View Full Version : Tiscali VoIP: Pirelli Netgate
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
buongiorno,
salve a tutti sono nuovo nel forum
complimenti per il bellissimo forum.
Mi chiedevo se qualcuno gentilmente mi poteva aiutare.
Navigando ho notato che parlate del "pirelli netgate voip 2 tiscali"dove sono interessato.
Chiedo gentilmete se qualcuno possiede lo sblocco completo.
Io possiedo solo una parte dello sblocco che vi posto senza problemi, purtroppo all'interno dello sblocco esiste un indirizzo da scariccare dal mulo che non esiste più:muro: .
se qualcuno sconosce i dati mancanti può gentilmente postali
--------------------------------------------------------------------------
Comunque una soluzione ci sarebbe pure: accedere al pirelli come
root... Ecco una citazione dal web:
Prima di tutto scaricare il programma nmap ed installarlo
Mettere in modalita' DHCP la scheda di rete del pc da cui effettueremo
la procedura
Premere il pulsante di reset per 30 sec
Attendere che il modem vada in linea
Guadagnate l'accesso root al router come descritto nel file sul mulo
ed2k://|file|sblocco%20pirelli%20tiscali.txt|1375|
BD5247F4E5B81A3C8B6EA4397D31AB0E|h=4PINXAS3OFROMDZ VESNWUAFACEHQXRWZ|/
ma non inserite alcun comando!! (solo username e pass per accedere
alla consolle telnet, poi ritornate a questa guida)
una volta avuto l'accesso telnet come root inserite il seguente
comando.
chuser max_user 5
e premete invio.
Quindi, incollare sul terminale telnet, ma senza premere invio (RIPETO
SENZA DARE IL COMANDO, solo per averlo pronto, ci servira' dopo) il
seguente comando:
chuser user_profile modify 1 profile NOMEUTENTE PASSWORD
(dove a NOMEUTENTE e PASSWORD dovrete sostituire le relative username
e password scelte da voi per ottenere in seguito l'accesso completo,
ricordo di non dare il comando.)
Ora aprite il browser, e andate su una pagina qualsiasi, comparira' la
schermata di Tiscali, in cui vi si chiedono le credenziali per
configurare il modem, quindi inserite nomeutente.tiscali.it e la
vostra password per la connessione, una volta premuto il tasto per
andare avanti, si presentera' un'altra schermata, in cui si viene
informati che la procedura di configurazione del modem e' in corso,
ora, subito dopo questa schermata ne comparira' un'altra che vi
informa che il vostro modem sara' riavviato, a questo punto, avete più
o meno dai 3 ai 5 secondi prima che il modem si resetti, ritornate al
terminale telnet che avevate lasciato aperto e immettete il comando
che avevate lasciato in sospeso, immettetelo anche più volte in modo
da essere sicuri che sia l'ultimo comando che il router riceve,
finche' il modem non si resetta, se avete fatto quest'ultima cosa con
il giusto tempismo, al riavvio del modem avrete l'accesso root, e la
configurazione gia' caricata di tiscali.
--------------------------------------------------------------------------
un saluto a tutto il forum
scusate non ho spiegato il perchè della modifica del Pirelli.
Il tutto mi serve per poter collegare un box di videosorveglianza tramite rete creando un indirizzo ip fisso passando diretamente dal router alla consolle di videosorveglianza senza lasciare pc accesi.
L'ho scaricato e riuppato, te lo linko: http://notepad.cc/guidatiscali
mille grazie ora provo un pò e ti farò sapere
:read:
saluti max
L'ho scaricato e riuppato, te lo linko: http://notepad.cc/guidatiscali
caspita, chi si rivede: le vecchie credenziali per il Pirellone :D
sapete ovviamente che non fungono più, vero? :rolleyes:
So che le hanno cambiate, ma max voleva il file e l'ho accontentato :)
Io il pirellone ce l'ho sbloccato (grazie a DarkNiko) ma ho perso le credenziali -__- DarkNiko non potresti postare una guida su come fai tu a sbloccarli?
DarkNiko
01-02-2012, 21:32
Se mi mandate in pvt gli IP pubblici dei vostri router ve li sblocco, ma le credenziali pubbliche no, anche perché non penso che Tiscali sarebbe d'accordo. ;)
strumento
01-02-2012, 23:53
grazie a DarkNiko adesso ho il pirellone sbloccato, però ho notato che l'accesso via telnet sulla pota 8081 è abilitato solo dall'ip esterno.
dalla rete interna 192.168.1.1 non mi fornisce nessun accesso telnet (ho provato pure a cambiare indirizzamento di rete, ma nessun cambiamento).
Per caso qualcuno ha avuto il mio stesso problema o sa darmi qualche aiuto? c'è qualche parametro da settare per abilitarlo? :confused:
PS: il mio firmware è l'1.11H
Se mi mandate in pvt gli IP pubblici dei vostri router ve li sblocco, ma le credenziali pubbliche no, anche perché non penso che Tiscali sarebbe d'accordo. ;)
Buongiorno DarkNiko grazie mille per la tua disponibilità,e mi scuso per l'ignoranza....:muro:
ma non riesco ad entrare nel pirellone (come lo descrivete voi).
i procedimenti che ho fato sono:
1)resetato 30"- e qui tutto ok
2)tracert dell'indirizzo - qui mi ha dato i seguenti datti: rilevazione instradamento verso 172.16.4.xxx su un massimo di 30 punti di passaggio
1 2 ms <1 ms <1 ms 172.16.xxx
rilevazione completata.
così ho trovato l'indirizzo ip.
3) da win xp ho fato start>esegui>telnet>open 172.16.4.xxx 8081
il risultato impossibile aprire una connessione con l'host.sulla porta 8081:connessione non riuscita.
e da qui non riesco ad andare avanti.:mc:
cosa intendi per (pvt gli IP pubblici dei vostri router) cosi se vuoi e mi aiuti ti passo tutto.
grazie anticipatamete un saluto
max
DarkNiko
02-02-2012, 08:29
Intendo di andare qui www.whatismyip.com e fornirmi l'IP di connessione per ciascun router Pirelli. Eppure l'IP pubblico nel 2012 non è così sconosciuto. :D
Buonasera.........
Ma chi sei.?
mi devi spiegare come hai fato..
grandissimo DarkNiko, io giorni di lavoro e tu.......via yuuuuuuuuuuuu!!!!!
Si, devo fare veramente i complimenti ufficiali a DarkNiko .
Molti hanno il problema per sbloccare questo router.
Sei in gamba.
Ciao
DarkNiko
04-02-2012, 19:53
Vi ringrazio, ma in verità i ringraziamenti vanno anche ad un mio carissimo amico che mi ha aiutato ad ampliare le mie conoscenze. ;)
buongiorno...
vorrei fare una domanda a tutti voi ...
conoscete qualche sito che mi può far creare un indirizzo statico per la configurazione di un dvr?
dyndns per la funzione dvr bisogna pagare.
http://www.no-ip.com, io ce l'ho ed è ottimo.
IO ho il files 0_59S_h_SIP.bin presumo di eutelia ,qualcuno lo ha installato .
Ho bisogno che il router sia compatibile con il protocollo sip .
http://www.no-ip.com, io ce l'ho ed è ottimo.Dopo aver creato l’account, come si fa in modo che il DVR sia visto online? Saran due mesi che ci sto provando!
Vai sulla gestione degli host e ne crei uno nuovo: come ip metti l'ip del dvr, come indirizzo ne scegli uno che vuoi (tipo: http://dvr.zapto.org) e lo crei... Poi puoi collegarti al dvr semplicemente scrivendo nel browser http://dvr.zapto.org:xxxxx, dove xxxxx è la porta.
Missà che qualcosa non torna. Varrebbe anche per il Medley 3 Evo?
Nel router ho aperto diverse porte (20, 21, 22, 23, 80, 8080), ma non ho ancora individuato quella giusta. Sto cercando di capire se sia possibile utilizzare il Pirelli per vedere il DVR (che è anche un NAS) esternamente.
corgiov da quello che leggo in giro sul pirelli devi andare in DDNS (Dynamic DNS) Settings e inserisci i dati.
per quello che riguarda l'aggiornamento del pirelli con il filmware eutelia il risultato è perfetto ,configurato con due utenze voip gratuite messagenet ho due linee perfettamente funzionanti .
Buonasera. Se possibile, vorrei chiedervi un chiarimento dal momento che sull'argomento ho letto, spulciando il 3D, notizie a volte contraddittorie.
Ho una 20Mbit erogata dal Pirelli Netgate con a bordo il fw 1.11H, con questi valori relativi al disturbo ed all'attenuazione:
Noise: Up 7dB dw 6dB
Atten. Up 2dB dx 9db.
Il secondo valore dovrebbe essere ottimo mentre non puo dirsi altrettanto per il SNR che non dovrebbe essere inferiore ai 12 dB. E' corretto? Nel caso lo fosse, potrei tentare qualcosa in ambito domestico o devo necessariamente rivolgermi al Provider?
I risultati ottenuti Speedtest.net sembrerebbero compatibili con la tipologia di abbonamento (ping 25 ms, dw 16,75 Mbps, e Up 0,9 Mbps). Malgrado ciò, la navigazione spesso risulta tutt'altro che fluida e i giochi sulla PS3 collegata in wireless (Nat 2) frequentemente laggano. Grazie per la risposta e per eventuali graditi consigli. Un saluto a tutti.
corgiov da quello che leggo in giro sul pirelli devi andare in DDNS (Dynamic DNS) Settings e inserisci i dati.
.Cosa che, mi pare, non sia possibile col firmware di Tiscali (il mio operatore).
Cosa che, mi pare, non sia possibile col firmware di Tiscali (il mio operatore).
Scusami corgiov ma tu hai il contratto di telefonia voip con tiscali ?
Sì, sono con Tiscali. Speravo di superare l’ostacolo col firmware di Tiscali.
No il software tiscali non è compatibile con il sip.
io la telefonia con tiscali ho cambiato con il pos (filtro adsl) anche perchè il voip andava molto male io ho una banda di circa 1.5 mb ,e poi ogni volta che mancava la corrente non si telefonava.....
belindo_filobeo
25-02-2012, 09:22
Eccomi di nuovo qui dopo svariate prove e altre decine di pagine lette... Ho un netgate voip Pirelli con fw 1.11H e contratto ADSL+Tiscali Voce. In cascata a questo un modem-router dlink dsl2740. Come da titolo sto cercando di risvegliare il mio pc dall'esterno della mia rete (WOW). Premetto che dall'interno ci riesco bene e anche dall'esterno, fintanto che non simulo una mancanza di corrente. A quel punto come forse molti hanno sperimentato non ci si riesce più (le ARP table che associano MAC ed IP svaniscono dal Pirellozzo e "buonanotte ai suonatori"). Per il dlink non c'è problema dato che ha una sezione "DHCP reservation list" in cui si riesce ad associare permanentemente il MAC con l'IP del PC. Chiedevo se qualcuno (ricordo a memoria che Commodore64 e Xenio ci avevano provato) era riuscito a risolvere l'arcano.:muro:
Al gentilissimo DarkNiKo (che mi ha già aiutato nello sblocco:) ) chiedevo se invece può (anche im PM) inoltrarmi il link che Trademark gli aveva indicato con la guida per mettere il modem-router a monte del Pirelli in modo da delegare al Pirelli solo il voip e far fare tutto il resto al dlink.
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.
DarkNiko
25-02-2012, 10:03
Vai qui:
http://wiki.vocesuip.com/index.php?title=Impostarlo_come_semplice_ATA_(adattatore_telefonico)
Jabberwock
25-02-2012, 10:53
Vai qui:
http://wiki.vocesuip.com/index.php?title=Impostarlo_come_semplice_ATA_(adattatore_telefonico)
Credo di averlo gia' chiesto, ma cosi' si possono effettuare/ricevere chiamate solo essendo collegati alla rete Tiscali?
Se, per dire, avessi una linea di backup (fosse essa un'altra aDSL o una connessione UMTS/HSDPA) da usare in caso di problemi con l'aDSL Tiscali, il VoIP del Pirelli si allineerebbe comunque?
Vai qui:
http://wiki.vocesuip.com/index.php?title=Impostarlo_come_semplice_ATA_(adattatore_telefonico)
Come sempre grazie!!!
belindo_filobeo
25-02-2012, 13:30
Vai qui:
http://wiki.vocesuip.com/index.php?title=Impostarlo_come_semplice_ATA_(adattatore_telefonico)
Grazie!
Purtroppo anche qui esiste però un comando (il 6) che in mancanza di corrente elettrica va reimpostato...:(
DarkNiko se sai comunque qualcosa in merito al problema del WOL e WOW illuminami/ci. Se mi dici che non è possibile, la smetto di provarci...
Ancora grazie.
DarkNiko
25-02-2012, 16:26
Non ne so nulla, mi dispiace. :(
MaxDelPorto
27-02-2012, 11:01
Secondo me il fw eutelia oltre ad essere preistorico (non l'hanno mai aggiornato) è potenzialmente instabile. Molto meglio sbloccare il Pirelli con l'ultimo fw di Tiscali (operazione possibile). Poi ognuno faccia quello che vuole. Vi dico solo che se mettete il FW Eutelia non potete tornare indietro né upgradarlo in quanto non esistono altri firmwares in rete all'infuori di quello. ;)
Quindi, alla luce del tuo consiglio, che reputo "biblico" solo se Tiscali ha realmente aggiornato in questi anni il suo firmware togliendo eventuali bachi e non solo modificando utenze e password di accesso al livello root, come fare per avere un router che posso configurare come desidero io e non come decide Tiscali ?
Riassumo brevemente la mia situazione:
- Attualmente uso un Netgear 834 (raccapricciante in wi-fi al punto che ho disabilitato il wireless e sostituito quel servizio con un AP Cisco AiroNet 1242 AG)
- Ho il vecchio firmware eutelia (installabile ma ormai anche difficile da reperire on line)
- Ho una linea ADSL Tiscali 10 Mb. SENZA i servizi VoIP (li avevo nella vecchia abitazione ove usavo il Pirelli),
- Non ho necessità di gestire traffico VoIP se non in un remoto futuro e comunque via SIP e non H.323
- Di sicuro il mio fw Tiscali non è dei più recenti dato che non uso il pirelli da 4 anni
- Vorrei finalmente avere accesso ad ogni funzione del Pirelli.
Cosa consigli ?
In questi anni ho sempre seguito i consigli degli esperti del forum riuscendo in qualche modo a cavarmela.
Ma stavolta era troppo dura sbloccare il pirelli da solo...
Ringrazio quindi DarkNiko pubblicamente per la sua disponibilita' immediata a modificarmi la psw di accesso. GRANDE DARKNIKO!!!
Ora via con le sperimentazioni :D
DarkNiko
08-03-2012, 19:47
@MaxDelPorto
Collega il Pirelli, configura una qualsivoglia connessione PPPoE, passami l'indirizzo IP pubblico e te lo sblocco e puoi usarlo con qualsivoglia gestore. ;)
pertecara
03-04-2012, 20:54
@MaxDelPorto
Collega il Pirelli, configura una qualsivoglia connessione PPPoE, passami l'indirizzo IP pubblico e te lo sblocco e puoi usarlo con qualsivoglia gestore. ;)
Ciao DarkNino.
La tua "procedura" remota, varrebbe anche per il Pirelli Wireless sempre di Tiscali?
Questo qua, per intenderci:http://assistenza.tiscali.it/media/tecnica/modem/pirelli_wireless/pirelli_wireless_40.jpg
Se sì...
Attualmente è FIRMWARE VERSION: 1.10H (Jul 21 2009 13:55:05)
Ho un contratto ADSL+Voip.
Grazie per la risposta.
Alberto_y
12-04-2012, 21:43
Io sto litigando con un vecchio PIRELLI DISCUS NETGATE VoIP v2 di un amico che è appena passato da Infostrada a TeleTU...:cry:
Non riesco a collegarmici via telnet sulla porta 8081, nè riesco a configurarlo per accedere alla rete.
@DarkNiko ti ho mandato un PM...chissà che non si trovi il modo di recuperarlo, per le esigenze del mio amico è più che sufficiente.
dennis19
16-04-2012, 14:36
ciao ragazzi sono nuovo in questo bellissimo forum non ho potuto fare a meno di notare la discussione inerente a questo gioiellino di router se qualcuno mi può aiutare ve ne sarei grato un saluto a tutti
by
dennis19
SgaragagghU
23-06-2012, 13:10
Salve a tutti, ho un Pirelli Netgate v2 della tiscali(con fw tiscali insomma (il piu' nuovo))
Andiamo al punto, la tiscali ha fatto un casino perche' ha eliminato il profilo a 5mb, mettendomi sul punto di prendere la 10 o disdire XD che idioti...
Mi mancavano un paio di db sull'SNR per arrivare alla stabilita', allora ho preso un router(modem) capace di forzare l'snr che voglio e cosi' ora aggancio a 9 e sono stabilissimo.
Prima domanda:
Con il router(modem) non tiscali c'è un modo per usare il voip tiscali? Ho provato a collegare il router tiscali alla mia LAN, ma non riesce a collegarsi al voip (probabilmente non e' stato concepito per collegarsi al voip dalla LAN? Cmq dovrei impostare il Gateway ma non esiste ovviamente l'opzione, Forse sbloccandolo posso avere delle opzioni che mi permettono di fare questa cosa?)
Potrei farmi cambiare questo netgate v2 con il nuovo modem che da la tiscali attualmente(thomson?), con questo nuovo router funzionerebbe quello che intendo fare?
Oppure potrei comprarmi un netgate tiscali con il wifi, sempre se fossse utile a quello che volgio fare...
Seconda domanda:
Perche' cacchio i router(modem) nei quali si imposta l'snr sono cosi' rari? Perche' non vengono dati 'di default' dagli operatori? Puoi fare una impostazione ancora piu' 'fina' del cambio profilo!
Ciao a tutti..leggendo un po questo thread ho scoperto che si può sbloccare questo benedetto pirellone ;) vorrei sapere quali nomi mettere come user e password x le configurazioni avanzate :help:
Ciao qualcuno potrebbe spiegarmi se è possibile (e come) utilizzare questo modem (pirelli netgate voip v2) con la linea TeleTu, che richiede le credenziali per collegarsi a Internet?
Come faccio a inserire le credenziali di accesso? Grazie!
TeleTu_Matteo
24-07-2012, 08:15
Ciao qualcuno potrebbe spiegarmi se è possibile (e come) utilizzare questo modem (pirelli netgate voip v2) con la linea TeleTu, che richiede le credenziali per collegarsi a Internet?
Come faccio a inserire le credenziali di accesso? Grazie!
Ciao debby, sono Matteo e lavoro per TeleTu. Ho letto il tuo problema. Ti suggerisco di verificare che il tuo modem rientri nell'elenco di questa pagina http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/modem-e-router-adsl/, di segnalare il tuo problema a http://www.teletu.it/parla-con-me/?sembox_source=supporto.teletu.it e se necessario richiedere un nuovo modem al servizio clienti che ti fornirà il massimo dell'assistenza. Ciao, Matteo.
DarkNiko
24-07-2012, 10:48
Se si sblocca il pirelli (wifi e non) è possibile utilizzarlo con qualsivoglia altro gestore. ;)
mi aggiungo anch'io alla schiera di coloro che hanno (avuto) problemi con la gestione ddns...ho il mio bravo account, impostato sul mio bravo (:D ) pirellone sbloccato ormai da tempo, e l'ip non ne vuole sapere di aggiornarsi :muro:
in particolare, sembra che l'ip associato all'host personale sia sempre quello precedente al cambio, come se fosse fuori sincrono, motivo per cui se faccio un ping sull'host ovviamente non va a a buon fine, e mi risolve l'host sull'ip precedente...
ma se vado nella pagina personale di dyndns l'ip associato è quello giusto, e allora non riesco a capire se il problema è del pirelli oppure del servizio ddns...
qualcuno riesce a damri una mano - uno a caso, darkNiko :D ?
mi aggiungo anch'io alla schiera di coloro che hanno (avuto) problemi con la gestione ddns...ho il mio bravo account, impostato sul mio bravo (:D ) pirellone sbloccato ormai da tempo, e l'ip non ne vuole sapere di aggiornarsi :muro:
in particolare, sembra che l'ip associato all'host personale sia sempre quello precedente al cambio, come se fosse fuori sincrono, motivo per cui se faccio un ping sull'host ovviamente non va a a buon fine, e mi risolve l'host sull'ip precedente...
ma se vado nella pagina personale di dyndns l'ip associato è quello giusto, e allora non riesco a capire se il problema è del pirelli oppure del servizio ddns...
qualcuno riesce a damri una mano - uno a caso, darkNiko :D ?
mi autoquoto per comunicare che ho risolto, non so se momentaneamente o meno, svuotando la cache dns da terminale...;)
DarkNiko
24-07-2012, 11:17
Di sicuro il DDNS del Pirelli non è da urlo, sicuramente è preferibile un altro router, se non si è vincolati al VoIP di Tiscali. ;)
Di sicuro il DDNS del Pirelli non è da urlo, sicuramente è preferibile un altro router, se non si è vincolati al VoIP di Tiscali. ;)
mio caro, credo ricordi che anch'io come te - ma forse non lo sei più - sono cliente Tiscali, e devo tenermi il loro accrocco...
ma in questo caso forse non è il router il colpevole, visto che l'ip pubblico è correttamente rilevato da dyndns sulla pagina personale del sito....semplicemente al ping risultava associato un ip diverso - quello precedente al cambio... questo perlomeno pingando dal mio mac, che adesso lo fa correttamente dopo aver svuotato la cache dns...
speriamo che duri...
DarkNiko
24-07-2012, 12:23
DynDNS, da quel che so, anche quando il tool di windows ti dice che l'IP nuovo è stato correttamente associato al dominio, trascorre sempre un pò di tempo (a volte anche dell'ordine di qualche minuto) prima che quel dominio risponda realmente al nuovo indirizzo IP, quindi, come tu stesso hai detto, non penso che sia un problema di router.
E' tuttavia vero che la gestione del DDNS da parte del Pirelli non sempre è efficiente, ecco perché ho detto che c'è di meglio (lato router) per gestirlo.
Nel tuo caso però ciò che fa la differenza è la capacità, o meglio la rapidità, con cui il cambio di IP viene realmente associato dinamicamente al dominio. ;)
DynDNS, da quel che so, anche quando il tool di windows ti dice che l'IP nuovo è stato correttamente associato al dominio, trascorre sempre un pò di tempo (a volte anche dell'ordine di qualche minuto) prima che quel dominio risponda realmente al nuovo indirizzo IP, quindi, come tu stesso hai detto, non penso che sia un problema di router.
E' tuttavia vero che la gestione del DDNS da parte del Pirelli non sempre è efficiente, ecco perché ho detto che c'è di meglio (lato router) per gestirlo.
Nel tuo caso però ciò che fa la differenza è la capacità, o meglio la rapidità, con cui il cambio di IP viene realmente associato dinamicamente al dominio. ;)
ti quoto in pieno ;)
da oggi sono un felice:mbe: possessore del pirelli drg a225g :help:
Ciao,
credo di essere nella tua stessa situazione. Adesso uso Infostrada (prima Tiscali) Ho resettato il router in oggetto e adesso non riesco piu' an entrare nell'interfaccia web con lindirizzo 192.168.1.1 ma solo in quella 192.168.2.1, dove mi viene chiesto il nuovo firmware.
Prima di mollare e cambiare router, vorrei fare un ultimo tentativo. Sul news group it.comp.reti.wireless ed altri non ho avuto un grande aiuto.
Ho cercato con google e su emule, ma non ho risolto niente.
Sul sito www-dd-wrt.com mi si chiede che chipset usa il mio router, ed io non lo so, per poter scaricare un firmware diverso.
Dici di essere un "felice possessore": per cortesia, puoi dirmi come hai risolto?
Grazie.
massimo
Ciao a tutti, anch'io ho il pirellozzo di tiscali e abbonamento adsl+voip.
Qualcuno sa indicarmi utente e password per accedere come amministratore o la procedura per sbloccarlo?
Il firmware attuale è: Runtime Code Version: 1.11H (Oct 20 2008 16:26:41)
beh insomma, attuale... è fermo al 2008 :stordita:
Grazie!
Ciao a tutti,
anch'io sono nuovo e stavo leggendo con interesse questo thread.
Dispongo di una connessione Tiscali e del modem Pirelli wireless drg a225g.
Qualcuno gentilmente protrebbe inviarmi via pm o via mail (mrspy@live.it) le credenziali root d'accesso?
Grazie in anticipo
mi unisco anche io alla richiesta!
Comunque, non c'è nessuna falla sulla porta 8081, che si è aperta ma protetta da una acl che consente l'accesso solo all'ip sorgente della wan.
Gli accessi vty sono possibili attraverso l'ip configurato sulla interfaccia atm (rete interna di tiscali 10.x.x.x) oppure attraverso l'indirizzo ip pubblico.
E chiaro il vantaggio dell'accesso attraverso ip statico rispetto a quello pubblico...
Ho provato a configurare il router, per quanto rigurada routing vlan etc... , ma con risultati scarsi in quanto non conosco come funziona il bridging, purtroppo sul cisco ccna non viene menzionato il bridging...
Il massimo che sono riuscito a fare è configurare il rip,rotte statiche attraverso next hop (router cisco, altro che questo...), configurare vlan...
Non sono riuscito a fargli fare routing interno cioè da una vlan all'altra.
Ciao a tutti, ho scoperto per caso che il mio pirelli può essere configurato..
ma mi sono venuti alcuni dubbi... il router è accessibile come root anche dall'esterno?
Se sì, visto che le password sono tutte uguali (se non ho capito male), non costituisce un problema di sicurezza? E in caso è possibile cambiarla?
Se qualche buon anima vuole aiutarmi mi mandi le credenziali via email o in pvt, e se possibile magari qualche dritta (o link) per imparare a configurarlo :)
questa è la mia email: the_walker (chiocciola) libero (punto) it
questa è la versione del firmware: 1.11H (senza wifi)
Ciao! :)
...io ho risolto tramite il buon Darkniko, che è stato così gentile ad offrirmi il suo aiuto....
ciao
senzafine
03-10-2012, 14:29
Ciao a tutti,
anch'io sono nuovo e stavo leggendo con interesse questo thread.
Dispongo di una connessione Tiscali e del modem Pirelli wireless drg a225g.
Qualcuno gentilmente protrebbe inviarmi via pm o via mail (mrspy@live.it) le credenziali root d'accesso?
Grazie in anticipo
...
mi associo alla disperata richiesta anche io.
via PM o via MAIL (endless@interfree.it).
Grazie!
Ho il Pirelli tiscali Netgate sbloccato ma attualmente mi da dei problemi e credo che sia guasto. Vorrei chiamare tiscali per chiederne la sostituzione, ma prima di far questo vorrei riportarlo ai valori originali, cioè bloccato come era prima. Qualcuno sa come fare?
Grazie
diioangelo
19-10-2012, 14:10
...
mi associo alla disperata richiesta anche io.
via PM o via MAIL (endless@interfree.it).
Grazie!
mi associo anche io alla disperata richiesta... mail: diioangelo [at] gmail [dot] com
Grazie!
Fantasma diablo 2
19-10-2012, 19:44
è inutile chiedere il pirellli di tiscali da quanto ne so non è più sbloccabile come admin da quando hanno aggiornato il firmaware...
walter89
22-10-2012, 00:05
io posseggo il seguente ruouter pirelli tiscali
http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/pirelli_voce/
uso in cascata un router TP LINK al quale sono connessi tutti i computer in rete
quindi da un eventuale sbloccaggio non trarrei nessun vantaggio giusto?
diioangelo
22-10-2012, 09:20
è inutile chiedere il pirellli di tiscali da quanto ne so non è più sbloccabile come admin da quando hanno aggiornato il firmaware...
Il router non viene usato da oltre 3 anni, non dovrei avere questo problema...
Per chi interessa io ho configurato cosi la rete per sfruttare il pirelli come access point.
http://imageshack.us/a/img521/4156/retep.png (http://imageshack.us/photo/my-images/521/retep.png/)
un piccolo regalino per tutti voi :)
http://alessiobogon.com/projects/tru
per ora funziona solo col netgate voip v2. Chi mi vuol dare una mano per gli altri è benvenuto.
Siddhartha
22-11-2012, 15:08
Secondo me il fw eutelia oltre ad essere preistorico (non l'hanno mai aggiornato) è potenzialmente instabile. Molto meglio sbloccare il Pirelli con l'ultimo fw di Tiscali (operazione possibile). Poi ognuno faccia quello che vuole. Vi dico solo che se mettete il FW Eutelia non potete tornare indietro né upgradarlo in quanto non esistono altri firmwares in rete all'infuori di quello. ;)
salvea tutti! :)
sulla scorta dell'intervento quotato, mi chiedevo se fosse possibile oggi (l'intervento quotato è di un anno fa) ripristinare il fw tiscali nell'ultima versione ed abilitare le funzioni nascoste!!!
ho da circa un anno il fw eutelia (che mi soddisfa e, fino ad ora, non ha dato alcun problema) ma, se il fw tiscali è effettivamente migliore, che possibilità ci sono di tornare al precedente ed sbloccarlo?
grazie :)
salvea tutti! :)
sulla scorta dell'intervento quotato, mi chiedevo se fosse possibile oggi (l'intervento quotato è di un anno fa) ripristinare il fw tiscali nell'ultima versione ed abilitare le funzioni nascoste!!!
ho da circa un anno il fw eutelia (che mi soddisfa e, fino ad ora, non ha dato alcun problema) ma, se il fw tiscali è effettivamente migliore, che possibilità ci sono di tornare al precedente ed sbloccarlo?
grazie :)
Io sono riuscito a ottenere l'ultimo firmware tiscali ma è una procedura piuttosto complessa. Avrei bisogno l'aiuto di qualcuno che abbia un router non-tiscali e delle skill in materia per riuscire a recuperare il firmware.
Siddhartha
22-11-2012, 17:03
Io sono riuscito a ottenere l'ultimo firmware tiscali ma è una procedura piuttosto complessa. Avrei bisogno l'aiuto di qualcuno che abbia un router non-tiscali e delle skill in materia per riuscire a recuperare il firmware.
cosa intendi? in che formato lo hai? :)
cosa intendi? in che formato lo hai? :)
Non ce l'ho, sono solo riuscito a farmi aggiornare il router.
Ma sbloccando questo router, cosa si riesce ad avere in più? :D
Fantasma diablo 2
22-11-2012, 21:30
Ma sbloccando questo router, cosa si riesce ad avere in più? :D
si puo' usare anche con altri provider oltre che coin tiscali
Siddhartha
23-11-2012, 00:40
Non ce l'ho, sono solo riuscito a farmi aggiornare il router.
ah, ecco!!! sarebbe interessante riuscire ad ottenere un'immagine del fw! :)
al momento che versione monti? la 1.11?
ah, ecco!!! sarebbe interessante riuscire ad ottenere un'immagine del fw! :)
al momento che versione monti? la 1.11?
si esatto. in questi giorni riprovo a ottenere la img.. vi farò sapere.
Io ho questo router ma da un po di tempo qualcosa non va, infatti l'avevo sostituito. Praticamente ho una ADSL da 20mb ma con questo router andava al massimo a 4MB e usavo il firmware di Eutelia.
Ci sono aggiornamenti per il mio router?
So che al 99% è un guasto hardware ma tentar non nuoce!
Io ho questo router ma da un po di tempo qualcosa non va, infatti l'avevo sostituito. Praticamente ho una ADSL da 20mb ma con questo router andava al massimo a 4MB e usavo il firmware di Eutelia.
Ci sono aggiornamenti per il mio router?
So che al 99% è un guasto hardware ma tentar non nuoce!
probabilmente è il router che è andato... appena ho del tempo provo a ottenere l'ultimo firmware tiscali
essemme1
16-12-2012, 11:02
Anche io ho un pirelli v2 e vorrei sbloccarlo ma ormai non sono piu in rete tiscali, oltretutto non riesco piu ad arrivarci via web ....ma pinga e se faccio il reset per la recovery funziona. Se trovate in firmware buono da riflashare fatemelo sapere
diioangelo
19-12-2012, 14:56
Qualcuno di voi sa gentilmente dirmi se è possibile usare il voip del Pirelli Netgate v2 (firmware Eutelia) se questi non è direttamente collegato ad internet ma è collegato ad una rete locale?
Vorrei usare un numero di Cloud Orchestra (ovvero, Eutelia) ma non riesco...
Grazie!
Puoi usarlo come adattatore ATA ma la rete deve essere collegata ad internet tramite un altro router.
salve ragazzi,non so se è il topic adatto...
ho tiscali adsl+chiamate in voip con il pirelli netgate in comodato.Il modem mi si è rotto,ne ho chiesto la sostituzione ma m'hanno detto che causa problemi logistici le cose andranno per le lunghe :(
Vorrei utilizzare almeno l'adsl,ho tirato fuori un vecchio router asus...il modem si allinea,legge i parametri di rete ma mi dà errore username e password.Eppure i dati sono quelli (infatti all'email accedo senza problemi),li ho ricontrollati pure sul sito tiscali :confused:
Che il netgate utilizzi delle password a sé?
EDIT:come non detto,è bastato modificare le password di accesso dal sito tiscali - mytiscali - visualizza i tuoi servizi - dettagli - Impostazioni accesso Internet - modifica dati.
La password di accesso precedente era sicuramente corretta (anche perché chiede di digitare la vecchia),ma ora con la nuova va.BOH
MISTER X ®
23-03-2013, 16:19
@rfp
il tuo sito http://alessiobogon.com/projects/tru restituisce "Error 500 - Internal Server Error" ; in altre non sblocca nulla :O
@rfp
il tuo sito http://alessiobogon.com/projects/tru restituisce "Error 500 - Internal Server Error" ; in altre non sblocca nulla :O
vero, lo metterò a posto nei prossimi giorni
mi sapreste dire qual è il comando telnet per conoscere il chipset del DSLAM a cui è connesso?
ho il vecchio modello senza wi-fi con firmware 0.78H
c'è possibilità di avere un firmware per aggiornarlo??? io attualmente ho il firmware di eutelia 0.59h qualcuno riesce a passarmene uno più nuovo????
non ho ne tiscali ne eutelia lo uso come router di backup :) :D XD
thesniffer
06-04-2013, 15:45
un piccolo regalino per tutti voi :)
http://alessiobogon.com/projects/tru
per ora funziona solo col netgate voip v2. Chi mi vuol dare una mano per gli altri è benvenuto.
Scusate ma utilizzando questo tool si effettua lo sblocco dell'apparato per poterlo impiegare con altri operatori?
Grazie ;)
Scusate ma utilizzando questo tool si effettua lo sblocco dell'apparato per poterlo impiegare con altri operatori?
Grazie ;)
sì, ma per il momento non funziona, colpa dell'hosting. Appena ho del tempo vedo di metterlo a posto.
ciao a tutti
sono cliente tiscali dal 2006 e qualche mese fa, il mio pirelli ha smesso di funzionare
mi è stato mandato in sostituzione il famoso router wireless thomson;dopo averlo provato alcuni giorni ho deciso che per una serie di motivi l'accoppiata pirelli con il mio access point tplink funzionavano molto meglio
pertanto mi sono messo alla ricerca di un pirelli di seconda mano trovandolo abbastanza facilmente e credendo di aver risolto così il mio problema
una volta installato il router ho visto che purtroppo il servizio voip non funzionava più e chiedendo ragguagli all'assistenza tecnica mi è stato detto che non potevo il mio modem con un'altro anche se uguale perchè il mio era preimpostato con una serie di parametri necessari al funzionamento del voip e che questa operazione poteva essere fatta solo da tiscali
è davvero così?
o esiste un modo per far funzionare il voip con questo pirelli netgate v2 acqustato usato?
o mi devo rassegnare e continuare ad usare il thomson?
grazie Nicola
sandroz84
15-04-2013, 15:01
......
è davvero così?
o esiste un modo per far funzionare il voip con questo pirelli netgate v2 acqustato usato?
o mi devo rassegnare e continuare ad usare il thomson?
grazie Nicola
Si è così, solo loro possono inserire i dati voip della tua linea sul pirelli/thomson, puoi al limite collegare il tp-link in cascata al thomson disattivando il wifi di quest'ultimo oppure fartelo sostituire nuovamente con il vecchio pirelli, sempre se siano disposti a farlo chiaramente e sopratutto ne abbiano ancora disponibili.
richiedo
c'è possibilità di avere un firmware per aggiornarlo??? io attualmente ho il firmware di eutelia 0.59h qualcuno riesce a passarmene uno più nuovo????
non ho ne tiscali ne eutelia lo uso come router di backup XD
Salve negli anni passati sono stato un cliente Tiscali in wholesale; poi sono passato ad un altro operatore e adesso finita la promozione volevo ritornare a Tiscali.
Volevo sapere gentilmente se esisteva la possibilità di riutilizzare il Pirelli Netgate per il voip o se mi devo rassegnare a noleggiare il loro moden wireless Thompson?
Masterino
05-06-2013, 21:57
Ragazzi mi serve una mano! Qualcuno sa se è possibile far andare il pirelli su sistema operativo windows a 64 bit tramite cavo usb? Possibile nn esistano drivers? Il cavo Ethernet viene utilizzato per collegarlo ad un access point... Grazie :)
I driver dovrebbero essere inclusi nel CD fornitoti con il router. Se non vanno, ti conviene utilizzare un adattatore USB-LAN se il tuo PC è sprovvisto di porta LAN.
Qualcuno ha provato ad impostare la modalità bridge sul Pirelli per trasformarlo in modem puro - e collegarlo a qualcosa di più serio :D ?
Il mio dubbio è se lato voip continui a funzionare.....:rolleyes:
Qualcuno ha provato ad impostare la modalità bridge sul Pirelli per trasformarlo in modem puro - e collegarlo a qualcosa di più serio :D ?
Il mio dubbio è se lato voip continui a funzionare.....:rolleyes:
Questa si che sarebbe una buona prova...mannaggia che non posso farla per mancanza di altro router!!!
Questa si che sarebbe una buona prova...mannaggia che non posso farla per mancanza di altro router!!!
appena posso farò la prova...a router sbloccato dovrebbe essere possibile impostare l'ATM lato dati - separato da quello per il voip - da PPOA a PPOA bridged, e vediamo che succede....:)
appena posso farò la prova...a router sbloccato dovrebbe essere possibile impostare l'ATM lato dati - separato da quello per il voip - da PPOA a PPOA bridged, e vediamo che succede....:)
Speriamo che la prova abbia l'esito sperato.Rimaniamo tutti in attesa...
Ciao. Ho un modem tiscali pirelli, oggi dopo un blackout causato probabilmente da un fulmine, non riesco più ad utilizzare la porta ethernet del router.
Funziona (quasi) tutto: ho due telefoni (due linee voip) collegati al modem che funzionano, internet funziona solo se collego il modem tramite USB.
Avevo un router wireless configurato come access point e naturalmente ora non funziona, ho anche provato a collegare il computer tramite porta ethernet ma non va ne configurato in DHCP e neanche manualmente.
Avete qualche consiglio da darmi? io penso che sia partita la porta ethernet :muro:
Sicuro che sia l'ethernet del router?
A me e' successo due volte, ed entrambe le volte si era bruciata la scheda di rete del PC.
Sicuro che sia l'ethernet del router?
A me e' successo due volte, ed entrambe le volte si era bruciata la scheda di rete del PC.
Credo proprio di si, ho provato a configurare 3 dispositivi: pc fisso win xp, macbook pro e router wireless (che fino ad ora ho utilizzato come access point colllegato al router pirelli), ma non ha funzionato con nessuno di questi... domani potrei provare col portatile di mia sorella
Ragazzi ho un problema con la parte telefonica del catorcio in questione: le chiamate in uscita non vanno (mi dà sempre il suono dell'occupato) e se io provo a chiamare il mio numero sento un tritono tipo tu tu ti (non saprei spiegarlo meglio, scusate). Ho inviato già 3 segnalazioni a tiscali nell'arco di 3 settimane ma non ho avuto notizie da loro (via internet e cellulare giacché non riesco a chiamare nessun numero dal fisso). Ovviamente ho provato con un altro apparecchio ma niente da fare. Sapete illuminarmi? O faccio il passo definitivo e cambio operatore? (Mi trovo bene ma è un contratto un po' vecchio e "svantaggioso")
belindo_filobeo
15-09-2013, 12:04
E' successo anche a me qualche giorno fa a "causa di una migrazione del sistema lato voce che non ha fatto allineare il modem" (cit. operatore). Si è risolto tutto resettando il modem (tieni premuto per 30 sec l'apposito tastino sul retro) e poi devi rifare la procedura di installazione andando su www.tiscali.it e inserire nuovamente user-id (????????@tiscali.it) e password che avevi scelto all'inizio della prima registraazione... Ovviamente se lo avevi "modificato" per avere accesso come amministratore perderai il tutto
Buongiorno a tutti i frequentatori del forum.
Sono un nuovo iscritto e mi sono letto quasi tutte le 168 pagine per venire a capo di questa scatoletta senza via di scampo e vi racconto la mia (dis)avventura con Tiscali.
Ho un abbonamento TuttoIncluso (voip+dati) dal 2007 e tutto ha funzionato abbastanza bene fino a 2 mesi fà quando ho acquistato un Nas e volendo fare WakeOnWan e utilizzo di DynDNS ho deciso di avventurarmi nella configurazione del Pirelli che già avevo utilizzato solo per aprire alcune porte.
Come voi tutti ormai sapete a più non posso il Pirelli è bloccato nella configurazione amministrativa. Non volendo diventare fuorilegge agli occhi di Tiscali ho deciso di non seguire la strada dello sblocco del router ma ho tentato la soluzione di un router TP-Link in cascata al Pirelli aprendo le porte di quest'ultimo verso il TP-Link; naturalmente non ha funzionato nè per l'ARP Binding (necessario per il WakeOnWan) nè per il DynDNS poichè tutto viene filtrato dal Pirelli che è blindato.
Sempre in buona fede ho iniziato a contattare l'assistenza tecnica tiscali (anche quella a pagamento all'89.21.30) dal 24 Luglio spiegando la mia necessità e chiedendo se potevano farla loro la modifica sul Pirelli; qui il dramma...ogni volta che parlavo con un operatore mi veniva detta una cosa diversa, tipica di chi non ha idea di cosa chiedessi (ARP binding?? termine arcano....DynDNS...aspetti, come si scrive..Dyn cosa?? erano le tipiche risposte degli operatori); però tutti mi hanno detto che avrebbero aperto un ticket verso i sistemisti e mi avrebbero fatto sapere...cosa mai avvenuta!!!
Oggi l'ultimo operatore dell'assistenza tecnica mi ha confermato che loro non fanno tali configurazioni...se mi serviva potevo chiamare un tecnico di mia fiducia poichè il Pirelli ormai è di mia proprietà e posso farci tutte le modifiche che voglio:doh: .... ma lo sanno che il LORO Voip funziona solo sui LORO router blindati?? Mah
Parlo a questo punto con il commerciale chiedendo se era possibile avere o un router sbloccato (follia...) o configurarlo in bridge e utilizzarlo in cascata al mio router (eresia...) o separare la linea voce (riaverla analogica) da quella dati (primo operatore commerciale non possibile, secondo possibile cambiando numero di telefono!!).
Ultima chiamata all'assistenza di vendita dove una gentile operatrice (l'unica credo in Tiscali) contatta il reparto tecnico per chiedere la fattibilità delle modifiche da me richieste sul router e mi conferma che ciò non è possibile, scusandosi per il fatto poichè capisce il problema).
Morale a gennaio (quando finirà la promozione che ho attiva) darò disdetta (pagando € 43 ....) per un servizio che potrebbe funzionare bene se Tiscali avesse un'assistenza tecnica degna di tale nome.
Per concludere vorrei sapere se qualcuno di voi è riuscito ultimamente a sbloccare il Pirelli (il mio è con firmware 1.11H Oct 20 2008); leggendo ho capito che le credenziali di accesso valide tempo fà (ricordate la moto? :D ) non vanno più: qualcuno ha novità che può scrivermi anche in privato?
Scusate la lunga digressione ma spero serva a qualcuno che sta pensando di passare al Voip di Tiscali.
Ringrazio tutti e spero nella vostra disponibilità per togliermi anticipatamente dalle "spire" di Tiscali.
belindo_filobeo
18-09-2013, 15:38
Per sbloccare il Pirelli l'unico che ti può aiutare (se ha ancora tempo e voglia) è DarkNiko (all'epoca il suo contatto su messenger era Niko.TheBest76@gmail.com). Con me fu molto gentile e mi aprì l'accesso al Pirelli come amministratore. Così avrai tutta una serie di nuovi menù e potrai gestire anche DynDNS (ho lasciato perdere perché il servizio ormai da tempo è a pagamento e ho anche resettato il modem per altri motivi perdendo l'accesso come admin...). Per lo sblocco potresti anche provare http://www.alessiobogon.com/projects/tru . Qualche tempo fa funzionava, ora non so.
Comunque la questione del Wake on LAN/WAN è molto complessa ... Puoi leggere il primo risultato che ti salta fuori in Google cercando "wake on lan megalab" e tutti i relativi commenti.
Se riesci nell'impresa di effettuare un WoW, anche ipotizzando improvvisi spegnimenti dovuti a mancanza di corrente e conseguente perdita della ARP table fammi sapere. In bocca al lupo...
Grazie per le info e il link. Anche Parjbas si è gentilmente offerto di aiutarmi.
Vorrei chiedervi 2 informazioni in particolar modo prima dello sblocco:
1) il Voip di Tiscali continua a funzionare?
2) qualcuno ha provato ad impostare il Pirelli in bridge (ed utilizzarlo in cascata ad un altro router/modem solo per la parte Voip)?
Per quanto riguarda il Wol sò cosa impostare per farlo funzionare ma come saprai senza un binding in ARP Table del Pirelli l'operazione è impossibile...
il voip continua ovviamente a funzionare - altrimenti è inutile sbloccarlo, se si doveva rinunciare al telefono tanto valeva prendere un altro router....
circa la modalita bridge mi ero proposto di fare l'esperimento...in teoria dovrebbe funzionare, solo che non mi era chiaro se il vantaggio complessivo ne avrebbe valso la pena - cmq si tratta di avere un altro aggeggio collegato, con altro trasformatore, presa di corrente, cavi, ecc
BlackPanther
04-10-2013, 19:18
Ciao mi unisco alla discussione perché mi sono ritrovato nella stessa situazione di molti di voi, più o meno.
Ho tiscali adsl+voce da molti anni. quelli di tiscali mi hanno dato il pirelli netgear v2 in questione e sino a ieri avevo di fatto due numeri telefonici: uno quello tiscali VOIP, e l'altro è invece quello che ho portato a tiscali, il vecchio telecom.
Ho fatto la portabilità del numero ex telecom da tiscali a eutelia e oggi ho verificato tramite softphone che è andata a buon fine.
Su tiscali mi è rimasta l'ADSL e il numero voip originario di tiscali (233XXXX).
Avete già capito qual è la domanda ormai. vorrei usare il telefono fisso e il router pirelli con il numero che ho portato su eutelia. Ho recuperato il firmware, questa guida è sempre valida? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14171614&postcount=6
Ho letto che esiste anche uno sblocco che darebbe eventuali permessi root mantenendo però il firmware tiscali, ma non ho trovato come fare.
Come mi consigliate di fare?
Ho fatto la portabilità del numero ex telecom da tiscali a eutelia e oggi ho verificato tramite softphone che è andata a buon fine.
Su tiscali mi è rimasta l'ADSL e il numero voip originario di tiscali (233XXXX).
Avete già capito qual è la domanda ormai. vorrei usare il telefono fisso e il router pirelli con il numero che ho portato su eutelia. Ho recuperato il firmware, questa guida è sempre valida? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14171614&postcount=6
Ho letto che esiste anche uno sblocco che darebbe eventuali permessi root mantenendo però il firmware tiscali, ma non ho trovato come fare.
Se non ti arriva la dritta su come sbloccare, lascia perdere. Ho letto tempo fa questo thread, se ricordo correttamente voip Tiscali e voip Eutelia usano protocolli diversi.
Se dietro al Tiscali hai un altro router o uno switch con una porta libera, fossi in te ci attaccherei questo scatolotto (http://goo.gl/G3X6HA), avendo cura di evitare eventuali conflitti di porta tra Tiscali e Eutelia (tramite servizi tipo liberailvoip).
;)
BlackPanther
06-10-2013, 14:23
Grazie per la risposta :)
Io del numero tiscali non me ne faccio niente, anzi penso proprio di chiamarli e chiedere la modulazione del contratto rimuovendo telefono e lasciando solo l'adsl. Se per conflitto di porte intendevi quello tra "telefoni", allora credo che non ci siano grossi problemi.
Sì usano protocolli diversi, quindi l'unica soluzione sarebbe cambiare il firmware con quello eutelia, perché con lo sblocco che consigliano diversi utenti non sia utile a quello che serve a me? In effetti ci ho pensato: la modifica serve a sbloccare solo ulteriori parametri dal router, senza modifiche radicali al firmware, giusto?
Beh sì con un gateway risolverei al volo, ma spendere soldi la lascio come ultima spiaggia :D
[...]
Sì usano protocolli diversi, quindi l'unica soluzione sarebbe cambiare il firmware con quello eutelia, perché con lo sblocco che consigliano diversi utenti non sia utile a quello che serve a me? In effetti ci ho pensato: la modifica serve a sbloccare solo ulteriori parametri dal router, senza modifiche radicali al firmware, giusto?
Beh sì con un gateway risolverei al volo, ma spendere soldi la lascio come ultima spiaggia :D
Dato che il numero Tiscali non ti serve, allora te lo posso passare... ;) Ovviamente tutto a tuo rischio e pericolo, leggi bene prima di agire.
http://tenerelliteam.altervista.org/flat/index.php?mod=read&id=1205080573
Ciao
[...]
Ho un abbonamento TuttoIncluso (voip+dati) dal 2007 e tutto ha funzionato abbastanza bene fino a 2 mesi fà quando ho acquistato un Nas e volendo fare WakeOnWan e utilizzo di DynDNS ho deciso di avventurarmi nella configurazione del Pirelli che già avevo utilizzato solo per aprire alcune porte.
Invece di intestardirmi sul router, farei in modo di mettere in lan un Raspberry Pi. Si tratta di una una schedina da € 35 + SD card, consuma un'inezia, potresti lasciarlo sempre acceso; lo istruisci a tirare su il Nas quando riceve una mail con oggetto "SVEGLIAAA". Il Nas a questo punto si palesa tramite DDNS.
In questo modo il problema del WoW diventa un banale WoL.
Bye
BlackPanther
08-10-2013, 16:32
Dato che il numero Tiscali non ti serve, allora te lo posso passare... ;) Ovviamente tutto a tuo rischio e pericolo, leggi bene prima di agire.
http://tenerelliteam.altervista.org/flat/index.php?mod=read&id=1205080573
Ciao
Grazie, in effetti l'articolo porta al post che ho linkato nel mio primo messaggio.. proverò questo :D Dici che non mi compromette anche l'utilizzo della linea adsl?
Grazie, in effetti l'articolo porta al post che ho linkato nel mio primo messaggio.. proverò questo :D Dici che non mi compromette anche l'utilizzo della linea adsl?
L'articolo ti porta lì, ma lì non potevi scaricare il firmware. Nella pagina che ti ho mostrato, invece, lo trovi alla parola QUI ;)
Utilizzo linea: il fw Eutelia non ha la configurazione della WAN bloccata, in teoria quindi fai funzionare il router con qualsiasi operatore (inserendo i parametri corretti). In pratica, flashi un router di cui non so se è disponibile il fw corrente per un ripristino, mettendoci su un fw sbloccato ma obsoleto. I rischi li devi valutare tu.
Ciao
Metallo74
14-10-2013, 17:19
Ciao Ragazzi!
salvatemi la vita...sapete dove trovare il firmware originale per il pirelli netgate voip v.2 di tiscali....con quello di eutelia il voip non va più e da bravo patacca non ho fatto prima il backup...A I U T O!! :muro:
grazie a tutti.
Met
cernusco
25-10-2013, 13:59
Ho questo modem con Tiscali e mi serve mantenere il voip di Tiscali.
C'e modo per accedere come admin?
grazie
Buongiorno,
da qualche giorno ho un problema con il mio router pirelli netgate voip v.2 non riesco più ad accedere ad internet attraverso wireless poichè la connessione risulta essere a "connettività limitata o assente" in quanto non si riesce più ad acquisire l'indirizzo IP. Invece connettendomi in wifi tramite il mio smartphone nessun problema e navigo perfettamente.
Prima di questo inconveniente non ho mai avuto alcun problema, per info ho Windows XP sul pc.
P.S: ho cercato sul forum ma non trovo una discussione inerente, se per caso la discussione è già stata affrontata altrove vi chiedo scusa e vi chiederei di linkarmi alla discussione inerente, altrimenti help me please :stordita:
daveipsedixit
21-11-2013, 14:06
Causa reset del pirelli (modem pirelli wireless) ho la necessità di risbloccarlo. Ho eseguito la procedura altre volte, ma credo che nel corso degi anni alcuni dettagli siano cambiati (mi ricordo che al tempo si parlava di una bella moto..).
Potreste aiutarmi con la procedura? Grazie.
Hyperion_
01-03-2014, 21:08
Mi associo alla richiesta precedente... fino a qualche mese fa avevo il modem sbloccato con la password a due ruote... adesso ho il firmware 1.11H e modem bloccato (il tutto per un reset sconsiderato)... qualche anima pia che mi comunichi la nuova password da admin, visto che quella vecchia non funziona più? Grazie in anticipo.
myfender
08-06-2014, 18:51
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe mandarmi per email il firmware eutelia? Non riesco a trovarlo in giro! La mia email è: myfender (at) tiscali.it.
Grazie mille
schumifun
22-09-2014, 18:12
chiedo qui un informazione..
ho acquistato un access point per poter avere il wifi che il mio router pirelli netgate v2 non ha, preciso che ho le chiamate in voip, quindi non posso cambiarlo.
Il problema sorge nel momento in cui installo il router tramite usb per lasciare libera la porta ethernet (singola) che servirà con l'accesso point.
Bene, con seven non mi vede il router se lo installo attraverso usb, come posso fare?
Anche su xp il cd d'installazione mi da errore generico e non mi installa i driver, ma a me comunque serve su seven
Grazie:)
chiedo qui un informazione..
ho acquistato un access point per poter avere il wifi che il mio router pirelli netgate v2 non ha, preciso che ho le chiamate in voip, quindi non posso cambiarlo.
Il problema sorge nel momento in cui installo il router tramite usb per lasciare libera la porta ethernet (singola) che servirà con l'accesso point.
Bene, con seven non mi vede il router se lo installo attraverso usb, come posso fare?
Anche su xp il cd d'installazione mi da errore generico e non mi installa i driver, ma a me comunque serve su seven
Grazie:)
Questo errore si presenta anche se alla porta Ethernet non ci colleghi nulla, oppure soltanto se colleghi sia USB che Ethernet?
In ogni caso, la soluzione più pulita sarebbe quella di collegarci uno switch (visto che l'AP lo hai già), oppure restituire l'AP e prendere un router con wifi incorporato da mettere in cascata al Pirelli, visto che non so se il Pirelli supporti configurazioni "ibride".
schumifun
22-09-2014, 20:12
il problema è che non mi installa proprio i driver usb, l'installazione del cd non termina e mi dice solo che non è stato possibile installare i driver.
Ad ogni modo mi sa che andrò di switch...
Salve a tutti :) ho letto le prime 50-60 pagine del forum e ammetto che è a dir poco inquietante... enigmi, poesie, complotti di "quelli di tiscali"... una cosa così su un forum non l'avevo mai vista :eek:
premetto che non ho assolutamente conoscenza di come funzionano le reti telefoniche e ADSL e non so usare un telnet o ragionare in termini di IP
La mia domanda è abbastanza semplice... mi trovo per qualche giorno in un passaggio tra fastweb e infostrada (senza più il VoIP) e purtroppo il corriere sta ritardando a consegnarmi il nuovo modem, volevo sapere se fosse possibile inserire i parametri di infostrada in questo pirelli e usarlo almeno come modem di emergenza... non sono sicuro che fosse un tiscali, l'ho trovato nei meandri del ripostiglio... forse addirittura era di un amico ^^ penso lo sia perché il manuale tiscali dà come pagina di configurazione l'IP 192.168.1.1 (se provo ad aprirlo però mi dà errore impossibile collegarsi al proxy... eppure non ne ho di attivati) se tento con 192.168.2.1 (manuale eutelia) mi dice pagina non disponibile... tutti gli adesivi del modem indicano solo "Pirelli"... nessun adesivo tiscali rispetto alle immagini che ho visto in rete
Ora - tra enigmi e roba simile... dal 2006 è cambiato qualcosa o posso tranquillamente buttarlo via?
EDIT: per il momento vi lascio in sospeso perché è successa una cosa stranissima... ho provato a connettere il modem alla rete telefonica dato che pur non avendo un filtro adsl al momento (con fastweb avevo il ribaltamento prese per il voIP) mi sono trovato in un momento in cui potevo staccare il cordless... è successa una cosa stranissima... ho provato ad aprire la 192.168.1.1 e mi si è aperta la pagina di configurazione adsl infostrada che mi ha chiesto numero di telefono e email, non l'ho completata perché mi è venuto scritto che non avrei potuto staccare il modem per 10gg circa dopo averla avviata e dato che lunedì dovrebbe arrivarmi il Fritz!Box aspetto di farla con quello. Però il dubbio che mi è venuto è: se mi ha aperto la pagina di configurazione infostrada vuol dire che allora non è bloccato? Mi ha perfino agganciato la portante! Ma se allora non è bloccato... sapendo che i Pirelli non li vendono i negozi, non essendoci sopra altra scritta o adesivo che non indichi "Pirelli" devo presupporre che sia un nobrand?? Chiederò informazioni in famiglia ma a quanto ho capito nessuno ne sa niente... pare spuntato dal nulla o.O
mrcracker989
26-09-2014, 15:29
Ragazzi dovrebbe essere questo il fw:
http://tenerelliteam.altervista.org/flat/index.php?mod=none_Fdplus&fdaction=download&url=sections/Download/Software/0_59S_h_SIP.bin.zip
schumifun
29-09-2014, 13:29
Ragazzi sono riuscito a collegare l'access point ed il tutto funziona
Il problema lo dava l'ip che da dinamico avevo portato a statico, tant'è che appena lo fisso l'AP non funziona
Ora però mi serve trovare il modo di rendere statico l'ip, cosa devo fare?
Ho collegato il tutto in questo modo:
Adsl--> router modem pirelli--> access point--> pc
gilgames
15-10-2014, 17:24
Salve a tutti.
A chi è "padrone" di tale modem volevo chiedere se è possibile effettuare un reset del modem da remoto su internet. Mi spiego: avendo la linea adsl con ip dinamico (quella di TISCALI) alcune volte devo resettare il modem per campiare l'IP, ed in locale lo faccio accedendo nella pagina iniziale e clicco sul pulsante "SAVE RESET" e questo si resetta.
Questa procedura (o simile) ho necessità di effettuarla anche da internet.
E' possibilie ciò?
Grazie in anticipo
:help:
mrcracker989
15-10-2014, 17:55
Potresti farla usando un tunnel ssh, se hai una macchina interna alla quale puoi accedere in ssh...
gilgames
15-10-2014, 20:00
GULP!
Scusami, ma sono un po a crudo.
La mia configurazione è:
-Modem Pirelli (VoIP)
-Switch
Allo switch è collegato:
- un NAS
- un AP
- 2 WS.
I NAS è praticamente sempre acceso.
Cosa mi consigli di fare?
Fai finta di parlare con Forrest GUMP (scemo è chi lo scemo fa)
Grazie
Gil
mrcracker989
15-10-2014, 22:29
Mmmmh... mi sa che un po' troppo complicato da spiegare... in sostanza devi avere una macchina linux alla quale ci puoi accedere in ssh dall'esterno...
gilgames
16-10-2014, 06:23
Ho il NAS che è Linux.
Però come ci arrivo al MODEM per resettarlo?
mrcracker989
16-10-2014, 07:55
mmmh... Come ci puoi accedere al nas? mi dici il modello?
gilgames
16-10-2014, 12:59
È un QNAP TS-412 e ci arrivo regolarmente anche da internet con interfaccia web
mrcracker989
16-10-2014, 13:04
Mi sa che non si possa fare... :(
gilgames
16-10-2014, 16:45
Sul NAS ho i servizi di rete SSH e TELNET.
gilgames
17-10-2014, 08:21
Con un po di giri strani ci sono riuscito.
Con il WOL (configurando opportunamente il modem, aprendo la porta giusta e collegandomi sul sito http://www.depicus.com/wake-on-lan/woli.aspx ed addirittura scaricandomi l'applicativo ANDROID) accendo in pc e poi, tramite VNC, lo comando come se fossi a casa, aprendo la pagina del modem e poi resettarlo.
La procedura è un po controta però come si dice, i fine giustifica i mezzi.
Gil
Questo errore si presenta anche se alla porta Ethernet non ci colleghi nulla, oppure soltanto se colleghi sia USB che Ethernet?
In ogni caso, la soluzione più pulita sarebbe quella di collegarci uno switch (visto che l'AP lo hai già), oppure restituire l'AP e prendere un router con wifi incorporato da mettere in cascata al Pirelli, visto che non so se il Pirelli supporti configurazioni "ibride".
io ho fatto cosi', ho collegato un router adls wifi (un tplink TD-W8960N) in cascata al pirelli (cioè il pirelli collegato al router wifi, e quest'ultimo collegato alla lan del computer), mantenendo sul pirelli la funzione dhcp per l'assegnazione degli IP.
Funziona tutto alla perfezione, wifi, voip e connessione.
Se a qualcuno interessa ancora, ho trovato un firmware piu' aggiornato (2007) per il Pirelli Voip Netgate (quello marchiato Tiscali per intenderci).
Con questo firmware il Voip sembra molto piu' stabile che con quello Eutelia.
Il firmware lo potete scaricare qui:
http://cache-www.belkin.com/support/dl/f1pi210enau-iad-iinet-fw0_0_.41.bin
Il router veniva venduto anche dalla Belkin per il mercato Australiano:
http://www.belkin.com/au/support-product?pid=01t80000002G0mfAAC
Qui ci sono gli help per i settaggi (in Inglese) che pero' sono gli stessi di quelli per il firmware Eutelia:
http://whirlpool.net.au/wiki/iiNetPhone_iinetbelkin
Se a qualcuno interessa ancora, ho trovato un firmware piu' aggiornato (2007) per il Pirelli Voip Netgate (quello marchiato Tiscali per intenderci).
Con questo firmware il Voip sembra molto piu' stabile che con quello Eutelia.
Il firmware lo potete scaricare qui:
http://cache-www.belkin.com/support/dl/f1pi210enau-iad-iinet-fw0_0_.41.bin
Il router veniva venduto anche dalla Belkin per il mercato Australiano:
http://www.belkin.com/au/support-product?pid=01t80000002G0mfAAC
Qui ci sono gli help per i settaggi (in Inglese) che pero' sono gli stessi di quelli per il firmware Eutelia:
http://whirlpool.net.au/wiki/iiNetPhone_iinetbelkin
Ho trovato un Netgate V2, caricandogli direttamente il firmware Belkin.
Faccio la procedura di firmware recovery, carico il .bin, non si riavvia. Evabè. Riavviando a mano mi da la pagina di login (IP 10.1.1.1) ma è mancante del campo per l'inserimento della password, come se la schermata di login fosse corrotta. (Ho provato con svariati browser e anche su una Debian con Iceweasel)
Dopo questa storia carico il .bin Eutelia e, anche se con reboot manuale, è andata liscia e funzionante.
Capitato anche a voi?
Vabbè: mi rispondo da solo sperando sia utile a qualcuno:
Bisogna fare i firmware update iinet incrementalmente: .29 > .35 > .41
Apparentemente tutto ok.
Salve ragazzi il mio pirelli v2 con firmware _59S_h_SIP.bin "sistemato" tempo fà da DarkNiko è svenuto.
durante una configurazione non capisco cosa sia successo ha smesso di funzionare e in led online lampeggia.
sono andato sulla pagina di ripristino 192.169.2.1 ,invio il files bin ma alla fine della procedura il led continua a lampeggiare .
il reset non funziona.
cosa sarà accaduto?
eventualmente per il ripristino, questo router ha la seriale? nel caso avendo già il convertitore quale è la procedura?
grazie
SWITCH2006
06-12-2015, 19:31
Buonasera.
Ho una linea ADSL+VOIP Tiscali 20MB con router Thomson da circa 6 anni.
Recentemente detto router si è guastato e provvisoriamente ho montato un vecchio Pirelli, fornitomi da Tiscali all'inizio del contratto, poi in seguito sostituito con un Thomson.
Il quesito che vi porgo riguarda l’impossibilità del Pirelli di fornire il collegamento VOIP (le spie phone 1 e phone 2 sono spente). Invece l’ADSL funziona regolarmente.
Qualcuno conosce i motivi per cui con il Pirelli l’attuale VOIP di Tiscali non funziona proprio?
Buonasera.
Ho una linea ADSL+VOIP Tiscali 20MB con router Thomson da circa 6 anni.
Recentemente detto router si è guastato e provvisoriamente ho montato un vecchio Pirelli, fornitomi da Tiscali all'inizio del contratto, poi in seguito sostituito con un Thomson.
Il quesito che vi porgo riguarda l’impossibilità del Pirelli di fornire il collegamento VOIP (le spie phone 1 e phone 2 sono spente). Invece l’ADSL funziona regolarmente.
Qualcuno conosce i motivi per cui con il Pirelli l’attuale VOIP di Tiscali non funziona proprio?
Se non ricordo male i vecchi Pirelli non fungono con le nuove connessioni, quindi 20MB...
Ziobello
18-12-2016, 10:35
buongiorno, perdonerete la domanda secca, non me la sono sentita di leggere tutti i messaggi, ho linea tiscali + voip con router Thomson. Ho ereditato da mia sorella un vecchio Pirelli netgate, posso utilizzarlo come muletto in caso di rottura del mio ufficiale anche senza Voip.
Scusate e grazie.
per la parte telefonica direi di no, il Thomson se non sbaglio è per la nuova piattaforma con protocollo SIP, mentre il Pirelli era configurato per H323 che Tiscali utilizzava all'epoca...
per l'adsl forse potresti riuscire, ma non ricordo se fosse configurabile manualmente...
Ziobello
18-12-2016, 11:38
Fino ad agosto scorso avevo il pirelli netgate voip v2 e funzionava benissimo, poi dopo 10 anni si è rotto e mi è stato sostituito con il Thomson.
Ho recuperato un altro pirelli da mia sorella, ma collegandolo alla mia linea non funziona.
E' corretto che tiscali deve inviarti i dati di configurazione della mia linea e se non li invia il pirelli non funge??, posso installare un altro firmware ??
Quello che mi interessava sapere è se posso e come fare per recuperare almeno la navigazione anche senza voip in caso di guasto del Thomson.
Grazie
Ziobello
19-12-2016, 11:45
In sostanza vorre sapere se posso utilizzare un Pirelli Discus Tiscali NetGate Voip V2, in uso prima ad altro utente sempre tiscali, e penso ancora con le configurazione del vecchio utente "mia sorella che non ha più tiscali", sulla mia linea tiscali in caso il mio router ufficiale si guasti.
Se si come fare, l'utilizzo del pirelli deve essere sempicemente come muletto visti i tempi di sostitzione di tiscali.
Nessun impiego estremo nessun accesso root, nessuna configurazione strana, solo e semplicemente un backup del mio router, magari anche solo per la navigazion o meglio se possibile anche per il voip.
Grazie molte.
Ziobello
20-12-2016, 09:29
Scusate la ripetuta richiesta, mi preme avere una risposta certa da chi più esperto di me.
Ho provato a fare un reset di 60 secondi, e collegare il Pirelli Tiscali non mio alla mia rete Tiscali.
il led Adsl verde fisso quindi si aggancia ma il led Online continua a lampeggiare ininterrottamente.
Qualche anima buona mi sa dire se la procedura può funzionare o tutto è inutile
Grazie
Ziobello
22-12-2016, 07:53
Ringrazio tutti per il solerte interessamento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.