View Full Version : Tiscali VoIP: Pirelli Netgate
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Massimo87
17-11-2006, 09:58
ma volete tutti la pappina bella pronta? :rolleyes:
esiste Google, li troverete sicuramente la soluzione ;)
ed in caso la trovaste, fareste meglio a farvi gli affari vostri senza divulgare nulla.. si sà mai che qualcuno ci rimette :D
Massimo87
17-11-2006, 10:03
Edit: forse quello di costruirsi la seriale?
Il problema li è il rischio di danneggiare fisicamente il router...e poi anche il fatto che non ho ben capito poi una volta che uno ha fatto sta cosa come protrebbe usarla per ottenere l'accesso...
il mio muletto ne ha passate di peggio, eppure è li che funziona :D
:cry:
allora ognuno corre per conto proprio...capisco che ci sia la paura che qualcuno ci rimetta (anche se come possibilità mi pare molto remota)...però a questo punto tantovale chiudere il thread.
qui ci si aiuta a vicenda per cercare di raggiungere lo scopo, se alla fine chi ci riesce non dice agli altri come ha fatto non ha senso che stiamo ancora qui a parlarne....ognuno fa per conto suo chi ci riece bene e chi non ci riesce ciccia.
tennents
17-11-2006, 14:26
:stordita:
leggi fra le righe....
:stordita:
leggi fra le righe....
si ho capito che facendo la seriale si piò sbloccare, ma non tutti poi sono cosi esperti da trovare la soluzione in google...si d'accordo pure io ho cercato, e ho trovato delle procedure riguardanti router che sembrano molto simili al nostro, ecc.
Ma resta il fatto che il come ci si riesce precisamente non c'è...se vogliamo dirla come già è stato detto "non c'è la pappa pronta"...
Bene allora tutto quello che si può dire è già stato detto, il thread si può chiudere.
(Se chi trovava la "pappa pronta" sul volume non dava la soluzione eravamo ancora qui a cercare di alzare il volume in uscita, ecc. Allora che stiamo qua a fare?)
:cry:
allora ognuno corre per conto proprio...capisco che ci sia la paura che qualcuno ci rimetta (anche se come possibilità mi pare molto remota)...però a questo punto tantovale chiudere il thread.
qui ci si aiuta a vicenda per cercare di raggiungere lo scopo, se alla fine chi ci riesce non dice agli altri come ha fatto non ha senso che stiamo ancora qui a parlarne....ognuno fa per conto suo chi ci riece bene e chi non ci riesce ciccia.
il fatto è che è illegale lo sblocco del modem...
non tanto per quello che c'è dentro al pannello (che, si è visto nella precedente apertura, è ben poco), e nemmeno per i parametri del voip (che sono già stati abbondantemente pubblicati sul forum), quanto per il fatto che conoscendo i sistemi di funzionamento del modem (autenticazione, ecc.) ci potrebbero essere dei problemi, magari qualcuno che si ingegna per telefonare a spese altrui...
per questo, se qualcuno ci fosse riuscito, dubito che te lo dirà qui sul forum perchè non è prudente...
in questo senso... si forse sarebbe meglio chiuderlo :D
per quanto riguarda il fatto del volume è un discorso diverso, semplicemente è un "trucco" per fare da soli una regolazione che solitamente fanno dal call center, non comporta nè un'azione illegale nè la possibilità di "far danni" ;)
Massimo87
17-11-2006, 15:03
ti piacerebbe se io entrassi nel tuo router, mi prendo user e pass del tuo abbonamento, mi segno Mac-address, Gatekeeper e numeri di telefono e chiamo a tue spese? a me no :)
per la cronaca le pass vanno un pò dappertutto :O
be visto che bassmo ha risposto lo faccio anke io..visto che x la pappa pronta mi son sentito tirare in ballo da massimo87.. ma scusa nn sei proprio te massimo87 ad aver messo post del tipo un bel comando!!..fatevi la seriale.. insomma hai lanciato la pietra..ti sei fatto bello.. e poi quando uno chiede spiegazioni..si sente dire..volete la pappa pronta???
ha ragione bassmo.. é un forum.. nn dico di scrivere la soluzione.. ma nemmeno di dare x scontato che tutti ci arrivino..
that's all..
ciuazzz
shhhhhhhhhhh :D
tennents
17-11-2006, 18:39
OT
Massimo, ma tu ti dilettavi con il SAT??
:rolleyes:
hai usato delle espressioni che vedevo solo nei forum di SAT tipo rolia.... :fagiano: :fagiano:
OT
Massimo, ma tu ti dilettavi con il SAT??
:rolleyes:
hai usato delle espressioni che vedevo solo nei forum di SAT tipo rolia.... :fagiano: :fagiano:
be visto che di pirelli nn si parla..nn mi sembra di essere OT..
e roliasat é anke OT..
cmq..basta cosi'..hai ragione.. :Prrr:
ciuazz :D
Massimo87
17-11-2006, 21:02
be visto che bassmo ha risposto lo faccio anke io..visto che x la pappa pronta mi son sentito tirare in ballo da massimo87.. ma scusa nn sei proprio te massimo87 ad aver messo post del tipo un bel comando!!..fatevi la seriale.. insomma hai lanciato la pietra..ti sei fatto bello.. e poi quando uno chiede spiegazioni..si sente dire..volete la pappa pronta???
ha ragione bassmo.. é un forum.. nn dico di scrivere la soluzione.. ma nemmeno di dare x scontato che tutti ci arrivino..
that's all..
ciuazzz
shhhhhhhhhhh :D
ripeto.. se qualcuno scrivesse la password, comincia a controllare il tuo router, che ci vuole veramente poco a prendere tutti i dati TUOI e della TUA linea..
io posso solo dirti di costruirti la seriale, di cercare su google come si usa il bootloader e basta, il resto te lo devi fare te ;)
REPERGOGIAN
17-11-2006, 21:20
appunto raga
se sapete che sbloccandolo fate cose pericolose per gli altri
lasciate perdere.
non parlatene neppure
io posso solo dirti di costruirti la seriale, di cercare su google come si usa il bootloader e basta, il resto te lo devi fare te ;)
e qsto era quello che si voleva sentire..subito..nn tutto il resto che abbiamo scritto..
grazie cmq..
ciuazz :D
ora io mi spiego e qualcuno cerchi di risolvere la mia disperata situazione:
ho 3 pc che devono essere collegati via WIFI e/o LAN e devono sempre avere lo stesso indirizzo ip con porte aperte dedicate ed esclusive.
ho disabilitato il dhcp sul mio routernetgate, attaccato il pirelli sulla lan1 del netgate in questo modo il pirelli assegna casualmente gli ip ai vari computer e non va bene...dando gli indirizzi ip ai pc nelle opzioni di rete non riesco a farli navigare...urge una soluzione rapida!!! :D
ho 3 pc che devono essere collegati via WIFI e/o LAN e devono sempre avere lo stesso indirizzo ip
nn penso che puoi collegare pc tutti con lo stesso indirizzo ip
con porte aperte dedicate ed esclusive.
se apri le porte all'access point sono aperte x tutti i pc collegati
se metti nei 3 pc di cercarsi autonomamente gli indirizzi ip e li colleghi via lan o wifi funzionano tutti e 3
i dhcp lasciali attivi sia sul pirelli che sull' AP..
cmq le porte le devi aprire sia sul pirelli che su AP..
ciuazz :D
infatti non voglio mettere lo stesso ip a tutti e tre ma tre diversi ip ma sempre gli stessi nel tempo...ogni pc ha un ip FISSO e sempre uguale
allora ripeto la domanda: che AP mi consigli?? c'è qualcosa di buono a poco prezzo? queste le caratteristiche: 54mbps wifi e lan
Massimo87
17-11-2006, 23:20
e qsto era quello che si voleva sentire..subito..nn tutto il resto che abbiamo scritto..
grazie cmq..
ciuazz :D
mi dispiace ma non posso fare altro, ed il motivo è stato ampiamente spiegato ;)
allora ripeto la domanda: che AP mi consigli?? c'è qualcosa di buono a poco prezzo? queste le caratteristiche: 54mbps wifi e lan
siamo OT.. cmq nella sezione del foro wifi..network.. ne trovi molte di info su AP e su reti wifi..
io cmq ho un sitecom wl527.. mi trovo bene.. ha possibilitá di variare molti parametri..e nn costa troppo.. cmq secondo me.. vanno bene tutti..io ho preso qsto che era in offerta..anke i belkin sono ottimi..basta che poi li setti bene x la sicurezza..
ma lasciando i valori di default e con ricerca automatica degli ip..ci sei riuscito a navigare?
ciuazz :D
si con l'assegnazione automatica va tutto benissimo...però ovviamente per impostare emule con id-alto e altri programmi devo avere ogni pc con un ip fisso!
tennents
18-11-2006, 14:35
tramite dhcp un pc tende sempre a farsi assegnare le stesso ip.... :cool:
Pokayoke
18-11-2006, 15:14
ora io mi spiego e qualcuno cerchi di risolvere la mia disperata situazione:
ho 3 pc che devono essere collegati via WIFI e/o LAN e devono sempre avere lo stesso indirizzo ip con porte aperte dedicate ed esclusive.
ho disabilitato il dhcp sul mio routernetgate, attaccato il pirelli sulla lan1 del netgate in questo modo il pirelli assegna casualmente gli ip ai vari computer e non va bene...dando gli indirizzi ip ai pc nelle opzioni di rete non riesco a farli navigare...urge una soluzione rapida!!! :D
Il DHCP è fatto apposta x assegnare gli indirizzi IP da solo... :cool:
Ora se te le vuoi dare del tutto a tuo piacimento devi disabilitare entrabe i DHCP, anche quello del Pirelli!!!!
Xò allora in windows devi impostare tutto a mano non solo l'indirizzo IP ma anche il Gateway (l'IP del Pirelli) dns (metti primario il pirelli e secondario uno qualsiasi...) e la netmask (255.255.255.0 se nella tua lan usi indirizzi che variano solo nell'ultima cifra).
Mi raccomando anche nel netgear devi impostare da solo l'indirizzo IP e tutto il resto! E non dargli naturalmente lo stesso ip del Pirelli!
L'altra volta ti avevo detto di disabilitarlo solo nel netgear, xchè non pensavo fosse un problema se uno dei tuoi pc ogni tanto cambia ip...
Sorry :boh:
Pokayoke
18-11-2006, 15:18
infatti non voglio mettere lo stesso ip a tutti e tre ma tre diversi ip ma sempre gli stessi nel tempo...ogni pc ha un ip FISSO e sempre uguale
allora ripeto la domanda: che AP mi consigli?? c'è qualcosa di buono a poco prezzo? queste le caratteristiche: 54mbps wifi e lan
Ah, per chiarezza, se compri un AP non cambia nulla!!!
Se non disabiliti il dhcp anche nel Pirelli lui vorra continuare a dare gli IP che gli pare ai tuoi pc... e se te invece hai impostato loro un IP fisso i problemi che hai adesso ritorneranno anche con l'AP!
[edit]:
Comunque anche a me il dhcp da sempre gli stessi indirizzi al pc...
In ogni modo puoi scegliere ogni quanto aggiornarli impostando il "Lease Time" (al max metti forever... e sei apposto!)
Xò se vuoi fare porprio x forza tutto manualemnte devi disabilitarlo completamente.
villaivan
18-11-2006, 18:22
secondo voi c'è modo di collegare 2 pirelli uno con il firm eutelia e uno con firm tiscali in modo da avere 4 linee!!!
tralasciate il fatto ke il pirelli è bloccato
secondo voi c'è modo di collegare 2 pirelli uno con il firm eutelia e uno con firm tiscali in modo da avere 4 linee!!!
tralasciate il fatto ke il pirelli è bloccato
come fai?
due modem sulla stessa linea non li puoi mettere... e dubito che i pirelli si possano collegare tra loro :fagiano:
villaivan
18-11-2006, 18:35
come fai?
due modem sulla stessa linea non li puoi mettere... e dubito che i pirelli si possano collegare tra loro :fagiano:
sfuttare la conessione tramite lan? cioè dire ad un pirelli di prendere la conessione dalla lan anzicchè dalla linea telefonica?
sfuttare la conessione tramite lan? cioè dire ad un pirelli di prendere la conessione dalla lan anzicchè dalla linea telefonica?
Non fa, mettiti il cuore in pace :)
Anche se fosse possibile utilizzarlo come ATA non riusciresti ad autenticare il tuo router sul PVC voce
villaivan
18-11-2006, 18:46
" non riusciresti ad autenticare il tuo router sul PVC voce"
scusa la mia ignoranza ma nn capisco cosa significa?
scusa la mia ignoranza ma nn capisco cosa significa?
Significa che a livello logico la tua linea adsl è come se fosse divisia in due (una per i dati e l'altra per la voce).
Un tuo router personale non sarebbe in grado di autenticasi sulla rete dedicata alla voce e quindi anche se il netgate potesse funzionare come un ATA non funzionerebbe.
villaivan
18-11-2006, 19:05
Significa che a livello logico la tua linea adsl è come se fosse divisia in due (una per i dati e l'altra per la voce).
Un tuo router personale non sarebbe in grado di autenticasi sulla rete dedicata alla voce e quindi anche se il netgate potesse funzionare come un ATA non funzionerebbe.
cmq il pirelli è capace di autenticarsi solo sulla voce!!!! e quindi funzionare solo da ata!!!
cmq il pirelli è capace di autenticarsi solo sulla voce!!!! e quindi funzionare solo da ata!!!
sulla porta adsl, non sulla porta FE
villaivan
19-11-2006, 00:09
sulla porta adsl, non sulla porta FE
se tu imposti il VC1 con i dati del VoIP e cancelli quelli del VC2 funziona solo la voce!!! quindi tutto indipendente dall'adsl!!!
mhmhmh stavo pensando avete provato ad attaccare un modem router diretto sulla linea e sempre connesso e poi ad una delle sue porte lan il pirelli per farlo andare solo col voip? secondo vuoi funge?
Ciao a tutti dato che sto per abbonarmi a tiscali tandem volevo chiedere due cose sul router pirelli
dato che a casa ho una rete senza fili con il quale e attaccato il notebook volevo sapere se nella presa principale ethernet che ha il pirelli potevo collegare il router che ho adesso per far andare il notebook nella rete wi-fi e collegare il pc alla presa ethernet del router e possibile?
il router che ho è uno zyxel660hw
Ciao a tutti dato che sto per abbonarmi a tiscali tandem volevo chiedere due cose sul router pirelli
dato che a casa ho una rete senza fili con il quale e attaccato il notebook volevo sapere se nella presa principale ethernet che ha il pirelli potevo collegare il router che ho adesso per far andare il notebook nella rete wi-fi e collegare il pc alla presa ethernet del router e possibile?
il router che ho è uno zyxel660hw
Ti ci vorrebbe un access point, quello che hai tu è un modem/router, non è detto che si riesca a farlo funzionare in quel modo....
sul sito dela tiscali ho visto questo (http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/altri_dispositivi/) tipo di collegamento come quello che vorrei fare io quindi penso che la cosa sia fattibile nel mio router attuale ho letto che e possibile metterlo in modalità bridge
Pokayoke
19-11-2006, 10:31
Ciao a tutti dato che sto per abbonarmi a tiscali tandem volevo chiedere due cose sul router pirelli
dato che a casa ho una rete senza fili con il quale e attaccato il notebook volevo sapere se nella presa principale ethernet che ha il pirelli potevo collegare il router che ho adesso per far andare il notebook nella rete wi-fi e collegare il pc alla presa ethernet del router e possibile?
il router che ho è uno zyxel660hw
Secondo me se lo configuri per bene funziona.
Xò con lo zyxel non ho mai provato... la certezza non te la posso dare....
Ma insomma è pure sempre un router!!! Se ha quelle 2 o 3 impostazioni di base nel menù non vedo come non possa dirottare il traffico non LAN su un altro gateway...
Guarda un po' nelle pagine di configurazione per renderti conto da solo se pensi di poter iserire da qualche parte le impostazioni che vuoi te...
sul sito dela tiscali ho visto questo (http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/altri_dispositivi/) tipo di collegamento come quello che vorrei fare io quindi penso che la cosa sia fattibile nel mio router attuale ho letto che e possibile metterlo in modalità bridge
si con un router si può fare, il punto è che il tuo è un MODEM/router....lascio la parola ai più esperti.
Secondo me ottieni più aiuto se posti nella sezione networking, chiedendo se appunto è possibile attaccare il tuo modem/router in cascata ad un altro router per fargli fare da access point....fra l'altro è una cosa che stanno chiedendo in molti. :)
ok ma lo zyxel dovrò configurarlo in modalita bridge o routing?
Pokayoke
19-11-2006, 10:49
si con un router si può fare, il punto è che il tuo è un MODEM/router....lascio la parola ai più esperti.
Secondo me ottieni più aiuto se posti nella sezione networking, chiedendo se appunto è possibile attaccare il tuo modem/router in cascata ad un altro router per fargli fare da access point....fra l'altro è una cosa che stanno chiedendo in molti. :)
Se era un modem logicamente non si poteva fare... essendo un modem/ROUTER sì...
Ci potrà essere forse un prodotto particolare con cui non funziona (non credo sia il caso di uno Zyxel...).
Diciamo che funziona sel sul vecchio router puoi:
- Disattivare il DHCP
- Cambiare l'IP
- Impostare un gateway diverso da se stesso o al + impostare una route statica.
Per questo ultimo punto:
se puoi impostare un gateway diverso da se stesso o farglielo dare dal DHCP del Pirelli è semplicissimo.
Se devi fare te una route statica un po' meno...
In linea generale devi impostare una route con subnet mask tipo 0.0.0.255 (il contrario di quello della LAN) in modo che tutto quello che gli arriva e non è diretto ad IP tipo 192.168.1.XYZ venga dirottato verso 192.168.1.1 (il Pirelli).
Io credo che tutti i router permettano di fare cose del genere, comuqnue uno se ne rende conto da solo guardando un po' le pagine di configurazione che ha la possibilità di impostare.
[edit:]
I numeri sopra sono un esempio non posso sapere quelli esatti delle varie vostre reti.
Il DHCP è fatto apposta x assegnare gli indirizzi IP da solo... L'altra volta ti avevo detto di disabilitarlo solo nel netgear, xchè non pensavo fosse un problema se uno dei tuoi pc ogni tanto cambia ip...
Sorry :boh:
Non è del tutto uguale. Windows XP incasina spesso la rete quando gli IP dei singoli PC non sono fissi. Più volte :muro: ho dovuto reinstallare tutta la rete daccapo, finchè non ho messo gli IP fissi :Prrr: . Poi se hai una stampante di rete, credo che è indispensabile assegnarle un IP fisso.
Per favore mi spieghi meglio il fatto di mettere come DNS primario, quello del router (192.168.1.1)? Io ho sempre messo i due DNS suggeriti dal provider. :)
Pokayoke
19-11-2006, 11:52
Non è del tutto uguale. Windows XP incasina spesso la rete quando gli IP dei singoli PC non sono fissi. Più volte :muro: ho dovuto reinstallare tutta la rete daccapo, finchè non ho messo gli IP fissi :Prrr: . Poi se hai una stampante di rete, credo che è indispensabile assegnarle un IP fisso.
Per favore mi spieghi meglio il fatto di mettere come DNS primario, quello del router (192.168.1.1)? Io ho sempre messo i due DNS suggeriti dal provider. :)
X la stampante hai ragionissima!!!
(...e al momento ti invidio se hai un print-server... :fiufiu: )
A me la rete va bene anche con IP non fissi... anche se ad essere sincero il DHCP non me li cambia praticamente mai... ho sempre i soliti 3-4 pc collegati fissi + quelli di passaggio qualche volta (semmai gli ip li cambia a loro).
Xò conoscendo Windows se mi dici che a te da problemi ci credo eccome!!!
Allora x il DNS puoi impostare direttamente anche solo il Pirelli.
Infatti a lui il Tiscali fornisce a sua volta un dns primario e uno secondario (li vedi da qui http://192.168.1.1/status2.stm cliccando poi su "detail").
Se come DNS nel tuo sistema operativo imposti il Pirelli, è come se impostassi i due DNS che a lui vengono forniti (proprietà transitiva del DNS... :D ).
Il vantaggio è che così se Tiscali aggiorna i server DNS, li aggiorna sul Pirelli e di conseguanza sui tuoi PC.
In + sul tuo pc occupi solo il campo del DNS primario col 192.168.1.1 e puoi inserire un ulteriore DNS (consiglio a questo punto uno non Tiscali x avere maggiore differenziazione) come DNS secondario.
Hai in pratica hai 3 DNS: il Prelli come primario (che a sua volta ha i 2 DNS che gli fornisce Tiscali) e un terzo server come DNS secondario (a questo punto terziario?! :Prrr: )
Così guadagni un DNS (in caso di guasto fa sempre comodo) e hai quelli primari sempre aggiornati xchè li aggiorna da sè il Pirelli.
Se era un modem logicamente non si poteva fare... essendo un modem/ROUTER sì...
Ci potrà essere forse un prodotto particolare con cui non funziona (non credo sia il caso di uno Zyxel...).
Diciamo che funziona sel sul vecchio router puoi:
- Disattivare il DHCP
- Cambiare l'IP
- Impostare un gateway diverso da se stesso o al + impostare una route statica.
Per questo ultimo punto:
se puoi impostare un gateway diverso da se stesso o farglielo dare dal DHCP del Pirelli è semplicissimo.
Se devi fare te una route statica un po' meno...
In linea generale devi impostare una route con subnet mask tipo 0.0.0.255 (il contrario di quello della LAN) in modo che tutto quello che gli arriva e non è diretto ad IP tipo 192.168.1.XYZ venga dirottato verso 192.168.1.1 (il Pirelli).
Io credo che tutti i router permettano di fare cose del genere, comuqnue uno se ne rende conto da solo guardando un po' le pagine di configurazione che ha la possibilità di impostare.
[edit:]
I numeri sopra sono un esempio non posso sapere quelli esatti delle varie vostre reti.
queste sono info per me importantissime: io ho il netgear dg834g che è un modem/router e se abilito il dhcp sia su quest'ultimo che sul pirelli ognitanto va e ognitanto no! se lo disabilito sul pirelli non va un caxxo e se lo disabilito sul netgear va ma non ho la prenotazione degli ip!
Pokayoke
19-11-2006, 16:18
queste sono info per me importantissime: io ho il netgear dg834g che è un modem/router e se abilito il dhcp sia su quest'ultimo che sul pirelli ognitanto va e ognitanto no! se lo disabilito sul pirelli non va un caxxo e se lo disabilito sul netgear va ma non ho la prenotazione degli ip!
Che IP hai dato al netgear? Al pirelli hai lasciato 192.168.1.1?
Nei PC hai configuarto che il gateway sia l'IP del Pirelli?
al pirelli 192.168.1.1 e il netgear 192.168.1.2, a quest'ultimo ho impostato come gateway 192.168.1.1
sui pc ho lasciato tutto in automatico
Pokayoke
19-11-2006, 16:34
al pirelli 192.168.1.1 e il netgear 192.168.1.2, a quest'ultimo ho impostato come gateway 192.168.1.1
sui pc ho lasciato tutto in automatico
Disabilita i dhcp di entrambe i router, sui pc metti gli IP a mano... tipo 192.168.1.3 etc...
poi imposti come gateway 192.168.1.1, come subnetmask 255.255.255.0, come dns primario 192.168.1.1, come dns secondario 194.119.192.34 (o un'altro che puoi prendere da qui http://spazioinwind.libero.it/zaccasoft/3hm220dp4all/dns.htm.)
Dovrebbe funzionare...
(non puoi disabilitare entrambe i dhcp e non impostare tutto a mano nei pc...)
al pirelli 192.168.1.1 e il netgear 192.168.1.2, a quest'ultimo ho impostato come gateway 192.168.1.1
sui pc ho lasciato tutto in automatico
il netgear lo hai impostato in modalità routing o bridge?
non lo so...da dove lo vedo?!
Black1982
20-11-2006, 02:40
Ciao a tutti volevo chiedervi un aiuto urgentissimo!!! :muro:
Mi e arrivato alcuni giorni fa il Modem Della Tiscali Pirelli Discus Netgate VoIP v2
Ora mi trovo con il Modem Sembra funzionante, ma risulta impossibile entrare nella pagina di configurazione trammite Web. Naturalmente IP e Giusto .
192.168.1.1 Porta 80. Ma anche su quella porta come la 8080, 8081 Non c'e nulla da fare. Sapete darmi qualke idea a riguardo??
Potete Contattarmi su MSN Black_Angel1982@hotmail.it
Vi Aspettooo
Black1982
20-11-2006, 07:27
Ciao a tutti volevo chiedervi un aiuto urgentissimo!!! :muro:
Mi e arrivato alcuni giorni fa il Modem Della Tiscali Pirelli Discus Netgate VoIP v2
Ora mi trovo con il Modem Sembra funzionante, ma risulta impossibile entrare nella pagina di configurazione trammite Web. Naturalmente IP e Giusto .
192.168.1.1 Porta 80. Ma anche su quella porta come la 8080, 8081 Non c'e nulla da fare. Sapete darmi qualke idea a riguardo??
Potete Contattarmi su MSN Black_Angel1982@hotmail.it
Vi Aspettooo
Risolto!!
gbalda3233
20-11-2006, 08:43
Ho deciso:
Stacco tiscali voce e spedisco indietro il pirelli. Compro un bel modem router e ci collego un ATA (es grandstream). Mi faccio dare un nuovo numero telenico da messagenet (gratuito :cool: ) per poter ricevere le chiamate e poi telefono con chi più mi conviene (messagenet, voipstunt, etc).
Alla faccia di tiscali ...... :D
Ho deciso:
Stacco tiscali voce e spedisco indietro il pirelli. Compro un bel modem router e ci collego un ATA (es grandstream). Mi faccio dare un nuovo numero telenico da messagenet (gratuito ) per poter ricevere le chiamate e poi telefono con chi più mi conviene (messagenet, voipstunt, etc).Alla faccia di tiscali ...... :D
avevo giá posto il quesito.. :D .. ma q1 mi ha risposto che nn si puó staccare la voce.. mantendo solo adsl..
puoi xó riscattare il modem (volendo puoi mettergli firmware eutelia che supporta sip..quindi anke voipstunt e altri).. e tenerti anke la voce..ma nn usarla.. :D
risparmi cmq le 5 €del modem..che a fine anno 5X12=60€ -20€ x riscatto= 40€
quello che dici te FreeNumber numerazione gratuita é disponibile x ora.. solo sui prefissi di Milano (02), Roma (06) e Torino (011).. x altri prefissi é a pagamento.. 5 € al mese, e ha un contributo di attivazione di 20 € una tantum. Il costo per il primo anno è di 80€..
quindi (5x12)numero + 20€ attivazione + 80€=160€
consiglio...tieniti stretto tiscali! :Prrr:
ciuazz :D
villaivan
20-11-2006, 10:18
Ho deciso:
Stacco tiscali voce e spedisco indietro il pirelli. Compro un bel modem router e ci collego un ATA (es grandstream). Mi faccio dare un nuovo numero telenico da messagenet (gratuito :cool: ) per poter ricevere le chiamate e poi telefono con chi più mi conviene (messagenet, voipstunt, etc).
Alla faccia di tiscali ...... :D
ma scusa allora comprati l'smc!!!! :D :D :D :D
gbalda3233
20-11-2006, 10:46
avevo giá posto il quesito.. :D .. ma q1 mi ha risposto che nn si puó staccare la voce.. mantendo solo adsl..
puoi xó riscattare il modem (volendo puoi mettergli firmware eutelia che supporta sip..quindi anke voipstunt e altri).. e tenerti anke la voce..ma nn usarla.. :D
risparmi cmq le 5 €del modem..che a fine anno 5X12=60€ -20€ x riscatto= 40€
quello che dici te FreeNumber numerazione gratuita é disponibile x ora.. solo sui prefissi di Milano (02), Roma (06) e Torino (011).. x altri prefissi é a pagamento.. 5 € al mese, e ha un contributo di attivazione di 20 € una tantum. Il costo per il primo anno è di 80€..
quindi (5x12)numero + 20€ attivazione + 80€=160€
consiglio...tieniti stretto tiscali! :Prrr:
ciuazz :D
Strano: i contratti (ADSL e voce) sono 2 e sono separati. Controllerò il testo.
Per quanto riguarda messagenet .... sono fortunato abito in zona Roma ed un 06 va benissimo. In questo caso ti assicuro che non comporta alcun costo ... alemo io non ho pagato nulla. :)
Per quanto riguarda messagenet .... sono fortunato abito in zona Roma ed un 06 va benissimo. In questo caso ti assicuro che non comporta alcun costo ... alemo io non ho pagato nulla. :)
si infatti come ho scritto Milano, Roma e Torino sono gratuite.. ma cmq si possono attivare qste 3 linee anke se nn si abita in zona..almeno nelle FAQ del servizio dice:
14. Posso acquistare e/o usare un numero con un prefisso diverso dal posto dove abito? Cambiano i costi per chi chiama?
Un numero FREENUMBER o SMARTNUMBER può essere sottoscritto e usato indipendentemente da dove si trova l'utente. Chi lo chiama paga la chiamata verso il prefisso del numero indipendentemente da dove tu lo collegherai ad Internet, anche all'estero
se ti dicono che puoi chiudere il contratto voce..faccelo sapere..
ciuazz :D
cmq il thread giusto x questa discussione é:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1302797&page=21&pp=20
:D :D :D
è possibile attivare solo tiscali voce senza adsl con chiamate illimitate a 14.95€
http://abbonati.tiscali.it/telefonia/senzalimiti/
Pokayoke
20-11-2006, 11:43
è possibile attivare solo tiscali voce senza adsl con chiamate illimitate a 14.95€
http://abbonati.tiscali.it/telefonia/senzalimiti/
OT:
quella è per la preselezione CPS su rete telecom, non c'entra niente col VoIP...
Puoi attivarla come un qualsiasi altro operatore in preselezione.
Ma o sei off-topic o non capisco dove vuoi andare a parare col Pirelli!!!??? :confused:
Massimo87
20-11-2006, 12:10
Skypho i numeri geografici li da gratis..
ti metti su un'Fritz!Box e ricevi chiamate entranti con il numero Skypho ed uscenti con quello che ti pare (VoIPStun, Messagnet, Parla etc etc)
ciao :)
OT:
quella è per la preselezione CPS su rete telecom, non c'entra niente col VoIP...
Puoi attivarla come un qualsiasi altro operatore in preselezione.
Ma o sei off-topic o non capisco dove vuoi andare a parare col Pirelli!!!??? :confused:
non sapevo dove postarlo (con la divisione dei thread non ci si capisce molto) :stordita:
tennents
20-11-2006, 12:55
avevo giá posto il quesito.. :D .. ma q1 mi ha risposto che nn si puó staccare la voce.. mantendo solo adsl..
puoi xó riscattare il modem (volendo puoi mettergli firmware eutelia che supporta sip..quindi anke voipstunt e altri).. e tenerti anke la voce..ma nn usarla.. :D
risparmi cmq le 5 €del modem..che a fine anno 5X12=60€ -20€ x riscatto= 40€
quello che dici te FreeNumber numerazione gratuita é disponibile x ora.. solo sui prefissi di Milano (02), Roma (06) e Torino (011).. x altri prefissi é a pagamento.. 5 € al mese, e ha un contributo di attivazione di 20 € una tantum. Il costo per il primo anno è di 80€..
quindi (5x12)numero + 20€ attivazione + 80€=160€
consiglio...tieniti stretto tiscali! :Prrr:
ciuazz :D
molto molto molto meglio skypho!
Skypho i numeri geografici li da gratis..
ciao :)
sempre OT.. :D :D
ma basta registrarsi x averlo? e nn si paga nulla?
ciuazz :D
tennents
20-11-2006, 13:14
ti registri e puoi scegliere il numero che vuoi, anche più d'uno e in tutti i distretti d'italia...
io ne ho attivati 4....
stiamo andando un pò OT! :D
ti registri e puoi scegliere il numero che vuoi, anche più d'uno e in tutti i distretti d'italia...
io ne ho attivati 4....
grazie.. chiudiamo qua..la questione.. :D
Ciao
Ho visto che nel pirelli voip che fornisce tiscali è dotato anche di una porta usb con il quale e possibile collegare il pc.
La mia domanda è questa come collegamento è meglio ethernet oppure usb?
e possibile collegare un pc su porta usb e uno su porta ethernet?
villaivan
20-11-2006, 18:32
Ciao
Ho visto che nel pirelli voip che fornisce tiscali è dotato anche di una porta usb con il quale e possibile collegare il pc.
La mia domanda è questa come collegamento è meglio ethernet oppure usb?
e possibile collegare un pc su porta usb e uno su porta ethernet?
la usb ha una velocità limitate e poi crea sul tuo pc una scheda di rete virtuale!!! per un migliore funzionamento ti conviene l'ethernet!!!
Ciao
e possibile collegare un pc su porta usb e uno su porta ethernet?
si puoi usarle contemporaneamente..
ciuazz :D
allora se è cosi vuol dire che collegherò il router zyxel al pirelli in modalità relay
relay? routing? bridge?
chi mi spiega come fungono queste modalità??
ho fatto tutto come mi avete suggerito voi e ora gli ip vengono assegnati in modo giusto...ma ho un altro problema...non riesco ad aprire le porte...cioè ho aperto le porte sul netgear e poi dal netgear ho aperto le porte del firewall interno...però non va...se disabilito il NAT sul pirelli (per usare solo quello del netgear)non si connette più a niente...perchè?
madmac79
21-11-2006, 17:19
ragazzi, probabilmente le risposte che cerco sono già contenute in questo topic, ma, lette alcune pagine, il mio cervello non pratico di informatichese, ip, agip :D , dhcp, cccp, ha preso a fumare.
quindi vi imploro, anche se dovrete ripetervi, di venirmi in soccorso.
ho sta benedetta tiscali tandem con sto maledetto router pirelli.
per poter connettere un altro pc che ho in casa alla rete, ho pensato bene di acquistare il router wireless Netgear DG834G e una scheda di rete wireless Netgear WG311. E qua sorge la prima domanda: ho fatto bene o mi serviva altra roba?
Nel caso di risposta positiva, si passa al quesito successivo: che devo fare adesso? Basta collegare il Netgear al Pirelli con la porta ethernet, e il Pirelli connesso direttamente al PC?
Per adesso mi fermo qua, non voglio sfidare oltre la vostra pazienza e soprattutto sono preoccupato che la risposta alla prima domanda sia negativa :(
Massimo87
21-11-2006, 17:33
io non capisco..
ma perchè c****o comprate dei Router con modem ADSL integrato??? :muro:
ma è difficile da capire che ci vuole un Router con porta WAN??
ora, dipende dove lo hai acquistato, fattelo cambiare e prendi un WGT624 :rolleyes:
ragazzi riguardo il riscatto del router di tiscali dato che fra poco mi abbonerò alla tandem quando dirò che voglio effettuare l'attivazione della tandem posso dire se posso gia comprare il router senza che paghi sempre 3 euro al mese? oppure deve passare tempo?
Pokayoke
21-11-2006, 18:13
relay? routing? bridge?
chi mi spiega come fungono queste modalità??
Sono dei nomi che cambiano da router a router...
non è detto nemmeno che ci siano nel tuo. In pratica è inutile parlarne, xchè tanto ogni produttore le chiama come gli pare.
Poi dipende dove compare il nome, se tra le impostazioni della LAN vuol dire una cosa se tra quelle dell'ADSL un'altra.
Pokayoke
21-11-2006, 18:16
ho fatto tutto come mi avete suggerito voi e ora gli ip vengono assegnati in modo giusto...ma ho un altro problema...non riesco ad aprire le porte...cioè ho aperto le porte sul netgear e poi dal netgear ho aperto le porte del firewall interno...però non va...se disabilito il NAT sul pirelli (per usare solo quello del netgear)non si connette più a niente...perchè?
Il NAT lo deve fare solo il Pirelli!!! E' lui l'unico ad avere 2 interfacce una verso la LAN e una verso la WAN (ADSL...).
Quindi è lui che deve tradurre le porte dall' unico IP pubblico ai tuoi IP privati dentro la LAN.
Sul Netgear disabilita il NAT! E anche il firewall... tanto non ha + interfacce dirette verso la rete esterna.
Attiva il NAT e riapri le porte solo sul Pirelli.
Pokayoke
21-11-2006, 18:21
...se disabilito il NAT sul pirelli (per usare solo quello del netgear)non si connette più a niente...perchè?
Perchè il netgear adesso non ha + un'IP pubblico!!! Non può fare NAT... anzi se ci prova ti dirotta il traffico che sarebbe andato verso il Pirelli (che hai impostato come gateway) verso la sua intefaccia ADSL che xò hai staccato...
ok...visti gli immensi problemi mi faccio il WGT624 e sto tranquillo...
madmac79
21-11-2006, 18:45
io non capisco..
ma perchè c****o comprate dei Router con modem ADSL integrato??? :muro:
perché non ne capisco una minchia e ho fatto una vaccata.
ora mi strappo i testicoli e li getto ai cani, però promettimi che ti calmi.
grazie comunque della risposta
perché non ne capisco una minchia e ho fatto una vaccata.
ora mi strappo i testicoli e li getto ai cani, però promettimi che ti calmi.
grazie comunque della risposta
vogliamo il video come prova!!! :D :D :D
Massimo87
21-11-2006, 19:09
perché non ne capisco una minchia e ho fatto una vaccata.
ora mi strappo i testicoli e li getto ai cani, però promettimi che ti calmi.
grazie comunque della risposta
e prima di comprare bastava chiedere, anzi bastava cercare.. dato che sono ormai 5 pagine che si parla di questo DG834+Pirelli (che non fanno una bella coppia insieme..) :)
Massimo87
21-11-2006, 19:10
Il NAT lo deve fare solo il Pirelli!!! E' lui l'unico ad avere 2 interfacce una verso la LAN e una verso la WAN (ADSL...).
Quindi è lui che deve tradurre le porte dall' unico IP pubblico ai tuoi IP privati dentro la LAN.
Sul Netgear disabilita il NAT! E anche il firewall... tanto non ha + interfacce dirette verso la rete esterna.
Attiva il NAT e riapri le porte solo sul Pirelli.
praticamente fai prima a dirgli di comprare uno switch, dato che facendo così non fa altro che usare lo switch integrato del DG834 giocandosi una porta.. :rolleyes:
infatti ho deciso...
WGT624
oppure switch+access point wifi! :D
Pokayoke
21-11-2006, 19:15
praticamente fai prima a dirgli di comprare uno switch, dato che facendo così non fa altro che usare lo switch integrato del DG834 giocandosi una porta.. :rolleyes:
Sì... ma infatti condivido che se si comprava uno switch faceva prima.
Il punto è che il router ce l'aveva già!
Non vedo che male ci sia ad usarlo!
Anche io avevo un router adsl prima del Pirelli, invece di comprarmi un'altro prodotto e spendere altri soldi ho configuarto quello...
Cercavo solo di aiutare... visto che ha chiesto informazioni.
grazie mille per il sostegno Pokayoke!
Pokayoke
21-11-2006, 19:53
grazie mille per il sostegno Pokayoke!
...il forum c'è per questo! :)
Sarei stato felice se ti avessi aiutato a risolvere... :(
ragazzi riguardo il riscatto del router di tiscali dato che fra poco mi abbonerò alla tandem quando dirò che voglio effettuare l'attivazione della tandem posso dire se posso gia comprare il router senza che paghi sempre 3 euro al mese? oppure deve passare tempo?
x la voce ti mandano il modem/router pirelli a 5€ al mese...
magari attivando la voce te lo danno giá gratis visto che nell'offerta che c'é ora é gratis..
nn puoi comprare te xché x ora funziona solo con il loro..
q1 diceva che x riscattare bisogna aspettare 1 anno o forse pagare una ''penale''
...ho sta benedetta tiscali tandem con sto maledetto router pirelli.
per poter connettere un altro pc che ho in casa alla rete, ho pensato bene..
ma se era x attaccare 2 pc.. potevi farlo direttamente sul pirelli..2 ci vanno.. poi se sono lontani.. allora il wireless é la scelta migliore!
ciuazz :D
madmac79
22-11-2006, 10:11
ma se era x attaccare 2 pc.. potevi farlo direttamente sul pirelli..2 ci vanno.. poi se sono lontani.. allora il wireless é la scelta migliore!
ciuazz :D
va bene che sono incompetente ma del tutto rinco ancora no! :D
ovviamente i due desktop sono lontani, in più ho anche un notebook con wifi
cmq, in qualche modo, sono riuscito a configurare il netgear e la rete. solo che ha una portata ridottissima, e non so se per via di qualche impostazione che non è corretta o se è proprio quella massima del netgear.
per farvi un esempio, se col notebook sono nella stessa stanza del router wifi si connette senza problemi. mi sposto in un'altra stanza (saranno un 6 m in linea d'aria con un paio di muri di mezzo), connettività limitata o assente.
l'altro desktop, 12-15m di distanza, nemmeno rileva la rete, se non in rarissimi casi in cui cmq non riesce a connettersi.
va bene che sono incompetente ma del tutto rinco ancora no! :D
:D :D :D
binosoma
22-11-2006, 13:15
ho trovato un router pirelli netgate voip marcato tiscali.
Ho letto che ci sono delle limitazioni per il modello tiscali e volevo sapere quali.
In che senso ci sono meno opzioni?
A me servirebbe per voip con skypho e per navigare con 2 pc connessi in lan.
Posso farlo lo stesso?
nn ho tiscali ma tin.it
aggiornando con firmwere eutelia posso usarlo con skypho?
ho visto che per aggiornarlo ci vuole una pass dove la trovo?
grazie.
albarossa2001
22-11-2006, 14:01
se sul pirelli si carica il firmware di eutelia, poi si puo tornare indietro, cioè rimettere il firmware di tiscali???
Massimo87
22-11-2006, 14:07
ho trovato un router pirelli netgate voip marcato tiscali.
Ho letto che ci sono delle limitazioni per il modello tiscali e volevo sapere quali.
In che senso ci sono meno opzioni?
A me servirebbe per voip con skypho e per navigare con 2 pc connessi in lan.
Posso farlo lo stesso?
nn ho tiscali ma tin.it
aggiornando con firmwere eutelia posso usarlo con skypho?
ho visto che per aggiornarlo ci vuole una pass dove la trovo?
grazie.
si puoi usarlo con Skypho (che è Eutelia..)
devi caricarci il loro firmware che trovi qui (http://www.eutelia.it/tlc/images/stories/0_59S_h_SIP.bin)
da quel che ho capito, hai su un FW Tiscali, per caricare questo Eutelia devi effettuare questa procedura:
Tieni premuto il tasto reset dietro al router ed accendilo
la Spia Online incomincierà a lampeggiare, attacca il cavo di rete, se hai settato il DHCP sulla scheda apri il browser e digita http://192.168.2.1 (altrimenti imposta nella scheda di rete IP 192.168.2.2, subnet 255.255.255.0, GW 192.168.2.1)
ti si aprirà una pagina, nel menù a tendina seleziona "Runtime Code", clicca su sfoglia e seleziona il firmware Eutelia, dai Upload e bon..
aspetta finchè il router non si riavvii, fatto ciò cambia l'IP se l'hai messo manualmente (IP 192.168.1.2, subnet 255.255.255.0, GW 192.168.1.1)
digita nel browser http://192.168.1.1 ed avrai la pagina di configurazione :)
@albarossa2001
no, o meglio non ufficialmente
ciao :)
binosoma
22-11-2006, 17:05
si puoi usarlo con Skypho (che è Eutelia..)
devi caricarci il loro firmware che trovi qui (http://www.eutelia.it/tlc/images/stories/0_59S_h_SIP.bin)
da quel che ho capito, hai su un FW Tiscali, per caricare questo Eutelia devi effettuare questa procedura:
Tieni premuto il tasto reset dietro al router ed accendilo
la Spia Online incomincierà a lampeggiare, attacca il cavo di rete, se hai settato il DHCP sulla scheda apri il browser e digita http://192.168.2.1 (altrimenti imposta nella scheda di rete IP 192.168.2.2, subnet 255.255.255.0, GW 192.168.2.1)
ti si aprirà una pagina, nel menù a tendina seleziona "Runtime Code", clicca su sfoglia e seleziona il firmware Eutelia, dai Upload e bon..
aspetta finchè il router non si riavvii, fatto ciò cambia l'IP se l'hai messo manualmente (IP 192.168.1.2, subnet 255.255.255.0, GW 192.168.1.1)
digita nel browser http://192.168.1.1 ed avrai la pagina di configurazione :)
@albarossa2001
no, o meglio non ufficialmente
ciao :)
quindi nn necessito di nessuna password o username?
tennents
22-11-2006, 17:19
no, o meglio non ufficialmente
ciao :)
e ufficiosamente come si farebbe? :D
sballatoz9000
22-11-2006, 17:48
ciao ragazzi volevo chiedervi una informazione, io ho una rete composta
pc1 192.168.1.3
pc2 192.168.1.6
pc3(server linux) 192.168.1.200
router pirelli sbloccato con firmware eutelia
volevo chiedere se potevate darmi una dritta su come configurare un ottima DMZ
confido in un vostro aiuto grazie anticipatamente
Ho deciso:
Stacco tiscali voce e spedisco indietro il pirelli. cut cut
telefono con chi più mi conviene (messagenet, voipstunt, etc).
Alla faccia di tiscali ...... :D
Come ho gia scritto... Messagenet funziona col modem tiscali voce blindato.... io ho una flat con loro. :D
era interessante l'idea del modem router prima e poi del tiscali modem a cascata sullo switch del router-modem... qualcuno ci ha provato?
Un saluto
Flyrm
villaivan
25-11-2006, 09:18
Come ho gia scritto... Messagenet funziona col modem tiscali voce blindato.... io ho una flat con loro. :D
era interessante l'idea del modem router prima e poi del tiscali modem a cascata sullo switch del router-modem... qualcuno ci ha provato?
Un saluto
Flyrm
vuoi dire il pirlli solo collegato alla lan come un ATA??
Ci sono problemi ad usare con il Pirellone un telefono skype Wi-Fi oppure ethernet sempre skype?
Tipo questo http://www.macitynet.it/macity/aA26301/index.shtml
Alla fine su questi telefoni è installato proprio il software skype, e penso che si possa scegliere le porte con nel software per pc..
Cosa ne dite?
Massimo87
25-11-2006, 10:36
dovrebbe andare, anche perchè se Skype non riesce a passare sulle sue porte, redirige il traffico sulla porta 80..
però non sò quanto siano convenienti le loro tariffe :O
fastlink30
25-11-2006, 13:15
ho il pirelli, a questo c'e' collegato uno switch x poter usare internet su 2 computer, e' possibile bloccare l'accesso a tutte le porte fuorche la 80 ad uno dei computer?
villaivan
25-11-2006, 13:24
ho il pirelli, a questo c'e' collegato uno switch x poter usare internet su 2 computer, e' possibile bloccare l'accesso a tutte le porte fuorche la 80 ad uno dei computer?
sono già kiuse tutte le porte!!!
dovrebbe andare, anche perchè se Skype non riesce a passare sulle sue porte, redirige il traffico sulla porta 80..
però non sò quanto siano convenienti le loro tariffe :O
E invece usando il famoso Siemens 450 IP e voipstunt si avrebbero problemi vero?
Massimo87
25-11-2006, 17:26
E invece usando il famoso Siemens 450 IP e voipstunt si avrebbero problemi vero?
esatto :)
tennents
25-11-2006, 17:57
ho il pirelli, a questo c'e' collegato uno switch x poter usare internet su 2 computer, e' possibile bloccare l'accesso a tutte le porte fuorche la 80 ad uno dei computer?
ti serve un router-firewall per fare quello che chiedi....
vuoi dire il pirlli solo collegato alla lan come un ATA??
si intendevo quello, ma poi ripensandoci penso proprio che sia impossibile, visto che il voip funziona sull'adsl proprietaria cioe' x capirsi quella 9,35. E quindi deve essere attaccato direttamente al doppino. :doh:
Hasta la vista
Flyrm
Ho appena iniziato a usare il Pirelli (in usb perchè la mia porta ethernet la uso per portare internet all'altro pc di casa con un cavo incrociato lungo una decina di metri).
Quando telecom mi staccherà la linea, siccome ho un teleallarme, dovrò fare dei lavori per piazzare il pirellone alla presa principale e far arrivare la linea telefonica in tutta la casa (non mi basta usare un cordless quindi...).
Pensavo di risolvere il problema LAN con il wireless. Ho letto in queste pagine che non conviene prendere un router con tutto integrato perchè si pongono dei problemi di configurazione... ma se prendessi un access point wireless? Sarebbe sufficiente collegarlo e impostare due o tre cose per la protezione della rete (cose che dovrei ancora imparare tra l'altro..c'è una guida ben fatta da qualche parte?) o potrebbero sorgere problemi anche lì?
Ho letto, tra l'altro, che a volte ci si può beccare un dispositivo wireless che non ne vuole sapere di funzionare bene... ci sono marche che vanno meglio delle altre? Ho letto in giro che Netgear, US robotics e altri vanno molto bene, mentre i D-link hanno dato problemi a molti. Voi che ne dite? :what:
villaivan
26-11-2006, 09:52
Ho appena iniziato a usare il Pirelli (in usb perchè la mia porta ethernet la uso per portare internet all'altro pc di casa con un cavo incrociato lungo una decina di metri).
Quando telecom mi staccherà la linea, siccome ho un teleallarme, dovrò fare dei lavori per piazzare il pirellone alla presa principale e far arrivare la linea telefonica in tutta la casa (non mi basta usare un cordless quindi...).
Pensavo di risolvere il problema LAN con il wireless. Ho letto in queste pagine che non conviene prendere un router con tutto integrato perchè si pongono dei problemi di configurazione... ma se prendessi un access point wireless? Sarebbe sufficiente collegarlo e impostare due o tre cose per la protezione della rete (cose che dovrei ancora imparare tra l'altro..c'è una guida ben fatta da qualche parte?) o potrebbero sorgere problemi anche lì?
Ho letto, tra l'altro, che a volte ci si può beccare un dispositivo wireless che non ne vuole sapere di funzionare bene... ci sono marche che vanno meglio delle altre? Ho letto in giro che Netgear, US robotics e altri vanno molto bene, mentre i D-link hanno dato problemi a molti. Voi che ne dite? :what:
L'access point va bene, puoi anche sostitutire il pirelli con l'SMC!
villaivan
26-11-2006, 09:53
si intendevo quello, ma poi ripensandoci penso proprio che sia impossibile, visto che il voip funziona sull'adsl proprietaria cioe' x capirsi quella 9,35. E quindi deve essere attaccato direttamente al doppino. :doh:
Hasta la vista
Flyrm
ti sei risp da solo
L'access point va bene, puoi anche sostitutire il pirelli con l'SMC!
Cos'è lSMC, un altro tipo di modem? Cmq per quanto riguarda una guida ben fatta ma non troppo complicata che spieghi come blindare una rete wireless, qualcuno sa indicarmene una? :what:
Massimo87
26-11-2006, 10:41
si intendevo quello, ma poi ripensandoci penso proprio che sia impossibile, visto che il voip funziona sull'adsl proprietaria cioe' x capirsi quella 9,35. E quindi deve essere attaccato direttamente al doppino. :doh:
Hasta la vista
Flyrm
mh no..
apparte che è tiscali che usa un VC secondario per il VoIP, cmq volendo si può impostare il pirellone facendolo andare anche con la sola Ethernet, ovviamente attaccato ad un'altro router, basta solo giocare con le routing table e il QoS :)
villaivan
26-11-2006, 10:57
Cos'è lSMC, un altro tipo di modem? Cmq per quanto riguarda una guida ben fatta ma non troppo complicata che spieghi come blindare una rete wireless, qualcuno sa indicarmene una? :what:
si è un altro modem di cui si parlava in precedenza è ke identico al pirelli ma in + ha wireless e swhitch integreato
gbalda3233
27-11-2006, 08:18
Come ho gia scritto... Messagenet funziona col modem tiscali voce blindato.... io ho una flat con loro. :D
era interessante l'idea del modem router prima e poi del tiscali modem a cascata sullo switch del router-modem... qualcuno ci ha provato?
Un saluto
Flyrm
Corretto, ma xchè dovrei pagare 5 euro al mese per un router che mi blocca certe porte ? oggi non posso usare ad esempio voipstunt .... la mia idea è di rimanere solo con il contratto ADSL (no voce), prendo un modem qualunque sul mercato (quindi non blindato), prendo un mumero messagenet per ricevere le chiamate ed in uscita uso chi mi conviene di più !
Corretto, ma xchè dovrei pagare 5 euro al mese per un router che mi blocca certe porte ? oggi non posso usare ad esempio voipstunt .... la mia idea è di rimanere solo con il contratto ADSL (no voce), prendo un modem qualunque sul mercato (quindi non blindato), prendo un mumero messagenet per ricevere le chiamate ed in uscita uso chi mi conviene di più !
xchè se ti togli telecom dalle palle se hai la loro linea.. risparmi il canone.. che sono 30 € mi pare ogni 2 mesi..
gbalda3233
28-11-2006, 08:08
xchè se ti togli telecom dalle palle se hai la loro linea.. risparmi il canone.. che sono 30 € mi pare ogni 2 mesi..
Il canone telecom non lo pago più da un po' tempo :D ...... però non voglio neppure pagare 5 euro per un modem/router che mi impedisce di usare certi servizi voce (voipstunt).
Corretto, ma xchè dovrei pagare 5 euro al mese per un router che mi blocca certe porte ? oggi non posso usare ad esempio voipstunt .... la mia idea è di rimanere solo con il contratto ADSL (no voce), prendo un modem qualunque sul mercato (quindi non blindato), prendo un mumero messagenet per ricevere le chiamate ed in uscita uso chi mi conviene di più !
perchè ti levi dalle palle telecom :D
poi chiaro, se non vuoi usare tiscali voce ma altri provider VOIP ti conviene fare adsl solo dati e usare un tuo router :D
Pokayoke
28-11-2006, 11:34
Il canone telecom non lo pago più da un po' tempo :D ...... però non voglio neppure pagare 5 euro per un modem/router che mi impedisce di usare certi servizi voce (voipstunt).
Il servizio che ti offre Tiscali è comunque diverso da quello di voipstunt.
Tiscali voce col Pirelli "blindato" è un servizio nato apposta per sostituire la telefonia PSTN.
Ad esempio la connessione per il VoIP di tiscali va su un circuito virtuale ATM diverso dal resto dei dati... il che ti permette di usare il telefono anche in caso di problemi all'ADSL o congestionamento della rete. In + tutto resta all'interno della rete Tiscali, quindi sei sicuro che le impostazione della QoS sui pacchetti voip vengano rispettate a partire dal tuo router fino al server.
Servizi VoIP come voipstunt secondo me sono fatti per risparmiare, ma non sostituire del tutto una linea telefonica classica. Nel senso che le loro prestazioni sono maggiormente condizionate dallo stato della rete...
Un qualsiasi problema di connessione e non telefoni + o senti con ritardi fastidiosi. Poi le impostazioni di QoS non è detto vengano rispettate quando passi attraverso router di reti diverse.
Secondo me usare esclusivamente voipstunt (o skype, o parlino o chi ti pare) non è una soluzione che ti sostituisca del tutto il telefono di casa.
Dipende però che tipo di servizio ti interessa.
albarossa2001
28-11-2006, 19:30
raga mi si è rotto il router pirelli, morto dico morto, domenica chiamo il numero verde e mi aprono la pratica per la sostituzione, io mi sono raccomandato che non linea e di inviarlo al piu presto, mi dicono che in 24 ore mi arriverà, oggi martedi sera ancora niente, chiamo il servizio voce e mi dicono che solo oggi è in previsione la partenza, quindi se non ci sono problemi con il corriere potrebbe arrivare o giovedi o venerdi, questa non è mica serietà, che faccio io resto isolato per una settimana, l'operatore mi diceva che probabilmente avevano problemi con la disponibilità di modem....
giuro che alla scadenza passo a infostrada
stbarlet
28-11-2006, 21:00
Ho chiesto a tisclai se era possibile avere la 10 mega al posto della 8 ( ho la tandem )con una tantum di 15€ senza variazioni di canone che dite? faccio il passo? oppure conviene aspettare altro? a me servirebbe piú che altro un pó piú di banda in upload per la X360 ( anche se non ho il minimo porblema di lag con 256k) peró perche pagare lo stesso prezzo per una linea meno performante? se facessi il passaggio non si sposterebbe il termine di fine contratto?
Ho chiesto a tisclai se era possibile avere la 10 mega al posto della 8 ( ho la tandem )con una tantum di 15€ senza variazioni di canone che dite? faccio il passo? oppure conviene aspettare altro? a me servirebbe piú che altro un pó piú di banda in upload per la X360 ( anche se non ho il minimo porblema di lag con 256k) peró perche pagare lo stesso prezzo per una linea meno performante? se facessi il passaggio non si sposterebbe il termine di fine contratto?
l'upload delle 2 offerte è identico... il passaggio ti conviene se sei interessato ai due mega in più in download....
per il contratto... si, si sposta di un anno a partire dalla data dell'upgrade :D
gbalda3233
29-11-2006, 09:00
Il servizio che ti offre Tiscali è comunque diverso da quello di voipstunt.
Tiscali voce col Pirelli "blindato" è un servizio nato apposta per sostituire la telefonia PSTN.
Ad esempio la connessione per il VoIP di tiscali va su un circuito virtuale ATM diverso dal resto dei dati... il che ti permette di usare il telefono anche in caso di problemi all'ADSL o congestionamento della rete. In + tutto resta all'interno della rete Tiscali, quindi sei sicuro che le impostazione della QoS sui pacchetti voip vengano rispettate a partire dal tuo router fino al server.
Servizi VoIP come voipstunt secondo me sono fatti per risparmiare, ma non sostituire del tutto una linea telefonica classica. Nel senso che le loro prestazioni sono maggiormente condizionate dallo stato della rete...
Un qualsiasi problema di connessione e non telefoni + o senti con ritardi fastidiosi. Poi le impostazioni di QoS non è detto vengano rispettate quando passi attraverso router di reti diverse.
Secondo me usare esclusivamente voipstunt (o skype, o parlino o chi ti pare) non è una soluzione che ti sostituisca del tutto il telefono di casa.
Dipende però che tipo di servizio ti interessa.
Tutto vero e posso anche capire di pagare 5 Euro al mese per questo servizio aggiuntivo di Tiscali ! Non accetto però che mi vengano bloccate certe porte precludendomi alcuni servizi :muro:
Tutto vero e posso anche capire di pagare 5 Euro al mese per questo servizio aggiuntivo di Tiscali ! Non accetto però che mi vengano bloccate certe porte precludendomi alcuni servizi :muro:
è certamente seccante, ma è comprensibile...
quanti gestori in ULL, tra quelli che usano la telefonia analogica (infostrada, tele2, albacom), ti permettono di telefonare con un operatore concorrente?
nessuno, credo...
allo stesso modo tiscali blocca quelle porte per far si che chi è in ULL con lei telefoni solo con tiscali voce :boh:
come sempre si tratta di scegliere in base alle tue esigenze...
unica "SCORRETTEZZA" rinfacciabile a tiscali è quella di non specificare questo fatto sul contratto (anche se è facilmente intuibile)... la gente lo viene a sapere dai forum che non si possono usare altri operatori voip :fagiano:
Pokayoke
29-11-2006, 11:52
Quoto pierodj...
E comunque anche gli altri operatori in realtà non dicono apertamente che passando sulla loro rete in ULL diventa impossibile utilizzare altri operatori in preselezione. Devi informati da solo...
In + con Tiscali non è poi così impossibile utilizzare altri servizi VoIP.
Via software + o - funzionano tutti... e quindi anche con i telefoni USB! OK c'è da tenere il pc acceso per poter telefonare. :boh:
Per quanto riguarda i 5€ con le offerte attuali praticamente non li paghi...
Se non hai ancora sottoscritto Tiscali Voce il pirelli è in comodato gratuito se ti attivi al 130 anzichè on-line, così come per i nuovi clienti che non hanno ancora l'ADSL. :)
(...non sto mettendo in dubbio che un Pirelli non bloccato sarebbe ancora meglio!)
Massimo87
29-11-2006, 13:20
Quoto pierodj...
E comunque anche gli altri operatori in realtà non dicono apertamente che passando sulla loro rete in ULL diventa impossibile utilizzare altri operatori in preselezione. Devi informati da solo...
In + con Tiscali non è poi così impossibile utilizzare altri servizi VoIP.
Via software + o - funzionano tutti... e quindi anche con i telefoni USB! OK c'è da tenere il pc acceso per poter telefonare. :boh:
Per quanto riguarda i 5€ con le offerte attuali praticamente non li paghi...
Se non hai ancora sottoscritto Tiscali Voce il pirelli è in comodato gratuito se ti attivi al 130 anzichè on-line, così come per i nuovi clienti che non hanno ancora l'ADSL. :)
(...non sto mettendo in dubbio che un Pirelli non bloccato sarebbe ancora meglio!)
con Tiscali ed accesso root funziona TUTTO :)
P.s.: Messagenet funziona perchè usa la 5061 anzichè la 5060 (standard SIP)
ciauz!
Scusate, sono una niubba in questo settore, se sono ot chiedo scusa, ho guardato in vari settori e ho usato il cerca, ma senza risultato...
ho un problema e quello che ho letto poco sopra mi da da pensare:
ho da poco un adsl 4mega piu' fonia free con tiscali e il suo "router" adsl pirellone.
navigazione e velocita' ok, sono connessa al modem via ethernet con il mio portatile powerbook. (il modem e' arrivato gia' configurato da tiscali)
problema: ho installato INEEN mac version per "parlare" e magari videochiamare gratis un altro utente che lo ha installato (su windows).
Quando ho lanciato il programma mi e' stato chiesto di immettere nick e mail e a questa mi e' stata inviata la pass. e il numero "tel." personale. l'interfaccia del programma si era nel frattempo gia' aperta e in automatico ha avviato la procedura, ma tutto si blocca col messaggio: "Login failed: Requiest timeout." e nel display non appare come dovrebbe il numero assegnatomi. il tutto non funzia ovviamente.
Mi e' stato suggerito di guardare se sul mac era attivo un firewall. ho guardato il cosidetto "firewall" integrato in mac os ma e' disattivo.
Mi sorge un dubbio atroce da varie reminescenze di lettura e da quanto qualcuno ha accennato poco sopra: e se fosse "colpa" del pirellone? :confused: :mbe: :(
In tal caso c'e' rimedio che una niubba possa attuare? :mc:
Vi prego ditemi che c'e' via di uscita!! :muro:
Non suggeretimi skype, alla controparte sta "antipatico" e capisco (anche se da poco) il perche' ;)
Non conosco il programma del quale parli, ma può essere che richieda l'utilizzo di alcune porte particolari, porte che forse dovresti sbloccare nel pirelli (menu di gestione, NAT, virtual server).
Se così fosse, prova a cercare su google quali sono le porte utilizzate dal programma che ti interessa.
Grazie della risposat.
E' che so davvero niubba di questo mondo... ho provato a cercare un attimo su google
ma forse sbaglio le chiavi di ricerca. magari in inglese c'e' qualcosa anche sul sito ufficiale, ma ho paura di fare un pasticcio e capire aglio per cipolla (l'inglese non e pane quodiano per me, soprattutto se tecnico in campi di cui gia' so poco... :stordita: )
Inoltre non ho chiaro come andare a cambiare queste opzioni del modem.
(dal sito tiscali, non credo, anche se vado in gestione abbonamento...)
Insomma fate conto che in tal senso mi manca un po' l'abc... :fagiano:
Oppure chiamare la tiscali? Ma ho letto che il 130 non risponde facilmente... :muro:
o mandargli una mail? forse almeno a quelle rispondono? :mc:
Grazie comunque per le info. :)
Grazie della risposat.
E' che so davvero niubba di questo mondo... ho provato a cercare un attimo su google
ma forse sbaglio le chiavi di ricerca. magari in inglese c'e' qualcosa anche sul sito ufficiale, ma ho paura di fare un pasticcio e capire aglio per cipolla (l'inglese non e pane quodiano per me, soprattutto se tecnico in campi di cui gia' so poco... :stordita: )
Inoltre non ho chiaro come andare a cambiare queste opzioni del modem.
(dal sito tiscali, non credo, anche se vado in gestione abbonamento...)
Insomma fate conto che in tal senso mi manca un po' l'abc... :fagiano:
Oppure chiamare la tiscali? Ma ho letto che il 130 non risponde facilmente... :muro:
o mandargli una mail? forse almeno a quelle rispondono? :mc:
Grazie comunque per le info. :)
sul forum di INEEN ho trovato questo post:
see if this helps
open ports
Port: 5060/UDP (SIP signaling)
Port: 5004/UDP (RTP, language)
Port: 8000-8012 (Voice)
Port: 10000 UDP (STUN)
Port: 3478 UDP & TCP
see if it works with those ports open
posto che siano veramente queste le porte da aprire, mi pare che la 5060 sia "bloccata" da tiscali, o meglio tutto il traffico che passa questa porta viene ruotato sulla rete VOIP di Tiscali...
se è veramente questo il problema c'è poco da fare, devi controllare se per caso il programma ti permette di impostare un'altra porta SIP :)
sul forum di INEEN ho trovato questo post:
posto che siano veramente queste le porte da aprire, mi pare che la 5060 sia "bloccata" da tiscali, o meglio tutto il traffico che passa questa porta viene ruotato sulla rete VOIP di Tiscali...
se è veramente questo il problema c'è poco da fare, devi controllare se per caso il programma ti permette di impostare un'altra porta SIP :)
Grazie mille!! :)
or ami informo per capire cosa ptro' fare!!
Grazie della risposat.
E' che so davvero niubba di questo mondo... ho provato a cercare un attimo su google
ma forse sbaglio le chiavi di ricerca. magari in inglese c'e' qualcosa anche sul sito ufficiale, ma ho paura di fare un pasticcio e capire aglio per cipolla (l'inglese non e pane quodiano per me, soprattutto se tecnico in campi di cui gia' so poco... :stordita: )
Inoltre non ho chiaro come andare a cambiare queste opzioni del modem.
(dal sito tiscali, non credo, anche se vado in gestione abbonamento...)
Insomma fate conto che in tal senso mi manca un po' l'abc... :fagiano:
Oppure chiamare la tiscali? Ma ho letto che il 130 non risponde facilmente... :muro:
o mandargli una mail? forse almeno a quelle rispondono? :mc:
Grazie comunque per le info. :)
Le impostazioni delle porte non le gestisci dal sito, ma dalla pagina di gestione del tuo pirelli, alla quale puoi accedere digitando 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi del browser (user e pass: user // user).
Per quanto riguarda le porte, non me ne intendo e non so quali porte siano bloccate in modo definitivo... se è come ha detto pierodj non c'è molto da fare!
P.S. Come mai non vuoi usare skype?
Le impostazioni delle porte non le gestisci dal sito, ma dalla pagina di gestione del tuo pirelli, alla quale puoi accedere digitando 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi del browser (user e pass: user // user).
Per quanto riguarda le porte, non me ne intendo e non so quali porte siano bloccate in modo definitivo... se è come ha detto pierodj non c'è molto da fare!
P.S. Come mai non vuoi usare skype?
Ho paura che sia come dice come pierodj... :(
riporto un estratto dal seguente link:
feed://www.informazionionline-eu.com/feed/
Sip
Il protocollo Sip è sviluppato da Ietf, l’ente che gestisce i protocolli Internet, ed è strutturato come un protocollo di trasmissione dati. Ha lo stesso obiettivo di H.323, ma con una differenza pratica notevole: mentre i protocolli telefonici sviluppati da Itu sono pubblici nel senso che è possibile acquistare il set completo di documenti di specifica al prezzo di molte centinaia di euro, di standard Ieft si scaricano gratis da Internet con un clic del mouse e arrivano al cuore dei problemi in un decimo del numero di pagine rispetto ai protocolli Itu.
La maggior parte dei programmi Voip per PC e degli apparecchi a basso costo segue perciò il protocollo Sip, che si basa sul metodo di trasporto dei dati descritto dallo standard Rtp (Real-time Transfer Protocol), e usa la porta Tcp numero 5060. La semplicità del protocollo è di aiuto nella configurazione dei firewall e dei router, e permette la realizzazione di sistemi complessi attraverso server di appoggio chiamati Proxy. Il protocollo Sip si occupa della gestione della chiamata, delegando lo scambio dei dati ai protocolli di livello inferiore già esistenti, ed usa concetti molto simili al protocollo HTTP usato per la navigazione web. La sua definizione completa è contenuta nel documento numero Rfc2543 scaricabile dal sito web di Ietf, aggiornato poi dal documento Rfc 3261.
Due telefoni Sip possono anche essere semplici programmi per PC e comunicano tra di loro direttamente senza bisogno di server intermedi, se ciascuno è in grado di raggiungere direttamente l’indirizzo IP dell’altro. Normalmente però si usano programmi che mettono a disposizione un elenco telefonico centralizzato condiviso, da cui è più semplice raggiungere il destinatario, e server proxy che intervengono quando firewall e router bloccano la comunicazione diretta tra i telefoni.
Una volta stabilita la connessione, la comunicazione tra i telefoni è comunque sempre diretta. L’abbinamento tra un numero e l’indirizzo IP del telefono può essere realizzato in due modi: con il servizio di Dns, che è lo stesso usato dal Word Wide Web, oppure tramite server chiamati registrar che permettono al telefono di restare rintracciabile anche quando cambia il suo indirizzo IP.
Normalmente i provider Voip che adottano lo standard Sip forniscono all’utente gli indirizzi dei propri server registrar e proxy da inserire nella configurazione del telefono.
Ineen usando il protocollo sip dovrebbe uszare proprio la famigerata porta 5060... :rolleyes:
Mi fai un esempio ipotetico con nick e pass. di fantasia di quello che devo digitare nella barra? (mi interessa in che ordine i vari elementi).
Quanto A skype, non ho niente di troppo personale e assoluto in contrario (la qulita' audio ho letto sia tra l'altro superiore)... e' l'altro utente che non lo "ama" particolarmente, e leggendo diversi link mi sono fatta un'idea anch'io e posso comprenderlo, pur non essendo cosi' categorica nell'escuderne l'uso in certi casi. :)
ecco qualche link a riguardo:
http://www.schiaccianoci.net/2006/07/18/skype-supernode/
Qui un interessante dibattito pro o contro skype e gli altri con sistema sip.
http://punto-informatico.it/f/ms.aspx?m_id=1557291&m_rid=1557413
ancora:
http://attivissimo.blogspot.com/2006/03/skype-bara-con-intel.html
P.S. ultimo aggiornamento.
per la gestione del pirelli. ho avutoa accesso alla pagina dove mi chiede pass. ecc. ma che ci debbo mettere?
la username e la pass. con cui sono diventata cliente tiscali e che uso anche per accedere alla gestione abbonamento, non funziona...
c'e' qualcosa che mi manca e che non so? :fagiano:
(cut...)
P.S. ultimo aggiornamento.
per la gestione del pirelli. ho avutoa accesso alla pagina dove mi chiede pass. ecc. ma che ci debbo mettere?
la username e la pass. con cui sono diventata cliente tiscali e che uso anche per accedere alla gestione abbonamento, non funziona...
c'e' qualcosa che mi manca e che non so? :fagiano:
nome utente: user
password: user
all'interno del menu che compare trovi il settaggio delle porte da lasciare aperte nel menu "virtual server".
In questa (http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/guide_test/pirelli/configurazione/) pagina trovi la spiegazione di base per l'utilizzo dei menu del pirelli.
P.S. Capisco che il protocollo chiuso di skype non sia il massimo, ma in fin dei conti se devi comunicare con questa persona conviene usare questo protocollo piuttosto che spaccarsi la testa per cercare di aprire una porta che probabilmente è irrimediabilmente bloccata! Ammetto però di non essere un esperto di voip, quindi forse un modo c'è... :boh:
nome utente: user
password: user
all'interno del menu che compare trovi il settaggio delle porte da lasciare aperte nel menu "virtual server".
In questa (http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/guide_test/pirelli/configurazione/) pagina trovi la spiegazione di base per l'utilizzo dei menu del pirelli.
P.S. Capisco che il protocollo chiuso di skype non sia il massimo, ma in fin dei conti se devi comunicare con questa persona conviene usare questo protocollo piuttosto che spaccarsi la testa per cercare di aprire una porta che probabilmente è irrimediabilmente bloccata! Ammetto però di non essere un esperto di voip, quindi forse un modo c'è... :boh:
Allora, se ho capito bene debbo mettere nel primo box il mio nick (non la mail completa) con cui sono cliente tiscali (cioe' quello -l'unico che ho- che mi serve anche per accedere all'area gestione abbonamento- anche se li debbo mettere tutto completo, es. mafraa@tiscali.it -)
nel box sotto debbo mettere non la pass. che uso per accedere agestione abbonamento, ma nuovamente il nick, come sopra.
se e' cos' ho gia' provato, sia solo mettendo due volte solo il nick (es. mafraa) sia mettendo l'indirizzo completo (es. mafraa@tiscali.it)
e non funziona, mi dice non valido!!
Aiuto, forse mi manca qualche elemento per capire... :mc:
ho controllato i fogli che mi sono arrivati col modem. non c'e' altro, come ricordavo... :fagiano:
grazie per il link e...
per quanto riguarda skype, capisco quel che vuoi dire, ma anche volendo, la scelta in questo caso non dipende solo da me... ;)
Poi se c'e' qui qualche esperto di voip che sa se e come sbloccare quella maledetta porta... :muro:
googlando, sono approdata ad una discussione sui modem tiscali e porte bloccate (anche se l'argomento in questione era piu' sul p2p), ed un utente sosteneva che se si richiede a tiscali un ip statico (ma si paga?), ti consentono di sbloccare tutte le porte... :mbe: :confused:
vi risulta?
ancora grazie! :)
P.s. certo che tutto questo non e' giusto!! non e' che mi interessava "telefonare" ai telefoni, fissi e non, con sto programma, volevo solo la possibilita' di usarlo per contattare "solo" via computer un utente che a sua volta deve averlo installato e tiscali mi nega tutto cio'...? :rolleyes: :mad:
non è che devi mettere il tuo username, devi proprio scrivere "user" in entrambi i boxini :D
albarossa2001
29-11-2006, 22:43
insomma nessuno che mi risponde in modo chiaro,
dopo aver caricato il firmware di eutel.. sul pirellone,
si riesce a tornare indietro, cioè a ricaricare l'originale di tisca...,
chi dice si chi dice no, se si datemi un aiutino,
grazie
non è che devi mettere il tuo username, devi proprio scrivere "user" in entrambi i boxini :D
LOL!! :D NON CI SAREI mai ARRiVaTa!!! :stordita: :p
scusa la mia niubaggine, non avrei mai pensato che la soluzione era "li davanti" e cosi' mostruosamente semplice!! :) :D
(sara' che mentalmente mi sto abituando alle cose complicate!! :mc: )
Grazie mille!! :)
insomma nessuno che mi risponde in modo chiaro,
dopo aver caricato il firmware di eutel.. sul pirellone,
si riesce a tornare indietro, cioè a ricaricare l'originale di tisca...,
chi dice si chi dice no, se si datemi un aiutino,
grazie
ufficialmente no, perchè non gira nessuna copia del firmware tiscali...
chi ti dice di si è perchè magari ha visto che con l'interfaccia seriale si può estrarre il firm da un altro pirelli...
ovviamente è un'ipotesi, non ho provato personalmente :D
Massimo87
29-11-2006, 23:08
insomma nessuno che mi risponde in modo chiaro,
dopo aver caricato il firmware di eutel.. sul pirellone,
si riesce a tornare indietro, cioè a ricaricare l'originale di tisca...,
chi dice si chi dice no, se si datemi un aiutino,
grazie
NO, NO, NO
ok? :D
LOL!! :D NON CI SAREI mai ARRiVaTa!!! :stordita: :p
scusa la mia niubaggine, non avrei mai pensato che la soluzione era "li davanti" e cosi' mostruosamente semplice!! :) :D
(sara' che mentalmente mi sto abituando alle cose complicate!! :mc: )
Grazie mille!! :)
Sì, in effetti ricorda un po' quella scena comica col giocatore di baseball in prima base che si chiama Chi (o qualcosa del genere, non ricordo) :D
Pokayoke
30-11-2006, 10:10
[...] cut
Quanto A skype, non ho niente di troppo personale e assoluto in contrario (la qulita' audio ho letto sia tra l'altro superiore)... e' l'altro utente che non lo "ama" particolarmente, e leggendo diversi link mi sono fatta un'idea anch'io e posso comprenderlo, pur non essendo cosi' categorica nell'escuderne l'uso in certi casi. :)
[...] cut
Se non vuoi usare skype e hai pensi di incasinarti troppo la vita per riuscire a far funzionare programmi e dispositivi che lavaorano con SIP, prendi in considerazione dei servizi VoIP basati su IAX, che va sulla porta 4569.
Molti software utilizzano sia SIP che IAX...
Al volo mi vene in mente Parlino (www.parlino.com), che purtoppo xò non ha la parte video (mi sembra di aver capito che ti interessava).
...se cerchi su google ne trovi sicuramente altri!
Se non vuoi usare skype e hai pensi di incasinarti troppo la vita per riuscire a far funzionare programmi e dispositivi che lavaorano con SIP, prendi in considerazione dei servizi VoIP basati su IAX, che va sulla porta 4569.
Molti software utilizzano sia SIP che IAX...
Al volo mi vene in mente Parlino (www.parlino.com), che purtoppo xò non ha la parte video (mi sembra di aver capito che ti interessava).
...se cerchi su google ne trovi sicuramente altri!
grazie dell'info!
adesso guardo se questo parlino va anche su mac.
certo se c'era anche la possibilita' video era meglio, ma in mancanza... :)
per non perdermi troppo tra pagine e pagine, che chiavi di ricerca metteresti su google per trovare solo questa tipologia che mi hai indicato?
io inizio a provare comunque, un po' a tentativi. :D
gbalda3233
30-11-2006, 12:00
con Tiscali ed accesso root funziona TUTTO :)
P.s.: Messagenet funziona perchè usa la 5061 anzichè la 5060 (standard SIP)
ciauz!
bella scoperta ! ...... ma come entrare come root ???
Pokayoke
30-11-2006, 20:03
grazie dell'info!
adesso guardo se questo parlino va anche su mac.
certo se c'era anche la possibilita' video era meglio, ma in mancanza... :)
per non perdermi troppo tra pagine e pagine, che chiavi di ricerca metteresti su google per trovare solo questa tipologia che mi hai indicato?
io inizio a provare comunque, un po' a tentativi. :D
Ciao...
Non importa che trovi un provider VoIP che ti fornisca già il suo software per MAC OS.
Basta che trovi un software qualsiasi che supporti IAX sul MAC OS.
Io ad esempio per usare Parlino con Linux mi sono registrato sul sito, ma uso KIAX anzichè il loro software.
Di MAC mi intendo poco, xò da una ricerca al volo sul google con chiavi "IAX MAC OS" è venuto fuoi ad esempio http://www.loudhush.ro/ e http://www.jackenhack.com/jackeniax/ e molti altri link.
Insomma vei un po' te...
Una volta che ti sei registrata ad un provider VoIP che supporta IAX (che sia parlino o un altro è indifferente...) basta che imposti i suoi server (es http://forums.parlino.com/viewtopic.php?t=7), il tuo nome utente e la tua password nel software che ti piace di più... e puoi iniziare a telefonare!
...sta proprio qui (e non solo qui) il bello dei protocolli non proprietari!
villaivan
30-11-2006, 22:50
bella scoperta ! ...... ma come entrare come root ???
con interfaccia seriale!
Simone666
01-12-2006, 10:11
Emmm ho da un pò di giorni i mitici problemi dell'audio in uscita bassao, talmente basso che spesso l'interlocutore non sente. Ho visto dal pannello del modem la pagina per aumentare l'output volume gain= CHE CE SCRIVO?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14292487&postcount=43 :D
metti in "input volume gain" 15/17 db, in output non mettere niente, oppure metti qualche punto in negativo (io ho messo -5) se senti troppo alto...
ovviamente fallo su tutte e due le porte ;)
Simone666
01-12-2006, 11:16
Ma io vedo solo output volume gain :eek: Cmq il problema è per l'interlocutore che non sente bene o mi sente lontanissimo.
a ho letto il post che mi hai linkato. :D Cmq il problema è solo x l'interlocutore, io sento benissimo
Ma io vedo solo output volume gain :eek: Cmq il problema è per l'interlocutore che non sente bene o mi sente lontanissimo.
nella pagina del pirelli vedi solo output, leggi bene il post che ti ho linkato :muro: :D
Simone666
01-12-2006, 11:19
aaaa per aumentare il volume verso l'interlocutore devo modificare input?
Massimo87
01-12-2006, 11:21
aaaa per aumentare il volume verso l'interlocutore devo modificare input?
eh si..
output = uscita VERSO il telefono
input = ingresso VERSO il router
:Prrr:
Simone666
01-12-2006, 11:23
:doh: grazie
Ho un dubbio da eliminare, ma non sono sicuro che questo sia il 3d giusto nel quale postarlo...
In sostanza, voglio mettere su una rete wireless ed ho il modem pirelli. Premesso che non so NIENTE di wlan se non quando si tratta di rete ah hoc, ho letto che i router wireless possono dare problemi o cmq sono difficili da configurare, mentre un access point wireless si collega semplicemente alla presa ethernet del pirelli e funziona.
Detto questo, ho letto che alcuni router wireless danno più problemi di altri. Vale lo stesso anche per gli access point? Ci sono marche più valide di altre?
Qualcuno di voi ha collegato il modem pirelli a un AP di una marca particolare e se la sente di consigliarmelo?
Altro dubbio un po' stupido ma...: la portata di un access point è superiore a quella di una scheda wireless configurata in modo di creare una rete ad hoc? perchè con la rete ad hoc raggiunco l'altro capo della casa ma con un segnale mooolto debole.
Per quanto riguarda la sicurezza della rete, invece, inizierò a guardare in giro per il forum se mi è sfuggita qualche guida e al massimo posterò altrove. ;)
Prima di tutto un saluto a tutto il forum...
ho questo problema, ho resettato il pirello e adesso facendo il 192.168.1.1 non si apre + la pagina...
avete consigli in merito??
grazie a tutti cmq
saluti
Jimmy
Ho un dubbio da eliminare, ma non sono sicuro che questo sia il 3d giusto nel quale postarlo...
In sostanza, voglio mettere su una rete wireless ed ho il modem pirelli. Premesso che non so NIENTE di wlan se non quando si tratta di rete ah hoc, ho letto che i router wireless possono dare problemi o cmq sono difficili da configurare, mentre un access point wireless si collega semplicemente alla presa ethernet del pirelli e funziona.
Detto questo, ho letto che alcuni router wireless danno più problemi di altri. Vale lo stesso anche per gli access point? Ci sono marche più valide di altre?
Qualcuno di voi ha collegato il modem pirelli a un AP di una marca particolare e se la sente di consigliarmelo?
Altro dubbio un po' stupido ma...: la portata di un access point è superiore a quella di una scheda wireless configurata in modo di creare una rete ad hoc? perchè con la rete ad hoc raggiunco l'altro capo della casa ma con un segnale mooolto debole.
Per quanto riguarda la sicurezza della rete, invece, inizierò a guardare in giro per il forum se mi è sfuggita qualche guida e al massimo posterò altrove. ;)
Spero ti rispondano, l'argomento a breve interessera' anche me! :)
Ciao...
Non importa che trovi un provider VoIP che ti fornisca già il suo software per MAC OS.
Basta che trovi un software qualsiasi che supporti IAX sul MAC OS.
Io ad esempio per usare Parlino con Linux mi sono registrato sul sito, ma uso KIAX anzichè il loro software.
Di MAC mi intendo poco, xò da una ricerca al volo sul google con chiavi "IAX MAC OS" è venuto fuoi ad esempio http://www.loudhush.ro/ e http://www.jackenhack.com/jackeniax/ e molti altri link.
Insomma vei un po' te...
Una volta che ti sei registrata ad un provider VoIP che supporta IAX (che sia parlino o un altro è indifferente...) basta che imposti i suoi server (es http://forums.parlino.com/viewtopic.php?t=7), il tuo nome utente e la tua password nel software che ti piace di più... e puoi iniziare a telefonare!
...sta proprio qui (e non solo qui) il bello dei protocolli non proprietari!
Grazie delle preziose info... adesso vedo di documentarmi, se risolvo faccio sapere! :)
grazie dell'info!
adesso guardo se questo parlino va anche su mac.
certo se c'era anche la possibilita' video era meglio, ma in mancanza... :)
per non perdermi troppo tra pagine e pagine, che chiavi di ricerca metteresti su google per trovare solo questa tipologia che mi hai indicato?
io inizio a provare comunque, un po' a tentativi. :D
vedi se per caso ti potesse essere utile x-lite :stordita:
http://www.xten.com/index.php?menu=download
dovrebbe essere configurabile con qualsiasi provider :p
vedi se per caso ti potesse essere utile x-lite :stordita:
http://www.xten.com/index.php?menu=download
dovrebbe essere configurabile con qualsiasi provider :p
Gracias! adesso mi informo! :)
Massimo87
01-12-2006, 21:02
Prima di tutto un saluto a tutto il forum...
ho questo problema, ho resettato il pirello e adesso facendo il 192.168.1.1 non si apre + la pagina...
avete consigli in merito??
grazie a tutti cmq
saluti
Jimmy
apri il browser e digita: www.tiscali.it
ti apparirà la pagina per riconfigurare il router, metti user e password, dai ok ed attendi
appena ti da la pagina di conferma, spegni e riaccendi il router
ciao :)
apri il browser e digita: www.tiscali.it
ti apparirà la pagina per riconfigurare il router, metti user e password, dai ok ed attendi
appena ti da la pagina di conferma, spegni e riaccendi il router
ciao :)
ciao, intanto ti ringrazio per la risposta ma purtroppo non è la soluzione giusta per me... la colpa però è mia che non mi sono spiegato a dovere...
il fatto è che io non ho Tiscali come provaider perché, per loro colpa, non è stato possibile attivarmela e cmq mi hanno mandato lo stesso il router che poi non hanno + richiesto indietro...
io ne ho un'altro di altra marca (che tra l'altro è quello che sto usando) ma volevo provare il Pirello e la prima cosa che ho fatto è stata quella di resettarlo pensando poi di ripotermelo configurare a mio piacere...
ma con molto stupore e dispiacere non sono + riuscito a collegarmi nella pagina di configurazione, quella a cui prima accedevo con 192.168.1.1
avete suggerimenti in merito??
grazie in anticipo
saluti
Jimmy
villaivan
01-12-2006, 22:32
ciao, intanto ti ringrazio per la risposta ma purtroppo non è la soluzione giusta per me... la colpa però è mia che non mi sono spiegato a dovere...
il fatto è che io non ho Tiscali come provaider perché, per loro colpa, non è stato possibile attivarmela e cmq mi hanno mandato lo stesso il router che poi non hanno + richiesto indietro...
io ne ho un'altro di altra marca (che tra l'altro è quello che sto usando) ma volevo provare il Pirello e la prima cosa che ho fatto è stata quella di resettarlo pensando poi di ripotermelo configurare a mio piacere...
ma con molto stupore e dispiacere non sono + riuscito a collegarmi nella pagina di configurazione, quella a cui prima accedevo con 192.168.1.1
avete suggerimenti in merito??
grazie in anticipo
saluti
Jimmy
allora devi caricare il firm di eutelia!!!! se guardi nel forum trovi info in merito!!
ciao, intanto ti ringrazio per la risposta ma purtroppo non è la soluzione giusta per me... la colpa però è mia che non mi sono spiegato a dovere...
il fatto è che io non ho Tiscali come provaider perché, per loro colpa, non è stato possibile attivarmela e cmq mi hanno mandato lo stesso il router che poi non hanno + richiesto indietro...
io ne ho un'altro di altra marca (che tra l'altro è quello che sto usando) ma volevo provare il Pirello e la prima cosa che ho fatto è stata quella di resettarlo pensando poi di ripotermelo configurare a mio piacere...
ma con molto stupore e dispiacere non sono + riuscito a collegarmi nella pagina di configurazione, quella a cui prima accedevo con 192.168.1.1
avete suggerimenti in merito??
grazie in anticipo
saluti
Jimmy
il pirelli così come te lo danno funziona solo con tiscali...
se lo vuoi usare con altro provider devi, come ti ha detto villaivan, caricarci il firmware di eutelia...
ringrazio per le risposte ma purtroppo so sempre allo stesso punto... cioè anche provando la procedura "eutelia" nn posso (non riesco a connettermi) alla pag di configurazione e quindi nn posso procedere alla modif del bin...
grazie cmq
saluti
Jimmy
provando e riprovando con la procedura "eutelia" (accendendo il router tenendo premuto il reset e digitando 192.168.2.1) ora finalmente mi si è aperta la pagina " RECOVERING TOOL" dove vedo scritto a dx "Boot-code Ver. 0.67.4", e a sx "Firmware upgrade" e "Reboot"
al centro pagina ho "Upgrade Target" con 2 scelte, la prima è "Runtime Code" e la seconda è "Boot Loader" poi sotto a questi ho "Sfoglia" (dove intuisco che dovrei caricare il bin) e + sotto ho "APPLY"
Chiedo:
1) è questa la schermata giusta per modificare il firmw?
2) come dovrei procedere dopo aver caricato il bin dal tasto sfoglia?
Scusatemi ma sto router è la prima volta che lo vedo...
vi ringrazio tutti per qls risposta...
saluti
Jimmy
villaivan
02-12-2006, 10:42
provando e riprovando con la procedura "eutelia" (accendendo il router tenendo premuto il reset e digitando 192.168.2.1) ora finalmente mi si è aperta la pagina " RECOVERING TOOL" dove vedo scritto a dx "Boot-code Ver. 0.67.4", e a sx "Firmware upgrade" e "Reboot"
al centro pagina ho "Upgrade Target" con 2 scelte, la prima è "Runtime Code" e la seconda è "Boot Loader" poi sotto a questi ho "Sfoglia" (dove intuisco che dovrei caricare il bin) e + sotto ho "APPLY"
Chiedo:
1) è questa la schermata giusta per modificare il firmw?
2) come dovrei procedere dopo aver caricato il bin dal tasto sfoglia?
Scusatemi ma sto router è la prima volta che lo vedo...
vi ringrazio tutti per qls risposta...
saluti
Jimmy
è la schermata giusta!
premi ok (o simile adesso non ricordo ke tasto c'è) e aspetti e il firm è caricato ed hai il tuo bel modem aperto
oggi ho chiamato il 130, dal prossimo mese non paghero' neanche i 5 euro del modem voip; l'ho riscattato con 19,95 euro.. adesso E'MMIOO! :D
è la schermata giusta!
premi ok (o simile adesso non ricordo ke tasto c'è) e aspetti e il firm è caricato ed hai il tuo bel modem aperto
SIETE GRANDIII!!! :D :sofico: :D
GRAZIE!! ci sono riuscito
saluti ;)
Jimmy
villaivan
02-12-2006, 12:52
oggi ho chiamato il 130, dal prossimo mese non paghero' neanche i 5 euro del modem voip; l'ho riscattato con 19,95 euro.. adesso E'MMIOO! :D
ma tu lo hai superato un anno di contratto?
ma tu lo hai superato un anno di contratto?
ampliamente superato, sono stato tra i primi abbonati voip da giugno 2005
io ne ho un'altro di altra marca (che tra l'altro è quello che sto usando) ma volevo provare il Pirello e la prima cosa che ho fatto è stata quella di resettarlo pensando poi di ripotermelo configurare a mio piacere...
ma con molto stupore e dispiacere non sono + riuscito a collegarmi nella pagina di configurazione, quella a cui prima accedevo con 192.168.1.1
avete suggerimenti in merito??
Jimmy
Ciao intato saluto tutti essenso nuovissimo del forum.
Il mio problema è simile a quello sopra descritto ma diversamente da Jimmy io sono cliente Tiscali.
Ricevuta comunicazione da Tiscali circa 1 settimana fa dell'attivazione della mia ADSL e non riuscendo a vedere accesa la spia ADSL, dopo diverse prove e diverse email e telefonate all'assistenza ho provato autonomamente come ultima spiaggia il reset "hard" del modem (30 sec).
Ora non riesco più ad accedervi dall'ip 192.168.1.1. :muro:
Il ping funziona e riesco a ottenere un ip dal modem, ma non riesco più ad accedervi per cambiare i parametri (es. per il p2p).
Essendo abbonato Tiscali non credo di poter usare il firware Eutelia per re-inizializzare il modem con il rischio di non poter più usare il VOIP.
Mi potete aiutare? :help: Sapete dove si può trovare l'ultimo firmware del mode Tiscali NetGate VOIP v2 per Tiscali? Io sul loro sito non l'ho trovato.
Grazie.
Ciao ilpiso
apri il browser e digita: www.tiscali.it
ti apparirà la pagina per riconfigurare il router, metti user e password, dai ok ed attendi
appena ti da la pagina di conferma, spegni e riaccendi il router
ciao :)
ciao ilPiso
hai gia provato a fare così come mi aveva consigliato Massimo87?
saluti
Jimmy
villaivan
02-12-2006, 16:06
Ciao intato saluto tutti essenso nuovissimo del forum.
Il mio problema è simile a quello sopra descritto ma diversamente da Jimmy io sono cliente Tiscali.
Ricevuta comunicazione da Tiscali circa 1 settimana fa dell'attivazione della mia ADSL e non riuscendo a vedere accesa la spia ADSL, dopo diverse prove e diverse email e telefonate all'assistenza ho provato autonomamente come ultima spiaggia il reset "hard" del modem (30 sec).
Ora non riesco più ad accedervi dall'ip 192.168.1.1. :muro:
Il ping funziona e riesco a ottenere un ip dal modem, ma non riesco più ad accedervi per cambiare i parametri (es. per il p2p).
Essendo abbonato Tiscali non credo di poter usare il firware Eutelia per re-inizializzare il modem con il rischio di non poter più usare il VOIP.
Mi potete aiutare? :help: Sapete dove si può trovare l'ultimo firmware del mode Tiscali NetGate VOIP v2 per Tiscali? Io sul loro sito non l'ho trovato.
Grazie.
Ciao ilpiso
se non hai la portante adsl nn puoi far nulla!!! devi solo aspettare che arrivi la
portante per poter configurare il modem!!!
Fai un telnet a 192.168.1.1:8081 inserisci Eutelia/Eutelia dopo di che digiti
chuser user_profile modify 1 profile vostro_nuovo_user vostra_nuova_pass
e premi invio. Dopodichè digita sul browser 192.168.1.1 e inserisci i dati del nuovo account creato
Ciao a tutti... sono di nuovo a rompere...
l'unica cosa che non mi riesce di fare è quella quotata
la passw l'ho cambiata dalle impostazioni di configurazione del router, ma vorrei togliermi dalle balle anche quell'user :D solo che su telnet non è che ci capisco granché :mc:
sono andato ad intuito e ho proceduto così:
da una finestra dos ho digitato telnet 192.168.1.1:8081 ho provato anche a dare uno spazio prima dei due punti e provato anche a darlo dopo i 2 punti... ma nisba... sempre risposta negativa, al massimo mi viene fuori una risposta con elencati alcuni comandi di Telnet...
sbaglio procedura e non ho capito na mazza??
saluti
Jimmy
villaivan
03-12-2006, 09:59
Ciao a tutti... sono di nuovo a rompere...
l'unica cosa che non mi riesce di fare è quella quotata
la passw l'ho cambiata dalle impostazioni di configurazione del router, ma vorrei togliermi dalle balle anche quell'user :D solo che su telnet non è che ci capisco granché :mc:
sono andato ad intuito e ho proceduto così:
da una finestra dos ho digitato telnet 192.168.1.1:8081 ho provato anche a dare uno spazio prima dei due punti e provato anche a darlo dopo i 2 punti... ma nisba... sempre risposta negativa, al massimo mi viene fuori una risposta con elencati alcuni comandi di Telnet...
sbaglio procedura e non ho capito na mazza??
saluti
Jimmy
per queste cose stai sbagliando forum!!!! il tuo modem adesso è un eutelia!!! ti devi rivolgere a loro!!!!
ciauz
OroStyle31
03-12-2006, 13:57
salve ragazzi!
anche io sono un utente tiscali da poco piu di 4 giorni, con modem Pirelli Netgate...
volevo chiedervi una cosa..è possibile non utilzzare per niente il modem mandatomi da tiscali(in questo caso lo rimando inditro :D ) ed usare un rooter per collegare 4 pc contemporaneamente, o c'è una soluzione piu indolore anche dal punto di vista economico, xke il rooter costa sui 60-70€ + 4 cavi da 10mt a 8€ l'una..fa quasi 100€€€ mica due spicci! :D
:cool:
e poi mi chiedevo il rooter ha la posta per il telefono voIP? :mbe:
ed un'ultima cosa..ma per un cordles normalissimo, classico che usavo con telecom, va bene per le chiamate VoIP o serve un modello particolare?
xke con quello che ho nn sento niene..nn funge l'auricolare, quindi mi e sorto il dubbio se fosse il cordless che nn va con il VoIP o si e semplicemente rotto...
Tutto qui..Grazie mille OroStyle31
Massimo87
03-12-2006, 14:03
puoi fare quello che ti pare, anche mandarli indietro.. fatta eccezioni per due piccoli particolari:
1- ti scordi il tuo numero voip tiscali ed ex-telecom italia
2- se hai fatto già la portabilità, il modem lo paghi lo stesso
scegli tu.. :)
P.s.: sul pirelli puoi usare qualsiasi telefono cordless analogico
ciccio_prompt
03-12-2006, 14:25
Ma in questo caso, con il modem di proprietà dell'utente, non si dovrebbero
fornire anche i dati di accesso da admin????????? Eheheheh
ampliamente superato, sono stato tra i primi abbonati voip da giugno 2005
OroStyle31
03-12-2006, 14:50
puoi fare quello che ti pare, anche mandarli indietro.. fatta eccezioni per due piccoli particolari:
1- ti scordi il tuo numero voip tiscali ed ex-telecom italia
2- se hai fatto già la portabilità, il modem lo paghi lo stesso
scegli tu.. :)
P.s.: sul pirelli puoi usare qualsiasi telefono cordless analogico
non ho fatto la portabilità ma un nuovo numero tiscali
la telecom ci ha tagliato il contratto xke nn pagavamo quindi niente numero tecozz :D:D:D
quindi come faccio ad usare il VoIP e collegare 4 pc ad internet?
non posso mettere il ruter sulla porta ethernet del modem? o degli swhich per collegare 4 pc?
non ci sto a capi niente :mc: :mc: :mc:
Massimo87
03-12-2006, 14:52
puoi metterti un router adsl tuo con switch integrato e wifi, ma come ti ho già detto ti giochi il numero tiscali e relativo voip (sicuramente migliore come qualità rispetto ad altri operatori, escluso fastweb)
ciao :)
OroStyle31
03-12-2006, 14:54
puoi metterti un router adsl tuo con switch integrato e wifi, ma come ti ho già detto ti giochi il numero tiscali e relativo voip (sicuramente migliore come qualità rispetto ad altri operatori, escluso fastweb)
ciao :)
il problema sta propio qui che non voglio perdere il telefono VoIP :cry: :cry: :cry:
il problema sta propio qui che non voglio perdere il telefono VoIP :cry: :cry: :cry:
I cordless normalissimi vanno bene, non serve niente di particolare...
Per quello che vuoi fare tu basta che compri uno switch (25€) da attaccare al pirelli, cosi ci attacchi tutti i computer che vuoi, e usi il numero di tiscali col pirelli :)
OroStyle31
03-12-2006, 15:00
I cordless normalissimi vanno bene, non serve niente di particolare...
Per quello che vuoi fare tu basta che compri uno switch (25€) da attaccare al pirelli, cosi ci attacchi tutti i computer che vuoi, e usi il numero di tiscali col pirelli :)
e cosi facendo divido la banda x 4 ed ogni pc ha il suo ip?
La banda è quella che è, e la connessione a internet è condivisa, percui se n pc stanno scaricando a manetta si divideranno fra loro la banda disponibile.
Ad esempio, mettiamo che la banda in download sia 400 KB/s....se solo un pc sta scaricando a manetta scaricherà a 400 KB/s, se due pc stanno scaricando a manetta scaricheranno a 200 KB/s ciascuno, ecc.
Ciascun pc avrà un suo ip DI RETE INTERNA, ovvio che non possono avere ciascun pc un indirizzo pubblico....
Io a proposito uso un normalissimo switch a otto porte della hamlet, che ora si trova online a 20,50 € e funziona alla grande. Poi devi solo comprare i cavi di rete per ciascun pc, ma questo mi pare ovvio :)
OroStyle31
03-12-2006, 15:16
Io a proposito uso un normalissimo switch a otto porte della hamlet, che ora si trova online a 20,50 € e funziona alla grande. Poi devi solo comprare i cavi di rete per ciascun pc, ma questo mi pare ovvio :)
GRANDE!!! mi hai dato una bellissima notizia!
sai xke ti chiedevo degli IP per sapere se i vari pc vanno semplicemente collegati alla cavo (quindi lasciando le impostazioni di rete tutte in automatica) ho vanno impostati in rete mettendo manualmente per ogni pc un IP.
Grazie mille Oro
villaivan
03-12-2006, 20:31
il nostro bel ppirellozzo crea un bel log dove scrive di tutto e di più!!! figuratevi ke segna anche se alzate la cornetta!!!! e poi kiunque acceda viene segnalato con nome pc e mac adress.!!!! ma xkè nn lo fanno wirwless così risolvevano tutti i miei problemi!!!!!
REPERGOGIAN
03-12-2006, 20:34
il nostro bel ppirellozzo crea un bel log dove scrive di tutto e di più!!! figuratevi ke segna anche se alzate la cornetta!!!! e poi kiunque acceda viene segnalato con nome pc e mac adress.!!!! ma xkè nn lo fanno wirwless così risolvevano tutti i miei problemi!!!!!
un bello screenshot villaivan.
grazie
villaivan
03-12-2006, 21:01
un bello screenshot villaivan.
grazie
aspe ci sto studiando!!! se trovo qualcosa di interessante lo posto!!!
villaivan
04-12-2006, 00:25
il libretto d'istruzioni del modem riporta ke la porta usb può essere utilizzata da print server ma io ho provato (avevo solo un cavo mmalandato con cui provare) e non va!!! però se qualcuno di voi prova ed ottine qualke risultato interessante mi faccia saper!!!
Scusate, avrei un dubbio... ma il pirelli blocca il file sharing di msn messenger? E' la prima volta che mi trovo a pasticciare con un modem un po' più evoluto (quello che avevo prima era di una semplicità assoluta). Ho provato ad aggiungere nella sezione "virtual server" il range di porte: 6891-6900 TCP sia in lan che in public (che ho trovato cercando in rete), ma il trasferimento files del messenger va lento. Ho sbagliato qualcosa? :boh:
OroStyle31
04-12-2006, 08:55
Scusate, avrei un dubbio... ma il pirelli blocca il file sharing di msn messenger? E' la prima volta che mi trovo a pasticciare con un modem un po' più evoluto (quello che avevo prima era di una semplicità assoluta). Ho provato ad aggiungere nella sezione "virtual server" il range di porte: 6891-6900 TCP sia in lan che in public (che ho trovato cercando in rete), ma il trasferimento files del messenger va lento. Ho sbagliato qualcosa? :boh:
esatto ho notato la stessa cosa anche io..ma per caso bisogna aprire una porta per msn come con emule?
villaivan
04-12-2006, 08:55
Scusate, avrei un dubbio... ma il pirelli blocca il file sharing di msn messenger? E' la prima volta che mi trovo a pasticciare con un modem un po' più evoluto (quello che avevo prima era di una semplicità assoluta). Ho provato ad aggiungere nella sezione "virtual server" il range di porte: 6891-6900 TCP sia in lan che in public (che ho trovato cercando in rete), ma il trasferimento files del messenger va lento. Ho sbagliato qualcosa? :boh:
se entrambi unsate l'ultima versione di msn no!!! il problema è di msn quando si usano 2 versioni diverse
OroStyle31
04-12-2006, 09:01
se entrambi unsate l'ultima versione di msn no!!! il problema è di msn quando si usano 2 versioni diverse
ovviamente per entramibi intendi i due user che scambiano i file... :p
il libretto d'istruzioni del modem riporta ke la porta usb può essere utilizzata da print server ma io ho provato (avevo solo un cavo mmalandato con cui provare) e non va!!! però se qualcuno di voi prova ed ottine qualke risultato interessante mi faccia saper!!!
:eek:
questo mi interessa parecchio...
dove l'hai letto che funziona da print server? :help:
villaivan
04-12-2006, 09:57
ovviamente per entramibi intendi i due user che scambiano i file... :p
ovvio
villaivan
04-12-2006, 09:57
:eek:
questo mi interessa parecchio...
dove l'hai letto che funziona da print server? :help:
sul libretto d'istruzioni!!!!
(sicuramente migliore come qualità rispetto ad altri operatori, escluso fastweb)
guarda, sto periodo sto lavorando parecchio in libreria, dove hanno fastweb...
prima pure io pensavo che il voip di fastweb fosse perfetto (vedi miei post di qualche tempo fa :D), in realtà mi sto accorgendo che le sue pecche le ha eccome...
come qualità audio è generalmente superiore a tiscali (anche se non sempre, ogni tanto ti capitano chiamate con audio pessimo anche dal lato tuo), ma come stabilità è molto meglio tiscali...
problemi che ho avuto con FW:
- a volte appena si risponde, da' subito occupato :fagiano:
- cadute di linea molto più frequenti che con tiscali
- più raramente, ma succede: quando si prende la chiamata, si sentono benissimo i rumori di fondo ma non la voce dell'interlocutore :doh:
tiscali sarà un po' peggio come qualità audio, ma almeno il servizio è stabilissimo... in un anno mi sarà capitato un paio di volte di avere problemi di raggiungibilità, per il resto tutto perfetto... cadute di linea praticamente mai, solo qualche volta in chiamate molto lunghe (sulle due ore o più)
poi ieri ho chiamato a casa da fuori e devo dire che si sentiva meglio rispetto alle volte precedenti... non so se sia stata una coincidenza o se sia merito del codec :fiufiu:
sul libretto d'istruzioni!!!!
ma quello che danno col kit tiscali o il PDF ufficiale della pirelli?
villaivan
04-12-2006, 10:18
ma quello che danno col kit tiscali o il PDF ufficiale della pirelli?
PDF ufficiale della pirelli
PDF ufficiale della pirelli
visto, cmq è un po' ambiguo quel passaggio del manuale :mbe:
volevo provare, solo che serve un cavo con lo stesso tipo di spinotto da entrambe le parti :muro:
Pokayoke
04-12-2006, 10:33
PDF ufficiale della pirelli
Per favore potresti mandarmi un link... non riesco a trovare il pdf!!!
Questa cosa del print-server sarebbe utilissimissssssimia!!!!!
Grazie! :)
...solo che, anche se funzionasse, da dove possiamo configurare il print-server, se nell'intefaccia web non c'è niente a riguardo?!? :mbe: Uff...
villaivan
04-12-2006, 10:47
Per favore potresti mandarmi un link... non riesco a trovare il pdf!!!
Questa cosa del print-server sarebbe utilissimissssssimia!!!!!
Grazie! :)
...solo che, anche se funzionasse, da dove possiamo configurare il print-server, se nell'intefaccia web non c'è niente a riguardo?!? :mbe: Uff...
http://www.guidaeutelia.it/files/Discus%20NetGate%20VoIP%20v2%20for%20SIP%20Manual.pdf
villaivan
04-12-2006, 10:49
visto, cmq è un po' ambiguo quel passaggio del manuale :mbe:
volevo provare, solo che serve un cavo con lo stesso tipo di spinotto da entrambe le parti :muro:
si in effetti è ambiuguo!!! in root nn c'è nulla nelle impostazioni tra l'altro!!!
nn sò!!! sono diffidente da una parte visto ke quel cavolo di firmware è completamente tagliuzzato (in poche parole fa schifo) !!! sono ottimista xò xkè secondo me se funzionasse sarebbe eccezzionale!!!!
fastutto
04-12-2006, 16:23
salve volevo un aiuto ho sottoscritto adsl tandem 10mb ho collegato al pirelli un accesspoint wireless ( usrobotics 5451) mi connetto col notebook tramite wireless senza problemi ho provato a fare il download su debian e' scarico intorno ai 930 kbps, il problema insorge quanto mi connetto con l'altro pc che si trova in un altra stanza sempre tramite wireless, se vado in download anche con questo pc la banda mi cade drasticamnte, il pc desktop si attesta sui 230 kbps, il notebook sui 400kbps, e' normale tutto questo oppure bisogna configurare qualcosa?
grazie
se entrambi unsate l'ultima versione di msn no!!! il problema è di msn quando si usano 2 versioni diverse
Io dovrei avere l'ultima versione, quindi il problema sta nella versione del mio contatto... proverò a fargliene installare una più recente! Grazie per la dritta ;)
Oggi anche io ho riscattato il modem. :D 19 euro. Non avro' piu' la possibilita' di cambiarlo se si rompe, nel qual caso bisogna riprenderne un'altro in comodato.
beh cmq facendo 2 calcoli... conviene.
Inutile chiedere se te lo sbloccano, anche se e' di proprieta'.... NISBA!
Un saluto a tutti
Flyrm
Massimo87
05-12-2006, 11:08
ecco il famoso log :)
http://img240.imageshack.us/img240/6106/logpirellihu5.jpg
REPERGOGIAN
05-12-2006, 11:55
:mano:
Vieirarock
05-12-2006, 15:47
Come mai non riesco più nemmeno a entrare al http://192.168.1.1/ ? :muro:
Ho sto modem da 1 giorno e non si riesce a configurarlo in nessun modo
quando riuscivo ad entrare nella sezione virtual server e provavo a impostare una porta tcp poi cliccavo su add e mi dava "impossibile visualizzare la pagina"
avete anche voi lo stesso problema? :rolleyes:
Ho una rete lan di 3 PC + 1 portatile wireless. Il pirelli l'ho collegato ad un router wireless usrobotics. Nel pirelli ho inoltrato tutto il traffico al router usrobotics. In realta', quale vantaggi ho in questo modo? E se il secondo router lo limito ad access point + switch? Quale delle due soluzioni mi darebbe 'briciole' di performance in piu'?
io ho alcune domande che sinceramente in tutte queste pagine non sono riuscito a capire.
1)se faccio tandem free quindi quella con lo scatto alla risposta, posso ad esempio non usare il pirelli ma un router + voip gataway (naturalmente con altri numeri di tel dati da skypho dato che il pirelli è chiuso)?
2)Posso far diventare il firmware di tiscali in quello di eutelia ed eventualmente tornare indietro senza problemi o quelli di tiscali si incacchiano?
io ho alcune domande che sinceramente in tutte queste pagine non sono riuscito a capire.
1)se faccio tandem free quindi quella con lo scatto alla risposta, posso ad esempio non usare il pirelli ma un router + voip gataway (naturalmente con altri numeri di tel dati da skypho dato che il pirelli è chiuso)?
2)Posso far diventare il firmware di tiscali in quello di eutelia ed eventualmente tornare indietro senza problemi o quelli di tiscali si incacchiano?
- certo, puoi usare un altro router e un altro provider, ma ovviamenti "perdi" il tuo vecchio numero e il nuovo numero tiscali...
- puoi caricare il firmware di eutelia, ma non puoi ritornare indietro a quello tiscali...
Vieirarock
06-12-2006, 13:59
Come mai non riesco più nemmeno a entrare al http://192.168.1.1/ ? :muro:
Ho sto modem da 1 giorno e non si riesce a configurarlo in nessun modo
quando riuscivo ad entrare nella sezione virtual server e provavo a impostare una porta tcp poi cliccavo su add e mi dava "impossibile visualizzare la pagina"
avete anche voi lo stesso problema? :rolleyes:
Risolto tutto installando mozilla firefox!! ;)
ho un netgear dg834GT e a breve credo di far richiesta di tiscali voip
secondo quello che ho letto mi forniranno questo Pirelli...
volevo sapere: posso usare il mio netgear (che è modem-router-wireless) come switch-wireless???
REPERGOGIAN
06-12-2006, 18:52
si
e cmq sia appena ti arriva il pirelli provi.
se ci sono problemi ti fai risentire qui e poi deciderai se comprare altro.
ho un netgear dg834GT e a breve credo di far richiesta di tiscali voip
secondo quello che ho letto mi forniranno questo Pirelli...
volevo sapere: posso usare il mio netgear (che è modem-router-wireless) come switch-wireless???
sono nella tua stessa situazione... :D
quindi non ho capito bene se addirittura potrei evitare il loro router e tenere solo il mio, o nel caso collegarli (con un semplice cavo di rete?? :confused: ) per sfruttare la rete wireless del mio netgear dg834g...
avrei delle perdite di velocita in tal caso?
il loro router non lo puoi evitare, ti serve per forza per il voip...
(a meno che tu non voglia liberarti del telefono di casa :D)
il loro router non lo puoi evitare, ti serve per forza per il voip...
(a meno che tu non voglia liberarti del telefono di casa :D)
azz :) ...vabbe...nn ci contavo molto..ma costa tanto l'affitto?
azz :) ...vabbe...nn ci contavo molto..ma costa tanto l'affitto?
5 euro al mese, riscattabile dopo un anno...
cmq se non sbaglio attualmente è in promozione e non si paga nulla...
controlla sul sito :)
5 euro al mese, riscattabile dopo un anno...
cmq se non sbaglio attualmente è in promozione e non si paga nulla...
controlla sul sito :)
si ho visto, ma scade domani....anche se ho fortissimi dubbi che allungheranno le promo...:asd:
si ho visto, ma scade domani....anche se ho fortissimi dubbi che allungheranno le promo...:asd:
Non è detto... è da un mese che rinnovano, può darsi che fino a Natale vadano avanti... boh! :boh:
villaivan
07-12-2006, 13:07
Qualcuno ne ha notizia?
salve
per favore qualcuno può indicarmi la configurazione ottimale del prodotto citato con il modem router Pirelli netgate v2 (fornito con la connessione Tiscali tandem 8M).
grazie
manlio
REPERGOGIAN
08-12-2006, 11:11
salve
per favore qualcuno può indicarmi la configurazione ottimale del prodotto citato con il modem router Pirelli netgate v2 (fornito con la connessione Tiscali tandem 8M).
grazie
manlio
scusa tu cosa vuoi fare precisamente?
vuoi collegarlo al pirelli per sfruttarlo come access point/switch?
se si devi solo disattivare nel linksys il dhcp e controllare che l'ip di ques'ultimo sia differente dal quello del pirelli, diversamente lo modifichi.
grazie,
non pensavo che fosse così semplice!
oggi proverò.
ciao
Manlio
scusa tu cosa vuoi fare precisamente?
vuoi collegarlo al pirelli per sfruttarlo come access point/switch?
se si devi solo disattivare nel linksys il dhcp e controllare che l'ip di ques'ultimo sia differente dal quello del pirelli, diversamente lo modifichi.
Ciao,scusami ancora ma ho trovato questa notizia/problema e ti chiedo se il prodotto Linksys wrt54g supporta il protocollo Tiscali?
''Tiscali fornisce connettività ADSL avvalendosi del protocollo PPPoA (PPP over ATM).
Non supporta invece il protocollo PPPoE (PPP over Ethernet).''
grazie
scusa tu cosa vuoi fare precisamente?
vuoi collegarlo al pirelli per sfruttarlo come access point/switch?
se si devi solo disattivare nel linksys il dhcp e controllare che l'ip di ques'ultimo sia differente dal quello del pirelli, diversamente lo modifichi.
Pokayoke
08-12-2006, 16:12
Ciao,scusami ancora ma ho trovato questa notizia/problema e ti chiedo se il prodotto Linksys wrt54g supporta il protocollo Tiscali?
''Tiscali fornisce connettività ADSL avvalendosi del protocollo PPPoA (PPP over ATM).
Non supporta invece il protocollo PPPoE (PPP over Ethernet).''
grazie
Il protocollo PPP (incapsulato su ATM) viene utilizzato dal router ADSL nella connessione verso la centrale telefonica.
Non riguarda il traffico all'interno della tua LAN (tra i tuoi pc e il router).
Insomma, tra i tuoi dispositivi solo il Pirelli utilizzerà il PPPoA e comunque solo nella direzione "verso la presa del telefono".
Non preoccuparti, non ci sono problemi... nella tua LAN non devi impostare niente.
Grazieeee!!!
Il protocollo PPP (incapsulato su ATM) viene utilizzato dal router ADSL nella connessione verso la centrale telefonica.
Non riguarda il traffico all'interno della tua LAN (tra i tuoi pc e il router).
Insomma, tra i tuoi dispositivi solo il Pirelli utilizzerà il PPPoA e comunque solo nella direzione "verso la presa del telefono".
Non preoccuparti, non ci sono problemi... nella tua LAN non devi impostare niente.
Scusate ma qualcuno mi sa dire qual'è l'ultima release del firmware ufficiale. Io ho la solita 0.75H, ma pi pare di aver letto che c'è chi ha la 0.78H. Possibile? Ho fatto un reset (quello per più di 30 sec.) ma rimane sempre la stessa.
Grazie
Scusate ma qualcuno mi sa dire qual'è l'ultima release del firmware ufficiale. Io ho la solita 0.75H, ma pi pare di aver letto che c'è chi ha la 0.78H. Possibile? Ho fatto un reset (quello per più di 30 sec.) ma rimane sempre la stessa.
Grazie
0.75H
OroStyle31
09-12-2006, 09:15
non so se a qualcuno puo interessare ma il prelli funge benissimo con la Suse 10.1 via Usb :D :cool:
non so se a qualcuno puo interessare ma il prelli funge benissimo con la Suse 10.1 via Usb :D :cool:
Anche con Ubuntu :) (ok, non sono praticamente capace a usarlo, ma funge col Pirelli in Usb! :D)
villaivan
09-12-2006, 09:44
0.75H
quella della 0.78H era una baggianata!!! siamo fermi alla 0.75H
quella della 0.78H era una baggianata!!! siamo fermi alla 0.75H
Grazie! :D
ho fatto la mia ca**ata... Ho Uppato sul pirelli di scorta un firmware di un modem che sembrava il pirelli..e adesso si accende solo la spia dell'alimentazione. C'è nessun modo per tornare indietro e uppare quello di Eutelia?
villaivan
10-12-2006, 09:06
ho fatto la mia ca**ata... Ho Uppato sul pirelli di scorta un firmware di un modem che sembrava il pirelli..e adesso si accende solo la spia dell'alimentazione. C'è nessun modo per tornare indietro e uppare quello di Eutelia?
quale era? cmq mi sa ke lo puoi buttare!!!!
TheSensei
10-12-2006, 13:35
Aiutatemi!! Ho tiscali 2 (o 4 MB) flat e il modem pirelli. Fino a qualche giorno fa funzionava tutto alla perfezione (avevo il collegamento usb) poi ho fatto riavvia il pc dopo un aggiornamento antivirus e al riavvio non funzionava più mi dice connettività limitata o assente e non ne vuole sapere di collegarsi. Ho quindi provato a riavviare a cambiare porta usb a reinstallare il modem ma niente ora l'ho collegato anche tramite ethernet ma mi da sempre lo stesso problema: posso fare ripristina e mi dice che sta cercando un ip ma non riesce a trovarlo. Ho rimontato il vecchio pc e stesso modem stessa connessione collegato tramite usb....e ed ora vi sto chiedendo che significa e cosa devo fare!! quindi da qui funziona. Aiutatemi!!!
villaivan
10-12-2006, 13:48
Aiutatemi!! Ho tiscali 2 (o 4 MB) flat e il modem pirelli. Fino a qualche giorno fa funzionava tutto alla perfezione (avevo il collegamento usb) poi ho fatto riavvia il pc dopo un aggiornamento antivirus e al riavvio non funzionava più mi dice connettività limitata o assente e non ne vuole sapere di collegarsi. Ho quindi provato a riavviare a cambiare porta usb a reinstallare il modem ma niente ora l'ho collegato anche tramite ethernet ma mi da sempre lo stesso problema: posso fare ripristina e mi dice che sta cercando un ip ma non riesce a trovarlo. Ho rimontato il vecchio pc e stesso modem stessa connessione collegato tramite usb....e ed ora vi sto chiedendo che significa e cosa devo fare!! quindi da qui funziona. Aiutatemi!!!
prova a chiudere l'antivirus e vedi se il problema si risolve!!! se il problema si risolve vedi di capire cosa ha combinato l'antivirus se il problema nn si risolve prova a fare un punto di ripristino di windows
TheSensei
10-12-2006, 14:34
prova a chiudere l'antivirus e vedi se il problema si risolve!!! se il problema si risolve vedi di capire cosa ha combinato l'antivirus se il problema nn si risolve prova a fare un punto di ripristino di windows
ho già provato. Ho disattivato l'antivirus e niente ho anche riavviato senza far avviare l'av e niente ho anche ripristinato vecchie configurazioni e niente!!
superpippos
10-12-2006, 16:50
Sono un pirla che ha fatto il backup del vecchio firmware 0.63h poi ingenuamnete sono passato alla 0.75 (che pirla :))
Possibilità di caricare il vecchio firmware via seriale?
In attesa di un aiutino
Ciàààààààààà da Superpippos
Massimo87
10-12-2006, 19:17
Sono un pirla che ha fatto il backup del vecchio firmware 0.63h poi ingenuamnete sono passato alla 0.75 (che pirla :))
Possibilità di caricare il vecchio firmware via seriale?
In attesa di un aiutino
Ciàààààààààà da Superpippos
certo che sì..
ti rimando a questa guida:
http://ar7-firmware.berlios.de/index
stessa cosa per rfp
ciao :)
villaivan
10-12-2006, 23:20
Sono un pirla che ha fatto il backup del vecchio firmware 0.63h poi ingenuamnete sono passato alla 0.75 (che pirla :))
Possibilità di caricare il vecchio firmware via seriale?
In attesa di un aiutino
Ciàààààààààà da Superpippos
se hai proprio il vecchi firm lo puoi uppare tenendo premuto il pulsante reset!!! ma se è vero ke lo hai, è la soluzione a tutti quelli del forum!!!
OroStyle31
11-12-2006, 16:09
quindi come faccio ad usare il VoIP e collegare 4 pc ad internet?
non posso mettere il ruter sulla porta ethernet del modem? o degli swhich per collegare 4 pc?
non ci sto a capi niente :mc: :mc: :mc:
Per quello che vuoi fare tu basta che compri uno switch (25€) da attaccare al pirelli, cosi ci attacchi tutti i computer che vuoi, e usi il numero di tiscali col pirelli :)
ragazzi torno a rompervi col mio problemino...
oggi mi ero deciso, è sono andto in un negozietto d'informatica x regalarmi per natale uno switch per conettere contemporaniamente i 4 pc presenti in casa :cool:
rincuorato anche dall'appoggio di un amico che mi ha detto che lui usava un Rpotec rp-150K come switch e che fungeva alla grande
ma il negoziante mi ha detto che la cosa non avrebbe funzionato!
gli ho detto che io ho il modem perelli netgate VoIP v.2 e che volevo uno switch per poter collegare 4 pc, lui mi dice che non funzionerebbe? :confused:
ma gli ho detto com'è possibile? un mio conoscente lo usa!!! :fagiano:
e lui mi dice che si vede ha un ruter!!!
li me no sono andato xke stavo per ammazzarro!
morale della favola in quel negozio non ci entro più! e voi che mi dite? mi confermate la tesi che il tutto dovrebbe funzionare alla perfezione? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Grazie Oro :)
cambia negozio, lo switch funziona perfettamente col pirelli :rolleyes:
forse ha pensato che non andasse perchè hai detto modem :fagiano:
OroStyle31
11-12-2006, 18:35
cambia negozio, lo switch funziona perfettamente col pirelli :rolleyes:
forse ha pensato che non andasse perchè hai detto modem :fagiano:
ok grazie :) :p
cambia negozio, lo switch funziona perfettamente col pirelli :rolleyes:
forse ha pensato che non andasse perchè hai detto modem :fagiano:
sicuramente ha pensato ad uno di quei modem usb da 4 soldi , non sapendo che il pirelli è un router spacciato per modem
TheSensei
12-12-2006, 17:28
Aiutatemi!! Ho tiscali 2 (o 4 MB) flat e il modem pirelli. Fino a qualche giorno fa funzionava tutto alla perfezione (avevo il collegamento usb) poi ho fatto riavvia il pc dopo un aggiornamento antivirus e al riavvio non funzionava più mi dice connettività limitata o assente e non ne vuole sapere di collegarsi. Ho quindi provato a riavviare a cambiare porta usb a reinstallare il modem ma niente ora l'ho collegato anche tramite ethernet ma mi da sempre lo stesso problema: posso fare ripristina e mi dice che sta cercando un ip ma non riesce a trovarlo. Ho rimontato il vecchio pc e stesso modem stessa connessione collegato tramite usb....e ed ora vi sto chiedendo che significa e cosa devo fare!! quindi da qui funziona. Aiutatemi!!!
Help ho provato a pingare ma nulla risponde. Cosa faccio?
Ciao a tutti
se qualcuno ha il backup del firmware 0.63 o simili perche non prova a darli cosi facciamo delle prove e risolviamo tutti senza causare ne danno ne fastidio a qualcuno o qualcosa.
Se a qualcuno può serivre, sono riuscito a riesumare il pirellone...Sempre disponibile per test atomici :D
Io sinceramente dopo essermi letto 40 pagine non capisco + niente...
Si riesce allora ad entrare in sto maledetto router senza limitazioni?
Io sinceramente dopo essermi letto 40 pagine non capisco + niente...
Si riesce allora ad entrare in sto maledetto router senza limitazioni?
Si riesce costruendo l'interfaccia seriale...non è difficile ma nemmeno semplice.
$io Bill
12-12-2006, 21:58
se hai proprio il vecchi firm lo puoi uppare tenendo premuto il pulsante reset!!! ma se è vero ke lo hai, è la soluzione a tutti quelli del forum!!!
Perchè installare il vecchio fw 0.63 quando e possibile aprire il 0.75 ? :ave:
--
Tutto si può fare... basta pagare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.