View Full Version : Tiscali VoIP: Pirelli Netgate
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
scatman1
02-01-2007, 15:04
ok ragazzi però tenete presente ke il problema non è il firmware che ho caricato, bensì il resettone che ho fatto!
infatti posso benissimo resettare il pirelli e ripulirlo totalmente da qualsiasi firmware...
ma possibile ke non c'è un modo x configurare sto modem x il voip tiscali???dannazione... :muro:
villaivan
02-01-2007, 15:05
per usufruire del voip devo collegare il router alla presa principale?O basta collegarlo in una quasiasi?
Poi:
funzionano tutti i telefoni,o solo quelli collegati al router?
nella firma di pierodj c'è una guida per i collegamenti
ma cmq informati per quello che c'è sul sito tiscali o al 130
o anche alla prima pagina!!!! SE LEGGEVATE!!! ma nessuno ha questa buona abitudine!!!
greywall
02-01-2007, 15:06
prova a chiamare tiscali e chiedere se ti possono aggiornare il firmware.
Ormai il danno è fatto e non credo che Tiscali sarebbe disposta a ricaricare il suo firmware... :(
Torno a ripetere che l'unica strada percorribile rimane quella di contattare Tiscali e dicendo che Internet funziona, ma il Voip no....e sono sicuro che apriranno una pratica per sostituzione. :)
villaivan
02-01-2007, 15:07
ok ragazzi però tenete presente ke il problema non è il firmware che ho caricato, bensì il resettone che ho fatto!
infatti posso benissimo resettare il pirelli e ripulirlo totalmente da qualsiasi firmware...
ma possibile ke non c'è un modo x configurare sto modem x il voip tiscali???dannazione... :muro:
NON INSISTERE!!!! IL RESETTONE NON CENTRA PRORPIO NULLA!!! è SOLO IL FIRM EUTELIA!!!
PER L'ENNESIMA VOLTA TI RIPETO CHE LA TUA UNICA SOLUZIONE è IL SERVIZIO ASSISTENZA!!!
REPERGOGIAN
02-01-2007, 15:09
villaivan un cosa.
ma ti regalano i punti esclamativi? :D
scatman1
02-01-2007, 15:09
Villaivan scusa ma se io ora faccio un hard reset il firmware eutelia non va a farsi benedire? (proprio com'è andato a farsi benedire il firmware tiscali precaricato :cry: )
insomma l'hard reset fa pulizia completa!
villaivan
02-01-2007, 15:12
villaivan un cosa.
ma ti regalano i punti esclamativi? :D
HI!!!! HI!!!! HI!!!!
NO è CHE MI SI INCASTRA IL TASTINO!!!!!! e il tasto di delete nn mi funziona!!!!!! quindi nn posso cancellare quelli in +!!!!
:D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ag_Smith
02-01-2007, 15:12
mm il mio interrogativo adesso non e' ne pass ne niente vorrei sapere queste due porte che mi sono trovato aperte dopo che ho tentato la forza bruta
1863
5190 America-Online
ti dico un po cosa ho fatto:
1)scansdione delle porte con superscan
erano aperte solo al porta 21 e la 8081
2)attacco con forza bruta sulla porta 8081
la porta 8081 non risponde piu' ai telnet
3)nuova scansione con superscan
la porta 8081 risulta chiusa
ma trovo due porte nuove aperte inspiegabilmente
e sono la 1863
e la 5190 che superscan indicava cosi': 5190 America-Online
4)riavvio il router per vedere che cosa succede
5)nuova scansione con superscan
la porta 8081 risulta aperta
ma le altre due ( 1863 5190 ) le trovo ancora aperte
tutti questi test li ho eseguiti sull'ip WAN
ora il mio interrogativo e' che sono quelle due nuove porte ??
altra cosa che volevo chiedere qualcuno mi aiuta con un router con FW eutelia ?
perche' il modo ci sarebbe solo che non lo scrivo in pubblico perche' magari i tiscaliguard leggono e corrono ai ripari...
dimenticavo la versione del mio firmware e' la 0.75H e sono a roma
villaivan
02-01-2007, 15:13
Villaivan scusa ma se io ora faccio un hard reset il firmware eutelia non va a farsi benedire? (proprio com'è andato a farsi benedire il firmware tiscali precaricato :cry: )
insomma l'hard reset fa pulizia completa!
ma che stai a dire!!!!! il firm tiscali si è fatto benedire xkè tu hai caricato l'eutelia!!! mica perche hai fatto un "resettone"!!! il resettone cancella la memoria del modem, mica il firm!!!!
scatman1
02-01-2007, 15:18
il reset che ho fatto io ha annientato ogni dato dal modem, quindi ora lo rifaccio, chiamo tiscali, e gli dico che siccome non funzionava NIENTE ho provato a resettare...e basta
REPERGOGIAN
02-01-2007, 15:19
il reset che ho fatto io ha annientato ogni dato dal modem, quindi ora lo rifaccio, chiamo tiscali, e gli dico che siccome non funzionava un cazzo ho provato a resettare...e basta
ecco chiama.
villaivan
02-01-2007, 15:23
mm il mio interrogativo adesso non e' ne pass ne niente vorrei sapere queste due porte che mi sono trovato aperte dopo che ho tentato la forza bruta
1863
5190 America-Online
ti dico un po cosa ho fatto:
1)scansdione delle porte con superscan
erano aperte solo al porta 21 e la 8081
2)attacco con forza bruta sulla porta 8081
la porta 8081 non risponde piu' ai telnet
3)nuova scansione con superscan
la porta 8081 risulta chiusa
ma trovo due porte nuove aperte inspiegabilmente
e sono la 1863
e la 5190 che superscan indicava cosi': 5190 America-Online
4)riavvio il router per vedere che cosa succede
5)nuova scansione con superscan
la porta 8081 risulta aperta
ma le altre due ( 1863 5190 ) le trovo ancora aperte
tutti questi test li ho eseguiti sull'ip WAN
ora il mio interrogativo e' che sono quelle due nuove porte ??
altra cosa che volevo chiedere qualcuno mi aiuta con un router con FW eutelia ?
perche' il modo ci sarebbe solo che non lo scrivo in pubblico perche' magari i tiscaliguard leggono e corrono ai ripari...
dimenticavo la versione del mio firmware e' la 0.75H e sono a roma
guarda se hai qualke programma installato sul pc ke ti apre quelle porte!! cmq capitava ke delle porte rimanevano aperte ma poi nn era nulla!!!!
ah sei a roma!!! e allore ke c'entra mistretta(me)
greywall
02-01-2007, 15:24
il reset che ho fatto io ha annientato ogni dato dal modem, quindi ora lo rifaccio, chiamo tiscali, e gli dico che siccome non funzionava NIENTE ho provato a resettare...e basta
.......cosa che avresti dovuto gia fare prima, anche a costo di usare il cellulare. :cool:
villaivan
02-01-2007, 15:24
Ciao Scatman1 ;) , sì, capisco che talora può essere sconfortante trovarsi ad avere dei problemi tecnici, o di servizio, e non riuscire a risolverli in tempi rapidi, però, lo dico davvero seriamente, se Tiscali ci mette a disposizione un servizio di assistenza tecnica, è nostro pieno diritto farvi ricorso, così come è loro dovere prestartecelo , come è pure previsto da contratto, ed in questo caso, Tiscali la propria parte la adempie, ma , a mio parere, tu invece sei stato inadempiente rispetto ai termini di quel contratto, perchè non sta scritto da nessuna parte che tu avevi diritto di caricare sul netgate il firmware eutelia, anzi, se Tiscali lo scopre, sono cavoli :doh: quindi non dirglielo, ovvio.
Poi , sempre a mio modo di vedere le cose, non ci si può arrendere se non si ottiene subito ed in tempi rapidissimi la soluzione ai nostri problemi di servizio o tecnici, che si tratti di disconnessione o di caduta della linea o quello che vuoi, io sarei andata avanti con le mie richieste di assistenza al 130 fino a chè non avessi ottenuto la risoluzione del problema, e NON avrei caricato il firmware eutelia sul netgate pirelli nemmeno sotto tortura, perchè è una sciocchezza. ( sempre per me, e lo è soprattutto se intendi usare il voip per telefonare, potrebbe non essere una sciocchezza se e solo se sei un tipo tanto geniale da essere in grado di caricare sul netgate il firmware eutelia, e poi, essere capace di ricaricarci il firmware originario tiscali, ma questo credo che su questo forumlo sappiano fare in pochi, inoltre , a cosa sarebbe servito :confused: tutto questo togliere e mettere??? :mbe:
P.S. comunque, anche io seguirei il consiglio di REPER, prova a chiedere se ti aggiornano il firmware, e incrocia le dita.
P.S. scusami per la franchezza
ania i tuoi interventi mi fanno impazzire!!! sono stupendi!!!
Ag_Smith
02-01-2007, 15:27
io sono siciliano ma per motivi di studio abito a roma in questo momento per le vacanze sono i sicilia e sto tentando tutti i test che conosco...
no ho controllato quelle porte non sono nattate quindi anche se co fosse qualche prog non dovrebbero aprirsi o sbaglio ?
cmq anche se potesse aprirle non c'e' nessun programma nel mio pc che usa quelle porte e poi sul pc non e' cambiato neinte prima e dopo il test con forza bruta
guarda se hai qualke programma installato sul pc ke ti apre quelle porte!! cmq capitava ke delle porte rimanevano aperte ma poi nn era nulla!!!!
ah sei a roma!!! e allore ke c'entra mistretta(me)
Massimo87
02-01-2007, 15:50
il reset che ho fatto io ha annientato ogni dato dal modem, quindi ora lo rifaccio, chiamo tiscali, e gli dico che siccome non funzionava NIENTE ho provato a resettare...e basta
se tu avessi letto il manuale del pirelli, non ti saresti giocato il firmware tiscali..
perchè quando premi il pulsante reset per + di 30 secondi, si cancella la porzione di flash contenente la configurazione :rolleyes:
bastava semplicemente far allineare il modem, aprire un browser e digitare http://www.tiscali.it
immettevi nome utente e password tuoi ed il modem si autoriconfigurava
ora, l'unica strada che ti resta è quella di chiamare il 130 od il numero verde sull'assistenza voce e dirgli che il modem non si allinea + (quindi staccalo proprio dalla presa telefonica) così puoi avviare la pratica di sostituzione
ciao :)
scatman1
02-01-2007, 17:12
x la cronaca..è stato proprio xkè non riuscivo a configurare il modem ke ho pensato ke era meglio resettare! mi diceva IMPOSSIBILE VISUALIZZARE LA PAG...qualsiasi cosa tentavo di fare (www.tiscali.it.......192.168.1.1 ecc) per me questo modem è rotto x i fatti suoi..cmq ho chiamato tiscali e mi hanno detto che c'è un problema col voip e che mi richiameranno loro.....ovviamente adesso li richiamo io!!e magari stavolta gli dico ke ho messo un altro firmware!!! :ciapet: :ciapet: !! grazie a tutti soprattutto ad ania
Lupin`4`
04-01-2007, 18:27
Per tutti voi ho creato
www.guidatiscalivoip.altervista.org
al momento è solo in fase sperimentale, ma è un inizio.
a presto
Per tutti voi ho creato
http:\\www.guidatiscalivoip.altervista.org\
al momento è solo in fase sperimentale, ma è un inizio.
a presto
Togli una barra \ dal fondo del link, se no non funge ;)
Per tutti voi ho creato
www.guidatiscalivoip.altervista.org
al momento è solo in fase sperimentale, ma è un inizio.
a presto
Ma quale sarebbe lo scopo di questo sito? :mbe:
Lupin`4`
04-01-2007, 23:01
Ma quale sarebbe lo scopo di questo sito? :mbe:
visto ke siamo ormai una grossa comunità, visto che se ne era parlato e nessuno lo aveva fatto, visto che anche la comunità di eutelia ce l'ha, perchè non averlo pure noi?
Mica obblico qualcuno a utilizzarlo. E poi è solo un beta test. Non è detto ke abbia un seguito. Se nn c'è collaborazione e neanche frequenza assidua è inutile tenerlo su. per me sarebbe solo uno spreco di tempo.
visto ke siamo ormai una grossa comunità, visto che se ne era parlato e nessuno lo aveva fatto, visto che anche la comunità di eutelia ce l'ha, perchè non averlo pure noi?
Mica obblico qualcuno a utilizzarlo. E poi è solo un beta test. Non è detto ke abbia un seguito. Se nn c'è collaborazione e neanche frequenza assidua è inutile tenerlo su. per me sarebbe solo uno spreco di tempo.
Ok, siamo tanti e ce l'ha anche eutelia... ma lo scopo?
p.s.: Se è per questo eutelia divulga la password dell'oggetto, tiscali no!
visto ke siamo ormai una grossa comunità, visto che se ne era parlato e nessuno lo aveva fatto, visto che anche la comunità di eutelia ce l'ha, perchè non averlo pure noi?
Mica obblico qualcuno a utilizzarlo. E poi è solo un beta test. Non è detto ke abbia un seguito. Se nn c'è collaborazione e neanche frequenza assidua è inutile tenerlo su. per me sarebbe solo uno spreco di tempo.
gia ho provato io qualche mesetto fa a fare una cosa del genere ma nessuno mi è venuto dietro :stordita:
Lupin`4`
04-01-2007, 23:14
Ok, siamo tanti e ce l'ha anche eutelia... ma lo scopo?
p.s.: Se è per questo eutelia divulga la password dell'oggetto, tiscali no!
e ke centra il fatto della pass con la guida. Cmq qui siamo OT e a me nn va di far incavolare nessuno. Quindi fai quello che ti senti di fare. Io non devo giustificare il mio operato con nessuno.
se ben accetto va bene altrimenti fa lo stesso.
Lupin`4`
04-01-2007, 23:15
gia ho provato io qualche mesetto fa a fare una cosa del genere ma nessuno mi è venuto dietro :stordita:
ma avevi aperto il sito ed il forum??
ma avevi aperto il sito ed il forum??
pvt
albarossa2001
05-01-2007, 19:22
nessuna ha scoperto altre al volume cosa è stato implementato nel nuovo firmware 0,78??????
Massimo87
05-01-2007, 21:44
nessuna ha scoperto altre al volume cosa è stato implementato nel nuovo firmware 0,78??????
si.. che mi ha sputtanato il NAT :doh:
ho dovuto resettare il modem 10 volte, non ne voleva sapere di nattare :muro:
Gatz1980
06-01-2007, 16:55
Ciao a tutti.
Mi scuso in anticipo se la domanda è già stata posta, ma sono in procinto di passare a Tandem Free e vorrei una delucidazione.
L'apparato che danno loro è un router, ciononostante ha una sola uscita, per cui, collegando ad esso uno switch con tre pc collegati, devo comunque utilizzare un pc come gateway di connessione o riesco a renderli indipendenti?
Grazie mille :)
albarossa2001
06-01-2007, 17:08
Ciao a tutti.
Mi scuso in anticipo se la domanda è già stata posta, ma sono in procinto di passare a Tandem Free e vorrei una delucidazione.
L'apparato che danno loro è un router, ciononostante ha una sola uscita, per cui, collegando ad esso uno switch con tre pc collegati, devo comunque utilizzare un pc come gateway di connessione o riesco a renderli indipendenti?
Grazie mille :)
ti basta solo lo switch collegato da un lato al pirelli dall'altro con tre pc collegati-
ciao
albarossa2001
06-01-2007, 17:13
scusate post doppio>
Gatz1980
06-01-2007, 17:17
ti basta solo lo switch collegato da un lato al pirelli dall'altro con tre pc collegati-
ciao
No, ok, questo è ovvio. :)
Chiedevo solo se la mia situazione sarebbe come ora con un modem ethernet, cioè che ci deve essere sempre un pc con la condivisione abilitata e che deve "connettersi" e fare da gateway per gli altri.
No, ok, questo è ovvio. :)
Chiedevo solo se la mia situazione sarebbe come ora con un modem ethernet, cioè che ci deve essere sempre un pc con la condivisione abilitata e che deve "connettersi" e fare da gateway per gli altri.
no...
coleghi lo switch a 4 porte al pirelli e colleghi ogni pc allo switch...
ogni pc poi si connette indipendentemente :p
Gatz1980
06-01-2007, 17:35
no...
coleghi lo switch a 4 porte al pirelli e colleghi ogni pc allo switch...
ogni pc poi si connette indipendentemente :p
Ecco, proprio questo volevo sapere, grazie ;)
In generale come vi trovate come qualità di connessione?
greywall
06-01-2007, 18:46
Ecco, proprio questo volevo sapere, grazie ;)
In generale come vi trovate come qualità di connessione?
Purtroppo la situazione non è uguale dappertutto e non solo a livello regionale ma persino a livello cittadino.
Io personalmente, mi trovo abbastanza bene sia con il collegamento internet che con quello voce (ho una Tandem 8 mega), ma se provi a chiedere ad altri miei amici che abitano nella mia stessa città (Foggia) ti diranno che non sono affatto soddisfatti del servizio.
La distanza dalla centrale, l'età dell'impianto telefonico ed il fattore "C"...purtroppo giocano un ruolo determinante sulla qualità del servizio.
Saluti.
Ecco, proprio questo volevo sapere, grazie ;)
In generale come vi trovate come qualità di connessione?
Io molto bene... stabile e con ping bassi in genere ;) (torino, centro città)
Aggiungo solo il tipo di connessione: tandem free 4 Mbit (che poi sono 4 e qualcosa...), attenuazione un po' altina (28db) ma tutto stabile in ogni caso. Servizio Voce ottimo per ora, si sente forte e chiaro :)
ZanzaraTigre
10-01-2007, 22:47
Salve, sono nuovo e porgo i miei saluti a tutti.
Ho acquistato il pirelli Netgate "Tiscali" su ebay ed ho fatto l'aggiornamento FirmWare di eutelia.
Dopo il primo riavvio funzionava tutto bene ho fatto delle prove con il voip e tutto OK!
....
L'ho spento e lasciato da parte qualche giorno;
Ora si accende e il DHCP assegna l'IP ma vedo che il PC trasmette i pacchetti ma non riceve nulla.
Ho provato a collegarmi tramite TELNET ma non risponde;
Ho fatto il PING al 192.168.1.1 e i pacchetti vengono persi;
Se faccio "RIPRISTINA" noto che c'è un invio e ricezione di pacchetti, ma finisce la e non riceve più nulla;
Ho resettato il Router, nulla da fare;
:mc:
Secondo voi cosa è successo? cosa posso fare?
Non ditemi di usarlo come fermacarta! :stordita:
Grazie. :muro:
REPERGOGIAN
10-01-2007, 23:10
villaivan
se ascolti me
prima di far bruciare altri quintali di pirelli
togli dalla prima pagina quel link che porta a sta menata galattica del firmware di eutelia.
Salve, sono nuovo e porgo i miei saluti a tutti.
Ho acquistato il pirelli Netgate "Tiscali" su ebay ed ho fatto l'aggiornamento FirmWare di eutelia.
Dopo il primo riavvio funzionava tutto bene ho fatto delle prove con il voip e tutto OK!
....
L'ho spento e lasciato da parte qualche giorno;
Ora si accende e il DHCP assegna l'IP ma vedo che il PC trasmette i pacchetti ma non riceve nulla.
Ho provato a collegarmi tramite TELNET ma non risponde;
Ho fatto il PING al 192.168.1.1 e i pacchetti vengono persi;
Se faccio "RIPRISTINA" noto che c'è un invio e ricezione di pacchetti, ma finisce la e non riceve più nulla;
Ho resettato il Router, nulla da fare;
:mc:
Secondo voi cosa è successo? cosa posso fare?
Non ditemi di usarlo come fermacarta! :stordita:
Grazie. :muro:
Prova ad accenderlo tenendo premuto il reset, poi scaricaci sopra il firmwer originale oppure rivendilo di nuovo su ebey. :doh:
villaivan
10-01-2007, 23:45
Prova ad accenderlo tenendo premuto il reset, poi scaricaci sopra il firmwer originale oppure rivendilo di nuovo su ebey. :doh:
fermacarte!!!!!!!
fermacarte!!!!!!!
Zanzara Tigre, non ascoltare il buon villaivan :D , questi oggetti sono robusti e indistruttibili. Non disperare e prova a ripristinare il firmwer originale.
greywall
11-01-2007, 00:00
villaivan
se ascolti me
prima di far bruciare altri quintali di pirelli
togli dalla prima pagina quel link che porta a sta menata galattica del firmware di eutelia.
Quoto.
greywall
11-01-2007, 00:03
Zanzara Tigre, non ascoltare il buon villaivan :D , questi oggetti sono robusti e indistruttibili. Non disperare e prova a ripristinare il firmwer originale.
....e di grazia, fammi sentire un pò, ma dove lo prenderesti il firmware originale ? :confused:
villaivan
11-01-2007, 00:12
Zanzara Tigre, non ascoltare il buon villaivan :D , questi oggetti sono robusti e indistruttibili. Non disperare e prova a ripristinare il firmwer originale.
confermo
fermacarte!!!!!!!
villaivan
11-01-2007, 00:13
Ciao ;) , scusa , non sono sicura di aver ben capito :mc: , riassumo:
1_tu sei un abbonato Tiscali adsl e voce ( con il servizio voip) ,
2_hai acquistato su ebay un router Pirelli netgate voip,
3_ci hai caricato il firmware eutelia ( di questo mi sfugge il motivo, ma forse è perchè ho sbagliato le premessa fatta al punto n° 1),
4_dopo aver caricato il firmwaer eutelia, il voip funzionava?
Posso chiederti lo scopo che intendevi perseguire?
Ciao ;)
cia carissima!!! l'errore tuo sta proprio nel primo punto!!!
greywall
11-01-2007, 00:50
E' che questa storia mi ricorda tanto quei tristissimi libri pieni di rigacce nere dove "chi ne aveva il potere decideva che cosa altri avrebbero potuto leggere, e che cosa no."
Io ho detto la mia. :read:
E' che mi da fastidio l'idea che le info raccolte dallo studio, fatica, impegno e lavoro di molti debbano andare perse per una ragione assurda. :doh:
E tenete anche conto del fatto che non è censurando le cose che "si insegna alle persone a difendersi da sè stesse."
ciauz ;)
Anch'io sono un accanito sostenitore della libera divulgazione....però cara ania, qui si tratta di una operazione che allo stato attuale andrebbe a danneggiare irrimediabilmente un apparecchio che è di fondamentale importanza...sopratutto per chi come me ha sottoscritto un abbonamento ADSL + VOCE.
Se esistesse un modo per riportare il router allo stato originario non ci sarebbe nulla da dire, ma ora come ora, c'è solo la certezza di rimanere senza telefono parecchi giorni, prima che Tiscali si decida a mandarcene un altro in sostituzione. :cry:
Saluti
REPERGOGIAN
11-01-2007, 07:28
[COLOR=Indigo]Uhmmmm, e se invece di prendere una decisione così drastica e radicale....
mica è stato cancellato il post!
è solo stato tolto il link diretto a quella pagina
se la gente vuole rendere inutilizzabile il pirelli mettendo quel fw...be faccia pure
ma almeno ora deve leggersi tutto il thread.
REPERGOGIAN
11-01-2007, 09:29
leggero OT
hanno "corretto" la pagina delle offerte adsl
ora si vede di nuovo anche l'upload dei vari tagli
cliccando su PREZZI e PROMOZIONI
nella pagina di ogni offerta
la portante ufficiale in invio della 24 mega sarebbe 1536 kbps :eek:
REPERGOGIAN
11-01-2007, 09:40
la portante ufficiale in invio della 24 mega sarebbe 1536 kbps :eek:
si
peccato che poi interviene il fattore router e doppino italiano :D
fin'ora come si vede nel thread sopra
si sfiorano i 1300 in stabilità ma devi avere la linea d'oro :sofico:
diciamo che sui 1150 ci si arriva tranquilli col pirelli da quello che ho visto da vari utenti.
questo è quello che vedo io qui su hw
poi magari ci sono forum con gente che aggancia 1500, chi lo sa :)
energello
11-01-2007, 13:28
Buongiorno a tutti,
nella speranza di non andare OT ...ho cercato un po' nel forum ma non ho trovato grandi risposte!!
:D
Avrei bisogno di un aiutino per realizzare una connessione wifi tra il pirellone ed il mio access point wireless wrv54g linksys.
Diciamo che la situazione è questa, il netgate pirelli viene collegato alla presa telefonica -1 cavo di rete che collega il pirelli al linksys wrv54gs tramite la porta WAN.
Un pc fisso collegato ad 1 delle 4 porte dello switch del wrv54gs linksys + il portatile connesso in wifi..
L'indirizzo ip del wrv54gs linksys è gia' stato modificato in 192.168.1.2 (per non entrare in conflitto con ip del pirellone..)
Sia il pc fisso che il notebook vedono la rete.
Riesco ad accedere alla homepage di cfg del wrv54gs linksys (ripeto 192.168.1.2) ma non a quella del pirellone (ovviamente 192.168.1.1)
e la connessione internet non funziona! :muro:
Il linksys mi da come tipologia di cfg :
1)DHCP
2)PPOE
3)PPTp (!??! boh)
4)STATIC Ip
Io ho fatto tentativi (vani) sia con DHCP che con PPOE.
Senza grandi risultati!
Graditissimi commenti e/o aiuti! ;)
qui info riguardo al mio linksys wrv54g http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1130276544315&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper
REPERGOGIAN
11-01-2007, 13:48
ciao
il tuo è solo router no?
teoricamente collegando il pirelli alla sua wan
dovrebbe andare subito
controlla se c'è una voce che dice che se è richiesta username e password per la connessione all'isp e metti no
se non funziona però c'è un metodo alternativo
ovvero
pirelli ha ip 192.168.1.1
al linksys metti ip 192.168.1.254
e gli disattivi il dhcp **al linksys**
poi non colleghi il pirelli alla wan ma ad una lan e dovrebbe funzionare
greywall
11-01-2007, 13:58
Buongiorno a tutti,
nella speranza di non andare OT ...ho cercato un po' nel forum ma non ho trovato grandi risposte!!
:D
Avrei bisogno di un aiutino per realizzare una connessione wifi tra il pirellone ed il mio access point wireless wrv54g linksys.
Diciamo che la situazione è questa, il netgate pirelli viene collegato alla presa telefonica -1 cavo di rete che collega il pirelli al linksys wrv54gs tramite la porta WAN.
Un pc fisso collegato ad 1 delle 4 porte dello switch del wrv54gs linksys + il portatile connesso in wifi..
L'indirizzo ip del wrv54gs linksys è gia' stato modificato in 192.168.1.2 (per non entrare in conflitto con ip del pirellone..)
Sia il pc fisso che il notebook vedono la rete.
Riesco ad accedere alla homepage di cfg del wrv54gs linksys (ripeto 192.168.1.2) ma non a quella del pirellone (ovviamente 192.168.1.1)
e la connessione internet non funziona! :muro:
Il linksys mi da come tipologia di cfg :
1)DHCP
2)PPOE
3)PPTp (!??! boh)
4)STATIC Ip
Io ho fatto tentativi (vani) sia con DHCP che con PPOE.
Senza grandi risultati!
Graditissimi commenti e/o aiuti! ;)
qui info riguardo al mio linksys wrv54g http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1130276544315&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper
Ciao, stai avendo problemi semplicemente perchè il Linksys è un router modem e quindi cerca di autoconfigurarsi sulla linea ADSL....ovviamente c'è anche il Pirelli e quindi vanno in conflitto.
A questo punto hai 3 possibilità:
1- se hai un abbonamento solo ADSL, puoi tranquillamente configurare solo il Linksys senza Pirelli;
2- se hai sottoscritto un abbonamento ADSL + VOCE devi per forza usare il Pirelli come modem e disabilitare il DHCP sul Linksys.
3- sempre se hai sottoscritto un abbonamento ADSL + VOCE, ti configuri il Pirelli normalmente, e ci colleghi un router che non sia anche modem.
Saluti.
energello
11-01-2007, 13:59
ciao
il tuo è solo router no?
teoricamente collegando il pirelli alla sua wan
dovrebbe andare subito
controlla se c'è una voce che dice che se è richiesta username e password per la connessione all'isp e metti no
se non funziona però c'è un metodo alternativo
ovvero
pirelli ha ip 192.168.1.1
al linksys metti ip 192.168.1.254
e gli disattivi il dhcp
poi non colleghi il pirelli alla wan ma ad una lan e dovrebbe funzionare
Grazie per il supporto!
Allora si il linksys e' solo un router con access point ,NIENTE MODEM quindi, se lo imposto come ppoe mi chiede user e pass ma posso tranquillamente lasciare i campi vuoti..
Nella pag. di cfg del wireless mi chiede poi se voglio farlo funzionare come access point o come router...
ì :stordita:
energello
11-01-2007, 14:07
Giusto per evitare incomprensioni il mio router NON ha modem!
Vedi qui -> http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?blobcol=urldata&blobheadername1=Content-Type&blobheadername2=Content-Disposition&blobheadervalue1=application%2Fpdf&blobheadervalue2=inline%3B+filename%3Dwrv54g_eu_ug%252C4.pdf&blobkey=id&blobtable=MungoBlobs&blobwhere=1130790245279&ssbinary=true
E qui --> http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?blobcol=urldata&blobheadername1=Content-Type&blobheadername2=Content-Disposition&blobheadervalue1=application%2Fpdf&blobheadervalue2=inline%3B+filename%3Dwrv54G_eu_qig.pdf&blobkey=id&blobtable=MungoBlobs&blobwhere=1130790371432&ssbinary=true
:D
REPERGOGIAN
11-01-2007, 14:09
allora le cose sono due
se non riesci a collegarlo come si dovrebbe..(quindi se nessuno ti sa dare la dritta decisiva ti tocca smenttare)
provi la procedura che ti ho scritto
energello
11-01-2007, 14:17
allora le cose sono due
se non riesci a collegarlo come si dovrebbe..(quindi se nessuno ti sa dare la dritta decisiva ti tocca smenttare)
provi la procedura che ti ho scritto
Il brutto e' che DISABILITANDO il dhcp devo per forza di cose passare a PPOE o questo sconosciuto PPTP.. la possibilita' di smanettare fra le impostazioni mi si restringe notevolmente... :mbe: :confused: mi fa scegliere solo user password e poche altre cose!
:muro:
REPERGOGIAN
11-01-2007, 14:20
Il brutto e' che DISABILITANDO il dhcp devo per forza di cose passare a PPOE o questo sconosciuto PPTP.. la possibilita' di smanettare fra le impostazioni mi si restringe notevolmente... :mbe: :confused: mi fa scegliere solo user password e poche altre cose!
:muro:
e cosa comporta passare a pppoe?non sei più sulla porta wan ma sulla lan.
cmq se puoi materialmente fare la prova falla
se no
mi spiace ma ho esaurito il mio bagaglio di conoscenza
energello
11-01-2007, 14:29
e cosa comporta passare a pppoe?non sei più sulla porta wan ma sulla lan.
cmq se puoi materialmente fare la prova falla
se no
mi spiace ma ho esaurito il mio bagaglio di conoscenza
ok a stasera le prove.... grazie per l'aiuto :D
greywall
11-01-2007, 14:35
Giusto per evitare incomprensioni il mio router NON ha modem!
Giusto, non ha il modem integrato...allora prova prima a resettare il Linksys e poi spegnilo.
Poi spegni anche il Pirelli, togli gli eventuali indirizzi di rete dai PC e spegni anche questi.
Successivamente accendi in sequenza, prima il Pirelli poi dopo un paio di minuti il Linksys ed infine 1 PC.
Se la connessione avviene regolarmente, accendi anche gli eventuali altri computers ed il gioco è fatto.
Se l'operazione non riesce, devi aiutarti con il CD Wizard setup.
Saluti :)
ZanzaraTigre
12-01-2007, 14:19
Grazie a tutti per l'interessamento...
Ma dopo aver spaccato il culo ai passeri ho risolto in questo modo:
Dopo ore di smanettamento, mi è venuto un dubbio!????????
Ho preso il Modem/Router è lo collegato al D-Link 604T e con il PC ho effettuato un "IP Network Scan".....
Dopo alcuni secondi ho notato che nel risultato è apparso l'IP 192.168.1.10 (?????????) :confused: :confused:
Ho digitato l'http://192.168.1.10 ed eccotelo la il Pirellone che funziona da "DIO" :eek: :eek:
Come è possibile che l'IP del Router si sia impostato sul .10 e non sul .1 ????
Almeno non viene documentato da nessuna parte;
Ho effettuato anche il "RESET" ma l'IP è rimasto .10;
Un'altro strano caso è che con l'assegnazione automatico dell'IP (DHCP ATTIVATO) sul PC avevo i seguenti parametri:
IP: 192.168.1.2
SM: 255.225.225.0
Gatway:192.168.1.1 (?????????)
e non funzionava!
Mentre impostando il Gatway manualmente a 192.168.1.10 Funziona.
COME MAI?
"Misteri della Fede"
Spero che questa mia esperienza possa essere utile a qualcuno, e grazie tanto a tutti.
PS: pur avendo attivato la notifica automatica delle risposte a questo Topic, non mi è arrivata nessuna email; Pensavo che nessuno mi avesse risposto (controllando le email) ma a quanto pare è da giorni che si scrive;Grazie!
REPERGOGIAN
12-01-2007, 14:30
ma scusa il voip funziona?
e lo stai usando con il firmware di eutelia?
ZanzaraTigre
12-01-2007, 14:35
Certo che il Voip funziona (Almeno Phone1, che ho testato)
Il Modem era proprietario della Tiscali ma ho cambiato con il Firmware Eutelia visto che mi permetteva di usarlo con qualsiasi ADSL/Voip;
Possiedo l'ADSL/Voip vira e questo Router/Modem Funziona benissimo.
:cool: :cool: :cool:
REPERGOGIAN
12-01-2007, 14:39
Certo che il Voip funziona (Almeno Phone1, che ho testato)
Il Modem era proprietario della Tiscali ma ho cambiato con il Firmware Eutelia visto che mi permetteva di usarlo con qualsiasi ADSL/Voip;
Possiedo l'ADSL/Voip vira e questo Router/Modem Funziona benissimo.
:cool: :cool: :cool:
ahhh allora specificalo subito
tu NON hai il voip con tiscali
hai il voip con vira!
per forza che funziona
greywall
12-01-2007, 14:48
Certo che il Voip funziona (Almeno Phone1, che ho testato)
Il Modem era proprietario della Tiscali ma ho cambiato con il Firmware Eutelia visto che mi permetteva di usarlo con qualsiasi ADSL/Voip;
Possiedo l'ADSL/Voip vira e questo Router/Modem Funziona benissimo.
:cool: :cool: :cool:
.....ed ecco spiegato come mai ti ritrovi anche un indirizzo IP diverso :muro:
Meno male che l'informatica è una scienza esatta :read:
ZanzaraTigre
12-01-2007, 14:53
Salve, sono nuovo e porgo i miei saluti a tutti.
Ho acquistato il pirelli Netgate "Tiscali" su ebay ed ho fatto l'aggiornamento FirmWare di eutelia.
Dopo il primo riavvio funzionava tutto bene ho fatto delle prove con il voip e tutto OK!
Avete raggione, mi sono dimenticato di specificare il tipo di ADSL :doh:
.....ed ecco spiegato come mai ti ritrovi anche un indirizzo IP diverso :muro:
Questa non l'ho capita!
Mi puoi spiegare meglio cosa vuoi dire?
villaivan
12-01-2007, 15:05
Poichè adesso ne ho la certezza matematica che colui o coloro i quali realizzano il firmware del pirelli per tiscali sono assidui frequentatori di questo forum e si appuntano tutto ciò che devono modificare e tagliare sul pirelli, sono pregati di venir fuori ed avere il coraggio di dire che sono qua. Magari noi possiamo aiutarli e loro aiutano noi.
Poichè dubito che ciò avvenga continuo a insistere che il forum dedicato e con i moderatori permetta maggiore controllo e minori intrusioni!!!!
Ps. per quanto mi riguarda mi astengo dal continuare a parlare di questo modem in questo forum.
PPS consideratela una dichiarazione di Guerra :read: :) :incazzed:
Poichè adesso ne ho la certezza matematica che colui o coloro i quali realizzano il firmware del pirelli per tiscali sono assidui frequentatori di questo forum e si appuntano tutto ciò che devono modificare e tagliare sul pirelli, sono pregati di venir fuori ed avere il coraggio di dire che sono qua. Magari noi possiamo aiutarli e loro aiutano noi.
Poichè dubito che ciò avvenga continuo a insistere che il forum dedicato e con i moderatori permetta maggione controllo e minori intrusioni!!!!
Ps. per quanto mi riguarda mi astengo dal continuare a parlare di questo modem in questo forum.
PPS consideratela una dichiarazione di Guerra :read: :) :incazzed:
:eek: :eek: :confused: :confused: :confused:
greywall
12-01-2007, 15:57
Avete raggione, mi sono dimenticato di specificare il tipo di ADSL :doh:
Questa non l'ho capita!
Mi puoi spiegare meglio cosa vuoi dire?
Come è possibile che l'IP del Router si sia impostato sul .10 e non sul .1 ????
Almeno non viene documentato da nessuna parte; :read:
.....scusa tanto, ma non sono parole tue ?
REPERGOGIAN
12-01-2007, 16:02
avrà preso il .10 perchè forse il fw di eutelia parte con il .10
o tutti i dhcp devono partire da .1? :confused:
Poichè dubito che ciò avvenga continuo a insistere che il forum dedicato e con i moderatori permetta maggione controllo e minori intrusioni!!!!
Chiudere la porta ad un forum sarebbe come chiudere la porta alle idee. Se la gente non può scambiarsi opinioni e esperienze allora il forum non ha più motivo di esistere.
Facciamola diventare una partita a scacchi e vinciamola.
Io la mia mossa l'ho fatta. :read:
p.s.: L'unione fa la forza
villaivan
12-01-2007, 18:28
Chiudere la porta ad un forum sarebbe come chiudere la porta alle idee. Se la gente non può scambiarsi opinioni e esperienze allora il forum non ha più motivo di esistere.
Facciamola diventare una partita a scacchi e vinciamola.
Io la mia mossa l'ho fatta. :read:
p.s.: L'unione fa la forza
chiedo venia ma sono stato poco kiaro!!!! quello ke volevo intendere io nn è kiudere le porte! ma più tosto vedere ki entra e chi esce da sta porta!! e se questo qualcuno lo fa a nostro svantaggio lo si butta fuori!!!! un forum tipo quello su www.guidatiscalivoip.altervista.org
webbuffa
12-01-2007, 18:47
Ciao a tutti :D scusate questo piccolo OT...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15480668&postcount=601
:) Spero ci sia qualcuno :D Ciao
REPERGOGIAN
12-01-2007, 18:50
chiedo venia ma sono stato poco kiaro!!!! quello ke volevo intendere io nn è kiudere le porte! ma più tosto vedere ki entra e chi esce da sta porta!! e se questo qualcuno lo fa a nostro svantaggio lo si butta fuori!!!! un forum tipo quello su www.guidatiscalivoip.altervista.org
scusa ma i mod come fanno a riconoscere un utente cattivo?o per lo meno come secondo te?
su quel forum che posti si può registrare chiunque come qui.
non è che hai la tabella degli ip "cattivi"
REPERGOGIAN
12-01-2007, 18:51
Ciao a tutti :D scusate questo piccolo OT...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15480668&postcount=601
:) Spero ci sia qualcuno :D Ciao
ragazzi aiutate questo nostro fratello
chi ne ha 3 o 4 di pirelli sia magnanimo :D
webbuffa
12-01-2007, 18:59
ragazzi aiutate questo nostro fratello
chi ne ha 3 o 4 di pirelli sia magnanimo :D
:D Grazie del supporto REP
villaivan
12-01-2007, 18:59
scusa ma i mod come fanno a riconoscere un utente cattivo?o per lo meno come secondo te?
su quel forum che posti si può registrare chiunque come qui.
non è che hai la tabella degli ip "cattivi"
ke io sappai quel tipo di forum ha una sorta di log ke registra gli ip ke entrano!! visto che per entrare devi essere per forza registrato penso ke gli ip ke sono + strani saltano a gli okki!!!
oppure si possono selezionare una certa classe ip!
bho una soluzione si troverà ma a me un forum senza controllo nn mi garba!!!
villaivan
12-01-2007, 19:02
Ciao a tutti :D scusate questo piccolo OT...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15480668&postcount=601
:) Spero ci sia qualcuno :D Ciao
non so, vogliamo pure metterci a spacciare in questo forum!!!! la tiscali i pirelli nn li regala!!! e se si mette a controllare ki ne ha + di uno e gli addebita la mancata restituzione!!!!
questi interventi li bannerei!!!! ma nn si può!!!
webbuffa
12-01-2007, 19:04
non so, vogliamo pure metterci a spacciare in questo forum!!!! la tiscali i pirelli nn li regala!!! e se si mette a controllare ki ne ha + di uno e gli addebita la mancata restituzione!!!!
questi interventi li bannerei!!!! ma nn si può!!!
:p Ma dove vai...
Io chiedo aiuto a quelli che hanno fatto Tiscali gaming :) e non usano il pirelli... mica voglio togliere il router a chi lo usa per il VOIP :mbe:
REPERGOGIAN
12-01-2007, 19:05
omg rotolo
:rolleyes: ke io sappai quel tipo di forum ha una sorta di log ke registra gli ip ke entrano!! visto che per entrare devi essere per forza registrato penso ke gli ip ke sono + strani saltano a gli okki!!!
oppure si possono selezionare una certa classe ip!
bho una soluzione si troverà ma a me un forum senza controllo nn mi garba!!!
sa di grande fratello/censura.....è un idea che va contro il principio in base al quale esiste un forum....ma che stai a dì.... :rolleyes:
chi lo decide chi sono i buoni e chi i cattivi? tu?? A parte che qua si cerca di aprire un router che abbiamo accettato per contratto così com'è e chiuso...gente che riceve pirelli in più e se li tiene invece di restituirli onestamente...gente che per quanto abbia buone intenzioni è pur sempre in possesso di dati di login che non dovrebbe avere e che gli potrebbero permettere di fare i danni più disparati all'utenza tiscali...se c'è qualcuno di "cattivo" da buttare fuori qui, saremmo noi, non i tecnici tiscali che forse ci leggono e che fanno onestamente il loro lavoro. :rolleyes:
villaivan
12-01-2007, 19:13
:p Ma dove vai...
Io chiedo aiuto a quelli che hanno fatto Tiscali gaming :) e non usano il pirelli... mica voglio togliere il router a chi lo usa per il VOIP :mbe:
il regalo te lo scordi!!!1 nessuno regala nulla!!!! quello ek intendi tu si kiama comodato d'uso gratuito eventualmente!!!!
villaivan
12-01-2007, 19:16
omg rotolo
:help: :mbe: :muro: :cry: :O :eek:
webbuffa
12-01-2007, 19:18
il regalo te lo scordi!!!1 nessuno regala nulla!!!! quello ek intendi tu si kiama comodato d'uso gratuito eventualmente!!!!
:) Stai male... Io chiedo di VENDERE non REGALARE...
Cmq chi è interessato mi contatti in PVT non ho intenzione di continuare a parlare di come definire questa transazione.
villaivan
12-01-2007, 19:24
:rolleyes:
sa di grande fratello/censura.....è un idea che va contro il principio in base al quale esiste un forum....ma che stai a dì.... :rolleyes:
chi lo decide chi sono i buoni e chi i cattivi? tu?? A parte che qua si cerca di aprire un router che abbiamo accettato per contratto così com'è e chiuso...gente che riceve pirelli in più e se li tiene invece di restituirli onestamente...gente che per quanto abbia buone intenzioni è pur sempre in possesso di dati di login che non dovrebbe avere e che gli potrebbero permettere di fare i danni più disparati all'utenza tiscali...se c'è qualcuno di "cattivo" da buttare fuori qui, saremmo noi, non i tecnici tiscali che forse ci leggono e che fanno onestamente il loro lavoro. :rolleyes:
io nn voglio separare i buoni dai cattivi!!!! ma a me nn va l'idea ke qualcuno vada contro lo spirito del forum e ke è quello di aiutarsi a vicenda!!! ma se qualcuno ti mette in continuazione il bastone tra le ruote tu ke faresti??? lo lasci libero di farlo!!!!
villaivan
12-01-2007, 19:27
:) Stai male... Io chiedo di VENDERE non REGALARE...
Cmq chi è interessato mi contatti in PVT non ho intenzione di continuare a parlare di come definire questa transazione.
cioè nn solo tu kiedi di farti dare un oggetto non di proprietà !!1 ma anke sei disposto a pagare!!!
qui si passa da appriopriazione indebita, a ricettazione, passando dall'acquito incauto!!!! se ti va bene ti danno i domiciliari!!!!!
:stordita: :mbe: :D :) :cool: :confused: :help: :Prrr:
REPERGOGIAN
12-01-2007, 19:29
raga flame off plis :)
villaivan
12-01-2007, 19:43
Io, seppure a malincuore, devo quotare integralmente tutto quanto sostenuto da Bassmo.
Penso che coloro che frequentano questo forum e che sono "riusciti nell'intento originario" lo abbiano fatto soprattutto per vincere una sfida con sè stessi, ma trovo davvero pericoloso che "nell'intento qualcun altro possa riuscire" con ben altri fini, scopi, intenti, e soprattutto risultati onerosi per ignari utenti.
Io sinceramente mi augurerei che ci fossero ingegneri e tecnici di Tiscali che leggono questo forum, e che si rendessero conto conto delle falle che ci possono essere nei loro sistemi, ma davvero temo che questa sia un'eventualità assai rara, ahimè.
Carissima lo sai ke ti stimo davvero tanto ma questa volta sono in disacordo con te!! se ci fosse veramente il pericolo di cui si parla sarei io stesso il primo a fare una denuncia!!! ( come per altro ho già fatto una prima volta facendo kiudera a tiscali il sito dell'assistenza per 1 sett)e lo rifarei nuovamnete!!!
se ci sono quelli di tiscali (e ci sono)stai certa ke fino ad ora nn ci hanno aiutato per nulla anzi a mio parere ci danneggiono!!!
se ci sono quelli di tiscali (e ci sono)stai certa ke fino ad ora nn ci hanno aiutato per nulla anzi a mio parere ci danneggiono!!!
quoto in pieno.
crepesdesela
12-01-2007, 20:08
:) Stai male... Io chiedo di VENDERE non REGALARE...
Cmq chi è interessato mi contatti in PVT non ho intenzione di continuare a parlare di come definire questa transazione.
www.tiscali.ru
ragazzi aiutate questo nostro fratello
chi ne ha 3 o 4 di pirelli sia magnanimo :D
picccìueeeeeeebb :nera:
ti cercano :asd:
Carissima lo sai ke ti stimo davvero tanto ma questa volta sono in disacordo con te!! se ci fosse veramente il pericolo di cui si parla sarei io stesso il primo a fare una denuncia!!! ( come per altro ho già fatto una prima volta facendo kiudera a tiscali il sito dell'assistenza per 1 sett)e lo rifarei nuovamnete!!!
...e da allora ad oggi cosa è cambiato?
se ci sono quelli di tiscali (e ci sono)stai certa ke fino ad ora nn ci hanno aiutato per nulla anzi a mio parere ci danneggiono!!!
Non credo... a fare confusione siamo già bravi da soli anche senza il loro aiuto
villaivan
13-01-2007, 01:18
Ho letto questo thread :read: come tu sai, e quello che ho pensato al termine di quella full-immersion :mc: nei vostri post, l'ho scritto qui :read: :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15320211&postcount=961
non mi ripeto oltre, penso ancora esattamente tutte le medesime cose che ho scritto un paio di settimane or sono.
Mi è però sfuggito il "particolare " della denuncia, forse è stato scritto in un altro thread.
Comunque, anche se io forse non so esattamente tutte le cose nei particolari, a questo punto non intendo annoiarvi riscrivendo e ripetendo cose oramai già dette e scritte, "penso che voi abbiate perfettamnte compreso quello che io intendo dire, quali sono le mie preoccupazioni e timori", che peraltro ho visto esternati anche da diversi altri utenti di questo forum in numerosi threads. ciao ;)
Cara ma tu ti sei persa il meglio!!! ci sono altre 78+183+31+28 pagine da leggere!!! mi sa ke finirai x il prox capodanno!!!!
Io nn mi preoccuperei degli utenti tiscali quanto delle persone ke acquistano questi pirelli per non si sa quali fini!!!
villaivan
13-01-2007, 01:22
...e da allora ad oggi cosa è cambiato?
ke nn è più facile saper i dati personali di moltissimi utenti di tiscali!!!
Non credo... a fare confusione siamo già bravi da soli anche senza il loro aiuto
confusione.... io nn ne noto!!! e poi io nn ho parlato di confusione, ma di vantaggi e svantaggi!!! c'è molta differenza!!!
Continuo a non capire perche' i tecnici tiscali dovrebbero essere esclusi o individuati in questo forum. Sono contro di noi? Hanno chiuso la possibilita' con gli ultimi firmware di avere la password di admin? Ma perche' ci hanno pagato per sottoscrivere il voip di tiscali? Non e' stata una nostra libera scelta usare il loro router pirelli? Quando scelgo un apparecchio mi controllo le caratteristiche e se mi vanno bene lo compro, dopo non vado a protestare per quello che non fa'.
Mi sembra piu' sensato invece chiedere di aggiungere la voce nel pirelli dell'attivazione o no del firewall, come ha scritto Ania ;)
Continuo a non capire perche' i tecnici tiscali dovrebbero essere esclusi o individuati in questo forum. Sono contro di noi? Hanno chiuso la possibilita' con gli ultimi firmware di avere la password di admin? Ma perche' ci hanno pagato per sottoscrivere il voip di tiscali? Non e' stata una nostra libera scelta usare il loro router pirelli?
Sono pienamente d'accordo... :mano:
Quando scelgo un apparecchio mi controllo le caratteristiche e se mi vanno bene lo compro, dopo non vado a protestare per quello che non fa'.
Diciamo che l'offerta è abbastanza ingannevole, e di certe limitazioni dell'oggetto non se ne parla ne nell'offerta ne nel contratto.
Mi sembra piu' sensato invece chiedere di aggiungere la voce nel pirelli dell'attivazione o no del firewall, come ha scritto Ania ;)
A questo punto, attiverei tutto, magari altre persone potrebbero avere altre necessità.
In germania Tiscali dà in comodato d'uso il Fritz!Box Fon / WLAN...ma porc...possibile che da noi siamo costretti ad usare il pirelli?
http://internetzugang.tiscali.de/dsl/hardware.php
il fritz però usa il protocollo SIP (in Germania e anche in altri paesi Tiscali usa quello), mentre in Italia Tiscali usa l'H.323... uno dei motivi per cui è stato scartato è probabilmente questo :)
hwskeggia
13-01-2007, 16:20
Uhmmm, se l'ignaro utente X di Tiscali è esposto a vulnerabilità a causa di "falle nel sistema, e/o falle nella progettazione e programmazione del router pirelli", temo che ci si debba guardare da chiunque.
TUTTI gli utenti "naviganti" sono in qualche modo esposti, + o - consapevolmente... a volte capita che qualcuno se ne approfitti... signori, questo è il mondo!
Conoscere la pass per il controllo del modem, attivare il firewall, sono un piccolo passo avanti, ma non basta mai, solo un piccolo sfizio (lo ammetto: allettante :D ).
Io consiglierei comunque a tutti di nattare la porta 8081 (non si sa mai), tanto a che serve? e di essere sempre prudenti.
Adesso una proposta per Tiscali (sperando che davvero siano in ascolto): non sarebbe possibile sbloccare il router (resettare la pass) a chi riscatta il Pirelli?
bye
tennents
13-01-2007, 18:52
Non è possibile nattare la porta 8081... il pirelli te lo impedisce (giustamente) dicendo che serve a lui!
Adesso una proposta per Tiscali (sperando che davvero siano in ascolto): non sarebbe possibile sbloccare il router (resettare la pass) a chi riscatta il Pirelli?
bye
Dove è scritto che è possibile, dopo un anno, riscattare il modem?
Si può fare online? Se sì, a quale link?
Dove è scritto che è possibile, dopo un anno, riscattare il modem?
Si può fare online? Se sì, a quale link?
Non è scritto da nessuna parte.
Non si può fare online.
Chiami il 130, dici che hai il pirelli in comodato e che lo vuoi riscattare, se l'operatore è restio devi insistere dicendo che un tuo amico lo ha riscattato (per euro 19,95). Abbi fiducia e vedrai... ;)
albarossa2001
14-01-2007, 10:56
piccolo quesito:
ma l'aggiornamento 0,78 del firmware lo stanno ancora mandando??
perchè c'e un amico che ha ricevuto il pirellone circa 5 giorni fa ed è fermo ancora allo 0,75, questo amico vorrebbe assolutamente anche lui lo 0,78 in quando gli ho detto che l'audio è sensibilmente migliorato-
salutos
Ti arriva l'aggiornamento se fai un deep reset del Pirelli, altrimenti per il momento non lo fanno in automatico.
Ma dimmi... Davvero con il firmware 0,78h si ha un netto miglioramento della qualità voce? Oppure solo del volume? E cos'altro cambia rispetto allo 0,75h?
Ti arriva l'aggiornamento se fai un deep reset del Pirelli, altrimenti per il momento non lo fanno in automatico.
Ma dimmi... Davvero con il firmware 0,78h si ha un netto miglioramento della qualità voce? Oppure solo del volume? E cos'altro cambia rispetto allo 0,75h?
Veramente non serve il resettone, a me è comparso da solo a un certo punto... credo che stiano continuando a diffonderlo in nuove aree.
La voce sembra migliorata anche a me (ma non in modo fenomenale... a me piaceva già prima). Più che altro, un paio di interlocutori si sono lamentati di un volume basso, che ho subito provveduto a portare al massimo dal firmware (ecco, per rispondere alla tua domanda, hanno aggiunto il controllo del volume lato interlocutore). Però mi sentono ancora un po' basso, uff :(
Non è scritto da nessuna parte.
Non si può fare online.
Chiami il 130, dici che hai il pirelli in comodato e che lo vuoi riscattare, se l'operatore è restio devi insistere dicendo che un tuo amico lo ha riscattato (per euro 19,95). Abbi fiducia e vedrai... ;)
curiositá..
quelli di voi che hanno riscattato il pirellozzo si sono visti togliere le 5€ di canone dalla fattura o ancora le state pagando?
grazie..
ciuazz :D
villaivan
14-01-2007, 11:44
curiositá..
quelli di voi che hanno riscattato il pirellozzo si sono visti togliere le 5€ di canone dalla fattura o ancora le state pagando?
grazie..
ciuazz :D
questa domanda l'ho già fatta nell'altro foro e qualcuno aveva dato una risp!
questa domanda l'ho già fatta nell'altro foro e qualcuno aveva dato una risp!
ok.. me la sono persa...
e la risposta? la devo cercare?... nn te la ricordi nemmeno te?
grazie!
ciuazz :D
albarossa2001
14-01-2007, 12:20
ciao ho un collega con abbonamento adsl 4 mega ed ha sottoscritto il contratto voce forfait il 28 novembre, dopo numerosi solleciti ancora non gli viene consegnato il modem, e fra un po sono quasi circa 2 mesi, io stesso ho sottoscritto tiscali voce in ufficio ed è quasi un mese ed il modem ancora non arriva, ma questi di tiscali fanno tanta pubblicita di questa benedetta tiscalivoce e poi non andano sto benedetto modem, che hanno carenza di hardware, certo che questa situazione sembra proprio strana, se qualcuno sa quale potrebbe essere la motivazione me la puo spiegare?, certo che se cè qualcuno di tiscali ad ascoltarci che mi puo rsponde forse ' meglio
albarossa2001
14-01-2007, 12:23
ciao scusate non ricordo bene il deep reset sarebbe il reset per 1 minuto dove poi vanno inseriti nuovsmente user e pass....
...
La risposta che ti daranno interessa anche me, se poi la scrivi sul forum, mi fai una gran piacere.[/B]
ciao ;)
si tutto questo si sapeva.. la mia domanda era se quelli che hanno riscattato pagano ankora i 5 € o se tiscali ha provveduto in tempo reale ad aggiornare le fatture levando le 5 €..
ciuazz :D
@ ania vedo ora che mentre scrivevi la risposta giusta..io stavo rispondendo..al post precedente..
albarossa2001
14-01-2007, 14:18
Ti arriva l'aggiornamento se fai un deep reset del Pirelli, altrimenti per il momento non lo fanno in automatico.
Ma dimmi... Davvero con il firmware 0,78h si ha un netto miglioramento della qualità voce? Oppure solo del volume? E cos'altro cambia rispetto allo 0,75h?
ho fatto fare il deep reset dal collega ma anche dopo il firmware è rimasto il 0,75,
quindi o deve aspettare che in maniera random coprono tutte le zone, o mi viene il dubbio che non lo stanno mandando piu l'aggiornmanto-
curiositá..
quelli di voi che hanno riscattato il pirellozzo si sono visti togliere le 5€ di canone dalla fattura o ancora le state pagando?
grazie..
ciuazz :D
sto aspettando! -> http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/forum/viewtopic.php?t=5
ho fatto fare il deep reset dal collega ma anche dopo il firmware è rimasto il 0,75,
quindi o deve aspettare che in maniera random coprono tutte le zone, o mi viene il dubbio che non lo stanno mandando piu l'aggiornmanto-
Ho letto che ad altri (tipo Gamling) invece hanno mandato l'aggiornamento in automatico.
Evidentemente la cosa è diversa da zona a zona o forse pure da centrale a centrale. Quindi a questo punto la regola del deep reset per avere l'aggiornamento non vale. :( A questo punto non resta che aspettare... ;)
Più che altro, un paio di interlocutori si sono lamentati di un volume basso, che ho subito provveduto a portare al massimo dal firmware (ecco, per rispondere alla tua domanda, hanno aggiunto il controllo del volume lato interlocutore). Però mi sentono ancora un po' basso, uff :(
Per avere un netto miglioramento della voce (cmq già buona) dovrebbero aver cambiato il codec di compressione nel nuovo firmware, cosa la cui probabilità è prossima allo zero.
E' plausibile invece che abbiano di default alzato un pelo il volume in uscita, oltre a rendere visibile il relativo controllo nelle pagine accessibili del firmware.
Io avevo già alzato il volume in uscita di +15 utilizzando lo script che girava sul forum. :D :) ;)
questa domanda l'ho già fatta nell'altro foro e qualcuno aveva dato una risp!
intendevi proprio su un altro forum.. nn qsto hwu.. ahh ora ho capito..mi sembrava di nn aver trovato nulla a riguardo..qua
cmq mi sono iscritto..aspetto che mi mandano il codice di attivazione..via email..che ankora nn é arrivato.. ma come ho scritto in passato..nn ne vedo molto l'utilitá di 1 altro forum.. dove poi si trattano gli stessi argomenti.. e ci sono le stesse persone..cmq..magari di lá q1 si sente + libero..
ciuazzz :D
hwskeggia
14-01-2007, 18:01
Ciao, se per caso qualcuno ha voglia e tempo di aiutarmi a capire cosa significa "nattare la porta 8081" , cosa comporta l'averla come è di default, ed invece cosa comporta il "nattarla", e come si potrebbe procedere per realizzare questa cosa, io sono molto interessata all'argomento, ....
Io ho fatto così. nella sezione Virtual Server, ho aggiunto una riga tipo:
LAN IP Address: IP fasullo (es 192.168.0.111)
Protocol Type: TCP
LAN Port: porta fasulla (es 111)
Public Port: 8081
Enable: spuntata
In questo modo il traffico indirizzato sulla porta 8081 dell'indirizzo pubblico viene mappato sulla porta 111 di un indirizzo di rete locale.
A me funziona (ho il fw 0.63) però, come dice tennents, è possibile che non sia possibile farlo sui nuovi fw....
mi diresti come sei riuscito a fare in modo che il firmware non si aggiornasse alle nuove versioni dalla 0.63 ?
ha cambiato le credenziali di accesso root...
Per avere un netto miglioramento della voce (cmq già buona) dovrebbero aver cambiato il codec di compressione nel nuovo firmware, cosa la cui probabilità è prossima allo zero.
E' plausibile invece che abbiano di default alzato un pelo il volume in uscita, oltre a rendere visibile il relativo controllo nelle pagine accessibili del firmware.
Io avevo già alzato il volume in uscita di +15 utilizzando lo script che girava sul forum. :D :) ;)
no il volume in uscita era già settato a +4db nella release precedente...
cambiato il codec sinceramente non lo so... il miglioramento l'ho notato anche io, pure se non mi sembra ai livelli del g.711...
magari hanno lasciato il g.729 ma ottimizzando qualcosa nel firmware :fagiano:
Massimo87
14-01-2007, 19:00
sempre g729..
secondo me è solo la vostra immaginazione :D
sempre g729..
secondo me è solo la vostra immaginazione :D
boh finchè ero solo io a dirlo ok, però vedo che siamo in 5-6 a notare miglioramenti :fagiano:
per quanto mi riguarda parlo dell'audio dal mio lato, quello lato interlocutore non ho ancora avuto modo di testarlo da quando ho il nuovo firm...
Se tu non sei uno di quelli che mi ritengono una spia di tiscali infiltrata fra di voi a fare non si sa chè, mi diresti come sei riuscito a fare in modo che il firmware non si aggiornasse alle nuove versioni dalla 0.63 ?
Immagino che tu lo abbia fatto perchè con il firmwre 0.63 hai più margine di "manovra" sulle impostazioni e configurazioni, e che se fosse passato alla 0.75, poi alla 0.78 questo margine di manovra si sarebbe gravemente ridotto.
ciao e grazie mille di tutto.
azz certo che con qste domande te le cerchi proprio !!! :muro: poi nn ti lamentare!!! :Prrr:
cmq se aveva accesso root con la 0.63.. probabilmente avrá cambiato la password del telnet nel modo a culo e tentativi descritto nel vecchio forum e in questo modo se nn si fa un reset del pirellozzo facendolo tornare alle impostazioni di default la tiscali nn riesce a mandare l'aggiornamento del firmware.. credo
se mi sbaglio..qualche pio.. mi corregga..
ciuazz :D
Innanzitutto ringrazio tutti per i suggerimenti interessanti che sottoponete nel forum.
Ho un contratto flat 8 Mb con Tiscali da 2 mesi, ho ricevuto il modem con firmware 0.78 datato agosto 2006, peccato che lo speedtest di Tiscali fin dall'inizio mi dà max 3.9 Mb; ho deciso di lamentarmi al 130 e poi via lettera, altri di voi hanno percorso questo iter ?
Una domanda tecnica: volendo collegare 3 pc ad internet ho acquistato un router d-link 624 che ho collegato così:
Modem Pirelli - ip 192.168.1.1
Router d-link - ip 192.168.0.1 statico
PC - ip 192.168.0.100,101,102 statico
Così però non riesco a settare sul Pirelli i Virtual Server 192.168.0.xxx perchè i Virtual Server sul Pirelli devono essere 192.168.1.xxx (l' 1 non è modificabile !).
Ho fatto n-mila tentativi per settare il router a 192.168.1.x ed i PC di conseguenza, ma niente da fare: riesco a fare in modo che i PC si vedano ma non vedo più il modem e non riesco a navigare.
Avete qualche suggerimento ?
buon anno a tutti !
Modem Pirelli - ip 192.168.1.1
Router d-link - ip 192.168.0.1 statico
PC - ip 192.168.0.100,101,102 statico
Così però non riesco a settare sul Pirelli i Virtual Server 192.168.0.xxx perchè i Virtual Server sul Pirelli devono essere 192.168.1.xxx (l' 1 non è modificabile !).
xché l'ip del pirelli nn é modificabile? certo che puoi cambiarlo ma poi devi cambiare anche tutti gli altri..
ciuazz :D
xché l'ip del pirelli nn é modificabile? certo che puoi cambiarlo ma poi devi cambiare anche tutti gli altri..
ciuazz :D
Già, mi pare che si possa cambiare dalla schermata LAN... ma non ho mai provato :)
Per evitare casini sul Pirelli, ho provato ad impostare 192.168.1.x sul router d-link e 192.168.1.xxx sui PC.
Risultato, OK la connessione fra i pc ma non vedo più nè il Pirelli nè internet.
Ho provato a giocare con dns, dhcp, nat, subnet mask (senza sapere esattamente cosa sono), ma non riesco a trovare la giusta combinazione.
Ma se modem, router e PC sono tutti 192.168.1.x perchè non si vedono ?
ri-ciao
inoltre ...
io ho acquistato una 8 Mb (Tiscali) ma lo speedtest di Tiscali non mi ha mai dato più di 3.9 Mb !!!
Sarà la linea (sono vicino a Milano), nel router vedo:
NOISE MARGIN UP 29 DB down 16 db
ATTENUATION 22 23
Secondo me fanno un po' schifo, voi come siete messi ?
Dal contratto sembrerebbe che Tiscali non si ritiene responsabile di ciò, prima di far casino chiederò un parere ad un legale; se Tiscali non è in grado di fornirmi le prestazioni che ho acquistato, deve quantomeno ridurmi la tariffa !
Avete già percorso questa via ?
riri-ciao
Ciao itaned ;)
Grazie era questo che volevo capire ;) ciao
ieri con BLA BLA BLA intendevo dire questo.. smettila di rispondere a tutti sempre con gli stessi ritornelli.. abbiamo capito tutti chi 6 o nn 6 nn c'é ne frega.. leggi, scrivi, chiedi, fai tutto quello che vuoi ma nn mettere 1000 parole al vento... altrimenti siamo da capo.... bastava scrivere Grazie era questo che volevo capire ;) ciao
e siccome si é detto che siamo OT nn rispondermi..xché la solfa la conosco.. ma volevo aggiungere ancora qsto..
ciuazzz :D
Innanzitutto ringrazio tutti per i suggerimenti interessanti che sottoponete nel forum.
Ho un contratto flat 8 Mb con Tiscali da 2 mesi, ho ricevuto il modem con firmware 0.78 datato agosto 2006, peccato che lo speedtest di Tiscali fin dall'inizio mi dà max 3.9 Mb; ho deciso di lamentarmi al 130 e poi via lettera, altri di voi hanno percorso questo iter ?
Una domanda tecnica: volendo collegare 3 pc ad internet ho acquistato un router d-link 624 che ho collegato così:
Modem Pirelli - ip 192.168.1.1
Router d-link - ip 192.168.0.1 statico
PC - ip 192.168.0.100,101,102 statico
Così però non riesco a settare sul Pirelli i Virtual Server 192.168.0.xxx perchè i Virtual Server sul Pirelli devono essere 192.168.1.xxx (l' 1 non è modificabile !).
Ho fatto n-mila tentativi per settare il router a 192.168.1.x ed i PC di conseguenza, ma niente da fare: riesco a fare in modo che i PC si vedano ma non vedo più il modem e non riesco a navigare.
Avete qualche suggerimento ?
buon anno a tutti !
roco ma quel router non riesci a farlo funzionare in modalità bridge?
cioè in maniera trasparente, come se fosse uno switch. in questo modo non crei una seconda sottorete e non hai più problemi oltre ad avere una configurazione più elegante e "smart"!
Dai Anja (con la "j" suona meglio perchè mi ricorda una gnocca di Monaco di Baviera con cui ho a che fare per lavoro), non so cosa ti hanno fatto, ma non prendertela !
Questi formun ci devono servire per imparare !!!
Per le discussioni ermeneutiche sul pensiero umano, propongo di aprire un thread apposito.
oaic
BARBERA sono pienamente d'accordo con te ... se solo sapessi come fare !!!
Potresti gentilmente illuminarmi ?
Nel fattempo vado su google a studiare cosa è un BRIDGE.
Prima o poi ce la farò, sono certo.
Massimo87
14-01-2007, 21:27
BBONI!! :grrr:
BARBERA sono pienamente d'accordo con te ... se solo sapessi come fare !!!
Potresti gentilmente illuminarmi ?
Nel fattempo vado su google a studiare cosa è un BRIDGE.
Prima o poi ce la farò, sono certo.
Allora.. modalità "bridge" vuol dire che il router si limita a fare da "ponte" tra le due reti a esso connesse (una lato wan cui sarà connesso solo il pirelli, l'altra lato lan che sarà composta da tutti i pc che attaccherai al tuo router - sia collegati via cavo, sia wireless).
E' importante il "SI LIMITA" perchè per loro natura i router generano una sottorete con una propria classe di IP ai dispositivi collegati a valle, in modo da tenere distinte - anche se connesse - le due reti: una a monte del router (wan) e l'altra a valle del router (lan).
In modalità "bridge" invece il router diventa trasparente, limitandosi appunto a fare da ponte tra le due reti, senza assegnare una distinta classe di IP ai dispositivi a valle del router. Insomma in modalità "bridge" un router diventa un pezzo di cavo, non fa più "il router". In questo modo se hai 2 router collegati uno dopo l'altro, in modalità bridge, i pc collegati al secondo router avranno gli IP della rete del primo router (nel tuo caso sarà il pirelli) e verranno da lui gestiti, il secondo router sarà trasparente e inerte.
Spero di essermi spiegato! :)
Inoltre se usi la funzione Cerca troverai altri miei post, vecchi ma attualissimi, in cui parlavo proprio di come rendere wireless la connessione tiscali voce.
GRazie Barbera, ma come si fa a far diventare bridge il mio router dlink DI-624 ?
In Home/WAN Settings sul router le opzioni sono:
Dynamic IP address
Static IP address
PPOE
Io ho "dynamic ip", se seleziono "static ip" e metto 192.168.1.101 che è esattamente l'indirizzo che il Pirelli assegna al router se settato con "dymanic ip", non vedo pù il Pirelli e non navigo.
Stesso risultato se in Home/LAN semprew del router un indirizzo 192.168.1.xx simile all'ip del Pirelli.
Boh, non comprendo, ma prima o poi con il Vostro aiuto ce la faro !
grazie in anticipo
Aesso vado a dormire perchè domani alle 5 mi devo allenare.
..ma come si fa a far diventare bridge il mio router dlink DI-624 ?
In Home/WAN Settings sul router le opzioni sono:
nei setting del router probabilmente nella voce wireless dovrebbe esserci la possibilitá di variare il modo da rete ad hoc , infrastucture oppure modo bridge o.. altri ancora.. cerca meglio.. nn conosco il tuo modello..
ancora nn ho capito il tuo problema.. ma lasciando pirelli e dlink in config di default e attaccandoli via lan o wifi nn funzionano direttamente?
ciuazz.. :D
buon allenamento!! alle 5 :fagiano: del mattino? fai pugilato? anche 1 mio amiko fa sti orari!! x allenarsi..
hwskeggia
16-01-2007, 00:49
Immagino che tu lo abbia fatto perchè con il firmwre 0.63 hai più margine di "manovra" sulle impostazioni e configurazioni, e che se fosse passato alla 0.75, poi alla 0.78 questo margine di manovra si sarebbe gravemente ridotto.
ciao e grazie mille di tutto.
Ho scritto una cosa inesatta: 0.63 era la versione iniziale, adesso ho la 0.66.
Potete confermare che che non è possibile nattare la 8081?
Magari è solo un semplice controllo nel sorgente della pagina stm...
REPERGOGIAN
16-01-2007, 08:06
la mia sensazione è che la gente nn abbia voglia di prendersi dei maldipancia
e si siano messi a fare altro che smanettare su un router :sofico:
la mia sensazione é che q1 ti ha giá scritto che nn si puó nattare pochi post + su..mentre 1 altro ti ha descritto il procedimento che ha fatto lui.. nn ti resta che provare e verificare se realmente funziona..
il metodo empirico tentativi a culo x avere accesso root era valido x entrambe le versioni di firmware.. o.63 e 0.68.. con quelli dopo la porta é stata chiusa..
ciuazz :D
Non mi sono spiegato bene.
vorrei mettere a modem, route e pc l'indirizzo 192.168.1.x per aprire le porte sul modem (192.168.1 sono immodificabili) ed avere id alto (emule).
IL modem è 192.168.1.1; se metto il router ed i PC a 192.168.1.x dai pc vedo il router ma non il modem ... e non navigo.
Illuminatemi per favore !
REPERGOGIAN
16-01-2007, 21:10
Non mi sono spiegato bene.
vorrei mettere a modem, route e pc l'indirizzo 192.168.1.x per aprire le porte sul modem (192.168.1 sono immodificabili) ed avere id alto (emule).
IL modem è 192.168.1.1; se metto il router ed i PC a 192.168.1.x dai pc vedo il router ma non il modem ... e non navigo.
Illuminatemi per favore !
l'avrò già scritto 8 volte
ma lo ripeto
il tuo dlink è un router/modem?lo vuoi recuperare come access point/switch?
pirelli ha ip 192.168.1.1
al dlink devi mettere ip 192.168.1.254
e disattivargli il dhcp
finito
le porte le apri solo sul pirelli
e tutto funziona, id alto e bla e bla
ovviamente se non hai toccato le proprietà tcp/ip delle schede di rete dei pc.
se tutto su auto sarà il dhcp del pirelli ad assegnare gli ip
king.gio
16-01-2007, 22:33
Ecco la situazione:
ho tiscali 12 mega + voip;
ho collegato il pirelli all'USR9108: navigo e uso programmi p2p correttamente.
per collegare il pirelli all'USR ho cambiato a quest'ultimo l'indirizzo IP e ho disabilitato il DHCP.
La mia curiosità è:
come mai quando verifico dall'USR l'ADSL status non mi dà alcun valore e se uso la funzione diagnostic mi da tutti fail tranne test autentication with your ISP????
chi mi sa illuminare?
REPERGOGIAN
17-01-2007, 06:34
Ecco la situazione:
ho tiscali 12 mega + voip;
ho collegato il pirelli all'USR9108: navigo e uso programmi p2p correttamente.
per collegare il pirelli all'USR ho cambiato a quest'ultimo l'indirizzo IP e ho disabilitato il DHCP.
La mia curiosità è:
come mai quando verifico dall'USR l'ADSL status non mi dà alcun valore e se uso la funzione diagnostic mi da tutti fail tranne test autentication with your ISP????
chi mi sa illuminare?
be adsl status non ti da valore per chè la sta gestendo il pirelli, ihmo.
king.gio
17-01-2007, 08:57
be adsl status non ti da valore per chè la sta gestendo il pirelli, ihmo.
REPE hai ragione, anche OBE mi ha fatto capire l'errore. :doh:
Vi ringrazio per la disponibilità. :)
Ciao ;) , la mia sensazione è che la maggior parte degli utenti di questo thread si sia "trasferita" per parlare del netgate pirelli nel forum di cui è stato messo il link alla prima pagina di questo thread.
Quindi, penso che se vuoi una risposta molto rapida al tuo quesito , sia più probabile che tu possa riceverla se la posterai sull'altro forum.
Io non mi ci sono iscritta, quindi non so dirti quali siano le procedure esatte, ma credo che se ti registri , potrai postare in tempi rapidi.
ciao
Che senso ha un altro forum dove parlare delle stesse cose?
Che senso ha un altro forum in cui fase domande quando già in questo ci sono tutte le rispote?
Che senso ha un altro forum in cui c'è la stessa gente?
Non ha senso :(
Hai fatto bene a non registrarti.
tennents
18-01-2007, 10:40
1)
se gli occhi indiscreti ci sono qui ci saranno anche di la... c'è il link....
non c'è nemmeno il controllo dell'email per l'iscrizione...
2)
Chi è in grado di discernere??
3)
e perché??
più semplicemente secondo me non c'è più molto da scrivere....
4)
a che pro?
decidere chi può dire cosa?
5)
...
gbalda3233
18-01-2007, 13:25
Se fosse vero che non c'è più molto da dire e scrivere sul router netgate pirelli tiscali, allora non si sarebbe dato vita ad un nuovo forum che ha proprio questo come tema fondante e principale fulcro.
Non c'è molto da scrivere xchè senza password di root :muro: c'è ben poco da fare. Se leggi le ultime pagine a parte i tuoi "simpatici" interventi, solo il vuoto cosmico .........
e cmq..nell'altro foro (a cui io mi ero iscritto ma x problemi di password disiscritto.. e per il momento nn ancora iscritto..)..mi pare che nn bisogna dare le impronte digitali x iscriversi.. e quindi potrebbe esserci anche chi usa nick diversi da hw e legge e posta ed esprime pareri in entrambi i fori.. vale lo stesso discorso x gli "spioni o ing o tecnici di tiscali.." che sono liberi di registrarsi ovunque..
ha senso o nn ha senso.. :muro:
that's the internet..
ciuazz :D
ragazzi chi gestisce un forum ha la possibilità di vedere gli IP di ogni utente. più impronte digitali di così...
ragazzi chi gestisce un forum ha la possibilità di vedere gli IP di ogni utente. più impronte digitali di così...
si ma l'ideatore del forum vede gli ip dei suoi utenti..non degli utenti di hw.. quindi io qua sono itaned e lá potrei essere pinkopallino.. e nessuno lo verrebbe a sapere..
poi che siamo tutti utenti tiscali giá si sa..(almeno credo) e che la maggioranza ha lasciato il pirelli con le impostazioni di default quindi con ip.. 192.168.1.100 o 101 ... (.1 il gateway).. e nn sa nemmeno modificarle..anche si sa..
ciuazz :D
si ma l'ideatore del forum vede gli ip dei suoi utenti..non degli utenti di hw.. quindi io qua sono itaned e lá potrei essere pinkopallino.. e nessuno lo verrebbe a sapere..
poi che siamo tutti utenti tiscali giá si sa..(almeno credo) e che la maggioranza ha lasciato il pirelli con le impostazioni di default quindi con ip.. 192.168.1.100 o 101 ... (.1 il gateway).. e nn sa nemmeno modificarle..anche si sa..
ciuazz :D
naaaaaaaa...sei sulla strada sbagliata..
de più nun posso di'! :angel:
Pokayoke
19-01-2007, 00:13
X Itaned: che c'entra quale IP abbiamo dato (o lasciato) al pirelli sull'interfaccia LAN?
X Barbera: che cosa non puoi dire? Cioè, almeno facci sapere di quale argomento non puoi parlare...
Boh, sarò io che non ci sto capendo + niente...
Ma questo è ancora il thread sul Pirelli? O siamo passati ad una discussione sui segreti di Fatima?
X Gbalda3233: concordo sul vuoto cosmico!!!
No, sul serio, se non fosse per Repergogian che continua a ripetere come connettere un router wi-fi al Pirelli (devo dire con una costanza che mi fa quasi paura), leggendo le ultime pagine avrei detto di essere sul blog di Maria De Filippi piuttosto che su hwupgrade... (giuro che non è una bella sensazione!!!)
(...e con questo post mi ci sto mettendo pure io... è la fine! :help: )
Tube_Rider
19-01-2007, 07:54
Ciao, volendo passare a Tiscali 4mb flat vorrei sapere se conviene prendere in comodato il Pirelli oppure passare ad un modem diverso...
greywall
19-01-2007, 08:39
Ciao, volendo passare a Tiscali 4mb flat vorrei sapere se conviene prendere in comodato il Pirelli oppure passare ad un modem diverso...
....se l'abbonamento prevede solo la linea ADSL e senza VOCE allora va bene qualsiasi modem....anche riciclato :D
Tube_Rider
19-01-2007, 08:52
Per la voce rimango ancora con mamma Telecom, a me serve solamente x navigazione (un migliaio di pagine al giorno x lavoro) quindi rapidità x scaricare i contenuti web, e qualcosa su emule.
Sono indeciso se passare a 4mb o 12mb.... io ho già un Alcatel speed touch pro ma temo che mi serva un modem/router adsl2+... che ne dici ?
albarossa2001
19-01-2007, 09:07
ragazzi
è normale che un mio collega ha già adsl 4 mega in sa con tiscali, ed ha sottoscritto tiscali voce il 28 novembre e ad oggi ancora non gli mandano il modem pirelli ed ovviamente ancora non gli attivano la linea voip, ha già sollecitato al 130 e questi dicono che la procedura è tutta in ordine e che deve aspettare, certo che 2 mesi mi sembrano proprio troppi
Pokayoke
19-01-2007, 10:09
Per la voce rimango ancora con mamma Telecom, a me serve solamente x navigazione (un migliaio di pagine al giorno x lavoro) quindi rapidità x scaricare i contenuti web, e qualcosa su emule.
Sono indeciso se passare a 4mb o 12mb.... io ho già un Alcatel speed touch pro ma temo che mi serva un modem/router adsl2+... che ne dici ?
Per la 12 mb ti serve un modem/router adsl2+, per la 4mb invece non importa!
Dipende cosa scegli...
Considera che se devi prendere in comodato d'uso il Pirelli puoi anche attivare comunque Tiscali Voce free... effettivamente ci sono 49€ di attivazione xò hai un numero di telefono in più senza canoni aggiuntivi... Anche solo per ricevere può sempre far comodo (dipende con quante persone abiti...).
Se fai la 4mb per ora puoi tenere il router che hai!
Tube_Rider
19-01-2007, 10:18
Grazie..mi sa che tengo il mio router e faccio la 4mb.. mi confermi che x la sola navigazione e velocita scarico pagine web non c'è differenza fra 4 e 12 ??
Il numero aggiuntivo non mi serve anche perchè ho una brutta esperienza con Alice voip
avevo pensato anche a FW ma penso sia troppo cara rispetto a quello che offre...
per la sola navigazione non c'è grande differenza...
la differenza la vedi chiaramente nei grossi download e negli upload (i 512 in più in up si fanno sentire)...
naaaaaaaa...sei sulla strada sbagliata..
de più nun posso di'! :angel:
ok..parlavo di ip del router..
invece si parlava di ip che trasmettiamo..
da tiscali:
http://assistenza.tiscali.it/sicurezza/backorifice_netbus/ip.html
L'indirizzo IP (Internet Protocol) in una connessione di Tiscali (e di tutti i maggiori provider), viene assegnato ogni volta che si effettua una connessione e ogni volta potrebbe essere assegnato un indirizzo diverso; dunque si può definire la connessione in Internet come una connessione ad IP dinamico.
Tramite l'indirizzo IP un normale utente di Internet può solo capire a quale provider quell'IP appartiene, diversamente al provider è possibile sapere in quella determinata fascia oraria a quale numero di telefono è stato assegnato l'IP in questione.
Il service provider mette a disposizione queste informazioni sotto richiesta dell'Autorità Giudiziaria
si parla di utente NORMALE..
ciuazz :D
villaivan
19-01-2007, 12:21
ok..parlavo di ip del router..
invece si parlava di ip che trasmettiamo..
da tiscali:
http://assistenza.tiscali.it/sicurezza/backorifice_netbus/ip.html
L'indirizzo IP (Internet Protocol) in una connessione di Tiscali (e di tutti i maggiori provider), viene assegnato ogni volta che si effettua una connessione e ogni volta potrebbe essere assegnato un indirizzo diverso; dunque si può definire la connessione in Internet come una connessione ad IP dinamico.
Tramite l'indirizzo IP un normale utente di Internet può solo capire a quale provider quell'IP appartiene, diversamente al provider è possibile sapere in quella determinata fascia oraria a quale numero di telefono è stato assegnato l'IP in questione.
Il service provider mette a disposizione queste informazioni sotto richiesta dell'Autorità Giudiziaria
si parla di utente NORMALE..
ciuazz :D
guarda ke nn è difficile capire se un ip di tiscali viene da milano, torino, roma, palermo, CAGLIARI, e oltrove! o direttamente capire se un IP anzicche essere di utente è proprio della loro sede!!
esiste una cosa ke si kiama log e ke registra tutti gli ip che accedono al forum!!!! si vede se un Ip è di Tiscali o di qualcun'altro e si vede anche se viene dall'estero ke so io olanda o germania
guarda ke nn è difficile capire se un ip di tiscali viene da milano, torino, roma, palermo, CAGLIARI, e oltrove! o direttamente capire se un IP anzicche essere di utente è proprio della loro sede!!
esiste una cosa ke si kiama log e ke registra tutti gli ip che accedono al forum!!!! si vede se un Ip è di Tiscali o di qualcun'altro e si vede anche se viene dall'estero ke so io olanda o germania
che nn è altro che quello che ho scritto io.. mi pare
Tramite l'indirizzo IP un normale utente di Internet può solo capire a quale provider quell'IP appartiene,
quindi anche se è a catania.. o se è in olanda.. :D
diversamente al provider è possibile sapere in quella determinata fascia oraria a quale numero di telefono è stato assegnato l'IP in questione.
Il service provider mette a disposizione queste informazioni sotto richiesta dell'Autorità Giudiziaria
si parla di utente NORMALE..
ciuazz :D
guarda ke nn è difficile capire se un ip di tiscali viene da milano, torino, roma, palermo, CAGLIARI, e oltrove! o direttamente capire se un IP anzicche essere di utente è proprio della loro sede!!
esiste una cosa ke si kiama log e ke registra tutti gli ip che accedono al forum!!!! si vede se un Ip è di Tiscali o di qualcun'altro e si vede anche se viene dall'estero ke so io olanda o germania
mah l'identificazione IP lascia un po' il tempo che trova...
a me è capitato più volte di andare su siti che permettono l'identificazione dell'IP e ottenere risultati sballati... risultavo collegato da cagliari o da milano anzichè da roma... :D
villaivan
19-01-2007, 15:53
che nn è altro che quello che ho scritto io.. mi pare
quindi anche se è a catania.. o se è in olanda.. :D
ciuazz :D
attenzione a non confondere merda per cioccolata!!!
se noi prendiamo le utenze IP sono tutte mappate per stato anke se si parla di uno stesso provaider!!! le tiscali italiane dalle tiscali olandesi si distinguono subito.
poi se vogliamo parlare della mappatura di tutte le tiscali italiane non è proprio complicatissimo. ad esempio una prima individuazione la puoi fare con un trace poi per essere sicuro basta un po di colloborazione tra tutti gli utenti!
ad esempio prendiamo 84.22x.yyy.zzz io conosco tutti le yyy ke mi possono essere assegnate e di conseguenza so ke tutte quelle yyy sono utenti delle mie zone
ad esempio 82.8x.yyy.zzz dove x è 4 o 5 sono parecchie utenze sarde!!!
nn è per nulla difficile!!! certo ke se adesso qualke simpatico legge sto post e mette a cazzegliare con gli IP io rido per un anno!!
attenzione a non confondere merda per cioccolata!!!!!
più che merda x cioccolata mi sembra OVVIO quello che scrivi..qua
se noi prendiamo le utenze IP sono tutte mappate per stato anke se si parla di uno stesso provaider!!! le tiscali italiane dalle tiscali olandesi si distinguono subito.
poi se vogliamo parlare della mappatura di tutte le tiscali italiane non è proprio complicatissimo. ad esempio una prima individuazione la puoi fare con un trace poi per essere sicuro basta un po di colloborazione tra tutti gli utenti!
ad esempio prendiamo 84.22x.yyy.zzz io conosco tutti le yyy ke mi possono essere assegnate e di conseguenza so ke tutte quelle yyy sono utenti delle mie zone
ad esempio 82.8x.yyy.zzz dove x è 4 o 5 sono parecchie utenze sarde!!!
nn è per nulla difficile!!!
ma personalmente nn sono interessato ad avere una mappatura di tutte le tiscali italiane.. e poi molti utenti di qsto foro.. l'hanno scritto sotto il proprio nome da dove digitano..
certo ke se adesso qualke simpatico legge sto post e mette a cazzegliare con gli IP io rido per un anno!!
:D :D :D
nel mio caso NON è avvenuto in tempo reale, e così, il comodato del router è stato computato anche nella fattura emessa successivamente alla data in cui avevo riscattato il pirelli.
Ho chiesto spiegazioni della cosa e mi è stato risposto che nella prossima fattura sarà stornato il canone indebitamente fatto pagare , lo storneranno dai 19.95 euro che pago/pagherò per riscattarlo e che NON mi hanno ancora addebitato.
grazie x la tua risposta..
ciuazz :D
@itaned
P.S. sto imparando la sintesi
ciao ;)
si ma troppo tardi..già avevo letto tutto il post..!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ciuazz :D
Lupin`4`
19-01-2007, 18:49
Per chi fosse interessato o per chi ancora non lo sapesse ho realizzato il sito:
tiscali voip la guida non ufficiale (http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/)
che adesso è completo nella sua versione base, presto verà implementato con nuove funzioni interattive
http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/
vi aspetto Lupin`4`
Il forum sta vivendo un momento di vuoto e sbandamento...
Spostarsi su un altro forum identico a questo per vedere gli ip di chi si collega mi sembra assurdo e poco profiquo. Da questo forum tempo addietro sono uscite buone idee... da un pò di tempo invece si ristagna...
================= PROPOSTA
Allora perchè invece di fare una altro forum clone, non cambiamo il mezzo?
La chat. Ci si trova una determinata sera della settimana e si prova ad essere propositivi e costruttivi.
Ad esempio: irc://irc.freenode.net sulla chat #tiscali
Cosa ne pensate?
albarossa2001
19-01-2007, 20:28
be mi dispiace per lupin ma penso che il forum non decollerà, secondo conviene rimanere su questo forum, semmai lasciare il sito di lupin solo per il riepilogo dei link, per le guide e magari per il download di qualcosa-
Il forum sta vivendo un momento di vuoto e sbandamento...
Spostarsi su un altro forum identico a questo per vedere gli ip di chi si collega mi sembra assurdo e poco profiquo. Da questo forum tempo addietro sono uscite buone idee... da un pò di tempo invece si ristagna...
Basterebbe inserire una buona guida su come craccare il pirelli e vedi come decolla il forum!!!! :sofico:
lupin... ma quegli screen coi 24 mega pieni di portante sono photoshoppati vero? :mbe:
http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/image/adsl.png
Lupin`4`
19-01-2007, 22:36
Il forum sta vivendo un momento di vuoto e sbandamento...
Spostarsi su un altro forum identico a questo per vedere gli ip di chi si collega mi sembra assurdo e poco profiquo. Da questo forum tempo addietro sono uscite buone idee... da un pò di tempo invece si ristagna...
================= PROPOSTA
Allora perchè invece di fare una altro forum clone, non cambiamo il mezzo?
La chat. Ci si trova una determinata sera della settimana e si prova ad essere propositivi e costruttivi.
Ad esempio: irc://irc.freenode.net sulla chat #tiscali
Cosa ne pensate?
innazitutto io nn accetto proposte fatte da un clone!
e se io lo sono, avro pure i miei buoni motivi visto ke ho avuto il coraggio di espormi, ma tu ke motivi hai. (cmq questa è una mia personalissima opinione)
poi nn so se ti sei accorto ma le chat sono morte da un bel po, a favore dei forum, e poi non credo che sia opporutuna una chat visto ke dentro ci troverai me, ania, reperogogian, e qualcun'altro ke spesso si trova su questo foro, e quindi farebbero prima a farsi assumere da tiscali e fare gli operatori.
cmq non credo che il forum stia vivendo un momento di crisi è sola carenza di collaborazione. qui tutti vogliono la pass, l'accesso admin ma nessuno fa niente per farlo.
infine voglio far notare una cosa (sempre personale opinione) che nell'altro foro si ha molta più libertà! li si possono aprire argomenti tipo quello aperto da "altatensione" ke forse nessuno si sognerbbe aprire qua xkè nn saprebbe dove inserirsi e magari nessuno lo attensionerebbe!
cmq io continuo con la mia idea xkè la reputo ottima "altrimenti" non avrei neppure aperto quel sito. ogniuno faccia quello ke ritiene più opportuno!
Lupin`4`
REPERGOGIAN
19-01-2007, 23:44
ehi ehi raga
calm down
non tiratemi in mezzo che io non sono
ne competente ne nulla.
state andando ot
(vi ricordo)
ehi ehi raga
calm down
non tiratemi in mezzo che io non sono
ne competente ne nulla.
state andando ot
(vi ricordo)
Più che altro, direi che siamo clamorosamente off topic da un po' di pagine.
Quanto alla proposta della chat, secondo me non sarebbe utile... se non altro perchè i messaggi di una sessione di chat non rimangono disponibili nel tempo (almeno per la mia esperienza), quindi se viene fuori un argomento interessante non rimarrebbe a disposizione di tutti.
greywall
20-01-2007, 08:15
Ragazzi...è da un po che sembra di stare nel forum di TAGLIO & CUCITO :(
.........ora senza nulla togliere all'arte del rammendo... :D :D :D ma questo è un forum tecnico.
Grazie
Ehm, come dire, è il verbo che hai usato che stona in un forum come HWU , e stona per la stessa ragione per cui in questa sede non potrai mai leggere di come craccare un software, non potrai mai leggere riferimenti a siti warez, non potrai mai assistere a scambio di codici seriali, o ad altre cose che contrastano con quanto posto in essere dal regolamento di HWU
Pubblicare la guida che dici tu in questa sede -IMHO- comporterebbe la sospensione ( o peggio) per l'utente che la pubblicasse, e la rimozione del post da parte dei Moderatori.
ciao
wow invece di essere così seria (la mia era solo una battuta) torniamo a parlare del pirelli che è meglio....hai monopolizzato le ultime pagine di questo thread con messaggi off topic...
attenzione a non confondere merda per cioccolata!!!
se noi prendiamo le utenze IP sono tutte mappate per stato anke se si parla di uno stesso provaider!!! le tiscali italiane dalle tiscali olandesi si distinguono subito.
poi se vogliamo parlare della mappatura di tutte le tiscali italiane non è proprio complicatissimo. ad esempio una prima individuazione la puoi fare con un trace poi per essere sicuro basta un po di colloborazione tra tutti gli utenti!
ad esempio prendiamo 84.22x.yyy.zzz io conosco tutti le yyy ke mi possono essere assegnate e di conseguenza so ke tutte quelle yyy sono utenti delle mie zone
ad esempio 82.8x.yyy.zzz dove x è 4 o 5 sono parecchie utenze sarde!!!
nn è per nulla difficile!!! certo ke se adesso qualke simpatico legge sto post e mette a cazzegliare con gli IP io rido per un anno!!
Ciao villa, secondo me qui perdiamo tempo a dire queste cose. ;)
Dall'hostname dell'ip si può capire se uno è collegato con un'adsl residenziale tiscali, telecom, xxx oppure con una dialup, oppure con una connessione business del tal provider, oppure se è connesso proprio dalla sede del provider pincopallino, oppure se sta usando un proxy. Dall'ip si capiscono tantissime cose senza ricorrere a chissà quale autorità o avere amicizie particolari. Imho se ci si mette a fare il copia e incolla della guida sul termine IP del sito Tiscali non si può poi avere la pretesa di sparare sentenze sulla possibilità o meno di identificare o classificare determinate persone su un forum.
Ad ogni modo ora che questo thread è altamente inquinato è meglio spostarsi altrove dove i post inutili verrranno cancellati/spostati perchè c'è un maggior controllo delle persone che realmente intendono raggiungere un dato obiettivo.
. Imho se ci si mette a fare il copia e incolla della guida sul termine IP del sito Tiscali non si può poi avere la pretesa di sparare sentenze sulla possibilità o meno di identificare o classificare determinate persone su un forum.
ti riferisci a me?
se é riferito a me era un semplice copia incolla che spiega bene cosa se ne fa un UTENTE NORMALE e dico NORMALE come era scritto.. di sto benedetto IP..
chiudo qua i miei interventi senza pretese su indirizzo IP..
ciuazz :D
king.gio
20-01-2007, 21:49
Ragazzi il mio pirelli ha il firmware 075H.
Ho letto da qualche parte nel forum che attualmente la versione è arrivata al 078H.
Mi potete indicate la procedura per aggiornare il firmware?
Grazie.
Ragazzi il mio pirelli ha il firmware 075H.
Ho letto da qualche parte nel forum che attualmente la versione è arrivata al 078H.
Mi potete indicate la procedura per aggiornare il firmware?
Grazie.
devi semplicemente lasciarlo accesso 24 ore su 24, aggiornano loro in automatico :D
devi semplicemente lasciarlo accesso 24 ore su 24, aggiornano loro in automatico :D
Può anche darsi che non sia ancora stato distribuito nella tua zona. Qui da me (Torino) è arrivato solo 2 settimane fa. :boh:
king.gio
21-01-2007, 08:51
Può anche darsi che non sia ancora stato distribuito nella tua zona. Qui da me (Torino) è arrivato solo 2 settimane fa. :boh:
ah ok :) io pensavo che ci fosse qualche procedura particolare.
comunque il mio è acceso h24 perchè mi serve per telefonare.
speriamo allora che arrivi presto.
sapete indicarmi, oltre alla possibilità di regolare il volume, quali altre innovazioni porta il nuovo firmware? :cool:
ah ok :) io pensavo che ci fosse qualche procedura particolare.
comunque il mio è acceso h24 perchè mi serve per telefonare.
speriamo allora che arrivi presto.
sapete indicarmi, oltre alla possibilità di regolare il volume, quali altre innovazioni porta il nuovo firmware? :cool:
nessuna :fagiano:
Ringrazio REPE e BARBERA per i suggerimenti ... ma niente da fare:
come suggerito ho impostato l'ip del d-link a 192.168.1.254 e disttivato dhcp; sui pc ho lasciato il default "Ottieni automaticamente indirizzo ip".
I PC si vedono e sono in rete ma non vedono il modem !!!
Ma perchè il router ha due ip, uno di WAN ed uno di LAN ?
Io ho impostato quello di LAN a 192.168.1.254, mentre quello di WAN è settabile solo se scelgo "static ip address" mentre io ho lasciato "dynamic ip address"; altre possibilità che ho provato sono PPPoE, PPTP.
Infine non c'è scritto da nessuna parte come farlo diventare un BRIDGE.
Per tentativi non ci sono ancora arrivato, ad ogni modo mi piacerebbe arrivarci col ragionamento (si fa per dire perchè forse non ho neuroni sufficienti) ma pur ravanando nel forum non ho trovato spiegazioni in merito.
Mi potete dare un suggerimento su come risolvere la questione e come acculturarmi in materia ?
grazie/ciao
REPERGOGIAN
21-01-2007, 21:29
tutti i tuoi pc collegati, dalle opzioni dei due monitorini nella tray,
devono mostrare come gateway 192.168.1.1
che è il pirelli!
il pirelli che range ha del dhcp?
hai visto se i pc prendono l'ip da quel range?
Pokayoke
21-01-2007, 23:19
Ringrazio REPE e BARBERA per i suggerimenti ... ma niente da fare:
come suggerito ho impostato l'ip del d-link a 192.168.1.254 e disttivato dhcp; sui pc ho lasciato il default "Ottieni automaticamente indirizzo ip".
I PC si vedono e sono in rete ma non vedono il modem !!!
Ma perchè il router ha due ip, uno di WAN ed uno di LAN ?
...perchè ha due intefacce, una verso la tua lan e una verso l'esterno...
Cioè verso il Pirelli nel tuo caso!
(Insomma, spero che hai collegato il pirelli alla presa WAN del d-link, vero?!
Altrimenti fallo subito!!!!!)
Io ho impostato quello di LAN a 192.168.1.254, mentre quello di WAN è settabile solo se scelgo "static ip address" mentre io ho lasciato "dynamic ip address"; altre possibilità che ho provato sono PPPoE, PPTP.
mmm...
L'importante è che hai collegato il Pirelli alla presa wan del d-link!
Se lasci IP dinamico ci pensa il dhcp del Pirelli, se vuoi dare IP statico al d-link invece devi impostarlo proprio nella parte di configurazione relativa alla WAN!
Tanto anche se il Pirelli ha il DHCP acceso, non è un problema se al d-link assegni un IP statico!
Metti nelle impostazioni WAN:
*IP statico
*IP: 192.168.1.xxx (xxx= numero che ti pare, purchè all'interno del range di IP che hai impostato come assegnabili da parte del dhcp del pirelli).
*Subnet mask: 255.255.255.0
*Gateway: 192.168.1.1 (o cmq l'ip che hai dato al Pirelli)
*dns primario: 192.168.1.1
*dns secondario: 195.130.224.18
...oppure appunto vedi te come ti resta + comodo, se ti funziona tutto in automatico lascia pure impostato su ip dinamico.
(prima provreri dinamico, poi semmai statico).
Le impostazioni LAN vanno bene come hai detto di aver messo.
Infine non c'è scritto da nessuna parte come farlo diventare un BRIDGE.
...vabbè un router instrada i pacchetti utilizzando l'IP come indirizzo, un bridge invece utilizzando il MAC...
Ma in forndo in fondo... a te che ti importa cosa usa???
Perchè devi declassare il tuo bel router a bridge? ...e poi non è detto che lo permetta!
Per tentativi non ci sono ancora arrivato, ad ogni modo mi piacerebbe arrivarci col ragionamento (si fa per dire perchè forse non ho neuroni sufficienti) ma pur ravanando nel forum non ho trovato spiegazioni in merito.
Mi potete dare un suggerimento su come risolvere la questione e come acculturarmi in materia ?
grazie/ciao
Una cosa ancora... nel tuo caso non sono sicuro che sia stata una buona idea disabilitare il DHCP del D-link!!!! Anzi...
...in effetti, il tuo non è un router adsl...
E' possibile (dovresti controllare semmai te tra le specifiche del d-link), che questo router non lasci passare il dhcp del pirelli dentro la tua lan (non so...).
Io abiliterei il DHCP al d-link, sicneramente.
Sì, xchè avendo il d-link un'interfaccia WAN il suo DHCP sà già di dover dire ai computer che il gateway verso linternet è il pirelli!!!
(è un caso diverso rispetto ai router adsl, che sono progettati per essere loro i gateway e ai quali ip pirelli va collegato ad sull'interfaccia LAN invece di WAN...)
Pokayoke
21-01-2007, 23:37
...ah, dimenticavo:
mi raccomando di non far "cozzare" tra loro i due dhcp!
Ad esempio potresti configurare così:
X gli IP
Pirelli: 192.168.1.1
D-link wan: 192.168.1.2 (o automatico ("dinamico") da dhcp pirelli)
D-link lan: 192.168.0.1
PC: 192.168.0.xxx (comunque automatici, da dhcp d-link)
X i DHCP:
Pirelli:
start 192.168.1.2
end 192.168.1.100
D-link:
start 192.168.0.2
end 192.168.0.100
andr72rm
22-01-2007, 11:51
Qualcuno sa se risponde a SNMP? comunity?
Thx
A.
ma scusa allora comprati l'smc!!!! :D :D :D :D
smc quale? conosco il WSKP100 (bellissimo design stile apple!) purtroppo è programmato per utilizzare esclusivamente skype... :mad: ,almeno credo!
smc quale? conosco il WSKP100 (bellissimo design stile apple!) purtroppo è programmato per utilizzare esclusivamente skype... :mad: ,almeno credo!
Per i dettagli http://www.wifiphone24.com/home.aspx
E' un vero peccato perchè il telefono ha un design veramente azzeccato!
Ziobello
22-01-2007, 18:04
ho ricevuto da pochi minuti il Pirelli, ho un 4 mega Tandem Free, ecco i valori riscontrati:
Up Stream 351 Kbps
Down Stream 4987 Kbps
Noise margin UpStream 33db DownStream 21db
Attenuation UpStream 21db DownStream 27db
che ne pensate Grazie.
ho ricevuto da pochi minuti il Pirelli, ho un 4 mega Tandem Free, ecco i valori riscontrati:
Up Stream 351 Kbps
Down Stream 4987 Kbps
Noise margin UpStream 33db DownStream 21db
Attenuation UpStream 21db DownStream 27db
che ne pensate Grazie.
agganci la portante piena, la linea è discreta... stai sugli 1,5km dalla centrale... :)
Ziobello
22-01-2007, 18:14
Non pensi che l'attenuazione sia un po alta??
grazie.
Non pensi che l'attenuazione sia un po alta??
grazie.
La mia è più alta (33 e 31) ed è stabile. Non dovresti avere problemi ;)
Non pensi che l'attenuazione sia un po alta??
grazie.
per la 4 mega va benissimo...
come possibilità di "crescita" della linea secondo me ci sta anche una 10/12 mega...
cmq ripeto per la 4 mega non hai nessun problema anche con quell'attenuazione :)
Ziobello
22-01-2007, 18:29
In effetti devo dire che girando un po per la rete sembra andare bene anche sul download di qualche file pesante. Del resto con il modem ADSL Usb che mi avevano dato provvisoriamente andava gia bene anche se non riuscivo a sapere tutti i parametri.
Ringrazio.
albarossa2001
22-01-2007, 18:54
ho ricevuto da pochi minuti il Pirelli, ho un 4 mega Tandem Free, ecco i valori riscontrati:
Up Stream 351 Kbps
Down Stream 4987 Kbps
Noise margin UpStream 33db DownStream 21db
Attenuation UpStream 21db DownStream 27db
che ne pensate Grazie.
ma sei su rete tiscali!!
vedo che la poortante è diversa dai vecchi utenti tiscali a me e':
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
512 (Kbps.)
Down Stream
4096 (Kbps.)
----
Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
23 dB
20 dB
Attenuation
9 dB
19 dB
Ziobello
22-01-2007, 18:56
scusate se approfitto della vostra competenza, nel pirelli le spie mi si accendono nella seguente modalità:
PWR e ADSL Fisse
LAN e ONline continuano a Lampeggiare
Voip Fissa
Se collego il telefono alla Phone 1 o 2 si illuminano ed è presente il tono di libero.
ma sei su rete tiscali!!
vedo che la poortante è diversa dai vecchi utenti tiscali a me e':
è normale, le nuove tandem vengono attivate con quella portante, per dare 4 mega effettivi :)
scusate se approfitto della vostra competenza, nel pirelli le spie mi si accendono nella seguente modalità:
PWR e ADSL Fisse
LAN e ONline continuano a Lampeggiare
Voip Fissa
Se collego il telefono alla Phone 1 o 2 si illuminano ed è presente il tono di libero.
tutto ok...
quanto alle porte phone, hai la spia voip fissa, se hai attivato la tandem su linea telecom esistente, la phone 1 dovrebbe essere già attiva (o lo sarà nel giro di qualche ora) col nuovo numero tiscali, mentre la 2 sarà attiva tra qualche settimana quando avranno effettuato la portabilità da telecom :D
Ziobello
22-01-2007, 19:00
ma sei su rete tiscali!!
vedo che la poortante è diversa dai vecchi utenti tiscali a me e':
Stream Type
Actual Data Rate
Up Stream
512 (Kbps.)
Down Stream
4096 (Kbps.)
----
Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream
Noise Margin
23 dB
20 dB
Attenuation
9 dB
19 dB
Ho la tandem Free 4 mega in Up non ho come te 512 Kbps ma 256Kbps credo!!
albarossa2001
22-01-2007, 19:06
è normale, le nuove tandem vengono attivate con quella portante, per dare 4 mega effettivi :)
azz e quindi i vecchi clienti rimangono con quella portante!!! sig!
azz e quindi i vecchi clienti rimangono con quella portante!!! sig!
si... questo solo per quanto riguarda le tandem comunque, le 4 mega flat (sia vecchie che nuove) continuano ad avere 4096/512
Ziobello
22-01-2007, 19:19
Penso sia meglio avere 4092/512 piuttosto che 4992/351.
king.gio
22-01-2007, 19:21
Mi è venuta una curiosità, dettata dalla mia niubbiaggine in materia di reti:
ma se il pirelli ha la stessa id e password per tutti (user user) non è che qualcuno conoscendo l'indirizzo ip possa entrare e pasticciare nelle, pur limitate, impostazioni del router? :wtf:
e se si, in che modo è possibile prevenire ciò? :muro:
REPERGOGIAN
22-01-2007, 19:22
Penso sia meglio avere 4092/512 piuttosto che 4992/351.
.................................................
Penso sia meglio avere 4092/512 piuttosto che 4992/351.
beh dipende se per te conta di più l'up o il down...
con 4096/512 hai 3400/430 effettivi (quindi meno banda in down ma più banda in up), con 4992/351 hai 4096/300 effettivi (più banda in down e meno in up)...
Ziobello
22-01-2007, 19:26
P2P !! :D
Io ho una Flat a 8 Mbit ... in teoria !!!
Nel pirelli leggo:
Down 8188 Kbps
UP 351 Kbps
Peccato che se faccio lo speedtest anche di Tiscali, non arrivo a 4000 Kbps !
con noise margin 29/14 up/down
attenuation 22/23
Ciò che mi rode è che ho cprato una 8 mega ma in realtà ho meno di 4.
Che ne dite, telefono al 130 (dopo 25 minuti di attesa ho desistito), gli mando una raccomandata dall'avvocato, blocco i pagamenti ... o gli brucio la centrale ?
ciau
Ti ringrazio POKA ma col tuo sistema i PC sono 192.168.0.x (e così ci sono riuscito da tempo, nonostante il mio basso livello di alfabettizzazione informatica) mentre il Pirelli è 192.168.1.x e così non posso aprire sul Pirelli le porte per p2p perchè le prime tre parti "192.168.1" sul Pirelli sono fisse !
L'obiettivo è fare in modo che i PC si chiamino 192.168.1.x con l'1 in terza posizione come il Pirelli.
Tenterò ancora grazie a Vostri consigli; prima o poi ce la farò !
Per REPE: l'ip address pool su Pireelli è 192.168.1.100/150, su tuo suggerimento avevo tentato di dare al router 192.168.1.254 (sulla WAN del router), forse dovrei provare a dargli un indirizzo all'interno del range 100-150; (per es. 192.168.1.150) lo imposto sulla WAN e sulla LAN lascio ip dinamico oppure metto posso mettere lo stesso della WAN ?
ri-grazie
ciau
REPERGOGIAN
22-01-2007, 21:42
Tenterò ancora grazie a Vostri consigli; prima o poi ce la farò !
Per REPE: l'ip address pool su Pireelli è 192.168.1.100/150, su tuo suggerimento avevo tentato di dare al router 192.168.1.254 (sulla WAN del router), forse dovrei provare a dargli un indirizzo all'interno del range 100-150; (per es. 192.168.1.150) lo imposto sulla WAN e sulla LAN lascio ip dinamico oppure metto posso mettere lo stesso della WAN ?
ri-grazie
ciau
ok il range è quello.
i pc prendono ip da quel range?hai controllato?
hai controllato poi se il gateway è 192.168.1.1 che è il pirelli
(tutte ste cose le vedi andando nei monitorini della tray dei vari pc )
lascia pure ip 192.168.1.254 al dlink, che è un modem router vero?mi confermi?
edit
ho visto adesso che il tuo è solo router
quindi se segui il sistema che ti ho detto
funziona solo se lo colleghi ad una porta lan
non alla wan
per la wan è come dice pokayoke
Pokayoke
22-01-2007, 23:42
...appunto...
non essendo un router adsl non ha troppo senso connettere il Pirelli alla porta LAN.
Certo che lo puoi fare, disabilitando appunto il dhcp del d-link, però sprechi una porta del router.
Resta il fatto che nei post precedenti non ho capito se il pirelli era stato connesso alla porta wan o a quella lan, quindi praticamente tutti i consigli dati potevano essere anche del tutto sbagliati.
Pokayoke
22-01-2007, 23:53
Ti ringrazio POKA ma col tuo sistema i PC sono 192.168.0.x (e così ci sono riuscito da tempo, nonostante il mio basso livello di alfabettizzazione informatica) mentre il Pirelli è 192.168.1.x e così non posso aprire sul Pirelli le porte per p2p perchè le prime tre parti "192.168.1" sul Pirelli sono fisse !
Infatti devi dare al d-link un ip (sulla porta wan) che sia 192.168.1.x e dal pirelli aprire le porte verso di lui.
Poi nel d-link (parte lan) devi nuovamente nattare le porte dalla rete 192.168.1.x alla rete 192.168.0.x
L'obiettivo è fare in modo che i PC si chiamino 192.168.1.x con l'1 in terza posizione come il Pirelli.
Tenterò ancora grazie a Vostri consigli; prima o poi ce la farò !
Per REPE: l'ip address pool su Pireelli è 192.168.1.100/150, su tuo suggerimento avevo tentato di dare al router 192.168.1.254 (sulla WAN del router), forse dovrei provare a dargli un indirizzo all'interno del range 100-150; (per es. 192.168.1.150) lo imposto sulla WAN e sulla LAN lascio ip dinamico oppure metto posso mettere lo stesso della WAN ?
ri-grazie
ciau
Se non vuoi nattare due volte le porte (internet->192.168.1.x->192.168.0.x) allora è vero, devi avere una LAN tutta 192.168.1.x.
Però a questo punto NON puoi conntere il Pirelli alla porta wan del d-link.
Tutti i dispositivi 192.168.1.x, pirelli compreso devono essere connessi alle porte LAN.
All'interfaccia wan del d-link non importa + che indirizzo dai, tanto non lo puoi usare in questo modo!!!
Ciao a tutti!!
con mio immenso dispiacere mi sono abbonato a tiscali :doh:
ho il firmware 0.75h (marzo 2006)
posso fare qualcosa? si può attivare il ddns? che mi serve di brutto?
CIAO CIAO
king.gio
23-01-2007, 09:44
Mi è venuta una curiosità, dettata dalla mia niubbiaggine in materia di reti:
ma se il pirelli ha la stessa id e password per tutti (user user) non è che qualcuno conoscendo l'indirizzo ip possa entrare e pasticciare nelle, pur limitate, impostazioni del router? :wtf:
e se si, in che modo è possibile prevenire ciò? :muro:
e se volessi io stesso accedere al mio pc dall'esterno? come potrei farlo in sicurezza? :confused:
E provare.. a fare un brute force? il pacco è che dopo 3 tentativi si interrompe la sessione :muro:
dai è impossibile che non si riesca a trovare la password di admin di sto ca**o di modem!! se non mi servisse il telefono lo resetterei in 4 e 4 = 8!!
a me fanno incazz ste cose, essere vincolato a fare quello che vogliono.
Dai ma proprio proprio sta password o il modo di prendersela non esiste? chiedo a voi, perchè io non è che ne sappia tanto, e quindi sono anche limintato nel pensiero. :-|
ciao
villaivan
23-01-2007, 12:39
E provare.. a fare un brute force?
ma ancora c'è gente che crede a babbo natale!!!!!!!
eh si :p
allora mi sa che resetto tutto e vaff****
a me sembra di sognare
king.gio
23-01-2007, 17:38
Non so se è questo il posto giusto, ma non saprei dove altro chiedere.
Da quando mi è arrivato il firmware 078H il somarello ha rallentato vistosamente in maniera clamorosa :cry:
Qualcuno ha avuto esperienze simili? ci sono soluzioni? è un problema di firmware o di altro? non è che tiscali sta cominciando a mettere qualche filtro come fece ai tempi libero? :mc:
A me ha preoccupato davvero seriamente il fatto che ci sia un articolo del contratto di abbonamento adsl in cui si dice chiaramente che in caso di "traffico anomalo" possono recedere univocamente dal servizio, sigh :cry:
Non ho mai capito cosa intendano con "traffico anomalo" :confused: :mbe: , ma l'espressione "non mi suona molto bene" :help: :doh: :cry:
Beh, traffico anomalo con il p2p.....mi sembra un'utopia, non credi?
sinceramente non saprei rispondere a questa domanda, nel dubbio, io ho sempre attivato l'opzione di offuscamento del protocollo, ecco un link anche su questo argomento:
http://www.emule.it/guida_emule/approfondimenti/offuscamento.asp
Se è servita a coloro che avevano libero, appunto per sfuggire ai filtri, dovrebbe servire anche nel nostro caso qualora avessero messo o mettessero in futuro effettivamente dei filtri.
Se li abbiano messi o meno, temo non sia facile scoprirlo.
A me ha preoccupato davvero seriamente il fatto che ci sia un articolo del contratto di abbonamento adsl in cui si dice chiaramente che in caso di "traffico anomalo" possono recedere univocamente dal servizio, sigh :cry:
Non ho mai capito cosa intendano con "traffico anomalo" :confused: :mbe: , ma l'espressione "non mi suona molto bene" :help: :doh: :cry:
in rete ho trovato questo articolo :read: :
http://www.graficagratis.com/articoli/vedi.asp?id_articolo=48
ma poi non ho trovato null'altro :boh: , e non so che direzione abbiano preso le cose, magari è finito tutto in una bolla di sapone ( come io spero ;) ) , se per caso avete notizie in merito :read: , se mi aggiornate, mi fate una enorme cortesia. :flower:
ciao e grazie ;)
In effetti quell'articolo 9 è presente nel contratto tiscali... però l'avviso del quale si parla dovrebbe essere comparso sul sito tiscali il 24 febbraio del 2005, ma dall'archivio non risulta: ARCHIVIO (http://assistenza.tiscali.it/avvisi/2005/febbraio.html) . L'unico avviso in quella data riguarda un disservizio in sardegna. :boh:
Il testo che viene citato nell'articolo è il seguente:
a conferma della veridicità di queste lettere, sul sito
della stessa Tiscali è comparso il seguente messaggio lo scorso giovedì
24 Febbraio (http://assistenza.tiscali.it/avvisi/):
Al fine di garantire la qualità del servizio, Tiscali provvede costantemente
al monitoraggio della propria Rete di Accesso, rilevando, qualora si verifichino,
volumi di “traffico anomalo”. Con dicitura “traffico anomalo”
intendiamo riferirci non al tempo di connessione, ma all’imponente quantità
di dati ricevuti ed inviati in Rete.
I clienti eventualmente coinvolti saranno informati della situazione tramite
email, in quanto tali anomalie rischiano di pregiudicare la regolare erogazione
del servizio da parte di Tiscali e potrebbero arrecare disagio al 99% dei nostri
clienti, non permettendo loro di sfruttare le potenzialità dell’abbonamento.
Per evitare il verificarsi di tali anomalie consigliamo a tutti i nostri clienti
di proteggere il proprio computer con software antivirus e di verificare che
non stia avvenendo un utilizzo continuo e massivo di programmi che inviano e
ricevono grandi quantità di dati attraverso file di elevate dimensioni,
quali video, musica, immagini o copie sorgenti di software.
Queste poche e minime cautele saranno sufficienti a ricondurre l’utilizzo
nella norma.
possibile che un simile avviso sia stato rimosso dall'archivio? Dubito... :boh:
king.gio
24-01-2007, 08:11
Cioè, vediamo se ho capito bene, leggendo l'articolo in link: se si genera un traffico mensile superiore ai 30GB può essere considerato traffico anomalo?
ma scusate nel contratto non c'è scritto da nessuna parte che vi è un limite di GB mensili oltre il quale si è considerati generatori di traffico anomalo! :read:
Se uno fa un contratto flat è perchè vuole avere la possibilità di poter essere connesso e scambiare dati 24 ore su 24.... o no? :muro:
Al di la del P2P, ma se uno fosse connesso con un server ftp con cui ha necessità di scambiare grandi moli di dati? :confused:
Qualcuno ha superato questo limite dei 30GB mensili? e se si, ha ricevuto avvisi di traffico anomalo da tiscali?
REPERGOGIAN
24-01-2007, 08:45
........
ma scusate nel contratto non c'è scritto da nessuna parte che vi è un limite di GB mensili oltre il quale si è considerati generatori di traffico anomalo! :read:
........
ti sei risposto da solo.non c'è altro da aggiungere.
Salve a tutti, ho comprato un aparecchio VOIP, scoprendo con stupore (ho sempre utilizzato voipstunt con il programma ufficiale e funziona bene) che il traffico SIP viene completamente bloccato dal netgate pirelli.
Qualcuno ha idea di come si possa aggirare il problema senza ricorrere a centralini voip esterni? (e senza avere la pass di admin, visto che nessuno la sa).
Ho installato Asterisk in locale, ovviamente viene bloccato anche lui, qualcuno sa dell'esistenza di una qualche configurazione (per Asterisk o con qualsiasi altro programma) che possa rendere possibile chiamare con un voip che non sia quello Tiscali? (Magari cambiando porte su cui far passare il traffico o qualche stunt server ecc ecc)
La cosa che i signori di Tiscali, mi rendano impossibile usufruire di un servizio non so nemmeno se e' proprio legale, nel contratto non c'e' scritto nulla circa l'esclusivita' del loro servizio voip.
Il telefono voip e' un aladino wi-fi, e funziona, basta che mi sposti di 100mt da casa e becco una rete wi-fi aperta e da li si connette subito a qualsiasi operatore gli imposto, ma da casa nulla.
:help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.