PDA

View Full Version : Tiscali VoIP: Pirelli Netgate


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

alexenergy
30-10-2006, 23:06
Allora, per il circuito ho usato un MAX3232 come illustrato in
http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm. Non volendo aspettare 1 giorno ho montato tutto su 1000fori (attenzione a non usare il MAX232 che poi non va perché ha bisogno di 5V).

L'alimentazione (3.3v) l'ho presa dal pirelli stesso, nella fila di pin sotto a quella con rx,tx e gnd. Il pin con Vcc=3.3 è proprio quello sotto GND. Funziona alla grande e questo mi sembra bastare per dire che era proprio Vcc.

Via seriale riesco a fare il telnet ma non sono riuscito a leggere un granché della configurazione. A parte i valori delle ifs non c'è altro. Nemmeno i parametri del VoIP!!! miseria....

Ora purtroppo non sono a casa e quindi non riesco a vedere cosa mi dice la seriale quando l'attacco all'ADSL. Però noto che dopo un bel reset la if3 è configurata per accedere alla rete 8/35 quindi mi chiedo: ma coma fa tiscali a sparare la configurazione sopra? Tra l'altro ieri via snmp ho visto che non prende nemmeno un indirizzo ip ma usa come default gw 172.16.1.4.

Vorrei anche provare a installare sul mio LinkSys WAG54G il codice GPL fornito da linksys stessa ma mettendo come MacAddress quello del pirelli: qualcuno ha provato a fare lo stesso?

Stavo rileggendo questa tua affermazione...
Sei sicuro che sia configurato per la 8/35 ???

Via snmp non capisco come mai ma non riesco a vedere mai l'indirizzo dell'interfaccia ADSL.... mentre mi fa vedere quello della LAN e del VC voip....
In tutti i casi l'interfaccia ADSL deve prendere un'ip...

pierodj
30-10-2006, 23:13
scusa ma come fai ad essere sicuro che sia la rete a riconoscere il pirelli non configurato (e a reindirizzarlo verso la procedura di configurazione)? non potrebbe essere il firmware del pirelli che è impostato, in mancanza della configurazione, per poter aprire solo la pagina tiscali (e assumere un dato IP)?

se ho detto una cazzata chiedo venia :D

flyrm
30-10-2006, 23:14
Qualcuno non aveva mica visto come erano configurati i VC del pirelli prima della configurazione quando era possibile accedere tramite Tiscali/Tiscali ?

Se riuscissi a configurare il Pirelli Eutelia per entrare nella rete di autoconfigurazione potrei far passare la porta telnet 8081 su un telnet server interno e scaricare la config di tiscali...

Ciao Alex, io ho ancora il pirelli col vecchio firmware, :cool: se posso esservi d'aiuto con prove collegamenti o quantaltro, fatemi sapere. ;)
salut
Flyrm

villaivan
30-10-2006, 23:22
io sono pure convinto ke se io metto una user e una pass di uno di voi sul mio pirelli io ottengo il vostro num!! e sono disposto pure a provarlo!!! secondo me del mac nn se ne fanno nulla!!!

prova ad impostare se possibile sul pirelli con firm eutelia il dsn 172.16.4.1 e poi vedi dove ti va a finire!!!!

ps il dsn prova pure 172.16.1.4


riedit

per trovare il mio ip (sperando ke resti nel range di tiscali) sto provando ad auto infettarmi con cavallo di troia e poi auto rilevarmi nel range!!! potrebbe funzionare come cosa!!!!


ps Può essere ke mi stai pure sbagliando

alexenergy
31-10-2006, 12:36
Il pirelli di defalt deve avere una propria configurazione per poter accedere alla rete e rendersi visibile sui server Tiscali per la configurazione...

Sto cercando di capire come è impsotato prima della configurazione il Pirellone... diamo per assodato che sia sul VC 8/35 ma username e password del VC? se ci metto la mia mi spara sulla rete normale e non mi reindirizza sulla pagina di configurazione...

Tiscali ha qualche password di default per le prima registrazioni ? tipo aliceadsl/aliceadsl cha a telecom...

alexenergy
31-10-2006, 12:57
Ho messo il Pirello Eutelia e ho configurato il VC2 con i parametri Voip e effettivamente si autentica e riesco a pingare i mio gateway voip 10.68.x.x

Però il problema è che non raggiungiamo cmq nulla....

Io sto cercando di capire la configurazione del pirello non configurato per provare a metterla su quello Eutelia...

Sapete come si fa da telnet a leggere i valori dei parametri invece di scriverli? flyrm che ha il vecchio firmware potrebbe leggerli da telnet....

ducksat
31-10-2006, 14:22
alexenergy ricevuta l'email?

DomFel
31-10-2006, 15:50
ATTENZIONE PER TUTTI - CHIARIMENTO

La configurazione del Pirelli Voce non dipende ne' dal MAC ne' dalla linea, ma dai parametri PRECONFIGURATI del Pirelli (come tra l'altro c'e' scritto nel fogliettino presente nella scatola del Pirelli appena l'aprite). Se portate infatti il vostro Pirelli a casa di qualche amico con Tiscali, magicamente avrete i vostri numeri (telecom e/o aggiuntivo) anche se non sulla vostra linea.

MAC address?? NO, provate infatti ad utilizzare un Pirelli rotto che non avete rispedito: automaticamente ripiglia tutte le configurazioni.

LINEA? No, andate da amici con Tiscali e provate per credere.

flyrm
31-10-2006, 16:38
Sapete come si fa da telnet a leggere i valori dei parametri invece di scriverli? flyrm che ha il vecchio firmware potrebbe leggerli da telnet....

Allora ho sacrificato il modem con l'accesso da root :(

spero ne sia valsa la pena. ho il listato della configurazione, anche se mi pare che non emergano dati nuovi. a chi serve se mi scrive in privato, lo posso spedire. vi pregherei di scrivere anche chi siete qui sulla discussione.
Dicevo sacrificato perche' adesso tiscali quando resetti prima di mandarti la configurazione, controlla che firmware hai ed in caso prima lo aggiorna :( e poi te manda la configurazione. e cosi me so giocato l'accesso come root.
saluti
Flyrm

ducksat
31-10-2006, 16:45
Allora ho sacrificato il modem con l'accesso da root :(

spero ne sia valsa la pena. ho il listato della configurazione, anche se mi pare che non emergano dati nuovi. a chi serve se mi scrive in privato, lo posso spedire. vi pregherei di scrivere anche chi siete qui sulla discussione.
Dicevo sacrificato perche' adesso tiscali quando resetti prima di mandarti la configurazione, controlla che firmware hai ed in caso prima lo aggiorna :( e poi te manda la configurazione. e cosi me so giocato l'accesso come root.
saluti
Flyrm

ti ho inviato un messaggio privato :D

brunor6
31-10-2006, 18:17
Vi seguo da un pochino e visto che anche io smanetto sono caduto nell' aggiornare il pirellone tiscali con il firmware eutelia
Bellissimo tutto smanettabile ma ora ciao ciao voip come posso fare?
C'e' qualcuno che magari ha un firmware tiscali estratto dal proprio pirelli?
Come posso fare?
Rimango comunque disponibile per fare qualche prova con il pirelli sacrificato grazie.

ducksat
31-10-2006, 19:24
ho provato con SuperScan lo scan dell'ip del pirelli.
ecco il risultato:

The IP list contains 1 entries
Service TCP ports: 179
Service UDP ports: 88
Packet delay: 10
Discovery passes: 1
ICMP pinging for host discovery: Yes
Host discovery ICMP timeout: 2000
TCP banner grabbing timeout: 8000
UDP banner grabbing timeout: 8000
Service scan passes: 1
Hostname resolving passes: 1
Full connect TCP scanning for service scanning: No
Service scanning TCP timeout: 4000
Service scanning UDP timeout: 2000
TCP source port: 0
UDP source port: 0
Enable hostname lookup: Yes
Enable banner grabbing: Yes

Scan started: 10/31/06 20:17:48

-------- Scan of 1 hosts started --------
Scanning 1 machines with 1 remaining.
-------- Host discovery pass 1 of 1 --------
Host discovery ICMP (Echo) scan (1 hosts)...
0 new machines discovered with ICMP (Echo)
Reporting scan results...
-------- Scan done --------

Discovery scan finished: 10/31/06 20:17:50

mi incuriosisce questo, non so se puo essere utile:

The IP list contains 1 entries
Service TCP ports: 179
Service UDP ports: 88

stich86
31-10-2006, 19:54
Ho messo il Pirello Eutelia e ho configurato il VC2 con i parametri Voip e effettivamente si autentica e riesco a pingare i mio gateway voip 10.68.x.x

Però il problema è che non raggiungiamo cmq nulla....

Io sto cercando di capire la configurazione del pirello non configurato per provare a metterla su quello Eutelia...

Sapete come si fa da telnet a leggere i valori dei parametri invece di scriverli? flyrm che ha il vecchio firmware potrebbe leggerli da telnet....
non te ne faresti molto..
il firmware Eutelia usa SIP.. (anche se in console di debug c'è H323).. :(

villaivan
31-10-2006, 22:02
ho trovato un modo per scannare solo le porte 8081 di un range di IP, adesso per nn starci ore intere sto cercando di restringere l'IP su cui provare!

solo che dopo un paio di IP scannarizzati il programma continua ma nn riesce + a individiarle! come se si rallentasse e nn riesce a rilevarle

stich86
31-10-2006, 22:50
ho trovato un modo per scannare solo le porte 8081 di un range di IP, adesso per nn starci ore intere sto cercando di restringere l'IP su cui provare!

solo che dopo un paio di IP scannarizzati il programma continua ma nn riesce + a individiarle! come se si rallentasse e nn riesce a rilevarle
usate nmap.. :D

villaivan
01-11-2006, 09:25
usate nmap.. :D

non ho linux ma windows

gabriele corrieri
01-11-2006, 09:41
Ciao

nmap c'è anche per windows

http://insecure.org/nmap/download.html

scorri la pagina.

Ciao

villaivan
01-11-2006, 09:50
Ciao

nmap c'è anche per windows

http://insecure.org/nmap/download.html

scorri la pagina.

Ciao

TNX :D

adesso avrei bisogno di un altro aiuto visto ke nn conosco bene il programmino!!!

mi daresti la riga di comando da inserire in dos con nmap per scansionare un range di IP su di una sola porta? TNX

stich86
01-11-2006, 12:13
nmap -p 8081 IP

su ip puoi mettere varie combinazioni.. se ti interessa tutto il rage con 84.220-84.223.255.255 puoi mettergli 84.220.0.0/16, 84.221.0.0/16, 84.222.0.0/16 e 84.223.0.0/16

oppure 84.220-223.*.*

ma ti avverto, son 65534 host per ogni scan, quindi ci vorrà tempo

ciao :)

sballatoz9000
01-11-2006, 20:50
salve a tutti ragazzi ho un "pirelli netgate VoiP di tiscali firmware 0.75h" vorrei caricare il firmware eutelia potete dirmi dove posso trovare la procedura

grazie biez :mc:

REPERGOGIAN
01-11-2006, 20:53
salve a tutti ragazzi ho un "pirelli netgate VoiP di tiscali firmware 0.75h" vorrei caricare il firmware eutelia potete dirmi dove posso trovare la procedura

grazie biez :mc:


ma tu il voip lo usi?

sballatoz9000
01-11-2006, 20:55
ma ho il numero ma sono rarissime le volte che lo uso

villaivan
01-11-2006, 21:09
ma ho il numero ma sono rarissime le volte che lo uso

ho capito!!! l'hai comprato su e-bay!!!!

cmq lo accendi con il pulsante di reset premuto e vai sulla pag web 192.168.2.1 e gli carichi il nuovo fw

sballatoz9000
01-11-2006, 21:15
no su ebay me lo ha mandato tiscali e questo e il 2 per via del servizio fax che non funziona, praticamente il numero che ho volevo usarlo per il fax e dopo numerevoli prove, e mesi persi con l'assistenza di tiscali, e non si e mai arrivati a nessuna soluzione ho ancora il fax che non funziona, mi hanno fatto anche comprare un altra macchina fax senza alcun esito, allora ho deciso di prendere pieno possesso del modem

sballatoz9000
01-11-2006, 21:35
poi uso un programmino per lo scan di proxy, e ogni volta che lo uso mi chiude tutte le connessioni ed e una cosa fastidiosa, provai con un altro modem e questo non succedeva quindi penso dipende anche dal pirelli questo discorso, e sinceramente comincio ad essere stufo delle limitazioni che da tiscali.

villaivan
01-11-2006, 22:00
poi uso un programmino per lo scan di proxy, e ogni volta che lo uso mi chiude tutte le connessioni ed e una cosa fastidiosa, provai con un altro modem e questo non succedeva quindi penso dipende anche dal pirelli questo discorso, e sinceramente comincio ad essere stufo delle limitazioni che da tiscali.

siamo tutti stufi delle limitazioni di tiscali!!!!

sballatoz9000
01-11-2006, 22:05
ma il bello e che quelli dell'assistenza sono una massa di arroganti ciucci e presuntosi cmq questo forum mi piace, sono fiducioso e sicuramente si arriverà a una soluzione per il voip

tennents
02-11-2006, 11:06
se siete stufi delle limitazioni nessuno vi obbliga a rimanere con tiscalivoce...

pierodj
02-11-2006, 11:09
se siete stufi delle limitazioni nessuno vi obbliga a rimanere con tiscalivoce...
per l'impossibilità di usare altri providers sono d'accordo, se fai tiscali voce non vedo perchè devi usare altri provider per la fonia... a quel punto ti fai una solo dati, ti compri il tuo router e usi quello che vuoi...

però avere il pannello aperto sarebbe utile per molte altre opzioni :D

villaivan
02-11-2006, 11:46
se siete stufi delle limitazioni nessuno vi obbliga a rimanere con tiscalivoce...

x quale motivo questa affermazione!!!!!????????

stich86
02-11-2006, 12:11
se siete stufi delle limitazioni nessuno vi obbliga a rimanere con tiscalivoce...
perchè pago 50€ a bimestre e non ho + telecom..
facile no? :D

tennents
02-11-2006, 13:15
x quale motivo questa affermazione!!!!!????????

Per il motivo che abbiamo sottoscritto un contratto
e che tale contratto prevede l'uso del pirelli così com'è, vietando all'utente qualsiasi manipolazione dell'apparato.
capisco e condivido la voglia di ottenere la password "come sfida", ma il farlo per utilizzare delle funzionalità che il proprietario del router ha deciso di non farci utilizzare no.

ci sono mille alternative a telecom che non prevedono l'uso di CPE di proprietà del provider, partendo da skypho per arrivare a squillo.
tutte ti danno la possibilità di abbandonare telecom lasciandoti libero di usare l'apparato e il gestore adsl che preferisci.

dobbiamo già ritenerci "fortunati" che c'è la pagina per impostare il NAT/PAT

REPERGOGIAN
02-11-2006, 13:51
Per il motivo che abbiamo sottoscritto un contratto
e che tale contratto prevede l'uso del pirelli così com'è, vietando all'utente qualsiasi manipolazione dell'apparato.
capisco e condivido la voglia di ottenere la password "come sfida", ma il farlo per utilizzare delle funzionalità che il proprietario del router ha deciso di non farci utilizzare no.



devo quotare.

se tiscali ha deciso cosi' e voi avete accettato
c'è poco da fare.
(adesso però io non so se da contratto era intuibile che il pirelli non sarebbe stato libero)

se qualcuno di voi riesce a risolvere il problema ben venga

quello che suggerisco io è di mandare, come per la questione volume, un sacco di email a chi sapete voi richiedendo che sarebbe utile avere questo o quel servizio che attualmente sono bloccati.
se le richieste saranno alte e di la capiscono la situazione vedrete che loro stessi rilasceranno un firmware che vi soddisfa di più.

andremales
02-11-2006, 13:53
tennents,
non mi pare che nel contratto sottoscritto con Tiscali sia espressamente vietato l'utilizzo di altri operatori VoIP. E' la grossolanità di chi ha scritto la tabella di routing del Pirellone, che ha fatto sì che tutto il QoS "VoIP" se ne vada verso la rete privata Tiscali.... Grosso errore -voluto o non voluto, malafede di Tiscali oppure no, a questo punto me ne frego :D - per cui se la Tiscali non ci dà ascolto io approvo il modding.

tennents
02-11-2006, 14:05
(adesso però io non so se da contratto era intuibile che il pirelli non sarebbe stato libero)
è già "libero" nelle sue funzioni base: puoi modificare la subnet, attivare o meno il dhcp e aprire le porte col port forwarding.
tutte le antre (dyndns, qos ecc ecc) sono fuonzioni avanzate, che in molti router "casalinghi" nemmeno ci sono:O
e tra l'altro loro te lo pubblicizzano come modem.

vi ripeto solo una cosa: non vel'ha mica ordinato il medico di fare tiscalivoce.... :Prrr:

andremales
02-11-2006, 14:25
quello che suggerisco io è di mandare, come per la questione volume, un sacco di email a chi sapete voi richiedendo che sarebbe utile avere questo o quel servizio che attualmente sono bloccati.
se le richieste saranno alte e di la capiscono la situazione vedrete che loro stessi rilasceranno un firmware che vi soddisfi di più.
Repe,
probabilmente questo è il suggerimento più sensato :) .
A me la cosa principale che mi ha spinto a guadagnare l'accesso root è il poter avere il controllo su quella maledetta regola di QoS. Forse con un invio massivo di proteste per poter utilizzare ATA esterni ed operatori VoIP alternativi la Tiscali ci accontenta. Io non sono insoddisfatto di Tiscali, tutt'altro !!!!

villaivan
02-11-2006, 15:11
Io sono daccordo un po con voi tutti ma ora vi pongo una domanda!!!!

Se a casa avete una cyclette super lusso a cui se montate delle ruote questa diventa una bicicletta super lusso, che fate?

La lasciate una cyclette xkè ki ve l'ha regalata voleva che vi allenavate solo in casa vostra, o gli comprate un bel paio di ruote e vi allenate anche fuori casa!!!!

Bhe io personalmente gli metterei le ruote!!!

é la stessa cosa del modem!!! è solo una questione di preferenze!!!!

tennents
02-11-2006, 19:04
se però hai firmato un contratto con chi ti ha dato in comodato (e non regalato!) la cyclette, col quale ti impegni a non modificarla che fai?

i contratti si devono rispettare in due, troppo facile aspettarsi che solo l'altra parte lo faccia...

villaivan
02-11-2006, 19:15
se però hai firmato un contratto con chi ti ha dato in comodato (e non regalato!) la cyclette, col quale ti impegni a non modificarla che fai?

i contratti si devono rispettare in due, troppo facile aspettarsi che solo l'altra parte lo faccia...

Se vogliamo essere pignoli allora la legge dice che tu dopo un tot di anni (adesso non ricordo quanto) tu diventi proprietario dell'oggetto del comodato!

bhe io non mi aspetto assolutamente che tiscali rispetti il contratto xkè tanto se vuol fare una modifica contrattuale, la fa e nn dice nulla, perchè tanto sa che nessuno fa ricorso! (perchè per quanto ti costa fare il ricorso, ammesso ke vinci, i soldi non li prendi mai!)

ad esempio la stessa cosa avvenne con l'offerta NOI DUE di Wind! La wind modificò tutti i contratti partanto da 500min a 2 euro a 400min a 3euro!! nessuno intervenne perchè non ne valeva la pena!!!

Quindi per quanto mi riguarda se riesco ad accede al modem senza modificarlo bene, altrimenti mi sta bene lo stesso, ma ciò non mi ferma dal provarci!

SasA2
02-11-2006, 20:38
E' possibile utilizzare un account di altro operatore, per es. Skypho, collegando un ATA allo switch di rete e questo collegato a sua volta al router Pirelli di Tiscali? In rete ho sentito varie voci che dicono di no, ma nessuna esperienza diretta. Sarebbe piuttosto seccante :muro: , perchè ho un numero geografico che attualmente eutilizzo con Alice e sono in procinto di avere l'allacciamento Tiscali 12 mega con voce flat. Ho cercato fra le faq ma non ho trovato nulla sull'argomento. Grazie dell'attenzione.

johnny7th
02-11-2006, 20:44
Guarda per quanto mi riguarda prima avevo euteliavol@ ed usavo x-lite con vari numeri georafici,adesso sono in tandem 8 MB ho provato a configurare skypho ma non c'è verso...ho scaricato anche x-lite di skypho :mad: ninete.Ho aperto anche le porte in paradiso e non c'è stato verso di farlo andare,per paura che non mi funzionava il mio account ho provato con un altro provider idem nulla :mad: .Non so che dire skype funziona benissimo,ed è pure anche lui un'altro voip.

pierodj
02-11-2006, 20:48
E' possibile utilizzare un account di altro operatore, per es. Skypho, collegando un ATA allo switch di rete e questo collegato a sua volta al router Pirelli di Tiscali? In rete ho sentito varie voci che dicono di no, ma nessuna esperienza diretta. Sarebbe piuttosto seccante :muro: , perchè ho un numero geografico che attualmente eutilizzo con Alice e sono in procinto di avere l'allacciamento Tiscali 12 mega con voce flat. Ho cercato fra le faq ma non ho trovato nulla sull'argomento. Grazie dell'attenzione.
non va perchè nel pirelli c'è un'opzione che reindirizza il traffico VOIP sulla rete tiscali... ed essendo il pirelli bloccato non si può fare nulla :boh:

johnny7th
02-11-2006, 20:54
Ti ringrazio per la risposta,almeno cosi sono in pace anche io.Ma secondo te è giusta una cosa del genere?

Trovato in rete

[QUTOE] il router tiscali pirelli con Voip ha un settaggio da modificare ed
e' quello riferito al Qos dove in una certa sezione , tutto il traffico voip
va' reindirizzato alla seconda connessione VC2 compresa quella di qualsiasi
altro adattatore Voip di terze parti ed e' questo il motivo per cui altri
voip non funzionano , in quella stessa sezione basta comunicare al router
che il solo traffico VoiP dello stesso router va indirizzato alla
connessione VC2 e non il resto , procedura dopo essersi loggati come admin:
Qos--->traffic mapping------>Configure "edit"----->advance config e nella
sezione local address imposti " This Router ", solo che tu non puoi perche
al massimo puoi entrare come user , allora ti conviene farti dire la pass da
tiscali oppure chiedi all'operatore che ti faccia lui il settaggio , provaci
, in bocca al lupacchiotto [/QUOTE]

pierodj
02-11-2006, 21:17
Ti ringrazio per la risposta,almeno cosi sono in pace anche io.Ma secondo te è giusta una cosa del genere?

Trovato in rete

il router tiscali pirelli con Voip ha un settaggio da modificare ed
e' quello riferito al Qos dove in una certa sezione , tutto il traffico voip
va' reindirizzato alla seconda connessione VC2 compresa quella di qualsiasi
altro adattatore Voip di terze parti ed e' questo il motivo per cui altri
voip non funzionano , in quella stessa sezione basta comunicare al router
che il solo traffico VoiP dello stesso router va indirizzato alla
connessione VC2 e non il resto , procedura dopo essersi loggati come admin:
Qos--->traffic mapping------>Configure "edit"----->advance config e nella
sezione local address imposti " This Router ", solo che tu non puoi perche
al massimo puoi entrare come user , allora ti conviene farti dire la pass da
tiscali oppure chiedi all'operatore che ti faccia lui il settaggio , provaci
, in bocca al lupacchiotto

si, se ne parlava nel vecchio 3d... col primo firmware erano riusciti ad aprire il modem e avevano trovato l'opzione in questione... solo che ora col nuovo firm bloccato non si può più fare il giochetto di disattivarla :fagiano:

M74T
02-11-2006, 21:24
Guarda per quanto mi riguarda prima avevo euteliavol@ ed usavo x-lite con vari numeri georafici,adesso sono in tandem 8 MB ho provato a configurare skypho ma non c'è verso...ho scaricato anche x-lite di skypho :mad: ninete.Ho aperto anche le porte in paradiso e non c'è stato verso di farlo andare,per paura che non mi funzionava il mio account ho provato con un altro provider idem nulla :mad: .Non so che dire skype funziona benissimo,ed è pure anche lui un'altro voip.

Strano ... basta abilitare l'X-Tunnels ed è sempre tutto ok ...

A me va alla grande :D

SasA2
02-11-2006, 21:27
:mbe: una bella limitazione. Oltretutto non c'è nessun cenno quando fai il contratto a questa "esclusività di rapporto". Sul contratto c'è un generico appunto sul fatto che gli apparecchi utilizzati possono avere delle limitazioni, ma nient'altro. In pratica ti costringono ad utilizzare la loro rete anche per le chiamate all'estero, dove di sicuro altri Voip hanno tariffe più vantaggiose. Visto che sono in attesa dell'attivazione e da circa 18 giorni non è successo ancora nulla, secondo voi posso esercitare il dirito di recesso?

SasA2
02-11-2006, 21:29
Strano ... basta abilitare l'X-Tunnels ed è sempre tutto ok ...

A me va alla grande :D

:stordita: Puoi confermare se ho capito bene? Usi un terzo numero con altro operatore? E quale? Per favore dettaglia meglio cos'è l'X-tunnels. Mi pare di aver sentito che lo utilizzano quelli di fastweb per altri operatori voip.

flyrm
02-11-2006, 23:38
Allora x mia esperienza personale, poiche' lo uso normalmente tutti i giorni, messagenet va benissimo. ho una flat con loro e non uso mai tiscali( che ha tariffe voice un po care) x telefonare. Pero' ho provato altri sia skypho che iovoip.... e non passano.. quindi magari provate messagenet.
un saluto
Flyrm

M74T
03-11-2006, 05:54
:stordita: Puoi confermare se ho capito bene? Usi un terzo numero con altro operatore? E quale? Per favore dettaglia meglio cos'è l'X-tunnels. Mi pare di aver sentito che lo utilizzano quelli di fastweb per altri operatori voip.

Si confermo che uso Skypho. Con l'X-Tunnel funziona benissimo, si sente veramente bene altro che Tiscali, ed è impossibile da bloccare.



http://img225.imageshack.us/img225/712/immaginesi9.jpg

http://img225.imageshack.us/img225/56/immagine2wj6.jpg

M74T
03-11-2006, 06:01
Dimenticavo qualcuno ha notato che tra la 32750 e 32780 (TCP) passa tutto il traffico voip ?
Se si mi puo dire la porta/e esatte ? (Ho poco tempo per provarle)
Importate:
Se tramite il virtual server 'dirottate' il range 32750-32780 su un'altro ip il pirelli va in loop infinito :D e si riavvia continuamente. Ma state attenti che alla decima volta (circa) si resetta del tutto :doh: .

Appena ho 2 min liberi faccio altre prove, se avete tempo fate le prove per trovare la porta :Prrr: che poi provo a sniffare il traffico.

tennents
03-11-2006, 09:15
io ho "dirottato" tutte le porte tranne la 8081 e non mi va assolutamente in loop...

ho fatto 2 regoline
una 1-8080 e l'altra 8082-65535 tcp/udp :confused:

gbalda3233
03-11-2006, 09:57
Sono nuovo nel giro, ma molto interessato :D

Mi sembra che Flyrm abbia segnalato che con Messaggenet riesce a scavalcare il blocco del router pirelli di tiscali ... giusto ?

Se confermato non potrebbe essere dovuto al fatto che messaggenet utilizza la porta 5061 e non la 5060 ? Conoscete altri provider tipo Voipstunt che utilizzano la 5061 ?

M74T
03-11-2006, 10:01
io ho "dirottato" tutte le porte tranne la 8081 e non mi va assolutamente in loop...

ho fatto 2 regoline
una 1-8080 e l'altra 8082-65535 tcp/udp :confused:

?? non è possibile ... ma la spia VoiP è accesa ?

tennents
03-11-2006, 10:23
certo...
e funziona anche benissimo

sballatoz9000
03-11-2006, 10:25
ma questo sistema da la possibilità di usare il numero voip assegnato da tiscali??

tennents
03-11-2006, 12:28
:confused:

M74T
03-11-2006, 16:19
certo...
e funziona anche benissimo

Riprovato in questo momento ... se imposto un indirizzo ip e apre le porte all'interno del range 32750 e 32780 la spia voip si spegne e il router si riavvia :mbe: all'infinito.
Dopo una decine di volte si resetta completamente :eek:

SasA2
03-11-2006, 17:46
Allora x mia esperienza personale, poiche' lo uso normalmente tutti i giorni, messagenet va benissimo. ho una flat con loro e non uso mai tiscali( che ha tariffe voice un po care) x telefonare. Pero' ho provato altri sia skypho che iovoip.... e non passano.. quindi magari provate messagenet.
un saluto
Flyrm

Usi un ATA collegato allo switch di rete o il PC? Io credo l'X-tunnels cui si accenna nel precedente post sia attivabile solo con x-lite e il PC acceso. Io avrei attivato la voce flat e volevo usare skypho per chiamate sui cellulari e all'estero. Io credo che sia proprio questo che Tiscali vuole impedire. :mad:

M74T
03-11-2006, 17:57
Usi un ATA collegato allo switch di rete o il PC? Io credo l'X-tunnels cui si accenna nel precedente post sia attivabile solo con x-lite e il PC acceso. Io avrei attivato la voce flat e volevo usare skypho per chiamate sui cellulari e all'estero. Io credo che sia proprio questo che Tiscali vuole impedire. :mad:

La funzione X-tunnel ormai è supportata da tutti i telefoni ip, quelli meno recenti sicuramente andranno aggiornati.

Ma sono solo io ad avere il problema del port range ?

sballatoz9000
03-11-2006, 18:52
qualcuno puo postare la procedura per cambiare user e password al pirellone con firmware eutelia?? :help:

villaivan
03-11-2006, 19:21
qualcuno puo postare la procedura per cambiare user e password al pirellone con firmware eutelia?? :help:

ma qui nn si parla di eutelia ma di tiscali!! vai sul forum eutelia

sballatoz9000
03-11-2006, 19:22
si lo so ho cambiato il firmware al pirellone tiscali

alexenergy
03-11-2006, 19:59
Allora ragazzi...

ho provato a configurare il Pirelli Eutelia come il Pirelli Tiscali alla prima attivazione:

vc 8/3 VC-MUx
user voipprovisining
ma la password non riesco a trovarla....

Ho un'altra idea... so che le linee adsl telecom non richiedono la password per la connessione (potete metterci anche trippa/trippa), se proviamo ad attaccare il nostro pirellone nn config su un'adsl telecom? dovrebbe connettersi... possiamo cosi facilmente trovare l'indirizzo della wan e connetterci al telnet... A questo punto possiamo reindirizzare la porta 8081 su un nostro telnet adhoc e sniffare tutto quello che tiscali ci manda come configurazione....

Vi gusta come teoria?


PS: analizzando una config del pirelli non configurato posso al 99% confermare che la password iniziale è ancora tiscali/tiscali ma che il telnet è filtrato lato LAN

alexenergy
03-11-2006, 20:13
RIASSUNTO DELLE SCOPERTE:

il pirelli ha una seriale interna ma a prima vista sembra impossibile modificare la configurazione, sembrerebbe possibile leggere invece dati dalla memoria e caricare nuovi dati. Bisognerebbe lavorarci ancora un po' su...

il pirelli di fabbrica è configurato per connettersi a 8/35 UserID useripprovisioning e password sconosciuta. Tramite questa autenticazione vieni inviato su una rete del tipo 172.16.xx.xx dove un trasparent proxy ti forza ad andare sul sito tiscali per la configurazione. Da questa rete è possibile pingare solo 3-4 host 172.16.1.1 172.16.1.4 172.16.1.5 172.16.1.7
tutti gli altri ping sono rediretti dal proxy verso i server tiscali!

Non viene fatto alcun tipo di autenticazione tramite MAC address (solo per il voip ma conosciamo tutti i parametri)

La password di telnet del pirelli non configurato è ancora tiscali/tiscali è stato solo disabilitato l'accesso al telnet dalla LAN.

Esiste però un bug nella config che permette facendo telnet IP_WAN 8081 di arrivare al telnet... il problema è però che non conosciamo l'ip della WAN quando il pirelli non è configurato e invece, quando il pirelli è configurato Tiscali ha disabilitato la password tiscali/tiscali

Chi ha il vecchio firmware sbloccato non usi mai il tastino reset! Tiscali carica il nuovo firmware al riavvio!

villaivan
03-11-2006, 20:15
Allora ragazzi...

ho provato a configurare il Pirelli Eutelia come il Pirelli Tiscali alla prima attivazione:

vc 8/3 VC-MUx
user voipprovisining
ma la password non riesco a trovarla....

Ho un'altra idea... so che le linee adsl telecom non richiedono la password per la connessione (potete metterci anche trippa/trippa), se proviamo ad attaccare il nostro pirellone nn config su un'adsl telecom? dovrebbe connettersi... possiamo cosi facilmente trovare l'indirizzo della wan e connetterci al telnet... A questo punto possiamo reindirizzare la porta 8081 su un nostro telnet adhoc e sniffare tutto quello che tiscali ci manda come configurazione....

Vi gusta come teoria?


PS: analizzando una config del pirelli non configurato posso al 99% confermare che la password iniziale è ancora tiscali/tiscali ma che il telnet è filtrato lato LAN


si ma il pirelli di tiscali nn è configurato PPPoA e le linee telecom sono PPPoE!!!

il modem si allinea?????

REPERGOGIAN
03-11-2006, 20:17
si ma il pirelli di tiscali nn è configurato PPPoA e le linee telecom sono PPPoE!!!

il modem si allinea?????

come non è pppoa?

telecom ha pppoa e pppoe

villaivan
03-11-2006, 20:19
RIASSUNTO DELLE SCOPERTE:

il pirelli ha una seriale interna ma a prima vista sembra impossibile modificare la configurazione, sembrerebbe possibile leggere invece dati dalla memoria e caricare nuovi dati. Bisognerebbe lavorarci ancora un po' su...

il pirelli di fabbrica è configurato per connettersi a 8/35 UserID useripprovisioning e password sconosciuta. Tramite questa autenticazione vieni inviato su una rete del tipo 172.16.xx.xx dove un trasparent proxy ti forza ad andare sul sito tiscali per la configurazione. Da questa rete è possibile pingare solo 3-4 host 172.16.1.1 172.16.1.4 172.16.1.5 172.16.1.7
tutti gli altri ping sono rediretti dal proxy verso i server tiscali!

Non viene fatto alcun tipo di autenticazione tramite MAC address (solo per il voip ma conosciamo tutti i parametri)

La password di telnet del pirelli non configurato è ancora tiscali/tiscali è stato solo disabilitato l'accesso al telnet dalla LAN.

Esiste però un bug nella config che permette facendo telnet IP_WAN 8081 di arrivare al telnet... il problema è però che non conosciamo l'ip della WAN quando il pirelli non è configurato e invece, quando il pirelli è configurato Tiscali ha disabilitato la password tiscali/tiscali

Chi ha il vecchio firmware sbloccato non usi mai il tastino reset! Tiscali carica il nuovo firmware al riavvio!

il problema è ke non c'è modo (o almeno ke io sappia) di scovare l'ip nelle condizioni sopra descritte!

villaivan
03-11-2006, 20:21
come non è pppoa?

telecom ha pppoa e pppoe

allora chiedo venia

flyrm
03-11-2006, 22:48
Usi un ATA collegato allo switch di rete o il PC? :

Io uso un ATA il Grandstream 386, ma anche xlite funge, Basta che usi Messagenet. Provaci e vedrai che va. Adesso voglio provare a fare un account con Skypho (ne avevo uno ma e' scaduto) e vedere se col XTUN funziona.
Con Messagenet non serve .
Saluti
Flyrm

flyrm
03-11-2006, 22:52
Chi ha il vecchio firmware sbloccato non usi mai il tastino reset! Tiscali carica il nuovo firmware al riavvio!

CONFERMO.... ho perso l'accesso root al mio pirelli old fashion firmware :cry:

Spero il sacrificio sia servito :rolleyes:
BYEEE

Flyrm

stich86
03-11-2006, 23:19
PS: analizzando una config del pirelli non configurato posso al 99% confermare che la password iniziale è ancora tiscali/tiscali ma che il telnet è filtrato lato LAN

come fai a confermarlo?
io non ho trovato una mazza :eek:

stich86
03-11-2006, 23:20
tra l'altro, se come dici tu la password è sempre la stessa, allora con la seriale e pirelli non configurato è possibile fare telnet..
però io ho provato ad usare tiscali/tiscali ma mica andava nè :muro:

villaivan
03-11-2006, 23:22
tra l'altro, se come dici tu la password è sempre la stessa, allora con la seriale e pirelli non configurato è possibile fare telnet..
però io ho provato ad usare tiscali/tiscali ma mica andava nè :muro:

Prova Tiscali/Tiscali!!!

SasA2
03-11-2006, 23:36
Io uso un ATA il Grandstream 386, ma anche xlite funge, Basta che usi Messagenet. Provaci e vedrai che va. Adesso voglio provare a fare un account con Skypho (ne avevo uno ma e' scaduto) e vedere se col XTUN funziona.
Con Messagenet non serve .
Saluti
Flyrm

Io ho il Grandstream 286, quello con una sola linea voip. Che tu sappia supporta l'X-tunnels? E dove devo agire?
Grazie dell'attenzione.

Empyrium
04-11-2006, 00:23
il pirelli di fabbrica è configurato per connettersi a 8/35 UserID useripprovisioning e password sconosciuta. Tramite questa autenticazione vieni inviato su una rete del tipo 172.16.xx.xx dove un trasparent proxy ti forza ad andare sul sito tiscali per la configurazione. Da questa rete è possibile pingare solo 3-4 host 172.16.1.1 172.16.1.4 172.16.1.5 172.16.1.7

Se ciò che hai scritto è vero, sarebbe sufficiente connettersi - invece che con il Pirelli - con un qualunque router con port-forwarding della porta 8081 abilitato. Oppure, ancora meglio, con uno stupidissimo modem.

I dati della linea ci sono. Lo UserID anche. L'unico dato veramente fondamentale che manca è la Password... se mi mandi la configurazione in qualche modo, posso provare a cercarla e confermare la tua teoria ;)

demian74
04-11-2006, 00:29
scusate che mi inserisco ma sono un nuove utente tiscali tandem e volevo ricapitolare la situazione e ditemi per favore se ho capito bene!

1)mi sono infilato in un nuovo carrozzone, dopo telecom, e fastweb, ora tiscali mi ha incastrato forse con regole e limiti?
2) se tengo il firmware di tiscali non posso configurare servizi avanzati (come DynDns etc...) e non posso usare altir operatori Voip tranne forse messagenet con X-Tunnel. a parte questi che altro mi limita tiscali?
3) forse posso regolare il Qos, ma perchè era necessario? no è gia settato per operare in modo ottmizzato?
4) se metto fw eutelia perdo i numeri tiscali(niente H323) ma posso usare SIP, che altor perdo?
5) qualcuno è riuscito a configurare H323 con altri firmware?

demian74
04-11-2006, 00:30
comunque è davvero stato un bel thread!!! mesi di scoperte tecniche e litigate interesanti! copmlimenti ragazzi!

tennents
04-11-2006, 02:25
Ho un'altra idea... so che le linee adsl telecom non richiedono la password per la connessione (potete metterci anche trippa/trippa), se proviamo ad attaccare il nostro pirellone nn config su un'adsl telecom? dovrebbe connettersi... possiamo cosi facilmente trovare l'indirizzo della wan e connetterci al telnet... A questo punto possiamo reindirizzare la porta 8081 su un nostro telnet adhoc e sniffare tutto quello che tiscali ci manda come configurazione....

Vi gusta come teoria?

credo sia difficile trovare l'ip wan... non ti puoi connettere a niente....

Gamling
04-11-2006, 08:29
scusate che mi inserisco ma sono un nuove utente tiscali tandem e volevo ricapitolare la situazione e ditemi per favore se ho capito bene!

1)mi sono infilato in un nuovo carrozzone, dopo telecom, e fastweb, ora tiscali mi ha incastrato forse con regole e limiti?
2) se tengo il firmware di tiscali non posso configurare servizi avanzati (come DynDns etc...) e non posso usare altir operatori Voip tranne forse messagenet con X-Tunnel. a parte questi che altro mi limita tiscali?
3) forse posso regolare il Qos, ma perchè era necessario? no è gia settato per operare in modo ottmizzato?
4) se metto fw eutelia perdo i numeri tiscali(niente H323) ma posso usare SIP, che altor perdo?
5) qualcuno è riuscito a configurare H323 con altri firmware?

Questo interessa anche a me, visto che stavo pensando di passare a tiscali. Per quanto riguarda la domanda 2, mi hanno detto in un altro post che pare che il voip di skype funzioni.

stich86
04-11-2006, 10:08
l'ip lato wan del pirelli si trova facilmente..
basta guardare la routing table dal menù di debug a router non configurato :)

stich86
04-11-2006, 10:11
scusate che mi inserisco ma sono un nuove utente tiscali tandem e volevo ricapitolare la situazione e ditemi per favore se ho capito bene!

1)mi sono infilato in un nuovo carrozzone, dopo telecom, e fastweb, ora tiscali mi ha incastrato forse con regole e limiti?
2) se tengo il firmware di tiscali non posso configurare servizi avanzati (come DynDns etc...) e non posso usare altir operatori Voip tranne forse messagenet con X-Tunnel. a parte questi che altro mi limita tiscali?
3) forse posso regolare il Qos, ma perchè era necessario? no è gia settato per operare in modo ottmizzato?
4) se metto fw eutelia perdo i numeri tiscali(niente H323) ma posso usare SIP, che altor perdo?
5) qualcuno è riuscito a configurare H323 con altri firmware?

1) limiti di configurazione del router
2) non puoi configurarlo sul router (dyndns), ma puoi sempre usare un client esterno, idem per il VoIP per ora solo Messagnet con X-Tunnel va, gli altri operatori che usano SIP, H323 non vanno, a casa del QoS che reindirizza tutto il traffico sulla rete private Tiscali (adibita al VoIP)
3) non ce n'è bisogno, il VoIP di Tiscali usa un canale ATM separato, quindi se occupi tutta la banda continui a ricevere e chiamare senza problemi
4) si, ma puoi usare un'altro operatore SIP
5) no, non si trova un firmware con H323 per il Pirelli, ce n'è uno per l'SMC (che monta la stessa roba del pirellone) ma non si carica sul router


ciao :)

Gamling
04-11-2006, 10:50
Se non sbaglio skype fa uso di un protocollo proprietario, quindi dovrebbe funzionare senza nessun problema nonostante il pirellone, giusto?

stich86
04-11-2006, 10:54
Se non sbaglio skype fa uso di un protocollo proprietario, quindi dovrebbe funzionare senza nessun problema nonostante il pirellone, giusto?
skype se trova bloccato fa passare tutto sulla porta 80 (http), che il pirelli non può filtrare (tramite il QoS) sulla rete privata di tiscali :)

Gamling
04-11-2006, 11:12
Fantastico! Grazie ;)

M74T
04-11-2006, 11:13
Riprovato in questo momento ... se imposto un indirizzo ip e apre le porte all'interno del range 32750 e 32780 la spia voip si spegne e il router si riavvia :mbe: all'infinito.
Dopo una decine di volte si resetta completamente :eek:

Stasera provo a sniffare il traffico, non si sà mai che mi abbiano spostato la porta 8081 :ciapet:

albarossa2001
04-11-2006, 11:20
a me funziona tranquillamente sia skype, sia voipbuste et simili, e funziona anche skypo ovviamente con telefono usb collegato al pc e quindi acceso-

sballatoz9000
04-11-2006, 13:26
ragazzi una domanda please

io ho tiscali e pirellone tiscali, ho cambiato firmware con quello eutelia mi si collega su adsl tisali tutto ok, ho l'accesso root, ma e normale che ora la spia voip del pirelli lampeggia in continuazione? oppure ho sbagliato qualcosa?

Gamling
04-11-2006, 13:35
Non ho ancora tiscali, ma che io sappia sostituendo il firmware originale perdi le funzionalità voip di tiscali... quindi il fatto che lampeggi può derivare dal malfunzionamento del collegamento voip tiscali.

losqualobianco
04-11-2006, 13:58
ragazzi una domanda please

io ho tiscali e pirellone tiscali, ho cambiato firmware con quello eutelia mi si collega su adsl tisali tutto ok, ho l'accesso root, ma e normale che ora la spia voip del pirelli lampeggia in continuazione? oppure ho sbagliato qualcosa?

Sei *annato?? :D

Non può funzionare il voip tiscali se cambi il firmware. :muro:

Quella è una procedura solo per chi ha il pirelli senza il servizio voce attivo

sballatoz9000
04-11-2006, 14:03
perfettoooooooooooooo, ho attivato un numero skypho ho messo i dati di skypho nel pirellone e grande funziona anche il telefono che avevo collegato dietro il pirelli

demian74
04-11-2006, 14:27
1) limiti di configurazione del router
2) non puoi configurarlo sul router (dyndns), ma puoi sempre usare un client esterno, idem per il VoIP per ora solo Messagnet con X-Tunnel va, gli altri operatori che usano SIP, H323 non vanno, a casa del QoS che reindirizza tutto il traffico sulla rete private Tiscali (adibita al VoIP)
3) non ce n'è bisogno, il VoIP di Tiscali usa un canale ATM separato, quindi se occupi tutta la banda continui a ricevere e chiamare senza problemi
4) si, ma puoi usare un'altro operatore SIP
5) no, non si trova un firmware con H323 per il Pirelli, ce n'è uno per l'SMC (che monta la stessa roba del pirellone) ma non si carica sul router


ciao :)

supergrazie! ma ancora dei dubbi:
2a)messageet l'ho provato ieri, senza X-Tunnel, forse perchè usa la 5061, comunque mi funziona...
2b) il Qos devia il traffico.. quindi non funzionano slo se il router non viene modificato, giusto?
3) quindi se uso qualunque altro tVoip, non ho piu il canale dedicato e perd qualità e stabilitàdi banda voip? non c'è modo di sfutrae il caname ATM dedicato?

ciauz! graie!

demian74
04-11-2006, 14:28
perfettoooooooooooooo, ho attivato un numero skypho ho messo i dati di skypho nel pirellone e grande funziona anche il telefono che avevo collegato dietro il pirelli

non ho capito... ti funziona il teleono 'dietro' il pirelli , cioè quello che usa il Voip di tiscali dedicato!?!? e come fa a funzionarti skypho!? che modalità hai usato!?

sballatoz9000
04-11-2006, 14:31
praticamente sono entrato nel router sotto voip-------> port setting e inserisci i parametri che ti manda skypho, e ecco qua il telefono attaccato sulla phone 1 del pirelli riceve e invia telefonate, giustamente sempre col numero che si e scelto di skypho

demian74
04-11-2006, 14:37
praticamente sono entrato nel router sotto voip-------> port setting e inserisci i parametri che ti manda skypho, e ecco qua il telefono attaccato sulla phone 1 del pirelli riceve e invia telefonate, giustamente sempre col numero che si e scelto di skypho

ahh... quindi comunuqe non ti funziona piu il numero tiscali!
e (2) stai col fw eurelia quindi!? hai usato i prametri SIP direttamente sul router!?
e.... come va la qualità!? riceve anche?

sballatoz9000
04-11-2006, 14:39
si e perfetta sia in ricezione che in trasmissione e cmq si il numero tiscali non lo posso piu usare

demian74
04-11-2006, 14:42
non sono un esperto ATM se non per per letture su forum e studi univerisitari quindi insultatemi pure se sbalgio ma...
se tiscali voce usa un canale ATM dedicato con una coppia VCI/VCO diversa da quella utilizzata dal canale dati per ADSL, non dovrebbe essere teoricamente possibile usare il pirellone per il voip e un altro modem adsl per i dati usando quindi due modem connessi allo stesso doppino!?
non conosco la procedura esatta di aggancio portante e essendo un protoccollo sotto il MAC non dovrebbe avere un'autenticazione e quindi in qualche modo dovbrebbero potersi 'accomodare' entrambe le trame che vengon dai due modem insieme, no!? in pratica se il modem pirelli crea due link PPP over ATM su un doppino, perchè non dovrebbero poterli fare due modem diversi!?

spero qualcuno possa dire fine immediatamento a questo mio vaneggiamento!

demian74
04-11-2006, 14:44
si e perfetta sia in ricezione che in trasmissione e cmq si il numero tiscali non lo posso piu usare
a te del numero no fregava nulla!? pensi di poterlo recuperare in qualche modo?!

REPERGOGIAN
04-11-2006, 14:46
non sono un esperto ATM se non per per letture su forum e studi univerisitari quindi insultatemi pure se sbalgio ma...
se tiscali voce usa un canale ATM dedicato con una coppia VCI/VCO diversa da quella utilizzata dal canale dati per ADSL, non dovrebbe essere teoricamente possibile usare il pirellone per il voip e un altro modem adsl per i dati usando quindi due modem connessi allo stesso doppino!?
non conosco la procedura esatta di aggancio portante e essendo un protoccollo sotto il MAC non dovrebbe avere un'autenticazione e quindi in qualche modo dovbrebbero potersi 'accomodare' entrambe le trame che vengon dai due modem insieme, no!? in pratica se il modem pirelli crea due link PPP over ATM su un doppino, perchè non dovrebbero poterli fare due modem diversi!?

spero qualcuno possa dire fine immediatamento a questo mio vaneggiamento!


il problema che mi viene in mente è che il doppino è unico e indivisibile
come fai a "farne andare un pezzo nel pirelli e un pezzo nell'altro router"?

sballatoz9000
04-11-2006, 14:47
no non mi importava poiche su quel numero mi interessava avere il servizio fax, ma pultroppo tiscali e quello che e e dopo svariati mesi non sapevano piu che dirmi quindi preferisco perdere il numero ed avere il modem con accesso root

demian74
04-11-2006, 14:47
ma se diciamo in massa ai principali provider voip italiani o che operano in italia (eutelia, squillo, cheapnet etc...) di mettere una seconda porta diversa da 5060 secondo voi è piu probabile che no ci ascoltino (eppure perdono clienti) o che tiscali s'inventa qualcosa per bloccare pure quelle?

mi sembra di essere tornato ai tempi di fastweb....
del mio numero di casa non mi frega un tubo, ma mi rode non usare piu la banda ATM dedicata per il VOip, verserò il sangue pur di scoprire come usare quel canale....

demian74
04-11-2006, 14:48
no non mi importava poiche su quel numero mi interessava avere il servizio fax, ma pultroppo tiscali e quello che e e dopo svariati mesi non sapevano piu che dirmi quindi preferisco perdere il numero ed avere il modem con accesso root
..però non utilizzi piu il canale ATM dedicato al voip da tiscali, o sbaglio!? è un sacrificio secondo te accettabile?

demian74
04-11-2006, 14:51
il problema che mi viene in mente è che il doppino è unico e indivisibile
come fai a "farne andare un pezzo nel pirelli e un pezzo nell'altro router"?
è pur sempre un canale analogico...unendo le trame di uscita si perde qualche DB di segnale/rumore, però temo che il timing si vada a fare benedire se l'ATM usa slot temporali e non di frequenza....

sballatoz9000
04-11-2006, 14:51
ma io lo fatto a maggior ragione perche uso vodafone per il numero di casa

villaivan
04-11-2006, 15:21
ki ha un pirelli da sacrificare!!! ho un firmware!!!!

il problema è ke bisogna caricare un bootloader +avanzato ke però ha un minimo di possibilità di segare il pirelli!!!

ma se funziona abbiamo la soluzione a tutti i nostri problemi!

demian74
04-11-2006, 15:41
ki ha un pirelli da sacrificare!!! ho un firmware!!!!

il problema è ke bisogna caricare un bootloader +avanzato ke però ha un minimo di possibilità di segare il pirelli!!!

ma se funziona abbiamo la soluzione a tutti i nostri problemi!

e che caratteristiche ha sto firmware?

sballatoz9000
04-11-2006, 15:42
io sarei disposto, pero se si sega dopo non si puo piu tornare indietro giusto? e se funziona a quale problema abbiamo la soluzione?

villaivan
04-11-2006, 15:47
io sarei disposto, pero se si sega dopo non si puo piu tornare indietro giusto? e se funziona a quale problema abbiamo la soluzione?
si può tornare indietro nel momento in cui abbiamo la pass di admin del pirelli tiscali!!!

è un firmware ke supporta pure l'H323!!! e sip e tutto quello ke volete

demian74
04-11-2006, 16:02
si può tornare indietro nel momento in cui abbiamo la pass di admin del pirelli tiscali!!!

è un firmware ke supporta pure l'H323!!! e sip e tutto quello ke volete

se mi spiegate per filo e per segno la procedura io provo.. essendo nuovo utente ancora non mi hanno attivato il portability ma il voip è gia attivo.
se mi si rompe faccio in tempo a prenderne un altro.. ma non ho mai fatto il loader del pirellone!

demian74
04-11-2006, 16:03
se mi spiegate per filo e per segno la procedura io provo.. essendo nuovo utente ancora non mi hanno attivato il portability ma il voip è gia attivo.
se mi si rompe faccio in tempo a prenderne un altro.. ma non ho mai fatto il loader del pirellone!

ma in che senso si può tornare indietro?!? come??
e poi... anchese c'è l'h323, come si fa ad usare l'ATM dedicato di tiscali per il suo voip? avete già idea?

stich86
04-11-2006, 16:20
ma in che senso si può tornare indietro?!? come??
e poi... anchese c'è l'h323, come si fa ad usare l'ATM dedicato di tiscali per il suo voip? avete già idea?
è il pirelli stesso che ti fa creare fino a 4 VC separati.. ;)

sballatoz9000
04-11-2006, 16:34
ok villian se vuoi passamelo a me e testo sperando di riuscirmi a riconnettere

villaivan
04-11-2006, 17:10
Certo ke sto pirelli è un osso duro!!!!

Caricando il bootloader di questo nuovo firmware il pulsante di reset non funziona + o quasi!!!! Quindi caricato il boot nn va + in recover e quindi nn si pùo mettere il nuovo firmware!!!!

ke casino!!!

sballatoz9000
04-11-2006, 17:10
:Prrr: speriamo vada tutto bene

tennents
04-11-2006, 18:37
non sono un esperto ATM se non per per letture su forum e studi univerisitari quindi insultatemi pure se sbalgio ma...
se tiscali voce usa un canale ATM dedicato con una coppia VCI/VCO diversa da quella utilizzata dal canale dati per ADSL, non dovrebbe essere teoricamente possibile usare il pirellone per il voip e un altro modem adsl per i dati usando quindi due modem connessi allo stesso doppino!?
non conosco la procedura esatta di aggancio portante e essendo un protoccollo sotto il MAC non dovrebbe avere un'autenticazione e quindi in qualche modo dovbrebbero potersi 'accomodare' entrambe le trame che vengon dai due modem insieme, no!? in pratica se il modem pirelli crea due link PPP over ATM su un doppino, perchè non dovrebbero poterli fare due modem diversi!?

spero qualcuno possa dire fine immediatamento a questo mio vaneggiamento!
non funzionerà mai...
non si può mettere due modem sulla stessa linea!

villaivan
04-11-2006, 18:42
Certo ke sto pirelli è un osso duro!!!!

Caricando il bootloader di questo nuovo firmware il pulsante di reset non funziona + o quasi!!!! Quindi caricato il boot nn va + in recover e quindi nn si pùo mettere il nuovo firmware!!!!

ke casino!!!

per la cronaca il modem si è fottuto

SasA2
04-11-2006, 20:16
perfettoooooooooooooo, ho attivato un numero skypho ho messo i dati di skypho nel pirellone e grande funziona anche il telefono che avevo collegato dietro il pirelli

e i numeri tiscali? :eek:

sballatoz9000
04-11-2006, 20:18
numero tiscali liquidato tanto skypho mi ha concesso di fare un numero col distretto della mia citta

villaivan
04-11-2006, 21:40
Rilegendo il forum e dopo tutti gli esperimenti fatti mi pongo il seguente problema:

ma se avessimo tutti la stessa password è al quanto rischiosa renderla pubblica! Chiunque si potrebbe divertire a farci saltare i modem!!! ke soluzione potrebbe esserci a questa cosa!!!

cmq io concentrerei i miei sforzi su un firmware migliore piuttosto ke alla pass! Poi è probabile ke aprendo troviamo un firmware con il minimo indispensabile!!!

datemi una risp!!! grazie!!!

villaivan
05-11-2006, 11:30
Rilegendo il forum e dopo tutti gli esperimenti fatti mi pongo il seguente problema:

ma se avessimo tutti la stessa password è al quanto rischiosa renderla pubblica! Chiunque si potrebbe divertire a farci saltare i modem!!! ke soluzione potrebbe esserci a questa cosa!!!

cmq io concentrerei i miei sforzi su un firmware migliore piuttosto ke alla pass! Poi è probabile ke aprendo troviamo un firmware con il minimo indispensabile!!!

datemi una risp!!! grazie!!!

Mi auto quoto sperando ke qualcuno mi dia una buona soluzione.... ke magari poi si fa qualcosa per la pass!!!!


CMq x la cronaca, dicevo, mi sono accorto, ma forse lo si sapeva già, ke anche con firmware aperto si è costretti ad utilizzare l'h323 di tiscali e non si può mettere un altro server Sip!

Quindi telefonare a pc spento continua ad essre un Utopia!!

sballatoz9000
05-11-2006, 11:33
ragazzi grande

firmware: eutelia

tel collegato sulla phone1: funziona perfettamente e riesco a ricevere anche i fax

villaivan
05-11-2006, 11:41
ragazzi grande

firmware: eutelia

tel collegato sulla phone1: funziona perfettamente e riesco a ricevere anche i fax

si ma mica il numero tiscali!!!! un altro numero!!!

ellusu
05-11-2006, 12:32
...........

losqualobianco
05-11-2006, 13:44
visto che il fw è bloccato e l'opzione per reindirizzare è disabilitata, che usate per reindirizzare il vostro ip dinamico???

no-ip.org

ti registri il dominio (XXXX.no-ip.org gratuito)
e ti fanno scaricare un softwarino che simula la funzione di DDNS

glazio
05-11-2006, 17:48
esiste qualche programma che ti dice l'attenuazione e il rumore della linea?
senza andare nel pannello del router

villaivan
05-11-2006, 18:14
http://villaivan.iitalia.com/pirelli/voip_h_adv_port.stm

avete tempo fino alle 24:00 di oggi per vedere questo schermata!!! :D :D

Ps. nn serve a nulla (per il momento) ma è solo un esperimento!!!

pierodj
05-11-2006, 18:16
ehm... a che serve? :D

stbarlet
05-11-2006, 18:19
http://villaivan.iitalia.com/pirelli/voip_h_adv_port.stm

avete tempo fino alle 24:00 di oggi per vedere questo schermata!!! :D :D

Ps. nn serve a nulla (per il momento) ma è solo un esperimento!!!



azz pensa se google indicizza :read:

comunque che sarebbe? un nuovo firmware? o un firmware nuovo?

villaivan
05-11-2006, 18:22
azz pensa se google indicizza :read:

comunque che sarebbe? un nuovo firmware? o un firmware nuovo?


il tentativo di sistemare il firmware!!!! ripeto era solo un esperimento!!! cmq era una cosa già vista da C64

Gamling
05-11-2006, 18:30
esiste qualche programma che ti dice l'attenuazione e il rumore della linea?
senza andare nel pannello del router

Tanto per curiosità... io per il momento ho un normalissimo modem adsl della telecom, quindi non ho modo di conoscere il rumore e l'attenuazione (valore, il secondo, che devo ancora capire bene, ma sto cercando su wikipedia). Se esistesse un programmino sarebbe utile per me visto che il mio modem non mi offre queste informazioni. :)

REPERGOGIAN
05-11-2006, 19:12
Tanto per curiosità... io per il momento ho un normalissimo modem adsl della telecom, quindi non ho modo di conoscere il rumore e l'attenuazione (valore, il secondo, che devo ancora capire bene, ma sto cercando su wikipedia). Se esistesse un programmino sarebbe utile per me visto che il mio modem non mi offre queste informazioni. :)

modello del normalissimo modem adsl telecom?

pierodj
05-11-2006, 19:33
una news che forse può essere utile...
ho provato a resettare il pirelli e a rifare la procedura di configurazione...

dopo aver inserito user e pass, esce la pagina che dice di attendere...

in essa è contenuta questa istruzione:

<META HTTP-EQUIV="Refresh" CONTENT="1;URL=/cgi-bin/pirelli_reboot.cgi?login=[miausername]@tiscali.it&voiparea=RomaS&brand=Pirelli&tsens_par=1&b2b_par=1">

e infatti poco dopo si riaggiorna da solo con la pagina successiva ;)
quindi il "caricamento" dei dati di configurazione del pirelli avviene attraverso questa pagina :fagiano:

Gamling
05-11-2006, 19:37
modello del normalissimo modem adsl telecom?

Lo speedweb USB

http://images.alice.it/sg/help/upload/swu/swu1.gif

villaivan
05-11-2006, 19:41
una news che forse può essere utile...
ho provato a resettare il pirelli e a rifare la procedura di configurazione...

dopo aver inserito user e pass, esce la pagina che dice di attendere...

in essa è contenuta questa istruzione:

<META HTTP-EQUIV="Refresh" CONTENT="1;URL=/cgi-bin/pirelli_reboot.cgi?login=[miausername]@tiscali.it&voiparea=RomaS&brand=Pirelli&tsens_par=1&b2b_par=1">

e infatti poco dopo si riaggiorna da solo con la pagina successiva ;)
quindi il "caricamento" dei dati di configurazione del pirelli avviene attraverso questa pagina :fagiano:

questo e altro lo puoi vedere tramite uno sniffing!! ma nn trovi la pass xkè non viaggia lì!

REPERGOGIAN
05-11-2006, 19:41
Lo speedweb USB

http://images.alice.it/sg/help/upload/swu/swu1.gif


a pannello delle velocità aperto digita ctrl +f1
se non fa nulla segui questa guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924959

pierodj
05-11-2006, 19:42
questo e altro lo puoi vedere tramite uno sniffing!! ma nn trovi la pass xkè non viaggia lì!
ok... ma i due parametri alla fine che possono essere? :fagiano:
con lo sniffing hai scoperto qualcosa di nuovo? nel caso manda via pvt :D

Gamling
05-11-2006, 19:56
a pannello delle velocità aperto digita ctrl +f1
se non fa nulla segui questa guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924959

Ho seguito la guida, ma quando provo ad aprire il pannello di monitoraggio non si apre più. Per ora rimpiazzo il backup del file sostituito, riproverò domani ;)

demian74
06-11-2006, 01:15
ma se comprassi un router che supporta sia H323 che SIP e supporta la configurazione di piu canali VC, otterrei il 100% (numero tiscali, uso di latri provider voip, canale ATM dedicato di tiscali per il vop etc..)?

tipo il WT3504A (basta cerca su google) che sembra avere tutte le funzioni del pirelli....

grazie.. ciaoo!

sono quello a cui si è fottuto il pirellone provando il bootloader alternativo :cry:

DomFel
06-11-2006, 07:57
ma se comprassi un router che supporta sia H323 che SIP e supporta la configurazione di piu canali VC, otterrei il 100% (numero tiscali, uso di latri provider voip, canale ATM dedicato di tiscali per il vop etc..)?
No, perche' Tiscali non ti rilascerebbe MAI i parametri di configurazione SIP, altrimenti sarebbe una pacchia per tutti (sai con Xten che bomba!)..
sono quello a cui si è fottuto il pirellone provando il bootloader alternativo :cry:
Cerca una motivazione plausibile per fartelo sostituire...

demian74
06-11-2006, 08:13
parlavo di quel router con supporto sia SIP/H323 proprio perchè cconfigurerei l'H323 per il numero tiscali, i quali parametri, leggevo in quetso forum, sono noti, o no?

stich86
06-11-2006, 08:57
tiscali usa H323.. e non SIP..
cmq basta sapere l'indirizzo del Gatekeeper e qualche altro parametrino
e si DOVREBBE risolvere :)

P.s.: c'è un Digicom con 2 FXS, lo Switch, fino ad 8 PVC multipli, supporto SIP/H323, pure il wireless se non erro ed ovviamente il modem adsl..
solo che costa 290€+iva :eek:

EDIT: 294€ ivato.. (http://www.myhardware.it/product_info.php/cPath/508/products_id/36437) sembra essere un bel gingillo, non ha il wireless però :doh:

demian74
06-11-2006, 09:36
tiscali usa H323.. e non SIP..
cmq basta sapere l'indirizzo del Gatekeeper e qualche altro parametrino
e si DOVREBBE risolvere :)

P.s.: c'è un Digicom con 2 FXS, lo Switch, fino ad 8 PVC multipli, supporto SIP/H323, pure il wireless se non erro ed ovviamente il modem adsl..
solo che costa 290€+iva :eek:

EDIT: 294€ ivato.. (http://www.myhardware.it/product_info.php/cPath/508/products_id/36437) sembra essere un bel gingillo, non ha il wireless però :doh:
ma l'indirizzo del Gatekeeper e gli altri parametri qualcuno li sa per riavere il numero tiscali se si ha un router H323?

demian74
06-11-2006, 09:46
tiscali usa H323.. e non SIP..
cmq basta sapere l'indirizzo del Gatekeeper e qualche altro parametrino
e si DOVREBBE risolvere :)

P.s.: c'è un Digicom con 2 FXS, lo Switch, fino ad 8 PVC multipli, supporto SIP/H323, pure il wireless se non erro ed ovviamente il modem adsl..
solo che costa 290€+iva :eek:

EDIT: 294€ ivato.. (http://www.myhardware.it/product_info.php/cPath/508/products_id/36437) sembra essere un bel gingillo, non ha il wireless però :doh:

ho letto le caratteristiche tecniche del prodotto.. ma se ho capito bene è H323 o SIP, ma non entrambi allo stesso tempo (penso dipenda da che firmware si metta!?)... mi sbaglio? è un limite penso, no?

stich86
06-11-2006, 09:54
si infatti.. sembra che ci siano modelli diversi che fanno o SIP o H323..
cmq costa sempre un bordello e senza dati sicuri, son solo soldi buttati :(

stich86
06-11-2006, 09:56
cosa buffa..
analizzando il firmware di Eutelia ho trovasto questo file: tiscali_top.stm
che cavolo ci fa li? :D

altra cosa strana, sempre del fw Eutelia, è che ci sono dei rimasugli di H323..
quindi la base è la stessa, ma forse ci sono dei moduli che si caricano per scegliere SIP o H323..
di base sto Pirelli, stando a quanto dice la console di debug, è H323 e non SIP

johnny7th
06-11-2006, 12:39
...allora io non riesco proprio a far andare skypho volevo dirvi che ho scaricato x-lite (non quello di skypho) ,con skypho ho un solo account,ho aperto le varie porte ipo di porta e numero Servizio
UDP 3478 STUN
UDP 5060 SIP
UDP 8000 RTP
UDP 8001 RTCP

sul router le ho aperte cosi 3478,5060,8000,8001 tutto impostato su UDP ?ho impostato x-tunnels ma nulla,il firewall non c'è.Skypho mi ha inviato un Stun Server Socket che non so dove vada messo???forse qua sbaglio?

stich86
06-11-2006, 12:50
la 5060 per la registrazione SIP non passa sull'ip pubblico.. :rolleyes:

pierodj
06-11-2006, 12:54
si infatti.. sembra che ci siano modelli diversi che fanno o SIP o H323..
cmq costa sempre un bordello e senza dati sicuri, son solo soldi buttati :(
questi si troveranno da comprare?

http://www.telsey.it/products/product.jsp?pid=241&fid=12

sono quelli che usa fastweb se non sbaglio :fagiano:
cerca, magari costano meno...

cmq per usare il voip l'hardware dev'essere "registrato", altrimenti non va...
i parametri di configurazione (la maggior parte) c'erano già nei vecchi thread, ma non penso si possa usare un router diverso dal pirelli... :stordita:

stich86
06-11-2006, 13:08
basta che sti aggeggi abbiamo la funzione "Clone MAC-Address" e si risolve :)

johnny7th
06-11-2006, 20:23
Cosa ne pensate di questo:

Il problema sta nel fatto che il router Pirelli blocca la porta 5060
UDP e TCp usata di solito per la registrazione del client SIP ai
server. Questo però avviene solo per le porte Ethernet, se invece
colleghiamo il PC via USB tutto funziona. Quindi ATA sul LAN funziona
solo verso provider SIp che non usano al porta 5060.

villaivan
06-11-2006, 21:09
E allora ..... questa pass, questo firmware, questa procedura!!!!! di ke c'era un grande impegno a ke nessuno fa più nulla!!!!

mi sa ke nn ce la faremo mai ad avere un vero accesso admin!!!!!! o forse mi sbaglio!!!!

stich86
06-11-2006, 21:11
mah.. rassegnamoci.. :(

spiz78
07-11-2006, 17:45
Ma come rassegnamoci?!?!?!?!?!?!?
ci deve essere un sistema!!!!

al 17 Novembre (che brutta data spero non cada di venerdì) richiedo tiscali voce così inizio a smanettare anche io sul pirelli, mi avete messo una curiosità!...non credo sia impossibile certo è necessaria collaborazione ed un pizzico di gusto nell'affrontare delle sfide...cosa vuol dire RASSEGNAMOCI?? Mi son cadute le braccia a terra quando ho letto sto post...


Saluti

Spiz

glazio
07-11-2006, 17:54
Ma come rassegnamoci?!?!?!?!?!?!?
ci deve essere un sistema!!!!

al 17 Novembre (che brutta data spero non cada di venerdì) richiedo tiscali voce così inizio a smanettare anche io sul pirelli, mi avete messo una curiosità!...non credo sia impossibile certo è necessaria collaborazione ed un pizzico di gusto nell'affrontare delle sfide...cosa vuol dire RASSEGNAMOCI?? Mi son cadute le braccia a terra quando ho letto sto post...


Saluti

Spiz
impugna le armi, località Sa Illetta (Cagliari) non è così lontana :asd: :asd:

spiz78
07-11-2006, 18:21
Beh considerando che i nostri cugini d'oltralpe francesi pagano 29.90€ al mese per Telefonate rete fissa tutte incluse comprese 28 destinazioni internazionali, Tv con 200 canali gratuiti e PPV on demand, adsl 25mbit e vari modem e decoder inclusi... Io pago la stessa cifra per una 6mbit + 5 € di noleggio modem e telefonate a pagamento...per lo meno sarebbe "carino" poter fare quel cavolo che voglio con la mia connessione no??Anche perchè se proprio tiscali non vuole farmi utilizzare il voip con altri operatori mi basta rimettere il mio vecchio modem e alla fine ci perdono anche le chiamate in entrata...

Non mi sembra di pretendere la luna o dobbiamo rimanere sempre nella preistoria??

Saluti

Spiz

M74T
07-11-2006, 18:25
impugna le armi, località Sa Illetta (Cagliari) non è così lontana :asd: :asd:

:asd: se volete potete assumere un serial killer locale .... :asd: .... io sono vicinissimo :sbonk:

ducksat
07-11-2006, 18:43
:asd: se volete potete assumere un serial killer locale .... :asd: .... io sono vicinissimo :sbonk:

pure io :D :D

stich86
07-11-2006, 18:52
tutto è possibile..
basta solo ad avere i mezzi giusti :)

dai, sforzatevi un pò! :O

villaivan
07-11-2006, 23:03
tutto è possibile..
basta solo ad avere i mezzi giusti :)

dai, sforzatevi un pò! :O


Quoto in pieno!!!

ma state attenti a ciò ke trovate e a cosa scovate!!! dentro potreste trovare dei segreti di stato ed allore i servizi segreti vi staranno alle calcagna!!!!!

loro ci osservano..................................

stich86
07-11-2006, 23:32
Quoto in pieno!!!

ma state attenti a ciò ke trovate e a cosa scovate!!! dentro potreste trovare dei segreti di stato ed allore i servizi segreti vi staranno alle calcagna!!!!!

loro ci osservano..................................
già.. bisogna fare molta attenzione! :O

SasA2
08-11-2006, 00:38
Ma come rassegnamoci?!?!?!?!?!?!?
ci deve essere un sistema!!!!

non credo sia impossibile certo è necessaria collaborazione ed un pizzico di gusto nell'affrontare delle sfide...cosa vuol dire RASSEGNAMOCI?? Mi son cadute le braccia a terra quando ho letto sto post...

Spiz

Guardate un po' l'assistenza di skypho cosa mi risponde. pare che facciano la cosa un tantino facile. Ma non mi pare che basta cambiare la porta. Ecco:

"In merito alla Sua richiesta, desideriamo informarLa che notizie fornite da parte dei nostri clienti confermano il blocco, effettuato da parte di Tiscali, delle porte necessarie all'impiego del VoIP tramite altri gestori. La soluzione più semplice è la sostituzione dei valori delle porte (magari da 5060 a 5080) se consentito, altrimenti occorre sostituire il router. X-Tunnels non è efficace in questi casi."

Cosa vuol dire "se consentito"?
E poi per il fatto di X-Tunnels mi pare che qualcuno qui ci è riuscito.

M74T
08-11-2006, 06:03
E poi per il fatto di X-Tunnels mi pare che qualcuno qui ci è riuscito.

Esatto ormai sono 3 mesi che lo uso e funziona alla grande.
Tieni anche presente però che, da quanto ho capito, sono l'unico ad avere delle porte 'sfalsate' nel pirelli.
Anche se lo resetto, dopo 1 min si ripresenta il problema.
Leggi su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1302800&page=15&pp=20

Pokayoke
09-11-2006, 10:11
a me funziona tranquillamente sia skype, sia voipbuste et simili, e funziona anche skypo ovviamente con telefono usb collegato al pc e quindi acceso-

Ehm, scusate... ho perso il filo! :stordita:
Sto per passare a Tiscali Voce e prima di fare il "grande passo" volevo avere un pochino + chiara questa cosa:
il problema delle porte bloccate, che impedisce l'uso del VoIP di altri operatori, si ha solo se si cerca di configurare direttamente il Pirelli per fare chiamate con altri operatori?
Oppure il problema vale anche per dispositivi esterni (ethernet standalone o usb connessi al pc)???

Massimo87
09-11-2006, 10:22
Ehm, scusate... ho perso il filo! :stordita:
Sto per passare a Tiscali Voce e prima di fare il "grande passo" volevo avere un pochino + chiara questa cosa:
il problema delle porte bloccate, che impedisce l'uso del VoIP di altri operatori, si ha solo se si cerca di configurare direttamente il Pirelli per fare chiamate con altri operatori?
Oppure il problema vale anche per dispositivi esterni (ethernet standalone o usb connessi al pc)???
dispositivi esterni..
se usate i programmini che vi danno loro, se trovano la 5060 bloccata fan passare tutto sull'80 :rolleyes:

aldart
09-11-2006, 10:24
quindi nn funzionano adattatori ata o telefoni usb...e i programmi software tipo skype, voipstunt e compagnia bella non vanno manco loro quindi?

Massimo87
09-11-2006, 10:25
quindi nn funzionano adattatori ata o telefoni usb...e i programmi software tipo skype, voipstunt e compagnia bella non vanno manco loro quindi?
leggi sopra :)

pierodj
09-11-2006, 10:26
comunque... se qualcuno si fosse dimenticato che stiamo in Italia, legga qui :D

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1747413&r=PI

:read:

Pokayoke
09-11-2006, 10:43
quindi nn funzionano adattatori ata o telefoni usb...e i programmi software tipo skype, voipstunt e compagnia bella non vanno manco loro quindi?

I software hanno appena detto di sì...
A questo punto anche i telefoni USB penso di sì (me lo conferma qualcuno pls?!)... perchè da soli loro non fanno niente, c'è il software sul pc che li fa funzionare...
Ad esempio io ho un cordless VoIP (Butler 4012 della Topcom, quello che danno con la ricarica di 30€ di Parlino insomma) che funziona solo se ho un software (Parlino appunto oppure Kiax o se lo sbloccco anche Skype) attivo e connesso.

Qundi suppongo che anche se chiamo dal cordless usb il software da solo passa sulla porta 80 trovando la 5060 bloccata...
Giusto?!? :confused:

Massimo87
09-11-2006, 11:02
I software hanno appena detto di sì...
A questo punto anche i telefoni USB penso di sì (me lo conferma qualcuno pls?!)... perchè da soli loro non fanno niente, c'è il software sul pc che li fa funzionare...
Ad esempio io ho un cordless VoIP (Butler 4012 della Topcom, quello che danno con la ricarica di 30€ di Parlino insomma) che funziona solo se ho un software (Parlino appunto oppure Kiax o se lo sbloccco anche Skype) attivo e connesso.

Qundi suppongo che anche se chiamo dal cordless usb il software da solo passa sulla porta 80 trovando la 5060 bloccata...
Giusto?!? :confused:
esatto :)

Pokayoke
09-11-2006, 11:35
esatto :)

Grazie della conferma!!!
...mi interessava molto esserne sicuro! :)

aldart
09-11-2006, 12:17
un'altra curiosità...dispositivi tipo segreterie telefoniche funzionano ancora vero? E il modem interno dei decoder digitali terrestri?

Massimo87
09-11-2006, 12:22
un'altra curiosità...dispositivi tipo segreterie telefoniche funzionano ancora vero? E il modem interno dei decoder digitali terrestri?
la segreteria dovrebbero funzionare senza troppi problemi..
per i modem non sò.. :\

pierodj
09-11-2006, 14:31
un'altra curiosità...dispositivi tipo segreterie telefoniche funzionano ancora vero? E il modem interno dei decoder digitali terrestri?
segreterie penso di si...
i modem dei decoder sono 56k?
in quel caso o non vanno per niente o se vanno sono lentissimi :fagiano:

gbalda3233
09-11-2006, 15:21
dispositivi esterni..
se usate i programmini che vi danno loro, se trovano la 5060 bloccata fan passare tutto sull'80 :rolleyes:

Intendi dire che i vari programmini (es. voipstint) usano un protocollo diverso dal SIP, se usano la porta 80 invece della 5060 ?

villaivan
09-11-2006, 21:37
Ma qualcuno sta ancora lavorando a sto modem?????

villaivan
10-11-2006, 00:07
Bhe!!! a questo punto se nn devo pagare +, io mi compro questo!!!


http://www.eprice.it/default.aspx?sku=952677

sballatoz9000
10-11-2006, 18:12
ma si sta abbandonando l'interesse e studio per il pirellone

Massimo87
10-11-2006, 21:36
ragazzi miei.. una soluzione c'è..
basta trovarla :)

P.S.: un consiglio, fatevi l'interfaccia seriale se proprio volete giungere a qualche conclusione :Prrr:
P.P.S.: non mandatemi PVT, la password non la sò nemmeno io :)

sballatoz9000
10-11-2006, 21:47
ma c'è un progetto per questa interfaccia se hai lo schema puoi mandarmelo

villaivan
10-11-2006, 21:54
ragazzi miei.. una soluzione c'è..
basta trovarla :)

P.S.: un consiglio, fatevi l'interfaccia seriale se proprio volete giungere a qualche conclusione :Prrr:
P.P.S.: non mandatemi PVT, la password non la sò nemmeno io :)

Quoto in pieno.....

villaivan
10-11-2006, 21:59
ma c'è un progetto per questa interfaccia se hai lo schema puoi mandarmelo

http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t/circuito.jpg

midian
12-11-2006, 13:29
scusate, avete foto di questo modem voip?
vi trovate bene?
sapete se puo essere collegato a un access point ethernet?
che porte ha oltre quella ethernet?
volevo fare tiscali 4 mbti+telefono a 20 euri al mese ma volevo piu informazioni :D

31337

villaivan
12-11-2006, 14:20
scusate, avete foto di questo modem voip?
vi trovate bene?
sapete se puo essere collegato a un access point ethernet?
che porte ha oltre quella ethernet?
volevo fare tiscali 4 mbti+telefono a 20 euri al mese ma volevo piu informazioni :D

31337


se dai un okkio al forum trovi tutte le risp alle tue domande

glazio
12-11-2006, 14:28
scusate, avete foto di questo modem voip?
vi trovate bene?
sapete se puo essere collegato a un access point ethernet?
che porte ha oltre quella ethernet?
volevo fare tiscali 4 mbti+telefono a 20 euri al mese ma volevo piu informazioni :D

31337

il modem funge bene, ha 2 porte (ethernet e usb). dalla porta ethernet ci puoi collegare quello che ti pare compreso un access point-

vai con l'offerta di tiscali :O :O

villaivan
12-11-2006, 17:04
vi faccio una domanda difficile!!!!

se io mi compro un telefono usb e la collego alla porta del pirelli potrebbe andare?

Empyrium
12-11-2006, 19:07
se io mi compro un telefono usb e la collego alla porta del pirelli potrebbe andare?

Assolutamente no.

glazio
12-11-2006, 19:16
vi faccio una domanda difficile!!!!

se io mi compro un telefono usb e la collego alla porta del pirelli potrebbe andare?

il telefono usb lo devi collegare al pc

Massimo87
12-11-2006, 22:07
oh raga..
ma allora? eddai su, fatevi sta seriale ed usate un bel comando.. :)

NMarco
13-11-2006, 12:44
ragazzi mi è arrivato il modem e mi hanno attivato la linea,(tralasciando il fatto che prima avevo la linea adsl accesa e da un pò di giorni no, per problemi tecnici) però da un pò di giorni non riesco più ad entrare nelle impostazioni del modem?? sembra che non comunichi più con il mio pc...ho provato anche un altro pirellone ma niente...secondo voi dipende dalla tiscali opppure c'è qualcosa che non va da altre parti?!

meryxtoni
13-11-2006, 16:34
Ho una linea adsl tiscali con modem pirelli...come posso fare per renderlo wireless?...va bene un access point??
Grazie

pierodj
13-11-2006, 16:41
Ho una linea adsl tiscali con modem pirelli...come posso fare per renderlo wireless?...va bene un access point??
Grazie
si, va bene un access point... se devi collegare anche altri pc via cavo è meglio se ne prendi uno che abbia anche lo switch integrato :)

NMarco
14-11-2006, 12:18
domanda forse tecnica...come si aggiorna il firmware del pirelli all'ultimo firmware originale disponibile??

Massimo87
14-11-2006, 12:38
lo resetti e rifai l'attivazione :)

NMarco
14-11-2006, 15:00
a me cmq l'accoppiata pirelli+netgear funziona così così....ho impostato tutto..però ognitanto và e ognitanto no! devo resettare il pirelli e riconfigurarlo...da cosa può dipendere??

NMarco
15-11-2006, 00:04
FACCIO UN APPELLO A CHI HA L'ACCOPPIATA NETGEAR DG834G + PIRELLONE:

potreste passarmi tutte le configurazioni da inserire sia sul netgear che sul pirellone perchè io ho dei seri problemi soprattutto con 3 pc collegati su uno la connessione va e viene e non capisco perchè! sembra come se dopo un pò di dati trasferiti qualcosa blocchi l'accesso per due tre minuti al pc...è una cosa possibile??

NMarco
15-11-2006, 11:12
niente sono tutti spariti in questo 3d!

Massimo87
15-11-2006, 11:56
mi domando perchè ti ostini ad usare un Modem/Router con il Pirelli..
devi usare una soluzione a mio avviso assurda (dato che ti perdi anche una porta sul Netgear per attaccarlo al Pirelli)..
con 15€ max compri uno switch e risolvi i tuoi problemi, se poi vuoi far gestire tutto ad un'altro router ti compri un WGT624 e risolvi, ma alla fine è sempre come avere uno switch :rolleyes:

la connessione, il NAT e quanto altro lo gestisce sempre il Pirelli, a meno che tu non abbia accesso "amministrativo" e ti configuri il DMZ verso l'IP del NetGear..

hai tre opportunità:

1. usare l'accrocco fra due router con notevoli sbattimenti per farlo andare
2. spendere 15€ per uno switch e risolvere i problemi
3. comprare un ROUTER che abbia una porta WAN (quindi niente modem ADSL), ma che senza DMZ ha poco senso

ciao :)

Bassmo
15-11-2006, 12:41
mi domando perchè ti ostini ad usare un Modem/Router con il Pirelli..


:eek: nemmeno pensavo che fosse possibile, e probabilmente non lo è, ecco perchè da dei problemi...il netgear non è fatto per quell'uso, probabilmente lo switch interno funziona lo stesso (infatti a tratti la connessione ti funziona) ma poi il router ogni tanto cerca di fare qualcosa e interferisce...probabilmente dato che pensa di essere lui il gateway verso internet redirige il traffico su di se, ma dato che non è collegato alla linea adsl tu smetti di navigare :fagiano:

Quoto Massimo87....devi comprare un semplicissimo comunissimo switch da 15-20 euro e usare quello :D

Bassmo
15-11-2006, 12:44
FACCIO UN APPELLO A CHI HA L'ACCOPPIATA NETGEAR DG834G + PIRELLONE:

potreste passarmi tutte le configurazioni da inserire sia sul netgear che sul pirellone perchè io ho dei seri problemi soprattutto con 3 pc collegati su uno la connessione va e viene e non capisco perchè! sembra come se dopo un pò di dati trasferiti qualcosa blocchi l'accesso per due tre minuti al pc...è una cosa possibile??

secondo me i due router fanno a gara a chi risponde per primo al dhcp....quando vince il pirelli navighi, quando vince il netgear no.

NMarco
15-11-2006, 12:51
sul vecchio 3d si parlava di questa accoppiata e c'è chi lo usa tranquillamente...

cmq la vostra domanda è lecita, vi spiego subito perchè lo uso in quel modo: ho da connettere 3 pc con il wifi e uno con la lan! visto che l'accesspoint costa di più del netgear e fa lo stesso(forse peggio) ho preferito usare quello...

ditemi voi come posso fare... :D :D :D :D

NMarco
15-11-2006, 12:56
poi scusate ma che differenza c'è tra il wgt624 o il mio dg834g apparte che uno è da 108 o uno da 54 mbps?

Massimo87
15-11-2006, 13:05
poi scusate ma che differenza c'è tra il wgt624 o il mio dg834g apparte che uno è da 108 o uno da 54 mbps?

che uno (il wgt624) ha una porta WAN e non un modem adsl integrato, mentre l'altro è un modem/router..
quindi il WGT624, si prende l'IP che gli da il Pirelli, poi è lui stesso che da un'altra classe di IP e fa routing :)

Bassmo
15-11-2006, 13:11
Io non so se potrà mai funzionare quell'accoppiata che vuoi fare...però prova ad entrare nel menu del netgear e a disattivare il dhcp, poi riavvia tutto (pc, router,pirelli,ecc) e vedi se ti funziona :fagiano:

NMarco
15-11-2006, 14:35
ok ci proverò...

NMarco
15-11-2006, 14:39
che uno (il wgt624) ha una porta WAN e non un modem adsl integrato, mentre l'altro è un modem/router..
quindi il WGT624, si prende l'IP che gli da il Pirelli, poi è lui stesso che da un'altra classe di IP e fa routing :)

quindi dovrei disattivare il NAT e dhcp dal pirelli e metterli sul WGT624 giusto?

Bassmo
15-11-2006, 14:39
quindi dovrei disattivare il NAT e dhcp dal pirelli e metterli sul WGT624 giusto?

no, intendevo il contrario....

NMarco
15-11-2006, 14:44
no, intendevo il contrario....


si quello che avevi detto te l'ho capito...ma io chiedevo nel caso in cui mi dovessi comprare il WGT624...

NMarco
15-11-2006, 14:44
sennò risolverei anche con un access point wifi? giusto? quale mi consigliate?

itaned
15-11-2006, 16:06
sennò risolverei anche con un access point wifi? giusto? quale mi consigliate?


quello che costa meno! con porte lan libere! :D

NMarco
15-11-2006, 16:18
si ok ma non voglio ritrovarmi con un qualcosa che non va... :D

Pokayoke
15-11-2006, 18:03
quindi dovrei disattivare il NAT e dhcp dal pirelli e metterli sul WGT624 giusto?

E' esattamente lo stesso!!!
Non cambia niente su quale disattivi il DHCP, basta che lo disattivi su uno dei due... oppure su entrambe e utilizzi ip statici.
Il fatto di collegare insieme due router non è affatto un problema!!!
Ci mancherebbe che due router non potessero essere collegati assieme, addio reti!!!
L'unico problema può essere appunto un conflitto di IP. Che risolvi facimente...
Ma in particolare che problemi hai???

P.S: anche se funziona lo stesso anche io ti consiglio di non disattivare il dhcp nel pirelli, ma di farlo nell'altro dispositivo, sia che ti tieni il Netgear sia che ti compri qualcos altro. Altrimenti devi stare attento alle netmask xchè solo il prelli ha accesso alla rete esterna.

NMarco
15-11-2006, 18:11
azz questa è una cosa che a suo tempo mi era stata detta...quindi tolgo il dhcp al netgear e lo metto al pirelli...cmq quando ho un pò più di tempo proverò a postarvi le impostazioni del netgear e pirellone...

mi chiedevo, se disabilito il dhcp nel netgear potrò sfruttare ugualmente la prenotazione degli ip?!

johnny7th
15-11-2006, 18:19
Qui avete mai letto --->http://www.hwupgrade.it/forum/archi...021896-p-2.html

pierodj
15-11-2006, 18:20
non va il link :boh:

NMarco
15-11-2006, 18:24
hai copiato anche i puntini nel link! :D

johnny7th
15-11-2006, 18:29
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1021896-p-2.html

sorry

NMarco
15-11-2006, 19:01
io l'ho letto...perchè??

johnny7th
15-11-2006, 19:14
a questo mi riferivo
Il metodo descritto all'inizio di questa discussione per ottenere l'accesso da root suggeriva una soluzione ottima e rapida ma tuttavia scomoda perchè venivano sostituiti i parametri di accesso al router utilizzati da tiscali con dei parametri propri, ciò, di fatto, tagliava fuori tiscali impedendole di operare eventuali aggiornamenti del firmware, in pratica ci si appropriava dell'accesso al router in tutte le sue funzionalità ma in totale esclusiva.
L'ideale sarebbe stato semplicemente conoscere quei parametri ed utilizzarli all'occorrenza insieme con tiscali, così come avviene per altri operatori come eutelia ed è a questo specifico scopo che vorrei proporre un altro metodo dal momento che con il nuovo firmware quella tecnica non è più utilizzabile, per cui in mancanza di altra soluzione rapida ed efficace, per ora, suggerisco un metodo, che ammetto essere più laborioso, descritto nella mia pagina web personale:=========> freeweb.supereva.com/luudt/

NMarco
15-11-2006, 19:20
ma è una cosa inerente alla mia domanda oppure inerente al discorso principale e cioè che con il nuovo firmware non si può entrare come admin sul netgate?!

Bassmo
15-11-2006, 19:50
E' fuori da mesi quella roba li...ma è un tentativo che
A) non darà mai risultati per svariate ragioni, perchè lo spazio degli username+password è troppo grande.
B) quand'anche li desse, nel giro di un mese tiscali cambia password e tanti saluti ricomincia tutto da capo
c)magari ogni pirelli ha una password admin diversa (anche perchè altrimenti credo che in un modo o nell'altro sarebbe "saltata fuori")
c) il tizio che l'ha fatto dice che nemmeno si possono aprire le porte, che si ha l'id basso...ma per piacere!!!

johnny7th
15-11-2006, 19:56
Grazie del chiarimento Bassmo

villaivan
16-11-2006, 17:25
a questo mi riferivo

non capisco xkè ancora cercate di aprire il modem con questi metodi barbaari ke nn portano da nessuna parte quando il metodo per accederci è già stato spiegato!!!

itaned
16-11-2006, 18:23
...quando il metodo per accederci è già stato spiegato!!!

mi sono perso qualche pagina del forum? di che metodo parli?

ciuazz :D :D

NMarco
16-11-2006, 18:37
ragazzi si può impostare una sorta di prenotazione degli ip? cioè come faccio a dare sempre lo stesso ip ad un pc?

Bassmo
16-11-2006, 18:45
non capisco xkè ancora cercate di aprire il modem con questi metodi barbaari ke nn portano da nessuna parte quando il metodo per accederci è già stato spiegato!!!

Già...di che metodo parli? :mbe: sarà mica quella vaccata che tenta di indovinare la password in modo brute force?
qualcuno ci è mai riuscito con quel metodo? :mbe:

a me pare infattibile, se qualcuno invece ce l'ha fatta con quel metodo sarei ben contento di rimangiarmi tutto e godermi il pirelli sbloccato, ma dubito che accadrà :Perfido:

Bassmo
16-11-2006, 18:47
ragazzi si può impostare una sorta di prenotazione degli ip? cioè come faccio a dare sempre lo stesso ip ad un pc?

Basta disattivare il dhcp nel pirelli, e sul pc impostare l'ip fisso :)

NMarco
16-11-2006, 18:48
altrimenti niente?

villaivan
16-11-2006, 18:49
Già...di che metodo parli? :mbe: sarà mica quella vaccata che tenta di indovinare la password in modo brute force?
qualcuno ci è mai riuscito con quel metodo? :mbe:

a me pare infattibile, se qualcuno invece ce l'ha fatta con quel metodo sarei ben contento di rimangiarmi tutto e godermi il pirelli sbloccato, ma dubito che accadrà :Perfido:

riedit!!!

quello del brute forse è una vaccata e già lo si sapeva!!!!

villaivan
16-11-2006, 18:50
mi sono perso qualche pagina del forum? di che metodo parli?

ciuazz :D :D

mi sa ke ti sei perso qualke pag!

Bassmo
16-11-2006, 18:52
altrimenti niente?
altrimenti in che senso? forse il dhcp sul pirelli si può anche lasciare attivo per permettere a pc "occasionali" di collegarsi...
...basta mettere l'ip fisso invece del dhcp sul pc a cui vuoi sia associato l'ip fisso :) almeno credo :fagiano:

Bassmo
16-11-2006, 18:54
mi sa ke ti sei perso qualke pag!

...ma allora che metodo è? se non è quello del brute force allora non ho capito a cosa ti riferisci...

Edit: forse quello di costruirsi la seriale?
Il problema li è il rischio di danneggiare fisicamente il router...e poi anche il fatto che non ho ben capito poi una volta che uno ha fatto sta cosa come protrebbe usarla per ottenere l'accesso...

villaivan
16-11-2006, 19:02
...ma allora che metodo è? se non è quello del brute force allora non ho capito a cosa ti riferisci...

Edit: forse quello di costruirsi la seriale?
Il problema li è il rischio di danneggiare fisicamente il router...e poi anche il fatto che non ho ben capito poi una volta che uno ha fatto sta cosa come protrebbe usarla per ottenere l'accesso...


quello è l'unico metodo fattibile!!!!

itaned
16-11-2006, 19:04
...ma allora che metodo è? se non è quello del brute force allora non ho capito a cosa ti riferisci...

nn sono l'unico..allora? ad aver lasciato indietro qcosa.. ma pochi posts fa villaivan eri il primo a lamentarti di nn voler riscattare un modem senza accesso avanzato..ed ora.. di che parli???

ciuazzz :D

itaned
16-11-2006, 19:07
:D :D :D ahhhh parli del brute force!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D

da te nn mi aspettavo.. di abboccare al metodo dei visionari..
:spam: :spam: :spam:

ciuazz :D

Bassmo
16-11-2006, 19:11
:D :D :D ahhhh parli del brute force!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D

da te nn mi aspettavo.. di abboccare al metodo dei visionari..
:spam: :spam: :spam:

ciuazz :D

no parla della seriale...ma io non ho capito la seriale a cosa la colleghi, lo schema postato è incompleto :fagiano:

itaned
16-11-2006, 19:13
.. ma pochi posts fa villaivan eri il primo a lamentarti di nn voler riscattare un modem senza accesso avanzato..ed ora.. di che parli???

ciuazzz :D


allora se parla di seriale mi quoto!!! :D

ciuazz :D

Bassmo
16-11-2006, 19:16
qualcuno ha già aperto fisicamente il pirelli? come si procede? mi è venuta voglia di aprirlo ma non vorrei romperlo (l'ho riscattato, mo se lo rompo so cazzi acidi)

itaned
16-11-2006, 19:19
oh raga..
ma allora? eddai su, fatevi sta seriale ed usate un bel comando.. :)


sto spulciando indietro...nel foro

massimo87...

dicci qcosa...

ciuazz :D

Bassmo
16-11-2006, 19:38
Ho guardato un po in giro, questa faccenda della seriale...ma Massimo87 tu sei riuscito a fare il dump del firmware e a modificarlo?

Sta su una eeprom? se sta su una eeprom io ho già l'occorrente per leggere le eeprom...
Dacci qualche info in più :D

PS: il mio problema è che non vivo solo, e se spacco il pirelli e lascio i miei senza il telefono, i miei mi in :ciapet: ano (rebus)

villaivan
16-11-2006, 19:42
Visto ke vi eravate persi qualcosa!!!!

cmq lo schema della seriale è completo!!!!

è stato spiegato anche come procedere!!!

itaned
16-11-2006, 20:39
Visto ke vi eravate persi qualcosa!!!!

cmq lo schema della seriale è completo!!!!

è stato spiegato anche come procedere!!!

massimo87:
ragazzi miei.. una soluzione c'è..
basta trovarla

P.S.: un consiglio, fatevi l'interfaccia seriale se proprio volete giungere a qualche conclusione
P.P.S.: non mandatemi PVT, la password non la sò nemmeno io

villaivan:
http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t/circuito.jpg

massimo87:
oh raga..
ma allora? eddai su, fatevi sta seriale ed usate un bel comando..

questi i post che trattatano..
di spiegazioni nessuna.. solo schema e usate un bel comando??? nn vedo dove é spiegato come usare.. cmq nn avro' letto bene..

ciuazz :D

villaivan
16-11-2006, 20:43
massimo87:
ragazzi miei.. una soluzione c'è..
basta trovarla

P.S.: un consiglio, fatevi l'interfaccia seriale se proprio volete giungere a qualche conclusione
P.P.S.: non mandatemi PVT, la password non la sò nemmeno io

villaivan:
http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t/circuito.jpg

massimo87:
oh raga..
ma allora? eddai su, fatevi sta seriale ed usate un bel comando..

questi i post che trattatano..
di spiegazioni nessuna.. solo schema e usate un bel comando??? nn vedo dove é spiegato come usare.. cmq nn avro' letto bene..

ciuazz :D

Questo xkè continui a essere limitato!!!! tu leggi da prima!!! mai soffermarti sulle ultime pag!!! :D :D :D :D

itaned
16-11-2006, 21:03
:D Questo xkè continui a essere limitato!!!! tu leggi da prima!!! mai soffermarti sulle ultime pag!!! :D :D :D :D


saró limitato..come dici te..ma il foro lo leggo tutti i giorni..e in genere le cose interessanti nn scappano..indietro vedo solo come mettere firmware eutelia e te che dici che hai fottuto il modem..1 altro che scrive poesie e sparisce dalla circolazione..uno che posta foto di screensaver presi da modem aperto 0.63.. che vuoi che ti dica.. rimarró col mio pirelli blindato.. o quando avró tempo rileggeró tutto il foro..

ciuazz

villaivan
16-11-2006, 21:31
Nel vecchio-vecchio thread (2 fa) "bikoz" ha pubblicato qualche notizia a riguardo. Questo il link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937295&page=30&pp=20



qui hai ben letto!!!! sapendo della seiale e quello ke puoi trovare in quel url hai risolto tutti i tuoi problemi!!!

itaned
16-11-2006, 21:43
qui hai ben letto!!!! sapendo della seiale e quello ke puoi trovare in quel url hai risolto tutti i tuoi problemi!!!


grazie a villaivan :D

pierodj
16-11-2006, 22:08
:sofico:

villaivan
16-11-2006, 22:15
grazie a villaivan :D

mhhhh! :rolleyes: :rolleyes: :mbe: :mbe:

hwskeggia
17-11-2006, 00:31
Già...di che metodo parli? :mbe: sarà mica quella vaccata che tenta di indovinare la password in modo brute force?
qualcuno ci è mai riuscito con quel metodo? :mbe: :D
a me pare infattibile, se qualcuno invece ce l'ha fatta con quel metodo sarei ben contento di rimangiarmi tutto e godermi il pirelli sbloccato, ma dubito che accadrà :Perfido:
ci vuole pazien...za

tennents
17-11-2006, 01:41
:muro: :doh: :fagiano: :Prrr: :O :cry: :sofico:

villaivan
17-11-2006, 09:51
:D

ci vuole pazien...za


col brute force è impossibile aprire il pirelli quindi è solo tempo perso

villaivan
17-11-2006, 09:52
:muro: :doh: :fagiano: :Prrr: :O :cry: :sofico:


e prima di questo ke avevi scritto?