View Full Version : Tiscali VoIP: Pirelli Netgate
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
se hai il file allora dovresti già conoscere la procedura...temo solo che le credenziali non siano - da tempo - più valide per l'accesso root....:rolleyes:
ovviamente se hai qualche "novità" manda un PM:D
Magari cerchiamo di non fare gli egoisti e lasciamole pubbliche sul forum certe "scoperte".
Magari cerchiamo di non fare gli egoisti e lasciamole pubbliche sul forum certe "scoperte".
ma anche no :asd:, a parte gli scherzi, non credo che perderò tempo a cercare le credenziali per l'accesso root, se si conoscono bene, altrimenti va bene così
Anch'io ho avuto l'aggiornamento al firmware 1.11h, nello stesso tempo però la portante si è abbassata da 2048/512 a 640/256... ma che cavolo!! Qualcun altro ha avuto abbassamenti della portante?
Ciao
Anch'io ho avuto l'aggiornamento al firmware 1.11h, nello stesso tempo però la portante si è abbassata da 2048/512 a 640/256... ma che cavolo!! Qualcun altro ha avuto abbassamenti della portante?
Ciao
Chiama l'800709970 e chiedi una verifica del "profilo di linea". Se trovi uno sveglio capisce subito l'errore e te lo risolve in pochissimi secondi. Che contratto hai? Posta i valori di linea così che si possa capire se è un problema di qualità della stessa.
Grazie, adesso non sono a casa e non ho sotto i valori, ma mi ricordo che erano abbastanza buoni, a parte un'attenuazione un po' alta in download, però il noise margin è alto. Purtroppo non so che profilo ho, so solo che sono in ULL, ho tiscali per fonia e adsl, abito in una casa che condivide la linea con quella a fianco, e il pirellone è nell'altro appartamento e il contratto l'hanno fatto quelli che abitano lì, quindi bisogna che sento con loro...
Ciao
Chiama l'800709970 e chiedi una verifica del "profilo di linea". Se trovi uno sveglio capisce subito l'errore e te lo risolve in pochissimi secondi. Che contratto hai? Posta i valori di linea così che si possa capire se è un problema di qualità della stessa.
visto che te ne intendi, se ti posto i valori presi dal pirelli, mi dici se è buona la qualità dela connessione?
Magari cerchiamo di non fare gli egoisti e lasciamole pubbliche sul forum certe "scoperte".
memoria corta, eh? di queste procedure se ne è parlato a profusione in questa discussione ed altrove...se ogni volta bisogna ripetere tutto daccapo:rolleyes:
e cmq. per rispetto alle regole del forum, non a caso ho invitato a mandare un pm per eventuali novità...non sono certo uno che si tiene le cose nascoste...
ma anche no :asd:, a parte gli scherzi, non credo che perderò tempo a cercare le credenziali per l'accesso root, se si conoscono bene, altrimenti va bene così
infatti le credenziali non sono più quelle già diffuse...se si conoscessero penso le avremmo già utilizzate...
il che non toglie che, se qualcuno dovesse venirne in possesso, sarebbe gradito che passasse la palla:D
gianchi64
02-12-2008, 13:14
se posso saperlo perchè non vuoi avere il router sempre acceso? Per un discorso di wifi sempre attivo o cosa? Perchè comunque con la soluzione dello switch dovresti comunque sempre tenere acceso quello
Si, per una questione di sicurezza evitando cosi' di tenere sempre attivo il wifi ed attivarlo solo all'occorrenza.
E' un'idea sbagliata?
ma anche no :asd:, a parte gli scherzi, non credo che perderò tempo a cercare le credenziali per l'accesso root, se si conoscono bene, altrimenti va bene così
e' un sacco che nn entro in qsta discussione.. e vedo che abbiamo fatto progressi da giganti.. ancora di accesso root si sta parlando!!!:D :D :D
ciuazz:D
PS: ho disdetto tiscali..1 anno fa.. dal punto di vista della linea..ok.. ma nn da quello contrattuale.. risulta che la mia richiesta e' in fase di elaborazione:eek: :eek: :eek: :mbe: !!!:ciapet: :doh: :help:
Si, per una questione di sicurezza evitando cosi' di tenere sempre attivo il wifi ed attivarlo solo all'occorrenza.
E' un'idea sbagliata?
una questione di sicurezza in che senso? temi che possano entrarti nella rete e fregarti la connessione? Basta che non la lasci scoperta, attivi la protezione WPA (non WEP) e direi che non ci sono problemi
gianchi64
12-12-2008, 11:15
una questione di sicurezza in che senso? temi che possano entrarti nella rete e fregarti la connessione? Basta che non la lasci scoperta, attivi la protezione WPA (non WEP) e direi che non ci sono problemi
Si hai ragione, forse mi sto mettendo troppi problemi.
La protezione WPA l'ho gia' impostata e ho anche impostato che l'ssid non sia visibile.
Ciao
Mi sa che devi aspettare mamma tiscali per gli aggiornamenti.
mi spiace ma io sono cliente eutelia per questo cerco i file del firmware eutelia non lo aggiorna :mad: :mad: :mad: :( :( :( :cry: :cry: :cry:
lulluxxx
20-12-2008, 16:46
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha una guida all'utilizzo della CLI del router Pirelli come quello fornito in comodato d'uso da Tiscali?
4everpes
26-12-2008, 21:39
ragazzi io ho infostrada con questo modem ma supporta l'8 mega?
Vi siete mai accorti dell'insana accoppiata Pirellone e Transmission?
Ho notato che il Pirellone non metabolizza bene l'uso intensivo di Transmission, infatti guardando i log del router ho notato diversi "bombaggi".
Forse questo router non gestisce a modo le centinaia di connessioni a svariati IP. La controprova l'ho fatta sostituendo il pirellone con un bovino modem/router e tutto funziona a meraviglia.
Messaggio ai TECNICI PIRELLI: "Provate a creare un prodotto stabile e affidabile invece che un oggetto semiblindato, contorto e instabile".
Grazie
squalomik
22-01-2009, 10:07
Ciao a tutti ragazzi, a quanto ho capito nn sono l'unico ad avere problemi col pirellone :cry: ...
ciò che vorrei fare è in qualche modo disattivare il firewall del pirelli in modo tale da utilizzarlo solo come modem e lasciare la gestione del port forwarding al router belkin ke ho...
..dato che voi siete sicuramente piu esperti di me, pensate si possa fare una cosa del genere o sto solo perdendo tempo? ... grazie :help:
Ciao ragazzi possiedo una linea tiscali 4 mega voce ovvero con il modem della pirelli voip,attacato al pc via lan...adesso ho comprato un router wireless linksys wrt160n l'ho installato ma non riesco piu' a navigare su internet dal pc, invece con il wireless si!! che devo fare? HELP ME PLEASE!!!
premetto che non ne capisco nulla e ho speso dei bei dindini pep sto cavolo di router!!!aiutatemi please!!!
Llarmael
23-01-2009, 19:44
Aiuto...
Dovrei fare l'aggiornamento del firmware del pirelli, sono riuscito a trovare la versione 0595 sul mulo ma non ho la più pallida idea di come fare ad aggiornare... qualcuno può indicarmi come? anche magari in un pm? :D
grazie!
Aiuto...
Dovrei fare l'aggiornamento del firmware del pirelli, sono riuscito a trovare la versione 0595 sul mulo ma non ho la più pallida idea di come fare ad aggiornare... qualcuno può indicarmi come? anche magari in un pm? :D
grazie!
non puoi fare l'aggiornamento da solo, devi aspettare che lo faccia tiscali da remoto...
quella che trovi sl mulo è una vecchia versione del pirelli di Eutelia... oltre ad essere abbastanza bacata, se caricata rende inutilizzabile il voip di tiscali :D
non puoi fare l'aggiornamento da solo, devi aspettare che lo faccia tiscali da remoto...
quella che trovi sl mulo è una vecchia versione del pirelli di Eutelia... oltre ad essere abbastanza bacata, se caricata rende inutilizzabile il voip di tiscali :D
lol
Llarmael
24-01-2009, 09:53
ehm... è proprio quello che voglio fare...
mettere eutelia e perdere tiscali...
Ho 2 di sti modem, uno sostituito perchè secondo loro era rotto per una serie di problemi che riscontro sulla linea, e che ovviamente con quello nuovo non sono cambiati... vorrei quindi usarlo a casa per sfruttare un numero voip di un altro operatore...
squalomik
24-01-2009, 22:17
Oggi ho chiamato l'assistenza tiscali. Il firewall non si può disattivare. :doh:
La novità è che i nuovi utenti tiscali fanno uso del doppino come una normale linea telecom, quindi telefono e modem separati e quindi possibilità di utilizzare un modem router proprietario. Ho quindi chiesto se chi era della vecchia utenza poteva passare a questo nuovo sistema, mi hano detto di no, l'unico modo sarebbe disdire e riattivare :eek: :mad: ..
...cmq se mi girano può essere ke li minaccerò di cambiare operatore.
ehm... è proprio quello che voglio fare...
mettere eutelia e perdere tiscali...
Ho 2 di sti modem, uno sostituito perchè secondo loro era rotto per una serie di problemi che riscontro sulla linea, e che ovviamente con quello nuovo non sono cambiati... vorrei quindi usarlo a casa per sfruttare un numero voip di un altro operatore...
per poter caricare il firmware eutelia dovresti avere l'accesso come amministratore... non mi risulta sia possibile sbloccarlo con l'ultima versione del firmware tiscali.
in ogni caso, mi pare di ricordare che dalla 0.85 in poi avessero eliminato la regola che impediva di utilizzare il voip di altri operatori :mbe:
...cmq se mi girano può essere ke li minaccerò di cambiare operatore.
Beh puoi anche minacciarli ma dubito ti passino in PSTN.
Inoltre devi verificare se la tua zona è coperta dalle nuove centrali.
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
26-01-2009, 18:57
Ho quindi chiesto se chi era della vecchia utenza poteva passare a questo nuovo sistema, mi hano detto di no, l'unico modo sarebbe disdire e riattivare :eek: :mad: ..
...cmq se mi girano può essere ke li minaccerò di cambiare operatore.
Ci ho già provato anche io ma nisba. Adesso hai una linea dati sulla quale il numero ex telecom è un "voip aggiuntivo" (se hai fatto la portabilità). Io volevo tornare al sistema telefonico tradizionale ma mi è stato negato, quindi ho dovuto fare la disdetta: in questi giorni sto aspettando il rientro in Telecom :rolleyes:
Non c'è nessun problema commerciale: probabilmente Tiscali non può fisicamente fare il passaggio, altrimenti non si farebbe scappare tanti clienti
squalomik
28-01-2009, 11:19
Ci ho già provato anche io ma nisba. Adesso hai una linea dati sulla quale il numero ex telecom è un "voip aggiuntivo" (se hai fatto la portabilità). Io volevo tornare al sistema telefonico tradizionale ma mi è stato negato, quindi ho dovuto fare la disdetta: in questi giorni sto aspettando il rientro in Telecom :rolleyes:
Non c'è nessun problema commerciale: probabilmente Tiscali non può fisicamente fare il passaggio, altrimenti non si farebbe scappare tanti clienti
Non ho fatto la portabilità del numro col passaggio a tiscali e nn è neanche per il problema di tenere il numero. Ho semplicemente kiesto se si poteva fare il passaggio e mi hanno risposto di no.. :mad:
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
28-01-2009, 18:14
Non ho fatto la portabilità del numro col passaggio a tiscali e nn è neanche per il problema di tenere il numero. Ho semplicemente kiesto se si poteva fare il passaggio e mi hanno risposto di no.. :mad:
Ecco, in ogni caso è davvero un limite tecnico, non commerciale
Ecco, in ogni caso è davvero un limite tecnico, non commerciale
In realtà penso che sia la somma dei 2.
Dal punto di vista commerciale penso che preferiscano lasciare libere le risorse sulle nuove centrali per i nuovi utenti, piuttosto che sacrificarle per utenti già acquisiti.
Non va dimenticato che per offrirti il VoIP col Pirelli Tiscali ha fatto degli investimenti che vorrebbe recuperare.
Dal lato tecnico occorre considerare la copertura. In certe zone non ci sono ancora le nuove centrali PSTN e quindi l'unico modo per offrirti la voce è tramite il Pirelli.
Ad esempio un mio amico di Milano che si è abbonato meno di un anno fa è stato collegato col Pirelli e non in PSTN.
lafayette
02-02-2009, 14:43
ho disdetto la tiscali tandem e ora mi hanno detto che non è più necessario ricevere indietro il pirelli; ora sono cliente di tiscali su pstn.
è possibile da qualche parte recuperare il fw eutelia? in modo da poter configurare user e pass del PPP sul pirelli?
Ciao a todos,
vi seguo saltuariamente per sapere eventuali sviluppi a proposito di questo mattone che molto difficilmente definirei modem.
Da ieri sera son rimasto senza linea per via di un problema che si presenta con questa ceppa di modem, quasi al limite della sopportazione mi sono iscritto e riuppo la discussione per avere un po' di pareri di gente che forse ha fatto colazione a pane e pirelli piu' di me.
Il problema che mi si presenta occasionalmente è praticamente il seguente:
puo' capitare che mentre navighi la connessione inizia a perdere pacchetti a tutto andare, per aprire una pagina decentemente dovrei fare 4/5 refresh. Sapendo già la causa, mi connetto sul modem per constatare se c'è il problema e se trovo parametri che schizzano fuori dal normale, spengo riaccendo e bona lì, riparte.
In pratica mi trovo questo scempio:
http://img25.imageshack.us/img25/346/cristosantissimo.jpg
oltre a vedere il counter degli errori che sale ad ogni refresh, sinceramente non so come sia fisicamente possibile avere 2 miliardi di decibel, spiegatemi un po' voi dove sta il problema :/
Ora mi sono riconnesso e non è che vada meglio...
http://img22.imageshack.us/img22/7497/nuovaconn.jpg
invece qui ho un noise margin negativo. che caz? :|
10 ore senza internet posso anche rimanere, ma il fatto è che avendo anche il voip rimango praticamente isolato, quindi mi si girano gli zebedei.
comunque ho cambiato diverse prese tripolare, innumerevoli cavi del telefono, aggiunto filtri e la situazione non cambia.
Aggiungo anche che se cambio il modem con un vecchio router la connessione mi pare molto piu' stabile e si connette sempre al primo colpo cosa che con il pirelli non succede, pero' mi manca sempre il voip.
Quindi volevo sapere se:
posso comprare un altro modem?
se si quale modello/marca?
e nel caso sono disponibili le configurazioni del voip?
inoltre vorrei sapere qualcosa la faccenda dei 2 miliardi di decibel, è il modem che è una merda (indubbiamente) o c'è qualche problema di linea?
Ah, un ultima cosa, dal modem si sente un sibilio molto accentuato udibile da un metro buono di distanza. E' normale?
grazie in anticipo
ommadawn
10-03-2009, 11:15
Se hai l'ADSL + Voce in VOIP con Tiscali ti devi tenere il "mattone" :(
Purtroppo a quanto mi risulta non si può avere il servizio voce utilizzando un modem diverso con la tua tipologia di contratto. Se con un modem diverso non hai questi problemi, allora penso che puoi usare il "mattone" per la sua vera funzione... materiale da costruzione :D
Ti consiglio di aprire una chiamata all'assistenza richiedendo di farti sostituire il modem.
I dB negativi sono un bug del firmware (a proposito, hai l'ultima versione 1.11H?), quelli stratosferici non li avevo mai visti (e contribuiscono alla tesi del modem danneggiato). Anche il sibilo non è per niente normale...
In bocca al lupo e facci sapere.
Ciao,
Alex
I dB negativi sono un bug del firmware (a proposito, hai l'ultima versione 1.11H?)
si si, è gia stato aggiornato alla 1.11h da un bel po di tempo.
In bocca al lupo e facci sapere.
Ciao,
Alex
proverò ad aprire una chiamata di sostituzione come hai suggerito tu, anche se volevo evitare di ritrovarmi un altro fermacarte bianco come modem :asd:
grazie
proverò ad aprire una chiamata di sostituzione come hai suggerito tu, anche se volevo evitare di ritrovarmi un altro fermacarte bianco come modem :asd:
Beh ti arriva un altro Pirellone. :D
I dB negativi sono un bug del firmware (a proposito, hai l'ultima versione 1.11H?), quelli stratosferici non li avevo mai visti
Io li ho già visti in qualche occasione anche sul mio, probabilmente qualche variabile diventa troppo negativa e fa overflow.
Però mi capita raramente di dovergli dare il reset.
Se però la seconda schermata è stata catturata dopo pochi minuti dal reset c'è sicuramente qualche serio problema a livello di linea o di router.
Lasciando stare i valori di Noise Margin ed Attenuation, che potrebbero essere ubriachi,:hic: il tasso di errore mi pare altino.
alexenergy
13-03-2009, 15:34
ho disdetto la tiscali tandem e ora mi hanno detto che non è più necessario ricevere indietro il pirelli; ora sono cliente di tiscali su pstn.
è possibile da qualche parte recuperare il fw eutelia? in modo da poter configurare user e pass del PPP sul pirelli?
ciao,
ma hai mantenuto l'adsl tiscali?
quindi eri ADSL + Voce su VOIP con il pirellone e sei passato ad ADSL + Voce su PSTN ? come hai fatto io è mesi che ci provo :)
ciao,
ma hai mantenuto l'adsl tiscali?
quindi eri ADSL + Voce su VOIP con il pirellone e sei passato ad ADSL + Voce su PSTN ? come hai fatto io è mesi che ci provo :)
Quoto! Interesserebbe anche a me! Il 130 mi ha detto che e' impossibile disdire solo la parte fonia Voip di Tandem....
Facci sapere! Carlo
Qualcuno sa se è possibile disabilitare questa funzione, o almeno impostarla su relaxed? Di certo non con l'account user/user
Lo chiedo perché è al 99% la causa dei forti BEEP che sento mentre sto parlando al tel con un'altra persona (che ha lo stesso provider e modem).
A quanto sembra, mentre lei parla il modem rileva certi toni (tipicamente nel suo caso certe vocali) e li interpreta e ritrasmette come toni DTMF.
A spiegarlo in questi termini al call center non ho ancora provato :rolleyes: quello che hanno fatto finora è sostituire il modem.
Grazie
p.s. il firmware è aggiornato
Qualcuno sa se è possibile disabilitare questa funzione, o almeno impostarla su relaxed? Di certo non con l'account user/user
Lo chiedo perché è al 99% la causa dei forti BEEP che sento mentre sto parlando al tel con un'altra persona (che ha lo stesso provider e modem).
A quanto sembra, mentre lei parla il modem rileva certi toni (tipicamente nel suo caso certe vocali) e li interpreta e ritrasmette come toni DTMF.
A spiegarlo in questi termini al call center non ho ancora provato :rolleyes: quello che hanno fatto finora è sostituire il modem.
Grazie
p.s. il firmware è aggiornato
Immagino.
Ma se la disabiliti come fai gestire i servizi pilotati in DTMF ?
Il problema è che probabilmente l'algoritmo del ricevitore DTMF ( probabilmente implementato su un DSP ) è fatto male e quindi prende cantonate.
Emulator ®
30-03-2009, 01:51
Salve, è per caso possibile avere il Firmware Tiscali per il Pirelli?
Grazie per le eventuali risposte...
Immagino.
Ma se la disabiliti come fai gestire i servizi pilotati in DTMF ?
Il problema è che probabilmente l'algoritmo del ricevitore DTMF ( probabilmente implementato su un DSP ) è fatto male e quindi prende cantonate.
In effetti dicevo almeno impostarla in relaxed, o qualcosa di analogo.
Comunque con una piccola ricerca si scopre che è un problema abbastanza comune e probabilmente noto:
Gentile Cliente,
in merito alla sua segnalazione, le comunichiamo che l'anomalia riscontrata con il servizio Voce è nota al settore di competenza, che sta lavorando al fine di risolvere l'inconveniente. Non siamo attualmente in grado di fornirle eventuali tempistiche di risoluzione.:rolleyes:
francofranco
31-03-2009, 20:42
In effetti dicevo almeno impostarla in relaxed, o qualcosa di analogo.
Comunque con una piccola ricerca si scopre che è un problema abbastanza comune e probabilmente noto:
:rolleyes:
sono anni che c'è questo problema... lo ho anche io...
sono anni che c'è questo problema... lo ho anche io...
idem, c'è dal 2005... cmq per la cronaca lo sto riscontrando anche ora con fastweb :fagiano:
Si ma è insopportabile... Quando parlo con lei la tengo in vivavoce a un metro dalle mie orecchie perché se per caso parte un BEEP mi spacca il timpano... e il volume è basso, più di tanto non si può regolare nemmeno dal menu voip
Quindi insomma se ne sbattono...
Come da Titolo post, da alcuni giorni non so perchè ma a fine telefonata il pirellozzo tiene aperta la chiamata e la spia di linea accesa :O
Quindi, chi chiama, spesso si sente la vocina "Tiscali il numero è occupato", ma nessuno sta usando nulla; è sufficiente prendere la linea e riagganciare per chiudere la comunicazione vera e propria.
Succede cn qualsiasi tel o portatile di casa !
Sono l'unico ?
Il router va benone con ADSL, e non ha mai dato problemi fino ad una settimana fa di questo genere.
Attendo pareri...
Grazie ;)
Come da Titolo post, da alcuni giorni non so perchè ma a fine telefonata il pirellozzo tiene aperta la chiamata e la spia di linea accesa :O
Quindi, chi chiama, spesso si sente la vocina "Tiscali il numero è occupato", ma nessuno sta usando nulla; è sufficiente prendere la linea e riagganciare per chiudere la comunicazione vera e propria.
Succede cn qualsiasi tel o portatile di casa !
Sono l'unico ?
Il router va benone con ADSL, e non ha mai dato problemi fino ad una settimana fa di questo genere.
Attendo pareri...
Grazie ;)
succede anche a me ogni tanto:muro:
succede anche a me ogni tanto:muro:
Ultimamente ci sono stati disservizi... il mio non squillava proprio! Poi facevo una chiamata e lo rimettevo sulla basetta e tutto ok. Mah...
Ultimamente ci sono stati disservizi... il mio non squillava proprio! Poi facevo una chiamata e lo rimettevo sulla basetta e tutto ok. Mah...
già..a me praticamente da quando ho messo tiscali da questi problemi..
Diciamolo... sto VoiP di Tiscali e' come la famosa corazzata di Fantozzi.... :D
Diz-Buster
30-04-2009, 13:59
A seguito di un malfunzionamento sul vecchio modem Tiscali mi ha mandato il nuovo pirelli con l'ultimo firmware.
Non riesco più ad aprire le porte del virtual server pur avendo correttamente impostato l'indirizzo IP del mio computer quando tento di aprire le porte che ho impostato su emule TCP 50100 E UDP 50200 mi dice
WAN PORT ERROR impedendomi di aprirle.
Qualcuno mi può aiutare?
Diz-Buster
30-04-2009, 14:18
scusate banalissimo errore
milanok82
17-05-2009, 18:06
raga mi serve un aiuto,un mio amico ha il router Pirelli NetGate VoIP V2,ma non riesce a trovare l'opzione per attivare la modalità Bridge cioè solo modem,qualcuno lo sa??
raga mi serve un aiuto,un mio amico ha il router Pirelli NetGate VoIP V2,ma non riesce a trovare l'opzione per attivare la modalità Bridge cioè solo modem,qualcuno lo sa??
E' un router voip, non un modem
-ReDavide-
04-06-2009, 17:03
buongiorno. sono un felice (:p ) possessore del pirelli e vorrei riuscire a utilizzarlo come modem con connessione remota disabilitando la funzione router... è possibile fare questo dal pannello di controllo? ho provato a disabilitare il dhcp però non riesco cmq a connettermi attraverso la connessione remota che ho creato (mi da errore 678)
aspetto lumi :D
lucky1979
21-06-2009, 13:55
ragazzi non mi funziona più il pirelli ethernet sto provando a installarlo come usb ma non c'è verso di mettere i driver dal cd di tiscali esce sempre l'errore di installazione....dove li posso trovare e cosa posso fare?
senzafine
01-07-2009, 16:05
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e non ho fatto in tempo a vedere il sito guidatiscalivoip.
Qualcuno sa il nuovo indirizzo ?
Ho il nuovo router Tiscali DRG A225G e mi trovo nelle condizioni di dover modificare i parametri voip a cui però non accedo con utente user...
Grazie
silva.na
02-07-2009, 20:21
scusate banalissimo errore
Suca me lo spieghi? perchè anch'io ho lo stesso problema.
Grazie.
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e non ho fatto in tempo a vedere il sito guidatiscalivoip.
Qualcuno sa il nuovo indirizzo ?
Grazie
Sto cercando anch'io quella guida... sei riuscito a trovarla?
feelgood74
25-07-2009, 10:27
Premetto che almeno al momento non ho intenzione di mettere mano all'impianto domestico del telefono. Per cui seguendo il consiglio di alcuni nei vari NG di telefonia, ho comprato uno sdoppiatore a "T" per il Pirelli della Tiscali.
In pratica alla porta "Linea 1" del modem vorrei collegare sia il cordless
che il telefono fisso. Chiaramente essendo la porta solo una, mi è stato
consigliato questo aggeggino che ha 4 connettori ogni buco --->
http://img210.imageshack.us/img210/3561/25294937.jpg
Però se provo a usarlo con entrambi i plug dei telefoni inseriti al suo
interno , un telefono mi viene isolato e non funziona, o meglio squilla solo in ricezione, ma se alzo la cornetta non da segnale!!
mi date qualche suggerimento, siprattutto voi che utilizzate Tiscali??
grazie!!
ragazzi sarà il caldo..ma ogni tanto il router si pianta, perde la connessione e tocca riavviarlo. Per me è il caldo, è bollente..proverò con una ventola da 140 sopra :asd:
anche io - traslocando - mi sono appena abbonato a questo operatore.
Ho già capito che dovro' usare sto pirelli al posto del mio linksys AG241... pero' vorrei continuare ad usare il mio router linksys wireless wrt54gl per gestire dhcp e firewall.
C'e' la possibilità di disattivare il firewall del pirelli? magari mettendo il linksys in una dmz dove passa tutto? (anche usando un'altra classe di indirizzi)
grazie...
cesconoa
28-07-2009, 10:58
anche io - traslocando - mi sono appena abbonato a questo operatore.
Ho già capito che dovro' usare sto pirelli al posto del mio linksys AG241... pero' vorrei continuare ad usare il mio router linksys wireless wrt54gl per gestire dhcp e firewall.
C'e' la possibilità di disattivare il firewall del pirelli? magari mettendo il linksys in una dmz dove passa tutto? (anche usando un'altra classe di indirizzi)
grazie...
Per la dmz si era detto che avrebbero abilitato questa opzione, ma ad oggi non è presente nel firm bloccato!
Per il resto, io gestisco tutto con il mio router ethernet wireless, ho soltanto collegato l'uscita del pirelli all'ingresso wan del router e poi ho configurato il pirelli in modo da "girare" le comunicazioni all'altro router.
Nel pirelli ho disattivato il dhcp e ho settato l'ip su 192.168.1.1 mentre il router vero e proprio sta su 192.168.0.1 per intranet e 192.168.1.99 per wan
Va tranquillamente senza intoppi, ho dimenticato l'ultima volta che ho fatto un reset...
Una seccatura: quando decidi di aprire una porta, ricordati prima di indirizzare sul pirelli quella porta su 192.168.1.99, se no non passa!
Per la dmz si era detto che avrebbero abilitato questa opzione, ma ad oggi non è presente nel firm bloccato!
Per il resto, io gestisco tutto con il mio router ethernet wireless, ho soltanto collegato l'uscita del pirelli all'ingresso wan del router e poi ho configurato il pirelli in modo da "girare" le comunicazioni all'altro router.
Nel pirelli ho disattivato il dhcp e ho settato l'ip su 192.168.1.1 mentre il router vero e proprio sta su 192.168.0.1 per intranet e 192.168.1.99 per wan
Va tranquillamente senza intoppi, ho dimenticato l'ultima volta che ho fatto un reset...
Una seccatura: quando decidi di aprire una porta, ricordati prima di indirizzare sul pirelli quella porta su 192.168.1.99, se no non passa!
praticamente per ora l'unica soluzione è il doppio nat.... aprire le stesse porte sui due router... che p@lle :doh:
superchip
31-07-2009, 08:24
Mi chiedevo se potessi buttare questo router e configurare un dispositivo voip da agganciare al mio linksys wag160n. Il problema, mi è sembrato di capire che sia il fatto che non si conoscono i parametri. Quali sono questi parametri da conoscere?
cesconoa
17-08-2009, 11:56
praticamente per ora l'unica soluzione è il doppio nat.... aprire le stesse porte sui due router... che p@lle :doh:
condivido l'esclamazione, purtroppo al momento è l'unica soluzione
DarkNiko
13-09-2009, 09:44
Se qualcuno col nuovo firmware vuole provare a sbloccare il Pirellone mi contatti (o privatamente o su MSN) che forse ho trovato il modo. ;)
mattewRE
13-09-2009, 14:00
Secondo voi è possibile utilizzare questo modem/router con il nuovo tipo di abbonamento ADSL2+ che offre tiscali ai nuovi abbonati (ovvero con conversione Voip in centrale?)
Salve gente, spero mi possiate aiutare perché è un problema che mi ha lasciato basito...
Volevo cambiare indirizzo IP al mio bravo Pirelli, quindi vado per configurare e anziché scrivere 192.168.0.1 scrivo 192.168.0.0, per sbaglio. Compare un messaggio di errore ("Indirizzo IP non valido"), faccio per correggere e all'improvviso la schermata scompare, lasciandomi di stucco.
Risultato? Provo a collegarmi a 192.168.0.1 e non va, provo con 192.168.1.1 e non va... Il modem è connesso ad Internet ma non so che IP abbia!
Il fatto è, poi, che avevo disabilitato il server DHCP e mi collegavo con IP fisso...
Che posso fare? Il reset è l'unica soluzione?
Un manuale aggiornato può essere quello che trovo qui (http://www.euteliavoip.com/index.php?option=com_content&task=view&id=292&Itemid=228)?
Si può fare qualcosa collegandolo via USB?
DarkNiko
16-09-2009, 14:24
Hai provato digitando da prompt dei comandi ipconfig ?
Hai provato digitando da prompt dei comandi ipconfig ?Che dovrei vedere e come mi può aiutare?
DarkNiko
16-09-2009, 16:13
Apri il prompt dei comandi e digita "ipconfig" e premi invio.
Devi guardare tra gli indirizzi IPv4 (o semplicemente indirizzi IP) il Gateway di uscita che corrisponde all'IP del router che dovrai digitare. Se tu navighi in internet con quel router, vuol dire che l'instradamento tra scheda di rete e router è giusto e di conseguenza il router è "pingabile", cioè ha un suo IP di rete. Prova come ti ho detto e fammi sapere. ;)
Apri il prompt dei comandi e digita "ipconfig" e premi invio.
Devi guardare tra gli indirizzi IPv4 (o semplicemente indirizzi IP) il Gateway di uscita che corrisponde all'IP del router che dovrai digitare. Se tu navighi in internet con quel router, vuol dire che l'instradamento tra scheda di rete e router è giusto e di conseguenza il router è "pingabile", cioè ha un suo IP di rete. Prova come ti ho detto e fammi sapere. ;)Forse non mi sono spiegato: avevo dato un ip fisso al mio computer, quindi come gateway mi diceva l'ip che gli avevo dato io. E non mi serviva, ovviamente, perché non era un indirizzo raggiungibile (non lo pingava, per intenderci).
Comunque non importa, ho risolto col reset :fagiano:
DarkNiko
16-09-2009, 19:15
Forse non mi sono spiegato: avevo dato un ip fisso al mio computer, quindi come gateway mi diceva l'ip che gli avevo dato io. E non mi serviva, ovviamente, perché non era un indirizzo raggiungibile (non lo pingava, per intenderci).
Comunque non importa, ho risolto col reset :fagiano:
A me sembra di averti capito benissimo, visto che quando uno fissa manualmente un indirizzo IP sulla scheda di rete imposta anche una Subnet e il relativo Gateway e l'ordine è :
1) IP scheda (o IP PC)
2) Subnet associato alla classe di IP inserita
3) Gateway (della medesima classe dell'IP di scheda) che rappresenta l'IP del router
Di conseguenza è impossibile che l'IP che dai alla scheda di rete sia lo stesso IP di Gateway altrimenti il router non verrebbe visto proprio.
Comunque, visto che hai risolto col reset sono contento per te. ;)
Gollumnova
29-09-2009, 00:43
Salve, qualcuno sa dove trovare il firmware Eutelia da mettere sul pirelli
discus netgate voip v2?
Era facile da trovare nell sito web di Eutelia ma ormai non è più disponibile
perche hanno rinovato il sito,
Ho cercato per giorni e ho soltanto trovato uno che mi sembra non vada bene
perche dopo averlo istallato sembra che nulla è succeso, in più quando voglio
collegarmi sull status del router appare il messaggio:
"ADSL PHISYCALLY DOWN"
spero qualcuno avvia una copia o sappia dove trovarlo che sembra sparito
nell nulla ....
ciao ragazzi
io ho tele2 voip 7 mega (wholesale) e mi funziona bene ma avrei la possibilita' di cambiare con tiscali tutto incluso light (sempre 7 mega voip whole)
secondo voi vado meglio con tiscali ?
DarkNiko
30-09-2009, 09:13
Se sei in wholesale, ogni ISP vende una fetta di banda che Telecom riserva, per l'appunto, alle offerte wholesale. Fossi in te metterei Alice 7 Mega, almeno, stando sotto Telecom, sfrutteresti di più la banda (teorica) che ti danno e vedresti i 7 Mega realmente.
Dubito che, per quanto possa andarti bene, con Tele 2 tu riesca a viaggiare a 7 Mega pieni, ma sarò ben felice di essere smentito in caso contrario. ;)
Se sei in wholesale, ogni ISP vende una fetta di banda che Telecom riserva, per l'appunto, alle offerte wholesale. Fossi in te metterei Alice 7 Mega, almeno, stando sotto Telecom, sfrutteresti di più la banda (teorica) che ti danno e vedresti i 7 Mega realmente.
Dubito che, per quanto possa andarti bene, con Tele 2 tu riesca a viaggiare a 7 Mega pieni, ma sarò ben felice di essere smentito in caso contrario. ;)
a tutte le ore di giorno o notte, se scarico un iso di ubunta viaggio a 7.2, 7.3 mega
ma io volevo sapere se vale la pena passare dal wholesale a bitstream visto che m di teleper me la funziona bene, e lo chiedo perche sono stufo dei disservizzi
(tipo 3 mesi senza telegono)
supermazzinga
01-10-2009, 15:07
Se hai l'ADSL + Voce in VOIP con Tiscali ti devi tenere il "mattone" :(
Purtroppo a quanto mi risulta non si può avere il servizio voce utilizzando un modem diverso con la tua tipologia di contratto. Se con un modem diverso non hai questi problemi, allora penso che puoi usare il "mattone" per la sua vera funzione... materiale da costruzione :D
Ti consiglio di aprire una chiamata all'assistenza richiedendo di farti sostituire il modem.
I dB negativi sono un bug del firmware (a proposito, hai l'ultima versione 1.11H?), quelli stratosferici non li avevo mai visti (e contribuiscono alla tesi del modem danneggiato). Anche il sibilo non è per niente normale...
In bocca al lupo e facci sapere.
Ciao,
Alex
Stavo leggendo i vari post. ho un amico che deve fare una rete complessa e non va bene il router tiscali voip di cui parlate..volevo mettere un altro router ma da come leggo tiscali non fornisce i parametri di connessione voip...è giusto?
Attualmente non è possibile utilizzare il VOIP di Tiscali con nessun altro hardware.
hotchili
06-10-2009, 15:05
Ragazzi siate clementi se sto sparando una boiata!!
Come molti uso il Pirelli tramite il collegamento Ethernet.
Il router è a sua volta collegato a un AP D-Link DI 524 con cui fornisco la connessione wifi ai vari Pc usati in casa da me e dalle figlie.
La domanda è: alla porta USB, sul retro del Pirelli, (inutilizzata) potrebbe essere collegato un HD esterno che così risulterebbe (nelle intenzioni) visibile in rete??
villaivan
06-10-2009, 15:24
Ragazzi siate clementi se sto sparando una boiata!!
Come molti uso il Pirelli tramite il collegamento Ethernet.
Il router è a sua volta collegato a un AP D-Link DI 524 con cui fornisco la connessione wifi ai vari Pc usati in casa da me e dalle figlie.
La domanda è: alla porta USB, sul retro del Pirelli, (inutilizzata) potrebbe essere collegato un HD esterno che così risulterebbe (nelle intenzioni) visibile in rete??
l'idea va premiata, ma non è possibile fare ciò.
hotchili
06-10-2009, 15:31
Peccato davvero!!
Ne avrebbe aumentato parecchio la versatilità.
Grazie per la cortese risposta.
sono da due anni cliente tiscali e da un mese ho disdetto telecom per passare completamente a tiscali! è arrivato da un giorno il modem router pirelli e ho collegato il tutto così : adsl direttamente alla presa senza filtri e il cordless sulla porta 2 del modem! ma come mai ora viaggio a 1037 kb? prima stavo sui 5000 kb, questo router ha qualche blocco?
io ho da poco Tiscali tutto incluso, gioco molto on-line e da quando ho tiscali e il pirelli mi viene voglia di buttare tutto dalla finestra!!
Facendo un ping direttamente dal gioco mi ritrovo con 4000 e più ms di latenza c'è qualcosa che posso fare per migliorare il tutto?
Quando siamo in due collegati mi ci vuoleanche 2 minuti cronometrati per aprire una pagina web.
ecco i miei parametri
http://img407.imageshack.us/img407/6880/pirelli.th.jpg (http://img407.imageshack.us/i/pirelli.jpg/)
qualche anima pia che riesce ad aiutarmi?
La domanda è: alla porta USB, sul retro del Pirelli, (inutilizzata) potrebbe essere collegato un HD esterno che così risulterebbe (nelle intenzioni) visibile in rete??Non è un dispositivo che fa da "host" USB, quindi no, e non c'è speranza che possa farlo.
Per cose del genere ci vogliono dispositivi tipo printer server,m a a quel punto fai prima a prenderti un HD esterno con interfaccia Ethernet.
ma come mai ora viaggio a 1037 kb? prima stavo sui 5000 kb, questo router ha qualche blocco?No, può essere che il segnale sia degradato. Avverti la Tiscali *col cellulare* (spero che il tuo telefono sia vivavoce) all'800-709970.
Quando siamo in due collegati mi ci vuoleanche 2 minuti cronometrati per aprire una pagina web.
ecco i miei parametri
http://img407.imageshack.us/img407/6880/pirelli.th.jpg (http://img407.imageshack.us/i/pirelli.jpg/)
qualche anima pia che riesce ad aiutarmi?Così si capisce poco, ma hai dei valori nella colonna Far End molto più alti dei miei (che sono 3415 e 107). Anche a te lo stesso consiglio di sopra.
Grazie Max,
avviserò tiscali e farò fare tutte le verifiche del caso, anche perchè la linea è completamente nuova fino all'armadietto di permutazione in strada, la casa è nuova e quindi il doppino fino alla permutazione in strada è tutto nuovo .
Grazie Max,
avviserò tiscali e farò fare tutte le verifiche del caso, anche perchè la linea è completamente nuova fino all'armadietto di permutazione in strada, la casa è nuova e quindi il doppino fino alla permutazione in strada è tutto nuovo .
i tuoi valori di portante sono ottimi così come l'attenuazione e il margine di rumore.. prova a fare uno speed test su speedtest.net o test.ngi.it e posta i risultati.. cmq la tua linea è a posto.. o è satura o magari non è configurato bene il router.. posta gli speedtest
Ciao a tutti,
scusate la mia ignoranza in materia ma ho questo problema:
Fino a ieri usavo un router Netgear 54 collegato al pc fisso e raggiungibile wi-fi dal portatile. Ora mi è arrivato il Pirelli Netgate dalla Tiscali che posso collegare solo al fisso. E' possibile attaccare in qualche modo il mio netgear al pirelli per il wi-fi ? QUale altra possibilità ho per poter navigare anche con il portatile ?
Ho anche una chiavetta wirless USB adapter della Netgear, può servire ?
Grazie a tutti e siate clementi che non capisco una "acca" di reti :D
byez Favo
E' possibile attaccare in qualche modo il mio netgear al pirelli per il wi-fi ?Sì. Però, chiaramente, devi farlo lavorare solo come switch (cioè come "smistatore" delle comunicazioni di rete via cavo) e come access point (cioè come diffusore del segnale wireless). Non deve funzionare più da modem, insomma: quel lavoro ora lo fa il Pirelli.
Ho anche una chiavetta wirless USB adapter della Netgear, può servire ?Non so se faccia da access point o solo da accesso alla rete wireless (dimmi il modello esatto e magari ti so dire), ma anche se fosse access point avresti la scomodità di dover tenere il computer fisso acceso anche per navigare col portatile.
Grazie 1000 Max
per cortesia mi spieghi come e dove devo attaccare il netgear ? Se capisco bene il pirelli non ha "uscite". Inoltre, se ti ho capito bene, dovrei anche intervenire sui settaggi del netgear, giusto ? :wtf:
La chiavetta è una netgear wg111v2
byez Favo
P.S. se non vogliamo "incasinare" il thread mi puoi mandare anch un pvt o una mail, thanks a lot ;)
Una cosa cosi va bene ?
http://img513.imageshack.us/img513/7205/modemx.th.jpg (http://img513.imageshack.us/i/modemx.jpg/)
Una cosa cosi va bene ?
http://img513.imageshack.us/img513/7205/modemx.th.jpg (http://img513.imageshack.us/i/modemx.jpg/)Sì, dovrebbe andare.
Ricordati, ovviamente, di impostare correttamente i due dispositivi in modo che operino nella stessa rete (ad esempio, se il Pirelli è 192.168.1.1 - che è l'IP di default, metti il Netgear come 192.168.1.10 o un numero del genere; subnet mask sempre 255.255.255.0), ed imposta solo uno dei due come server DHCP (per il Pirelli, vai su LAN, sezione LAN IP, DHCP Server abilitato oppure no, fai tu).
Se hai altre domande, chiedi qui ma valuta se chiedere in un thread più specifico.
Grazie 1000 Max, mi sono già stampato le tue indicazioni ;)
byez Favo
salve, qualcuno ha provato ad installare il pirellone con windows 7, intendo per collegamento con usb, perchè io non ci riesco nemmeno scaricando i driver per vista che consiglia tiscali. Se a qualcuno funziona mi puo dire come ha fatto? grazie.
NinoRapis
09-11-2009, 14:47
salve ragazzi
ho un modem pirelli di tiscali naturalmente, recentemente mi sono abbonato ad EuteliaVoip che trovo più conveniente per le mie chiamate, ho usato un voip phone modello ip301.
il telefono funziona quasi sempre bene ma avvolte il pirellone va in panne e mi tocca spegnerlo e accenderlo per ripartire. il problema è che VOIP di Tiscali blocca la porta 5060 che è quella che usa Eutelia., sapete se c'è un metodo per aprirla?
grazie
tematobrasca
02-12-2009, 10:46
Vorrei sbloccare un pirelli per usarlo con telecom, è possibile farlo con la versione 1.11h?
ps in risp all'utente che chiede se sia possibile usare il pirelli via usb con win7:
Si funziona benissimo.
tornado73it
03-12-2009, 08:38
Scusate,
da una settimana ho disconnessioni continue con il modem pirelli, (il pirelli è nuovo cambiato da tiscali) con valori stranissimi di noise margin (6db up/14 down)e attenuation (1 up /9 down)
Utilizzando un modem digicom invece (per la sola adsl) funziona tutto bene con valori normali di noise margin (23 db/19 db)e attenuation (10 up /19 down )
Mi hanno dato un pirelli rotto ?
Anche io avrei intenzione di usare un vecchio Pirelli Tiscali con Telecom (cosa che avevo già fatto in passato con un altro modem) ma non mi ritrovo e non riesco più a trovare in rete il firmware Eutelia 0.59s con le relative istruzioni per sbloccarlo.
Qualcuno che ne è ancora in possesso potrebbe gentilmente postarmelo?
Grazie in anticipo
tematobrasca
07-12-2009, 10:31
Anche io avrei intenzione di usare un vecchio Pirelli Tiscali con Telecom (cosa che avevo già fatto in passato con un altro modem) ma non mi ritrovo e non riesco più a trovare in rete il firmware Eutelia 0.59s con le relative istruzioni per sbloccarlo.
Qualcuno che ne è ancora in possesso potrebbe gentilmente postarmelo?
Grazie in anticipo
Ma che tu sappia si riesce a fare la procedura con l'1.11h?
Se trovi il firmware fammi sapere
Anche io avrei intenzione di usare un vecchio Pirelli Tiscali con Telecom (cosa che avevo già fatto in passato con un altro modem) ma non mi ritrovo e non riesco più a trovare in rete il firmware Eutelia 0.59s con le relative istruzioni per sbloccarlo.
Qualcuno che ne è ancora in possesso potrebbe gentilmente postarmelo?
Grazie in anticipo
Ciao, ce l'ho io... fammi sapere come inviartelo
salu2
;) Jimmy
X elsarfe: ti ho mandato un PM
X tematobrasca: non ti so dire perchè avevo provato solo su un vecchio firmware e anche questo che devo sbloccare monta la versione 0.86H, quindi non ti posso comunque aiutare.
Potresti comunque provare e poi magari farci sapere.
A presto
X elsarfe: ti ho mandato un PM
eseguito... ;)
ciao
mattewRE
14-12-2009, 13:28
Ciao a tutti!
sono passato a tiscali Unica abbandonando la vecchia linea con Voip e pirellone... ora vorrei giocare un po' con i firwmare.. cosa mi consigliate? che tool si usa per il falshing?
ciao a tutti,
ho da poco attivato tiscali, quindi con pirelli netgate voip v.2 quello base senza wifi etc.
qualcuno sa se posso utilizzarci dyndns? immagino che l'IP sia sempre dinamico:-)
grazie mille! :cool:
peppe1973
15-12-2009, 14:44
salve possiedo un pirelli netgate voip2 e visto che mi funziona bene con adsl alice volevo sapere se era possibile configuare il voip con il gestore voipstunt. Il firmware che ho a bordo e quello di eutelia + ho provato anche disabilitare il modem e quindi usarlo solo come ata ma nulla non riesco a farlo andare con voipstunt sto impazzendo ciao
mack1981
17-12-2009, 13:30
Ciao a tutti,
poichè il mio modem pirelli ha una sola porta Ethernet e neppure il wireless, volevo usare il modem di alice gate (della dial face) ma devo settare il wan...come faccio a recuperare quello del pirelli di tiscali? come si fa ad accedere al menu "nascosto"??
grazie,
Marco
Ciao a tutti,
come si fa ad accedere al menu "nascosto"??
onestamente mi piacerebbe sapere anche a me se esiste un menu nascosto o altro. Quello che so è che puoi collegarti all'indirizzo 192.168.1.1 user/user e imposti le configurazioni che vuoi (NAT,WAN etc.)
visto che ci sono qualcuno sà se è possibile giocherellare con il netgate v.2 della tiscali? incredibile ma non ho trovato nessuna guida su internet di come aggiornare il firmware o smanacciare sul router. :cool:
ciauz,
bem
192.168.1.1 user/user
Nada!!
non funziona più!!
Qualcuno conosce le nuove credenziali?
Grazie
192.168.1.1 user/user
Nada!!
non funziona più!!
Qualcuno conosce le nuove credenziali?
Grazie
:mbe: :confused: Guarda che sono sempre quelle. Se non vanno fagli un bel reset (tasto reset per circa 30 sec).
:mbe: :confused: Guarda che sono sempre quelle. Se non vanno fagli un bel reset (tasto reset per circa 30 sec).
Fatto reset e riprovato, nulla non le riconoshe più, la risposta è sempre la sterra:
Incorrect Password
Please confirm your password and try again.
penso sia causa del firmware VERSION: 1.11H, qualcuno ha notizie?
GRazie infinite
[QUOTE=dirug;30216943]Fatto reset e riprovato, nulla non le riconoshe più, la risposta è sempre la sterra:
Incorrect Password
Please confirm your password and try again.
penso sia causa del firmware VERSION: 1.11H,
Tu che versione hai?
Qualcuno ha notizie?
GRazie infinite
Sinceramente non riesco a capire la smania di giocare/aggiornare il firmware... a che prò se non sussitono problemi ? :wtf:
Ma non l'ho aggiornato io, l'aggiornamento mi è stato inviato da loro!!!
cmq l'accesso è sempre user/user, il firmware 1.11h (che è uscito a fine 2008, tra l'altro) non c'entra nulla...
Quindi il firmware 1.11 non cambia l'accesso?
Ma allora perchè con me user/user non funge più?
Io non ho cambiato nulla, leggendo qua e la mi era sembrato di capire che fosse a causa del firm, che anche se è stato rilasciato nel 2008 ancora oggi stanno aggiornando apparecchi, io ho questo modem dal 2006, e francamente non so da quando ho 1.11, l'unica cosa che so è che dovevo modificare una porta è non mi fa più accedere.
Ho provato a resettare il modem ma continua a non riconoscere le credenziali note.
Che faccio, provo a farmelo sostituire?
Magari con il modello Wireless, lo conoscete, me lo consigliate?
Grazie infinite e Auguri
Quindi il firmware 1.11 non cambia l'accesso?
Ma allora perchè con me user/user non funge più?
Io non ho cambiato nulla, leggendo qua e la mi era sembrato di capire che fosse a causa del firm, che anche se è stato rilasciato nel 2008 ancora oggi stanno aggiornando apparecchi, io ho questo modem dal 2006, e francamente non so da quando ho 1.11, l'unica cosa che so è che dovevo modificare una porta è non mi fa più accedere.
Ho provato a resettare il modem ma continua a non riconoscere le credenziali note.
Che faccio, provo a farmelo sostituire?
Magari con il modello Wireless, lo conoscete, me lo consigliate?
Grazie infinite e Auguri
Prova a chiamare l'assistenza e a farti resettare le credenziali user per accedere.
Per quanto riguarda il modem wireless e' una favola rispetto al pirelli normale. L'ho preso a 30€ usato su ebay (poi lo faro' sostituire naturalmente..), ed e' molto meglio del netgate normale: agganciavo 17127 max col netgate, ora 18207 stabile in down e 1099 in up!
gianfranco.59
28-12-2009, 09:38
Prova a chiamare l'assistenza e a farti resettare le credenziali user per accedere.
Per quanto riguarda il modem wireless e' una favola rispetto al pirelli normale. L'ho preso a 30€ usato su ebay (poi lo faro' sostituire naturalmente..), ed e' molto meglio del netgate normale: agganciavo 17127 max col netgate, ora 18207 stabile in down e 1099 in up!
sono interessato anche io a cambiare il mio pirelli che non ha il wi-fi, quale modello devo cercare di modem wireless? Parliamo somunque di un modem VOIP?
Ok, chiamato il 130 e ho richiesto il cambio, ho chiesto il Pirelli Wireless, E voip in quanto ho anche il servizio voce, appena arriva daro notizie di come va.
L'assistenza al numero verde è stato impossibile contattarla, sarà il periodo ma dopo 40 minuti di attesa ho chiuso la chiamata.
NinoRapis
30-12-2009, 09:32
Ok, chiamato il 130 e ho richiesto il cambio, ho chiesto il Pirelli Wireless, ...
basta fare una telefonata per richiedere il nuovo modello, è prevista una pagamento extra?
Per chi hai il Pirelli normale senza pagarlo si attacca, per tutti gli altri che lo pagano un tot al mese il wireless mi sembra si paghi di piu' (5€ al posto di 3€ credo).
Scusate...
...ma c'è una procedura per sbloccare le funzionalità avanzate del router? A me da MOLTO fastidio potere usare solo quelle "limitate".
Sto parlando di questo: http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/pirelli_wireless/
claripinto
05-01-2010, 16:18
Scusate...
...ma c'è una procedura per sbloccare le funzionalità avanzate del router? A me da MOLTO fastidio potere usare solo quelle "limitate".
Sto parlando di questo: http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/pirelli_wireless/
Anch'io ho ricevuto da tiscali questo router e siccome non ho voglia di usare il loro voip che non trovo affatto conveniente vorrei tanto sbloccarlo per usarlo con altri operatori.
Qualcuno è a conoscenza di firmware alternativi o di un modo per sbloccare quello proprietario e poter cambiare i valori di default?
Grazie :)
NinoRapis
06-01-2010, 19:45
Anch'io ho ricevuto da tiscali .......un modo per sbloccare quello proprietario e poter cambiare i valori di default?
Grazie :)
io ho aggirato il problema utilizzando il Voip di altri gestori attraverso il servizio gratuito offerto da LiberA Il Voip (http://www.liberailvoip.it/), ho utilizzato quindi il mio Voip Phone facendolo lavorare sul pirellone su una porta diversa dalla 5060 bloccata da Tiscali e funziona tutto alla grande.
adesso telefono ai numeri fissi nazionali gratis senza limitazioni e ai mobili 0.8 cent/min
:fuck:
claripinto
06-01-2010, 20:06
Anch'io NinoRapis uso Liv e telefono ai fissi gratis e ai cell. a 0.45 cent/min con woiceup (peccato che sta chiudendo i battenti) ma a me interessava modificare il router per sfruttare il suo hardware, ha già integrata una porta voip :D così cablerei tutta casa usando dei telefoni normali ed eviterei di comprarmi un ATA.
NinoRapis
06-01-2010, 20:20
Anch'io NinoRapis uso Liv e telefono ai fissi gratis e ai cell. a 0.45 cent/min con woiceup (peccato che sta chiudendo i battenti) ma a me interessava modificare il router per sfruttare il suo hardware, ha già integrata una porta voip :D così cablerei tutta casa usando dei telefoni normali ed eviterei di comprarmi un ATA.
non sapevo che LIV stesse chiudendo :doh: speriamo di no c'è un altro Centralino alternativo VoIPArea (http://www.voiparea.net/it/home) o voxalot (http://www.voxalot.com/action/home) (speriamo durino)....per il resto il tuo discorso non fa una piega, ma esiste davvero un firmware ad ad hoc per il pirellone...possibile che in rete non si trovi nulla sul pirellone da quando http://guidatiscalivoip.altervista.org è offline :mc:
ps.... buone le tariffe di WoiceUp! ;)
claripinto
07-01-2010, 00:07
no NinoRapis non intendevo che chiude liv ma bensi è woiceup che sta chiudendo i battenti ed ahimè le tariffe erano davvero eccezionali meglio dei vari betamax :muro:
Vieirarock
07-01-2010, 00:19
Ragazzi, da quando ho installato windows seven ho numerosi problemi con la configurazione delle porte del router: sia emule che bit torrent me la considerano chiuse, nonostante nella schermata di configurazione del Pirelli io completi la procedura dei settaggi delle porte che scelgo.
Naturalmente ho provato mantenendo il firewall di Win 7 sia attivato che disattivato; non uso alcun firewall esterno ma ho solo come antivirus nod32 versione 4.0474.
ciao ragazzi.Anch'io cliente (finora soddisfatto) di tiscali:ho fatto il trasloco linea e sono dovuto passare da linea tradizionale a linea solo dati (con telefonate in voip).Sono due mesi che 'sto benedetto modem pirelli non funziona,mi pare di aver capito che tiscali mi deve uppare il firmware da remoto,il modem è perennemente acceso ma il voip ancora non funziona!All'800709970 non rispondono da settimane :mad:
claripinto
07-01-2010, 16:11
io ho guardato la versione del mio firmware ed è questa:
FIRMWARE VERSION: 1.10H (Jul 21 2009 13:55:05)
purtroppo non riesco a trovare da nessuna parte le credenziali per accedere come amministratore
io ho guardato la versione del mio firmware ed è questa:
FIRMWARE VERSION: 1.10H (Jul 21 2009 13:55:05)
purtroppo non riesco a trovare da nessuna parte le credenziali per accedere come amministratore
Tu hai la versione wifi. Non puoi accedere da amministratore, solo Tiscali puo'.
No, niente guide disponibili o roba varia. Tocca conviverci.
claripinto
08-01-2010, 09:38
arg DomFel che doccia fredda che mi hai fatto, esiste almeno la remota possibilità di flashing con un altro firmware?
Anch'io ho la versione 1.10H del pirelli wireless.
Ogni tanto la connessione mi dà problemi: rallenta improvvisamente fino quasi a fermarsi (e generalmente coincide con un crollo del snr), poi riprende normalmente.
Oggi la portante risulta piena (11514 , ho il Tutto Incluso 10 mega), ma qualsiasi sito di test mi dà una velocità intorno ai 3 mega.
Non ho grandi necessità di sblocco o modifiche (telefono pochissimo e il voip di tiscali tutto incluso mi basta e avanza), ma rmpiango enormemente le pagine molto più dettagliate dei miei precedenti router (netgear e dlink).
Non c'è proprio modo di avere pagine di controllo e settaggi più complete di quelle "base"??
claripinto
09-01-2010, 15:01
è prorpio questo che mi da fastidio di questi router Pegli la non possibilità di poterli regolare secondo le singole esigenze, io a causa di questo router non posso collegarci il mio aladino wifi
Anch'io ho la versione 1.10H del pirelli wireless.
Ogni tanto la connessione mi dà problemi: rallenta improvvisamente fino quasi a fermarsi (e generalmente coincide con un crollo del snr), poi riprende normalmente.
Oggi la portante risulta piena (11514 , ho il Tutto Incluso 10 mega), ma qualsiasi sito di test mi dà una velocità intorno ai 3 mega.
Non ho grandi necessità di sblocco o modifiche (telefono pochissimo e il voip di tiscali tutto incluso mi basta e avanza), ma rmpiango enormemente le pagine molto più dettagliate dei miei precedenti router (netgear e dlink).
Non c'è proprio modo di avere pagine di controllo e settaggi più complete di quelle "base"??
idem.Ho ottimi valori di snr e attenuazione,ma la connessione va a singhiozzi.Mi sono sempre trovato benissimo con tiscali,ma ora sono un pò deluso.Senza contare che fra router,cordless e alimentatori vari la mia scrivania è diventata un cumulo di fili :mad: mi sa che se entro l'anno tiscali non estende la propria rete torno in telecom :muro:
jack"the ripper"
11-01-2010, 16:28
Ma con il router pirelli wireless..si può almeno configurare lo sblocco delle porte e il wireless??
ciao ragazzi, sono disperato.
E' dal 1 dicembre 2009 che ho tiscali... si.. vi dico solo che son passato da tele2 a tiscali.. e la richiesta a tiscali con disdetta a tele 2 l'ho fatta il 30 luglio....
fattosta che dal 1 dicembre ho tiscali tutto compreso 8 mega in ws immagino.
Beh.. uno schifo, neanche tele2 andava cosi male.
Disconnessioni ogni 10 minuti ( e non scherzo), il router si pianta, cade la linea.
Chi telefona riceve sempre o segnale di occupato, o la segreteria di tiscali o numero inesistente, le pochissime volte che riesco a telefonare si sente malissimo, disturbatissimo, mi risento la mia voce...
Velocita download quando va di lusso arriva a 100k ( ma di norma direi 20).
allego immagine della pagina status adsl
http://img130.imageshack.us/img130/5298/tiscali.png
Ho chiamato l'assistenza piu e piu volte, Sgarbati come non ne ho mai visti, danno la colpa a programmi p2p (che non uso, visto che cma sarebbe impossibile usarli i questo modo).
L'ultimo con cui ho paralto siamo stati al telefono piu di un ora per cercare di risolevre il problema almeno voce... beh.. dalla padella alla brace, forse la vice si sentiva un poco meglio ma in compenso continui blocchi del router, segnale assente...
e il giorno dopo.... cioe' ieri... basta, non c'e' piu segnale... il led adsl spento, tutto morto insomma.
Non so piu davvero cosa fare....
consigli?, suggerimenti?..
ah..la versione del firmware e' la 1.07h..(del 2008)
...........
Non so piu davvero cosa fare....
consigli?, suggerimenti?..
ah..la versione del firmware e' la 1.07h..(del 2008)
Ciao,
come prima cosa dovresti fare un test con un altro modem/router, può darsi
che il tuo sia difettoso. Strano che hai questo firmware se sei un nuovo cliente.
Io ho questo:
FIRMWARE VERSION: 1.11H (Oct 20 2008 16:26:41)
Stiamo parlando del Pirelli Voip normale non wifi?
PistolPete77
11-01-2010, 22:52
Ciao a tutti,
ho letto un po di post e se non ho capito male il modem/router/voip Pirelli fornito da tiscali non permette il port forwarding.
Io ho provato ad impostare il port forwarding sulle porte 5800 e 5900 (per potermi collegare in desktop remoto sul mio PC) ma ho visto che il router pirelli non mi fa passare.
Sapete dirmi se c'è un workaround per superare questo limite?
TKS
Ciao,
come prima cosa dovresti fare un test con un altro modem/router, può darsi
che il tuo sia difettoso. Strano che hai questo firmware se sei un nuovo cliente.
Io ho questo:
FIRMWARE VERSION: 1.11H (Oct 20 2008 16:26:41)
Stiamo parlando del Pirelli Voip normale non wifi?
ah no, mi ero dimenticato di dire che e' quello wi-fi.
http://assistenza.tiscali.it/media/tecnica/modem/pirelli_wireless/pirelli_wireless_40.gif
quello della foto...
claripinto
12-01-2010, 17:51
Ragazzi il discorso è semplice questo router così com'è fa schifo o si riesce a trovare un modo per sbloccarlo oppure conviene prendere un router nuovo.
ah no, mi ero dimenticato di dire che e' quello wi-fi.
http://assistenza.tiscali.it/media/tecnica/modem/pirelli_wireless/pirelli_wireless_40.gif
quello della foto...
rimango dell'avviso che devi provare la stabilità della tua linea con un altro modem/router.
jack"the ripper"
12-01-2010, 20:31
Non c'è un thread dedicato al pirelli wireless?o va bene questo?
PistolPete77
12-01-2010, 21:38
Nel frattempo puoi sfruttare i servizi gratuiti di http://www.logmein.com oppure di http://www.teamviewer.com/it/ per la gestione remota senza necessità di configurare le porte.
Grazie per il consiglio, ma il PC a cui devo connettermi è un sistema operativo Linux credo che i due client che mi hai segnalato non funzionino su Linux.
Comunque ritornando al discorso del port forwarding del router Pirelli.
Ho trovato sul sito di tiscali la seguente pagina
http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/pirelli_voce/configurazione/1.php
Dove viene spiegato come configurare il port forwarding per "particolari applicazioni".
Ora mi chiedo... viene descritto come utilizzare tale funzionalità e poi questa non funziona?
Non mi sembra un buon servizio questo!
Alexio74
12-01-2010, 23:44
Ragazzi spero che qualcuno mi dica se l'operatrice mi ha detto una bischerata.Vi espongo il tutto:ho la 12 Mega+voce e pago 29.90 al mese.Ho richiesto al numero 130 sezione commerciale, la sostituzione del mio vecchio Pirelli in comodato d'uso con il nuovo modello Pirelli wireless;l'operatrice mi ha detto che era possibile,ma che dovevo cambiare il profilo commerciale in 10 mega tutto incluso.Io gli ho detto che preferirei rimanere con il mio profilo attuale e lei mi ha detto che non potevo.:confused:
Possibile che non si possa sostituire il modem in comodato d'uso
se non si aggiorna il profilo commerciale?:mc: Sul sito Tiscali non accenna a questa eventualità.Grazie a chi mi saprà rispondere.:help:
Hai parlato con una rinco. Lo puoi fare tranquillamente, ma ti costa 3€ al mese, il pirelli non wifi invece e' gratuito in comodato d'uso. O paghi 3€/mese oppure 60€ in una botta.
P.S.: La 12mb ormai non esiste piu', fatti passare al profilo 20mb, che tra le tante cose costa 24.90€. Chiedigli la variazione del profilo con l'adeguamento del prezzo come per i nuovi clienti. Con me si sono inventati che pago 30€ ma con lo sconto del 15% a fine bolletta per togliermi i 5€ al mese.
Alexio74
13-01-2010, 03:35
Hai parlato con una rinco. Lo puoi fare tranquillamente, ma ti costa 3€ al mese, il pirelli non wifi invece e' gratuito in comodato d'uso. O paghi 3€/mese oppure 60€ in una botta.
P.S.: La 12mb ormai non esiste piu', fatti passare al profilo 20mb, che tra le tante cose costa 24.90€. Chiedigli la variazione del profilo con l'adeguamento del prezzo come per i nuovi clienti. Con me si sono inventati che pago 30€ ma con lo sconto del 15% a fine bolletta per togliermi i 5€ al mese.
Mi sembrava strano!Tra l'altro avevo chiesto qualche mese fa,l'adeguamento del contratto con passaggio alla 20 mega come mi hai suggerito tu,ma mi è stato detto da un operatore del numero verde"servizio voce"che Adsl+Voce era corretto pagare 29.90€,perché 24,90€ è previsto per la sola Adsl e
che non potevo avere la 20 mega con il voip.:muro:
P.S.:Non avevo specificato che sto pagando il noleggio del vecchio modem pirelli,quindi non mi cambierebbe nulla.
rimango dell'avviso che devi provare la stabilità della tua linea con un altro modem/router.
Ho provato ieri, ma ovviamente il segnale e' assente.. dovro' cmq aspettare che sistemino la line almeno
aggiornamento:da due giorni l'adsl è azzoppata :mad: ha sempre funzionato sui 6,5-7 mega,con portante a 8142kbps,ora invece aggancio la portante a 2258kbps e scarico a 150 kb/s :mad:
All'assistenza tecnica non rispondono :mad:
villaivan
15-01-2010, 10:00
impossibile parlare con l'assistenza. e l'unica volta che ci sono riuscito dopo un pò è caduta la linea
Mi sapete dire se c'è il modo di effettuare un reboot via software (nei miei precedenti router c'era un pulsante "riavvia" nelle relative pagine web).
A me continua a rallentare la connessione ciclicamente, fino a non aprirmi più nemmeno le pagine per qualche minuto... poi riprende (anche se la portante risulta sempre piena). Se invece lo riavvio fisicamente col pulsante, riprende subito la linea alla massima velocità.
Però a volte mi capita di usarlo via wireless senza essere vicino al router, e non poterlo riavviare tramite il browser è frustrante...
io finalmente sono riuscito a contattare il servizio clienti,ho aspettato 10 minuti,ma almeno hanno risposto.Ho la portante a 2000kbps eppure tiscali dice che in centrale è tutto ok.Mi hanno detto di fare lo speedtest 3-4 volte nell'arco di due giorni e se i valori rimangono quelli mi mandano il tecnico.Speriamo sia la volta buona...
DarkNiko
17-01-2010, 15:31
Mi sapete dire se c'è il modo di effettuare un reboot via software (nei miei precedenti router c'era un pulsante "riavvia" nelle relative pagine web).
A me continua a rallentare la connessione ciclicamente, fino a non aprirmi più nemmeno le pagine per qualche minuto... poi riprende (anche se la portante risulta sempre piena). Se invece lo riavvio fisicamente col pulsante, riprende subito la linea alla massima velocità.
Però a volte mi capita di usarlo via wireless senza essere vicino al router, e non poterlo riavviare tramite il browser è frustrante...
Disabilita il DHCP e vedrai che non si addormenta più (ovviamente facendo ciò dovrai impostare a mano gli indirizzi IP, Subnet, Gateway e DNS). :D
Disabilita il DHCP e vedrai che non si addormenta più (ovviamente facendo ciò dovrai impostare a mano gli indirizzi IP, Subnet, Gateway e DNS). :D
Fatto: non mi resta che aspettare qualche tempo e vedere se non si impalla più davvero.
Grazie!!!!!! :)
PS: nessuno ha trovato il modo di riavviare il router tramite l'interfaccia web?
PS: nessuno ha trovato il modo di riavviare il router tramite l'interfaccia web?Io sì: cambio un'impostazione minima nella configurazione e quello si riavvia, ma nel mio caso per te è una beffa. Infatti cambio lo spool del DHCP :stordita:
va anche bene attivare/disattivare il wireless,così si riavvia da solo
va anche bene attivare/disattivare il wireless,così si riavvia da solo
Ottimo consiglio!
Però ribadisco i ringraziamenti a DarkNiko: per ora sta filando tutto liscio!!!!
:ave:
va anche bene attivare/disattivare il wireless,così si riavvia da soloIl mio non ha il wireless... :boh:
ho notato una cosa stranissima,se chiamo l'800709970 dal telefono collegato al router vengo messo in attesa per decine di minuti e alla fine non risponde nessuno,invece chiamando da cellulare dopo massimo 5-10 minuti riesco a parlare con un operatore.
Ma che ca@@@ stanno combinando?Capisco lo sciopero,però ora basta!
edit:e infatti dopo 20 minuti da cellulare rispondono!Dal fisso ho atteso 40 senza buon esito!
Ho parlato con un operatore competente e cortese,Carlo,che mi ha detto che mi mandano il tecnico telecom per verificare in centrale!Ci ha messo 5 secondi per capire che i valori della portante erano sballati nonostante buon snr e attenuazione,deo gratias da tiscali qualcuno bravo c'è!
DarkNiko
19-01-2010, 20:52
Ottimo consiglio!
Però ribadisco i ringraziamenti a DarkNiko: per ora sta filando tutto liscio!!!!
:ave:
Figurati, quando si può aiutare qualcuno è sempre un piacere farlo ! :D
Vieirarock
19-01-2010, 20:56
Ragazzi, da quando ho installato windows seven ho numerosi problemi con la configurazione delle porte del router: sia emule che bit torrent me la considerano chiuse, nonostante nella schermata di configurazione del Pirelli io completi la procedura dei settaggi delle porte che scelgo.
Naturalmente ho provato mantenendo il firewall di Win 7 sia attivato che disattivato; non uso alcun firewall esterno ma ho solo come antivirus nod32 versione 4.0474.
Almeno con utorrent ho risolto: ho installato l'ultima beta e la velocità è ritornata quella di prima :D
Ora provo con la penultima versione di emule :rolleyes:
restimaxgraf
21-01-2010, 10:29
mi è arrivato stamattina, son indeciso se collegarlo o rimandarlo indietro e annullare il contratto e rimettere la nacked...la linea col router attuale è una fucilata, e va bene pure il mulo, e ho la portabilità con eutelia per il voip.
energello
22-01-2010, 11:22
Ciao ragazzi sono in possesso del Netgate voip v2 firmware 1.11h ottobre 2008..
Ho seri problemi di connettività con ps3 e sto cercando il modo di abilitare il DMZ sul router in oggetto.
Cercherò di essere il più vago possibile per non incorrere in sanzioni/ammonimenti :D
Ho cercato quello che dovevo cercare (e qui chi vuol capire capisce)
Ho trovato quello che cercavo. :D
Arrivo sul più bello e la motocicletta mi tradisce :D :D
Ora: il forum segnalato ad inizio thread non è più attivo da quasi un anno (ella)..
L'ultima modifica del thread starter è datata 2007.
Di acqua ne sarà passata sotto i ponti no?
Acqua chiara acqua scura? (:oink: )
Chi sa mi risponda in pm.
Offresi ricompensa in danaro sonante :sofico:
claripinto
22-01-2010, 16:57
anch'io sono alla ricerca della soluzione per una "apertura" totale di questo router, ma fino ad adesso nisba ho frugato sotto sopra la rete e tutto google, mi sono andato a sbattere persino nei forum stranieri ma la soluzione non l'ho trovata.:(
villaivan
22-01-2010, 17:43
la motocicletta si è rotta da un bel pò
credo dall'0.84
energello
24-01-2010, 12:33
E' come immaginavo quindi.
Chissà che modello usa ora la scuderia :fagiano:
192.168.1.1 user/user
Nada!!
non funziona più!!
Qualcuno conosce le nuove credenziali?
Grazie
Dopo lunghe ricerche e vari tentativi sono riuscito a capire cosa non andava!!!
Quando inserivo le credenziali user/user e mozilla mi trasformava i caratteri da minuscoli a maiuscoli, io li per li non ci facevo caso, è chiaro che mi diceva che non erano esatte.
Ci sono diventato matto:muro:
Dopo lunghe ricerche e vari tentativi sono riuscito a capire cosa non andava!!!
Quando inserivo le credenziali user/user e mozilla mi trasformava i caratteri da minuscoli a maiuscoli, io li per li non ci facevo caso, è chiaro che mi diceva che non erano esatte.
Ci sono diventato matto:muro:
:doh:
certo farebbe comodo una moto nuova.....
:help:
Nuovo utente..... apprendo che si possono fare miracoli con la voip, ma essendo un nuovo utente sono ancora fermo allo sblocco del pirellone (netgate), qualcuno può aiutarmi a scovare il firmware eutelia ? magari inviandomelo direttamente........anche tramite messaggio privato
GRAZIE A TUTTI !!!!!
ciao a tutti ho tiscali 10 mega con Voip e modem router Pirelli (non wireless) per un totale di 19,95 al mese più qualche spicciolo di telefonate
stavo pensando di sostituire il modem con un modello senza fili e dando un'occhiata sul sito di tiscali ho visto che sono presenti 2 modelli, dei quali non ho ben capito le differenze:
Il modem Pirelli Wireless
http://assistenza.tiscali.it/media/tecnica/modem/pirelli_wireless/pirelli_wireless_40.gif
Il modem DLink WiFi
http://assistenza.tiscali.it/media/tecnica/modem/dlink_wifi/dlink_wifi_01.gif
vi chiedo inoltre se:
A) è il caso di prendere uno di questi modelli oppure se è meglio acquistarne uno in negozio
da un punto di vista dei costi mi pare non ci siano grosse differenze visto che il canone di noleggio mi costerebbe 3 euro per almeno 12 mesi, al termine dei quali potrei riscattarlo pagando 19,95 euro...per un totale quindi di 55.95 mentre sul volantino Auchan che ho qui sottomano vedo che ci sono 2 modelli della Sitecom che costano euro 59.90
B) la sostituzione del modem comporta il cambio del piano tariffario
tks:)
restimaxgraf
03-02-2010, 18:41
io ho il modello nella prima figura, ma color nero, e quando c'è il mulo che va, e ricevo una chiamata perde la portante adsl...io ti consiglio di acquistare un buon router. ;)
io ho il modello nella prima figura, ma color nero, e quando c'è il mulo che va, e ricevo una chiamata perde la portante adsl...io ti consiglio di acquistare un buon router. ;)
Anche io ho lo stesso, ma a me va tutto anche quando scarico torrent a 1.5mb/s.
Forse hai qualche problemino sulla linea...
restimaxgraf
03-02-2010, 21:43
Anche io ho lo stesso, ma a me va tutto anche quando scarico torrent a 1.5mb/s.
Forse hai qualche problemino sulla linea...
impossibile, con un router serio non fà una piega....;)
mettiamo che sia fortunato e che tiscali mi mandi un modem wireless perfettamente funzionante, posso con entrambi i modelli utilizzare contemporaneamente la connessione via cavo e quella wireless?
il fatto è che vorrei utilizzare la connessione via cavo per il pc desktop mentre quella wireless per il notebook quando mi capita di spostarmi in altre parti della casa
restimaxgraf
04-02-2010, 09:12
mettiamo che sia fortunato e che tiscali mi mandi un modem wireless perfettamente funzionante, posso con entrambi i modelli utilizzare contemporaneamente la connessione via cavo e quella wireless?
il fatto è che vorrei utilizzare la connessione via cavo per il pc desktop mentre quella wireless per il notebook quando mi capita di spostarmi in altre parti della casa
certo che puoi.
ok, ti ringrazio
un'ultima cosa
se decidessi di acquistare il router invece di prendere quello di tiscali, mi sapresti indicare un buon modello o almeno una marca sulla quale puntare?
tks
restimaxgraf
04-02-2010, 09:34
ok, ti ringrazio
un'ultima cosa
se decidessi di acquistare il router invece di prendere quello di tiscali, mi sapresti indicare un buon modello o almeno una marca sulla quale puntare?
tks
us. robotics, netgear....
US Robotics ha chiuso il dipartimento SOHO, quindi non credo vi conviene... Forse se trovate prodotti ad ottimo prezzo.
Per quanto riguarda il modem: ha un chip TI AR7, l'instabilita' adsl dovuta ad un traffico e connessioni elevate dipende dalla linea. Sicuramente il chip non e' sensibile o stabile come un Broadcom (ad es sulla tua linea), ma l'AR7 in qualita' viene subito dopo i Broadcom rispetto a tutti gli altri chip sul mercato.
Pirelli fa software da cagare, ma almeno sull'hardware non si risparmiano.
Pirelli fa software da cagare, ma almeno sull'hardware non si risparmiano.
Io devo traslocare, quindi dovrò chiudere questa e attivare una nuova linea (Tutto Incluso). Attualmente ho il Pirelli WiFi, ma ho saputo che si potrebbe richiedere il D-Link (poi non è detto che lo abbiano a disposizione).
Secondo voi quale dei due conviene? Il D-link che modello sarebbe (mi pare che nel sito non lo dicano, anche se mi sembra identico al 2740B che ho già... e che non posso usare, essendo questa una linea VOIP)?
Io credevo che il D-Link fosse migliore, ma in effetti attualmente il Pirelli non mi ha dato problemi (a parte un software di gestione davvero scarno)... ma forse è merito della linea... help, quale richiedo???
:confused: :help:
restimaxgraf
04-02-2010, 11:10
US Robotics ha chiuso il dipartimento SOHO, quindi non credo vi conviene... Forse se trovate prodotti ad ottimo prezzo.
Per quanto riguarda il modem: ha un chip TI AR7, l'instabilita' adsl dovuta ad un traffico e connessioni elevate dipende dalla linea. Sicuramente il chip non e' sensibile o stabile come un Broadcom (ad es sulla tua linea), ma l'AR7 in qualita' viene subito dopo i Broadcom rispetto a tutti gli altri chip sul mercato.
Pirelli fa software da cagare, ma almeno sull'hardware non si risparmiano.
ripeto in più di 3 anni il router us. robotics non ha mai perso una volta la portante, col mulo sempre acceso, e nessun problema col voip, il pirelli in 2 settimane ha perso la linea 3 - 4 volte....e questo perchè effettivamente non ho ricevuto maggiori chiamate.
ripeto in più di 3 anni il router us. robotics non ha mai perso una volta la portante, col mulo sempre acceso, e nessun problema col voip
Da quando US Robotics fa router VOIP?
restimaxgraf
04-02-2010, 12:47
Da quando US Robotics fa router VOIP?
basta collegarci un' ata tipo il linksys pap2t.;)
sandroz84
09-02-2010, 15:17
Salve a tutti, vi scrivo perchè ho il presentimento che la tiscali stia limitando la linea nella mia zona, e volevo chiedere a voi conferme, e se vi è capitata la stessa cosa.
Vi spiego la situazione, ho questo router:
http://www.vanitycafe.it/1.jpg
con un contratto voce+adsl 8mb flat più o meno si pagano 20 euro al mese escluse le telefonate.
Non lo posso cambiare perchè sono vincolato dalla linea voce, infatti il telefono va collegato al router stesso e non alla linea.(ma in ogni caso non penso sia lui il problema e vi spiego anche perchè).
Il problema lo sto avendo in questi ultimi mesi, anzi diciamo da un anno circa solo che ultimamente il calo di velocità si è ulteriormente evidenziato, praticamente questa estate durante tutto l'arco del giorno notavo una velocità facendo degli speed test che si aggiravano intorno ai 3,5-4mb e non per poco tempo, sto parlando di parecchie ore al giorno.
Ora la situazione si è ulteriormente aggravata la velocità oscillano tra 1mb e i 2,5mb(dipende da che ore sono e dal giorno) con dei punti in cui scende sino a 700kbs:mbe: , praticamente il calo lo noto da circa mezzogiorno sino all'una di notte(quindi sono ben 13ore di linea monca) dopodichè la linea torna agli 8mb dichiarati per tutta la notte, visto che io il computer lo uso di giorno non so che farmene di questi 8mb garantiti solo la notte, però lautamente pagati per 24ore.
Questo si verifica ogni santo giorno, se devo vedere un video su youtube ci impiega una vita a caricarlo..
Provato su 3 pc, tutti e 3 danno lo stesso identico problema, quindi visto che la linea funziona perfettamente la mattina presto e la notte io penso proprio sia la tiscali che mi limita la connessione, ipotizzo per troppa congestione..
Quindi vi chiedo voi avete il mio stesso problema? nel caso, come avete risolto?
Anche io sono un vecchio utente tiscali con modem Pirelli no wifi su rete tiscali e sarei interessato a questo nuovo modello D-link.
Potrei sapere da qualcuno che lo ha già ricevuto da tiscali alcune cose?
1) Il modello è il DVA-G3670B con la porta USB?
2) Siete nuovi o vecchi abbonati e su rete telecom o su rete tiscali?
3) Ha un firmware personalizzato e bloccato oppure libero e solamente preimpostato?
4) Ovviamente come vi trovate in prestazioni e stabilità sia lato fonia che dati
Sapete inoltre se chiunque dei vecchi clienti lo possa richiedere?
Il prezzo dovrebbe essere circa 60 €
Vi ringrazio in anticipo
allora..li ho chiamati e mi hanno detto che per avere modem WI-Fi devo cambiare anche il piano tariffario e passare al TUTTO INCLUSO DA 39,95 AL MESE 10 MEGA o al TUTTO INCLUSO LIGHT DA 29,95 AL MESE 8 MEGA.
considerato che attualmente pago 19,95 al mese per la 8 mega più voip (anche se a loro risulta che ho la 4 mega) mi sa che mi conviene acquistare direttamente il router.
Quindi vi chiedo se acquistando questo router wi-fi andrà collegato in cascata al Pirelli voce che ho adesso?
Non ha nessun senso acquistare questo router per collegarlo in cascata al pirelli quando ci sono degli ottimi Linksys o altro già compatibili con il wifi n.
Lo scopo di avere questo router da loro. sarebbe quello di sbarazzarsi del vetusto Pirelli con qualcosa di più nuovo che abbia anche wifi senza collegare altri apparati in cascata, ma se impongono il cambio tariffario (anche per me sarebbe da 20 a 30 € al mese) mi tengo il mio caro pirelli e tiro a campare.
In ogni caso a quanto pare chi lo ha ricevuto sta avendo problemi legati al cambio di protocollo del voip (il pirelli usa lh323 mentre il d-link lo standard sip) per cui forse conviene comunque aspettare un pochino e farlo testare a chi attiva una nuova linea o lo sostituisce con il vecchio pirelli wifi.
ALT....ho scritto male...intendevo dire che mi conviene comprare un altro router wireless
è buono il Digicom michelangelo wave 54c bundle?
piroteca
13-02-2010, 18:21
Salve! Allora è un problema comune :D . Anche io ho il vecchio Pirelli senza wifi, che ho collegato ad un router wifi in cascata.
Tuttavia questa soluzione non mi piace affatto! Vorrei un apparecchio unico:sofico: :sofico: .
Ho notato questo D-LINK che rispetto al Pirelli wifi mi ispira "un tantino" di più.
Sinceramente il modello del D-LINK NON ho capito qual è.
Visitando il sito D-LINK l'unico corrispondente sembra
QUESTO (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarousel&cid=1197374274138&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318472783&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper)
Cioè DVA-G3670B .
Googlando ho visto che è quello fornito con le connessioni Infostrada e su Yahoo Answare qualche zotico dice che non è acquistabile in Italia.
Quindi vi chiedo:
- Qual è il modello esatto?
- Lo posso comprare senza passare per Tiscali? E in tal caso lo posso configurare per far funzionare le linee telefoniche di tiscali tutto incluso?
Il modello dovrebbe essere simile a quello ma è una versione con firmware personalizzato per tiscali (allo stesso modo di quello branderizzato infostrada) per cui lo può fornire soltanto Tiscali che tra l'altro dovrà procedere anche a cambiare il protocollo di comunicazione della fonia in sip e questo a quanto pare sta creando qualche problema e non ho ben capito se si possa fare con tutti gli utenti o solo con quelli che sono collegati a particolari dslam.
Come ho già scritto in un post precedente, secondo me non ha senso farselo spedire se questo implica un cambio di piano tariffario perchè per pagare 30 € al mese è meglio passare direttamente alla fonia pots.
Ciao a tutti.
Ho la necessità di modificare i DNS utilizzati dalla mia connessione internet, con il firmware limitato non compare questa possibilità.
Ho dato una lettura in prima pagina e non ho trovato nulla.
La mia rete vede il Pirelli connesso ad internet collegato ad un Netgear WPN824 che gestisce la lan (è un router+switch+acces spoint wireless pre-N).
Modificare i DNS sul netgear non serve, vengono sempre utilizzati quelli tiscali.
Esiste qualche metodo per modificarli, magari senza flashare (se ancora possibile) un firmware estraneo sul router?
Grazie!
Piccolo "Up"... nessuno sa allora come cambiare i DNS con il firmware originale in questo router?
Ciao a tutti, io ho un problema con il Pirelli NetGearVoip fornito dalla tiscali (no wifi).
Vi spiego, mi sono appena trasferito in una nuova casa e ieri ad un certo punto la connessione è sparita (veniva rilevato il segnale ma non c'era flusso di dati). Ho aspettato un po poi sono uscito e ho staccato il modem pirelli per poi riattaccarlo credendo che fosse impallato. Bene, NON SI è PIù RIACCESO!!
Uno dei miei co-inquilini mi ha poi detto che non è la prima volta che fa questo scherzetto, nel senso che almeno 2 volte all'anno gli era già capitato di staccare il modem per poi riattaccarlo senza che esso si riaccendesse.
Mi ha detto che si riaccede da solo dopo un tempo che può andare dalle 4 alle 48 ore!
Assurdo. Da che cavolo dipende??
Ho provato a muovere il filo elettrico che arriva dal trasformatore di corrente ma nulla. Il mio co-inquilino mi ha detto che anche 6 mesi fa è successa la stessa cosa. Non si è acceso per circa 20 ore per poi senza fare nulla riprendere a funzionare da solo.
Ciao a tutti, io ho un problema con il Pirelli NetGearVoip fornito dalla tiscali (no wifi).
Vi spiego, mi sono appena trasferito in una nuova casa e ieri ad un certo punto la connessione è sparita (veniva rilevato il segnale ma non c'era flusso di dati). Ho aspettato un po poi sono uscito e ho staccato il modem pirelli per poi riattaccarlo credendo che fosse impallato. Bene, NON SI è PIù RIACCESO!!
Uno dei miei co-inquilini mi ha poi detto che non è la prima volta che fa questo scherzetto, nel senso che almeno 2 volte all'anno gli era già capitato di staccare il modem per poi riattaccarlo senza che esso si riaccendesse.
Mi ha detto che si riaccede da solo dopo un tempo che può andare dalle 4 alle 48 ore!
Assurdo. Da che cavolo dipende??
Ho provato a muovere il filo elettrico che arriva dal trasformatore di corrente ma nulla. Il mio co-inquilino mi ha detto che anche 6 mesi fa è successa la stessa cosa. Non si è acceso per circa 20 ore per poi senza fare nulla riprendere a funzionare da solo.
Inizia a chimare tiscali per fartene inviare uno nuovo.
feelgood74
06-03-2010, 14:27
Ho bisogno di un aiuto!
premetto che ho provato ad utilizzare la funzione di ricerca, ma i risultati che ho ottenuto NON corrispondono alla soluzione che cerco.
Credo che il mio sia un problema parecchio comune a molti: ho il router Pirelli wi-fi in casa (al secondo piano) e ovviamente il tecnico della Sirti mi ha abilitato solo la presa principale.
Come faccio ad abilitare anche le altre 2 prese che ho in casa?
Ho anche una presa telefonica nella tavernetta al piano terra e dovrei abilitare pure quella!
Avete uno schema da poter seguire?? premetto che non mi intendo molto di cavi, ma se la cosa è fattibile da soli, con un po di pazienza e buona volontà ci potrei anche provare :)
Grazie a chi mi risponderà!
restimaxgraf
06-03-2010, 17:57
se hai staccato telecom, le linee supplementari non te ne fai nulla, col voip, hai solo una lina adsl per volta, quindi i vari telefoni devono collegarsi tutti alle prese posteriori del router (unico che hai)!:stordita:
mattewRE
09-03-2010, 19:49
avrei bisogno di un aiutino iniziale per flashare il firmware di eutelia sul pirellone. Come si fa?
Ho solo un file BIN!
Edit: in prima pagina ho trovato tutto!
Mintaka84
10-03-2010, 12:20
ragazzi aiutatemi perchè non riesco a venirne a capo:
ho tiscali adsl+voip con pirellone. il problema è questo:
quando navigo o scarico qualcosa, in maniera random (almeno così mi sembra) si blocca il flusso dati e quindi non scarica piu' e non apre piu' le pagine. i led che devono essere accesi sono accesi. il modo in cui risolvo è disabilitare la porta lan e riabilitarla. delle volte anche questo non funziona (raramente) e devo spegnere e riaccendere il modem. ora se il problema si presentasse ogni tanto potrei sopportare, ma delle volte si presenta anche 10 volte in un ora se accedo a tante pagine.
help
qualcuno è interessato alla nuova password utilizzata da tiscali? (firmware 1.11H Oct 20 2008 16:26:41)
qualcuno è interessato alla nuova password utilizzata da tiscali? (firmware 1.11H Oct 20 2008 16:26:41)
e lo domandi pure? vai di PM;)
se qualcuno vuole la pass mi contatti in pvt o per email, se poi ci sono almeno 10 persone sul forum che vorrebbero il file .bin del firmware allora provo a ottenerlo e lo uppo
per la cronaca, forte dei nuovi dati ottenuti :D ho provato ieri a rifare la famosa procedura di sblocco del router che molti di voi già conosceranno....
non sono però riuscito, almeno ieri sera, ad ottenere tramite il tracert il mio numero IP per continuare l'operazione....poi però mi son detto:
:cool: :cool: :cool: :cool:
se, tramite telnet, le credenziali per operare sul mio apparato sono valide per Tiscali, allora lo sono anche per me - se agisco da remoto anch'io....
e allora: ho telnettato sul mio IP pubblico, ho quindi avuto accesso root - le credenziali sono valide (grazie rfp:) ) - e ho proceduto, senza tante storie, al cambio di credenziali per il mio router, e....FUNZIONA, adesso ho accesso da locale al router con le nuove credenziali:) :) :)
tutto ciò senza toccare la configurazione del Pirelli che mi permette di usare il voip, e senza carambolesche gare di velocità con il metodo tradizionale al riavvio del router...
solo, mi chiedevo...perché con le credenziali giuste di Tiscali posso cmq accedere solo da remoto, e invece dopo averle sostituite l'accesso funge anche da locale? c'è qualcosa che mi sfugge....
e soprattutto, perché questo metodo è sfuggito alle pur ingegnose menti che avevano escogitato il metodo dell'accesso root da remoto? ho, in genere, una buona autostima ma anche un sano senso dell'autocritica....
sono graditi i riscontri....
Senti ma quale procedura hai usato per modificare? Io da locale non riesco ad entrare con le credenziali...da remoto con telnet non mi apre la connessione.
Dietrofront sono riuscito. Ciao e grazie a rfp!
restimaxgraf
12-03-2010, 11:10
che vantaggi comporta l'aggiornamento?:fagiano:
se volete il firmware lo posso recuperare in qualche modo, vorrei solo sapere se ci sono persone interessate o meno.
Ad ogni modo il firmware aggiornato è utile a coloro che hanno messo il firmware eutelia e vogliono tornare a quello tiscali per avere l'h323
Io da locale non riesco ad entrare con le credenziali...da remoto con telnet non mi apre la connessione.
Dietrofront sono riuscito. Ciao e grazie a rfp!
Quindi e' da telnet o da locale??
se volete il firmware lo posso recuperare in qualche modo, vorrei solo sapere se ci sono persone interessate o meno.
Ad ogni modo il firmware aggiornato è utile a coloro che hanno messo il firmware eutelia e vogliono tornare a quello tiscali per avere l'h323
Ciao, eventualmente poi potrei tornare a quello di Eutelia?
...se la risposta è SI mi interesserebbe...
Grazie
Ciao, eventualmente poi potrei tornare a quello di Eutelia?
...se la risposta è SI mi interesserebbe...
Grazie
si se hai il firmware eutelia poi puoi rimetterlo
claripinto
12-03-2010, 14:28
ciao ragazzi
non mi è chiara una cosa ma sto discorso vale anche per il router wifi?
se si vuol dire che posso sbloccare i vari parametri ed impostarli a piacimento?
non mi è chiara una cosa ma sto discorso vale anche per il router wifi?
se si vuol dire che posso sbloccare i vari parametri ed impostarli a piacimento?:help:
Mi associo alla domanda:confused:
Grazie
non credo valga per quelli wifi
non credo valga per quelli wifi
e invece sì:) :) infatti il mio è proprio il Pirelli wifi, che ha reagito prontamente alla cura :p
state solo attenti, tutti, che attivando il firewall - che poi è proprio lo scopo, per quel che mi riguarda, di poter accedere al router da admin - ho riscontrato parecchi problemi per le telefonate...in particolare molto spesso il firewall pare intervenire bloccando dei pacchetti che altro non sono che le chiamate in uscita verso certi numeri, come i numeri verdi (800 xxxxxx), cosa che con il precedente firmware non accadeva....
al momento ho dunque rinunciato al firewall, dunque il pirellone sbloccato mi serve a poco...metteteci cmq poco le mani, ai vari parametri -consiglio da amico;)
E' successa una cosa curiosa: attaccando il router direttamente via ethernet (o anche wifi, è uguale), on risponde 192.168.1.1
Effettuando un nmap, il risultato è:
PORT STATE SERVICE
1720/tcp open H.323/Q.931
8081/tcp open blackice-icecap
Quindi in effetti non c'è nessun servizio sulla porta 80!
Ho resettato il router ma non cambia nulla.
Non ho fatto assolutamente nulla (ora uso un altro router) e un paio di mesi fa avevo solo guardato la console di gestione (limitata).
Qualche idea?
E' successa una cosa curiosa: attaccando il router direttamente via ethernet (o anche wifi, è uguale), on risponde 192.168.1.1
Effettuando un nmap, il risultato è:
PORT STATE SERVICE
1720/tcp open H.323/Q.931
8081/tcp open blackice-icecap
Quindi in effetti non c'è nessun servizio sulla porta 80!
Ho resettato il router ma non cambia nulla.
Non ho fatto assolutamente nulla (ora uso un altro router) e un paio di mesi fa avevo solo guardato la console di gestione (limitata).
Qualche idea?
Con "non risponde" intendo che non risponde il browser, ovviamente.
Il ping e l'NMAP funzionano perfettamente.
claripinto
13-03-2010, 12:04
Ciao parjbas
scusami in anticipo ma a sto punto vorrei chiederti come hai fatto, se saresti così gentile di farmi-farci un bel passo a passo (anche in pm) perchè io di queste procedure non ne capisco un bel niente.
Se riuscissi ad accedere come admin nel roter tiscali potrei sperare di evitare l'acquisto di un nuovo router con più porte lan, ora ne ho solo una :( e specialmente mi ritroverei le due porte fxs che monta. Imposterei subito un altro account voip perché quello di tiscali non è per niente conveniente, a me interessa sola la loro adsl e non la fonia. Per me il firewall non è un problema visto che sul mio attuale router non è attivo.
Grazie attendo trepidante :D
Ciao parjbas
scusami in anticipo ma a sto punto vorrei chiederti come hai fatto, se saresti così gentile di farmi-farci un bel passo a passo (anche in pm)
Mi accodo. Non capisco se la procedura e' via telnet o pagina web.
claripinto
13-03-2010, 17:12
se qualcuno vuole la pass mi contatti in pvt o per email, se poi ci sono almeno 10 persone sul forum che vorrebbero il file .bin del firmware allora provo a ottenerlo e lo uppo
ciao rfp
ma questo firmware funziona anche sul modello wireless?
se si mi farebbe accedere come admin?
Grazie :)
io non ho il modem wireless quindi non posso ne scaricare il suo firmware ne sapere come si comporti
claripinto
13-03-2010, 18:33
grazie cmq rfp ;)
a proposito non è che saresti così gentile da mandarmi in privato quelle credenziali nuove :)
allora, cerco di rispondere a tutti....
se interessa solo l'adsl di Tiscali non vale la pena tormentarsi per avere l'accesso root sul Pirelli, meglio utilizzare un altro router che potrà essere configurato a piacimento...
cmq, per ottenere l'accesso root sul Pirelli esiste un'apposita procedura facilmente rintracciabile in rete, basta cercare su google ma anche su questo thread ;) io ho solo considerato che si poteva agire entrando da remoto semplicemente telnettando attraverso il proprio ip pubblico - che si ottiene anche via web, attraverso siti come myip o mioip - con le credenziali gentilmente fornite da rfp, e definendo il cambio di userId e pw- seguendo le istruzioni relative alla procedura suddetta....
e questo è tutto...cmq meno toccate dopo aver avuto accesso e meglio è:read:
con questo firmware mi pare che non si guadagni molto dall'accedere come root, come già scritto precedentemente anche attivando solo il fw risulta difficile telefonare, dunque....:rolleyes: :rolleyes:
cmq, ribadisco, il metodo funziona sul Pirelli wifi - che è quello in mio possesso....
claripinto
14-03-2010, 09:45
Ciao parjbas grazie per la risposta, ma ho provato a cercare in rete e non ho trovato niente d'interessante. Saresti così gentile da inviarmi un pm con il link alla procedura e possibilmente anche le password che hai ricevuto da rfp.
Tieni conto che io sono davvero un niubbo e pensa non so nemmeno come accedere da telnet ad un router però ho voglia di sperimentare e provare.
claripinto
14-03-2010, 10:17
ragazzi forse sono sulla buona strada ma ho bisogno delle nuove credenziali :mc:
claripinto
14-03-2010, 20:09
niente mi sono arenato, dopo vari tentativi riesco ad accedere in telnet (grazie mille rfp) ma poi non so quale comando dare per cambiare password ed accedere anche in locale come root :muro:
niente mi sono arenato, dopo vari tentativi riesco ad accedere in telnet (grazie mille rfp) ma poi non so quale comando dare per cambiare password ed accedere anche in locale come root :muro:
chuser user_profile modify 1 profile NUOVOUSER NUOVAPASS
Ragazzi c'e' qualche cristo che mi puo' mandare cortesemente la vecchia guida? Non riesco a trovarla da nessuna parte.
Grazie in anticipo!
Grazie a rfp sono riuscito ad accere al menu completo...
Ora sapete come fare per sbloccare la porta 5060 ?
Se cerco di usarla nel menu "virtual server" mi dice che non posso usarla!
grazie
Spero di poter chiedere anche qui.
Ho una specie di piccolo problema.
Ho un vecchio contratto adsl 4mega, chiamate a consumo e modem voip in affitto a 5€, senza linea voce, classica linea solo dati e voce tramite il pirelli voip.
Da un po' di tempo, noto che quando siamo io e mio fratello al pc, i rallentamenti si notano, da qui ho cominciato a sentire la necessità di più banda.
Vengo al dunque, ho chiamato tiscali per sapere costi e possibilità di upgrade DELLA SOLA LINEA, e mi hanno detto che ciò non si può fare, devo per forza passare ad un nuovo contratto di quelli tutto incluso, se voglio avere un aumento di banda.
Quindi volevo chiedere se qualcuno di voi ha cercato di fare la stessa cosa e ci è riuscito, o ho solo trovato una operatrice poco simpatica.
falso. chiamali di nuovo e se ti dicono la stessa cosa chiedigli di parlare con una persona competente
Ragazzi grazie a tutti dell'aiuto, finalmente ce l'ho fatta per attivare l'UPnP!
Scusate ragazzi, ma cercando di entrare in telnet, sopra al modem wireless compare la scritta Dlink dv-ag3670b, che non sarebbe altro che il modem dlink d'link dva-g3670b usato da infostrada.
Ma nessuno a provato a caricarci un firmware dlink sopra?? Come e' possibile che mi scriva dlink quando dovrebbe essere della pirelli?!???
Chiedo scusa, qualcuno sarebbe cosi gentile da mandarmi per PM la procedura e la password per il pirelli wifi?.
Grazie.
Jabberwock
18-03-2010, 13:04
Prima di far danni, meglio chiedere: se io giocassi con le impostazioni del router (solo le impostazioni, senza alcuna modifica al firmware, che rimarrebbe il suo di fabbrica), utilizzando il tasto reset ritornerei alla configurazione predefinita? Come se non avessi modificato nulla?
Prima di far danni, meglio chiedere: se io giocassi con le impostazioni del router (solo le impostazioni, senza alcuna modifica al firmware, che rimarrebbe il suo di fabbrica), utilizzando il tasto reset ritornerei alla configurazione predefinita? Come se non avessi modificato nulla?
Assolutamente si, basta che lo tieni premuto per 30 secondi, e ritorni alla pagina di Tiscali per inserire nome utente e password dell'adsl per la configurazione iniziale.
Jabberwock
19-03-2010, 06:52
Assolutamente si, basta che lo tieni premuto per 30 secondi, e ritorni alla pagina di Tiscali per inserire nome utente e password dell'adsl per la configurazione iniziale.
Che, ovviamente, non mi accetta, restituendo errore! :muro:
prova cosi:
vai a 192.168.1.1 (o qualunque sia l'indirizzo del router)
nella barra degl indirizzi inserisci:
javascript:document.getElementsByName("pws")[0].setAttribute("maxlength", 20);
e premi invio. Ora inserisci le credenziali.
fc190607
19-03-2010, 09:25
Da ieri sera qualsiasi sito mi carica lentamente o non mi carica affatto (inclusi Google e Facebook). Qualcun altro con lo stesso problema?
Napoli.
Jabberwock
19-03-2010, 09:41
prova cosi:
vai a 192.168.1.1 (o qualunque sia l'indirizzo del router)
nella barra degl indirizzi inserisci:
javascript:document.getElementsByName("pws")[0].setAttribute("maxlength", 20);
e premi invio. Ora inserisci le credenziali.
Me lo salvo per la prossima volta: dopo 40 minuti al telefono, sono riuscito a parlare con un operatore! La "fregatura" e' che alla fine il VoIP sono riuscito a sistemarlo, ma per internet sono dovuti intervenire loro! :rolleyes:
Da ieri sera qualsiasi sito mi carica lentamente o non mi carica affatto (inclusi Google e Facebook). Qualcun altro con lo stesso problema?
Napoli.
Per caso qualche sito rimane bloccato? O qualcuno non si carica, o si carica solo in parte, e con un refresh tutto torna normale? Io mi trovo da ieri sera in questa situazione... ora devo fare qualche controllo dopo il ripristino per vedere come va!
Da ieri sera qualsiasi sito mi carica lentamente o non mi carica affatto (inclusi Google e Facebook). Qualcun altro con lo stesso problema?
Napoli.
pure a me ma oggi pare ok
Che, ovviamente, non mi accetta, restituendo errore! :muro:
Perche' probabilmente la password e' errata.
fc190607
19-03-2010, 10:09
Per caso qualche sito rimane bloccato? O qualcuno non si carica, o si carica solo in parte, e con un refresh tutto torna normale? Io mi trovo da ieri sera in questa situazione... ora devo fare qualche controllo dopo il ripristino per vedere come va!
Esattamente. Alcuni siti restano lì a caricare a vita, altri caricano perfettamente ma solo dopo un paio di refresh.
Che, ovviamente, non mi accetta, restituendo errore! :muro:
Ma guarda che li devi inserire i dati del tuo account, non quelli che hai ricevuto
Jabberwock
19-03-2010, 10:14
Ma guarda che li devi inserire i dati del tuo account, non quelli che hai ricevuto
Nono, parlo di quelli del mio account ovviamente, non sono cosi' "pirla" da mettere quelli ricevuti! ;)
Perche' probabilmente la password e' errata.
La cosa e' strana: con Opera ricevevo subito errore, con IE8 sembrava accettare le credenziali, ma ripristinava solo il VoIP... l'operatore dice che la password non era quella, ma un'altra (ma il VoIP veniva ripristinato con quella che immettevo io)... che pero' non mi accettava neppure con IE! :boh:
Jabberwock
19-03-2010, 10:19
Esattamente. Alcuni siti restano lì a caricare a vita, altri caricano perfettamente ma solo dopo un paio di refresh.
Controllando, mi pare si blocchi quando si incontrano Google adsense e simili!
malasaña
20-03-2010, 18:11
Da ieri sera qualsiasi sito mi carica lentamente o non mi carica affatto (inclusi Google e Facebook). Qualcun altro con lo stesso problema?
Napoli.
Anche io da Bari città ho avuto lo stesso problema fra giovedì e venerdì in tarda serata. Molti siti irraggiungibili, caricamenti infiniti di pagine e necessità di continui refresh. La cosa che mi preoccupava erano i continui crash durante i test su pingtest.net. La mattina del venerdì sembrava essere tornato tutto normale. Test di banda e di ping assolutamente nella norma, anzi quasi meglio del solito. Speriamo si sia risolto.
Approfitto per chiedere una info. Ho avuto la scorsa settimana un guasto sulla mia linea Tiscali Dati/Voce, spia Adsl del Netgate spenta e intervento dei tecnici che hanno ripristinato il servizio dalla centrale a 600metri dalla mia abitazione. Dopo aver chiuso il guasto mi hanno ripristinato la portante a 8 mega. Adesso il Pirellone segna 8188 kbps in down e 353 in up e le velocità di banda e di ping sono molto soddisfacenti. Con i server di Speedtest.net (a Napoli, Roma o Milano) raggiungo picchi di 7 Mbit con un ping di appena 40ms. Il punto è questo: prima del guasto avevo una banda in entrata di 9307 kbps e di 497 kbps in uscita. La signorina dell'assistenza tecnica mi ha detto che quelli attuali sono i valori di default per una configurazione a 8 mega, ma prima del guasto erano più alti!!! Cosa ne pensate? Dovrei richiedere formalmente un aumento della portante? Faccio presente che i valori Attenuazione e Noise Margin sono i seguenti:
Attenuazione Down/Up: 14dB/6dB
Noise Margin Down/Up: 16dB/-22dB
Inoltre vi chiedo un suggerimento: nella mia abitazione la linea Adsl arriva su una presa indipendente rispetto alla rete telefonica tradizionale realizzata in parallelo. In sostanza i tecnici di Telecom al mio primo contratto Adsl Alice Free (poi disdettato per i costi stratosferici) portarono in casa una linea dati dedicata, alla quale adesso attacco il Pirellone. Questo mi consente di portare il segnale Adsl/Voip al Pirellone senza necessità di applicare alcun filtro, in quanto la presa dedicata è indipendente dal resto dell'impianto telefonico. Il telefono invece è collegato così: dalla presa principale della rete telefonica in parallelo l'elettricista mi ha fatto uscire un cavo con terminazione RJ-11. Questa terminazione potrebbe entrare direttamente nella presa Phone 2 del Pirellone ed in questo modo irradierei la linea Voip su tutte le prese in parallelo della casa. Ma io ho pensato di applicare un filtro alla Phone 2 in modo da sdoppiarla. In sostanza all'uscita "telefono" del filtro attaccato alla Phone 2 del Pirellone ho attaccato la terminazione RJ-11 che va alla presa principale e dunque a tutta la casa. All'uscita modem dello stesso filtro ho attaccato un vecchio cordless della Brondi, che funziona abbastanza bene. Il tutto va abbastanza bene, se non fosse per qualche interferenza di troppo sul cordless. Che ne dite di questa configurazione, si può migliorare?
Un saluto e un ringraziamento a tutti per le preziose info condivise in questo topic.
Ps: per mia esperienza posso dire che il servizio Adsl di Tiscali rimane uno dei migliori allo stato attuale, siete d'accordo?
claripinto
20-03-2010, 21:48
Ciao ragazzi
innanzitutto voglio ringraziare nuovamente rfp e parjbas per il loro aiuto, grazie al quale sono riuscito a sbloccare il router in questione. Mi faccio sentire solo ora perché in questi giorni ho fatto molti test e sono giunto ad un po di conclusioni. Devo dare atto a parjbas che effettivamente anche sbloccandolo non è che le migliorie sono tante, almeno nel mio caso per quello che ci volevo fare. La sezione del voip non può essere settata assolutamente con nessun altro operatore, non capisco dove tiscali registri i suoi parametri, anche la sezione della sicurezza del wireless pur sbloccandola continua a mancare di alcuni parametri per me importanti per far registrare l'aladino wifi.
Peccato perché avrei potuto sfruttare l'hardware di questo router, se solo sapessi realizzare firmware ne avrei fatto uno ad hoc, ho provato anche a vedere in giro eventuali apparati dai quali poter prendere un firmware ma non ne ho trovati. Anche Us robotics non ha un apparato simile eppure l'impostazione della sua interfaccia sono spiaccicati a quelli del mio router us robotics chiaramente senza alcune sezioni. Insomma mi sa che devo comprarmi un bel fritz box e così non ci penso più. :O
DarkNiko
20-03-2010, 22:55
pure a me ma oggi pare ok
Hai PVT !! :)
P.S. Ho sbagliato a dire 0.83H, visto che in realtà ho il firmware
0.78H montato sul Pirelli e risale ad Agosto del 2006 !!
Anche io sarei interessato a sbloccare il pirelli no wifi; se qualcuno è così gentile da mandarmi un pm lo ringrazio in anticipo.
A presto
DarkNiko
21-03-2010, 22:53
Non so se possa interessarvi ma sono riuscito a mappare sulla Phone2 le stesse caratteristiche della Phone1. In sostanza ora mi ritrovo con la possibilità di collegare 2 telefoni usando lo stesso numero su entrambe le porte, col vantaggio che se è occupato il numero sulla Phone1, posso usare la Phone2. In altri termini posso effettuare e ricevere contemporaneamente due chiamate sullo stesso numero VOIP.
Se la cosa era già fattibile prima (alias scoperta dell'acqua calda :D) me ne scuso ma per me sta cosa è troppo figa e ho voluto condividere qui il mio momento di gioia. :D
Non so se possa interessarvi ma sono riuscito a mappare sulla Phone2 le stesse caratteristiche della Phone1. In sostanza ora mi ritrovo con la possibilità di collegare 2 telefoni usando lo stesso numero su entrambe le porte, col vantaggio che se è occupato il numero sulla Phone1, posso usare la Phone2. In altri termini posso effettuare e ricevere contemporaneamente due chiamate sullo stesso numero VOIP.
Se la cosa era già fattibile prima (alias scoperta dell'acqua calda :D) me ne scuso ma per me sta cosa è troppo figa e ho voluto condividere qui il mio momento di gioia. :D
Wow ottimo lavoro!
restimaxgraf
22-03-2010, 08:58
in questi giorni inizio a sentire l' eco sulle chiamate, da cosa può dipendere?è mai possibile che questo schifo di servizio voip tiscali non possa funzionare in maniera decente una settimana con l'altra?:muro:
DarkNiko
22-03-2010, 20:23
Percaso c'è il modo di avere il file del firmware (magari anche qualche versione precedente) in modo da fare dei confronti ? :stordita:
Jabberwock
22-03-2010, 21:17
pure a me ma oggi pare ok
Ma solo io continuo ad avere quei problemi? :muro:
Non so se possa interessarvi ma sono riuscito a mappare sulla Phone2 le stesse caratteristiche della Phone1. In sostanza ora mi ritrovo con la possibilità di collegare 2 telefoni usando lo stesso numero su entrambe le porte, col vantaggio che se è occupato il numero sulla Phone1, posso usare la Phone2. In altri termini posso effettuare e ricevere contemporaneamente due chiamate sullo stesso numero VOIP.
Se la cosa era già fattibile prima (alias scoperta dell'acqua calda :D) me ne scuso ma per me sta cosa è troppo figa e ho voluto condividere qui il mio momento di gioia. :D
Interessante... hai verificato il funzionamento (a me interesserebbe, al piu', la ricezione)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.