View Full Version : [SPECIALE ELEZIONI 2006] Risultati e commenti
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
[
20]
21
22
23
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
13-04-2006, 09:22
Ok saranno punti di vista ma... per favore...
Quando leggiamo cose tipo "pericolo di deriva comunista" o "terrorismo" andiamo sul web (noi che siamo bravini) a cercare due notizie... non crediamo mai alla prima parola ma prendiamone almeno 3-4 di voci diverse...
Me lo fate sto piacere? :)
Questione di punti di vista .
La deriva comunista era possibile nel '48 , oggi Rifondazione è già molto meno comunista di quel che pensi .
La deriva Berlusconiana invece è presente in tutte le sue forme , forma l' opinione pubblica grazie al controllo ferreo dell' informazione e controlla il sistema produttivo grazie al monopolio di Mediaset & associate in vasti settori dell' industria .
Il fatto che un così enorme potere sia concentrato nelle mani di una sola persona è di per se preoccupante , ma che questa persona sia anche amico di mafiosi incalliti , che abbia più e più volte dimostrato il suo disprezzo per le leggi , che le abbia distorte , modificate , abrogate e aggirate per il suo tornaconto personale , che usi il controllo delle TV come strumento per nascondere informazioni , falsificarle e modificarle e dare una visione distorta dei fatti a suo proprio uso e consumo , che usi i megafoni delle sue 6 ( +1 ) reti per insultare , denigrare e spalare merda sui suoi avversari senza contraddittorio alcuno , fa dell' Italia un paese a democrazia limitata , dove la competizione elettorale non è assolutamente equilibrata , le ultime notizie sono poi di una gravità assoluta , addirittura la modifica della legge elettorale fatta via decreto appena dopo la fine dello spoglio , roba da repubblica delle banane .
E con tutto questo davanti agli occhi mi vieni a dire
Come se in un salotto con un elefante che sta facendo i suoi bisogni sul tappeto e sui divani qualcuno dicesse "perchè invece di stare lì a guardare l' elefante non discutiamo dei quadri appesi alla parete ?"
Cfranco stai facendo la solita propaganda. Se vogliamo parlare di chi spala cacca sull'avversario, forse proprio voi dovreste essere i primi a fare mea culpa, dato che avete PERSO le elezioni 2001 per questo e avete rischiato di fare altrettanto nel 2006. Detto questo: fa parte del "gioco".
Se l'elefante soffre di manie di protagonismo, non si guarda, si parla di quadri e, quando si è levato, si spala la cacca. La vostra visione del mondo (generale), invece, fa sì che continuiate a parlare del puzzo della cacca senza spalarla. L'elefante non c'è più: iniziate a spalare.
Ok saranno punti di vista ma... per favore...
Quando leggiamo cose tipo "pericolo di deriva comunista" o "terrorismo" andiamo sul web (noi che siamo bravini) a cercare due notizie... non crediamo mai alla prima parola ma prendiamone almeno 3-4 di voci diverse...
Me lo fate sto piacere? :)
flipo continui a parlare di "filosofia": non capisco perchè si debba andare sul web a cercare due notizie sui "piccoli leninisti" o sugli "esaltatori di Fidel" mentre voi non dovete fare altrettanto per Berlusconi. E' qui l'assurdo. Ti garantisco che vedere la "falce e il martello", piuttosto che il viso del Che o leggere il nome di Lenin, mi fa accapponare la pelle: ma mica sto qui a pianger lacrime amare e a gridare allo scandalo! Se qualcuno ci credo probabilmente vuol dire che qualcosa di buono c'è, ma per il politicamente corretto è più buono un 7% di PRC che un 23% di FI. E qui i conti non tornano!
A differenza vostra, come già detto più volte, accetto la vittoria del csx e spero che facciano meglio di Berlusconi. Ma questo non può impedirmi di aver paura di idee (quelle della sinistra "estrema"), che nel 2006 non possono più stare in piedi, seppur in parte limate e corrette.
Con la differenza che la "deriva Berlusconi" è un'opinione, anche un pochino paranoica, mentre la "deriva comunista" è un pelino più oggettiva nel momento in cui hai rifondazione comunista, comunisti italiani... ma per il resto, quotone.
E' un piacere rileggerti! ;)
Con la differenza che la "deriva Berlusconi" è un'opinione, anche un pochino paranoica, mentre la "deriva comunista" è un pelino più oggettiva nel momento in cui hai rifondazione comunista, comunisti italiani... ma per il resto, quotone.
L'unico partito "comunista" che si rifà ancora al marxismo è quello di Cossutta (PdCI), ma sostiene fra le altre cose anche di difendere la Costituzione del 1947 (vedi preambolo (http://www.comunisti-italiani.it/frames/index.htm) ) e dimmi come è conciliabile con il marxismo sovietico :D
Quindi anche con loro (2%) vedo improbabile una deriva comunista, almeno quanto una deriva "autoritaria" di Berlusconi.
Secondo me si dovrebbe lasciare da parte la paura. In questo modo si ottiene solo il voto del "meno peggio", con i risultati che tutti vediamo: la campagna elettorale dei due schieramenti si è basata più sui difetti dell'altro che sulle proprie proposte.
Secondo me si dovrebbe lasciare da parte la paura. In questo modo si ottiene solo il voto del "meno peggio", con i risultati che tutti vediamo: la campagna elettorale dei due schieramenti si è basata più sui difetti dell'altro che sulle proprie proposte.
E questa è la causa del "papocchio" uscito dalle urne! :muro:
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
13-04-2006, 09:40
oggettiva in che senso? Spiegamelo per favore, così ti posso dar ragione. Nel dettaglio però.
Ora devo andare qualche ora, ma continuiamo la discussione, è interessante
Cfranco stai facendo la solita propaganda. Se vogliamo parlare di chi spala cacca sull'avversario, forse proprio voi dovreste essere i primi a fare mea culpa, dato che avete PERSO le elezioni 2001 per questo e avete rischiato di fare altrettanto nel 2006.
Scusa ho perso il filo logico del discorso :confused:
Siccome abbiamo perso le elezioni del 2001 ... cosa diavolo vuol dire ?
Io vedo i fatti oggettivi , con una persona che va in TV i giorni pari a insultare gli avversari e i giorni dispari a lamentarsi di essere insultato , il tutto mentre i cosiddetti "avversari" non spiaccicano una parola .
Tu invece prendi per oro colato le parole di una persona che Montanelli ( noto comunista ) definiva "un bugiardo patologico" e che è stato condannato per falsa testimonianza .
Se l'elefante soffre di manie di protagonismo, non si guarda, si parla di quadri e, quando si è levato, si spala la cacca. La vostra visione del mondo (generale), invece, fa sì che continuiate a parlare del puzzo della cacca senza spalarla. L'elefante non c'è più: iniziate a spalare.
Per togliere l' elefante bisogna vincere le elezioni , e ancora non basta infatti anche a tirarlo si mette a scalciare .
Ma questo non può impedirmi di aver paura di idee (quelle della sinistra "estrema"), che nel 2006 non possono più stare in piedi, seppur in parte limate e corrette.
Considero "sinistra estrema" partiti come questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Partito_Comunista_Italiano_Marxista-Leninista
che ha partecipato alle elezioni da solo (neppure l'Unione l'ha voluto :p) e ha preso un misero 0,08%. Va bene, partcipava solo in Campania, ma anche su scala nazionale i numeri sarebbero stati molto bassi.
Scusa ho perso il filo logico del discorso :confused:
Siccome abbiamo perso le elezioni del 2001 ... cosa diavolo vuol dire ?
Io vedo i fatti oggettivi , con una persona che va in TV i giorni pari a insultare gli avversari e i giorni dispari a lamentarsi di essere insultato , il tutto mentre i cosiddetti "avversari" non spiaccicano una parola .
Tu invece prendi per oro colato le parole di una persona che Montanelli ( noto comunista ) definiva "un bugiardo patologico" e che è stato condannato per falsa testimonianza .
E se lo dice Montanelli, allora è oro colato (a prescindere che sia comunista, mazista o onanista)? :ave: :ave: :ave:
:mc:
Cfranco: non prendo per oro colato le parole di nessuno così come, credimi, fanno gli altri milioni di persone che credono in Berlusconi: questo dovete capire! Non siamo solo io, gpc, jumper e altri 3 sparuti boccaloni a credere in lui: ci sono MILIONI DI PERSONE CHE LO FANNO! Quindi, probabilmente, come al solito la verità starà nel mezzo.
Per farti riprendere il filo logico: il mio discorso voleva dire che non siete voi a poter tacciare Berlusconi di "spalar merda". Non avete fatto altro per tutta la campagna elettorale che ha portato alle elezioni del 2001: con quale diritto venite adesso a chiedere "rispetto"? E comunque questo atteggiamento ha portato alla vostra sconfitta nel 2001 e alla nostra oggi: quindi dovreste, semplicemente, esultare di questo atteggiamento di Berlusconi.
Per togliere l' elefante bisogna vincere le elezioni , e ancora non basta infatti anche a tirarlo si mette a scalciare .
L'elefante si sposta, non ti preoccupare: come già detto, ridetto e stradetto ci sono fin troppe persone e enti che vigilano su questo. La mia impressione è, piuttosto, che a voi questo non faccia altro che piacere! ;)
Considero "sinistra estrema" partiti come questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Partito_Comunista_Italiano_Marxista-Leninista
che ha partecipato alle elezioni da solo (neppure l'Unione l'ha voluto :p) e ha preso un misero 0,08%. Va bene, partcipava solo in Campania, ma anche su scala nazionale i numeri sarebbero stati molto bassi.
Si torna al solito discorso: è filosofia! ;) C'è chi considera Berlusconi un mafioso e chi lo vede cavaliere del lavoro. C'è chi considera estrema sinistra il PCIML e chi invece ha paura del PRC o del PC! ;) E' soggettivo!
Si torna al solito discorso: è filosofia! ;) C'è chi considera Berlusconi un mafioso
piccola nota per specificare (lo sapete certamente già ma ho visto molti che queste cose non le sanno)
il suo braccio destro (dell'utri) è stato condannato a 9 anni per aver collaborato attivamente con la mafia
berlusconi si è tenuto un mafioso poi condannato all'ergastolo per traffico di droga, mafia e omicidio a casa per 2 anni mentre tale mafioso entrava e usciva di galera in continuazione, e NON si è neanche sognato di licenziarlo (non si sarà domandato perchè il suo stalliere entrava e usciva di galera?)
ci sono migliaia di miliardi di oggi che vengono regalati a berlusconi negli anni 70 e nessuno sa da dove arrivino (e non serve guardarsi travaglio, basta leggere gli atti dei processi)
la banca dove teneva gran parte dei guadagni iniziali era la banca dove lavorava suo padre, banca che poi si è rivelata lo strumento per il riciclaggio del denaro della mafia al nord
infine consiglierei una letta veloce qui http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi
e magari se andate sul sito della rai c'è da scaricarsi l'ultima intervista a paolo borsellino, dove parla delle indagini che sta facendo l'antimafia palermitana in quel periodo
questo per dire che la gente che ritiene berlusconi criminale (questo lo è dati i reati che son stati certificati, dato che in parecchi processi berlusconi è stato assolto per prescrizione del reato ma il reato è stato CONFERMATO) oppure lo apostrofa di essere mafioso (cosa sbagliata perchè in questi termini nessuno ha trovato prove certe per condannarlo a causa della scadenza dei termini di indagine, cosa che però NON è una assoluzione per "non aver commesso il fatto" ma una insufficienza di prove) non si basa solamente su delirii o sparate: fa una cosa sbagliata perchè non c'è (ancora? ) nessuna condanna, ma parecchi sospetti al limite del rocambolesco ci sono
fa una cosa sbagliata perchè non c'è (ancora? ) nessuna condanna, ma parecchi sospetti al limite del rocambolesco ci sono
Ecco il sunto.
lo dici a me che sono disoccupato grazie al grande Silvio?
HAHAHAHAHA.....
io parlavo serio, qui a roma nel settore informatico hanno licenziato gran parte del personale dipendente a favore dei contratti precari, ed intanto i proprietari delle aziende si arricchiscono, fregando i contributi comunitari, fregando i contributi della regione, evadendo le tasse perchè fanno lavorare in nero......mi spieghi chi dovrebbero licenziare? il portiere dello stabile?
Scusa, non per farmi gli affari tuoi ma giusto per capire: mi spieghi in che modo è possibile licenziare un dipendente senza giusta causa ?
Mi spieghi come la legge consente di "fregare" i contributi senza commettere illeciti (nel qual caso si entra nel penale ed il governo non c'entra nulla) ?
Visto che sono nel settore e gestisco molte persone sono curioso su come si possano realizzare certe cose che sento..
Ecco il sunto.
giustissimo ;) era solo per sottolineare che non sono comunque invenzioni o illazioni infondate :)
giustissimo ;) era solo per sottolineare che non sono comunque invenzioni o illazioni infondate :)
Beh, sono tue parole: se non c'è nessuna condanna, è ancora innocente. Detto questo, sappiamo che di coscienze sporche è pieno il parlamento e non solo a destra! Quindi, forse, sarebbe stato meglio parlare d'altro...
Ok saranno punti di vista ma... per favore...
Quando leggiamo cose tipo "pericolo di deriva comunista" o "terrorismo" andiamo sul web (noi che siamo bravini) a cercare due notizie... non crediamo mai alla prima parola ma prendiamone almeno 3-4 di voci diverse...
Me lo fate sto piacere? :)
Flipo, il fatto è che quando passi in piazza e trovi il comizio del PDCI, con il tipo che sbraita sulla "politica di classe" da sopra un bandierone dell'URSS -sì sì, quello rosso con falce e martello-, io personalmente mi preoccupo.
Quando vanno in parlamento persone che praticano -impunite- l'esproprio proletario, io mi preoccupo.
Quando vanno in parlamento forze come RC che parlano di "superamento della proprietà privata" e che fanno politica come se fossimo in mezzo alle lotte di classe di inizio secolo scorso, io mi preoccupo.
Quindi non è una preoccupazione che nasce alle prime parole, è una cosa molto più concreta.
generals
13-04-2006, 10:22
Scusa, non per farmi gli affari tuoi ma giusto per capire: mi spieghi in che modo è possibile licenziare un dipendente senza giusta causa ?
Mi spieghi come la legge consente di "fregare" i contributi senza commettere illeciti (nel qual caso si entra nel penale ed il governo non c'entra nulla) ?
Visto che sono nel settore e gestisco molte persone sono curioso su come si possano realizzare certe cose che sento..
per esempio se l'azienda ha meno di 15 dipendenti ;)
o se ne ha di più con un progetto di ristrutturazione, salvo poi assumere i successivi con la legge Biagi o meglio affidandosi ad agenzie interinali ;)
Beh, sono tue parole: se non c'è nessuna condanna, è ancora innocente. Detto questo, sappiamo che di coscienze sporche è pieno il parlamento e non solo a destra! Quindi, forse, sarebbe stato meglio parlare d'altro...
mai detto il contrario, infatti hai quotato la parte della frase che è il sunto perfetto :)
mai detto il contrario, infatti hai quotato la parte della frase che è il sunto perfetto :)
;)
L'unico partito "comunista" che si rifà ancora al marxismo è quello di Cossutta (PdCI), ma sostiene fra le altre cose anche di difendere la Costituzione del 1947 (vedi preambolo (http://www.comunisti-italiani.it/frames/index.htm) ) e dimmi come è conciliabile con il marxismo sovietico :D
Quindi anche con loro (2%) vedo improbabile una deriva comunista, almeno quanto una deriva "autoritaria" di Berlusconi.
Secondo me si dovrebbe lasciare da parte la paura. In questo modo si ottiene solo il voto del "meno peggio", con i risultati che tutti vediamo: la campagna elettorale dei due schieramenti si è basata più sui difetti dell'altro che sulle proprie proposte.
Allora, a parte che se RC, PDCI e Verdi non sono estrema sinistra, non so cosa siano :p , il problema nasce nel momento in cui queste forze politiche hanno in pugno il resto della risicatissima maggioranza della sinistra. Di conseguenza, hanno molto più potere di quello che dovrebbe spettargli... Dato che gli uomini di sinistra sono dei santi solo per i loro elettori, sappiamo benissimo che sono legati alla sedia non meno di Berlusconi, e di conseguenza, davanti alla possibilità di caduta del governo, questa volta si guarderanno bene dal mettere i bastoni tra le ruote alla parte estrema dello schieramento...
generals
13-04-2006, 10:25
Flipo, il fatto è che quando passi in piazza e trovi il comizio del PDCI, con il tipo che sbraita sulla "politica di classe" da sopra un bandierone dell'URSS -sì sì, quello rosso con falce e martello-, io personalmente mi preoccupo.
Quando vanno in parlamento persone che praticano -impunite- l'esproprio proletario, io mi preoccupo.
Quando vanno in parlamento forze come RC che parlano di "superamento della proprietà privata" e che fanno politica come se fossimo in mezzo alle lotte di classe di inizio secolo scorso, io mi preoccupo.
Quindi non è una preoccupazione che nasce alle prime parole, è una cosa molto più concreta.
e dai è stato d'alema al governo per anni, non ha fatto un tubo non dico di comunismo ma neanche di socialismo, questi sono i fatti, invece la destra con le leggi ad personam, le salva previti e berlusconi, si che ha fatto atti legislativi "fascisti" :read:
oggettiva in che senso? Spiegamelo per favore, così ti posso dar ragione. Nel dettaglio però.
Ora devo andare qualche ora, ma continuiamo la discussione, è interessante
Credo di aver risposto con uno dei due post precedenti alle tua domanda ;)
e dai è stato d'alema al governo per anni, non ha fatto un tubo non dico di comunismo ma neanche di socialismo, questi sono i fatti, invece la destra con le leggi ad personam, le salva previti e berlusconi, si che ha fatto atti legislativi "fascisti" :read:
Fascisti? :mbe: Io di storia ne so ben poco, ahimè, ma se questi sono atti legislativi fascisti.... :boh:
e dai è stato d'alema al governo per anni, non ha fatto un tubo non dico di comunismo ma neanche di socialismo, questi sono i fatti, invece la destra con le leggi ad personam, le salva previti e berlusconi, si che ha fatto atti legislativi "fascisti" :read:
questione di opinioni. Nelle leggi ad personam secondo me c'è un buon 90% di propaganda della sinistra, anche per il semplice fatto che una legge si applica a tutti e non al singolo, ma tanto s'è discusso all'infinito di questo.
Ti ricordo che D'Alema non è mai stato eletto e aveva una maggioranza costruita ad hoc per non tornare alle elezioni, per cui ciò che poteva fare era ben diverso da ciò che può fare un governo di questo tipo. Ossia, in altri termini: confronta il primo governo Prodi, non l'intrallazzo D'Alema, e vedi che alla prima cosa non gradita all'estrema sinistra, Prodi è andato a casetta. Secondo te sono disposti a mollare anticipatamente la poltrona una seconda volta?
Si torna al solito discorso: è filosofia! ;) C'è chi considera Berlusconi un mafioso e chi lo vede cavaliere del lavoro.
E allora forse è meglio non ragionare per categorie o fazioni e vedere cosa propone o di cosa è capace ciascun partito ;)
Con "comunista" si evocano tutti i disastri e le persecuzioni dei regimi di stampo sovietico, ma questo ormai non è applicabile neppure alla sinistra "radicale" (Bertinotti) che ha già preso da tempo altre strade. Il fatto che molti esponenti di quel partito (come dei DS tra l'altro) siano stati "comunisti" (cioè del PCI) è secondario perchè lo sono stati anche esponenti di FI :D
E' come definire "fascisti" gli esponenti di AN solo per l'ispirazione dichiaratamente fascista dell'MSI, nonostante le dichiarazioni di Fini (la dipartita della Mussolini dice niente? :p).
Quello che io vedo personalmente è un premier che ha fatto promesse molto difficili da mantenere in un periodo in cui il rallentamento dell'economia era già evidente (http://en.wikipedia.org/wiki/Dot-com#Thinning_the_herd) (2001, e non c'entra l'11 settembre) e pur avendo un'ampia maggioranza ha lasciato il quadro economico dell'Italia praticamente immutato (anche il taglio delle tasse "reaganiano" è stato troppo piccolo per avere effetto, e bilanciato dall'aumento di altre tasse).
D'altra parte il programma dell'Unione lo trovo vago in molti punti e in altri poco convincente (vedi sui contratti a termine). Non è stato facile per me scegliere chi meritasse il mio voto :p
Ma secondo me finchè si ragiona a fazioni difficilmente cambieranno i rapporti di forza fra le coalizioni, e fra i partiti, come hanno dimostrato queste ultime elezioni; e di conseguenza sarà difficile vedere nuove proposte che possano cambiare la situazione.
franklar
13-04-2006, 10:30
L'unico partito "comunista" che si rifà ancora al marxismo è quello di Cossutta (PdCI), ma sostiene fra le altre cose anche di difendere la Costituzione del 1947 (vedi preambolo (http://www.comunisti-italiani.it/frames/index.htm) ) e dimmi come è conciliabile con il marxismo sovietico :De.
L'unico vero partito comunista italiano è il "Partito Comunista Marxista Leninista", che si è persino presentato in Campania al Senato prendendo qualche decina di migliaia di voti; c'è da sottolineare però che la candidatura è avvenuta a opera di un esponente di spicco del partito in campania, contro il volere della direzione nazionale: infatti i marxisti leninisti non riconoscono le elezioni democratiche e invitano i cittadini a non votare :D
Detto questo, nemmeno questi qua si rifanno al comunismo sovietico, anzi lo condannano duramente; in secondo luogo, considerano Rifondazione e i Comunisti Italiani come dei veri e propri falsi, che nulla hanno più a che fare con il comunismo, ma dovrebbero chiamarsi più correttamente "partiti socialdemocratici". :D
L'unico vero partito comunista italiano è il "Partito Comunista Marxista Leninista", che si è persino presentato in Campania al Senato prendendo qualche decina di migliaia di voti; c'è da sottolineare però che la candidatura è avvenuta a opera di un esponente di spicco del partito in campania, contro il volere della direzione nazionale: infatti i marxisti leninisti non riconoscono le elezioni democratiche e invitano i cittadini a non votare :D
Detto questo, nemmeno questi qua si rifanno al comunismo sovietico, anzi lo condannano duramente; in secondo luogo, considerano Rifondazione e i Comunisti Italiani come dei veri e propri falsi, che nulla hanno più a che fare con il comunismo, ma dovrebbero chiamarsi più correttamente "partiti socialdemocratici". :D
Mah, allora la bandierona dell'urss al comizio del PDCI sarà stato lo scherzo di qualche buontempone :D
generals
13-04-2006, 10:35
questione di opinioni. Nelle leggi ad personam secondo me c'è un buon 90% di propaganda della sinistra, anche per il semplice fatto che una legge si applica a tutti e non al singolo, ma tanto s'è discusso all'infinito di questo.
Ti ricordo che D'Alema non è mai stato eletto e aveva una maggioranza costruita ad hoc per non tornare alle elezioni, per cui ciò che poteva fare era ben diverso da ciò che può fare un governo di questo tipo. Ossia, in altri termini: confronta il primo governo Prodi, non l'intrallazzo D'Alema, e vedi che alla prima cosa non gradita all'estrema sinistra, Prodi è andato a casetta. Secondo te sono disposti a mollare anticipatamente la poltrona una seconda volta?
no, adesso si sono presentati ai cittadini con un programma di sinistra e avendo la maggioranza lo devono attuare, anzi hanno spiegato sin troppo cosa vogliono fare a differenza di Berl che ha fatto solo promesse senza MAI dire dove prendesse i soldi. E nonostante ciò, seppure per un pelo, hanno vinto quindi hanno il diritto-dovere di governare e fare quello che hanno anticipato ;)
Per D'alema non parlo di misure particolari, ma già della politica economica generale di comunismo non c'era veramente nulla, anzi, quello se si voleva si poteva fare, la costuituzione è ancora quella della prima Repubblica dove le maggioranze si disfano e si riformano in Parlamento
Lucio Virzì
13-04-2006, 10:36
Mi quoti il post dove avrei ipotizzato brogli, non solo nel tuo ma anche in tutti gli altri seggi? Lucio, quando dico che soffrite di Berlusconite non lo dico per scherzo: questa ne è la prova. Se ti fossi letto il mio post di commento (parecchie pagine addietro), avresti avuto conferma che non ipotizzo brogli e che, purtroppo, mi fido delle persone, che siano di destra, di sinistra o di centro. Quindi non mi mettere in bocca parole (caratteri) che non ho MAI detto (scritto). ;)
Appunto: se lo dici te, figurati che rischio di contraffazione ci può essere... :mc:
Evita.
leoneazzurro
13-04-2006, 10:36
questione di opinioni. Nelle leggi ad personam secondo me c'è un buon 90% di propaganda della sinistra, anche per il semplice fatto che una legge si applica a tutti e non al singolo, ma tanto s'è discusso all'infinito di questo.
Mi chiedo a quanti italiani è possibile applicare la legge sulla depenalizzazione del falso in bilancio, e quanti imprenditori onesti possono essersi sentiti presi per i fondelli da questa legge, o anche se è giusto per principi di equità che questa legge abbia effetto retroattivo. Ma è solo per fare un esempio.
E allora forse è meglio non ragionare per categorie o fazioni e vedere cosa propone o di cosa è capace ciascun partito ;)
Con "comunista" si evocano tutti i disastri e le persecuzioni dei regimi di stampo sovietico, ma questo ormai non è applicabile neppure alla sinistra "radicale" (Bertinotti) che ha già preso da tempo altre strade. Il fatto che molti esponenti di quel partito (come dei DS tra l'altro) siano stati "comunisti" (cioè del PCI) è secondario perchè lo sono stati anche esponenti di FI :D
E' come definire "fascisti" gli esponenti di AN solo per l'ispirazione dichiaratamente fascista dell'MSI, nonostante le dichiarazioni di Fini (la dipartita della Mussolini dice niente? :p).
Banus... AN non si chiama "rifondazione fascista"! ;) A sinistra ci sono due partiti che si chiamano Partito di Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani. Se volevano prendere le distanze dai disastri storici, potevano farlo fin dal nome: sappiamo tutti quanto conta il marketing al giorno d'oggi! ;) Senza considerare ciò che diceva gpc:
Flipo, il fatto è che quando passi in piazza e trovi il comizio del PDCI, con il tipo che sbraita sulla "politica di classe" da sopra un bandierone dell'URSS -sì sì, quello rosso con falce e martello-, io personalmente mi preoccupo.
Quando vanno in parlamento persone che praticano -impunite- l'esproprio proletario, io mi preoccupo.
Quando vanno in parlamento forze come RC che parlano di "superamento della proprietà privata" e che fanno politica come se fossimo in mezzo alle lotte di classe di inizio secolo scorso, io mi preoccupo.
Quello che io vedo personalmente è un premier che ha fatto promesse molto difficili da mantenere in un periodo in cui il rallentamento dell'economia era già evidente (http://en.wikipedia.org/wiki/Dot-com#Thinning_the_herd) (2001, e non c'entra l'11 settembre) e pur avendo un'ampia maggioranza ha lasciato il quadro economico dell'Italia praticamente immutato (anche il taglio delle tasse "reaganiano" è stato troppo piccolo per avere effetto, e bilanciato dall'aumento di altre tasse).
D'altra parte il programma dell'Unione lo trovo vago in molti punti e in altri poco convincente (vedi sui contratti a termine). Non è stato facile per me scegliere chi meritasse il mio voto :p
Ma secondo me finchè si ragiona a fazioni difficilmente cambieranno i rapporti di forza fra le coalizioni, e fra i partiti, come hanno dimostrato queste ultime elezioni; e di conseguenza sarà difficile vedere nuove proposte, e di conseguenza, cambiare la situazione.
Condivido pienamente la tua considerazione, sia su quanto fatto dal governo del CDX, sia sul programma de "L'unione"... Ma per lo meno qualcosa di chiaro, 5 anni fa, Berlusconi lo aveva almeno detto! Insomma, parliamoci chiaro: con questo pseudoprogramma, l'Unione deve la sua vittoria all'impostazione referendaria di queste elezioni (Berlusconi Si, Berlusconi No)... e dovrebber far riflettere (E NON POCO!) che abbiano "vinto" sul filo di lana! ;) Prendi, come esempio, anche solo la riduzione del cuneo fiscale: te hai capito se la faranno, come la faranno, da dove prenderanno i soldi, per chi la faranno ecc ecc? Idem per la tassa di successione: si parla di "ricchi"... chi sono? Quali sono? Dove sono? E un figlio di "non ricco" che ha due case (quanti italiani hanno due case?), deve venderne una delle due quando muoiono i genitori?
Logico che rendere un'idea -> fatto è difficile, ma se almeno l'idea c'è siamo già un passo avanti...
Matteo
P.s.
Non ho votato sinistra proprio per questi due motivi:
1) deriva estremista (che IO temo!)
2) mancanza di chiarezza...
generals
13-04-2006, 10:37
Mah, allora la bandierona dell'urss al comizio del PDCI sarà stato lo scherzo di qualche buontempone :D
Ma perchè la fiamma tricolore dell'MSI nel simbolo di Alleanza nazionale, il saluto romano ai comizi e la conclusione del comizio di SB a Napoli con l'invocazione "duce" duce" cosa sono, folklore?
Evita.
Evita? Guarda che hai frainteso il mio post... volevo proprio spiegare all'altro utente che il rischio non esiste visto quello che avevi scritto te...
Ma sei sempre così prevenuto? :mbe:
EDIT: forse la faccina ti ha tratto in inganno... ma non era rivolta a te, ma all'altro utente.
Lucio Virzì
13-04-2006, 10:38
ROMA - «Brogli a non finire», «brogli unidirezionali», «in diversi posti e in tutta Italia». Tutti a danno della Cdl. Con decisione, Silvio Berlusconi continua a contestare la legittimità della vittoria dell'Unione e per la prima volta parla apertamente di «irregolarità» nel voto del 9 e 10 aprile pronosticando che cambierà il risultato, «deve cambiare». Il premier riferisce di informazioni «precise» che gli vengono dai «nostri coordinatori di Forza Italia e degli altri partiti». Un affondo quello del Cavaliere che arriva dopo l'incontro con il presidente della Repubblica Ciampi. Un'ora e un quarto al Quirinale che Berlusconi giudica estremamente positivo: «Tutto bene». E rivolto ai cronisti poi regala una battuta ironica: «Pensavate forse di esservi liberati di me?».
Copio...
I HAVE A DREAM :D
http://forum.anitradc.net/uploads/post-8-1056730247.jpg
pietro84
13-04-2006, 10:40
Beh, sono tue parole: se non c'è nessuna condanna, è ancora innocente. Detto questo, sappiamo che di coscienze sporche è pieno il parlamento e non solo a destra! Quindi, forse, sarebbe stato meglio parlare d'altro...
qui ti sbagli. Le prove di colpevolezza ci sono in alcuni processi. Quindi l'imputato è colpevole, solo non è stato possibile condannarlo per problemi burocratici, creati anche grazie al potere politico di cui dispone.
cmq all'estero dove non c'è la censura gli italiani sanno molto più e hanno votato in un certo modo
generals
13-04-2006, 10:41
Fascisti? :mbe: Io di storia ne so ben poco, ahimè, ma se questi sono atti legislativi fascisti.... :boh:
se ti rileggi i discorsi parlamentari dell'On. Benito Mussolini (prima del colpo di stato del 1922) ti sembrerà che quei discorsi li stesse facendo S. Berlusconi, noterai non affinità, ma parole, toni, espressioni identiche. Il fascismo è iniziato così e si è evoluto con leggi fatte solo per interessi particolari dei Gerarchi e di Mussolini, poi si è arrivati alle leggi sugli Ebrei........
no, adesso si sono presentati ai cittadini con un programma di sinistra e avendo la maggioranza lo devono attuare, anzi hanno spiegato sin troppo cosa vogliono fare a differenza di Berl che ha fatto solo promesse senza MAI dire dove prendesse i soldi. E nonostante ciò, seppure per un pelo, hanno vinto quindi hanno il diritto-dovere di governare e fare quello che hanno anticipato ;)
Per D'alema non parlo di misure particolari, ma già della politica economica generale di comunismo non c'era veramente nulla, anzi, quello se si voleva si poteva fare, la costuituzione è ancora quella della prima Repubblica dove le maggioranze si disfano e si riformano in Parlamento
Programma di sinistra? Per firmarlo metà delle forze se ne sono andate dalla riunione, perchè altrimenti non saltava fuori nulla... Per altro, in campagna elettorale, ognuno ha continuato a ballare fondamentalmente con sua nonna. Il programma dell'unione è una cosa puramente elettorale, non è un qualcosa di strutturale per il semplice fatto che ci sono forze troppo distante al suo interno perchè possano essere realmente d'accordo con qualcosa.
Comunque, ora che il governo lo fanno loro, basterà attendere e vedere ;)
se ti rileggi i discorsi parlamentari dell'On. Benito Mussolini (prima del colpo di stato del 1922) ti sembrerà che quei discorsi li stesse facendo S. Berlusconi, noterai non affinità, ma parole, toni, espressioni identiche. Il fascismo è iniziato così e si è evoluto con leggi fatte solo per interessi particolari dei Gerarchi e di Mussolini, poi si è arrivati alle leggi sugli Ebrei........
Ma non ti rendi conto che non siamo nel 1922 ma nel 2006 e che le cose sono lievemente cambiate, anche ammesso che Berlusconi ambisca ad essere il nuovo duce? :mbe: :what: :boh:
Ma perchè la fiamma tricolore dell'MSI nel simbolo di Alleanza nazionale, il saluto romano ai comizi e la conclusione del comizio di SB a Napoli con l'invocazione "duce" duce" cosa sono, folklore?
siamo al solito: "sì ma anche loro...", che generalmente segna la fine delle argomentazioni razionali.
Ti faccio notare che nessuno qui ha sostenuto chi manifesta in quella maniera, spero che questo sia chiaro. Al contrario, gli elettori di sinistra, almeno voi che state intervenendo, sostenete la presenza di partiti comunisti.
per esempio se l'azienda ha meno di 15 dipendenti ;)
o se ne ha di più con un progetto di ristrutturazione, salvo poi assumere i successivi con la legge Biagi o meglio affidandosi ad agenzie interinali ;)
Se, vabbè..
Stò parlando del settore informatico dove le aziende con meno di 15 dipendenti (aziende serie, non il 3X2) semplicemente si contano su una mano.
Non voglio mettere in dubbio quello che ha detto l'utente inquestione ma casi come quello descritto se non sono unici sono così rari da essere statisticamente irrilevanti.
Un informatico professionista degno di questo nome è una figura specializzata che non si rimpiazza in un "ma", non è un operaio o un panettiere...
L'ambiente lo conosco abbastanza bene, le assunzioni a progetto sono moltissime ed aumenteranno ma sono, appunto, nuove assunzioni.
Se un lavoratore non è un pazzo non lascia un contratto a tempo indeterminato per un contratto a progetto anche se in quel modo può spuntare tariffe notevolissime (le ho viste sottomano giusto ieri).
se ti rileggi i discorsi parlamentari dell'On. Benito Mussolini (prima del colpo di stato del 1922) ti sembrerà che quei discorsi li stesse facendo S. Berlusconi, noterai non affinità, ma parole, toni, espressioni identiche. Il fascismo è iniziato così e si è evoluto con leggi fatte solo per interessi particolari dei Gerarchi e di Mussolini, poi si è arrivati alle leggi sugli Ebrei........
Perchè, i toni di Bertinotti non sono gli stessi di Mussolini dal balcone alla folla?
Comunque mi sa che un ripassino di storia dovresti darlo :p
Beh, sono tue parole: se non c'è nessuna condanna,
"Qualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed è fonte per costui di pregiudizio" (Corte di Cassazione, sezione IV, sentenza n. 5069 del 21 maggio 1996)
Quindi Silvio Berlusconi è colpevole dei seguenti reati :
Corruzione semplice ( Lodo Mondadori - prescrizione )
Falsa testimonianza ( P2 - amnistia )
Falso in bilancio ( compravendita dei terreni Macherio - amnistia , Lentini - prescrizione )
Corruzione giudiziaria ( SME - prescrizione )
Pagamento di tangenti ( All Iberian 1 - prescrizione )
"Qualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed è fonte per costui di pregiudizio" (Corte di Cassazione, sezione IV, sentenza n. 5069 del 21 maggio 1996)
Quindi Silvio Berlusconi è colpevole dei seguenti reati :
Corruzione semplice ( Lodo Mondadori - prescrizione )
Falsa testimonianza ( P2 - amnistia )
Falso in bilancio ( compravendita dei terreni Macherio - amnistia , Lentini - prescrizione )
Corruzione giudiziaria ( SME - prescrizione )
Pagamento di tangenti ( All Iberian 1 - prescrizione )
Ok, pregiudizio.
generals
13-04-2006, 10:50
Perchè, i toni di Bertinotti non sono gli stessi di Mussolini dal balcone alla folla?
Comunque mi sa che un ripassino di storia dovresti darlo :p
per nulla, i toni di Bertinotti sono in linea con chi ha vinto le elezioni e l'euforia connessa
Ps: io un ripassino posso farlo, si tratterebbe di un ripasssino appunto ma dubito che tu abbia mai letto un solo libro di storia ed in particolare gli atti parlamentari del periodo prefascista ;)
qui ti sbagli. Le prove di colpevolezza ci sono in alcuni processi. Quindi l'imputato è colpevole, solo non è stato possibile condannarlo per problemi burocratici, creati anche grazie al potere politico di cui dispone.
cmq all'estero dove non c'è la censura gli italiani sanno molto più e hanno votato in un certo modo
credo che si riferisse solo ai processi per concorso in associazione mafiosa, non agli altri ;)
Perchè, i toni di Bertinotti non sono gli stessi di Mussolini dal balcone alla folla?
Come espressione e fisionomia un po' ci assomiglia (e Berlusconi ancora di più :eek: ) ma Mussolini non aveva l'erre moscia :D
Tornando ai "fascisti" di AN, le teste calde ci sono dappertutto. Non a caso ho citato una Mussolini che prima di fondare la propria lista era in quel partito :p
Ma questo non significa che il partito abbia quella posizione; idem per i "comunisti".
Stò parlando del settore informatico dove le aziende con meno di 15 dipendenti (aziende serie, non il 3X2) semplicemente si contano su una mano.
Perchè, esistono? :stordita:
ragazzi comunque ho aperto una thread apposito per discutere degli ideali e del programma di Rifondazione comunista:
Eccolo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1178615
generals
13-04-2006, 11:03
siamo al solito: "sì ma anche loro...", che generalmente segna la fine delle argomentazioni razionali.
Ti faccio notare che nessuno qui ha sostenuto chi manifesta in quella maniera, spero che questo sia chiaro. Al contrario, gli elettori di sinistra, almeno voi che state intervenendo, sostenete la presenza di partiti comunisti.
ma chè, tu hai parlato di bandiera non di altro e io ti risposto su quello non su altro, è per far capire che le forze di maggioranza sono e saranno democratiche e l'hanno dimostrato anche in passato governando. Che poi attuino una politica di sinistra (non comunista) mi sembra ovvio avendo un mandato elettorale in tal senso alla luce del programma che hanno presentato.
Perchè, esistono? :stordita:
Nell'informatica italiana ?
Si ma sono tutte a capitale estero :D :D :D
Chicco#32
13-04-2006, 11:08
1) I timbri sono riconsegnati a cura del presidente.
2) Le firme non possono essere scarabocchi.
ma perchè parlate non sapendo le cose?
1) consegnati a chi secondo te? viene fatto un pacchettino e spedito, finisce nel paese delle meraviglie o in mano a ciampi quel pacchettino secondo te? :doh:
2) le firme SONO scarabocchi.....chiamale sigle, chiamala X ma di fatto NON sono firme complete, sono SCARABOCCHI, fatti per accorciare i tempi quando si firma qualche centinaio di schede.....una sigla è facilmente riproduscibile....
Ok, pregiudizio.
Se un reato cade in prescrizione l'imputato non è condannabile, ma è considerato colpevole:
"Qualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed è fonte per costui di pregiudizio" - Corte di Cassazione - 1996
http://it.wikipedia.org/wiki/Prescrizione
Con questo, la lista degli altri politici "prescritti" e non sapete dove trovarla... ma questi sono stati eletti, e questi ci teniamo per i prossimi anni :D
Chicco#32
13-04-2006, 11:10
No, le nulle e le bianche non vengono dai centri di raccolta.
LuVi
da dove? non mi ricordo dove si mandavano.... :what:
Chicco#32
13-04-2006, 11:11
Si, va beh, comunque una bianca bollata e siglata rimane tale.
E così una nulla.
LuVi
anche se viene ritoccata o sostituita prima del ricontrollo?
:D
Se un reato cade in prescrizione l'imputato non è condannabile, ma è considerato colpevole:
"Qualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed è fonte per costui di pregiudizio" - Corte di Cassazione - 1996
http://it.wikipedia.org/wiki/Prescrizione
Con questo, la lista degli altri politici "prescritti" e non sapete dove trovarla... ma questi sono stati eletti, e questi ci teniamo per i prossimi anni :D
infatti è anche per questo che andreotti ha chiesto (ma non ottenuto essendo poi stato condannato) l'annullamento del reato di associazione a delinquere NONOSTANTE fosse stato assolto in primo grado per prescrizione del reato (ma il reato è stato confermato)
uno che è assolto e il cui reato non viene riconosciuto non fa ricorso in cassazione, vi pare ? :asd:
Chicco#32
13-04-2006, 11:22
piccola nota per specificare (lo sapete certamente già ma ho visto molti che queste cose non le sanno)
il suo braccio destro (dell'utri) è stato condannato a 9 anni per aver collaborato attivamente con la mafia
berlusconi si è tenuto un mafioso poi condannato all'ergastolo per traffico di droga, mafia e omicidio a casa per 2 anni mentre tale mafioso entrava e usciva di galera in continuazione, e NON si è neanche sognato di licenziarlo (non si sarà domandato perchè il suo stalliere entrava e usciva di galera?)
ci sono migliaia di miliardi di oggi che vengono regalati a berlusconi negli anni 70 e nessuno sa da dove arrivino (e non serve guardarsi travaglio, basta leggere gli atti dei processi)
la banca dove teneva gran parte dei guadagni iniziali era la banca dove lavorava suo padre, banca che poi si è rivelata lo strumento per il riciclaggio del denaro della mafia al nord
infine consiglierei una letta veloce qui http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi
e magari se andate sul sito della rai c'è da scaricarsi l'ultima intervista a paolo borsellino, dove parla delle indagini che sta facendo l'antimafia palermitana in quel periodo
questo per dire che la gente che ritiene berlusconi criminale (questo lo è dati i reati che son stati certificati, dato che in parecchi processi berlusconi è stato assolto per prescrizione del reato ma il reato è stato CONFERMATO) oppure lo apostrofa di essere mafioso (cosa sbagliata perchè in questi termini nessuno ha trovato prove certe per condannarlo a causa della scadenza dei termini di indagine, cosa che però NON è una assoluzione per "non aver commesso il fatto" ma una insufficienza di prove) non si basa solamente su delirii o sparate: fa una cosa sbagliata perchè non c'è (ancora? ) nessuna condanna, ma parecchi sospetti al limite del rocambolesco ci sono
se è per questo c'è anche una telefonata registrata dalla polizia fra B e dell'Utri, nella telefonata si parla della bomba carta messa nel giardino di B e i due interlocutori ci ridono sopra dicendo chiaramente che i signori che l'hanno messa potevano benissimo chiamarlo per telefono per sollecitare "certi affari", ma si sa, le persone che LORO conoscono non sanno ne leggere ne scrivere ma parlano con le bombe....e si fanno una grassa risata....
Hyperion
13-04-2006, 11:31
se è per questo c'è anche una telefonata registrata dalla polizia fra B e dell'Utri, nella telefonata si parla della bomba carta messa nel giardino di B e i due interlocutori ci ridono sopra dicendo chiaramente che i signori che l'hanno messa potevano benissimo chiamarlo per telefono per sollecitare "certi affari", ma si sa, le persone che LORO conoscono non sanno ne leggere ne scrivere ma parlano con le bombe....e si fanno una grassa risata....
A proprosito di citizen berlusconi e dell'altro video analogo francese, dite ci sarà una possibilità di vederli in tv?
:)
Ciao!!
Lucio Virzì
13-04-2006, 11:34
da dove? non mi ricordo dove si mandavano.... :what:
Si mettono nelle buste 10 e 12 (mi pare) che porta via il messo comunale.
anche se viene ritoccata o sostituita prima del ricontrollo?
:D
Appena trovi una bianca la metti in una busta, poi quando le conti, mentre le conti, le bolli e le sigli, nulle, contestate e bianche, e le rimetti dentro alla busta.
Le matite non sono più sul tavolo da tempo.
LuVi
giannola
13-04-2006, 11:35
LuVi
hai per caso parenti siciliani ?
se è per questo c'è anche una telefonata registrata dalla polizia fra B e dell'Utri, nella telefonata si parla della bomba carta messa nel giardino di B e i due interlocutori ci ridono sopra dicendo chiaramente che i signori che l'hanno messa potevano benissimo chiamarlo per telefono per sollecitare "certi affari", ma si sa, le persone che LORO conoscono non sanno ne leggere ne scrivere ma parlano con le bombe....e si fanno una grassa risata....
la cosa fantastica di questo popolo che queste ed altre cosucce non le considera non importa il passato non importa neanche cosa abbia fatto, basta una mezza promessa e si rivota
Chicco#32
13-04-2006, 11:38
Scusa, non per farmi gli affari tuoi ma giusto per capire: mi spieghi in che modo è possibile licenziare un dipendente senza giusta causa ?
Mi spieghi come la legge consente di "fregare" i contributi senza commettere illeciti (nel qual caso si entra nel penale ed il governo non c'entra nulla) ?
Visto che sono nel settore e gestisco molte persone sono curioso su come si possano realizzare certe cose che sento..
ti devo aiutare a licenziare i tuoi dipendenti?
:D
ps.se vuoi te lo racconto, basta che non ti metto in testa strane idee.....
allora:
soc informatica di Roma....
aveva circa 130 dipendenti prima dei fatti....
inizia a mandar via le persone inventando provvedimenti disciplinari, o meglio, attaccandosi a stupidagini giornaliere inizia a fare richiami scritti.....risultato? primo tagli di una 30ina di persone....hanno provato con il sottoscritto che però gli ha fatto scrivere da un avvocato e si è messo nelle mani del sindacato.....anzi, successivamente sono stato anche eletto rappresentante sindacale FIOM (pur essendo io di destra :D ovviamente alla fiom non lo sapevano....)....
altro passo....hanno creato una società parallela, fantasma, intestata alle mogli dei soci ed al commercialista della soc., hanno iniziato a trasferire i lavori che interessavano loro a questa soc., hanno usato lavoratori in nero....ovviamente il tutto era nascosto a noi dipendenti....ho scoperto un po' di cose facendo dello "spionaggio"....
nella soc. principale hanno iniziato a far perdere clienti, lavori non eseguiti, clienti sfanculati.....ovviamente clienti che non interessavano più di tanto....
hanno iniziato a non pagare più i fornitori....
nel frattempo hanno iniziato a dichiarare uno stato di difficoltà e sulla base di questo hanno convinto la maggior parte dei dipendenti, sotto la minaccia del licenziamento, a firmare fogli dove si attestava di aver fatto tantissimi corsi interni finanziati dall'unione europea, su 12 mesi noi, in base a quelle carte avremmo passato 11 mesi a far corsi....
sulla base di quella documentazione "farlocca" hanno preso una montagna di soldi (non ricordo la cifra esatta)....
dopo un anno hanno dichiarato un pesante stato di crisi che ha permesso l'intervento della cassa integrazione per tutti i dipendenti, tranne quei pochi che seguivano ancora qualche cliente (3 a milano)....
finita la cassa integrazione sono passati alla mobilità....
risultato ora dei 130 dipendenti è rimasta in servizio 1 sola segretaria....i debiti sono stati trasferiti tutti sulla società fantasma intestata alle mogli ed al commercialista, società che è stata fatta fallire....
loro e la soc. ne sono usciti puliti ed ora lavorano solo con contratti atipici....
a nulla è servito il sindacato....
le loro risposte alle nostre proteste? o vi accontentate della mobilità, o noi chiudiamo per fallimento e riapriamo con una ltro nome....
con la stessa scusa si sono fregati 7000 euro della mia liquidazione....conteggi sballati...quando sono andato con il sindacalista a minacciarli di una vertenza si sono fatti una grassa risata e mi hanno risposto:" fai pure, sai, in caso di fallimento prenderesti solo i soldi del TFR visto che ci sono una sfilza di fornitori in coda per essere pagati e noi ci mettiamo poche ore a dichiarare fallimento e riaprire con altro nome...."
su consiglio del sindacato ho preso quello che mi hanno offerto visto che rischiavo di non vedere neppure quello...
LightIntoDarkness
13-04-2006, 11:39
piccola nota per specificare (lo sapete certamente già ma ho visto molti che queste cose non le sanno)
il suo braccio destro (dell'utri) è stato condannato a 9 anni per aver collaborato attivamente con la mafia
berlusconi si è tenuto un mafioso poi condannato all'ergastolo per traffico di droga, mafia e omicidio a casa per 2 anni mentre tale mafioso entrava e usciva di galera in continuazione, e NON si è neanche sognato di licenziarlo (non si sarà domandato perchè il suo stalliere entrava e usciva di galera?)
ci sono migliaia di miliardi di oggi che vengono regalati a berlusconi negli anni 70 e nessuno sa da dove arrivino (e non serve guardarsi travaglio, basta leggere gli atti dei processi)
la banca dove teneva gran parte dei guadagni iniziali era la banca dove lavorava suo padre, banca che poi si è rivelata lo strumento per il riciclaggio del denaro della mafia al nord
infine consiglierei una letta veloce qui http://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi
e magari se andate sul sito della rai c'è da scaricarsi l'ultima intervista a paolo borsellino, dove parla delle indagini che sta facendo l'antimafia palermitana in quel periodo
questo per dire che la gente che ritiene berlusconi criminale (questo lo è dati i reati che son stati certificati, dato che in parecchi processi berlusconi è stato assolto per prescrizione del reato ma il reato è stato CONFERMATO) oppure lo apostrofa di essere mafioso (cosa sbagliata perchè in questi termini nessuno ha trovato prove certe per condannarlo a causa della scadenza dei termini di indagine, cosa che però NON è una assoluzione per "non aver commesso il fatto" ma una insufficienza di prove) non si basa solamente su delirii o sparate: fa una cosa sbagliata perchè non c'è (ancora? ) nessuna condanna, ma parecchi sospetti al limite del rocambolesco ci sono"Qualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed è fonte per costui di pregiudizio" (Corte di Cassazione, sezione IV, sentenza n. 5069 del 21 maggio 1996)
Quindi Silvio Berlusconi è colpevole dei seguenti reati :
Corruzione semplice ( Lodo Mondadori - prescrizione )
Falsa testimonianza ( P2 - amnistia )
Falso in bilancio ( compravendita dei terreni Macherio - amnistia , Lentini - prescrizione )
Corruzione giudiziaria ( SME - prescrizione )
Pagamento di tangenti ( All Iberian 1 - prescrizione )Se un reato cade in prescrizione l'imputato non è condannabile, ma è considerato colpevole:
"Qualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed è fonte per costui di pregiudizio" - Corte di Cassazione - 1996
http://it.wikipedia.org/wiki/Prescrizione
Con questo, la lista degli altri politici "prescritti" e non sapete dove trovarla... ma questi sono stati eletti, e questi ci teniamo per i prossimi anni :D
Leron, si può mettere questo in Sticky?
Penso sia utile a tutti conoscere i fatti oggettivi del Presidente del consiglio.. oppure fare un 3d sticky con tutti i fatti giudiziari dei vari personaggi politici!
A proprosito di citizen berlusconi e dell'altro video analogo francese, dite ci sarà una possibilità di vederli in tv?
:)
Ciao!!
in italia dubito anche con la sinistra al governo
cmq qui trovate parecchie cose interessanti se vi siete persi qualche intervista a travaglio
http://video.google.com/videosearch?q=travaglio
Leron, si può mettere questo in Sticky?
Penso sia utile a tutti conoscere i fatti oggettivi del Presidente del consiglio.. oppure fare un 3d sticky con tutti i fatti giudiziari dei vari personaggi politici!
queste cose non chiederle a me perchè sono di parte e non sono mod di sezione :)
Chicco#32
13-04-2006, 11:53
Un informatico professionista degno di questo nome è una figura specializzata che non si rimpiazza in un "ma", non è un operaio o un panettiere...
tranne poche figure indispensabili, ormai le aziende puntano al profitto immediato, senza badare troppo alla qualità del servizio, e questo è dovuto anche al fatto che
A) molti appalti vengono presi per via politica (sia di dx che di sx), quindi, il cliente è cmq "buono" con la soc. in caso di disservizi.....io per es ero responsabile esterno dell'IT del gruppo parlamentare Forza Italia, credi che quell'incarico alla mia ex soc sia stato dato per meriti? conoscenze, solo conoscenze.....ed infatti presso quel cliente hanno fatto i loro porci comodi..... (avevo in mano i server di Forza Italia e non ne ho approfittato :muro: :muro: :muro: )
B) molti appalti vengono presi giocando al ribasso, al punto da offrire un servizio sotto costo e la soc di consulenza per rientrarci si deve affidare a figure scarsamente qualificate....di certo non può prendere un professionista per una consulenza sottopagata....
ora, io non parlo di me che ero un misto di tecnico/burocrate/commerciale, parlo di ex colleghi che avevano le oo in quanto a professionalità ed esperienza, ti assicuro che quasi nessuno ha ritrovato un lavoro degno di tale nome, ci stiamo tutti arrangiando in qualche modo, con lavori poco qualificati o con lavori in nero.....le soc (ripeto salvo pochi casi) preferiscono prendere il ragazzino da sfruttare con contratto precario, oppure prendere un neo laureato in ingegneria (che fa la sua porca figura con il titolo) e sfruttarlo con contratti ridicoli....
Chicco#32
13-04-2006, 11:54
A proprosito di citizen berlusconi e dell'altro video analogo francese, dite ci sarà una possibilità di vederli in tv?
:)
Ciao!!
naaaaaaaaaaaaaa...........sono un esclusiva per il mercato estero...i sostenitori di B ne negano anche l'esistenza.... :D
Hyperion
13-04-2006, 12:01
in italia dubito anche con la sinistra al governo
cmq qui trovate parecchie cose interessanti se vi siete persi qualche intervista a travaglio
http://video.google.com/videosearch?q=travaglio
Anche io dubito fortemente, quello che non capisco è il perchè.
Non è materiale illecito, è già stato mostrato in altre nazioni, anche solo per sapere quale è l'idea che altri paesi hanno di berlusconi non è importante farlo vedere?
Io temo che la sinistra compia gli stessi identici errori di qualche anno fa, sottovaluteranno berlusconi e non faranno niente di niente.
:)
Ciao!!
Leron, si può mettere questo in Sticky?
Penso sia utile a tutti conoscere i fatti oggettivi del Presidente del consiglio.. oppure fare un 3d sticky con tutti i fatti giudiziari dei vari personaggi politici!
EX Presidente del consiglio , prego ;)
Cmq ho notato una perla che merita di essere riportata
11:15 Cesa (Udc): "Ma il risultato non cambia"
"Il controllo delle schede contestate e' un fatto normale, si e' sempre fatto, non bisogna enfatizzare come fa la sinistra ''. Lo ha affermato il segretario dell'Udc, Lorenzo Cesa, secondo cui, comunque "l'esito del voto elettorale non cambierà".
Chi è che enfatizza il controllo delle schede ??
Si rosica , si rosica :asd:
per nulla, i toni di Bertinotti sono in linea con chi ha vinto le elezioni e l'euforia connessa
Ps: io un ripassino posso farlo, si tratterebbe di un ripasssino appunto ma dubito che tu abbia mai letto un solo libro di storia ed in particolare gli atti parlamentari del periodo prefascista ;)
Mi riferivo ai comizi di Bertinotti *prima* delle elezioni, ma anche a quelli di Diliberto, se non sbaglio il nome...
Comunque i libri di storia li ho letti, così come l'evoluzione delle leggi razziali, per quello ti suggerivo un approccio meno ideologico ;)
pistolino
13-04-2006, 12:16
ROMA - "Tanti brogli: sono fiducioso, il risultato deve cambiare...". Così si è espresso il premier Silvio Berlusconi conversando con i giornalisti uscendo da Palazzo Chigi. "Ma che equamente divisi, sono brogli unidirezionali, assolutamente unidirezionali", ha aggiunto Berlusconi. Il premier ha chiarito di "averne parlato con il Capo dello Stato".
"Ci sono i verbali di 60 mila sezioni da verificare, uno per uno". Lo ha detto Silvio Berlusconi sottolineando che "il risultato deve cambiare perché ci "sono brogli a non finire in diversi posti in tutta Italia. E questo emerge da cose precise". Pensavate di esservi liberati di me?".
FONTE: ansa.it
Le cose in grassetto mi fanno diventare così --> :eek: :eek: :eek:
ma chè, tu hai parlato di bandiera non di altro e io ti risposto su quello non su altro, è per far capire che le forze di maggioranza sono e saranno democratiche e l'hanno dimostrato anche in passato governando. Che poi attuino una politica di sinistra (non comunista) mi sembra ovvio avendo un mandato elettorale in tal senso alla luce del programma che hanno presentato.
Mah, veramente ho fatto tre esempi concreti... comunque, libero di pensarla come vuoi...
Lucio Virzì
13-04-2006, 12:30
ROMA - "Tanti brogli: sono fiducioso, il risultato deve cambiare...". Così si è espresso il premier Silvio Berlusconi conversando con i giornalisti uscendo da Palazzo Chigi. "Ma che equamente divisi, sono brogli unidirezionali, assolutamente unidirezionali", ha aggiunto Berlusconi. Il premier ha chiarito di "averne parlato con il Capo dello Stato".
"Ci sono i verbali di 60 mila sezioni da verificare, uno per uno". Lo ha detto Silvio Berlusconi sottolineando che "il risultato deve cambiare perché ci "sono brogli a non finire in diversi posti in tutta Italia. E questo emerge da cose precise". Pensavate di esservi liberati di me?".
FONTE: ansa.it
Le cose in grassetto mi fanno diventare così --> :eek: :eek: :eek:
O è fuori di melone o è pericoloso.
LuVi
O è fuori di melone o è pericoloso.
ah io inizierei ad avviare le pratiche per l'espatrio, non si sa mai... :O
ti devo aiutare a licenziare i tuoi dipendenti?
:D
ps.se vuoi te lo racconto, basta che non ti metto in testa strane idee.....
allora:
soc informatica di Roma....
aveva circa 130 dipendenti prima dei fatti....
inizia a mandar via le persone inventando provvedimenti disciplinari, o meglio, attaccandosi a stupidagini giornaliere inizia a fare richiami scritti.....risultato? primo tagli di una 30ina di persone....hanno provato con il sottoscritto che però gli ha fatto scrivere da un avvocato e si è messo nelle mani del sindacato.....anzi, successivamente sono stato anche eletto rappresentante sindacale FIOM (pur essendo io di destra :D ovviamente alla fiom non lo sapevano....)....
altro passo....hanno creato una società parallela, fantasma, intestata alle mogli dei soci ed al commercialista della soc., hanno iniziato a trasferire i lavori che interessavano loro a questa soc., hanno usato lavoratori in nero....ovviamente il tutto era nascosto a noi dipendenti....ho scoperto un po' di cose facendo dello "spionaggio"....
nella soc. principale hanno iniziato a far perdere clienti, lavori non eseguiti, clienti sfanculati.....ovviamente clienti che non interessavano più di tanto....
hanno iniziato a non pagare più i fornitori....
nel frattempo hanno iniziato a dichiarare uno stato di difficoltà e sulla base di questo hanno convinto la maggior parte dei dipendenti, sotto la minaccia del licenziamento, a firmare fogli dove si attestava di aver fatto tantissimi corsi interni finanziati dall'unione europea, su 12 mesi noi, in base a quelle carte avremmo passato 11 mesi a far corsi....
sulla base di quella documentazione "farlocca" hanno preso una montagna di soldi (non ricordo la cifra esatta)....
dopo un anno hanno dichiarato un pesante stato di crisi che ha permesso l'intervento della cassa integrazione per tutti i dipendenti, tranne quei pochi che seguivano ancora qualche cliente (3 a milano)....
finita la cassa integrazione sono passati alla mobilità....
risultato ora dei 130 dipendenti è rimasta in servizio 1 sola segretaria....i debiti sono stati trasferiti tutti sulla società fantasma intestata alle mogli ed al commercialista, società che è stata fatta fallire....
loro e la soc. ne sono usciti puliti ed ora lavorano solo con contratti atipici....
a nulla è servito il sindacato....
le loro risposte alle nostre proteste? o vi accontentate della mobilità, o noi chiudiamo per fallimento e riapriamo con una ltro nome....
con la stessa scusa si sono fregati 7000 euro della mia liquidazione....conteggi sballati...quando sono andato con il sindacalista a minacciarli di una vertenza si sono fatti una grassa risata e mi hanno risposto:" fai pure, sai, in caso di fallimento prenderesti solo i soldi del TFR visto che ci sono una sfilza di fornitori in coda per essere pagati e noi ci mettiamo poche ore a dichiarare fallimento e riaprire con altro nome...."
su consiglio del sindacato ho preso quello che mi hanno offerto visto che rischiavo di non vedere neppure quello...
Non sono i "miei" dipendenti visto che la società non è mia. :D
Lavoro per una grossa società (è la filiale italiana di una multinazionale americana) ed il giorno che diventerà mia stai tranquillo che non mi vedi più da queste parti :D
Da un punto di vista "umano" mi spiace per te ed i tuoi colleghi ma faccio un pò di fatica a capire cosa c'entra Berlusconi nella vicenda.
In realtà hai confermato ciò che dicevo io, ovvero che il governo (di qualunque colore) non ha rilevanza nella storia.
Si sono attuate azioni al di fuori della legge e l'elenco è tanto lungo che dovreste considerare seriamente una rivalsa legale.
Documenti falsi, firme estorte, fondi ottenuti con truffa, società fantasma, truffe a tutti i livelli istituzionali (UE, Regioni, Stato...), mobbing ai dipendenti..etc..
Immagino che in quelle situazioni si pensi molto a conservare il posto ma è pure vero che una denuncia al momento opportuno poteva fargli molto male a questi tizi.
Ci troviamo in un momento di grande crisi e spaccatura con un presidente del consiglio che dopo aver dato dei coglioni a + della metà del popolo italiano sembra sia uscito di senno (ma forse è prorpio così di natura). Speriamo che la situazione non precipiti oltre e che anche le forze della cdl decidano che è ora di mandarlo a casa prima che ci sia un colpo di stato. Siamo gli zimbelli dell'europa e oltre! Caro Presidente del Consiglio BASTA!!! Vattene! hai perso tutto: le elezioni, la dignità, l'intelletto e gli alleati. Congedati prima che scoppi una guerra.
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
13-04-2006, 12:53
Mettiamo il caso che B. venga fuori tra qualche giorno urlando: Abbiamo Vinto!
Non c'erano 24000 voti per il csx ma 10.000 per noi!!!
Cosa fareste?
Mettiamo il caso che B. venga fuori tra qualche giorno urlando: Abbiamo Vinto!
Non c'erano 24000 voti per il csx ma 10.000 per noi!!!
Cosa fareste?
Ah...bella domanda... per me, governo tecnico per le scadenze poi si rivota. Non è possibile per nessuno governare con 'sti voti, anche se per il centro destra sarebbe più facile essendo molto più unito rispetto alla sinistra, ma a mio parere non ce la farebbero comunque.
Mettiamo il caso che B. venga fuori tra qualche giorno urlando: Abbiamo Vinto!
Non c'erano 24000 voti per il csx ma 10.000 per noi!!!
Cosa fareste?
tale possiblità non esistequindi non la voglio contamplare......continuo a dire soltanto che in Italia ci deve essere democrazia e non dittatura.
LightIntoDarkness
13-04-2006, 13:00
<cut>per il centro destra sarebbe più facile essendo molto più unito rispetto alla sinistra<cut>Un dato di fatto che i co****ni non riescono a capire?
dantes76
13-04-2006, 13:00
Stupito e preoccupato il Capo dello Stato che ha subito
chiarito che non avrebbe controfirmato il provvedimento
L'ultima tentazione del Cavaliere
"Un decreto per ricontare i voti"
Il premier irato per le voci di Pisanu al Senato. "Ma tu con chi stai?"
di CLAUDIO TITO
ROMA - Un decreto per ricontare tutte le schede, o almeno tutte quelle contestate. Ecco l'ultimo colpo di coda di Silvio Berlusconi. L'ultima mossa per strappare fuori tempo massimo la vittoria elettorale. Un provvedimento che avrebbe dovuto varare il suo governo e che il presidente della Repubblica avrebbe dovuto sottoscrivere. Con un solo obiettivo: verificare il sospetto di brogli, mettere in discussione per un tempo lunghissimo la vittoria dell'Unione e far slittare la nascita del nuovo governo ben oltre l'elezione del nuovo capo dello Stato. Appuntamento dopo il quale scatteranno tutte le procedure per la formazione dell'esecutivo targato Romano Prodi. Un'ipotesi stoppata immediatamente dal Quirinale costringendo Palazzo Chigi a rivedere quella tentazione.
Una tentazione che per un pomeriggio era andata oltre il semplice desiderio del premier uscente. Nelle ultime ore il Cavaliere ne aveva parlato a lungo con il ministro degli Interni, Beppe Pisanu, e aveva accennato il discorso agli alleati. Ieri così ha sottoposto le sue intenzioni a Ciampi. Nell'incontro, durato oltre un'ora con l'inquilino del Quirinale, il presidente del consiglio ha infatti sollevato il problema. "Abbiamo notizie di tante, troppe irregolarità. Servirebbe una verifica, ma reale. Come è possibile che abbiamo avuto la maggioranza al Senato e non alla Camera? C'è qualcosa che non va. Si potrebbe intervenire con un provvedimento per ricontare tutte le schede. Chiunque vinca, ne trarrebbe giovamento".
Argomenti che hanno lasciato interdetto Ciampi, anzi assolutamente contrariato. Ha fatto di tutto in quegli 80 minuti di faccia a faccia per far cadere la cosa. Un segnale chiaro per far capire che un decreto di quel tipo non avrebbe mai ricevuto il suo avallo. Già da martedì la preoccupazione del Colle era stata quella di far abbassare i toni dello scontro post-elettorale.
Temeva che la sfida sulle schede contestate potesse degenerare mettendo in discussione non solo i risultati di questa elezione ma la credibilità dell'intero sistema. Non a caso, nei contatti informali, avrebbe richiamato ad una "maggiore responsabilità istituzionale". Un appello che ad esempio è stato subito accolto dall'Udc, il partito del presidente della Camera Casini, e da Alleanza nazionale, la formazione di Fini, pronti a sostenere il Cavaliere sul "riconteggio" dei voti ma non a contestare l'esito del voto fino questo punto.
Berlusconi, insomma, voleva percorrere tutte le strade per rimettere in discussione l'esito del voto. Anche perché non si fida dei magistrati di cassazione chiamati a controllare la coerenza tra i numeri contenuti nei verbali dei seggi e quelli trasferiti agli uffici centrali elettorali. E perché teme che la vicenda possa essere trasferita alle future giunte per le elezioni di Camera e Senato che verranno composte con un criterio proporzionale, e quindi l'Unione avrà la maggioranza. Riflessioni che hanno accompagnato anche la cena di ieri sera a via del Plebiscito tra lo stesso Berlusconi, Pisanu e Letta. I quali hanno dovuto fare i conti con il no più o meno implicito del Quirinale. Ma soprattutto il premier ha dovuto fare i conti con le tante perplessità sollevate dallo stesso ministro degli Interni e dal suo sottosegretario.
Tant'è che in uno scatto il Cavaliere ha chiesto al capo del Viminale: "Ma tu, da che parti stai? Sappiamo che ci sono stati dei brogli e tu hai il dovere di verificare. Almeno hai controllato che il voto elettronico corrisponda al cartaceo in quelle quattro regioni?". Del resto, la soluzione prospettata da Palazzo Chigi metteva in ansia il Viminale e il Colle. Pisanu e Letta hanno impiegato tutta la serata di ieri per convincere il premier a più miti consigli. Spiegandogli tutti i rischi di quell'operazione.
La prospettiva, poi, di tenere in vita artificialmente il governo uscente in attesa dei dati definitivi rappresenta un vero e proprio spauracchio per il capo dello Stato. Che già deve fare i conti su una procedura "allungata" a causa dell'ingorgo istituzionale che costringerà il Parlamento a eleggere prima il nuovo presidente della Repubblica e poi a occuparsi dell'esecutivo prodiano. Anche ieri il Professore ha sollecitato tempi più stretti trovando nuovamente la risposta negativa del capo dello Stato. Per il momento la convocazione dei Grandi elettori per la scelta del dopo-Ciampi è prevista per l'11 maggio.
Ma ieri il capo dell'Unione ha sottoposto agli alleati un altro tipo di percorso: convocazione delle Camere il 5 maggio, subito dopo la formazione dei gruppi parlamentari; conferma di Ciampi; e quindi immediato conferimento dell'incarico di formare il nuovo governo. Una soluzione, però, che non avrebbe ancora ricevuto il benestare del diretto interessato. Che di recente ha declinato questo tipo di inviti. Anche se i contatti, informali, tra gli "ambasciatori" del centrosinistra e quelli della Cdl sono già stati attivati. Resi più complicati dalle bordate sparate dal Cavaliere. Che peraltro ha già espresso in privato più di un dubbio sul bis ciampiano e su tutto ciò che renderebbe più agevole la nascita del secondo gabinetto Prodi. Berlusconi da tempo non nasconde la sua preferenza per Giuliano Amato e per Massimo D'Alema.
Eppure, in questi giorni di fuoco, quando qualcuno nei Ds ha ventilato la possibilità di oliare le intese bipartisan per le massime cariche dello Stato avanzando la candidatura di Beppe Pisanu per la presidenza del Senato, proprio il Cavaliere è andato su tutte le furie. Attaccando il suo ministro: "Ma tu, con chi stai?".
(13 aprile 2006)
Da Repubblica.it
giannola
13-04-2006, 13:00
Mettiamo il caso che B. venga fuori tra qualche giorno urlando: Abbiamo Vinto!
Non c'erano 24000 voti per il csx ma 10.000 per noi!!!
Cosa fareste?
secondo me da parte di questa sinistra, visti i toni già usati, scopperebbe una mezza guerra civile.
Le Parole di Prodi sono chiare "noi ormai siamo il governo", se il cdx mettesse in evidenza, per ipotesi quello che hai scritto tu, sarebbe visto come una coalizione usurpatrice del potere già costituito.
Quindi guerra civile.
Per me è questo il grande pericolo.
giannola
13-04-2006, 13:02
Stupito e preoccupato il Capo dello Stato che ha subito
chiarito che non avrebbe controfirmato il provvedimento
L'ultima tentazione del Cavaliere
"Un decreto per ricontare i voti"
Il premier irato per le voci di Pisanu al Senato. "Ma tu con chi stai?"
di CLAUDIO TITO
(13 aprile 2006)
Da Repubblica.it
:doh: una fonte proprio super partes eh ?
Un dato di fatto che i co****ni non riescono a capire?
Mah, gli epiteti li dai tu, non io :D
Ripeto, mi sembra indiscutibile che, pur con le sue differenze interne, il centro destra sia molto più omogeneo del centro sinistra. Poi, se uno non ci vuole credere è problema suo, ma dato che la campagna elettorale è finita non vedrei il motivo nè di dare queste risposte nè di intestardisti nel negare la natura dei partiti che compongono l'unione ;)
dantes76
13-04-2006, 13:07
:doh: una fonte proprio super partes eh ?
RASSEGNATEVI
LightIntoDarkness
13-04-2006, 13:07
:doh: una fonte proprio super partes eh ?
:rotfl: evvabbè... :rotfl:
Il virgolettato si può leggere, o i comunisti modificano anche quello?? :rotfl:
tranne poche figure indispensabili, ormai le aziende puntano al profitto immediato, senza badare troppo alla qualità del servizio, e questo è dovuto anche al fatto che
ehm...ma da quanto lavori ? :D
E' da sempre che funziona così.
La gran parte dei dipendenti sono tecnici a basso costo (ovviamente si parla di basso costo in relazione al mercato), un tecnico oggi è pagato quanto chiede il mercato, il problema è che il mercato informatico è saturo di tecnici e per loro sfortuna ci sono migliaia di giovani che annualmente escono da scuole, corsi ed università che vanno ad ingrossare le file delle figure professionali tecniche informatiche.
Tutto questo su un mercato (quello italiano) dove il settore informatico è comunque limitato (è essenzialmente informatica di basso o medio-basso livello ovvero informatica gestionale) ed i grossi committenti sono davvero pochi.
A) molti appalti vengono presi per via politica (sia di dx che di sx), quindi, il cliente è cmq "buono" con la soc. in caso di disservizi.....io per es ero responsabile esterno dell'IT del gruppo parlamentare Forza Italia, credi che quell'incarico alla mia ex soc sia stato dato per meriti? conoscenze, solo conoscenze.....ed infatti presso quel cliente hanno fatto i loro porci comodi..... (avevo in mano i server di Forza Italia e non ne ho approfittato :muro: :muro: :muro: )
Vero ma estenderei il concetto di "via politica".
Ma anche questo è un malcostume (mazzette, raccomandazioni, appalti truccati) su cui nessun governo e nessuna opposizione hanno mai fatto nient'altro che condannarlo a parole.
B) molti appalti vengono presi giocando al ribasso, al punto da offrire un servizio sotto costo e la soc di consulenza per rientrarci si deve affidare a figure scarsamente qualificate....di certo non può prendere un professionista per una consulenza sottopagata....
Anche questo è vero.
Vedendo certe offerte che fanno per degli appalti alcune aziende concorrenti mi faccio due conti e penso che almeno il 40% dei lavoratori impiegati sia al nero...
In ogni caso si rimane lì: sono illeciti mai combattuti seriamente (se non a parole) da governi ed opposizioni.
LightIntoDarkness
13-04-2006, 13:10
nel frattempo -da corsera (è abbastanza super partes o no?)
Centristi e An in controtendenza rispetto alla linea di Silvio Berlusconi
«Verifiche utili, ma il risultato non muterà»
Il segretario udc, Cesa: i controlli non cambieranno il risultato. E La Russa (An): «Brogli? Non mi risultano». Pisanu: no comment
ROMA - Le verifiche sui voti «si sono sempre fatte, è un fatto normale, ma non credo che cambieranno l’esito elettorale». Lo ha affermato il segretario dell’Udc, Lorenzo Cesa, che ha incontrato alla Camera il ministro degli Esteri Gianfranco Fini, quello dell’Agricoltura Gianni Alemanno e quello della Funzione pubblica Mario Baccini (gli ultimi due corrono per la poltrona di sindaco di Roma). Cesa e Fini sono ancora a colloquio, ma a Palazzo Chigi. «Le verifiche - ha aggiunto Cesa - vanno fatte, soprattutto perché bisogna comprendere la corrispondenza tra i verbali e le trasmissioni telefoniche, ma non credo che cambieranno l’esito elettorale».
E' una posizione, quella del leader centrista, che di fatto va in controtendenza rispetto alla linea dettata da Silvio Berlusconi che parlando ancora di brogli e di irregolarità si è detto invece convinto che l'esito del confronto elettorale cambierà, «deve cambiare». Le parole di Cesa possono dunque ora suonare come un riconoscimento, seppure ancora solo ufficioso, della vittoria del centrosinistra.
Tanto più che anche da An giungono segnali meno barricaderi: «Io non ho notizie di brogli. Ma non posso attingere alle stesse fonti cui può attingere il presidente del Consiglio» ha detto ad esempio Ignazio La Russa ai microfoni di Radio Popolare. «Non credo che Berlusconi le spari grosse - ha però aggiunto - . Lo ha detto, anche se poi ha mitigato parlando più di scorrettezze che di brogli. Credo ci sia in Italia un'eccessiva derisione preconcetta di quel che dice Berlusconi. Se ha parlato di brogli può darsi che abbia notizie che io non conosco. Personalmente - ribadisce La Russa - non mi risultano notizie di brogli. Mi risultano notizie di gravi irregolaritá, che però non sono una novitá, si registrano in tutte le elezioni: questa volta, con una differenza di 25.000 voti, assumono un rilievo maggiore».
Anche l'ex ministro Maurizio Gasparri, sempre di An, sottolinea come il premier si sia assunto la responsabilità delle proprie parole: «Brogli elettorali? Il presidente del Consiglio avrà le sue ragioni per dichiararlo. Ad ogni modo, ci sono delle norme che regolano i controlli elettorali - ha commentato durante una trasmissione di Pierluigi Diaco a Canale Italia -. Le schede, i verbali possono essere verificate a senso di legge. Anche nelle passate elezioni, verifiche furono chieste dalla Margherita e dai Ds. D'altronde quando la differenza tra le due coalizioni è così marginale che basta pochissimo per delineare un ribaltamento, la richiesta di una verifica mi pare del tutto legittima».
Si affida invece ad un laconico «No comment» il ministro dell'Interno, Giuseppe Pisanu, interpellato in materia dai cronisti che hanno assistito ad un suo incontro, in piazza Montecitorio, proprio con il segretario centrista Cesa. Alle domande dei giornalisti Pisanu si è limitato a rispondere: «Oggi è una gran bella giornata», alzando poi gli occhi verso il cielo azzurro.
13 aprile 2006
giannola
13-04-2006, 13:11
RASSEGNATEVI
si da clintoniano convinto sono proprio rassegnato, non c'è nulla che si possa fare.
Non ci sono uomini al momento che possano creare in italia una sinistra moderna e efficiente.
Quelli ora al potere sono vecchi eredi di un comunismo pre 89, riciclati per l'occasione.
si, sono rassegnato niente di nuovo all'orizzonte. :O
Stupito e preoccupato il Capo dello Stato che ha subito
chiarito che non avrebbe controfirmato il provvedimento
L'ultima tentazione del Cavaliere
"Un decreto per ricontare i voti"
Il premier irato per le voci di Pisanu al Senato. "Ma tu con chi stai?"
di CLAUDIO TITO
...
Eppure, in questi giorni di fuoco, quando qualcuno nei Ds ha ventilato la possibilità di oliare le intese bipartisan per le massime cariche dello Stato avanzando la candidatura di Beppe Pisanu per la presidenza del Senato, proprio il Cavaliere è andato su tutte le furie. Attaccando il suo ministro: "Ma tu, con chi stai?".
(13 aprile 2006)
Da Repubblica.it
Al di là della notizia principale mi fà piacere che si riconosca in modo bipartisan (PdC a parte :D ) la bravura di Pisanu.
Una persona molto, molto in gamba secondo me e che meriterebbe di mantenere il dicastero che occupa anche in futuro.
giannola
13-04-2006, 13:13
:rotfl: evvabbè... :rotfl:
Il virgolettato si può leggere, o i comunisti modificano anche quello?? :rotfl:
io leggo spesso la repubblica, ma certamente i loro retroscena sono da prendere come le puntate di beautiful, non sono la realtà.
giannola
13-04-2006, 13:16
Al di là della notizia principale mi fà piacere che si riconosca in modo bipartisan (PdC a parte :D ) la bravura di Pisanu.
Una persona molto, molto in gamba secondo me e che meriterebbe di mantenere il dicastero che occupa anche in futuro.
il problema dei retroscena redatti da la repubblica è questo, loro nn sanno cosa si dicono i politici, lo inventano è un romanzetto.
Infatti questi retroscena non trovano riscontro in nessun' altro quotidiano, nemmeno sull'unità che ci godrebbe eccome di una simile esternazione per fare altra polemica.
Invito ad essere più obiettivi.
LightIntoDarkness
13-04-2006, 13:18
/OT
Cercando tra le varie "fonti", per ora mi sono imbattuto ne "Il giornale": ma che razza di articoli scrivono???? :eek: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=81750
13/04 - Berlusconi: troppi errori, il risultato cambiera'
13/04 - Brutti alle toghe: confidiamo in voi
13/04 - Intervistano il Professore: derubate due giornaliste Altre di All'interno
13/04 - Ciampi mette il freno al Tir del Professore
Sull'attualità e le dichiarazioni poche righe, sulle giornaliste derubate un articolone.
Bah :doh:
Demin Black Off
13-04-2006, 13:33
Vai Ciampi mandalo a casa tu.
Chicco#32
13-04-2006, 13:34
Non sono i "miei" dipendenti visto che la società non è mia. :D
Lavoro per una grossa società (è la filiale italiana di una multinazionale americana) ed il giorno che diventerà mia stai tranquillo che non mi vedi più da queste parti :D
Da un punto di vista "umano" mi spiace per te ed i tuoi colleghi ma faccio un pò di fatica a capire cosa c'entra Berlusconi nella vicenda.
In realtà hai confermato ciò che dicevo io, ovvero che il governo (di qualunque colore) non ha rilevanza nella storia.
Si sono attuate azioni al di fuori della legge e l'elenco è tanto lungo che dovreste considerare seriamente una rivalsa legale.
Documenti falsi, firme estorte, fondi ottenuti con truffa, società fantasma, truffe a tutti i livelli istituzionali (UE, Regioni, Stato...), mobbing ai dipendenti..etc..
Immagino che in quelle situazioni si pensi molto a conservare il posto ma è pure vero che una denuncia al momento opportuno poteva fargli molto male a questi tizi.
diciamo che berlusconi c'entra, visto che il mondo del lavoro da lui strutturato è totalmente basato sulla precarietà a favore delle aziende, quindi, la mia società ha pensato bene di disfarsi dei costi fissi di 130 dipendenti e di passare alla nuova struttura del personale voluta dalla CDL, ne più ne meno, se non ci fosse stata convenienza nell'assumere gente precaria la mia ex soc non avrebbe posto in essere certi atti...
per le rivalse legali credi che non ci abbiamo pensato?
il sindacato con i suoi legali hanno detto di lasciar perdere perchè non si tirerebbe fuori un ragno dal buco, anzi, hanno detto che con il fatto che molti dipendenti hanno firmato quei fogli, avrebbero passato dei guai per falso...
abbiamo anche parlato con dei finanzieri, e tutti ci hanno detto di lasciar perdere, per soc così piccole verifiche fiscali sono anti economiche, quindi come vedi tutela pari a 0....
pietro84
13-04-2006, 13:38
Mah, gli epiteti li dai tu, non io :D
Ripeto, mi sembra indiscutibile che, pur con le sue differenze interne, il centro destra sia molto più omogeneo del centro sinistra. Poi, se uno non ci vuole credere è problema suo, ma dato che la campagna elettorale è finita non vedrei il motivo nè di dare queste risposte nè di intestardisti nel negare la natura dei partiti che compongono l'unione ;)
non credo.
La lega minaccia di lasciare la cdl se perde il referendum di modifica costituzionale.
AN e UDC stanno cercando di far fuori Berlusconi(si vede già dalla storia delle tre punte) perchè non ne possono più nemmeno loro di coprire le assurdità dette dai membri di FI.
Inoltre la cdl non ha un programma ben articolato firmato da tutti ma solo due paginette, che hanno permesso di sparare ogni volta qualcosa di nuovo in campagna elettorale.
mi sembra un'analisi oggettiva, anche se non sono di destra.
almeno il csx ha un programma firmato da tutti, se si atterrà a quello governerà, è un fatto di serietà dei partiti non di pensieri diversi.
Chicco#32
13-04-2006, 13:39
ehm...ma da quanto lavori ? :D
ho 35 anni...fai due conti....
;)
E' da sempre che funziona così.
La gran parte dei dipendenti sono tecnici a basso costo (ovviamente si parla di basso costo in relazione al mercato), un tecnico oggi è pagato quanto chiede il mercato, il problema è che il mercato informatico è saturo di tecnici e per loro sfortuna ci sono migliaia di giovani che annualmente escono da scuole, corsi ed università che vanno ad ingrossare le file delle figure professionali tecniche informatiche.
quoto...stiamo dicendo la stessa cosa, solo che prima c'era spazio anche per profili più qualificati, oggi questi spazi si sono enormemente ridotti... :read:
Tutto questo su un mercato (quello italiano) dove il settore informatico è comunque limitato (è essenzialmente informatica di basso o medio-basso livello ovvero informatica gestionale) ed i grossi committenti sono davvero pochi.
Vero ma estenderei il concetto di "via politica".
Ma anche questo è un malcostume (mazzette, raccomandazioni, appalti truccati) su cui nessun governo e nessuna opposizione hanno mai fatto nient'altro che condannarlo a parole.
Anche questo è vero.
Vedendo certe offerte che fanno per degli appalti alcune aziende concorrenti mi faccio due conti e penso che almeno il 40% dei lavoratori impiegati sia al nero...
In ogni caso si rimane lì: sono illeciti mai combattuti seriamente (se non a parole) da governi ed opposizioni.
quoto tutto....abbiamo la stessa visibilità su un settore di mercato italiano....
;)
pietro84
13-04-2006, 13:41
/OT
Cercando tra le varie "fonti", per ora mi sono imbattuto ne "Il giornale": ma che razza di articoli scrivono???? :eek: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=81750
13/04 - Berlusconi: troppi errori, il risultato cambiera'
13/04 - Brutti alle toghe: confidiamo in voi
13/04 - Intervistano il Professore: derubate due giornaliste Altre di All'interno
13/04 - Ciampi mette il freno al Tir del Professore
Sull'attualità e le dichiarazioni poche righe, sulle giornaliste derubate un articolone.
Bah :doh:
"Debutta con una clamorosa dimostrazione di doppiezza il Prodino: intervistato da Al Jazeera, il Professore dice che «bisogna accettare i risultati delle elezioni palestinesi» e aggiunge che si impegnerà personalmente «a livello
europeo per definire una nuova posizione nei confronti del nuovo governo palestinese» avendo guardato «con molta attenzione ai segnali d'apertura di Hamas». Ma poco dopo Prodi, interrogato dalla stampa estera, ha assicurato che il suo governo intende «agire seguendo la logica europea».
Sul ritiro dall'Irak i comunisti italiani pretendono il ritiro immediato e Prodi si adegua."
non sanno nemmeno come si scrive,notate la parola "irak" :doh:
non credo.
La lega minaccia di lasciare la cdl se perde il referendum di modifica costituzionale.
AN e UDC stanno cercando di far fuori Berlusconi(si vede già dalla storia delle tre punte) perchè non ne possono più nemmeno loro di coprire le assurdità dette dai membri di FI.
Inoltre la cdl non ha un programma ben articolato firmato da tutti ma solo due paginette, che hanno permesso di sparare ogni volta qualcosa di nuovo in campagna elettorale.
mi sembra un'analisi oggettiva, anche se non sono di destra.
almeno il csx ha un programma firmato da tutti, se si atterrà a quello governerà, è un fatto di serietà dei partiti non di pensieri diversi.
Dai, sai perfettamente anche tu che per firmare il programma metà dei partiti hanno lasciato la riunione ;) Inoltre, l'unico che prende seriamente il programma è Prodi, tutti gli altri continuano a dire le cose che gli pare.
In ogni caso, riguardo all'unità della cdl, c'è il fatto incontestabile che hanno governato per cinque anni restando uniti. Per la sinistra, l'ultima volta, con meno partiti estremisti, sono caduti dopo quanto? Sei mesi?
pietro84
13-04-2006, 13:51
Dai, sai perfettamente anche tu che per firmare il programma metà dei partiti hanno lasciato la riunione ;) Inoltre, l'unico che prende seriamente il programma è Prodi, tutti gli altri continuano a dire le cose che gli pare.
In ogni caso, riguardo all'unità della cdl, c'è il fatto incontestabile che hanno governato per cinque anni restando uniti. Per la sinistra, l'ultima volta, con meno partiti estremisti, sono caduti dopo quanto? Sei mesi?
si però rifondazione, che fece cadere il governo, non apparteneva alla coalizione. Oggi è un partito appartenente all'unione.
per quanto riguarda il programma è stato difficile ma alla fine l'hanno firmato tutti, a nessun partito conviene non rispettare i patti e far cadere il governo. Sarebbe un suicidio politico e perderebbe credibilità per mooolto tempo, considerando anche le critiche che si fanno alla sinistra.
ps: inoltre il governo di cdx ha governato, però non dimentichiamo che ha perso molti ministri per strada.
generals
13-04-2006, 13:51
/OT
Cercando tra le varie "fonti", per ora mi sono imbattuto ne "Il giornale": ma che razza di articoli scrivono???? :eek: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=81750
13/04 - Berlusconi: troppi errori, il risultato cambiera'
13/04 - Brutti alle toghe: confidiamo in voi
13/04 - Intervistano il Professore: derubate due giornaliste Altre di All'interno
13/04 - Ciampi mette il freno al Tir del Professore
Sull'attualità e le dichiarazioni poche righe, sulle giornaliste derubate un articolone.
Bah :doh:
è più obiettivo emilio fede.....(anche più simpatico ed intelligente di BelPietro) figurati un pò...........................
si però rifondazione, che fece cadere il governo, non apparteneva alla coalizione. Oggi è un partito appartenente all'unione.
per quanto riguarda il programma è stato difficile ma alla fine l'hanno firmato tutti, a nessun partito conviene non rispettare i patti e far cadere il governo. Sarebbe un suicidio politico e perderebbe credibilità per mooolto tempo, considerando anche le critiche che si fanno alla sinistra.
Vero, ma conta che i partiti estremi contano su una base che premia l'estremismo, per cui una RC che non accetta una legge moderata fa contenta la sua base. Idem Verdi e PDCI.
ps: inoltre il governo di cdx ha governato, però non dimentichiamo che ha perso molti ministri per strada.
Molti? Due? Tre? A me sembra normale un minimo di ricambio in cinque anni...
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
13-04-2006, 14:11
Forza Italia è al 24 per cento.. è un partito che vivrà finché c'è B.
E' formato in buona parte da democristiani, benestanti e antisx a priori...
Non pensate che 24 voti su 100 possano fare gola a Casini e Fini? Inoltre sanno che a breve potrebbero dover fare a meno della Lega...
Ocio Berlusconi, una crepa nel sistema e ti fanno le scarpe!
...quanto ci spero...
Chicco#32
13-04-2006, 14:14
Forza Italia è al 24 per cento.. è un partito che vivrà finché c'è B.
E' formato in buona parte da democristiani, benestanti e antisx a priori...
Non pensate che 24 voti su 100 possano fare gola a Casini e Fini? Inoltre sanno che a breve potrebbero dover fare a meno della Lega...
Ocio Berlusconi, una crepa nel sistema e ti fanno le scarpe!
...quanto ci spero...
considera che un 10% di quel 24 è fasullo, ottenuto sulla base delle false promesse e delle paure inculcate in testa alla gente da B, quando questi fattori devianti cesseranno FI avrà un crollo verticale....
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
13-04-2006, 14:26
Appunto, dico che è un numero di voti molto elevato tuttavia per nulla "solido". Ovvio che faccia gola agli ambienti più compatibili.
Hyperion
13-04-2006, 14:27
Sono convinto che quel 25% subirebbe una riduzione netta se in tv venissero proiettati in tv i vari citizen berlusconi (americano), sua maestà berlusconi (francese), o qualche intervento di travaglio, et similia.
:)
Ciao!!
zerothehero
13-04-2006, 14:28
Sono convinto che quel 25% subirebbe una riduzione netta se in tv venissero proiettati in tv i vari citizen berlusconi (americano), sua maestà berlusconi (francese), o qualche intervento di travaglio, et similia.
:)
Ciao!!
Semmai il contrario..verrebbe ancora più votato... :D
Nel 2001 con Benigni da Biagi e Travaglio in tv ha vinto le elezioni.
Hyperion
13-04-2006, 14:32
Semmai il contrario..verrebbe ancora più votato... :D
Nel 2001 con Benigni da Biagi e Travaglio in tv ha vinto le elezioni.
Dici che siamo un popolo di masochisti?
:)
Ciao!!
Chicco#32
13-04-2006, 14:34
Dici che siamo un popolo di masochisti?
:)
Ciao!!
no, siamo un popolo che si vende al diavolo per un tozzo di pane...
:asd:
zerothehero
13-04-2006, 14:37
Dici che siamo un popolo di masochisti?
:)
Ciao!!
E' dal 94 che Berlusconi è in politica e viene votato da una larga fetta di italiani (oscillante dal 30% del "94 al 24% delle recenti elezioni).
E' inutile tentare di farlo fuori per via giudiziaria o citando i suoi presunti scheletri negli armadi, perchè facendo così gli si fa solo un favore, rafforzandolo (non è ancora chiaro?..siamo nel 2006.. :D, sono passati 12 anni dalla sua discesa in campo )..è una cosa che tutti i leader di partito del centrosinistra hanno imparato da tempo..molto meglio parlare di argomenti (economia, paese reale) che evidentamente interessano agli italiani..
Dici che siamo un popolo di masochisti?
:)
Ciao!!
No, probabilmente non tutti danno retta alla propaganda...
generals
13-04-2006, 14:48
E' dal 94 che Berlusconi è in politica e viene votato da una larga fetta di italiani (oscillante dal 30% del "94 al 24% delle recenti elezioni).
E' inutile tentare di farlo fuori per via giudiziaria o citando i suoi presunti scheletri negli armadi, perchè facendo così gli si fa solo un favore, rafforzandolo (non è ancora chiaro?..siamo nel 2006.. :D, sono passati 12 anni dalla sua discesa in campo )..è una cosa che tutti i leader di partito del centrosinistra hanno imparato da tempo..molto meglio parlare di argomenti (economia, paese reale) che evidentamente interessano agli italiani..
Anche perchè evidentemente sono molti gli Italiani con gli scheletri nell'armadio. A questo proposito mi viene in mente Ficarra e Picone quando uno dei due racconta di aver ricevuto la tassa sulla spazzatura da pagare (per la prima volta :D ) e inca@@ato nero va dal sindaco riunito con la giunta e dice: signor sindaco ma le pare giusto che io non ho mai pagato la spazzatura ed ora mi è arrivato il bollettino? al chè uno della giunta si avvicina al sindaco e gli dice: effettivamente è un pericoloso precedente, se la paga lui la spazzatura in seguito potremmo doverla pagare anche noi....... :D
Lucio Virzì
13-04-2006, 14:49
Attenzione ai riconteggi, non dimentichiamo con chi abbiamo a che fare....
http://www.vivitelese.it/archivio%202004%20b/cartastraccia/Berlusconi%20-%20Il%20Signore%20dei%20Tranelli.jpg
:D
Lucio Virzì
13-04-2006, 14:51
Comunque, la butto la.... se Pisanu trovasse il coraggio, di dire quello che pensa di Berlusconi e delle sue ridicole accuse, se trovasse il coraggio di agire come istituzione, se dimostrasse la sua fedeltà all'Italia, potrei persino accettarlo nel nuovo esecutivo.
LuVi
Attenzione ai riconteggi, non dimentichiamo con chi abbiamo a che fare....
http://www.vivitelese.it/archivio%202004%20b/cartastraccia/Berlusconi%20-%20Il%20Signore%20dei%20Tranelli.jpg
:D
*morto*
:sbonk:
LightIntoDarkness
13-04-2006, 14:52
No, probabilmente non tutti danno retta alla propaganda...:rotfl: evvabbè, pazienza :rotfl:
Comunque, la butto la.... se Pisanu trovasse il coraggio, di dire quello che pensa di Berlusconi e delle sue ridicole accuse, se trovasse il coraggio di agire come istituzione, se dimostrasse la sua fedeltà all'Italia, potrei persino accettarlo nel nuovo esecutivo.
LuVi
Oh, ora fai pure il governo? :asd: :D
diciamo che berlusconi c'entra, visto che il mondo del lavoro da lui strutturato è totalmente basato sulla precarietà a favore delle aziende, quindi, la mia società ha pensato bene di disfarsi dei costi fissi di 130 dipendenti e di passare alla nuova struttura del personale voluta dalla CDL, ne più ne meno, se non ci fosse stata convenienza nell'assumere gente precaria la mia ex soc non avrebbe posto in essere certi atti...
Senza offesa ma questo ragionamento è del tutto errato :)
Un governo fà le leggi perchè prevede che miglioreranno il "sistema" (di volta in volta il "sistema" può essere il mercato del lavoro, la scuola, quellochevuoi) e realizza una serie di meccanismi e percorsi che realizzano ciò che ha in mente.
Se qualcuno esce da questi percorsi (violando la legge) non è colpa del governo.
I tuoi capi non avevano il diritto di ricorrere al mobbing, non avevano diritto di accedere ai fondi regionali e statali.
Non hanno rispettato la legge che ha fatto Berlusconi infatti hanno dovuto falsificare i documenti per farlo.
Si può essere a favore o contro una legge (in questo caso la legge biagi) ma occorre motivare diversamente.
E soprattutto con logica.
Non si può dire che "se non c'era questa legge i capi non avrebbero avuto la tentazione di licenziare tutti ed accedere illegalmente ai benefici".
E' un pò come dire che l'esistenza di una banca induce in tentazione i ladri....
per le rivalse legali credi che non ci abbiamo pensato?
il sindacato con i suoi legali hanno detto di lasciar perdere perchè non si tirerebbe fuori un ragno dal buco, anzi, hanno detto che con il fatto che molti dipendenti hanno firmato quei fogli, avrebbero passato dei guai per falso...
abbiamo anche parlato con dei finanzieri, e tutti ci hanno detto di lasciar perdere, per soc così piccole verifiche fiscali sono anti economiche, quindi come vedi tutela pari a 0....
Non conosco i dettagli quindi non posso consigliare nulla di più di un'azione legale.
In ogni caso se c'è una denuncia formale da parte vostra su reati del genere la guardia di finanza effettua delle indagini e (pure se ora è un pò tardi) è possibile che non siano riusciti a far sparire tutto.
pietro84
13-04-2006, 14:56
Vero, ma conta che i partiti estremi contano su una base che premia l'estremismo, per cui una RC che non accetta una legge moderata fa contenta la sua base. Idem Verdi e PDCI.
Molti? Due? Tre? A me sembra normale un minimo di ricambio in cinque anni...
vedremo con questa piccola maggioranza che riusciranno a fare.
cmq secondo me un partito che non rispetta i patti presi con la coalizione perde la credibilità dei suoi elettori. anche se sono più estremisti. a nessuno piacciono i politici che non rispettano i patti e non sono credibili.
durante i due governi berlusconi degli ultimi cinque anni sono stati cambiati e si sono dimessi più di due o tre ministri. e cmq imo la coalizione non è stata insieme per l'unità dei programmi ma perchè c'era una figura dominante(Berlusconi, quindi FI). e tutti gli altri partiti sono stati subalterni, la cdl è organizzata su due livelli: FI sopra e tutti gli altri più in basso. cosi la vedo io.
Lucio Virzì
13-04-2006, 15:04
Oh, ora fai pure il governo? :asd: :D
Non lo sai ancora? :confused:
Sono stato incaricato in subappalto :O
generals
13-04-2006, 15:08
Comunque, la butto la.... se Pisanu trovasse il coraggio, di dire quello che pensa di Berlusconi e delle sue ridicole accuse, se trovasse il coraggio di agire come istituzione, se dimostrasse la sua fedeltà all'Italia, potrei persino accettarlo nel nuovo esecutivo.
LuVi
In effetti, il baluardo della democrazia in Italia è rappresentato ora come ora da Ciampi e da Pisanu. Quest'ultimo sembra stia dimostrando senso delle Istituzioni, moralità e professionalita, se continuerà su questa strada dovremo essergli grati, non come csx ma come cittadini della "Democrazia Italiana" :O
In effetti, il baluardo della democrazia in Italia è rappresentato ora come ora da Ciampi e da Pisanu. Quest'ultimo sembra stia dimostrando senso delle Istituzioni, moralità e professionalita, se continuerà su questa strada dovremo essergli grati, non come csx ma come cittadini della "Democrazia Italiana" :O
In effetti Pisanu mi ricorda molto la figura di Giorgio Napolitano, due ottimi ministri degli Interni :)
Semmai il contrario..verrebbe ancora più votato... :D
Nel 2001 con Benigni da Biagi e Travaglio in tv ha vinto le elezioni.
Nel 2001 la sinistra prese più voti di questa volta , il suo grande sbaglio fu quello di presentarsi divisa ;)
E non sono per niente d' accordo con chi dice che certe cose non si devono vedere perchè si fa un favore a Berlusconi , altrimenti non si spiegherebbe il motivo per cui il signor Silvio si sia impegnato tanto a buttare fuori dalla TV quelli che avrebbero potuto raccontare certe cose , la verità è che finchè la TV parla compatta di "toghe rosse" , di "complotto dei giudici" , di "processi politicizzati" c' è molta gente che ci crede , e le poche notizie che filtrano non bastano a scalfire le convinzioni che "Androtti è stato assolto" o "Berlusconi è stato assolto" , nel '93 , quando ancora il controllo sulle TV non era così ferreo si è visto bene quanto gli italiani siano disposti ad affondare i partiti che erano più coinvolti nelle mazzette .
goldorak
13-04-2006, 15:17
Attenzione ai riconteggi, non dimentichiamo con chi abbiamo a che fare....
http://www.vivitelese.it/archivio%202004%20b/cartastraccia/Berlusconi%20-%20Il%20Signore%20dei%20Tranelli.jpg
:D
Sei un grande :asd: :asd:
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
13-04-2006, 15:31
Ho voglia di vedere Luttazzi in tv... avete visto qualche video in rete? E' incacchiato a bestia, aspettate solo che torni, e combina un casino. Secondo me ha un progettino.. spero almeno.
Povero Biagi, anche lui andrebbe messo in onda... 50 anni di giornalismo -molto ma molto obiettivo di illustri colleghi- per prendersi un calcio sul popò. Nell'ultima intervista che gli han fatto mi è sembrato di vedere uno zombie svuotato della vita.
Stesso discorso per Santoro, più arrabbiato che svuotato, ma irrimediabilmente danneggiato.
Mamma sta storia dell'epurazione dalla tv sembra un dettaglio, ormai alla gente non gliene frega niente, ma solo per questo in altri paesi avrebbero rovesciato il palazzo. Cacchio, ma siamo davvero così zombie noi italiani? Io non ci voglio credere.
Demin Black Off
13-04-2006, 15:33
Attenzione ai riconteggi, non dimentichiamo con chi abbiamo a che fare....
http://www.vivitelese.it/archivio%202004%20b/cartastraccia/Berlusconi%20-%20Il%20Signore%20dei%20Tranelli.jpg
:D
SEI SEMPLICEMENTE UN DIO
pietro84
13-04-2006, 15:35
Nel 2001 la sinistra prese più voti di questa volta , il suo grande sbaglio fu quello di presentarsi divisa ;)
E non sono per niente d' accordo con chi dice che certe cose non si devono vedere perchè si fa un favore a Berlusconi , altrimenti non si spiegherebbe il motivo per cui il signor Silvio si sia impegnato tanto a buttare fuori dalla TV quelli che avrebbero potuto raccontare certe cose , la verità è che finchè la TV parla compatta di "toghe rosse" , di "complotto dei giudici" , di "processi politicizzati" c' è molta gente che ci crede , e le poche notizie che filtrano non bastano a scalfire le convinzioni che "Androtti è stato assolto" o "Berlusconi è stato assolto" , nel '93 , quando ancora il controllo sulle TV non era così ferreo si è visto bene quanto gli italiani siano disposti ad affondare i partiti che erano più coinvolti nelle mazzette .
vero, infatti a causa dei votti all'estero B. ha perso.
i motivi sono 2 secondo me:
1.all'estero l'informazione è più libera
2.gli italiani all'estero vedono come è caduta in basso la credibilità del nostro paese
pietro84
13-04-2006, 15:36
Ho voglia di vedere Luttazzi in tv... avete visto qualche video in rete? E' incacchiato a bestia, aspettate solo che torni, e combina un casino. Secondo me ha un progettino.. spero almeno.
Povero Biagi, anche lui andrebbe messo in onda... 50 anni di giornalismo -molto ma molto obiettivo di illustri colleghi- per prendersi un calcio sul popò. Nell'ultima intervista che gli han fatto mi è sembrato di vedere uno zombie svuotato della vita.
Stesso discorso per Santoro, più arrabbiato che svuotato, ma irrimediabilmente danneggiato.
Mamma sta storia dell'epurazione dalla tv sembra un dettaglio, ormai alla gente non gliene frega niente, ma solo per questo in altri paesi avrebbero rovesciato il palazzo. Cacchio, ma siamo davvero così zombie noi italiani? Io non ci voglio credere.
bisogna epurare il parlamento dai condannati, invece che le tv
franklar
13-04-2006, 15:45
Ma non ti rendi conto che non siamo nel 1922 ma nel 2006 e che le cose sono lievemente cambiate, anche ammesso che Berlusconi ambisca ad essere il nuovo duce? :mbe: :what: :boh:
Stesso dicasi per quelli vestiti in cachemire che fanno comizi sotto le bandiere rosse. Se capisci questo, capisci bene come dei partiti sostanzialmente socialdemocratici ( anche se si dicono ancora "comunisti" ) non possano fare alcuna rivoluzione, nè spingere per le temute derive "estremiste" ;)
franklar
13-04-2006, 16:14
Forza Italia è al 24 per cento.. è un partito che vivrà finché c'è B.
E' formato in buona parte da democristiani, benestanti e antisx a priori...
Non pensate che 24 voti su 100 possano fare gola a Casini e Fini?
FI ha perso quasi 6 punti dal 2001. Guardiamo al Senato:
nel 2001:
10.923.431 voti
29,4%
nel 2006:
8.201.688 voti
24,008 %
nonostante l'affluenza record, Ilvio ha perso la bellezza di 2 milioni e 720mila voti.
Chi li ha ereditati ? L'UDC.
Nel 2001: ( era la CCD-CDU )
1.194.040
3,2%
Nel 2006 ( UDC ):
2.579.951
6,762 %
Quasi + 1 milione e 400 mila voti, cioè la metà di quelli persi da FI, che secondo me sono defluiti in gran parte proprio sull' UDC.
Sono convinto che quel 25% subirebbe una riduzione netta se in tv venissero proiettati in tv i vari citizen berlusconi (americano), sua maestà berlusconi (francese), o qualche intervento di travaglio, et similia.
:)
Ciao!!
più che altro vedrei bene un paio di puntate di "un giorno in pretura" con l'inquisitoria a dell'utri
Hyperion
13-04-2006, 16:48
A leggere qualche commento, sembra quasi che se la sinistra facesse pervenire in tv questi filmati farebbe del bene a berlusconi stesso, e che se il 25-30% degli italiani lo ha votato, lo ha fatto per questo (e non, nonostante questo).
Al che non capisco allora perchè non siano stati fatti vedere prima delle elezioni, come matieriale propagandistico.
Mah.
Mi piacerebbe sapere quanti italiani sono informati sui questo genere di notizie, e tra questi, quanti sono i sostenitori di berlusconi.
:)
Ciao!!
Demin Black Off
13-04-2006, 16:52
Io sono del parere che una volta che berlusconi va a casa in pochi si ricorderanno di lui come qualcuno che ha fatto "quacosa di buono per l'Italia".
Io sono del parere che una volta che berlusconi va a casa in pochi si ricorderanno di lui come qualcuno che ha fatto "quacosa di buono per l'Italia".
i magistrati spagnoli si ricorderanno subito di lui :D
giannola
13-04-2006, 16:59
Io sono del parere che una volta che berlusconi va a casa in pochi si ricorderanno di lui come qualcuno che ha fatto "quacosa di buono per l'Italia".
nn ho capito questa cosa dell'andare a casa...
Intendete solo che nn è più al governo ?
Perchè ho come l'impressione che nn si sia compreso che Berlusconi è stato rieletto Deputato, quindi è di nuovo un rappresentante del parlamento.
generals
13-04-2006, 17:15
nn ho capito questa cosa dell'andare a casa...
Intendete solo che nn è più al governo ?
Perchè ho come l'impressione che nn si sia compreso che Berlusconi è stato rieletto Deputato, quindi è di nuovo un rappresentante del parlamento.
ma no! si intende che il Berl lasci palazzo chigi che appunto non è casa sua :D
Qualcuno dovrà pur dirglielo che ha perduto le elezioni :D
giannola
13-04-2006, 17:19
ma no! si intende che il Berl lasci palazzo chigi che appunto non è casa sua :D
Qualcuno dovrà pur dirglielo che ha perduto le elezioni :D
è un pò che ci provano anche dentro la casa delle (il)libertà. :D
Forse se Prodi gli promette un settennato, magari lui molla la presa. :)
17:19 Cdl: divario voti ridotto a 16 mila voti
La verifica delle schede contestate non è ancora ultimata ma - secondo quanto si apprende in ambienti della Cdl- un primo risultato l'avrebbe prodotto: alla Camera, l'Unione resterebbe vincitrice della consultazione elettorale, ma il divario sarebbe ridotto a sedicimila voti rispetto ai circa 24.000 accreditati in un primo momento dal ministero dell'Interno.
Fonte: la Repubblica
è un pò che ci provano anche dentro la casa delle (il)libertà. :D
Forse se Prodi gli promette un settennato, magari lui molla la presa. :)
Mollera mollerà ;)
franklar
13-04-2006, 17:38
17:19 Cdl: divario voti ridotto a 16 mila voti
La verifica delle schede contestate non è ancora ultimata ma - secondo quanto si apprende in ambienti della Cdl- un primo risultato l'avrebbe prodotto: alla Camera, l'Unione resterebbe vincitrice della consultazione elettorale, ma il divario sarebbe ridotto a sedicimila voti rispetto ai circa 24.000 accreditati in un primo momento dal ministero dell'Interno.
Fonte: la Repubblica
Questo sempre a detta della CdL, sarà stato mica Guzzanti a dare il poco trionfale annuncio ? :asd:
17:19 Cdl: divario voti ridotto a 16 mila voti
La verifica delle schede contestate non è ancora ultimata ma - secondo quanto si apprende in ambienti della Cdl- un primo risultato l'avrebbe prodotto: alla Camera, l'Unione resterebbe vincitrice della consultazione elettorale, ma il divario sarebbe ridotto a sedicimila voti rispetto ai circa 24.000 accreditati in un primo momento dal ministero dell'Interno.
Fonte: la Repubblica
Si va beh, ma il ministero dell'interno chi è? L'ufficio stampa della CDL?
Da non crederce :)
Questo sempre a detta della CdL, sarà stato mica Guzzanti a dare il poco trionfale annuncio ? :asd:
Ho solo riportato la notizia :)
goldorak
13-04-2006, 17:43
E vabbe' invece di aver vinto per 24.000 voti avranno vinto per una scarto di 16.000 voti.
La sostanza non cambia, ha vinto ancora il csx. :asd:
Si va beh, ma il ministero dell'interno chi è? L'ufficio stampa della CDL?
Da non crederce :)
Bisogna capirli, l'incazzatura è tanta :p
giannola
13-04-2006, 17:45
E vabbe' invece di aver vinto per 24.000 voti avranno vinto per una scarto di 16.000 voti.
La sostanza non cambia, ha vinto ancora il csx. :asd:
aspetta aspetta che loro trovano il modo di strizzare le schede e fare uscire i voti da sotto i tavoli, poi magari eleggono presidente Silvan.
Raccatta di qua raccatta di la vuoi vedere che arrivano a vincere per un voto ? (quello della madre di Silvio) :D
goldorak
13-04-2006, 17:47
E vuoi vedere che la madre di silvio, vecchietta com'e' ha sbagliato a mettere la croce, ed invece di FI ha scelto Rifondazione Comunista. :asd:
come gli americani sbarcarono a anzio, prodi è sbarcato a roma, GRAZIE DI AVERCI LIBERATO :asd::asd:
giannola
13-04-2006, 17:53
come gli americani sbarcarono a anzio, prodi è sbarcato a roma, GRAZIE DI AVERCI LIBERATO :asd::asd:
e meno male che la sinistra c'ha la cultura dalla nascita.
A Roma nun c'è il mare, al massimo la fontana di trevi. :D
e meno male che la sinistra c'ha la cultura dalla nascita.
A Roma nun c'è il mare, al massimo la fontana di trevi. :D
abbè fiumicino.... :D :D
giannola
13-04-2006, 18:04
abbè fiumicino.... :D :D
si, si certo perchè Anzio c'ha l'aeroporto :mc:
si, si certo perchè Anzio c'ha l'aeroporto :mc:
e che c'azzecca l'aeroporto?
(scusate per l'OT)
Dandrake
13-04-2006, 18:09
Ho voglia di vedere Luttazzi in tv... avete visto qualche video in rete? E' incacchiato a bestia, aspettate solo che torni, e combina un casino. Secondo me ha un progettino.. spero almeno.
Povero Biagi, anche lui andrebbe messo in onda... 50 anni di giornalismo -molto ma molto obiettivo di illustri colleghi- per prendersi un calcio sul popò. Nell'ultima intervista che gli han fatto mi è sembrato di vedere uno zombie svuotato della vita.
Stesso discorso per Santoro, più arrabbiato che svuotato, ma irrimediabilmente danneggiato.
Mamma sta storia dell'epurazione dalla tv sembra un dettaglio, ormai alla gente non gliene frega niente, ma solo per questo in altri paesi avrebbero rovesciato il palazzo. Cacchio, ma siamo davvero così zombie noi italiani? Io non ci voglio credere.
Ci sono nuovi video di Luttazzi in giro??? Nuove notizie da parte sua?? DOOOOOVE? Io sono un suo grandissimo FAN!!! Dimmelo ti prego!! :eek:
franklar
13-04-2006, 18:11
Ho solo riportato la notizia :)
e hai fatto bene ;)
Lucio Virzì
13-04-2006, 18:18
Mi voglio fare quattro risate... vado su welovechucknorris? No, va, faccio un giro sul sito di fi :asd:
giannola
13-04-2006, 18:20
e che c'azzecca l'aeroporto?
(scusate per l'OT)
appunto gli alleati sono sbarcati ad anzio con i mezzi anfibi, quindi dal mare.
Prodi non può sbarcare a Roma alla stessa maniera degli alleati, il mare è a 40 km.
giannola
13-04-2006, 18:21
Mi voglio fare quattro risate... vado su welovechucknorris? No, va, faccio un giro sul sito di fi :asd:
proprio non puoi stare senza eh ? :Perfido:
franklar
13-04-2006, 18:24
No LuVI, vieni su silvioconnoi che è pure meglio:
La storia, per chi non la sapesse già, è semplice: Frodi durante un'importante inchiesta ha dato una singolare testimonianza; alle domande di chi fosse la fonte Frodi ha avuto la faccia tosta da ammettere di aver avuto tali informazioni DA UNO SPIRITO DURANTE UNA SEDUTA MEDIANICA....
...
ecco signore e signori chi vuol guidare l'Italia: un medium!! MA NON E TUTTO!!
Da un newsgroup di mia conoscenza di cui non mi è consentito di fare il nome perchè in precedenza è stato già oscurato in quanto giudicato "scomodo" (e qui' i soliti comunisti non mi avranno creduto ma chi se ne importa!) mi è stato detto che in tali cerimonie (assolutamente anticristiane) siano stati anche evocati spiriti di uomini di potere del passato e quindi molto probabilmente di Stalin stesso!!! :sbonk:
impagabili :rotfl:
Dai vieni anche tu a fare :spam: sul blog
franklar
13-04-2006, 18:26
appunto gli alleati sono sbarcati ad anzio con i mezzi anfibi, quindi dal mare.
Prodi non può sbarcare a Roma alla stessa maniera degli alleati, il mare è a 40 km.
Prodi risale il Tevere col pattìno :D :asd:
halduemilauno
13-04-2006, 18:29
La verifica dopo il voto Schede, via alla verifica. Le denunce azzurre Entro oggi il controllo su 43mila voti. Ma in base ai primi riscontri l'equilibrio non cambia
Schede elettorali
ROMA — A Bologna, dove 23 persone con meno di 25 anni hanno votato anche per il Senato e, secondo un consigliere comunale di centrodestra, ci sarebbero 131 voti in più per Forza Italia. A Roma dove per strada è stato trovato uno scatolone con 900 schede compilate e conteggiate ma finite per errore tra le cose da buttare. E anche all'estero, in Svizzera, dove secondo Udc e Forza Italia si sarebbero perse le tracce di 38.500 schede. Sono solo alcuni esempi delle presunte irregolarità nel voto che hanno spinto Silvio Berlusconi ad alzare il tiro delle accuse sui brogli elettorali. Al primo posto delle contestazioni rimangono, però, le 43 mila schede contestate ufficialmente che sono in via di riesame. In verità dai primi dati sembra impossibile che si riesca a ribaltare l'esito del voto alla Camera. In Veneto, infatti, nella seconda circoscrizione su 20 schede contestate, secondo dati ufficiosi, 4 sarebbero stati recuperati per Forza Italia. A Napoli e Milano le contestate finirebbero addirittura per favorire l'Unione. E in ogni caso si tratta di poche decine di voti. Gli episodi denunciati dai rappresentanti di lista della Casa delle libertà hanno portato alla nascita del sito internet www.ricontiamo.com, in cui vengono raccolte tutte le proteste. Ma quali sono le strade che potrebbero portare a correggere, in un senso ma anche nell'altro, il verdetto delle urne?
SCHEDE CONTESTATE — Al momento l'unico controllo possibile per legge — salvo modifiche che però per essere subito operative andrebbero fatte con un decreto legge — è quello delle schede contestate. Sono i voti non assegnati, congelati dai presidenti di seggio che hanno accolto le proteste dei rappresentanti di lista al momento dello scrutinio. Alla Camera sono in tutto 43 mila, quasi il doppio del margine di vantaggio dell'Unione rispetto alla Casa delle libertà. Al Senato sono un po' meno, ma visto il meccanismo del premio di maggioranza su base regionale non potrebbero cambiare il risultato in modo decisivo. A riguardare queste schede una per una sono gli uffici centrali circoscrizionali presso la Corte d'Appello, composti da magistrati e presidenti di seggio. Anche qui il centrodestra lancia le sue accuse, come dimostrano le dichiarazioni del senatore Guzzanti. Ed è proprio il suo ragionamento a spingere il centrodestra alla carica: la possibilità che questi episodi siano solo la punta dell'iceberg e sottacqua di irregolarità ce ne siano ancora di più.
UFFICI CIRCOSCRIZIONALI — Gli uffici circoscrizionali hanno 48 ore di tempo per esprimere il loro verdetto. Entro oggi, quindi, queste schede saranno dichiarate definitivamente nulle oppure assegnate ad una delle due coalizioni. Per ribaltare il risultato dovrebbero essere attribuite quasi tutte alla Cdl, un'eventualità che rispetto alle esperienze passate appare difficile: di solito sono divise più o meno in parti uguali, perché già nei seggi i rappresentanti di lista puntano a pareggiare le contestazioni. I controlli sono ancora in corso e quindi non ci sono cifre ufficiali, ma non dovrebbero spostare l'esito del voto.
SCHEDE BIANCHE E NULLE Ma il caso non finisce qui. Oltre ai voti contestati ci sono le schede bianche e quelle dichiarate nulle al momento della scrutinio. In tutto più di due milioni fra Camera e Senato, comunque dimezzate rispetto al 2001. E poi ci sono i possibili errori nella compilazione dei verbali, come nel caso segnalato due giorni fa dallo stesso Berlusconi: un comune siciliano in cui alla Cdl sono stati assegnati 96 voti ma «l'indicazione esatta era 1.096».
PARLAMENTO — Qui, secondo la legge, i controlli non spettano agli uffici centrali circoscrizionali ma al Parlamento. Ad occuparsene, dopo l'insediamento delle nuove Camere e quindi non prima della fine del mese saranno le nuove giunte per le elezioni di Camera e Senato, composte come tutte le commissioni parlamentari, rispecchiando la maggioranza di centrosinistra. Le giunte possono ricontrollare tutto: voti validi, schede bianche, schede nulle, verbali. Ma i tempi sono quelli della politica: nella legislatura appena finita la giunta della Camera ha accertato che due deputati erano in realtà abusivi per un errore di trascrizione nei verbali. Ma nonostante le prove ci fossero in cinque anni non è riuscita a restituire la poltrona a chi ne aveva diritto.
Lorenzo Salvia
13 aprile 2006
Corriere Della Sera
halduemilauno
13-04-2006, 18:37
cmq il silenzio di pisanu mi preoccupa. anzi mi preoccupano di più quelle poche parole che ha detto.
:(
halduemilauno
13-04-2006, 18:45
18:40 Lombardia, voti contestati divisi tra Unione e Cdl
Sono meno di 300 in Lombardia i voti al Senato contestati dei quali si è occupata la Commissione elettorale di Milano. Secondo quanto riferito dal responsabile dell'ufficio per il Senato, Domenico Urbano, dei 300 voti circa la metà non sono stati assegnati, l'altra metà è stata ripartita per la Casa delle Libertà e per l'Unione in modo proporzionale al risultato elettorale. Un risultato simile è stato accertato dalla Commissione per la Camera, il cui responsabile ha spiegato che 25 voti sui 100 contestati non sono stati assegnati a nessuno degli schieramenti in lizza.
La Repubblica
powerslave
13-04-2006, 18:48
Molti? Due? Tre? A me sembra normale un minimo di ricambio in cinque anni...
Mi pare siano una quindicina se non di più tra ministri e viceministri;)
cmq il silenzio di pisanu mi preoccupa. anzi mi preoccupano di più quelle poche parole che ha detto.
:(
Non mi è mai piaciuto il vittimismo, ma sono dell'idea che chi grida al lupo al lupo sia poi in realtà il lupo stesso.
A furia di parlare di brogli credo li abbiano fatti loro e ci stiano provando ancora adesso.
Non ho prove di ciò che dico ma gli indizi ci sono.
franklar
13-04-2006, 19:11
scusate l'OT
questo blog è MERAVIGLIOSO !!!
http://caroleader.splinder.com/
ce ne vuole uno così per Ilvio :D
Stesso dicasi per quelli vestiti in cachemire che fanno comizi sotto le bandiere rosse. Se capisci questo, capisci bene come dei partiti sostanzialmente socialdemocratici ( anche se si dicono ancora "comunisti" ) non possano fare alcuna rivoluzione, nè spingere per le temute derive "estremiste" ;)
Ma perchè credi che io tema la "rivoluzione"? :mbe: :what: :confused:
Immagino come reagirete a questa dichiarazione di un politico del vostro schieramento, fatto, logicamente, per stemperare i toni:
VIOLANTE: LA MAFIA SULLE REGIONALI.
'Ci penseranno gli uomini di Provenzano a fare campagna elettorale in Sicilia'. Lo ha detto il capogruppo Ds alla Camera Luciano Violante. Cosi' l'esponente di centrosinistra ha risposto a una domanda su eventuali influenze dell'arresto del boss sulla campagna elettorale per le regionali
:rolleyes:
Lucio Virzì
13-04-2006, 20:02
No LuVI, vieni su silvioconnoi che è pure meglio:
impagabili :rotfl:
Dai vieni anche tu a fare :spam: sul blog
Gnaaa faccio! :asd:
Lucio Virzì
13-04-2006, 20:12
Fine delle ultime palle berlusconiane.
Sono solo qualche migliaio i voti ripescati al vaglio delle corti d'appello
e vengono attribuiti in modo simile alla Cdl e al centrosinistra
Schede contestate, i primi controlli
confermano l'andamento del voto
ROMA - Confermano più o meno l'andamento generale del voto i controlli presso gli uffici elettorali delle Corti d'Appello delle schede contestate che sono in corso in tutta Italia. I voti ripescati, qualche centinaio fino ad ora, vengono attribuiti in proporzione praticamente simile al centrodestra e al centrosinistra.
Piemonte
I controlli negli uffici della Circoscrizione 1 per la Camera e il Senato termineranno martedì o mercoledì della prossima settimana, quelli di Novara (Piemonte 2 della Camera) dovrebbero concludersi entro domani sera. Le schede contestate sono meno di 200, fra Camera e Senato, per gli uffici elettorali di Torino e 25 a Novara.
Lombardia
Sono in tutto meno di 300 i voti contestati che sta controllando in Lombardia la commissione elettorale per il Senato che sta lavorando a palazzo di giustizia di Milano e un centinaio quelli contestati nella circoscrizione Lombardia 1 della Camera (Milano-Monza). Dei 300 voti per il Senato la metà non è stata assegnata, l'altra metà è stata attribuita con proporzioni in linea con i risultati delle elezioni già noti. Più o meno lo stesso è accaduto nella commissione della Camera dove 25 voti non sono stati attribuiti e 75 assegnati con ripartizione che rispecchia i risultati emersi dagli scrutini.
Trentino Alto-Adige
L'esito dei controlli sulle schede contestate si saprà domani. In totale le schede oggetto di verifica per la Camera sono 55 per il Trentino e 45 per l'Alto Adige, ma una quarantina sono state giudicate nulle. Per il Senato le schede contestate sono una cinquantina: 8 voti sono stati attribuiti "in maniera trasversale" alle quattro liste in lizza (Svp-Unione Prodi, Cdl Pensionati e Fiamma tricolore) senza modificare il risultato finale. Infatti i senatori sono stati eletti nelle sei circoscrizioni in maniera uninominale mentre per il settimo si è tenuto conto del miglior dato percentuale tra i candidati sconfitti.
Friuli - Venezia Giulia
Risultati sostanzialmente confermati dalle verifiche. Delle 58 schede per il Senato contestate (su un totale di 777.474) ne sono state ripescate 2 a favore del centrodestra( 1 per An e 1 per la Fiamma tricolore) e 2 per il centrosinistra( 1 ciascuna per Margherita e Ds). Delle 60 schede contestate per la Camera (su un totale di 833.195) ne sono state ripescate 13, delle quali 7 sono state attribuite al centrodestra e 6 al centrosinistra.
Veneto
Per la circoscrizione Veneto 1 della Camera (che comprende le province di Verona, Vicenza, Padova e Rovigo) sulla quarantina di schede contestate ne sono state attribuite 10, di cui 9 alla Cdl e 1 all'Unione. Il controllo per la Camera della Circoscrizione Veneto 2 (che comprende le province di Venezia, Treviso e Belluno) dovrebbe essere completato domani. Per il controllo delle schede del Senato i tempi si prospettano più alunghi: al momento delle oltre 4800 sezioni ne sono state controllate poco meno di 2000: al momento sono stati attribuiti solo 30 voti: i dati puntuali, comprese le attribuzioni a liste e coalizioni, saranno resi noti solo a conclusione dei controlli.
Emilia Romagna
Le verifiche delle schede contestate non si concluderanno prima di domani sera sia per la Camera che per il Senato. Dai primi dati parziali per quanto riguarda la Camera sui primi 30 voti contestati 14 sono stati attribuiti: 2 al centrosinistra e 12 al centrodestra. Nel dettaglio quelli del centrodestra sono stati assegnati 5 a Forza Italia, 4 all'Udc, 2 ad An e 1 a Fiamma Tricolore; per il centrosinistra 1 ciascuno all'Ulivo e a Rifondazione.
Toscana
Gli uffici della Corte d'appello di Firenze hanno ripescato, per il Senato, 45 schede: 23 sono state attribuite alla Casa della libertà e 22 al centrosinistra. La verifica delle schede per la Camera non è ancora iniziata.
Marche
Delle 32 schede contestate nella Marche la Corte d'appello di Ancona, che ha concluso i controlli, ne ha assegnate 17: 9 a formazioni del centrodestra e 8 a quelle del centrosinistra. In particolare per il centrodestra 4 voti sono andati all'Udc, 2 a forza Italia, 1 ciascuno a Lega Nord, Dc-Nuovo Psi, Fiamma Tricolore. Per il centrosinistra 5 voti sono stati attribuiti all'Ulivo 2 a Rifondazione comunista e 1 ai Verdi.
Umbria
Sono una trentina circa, stando a fonti dei partiti, le schede non assegnate che l'ufficio circoscrizionale centrale di Perugia sta verificando. Ieri sono state esaminate quelle della provincia di Perugia: delle 9 schede assegnate 7 sono andate al centrosinistra e 2 al centrodestra. L'esame delle schede della provincia di Terni dovrebbe essere completata in serata.
Abruzzo
Sono 23, 19 per il Senato e 4 per la Camera, le schede contestate ripescate dai funzionari della Corte d'Appello dell'Aquila: 16 sono andate alla Cdl e 4 all'Unione mentre 3 non sono state assegnate. Per il Senato 11 voti sono stati assegnati a Forza Italia, 2 ciascuno a Ds e Margherita, 1 ciascuno a Udc e Prc mentre non sono state attribuite 2 schede. Per la Camera sono state attribuite due schede a Forza Italia e 1 all'Ulivo, mentre 1 non è stata assegnata.
Campania
Le schede contestate per la Camera in Campania sono 38, di esse 30 nella circoscrizione Campania 1 e 8 in quella Campania 2 . Per il Senato le schede contestate, tra Napoli e provincia, sono 37. Delle 8 schede di Campania 2, l'ufficio circoscrizionale presso il tribunale di Benevento, ne sono state attribuite 4 a Forza Italia, e 1 ciascuno a Popolari-Udeur e 'No Euro', le 2 rimanenti sono state dichiarate nulle.
Puglia
Il lavoro di registrazione dei voti validi da parte degli uffici centrali circoscrizionali della Camera e del Senato terminerà sabato 15: tra il 18 e il 19 è previsto il conteggio e la comunicazione ufficiale dei voti. Fino ad oggi pomeriggio i due uffici presso la corte d'appello di Bari hanno esaminato la metà dei verbali delle 3.947 sezioni pugliesi. Delle schede contestate per la Camera ne sono state ripescate 150-200 che sono state attribuite ai due poli con un leggero vantaggio per il centrodestra.
Calabria
Sono un decina per il Senato e altrettante per la Camera le schede contestate che vengono esaminate dai funzionari della Corte d'appello di Catanzaro che sono al lavoro per controllare i verbali delle 2.390 sezioni calabresi. Per avere un quadro completo della situazione si dovrà probabilmente attendere fino a sabato.
Sicilia
Secondo Tonino Russo, responsabile dell'organizzazione dei Ds della Sicilia, per la Camera le schede contestate sono state in tutto 29. Nella Sicilia Occidentale, ha sempre sostenuto Russo, delle 13 schede contestate esaminate solo due sono state attribuite a Forza Italia.
(13 aprile 2006)
Spaghetti
13-04-2006, 20:32
Apocalypse Now...
generals
13-04-2006, 20:38
cmq sono molto contento dell'assenza di brogli, sia da parte del cdx che csx, si tratta solo di normali e possibili errori. Tutti i seggi hanno dato veramente prova di correttezza e lealtà alle istituzioni, a qualunque schieramento essi appartenevano. QUesto pensiero l'ho maturato subito dopo i risultati quando ho analizzato i flussi di voto,ripartizione geografica, e sociale. il risultato è coerente e spiegabile politicamente e socialmente, non certo con brogli. Speriamo se ne renda conto anche Berl ;)
Giovanni Botti
13-04-2006, 20:55
Buona Sera!
Adesso basta cambiare argomento quando, tra amici, qualcuno attacca Berlusconi.
Basta rinnegare la nostra appartenenza al centrodestra per evitare discussioni con i colleghi o in famiglia.
Dobbiamo essere orgogliosi di Berlusconi e del voto dato alla Casa delle Libertà.
Se prima la nostra fede politica era vissuta nella convinzione di essere dalla parte giusta ma in minoranza, oggi abbiamo il riscontro dei numeri.
Crediamo in un uomo liberale che rispetta tutti e non impone la propria dottrina come certi leader, che ha avuto grande successo ed ha saputo interpretare il comune sentire di mezza Italia.
E noi dovremmo subire lo sberleffo di chi si crede superiore solo perché incapace di analisi e accecato da un odio che gli hanno inculcato?
Dovremmo continuare a venerare Marx, Mao, Che Guevara, i palestinesi, la "resistenza" irachena, l'ecologismo integralista ed il buonismo forzato?
Possiamo credere in un uomo che ammiriamo e apprezziamo per quello che ha fatto, per come la pensa, per la fiducia che ispira, per le promesse che ha mantenuto e per la capacità di governare che ha dimostrato? Possiamo crederci senza essere considerati esseri inferiori?
Chi vuole imporci i propri modelli è prepotente e autoritario: noi rispettiamo chi non la pensa a modo nostro, ma pretendiamo il rispetto delle nostre idee.
Quindi orgogliosi di essere berlusconiani. Berlusconian pride!
A Presto!
Buona Sera!
Adesso basta cambiare argomento quando, tra amici, qualcuno attacca Berlusconi.
Basta rinnegare la nostra appartenenza al centrodestra per evitare discussioni con i colleghi o in famiglia.
Dobbiamo essere orgogliosi di Berlusconi e del voto dato alla Casa delle Libertà.
Se prima la nostra fede politica era vissuta nella convinzione di essere dalla parte giusta ma in minoranza, oggi abbiamo il riscontro dei numeri.
Crediamo in un uomo liberale che rispetta tutti e non impone la propria dottrina come certi leader, che ha avuto grande successo ed ha saputo interpretare il comune sentire di mezza Italia.
E noi dovremmo subire lo sberleffo di chi si crede superiore solo perché incapace di analisi e accecato da un odio che gli hanno inculcato?
Dovremmo continuare a venerare Marx, Mao, Che Guevara, i palestinesi, la "resistenza" irachena, l'ecologismo integralista ed il buonismo forzato?
Possiamo credere in un uomo che ammiriamo e apprezziamo per quello che ha fatto, per come la pensa, per la fiducia che ispira, per le promesse che ha mantenuto e per la capacità di governare che ha dimostrato? Possiamo crederci senza essere considerati esseri inferiori?
Chi vuole imporci i propri modelli è prepotente e autoritario: noi rispettiamo chi non la pensa a modo nostro, ma pretendiamo il rispetto delle nostre idee.
Quindi orgogliosi di essere berlusconiani. Berlusconian pride!
A Presto!
Su questo concedimi di non essere " leggerissimamente" d'accordo...
:O
Ciaozzz
Buona Sera!
Adesso basta cambiare argomento quando, tra amici, qualcuno attacca Berlusconi.
Basta rinnegare la nostra appartenenza al centrodestra per evitare discussioni con i colleghi o in famiglia.
Dobbiamo essere orgogliosi di Berlusconi e del voto dato alla Casa delle Libertà.
Se prima la nostra fede politica era vissuta nella convinzione di essere dalla parte giusta ma in minoranza, oggi abbiamo il riscontro dei numeri.
Crediamo in un uomo liberale che rispetta tutti e non impone la propria dottrina come certi leader, che ha avuto grande successo ed ha saputo interpretare il comune sentire di mezza Italia.
E noi dovremmo subire lo sberleffo di chi si crede superiore solo perché incapace di analisi e accecato da un odio che gli hanno inculcato?
Dovremmo continuare a venerare Marx, Mao, Che Guevara, i palestinesi, la "resistenza" irachena, l'ecologismo integralista ed il buonismo forzato?
Possiamo credere in un uomo che ammiriamo e apprezziamo per quello che ha fatto, per come la pensa, per la fiducia che ispira, per le promesse che ha mantenuto e per la capacità di governare che ha dimostrato? Possiamo crederci senza essere considerati esseri inferiori?
Chi vuole imporci i propri modelli è prepotente e autoritario: noi rispettiamo chi non la pensa a modo nostro, ma pretendiamo il rispetto delle nostre idee.
Quindi orgogliosi di essere berlusconiani. Berlusconian pride!
A Presto!
Che culo eh?........
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
13-04-2006, 21:03
Buona Sera!
Adesso basta cambiare argomento quando, tra amici, qualcuno attacca Berlusconi.
Basta rinnegare la nostra appartenenza al centrodestra per evitare discussioni con i colleghi o in famiglia.
Dobbiamo essere orgogliosi di Berlusconi e del voto dato alla Casa delle Libertà.
Se prima la nostra fede politica era vissuta nella convinzione di essere dalla parte giusta ma in minoranza, oggi abbiamo il riscontro dei numeri.
Crediamo in un uomo liberale che rispetta tutti e non impone la propria dottrina come certi leader, che ha avuto grande successo ed ha saputo interpretare il comune sentire di mezza Italia.
E noi dovremmo subire lo sberleffo di chi si crede superiore solo perché incapace di analisi e accecato da un odio che gli hanno inculcato?
Dovremmo continuare a venerare Marx, Mao, Che Guevara, i palestinesi, la "resistenza" irachena, l'ecologismo integralista ed il buonismo forzato?
Possiamo credere in un uomo che ammiriamo e apprezziamo per quello che ha fatto, per come la pensa, per la fiducia che ispira, per le promesse che ha mantenuto e per la capacità di governare che ha dimostrato? Possiamo crederci senza essere considerati esseri inferiori?
Chi vuole imporci i propri modelli è prepotente e autoritario: noi rispettiamo chi non la pensa a modo nostro, ma pretendiamo il rispetto delle nostre idee.
Quindi orgogliosi di essere berlusconiani. Berlusconian pride!
A Presto!
Spero la tua posizione sia ben strutturata e formata di ideali e conoscenza. Spero per te. Davvero.
Spiegami solo una cosa: l'ecologismo integralista COS'E'? Io non l'ho mai visto.
lnessuno
13-04-2006, 21:10
Spero la tua posizione sia ben strutturata e formata di ideali e conoscenza. Spero per te. Davvero.
Spiegami solo una cosa: l'ecologismo integralista COS'E'? Io non l'ho mai visto.
secondo me è un troll comunista :p
Wing_Zero
13-04-2006, 21:11
Buona Sera!
Adesso basta cambiare argomento quando, tra amici, qualcuno attacca Berlusconi.
Basta rinnegare la nostra appartenenza al centrodestra per evitare discussioni con i colleghi o in famiglia.
Dobbiamo essere orgogliosi di Berlusconi e del voto dato alla Casa delle Libertà.
Se prima la nostra fede politica era vissuta nella convinzione di essere dalla parte giusta ma in minoranza, oggi abbiamo il riscontro dei numeri.
Crediamo in un uomo liberale che rispetta tutti e non impone la propria dottrina come certi leader, che ha avuto grande successo ed ha saputo interpretare il comune sentire di mezza Italia.
E noi dovremmo subire lo sberleffo di chi si crede superiore solo perché incapace di analisi e accecato da un odio che gli hanno inculcato?
Dovremmo continuare a venerare Marx, Mao, Che Guevara, i palestinesi, la "resistenza" irachena, l'ecologismo integralista ed il buonismo forzato?
Possiamo credere in un uomo che ammiriamo e apprezziamo per quello che ha fatto, per come la pensa, per la fiducia che ispira, per le promesse che ha mantenuto e per la capacità di governare che ha dimostrato? Possiamo crederci senza essere considerati esseri inferiori?
Chi vuole imporci i propri modelli è prepotente e autoritario: noi rispettiamo chi non la pensa a modo nostro, ma pretendiamo il rispetto delle nostre idee.
Quindi orgogliosi di essere berlusconiani. Berlusconian pride!
A Presto!
:cry: :( :( :) :) :D :D :D :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Lucio Virzì
13-04-2006, 21:14
Adesso basta cambiare argomento quando, tra amici, qualcuno attacca Berlusconi.
Strano, con me continuano a farlo :D
Basta rinnegare la nostra appartenenza al centrodestra per evitare discussioni con i colleghi o in famiglia.
Strano, agli exit polls vi (giustamente) vergognate :D
Se prima la nostra fede politica era vissuta nella convinzione di essere dalla parte giusta ma in minoranza
Ora ne hai la certezza, siete minoranza e, casualmente, opposizione parlamentare :asd:
Chi vuole imporci i propri modelli è prepotente e autoritario: noi rispettiamo chi non la pensa a modo nostro, ma pretendiamo il rispetto delle nostre idee.
Quindi orgogliosi di essere berlusconiani. Berlusconian pride!
A Presto!
Ma chi ti vuole imporre niente :asd: mi basta il governo che voglio e che è meglio per l'Italia e, paradossalmente e purtroppo, anche per te.
Ci si rilegge fra cinque anni. LOL:D
LuVi
Northern Antarctica
13-04-2006, 21:17
Spiegami solo una cosa: l'ecologismo integralista COS'E'? Io non l'ho mai visto.
Forse sono quelli che si vestono e scendono in strada sotto casa con in mano un biglietto dell'autobus usato per gettarlo nel cassonetto della raccolta differenziata "carta/cartone" :D
lnessuno
13-04-2006, 21:18
Forse sono quelli che si vestono e scendono in strada sotto casa con in mano un biglietto dell'autobus usato per gettarlo nel cassonetto della raccolta differenziata "carta/cartone" :D
bof, se fosse quello non ci vedo niente di male...
VegetaSSJ5
13-04-2006, 21:25
Ora ne hai la certezza, siete minoranza e, casualmente, opposizione parlamentare :asd:
luvi puoi negarlo agli altri e a te stesso quanto vuoi, ma siamo pari... che poi in parlamento ci sia una maggioranza della sinistra e al governo ci sia prodi è un altro paio di maniche, e personalmente mi fa piacere. però ti invito a non fare proclami del genere perchè non è vero...
Lucio Virzì
13-04-2006, 21:29
luvi puoi negarlo agli altri e a te stesso quanto vuoi, ma siamo pari... che poi in parlamento ci sia una maggioranza della sinistra e al governo ci sia prodi è un altro paio di maniche, e personalmente mi fa piacere. però ti invito a non fare proclami del genere perchè non è vero...
Puoi invitarmi quanto vuoi ma gli elettori della camera hanno deciso che siete in minoranza nel paese e nel parlamento.
E, stanne certo, la situazione, per quanto mi riguarda, migliorerà, non appena si sarà risolto il nodo del conflitto di interessi e si saranno sistemate tante altre belle cosine :)
LuVi
Lucio Virzì
13-04-2006, 21:31
18:54 Merkel si congratula con Prodi
Angela Merkel ha inviato a Romano Prodi le congratulazioni per il risultato elettorale. "La cancelliera - come si apprende da un portavoce - si è congratulata con il signor Prodi per la sua vittoria elettorale. Ha dichiarato che intende lavorare con lui, ed ha sottolineato le buone relazioni di cui la Germania gode con l'Italia".
Cominciano gli accreditamenti in Europa :)
19:49 Bertinotti: "E' uno scontro fra Berlusconi e Pisanu"
"Una cosa interna alla Cdl". Ed ancora: "C'è un'accusa del presidente del consiglio in carica ad un suo ministro. Si regolino tra di loro". Fausto Bertinotti, parlando con i cronisti in Transatlantico si limita a queste poche battute a chi gli chiede se anche il Prc solleciti il ministro dell'Interno ad intervenire sulla denuncia di irregolarità nel voto avanzata da Silvio Berlusconi.
20:37 Viminale: "Elezioni organizzate con scrupolo"
"L'amministrazione dell'Interno ha garantito con lo scrupolo consueto l'organizzazione delle votazioni e la successiva divulgazione dei risultati provvisori, senza mai interferire, come prescrive la legge, sulla gestione delle operazioni di voto e di scrutinio che sono esclusivamente affidate alla responsabilità dei presidenti di seggio, nominati non a caso dalle corti d'appello". E' quanto si legge in un comunicato del Viminale.
21:24 Ulivo: "Verifiche confermano risultato"
"Le verifiche in atto presso le Corti di appello stanno dimostrando la validità del risultato emerso dalle urne". E' quanto si legge in una nota del coordinamento dell'Ulivo: "Le schede da assegnare sono solo poche decine, da ripartire in maniera equa tra le due coalizioni. Una conferma che mette la parola fine alle polemiche strumentali sollevate in questi giorni da chi continua a non accettare il verdetto delle urne che ha sancito la vittoria del centrosinistra".
:)
Bene così :)
LuVi
franklar
13-04-2006, 21:33
Dovremmo continuare a venerare Marx, Mao, Che Guevara, i palestinesi, la "resistenza" irachena, l'ecologismo integralista ed il buonismo forzato?
Oddio, Marx semmai bisognerebbe studiarlo, prima di dire qualcosa... il Capitale è un mattone :eek: !
Cmq. un doveroso messaggio ai milioni di maoisti italiani, che non hanno capito un tubo della democrazia...
E BASTA con questo essere per forza buoni, siate tutti un po' bast@rdi, rigate pure la macchina al prossimo, se vi guarda storto, il Premier è con voi ! :D
Infine, perchè mai venerare i Palestinesi, lasciamo che si scannino in pace con gli israeliani, checcefrega in fondo... :rolleyes:
lnessuno
13-04-2006, 21:35
guarda mamma, arrivano i troll! :D
VegetaSSJ5
13-04-2006, 21:39
Puoi invitarmi quanto vuoi ma gli elettori della camera hanno deciso che siete in minoranza nel paese e nel parlamento.
E, stanne certo, la situazione, per quanto mi riguarda, migliorerà, non appena si sarà risolto il nodo del conflitto di interessi e si saranno sistemate tante altre belle cosine :)
LuVi
:nonsifa:
siamo pari
Lucio Virzì
13-04-2006, 21:42
:nonsifa:
siamo pari
Si si, certo :asd: 1 a 1 palla al centro :D
Sorry, saranno cinque anni di opposizione, a ranghi sempre più ridotti :)
LuVi
franklar
13-04-2006, 22:14
Sarà dura, ma DEVE durare :)
Spaghetti
13-04-2006, 22:14
Non si può ignorare il parere del 50% del paese... la legge elettorale è da rivedere e le elezioni sono da rifare... a chi sono andate giù queste elezione non è meno leghista di bossi... a questo punto spacchiamo l'italia e agnuno il suo... :rolleyes:
....FIERO DI NON ESSERE UN COGLIONE....
PS: ^non ve la prendete... non è un insulto... siete voi che andate in giro a scrivere "fiero di essere un coglione"... automaticamente mi autorizzate a dire il contrario... e poi ormai sembra ufficiale... coglione è diventato sinonimo :D :D e non è più un insulto :asd:
franklar
13-04-2006, 22:25
Non si può ignorare il parere del 50% del paese... la legge elettorale è da rivedere e le elezioni sono da rifare...
Se non erro la sinistra ha contestato questa legge dal primo minuto, e la destra l'ha sempre difesa, fino a che l'autore non l'ha definita una porcata.
Che facciamo ora che il tranello s'è ritorto contro, come i bambini ? Non vale, rigiochiamo ? Che immagine daremmo al mondo ? Non certo quella di un paese serio.
Tutto si farà secondo le leggi vigenti. Al limite il governo cade e si va ad elezioni anticipate, per la vostra gioia :D Ma non siate così certi che questo accadrà :Prrr:
Lucio Virzì
13-04-2006, 22:28
Non si può ignorare il parere del 50% del paese...
Berlusconi lo ha fatto, COSTANTEMENTE, per questi cinque lunghi anni.
Noi ora faremo altrettanto, ma con una differenza, quel 50% diventerà prima il 40, poi il 30, e li si assesterà.
la legge elettorale è da rivedere
Toh, l'ha fatta un governo per i "non coglioni", come mai questo ripensamento?
e le elezioni sono da rifare
LOL!!! :asd: E perchè? Hai qualche altro suggerimento di broglio da urlare? :asd:
... a chi sono andate giù queste elezione non è meno leghista di bossi...
Siamo al parossismo, BOSSI E LA LEGA usati come insulto!!! :rotfl:
a questo punto spacchiamo l'italia e agnuno il suo... :rolleyes:
Se non te ne fossi accorto l'Italia è già, spaccata, e non con una centenaria spaccatura nord-sud o una universale ricco-povero nè una televisiva bello-brutto, ma cosine un po più subdole, tipo figlio di operaio-figlio di professionista (che per il tuo leader NON SONO uguali... :rolleyes: ) imprenditore-dipendente, caimano della finanza-piccolo risparmiatore, lavoratore atipico-lavoratore a tempo indeterminato, più ricco-più povero.
E dobbiamo ringraziare il tuo leader che adesso siederà all'opposizione fino al resto dei suoi giorni di scarso politico.
....FIERO DI NON ESSERE UN COGLIONE....
Di questi tempi, fidati, faresti bene a non dire nulla.
LuVi
pietro84
13-04-2006, 22:30
Non si può ignorare il parere del 50% del paese... la legge elettorale è da rivedere e le elezioni sono da rifare... a chi sono andate giù queste elezione non è meno leghista di bossi... a questo punto spacchiamo l'italia e agnuno il suo... :rolleyes:
....FIERO DI NON ESSERE UN COGLIONE....
PS: ^non ve la prendete... non è un insulto... siete voi che andate in giro a scrivere "fiero di essere un coglione"... automaticamente mi autorizzate a dire il contrario... e poi ormai sembra ufficiale... coglione è diventato sinonimo :D :D e non è più un insulto :asd:
ma succederà sempre che l'italia si spacchi. :doh:
se non sarà il 50% sarà il 49% , non succede mai che una coalizione prende l'80% e l'altra il 20% :doh:
ma tu guarda che discorsi mi tocca sentire :rolleyes:
Non si può ignorare il parere del 50% del paese... la legge elettorale è da rivedere e le elezioni sono da rifare... a chi sono andate giù queste elezione non è meno leghista di bossi... a questo punto spacchiamo l'italia e agnuno il suo... :rolleyes:
Ma fino a pochi giorni fa la destra ha guardato all'America di Bush come esempio assoluto. Mi pare che Bush abbia vinto per un pugno di voti, eppure insiste, persiste, perdura ed imperversa...
Per anni si è detto che il sistema elettorale italiano impediva l'alternanza e il governo. Si è cambiato. Berli l'ha sfruttato. Berli l'ha cambiato appena prima delle elezioni. Ed ora vorrebbe addirittura fare una grande coalizione? oppure andare alla guerra civile...
Mi sembrano parole irresponsabili del bambino che cerca di prendere il pallone, scappare, e dire "io non gioco piu'".
ambros79
13-04-2006, 23:02
Sta facendo un casino, raccattando schede nella spazzatura !
Ma vaffanc**o !
goldorak
13-04-2006, 23:07
Ma fino a pochi giorni fa la destra ha guardato all'America di Bush come esempio assoluto. Mi pare che Bush abbia vinto per un pugno di voti, eppure insiste, persiste, perdura ed imperversa...
Per anni si è detto che il sistema elettorale italiano impediva l'alternanza e il governo. Si è cambiato. Berli l'ha sfruttato. Berli l'ha cambiato appena prima delle elezioni. Ed ora vorrebbe addirittura fare una grande coalizione? oppure andare alla guerra civile...
Mi sembrano parole irresponsabili del bambino che cerca di prendere il pallone, scappare, e dire "io non gioco piu'".
Bush ha vinto con 500.000 voti in meno. :asd:
ma succederà sempre che l'italia si spacchi. :doh:
se non sarà il 50% sarà il 49% , non succede mai che una coalizione prende l'80% e l'altra il 20% :doh:
ma tu guarda che discorsi mi tocca sentire :rolleyes:
scusa...ma non si puo certo ignorare il fatto che su 47mln di voti il delta tra cdx e csx sia stato di appena 20k... imho un po' di oggettivita' ci vuole...
goldorak
13-04-2006, 23:11
scusa...ma non si puo certo ignorare il fatto che su 47mln di voti il delta tra cdx e csx sia stato di appena 20k... imho un po' di oggettivita' ci vuole...
Fai come Emilio Fede, testualmente : il centro destra ha perso per un filo ergo e come si avesse vinto. :asd:
Demin Black Off
13-04-2006, 23:15
Se non erro la sinistra ha contestato questa legge dal primo minuto, e la destra l'ha sempre difesa, fino a che l'autore non l'ha definita una porcata.
:D
tanti mbrogli, tanti mbrogli...
ambros79
13-04-2006, 23:29
:read: La legge è legge ! :asd:
Demin Black Off
13-04-2006, 23:42
Il risultato deve cambiare :read:
lnessuno
13-04-2006, 23:47
Fai come Emilio Fede, testualmente : il centro destra ha perso per un filo ergo e come si avesse vinto. :asd:
beh oddio, volendo fare una somma di voti camera + senato effettivamente berlusconi ha più voti :asd:
http://www.rassegna.it/elezioni/2006/prima.htm
Silvietto 36.129.716
Romanuccio 35.726.761
poi c'è una legge che la vede diversamente e la vittoria è andata, seppur di uno sputo, a mister romano... fra un paio d'anni, in cui probabilmente non cambierà nulla ai fini pratici però molti si sentiranno meglio perchè non c'è berlusconi al governo, probabilmente il governo prodi sarà caduto o starà per cadere, e poi se ne riparlerà...
prima che qualcuno mi proponga una scommessa sulla durata di questo governo: si sono disposto a scommettere che prodi non farà il "capo" per più di 3 anni. :D
ambros79
13-04-2006, 23:47
Il risultato deve cambiare
Mi sembra giusto e democratico ! :D
pietro84
13-04-2006, 23:50
beh oddio, volendo fare una somma di voti camera + senato effettivamente berlusconi ha più voti :asd:
http://www.rassegna.it/elezioni/2006/prima.htm
Silvietto 36.129.716
Romanuccio 35.726.761
poi c'è una legge che la vede diversamente e la vittoria è andata, seppur di uno sputo, a mister romano... fra un paio d'anni, in cui probabilmente non cambierà nulla ai fini pratici però molti si sentiranno meglio perchè non c'è berlusconi al governo, probabilmente il governo prodi sarà caduto o starà per cadere, e poi se ne riparlerà...
prima che qualcuno mi proponga una scommessa sulla durata di questo governo: si sono disposto a scommettere che prodi non farà il "capo" per più di 3 anni. :D
comprendono anche i voti degli italiani all'estero quelle stime?
beh oddio, volendo fare una somma di voti camera + senato effettivamente berlusconi ha più voti :asd:
http://www.rassegna.it/elezioni/2006/prima.htm
Silvietto 36.129.716
Romanuccio 35.726.761
poi c'è una legge che la vede diversamente e la vittoria è andata, seppur di uno sputo, a mister romano... fra un paio d'anni, in cui probabilmente non cambierà nulla ai fini pratici però molti si sentiranno meglio perchè non c'è berlusconi al governo, probabilmente il governo prodi sarà caduto o starà per cadere, e poi se ne riparlerà...
prima che qualcuno mi proponga una scommessa sulla durata di questo governo: si sono disposto a scommettere che prodi non farà il "capo" per più di 3 anni. :D
imho non ha senso sommare i voti della camera con quelli del senato, l'elettore è lo stesso e certo non vota per coalizioni diverse alla camera e al senato...
sarebbe come dire che fra me e mio cugino son più ricco io perchè sommando le scarpe da ginnastica e le automobili ne ho più di lui, ma son bni di valore diverso
lnessuno
13-04-2006, 23:51
comprendono anche i voti degli italiani all'estero quelle stime?
dovrebbero essere i risultati definitivi... mi sovviene il dubbio ora, ma credo proprio di si.
lnessuno
13-04-2006, 23:55
imho non ha senso sommare i voti della camera con quelli del senato, l'elettore è lo stesso e certo non vota per coalizioni diverse alla camera e al senato...
sarebbe come dire che fra me e mio cugino son più ricco io perchè sommando le scarpe da ginnastica e le automobili ne ho più di lui, ma son bni di valore diverso
beh si... era solo per sdrammatizzare :stordita:
Demin Black Off
13-04-2006, 23:59
Che uomo, nessuno se ne ricorderà dopo le elezioni.
Questa è la più grande sconfitta, non le elezioni, ma essere dimenticato. Silvio è un esaltato, vuole che la storia si ricordi di lui, ha costruito statue e addirittura un mausoleo in suo onore. E' un uomo enigmatico, una cosa è certa, non gli frega se l'Italia fa una brutta fine in mano sua, l'unica cosa importante è essere ricordati...
In realtà Silvio sarà dimenticato, è una meteora, ua cosa che "va di moda"... I ragazzi bestemmiano a Silvio quando accade qualcosa, la copa e sempre sua, se la ruota della macchina si buca è colpa di Silvio e dei chiodi che ha messo per strada.
Domani però questa cosa "non si porterà più", è OLD, vecchia come Silvio tra 5 anni...
beh si... era solo per sdrammatizzare :stordita:
si credevo che fossi serio... :stordita:
Chicco#32
14-04-2006, 02:50
porca pupazza....non lo sapevo che si era fatto costruire un mausoleo (abusivo) nel giardino di arcore con tanto di celle criogene....
:doh:
e che ti fa? mica ci si piazza lui e la famiglia!....NOOOO!!!!....lui ed i suoi fedelissimi collaboratori.... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ve lo immaginate il berlusca che si risveglia nel futuro di Bender!!!! :rotfl:
http://img516.imageshack.us/img516/4775/futuramacharaktere5ki.png
non oso immaginare la faccia che ha fatto Mikhail Gorbaciov quando gli è stato offerto un posto eterno vicino alla mummia del berlusca....
:sofico:
dimenticavo.......Emilio Fede è in lista di attesa!!!!!! :asd:
Lucio Virzì
14-04-2006, 07:21
Bush ha vinto con 500.000 voti in meno. :asd:
Esatto, e gli stessi che sono qui a gridare brogli oggi sono quelli che ieri slinguazzavano bush :asd: :rolleyes:
LuVi
Lucio Virzì
14-04-2006, 07:46
http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/politica/elezioni-2006-10/controllo-schede2/controllo-schede2.html
Sono solo poche centinaia le schede realmente contestabili
Un errore la cifra di oltre 43mila che era circolata nei giorni scorsi
Si sgonfia il caso brogli
la vittoria è dell'Unione
Possono essere riesaminati solo i voti "contestati e non assegnati"
che risultano pochissimi rispetto a quanto fatto capire dal Viminale
di CLAUDIA FUSANI
<B>Si sgonfia il caso brogli <br>la vittoria è dell'Unione </B>
Milano, un momento dei controlli delle schede contestate nella sede del tribunale
ROMA - Il caso delle schede contestate non esiste più. Non esistono più i 43.028 voti che, una volta controllati, avrebbero potuto ribaltare la maggioranza strappata sul filo di lana dall'Unione. Errore o svista o colpevole reticenza della Direzione centrale dei servizi elettorali del Viminale, fatto sta che ieri il conteggio che è arrivato via via dalle 26 circoscrizioni che stanno controllando il voto ha messo a nudo il malinteso che in questi tre giorni ha tenuto in bilico il paese e ha permesso al premier Berlusconi di continuare a gridare al broglio elettorale.
Il malinteso consiste in questo: le schede contestate "e momentaneamente non assegnate", così le definisce il testo unico della legge elettorale e cioè le uniche che possono essere riassegnate dalle Corti d'Appello ai singoli partiti in fase di verifica, non sono 43.028 ma molte di meno. Un decimo, quattromila, ma forse neppure, si parla addirittura di 2.500 voti. Dai primi riscontri delle circoscrizioni, tra l'altro, i voti vengono riassegnati tanto alla Casa delle Libertà quanto all'Unione. Insomma, tre giorni col fiato sospeso per un nulla. Tre-quattromila voti non possono in alcun modo ribaltare l'esito del voto del 9 e del 10 aprile, deciso da circa 25mila voti in più per l'Unione.
La vittoria dell'Unione sembra quindi non avere più condizionali. "C'è voluto un po', ci vuole pazienza. ma alla fine questa è la democrazia", ha detto il leader dell'Unione Romano Prodi. Una frase pronunciata passeggiando a Bologna con la moglie Flavia e che ha l'aria di chiudere il capitolo brogli.
Esiste, sulla carta, la possibilità che ci siano errori madornali di trascrizione nei verbali di ognuna delle oltre 60 mila sezioni elettorali. E' un'altra delle verifiche invocate dal premier. Anche questa strada però, almeno per ora, non sta portando a rivoluzioni numeriche.
Resta da capire come si sia potuti restare per tre giorni tutti prigionieri di un simile malinteso. La cronaca è questa. Ieri cominciano ad uscire i primi numeri dalle Corti d'Appello: 200 schede contestate in Puglia, 225 in Piemonte, meno di 300 in Lombardia, 190 nel Lazio. E così via, numeri sempre più piccoli che comprendono tanto la Camera che il Senato e che sommati insieme non arriverebbero mai a 43 mila.
Richiesta più volte, dal Viminale non è arrivata alcuna risposta ufficiale sul punto. In serata un comunicato, nato soprattutto per rispondere alle accuse di brogli formulate dal premier, sottolinea che "i risultati sono provvisori", che "al ministro dell'Interno non è consentito in alcun modo di intervenire sui procedimenti in corso". L'augurio è che "la serena lettura delle norme vigenti e il comune senso di responsabilità facciano finalmente cessare le polemiche".
Ufficiosamente, sempre da fonti interne al ministero dell'Interno, è stato spiegato che probabilmente sotto la colonna schede contestate sono finiti sia i voti "contestati e momentaneamente assegnati" che quelli "contestati e momentaneamente non assegnati". Va detto che il testo unico della legge elettorale sotto questo punto è molto chiaro. Le schede "contestate e già assegnate" dal presidente di sezione hanno una propria busta e appartengono al conteggio dei voti validi. Non solo: quella busta e quei voti non possono, per legge, essere verificati dalle Corti d'Appello, ma solo dalle Giunte delle elezioni di Camera e Senato, quando saranno insediati.
Altra storia invece per le schede "contestate e non assegnate", le uniche che passano la verifica e che possono modificare i numeri dello scrutinio. Può essere che in un primo momento la voce "contestate" abbia, per errore, compreso le due diverse categorie di schede. In un primo momento, però. Tre giorni sono un tempo decisamente troppo lungo per non chiarire che 43 mila non era il numero di schede effettivamente da riassegnare.
(14 aprile 2006)
giannola
14-04-2006, 07:58
pensavo che una volta chiuse le urne e acquisito il risultato avreste finito di tirare sfottò gli uni contro gli altri.
Invece niente.
Il problemi sono tanti e altri, invece pare che sia solo una questione a chi rosica di più.
Effettivamente con questo livello di civiltà proprio non si potevano esprimere dei candidati migliori.
Invito tutti a ricordare quanto siamo usati dai nostri politici, spinti a creare polemiche ed a scannare il nostro avversario mentre loro prendono stipendi da favola (più la copertura di tutte le spese) sia che stiano al governo sia che stiano all'opposizione in un periodo in cui gli italiani fanno grossi sacrifici.
Loro nn rosicano proprio un bel nulla.
http://www.internetcollectors.com/ACCESSORI_NEW/TAPIRO.jpg
:D :D :D
Ciaozzz
Lucio Virzì
14-04-2006, 08:11
http://www.internetcollectors.com/ACCESSORI_NEW/TAPIRO.jpg
:D :D :D
Ciaozzz
Lo devi compilare! :D
pensavo che una volta chiuse le urne e acquisito il risultato avreste finito di tirare sfottò gli uni contro gli altri.
Invece niente.
Il problemi sono tanti e altri, invece pare che sia solo una questione a chi rosica di più.
Effettivamente con questo livello di civiltà proprio non si potevano esprimere dei candidati migliori.
Invito tutti a ricordare quanto siamo usati dai nostri politici, spinti a creare polemiche ed a scannare il nostro avversario mentre loro prendono stipendi da favola (più la copertura di tutte le spese) sia che stiano al governo sia che stiano all'opposizione in un periodo in cui gli italiani fanno grossi sacrifici.
Loro nn rosicano proprio un bel nulla.
Perfettamente d'accordo. Da una parte Prodi cerca di far partire al piu' presto il governo, almeno per vedere se c'è una possibilità...
Dall'altra il Berli blocca e fa di tutto per rallentare il normale svolgimento della democrazia sparando c...ate per l'ennesima volta (grande coalizione, i risultati elettorali "devono cambiare", vogliamo una parte sul controllo delle istituzioni, poi si parla persno di un decreto per ricontrolare tutti i voti :eek: ).
Aveva basato i suoi attacchi alla sx anche indicando che cercavano solamente il potere... Ora sta dimostrando chi realmente smania per averlo.
halduemilauno
14-04-2006, 09:22
beh oddio, volendo fare una somma di voti camera + senato effettivamente berlusconi ha più voti :asd:
http://www.rassegna.it/elezioni/2006/prima.htm
Silvietto 36.129.716
Romanuccio 35.726.761
poi c'è una legge che la vede diversamente e la vittoria è andata, seppur di uno sputo, a mister romano... fra un paio d'anni, in cui probabilmente non cambierà nulla ai fini pratici però molti si sentiranno meglio perchè non c'è berlusconi al governo, probabilmente il governo prodi sarà caduto o starà per cadere, e poi se ne riparlerà...
prima che qualcuno mi proponga una scommessa sulla durata di questo governo: si sono disposto a scommettere che prodi non farà il "capo" per più di 3 anni. :D
un'altra fonte
http://www.repubblica.it/speciale/2006/elezioni/camera/index.html
da:
silviuccio 36.356.586
romanuccio 36.203.045
;)
un'altra fonte
http://www.repubblica.it/speciale/2006/elezioni/camera/index.html
da:
silviuccio 36.356.586
romanuccio 36.203.045
;)
:mbe: Meno male che la matematica non è un'opinione... :fagiano:
mizzeca!!! io ero rimasto che si era in 57 mil in sto paese..ora mi ritrovo con oltre 72 mil di votanti.. miracoloooo !!!
:sofico:
Ciaozzz
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
14-04-2006, 09:35
36 milioni e rotti di voti per la camera + 36 circa per il senato.
Ecco perché così tanti :)
halduemilauno
14-04-2006, 09:40
:mbe: Meno male che la matematica non è un'opinione... :fagiano:
ma non contestavo il fatto che silviuccio avesse preso più voti. davo solo altri dati.
:mbe:
http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/politica/elezioni-2006-10/sfogo-pisanu/sfogo-pisanu.html
Le prime dichiarazioni sul "voto regolare" e quei dati
che improvvisamente diventano provvisori
Pisanu travolto nel tritacarne di Berlusconi
Lo sfogo del ministro: "Sono ore difficili, bisogna resistere"
di CONCITA DE GREGORIO
Lo sfogo del ministro: "Sono ore difficili, bisogna resistere"
Il ministro dell'Interno
Giuseppe Pisanu
ROMA - Nemmeno l'arresto di Provenzano gli ha ridato allegria: "Magari potessi gioire. Sono ore difficili, bisogna mantenere la calma". Quanto difficili, per Pisanu, è facile da capire. Convocato da Berlusconi a casa due volte al giorno come fosse il suo sarto di fiducia, richiesto di cucirgli addosso un risultato elettorale su misura. Trattato come un dipendente. Visto uscire da portoni secondari del Viminale a spoglio ancora in corso. Visto entrare a palazzo Grazioli tre ore prima della fine dello scrutinio. Trascinato a un passo dal ridicolo tre giorni dopo il voto, ieri: "Le elezioni? No comment. C'è il sole, è una bella giornata". Settantadue ore dopo la fine delle operazioni di spoglio elettorale il ministro dell'Interno, responsabile di quelle operazioni, tace sull'esito delle elezioni perché costretto a tacere.
Il quasi settantenne Giuseppe Pisanu, sardo di lunga esperienza parlamentare, sette legislature alle spalle di cui quattro con la Democrazia cristiana, ha appena attraversato i tre giorni più imbarazzanti e delicati della sua vita politica e non è detto che sia finita qui. Gli fu forse altrettanto difficile dimettersi da sottosegretario ai tempi dello scandalo P2 ma quella è una storia remota che nei vent'anni successivi era quasi riuscito a far dimenticare. Oggi si gioca definitivamente l'onorabilità politica di una vita intera.
Lo sa bene, e difatti a chi lo ha chiamato martedì per rallegrarsi della cattura di Provenzano ha detto, amareggiato: "Magari potessi gioire. Sono ore difficili, difficili. Bisogna non perdere il sangue freddo".
Con Romano Prodi, che lo ha chiamato nella notte per chiedergli conto dei suoi continui e lunghi incontri con Berlusconi, è stato rassicurante. "Sono verifiche di routine, non dipendono da me: è tutto nelle mani delle magistrature competenti". Così con Fassino, e coi molti ex colleghi dc ora nell'Unione che in nome dell'antica comune militanza lo hanno cercato preoccupati. "Gli ho chiesto che succede?", riferisce un senatore, "Mi ha risposto che bisogna avere pazienza e non perdere la calma".
La versione dei fatti più accreditata in area centrista anche a sinistra vuole che Pisanu abbia avuto in realtà un ruolo da pompiere. Che sia un benemerito, insomma, non un comprimario dei progetti del premier. Che sia stato lui a dissuadere Berlusconi dalla tentazione di rovesciare il tavolo, che sia stato ancora lui a mantenere fermo il timone sul rispetto delle regole. Che abbia deciso di tacere perché preso tra l'incudine del ruolo che ricopre - dalle telefonate di Ciampi, anche - e il martello Berlusconi. Questa versione, riferita anche da una delle persone presenti ai vertici a palazzo Grazioli, ricostruisce i fatti così. Lunedì notte a scrutinio in corso Pisanu dichiara al Tg2 che le "operazioni di voto sono state regolari". Berlusconi lo convoca subito. Pisanu dice che non può lasciare il Viminale, si presenta a mezzanotte. Berlusconi gli chiede di invalidare il voto. Ci sono Fini, Pera, Letta, Cesa.
Nelle anticamere un continuo via vai di sottosegretari. Pisanu risponde che non può far nulla di simile, che bisogna aspettare la fine delle operazioni di scrutinio e contestare semmai dopo le schede nulle. E' una riunione molto tesa, finisce all'una e un quarto. Francesco Cossiga, avvertitissimo di quel che accade nei palazzi, detta in quei minuti una dichiarazione apparentemente fuori tempo che dice: "Bisognerebbe che Berlusconi facesse un passo indietro, vedrei bene Pisanu premier". E' un riconoscimento, chi vuol capire capisca.
La mattina dopo, martedì, il presidente Ciampi chiama il ministro dell'Interno, gli chiede una parola definitiva sul voto, la ottiene. La nota del Quirinale dice che Ciampi "si compiace per lo svolgimento ordinato e regolare delle operazioni di voto". E' il sigillo di legittimità. Coinvolge Pisanu: "Ho seguito le giornate elettorali in costante contatto col ministro dell'Interno", sottolinea Ciampi.
Alle undici Berlusconi riunisce un vertice a casa sua. Ci sono anche Tremonti e La Loggia. Dopo le due arriva Pisanu. Mentre sono ancora dentro parte la nota del Viminale: "Sono dati provvisori, i voti non validi sono diminuiti come correttamente aveva previsto il ministro. E' la Corte di cassazione che procede alla proclamazione degli eletti". Vuol dire: la palla non è più nelle mani del Viminale. Il ministro lo ripete la sera in tv da Mimun: ho finito il mio lavoro, le contestazioni non sono affar mio. Mercoledì il premier torna all'attacco e concepisce l'idea del decreto, Ciampi la boccia.
Alle due sono ancora tutti da lui, Pisanu compreso, e di nuovo alle dieci di sera. A mezzanotte chiama Prodi. Pisanu lo tranquillizza. "Ha detto che stanno cercando di far ragionare Berlusconi", riferisce una fonte vicina al Professore. Ieri però ci si aspetta da lui una parola chiara e invece "no comment". Segue un pomeriggio di fibrillazione: Fassino trova "sconcertante che Pisanu non difenda la regolarità del voto". Sono le otto e mezza quando la risposta arriva dal Viminale: "E' scorretto trascinare il ministro nella polemica".
"L'obiettiva conoscenza dei fatti e il comune senso di responsabilità" devono evitare "strumentalizzazioni dannose in un momento così delicato per la vita democratica del Paese". E' un momento delicato. Bisognerebbe conoscere i fatti e Pisanu non è in grado, non ora, di raccontare come le cose siano andate davvero.
(14 aprile 2006)
ma non contestavo il fatto che silviuccio avesse preso più voti. davo solo altri dati.
Sì sì, certo... io dicevo che per il fatto che i dati definitivi sono molto... mutevoli :D
Lucio Virzì
14-04-2006, 09:59
mizzeca!!! io ero rimasto che si era in 57 mil in sto paese..ora mi ritrovo con oltre 72 mil di votanti.. miracoloooo !!!
:sofico:
Ciaozzz
LOL! :D Siamo una potenza :D
Berluscò, fine, kaputt, a casa, via... vai a comprare Telecom e a fare qualche Coop, fora dai ball :D
LuVi
Mi sà che qualcuno non ha ben capito che B. non andrà a casa ma resterà in parlamento...
La cosa a me non piace però è così.
Sul fatto che P sarà "bene" per tutti.....occorrerebbe stabilire cosa è il "bene" :D
Bah..
In ogni caso mi sento di lodare ancora Pisanu, davvero un ministro valido.
Che rosiconi siete! :asd: :asd: :asd: Speravo quasi che il governo Prodi durasse, ma davanti a dichiarazioni come quelle che leggo qui spero davvero cada dopodomani, facendosi pure male.
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
14-04-2006, 10:12
Di sicuro non vorrei essere Pisanu adesso. Tensione, imbarazzo e (credo) buona fede passata per mala fede. Da questo punto di vista Fassino ha sbagliato, non doveva attaccare la persona di Pisanu.
Pensate se succedesse questo (ME LO INVENTO):
ANSA - 14 aprile, 10.06
Il ministro dell'Interno Pisanu è stato arrestato per tentato omicidio ai danni del presidente Berlusconi. Durante un colloquio al Viminale il ministro dell'interno ha improvvisamente scagliato contro Berlusconi un fermacarte di avorio, ferendolo alla testa in modo non grave. Pisanu è stato accompagnato al commissariato mentre il premier è stato caricato su un'ambulanza. Nessuna dichiarazione dai protagonisti della vicenda; fonti vicine al premier smentiscono la premeditazione, avvalorando invece la tesi secondo cui il ministro Pisanu avrebbe perso le staffe allorché Berlusconi si accingeva a sospenderlo per dare l'incarico temporaneo a Gianni Letta. Un nostro inviato è riuscito a registrare alcune parole pronunciate da Berlusconi durante il caricamento in ambulanza. Nello stato confusionale derivante dalla forte contusione pare stesse argomentando sul perché il Milan deve giocare con 3 punte. Roma, 10.06
generals
14-04-2006, 10:28
Non si può ignorare il parere del 50% del paese... la legge elettorale è da rivedere e le elezioni sono da rifare... a chi sono andate giù queste elezione non è meno leghista di bossi... a questo punto spacchiamo l'italia e agnuno il suo... :rolleyes:
....FIERO DI NON ESSERE UN COGLIONE....
PS: ^non ve la prendete... non è un insulto... siete voi che andate in giro a scrivere "fiero di essere un coglione"... automaticamente mi autorizzate a dire il contrario... e poi ormai sembra ufficiale... coglione è diventato sinonimo :D :D e non è più un insulto :asd:
Ma l'idea che le leggi si facciano e si disfino secondo la propria ed esclusiva convenienza è un vizio che Berl e i suoi sotenitori non perderanno mai. Una legge imposta all'opposizione, definita una porcata ora poichè il risultato non è stato quello che avevate deciso a tavolino la cambiamo!!. I voti non tornano li riconteggiamo non in base alla legge esistente ma con un decreto ad hoc.......Ma per favore siate seri una volta nella vita :nono:
VegetaSSJ5
14-04-2006, 11:41
Pensate se succedesse questo (ME LO INVENTO):
ANSA - 14 aprile, 10.06
Il ministro dell'Interno Pisanu è stato arrestato per tentato omicidio ai danni del presidente Berlusconi. Durante un colloquio al Viminale il ministro dell'interno ha improvvisamente scagliato contro Berlusconi un fermacarte di avorio, ferendolo alla testa in modo non grave. Pisanu è stato accompagnato al commissariato mentre il premier è stato caricato su un'ambulanza. Nessuna dichiarazione dai protagonisti della vicenda; fonti vicine al premier smentiscono la premeditazione, avvalorando invece la tesi secondo cui il ministro Pisanu avrebbe perso le staffe allorché Berlusconi si accingeva a sospenderlo per dare l'incarico temporaneo a Gianni Letta. Un nostro inviato è riuscito a registrare alcune parole pronunciate da Berlusconi durante il caricamento in ambulanza. Nello stato confusionale derivante dalla forte contusione pare stesse argomentando sul perché il Milan deve giocare con 3 punte. Roma, 10.06
:rotfl:
:ave:
APRILE, 14 aprile 10.10
Il giornalista e direttore del TG4 Emilio Fede è stato colto da malore mentre si recava in macchina presso gli studi del suo TG. Il suo accompagnatore l'ha subito portato in ospedale. Le sue condizioni sembrano essere non gravi. Secondo i suoi collaboratori pare si sia accasciato su se stesso mentre parlava a telefono con il sottosegretario Gianni Letta il quale gli avrebbe comunicato in diretta il tentativo di omicidio nei confronti del presidente del consiglio Silvio Berlusconi.
Demin Black Off
14-04-2006, 12:13
Ma l'idea che le leggi si facciano e si disfino secondo la propria ed esclusiva convenienza è un vizio che Berl e i suoi sotenitori non perderanno mai. Una legge imposta all'opposizione, definita una porcata ora poichè il risultato non è stato quello che avevate deciso a tavolino la cambiamo!!. I voti non tornano li riconteggiamo non in base alla legge esistente ma con un decreto ad hoc.......Ma per favore siate seri una volta nella vita :nono:
La cosa bella è che lui all'opposizione non potra fare molto. Nella sinistra ci sono i giovani, manifestazioni etc..
ma l'elettorato di destra sono gli anziani che non li vedo proprio a protestare in massa o ad occupare università
:D
5 anni di tranquillità :asd:
generals
14-04-2006, 12:16
:rotfl:
:ave:
APRILE, 14 aprile 10.10
Il giornalista e direttore del TG4 Emilio Fede è stato colto da malore mentre si recava in macchina presso gli studi del suo TG. Il suo accompagnatore l'ha subito portato in ospedale. Le sue condizioni sembrano essere non gravi. Secondo i suoi collaboratori pare si sia accasciato su se stesso mentre parlava a telefono con il sottosegretario Gianni Letta il quale gli avrebbe comunicato in diretta il tentativo di omicidio nei confronti del presidente del consiglio Silvio Berlusconi.
ma Fede non doveva dimettersi? era una bufala? :confused:
VegetaSSJ5
14-04-2006, 12:19
ma Fede non doveva dimettersi? era una bufala? :confused:
sapevo anch'io che il venerdi prima delle elezioni doveva dare delle notizie sconcertanti e che doveva dimettersi. non so com'è andata a finire, fatto sta che continua ancora a condurre il tg4... :mbe:
Lucio Virzì
14-04-2006, 12:26
ma Fede non doveva dimettersi? era una bufala? :confused:
C'era una apposita discussione in merito, con tanto di countdown verso le sue dimissioni :D:D:D
LuVi
goldorak
14-04-2006, 12:27
sapevo anch'io che il venerdi prima delle elezioni doveva dare delle notizie sconcertanti e che doveva dimettersi. non so com'è andata a finire, fatto sta che continua ancora a condurre il tg4... :mbe:
Ci ha ripensato :sofico: :asd:
La cosa bella è che lui all'opposizione non potra fare molto. Nella sinistra ci sono i giovani, manifestazioni etc..
ma l'elettorato di destra sono gli anziani che non li vedo proprio a protestare in massa o ad occupare università
:D
5 anni di tranquillità :asd:
Si spera che non si arrivi mai a decidere le leggi tramite la piazza...
http://www.repubblica.it/indici/rubriche/cartacanta/cartacanta.htm
"Voglio stravincere, voglio una valanga di voti e un programma che batta sul concetto di sogno. La nuova legge elettorale ci garantirà la vittoria".
(Silvio Berlusconi, Corriere della Sera, 3 dicembre 2004).
"Forza Italia è al 24%, ma alle elezioni farà almeno il 29%. Io come premier sono campione d'Europa di gradimento popolare, con il 47,5%. La Cdl attualmente supera la sinistra di 3 punti, ma la supererà di molto più alle prossime elezioni".
(Silvio Berlusconi, il Giornale, 4 febbraio 2005).
"Con Bush abbiamo parlato anche delle elezioni in Italia, nel senso che gli ho garantito che vinceremo noi".
(Silvio Berlusconi, la Repubblica, 1° novembre 2005).
"Sono sicuro di vincere ancora, sento l'aria del 1994". (Silvio Berlusconi, Il Giornale, 11 novembre 2005).
"Forza Italia punta al 30%".
(Silvio Berlusconi, 26 novembre 2005).
"Con l'attacco a tre punte io, Fini e Casini ci faremo degli assist straordinari, faremo più gol e il nostro capocannoniere sarà premier. A quel che vedo per strada, il 95% degli italiani è con noi. La gente è scatenata".
(Silvio Berlusconi, 11 dicembre 2005).
"Vinceremo. Ho governato bene e lo farò per altri cinque anni. In questi giorni ho girato via Condotti a Roma e galleria Vittorio Emanuele a Milano e ho sentito lo stesso clima del '94".
(Silvio Berlusconi, 12 dicembre 2005).
"I sondaggi dicono che questa campagna elettorale sta pagando. Dobbiamo concentrarci sul 30% degli indecisi con la denuncia del sistema di potere delle coop. Vincerò con ampio margine e porterò a 800 euro le pensioni minime".
(Silvio Berlusconi, 19 gennaio 2006).
"Una società americana sta facendo un sondaggio che dimostrerà il chiaro sorpasso del centrodestra sul centrosinistra: gli scostamenti, secondo gli esperti Usa, dovrebbero arrivare fino a 4 punti".
(Silvio Berlusconi, Il Giornale, 5 febbraio 2006).
"Ride bene chi ride ultimo. I sondaggi non sono più favorevoli all'Armata Brancaleone messa insieme dalla sinistra. Quanto a me, sono rassegnato alla vittoria che mi costringerà a lavorare per il Paese per altri cinque anni. A Prodi non accadrà quel che gli è capitato nel 1996: perdere le elezioni quanto a voti e vincerle quanto ad eletti: perché questa volta c'è la legge elettorale proporzionale. In più all'epoca la Cdl non comprendeva la Lega".
(Silvio Berlusconi, Corriere Adriatico, 11 febbraio 2006).
"Sta arrivando il sondaggio americano! Non dovrei ancora dirlo, ma non riesco proprio a trattenermi: siamo in testa!".
(Silvio Berlusconi, 11 febbraio 2006).
"La Cdl è in forte ripresa e grande avanzata, la vittoria è assicurata. Non ci sarà alcun pareggio, vinceremo noi. Ai comunisti ci penso io".
(Silvio Berlusconi, Il Giornale, 16 febbraio 2006).
"Il sondaggio americano me lo voglio coccolare ancora una settimana, comunque ci dà in vantaggio sul centrosinistra".
(Silvio Berlusconi, 6 marzo 2006).
"Sono sereno, attorno a me c'è un entusiasmo che non avevo mai riscontrato: molto più che prima della vittoria del 2001".
(Silvio Berlusconi, Il Giornale, 17 marzo 2006).
"Sono sicuro che vinceremo. Li abbiamo recuperati e superati. Vi garantisco che la corsa per noi adesso è tutta in discesa. Basta recuperare un po' di indecisi. Domani arrivano i dati del sondaggio americano della Psb e dell'Euromedia. Cosa dicono? Faccio un annuncio ferale per i signori della sinistra: sono sicuro di vincere perché gli indecisi non vanno a votare o votano per noi".
(Silvio Berlusconi a Bruxelles, 23 marzo 2006. Del sondaggio americano non si saprà più nulla, perché la Psb è in ritardo con "l'elaborazione dei dati" e il 24 marzo a mezzanotte scade il termine ultimo oltre il quale non si possono più comunicare sondaggi elettorali).
"Sono certo che resterò al mio posto".
(Silvio Berlusconi, Ballarò, 28 marzo 2006).
"L'ultimo sondaggio che ho potuto vedere dice che siamo in testa, mentre i signori della sinistra sono fuori di testa".
(Silvio Berlusconi, Il Giornale, 1° aprile 2006).
"Prodi ha perso la testa, si sta rovinando con le sue mani. E' la nostra gallina dalle uova d'oro".
(Silvio Berlusconi, La Stampa, 1 aprile 2006).
"Era tardi, mi era passato il sonno e in tv c'erano solo film preistorici. Ho fatto zapping in tv e sono finito su un canale dove si vedevano delle signorine che invitavano a telefonare. Ho voluto tastare il polso della situazione: 'Mi consenta, signorina, ma lei il 9 e 10 aprile per chi voterà?'. Sette su nove hanno detto Berlusconi".
(Silvio Berlusconi, Libero, 2 aprile 2006).
"Vi posso dire con certezza che i sondaggi ci vedono in vantaggio".
(Silvio Berlusconi, Il Giornale, 6 aprile 2006).
"Lunedì vinceremo le elezioni, anche perché non siamo coglioni!".
(Silvio Berlusconi, Corriere della sera, 8 aprile 2006).
"Il voto del 9-10 aprile è come quello del 1948, quando le forze democratiche respinsero l'offensiva comunista ancorando saldamente il Paese all'Occidente, alla democrazia e ai suoi i valori".
(Silvio Berlusconi, Affari Italiani, 7 aprile 2006).
(12 aprile 2006)
"Nessun pareggio, vincerà l'Unione, i sondaggi ci danno in netto vantaggio" (Romano Prodi, Corriere della sera, 3 marzo 2006).
"Ma quale rimonta della Cdl, venite con me fra la gente a vedere... Più si esce dalla scatola della tv, e meno si vede questo testa a testa che dice Berlusconi. E' vero che lui risale, ma in America..." (Massimo D'Alema, l'Unità, 9 marzo 2006)
"C'è stato un errore di comunicazione sulle tasse, ma la gente mi ha capito, e non ho perso voti, nemmeno un po'. Ho più di un sondaggio che me lo indica" (Romano Prodi, "In mezz'ora", Rai3, 2 aprile 2006)
"Non prendo neanche in considerazione l'idea del pareggio. Sarà il buonsenso dei cittadini a travolgere le insidie di questo pasticcio elettorale e a dare a Prodi una maggioranza stabile alla Camera e al Senato" (Massimo D'Alema, l'Unità, 6 aprile 2006)
"Sarà una vittoria netta e chiara, nessun pareggio" (Romano Prodi, L'Espresso, 7 aprile 2006).
"Il Cavaliere era morto e non se n'era accorto. E' morto, è morto!" (Luciana Sbarbati, Repubblicani Europei, La Stampa, 8 aprile 2006)
"Mio marito Clemente, se -come credo- sarà determinante, dovrà fare il presidente del Senato" (Sandra Lonardo Mastella, La Stampa, 8 aprile 2006. L'Udeur prenderà l'1,4% dei voti).
(13 aprile 2006)
"Noi dell'Udc siamo i cavalleggeri in avanscoperta verso la vittoria".
(Rocco Buttiglione, Corriere della sera, 7 novembre 2005).
"Prodi non dorme più la notte".
(Paolo Bonaiuti, 17 febbraio 2006).
"Prodi e la sinistra ormai lo sanno che Berlusconi ha rovesciato in poche ore la situazione, e il bello deve ancora venire".
(Sandro Bondi, Il Giornale, 17 febbraio 2006).
"Il sondaggio americano mette in evidenza che c'è uno sconvolgimento in atto".
(Fabrizio Cicchitto, Il Giornale, 17 febbraio 2006).
"Siamo al punto della svolta della campagna elettorale: L'Operazione Verità su ciò che ha realmente fatto il governo è terminata con il dibattito televisivo fra Berlusconi e Prodi. Qui casca l'asino". (Fabrizio Cicchitto, Il Giornale, 20 marzo 2006).
"Berlusconi stende i fighetta di Confindustria. Choc a sinistra: il Cavaliere può vincere. Tre a zero, tutti a casa".
(Gianluigi Paragone, la Padania, 20 marzo 2006).
"Il mio fiuto mi dice che la Casa delle Libertà vince. Guardi, la verità è che Berlusconi ha vinto la campagna elettorale sei mesi fa".
(Umberto Bossi, Il Giornale, 26 marzo 2006).
"Secondo i nostri calcoli, se verrà sfondato l'argine dell'80 per cento dell'affluenza al voto, la vittoria per la Cdl è certa. La vera spinta vincente dovrebbe arrivare dall'arrivo nella cassette postali di 11 milioni di italiani della rivista La vera storia italiana, che risveglierà l'orgoglio dei moderati e ricondurli a votare".
(Francesco Giro, FI, la Repubblica, 26 marzo 2006).
"Faccio politica da quando avevo i calzoni corti e vi assicuro che gli incerti sono ancora molti: il favorito per la vittoria finale è proprio Silvio Berlusconi". (Giorgio La Malfa, La Stampa, 28 marzo 2006).
"Prodi ormai è disperato".
(Giulio Tremonti, Corriere della sera, 31 marzo 2006).
"Vuoi vedere che rivinciamo ancora?".
(Gianfranco Fini, La Stampa, 1° aprile 2006).
"La Casa della libertà ha messo la freccia, stiamo sorpassando, sono molto ottimista e non raccontiamo bugie. Prodi s'è incartato da solo sul cuneo fiscale, ha capito che sta per perdere".
(Gianfranco Fini, Il Giornale, 4 aprile 2006).
"Giù l'asso, era l'Ici. Promessa gigantesca, boato atomico, è fatta".
(Paolo Guzzanti, Il Giornale, 4 aprile 2006).
"Siamo qui per governare il centrodestra, per guidare i moderati italiani, per governare un Paese che non merita la sinistra di Prodi".
(Pierferdinando Casini, Corriere della sera, 7 aprile 2006).
"Vinceremo e il contributo decisivo verrà dalla gente del Sud".
(Gianfranco Fini, Corriere della sera, 8 aprile 2006).
"Letizia Moratti ha scelto di venire qui a Milano da noi perché ce l'abbiamo duro".
(Umberto Bossi, Corriere della sera, 8 aprile 2006. Per la cronaca, la Lega crollerà a Milano, scavalcata financo dall'Udc).
"I democristiani fermeranno il comunismo. Conto sul mio partito, la Dc, per fermare le sinistre. Come nel '48 c'è uno scontro fra democristiani e comunisti. I democristiani sono tutti vivi e godono di ottima salute e fermeranno il nuovo comunismo che non si nasconde più dietro la barba di Garibaldi come nel '48, ma ha il volto massimalista di Pecoraro, dei due partiti comunisti-massimalisti di Diliberto e Bertinotti, del comunismo burocratico dei Ds e di quello giudiziario rappresentato da Di Pietro e Violante".
(Gianfranco Rotondi, Dc-Psi, Il Giornale, 8 aprile 2006).
"Ha ragione D'Alema, Silvio Berlusconi non farà mai il capo dell'opposizione, perché vincerà le elezioni". (Paolo Bonaiuti, Corriere della sera, 8 aprile 2006).
"Su sei seggi al Senato degli italiani all'estero, quattro ce li prendiamo noi".
(Mirko Tremaglia, An, La Stampa, 9 aprile 2006. Poi la Cdl ne prenderà uno su sei).
(14 aprile 2006)
Lucio Virzì
14-04-2006, 13:29
http://www.repubblica.it/indici/rubriche/cartacanta/cartacanta.htm
"Voglio stravincere, voglio una valanga di voti e un programma che batta sul concetto di sogno. La nuova legge elettorale ci garantirà la vittoria".
(Silvio Berlusconi, Corriere della Sera, 3 dicembre 2004).
"Forza Italia è al 24%, ma alle elezioni farà almeno il 29%. Io come premier sono campione d'Europa di gradimento popolare, con il 47,5%. La Cdl attualmente supera la sinistra di 3 punti, ma la supererà di molto più alle prossime elezioni".
(Silvio Berlusconi, il Giornale, 4 febbraio 2005).
"Con Bush abbiamo parlato anche delle elezioni in Italia, nel senso che gli ho garantito che vinceremo noi".
(Silvio Berlusconi, la Repubblica, 1° novembre 2005).
"Sono sicuro di vincere ancora, sento l'aria del 1994". (Silvio Berlusconi, Il Giornale, 11 novembre 2005).
"Forza Italia punta al 30%".
(Silvio Berlusconi, 26 novembre 2005).
"Con l'attacco a tre punte io, Fini e Casini ci faremo degli assist straordinari, faremo più gol e il nostro capocannoniere sarà premier. A quel che vedo per strada, il 95% degli italiani è con noi. La gente è scatenata".
(Silvio Berlusconi, 11 dicembre 2005).
"Vinceremo. Ho governato bene e lo farò per altri cinque anni. In questi giorni ho girato via Condotti a Roma e galleria Vittorio Emanuele a Milano e ho sentito lo stesso clima del '94".
(Silvio Berlusconi, 12 dicembre 2005).
"I sondaggi dicono che questa campagna elettorale sta pagando. Dobbiamo concentrarci sul 30% degli indecisi con la denuncia del sistema di potere delle coop. Vincerò con ampio margine e porterò a 800 euro le pensioni minime".
(Silvio Berlusconi, 19 gennaio 2006).
"Una società americana sta facendo un sondaggio che dimostrerà il chiaro sorpasso del centrodestra sul centrosinistra: gli scostamenti, secondo gli esperti Usa, dovrebbero arrivare fino a 4 punti".
(Silvio Berlusconi, Il Giornale, 5 febbraio 2006).
"Ride bene chi ride ultimo. I sondaggi non sono più favorevoli all'Armata Brancaleone messa insieme dalla sinistra. Quanto a me, sono rassegnato alla vittoria che mi costringerà a lavorare per il Paese per altri cinque anni. A Prodi non accadrà quel che gli è capitato nel 1996: perdere le elezioni quanto a voti e vincerle quanto ad eletti: perché questa volta c'è la legge elettorale proporzionale. In più all'epoca la Cdl non comprendeva la Lega".
(Silvio Berlusconi, Corriere Adriatico, 11 febbraio 2006).
"Sta arrivando il sondaggio americano! Non dovrei ancora dirlo, ma non riesco proprio a trattenermi: siamo in testa!".
(Silvio Berlusconi, 11 febbraio 2006).
"La Cdl è in forte ripresa e grande avanzata, la vittoria è assicurata. Non ci sarà alcun pareggio, vinceremo noi. Ai comunisti ci penso io".
(Silvio Berlusconi, Il Giornale, 16 febbraio 2006).
"Il sondaggio americano me lo voglio coccolare ancora una settimana, comunque ci dà in vantaggio sul centrosinistra".
(Silvio Berlusconi, 6 marzo 2006).
"Sono sereno, attorno a me c'è un entusiasmo che non avevo mai riscontrato: molto più che prima della vittoria del 2001".
(Silvio Berlusconi, Il Giornale, 17 marzo 2006).
"Sono sicuro che vinceremo. Li abbiamo recuperati e superati. Vi garantisco che la corsa per noi adesso è tutta in discesa. Basta recuperare un po' di indecisi. Domani arrivano i dati del sondaggio americano della Psb e dell'Euromedia. Cosa dicono? Faccio un annuncio ferale per i signori della sinistra: sono sicuro di vincere perché gli indecisi non vanno a votare o votano per noi".
(Silvio Berlusconi a Bruxelles, 23 marzo 2006. Del sondaggio americano non si saprà più nulla, perché la Psb è in ritardo con "l'elaborazione dei dati" e il 24 marzo a mezzanotte scade il termine ultimo oltre il quale non si possono più comunicare sondaggi elettorali).
"Sono certo che resterò al mio posto".
(Silvio Berlusconi, Ballarò, 28 marzo 2006).
"L'ultimo sondaggio che ho potuto vedere dice che siamo in testa, mentre i signori della sinistra sono fuori di testa".
(Silvio Berlusconi, Il Giornale, 1° aprile 2006).
"Prodi ha perso la testa, si sta rovinando con le sue mani. E' la nostra gallina dalle uova d'oro".
(Silvio Berlusconi, La Stampa, 1 aprile 2006).
"Era tardi, mi era passato il sonno e in tv c'erano solo film preistorici. Ho fatto zapping in tv e sono finito su un canale dove si vedevano delle signorine che invitavano a telefonare. Ho voluto tastare il polso della situazione: 'Mi consenta, signorina, ma lei il 9 e 10 aprile per chi voterà?'. Sette su nove hanno detto Berlusconi".
(Silvio Berlusconi, Libero, 2 aprile 2006).
"Vi posso dire con certezza che i sondaggi ci vedono in vantaggio".
(Silvio Berlusconi, Il Giornale, 6 aprile 2006).
"Lunedì vinceremo le elezioni, anche perché non siamo coglioni!".
(Silvio Berlusconi, Corriere della sera, 8 aprile 2006).
"Il voto del 9-10 aprile è come quello del 1948, quando le forze democratiche respinsero l'offensiva comunista ancorando saldamente il Paese all'Occidente, alla democrazia e ai suoi i valori".
(Silvio Berlusconi, Affari Italiani, 7 aprile 2006).
(12 aprile 2006)
"Nessun pareggio, vincerà l'Unione, i sondaggi ci danno in netto vantaggio" (Romano Prodi, Corriere della sera, 3 marzo 2006).
"Ma quale rimonta della Cdl, venite con me fra la gente a vedere... Più si esce dalla scatola della tv, e meno si vede questo testa a testa che dice Berlusconi. E' vero che lui risale, ma in America..." (Massimo D'Alema, l'Unità, 9 marzo 2006)
"C'è stato un errore di comunicazione sulle tasse, ma la gente mi ha capito, e non ho perso voti, nemmeno un po'. Ho più di un sondaggio che me lo indica" (Romano Prodi, "In mezz'ora", Rai3, 2 aprile 2006)
"Non prendo neanche in considerazione l'idea del pareggio. Sarà il buonsenso dei cittadini a travolgere le insidie di questo pasticcio elettorale e a dare a Prodi una maggioranza stabile alla Camera e al Senato" (Massimo D'Alema, l'Unità, 6 aprile 2006)
"Sarà una vittoria netta e chiara, nessun pareggio" (Romano Prodi, L'Espresso, 7 aprile 2006).
"Il Cavaliere era morto e non se n'era accorto. E' morto, è morto!" (Luciana Sbarbati, Repubblicani Europei, La Stampa, 8 aprile 2006)
"Mio marito Clemente, se -come credo- sarà determinante, dovrà fare il presidente del Senato" (Sandra Lonardo Mastella, La Stampa, 8 aprile 2006. L'Udeur prenderà l'1,4% dei voti).
(13 aprile 2006)
"Noi dell'Udc siamo i cavalleggeri in avanscoperta verso la vittoria".
(Rocco Buttiglione, Corriere della sera, 7 novembre 2005).
"Prodi non dorme più la notte".
(Paolo Bonaiuti, 17 febbraio 2006).
"Prodi e la sinistra ormai lo sanno che Berlusconi ha rovesciato in poche ore la situazione, e il bello deve ancora venire".
(Sandro Bondi, Il Giornale, 17 febbraio 2006).
"Il sondaggio americano mette in evidenza che c'è uno sconvolgimento in atto".
(Fabrizio Cicchitto, Il Giornale, 17 febbraio 2006).
"Siamo al punto della svolta della campagna elettorale: L'Operazione Verità su ciò che ha realmente fatto il governo è terminata con il dibattito televisivo fra Berlusconi e Prodi. Qui casca l'asino". (Fabrizio Cicchitto, Il Giornale, 20 marzo 2006).
"Berlusconi stende i fighetta di Confindustria. Choc a sinistra: il Cavaliere può vincere. Tre a zero, tutti a casa".
(Gianluigi Paragone, la Padania, 20 marzo 2006).
"Il mio fiuto mi dice che la Casa delle Libertà vince. Guardi, la verità è che Berlusconi ha vinto la campagna elettorale sei mesi fa".
(Umberto Bossi, Il Giornale, 26 marzo 2006).
"Secondo i nostri calcoli, se verrà sfondato l'argine dell'80 per cento dell'affluenza al voto, la vittoria per la Cdl è certa. La vera spinta vincente dovrebbe arrivare dall'arrivo nella cassette postali di 11 milioni di italiani della rivista La vera storia italiana, che risveglierà l'orgoglio dei moderati e ricondurli a votare".
(Francesco Giro, FI, la Repubblica, 26 marzo 2006).
"Faccio politica da quando avevo i calzoni corti e vi assicuro che gli incerti sono ancora molti: il favorito per la vittoria finale è proprio Silvio Berlusconi". (Giorgio La Malfa, La Stampa, 28 marzo 2006).
"Prodi ormai è disperato".
(Giulio Tremonti, Corriere della sera, 31 marzo 2006).
"Vuoi vedere che rivinciamo ancora?".
(Gianfranco Fini, La Stampa, 1° aprile 2006).
"La Casa della libertà ha messo la freccia, stiamo sorpassando, sono molto ottimista e non raccontiamo bugie. Prodi s'è incartato da solo sul cuneo fiscale, ha capito che sta per perdere".
(Gianfranco Fini, Il Giornale, 4 aprile 2006).
"Giù l'asso, era l'Ici. Promessa gigantesca, boato atomico, è fatta".
(Paolo Guzzanti, Il Giornale, 4 aprile 2006).
"Siamo qui per governare il centrodestra, per guidare i moderati italiani, per governare un Paese che non merita la sinistra di Prodi".
(Pierferdinando Casini, Corriere della sera, 7 aprile 2006).
"Vinceremo e il contributo decisivo verrà dalla gente del Sud".
(Gianfranco Fini, Corriere della sera, 8 aprile 2006).
"Letizia Moratti ha scelto di venire qui a Milano da noi perché ce l'abbiamo duro".
(Umberto Bossi, Corriere della sera, 8 aprile 2006. Per la cronaca, la Lega crollerà a Milano, scavalcata financo dall'Udc).
"I democristiani fermeranno il comunismo. Conto sul mio partito, la Dc, per fermare le sinistre. Come nel '48 c'è uno scontro fra democristiani e comunisti. I democristiani sono tutti vivi e godono di ottima salute e fermeranno il nuovo comunismo che non si nasconde più dietro la barba di Garibaldi come nel '48, ma ha il volto massimalista di Pecoraro, dei due partiti comunisti-massimalisti di Diliberto e Bertinotti, del comunismo burocratico dei Ds e di quello giudiziario rappresentato da Di Pietro e Violante".
(Gianfranco Rotondi, Dc-Psi, Il Giornale, 8 aprile 2006).
"Ha ragione D'Alema, Silvio Berlusconi non farà mai il capo dell'opposizione, perché vincerà le elezioni". (Paolo Bonaiuti, Corriere della sera, 8 aprile 2006).
"Su sei seggi al Senato degli italiani all'estero, quattro ce li prendiamo noi".
(Mirko Tremaglia, An, La Stampa, 9 aprile 2006. Poi la Cdl ne prenderà uno su sei).
(14 aprile 2006)
OMG! :asd: :rotfl:
goldorak
14-04-2006, 13:29
Oddio che risate :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
ma Fede non doveva dimettersi? era una bufala? :confused:
dicesi coda di paglia mista a fondamentalismo adorativo elettorale (e ordini dall'alto, sia sulla scenata che sul rinunciare)
Timewolf
14-04-2006, 13:43
http://www.repubblica.it/indici/rubriche/cartacanta/cartacanta.htm
...
"Era tardi, mi era passato il sonno e in tv c'erano solo film preistorici. Ho fatto zapping in tv e sono finito su un canale dove si vedevano delle signorine che invitavano a telefonare. Ho voluto tastare il polso della situazione: 'Mi consenta, signorina, ma lei il 9 e 10 aprile per chi voterà?'. Sette su nove hanno detto Berlusconi".
(Silvio Berlusconi, Libero, 2 aprile 2006).
...
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Lucio Virzì
14-04-2006, 14:09
E' ufficiale.
Voto, Viminale sgonfia caso brogli
"Circa 5mila le schede contestate"
Si rivelano infondate le accuse lanciate da Berlusconi all'indomani del voto. Un comunicato ufficiale del ministero dell'Interno riduce da 43.028 a 2.131 per la Camera dei deputati, e da 39.822 a 3.135 per il Senato della Repubblica, le schede da rivedere. I precedenti numeri allarmistici forniti dal premier uscente sarebbero per Pisanu "frutto di un errore materiale". Intanto per il Quirinale D'Alema apre a Berlusconi
13:50 Viminale smonta ipotesi brogli: "Schede contestate circa 5mila"
"Il numero delle schede contestate si riduce da 43.028 a 2.131 per la Camera dei deputati, e da 39.822 a 3.135 per il Senato della Repubblica". Lo rende noto il Viminale, spiegando che "il primo, provvisorio calcolo delle schede contestate è frutto di un errore materiale".
In finale, la balla più grande l'ha sparata Silvio.
LuVi
Hyperion
14-04-2006, 14:13
In finale, la balla più grande l'ha sparata Silvio.
Strano, non mi sembra il tipo.
:O
Ciao!!
E' ufficiale.
Voto, Viminale sgonfia caso brogli
"Circa 5mila le schede contestate"
Si rivelano infondate le accuse lanciate da Berlusconi all'indomani del voto. Un comunicato ufficiale del ministero dell'Interno riduce da 43.028 a 2.131 per la Camera dei deputati, e da 39.822 a 3.135 per il Senato della Repubblica, le schede da rivedere. I precedenti numeri allarmistici forniti dal premier uscente sarebbero per Pisanu "frutto di un errore materiale". Intanto per il Quirinale D'Alema apre a Berlusconi
13:50 Viminale smonta ipotesi brogli: "Schede contestate circa 5mila"
"Il numero delle schede contestate si riduce da 43.028 a 2.131 per la Camera dei deputati, e da 39.822 a 3.135 per il Senato della Repubblica". Lo rende noto il Viminale, spiegando che "il primo, provvisorio calcolo delle schede contestate è frutto di un errore materiale".
In finale, la balla più grande l'ha sparata Silvio.
LuVi
Caspita, ma lasciargli un minimo di speranza no eh? :asd:
E' ufficiale.
Voto, Viminale sgonfia caso brogli
"Circa 5mila le schede contestate"
Si rivelano infondate le accuse lanciate da Berlusconi all'indomani del voto. Un comunicato ufficiale del ministero dell'Interno riduce da 43.028 a 2.131 per la Camera dei deputati, e da 39.822 a 3.135 per il Senato della Repubblica, le schede da rivedere. I precedenti numeri allarmistici forniti dal premier uscente sarebbero per Pisanu "frutto di un errore materiale". Intanto per il Quirinale D'Alema apre a Berlusconi
13:50 Viminale smonta ipotesi brogli: "Schede contestate circa 5mila"
"Il numero delle schede contestate si riduce da 43.028 a 2.131 per la Camera dei deputati, e da 39.822 a 3.135 per il Senato della Repubblica". Lo rende noto il Viminale, spiegando che "il primo, provvisorio calcolo delle schede contestate è frutto di un errore materiale".
In finale, la balla più grande l'ha sparata Silvio.
LuVi
Bene, ora aspettiamo fiduciosi che la sinistra realizzi i vostri sogni.
88diablos
14-04-2006, 14:23
Bene, ora aspettiamo fiduciosi che la sinistra realizzi i vostri sogni.
eheheh non è questione di sogni ma credo che prodi e la sua ciurma faranno meno danni e meno gli affari propri rispetto al berlusca
lnessuno
14-04-2006, 14:23
Bene, ora aspettiamo fiduciosi che la sinistra realizzi i vostri sogni.
:D
Caspita, ma lasciargli un minimo di speranza no eh? :asd:
NO :Perfido:
Bene, ora aspettiamo fiduciosi che la sinistra realizzi i vostri sogni.
Meglio questo che gridare a scandali che non ci sono...
Nel 2001 sognavate voi, ora sta a noi, un po' per uno ;)
Lucio Virzì
14-04-2006, 14:36
Eccoli che ricominciano... :asd:
14:25 Tremaglia: "Voto all'estero da ripetere"
Le elezioni nelle circoscrizioni estere "dovrebbero essere rinnovate, non so quale altra soluzione ci possa essere" perché ci sono state "irregolarità" diffuse e 228.000 cittadini residenti all'estero, il 10% degli aventi diritto, "non hanno ricevuto il plico elettorale e non hanno potuto votare". Lo afferma il ministro per gli Italiani nel mondo, Mirko Tremaglia in una conferenza stampa.
LuVi
giannola
14-04-2006, 14:40
Eccoli che ricominciano... :asd:
14:25 Tremaglia: "Voto all'estero da ripetere"
Le elezioni nelle circoscrizioni estere "dovrebbero essere rinnovate, non so quale altra soluzione ci possa essere" perché ci sono state "irregolarità" diffuse e 228.000 cittadini residenti all'estero, il 10% degli aventi diritto, "non hanno ricevuto il plico elettorale e non hanno potuto votare". Lo afferma il ministro per gli Italiani nel mondo, Mirko Tremaglia in una conferenza stampa.
LuVi
ora si scoprirà che è colpa di mia moglie che nn ha potuto votare :D
Eccoli che ricominciano... :asd:
14:25 Tremaglia: "Voto all'estero da ripetere"
Le elezioni nelle circoscrizioni estere "dovrebbero essere rinnovate, non so quale altra soluzione ci possa essere" perché ci sono state "irregolarità" diffuse e 228.000 cittadini residenti all'estero, il 10% degli aventi diritto, "non hanno ricevuto il plico elettorale e non hanno potuto votare". Lo afferma il ministro per gli Italiani nel mondo, Mirko Tremaglia in una conferenza stampa.
LuVi
Tremaglia ormai conta poco, aveva proesso mari e monti con il voto all'estero e non hanno combinanto nulla per miopia politica
lnessuno
14-04-2006, 14:41
beh se è vero non vedo cosa ci sia di sbagliato... :confused:
se le parti fossero invertite sarebbe divertente vederti sbraitare gridando che è uno scandalo :asd:
lnessuno
14-04-2006, 14:42
resta il fatto che secondo me uno che vive all'estero non deve poter votare su quale sarà il mio presidente del consiglio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.