View Full Version : Tiscali VoIP: Pirelli Netgate
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
BlueWaves
07-07-2008, 10:22
Ciao,facendo un test qui:
https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
risulta che il pirelli lascia aperta la porta tcp 8081.
Mi sono loggato all'
http://192.168.1.1
ma anche accedendo al pannello di configurazione del router non ho trovato come chiudere la tcp 8081.
Grazie a chi risponderà.
potrei cortesemente sapere dove scaricare la ver del firm eutelia visto che è diventata introvabile in rete (no emule, link indicato perennemente down, rito off line!)
Grazie
che versione di firmware hai?
Empyrium
07-07-2008, 11:31
Ciao,facendo un test qui:
https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
risulta che il pirelli lascia aperta la porta tcp 8081.
Mi sono loggato all'
http://192.168.1.1
ma anche accedendo al pannello di configurazione del router non ho trovato come chiudere la tcp 8081.
Grazie a chi risponderà.
E' la porta di gestione remota (da parte di Tiscali). A meno di cambiare firmware, non puoi farci niente.
come mai dato che l'usb dovrebbe superare 12Mbps?
Questo in teoria.
Purtroppo quando si parla di USB tra la teoria e la pratica ci passa un abisso.
Considera che via USB devi simulare una ethernet ed il tutto è a carico della CPU senza HW dedicati allo scopo.
Con una ethernet hai un chip che si smazza da solo tutta la gestione del protocollo, della ritrasmisione, della pacchetizzazione ecc.. Il processore interviene solo a livello TCP/IP
Comunque se vuoi paragonare le prestazioni tra USB ed Ethernet, prova a forzare la scheda ethernet del tuo PC a 10 Mbit / half duplex. Non dovrebbe esserci gran differenza tra USB ed ethernet.
Ovviamente questo è un esperimento masochista, ;) solo per darti un'idea della differenza abissale tra un interfaccia con gli attributi e con oltre 20 anni di storia sul groppone ed un accrocchio commerciale volto a ridurre i costi delle periferiche penalizzando le prestazioni.
ok oggi pomeriggio posto i valori.Cmq con l'usb ho una 6mega mentre con l'ethernet una 8(nella pagina del modem però risulta più di 9000).come mai dato che l'usb dovrebbe superare 12Mbps?
prova a scaricare un file di grandi dimensioni, quei test non sono affidabili, vuoi perchè i files sono troppo piccoli, vuoi perchè in certi orari hanno la banda intasata.
Prova a mettere in download un file da qui e aspetta un 5/10% finchè non vedi che si stabilizza la velocità
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
BlueWaves
11-07-2008, 17:43
E' la porta di gestione remota (da parte di Tiscali). A meno di cambiare firmware, non puoi farci niente.Potrebbe essere valida l'idea di mettere un router wireless in cascata al Pirelli?Il firewall del router a valle del Pirelli riuscirebbe a impedire che la tcp8081 lasciata aperta sul pirelli rappresenti una vulnerabilità per il pc?
Grazie.
Stamattina ho acceso il pc e stranamente non si collegava ad internet mentre per il telefono era tutto ok. Spento e riacceso il Pirelli (dopo aver tardato più del solito a riavviarsi) scopro di avere il firmware aggiornato alla versione 1.09H datato 20 maggio 2008.
Apparentemente sembra tutto ok, è sempre presente il bug sul Noise Margin negativo e risulta sempre aperta la porta 5060.
Il pannello di configurazione sembra identico.
roby3577
21-07-2008, 10:43
Salve a tutti. Sono nuovo del forum.
Da oltre 2 anni utilizzavo il modem pirelli netgate fornito dalla tiscali per l'ADSL Tandem Flat Voce e tutto OK. Ora mi sono traferito ed ho fatto il nuovo contratto 8MB ADSL+VOCE senza VOIP. Purtroppo non riesco più ad utilizzare il modem/router pirelli dopo averlo resettato. Con il telnet ho una schermata nera e all'inserimento della password tiscali all'indirizzo www.tiscali.it mi dice che non sono abilitato al VOIP.
Non riesco ad accedere neppure con l'explorer (192.168.1.1), nessuna risposta.
Si può disattivare la verifica del VOIP ed utilizzare solo il Modem/router?
Ho pensato si potesse caricare il firmware Eutelia, ma non trovato la procedura ed i files necessari.
Sempre che questa sia la soluzione....
Grazie.
Stamattina ho acceso il pc e stranamente non si collegava ad internet mentre per il telefono era tutto ok. Spento e riacceso il Pirelli (dopo aver tardato più del solito a riavviarsi) scopro di avere il firmware aggiornato alla versione 1.09H datato 20 maggio 2008.
Apparentemente sembra tutto ok, è sempre presente il bug sul Noise Margin negativo e risulta sempre aperta la porta 5060.
Il pannello di configurazione sembra identico.
Anche io mi son trovato sto FW, nel mio caso non ci son stati problemi, me lo avranno upgradato quando non ero connesso.
Confermo la tua stessa impressione sugli aspetti apparenti ( Noise margin negativo e nessuna modifica ai menu )
Anche io stessa cosa, appena verificato:
FIRMWARE VERSION: 1.09H (May 20 2008 12:30:23)
Tappino82
23-07-2008, 09:25
Salve a tutti. Sono nuovo del forum.
Da oltre 2 anni utilizzavo il modem pirelli netgate fornito dalla tiscali per l'ADSL Tandem Flat Voce e tutto OK. Ora mi sono traferito ed ho fatto il nuovo contratto 8MB ADSL+VOCE senza VOIP. Purtroppo non riesco più ad utilizzare il modem/router pirelli dopo averlo resettato. Con il telnet ho una schermata nera e all'inserimento della password tiscali all'indirizzo www.tiscali.it mi dice che non sono abilitato al VOIP.
Non riesco ad accedere neppure con l'explorer (192.168.1.1), nessuna risposta.
Si può disattivare la verifica del VOIP ed utilizzare solo il Modem/router?
Ho pensato si potesse caricare il firmware Eutelia, ma non trovato la procedura ed i files necessari.
Sempre che questa sia la soluzione....
Grazie.
Non fare cavolate, potresti poi imballare il tutto, chiama l'800 e segnalalo, sicuro che sulla nuova linea sia gia' attivo?
Anche io stessa cosa, appena verificato:
FIRMWARE VERSION: 1.09H (May 20 2008 12:30:23)
Confermo anche per me l'aggiornamento del firmware.
Tappino82
24-07-2008, 08:19
Confermo anche per me l'aggiornamento del firmware.
Ma cosa c'e' di diverso in questa nuova versione, cosa state notando?:)
Ma cosa c'e' di diverso in questa nuova versione, cosa state notando?:)
Assolutamente niente, anzi da qualche settimana, noto molti rallentamenti e disconessioni. Non so se sono un caso isolato, oppure anche qualcun'altro ha il mio stesso problema. Mah.... :(
ciao a tutti
io ho il suddetto modem/router, tiscali non lo rivuole indietro (chiamati, hanno risposto alla mia offerta dicendomi che il costo era già stato ammortizzato e potevo tenermelo).
ora, siccome il router è bloccato sulle impostazioni tiscali (username, protocolli, account voip, account adsl) vorrei ripristinare il firmware originale, di fabbrica, insomma, uno che sia usabile, e la cosa non è una violazione di nessuna norma, dato che il modem di fatto è mio.
Solo che non trovo da nessuna parte un firmware.
sito eutelia: non trovato
emule: non trovato
il forum http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/ risulta irraggiungibile
suggerimenti?
Buongiorno a tutti ragazzi, ma volevo dirvi capita anche a voi che alcuni siti potete raggiungerli e altri a fatica? cioè io sono 3 settimane che ho questo problema, a volte non riesco neanche a collegarmi. :( Prima di chiamare TISCALI volevo sapere se qualcuno di voi ha questo problema non so...
Ripeto a volte va a meraviglia verso alcuni siti, ed altri noi, a volte il contrario, mah non ci capisco + niente.... :(
Ma cosa c'e' di diverso in questa nuova versione, cosa state notando?:)
Assolutamente niente, anzi da qualche settimana, noto molti rallentamenti e disconessioni. Non so se sono un caso isolato, oppure anche qualcun'altro ha il mio stesso problema. Mah.... :(
Confermo l'upgrade ma per fortuna a me in questo perdiodo di adsl ballerina ha dato più stabilità invece, sebbene mantengano il profilo a 16Mb invece dei 20Mb contrattuali. :mbe:
Tappino82
28-07-2008, 15:14
Confermo l'upgrade ma per fortuna a me in questo perdiodo di adsl ballerina ha dato più stabilità invece, sebbene mantengano il profilo a 16Mb invece dei 20Mb contrattuali. :mbe:
Ah bene, se poi qualcuno ha qualcosa da aggiungere ci faccia sapere...Cosi per curiosita'! :asd:
Ragazzi ho il Pirelli con la versione 0.78H sbloccato con accesso da admin. Oggi ho notato che dopo 12 minuti esatti le chiamate cadono...
Anche a voi e' successo?
Fantasma diablo 2
28-07-2008, 17:42
Confermo anche per me l'aggiornamento del firmware.
io ho ancora lo 0.89H....:confused:
Ragazzi ho il Pirelli con la versione 0.78H sbloccato con accesso da admin. Oggi ho notato che dopo 12 minuti esatti le chiamate cadono...
Anche a voi e' successo?
io non ho notato nessun problema... però ho lo 0.86H (senza accesso admin) :fagiano:
tra l'altro nei precedenti upgrade ero sempre tra i primi sul forum a ricevere gli aggiornamenti, adesso se la prendono con mooooolta calma :asd:
Io ho l'ultima versione e da un po' di tempo a questa parte ho interruzioni sulle telefonate sulle 2 linee. Prima non avevo problemi.
un mio amico col pirelli ha frequenti cadute di linea e dei lampeggiamenti della spia LAN , ma sti pirelli non sarà il caso di cambiarli?
upgradato anche io all'1.09H :O
dopo aver sottoscritto Tiscali Tv mi è stato consegnato il Pirellone WIFI, in pratica un Netgate con access point wifi e router 4 porte...anche se trovavo molto più elegante il Netgate pur nel suo essere spartano, bisogna ammettere che risolvere con un solo apparecchio anche le esigenze wireless - che prima mi costringevano all'uso abbinato del sempre ottimo Netgear DG834GT - non ha prezzo....
purtroppo, nel cambio ho perso l'accesso root faticosamente ottenuto sul Netgate, e mi ritrovo nuovamente con un router "aperto", cioè senza firewall attivo....ma un operatore del servizio voce, molto competente e gentile, dopo aver risposto ad alcuni miei quesiti circa un problemino di fonia, si è sbilanciato dicendomi che la procedura per lo sblocco è rimasta la stessa - quella che si trova su internet, per intenderci - ed anche le credenziali di accesso sarebbero invariate, dunque avrei potuto guadagnare l'accesso root anche su questo router che, a suo dire, è esattamente simile al Netgate precedente...:cool:
solo che non ci sono riuscito:muro:
o meglio. in un paio di occasioni ci sono andato vicino....ottenuto l'accesso, al riavvio del router non ho fatto a tempo a completare la procedura ed il Pirelli si è riavviato senza sbloccarsi...poi non sono più riuscito ad entrare, come se la password fosse cambiata:rolleyes:
qualcuno ha più avuto esperienze in merito? il sito di riferimento risulta chiuso allo stato...
un mio amico col pirelli ha frequenti cadute di linea e dei lampeggiamenti della spia LAN , ma sti pirelli non sarà il caso di cambiarli?
Anche a me lampeggia la lan, ma è normale che debba lampeggiare la lan? :confused:
Anche a me lampeggia la lan, ma è normale che debba lampeggiare la lan? :confused:
certo, il lampeggiare indica che c'è del traffico LAN in corso :)
certo, il lampeggiare indica che c'è del traffico LAN in corso :)
ah ok... :)
Calaveraxbox360
29-07-2008, 23:54
Salve a tutti. Sono nuovo del forum.
Da oltre 2 anni utilizzavo il modem pirelli netgate fornito dalla tiscali per l'ADSL Tandem Flat Voce e tutto OK. Ora mi sono traferito ed ho fatto il nuovo contratto 8MB ADSL+VOCE senza VOIP. Purtroppo non riesco più ad utilizzare il modem/router pirelli dopo averlo resettato. Con il telnet ho una schermata nera e all'inserimento della password tiscali all'indirizzo www.tiscali.it mi dice che non sono abilitato al VOIP.
Non riesco ad accedere neppure con l'explorer (192.168.1.1), nessuna risposta.
Si può disattivare la verifica del VOIP ed utilizzare solo il Modem/router?
Ho pensato si potesse caricare il firmware Eutelia, ma non trovato la procedura ed i files necessari.
Sempre che questa sia la soluzione....
Grazie.
Te lo dico io perchè: quei cog@@@@i non ti hanno configurato la Vlan del traffico voce, quindi non sei abilitato. Ci ho lavorato 2 anni in assistenza e so ciò che dico...
Tappino82
30-07-2008, 08:00
Te lo dico io perchè: quei cog@@@@i non ti hanno configurato la Vlan del traffico voce, quindi non sei abilitato. Ci ho lavorato 2 anni in assistenza e so ciò che dico...
Ma almeno hai letto cosa ha scritto il nostro amico: SENZA VOCE VOIP!!!!Forse e' normale che non abbia una configurazione ad HOC per il voce via pirelli!
the_diver
30-07-2008, 08:22
Salve,
qualche giorno fa ho preso questo router ad un mio amico che lo stava buttando.
Ho provato a smanettarci in po', ma non ho user/password. Da quello che vedo dovrebbe esserci caricato il firmware Eutelia.
Qualche anima pia mi potrebbe dare una mano? Magari riuscendo a caricare un nuovo fw, così evito di buttare il tutto.
Grazie in anticipo
la procedura per lo sblocco è rimasta la stessa - quella che si trova su internet, per intenderci - ed anche le credenziali di accesso sarebbero invariate
Spiega spiega...... ;)
Spiega spiega...... ;)
non so se la discussione lo permette, cmq se usi il tasto cerca in questa stessa discussione trovi molte cose interessanti...;)
prova con "accesso root":)
Allora facci un favore, ci confermi che e' possibile sbloccare anche la versione 1.09H?
Lo sblocchi si, ma l'unico firmware che ci puoi caricare è quello dell'eutelia, che però ti disattiva il VOIP. Cosi ho sempre saputo e messo in atto, se poi le cose sono cambiate non saprei... :confused:
Lo sblocchi si, ma l'unico firmware che ci puoi caricare è quello dell'eutelia, che però ti disattiva il VOIP. Cosi ho sempre saputo e messo in atto, se poi le cose sono cambiate non saprei... :confused:
perché?
se lo blocchi usi sempre il firm tiscali, ma con accesso a tutte le funzioni.
perché?
se lo blocchi usi sempre il firm tiscali, ma con accesso a tutte le funzioni.
Se elimini un firm da un pirelli, non ci puoi più caricare alcun firm tranne che quello dell'EUTELIA, perchè primo i firm non li trovi da nessuna parte perchè TISCALI non li rilascia, se trovi qualcosa sul mulo o cmq in condivisione sei fortunato, io non lo sono stato. Cosi ad una connessione di un amico per fargli usare un router pirelli per una tandem 2 mega, gli ho dovuto montare il firm eutelia, ma con questo firm il VOIP non funziona, almeno io ho fatto l'esperienza. Poi non so. :mbe:
Se elimini un firm da un pirelli, non ci puoi più caricare alcun firm tranne che quello dell'EUTELIA, perchè primo i firm non li trovi da nessuna parte perchè TISCALI non li rilascia, se trovi qualcosa sul mulo o cmq in condivisione sei fortunato, io non lo sono stato. Cosi ad una connessione di un amico per fargli usare un router pirelli per una tandem 2 mega, gli ho dovuto montare il firm eutelia, ma con questo firm il VOIP non funziona, almeno io ho fatto l'esperienza. Poi non so. :mbe:
uomo di poca fede :p e di poca vista anche...chi ha parlato di "eliminare" il firm? ho scritto "sbloccare", e se leggi la discussione alcune pagine indietro trovi anche il senso della questione....
cmq mi è stato detto che non è cambiato nulla circa le modalità per accedere come root, anche se i miei tentativi non hanno avuto successo....mah....:rolleyes:
Se elimini un firm da un pirelli, non ci puoi più caricare alcun firm tranne che quello dell'EUTELIA, perchè primo i firm non li trovi da nessuna parte perchè TISCALI non li rilascia, se trovi qualcosa sul mulo o cmq in condivisione sei fortunato, io non lo sono stato. Cosi ad una connessione di un amico per fargli usare un router pirelli per una tandem 2 mega, gli ho dovuto montare il firm eutelia, ma con questo firm il VOIP non funziona, almeno io ho fatto l'esperienza. Poi non so. :mbe:
per effettuare lo sblocco non devi eliminare il firmware del pirelli :read:
uomo di poca fede :p e di poca vista anche...chi ha parlato di "eliminare" il firm? ho scritto "sbloccare", e se leggi la discussione alcune pagine indietro trovi anche il senso della questione....
cmq mi è stato detto che non è cambiato nulla circa le modalità per accedere come root, anche se i miei tentativi non hanno avuto successo....mah....:rolleyes:
può capitare a tutti uno sbaglio, succede... o no? :Prrr:
accidenti, Piero, che tempismo....:D
accidenti, Piero, che tempismo....:D
:D
può capitare a tutti uno sbaglio, succede... o no? :Prrr:
a chi lo dici...;) don't warry
cmq, raga', fate delle prove anche voi...il range di IP è sempre quello (172.16.4.1-255) e le credenziali pure (a quel che dicono)....solito metodo (nmap, tracert e telnet)...fatemi sapere....
per effettuare lo sblocco non devi eliminare il firmware del pirelli :read:
Io intendevo eliminare cioè toglierlo del tutto ed inserire l'Eutelia, e con l'Eutelia il voip non funziona, io ho fatto cosi. Poi quello che dite, non l'ho mai provato.
Ma poi come fate a sbloccarlo? se leggevo delle discussioni che alcuni utenti avevano messo mano addirittura alla parte elettronica, ma senza concludere nulla, almeno 1 anno e mezzo fa, poi se le cose sn cambiate, non sono ben informato, pazienza. :stordita:
Io intendevo eliminare cioè toglierlo del tutto ed inserire l'Eutelia, e con l'Eutelia il voip non funziona, io ho fatto cosi. Poi quello che dite, non l'ho mai provato.
questo è vero, ovviamente una volta sostituito il firmware perdi il voip.
sono però due cose differenti, in questo caso si parlava semplicemente di sblocco (cioè rendere accessibili le altre funzioni del pannello che normalmente sono bloccate)
Ma poi come fate a sbloccarlo? se leggevo delle discussioni che alcuni utenti avevano messo mano addirittura alla parte elettronica, ma senza concludere nulla, almeno 1 anno e mezzo fa, poi se le cose sn cambiate, non sono ben informato, pazienza. :stordita:
il modo c'era, solo che mi pare di aver capito che dal firm 0.86 non funzionasse più :fagiano:
personalmente non ho più tentato, tanto per le mie esigenze il pannello va bene così com'è :D
Io intendevo eliminare cioè toglierlo del tutto ed inserire l'Eutelia, e con l'Eutelia il voip non funziona, io ho fatto cosi. Poi quello che dite, non l'ho mai provato.
Ma poi come fate a sbloccarlo? se leggevo delle discussioni che alcuni utenti avevano messo mano addirittura alla parte elettronica, ma senza concludere nulla, almeno 1 anno e mezzo fa, poi se le cose sn cambiate, non sono ben informato, pazienza. :stordita:
si tratta di accedere al pirelli quando in accensione, una volta resettato col relativo tastino sul posteriore, è in attesa della configurazione cliente....tramite telnet su un certo indirizzo IP che occorre scovare, che è quello che la rete Tiscali assegna al tuo apparecchio prima di tale configurazione...se lo becchi, e hai le giuste credenziali (user id e password), allora accedi come root (cioè come admin del sistema) e decidi di fare quello che vuoi, in particolare cambiare l'accesso al router con una nuova password e, dunque, "sbloccarlo" dalla blindatura fatta da Tiscali;)
......
il modo c'era, solo che mi pare di aver capito che dal firm 0.86 non funzionasse più :fagiano:
personalmente non ho più tentato, tanto per le mie esigenze il pannello va bene così com'è :D
accidenti, poter attivare il firewall del router dovrebbe essere la prima regola di una rete anche domestica...per non parlare di proteggere il proprio router con credenziali non comuni a migliaia di persone:eek:
si tratta di accedere al pirelli quando in accensione, una volta resettato col relativo tastino sul posteriore, è in attesa della configurazione cliente....tramite telnet su un certo indirizzo IP che occorre scovare, che è quello che la rete Tiscali assegna al tuo apparecchio prima di tale configurazione...se lo becchi, e hai le giuste credenziali (user id e password), allora accedi come root (cioè come admin del sistema) e decidi di fare quello che vuoi, in particolare cambiare l'accesso al router con una nuova password e, dunque, "sbloccarlo" dalla blindatura fatta da Tiscali;)
ah ora capisco...
Si, ma l'UPnP in rete domestica fa MOOOLTO comodo.
Ok riprovo a sbloccare vi faccio sapere
(Ho un modem con la 0.78H sbloccato e va una favola, ma ultimamente le chiamate saltavano dopo esattamente 10min. Ora provo a sbloccare la 1.09H e vediamo come va).
C'e' qualche cristiano che ha il famoso file "sblocco pirelli tiscali.txt"?
Dal mulo sono 6000esimo in coda da 2 giorni. Sono 2kb. Anche su qualche sito di file hosting andrebbe bene... Grazie!
Non fa nulla, trovato:
http://www.megaupload.com/?d=D8O2M9AL
ciao,ho comprato un pirelli ad un mercatino dell'usato, se qualcuno sa indicarmi dove reperire il firmware eutelia lo ringrazio anticipatamente. Qualche link trovato sui forum non funziona più, e non so più dove cercare.
grazie.
Si, ma l'UPnP in rete domestica fa MOOOLTO comodo.
Ok riprovo a sbloccare vi faccio sapere
(Ho un modem con la 0.78H sbloccato e va una favola, ma ultimamente le chiamate saltavano dopo esattamente 10min. Ora provo a sbloccare la 1.09H e vediamo come va).
Il problema delle chiamate che cadono pare sia un problema assai diffuso.
Quanto allo sblocco come è andato ?
Anche io sarei interessato allo sblocco, ma vorrei essere sicuro che sia una procedura affidabile e reversibile.
Qualcuno è riuscito a ripeterla con successo con il firmware 1.09H?
Anche io sarei interessato allo sblocco, ma vorrei essere sicuro che sia una procedura affidabile e reversibile.
Qualcuno è riuscito a ripeterla con successo con il firmware 1.09H?
La procedura di sblocco è la stessa che si usa anche per le versioni 0.86h e successive; ed è chiaramente reversibile, basta fare un hard reset e tutto torna in mano a tiscali.
MaderickCrytlan
11-08-2008, 12:08
La procedura di sblocco è la stessa che si usa anche per le versioni 0.86h e successive; ed è chiaramente reversibile, basta fare un hard reset e tutto torna in mano a tiscali.
Si ma le credenziali d'accesso quali sono? io ho provato ad utilizzare la guida postata qualche topic più sopra da un altro utente però quando vado ad inserire user e pass me dice che il login non è corretto.
salve a tutti,
anche io ho un netgate ma è un po di tempo che non riesco in nessun modo ad accedere alla pagina di configurazione. Ho provato a resettarlo e reinserire l'indirizzo predefinito, 192.168.1.1, ma nn sortisce risultati. Ho provato anche a controllare con ipconfig se l'indirizzo del gateway per qualche inspiegabile motivazione fosse cambiato, ma l'indirzzo è sempre lo stesso, e se lo digito in explorer nn mi accede alla pagina di configurazione!!
Qualcuno sa come aiutarmi????
Qualcuno mi aiuti sono disperatoooooo!!!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
alexenergy
19-08-2008, 21:10
sto provando anche io con la password "xxxxxxxxxx-2006" ma sembra non andare... E' cambiato qualcosa?
Si ma le credenziali d'accesso quali sono? io ho provato ad utilizzare la guida postata qualche topic più sopra da un altro utente però quando vado ad inserire user e pass me dice che il login non è corretto.
sto provando anche io con la password "xxxxxxxxxx-2006" ma sembra non andare... E' cambiato qualcosa?
è esattamente quello che si sta cercando di capire...inutile chiedere, se avete risultati postate....;)
Ciao a tutti ho tiscali tandem 10 mega + voip (la vecchia offerta) da tanto tempo noto che dopo 16 minuti esatti cade la linea al telefono e sono costretto a richiamare ,come mai questo problema?, invece la linea adsl rimane attiva.
Nella nuova versione (1.09H) è stato implementato un nuovo comando: tr (tr69)
che fa riferimento a questo link: http://hdmdm-it.tiscali.com/cwmpWeb/CPEMgt.
Qualcuno di voi sa qualcosa o a fatto prove a riguardo?
Altre differenze rispetto ai vecchi firmware io non ne ho viste.
Bye:)
mattewRE
21-08-2008, 14:17
Ho acquistato un router wi-fi da mettere in cascata dopo il pirelli.
Tutto molto semplice, ma ora ho problemi con le porte bloccate (come ci si poteva aspettare).
1) il pirelli ha le porte che mi interessano sbloccate (quando il mio pc era connesso direttamente via ethernet non avevo problemi)
2) il pc ora è connesso sempre via ethernet, ma ovviamente dopo il router wi.fi
3) con http://192.168.1.1 posso accedere al pirelli
4) con http://192.168.0.1 posso accedere al router wi.fi
Come mi consigliate di configurare?
Ciao a tutti
segnalo che ho anch'io lo stesso problema postato da albY: linea voce che cade dopo 15 minuti.
Cosa si può fare?
Ciao e grazie
Per mattewRE
ho anch'io un router wi-fi in cascata al pirelli.
Ti posto le schermate di configurazione dei settaggi di virtual server che ho fatto sui due dispositivi.
http://www.badongo.com/t/800/4273539.jpg
http://www.badongo.com/t/800/4273551.jpg
Ariciao
mattewRE
21-08-2008, 18:09
Per mattewRE
ho anch'io un router wi-fi in cascata al pirelli.
Ti posto le schermate di configurazione dei settaggi di virtual server che ho fatto sui due dispositivi.
http://www.badongo.com/t/800/4273539.jpg
http://www.badongo.com/t/800/4273551.jpg
Ariciao
grazie! ci sto lavorando!
Non sono molto esperto e quindi sto andando un po' a tentativi...
Tra il pirelli e router wifi hai impostato manualmente o in DHPC?
Potresti anche mandarmi uno screenshot della tua pagina LAN del pirelli?
:)
grazie! ci sto lavorando!
Non sono molto esperto e quindi sto andando un po' a tentativi...
Tra il pirelli e router wifi hai impostato manualmente o in DHPC?
Potresti anche mandarmi uno screenshot della tua pagina LAN del pirelli?
Ti posto le schermate richieste: ho settato tutto in dhcp credo.
Ciao
http://www.badongo.com/t/800/4273964.jpg
http://www.badongo.com/t/800/4273965.jpg
Ti posto le schermate richieste: ho settato tutto in dhcp credo.
Ciao
http://www.badongo.com/t/800/4273964.jpg
http://www.badongo.com/t/800/4273965.jpg
A me continua a non accedere neqanche con gli ip corretti!!!!
continuo a controllare con ipconfig ma nn mi fa entrare!!!!!!!
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
mattewRE
21-08-2008, 19:33
grazie davvero! ora vedo che riesco a fare...
tu quindi non hai problemi di ID basso con emule così come sei? allora cerco di "copiarti" :D
Ciao a tutti
spero di non essere fuori tema con questo post ma da alcuni giorni sto avendo dei problemi con la mia adsl con tiscali nel senso che ho notato che il parametro noise margin in down varia da 7 a 10 db con oscillazione direttamente proporzionale di banda in down raggiungendo la banda massima di 10.135 kbps solo quando ho 10 db di noise margin ma questo avviene di rado e viaggio mediamente con 8 db e 8900 kbps come da immagine postata.
Vi prego illuminatemi !!!!!
Cosa devo fare?
Arigrazie a ariciao
http://www.badongo.com/t/800/4274067.jpg
Ziobello
21-08-2008, 21:43
Ho una Tandem 4 mega ma visto che scaricavo dei file anche ad 1 MB, ho controllato nella configurazioni del router trovando questi parametri:
Up Stream 511 (Kbps.)
Down Stream 9308 (Kbps.)
che succede??
grazie.
mattewRE
21-08-2008, 21:50
Ho una Tandem 4 mega ma visto che scaricavo dei file anche ad 1 MB, ho controllato nella configurazioni del router trovando questi parametri:
Up Stream 511 (Kbps.)
Down Stream 9308 (Kbps.)
che succede??
grazie.
mi sembra sia molto performante!
Ho una Tandem 4 mega ma visto che scaricavo dei file anche ad 1 MB, ho controllato nella configurazioni del router trovando questi parametri:
Up Stream 511 (Kbps.)
Down Stream 9308 (Kbps.)
che succede??
grazie.
sei stato upgradato (su tua richiesta?) alla 8 mega, che ha appunto i valori di portante che hai visto nel router :)
Ziobello
22-08-2008, 12:13
Nessuna richiesta a tiscali.
Qualcuno ha idea di come si possa risolvere questo inghippo con la finestra di configurazione del router?
In caso questa non fosse la sezione adatta, qualcuno saprebbe indicarmene una il più idonea possibile????????
Sono DISPERATOOOOOOOO!!!!
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Qualcuno ha idea di come si possa risolvere questo inghippo con la finestra di configurazione del router?
In caso questa non fosse la sezione adatta, qualcuno saprebbe indicarmene una il più idonea possibile????????
Sono DISPERATOOOOOOOO!!!!
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Qualcuno ha idea di come si possa risolvere questo inghippo con la finestra di configurazione del router?
In caso questa non fosse la sezione adatta, qualcuno saprebbe indicarmene una il più idonea possibile????????
Sono DISPERATOOOOOOOO!!!!
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
lucacali87
23-08-2008, 08:37
ragazzi come sono questi valori?
Up Stream
478 (Kbps.)
Down Stream
9308 (Kbps.)
# Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Noise Margin
-22 dB Upstream
21 dB Downstream
Attenuation
10 dB Upstream
20 dB Downstream
Volevo anche chiedere perchè in usb ho ping doppio e velocità inferiore rispetto alla ethernet ma anche alla wifi collegata tramite adattatore usb?
Per Lucali87
a me sembrano ottimi valori: considera che con i miei postati prima posso arrivare sino a 12 mega in download.
Ciao a tutti
qualcuno ha mai avuto problemi con il pirelli ad agganciare la portante massima?
Ho telefonato all'assistenza tiscali che ha ipotizzato un possibile guasto al pirelli che non riesce ad agganciare la 10 mega.Come è possibile vedere in questa pagina nel mio post precedente i valori di snr e attenuazione in download non mi sembrano pessimi.
Che ne pensate?
BlueWaves
25-08-2008, 19:28
ho tiscali tandem 10 mega + voip (la vecchia offerta) da tanto tempo noto che dopo 16 minuti esatti cade la linea al telefono e sono costretto a richiamare ,come mai questo problema?, invece la linea adsl rimane attiva.
segnalo che ho anch'io lo stesso problema postato da albY: linea voce che cade dopo 15 minuti.
Cosa si può fare?Quoto -albY- e francob.
Ho fatto presente la cosa sia al 130 sia al numero verde che segue le problematiche del servizio voce e quando ho sottolineato che da quanto si legge in rete, il mio non sembra un caso isolato, mi è stato risposto che al servizio assistenza non risultano altre segnalazioni del genere.
Si, ma questa cosa è parecchio pallosa... perchè la linea dovrebbe cadere ogni tot minuti dove sta scritto?a me non sta bene per niente.
ommadawn
26-08-2008, 10:57
Ciao ragazzi,
Dunque vi riassumo il mio problema... Ho ADSL Flat 8 Mb/s + VOIP con il solito vecchio Pirellone. Avevo aperto una chiamata all'assistenza tecnica per un problema alla parte VOIP (l'ADSL ha sempre funzionato bene) e finalmente sono riuscito a farmi mandare un Pirelli in sostituzione. Il Pirelli di ricambio sembra proprio di seconda mano; è stato fabbricato nell 2005 come quello che avevo (solo qualche lotto successivo) e non ha la copertura di plastica trasparente sulla mascherina frontale, quella dove stanno tutti i LED. Se fosse solo questo vabbe'; il problema è che non funziona! Faccio tutti i collegamenti, lo accendo... e subito dopo il LED del Power si accende il LED Online e inizia a lampeggiare; poi si accende anche quello LAN dove ho collegato il PC. IL LED ADSL non sia accende mai, neanche per un secondo, e neanche quelli VOIP. Se mi collego dal PC, vedo che al PC ha dato l'IP 192.168.2.100 e a sé stesso il 192.168.2.1. Se mi collego via browser all'IP del modem mi dà una pagina di Recovery dove mi dà la possibilità di caricare il firmware (che ovviamente non ho) e un tasto di Reset che però se premuto fa comparire una scritta "Processing..." e poi ricompare la schermata di caricamento del firmware. Ovviamente non è possibile né navigare né telefonare. Se ricollego il "vecchio" Pirelli, funziona tutto bene (a parte il problema delle chiamate che ogni tanto cadono).
Ho provato a lasciare il modem collegato alla linea e acceso (dalle 23:00 alle 06:30 circa) per vedere se miracolosamente Tiscali riusciva a caricare il formware da remoto (anche se non so come, dato che pare non si connetta proprio all'ADSL) ma niente. Ho notato anche che il modem si scalda molto meno dell'altro, probabilmente perché una parte dei circuiti non si attiva. Mi sembra abbastanza evidente che il BootLoader del Pirelli non trova il firmware, perché è corrotto o mancante. Aggiungo che non ho mai fatto procedure di sblocco o cose simili sui modem (né sul vecchio né sul "nuovo").
Ora, dico io, è normale mandare in sostituzione un modem più scassato di quello che dovrebbe sostituire? Posso fare qualcosa per ripristinare la situazione, o devo richiedere che mi mandino un altro modem (dopo aver impiegato anni per avere un modem in sostituzione, ed esserci risucito solo perché ho chiesto il codice di migrazione)?
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Suggerimenti?
Grazie in anticipo e ciao,
Alex
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sto pian piano leggendo e spulciando il thread. Per mio conto ho trovato alcune funzioni in js che credo controllino chi o cosa entra a configurare il router. Siccome non sono un programmatore esperto chiedo a voi se è il caso di postarle qui sul forum oppure spedirle a chi ne capisce di più magari via pm. Tramite la stracitata funzione search ho dedotto che nessuno ne ha parlato su questo forum quindi potrebbe essere interessante... lo spero :D
Mi hanno appena regalato il netgate tiscali, ma entrando con user/user mi compare il solo menù della NAT e non la schermata che vedo postata da altri utenti. A qualcuno è mai accaduto?
Che fine ha fatto il sito di guidatiscalivoip????
Qualcuno di voi sa niente???????
albarossa2001
26-08-2008, 22:45
Quoto -albY- e francob.
Ho fatto presente la cosa sia al 130 sia al numero verde che segue le problematiche del servizio voce e quando ho sottolineato che da quanto si legge in rete, il mio non sembra un caso isolato, mi è stato risposto che al servizio assistenza non risultano altre segnalazioni del genere.
Anche a me dopo circa 10-15 minuti cade la linea, faccio presente che mi sono rotto perchè questi si prendono lo scatto di 15 cent ed invece di far fare la telefonata illimitata la fanno cadere a 15 minuti, ultimamente tiscali la sto quasi abbandonando mi sono buttato su euteliavoip e non riscontro proprio alcun problema, quindi significa che l'adsl è ok il problema dipende proprio dal voip di tiscali.
squalomik
26-08-2008, 23:36
Anche a me dopo circa 10-15 minuti cade la linea, faccio presente che mi sono rotto perchè questi si prendono lo scatto di 15 cent ed invece di far fare la telefonata illimitata la fanno cadere a 15 minuti, ultimamente tiscali la sto quasi abbandonando mi sono buttato su euteliavoip e non riscontro proprio alcun problema, quindi significa che l'adsl è ok il problema dipende proprio dal voip di tiscali.
Beh anche a me capita spesso, meno male che ho la tuttoincluso e non pago lo scatto alla risp! ... Tuttavia non è una cosa normale e non è affatto un caso isolato. Tutti ladri sti op. telefonici :mad:
Questi della tiscali dicono cavolate,ultimamente anche a me che sono a Roma la linea cioè il telefono cade ogni 15 minuti circa, una persona da cui sono stato a Monza ha lo stesso problema un'altra persona a Terralba (or) ha lo stesso problema. Le balle le sanno raccontare bene. Ciao a tutti.
[QUOTE=francob;23763697]
Per Francob, ho seguito con molto interesse la tua presentatione. Avendo poca pratica, dopo aver risettato il USR9108 (avevo diattivato il DHCP dietro consiglio di USR-Emea), ho collegato USR9108 al Pirelli con un cavo ethernet. I collegamenti (HP desktop con scheda wireless USR, HP notebook, MacBook Pro e MacBook air) wireless ad internet ed in rete alla stampante collegata al desktop vanno bene, ma, dopo aver visto i tuoi settings, ho l'impressione che mi sto perdendo il più bello. Li proverò tutti.
Come si fa a collegare la stampante USB al USR9108 per renderla accessibile in wireless a tutti i pc e mac ? I settings di stampante impostati sul USR9108 sono spariti appena ho collegato il pirelli ?! La documentazione finora trovato non contempla questa situazione.
Vi ringrazio...
squalomik
27-08-2008, 14:11
Proprio oggi parlando mi è caduta la linea a 14 min. e 47 sec. :muro:
Shockwaves
28-08-2008, 12:03
Proprio oggi parlando mi è caduta la linea a 14 min. e 47 sec. :muro:
anche a me dopo 15 min circa cade la linea (anche se ricevo la telefonata).. credevo fosse qualche impostazione del cordless a fare disconnettere la linea... e io pago anche lo scatto... :mad:
squalomik
28-08-2008, 12:05
Ciao ragazzuoli, secondo voi con questi valori (up e down in ordine; presi dal Pirellone)
Noise Margin 20 dB 21 dB
Attenuation 12 dB 25 dB
a che proposta commerciale di Tiscali potrei aggiornare la mia 4Mega? A quanto potrei andare cioè di velocità reale?
Wow beato te... io sto di merda:
Noise Margin
-20 dB
9 dB
Attenuation
12 dB
22 dB
Mi sa che fanno un po schifo questi parametri. A cosa può essere dovuto? Distanza dalla centrale? Presa della linea troppo lontana dall'ingresso??!?! :confused:
Ieri sera poi all'improvviso non andava piu bene su internet, la spia voip era spenta e non potevo chiamare da casa, mentre se chiamavo a casa dava occupato :confused:
P.S. Ho la vecchia tuttoincluso 10 mega
squalomik
28-08-2008, 12:43
Anche io cmq ho buone velocità, spesso mi raggiunge anke i 1050 kb/sec in dwl e 35 max in up :stordita:
Ciao ragazzuoli, secondo voi con questi valori (up e down in ordine; presi dal Pirellone)
Noise Margin 20 dB 21 dB
Attenuation 12 dB 25 dB
a che proposta commerciale di Tiscali potrei aggiornare la mia 4Mega? A quanto potrei andare cioè di velocità reale?
la 8 mega senza problemi...
oltre non saprei :fagiano:
Ziobello
30-08-2008, 11:52
Salve,
Mi chiarite quali sono i termini dell' upgrade delle ADSL Tiscali da 4 a 8 mega,
io ho una tandem free 4 mega stipulata nel dicembre 2006 a 19,95 Euro, e qualche giorno fa scaricando un grosso file mi sono accorto che superavo gli 800kb, vado a vedere i parametri di linea e trovo questi valori:
Line Status --- SHOWTIME
Link Type Automatic G.992.5 (ADSL2+) / Interleaved Path
Stream Type Actual Data Rate
Up Stream 511 (Kbps.)
Down Stream 9308 (Kbps.)
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 25 dB 16 dB
Attenuation 11 dB 24 dB
Io non ho fatto nessuna richiesta di upgrade e la cifra in bolletta e sempre la stessa, ho letto un po in giro e pare che sono gia circa 6 mesi che tiscali opera tale upgrade all'inizio era richiesta una quota di 25 Euro in seguito gratis. Tutto cio corrisponde a verità? e che ne dite dei valori di linea.
Grazie.
squalomik
30-08-2008, 16:32
Wow beato te... io sto di merda:
Noise Margin
-20 dB
9 dB
Attenuation
12 dB
22 dB
Mi sa che fanno un po schifo questi parametri. A cosa può essere dovuto? Distanza dalla centrale? Presa della linea troppo lontana dall'ingresso??!?! :confused:
Ieri sera poi all'improvviso non andava piu bene su internet, la spia voip era spenta e non potevo chiamare da casa, mentre se chiamavo a casa dava occupato :confused:
P.S. Ho la vecchia tuttoincluso 10 mega
Scusate un sec, ma qualcuno mi sa dire perchè il mio noise margin è sotto lo zero? (-20 db) :confused: ,se percaso questo influenza la qualità della mia connessione? e se si può rimediare? :confused:
Ziobello
30-08-2008, 17:11
per squalomik
Il dato non é reale è un errore del firmware 0.86H del router che non risolve nel modo corretto il Noise Margin in Upstream
Ciao.
Ragazzi ho chiamato qualche giorno fa, segnalazione aperta sia sul mio numero che quello di mia sorella (ha lo stesso problema anche lei). La ragazza del call center ha risposto che e' un problema conosciuto, e pare sia un errore del firmware 1.09H. Io le ho detto che era presente anche sulla versione 0.78H (ho un altro Pirelli sbloccato, inizialmente pensavo fosse la versione del firmware troppo vecchia, invece sul pirelli bloccato con quella nuova stesso problema), ma lei dice di no.
Ci ho creduto poco, comunque mi ha detto che ultimamente i tecnici stavano lavorando sulla TV, in questi giorni avrebbero risolto con la fonia.
Voi chiamate e aprite segnalazioni, magari si sbrigano!
ma che voi sappiate, c'è qualche sistema per ottenere retention da parte di tiscali con qualche offerta? grazie
Tappino82
01-09-2008, 13:26
ma che voi sappiate, c'è qualche sistema per ottenere retention da parte di tiscali con qualche offerta? grazie
Nella normalita' dei casi, chiamano per sapere i motivi della richiesta e qualche sconticino lo propongono...Poi nn saprei, meglio nn rischiare ke cessino appena si trovano per la mani la richiesta di disdetta! :)
Tappino82
01-09-2008, 13:28
Salve,
Mi chiarite quali sono i termini dell' upgrade delle ADSL Tiscali da 4 a 8 mega,
io ho una tandem free 4 mega stipulata nel dicembre 2006 a 19,95 Euro, e qualche giorno fa scaricando un grosso file mi sono accorto che superavo gli 800kb, vado a vedere i parametri di linea e trovo questi valori:
Line Status --- SHOWTIME
Link Type Automatic G.992.5 (ADSL2+) / Interleaved Path
Stream Type Actual Data Rate
Up Stream 511 (Kbps.)
Down Stream 9308 (Kbps.)
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 25 dB 16 dB
Attenuation 11 dB 24 dB
Io non ho fatto nessuna richiesta di upgrade e la cifra in bolletta e sempre la stessa, ho letto un po in giro e pare che sono gia circa 6 mesi che tiscali opera tale upgrade all'inizio era richiesta una quota di 25 Euro in seguito gratis. Tutto cio corrisponde a verità? e che ne dite dei valori di linea.
Grazie.
Quindi ti hanno fatto l'upgrade a 8mega senza richiesta? di che zona sei?
Questi della tiscali dicono cavolate,ultimamente anche a me che sono a Roma la linea cioè il telefono cade ogni 15 minuti circa, una persona da cui sono stato a Monza ha lo stesso problema un'altra persona a Terralba (or) ha lo stesso problema. Le balle le sanno raccontare bene. Ciao a tutti.
Succede anche a me.
Sia con traffico uscente che entrante.
E' iniziato da quando mi hanno messo il FW 1.09 da cui deduco che sia un difetto del FW.
Devo decidermi a chiamare il numero verde. Ma ho paura a farlo prima di trovarmi la portante degradata a 640K ;)
Il problema è sicuramente ben noto e diffuso, quindi non capisco ste cadute dal pero ;)
Nella nuova versione (1.09H) è stato implementato un nuovo comando: tr (tr69)
che fa riferimento a questo link: http://hdmdm-it.tiscali.com/cwmpWeb/CPEMgt.
Qualcuno di voi sa qualcosa o a fatto prove a riguardo?
Altre differenze rispetto ai vecchi firmware io non ne ho viste.
Bye:)
Ma come si fa ad accedere al sito?
Mi chiede username e password. Che dati ci vanno ?
Ziobello
01-09-2008, 17:35
per Tappino82
zona Righi.
E no nessuna richiesta, mi sono accorto per caso di avere quei valori di portante
Ciauz.
scusate la domanda ma....
il firmware eutelia per questo giocattolo, non si trova più? non esiste più?
perchè io ho lì il pirellotto a marcire, e francamente non mi dispiacerebbe poterlo usare come client SIP.
ho provato a guardarmi un po' in giro ma sul sito di eutelia non c'è più, e in tutti i forum dove ne parlano i vari link sono tutti morti :(
grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao
Devo dire che le cadute di linea del telefono stanno diventando piuttosto fastidiose ho chiamato dicendomi che e colpa del mio telefono quando invece la linea del telefono cade in continuazione dopo 8minuti o anche 15 minuti.
Mi sa che cambierò contratto con la tutto incluso 20 mega di wind.
Tappino82
02-09-2008, 14:33
Ciao
Devo dire che le cadute di linea del telefono stanno diventando piuttosto fastidiose ho chiamato dicendomi che e colpa del mio telefono quando invece la linea del telefono cade in continuazione dopo 8minuti o anche 15 minuti.
Mi sa che cambierò contratto con la tutto incluso 20 mega di wind.
Ma alla caduta della chiamata corrisponde anche la caduta della portante?
Per prova riverifica con un fisso se per caso stai utilizzando un portatile...cosi li richiami e glielo dici!!!
Ma alla caduta della chiamata corrisponde anche la caduta della portante?
Per prova riverifica con un fisso se per caso stai utilizzando un portatile...cosi li richiami e glielo dici!!!
A me la portante non cade, ma la conversazione si. Sia con cordless che con fisso.
Fra l'altro il numero di persone che lamentano cadute di chiamate è talmente alto da escludere che ( salvo casi particolari ) sia un problema di configurazione o qualità di linea.
Inoltre il problema affligge solo abbonati con Pirelli, che in genere sono clienti da parecchio tempo ( ormai il Pirelli lo danno solo dove non arrivano in in PSTN ).
Se il problema è da ricondursi alla qualità della linea, mi aspetto che sarebbe stato presente sin dall'inizio. Invece ho trovato post che parlano di frequenti cadute solo negli ultimi mesi.
Stranamente proprio in questi ultimi mesi Tiscali ha aggiornato il FW alla 1.09H.
Sarebbe interessante sapere se c'è qualcuno che il problema con versioni precedenti, ed in tal caso se il problema è apparso solo ultimamente o l'ha sempre avuto.
Visto che ci sono vorrei domandare se anche a voi capita, ogni tanto, di beccarvi dei toni multifrequenza durante la conversazione, come se il vostro interlocutore avesse premuto un tasto numerico del suo telefono.
Questo problema l'ho sempre avuto. Francamente non mi turba più di tanto e non ci ho mai dato peso, pensando che fosse causato da una involontaria pressione di un tasto del corrispondente ( coi cordless può capitare ), però oggi ho trovato su un NG un post in cui veniva evidenziato lo stesso comportamento, il che mi ha insospettito.
Visto che ci sono vorrei domandare se anche a voi capita, ogni tanto, di beccarvi dei toni multifrequenza durante la conversazione, come se il vostro interlocutore avesse premuto un tasto numerico del suo telefono.
vero, anche io ho avuto questo "problema" da sempre :fagiano:
BlueWaves
02-09-2008, 16:05
A me la portante non cade, ma la conversazione si. Nel mio caso, negli ultimi tempi, la conversazione cade ogni 15 minuti ma anche quando cade la conversazione, il led ADSL resta acceso, immagino quindi che non ci siano problemi di portante ma che il problema sia nella sola fonia.
Se non cade la conversazione, in ogni caso subentrano delle forti interferenze o scariche che impediscono di sentire l'interlocutore, oppure la voce si sente solo a tratti, quindi si è comunque costretti a chiudere la conversazione.
Ho segnalato il problema e la soluzione proposta dal servizio assistenza è stata il downgrade ad una 6 Mega. :fagiano:
Visto che ci sono vorrei domandare se anche a voi capita, ogni tanto, di beccarvi dei toni multifrequenza durante la conversazione, come se il vostro interlocutore avesse premuto un tasto numerico del suo telefono. Sì, è capitato, anche se con tutti i problemi che ci sono ultimamente, non ho mai dato importanza a questa cosa.
Tappino82
02-09-2008, 16:06
vero, anche io ho avuto questo "problema" da sempre :fagiano:
Piero tu sei di Roma e hai il pirelli (?)...lamenti le cadute di chiamata ogni tot minuti?
Tappino82
02-09-2008, 16:07
Nel mio caso, negli ultimi tempi, la conversazione cade ogni 15 minuti ma anche quando cade la conversazione, il led ADSL resta acceso, immagino quindi che non ci siano problemi di portante ma che il problema sia nella sola fonia.
Se non cade la conversazione, in ogni caso subentrano delle forti interferenze o scariche che impediscono di sentire l'interlocutore, oppure la voce si sente solo a tratti, quindi si è comunque costretti a chiudere la conversazione.
Ho segnalato il problema e la soluzione proposta dal servizio assistenza è stata il downgrade ad una 6 Mega. :fagiano:
Sì, è capitato, anche se con tutti i problemi che ci sono ultimamente, non ho mai dato importanza a questa cosa.
A me la portante non cade, ma la conversazione si. Sia con cordless che con fisso.
Fra l'altro il numero di persone che lamentano cadute di chiamate è talmente alto da escludere che ( salvo casi particolari ) sia un problema di configurazione o qualità di linea.
Inoltre il problema affligge solo abbonati con Pirelli, che in genere sono clienti da parecchio tempo ( ormai il Pirelli lo danno solo dove non arrivano in in PSTN ).
Se il problema è da ricondursi alla qualità della linea, mi aspetto che sarebbe stato presente sin dall'inizio. Invece ho trovato post che parlano di frequenti cadute solo negli ultimi mesi.
Stranamente proprio in questi ultimi mesi Tiscali ha aggiornato il FW alla 1.09H.
Sarebbe interessante sapere se c'è qualcuno che il problema con versioni precedenti, ed in tal caso se il problema è apparso solo ultimamente o l'ha sempre avuto.
Visto che ci sono vorrei domandare se anche a voi capita, ogni tanto, di beccarvi dei toni multifrequenza durante la conversazione, come se il vostro interlocutore avesse premuto un tasto numerico del suo telefono.
Questo problema l'ho sempre avuto. Francamente non mi turba più di tanto e non ci ho mai dato peso, pensando che fosse causato da una involontaria pressione di un tasto del corrispondente ( coi cordless può capitare ), però oggi ho trovato su un NG un post in cui veniva evidenziato lo stesso comportamento, il che mi ha insospettito.
Di dove siete voi?
Piero tu sei di Ca e hai il pirelli (?)...lamenti le cadute di chiamata ogni tot minuti?
sono di Roma e ho il pirelli :D
per le cadute di linea non so... sono tornato oggi dalle vacanze... appena ho modo di fare qualche chiamata controllo :fagiano:
Tappino82
02-09-2008, 16:24
sono di Roma e ho il pirelli :D
per le cadute di linea non so... sono tornato oggi dalle vacanze... appena ho modo di fare qualche chiamata controllo :fagiano:
Si pardon mi e' scappato all'inizio cagliari...Facci sapere... :D
Mmm ma hanno aggiornato la portante ? Ho un problema con il pirelli a casa dei miei genitori, ho da poco sostituio l'access point (il vecchio si è fulminato a luglio) collegandolo al pirelli (è quello bianco che avete) per collegarmi in wireless.. la cosa strana che internet è lentissimo, spesso non apre le pagine, se lo resetto (il pirelli) funziona ,ma a singhiozzo. La cosa strana è che entrando nella configurazione del pirelli , mi da un valore nel noise in upstream di -24db ?!?
Resettando mi ritorna a 28db.... non capisco se sia l'access point che ha problemi però solo sulla rete (perchè da pc l'access point lo vede sempre e senza problema) o cosa.... tra l'altro ultimo esperimento, speedtest collegando il pirelli con un cavo di 10 mt di rete mi dava 6,85 mb in download, mettendolo in wireless 2,4 ..... :muro:
Ciao Tappino la portante rimane fissa senza problemi il problema sono le chiamate al telefono con qualsiasi telefono mi cade la linea dopo 8 minuti anche 16
i valori della linea gli ho ottimi
A me la portante non cade, ma la conversazione si. Sia con cordless che con fisso.
Fra l'altro il numero di persone che lamentano cadute di chiamate è talmente alto da escludere che ( salvo casi particolari ) sia un problema di configurazione o qualità di linea.
Inoltre il problema affligge solo abbonati con Pirelli, che in genere sono clienti da parecchio tempo ( ormai il Pirelli lo danno solo dove non arrivano in in PSTN ).
Se il problema è da ricondursi alla qualità della linea, mi aspetto che sarebbe stato presente sin dall'inizio. Invece ho trovato post che parlano di frequenti cadute solo negli ultimi mesi.
Stranamente proprio in questi ultimi mesi Tiscali ha aggiornato il FW alla 1.09H.
Sarebbe interessante sapere se c'è qualcuno che il problema con versioni precedenti, ed in tal caso se il problema è apparso solo ultimamente o l'ha sempre avuto.
. . .
Il problema credo sia legato alla versione 1.09H del firmware; infatti oltre alle frequenti cadute di linea durante le conversazioni lamentate da tanti utenti, il router da dopo l'aggiornamento spesso smette di rispondere al ping e agli altri servizi di rete andando in uno stato di coma vegetativo (i led lampaggiano ma il router sembra morto).
Le versioni precedenti avevano sicuramente problemi, ma non così evidenti!!!
Speriamo che Tiscali sistemi in fretta queste anomalie.
Di dove siete voi?
Milano zona est
Ma penso che il problema non sia localizzato
Visto che ci sono vorrei domandare se anche a voi capita, ogni tanto, di beccarvi dei toni multifrequenza durante la conversazione, come se il vostro interlocutore avesse premuto un tasto numerico del suo telefono.
anche a me capita...
Ciao
Il problema delle chiamate che cadono dopo 15min persiste ancora...
posto i miei valori di linea:
Up Stream
382 (Kbps.)
Down Stream
10235 (Kbps.)
Upstream
Downstream
Noise Margin
-20 dB
24 dB
Attenuation
7 dB
17 dB
Il problema delle chiamate che cadono dopo 15min persiste ancora...
Hai fatto la prova a mettere a 0 il volume ?
No, adesso l'ho messo a zero comunque il problema come già detto pare sia il firmware 1.09H.
Tu hai risolto mettendo il volume a 0 sia in input che in output?.
hai la vecchia offerta Voip di tiscali con modem pirelli?
No, adesso l'ho messo a zero comunque il problema come già detto pare sia il firmware 1.09H.
Tu hai risolto mettendo il volume a 0 sia in input che in output?.
In realtà erano già a 0
Comunque telefono così poco che faccio fatica a fare i test.
Se chiedi a me ti rispondo: sì! (da 2 anni)
Idem
Ciao
Il problema delle chiamate che cadono dopo 15min persiste ancora...
posto i miei valori di linea:
Up Stream
382 (Kbps.)
Down Stream
10235 (Kbps.)
Upstream
Downstream
Noise Margin
-20 dB
24 dB
Attenuation
7 dB
17 dB
ho anche io quei valori strani (-24 db)... ma è normale ???
A me non sembra che cada il telefono, ogni tanto però va in pappa internet (e non ho ancora capito se è tiscali o l'access point che ho aggiunto). :(
Ciao
Sì quel -20 che io ho e un bug del router quindi è normale.
Ciao
Sì quel -20 che io ho e un bug del router quindi è normale.
allora a posto... non è un problema di tiscali, è quella merda di digicom che ho comprato su ebay... fanc...
allora a posto... non è un problema di tiscali, è quella merda di digicom che ho comprato su ebay... fanc...
Che centra il Digicom.
E' il FW del Pirelli che ogni tanto da i numeri negativi.
E' un "feature" introdotta dalla 0.84H e, per la legge della persistenza dei bug , mantenuta nella 1.09H ;)
S i infatti il digicom non centra niente...
Che centra il Digicom.
E' il FW del Pirelli che ogni tanto da i numeri negativi.
E' un "feature" introdotta dalla 0.84H e, per la legge della persistenza dei bug , mantenuta nella 1.09H ;)
S i infatti il digicom non centra niente...
Ho problemi di navigazione... ogni tanto si imbambola, non dandomi più nessuna pagina, per poi ripartire successivamente. Vedendo i valori sballati non capivo se era un problema di tiscali, del pirelli, o dell'access point digicom .... c'entra eccome... l'ho scritto un paio di post sopra ....:rolleyes:
BlueWaves
08-09-2008, 09:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23951631#post23951631
Normalmente il Tuo problema succede quando il Volume della Fonia viene alzato troppo. Prova a mettere i valori del Volume di entrambe le utenze Voce a "0" e vedi se rimani più stabile...
Mai alzato il Volume della Fonia.
Sempre avuto i valori del Volume di entrambe le utenze Voce a "0".
Le chiamate da diversi mesi cadono dopo 15 minuti circa.
Il problema sta altrove.
Ciao
la base di tutti i problemi citati da: Dani&l e Bluewaves sono del firmware del pirelli 1.09H, ho gli stessi problemi anche io e noto che il router mi rileva un sacco di errori FEC. quando ho una linea Ottima.
Ciao
la base di tutti i problemi citati da: Dani&l e Bluewaves sono del firmware del pirelli 1.09H, ho gli stessi problemi anche io e noto che il router mi rileva un sacco di errori FEC. quando ho una linea Ottima.
a me ora tiscali, dopo le due chiamate per verificare il problema che ogni tanto non mi naviga, mi hanno risettato l'adsl a 4 mb... :(
Ora proverò cosi se le cose cambiano o no....
In questi giorni ho problemi a navigare su alcuni siti, quelli di Tiscali mi hanno detto che nella zona di Milano "ci sono alcuni problemi sulla navigazione che stanno cercando di risolvere", qualche altro di Milano e dintorni sta avendo problemi per caso?
In questi giorni ho problemi a navigare su alcuni siti, quelli di Tiscali mi hanno detto che nella zona di Milano "ci sono alcuni problemi sulla navigazione che stanno cercando di risolvere", qualche altro di Milano e dintorni sta avendo problemi per caso?
Problemi, nel senso, che uno sito si apre e l'altro no? se si, dipende dai DNS, anche io avevo problemi, e per ora uso i DND OPEN, e va tutto ok.
Con Open DNS ho già provato e nn funziona cmq purtroppo.
In questi giorni ho problemi a navigare su alcuni siti, quelli di Tiscali mi hanno detto che nella zona di Milano "ci sono alcuni problemi sulla navigazione che stanno cercando di risolvere", qualche altro di Milano e dintorni sta avendo problemi per caso?
Io sono di Milano zona Est e non ho rilevato alcun problema.
Ciao a tutti, ho anche io il modem router pirelli tiscali, e sto navigando su linea infostrada...stava andando tutto bene fino a quando mio fratello, per problemi alla linea e sotto consiglio di un operatore del call center, ha deciso bene di cliccare sul tasto reset.
Ora, ho letto un pò la discussione dall'inizio fino a pagina 20 circa, poi mi son reso conto c'erano 120 pagine e mi son fermato!
La navigazione avviene correttamente ma....
Il modem non si collega più a 192.168.1.1 però, seguendo questa procedura postata precedentemente nella discussione
--------------------------------------------------------------------
tieni premuto il tastino di reset e accendilo
sul frontalino avrai led ONLINE lampeggiante (tutto OK)
imposta tcp su lancard per dhcp (altrimenti metti 192.168.2.100 subnet 255.255.255.0)
collegati qua http://192.168.2.1
---------------------------------------------------------------------
sono riuscito a collegarmi al router. La procedura sopra riportata serve (penso) per caricare un nuovo firmware.
Problema 1
I link nella discussione per scaricare il firmware di eutelia non funzionano più.
A me del Voip non interessa quindi in teoria va benissimo anche il firmware tiscali.
Problema 2
Cosa faccio? Se ho ben capito se mi collegassi ad una rete adsl tiscali (a mia disposizione in un'altra abitazione) mi ricarica automaticamente un nuovo firmware?
Se così fosse è conveniente o l'ultimo firmware di tiscali ha qualche limitazione?
Io ho bisogno dell'accesso al router solo per sbloccare le porte.
Problema 3
Ho scaricato il file "sblocco pirelli tiscali" la procedura descritta a cosa serve?
Per effettuare tale procedura è necessario avere il router che si collega all'indirizzo 192.168.1.1, cioè in pratica avere il router funzionante (cosa che io non ho)?
Ciao, Edoardo
sono cliente voip 12mega con telefono su pirellone..
ho alcuni problemi..
soprattutte disconnssioni...
premetto che ho un cavo telefonico di circa 15 metri che mi porta il segnale dalla cucina alla camera..ma non ha mai dato problemi..
stamane ho messo il modem in cucina,senza internet,solo fonia..segnale piu' pulito e linea che non cade dopo 15-20 minuti come al solito..
ora ho rimesso il modem in camera collegato al vecchio cavo e collegao anche il telefono..sembra andare tutto bene..secondo voi?
il tecnico ieri mi diceva che le porte aperte sul router se troppe possono causare questi problemi,di scaricare meno soprattutto in upload limitando a max 15-20kb(mi pare troppo poco onestamente) e spegnere il router ogni settimana almeno una volta..
pensavo di cambiare il cavo mettendone uno nuovo con router in cucina così da 15 passo a mezzo metro e sparare poi un 15 metri di cavo ethernet..sono vicino alla centrale e dicono avere valori ottimi..non so se sia legato al fw nuovo che dite voi..(a proposito dove vedo che fw ha il mio pirelli?)
secondo voi posso risolvere sostituendo il pirelli con un pirelli nuovo? ha un anno e mezzo di vita e moltissime ore sulle spalle..
p.s. il volume che si setta sul voip dal pannello del pirelli puo' influenzare? a quanto dovrei metterlo? mi sembra sia 10..
aggiornamento:
lasciato pc acceso dalle 20 di ieri a stamane con emule senza limiti di upload(uppato quasi 4 giga li mortacci..:D )
tutto ok...no problem..
fatto ping-t verso ngi.it un 2000 pacchetti nessuna perdita...
sono sempre collegato con la prolunga da 15 metri da cucina a camera..oggi vedro' di provare la fonia..
p.s. ma mi togliete un dubbio stupido...
anni e anni fa,avevavmo messo il cavo classico telefonico per portare la linea dalla cucina alla camera(viaggiavo con un 56k ma anni e anni fa...)
il cavo e' sempre stato quello e lo e' tutt'ora..ma nella presa adsl ci entra benissmo!
quindi..tra cavo telefonico e cavo adsl,alla fine che differenza c'e'?
perche' io uso il pirellone mettendo nlla presa adsl quel cavo li..non e' corretto? dovrei comprare un vero e proprio cavo adsl? perche' alla fine entra sia nella presa adsl che nelle porte phone..ma mi chiedevo se magai sono fatti diversamente al loro interno..
premetto che non ha mai dato problemi..e' solo curiosita'...
Ho provato a cercare qualcosa nella discussione, ma non ho trovato nulla a proposito di come si può configurare il pirelli voip di tiscali con openDNS, ho provato a aggiungere gli indirizzi da S.O. (leopard) ma non cambia nulla... esiste un modo per configurare il DNS direttamente da questo Router?
Ciao Grazie BB
quindi..tra cavo telefonico e cavo adsl,alla fine che differenza c'e'?
Nessuna.
L'adsl arriva su cavo telefonico ;)
perche' io uso il pirellone mettendo nlla presa adsl quel cavo li..non e' corretto?
Certo che è corretto
dovrei comprare un vero e proprio cavo adsl?
Si potrebbe essere un'idea. :D
Comunque vedendo quel che c'è in giro non mi meraviglierebbe trovare qualcuno che fabbrichi pure cavi ADSL :)
Ossia cavi telefonici ribattezzati ADSL e rivenduti a 10 volte il prezzo :D
perche' alla fine entra sia nella presa adsl che nelle porte phone..ma mi chiedevo se magai sono fatti diversamente al loro interno..
premetto che non ha mai dato problemi..e' solo curiosita'..
Si quello ADSL è lucidato con olio di squalo :D :D :D
Scherzi a parte, il cavo è sempre lo stesso.
Spero sia almeno un CAT-3 ( cioè grigio, rotondo con 3 conduttori ) soprattutto se gira per canaline nei muri.
Se invece è la classica piattina nera potrebbe essere soggetta a disturbi.
Se hai intenzione di posizionare il router in cucina ti consiglio di usare un cavo CAT-3 o anche CAT-5 ( quello usato per i cavi ethernet )
------------------
Scusa ho riletto meglio il tuo post.
Ho visto che il giro è il contrario, cioè la prima presa è in cucina e di li parte una prolunga verso la camera.
Se la prolunga è una piattina potrebbe captare facilmente disturbi, se è fatta con un cavo telefonico intrecciato non ci dovrebbe essere alcun problema, salvo che il cavo non passi vicino a fonti di disturbo ( es. trasformatori, lampade neon, regolatori di lampade alogene )
il cavo e' una piattina nera classica..
non so se il problema puo' essere la distanza,il cavo che e' lo stesso da dieci anni o il fatto che sia vicino ad un cavo elettrico che mio padre ha messo per portarmi una presa in camera vicino alla scrivania..ho notato che portando il router in cucina,i valori non sono cambiati ne rumore ne attenuazione..e' da ieri che il tutto e' di nuovo in camera e funziona a meraviglia..al prossmo problema router in cucina e cavo ethernet dieci metri allo switch della netgear in camera per collegare pc 360 e play 3..
AbuJaffa
16-09-2008, 13:40
Ciao a tutti :D
per evidenti problemi di privacy vorrei collegare le uniche due prese telefoniche, presenti nel mio impianto, in serie. Le suddette prese sono classiche tripolari. Preciso che possedendo un router adsl ho provveduto a collegarlo alla presa a monte dell'impianto. La situazione quindi prevede 2 telefoni, collegati con apposito filtro, rispettivamente alla presa principale (con il router) e ad una presa secondaria, attualmente collegati in parallelo poiché alzando il ricevitore di entrambi i telefoni si riesce ad ascoltare la chiamata da ambedue.
Ho collegato in serie le due prese seguendo queste indicazioni:
http://img235.imageshack.us/img235/5012/borchiaseriery9.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=borchiaseriery9.jpg)
Nel mio caso tengo in considerazione unicamente le due prese più a destra (primaria e secondaria)
http://www.pieveemanuele.net/bricolage/tel_file/image002.jpg (http://www.pieveemanuele.net/bricolage/tel_file/image002.jpg)
nonostante abbia più e più volte controllato l'esatta configurazione, alzando contemporaneamente le due cornette dei telefoni riesco a sentirli entrambi, ossia un telefono non inibisce l'altro e viceversa, come nel classico collegamento serie.
Qualcuno è in grado di aiutarmi spiegandomi cosa fare?
Grazie mille a tutti...;)
Tappino82
16-09-2008, 16:03
Ciao a tutti :D
per evidenti problemi di privacy vorrei collegare le uniche due prese telefoniche, presenti nel mio impianto, in serie. Le suddette prese sono classiche tripolari. Preciso che possedendo un router adsl ho provveduto a collegarlo alla presa a monte dell'impianto
[...]
Grazie mille a tutti...;)
Sei OT :read:
Ciao a tutti :D
(...)
puoi fare una prova con collegati solo i telefoni e senza filtri? :)
Ciao a tutti, ho anche io il modem router pirelli tiscali, e sto navigando su linea infostrada...stava andando tutto bene fino a quando mio fratello, per problemi alla linea e sotto consiglio di un operatore del call center, ha deciso bene di cliccare sul tasto reset.
Ora, ho letto un pò la discussione dall'inizio fino a pagina 20 circa, poi mi son reso conto c'erano 120 pagine e mi son fermato!
La navigazione avviene correttamente ma....
Il modem non si collega più a 192.168.1.1 però, seguendo questa procedura postata precedentemente nella discussione
--------------------------------------------------------------------
tieni premuto il tastino di reset e accendilo
sul frontalino avrai led ONLINE lampeggiante (tutto OK)
imposta tcp su lancard per dhcp (altrimenti metti 192.168.2.100 subnet 255.255.255.0)
collegati qua http://192.168.2.1
---------------------------------------------------------------------
sono riuscito a collegarmi al router. La procedura sopra riportata serve (penso) per caricare un nuovo firmware.
Problema 1
I link nella discussione per scaricare il firmware di eutelia non funzionano più.
A me del Voip non interessa quindi in teoria va benissimo anche il firmware tiscali.
Problema 2
Cosa faccio? Se ho ben capito se mi collegassi ad una rete adsl tiscali (a mia disposizione in un'altra abitazione) mi ricarica automaticamente un nuovo firmware?
Se così fosse è conveniente o l'ultimo firmware di tiscali ha qualche limitazione?
Io ho bisogno dell'accesso al router solo per sbloccare le porte.
Problema 3
Ho scaricato il file "sblocco pirelli tiscali" la procedura descritta a cosa serve?
Per effettuare tale procedura è necessario avere il router che si collega all'indirizzo 192.168.1.1, cioè in pratica avere il router funzionante (cosa che io non ho)?
Ciao, Edoardo
Ok ce l'ho fatta, ho caricato sul router pirelli netgate un firmware eutelia scaricato da eMule, seguendo la procedura precedentemente postata.
E l'ho configurato secondo questa guida
http://www.euteliavoip.com/download/manuals/EUTELIAVOIPGuida_Pirelli_Discus_Netgate_Rev1-0.pdf
senza soffermarmi sulla parte voip che a me non interessa.
Adesso funziona alla grande, inoltre attraverso il firmware Eutelia sono apparsi molte più voci nel menu del router.
Unica domanda. Come impostare la voce Idle Time (minute) nel menu Wan/Atm Pvc/Vc1/Atm Interface
Scusate mi avanza un router, intendo questo Tiscali Pirelli Netgate.
Me ne faccio qualcosa? Ha valore? Posso usarlo come router Adsl azzerando eventuali blocchi inseriti da Tiscali?
O posso cestinarlo?
Tappino82
23-09-2008, 11:25
Scusate mi avanza un router, intendo questo Tiscali Pirelli Netgate.
Me ne faccio qualcosa? Ha valore? Posso usarlo come router Adsl azzerando eventuali blocchi inseriti da Tiscali?
O posso cestinarlo?
:confused: Ti avanza in che senso? Glielo dovrai rendere...
Si sa qualcosa per il cambio dal voip a pots per i vecchi abbonati?
:confused: Ti avanza in che senso? Glielo dovrai rendere...
No è rimasto in mio possesso. E' nuovo imballato.
Ho visto che su Ebay l'hanno battuto a 10.50 Euro + ss ma se ci posso fare qualcosa francamente me lo tengo.
Scusate mi avanza un router, intendo questo Tiscali Pirelli Netgate.
Me ne faccio qualcosa? Ha valore? Posso usarlo come router Adsl azzerando eventuali blocchi inseriti da Tiscali?
O posso cestinarlo?
Tienilo, anche se dovevi mandarlo indietro con la busta SDA che ti hanno inviato, ma tanto non se né accorgono, io né ho 4, addirittura di 2 anni fa.
In 2 anni mai fatto storie. ;)
E' ancora possibile sbloccare il pirelli, anche se il firmware è il 1.09H ??
Vorrei vedere se usandolo come ATA risolvo i miei problemi, ma prima dovrei sbloccarlo (non sostituire il firmware)
Grazie
nessuno ha in giro sotto mano i file di un firmware sia eutelia che non più aggiornato del "Runtime Code Version: 0.59S (Feb 6 2006 20:18:13)" lo sto cercando ma sto diventando pazzo
Scusate mi avanza un router, intendo questo Tiscali Pirelli Netgate.
[...]
O posso cestinarlo?
Tienilo, anche se dovevi mandarlo indietro con la busta SDA che ti hanno inviato, ma tanto non se né accorgono, io né ho 4, addirittura di 2 anni fa.
In 2 anni mai fatto storie. ;)
Idem con... patatine fritte :D
Sto facendo ormai la collezione di Pirelli... tra un po li vendo :Prrr:
ommadawn
30-09-2008, 11:39
Questa cosa mi interessa... ho anch'io 2 Pirelli "in più" che mi sono stati mandati in sostituzione del mio Pirello difettoso. Il primo che mi hanno mandato non aveva neanche il firmware caricato (si accedeva solo alla schermata di recovery dove veniva chiesto di caricare il file del firmware, che ovviamente non ho); "per fortuna" (mi sono detto) il corriere non mi aveva chiesto di consegnargli quello che già avevo. Quindi ho chiesto di farmene inviare un altro, e ho preparato il pacco con il Pirelli non funzionante da restituire, ma quando il corriere è venuto a casa si è rifiutato di ritirarlo, affermando che non aveva il furgone ma il motorino (!) e che comunque non era suo compito ritirare ma solo consegnare...
A questo punto ho: 1 Pirelli che funziona bene; 1 Pirelli che funziona così così; e 1 Pirelli che non funziona proprio!
Avevo intenzione di chiamare il numero verde per chiedere istruzioni sulla consegna; voi dite che non ne vale la pena???
Idem con... patatine fritte :D
Sto facendo ormai la collezione di Pirelli... tra un po li vendo :Prrr:
Basta che spegni il pirelli, ti fai una bella chiaccherata con l'operatore, fa delle prove in remoto, tutto è morto, e avvia la pratica per la sostituzione.
Lo ammetto l'ho fatto 2 volte, ma per ripicca, perchè per due volte mi hanno inviato fatture sballate con importi superiori, mi credevano fesso, ma si sono sbagliati:D :D :D
Basta che spegni il pirelli, ti fai una bella chiaccherata con l'operatore, fa delle prove in remoto, tutto è morto, e avvia la pratica per la sostituzione.
Lo ammetto l'ho fatto 2 volte, ma per ripicca, perchè per due volte mi hanno inviato fatture sballate con importi superiori, mi credevano fesso, ma si sono sbagliati:D :D :D
...e a parte un vero caso di guasto...
che trucchetto credi abbia usato io per farmeli sostituire dato che sapevo di avere ragione ma pagavo sempre il noleggio e loro se ne fregavano ??? :D :D :D
...e a parte un vero caso di guasto...
che trucchetto credi abbia usato io per farmeli sostituire dato che sapevo di avere ragione ma pagavo sempre il noleggio e loro se ne fregavano ??? :D :D :D
mo che ci penso, la prima volta era lo stesso tuo caso, però me l'hanno rimborsato poi... va bè 1 in + o 1 in - :D
Llarmael
30-09-2008, 18:40
ragazzi è possibile utilizzare il numero di telefono aggiuntivo fornito con tiscali VOIP da qualche programma tipo fring o xlite?
insomma non passare dal loro router pirelli per il voip ma da un pc qualsiasi!?!?
Mi servirebbe davvero sta cosa :D
Tienilo, anche se dovevi mandarlo indietro con la busta SDA che ti hanno inviato, ma tanto non se né accorgono, io né ho 4, addirittura di 2 anni fa.
In 2 anni mai fatto storie. ;)
Idem con... patatine fritte :D
Sto facendo ormai la collezione di Pirelli... tra un po li vendo :Prrr:
Sì ma hanno qualche utilità?
Leggevo di sblocchi, una volta sbloccati diventano router wireless tradizionali?
Sì ma hanno qualche utilità?
Leggevo di sblocchi, una volta sbloccati diventano router wireless tradizionali?
wireless? magari... semmai rj-45, e poi puoi fare qualcosa solo son il firmware eutelia.
Cmq è sempre un ricordino!!! :D
wireless? magari... semmai rj-45, e poi puoi fare qualcosa solo son il firmware eutelia.
Cmq è sempre un ricordino!!! :D
Ma ne hai mai aperto uno ?
Visto che hai una collezione magari li vendi su qualche mercatino ;)
Ma ne hai mai aperto uno ?
Visto che hai una collezione magari li vendi su qualche mercatino ;)
No alcuni sono addirittura ancora chiusi...
Cmq no non né ho mai aperto uno, nel senso di svitarlo e vedere che ci sta dentro... se intendevi questo... ;)
No alcuni sono addirittura ancora chiusi...
Cmq no non né ho mai aperto uno, nel senso di svitarlo e vedere che ci sta dentro... se intendevi questo... ;)
Io non ci avrei resistito 5 minuti ;)
nibbana84
09-10-2008, 00:21
Ciao ragazzi,
visto che il Post è lungo 122 pagine (ho provato a leggerne una trentina...) e visto che l'argomento principale è (o almeno mi sembra):
"E' possibile accedere ai campi "nascosti" del modem router Pirelli mantenendo le impostazioni di Tiscali?",
vorrei chiedere se qualcuno che ha seguito tutta la discussione (2 anni...) è così gentile da sintetizzare, dicendo se la risposta è sì... o no...
Grazie mille,
Anch'io sono alla ricerca della procedura di sblocco dell'ultimo firmware.
Ho letto gran parte della discussione e un utente (*_*) sostiene di esserci riuscito.
Io ci ho provato seguendo la procedura per il firmware 0.78H, ma niente
QUALCUNO PUO' INDICARE LA PROCEDURA DI SBLOCCO DEL FIRMWARE 1.09H???
Grazie
ragazzi è possibile utilizzare il numero di telefono aggiuntivo fornito con tiscali VOIP da qualche programma tipo fring o xlite?
insomma non passare dal loro router pirelli per il voip ma da un pc qualsiasi!?!?
Mi servirebbe davvero sta cosa
NON E' POSSIBILE: tiscali utilizza un protocollo voip non standard, utilizzabile SOLO tramite il router-pirelli
cicciobellocci
13-10-2008, 09:44
Ciao a tutti,
ho seguido i vari post e cosi ho 1 pirelli sbloccato collegato a tiscali voce+dati
un secondo pirelli(2) con firmware Eutelia,
ed un asus 500gp router wifi.
schema del mio collegamento:
ho linea telefono-adsl-->pirelli1,
al pirelli1 ho collegato
----> a) collegato alla linea 1 un cordless che utilizza il voip tiscali
----->b) linea2 con 2 numero tiscali libera
---->c)uscita eternet adsl----> collegata all'asus.---->vari pc
vorrei utilizzare il pirelli2 come ata, ho letto che alcuni voi ci sono riusciti,
vi chiedo
il pirelli2(ata) lo collego al pirelli 1 ma da quali porte?
uscita della linea2 del pirelli1---->uscita linea 1 del pirelli2 ata?
oppure
uscita della linea2 del pirelli1--->uscita linea 2 del pirelli2 ata?
------
superato questo vorrei chiedervi come settare il pirelli1?
come setto il pirelli 2 ata per fare in modo di usare voipbuster?
grazie
Cmq è sempre un ricordino!!! :D
Guardate che fregare un router ad una azienda non e' una cosa di cui vantarsi. Facessimo tutti come voi pagheremmo 50€ mensili per un'adsl a 2mb.
Ecco l'esempio del classico italiano medio, ovvero una vergogna.
Guardate che fregare un router ad una azienda non e' una cosa di cui vantarsi. Facessimo tutti come voi pagheremmo 50€ mensili per un'adsl a 2mb.
Ecco l'esempio del classico italiano medio, ovvero una vergogna.
Volevo vedere te, se ricevendo per 2/3 bimestri fatture sballate, con importi inesistenti, con importi tutti messi insieme, stare li a inviare fax di reclamo e manco ti cagano come ti sentivi... e come se lo facessero apposta, cioè ci credono completamente coglioni, per non parlare del servizio assistenza tecnica adsl, che si fregano mezzo euro al minuto, e poi non serve a un ca**o... almeno quello voce è gratis, ma sembra sempre che siano tutti rincoglioniti, almeno quelli con cui mi è stato consentito parlare, per carità hanno delle disposizioni, fanno il loro lavoro, lo rispetto, ma almeno per me non è sufficiente, ecco perche chiamo di rado. Per non parlare poi degli 8/9 mesi che sono rimasto, anzi stando alle testimonianze qui sul forum, siamo rimasti senza bollette, con un servizio assistenza online di mer**, e non danno nemmeno un avviso, niente... fanno e basta, fregandosene del cliente. Cosi io mi sono comporto di conseguenza, sai quanto me né frega che ci perdono o meno? apparte che mi sembra che non stanno per niente scendendo le offerte, anzi sono sempre più vantaggiose... almeno per Tiscali.
Giu al sud pago 17,24 euro ogni due mesi per una 7 mega... 24h su 24h.
Stessa cosa al nord per una 8 mega + voip. (E al NORD sono da MAGGIO che non ricevo una fattura, né voip né adsl, meglio per me direte? se lo scordassero che pagherò un importo unico, poi ci vedremo li...) VERGOGNOSO!!!! Se l'italiano medio viene trattato da mer**, allora l'italiano medio agisce di conseguenza...
Guardate che fregare un router ad una azienda non e' una cosa di cui vantarsi. Facessimo tutti come voi pagheremmo 50€ mensili per un'adsl a 2mb.
Ecco l'esempio del classico italiano medio, ovvero una vergogna.
quoto.... e c'è pure gente qui sul forum che ha aspettato il pirelli per mesi perché avevano finito le scorte :rolleyes:
quoto.... e c'è pure gente qui sul forum che ha aspettato il pirelli per mesi perché avevano finito le scorte :rolleyes:
Sono anche mal organizzati, lo devono prevedere, se in magazzino rimangono 5 pezzi, devono fare l'ordine, devono rifornirsi, altrimenti alla fine è sempre il cliente che ci rimette. D'accordo, lo ammetto, almeno io personalmente, per carità, qualche volta ho incul*** Tiscali, ma anche loro hanno fatto altrettanto, non mi sarò comportato da cittadino onesto, ma neanche tanto loro nei confronti del cliente.
Sono anche mal organizzati, lo devono prevedere, se in magazzino rimangono 5 pezzi, devono fare l'ordine, devono rifornirsi, altrimenti alla fine è sempre il cliente che ci rimette. D'accordo, lo ammetto, almeno io personalmente, per carità, qualche volta ho incul*** Tiscali, ma anche loro hanno fatto altrettanto, non mi sarò comportato da cittadino onesto, ma neanche tanto loro nei confronti del cliente.
non è che se fanno l'ordine... tac! il giorno dopo gli arrivano altri 2 milioni di pirelli...
loro fanno le scorte in base agli abbonamenti che hanno e alle previsioni di nuovi clienti.
se poi ognuno si fa arrivare 4-5 modem con la scusa "loro mi fottono, quindi anche io li fotto" (oltretutto senza alcuna utilità pratica, perchè di 5 modem non te ne fai proprio nulla), è chiaro che si ritrovano senza modem... e alla fine quelli che rimangono inculati sono i nuovi abbonati a cui deve (anzi, doveva) arrivare il modem.
cicciobellocci
18-10-2008, 19:07
Ciao a tutti,
ho seguido i vari post e cosi ho 1 pirelli sbloccato collegato a tiscali voce+dati
un secondo pirelli(2) con firmware Eutelia,
ed un asus 500gp router wifi.
schema del mio collegamento:
ho linea telefono-adsl-->pirelli1,
al pirelli1 ho collegato
----> a) collegato alla linea 1 un cordless che utilizza il voip tiscali
----->b) linea2 con 2 numero tiscali libera
---->c)uscita eternet adsl----> collegata all'asus.---->vari pc
vorrei utilizzare il pirelli2 come ata, ho letto che alcuni voi ci sono riusciti,
vi chiedo
il pirelli2(ata) lo collego al pirelli 1 ma da quali porte?
uscita della linea2 del pirelli1---->uscita linea 1 del pirelli2 ata?
oppure
uscita della linea2 del pirelli1--->uscita linea 2 del pirelli2 ata?
------
superato questo vorrei chiedervi come settare il pirelli1?
come setto il pirelli 2 ata per fare in modo di usare voipbuster?
grazie
ripropongo il post, nessuno che è riuscito ad utilizzare il 2 come ata?
il sito del pirellone è offline e non so come fare.
per caso comprando diretttamente un ata risolverei il problema? grazie
cicciobellocci
18-10-2008, 19:18
il pirellone si potrebbe usare come ata se collegato al
Wi-Fi ADSL 2+ Thomson ?
ciao
per caso comprando diretttamente un ata risolverei il problema? grazie
Comprando un ATA avrai un ATA e quindi risolverai sicuramente il problema.
cicciobellocci
18-10-2008, 19:58
Qualche consiglio su modelli ai quali posso collegare un cordless?
Qualche consiglio su modelli ai quali posso collegare un cordless?
Bene o male tutti. Io ho un Sipura SPA-3000 (ormai obsoleto credo) e mi trovo molto bene.
cesconoa
21-10-2008, 08:14
Premetto: in un mondo di disonesti, non posso lamentarmi se sono anch'io disonesto...
Il vero problema è formale, non reale, è chiaro che se ti danno un modem in comodato d'uso (più o meno gratuito) per un periodo contrattuale prestabilito il costo dello stesso è abbondantemente ammortizzato dall'azienda, non è un caso che 3 dopo 24 mesi non si sognerebbe nemmeno di chiederti indietro il telefono!!! Il costo del rientro sarebbe tale da non giustificare il rientro di un apparecchiatura ormai obsoleta...
Stessa cosa per tiscali, considerato che le nuove linee non usano più il VoIP...
Alla fine del gioco non mi sento un ladro per non avere restituito il telefono a 3, così come non ritengo ladri quelli che si tengono il modem tiscali, in fondo lo abbiamo pagato!!!
Tornando invece al problema più grande, qualcuno è riuscito a sbloccare il firm 1.09H?
cicciobellocci
21-10-2008, 10:26
Bene o male tutti. Io ho un Sipura SPA-3000 (ormai obsoleto credo) e mi trovo molto bene.
ok l'ata a che uscita del pirelli lo collego, nella line 1 ho il numero tradizionale, in line 2 quello nuovo tiscali?
ciao
cicciobellocci
21-10-2008, 10:57
mega curiosità...
ora attacchi il pirelli tiscali a linea.. hai così i 2 voip tiscali (+adsl).. via lan in cascata attacchi pirelli (eutelia) dove avrai quindi la sola usb libera..da dove uscirà l'adsl! e 2 prese x voip configurabili..se possibile impostando i parametri voip di skype o voipstunt.. o simili.. possono funzionare...
mi sono confusamente spiegato..ma si può fare? e funzionano i 4 voip??... fantascienza! :D
ciuazz :D
da che porta del pirelli tiscali a che porta attacco il pirelli eutelia?
potete postare una configurazione per voipbuster, grazie
ok l'ata a che uscita del pirelli lo collego, nella line 1 ho il numero tradizionale, in line 2 quello nuovo tiscali?
ciao
L'ATA lo devi collegare ad una porta ethernet (RJ45) e non alle uscite telefoniche (RJ11)
Tornando invece al problema più grande, qualcuno è riuscito a sbloccare il firm 1.09H?
Pare di no purtroppo.
cicciobellocci
21-10-2008, 18:23
L'ATA lo devi collegare ad una porta ethernet (RJ45) e non alle uscite telefoniche (RJ11)
quindi:
pirelli tiscali,
->router-uscita porta lan1 o lan2 o lan3 o lan4----->ATA---->linea tel2 cordless
router- uscita porta lan2---->pc1
che ip metto all'ata?
quindi:
pirelli tiscali,
->router-uscita porta lan1 o lan2 o lan3 o lan4----->ATA---->linea tel2 cordless
router- uscita porta lan2---->pc1
che ip metto all'ata?
Attiva nel router il DHCP e fallo assegnare da lui l'IP.
qualcuno ha trovato un modem/fax 56k che riesce a mandare i fax sulla phone1/phone2?
So che ci sono delle macchine fax che funzionano, ma io avri bisogno di usare un modem...ce ne sarà qualcuno che va!
mi basta il modello preciso, se qualcuno ci riesce a mandare sti fax :help:
qualcuno di voi col pirelli netgate e adsl tiscali (io ho la 10mega gaming) ha problemi da qualche giorno?
a me cade spessissimo la linea adsl, ogni tot minuti si blocca e dopo pochi secondi cade la connessione adsl!:(
ho chiamato il servizio clt ma come al solito non hanno saputo dirmi un cacchio
qualcuno ha trovato un modem/fax 56k che riesce a mandare i fax sulla phone1/phone2?
So che ci sono delle macchine fax che funzionano, ma io avri bisogno di usare un modem...ce ne sarà qualcuno che va!
mi basta il modello preciso, se qualcuno ci riesce a mandare sti fax :help:
io ho un vecchio modem digicom (in teoria la marca sarebbe dex net che una volta vendeva computer discount, comunque è prodotto da digicom) e funziona, ho mandato diversi fax
qualcuno di voi col pirelli netgate e adsl tiscali (io ho la 10mega gaming) ha problemi da qualche giorno?
a me cade spessissimo la linea adsl, ogni tot minuti si blocca e dopo pochi secondi cade la connessione adsl!:(
ho chiamato il servizio clt ma come al solito non hanno saputo dirmi un cacchio
a me si blocca mediamente una volta al giorno, a volte anche 2.
La cosa stranissima è che il router non risponde più al ping, non si apre l'interfaccia web, non assegna l'ip, ovviamente non si naviga MA il voip di tiscali continua a funzionare!!!
Anche tu ti trovi nella stessa situazione?
E' da oltre 2 mesi che vado avanti così ho chiamato decine di volte senza concludere nulla, mi hanno mandato 2 router sostitutivi e con tutti lo stesso problema.
Ormai sono giunto alla conclusione che sia colpa dell'ultimo firmware (1.09h) che è stato caricato a fine Luglio.
CI SONO ALTRI UTENTI CON LO STESSO PROBLEMA?? (che usano il pirelli netgate)
a me si blocca mediamente una volta al giorno, a volte anche 2.
La cosa stranissima è che il router non risponde più al ping, non si apre l'interfaccia web, non assegna l'ip, ovviamente non si naviga MA il voip di tiscali continua a funzionare!!!
Anche tu ti trovi nella stessa situazione?
E' da oltre 2 mesi che vado avanti così ho chiamato decine di volte senza concludere nulla, mi hanno mandato 2 router sostitutivi e con tutti lo stesso problema.
Ormai sono giunto alla conclusione che sia colpa dell'ultimo firmware (1.09h) che è stato caricato a fine Luglio.
CI SONO ALTRI UTENTI CON LO STESSO PROBLEMA?? (che usano il pirelli netgate)
Penso proprio che potremo definirla come una caratteristica (visto che Tiscali non lo considera un difetto) del nuovo firmware. Le vecchie versioni di questo firmware pare non abbiano questa "caratteristica". :doh:
ma quindi capita anche agli altri utenti?
ma quindi capita anche agli altri utenti?
io ho il nuovo firmware già da un pò ma non ho mai avuto di questi problemi
ma quindi capita anche agli altri utenti?
negli ultimi mesi mi è capitato solo una volta di dover spegnere il pirelli per riprendere a navigare :fagiano:
Penso proprio che potremo definirla come una caratteristica (visto che Tiscali non lo considera un difetto) del nuovo firmware. Le vecchie versioni di questo firmware pare non abbiano questa "caratteristica". :doh:
A me non è mai capitato. Ho l'1.09H da un pezzo ma l'unico inconveniente riscontrato ( e direi risolto ) è stato quello delle chiamate che cadevano ogni 15 minuti circa.
Mai il Pirelli non mi si è mai piantato :sperem:
zigrino71
04-11-2008, 08:36
sto tentando di entrare nel modem pirelli tramite l'indirizzo 192.168.1.1 ma mi dice: impossibile
è rotto il modem?
sto tentando di entrare nel modem pirelli tramite l'indirizzo 192.168.1.1 ma mi dice: impossibile
è rotto il modem?
Troppo generico, non arriviamo a soluzioni affrettate, che errore da di preciso? fai cmd -> ipconfig, che ip hai?
zigrino71
04-11-2008, 11:13
Allora dopo che il modem risolve l'indirizzo assegnandomi in automatico l'ip 192.168.1.100 ho aperto intenet explorer e ho digitato l'indirizzo 192.168.1.1,
dopo qualche secondo mi carica la classica pagina: impossibile visualizzare la pagina
ho resettato il modem più volte
ho anche provato con un ip statico (192.168.1.202) ma la situazione nn cambia quando tento di accedere al modem visualizzo sempre: impossibile visualizzare......
PS
nn ho ancora la portante adsl volevo solo iniziare a configurare il modem, che mi è stato regalato, per programmi come emule etc...
Allora dopo che il modem risolve l'indirizzo assegnandomi in automatico l'ip 192.168.1.100 ho aperto intenet explorer e ho digitato l'indirizzo 192.168.1.1,
dopo qualche secondo mi carica la classica pagina: impossibile visualizzare la pagina
ho resettato il modem più volte
ho anche provato con un ip statico (192.168.1.202) ma la situazione nn cambia quando tento di accedere al modem visualizzo sempre: impossibile visualizzare......
PS
nn ho ancora la portante adsl volevo solo iniziare a configurare il modem, che mi è stato regalato, per programmi come emule etc...
La portante adsl non centra niente, ma dovresti riuscire ad entrare nel router, ma facendo un ping verso il router, ti da risposta? ma scusa in cmd -> ipconfig, l'address del router è 192.168.1.1? se non funziona manco da ping, allora c'è qualcosa che non va nel router. Chiaramente lo colleghi tramite eternet giusto? o usb?
salve, ho la tiscali 10 mega con telefonate in voip e il pirellone netgate, come faccio a capire se è la v1 o v2?
il firmware è questo
FIRMWARE VERSION: 0.86H (Dec 13 2007 11:20:03)
da 1 mesetto le telefonate dopo 15 mins circa cadono o cmq si sente un fruscio tremento che mi fa interrompere la conversazione..
ho stipulato la pratica nel 2006 quindi è vecchio come contratto (e come modem)
posso aggiorarlo io o devo chiamare loro?
aiutatemi mi regge pochissime connessioni di emule
salve, ho la tiscali 10 mega con telefonate in voip e il pirellone netgate, come faccio a capire se è la v1 o v2?
il firmware è questo
FIRMWARE VERSION: 0.86H (Dec 13 2007 11:20:03)
da 1 mesetto le telefonate dopo 15 mins circa cadono o cmq si sente un fruscio tremento che mi fa interrompere la conversazione..
ho stipulato la pratica nel 2006 quindi è vecchio come contratto (e come modem)
posso aggiorarlo io o devo chiamare loro?
aiutatemi mi regge pochissime connessioni di emule
Stesso identico problema mio ho il tuo stesso vecchio abbonamento spero che mi migrano al POTS al più presto.
Stesso identico problema mio ho il tuo stesso vecchio abbonamento spero che mi migrano al POTS al più presto.
se chiamiamo e ce lo facciamo aggiornare? è migliore il nuovo firmware? o devo disdire l'abbonamento e ricrearlo così me lo fanno in pots?
se chiamiamo e ce lo facciamo aggiornare? è migliore il nuovo firmware? o devo disdire l'abbonamento e ricrearlo così me lo fanno in pots?
Io ho l'ultimo firmware 1.09H è lo stesso,avrò chiamato 1000 volte per il passaggio al POTS... magari prova te.
La cosa migliore e disdire la linea e riattivarsi come nuova linea, i vecchi abbonati gli hanno lasciati su un isola deserta senza speranze per non dire altro.
ma il firmware nuovo ha più connessioni?
se me lo faccio aggiornare il firmware almeno riesco a settare meglio emule?
sicuramente a luglio agosto faccio disdetta e a settembre prossimo parto con l'abbonamento nuovo che però è 8 mega e non 10...
anceh se 10 effettiva non è mai...
volevo sapere se il nuovo firmware portava miglioramenti di voip e stabilità p2p altrimenti è inutile
Il nuovo firmware è uguale al firmware che hai adesso o forse anche peggio, ci sono parecchi dubbi su questo.
Il nuovo firmware è uguale al firmware che hai adesso o forse anche peggio, ci sono parecchi dubbi su questo.
se non mi cambia le connessioni allora devo solo disdire prima possibile e ricreare...il prob è che starei 2 mesi senza connessione perchè mentre staccano e ricreano ci mettono 2 mesi minimo:mc:
già.. quello è il minimo, se io disdico oltre a quello mi tolgono totalmente il numero perche ho fatto installazione di una nuova linea (cavo dati)senza telecom.
Ciao a tutti,pochi minuti fa,controllando il router al solito indirizzo,ho notato che mi hanno nuovamente aggiornato il firmware!
Ecco cosa ho trovato:Runtime Code Version: 1.11H (Oct 20 2008 16:26:41)
Non ho riscontrato nessun cambiamento, per ora.
Ciao a tutti,sono anche io possessore di questo aggeggio :), ma non riuscendo ad entrare in alcun modo tramite interfaccia (e quindi configurarlo).
Ho provato a cambiare firmware tramite interfaccia seriale con un cavo (seriale) e chip max 232, in sostanza mi sono interfacciato tramite seriale all'aggeggio e sono riuscito ad entrare , e vedevo che non mi dava accesso http e quindi non potevo configurare nulla da browser.Adesso purtroppo ho cancellato il suo firmware all'interno e dovrei riaggiornarlo, ma non riesco a trovare da nessuna parte il file binario *.bin per aggiornare il firmware.
Il link a prima pagine è inesistente..qualche anima buona me lo manderebbe :) ?
grazie
Non so se sia già stato chiesto,è possibile registrare le chiamate in entrata e/o in uscita dal router pirelli?Se si,come?E' legale?
Non so se sia già stato chiesto,è possibile registrare le chiamate in entrata e/o in uscita dal router pirelli?Se si,come?E' legale?
ma in che senso registrare?
ma perchè a voi aggiornano il firmware e a me no?
conviene farselo aggiornare?
uffi..per adesso pare regga 150 150 le connex e fonti emule...ora provo 200..
voi a quanto lo avete?
Per registrare intendo salvare il parlato di una conversazione in un file audio,in modo da poterlo salvare e riascoltare.
Per registrare intendo salvare il parlato di una conversazione in un file audio,in modo da poterlo salvare e riascoltare.
E come fai con il router? ti potresti mettere una segreteria o un apparecchio che registra le telefonate... ma penso che il router (pirelli) nn centri niente.
Ciao a tutti,pochi minuti fa,controllando il router al solito indirizzo,ho notato che mi hanno nuovamente aggiornato il firmware!
Ecco cosa ho trovato:Runtime Code Version: 1.11H (Oct 20 2008 16:26:41)
Non ho riscontrato nessun cambiamento, per ora.
Ho provato anche a resettare il modem, ma a me la versione è rimasta la 1.09H.
A quanti di voi è già arrivata la 1.11H?
Funziona meglio della 1.09H?
consolati io ho la 0.83h e non so come aggiornare devo chiamare loro?
consolati io ho la 0.83h e non so come aggiornare devo chiamare loro?
ma se vai bene e non hai disconessioni o problemi vari, stai tranquillo, non ti prendere neanche la briga di chiamare.... :)
Diz-Buster
10-11-2008, 13:59
salve, ho la tiscali 10 mega con telefonate in voip e il pirellone netgate, come faccio a capire se è la v1 o v2?
sul mio modem c'è una targhetta bianca sotto "Pirelli Netgate v.2"
sul mio modem c'è una targhetta bianca sotto "Pirelli Netgate v.2"
si anche sotto il mio modem ho guardato meglio :D
Mi sono appena accorto di avere avuto un aggiornamento firmware dalla 1.09H alla 1.11H, qualcun altro l'ha riscontrato?
Speriamo bene
anch'io ho sempre l'1.09h, speriamo cambi in fretta e con esso risolveno il mio fastidioso problema dei continui blocchi internet
pure io ancora con l'1.09H :D
io ricevuto l'aggiornamento tra ieri e oggi...non noto differenze significative per ora (in realtà non avevo problemi neppure col fw precedente)
Aggiornato anche al sottoscritto, quoto non noto nulla, e non avevo problemi cn il firmware precedente.
Alexio74
14-11-2008, 17:13
Hanno aggiornato pure a me e tutto va bene come prima.:ciapet:
albarossa2001
18-11-2008, 09:14
ciao vorrei sapere se effettivamente con gli ultimi firmware 1,09 e/o 1.11 non occorre piu sbloccarlo (con altri firmware tiscali bloccava la porta 5060 utilizzati quasi da tutti i gestori voip SIP) per poter utilizzare in cascata altri apparati voip sip.
grAZIE
ciao vorrei sapere se effettivamente con gli ultimi firmware 1,09 e/o 1.11 non occorre piu sbloccarlo (con altri firmware tiscali bloccava la porta 5060 utilizzati quasi da tutti i gestori voip SIP) per poter utilizzare in cascata altri apparati voip sip.
grAZIE
sia con la 1.09H (forse anche con fw precedente, non ne sono sicuro) che con la 1.11H non c'è più il bloccco della 5060
io ho l'1.11H, e vorrei sapere se gentilmente qualcuno mi potrebbe dire se i parametri (sempre se sono veri), sono nella norma:
Noise Margin
-23 dB
19 dB
Attenuation
8 dB
18 dB
i primi valori sono in upstream, e i secondi in downstream
Aggiornato anche al sottoscritto, quoto non noto nulla, e non avevo problemi cn il firmware precedente.
Idem. Non ho idea di cosa sia cambiato.
Sicuramente il bug dei noise margin negativi è rimasto. :(
Francamente non è comunque un problema che mi provoca turbe notturne :D
proprio nessuno ha in giro i file del firmware aggionato da poter installare?
funziona la procedura per diventare root con questo nuovo firmware??'
proprio nessuno ha in giro i file del firmware aggionato da poter installare?
Mi sa che devi aspettare mamma tiscali per gli aggiornamenti.
funziona la procedura per diventare root con questo nuovo firmware??'
Certo che funziona, come farebbe altrimenti tiscali?
villaivan
24-11-2008, 19:20
Certo che funziona, come farebbe altrimenti tiscali?
dubito
dubito
Detto da te...
ma che fine a fatto il sito che hai postato in prima pagina????
http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/
giocando un po' con l'accrocchietto e soprattutto col codice HTML delle pagine riporto ciò che ho scoperto:
il file http://192.168.1.1/routine_data.js contiene
--------------------------------
function isBlank(s)
{
for(i=0;i<s.length;i++)
{
c=s.charAt(i);
if((c!=' ')&&(c!='\n')&&(c!='\t'))return false;
}
return true;
}
function isHasSpace(s) {
for (i = 0 ; i < s.length ; i++) {
c = s.charAt(i);
if((c == ' ') || (c == '\t')) return true;
}
return false;
}
function isBlank_allow_space(s)
{
for(i=0;i<s.length;i++)
{
c=s.charAt(i);
if((c!='\n')&&(c!='\t'))return false;
}
return true;
}
function isBlank_empty(s)
{
for(i=0;i<s.length;i++)
{
c=s.charAt(i);
if((c!='\n')&&(c!='\t'))return false;
}
return true;
}
function isEmpty(s)
{
c=s.length;
if((c==''))return true;
}
function isBlank_Zero(s)
{
for(i=0;i<s.length;i++){
c=s.charAt(i);
if((c!=' ')&&(c!='\n')&&(c!='\t')&&(c!='0'))return false;
}
return true;
}
function isNValidInt(s)
{
var i, c;
for (i=0; i<s.length; i++) {
c = s.charCodeAt(i);
if ((c < 48) || (c > 57))
return true;
}
return false;
}
function isNegInt(s)
{
if (s<0)
return true;
else
return false;
}
function isNValidIP(s) {
if((isBlank(s))||(isNaN(s))||(isNValidInt(s))||(isNegInt(s))||(s<0||s>255))
return true;
else
return false;
}
function isNValidLastIP(s) {
if((isBlank(s))||(isNaN(s))||(isNValidInt(s))||(isNegInt(s))||(s<1||s>254))
return true;
else
return false;
}
function isNValidPort(s) {
if((isBlank(s))||(isNaN(s))||(isNValidInt(s))||(isNegInt(s))||(s<1||s>65535))
return true;
else
return false;
}
function isNValidPortAllowZero(s) {
if((isBlank(s))||(isNaN(s))||(isNValidInt(s))||(isNegInt(s))||(s<0||s>65535))
return true;
else
return false;
}
function is2Hex(s) {
var j,x = 0;
for(var i = 0; i < s.length; i++) {
var c = s.charAt(i);
j = parseInt(c,16);
if (j>=0 && j<=15) {
if(x==1) return false;
x=1;
}
}
return true;
}
function isHex(s) {
var j, x = 0;
for (var i = 0 ; i < s.length; i++) {
var c = s.charAt(i);
j = parseInt(c, 16);
if (!(j>=0 && j<=15)) {
x = 1;
}
if (x == 1) return false;
}
return true;
}
function isNValid(s) {
if( isBlank(s) || is2Hex(s))
return true;
else
return false;
}
function isNValids(s) {
if( isBlank(s) || isHex(s))
return true;
else
return false;
}
function MM_openBrWindow(theURL,winName,features){
var w = window.open(theURL,winName,features);
if( w==null )
alert('Can not open new window!');
else
w.focus(); // bring windows to front
}
function getElementsByFieldName(target_form, field)
{
var i;
var form;
var value;
if(target_form == null || field == null) return -1;
for(i=0; i<target_form.length; i++)
{
if(target_form.elements[i].name == field)
return i;
}
return -1;
}
function isNValidNum(s) {
if((isBlank(s)) || (isNaN(s))||(isNValidInt(s))||(isNegInt(s)))
return true;
else
return false;
}
function isNValidNum_ZERO(s) {
if((isNaN(s))||(isNValidInt(s))||(isNegInt(s)))
return true;
else
return false;
}
function isNValidUnicastIP(s) {
if((isBlank(s))||(isNaN(s))||(isNValidInt(s))||(isNegInt(s))||(s<=0||s>=224))
return true;
else
return false;
}
function isSpecialChar(s, name) {
var src = new String(s);
var lst = new String("\\\"\'\/");
var i, n;
n = lst.length;
for (i=0; i<n; i++) {
var c = lst.charAt(i);
var tmpS = new String(c);
if (src.indexOf(tmpS) != -1) {
alert(name + ": \\ , \" , \/ and \' are invalid.");
return true;
}
}
return false;
}
//function isSpecialChar(s, name) {
// var src = new String(s);
// var lst = new String("\\\"\'");
// var i, n;
//
// n = lst.length;
// for (i=0; i<n; i++) {
// var c = lst.charAt(i);
// var tmpS = new String(c);
// if (src.indexOf(tmpS) != -1) {
// alert(name + ": \\ , \" and \' are invalid.");
// return true;
// }
// }
//
// return false;
//}
////////// CHECK FORMAT
function checkIPAddr(dstText)
{
data = dstText.match(/^\d{1,3}\.\d{1,3}\.\d{1,3}\.\d{1,3}$/);
if (!data || !dstText) return false;
return true;
}
function chkisValidIP (addr)
{
var sub_addr;
var net_id;
var host_id;
if (addr.search(/^\d{1,3}\.\d{1,3}\.\d{1,3}\./) == -1)
return false;
sub_addr = addr.split(/\./);
if(sub_addr.length < 4) return false;
if(sub_addr[3] == "*")
sub_addr[3] = "1";
else
{
if(isNaN(sub_addr[3]) == true) return false;
}
if (sub_addr[0] > 0xff || sub_addr[1] > 0xff || sub_addr[2] > 0xff || sub_addr[3] > 0xff)
return false;
if(sub_addr[0] < 128) /* A class */
{
if(sub_addr[0] == 0 || sub_addr[0] == 127)
return false;
host_id = sub_addr[1] * 0x10000 + sub_addr[2] * 0x100 + sub_addr[3] * 0x1;
if(host_id == 0 || host_id == 0xffffff)
return false;
}
else if(sub_addr[0] < 192) /* B class */
{
host_id = sub_addr[2] * 0x100 + sub_addr[3] * 0x1;
if(host_id == 0 || host_id == 0xffff)
return false;
}
else if(sub_addr[0] < 224) /* C class */
{
host_id = sub_addr[3] * 0x1;
if(host_id == 0 || host_id == 0xff)
return false;
}
else /* Limit broadcast, Multicast net */
{
return false;
}
return true;
}
function checkEMail(dstText)
{
data = dstText.match(/^\S+@\S+\.\S+$/);
if (!data || !dstText) return false;
return true;
}
/// Check string format IP address with specific subnet
/// It will check if it is a valid IP string, then check with followings:
/// subnet IP, subnet ID and subnet broadcast IP, finally verify if it belongs
/// to this subnet.
/// If bBelongTo is false, the strIP should not belong to this subnet.
function checkIPwithSubnet(strIP, ulLan_ip, ulLan_mask, bBelongTo) {
var ulLan_ID, ulIP, ulMaskedIP;
var ulLan_Broadcast;
if (!isValidIP(strIP)) return false;
if (vlan_func_enable == 0) {
ulLan_ID = ulLan_ip & ulLan_mask;
if (ulLan_ID < 0) ulLan_ID += 0x100000000;
ulLan_Broadcast = ulLan_ID + (0xffffffff ^ ulLan_mask);
ulIP = IpToLong(strIP);
ulMaskedIP = ulIP & ulLan_mask;
if (ulMaskedIP < 0) ulMaskedIP += 0x100000000;
if (bBelongTo == false) {
if (ulLan_ID == ulMaskedIP)
return false;
return true;
}
if ( (ulLan_ID != ulMaskedIP) || (ulIP == ulLan_ID) || (ulIP == ulLan_ip) || (ulIP == ulLan_Broadcast))
return false
return true;
} else {
var i, ulLan_ip1, ulLan_mask1;
for (i=0; i<4; i++) {
ulLan_ip1 = ulLan_ip[i*4] * 0x1000000 + ulLan_ip[i*4 + 1] * 0x10000 + ulLan_ip[i*4 + 2] * 0x100 + ulLan_ip[i*4 + 3];
if (ulLan_ip1 == 0) continue;
ulLan_mask1 = ulLan_mask[i*4] * 0x1000000 + ulLan_mask[i*4 + 1] * 0x10000 + ulLan_mask[i*4 + 2] * 0x100 + ulLan_mask[i*4 + 3];
ulLan_ID = ulLan_ip1 & ulLan_mask1;
if (ulLan_ID < 0) ulLan_ID += 0x100000000;
ulLan_Broadcast = ulLan_ID + (0xffffffff ^ ulLan_mask1);
ulIP = IpToLong(strIP);
ulMaskedIP = ulIP & ulLan_mask1;
if (ulMaskedIP < 0) ulMaskedIP += 0x100000000;
if (bBelongTo == false) {
if (ulLan_ID == ulMaskedIP)
return false;
} else {
if ( (ulLan_ID == ulMaskedIP) && (ulIP != ulLan_ID) && (ulIP != ulLan_ip1) && (ulIP != ulLan_Broadcast))
return true;
}
}
if (bBelongTo == false)
return true;
else
return false;
}
}
// data.js
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
// firewall_a.stm; firewall_d.stm; firewall_mac.stm; firewall_main.stm; firewall_rule_a.stm; firewall_spi_h.stm; firewall_u.stm;
// isp.stm; atmint.stm;
// lan_main.stm; v_lan.stm;
// nat_m.stm, nat_sp.stm; nat_v.stm
// route_tbl.stm; r_rip.stm
// setupw_main1.stm; setupq6_main.stm
// setup_dns.stm;
// snmp_trap.stm;
// system_c.stm; system_i.stm; system_p.stm; system_remote_mgmt.stm;
// wireless_1X.stm; wireless_wep.stm; wireless_wpa.stm; wireless_wds.stm;
// upnp_main.stm;
///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
// atmpvc.stm;
// nat_off.stm;
// r_mort.stm;
// wireless_mac.stm;
// accessControlAdd.stm;
var tcp_proto = 6;
var udp_proto = 17;
var both_proto = 0;
var icmp_proto = 1;
// address mapping
var ADDRESS_MAP_NUMBER_PER_INTERFACE = 16;
var ADDRESS_MAP_TOTAL_COUNT = 16;
// virtual server
var VIRTUAL_SERVER_NUMBER_PER_INTERFACE = 20;
var VIRTUAL_SERVER_TOTAL_COUNT = 20;
// DMZ
var DMZ_NUMBER_PER_INTERFACE = 16;
var DMZ_TOTAL_COUNT = 16;
var PORT_MAX = 5, IP_MAX = 1;
var MAX_PPPOE_SESSION = 4;
// b_port, e_port
function PORT_RANGE()
{
this.protocol = 0; // 0(both), tcp or udp
this.b_port = 0;
this.e_port = 0;
};
function IP_RANGE()
{
this.ip = ""; // start ip
this.count = 0;
};
function Interface_T()
{
this.ip = new Array(4);
this.mask = new Array(4);
this.gateway = new Array(4);
var i;
for(i=0; i<4; i++)
{
this.ip[i] = 0;
this.mask[i] = 0;
this.gateway[i] = 0;
}
};
function IsSameNetwork(int1, int2)
{
var i;
if(int1.ip == 0 || int2.ip == 0) return false;
for(i=0;i<4;i++)
if( (int1.ip[i] & int1.mask[i]) != (int2.ip[i] & int2.mask[i]) ) return false;
return true;
}
// utility
// ex: strIP = "192.168.010.1"
function parseIP(strIP)
{
var val1, val2, val3, val4;
var IP = strIP.split(/\./);
val1 = new Number(IP[0]);
val2 = new Number(IP[1]);
val3 = new Number(IP[2]);
val4 = new Number(IP[3]);
return (val1.valueOf() + '.' + val2.valueOf() + '.' + val3.valueOf() + '.' + val4.valueOf() )
}
function IpToLong(addr) {
var IP;
var val1, val2, val3, val4, longIP;
IP = addr.split(/\./);
val1 = new Number(IP[0]);
val2 = new Number(IP[1]);
val3 = new Number(IP[2]);
val4 = new Number(IP[3]);
longIP = val1 * 0x1000000 + val2 * 0x10000 + val3 * 0x100 + val4;
return longIP;
}
function isValidMASK (addr)
{
var sub_addr;
data = addr.match(/^\d{1,3}\.\d{1,3}\.\d{1,3}\.\d{1,3}$/);
if (!data || !addr) return false;
if (addr.search(/^\d{1,3}\.\d{1,3}\.\d{1,3}\.\d{1,3}$/) == -1)
return false;
sub_addr = addr.split(/\./);
if(sub_addr.length != 4) return false;
if (addr.lastIndexOf(".") == (addr.length-1))
return false;
if(isNValidIP(sub_addr[0]) == true) return false;
if(isNValidIP(sub_addr[1]) == true) return false;
if(isNValidIP(sub_addr[2]) == true) return false;
if(isNValidIP(sub_addr[3]) == true) return false;
return true;
}
// DUPLICATE FUNCTION:
function isValidIP (addr)
{
var sub_addr;
var net_id;
var host_id;
data = addr.match(/^\d{1,3}\.\d{1,3}\.\d{1,3}\.\d{1,3}$/);
if (!data || !addr) return false;
if (addr.search(/^\d{1,3}\.\d{1,3}\.\d{1,3}\./) == -1)
return false;
sub_addr = addr.split(/\./);
if(sub_addr.length != 4) return false;
if (addr.lastIndexOf(".") == (addr.length-1))
return false;
if(isNValidIP(sub_addr[0]) == true) return false;
if(isNValidIP(sub_addr[1]) == true) return false;
if(isNValidIP(sub_addr[2]) == true) return false;
if(isNValidIP(sub_addr[3]) == true) return false;
if (sub_addr[0] > 0xff || sub_addr[1] > 0xff || sub_addr[2] > 0xff || sub_addr[3] > 0xff)
return false;
if(sub_addr[0] < 128) /* A class */
{
if(sub_addr[0] == 0 || sub_addr[0] == 127)
return false;
host_id = sub_addr[1] * 0x10000 + sub_addr[2] * 0x100 + sub_addr[3] * 0x1;
if(host_id == 0 || host_id == 0xffffff)
return false;
}
else if(sub_addr[0] < 192) /* B class */
{
host_id = sub_addr[2] * 0x100 + sub_addr[3] * 0x1;
if(host_id == 0 || host_id == 0xffff)
return false;
}
else if(sub_addr[0] < 224) /* C class */
{
host_id = sub_addr[3] * 0x1;
if(host_id == 0 || host_id == 0xff)
return false;
}
else /* Limit broadcast, Multicast net */
{
return false;
}
return true;
}
////////// routine.js
//function isValidIP (addr)
//{
// var sub_addr;
// var net_id;
// var host_id;
//
// if (addr.search(/^\d{1,3}\.\d{1,3}\.\d{1,3}\./) == -1)
// return false;
// sub_addr = addr.split(/\./);
// if(sub_addr.length < 4) return false;
// if(sub_addr[3] == "*")
// sub_addr[3] = "1";
// else
// {
// if(isNaN(sub_addr[3]) == true) return false;
// }
//
// if (sub_addr[0] > 0xff || sub_addr[1] > 0xff || sub_addr[2] > 0xff || sub_addr[3] > 0xff)
// return false;
//
// if(sub_addr[0] < 128) /* A class */
// {
// if(sub_addr[0] == 0 || sub_addr[0] == 127)
// return false;
// host_id = sub_addr[1] * 0x10000 + sub_addr[2] * 0x100 + sub_addr[3] * 0x1;
// if(host_id == 0 || host_id == 0xffffff)
// return false;
// }
// else if(sub_addr[0] < 192) /* B class */
// {
// host_id = sub_addr[2] * 0x100 + sub_addr[3] * 0x1;
// if(host_id == 0 || host_id == 0xffff)
// return false;
// }
// else if(sub_addr[0] < 224) /* C class */
// {
// host_id = sub_addr[3] * 0x1;
// if(host_id == 0 || host_id == 0xff)
// return false;
// }
// else /* Limit broadcast, Multicast net */
// {
// return false;
// }
//
// return true;
//}
// allow 0.0.0.0
function isValid_Zero_IP (addr)
{
var sub_addr;
var net_id;
var host_id;
data = addr.match(/^\d{1,3}\.\d{1,3}\.\d{1,3}\.\d{1,3}$/);
if (!data || !addr) return false;
if (addr.search(/^\d{1,3}\.\d{1,3}\.\d{1,3}\.\d{1,3}$/) == -1)
return false;
sub_addr = addr.split(/\./);
if(sub_addr.length != 4) return false;
if (addr.lastIndexOf(".") == (addr.length-1))
return false;
if(isNValidIP(sub_addr[0]) == true) return false;
if(isNValidIP(sub_addr[1]) == true) return false;
if(isNValidIP(sub_addr[2]) == true) return false;
if(isNValidIP(sub_addr[3]) == true) return false;
if (sub_addr[0] > 0xff || sub_addr[1] > 0xff || sub_addr[2] > 0xff || sub_addr[3] > 0xff)
return false;
if(sub_addr[0] == 0 && sub_addr[1] == 0 && sub_addr[2] == 0 && sub_addr[3] == 0)
return true;
if(sub_addr[0] < 128) /* A class */
{
if(sub_addr[0] == 0 || sub_addr[0] == 127)
return false;
host_id = sub_addr[1] * 0x10000 + sub_addr[2] * 0x100 + sub_addr[3] * 0x1;
if(host_id == 0xffffff)
return false;
}
else if(sub_addr[0] < 192) /* B class */
{
host_id = sub_addr[2] * 0x100 + sub_addr[3] * 0x1;
if(host_id == 0xffff)
return false;
}
else if(sub_addr[0] < 224) /* C class */
{
host_id = sub_addr[3] * 0x1;
if(host_id == 0xff)
return false;
}
else /* Limit broadcast, Multicast net */
{
return false;
}
return true;
}
////////// routine.js
// allow 0.0.0.0
//function isValid_Zero_IP (addr)
//{
// var sub_addr;
// var net_id;
// var host_id;
// if (addr.search(/^\d{1,3}\.\d{1,3}\.\d{1,3}\.\d{1,3}$/) == -1)
// return false;
// sub_addr = addr.split(/\./);
// if (sub_addr[0] > 0xff || sub_addr[1] > 0xff || sub_addr[2] > 0xff || sub_addr[3] > 0xff)
// return false;
// if(sub_addr[0] == 0 && sub_addr[1] == 0 && sub_addr[2] == 0 && sub_addr[3] == 0)
// return true;
//
// if(sub_addr[0] < 128) /* A class */
// {
// if(sub_addr[0] == 0 || sub_addr[0] == 127)
// return false;
// host_id = sub_addr[1] * 0x10000 + sub_addr[2] * 0x100 + sub_addr[3] * 0x1;
// if(host_id == 0 || host_id == 0xffffff)
// return false;
// }
// else if(sub_addr[0] < 192) /* B class */
// {
// host_id = sub_addr[2] * 0x100 + sub_addr[3] * 0x1;
// if(host_id == 0 || host_id == 0xffff)
// return false;
// }
// else if(sub_addr[0] < 224) /* C class */
// {
// host_id = sub_addr[3] * 0x1;
// if(host_id == 0 || host_id == 0xff)
// return false;
// }
// else /* Limit broadcast, Multicast net */
// {
// return false;
// }
//
// return true;
//}
// END_DUPLICATE FUNCTION
// parse port range string
function parseValueRange(value)
{
var sub_value, range, sub_range;
var i;
var value1, value2;
var dash;
// check '*'
if(value == null || value.length == 0) return null;
if(value.length == 1)
{
if(value == '*')
{
range = new Array(1);
range[0] = new PORT_RANGE();
range[0].b_port = 1;
range[0].e_port = 65535;
return range;
}
}
sub_value = value.split(/\,/);
range = new Array(sub_value.length);
for(i=0; i < sub_value.length; i++)
{
range[i] = new PORT_RANGE();
dash = sub_value[i].indexOf("-");
sub_range = sub_value[i].split(/\-/);
if(sub_range.length == 1)
{
if(dash != -1) return null;
if(isNaN(sub_range[0]) == true) return null;
range[i].b_port = range[i].e_port = parseInt(sub_range[0]);
}
else if(sub_range.length == 2)
{
if(isNaN(sub_range[0]) == false && sub_range[1] == '*')
{
//value1 = new Number(sub_range[0]);
range[i].b_port = parseInt(sub_range[0]);
range[i].e_port = 65535;
}
else
{
if(isNaN(sub_range[0]) == true || isNaN(sub_range[1]) == true) return null;
value1 = new Number(sub_range[0]);
value2 = new Number(sub_range[1]);
if(value1.valueOf() > value2.valueOf())
{
range[i].b_port = parseInt(sub_range[1]);
range[i].e_port = parseInt(sub_range[0]);
}
else
{
range[i].b_port = parseInt(sub_range[0]);
range[i].e_port = parseInt(sub_range[1]);
}
}
}
else
return null;
}
return range;
}
function parseIPValueRange(value)
{
var sub_value, range, sub_range;
var i;
var value1, value2;
var sub_addr;
// check '*'
if(value == null || value.length == 0) return null;
if(value.length == 1)
{
if(value == '*')
{
range = new Array(1);
range[0] = new IP_RANGE();
range[0].ip = "0.0.0.0";
range[0].count = 1;
return range;
}
return null;
}
sub_value = value.split(/\,/);
range = new Array(sub_value.length);
for(i=0; i < sub_value.length; i++)
{
range[i] = new IP_RANGE();
sub_range = sub_value[i].split(/\-/);
if(sub_range.length == 1)
{
if(isValidIP(sub_range[0]) == false) return null;
sub_addr = sub_range[0].split(/\./);
if(sub_addr[3] == "*")
{
sub_addr[3] = "1";
range[i].ip = sub_addr[0] + "." + sub_addr[1] + "." + sub_addr[2] + "." + sub_addr[3];
range[i].ip = parseIP(range[i].ip);
range[i].count = 254;
}
else
{
range[i].ip = sub_addr[0] + "." + sub_addr[1] + "." + sub_addr[2] + "." + sub_addr[3];
range[i].ip = parseIP(range[i].ip);
range[i].count = 1;
}
}
else if(sub_range.length == 2)
{
if(isValidIP(sub_range[0]) == false || isNaN(sub_range[1]) == true ) return null;
sub_addr = sub_range[0].split(/\./);
value1 = new Number(sub_addr[3]);
value2 = new Number(sub_range[1]);
if(value1.valueOf() > value2.valueOf())
{
range[i].ip = sub_addr[0] + "." + sub_addr[1] + "." + sub_addr[2] + "." + value2.valueOf();
range[i].count = value1.valueOf() - value2.valueOf() + 1;
}
else
{
range[i].ip = sub_addr[0] + "." + sub_addr[1] + "." + sub_addr[2] + "." + value1.valueOf();
range[i].count = value2.valueOf() - value1.valueOf() + 1;
}
}
else
return null;
}
return range;
}
function trueValueToInt(inValue) {
//alert("inValue:" + inValue);
if (inValue)
return 1;
else
return 0;
}
function intValueToBool(inValue) {
//alert("inValue:" + inValue);
if (inValue == 0)
return false;
else
return true;
}
function MM_preloadImages() { //v3.0
var d=document; if(d.images){ if(!d.MM_p) d.MM_p=new Array();
var i,j=d.MM_p.length,a=MM_preloadImages.arguments; for(i=0; i<a.length; i++)
if (a[i].indexOf("#")!=0){ d.MM_p[j]=new Image; d.MM_p[j++].src=a[i];}}
}
function MM_swapImgRestore() { //v3.0
var i,x,a=document.MM_sr; for(i=0;a&&i<a.length&&(x=a[i])&&x.oSrc;i++) x.src=x.oSrc;
}
function MM_findObj(n, d) { //v4.0
var p,i,x; if(!d) d=document; if((p=n.indexOf("?"))>0&&parent.frames.length) {
d=parent.frames[n.substring(p+1)].document; n=n.substring(0,p);}
if(!(x=d[n])&&d.all) x=d.all[n]; for (i=0;!x&&i<d.forms.length;i++) x=d.forms[i][n];
for(i=0;!x&&d.layers&&i<d.layers.length;i++) x=MM_findObj(n,d.layers[i].document);
if(!x && document.getElementById) x=document.getElementById(n); return x;
}
function MM_swapImage() { //v3.0
var i,j=0,x,a=MM_swapImage.arguments; document.MM_sr=new Array; for(i=0;i<(a.length-2);i+=3)
if ((x=MM_findObj(a[i]))!=null){document.MM_sr[j++]=x; if(!x.oSrc) x.oSrc=x.src; x.src=a[i+2];}
}
function MM_jumpMenu(targ,selObj,restore){ //v3.0
eval(targ+".location='"+selObj.options[selObj.selectedIndex].value+"'");
if (restore) selObj.selectedIndex=0;
}
function clear1() {
window.status="";
}
var buttontype="'font-size:8pt;font-family:Verdana, Arial, sans-serif;font-weight:bold;BACKGROUND:#FFFFFF;border-style: outset;border-width:thin;border-color:#FFFFFF;color:#0000FF' onmouseover=\"this.style.backgroundColor='#A6A8BD'\" onmouseout=\"this.style.backgroundColor='#C6C6D6'\"";
function isInvalidDomain(s, name)
{
var src = new String(s);
var lst = new String(" /:*?\"<>|`=+\[];,");
var i, n;
n = lst.length;
for (i=0; i<n; i++) {
var c = lst.charAt(i);
var tmpS = new String(c);
if (src.indexOf(tmpS) != -1) {
alert(name + ": \\ , \" , \/ and \' are invalid.");
return true;
}
}
return false;
}
function isInvalidPath(s, name) {
var src = new String(s);
var lst = new String("/:*?\"<>|");
var i, n, c, tmpS;
// check special char
n = lst.length;
for (i=0; i<n; i++) {
c = lst.charAt(i);
tmpS = new String(c);
if (src.indexOf(tmpS) != -1) {
alert(name+"ERROR!! ");
return true;
}
}
// check invalid special case ".\", "\."
c = new String(".");
tmpS = new String("\\");
i = src.indexOf(c);
n = src.indexOf(tmpS);
if ((i != -1) && (n != -1)) {
if (((i + 1) == n) || ((i - 1) == n)) {
alert(name+"ERROR!! ");
return true;
}
}
return false;
}
function getQueryValue( name )
{
var query = location.search ;
if (query=="") return "" ;
query = query.substr( 1, query.length ) ; // ignore the first char: '?'
var arr = query.split( /\&/ );
name = name+"=" ;
var index;
for( var x = 0 ; x < arr.length ; x++ ){
index = arr[x].indexOf(name) ;
if( index != 0 ) continue ; // must match at the first character
return arr[x].substr( name.length, arr[x].length ) ;
}
return "" ;
}
function getIntQueryValue( name, default_val )
{
var r ;
var q = getQueryValue( name ) ;
if( q=='' ) r = default_val ;
else r = parseInt(q) ;
return r ;
}
function PortOverlap( port_arr1, port_arr2 )
{
var x, y ;
if( port_arr1==null || port_arr2==null ) return -1 ;
for( x = 0 ; x < port_arr1.length ; x++ ){
if( port_arr1[x].b_port==0 || port_arr1[x].e_port==0 ) continue ;
for( y = 0 ; y < port_arr2.length ; y++ ){
if( port_arr2[y].b_port==0 || port_arr2[y].e_port==0 ) continue ;
// check arr2.b_port
if( port_arr1[x].b_port<=port_arr2[y].b_port && port_arr2[y].b_port <= port_arr1[x].e_port )
return y ;
// check arr2.e_port
if( port_arr1[x].b_port<=port_arr2[y].e_port && port_arr2[y].e_port <= port_arr1[x].e_port )
return y ;
// check arr1.b_port
if( port_arr2[y].b_port<=port_arr1[x].b_port && port_arr1[x].b_port <= port_arr2[y].e_port )
return y ;
// check arr1.e_port
if( port_arr2[y].b_port<=port_arr1[x].e_port && port_arr1[x].e_port <= port_arr2[y].e_port )
return y ;
}
}
return -1 ;
}
function containDuplicatePort( port_arr1, port_arr2 )
{
if( PortOverlap( port_arr1, port_arr2 ) >= 0 )
return true;
return false;
}
function protocolIsSame( protocol1, protocol2 )
{
if( protocol1==both_proto || protocol2==both_proto ) return 1 ; // TCP&UDP <-> TCP or UDP
if( protocol1==protocol2 ) return 1 ; // TCP<->TCP, UDP<->UDP
return 0 ;
}
function reload_mypage( para_type, para_str )
{
//alert( location.pathname );
if(navigator.appName != "Netscape")
window.location.reload();
else
document.location.href=location.pathname;
return true ;
}
--------------------------------
poi c'è il file http://192.168.1.1/status_vc1_detail.stm che se visualizzato contiene molti meno dati del codice sorgente della pagina
<html>
<head>
<title></title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
<script language="JavaScript">
setTimeout('document.location.href="/login.stm";',600000);
var my_ddns=1;
var my_wlan_mac=0;
var my_snmp=1;
var my_dialup=0;
var my_printer=0;
var my_bridge=0;
var my_8021x=0;
var my_tiny=0;
var my_vpn=0;
var my_upnp=2;
var operation_func=0;
var feature_func=0;
var my_file_share=0;
var vlan_func_enable=0;
var my_hwlan=0;
var my_qos=2;
var my_voip_h323=1;
var my_voip_sip=0;
var need_username=1;
var PM="BBR-4MG";
var BACKUP_LOG_NAME="logfile.log";
var BACKUP_CONFIG_NAME="backup.bin";
var vendor_code=12;
var proj_code=1;
var hide_h323=1;
var support_session_timer=0;
var listen_by_account=0;
var hyper_link="<a href='http://www.pirelli.com' target='_blank'>";
var urlname="www.pirelli.com";
var vendor_name="Pirelli";
var company="Pirelli, Inc.";
var mouseover="'#A6A8BD'";
var mouseout="'#C6C6D6'";
var wizardbg="'#A6A8BD'";
var vendor_no=12;
var menu_link="<td class=tdm4 bgColor='#A6A8BD' valign='middle'>";
var helplink="<p class=txt2>From <br> <br> <br> <br> <br><A href='mailto:'></a></p>";
var helplink1="<p class=txt2>From <br> <br> <br> <br> <br> <br> <br><A href='mailto:'></a></p>";
var runtime_code_version="1.11H (Oct 20 2008 16:26:41)";
var physical_up=1;
function logrefresh(){
window.location.reload();
return true;
}
var Description=new Array(8);
var VPI=new Array(8);
var VCI=new Array(8);
var Encapsulation=new Array(8);
var Protocol=new Array(8);
var ATMVCIfno=new Array(8);
var IP=new Array(8);
var Submask=new Array(8);
var gateway=new Array(8);
var pdns=new Array(8);
var sdns=new Array(8);
var link_type=new Array(8);
var dhcp_clt=new Array(8);
var link_connected=new Array(8);
Description[1]='VC1';
VPI[1]='8';
VCI[1]='35';
Encapsulation[1]='VC MUX';
Protocol[1]='PPPoA';
ATMVCIfno[1]='3';
Description[2]='VC2';
VPI[2]='9';
VCI[2]='35';
Encapsulation[2]='LLC';
Protocol[2]='MAC Encapsulated Routing';
ATMVCIfno[2]='4';
Description[3]='VC3';
VPI[3]='-';
VCI[3]='-';
Encapsulation[3]='---';
Protocol[3]='---';
ATMVCIfno[3]='5';
Description[4]='VC4';
VPI[4]='-';
VCI[4]='-';
Encapsulation[4]='---';
Protocol[4]='---';
ATMVCIfno[4]='6';
Description[5]='VC5';
VPI[5]='-';
VCI[5]='-';
Encapsulation[5]='---';
Protocol[5]='---';
ATMVCIfno[5]='7';
Description[6]='VC6';
VPI[6]='-';
VCI[6]='-';
Encapsulation[6]='---';
Protocol[6]='---';
ATMVCIfno[6]='8';
Description[7]='VC7';
VPI[7]='-';
VCI[7]='-';
Encapsulation[7]='---';
Protocol[7]='---';
ATMVCIfno[7]='9';
Description[8]='VC8';
VPI[8]='-';
VCI[8]='-';
Encapsulation[8]='---';
Protocol[8]='---';
ATMVCIfno[8]='10';
var ppp_errcode=new Array(8);
link_type[1]='2';
dhcp_clt[1]='0';
link_connected[1]='1';
ppp_errcode[1]=0;
IP[1]='78.xx.xx.xx (mio ip pubblico)';
Submask[1]='255.0.0.0';
gateway[1]='213.205.16.224';
pdns[1]='213.205.36.70';
sdns[1]='213.205.32.70';
link_type[2]='5';
dhcp_clt[2]='0';
link_connected[2]='1';
ppp_errcode[2]=0;
IP[2]='10.70.20.xxx (mio ip di un'apperente subnet privata da cui deduco accedano in configurazione - è un poì il parente della sottorete 172.16.4.xxx che è utilizzata a modem non configurato)';
Submask[2]='255.255.0.0';
gateway[2]='10.70.0.1';
pdns[2]='---';
sdns[2]='---';
link_type[3]='0';
dhcp_clt[3]='0';
link_connected[3]='0';
ppp_errcode[3]=0;
IP[3]='---';
Submask[3]='---';
gateway[3]='---';
pdns[3]='---';
sdns[3]='---';
link_type[4]='0';
dhcp_clt[4]='0';
link_connected[4]='0';
ppp_errcode[4]=0;
IP[4]='---';
Submask[4]='---';
gateway[4]='---';
pdns[4]='---';
sdns[4]='---';
link_type[5]='0';
dhcp_clt[5]='0';
link_connected[5]='0';
ppp_errcode[5]=0;
IP[5]='---';
Submask[5]='---';
gateway[5]='---';
pdns[5]='---';
sdns[5]='---';
link_type[6]='0';
dhcp_clt[6]='0';
link_connected[6]='0';
ppp_errcode[6]=0;
IP[6]='---';
Submask[6]='---';
gateway[6]='---';
pdns[6]='---';
sdns[6]='---';
link_type[7]='0';
dhcp_clt[7]='0';
link_connected[7]='0';
ppp_errcode[7]=0;
IP[7]='---';
Submask[7]='---';
gateway[7]='---';
pdns[7]='---';
sdns[7]='---';
link_type[8]='0';
dhcp_clt[8]='0';
link_connected[8]='0';
ppp_errcode[8]=0;
IP[8]='---';
Submask[8]='---';
gateway[8]='---';
pdns[8]='---';
sdns[8]='---';
</script>
<link rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" href="my_function3.css">
</head>
<body>
<form name="tF0">
<table width="100%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="10">
<tr>
<td colspan=2>
</td>
</tr>
<tr>
<td align="center">
<table cellspacing="1" cellpadding="5" width="300">
<tr><td class=subtitle colspan=2>ATM PVC - VC1<br></td></tr>
<tr><td class=tdTitlec colspan=2><b>Status</b></td></tr>
<script language="javascript">
var pvc=1 ; // pppoe or pppoa
document.write('<tr>');
document.write('<td width="50%" class=tdTitle>ADSL Status</td>');
document.write('<td class=tdText>');
if(physical_up)
if (link_connected[pvc]=='0')
document.write('Physical Up');
else
document.write('Connected');
else
document.write('Physical Down');
document.write('</td>');
document.write('</tr>');
if (VPI[pvc] != "-")
{
document.write('<tr><td class=tdTitle>VPI/VCI </td><td class=tdText>'+VPI[pvc] +'/'+VCI[pvc]+'</td></tr>');
document.write('<tr><td class=tdTitle>Encapsulation</td><td class=tdText>'+Encapsulation[pvc] + '</td></tr>');
document.write('<tr><td class=tdTitle>Protocol </td><td class=tdText>'+Protocol[pvc] + '</td></tr>');
document.write('<tr><td class=tdTitle>IP Address </td><td class=tdText>'+IP[pvc] + '</td></tr>');
document.write('<tr><td class=tdTitle>Subnet Mask </td><td class=tdText>'+Submask[pvc] + '</td></tr>');
document.write('<tr><td class=tdTitle>Gateway </td><td class=tdText>'+gateway[pvc] + '</td></tr>');
document.write('<tr><td class=tdTitle>Primary DNS </td><td class=tdText>'+pdns[pvc] + '</td></tr>');
document.write('<tr><td class=tdTitle>Secondary DNS</td><td class=tdText>'+sdns[pvc] + '</td></tr>');
}
else
{
document.write('<tr><td colspan=2 class=tdTitlec>');
document.write('<div align="center"><table>');
document.write('<tr><td> </td></tr>');
document.write('<tr><td> </td></tr>');
document.write('<tr><td> </td></tr>');
document.write('<tr><td> </td></tr>');
document.write('<tr><td align=center class=tdText>Disabled</td></tr>');
document.write('<tr><td> </td></tr>');
document.write('<tr><td> </td></tr>');
document.write('<tr><td> </td></tr>');
document.write('</table></div>');
document.write('</td></tr>');
}
</script>
</table>
<hr width=90%>
</td>
</tr>
<tr>
<td align="center">
<input type="button" class="formsbutton" value=" Refresh " name="refresh_log" onClick="return logrefresh();">
</td>
</tr>
</table>
</form>
</body>
</html>
telnettando sullla 8081 l'ip 10.70.20.xxx che credo appartienga al modem si ottiene la solita schermata di login a cui ci vorrebbero le fatidiche nuove credenziali per entrare in root in configurazione.
Interessanti sono anche le varie pagine
firewall_a.stm; firewall_d.stm; firewall_mac.stm; firewall_main.stm; firewall_rule_a.stm; firewall_spi_h.stm; firewall_u.stm;
isp.stm; atmint.stm;
lan_main.stm; v_lan.stm;
nat_m.stm, nat_sp.stm; nat_v.stm
route_tbl.stm; r_rip.stm
setupw_main1.stm; setupq6_main.stm
setup_dns.stm;
snmp_trap.stm;
system_c.stm; system_i.stm; system_p.stm; system_remote_mgmt.stm;
wireless_1X.stm; wireless_wep.stm; wireless_wpa.stm; wireless_wds.stm;
upnp_main.stm;
atmpvc.stm;
nat_off.stm;
r_mort.stm;
wireless_mac.stm;
accessControlAdd.stm;
non le ho provate tutte ma molte non esistono
gianchi64
28-11-2008, 11:31
Buongiorno a tutti.
Anche io sono connesso a internet con Tiscali voip tramite il pirellone situato nel mio studio.
Il PC è collegato al pirellone tramite cavo ethernet.
Vorrei sfruttare il wifi per collegare tra breve una PS3 nel salotto che dista pochi metri dallo studio(separato solo da una parete).
Da tutto quello che ho letto è sufficiente collegare in cascata al pirellone un router wifi(ad es. netgear wgr614) e da questo collegare il PC e fare le opportune configurazioni.
La mia domanda è questa:
cosi' facendo, per collegarmi a internet dal PC desktop dello studio devo obbligatoriamente tenere acceso anche il router wifi, giusto? Io invece vorrei potermi collegare a internete dal pc cosi' come faccio ora senza accendere per forza il router wifi e questo accenderlo solo quando effettivamente mi serve per collegarmi in wifi con la ps3. Che soluzione posso adottare?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Buongiorno a tutti.
cosi' facendo, per collegarmi a internet dal PC desktop dello studio devo obbligatoriamente tenere acceso anche il router wifi, giusto? Io invece vorrei potermi collegare a internete dal pc cosi' come faccio ora senza accendere per forza il router wifi e questo accenderlo solo quando effettivamente mi serve per collegarmi in wifi con la ps3. Che soluzione posso adottare?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Compra uno switch ethernet ( basta anche un 5 porte ) e collegalo al Pirelli.
Ad altre 2 porte attaccherai il PC ed un Access Point o un router Wi-Fi.
Chiaramente lo switch deve rimanere sempre acceso quando vuoi navigare. Il router Wi-Fi lo puoi accendere solo quando serve.
In alternativa ( ma temo non sia il max come soluzione ) puoi attaccare il PC tramite USB e lasciare libera la Ethernet per il Wi-Fi.
gianchi64
28-11-2008, 11:57
Grazie per la celere risposta. Adottando la soluzione che mi hai consigliato con lo switch, questo comporta configurazioni differenti rispetto all'altra soluzione?
Grazie per la celere risposta. Adottando la soluzione che mi hai consigliato con lo switch, questo comporta configurazioni differenti rispetto all'altra soluzione?
Lo switch è totalmente trasparente a livello di rete.
Quindi non ti cambia nulla.
gianchi64
28-11-2008, 12:11
Grazie mille. Buona giornata.
io ho il file per la proedura d'accesso root, volendo posso farlo anche adesso; l'unico problema è che non conosco l'ip del router, ho provato col comando dal prompt di dos, e con l'indirizzo 255 finale, sembra avere una risposta.
mi aiutate?
puoi collegare in cascata al Pirelli uno switch ethernet e in cascata a questo un access point o un router wi-fi
io ho il file per la proedura d'accesso root, volendo posso farlo anche adesso; l'unico problema è che non conosco l'ip del router, ho provato col comando dal prompt di dos, e con l'indirizzo 255 finale, sembra avere una risposta.
mi aiutate?
se hai il file allora dovresti già conoscere la procedura...temo solo che le credenziali non siano - da tempo - più valide per l'accesso root....:rolleyes:
ovviamente se hai qualche "novità" manda un PM:D
Buongiorno a tutti.
Anche io sono connesso a internet con Tiscali voip tramite il pirellone situato nel mio studio.
Il PC è collegato al pirellone tramite cavo ethernet.
Vorrei sfruttare il wifi per collegare tra breve una PS3 nel salotto che dista pochi metri dallo studio(separato solo da una parete).
Da tutto quello che ho letto è sufficiente collegare in cascata al pirellone un router wifi(ad es. netgear wgr614) e da questo collegare il PC e fare le opportune configurazioni.
La mia domanda è questa:
cosi' facendo, per collegarmi a internet dal PC desktop dello studio devo obbligatoriamente tenere acceso anche il router wifi, giusto? Io invece vorrei potermi collegare a internete dal pc cosi' come faccio ora senza accendere per forza il router wifi e questo accenderlo solo quando effettivamente mi serve per collegarmi in wifi con la ps3. Che soluzione posso adottare?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
se posso saperlo perchè non vuoi avere il router sempre acceso? Per un discorso di wifi sempre attivo o cosa? Perchè comunque con la soluzione dello switch dovresti comunque sempre tenere acceso quello
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.