PDA

View Full Version : Tiscali VoIP: Pirelli Netgate


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14

MIALLU
20-07-2007, 10:25
secondo te come facevo a navigare e telefonare ancora dopo ???? :D
voglio precisare cmq che i 2 modem me li avevano spediti loro, nn ho mai fatto richiesta specifica personalmente, io segnalavo solo che il modem si comportava in modo errato. Ovvio che gli OP per evitare un black-out all'utente preferivano mandare un Pirelli nuovo.


bhe il controllo in centrale l'ho richiesto in prima persona se è x quello, in quanto la volta successiva avevo il modem acceso e tutto, ma loro non lo 'vedevano', proprio per colpa della centrale.

L'unika volta in cui nn hanno spedito nulla al mio amico che aveva il Pirelli mezzo 'andato'... dopo 1 giorno dalla chiamata il modem è davvero saltato completamente: dopo dieci giorni di blokko totale fonia+dati per l'attesa della consegna urgente, Tiscali l'ha rimborsato in fattura con uno sconto di un mese (ovvio avran controllato se davvero in quei giorni c'era tutto spento o no!)

:) CIAUZ



quindi una volta aperta la pratica per l'invio di un nuovo modem a loro poco importa se tu riprendi ad usare adsl e voce, magari stai utilizzando un Pirelli avuto in prestito da qualcuno che ha lo stesso servizio

in breve...la pratica non viene interrotta perchè notano che tu hai ripreso a navigare...giusto???


un'ultima cosa, il nuovo modem è riscattabile da subito oppure deve passare il fatidico anno?

ciao

Pcweb
20-07-2007, 13:34
in breve...la pratica non viene interrotta perchè notano che tu hai ripreso a navigare...giusto???

Tutto esatto, anke perkè se dici che sta saltando o si scollega spesso.. non dici che è già 'morto' :p e quindi nel frattempo ti mandano l'altro per sicurezza.

un'ultima cosa, il nuovo modem è riscattabile da subito oppure deve passare il fatidico anno?

Lo puoi riscattare quando vuoi, molti l'han fatto, nn ricordo se costa 15 E. una tantum, leggi o cerca nelle pagg indietro, ci son tutti i dettagli sull'argomento :)

Ciauz, buon W-E a tutti

MIALLU
20-07-2007, 14:12
Tutto esatto, anke perkè se dici che sta saltando o si scollega spesso.. non dici che è già 'morto' :p e quindi nel frattempo ti mandano l'altro per sicurezza.



Lo puoi riscattare quando vuoi, molti l'han fatto, nn ricordo se costa 15 E. una tantum, leggi o cerca nelle pagg indietro, ci son tutti i dettagli sull'argomento :)

Ciauz, buon W-E a tutti


si avevo già visto che il riscatto costa 19 euro dopo che hai pagato il canone per 1 anno
pensavo che ricevendone un altro ripartisse da capo l'anno di pagamenti

grazie di tutto e buon W-E anche a te :)

Pcweb
24-07-2007, 11:29
si avevo già visto che il riscatto costa 19 euro dopo che hai pagato il canone per 1 anno
pensavo che ricevendone un altro ripartisse da capo l'anno di pagamenti

grazie di tutto e buon W-E anche a te :)

no trank :) e controllo bene, con la nuova legge Bersani di inizio anno lo puoi riscattare anke dopo soli 2 mesi di contratto.
:p

SWITCH2006
24-08-2007, 15:16
Ragazzi vi risulta che in LOMBARDIA o meglio prov di MILANO, ci siano problemi al voip o adsl? no perchè sono 2 giorni che parecchi hanno problemi, telefono staccato sempre la solita voce "tiscali il numero è irragiungibile" sul sito tiscali non dice niente riguardo a lavori o altro... ho chiamato il 130 e non sanno nulla ste operatrici... comunque almeno in una 50ina sono senza ADSL e VOIP da un paio di gg....

Bassmo
24-08-2007, 15:23
Ragazzi vi risulta che in LOMBARDIA o meglio prov di MILANO, ci siano problemi al voip o adsl? no perchè sono 2 giorni che parecchi hanno problemi, telefono staccato sempre la solita voce "tiscali il numero è irragiungibile" sul sito tiscali non dice niente riguardo a lavori o altro... ho chiamato il 130 e non sanno nulla ste operatrici... comunque almeno in una 50ina sono senza ADSL e VOIP da un paio di gg....

Io non ho problemi, sono della provincia est di milano (Segrate)

SWITCH2006
24-08-2007, 15:26
Io non ho problemi, sono della provincia est di milano (Segrate)



ah ok... uhm strano cmq io adesso sn col portatile in una wireless...

ionet
24-08-2007, 17:22
mi e' arrivato da poco il netgate,controllando i valori di linea ho notato che il valore di attenuazionein upload e' doppio rispetto a tutti gli altri router che ho provato,17\18 invece di 9db
per il resto sembra tutto ok,avete notato se il vostro netgate restituisce valori simili ad altri modem??
non vorrei che il mio e' uscito un po' buggato e che alla lunga potrei avere problemi

SWITCH2006
24-08-2007, 21:47
Ragazzi vi risulta che in LOMBARDIA o meglio prov di MILANO, ci siano problemi al voip o adsl? no perchè sono 2 giorni che parecchi hanno problemi, telefono staccato sempre la solita voce "tiscali il numero è irragiungibile" sul sito tiscali non dice niente riguardo a lavori o altro... ho chiamato il 130 e non sanno nulla ste operatrici... comunque almeno in una 50ina sono senza ADSL e VOIP da un paio di gg....

PROBLEMI RISOLTI!!!
STASERA ACCENDO IL PC, VADO PER CONNETTERMI E MAGIA SI CONNETTE, MA MI ERO ACCORTO ANCHE FCENDO LO SQUILLO AL TEL. DI CASA.
COMUNQUE SPERIAMO CHE TISCALI NON FACCIA PIU' SCHERZI DEL GENERE!

Pcweb
27-08-2007, 10:58
PROBLEMI RISOLTI!!!
STASERA ACCENDO IL PC, VADO PER CONNETTERMI E MAGIA SI CONNETTE, MA MI ERO ACCORTO ANCHE FCENDO LO SQUILLO AL TEL. DI CASA.
COMUNQUE SPERIAMO CHE TISCALI NON FACCIA PIU' SCHERZI DEL GENERE!

Io non ho avuto probl negli scorsi gg, anke se leggendo i post sopra sembra un problema più riguardante la tua singola utenza; dopo la tua segnalazione avranno controllato e ripristinato :)
Capita in questo periodo che saltino le schede con i temporali ecc.. a me ha fatto lo stesso scherzo l'anno scorso, risolto poi in meno di 24 ore dalla mia chiamata ;)

Ciauz

felipe
29-08-2007, 17:18
salve gente.
provo a postare qui il mio problema-considerazione.
ieri la connessione con tiscali è caduta, senza motivo apparente, e il router è improvvisamente risultato non raggiungibile da remoto (collegandosi a 192.168.1.1, per intenderci). ho chiamato l'assistenza tiscali, e loro hanno fatto partire un guatso.

pochi minuti fa mi chiama il tecnico e mi spiega quale è il problema: in pratica il router pirello non gestisce una cosa chiamata "multiconnessione" (credo di ricordare che l'abbia chiamata così), e quindi, quando si hanno più porte aperte in forwarding (io, tra vari programmi e vari compurter nella rete casalinga ne ho 4 aperte) e quando con una o più si satura la banda in upload, il router si impalla, con unica soluzione quella di chiamare l'assistenza...

ha senso tutto ciò? è un problema che altri hanno riscontrato? c'è altra soluzione? (il tecnico, a parte farmi intendere che il p2p è illegale (cosa tra parentesi non vera, semmai è illegale l'uso che se ne fa...) e che dovrei quindi chiudere le porte, suggerisce di limitare la banda a 10kb; cosa fattibile, ovviamente, ma volevo capire se c'erano alternative)


grazie della pazienza

andrea

rulla
31-08-2007, 14:09
Salve a tutti, ho il pirelli netgate, sapreste dirmi:

1) come cambiare il login user/user

2) cos'è esattamente il NAT mapping table

grazie.

xsim
31-08-2007, 15:10
Non so a voi..ma a me il Pirelli connesso al mio router Atlantis Land (per connettermi in Wi-Fi a 2 PC che ho al piano di sopra) funziona MOLTO meglio (più stabile e veloce) impostando nei PC il server DNS preferito a 192.168.1.1 (indirizzo IP del Pirelli) piuttosto che impostando manualmente i dns di Tiscali (213.205.32.70, 213.205.36.70) o quelli di OpenDNS
Ancora non ho capito perchè..non mi era mai capitato.

paolaletardi
01-09-2007, 12:08
Disabilita i dhcp di entrambe i router, sui pc metti gli IP a mano... tipo 192.168.1.3 etc...
poi imposti come gateway 192.168.1.1, come subnetmask 255.255.255.0, come dns primario 192.168.1.1, come dns secondario 194.119.192.34 (o un'altro che puoi prendere da qui http://spazioinwind.libero.it/zaccasoft/3hm220dp4all/dns.htm.)
Dovrebbe funzionare...

(non puoi disabilitare entrambe i dhcp e non impostare tutto a mano nei pc...)

Ciao, ho cercato nel forum come prenotare indirizzi IP sul Pirelli VoIP di Tiscali, ma l'unica cosa che ho trovato e' questa sopra, in cui di fatto si fissano tutti gli indirizzi IP della rete, cosa che non voglio fare (ho 6 PC e un prinserver...). Vorrei solo trovare il sistema di fissare l'indirizzo IP del printserver NetGear PS121 USB (che uso per fare in modo che l'unica stampante sia utilizzabile via TCP/IP da qualsiasi PC senza che uno debba essere sempre acceso e fare da server). Mi potete dire come si fa, o darmi un link su dove lo trovo? Grazie!!!

(sono due giorni che cerco info e istruzioni :muro: avevo configurato tutto a meraviglia con un Netgear DG834GIT, su alice free. Adesso siamo passati a Tiscali tandem, e sto cercando di riconfigurare ... mi sembra di aver capito che se cambio indirizzo IP sul Netgear e gli disabilito DHCP e NAT, e lasciandoli attivi sul Pirelli, dovrebbe funzionare; non e' l'ideale, ma dovrebbe funzionare...tanto per non buttare via quello che ho gia'... giusto?:help:
Tanto per ... al momento sono al punto che se collego il Netgear alla ADSL funziona internet e la lan interna, e ovviamente non VoIP; se collego il Pirelli - chiaramente a un unico PC - funziona Internet e VoIP, ma non la lan interna... Ora vorrei fare il passo sucessivo di connettere il Pirelli al Netgear senza fare troppe cazzate...)

Merci beaucoup!!

alexenergy
02-09-2007, 12:35
Nel pirellone nn si possono fare tutte queste cose "avanzate"

metti semplicamente un ip statico al file server per esemio 192.168.1.254
ciao

xsim
02-09-2007, 13:08
Certo che, con un successivo aggiornamento, Tiscali potrebbe anche mettere la voce firewall (che mi sembra di aver capito che è presente via hardware) nei menù di configurazione accessibile con user - user.
Non è chiedere molto secondo me..e comunque anche l'utente più imbranato non credo che possa fare chissà quali danni agendo sulle impostazioni del firewall.
:(

Pcweb
02-09-2007, 16:02
Certo che, con un successivo aggiornamento, Tiscali potrebbe anche mettere la voce firewall (che mi sembra di aver capito che è presente via hardware) nei menù di configurazione accessibile con user - user.
Non è chiedere molto secondo me..e comunque anche l'utente più imbranato non credo che possa fare chissà quali danni agendo sulle impostazioni del firewall.
:(

Purtroppo al momento viene messo a ns disposizione solo l'accesso al Pirelli tramite login "utente standard", in modo che tutti gli altri menu di firewall, gestione avanzata ecc... non compaiano (a meno di utilizzare i metodi di sblokko trovati da altri utenti).
Per la possibilità di loggarsi come 'administrator' e avere totale gestione dell'apparato... la vedo molto dura :rolleyes: :cool: !

Speriamo almeno nei comandi Firewall esistente in una prossima release del firmware :sperem:

DarkNiko
03-09-2007, 14:20
Ciao a tutti. Mi hanno consegnato oggi il router pirelli + voip di Tiscali ma ho il seguente problema. Premesso che abito lontano dalla centrale e che su un'altra linea tiscali (solo dati ma senza voip) aggancio 7 Mbit di portante, col pirelli sulla linea nuova che ho montato 1 settimana fa ho i seguenti valori.

Up Stream
384 (Kbps.)

Down Stream
4272 (Kbps.)

Noise Margin
25 dB (Upstream)
8 dB (Downstream)

Attenuation
48 dB (upstream)
49 dB (downstream).

Ora so che sono valori che fanno pena, ma una mia amica mesi fa quando chiese tiscali + voip e le mandarono il pirelli, aveva valori peggiori (con un profilo a 4 Mbit 2.3 Mbit di portante agganciata) poi miracolosamente dopo qualche giorno aveva 4096/384 di portante fissa e l'attenuazione le era scesa da 45 a 34 db !!!

Io per fare un'ulteriore prova ho collegato l'US Robotics e aggancio circa 6 Mbit di portante in down mentre l'up è sempre fisso a 384 kbit.

Ora, allo stato attuale, non ho ancora ricevuto una mail di conferma dell'attivazione del servizio (ho richiesto la tiscali tandem free 10 Mbit + urbane e interurbane). Mi rendo conto che data la distanza dalla centrale i 10 Mbit non li prendo, però almeno i 6 (sull'altro doppino aggancio tra i 7 e gli 8) dovrei acchiapparli, specialmente perchè la modulazione è ADSL2+.

Che mi conviene fare ? Inizio a chiamare il 130 oppure aspetto qualche giorno ???? Grazie a chi risponderà.

Pcweb
03-09-2007, 15:00
...

Ora, allo stato attuale, non ho ancora ricevuto una mail di conferma dell'attivazione del servizio (ho richiesto la tiscali tandem free 10 Mbit + urbane e interurbane). Mi rendo conto che data la distanza dalla centrale i 10 Mbit non li prendo, però almeno i 6 (sull'altro doppino aggancio tra i 7 e gli 8) dovrei acchiapparli, specialmente perchè la modulazione è ADSL2+.

Che mi conviene fare ? Inizio a chiamare il 130 oppure aspetto qualche giorno ???? Grazie a chi risponderà.

Ciao.
Attendi il definitivo avviso via mail dell'attivazione prima di iniziare a chiamare.
Questo perkè i primi gg è probabile ti facciano 'viaggiare' ad un profilo inferiore proprio per testare al meglio la tua linea dati prima di passarti al contratto stipulato, con il conseguente cambio automatico sia dei valori di rumore (quell'8 in down è davvero pauroso) sia di attenuazione.

Con l'upgrade corretto riferito al profilo acquistato possono sistemarsi molte cose ed eventualmente solo allora fai la segnalazione se ancora dovessi avere valori 'strani' :)

Tienici al corrente :)
ciauz

DarkNiko
03-09-2007, 15:20
Ti ringrazio molto per il tuo interessamento. Che io sappia il profilo della 10 Mbit è 10432Kbit/384Kbit. Ora i 384kbit in up ci sono, sono quelli in down che mancano (ho 4272 kbit con un valore ottenibile di 4564). Premesso che casa mia dista dalla centrale quasi 3 km e che quindi posso scordarmi i 10 Mbit, dal momento che una mia amica che abita a 100 metri da casa mia (la via all'angolo) ha la 4 Mbit piena (4096/512) con attenuazioni di 34 db sia in up che in down e 24 db di SNR (contro il mio misero 8), spero che si riesca a risolvere.

Il fatto è che in tutta la strada le persone che hanno l'ADSL hanno cmq attenuazioni alte (dai 40 db circa in su), quindi non mi aspetto grandi miracoli.

chiarannapeppe
04-09-2007, 09:30
Non so a voi..ma a me il Pirelli connesso al mio router Atlantis Land (per connettermi in Wi-Fi a 2 PC che ho al piano di sopra) funziona MOLTO meglio (più stabile e veloce) impostando nei PC il server DNS preferito a 192.168.1.1 (indirizzo IP del Pirelli) piuttosto che impostando manualmente i dns di Tiscali (213.205.32.70, 213.205.36.70) o quelli di OpenDNS
Ancora non ho capito perchè..non mi era mai capitato.

Buon giorno a tutti prendendo spunto da quando scritto sopra sono a chiedervi come fare per colelgare in rete due pc mi spiego avevo un router zyxell wifi collegato al pc e con una chiavetta usb all'altro pc avevo creato uan rete tra i due pc adesso ho sottoscritto una abbonamento con tiscali per uso di adsl e telefono e mi è arrivato il loro router pirelli solo che collegando il router pirelli al pc perdo la connessione wifi per l'altro pc, quindi sono a chiedervi come posso ovviare a questo inconveniente e se posso quindi collegare anche il mioi vecchio router in modo da avere una connessione senza fili per l'altro pc.
Premesso che sono ignorante in materia vi sarei grate se le istruzioni per fare cio siano abbastanza detagliate grazie dell'atenzione ed attendo fiducioso una ripsosta

Pcweb
04-09-2007, 15:48
Buon giorno a tutti ...

Ciao.
La cosa piu semplice ed economica che puoi fare è comprare un HUB a 4 porte (ti basta dato ke hai 2 pc) da circa 10 Euro !
- colleghi il Pirelli alla prima porta dell'hub
- colleghi i due pc all'hub con i cavi di rete (se vuoi che il secondo sia wireless collega in cascata all'hub il tuo modem wifi disabilitando però il dhcp automatico altrimenti andrebbe in conflitto col Pirelli).

Cerca in questo forum, trovi tutte le condizioni e le risposte alla tua situazione, oppure nel sito indicato in prima pagina ci sono le guide dettagliate. :)

Ciauz

chiarannapeppe
04-09-2007, 22:05
Grazie pcweb per la tempestiva risposta, ma ripeto sono completamente ignorante in materia, se mi spieghi cosa è un Hub te ne sarei grato, inoltre cosi a naso atteso che il secondo pc deve essere collegato al primo senza fili, penso che dovrei fare un collegametno a cascata, ma il problema che non so dcosa si intende per collegametno a cascata potete per piacere essere piu chiari o meglio speigarmi passo passo quello chedevo fare grazie

Fantasma diablo 2
15-09-2007, 11:54
è possibile attacare un videotelefono (quello della telecom) al pirelli?

pierodj
15-09-2007, 13:53
è possibile attacare un videotelefono (quello della telecom) al pirelli?

credo di si, ma chiaramente solo per telefonare, non per videochiamare ;)

Fantasma diablo 2
15-09-2007, 15:27
credo di si, ma chiaramente solo per telefonare, non per videochiamare ;)

perchè chiaramente non si puo videotelefonare?

pierodj
15-09-2007, 15:29
perchè chiaramente non si puo videotelefonare?

beh non mi risulta che tiscali (e dal punto di vista tecnico, il pirelli) permetta di fare videochiamate :fagiano:

angmail
25-09-2007, 11:01
lun mi hanno attivato il servizio adsl tiscali 10 mega (tandem flat).
Guardate che valori...
Comincio a bombardarli di telefonate? ma devo chiamare il supporto tecnico a pagamento?

http://img206.imageshack.us/my.php?image=adsltiscaliwp6.jpg

villaivan
25-09-2007, 11:35
lun mi hanno attivato il servizio adsl tiscali 10 mega (tandem flat).
Guardate che valori...
Comincio a bombardarli di telefonate? ma devo chiamare il supporto tecnico a pagamento?

http://img206.imageshack.us/my.php?image=adsltiscaliwp6.jpg

io kiamerei un esorcista

detto ciò kiama l'800 e di ke nn funziona nulla e ke quando parli nn si capisce un H

angmail
25-09-2007, 11:52
l'800? e che numero è?

cosa posso dire?

villaivan
25-09-2007, 11:58
l'800? e che numero è?

cosa posso dire?

www.guidatiscalivoip.altervista.org lo trovi nella prima pagina

di ke quando telefoni nn si capisce nulla sembra di parlare con alieni.

ovviamente kiama da un cell e la kiamata è gratuita. se ti dicono di kiamare altri numeri di ke sei senza soldi e ke nn rompano.

angmail
25-09-2007, 12:14
ho chiamato, avevo messo il filtro RJ alla tripolare e quel filtro mi faceva danni.
Adesso la mia linea è perfetta, ha detto che posso arrivare a 24 mega tranquillamente (ovviamente pagando).
Ecco i valori miei.

Upstream

384 (Kbps.)

Down Stream

10235 (Kbps.)

Noise Margin 30 dB 21 dB

Attenuation 18 dB 20 dB



P.S. controllate tutti i filtri e fate delle modifiche se non vi va bene l'adsl!
Up Stream

Fantasma diablo 2
25-09-2007, 17:27
www.guidatiscalivoip.altervista.org lo trovi nella prima pagina

di ke quando telefoni nn si capisce nulla sembra di parlare con alieni.

ovviamente kiama da un cell e la kiamata è gratuita. se ti dicono di kiamare altri numeri di ke sei senza soldi e ke nn rompano.
500 e passa messaggi e scrivi ancora così...

villaivan
25-09-2007, 20:21
500 e passa messaggi e scrivi ancora così...

qualke problema?

Hitman04
28-09-2007, 11:29
Ciao a tutti, ho da poco "sbloccato" questo router fornito alla mia ragazza da tiscali, che ora non usa più, con il firmware di eutelia.
Attualmente ho già un router/modem/gateway/wifi che non voglio mettere da parte, è uno dei migliori modelli linksys con gestione perfetta del QoS, nat, firewall ecc; ho provato a collegare attraverso la porta ethernet il pirelli al linksys, dopo avegli cambiato ip della lan, ma in pratica è come se non fosse collegato, nel senso che il voip non funziona (in realtà è per questo che vorrei usarlo, per utilizzare un account skypho e uno freecall) perchè ovviamente la wan non è connessa.
Non voglio usare il pirelli come modem e sopra attaccarci il linksys, vorrei sapere se qualcuno ha un consiglio su come poter fare.

Ciao e complimenti per il thread ricco di informazioni.:)

Tappino82
28-09-2007, 14:09
www.guidatiscalivoip.altervista.org lo trovi nella prima pagina

di ke quando telefoni nn si capisce nulla sembra di parlare con alieni.

ovviamente kiama da un cell e la kiamata è gratuita. se ti dicono di kiamare altri numeri di ke sei senza soldi e ke nn rompano.

Verso l'800 70 99 70 da qualsiasi numero chiami e' gratuito....e' un numero verde :D ....e poi non possono dirgli di chiamare altri numeri se lui e' un cliente voce....il numero di supporto e' quello...:read:

denny710
29-09-2007, 15:05
Ciao a tutti...sono nuovo del forum:D
sono da poco passato a tiscali(più o meno due settimane fa)..volevo chiedervi un parere sui valori della mia linea:

Up Stream 384 Kbps

Down Stream 10235 Kbps

Noise Margin
Up: 32 dB
Down: 9 dB

Attenuation
Up:50 dB
Down:46 dB

grazie mille...
buona giornata ciaoooooooooooo

Pcweb
29-09-2007, 15:57
volevo chiedervi un parere sui valori della mia linea:

Up Stream 384 Kbps
Down Stream 10235 Kbps

Noise Margin
Up: 32 dB
Down: 9 dB

Attenuation
Up:50 dB
Down:46 dB


La portante del TANDEM 10 FLAT sembra agganciata bene, ma vedo che sei piuttosto lontanuccio dalla centrale (50-46db).
Una cosa è certa: i tuoi parametri di margine rumore... bekki 32 in up ma quel 9db in down FA PAURA !!!

Dovrebbe caderti in continuazione la linea in teoria!
Che modem ti hanno dato ?
hai già provato a spegnerlo e riaccenderlo x vedere se i valori sono sempre uguali ?
scarica un file di prova da QUI (http://support.ati.com/ics/support/DLRedirect.asp?fileIDExt=b844b947d3f4f2829acc21c79ee6ef5e&accountID=737&deptID=894) e dicci a quanto scarichi, se tutto è ok almeno per adsl dovresti viaggiare intorno a 1 MB /Sec

Ciauz

denny710
29-09-2007, 16:14
La portante del TANDEM 10 FLAT sembra agganciata bene, ma vedo che sei piuttosto lontanuccio dalla centrale (50-46db).
Una cosa è certa: i tuoi parametri di margine rumore... bekki 32 in up ma quel 9db in down FA PAURA !!!

Dovrebbe caderti in continuazione la linea in teoria!
Che modem ti hanno dato ?
hai già provato a spegnerlo e riaccenderlo x vedere se i valori sono sempre uguali ?
scarica un file di prova da QUI (http://support.ati.com/ics/support/DLRedirect.asp?fileIDExt=b844b947d3f4f2829acc21c79ee6ef5e&accountID=737&deptID=894) e dicci a quanto scarichi, se tutto è ok almeno per adsl dovresti viaggiare intorno a 1 MB /Sec

Ciauz

ciao..grazie per la velocissima risposta:D
la linea non cade mai ma il download è lento...il file che mi hai detto lo scarico intorno ai 400 ma continua a scendere, non rimane stabile:mad:

il modem è un pirelli netgate voip v.2...
per la distanza dalla centrale dovrei stare al massimo ad un 1.5/ 2km di distanza...

ho provato anche a spegnere e a riaccendere ma niente...è passato a 10db da 9...per il resto tutto uguale:muro:
cosa posso fare??va beh....
ciau...e grazie

Pcweb
29-09-2007, 20:20
ciao..grazie per la velocissima risposta:D
la linea non cade mai ma il download è lento...il file che mi hai detto lo scarico intorno ai 400 ma continua a scendere, non rimane stabile:mad:

il modem è un pirelli netgate voip v.2...
per la distanza dalla centrale dovrei stare al massimo ad un 1.5/ 2km di distanza...

ho provato anche a spegnere e a riaccendere ma niente...è passato a 10db da 9...per il resto tutto uguale:muro:
cosa posso fare??va beh....
ciau...e grazie

Chiama subito l'assistenza al numero gratuito 800... col cellulare.
Il Voip come ti funziona con simili parametri ?
Il download conferma la presenza di problemi sulla tua linea, sicuro di aver rimosso TUTTI gli eventuali filtri e nn avere prolunghe o altro prima del Pirelli ?

Di certo nn hai il profilo da te scelto in questo momento o x meglio dire... nn funziona cme dovrebbe !
Quando telefoni fai presente tutte queste cose, segnalando anke la velocità adsl con un file (altrimenti pensano magari ad uno speed-test online che nn son mai attendibili).
Faranno delle prove e magari sempre mentre sei in linea ti cambiano provvisorimente il profilo alla 4 o 8mega per vedere se i valori cambiano (lo so x esperienza); cerca di fargli aprire la segnalazione e che nn resti una telefonata a sé .. o nn risolvi nulla e soprattutto: senti subito se risponde un operatore con la voce sveglia e brillante, altrimenti attacchi e richiami (lo faccio sempre ankio ;) )

In bocca al lupo.
Facci sapere.

targhet
01-10-2007, 10:46
ciao..grazie per la velocissima risposta:D
la linea non cade mai ma il download è lento...il file che mi hai detto lo scarico intorno ai 400 ma continua a scendere, non rimane stabile:mad:

il modem è un pirelli netgate voip v.2...
per la distanza dalla centrale dovrei stare al massimo ad un 1.5/ 2km di distanza...

ho provato anche a spegnere e a riaccendere ma niente...è passato a 10db da 9...per il resto tutto uguale:muro:
cosa posso fare??va beh....
ciau...e grazie

Ciao, hai provato a cambiare il cavo che va dalla presa telefonica nel muro al modem. anchio avevo lo stesso tuo problema che 4 tecnici addebitavano alla mia distanza dalla centrale. il 5° ha solamente cambiato il cavo e la mia 8 mega che non andava neanche a 2 ora mi dicono potrebbe andare a 10

pierodj
01-10-2007, 13:14
ciao..grazie per la velocissima risposta:D
la linea non cade mai ma il download è lento...il file che mi hai detto lo scarico intorno ai 400 ma continua a scendere, non rimane stabile:mad:

il modem è un pirelli netgate voip v.2...
per la distanza dalla centrale dovrei stare al massimo ad un 1.5/ 2km di distanza...

ho provato anche a spegnere e a riaccendere ma niente...è passato a 10db da 9...per il resto tutto uguale:muro:
cosa posso fare??va beh....
ciau...e grazie

ciao,
la linea non è un granchè, o hai qualche problema sull'impianto o sei molto lontano dalla centrale...
per quanto riguarda il download: sei collegato via ethernet? hai provato ad usare tcp optimizer? :D

slimme
01-10-2007, 15:05
buonasera a tutti, avrei un dubbio sulla tiscali gaming 10

il contratto e' gia' attivo, e risulto gia' passato al nuovo contratto gaming 10 mega, pero' sto aspettando ancora che mi inviino il pirelli (non c'e' traccia anche se sono passati gia' 10 giorni:mad: ) e facendo un rapido test on line sulla mia linea risulta che non vado neanche a 6mb(5945 Kbps:mbe: ...

vabbe' che ho ancora il modem vecchio, ma secondo voi e' normale non raggiungere ancora neanche i 6 mb? all'arrivo del pirelli avro' un cambio sostanziale?

Tappino82
01-10-2007, 15:26
buonasera a tutti, avrei un dubbio sulla tiscali gaming 10

il contratto e' gia' attivo, e risulto gia' passato al nuovo contratto gaming 10 mega, pero' sto aspettando ancora che mi inviino il pirelli (non c'e' traccia anche se sono passati gia' 10 giorni:mad: ) e facendo un rapido test on line sulla mia linea risulta che non vado neanche a 6mb(5945 Kbps:mbe: ...

vabbe' che ho ancora il modem vecchio, ma secondo voi e' normale non raggiungere ancora neanche i 6 mb? all'arrivo del pirelli avro' un cambio sostanziale?

Ma e' un modem che supporta adsl2/2+ o adsl1?

pierodj
01-10-2007, 15:51
buonasera a tutti, avrei un dubbio sulla tiscali gaming 10

il contratto e' gia' attivo, e risulto gia' passato al nuovo contratto gaming 10 mega, pero' sto aspettando ancora che mi inviino il pirelli (non c'e' traccia anche se sono passati gia' 10 giorni:mad: ) e facendo un rapido test on line sulla mia linea risulta che non vado neanche a 6mb(5945 Kbps:mbe: ...

vabbe' che ho ancora il modem vecchio, ma secondo voi e' normale non raggiungere ancora neanche i 6 mb? all'arrivo del pirelli avro' un cambio sostanziale?

si ma quanto agganci di portante? :fagiano:

slimme
01-10-2007, 16:31
Ma e' un modem che supporta adsl2/2+ o adsl1?

adsl1, e' un d-link 300T

il portante come lo trovo? (scusate l'ignoranza:fagiano: )

Tappino82
01-10-2007, 16:36
adsl1, e' un d-link 300T

il portante come lo trovo? (scusate l'ignoranza:fagiano: )

Be' considera che ora sta modulando in adsl1, il guadagno per l'adsl2+ con il pirelli dipendera' dalla distanza da casa tua alla centrale (prova a verificare l'attenuazione...):)

denny710
01-10-2007, 16:44
Ciao, hai provato a cambiare il cavo che va dalla presa telefonica nel muro al modem. anchio avevo lo stesso tuo problema che 4 tecnici addebitavano alla mia distanza dalla centrale. il 5° ha solamente cambiato il cavo e la mia 8 mega che non andava neanche a 2 ora mi dicono potrebbe andare a 10

grazie per tutte le risposte...adesso provo a cambiare il cavo come dici te...vediamo se cambia qualcosa...ora vado a comprarlo:D poi vi faccio sapere...se non cambia ninete provo tcp optimizer...ciauuu

aldart
01-10-2007, 17:28
adsl1, e' un d-link 300T

il portante come lo trovo? (scusate l'ignoranza:fagiano: )

in adsl1 oltre 8 mega non vai, passando all'adsl2+ sicuramente avrai miglioramenti...come detto prova tcpoptimizer, inoltre il modem è connesso via ethernet vero? o via usb? se è usb prova a collegarlo in ethernet avrai di sicuro ulteriori miglioramenti

slimme
01-10-2007, 17:45
in adsl1 oltre 8 mega non vai, passando all'adsl2+ sicuramente avrai miglioramenti...come detto prova tcpoptimizer, inoltre il modem è connesso via ethernet vero? o via usb? se è usb prova a collegarlo in ethernet avrai di sicuro ulteriori miglioramenti

e' collegato via ethernet, piu' tardi controllo la distanza che ho dalla centrale, solo che quello che non capisco e' che avendo attiva gia' la tiscali 10 mega gaming al posto della mia vecchia 6 mega sempre tiscali non dovrei avere almeno 8mb?

provero cmq anche tcpoptimizer

Fantasma diablo 2
01-10-2007, 18:41
ma voi usate un firewall software col pirelli o non è necessario?

slimme
01-10-2007, 23:06
Be' considera che ora sta modulando in adsl1, il guadagno per l'adsl2+ con il pirelli dipendera' dalla distanza da casa tua alla centrale (prova a verificare l'attenuazione...):)

ho controllato un po i dati, mi sa che non sto messo tanto bene :(


download : 5928 (da test on line. lo status del modem invece mi da 7072)
upload: 658 (da test on line. lo status del modem invece mi da 768)

US Margin 9
DS Margin 8

DS Line Attenuation 31
US Line Attenuation 23


ricordando la mia situazione io sono passato da tiscali 6 mb a tiscali 10 mb gaming, mi hanno detto che il cambio e' stato gia' fatto ma sto aspettando il modem pirelli e per ora sto con il mio d-link 300T, pero' anche gli altri valori mi preoccupano :( che posso fare secondo voi?

Pcweb
02-10-2007, 07:43
ho controllato un po i dati, mi sa che non sto messo tanto bene :(

download : 5928 (da test on line. lo status del modem invece mi da 7072)
upload: 658 (da test on line. lo status del modem invece mi da 768)

US Margin 9
DS Margin 8

DS Line Attenuation 31
US Line Attenuation 23

ricordando la mia situazione io sono passato da tiscali 6 mb a tiscali 10 mb gaming,...

Bhe, a parte il fatto che nn devi dar retta ai parametri degli speed test online... credo sia meglio a sto punto aspettare che ti arrivi il Pirelli per vedere come si comportano i valori con un modem che raggiunge adsl2+ !

Così come sei messo... in effetti la tua linea fa PAURA :eek: !

pierodj
02-10-2007, 08:19
ho controllato un po i dati, mi sa che non sto messo tanto bene :(


download : 5928 (da test on line. lo status del modem invece mi da 7072)
upload: 658 (da test on line. lo status del modem invece mi da 768)

US Margin 9
DS Margin 8

DS Line Attenuation 31
US Line Attenuation 23


ricordando la mia situazione io sono passato da tiscali 6 mb a tiscali 10 mb gaming, mi hanno detto che il cambio e' stato gia' fatto ma sto aspettando il modem pirelli e per ora sto con il mio d-link 300T, pero' anche gli altri valori mi preoccupano :( che posso fare secondo voi?

le velocità sono in linea con quanto agganciato dal modem.
la linea non è eccelsa, ma comunque con quell'attenuazione la gaming dovresti reggerla... il margine è basso, ma bisogna considerare che stai usando un (neanche tanto buono) modem adsl1 e sei a fondo scala con la portante.

in sintesi, il consiglio è quello di aspettare il pirelli (o farti prestare un modem adsl2+ se ne hai la possibilità) e vedere che portante aggancerai a quel punto :D

slimme
02-10-2007, 08:36
speriamo, ma secondo voi puo' dipendere anche da filtri o cavi come leggevo prima consigliavate a qualcun'altro? :confused:

pierodj
02-10-2007, 08:42
speriamo, ma secondo voi puo' dipendere anche da filtri o cavi come leggevo prima consigliavate a qualcun'altro? :confused:

tutto può essere, ma comunque la prima cosa è quella di utilizzare un modem adatto, solo dopo puoi iniziare a fare valutazioni sulla linea ;)

slimme
02-10-2007, 11:18
grazie cmq dei consigli se st'infamoni della tiscali si sbrigassero a mandarmi il pirelli (visto che sto gia' pagando per il gaming ma non lo posso ancora usare):mad:

Tappino82
02-10-2007, 12:58
grazie cmq dei consigli se st'infamoni della tiscali si sbrigassero a mandarmi il pirelli (visto che sto gia' pagando per il gaming ma non lo posso ancora usare):mad:

Strano cmq nn ti sia ancora arrivato, normalmente mandano prima il modem e poi attivano la linea...forse c'e' stato qualcosa che non e' andato con la consegna...lo hai gia' sollecitato al 130?

slimme
02-10-2007, 14:50
Strano cmq nn ti sia ancora arrivato, normalmente mandano prima il modem e poi attivano la linea...forse c'e' stato qualcosa che non e' andato con la consegna...lo hai gia' sollecitato al 130?

ieri, cmq ora li chiamo ogni giorno

e che cazz mai un po di fortuna in queste piccole cose :muro:

xsim
03-10-2007, 08:39
Faccio un pò un riepilogo della mia configurazione:
-------------------------------------------------
Pirelli:
192.168.1.1
255.255.255.0
NAT ATTIVO
DHCP ATTIVO (da 192.168.1.100 a 192.168.1.150)

Atlantis-Land (Router Wi-Fi MIMO):
192.168.1.99
255.255.255.0
NAT ? (non penso si possa attivare o disattivare)
DHCP DISATTIVO
FIREWALL ? (tutto vuoto, nessuna regola impostata e nessuna opzione attivata)
STATIC ARP (attraverso il MAC address ad ogni client assegno un indirizzo IP desiderato, per una questione di programmi P2P e Forward delle porte del Pirelli)
-------------------------------------------------
Ovviamente i client sono impostati in automatico e l'unica porta Ethernet del Pirelli (è una uplink ? non credo) è connessa alla porta LAN 3 dell'Atlantis.
Purtroppo ho problemi nella condivisione di file e stampanti..ossia..all'inizio di vedono perfettamente..poi dopo un pò, pur avendo i firewall disattivi, non si vedono più fra loro..vedono soltanto internet.

ciucciarello
03-10-2007, 13:50
Scusate l'intromssione, ho visto in prima pagina che qualcuno utilizza il router Pirelli di Eutelia con un contratto Tiscali. Si faceva riferimento ad un link che non mi pare sia più presente.
Sinceramente non ho letto tutto il thread e non so se se ne parla. Potreste indirizzarmi? Io non sono riuscito a far funzionare il Pirelli marcato Eutelia con il mio nuovo contratto Tiscali 2M ws :mc:

denny710
03-10-2007, 14:20
Chiama subito l'assistenza al numero gratuito 800... col cellulare.
.
ciao a tutti....rieccomi...ho provato a chiamare l'800 70 99 70 ma l'operatore mi ha detto che i miei valori erano più che buoni:confused: e che quindi andava tutto bene...ho provato a insistere ma mi ha detto che lui nonj si occupa di Adsl ma solo del voip.....:mad:
nel frattempo ho provato anche a sostituire il cavo ma sono passato da 9db a 10db...niente quindi...che dite riprovo a chiamare??
buona giornata intanto

ciauuu

Tappino82
03-10-2007, 14:59
ciao a tutti....rieccomi...ho provato a chiamare l'800 70 99 70 ma l'operatore mi ha detto che i miei valori erano più che buoni:confused: e che quindi andava tutto bene...ho provato a insistere ma mi ha detto che lui nonj si occupa di Adsl ma solo del voip.....:mad:
nel frattempo ho provato anche a sostituire il cavo ma sono passato da 9db a 10db...niente quindi...che dite riprovo a chiamare??
buona giornata intanto

ciauuu

L'unica cosa che lamenti e' lentezza? se fai uno speed test dal sito di tiscali qual'e' il valore che raggiungi?

denny710
03-10-2007, 15:03
mi da 2224 Kbps..e certo che mi lamento della lentezza...dovrebbe essere 10Mb:mad:
va beh...
ciauu

Tappino82
03-10-2007, 15:17
mi da 2224 Kbps..e certo che mi lamento della lentezza...dovrebbe essere 10Mb:mad:
va beh...
ciauu

Si ma quello e' cio' che configurano a livello di banda, mica poi e' detto che la tua linea sia in grado di raggiungere le prestazioni che il gestore mette a disposizione...Per l'affidabilita' del test e' meglio che tutti i programmi per es. P2P siano disattivati, come anche programmi di protezione .....

denny710
03-10-2007, 16:37
Si ma quello e' cio' che configurano a livello di banda, mica poi e' detto che la tua linea sia in grado di raggiungere le prestazioni che il gestore mette a disposizione...Per l'affidabilita' del test e' meglio che tutti i programmi per es. P2P siano disattivati, come anche programmi di protezione .....

lo so..e ho fatto così:D ma secondo te 9db in down sono accettabili??!!! se provo a scaricare un file tipo driver ati o debian vado al max a 200Kb/s.. con alice 4.8 che avevo prima andavo ameno a 400Kb/s.:mad: ..va beh proverò a richiamare..o se avete altri consigli


ciau

Pcweb
03-10-2007, 16:48
ciao a tutti....rieccomi...ho provato a chiamare l'800 70 99 70 ma l'operatore mi ha detto che i miei valori erano più che buoni:confused: e che quindi andava tutto bene...ho provato a insistere ma mi ha detto che lui nonj si occupa di Adsl ma solo del voip.....:mad:
nel frattempo ho provato anche a sostituire il cavo ma sono passato da 9db a 10db...niente quindi...che dite riprovo a chiamare??
buona giornata intanto

ciauuu

mi da 2224 Kbps..e certo che mi lamento della lentezza...dovrebbe essere 10Mb:mad:
va beh...
ciauu

Fai benissimo a lamentarti !!
L' OP che ti ha risposto deve aver bevuto nn poko prima di rispondere, hai beccato quello più incompetente possibile !
Innanzitutto se ti danno la possibilità di fare il contratto TANDEM 10MB significa che sei in ULL e quindi la tua velocità DEVE essere di circa 900KB/1MB in download !
Ho rivisto il tuo post con i valori di linea e agganci perfettamente difatti la portante , a parte quei valori di 'noise margin 9db' un pò bizzarri.
Non fare speedtest online, nn servono a niente e nn sono reali...

CHIAMA L' 800 E FATTI VALERE ! AVVISA DEL PESSIMO DOWNLOAD !

PS: il Voip come va ? hai anke tu un tempo di attesa di circa 5/6 secondi dopo aver composto il numero o suona subito dall'altra parte ?

Pcweb
03-10-2007, 16:52
Si ma quello e' cio' che configurano a livello di banda, mica poi e' detto che la tua linea sia in grado di raggiungere le prestazioni che il gestore mette a disposizione...Per l'affidabilita' del test e' meglio che tutti i programmi per es. P2P siano disattivati, come anche programmi di protezione .....

lo so..e ho fatto così:D ma secondo te 9db in down sono accettabili??!!! se provo a scaricare un file tipo driver ati o debian vado al max a 200Kb/s.. con alice 4.8 che avevo prima andavo ameno a 400Kb/s.:mad: ..va beh proverò a richiamare..o se avete altri consigli


ciau

Appunto ! cosa c'entra ? io scelgo e pago la 10Mega e sono felice se viaggio a 2 ? Infatti la 4MB per quanto Alice sia pessima ti faceva andare a 400 ke è giusto.
E' un DISSERVIZIO DATI, leggi sopra il mio post e chiama l'assistenza all'800 e ke nn si inventino storie solo sul Voip, perkè mentre sei al tel ti devono ravviare il modem e quindi come faresti a continuare a parlare ???

denny710
03-10-2007, 17:20
Fai benissimo a lamentarti !!
L' OP che ti ha risposto deve aver bevuto nn poko prima di rispondere, hai beccato quello più incompetente possibile !
Innanzitutto se ti danno la possibilità di fare il contratto TANDEM 10MB significa che sei in ULL e quindi la tua velocità DEVE essere di circa 900KB/1MB in download !
Ho rivisto il tuo post con i valori di linea e agganci perfettamente difatti la portante , a parte quei valori di 'noise margin 9db' un pò bizzarri.
Non fare speedtest online, nn servono a niente e nn sono reali...

CHIAMA L' 800 E FATTI VALERE ! AVVISA DEL PESSIMO DOWNLOAD !

PS: il Voip come va ? hai anke tu un tempo di attesa di circa 5/6 secondi dopo aver composto il numero o suona subito dall'altra parte ?

grazie per il sostegno:D ..di sicuro mi farò valere:read:

per il voip anche a me ci vogliono circa 5 secondi prima che suoni..poi per il resto va abbastanza bene..
grazie ancora..
vi terrò aggiornati:p

Fantasma diablo 2
03-10-2007, 18:49
grazie per il sostegno:D ..di sicuro mi farò valere:read:

per il voip anche a me ci vogliono circa 5 secondi prima che suoni..poi per il resto va abbastanza bene..
grazie ancora..
vi terrò aggiornati:p

mi sa che è proprio la 10mega tandem a non essere un granchè ecco i miei risulati con mclink (anch'io 10mega tandem):

http://img120.imageshack.us/img120/5622/immaginegi7.jpg

aldart
03-10-2007, 19:20
ma xè vi ostinate a misurare la velocità della vostra adsl con quei test fasulli...

fate partire una iso linux da qui e vedete a quanto si stabilizza:

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/source/iso-cd/

il pc è collegato via ethernet e non usb? avete usato tcpoptimizer?

Pcweb
03-10-2007, 19:36
ma xè vi ostinate a misurare la velocità della vostra adsl con quei test fasulli...

fate partire una iso linux da qui e vedete a quanto si stabilizza:

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/source/iso-cd/

il pc è collegato via ethernet e non usb? avete usato tcpoptimizer?


quoto in pieno, amico :)

in effetti consiglio sempre di scaricare i files debian per testare velocità effettiva.

aldart
03-10-2007, 19:45
quoto in pieno, amico :)

in effetti consiglio sempre di scaricare i files debian per testare velocità effettiva.

:yeah: :yeah:

Fantasma diablo 2
04-10-2007, 16:16
ma xè vi ostinate a misurare la velocità della vostra adsl con quei test fasulli...

fate partire una iso linux da qui e vedete a quanto si stabilizza:

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/source/iso-cd/

il pc è collegato via ethernet e non usb? avete usato tcpoptimizer?

770kb...

Pcweb
04-10-2007, 19:48
770kb...

la 10MB dovrebbe scaricare dai 900KB ad 1MB /sec... quindi nn sei messo proprio malaccio :fagiano:

la portante la agganci bene piena ? e i valori in down come sono ?
considera sempre che anke un server debian può avere i suoi momenti di sovraccarico e rispondere quindi più lentamente, prova in piu momenti della giornata e vedi la media.
Inoltre ricordo che se hai installato un anti-spyware, personal firewall (ZoneAlarm Home o simili) la velocità risulta di norma più bassa di quella reale in quanto viene 'filtrata'.
Con il mio ad esempio, la 12MB scarica a 950/1MB scarso, mentre sul portatile senza alcun prg di protezione sale diretta a 1,3MB/SEC ;)

PS: Prova anke nello stesso momento a scaricare per un po i drivers dai siti ATI o AMD e hai il riscontro perfetto.

Ciauz

Fantasma diablo 2
05-10-2007, 15:13
la 10MB dovrebbe scaricare dai 900KB ad 1MB /sec... quindi nn sei messo proprio malaccio :fagiano:

la portante la agganci bene piena ? e i valori in down come sono ?
considera sempre che anke un server debian può avere i suoi momenti di sovraccarico e rispondere quindi più lentamente, prova in piu momenti della giornata e vedi la media.
Inoltre ricordo che se hai installato un anti-spyware, personal firewall (ZoneAlarm Home o simili) la velocità risulta di norma più bassa di quella reale in quanto viene 'filtrata'.
Con il mio ad esempio, la 12MB scarica a 950/1MB scarso, mentre sul portatile senza alcun prg di protezione sale diretta a 1,3MB/SEC ;)

PS: Prova anke nello stesso momento a scaricare per un po i drivers dai siti ATI o AMD e hai il riscontro perfetto.

Ciauz
http://img212.imageshack.us/img212/4869/immagineqq3.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=immagineqq3.jpg)

come firewall ho quello di windows, mentre come spyware ho spyboot search & destroy ma non dovrebbe rallentare perchè lo avvio solo quando faccio una scansione....
Anche dal sito Nvdia 770-780kb...

Pcweb
05-10-2007, 19:25
http://img212.imageshack.us/img212/4869/immagineqq3.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=immagineqq3.jpg)

come firewall ho quello di windows, mentre come spyware ho spyboot search & destroy ma non dovrebbe rallentare perchè lo avvio solo quando faccio una scansione....
Anche dal sito Nvdia 770-780kb...

I tuoi parametri sono perfetti :)
Probabilmente stai risentendo leggermente anke tu del calo prestazioni servizi di questo ultimo periodo, dovuto ai vari interventi che stanno facendo per preparare la tecnologia RTG.

slimme
10-10-2007, 21:17
ma xè vi ostinate a misurare la velocità della vostra adsl con quei test fasulli...

fate partire una iso linux da qui e vedete a quanto si stabilizza:

http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/source/iso-cd/

il pc è collegato via ethernet e non usb? avete usato tcpoptimizer?




io 1060 kb/s

sempre con la gaming tiscali, non mi lamento perche' sono abb lontano dalla centrale e anche il margine di rumore non e' buono

sono molto contento anche perche' avevo postato un po di pagine fa ed ero insoddisfatto perche' mantendendo il modem precedente non andavo granche' bene, ora con il pirelli che finalmente mi e' arrivato e' tutta un altra musica

:D :D :D :D :D

Fantasma diablo 2
11-10-2007, 17:22
io 1060 kb/s

sempre con la gaming tiscali, non mi lamento perche' sono abb lontano dalla centrale e anche il margine di rumore non e' buono

sono molto contento anche perche' avevo postato un po di pagine fa ed ero insoddisfatto perche' mantendendo il modem precedente non andavo granche' bene, ora con il pirelli che finalmente mi e' arrivato e' tutta un altra musica

:D :D :D :D :D
la mia è una 10mega interleaved...

nasitopo
14-10-2007, 11:56
Ciao ragazzi,
avrei bisogno del vostro aiuto:
vorrei ad offrire assistenza remota al pc di mia madre tramite il mio che si connette ad internet tramite il Pirellone.
C'è qualcuno così gentile da spiegarmi quali porte aprire sul Pirelli e se devo cambiare le impostazioni del Firewall??

Grazie e ciao

nasitopo
15-10-2007, 16:00
C'è qualcuno che ha provato???

^Krasty^
22-10-2007, 19:20
dopo giorni di servizio disattivato, senza adsl nè voce. la linea è tornata.

prima era perfetta, mai avuto problemi di velocità, anzi. sempre rimasto soddisfattisimo!

ora invece mi pinga intorno ai 1000ms su google.it e i test di velocità sono ridicoli.
e inoltre è normale questo? la mia è una 4mb che è sta roba?
http://img112.imageshack.us/img112/3502/streamhu4.jpg (http://imageshack.us)

Ricky65
22-10-2007, 22:40
e inoltre è normale questo? la mia è una 4mb che è sta roba?
http://img112.imageshack.us/img112/3502/streamhu4.jpg (http://imageshack.us)

Ti han cannato profilo chiama o meglio scrivi all'assistenza

pierodj
23-10-2007, 07:57
dopo giorni di servizio disattivato, senza adsl nè voce. la linea è tornata.

prima era perfetta, mai avuto problemi di velocità, anzi. sempre rimasto soddisfattisimo!

ora invece mi pinga intorno ai 1000ms su google.it e i test di velocità sono ridicoli.
e inoltre è normale questo? la mia è una 4mb che è sta roba?
http://img112.imageshack.us/img112/3502/streamhu4.jpg (http://imageshack.us)

per quanto riguarda la portante, dopo gli interventi tecnici vieni settato a 640/256 per alcuni giorni...
tuttavia se continuano i problemi di lentezza, prova a fare una chiamata all'assistenza e chiedi che facciano delle verifiche :fagiano:

Tappino82
23-10-2007, 11:15
Se il guasto e' gia' stato chiuso, direi che e' meglio chiamare subito l'800709970 e chiedere che riprovino a risollvare la portante....

^Krasty^
23-10-2007, 11:43
per quanto riguarda la portante, dopo gli interventi tecnici vieni settato a 640/256 per alcuni giorni...
tuttavia se continuano i problemi di lentezza, prova a fare una chiamata all'assistenza e chiedi che facciano delle verifiche :fagiano:

Se il guasto e' gia' stato chiuso, direi che e' meglio chiamare subito l'800709970 e chiedere che riprovino a risollvare la portante....
avete entrambi detto cose giuste.
ieri sera dopo aver postato sul forum ho fatto questa segnalazione alla Tiscali, e la signorina mi ha detto che è segnalato ancora come guasto e che per questo non è stata ancora riallineata la portante e che per oggi avrebbero provveduto (non ci credo proprio).
nel frattempo però ha aggiunto che chiaramente finchè verrà segnalato "in intervento" non ci sarà alcun tipo di tariffazione, quindi praticamente ho uno schifo di connessione, ma gratuita.

ah, visto che ci siamo, come vi sembrano i margini di rumore e attenuzione? :p

Ricky65
23-10-2007, 12:03
ah, visto che ci siamo, come vi sembrano i margini di rumore e attenuzione? :p

Ottimi direi.

Tappino82
23-10-2007, 15:45
avete entrambi detto cose giuste.
ieri sera dopo aver postato sul forum ho fatto questa segnalazione alla Tiscali, e la signorina mi ha detto che è segnalato ancora come guasto e che per questo non è stata ancora riallineata la portante e che per oggi avrebbero provveduto (non ci credo proprio).
nel frattempo però ha aggiunto che chiaramente finchè verrà segnalato "in intervento" non ci sarà alcun tipo di tariffazione, quindi praticamente ho uno schifo di connessione, ma gratuita.

ah, visto che ci siamo, come vi sembrano i margini di rumore e attenuzione? :p

Si sono buoni in relazione alla 640attuale...dai allora vedrai che te lo risolvono...putroppo spesso bisogna attendere le lavorazioni telecom per il ripristino totale :(

^Krasty^
25-10-2007, 11:24
Ottimi direi.

Guardate dopo il riallineamente della linea che mi hanno combinato :eek:

http://img508.imageshack.us/img508/5900/immagineet0.jpg (http://imageshack.us)

pierodj
25-10-2007, 11:35
Guardate dopo il riallineamente della linea che mi hanno combinato :eek:

http://img508.imageshack.us/img508/5900/immagineet0.jpg (http://imageshack.us)

che c'è che non va? è semplicemente sceso il margine, normalissimo dato che sei passato da una 640/256 ad una 4096/512 :mbe:

^Krasty^
25-10-2007, 11:40
che c'è che non va? è semplicemente sceso il margine, normalissimo dato che sei passato da una 640/256 ad una 4096/512 :mbe:

ah, ok, falso allarme :D

è solo che ho provato a fare il test sul sito libero, mi segnava 1,7mb
poi quello sul sito mc-link e mi segnava 3,2mb

alla fine ho provato (come al solito il + veloce) a scaricare dei driver dal sito ati e stava sui 430kb\s :p
i ping su google.it sono di 47ms medi

quindi direi tutto bene mi sono impressionato perchè nel palazzo hanno fatto un casino; a casa di un condomino hanno attaccato la linea di un altro :eek:
cose di pazzi :mc:

kekken
28-10-2007, 10:40
ragazzi ma ancora oggi non è possibile sostituire il pirelli???vorrei tanto mandarlo in pensione perchè mi da dei problemi con l access point e non so come risolverli...:mc:

VIXXX
28-10-2007, 12:29
ragazzi ma ancora oggi non è possibile sostituire il pirelli???vorrei tanto mandarlo in pensione perchè mi da dei problemi con l access point e non so come risolverli...:mc:

Che genere di problemi ?

kekken
28-10-2007, 12:32
1 non riesco a creare una rete protetta...2 molte volte mi trova la rete ma da solo l accesso locale e devo spegnere il router oppure entrare nella pagina dell access point...

Evangelion01
06-11-2007, 02:11
Ciao a tutti !
HELP !!! :help:
Ho il pirelli netgate ( quello bianco ) e rispetto a prima che navigavo con un modem, emule e utorrent sono sempre a id basso e firewalled ( firewall di xp disabilitato. )
Ora, ho provato a aprire le porte del router con la procedura indicata anche sul sito tiscali, ma quando faccio "add", non le aggiunge e mi dice "impossibile visualizzare la pagina"... :incazzed:
Ma che devo fare?? :cry:

Tappino82
06-11-2007, 09:31
Ciao a tutti !
HELP !!! :help:
Ho il pirelli netgate ( quello bianco ) e rispetto a prima che navigavo con un modem, emule e utorrent sono sempre a id basso e firewalled ( firewall di xp disabilitato. )
Ora, ho provato a aprire le porte del router con la procedura indicata anche sul sito tiscali, ma quando faccio "add", non le aggiunge e mi dice "impossibile visualizzare la pagina"... :incazzed:
Ma che devo fare?? :cry:

e' meglio provare con altro Browser :)

itaned
08-11-2007, 13:18
Ho il pirelli netgate ( quello bianco ) ...Ora, ho provato a aprire le porte del router con la procedura indicata anche sul sito tiscali, ma quando faccio "add", non le aggiunge e mi dice "impossibile visualizzare la pagina"... :incazzed:
Ma che devo fare?? :cry:


riprova ancora e controlla di aver inserito correttamente i parametri..

ciuaz

thorto
08-11-2007, 16:29
Sono un felice possessore di Tiscali Voce da più di 2 anni (praticamente da quando è partito il servizio) e avrei intenzione di riscattare il mio modem Pirelli dato che credo di averlo ripagato abbondantemente. Qualcuno che lo abbia già fatto mi sa dire se si può ancora fare e soprattutto come fare (tipo come evitare certe lagne da parte degli operatori che ti dicono che non lo puoi richiedere). Grazie

itaned
08-11-2007, 16:46
Sono un felice possessore di Tiscali Voce da più di 2 anni (praticamente da quando è partito il servizio) e avrei intenzione di riscattare il mio modem Pirelli dato che credo di averlo ripagato abbondantemente. Qualcuno che lo abbia già fatto mi sa dire se si può ancora fare e soprattutto come fare (tipo come evitare certe lagne da parte degli operatori che ti dicono che non lo puoi richiedere). Grazie

io l'ho riscattato lo scorso anno di questi tempi.. avevo chiamato il 130 e avevo detto all'operatore di aver trovato su un forum online le informazioni sul possibile riscatto del modem.. nn ho dovuto chiamare altre volte.. l'ho riscattato subito.. ti servono xò i tuoi dati dell'abbonamento e anche il codice fiscale a portata di mano..

ad uno amico era invece stato sconsigliato il riscatto.. diceva che gli parlavano di perdita di assistenza sul modem.. cmq con il tasto cerca del forum ne trovi parecchie di pagine spese a parlare di qsto argomento..

ciuaz

biliardo
08-11-2007, 18:41
Sono un felice possessore di Tiscali Voce da più di 2 anni (praticamente da quando è partito il servizio) e avrei intenzione di riscattare il mio modem Pirelli dato che credo di averlo ripagato abbondantemente. Qualcuno che lo abbia già fatto mi sa dire se si può ancora fare e soprattutto come fare (tipo come evitare certe lagne da parte degli operatori che ti dicono che non lo puoi richiedere). Grazie

Io l'ho richiesto un paio di settimane fa, telefonando al numero verde di Tiscali voce e l'operatore non ha fatto una piega: mi ha spiegato che sulla prossima bolletta avrei trovato l'addebito di 19 euro per il riscatto. Tra qualche settimana potro' verificare che il riscatto sia andato a buon fine ...

Fantasma diablo 2
09-11-2007, 08:49
Io l'ho richiesto un paio di settimane fa, telefonando al numero verde di Tiscali voce e l'operatore non ha fatto una piega: mi ha spiegato che sulla prossima bolletta avrei trovato l'addebito di 19 euro per il riscatto. Tra qualche settimana potro' verificare che il riscatto sia andato a buon fine ...
si è così confermo, solo che a me ha detto che bastava averlo da almeno 13 mesi (+ di 1 anno)...

Tappino82
09-11-2007, 09:10
io l'ho riscattato lo scorso anno di questi tempi.. avevo chiamato il 130 e avevo detto all'operatore di aver trovato su un forum online le informazioni sul possibile riscatto del modem.. nn ho dovuto chiamare altre volte.. l'ho riscattato subito.. ti servono xò i tuoi dati dell'abbonamento e anche il codice fiscale a portata di mano..

ad uno amico era invece stato sconsigliato il riscatto.. diceva che gli parlavano di perdita di assistenza sul modem.. cmq con il tasto cerca del forum ne trovi parecchie di pagine spese a parlare di qsto argomento..

ciuaz

Si vero lo fanno riscattare al costo di circa 20euro dopo minimo 1anno di contratto; in caso di malfunzionamento e' sempre Tiscali che procede con la sostituzione anche perche' sono gli unici che possono fornirti lo stesso apparato senza il quale il servizio nn potrebbe funzionare...:D

itaned
09-11-2007, 14:07
... in caso di malfunzionamento e' sempre Tiscali che procede con la sostituzione anche perche' sono gli unici che possono fornirti lo stesso apparato senza il quale il servizio nn potrebbe funzionare...:D


questo è chiaro.. ma hai 2 scelte: 1) comprarne uno nuovo da loro..(ma te lo faranno pagare salato..credo) 2)iniziare a ripagare il canone di 5 euro x almeno 1 anno..e poi riscattarlo..

ci sarebbe una terza opzione.. chiedi alla maggioranza degli utenti di questo forum :fagiano: che possiede il doppione:mbe: di vendertene uno..:Prrr:

ciuaz:D

JoeBaldy
11-11-2007, 15:54
... ma vi risulta che stiano cambiando firmware sul pirello ???
... siamo sempre alla 0.78H ... vero :confused:

AD MAIORA

P.S. è tutt'oggi che cambio IP su Cosenza ... riscontri ?

pierodj
11-11-2007, 18:15
... ma vi risulta che stiano cambiando firmware sul pirello ???
... siamo sempre alla 0.78H ... vero :confused:

AD MAIORA

P.S. è tutt'oggi che cambio IP su Cosenza ... riscontri ?

pure io sempre 0.78h...
da dove ti risulta che stiano aggiornando il firmware? :confused:

JoeBaldy
11-11-2007, 18:25
@pierodj:

... solo 1 dubbio ... sai com'è ;) ... sicuramente saranno probs riguardanti solo la mia city :confused:

AD MAIORA

pierodj
11-11-2007, 18:32
@pierodj:

... solo 1 dubbio ... sai com'è ;) ... sicuramente saranno probs riguardanti solo la mia city :confused:

AD MAIORA

si si no problem :p
è che pensavo avessi avuto informazioni... dai piani alti :D

pierodj
18-11-2007, 10:15
ho iniziato da poco ad usare questo programma... devo dire molto comodo, solo che ha il difetto che il trasferimento file (in ricezione) è lentissimo... si parla di oltre 20 minuti per un file di neanche un mega :eek: :eek: :eek:
(tra l'altro mi capita spesso lo stesso problema con MSN, anche se non a questi livelli)

c'è per caso qualche porta che va aperta sul pirelli per velocizzare l'operazione? :mbe:

Pcweb
20-11-2007, 07:55
ho iniziato da poco ad usare questo programma... devo dire molto comodo, solo che ha il difetto che il trasferimento file (in ricezione) è lentissimo... si parla di oltre 20 minuti per un file di neanche un mega :eek: :eek: :eek:
(tra l'altro mi capita spesso lo stesso problema con MSN, anche se non a questi livelli)

c'è per caso qualche porta che va aperta sul pirelli per velocizzare l'operazione? :mbe:

Strano perkè con MSN da quando c'è il Pirelli vado in bestia ankio perkè i files tra utenti viaggiano come una lumaca, a volte si interrompoo anke, ma so che ci sono degli accorgimenti da fare e poi passano (porte, firewall integrato..).
Tra l'altro il nervoso (leggere 'presa per il :ciapet:' ) è che in UP va come una scheggia a 1MB !

Io usavo Skype proprio per evitare questo in quanto usava la classica porta 80 di Internet ed era una scheggia... ora l'ho tolto e nn saprei con le nuove release (o ulteriori blokki dal router !! :mbe: )

Tappino82
20-11-2007, 09:53
Strano perkè con MSN da quando c'è il Pirelli vado in bestia ankio perkè i files tra utenti viaggiano come una lumaca, a volte si interrompoo anke, ma so che ci sono degli accorgimenti da fare e poi passano (porte, firewall integrato..).
Tra l'altro il nervoso (leggere 'presa per il :ciapet:' ) è che in UP va come una scheggia a 1MB !

Io usavo Skype proprio per evitare questo in quanto usava la classica porta 80 di Internet ed era una scheggia... ora l'ho tolto e nn saprei con le nuove release (o ulteriori blokki dal router !! :mbe: )


Sul pirelli io avevo aperto per lo scambio dei pacchetti su msn 2/3 porte Da 6891 a 6900 (TCP) es. tipo 6891/6894; avete gia' provato?

zabb
20-11-2007, 09:56
io sapevo che con msn il trasferimento file è bloccato a 20k :fagiano:

pierodj
20-11-2007, 15:03
Sul pirelli io avevo aperto per lo scambio dei pacchetti su msn 2/3 porte Da 6891 a 6900 (TCP) es. tipo 6891/6894; avete gia' provato?

sai dirmi le porte precise?
avevo già provato in passato ma mi sembra che fosse la stessa cosa...
cmq se mi dici quali sono le porte esatte riprovo :fagiano:

zabb
20-11-2007, 15:12
mi sapete dire se il pirelli da la possibilità di scegliere la modulazione adsl ?
se si da dove?

GRAZ

Tappino82
20-11-2007, 15:49
sai dirmi le porte precise?
avevo già provato in passato ma mi sembra che fosse la stessa cosa...
cmq se mi dici quali sono le porte esatte riprovo :fagiano:


Avevo constatato che era meglio lasciarne solo una (La 6891) per poter imporre il limite di uno scambio per volta.... onde evitare che a causa di tr scambi contemporanei il pirelli entrasse in una sorta di ''protezione''

Tappino82
20-11-2007, 15:54
mi sapete dire se il pirelli da la possibilità di scegliere la modulazione adsl ?
se si da dove?

GRAZ

Non e' fattibile...

Pcweb
20-11-2007, 16:38
Sul pirelli io avevo aperto per lo scambio dei pacchetti su msn 2/3 porte Da 6891 a 6900 (TCP) es. tipo 6891/6894; avete gia' provato?

sai dirmi le porte precise?
avevo già provato in passato ma mi sembra che fosse la stessa cosa...
cmq se mi dici quali sono le porte esatte riprovo :fagiano:

Ciao socio :D
poi fammi sapere... sto litigando ankio col pirellozzo ma nn ne vado a capo !
se scopri l'inghippo.... passa le info grasssie

ladmin
20-11-2007, 22:46
... ma vi risulta che stiano cambiando firmware sul pirello ???
... siamo sempre alla 0.78H ... vero :confused:

AD MAIORA

P.S. è tutt'oggi che cambio IP su Cosenza ... riscontri ?

FIRMWARE VERSION: 0.84H (Sep 17 2007 15:03:33)

c'è da dire che sto utilizzando il servizio home-zone quindi mi avranno cambiato il firmware per sbloccare la porta 5060 verso un loro server SIP.

PS: altri cambiamenti non ne ho notati

ladmin

aldart
21-11-2007, 00:09
FIRMWARE VERSION: 0.84H (Sep 17 2007 15:03:33)

c'è da dire che sto utilizzando il servizio home-zone quindi mi avranno cambiato il firmware per sbloccare la porta 5060 verso un loro server SIP.

PS: altri cambiamenti non ne ho notati

ladmin

wow...qualche commento sul servizio home zone? mi sarebbe piaciuto prendervi parte ma purtroppo non ho uno dei telefoni compatibili...visto che si fa da tester potevano almeno regalarlo :D

JoeBaldy
21-11-2007, 08:17
FIRMWARE VERSION: 0.84H (Sep 17 2007 15:03:33)

c'è da dire che sto utilizzando il servizio home-zone quindi mi avranno cambiato il firmware per sbloccare la porta 5060 verso un loro server SIP.

PS: altri cambiamenti non ne ho notati

ladmin

... c'è in giro qualcun'altro che ha ricevuto l'update del firmware ??? :eek:

AD MAIORA

P.S. personalmente continuo ad avere problems su Cosenza ... :muro: :mbe: :cry:

Tappino82
21-11-2007, 08:58
FIRMWARE VERSION: 0.84H (Sep 17 2007 15:03:33)

c'è da dire che sto utilizzando il servizio home-zone quindi mi avranno cambiato il firmware per sbloccare la porta 5060 verso un loro server SIP.

PS: altri cambiamenti non ne ho notati

ladmin

L'Upgrade del firmware alla 0.84 l' hanno avuta solo quelli che hanno sottoscritto Homezone per l'abilitazione al SIP sulla Phone1....

Tappino82
21-11-2007, 09:06
wow...qualche commento sul servizio home zone? mi sarebbe piaciuto prendervi parte ma purtroppo non ho uno dei telefoni compatibili...visto che si fa da tester potevano almeno regalarlo :D

:D Domani....che te lo regalavano!!!:D Cmq tutto ok funziona regolarmente cosi come riportano sul sito...

thorto
21-11-2007, 21:26
secondo voi l'aggiornamento firmware lo estenderanno anche agli altri utenti?
inoltre per attivare tiscali homezone è indispensabile fornire un codice imei al momento della sottoscrizione oppure non è vincolante?
se non lo è sto pensando seriamente di attivarlo (tanto il servizio è gratuito per un anno) così almeno mi ritrovo la porta 5060 aperta ed evito di utilizzare pbxes per usare voipstunt perchè non sono mai riuscito con questo sistema a far apparire il mio numero a chi chiamo (tramite voipstunt naturalmente)

villaivan
21-11-2007, 22:22
FIRMWARE VERSION: 0.84H (Sep 17 2007 15:03:33)

c'è da dire che sto utilizzando il servizio home-zone quindi mi avranno cambiato il firmware per sbloccare la porta 5060 verso un loro server SIP.

PS: altri cambiamenti non ne ho notati

ladmin

screen please

dannythegreat
04-12-2007, 16:10
cIAO ragazzi io ho un pirelli netgate voip v2 il mio mi si è guastato e ne ho comprato un'altro uguale da una persona abbonata a tiscali. Oggi mi è arrivato e non mi funzionava, ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che ogni modem è configurato in base al cliente e non esiste un modo per farlo funzionare con un'altro account. Non funziona neanche con il reset. Ragazzi a questo punto esiste un firmware in grado farmi sbloccare la connessione adsl? Per il voice non mi importa anche se lo perderò. Avevo sentito del firmware eutelia ma a cosa serve? Grazie.:help:

Tappino82
04-12-2007, 16:32
cIAO ragazzi io ho un pirelli netgate voip v2 il mio mi si è guastato e ne ho comprato un'altro uguale da una persona abbonata a tiscali. Oggi mi è arrivato e non mi funzionava, ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che ogni modem è configurato in base al cliente e non esiste un modo per farlo funzionare con un'altro account. Non funziona neanche con il reset. Ragazzi a questo punto esiste un firmware in grado farmi sbloccare la connessione adsl? Per il voice non mi importa anche se lo perderò. Avevo sentito del firmware eutelia ma a cosa serve? Grazie.:help:

Se il pirelli voce ti si e' rotto basta che te lo fai sostuire da Tiscali...la configurazione circa i numeri telefonici e username e' data direttamente da loro.

dannythegreat
04-12-2007, 17:00
Si lo so ma il fatto è che era di proprietà mia e non me lo sostituiscono. Per questo ne ho acquistato un'altro. Non sapevo che non potevo utilizzarlo se non configurato e spedito da loro. Esiste un firmware che rieasca a sbloccarlo? Se provo a fare il reset inserisco user e pass del mio account e poi mi dice c'è stato un errore non ci risulta che lei ha un profilo voice. Bho.:help:

GAE81
05-12-2007, 18:15
Ciao ragazzi che voi sappiate si possono scaricare i firmware del pirelli? se si da dove? grazie 1000

thorto
06-12-2007, 08:22
Si lo so ma il fatto è che era di proprietà mia e non me lo sostituiscono. Per questo ne ho acquistato un'altro. Non sapevo che non potevo utilizzarlo se non configurato e spedito da loro. Esiste un firmware che rieasca a sbloccarlo? Se provo a fare il reset inserisco user e pass del mio account e poi mi dice c'è stato un errore non ci risulta che lei ha un profilo voice. Bho.


E' nel loro interesse che tu usi il Pirelli con il loro firmware perchè così sfrutti i loro servizi telefonici. Sicuramente se chiedi ti propongono di acquistarlo da loro oppure di far ripartire il comodato d'uso per un altro anno al termine del quale lo potrai nuovamente riscattare.
Fammi sapere perchè anche io ho riscattato il pirelli e mi potrei trovare nella tua stessa situazione.

Nel caso invece non ti interessi il loro voip, e soprattutto non vuoi buttare altri soldi, puoi caricare il firmware Eutelia nel Pirelli che hai acquistato e lo puoi usare per navigare e contemporaneamente usare servizi telefonici che sfruttano lo standard sip (tipo voipstunt e simili)

Tappino82
06-12-2007, 08:25
Si lo so ma il fatto è che era di proprietà mia e non me lo sostituiscono. Per questo ne ho acquistato un'altro. Non sapevo che non potevo utilizzarlo se non configurato e spedito da loro. Esiste un firmware che rieasca a sbloccarlo? Se provo a fare il reset inserisco user e pass del mio account e poi mi dice c'è stato un errore non ci risulta che lei ha un profilo voice. Bho.:help:

Non c'entra nulla che sia di tua proprieta': Tiscali e' l'unica che fornisce quel modem atto all'utilizzo del suo servizio voce senza cui qs non potrebbe certo funzionare...c'e' stata sicuramente una incomprensione con l'operatore se ti ha detto che non te lo sostituisco o sei tu che non hai chiamato l'assistenza?

pierodj
06-12-2007, 09:04
Si lo so ma il fatto è che era di proprietà mia e non me lo sostituiscono. Per questo ne ho acquistato un'altro. Non sapevo che non potevo utilizzarlo se non configurato e spedito da loro. Esiste un firmware che rieasca a sbloccarlo? Se provo a fare il reset inserisco user e pass del mio account e poi mi dice c'è stato un errore non ci risulta che lei ha un profilo voice. Bho.



perchè ci sono anche dei controlli incrociati sul MAC address per quanto riguarda l'autenticazione...

comunque lo puoi sostituire ugualmente, semplicemente dovrai ripagare il noleggio almeno per un altro anno :fagiano:

Tappino82
06-12-2007, 11:27
perchè ci sono anche dei controlli incrociati sul MAC address per quanto riguarda l'autenticazione...

comunque lo puoi sostituire ugualmente, semplicemente dovrai ripagare il noleggio almeno per un altro anno :fagiano:

Non mi risulta che dovra' ripagare il noleggio per un altro anno: il modem rimane comunque di proprietà di Tiscali, anche se e' stato “riscattato”. La cifra pagata e' l'una tantum sostitutiva ai canoni mensili, ma il modem mantiene una forma di comodato gratuito...Ci puo' esser una eventuale penale che tiscali puo' attribuire se il vecchio modem non viene reso in concomitanza all'arrivo del nuovo...

dannythegreat
06-12-2007, 13:13
Non c'entra nulla che sia di tua proprieta': Tiscali e' l'unica che fornisce quel modem atto all'utilizzo del suo servizio voce senza cui qs non potrebbe certo funzionare...c'e' stata sicuramente una incomprensione con l'operatore se ti ha detto che non te lo sostituisco o sei tu che non hai chiamato l'assistenza?

Ma secondo te io avevo voglia di spendere soldi inutilemente? E' normale che gli ho chiamato. Mi hanno detto che il modem non era in comodato d'uso ma di mia proprietà. E poi qualche mese fa ho fatto disattivare il servizio voice. Ma me interessa quel tipo di modem perchè ha pure una porta di rete per condividerer la connessione. Cmq ormai l'ho spedito a chi me l'ha venduto. Quello che non ho ancora capito è.. se mettevo il firmware Eutelia potevo utilizzarlo almeno solo con la connessione tiscali?

Tappino82
06-12-2007, 13:38
Ma secondo te io avevo voglia di spendere soldi inutilemente? E' normale che gli ho chiamato. Mi hanno detto che il modem non era in comodato d'uso ma di mia proprietà. E poi qualche mese fa ho fatto disattivare il servizio voice. Ma me interessa quel tipo di modem perchè ha pure una porta di rete per condividerer la connessione. Cmq ormai l'ho spedito a chi me l'ha venduto. Quello che non ho ancora capito è.. se mettevo il firmware Eutelia potevo utilizzarlo almeno solo con la connessione tiscali?
Aaaaadesso ti sei spiegato!!! Se non hai piu' il voce attivo e' per quello che non ti e' stato sostuito ricollegandomi al discorso fatto sopra della proprieta' pittosto che noleggio. :D

dannythegreat
06-12-2007, 13:58
In effetti mi sarà spiegato male prima... cmq con il firmware Eutelia avrei potuto utilizzarlo con l'adsl tiscali?

Tappino82
06-12-2007, 15:27
In effetti mi sarà spiegato male prima... cmq con il firmware Eutelia avrei potuto utilizzarlo con l'adsl tiscali?
Si dovrebbe andare con allineamento adsl1

villaivan
18-12-2007, 11:40
http://img402.imageshack.us/img402/9769/pazzadq4.png (http://imageshack.us)



vi giuro ke nn è un tarocco. è tutto vero!

Tappino82
18-12-2007, 11:53
http://img402.imageshack.us/img402/9769/pazzadq4.png (http://imageshack.us)



vi giuro ke nn è un tarocco. è tutto vero!

E' un baco del firmware...non e' reale....:)

villaivan
18-12-2007, 12:06
un suono del genere avrebbe fatto esplodere la terra. considerando ke un aereo arriva soltanto a 100db

thorto
09-01-2008, 12:37
Ho richiesto l'attivazione del servizio tiscali homezone prima di natale e non ho ancora ricevuto nessuna comunicazione in merito tantomeno l'aggiornamento del firmware. Qualcuno che sta utilizzando questo servizio, potrebbe cortesemente dirmi quanto tempo è passato tra la richiesta e l'attivazione?
Grazie.

Tappino82
09-01-2008, 13:38
Ho richiesto l'attivazione del servizio tiscali homezone prima di natale e non ho ancora ricevuto nessuna comunicazione in merito tantomeno l'aggiornamento del firmware. Qualcuno che sta utilizzando questo servizio, potrebbe cortesemente dirmi quanto tempo è passato tra la richiesta e l'attivazione?
Grazie.

Il mio vicino lo ha ottenuto in circa 15gg mi pare.... controlla se per lo meno ti hanno gia' assegnato l'ip statico...prendi nota dell'Ip spegni il router riaccendilo e ricontrollalo se non cambia sono alla prima fase per l'attivazione :)

thorto
09-01-2008, 14:24
No, purtroppo l'ip è ancora dinamico. In effetti 15 giorni son già passati però probabilmente nei periodi di festa il tempo di attivazione lievita. Il problema è che è un servizio di test a numero chiuso per cui non è garantita l'attivazione. Spero solo di non aver cambiato cellulare per niente :muro:
Comunque greazie lo stesso :)

Tappino82
09-01-2008, 14:25
No, purtroppo l'ip è ancora dinamico. In effetti 15 giorni son già passati però probabilmente nei periodi di festa il tempo di attivazione lievita. Il problema è che è un servizio di test a numero chiuso per cui non è garantita l'attivazione. Spero solo di non aver cambiato cellulare per niente :muro:
Comunque greazie lo stesso :)

Se riprovi ad inserire i dati per l'adesione al termine che ti dice?

thorto
09-01-2008, 18:14
Mi dice che è in lavorazione una precedente richiesta e non mi fa andare avanti

villaivan
25-01-2008, 12:43
ogni giorno alle ore 0:03 il modem si disconette e riconnette 2 volte.

qualche idea?

greywall
25-01-2008, 12:48
@villaivan

....anche a me succede, ma non riesco a darmi una spiegazione.:confused:

mtx4
25-01-2008, 12:53
ogni quando decidono loro(tiscali)
il pirelli si sconnette per 40 volte di fila, alla distanza di pochi secondi
ed ho dei valori di linea che farebbero invidia a molti
per questo li saluto e me ne vado

TiscaliWeb
27-01-2008, 18:25
ogni quando decidono loro(tiscali)
il pirelli si sconnette per 40 volte di fila, alla distanza di pochi secondi
ed ho dei valori di linea che farebbero invidia a molti
per questo li saluto e me ne vado


e che è te pensi che ci sia qualcuno lì a disconetterti?

può essere soltanto un problema tecnico ;)

mtx4
27-01-2008, 18:29
leggi il post in cui hai scritto il tuo primo intervento
spiego un po la mia situazione, cmq non ce l'ho con tiscali, però c'è qualcosa di strano

thorto
27-01-2008, 22:59
Salve Tiscaliweb, è un piacere avere un tecnico ufficiale nel forum.
Giusto per approfittare della tua disponibilità, ti volevo chiedere se sai quali sono i tempi di attivazione del servizio Tiscali Homezone.
Ho acquistato appositamente il Nokia e65 intorno a metà dicembre e ho subito richiesto l'attivazione.
La richiesta è andata a buon fine perchè se la ripeto mi dice che per la mia mail esiste una richiesta in corso di valutazione, tuttavia non mi è stato ancora aggiornato il firmware del pirelli e non mi è stato comunicato niente.
E' vero che il servizio è sperimentale e quindi non è garantito, però se proprio hanno già raggiunto il numero di beta-tester prestabilito e non ne vogliono altri, sarebbe opportuno almeno comunicarlo a chi ne fa richiesta e soprattutto evitare che ci possano essere nuove sottoscrizioni.
In ogni caso se sai dirmi cosa posso fare per avere info in merito te ne sono grato.
Ciao, grazie e a presto.

TiscaliWeb
27-01-2008, 23:05
beh il servizio è in fase sperimentale ancora, però se la richiesta è andata a buon fine dovrebbe essere attivo nell'arco delle 48 h, occorre analizzare il singolo caso contattando il numero di assistenza 800709970 :)

thorto
27-01-2008, 23:34
ok, allora uno dei prossimi giorni provo a chiamare.
Per ora grazie.

ladmin
29-01-2008, 10:40
Ciao a tutti,
volevo mettervi in guardia dalla sottoscrizione del servizio HomeZone.
Io sto provando il servizio ma da quando lo hanno abilitato il mio IP è diventato
STATICO con tutti i pro e contro.
Per me è solo un fastidio quindi ho deciso di disdirlo ma dopo aver fatto innummerevoli chiamate al 130, mandato anche un FAX di disdetta ad oggi ancora ho il servizio attivo con IP statico.
Purtroppo siamo in Italia, per aderire ad un servizio (gratuito o no) basta un semplice "click" ma se mnalauguratamente vogliamo disdirlo inizia un clavario.

Questo è tutto.
ladmin

Claudia_82
29-01-2008, 11:15
ok, allora uno dei prossimi giorni provo a chiamare.
Per ora grazie.

Ciao a tutti,
volevo mettervi in guardia dalla sottoscrizione del servizio HomeZone.
Io sto provando il servizio ma da quando lo hanno abilitato il mio IP è diventato
STATICO con tutti i pro e contro.
Per me è solo un fastidio quindi ho deciso di disdirlo ma dopo aver fatto innummerevoli chiamate al 130, mandato anche un FAX di disdetta ad oggi ancora ho il servizio attivo con IP statico.
Purtroppo siamo in Italia, per aderire ad un servizio (gratuito o no) basta un semplice "click" ma se mnalauguratamente vogliamo disdirlo inizia un clavario.

Questo è tutto.
ladmin


Ciao Ragazzi, vi ho scritto a entrambi una mail privata...Ciao...

villaivan
02-02-2008, 11:15
Qualcuno della vecchia guardia che ha 2 pirelli funzionanti mi può contattare!

avrei intensione di far andare le 2 linee separatamente su 2 modem. Facciamo qualke gruppo di studio. io ho fatto delle prove ma con scarsi risultati. in passato c'è stato qualcuno ke aveva avuto risultati ma nn sono riuscito a trovare chi fosse.

grazie

ladmin
05-02-2008, 12:52
Ciao a tutti,
volevo mettervi in guardia dalla sottoscrizione del servizio HomeZone.
Io sto provando il servizio ma da quando lo hanno abilitato il mio IP è diventato
STATICO con tutti i pro e contro.
Per me è solo un fastidio quindi ho deciso di disdirlo ma dopo aver fatto innummerevoli chiamate al 130, mandato anche un FAX di disdetta ad oggi ancora ho il servizio attivo con IP statico.
Purtroppo siamo in Italia, per aderire ad un servizio (gratuito o no) basta un semplice "click" ma se mnalauguratamente vogliamo disdirlo inizia un clavario.

Questo è tutto.
ladmin

Ciao di nuovo,
volevo segnalare che mi è stato ripristinato l'IP dinamico,
mi hanno detto che essendo il servizio in beta ci sono stati dei ritardi nella gestione, cmq ora tutto ok!


ladmin

mattewRE
07-02-2008, 17:31
ciao a tutti! Ho un problema con la questione delle porte. Ho cambiato da poco computer e ora mi ritrovo con le porte bloccate (pirelli tiscali tandem vecchia edizione attaccato via ethernet al pc). Prima funzionava tutto alla perfezione e avevo sbloccato le porte per emule, torrent e altro. E' possibile che cambiando pc ci siano qualche problemi nuovi o è solo una coincidenza?
Entrando nel modem le porte risultano aperte.. cosa posso fare? :) Eventualmente si può resettare il modem completamente e reimpostare tutto da capo?

Bassmo
08-02-2008, 08:08
ciao a tutti! Ho un problema con la questione delle porte. Ho cambiato da poco computer e ora mi ritrovo con le porte bloccate (pirelli tiscali tandem vecchia edizione attaccato via ethernet al pc). Prima funzionava tutto alla perfezione e avevo sbloccato le porte per emule, torrent e altro. E' possibile che cambiando pc ci siano qualche problemi nuovi o è solo una coincidenza?
Entrando nel modem le porte risultano aperte.. cosa posso fare? :) Eventualmente si può resettare il modem completamente e reimpostare tutto da capo?

cambiando pc è cambiato l'ip assegnato al computer. Inoltre emule ora all'installazione sceglie due porte a caso....
...devi rifare la procedura di apertura delle porte :)

mattewRE
08-02-2008, 13:44
cambiando pc è cambiato l'ip assegnato al computer. Inoltre emule ora all'installazione sceglie due porte a caso....
...devi rifare la procedura di apertura delle porte :)

per emule non dovrebbero esserci problemi perchè sto usando la versione modificata xtreme mod che tra l'altro è portable e quindi ha mantenuto le stesse porte di prima
TCP 4662
UDP 7720

Per la parte router, sono entrato con il solito ip 192.168.1.1, e nella pagina Virtual Server ho fatto "clear" su tutte le porte e ho risistemato così:
http://www.echopic.com/dvs/full
e ho, ovviamente, salvato.

Nella sezione LAN, devo modificare qualcosa? la priam volta non avevo toccato nulla.
http://www.echopic.com/dvt/full

Comunque non funziona ancora niente... Se faccio il test di emule per le porte sembra che vada in time out, non che fallisca il test immediatamente.
Un aiutino? :D

aldart
08-02-2008, 16:40
per emule non dovrebbero esserci problemi perchè sto usando la versione modificata xtreme mod che tra l'altro è portable e quindi ha mantenuto le stesse porte di prima
TCP 4662
UDP 7720

Per la parte router, sono entrato con il solito ip 192.168.1.1, e nella pagina Virtual Server ho fatto "clear" su tutte le porte e ho risistemato così:
http://www.echopic.com/dvs/full
e ho, ovviamente, salvato.

Nella sezione LAN, devo modificare qualcosa? la priam volta non avevo toccato nulla.
http://www.echopic.com/dvt/full

Comunque non funziona ancora niente... Se faccio il test di emule per le porte sembra che vada in time out, non che fallisca il test immediatamente.
Un aiutino? :D

sicuro sia corretto l'ip su cui hai aperto le porte? Apri una finestra di dos e fai ipconfig e dai invio...

saldias
08-02-2008, 19:34
Ciao a tutti, ho il solito Pirelli su cui fruisco di voce e adsl; ultimamente ho chiesto il passaggio della linea da 4 a 8Mb (dato che era gratuito e senza variazione di canone); di tanto in tanto ho effettuato qualche check ed ho potuto notare che la velocità con cui scaricavo non era di sicuro delle migliori (raggiungo a fatica i 500KB/sec).
Ben consapevole del fatto che non si tratta di una banda garantita bensì di valori massimi, mi sembra che qualcosa che non va c'è veramente.
Ho anche notato che spesso anche quando provo a telefonare i numeri che chiamo mi risultano come non raggiungibili, pur trattandosi di numeri fissi. Provo subito dopo con il cellulare e verifico invece che i numeri appena chiamati dalla linea tiscali sono in realtà pienamente raggiungibili.
A titolo di curiosità ho dato un'occhiata allo stato della linea e quello che mi si è presentato è:58725
Quale è il significato delle voci riportate?

pierodj
08-02-2008, 19:39
sei molto lontano dalla centrale, quindi non agganci una 8 mega ma una 6 (anche se non capisco come mai ti abbiano messo l'upload così alto :mbe: )

Diz-Buster
09-02-2008, 09:55
ciao a tutti! Ho un problema con la questione delle porte. Ho cambiato da poco computer e ora mi ritrovo con le porte bloccate (pirelli tiscali tandem vecchia edizione attaccato via ethernet al pc). Prima funzionava tutto alla perfezione e avevo sbloccato le porte per emule, torrent e altro. E' possibile che cambiando pc ci siano qualche problemi nuovi o è solo una coincidenza?
Entrando nel modem le porte risultano aperte.. cosa posso fare? :) Eventualmente si può resettare il modem completamente e reimpostare tutto da capo?

Che vuol dire cambiare PC? Nel senso che se è tutto nuovo (Hard disc di installazione di emule formattato) chiaramente devi rifare tutto da capo cioè reimpostare le porte sul mulo, le 50 connessioni e così via.
Il router conserva le vecchie informazioni e non hai bisogno di toccarlo, salvo l'indirizzo IP sulla NAT come ti è stato suggerito già.;)

00Luca
09-02-2008, 12:54
Scusate ma prima di abbonarmi a Tiscali Voce 8 Mega con attivazione di una linea dati, mi è stato detto che mi avrebbero fornito un modem VoIp e che acquistando un router wireless avrei potuto navigare in Wi-Fi

Ho così comprato il Netgear WGR614 http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WGR614v6

Ora, collego il cavo di rete dal modem VoIp Pirelli Netgate v2 (Tiscali) al router wireless Netgear ma non riesco a rilevare il segnale Wi-Fi

Ditemi che non è possibile perchè bloccato tecnicamente e vado ad uccidere qualcuno a Cagliari.

Devo forse sbloccare qualcosa dal pannello di admin del Netgate Pirelli? Cosa? Come?

Grazie a tutti per l'assistenza, sono demoralizzato :(

saldias
09-02-2008, 20:33
Scusate ma prima di abbonarmi a Tiscali Voce 8 Mega con attivazione di una linea dati, mi è stato detto che mi avrebbero fornito un modem VoIp e che acquistando un router wireless avrei potuto navigare in Wi-Fi

Ho così comprato il Netgear WGR614 http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WGR614v6

Ora, collego il cavo di rete dal modem VoIp Pirelli Netgate v2 (Tiscali) al router wireless Netgear ma non riesco a rilevare il segnale Wi-Fi

Ditemi che non è possibile perchè bloccato tecnicamente e vado ad uccidere qualcuno a Cagliari.

Devo forse sbloccare qualcosa dal pannello di admin del Netgate Pirelli? Cosa? Come?

Grazie a tutti per l'assistenza, sono demoralizzato :(

Ciao Luca, se l'apparato che hai acquistato è in effetti quello che hai riportato nel tuo post (WGR614), devo dirti che hai acquistato un modem adsl con access point integrato. Quindi lo potresti utilizzare alternativo al pirelli di tiscali ma non in cascata (cioè attaccato dietro al pirelli). Se non hai problemi di voip, ovvero se non hai anche la parte voce con tiscali, questo allora non sarà un problema, levi il pirelli e attacchi il nuovo modem.
In caso contrario (se hai fatto anche il number portability con tiscali) non avresti disponibile la tua linea telefonica. In quest'ultimo caso se volessi attaccare un dispositivo al pirelli dovresti cambiare apparato (personalmente utilizzo un linksys wrt54gs).
Ciao ;)

00Luca
09-02-2008, 20:50
Ciao Luca, se l'apparato che hai acquistato è in effetti quello che hai riportato nel tuo post (WGR614), devo dirti che hai acquistato un modem adsl con access point integrato.

Ciao, non è un Modem ADSL il Netgear WGR614, è soltanto access point wi-fi
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WGR614v6

L'ho scelto apposta senza Modem ADSL perchè mi è sempre stato detto che non sarebbe stato compatibile con il box di Fastweb o chi per esso.

Che mi dite quindi?

Ps In questo momento ho sottoscritto il piano Voce 8 Mega ma la linea telefonica non è essenziale. Posso anche cambiare piano e tenere solo internet.

saldias
09-02-2008, 21:09
Luca hai perfettamente ragione, ho scritto una cavolata a causa di una lettura troppo rapida e superficiale :doh:.
Dopo averlo attaccato al pirelli hai provato ad attacarti fisicamente con un cavo ad una delle 4 porte dell'apparecchio per verificare il funzionamento?
Generalmente dovrebbe funzionare. in quanto la porta WAN del router acquisisce i parametri di rete in DHCP e natta liberamente i pc collegati sulla lan interna verso l'esterno mentre blocca il traffico che tenta l'ingresso dalla WAN.
Per quanto riguarda il wifi credo sia necessario configurare i parametri wireless (SSID e cifratura).
Dalle caratteristiche che ho letto mi è sembrato di capire che non è supportato il WPA ma solamente il WEP, verifica se mediante qualche aggiornamento sia possibile abilitare l'uso del WPA, sarebbe molto meglio.
Ciao e scusa di nuovo per prima.

00Luca
10-02-2008, 11:05
Luca hai perfettamente ragione, ho scritto una cavolata a causa di una lettura troppo rapida e superficiale :doh:.
Ma figurati :)


Dopo averlo attaccato al pirelli hai provato ad attaccarti fisicamente con un cavo ad una delle 4 porte dell'apparecchio per verificare il funzionamento?

Provato adesso. Modem Tiscali -> Router Netgear via cavo = OK
Riesco a collegarmi.


Per quanto riguarda il wifi credo sia necessario configurare i parametri wireless (SSID e cifratura).
Dalle caratteristiche che ho letto mi è sembrato di capire che non è supportato il WPA ma solamente il WEP, verifica se mediante qualche aggiornamento sia possibile abilitare l'uso del WPA, sarebbe molto meglio.

Purtroppo questo è il passaggio che mi manca.
Dalla pagina di setting del Modem Pirelli Netgate V2 non ci sono funzionalità avanzate.

PER QUESTO VORREI GENTILMENTE CAPIRE SE C'E' QUALCUNO ISCRITTO A QUESTA ENORME DISCUSSIONE CHE SI STA COLLEGANDO IN WI-FI UTILIZZANDO UN ROUTER WIRELESS DOPO IL PIRELLI NETGATE :Prrr:

Ci sarà qualcuno in grado di darmi una sentenza... :D

Grazie, buona domenica ;)

mattewRE
10-02-2008, 11:20
vi prego! mi serve una mano! al problema che avevo prima (ormai secondario) si é aggiunto questo per colpa mia! ho modificato disabilitando la voce dhcp e ora il router nn riesce piú a comunicare col pc e windows dice connettività limitata o assente... peró il pirellone funziona! infatti riesco anche ad usare il servizio voice. soluzione? non riesco in nessun modo a resettare il router... ho tolto anche l'alimentazione per una notte...

saldias
10-02-2008, 11:39
Provato adesso. Modem Tiscali -> Router Netgear via cavo = OK
Riesco a collegarmi.

Quindi vuol dire che funziona!


Purtroppo questo è il passaggio che mi manca.
Dalla pagina di setting del Modem Pirelli Netgate V2 non ci sono funzionalità avanzate.


Credo che sia qui il tuo errore. Infatti dovresti effettuare i settaggi del wifi non dal Pirelli ma dal NETGEAR.


Buona domenica anche a te.

saldias
10-02-2008, 11:50
vi prego! mi serve una mano! al problema che avevo prima (ormai secondario) si é aggiunto questo per colpa mia! ho modificato disabilitando la voce dhcp e ora il router nn riesce piú a comunicare col pc e windows dice connettività limitata o assente... peró il pirellone funziona! infatti riesco anche ad usare il servizio voice. soluzione? non riesco in nessun modo a resettare il router... ho tolto anche l'alimentazione per una notte...

Ciao MatteewRE, Se hai disabilitato il dhcp sul pirelli ed hai ilpc collegato direttamente al pirelli, sarà sufficiente impostare manualmente i parametri di rete sul pc e vedrai che potrai riaccedere al pirelli per riabilitare il dhcp o per fare qualunque altra cosa vorrai.
i parametri in questo caso saranno un indirizzo ip compreso tra 192.168.1.2 e 192.168.1.254 - una subnetmask 255.255.255.0 e per navigare potrai aggiungere un gateway 192.168.1.1 e DNS 192.168.1.1

Se hai un altro router collegato al pirelli ed è lì che hai disabilitato il dhcp, allora potrai impostare sul pc i parametri di rete necessari manualmente.
Per quanto riguarda i parametri di rete dipendono se li hai impostati tu o se sono quelli standard di fabbrica per i quali ti consiglio di dare un'occhiata al manuale.
Ciao

00Luca
10-02-2008, 12:58
Finalmente! E'bastato inserire il CD di installazione Netgear e seguire la guida alle impostazioni step by step.

Ho impostato la password WEP, anche se non sono riuscito a personalizzarla (pare non accettare il "Passphrase")
E' il Pirelli a rifiutare la WPA-PSK ? C'era scritto in questo topic?

Grazie per il prezioso aiuto!

Luca

mattewRE
10-02-2008, 13:31
Ciao MatteewRE, Se hai disabilitato il dhcp sul pirelli ed hai ilpc collegato direttamente al pirelli, sarà sufficiente impostare manualmente i parametri di rete sul pc e vedrai che potrai riaccedere al pirelli per riabilitare il dhcp o per fare qualunque altra cosa vorrai.
i parametri in questo caso saranno un indirizzo ip compreso tra 192.168.1.2 e 192.168.1.254 - una subnetmask 255.255.255.0 e per navigare potrai aggiungere un gateway 192.168.1.1 e DNS 192.168.1.1

Se hai un altro router collegato al pirelli ed è lì che hai disabilitato il dhcp, allora potrai impostare sul pc i parametri di rete necessari manualmente.
Per quanto riguarda i parametri di rete dipendono se li hai impostati tu o se sono quelli standard di fabbrica per i quali ti consiglio di dare un'occhiata al manuale.
Ciao

Semplicemente fantastico! :D :cool: grazieee!!!! ora cerco di combinare qualcosa per le porte e vi faccio sapere!

EDIT: funziona tutto! porte aperte!

aldart
10-02-2008, 13:43
Finalmente! E'bastato inserire il CD di installazione Netgear e seguire la guida alle impostazioni step by step.

Ho impostato la password WEP, anche se non sono riuscito a personalizzarla (pare non accettare il "Passphrase")
E' il Pirelli a rifiutare la WPA-PSK ? C'era scritto in questo topic?

Grazie per il prezioso aiuto!

Luca

ciao! io sono esattamente con la tua stessa configurazione, router pirelli + netgear wgr614 e funziona tutto a meraviglia anche il wifi. Se hai qualche domanda da farmi falla pure. I punti chiave della configurazione sono:

1)il pirelli (che ha ip 192.168.1.1) l'ho lasciato col dhcp attivo, e gli ho assegnato un intervallo di ip 192.168.100-150

Veniamo ora al netgear. Nella finestra Basic Settings ho impostato:

2)un Internet IP Address statico e pari a 192.168.1.100 (l'indirizzo con cui è visibile all'esterno il router deve cadere nell'intervallo di indirizzi che assegna il pirelli dato che il netgear non si collega diretto a internet ma passa per il pirelli)
IP Subnet Mask 255.255.255.0.
Gateway IP Address 192.168.1.1 (cioè l'IP del pirelli)
DNS primario pari a 192.168.1.1 (ovvero il suo DNS è l'IP del pirelli)

Nella finestra LAN IP Setup ho messo:

3)IP Address: 192.168.5.1 (è l'ip con cui si accede al netgear)
IP Subnet Mask: 255.255.255.0
Ho abilitato anche qui il DHCP e gli ho dato come intervallo 192.168.5.10-30...cioè tutti i pc che sono collegati al netgear si prenderanno un ip nella LAN che cade in questo intervallo

Nella finestra Wireless Settings:
4)Ho abilitato il WPA mettendo poi la password in passphrase.

Con questa configurazione funziona tutto alla perfezione.

carlof
11-02-2008, 17:08
Ciao a tutti,
volevo mettervi in guardia dalla sottoscrizione del servizio HomeZone.
Io sto provando il servizio ma da quando lo hanno abilitato il mio IP è diventato
STATICO con tutti i pro e contro.
Per me è solo un fastidio quindi ho deciso di disdirlo ma dopo aver fatto innummerevoli chiamate al 130, mandato anche un FAX di disdetta ad oggi ancora ho il servizio attivo con IP statico.
Purtroppo siamo in Italia, per aderire ad un servizio (gratuito o no) basta un semplice "click" ma se mnalauguratamente vogliamo disdirlo inizia un clavario.

Questo è tutto.
ladmin

scusa, solo x curiosità. perchè ti era di fastidio l'ip statico? c'è chi paga salato per averlo...

saldias
11-02-2008, 17:28
scusa, solo x curiosità. perchè ti era di fastidio l'ip statico? c'è chi paga salato per averlo...

Anch'io mi associo a questa domanda, dato che a me farebbe piacere averlo.

Ciao.

carlof
13-02-2008, 12:36
è qualche giorno che quando chiamo i fissi mi risultano spesso occupati. ho verificato che in realtà non lo sono. riesco a chiamare bene invece i cellulari. capita anche a voi?

saldias
13-02-2008, 15:15
è qualche giorno che quando chiamo i fissi mi risultano spesso occupati. ho verificato che in realtà non lo sono. riesco a chiamare bene invece i cellulari. capita anche a voi?

Ciao carlof, non so se hai avuto modo di leggere quello che ho postato nella pagina precedente. Comunque ti riassumo brevemente che anche a me accade la stessa cosa, e al momento dato che è stato rilevato che ho dei valori da schifo sulla linea, mi è stata aperta la scheda di intervento e sono ancora in attesa che qualche buon samaritano tecnico di tiscali si faccia vivo.
Controlla anche tu nella pagina dello stato della connessione i valori, ed eventualmente chiama al numero verde per l'assistenza dei clienti del servizio voce.
Ciao

Tappino82
13-02-2008, 15:22
è qualche giorno che quando chiamo i fissi mi risultano spesso occupati. ho verificato che in realtà non lo sono. riesco a chiamare bene invece i cellulari. capita anche a voi?

Hai la fonia con tiscali via pirelli o sulle prese muro?

saldias
13-02-2008, 15:24
Hai la fonia con tiscali via pirelli o sulle prese muro?

Scusa se mi intrometto ma ti rispondo anche io dato che ho lo stesso problema:
io ho la fonia tiscali tramite il pirelli. Ho effettuato il passaggio da telecom a tiscali da circa due anni.

Tappino82
13-02-2008, 15:36
Scusa se mi intrometto ma ti rispondo anche io dato che ho lo stesso problema:
io ho la fonia tiscali tramite il pirelli. Ho effettuato il passaggio da telecom a tiscali da circa due anni.
Considerando che il tuo caso e' stato riferito ad un degrado sui valori di allineamento, e' possibile che il funzionamento della fonia possa esser messo a repentaglio...se cmq ti hanno aperto il guasto ora il profilo che dovrebbero averti settato dovrebbe garantirti (in attesa che venga riparato) stabilita'...lo riscontri a tutt'oggi?

saldias
13-02-2008, 15:49
Considerando che il tuo caso e' stato riferito ad un degrado sui valori di allineamento, e' possibile che il funzionamento della fonia possa esser messo a repentaglio...se cmq ti hanno aperto il guasto ora il profilo che dovrebbero averti settato dovrebbe garantirti (in attesa che venga riparato) stabilita'...lo riscontri a tutt'oggi?

in questi ultimissimi giorni non ho avuto modo di provare, ma ci farò caso le prossime volte che tenterò di telefonare.

squalomik
13-02-2008, 21:05
Wow per fortuna ho trovato sta discussione ragazzi... ciao a tutti :)

Sono un neoabbonato tiscali e anche io come altri (noto che ci sono configurazioni come le mie :D ) ho il pirelli collegato ad un netgear dg834GT.

Dopo giorni e giorni di modifiche sono riuscito un po da solo e un po con aiuti ad ottenere una configurazione stabile...

Ora vorrei sapere ... esiste l'UpNp sul pirelli? xke io ho in rete una ps3 che visualizza upnp non disponibile ma il netgear non può essere sia perchè ha attivo l'upnp ma poi non dovrebbe bloccare nulla..

In sostanza come si attiva l'UnPn su sto stramaledetto pirelli che ha pochissime impostazioni?:confused: :mc:

Help

alexenergy
13-02-2008, 21:24
molto semplicemente.... non si può....

l'unica cosa che puoi fare è mappare le porte con il virtual server ( e menomale hanno lasciato quella funzione attiva)

squalomik
14-02-2008, 07:46
molto semplicemente.... non si può....

l'unica cosa che puoi fare è mappare le porte con il virtual server ( e menomale hanno lasciato quella funzione attiva)

:eek: :cry: :cry: ...ci mancasse...menomale... :doh:

LEggevo nelle prime pagine del post di firm modificati... risolvono percaso questo problema ? :muro:

Infine volevo chiedervi se c'è una particolare configurazione del pirelli che permette di scaricare meglio o di sentire meglio il telefono. I miei si lamentano che non si sente molto bene rispetto a prima quando avevamo telecom.. e inoltre molte persone a cui chiamo dicono che mi sentono "lontano" nel senso che non sentono chiaramente la mia voce...

:confused:

squalomik
14-02-2008, 08:00
Ho abilitato anche qui il DHCP e gli ho dato come intervallo 192.168.5.10-30...cioè tutti i pc che sono collegati al netgear si prenderanno un ip nella LAN che cade in questo intervallo



Aldart sono daccordo con te su tutto il tuo post tranne che per sta parte.

Il dhcp del pirelli e del netgear non ti entrano in conflitto?

Io l'ho disattivato , tenendo attivo solo quello del pirelli.

In tal modo tutti i pc in rete che si connettono con un ip dinamico gli viene assegnato un ip nell'intervallo da 100 a 150(di default sul pirelli).

Come hai fatto tu è un po piu macchinoso il procedimento (sempre se funziona), a me dava problemi.
Ti spiego: i pc con ip dinamico si connettono al gateway che fornisce loro l'indirizzo. Nel tuo caso forse impostando a priori che il gateway è il pirelli non succede nulla, viceversa dovrebbe darti qualke problema.

Comunque sia ti consiglio di disattivare il DHCP sul netgear. ;)

carlof
14-02-2008, 08:29
Ciao carlof, non so se hai avuto modo di leggere quello che ho postato nella pagina precedente. Comunque ti riassumo brevemente che anche a me accade la stessa cosa, e al momento dato che è stato rilevato che ho dei valori da schifo sulla linea, mi è stata aperta la scheda di intervento e sono ancora in attesa che qualche buon samaritano tecnico di tiscali si faccia vivo.
Controlla anche tu nella pagina dello stato della connessione i valori, ed eventualmente chiama al numero verde per l'assistenza dei clienti del servizio voce.
Ciao

I valori sono ottimi. Il mio problema credo sia diverso poichè risultano talvolta occupati solo i numeri fissi. In ricezione il mio numero è sempre libero anche se chiamo i cellulari risultano sempre liberi. Oltetutto se fosse un problema di degrado di linea avrei difetti anche su uinternet, invece funziona perfettamente. Devo trovare il tempo di chiamare l'assistenza, e poi vi dico. Grazie!

carlof
14-02-2008, 08:29
Hai la fonia con tiscali via pirelli o sulle prese muro?

via pirelli. 4 mega.

Wembley
15-02-2008, 19:43
Chiedo per pietà che qualcuno di buon cuore mi dia una mano perchè sono un principiante alle prime armi: ho una connessione adsl e telefono con tiscali e connesso con il pirelli voce netgate v.2.- Ho acquistato un wireless adsl2 modem router 54g della Sitecom, e vorrei utilizzare sia il pc sia il notebook collegati in rete sia locale che internet tramite due penne wireless adapter USB. Potete darmi passo passo tutta la configurazione? Non riesco proprio a configurarli. Ringrazio infinitamente. Saluti

calabar
16-02-2008, 09:09
Credo stanotte che il mio Pirelli sia stato aggiornato... mi sono ritrovato emule con id basso e kad firewalled.

Sono quindi andato a vedere le impostazioni in NAT -> Virtual Server e ho trovato disabilitate alcune voci.

Utilizzo un router netgear (WPN824) su cui avevo riversato tutto il traffico nel modo qui suggerito (quando c'era ancora il vecchio topic unico), in modo che sia poi il netgear a fare routing (dal momento che l'accesso al pirelli è molto limitato).

Le impostazioni erano, su NAT -> Virtual Server
porte 1-8080, sia TCP che UDP, indirizzate sul netgear
porte 8082-32750, sia TCP che UDP, indirizzate sul netgear
porte 32800-65535, sia TCP che UDP, indirizzate sul netgear

Ora le impostazioni relative alle porte 1-8080 (sia TCP che UDP) e alle porte 8082-32750 (solo UDP) risultano disabilitate.
Provando a riabilitarle, viene detto rispettivamente nei tre casi che le porte 1720 (TCP), 5060 (UDP) e 10000-12000 (UDP) non possono essere incuse come porte pubbliche.

Al che la domanda... quali sono i settaggi giusti ora?

villaivan
16-02-2008, 09:17
Credo stanotte che il mio Pirelli sia stato aggiornato... mi sono ritrovato emule con id basso e kad firewalled.

Sono quindi andato a vedere le impostazioni in NAT -> Virtual Server e ho trovato disabilitate alcune voci.

Utilizzo un router netgear (WPN824) su cui avevo riversato tutto il traffico nel modo qui suggerito (quando c'era ancora il vecchio topic unico), in modo che sia poi il netgear a fare routing (dal momento che l'accesso al pirelli è molto limitato).

Le impostazioni erano, su NAT -> Virtual Server
porte 1-8080, sia TCP che UDP, indirizzate sul netgear
porte 8082-32750, sia TCP che UDP, indirizzate sul netgear
porte 32800-65535, sia TCP che UDP, indirizzate sul netgear

Ora le impostazioni relative alle porte 1-8080 (sia TCP che UDP) e alle porte 8082-32750 (solo UDP) risultano disabilitate.
Provando a riabilitarle, viene detto rispettivamente nei tre casi che le porte 1720 (TCP), 5060 (UDP) e 10000-12000 (UDP) non possono essere incuse come porte pubbliche.

Al che la domanda... quali sono i settaggi giusti ora?

hai provato a guradare la versione del firm?

calabar
16-02-2008, 09:21
Hai ragione, come firmware mi risulta 0.86H (Dec 13 2007 11:20:03), che non è propriamente aggiornatissimo.
Però in qualche modo il bloccaggio delle porte suddette deve spiegarsi.

Per ora ho semplicemente riaperto le singole porte che mi servivano, ma va bene come settaggio temporaneo, non certo definitivo.

Anche a voi impedisce l'apertura di quelle porte da virtual server?

pierodj
16-02-2008, 10:25
quindi pare che stiano procedendo con gli aggiornamenti del firmware :mbe:

aldart
16-02-2008, 11:21
Aldart sono daccordo con te su tutto il tuo post tranne che per sta parte.

Il dhcp del pirelli e del netgear non ti entrano in conflitto?

Io l'ho disattivato , tenendo attivo solo quello del pirelli.

In tal modo tutti i pc in rete che si connettono con un ip dinamico gli viene assegnato un ip nell'intervallo da 100 a 150(di default sul pirelli).

Come hai fatto tu è un po piu macchinoso il procedimento (sempre se funziona), a me dava problemi.
Ti spiego: i pc con ip dinamico si connettono al gateway che fornisce loro l'indirizzo. Nel tuo caso forse impostando a priori che il gateway è il pirelli non succede nulla, viceversa dovrebbe darti qualke problema.

Comunque sia ti consiglio di disattivare il DHCP sul netgear. ;)

no nessun conflitto perchè il pirelli assegna l'ip al netgear, e il netger si occupa di dare gli ip ai pc connessi...funziona alla perfezione probabilmente proprio perchè , come dici tu, il gateway è impostato a priori essere il pirelli

aldart
16-02-2008, 11:24
io sono ancora con 0.78H (Aug 29 2006 13:39:54) però anche ad un altro utente su un altro forum hanno fatto l'aggiornamento (e non faceva parte della sperimentazione homezone)

calabar
16-02-2008, 12:05
Quindi la data è quella del rilascio del firmware e non quella dell'update.

A questo punto mi chiedo se le porte 1720 (TCP), 5060 (UDP) e 10000-12000 (UDP) sostituiscono le precedenti 8081 e 32750-32800 (sono parecchie di più però!).

Wembley
17-02-2008, 09:53
Salve a tutti, potete darmi una una mano passo passo nella confirurazione della mia rete wireless?

thorto
17-02-2008, 10:31
Confermo anche io l'aggiornamento del Pirelli alla versione 0.86h e conseguente id basso su emule. A me i settaggi in virtual server sono rimasti invariati però evidentemente quelle porte risultano chiuse. Come posso fare, mi basta assegnare ad emule nuove porte (diverse da quelle di default) e provare ad aprirle nel virtual server?

calabar
17-02-2008, 10:38
La soluzione "tampone" è semplice: riaprire le porte che ora il router ti ha disattivato, e se nel range di quelle "proibite", assegnare altre porte.
Ti risultano non apribli come pubbliche le stese porte che risultano a me?

Al di la della soluzione tampone, io ne cerco una definitiva. Se nessuno riesce a reperire dati certi, io semplicemente risetto il virtual server escludendo le porte che non mi fa usare.

@Wembley
ma non dovevi passarmi il link con il tuo topic? Io aspettavo il MP.

thorto
17-02-2008, 11:17
Si anche a me dice che quelle poerte non possono essere incluse.
In compenso ho notato che la porta 5060 è aperta, quindi è possibile configurare direttamente su quella porta operatori voiceip tipo voipstunt senza ricorrere al bypass del centralino virtuale pbxes.

villaivan
17-02-2008, 12:51
Si anche a me dice che quelle poerte non possono essere incluse.
In compenso ho notato che la porta 5060 è aperta, quindi è possibile configurare direttamente su quella porta operatori voiceip tipo voipstunt senza ricorrere al bypass del centralino virtuale pbxes.

e questa mi sembra una buona cosa

aldart
18-02-2008, 09:53
e questa mi sembra una buona cosa

sarebbe davvero ottima come cosa...ma l'aggiornamento l'avete ricevuto recentemente?

calabar
18-02-2008, 10:15
Si, la mattina del 16 mi sono accorto dell'aggiornamento a causa dell'id basso, come dicevo qualche post fa.
Pare che le uniche porte bloccate siano quelle segnalate.

Ho rimpostato le porte, la distribuzione è diventata un po' più complicata di prima.
Forse le nuove porte riservate sono davvero legate ad homezone.
Allego un'immagine dei settaggi:
http://img514.imageshack.us/img514/748/virtualserverts5.gif

Leggete anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21181087&postcount=1966).

aldart
18-02-2008, 12:16
Si, la mattina del 16 mi sono accorto dell'aggiornamento a causa dell'id basso, come dicevo qualche post fa.
Pare che le uniche porte bloccate siano quelle segnalate.

Ho rimpostato le porte, la distribuzione è diventata un po' più complicata di prima.
Forse le nuove porte riservate sono davvero legate ad homezone.
Allego un'immagine dei settaggi:
http://img514.imageshack.us/img514/748/virtualserverts5.gif

anche tu hai per caso modo di verificare lo sblocco della 5060 x il voip?

calabar
18-02-2008, 13:10
Dimmi come e vedo ;)
Non mi sono mai interessato all'argomento, per cui sono abbastanza digiuno.

aldart
18-02-2008, 14:00
Dimmi come e vedo ;)
Non mi sono mai interessato all'argomento, per cui sono abbastanza digiuno.

dovresti avere un adattatore ATA per il voip ma immagino che non ce l'hai...come non detto grazie lo stesso :)

thorto
18-02-2008, 14:06
L'ho già verificato io; sto utilizzando voipstunt configurando l'ata sulla porta 5060, mentre con il vecchio firmware ero costratto ad usare la porta 5061 e utilizzare un centralino virtuale (nel mio caso pbxes).

aldart
18-02-2008, 14:24
L'ho già verificato io; sto utilizzando voipstunt configurando l'ata sulla porta 5060, mentre con il vecchio firmware ero costratto ad usare la porta 5061 e utilizzare un centralino virtuale (nel mio caso pbxes).

perfetto allora...anche io sono costretto a usare un centralino (liberailvoip) ma ne farei volentieri a meno...allora speriamo arrivi presto questo aggiornamento...grazie!

Tappino82
18-02-2008, 14:45
L'ho già verificato io; sto utilizzando voipstunt configurando l'ata sulla porta 5060, mentre con il vecchio firmware ero costratto ad usare la porta 5061 e utilizzare un centralino virtuale (nel mio caso pbxes).

Ci puoi allegare il settaggio sul pirelli ? o ti chiediamo troppo? :D
Grazie :friend:

thorto
18-02-2008, 15:05
Sul Pirelli (per quanto riguarda l'utilizzo della porta 5060 tramite ATA) non c'è niente da impostare, perchè è stata semplicemente aperta la porta 5060 sull'ultimo firmware.
Praticamente, se con il vecchio firmware si configurava un ATA con i parametri di un operatore voip che supportava solo l'instradamento sulla porta 5060 (per ex voipstunt), l'ATA non riusciva a registrarsi perchè trovava la corrispondente porta chiusa, mentre ora, dopo l'ultimo aggiornamento del Pirelli, funziona.
Sicuramente Hanno messo mano al firmware per renderlo compatibile con il servizio homezone (che necessita proprio della porta 5060), e probabilmente, avendo migliorato anche qualche altra cosa, hanno deciso di caricarlo a tutti (credo anche in considerazione del fatto che il blocco era comunque facilmente raggirabile).

IanCurtis
19-02-2008, 18:50
quindi pare che stiano procedendo con gli aggiornamenti del firmware :mbe:

Sembra proprio di sì, a me lo hanno aggiornato nella notte tra il 17 e il 18, come da immagine allegata.
Ho notato però almeno due stranezze dopo l'upgrade: la prima è che, nonostante l'aggiornamento, la configurazione è rimasta la stessa (cioè le porte che avevo aperte sono rimaste tali); la seconda è che il livello di attenuazione in downstream è passato da 19 a 9 db, mentre tutti gli altri valori sono rimasti immutati. Come lo spiegate questo comportamento? Ho una tiscali 12mega, e questi valori sono sempre rimasti assolutamente stabili da più di un anno. :boh::confused:

ladmin
19-02-2008, 19:03
io con firmware 0.86H non riesco ad aprire la porta UDP 5060 ma solo la TCP.
Sicuro che avete aperto quella???

Thanks

villaivan
19-02-2008, 20:16
Sembra proprio di sì, a me lo hanno aggiornato nella notte tra il 17 e il 18, come da immagine allegata.
Ho notato però almeno due stranezze dopo l'upgrade: la prima è che, nonostante l'aggiornamento, la configurazione è rimasta la stessa (cioè le porte che avevo aperte sono rimaste tali); la seconda è che il livello di attenuazione in downstream è passato da 19 a 9 db, mentre tutti gli altri valori sono rimasti immutati. Come lo spiegate questo comportamento? Ho una tiscali 12mega, e questi valori sono sempre rimasti assolutamente stabili da più di un anno. :boh::confused:

se l'attenuazione diminuisce è un fatto assolutamente positivo

pierodj
19-02-2008, 21:00
Sembra proprio di sì, a me lo hanno aggiornato nella notte tra il 17 e il 18, come da immagine allegata.
Ho notato però almeno due stranezze dopo l'upgrade: la prima è che, nonostante l'aggiornamento, la configurazione è rimasta la stessa (cioè le porte che avevo aperte sono rimaste tali); la seconda è che il livello di attenuazione in downstream è passato da 19 a 9 db, mentre tutti gli altri valori sono rimasti immutati. Come lo spiegate questo comportamento? Ho una tiscali 12mega, e questi valori sono sempre rimasti assolutamente stabili da più di un anno. :boh::confused:

è diminuita l'attenuazione in upstream, non in downstream ;)
che poi in realtà non è diminuita, semplicemente c'era un bug che faceva leggere come doppia l'attenuazione in upstream, evidentemente con questa nuova versione del firmware hanno sistemato :D

saldias
20-02-2008, 09:14
Sembra proprio di sì, a me lo hanno aggiornato nella notte tra il 17 e il 18, come da immagine allegata.
Ho notato però almeno due stranezze dopo l'upgrade: la prima è che, nonostante l'aggiornamento, la configurazione è rimasta la stessa (cioè le porte che avevo aperte sono rimaste tali); la seconda è che il livello di attenuazione in downstream è passato da 19 a 9 db, mentre tutti gli altri valori sono rimasti immutati. Come lo spiegate questo comportamento? Ho una tiscali 12mega, e questi valori sono sempre rimasti assolutamente stabili da più di un anno. :boh::confused:

Per sapere se ci sarebbe una convenienza oppure no a effettuare lo sblocco, che voi sappiate l'aggiornamento funzionerebbe anche sugli apparati "sbloccati"?
Ciao a tutti

aldart
20-02-2008, 09:46
Per sapere se ci sarebbe una convenienza oppure no a effettuare lo sblocco, che voi sappiate l'aggiornamento funzionerebbe anche sugli apparati "sbloccati"?
Ciao a tutti

gli apparati "sbloccati" non sono più accessibili da remoto da parte di tiscali quindi non avrebbero modo di farti l'aggiornamento...anzi molto probabilmente ti chiamerebbero per chiederti di fare un reset

calabar
20-02-2008, 12:49
Per quanto riguarda i settaggi che ho riferito in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21143365&postcount=1953) post, avviso che il router pare non reggerli.
Stamattina il router si riavviava di continuo, ci ho messo un po' arrivare al problema: troppe porte aperte.
Bella scocciatura, con il vecchio firmware andava tutto liscio. Ora dovrò preoccuparmi di settare ogni volta due router...

thorto
21-02-2008, 00:30
Anche io ho aperto solo le porte che mi servono sia sul Pirelli che sull'access-point in cascata e sembra tutto ok.
Piuttosto ho notato un'altra cosa; praticamente ho configurato un ATA con il protocollo sip con voipstunt e, come avevo già detto, con l'ultimo firmware è possibile farlo impostando direttamente la porta 5060.
Stranamente però mentre parlo con voipstunt, e tengo quindi occupata la porta 5060, sul Pirelli il led della prima linea (cioè sul numero geografico assegnato da tiscali e non sul vecchio numero telecom) lampeggia come se stessi telefonando da quella linea che contemporaneamente risulta essere occupata e quindi non utilizzabile simultaneamente.
A mio parere questa è una conferma del fatto che abbiano aperto la porta 5060 solo per poter attivare il servizio homezone e che quindi almeno la prima linea (numero tiscali) utilizza, con questo firmware, il protocollo sip e non più l'h323.
Per me questo è un piccolo disagio perchè in casa abbiamo le linee separate con il mio coinquilino e quindi mentre io chiamo con voipstunt lui non può nè chiamare, nè ricevere.
Tuttavia la cosa che mi preoccupa maggiormente è il timore che tiscali mi fatturi tutto il traffico che passa per la porta 5060 e quindi anche quello che genero su voipstunt.
Purtroppo non potendo (come tanti) accedere on-line al traffico dettagliato, non posso verificare questa ipotesi per cui chiedo cortesemente a qualcuno che possiede un ATA, che ha l'ultimo firmware e che riesce a visualizzare il traffico generato sulla linea tiscali, se potesse verificare ciò che succede a me ed eventualmente controllare se le chiamate fatte con voipstunt o simili risultano fatturate da tiscali.
Io intanto domani provo a chiamare l'assistenza tiscali voce per chiarimenti e poi vi faccio sapere.
Ciao e buonanotte a tutti.

villaivan
21-02-2008, 08:31
Anche io ho aperto solo le porte che mi servono sia sul Pirelli che sull'access-point in cascata e sembra tutto ok.
Piuttosto ho notato un'altra cosa; praticamente ho configurato un ATA con il protocollo sip con voipstunt e, come avevo già detto, con l'ultimo firmware è possibile farlo impostando direttamente la porta 5060.
Stranamente però mentre parlo con voipstunt, e tengo quindi occupata la porta 5060, sul Pirelli il led della prima linea (cioè sul numero geografico assegnato da tiscali e non sul vecchio numero telecom) lampeggia come se stessi telefonando da quella linea che contemporaneamente risulta essere occupata e quindi non utilizzabile simultaneamente.
A mio parere questa è una conferma del fatto che abbiano aperto la porta 5060 solo per poter attivare il servizio homezone e che quindi almeno la prima linea (numero tiscali) utilizza, con questo firmware, il protocollo sip e non più l'h323.
Per me questo è un piccolo disagio perchè in casa abbiamo le linee separate con il mio coinquilino e quindi mentre io chiamo con voipstunt lui non può nè chiamare, nè ricevere.
Tuttavia la cosa che mi preoccupa maggiormente è il timore che tiscali mi fatturi tutto il traffico che passa per la porta 5060 e quindi anche quello che genero su voipstunt.
Purtroppo non potendo (come tanti) accedere on-line al traffico dettagliato, non posso verificare questa ipotesi per cui chiedo cortesemente a qualcuno che possiede un ATA, che ha l'ultimo firmware e che riesce a visualizzare il traffico generato sulla linea tiscali, se potesse verificare ciò che succede a me ed eventualmente controllare se le chiamate fatte con voipstunt o simili risultano fatturate da tiscali.
Io intanto domani provo a chiamare l'assistenza tiscali voce per chiarimenti e poi vi faccio sapere.
Ciao e buonanotte a tutti.

dubito che una porta usi il sip e una H323!!! ma nn lo escludo!

detto ciò vogli fare osservare ke ki ha il servizio homezone ha il firm 0.84H e non 0.86H

GAE81
21-02-2008, 09:25
Ciao ragazzi, scusate se forse la mia domanda è ripetitiva, io possiedo TISCALI 8 mega con il voip, ma avete notato anche voi che da quando è stato aggiornato il firm alla versione:

0.86H del 13/12/2007

ogni tanto cade la connessione? cioè viene riassegnato un altro indirizzo ip da TISCALI, che di conseguenza appunto fa cadere la connessione.
A me capita solo da qualche settimana.
Ma per curiosità i valori di Downstream e Upstream in Noise Margin e Attenuation a quanti dB dovrebbero essere?

aldart
21-02-2008, 10:03
ricevuto anche io l'aggiornamento alla 0.86H...oggi appena riesco provo a configurare l'ATA e vi faccio sapere...nel mio caso però tutte le impostazioni sono rimaste com'erano, pure le porte e il mulo funziona come prima (ID alto)

aldart
21-02-2008, 10:04
Ciao ragazzi, scusate se forse la mia domanda è ripetitiva, io possiedo TISCALI 8 mega con il voip, ma avete notato anche voi che da quando è stato aggiornato il firm alla versione:

0.86H del 13/12/2007

ogni tanto cade la connessione? cioè viene riassegnato un altro indirizzo ip da TISCALI, che di conseguenza appunto fa cadere la connessione.
A me capita solo da qualche settimana.
Ma per curiosità i valori di Downstream e Upstream in Noise Margin e Attenuation a quanti dB dovrebbero essere?

prova a postare i tuoi valori di linea

GAE81
21-02-2008, 10:58
prova a postare i tuoi valori di linea

ecco qua:

http://panone1234567890.netsons.org/Tiscali.JPG

poi ancora una cosa, io ho tiscali 8 mega, come mai il valore in down è 9308 Kbps? (meglio cosi) :)

aldart
21-02-2008, 11:05
ecco qua:

poi ancora una cosa, io ho tiscali 8 mega, come mai il valore in down è 9308 Kbps? (meglio cosi) :)

l'attenuazione è molto buona, il margine in down idem ma...non mi spiego quel margine in up cosi' basso (addirittura negativo!)...credo sia il pirelli che è impazzito, hai provato a riavviarlo a vedere se cambia qualcosa?...la portante della 8 mega è in realtà sui 9 mega quindi da quel lato tutto ok, agganci in pieno

GAE81
21-02-2008, 11:35
l'attenuazione è molto buona, il margine in down idem ma...non mi spiego quel margine in up cosi' basso (addirittura negativo!)...credo sia il pirelli che è impazzito, hai provato a riavviarlo a vedere se cambia qualcosa?...la portante della 8 mega è in realtà sui 9 mega quindi da quel lato tutto ok, agganci in pieno


perfetto.. si si ho provato anche a riavviarlo, ma sempre li siamo...
e per il problema della disconessione che capita ogni tanto?

Titoparis
21-02-2008, 12:21
Sicuramente e' un bug del firmware anche io ho il margine di rumore negativo in up.........sempre casini combinano......:)

aldart
21-02-2008, 12:33
perfetto.. si si ho provato anche a riavviarlo, ma sempre li siamo...
e per il problema della disconessione che capita ogni tanto?

spesso le disconnessioni sono legate al margine di rumore basso...nel tuo caso però bisognerebbe sapere qual'è il margine di rumore reale (a me non si presenta il bug e i valori sono uguali a prima dell'upgrade del firmware) anche se mi sembra che il margine di rumore in up non influenzi la stabilità dell'adsl. Dovresti provare a controllare i valori subito dopo una disconnessione...ma sono così frequenti?

GAE81
21-02-2008, 12:38
spesso le disconnessioni sono legate al margine di rumore basso...nel tuo caso però bisognerebbe sapere qual'è il margine di rumore reale (a me non si presenta il bug e i valori sono uguali a prima dell'upgrade del firmware) anche se mi sembra che il margine di rumore in up non influenzi la stabilità dell'adsl. Dovresti provare a controllare i valori subito dopo una disconnessione...ma sono così frequenti?


no no, non sono frequenti, però minimo ogni gg una volta deve capitare, mentre ripeto fino a qualche settimana fa non capitava... va be può darsi pure che il router non centri niente... non so...

thorto
21-02-2008, 12:46
Anche a me risulta un margine di rumore negativo -26 mentre il valore di attenuazione sembra essere corretto.
Tornando sul problema che avevo riscontrato ieri e che ho già citato (prima linea occupata mentre chiamo con voipstunt tramite ATA su 5060) sembra essere risolto. Nella giornata di oggi infatti il problema non si presenta quindi credo che fosse solo un blocco del router che si è risolto riavviandolo.
In effetti anche a me questo firmware non sembra così stabile, oltre il problema sopracitato ho notato anche io qualche disconnessione ed inoltre per un intero giorno risultavo per tiscali non raggiungibile (mi sono accorto solo a fine serata dopo che chi aveva provato a telefonarmi mi ha contattato al cellulare) e anche questo problema si è risolto riavviando il Pirelli (quindi dimostra che non era un problema di linea ma semplicemente il router impallato).

villaivan
21-02-2008, 12:50
Anche a me risulta un margine di rumore negativo -26 mentre il valore di attenuazione sembra essere corretto.
Tornando sul problema che avevo riscontrato ieri e che ho già citato (prima linea occupata mentre chiamo con voipstunt tramite ATA su 5060) sembra essere risolto. Nella giornata di oggi infatti il problema non si presenta quindi credo che fosse solo un blocco del router che si è risolto riavviandolo.
In effetti anche a me questo firmware non sembra così stabile, oltre il problema sopracitato ho notato anche io qualche disconnessione ed inoltre per un intero giorno risultavo per tiscali non raggiungibile (mi sono accorto solo a fine serata dopo che chi aveva provato a telefonarmi mi ha contattato al cellulare) e anche questo problema si è risolto riavviando il Pirelli (quindi dimostra che non era un problema di linea ma semplicemente il router impallato).

se c'era l'ATA connesso protrebbe eessere un problema sulla 5060

AbuJaffa
21-02-2008, 14:20
l'attenuazione è molto buona, il margine in down idem ma...non mi spiego quel margine in up cosi' basso (addirittura negativo!)...credo sia il pirelli che è impazzito, hai provato a riavviarlo a vedere se cambia qualcosa?...la portante della 8 mega è in realtà sui 9 mega quindi da quel lato tutto ok, agganci in pieno

scusate ma ovviamente quelli sono valori in decibel. E' possibile che il rumore sia talmente basso che il calcolo logaritmico per ottenere i decibel venga negativo?

GAE81
21-02-2008, 14:23
Ciao a tutti, per caso ho scoperto questa pagina nascosta del router:

http://<indirizzo_router>/status2.stm

che permette di disconetterti e che da maggiori informazioni sulla connessione, cosa che il normale pirelli non visualizza.

Qualcuno di voi nè era a conoscenza?

villaivan
21-02-2008, 14:27
Ciao a tutti, per caso ho scoperto questa pagina nascosta del router:

http://<indirizzo_router>/status2.stm

che permette di disconetterti e che da maggiori informazioni sulla connessione, cosa che il normale pirelli non visualizza.

Qualcuno di voi nè era a conoscenza?

nulla di nuovo!

se ci accedi appena il modem è stato acceso ti apparirà il menù laterale completo

GAE81
21-02-2008, 14:29
nulla di nuovo!

se ci accedi appena il modem è stato acceso ti apparirà il menù laterale completo


ma come mai nel normale menù non compare?

villaivan
21-02-2008, 14:31
sto modem ne ha tante di cose misteriose!!!!

GAE81
21-02-2008, 14:35
scusate ma ovviamente quelli sono valori in decibel. E' possibile che il rumore sia talmente basso che il calcolo logaritmico per ottenere i decibel venga negativo?


villaivan secondo te è normale questo che accade?

villaivan
21-02-2008, 14:40
villaivan secondo te è normale questo che accade?

nn so proprio!

AbuJaffa
21-02-2008, 14:59
villaivan secondo te è normale questo che accade?

forse è proprio così figliolo!:stordita:

villaivan
21-02-2008, 15:09
forse è proprio così figliolo!:stordita:

e se lo dice il diavolo di puoi fidare:confused: :confused: :confused: :confused:

AbuJaffa
21-02-2008, 15:14
e se lo dice il diavolo di puoi fidare:confused: :confused: :confused: :confused:

perché secondo te non è plausibile come ipotesi? :fagiano:

villaivan
21-02-2008, 15:17
rispondo come poco fa! non so proprio! o cmq tutto è possibile!

aldart
21-02-2008, 15:34
villaivan secondo te è normale questo che accade?

dovresti provare a segnalare queste disconnessioni all'assistenza tecnica o al numero verde x il voip e chiedere a loro che valori di margine di rumore vedono da terminale dato che tu hai quei valori e ti sembrano un pò strani...O in alternativa se hai un altro router attaccalo e leggi i valori

GAE81
21-02-2008, 16:35
ok, grazie delle risposte...

DomFel
21-02-2008, 17:16
Intendete questo menu'?
http://img120.imageshack.us/img120/6233/91005321hi4.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=91005321hi4.jpg)
;)

Shockwaves
23-02-2008, 09:30
Ciao a tutti, per caso ho scoperto questa pagina nascosta del router:

http://<indirizzo_router>/status2.stm

che permette di disconetterti e che da maggiori informazioni sulla connessione, cosa che il normale pirelli non visualizza.

Qualcuno di voi nè era a conoscenza?

E' utile per chi ha il servizio voce su una adsl a tempo... se hai una flat e' inutile e non te la documentano.

Shockwaves
23-02-2008, 09:31
Intendete questo menu'?
http://img120.imageshack.us/img120/6233/91005321hi4.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=91005321hi4.jpg)
;)

La vogliooooo :oink:

AbuJaffa
23-02-2008, 09:46
La vogliooooo :oink:

Quella schermata è la classica del firmware eutelia.

Istruzioni per l'aggiornamento del firmware sul Pirelli. (http://www.eutelia.it/tlc/index.php?option=com_content&task=view&id=332)

Attenzione che una volta installato, il VOIP tiscali andrà irrimediabilmente perduto. ;)

aldart
23-02-2008, 10:36
esiste la possibilità di liberare quel menu dalle grinfie di tiscali :ciapet: anche senza perdere il voip, procedura complicata, reversibile ma che preclude poi il controllo da remoto da parte di tiscali del nostro pirelli (quindi se devono farci un aggiornamento non possono farlo e ci chiameranno x resettare il pirelli :) )...con il nuovo firmware e la porta 5060 che non è più filtrata secondo me non ne vale più la pena, almeno per le mie esigenze

thorto
24-02-2008, 10:05
Anche nella giornata di ieri il mio numero risultava non raggiungibile (non so per quanto tempo lo sia rimasto) ed anche stavolta ho risolto semplicemente resettando il Pirelli. A mio parere questo firmware ha qualche bug di troppo e secondo me l'hanno caricato a pochi utenti per testarlo. Dato che a me non piace fare il beta tester per un servizio che sto pagando, vorrei sapere da qualcuno più informato di me se è possibile pretendere di riavere il vecchio firmware (ovvero il 0.78H) in attesa che lo rendano più stabile.

-albY-
24-02-2008, 11:23
Ciao a tutti
Confermo l'upgrade del firmware: FIRMWARE VERSION: 0.86H ,però ho notato delle cose... la prima e che l'attenuazione di upstream si è dimezzata (sapevo che il firmware di prima aveva un bug perchè su altri router mi leggeva quello di adesso e fin qui ci siamo...un'altra cosa invece e che il valore di margine in upstream con questo firmware mi da addirittura -18 mentre prima era di 29.
http://img152.imageshack.us/img152/444/valorilineayq6.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=valorilineayq6.png)

aldart
24-02-2008, 12:08
Ciao a tutti
Confermo l'upgrade del firmware: FIRMWARE VERSION: 0.86H ,però ho notato delle cose... la prima e che l'attenuazione di upstream si è dimezzata (sapevo che il firmware di prima aveva un bug perchè su altri router mi leggeva quello di adesso e fin qui ci siamo...un'altra cosa invece e che il valore di margine in upstream con questo firmware mi da addirittura -18 mentre prima era di 29.
http://img152.imageshack.us/img152/444/valorilineayq6.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=valorilineayq6.png)

hanno corretto il bug dell'attenuazione e adesso c'è il bug sull'snr negativo...io non ho questo problema con il firmware nuovo ma alcuni utenti l'hanno segnalato