PDA

View Full Version : Tiscali VoIP: Pirelli Netgate


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14

Gamling
05-03-2007, 08:20
Gamling:flower:
Ehm, ma se "andassimo in trasferta" per il tempo necessario ad imparare a fare qualcosa che ancora non sappiamo fare ?
Sai, a volte i corsi di aggiornamento li devi fare "fuori città", poi si torna sempre "a casa" ;)
ciao :flower:

Eheh, in effetti prima o poi andrò a dare un'occhiata...:)

gioran888
14-03-2007, 17:22
Bisogno di aiuto..........
Ho appena installato il router di tiscali in luogo del router netgear e l'anti hacker di Kaspersky sembra un colabrodo........non sono più sthealt su quasi tutte le porte.........come mai??
Ovviamente il Pirelli non ha l'SPI (o meglio non possiamo abilitarlo noi), ma non dovrebbe intervenire il FW software??
Ciao e grazie

Kola
14-03-2007, 19:19
Ciao a tutti.

E' il mio primo post anche se vi seguo sull'argomento da parecchi mesi.

Infatti ho fatto tre mesi fa il contratto tiscali VoIP 10 Mb.

Il problema è che il tecnico ha fatto le sue prove ma sto modem non arriva.

Posso inizialmente usare il mio modem USB ?

Parlando con due operatori diversi si son contradetti sull'argomento.

pierodj
14-03-2007, 19:26
Ciao a tutti.

E' il mio primo post anche se vi seguo sull'argomento da parecchi mesi.

Infatti ho fatto tre mesi fa il contratto tiscali VoIP 10 Mb.

Il problema è che il tecnico ha fatto le sue prove ma sto modem non arriva.

Posso inizialmente usare il mio modem USB ?

Parlando con due operatori diversi si son contradetti sull'argomento.

puoi usare anche un tuo modem, preferibilmente che supporti l'adsl2+.
per il voip devi aspettare il pirelli.
purtroppo in questo periodo hanno dei problemi nelle consegne dei modem pirelli :boh:

gioran888
14-03-2007, 21:42
Bisogno di aiuto..........
Ho appena installato il router di tiscali in luogo del router netgear e l'anti hacker di Kaspersky sembra un colabrodo........non sono più sthealt su quasi tutte le porte.........come mai??
Ovviamente il Pirelli non ha l'SPI (o meglio non possiamo abilitarlo noi), ma non dovrebbe intervenire il FW software??
Ciao e grazie

Help

Gigabit
14-03-2007, 23:18
puoi usare anche un tuo modem, preferibilmente che supporti l'adsl2+.
per il voip devi aspettare il pirelli.
purtroppo in questo periodo hanno dei problemi nelle consegne dei modem pirelli :boh:

a me invece di 20 giorni è arrivato in una settimana da quando ho stipulato il contratto! :D dipende! Cmq è carino l'utente root! Utile!

gioran888
14-03-2007, 23:22
a me invece di 20 giorni è arrivato in una settimana da quando ho stipulato il contratto! :D dipende! Cmq è carino l'utente root! Utile!

Cioè cioè ??? Utente root??
Ciao

Gigabit
14-03-2007, 23:24
al primo post è chiarito tutto..

gioran888
14-03-2007, 23:28
al primo post è chiarito tutto..
Lo so cos'è.......intendo che riesci ad entrare???
Ciao

pierodj
14-03-2007, 23:28
a me invece di 20 giorni è arrivato in una settimana da quando ho stipulato il contratto! :D dipende! Cmq è carino l'utente root! Utile!

a me a suo tempo arrivò in 2 giorni! :D :D
cmq in questo periodo hanno qualche problemino, qualche pagina fa c'erano utenti che hanno aspettato anche 70-80 giorni :eek:

Gigabit
15-03-2007, 00:54
a me a suo tempo arrivò in 2 giorni! :D :D
cmq in questo periodo hanno qualche problemino, qualche pagina fa c'erano utenti che hanno aspettato anche 70-80 giorni :eek:

ho letto.. pazzesco...

Lo so cos'è.......intendo che riesci ad entrare???
Ciao

si fa quel che si può! :D

gioran888
15-03-2007, 12:08
si fa quel che si può! :D

Se mi dai la password, anche in PVT te ne sarei molto grato.
Ciao ciao

Gigabit
15-03-2007, 12:13
è tutto scritto in quel forum.. cmq la cosa non è cosi semplice come credi.. registrati e vedi... non posso far piu di tanto, sorry....

lulluxxx
15-03-2007, 13:17
Vi pubblico un mio post su un altro forum, ditemi se vi può aiutare...

http://www.vocesuip.com/altri-operatori-voip-sotto-tiscali-adsl-voce-cn-pirelli-vt4749.html

Byez

villaivan
15-03-2007, 13:57
al primo post è chiarito tutto..

Non credi ke se nessuno ne parli qui un motivo ci sia!
chi ha voglia di leggere trova quello ke cerca ki nn vuol leggere .... fatti suoi

Gigabit
15-03-2007, 14:43
Non credi ke se nessuno ne parli qui un motivo ci sia!
chi ha voglia di leggere trova quello ke cerca ki nn vuol leggere .... fatti suoi

Il mio è semplice spirito di aiuto.. a questo servono i forum.. o qui o li, qualunque sia il motivo, basta che ci si registra ai forum per aver tutto visibile... Non è che le cose qui siano piu nascoste rispetto che in altri posti.. una volta registrati tutti i thread sono visibili ... Ora non esageriamo con questo spirito di segretezza!

mieluzzo
21-03-2007, 14:15
Ormai sono giorni che nn si scrive + niente in questo post.... che sia stato detto già tutto su questo modem??

Non è possibile.

Introduco un problema alla vostra attenzione.

Questo modem sembra ( dico sembra perchè non lo so ) non avere un supporto STUN.

Questo crea non pochi problemi con provider voip che anke se sulla porta 5061... hanno bisogno dello stun per funzionare.

La soluzione di PBXES già illustrata purtroppo non è sempre affidabile... (per meno parti passa la chiamata.. + pulita è).

Qualcuno di voi sa se questo modem supporta stun server... e se si come attivarlo?

Rubberick
21-03-2007, 14:40
domanda... e' possibile usare un router proprio, ad esempio un netgear per la connessione internet e poi attaccare via lan il pirlelli in modo da sfruttare il voip con lui ma tutto il resto tramite il router + professionale mio?

gioran888
21-03-2007, 14:49
domanda... e' possibile usare un router proprio, ad esempio un netgear per la connessione internet e poi attaccare via lan il pirlelli in modo da sfruttare il voip con lui ma tutto il resto tramite il router + professionale mio?

Credo che sia possibile il contrario e cioè collegare il netgear in uscita dal pirelli e passare dallo switch, ma non credo sia possibile il contrario perchè credo che il doppino adsl debba entrare necessariamente nel pirelli, ma attendiamo conferme...........
Ciao

Bassmo
21-03-2007, 15:14
Credo che sia possibile il contrario e cioè collegare il netgear in uscita dal pirelli e passare dallo switch, ma non credo sia possibile il contrario perchè credo che il doppino adsl debba entrare necessariamente nel pirelli, ma attendiamo conferme...........
Ciao

esatto, purtroppo non si può fare
:(

Rubberick
21-03-2007, 15:20
il problema era bypassare quella merda del pirelli, se salta il telefono ogni tanto nn mi importa ma e' + importante che non saltino mai i servizi web -.-'

MikeCA
26-03-2007, 20:08
Io ho la stessa situazione: un router adsl modem wireless della digicom wave e il modem Pirelli, che mi è stato spedito da Tiscali per l'ADSL e il servizio Voce, ma non so come effettuare la configurazione! Ho collegato l'uscita LAN del modem Pirelli alla LAN 1 del Router ma non riesco a farli dialogare. Devo modificare i parametri come DHCP nel router?:confused:
Aiutatemi per favore, :help: Tiscali ha dei tempi di risposta biblici per l'assistenza e per contattare i tecnici adesso c'è un numero a pagamento!:muro:
Ringrazio anticipatamente
MikeCA

albarossa2001
26-03-2007, 23:24
Io ho la stessa situazione: un router adsl modem wireless della digicom wave e il modem Pirelli, che mi è stato spedito da Tiscali per l'ADSL e il servizio Voce, ma non so come effettuare la configurazione! Ho collegato l'uscita LAN del modem Pirelli alla LAN 1 del Router ma non riesco a farli dialogare. Devo modificare i parametri come DHCP nel router?:confused:
Aiutatemi per favore, :help: Tiscali ha dei tempi di risposta biblici per l'assistenza e per contattare i tecnici adesso c'è un numero a pagamento!:muro:
Ringrazio anticipatamente
MikeCA

anche io ho un router wireless digicom e li ho per l'appunto collegati via lan router pirelli>router digicom, ovviamente il cavo telefonico deve andare al pirelli, che tramite lan passerà il segnale al router che lo trasmettera via wireless senza problemi, l'importante avere le stesse classi, esempio a me il pirelli a ip 192.168.1.1 il digicom 192.168.1.254, ti assicuro che funziona tutta alla perfezione-

MikeCA
27-03-2007, 10:00
Grazie della risposta, scusa la mia ignoranza: come faccio a sapere che indirizzo di IP c'è nel modem Pirelli? :confused: Quello del router Digicom è 192.168.1.254.
Ne approfitto anche per chiederti se devo disattivare il modem nel Digicom per poter utilizzare solo la parte router e wireless? Nel caso, come devo fare?
Ti ringrazio
ciao
MikeCA

king.gio
27-03-2007, 17:56
E se collegassi, sdoppiandolo, il cavo da cui arriva il segnale adsl, uno al pirelli per la parte voip, e l'altro ad altro router più professionale, per la gestione dell'adsl? :ciapet: E' impossibile? ho detto una castroneria? :fagiano:

king.gio
27-03-2007, 17:56
scusate... se per sbaglio posto due volte lo stesso messaggio come faccio a cancellarne uno? scusate :-)

MikeCA
27-03-2007, 18:10
anche io ho un router wireless digicom e li ho per l'appunto collegati via lan router pirelli>router digicom, ovviamente il cavo telefonico deve andare al pirelli, che tramite lan passerà il segnale al router che lo trasmettera via wireless senza problemi, l'importante avere le stesse classi, esempio a me il pirelli a ip 192.168.1.1 il digicom 192.168.1.254, ti assicuro che funziona tutta alla perfezione-

Avevi ragione tu, grazie ancora!:D
Ho semplicemente cambiato nel LAN Setup - il DHCP da "server" a "Relay" impostando come remote DHCP Server l'indirizzo del Pirelli che mi hai dato tu, cioè 192.168.1.1 :read:
e funziona benissimo!

tennents
28-03-2007, 12:07
ho detto una castroneria? :fagiano:
si.
si può mettere un solo modem/router per linea

albarossa2001
31-03-2007, 21:55
ciao
ho un ata router, mi sono registrato su messagenet, il tutto funziona tranquillamente quando faccio funzionar messagenet con l'ata router quindi con cavo telfonico collegato all'ata router che fa in questo caso anche da modem, navigo anche senza problema-
-premetto che messagenet va su porta 5061 quindi non ci dovrebbero essere problemi con il router pirelli di cui vi parlerò adesso.
poi ho provato a collegare l'ata via lan con il pirelli tiscali, ed in questo caso sarà il pirelli tiscali a fare da modem router,
però stranamente il voip dell'ata non funziona, mentre quello di tiscali funziona tranquillamente e navigo bene in questo caso tramite il pirelli tiscali-
Non riesco a capire se devo configurare qualcosa e cosa? nell'ata router per fargli capire che il voip in questo caso non lo deve prendere dal suo modem router collegato all'adsl, ma bensi dalla lan e quindi dal pirelli tiscali...
spero di non aver fatto e detto delle castronerie e spero in un vostro aiutino e suggerimento...grazie

gioran888
01-04-2007, 00:17
Scusate, ma per le linee voip di tiscali si può usare un centralino tradizionale per smistare agli interni?? Credo di si, ma volevo conferma...........
Ciao

Markus65
01-04-2007, 10:06
Salve,
Ho anche io lo stesso problema/desiderio di molti utenti su questo forum: ho deciso di passare a tiscali(con l'offerta tandem free) ma vorrei mantenere funzionante il mio router netgear e soprattutto continuare ad usare un altro servizio voip, tramite il mio cordless Siemens c450 Ip collegato appunto al router.Ora, aldilà di come collegare modem tiscali e router (se prima il tiscali o il netgear o viceversa.....attendo cdelucidazioni da voi) volevo chiedervi se un idea che mi è venuta in testa è fattibile o è solo fantascienza.
Come saprete il Siemens C450IP è due telefoni in uno, ovvero permette di telefonare sia su rete fissa anologica che tramite il servizio voip. La sua "scatoletta" che si trova a corredo del cordless credo funzioni proprio da ata (giusto?) mantenendo comunque anche un attacco per linea tradizionale. Da qui l'idea: se non sbaglio il famoso modem pirelli che mi verrà consegnato con l'abbonamento a tiscali tandem ha una porta (la phone 2?) dove va attaccato il telefono tradizionale e dove ritrovaremo il vecchio numero telecom "portato" su tiscali.
Allora penso: se va bene un qualsiasi telefono perchè è il modem tiscali che fa "sembrare"la linea come tradizionale io potrei:

attaccare alla phone 2 appunto il cavo che nel Siemens c450Ip mi funziona per la linea analogica

Attaccare al router il cavo ethernet per la linea voip!

Ho scritto una astronomica caxxata? :(

Il problema semmai e far andare d'accordo modem tiscali e router netgear (e qui i post ho visto che si sprecano) ma una volta risolto questo dovrebbe essere possibile.
In realtà è come avere due telefoni solo che convivono in un unico apparecchio!

Voi cosa ne pensate??

Pcweb
01-04-2007, 14:51
Scusate, ma per le linee voip di tiscali si può usare un centralino tradizionale per smistare agli interni?? Credo di si, ma volevo conferma...........
Ciao

In tutte le offerte, da sempre, una delle cose ben sottolineate da Tiscali è:

"ATTENZIONE se hai richiesto il servizio voce Tiscali, dopo la Number Portability non si garantisce (anche con Splitter) il corretto funzionamento dei dispositivi presenti sul tuo impianto (centralino, teleallarme, ecc.)"

Una volta erano inclusi anche i FAX che ora funzionano perfettamente. Non ho un centralino, quindi nn posso dirlo con sicurezza, ma ti ho voluto copiare la frase di avvertimento del sito ufficiale.
Prova ad informarti in base al tuo impianto al 130 :)

Byez

Pcweb
01-04-2007, 14:55
... ma vorrei mantenere funzionante il mio router netgear e soprattutto continuare ad usare un altro servizio voip...

Sei perdonato in quanto 'nuovo iscritto' :D
Leggi e cerca nelle discussioni prima di postare la stessa domanda fatta da altri 200 utenti ;)
Del Netgear e delle possibili config. col Pirelli e Voip se n'è parlato moltissimo e a tutti è stata data risposta. Sfoglia le pagine dei forum e trovi di certo la soluzione.

Byez

gioran888
01-04-2007, 15:21
In tutte le offerte, da sempre, una delle cose ben sottolineate da Tiscali è:

"ATTENZIONE se hai richiesto il servizio voce Tiscali, dopo la Number Portability non si garantisce (anche con Splitter) il corretto funzionamento dei dispositivi presenti sul tuo impianto (centralino, teleallarme, ecc.)"

Una volta erano inclusi anche i FAX che ora funzionano perfettamente. Non ho un centralino, quindi nn posso dirlo con sicurezza, ma ti ho voluto copiare la frase di avvertimento del sito ufficiale.
Prova ad informarti in base al tuo impianto al 130 :)

Byez

Ti ringrazio PcWeb, lo so che non è garantito il funzionamento, ma infatti volevo sapere in base alle esperienze di qualcuno se vi era la possibilità.........in teoria secondio me potrebbe anche funzionare, visto che il segnale è compatibile con i normali telefoni, ma sappiamo che i centralini hanno funzioni supplementari (tasto R ecc. ecc..).
L'impianto lo devo ancora creare acquistando il centralino e quindi posso fare alcune prove.......
Grazie, ciao

C64
01-04-2007, 16:26
Ti ringrazio PcWeb, lo so che non è garantito il funzionamento, ma infatti volevo sapere in base alle esperienze di qualcuno se vi era la possibilità.........in teoria secondio me potrebbe anche funzionare, visto che il segnale è compatibile con i normali telefoni, ma sappiamo che i centralini hanno funzioni supplementari (tasto R ecc. ecc..).
L'impianto lo devo ancora creare acquistando il centralino e quindi posso fare alcune prove.......
Grazie, ciao

In alcuni casi funziona, in generale non ti so dire.

Un mio amico ha tre telefoni che funzionano da "centralino distribuito", condividendo due linee analogiche. L'impianto era usato precedentemente con le linee analogiche provenienti dalla borchia ISDN. Quando è passato a Tiscali Voce, il mio amico ha fatto entrare nei telefoni le due linee phone 1 e phone 2, e l'impianto ha continuato a funzionare.

Pcweb
01-04-2007, 17:52
Ti ringrazio PcWeb, lo so che non è garantito il funzionamento...

Ciao Gioran888,
come ho scritto prima nn ho la possibilità di testare in prima persona il funzionamento, però C-64 ha dato buone speranze, anke se il tipo di impianto è un pò diverso strutturalmente.

I miei migliori in bocca al lupo cmq :)

Ciauzzzz

gioran888
01-04-2007, 20:18
Grazie PcWeb e C64..........proverò e speriamo bene ;)

Markus65
02-04-2007, 00:00
Caro Pcweb,
Devo sicuramente chiedere scusa a te e agli altri amici del forum se ho inserito lo stesso post in due discussioni diverse..l'ho fatto solo perchè entrambe mi sembravano congrue all'argomento e non sapendo quale scegliere......l'ho scelte tutte e due...:ave:
Non penso però che abbia chiesto una cosa ripetuta 200 volte..
Si, l'argomento router/pirellone è ampiamente trattato, ma se leggi attentamente i miei post scrivo anche che le varie risposte trovate in qua e là non mi hanno chiarito molto le idee..
Sia perchè sono poco esperto di questi aggeggi sia perchè il mio router (netgear dg834gt) è anche un modem e mi sembra di aver capito che forse non è compatibile.
Chiedevo quindi delucidazione su quest'ultimo punto e, in caso di compatibilitàtra i due apparecchi, se fosse possibile avere uno schema di configurazione il più possibile semplificato.
Se poi c'è già effettivamente qualche post che è del tutto esauriente ti chiedo la cortesia di segnalarmelo, io non l'ho visto.
Altresì non ho trovato risposte, come chiedevo nel mio ultimo messaggio, di un possibile uso del cordless in mio possesso, il siemens C450IP per entrambe le linee:quella tiscali (che collegando la normale presa del tel al pirelli il siemens dovrebbe "sentire" come linea tradizionale) e quella dell'altro provider Voip con protocollo Sip
Su questo credimi non ho trovato nel forum niente di niente.
Concludo dicendo che questo non vuole essere certo un messaggio polemico (purtroppo da un testo scritto non si riesce a capire il tono della conversazione che da parte mia è del tutto amichevole) ma vorrei solo che tu e gli altri frequentatori del forum capissero che purtroppo sono uno dei tanti che si intende poco è nulla di queste nuove tecnologie, ma che ha voglia di imparare e soprattutto il desiderio irrefrenabile di mandare al diavolo la telcom! :fuck:
Capisco che per chi ne maneggia e ne capisce a volte certe richieste possono sembrare stupide o scontate, ma credo che lo spirito del forum sia anche questo....

Grazie a tutti

Pcweb
02-04-2007, 09:01
Caro Pcweb,
Devo sicuramente chiedere scusa a te e agli altri amici del forum...

Ciao Markus65 :p
Non preokkuparti, nn hai visto che nel mio messaggio ho messo più di una faccina sorridente ?
Questo per farti capire che nn era successo niente di male, era tutto in tono ironico come la frase scritta tra virgolette in cui ti 'perdonavo in quanto nuovo utente' :D

Io non sono molto afferrato in fatto di collegamenti tra modem ecc, altrimenti ti avrei risposto subito personalmente, mi piace aiutare gli altri e lo faccio quando posso specie negli altri 3D sui problemi e consigli tecnici generali.
Leggo molte domande molto simili alle tue di altri utenti, a cui viene data risposta, e per quello ti ho suggerito di cercare bene.
Se nn hai trovato nulla, un po di pazienza e qualcuno in gamba ti risponde :)

Trank, nessuno si è arrabbiato o altro, le faccine servono proprio x nn fraintendere un mex scritto che può essere interpretato come hai detto giustamente in modo diverso ;)

PS: Ti ho chiesto di postare la richiesta una volta sola in quanto questi 2 forum su cui hai scritto sono collegati fra loro e quindi viene letta sicuramente la tua domanda (nn è una 'legge' hehe, ma solo un consiglio per nn ammassare troppe pagine doppie che poi gli altri si stufano di leggere).

Un saluto amichevole.
Byez

^Krasty^
03-04-2007, 18:47
Ho Tiscali Adsl + VoIp e utilizzo il tutto tramite il routerino Pirelli.
Ora avrei bisogno di utilizzare HyperTerminal.

Domande:
1) posso farlo anche se ho un sistema VoIp?
2) (se la 1) è ok), posso evitare di istallare un modem\fax e far passare il tutto tramite il router??

tnx

DomFel
04-04-2007, 18:08
Ragazzi confermate che l'ultima versione firmware del pirelli e' la 0.78H?
Grazie.

Gamling
04-04-2007, 18:24
Ragazzi confermate che l'ultima versione firmware del pirelli e' la 0.78H?
Grazie.

Sì (o meglio: io ho quella).

DomFel
04-04-2007, 18:27
Gracias!

Gamling
04-04-2007, 18:27
De nada ;)

^Krasty^
04-04-2007, 18:36
Ragazzi confermate che l'ultima versione firmware del pirelli e' la 0.78H?
Grazie.
l' upgrade avviene in automatico?

Ho Tiscali Adsl + VoIp e utilizzo il tutto tramite il routerino Pirelli.
Ora avrei bisogno di utilizzare HyperTerminal.

Domande:
1) posso farlo anche se ho un sistema VoIp?
2) (se la 1) è ok), posso evitare di istallare un modem\fax e far passare il tutto tramite il router??

tnx
raga pls..

Gamling
04-04-2007, 19:03
l' upgrade avviene in automatico?


raga pls..

Sì, l'upgrade è automatico, prima o poi ci pensa il modem a scaricarselo.

Alla seconda domanda non so rispondere, sorry :boh:

C64
05-04-2007, 17:42
l' upgrade avviene in automatico?
Ora avrei bisogno di utilizzare HyperTerminal.

Domande:
1) posso farlo anche se ho un sistema VoIp?
2) (se la 1) è ok), posso evitare di istallare un modem\fax e far passare il tutto tramite il router??

2) A chi ti vuoi connettere? Se l'host remoto si trova su internet puoi connetterti ad esso tramite internet, usando telnet o ssh (putty). Altrimenti no, ti serve il modem.
1) Non so. Ad alte velocità sono pressoché sicuro che non funzioni. Potresti provare forzando una velocità di connessione bassa (es. 9600 bps).

cdere
06-04-2007, 13:18
anche a voi cade la connessione dopo qualche ora ?

^Krasty^
06-04-2007, 15:36
2) A chi ti vuoi connettere? Se l'host remoto si trova su internet puoi connetterti ad esso tramite internet, usando telnet o ssh (putty). Altrimenti no, ti serve il modem.
1) Non so. Ad alte velocità sono pressoché sicuro che non funzioni. Potresti provare forzando una velocità di connessione bassa (es. 9600 bps).
mmh, grazie molte.

anche a voi cade la connessione dopo qualche ora ?
a me nn cade praticamente mai.
ti consiglio cmq di settare i dns nelle proprietà del protocollo ;)

Rubberick
06-04-2007, 16:05
raga, domandina.. ho letto fino ad un certo punto ma poi...

1) avete trovato il modo per sbloccare e tarokkare il pirelli di tiscali come volete?

2) e' possibile attaccare il pirelli ad un'altro router adsl e farlo agire come client? vi chiederete... perche'? semplicemente per sfruttare il fatto che agisce da port adapter voip? si puo' fare? mi pare che sia impostabile come cosa...

francescopi
08-04-2007, 15:06
salve ragazzi ho questo problema..ho il voip da una settimana e il pirelli...per una settimana andavo co emule on id alto avendo posto su emule le porte 1755 e 1756 per tcp e udp e avendole aperte anche sul pirelli...
poi ho formattato tutto e rimesso windows nuovo...e il problema è che mi da id basso avendo le stesse configurazioni..infatti il router una volta configurato rimangono sempre quei parametri...ho anche sistemato il firewall di xp...
è il pirelli perchè con un d-link mi da id alto...cosa può essere visto che ho rimesso le stesse cose di prima?
altra cosa strana è che ho provato a rinstallare emule e mentre prima mi dava sempre come porte predefinite la 4662 tipo ora ogni volta crea delle porte a caso...ho provato anche nel pirelli ad aprire queste porte che crea in automatico emule ma niente...chi mi può aiutare?resettando il pirelli potrei risolvere? e come si resetta..cmq non credo perchè le porte nel pirelli le ho aperte.....grazie...

DomFel
09-04-2007, 01:27
Nel Pirelli configura le porte sotto "Special Applications". Occhio nel settare le porte come TCP e UDP.
Ricordati di aprire le nuove porte nel firewall integrato di WinXP (non necessario con Vista).
Le porte create a caso con eMule e' normale, e' dalla versione 0.47b che e' implementata sta cosa.
Da me ci mette un paio di minuti per avere un id Alto e Kad connesso senza risultare "firewalled"...

francescopi
09-04-2007, 01:51
grazie...alla fine ho risolto come facevo io..si vede si era incasinato il router o emule o windows...
senti ma per curiosità come si aprono le porte in special application?
in trigger port ci devo mettere la porta che voglio aprire vero?
e in public port cosa bisogna mettere?grazie

Besello
09-04-2007, 15:27
salve a tutti,
ho anchi'io il pirelli tiscali collegato ad un ap 2100 d-link, e fino ad ora tutto ok, velocità 8M su tre computer
dato che mi serviva una porta supplementare per un hard disk di rete ho comprato uno switch della d-lik e l'ho collegato in mezzo ai due però nonostante tutte le prove la velocità è scesa a 3M e nel collegamento tra i tre computer ci sono notevoli pause di comunicazione, come nel caricamento delle pagine di internet.
qualcuno può spiegarmi cosa succede

grazie
Max

Rubberick
10-04-2007, 13:11
ragazzi mi sapreste dire come configurare il pirelli netgate in modo da passare tutte le connessioni in ingresso al router che uso per altri fini?

che devo fare andare in virtual server e dire range da 1 a 65535 a questo ip o c'e' un modo + pulito per farlo? forse alla parte address mapping?

DomFel
10-04-2007, 18:00
Ma perche' rompete col Virtual Server che e' legato all'IP??? Usate special applications, e' fatto apposta!!

http://img483.imageshack.us/img483/5779/specialappskx2.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=specialappskx2.jpg)

Stig
12-04-2007, 17:12
ragazzi, ho tiscali 6 mega (che ora nemmeno esiste piu..) e pago 29 euro al mese!!! (quanto la 12mega!:muro: )

ho deciso di passare a tiscali gaming per 5 euro in piu al mese...

ho chiamato e mi hanno detto che devo per forza affittare il loro modem al costo di 5 euro al mese, nonostante abbia gia un router pronto per l'adsl2 e nonostante ora non voglia (anzi non possa!:muro: ) staccare telecom e usare il telefono tramite il loro voip...

insomma, per avere solo tiscali gaming non c'è nulla che si possa fare??

qualcuno bene informato mi potrebbe dare una mano??

grazie!

DomFel
12-04-2007, 17:53
Stig la 10mb gaming presuppone che devi staccare Telecom, ma siccome non lo vuoi fare fa cosi':
fa la richiesta (tramite operatore, che hanno priorita' piu' alta quindi fanno prima), fatti spedire il modem e convertire la linea adsl. Ora il modem userai quello che hai (attenzione: non potrai usare il loro voip!), configurandolo con la classica connessione pppoa (come gia' hai credo). Tiscali a questo punto aspetta la tua richiesta di disdetta Telecom, che NON farai! Nessuno ti chiamera', rompera' o che, la scelta e' facoltativa: te paghi per la tua adsl e hai telecom, poi SE un giorno vorrai, manderai la richiesta a Tiscali per disdire Telecom, altrimenti ti tieni telecom e la gaming (io ho fatto cosi' per quasi un anno con la 12mb ;) ).
Ciao!

Stig
12-04-2007, 18:55
Stig la 10mb gaming presuppone che devi staccare Telecom, ma siccome non lo vuoi fare fa cosi':
fa la richiesta (tramite operatore, che hanno priorita' piu' alta quindi fanno prima), fatti spedire il modem e convertire la linea adsl. Ora il modem userai quello che hai (attenzione: non potrai usare il loro voip!), configurandolo con la classica connessione pppoa (come gia' hai credo). Tiscali a questo punto aspetta la tua richiesta di disdetta Telecom, che NON farai! Nessuno ti chiamera', rompera' o che, la scelta e' facoltativa: te paghi per la tua adsl e hai telecom, poi SE un giorno vorrai, manderai la richiesta a Tiscali per disdire Telecom, altrimenti ti tieni telecom e la gaming (io ho fatto cosi' per quasi un anno con la 12mb ;) ).
Ciao!

grazie del suggerimento, ma in questo modo sono cmq costretto a pagare i 5 euro al mese di modem?? sai questo canone lo vorrei proprio evitare..
anche perche sul sito loro sbandierano ai 4 venti che il modem sara gratuito...ma mi immagino solo per i nuovi abbonati..:muro: confermi?

perche nel caso si arriverebbe sui 40 euro al mese...e inizia ad essere eccessivo considerando purtroppo anche la tassa che sono costretto a pagare a telecom...:doh:

pierodj
12-04-2007, 20:01
ragazzi, ho tiscali 6 mega (che ora nemmeno esiste piu..) e pago 29 euro al mese!!! (quanto la 12mega!:muro: )

ho deciso di passare a tiscali gaming per 5 euro in piu al mese...

ho chiamato e mi hanno detto che devo per forza affittare il loro modem al costo di 5 euro al mese, nonostante abbia gia un router pronto per l'adsl2 e nonostante ora non voglia (anzi non possa!:muro: ) staccare telecom e usare il telefono tramite il loro voip...

insomma, per avere solo tiscali gaming non c'è nulla che si possa fare??

qualcuno bene informato mi potrebbe dare una mano??

grazie!
ma per te il fast è fondamentale? altrimenti potresti pagare l'upgrade e passare alla 12 (se la tua linea lo permette) :fagiano:

Stig
12-04-2007, 20:25
potresti pagare l'upgrade e passare alla 12 (se la tua linea lo permette) :fagiano:

è proprio questo il punto...:muro:

se ti ricordi gia tempo fa ne avevo parlato qui sul forum...mi pare proprio con te;) che mi consigliasti la gaming e poi di modificare l'impianto per usare il telefono ad ogni presa della casa e non per forza attaccato al loro modem...

il problema è che per ora non ho la possibilita di staccare telecom e quindi vorrei, per ora almeno, avere solo l'upgrade della linea..ma la 12 non me la regge....:doh:

pierodj
12-04-2007, 20:30
è proprio questo il punto...:muro:

se ti ricordi gia tempo fa ne avevo parlato qui sul forum...mi pare proprio con te;) che mi consigliasti la gaming e poi di modificare l'impianto per usare il telefono ad ogni presa della casa e non per forza attaccato al loro modem...

il problema è che per ora non ho la possibilita di staccare telecom e quindi vorrei, per ora almeno, avere solo l'upgrade della linea..ma la 12 non me la regge....:doh:

ah :fagiano:
scusami ma con tanti casi che seguo qui sul forum non mi ricordavo il tuo :D

il noleggio modem per i vecchi clienti si paga... vedi comunque se ti lasciano fare SOLO la gaming senza tiscali voce :boh:

Stig
12-04-2007, 22:37
ah :fagiano:
scusami ma con tanti casi che seguo qui sul forum non mi ricordavo il tuo :D

il noleggio modem per i vecchi clienti si paga... vedi comunque se ti lasciano fare SOLO la gaming senza tiscali voce :boh:

ok...glielo domandero via email...

ma nel peggiore dei casi, non posso acquistarmelo il loro modem?? odio avere costi fissi in eterno....:muro:

pierodj
12-04-2007, 22:56
ok...glielo domandero via email...

ma nel peggiore dei casi, non posso acquistarmelo il loro modem?? odio avere costi fissi in eterno....:muro:

per il primo anno il noleggio è obbligato, passato il primo anno paghi una 20ina di euro (non sono sicuro sulla cifra, altri ti potranno confermare) e lo riscatti ;)

DomFel
13-04-2007, 03:16
A me veramente non so perche' ma hanno "terminato" il costo del loro modem dopo 4 mesi che avevo staccato Telecom. Ripeto, non chiedetemi perche', ma ho una 12mb + voce flat e non pago il modem! Un giorno sono entrato sull'assistenza e ho visto "modem voce flat bim - terminato", e le bollette successive piu' leggere... miracoli di tiscali!

pierodj
13-04-2007, 08:35
A me veramente non so perche' ma hanno "terminato" il costo del loro modem dopo 4 mesi che avevo staccato Telecom. Ripeto, non chiedetemi perche', ma ho una 12mb + voce flat e non pago il modem! Un giorno sono entrato sull'assistenza e ho visto "modem voce flat bim - terminato", e le bollette successive piu' leggere... miracoli di tiscali!

che :ciapet:

:D

Pcweb
13-04-2007, 09:16
che :ciapet:

:D

UP ! :muro: pekkè io no ?? :p

pierodj
13-04-2007, 09:20
UP ! :muro: pekkè io no ?? :p

già c'hai 16 modem nell'armadio, te lamenti pure? :asd:

:sofico:

DomFel
13-04-2007, 12:19
Ma infatti sara' perche' gliene avro' reinviati un paio a Tiscali, e magari l'ultimo che hanno ricevuto pensavano fossela disdetta del modem... boh!

Pcweb
13-04-2007, 15:45
già c'hai 16 modem nell'armadio, te lamenti pure? :asd:

:sofico:

Infamone d'un socio ! :D
Ne ho giusto 1 in più che nn ho mai richiesto, e in previsione della stagione dei temporali... me lo tengo stretto ! :cool:
E poi oramai è più di un anno che sto pagando 5 euro al mese per il mio, invece di riscattarlo.. ne ho uno di scorta ;)

itaned
13-04-2007, 19:56
io l'ho riscattato subito subito... e tra l'altro .. mi hanno immediatamente scalato dalla fattura i 5€.. pensavo di dover lottare al 130.. invece.. no!!!


ciuazz:D

vertex-2000
14-04-2007, 16:03
ciao @ tutti sono nuovo in questo forum e vorrei chiedervi una cortesia se possibile.io avrei bisogno del firmware 0.58s per il pirelli netgate voip v2 e sembra che l'unico posto dove sia presente questa versione è www.guidaeutelia.it/forum/. in molti si chiederanno perche non lo scarico io direttamente... beh la domanda è ovvia cosi come la risposta...non riesco ad iscrivermi al forum perche mi dice che devo compilare tutti i campi(cosa che ovviamente ho fatto centinaia di volte, sia da casa mia che da casa di altri amici) avevo sospettato un malfunzionamento del loro sito ma ho visto che altra gente è riuscita ad iscriversi, ho provato per vie ufficiali, scrivendo una mail all'amministratore del sito ma sembra che non controlla molto spesso la mail ;-).
A questo punto scusate se sono stato prolisso ma ho veramente necessita del firmware quindi mi appello alla vostra bonta se qualcuno lo scarica e lo uppa da qualche parte ve ne sarei davvero riconoscente spero di aver scelto il 3d giusto e soprattutto spero di non essere OT. vi ringrazio anticipatamente e mi scuso ancora per la lunghezza del mess. ciao @ tutti

Diz-Buster
15-04-2007, 00:02
Ma perche' rompete col Virtual Server che e' legato all'IP??? Usate special applications, e' fatto apposta!!

http://img483.imageshack.us/img483/5779/specialappskx2.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=specialappskx2.jpg)

Ciao, sto cercando in tutti i modi di far funzionare emule, e malgrado id alto e frecce verdi non ne vuoe sapere di scaricare.
Uso le porte 1755 tcp e 1756 udp....le devo mettere nel campo trigger?...e nel campo public cosa metto?..Grazie
Hotiscali tandem 10 mega e sono a roma

Gamling
15-04-2007, 10:24
Ciao, sto cercando in tutti i modi di far funzionare emule, e malgrado id alto e frecce verdi non ne vuoe sapere di scaricare.
Uso le porte 1755 tcp e 1756 udp....le devo mettere nel campo trigger?...e nel campo public cosa metto?..Grazie
Hotiscali tandem 10 mega e sono a roma

E' strano... in teoria, anche se non gli apri le porte, mal che vada ti ritrovi con un ID basso... ma riesci comunque a scaricare. Con l'adsl che avevi prima di tiscali funzionava sempre bene? :boh:

parjbas
15-04-2007, 19:40
ho fatto la seguente esperienza: per una pura combinazione, ho collegato alla linea adsl il mio Netgear 834GT al posto del Pirelli, ovviamente rinunciando per la durata della prova alla linea telefonica....in un'altra discussione ho già postato come, con il Netgear, avessi valore di linea migliori dei pur già buoni che mi riporta il Pirelli e per di più viaggio molto più velocemente (picchi di 8 Mbit contro i 6 scarsi che riesco a raggiungere sul Pirelli) ma adesso riporto un'altra esperienza, che mi fa capire che il Pirelli, almeno quello in mio possesso forse, è una maledetta bestiaccia...
rifacendo una prova (era notte ed il telefono sicuramente non serviva) ho ricollegato il fido Netgear...come al solito, velocità superiore ecc ecc..ma poi ho deciso di fare una prova del firewall sul sito www.pcflank.com dove le porte, con Comodo firewall, mi risultavano sempre misteriosamente non stealthed, oltre a darmi vari warning in altre prove...ebbene, col Netgear TUTTO MERAVIGLIOSAMENTE A POSTO!!!! disabilito anche Comodo firewall e tutto continua a rimanere miracolosamente protetto...porte stealthed, massima invulnerabilità trojans, ecc ecc:eek: :eek: :eek:
allora, cosa pensare? il Pirelli è un router, e per definizione dovrebbe da solo essere protetto in entrata (port forwarding a parte) eppure, sia pur con Comodo, non si riesce a creare una protezione adeguata....ma anche Comodo, a che c....zo mi serve se attvandolo o meno non mi cambia di una virgola la situazione?
attendo i vs riscontri su eventuali altre prove che vorrete fare...mi sto a scervellare...:muro: :muro: :muro:

pierodj
15-04-2007, 20:30
penso dipenda dal fatto che il firewall del pirelli è disabilitato, mentre col netgear puoi scegliere se abilitarlo o meno ;)

elsarfe
15-04-2007, 22:16
scusate... ho sbagliato ma nn riesco ad eliminare il messaggio

elsarfe
15-04-2007, 23:02
ciao @ tutti sono nuovo in questo forum e vorrei chiedervi una cortesia se possibile.io avrei bisogno del firmware 0.58s per il pirelli netgate voip v2 e sembra che l'unico posto dove sia presente questa versione è www.guidaeutelia.it/forum/. in molti si chiederanno perche non lo scarico io direttamente... beh la domanda è ovvia cosi come la risposta...non riesco ad iscrivermi al forum perche mi dice che devo compilare tutti i campi(cosa che ovviamente ho fatto centinaia di volte, sia da casa mia che da casa di altri amici) avevo sospettato un malfunzionamento del loro sito ma ho visto che altra gente è riuscita ad iscriversi, ho provato per vie ufficiali, scrivendo una mail all'amministratore del sito ma sembra che non controlla molto spesso la mail ;-).
A questo punto scusate se sono stato prolisso ma ho veramente necessita del firmware quindi mi appello alla vostra bonta se qualcuno lo scarica e lo uppa da qualche parte ve ne sarei davvero riconoscente spero di aver scelto il 3d giusto e soprattutto spero di non essere OT. vi ringrazio anticipatamente e mi scuso ancora per la lunghezza del mess. ciao @ tutti
ciao, se ti va bene anche l'ultimo, il 059s lo puoi scaicare qua (http://www.eutelia.it/tlc/index.php?option=com_content&task=view&id=332)

Diz-Buster
16-04-2007, 09:10
E' strano... in teoria, anche se non gli apri le porte, mal che vada ti ritrovi con un ID basso... ma riesci comunque a scaricare. Con l'adsl che avevi prima di tiscali funzionava sempre bene? :boh:

Si..avevo Fastweb 2mega...e devo dire scaricavo a 200kb al secondo..
Non scaricare significa andare al max a 10kb....ma spesso è Zero

parjbas
16-04-2007, 09:33
penso dipenda dal fatto che il firewall del pirelli è disabilitato, mentre col netgear puoi scegliere se abilitarlo o meno ;)

ciò però lascia intendere che Comodo non serve ad una mazza:rolleyes: o no?

Gamling
16-04-2007, 10:18
Si..avevo Fastweb 2mega...e devo dire scaricavo a 200kb al secondo..
Non scaricare significa andare al max a 10kb....ma spesso è Zero

Ma non è che stai tentando di usare un emule adunanza con una connessione non fastweb? In ogni caso, se eri abituato a fastweb e ad adunanza, sappi che emule normale su rete normale spesso va molto più lento, è... normale ;)

vertex-2000
16-04-2007, 13:17
ciao ragazzi purtroppo ho bisogno della version -----0.58s------il file del link suggerito nell'altra pagina gia lo possiedo quindi mi appello a qualcuno che ha il firmware -----0.58s------per favore se potete uppatelo da qualche parte vi ringrazio ancora per l'attenzione ciao

albarossa2001
16-04-2007, 13:48
ciao ragazzi purtroppo ho bisogno della version -----0.58s------il file del link suggerito nell'altra pagina gia lo possiedo quindi mi appello a qualcuno che ha il firmware -----0.58s------per favore se potete uppatelo da qualche parte vi ringrazio ancora per l'attenzione ciao
ma tu parli del firmware eutelia sip??
che differenza c'è fra 0,59 e 0,58?

vertex-2000
16-04-2007, 14:16
per essere sincero non so quale sia la vera differenza tra il 0.58 e il 0.56 fatto sta che ho bisogno di una versione del firmware inferiore alla 0.59s.cmq si mi riferisco alla versione sip di eutelia.grazie ancora

cdere
16-04-2007, 19:09
ragazzi voglio riscattare il pirellone come posso fare (web, telefono?) ? Sapete anche a quanto ammonta la somma per il riscatto?

Bye e grazie 1000

albarossa2001
17-04-2007, 11:31
via telefono al 130, se lo riscatti prima del termine dell'annualità 50 euro, se dopo il primo anno 19 euro-
ciao

Diz-Buster
17-04-2007, 12:18
Ma non è che stai tentando di usare un emule adunanza con una connessione non fastweb? In ogni caso, se eri abituato a fastweb e ad adunanza, sappi che emule normale su rete normale spesso va molto più lento, è... normale ;)


Ciao no...assolutamente. Penso solo che mi devo rassegnare.

E' tutto perfetto gli speedtest mi danno 7Mbit
ID alto
Rete Kad con i nodi tutti verdi
ma più di 20-25 kByte al secondo non va e non c'è niente da fare.
Farò dei test con Torrent solo che con 384Kbit di upoalding c'è poco da sperare:( :(

Gamling
17-04-2007, 12:59
Ciao no...assolutamente. Penso solo che mi devo rassegnare.

E' tutto perfetto gli speedtest mi danno 7Mbit
ID alto
Rete Kad con i nodi tutti verdi
ma più di 20-25 kByte al secondo non va e non c'è niente da fare.
Farò dei test con Torrent solo che con 384Kbit di upoalding c'è poco da sperare:( :(

Ma guarda, emule più o meno va a quelle velocità anche da me... tocca punte di 50 KB/s la sera, ma velocità superiori sono più uniche che rare. Pazienza :)

Diz-Buster
17-04-2007, 13:59
Ma guarda, emule più o meno va a quelle velocità anche da me... tocca punte di 50 KB/s la sera, ma velocità superiori sono più uniche che rare. Pazienza :)

Torrent lo usi?...Va meglio?

Gamling
17-04-2007, 21:03
Torrent lo usi?...Va meglio?

Non lo uso, purtroppo non so dirti :(

gioran888
17-04-2007, 23:38
Per quanto d'interesse, ho fatto alcuni test col Pirelli di Tiscali voce e col mio vecchio e caro Netgear DG834GIT.
Il Pirelli, pur risultando molto stabile ed affidabile, rallenta un po' il download ed i valori di linea che da risultano un po' sballati............

Infatti, diverse prove di download da debian.fastweb.it danno come valore medio con Pirelli 350 KB/s, mentre con Netgear siamo a 445 KB/s.......non poco
Inoltre, anche il ping su maya scende da 38 a 34 ms.
I valori di linea sono
Pirelli:
SnR - Down - Up
26 - 21
Att - Down - Up
18 - 17

Mentre col netgear:
27 - 18
18 - 5.5

Curioso notare che mentre per i valori di DL il parametro è simile, mentre per l'UL non ci siamo proprio.......
Il Netgear è più reattivo in tutto..........tra l'altro........
Avete esperienze in merito???
Non rispondetemi semplicemente che il Pirelli fa schifo, perchè lo so già ma non posso farci niente........gestisce anche la voce...........
Ciao ciao

parjbas
18-04-2007, 09:45
ho già in un altra discussione postato la stessa tua prova, Pirelli vs netgear 834GT...in particolare notavo che, come speedstest, mentra il Pirelli mi riporta a stento 6 Mbit medi (portante 10 Mbit) il mio Netgear mi fa arrivare a quasi 8 :eek:
circa i valori di linea, anche nel mio caso risultano un po' diversi dai pur ottimi che mi rileva il Pirelli :
Pirelli SR Up/ DW 32 / 21 attenuazione 13/15

Netgear SR Up/Dw 27/24 attenuazione 8/18

ho già reclamato con Tiscali perché ritengo che il Pirelli non faccia il suo dovere correttamente...una prova fatta da mio cognato, con il suo Pirelli e valori di linea decisamente peggiori (attenuazione di circa 25 in up e dw) mostrava velocita, con lo speedtest tiscali, di oltre 8 Mbit, ma anche con lo speedometer di sunrise non scherzava (quasi 8...) dunque ritengo che sia l'esemplare in nostro possesso ad avere dei casini...anche perché, all'inizio, si sfrecciava decisamente di più di adesso....non è il Netgear che è migliore ( anche se lo è comunque, probaiblmente) è il Pirelli ad essere scassato....fatti sentiore pure tu al 130, e non farti rifilare la storia della banda destinata alla voce che nel Pirelli verrebbe sottratta a quella totale, giustificando così gli speedtest...

gioran888
18-04-2007, 16:33
Con gli speed test non ne parliamo.......non va proprio per niente bene......quei test li ho fatti con files iso molto grandi da server veloci..............
Comunque nel complesso non mi lamento, era solo per capire se era una cosa nota anche a voi......grazie

osser
19-04-2007, 10:44
via telefono al 130, se lo riscatti prima del termine dell'annualità 50 euro, se dopo il primo anno 19 euro-
ciao
Ho telefonato al 130 oggi e l'operatrice mi ha cortesemente risposto che è impossibile riscattare il pirelli. :doh: Come devo procedere ?

pierodj
19-04-2007, 11:11
Ho telefonato al 130 oggi e l'operatrice mi ha cortesemente risposto che è impossibile riscattare il pirelli. :doh: Come devo procedere ?

richiama finchè non ne trovi una che ti dice che è possibile :D

Pcweb
19-04-2007, 11:18
richiama finchè non ne trovi una che ti dice che è possibile :D

UP ! ;)

MaxRob
19-04-2007, 15:29
Vi scrivo un fatto recente,
Ho telefonato al 130 per il VOIP sentite un po:

IO: salve vorrei attivare la Tandem flat 10M
130: aspetti che controllo il suo numero, mi spiace ma non puo attivare la tandem flat perchè lei ha contratto azienda, perciò deve attivare la Tandem PRO
IO: ma io non ho un adsl business, ho una normale adsl senza ip statico con la differenza che il contratto e con PIVA...
130: si ma contrattualmente non puo attivare un offerta privata con il suo contratto che ha ora.
IO: ah, bene allora la ritelefono piu tardi.
130: d'accordo buona giornata.

vado nel sito e mi informo sui prezzi e noto che i prezzi business tandem pro sono iva ESCLUSA. vabè.. il risparmio c'è cmq rispetto a Telecom. cosi richiamo:

IO: salve vorrei attivare la tandem PRO.
130: aspetti che verifico il suo numero. . . . . ok , ha letto tutto riguardo i prezzi? sa che i prezzi sono iva esclusa ?
IO: si ho letto e sono al corrente
130: allora per l'attivazione è necessario che la sua adsl venga disattivata per 40GG....
IO: :doh: ma come ? perche ?
130: perchè bisogna trasformarla a business con ip statico e queste procedure tecnico-burocratiche durano 40GG
IO: non posso stare senza adsl per 40gg, la mia adsl è una adsl per privati e perciò la TandemFLAT 10M è compatibile con la mia adsl... non capisco queste trasformazioni contrattuali , tecniche... vabè ci risentiremo in seguito, la ringrazio per le informazioni.
130: si figuri buona giornata.


Yuuuuuuuu HUUUUUU

Diz-Buster
19-04-2007, 15:37
Vi scrivo un fatto recente,
Ho telefonato al 130 per il VOIP sentite un po:

IO: salve vorrei attivare la Tandem flat 10M
130: aspetti che controllo il suo numero, mi spiace ma non puo attivare la tandem flat perchè lei ha contratto azienda, perciò deve attivare la Tandem PRO
IO: ma io non ho un adsl business, ho una normale adsl senza ip statico con la differenza che il contratto e con PIVA...
130: si ma contrattualmente non puo attivare un offerta privata con il suo contratto che ha ora.
IO: ah, bene allora la ritelefono piu tardi.
130: d'accordo buona giornata.

vado nel sito e mi informo sui prezzi e noto che i prezzi business tandem pro sono iva ESCLUSA. vabè.. il risparmio c'è cmq rispetto a Telecom. cosi richiamo:

IO: salve vorrei attivare la tandem PRO.
130: aspetti che verifico il suo numero. . . . . ok , ha letto tutto riguardo i prezzi? sa che i prezzi sono iva esclusa ?
IO: si ho letto e sono al corrente
130: allora per l'attivazione è necessario che la sua adsl venga disattivata per 40GG....
IO: :doh: ma come ? perche ?
130: perchè bisogna trasformarla a business con ip statico e queste procedure tecnico-burocratiche durano 40GG
IO: non posso stare senza adsl per 40gg, la mia adsl è una adsl per privati e perciò la TandemFLAT 10M è compatibile con la mia adsl... non capisco queste trasformazioni contrattuali , tecniche... vabè ci risentiremo in seguito, la ringrazio per le informazioni.
130: si figuri buona giornata.


Yuuuuuuuu HUUUUUU

Se ti può servire ho Tiscali Tandem Pro 10 Mega.
IP Dinamico
Ottima per il gaming On-line
Pessima per il P2P
Vedi tu........

MaxRob
19-04-2007, 15:39
ma perchè allora tutti questi giri per darmi un VOIP :mad:

osser
19-04-2007, 19:21
via telefono al 130, se lo riscatti prima del termine dell'annualità 50 euro, se dopo il primo anno 19 euro-
ciao
Ritelefono al 130 2 volte e le operatrici rispondono che è impossibile riscattare il pirelli :doh: perche' ho l'ADSL + Voce :muro: cosa mi consigliate per comprare il pirelli ?

Pcweb
19-04-2007, 20:56
Ritelefono al 130 2 volte e le operatrici rispondono che è impossibile riscattare il pirelli :doh: perche' ho l'ADSL + Voce :muro: cosa mi consigliate per comprare il pirelli ?

Mi sa che hai beccato ancora operatrici 'rimba' :p !
Tanta gente qui con i contratti Tandem o cmq Voip ha riscattato il proprio modem Pirelli, ne abbiamo parlato per pagg intere sui vari costi applicati, ma stai certo che si può fare !
Tenta contattando l'amministrazione o l'800, risponde gente diversa e malgrado gli storditi :stordita: ci siano pure lì... le probabilità di trovare quello competente aumentano ;)

stbarlet
20-04-2007, 00:20
con torrent su file diffusi scarichi ( iso debian o ubuntu) a velocitæ elevate ( 6-700 kbit-s). Ho la tandem 8M solo dati ( sono stato il rpimo ad attivarla sul foro :cool: )

Diz-Buster
20-04-2007, 08:23
con torrent su file diffusi scarichi ( iso debian o ubuntu) a velocitæ elevate ( 6-700 kbit-s). Ho la tandem 8M solo dati ( sono stato il rpimo ad attivarla sul foro :cool: )

Col mulo come te lacavi?

stbarlet
21-04-2007, 01:26
Col mulo come te lacavi?



mai usato

itaned
22-04-2007, 21:52
Mi sa che hai beccato ancora operatrici 'rimba' :p !
Tanta gente qui con i contratti Tandem o cmq Voip ha riscattato il proprio modem Pirelli, ne abbiamo parlato per pagg intere sui vari costi applicati, ma stai certo che si può fare !
Tenta contattando l'amministrazione o l'800, risponde gente diversa e malgrado gli storditi :stordita: ci siano pure lì... le probabilità di trovare quello competente aumentano ;)


x me è la politica aziendale.. o fanno finta di non sapere o ti sconsigliano di farlo x nn perdere l'assistenza.. la verità x me.. è che chi nn chiede il riscatto paga.. e a loro fa comodo.. chi paga..

cmq come suggerisce pcweb telefona e ritelefona finchè nn te lo fanno..cmq armati di codice fiscale, codice cliente e dati che trovi sulla fattura..altrimenti poi ti dicono che i dati nn sono completi e di richiamare... e siamo da capo..

ciuazz:D

androjoker
24-04-2007, 16:37
Ragazzi potete darmi una mano?
Ho Vista sul NB e XP pro sul fisso. Il NB è attaccato al Pirellone con il cavo Ethernet mentre il fisso con l'USB.
Dunque: con entrambi navigo in internet, entrambi appartengono a un nuovo gruppo di lavoro,dal fisso riesco a vedere i file condivisi su Vista, mentre da Vista sotto "rete" vedo il PC fisso, ma non riesco ad entrarci..mi da un errore. In più mentre dal fisso riesco a pingare il NB, dal NB non riesco a pingare il fisso.
Cosa può essere?Dovrei anche aver disattivato i firewall .Devo configurare qualcosa di particolare??

Grazie

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

gioran888
24-04-2007, 18:05
Ragazzi potete darmi una mano?
Ho Vista sul NB e XP pro sul fisso. Il NB è attaccato al Pirellone con il cavo Ethernet mentre il fisso con l'USB.
Dunque: con entrambi navigo in internet, entrambi appartengono a un nuovo gruppo di lavoro,dal fisso riesco a vedere i file condivisi su Vista, mentre da Vista sotto "rete" vedo il PC fisso, ma non riesco ad entrarci..mi da un errore. In più mentre dal fisso riesco a pingare il NB, dal NB non riesco a pingare il fisso.
Cosa può essere?Dovrei anche aver disattivato i firewall .Devo configurare qualcosa di particolare??

Grazie

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

E si che devi cambiare qualcosa.......teoricamente quella configurazione non dovrebbe neanche funzionare...........procurati un switch da quattro soldi e collega entrambi i pc allo switch ed ovviamente lo switch al pirelli........così sei in rete..........altrimenti stai solo "pasticciando"............

androjoker
24-04-2007, 18:12
E si che devi cambiare qualcosa.......teoricamente quella configurazione non dovrebbe neanche funzionare...........procurati un switch da quattro soldi e collega entrambi i pc allo switch ed ovviamente lo switch al pirelli........così sei in rete..........altrimenti stai solo "pasticciando"............

Ma xkè cosi non si possono vedere sucsa? Con Linux riesco a pingarli....

DomFel
24-04-2007, 18:27
Perche' magari il modem tratta in maniera diversa ethernet ed usb. Il gruppo di lavoro deve essere lo stesso. Switch da 10€ e risolvi tutti i tuoi problemi.

gioran888
24-04-2007, 20:29
Perche' magari il modem tratta in maniera diversa ethernet ed usb. Il gruppo di lavoro deve essere lo stesso. Switch da 10€ e risolvi tutti i tuoi problemi.

Esatto....in realtà è una rete molto anomala.........il fatto che ti funzioni parzialmente è pura casualità ;)
Ciao ciao

morpheus1210
24-04-2007, 22:33
con l'offerta tiscali tandem flat è possibile utilizzare più telefoni sulla line principale???

pierodj
24-04-2007, 22:37
con l'offerta tiscali tandem flat è possibile utilizzare più telefoni sulla line principale???

si ma devi modificare l'impianto:
http://blog.pierino84.com/2007/03/05/guida-per-la-conversione-dellimpianto-da-pstn-a-voip/

:D

androjoker
24-04-2007, 22:47
Esatto....in realtà è una rete molto anomala.........il fatto che ti funzioni parzialmente è pura casualità ;)
Ciao ciao

Ora però provo a vederli da Linux xkè sotto Linux riesco a pingarli in ambo i sensi.....

morpheus1210
24-04-2007, 23:10
si ma devi modificare l'impianto:
http://blog.pierino84.com/2007/03/05/guida-per-la-conversione-dellimpianto-da-pstn-a-voip/

:D


che modifica devo fare all'impianto??

pierodj
24-04-2007, 23:21
che modifica devo fare all'impianto??

:mbe:

ma hai letto il link che ti ho messo? :confused:
leggilo tutto, c'è scritto come si fa a modificare l'impianto per portare il voip su tutte le prese, con alcuni casi di esempio :)

morpheus1210
24-04-2007, 23:25
non mi interessa il voip su tutte le prese ma utilizzare più telefoni con la linea principale....cioè io ho sei telefoni in casa per utilizzare il voip mi basta solamente un telefono che sarà collegato direttamente con il router...ma per utilizzare gli altri 6 telefoni e dato che sul router c'è solo una presa per la linea principale cosa devo fare per utlizzarli??

ma il pirelli fornito da tiscali ha il wifi??

pierodj
24-04-2007, 23:34
non mi interessa il voip su tutte le prese ma utilizzare più telefoni con la linea principale....cioè io ho sei telefoni in casa per utilizzare il voip mi basta solamente un telefono che sarà collegato direttamente con il router...ma per utilizzare gli altri 6 telefoni e dato che sul router c'è solo una presa per la linea principale cosa devo fare per utlizzarli??

ma il pirelli fornito da tiscali ha il wifi??

per utilizzare gli altri sei telefoni devi portare il segnale voip (in uscita dalla phone2 del pirelli) su tutte le altre prese, seguendo la mia guida che ti ho linkato... :mbe:

se fai il distacco da telecom, tutte e due le tue linee diventano voip, sia quella nuova che ti da tiscali, sia quella col numero telecom...

il pirelli non ha il wifi, comunque puoi provvedere collegandoci un access point

morpheus1210
24-04-2007, 23:50
ma secondo voi conviene l'offerta tiscali tandem flat?

Gamling
25-04-2007, 10:03
ma secondo voi conviene l'offerta tiscali tandem flat?

Dipende da quanto usi il telefono. Io ho la tandem free perchè non lo uso molto... chiaro che se facessi centinaia di telefonate, con 15 centesimi a telefonata spenderei più che con la flat :D

gioran888
25-04-2007, 13:41
Dipende da quanto usi il telefono. Io ho la tandem free perchè non lo uso molto... chiaro che se facessi centinaia di telefonate, con 15 centesimi a telefonata spenderei più che con la flat :D

Stesso parere ;)

gioran888
25-04-2007, 13:42
non mi interessa il voip su tutte le prese ma utilizzare più telefoni con la linea principale....cioè io ho sei telefoni in casa per utilizzare il voip mi basta solamente un telefono che sarà collegato direttamente con il router...ma per utilizzare gli altri 6 telefoni e dato che sul router c'è solo una presa per la linea principale cosa devo fare per utlizzarli??

ma il pirelli fornito da tiscali ha il wifi??
Devi seguire quella guida.........serve proprio a quello......se no come li colleghi i telefoni??
Non ha il WiFi, ma ci puoi collegare un AP........
Ciao

Ziobello
25-04-2007, 21:54
Salve, entrando del router Pirelli con 192.168.1.1 mi appare una videata diversa dalla solita, mi chiede "Please enter correct password for Administrator Access. Thank you." e non piu e non mi fa entrare con la solita "USER".
Ne sapete qualcosa?

grazie.

Pcweb
26-04-2007, 10:07
Salve, entrando del router Pirelli con 192.168.1.1 mi appare una videata diversa dalla solita, mi chiede "Please enter correct password for Administrator Access. Thank you." e non piu e non mi fa entrare con la solita "USER".
Ne sapete qualcosa?

grazie.

Quì tutto normale :cool:
Sicuro di aver scritto tutto minuscolo come sempre ?
Il tuo USER postato in maiuscolo mi fa dubitare solo a quello.. poi nn so.

:) Byez

Ziobello
26-04-2007, 10:40
Ho lasciato il pirelli spento tutta la notte, questa mattina è tornata la solita videata, ieri digitando 192.168.1.1 appariva la maschera "Login Screen" solita, ma invece di avere lo spazio per mettere ID e PASS c'era solo la finestra per la PASS e non quella per l'ID, quindi digitando la giusta pass ma non potendo mettere ID non mi faceva entrare.
Strano non credete.

androjoker
26-04-2007, 10:56
Ho lasciato il pirelli spento tutta la notte, questa mattina è tornata la solita videata, ieri digitando 192.168.1.1 appariva la maschera "Login Screen" solita, ma invece di avere lo spazio per mettere ID e PASS c'era solo la finestra per la PASS e non quella per l'ID, quindi digitando la giusta pass ma non potendo mettere ID non mi faceva entrare.
Strano non credete.

Provato a rsettarlo col tastino nel retro?

Ziobello
26-04-2007, 11:17
Ieri ho provato a resettare "Reset Breve" ma sembrava non cambiare la cosa.
Come ripeto questa mattina è ritornato tutto normate.

Grazie.

saldias
26-04-2007, 13:24
Ciao a tutti, sono anch'io un utente tiscali adsl 4MB con il problema del pirellone, ed è già da diverso tempo che seguo questo forum e gli altri che lo hanno preceduto. Ho provato a flashare il firmware 0_59S_h_SIP che ho prelevato da un link qualche pagina più indietro. Come risultato ho ottenuto una configurazione che evidenzia: "Domain_Name = voip.eutelia.it".
Ho provato a connetterlo alla linea; il segnale si allinea ma del voip non ne vuole sapere (e così addio al mio numero telefonico). Credo che dipenda dal fatto che eutelia utilizza il protocollo SIP anzichè H323 come Tiscali.
Avrei bisogno di firmware tiscali o quanto meno un firmware pulito da poter flashare per ripristinare il router, o qualche altro buon suggerimento.
Grazie a tutti.
:muro:

villaivan
26-04-2007, 13:32
Ciao a tutti, sono anch'io un utente tiscali adsl 4MB con il problema del pirellone, ed è già da diverso tempo che seguo questo forum e gli altri che lo hanno preceduto. Ho provato a flashare il firmware 0_59S_h_SIP che ho prelevato da un link qualche pagina più indietro. Come risultato ho ottenuto una configurazione che evidenzia: "Domain_Name = voip.eutelia.it".
Ho provato a connetterlo alla linea; il segnale si allinea ma del voip non ne vuole sapere (e così addio al mio numero telefonico). Credo che dipenda dal fatto che eutelia utilizza il protocollo SIP anzichè H323 come Tiscali.
Avrei bisogno di firmware tiscali o quanto meno un firmware pulito da poter flashare per ripristinare il router, o qualche altro buon suggerimento.
Grazie a tutti.
:muro:

l'unico suggerimento ke tutti possiamo darti è staccare il modem, chiamare tiscali da un cellulare e dire che ti si è bruciato il modem e nn si accende +!

il modem te lo sei giocato

gioran888
26-04-2007, 14:39
Ciao a tutti, sono anch'io un utente tiscali adsl 4MB con il problema del pirellone, ed è già da diverso tempo che seguo questo forum e gli altri che lo hanno preceduto. Ho provato a flashare il firmware 0_59S_h_SIP che ho prelevato da un link qualche pagina più indietro. Come risultato ho ottenuto una configurazione che evidenzia: "Domain_Name = voip.eutelia.it".
Ho provato a connetterlo alla linea; il segnale si allinea ma del voip non ne vuole sapere (e così addio al mio numero telefonico). Credo che dipenda dal fatto che eutelia utilizza il protocollo SIP anzichè H323 come Tiscali.
Avrei bisogno di firmware tiscali o quanto meno un firmware pulito da poter flashare per ripristinare il router, o qualche altro buon suggerimento.
Grazie a tutti.
:muro:

Per forza..............chiama tiscali e di che ti si è guastato il router.........anchè se avessi il firmware giusto mi spieghi come faresti ad impostarlo, visto che tiscali non rilascia i parametri di connessione...............
Ciao

saldias
26-04-2007, 14:46
Per forza..............chiama tiscali e di che ti si è guastato il router.........anchè se avessi il firmware giusto mi spieghi come faresti ad impostarlo, visto che tiscali non rilascia i parametri di connessione...............
Ciao

La connessione alla ADSL funziona! Quello che al momento non mi funziona è la linea Voip di Tiscali (per ovvie ragioni). Credo che proverò a fare un Erase Flash e a collegare il router nella speranza che si faccia un download in automatico della configurazione.
Cmq io mi chiedo come abbiano fatto qualche pagina indietro, a dire che per il problema della porta 5060 bastava avere un accesso alla console del router. Io ho l'accesso ma non so cosa farmene!!!
:muro:

saldias
26-04-2007, 17:34
Finalmente ho trovato le credenziali per accedere al router! Ora nei prossimi giorni cercherò di fare qualche tentativo di configurazione.
:muro:

gioran888
26-04-2007, 21:48
Finalmente ho trovato le credenziali per accedere al router! Ora nei prossimi giorni cercherò di fare qualche tentativo di configurazione.
:muro:

Fai un po' di prove.....per i parametri non ti posso aiutare....comunque valuta sempre la nuova richiesta a tiscali..........non ti costa nulla........
Ciao ciao ;)

pierodj
26-04-2007, 22:26
Finalmente ho trovato le credenziali per accedere al router! Ora nei prossimi giorni cercherò di fare qualche tentativo di configurazione.
:muro:

puoi giusto configurare l'adsl, per il voip non hai speranza, devi richiedere un modem nuovo a tiscali (ovviamente senza dire che quello attuale l'hai fulminato caricando il firmware eutelia :D )

carlan1
27-04-2007, 07:45
Ciao a tutti, sono anch'io un utente tiscali adsl 4MB con il problema del pirellone, ed è già da diverso tempo che seguo questo forum e gli altri che lo hanno preceduto. Ho provato a flashare il firmware 0_59S_h_SIP che ho prelevato da un link qualche pagina più indietro. Come risultato ho ottenuto una configurazione che evidenzia: "Domain_Name = voip.eutelia.it".
Ho provato a connetterlo alla linea; il segnale si allinea ma del voip non ne vuole sapere (e così addio al mio numero telefonico). Credo che dipenda dal fatto che eutelia utilizza il protocollo SIP anzichè H323 come Tiscali.
Avrei bisogno di firmware tiscali o quanto meno un firmware pulito da poter flashare per ripristinare il router, o qualche altro buon suggerimento.
Grazie a tutti.
:muro:

Ehm....forse non l'hai seguito bene il forum: si e' sempre sconsigliato di mettere altri firmware per non perdere il voip con tiscali.

saldias
27-04-2007, 09:49
Ehm....forse non l'hai seguito bene il forum: si e' sempre sconsigliato di mettere altri firmware per non perdere il voip con tiscali.

Quando l'ho caricato non mi sono reso conto che si trattava di un firmware di Eutelia. Comunque per quanto riguarda la configurazione ho dato un'occhiata a quella di tiscali ed ho notato che a differenza di eutelia utilizza una interfaccia in più (ATM2) che punta sulle proprie reti interne. è presente anche una rotta statica proprio per il traffico "interno". Ho fatto queste modifiche anche al router con il firmware di eutelia in modo da risultare uguale.
Per quanto riguarda il VOIP per ora mi limito ad eliminare i settaggi di eutelia palesemente SIP. Appena effettuerò il test vi farò sapere a che punto sarò arrivato, ma credo che per il Voip avrò ben poche speranze :help: .

Grazie, come sempre, a tutti.
:muro:

villaivan
27-04-2007, 10:22
Quando l'ho caricato non mi sono reso conto che si trattava di un firmware di Eutelia. Comunque per quanto riguarda la configurazione ho dato un'occhiata a quella di tiscali ed ho notato che a differenza di eutelia utilizza una interfaccia in più (ATM2) che punta sulle proprie reti interne. è presente anche una rotta statica proprio per il traffico "interno". Ho fatto queste modifiche anche al router con il firmware di eutelia in modo da risultare uguale.
Per quanto riguarda il VOIP per ora mi limito ad eliminare i settaggi di eutelia palesemente SIP. Appena effettuerò il test vi farò sapere a che punto sarò arrivato, ma credo che per il Voip avrò ben poche speranze :help: .

Grazie, come sempre, a tutti.
:muro:

se leggevi il forum dal primo post

all'ultima pagina ti saresti reso conto di tante cose.

cmq quello che c'era da scoprire è già stato scoperto. dobito che trovi qualcosa di nuovo

saldias
27-04-2007, 10:33
se leggevi il forum dal primo post
all'ultima pagina ti saresti reso conto di tante cose.

cmq quello che c'era da scoprire è già stato scoperto. dobito che trovi qualcosa di nuovo

OK dando per buono quello che hai detto, io mi chiedo come si possa fare ad aggirare il problema della porta 5060. Nelle pagine ho trovato post che dicevano che era sufficiente accedere mediante porta console, ma a me non sembra vistoche non avendo credenziali di root non si può fare altro se non visionare una parte della configurazione, brasare la flash e uploadare un firmware nuovo.
:muro:

cernusco
04-05-2007, 12:46
Ciao,

mi consigliate un access point da abbinare al router di Tiscali per mettere in rete 2 PC collegati a internet ?
Meglio un access point o un altro router wifi da mettere in cascata al Pirelli ?
Che ne dite del d-link dsl g624t ?

Grazie

Pcweb
04-05-2007, 15:27
Ciao,

mi consigliate un access point da abbinare al router di Tiscali per mettere in rete 2 PC collegati a internet ?
Meglio un access point o un altro router wifi da mettere in cascata al Pirelli ?
Che ne dite del d-link dsl g624t ?

Grazie

1. Per cortesia, non quotare lo stesso mex su tutti i forum, è anke vietato.
2. Se n'è parlato tantissimo proprio nelle pagg indietro, controlla..

Ciauz

magillone
05-05-2007, 23:12
ciao a tutti.......
quindi se aggiorno il pirelli con il firmware Eutelia....possso configurare il vopi a mio piacimento?.....
e quindi configurarlo per voipstunt?(protocollo sip)
Grazie pe rle risposte.....

saldias
06-05-2007, 10:21
ciao a tutti.......
quindi se aggiorno il pirelli con il firmware Eutelia....possso configurare il vopi a mio piacimento?.....
e quindi configurarlo per voipstunt?(protocollo sip)
Grazie pe rle risposte.....

Fai attenzione xchè puoi accedere come root al router e configurarlo come vuoi però se hai fatto il number portability, il tuo numero di telefonon te lo scordi, in quanto così come mi avevano già avvisato non conosciamo le impostazioni del voip di tiscali e quindi non possiamo farci niente. Se, come molti, hai più di un router allora puoi provare ad improvvisare qualche tentativo. Io ho anche riprodotto le rotte statiche che sono riuscito ad estrapolare dal router ma per il mio numero non ho potuto fare nulla, quindi sto ancora utilizzando il router con il firmware Tiscali.
Ciao, e in bocca al lupo.
;)
:muro:

dolphin67
06-05-2007, 11:32
Per prima cosa complimenti a tutti per la passione che mettete n questo forum, Vi chiedo un paio di informazioni.
Sono gia' un utente Tiscali adsl 4M e devo dire che a Torino funziona benissimo. Vorrei integrare il servizio anche con la voce free, e nei vs messaggi ho verificato che le condizioni di margin noise e attenuation sono buone ...credo ,le ho verificate con il mio modem/router robotics, nn avendo ancora il pirelli , potete confermare ?
Margin Noise
19-23
Attenuation
14-23

Poi, avrei la necessita' che mi confermaste che le applicazioni Skype e VoipStunt da PC continuino a funzionare con Adsl 4M+ Tiscali Voce ossia usando il Pirelli . Grazie, a valle delle vostre risposte decidero' se attivare il servizio Voce. A proposito , c'e' qualche torinese che puo' dirmi come funziona il servizio in ULL ?Affidabilita', qualita' della voce?
Grazie 1K e Buona Domenica a tutti.

Pcweb
06-05-2007, 12:47
Per prima cosa complimenti a tutti per la passione che mettete n questo forum, Vi chiedo un paio di informazioni.
Sono gia' un utente Tiscali adsl 4M e devo dire che a Torino funziona benissimo. Vorrei integrare il servizio anche con la voce free, e nei vs messaggi ho verificato che le condizioni di margin noise e attenuation sono buone ...credo ,le ho verificate con il mio modem/router robotics, nn avendo ancora il pirelli , potete confermare ?
Margin Noise
19-23
Attenuation
14-23

Poi, avrei la necessita' che mi confermaste che le applicazioni Skype e VoipStunt da PC continuino a funzionare con Adsl 4M+ Tiscali Voce ossia usando il Pirelli . Grazie, a valle delle vostre risposte decidero' se attivare il servizio Voce. A proposito , c'e' qualche torinese che puo' dirmi come funziona il servizio in ULL ?Affidabilita', qualita' della voce?
Grazie 1K e Buona Domenica a tutti.

Per l'adsl la qualità dei valori è ottimale in effetti :)
Per Skype, VoipStunt e simili se n'è parlato molto in questi forum, cerca e trovi le info che ti interessano; nn ricordo direttamente le risposte, anke se mi sembravano positive, ma nn utilizzando tali software nn ho mi sono sempre limitato a leggere velocemente e stop ;)
Prova a cercare... trovi di certo tutte le risposte già scritte !

Ciauz e buona domenica a te.

biliardo
06-05-2007, 13:43
Poi, avrei la necessita' che mi confermaste che le applicazioni Skype e VoipStunt da PC continuino a funzionare con Adsl 4M+ Tiscali Voce ossia usando il Pirelli . Grazie, a valle delle vostre risposte decidero' se attivare il servizio Voce.
Ti confermo che anche con il Pirelli puoi usare Skype e Voipstunt usando i loro programmini, e quindi a PC acceso.
Se vuoi usare Voipstunt (non Skype) anche a PC spento usando i cosiddetti ATA con protocollo SIP, devi considerare che il Pirelli blocca la porta standard SIP 5060. Esistono pero' diversi centralini remoti gratuiti che ti permettono di registrarti su porte diverse dalla 5060 e quindi di aggirare il blocco ed utilizzare tutti i provider SIP che ti pare: Voipstunt, Skypho etc etc.
Ciao

pierodj
06-05-2007, 15:11
ciao a tutti.......
quindi se aggiorno il pirelli con il firmware Eutelia....possso configurare il vopi a mio piacimento?.....
e quindi configurarlo per voipstunt?(protocollo sip)
Grazie pe rle risposte.....

si, ma occhio che il firmware eutelia è un firmware che utilizza il protocollo SIP, al contrario di quello tiscali che usa h323.
caricandolo perderai la possibilità di:

- usare il voip tiscali
- avere i tuoi numeri di telefono (quello nuovo tiscali e il vecchio telecom)
- ritornare al firmware originale tiscali

per riavere queste possibilità dopo l'aggiornamento dovrai quindi richiedere un nuovo pirelli a tiscali.

Gentissi
12-05-2007, 15:33
Salve! io ho un problema inerente al pirelli. Funzionava tutto regolarmente, non ho mai toccato nulla. Ad un tratto non andava piu', non riuscivo ad entrare via web e non potevo ne navigare ne telefonare. Ho chiesto la sostituzione, in 5 giorni mi e' arrivato il router. Ho ancora quello vecchio, che tiscali mi ha detto che potevo tenere, loro non se ne fanno nulla.

Non riesco a loggarmi via web, l'unica cosa che posso fare e' premere il tastino reset da spento, poi accenderlo e mi appare questa schermata credo di "recovery" dove mi dice che posso inserire un file (credo il firmware). Ho provato con quello di eutelia ma non me lo fa montare. Cosa posso fare?

DomFel
12-05-2007, 17:08
Gentissi devi lasciare il modem collegato alla linea telefonica, premendo reset per piu' di 5 secondi si autoformatta, e poi una volta sincronizzato con l'adsl si va a scaricare i parametri da tiscali.
Se ti ricompare la schermata di upload firmware allora fattene mandare un altro..

Gentissi
12-05-2007, 20:22
Grazie! Me ne sono gia' fatto mandare un altro, tutto ok. Ho provato a lasciarlo anche 3 giorni, ma nulla!! Se premo il pulsante mentre e' acceso per 5 secondi, 20 secondi anche 2 minuti non succede nulla. L'unico modo in cui risponde e' quello di premerlo da spento, tenerlo premuto e poi accenderlo, ma entra tipo in un recovery, non parte il menu' solito. Chiedevo se potevo eventualmente caricare un altro firmware, ma quello di eutelia non va, e tiscali non te lo da...

Pcweb
12-05-2007, 22:41
Caspita :eek:

Stai battendo il mio 'record' di modem Pirelli fatti arrivare da Tiscali (anke se il mio originale funziona benone ahahha).

A sto punto mi sa che hanno qualcosa loro sulla tua utenza a livello di configurazione, richiama a modem spento.. cosi nn solo ti sistemano la questione, ma ti spediscono un QUARTO Pirelli :D ;)

Guarda che però son geloso, avevo io il primato di magazzino :Prrr:

Gentissi
12-05-2007, 23:30
Il servizio clienti e' gentilissimo. Non capisco infatti come non vogliano indietro il vecchio router. Comunque, vorrei cercare di recuperarlo, nel senso, si puo fare qualcosa? nella schermata che dicevo prima, ti cerca come file addirittura un "bootloader" secondo me e' tutto fritto. Ti cerca sia il bootloader sia l'altro file, probabilmente il firmware. L'unico disponibile pero' e' quello eutelia, che non si carica.

Conoscete anche voi questa schermata di recovery?

villaivan
13-05-2007, 10:36
Il servizio clienti e' gentilissimo. Non capisco infatti come non vogliano indietro il vecchio router. Comunque, vorrei cercare di recuperarlo, nel senso, si puo fare qualcosa? nella schermata che dicevo prima, ti cerca come file addirittura un "bootloader" secondo me e' tutto fritto. Ti cerca sia il bootloader sia l'altro file, probabilmente il firmware. L'unico disponibile pero' e' quello eutelia, che non si carica.

Conoscete anche voi questa schermata di recovery?

il modem è da buttare.

tekkenalm
19-05-2007, 15:18
scusate dove lo posso scaricare il fw eutelia per sbloccare il pirelli di tiscali? e come si aggiorna?

Pcweb
19-05-2007, 21:10
scusate dove lo posso scaricare il fw eutelia per sbloccare il pirelli di tiscali? e come si aggiorna?

Ne hanno parlato anke troppo su questo forum, basta CERCARE prima di fare domande ! ;) :p

Cmq se hai Tiscali nn cercare di sostituire o sperimentare qualkosa con il fw Eutelia e il Pirelli... poi dovresti buttare il modem !
Leggi le pagg indietro per vedere tutto :cool:
Ciauz

Gentissi
20-05-2007, 00:29
Circa il mio post appena sopra, allora non si puo' fare nulla con il modem nella schermata di recovery? E' proprio da buttare come gia' detto? :muro:

Pcweb
20-05-2007, 16:50
Circa il mio post appena sopra, allora non si puo' fare nulla con il modem nella schermata di recovery? E' proprio da buttare come gia' detto? :muro:

Ciao.
La schermata 'recovery' sinceramente e personalmente è la prima volta che mi capita di sentirla, cmq se hai già chiamato l'assistenza spiegando tutto e da remoto nn sono riusciti a riattivare il modem aggiornandogli il fw corretto... mi sa proprio che nn serve piu a nulla come ha già correttamente detto villaivan :boh:

Mi dispiace :(

PS: Se vuoi richiamare altri operatori... magari... della serie: 'ritenta, sarai + fortunato !' :p

saldias
21-05-2007, 21:06
Circa il mio post appena sopra, allora non si puo' fare nulla con il modem nella schermata di recovery? E' proprio da buttare come gia' detto? :muro:

Mi è capitato in passato durante le varie prove che ho effettuato. Ricordo che poi comunque sono riuscito a riportarlo al normale funzionamento senza fare grossi salti mortali. Non ricordo esattamente come avevo fatto. Il PNR (Punto del Non Ritorno) l'ho raggiunto e superato quando ho "osato" flashare il firmware utilizzando quello di Eutelia. Non si ritorna indietro da lì.
Se ne potrebbe venire a capo se potessimo ottenere un firmware di Tiscali da poter ricaricare.
A questo punto continuo a domandare, a chi sa fornire una risposta, quale utilità possa avere ottenere l'accesso da console al router se poi questo non serve ad utilizzare liberamente il VOIP.

Un saluto a tutti.

:muro:

itaned
01-06-2007, 20:39
Il servizio clienti e' gentilissimo.


e ci credo con quello che si fanno pagare..ci mancherebbe ancora che ci mandassero a quel paese!!! come prima col 130...

ciuaz:D

DomFel
02-06-2007, 09:03
e ci credo con quello che si fanno pagare..
Avete Voce e chiamate l'892?? Il numero verde e' 800709970 per i clienti Voce, gratuito anche da cellulari.

cdere
02-06-2007, 13:16
ho mandato una raccomandata A/R per la disdetta di Tiscali Tandem, qualcuno sa dirmi le tempistiche e la modalità di restituzione del router ?

Pcweb
04-06-2007, 10:29
ho mandato una raccomandata A/R per la disdetta di Tiscali Tandem, qualcuno sa dirmi le tempistiche e la modalità di restituzione del router ?

per le tempistiche nn ti so dire, spero che ti possa rispondere con certezza un altro utente, preferisco non 'sparare a caso'.
...ma il modem è obbligatorio restituirlo ?? alcuni dicono di si, altri operatori dopo il primo anno se ne fregano se lo butti... bho :confused:

facci sapere :)

Ciauz

cdere
04-06-2007, 12:14
certo che vi faccio sapere ;) anche se da formichina mi sono messo al sicuro con un doppio pirellozzo :P

(sperando che non mi levino anche questo, d'altronde io avevo chiesto il riscatto del pirelli, mi dicono che non è possibile e dopo aver esborsato 60 euro, 12 mensilità non devo ritrovarmi con nulla? E allora pagate :cool: )

ah, si astengano i moralisti, il sig. SonoioilCEOdellaTiscali ha i soldi che avrò io in 5 vite.

bye ;)

C64
04-06-2007, 13:23
ah, si astengano i moralisti, il sig. SonoioilCEOdellaTiscali ha i soldi che avrò io in 5 vite.


Uhm... veramente Tiscali è sommersa dai debiti, tanto che per andare avanti ha venduto la sua sede e la usa pagando un affitto...

cdere
04-06-2007, 13:28
non ci andiamo a impelagare in discorsi senza fine, comunque io non ho detto "i soldi che ha la Tiscali Società per Azioni" ma ho detto "i soldi che ha il Sig. Tiscali" ;)

me
17-06-2007, 23:33
ragazzi mi linkate una guida per emule?
piu' che altro non capisco una cosa..debvo mettere anche l'ip o solo aprire le porte? dove vedo l'ip che ho? non cambia ogni volta che mi connetto?

villaivan
17-06-2007, 23:59
ragazzi mi linkate una guida per emule?
piu' che altro non capisco una cosa..debvo mettere anche l'ip o solo aprire le porte? dove vedo l'ip che ho? non cambia ogni volta che mi connetto?

www.guidatiscalivoip.altervista.org

me
18-06-2007, 00:01
grazie ma non capisco pero'..nel senso,mi dicono che usando emule o comunque programmi di condivisione,di mettere un ip statico...come lo metto? nel senso lo posso mettere io o lo trovo?

Pcweb
18-06-2007, 12:17
grazie ma non capisco pero'..nel senso,mi dicono che usando emule o comunque programmi di condivisione,di mettere un ip statico...come lo metto? nel senso lo posso mettere io o lo trovo?

Ciao!
attribuisci al tuo pc, nella scheda di rete, un indirizzo statico (es: 192.168.1.100).

Gli altri parametri li trovi digitando dal comando ESEGUI di Win: START-ESEGUI-CMD-IPCONFIG

Cerca anke nei mex dei forum, ci sono le spiegazioni date a molti altri utenti.

Ciauz :)

Rsk
19-06-2007, 15:26
ho pure io il pirelli netgate di tiscali
mi sapete aiutare nella configurazione di oupost dato che non riesco a nascondere le porte? nei test shields up me le da tutte blu.. sia attivando outpost che avendolo disattivato..

me
19-06-2007, 16:56
quindi non al modem ma alla rete lan devo dare l'ip statico..e sara' quello l'indirizzo che poi andro' a mettere in virtual server-lan? quindi fare quel passaggio di dos non serve?

aldart
19-06-2007, 19:00
quindi non al modem ma alla rete lan devo dare l'ip statico..e sara' quello l'indirizzo che poi andro' a mettere in virtual server-lan? quindi fare quel passaggio di dos non serve?

allora quando ti verrà recapitato il router pirelli e l'adsl sarà attiva, colleghi il pirelli alla linea, colleghi lo switch al pirelli tramite cavo ethernet e colleghi il pc allo switch. Il pirelli di default ha ip 192.168.1.1 e assegna nella lan ip da 192.168.1.100 a 192.168.1.150. Quindi quando collegherai il tuo pc allo switch il pc si prenderà il primo ip libero ovvero 192.168.1.100. Se collegherai altre cose allo switch (xbox o altri pc...) questi si prenderanno nell'ordine gli altri ip (192.168.1.101, 102, 104
3...); di solito il pirelli assegna sempre gli stessi ip però per sicurezza tu forzi i pc ad avere un ip statico e non dinamico cioè ogni volta che accendi il pc gli verrà assegnato sempre lo stesso ip. Per far questo vai su start-->pulsante destro del mouse su "Risorse di Rete", scegli "Proprietà" e fai poi doppio click su "Connessione alla rete locale LAN". Nella finestra che si apre clicca su "Proprietà", poi selezioni "Protocollo Internet TCP/IP" e clicchi sul pulsante "Proprietà". Ora sicuramente nella finestra che si apre sarà selezionato "Ottieni automaticamente indirizzo IP", tu selezioni invece "Utilizza il seguente indirizzo IP" e compili così:

Indirizzo IP: 192.168.1.100
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1 (<--indirizzo del pirelli)
Server DNS preferito: 213.205.32.70
Server DNS alternativo: 213.205.36.70

In questo modo il pc avrà sempre IP fisso ovvero 192.168.1.100 che userai poi per aprire le porte nella schermata "Virtual Server" del pirelli. Se hai altri pc esegui la stessa identica procedura mettendo però come Indirizzo IP quello successivo cioè 192.168.1.101 e così via. Mi pareva di capire però che hai solo 1 pc + la xbox quindi esegui la procedura sul tuo pc, da quel momento alla xbox verrà assegnato sempre il primo ip libero cioè 192.168.1.101 senza bisogno di fare altre cose. Comunque non stare a tormentarti con questi dubbi prima del dovuto, quando sarà il momento vedrai che è + facile a dirsi che a farsi :)

me
19-06-2007, 19:22
ho messo questa pagina nei preferiti :D
grazie mille davvero!
appena rriva faccio tutto cio' che hai scritto..grazie ancora!

aldart
19-06-2007, 19:55
ho messo questa pagina nei preferiti :D
grazie mille davvero!
appena rriva faccio tutto cio' che hai scritto..grazie ancora!

figurati! :D

me
19-06-2007, 20:04
ne approfitto allora...
io ora con telecom,mettendo lo spinotto ethernet nella 2 ethernet del modem conntto in live la 360 anche a pc spento..solo con il router acceso.
so che il router tiscali ha una sola presa ethernet,ma sarebbe possibile,collegandolo allo switch e tenendo acceso il router,andare in live anche a pc spento?

Rsk
19-06-2007, 20:19
ho pure io il pirelli netgate di tiscali
mi sapete aiutare nella configurazione di oupost dato che non riesco a nascondere le porte? nei test shields up me le da tutte blu.. sia attivando outpost che avendolo disattivato..

non sapete aiutarmi? :help:

aldart
19-06-2007, 21:42
ne approfitto allora...
io ora con telecom,mettendo lo spinotto ethernet nella 2 ethernet del modem conntto in live la 360 anche a pc spento..solo con il router acceso.
so che il router tiscali ha una sola presa ethernet,ma sarebbe possibile,collegandolo allo switch e tenendo acceso il router,andare in live anche a pc spento?

lo switch serve proprio per ripartire l'unica porta che ha il pirelli in + porte quindi ci colleghi tutto quello che vuoi ed è come se ogni dispositivo fosse direttamente collegato a quell'unica porta del pirelli...il pc non centra nulla, attacchi allo switch la xbox e funzia

me
20-06-2007, 00:55
non devo neanche mettere la condivisione allora visto che funzionera' anche a pc spento?

Pcweb
20-06-2007, 08:42
non devo neanche mettere la condivisione allora visto che funzionera' anche a pc spento?

no :)
funzionerà automaticamente, come se gli altri pc o apparati nn esistessero e tu avessi fatto l'adsl solo per xbox ;)

Pcweb
20-06-2007, 08:45
non sapete aiutarmi? :help:

ciao.
purtroppo io nn conosco e nn ho installato outpost, quindi nn ne conosco le schermate e le modalità di configurazione.
Ho però installato ZoneAlarm Free nuovo poco tempo fa, e mi ha chiuso quasi tutte le porte in automatico, poi dipende come è fatta la tua rete e di che porte hai bisogno.
Il Pirelli ha il Firewall integrato ma non lo si può configurare in quanto è una schermata visibile solo accedendo al router con la pass di amministratore, e non di 'user' normale come possiamo fare noi utenti.
Trovi indicazioni sulla pagina nascosta ;) nel sito idicato in prima pagina.

Ciauz

roby77
27-06-2007, 09:05
ciao!
ho acquistato un router wireless della us robotics (usr5463), e l'ho collegato in cascata al modem voip tiscali (ho la flat 10MB).

Però non riesco più a far funzionare emule, mi dà sempre id basso mentre prima andava una meraviglia..

ho provato a settare ip statico, ho messo le porte giuste sul router wireless, ma non cambia nulla..

chi può aiutarmi?!

paperopazzo
27-06-2007, 09:50
ciao!
ho acquistato un router wireless della us robotics (usr5463), e l'ho collegato in cascata al modem voip tiscali (ho la flat 10MB).

Però non riesco più a far funzionare emule, mi dà sempre id basso mentre prima andava una meraviglia..

ho provato a settare ip statico, ho messo le porte giuste sul router wireless, ma non cambia nulla..

chi può aiutarmi?!

Hai abilitato il port forwarding sul router? ;)

aldart
27-06-2007, 09:52
Hai abilitato il port forwarding sul router? ;)

esatto le porte vanno aperte anche sul pirelli...oppure disabiliti il firewall del router e lasci attivo solo quello del pirelli così semplifichi i mappaggi delle porte :)

roby77
27-06-2007, 09:56
sul router non esiste la voce 'port forwarding'..
sono andato sotto 'virtual server' e lì ho settato le 2 porte tcp e udp per emule..

quindi se ho capito bene i passi da fare sono:

1) ip statico sul pc
2) firewall disattivato sul router
3) virtual server sul router
4) virtual server sul modem (stessi parametri del router)

ma così non funge lo stesso...:cry: :cry:

perchè?!?!

ps: ho un po' di confusione.. non ricordo se il box spedito dalla tiscali fa solo da modem o anche da router... è uno scatolotto bianco piccolino, il pirelli... potrebbe essere questo il problema?! problemi di incompatibilità tra router?!

aldart
27-06-2007, 10:06
sul router non esiste la voce 'port forwarding'..
sono andato sotto 'virtual server' e lì ho settato le 2 porte tcp e udp per emule..

quindi se ho capito bene i passi da fare sono:

1) ip statico sul pc
2) firewall disattivato sul router
3) virtual server sul router
4) virtual server sul modem (stessi parametri del router)

ma così non funge lo stesso...:cry: :cry:

perchè?!?!

ps: ho un po' di confusione.. non ricordo se il box spedito dalla tiscali fa solo da modem o anche da router... è uno scatolotto bianco piccolino, il pirelli... potrebbe essere questo il problema?! problemi di incompatibilità tra router?!

non puoi disabilitare il firewall del router? e poi setti i virtual server solo sul pirelli? Il pirelli della tiscali è un router/modem

roby77
27-06-2007, 13:08
ma il firewall del router l'ho disattivato!!!
boh, non so..
stasera ci proverò di nuovo, ma temo di non venirne più a capo... :(

nel frattempo, qualcuno potrebbe provare a dirmi la sequenza corretta per avere id alto sul mulo?!
ripeto: ho collegato in cascata il pirelli tiscali con il robotics usr5463 (router wireless) perchè ho la necessità di collegare un portatile e la ps3 on-line, cosa che riesco a fare senza problemi.. l'unica cosa che non mi viene è far girare ottimamente emule.. :( :(

spero che qualcuno riesca a darmi una spiegazione logica e magari una soluzione... ;)

mirkonline.com
27-06-2007, 15:47
Esiste la possibilità di disabilitare il DHCP del Pirelli e di abilitare quello di un eventuale Access Point collegato dopo il Pirelli di Tiscali?
Ho la necessità di gestire il DHCP e il Firewall dall'Access Point in quanto la trovo migliore come soluzione e maggiormente configurabile, quindi vorrei usare il Pirelli, solo ed esclusivamente come modem ADSL e poi ovviamente per il voip di Tiscali con il normale telefono collegato alla relativa porta telefono.

roby77
28-06-2007, 08:42
guarda, ieri ho disattivato il dhcp del pirelli ed è andato in tilt tutto..

non riuscivo più a collegarmi ad internet, e ho passato mezzora infernale a trovare una soluzione per ripristinare tutto (ho dovuto fare anche un bel reset del modem tiscali!!)

non so se avevo fatto altri casini io, ma ti consiglio di lasciar perder...

ormai ci ho rinunciato, quando mi servirà emule staccherò il router e lascerò solo il modem.. non ho alternative, a quanto pare...

ciao

Pcweb
28-06-2007, 09:01
guarda, ieri ho disattivato il dhcp del pirelli ed è andato in tilt tutto..

non riuscivo più a collegarmi ad internet, e ho passato mezzora infernale a trovare una soluzione per ripristinare tutto (ho dovuto fare anche un bel reset del modem tiscali!!)

non so se avevo fatto altri casini io, ma ti consiglio di lasciar perder...

ormai ci ho rinunciato, quando mi servirà emule staccherò il router e lascerò solo il modem.. non ho alternative, a quanto pare...

ciao

Non sono molto esperto in fatto di config. router, porte ecc.. infatti mi limito su questo 3D a leggere i post degli altri ed intervenire solo quando sono sicuro di poter dare una mano (evito quindi di scrivere consigli che poi si rivelano sbagliati). Io partecipo molto di piu su altri 2 3D di Tiscali.

Volevo solo dirti che se CERCHI in questo o negli altri forum Tiscali (tipo Problemi tecnici generali, Consigli e pareri ecc... ) trovi quello ti serve.
Decine di utenti hanno il router in cascata ed è stato ripetuto all'infinito come si possa tranquillamente farli funzionare insieme, anke per emule o altri prg ! :)
Inoltre hai sempre il sito di riferimento linkato in prima pagina, dove c'è una sezione apposita di guide per i vari casi e programmi.:fagiano:

Ciauz

roby77
28-06-2007, 10:38
ti ringrazio per quello che ti dici, ma io la ricerca l'ho fatta (e non solo qui), e ti assicuro che non ho trovato nessuna indicazione in merito!!

ho seguito i (pochi) consigli che ho trovato: disattivare dhcp, ip statico, ecc. ma la situazione non è cambiata...

se tu pensi che qualcuno possa aver avuto il mio stesso problema, con lo stesso router, io non l'ho trovato...

aldart
28-06-2007, 11:02
ti ringrazio per quello che ti dici, ma io la ricerca l'ho fatta (e non solo qui), e ti assicuro che non ho trovato nessuna indicazione in merito!!

ho seguito i (pochi) consigli che ho trovato: disattivare dhcp, ip statico, ecc. ma la situazione non è cambiata...

se tu pensi che qualcuno possa aver avuto il mio stesso problema, con lo stesso router, io non l'ho trovato...

hai provato per curiosità a fare il contrario? cioè disabilitare il dhcp e il firewall sul router e lasciarli attivi sul pirelli?

roby77
28-06-2007, 13:08
è la prima cosa che ho fatto... niente da fare..

pazienza...

PietroMicca
28-06-2007, 19:36
allora quando ti verrà recapitato il router pirelli e l'adsl sarà attiva, colleghi il pirelli alla linea, colleghi lo switch al pirelli tramite cavo ethernet e colleghi il pc allo switch. Il pirelli di default ha ip 192.168.1.1 e assegna nella lan ip da 192.168.1.100 a 192.168.1.150. Quindi quando collegherai il tuo pc allo switch il pc si prenderà il primo ip libero ovvero 192.168.1.100. Se collegherai altre cose allo switch (xbox o altri pc...) questi si prenderanno nell'ordine gli altri ip (192.168.1.101, 102, 104
3...); di solito il pirelli assegna sempre gli stessi ip però per sicurezza tu forzi i pc ad avere un ip statico e non dinamico cioè ogni volta che accendi il pc gli verrà assegnato sempre lo stesso ip. Per far questo vai su start-->pulsante destro del mouse su "Risorse di Rete", scegli "Proprietà" e fai poi doppio click su "Connessione alla rete locale LAN". Nella finestra che si apre clicca su "Proprietà", poi selezioni "Protocollo Internet TCP/IP" e clicchi sul pulsante "Proprietà". Ora sicuramente nella finestra che si apre sarà selezionato "Ottieni automaticamente indirizzo IP", tu selezioni invece "Utilizza il seguente indirizzo IP" e compili così:


Indirizzo IP: 192.168.1.100
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1 (<--indirizzo del pirelli)
Server DNS preferito: 213.205.32.70
Server DNS alternativo: 213.205.36.70

In questo modo il pc avrà sempre IP fisso ovvero 192.168.1.100 che userai poi per aprire le porte nella schermata "Virtual Server" del pirelli. Se hai altri pc esegui la stessa identica procedura mettendo però come Indirizzo IP quello successivo cioè 192.168.1.101 e così via. Mi pareva di capire però che hai solo 1 pc + la xbox quindi esegui la procedura sul tuo pc, da quel momento alla xbox verrà assegnato sempre il primo ip libero cioè 192.168.1.101 senza bisogno di fare altre cose. Comunque non stare a tormentarti con questi dubbi prima del dovuto, quando sarà il momento vedrai che è + facile a dirsi che a farsi :)

Domandona: ma poi dal modem pirelli alla rete, l'ip è statico o dinamico?:oink:

Pcweb
28-06-2007, 20:31
Domandona: ma poi dal modem pirelli alla rete l'ip è statico, o dinamico?:oink:

L'ip in Internet ovviamente è dinamico e lo gestisce il Pirelli, e per la tua LAN privata, una volta configurata come da suggerimenti dati non ti accorgi di nulla e nn devi mai cambiare nessun dato.

PietroMicca
29-06-2007, 11:09
L'ip in Internet ovviamente è dinamico e lo gestisce il Pirelli, e per la tua LAN privata, una volta configurata come da suggerimenti dati non ti accorgi di nulla e nn devi mai cambiare nessun dato.

E dove posso vedere l'ip che assegna il Pirellone al mio pc?:O

rob66
29-06-2007, 11:43
lo puoi vedere digitando "ipconfig" (senza le virgolette) dal prompt dei comandi ;)

PietroMicca
29-06-2007, 21:28
lo puoi vedere digitando "ipconfig" (senza le virgolette) dal prompt dei comandi ;)

L'ip in Internet ovviamente è dinamico e lo gestisce il Pirelli, e per la tua LAN privata, una volta configurata come da suggerimenti dati non ti accorgi di nulla e nn devi mai cambiare nessun dato.

Allora ho ragione io: ho un ip statico, non dinamico, perchè guardando con ipconfig ho sempre lo stesso valore? Questo mi rende più tracciabile, come posso convertirlo in maniera che cambi ogni volta che mi connetto?

Pcweb
29-06-2007, 22:02
Allora ho ragione io: ho un ip statico, non dinamico, perchè guardando con ipconfig ho sempre lo stesso valore? Questo mi rende più tracciabile, come posso convertirlo in maniera che cambi ogni volta che mi connetto?


naaaaa ! :cool:
L' IP che vedi con 'ipconfig' è quello della tua rete locale, fisso, ma nulla ha a che vedere con il VERO IP ADDRESS con cui navighi in internet, gestito dal Pirelli.
Se ne vuoi la conferma... dato ke ovvio dal prompt vedrai sempre 192.168.1.100 (ip locale, di casa tua, nn di internet!!), vai sul sito

www.mioip.it

riavvia piu volte il pirelli e vedi che ti cambia ogni volta, nn sei mappabile come dici tu; l'indirizzo statico che vedi è quello che il router da al tuo pc per poter dialogare, altrimenti come faresti a navigare ??

Ciauz ;)

PietroMicca
29-06-2007, 22:20
naaaaa ! :cool:
L' IP che vedi con 'ipconfig' è quello della tua rete locale, fisso, ma nulla ha a che vedere con il VERO IP ADDRESS con cui navighi in internet, gestito dal Pirelli.
Se ne vuoi la conferma... dato ke ovvio dal prompt vedrai sempre 192.168.1.100 (ip locale, di casa tua, nn di internet!!), vai sul sito

www.mioip.it

riavvia piu volte il pirelli e vedi che ti cambia ogni volta, nn sei mappabile come dici tu; l'indirizzo statico che vedi è quello che il router da al tuo pc per poter dialogare, altrimenti come faresti a navigare ??

Ciauz ;)

Allarme!!!! :sbavvv: ho provato con il sito che dici tu ma l'indirizzo è sempre lo stesso!!!
Le cose sono due : ho ho il modem impostato male! Oppure il mio provider mi da già assegnato quell'ip e chissà che devo fare per avercelo dinamico :ncomment: !

PietroMicca
29-06-2007, 22:33
Hai ragione: devo riavviare il Pirellone dal suo tasto di alimentazione :coffee: per cambiare l'ip ogni volta che voglio, prima ho fatto le prove solo disconettendomi dal pc come fosse una 56k:tapiro: .
Ma siccome è situato in un'altra stanza per avere un pò di dinamicità in più non è possibile trovare un sistema per cambiare l'ip dal pc almeno ogni volta che accedo alla rete e non dal tasto di alimentazione del modem? :eh:


Oppure per mascherarlo sto c... di ip?:ops2: senza procedure complessisime.

kton
30-06-2007, 15:32
Caro/a roby77 ieri anche io ho disattivato la funzione dhcp dal menu di configurazione del modem pirelli netgate voip, ed ora non riesco piu' ad accedere ad internet e nemmeno al menu di configurazione del router con 192.168.1.1. Come hai fatto tu a ripristinarlo? Premetto che ho risettato con il pulsantino il router ma niente da fare. Ti ringrazio per la risposta ciao.

Pcweb
30-06-2007, 17:13
Hai ragione: devo riavviare il Pirellone dal suo tasto di alimentazione :coffee: per cambiare l'ip ogni volta che voglio, prima ho fatto le prove solo disconettendomi dal pc come fosse una 56k:tapiro:

:D Meno male che ti sei già attapirato da solo... hehe !

Oppure per mascherarlo sto c... di ip?:ops2: senza procedure complessisime.

A parte i vari firewall gratuiti in rete (ke però spesso non funzionano a livello di anonimato) puoi 'sfruttare' il trucco PROXY.
Dai un okkiata a questo link:

http://ilmioip.isikom.it/

Ciauz e nn combinarmene piu come quella del modem ! ahahha :p

pierodj
30-06-2007, 17:37
Hai ragione: devo riavviare il Pirellone dal suo tasto di alimentazione :coffee: per cambiare l'ip ogni volta che voglio, prima ho fatto le prove solo disconettendomi dal pc come fosse una 56k:tapiro: .
Ma siccome è situato in un'altra stanza per avere un pò di dinamicità in più non è possibile trovare un sistema per cambiare l'ip dal pc almeno ogni volta che accedo alla rete e non dal tasto di alimentazione del modem? :eh:


Oppure per mascherarlo sto c... di ip?:ops2: senza procedure complessisime.
scusa ma a che ti serve cambiare IP ogni volta? (che poi non è che il modem stia connesso in eterno, spesso nelle ore notturne, magari mentre fanno lavori di manutenzione, il modem si disconnette per qualche minuto e al riavvio cambia IP)

tanto sei comunque rintracciabile :D

DomFel
30-06-2007, 18:41
Poi tra l'altro per chi ha il servizio Voce, l'ip e' sempre fisso, finche' non si spegne o resetta il modem.

Pcweb
30-06-2007, 18:42
scusa ma a che ti serve cambiare IP ogni volta? (che poi non è che il modem stia connesso in eterno, spesso nelle ore notturne, magari mentre fanno lavori di manutenzione, il modem si disconnette per qualche minuto e al riavvio cambia IP)

tanto sei comunque rintracciabile :D

UP !
(nn perdo nemmeno piu tempo a cercare prg per rendermi invisibile io.. a chi ?? si può 'sbirciare' ovunque quando vuoi se ci sai fare ;) )

Pcweb
30-06-2007, 18:47
Poi tra l'altro per chi ha il servizio Voce, l'ip e' sempre fisso, finche' non si spegne o resetta il modem.

Io infatti con dati+voce spengo e riaccendo il Pirellozzo ogni giorno per pulire la linea a agganciare magari valori migliori, specie dopo aver scaricato un po troppo e accumulato peggioramenti seppur minimi sulla linea.
E se proprio incontro il 'bastardello' di turno che vuole fare il furbo.. prima lo saluto :ciapet: , prendo il suo ip, riavvio il router uscendo da ogni prg cosi non mi becca più e gli rendo pan per focaccia in 5 secondi hehe, poi cambio di nuovo ip :p ;) :cool:

PietroMicca
01-07-2007, 08:52
UP !
(nn perdo nemmeno piu tempo a cercare prg per rendermi invisibile io.. a chi ?? si può 'sbirciare' ovunque quando vuoi se ci sai fare ;) )

Illuminami, non ti seguo, chiunque può sbirciare dove e come?


Io infatti con dati+voce spengo e riaccendo il Pirellozzo ogni giorno per pulire la linea a agganciare magari valori migliori, specie dopo aver scaricato un po troppo e accumulato peggioramenti seppur minimi sulla linea.
E se proprio incontro il 'bastardello' di turno che vuole fare il furbo.. prima lo saluto , prendo il suo ip, riavvio il router uscendo da ogni prg cosi non mi becca più e gli rendo pan per focaccia in 5 secondi hehe, poi cambio di nuovo ip

C'è un modo per proteggersi?

Pcweb
01-07-2007, 17:50
Illuminami, non ti seguo, chiunque può sbirciare dove e come?

C'è un modo per proteggersi?


Nel senso che si sa, chiunque può munirsi dei vari firewall o prg appositi (gratuiti o anke a pagamento) per tutelare la propria identità e privacy contro ipotetici attacchi dall'esterno, ma se trovi persone davvero capaci di inserirsi nei pc altrui... c'è ben poco da fare :rolleyes:

PietroMicca
02-07-2007, 15:48
Nel senso che si sa, chiunque può munirsi dei vari firewall o prg appositi (gratuiti o anke a pagamento) per tutelare la propria identità e privacy contro ipotetici attacchi dall'esterno, ma se trovi persone davvero capaci di inserirsi nei pc altrui... c'è ben poco da fare :rolleyes:

:cry: Non sei per niente rassicurante. . . .:sob:

Pcweb
02-07-2007, 19:06
:cry: Non sei per niente rassicurante. . . .:sob:

:D Mi spiace. Lavoro in campo informatico (anke se router e firewall nn sono il mio campo specifico) e ho visto troppe aziende spendere anke un sacco di soldi per proteggersi... e ritrovarsi poi con ospiti indesiderati che le avevano prese di mira e si intromettevano senza problemi. Cmq nn demoralizzarti cosi, hehe, qualcosina i prg anke gratuiti lo fanno: io ho un comune 'personal firewall' dei tanti scaricabili, ogni tanto mi avvisa di tentate intrusioni, quindi almeno si accorge... anke se poi nn fa nulla, al max spengo e riaccendo io come ho scritto nell'altro post per cambiare IP. Il problema è trovare la soluzione migliore per chiudere tutte le porte del pc, cosa invece che risulta molto piu difficile senza spendere :mbe: :cool:

SoNyz
05-07-2007, 09:08
Mettete un firewall decente, possibilmente senza bug e il problema è risolto...
Non entrano manco le bombe...


E cmq di solito sono i bambini chiamati CRACKERS quelli a fare danni, ma lo fanno semplicemente a scopo distruttivo, e ovviamente riescono a farlo ai poveri novizi con pc da 1 mesetto e o persone che usano il pc solo per lavoro (ovviamente non capaci di settare router e firewall).

Cmq ripeto, usate un firewall decente e non succedera' nulla...

PS: CONSIGLIO, EVITATE SEMPRE DI ACCETTARE FILE DA QUALUNQUE TIPO DI PROGRAMMA, SPECIALMENTE MSN, MIRC E PROGRAMMI DI CHAT (SOPRATTUTO DA AMICI CHE SONO I PRIMI A METTERVELA DIETRO)

propoli
05-07-2007, 10:45
Buongiorno a tutti, sono nuovo e inesperto ho cercato sui vari forum la risposta ma non l'ho trovata spero che voi possiate aiutarmi

Ho un pirelli voip v.2 (ip: 192.168.1.1 subnet mask 255.255.255.0 dhcp attivo e con un ip address pool che va da 100 a 150).

Poi ho un router wi fi dlink di 254
le impostazioni del dlink sono ip: 192.168.0.1 subnet mask 255.255.255.0 dhcp attivo e con un ip address pool che va da 100 a 199. (cioè 192.168.0.100 - 192.0.199)

il mio portatile ha IP 192.168.0.137 (ma ho il dhcp attivo anche sul dlink per cui di solito ho questo ma non so perchè non cambia)

Il tutto funziona, ma mi ritrovo le porte 4662 e 4672 (emule) bloccate ovunque cioè sia sul pirelli che sul d-link cosa devo fare?????
Quindi navigo ma emule con ID basso e firewalled

il problema con emule è se non ho capito male che devo apriere le porte sul pirelli e le devo associare ad un ip. Ma che ip le associo???????????????
e sul d-link?anche qui dovrei aprire leporte associandole ad un IP

Potete aiutarmi?


grazie
ciao
ciao

SoNyz
05-07-2007, 21:24
Riguardo al router pirelli, apri internet explorer, e metti come ip http://192.168.1.1 e ti chiede user e pass.

User: user
Pass: user

E ti fa l'accesso, poi vai su NAT --> Virtual Server

Qua puoi settare le porte che vuoi aprire, in questo caso emule TCP 4662 - UDP 4672.

Ora il problema è che devi settare l'ip del pc a cui aprire le porte,(facciamo finta che l'ip settato alle porte sia 192.168.1.100) in questo caso puoi o collegare il router al pc, oppure collegandolo al WIFI, devi importare al wifi l'ip 192.168.0.100, e di conseguenza aprire le stesse porte sul router WIFI.
Prova cosi e fammi sapere :D :D :D :D

saldias
06-07-2007, 11:30
Scusate, ma dato che sino ad oggi ho avuto l'impressione che non se ne sia più parlato, Volevo chiedere se qualcuno di Voi ha qualche aggiornamento in merito alla questione del traffico voip (protocollo SIP) mediante il pirelli.
Possibile che siamo completamente fermi?
GRAZIE a tutti coloro che partecipano al Forum.
Un saluto a tutti.
:mc:

SoNyz
07-07-2007, 01:13
Scusa ma aggiornamento del voip in che senso ??

Pcweb
07-07-2007, 11:35
Scusate, ma dato che sino ad oggi ho avuto l'impressione che non se ne sia più parlato, Volevo chiedere se qualcuno di Voi ha qualche aggiornamento in merito alla questione del traffico voip (protocollo SIP) mediante il pirelli.
Possibile che siamo completamente fermi?
:mc:

Ciao.
Prova a controllare sul forum 'alternativo' che trovi nel sito web indicato in prima pagina. Gli utenti più competenti ed interessati a quella discussione continuano a postare lì credo.
:mbe:

SoNyz
07-07-2007, 12:04
Ciao a tutti raga... HO DELLE NOVITA'


Ho fatto vari test col pirellone, alla fine ho capito un po di cose...

Ho disabilitato il dhcp, ho impostato la connessione manuale, solo che settando sul router range da 192.168.1.110 a 192.168.1.120, appena applico mi torna sempre 192.168.1.100 a 192.168.1.150.

Alla fine ho fatto cosi, ho impostato la connessione manuale e non DHCP, nel mio pc invece ho impostato (IP:192.168.1.100 - MASK: 255.255.255.0 GATEWAY: 192.168.1.1 - SERVER DNS 1: 192.168.1.1)

Automatica il pc funziona perfettamente, si possono settare le aperture delle porte in modo fisso, cosi il pc non camibiera' + ip, e NON SOLO...

CONTROLLANDO IL PING SU maya.ngi.it, pingo 46 ANZICHE 75 IN DHCP...

Incredibile ma vero...

Faemi sapere.....

SoNyz
07-07-2007, 12:12
Dimenticavo per chi non lo sapesse....

Se si va su Virtual Server, ad esempio attivando emule WEBSERVER, ho impostato la porta 4711 aperta in TCP/UDP su 192.168.1.100, dopo di che, vado su www.myip.it, controllo l'ip mio, e metto sul browser ip:4711 e magicamente FUNZIONA....

Cioe' posso accedere da qualsiasi pc a mio computer, avendo il controllo completo e senza problemi...

Ottimo direi, non cè neanche bisogno di cambiare router, dato che tutto quello che mi serviva lo ho gia..

Pcweb
07-07-2007, 17:10
CONTROLLANDO IL PING SU maya.ngi.it, pingo 46 ANZICHE 75 IN DHCP...

Incredibile ma vero...

Faemi sapere.....

Scusa ma, che contratto Tiscali hai ?
Io con la 12MB+VoIP ho sempre pingato MAYA sui 19 - 21 max con DHCP abilitato ! :cool:

saldias
07-07-2007, 18:43
Ciao.
Prova a controllare sul forum 'alternativo' che trovi nel sito web indicato in prima pagina. Gli utenti più competenti ed interessati a quella discussione continuano a postare lì credo.
:mbe:

Grazie mille Pcweb, ora vado a dare un'occhiata. ;)

:mc:

SoNyz
08-07-2007, 21:37
Ho tiscali tandem flat, cmq sono siciliano, e calcola che con fastweb pingavo max 50, e calcolando che è settata in fast dovrei pingare 20...

Cmq è normale, qui nessuno ha quel ping tuo, infatti sei del nord sicuro...

Pcweb
09-07-2007, 08:56
Ho tiscali tandem flat, cmq sono siciliano, e calcola che con fastweb pingavo max 50, e calcolando che è settata in fast dovrei pingare 20...

Cmq è normale, qui nessuno ha quel ping tuo, infatti sei del nord sicuro...

Si infatti come puoi ben vedere dalla località sotto il nick sono lombardo.
A quanto pare o sei lontano dalla centrale, anke se sui ping nn credo influisca molto, oppure hai la tratta dei fili molto disturbata, dato ke anke con FWeb avevi un valore cosi alto :rolleyes:

Puoi postare i tuoi dati linea ?
Cosi vediamo un po cosa si potrebbe fare per migliorare il segnale... :)

PS: Un mio amico siciliano cmq, di Palermo, con Tiscali pinga Maya a 28-30 nn di più, linea Interleaved ed è pure lontano dalla centrale :stordita:


Ciauz

pierodj
09-07-2007, 09:04
Ho tiscali tandem flat, cmq sono siciliano, e calcola che con fastweb pingavo max 50, e calcolando che è settata in fast dovrei pingare 20...

Cmq è normale, qui nessuno ha quel ping tuo, infatti sei del nord sicuro...

tiscali tandem non è settata in fast :O

aldart
09-07-2007, 19:20
ciao a tutti...qualcuno sa se è possibile/come si fa a disabilitare il firewall del pirelli? devo modificare la mia configurazione perchè ho bisogno di una rete wireless. Ho connesso un netgear wgr614 che ha un firewall che a quanto pare non si può disabilitare...la mia idea era quella di assegnare al netgear ip 192.168.1.100 e disabilitare il suo dhcp...in questo modo i pc avrebbero avuto io da 198.168.1.101 in poi e avrei aperto le medesime porte sia sul pirelli che sul netgear. Tuttavia quando tento di modificare l'ip del netgear e lo imposto a 192.168.1.100 si incavola e non me lo fa cambiare, devo mettere un indirizzo del tipo 192.168.x.yzk con x che non sia 1 e allora funziona...però poi l'ip del pc non rientra nell'intervallo gestito dal pirelli e come diavolo apro le porte? :fagiano: davo per scontato che si potesse disabilitare il firewall del pirelli ma nn capisco come

aldart
09-07-2007, 21:18
come non detto ho risolto...chi avesse un netgear in cascata al pirelli da configurare segua questa guida:

http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/forum/viewtopic.php?p=1309#1309

funziona tutto ora :D

Pcweb
09-07-2007, 22:19
come non detto ho risolto...chi avesse un netgear in cascata al pirelli da configurare segua questa guida:

http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/forum/viewtopic.php?p=1309#1309

funziona tutto ora :D

:p Ottimo, hai dato un bell'esempio agli utenti 'sfaticati' della serie "Chi cerca... trova !"

Peccato cmq che appena uno clikka sul tuo link nn può vedere nulla :(
Il sito chiede user e pass e come ho ripetuto più volte... nn capisco perkè si siano creati l'area VIP in quel sito anke in sola lettura: un utente in cerca di info nn deve iscriversi a 100 siti e forum per trovare, poi per forza tornano qui a chiedere sempre le stesse cose (senza contare ke ovvio su quel forum nn tornano e 'perde clienti' invece di attirarli).
Io mi iscrivo ad una community solo quando so di partecipare e tenermi aggiornato condividendo le esperienze con gli altri, ma nn credo che un utente qualunque faccia una ricerca in rete, trova 10000 pagine con la risposta e cerchi di leggersi proprio quella che richiede iscrizione :rolleyes: :O

Che ne pensi ??

PS: credo che quel sito+forum sia molto utile, proprio perkè cmq io piu o meno conosco le persone competenti che lo frequentano e prima postavano qui, ma data la testardaggine dei 'capi' nel renderlo 'segreto' anke in sola lettura penso proprio gli faccia perdere molte visite. Io non mi iscrivo per divergenze di opinioni avute in passato proprio su questo.. dimmi se nn ho ragione ! Vabbhè.. :cool: :fagiano: :mbe:

aldart
09-07-2007, 22:37
:p Ottimo, hai dato un bell'esempio agli utenti 'sfaticati' della serie "Chi cerca... trova !"

Peccato cmq che appena uno clikka sul tuo link nn può vedere nulla :(
Il sito chiede user e pass e come ho ripetuto più volte... nn capisco perkè si siano creati l'area VIP in quel sito anke in sola lettura: un utente in cerca di info nn deve iscriversi a 100 siti e forum per trovare, poi per forza tornano qui a chiedere sempre le stesse cose (senza contare ke ovvio su quel forum nn tornano e 'perde clienti' invece di attirarli).
Io mi iscrivo ad una community solo quando so di partecipare e tenermi aggiornato condividendo le esperienze con gli altri, ma nn credo che un utente qualunque faccia una ricerca in rete, trova 10000 pagine con la risposta e cerchi di leggersi proprio quella che richiede iscrizione :rolleyes: :O

Che ne pensi ??

PS: credo che quel sito+forum sia molto utile, proprio perkè cmq io piu o meno conosco le persone competenti che lo frequentano e prima postavano qui, ma data la testardaggine dei 'capi' nel renderlo 'segreto' anke in sola lettura penso proprio gli faccia perdere molte visite. Io non mi iscrivo per divergenze di opinioni avute in passato proprio su questo.. dimmi se nn ho ragione ! Vabbhè.. :cool: :fagiano: :mbe:

ah mannaggia non me ne ero accorto :(, cmq chi ha bisogno cerchi il post Configurare eMule su Pirelli e router wless Netgear WNR834B. Diciamo che su quel sito+forum si trattano diversi aspetti "molto tecnici" (per i quali mi sono iscritto) che forse non sono alla portata di tutti e in un certo senso è un bene che non lo siano...determinate procedure riportate qui per tutti farebbero + danno che altro...per tutto il resto però come dici tu è un peccato perchè gli fa perdere parecchie visite. Io leggo i 3 forum di tiscali che sono qui da moltissimo tempo, prima semplicemente per curiosità per sondare un pò il terreno e poi perchè mi interessavano direttamente però mi rendo conto che se arriva un nuovo utente ed ha bisogno di informazioni è davvero complicato splulciarsi tutto per vedere se c'è quello che gli serve e alla fine per pigrizia posta e si continuano a ripetere le stesse cose...un forum dedicato è una cosa molto utile però allo stato attuale è un pò sottoutilizzato secondo me

villaivan
10-07-2007, 19:21
:p Ottimo, hai dato un bell'esempio agli utenti 'sfaticati' della serie "Chi cerca... trova !"

Peccato cmq che appena uno clikka sul tuo link nn può vedere nulla :(
Il sito chiede user e pass e come ho ripetuto più volte... nn capisco perkè si siano creati l'area VIP in quel sito anke in sola lettura: un utente in cerca di info nn deve iscriversi a 100 siti e forum per trovare, poi per forza tornano qui a chiedere sempre le stesse cose (senza contare ke ovvio su quel forum nn tornano e 'perde clienti' invece di attirarli).
Io mi iscrivo ad una community solo quando so di partecipare e tenermi aggiornato condividendo le esperienze con gli altri, ma nn credo che un utente qualunque faccia una ricerca in rete, trova 10000 pagine con la risposta e cerchi di leggersi proprio quella che richiede iscrizione :rolleyes: :O

Che ne pensi ??

PS: credo che quel sito+forum sia molto utile, proprio perkè cmq io piu o meno conosco le persone competenti che lo frequentano e prima postavano qui, ma data la testardaggine dei 'capi' nel renderlo 'segreto' anke in sola lettura penso proprio gli faccia perdere molte visite. Io non mi iscrivo per divergenze di opinioni avute in passato proprio su questo.. dimmi se nn ho ragione ! Vabbhè.. :cool: :fagiano: :mbe:

meglio pochi ma buoni

simo74
11-07-2007, 13:19
ragazzi una domanda(ho tiscali tandem con il pirelli):
per creare una rete wifi serve per forza un access point...oppure posso utilizzare anche un router che abbia l'access point integrato???
tipo questo per intenderci: http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5475&page=overview&loc=itly

rispondetemi per favore:cry:

aldart
11-07-2007, 14:06
ragazzi una domanda(ho tiscali tandem con il pirelli):
per creare una rete wifi serve per forza un access point...oppure posso utilizzare anche un router che abbia l'access point integrato???
tipo questo per intenderci: http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5475&page=overview&loc=itly

rispondetemi per favore:cry:

certo che puoi farlo...diciamo che l'access point è + semplice da configurare perchè lo attacchi al pirelli e stop...attaccare un router al pirelli crea qualche complicazione in + perchè sicuramente il router avrà il dhcp e un firewall che son già presenti nel pirelli...cmq con un pò di accortezza nell'impostare gli ip funzionerà tutto :)

simo74
12-07-2007, 16:31
certo che puoi farlo...diciamo che l'access point è + semplice da configurare perchè lo attacchi al pirelli e stop...attaccare un router al pirelli crea qualche complicazione in + perchè sicuramente il router avrà il dhcp e un firewall che son già presenti nel pirelli...cmq con un pò di accortezza nell'impostare gli ip funzionerà tutto :)

ma è vero che con l'access point non possono navigare + pc contemporaneamente...mentre con un router sì ??

paperopazzo
12-07-2007, 16:57
ma è vero che con l'access point non possono navigare + pc contemporaneamente...mentre con un router sì ??

Non è così con un access point puoi navigare con + pc contemporaneamente se tutti connessi con wifi. Se vuoi una soluzione mista puoi attaccare uno switch al pirelli e l'access point allo switch. In tal modo i pc con connettività via cavo li colleghi allo switch mentre quelli con wifi si collegano all'access point. Una soluzione di questo genere è + facile da configurare.

simo74
12-07-2007, 17:09
Non è così con un access point puoi navigare con + pc contemporaneamente se tutti connessi con wifi. Se vuoi una soluzione mista puoi attaccare uno switch al pirelli e l'access point allo switch. In tal modo i pc con connettività via cavo li colleghi allo switch mentre quelli con wifi si collegano all'access point. Una soluzione di questo genere è + facile da configurare.

io avrei in mente questo:

acquistare un access point (e vabbè...fin qui..).

poi collegarlo al pirelli tramite la porta lan;
e tramite wifi collegarlo al mio pc fisso (che possiede un modulo per wifi).

fin qui si può fare no...?


ora: è possibile condividere tramite lan la connessione wifi (in modo da far navigare anche l'altro pc fisso di casa collegato tramite ethernet al mio)?

poi saltuariamente c'è mio padre che usa il pc portatile....: acquistando una di quelle penne usb wifi...può navigare contemporaneamente a me, che sto col fisso????

scusa x le troppe domande

aldart
12-07-2007, 17:33
io avrei in mente questo:

acquistare un access point (e vabbè...fin qui..).

poi collegarlo al pirelli tramite la porta lan;
e tramite wifi collegarlo al mio pc fisso (che possiede un modulo per wifi).

fin qui si può fare no...?


ora: è possibile condividere tramite lan la connessione wifi (in modo da far navigare anche l'altro pc fisso di casa collegato tramite ethernet al mio)?

poi saltuariamente c'è mio padre che usa il pc portatile....: acquistando una di quelle penne usb wifi...può navigare contemporaneamente a me, che sto col fisso????

scusa x le troppe domande

si si può fare tutto quello che hai detto...tu colleghi un access point al pirelli, il primo pc fisso si collega in wifi, e il secondo condivide la connessione tramite collegamento ethernet al primo pc, il portatile si collega in wifi. A meno che vi siano dei motivi particolari (non so tipo il secondo pc è troppo distante dall'access point e non riceve il segnale wifi ad esempio) io se fossi in te a questo punto eviterei il collegamento ethernet (perchè tanto la connessione condivisa è comunque wireless quindi non so che benefici avresti), comprerei una scheda wireless pci (che son sempre meglio delle usb) e collegherei in wifi anche il secondo pc per i fatti suoi. Se invece puoi arrivare al pirelli con un cavo ethernet da uno o anche tutti e due i pc fissi senza troppi problemi ti consiglierei una di queste alternative
1)switch + access point : colleghi al pirelli lo switch (costo 15-20 euro) e allo switch ci colleghi via cavo ethernet i pc fissi che puoi e l'access point (a cui si collegheranno il portatile ed eventualmente uno dei due fissi)
2)router wireless senza modem: è equivalente alla soluzione sopra, è + comodo perchè hai un apparecchio solo però devi fare un pò + attenzione per configurare gli ip. Io ho adottato questa soluzione comprando un netgear wgr614 sul famoso sito di aste (praticamente nuovo a 30 euro dalla francia) e funziona tutto a dovere

cmq una volta che costruisci una rete wireless questa può essere utilizzata da quanti pc vuoi

simo74
12-07-2007, 17:47
sai cos'è?...
che i 2 pc fissi sono uno vicino all'altro....
e poi non tanto x la lontananza dal modem....ma per il fatto che ogni volta si deve collegare il cavo lan dal modem al mio pc....e alla lunga scoccia e si rischia di cadere per il filo

aldart
12-07-2007, 18:39
sai cos'è?...
che i 2 pc fissi sono uno vicino all'altro....
e poi non tanto x la lontananza dal modem....ma per il fatto che ogni volta si deve collegare il cavo lan dal modem al mio pc....e alla lunga scoccia e si rischia di cadere per il filo

allora segui il mio consiglio...comprati una schedina wifi anche per l'altro fisso e fai tutto in wireless comprando un access point...così non hai fili che rompono e anche se il primo fisso è spento puoi navigare sul secondo (mentre se fai la condivisione col cavo tra i due fissi, il primo deve essere acceso per poter navigare sul secondo), ogni pc va per i fatti suoi insomma ed è anche + facile da configurare il tutto

^Krasty^
14-07-2007, 14:35
raga volevo fare una domanda...è possibile usare il router anche come modem-fax?

nel caso di linea Tiscali VoIp quindi sia dati adsl che dati voce nel caso venga istallato un modem-fax interno sarebbe poi questo in grado di svolgere la sua funzione?

aldart
14-07-2007, 20:17
raga volevo fare una domanda...è possibile usare il router anche come modem-fax?

nel caso di linea Tiscali VoIp quindi sia dati adsl che dati voce nel caso venga istallato un modem-fax interno sarebbe poi questo in grado di svolgere la sua funzione?

il pirelli di per sì non fa da modem-fax, se ne hai uno (magari anche un vecchio 56k che fa da fax) basta che lo colleghi ad una delle prese voip, imposti una bassa velocità di trasmissione e dovrebbe funzionare

Pcweb
16-07-2007, 18:30
il pirelli di per sì non fa da modem-fax, se ne hai uno (magari anche un vecchio 56k che fa da fax) basta che lo colleghi ad una delle prese voip, imposti una bassa velocità di trasmissione e dovrebbe funzionare

esatto, imposta sui 9600 cosi anke i fax riceventi magari di vecchio tipo.. ricevono al primo colpo. :D

Titoparis
16-07-2007, 20:47
E' gia' la seconda volta che mi capita , ad un tratto la velocita' in downaload passa da oltre 500kb a 60 anche meneo.
Dopo un po' di prove ho provato aresettare il Pirellone, ma niente .
L'ho lasciato spento 10 minuti e tutto e' tornato normale.

sara' il caldo di questi giorni?

DomFel
16-07-2007, 23:23
sara' il caldo di questi giorni?
E meno male che fa caldo, con quel vento freddo mi pareva Marzo.
Si, il Pirelli soffre di surriscaldamento (soprattutto la parte inferiore), quindi occhio a lasciarlo libero, e se ti riesce, metti qualche feltrino doppio sotto per rialzarlo un po'.

Pcweb
17-07-2007, 16:54
sara' il caldo di questi giorni?

Si, il Pirelli soffre di surriscaldamento (soprattutto la parte inferiore), quindi occhio a lasciarlo libero, e se ti riesce, metti qualche feltrino doppio sotto per rialzarlo un po'.

Aggiungo, (consiglio personale) di chiamare cmq l'assistenza per segnalare il problema TENENDO il Pirelli SPENTO mentre chiami da cellulare... digli che ogni tanto si spegne e riavvia, cosi te ne mandano uno nuovo e lo tieni di scorta prima che questo schiatti davvero per il caldo !

Io lo avevo fatto e ne ho uno di scorta, si sa mai, avendo anke il Voip rimarrei isolato... NO GRAZIE ;) :D

Titoparis
17-07-2007, 19:28
Aggiungo, (consiglio personale) di chiamare cmq l'assistenza per segnalare il problema TENENDO il Pirelli SPENTO mentre chiami da cellulare... digli che ogni tanto si spegne e riavvia, cosi te ne mandano uno nuovo e lo tieni di scorta prima che questo schiatti davvero per il caldo !

Io lo avevo fatto e ne ho uno di scorta, si sa mai, avendo anke il Voip rimarrei isolato... NO GRAZIE ;) :D

fatto ho chiamato 800709970 e mi mandano un nuovo modem.....pero' mi ha chiesto di restutuire quello vecchio al corriere .

Che faccio?..faccio finta di niente?

Pcweb
18-07-2007, 09:22
fatto ho chiamato 800709970 e mi mandano un nuovo modem.....pero' mi ha chiesto di restutuire quello vecchio al corriere .

Che faccio?..faccio finta di niente?

Loro lo dicono sempre, sarebbe ovvio e corretto.
In realtà poi quando te lo consegnano il corriere ha sempre fretta e ti lascia il modem nuovo senza dover aspettare che tu compili tutto il modulo x la restituzione dell'altro e poi... come quasi sempre accade... il modem viene consegnato mentre tu sei fuori casa alla donna di servizio o alla madre che nn sa nulla quindi... dato che nn devi nemmeno firmare x il ritiro... ;)

2 utenti su 10 compilano e rispediscono il vecchio modem, ma in genere sono quelli a cui davvero nn funziona piu il primo Pirelli :D

DomFel
18-07-2007, 12:49
2 utenti su 10 compilano e rispediscono il vecchio modem, ma in genere sono quelli a cui davvero nn funziona piu il primo Pirelli :D
Io ne ho uno di pirelli di scorta, ma ne ho cambiati 6, e glieli ho sempre rispediti (tranne uno).
Fate i seri su!!!! :banned: :banned: ;)

Pcweb
18-07-2007, 15:04
Io ne ho uno di pirelli di scorta, ma ne ho cambiati 6, e glieli ho sempre rispediti (tranne uno).
Fate i seri su!!!! :banned: :banned: ;)

anke a me l'anno scorso mandavano un Pirelli nuovo x ogni segnalazione che facevo :p
puntualmente beccavano davvero l'ora in cui nn ero presente e mia madre trovava il pacchetto fuori dal cancello (ke serietà sti corrieri :rolleyes: ).
Allora dato che lo pago 5 E./mese e avendo anke il voip ho l'incubo di restare isolato (magari in un periodo tipo dicembre quando nn avevano altri Pirelli da mandare velocemente) li tenevo e nessuno mi ha chiesto mai nulla.
Poi questa primavera ne ho rispediti 2 a distanza di settimane uno dall'altro (per destare meno sospetti :D ) e 1 me lo sono tenuto di scorta davvero nell'armadietto.
:) Byez

DomFel
19-07-2007, 01:06
Io ogni tanto me lo faccio rispedire perche' cambiano lotti di produzione e spero sempre cambino un po' l'hardware, visto che ci posso cuocere le piadine sopra (meglio, sotto!). Si ok, sono malato, ma ho notato che dal lotto 03/07 scaldano moooolto meno...
Tra l'altro, tra una rispedizione e l'altra, forse saro' stato simpatico a quello del magazzino perche' gliene ho rispediti due insieme, dato che poi mi hanno tolto direttamente il canone del modem... Ripeto, non chiedetemi il perche'!!
NO, NON SONO RACCOMANDATO!!! :oink: :ciapet:

Pcweb
19-07-2007, 09:28
dato che poi mi hanno tolto direttamente il canone del modem...

Azz.. ke c**o !! :ciapet:
Dì la verità: rispedivi i modem con allegate le merendine per i magazzinieri !!

:D :D :D

pierodj
19-07-2007, 09:40
ho notato che dal lotto 03/07 scaldano moooolto meno...
davvero?
quasi quasi lo faccio cambiare pure io allora :D
sul mio ci si potrebbe tranquillamente cucinare sopra :fagiano:

MIALLU
19-07-2007, 17:09
Aggiungo, (consiglio personale) di chiamare cmq l'assistenza per segnalare il problema TENENDO il Pirelli SPENTO mentre chiami da cellulare... digli che ogni tanto si spegne e riavvia, cosi te ne mandano uno nuovo e lo tieni di scorta prima che questo schiatti davvero per il caldo !

Io lo avevo fatto e ne ho uno di scorta, si sa mai, avendo anke il Voip rimarrei isolato... NO GRAZIE ;) :D


2 dubbi :D


1) dopo aver fatto la richiesta riaccendi il modem o lo tieni spento fino all'arrivo del nuovo?

2) e se invece di accordarti un nuovo modem ti comunicano che effettueranno dei controlli in centrale?

Pcweb
19-07-2007, 22:32
2 dubbi :D


1) dopo aver fatto la richiesta riaccendi il modem o lo tieni spento fino all'arrivo del nuovo??

secondo te come facevo a navigare e telefonare ancora dopo ???? :D
voglio precisare cmq che i 2 modem me li avevano spediti loro, nn ho mai fatto richiesta specifica personalmente, io segnalavo solo che il modem si comportava in modo errato. Ovvio che gli OP per evitare un black-out all'utente preferivano mandare un Pirelli nuovo.

2) e se invece di accordarti un nuovo modem ti comunicano che effettueranno dei controlli in centrale?
bhe il controllo in centrale l'ho richiesto in prima persona se è x quello, in quanto la volta successiva avevo il modem acceso e tutto, ma loro non lo 'vedevano', proprio per colpa della centrale.

L'unika volta in cui nn hanno spedito nulla al mio amico che aveva il Pirelli mezzo 'andato'... dopo 1 giorno dalla chiamata il modem è davvero saltato completamente: dopo dieci giorni di blokko totale fonia+dati per l'attesa della consegna urgente, Tiscali l'ha rimborsato in fattura con uno sconto di un mese (ovvio avran controllato se davvero in quei giorni c'era tutto spento o no!)

:) CIAUZ

DomFel
19-07-2007, 23:45
Azz.. ke c**o !! :ciapet:
Dì la verità: rispedivi i modem con allegate le merendine per i magazzinieri !!

:D :D :D
Do' sempre una scelta: gli mandavo i buoni pasto da 8€...