PDA

View Full Version : [SPECIALE ELEZIONI 2006] Risultati e commenti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23

gtrin
19-04-2006, 18:09
e' fatta finalmente lu berlusk se ne torna ad Arcore..
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

ilprincipe78
19-04-2006, 18:10
Ora che la cassazione ha naturalmente confermato l'esito del voto Berlusconi&C. che qualche giorno fa hanno affermato che il risultato "doveva cambiare", diranno che la "cassazione è comunista"? :D
Speriamo che finalmente il caro Berlusconi vada A CASA!
Ma tanto continuerà con la pantomima del "non ci sono nè vincitori nè vinti" e con il "governo di grande coalizione".
E invece deve andare A CASA, perchè deve capire che se ora non è più lui o qualche suo amico al Governo a fare i suoi interessi, a più della metà degli italiani questo non interessa nulla.

halduemilauno
19-04-2006, 18:11
dai conteggi ufficiali e definitivi il cdx recupera alla camera ben 469 voti.
;)

ilprincipe78
19-04-2006, 18:13
dai conteggi ufficiali e definitivi il cdx recupera alla camera ben 469 voti.
;)

Berlusconi: "Questo è la prova che ci sono stati brogli" :rotfl: :rotfl: :rotfl:

FM72
19-04-2006, 18:13
dai conteggi ufficiali e definitivi il cdx recupera alla camera ben 469 voti.
;)
Come dire: tanto fumo e niente arrosto :ciapet:

generals
19-04-2006, 18:14
Ora che la cassazione ha naturalmente confermato l'esito del voto Berlusconi&C. che qualche giorno fa hanno affermato che il risultato "doveva cambiare", diranno che la "cassazione è comunista"? :D
Speriamo che finalmente il caro Berlusconi vada A CASA!
Ma tanto continuerà con la pantomima del "non ci sono nè vincitori nè vinti" e con il "governo di grande coalizione".
E invece deve andare A CASA, perchè deve capire che se ora non è più lui o qualche suo amico al Governo a fare i suoi interessi, a più della metà degli italiani questo non interessa nulla.

non solo se ne deve andare a casa, ma non deve MAI PIU' tornare alla PDC un uomo come lui, privo di scrupoli, con solo interessi personali da tutelare e pronto a tutto, anche al colpo di stato (ci ha provato eccome) pur di mantenere il potere :read:

Demin Black Off
19-04-2006, 18:14
E invece deve andare A CASA, perchè deve capire che se ora non è più lui o qualche suo amico al Governo a fare i suoi interessi, a più della metà degli italiani questo non interessa nulla.

Deve andare a casa, e pure a fare le telenovelas nei tribunali. Ora che non è più primo ministro la vedo brutta per il suo capitale, i magistrati sono tutti "comunisti"...

Iko.Pat
19-04-2006, 18:16
Berlusconi: "Questo è la prova che ci sono stati brogli" :rotfl: :rotfl: :rotfl:

in effetti su quei 500 voti bisogna vedere se la croce era una X di voto o un + di "mettiamoci una croce su" :stordita:

Demin Black Off
19-04-2006, 18:17
Dopo sta mazzata presa sul suo campo, minimo minimo si fa dare i vari milioni di schede elettorali e se le conta ad una ad una A CASA SUA

:stordita:

halduemilauno
19-04-2006, 18:18
Come dire: tanto fumo e niente arrosto :ciapet:

e fino a ieri in tarda serata a dire che ne avevano recuperati 7000. come goebels, hitler morto ed esso a dire vinceremo.
ovviamente è solo questa analogia.
;)

CYRANO
19-04-2006, 18:25
non solo se ne deve andare a casa, ma non deve MAI PIU' tornare alla PDC un uomo come lui, privo di scrupoli, con solo interessi personali da tutelare e pronto a tutto, anche al colpo di stato (ci ha provato eccome) pur di mantenere il potere :read:

concordo al 100%.
una persona che antepone i suoi interessi a quelli del paese.


Ciaozzz

halduemilauno
19-04-2006, 18:38
18:28 Cesa: "Auguri di buon lavoro a Prodi"
"Nel momento in cui la Cassazione sancisce la vittoria dell'Unione alle elezioni politiche per la Camera dei deputati, rivolgo a Romano Prodi il nostro augurio di buon lavoro nell'interesse dell'Italia e degli italiani. L'Udc svolgerà con serietà e impegno la sua battaglia in Parlamento e nel Paese per assicurare un'alternativa di governo ai tanti italiani moderati che ci hanno dato la loro fiducia". E' quanto afferma il segretario dell'Udc Lorenzo Cesa, dopo che è stata comunicata la decisione della Cassazione sul risultato elettorale.


18:25 Tremonti: "Serve supplemento di controlli"
Una differenza "così esigua" di voti tra le due coalizioni "impone un supplemento di controlli". Così il vicepresidente del Consiglio Giulio Tremonti sull'esito delle elezioni dopo il pronunciamento della corte di Cassazione che ha confermato al vittoria dell'Unione.

io penso che tra il burlesca e 3monti ci sia qualcosa di più di un semplice rapporto d'amicizia.

gtrin
19-04-2006, 18:38
concordo al 100%.
una persona che antepone i suoi interessi a quelli del paese.


Ciaozzz

Mai più uno come berlusconi presidente del consiglio. MAI PIU'!

Adesso il mio pensiero va ad Indro Montanelli.

skywalker77
19-04-2006, 18:41
18:28 Cesa: "Auguri di buon lavoro a Prodi"
"Nel momento in cui la Cassazione sancisce la vittoria dell'Unione alle elezioni politiche per la Camera dei deputati, rivolgo a Romano Prodi il nostro augurio di buon lavoro nell'interesse dell'Italia e degli italiani. L'Udc svolgerà con serietà e impegno la sua battaglia in Parlamento e nel Paese per assicurare un'alternativa di governo ai tanti italiani moderati che ci hanno dato la loro fiducia". E' quanto afferma il segretario dell'Udc Lorenzo Cesa, dopo che è stata comunicata la decisione della Cassazione sul risultato elettorale.


18:25 Tremonti: "Serve supplemento di controlli"
Una differenza "così esigua" di voti tra le due coalizioni "impone un supplemento di controlli". Così il vicepresidente del Consiglio Giulio Tremonti sull'esito delle elezioni dopo il pronunciamento della corte di Cassazione che ha confermato al vittoria dell'Unione.

io penso che tra il burlesca e 3monti ci sia qualcosa di più di un semplice rapporto d'amicizia.

Tremonti: "Povca puttana, Povca troia!" :D

halduemilauno
19-04-2006, 18:43
Tremonti: "Povca puttana, Povca troia!" :D

18:37 Tremonti: "Non riconosciamo ancora la vittoria dell'Unione"
Anche dopo il pronunciamento della Cassazione il centrodestra non riconosce ancora la vittoria dell'Unione alle elezioni politiche. Lo ha detto il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, nel corso della trasmissione Otto e mezzo su La7. Alla domanda del conduttore Giuliano Ferrara se la Cdl ancora non riconosca la vittoria del centrosinistra, Temonti replica: "Sì, è così". Per poi aggiungere: "Mi sembra che è l'applicazione della legge che prevede dei controlli, è una cosa da fare. Fatti questi controlli è giusto che chi ha vinto anche per un voto governi".

:boh:

Duncan
19-04-2006, 18:43
Ma nemmeno dopo la pronuncia dei dati ufficiali da parte della cassazione accettano la sconfitta, e questi sarebbero moderati e democratici? :rolleyes:

Questa cosa mi indigna...

Comincio a pensare che cerchino in tutti i modi di far allungare i tempi per riuscire a fare questo governo di grande coalizione, più passa il tempo più questa eventualità diventa reale...

lnessuno
19-04-2006, 18:44
Tremonti: "Povca puttana, Povca troia!" :D


lol :D


che dire, buon lavoro al centrosx, e speriamo che stavolta non inculino i giovani lavoratori come hanno fatto con il loro precedente governo :D

solo in quel caso (condizione necessaria ma non sufficiente) gli auguro di resistere fino alla fine del mandato... anche se ci spero mooooolto poco :p

Cfranco
19-04-2006, 18:44
18:25 Tremonti: "Serve supplemento di controlli"
Una differenza "così esigua" di voti tra le due coalizioni "impone un supplemento di controlli". Così il vicepresidente del Consiglio Giulio Tremonti sull'esito delle elezioni dopo il pronunciamento della corte di Cassazione che ha confermato al vittoria dell'Unione.

io penso che tra il burlesca e 3monti ci sia qualcosa di più di un semplice rapporto d'amicizia.

"Da Roma la Cdl non riconosce ancora la vittoria dell'Unione dopo il pronunciamento della Cassazione". L'ha detto il vicepresidente di Forza Italia e ministro dell'Economia Giulio Tremonti, interpellato da Giuliano Ferrara nel corso della trasmissione "8 e 1/2".

:rolleyes:
:muro:

gtrin
19-04-2006, 18:45
Ma nemmeno dopo la pronuncia dei dati ufficiali da parte della cassazione accettano la sconfitta, e questi sarebbero moderati e democratici? :rolleyes:

Questa cosa mi indigna...

Comincio a pensare che cerchino in tutti i modi di far allungare i tempi per riuscire a fare questo governo di grande coalizione, più passa il tempo più questa eventualità diventa reale...

le camere sono convocate per il 28 aprile. è utto finito. i controlli ulteriori li faranno le commissioni parlamentari elette in proporzione alla composizione del parlamento.
l'incubo è finito.

pomatone
19-04-2006, 18:46
"Da Roma la Cdl non riconosce ancora la vittoria dell'Unione dopo il pronunciamento della Cassazione". L'ha detto il vicepresidente di Forza Italia e ministro dell'Economia Giulio Tremonti, interpellato da Giuliano Ferrara nel corso della trasmissione "8 e 1/2".

:rolleyes:
:muro:
prepariamoci a scendere in piazza: TUTTI

mo hanno rotto il cazzo :mad:

skywalker77
19-04-2006, 18:46
"Da Roma la Cdl non riconosce ancora la vittoria dell'Unione dopo il pronunciamento della Cassazione". L'ha detto il vicepresidente di Forza Italia e ministro dell'Economia Giulio Tremonti, interpellato da Giuliano Ferrara nel corso della trasmissione "8 e 1/2".

:rolleyes:
:muro:

Ormai è finita se ne facciano una ragione che non se la prendano....se proprio devono prendersela se la prendeano.......

gtrin
19-04-2006, 18:47
prepariamoci a scendere in piazza: TUTTI

mo hanno rotto il cazzo :mad:


:D

Duncan
19-04-2006, 18:49
le camere sono convocate per il 28 aprile. è utto finito. i controlli ulteriori li faranno le commissioni parlamentari elette in proporzione alla composizione del parlamento.
l'incubo è finito.

Sei sicuro? Stare fino al 28 ed oltre con questi che strillano, facciamo i controlli o non ci hanno fatto fare i controlli non sarà molto tranquillizzante, veramente un bel clima :muro:

skywalker77
19-04-2006, 18:49
prepariamoci a scendere in piazza: TUTTI

mo hanno rotto il cazzo :mad:

Stai tranquillo non è il caso di agitarsi ormai hanno un piede in galera e l'altro in Tv faranno un pò di caciara e se ne andranno strepitando come tente donnine isteriche, con il disonore che li ha sempre contraddistinti.

halduemilauno
19-04-2006, 18:49
Ufficio elettorale centrale nazionale
costituito presso la Corte Suprema di Cassazione


L’Ufficio elettorale centrale nazionale, ricevuti gli estratti dei verbali da tutti gli Uffici centrali circoscrizionali, ha proceduto, a norma dell’art. 83, comma 1, del testo unico 30 marzo 1957, n. 361, e successive modificazioni, alla determinazione delle cifre elettorali nazionali di ciascuna coalizione di liste e delle singole liste che sono così risultate:

1) Coalizione di liste avente come capo BERLUSCONI SILVIO cifra elettorale nazionale 18.977.843;
2) Coalizione di liste avente come capo PRODI ROMANO cifra elettorale nazionale 19.002.598;
3) Lista PROGETTO NORDEST cifra elettorale nazionale 92.002;
4) Lista DIE FREIHEITLICHEN cifra elettorale nazionale 17.183;
5) Lista MOVIMENTO POLITICO TERZO POLO cifra elettorale nazionale 16.174;
6) Lista IRS INDIPENDENTZIA REPUBRICA DE SARDIGNA cifra elettorale nazionale 11.648;
7) Lista SARDIGNA NATZIONE cifra elettorale nazionale 11.000;
8) Lista PER IL SUD cifra elettorale nazionale 5.130;
9) Lista MOVIMENTO DEMOCRATICO SICILIANO E DEL PARTITO "NOI SICILIANI" cifra elettorale nazionale 5.003;
10) Lista MOVIMENTO TRIVENETO - NEL CUORE DELL'EUROPA cifra elettorale nazionale 4.518;
11) Lista DIMENSIONE CHRISTIANA cifra elettorale nazionale 2.489;
12) Lista SOLIDARIETA' - LIBERTA', GIUSTIZIA E PACE cifra elettorale nazionale 5.814;
13) Lista MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE NUOVO M.S.I. cifra elettorale nazionale 1.093;
14) Lista LEGA SUD cifra elettorale nazionale 848.
Il totale generale dei voti validi – compresi quelli assegnati dagli Uffici centrali circoscrizionali, ai sensi dell’art. 76, comma 1, n. 2, del testo unico 30 marzo 1957, n. 361, e successive modificazioni – ottenuti da tutte le liste, è pari a 38.153.343.
Ai sensi dell’art. 83, comma 1, n. 3, del testo unico 30 marzo 1957, n. 361, e successive modificazioni l’Ufficio elettorale centrale nazionale ha accertato che sono ammesse al riparto dei seggi le seguenti coalizioni di liste:
1) Coalizione di liste avente come capo BERLUSCONI SILVIO voti n. 18.977.843
2) Coalizione di liste avente come capo PRODI ROMANO voti n. 19.002.598
Il totale delle cifre elettorali nazionali delle coalizioni di liste ammesse al riparto è: 37.980.441.
Inoltre, l’Ufficio ha accertato che nessuna lista non collegata ha superato i quorum di cui all’art. 83, comma 1, n. 3 lettera b) del testo unico 30 marzo 1957, n. 361 e successive modificazioni.

Provvedimento estratto dal verbale.
OMISSIS

L’Ufficio elettorale centrale nazionale, in ordine alla come sopra determinata cifra elettorale nazionale della coalizione di liste collegate avente come unico capo Romano Prodi;
avuto riguardo ai cosiddetti “reclami” pervenuti, alla nota trasmessa il 18 aprile 2006 dall’Ufficio elettorale circoscrizionale Lombardia 2 e alle contestazioni sollevate in varie sedi;
visto il proprio provvedimento in data 16 marzo 2006, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 marzo 2006 n.64 (pagg.73-74), recante l’“elenco dei collegamenti ammessi all’elezione della Camera dei deputati”;
esaminati gli atti e, in particolare, l’estratto del verbale trasmesso dal predetto Ufficio elettorale circoscrizionale Lombardia 2;
OSSERVA
Il dianzi menzionato provvedimento del 16 marzo 2006 è stato adottato applicando le norme di cui agli artt.14 e segg. D.P.R. 30 marzo 1957 n.361 e successive modifiche e integrazioni, le quali non prevedono tra i requisiti di ammissibilità di una lista e del suo, eventuale, collegamento in una coalizione quello della presentazione in una pluralità di circoscrizioni elettorali, sicché deve ritenersi consentito che una lista possa essere presentata e possa collegarsi in una coalizione anche se la relativa presentazione avvenga in una sola circoscrizione.
Ne consegue che l’art.83 n.1 e n.2 del D.P.R. n.361/1957 citato, nella parte in cui prevede che l’Ufficio elettorale centrale nazionale determina la cifra elettorale nazionale di ciascuna lista e di ciascuna coalizione sommando - con riferimento alla cifra elettorale nazionale di ciascuna lista - le cifre elettorali circoscrizionali conseguite nelle singole circoscrizioni dalle liste aventi il medesimo contrassegno, va interpretato nel senso che a tale somma si procede nell’eventualità della presentazione della lista in più circoscrizioni, ma non nel senso che non si debba tener conto dei voti conseguiti da una lista che si sia presentata in una sola circoscrizione.
D’altronde, ogni procedimento, e quindi anche il procedimento elettorale, deve intendersi assoggettato al principio di economia, per il quale ciascun atto è logicamente preordinato all’atto o alla serie di atti successivi, con la conseguenza che non è concepibile l’adozione di atti inutili rispetto alla fase successiva. Pertanto, con riferimento alla fattispecie, è da escludere che il provvedimento contenente l’elenco dei collegamenti ammessi possa essere considerato inutile, come sarebbe nel caso in cui, ammessa prima delle elezioni la presentazione di una lista in una sola circoscrizione e il relativo collegamento in una coalizione, il voto espresso dagli elettori per quella lista e per quella coalizione venisse messo nel nulla in sede di somma delle cifre elettorali.
Va puntualizzato, da ultimo, che nessun argomento in senso contrario può trarsi dalle disposizioni collocate nella parte finale dell’art. 83, comma primo n.3 lett.a), del ridetto D.P.R.: esse hanno carattere di specialità poiché esprimono l’esigenza della rappresentanza parlamentare delle minoranze linguistiche e contengono criteri di computo della cifra elettorale nazionale del tutto specifici. Infatti la norma di legge considerata ha la finalità di adeguare il limite generale del cosiddetto sbarramento (2% dei voti validi espressi su base nazionale) alle liste rappresentative di minoranze linguistiche riconosciute negli statuti speciali delle regioni, onde la norma medesima è estranea alla disciplina della presentazione delle liste contenuta, come detto, in una diversa sede del ripetuto D.P.R..
Alla stregua delle considerazioni sin qui svolte, si è ritenuto di dover determinare la cifra elettorale nazionale della coalizione avente come unico capo Romano Prodi tenendo conto anche dei 44.589 voti conseguiti nella circoscrizione Lombardia 2 dalla lista “Lega per l’autonomia. Alleanza lombarda. Lega pensionati”.

dantes76
19-04-2006, 18:52
Edit: notizia gia postata

skywalker77
19-04-2006, 18:54
18:37 Tremonti: "Non riconosciamo ancora la vittoria dell'Unione"

Anche dopo il pronunciamento della Cassazione il centrodestra non riconosce ancora la vittoria dell'Unione alle elezioni politiche. Lo ha detto il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, nel corso della trasmissione Otto e mezzo su La7. Alla domanda del conduttore Giuliano Ferrara se la Cdl ancora non riconosca la vittoria del centrosinistra, Temonti replica: "Sì, è così". Per poi aggiungere: "Mi sembra che è l'applicazione della legge che prevede dei controlli, è una cosa da fare. Fatti questi controlli è giusto che chi ha vinto anche per un voto governi".

Ma quali controlli ciuco! E' FINITA, AVETE PERSO, A CASA! :D

Demin Black Off
19-04-2006, 18:54
18:37 Tremonti: "Non riconosciamo ancora la vittoria dell'Unione"
Anche dopo il pronunciamento della Cassazione il centrodestra non riconosce ancora la vittoria dell'Unione alle elezioni politiche. Lo ha detto il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, nel corso della trasmissione Otto e mezzo su La7. Alla domanda del conduttore Giuliano Ferrara se la Cdl ancora non riconosca la vittoria del centrosinistra, Temonti replica: "Sì, è così". Per poi aggiungere: "Mi sembra che è l'applicazione della legge che prevede dei controlli, è una cosa da fare. Fatti questi controlli è giusto che chi ha vinto anche per un voto governi".

:boh:


le parole di un semplice uomo non fanno più paura :D

pomatone
19-04-2006, 18:55
Stai tranquillo non è il caso di agitarsi ormai hanno un piede in galera e l'altro in Tv faranno un pò di caciara e se ne andranno strepitando come tente donnine isteriche, con il disonore che li ha sempre contraddistinti.
voglio stare tranquillo, ma se questi insistono si va in piazza

Cfranco
19-04-2006, 18:56
http://external.cache.el-mundo.net/elmundo/imagenes/2005/04/14/1113478203_0.jpg
This is the end, beautiful friend
This is the end, my only friend
The end of our elaborate plans
The end of everything that stands
The end

No safety or surprise
The end
I'll never look into your eyes again

Can you picture what will be
So limitless and free
Desperately in need of some stranger's hand
In a desperate land

Lost in a Roman wilderness of pain
And all the children are insane
All the children are insane
Waiting for the summer rain
There's danger on the edge of town
Ride the King's highway
Weird scenes inside the gold mine
Ride the highway West, baby

Ride the snake
Ride the snake
To the lake
To the lake

The ancient lake, baby
The snake is long
Seven miles
Ride the snake

He's old
And his skin is cold
The West is the best
The West is the best
Get here and we'll do the rest

The blue bus is calling us
The blue bus is calling us
Driver, where are you taking us?

The killer awoke before dawn
He put his boots on
He took a face from the ancient gallery
And he walked on down the hall

He went into the room where his sister lived
And then he paid a visit to his brother
And then he walked on down the hall
And he came to a door
And he looked inside
Father
Yes son?
I want to kill you
Mother, I want to. . .

C'mon baby, take a chance with us
C'mon baby, take a chance with us
C'mon baby, take a chance with us
And meet me at the back of the blue bus

This is the end, beautiful friend
This is the end, my only friend
The end

It hurts to set you free
But you'll never follow me

The end of laughter and soft lies
The end of nights we tried to die

This is the end

( The End - Doors 1967 )

skywalker77
19-04-2006, 18:58
voglio stare tranquillo, ma se questi insistono si va in piazza

Hai ragione ma non sono persone di tal risma, anche perchè sanno che finirebbero sgozzati in piazza se tentassero un golpe. Sono gente davvero da poco, la levatura di un uomo si vede nel momento della sconfitta.

CYRANO
19-04-2006, 18:59
Mai più uno come berlusconi presidente del consiglio. MAI PIU'!

Adesso il mio pensiero va ad Indro Montanelli.

ma sai cosa..ora che ci rifletto.. la frase " chi non vota per i propri interessi è un coglione " nasconde anche la sua filosofia.
ossia , votare politicamente basandosi unicamente sui "propri" interessi anche se cozzano contro quelli di milioni di altre persone ( perchè è fisiologico che i miei interessi vadano a cozzare contro quelli di altri... infatti si cerca di trovare il miglior compromesso per dare un pochetto a tutti, o comunque alla maggiorparte dei cittadini ).


Ciaozzz

generals
19-04-2006, 19:00
ROMA - «Serve un supplemento di controlli». Questa il primo commento di Giulio Tremonti, vicepresidente del consiglio e vicepresidente di Forza Italia sull'esito delle elezioni dopo il pronunciamento della Corte di Cassazione che ha confermato la vittoria dell'Unione. «Una differenza così esigua di voti tra le due coalizioni impone un supplemento di controlli. Ci sono le corti di appello, ci sono le giunte del nuovo Parlamento... Poi, alla fine di tutti i controlli, è giusto che chi avrà anche solo un voto in più vincerà le elezioni». Tremonti cita alcune «anomalie sostanziali»: «Ci sono alcune cose da chiarire: il numero degli elettori non coincide con il numero delle schede. Inoltre il numero delle schede bianche alla Camera è enormemente inferiore rispetto a quello del Senato. Quindi è giusto chiedersi che cosa sia successo». Alla domanda se il centrodestra creda che ci siano stati brogli, Tremonti risponde: «Mi limito a dire che c'è una non quadratura di alcuni dati».

Ma perchè con le sue finanziarie condono c'era quadratura? huahuahua :rotfl:

sander4
19-04-2006, 19:01
ROMA - «Serve un supplemento di controlli». Questa il primo commento di Giulio Tremonti, vicepresidente del consiglio e vicepresidente di Forza Italia sull'esito delle elezioni dopo il pronunciamento della Corte di Cassazione che ha confermato la vittoria dell'Unione. «Una differenza così esigua di voti tra le due coalizioni impone un supplemento di controlli. Ci sono le corti di appello, ci sono le giunte del nuovo Parlamento... Poi, alla fine di tutti i controlli, è giusto che chi avrà anche solo un voto in più vincerà le elezioni». Tremonti cita alcune «anomalie sostanziali»: «Ci sono alcune cose da chiarire: il numero degli elettori non coincide con il numero delle schede. Inoltre il numero delle schede bianche alla Camera è enormemente inferiore rispetto a quello del Senato. Quindi è giusto chiedersi che cosa sia successo». Alla domanda se il centrodestra creda che ci siano stati brogli, Tremonti risponde: «Mi limito a dire che c'è una non quadratura di alcuni dati».

Ma perchè con le sue finanziarie condono c'era quadratura? huahuahua :rotfl:


Continuanoooo???? :rolleyes: :muro: E basta, avete perso andate a casa.

Mi chiedo se la finiranno, oppure continueranno per mesi.

skywalker77
19-04-2006, 19:02
ROMA - «Serve un supplemento di controlli». Questa il primo commento di Giulio Tremonti, vicepresidente del consiglio e vicepresidente di Forza Italia sull'esito delle elezioni dopo il pronunciamento della Corte di Cassazione che ha confermato la vittoria dell'Unione. «Una differenza così esigua di voti tra le due coalizioni impone un supplemento di controlli. Ci sono le corti di appello, ci sono le giunte del nuovo Parlamento... Poi, alla fine di tutti i controlli, è giusto che chi avrà anche solo un voto in più vincerà le elezioni». Tremonti cita alcune «anomalie sostanziali»: «Ci sono alcune cose da chiarire: il numero degli elettori non coincide con il numero delle schede. Inoltre il numero delle schede bianche alla Camera è enormemente inferiore rispetto a quello del Senato. Quindi è giusto chiedersi che cosa sia successo». Alla domanda se il centrodestra creda che ci siano stati brogli, Tremonti risponde: «Mi limito a dire che c'è una non quadratura di alcuni dati».

Ma perchè con le sue finanziarie condono c'era quadratura? huahuahua :rotfl:


Questa ostinazione cmq mi puzza molto, secondo me hanno qualche morto in corpo, aspettiamo e vediamo, credo cmq che gli affari giudiziari di Berl e compagni nei prossimi annoi andranno a finire male per loro.

Demin Black Off
19-04-2006, 19:02
Continuanoooo???? :rolleyes: :muro: E basta, avete perso andate a casa.

Mi chiedo se la finiranno, oppure continueranno per mesi.

Almeno per altri 5 anni :D

generals
19-04-2006, 19:03
CESA «AUGURI DI BUON LAVORO» - «Nel momento in cui la Cassazione sancisce la vittoria dell'Unione alle elezioni politiche per la Camera dei deputati, rivolgo a Romano Prodi il nostro augurio di buon lavoro nell'interesse dell'Italia e degli italiani. L'Udc svolgerà con serietà e impegno la sua battaglia in Parlamento e nel Paese per assicurare un'alternativa di governo ai tanti italiani moderati che ci hanno dato la loro fiducia». È quanto afferma il segretario dell'Udc Lorenzo Cesa, dopo che è stata resa nota la decisione della Cassazione sul risultato elettorale.

Questo significa essere democratici. Per FI invece la Democrazia è solo qualcosa da calpestare, non sono degni di sedere in Parlamento :mad:

gtrin
19-04-2006, 19:03
ROMA - «Serve un supplemento di controlli». Questa il primo commento di Giulio Tremonti, vicepresidente del consiglio e vicepresidente di Forza Italia sull'esito delle elezioni dopo il pronunciamento della Corte di Cassazione che ha confermato la vittoria dell'Unione. «Una differenza così esigua di voti tra le due coalizioni impone un supplemento di controlli. Ci sono le corti di appello, ci sono le giunte del nuovo Parlamento... Poi, alla fine di tutti i controlli, è giusto che chi avrà anche solo un voto in più vincerà le elezioni». Tremonti cita alcune «anomalie sostanziali»: «Ci sono alcune cose da chiarire: il numero degli elettori non coincide con il numero delle schede. Inoltre il numero delle schede bianche alla Camera è enormemente inferiore rispetto a quello del Senato. Quindi è giusto chiedersi che cosa sia successo». Alla domanda se il centrodestra creda che ci siano stati brogli, Tremonti risponde: «Mi limito a dire che c'è una non quadratura di alcuni dati».

Ma perchè con le sue finanziarie condono c'era quadratura? huahuahua :rotfl:

Ricorderò fino alla nausea che Tremonti è stato preso a pedate nello squarabaus da Fini perchè accusato di truccare i conti pubblici. Praticamente gli ha dato del pataccaro. E adesso avrebbe ancora autorevolezza quando parla di conti che non quadrano? :D :D :D :D :D

sander4
19-04-2006, 19:04
Questa ostinazione cmq mi puzza molto, secondo me hanno qualche morto in corpo, aspettiamo e vediamo, credo cmq che gli affari giudiziari di Berl e compagni nei prossimi annoi andranno a finire male per loro.

Beh, sicuramente non avere più il parlamento per farsi le leggi giuste al momento giusto, depenalizzare reati ... mette ilvio & co in agitazione.

Comunque se ne sono fatte così tante (la pecorella sull'appello, ex-cirielli) che i pochi processi rimasti in sesto rischiano di finire prescritti.Vedremo.

ulk
19-04-2006, 19:04
Sei sicuro? Stare fino al 28 ed oltre con questi che strillano, facciamo i controlli o non ci hanno fatto fare i controlli non sarà molto tranquillizzante, veramente un bel clima :muro:

A dire la verità è una possibilità alquanto remota, servono fondati motivi, anche perchè le commissioni sono a maggiorranza...

CYRANO
19-04-2006, 19:05
Ma a sto punto non capisco sta ostinazione.
se il nuovo governo sarà come una ducati :D ..cioè perderà i pezzi strada facendo :D :D , allora il Cdx avrebbe tutto da guadagnarci.
Se continuano a puntare i piedi , col rischio di scassare i maroni ai più , quindi col rischio di diventare antipatici anche ad una parte , anche se piccola , del loro stesso elettorato , allora ci deve essere qualcosa sotto che non emerge pubblicamente... boh... vedo una tattica deleteria per loro...



Ciaozzz

Demin Black Off
19-04-2006, 19:06
Questa ostinazione cmq mi puzza molto, secondo me hanno qualche morto in corpo, aspettiamo e vediamo, credo cmq che gli affari giudiziari di Berl e compagni nei prossimi annoi andranno a finire male per loro.


Se berlusconi fugge mi sa che non avremo questa grande soddisfazione, anche perchè se resta in italia e non vende tutto lo fanno arrosto in 5 anni.

goldorak
19-04-2006, 19:07
L'udc ha subito riconosciuto la vittoria del csx e anche con qualche distinguo AN.
E' solo FI e l'unto del signore che si rifiutano di riconoscere la sconfitta, che partito antidemocratico. :read: :banned:

HenryTheFirst
19-04-2006, 19:09
Scendere in piazza perchè tremonti chiede una verifica ammessa dalla legge e ipotizzare un golpe mi sembra oltremodo fuori luogo.
Sono d'accordo che sia una rottura sentirli parlare di verifiche, ma se la legge le permette, vista l'esigua misura della vittoria del csx, non vedo perchè non debbano essere effettuate.
Quando e se i parlamentari e i membri del governo della cdl non lasceranno i loro posti ai nuovi eletti ai sensi della legge, allora avremo tutti i titoli per gridare al golpe e scendere in piazza. Questa ipotesi, per fortuna, la vedo molto lontana.

generals
19-04-2006, 19:10
Ma a sto punto non capisco sta ostinazione.
se il nuovo governo sarà come una ducati :D ..cioè perderà i pezzi strada facendo :D :D , allora il Cdx avrebbe tutto da guadagnarci.
Se continuano a puntare i piedi , col rischio di scassare i maroni ai più , quindi col rischio di diventare antipatici anche ad una parte , anche se piccola , del loro stesso elettorato , allora ci deve essere qualcosa sotto che non emerge pubblicamente... boh... vedo una tattica deleteria per loro...



Ciaozzz

certo, a FI e Berl interessa tutelare solo il suo interesse C.V.D. infatti basta che il governo faccia UNO solo dei provvedimenti legislativi, il conflitto di interessi, che tutto lo scopo di FI si è esaurito. E' per questo che vogliono "qualcosa" come il quirinale o il governo incucio, basta che un tale provvedimento non passi.....Poi di vincere alle prox elezioni, evitare instabilità deleteria, governare tra 5 anni ecc. per loro non ha nessun interesse

bluelake
19-04-2006, 19:10
vi siete dimenticati:
Dal «palazzaccio» viene anche la parola fine al cosidetto nodo Calderoli. I 44.589 voti conseguiti nella circoscrizione Lombardia 2 dalla lista «Lega per Alleanza Lombarda», contestati dall'ex ministro leghista Roberto Calderoli, sono stati infatti conteggiati tra i voti attribuiti all'Unione. La Cassazione osserva che non è previsto tra i requisiti di ammissibilità di una lista e del suo, eventuale, collegamento in una coalizione quello della presentazione in una pluralità di circoscrizioni elettorali, sicché deve ritenersi consentito che una lista possa essere presentata e possa collegarsi in una coalizione anche se la relativa presentazione avvenga in una sola circoscrizione.

Nella motivazione, la Cassazione spiega che «ogni procedimento, e quindi anche il procedimento elettorale, deve intendersi assoggettato al principio di economia, per il quale ciascun atto è logicamente preordinato all'atto o alla serie di atti successivi, con la conseguenza che non è concepibile l'adozione di atti inutili rispetto alla fase successiva». Pertanto, i giudici della Suprema Corte spiegano, con riferimento al caso sollevato da Calderoli, che «è da escludere che il provvedimento contenente l'elenco dei collegamenti ammessi possa essere considerato inutile, come sarebbe nel caso in cui, ammessa prima delle elezioni la presentazione di una lista in una sola circoscrizione e il relativo collegamento in una coalizione, il voto espresso dagli elettori per quella lista e per quella coalizione venisse messo nel nulla in sede di somma delle cifre elettorali». La Cassazione fa riferimento ad un provvedimento della stessa Corte del 16 marzo scorso con il quale veniva ammessa l'Alleanza lombarda quale lista collegata alla coalizione di Romano Prodi.? :fagiano:

Demin Black Off
19-04-2006, 19:10
Sarebbe un suicidio per Berlusconi questa cosa, anche perchè perderebbe tutto quello che ha.

roverello
19-04-2006, 19:11
Ricorderò fino alla nausea che Tremonti è stato preso a pedate nello squarabaus da Fini perchè accusato di truccare i conti pubblici. Praticamente gli ha dato del pataccaro. E adesso avrebbe ancora autorevolezza quando parla di conti che non quadrano? :D :D :D :D :D

Mamma mia 3monti, una vera sciagura per l'economia nazionale. Ed inoltre un arrogante incapace. Un vero faro che guidava la politica economica del cdx.
Amidi del cdx, tra voi ci sono molte persone per bene, e quindi cercate e trovate dei nuovi dirigenti per bene. Di quei 2 e dei loro amici ne abbiamo avuto abbastanza.

roverello
19-04-2006, 19:15
Scendere in piazza perchè tremonti chiede una verifica ammessa dalla legge e ipotizzare un golpe mi sembra oltremodo fuori luogo.
Sono d'accordo che sia una rottura sentirli parlare di verifiche, ma se la legge le permette, vista l'esigua misura della vittoria del csx, non vedo perchè non debbano essere effettuate.
Quando e se i parlamentari e i membri del governo della cdl non lasceranno i loro posti ai nuovi eletti ai sensi della legge, allora avremo tutti i titoli per gridare al golpe e scendere in piazza. Questa ipotesi, per fortuna, la vedo molto lontana.

Adesso si insedierà il Parlamento, che nominerà la giunta per le elezioni, il cui compito è di vagliare eventuali ricorsi.
Ma la fase extraparlamentare è finita.
La LEGGE è sovrana, ma per qualcuno un po' meno. D'altronde, sai, in 5 anni si erano presi delle libertà, e il ritorno alla realtà può essere spiacevole.
Aprite gli occhi: questa gente non è capace neppure di rispettare regole che loro stessi hanno scritto. Ma stavolta non c'è nessuno da corrompere o condizionare, e quindi la vedo duuuuuuuura!!!

Demin Black Off
19-04-2006, 19:18
Pensare che le leggi se le sono preparate ad'oc in questi anni mi viene da ridere.

gourmet
19-04-2006, 19:18
Scendere in piazza perchè tremonti chiede una verifica ammessa dalla legge e ipotizzare un golpe mi sembra oltremodo fuori luogo.
Sono d'accordo che sia una rottura sentirli parlare di verifiche, ma se la legge le permette, vista l'esigua misura della vittoria del csx, non vedo perchè non debbano essere effettuate.
Quando e se i parlamentari e i membri del governo della cdl non lasceranno i loro posti ai nuovi eletti ai sensi della legge, allora avremo tutti i titoli per gridare al golpe e scendere in piazza. Questa ipotesi, per fortuna, la vedo molto lontana.

Le verifiche ammesse dalla legge sono FINITE.. ora eventuali ricorsi ulteriori potranno essere esaminati solo dalla giunta per le elezioni delle due camere, che sono commissioni parlamentari, ma nel frattempo il risultato e ufficiale e definitivo, e le camere si insedieranno e lavoreranno normalmente. Le giunte di cui parlo lavorano mooolto lentamente, nella scorsa legislatura ci hanno messo 5 anni ad accorgersi che alcuni deputati erano abusivi :rolleyes:

pomatone
19-04-2006, 19:18
Tremaglia: "Un senatore estero da Prodi a Cdl"

"Con soddisfazione dichiaro che, al Senato, la maggioranza di due voti, determinati dagli eletti all'estero a favore di Prodi, non c'è più". Lo afferma il ministro per gli Italiani nel mondo Mirko Tremaglia che all'Ansa assicura come un senatore eletto all'estero "che era stato segnalato per Prodi non vota più Prodi", annullando il vantaggio del centrosinistra a Palazzo Madama. Il ministro non fa nomi ("è un mio impegno personale, si saprà tra qualche giorno"), ma sottolinea come questo sia un "avvenimento che cambia le carte in tavola".


-------------------


e qualcuno mi chiede pure perchè voglio scendere in piazza????

p.s.

tremonti-tremaglia, che accoppiata tremenda :muro:

Hyperion
19-04-2006, 19:20
Mi chiedo come mai in così tanti vogliate berlusconi a casa...

Berlusconi deve andare non a casa, ma dietro il banco degli imputati in tutti quei processi caduti in prescrizione.

:)

Ciao!!

gtrin
19-04-2006, 19:20
Tremaglia: "Un senatore estero da Prodi a Cdl"

"Con soddisfazione dichiaro che, al Senato, la maggioranza di due voti, determinati dagli eletti all'estero a favore di Prodi, non c'è più". Lo afferma il ministro per gli Italiani nel mondo Mirko Tremaglia che all'Ansa assicura come un senatore eletto all'estero "che era stato segnalato per Prodi non vota più Prodi", annullando il vantaggio del centrosinistra a Palazzo Madama. Il ministro non fa nomi ("è un mio impegno personale, si saprà tra qualche giorno"), ma sottolinea come questo sia un "avvenimento che cambia le carte in tavola".


-------------------


e qualcuno mi chiede pure perchè voglio scendere in piazza????

p.s.

tremonti-tremaglia, che accoppiata tremenda :muro:

ma si... saranno tutti quelli eletti all'estero che non voteranno + prodi e poi quelli eletti in Italia e poi...

ridicoli.

generals
19-04-2006, 19:24
Le verifiche ammesse dalla legge sono FINITE.. ora eventuali ricorsi ulteriori potranno essere esaminati solo dalla giunta per le elezioni delle due camere, che sono commissioni parlamentari, ma nel frattempo il risultato e ufficiale e definitivo, e le camere si insedieranno e lavoreranno normalmente. Le giunte di cui parlo lavorano mooolto lentamente, nella scorsa legislatura ci hanno messo 5 anni ad accorgersi che alcuni deputati erano abusivi :rolleyes:

e poichè erano del cdx li hanno sanati con una leggerella ad hoc :rolleyes:

sander4
19-04-2006, 19:24
ma si... saranno tutti quelli eletti all'estero che non voteranno + prodi e poi quelli eletti in Italia e poi...

ridicoli.

parte all'attacco il centravanti Tremaglia .. :rotfl:

tremonti -- tremaglia le due T di sfondamento della Cdl :asd:
(calderoli è in panchina)

canapa
19-04-2006, 19:32
Tremaglia: "Un senatore estero da Prodi a Cdl"

"Con soddisfazione dichiaro che, al Senato, la maggioranza di due voti, determinati dagli eletti all'estero a favore di Prodi, non c'è più". Lo afferma il ministro per gli Italiani nel mondo Mirko Tremaglia che all'Ansa assicura come un senatore eletto all'estero "che era stato segnalato per Prodi non vota più Prodi", annullando il vantaggio del centrosinistra a Palazzo Madama. Il ministro non fa nomi ("è un mio impegno personale, si saprà tra qualche giorno"), ma sottolinea come questo sia un "avvenimento che cambia le carte in tavola".


-------------------


e qualcuno mi chiede pure perchè voglio scendere in piazza????

p.s.

tremonti-tremaglia, che accoppiata tremenda :muro:


Vogliono costringere in tutti i modi possibili Prodi a fare il grande inciucio.
Purtroppo la voglia del grande centro non muore mai.
Motivo?
Provate a indovianre....

CYRANO
19-04-2006, 19:32
Mi chiedo come mai in così tanti vogliate berlusconi a casa...

Berlusconi deve andare non a casa, ma dietro il banco degli imputati in tutti quei processi caduti in prescrizione.

:)

Ciao!!

Vabbeh dai non esageriamo ora.
anche se resta latitante in cile a me andrebbe pure bene!

:O


Ciaozzz

sander4
19-04-2006, 19:33
Vabbeh dai non esageriamo ora.
anche se resta latitante in cile a me andrebbe pure bene!

:O


Ciaozzz

oddio .. poi non è che scende in campo piersilvio, pronto ad imitare il suo papà, e ricominciamo da capo? :muro: :D

Wesker
19-04-2006, 19:34
Guardate che oggi fade al TG4 ha detto testualmente che le elezioni sono state vinte da berlusconi e da forza italia, e più volte ha ribadito che prodi non può governare perchè ha più della metà degli italiani contro.

E se lo dice lui io mi fido.....

Hyperion
19-04-2006, 19:36
oddio .. poi non è che scende in campo piersilvio, pronto ad imitare il suo papà, e ricominciamo da capo? :muro: :D

Ho una paura matta che quando tra qualche anno si nomineranno le misfatte di berlusconi, ci si debba sentir domandare: ma berlusconi padre o figlio?

:)

Ciao!!

Raven
19-04-2006, 19:37
Tremaglia: "Un senatore estero da Prodi a Cdl"

"Con soddisfazione dichiaro che, al Senato, la maggioranza di due voti, determinati dagli eletti all'estero a favore di Prodi, non c'è più". Lo afferma il ministro per gli Italiani nel mondo Mirko Tremaglia che all'Ansa assicura come un senatore eletto all'estero "che era stato segnalato per Prodi non vota più Prodi", annullando il vantaggio del centrosinistra a Palazzo Madama. Il ministro non fa nomi ("è un mio impegno personale, si saprà tra qualche giorno"), ma sottolinea come questo sia un "avvenimento che cambia le carte in tavola".


...e io lo dico alla mammaaaa!!! :cry:


(mioddio che livello!!!... (basso)) :nono:

sempreio
19-04-2006, 19:38
Tremaglia: "Un senatore estero da Prodi a Cdl"

"Con soddisfazione dichiaro che, al Senato, la maggioranza di due voti, determinati dagli eletti all'estero a favore di Prodi, non c'è più". Lo afferma il ministro per gli Italiani nel mondo Mirko Tremaglia che all'Ansa assicura come un senatore eletto all'estero "che era stato segnalato per Prodi non vota più Prodi", annullando il vantaggio del centrosinistra a Palazzo Madama. Il ministro non fa nomi ("è un mio impegno personale, si saprà tra qualche giorno"), ma sottolinea come questo sia un "avvenimento che cambia le carte in tavola".


-------------------


e qualcuno mi chiede pure perchè voglio scendere in piazza????

p.s.

tremonti-tremaglia, che accoppiata tremenda :muro:


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Мир
19-04-2006, 19:40
Vabbeh dai non esageriamo ora.
anche se resta latitante in cile a me andrebbe pure bene! :O
Ciaozzz
O ad Hammamet :D

CYRANO
19-04-2006, 19:40
oddio .. poi non è che scende in campo piersilvio, pronto ad imitare il suo papà, e ricominciamo da capo? :muro: :D

Beh a sto punto ripongo le mie speranze nella mia (quasi) concittadina Tofanin , sperando che gliene dia tanta ma così tanta che il bel piersilvio non abbia le forze per scendere in politica :D :D :D



Ciaozzz

Мир
19-04-2006, 19:42
parte all'attacco il centravanti Tremaglia .. :rotfl:

tremonti -- tremaglia le due T di sfondamento della Cdl :asd:
(calderoli è in panchina)
3monti, 3maglia, 3seghe :eek: :D
(hot-roli in panchina) :D :D

FM72
19-04-2006, 19:42
La campagna acquisti era immaginabile, inimmaginabile però che la faccia l'opposizione :p
Per me Tremaglia bara ;)

sempreio
19-04-2006, 19:47
La campagna acquisti era immaginabile, inimmaginabile però che la faccia l'opposizione :p
Per me Tremaglia bara ;)



io l' avevo azzeccata, comunque è la fine della democrazia

FM72
19-04-2006, 19:50
io l' avevo azzeccata, comunque è la fine della democrazia
Ma poi dico io: un vecchio fascista repubblichino come Tremaglia non prova un pò di vergogna a fare certi intrallazzi e a rendere pubbliche certe sue inconfessabili speranze (perchè questo mi sembrano, speranze!)? :rolleyes:
Mah...

roverello
19-04-2006, 20:04
3monti, 3maglia, 3seghe :eek: :D
(hot-roli in panchina) :D :D

Bella questa

roverello
19-04-2006, 20:06
La campagna acquisti era immaginabile, inimmaginabile però che la faccia l'opposizione :p
Per me Tremaglia bara ;)

3maglia sta barando.
Comunque così fa un favore al csx, che può fare liberamente la campagna acquisti. E in queste operazioni ha più successo in vincitore del perdente.

Lucio Virzì
19-04-2006, 20:10
Mi chiedo come mai in così tanti vogliate berlusconi a casa...

Berlusconi deve andare non a casa, ma dietro il banco degli imputati in tutti quei processi caduti in prescrizione.

:)

Ciao!!

Quoto!

E' FINITA!

E' finito l'incubo in cui ci hanno gettato anni di berlusconismo, anni perduti, mentre il mondo andava AVANTI, e noi tornavamo INDIETRO!

La verifica dell'Ufficio centrale elettorale lascia invariati i risultati ufficiosi
Alla Camera il centrosinistra ottiene 24.755 voti in più della Cdl
La Cassazione conferma
la vittoria dell'Unione
Bocciato il ricorso di Calderoli sulla lista "Lega Alleanza Lombarda"

Torno ora dai festeggiamenti in sezione!

LuVi

FM72
19-04-2006, 20:11
3maglia sta barando.
Comunque così fa un favore al csx, che può fare liberamente la campagna acquisti. E in queste operazioni ha più successo in vincitore del perdente.
Eh si, non potranno lamentarsi se qualcuno farà il classico "salto della quaglia" ;)

alex10
19-04-2006, 20:11
parte all'attacco il centravanti Tremaglia .. :rotfl:

tremonti -- tremaglia le due T di sfondamento della Cdl :asd:
(calderoli è in panchina)


http://www.governo.it/images/home_sito_piccol.jpg

La formazione la faccio io e poi la passo ad Ancelotti ... il Milan deve giocare con due punte e Serginho sulla fascia ..... cribbio

Lucio Virzì
19-04-2006, 20:11
dai conteggi ufficiali e definitivi il cdx recupera alla camera ben 469 voti.
;)

LOL!

Berlusconi deve SPARIRE dalla scena politica.
E' una vergogna per gli ITALIANI tutti, compresi quelli che l'hanno votato.

LuVi

Demin Black Off
19-04-2006, 20:14
LOL!

Berlusconi deve SPARIRE dalla scena politica.
E' una vergogna per gli ITALIANI tutti, compresi quelli che l'hanno votato.

LuVi


Dopo gli ultimi avvenimenti è davvero una vergogna per chi l'ha votato, non esiste scusante, una persona in menopausa mentale non merita di restare in politica.

00Luca
19-04-2006, 20:16
Secondo me Tremaglia fa riferimento al candidato del Nord e Centro America.

Aveva bussato a Forza Italia poi alla lista Tremaglia poi all'UDC e alla fine, esasperato, ha trovato spazio nell'Unione.

Ha restituito il seggio alla maggioranza degli elettori del Nord e Centro America (ricordo i risultati con 58% alla CDL ma con liste divise). Tuttavia resta un personaggio veramente triste.

Per fortuna con la modifica della Costituzione, oggetto di referendum, non saranno possibili i ribaltoni :p

halduemilauno
19-04-2006, 20:19
per non dimenticare.
http://video.google.com/videoplay?docid=8412186178975934143&q=forza+berlusconi&pl=true
;)

Raven
19-04-2006, 20:20
Ha restituito il seggio alla maggioranza degli elettori del Nord e Centro America (ricordo i risultati con 58% alla CDL ma con liste divise). Tuttavia resta un personaggio veramente triste.


Premesso che non si sa se la notizia è vera, se comunque è confermato, non si tratta affatto di una "restituzione" ma del tradimento di chi chi gli dato il suo voto come rappresentate dell'Unione...

Lucio Virzì
19-04-2006, 20:21
18:37 Tremonti: "Non riconosciamo ancora la vittoria dell'Unione"
Anche dopo il pronunciamento della Cassazione il centrodestra non riconosce ancora la vittoria dell'Unione alle elezioni politiche. Lo ha detto il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, nel corso della trasmissione Otto e mezzo su La7. Alla domanda del conduttore Giuliano Ferrara se la Cdl ancora non riconosca la vittoria del centrosinistra, Temonti replica: "Sì, è così". Per poi aggiungere: "Mi sembra che è l'applicazione della legge che prevede dei controlli, è una cosa da fare. Fatti questi controlli è giusto che chi ha vinto anche per un voto governi".

:boh:

Ma se ne andasse affanzum.

prepariamoci a scendere in piazza: TUTTI

mo hanno rotto il cazzo :mad:

Spero non ce ne sarà bisogno, ma in ogni caso io sono pronto.

Stai tranquillo non è il caso di agitarsi ormai hanno un piede in galera e l'altro in Tv faranno un pò di caciara e se ne andranno strepitando come tente donnine isteriche, con il disonore che li ha sempre contraddistinti.

:sperem:
Speriamo sia la loro definitiva morte politica.

Ufficio elettorale centrale nazionale
costituito presso la Corte Suprema di Cassazione


L’Ufficio elettorale centrale nazionale, ricevuti gli estratti dei verbali da tutti gli Uffici centrali circoscrizionali, ha proceduto, a norma dell’art. 83, comma 1, del testo unico 30 marzo 1957, n. 361, e successive modificazioni, alla determinazione delle cifre elettorali nazionali di ciascuna coalizione di liste e delle singole liste che sono così risultate:

1) Coalizione di liste avente come capo BERLUSCONI SILVIO cifra elettorale nazionale 18.977.843;
2) Coalizione di liste avente come capo PRODI ROMANO cifra elettorale nazionale 19.002.598;
3) Lista PROGETTO NORDEST cifra elettorale nazionale 92.002;
4) Lista DIE FREIHEITLICHEN cifra elettorale nazionale 17.183;
5) Lista MOVIMENTO POLITICO TERZO POLO cifra elettorale nazionale 16.174;
6) Lista IRS INDIPENDENTZIA REPUBRICA DE SARDIGNA cifra elettorale nazionale 11.648;
7) Lista SARDIGNA NATZIONE cifra elettorale nazionale 11.000;
8) Lista PER IL SUD cifra elettorale nazionale 5.130;
9) Lista MOVIMENTO DEMOCRATICO SICILIANO E DEL PARTITO "NOI SICILIANI" cifra elettorale nazionale 5.003;
10) Lista MOVIMENTO TRIVENETO - NEL CUORE DELL'EUROPA cifra elettorale nazionale 4.518;
11) Lista DIMENSIONE CHRISTIANA cifra elettorale nazionale 2.489;
12) Lista SOLIDARIETA' - LIBERTA', GIUSTIZIA E PACE cifra elettorale nazionale 5.814;
13) Lista MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE NUOVO M.S.I. cifra elettorale nazionale 1.093;
14) Lista LEGA SUD cifra elettorale nazionale 848.
Il totale generale dei voti validi – compresi quelli assegnati dagli Uffici centrali circoscrizionali, ai sensi dell’art. 76, comma 1, n. 2, del testo unico 30 marzo 1957, n. 361, e successive modificazioni – ottenuti da tutte le liste, è pari a 38.153.343.
Ai sensi dell’art. 83, comma 1, n. 3, del testo unico 30 marzo 1957, n. 361, e successive modificazioni l’Ufficio elettorale centrale nazionale ha accertato che sono ammesse al riparto dei seggi le seguenti coalizioni di liste:
1) Coalizione di liste avente come capo BERLUSCONI SILVIO voti n. 18.977.843
2) Coalizione di liste avente come capo PRODI ROMANO voti n. 19.002.598
Il totale delle cifre elettorali nazionali delle coalizioni di liste ammesse al riparto è: 37.980.441.
Inoltre, l’Ufficio ha accertato che nessuna lista non collegata ha superato i quorum di cui all’art. 83, comma 1, n. 3 lettera b) del testo unico 30 marzo 1957, n. 361 e successive modificazioni.

Provvedimento estratto dal verbale.
OMISSIS

L’Ufficio elettorale centrale nazionale, in ordine alla come sopra determinata cifra elettorale nazionale della coalizione di liste collegate avente come unico capo Romano Prodi;
avuto riguardo ai cosiddetti “reclami” pervenuti, alla nota trasmessa il 18 aprile 2006 dall’Ufficio elettorale circoscrizionale Lombardia 2 e alle contestazioni sollevate in varie sedi;
visto il proprio provvedimento in data 16 marzo 2006, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 marzo 2006 n.64 (pagg.73-74), recante l’“elenco dei collegamenti ammessi all’elezione della Camera dei deputati”;
esaminati gli atti e, in particolare, l’estratto del verbale trasmesso dal predetto Ufficio elettorale circoscrizionale Lombardia 2;
OSSERVA
Il dianzi menzionato provvedimento del 16 marzo 2006 è stato adottato applicando le norme di cui agli artt.14 e segg. D.P.R. 30 marzo 1957 n.361 e successive modifiche e integrazioni, le quali non prevedono tra i requisiti di ammissibilità di una lista e del suo, eventuale, collegamento in una coalizione quello della presentazione in una pluralità di circoscrizioni elettorali, sicché deve ritenersi consentito che una lista possa essere presentata e possa collegarsi in una coalizione anche se la relativa presentazione avvenga in una sola circoscrizione.
Ne consegue che l’art.83 n.1 e n.2 del D.P.R. n.361/1957 citato, nella parte in cui prevede che l’Ufficio elettorale centrale nazionale determina la cifra elettorale nazionale di ciascuna lista e di ciascuna coalizione sommando - con riferimento alla cifra elettorale nazionale di ciascuna lista - le cifre elettorali circoscrizionali conseguite nelle singole circoscrizioni dalle liste aventi il medesimo contrassegno, va interpretato nel senso che a tale somma si procede nell’eventualità della presentazione della lista in più circoscrizioni, ma non nel senso che non si debba tener conto dei voti conseguiti da una lista che si sia presentata in una sola circoscrizione.
D’altronde, ogni procedimento, e quindi anche il procedimento elettorale, deve intendersi assoggettato al principio di economia, per il quale ciascun atto è logicamente preordinato all’atto o alla serie di atti successivi, con la conseguenza che non è concepibile l’adozione di atti inutili rispetto alla fase successiva. Pertanto, con riferimento alla fattispecie, è da escludere che il provvedimento contenente l’elenco dei collegamenti ammessi possa essere considerato inutile, come sarebbe nel caso in cui, ammessa prima delle elezioni la presentazione di una lista in una sola circoscrizione e il relativo collegamento in una coalizione, il voto espresso dagli elettori per quella lista e per quella coalizione venisse messo nel nulla in sede di somma delle cifre elettorali.
Va puntualizzato, da ultimo, che nessun argomento in senso contrario può trarsi dalle disposizioni collocate nella parte finale dell’art. 83, comma primo n.3 lett.a), del ridetto D.P.R.: esse hanno carattere di specialità poiché esprimono l’esigenza della rappresentanza parlamentare delle minoranze linguistiche e contengono criteri di computo della cifra elettorale nazionale del tutto specifici. Infatti la norma di legge considerata ha la finalità di adeguare il limite generale del cosiddetto sbarramento (2% dei voti validi espressi su base nazionale) alle liste rappresentative di minoranze linguistiche riconosciute negli statuti speciali delle regioni, onde la norma medesima è estranea alla disciplina della presentazione delle liste contenuta, come detto, in una diversa sede del ripetuto D.P.R..
Alla stregua delle considerazioni sin qui svolte, si è ritenuto di dover determinare la cifra elettorale nazionale della coalizione avente come unico capo Romano Prodi tenendo conto anche dei 44.589 voti conseguiti nella circoscrizione Lombardia 2 dalla lista “Lega per l’autonomia. Alleanza lombarda. Lega pensionati”.

AMEN.

Lucio Virzì
19-04-2006, 20:22
ma sai cosa..ora che ci rifletto.. la frase " chi non vota per i propri interessi è un coglione " nasconde anche la sua filosofia.
ossia , votare politicamente basandosi unicamente sui "propri" interessi anche se cozzano contro quelli di milioni di altre persone ( perchè è fisiologico che i miei interessi vadano a cozzare contro quelli di altri... infatti si cerca di trovare il miglior compromesso per dare un pochetto a tutti, o comunque alla maggiorparte dei cittadini ).


Ciaozzz

Ho aperto un thread, in proposito, ricordi? ;)

LuVi

Lucio Virzì
19-04-2006, 20:23
Se berlusconi fugge mi sa che non avremo questa grande soddisfazione, anche perchè se resta in italia e non vende tutto lo fanno arrosto in 5 anni.

Speriamo non scappi, speriamo non scappi!! :mad:

vi siete dimenticati:
Dal «palazzaccio» viene anche la parola fine al cosidetto nodo Calderoli. I 44.589 voti conseguiti nella circoscrizione Lombardia 2 dalla lista «Lega per Alleanza Lombarda», contestati dall'ex ministro leghista Roberto Calderoli, sono stati infatti conteggiati tra i voti attribuiti all'Unione. La Cassazione osserva che non è previsto tra i requisiti di ammissibilità di una lista e del suo, eventuale, collegamento in una coalizione quello della presentazione in una pluralità di circoscrizioni elettorali, sicché deve ritenersi consentito che una lista possa essere presentata e possa collegarsi in una coalizione anche se la relativa presentazione avvenga in una sola circoscrizione.

Nella motivazione, la Cassazione spiega che «ogni procedimento, e quindi anche il procedimento elettorale, deve intendersi assoggettato al principio di economia, per il quale ciascun atto è logicamente preordinato all'atto o alla serie di atti successivi, con la conseguenza che non è concepibile l'adozione di atti inutili rispetto alla fase successiva». Pertanto, i giudici della Suprema Corte spiegano, con riferimento al caso sollevato da Calderoli, che «è da escludere che il provvedimento contenente l'elenco dei collegamenti ammessi possa essere considerato inutile, come sarebbe nel caso in cui, ammessa prima delle elezioni la presentazione di una lista in una sola circoscrizione e il relativo collegamento in una coalizione, il voto espresso dagli elettori per quella lista e per quella coalizione venisse messo nel nulla in sede di somma delle cifre elettorali». La Cassazione fa riferimento ad un provvedimento della stessa Corte del 16 marzo scorso con il quale veniva ammessa l'Alleanza lombarda quale lista collegata alla coalizione di Romano Prodi.? :fagiano:

RI-AMEN e :ciapet: a CALDEROLI!

LuVi

LittleLux
19-04-2006, 20:24
18:28 Cesa: "Auguri di buon lavoro a Prodi"
"Nel momento in cui la Cassazione sancisce la vittoria dell'Unione alle elezioni politiche per la Camera dei deputati, rivolgo a Romano Prodi il nostro augurio di buon lavoro nell'interesse dell'Italia e degli italiani. L'Udc svolgerà con serietà e impegno la sua battaglia in Parlamento e nel Paese per assicurare un'alternativa di governo ai tanti italiani moderati che ci hanno dato la loro fiducia". E' quanto afferma il segretario dell'Udc Lorenzo Cesa, dopo che è stata comunicata la decisione della Cassazione sul risultato elettorale.


18:25 Tremonti: "Serve supplemento di controlli"
Una differenza "così esigua" di voti tra le due coalizioni "impone un supplemento di controlli". Così il vicepresidente del Consiglio Giulio Tremonti sull'esito delle elezioni dopo il pronunciamento della corte di Cassazione che ha confermato al vittoria dell'Unione.

io penso che tra il burlesca e 3monti ci sia qualcosa di più di un semplice rapporto d'amicizia.

Io spero tanto che Berlusconi ed il suo partitucolo proseguano sulla strada del non riconoscimento della vittoria del csx. Davvero. Lo spero con tutto il cuore.

00Luca
19-04-2006, 20:25
Premesso che non si sa se la notizia è vera, se comunque è confermato, non si tratta affatto di una "restituzione" ma del tradimento di chi chi gli dato il suo voto come rappresentate dell'Unione...

Sono d'accordissimo... l'errore sulla presentazione delle liste era tutto interno alla CDL e il senatore in questione dovrebbe vergognarsi.

Non mi piacciono i trucchi per vincere...bisogna essere coernti.

Come coerenza avrebbe voluto che l'Unione respingesse una lista LEGA LOMBARDA il cui fantomatico leader ne dice 4 agli immigrati come e peggio di Borghezio e che fino al giorno prima si era "umiliata" davanti al Cavaliere per avere un posto....ma questo è off topic. Forse :)

halduemilauno
19-04-2006, 20:29
Sono d'accordissimo... l'errore sulla presentazione delle liste era tutto interno alla CDL e il senatore in questione dovrebbe vergognarsi.

Non mi piacciono i trucchi per vincere...bisogna essere corenti.

Come corenza avrebbe voluto escludere che l'Unione respingesse una lista LEGA LOMBARDA il cui fantomatico leader ne dice 4 agli immigrati come e peggio di Borghezio e che fino al giorno prima si era "umiliata" davanti al Cavaliere per avere un posto....ma questo è off topic. Forse :)

cmq io ho sentito(proprio in voce)il suo segretario e dice ben altre cose. e tra le tante le manda a dire proprio alla lega, bossi e calderoli.

roverello
19-04-2006, 20:32
Sono d'accordissimo... l'errore sulla presentazione delle liste era tutto interno alla CDL e il senatore in questione dovrebbe vergognarsi.

Non mi piacciono i trucchi per vincere...bisogna essere corenti.

Come corenza avrebbe voluto escludere che l'Unione respingesse una lista LEGA LOMBARDA il cui fantomatico leader ne dice 4 agli immigrati come e peggio di Borghezio e che fino al giorno prima si era "umiliata" davanti al Cavaliere per avere un posto....ma questo è off topic. Forse :)

Mah,
il leader di questa formazione sostiene di essere sempre stato associato al csx.
Non ho tempo per informarmi, ma fidarsi solo di quel che dice Calderoli è forse un po' eccessivo.

00Luca
19-04-2006, 20:37
Mah,
il leader di questa formazione sostiene di essere sempre stato associato al csx.
Non ho tempo per informarmi, ma fidarsi solo di quel che dice Calderoli è forse un po' eccessivo.
Lo ha detto Rotondi e nessuno lo ha smentito.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/04_Aprile/17/rotondi.shtml

Cmq la lista era da bocciare in sede di presentazione del simbolo. E qui la colpa è anche di Pisanu...non posso prendermela solo con l'Unione che ha acettatato questa lista contro il proprio ideale politico.
Senza la scritta LEGA LOMBARDA avrebbe preso 3-4.000 voti e buonanotte
La prossima volta ci staranno + attenti ;)

LittleLux
19-04-2006, 20:38
Lo ha detto Rotondi e nessuno lo ha smentito.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/04_Aprile/17/rotondi.shtml

Cmq la lista era da bocciare in sede di presentazione del simbolo. E qui la colpa è anche di Pisanu...non posso prendermela solo con l'Unione che ha acettatato questa lista contro il proprio ideale politico.
Senza la scritta LEGA LOMBARDA avrebbe preso 3-4.000 voti e buonanotte
La prossima volta ci staranno + attenti ;)

Lo ha detto Rotondi! Ah, bè!!! :asd:

00Luca
19-04-2006, 20:40
Ma guarda nessuno lo ha messo in discussione nè smentito. Nemmeno all'interno della Lega Nord.

Ne abbiamo già dette tante su questa lista...hai capito il senso della mia frase senza che riscriva tutto l'ambradam sul simbolo, sul federalimo/alleanza con Unione etc.etc. :)

LittleLux
19-04-2006, 20:42
Ma guarda nessuno lo ha messo in discussione nè smentito. Nemmeno all'interno della Lega Nord.

Ne abbiamo già dette tante su questa lista...hai capito il senso della mia frase senza che riscriva tutto l'ambradam sul simbolo, sul federalimo/alleanza con Unione etc.etc. :)

Ti do una semplicissima ragione per capire perchè nessuno lo ha smentito: nessuno lo caga a Rotondi. Ecco perchè nessuno lo ha smentito. Probabilmente di quel che ha detto non se ne è accorto nessuno.:D

dantes76
19-04-2006, 20:43
19:41 Follini: "Berlusconi lasci soli gli azzercabugli"

"Il risultato c'è e i custodi della democrazia dell'alternanza non possono che prenderne atto. Spero che Berlusconi scelga di sfidare il centrosinistra sul terreno della politica e lasci gli azzeccagarbugli al loro destino". Lo afferma Marco Follini, ex segretario dell'Udc, commentando la proclamazione dei risultati elettorali da parte della corte di Cassazione.

sander4
19-04-2006, 20:49
Quoto!

E' FINITA!

E' finito l'incubo in cui ci hanno gettato anni di berlusconismo, anni perduti, mentre il mondo andava AVANTI, e noi tornavamo INDIETRO!

La verifica dell'Ufficio centrale elettorale lascia invariati i risultati ufficiosi
Alla Camera il centrosinistra ottiene 24.755 voti in più della Cdl
La Cassazione conferma
la vittoria dell'Unione
Bocciato il ricorso di Calderoli sulla lista "Lega Alleanza Lombarda"

Torno ora dai festeggiamenti in sezione!

LuVi

SILVIO GO HOME :D

Lucio Virzì
19-04-2006, 20:49
LOL!
E tremonti, a 8 e mezzo, insiste! Riconteggi, corti d'appello, vari tribunaili secondo legge, bla bla bla... e quando gli viene fatto notare che, nel frattempo, il parlamento si insedierà, eleggerà i due presidenti, forse (a questo punto speriamo!) Ciampi darà il mandato a PRODI, lui fa finta di nulla, dice che in pochi giorni si risolverà tutto!!!

MA FALLA FINITA!!!!!!!!!!!!!!!!!

Lucio Virzì
19-04-2006, 20:50
cmq io ho sentito(proprio in voce)il suo segretario e dice ben altre cose. e tra le tante le manda a dire proprio alla lega, bossi e calderoli.

Lascia perdere... dopo aver perso vogliono destabilizzare e mistificare... :rolleyes: sarà il loro sport preferito...

LuVi

00Luca
19-04-2006, 20:54
Ti do una semplicissima ragione per capire perchè nessuno lo ha smentito: nessuno lo caga a Rotondi. Ecco perchè nessuno lo ha smentito. Probabilmente di quel che ha detto non se ne è accorto nessuno.:D

La Lega Nord si sarebbe sicuramente tirata fuori dall'accusa, ripresa da + fonti di informazione, di aver puntato i piedi su questo accordo. Dicendo "non è vero noi non abbiamo mai posto alcun veto all'alleanza con questa lista".

Cmq ti ripeto un amico di Brescia mi ha detto di averlo visto una volta nella TV locale, negli spazi di propaganda lasciati alle forze politiche, ed era un rutto violento contro gli immigrati.

E' solo per informazione. Tanto ormai le elezioni sono finite quindi non è che devo convincerti di qualcosa o questo mio discutere ribalti il risultato....

dantes76
19-04-2006, 20:54
LOL!
E tremonti, a 8 e mezzo, insiste! Riconteggi, corti d'appello, vari tribunaili secondo legge, bla bla bla... e quando gli viene fatto notare che, nel frattempo, il parlamento si insedierà, eleggerà i due presidenti, forse (a questo punto speriamo!) Ciampi darà il mandato a PRODI, lui fa finta di nulla, dice che in pochi giorni si risolverà tutto!!!

MA FALLA FINITA!!!!!!!!!!!!!!!!!

Come si chiamava il ministro di Saddam, quello che diceva sempre: che tutto andava bene?

00Luca
19-04-2006, 20:55
Lascia perdere... dopo aver perso vogliono destabilizzare e mistificare... :rolleyes: sarà il loro sport preferito...

LuVi

Oh LuVi avete vinto anche grazie alla Lega Lombarda...capisco che ti scocci, solo per il nome (guarda caso sembra la Lega di Bossi), ma tant'è :)

http://www.merateonline.it/Cgi-bin/MerateOnline/Web/2006/Aprile/lega.jpg

goldorak
19-04-2006, 21:00
Come si chiamava il ministro di Saddam, quello che diceva sempre: che tutto andava bene?


http://newsimg.bbc.co.uk/media/images/39039000/jpg/_39039093_sahhaf_203bodyap.jpg :asd:

dantes76
19-04-2006, 21:02
http://newsimg.bbc.co.uk/media/images/39039000/jpg/_39039093_sahhaf_203bodyap.jpg :asd:

Minkia Iddu e' :sofico: :sofico:
ecco vi presento il portavoce di Tremaglia :O

http://croqueweb.com/fan/images/baghdadbob.gif

sander4
19-04-2006, 21:03
Minkia Iddu e' :sofico: :sofico:
ecco vi presento il portavoce di Tremaglia :O

ma è il senatore che tremaglia ha portato dalla loro parte? :rotfl:

Lucio Virzì
19-04-2006, 21:13
Oh LuVi avete vinto anche grazie alla Lega Lombarda...capisco che ti scocci, solo per il nome (guarda caso sembra la Lega di Bossi), ma tant'è :)


No, guarda, non me ne può fregare di meno.
E' un problema solo tuo.
Mi fanno molta, molta, molta più impressione i 18 milioni e rotti che ancora darebbero fiducia a certa gentaglia.
Sarà nostra cura ridurre, e di molto, questa percentuale, con le BUONE.

LuVi

Killer Application
19-04-2006, 21:15
Ma qui nessuno parla del Financial Times che prevede l'oblio dell'Italia nel caso in quale Prodi attui il suo "programma"? :O


mha :D

00Luca
19-04-2006, 21:22
No, guarda, non me ne può fregare di meno.
E' un problema solo tuo.
Mi fanno molta, molta, molta più impressione i 18 milioni e rotti che ancora darebbero fiducia a certa gentaglia.
Sarà nostra cura ridurre, e di molto, questa percentuale, con le BUONE.

LuVi

Beh nella tua risposta mi dai ragione.
Se i voti della LEGA LOMBARDA (scrivo maiuscolo per evocare il loro simbolo :D) sono decisivi è perchè 18.987.000 persone hanno votato "certa gentaglia" :)

Ora cmq ti lascio godere in pace la sensazione del dopo Berlusconi. Almeno stasera intendo.... :)

Lucio Virzì
19-04-2006, 21:30
Ma qui nessuno parla del Financial Times che prevede l'oblio dell'Italia nel caso in quale Prodi attui il suo "programma"? :O


mha :D

A parte che c'è un apposito thread, la questione è già stata ampiamente ridimensionata e relegata al settore chiacchiere.

LuVi

Giovanni Botti
19-04-2006, 21:30
Buona Sera!

A giorni Berlusconi non sarà più Presidente del Consiglio ed è innegabile che per noi del centrodestra sarà un dispiacere. Ma sono certo che sarà una vera e propria crisi da astinenza quella che colpirà gli elettori di sinistra. Per anni si sono accaniti contro il Premier dando sfogo alle più pesanti offese, usando i termini più volgari e vomitando tutto il loro disprezzo nei confronti di chi aveva sbarrato la strada del potere a quella classe politica che già per anni lo aveva esercitato, in modo consociativo, con la Democrazia cristiana.
Oggi si apprestano a riconquistarlo, sempre per interposta persona di un democristiano (ammesso che sia Prodi il designato).
Sarà dura mettere d'accordo tutti e trovare un terreno comune senza il collante dell'antiberlusconismo.
Più che i politici della sinistra, saranno gli elettori i più spaesati senza Berlusconi: certo troveranno il modo di insultarlo anche come capo dell'opposizione, ma non sarà la stessa cosa. Scopriranno di avere opinioni e programmi molto diversi ed una concezione assai variegata dello Stato, senza contare estremismi e radicalizzazioni che contraddistinguono alcuni partiti.
Ai Signori del centrosinistra ho chiesto più volte di parlare in positivo del futuro Governo e del loro Presidente del Consiglio, ma non c'è verso, riescono a parlare solo contro il Caimano di cui credono di conoscere vita, morte e miracoli.
Agli elettori di sinistra, privati di Berlusconi, va tutta la mia solidarietà.

A Presto!

dantes76
19-04-2006, 21:34
Buona Sera!

A giorni Berlusconi non sarà più Presidente del Consiglio ed è innegabile che per noi del centrodestra sarà un dispiacere. Ma sono certo che sarà una vera e propria crisi da astinenza quella che colpirà gli elettori di sinistra. Per anni si sono accaniti contro il Premier dando sfogo alle più pesanti offese, usando i termini più volgari e vomitando tutto il loro disprezzo nei confronti di chi aveva sbarrato la strada del potere a quella classe politica che già per anni lo aveva esercitato, in modo consociativo, con la Democrazia cristiana.
Oggi si apprestano a riconquistarlo, sempre per interposta persona di un democristiano (ammesso che sia Prodi il designato).
Sarà dura mettere d'accordo tutti e trovare un terreno comune senza il collante dell'antiberlusconismo.
Più che i politici della sinistra, saranno gli elettori i più spaesati senza Berlusconi: certo troveranno il modo di insultarlo anche come capo dell'opposizione, ma non sarà la stessa cosa. Scopriranno di avere opinioni e programmi molto diversi ed una concezione assai variegata dello Stato, senza contare estremismi e radicalizzazioni che contraddistinguono alcuni partiti.
Ai Signori del centrosinistra ho chiesto più volte di parlare in positivo del futuro Governo e del loro Presidente del Consiglio, ma non c'è verso, riescono a parlare solo contro il Caimano di cui credono di conoscere vita, morte e miracoli.
Agli elettori di sinistra, privati di Berlusconi, va tutta la mia solidarietà.

A Presto!

non ti preoccupare, arriva la Guzzanti a riempire il vuoto :D
http://www.prato.linux.it/~lmasetti/immagini/berluskaguzzanti.jpg

skywalker77
19-04-2006, 21:54
non ti preoccupare, arriva la Guzzanti a riempire il vuoto :D
http://www.prato.linux.it/~lmasetti/immagini/berluskaguzzanti.jpg

Purtroppo la Guzzanti non farà mai ridere così! :D

Jo3
19-04-2006, 21:54
Tremaglia sale agli onori della cronaca

pare abbia convinto un eletto all'estero a nn appoggiare prodi

il che significa niente maggioranza al senato

dantes76
19-04-2006, 22:03
Tremaglia sale agli onori della cronaca

pare abbia convinto un eletto all'estero a nn appoggiare prodi

il che significa niente maggioranza al senato
1+1 fa 2 non tre :D

subvertigo
19-04-2006, 22:09
intanto Cossiga voterà la fiducia a Prodi, come tutti gli altri senatori a vita.

E il gruppo dei senatori all'estero han detto che voteranno la fiducia a prodi, l'indiaziato per il passaggio alla CDL è l'eletto indipendente del sud america...

generals
19-04-2006, 22:40
conoscendo la politica italiana ed il gettarsi sul carro dei vincitori prevedo al senato per il csx un maggioranza mooooolto maggiore di quella uscita dal voto :O

LittleLux
19-04-2006, 22:47
Tremaglia sale agli onori della cronaca

pare abbia convinto un eletto all'estero a nn appoggiare prodi

il che significa niente maggioranza al senato

Fumo negli occhi. Propaganda di un vecchio signore con idee ancor più vecchie.

Lucio Virzì
19-04-2006, 23:04
A giorni Berlusconi non sarà più Presidente del Consiglio


E' già così, e non per merito degli Italiani, almeno la metà, ma della sua folle condotta politica.

Ma sono certo che sarà una vera e propria crisi da astinenza quella che colpirà gli elettori di sinistra.


Ma sogna. Cancellato dalla politica e dalla storia, e dalle nostre menti.
Abbiamo altro a cui pensare. Tu, piuttosto, ora sei disoccupato.


Per anni si sono accaniti contro il Premier dando sfogo alle più pesanti offese, usando i termini più volgari e vomitando tutto il loro disprezzo...


Già, già, sti COGLIONI. :rolleyes:


Agli elettori di sinistra, privati di Berlusconi, va tutta la mia solidarietà.


Mi ci sciacquo non ti dico cosa, con la tua solidarietà :D:D
Vai a leccarti le ferite dal capo, magari fuori dall'Italia, va :)


A Presto!

Ma neanche fra cinque anni :D:D

LuVi

sander4
19-04-2006, 23:15
Tremaglia sale agli onori della cronaca

pare abbia convinto un eletto all'estero a nn appoggiare prodi

il che significa niente maggioranza al senato


"maestri della tensione" .. vogliono tenerci in agitazione fino al voto di fiducia.. :asd: :asd:

skywalker77
19-04-2006, 23:23
"maestri della tensione" .. vogliono tenerci in agitazione fino al voto di fiducia.. :asd: :asd:

SONO DIABOLICI! :asd:

Lucio Virzì
20-04-2006, 00:41
Bondi e Tremonti: "Non riconosciamo sconfitta, pronti altri ricorsi"
Cesa fa gli auguri di buon lavoro a Prodi. Silenzio di Fini e Casini
La Cassazione spacca la Cdl
Forza Italia insiste, l'Udc si smarca
Calderoli sulla linea di Berlusconi: "Insufficienti le motivazioni della Corte"

<B>La Cassazione spacca la Cdl<br>Forza Italia insiste, l'Udc si smarca</B>
Giulio Tremonti

ROMA - La Cassazione conferma la vittoria elettorale dell'Unione e la Cdl si spacca. C'è il fronte capeggiato da Giulio Tremonti e Sandro Bondi - e dettato da Silvio Berlusconi in persona - che non riconoscono la vittoria del centrosinistra e ribadiscono che le riserve sull'esito elettorale non vengono meno visto che il margine che divide i due schieramenti è troppo sottile. C'è il fronte centrista del segretario Udc Lorenzo Cesa che prende atto della sentenza e fa gli auguri a Prodi di buon lavoro per il suo prossimo governo. E c'è, pesante e fragoroso, il silenzio di Pierferdinando Casini e Gianfranco Fini. Il primo non ha ancora parlato dopo le elezioni, il secondo, dopo aver appoggiato il comunicato letto da Berlusconi con il quale il premier lanciava per la prima volta l'idea della Grande coalizione, si è defilato.

Il risultato è che alcuni pensano concretamente ai prossimi passi per gestire dall'opposizione la sconfitta di stretta misura e la risicata maggioranza che Prodi ha al Senato. Altri, la Lega, pensano all'imminente referendum sul federalismo e altri, e tra questi Berlusconi, ancora si aggrappano alla speranza che il responso sancito dalla Cassazione e dal Viminale prima, possa in qualche modo cambiare. E tutti sanno che, comunque, entro pochi giorni, si dovranno eleggere i presidenti delle Camere e, poi, il capo dello Stato. Senza contare che il 28 maggio è in programma la tornata amministrativacon il voto per la Regione Sicilia, otto province e circa 1300 Comuni tra i quali Roma, Torino, Milano e Napoli. Infine, a giugno, il referendum sulla devolution che vede profondamente divisa la Cdl.

Berlusconi non commenta ufficialmente la sentenza della Cassazione sulle elezioni ma, nel corso di una serie di riunioni tenute in serata a palazzo Grazioli con i vertici di Fi e con i leghisti Calderoli e Maroni, ribadisce la linea "convinta e decisa" della "verifica del voto". "Daremo battaglia, battaglia... I conti li devono fare con noi", avrebbe ha tra l'altro detto parlando con diversi esponenti azzurri.

L'Udc, con Cesa, invece è stato il primo partito della Cdl a fare gli auguri di buon lavoro a Prodi, pur ribadendo che lavorerà per un'alternativa al governo dell'Unione.

La Lega non ha lasciato completamente solo il premier, anche perché il Carroccio è parte in causa nella sentenza della Cassazione come dice Ronchi di An: "Resta il problema posto da Calderoli", vale a dire il conteggio dei voti della Lega Alleanza Lombarda a favore dell'Unione che la Corte ha respinto.

E il diretto interessato sottolinea: "Ho letto le motivazioni della Cassazione alla mia istanza e io su questa base la vittoria alla sinistra e a Prodi non la riconosco e aggiungo che si utilizzeranno tutti gli strumenti per dimostrare la realtà, cioè che la Cdl ha preso più voti".

Ma non è nulla rispetto all'impegno che i forzisti stanno ancora mettendo nella battaglia. Bondi torna sulla verifica delle schede annullate (oltre un milione), una riserva che gli azzurri intendono fare valere "in tutte le sedi opportune", dal Tar del Lazio alle giunte parlamentari. Tremonti parla della necessità di un supplemento di controlli.

Manca poi l'ammissione formale della sconfitta da parte di Berlusconi, un gesto di fair play che Prodi aspetta con la massima pazienza, consapevole che sarebbe l'unico modo per rasserenare davvero il clima. Nulla. In compenso il Professore rivela di aver ricevuto un telegramma del presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri. "I tempi degli affari sono più veloci di quelli della politica", ha chiosato Prodi.

(19 aprile 2006)

Macchè diabolici, sono pazzi furiosi.

LuVi

Timewolf
20-04-2006, 00:49
conoscendo la politica italiana ed il gettarsi sul carro dei vincitori prevedo al senato per il csx un maggioranza mooooolto maggiore di quella uscita dal voto :O


Secondo me dall'UDC qualcuno si pesca :)

Lucio Virzì
20-04-2006, 01:01
Secondo me dall'UDC qualcuno si pesca :)

Non mi dispiacerebbe Tabacci.

LuVi

FM72
20-04-2006, 07:04
La Lega Nord si sarebbe sicuramente tirata fuori dall'accusa, ripresa da + fonti di informazione, di aver puntato i piedi su questo accordo. Dicendo "non è vero noi non abbiamo mai posto alcun veto all'alleanza con questa lista".

Cmq ti ripeto un amico di Brescia mi ha detto di averlo visto una volta nella TV locale, negli spazi di propaganda lasciati alle forze politiche, ed era un rutto violento contro gli immigrati.

E' solo per informazione. Tanto ormai le elezioni sono finite quindi non è che devo convincerti di qualcosa o questo mio discutere ribalti il risultato....
Le listarelle minori stanno da una parte e dall'altra, credo che le cose si bilancino equamente ;)
In Campania si è presentato un fantomatico Partito Comunista Marxista-leninista che ha raccolto quasi l'1% dei consensi e che ha rischiato di far perdere il senato al csx.
Seppure sia una lista che si è presentata anche in passato, credi davvero che cdx non c'entri nulla in questo 1% e non ne abbia profittato in qualche modo?
Scendiamo dalle nuvole va...e potrei citarti ancora altri casi "minori" ;)

eoropall
20-04-2006, 08:44
Macchè diabolici, sono pazzi furiosi.

LuVi

Non direi: per il Berluska la questione del voto è diventata moneta di scambio..

Imho è un tentativo di "ricostruire" il grande centro consociativo e il suo immobilismo politico, in modo che i soliti noti possano continuare a fare i loro comodi in modo continuativo senza preoccuparsi di alternanze e riequilibri di potere: gli speculatori da sempre chiedono al sistema una sostanziale "stabilità"; le stesse facce a cui rivolgersi: perchè sia chiaro: i soldi non hanno colore politico :O Come dice Berlusconi contano gli INTERESSI; le ideologie sono solo "mangime" per i fessi.. Ora come ora invece, Rebus sic stantibus, Forza Italia è destinata a fare la fine del vecchio PSI e DC a suon di sentenze processuali e leggi sul conflitto di interessi: Provenzano e Fiorani sono già lì a fare da apripista :cool:

La cosiddetta "arroganza" di berluska e co. non è reale, così come le storielle dei bambini bolliti: sono solo espedienti.. Berluska è prima di tutto un uomo d'affari; in quanto tale ragiona e agisce in modo pratico, "funzionale" allo scopo..

Per il bene dell'Italia bisogna dire un NO deciso al governo di larghe intese.. Se si ricrea la vecchia DC consociativa è la fine.. In nome dell'alternanza la nostra destra DEVE ASSOLUTAMENTE cambiare la leadership attuale..

gtrin
20-04-2006, 08:46
Non mi dispiacerebbe Tabacci.

LuVi

Neppure a me.

halduemilauno
20-04-2006, 09:08
Fumo negli occhi. Propaganda di un vecchio signore con idee ancor più vecchie.

e malsane.
;)

halduemilauno
20-04-2006, 09:12
Bondi e Tremonti: "Non riconosciamo sconfitta, pronti altri ricorsi"
Cesa fa gli auguri di buon lavoro a Prodi. Silenzio di Fini e Casini
La Cassazione spacca la Cdl
Forza Italia insiste, l'Udc si smarca
Calderoli sulla linea di Berlusconi: "Insufficienti le motivazioni della Corte"

<B>La Cassazione spacca la Cdl<br>Forza Italia insiste, l'Udc si smarca</B>
Giulio Tremonti

ROMA - La Cassazione conferma la vittoria elettorale dell'Unione e la Cdl si spacca. C'è il fronte capeggiato da Giulio Tremonti e Sandro Bondi - e dettato da Silvio Berlusconi in persona - che non riconoscono la vittoria del centrosinistra e ribadiscono che le riserve sull'esito elettorale non vengono meno visto che il margine che divide i due schieramenti è troppo sottile. C'è il fronte centrista del segretario Udc Lorenzo Cesa che prende atto della sentenza e fa gli auguri a Prodi di buon lavoro per il suo prossimo governo. E c'è, pesante e fragoroso, il silenzio di Pierferdinando Casini e Gianfranco Fini. Il primo non ha ancora parlato dopo le elezioni, il secondo, dopo aver appoggiato il comunicato letto da Berlusconi con il quale il premier lanciava per la prima volta l'idea della Grande coalizione, si è defilato.

Il risultato è che alcuni pensano concretamente ai prossimi passi per gestire dall'opposizione la sconfitta di stretta misura e la risicata maggioranza che Prodi ha al Senato. Altri, la Lega, pensano all'imminente referendum sul federalismo e altri, e tra questi Berlusconi, ancora si aggrappano alla speranza che il responso sancito dalla Cassazione e dal Viminale prima, possa in qualche modo cambiare. E tutti sanno che, comunque, entro pochi giorni, si dovranno eleggere i presidenti delle Camere e, poi, il capo dello Stato. Senza contare che il 28 maggio è in programma la tornata amministrativacon il voto per la Regione Sicilia, otto province e circa 1300 Comuni tra i quali Roma, Torino, Milano e Napoli. Infine, a giugno, il referendum sulla devolution che vede profondamente divisa la Cdl.

Berlusconi non commenta ufficialmente la sentenza della Cassazione sulle elezioni ma, nel corso di una serie di riunioni tenute in serata a palazzo Grazioli con i vertici di Fi e con i leghisti Calderoli e Maroni, ribadisce la linea "convinta e decisa" della "verifica del voto". "Daremo battaglia, battaglia... I conti li devono fare con noi", avrebbe ha tra l'altro detto parlando con diversi esponenti azzurri.

L'Udc, con Cesa, invece è stato il primo partito della Cdl a fare gli auguri di buon lavoro a Prodi, pur ribadendo che lavorerà per un'alternativa al governo dell'Unione.

La Lega non ha lasciato completamente solo il premier, anche perché il Carroccio è parte in causa nella sentenza della Cassazione come dice Ronchi di An: "Resta il problema posto da Calderoli", vale a dire il conteggio dei voti della Lega Alleanza Lombarda a favore dell'Unione che la Corte ha respinto.

E il diretto interessato sottolinea: "Ho letto le motivazioni della Cassazione alla mia istanza e io su questa base la vittoria alla sinistra e a Prodi non la riconosco e aggiungo che si utilizzeranno tutti gli strumenti per dimostrare la realtà, cioè che la Cdl ha preso più voti".

Ma non è nulla rispetto all'impegno che i forzisti stanno ancora mettendo nella battaglia. Bondi torna sulla verifica delle schede annullate (oltre un milione), una riserva che gli azzurri intendono fare valere "in tutte le sedi opportune", dal Tar del Lazio alle giunte parlamentari. Tremonti parla della necessità di un supplemento di controlli.

Manca poi l'ammissione formale della sconfitta da parte di Berlusconi, un gesto di fair play che Prodi aspetta con la massima pazienza, consapevole che sarebbe l'unico modo per rasserenare davvero il clima. Nulla. In compenso il Professore rivela di aver ricevuto un telegramma del presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri. "I tempi degli affari sono più veloci di quelli della politica", ha chiosato Prodi.

(19 aprile 2006)

Macchè diabolici, sono pazzi furiosi.

LuVi

adesso è chiaro per tutti chi sono i veri C...iarlatancialtron...I.
;)

halduemilauno
20-04-2006, 09:14
Pallaro oggi arriva in Italia dall'Argentina. Telefonate
di "corteggiamento" fino a un minuto prima di partire
L'emigrato smentisce dall'aereo
"L'Unione ha vinto, tratto con loro"
dal nostro inviato ALESSANDRA LONGO


Luigi Pallaro
IN VOLO DA BUENOS AIRES A MILANO - "È falso". Luigi Pallaro, l'"ago" che al Senato avrebbe deciso di far pendere la bilancia dalla parte della Casa delle libertà, smentisce dall'aereo che lo riconduce in Italia. "Quel che dice Tremaglia è falso. Non mi sono arruolato nel centrodestra. Sarebbe bene non cadere in quella che è chiaramente una strategia della provocazione. State attenti anche voi giornalisti".

Senatore Pallaro, quale sarebbe l'obiettivo della provocazione che lei denuncia?
"È evidente che si vuole creare una situazione in cui si impone il cosiddetto "governo delle larghe intese". Dichiarazioni come quelle di Tremaglia rivelano proprio la volontà di strumentalizzare una situazione delicata. E sfiorano anche il ridicolo".

Strumentalizzazioni a parte, è verosimile che lei - unico senatore eletto all'estero a dichiararsi indipendente - sia stato sottoposto in questi giorni a un "corteggiamento" eccezionale. Le ha telefonato anche Berlusconi?
"In questi ultimi giorni no. Mi ha chiamato cinque giorni fa. È stata l'unica telefonata tra me e lui".

La sua posizione di "indipendente" si troverà di fronte a un bivio quando arriverà il momento di votare la fiducia. La darà o la negherà a Prodi?
"Guardi, io sto venendo a Roma per analizzare la situazione. Voglio soprattutto vedere che cosa porto via... ".

In che senso?
"Nel senso che voglio verificare cosa mi danno per migliorare le condizioni degli italiani all'estero. Questa che sto cominciando non è una missione per me, ma per le persone che vado a rappresentare".
Il neo senatore italo-argentino riprende posto sulla sua poltrona. Accanto a lui c'è la moglie Nelida Papini, figlia di emigrati della Romagna, già molto presa dal pensiero di come vestirsi quando il 28 aprile accompagnerà il marito al portone di Palazzo Madama.

Ottant'anni da compiere tra un paio di mesi, nativo di San Giorgio in Bosco in provincia di Padova, eletto con 50 mila preferenze nella circoscrizione America del Sud, Pallaro è da una settimana il terminale di manovre "transoceaniche" per conquistare il suo preziosissimo voto. Ne siamo stati testimoni anche noi, poco prima dell'imbarco da Buenos Aires. Nella saletta vip è arrivata una telefonata "pesante". "Ministro, buongiorno... " ha esclamato il neo senatore. Alcune battute di conversazione, poi ancora Pallaro rivolto all'interlocutore dall'Italia: "Ma perché mi dici questo solo adesso? Oramai è fatta". Chi era il ministro? Forse lo stesso Tremaglia? "No, non era lui. Però non mi faccia dire altro".

Poco dopo, un'altra chiamata dall'Italia lo ha informato che la Cassazione aveva scritto la parola fine sul conteggio dei voti, riconoscendo la vittoria di Prodi. "E allora bisogna fare i conti con questa realtà" ha commentato Pallaro. Impegno che si incastra alla perfezione con la parola d'ordine scelta un secondo dopo l'elezione: "Non alzerò mai la mano per far cadere il governo, ma solo per difendere gli italo-argentini".

(20 aprile 2006)

bjt2
20-04-2006, 09:23
Ma io non capisco come si possa accostare SENZA ALCUNO STRACCIO DI PROVA, ma sopratutto solo per odio verso la parte avversa, Berlusconi con Provenzano. Questa è una cosa gravissima. Come vi permettete di mettere sullo stesso piano Provenzano e Berlusconi. Chi ve la da questa autorità. Qui si sta esagerando. Una cosa è dire che Berlusconi non vi piace, non ha governato, fa i suoi interessi... Una cosa è accomunarlo a Provenzano. Questa è da codice penale. Moderatori... voi non dite nulla?

FM72
20-04-2006, 09:42
Dell'Utri in Sicilia è plurinquisito e pluricondannato.
Il giardiniere di Berlusconi era un picciotto e il suo padrone lo sapeva, gli accostamenti li ha fatti il Cavaliere stesso con le sue frequentazioni, non qualcuno animato di fantasia su questo forum ;)
Ovvio che avere degli amici o servi mafiosi non implica nessuna responsabilità penale, siamo in uno Stato di diritto, ma legittima ciascuno a farsi le idee che vuole senza per questo essere tacciato di maldicenza ;)
Sia ben chiaro, non sto dicendo e neppure penso che Berlusconi sia mafioso :)

roverello
20-04-2006, 09:51
Ma io non capisco come si possa accostare SENZA ALCUNO STRACCIO DI PROVA, ma sopratutto solo per odio verso la parte avversa, Berlusconi con Provenzano. Questa è una cosa gravissima. Come vi permettete di mettere sullo stesso piano Provenzano e Berlusconi. Chi ve la da questa autorità. Qui si sta esagerando. Una cosa è dire che Berlusconi non vi piace, non ha governato, fa i suoi interessi... Una cosa è accomunarlo a Provenzano. Questa è da codice penale. Moderatori... voi non dite nulla?

Non è odio, è la semplice constatazione di episodi accaduti e ampiamente documentati. E se non sono stati adeguatamente sanzionati è solo perchè la modifica di alcune leggi lo ha impedito.
Beh, dal punto di visto di democrazia interna, non so se sia meglio FI o una cosca mafiosa. Anzi, nella cosca il capo risponde degli interessi di tutta la cosca, e al massimo possono esserci divergenze su come gestire gli affari.
FI è stata messa in piedi solo per tutelare gli interessi di b. e delle sue aziende.
E non strillare tanto se qualcuno ha manifestato una opinione discutibile, fino ad un certo punto.

Lucio Virzì
20-04-2006, 10:21
Pallaro oggi arriva in Italia dall'Argentina. Telefonate
di "corteggiamento" fino a un minuto prima di partire
L'emigrato smentisce dall'aereo
"L'Unione ha vinto, tratto con loro"
dal nostro inviato ALESSANDRA LONGO

(20 aprile 2006)

Ed ecco sbugiardato l'ultimo bugiardo di regime....

LuVi

eoropall
20-04-2006, 10:36
Ed ecco sbugiardato l'ultimo bugiardo di regime....

LuVi


Almeno fino a quando qualcuno non darà il VIA al valzer delle mazzette..

Auguriamoci che si tratti di una persona onesta :O

eoropall
20-04-2006, 10:47
Ma io non capisco come si possa accostare SENZA ALCUNO STRACCIO DI PROVA, ma sopratutto solo per odio verso la parte avversa, Berlusconi con Provenzano. Questa è una cosa gravissima. Come vi permettete di mettere sullo stesso piano Provenzano e Berlusconi. Chi ve la da questa autorità. Qui si sta esagerando. Una cosa è dire che Berlusconi non vi piace, non ha governato, fa i suoi interessi... Una cosa è accomunarlo a Provenzano. Questa è da codice penale. Moderatori... voi non dite nulla?

Le collusioni tra mafia e politica sono scritte nei libri storia.. Ma al di là di qualunque speculazione esiste una cosa chiamata LOGICA: Quali sono i numeri in Sicilia ? La mafia esiste ? E' ancora attiva ? Quali sono le tipologie di personaggi più corruttibili (quelli da "coltivare" per intenderci) ? Chi crede in un ideologia sociale (che sia destra o sinistra) o chi persegue e predica i propri interessi ? Chi è che pensa e adegua le proprie azioni in modo repentino a seconda della "convenienza" ?

Ribadisco: i soldi non hanno colore politico e i mafiosi prima che criminali sono uomini d'affari che fanno i PROPRI INTERESSI..

Chicco#32
20-04-2006, 11:12
Ma io non capisco come si possa accostare SENZA ALCUNO STRACCIO DI PROVA, ma sopratutto solo per odio verso la parte avversa, Berlusconi con Provenzano. Questa è una cosa gravissima. Come vi permettete di mettere sullo stesso piano Provenzano e Berlusconi. Chi ve la da questa autorità. Qui si sta esagerando. Una cosa è dire che Berlusconi non vi piace, non ha governato, fa i suoi interessi... Una cosa è accomunarlo a Provenzano. Questa è da codice penale. Moderatori... voi non dite nulla?


ci sono fior fiori di prove, intercettazioni telefoniche, intrecci finanziari e riciclaggio di denaro sporco con silvio sempre ad un millimetro ed in alcuni casi direttamente coinvolto, serve altro?

documentati....grazie....

FatherBoard
20-04-2006, 11:13
Tremaglia sale agli onori della cronaca
pare abbia convinto un eletto all'estero a nn appoggiare prodi
il che significa niente maggioranza al senato

Sta cosa mi gira in testa da ieri sera, convinto che il voto del seggio indipendente del sudamerica non fosse comunque stato conteggiato per il CDX.
All'estero il CSX ha preso 4 seggi, il CDX 1 e 1 è andato all'indipendente sudamericano.

E infatti avevo ragione! Tremaglia non sa neppure contare... :rolleyes:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/Notizie/Politiche2006/images/senato_def.gif

00Luca
20-04-2006, 11:16
Sta cosa mi gira in testa da ieri sera, convinto che il voto del seggio indipendente del sudamerica non fosse comunque stato conteggiato per il CDX.
All'estero il CSX ha preso 4 seggi, il CDX 1 e 1 è andato all'indipendente sudamericano.

E infatti avevo ragione! Tremaglia non sa neppure contare... :rolleyes:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/Notizie/Politiche2006/images/senato_def.gif

Secondo me è quello del Nord America ma spero di sbagliarmi

00Luca
20-04-2006, 11:17
ci sono fior fiori di prove, intercettazioni telefoniche, intrecci finanziari e riciclaggio di denaro sporco con silvio sempre ad un millimetro ed in alcuni casi direttamente coinvolto, serve altro?

documentati....grazie....

Oh porca miseria! Arrestiamo subito tutti i magistrati che non applicano allora la legge! Ah no...forse è stato cancellato il reato di associazione mafiosa....ma allora perchè hanno arrestato Provenzano?

Aspetta che mi documento bene, grazie per avermi illuminato!

generals
20-04-2006, 11:19
Ma io non capisco come si possa accostare SENZA ALCUNO STRACCIO DI PROVA, ma sopratutto solo per odio verso la parte avversa, Berlusconi con Provenzano. Questa è una cosa gravissima. Come vi permettete di mettere sullo stesso piano Provenzano e Berlusconi. Chi ve la da questa autorità. Qui si sta esagerando. Una cosa è dire che Berlusconi non vi piace, non ha governato, fa i suoi interessi... Una cosa è accomunarlo a Provenzano. Questa è da codice penale. Moderatori... voi non dite nulla?

A parte le opinioni e le deduzioni logiche che ogn'uno si è formato in questi anni (almeno quelli che si documentano) finchè SB blocca con la politica tutti i processi a suo carico, intimidisce magistrati e testimoni, non sapremo mai la verità. Ecco perchè il primo passo è sconfiggere SB politicamente come è stato fatto poi, come ha fatto Andreotti, sarebbe suo interesse SE uomo innocente far procedere i processi bloccati (e quelli futuri) per affermare, come tutti i cittadini fanno quando sono chiamati ingiustamente in causa, la sua innocenza ;)

generals
20-04-2006, 11:23
Sta cosa mi gira in testa da ieri sera, convinto che il voto del seggio indipendente del sudamerica non fosse comunque stato conteggiato per il CDX.
All'estero il CSX ha preso 4 seggi, il CDX 1 e 1 è andato all'indipendente sudamericano.

E infatti avevo ragione! Tremaglia non sa neppure contare... :rolleyes:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/Notizie/Politiche2006/images/senato_def.gif

ci fosse UNA, UNA sola affermazione di questi "signori" non smentita dai fatti!! Ma che gente è? io non gli darei in gestione neanche un condominio, eppure c'è gente che ancora gli affiderebbe gli interessi del nostro Paese :rolleyes:

gourmet
20-04-2006, 11:26
Secondo me è quello del Nord America ma spero di sbagliarmi

Ti sbagli, quello del nord america, ieri ha scritto una lettera a Repubblica smentendo le voci. D'altronde, si tratta di senatori eletti sotto il simbolo L'Unione - Prodi, con che faccia potrebbero non votargli la fiducia?

Chicco#32
20-04-2006, 11:28
Oh porca miseria! Arrestiamo subito tutti i magistrati che non applicano allora la legge! Ah no...forse è stato cancellato il reato di associazione mafiosa....ma allora perchè hanno arrestato Provenzano?

Aspetta che mi documento bene, grazie per avermi illuminato!

ci sono reati caduti in prescrizione grazie a leggi e leggine che si è confezionato a misura....reati per cui non si puoteva procedere in quanto B era PDC e quindi, sulla base delle nuove leggi non perseguibile....basta seguire i tg, diversi tg e filtrare le notizie censurate degli ultimi 5 anni....poi se si vuole conoscere la verità basta guardare qualche documentario straniero (francese e americano) (sembra strano ma emule si può usare anche per questo...) e vedrai che le cose vengono dette e ridette alla luce del sole, non come qui in italia dove la stampa ha il bavaglio....

ps.se vuoi qualche titolo te lo passo molto volentieri....

pps.non ci devi rimanere male, anche io ero ignorante in merito e lo votai nel 2001, poi ho aperto gli occhi ed oggi gioisco.... :D

roverello
20-04-2006, 11:34
11:18 Calderoli: "Non riconosco vittoria di Prodi"
"Continuo a non riconoscere la vittoria di Prodi": l' ex ministro Roberto Calderoli replica così alle parole del leader dell'Unione sul non riconoscimento della vittoria del centrosinistra. 'Concordo sul fatto che nelle democrazie chi ha preso piu' voti vince - spiega Calderoli - ma in questo caso con metodi bulgari si è fatto sì che a governare il paese sia una minoranza e quindi io non riconosco la vittoria del centro sinistra".

Calderoli si autoaccusa di metodi bulgari. E' evidente che oltre a non sapere cosa scrive forse non sa neppure quello che dice.
Riforma costituzionale: fose sappiamo cosa avrebbero voluto scrivere: premierato, devolution, ecc.
Ma in realtà cosa hanno scritto?

Cfranco
20-04-2006, 11:40
Ma io non capisco come si possa accostare SENZA ALCUNO STRACCIO DI PROVA, ...
Una sentenza di una corte di appello che dice "Dell' Utri ha messo Berlusconi nelle mani della mafia" , è abbastanza come prova ?

Lucio Virzì
20-04-2006, 11:50
11:18 Calderoli: "Non riconosco vittoria di Prodi"
"Continuo a non riconoscere la vittoria di Prodi": l' ex ministro Roberto Calderoli replica così alle parole del leader dell'Unione sul non riconoscimento della vittoria del centrosinistra. 'Concordo sul fatto che nelle democrazie chi ha preso piu' voti vince - spiega Calderoli - ma in questo caso con metodi bulgari si è fatto sì che a governare il paese sia una minoranza e quindi io non riconosco la vittoria del centro sinistra".

Calderoli si autoaccusa di metodi bulgari. E' evidente che oltre a non sapere cosa scrive forse non sa neppure quello che dice.
Riforma costituzionale: fose sappiamo cosa avrebbero voluto scrivere: premierato, devolution, ecc.
Ma in realtà cosa hanno scritto?

Vergognoso. :doh: :help:

Cfranco
20-04-2006, 11:58
Francamente gli sproloqui di quelli che non ci stanno a perdere non mi tangono più , E' FINITA , basta .
Cominciamo a spalare merda a sx piuttosto , perchè ci sono molte cose che non sono affatto piaciute , giusto per mettere un po' di pepe :

Il Caimano e le mozzarelle

di Marco Travaglio

Il Caimano c'è: è una brutta bestia, ha sette vite, è risorto un'altra volta dalle sue ceneri. Non c'è la Mortadella, che s'è rivelata una Mozzarella ed è riuscita a resuscitarlo per l'ennesima volta. Quando si vince per meno di 30 mila voti su 30 milioni dopo aver condotto per mesi la campagna elettorale con molti punti di vantaggio, c'è poco da appigliarsi al premio di maggioranza scattato per la Camera. Quando si pareggia contro un centrodestra che ha portato il Paese al più grave disastro della sua storia, c'è poco da recriminare sulla legge elettorale, alias "porcata"

Quando al Senato si resta indietro di 300 mila voti e si è costretti a mendicare un voto da un Andreotti e da un Cossiga, c'è poco da sperare in un governo solido e duraturo. Quale che sia la conseguenza tecnico-istituzionale che questo pareggio sortirà nei prossimi giorni e che al momento non possiamo prevedere, bisogna onestamente riconoscere che, se il centrodestra è stato bocciato, il centrosinistra non è stato promosso. E farebbe bene a non nascondersi dietro i numeretti e i tecnicismi, ma ad aprire immediatamente un severo e impietoso esame di coscienza.

Un governo così indecente, catastrofico e impopolare, dunque così facile da battere, non era mai capitato ad alcuna coalizione in Europa, né probabilmente capiterà mai più. Superarlo di poche migliaia di voti alla Camera e farsene addirittura battere al Senato non è un successo esaltante. E' una magra consolazione, la consolazione dei dannati. L'unico elemento positivo è che Silvio Berlusconi non tornerà a Palazzo Chigi. Per il resto, c'è solo da sperare che il governicchio di Prodi duri il più a lungo possibile. Concentrandosi su pochi obiettivi urgenti, quelli che accomunano le varie anime dell'Unione, e accantonando i temi meno centrali, che la dividono. Circondando Prodi di una scorta umana che lo protegga dalle mire ricattatorie di questo o quel partito. Respingendo le tentazioni di inciucio con l'Udc (il partito di Cuffaro) o addirittura con Berlusconi, il quale non chiede di meglio che sedersi intorno a un tavolo purchessia per "dialogare" e mercanteggiare su qualunque favore in cambio delle solite contropartite giudiziarie e affaristiche. E soprattutto, visto che le prossime elezioni non saranno fra cinque anni ma * temiamo – molto prima, concentrare le energie per una draconiana legge sul conflitto d'interessi.

Per evitare di ritrovarci, la prossima volta, il solito uomo solo al telecomando. Intanto, recitare il mea culpa e trarne le conclusioni del caso. Il capitolo delle colpe infatti è piuttosto lungo, quasi quanto le 281 pagine del programma dell'Unione.

1) Mentre il Caimano imperversava in tutt'Italia, su tutti i giornali, su tutte le tv, andando a strappare i voti uno per uno negli angoli più reconditi del Paese, le Mozzarelle si cullavano nella certezza di una vittoria schiacciante (illusi da soloni come il professor Ceccanti, il quale giudicava "matematicamente impossibile" quel pareggio al Senato che puntualmente s'è verificato). Complice il suo monopolio illegale sulle televisioni, la campagna elettorale l'ha fatta il Cavaliere solitario, da solo. Gli altri pensavano ai posti da spartire, alle poltrone da assicurare a mogli, parenti, famigli, amici degli amici.



2) Si sono gettati via molti voti utili, impedendo all'unico valore aggiunto dell'Unione, Romano Prodi, di far fruttare il suo contributo. Al Senato s'è gettata la maggioranza alle ortiche perché il signorino Rutelli ha impedito che anche lì, come alla Camera, si presentasse la lista dell'Ulivo, che alla Camera ha totalizzato molti più consensi della misera sommatoria dei Ds e della Margherita. In entrambe le Camere si sono buttati dalla finestra altre migliaia di voti, sbattendo la porta in faccia alle tante liste civiche che chiedevano soltanto di potersi apparentare alla coalizione: il tutto perché Prodi non ha avuto il coraggio di imporsi e perché i maggiori azionisti della sua alleanza, Ds e Margherita, non volevano rischiare qualche centimetro quadrato del proprio orticello.

3) Si sono pagati prezzi altissimi per inseguire i Pannella e i Capezzone nelle loro bizzarrie, in cambio del modesto 2 e qualcosa per cento della Rosa nel Pugno, il partito tutto mediatico che ha raccolto poco più di quel che avrebbe totalizzato lo Sdi. Si è addirittura corso dietro a nullità come i socialisti di Bobo Craxi, neutralizzando segnali importanti come le candidature di Gerardo D'Ambrosio e Furio Colombo, ignorando offerte di collaborazione di un pezzo importante di intellettualità e società civile, come quello rappresentato da Paolo Sylos Labini, Elio Veltri e Giulietto Chiesa.

4) Ci si è attardati appresso a polemiche ormai sterili sulla legge elettorale-porcata anziché sfruttarla come un'occasione imperdibile per chiamare gli elettori a scegliere i candidati con una grande campagna di primarie, che avrebbe valorizzato e galvanizzato i 4 milioni e mezzo di italiani che erano corsi ai gazebo per "investire" l'aspirante premier.

5) Si sono così presentate liste a tratti deludenti, a tratti imbarazzanti, con capilista giurassici come Ciriaco De Mita, personaggi inquisiti come Crisafulli in Sicilia e De Luca in Campania, o condannati come Carra della Margherita, o prescritti come De Piccoli della Quercia, escludendo nomi forti come Nando Dalla Chiesa ed esiliando in zone grigie combattenti come Beppe Giulietti.

6) Si è ceduto alla vanità televisiva, assecondando così (con l'eccezione di Prodi) l'ansia di presenzialismo del Cavaliere. Mentre il Professore, giustamente, limitava al minimo le presenze in video per contestare anche visivamente lo scandalo del monopolio in mano al suo avversario, disertando gli studi di Mediaset, gli altri vanesii leader e leaderini facevano a gara a sfidare a duello il Cavaliere, consentendogli di realizzare quel giudizio di Dio, quel referendum pro o contro se stesso che è stato fin dall'inizio lo scopo della sua campagna solitaria.

7) Una tragica sottovalutazione del fattore-tv come vettore di voti, frutto di una vecchia arretratezza culturale e di un'annosa "sindrome da puzza sotto il naso" che porta la sinistra a non comprendere, e dunque a rifiutare uno studio attento delle tecniche di comunicazione televisiva più efficaci. Si pensa che la tv sia un posto da occupare, si piange quando lo occupa il Cavaliere, ma non ci si domanda mai come usarlo quando * sia pure in condizioni di minorità e di impar condicio * se ne dispone. E, soprattutto, si trascura l'effetto devastante della scomparsa dei fatti dalla tv berlusconiana, dell'asservimento dell'informazione con l'espulsione di tutte le voci libere, della sterilizzazione delle notizie e dei temi scomodi. Col risultato di sottoporsi alla demonizzazione berlusconiana a base di accuse false, rinunciando a priori a rispondere con una demonizzazione a base di notizie vere.

8) Gli errori di comunicazione del centrosinistra sono noti, ma solo ora se ne possono apprezzare le devastanti conseguenze nel consentire la rimonta del Cavaliere e nel disperdere il cospicuo vantaggio accumulato per cinque anni fino a due mesi dal voto. Un programma interminabile, verboso e illeggibile. Un messaggio confuso, contraddittorio e cacofonico sul tema cruciale delle tasse, al quale il premier rispondeva regolarmente con un messaggio netto e univoco: il suo. Una squadra di consiglieri e "spin doctor" a dir poco dilettantesca, che non è riuscita a escogitare un solo slogan efficace per dare l'idea del progetto di governo dell'Unione (l'unico messaggio a bucare il video, quello del "cuneo fiscale", non l'ha capito nessuno) o per far sognare la gente. Nemmeno quando è partita la campagna delinquenziale del centrodestra per gabellare il centrosinistra come il governo delle tasse. Il risultato è che Berlusconi era sempre all'attacco, e l'Unione sempre in difesa. Lui la lepre, gli altri gli inseguitori. Lui accusava, loro rispondevano che non era vero. Ma l'agenda la dettava lui per tutti, anche per i suoi trafelati avversari. I quali avrebbero potuto impugnare le bandiere della legalità, della pulizia, della libertà d'informazione, dell'ambiente, insomma di una rivoluzione liberale, invece hanno sprecato il loro tempo a rincorrere la lepre, promettendo moderatismo e continuità a un elettorato ansioso di novità e radicalità.

9) Mentre il Cavaliere s'è concentrato su poche parole d'ordine, rinviando a dopo il voto le fumisterie del partito unico del centrodestra, a sinistra si perdevano energie e tempo prezioso a discettare di Partito Democratico. Un progetto che ricorda sempre più le tragicomiche vicende della "Cosa 2" di dalemiana memoria, visto oltretutto il misero risultato raccolto dai suoi aspiranti fondatori: il deprimente 18 per cento dei Ds, come l'imbarazzante 10 per cento della Margherita, è un ottimo motivo per non riparlarne mai più. E per inventare qualcosa di più appetibile per gli elettori. Magari ripescando l'idea del Grande Ulivo che tante ironie aveva suscitato fra gli strateghi del riformismo senza riforme quando Romano Prodi l'aveva lanciata. Quanti altri fallimenti dovranno collezionare i Fassino e i Rutelli, cioè i grandi sconfitti del 2001, per cedere il passo a qualcuno più vincente di loro? Non dev'essere poi così difficile trovarlo: si parte quasi da zero. Alla fine dei conti, si ritorna sempre lì: non in piazza Santi Apostoli, ma in piazza Navona. La piazza Navona del febbraio 2002, quando Nanni Moretti, prima di occuparsi dei Caimano, si occupò molto opportunamente delle Mozzarelle. E urlò: "Con questi dirigenti non vinceremo mai" Sarà il caso di replicarlo in tutti i cinema d'Italia, quel film. "Con questi dirigenti non vinceremo mai" Presto o tardi, più presto che tardi, è ora che vadano a casa.

(Micromega, 13 aprile 2006)

Penso che ce ne sia abbastanza :O

bjt2
20-04-2006, 12:22
Una sentenza di una corte di appello che dice "Dell' Utri ha messo Berlusconi nelle mani della mafia" , è abbastanza come prova ?

Link,prego. Se no anche io ti potrei dire che Tizio o Caio è un mafioso.

Per inciso, la legge prevede che i processi si sospendano, così come la prescrizione, per i politici, non che se uno va al governo tutti i processi pendenti vanno in prescrizione. Poi che reato sarebbe "Dell'Utri ha messo Berlusconi nelle mani della mafia" ?!?!? :mbe: Semmai Dell'Utri ha commesso un reato (poi quale, in questo caso?!?!) . Nessuno può essere accusato solo per le persone che conosce e/o frequenta.

eoropall
20-04-2006, 12:27
Link,prego. Se no anche io ti potrei dire che Tizio o Caio è un mafioso.




Questo può essere un buon punto di partenza..

LINK (http://www.libreriauniversitaria.it/BIT/8817007072/L__amico_degli_amici.htm)

LINK 2 (http://www.zam.it/1.php?articolo_id=1855&id_autore=2414)

Chicco#32
20-04-2006, 12:30
Link,prego. Se no anche io ti potrei dire che Tizio o Caio è un mafioso.

Per inciso, la legge prevede che i processi si sospendano, così come la prescrizione, per i politici, non che se uno va al governo tutti i processi pendenti vanno in prescrizione. Poi che reato sarebbe "Dell'Utri ha messo Berlusconi nelle mani della mafia" ?!?!? :mbe: Semmai Dell'Utri ha commesso un reato (poi quale, in questo caso?!?!) . Nessuno può essere accusato solo per le persone che conosce e/o frequenta.

san tommaso è?

:D

scaricati questi:

[DivX - ITA] Berlusconi - Sua Maestà Silvio Berlusconi - Documentario francese - (Canal+, 03-2003.mpg

[DivX - ITA] Berlusconi-documentario della tv americana censurato in italia.avi

[DivX - ITA] Deaglio - Diario - Quando c'era Silvio.avi

[DivX - ITA] Luttazzi - Intervista a Travaglio [Da dove vengono i soldi di Berlusconi].avi

[DivX - ITA] Blu Notte - La Mattanza - Dai silenzi sulla mafia al silenzio della mafia (censurata.avi

[DivX - ITA] Blu Notte - La verità su Berlusconi ecco perchè è morto Paolo Borsellino.mpg

trovi tutta la documentazione del caso....i primi due sono francese e d americano, quindi sono visti molto asetticamente.... ;)

00Luca
20-04-2006, 12:57
ci sono reati caduti in prescrizione grazie a leggi e leggine che si è confezionato a misura....

Sì! E' caduto in prescrizione "associazione mafiosa" .. ma per favore!

A proposito di disinformazione...

sander4
20-04-2006, 13:01
Sì! E' caduto in prescrizione "associazione mafiosa" .. ma per favore!

A proposito di disinformazione...

questo reato è quello di dell'utri, non di Silvio (che ha 5+ prescrizioni + reato depenalizzato).

La condanna di "Marcellone" è in primo grado .. adesso bisogna seguire i prossimi gradi di giudizio.

sander4
20-04-2006, 13:05
Pallaro è arrivato in Italia dall'Argentina.

L'emigrato smentisce dall'aereo
"L'Unione ha vinto, tratto con loro"
http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/politica/dopo-elezioni-2006/pallaro-argentina/pallaro-argentina.html

Tremaglia, che mito :D :D

Chicco#32
20-04-2006, 13:13
Sì! E' caduto in prescrizione "associazione mafiosa" .. ma per favore!

A proposito di disinformazione...

ma ho detto questo?

ho detto che è caduto in prescrizione il reato di associazione mafiosa?

ma dai su....

diciamo che per quel reato chi poteva incastrare silvio era lo stalliere di arcore, ma da buon picciotto d'onore è morto senza aprire bocca....

;)

fatto sta che se sentissi la telefonata intercettata fra berlusca e dell'utri, telefonata in cui si parla della bomba messa in una proprietà di B, puoi capire benissimo quanto B sia vicino agli affari di cosa nostra....

Lucio Virzì
20-04-2006, 13:17
Pallaro è arrivato in Italia dall'Argentina.


http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/politica/dopo-elezioni-2006/pallaro-argentina/pallaro-argentina.html

Tremaglia, che mito :D :D

LOL! :D
Tapiro per Tremaglia :tapiro:

bjt2
20-04-2006, 13:34
@Chicco#32

Non avresti qualcosa di più leggero... che so' un link :D
Non posso usare Emule qui al lavoro (non ce l'ho neanche installato).
Quelli americani e francesi credo siano interessanti da vedere. L'intervista a Travaglio, credo sia di parte.

Lucio Virzì
20-04-2006, 13:39
@Chicco#32
L'intervista a Travaglio, credo sia di parte.

Se dici a Travaglio che è "di parte " ti mena.

LuVi

generals
20-04-2006, 13:41
Francamente gli sproloqui di quelli che non ci stanno a perdere non mi tangono più , E' FINITA , basta .
Cominciamo a spalare merda a sx piuttosto , perchè ci sono molte cose che non sono affatto piaciute , giusto per mettere un po' di pepe :

Il Caimano e le mozzarelle

di Marco Travaglio

Il Caimano
(Micromega, 13 aprile 2006)

Penso che ce ne sia abbastanza :O

Come non essere d'accordo con quest'analisi..... :rolleyes:

Мир
20-04-2006, 13:51
Il Caimano e le mozzarelle
di Marco Travaglio
(Micromega, 13 aprile 2006)

Interessante e condivisibile. Diceva bene Letta (Enrico): speriamo che dopo aver toccato il fondo (la sinistra) abbia subito uno shock e si renda conto che ora non c'è spazio per davvero a piccoli sotterfugi, giochi e giochini al loro interno. Speriamo (aggiungo io) che Prodi abbia finalmente la possibilità di governare senza troppe restrizioni di questo genere... Senno' marca male...

00Luca
20-04-2006, 13:58
La condanna di "Marcellone" è in primo grado .. adesso bisogna seguire i prossimi gradi di giudizio.

Davvero? Allora come ben sai un imputato è INNOCENTE fino a quando una sentenza non è passata in giudicato.

Mi pare che Dell'Utri non sia ministro o presidente del consiglio.
Quindi sostenere che una coalizione sia mafiosa perchè un deputato ha delle beghe con la legge (motivo per il quale io lo lascerei a casa) con un procedimento ancora in corso è veramente sconcertante.

Dell'Utri definisce la linea politica della CDL? Di Forza Italia, delle Lega Nord, di AN e dell'UDC?

E'come dire che Caruso definisce la linea politica dell'Unione.
Tutti quanti rispondono che Caruso è solo un deputato, che non conta nulla...che probabilmente era meglio lasciarlo a casa... che le sue idee non sono quelle del centro-sinistra.

Bene allo stesso modo Dell'Utri è solo un deputato, che non conta nulla...che probabilemente era meglio lasciarlo a casa.... che le sue beghe giudiziare non sono quelle del centro-destra!

Hyperion
20-04-2006, 14:02
@ 00Luca: per caso sei un freeclimber professionista?

:)

Ciao!!

sander4
20-04-2006, 14:11
Davvero? Allora come ben sai un imputato è INNOCENTE fino a quando una sentenza non è passata in giudicato.

Mi pare che Dell'Utri non sia ministro o presidente del consiglio.
Quindi sostenere che una coalizione sia mafiosa perchè un deputato ha delle beghe con la legge (motivo per il quale io lo lascerei a casa) con un procedimento ancora in corso è veramente sconcertante.

Dell'Utri definisce la linea politica della CDL? Di Forza Italia, delle Lega Nord, di AN e dell'UDC?

E'come dire che Caruso definisce la linea politica dell'Unione.
Tutti quanti rispondono che Caruso è solo un deputato, che non conta nulla...che probabilmente era meglio lasciarlo a casa... che le sue idee non sono quelle del centro-sinistra.

Bene allo stesso modo Dell'Utri è solo un deputato, che non conta nulla...che probabilemente era meglio lasciarlo a casa.... che le sue beghe giudiziare non sono quelle del centro-destra!

Dell'utri è il cofondatore di FI insieme a berluska e SELEZIONA i candidati del partito.Se ti sembra poco .. a me sembra tantissimo.Sceglie chi viene eletto, e da un tipo "condannato in primo grado a Milano a due anni di reclusione per tentata estorsione" (wikipedia) sai che brava gente che seleziona.Infatti in FI ci sono più di 13 (13 sono quelli con condanne definitive) prescritti/condannati per reati gravi (dalla corruzione alle tangenti).

Sul fatto che sia innocente .. a parte che si è già beccato due anni per estorsione - cosa che una persona non collegata alla mafia non farebbe, non credi? - ci sono 1700 pagine di sentenza che narrano tutte le cose che ha combinato, con le arringhe di difesa e accuse e le testimonianze.
Se non ci fossero elementi forti non l'avrebbero mai condannato a 9 anni e interdetto ai pubblici uffici.

Se fosse una persona onesta si sarebbe dimesso - o ancor prima i suoi compagni di partito l'avrebbero allontanato, dando la funzione di scegliere i candidati a qualcun'altro - e avrebbe concluso il suo processo, per poi tornare .. (come Di Pietro)

Se invece gestisce le candidature del partito e fa il braccio destro del premier..

Dell'utri, previti contano tantissimo in FI, tanto è vero che con Previti Silvio ha fatto di tutto per fargli evitare la galera, ad esempio la ex-cirielli.

Poi, ovviamente, scegli tu da chi vuoi farti rappresentare eh :)

00Luca
20-04-2006, 14:15
@ 00Luca: per caso sei un freeclimber professionista?

:)

Ciao!!
Quando alla fine della discussione non si sa + come rispondere è solito ricevere questo tipo di risposte :) Grazie :)

Dandrake
20-04-2006, 14:17
@Chicco#32

Non avresti qualcosa di più leggero... che so' un link :D
Non posso usare Emule qui al lavoro (non ce l'ho neanche installato).
Quelli americani e francesi credo siano interessanti da vedere. L'intervista a Travaglio, credo sia di parte.


Su google video trovi tutto.

http://video.google.com/videosearch?q=blu+notte
http://video.google.com/videosearch?q=berlusconi

Ci sono tutti se cerchi bene e si possono vedere immediatamente online senza scaricarli.
Travaglio non è di parte perchè non è di sinistra (come tra l'altro da lui stesso dichiarato durante la famosa intervista di Luttazzi).

00Luca
20-04-2006, 14:19
Dell'utri è il cofondatore di FI insieme a berluska e SELEZIONA i candidati del partito.
Ma che film hai visto? Dell'Utri che seleziona i candidati? Ma conta come il due di picche Dell'Utri...l'hai mai visto ad un comizio, ad una trasmissione TV, ad una radio..... ma che dici? Conta zero.

Ora che finalmente la verità e la giustizia sono al governo vediamo se faranno passare una legge che vieta ai condannati per gravi reati (compresi tutti quelli di tipo amministrativo che riguardano soldi rubati) di essere eletto o nominato in qualsiasi carica pubblica.

Perchè dopo tanti bla bla bla dopo che si è al potere bisogna legiferare.

O forse tenere Dell'Utri in parlamento fa comodo x fare propaganda? Staremo a vedere se finalmente faranno questa legge

sander4
20-04-2006, 14:19
Su google video trovi tutto.

http://video.google.com/videosearch?q=blu+notte
http://video.google.com/videosearch?q=berlusconi

Ci sono tutti se cerchi bene e si possono vedere immediatamente online senza scaricarli.
Travaglio non è di parte perchè non è di sinistra (come tra l'altro da lui stesso dichiarato durante la famosa intervista di Luttazzi).

quoto..

consiglio di vedersi tutti i video di Travaglio, sono molto istruttivi..

non è di nessuna parte politica, ha semplicemente dei principi e una linea di fondo (quella della destra Montanelliana) - attenzione alla giustizia, parlamento pulito, rispetto delle regole democratiche, pluralismo dell'informazione -che applica a tutti i politici che deve giudicare.

Ci sono sia le presentazioni di "Inciucio", severissimo contro la csx, che de "l'amico degli amici" e forse anche di Intoccabili.

Buona visione :)

sander4
20-04-2006, 14:23
Ma che film hai visto? Dell'Utri che seleziona i candidati? Ma conta come il due di picche Dell'Utri...l'hai mai visto ad un comizio, ad una trasmissione TV, ad una radio..... ma che dici? Conta zero.

Ora che finalmente la verità e la giustizia sono al governo vediamo se faranno passare una legge che vieta ai condannati per gravi reati (compresi tutti quelli di tipo amministrativo che riguardano soldi rubati) di essere eletto o nominato in qualsiasi carica pubblica.

Perchè dopo tanti bla bla bla dopo che si è al potere bisogna legiferare.

O forse tenere Dell'Utri in parlamento fa comodo x fare propaganda? Staremo a vedere se finalmente faranno questa legge

Io non ho visto nessun film, forse tu?
informati meglio.In questa intervista ammette lui stesso di selezionare i candidati:

http://www.sabellifioretti.com/interviste/archives/2006/02/marcello_dellutri_corsera_maga.html

La consiglio a tutti comunque!

Che non sia in tv non importa nulla, è il braccio destro, cofondatore del partito FI e amico di sangue di Silvio.

00Luca
20-04-2006, 14:23
Poveri magistrati....deligittimati da un Travaglio qualsiasi :rolleyes:

Non incarcerano tutta Forza Italia nonostante ci siano prove schiaccianti di colpevolezza....povera democrazia :cry:

Hyperion
20-04-2006, 14:24
Quando alla fine della discussione non si sa + come rispondere è solito ricevere questo tipo di risposte :) Grazie :)

Non mi metto a discutere con chi difende a spada tratta uno come dell'utri.

:)

Ciao!!

Dandrake
20-04-2006, 14:25
Le parole che consiglio di usare su Google Video per trovare i filmati sono

Berlusconi , Deaglio , Luttazzi, Blu notte.

Se volete c'è anche uno spettacolo completo recente di Beppe Grillo se scrivete "Beppe Grillo" :D

00Luca
20-04-2006, 14:28
Non mi metto a discutere con chi difende a spada tratta uno come dell'utri.

:)

Ciao!!

Ho scritto chiaramente che vedrei bene Dell'Utri fuori dal parlamento e dalle cariche pubbliche. Ma è UN deputato...non è un movimento politico.

Forse, un po' come tutti, non hai letto molto bene.

Vediamo se ora finalmente farete una legge che vieterà a uno come Dell'Utri di candidarsi...o se terrete in vita lo "spot elettorale" un po' come la mancata legge sul conflitto d'interessi del 2001.

Chicco#32
20-04-2006, 14:37
@Chicco#32

Non avresti qualcosa di più leggero... che so' un link :D
Non posso usare Emule qui al lavoro (non ce l'ho neanche installato).
Quelli americani e francesi credo siano interessanti da vedere. L'intervista a Travaglio, credo sia di parte.

link no mi dispiace.... se eri di roma ti facevo un dvd.... :D

per travaglio hai ragione, anche se parla di carte processuali, quindi, più di tanto non credo si possano taroccare...

;)

Cfranco
20-04-2006, 14:38
Interessante e condivisibile. Diceva bene Letta (Enrico): speriamo che dopo aver toccato il fondo (la sinistra) abbia subito uno shock e si renda conto che ora non c'è spazio per davvero a piccoli sotterfugi, giochi e giochini al loro interno. Speriamo (aggiungo io) che Prodi abbia finalmente la possibilità di governare senza troppe restrizioni di questo genere... Senno' marca male...
In tutta sincerità ... non ho visto tutta questa voglia di fare sul serio , mi pare che ci sia una strana voglia di inciucio bis , vorrei tanto sbagliarmi ma ... :muro:

eoropall
20-04-2006, 15:08
Vediamo se ora finalmente farete una legge che vieterà a uno come Dell'Utri di candidarsi...o se terrete in vita lo "spot elettorale" un po' come la mancata legge sul conflitto d'interessi del 2001.

Sarebbe bello se tu al VOI sostituissi il NOI :cool:

Mi spiego: io personalmente non ho mai fatto politica; sono un tecnico, un sistemista che si diletta di matematica, informatica ed economia... Mi "piace" ragionare in quanto tale.. Dico questo: affinchè determinati cambiamenti possano essere recepiti all'inteno di un sistema democratico è necessario che vi sia una volontà tendenzialmente compatta da parte del popolo a cui i politici fanno riferimento..

La logica dice, a prescindere dalle "idee" de i singoli, che contano i fatti oggettivi.. Le pressioni vanno fatte sia a destra che a sinistra..

Peccato però che Berlusconi sia il "CENTRO" e che ai tempi di Craxi fosse addirittura di SINISTRA :O

Mi chiedo quindi QUANTI tra gli esponenti dell'antica destra picconatrice possano accettare di ritornare alle vecchie logiche consociative del PSI..

Demin Black Off
20-04-2006, 17:21
GALERA GALERA, E I BENI DEVONO ESSERE CEDUTI ALLO STATO :D in questo modo si ha il vero e proprio "miracolo Italiano"

Chicco#32
20-04-2006, 17:50
GALERA GALERA, E I BENI DEVONO ESSERE CEDUTI ALLO STATO :D in questo modo si ha il vero e proprio "miracolo Italiano"

:asd:

se magari un box avanza me lo prendo volentieri io....così mi ci faccio il villozzo su due piani....

:sofico:

Lucio Virzì
20-04-2006, 18:00
GALERA GALERA, E I BENI DEVONO ESSERE CEDUTI ALLO STATO :D in questo modo si ha il vero e proprio "miracolo Italiano"

Io voglio la Folliero :O :oink:

sander4
20-04-2006, 18:17
Visto che si parlava di Dell'utri, beccatevi questa conferenza di Marco Travaglio sui legami tra berlusconi-dell'ultri e la mafia, un'ora e 29 minuti veramente molto esaustivi e istruttivi.

http://video.google.com/videoplay?docid=-5579831795584653


GALERA GALERA, E I BENI DEVONO ESSERE CEDUTI ALLO STATO in questo modo si ha il vero e proprio "miracolo Italiano"

sisi facciamo il miracolo!!
cominciamo dalla nuova villetta in Svizzera? :p
io direi di confiscare prima il mausoleo! :D

canapa
20-04-2006, 19:45
http://video.google.com/videoplay?docid=-5579831795584653



:D :D

.. Dell'Utri è un uomo colto..... sopratutto sul fatto....

Lucio Virzì
20-04-2006, 20:28
Gli Usa rompono il silenzio
"Pronti a lavorare con Prodi"
Dopo dieci giorni di cautela, il portavoce del Dipartimento di Stato dichiara: "Saremo ben felici di collaborare con il nuovo governo italiano. Le relazioni fra i due paesi sono ampie e profonde"

Direi che è la consacrazione di un risultato già appurato da una settimana.

http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/politica/dopo-elezioni-2006-1/usa-lavoreremo-prodi/usa-lavoreremo-prodi.html

LuVi

Lucio Virzì
21-04-2006, 07:32
Rutelli sulle nomine: il Professore risolverà tutto tra breve
Fassino: «Prodi, assumi tu iniziativa»
Il segretario dei Ds lo invita ad «assumere un'iniziativa che consenta alla nostra alleanza di trovare coesione»


ROMA - Un invito a sciogliere il nodo delle nomine ai vertici di Camera e Senato. Il segretario dei Ds Piero Fassino ha inviato una lettera al leader dell'Unione Romano Prodi in cui lo invita ad «assumere un'iniziativa che consenta alla nostra alleanza di trovare quella coesione e quella solidarietà indispensabili per approdare alle soluzioni politiche e istituzionali auspicate». La lettera è stata inviata prima dell'incontro del leader dell'Unione con il presidente dei Ds Massimo D'Alema per esaminare la questione posta dalla Quercia per avere la presidenza della Camera. Al termine dell'incontro D'Alema ha dichiarato: «Ci rimetteremo alle decisioni di Prodi, ma se Prodi deciderà di candidare il leader di Rifondazione Fausto Bertinotti, lo voteremo». «Noi abbiamo avanzato - ha spiegato il presidente dei Ds - che una delle Camere vada ai Ds perchè è la maggiore forza elettorale e parlamentare». In questo quadro, ha aggiunto D'Alema, «è stata suggerita l'ipotesi, non esclusiva, di una mia candidatura alla Camera visto che c'era la candidatura di Marini al Senato. La candidatura di Bertinotti è legittima ma si è creato un problema e noi ora ci rimettiamo a Prodi». «Non vogliamo creare problemi, non c'è alcuno scontro con Rifondazione nè problemi di carattere personale con Bertinotti, ma che ci sia una divisione è un fatto oggettivo perchè abbiamo tre candidati per due Camere» ha concluso D'Alema.

LA LETTERA - Nella missiva il leader dei Ds ricorda come «l'intera coalizione ha condiviso con te l'opportunità che le presidenze di Camera e Senato abbiamo presidenti che siano l'espressione della maggioranza di centrosinistra uscita vincente dalle elezioni del 9-10 aprile. In questo contesto il nostro partito, nella sua qualità di principale forza della coalizione, ha avanzato la richiesta di esprimere un proprio esponente per una delle due Assemblee, con preferenza per la candidatura di Massimo D'Alema alla presidenza della Camera dei Deputati, posto che nel frattempo la Margherita ha avanzato la candidatura di Franco Marini pre la presidenza del Senato. Tuttavia la decisione, in sè legittima, di Rifondazione Comunista - prosegue Fassino - di avanzare una propria candidatura per la presidenza della Camera sta determinando una condizione di impasse che, se non risolta, rischia di esporre la coalizione di centrosinistra ad una pericolosa, quanto imbarazzante divisione».
RUTELLI - L'intervento di Prodi è richiesto anche dal leader della Margherita. «Vedremo, ho fiducia che Prodi risolva tutto nelle prossime ore o giornate». È la sintetica risposta di Francesco Rutelli sul braccio di ferro tra Massimo D'Alema e Fausto Bertinotti per la presidenza della Camera, una partita che si interseca anche con quella per la presidenza del Senato per cui la Margherita candida Franco Marini. Se cadè D'Alema verrà meno anche la candidatura di Marini? chiedono i cronisti a Rutelli che glissa: «Vedremo, vedremo non ragiono sui se». Il leader della Margherita aggiunge che «le candidature di Marini al Senato e di D'Alema alla Camera sono assolutamente in grado di raccogliere non solo il consenso di tutto il centrosinistra ma anche di andare oltre». «Poichè dobbiamo trovare una soluzione accettata da tutti, visto che siamo una coalizione, è normale - prosegue Rutelli- che ci sia questa situazione a una settimana dalle votazioni». «Prodi certamente la risolverá per quanto riguarda l'impegno e la collaborazione anche con Bertinotti e Rifondazione. Lo fará certamente nelle prossime ore e nei prossimi giorni, e questo credo ci porterá uniti e compatti- conclude Rutelli - all'appuntamento della convocazione delle due Camere».
20 aprile 2006

GianoM
21-04-2006, 08:29
Udc: Follini contesta tutto

Anche nel centrodestra è guerra aperta aperta tra Marco Follini e i nuovi vertici dell'Udc, resa ancora più pesante dal clima post elettorale e che riguarda sia l'azzeramento di tutte le cariche interne al partito che la mancata soluzione del rebus sulle opzioni grazie al quale si definirà la composizione degli eletti.

E così l'ex segretario dell'Udc Marco Follini ha preso carta e penna e, in una lettera a Pier Ferdinando Casini, Lorenzo Cesa e Rocco Buttiglione, ha annunciato che diserterà in segno di protesta il Consiglio Nazionale, la prima riunione collegiale in cui è previsto l'intervento del presidente della Camera, dopo il lungo silenzio seguito al voto.

Un gesto di dissenso che verrà seguito anche da Bruno Tabacci e da diversi esponenti dell'Udc vicini a Follini e che segna una spaccatura sulla linea politica del partito.

"Caro Casini, Caro Cesa, Caro Buttiglione, sul partito è calato in questi giorni un silenzio politico imbarazzante e una minacciosa loquacità organizzatoria. L'imprevista discrezionalità con la quale sono state compilate le liste elettorali, più la prevedibile discrezionalità con la quale si intende procedere alle opzioni parlamentari, più la totale arbitrarietà con la quale si sono azzerati gli incarichi di lavoro nel partito, più la totale assenza di garanzie di trasparenza sul percorso congressuale, tutto questo dà all'attuale gestione dell'Udc un tratto insieme furbesco e settario. In questo contesto mi pare doveroso non partecipare al consiglio nazionale. Con rammarico. Marco Follini", si legge nella lettera scritta dall'ex segretario dell'Udc.

La querelle è tutta relativa alle cariche istituzionali: i vertici del partito, infatti, non hanno ancora chiarito chi sarà eletto e chi invece rimarrà fuori del Parlamento e se anche una sottocommissione ha cominciato i suoi lavori, è ancora scontro sui criteri da seguire. Secondo qualcuno sarebbe necessaria la separazione degli eletti in base al criterio delle correnti interne mentre secondo altri, così come è stato per la scelta delle candidature, l'ultima parola tocca ai vertici, Cesa e Casini appunto.

Ovviamente se dovesse prevalere questa seconda opzione sono in molti a credere che l'ala vicina a Follini potrebbe avere la peggio soprattutto in Senato, dove il numero dei senatori acquisiti dall'Udc varia da un minimo di 2 a un massimo di 5 o 6.

La critica di Follini riguarda però tutta la linea politica del partito, dallo snodo del Quirinale al referendum sulle riforme; per quanto riguarda il Quirinale, Follini ha chiesto all'Udc di sostenere la rielezione di Carlo Azeglio Ciampi mentre per quanto riguarda il referendum sulla devolution ha proposto al neo segretario Cesa di lasciare libertà agli elettori centristi.

E c'è già qualcuno che ipotizza la svolta con Marco Follini in procinto di passare dall'altra parte della barricata, all'Unione; e se per ora si tratta solo di fantapolitica non è detto che non potrebbe presto diventare realtà...

halduemilauno
21-04-2006, 09:23
I VOTI CONQUISTATI La leggenda della «maggioranza assoluta al Senato» L'offensiva della Cdl. Il dato reale è 49,62%. Erano stati esclusi l'estero e due Regioni STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
Dopo quella del purosangue Cigar che fece cilecca con 31 cavalle o di J.L. Roundtree che rapinò la National Bank di Pensacola a 88 anni di età, è nata un'altra leggenda: la destra ha preso la maggioranza assoluta dei voti al Senato con milioni di voti in più.

Come sia germogliata, la notte di lunedì 10 aprile, si sa. A un certo punto, nel caos di exit-polls travolti dai numeri veri, arrivò una notizia che pareva certa: alla faccia delle prime proiezioni, il Polo a Palazzo Madama aveva fatto il sorpasso. «La Cdl contesta che il centrosinistra abbia vinto le elezioni», tuonò trionfante Paolo Bonaiuti, «Abbiamo il Senato con oltre il 50% e 350 mila voti di differenza». Mancavano 4 minuti alle tre di mattina, il mondo della politica era stravolto, i rovesciamenti d'umore si abbattevano ora sugli uni, ora sugli altri.

Fin qui, ok: in quel casino... Il giorno dopo, però, è già tutto chiaro: basta andare sul sito del Viminale dove, ai piedi della schermata sul Palazzo Madama, dove spicca la vittoria della destra per un totale di 17.153.256 voti (pari al 50,21%) contro i 16.725.077 della sinistra, sta vistosamente scritto: «Sono escluse dal riepilogo le regioni Valle d'Aosta e Trentino Alto Adige». Contate le quali il totale dei voti della CdL sale, con le liste minori collegate, a 17.367.081 ma il vantaggio sull'Unione cala da 428 a 225 mila voti e la percentuale scende al 49,89%. Non basta: contando anche gli italiani all'estero, il margine sulla sinistra cala ancora fino a 141.116 voti (0,39% di distacco) e la percentuale al 49,62%.

Una vittoria non nettissima, ma più larga di quella parallela dell'Unione alla Camera. Più che sufficiente, tra persone serie, per consentire alla destra di dire: fatti salvi i meccanismi elettorali, voi avete più voti da una parte e noi dall'altra.

Macché, qui viene il bello: la destra sceglie, a dispetto dei numeri del «suo» ministro degli Interni, di insistere, insistere, insistere. E creare su questa «maggioranza assoluta» un mito che ha lo spessore della bolla di sapone da 32 metri gonfiata nell'agosto 1996 da Alan McKey a Wellington, in Nuova Zelanda.

A dare il via è Berlusconi. Che convoca i giornalisti il giorno dopo lo spoglio e denunciando «brogli assolutamente unidirezionali», sentenzia: «Oggi nessuno può dire di avere vinto. Al Senato abbiamo la maggioranza assoluta dei voti». Va da sé che da quel momento parte la corsa a dar ragione al capo. Per giorni e giorni. Fino a far dubitare che si tratti solo di un candido errore dovuto a un'informazione sbagliata.

«Non si può non tener conto del fatto che al Senato abbiamo la maggioranza assoluta dei voti», spiega Maurizio Gasparri. «Alla luce dei dati ufficiali avremmo al governo una Unione che non ha la maggioranza del 50% in nessuno dei rami del Parlamento, mentre paradossalmente all'opposizione ci sarebbe una coalizione che invece ha al Senato la maggioranza assoluta dei voti. Un dato che dimostra in maniera palese che la maggioranza degli italiani vuole a palazzo Chigi ancora Berlusconi, autentico vincitore morale», concorda Renato Schifani.

«Più della metà del Paese al Senato ha votato per Berlusconi e la CdL», ammonisce Sandro Bondi. «Doveva essere la Caporetto di Berlusconi e se, al fotofinish, non è divenuta la sua Vittorio Veneto, poco ci è mancato», gongola Cesare Campa: «La CdL ha avuto la maggioranza assoluta dei voti al Senato». Emiddio Novi, della Commissione di Vigilanza, è furente: «È incomprensibile perché la Rai e tutto il sistema mediatico non abbiano preso atto di un dato inconfutabile: l'unica coalizione che ha ottenuto la maggioranza assoluta dei consensi in queste elezioni è la Cdl, che al Senato ha superato lo sbarramento del 50%». Antonio Tomassini s'indigna per «la sfrontatezza di chi, con arroganza, millanta di aver vinto ed una piccola manciata di voti di differenza generata da brogli, imbrogli e irregolarità» quando «la somma totale dei voti data da oltre metà dei cittadini sancisce la nostra vittoria che, ancora una volta, cercano di rubare». «L'Italia è un Paese spaccato in due», spiega Isabella Bertolini, «Anzi: più del 50% dei cittadini ha scelto Berlusconi presidente e la Cdl, come dimostrano gli oltre 400mila voti in più per il centrodestra ottenuti al Senato».

Macché 400 mila: «430», scrive Campa. No: «450», rialza Bondi. Di più, lo corregge a «Matrix» Niccolò Ghedini: «Quasi mezzo milione». E no, precisa Ignazio La Russa togliendo il "quasi": «La sinistra al Senato ha mezzo milione di voti in meno». E la leggenda cresce e cresce manco fosse quella che, di steppa in steppa, creò il mito del Prete Gianni. Fino a far dire a Letizia Moratti, ospite di Daria Bignardi, una cosa ancora più gonfia della sua nuova cotonata: «Due milioni di voti in più!». Al che, in un vecchio carosello, entrava una voce fuori campo: cala cala Trinchetto!


Gian Antonio Stella
21 aprile 2006

Duncan
21-04-2006, 10:00
Che gente :rolleyes:

00Luca
21-04-2006, 10:29
Gian Antonio Stella
Beh questo giornalista è un ultras della sinistra quindi potete immaginare la faziosità dell'articolo.

Come se qualcuno avesse detto "noi abbiamo vinto al Senato, quindi governiamo noi". Mi pare che tutto il polverone sia sul controllo delle schede della Camera e nessuno in questi giorni abbia detto altro oltre al fatto che l'Unione ha 1 solo seggio di maggioranza al Senato.

Ma dove vive il Gian nazionale?

Poi si fa riferimento a Trentino e Valle D'Aosta dicendo che nella CDL ci sarebbero "liste collegate", come se fossero di dubbia origine.

Forse si dimentica che in Trentino la SVP ha il 30% dei voti
In SudTirolo la SVP è andata da sola mentre in Trentino, unita nel simbolo con l'Unione, ha preso un 35% ...di cui una bella fetta è di proprietà SVP
http://politiche.interno.it/politiche/senato060409/S1004000.htm

Mentre in Valle D'Aosta ha vinto una lista autonomista, sempre con un 30% abbondante e senza che ci sia nemmeno un simbolo dell'Unione
http://politiche.interno.it/politiche/senato060409/S1002001.htm

Poveraccio

Leron
21-04-2006, 10:31
Forse si dimentica che in Trentino la SV ha il 30% dei voti mentre in Valle D'Aosta ha vinto una lista autonomista, sempre con un 30% abbondante.

SVP ha preso una valanga di voti perchè in alto adige è praticamente il partito unico

se SVP non si fosse presentata quei voti li avrebbe presi tutti la margherita e i verdi

prio
21-04-2006, 10:34
I VOTI CONQUISTATI

Metti la fonte, please ;)

00Luca
21-04-2006, 10:35
Sì Leron dico che questo passaggio non c'entra nulla....fa ipotizzare qualcosa di quasi illegittimo nel conteggio quando se c'è qualcosa eventualmente da obiettare è che le liste minori collegate sono quelle dell'Unione. Sia in Valle D'Aosta che in Trentino.

Che imho è corretto conteggiare ma almeno stia zitto sulle liste minori collegare alla CDL (quali???)

sta vistosamente scritto: «Sono escluse dal riepilogo le regioni Valle d'Aosta e Trentino Alto Adige». Contate le quali il totale dei voti della CdL sale, con le liste minori collegate, a 17.367.081
21 aprile 2006

Leron
21-04-2006, 10:36
Sì Leron dico che questo passaggio non c'entra nulla....fa ipotizzare qualcosa di quasi illegittimo nel conteggio quando se c'è qualcosa eventualmente da obiettare è che le liste minori collegate sono quelle dell'Unione. Sia in Valle D'Aosta che in Trentino.

Che imho è corretto conteggiare ma almeno stia zitto sulle liste minori collegare alla CDL (quali???)
si dicevo che non è affatto vero che una buona fetta della svp+unione in trentino sia da assegnare a SVP: in trentino non la vota praticamente nessuno (anche perchè in trentino quel partito non ha praticamente niente, è una realtà singolarmente altoatesina, in trentino non esiste )

00Luca
21-04-2006, 10:39
si dicevo che non è affatto vero che una buona fetta della svp+unione in trentino sia da assegnare a SVP: in trentino non la vota praticamente nessuno (anche perchè in trentino quel partito non ha praticamente niente, è una realtà singolarmente altoatesina, in trentino non esiste )

Sì hai ragione il dato del Trentino effettivamente è + spostato verso l'Unione mentre il dato del dato del SudTirolo/Alto Adige è molto + verso SVP.
Mi ricordavo bene il dato generale della regione 30% per la SVP ma ho cannato la distribuzione :)

Vedi la Camera come base
http://politiche.interno.it/politiche/camera060409/C1006000_01.htm

halduemilauno
21-04-2006, 11:08
Metti la fonte, please ;)

subito.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/04_Aprile/21/stella.shtml
;)

flisi71
21-04-2006, 12:04
Sempre dal Corriere:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/04_Aprile/21/ft.shtml

Duro editoriale del Financial Times contro il Cavaliere
FT: Berlusconi «cattivo perdente»
«Per il bene dell'Italia ammetta la sconfitta. Dimostra disprezzo arrogante per le urne e antepone interessi personali al Paese»


ROMA - Silvio Berlusconi dovrebbe riconoscere la sconfitta elettorale per il bene dell'Italia . È quanto scrive il «Financial Times» in un editoriale. Il presidente del Consiglio italiano, si legge sul quotidiano britannico, «è un cattivo perdente che tiene il broncio e che per il bene dell'Italia dovrebbe ammettere la sconfitta elettorale».
Secondo l'FT, il Cavaliere sembra voler alimentare i dubbi sul risultato elettorale «per destabilizzare fin dall'inizio la coalizione di Prodi e ridurne così la durata di governo. Se così fosse (a prescindere da quanto sia stato limitato lo scarto di voti) starebbe dando prova di un disprezzo arrogante per il verdetto delle urne».

«INTERESSI PERSONALI PRIMA DI QUELLI DEL PAESE» -
Berlusconi, si legge ancora nell'editoriale, «sta alimentando le preoccupazioni internazionali sulla stabilità politica dell'Italia». E, «come ha già fatto in passato, sembra porre» gli interessi personali «davanti a quelli del suo Paese». Il Financial Times sostiene inoltre che Berlusconi, «mettendo in dubbio il risultato», mina il sistema stesso. Quindi l'editoriale sottolinea che quanto fatto dal governo Berlusconi «lascia molto a desiderare» e ricorda come le difficoltà ereditate da Prodi, leader di una coalizione di nove partiti, rendano il suo compito di premier ancora «più scoraggiante».
Anche se proprio Prodi già in passato «ha tenuto insieme un governo di anime diverse» ottenendo comunque l'entrata dell'Italia nell'euro».
Dunque, conclude l'FT, spetta a Prodi «dimostrare che la sua è la voce dell'esperienza disinteressata, in contrasto con la presa di posizione partigiana di Berlusconi».

21 aprile 2006

----------------

Demin Black Off
21-04-2006, 12:50
Berlusconi a Napoli deve essere ghiliottinato, insieme ai suoi fedelissimi.. la storia lo chiede :)

generals
21-04-2006, 12:57
Sempre dal Corriere:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/04_Aprile/21/ft.shtml

Duro editoriale del Financial Times contro il Cavaliere
FT: Berlusconi «cattivo perdente»
«Per il bene dell'Italia ammetta la sconfitta. Dimostra disprezzo arrogante per le urne e antepone interessi personali al Paese»


ROMA - Silvio Berlusconi dovrebbe riconoscere la sconfitta elettorale per il bene dell'Italia . È quanto scrive il «Financial Times» in un editoriale. Il presidente del Consiglio italiano, si legge sul quotidiano britannico, «è un cattivo perdente che tiene il broncio e che per il bene dell'Italia dovrebbe ammettere la sconfitta elettorale».
Secondo l'FT, il Cavaliere sembra voler alimentare i dubbi sul risultato elettorale «per destabilizzare fin dall'inizio la coalizione di Prodi e ridurne così la durata di governo. Se così fosse (a prescindere da quanto sia stato limitato lo scarto di voti) starebbe dando prova di un disprezzo arrogante per il verdetto delle urne».

«INTERESSI PERSONALI PRIMA DI QUELLI DEL PAESE» -
Berlusconi, si legge ancora nell'editoriale, «sta alimentando le preoccupazioni internazionali sulla stabilità politica dell'Italia». E, «come ha già fatto in passato, sembra porre» gli interessi personali «davanti a quelli del suo Paese». Il Financial Times sostiene inoltre che Berlusconi, «mettendo in dubbio il risultato», mina il sistema stesso. Quindi l'editoriale sottolinea che quanto fatto dal governo Berlusconi «lascia molto a desiderare» e ricorda come le difficoltà ereditate da Prodi, leader di una coalizione di nove partiti, rendano il suo compito di premier ancora «più scoraggiante».
Anche se proprio Prodi già in passato «ha tenuto insieme un governo di anime diverse» ottenendo comunque l'entrata dell'Italia nell'euro».
Dunque, conclude l'FT, spetta a Prodi «dimostrare che la sua è la voce dell'esperienza disinteressata, in contrasto con la presa di posizione partigiana di Berlusconi».

21 aprile 2006

----------------

cmq, a prescindere da quello che dice il FT è una vergogna il comportamento di Fi e di alcuni altri della cdl. Oltre che antidemocratico e lesivo degli interessi del nostro Paese, quell'uomo, lo ripeto, non doveva neanche sedere in parlamento, figuriamoci a palazzo chigi :rolleyes:

Dandrake
21-04-2006, 13:09
Ma esiste un modo per allontanarlo da palazzo chigi??? Cioè...quello che sta facendo è legale? :confused: Non è perseguibile? Probabilmente sto domandando l'impossibile ma visto il caos che sta creando nessuno può prendere provvedimenti contro quest'uomo per come si sta comportando?

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
21-04-2006, 13:31
Berlusconi non può andare al quirinale! Non sarebbe presidente degli italiani! Spero la sinistra non arrivi a regalargli la sediola come contentino per una trattativa!
Berlusconi è l'uomo più estremista che c'è..

generals
21-04-2006, 13:31
Ma esiste un modo per allontanarlo da palazzo chigi??? Cioè...quello che sta facendo è legale? :confused: Non è perseguibile? Probabilmente sto domandando l'impossibile ma visto il caos che sta creando nessuno può prendere provvedimenti contro quest'uomo per come si sta comportando?

sembra sia prassi che il pdc si dimetta dopo la nomina da parte del nuovo parlamento dei rispettivi presidenti di camera e senato. Se non lo farà in quell'occasione se ne andrà a calci in culo!! :O

generals
21-04-2006, 13:33
Roma, è Alemanno il candidato sindaco Cdl La decisione dopo un vertice notturno dei responsabili romani dei partiti della coalizione. Passo indietro dell'Udc sul nome di Baccini STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO

Gianni Alemanno, di An: sarà il candidato sindaco della Cdl a Roma (Emmevi)
ROMA - Sarà Gianni Alemanno, ministro delle Politiche agricole nel governo Berlusconi, il candidato unico che la Casa delle Libertà mette in pista per la corsa al Campidoglio. L'esponente di An è stato scelto dai vertici dei partiti del centrodestra come portacolori della coalizioni nella sfida a Walter Veltroni, sindaco uscente, ricandidato dal centrosinistra alla guida della Capitale.


Azz, povero Baccini ha iniziato la sua campagna elettorale a Roma con tanto di manifesti da almeno un mese :asd:

Andrewgiz
21-04-2006, 13:54
Berlusconi attacca l'Unione

"Sul Quirinale hanno aperto un suk"

Ecco l'articolo: http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/politica/dopo-elezioni-2006-1/berlusconi-trieste/berlusconi-trieste.html

marooooo, sembra na telenovela!!! :muro: :mc:

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
21-04-2006, 14:17
Spero di vedere al quirinale Napolitano..

sander4
21-04-2006, 14:25
Berlusconi non può andare al quirinale! Non sarebbe presidente degli italiani! Spero la sinistra non arrivi a regalargli la sediola come contentino per una trattativa!
Berlusconi è l'uomo più estremista che c'è..


silvio al quirinale? per carità... nonsiamai :muro:

sarebbe comodo per lui .. rimanderebbe indietro al mittente tutto ciò che non gli sta bene, a partire dalle leggi sulla giustizia al conflitto di interessi, alla riforma del sistema radiotelevisivo.e resterebbe IMPUNITO a vita al 100%.

a casa silvio.. :read:

roverello
21-04-2006, 14:44
Se b. va al Quirinale (cosa improbabile, comunque) prendo a calci nel culo D'Alema, che si è già fatto infinocchiare una volta, e poi emigro in Costarica.
Là almeno le banane sono fresche.
Comunque leggere un po' cosa pensa del nostro ex-pdc il FT:
Berlusconi «cattivo perdente» «Per il bene dell'Italia ammetta la sconfitta. Dimostra disprezzo arrogante per le urne e antepone interessi personali al Paese»
ARTICOLO
ROMA - Silvio Berlusconi dovrebbe riconoscere la sconfitta elettorale per il bene dell'Italia . È quanto scrive il «Financial Times» in un editoriale. Il presidente del Consiglio italiano, si legge sul quotidiano britannico, «è un
cattivo perdente che tiene il broncio e che per il bene dell'Italia dovrebbe ammettere la sconfitta elettorale». Secondo l'FT, il Cavaliere sembra voler alimentare i dubbi sul risultato elettorale «per destabilizzare fin dall'inizio la coalizione di Prodi e ridurne così la durata di governo. Se così fosse (a prescindere da quanto sia stato limitato lo scarto di voti) starebbe dando prova di un disprezzo arrogante per il verdetto delle urne».

«INTERESSI PERSONALI PRIMA DI QUELLI DEL PAESE» - Berlusconi, si legge ancora nell'editoriale, «sta alimentando le preoccupazioni internazionali sulla stabilità politica dell'Italia». E, «come ha già fatto in passato, sembra porre» gli interessi personali «davanti a quelli del suo Paese». Il Financial Times sostiene inoltre che Berlusconi, «mettendo in dubbio il risultato», mina il sistema stesso. Quindi l'editoriale sottolinea che quanto fatto dal governo Berlusconi «lascia molto a desiderare» e ricorda come le difficoltà ereditate da Prodi, leader di una coalizione di nove partiti, rendano il suo compito di premier ancora «più scoraggiante». Anche se proprio Prodi già in passato «ha tenuto insieme un governo di anime diverse» ottenendo comunque l'entrata dell'Italia nell'euro». Dunque, conclude l'FT, spetta a Prodi «dimostrare che la sua è la voce dell'esperienza disinteressata, in contrasto con la presa di posizione partigiana di Berlusconi».

Lucio Virzì
21-04-2006, 14:45
Berlusconi attacca l'Unione

"Sul Quirinale hanno aperto un suk"


Nel senso che SUKANO?!?!!? :asd:

zerothehero
21-04-2006, 14:51
Berlusconi a Napoli deve essere ghiliottinato, insieme ai suoi fedelissimi.. la storia lo chiede :)


sei sospeso 5gg.

Cfranco
21-04-2006, 15:33
Per la serie " Bisogna ricontare i voti , ma solo se lo dico io "


Broglio, col bene che ti voglio

Bananas
di Marco Travaglio

Nel Truman Show che ci avvolge da cinque anni per la regia di Bellachioma sotto le sue telecamere a reti unificate, si dà ormai per scontato che le elezioni non le ha vinte nessuno, che il vantaggio dell'Unione è frutto di brogli, errori e pasticci a opera dei comunisti, in ogni caso "il Paese è spaccato in due" e dunque bisogna mettersi d'accordo con Bellachioma, altrimenti non si muove di lì. Al netto del suo monopolio su RAI e Mediaset, tutti gli italiani saprebbero che ha vinto l'Unione, ricorderebbero che il Paese è spaccato in due almeno dal 1948 e attenderebbero ad horas l'incarico a Prodi perchè formi il governo.

Ma questi fatti, banale routine in qualunque altro paese, sfuggono ai tg perchè non piacciono al padrone. Così continua a tener banco un fatto che, semplicemente, non esiste: i brogli rossi. Se esistesse un minimo di informazione in tv, si saprebbe che gli unici inquinamenti elettorali accertati sono, finora, targati centrodestra; che costruì " a tavolino" i falsi brogli per far vincere a Vendola le elezioni regionali in Puglia (l'ha appena stabilito la magistratura pugliese); che fece spiare gli avversari di Storace alle regionali del Lazio; e che per 5 anni ha impedito a due deputati dell'Ulivo regolarmente eletti nel 2001 di ottenere i loro seggi in Parlamento, abusivamente occupati da due deputati della CdL irregolarmente eletti.

Nel 2001 Paolo Carratelli, candidato del centrosinistra in Calabria, batte Michele Ranieli (UDC). Ma per uno spiacevole "errore" di calcolo, in Parlamento va il suo rivale bocciato. La magistratura può intervenire solo se si accerta il dolo. Bisogna rivolgersi alla Giunta per le elezioni della Camera, a maggioranza di centrodestra. Il ricorso Carratelli viene accolto e l'elezione di Ranieri non viene ratificata. La relatrice sul caso è Isabella Bertolini (FI): una turbogarantista, almeno per Berlusconi & C. Insomma la cosa pare in buone mani. Ma per due anni non accade nulla, dopodichè la Bertolini si dimette. Le subentra il leghista Martinelli, che dopo un anno di studio chiede e ottiene l'archiviazione. Il centrosinistra protesta, anche perchè le carte rimostrano che Carratelli ha vinto per sei voti. Ma la legislatura è ormai agli sgoccioli. The end.

La storia di Faggiano è ancora meglio. La sera stessa del voto, 14 maggio 2001, il presidente del seggio di Latiano (Brindisi) si accorge di aver invertito sul verbale, per errore, i suoi 389 voti e quelli del suo rivale Sardelli (300). "Ero stanco", si difende il pasticcione, "sonno, dolori di stomaco. Rifacciamo i conti". Ma non si può: la palla è ormai passata alla Giunta per le elezioni. Questa, a maggioranza, s'infischia dell'errore e proclama eletto Sardelli. Ma accoglie il ricorso di Faggiano, anche perchè la Procura di Brindisi ha fatto rinviare a giudizio i componenti del seggio. Alla fine il Tribunale archivia per mancanza di dolo, ma scrive che l'errore "appare altamente probabile" per "mera inversione materiale di trascrizione delle cifre": dunque la conta dei voti va ribaltata.

Un chiaro invito alla Giunta perchè riconti le schede. Lì, anche stavolta, prende la parola un garantista a trazione integrale: l'on. avv. pres. prof. Gaetano Pecorella. Stavolta però non c'è di mezzo il suo illustre cliente Berlusconi: c'è un deputato DS scippato del suo seggio. Ergo - è il verdetto pecorelliano - "mancano i presupposti per sostenere che vi è un dubbio ragionevole". Archiviazione e morta lì. Faggiano torna in Procura, con una denuncia per falso doloso. Stavolta il pm va a ricontare i voti: 300 a Sardelli, 389 a Faggiano. Per i giudici non c'è dolo, ma l'elezione va ribaltata.

Alla Giunta delle elezioni i polisti si stracciano le vesti: come si permette il magistrato di impicciarsi di cose che non lo riguardano? Il forzista Blasi chiede al ministro Castelli di punire il magistrato impiccione e sostiene che il plico dei voti ricontati, non sequestrato, può essere stato manipolato: ergo, è "inutilizzabile". Il forzista Gazara ammette che, "d'impulso", lui disporrebbe "la verifica delle schede", ma "nessuno può permettersi d'agire d'impulso. La verità cui tendiamo è quella assoluta". Escatologica. Nell'attesa, la CdL chiede di impugnare il verdetto dei giudici alla Corte Costituzionale.

La pratica Faggiano riposa in pace fino a ottobre 2005, quando Sardelli lascia FI per il gruppo misto. A quel punto il fascicolo riprende prodigiosamente vita e, il 17 gennaio 2006, si decide la verifica delle schede valide. E si scopre quello che si sapeva da sempre: aveva vinto Faggiano.

Peccato che intanto sia finita la legislatura. C'è roba più urgente da trattare: i brogli della sinistra.

(l'Unità - 19 aprile 2006)

Lucio Virzì
21-04-2006, 15:43
Per la serie " Bisogna ricontare i voti , ma solo se lo dico io "


Broglio, col bene che ti voglio

Bananas
di Marco Travaglio

Nel Truman Show che ci avvolge da cinque anni per la regia di Bellachioma sotto le sue telecamere a reti unificate, si dà ormai per scontato che le elezioni non le ha vinte nessuno, che il vantaggio dell'Unione è frutto di brogli, errori e pasticci a opera dei comunisti, in ogni caso "il Paese è spaccato in due" e dunque bisogna mettersi d'accordo con Bellachioma, altrimenti non si muove di lì. Al netto del suo monopolio su RAI e Mediaset, tutti gli italiani saprebbero che ha vinto l'Unione, ricorderebbero che il Paese è spaccato in due almeno dal 1948 e attenderebbero ad horas l'incarico a Prodi perchè formi il governo.

Ma questi fatti, banale routine in qualunque altro paese, sfuggono ai tg perchè non piacciono al padrone. Così continua a tener banco un fatto che, semplicemente, non esiste: i brogli rossi. Se esistesse un minimo di informazione in tv, si saprebbe che gli unici inquinamenti elettorali accertati sono, finora, targati centrodestra; che costruì " a tavolino" i falsi brogli per far vincere a Vendola le elezioni regionali in Puglia (l'ha appena stabilito la magistratura pugliese); che fece spiare gli avversari di Storace alle regionali del Lazio; e che per 5 anni ha impedito a due deputati dell'Ulivo regolarmente eletti nel 2001 di ottenere i loro seggi in Parlamento, abusivamente occupati da due deputati della CdL irregolarmente eletti.

Nel 2001 Paolo Carratelli, candidato del centrosinistra in Calabria, batte Michele Ranieli (UDC). Ma per uno spiacevole "errore" di calcolo, in Parlamento va il suo rivale bocciato. La magistratura può intervenire solo se si accerta il dolo. Bisogna rivolgersi alla Giunta per le elezioni della Camera, a maggioranza di centrodestra. Il ricorso Carratelli viene accolto e l'elezione di Ranieri non viene ratificata. La relatrice sul caso è Isabella Bertolini (FI): una turbogarantista, almeno per Berlusconi & C. Insomma la cosa pare in buone mani. Ma per due anni non accade nulla, dopodichè la Bertolini si dimette. Le subentra il leghista Martinelli, che dopo un anno di studio chiede e ottiene l'archiviazione. Il centrosinistra protesta, anche perchè le carte rimostrano che Carratelli ha vinto per sei voti. Ma la legislatura è ormai agli sgoccioli. The end.

La storia di Faggiano è ancora meglio. La sera stessa del voto, 14 maggio 2001, il presidente del seggio di Latiano (Brindisi) si accorge di aver invertito sul verbale, per errore, i suoi 389 voti e quelli del suo rivale Sardelli (300). "Ero stanco", si difende il pasticcione, "sonno, dolori di stomaco. Rifacciamo i conti". Ma non si può: la palla è ormai passata alla Giunta per le elezioni. Questa, a maggioranza, s'infischia dell'errore e proclama eletto Sardelli. Ma accoglie il ricorso di Faggiano, anche perchè la Procura di Brindisi ha fatto rinviare a giudizio i componenti del seggio. Alla fine il Tribunale archivia per mancanza di dolo, ma scrive che l'errore "appare altamente probabile" per "mera inversione materiale di trascrizione delle cifre": dunque la conta dei voti va ribaltata.

Un chiaro invito alla Giunta perchè riconti le schede. Lì, anche stavolta, prende la parola un garantista a trazione integrale: l'on. avv. pres. prof. Gaetano Pecorella. Stavolta però non c'è di mezzo il suo illustre cliente Berlusconi: c'è un deputato DS scippato del suo seggio. Ergo - è il verdetto pecorelliano - "mancano i presupposti per sostenere che vi è un dubbio ragionevole". Archiviazione e morta lì. Faggiano torna in Procura, con una denuncia per falso doloso. Stavolta il pm va a ricontare i voti: 300 a Sardelli, 389 a Faggiano. Per i giudici non c'è dolo, ma l'elezione va ribaltata.

Alla Giunta delle elezioni i polisti si stracciano le vesti: come si permette il magistrato di impicciarsi di cose che non lo riguardano? Il forzista Blasi chiede al ministro Castelli di punire il magistrato impiccione e sostiene che il plico dei voti ricontati, non sequestrato, può essere stato manipolato: ergo, è "inutilizzabile". Il forzista Gazara ammette che, "d'impulso", lui disporrebbe "la verifica delle schede", ma "nessuno può permettersi d'agire d'impulso. La verità cui tendiamo è quella assoluta". Escatologica. Nell'attesa, la CdL chiede di impugnare il verdetto dei giudici alla Corte Costituzionale.

La pratica Faggiano riposa in pace fino a ottobre 2005, quando Sardelli lascia FI per il gruppo misto. A quel punto il fascicolo riprende prodigiosamente vita e, il 17 gennaio 2006, si decide la verifica delle schede valide. E si scopre quello che si sapeva da sempre: aveva vinto Faggiano.

Peccato che intanto sia finita la legislatura. C'è roba più urgente da trattare: i brogli della sinistra.

(l'Unità - 19 aprile 2006)


Chapeau.

LuVi

Cfranco
21-04-2006, 15:52
edit - doppio :muro: :muro:

subvertigo
21-04-2006, 16:04
Ecco i risultati ufficiali definitivi della Corte di Cassazione per la Camera dei Deputati in termini di seggi di ciascuna lista. Mi pare nessuna novità...

http://www.cortedicassazione.it/Documenti/Riparto%20Seggi%20UECN.pdf

Da notare che l'Udeur avrà 13 deputati e non 10, poichè il mastellone era riuscito a farsi inserire 3 candidati nella lista dell'Ulivo... direi mica male per un partitello che non è neanche arrivato all'1,4%...

Lucio Virzì
21-04-2006, 19:08
LOL! :D
Silvio scaricato dal suo amico cowboy.. :asd:

Bush chiama Prodi "Auguri, buon lavoro"

18:10 Bush telefona a Prodi per congratularsi

Il presidente Usa George W. Bush ha telefonato a Romano Prodi per congratularsi per la vittoria elettorale. In volo sull'Air Force One verso la California, Bush -ha espresso l'augurio di poter cominciare al più presto il lavoro insieme al nuovo governo italiano e la speranza di poter incontrare al più presto il leader dell'Unione.

Wesker
21-04-2006, 19:47
Decisamente Bush è diventato comunista...

Lucio Virzì
21-04-2006, 20:12
PURA FOLLIA

Berlusconi: "Elezioni irregolari, non farò gli auguri a Prodi
Li fermerò al Senato"
Il Cavaliere a Trieste: "Non lo chiamerò neppure. Sfrutteremo tutti i regolamenti per rendere innoffensivo il governo di centrosinistra". Poi insiste sui brogli: "Voto da annullare, ma i magistrati si sa da che parte pendono..."

goldorak
21-04-2006, 20:13
Decisamente Bush è diventato comunista...

Pensi che Putin, il miglior amico del nostro presidente del consiglio sia un capitalista ? :sofico:
Nessuno glielo ha mai detto (a Berlusconi) che Putin ha fatto tutta la sua carriera nel Kgb, che come tutti sanno e' un organizzazione democratica ! :asd:
Vai Silvio sei tutti noi :asd: :asd:
Ancora pochi giorni e poi a casa !!!!!!!! :D

pierodj
21-04-2006, 20:20
PURA FOLLIA

Berlusconi: "Elezioni irregolari, non farò gli auguri a Prodi
Li fermerò al Senato"
Il Cavaliere a Trieste: "Non lo chiamerò neppure. Sfrutteremo tutti i regolamenti per rendere innoffensivo il governo di centrosinistra". Poi insiste sui brogli: "Voto da annullare, ma i magistrati si sa da che parte pendono..."


potevi scrivere un po' più grosso, che non si legge :D :D

cmq sto tizio sta veramente superando ogni limite...
hai perso? basta, vattene a casa e non ci rompere i c******i (come se ancora ce ne fosse bisogno :muro: )...
se la coalizione di Prodi è veramente così divisa come dicono, vuol dire che cadrà da sola quando sarà il momento ( :tie: )...
nel frattempo lasciamolo governare no? :rolleyes:
visto che anche le verifiche hanno confermato i risultati iniziali perchè continuare? :rolleyes:

poi sta storia del paese diviso ha veramente del ridicolo... :fagiano:
è chiaro che se una parte vince, ci sarà l'altra di parere contrario :D
a meno che il vincitore non vinca con una maggioranza schiacciante, tipo l'80% di voti... :sofico: :rolleyes:

goldorak
21-04-2006, 20:21
PURA FOLLIA

Berlusconi: "Elezioni irregolari, non farò gli auguri a Prodi
Li fermerò al Senato"
Il Cavaliere a Trieste: "Non lo chiamerò neppure. Sfrutteremo tutti i regolamenti per rendere innoffensivo il governo di centrosinistra". Poi insiste sui brogli: "Voto da annullare, ma i magistrati si sa da che parte pendono..."


Questa era facile da indovinare anche prima che entrasse in ballo il giudizio della cassazione.
Se la decisione andava a suo favore, bravi, bravi magistrati sono imparziali, se il giudizio andava contro il suo volere, sono tutti comunisti, bastardi mi vogliono in esilio :asd:
E' un bambino a cui hanno rotto il suo giocattolo (il potere).
Via, via Berlusconi, ormai nessuno ti c@ga piu' :p

GianoM
21-04-2006, 20:30
:help:

sander4
21-04-2006, 20:45
Berlusconi: "Elezioni
irregolari, non farò
gli auguri a Prodi
Li fermerò al Senato"
Il Cavaliere a Trieste: "Non lo chiamerò neppure. Sfrutteremo tutti i regolamenti per rendere innoffensivo il governo di centrosinistra". Poi insiste sui brogli: "Voto da annullare, ma i magistrati si sa da che parte pendono..."
FONTE:repubblica.it


Vergognoso :mad:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Onisem
21-04-2006, 20:45
Rispecchi in pieno gli incivili che hanno urlato e gridato contro Berlusconi oggi a Trieste. Si vede che avete un solo modo per farvi sentire....direi al quanto maleducato......
P.S. fosse successo a Prodi sarebbe venuto giù il mondo....
P.P.S Non capisco come sul forum tollerano il tuo comportamento.
Non sono un fan di Prodi, ma di una cosa sono sicuro: se avesse perso si sarebbe congratulato con l'avversario augurandogli buon lavoro. E meno male che Berlusconi imputa agli altri certi atteggiamenti, il suo è di una violenza inaudita. La sua maschera da democratico e liberale, visto che ha parlato anche di patriottismo economico, sta colando insieme al trucco. Mi auguro che al più presto venga messo in condizione di non nuocere più al paese. Fuori controllo, scheggia impazzita.

indelebile
21-04-2006, 20:47
si continua a spaccare il paese :( ma quando lo finirà questo scontro tra quelfi e ghibellini e per fortuna c'è ciampi che invita alla concordia ,ma sarà li solo per un altro mese :(.

E pensare che c'era chi voleva prodi capo del governo e berlusconi presidente della repubblica :cry: robe da pazzi, basta non se ne può più

Timewolf
21-04-2006, 20:49
Rispecchi in pieno gli incivili che hanno urlato e gridato contro Berlusconi oggi a Trieste. Si vede che avete un solo modo per farvi sentire....direi al quanto maleducato......
P.S. fosse successo a Prodi sarebbe venuto giù il mondo....
P.P.S Non capisco come sul forum tollerano il tuo comportamento.

Mah...
Sai com'e', di fronte a certe reazioni di B. si puo' sopportare una, due, tre...ma dopo un po' si perde davvero la pazienza.
B. sta facendo accuse pesantissime verso tutto e tutti... assurdo! Affermazioni "il risultato DEVE cambiare" sono pesantissime!

P.S.
direi che il mondo e' gia' venuto giu'...

Timewolf
21-04-2006, 20:51
0:45 D'Alema: "Rinuncio per non indebolire il Paese"
"Ho informato Prodi e Fassino della mia decisione di rinunciare alla candidatura alla Presidenza della Camera". Lo afferma Massimo D'Alema, presidente dei Democratici di sinistra, in una nota. "E' apparso evidente - aggiunge il presidente dei Ds - anche dagli incontri di oggi che vi è infatti una contrapposizione che potrebbe portare dolorose lacerazioni e indebolire il governo del Paese".

generals
21-04-2006, 20:53
0:45 D'Alema: "Rinuncio per non indebolire il Paese"
"Ho informato Prodi e Fassino della mia decisione di rinunciare alla candidatura alla Presidenza della Camera". Lo afferma Massimo D'Alema, presidente dei Democratici di sinistra, in una nota. "E' apparso evidente - aggiunge il presidente dei Ds - anche dagli incontri di oggi che vi è infatti una contrapposizione che potrebbe portare dolorose lacerazioni e indebolire il governo del Paese".

ci vuole senso di responsabilità in questo momento, apprezzo il passo indietro di d'alema :)

cynar
21-04-2006, 20:55
19:40 Di Pietro: "Berlusconi non sa contare"

"Berlusconi è rimasto tra quelle poche persone che non conoscono la matematica. Non c'è da stupirsi, visti i problemi di falso in bilancio che ha avuto con le sue aziende, che anche in questa occasione il premier uscente ritenga i numeri un opinione". Lo ha dichiarato Antonio Di Pietro, leader di Italia dei Valori a proposito di quanto affermato a Trieste da Berlusconi.

B. S. --> Santo subito!

sander4
21-04-2006, 20:55
ci vuole senso di responsabilità in questo momento, apprezzo il passo indietro di d'alema :)

grande lezione di stile di Max;lo devo riconoscere anche se non è che apprezzi tantissimo il suo passato politico.

generals
21-04-2006, 20:57
PURA FOLLIA

Berlusconi: "Elezioni irregolari, non farò gli auguri a Prodi
Li fermerò al Senato"
Il Cavaliere a Trieste: "Non lo chiamerò neppure. Sfrutteremo tutti i regolamenti per rendere innoffensivo il governo di centrosinistra". Poi insiste sui brogli: "Voto da annullare, ma i magistrati si sa da che parte pendono..."


Io mi vergognerei se fossi in lui, tenendo conto che è anche sotto i riflettori internazionali. Vergogna, non è mai stato degno delle Istituzioni della Repubblica Italiana :mad:

sander4
21-04-2006, 21:01
Io mi vergognerei se fossi in lui, tenendo conto che è anche sotto i riflettori internazionali. Vergogna, non è mai stato degno delle Istituzioni della Repubblica Italiana :mad:

Non credo che il concetto di "vergogna" sia nella silvio-mentalità, guarda cos'ha combinato al p.europeo..

Purtroppo in senato potrà - legalmente - tentare di bloccare ogni legge, tutto dipenderà dalla sua coalizione:spero non lo seguano in questa spirale eversiva e violenta.
Opposizione si, ma con correttezza, non guerra totale calpestando ogni regola e non riconoscendo la vittoria, come vuole fare lui.

Onisem
21-04-2006, 21:01
ci vuole senso di responsabilità in questo momento, apprezzo il passo indietro di d'alema :)
Non sono un fan nemmeno suo, ma rispetto al nostro (Berlusconi) è di un altro livello.

Timewolf
21-04-2006, 21:02
Non credo che il concetto di "vergogna" sia nella silvio-mentalità, guarda cos'ha combinato al p.europeo..

Purtroppo in senato potrà - legalmente - tentare di bloccare ogni legge, tutto dipenderà dalla sua coalizione:spero non lo seguano in questa spirale eversiva e violenta.
Opposizione si, ma con correttezza, non guerra totale calpestando ogni regola e non riconoscendo la vittoria, come vuole fare lui.

Sono fiducioso nell'UDC

generals
21-04-2006, 21:15
http://img230.imageshack.us/img230/746/pro1a4ar.jpg (http://imageshack.us)

Bush chiama Prodi, Berlusconi attacca

Complimenti dagli Usa
Il presidente americano dall'Air Force One: «Mi congratulo per la vittoria e mi auguro una positiva collaborazione».

Quel faccione fa tenerezza, come si può essere così crudeli verso di lui? :D

generals
21-04-2006, 21:19
Vedo che non avete capito. Qui ci sono persone libere di scrivere in maiuscolo, insultare e deridere senza essere riprese. Se io invece faccio una battutina vengo ripreso, ammonito o sospeso. Direi che di libertà su questo forum ne resta ben poco. Ad occhio se il 90% del forum è di sinistra si spiegano molte cose su cosa ci attende nei prossimi 5 anni.
Saluti.

ma dai non diciamo assurdità, ci sono state sospensioni anche lunghe sia per i sostenitori del csx che del cdx quando hanno sbagliato, è da mesi, inoltre, che si discute sulle elezioni e la politica confrontandoci con argomentazioni a favore dell'una e dell'altra coalizione senza mai eccessi. Se anche in Parlamento ci fosse questa dialettica e rispetto come sul forum saremmo un Paese migliore ;)

LittleLux
21-04-2006, 21:35
Rispecchi in pieno gli incivili che hanno urlato e gridato contro Berlusconi oggi a Trieste. Si vede che avete un solo modo per farvi sentire....direi al quanto maleducato......
P.S. fosse successo a Prodi sarebbe venuto giù il mondo....
P.P.S Non capisco come sul forum tollerano il tuo comportamento.

Ma falla finita, che ci fai miglior figura. L'unico che ha dato dei coglioni agli italiani è stato il tuo capo!

Comunque, se l'ex pdc continua a non ritenere valido il voto, allora il 28 i suoi parlamentari non dovrebbe farli insediare alle camere, però scommetto che li vedremo tutti belli infighettati sedere sulle sedie parlamentari. Io, se fossi in Prodi, lo direi chiaro e tondo. Se ritieni irregolare il voto, non ti presentare in Parlamento. Semplice.

discepolo
21-04-2006, 21:51
http://img230.imageshack.us/img230/746/pro1a4ar.jpg (http://imageshack.us)

Bush chiama Prodi, Berlusconi attacca

Complimenti dagli Usa
Il presidente americano dall'Air Force One: «Mi congratulo per la vittoria e mi auguro una positiva collaborazione».

Quel faccione fa tenerezza, come si può essere così crudeli verso di lui? :D

se mi dai quel faccino cosi dolce, da fanciullo, su una stampa, io ci gioco a frecette! :Prrr:

discepolo
21-04-2006, 21:53
Fate come credete meglio per voi. Pensavo si riuscisse a parlare decente come nelle altre sezioni invece qui c'è gente tutelata (Luvi solo per fare un nome) e zero rispetto per gli altri. Be che dire... buon proseguimento.


lo sto pensando anch' io!

appeno uno dice un ni contro prodi, 5 giorni di sospesione! :muro:

eoropall
21-04-2006, 21:56
Questa era facile da indovinare anche prima che entrasse in ballo il giudizio della cassazione.
Se la decisione andava a suo favore, bravi, bravi magistrati sono imparziali, se il giudizio andava contro il suo volere, sono tutti comunisti, bastardi mi vogliono in esilio :asd:
E' un bambino a cui hanno rotto il suo giocattolo (il potere).
Via, via Berlusconi, ormai nessuno ti c@ga piu' :p

Beh.. Se non riesce a fermare aka "accordarsi" con il governo di centrosinistra perderà molto più del suo giocattolo..

Questa cosa io la chiamo mettere le mani avanti in attesa che scoppino i primi scandali con relativi avvisi di garanzia.. Attaccatemi personalmente e sarà la rivoluzione :O

Lucio Virzì
21-04-2006, 21:59
Rispecchi in pieno gli incivili che hanno urlato e gridato contro Berlusconi oggi a Trieste. Si vede che avete un solo modo per farvi sentire....direi al quanto maleducato......
P.S. fosse successo a Prodi sarebbe venuto giù il mondo....
P.P.S Non capisco come sul forum tollerano il tuo comportamento.

Sul forum c'è democrazia, e capisco che ciò ti turbi.
Da una settimana, anche in Italia ci sarà più democrazia, ti conviene emigrare.

Punto.

LuVi

zerothehero
21-04-2006, 22:05
Rispecchi in pieno gli incivili che hanno urlato e gridato contro Berlusconi oggi a Trieste. Si vede che avete un solo modo per farvi sentire....direi al quanto maleducato......
P.S. fosse successo a Prodi sarebbe venuto giù il mondo....
P.P.S Non capisco come sul forum tollerano il tuo comportamento.

Abbassiamo i toni, grazie. :fagiano:

Lucio Virzì
21-04-2006, 22:12
Vedo che non avete capito. Qui ci sono persone libere di scrivere in maiuscolo, insultare e deridere senza essere riprese. Se io invece faccio una battutina vengo ripreso, ammonito o sospeso. Direi che di libertà su questo forum ne resta ben poco. Ad occhio se il 90% del forum è di sinistra si spiegano molte cose su cosa ci attende nei prossimi 5 anni.
Saluti.

LOL! :D
Ti fai deridere da solo, con le tue uscite da "discepolo" berlusconiano :D

LuVi

Lucio Virzì
21-04-2006, 22:13
Fate come credete meglio per voi. Pensavo si riuscisse a parlare decente come nelle altre sezioni invece qui c'è gente tutelata (Luvi solo per fare un nome) e zero rispetto per gli altri. Be che dire... buon proseguimento.

Ma falla finita che ho avuto una sospensione di 3 (TRE) anni, e da quando sei iscritto te avrò avuto più sospensioni che giorni in cui sei andato a scuola :D

LuVi

Lucio Virzì
21-04-2006, 22:15
Abbassiamo i toni, grazie. :fagiano:

Scusa, ho letto dopo, leggi anche gli altri messaggi... ;)

LuVi

Dandrake
21-04-2006, 22:15
lo sto pensando anch' io!

appeno uno dice un ni contro prodi, 5 giorni di sospesione! :muro:


Mi fai per favore un esempio? Perché vorrei capire meglio...

Lucio Virzì
21-04-2006, 22:18
LOL! :D
Il Caimano ha vinto. :D

Si, ma non le elezioni, il David di Donatello! :D:D

http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/spettacoli_e_cultura/david-2006-ciampi/premiati/premiati.html

Il film premiato anche per la regia e l'attore protagonista. E il grande
rivale Michele Placido si consola con ben otto riconoscimenti
Moretti trionfa ai David
"Il Caimano" è il miglior film
Tra gli attori vincono Orlando e Valeria Golino; tra i non protagonisti
Favino e Finocchiaro. Verdone grande escluso, Brizzi miglior esordiente
di CLAUDIA MORGOGLIONE

<B>Moretti trionfa ai David<br>"Il Caimano" è il miglior film</B>
Nanni Moretti

ROMA - Trionfa Nanni Moretti, nella grande notte dei David di Donatello. Col Caimano che si aggiudica le stauette più importanti: miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista (Silvio Orlando). Anche se c'è da dire che il suo avversario più temibile - Michele Placido - non torna a casa a mani vuote: anzi, con Romanzo criminale, strappa ben otto riconoscimenti. Due di più, rispetto al rivale: almeno se mettiamo nel conto anche un premio un po' speciale, assegnato non dalla giuria ufficiale, ma dagli studenti.

Una lotta al fotofinish, insomma, tra le due pellicole. Giunte all'appuntamento con tredici nomination ciascuna. E si tratta certamente delle opere più complesse e discusse, tra quelle uscite negli ultimi mesi. Due affreschi al vetriolo dell'Italia, anche se assai differenti: Romanzo criminale (dall'omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo) ricostruisce gli intrecci tra banda della Magliana e apparati deviati dello Stato; Il Caimano, invece, fornisce un ritratto in nero dell'Italia berlusconiana.

Alla fine comunque, a parte un po' di inevitabile amarezza per Placido, i due contendenti portano entrambi a casa un bel bottino. Anche se, va detto, Moretti ottiene senz'altro qualcosa in più: strappa infatti i premi per il miglior film, la regia, l'attore protagonista, i produttori (lo stesso Moretti e il fido Angelo Barbagallo). Insieme a quelli per le musiche (di Franco Piersanti) e il fonico di presa diretta. Dal canto suo, Romanzo criminale si aggiudica la statuetta per l'attore non protagonista (Pierfrancesco Favino, che ha battuto, tra gli altri, lo strepitoso Giorgio Faletti di Notte prima degli esami), per la sceneggiatura, per la fotografia, per il montaggio, per le scenografie, per i costumi e per gli affetti visivi. A cui va aggiunto, come già detto, il David Giovani.

Ma non c'è solo la sfida Moretti-Placido, a movimentare la serata. Grande attesa, ad esempio, c'era per le sfide tra le attrici. Tra le protagoniste trionfa, un po' a sorpresa, la Valeria Golino della Guerra di Mario (regia di Antonio Capuano), che batte le favorite Giovanna Mezzogiorno (La Bestia nel cuore, già Coppa Volpi a Venezia) Margherita Buy (Il Caimano). Il film di Cristina Comencini, però, si rifà nella categoria delle attrici non protagoniste, dove vince (meritatamente) Donatella Finocchiaro.

Ancora, l'albo d'oro 2006 annovera, tra gli altri, il vincitore di Oscar Crash, giudicato miglior film straniero; Arrivederci amore, ciao di Michele Soavi, premiato per la miglior canzone (di Caterina Caselli); Il bravo gatto prende i topi di Francesco Conversano e Nene Griffagnini, miglior documentario; Un inguaribile amore di Giovanni Covini, miglior cortometraggio.

Se questi sono i vincitori, c'è da dire che la serata degli Oscar italiani punisce anche alcuni film importanti. Come il campione d'incassi Il mio miglior nemico di Carlo Verdone, che resta totalmente a bocca asciutta. Mentre l'altro fenomeno del box office, Notte prima degli esami di Fausto Brizzi, deve accontentarsi della statuetta per il miglior regista esordiente. E certamente anche La Terra di Sergio Rubini avrebbe meritato qualcosa di più.

(21 aprile 2006)

zerothehero
21-04-2006, 22:21
Fate come credete meglio per voi. Pensavo si riuscisse a parlare decente come nelle altre sezioni invece qui c'è gente tutelata (Luvi solo per fare un nome) e zero rispetto per gli altri. Be che dire... buon proseguimento.


Eventuali rimostranze sulla politica moderatoriale e sulla gestione della sezione vanno fatte in PRIVATO (come da regolamento) e non in pubblico.
Quindi->stop, mi pare poco sensato farvi sospendere per queste cose.
La cosa ovviamente vale per tutti.

sander4
21-04-2006, 22:22
LOL! :D
Il Caimano ha vinto. :D

Si, ma non le elezioni, il David di Donatello! :D:D

http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/spettacoli_e_cultura/david-2006-ciampi/premiati/premiati.html

Il film premiato anche per la regia e l'attore protagonista. E il grande
rivale Michele Placido si consola con ben otto riconoscimenti
Moretti trionfa ai David
"Il Caimano" è il miglior film
Tra gli attori vincono Orlando e Valeria Golino; tra i non protagonisti
Favino e Finocchiaro. Verdone grande escluso, Brizzi miglior esordiente
di CLAUDIA MORGOGLIONE

<B>Moretti trionfa ai David<br>"Il Caimano" è il miglior film</B>
Nanni Moretti

ROMA - Trionfa Nanni Moretti, nella grande notte dei David di Donatello. Col Caimano che si aggiudica le stauette più importanti: miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista (Silvio Orlando). Anche se c'è da dire che il suo avversario più temibile - Michele Placido - non torna a casa a mani vuote: anzi, con Romanzo criminale, strappa ben otto riconoscimenti. Due di più, rispetto al rivale: almeno se mettiamo nel conto anche un premio un po' speciale, assegnato non dalla giuria ufficiale, ma dagli studenti.

Una lotta al fotofinish, insomma, tra le due pellicole. Giunte all'appuntamento con tredici nomination ciascuna. E si tratta certamente delle opere più complesse e discusse, tra quelle uscite negli ultimi mesi. Due affreschi al vetriolo dell'Italia, anche se assai differenti: Romanzo criminale (dall'omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo) ricostruisce gli intrecci tra banda della Magliana e apparati deviati dello Stato; Il Caimano, invece, fornisce un ritratto in nero dell'Italia berlusconiana.

Alla fine comunque, a parte un po' di inevitabile amarezza per Placido, i due contendenti portano entrambi a casa un bel bottino. Anche se, va detto, Moretti ottiene senz'altro qualcosa in più: strappa infatti i premi per il miglior film, la regia, l'attore protagonista, i produttori (lo stesso Moretti e il fido Angelo Barbagallo). Insieme a quelli per le musiche (di Franco Piersanti) e il fonico di presa diretta. Dal canto suo, Romanzo criminale si aggiudica la statuetta per l'attore non protagonista (Pierfrancesco Favino, che ha battuto, tra gli altri, lo strepitoso Giorgio Faletti di Notte prima degli esami), per la sceneggiatura, per la fotografia, per il montaggio, per le scenografie, per i costumi e per gli affetti visivi. A cui va aggiunto, come già detto, il David Giovani.

Ma non c'è solo la sfida Moretti-Placido, a movimentare la serata. Grande attesa, ad esempio, c'era per le sfide tra le attrici. Tra le protagoniste trionfa, un po' a sorpresa, la Valeria Golino della Guerra di Mario (regia di Antonio Capuano), che batte le favorite Giovanna Mezzogiorno (La Bestia nel cuore, già Coppa Volpi a Venezia) Margherita Buy (Il Caimano). Il film di Cristina Comencini, però, si rifà nella categoria delle attrici non protagoniste, dove vince (meritatamente) Donatella Finocchiaro.

Ancora, l'albo d'oro 2006 annovera, tra gli altri, il vincitore di Oscar Crash, giudicato miglior film straniero; Arrivederci amore, ciao di Michele Soavi, premiato per la miglior canzone (di Caterina Caselli); Il bravo gatto prende i topi di Francesco Conversano e Nene Griffagnini, miglior documentario; Un inguaribile amore di Giovanni Covini, miglior cortometraggio.

Se questi sono i vincitori, c'è da dire che la serata degli Oscar italiani punisce anche alcuni film importanti. Come il campione d'incassi Il mio miglior nemico di Carlo Verdone, che resta totalmente a bocca asciutta. Mentre l'altro fenomeno del box office, Notte prima degli esami di Fausto Brizzi, deve accontentarsi della statuetta per il miglior regista esordiente. E certamente anche La Terra di Sergio Rubini avrebbe meritato qualcosa di più.

(21 aprile 2006)

film mitico!! sono contento :)

Lucio Virzì
22-04-2006, 00:36
INDECENTE!

http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/politica/dopo-elezioni-2006-1/berlusconi-trieste/berlusconi-trieste.html

Il Cavaliere attacca gli avversari e si dichiara vincitore morale
"Il voto andrebbe annullato ma i giudici si sa dove pendono"
Elezioni, Berlusconi non molla
"Non li faremo governare"
"Non farò mai una telefonata a Prodi, e al Senato non passerà nulla"
Voto all'estero, Tremaglia presenta esposto alla procura di Roma



TRIESTE - Nessuna marcia indietro sul riconoscimento dell'esito elettorale e nessuna telefonata di congratulazioni a Prodi "perché dovrei fargli gli auguri di buon governo, ma sarebbe contro gli interessi del Paese". A Trieste per una manifestazione di Forza Italia, Silvio Berlusconi torna ad attaccare a testa bassa, rilanciando sospetti e veleni sul risultato delle elezioni. Il sigillo posto dalla Cassazione sulla vittoria dell'Unione per il premier uscente sembra non avere alcun valore. "Il voto andrebbe annullato", ha commentato senza mezze misure.

Un vuoto giuridico. "Esiste un vuoto nell'ordinamento giuridico - ha aggiunto quindi Berlusconi - che toglie al Tar il potere di intervenire sul giudizio della Cassazione. Ritenevamo che ci fosse un secondo organo amministrativo per fare la verifica su quanto stabilito dal primo organo amministrativo, ma così non è...è qualcosa di inaccettabile, anche se è colpa nostra perché non ci siamo accorti prima di questo vuoto giuridico".

Il peccato originale. ''La sinistra dovrebbe essa stessa fare luce sul risultato elettorale'', ha proseguito il leader di Forza Italia, perché in caso contrario si trova a governare ''con un gigantesco peccato originale''. ''Abbiamo avanzato la proposta di un'entità che controlli le schede annullate - ha aggiunto - resterà l'ombra su di loro, l'ombra di un risultato non garantito. Diranno che io sono attaccato alla sedia, niente di tutto questo, io non ho ambizioni''.

Nessuna telefonata. Con queste premesse non meraviglia che Berlusconi abbia escluso in maniera categorica di riconoscere la vittoria del centrosinistra, congratulandosi al telefono con il Professore come di prassi. "Non ho fatto e non farò nessuna telefonata a Prodi - ha chairto - perché dovrei fargli gli auguri di buon governo, ma sarebbe contro gli interessi del Paese", ha affermato il premier uscente.

"Siamo i vincitori morali". "I vincitori morali delle elezioni siamo noi", ha aggiunto Berlusconi, spiegando che "facendo la somma di tutti i voti la Cdl prevale su quella della sinistra per 200 mila voti, siamo quindi i vincitori morali, politici". "Non credo - ha poi sottolineato - che questi signori riusciranno a governare, loro saranno solo una parentesi, saremo in grado di renderli inoffensivi, non riusciranno a fare uno scempio delle nostre riforme, difenderemo la nostra libertà. Senza il nostro accordo in Senato non potrà passare neanche un solo provvedimento".

A conclusione della manifestazione, parlando con i giornalisti, Berlusconi ha affrontato quindi il problema della nomina del nuovo capo dello Stato. "Ciampi per 7 anni ha fatto bene, potrebbe continuare", ha osservato. "E' un problema della sinistra - ha aggiunto - se vorranno, verranno a farci delle proposte. Ciampi è una questione che non è sul mio tavolo".

"Un suk per il Qurinale". Sulla scelta del nuovo presidente delal Repubblica, prima del comizio Berlusconi si era fatto precedere da un'intervista al Piccolo di Trieste in cui aveva attaccato duramente i centrosinistra. "Hanno parlato di 'metodo Ciampi' - ha accusato il leader di Forza Italia - ma ora dicono di essere autosufficienti per eleggere il capo dello Stato. Comprendo che, in una situazione di totale instabilità e litigiosità tra loro, mettano le mani avanti e vogliano garantirsi in vista della probabile caduta di un governo Prodi, se mai nascerà". "Penso che un'istituzione di garanzia come il presidente della Repubblica - ha rspiegato ancora Berlusconi al quotidiano triestino - non dovrebbe essere oggetto di mercanteggiamenti tra partiti. Un 'suk' che, invece, la sinistra, ha già aperto".

Voto estero, esposto di Tremaglia. Intanto continua la querelle sul voto degli italiani all'estero. Un dossier contenente presunte irregolarità è stato consegnato in procura a Roma dallo staff del ministro Mirko Tremaglia. E' stato aperto un fascicolo senza notizie di reato. Nel pomeriggio è attesa una denuncia in procura da parte di esponenti di Forza Italia sempre in merito a presunte irregolarità sul voto.

(21 aprile 2006)

Wesker
22-04-2006, 00:44
Non sono un fan nemmeno suo, ma rispetto al nostro (Berlusconi) è di un altro livello.

Perchè? Berlusconi è "di un livello"? A me pare che non abbiano ancora inventato il livello a cui è sceso il Silvio...

discepolo
22-04-2006, 01:03
Mi fai per favore un esempio? Perché vorrei capire meglio...


previa sospensione, fossi scemo! :stordita:

Dandrake
22-04-2006, 01:12
previa sospensione, fossi scemo! :stordita:

Non puoi essere sospeso se riporti testualmente quello a cui ti riferisci e che è stato scritto da qualcun'altro...
Vorrei solo che dimostrassi quello che hai detto...tutto quà.

discepolo
22-04-2006, 01:16
previa sospensione, fossi scemo! :stordita:

Non puoi essere sospeso se riporti testualmente quello a cui ti riferisci e che è stato scritto da qualcun'altro...
Vorrei solo che dimostrassi quello che hai detto...tutto quà.


non sono "coglione" :stordita:

Dandrake
22-04-2006, 03:19
[QUOTE=Dandrake]


non sono "coglione" :stordita:


E allora non trovo nessun fondamento in quello che hai detto all'inizio. Scrivimelo almeno in pvt a cosa ti riferivi...

Timewolf
22-04-2006, 09:15
Fate come credete meglio per voi. Pensavo si riuscisse a parlare decente come nelle altre sezioni invece qui c'è gente tutelata (Luvi solo per fare un nome) e zero rispetto per gli altri. Be che dire... buon proseguimento.

Lungi da me sospettare in "favoreggiamenti", ma se proprio dovessero esserci hai preso un esempio sbagliato.
Lucio e' stato sospeso/bannato/espulso/ammonito etc etc una marea di volte :)
Se cerchi nel forum pare na telenovela :sofico:

halduemilauno
22-04-2006, 11:11
IL COMMENTO
La rimozione della sconfitta
di CURZIO MALTESE

NEL GIORNO in cui il presidente americano chiama Romano Prodi per congratularsi, il premier uscente italiano annuncia che non telefonerà mai al suo avversario perché considera la vittoria dell'Unione frutto di brogli e quindi illegittimo il prossimo governo. Siamo oltre la natura eversiva del Caimano, siamo alla follia. Si sono viste in questi anni molte vittorie elettorali decise da una manciata di voti, a volte centinaia come nel caso del primo mandato Bush. Quello che non s'era mai visto è uno sconfitto che rinnega il verdetto delle urne anche dopo la sentenza del massimo organo della magistratura. Il messaggio che il presidente del Consiglio in carica lancia alla "sua" metà del Paese è una specie di invito all'insurrezione.

Il linguaggio è oggettivamente da golpista. Proviamo a prenderlo alla lettera. Se il risultato elettorale è stato rovesciato, con la complicità della Corte di Cassazione, ne consegue che gli elettori di centrodestra sono autorizzati a qualsiasi reazione nei confronti di un simile, gigantesco sopruso, compresa la cacciata del governo con mezzi diversi dal voto.

Per fortuna nessuno prende Silvio Berlusconi alla lettera, neppure i suoi elettori. La sua guerra civile è un gioco, per quanto sinistro, il golpismo è da operetta, la "vittoria rubata" è l'ultima favola del berlusconismo e la svolta eversiva è soltanto una strategia di giornata. Berlusconi ha capito che il governissimo non si farà mai e ora è passato dalle lusinghe alle minacce di ostruzionismo per poter meglio trattare con la nuova maggioranza la tutela dei propri enormi interessi economici.

In questa logica la telefonata di congratulazioni al vincitore è un atto facoltativo. Un semplice gesto di civiltà, dunque anti economico. C'è da scommettere che se Romano Prodi annunciasse domani mattina di voler cambiare la legge Gasparri sulle televisioni, riceverebbe non una ma molte chiamate. Ma la sopravvivenza di Berlusconi alla stagione del berlusconismo pone anche questioni serie.

Nelle democrazie occidentali è costume consolidato che il leader sconfitto si faccia da parte e lasci la guida della sua coalizione a un capo più giovane. Berlusconi ha troppi beni al sole, come dice lui, per prendere in considerazione questa dignitosa scelta. Rimarrà ben piantato alla guida dell'opposizione e a quanto pare con l'intenzione di fare il Ghino di Tacco del Senato.

È un problema per tutta la politica, per la sinistra come per la destra, ma rappresenta anche una paradossale opportunità. Quella di sbarazzarsi di un certo modo di concepire la politica. La scelta eversiva di Berlusconi dovrebbe far riflettere chi è tentato dal ritorno all'inciucio. Si può chiamare in modi più eleganti, accordo istituzionale o bipartisan, ma la sostanza rimane la stessa. Ripetere l'errore del '96 sarebbe fatale e incomprensibile agli elettori dell'Unione.

Il Berlusconi di oggi non è diverso da quello che rovesciò di colpo il tavolo della Bicamerale dopo aver allontanato il pericolo della legge sul conflitto d'interessi e d'una riforma televisiva. Un personaggio inaffidabile con il quale non si possono fare accordi. Naturalmente è dovere della maggioranza cercare un'intesa su singoli punti d'interesse generale con le aree più ragionevoli dell'opposizione. Ma stavolta evitando gli umilianti e oltretutto inutili pellegrinaggi nelle residenze berlusconiane, i patti della crostata e i teatrini da Vespa. La ricerca di un'intesa diretta con Berlusconi servirebbe soltanto a indebolire il nuovo governo Prodi, a segare il ramo sul quale siedono tutti i capi e capetti dell'Unione.

Il berlusconismo postumo pone un problema ancora più grave all'opposizione. In apparenza la destra fa quadrato come sempre intorno al suo padrone. In pratica, siamo davanti a una scissione non dichiarata. Nell'impossibilità di cambiare la guida della coalizione, alcuni alleati di Berlusconi cercano almeno di prendere le distanze dai vagheggiamenti aventiniani del Cavaliere. È vero che per cinque anni Fini e Casini hanno votato qualsiasi cosa e obbedito a tutti gli ordini. Ma un conto è dover salvare il governo e le poltrone, altro è organizzare l'opposizione con un capo che realisticamente ha ormai un grande futuro alle spalle.

Nei fatti, in queste settimane, si sono già viste all'opera due distinte opposizioni. Una è la guardia berlusconiana, composta dai fedelissimi di Forza Italia e dai berluscones sparsi negli altri partiti, da La Russa a Buttiglione a Giovanardi. L'altra è il progetto di una nuova destra post berlusconiana incarnato da Fini, Casini e altri, che sono stati per molto tempo in silenzio ma ora cominciano a parlare e a dire cose molto lontane, nello stile e nella sostanza, dalla parole d'ordine del capo.

Il 10 aprile il berlusconismo non è morto, come ci si poteva augurare, ma si è ridotto a uno zombie che offre incubi al posto degli antichi sogni. Può fare paura ancora per qualche tempo, non fermare la nuova stagione.

http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/politica/dopo-elezioni-2006-2/rimozione-sconfitta/rimozione-sconfitta.html

eoropall
22-04-2006, 11:34
IL COMMENTO
La rimozione della sconfitta
di CURZIO MALTESE

<cut>

Per fortuna nessuno prende Silvio Berlusconi alla lettera, neppure i suoi elettori. La sua guerra civile è un gioco, per quanto sinistro, il golpismo è da operetta, la "vittoria rubata" è l'ultima favola del berlusconismo e la svolta eversiva è soltanto una strategia di giornata. Berlusconi ha capito che il governissimo non si farà mai e ora è passato dalle lusinghe alle minacce di ostruzionismo per poter meglio trattare con la nuova maggioranza la tutela dei propri enormi interessi economici.



Infatti..




Il berlusconismo postumo pone un problema ancora più grave all'opposizione. In apparenza la destra fa quadrato come sempre intorno al suo padrone. In pratica, siamo davanti a una scissione non dichiarata. Nell'impossibilità di cambiare la guida della coalizione, alcuni alleati di Berlusconi cercano almeno di prendere le distanze dai vagheggiamenti aventiniani del Cavaliere. È vero che per cinque anni Fini e Casini hanno votato qualsiasi cosa e obbedito a tutti gli ordini. Ma un conto è dover salvare il governo e le poltrone, altro è organizzare l'opposizione con un capo che realisticamente ha ormai un grande futuro alle spalle.

Nei fatti, in queste settimane, si sono già viste all'opera due distinte opposizioni. Una è la guardia berlusconiana, composta dai fedelissimi di Forza Italia e dai berluscones sparsi negli altri partiti, da La Russa a Buttiglione a Giovanardi. L'altra è il progetto di una nuova destra post berlusconiana incarnato da Fini, Casini e altri, che sono stati per molto tempo in silenzio ma ora cominciano a parlare e a dire cose molto lontane, nello stile e nella sostanza, dalla parole d'ordine del capo.

Il 10 aprile il berlusconismo non è morto, come ci si poteva augurare, ma si è ridotto a uno zombie che offre incubi al posto degli antichi sogni. Può fare paura ancora per qualche tempo, non fermare la nuova stagione.


Sperem.. L'UDC ha visto quasi raddoppiare i suoi consensi e questo si spera potrebbe essere il punto di partenza per un nuovo centro destra.. Certo, sarebbe stato molto meglio se AN avesse ramazzato più voti a discapito di FI.. Purtroppo la pseudo campagna elettorale di Berlusca ha avuto il sopravvento..

Lucio Virzì
23-04-2006, 10:40
La cosa più intelligente che ho sentito dire a Berlusconi da mesi a questa parte:

" Segue poi una sosta al bar La Cinta, dove alcuni clienti chiedono a Berlusconi quanto potrà reggere il governo Prodi, debole al Senato e diviso su tante cose.
"Il potere unisce - ha risposto il premier - e questo li porterà a governare per i prossimi cinque anni". La scorta in tenuta sahariana si stringe attorno al presidente, che si allontana e continua poi il suo giro per il Boat Show. "

Essendo riuscito nella titanica impresa di tenere "assieme" quell'insieme disomogeneo e male assortito della CDL per cinque anni, credo abbia capito che non si ripeteranno gli errori del passato.

LuVi

discepolo
23-04-2006, 11:11
La cosa più intelligente che ho sentito dire a Berlusconi da mesi a questa parte:

" Segue poi una sosta al bar La Cinta, dove alcuni clienti chiedono a Berlusconi quanto potrà reggere il governo Prodi, debole al Senato e diviso su tante cose.
"Il potere unisce - ha risposto il premier - e questo li porterà a governare per i prossimi cinque anni". La scorta in tenuta sahariana si stringe attorno al presidente, che si allontana e continua poi il suo giro per il Boat Show. "

Essendo riuscito nella titanica impresa di tenere "assieme" quell'insieme disomogeneo e male assortito della CDL per cinque anni , credo abbia capito che non si ripeteranno gli errori del passato.

LuVi


questa è troppo bella, dici sul serio, nel csx, c'è chi vuole il ritiro delle truppe italiane dall' iraq immediatamente, mentre altri il contrario , chi vuole rivisionare la riforma biagi, chi il contrario , chi vuole togliere dalla distribuzione della coca-cola, come se il muro di berlino fosse ancora su, chi il contrario !

a volte mi chiedo se ha vinto zelig! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

discepolo
23-04-2006, 11:38
Forse dovresti chiedere quale gruppo di "comici" ha vinto all'interno dello zelig chiamato italia. :D :D :D :D

Ciao
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

lnessuno
23-04-2006, 12:22
Senza il nostro accordo in Senato non potrà passare neanche un solo provvedimento".[/B]



ostruzionismo, che poi è quello che ha fatto il centrosx in quasti cinque anni, solo che loro non avevano un gran peso politico...

penso che se ci facessimo governare da dei bambini di 8 anni forse probaiblmente non potrebbero fare peggio...