PDA

View Full Version : [SPECIALE ELEZIONI 2006] Risultati e commenti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23

CYRANO
11-04-2006, 12:43
Non sono d'accordo su tutt e due le cose. Sul fatto dell'incopatibilità dei partiti secondo me sono molto più vicini Ds, margherita con verdi e comunisti di quanto lo possono essere UDC e Lega... E considerato che il governo berlusconi ha governato 5 anni (facendo qualche salto mortale, ovvio) con questi partiti, non mi sembra poi così strano che si possa governare col governo attuale.
parlerei anche di An e lega , due partiti che hanno un concetto dello stato diametralmente opposto.



Ciaozzz

giannola
11-04-2006, 12:44
tanto per cominciare non vedo tra gli elettori del centrosinistra di questo forum la tanto auspicata ricerca della concordia nazionale cui pure hanno aderito.
Chi ha perso ha perso e può parlare quanto vuole.

Aggiungo una nota tecnica i seggi al senato stando ai rilevamenti pressochè definitivi, sono 158 per l'unione e 156 per la Cdl, più uno indipendente che ha detto che prenderà parte al governo, ma che essendo comunque indipendente non è detto che appoggi sempre e comunque l'unione (bisogna tenerne conto).

Lo scarto ufficiale sicuro sarebbe dunque di 2 seggi, meno 1 perchè un senatore deve essere scelto come presidente del senato e non può votare.

Ergo la maggioranza è tale per un seggio, Prodi può anche arrischiarsi a chiedere di governare, anche pensare di farlo per 5 anni con un solo seggio è pura utopia.

In tutti casi non è detto che Ciampi, considerata la risicatezza, gli dia il benestare per governare, il capo dello stato ha la facoltà di decidere su chi può rappresentare il governo, sentiti i capigruppo dei principali partiti.
Direi proprio che al momento un pò di concordia per tutti non farebbe male a nessuno

generals
11-04-2006, 12:44
esatto...
è una speranza, ma la lega che si distacca da silvio, dopo questa unione così consolidata di cinque anni, non riesco a vederemela

spero, altrimenti governare sarà impossibile.Ma non perchè l'unione è incapace, siate obiettivi su, con un senatore in più come si fa?

sicuramente la situazione non è delle migliori al senato però considera che il voto in più in genere conta al momento della fiducia, poi le leggi passano sempre a maggioranza relativa, l'assenteismo in parlamento è comunque ampio, ovvio che per le leggi cruciali contano tutti.

dantes76
11-04-2006, 12:45
se questo governo una volta accettate la vittoria( non ve preoccupate che...), nei primi 100 giorni non mettera' in campo le leggi sul conflitto di interessi e quella elettorale...giuro che voto la Mussolini

Hideryl
11-04-2006, 12:45
Secondo me è solo un prender tempo il fatto di contestare i voti.Sono pochi quelli contestati e anche se fossero dati tutti alla destra perderebbero lo stesso.

Lo sconfitto è proprio il Cavaliere.
Esatto, il fatto di volere il riconteggio dei voti sostiene proprio la tesi che vuole il cdx pronto a sollevare polveroni e a delegittimare. Il paradosso più grande è che la legge elettorale l'hanno cambiata loro...

gpc
11-04-2006, 12:47
parlerei anche di An e lega , due partiti che hanno un concetto dello stato diametralmente opposto.



Ciaozzz

(rispondo anche ad Hyderil)
Ok, corretto: tuttavia i patti erano chiari, da quel che mi ricordi, ossia federalismo.
Qui abbiamo margherita con rosa nel pugno (temi sociali kaputt), italia dei valori con no global (ciao politiche interne e legalità), partiti di centro ed estrema sinistra (addio politica estera ed economica)... e volendo ce ne sarebbero di cose da salutare...
Ripeto: nell'attuale situazione, non c'è scampo dalle possibilità che ho elencato prima, ed era facilmente prevedibile.

generals
11-04-2006, 12:48
tanto per cominciare non vedo tra gli elettori del centrosinistra di questo forum la tanto auspicata ricerca della concordia nazionale cui pure hanno aderito.
Chi ha perso ha perso e può parlare quanto vuole.

Aggiungo una nota tecnica i seggi al senato stando ai rilevamenti pressochè definitivi, sono 158 per l'unione e 156 per la Cdl, più uno indipendente che ha detto che prenderà parte al governo, ma che essendo comunque indipendente non è detto che appoggi sempre e comunque l'unione (bisogna tenerne conto).

Lo scarto ufficiale sicuro sarebbe dunque di 2 seggi, meno 1 perchè un senatore deve essere scelto come presidente del senato e non può votare.

Ergo la maggioranza è tale per un seggio, Prodi può anche arrischiarsi a chiedere di governare, anche pensare di farlo per 5 anni con un solo seggio è pura utopia.

In tutti casi non è detto che Ciampi, considerata la risicatezza, gli dia il benestare per governare, il capo dello stato ha la facoltà di decidere su chi può rappresentare il governo, sentiti i capigruppo dei principali partiti.
Direi proprio che al momento un pò di concordia per tutti non farebbe male a nessuno

Cocordia nazionale, certo, ascoltando le voci soprattutto di tutta la società e il mondo dell'economia, confrontando se possibile con l'opposizione ma comunque l'Unione deve Governare e prendere le decisioni, è diritto-dovere della maggioranza. Il capo dello stato, costituzionalmente, ha il dovere di dare l'incarico a Prodi, sentiti i gruppi parlamentari, poi si vedrà se Prodi ha la fiducia in entrambe le camere, Non c'è alternativa per Ciampi, questa è la procedura

gpc
11-04-2006, 12:50
Esatto, il fatto di volere il riconteggio dei voti sostiene proprio la tesi che vuole il cdx pronto a sollevare polveroni e a delegittimare. Il paradosso più grande è che la legge elettorale l'hanno cambiata loro...

Berlusconi sconfitto? Non mi pare proprio: resta il primo partito d'Italia, non ha avuto assolutamente il calo predetto dalla sinistra e nonostante una campagna decisamente pietosa sotto molti aspetti è riuscito a recuperare rispetto ai sondaggi. Non ha vinto nessuno...

gtrin
11-04-2006, 12:51
(rispondo anche ad Hyderil)
Ok, corretto: tuttavia i patti erano chiari, da quel che mi ricordi, ossia federalismo.
Qui abbiamo margherita con rosa nel pugno (temi sociali kaputt), italia dei valori con no global (ciao politiche interne e legalità), partiti di centro ed estrema sinistra (addio politica estera ed economica)... e volendo ce ne sarebbero di cose da salutare...
Ripeto: nell'attuale situazione, non c'è scampo dalle possibilità che ho elencato prima, ed era facilmente prevedibile.

Noi spesso facciamo l'errore, io per primo, di pontificare pensando che gli altri non vedano quello che noi vediamo. Ma secondo voi queste "contraddizioni" non sono presenti a chi ha votato Unione e csx? Io credo di si ma questa è la volontà sovrana del popolo, che per me, lo sarebbe anche stata con la vittoria di Berlusconi.

CYRANO
11-04-2006, 12:51
(rispondo anche ad Hyderil)
Ok, corretto: tuttavia i patti erano chiari, da quel che mi ricordi, ossia federalismo.
Qui abbiamo margherita con rosa nel pugno (temi sociali kaputt), italia dei valori con no global (ciao politiche interne e legalità), partiti di centro ed estrema sinistra (addio politica estera ed economica)... e volendo ce ne sarebbero di cose da salutare...
Ripeto: nell'attuale situazione, non c'è scampo dalle possibilità che ho elencato prima, ed era facilmente prevedibile.

il punto è che hanno firmato un programma..anche corposo..quindi su questo non dovrebbero esserci problemi.
problemi invece che potrebbero arrivare con situazioni non preventivate..chessò..una eventuale guerra in iran :D , lì la vedo dura... con la bonino che grida " andiamoci e partiamo!" e verdi e Rc che non ne vogliono manco sentir parlare...

comunque boh..vedremo...


Ciaozzz

Hideryl
11-04-2006, 12:52
Berlusconi sconfitto? Non mi pare proprio: resta il primo partito d'Italia, non ha avuto assolutamente il calo predetto dalla sinistra e nonostante una campagna decisamente pietosa sotto molti aspetti è riuscito a recuperare rispetto ai sondaggi. Non ha vinto nessuno...
Ok, non ha vinto nessuno. Berlusconi non ha perso la sua battaglia personale (buon per lui). Intanto con la maggioranza alla camera il governo è del csx.

Leron
11-04-2006, 12:53
Berlusconi sconfitto? Non mi pare proprio: resta il primo partito d'Italia, non ha avuto assolutamente il calo predetto dalla sinistra e nonostante una campagna decisamente pietosa sotto molti aspetti è riuscito a recuperare rispetto ai sondaggi. Non ha vinto nessuno...
più che "nonostante una campagna decisamente pietosa "


direi

"a causa di una campagna decisamente pietosa "

giannola
11-04-2006, 12:53
Cocordia nazionale, certo, ascoltando le voci soprattutto di tutta la società e il mondo dell'economia, confrontando se possibile con l'opposizione ma comunque l'Unione deve Governare e prendere le decisioni, è diritto-dovere della maggioranza. Il capo dello stato, costituzionalmente, ha il dovere di dare l'incarico a Prodi, sentiti i gruppi parlamentari, poi si vedrà se Prodi ha la fiducia in entrambe le camere, Non c'è alternativa per Ciampi, questa è la procedura

dimentichi che è in scadenza di mandato ?
Non può permettersi di formare un governo che può cadere al minimo soffio di vento, soprattutto nel momento in cui non c'è ancora in carica un nuovo Presidente della Repubblica.
Senza contare impegni elettorali e non cui il paese deve adempiere senza andare a nuove elezioni per un paio d'anni.
L'alternativa Ciampi ce l'ha: governo tecnico

gpc
11-04-2006, 12:53
Noi spesso facciamo l'errore, io per primo, di pontificare pensando che gli altri non vedano quello che noi vediamo. Ma secondo voi queste "contraddizioni" non sono presenti a chi ha votato Unione e csx? Io credo di si ma questa è la volontà sovrana del popolo, che per me, lo sarebbe anche stata con la vittoria di Berlusconi.

No, secondo me no. Sia dagli anni precedenti che dalla campagna elettorale, io ho la netta impressione che questo sia stato un voto (per la sinistra) contro Berlusconi, non PER un governo particolare, proprio perchè ogni forza all'interno dell'unione ha un'idea diversa e per molti aspetti inconciliabile con le altre di governo.

GioFX
11-04-2006, 12:54
Berlusconi sconfitto? Non mi pare proprio: resta il primo partito d'Italia, non ha avuto assolutamente il calo predetto dalla sinistra e nonostante una campagna decisamente pietosa sotto molti aspetti è riuscito a recuperare rispetto ai sondaggi. Non ha vinto nessuno...

No? ha perso il 7% alla camera e il 6 al senato, mi sembra... al senato è chiaramente il primo partito, ma alla camera come si fa a dire dato che 2 o 3 partiti formano l'Unione?

Invece io voglio vedere di quanto è ora lo scarto di voti al senato con la netta maggioranza degli italiani all'estero (più di 800 mila voti...).

gpc
11-04-2006, 12:54
il punto è che hanno firmato un programma..anche corposo..quindi su questo non dovrebbero esserci problemi.
problemi invece che potrebbero arrivare con situazioni non preventivate..chessò..una eventuale guerra in iran :D , lì la vedo dura... con la bonino che grida " andiamoci e partiamo!" e verdi e Rc che non ne vogliono manco sentir parlare...

comunque boh..vedremo...


Mah, il programma lo vedo più come una cosa elettorale, già durante la campagna comunque le parti più estreme "ballavano con loro nonna", come si dice dalle mie parti. Ora che non c'è più la necessità di mostrare al paese unità, vedrai che il fenomeno si allarga.
Comunque, giustamente, boh... vedremo...

A.L.M.
11-04-2006, 12:55
http://www.corriere.it/Speciali/Politica/2006/Politiche2006/SEAS/senato/estero/20060409000000_19_RIPARTIZIONE_1.shtml

Qualcuno mi spiega questa differenza tra il voto in Europa e in Italia? Senza sparare minchiate, grazie.
Quel voto in "Europa", si riferisce la voto degli italiani residenti all'estero (in Europa). ;)

gpc
11-04-2006, 12:56
No? ha perso il 7% alla camera e il 6 al senato, mi sembra... hal senato è chiaramente il primo partito, ma alla camera come si fa a dire dato che 2 o 3 partiti formano l'Unione?

Io inoltre voglio vedere quanto è lo scarto di voti al senato con la netta maggioranza degli italiani all'estero (più di 800 mila voti...).

Eh appunto, 2-3 partiti insieme prendono più di FI, per cui FI resta il primo partito... Comunque che abbia perso è fuor di dubbio, ma i voti bene o male sono rimasti nel centro destra. Tieni presente che almeno un partito che prima era a destra è passato a sinistra e partiti che erano da soli alle scorse elezioni sono passati a sinistra: due punti complessivi li tiri su.

GioFX
11-04-2006, 13:02
Eh appunto, 2-3 partiti insieme prendono più di FI, per cui FI resta il primo partito... Comunque che abbia perso è fuor di dubbio, ma i voti bene o male sono rimasti nel centro destra. Tieni presente che almeno un partito che prima era a destra è passato a sinistra e partiti che erano da soli alle scorse elezioni sono passati a sinistra: due punti complessivi li tiri su.

Beh mi pare che i DS hanno i due terzi dei voti all'interno dell'Ulivo.

x il partito passato a sx intendi i due o tre socialisti della Rosa nel Pugno? non credo che sia nemmeno quantificabile... certo i radicali alla camera hanno dato una mano decisiva, questo è fuor di dubbio...

francoisk
11-04-2006, 13:02
sul sito del ministero dell'interno cè ancora 155 seggi allla destra e 154 alla sinistra,ma i seggi dell'estero se li son dimenticati? :muro:

dantes76
11-04-2006, 13:03
Scusate, ma al senato, dico i voti dall'estero cosa hanno deciso?

Demin Black Off
11-04-2006, 13:03
Non ci pensare Gpc, pensa che rifondazione ha rosicato a Forza Italia un bel punteggio, questa è la mazzata più pesante per Berlusconi :asd:

Chicco#32
11-04-2006, 13:04
Scusate, ma al senato, dico i voti dall'estero cosa hanno deciso?

4 all'unione ed 1 al cdx

dantes76
11-04-2006, 13:04
sul sito del ministero dell'interno cè ancora 155 seggi allla destra e 154 alla sinistra,ma i seggi dell'estero se li son dimenticati? :muro:

sono arrivati quelli dall'estero? si?
ah ok, contate contate :D

sander4
11-04-2006, 13:05
sono arrivati quelli dall'estero? si?
ah ok, contate contate :D

abbiamo la maggioranza pure al senato, anche se di due senatori :rolleyes:

goldorak
11-04-2006, 13:05
esatto...
è una speranza, ma la lega che si distacca da silvio, dopo questa unione così consolidata di cinque anni, non riesco a vederemela

spero, altrimenti governare sarà impossibile.Ma non perchè l'unione è incapace, siate obiettivi su, con un senatore in più come si fa?


LA lega ha gia' fatto sapere che per lei sono importanti le idee e non gli schieramenti politici.
Che sia un segnale di apertura verso il csx ? :asd:

dantes76
11-04-2006, 13:05
4 all'unione ed 1 al cdx

ohh yaeeeee :D
ora se devo ricontare ste 500.000 schede :O
falle contare che non si sa mai, in particolare campania sicilia, puglia...ci scappa pure li qualche altro senatore :D

dantes76
11-04-2006, 13:06
abbiamo la maggioranza pure al senato, anche se di due senatori :rolleyes:

180 giorni e dopo nuove elezioni

Legge elettorale e conflitto di interessi, a colpi di maggioranza, niente discussione i parlamento, come ci si insegna silvio

Leron
11-04-2006, 13:06
ma per la camera non ci sono più dubbi?

con quei 500.000 da rivedere?

sander4
11-04-2006, 13:06
comunque per l'estero, grazie a Tremaglia, che si è operato tanto per avere questa opportunità ..
peccato che gli sia andata male
povero, pensate come sta ora! :rotfl:

generals
11-04-2006, 13:06
dimentichi che è in scadenza di mandato ?
Non può permettersi di formare un governo che può cadere al minimo soffio di vento, soprattutto nel momento in cui non c'è ancora in carica un nuovo Presidente della Repubblica.
Senza contare impegni elettorali e non cui il paese deve adempiere senza andare a nuove elezioni per un paio d'anni.
L'alternativa Ciampi ce l'ha: governo tecnico

La costituzione indica chiaramente cosa si può e non si può fare durante il semestre bianco. Il capo dello Stato non può sciogliere le camere ma può e deve dare l'incarico per verificare se c'è in parlamento una maggioranza. Governo tecnico, neanche a parlarne secondo me, i numeri, se pur risicati al senato, l'unione ce li ha, quindi..

giannola
11-04-2006, 13:07
abbiamo la maggioranza pure al senato, anche se di due senatori :rolleyes:
1, perchè un senatore deve diventare presidente del senato e perde il diritto al voto

dantes76
11-04-2006, 13:08
ma per la camera non ci sono più dubbi?

con quei 500.000 da rivedere?

si puo ancora recupare qualche altro voto.. :D

sander4
11-04-2006, 13:08
non possiamo clonare qualche senatore di csx, giusto all'occorrenza (influenza, indisposizione..)? :sofico:

dantes76
11-04-2006, 13:09
1, perchè un senatore deve diventare presidente del senato e perde il diritto al voto

giannola, basta che si fanno due leggi e dopo si puo andare al voto( e si vaccinano i senatori, naturalmente(Ps considera i senatori a vita, fra cui pinfarina..lo stesso che disse a berlusconi che doveva tornare a studiare :D )

skywalker77
11-04-2006, 13:09
sul sito del ministero dell'interno cè ancora 155 seggi allla destra e 154 alla sinistra,ma i seggi dell'estero se li son dimenticati? :muro:

Sono stati aritmticamente assegnati, la legge elettorale però considera quei voti come di una circoscrizione disgiunta quindi vengono assegnati e calcolati a parte. I 12 seggi della camera devono invece essere ancora assegnati, ma se il trend è questo credo che 12 vadano all'Unione e 2 alla CDL. Il risultato definitivo sarebbe quindi 351 a 279, una larga maggioranza alla camera e una risicata al Senato.

Chicco#32
11-04-2006, 13:10
1, perchè un senatore deve diventare presidente del senato e perde il diritto al voto


l'incarico può essere dato anche ad un senatore di cdx....

;)

giannola
11-04-2006, 13:10
La costituzione indica chiaramente cosa si può e non si può fare durante il semestre bianco. Il capo dello Stato non può sciogliere le camere ma può e deve dare l'incarico per verificare se c'è in parlamento una maggioranza. Governo tecnico, neanche a parlarne secondo me, i numeri, se pur risicati al senato, l'unione ce li ha, quindi..

il problema nn è il secondo te, ma il secondo come se la pensa Ciampi.
Con questo nn sto dicendo affatto che Prodi nn ha la maggioranza per governare, ce l'ha matematicamente per un seggio, però la matematica nn conta più della volubilità degli uomini, se comprendi quello che dico.. :)

generals
11-04-2006, 13:10
ma per la camera non ci sono più dubbi?

con quei 500.000 da rivedere?

certo, in media, anche per quelle 500.000 ci sarà lo stesso risultato, ci sarà una distribuzione casuale, secondo una normale standardizzata, visto il numero di schede, degli errori, tieni conto che chi rifarà il conto è la giunta per le elezioni eletta proporzionalmente alle forze parlamentari.

dantes76
11-04-2006, 13:10
non possiamo clonare qualche senatore di csx, giusto all'occorrenza (influenza, indisposizione..)? :sofico:

si vaccinano a forza di supposte e clisteri. cosi si rafforza il sistema immunitario :O

Demin Black Off
11-04-2006, 13:10
ohh yaeeeee :D
ora se devo ricontare ste 500.000 schede :O
falle contare che non si sa mai, in particolare campania sicilia, puglia...ci scappa pure li qualche altro senatore :D

Avranno fatto tanti di quegli imbrogli in Campania, un risultato assurdo, eccessivamente basso per la mentalità di un Napoletano. Non vedo il senso di un voto cosi' alto in Campania, anche i voti di Lega Nord mi sembrano davvero fuori posto.

FM72
11-04-2006, 13:10
1, perchè un senatore deve diventare presidente del senato e perde il diritto al voto
Non è così.
La prassi costituzionale vuole che il presidente sia superpartes e non esprima il voto, ma in caso di necessità può benissimo farlo ;)

goldorak
11-04-2006, 13:11
1, perchè un senatore deve diventare presidente del senato e perde il diritto al voto

No non lo perde il diritto di voto.
E solo una consuetudine ma non un obbligo di legge.

dantes76
11-04-2006, 13:11
i voti dall estero sono arrivati tutti? al senato sono compresi i senatori a Vita?

skywalker77
11-04-2006, 13:12
1, perchè un senatore deve diventare presidente del senato e perde il diritto al voto

La presidenza del Senato andrà alla CDL tanto uno che si vende per una poltrona di là lo trovano e poi calcolate che da maggioranza la CDL in Senato non si presntava quasi mai al completo adesso da opposizione...... forse se non si scannano tra loro prima andranno solo a difendere gli interessi del padrone, poi c'è lincognita lega.

giannola
11-04-2006, 13:12
l'incarico può essere dato anche ad un senatore di cdx....

;)

:rotfl:
si e secondo te ci sarebbe qualcuno disposto a fare il favore alla maggiornanza.
Per piacere, loro lo sanno benissimo che nn devono accettare, così potranno giocare meglio per far cadere sui numeri il governo, che per far passare le sue leggi dovrà fare più mozioni di fiducia di qualunque altro nel passato sempre sperando che l'unico in più non si ammali. :)

generals
11-04-2006, 13:12
Avranno fatto tanti di quegli imbrogli in Campania, un risultato assurdo, eccessivamente basso per la mentalità di un Napoletano. Non vedo il senso di un voto cosi' alto in Campania, anche i voti di Lega Nord mi sembrano davvero fuori posto.

è vero, però se guardi il dato per provincia ti accorgi che in prov. di caserta e salerno la cdl vince di molto e purtroppo il dato è in linea col tessuto sociale ed orientamento elettorale di quelle città, in particolare a Caserta ci sono ville enormi, commercianti e banchieri ricchissimi, e sono sempre stati di destra :mad:

Hyperion
11-04-2006, 13:13
Avranno fatto tanti di quegli imbrogli in Campania, un risultato assurdo, eccessivamente basso per la mentalità di un Napoletano. Non vedo il senso di un voto cosi' alto in Campania, anche i voti di Lega Nord mi sembrano davvero fuori posto.

Mai porre limiti al peggio: dalle mie parti un certo sciacca antonino (nome decisamente brianzolo :O), nato ad alcamo (in provincia di milano :O), era candidato per la lega.

:)

Ciao!!

sander4
11-04-2006, 13:13
si vaccinano a forza di supposte e clisteri. cosi si rafforza il sistema immunitario

ok armiamoci di siringhe e a vaccinarli tutti, non si butta niente ci servono. :sofico:

Leron
11-04-2006, 13:13
certo, in media, anche per quelle 500.000 ci sarà lo stesso risultato, ci sarà una distribuzione casuale, secondo una normale standardizzata, visto il numero di schede, degli errori, tieni conto che chi rifarà il conto è la giunta per le elezioni eletta proporzionalmente alle forze parlamentari.
... a meno di brogli

ulisss
11-04-2006, 13:14
Avranno fatto tanti di quegli imbrogli in Campania, un risultato assurdo, eccessivamente basso per la mentalità di un Napoletano. Non vedo il senso di un voto cosi' alto in Campania, anche i voti di Lega Nord mi sembrano davvero fuori posto.

Stanne certo.... non è concepibile che una regione con un tasso di disoccupazione e precarietà come la nostra voti con tali percentuali il cdx.
Non ci credo! Guarda caso ...Campania/Puglia/Sicilia nel complesso vanno al cdx ....c'è da riflettere.

Leron
11-04-2006, 13:15
i voti dall estero sono arrivati tutti? al senato sono compresi i senatori a Vita?
no, non sono compresi


cmq il senatore argentino si è schierato col csx ricordo

sander4
11-04-2006, 13:15
Stanne certo.... non è concepibile che una regione con un tasso di disoccupazione e precarietà come la nostra voti con tali percentuali il cdx.
Non ci credo! Guarda caso ...Campania/Puglia/Sicilia nel complesso vanno al cdx ....c'è da riflettere.

concordo, continuo a sentire puzza di bruciato

Andrewgiz
11-04-2006, 13:16
Ragazzi,

c'e' una cosa che non riesco a spiegarmi.

All''inizio dello scrutinio (diciamo attorno al 15% del totale) la percentuale era a favore dell'Unione e poi la differenza e' andata man mano assottigliandosi.

Sto parlando di scrutini non di exit poll o proiezioni.

Come mai? E' forse dovuto al ritardo delle regioni piu' gandi?

:confused:

ulisss
11-04-2006, 13:16
concordo, continuo a sentire puzza di bruciato

sento puzza d'evr :sofico:

Jo3
11-04-2006, 13:18
Stanne certo.... non è concepibile che una regione con un tasso di disoccupazione e precarietà come la nostra voti con tali percentuali il cdx.
Non ci credo! Guarda caso ...Campania/Puglia/Sicilia nel complesso vanno al cdx ....c'è da riflettere.

Ritenere che molti campani siano emigrati al nord per lavoro, ma che abbiano residenza al sud, e qui abbiano trovato tali ideologie e' cosi difficile da capire?

Siete anche poco furbi, perche' non avete osservato il fenomeno della crisi giovanile che spinge molti giovani a spostarsi al nord (vedi forze armate, vedi lavoro presso grandi citta, Milano in primis).

Chicco#32
11-04-2006, 13:19
secondo me B ha fatto anche la stupidagine di non fare l'election day....se avesse unito le amministrative con queste politiche avrebbe conquistato molti comuni.....

fra un mese invece la situazione potrebbe essere nuovamente diversa...

generals
11-04-2006, 13:19
Stanne certo.... non è concepibile che una regione con un tasso di disoccupazione e precarietà come la nostra voti con tali percentuali il cdx.
Non ci credo! Guarda caso ...Campania/Puglia/Sicilia nel complesso vanno al cdx ....c'è da riflettere.

hanno fatto in campagna elettorale una forte politica clientelare, pagando letteralmente molti a Napoli per distribuire volantini e raccattare voti, Il berl ne ha sganciato di soldi (molti non suoi, ovviamente). Ne ho avuto notizia già da qualche settimana, idem per Sicilia e Puglia. Non solo hanno creato precarietà e povertà in queste regioni ma li hanno anche sfruttati per le elezioni avendoli per poche decine di euro :rolleyes:

FM72
11-04-2006, 13:21
Stanne certo.... non è concepibile che una regione con un tasso di disoccupazione e precarietà come la nostra voti con tali percentuali il cdx.
Non ci credo! Guarda caso ...Campania/Puglia/Sicilia nel complesso vanno al cdx ....c'è da riflettere.
Oddio...la nostra regione non è che sia amministrata proprio in maniera esemplare.
Della spazzatura nelle strade sa tutta Italia, delle gestione politicizzata e clientelare della sanità idem, della consorteria avellinese idem, insomma...non è il massimo tutto ciò.
Se a questo si aggiunge l'effetto De Luca, che pure io stimo poichè è stato un grande sindaco, nella mia Salerno, allora capisci perchè il risultato elettorale sia stato così controverso.
Poi magari brogli e intrallazzi vari nello scrutinio ci saranno stati di sicuro, vedi Caserta dove grazie ai rappresentanti dei Ds sono state recuperate diverse centinaia di voti annullati, però bisogna essere obiettivi, in Campania le cose non vanno bene e non ce la possiamo prendere sempre e solo col governo nazionale.
Bisogna avere amore per la verità, anche quando questa fa male.
Ah, sia ben chiaro, ho votato centrosx, giusto per la cronaca ;)

ulisss
11-04-2006, 13:21
Ritenere che molti campani siano emigrati al nord per lavoro, ma che abbiano residenza al sud, e qui abbiano trovato tali ideologie e' cosi difficile da capire?

sarei portato ad escluderlo. Secondo me la maggior parte degli italiani ha votato dove risiede.
Se risiedono al nord ... magari hanno anche votato la lega, ma se risiedono al sud.... non penso.
Poi tutto è possibile :confused:

Chicco#32
11-04-2006, 13:21
Ritenere che molti campani siano emigrati al nord per lavoro, ma che abbiano residenza al sud, e qui abbiano trovato tali ideologie e' cosi difficile da capire?

Siete anche poco furbi, perche' non avete osservato il fenomeno della crisi giovanile che spinge molti giovani a spostarsi al nord (vedi forze armate, vedi lavoro presso grandi citta, Milano in primis).

e certo...i campani emigrati al nord che si sentono trattati da terroni un giorno si ed uno pure, tornando a casa e votano lega, ma dai....siamo seri....

ps.non parlo per sentito dire, ho lavotato un po' di tempo al nord e gia da firenze veniamo considerati terroni e trattati di conseguenza, anzi, i più radicali dal po in giù dicono che si sta in terronia, quindi.....

Cfranco
11-04-2006, 13:22
l'incarico può essere dato anche ad un senatore di cdx....

;)

13:02 Prodi: "No a una camera a guida Cdl"

"Non era nel nostro programma e non vedo perché i risultati elettorali dovrebbero cambiare parti del nostro programma". Così Romano Prodi, durante la conferenza stampa, risponde a chi gli chiede dell'ipotesi di dare la presidenza di una delle due Camere alla Cdl.

:O

Hyperion
11-04-2006, 13:22
Ragazzi,

c'e' una cosa che non riesco a spiegarmi.

All''inizio dello scrutinio (diciamo attorno al 15% del totale) la percentuale era a favore dell'Unione e poi la differenza e' andata man mano assottigliandosi.

Sto parlando di scrutini non di exit poll o proiezioni.

Come mai? E' forse dovuto al ritardo delle regioni piu' gandi?

:confused:

Sembra che i primi seggi ad essere scrutinati siano quelli della toscana, emilia romagna e marche, regioni notoriamente rosse; il motivo per cui questo accade è a me ignoto.

Se qualcuno ha altre informazioni, le scriva pure.

:)

Ciao!!

bluelake
11-04-2006, 13:22
ma per la camera non ci sono più dubbi?

con quei 500.000 da rivedere?
beh, se come sembra nei seggi c'è stata battaglia serrata e controlli strettissimi dei rappresentanti di lista per accaparrararsi il minimo voto, non dovrebbe esserci molto da cavare d quei 500.000...

Chicco#32
11-04-2006, 13:23
13:02 Prodi: "No a una camera a guida Cdl"

"Non era nel nostro programma e non vedo perché i risultati elettorali dovrebbero cambiare parti del nostro programma". Così Romano Prodi, durante la conferenza stampa, risponde a chi gli chiede dell'ipotesi di dare la presidenza di una delle due Camere alla Cdl.

:O

secondo me il csx ha qualche asson nella manica, è strana tutta questa sicurezza....

:mbe:

generals
11-04-2006, 13:23
13:02 Prodi: "No a una camera a guida Cdl"

"Non era nel nostro programma e non vedo perché i risultati elettorali dovrebbero cambiare parti del nostro programma". Così Romano Prodi, durante la conferenza stampa, risponde a chi gli chiede dell'ipotesi di dare la presidenza di una delle due Camere alla Cdl.

:O

Grande Prodi, non deluderci!!

generals
11-04-2006, 13:24
secondo me il csx ha qualche asson nella manica, è strana tutta questa sicurezza....

:mbe:

Diversi senatori a vita, già da ieri sera :cool:

bluelake
11-04-2006, 13:24
Sembra che i primi seggi ad essere scrutinati siano quelli della toscana, emilia romagna e marche, regioni notoriamente rosse; il motivo per cui questo accade è a me ignoto.
perché hanno furia d'andà a casa a guardà gli speciali alla televisione :D

FM72
11-04-2006, 13:24
Ragazzi,

c'e' una cosa che non riesco a spiegarmi.

All''inizio dello scrutinio (diciamo attorno al 15% del totale) la percentuale era a favore dell'Unione e poi la differenza e' andata man mano assottigliandosi.

Sto parlando di scrutini non di exit poll o proiezioni.

Come mai? E' forse dovuto al ritardo delle regioni piu' gandi?

:confused:
E' stato dovuto prevalentemente al ritardo delle regioni del sud, quelle più destrorse in particolare, tipo Sicilia e Puglia, ma anche la Campania.
Ciao.

Andrewgiz
11-04-2006, 13:24
Sembra che i primi seggi ad essere scrutinati siano quelli della toscana, emilia romagna e marche, regioni notoriamente rosse; il motivo per cui questo accade è a me ignoto.

Se qualcuno ha altre informazioni, le scriva pure.

:)

Ciao!!


Ha senso quello che dici!
Io pensavo invece che i primi scrutini provenissero da citta' campione.

Ciao :)

Cfranco
11-04-2006, 13:25
secondo me il csx ha qualche asson nella manica, è strana tutta questa sicurezza....

:mbe:
Beh , intanto :

Vittoria Unione anche al Senato
dal voto estero 5 seggi contro uno

Dopo una notte convulsa nella quale i risultati si sono ribaltati più e più volte, lo spoglio si è concluso con l'assegnazione della maggioranza alla Camera dei Deputati all'Unione. L'ultimazione del conteggio del voto degli italiani all'estero ha regalato invece al centrosinistra il rovesciamento del risultato del Senato (159 a 156 in suo favore), con la conquista di 4 senatori su sei contro uno di Forza Italia. Il sesto eletto è un indipendente che avrebbe annunciato l'adesione all'Unione. Prodi ottimista: "Vittoria di un soffio, si può governare 5 anni, anche se sarà dura"

Andrewgiz
11-04-2006, 13:25
E' stato dovuto prevalentemente al ritardo delle regioni del sud, quelle più destrorse in particolare, tipo Sicilia e Puglia, ma anche la Campania.
Ciao.

Anche tu confermi quello che Hyperion ha detto! ;)

bluelake
11-04-2006, 13:25
comunque alle prossime elezioni me lo puppano, 'un ce le rifò le 3 di notte sul forum a aspettà i risurtati, ho un sonno che abbaio :doh:

francoisk
11-04-2006, 13:26
Stanne certo.... non è concepibile che una regione con un tasso di disoccupazione e precarietà come la nostra voti con tali percentuali il cdx.
Non ci credo! Guarda caso ...Campania/Puglia/Sicilia nel complesso vanno al cdx ....c'è da riflettere.

la campania nn va al centro destra

ulisss
11-04-2006, 13:26
hanno fatto in campagna elettorale una forte politica clientelare, pagando letteralmente molti a Napoli per distribuire volantini e raccattare voti, Il berl ne ha sganciato di soldi (molti non suoi, ovviamente). Ne ho avuto notizia già da qualche settimana, idem per Sicilia e Puglia. Non solo hanno creato precarietà e povertà in queste regioni ma li hanno anche sfruttati per le elezioni avendoli per poche decine di euro :rolleyes:

ecco perchè chiudere la campagna elettorale proprio a Napoli in pompa magna...
confermo tutto quello che hai visto/sentito....

Ps+OT ad onor del vero comunque regione e comune di csx qui non hanno fatto NIENTE di buono negli ultimi 5 anni speriamo si riprendano col nuovo governo

generals
11-04-2006, 13:27
OT
ragazzi ma lo incriminereste l'avvocato di Provenzano che aveva detto qualche giorno fa che era morto? io si, non è sviare le indagini?

fine OT

Andrewgiz
11-04-2006, 13:27
comunque alle prossime elezioni me lo puppano, 'un ce le rifò le 3 di notte sul forum a aspettà i risurtati, ho un sonno che abbaio :doh:


naaaaa...sono sicuro che farai il veglione anche per le prossime ;)

zerothehero
11-04-2006, 13:28
comunque alle prossime elezioni me lo puppano, 'un ce le rifò le 3 di notte sul forum a aspettà i risurtati, ho un sonno che abbaio :doh:



Sono appena tornato..allora?

Da ieri si sono capite due cosette:

Il centrosinistra ha vinto alla camera per lo 0.1% di differenza di voti (grazie al premio di maggioranza avranno molti più deputati, in grado di garantire una maggioranza stabile)
Il centrodestra ha vinto al senato (?)....no perchè mio fratello mi ha accolto in casa..con "XXXX, siamo fottuti".. :D

Che cavolo ha festeggiato Fassino la vittoria ieri alle 2:30? :confused:

etzocri
11-04-2006, 13:28
OT
ragazzi ma lo incriminereste l'avvocato di Provenzano che aveva detto qualche giorno fa che era morto? io si, non è sviare le indagini?

fine OT
altrochè ;)

bluelake
11-04-2006, 13:29
naaaaa...sono sicuro che farai il veglione anche per le prossime ;)
se mi danno il giorno di ferie fo anche la nostop 14-14, sennò nisba :D

generals
11-04-2006, 13:30
ecco perchè chiudere la campagna elettorale proprio a Napoli in pompa magna...
confermo tutto quello che hai visto/sentito....

Ps+OT ad onor del vero comunque regione e comune di csx qui non hanno fatto NIENTE di buono negli ultimi 5 anni .

Napoli è una città difficilissima, ti ricordi ai tempi della Dc come stavamo messi? Poi la povertà e la precarietà hanno dato un'altra spinta alla criminalità :cry: Speriamo in bene, la rappresentanza dell'Unione-campania è alta, che si impegnino tantissimo :O

Chicco#32
11-04-2006, 13:30
Sono appena tornato..allora?

Da ieri si sono capite due cosette:

Il centrosinistra ha vinto alla camera per lo 0.1% di differenza di voti (grazie al premio di maggioranza avranno molti più deputati, in grado di garantire una maggioranza stabile)
Il centrodestra ha vinto al senato (?)....no perchè mio fratello mi ha accolto in casa..con "XXXX, siamo fottuti".. :D

Che cavolo ha festeggiato Fassino la vittoria ieri alle 2:30? :confused:

il senato grazie all'estero è andato al csx...

;)

bluelake
11-04-2006, 13:31
Sono appena tornato..allora?
ti pare questa l'ora di tornare? questa sezione non è mica un albergo eh!!! :ncomment:


Che cavolo ha festeggiato Fassino la vittoria ieri alle 2:30? :confused:
Fassino leggeva il forum, NOI lo sapevamo già dall'una e mezza :O



e poi ci siamo ca*ati in mano fino alle 3 per paura che rimontasse davvero il cdx :fagiano:

generals
11-04-2006, 13:33
Sono appena tornato..allora?

Da ieri si sono capite due cosette:

Il centrosinistra ha vinto alla camera per lo 0.1% di differenza di voti (grazie al premio di maggioranza avranno molti più deputati, in grado di garantire una maggioranza stabile)
Il centrodestra ha vinto al senato (?)....no perchè mio fratello mi ha accolto in casa..con "XXXX, siamo fottuti".. :D

Che cavolo ha festeggiato Fassino la vittoria ieri alle 2:30? :confused:

il centro destra ha più voti ma meno senatori :O

Chicco#32
11-04-2006, 13:34
il centro destra ha più voti ma meno senatori :O

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

ulisss
11-04-2006, 13:36
Napoli è una città difficilissima, ti ricordi ai tempi della Dc come stavamo messi? Poi la povertà e la precarietà hanno dato un'altra spinta alla criminalità :cry: Speriamo in bene, la rappresentanza dell'Unione-campania è alta, che si impegnino tantissimo :O

Ci sarà un grande lavoro da fare, siamo stati completamente dimenticati da chi ci ha governato.
Ci vorrà coordinamento stretto tra governo centrale ed enti locali.

Demin Black Off
11-04-2006, 13:37
ecco perchè chiudere la campagna elettorale proprio a Napoli in pompa magna...
confermo tutto quello che hai visto/sentito....

Ps+OT ad onor del vero comunque regione e comune di csx qui non hanno fatto NIENTE di buono negli ultimi 5 anni speriamo si riprendano col nuovo governo


Che non fanno niente questo è secondario, qua stiamo parlando di Napoli, è una cosa presente nel sangue.

parax
11-04-2006, 13:43
E vai un senatore in meno a Forza Italia, aggiungete pure un'altro seggio all'Unione, hanno arrestato Provenzano. :D :D :D

sander4
11-04-2006, 13:44
E vai un senatore in meno a Forza Italia, aggiungete pure un'altro seggio all'Unione, hanno arrestato Provenzano. :D :D :D

Uno in meno, uff.

:rotfl:

Anakin
11-04-2006, 13:45
mi hanno chiuso il 3d sulla legge elettorale sotto il naso, posto qui.
-----------------
qualcuno degli intervenuti mi spiega, perchè tale legge che sposta i premi di maggioranza regione per regione, sarebbe necessariamente e di principio un pessimo sistema elettorale?

cioè capisco che prima del voto lo si ripeteva per paura che il csx perdeva seggi, ma oggi che si è visto che ha favorito il csx, e permette paradossalmente una governabilità laddove non ci sarebbe stata, con la vecchia legge, perchè lo si ripete ancora?
a me sembra che non si ragioni molto.

aggiungerei che pure l'altra modifica al sistema elettorale di questo governo, è stata decisiva per il sorpasso del csx al senato.
ovvero il far votare gli italiani all'estero.

ps
è quest'ultima, cioè il voto degli italiani all'estero,
cioè di gente che non vive qui, non paga le tasse qui, e si informa solo attraverso stampa estera (che diciamo non brilla sempre per profondità di analisi sul nostro paese,preferendo ampliare ogni luogo comune su noi italiani) e il fatto che possa decidere le sorti dell'Italia che è una pessima modifica al sistema elettorale imho.

dantes76
11-04-2006, 13:45
no, non sono compresi


cmq il senatore argentino si è schierato col csx ricordo

ok allora tutto oki :D

Prof. COSSIGA Francesco
Entra a far parte del Senato in data 28 aprile 1992
Comunicazione effettuata in data 28 aprile 1992

Dott. SCALFARO Oscar Luigi
Entra a far parte del Senato in data 15 maggio 1999
Comunicazione effettuata in data 19 maggio 1999

Senatori a vita di nomina presidenziale

(Art. 59, 2º comma della Costituzione)

Dott. ANDREOTTI Giulio
Nomina in data 1 giugno 1991
Comunicazione effettuata in data 18 giugno 1991
Convalida in data 19 giugno 1991

Dott.ssa LEVI-MONTALCINI Rita
Nomina in data 1 agosto 2001
Comunicazione effettuata in data 1 agosto 2001
Convalida in data 21 novembre 2001

Dott. COLOMBO Emilio
Nomina in data 14 gennaio 2003
Comunicazione effettuata in data 21 gennaio 2003
Convalida in data 4 febbraio 2003

Dott. NAPOLITANO Giorgio
Nomina in data 23 settembre 2005
Comunicazione effettuata in data 27 settembre 2005
Convalida in data 23 novembre 2005

Ing. PININFARINA Sergio
Nomina in data 23 settembre 2005
Comunicazione effettuata in data 27 settembre 2005
Convalida in data 23 novembre 2005

generals
11-04-2006, 13:46
E vai un senatore in meno a Forza Italia, aggiungete pure un'altro seggio all'Unione, hanno arrestato Provenzano. :D :D :D

:Perfido:

Anakin
11-04-2006, 13:47
E vai un senatore in meno a Forza Italia, aggiungete pure un'altro seggio all'Unione, hanno arrestato Provenzano. :D :D :D

quello che trovo pessimo della sinistra, è che poi ha l'ipocrisia e il moralismo di scandalizzarsi per una parolaccia.

zerothehero
11-04-2006, 13:47
E vai un senatore in meno a Forza Italia, aggiungete pure un'altro seggio all'Unione, hanno arrestato Provenzano. :D :D :D


Sei ammonito.

CYRANO
11-04-2006, 13:48
beh dal mio punto di vista è una pessima legge elettorale non perchè favorisca questo o quello ma perchè , come in sto caso , rende palese il rischio di ingovernabilità di un paese.
insomma..preferisco una legge elettorale che premi in modo superiore chi vince e che gli consenta di governare senza sta spada di damocle sulla testa.

sulla stampa internazionale , io penso che dall'esterno si possa cogliere in modo più obiettivo la situazione politica italiana.


Ciaozzz

SweetHawk
11-04-2006, 13:49
quello che trovo pessimo della sinistra, è che poi ha l'ipocrisia e il moralismo di scandalizzarsi per una parolaccia.


Stile Annunziata? "Si scusi! Si scusi! Si scusi!"


Che gente...

:D

leoneazzurro
11-04-2006, 13:49
ok allora tutto oki :D

Prof. COSSIGA Francesco
Entra a far parte del Senato in data 28 aprile 1992
Comunicazione effettuata in data 28 aprile 1992

Dott. SCALFARO Oscar Luigi
Entra a far parte del Senato in data 15 maggio 1999
Comunicazione effettuata in data 19 maggio 1999

Senatori a vita di nomina presidenziale

(Art. 59, 2º comma della Costituzione)

Dott. ANDREOTTI Giulio
Nomina in data 1 giugno 1991
Comunicazione effettuata in data 18 giugno 1991
Convalida in data 19 giugno 1991

Dott.ssa LEVI-MONTALCINI Rita
Nomina in data 1 agosto 2001
Comunicazione effettuata in data 1 agosto 2001
Convalida in data 21 novembre 2001

Dott. COLOMBO Emilio
Nomina in data 14 gennaio 2003
Comunicazione effettuata in data 21 gennaio 2003
Convalida in data 4 febbraio 2003

Dott. NAPOLITANO Giorgio
Nomina in data 23 settembre 2005
Comunicazione effettuata in data 27 settembre 2005
Convalida in data 23 novembre 2005

Ing. PININFARINA Sergio
Nomina in data 23 settembre 2005
Comunicazione effettuata in data 27 settembre 2005
Convalida in data 23 novembre 2005

Togli Cossiga, ha votato Cdl

CYRANO
11-04-2006, 13:50
quello che trovo pessimo della sinistra, è che poi ha l'ipocrisia e il moralismo di scandalizzarsi per una parolaccia.

per un'offesa..che sono due cose diverse.

anche in sto forum eh. .. se dici "cazzo" succede niente..se dai del coglione a qualcuno , vieni sospeso...


Ciaozzz

Galileo
11-04-2006, 13:55
quello che trovo pessimo della sinistra, è che poi ha l'ipocrisia e il moralismo di scandalizzarsi per una parolaccia.

nei governi di matrice anglosassone i ministri si dimettono per molto meno ed hanno un senso del rispetto dell'istituzione e del parere degli elettori (qualunque sia) che nemmeno possiamo aspirare ad avere.

Ora invece da noi, si trasforma una parola volgare, detta dalla seconda carica dello Stato, in una sorta di buffetto "massì sei un coglione" quasi affettuoso.



That's incredible.
Ma come si dice "Italians do it better"...

dantes76
11-04-2006, 13:56
Togli Cossiga, ha votato Cdl

strano parlava bene di Zapatero :D

Galileo
11-04-2006, 13:57
Togli Cossiga, ha votato Cdl

Cossiga ha detto che per rispetto del voto e del parere espresso dagli elettori così incerto, non trovava giusto influenzarlo poichè lui non è stato eletto dal popolo stesso.


Quindi ha deciso di non votare per nessuno degli schieramenti :)

Cosa che trovo molto saggia.

Xiaoma
11-04-2006, 13:58
Altro partito fuffa del cdl, che, a quanto vedo, di coglioni (coglioni veri però) ne ha raccattati una brancata.

:)

Ciao!!

Non per deluderti, ma il partito marxista-leninista esiste veramente da parecchi decenni, quindi non e' un invenzione della cdl. Ma il berlusca dovete per forza vederlo ovunque? Ocio... potrebbe diventare paranoia... ;)

leoneazzurro
11-04-2006, 13:58
Cossiga ha detto che per rispetto del voto e del parere espresso dagli elettori così incerto, non trovava giusto influenzarlo poichè lui non è stato eletto dal popolo stesso.


Quindi ha deciso di non votare per nessuno degli schieramenti :)

Cosa che trovo molto saggia.

Intendo alle elezioni

Cfranco
11-04-2006, 13:59
:O
http://www.sestaluna.com/maurobiani/images/Italia_spacciata1.gif

dantes76
11-04-2006, 13:59
Cossiga ha detto che per rispetto del voto e del parere espresso dagli elettori così incerto, non trovava giusto influenzarlo poichè lui non è stato eletto dal popolo stesso.


Quindi ha deciso di non votare per nessuno degli schieramenti :)

Cosa che trovo molto saggia.

perfetto e come disse qualcuno: Dio crea la pazzia per fare un dispetto ai Saggi,
Gli altri saranno meno Saggi, e piu "Pazzi" :D

leoneazzurro
11-04-2006, 14:00
strano parlava bene di Zapatero :D

Bisognava candidare Zapatero, allora :D

Massì, "Repubblica Latina de Espana y de Italia" non sembra male... :D

Hyperion
11-04-2006, 14:00
mi hanno chiuso il 3d sulla legge elettorale sotto il naso, posto qui.
-----------------
qualcuno degli intervenuti mi spiega, perchè tale legge che sposta i premi di maggioranza regione per regione, sarebbe necessariamente e di principio un pessimo sistema elettorale?

cioè capisco che prima del voto lo si ripeteva per paura che il csx perdeva seggi, ma oggi che si è visto che ha favorito il csx, e permette paradossalmente una governabilità laddove non ci sarebbe stata, con la vecchia legge, perchè lo si ripete ancora?
a me sembra che non si ragioni molto.

aggiungerei che pure l'altra modifica al sistema elettorale di questo governo, è stata decisiva per il sorpasso del csx al senato.
ovvero il far votare gli italiani all'estero.

ps
è quest'ultima, cioè il voto degli italiani all'estero,
cioè di gente che non vive qui, non paga le tasse qui, e si informa solo attraverso stampa estera (che diciamo non brilla sempre per profondità di analisi sul nostro paese,preferendo ampliare ogni luogo comune su noi italiani) e il fatto che possa decidere le sorti dell'Italia che è una pessima modifica al sistema elettorale imho.

La mia opinione: il sistema elettorale di premiare con un determinato bonus i risultati parziali (su scala non nazionale, ma regionale) aggiunge una connotazione geografica al voto, e fa un distinguo tra voto e voto, ledendo di fatto il principio stesso della democrazia.
E' un dato di fatto che un voto in regioni in cui la maggioranza di uno schieramento è netta conta meno di quelle in cui è risicata; un voto nel piemonte o in toscana non vale alla stessa maniera, eppure sono sempre 2 italiani che votano.

A questo aggiungi che dare un bonus parziale non dà garanzie di governabilità come sarebbe accaduto per un bonus globale (come è successo alla camera), ed anzi si può arrivare al paradosso che chi ha meno voti su scala nazionale abbia meno seggi (per colpa di una peggiore ripartizione degli stessi), come poi è effettivamente successo.

Come sistema elettorale questo è uno fra i peggiori, insieme al maggioritario (in cui i voti di chi perde nel collegio hanno valore nullo) e a quello su base curiale, di roma nella prima età regia.

:)

Ciao!!

Emanuele86
11-04-2006, 14:00
Volevo sapere se la sinistra vorra' reinserire la leva militare obbligatoria, io sono dell'86 e lo saltata. Perche a matrix, mi pare aveveo sentito berlusca che parlava di quella legge e che la sinistra la vuole reinserire e chi la saltata la deve fare :confused: , grazie

Thunderfox
11-04-2006, 14:03
Volevo sapere se la sinistra vorra' reinserire la leva militare obbligatoria, io sono dell'86 e lo saltata. Perche a matrix, mi pare aveveo sentito berlusca che parlava di quella legge e che la sinistra la vuole reinserire e chi la saltata la deve fare :confused: , grazie
da quello che so io vogliono mettere il servizio civile obbligatorio

dantes76
11-04-2006, 14:04
Bisognava candidare Zapatero, allora :D

Massì, "Repubblica Latina de Espana y de Italia" non sembra male... :D

; Repubblicha Italiana de Banana e de Arghentina , anche questa va bene :D

Leron
11-04-2006, 14:04
Volevo sapere se la sinistra vorra' reinserire la leva militare obbligatoria, io sono dell'86 e lo saltata. Perche a matrix, mi pare aveveo sentito berlusca che parlava di quella legge e che la sinistra la vuole reinserire e chi la saltata la deve fare :confused: , grazie
non si parlava di leva ma di servizio civile

è una proposta di prodi ma non è stata valutata

cmq per quanto mi riguarda faccio già volontariato, e credo che comunque sarebbe un'esperienza che tutti dovrebbero fare: forma la persona ma soprattutto rende un servizio utile a tutti (alla faccia dei piri che pensano solo a se stessi perdendo tanto tempo quando ci sarebbe bisogno di loro)

indelebile
11-04-2006, 14:07
Cossiga ha detto che per rispetto del voto e del parere espresso dagli elettori così incerto, non trovava giusto influenzarlo poichè lui non è stato eletto dal popolo stesso.


Quindi ha deciso di non votare per nessuno degli schieramenti :)

Cosa che trovo molto saggia.

io invece avevo sentito che sarebbe giusto che nessun senatore a vita dessa la fiducia, in questo caso alla sinistra, e che se qualcuno dei senatori avesse appogiato il csx lui avrebbe votato come la cdl, ovvero non avrebbe dato la fiducia

comunque se ricordo bene, tolto un paio di senatori a vita gli altri tendono verso il csx

Anakin
11-04-2006, 14:08
Galileo ci sono tante cose che non avverrebbero in un paese europeo.
per esempio in un paese straniero ieri alle 2, nessuno avrebbe fatto festa proclamandosi vincitore, senza nemmeno accennare la risicatezza del voto, e il fatto che al Senato provvisoriamente si stava perdendo.
siamo in Italia, non siamo in un paese straniero.

e io dico per fortuna, perchè l'Italia che che abbia i suoi limiti è un paese migliore di tanti altri.

eoropall
11-04-2006, 14:09
E vai un senatore in meno a Forza Italia, aggiungete pure un'altro seggio all'Unione, hanno arrestato Provenzano. :D :D :D

I numeri in Sicilia sono noti...

Il fatto che sia stato arrestato in diretta concmitanza con la sconfitta di Forza Italia come partito di governo è una "coincidenza" interessante :stordita:

generals
11-04-2006, 14:09
Volevo sapere se la sinistra vorra' reinserire la leva militare obbligatoria, io sono dell'86 e lo saltata. Perche a matrix, mi pare aveveo sentito berlusca che parlava di quella legge e che la sinistra la vuole reinserire e chi la saltata la deve fare :confused: , grazie

e si purtroppo richiameranno tutti sotto le armi, io ho già indossato la divisa :D

scherzi a parte, la leva obbligatoria l'ha tolta d'alema e cmq niente sarebbe retroattivo ;)

Chicco#32
11-04-2006, 14:10
Cossiga ha detto che per rispetto del voto e del parere espresso dagli elettori così incerto, non trovava giusto influenzarlo poichè lui non è stato eletto dal popolo stesso.


Quindi ha deciso di non votare per nessuno degli schieramenti :)

Cosa che trovo molto saggia.

io l'ho conosciuto di persona, sono stato con lui chiuso in una stanza per un'oretta circa....mbè, vi posso dire che in PVT è un taglio....troppo simpatico....

:D

Galileo
11-04-2006, 14:11
Intendo alle elezioni

quello sì, ma è ininfluente

halduemilauno
11-04-2006, 14:11
I numeri in Sicilia sono noti...

Il fatto che sia stato arrestato in diretta concmitanza con la sconfitta di Forza Italia come partito di governo è una "coincidenza" interessante :stordita:

contavano di non perdere e quindi poteva essere l'occasione per mostrare efficienza.
;)

generals
11-04-2006, 14:12
io l'ho conosciuto di persona, sono stato con lui chiuso in una stanza per un'oretta circa....mbè, vi posso dire che in PVT è un taglio....troppo simpatico....

:D

però non si può dire che abbia le idee molto chiare, in generale :D

FuGu
11-04-2006, 14:12
Ma dai, non facciamo disinformazione, la naja non verrà certo reintrodotta ;)

Chicco#32
11-04-2006, 14:13
La mia opinione: il sistema elettorale di premiare con un determinato bonus i risultati parziali (su scala non nazionale, ma regionale) aggiunge una connotazione geografica al voto, e fa un distinguo tra voto e voto, ledendo di fatto il principio stesso della democrazia.
E' un dato di fatto che un voto in regioni in cui la maggioranza di uno schieramento è netta conta meno di quelle in cui è risicata; un voto nel piemonte o in toscana non vale alla stessa maniera, eppure sono sempre 2 italiani che votano.

A questo aggiungi che dare un bonus parziale non dà garanzie di governabilità come sarebbe accaduto per un bonus globale (come è successo alla camera), ed anzi si può arrivare al paradosso che chi ha meno voti su scala nazionale abbia meno seggi (per colpa di una peggiore ripartizione degli stessi), come poi è effettivamente successo.

Come sistema elettorale questo è uno fra i peggiori, insieme al maggioritario (in cui i voti di chi perde nel collegio hanno valore nullo) e a quello su base curiale, di roma nella prima età regia.

:)

Ciao!!

senza considerare che gli italiani si erano già espressi negativamente, per mezzo di un referendum, su questo sistema elettorale, e il loro carissimo EX PDC se ne è altamente fregato, come da sua abitudine....

Chicco#32
11-04-2006, 14:14
Volevo sapere se la sinistra vorra' reinserire la leva militare obbligatoria, io sono dell'86 e lo saltata. Perche a matrix, mi pare aveveo sentito berlusca che parlava di quella legge e che la sinistra la vuole reinserire e chi la saltata la deve fare :confused: , grazie

posso farti una domanda indiscreta?

sei andato a votare?

hai votato cdx sulla base di queste info?

:doh:

Galileo
11-04-2006, 14:14
io invece avevo sentito che sarebbe giusto che nessun senatore a vita dessa la fiducia, in questo caso alla sinistra, e che se qualcuno dei senatori avesse appogiato il csx lui avrebbe votato come la cdl, ovvero non avrebbe dato la fiducia

comunque se ricordo bene, tolto un paio di senatori a vita gli altri tendono verso il csx

non è quello che ha dichiarato ieri con un comunicato ufficiale da Vespa :)


comunque io troverei giusto che nessuno dei senatori a vita si esprimesse e facesse pendere l'ago della bilancia da una parte o dall'altra.

In genere il voto del senatore a vita è una formalità istituzionale e così dovrebbe essere, deontologicamente parlando.

dantes76
11-04-2006, 14:15
posso farti una domanda indiscreta?

sei andato a votare?

hai votato cdx sulla base di queste info?

:doh:

:asd:

icoborg
11-04-2006, 14:15
non si parlava di leva ma di servizio civile

è una proposta di prodi ma non è stata valutata

cmq per quanto mi riguarda faccio già volontariato, e credo che comunque sarebbe un'esperienza che tutti dovrebbero fare: forma la persona ma soprattutto rende un servizio utile a tutti (alla faccia dei piri che pensano solo a se stessi perdendo tanto tempo quando ci sarebbe bisogno di loro)

dipende dove ti mandano e quanto ti fanno sentire partecipe di un qualkosa, di un progetto...altrimenti è solo rottura di palle...by 1 che ha prestato servizio civile in una casa famiglia.

Leron
11-04-2006, 14:16
posso farti una domanda indiscreta?

sei andato a votare?

hai votato cdx sulla base di queste info?

:doh:
questa domanda mi era sorta inizialmente, poi ho pensato no dai... non è possibile ;)

ziozetti
11-04-2006, 14:16
cmq per quanto mi riguarda faccio già volontariato, e credo che comunque sarebbe un'esperienza che tutti dovrebbero fare: forma la persona ma soprattutto rende un servizio utile a tutti (alla faccia dei piri che pensano solo a se stessi perdendo tanto tempo quando ci sarebbe bisogno di loro)
Non sono d'accordo: il servizio civile svolto controvoglia e/o da persone che non ne sono in grado può fare più danni che altro, non si ha a che fare con fucili e soldati ma con persone spesso deboli e/o con problemi.

PS: sono stato obiettore

Emanuele86
11-04-2006, 14:17
posso farti una domanda indiscreta?

sei andato a votare?

hai votato cdx sulla base di queste info?

:doh:
no, ;)

Leron
11-04-2006, 14:17
dipende dove ti mandano e quanto ti fanno sentire partecipe di un qualkosa, di un progetto...altrimenti è solo rottura di palle...by 1 che ha prestato servizio civile in una casa famiglia.
in questo hai ragione, infatti parlavo in generale, in quel caso comunque il sistema andrebbe riorganizzato, e per quanto mi riguarda lascierei scegliere a chi deve andare

Chicco#32
11-04-2006, 14:17
però non si può dire che abbia le idee molto chiare, in generale :D

quello no, ma ti assicuro che è stato uno spettacolo vederlo in mutande saltellare per la stanza mentre mi parlava in sardo.......

:rotfl:

Galileo
11-04-2006, 14:18
io l'ho conosciuto di persona, sono stato con lui chiuso in una stanza per un'oretta circa....mbè, vi posso dire che in PVT è un taglio....troppo simpatico....

:D

senz'altro, io l'ho visto in diverse trasmissioni ed ha suo modo di fare particolare.

Non lo apprezzo politicamente, ha la tendenza a sparare a 0 quando gli gira male ed un Presidente di uno Stato democratico questo lusso non se lo dovrebbe permettere.
Quindi come non l'ho apprezzato all'epoca non lo apprezzo nemmeno ora ( idem per Scalfaro).


Persone moderate e pacate comefu Pertini ed ora Ciampi sono rare da trovare e la rielezione di giugno sarà una bella gatta da pelare per tutti gli schieramenti, dato che occorrono i 2/3 della maggioranza parlamentare per eleggerlo.

dantes76
11-04-2006, 14:18
Non sono d'accordo: il servizio civile svolto controvoglia e/o da persone che non ne sono in grado può fare più danni che altro, non si ha a che fare con fucili e soldati ma con persone spesso deboli e/o con problemi.

PS: sono stato obiettore

Ot quello che hai nell'avatar dovrebbe fare il presidente del consiglio :D
Fine Ot

parax
11-04-2006, 14:18
Sei ammonito.

cattivo, era una battuta. :stordita:

Chicco#32
11-04-2006, 14:18
no, ;)

grazie....

:D

parax
11-04-2006, 14:19
quello che trovo pessimo della sinistra, è che poi ha l'ipocrisia e il moralismo di scandalizzarsi per una parolaccia.


Io non sono il Presidente del Consiglio, se quella battuta l'avesse detta Prodi credo che qualche problema ci sarebbe stato.

Hyperion
11-04-2006, 14:20
senza considerare che gli italiani si erano già espressi negativamente, per mezzo di un referendum, su questo sistema elettorale, e il loro carissimo EX PDC se ne è altamente fregato, come da sua abitudine....

Giusto.

;)

Anche se personalmente preferisco questo sistema (quello alla camera è esattamente quello che avevo in mente una decina di anni fa) piuttosto che il maggioritario (in toscana il risultato finale è sempre lo stesso, e quindi di fatto il mio voto, in un senso o nell'altro, risultava perfettamente inutile), che di fatto mi ha fatto disinteressare della politica.

:)

Ciao!!

Emanuele86
11-04-2006, 14:21
e si purtroppo richiameranno tutti sotto le armi, io ho già indossato la divisa :D

scherzi a parte, la leva obbligatoria l'ha tolta d'alema e cmq niente sarebbe retroattivo ;)
quindi resta tutto come è?

Anakin
11-04-2006, 14:22
sulla stampa internazionale , io penso che dall'esterno si possa cogliere in modo più obiettivo la situazione politica italiana.

Ciaozzz

ma dai..
io ci vivo all'estero Cyrano, e i temi sono affrontati con enorme superficialità.
Berlusconi è un personaggio complesso, che all'estero si ama presentare solo per gli eccessi caricaturali dell'Italia pizza-mandolino che in parte il suo modo di agire molto fuori dagli schemi, un poco offre.
la stampa estera non aspetta altro che riprendere i maggiori giornali italiani (per lo più tutti di sinistra) che autodefiniscono il proprio governo come mafioso o che bada solo ai propri interessi.

voi ingenuamente la chiamate obiettività (la stessa obiettività che vedeva Prodi stravincente:D), ma la stampa estera non fa altro che servirsi di Berlusconi, per scagliare sull'Italia i luoghi comuni che esistevano prima di Berlusconi ed esisteranno anche dopo.
per convenienza politica non ci si rende conto che si da degli obiettivi, a chi dall'estero sputa sull'Italia.

Chicco#32
11-04-2006, 14:23
quindi resta tutto come è?

yes.....

ps.mio giudizio personale? il militare avrebbe fatto bene a molti giovani d'oggi....

parax
11-04-2006, 14:23
Volevo sapere se la sinistra vorra' reinserire la leva militare obbligatoria, io sono dell'86 e lo saltata. Perche a matrix, mi pare aveveo sentito berlusca che parlava di quella legge e che la sinistra la vuole reinserire e chi la saltata la deve fare :confused: , grazie


Peggio ti manderanno a pulire il culo dei vecchietti.
Mettetevelo bene in mente, Miseria, Terrore e Merda per i prossimi 5 anni. :D

alex10
11-04-2006, 14:24
Chi stiamo aspettando

Senato della Repubblica Estero
ARGENTINA » AMERICA MERIDIONALE » 14:14 del 11/04/2006 96 su 104

Camera dei Deputati Estero
SVIZZERA » EUROPA » 14:05 del 11/04/2006 101 su 106

Sti precisini di svizzeri non riescono ancora a finire ..... ma porc.... :D :D

Leron
11-04-2006, 14:25
Non sono d'accordo: il servizio civile svolto controvoglia e/o da persone che non ne sono in grado può fare più danni che altro, non si ha a che fare con fucili e soldati ma con persone spesso deboli e/o con problemi.

PS: sono stato obiettore
infatti vedi sopra ;)

Leron
11-04-2006, 14:27
quindi resta tutto come è?
berlusconi ha solo anticipato il termine della leva dal 2006 al 2004, la leva sarebbe comunque terminata quest'anno :)

ziozetti
11-04-2006, 14:27
infatti vedi sopra ;)
Già! :)

alex10
11-04-2006, 14:27
Nunzio vobis gaudium magnum ... abemus senatori ..... (parziale) ordine alfabetico

ADRAGNA BENEDETTO SICILIA DL.LA MARGHERITA

ALBERTI IN CASELLATI MARIA ELISABETTA VENETO FORZA ITALIA

ALBONETTI MARTINO EMILIA ROMAGNA RIF.COM.

ALFONZI DANIELA PIEMONTE RIF.COM.

ALLEGRINI LAURA LAZIO ALLEANZA NAZIONALE

ALLOCCA SALVATORE TOSCANA RIF.COM.

AMATI SILVANA MARCHE DEMOCRATICI SINISTRA

ANGIUS GAVINO ABRUZZI DEMOCRATICI SINISTRA

ANGIUS GAVINO UMBRIA DEMOCRATICI SINISTRA

ANTONIONE ROBERTO FRIULI-VENEZIA GIULIA FORZA ITALIA

AUGELLO ANDREA LAZIO ALLEANZA NAZIONALE

AZZOLLINI ANTONIO PUGLIA FORZA ITALIA

BACCINI MARIO MARCHE UDC

BACCINI MARIO LAZIO UDC

BAIO DOSSI EMANUELA LOMBARDIA DL.LA MARGHERITA

BALBONI ALBERTO EMILIA ROMAGNA ALLEANZA NAZIONALE

BALDASSARRI MARIO MARCHE ALLEANZA NAZIONALE

BALDINI MASSIMO TOSCANA FORZA ITALIA

BARBA VINCENZO PUGLIA FORZA ITALIA

BARBIERI ROBERTO CAMPANIA DEMOCRATICI SINISTRA

BARBOLINI GIULIANO EMILIA ROMAGNA DEMOCRATICI SINISTRA

BARELLI PAOLO LAZIO FORZA ITALIA

BASSOLI FIORENZA LOMBARDIA DEMOCRATICI SINISTRA

BATTAGLIA ANTONIO SICILIA ALLEANZA NAZIONALE

BATTAGLIA GIOVANNI SICILIA DEMOCRATICI SINISTRA

BELLINI GIOVANNI TOSCANA DEMOCRATICI SINISTRA

BENVENUTO ANTONIOGIORGIO DETTO GIORGIO PIEMONTE DEMOCRATICI SINISTRA

BENVENUTO ANTONIOGIORGIO DETTO GIORGIO LOMBARDIA DEMOCRATICI SINISTRA

BERSELLI FILIPPO EMILIA ROMAGNA ALLEANZA NAZIONALE

BETTAMIO GIAMPAOLO EMILIA ROMAGNA FORZA ITALIA

BETTINI GOFFREDO MARIA LAZIO DEMOCRATICI SINISTRA

BIANCO VINCENZO DETTO ENZO CALABRIA DL.LA MARGHERITA

BIANCO VINCENZO DETTO ENZO SICILIA DL.LA MARGHERITA

BIANCONI LAURA EMILIA ROMAGNA FORZA ITALIA

BINETTI PAOLA LOMBARDIA DL.LA MARGHERITA

BIONDI ALFREDO PAOLO PIETRO LIGURIA FORZA ITALIA

BOBBA LUIGI PUGLIA DL.LA MARGHERITA

BOCCIA ANTONIO BASILICATA DL.LA MARGHERITA

BOCCIA MARIA LUISA LOMBARDIA RIF.COM.

BODINI PAOLO LOMBARDIA DEMOCRATICI SINISTRA

BONADONNA SALVATORE LAZIO RIF.COM.

BONFRISCO ANNA VENETO FORZA ITALIA

BORDON WILLER FRIULI-VENEZIA GIULIA DL.LA MARGHERITA

BORDON WILLER LAZIO DL.LA MARGHERITA

BORNACIN GIORGIO LIGURIA ALLEANZA NAZIONALE

BOSONE DANIELE LOMBARDIA DL.LA MARGHERITA

BRISCA LIDIA DETTA LIDIA MENAPACE FRIULI-VENEZIA GIULIA RIF.COM.

BRISCA VED MENAPACE LIDIA DETTA "LIDIA MENAPACE" ABRUZZI RIF.COM.

BRUTTI MASSIMO CAMPANIA DEMOCRATICI SINISTRA

BUBBICO FILIPPO BASILICATA DEMOCRATICI SINISTRA

BUCCICO EMILIO NICOLA BASILICATA ALLEANZA NAZIONALE

BULGARELLI MAURO SARDEGNA INSIEME CON L'UNIONE

BUTTI ALESSIO LOMBARDIA ALLEANZA NAZIONALE

BUTTIGLIONE ROCCO LOMBARDIA UDC

BUTTIGLIONE ROCCO UMBRIA UDC

BUTTIGLIONE ROCCO PIEMONTE UDC

CABRAS ANTONIO NOTO ANTONELLO SARDEGNA DEMOCRATICI SINISTRA

CAFORIO GIUSEPPE PUGLIA DI PIETRO IT. VALORI

CALDEROLI ROBERTO EMILIA ROMAGNA LEGA NORD

CALDEROLI ROBERTO PIEMONTE LEGA NORD

CALVI GUIDO MARCHE DEMOCRATICI SINISTRA

CAMBER GIULIO FRIULI-VENEZIA GIULIA FORZA ITALIA

CANTONI GIANPIERO CARLO LOMBARDIA FORZA ITALIA

CAPELLI GIOVANNA LOMBARDIA RIF.COM.

CAPRILI MILZIADE SILVIO TOSCANA RIF.COM.

CARLONI ANNA MARIA CAMPANIA DEMOCRATICI SINISTRA

CARRARA VALERIO LOMBARDIA FORZA ITALIA

CARUSO ANTONINO LOMBARDIA ALLEANZA NAZIONALE

CASOLI FRANCESCO MARCHE FORZA ITALIA

CASSON FELICE VENETO DEMOCRATICI SINISTRA

CASTELLI ROBERTO LOMBARDIA LEGA NORD

CENTARO ROBERTO SICILIA FORZA ITALIA

CICOLANI ANGELO MARIA LAZIO FORZA ITALIA

COLLI OMBRETTA LOMBARDIA FORZA ITALIA

COLLINO GIOVANNI FRIULI-VENEZIA GIULIA ALLEANZA NAZIONALE

COLOMBO MARCO FURIO LOMBARDIA DEMOCRATICI SINISTRA

COMINCIOLI ROMANO LOMBARDIA FORZA ITALIA

CONFALONIERI GIOVANNI LOMBARDIA RIF.COM.

CORONELLA GENNARO CAMPANIA ALLEANZA NAZIONALE

COSSUTTA ARMANDO EMILIA ROMAGNA INSIEME CON L'UNIONE

COSSUTTA ARMANDO LOMBARDIA INSIEME CON L'UNIONE

COSSUTTA ARMANDO TOSCANA INSIEME CON L'UNIONE

COSSUTTA ARMANDO MARCHE INSIEME CON L'UNIONE

COSTA ROSARIO GIORGIO GIUSEPPE PUGLIA FORZA ITALIA

CUFFARO SALVATORE DETTO TOTO' SICILIA UDC

CURSI CESARE LAZIO ALLEANZA NAZIONALE

CURTO EUPREPIO PUGLIA ALLEANZA NAZIONALE

CUSUMANO STEFANO CAMPANIA U.D.EUR POPOLARI

CUTRUFO MAURO PUGLIA FORZA ITALIA

D'ALI' ANTONIO SICILIA FORZA ITALIA

D'AMBROSIO GERARDO LOMBARDIA DEMOCRATICI SINISTRA

D'AMICO NATALE MARIA ALFONSO TOSCANA DL.LA MARGHERITA

D'ONOFRIO FRANCESCO EMILIA ROMAGNA UDC

D'ONOFRIO FRANCESCO CALABRIA UDC

D'ONOFRIO FRANCESCO VENETO UDC

DANIELI FRANCO LOMBARDIA DL.LA MARGHERITA

DAVICO MICHELINO PIEMONTE LEGA NORD

DE GREGORIO SERGIO CAMPANIA DI PIETRO IT. VALORI

DE PETRIS LOREDANA LAZIO INSIEME CON L'UNIONE

DE SIMONE ANDREA CARMINE CAMPANIA DEMOCRATICI SINISTRA

DEL ROIO JOSE' LUIZ LOMBARDIA RIF.COM.

DELL'UTRI MARCELLO LOMBARDIA FORZA ITALIA

DELOGU MARIANO SARDEGNA ALLEANZA NAZIONALE

DI SIENA PIERO MICHELE ANTONIO BASILICATA DEMOCRATICI SINISTRA

DINI LAMBERTO LIGURIA DL.LA MARGHERITA

DINI LAMBERTO TOSCANA DL.LA MARGHERITA

DIVELLA FRANCESCO PUGLIA ALLEANZA NAZIONALE

DIVINA SERGIO TRENTINO-ALTO ADIGE Coll.1 CASA DELLE LIBERTA'

DONATI ANNA VENETO INSIEME CON L'UNIONE

EMPRIN GILARDINI ERMINIA MARCHE RIF.COM.

ENRIQUES FEDERICO EMILIA ROMAGNA DEMOCRATICI SINISTRA

FAZIO BARTOLO SICILIA DL.LA MARGHERITA

FAZZONE CLAUDIO LAZIO FORZA ITALIA

FERRARA MARIO FRANCESCO SICILIA FORZA ITALIA

FILIPPI MARCO TOSCANA DEMOCRATICI SINISTRA

FINOCCHIARO ANNA MARIA PAOLA LUIGIA SICILIA DEMOCRATICI SINISTRA

FIRRARELLO GIUSEPPE SICILIA FORZA ITALIA

FLUTTERO ANDREA PIEMONTE ALLEANZA NAZIONALE

FOLLINI GIUSEPPE TOSCANA UDC

FOLLINI GIUSEPPE SARDEGNA UDC

FOLLINI GIUSEPPE CAMPANIA UDC

FOLLINI GIUSEPPE PUGLIA UDC

FONTANA CARLO FERRUCCIO ANTONIO LOMBARDIA DEMOCRATICI SINISTRA

FORMIGONI ROBERTO LOMBARDIA FORZA ITALIA

FORMISANO ANIELLO UMBRIA DEMOCRATICI SINISTRA

FORTE MICHELE LAZIO UDC

FRANCO PAOLO VENETO LEGA NORD

FRANCO VITTORIA TOSCANA DEMOCRATICI SINISTRA

FRUSCIO DARIO LOMBARDIA LEGA NORD

FUDA PIETRO CALABRIA LISTA CONSUMATORI

GABANA ALBERTINO FRIULI-VENEZIA GIULIA LEGA NORD

GAGLIARDI RINA IN MORANDI LAZIO RIF.COM.

GALAN GIANCARLO VENETO FORZA ITALIA

GALARDI GUIDO LOMBARDIA DEMOCRATICI SINISTRA

GALLI DARIO LOMBARDIA LEGA NORD

GARRAFFA COSTANTINO SICILIA DEMOCRATICI SINISTRA

GASBARRI MARIO LAZIO DEMOCRATICI SINISTRA

GENTILE ANTONIO CALABRIA FORZA ITALIA

GHEDINI NICCOLO' VENETO FORZA ITALIA

GHIGO ENZO GIORGIO SECONDO PIEMONTE FORZA ITALIA

GIAMBRONE FABIO SICILIA DI PIETRO IT. VALORI

GIANNINI FOSCO CALABRIA RIF.COM.

GIARETTA PAOLO VENETO DL.LA MARGHERITA

GIRFATTI ANTONIO FRANCO CAMPANIA FORZA ITALIA

GIULIANO PASQUALE CAMPANIA FORZA ITALIA

GRAMAZIO DOMENICO LAZIO ALLEANZA NAZIONALE

GRASSI CLAUDIO EMILIA ROMAGNA RIF.COM.

GRILLO LUIGI LORENZO LOMBARDIA FORZA ITALIA

GUZZANTI PAOLO LAZIO FORZA ITALIA

IANNUZZI RAFFAELE CAMPANIA FORZA ITALIA

IORIO ANGELO MICHELE MOLISE FORZA ITALIA

IZZO COSIMO DETTO MINO CAMPANIA FORZA ITALIA

LADU SALVATORE SARDEGNA DL.LA MARGHERITA

LATORRE NICOLA CALABRIA DEMOCRATICI SINISTRA

LATORRE NICOLA PUGLIA DEMOCRATICI SINISTRA

LEGNINI GIOVANNI ABRUZZI DEMOCRATICI SINISTRA

LEONI GIUSEPPE LOMBARDIA LEGA NORD

LIOTTA SANTO SICILIA RIF.COM.

LIVI BACCI MASSIMO TOSCANA DEMOCRATICI SINISTRA

LOSURDO STEFANO LOMBARDIA ALLEANZA NAZIONALE

LUNARDI PIETRO EMILIA ROMAGNA FORZA ITALIA

LUSI LUIGI VENETO DL.LA MARGHERITA

MACCANICO ANTONIO CAMPANIA DL.LA MARGHERITA

MAFFIOLI GRAZIANO LOMBARDIA UDC

MAGISTRELLI MARINA MARCHE DL.LA MARGHERITA

MAGNOLFI BEATRICE MARIA TOSCANA DEMOCRATICI SINISTRA

MALABARBA LUIGI DETTO GIGI LIGURIA RIF.COM.

MALAN LUCIO PIEMONTE FORZA ITALIA

MALVANO FRANCO CAMPANIA FORZA ITALIA

MANCINO NICOLA CAMPANIA DL.LA MARGHERITA

MANNINO CALOGERO SICILIA UDC

MANTICA ALFREDO LUIGI LOMBARDIA ALLEANZA NAZIONALE

MANTOVANO ALFREDO PUGLIA ALLEANZA NAZIONALE

MANZELLA ANDREA EMILIA ROMAGNA DEMOCRATICI SINISTRA

MANZIONE ROBERTO CAMPANIA DL.LA MARGHERITA

MARCONI LUCA LOMBARDIA UDC

MARCONI LUCA PUGLIA UDC

MARCONI LUCA VENETO UDC

MARINI FRANCO ABRUZZI DL.LA MARGHERITA

MARINI FRANCO UMBRIA DL.LA MARGHERITA

MARINI FRANCO LAZIO DL.LA MARGHERITA

MARINI GIULIO LAZIO FORZA ITALIA

MARINO IGNAZIO ROBERTO MARIA LAZIO DEMOCRATICI SINISTRA

MARITATI ALBERTO PUGLIA DEMOCRATICI SINISTRA

MARTINAT UGO GIOVANNI PIEMONTE ALLEANZA NAZIONALE

MARTONE FRANCESCO SARDEGNA RIF.COM.

MASSA AUGUSTO MOLISE L'ULIVO

MASSIDDA PIERGIORGIO SARDEGNA FORZA ITALIA

MASTELLA MARIO CLEMENTE CALABRIA U.D.EUR POPOLARI

MASTELLA MARIO CLEMENTE CAMPANIA U.D.EUR POPOLARI

MATTEOLI ALTERO TOSCANA ALLEANZA NAZIONALE

MATTEOLI ALTERO ABRUZZI ALLEANZA NAZIONALE

MAURO GIOVANNI SICILIA FORZA ITALIA

MAZZARELLO GRAZIANO GIORGIO LIGURIA DEMOCRATICI SINISTRA

MELE GIORGIO LAZIO DEMOCRATICI SINISTRA

MENARDI GIUSEPPE PIEMONTE ALLEANZA NAZIONALE

MERCATALI VIDMER EMILIA ROMAGNA DEMOCRATICI SINISTRA

MOLINARI CLAUDIO TRENTINO-ALTO ADIGE Coll.2 L'UNIONE SVP

MONGIELLO COLOMBA PUGLIA DEMOCRATICI SINISTRA

MONTALBANO ACCURSIO SICILIA DEMOCRATICI SINISTRA

MONTINO ESTERINO LAZIO DEMOCRATICI SINISTRA

MORANDO ANTONIO ENRICO VENETO DEMOCRATICI SINISTRA

MORGANDO GIANFRANCO PIEMONTE DL.LA MARGHERITA

MORRA CARMELO PUGLIA FORZA ITALIA

MORSELLI STEFANO EMILIA ROMAGNA ALLEANZA NAZIONALE

MUGNAI FRANCO TOSCANA ALLEANZA NAZIONALE

NANIA DOMENICO SICILIA ALLEANZA NAZIONALE

NARDINI MARIA CELESTE PUGLIA RIF.COM.

NARO GIUSEPPE SICILIA UDC

NEGRI MAGDA PIEMONTE DEMOCRATICI SINISTRA

NESSA PASQUALE PUGLIA FORZA ITALIA

NIEDDU GIANNI SARDEGNA DEMOCRATICI SINISTRA

NOVI EMIDDIO CAMPANIA FORZA ITALIA

PALERMO ANNA MARIA BASILICATA RIF.COM.

PALMA NITTO FRANCESCO LOMBARDIA FORZA ITALIA

PAPANIA ANTONINO SICILIA DL.LA MARGHERITA

PARAVIA ANTONIO CAMPANIA ALLEANZA NAZIONALE

PASETTO GIORGIO LAZIO DL.LA MARGHERITA

PASTORE ANDREA ABRUZZI FORZA ITALIA

PECORARO SCANIO MARCO CAMPANIA INSIEME CON L'UNIONE

PEGORER CARLO FRIULI-VENEZIA GIULIA DEMOCRATICI SINISTRA

PELLEGATTA MARIA AGOSTINA LOMBARDIA INSIEME CON L'UNIONE

PERA MARCELLO EMILIA ROMAGNA FORZA ITALIA

PERA MARCELLO PIEMONTE FORZA ITALIA

PERA MARCELLO TOSCANA FORZA ITALIA

PERRIN CARLO VALLE D'AOSTA Coll.1 AUT.LIB. DEMOCRATIE

PETERLINI OSKAR TRENTINO-ALTO ADIGE Coll.4 L'UNIONE SVP

PIANETTA ENRICO LOMBARDIA FORZA ITALIA

PICCONE FILIPPO ABRUZZI FORZA ITALIA

PIGNEDOLI LEANA EMILIA ROMAGNA DEMOCRATICI SINISTRA

PINZA ROBERTO EMILIA ROMAGNA DL.LA MARGHERITA

PINZGER MANFRED TRENTINO-ALTO ADIGE Coll.5 SVP

PIROVANO ETTORE PIETRO LOMBARDIA LEGA NORD

PISA SILVANA LAZIO DEMOCRATICI SINISTRA

PISANU GIUSEPPE PUGLIA FORZA ITALIA

PISANU GIUSEPPE LAZIO FORZA ITALIA

PISANU GIUSEPPE SARDEGNA FORZA ITALIA

PISANU GIUSEPPE CAMPANIA FORZA ITALIA

PISTORIO GIOVANNI SICILIA LEGA NORD

POLITO ANTONIO CAMPANIA DL.LA MARGHERITA

PONTONE FRANCESCO CAMPANIA ALLEANZA NAZIONALE

POSSA GUIDO LOMBARDIA FORZA ITALIA

PROCACCI GIOVANNI PUGLIA DL.LA MARGHERITA

QUAGLIARIELLO GAETANO TOSCANA FORZA ITALIA

RAME FRANCA PIA PIEMONTE DI PIETRO IT. VALORI

RAMPONI LUIGI VENETO ALLEANZA NAZIONALE

RANIERI ANDREA LIGURIA DEMOCRATICI SINISTRA

RIPAMONTI NATALE PIEMONTE INSIEME CON L'UNIONE

RIPAMONTI NATALE LOMBARDIA INSIEME CON L'UNIONE

RONCHI EDOARDO DETTO EDO VENETO DEMOCRATICI SINISTRA

ROSSA SABINA LIGURIA DEMOCRATICI SINISTRA

ROTONDI GIANFRANCO LOMBARDIA FORZA ITALIA

RUBINATO SIMONETTA VENETO DL.LA MARGHERITA

RUSSO SPENA GIOVANNI SICILIA RIF.COM.

SACCONI MAURIZIO VENETO FORZA ITALIA

SAIA MAURIZIO VENETO ALLEANZA NAZIONALE

SALVI CESARE PUGLIA DEMOCRATICI SINISTRA

SANTINI GIACOMO TRENTINO-ALTO ADIGE Coll.3 CASA DELLE LIBERTA'

SAPORITO LEARCO UMBRIA ALLEANZA NAZIONALE

SARO GIUSEPPE FERRUCCIO LIGURIA FORZA ITALIA

SCALERA GIUSEPPE CAMPANIA DL.LA MARGHERITA

SCARABOSIO ALDO PIEMONTE FORZA ITALIA

SCARPA BONAZZA BUORA PAOLO VENETO FORZA ITALIA

SCARPETTI LIDO TOSCANA DEMOCRATICI SINISTRA

SCHIFANI RENATO SICILIA FORZA ITALIA

SCOTTI LUIGI LOMBARDIA FORZA ITALIA

SELVA GUSTAVO VENETO ALLEANZA NAZIONALE

SERAFINI ANNA MARIA VENETO DEMOCRATICI SINISTRA

SINISI GIANNICOLA PUGLIA DL.LA MARGHERITA

SODANO TOMMASO CAMPANIA RIF.COM.

SOLIANI ALBERTINA EMILIA ROMAGNA DL.LA MARGHERITA

STANCA LUCIO PIEMONTE FORZA ITALIA

STANCA LUCIO UMBRIA FORZA ITALIA

STANCA LUCIO CALABRIA FORZA ITALIA

STEFANI STEFANO VENETO LEGA NORD

STERPA EGIDIO LOMBARDIA FORZA ITALIA

STIFFONI PIERGIORGIO VENETO LEGA NORD

STORACE FRANCESCO LAZIO ALLEANZA NAZIONALE

STRACQUADANIO GIORGIO CLELIO CAMPANIA FORZA ITALIA

STRANO ANTONINO SICILIA ALLEANZA NAZIONALE

TADDEI VINCENZO BASILICATA FORZA ITALIA

TECCE RAFFAELE CAMPANIA RIF.COM.

THALER AUSSERHOFER HELGA TRENTINO-ALTO ADIGE Coll.6 SVP

TOFANI ORESTE LAZIO ALLEANZA NAZIONALE

TOMASSINI ANTONIO LOMBARDIA FORZA ITALIA

TONINI GIORGIO TRENTINO-ALTO ADIGE Coll.1 L'UNIONE SVP

TOTARO ACHILLE TOSCANA ALLEANZA NAZIONALE

TREU TIZIANO LOMBARDIA DL.LA MARGHERITA

TREU TIZIANO VENETO DL.LA MARGHERITA

TURCO LIVIA PIEMONTE DEMOCRATICI SINISTRA

TURIGLIATTO FRANCO PIEMONTE RIF.COM.

VALDITARA GIUSEPPE LOMBARDIA ALLEANZA NAZIONALE

VALENTINO GIUSEPPE CALABRIA ALLEANZA NAZIONALE

VALPIANA TIZIANA VENETO RIF.COM.

VANO OLIMPIA CAMPANIA RIF.COM.

VEGAS GIUSEPPE CARLO FERDINANDO PIEMONTE FORZA ITALIA

VENTUCCI COSIMO LAZIO FORZA ITALIA

VERNETTI GIOVANNI DETTO GIANNI PIEMONTE DL.LA MARGHERITA

VICECONTE GUIDO WALTER CESARE BASILICATA FORZA ITALIA

VIESPOLI PASQUALE CAMPANIA ALLEANZA NAZIONALE

VILLECCO ROSA MARIA VED CALIPARI CALABRIA DEMOCRATICI SINISTRA

VILLONE MASSIMO CAMPANIA DEMOCRATICI SINISTRA

VITALI WALTER EMILIA ROMAGNA DEMOCRATICI SINISTRA

VIZZINI CARLO SICILIA FORZA ITALIA

ZANOLETTI TOMASO PIEMONTE UDC

ZANONE VALERIO RICCARDO LOMBARDIA DL.LA MARGHERITA

ZAVOLI SERGIO EMILIA ROMAGNA DEMOCRATICI SINISTRA

ZICCONE GUIDO SICILIA FORZA ITALIA

ZUCCHERINI STEFANO UMBRIA RIF.COM.

FuGu
11-04-2006, 14:28
Merda per i prossimi 5 anni. :D

Che due coglioni, già ho magnato cicoria per gli ultimi 5...

:sofico: :D

Anakin
11-04-2006, 14:29
cattivo, era una battuta. :stordita:

se ci spieghi, perchè dovrebbe far ridere, capiresti perchè in fondo, era molto poco simpatica come battuta.


Io non sono il Presidente del Consiglio, se quella battuta l'avesse detta Prodi credo che qualche problema ci sarebbe stato.

si ma questa scusa è vecchia e debole.
alla fin fine che senso ha pretendere un istituzione educata, a capo di un popolo di maleducati?
ogni popolo ha l'istituzione che si merita.

poi, se devo dirla tutta, preferisco avere un leader che dica le cose che pensa (anche sbagliando), che un Prodi che è li di facciata, che deve far dire quel che pensa, ad elettorato, giornalisti, registi e comici vari...

leoneazzurro
11-04-2006, 14:30
ma dai..
io ci vivo all'estero Cyrano, e i temi sono affrontati con enorme superficialità.
Berlusconi è un personaggio complesso, che all'estero si ama presentare solo per gli eccessi caricaturali dell'Italia pizza-mandolino che in parte il suo modo di agire molto fuori dagli schemi, un poco offre.
la stampa estera non aspetta altro che riprendere i maggiori giornali italiani (per lo più tutti di sinistra) che autodefiniscono il proprio governo come mafioso o che bada solo ai propri interessi.

voi ingenuamente la chiamate obiettività (la stessa obiettività che vedeva Prodi stravincente:D), ma la stampa estera non fa altro che servirsi di Berlusconi, per scagliare sull'Italia i luoghi comuni che esistevano prima di Berlusconi ed esisteranno anche dopo.
per convenienza politica non ci si rende conto che si da degli obiettivi, a chi dall'estero sputa sull'Italia.

Ah, beh, certo, se SB insulta un eurodeputato tedesco, se un membri del suo governo rovinano le vacanze del Cancelliere della medesima repubblica o parlano di "quella checca di Zapatero", la colpa è "dei giornali di sinistra". Magari l'obiettività non la si deve solo pretendere dagli altri, eh?

Galileo
11-04-2006, 14:30
cut[...]

sarebbe interessante sapere quanti di questi non sono stati condannati ( di qualunque grado si tratti)

ziozetti
11-04-2006, 14:31
Esempio:
COSSUTTA ARMANDO EMILIA ROMAGNA INSIEME CON L'UNIONE
COSSUTTA ARMANDO LOMBARDIA INSIEME CON L'UNIONE
COSSUTTA ARMANDO TOSCANA INSIEME CON L'UNIONE
COSSUTTA ARMANDO MARCHE INSIEME CON L'UNIONE

Dove va? Cossutta non ha il potere dell'ubiquità (altri si... :D), chi sceglie?

ziozetti
11-04-2006, 14:31
...
poi, se devo dirla tutta, preferisco avere un leader che dica le cose che pensa (anche sbagliando), che un Prodi che è li di facciata, che deve far dire quel che pensa, ad elettorato, giornalisti, registi e comici vari...
Di grazia, c'è modo e modo di dire ciò che si pensa! ;)

alex10
11-04-2006, 14:32
Esempio:
COSSUTTA ARMANDO EMILIA ROMAGNA INSIEME CON L'UNIONE
COSSUTTA ARMANDO LOMBARDIA INSIEME CON L'UNIONE
COSSUTTA ARMANDO TOSCANA INSIEME CON L'UNIONE
COSSUTTA ARMANDO MARCHE INSIEME CON L'UNIONE

Dove va? Cossutta non ha il potere dell'ubiquità (altri si... :D), chi sceglie?

Chiaramente sceglie un collegio e libera un posto negli altri ;) questi sono gli eletti come capilista ;)

:dissident:
11-04-2006, 14:32
Spagnoli Cornuti! Tedeschi Kapò! Olandesi Nazisti! Cinesi Cannibali! - Insulta i Belgi! Aiuta Silvio ad aumentare il nostro prestigio internazionale!

alex10
11-04-2006, 14:34
Aspettate che posto quelli della camera SB è stato eletto in dieci collegi ad esempio ...

dantes76
11-04-2006, 14:34
Spagnoli Cornuti! Tedeschi Kapò! Olandesi Nazisti! Cinesi Cannibali! - Insulta i Belgi! Aiuta Silvio ad aumentare il nostro prestigio internazionale!

mancano gli alieni e i calamri :D

Cfranco
11-04-2006, 14:35
CUFFARO SALVATORE DETTO TOTO' SICILIA UDC

DELL'UTRI MARCELLO LOMBARDIA FORZA ITALIA


E chi l' avrebbe mai detto di trovarli ... :rolleyes:



RAME FRANCA PIA DI PIETRO IT. VALORI

:winner:

Demin Black Off
11-04-2006, 14:35
Ma ora Berlusconi non ha più l'immunità ? Cioè potrebbe essere preso sotto assalto dai magistrati :asd: ?

Korn
11-04-2006, 14:35
beh si certo sono i giornali di sinistra che dicono che silvio insulta tutti poi sono i giornali esteri che per confermare vecchi pregiudizzi riprendo i giornali di sinistra

Korn
11-04-2006, 14:36
Ma ora Berlusconi non ha più l'immunità ? Cioè potrebbe essere preso sotto assalto dai magistrati :asd: ?
magari, è parlmentare cmq

ziozetti
11-04-2006, 14:37
Chiaramente sceglie un collegio e libera un posto negli altri ;) questi sono gli eletti come capilista ;)
Sceglie l'eletto, quindi; e, di conseguenza, libera i posti che più ha interesse a liberare?
Se, come suppongo, è così, che brutta legge...

Galileo
11-04-2006, 14:37
Galileo ci sono tante cose che non avverrebbero in un paese europeo.
per esempio in un paese straniero ieri alle 2, nessuno avrebbe fatto festa proclamandosi vincitore, senza nemmeno accennare la risicatezza del voto, e il fatto che al Senato provvisoriamente si stava perdendo.
siamo in Italia, non siamo in un paese straniero.

e io dico per fortuna, perchè l'Italia che che abbia i suoi limiti è un paese migliore di tanti altri.

Sì ma non cercare di rigirare la frittata.

Il fatto che abbiano esultato prematuramente è molto semplice: si aspettavano una vittoria schiacciante e manca poco perdono; stremati sono dovuti scendere in piazza a rassicurare i propri elettori.

Sì può non essere d'accordo ma è un atteggiamento assolutamente comprensibile.



Invece dare del coglione a chi non vota per te non ha ALCUNA giustificazione in un paese democratico e civile, qualunque sia il tuo grado di qualifica all'interno di un'istituzione.

Questo è quanto al di là di tutto il resto dei discorsi che tu possa fare per cercare di addolcire la pillola.

dantes76
11-04-2006, 14:37
Ma ora Berlusconi non ha più l'immunità ? Cioè potrebbe essere preso sotto assalto dai magistrati :asd: ?

ora che non e piu presidente del consiglio si puo piallare la villa in sardegna, visto che era classificata come segreto militare :D

Demin Black Off
11-04-2006, 14:38
magari, è parlmentare cmq

azz ma se non sbaglio si può revocare l'immunità ad un parlamentare ?

alex10
11-04-2006, 14:38
Ecchili quà ....

ADENTI FRANCESCO LOMBARDIA 3 U.D.EUR POPOLARI
ADORNATO FERDINANDO VENETO 2 FORZA ITALIA
AFFRONTI PAOLO CAMPANIA 1 L'ULIVO
AIRAGHI MARCO LOMBARDIA 2 ALLEANZA NAZIONALE
ALBONETTI GABRIELE EMILIA ROMAGNA L'ULIVO
ALEMANNO GIOVANNI LAZIO 1 ALLEANZA NAZIONALE
ALESSANDRI ANGELO EMILIA ROMAGNA LEGA NORD
ALFANO ANGELINO SICILIA 1 FORZA ITALIA
ALFANO GIOACCHINO CAMPANIA 1 FORZA ITALIA
ALLAM KHALED FOUAD BOUMEDIENE PUGLIA L'ULIVO
AMATO GIULIANO SANTO TOSCANA L'ULIVO
AMORUSO FRANCESCO MARIA PUGLIA ALLEANZA NAZIONALE
ARACU SABATINO ABRUZZI FORZA ITALIA
ARMOSINO MARIA TERESA GIOVANNA PIEMONTE 2 FORZA ITALIA
ATTILI ANTONIO SARDEGNA L'ULIVO
AZZOLINI CLAUDIO CAMPANIA 1 FORZA ITALIA
BANDOLI FULVIA LAZIO 2 L'ULIVO
BELISARIO FELICE SICILIA 2 L'ULIVO
BELLANOVA TERESA PUGLIA L'ULIVO
BENVENUTO ROMOLO LIGURIA L'ULIVO
BENZONI ROSALBA LOMBARDIA 2 L'ULIVO
BERLUSCONI SILVIO LOMBARDIA 3 FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO LIGURIA FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO FRIULI VENEZIA GIULIA FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO LOMBARDIA 1 FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO MARCHE FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO LAZIO 2 FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO UMBRIA FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO CAMPANIA 1 FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO PUGLIA FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO VENETO 2 FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO LOMBARDIA 2 FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO PIEMONTE 1 FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO VENETO 1 FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO CALABRIA FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO SICILIA 1 FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO BASILICATA FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO MOLISE FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO TOSCANA FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO CAMPANIA 2 FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO LAZIO 1 FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO ABRUZZI FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO EMILIA ROMAGNA FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO SARDEGNA FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO SICILIA 2 FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO TRENTINO ALTO ADIGE FORZA ITALIA
BERLUSCONI SILVIO PIEMONTE 2 FORZA ITALIA
BERNARDO MAURIZIO LOMBARDIA 3 FORZA ITALIA
BERRUTI MASSIMO MARIA LOMBARDIA 2 FORZA ITALIA
BERSANI PIER LUIGI VENETO 2 L'ULIVO
BERSANI PIER LUIGI EMILIA ROMAGNA L'ULIVO
BERTINOTTI FAUSTO PIEMONTE 2 RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO FRIULI VENEZIA GIULIA RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO LAZIO 2 RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO CAMPANIA 1 RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO LAZIO 1 RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO EMILIA ROMAGNA RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO PUGLIA RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO CAMPANIA 2 RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO TOSCANA RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO LOMBARDIA 3 RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO LOMBARDIA 1 RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO PIEMONTE 1 RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO SICILIA 1 RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO CALABRIA RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO SICILIA 2 RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO BASILICATA RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO SARDEGNA RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO ABRUZZI RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO MARCHE RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO UMBRIA RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO VENETO 1 RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO LOMBARDIA 2 RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO LIGURIA RIF.COM.
BERTINOTTI FAUSTO VENETO 2 RIF.COM.
BERTOLINI ISABELLA EMILIA ROMAGNA FORZA ITALIA
BETTIN GIANFRANCO VENETO 1 FED.DEI VERDI
BEZZI GIACOMO TRENTINO ALTO ADIGE SVP
BIANCHI DORINA CALABRIA L'ULIVO
BIANCO GERARDO CAMPANIA 1 L'ULIVO
BIMBI FRANCA VENETO 2 L'ULIVO
BINDI ROSARIA DETTA ROSY FRIULI VENEZIA GIULIA L'ULIVO
BINDI ROSARIA DETTA ROSY TOSCANA L'ULIVO
BINDI ROSARIA DETTA ROSY PIEMONTE 1 L'ULIVO
BOATO MARCO TRENTINO ALTO ADIGE FED.DEI VERDI
BOCCI GIANPIERO UMBRIA L'ULIVO
BOFFA COSTANTINO CAMPANIA 2 L'ULIVO
BONAIUTI PAOLO TOSCANA FORZA ITALIA
BONDI SANDRO LOMBARDIA 1 FORZA ITALIA
BONDI SANDRO CAMPANIA 2 FORZA ITALIA
BONDI SANDRO TOSCANA FORZA ITALIA
BONGIORNO GIULIA LAZIO 1 ALLEANZA NAZIONALE
BONINO EMMA CAMPANIA 2 LA ROSA NEL PUGNO
BONINO EMMA PUGLIA LA ROSA NEL PUGNO
BONINO EMMA EMILIA ROMAGNA LA ROSA NEL PUGNO
BONINO EMMA SARDEGNA LA ROSA NEL PUGNO
BONINO EMMA SICILIA 1 LA ROSA NEL PUGNO
BONINO EMMA SICILIA 2 LA ROSA NEL PUGNO
BONINO EMMA CAMPANIA 1 LA ROSA NEL PUGNO
BONINO EMMA LAZIO 2 LA ROSA NEL PUGNO
BONINO EMMA LAZIO 1 LA ROSA NEL PUGNO
BONIVER MARGHERITA PIEMONTE 1 FORZA ITALIA
BORDO MICHELE PUGLIA L'ULIVO
BOSCETTO GABRIELE LIGURIA FORZA ITALIA
BOSELLI ENRICO VENETO 2 LA ROSA NEL PUGNO
BOSELLI ENRICO PIEMONTE 1 LA ROSA NEL PUGNO
BOSELLI ENRICO VENETO 1 LA ROSA NEL PUGNO
BOSELLI ENRICO PUGLIA LA ROSA NEL PUGNO
BOSELLI ENRICO CALABRIA LA ROSA NEL PUGNO
BOSELLI ENRICO TOSCANA LA ROSA NEL PUGNO
BOSELLI ENRICO PIEMONTE 2 LA ROSA NEL PUGNO
BOSELLI ENRICO LOMBARDIA 1 LA ROSA NEL PUGNO
BOSELLI ENRICO LOMBARDIA 2 LA ROSA NEL PUGNO
BOSSI UMBERTO PIEMONTE 2 LEGA NORD
BOSSI UMBERTO EMILIA ROMAGNA LEGA NORD
BOSSI UMBERTO VENETO 1 LEGA NORD
BOSSI UMBERTO PIEMONTE 1 LEGA NORD
BOSSI UMBERTO LOMBARDIA 1 LEGA NORD
BOSSI UMBERTO LOMBARDIA 2 LEGA NORD
BOSSI UMBERTO TRENTINO ALTO ADIGE LEGA NORD
BOSSI UMBERTO VENETO 2 LEGA NORD
BOSSI UMBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA LEGA NORD
BOSSI UMBERTO LOMBARDIA 3 LEGA NORD
BRANCHER ALDO VENETO 1 FORZA ITALIA
BRANDOLINI SANDRO EMILIA ROMAGNA L'ULIVO
BRESSA GIANCLAUDIO TRENTINO ALTO ADIGE L'ULIVO
BRICOLO FEDERICO VENETO 1 LEGA NORD
BRIGANDI' MATTEO LOMBARDIA 2 LEGA NORD
BRIGUGLIO CARMELO SICILIA 2 ALLEANZA NAZIONALE
BRUGGER SIEGFRIED TRENTINO ALTO ADIGE SVP
BRUNO DONATO PUGLIA FORZA ITALIA
BUDIN MILOS FRIULI VENEZIA GIULIA L'ULIVO
BUFFO GLORIA LOMBARDIA 2 L'ULIVO
BUONTEMPO TEODORO ABRUZZI ALLEANZA NAZIONALE
BUONTEMPO TEODORO LAZIO 1 ALLEANZA NAZIONALE
BURCHIELLARO GIANFRANCO LOMBARDIA 3 L'ULIVO
BURTONE GIOVANNI SICILIA 2 L'ULIVO
CALDAROLA GIUSEPPE PUGLIA L'ULIVO
CALIGIURI BATTISTA CALABRIA FORZA ITALIA
CANNAVO' SALVATORE LAZIO 1 RIF.COM.
CAPARINI DAVIDE CARLO LOMBARDIA 2 LEGA NORD
CAPITANIO IN SANTOLINI LUISA LOMBARDIA 1 UDC
CAPITANIO IN SANTOLINI LUISA VENETO 1 UDC
CAPODICASA ANGELO SICILIA 1 L'ULIVO
CAPOTOSTI GINO UMBRIA U.D.EUR POPOLARI
CARBONELLA GIOVANNI PUGLIA L'ULIVO
CARDINALE SALVATORE SICILIA 1 L'ULIVO
CARFAGNA MARIA ROSARIA CAMPANIA 2 FORZA ITALIA
CARLUCCI GABRIELLA PUGLIA FORZA ITALIA
CARRA ENZO LAZIO 1 L'ULIVO
CARUSO FRANCESCO SAVERIO CALABRIA RIF.COM.
CASERO LUIGI LOMBARDIA 1 FORZA ITALIA
CASINI PIER FERDINANDO LOMBARDIA 2 UDC
CASINI PIER FERDINANDO FRIULI VENEZIA GIULIA UDC
CASINI PIER FERDINANDO LIGURIA UDC
CASINI PIER FERDINANDO PIEMONTE 2 UDC
CASINI PIER FERDINANDO LOMBARDIA 1 UDC
CASINI PIER FERDINANDO VENETO 1 UDC
CASINI PIER FERDINANDO SARDEGNA UDC
CASINI PIER FERDINANDO SICILIA 2 UDC
CASINI PIER FERDINANDO CALABRIA UDC
CASINI PIER FERDINANDO SICILIA 1 UDC
CASINI PIER FERDINANDO TOSCANA UDC
CASINI PIER FERDINANDO CAMPANIA 2 UDC
CASINI PIER FERDINANDO LAZIO 1 UDC
CASINI PIER FERDINANDO ABRUZZI UDC
CASINI PIER FERDINANDO LAZIO 2 UDC
CASINI PIER FERDINANDO MARCHE UDC
CASINI PIER FERDINANDO EMILIA ROMAGNA UDC
CASINI PIER FERDINANDO UMBRIA UDC
CASINI PIER FERDINANDO CAMPANIA 1 UDC
CASINI PIER FERDINANDO PUGLIA UDC
CASINI PIER FERDINANDO VENETO 2 UDC
CASINI PIER FERDINANDO LOMBARDIA 3 UDC
CASINI PIER FERDINANDO PIEMONTE 1 UDC
CASTAGNETTI PIERLUIGI EMILIA ROMAGNA L'ULIVO
CASTIELLO GIUSEPPINA CAMPANIA 1 ALLEANZA NAZIONALE
CATANOSO GENOESE FRANCESCO DETTO BASILIO CATANOSO SICILIA 2 ALLEANZA NAZIONALE
CATONE GIAMPIERO LOMBARDIA 2 FORZA ITALIA
CECCUZZI FRANCO TOSCANA L'ULIVO
CERONI REMIGIO MARCHE FORZA ITALIA
CESA LORENZO LOMBARDIA 2 UDC
CESA LORENZO VENETO 1 UDC
CESA LORENZO PUGLIA UDC
CESA LORENZO SARDEGNA UDC
CESA LORENZO SICILIA 2 UDC
CESA LORENZO SICILIA 1 UDC
CESA LORENZO TOSCANA UDC
CESA LORENZO CAMPANIA 2 UDC
CESA LORENZO LAZIO 1 UDC
CESARO LUIGI CAMPANIA 1 FORZA ITALIA
CHIANALE MAURO PIEMONTE 1 L'ULIVO
CHIAROMONTE FRANCA CAMPANIA 2 L'ULIVO
CHICCHI GIUSEPPE EMILIA ROMAGNA L'ULIVO
CHITI VANNINO TOSCANA L'ULIVO
CICCHITTO FABRIZIO LOMBARDIA 1 FORZA ITALIA
CICCHITTO FABRIZIO LAZIO 1 FORZA ITALIA
CICCIOLI CARLO MARCHE ALLEANZA NAZIONALE
CICU SALVATORE SARDEGNA FORZA ITALIA
CIRIELLI EDMONDO CAMPANIA 2 ALLEANZA NAZIONALE
CIRINO POMICINO PAOLO CAMPANIA 1 DEM.CRIST.-NUOVO PSI
COLASIO ANDREA VENETO 1 L'ULIVO
COLUCCI FRANCESCO LOMBARDIA 1 FORZA ITALIA
CONTE GIANFRANCO LAZIO 2 FORZA ITALIA
CORDONI ELENA EMMA TOSCANA L'ULIVO
COSENTINO LIONELLO LAZIO 1 L'ULIVO
COSENTINO NICOLA CAMPANIA 2 FORZA ITALIA
COSENZA GIULIA CAMPANIA 2 ALLEANZA NAZIONALE
COSSIGA GIUSEPPE SARDEGNA FORZA ITALIA
COSTA ENRICO PIEMONTE 2 FORZA ITALIA
COTA ROBERTO PIEMONTE 2 LEGA NORD
CRAXI STEFANIA GABRIELLA ANASTASIA LOMBARDIA 1 FORZA ITALIA
CRIMI ROCCO LAZIO 2 FORZA ITALIA
CRIMI ROCCO SICILIA 2 FORZA ITALIA
CRISAFULLI VLADIMIRO SICILIA 2 L'ULIVO
CRISCI NICOLA ABRUZZI L'ULIVO
CROSETTO GUIDO PIEMONTE 2 FORZA ITALIA
CROSETTO GUIDO PIEMONTE 1 FORZA ITALIA
D'ALEMA MASSIMO CAMPANIA 2 L'ULIVO
D'ALEMA MASSIMO CAMPANIA 1 L'ULIVO
D'ALEMA MASSIMO PUGLIA L'ULIVO
D'ANTONI SERGIO ANTONIO SICILIA 1 L'ULIVO
D'ELPIDIO DANTE ABRUZZI U.D.EUR POPOLARI
DAMIANO CESARE PIEMONTE 2 L'ULIVO
DE BIASI EMILIA GRAZIA LOMBARDIA 1 L'ULIVO
DE BRASI RAFFAELLO EMILIA ROMAGNA L'ULIVO
DE CASTRO PAOLO PUGLIA L'ULIVO
DE CRISTOFARO GIUSEPPE DETTO PEPPE CAMPANIA 1 RIF.COM.
DE LUCA FRANCESCO VENETO 1 FORZA ITALIA
DE LUCA VINCENZO CAMPANIA 2 L'ULIVO
DE MICHELIS GIANNI TOSCANA DEM.CRIST.-NUOVO PSI
DE MITA LUIGI CIRIACO CAMPANIA 2 L'ULIVO
DE PICCOLI CESARE VENETO 1 L'ULIVO
DE SIMONE CATERINA DETTA TITTI EMILIA ROMAGNA RIF.COM.
DEL BUE MAURO PIEMONTE 2 DEM.CRIST.-NUOVO PSI
DEL MESE PAOLO CAMPANIA 2 U.D.EUR POPOLARI
DELBONO EMILIO LOMBARDIA 2 L'ULIVO
DELL'ELCE GIOVANNI TOSCANA FORZA ITALIA
DELLA VEDOVA BENEDETTO PIEMONTE 1 FORZA ITALIA
DI CAGNO ABBRESCIA SIMEONE PUGLIA FORZA ITALIA
DI CENTA MANUELA FRIULI VENEZIA GIULIA FORZA ITALIA
DI GIROLAMO LEOPOLDO UMBRIA L'ULIVO
DI PIETRO ANTONIO LOMBARDIA 2 DI PIETRO IT. VALORI
DI PIETRO ANTONIO LOMBARDIA 1 DI PIETRO IT. VALORI
DI PIETRO ANTONIO LAZIO 1 DI PIETRO IT. VALORI
DI PIETRO ANTONIO CAMPANIA 1 DI PIETRO IT. VALORI
DI PIETRO ANTONIO TOSCANA DI PIETRO IT. VALORI
DI PIETRO ANTONIO PUGLIA DI PIETRO IT. VALORI
DI PIETRO ANTONIO CALABRIA DI PIETRO IT. VALORI
DI PIETRO ANTONIO SARDEGNA DI PIETRO IT. VALORI
DI PIETRO ANTONIO CAMPANIA 2 DI PIETRO IT. VALORI
DI PIETRO ANTONIO ABRUZZI DI PIETRO IT. VALORI
DI PIETRO ANTONIO EMILIA ROMAGNA DI PIETRO IT. VALORI
DI PIETRO ANTONIO VENETO 1 DI PIETRO IT. VALORI
DI SALVO TERESA MARIA DETTA TITTI PIEMONTE 1 L'ULIVO
DI SERIO VEDOVA D'ANTONA OLGA LAZIO 1 L'ULIVO
DI VIRGILIO DOMENICO LAZIO 2 FORZA ITALIA
DILIBERTO OLIVIERO LIGURIA COMUNISTI ITALIANI
DILIBERTO OLIVIERO PIEMONTE 1 COMUNISTI ITALIANI
DILIBERTO OLIVIERO LOMBARDIA 2 COMUNISTI ITALIANI
DILIBERTO OLIVIERO CAMPANIA 2 COMUNISTI ITALIANI
DILIBERTO OLIVIERO TOSCANA COMUNISTI ITALIANI
DILIBERTO OLIVIERO MARCHE COMUNISTI ITALIANI
DILIBERTO OLIVIERO SICILIA 1 COMUNISTI ITALIANI
DILIBERTO OLIVIERO CALABRIA COMUNISTI ITALIANI
DILIBERTO OLIVIERO SICILIA 2 COMUNISTI ITALIANI
DILIBERTO OLIVIERO SARDEGNA COMUNISTI ITALIANI
DILIBERTO OLIVIERO CAMPANIA 1 COMUNISTI ITALIANI
DILIBERTO OLIVIERO LAZIO 1 COMUNISTI ITALIANI
DILIBERTO OLIVIERO PUGLIA COMUNISTI ITALIANI
DILIBERTO OLIVIERO PIEMONTE 2 COMUNISTI ITALIANI
DILIBERTO OLIVIERO LOMBARDIA 1 COMUNISTI ITALIANI
DILIBERTO OLIVIERO EMILIA ROMAGNA COMUNISTI ITALIANI
DONADI MASSIMO PUGLIA L'ULIVO
DOZZO GIANPAOLO VENETO 2 LEGA NORD
FABRIS MAURO LOMBARDIA 2 L'ULIVO
FADDA PAOLO SARDEGNA L'ULIVO
FALLICA GIUSEPPE SICILIA 1 FORZA ITALIA
FARINONE ENRICO LOMBARDIA 1 L'ULIVO
FASCIANI GIUSEPPINA ABRUZZI L'ULIVO
FASOLINO GAETANO CAMPANIA 2 FORZA ITALIA
FASSINO PIERO FRANCO RODOLFO PIEMONTE 1 L'ULIVO
FASSINO PIERO FRANCO RODOLFO ABRUZZI L'ULIVO
FASSINO PIERO FRANCO RODOLFO LOMBARDIA 1 L'ULIVO
FERRARA FRANCESCO DETTO CICCIO EMILIA ROMAGNA RIF.COM.
FERRARI PIERANGELO LOMBARDIA 2 L'ULIVO
FIANO EMANUELE LOMBARDIA 1 L'ULIVO
FILIPPESCHI MARCO TOSCANA L'ULIVO
FILIPPONIO ANGELA IN TATARELLA PUGLIA ALLEANZA NAZIONALE
FINCATO LAURA VENETO 1 L'ULIVO
FINI FIANFRANCO FRIULI VENEZIA GIULIA ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO PIEMONTE 2 ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO SICILIA 2 ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO CALABRIA ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO BASILICATA ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO SICILIA 1 ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO LAZIO 1 ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO TOSCANA ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO MARCHE ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO EMILIA ROMAGNA ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO LAZIO 2 ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO UMBRIA ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO CAMPANIA 1 ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO PUGLIA ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO LOMBARDIA 3 ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO PIEMONTE 1 ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO SARDEGNA ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO CAMPANIA 2 ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO ABRUZZI ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO VENETO 1 ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO LOMBARDIA 1 ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO TRENTINO ALTO ADIGE ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO VENETO 2 ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO LOMBARDIA 2 ALLEANZA NAZIONALE
FINI GIANFRANCO LIGURIA ALLEANZA NAZIONALE
FIORIO MASSIMO PIEMONTE 2 L'ULIVO
FIORONI GIUSEPPE LAZIO 2 L'ULIVO
FIORONI GIUSEPPE PUGLIA L'ULIVO
FISTAROL MAURIZIO VENETO 2 L'ULIVO
FITTO RAFFAELE PUGLIA FORZA ITALIA
FLORESTA ILARIO SICILIA 2 FORZA ITALIA
FLUVI ALBERTO TOSCANA L'ULIVO
FOGLIARDI GIAMPAOLO VENETO 1 L'ULIVO
FOLENA PIETRO PUGLIA RIF.COM.
FONTANA CINZIA MARIA LOMBARDIA 3 L'ULIVO
FONTANA GREGORIO LOMBARDIA 2 FORZA ITALIA
FOTI TOMMASO EMILIA ROMAGNA ALLEANZA NAZIONALE
FRANCESCHINI DARIO LOMBARDIA 2 L'ULIVO
FRANCESCHINI DARIO EMILIA ROMAGNA L'ULIVO
FRANCI CLAUDIO TOSCANA L'ULIVO
FRANZOSO PIETRO PUGLIA FORZA ITALIA
FRASSINETTI PAOLA LOMBARDIA 1 ALLEANZA NAZIONALE
FRATTA PASINI PIERALFONSO VENETO 1 FORZA ITALIA
FRIAS MERCEDES LOURDES TOSCANA RIF.COM.
FRIGATO GABRIELE VENETO 1 L'ULIVO
FRONER LAURA TRENTINO ALTO ADIGE L'ULIVO
FUMAGALLI MARCO LOMBARDIA 1 L'ULIVO
GAMBESCIA PAOLO LAZIO 1 L'ULIVO
GARAGNANI FABIO EMILIA ROMAGNA FORZA ITALIA
GARDINI ELISABETTA VENETO 2 FORZA ITALIA
GAROFANI FRANCESCO SAVERIO LOMBARDIA 3 L'ULIVO
GASPARRI MAURIZIO LAZIO 1 ALLEANZA NAZIONALE
GASPARRI MAURIZIO CALABRIA ALLEANZA NAZIONALE
GELMINI MARIASTELLA LOMBARDIA 2 FORZA ITALIA
GENTILI SERGIO EMILIA ROMAGNA L'ULIVO
GENTILONI SILVERI PAOLO PIEMONTE 2 L'ULIVO
GENTILONI SILVERI PAOLO LAZIO 1 L'ULIVO
GERMANA' BASILIO FRANCESCO MARIA SICILIA 2 FORZA ITALIA
GERMONTANI MARIA IDA EMILIA ROMAGNA ALLEANZA NAZIONALE
GHIZZONI MANUELA EMILIA ROMAGNA L'ULIVO
GIACHETTI ROBERTO LAZIO 1 L'ULIVO
GIACOMELLI ANTONELLO TOSCANA L'ULIVO
GIACOMONI SESTINO CAMPANIA 2 FORZA ITALIA
GIANNI ALFONSO LOMBARDIA 2 RIF.COM.
GIBELLI ANDREA ANGELO LOMBARDIA 3 LEGA NORD
GIORDANO FRANCESCO TOSCANA RIF.COM.
GIORGETTI ALBERTO VENETO 1 ALLEANZA NAZIONALE
GIORGETTI GIANCARLO LOMBARDIA 1 LEGA NORD
GIOVANARDI CARLO AMEDEO EMILIA ROMAGNA UDC
GIOVANELLI ORIANO MARCHE L'ULIVO
GIUDICE GASPARE SICILIA 1 FORZA ITALIA
GIUDITTA PASQUALINO CAMPANIA 2 U.D.EUR POPOLARI
GOISIS PAOLA VENETO 1 LEGA NORD
GRASSI GEROLAMO DETTO GERO PUGLIA L'ULIVO
GRILLINI FRANCO LOMBARDIA 1 L'ULIVO
GRIMOLDI PAOLO LOMBARDIA 1 LEGA NORD
GUADAGNO WLADIMIRO DETTO VLADIMIR LUXURIA LAZIO 1 RIF.COM.
IANNUZZI BARBATO DETTO TINO CAMPANIA 2 L'ULIVO
INCOSTANTE MARIA FORTUNA CAMPANIA 1 L'ULIVO
INTRIERI MARIA EMILIA DELLA MARILINA CALABRIA L'ULIVO
JANNONE GIORGIO LOMBARDIA 2 FORZA ITALIA
LA FORGIA ANTONIO EMILIA ROMAGNA L'ULIVO
LA MALFA GIORGIO MARCHE FORZA ITALIA
LA RUSSA IGNAZIO BENITO MARIA LIGURIA ALLEANZA NAZIONALE
LA RUSSA IGNAZIO BENITO MARIA LOMBARDIA 1 ALLEANZA NAZIONALE
LAINATI GIORGIO EMILIA ROMAGNA FORZA ITALIA
LAMORTE DONATO LAZIO 1 ALLEANZA NAZIONALE
LANDOLFI MARIO CAMPANIA 2 ALLEANZA NAZIONALE
LANZILLOTTA LINDA LOMBARDIA 2 L'ULIVO
LARATTA FRANCESCO CALABRIA L'ULIVO
LATTERI FERDINANDO SICILIA 2 L'ULIVO
LAURINI GIANCARLO CAMPANIA 1 FORZA ITALIA
LEANZA NICOLA SICILIA 2 LEGA NORD
LEDDI IN MAIOLA MARIA PIEMONTE 2 L'ULIVO
LENZI DONATA EMILIA ROMAGNA L'ULIVO
LEONE ANTONIO PUGLIA FORZA ITALIA
LEONI CARLO LAZIO 1 L'ULIVO
LETTA ENRICO LOMBARDIA 1 L'ULIVO
LEVI RICARDO FRANCO LOMBARDIA 1 L'ULIVO
LI CAUSI VITO SICILIA 1 U.D.EUR POPOLARI
LICASTRO SCARDINO SIMONETTA PUGLIA FORZA ITALIA
LISI UGO PUGLIA ALLEANZA NAZIONALE
LO MONTE CARMELO SICILIA 1 LEGA NORD
LO MONTE CARMELO SICILIA 2 LEGA NORD
LO PRESTI ANTONINO SICILIA 1 ALLEANZA NAZIONALE
LOMAGLIO ANGELO MARIA ROSARIO SICILIA 1 L'ULIVO
LOVELLI MARIO PIEMONTE 2 L'ULIVO
LUCA' DOMENICO DETTO MIMMO PIEMONTE 1 L'ULIVO
LULLI ANDREA TOSCANA L'ULIVO
LUMIA GIUSEPPE SICILIA 1 L'ULIVO
LUONGO ANTONIO BASILICATA L'ULIVO
LUPI MAURIZIO ENZO LOMBARDIA 1 FORZA ITALIA
LUSETTI RENZO MARCHE L'ULIVO
LUSSANA CAROLINA LOMBARDIA 2 LEGA NORD
MADERLONI CLAUDIO MARCHE L'ULIVO
MANTINI PIERLUIGI LOMBARDIA 1 L'ULIVO
MANTOVANI RAMON LIGURIA RIF.COM.
MARAN ALESSANDRO FRIULI VENEZIA GIULIA L'ULIVO
MARANTELLI DANIELE LOMBARDIA 2 L'ULIVO
MARCENARO PIETRO PIEMONTE 1 L'ULIVO
MARCHI MAINO EMILIA ROMAGNA L'ULIVO
MARGIOTTA SALVATORE BASILICATA L'ULIVO
MARIANI RAFFAELLA TOSCANA L'ULIVO
MARINELLO GIUSEPPE FRANCESCO MARIA SICILIA 1 FORZA ITALIA
MARINO MAURO MARIA PIEMONTE 1 L'ULIVO
MARONE RICCARDO CAMPANIA 1 L'ULIVO
MARONI ROBERTO ERNESTO LOMBARDIA 2 LEGA NORD
MARTELLA ANDREA VENETO 2 L'ULIVO
MARTINELLI MARCO TOSCANA ALLEANZA NAZIONALE
MARTINO ANTONIO LAZIO 1 FORZA ITALIA
MARTINO ANTONIO SICILIA 2 FORZA ITALIA
MARTUSCIELLO ANTONIO CAMPANIA 1 FORZA ITALIA
MASCIA GRAZIELLA LOMBARDIA 1 RIF.COM.
MATTARELLA SERGIO SICILIA 1 L'ULIVO
MAZZOCCHI ANTONIO LAZIO 1 ALLEANZA NAZIONALE
MAZZONI ERMINIA PUGLIA UDC
MELANDRI GIOVANNA LAZIO 1 L'ULIVO
MENIA ROBERTO FRIULI VENEZIA GIULIA ALLEANZA NAZIONALE
MERLO GIORGIO PIEMONTE 1 L'ULIVO
MERLONI MARIA PAOLA MARCHE L'ULIVO
META MICHELE POMPEO LAZIO 1 L'ULIVO
MICCICHE' GIOVANNI DETTO GIANFRANCO SICILIA 1 FORZA ITALIA
MICCICHE' GIOVANNI DETTO GIANFRANCO CALABRIA FORZA ITALIA
MIGLIAVACCA MAURIZIO LOMBARDIA 2 L'ULIVO
MIGLIAVACCA MAURIZIO EMILIA ROMAGNA L'ULIVO
MIGLIOLI IVANO EMILIA ROMAGNA L'ULIVO
MIGLIORI RICCARDO TOSCANA ALLEANZA NAZIONALE
MILANA RICCARDO LAZIO 1 L'ULIVO
MILANATO LORENA VENETO 1 FORZA ITALIA
MINNITI DOMENICO DETTO MARCO CALABRIA L'ULIVO
MISIANI ANTONIO LOMBARDIA 2 L'ULIVO
MISURACA FILIPPO SICILIA 1 FORZA ITALIA
MONACO FRANCESCO DETTO FRANCO LOMBARDIA 1 L'ULIVO
MORRI FABRIZIO MARCHE L'ULIVO
MORRONE GIUSEPPE CALABRIA U.D.EUR POPOLARI
MOSELLA DONATO RENATO CAMPANIA 1 L'ULIVO
MOTTA CARMEN EMILIA ROMAGNA L'ULIVO
MURA SILVANA VENETO 2 L'ULIVO
MUSI ADRIANO CAMPANIA 2 L'ULIVO
MUSSI FABIO LIGURIA L'ULIVO
NACCARATO ALESSANDRO VENETO 1 L'ULIVO
NAN ENRICO LIGURIA FORZA ITALIA
NANNICINI ROLANDO TOSCANA L'ULIVO
NARDI MASSIMO LAZIO 1 DEM.CRIST.-NUOVO PSI
NESPOLI VINCENZO CAMPANIA 1 ALLEANZA NAZIONALE
NICCHI MARISA TOSCANA L'ULIVO
NICCO ROBERTO ROLANDO VALLE D'AOSTA Coll.1 AUT.LIB. DEMOCRATIE
NUCARA FRANCESCO EMILIA ROMAGNA FORZA ITALIA
OLIVERIO NICODEMO NAZZARENO CALABRIA L'ULIVO
ORLANDO ANDREA LIGURIA L'ULIVO
ORLANDO LEOLUCA VENETO 2 DI PIETRO IT. VALORI
ORLANDO LEOLUCA SICILIA 2 DI PIETRO IT. VALORI
ORLANDO LEOLUCA SICILIA 1 DI PIETRO IT. VALORI
ORLANDO LEOLUCA PIEMONTE 2 DI PIETRO IT. VALORI
OTTONE ROSELLA EMILIA ROMAGNA L'ULIVO
PALMIERI ANTONIO LOMBARDIA 2 FORZA ITALIA
PALUMBO GIUSEPPE SICILIA 2 FORZA ITALIA
PAPINI ANDREA EMILIA ROMAGNA L'ULIVO
PARISI ARTURO MARIO LUIGI SARDEGNA L'ULIVO
PAROLI ADRIANO LOMBARDIA 2 FORZA ITALIA
PATARINO CARMINE SANTO PUGLIA ALLEANZA NAZIONALE
PECORARO SCANIO ALFONSO FRIULI VENEZIA GIULIA FED.DEI VERDI
PECORARO SCANIO ALFONSO CAMPANIA 2 FED.DEI VERDI
PECORARO SCANIO ALFONSO SICILIA 1 FED.DEI VERDI
PECORARO SCANIO ALFONSO CALABRIA FED.DEI VERDI
PECORARO SCANIO ALFONSO PUGLIA FED.DEI VERDI
PECORARO SCANIO ALFONSO TOSCANA FED.DEI VERDI
PECORARO SCANIO ALFONSO MARCHE FED.DEI VERDI
PECORARO SCANIO ALFONSO CAMPANIA 1 FED.DEI VERDI
PECORARO SCANIO ALFONSO EMILIA ROMAGNA FED.DEI VERDI
PECORARO SCANIO ALFONSO LAZIO 1 FED.DEI VERDI
PECORARO SCANIO ALFONSO LOMBARDIA 2 FED.DEI VERDI
PECORARO SCANIO ALFONSO LOMBARDIA 1 FED.DEI VERDI
PECORARO SCANIO ALFONSO PIEMONTE 1 FED.DEI VERDI
PEDRIZZI RICCARDO LAZIO 2 ALLEANZA NAZIONALE
PEDULLI GIULIANO EMILIA ROMAGNA L'ULIVO
PEGOLO GIAN LUIGI CAMPANIA 1 RIF.COM.
PEPE ANTONIO PUGLIA ALLEANZA NAZIONALE
PEPE MARIO LAZIO 1 FORZA ITALIA
PERINA FLAVIA TOSCANA ALLEANZA NAZIONALE
PERTOLDI FLAVIO FRIULI VENEZIA GIULIA L'ULIVO
PERUGIA MARIA CRISTINA DETTA CHICCA LAZIO 1 RIF.COM.
PESCANTE MARIO LAZIO 1 FORZA ITALIA
PICANO ANGELO LAZIO 2 U.D.EUR POPOLARI
PIGNATARO ROCCO PUGLIA U.D.EUR POPOLARI
PILI MAURO SARDEGNA FORZA ITALIA
PINOTTI ROBERTA LIGURIA L'ULIVO
PISACANE MICHELE CAMPANIA 1 U.D.EUR POPOLARI
PISCITELLO CALOGERO DETTO RINO SICILIA 2 L'ULIVO
POLLASTRINI BARBARA MARIA SIMONETTA LOMBARDIA 1 L'ULIVO
POLLASTRINI BARBARA MARIA SIMONETTA LOMBARDIA 3 L'ULIVO
PORCU CARMELO SARDEGNA ALLEANZA NAZIONALE
PRESTIGIACOMO STEFANIA SICILIA 2 FORZA ITALIA
PREVITI CESARE LAZIO 1 FORZA ITALIA
PRODI ROMANO TRENTINO ALTO ADIGE L'ULIVO
PRODI ROMANO LAZIO 2 L'ULIVO
PRODI ROMANO MARCHE L'ULIVO
PRODI ROMANO CAMPANIA 1 L'ULIVO
PRODI ROMANO UMBRIA L'ULIVO
PRODI ROMANO EMILIA ROMAGNA L'ULIVO
PRODI ROMANO PIEMONTE 2 L'ULIVO
PRODI ROMANO LOMBARDIA 1 L'ULIVO
PRODI ROMANO VENETO 1 L'ULIVO
PRODI ROMANO VENETO 2 L'ULIVO
PRODI ROMANO CALABRIA L'ULIVO
PRODI ROMANO SICILIA 2 L'ULIVO
PRODI ROMANO BASILICATA L'ULIVO
PRODI ROMANO MOLISE L'ULIVO
PRODI ROMANO ABRUZZI L'ULIVO
PROVERA MARILDE PIEMONTE 1 RIF.COM.
QUARTIANI ERMINIO ANGELO LOMBARDIA 1 L'ULIVO
RAISI ENZO EMILIA ROMAGNA ALLEANZA NAZIONALE
RAMPELLI FABIO LAZIO 2 ALLEANZA NAZIONALE
RAMPI ELISABETTA PIEMONTE 2 L'ULIVO
RANIERI UMBERTO CAMPANIA 1 L'ULIVO
RAVETTO LAURA LOMBARDIA 2 FORZA ITALIA
REALACCI ERMETE LIGURIA L'ULIVO
REALACCI ERMETE TOSCANA L'ULIVO
REINA GIUSEPPE MARIA PUGLIA FORZA ITALIA
RIGONI ANDREA TOSCANA L'ULIVO
ROCCHI AUGUSTO LOMBARDIA 1 RIF.COM.
ROMANI PAOLO LOMBARDIA 1 FORZA ITALIA
ROMANO FRANCESCO SAVERIO SICILIA 1 UDC
ROMELE GIUSEPPE LOMBARDIA 2 FORZA ITALIA
RONCHI ANDREA LOMBARDIA 1 ALLEANZA NAZIONALE
ROSSI NICOLA PUGLIA L'ULIVO
ROTONDO ANTONIO SICILIA 2 L'ULIVO
RUGGERI RUGGERO LOMBARDIA 3 L'ULIVO
RUGGHIA ANTONIO LAZIO 1 L'ULIVO
RUSCONI ANTONIO LOMBARDIA 2 L'ULIVO
RUSSO FRANCESCO SAVERIO DETTO FRANCO PUGLIA RIF.COM.
RUSSO PAOLO CAMPANIA 1 FORZA ITALIA
RUTELLI FRANCESCO VENETO 1 L'ULIVO
RUTELLI FRANCESCO SICILIA 2 L'ULIVO
RUTELLI FRANCESCO LAZIO 1 L'ULIVO
SAGLIA STEFANO LOMBARDIA 2 ALLEANZA NAZIONALE
SALERNO ROBERTO PIEMONTE 1 ALLEANZA NAZIONALE
SANGA GIOVANNI LOMBARDIA 2 L'ULIVO
SANNA EMANUELE SARDEGNA L'ULIVO
SANTAGATA GIULIO LAZIO 1 L'ULIVO
SANTELLI JOLE EMILIA ROMAGNA FORZA ITALIA
SANZA ANGELO MARIA PUGLIA FORZA ITALIA
SASSO ALBA PUGLIA L'ULIVO
SATTA ANTONIO VENETO 2 L'ULIVO
SCAJOLA CLAUDIO LIGURIA FORZA ITALIA
SCAJOLA CLAUDIO PUGLIA FORZA ITALIA
SCHIRRU AMALIA SARDEGNA L'ULIVO
SERENI MARINA UMBRIA L'ULIVO
SILIQUINI MARIA GRAZIA PIEMONTE 1 ALLEANZA NAZIONALE
SIMEONI GIORGIO LAZIO 1 FORZA ITALIA
SIRCANA SILVIO EMILIO PIEMONTE 1 L'ULIVO
SORO ANTONIO GIUSEPPE NOTO ANTONELLO SARDEGNA L'ULIVO
SPINI VALDO TOSCANA L'ULIVO
SPOSETTI UGO LAZIO 2 L'ULIVO
SQUEGLIA PIETRO CAMPANIA 2 L'ULIVO
STAGNO D'ALCONTRES FRANCESCO SICILIA 2 FORZA ITALIA
STUCCHI GIACOMO LOMBARDIA 2 LEGA NORD
SUPPA ROSA CAMPANIA 2 L'ULIVO
TAGLIALATELA MARCELLO CAMPANIA 1 ALLEANZA NAZIONALE
TANONI ITALO LIGURIA L'ULIVO
TASSONE MARIO CALABRIA UDC
TENAGLIA LANFRANCO ABRUZZI L'ULIVO
TESSITORE FULVIO CAMPANIA 1 L'ULIVO
TOCCI WALTER LAZIO 1 L'ULIVO
TOLOTTI FRANCESCO LOMBARDIA 2 L'ULIVO
TOMASELLI SALVATORE PUGLIA L'ULIVO
TONDO RENZO FRIULI VENEZIA GIULIA FORZA ITALIA
TORTOLI ROBERTO TOSCANA FORZA ITALIA
TREMAGLIA PIERANTONIOMIRCO LOMBARDIA 2 ALLEANZA NAZIONALE
TREMONTI GIULIO EMILIA ROMAGNA FORZA ITALIA
TREMONTI GIULIO CARLO DANILO LOMBARDIA 3 FORZA ITALIA
TREMONTI GIULIO CARLO DANILO CALABRIA FORZA ITALIA
TREMONTI GIULIO CARLO DANILO VENETO 2 FORZA ITALIA
TREMONTI GIULIO CARLO DANILO LOMBARDIA 2 FORZA ITALIA
TREMONTI GIULIO CARLO DANILO PIEMONTE 1 FORZA ITALIA
TREMONTI GIULIO CARLO DANILO VENETO 1 FORZA ITALIA
TREMONTI GIULIO CARLO DANILO LOMBARDIA 1 FORZA ITALIA
TREMONTI GIULIO CARLO DANILO PIEMONTE 2 FORZA ITALIA
TRUPIA OSVALDA DETTA LALLA VENETO 1 L'ULIVO
TUCCILLO DOMENICO CAMPANIA 1 L'ULIVO
URSO ADOLFO VENETO 2 ALLEANZA NAZIONALE
URSO ADOLFO VENETO 1 ALLEANZA NAZIONALE
VALDUCCI MARIO CARLO MAURIZIO LOMBARDIA 1 FORZA ITALIA
VALENTINI VALENTINO VENETO 2 FORZA ITALIA
VANNUCCI MASSIMO MARCHE L'ULIVO
VELO SILVIA TOSCANA L'ULIVO
VENTURA MICHELE TOSCANA L'ULIVO
VERDINI DENIS TOSCANA FORZA ITALIA
VICHI ERMANNO EMILIA ROMAGNA L'ULIVO
VICO LUDOVICO PUGLIA L'ULIVO
VILLARI RICCARDO CAMPANIA 1 L'ULIVO
VIOLANTE LUCIANO SICILIA 1 L'ULIVO
VIOLANTE LUCIANO SICILIA 2 L'ULIVO
VISCO VINCENZO ALFONSO LOMBARDIA 1 L'ULIVO
VITALI LUIGI PUGLIA FORZA ITALIA
VITO ALFREDO CAMPANIA 2 FORZA ITALIA
VITO ELIO CAMPANIA 1 FORZA ITALIA
VITO ELIO ABRUZZI FORZA ITALIA
VOLONTE' LUCA GIUSEPPE LOMBARDIA 2 UDC
VOLPINI DOMENICO LAZIO 1 L'ULIVO
WIDMANN JOHANN GEORG (HANS) TRENTINO ALTO ADIGE SVP
ZACCHERA MARCO PIEMONTE 2 ALLEANZA NAZIONALE
ZANOTTI KATIA EMILIA ROMAGNA L'ULIVO
ZAPPIA LEONE PIETRO ANTONIO CALABRIA L'ULIVO
ZELLER KARL TRENTINO ALTO ADIGE SVP
ZORZATO MARINO VENETO 1 FORZA ITALIA
ZUCCHI ANGELO ALBERTO LOMBARDIA 3 L'ULIVO
ZUNINO MASSIMO LIGURIA L'ULIVO

ninja750
11-04-2006, 14:38
Nunzio vobis gaudium magnum ... abemus senatori ..... (parziale) ordine alfabetico

E il "senatore" luxuria?? :sofico:

icoborg
11-04-2006, 14:39
azz ma se non sbaglio si può revocare l'immunità ad un parlamentare ?

i0o sapevo ke limmunita era solo per le 3 cariche +alte.

parax
11-04-2006, 14:39
se ci spieghi, perchè dovrebbe far ridere, capiresti perchè in fondo, era molto poco simpatica come battuta.

Ma perchè dici questo, io ho visto che in molti hanno riso, se Provenzano comincia a parlare poi, hai voglia a ridere.


si ma questa scusa è vecchia e debole.
alla fin fine che senso ha pretendere un istituzione educata, a capo di un popolo di maleducati?
ogni popolo ha l'istituzione che si merita.

poi, se devo dirla tutta, preferisco avere un leader che dica le cose che pensa (anche sbagliando), che un Prodi che è li di facciata, che deve far dire quel che pensa, ad elettorato, giornalisti, registi e comici vari...


Francamente non credo che Prodi pensi che tutti quelli che votano la CDL siano una massa di coglioni.
Poi una cosa è dire quello che si pensa un'altra è insultare chi non la pensa come te.

alex10
11-04-2006, 14:40
E il "senatore" luxuria?? :sofico:

Nin zo come si chiama per davvero ... :confused: :confused:

etzocri
11-04-2006, 14:40
E il "senatore" luxuria?? :sofico:
alla camera GUADAGNO WLADIMIRO DETTO VLADIMIR LUXURIA LAZIO 1 RIF.COM.

Demin Black Off
11-04-2006, 14:42
Quindi tecnicamente ora non può più avere tutto quello spiegamento di forze a nostre spese nella sua villa ?

E dovrebbe anche abbattere il mausoleo tecnicamente...


La vedo dura per Silvio.

alex10
11-04-2006, 14:42
alla camera GUADAGNO WLADIMIRO DETTO VLADIMIR LUXURIA LAZIO 1 RIF.COM.

:ciapet: :ciapet:

etzocri
11-04-2006, 14:43
:ciapet: :ciapet:
:Prrr:

dantes76
11-04-2006, 14:43
Quindi tecnicamente ora non può più avere tutto quello spiegamento di forze a nostre spese nella sua villa ?

E dovrebbe anche abbattere il mausoleo tecnicamente...


La vedo dura per Silvio.


sua villa? e da quando? e stata messa come segreto militare da lui stesso, per fare tutti quei lavori in aree protette,

ziozetti
11-04-2006, 14:44
Nin zo come si chiama per davvero ... :confused: :confused:
GUADAGNO WLADIMIRO DETTO VLADIMIR LUXURIA LAZIO 1 RIF.COM.

E' alla camera.

Lucio Virzì
11-04-2006, 14:44
Beh , intanto :

Vittoria Unione anche al Senato
dal voto estero 5 seggi contro uno

Dopo una notte convulsa nella quale i risultati si sono ribaltati più e più volte, lo spoglio si è concluso con l'assegnazione della maggioranza alla Camera dei Deputati all'Unione. L'ultimazione del conteggio del voto degli italiani all'estero ha regalato invece al centrosinistra il rovesciamento del risultato del Senato (159 a 156 in suo favore), con la conquista di 4 senatori su sei contro uno di Forza Italia. Il sesto eletto è un indipendente che avrebbe annunciato l'adesione all'Unione. Prodi ottimista: "Vittoria di un soffio, si può governare 5 anni, anche se sarà dura"

Grande :)
Si sta profilando una vittoria un po più che "di misura" :)

LuVi

ziozetti
11-04-2006, 14:46
Grande :)
Si sta profilando una vittoria un po più che "di misura" :)

LuVi
3 su 300 non è "di misura", è un po' di meno... ;)

Fabiorayden
11-04-2006, 14:46
Wow... alla Camera un piemontese un po' losco che è passato con i voti dei lombardi :mbe: :doh:

icoborg
11-04-2006, 14:47
si ma io saro ancora + critico.
perke cmq fiducia nn ne danno e a magna so' boni tutti.

dani&l
11-04-2006, 14:49
alla camera GUADAGNO WLADIMIRO DETTO VLADIMIR LUXURIA LAZIO 1 RIF.COM.

Sembra un giocatore brasiliano.... :D

Demin Black Off
11-04-2006, 14:50
sua villa? e da quando? e stata messa come segreto militare da lui stesso, per fare tutti quei lavori in aree protette,

Dovranno togliere ora il segreto militare, mica lo può avere per tutta la vita.

Cmq dovrà anche farla rivalutare, quella ad Arcore è registrata a 490 milioni di lire,

come godo a vedere Berlusconi pagare le tasse :asd:

dantes76
11-04-2006, 14:50
Grande :)
Si sta profilando una vittoria un po più che "di misura" :)

LuVi

conflitto di interessi e legge elttorale

Lucio Virzì
11-04-2006, 14:50
GUADAGNO WLADIMIRO DETTO VLADIMIR LUXURIA LAZIO 1 RIF.COM.

E' alla camera.

E' preoccupante per te? Per me è ottimo.
Mi preoccuperei più di questo: PREVITI CESARE LAZIO 1 FORZA ITALIA

LuVi

ninja750
11-04-2006, 14:51
alla camera GUADAGNO WLADIMIRO DETTO VLADIMIR LUXURIA LAZIO 1 RIF.COM.

LOL

pietro84
11-04-2006, 14:51
a vincere abbiamo vinto! ora governare sarà difficilissimo e ci vuole una serietà estrema da parte di tutti i partiti. Speriamo in bene...

Volpe78
11-04-2006, 14:52
Il mio leader ce l'ha fatta!

http://www.aftonbladet.se/nyheter/0309/21/NYHETER-21s26-prodi-2_368.jpg

Impavido Prodi! Sei un idolo.

halduemilauno
11-04-2006, 14:53
Il mio leader ce l'ha fatta!

http://www.aftonbladet.se/nyheter/0309/21/NYHETER-21s26-prodi-2_368.jpg

Impavido Prodi! Sei un idolo.


si potrebbe dire avanti miei Prodi.
;)

FiSHBoNE
11-04-2006, 14:53
E' preoccupante per te? Per me è ottimo.
Mi preoccuperei più di questo: PREVITI CESARE LAZIO 1 FORZA ITALIA

LuVi


come non quotare...

mi auguro diano il giusto spazio alla proposta di Di Pietro (con particolare interesse di Franca Rame) di ripulire il parlamento. Insomma... die pregiudicati al parlamento se ne fa a meno sinceramente, se si ha la coscienza pulita ovviamente.

dani&l
11-04-2006, 14:53
a vincere abbiamo vinto! ora governare sarà difficilissimo e ci vuole una serietà estrema da parte di tutti i partiti. Speriamo in bene...


LOL !!! :D

Speriamo, ma dopo 5 anni di comicità non credo che zeling sia finito, anzi...

Demin Black Off
11-04-2006, 14:54
è davvero un idolo, ci ha ipnotizzati tutti con il suo + tasse per tutti :asd:

Che vittoria, che vittoria, io se fossi alla destra mi andrei a nascondere.

dantes76
11-04-2006, 14:54
Gasparri : il presd del Senato non puo votare, qualcuno lo chiami e gli dia qualche consiglio

ziozetti
11-04-2006, 14:54
E' preoccupante per te? Per me è ottimo.
Mi preoccuperei più di questo: PREVITI CESARE LAZIO 1 FORZA ITALIA

LuVi
No, assolutamente non mi preoccupa! :)
Qualcuno ha chiesto se/dove fosse stato eletto e ho riportato.

PS: non l'avrei votato, se fosse stato possibile votare le persone, per la scarsa preparazione politica che ho riscontrato in un incontro/scontro con la destra (non ricordo in che trasmissione...).

halduemilauno
11-04-2006, 14:55
E' preoccupante per te? Per me è ottimo.
Mi preoccuperei più di questo: PREVITI CESARE LAZIO 1 FORZA ITALIA

LuVi
per la serie la faccia come il ....
:mad:

gargasecca
11-04-2006, 14:55
GUADAGNO WLADIMIRO DETTO VLADIMIR LUXURIA LAZIO 1 RIF.COM.

E' alla camera.

che tristezza......... :nono: :ops2:

Volpe78
11-04-2006, 14:56
si potrebbe dire avanti miei Prodi.
;)


....E allora diciamolo!!!

AVANTI MIEI PRODI! Super prodi è con voi!

http://forum.moldweb.it/images/XCXC/2004-04-14_015855_prodi_montezuma_exc.jpg

dantes76
11-04-2006, 14:56
Viminale: senato voti non validi

annullati 1.100.000 voti

SKYTG24

Chicco#32
11-04-2006, 14:57
Viminale: senato voti non validi

:confused:

Fabiorayden
11-04-2006, 14:57
Ma una persona del genere può sedere alla Camera? :confused:

Ex assessore regionale in Piemonte nonchè avvocato personale di Bossi, è stato arrestato nel 2003 ed è tuttora sotto processo per una presunta truffa legata agli indennizzi per le alluvioni. E' al sesto posto in Lombardia per la Camera dei deputati.

dani&l
11-04-2006, 14:57
....E allora diciamolo!!!

AVANTI MIEI PRODI! Super prodi è con voi!

http://forum.moldweb.it/images/XCXC/2004-04-14_015855_prodi_montezuma_exc.jpg

:D

In effetti i più contenti sono i grandi industriali.... e per aver vinto la sinistra questo è un pò un controsenso :mbe:

Vale76
11-04-2006, 14:57
:eek: :eek: :eek: maddonaaaaaaaa ma che significaaaaaaa :eek:

gargasecca
11-04-2006, 14:57
Il mio leader ce l'ha fatta!

http://www.aftonbladet.se/nyheter/0309/21/NYHETER-21s26-prodi-2_368.jpg

Impavido Prodi! Sei un idolo.


beh....è proprio un pizzicarolo....guardalo bene...mettigli il cappello e lo strofinaccio davanti....'''''mortadella'''''' :D

Cmq....anche il Silvio ha la faccia come il [email protected] sempre meglio di quella di PRRR...odi..... ;)

FuGu
11-04-2006, 14:59
Viminale: senato voti non validi

spiega spiega... :confused:

halduemilauno
11-04-2006, 15:00
alla camera si prospettano 350 deputati 341+9.
;)

_TeRmInEt_
11-04-2006, 15:01
su SKY TG24 parlano di circa 1.500.000 voti

Ciao

dantes76
11-04-2006, 15:01
spiega spiega... :confused:

sto tendando di seguiere il Tg su SKYTG24

icoborg
11-04-2006, 15:03
su ansa nn ce nulla

generals
11-04-2006, 15:03
alla camera si prospettano 350 deputati 341+9.
;)

bene, bene, 9/16 dall'estero, inizia a piacermi questa legge...Scherzo :D

zerothehero
11-04-2006, 15:03
metto in rilievo la discussione x un paio di giorni..però non mi aprite 80000 thread sulle elezioni.

dantes76
11-04-2006, 15:04
su ansa nn ce nulla
si stavo noatando, spero che non mi abbiano fatto fare na figura de cacca,
cmq la giornalista ha confermato davanti a gasparri e a dipietro

icoborg
11-04-2006, 15:04
secondo voleva dire xxxx di voti nulla ma esclusi quello convalidati ...cioe questi sarebbero i voti annullati.

Vale76
11-04-2006, 15:06
Oddio mi sta prendendo un infarto!

Lucio Virzì
11-04-2006, 15:06
No, assolutamente non mi preoccupa! :)
Qualcuno ha chiesto se/dove fosse stato eletto e ho riportato.

PS: non l'avrei votato, se fosse stato possibile votare le persone, per la scarsa preparazione politica che ho riscontrato in un incontro/scontro con la destra (non ricordo in che trasmissione...).

Beh, se ti riferisci allo scontro con la Mussolini, temo tu abbia riscontrato male! ;)
Si difese politicamente in maniera adeguata, dalla finissima Mussolini, che gridò:"Meglio fascista che frocio!" ;)

LuVi

metallic
11-04-2006, 15:06
Un motivo per cui un governo di sinistra potrebbe trovare serie difficoltà nella gestione del paese:

SIFAR (http://www.uonna.it/ragnatela1.htm)


Sono molto contento che -per ora- non abbia vinto Berlusconi, anche se devo dire che come Premier avrei preferito Bertinotti...

Speriamo che questo governo duri, anche se troverà molte difficoltà... La sinistra in Italia (come in quasi, o tutto, il mondo) ha serie difficoltà ad emergere ed affermarsi...

Un governo democratico (c'è chi ci vuol far credere che c'è ancora democrazia, il popolo va solo alle elezioni, per il resto è fuori al 100%, decisioni importanti, quali riforme, modifiche alla costituzione, dichiarazioni di guerra) e libero da ipocrisia... Forse sogno?

Tutti dicono "è la natura dell'uomo" (dobbiamo abbassare la testa ed accettare il nostro triste destino, magari credendo che poi "dall'altra parte" staremo bene o dobbiamo combattere per migliorare la nostra situazione?), ma io sono convinto che si possa cambiare, arrivare ad uno standard di vita migliore, senza un inquinamento che ci opprime, senza una fame costantemente in crescita, senza una divisione gerarchica che diventa sempre più fitta (fino a prova contraria nessun uomo nasce con impresse in fronte le parole "tu sei superiore/inferiore agli altri"), senza metà o più del mondo che muore di malattie o sete (grazie capitalismo), con maggiori disponibilità (Berlusconi può dire quello che vuole, ma si vive male, si sopravvive, ma bisogna sopravvivere o vivere? Gli animali sopravvivono, noi dovremmo goderci appieno la vita... Altrimenti che civiltà evoluta siamo? Non a caso ognitanto ne dubito fortemente...), senza discriminazione (che mi spiace dirlo, ma spesso è incentivata dalla religione, e non solo dall'islam come si vuole credere, ricordiamoci che il cristianesimo ha le sue belle colpe) e con la libertà...

Secondo me ci vorrebbe una rivolta degna di essere chiamata così (che non dev'essere per forza comunista), che metta in crisi tutti i governi mondiali e che ne cambi radicalmente impostazione...

Sto sognando? La "civiltà" umana è destinata ad inghiottirsi da sola? Diamine gente aprite gli occhi... Stiamo vivendo una realtà sempre uguale, stiamo vedendo solo le cose che ci vogliono far vedere, non prendiamo più le decisione riguardo al posto in cui viviamo... È assurdo!

Scusata l'OT, spero di esser riuscito a far riflettere qualcuno...

dantes76
11-04-2006, 15:06
secondo voleva dire xxxx di voti nulla ma esclusi quello convalidati ...cioe questi sarebbero i voti annullati.

la giornalista ha letto un lancio di un agenzia, e diceva:

Viminale: annulato voto senato
Nulli 1,100,000 voti

_TeRmInEt_
11-04-2006, 15:06
Comunque, mi sono stupito della professionalità di tutta la redazione di SKY TG24 e di come hanno gestito tutta la diretta delle elezioni.

Dandrake
11-04-2006, 15:07
secondo voleva dire xxxx di voti nulla ma esclusi quello convalidati ...cioe questi sarebbero i voti annullati.



Si lo penso anche io perchè non ne parla nessuno e tra l'altro sull'ansa non compare nulla...

halduemilauno
11-04-2006, 15:07
14:57 Viminale: voti non validi in calo 60% Senato, 66% Camera
I voti non validi "sono complessivamente diminuiti di circa il 60% al senato e di circa il 66% alla Camera. Ne dà notizia il Viminale, "a conferma del preannunzio dato ieri dal ministro Pisanu". I dati provvisori delle elezioni politiche pervenute al ministero dell'Interno "evidenziano per il senato della Repubblica 1.093.277 voti non validi, di cui 488.403 schede bianche, 39.822 schede contestate e 565.052 schede considerate nulle". Per la Camera dei deputati "risultano 1.102.188 voti non validi, di cui 448.002 schede bianche, 43.028 schede contestate e 611.158 schede considerate nulle".

dantes76
11-04-2006, 15:07
SKYTG24: conferma il viminale nulle 1.100.000 voti
Enzo Bianco, attendiamo maggiori informazioni

bluelake
11-04-2006, 15:08
ELEZIONI 2006: Viminale, 2 milioni di nulle

ROMA - Il ministero dell'Interno ha reso noto che al Senato ci sono stati 1.093.277 di voti non validi, mentre alla Camera i voti invalidati sono stati 1.102.188, il 66% in meno rispetto al 2001. (Agr)



io i siciliani che guardano Scài (dove non sanno neanche se sono al mondo) per fare i fighètta li manderei a Arcore :ciapet:

dantes76
11-04-2006, 15:09
ELEZIONI 2006: Viminale, 2 milioni di nulle

ROMA - Il ministero dell'Interno ha reso noto che al Senato ci sono stati 1.093.277 di voti non validi, mentre alla Camera i voti invalidati sono stati 1.102.188, il 66% in meno rispetto al 2001. (Agr)

me orgoglioni

Nevermind
11-04-2006, 15:09
Ma poi non capisco perchè gli italiani all'estero possono votare? cioè che senso ha loro non vivono più qui quindi non capisco per quale motivo debbano poter votare.

Per dire la zia di un mio amico in america da una vita che senso ha che vada a votare? lei non può conoscere la vita italiana oramai quindi non ha le carte in regola per dare un voto sensato IMHO.

Vale76
11-04-2006, 15:10
Non ci sto capendo più nulla :eek:
ma se ci fossero dubbi sulle nulle, questo non rischierebbe di mettere dubbi anche sui numeri finali?????????????????????????????? :eek:

potete spiegarmi anche allora come finiranno davvero i numeri per la Camera? davvero l'Unione potrebbe ritrovarsi con una maggioranza ancora più alta di deputati?????????? :eek:

alex10
11-04-2006, 15:10
14:57 Viminale: voti non validi in calo 60% Senato, 66% Camera

I voti non validi "sono complessivamente diminuiti di circa il 60% al senato e di circa il 66% alla Camera. Ne dà notizia il Viminale, "a conferma del preannunzio dato ieri dal ministro Pisanu". I dati provvisori delle elezioni politiche pervenute al ministero dell'Interno "evidenziano per il senato della Repubblica 1.093.277 voti non validi, di cui 488.403 schede bianche, 39.822 schede contestate e 565.052 schede considerate nulle". Per la Camera dei deputati "risultano 1.102.188 voti non validi, di cui 448.002 schede bianche, 43.028 schede contestate e 611.158 schede considerate nulle".

Al massimo sono da verificare queste .... a Sky han detto na cavolata

FiSHBoNE
11-04-2006, 15:10
ok tutto in mano, non sono voti considerati validi prima e annullati poi, è solo la cifra precisa di schede non conteggiate, e se ne esprime la percentuale rispetto alle ultime elezioni, in calo come ha detto Pisanu in una conferenza stampa di ieri.

ziozetti
11-04-2006, 15:10
Beh, se ti riferisci allo scontro con la Mussolini, temo tu abbia riscontrato male! ;)
Si difese politicamente in maniera adeguata, dalla finissima Mussolini, che gridò:"Meglio fascista che frocio!" ;)

LuVi
Già, ecco dov'era, ne avevamo già discusso a suo tempo.
Ovviamente, anche questa volta, mi riferisco ai discorsi preinsulti.
In ogni caso, come già detto, non ho alcun pregiudizio nei confronti di Luxuria, anzi, ritengo un comportamento meschino attaccarsi a Luxuria per biasimare un partito.

dantes76
11-04-2006, 15:10
SKYTG24: fra pochi minuti collegamento con il Viminale

IpseDixit
11-04-2006, 15:11
ELEZIONI 2006: Viminale, 2 milioni di nulle

ROMA - Il ministero dell'Interno ha reso noto che al Senato ci sono stati 1.093.277 di voti non validi, mentre alla Camera i voti invalidati sono stati 1.102.188, il 66% in meno rispetto al 2001. (Agr)

_TeRmInEt_
11-04-2006, 15:11
Ma poi non capisco perchè gli italiani all'estero possono votare? cioè che senso ha loro non vivono più qui quindi non capisco per quale motivo debbano poter votare.

Per dire la zia di un mio amico in america da una vita che senso ha che vada a votare? lei non può conoscere la vita italiana oramai quindi non ha le carte in regola per dare un voto sensato IMHO.

Scusami ma non è un mio diritto votare?

Ciao

alex10
11-04-2006, 15:12
ok tutto in mano, non sono voti considerati validi prima e annullati poi, è solo la cifra precisa di schede non conteggiate, e se ne esprime la percentuale rispetto alle ultime elezioni, in calo come ha detto Pisanu in una conferenza stampa di ieri.

Infatti niente di chè .... anzi bravi gli elettori

sempreio
11-04-2006, 15:12
basta fare un trattino sulla scheda e viene subito annullato :muro: :muro:

però dipende chi lo fa questo trattino :muro:

bluelake
11-04-2006, 15:12
me orgoglioni
però dai retta a un bischero, il tg24 di Sky come affidabilità ha solo un "2" in più di diverso rispetto a un altro tiggì ;)

zerothehero
11-04-2006, 15:12
beh....è proprio un pizzicarolo....guardalo bene...mettigli il cappello e lo strofinaccio davanti....'''''mortadella'''''' :D

Cmq....anche il Silvio ha la faccia come il [email protected] sempre meglio di quella di PRRR...odi..... ;)


ammonito..niente epiteti offensivi.

generals
11-04-2006, 15:12
Non ci sto capendo più nulla :eek:
ma se ci fossero dubbi sulle nulle, questo non rischierebbe di mettere dubbi anche sui numeri finali?????????????????????????????? :eek:

potete spiegarmi anche allora come finiranno davvero i numeri per la Camera? davvero l'Unione potrebbe ritrovarsi con una maggioranza ancora più alta di deputati?????????? :eek:

è difficile, come è difficile il contrario, però lievi variazioni del numero assoluto dei voti sono possibili.

goldorak
11-04-2006, 15:13
Ma poi non capisco perchè gli italiani all'estero possono votare? cioè che senso ha loro non vivono più qui quindi non capisco per quale motivo debbano poter votare.

Per dire la zia di un mio amico in america da una vita che senso ha che vada a votare? lei non può conoscere la vita italiana oramai quindi non ha le carte in regola per dare un voto sensato IMHO.

Possono votare solo quando sono a favore di forza italia, e non possono votare quando invece sono a favore dell'unione ? E' questo il tuo penserio ? :rolleyes:
Ad ogni modo, aldila' di considerazione prettamente partitiche, il voto degli italiani all'estero e' stato una delle poche leggi fatte bene, e cioe' nell'interesse dei cittadini della repubblica italiana.
Anche se vivono all'estero sono comunque cittadini italiani e aggiungo inoltre che siamo stati uno tra gli ultimi paesi democratici a riconoscere il voto dei nostri concittadini all'estero.
I francesi all'estero hanno diritto di voto, gli americani all'estero hanno diritto di voto, gli inglese all'estero hanno diritto di voto e cosi' via per la maggior parte dei paesi avanzati.
Non vedo e non capisco cosa ci sia di male in questa legge.

IpseDixit
11-04-2006, 15:14
Il dato delle schede nulle o bianche è fisiologico.

Vale76
11-04-2006, 15:14
@Nevermind

assolutamente non d'accordo con te. Gli italiani all'estero sono italiani come noi e come noi hanno lo stesso identico diritto di votare.

FiSHBoNE
11-04-2006, 15:14
skytg24 non è mica in chiaro su sat (per esempio come Sportitalia, che sarà pay da giugno mi pare)?
in chiaro, a parte skynews24 c'è altro di news?

Galileo
11-04-2006, 15:15
ELEZIONI 2006: Viminale, 2 milioni di nulle

ROMA - Il ministero dell'Interno ha reso noto che al Senato ci sono stati 1.093.277 di voti non validi, mentre alla Camera i voti invalidati sono stati 1.102.188, il 66% in meno rispetto al 2001. (Agr)



io i siciliani che guardano Scài (dove non sanno neanche se sono al mondo) per fare i fighètta li manderei a Arcore :ciapet:

per fortuna che Pisanu aveva detto trionfalmente che le schede nulle erano quasi assenti :D


non fosse stato così avremmo magari avuto + nulle che schede valide :asd:

dantes76
11-04-2006, 15:15
Il dato delle schede nulle o bianche è fisiologico.

non ho capito questo annuncio del Viminale...

Nevermind
11-04-2006, 15:15
Scusami ma non è un mio diritto votare?

Ciao

Si ma per me sarebbe logico votare per l'elezione dei politici del paese in cui si vive....ripeto uno che non vive più qui secondo me non può dare un voto con cognizione di causa.

_TeRmInEt_
11-04-2006, 15:16
però dai retta a un bischero, il tg24 di Sky come affidabilità ha solo un "2" in più di diverso rispetto a un altro tiggì ;)
Dici? Sinceramente con il loro sondaggio Pieppoli hanno sbagliato di meno le proiezioni rispetto a nexus.

Ciao

Wing_Zero
11-04-2006, 15:16
ammonito..niente epiteti offensivi.
ti posso fa una domanda Zerothehero?
Ma poi tu tutte ste ammonizione, te le segni? come fa a ricordatele tutte? :D
Penso che il 90% di noi sia ammonito ormai! :P

dantes76
11-04-2006, 15:16
skytg24 non è mica in chiaro su sat (per esempio come Sportitalia, che sarà pay da giugno mi pare)?
in chiaro, a parte skynews24 c'è altro di news?

no in chiaro ho SKYTG24 , criptato SKYnews, cmq ci sta rainews24 :D

Vale76
11-04-2006, 15:16
Ma insoomma comunque non dovrebbe cambiare più di tanto alla fine o no?

bluelake
11-04-2006, 15:17
skytg24 non è mica in chiaro su sat (per esempio come Sportitalia, che sarà pay da giugno mi pare)?
in chiaro, a parte skynews24 c'è altro di news?
in chiaro c'è RaiNews24 su sat e DTT... che è molto meglio di Sky ;)

Hack3rAttack
11-04-2006, 15:17
Questo lo dici tu ;) :rolleyes:

sempreio
11-04-2006, 15:18
Si ma per me sarebbe logico votare per l'elezione dei politici del paese in cui si vive....ripeto uno che non vive più qui secondo me non può dare un voto con cognizione di causa.


anche secondo me è giusto quello che dici te, ma visto che cosi l' unione è in testa pure al senato va bene cosi :ciapet:

Galileo
11-04-2006, 15:18
Ma poi non capisco perchè gli italiani all'estero possono votare? cioè che senso ha loro non vivono più qui quindi non capisco per quale motivo debbano poter votare.

Per dire la zia di un mio amico in america da una vita che senso ha che vada a votare? lei non può conoscere la vita italiana oramai quindi non ha le carte in regola per dare un voto sensato IMHO.

oltre alle cose già state dette aggiungo che tu erroneamente identifichi italiano all'estero come emigrato che ha messo radici e non tornerà mai indietro.
A priori non lo puoi sapere, primo, secondo, ti faccio notare che gli universitari che sono fuori e stanno studiando all'estero con i vari programmi noti ( Erasmus, Socrates ecc.) hanno avuto la possibilità di votare e loro a scaglioni diversi, nel giro di qualche mese torneranno tutti in Italia.


Secondo te non avrebbero dovuto votare, quindi?

Se fosse così al posto loro mi sentirei un cittadino di serie B.

FAM
11-04-2006, 15:18
ti posso fa una domanda Zerothehero?
Ma poi tu tutte ste ammonizione, te le segni? come fa a ricordatele tutte? :D
Penso che il 90% di noi sia ammonito ormai! :P
C'è una lista chilometrica nella sezione Staff ;)

Lucio Virzì
11-04-2006, 15:19
ELEZIONI 2006: Viminale, 2 milioni di nulle

ROMA - Il ministero dell'Interno ha reso noto che al Senato ci sono stati 1.093.277 di voti non validi, mentre alla Camera i voti invalidati sono stati 1.102.188, il 66% in meno rispetto al 2001. (Agr)

Ammazza, mi sembrano tante....
Da noi abbiamo avuto 16 schede, fra nulle e bianche, camera+senato, su 784+736 schede complessive.

Beh, comunque sono il 2.5%.... è un dato normale... certo, a fronte di uno scarto fra i due poli di 25000 voti, un milione di nulle+bianche fa effetto e, sicuramente, darà il via ad un tourbilloun di polemiche e richieste di riconteggi... :rolleyes:

LuVi

LuVi

Nevermind
11-04-2006, 15:19
anche secondo me è giusto quello che dici te, ma visto che cosi l' unione è in testa pure al senato va bene cosi :ciapet:

In effetti è il risultato che conta :asd: