti sia dovuta principalmente al fatto che il pirelli dev'essere aggiornabile da remoto :boh:
Scusa, ma quale gestore ti offre un router non brandizzato? Per quanto mi riguarda, essere finita nelle grinfie di Tiscali, non essendo consapevole che il router che mi sarebbe stato affibbiato/imposto era un router brandizzato, è stato un errore che non ripeterò di certo in futuro, quando darò disdetta del contratto con tiscali, farò attenzione come prima cosa che non mi venga imposto un router dal gestore.
Quando sottoscrivi Fastweb, mica ti danno il pieno accesso al loro HAG. "a casa mia" si dice che "ognuno ha le sue gatte da pelare", "io ho sulle balle il router /VoIP netgate tiscali pirelli e non vedo l'ora di poterlo buttare nel cesso", dei problemi altrui si occuperanno quelli che li hanno.
Puoi spiegarmi che differenza c'è tra l'HAG di FW ed il Pirelli di Tiscali ?Se fossi un ingegnere informatico o delle telecomunicazioni etc etc etc, invece di scrivere in questo thread, e rispondere alla tua domanda sulla differenza fra l'HAG di FW ed il Pirelli di Tiscali, avrei fatto esattamente quello che ha fatto la stragrande maggioranza di coloro che hanno il router/Voip tiscali e che come me trovano ingiusto ed assurdo gli sia stato imposto un router brandizzato, e cioè "lo avrei sbloccato", e se tu vuoi continuare a fare finta di non saperlo, poco mi importa, ma le cose così stanno.
Del tuo discorso concordo con il dissenso per l'attuale impossibilità di migrare gratuitamente verso la soluzione RTG per i vecchi abbonati.
Francamente ritengo che la soluzione RTG sia più conveniente per Tiscali, quindi se al momento non consentono la migrazione probabilmente hanno delle ragioni tecniche.
Non escludo che fra qualche mese cambino atteggiamento.Ma infatti, vorrei semplicemente migrare verso la soluzione RTG, visto che nella mia zona ciò sarebbe perfettamente possibile, ma non ho intenzione -visto che non lo trovo giusto- di sobbarcarmi tutti gli oneri , spese, disservizi di questa scelta.
Punto.
Per quanto mi riguarda, se ancora non ho dato disdetta a tiscali, è solo per una questione di soldi, eh sì, alla fine si deve -purtroppo- fare i conti con quelli, perchè la mia stima e considerazione e fiducia, tiscali se le è giocate davvero miseramente.
Poco male, vedo che tiscali ha tanti altri estimatori ed utenti entusiasti del trattamento che ha loro riservato.
Ania
Il router brandizzato lo danno tutti...
Anzi, solitamente sono completamente inaccessibili o accessibili in maniera limitatissima :muro:
Beh mi sembra anche ovvio. Meno gradi di libertà dai agli utenti meno rischi chiamate di servizio per problemi tecnici.
E' vero che in genere quelle chiamate se le fanno pagare saporitamente, ma è anche vero che tanti smanettoni incapaci spesso riempono i forum di lamentele e di improperi verso il gestore, quando invece la colpa è solo dovuta al fatto che se c'è un parametro che si può cambiare sicuramente va posto al valore più distante possibile dal default. ;)
L'unica cosa che avrebbero potuto fare è sbloccare qualche funzione in più; posso capire che lascino bloccato il cambio mac address o la parte riguardante il voip, ma tenere bloccato il firewall, ad esempio, ha poco senso.
Troppo lenti anche gli aggiornamenti... quasi due anni per inserire il benedetto controllo volume :rolleyes:
Concordo.
Ma probabilmente un firewall più aperto avrebbe potuto creare dei problemi al corretto funzionamento.
Non scordiamoci che il router gestisce anche il servizio voce, in genere più prioritario alla connettività internet. Se in qualche modo agendo sul firewall si sarebbe potuto compromettere la funzionalità della voce, il rischio sarebbe stato troppo alto.
Considera che il router non va in mano solo a gente competente che sa cosa fa quando tocca un parametro, ma anche a gente totalmente incompetente che smanetta per il solo gusto di farlo o basandosi su leggende metropolitane.
Quanto ai tempi di aggiornamento del firmware, di solito prima che un arelease vada in produzione, un gestore serio fa molti test. Inoltre aggiornare a tappeto il parco installato è un'attività dispendiosa e rischiosa ( visto che Murphy non si mai gli affaracci suoi, c'è sempre il rischio di piantare qualche router ). Quindi, salvo ragioni tecniche impellenti ( tipo importanti modifiche lato provider, lancio di nuovi servizi o apparizione di bug estremamente seri, tali da compromettere il servizio ) qualsiasi gestore non ha alcuna fretta di aggiornare il firmware dei propri CPE.
per la questione password, penso che la scelta di darla uguale per tutti sia dovuta principalmente al fatto che il pirelli dev'essere aggiornabile da remoto :boh:
Penso proprio di si.
Anche perchè in alternativa sarebbe stato necessario prevedere una backdoor.
Ma infatti, vorrei semplicemente migrare verso la soluzione RTG, visto che nella mia zona ciò sarebbe perfettamente possibile, ma non ho intenzione -visto che non lo trovo giusto- di sobbarcarmi tutti gli oneri , spese, disservizi di questa scelta.
Ania
Ciao Ania,
sul thread "Tiscali abbandona in VoIP" ho trovato questo post che potrebbe interessarti
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22250693&postcount=1229
Hai provato a compilare il modulo di richiesta cambio tipologia di servizio ?
Ciao a tutti,vorrei sapere se anche a voi è stato aggiornato da poco il firmware del pirelli a questa versione :
Runtime Code Version: 1.08H (Mar 3 2008 13:54:24)
Per ora sto facendo delle ricerche in rete per saperne di più...
Ciao a tutti,vorrei sapere se anche a voi è stato aggiornato da poco il firmware del pirelli a questa versione :
Runtime Code Version: 1.08H (Mar 3 2008 13:54:24)
Per ora sto facendo delle ricerche in rete per saperne di più...
io sto sempre a 0.86H :fagiano:
noti dei cambiamenti/migliorie? :)
io sto sempre a 0.86H :fagiano:
noti dei cambiamenti/migliorie? :)
...e io sempre a 0.78 del 2006 :eek: !!
in più son 2gg che invece di 20Mega ho 1 Mega sia in dl che in up :mbe:
tra poco li chiamo...
:mad: :mad: :mad:
...e io sempre a 0.78 del 2006 :eek: !!
in più son 2gg che invece di 20Mega ho 1 Mega sia in dl che in up :mbe:
tra poco li chiamo...
:mad: :mad: :mad:
Chiamato l'800 ... :incazzed:
trovato l'OP più idiota che abbia mai sentito, queste sono le risposte:
1- Firmware:
"strano... cmq vada sul ns sito-assistenza, scarichi ed installi la versione FW Pirelli Voce più aggiornata che trova e la carichi sul router" :O
2- Linea 20MB:
"valori perfetti, impossibile che si sia rallentato tutto, faccia il Tiscali speed test (che oltre ad essere quasi inutile come sappiamo in questi 2gg infatti dà 1.2MB di banda) per almeno 10gg di seguito almeno 4/5 volte al giorno...
...solo dopo potrà dire che la linea non funziona !"
PS: Ogni tot mi cancellano i precedenti test...
:doh: Ma cosa ha fumato sto tizio prima di iniziare a lavorare ? :confused:
la seconda non mi stupisce più di tanto, è la risposta jolly che usano quando non sanno che dirti per i problemi di linea...
ma la prima :eek: era sicuramente roba molto pesante :asd:
Hanno aggiunto l'UPnP nel nuovo firmware?? Se no rimango al mio 0.78 con accesso da admin...
l
ma la prima :eek: era sicuramente roba molto pesante :asd:
Magari ha fatto indigestione di porceddu e peperonata :D
Stamattina, guardando il link:
http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/altri_dispositivi/
mi è caduto l'occhio su una nota che non avevo mai notato. Magari è lì da un millennio e sono io ad esser cecato :)
Per permettere la navigazione a tutti i dispositivi collegati attraverso un router (anche se Wi-Fi), è necessario assegnare a quest'ultimo l'indirizzo IP 192.168.1.99 e disabilitare la funzione DHCP. In questo modo tutti i PC potranno navigare in internet sfruttando il collegamento ADSL del modem Tiscali Voce.
Significa forse che l'IP 192.168.1.99 ha impostato qualche regola di forwarding particolare ? Magari bypassa totalmente il firewall ?
Qualcuno ha mai provato ?
...e io sempre a 0.78 del 2006 :eek: !!
Grazie all'intervento di una forumella.... upgrade eseguito :D :asd:
ahhhh... le donne :flower:
Grazie all'intervento di una forumella.... upgrade eseguito :D :asd:
ahhhh... le donne :flower:
:D
che ti hanno messo? 0.86 o 1.08H? :confused:
Ciao a tutti,vorrei sapere se anche a voi è stato aggiornato da poco il firmware del pirelli a questa versione :
Runtime Code Version: 1.08H (Mar 3 2008 13:54:24)
Per ora sto facendo delle ricerche in rete per saperne di più...
Boh è un po' che non controllo.
Stasera ci butto un occhio
Confermate che l'UPnP non e' ancora presente nell'ultimo firmware?
In piu', qualche changelog da qualche parte?
:D
che ti hanno messo? 0.86 o 1.08H? :confused:
0.86 :)
LINE TYPE cambiata in "G.992.5 (ADSL2+) / Interleaved Path" , forse per renderla più stabile... :sperem:
Ciauz Pierino :D
Boh è un po' che non controllo.
Stasera ci butto un occhio
Controllato
0.86H
Col nuovo firmware non ho notato nessuna differenza,ne di impostazioni ne di valori della linea.:)
...e io sempre a 0.78 del 2006 :eek: !!
in più son 2gg che invece di 20Mega ho 1 Mega sia in dl che in up :mbe:
tra poco li chiamo...
:mad: :mad: :mad:
OK, FW aggiornato come ho scritto, ma... cazzzpita ( :O )...
sto scaricando un file da debian alla BELLA velocità di 57 KB/sec !!! :doh: :eek:
ora chiamo ancora.. non posso stare a guardare come nulla fosse !
sajangoku
16-05-2008, 09:43
Ciao a tutti,vorrei sapere se anche a voi è stato aggiornato da poco il firmware del pirelli a questa versione :
Runtime Code Version: 1.08H (Mar 3 2008 13:54:24)
Per ora sto facendo delle ricerche in rete per saperne di più...
Ancora a 0.86H.
:ot: C'è qualcuno di voi che in questi giorni lamenta continue disconnessioni (io 30/40 al giorno) e banda limitata, o sono solo io che ho di questi problemi ? :incazzed:
sajangoku
16-05-2008, 09:47
......
sto scaricando un file da debian alla BELLA velocità di 57 KB/sec !!! :doh: :eek:
.....
....ecco... mi hai risposto :D :cincin:
come stai ha disconnessioni ?
....ecco... mi hai risposto :D :cincin:
come stai ha disconnessioni ?
no disconnessioni ... tutto ok: :sperem:
OK, FW aggiornato come ho scritto, ma... cazzzpita ( :O )...
sto scaricando un file da debian alla BELLA velocità di 57 KB/sec !!! :doh: :eek:
ora chiamo ancora.. non posso stare a guardare come nulla fosse !
mi quoto da solo :O
Ho beccato un'altro PREPARATISSIMO (.......) OP !
Non sapendo cosa dirmi dopo diversi tentativi mi ha abbassato il profilo a 8 - 6 - 4 Mega... ovvio i valori cambiano, grazie tante !
"Bene... vede ? così funziona... le imposto la linea sui 6 MB e continui cosi stabile" :mad: :ciapet: :mad:
...ma con chi pensava di parlare ?? e il canone mensile ?? e cmq passano 5 minuti... controllo il Pirelli... SETTATO A 12MB in FAST !
Oggi pomeriggio richiamo subito !!
non mi faccio prendere per il chiurlo così :ciapet: :ciapet:
:muro: :muro:
sajangoku
16-05-2008, 11:39
Stamattina, guardando il link:
http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/altri_dispositivi/
mi è caduto l'occhio su una nota che non avevo mai notato. Magari è lì da un millennio e sono io ad esser cecato :)
Per permettere la navigazione a tutti i dispositivi collegati attraverso un router (anche se Wi-Fi), è necessario assegnare a quest'ultimo l'indirizzo IP 192.168.1.99 e disabilitare la funzione DHCP. In questo modo tutti i PC potranno navigare in internet sfruttando il collegamento ADSL del modem Tiscali Voce.
Significa forse che l'IP 192.168.1.99 ha impostato qualche regola di forwarding particolare ? Magari bypassa totalmente il firewall ?
Qualcuno ha mai provato ?
Io l'ho impostato così da oltre un anno. E' solo il modo corretto di configurare il router aggiuntivo senza intaccare gli indirizzi IP riservati ai PC che sono definiti nel range del Pirellli. Nessun bypass. IMPO.
nn c'è niente da fare...
o li sto beccando tutti io.... :confused:
ho sempre avuto parametri ottimi con la 20Mega... e anke velocità coerente e linea stabile.
ORA, dopo le mie chiamate, invece di darsi una mossa... mi dicono di continuare a fare speed test e mi hanno impostato la linea a 16 e nessuno me la vuole cambiare più !!!
avranno scoperto il guasto e nn me lo dicono ?? :muro: :ciapet:
come si fa a chiedere il rimborso dato ke da un mese mi han detto ke la mia linea è praticamente un'altalena (diventando una 4 - 6 Mega anke spesso) in DLoad sebbene i valori portante della 20 siano perfetti ??
che dite ? :help:
EDIT: anke in questo momento (sera: ore 22.15)... con la 16 "stabile" come dicono loro.... sto scaricando a 180KB/sec !!!!!
prima con la 20 almeno quando andava bene il 40% della giornata dell'ultimo mese... andavo a 1,5MB/sec CIRCA, quindi nn c'entra nulla !
mi stanno facendo davvero arrabbiare.... nn sanno risolvere il problema punto e basta ! come chiedere rimborso ?
Non e' che inizia a saturarsi un po' della loro banda e stanno mettendo limitazioni?
EDIT: anke in questo momento (sera: ore 22.15)... con la 16 "stabile" come dicono loro.... sto scaricando a 180KB/sec !!!!!
prima con la 20 almeno quando andava bene il 40% della giornata dell'ultimo mese... andavo a 1,5MB/sec CIRCA, quindi nn c'entra nulla !
mi stanno facendo davvero arrabbiare.... nn sanno risolvere il problema punto e basta ! come chiedere rimborso ?
Mi pare di capire che hai un'ottima portante ma manca la banda
Scusa se ti rispondo come quelli dell'assistenza (fai speed test) .
Ma fai degli speed test accurati con www.speedtest.net controllando dapprima i risultati verso il tuo nodo più vicino ( quello indicati in giallo ) e poi man mano allontanandoti.
Potrebbero esserci dei problemi di errata configurazione di qualche router sull'infrastruttura Tiscali, che tagliano la banda verso certe rotte.
Fatti una bella analisi, confeziona una bella mail coi dettagli e spediscila all'assistenza.
Almeno ti risparmi i soldi della chiamata al supporto tecnico.
A me all'inizio era capitato. Potevo scaricare una distro Debian a 500 kB/ sec ( ho una 4 mbit ) ma se tentavo di scaricare qualcosa dagli USA andavo peggio che con una 56k.
Fa anche una prova con un downloader. Ad esempio se scaricavo da certi siti con Firefox andavo a 10K/sec col downloader a banda piena.
Mi pare di capire che hai un'ottima portante ma manca la banda ...
Ciao Ricky65 !
Esatto, come dici tu ho tutti i valori perfetti anke con la 20mega, abito dall'altra parte della strada dalla centrale e non ho mai avuto problemi prima.
Grazie per i consigli... ma già fatto tutti i test possibili, anke con altri siti (oltre al classico ke mi hai segnalato) :O
Ho già contattato via mail con i dati tecnici il servizio assistenza... mai una risposta, solo 1 volta a febbraio, in cui era successa la medesima cosa per 20gg circa, mi è arrivata una mail con l'avviso di apertura pratica e telefonata dall'amministrazione dicendo che mi avrebbero rimborsato un mese per causa loro impianti... poi... il restyling del sito e dell'area clienti...
= ricevuto più notizie da nessuno, tantomeno sconti o rimborsi in fattura !! :mad:
Ho chiamato 'leggermente furibondo' e mi dissero che non risultava più nulla a terminale :doh: , gli aggiornamenti avevano cancellato le pratiche :ciapet: :muro:
:banned:
schizzato
17-05-2008, 14:42
Non e' che inizia a saturarsi un po' della loro banda e stanno mettendo limitazioni?
si può esserre
Non e' che inizia a saturarsi un po' della loro banda e stanno mettendo limitazioni?
tutto può essere...
ma penso che in questo caso si leggerebbero molte più lamentele qui sul forum :fagiano:
tutto può essere...
ma penso che in questo caso si leggerebbero molte più lamentele qui sul forum :fagiano:
Io non l'ho fatto, ma sicuramente l'anno scorso navigavo meglio.
mich@el_88
18-05-2008, 13:38
ciao ragazzi, sara' una settimana che mi e' praticamente impossibile navigare con tiscali flat; ogni volta che mi connetto dopo pochi secondi mi disconnette, adesso vi sto scrivendo con un'altra connessione!
ho gia mandato delle mail a tiscali dicendo che forse e' un problema relativo alla mia linea, ma se cosi fosse non funzionerebbe nessuna delle connessioni!!!
nessuno ha il mio stesso problema?? aiutatemi grazie 1000!!! :mad: :mad: :mad:
Ciao Ricky65 !
Esatto, come dici tu ho tutti i valori perfetti anke con la 20mega, abito dall'altra parte della strada dalla centrale e non ho mai avuto problemi prima.
Grazie per i consigli... ma già fatto tutti i test possibili, anke con altri siti (oltre al classico ke mi hai segnalato) :O
Vedo che seì in Lombardia ( come me ).
Quindi direi che il test point di default di SpeedTest sia Brescia.
In genere che valori ottieni su Brescia ?
E su Roma o Torino?
Quando io avevo problemi, avevo ottimi risultati ( dell'ordine dei 4 - 4,5 Mbit/s ) su Brescia per cadere su poco più di n Mbit su Roma. Qualcosina in più verso Torino.
Se guardi http://www.ip-adress.com/ dove ti localizza l'IP?
Io ho notato che talvolta me localizzava in Toscana e miracolosamente andavo come un treno dappertutto ( ottimi valori verso Roma, migliori che verso Brescia )
Fa un po di prove e vai di tracert (verso i siti di test di Speedtest e siti comuni come Google, Yahoo o altri siti da cui scarichi spesso). Scoprirai che secondo l'IP che ti viene dato i pacchetti per un medesimo sito fanno un diverso giro, col risultato che se c'è un router ubriaco nei primi hop anche se la qualità di linea è perfetta non andrai mai a pieno.
Io non l'ho fatto, ma sicuramente l'anno scorso navigavo meglio.
mah io dell'adsl non mi posso proprio lamentare... sempre banda piena :D
giusto qualche rallentamento di tanto in tanto sui siti esteri :fagiano:
ma anche con alice e fastweb ho notato lo stesso problema :p
mah io dell'adsl non mi posso proprio lamentare... sempre banda piena :D
giusto qualche rallentamento di tanto in tanto sui siti esteri :fagiano:
ma anche con alice e fastweb ho notato lo stesso problema :p
Beh quando vai all'estero dipendi anche dai nodi intermedi che non sono di proprietà di Tiscali o di altri operatori italiani. Quindi qualche rallentamento è da considerare fisiologico.
Vedo che seì in Lombardia ( come me ).
Quindi direi che il test point di default di SpeedTest sia Brescia.
In genere che valori ottieni su Brescia ?
E su Roma o Torino?
....
Se guardi http://www.ip-adress.com/ dove ti localizza l'IP?
:confused: bizzarro:
CON ATTUALE PROVVISORIA 16MB impostata:
Mi posiziona l' IP su Milano
IN QUESTO MOMENTO:
Se da Speedtest eseguo su Brescia: ping 62 e 5200Mbit
Se da Speedtest eseguo su Roma: ping 40 (!) e 7800Mbit
????? :rolleyes:
CMQ:
Sia con la precedente 12Mb che con l'attuale funzionante 20Mb l'Ip è sempre stato impostato su Milano, con indirizzo stile 84.220.xxxxxxx e rarissimamente iniziava con 82.xxx....
- in compenso funzionava tutto perfettamente :fagiano: :cool:
Ziobello
19-05-2008, 15:10
Si sa qualcosa del nuovo firmware che qualche utente ha nel suo pirelli?
pare strano che solo a poche persone sia stato inviato, il rilascio e la successiva installazione non viene fatta a tappeto su tutti i router o quantomeno a zone.
Grazie.
...
CMQ:
Sia con la precedente 12Mb che con l'attuale funzionante 20Mb l'Ip è sempre stato impostato su Milano, con indirizzo stile 84.220.xxxxxxx e rarissimamente iniziava con 82.xxx....
- in compenso funzionava tutto perfettamente :fagiano: :cool:
Ehm... stanco di andare ancora a 300KB/sec con la 16Mb ... oggi un mio amico mi ha recuperato un router adsl : collegato al posto del Pirelli, configurato e fatto i vari test; unika cosa raggiunge solo gli 8Mbit in download ma fa nulla.
Risultato: con valori di portante ovviamente diversi in quanto prendeva pienamente la 8 mega... qualunque speedtest online, o i vari DL da debian... segnavano circa 750/800KB , velocità perfetta per una 8 Mega !!!
Riaggancio il Pirelli... e si torna a 300KB con la 16Mbit :muro:
A sto punto che dite ?? I tecnici mi han sempre detto "sicuramente il modem non c'entra in quanto aggancia bene la portante" e quindi lo avevo escluso, inoltre non avevo altri router da testare...
Stasera al rientro kiamo l'800 e faccio l'ink... l'arrabbiato !! :ciapet: :D
A sto punto che dite ?? I tecnici mi han sempre detto "sicuramente il modem non c'entra in quanto aggancia bene la portante" e quindi lo avevo escluso, inoltre non avevo altri router da testare...
Non riesci a recuperare un router ADSL2+ ?
In questo modo agganci gli stessi valori di portante del Pirelli e puoi fare un confronto più preciso.
Se il problema è la linea 20 Mbit in Fastpath dovresti ottenere prestazioni simili al Pirelli anche con quell'altro router.
Ziobello
21-05-2008, 11:44
Salve, come si può valutare nella maniera più corretta la velocità della linea.
Con speedtest.net ho valori MOLTO diversi in funzione del server scelto, provando a scaricare un file pesante magari una iso debian o scaricando più file da megadownload o rapidshare la velocità è di 500/550 Kb/sec, non male per una tandem free 4 mega.
Qual'è la prova più attendibile.
grazie
Ciao Ania,
sul thread "Tiscali abbandona in VoIP" ho trovato questo post che potrebbe interessarti
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22250693&postcount=1229
Hai provato a compilare il modulo di richiesta cambio tipologia di servizio ?Niente da fare, la risposta è sempre quella che già si è detta, cioè:
cessare l'attuale servizio voce, e chiedere attivazione del nuovo servizio, con tutti i disagi -nonché spese- a carico dell'utente che tutto ciò comporta.
Ania
Salve, come si può valutare nella maniera più corretta la velocità della linea.
Con speedtest.net ho valori MOLTO diversi in funzione del server scelto, provando a scaricare un file pesante magari una iso debian o scaricando più file da megadownload o rapidshare la velocità è di 500/550 Kb/sec, non male per una tandem free 4 mega.
Qual'è la prova più attendibile.
grazie
Il fatto che il download di una ISO vada a 500K indica che stai saturando la banda e che quindi la linea è in grado di fornirti il massimo delle prestazioni.
Il fatto che il test su speedtest dia valori differenti a seconda del test scelto è dovuto al fatto che stai interagendo con reti esterne a Tiscali. Se ottieni prestazioni scadenti verso un certo nodo potrebbe essere dovuto a un problema del server che cerchi di contattare o di un nodo intermedio.
Ad esempio se ottieni scarsi risultati verso Los Angeles e S. Francisco, magari ci sono dei problemi su un nodo a New York.
In questi casi un buon tracert può darti ottime indicazioni.
Non riesci a recuperare un router ADSL2+ ?
In questo modo agganci gli stessi valori di portante del Pirelli e puoi fare un confronto più preciso.
Se il problema è la linea 20 Mbit in Fastpath dovresti ottenere prestazioni simili al Pirelli anche con quell'altro router.
Domani un 'santo' amico :p mi presta il suo Pirelli !!!!
Lo collego e faccio ovviamente il reset finkè nn appare la schermata di benvenuto con il mio profilo utente.
:O domandina:
quando ricollego il mio dovrò resettare quindi di nuovo anke quello credo...
...nn è ke mi torna pure al FW precedente 2006 dato ke prima non si aggiornava piu automaticamente ??
News:
- ieri nel tardo pomeriggio voip funzionante ma adsl, sebbene spia accesa, MORTA per circa un'ora !!
- a parte stamattina prima di uscire per lavoro in cui prendevo appieno la portante e scaricavo alla giusta velocità (quindi per arrivarci ci arriva...) ora, rientrando, sto scaricando da debian e da un solito ftp diretto velocissimo privato che uso per lavoro alla bellezza di... di... di... 58KB/sec (ISDN ALMENO ARRIVA A 64 !) :eek:
:mad: :mad: :mad:
- ieri nel tardo pomeriggio voip funzionante ma adsl, sebbene spia accesa, MORTA per circa un'ora !!
Probabilmente il primo router che incontravi era isolato e non poteva andar oltre.
La voce fa un'altro giro, quindi è possibile che vada il VoIP e non la navigazione.
- a parte stamattina prima di uscire per lavoro in cui prendevo appieno la portante e scaricavo alla giusta velocità (quindi per arrivarci ci arriva...) ora, rientrando, sto scaricando da debian e da un solito ftp diretto velocissimo privato che uso per lavoro alla bellezza di... di... di... 58KB/sec (ISDN ALMENO ARRIVA A 64 !) :eek:
:mad: :mad: :mad:
Dai è un problema sui router di Tiscali.
Il tuo router e la tua linea sono a posto.
Fa un po' di tracert verso il tuo sito di debian.
Sicuramente tra i momenti di piena e quelli di bonaccia cambia l'instradamento.
La voce fa un'altro giro, quindi è possibile che vada il VoIP e non la navigazione.
Si quello lo so che utilizzano 'giri' diversi... era solo per far notare la persistenza di disguidi sui dati. :rolleyes:
Dai è un problema sui router di Tiscali.
Il tuo router e la tua linea sono a posto.
Infatti, anke con l'altro Pirelli stessi risultati e cmq è chiaro che sia la loro rete ad avere problemi, dopo tutti i test fatti. :doh:
Grazie cmq per l'assistenza e la pazienza :cincin:
Infatti, anke con l'altro Pirelli stessi risultati e cmq è chiaro che sia la loro rete ad avere problemi, dopo tutti i test fatti. :doh:
Beh era da aspettarselo.
Grazie cmq per l'assistenza e la pazienza :cincin:
Purtroppo più di così non posso. Al limite segui il filo, becca la centrale e :huh: :boxe:
Resterai isolato per un po' ma poi la riparano per forza. :D
Magari cambiando router in centrale riparte tutto :sperem:
ma del nuovo firmware non si sa nulla?
Ziobello
29-05-2008, 20:45
Mi sa che sto nuovo firmware sia un miraggio, anch'io ho chiesto informazioni qualche tempo fà, ma nulla, pare che solo un utente su questo forum abbia a suo dire un nuovo firmware.
Ciauzz.
Ciao
Ma l'ha avuto automaticamernte o manualmente?
perche questo 0.86 e tutto un bug.
L'ho avuto automaticamente,un giorno sono entrato nel pannello del pirelli per controllare se mi avevano fatto l'upgrade della linea e ho notato che il firmware era cambiato(dallo 0.86 all'1.08h).Il perchè di questo upgrade non lo so.
Ciao
posso sapere se il bug dell'SNR in upload con questo nuovo firmware e sparito?
Grazie
L'ho avuto automaticamente,un giorno sono entrato nel pannello del pirelli per controllare se mi avevano fatto l'upgrade della linea e ho notato che il firmware era cambiato(dallo 0.86 all'1.08h).Il perchè di questo upgrade non lo so.
Tutt'ora è ancora 1.08h si? notato differenze rispetto al precedente?
Ziobello
30-05-2008, 11:12
Non so quanto si dedicheranno allo sviluppo di nuovi firmware per il Pirelli visto che ormai lo hanno abbandonato nelle le nuove linee con voip separato dal router.
salve, io sono un abbonato tiscali tuttoincluso a 80 euro al bimestre con il modem tiscali bianco e la linea in voip, volevo sapere, se chiamo il 130 e mi accerto di pagare ancora il noleggio del modem...posso cambiarlo con quello nuovo che danno in wifi?
E' migliore o no? Da quando ho questo pirellone (firmare 0.86H) non riesco a gestire troppe connex col mulo se metto 300-300 dopo 1 giorno mi cade..
C'è da dire che gli ho agganciato un router access point netgear per l'accesso in wifi e quindi cambiando il router tiscali con wifi avrei un router che fa tutto.
Si può fare o quello wifi non è voip?
Si può fare o quello wifi non è voip?
Quello WiFi non è VoIP quindi ti devi tenere il Pirellone.
L'altro giorno ho riscontrato valori un po' strani sullo stato dell'adsl:
http://b.imagehost.org/0511/Schermata1.jpg
Ho il firmware 0.86h e so che quel firmware da un problema nel campo Noise margin Upstream facendo segnare -17 dB, in quel momento avevo un valore di 34 dB.
Inoltre i campi sotto facevano segnare tutti 0 spaccato.
Cosa vuol dire secondo voi?
Ho una tiscali tandem da 10 mb con voip appunto. Grazie
L'altro giorno ho riscontrato valori un po' strani sullo stato dell'adsl:
Ho il firmware 0.86h e so che quel firmware da un problema nel campo Noise margin Upstream facendo segnare -17 dB, in quel momento avevo un valore di 34 dB.
Inoltre i campi sotto facevano segnare tutti 0 spaccato.
Cosa vuol dire secondo voi?
Probabilmente che hai letto la pagina subito dopo un reset
:)
mmm... probabile, succede questo se si resetta? ti ringrazio!
premetto che non ho tiscali ma ho il Pirelli Netgate Discus Voip v2 dato da eutelia con firmware 0.59s e sip e non ho mai avuto nessun problema di connessione o di voip gli unici problemi che ho avuto li ho avuti solo quano facevo lavorare troppo il download e accesso remoto con vari server per test in casa ho letto sui vari post che qualcuno per questo router ha addirittura la versione 1.08h del firmware volevo sapere se qualcuno ha fatto lui l'upgrade e ha sotto mano i file di aggiornamento da passarmi grazie
ha addirittura la versione 1.08h del firmware volevo sapere se qualcuno ha fatto lui l'upgrade e ha sotto mano i file di aggiornamento da passarmi grazie
Con Tiscali l'aggiornamento viene fatto da remoto direttamente dal provider.
Il FW non viene distribuito come file binario.
Al momento non mi pare che la 1.08h sia particolarmente diffusa.
mattewRE
20-06-2008, 09:54
Ciao a tutti!
Ho un problema con tiscali (servizio voce) e gli operatori sostengono che la mia linea sia rumorosa, così si tolgono il problema... ma io vorrei che mi diceste qualcosa voi...
visualizzo questi valori dal pirellone FIRMWARE VERSION: 0.86H (Dec 13 2007 11:20:03)
+Noise Margin:
-upstream: a volte 5, a volte 6
-downstream a votle 17, a volte 19
+attenuation
-upstream a volte 11, a volte 12
-downstream 25db
(considerate che io in questo momento mi trovo con una connessione downgradata momentaneamente a 640k/96k, ma anche a 4mb la situazione era praticamente uguale.)
è rumorosa?
In generale, mi spiegate come faccio a valutarlo da solo? per essere più "pulita" i valori devono essere più bassi?
Tappino82
20-06-2008, 10:52
Ciao a tutti!
Ho un problema con tiscali (servizio voce) e gli operatori sostengono che la mia linea sia rumorosa, così si tolgono il problema... ma io vorrei che mi diceste qualcosa voi...
visualizzo questi valori dal pirellone FIRMWARE VERSION: 0.86H (Dec 13 2007 11:20:03)
+Noise Margin:
-upstream: a volte 5, a volte 6
-downstream a votle 17, a volte 19
+attenuation
-upstream a volte 11, a volte 12
-downstream 25db
(considerate che io in questo momento mi trovo con una connessione downgradata momentaneamente a 640k/96k, ma anche a 4mb la situazione era praticamente uguale.)
è rumorosa?
In generale, mi spiegate come faccio a valutarlo da solo? per essere più "pulita" i valori devono essere più bassi?
Ciao, si hanno ragione i tecnici. In upstream e' veramente molto basso se e' vero che in questo momento il profilo e' settato a 640.
In linea generale quei valori rappresentano questo:
L'SNR (margine di rumore) è il rapporto tra la potenza del segnale S e la potenza del rumore N (margine di rumore (SNR) = S/N), misurata in decibel(dB). Maggiore è questo valore e meglio è, significa che il rumore è basso, e il modem riesce a "interpretare" correttamente i dati in transito.
Il valore teorico di un SNR dovrebbe essere perlomeno maggiore di 6dB.
L'attenuazione invece rappresenta la perdita di energia causata dalla propagazione del segnale attraverso un conduttore, misurata in dB. L'attenuazione aumenta all'aumentare della frequenza del segnale. Cresce linearmente con la distanza (più il collegamento è distante, più aumenta l'attenuazione). Inoltre, è molto influenzata dalla qualità dei doppini utilizzati.
Minore è questo valore, e meglio è, significa che il segnale non si è attenuato troppo.
mattewRE
20-06-2008, 11:17
Ciao, si hanno ragione i tecnici. In upstream e' veramente molto basso se e' vero che in questo momento il profilo e' settato a 640.
In linea generale quei valori rappresentano questo:
L'SNR (margine di rumore) è il rapporto tra la potenza del segnale S e la potenza del rumore N (margine di rumore (SNR) = S/N), misurata in decibel(dB). Maggiore è questo valore e meglio è, significa che il rumore è basso, e il modem riesce a "interpretare" correttamente i dati in transito.
Il valore teorico di un SNR dovrebbe essere perlomeno maggiore di 6dB.
L'attenuazione invece rappresenta la perdita di energia causata dalla propagazione del segnale attraverso un conduttore, misurata in dB. L'attenuazione aumenta all'aumentare della frequenza del segnale. Cresce linearmente con la distanza (più il collegamento è distante, più aumenta l'attenuazione). Inoltre, è molto influenzata dalla qualità dei doppini utilizzati.
Minore è questo valore, e meglio è, significa che il segnale non si è attenuato troppo.
ah, cavolo! comunque stranamente da quanto pensassi tiscali si sta dando da fare. Hanno mandato un tecnico telecom a controllare in centrale e lì è tutto ok... a breve mi manderanno un tizio a casa a verificare. Chissà come va a finire! aumentando la banda, magari a 8mb non cambierebbe nulla, vero?
Tappino82
20-06-2008, 13:16
ah, cavolo! comunque stranamente da quanto pensassi tiscali si sta dando da fare. Hanno mandato un tecnico telecom a controllare in centrale e lì è tutto ok... a breve mi manderanno un tizio a casa a verificare. Chissà come va a finire! aumentando la banda, magari a 8mb non cambierebbe nulla, vero?
Portandotela a 8peggiorerebbe il margine scenderebbe ancora...ora attendi che facciano i controlli...
mattewRE
23-06-2008, 11:11
Portandotela a 8peggiorerebbe il margine scenderebbe ancora...ora attendi che facciano i controlli...
hanno fatto tutti i controlli... per modo di dire! è arrivato un tecnico telecom a casa e senza nessuno strumento o altro modem ha detto che l'unica è provare a farsi sostituire il pirelli! :mbe: a questo punto devo tenermi la linea così com'è... ma io a 640k non posso starci! appena posso mi faccio riattivare la 8mb e andrà come andrà...
Tappino82
23-06-2008, 14:53
hanno fatto tutti i controlli... per modo di dire! è arrivato un tecnico telecom a casa e senza nessuno strumento o altro modem ha detto che l'unica è provare a farsi sostituire il pirelli! :mbe: a questo punto devo tenermi la linea così com'è... ma io a 640k non posso starci! appena posso mi faccio riattivare la 8mb e andrà come andrà...
ah ma allora hanno chiesto la sostituzione del modem pirelli?
mattewRE
23-06-2008, 15:03
ah ma allora hanno chiesto la sostituzione del modem pirelli?
il tecnico l'ha scritto nel rapportino... ma il tecnico era telecom... secondo me tiscali non me ne manderà mai uno nuovo :(
Tappino82
23-06-2008, 15:07
hanno fatto tutti i controlli... per modo di dire! è arrivato un tecnico telecom a casa e senza nessuno strumento o altro modem ha detto che l'unica è provare a farsi sostituire il pirelli! :mbe: a questo punto devo tenermi la linea così com'è... ma io a 640k non posso starci! appena posso mi faccio riattivare la 8mb e andrà come andrà...
ah ma allora hanno chiesto la sostituzione del modem pirelli? Tu cmq nel frattempo adoperati se puoi di farti prestare un modem / router da qualcuno se nn ne hai uno tuo e verifica se il margine si solleva rispetto a quello che riscontri con il pirelli
il tecnico l'ha scritto nel rapportino... ma il tecnico era telecom... secondo me tiscali non me ne manderà mai uno nuovo :(
la sostituzione del pirelli la fanno tranquillamente, anche perchè paghi il noleggio, quindi...
certo che hai trovato proprio un incompetente... un tecnico che viene a casa per verificare la linea e neanche fa i controlli con lo strumento apposito... :rolleyes:
Tappino82
24-06-2008, 10:29
la sostituzione del pirelli la fanno tranquillamente, anche perchè paghi il noleggio, quindi...
certo che hai trovato proprio un incompetente... un tecnico che viene a casa per verificare la linea e neanche fa i controlli con lo strumento apposito... :rolleyes:
Piero ha ragione lo reinviano senza problemi...sono onesti!Cmq chiamo l'800 spiega il tutto....anke se sono dell'idea che per non perdere tempo, visto che il tecnico non ha fatto i rilievi con un altro strumento o modem, sarebbe meglio farsi prestare un modem collegarlo e capire se i valori sono migliori!:)
mattewRE
24-06-2008, 10:51
Piero ha ragione lo reinviano senza problemi...sono onesti!Cmq chiamo l'800 spiega il tutto....anke se sono dell'idea che per non perdere tempo, visto che il tecnico non ha fatto i rilievi con un altro strumento o modem, sarebbe meglio farsi prestare un modem collegarlo e capire se i valori sono migliori!:)
posso usare un modem qualsiasi? cerco di procurarmeno uno :)
Tappino82
24-06-2008, 11:19
posso usare un modem qualsiasi? cerco di procurarmeno uno :)
se si tratta di un router lo puoi lasciare anche sconfigurato: collega alimentazione e cavo telefonico, accedi sulla configurazione e controlla con che parametri si allinea ti interessa solo questo ora! :D
Se il margine, perche' e' soprattutto quello che nn va bene, e' piu' alto e' possibile che si tratti effettivamente di un problema del pirelli...
stbarlet
25-06-2008, 00:26
Salve ragazzi.. ho già postato per questo problema, ma non avendolo ancora risolto, magari ci sono sviluppi..
Allora.. da qualche mese ho problemi di connessione (leggasi cadute di linea).
Up Stream
357 (Kbps.)
Down Stream
8188 (Kbps.)
Operation Data Noise Margin Attenuation
Upstream -17 dB 11 dB
Downstream 14 dB 24 dB
Quando la linea cade , vado a guardarmi il log del pirelli e la voce Loss signal defect segna valori piuttosto altini ( l'ultima volta 201).
Ora.. considerando che ho Tiscali VoIP dal primo giorno in cui si è resa disponibile, e che non ho mai avuto problemi.. perchè fa così?
Ho già consultato tiscali un paio di volte, hanno fatto i loro test, risultato ? Nessuno. Io preferirei non mi downgradassero la linea, visto che già 350 kbps in up mi stanno strettissimi..
Tappino82
25-06-2008, 15:51
Salve ragazzi.. ho già postato per questo problema, ma non avendolo ancora risolto, magari ci sono sviluppi..
Allora.. da qualche mese ho problemi di connessione (leggasi cadute di linea).
Up Stream
357 (Kbps.)
Down Stream
8188 (Kbps.)
Operation Data Noise Margin Attenuation
Upstream -17 dB 11 dB
Downstream 14 dB 24 dB
Quando la linea cade , vado a guardarmi il log del pirelli e la voce Loss signal defect segna valori piuttosto altini ( l'ultima volta 201).
Ora.. considerando che ho Tiscali VoIP dal primo giorno in cui si è resa disponibile, e che non ho mai avuto problemi.. perchè fa così?
Ho già consultato tiscali un paio di volte, hanno fatto i loro test, risultato ? Nessuno. Io preferirei non mi downgradassero la linea, visto che già 350 kbps in up mi stanno strettissimi..
In base all'attenuazione non dovresti nemmeno esser distante dalla centrale. So che sei vincolato a tenere il pirelli collegato per inviare e ricevere chiamate, ma non hai possibilita' di collegare un altro router per sapere se e' il router che farfuglia e ti da instabilita' del segnale adsl?
lucacali87
25-06-2008, 18:17
salve ,possiedo tiscali voip down:9308 (Kbps.) e up: 478 (Kbps.)+ voip ma va lenta il pomeriggio e addirittura non riesco a giocare online mentre prima ci riuscivo con la 4Mb.Ho il router voip pirelli a cui ho collegato in ethernet un dlink 2100ap e alla presa usb ho collegato il mio pc.La prima differenza che noto è che in usb vado massimo a 700Kb mentre con la ethernet vado a 0.93MB(questo la notte)
Puoi essere un problema del modem o è normale questa lentezza?
Tappino82
26-06-2008, 10:00
salve ,possiedo tiscali voip down:9308 (Kbps.) e up: 478 (Kbps.)+ voip ma va lenta il pomeriggio e addirittura non riesco a giocare online mentre prima ci riuscivo con la 4Mb.Ho il router voip pirelli a cui ho collegato in ethernet un dlink 2100ap e alla presa usb ho collegato il mio pc.La prima differenza che noto è che in usb vado massimo a 700Kb mentre con la ethernet vado a 0.93MB(questo la notte)
Puoi essere un problema del modem o è normale questa lentezza?
Farei una prova con solo router pirelli collegato, ed eventualmente eventuali download in corso disattivati....
salve ,possiedo tiscali voip down:9308 (Kbps.) e up: 478 (Kbps.)+ voip ma va lenta il pomeriggio e addirittura non riesco a giocare online mentre prima ci riuscivo con la 4Mb.Ho il router voip pirelli a cui ho collegato in ethernet un dlink 2100ap e alla presa usb ho collegato il mio pc.La prima differenza che noto è che in usb vado massimo a 700Kb mentre con la ethernet vado a 0.93MB(questo la notte)
Puoi essere un problema del modem o è normale questa lentezza?
lenta quanto? postaci qualche speedtest :)
per il collegamento, vai di ethernet.. l'usb è sconsigliatissimo :p
lucacali87
26-06-2008, 11:13
allora l'ethernet nn posso perchè cè collegato l'ap .
per la velocità allora faccio i test varie volte al giorno e quando vado veloce faccio circa 6500 quando vado lento faccio 2000.Il problema è che spesso nn posso nemmeno navigare
Tappino82
26-06-2008, 11:22
allora l'ethernet nn posso perchè cè collegato l'ap .
per la velocità allora faccio i test varie volte al giorno e quando vado veloce faccio circa 6500 quando vado lento faccio 2000.Il problema è che spesso nn posso nemmeno navigare
eh ma ti abbiamo anche detto di scollegarlo l'ap e lasciare solo il pirelli....cosi escludi qualsiasi ulteriore fattore di ''disturbo'' :)
lucacali87
26-06-2008, 11:49
ho provato ma nn cambia nulla,cambia solo se lo collego in ethernet
ho provato ma nn cambia nulla,cambia solo se lo collego in ethernet
infatti lo devi tenere in ethernet :read:
nel caso prendi uno switch, ormai hanno prezzi ridicoli, e risolvi il problema dell'unica porta ethernet ;)
speedtest quale? provato speedtest.net?
lucacali87
26-06-2008, 12:51
ho provato my-speed test e qualke altro tramite google.
Lo devo provare a ap staccato?
il fatto è che gli switch nn si trovano con poche porte
come no... si trovano tranquillamente degli switch a 4 porte :)
lucacali87
26-06-2008, 13:34
qui li ho trovati solo ad 8 porte.Non è tanto per i soldi ma già ho router e ap ,quindi lo spazio è poco:D
lucacali87
27-06-2008, 08:36
ecco il test fatto la mattina con ap sia collegato che scollegato e con tutti gli altri pc spenti(cmq il problema è la linea il pomeriggio)
http://www.speedtest.net/result/289031257.png (http://www.speedtest.net)
questo è in ethernet
http://www.speedtest.net/result/289031988.png (http://www.speedtest.net)
Tappino82
27-06-2008, 09:34
ecco il test fatto la mattina con ap sia collegato che scollegato e con tutti gli altri pc spenti(cmq il problema è la linea il pomeriggio)
http://www.speedtest.net/result/289031257.png (http://www.speedtest.net)
questo è in ethernet
http://www.speedtest.net/result/289031988.png (http://www.speedtest.net)
qui infatti va bene...posta i valori quando eventualmente ci sono i problemi...
lucacali87
27-06-2008, 10:49
ok oggi pomeriggio posto i valori.Cmq con l'usb ho una 6mega mentre con l'ethernet una 8(nella pagina del modem però risulta più di 9000).come mai dato che l'usb dovrebbe superare 12Mbps?
potrei cortesemente sapere dove scaricare la ver del firm eutelia visto che è diventata introvabile in rete (no emule, link indicato perennemente down, rito off line!)
Grazie
lucacali87
04-07-2008, 15:32
ragazzi ho una domanda da porvi,come mai la stessa connessione tramite chiave usb wi/fi va a 0.93MB e tramite usb direttamente va a 700Kbps?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.