Entra

View Full Version : LCD 20'-21' e 22' WIDESCREEN 1680x1050


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

beholder
08-02-2006, 13:25
']Mi è arrivato il Belinea in meno di 36 ore perfetto :D

Comprato su monclick, + cavo dvi-d + sconto(primo acquisto) + trasporto gratuito = 502 €


Mo' costa 574 senza cavo, come primo acquisto. :|

kralin
08-02-2006, 16:07
che schifo!
speravo di poter dare sti 500 eurozzi ad un italiano, invece li devo dare a quei ### di pixmania :muro: :muro: :muro: .
appena mi arriva lo stipendio il belinea è mio!! :sofico:

pacaldi
08-02-2006, 17:01
che schifo!
speravo di poter dare sti 500 eurozzi ad un italiano, invece li devo dare a quei ### di pixmania :muro: :muro: :muro: .
appena mi arriva lo stipendio il belinea è mio!! :sofico:

Penso, considerando il tuo badget, che anche io avrei fatto la tua scelta. In fine ho preso l'HP f2105 ma costa di più, il Belinea è sicuramente, anche a detta della community il miglior monitor 20" 16:10 rapporto qualità prezzo e aggiungerei prestazioni :D !

Si ottima scelta :p !

Remoz
08-02-2006, 17:42
che schifo!
speravo di poter dare sti 500 eurozzi ad un italiano, invece li devo dare a quei ### di pixmania :muro: :muro: :muro: .
appena mi arriva lo stipendio il belinea è mio!! :sofico:
Perchè Pixmania non ti è simpatico? Io ci ho preso parecchie cose ultimamente e mai problemi.. :stordita: E' anche vero però che non mi si è ancora guastato nulla quindi non li ho ancora messi alla prova in questo senso... però.. che problemi hai avuto?

MesserWolf
08-02-2006, 20:38
Sul sito di Toms c'è una bella comparativa sui display 16:9 / 10

Devo dire che non ne escono bene ste monitor (quelli wide in generale intendo), da quello che ho letto penso che riconsidererò la mia idea di comprarmi un bel 20" panoramico...

Alla fine a meno di non spendere cifre mostruose, non uno dei monitor wide over 20" viene considerato adatto al gaming. Voi che dite??

Remoz
09-02-2006, 01:17
Sul sito di Toms c'è una bella comparativa sui display 16:9 / 10

Devo dire che non ne escono bene ste monitor (quelli wide in generale intendo), da quello che ho letto penso che riconsidererò la mia idea di comprarmi un bel 20" panoramico...

Alla fine a meno di non spendere cifre mostruose, non uno dei monitor wide over 20" viene considerato adatto al gaming. Voi che dite??
Mah, a me non sembrano così male i 20" :stordita:
Posta il link alla comparativa ;) Che ce la divoriamo :D :fagiano:

kralin
09-02-2006, 07:56
Perchè Pixmania non ti è simpatico? Io ci ho preso parecchie cose ultimamente e mai problemi.. :stordita: E' anche vero però che non mi si è ancora guastato nulla quindi non li ho ancora messi alla prova in questo senso... però.. che problemi hai avuto?

c'è un thread apposito sul forum riguardo le misfatte di pixmania.
personalmente, mi hanno mandato un case armor invece di un LCD da 19'' (ci vuole a confonderli!) e mi hanno rimborsato i soldi solo dopo 2 mesi di email molto minacciose. sono incompetenti e se ne fregano del cliente, però stanno in francia e hanno i prezzi più bassi.
se dovessi avere un guasto, ti prego, non passare da loro, ma rivolgiti direttamente alla casa madre.

ora leggo la comparativa..

kralin
09-02-2006, 08:05
sarò strano io, ma che comparazionehanno fatto? :confused:
hanno usato solo monitor ad alto RT, o monitor IPS e i PVA/MVA di samsung, hp, belinea e Gateway(si trova solo in america).
come si fa a fare una compartiva con i monitor peggiori e dire che non si possono usare?
mah! :confused:

io continuo ad aspettare il mio belinea :D :D :D

coolmind
09-02-2006, 08:19
io ho preso da qualche giorno un Benq fp 202W. in questo momento sono un po incasinato con alcuni lavori e non ho avuto modo di installare (ho formattato da poco) vari giochi. devo dire che per quello che vedo non ho problemi comunque. ho provato con MXvsATV (motocross), abbastanza dinamico. il gioco ha una risoluzione massima di 1280x1024. si vede una bellezza e gira molto bene, fluido e senza scatti.
trackmania nations eswc è un altro gioco molto dinamico. e gira una bellezza.

sono molto soddisfatto dell'acquisto (520euro)

kralin
09-02-2006, 14:37
io ho preso da qualche giorno un Benq fp 202W. in questo momento sono un po incasinato con alcuni lavori e non ho avuto modo di installare (ho formattato da poco) vari giochi. devo dire che per quello che vedo non ho problemi comunque. ho provato con MXvsATV (motocross), abbastanza dinamico. il gioco ha una risoluzione massima di 1280x1024. si vede una bellezza e gira molto bene, fluido e senza scatti.
trackmania nations eswc è un altro gioco molto dinamico. e gira una bellezza.

sono molto soddisfatto dell'acquisto (520euro)


per lo spesso prezzo però potevi avere un MVA invece di un TN...
meglio un TN però, che il mio 15'' CRT :mbe:

MesserWolf
09-02-2006, 18:35
Mah, a me non sembrano così male i 20" :stordita:
Posta il link alla comparativa ;) Che ce la divoriamo :D :fagiano:

http://www.tomshardware.com/2006/01/31/do_you_want_a_16_9_lcd_monitor_now/

riguarda i 20" e +

Remoz
09-02-2006, 18:44
http://www.tomshardware.com/2006/01/31/do_you_want_a_16_9_lcd_monitor_now/

riguarda i 20" e +
Ah, vabbè, ma non è una comparativa!! E' una rassegna semi pubblicitaria a mio avviso anche un po' scarna!!
A chi interessasse un'utile comparativa, la riposto per l'ennesima volta, e forse sarebbe anche il caso di metterla nel primo post, visto che comunque riguarda i 20" wide che è il tema di questo 3d!

http://www.lesnumeriques.com/article-203.html

Ciauz! ;)

beholder
10-02-2006, 11:49
Fastidio vero per questa cosa:

Sito francese, linkato direttamente dal confronto.
479 euro + ss

In Italia.

556 da pix
565 dal primo negozio civile.

Cioè, ma dai, cazzo.
E fortuna che siamo in unione.

Qualcuno ha esperienza di acquisti dall'estero? Spediscono anche in Italia, con un sovrappiù? Ci sono sbatti di garanzia?

Cmq allucinante. 100 euro di differenza.

Non ci posso credere, giuro. :|

Simoz_g
10-02-2006, 12:37
su pix sono serissimi. unico neo: la garanzia...
se ti si romp devi spedirlo in francia e nonavere fretta che ritorni...

kralin
10-02-2006, 12:38
mi hai dato una notizia orribile!!!
fino all'altro ieri da pixmania era a 489 euro. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh: :doh:
così imparo ad aspettare...
comunque sono proprio ignobili.

io ho acquista la mia camera digitale in germania, sono stati velocissimi e la garanzia canon era europea(150 euro risparmiati :D ). bisogna informarsi per la garanzia del belinea, ma a questo punto è sicuro che lo prendo all'estero, in francia o germania. sono stanco di essere considerato un pollo perchè sono italiano. :( BASTA!!!!
anche se facendo una ricerca da kelkoo vedo che i prezzi si sono alzati un pò dovunque, che sia colpa della maxdata?

Gocram
10-02-2006, 13:08
Ieri mi e' arrivato il Belinea 10 20 35 W preso da Pix?????. Il monitor funziona benissimo, non ha difetti e sono molto soddisfatto. Ho solo un piccolo problema con la staffa di sostegno. Estraendo il monitor dal pacco ho notato che e' ruotata di quasi 180 gradi rispetto alla posizione in cui dovrebbe stare. Per intendersi la base con i fori su cui inserire il piedistallo sono girati verso l'alto. La prima cosa che ho pensato di fare e' ruotarla verso il basso, ma dopo una rotazione di 90 gradi circa si blocca e mi rimane perpendicolare al monitor. Non insisto per paura di romperla. Le istruzioni fanno pena.

Qualcuno ha suggerimenti?

Grazie.

beholder
10-02-2006, 13:31
mi hai dato una notizia orribile!!!
fino all'altro ieri da pixmania era a 489 euro. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh: :doh:
così imparo ad aspettare...
comunque sono proprio ignobili.

io ho acquista la mia camera digitale in germania, sono stati velocissimi e la garanzia canon era europea(150 euro risparmiati :D ). bisogna informarsi per la garanzia del belinea, ma a questo punto è sicuro che lo prendo all'estero, in francia o germania. sono stanco di essere considerato un pollo perchè sono italiano. :( BASTA!!!!
anche se facendo una ricerca da kelkoo vedo che i prezzi si sono alzati un pò dovunque, che sia colpa della maxdata?

Fa sapere come/dove compri, che vorrei muovermi pure io.

Cmq lasciamo perdere. Seimila ore per decidere che monitor prendersi, FINALMENTE decido, e i prezzi son quasi 100 euro sopra quello che mi aspettavo. Con in più la beffa dei francesi. :|

Remoz
10-02-2006, 14:03
Ieri mi e' arrivato il Belinea 10 20 35 W preso da Pix?????. Il monitor funziona benissimo, non ha difetti e sono molto soddisfatto. Ho solo un piccolo problema con la staffa di sostegno. Estraendo il monitor dal pacco ho notato che e' ruotata di quasi 180 gradi rispetto alla posizione in cui dovrebbe stare. Per intendersi la base con i fori su cui inserire il piedistallo sono girati verso l'alto. La prima cosa che ho pensato di fare e' ruotarla verso il basso, ma dopo una rotazione di 90 gradi circa si blocca e mi rimane perpendicolare al monitor. Non insisto per paura di romperla. Le istruzioni fanno pena.

Qualcuno ha suggerimenti?

Grazie.
Anche io avevo paura di romperla, in effetti diventa dura, ma è normale così, altrimenti non riuscirebbe poi a tenere in posizione il monitor... non aver paura e muovila con un po' più di forza ;)
io ci sono stato su 10 min prima di metterla nella posizione corretta :D a cercare bottoni o fermi vari che la tenessero ferma, ma non c'era nulla, e allora ho fatto un po' più forza ;)

kralin
10-02-2006, 14:13
mah, a dir la verità, penso che non lo compro più se devo spendere più di 500 euro... è un bel monitor ok, però io sono un pò squattrinato. considerando che per 455 euro tutti possiamo avere un samsung 970p, con trasporto e garanzia 0 pixel...sono tentato di abbandonare il wide.
L'RT sarebbe migliore. la resa dei colori di default anche. in più c'è il pivot che mi farebbe pure comodo e la risoluzione è più bassa (risparmio sulla scheda video) ... e lo compro in italia con relativa sicurezza e tranquillità.
ho visto che si sono alzati tutti i prezzi dei belinea e se il rapporto qualità/prezzo mi viene a mancare, vado sulla qualità. :cool:

poi chiaro, se aristocat, mi svende il suo HP cambio idea :)

beholder
10-02-2006, 14:19
mah, a dir la verità, penso che non lo compro più se devo spendere più di 500 euro... è un bel monitor ok, però io sono un pò squattrinato. considerando che per 455 euro tutti possiamo avere un samsung 970p, con trasporto e garanzia 0 pixel...sono tentato di abbandonare il wide.
L'RT sarebbe migliore. la resa dei colori di default anche. in più c'è il pivot che mi farebbe pure comodo e la risoluzione è più bassa (risparmio sulla scheda video) ... e lo compro in italia con relativa sicurezza e tranquillità.
ho visto che si sono alzati tutti i prezzi dei belinea e se il rapporto qualità/prezzo mi viene a mancare, vado sulla qualità. :cool:

poi chiaro, se aristocat, mi svende il suo HP cambio idea :)

:D

l'hp pure non sarebbe male, però come mere prestazioni mi sembra inferiore al belinea.

Però io al wide non vorrei rinunciare. Forse è solo il caso di aspettare, boh... :|

kralin
10-02-2006, 14:50
le prestazioni dell'hp sono più o meno le stesse, in più è più grande.
spero che basti aspettare, però mi sa molto di scelta di mercato, prima lo hanno conquistato e poi alzano il prezzo, classico...

p.s. su mindfactory lo danno ancora a 507 euro, ci dovrebbe essere una guida per acquistare su questo sito nel forum, se non mi sbaglio. fai sempre attenzione alla garanzia però. (per 30 euro vedi se ne vale la pena.

beholder
10-02-2006, 15:55
p.s. su mindfactory lo danno ancora a 507 euro, ci dovrebbe essere una guida per acquistare su questo sito nel forum, se non mi sbaglio. fai sempre attenzione alla garanzia però. (per 30 euro vedi se ne vale la pena.

Mi son girati i coglioni, e sono andato della scelta del capitalista, anche seguendo i consigli di aristocrat in questo thread:

http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=22698&highlight=2105

Un pollicione in più, la scelta *di civiltà* di inserire tutti i cavi necessari nel package, e il pannello pva che comunque non fa schifo.

...

100 euro in più... :argh:

Ma almeno l'inestimabile soddisfazione che i maledetti francesi se lo paghino quanto me, eccheccazz... :asd:

Faccio sapere qualche impressione quando arriva (presumibilmente settimana prox) e speriamo di non aver scherzi sui pixel... :|

AnalogInput
10-02-2006, 16:23
guarda alla fine sono girate le palle e alla fine ho ordinato questo
http://www.nec-display-solutions.it/coremedia/generator/index,realm=Products__Details__Main,spec=x__it__it,docId=143646,type=LCD

e buonanotte ai suonatori :sofico:

Remoz
10-02-2006, 16:36
LOOOOL! A uno girano i cojoni, all'altro le palle... aho, ma siete nervosetti eh? :D :D :rotfl:

kralin
10-02-2006, 16:56
sono felice per te e poi ha anche le altre connessioni video, è fatto bene,
io purtroppo non posso permettermelo... :cry: :cry:

kralin
10-02-2006, 16:58
guarda alla fine sono girate le palle e alla fine ho ordinato questo
http://www.nec-display-solutions.it/coremedia/generator/index,realm=Products__Details__Main,spec=x__it__it,docId=143646,type=LCD

e buonanotte ai suonatori :sofico:


ma non doveva costare 2000 euro?? è carino però che matrice ha?

AnalogInput
10-02-2006, 17:03
LOOOOL! A uno girano i cojoni, all'altro le palle... aho, ma siete nervosetti eh? :D :D :rotfl:

un pochetto :D

e' che mi sono spazzolato i forum di tutto internet (anche quelli tedeschi, francesi e inglesi) per farmi un'idea di cosa comprare e alla fine ero piu' indeciso di prima.
Allora mi sono detto, o la facciamo finita o non compro piu' niente :p

AnalogInput
10-02-2006, 17:06
ma non doveva costare 2000 euro?? è carino però che matrice ha?

io l'ho pagato 618 spedizione inclusa pero' consegna a marzo... :cry:

il pannello e' un S-IPS, qui trovi tutte le info http://www.prad.de/en/guide/screen2680.html

kralin
10-02-2006, 17:37
io l'ho pagato 618 spedizione inclusa pero' consegna a marzo... :cry:

il pannello e' un S-IPS, qui trovi tutte le info http://www.prad.de/en/guide/screen2680.html

un'IPS... quindi il nero non sarà granchè? hai mica visto qualche recensione? se si devono spendere 600 euro, tanto vale farlo per un NEC. lo hai comprato in ita o all'estero?

kralin
10-02-2006, 17:54
cosa significa che il nec ha il "pannello lucente"?? è anche nero come il mio case, perfetto. lo vendono anche a 566 + spedizione. 6 ms con 1600 di contrasto è di tutto rispetto, la visuale laterale poi sarà ottima... mi manca solo il nero.

cmq vi avverto che sono vicino alla pazzia più assoluta!! :mbe:

AnalogInput
10-02-2006, 18:13
cosa significa che il nec ha il "pannello lucente"?? è anche nero come il mio case, perfetto. lo vendono anche a 566 + spedizione. 6 ms con 1600 di contrasto è di tutto rispetto, la visuale laterale poi sarà ottima... mi manca solo il nero.

cmq vi avverto che sono vicino alla pazzia più assoluta!! :mbe:

e' un S-IPS + overdrive, quindi tempi di risposta bassi e resa dei colori di un S-IPS quindi la migliore in assoluto.
Pannello 'lucente' si intende lucido tipo x-black dei sony.

purtroppo non ci sono recensioni in giro perche' e' un prodotto nuovo e nessuno ce l'ha ancora.
Preso in Italia.

kralin
11-02-2006, 08:59
lo schermo lucido è carino a vedersi, ma non potrei usarlo, perchè lo schermo è vicino alla finestra.... :doh: comunque quando ti arriva facci sapere come va.

iron man
13-02-2006, 11:26
ho chiamato il centro informazioni hp per avere delle info sul fatto che il monitor hp f2105 viene indicato come 8 ms e m'han detto che effettivamente e cosi io gli ho fatto notare che l'hp e 12 ms ma niente insisteva gli ho chiesto se fosse uscito un nuovo modello o un aggiornamento di quello vecchio e la maniera per riconoscerlo visto che esteticamente sono uguali....mah ne so quanto prima una cosa e certa quelli del servizio hp ne capiscono meno di me e vi assicuro che ce ne vuole !!!! :eek: peccato visto che ho trovato tante info utili su questo sito ho detto stavolta mi rendo utile io e posto i risultati ma mi ritrovo ancora a chiedere aiuto va be .......... :mc: :mc:

Another
13-02-2006, 17:55
mi son letto la comparativa francese, sembra in definitiva che i migliori x qualità e prezzo siano

Belinea 10.. 1650x1050
Samsung 204T 1600x1200

entro i 550 E

Aristocrat74
13-02-2006, 23:38
ho chiamato il centro informazioni hp per avere delle info sul fatto che il monitor hp f2105 viene indicato come 8 ms e m'han detto che effettivamente e cosi io gli ho fatto notare che l'hp e 12 ms ma niente insisteva gli ho chiesto se fosse uscito un nuovo modello o un aggiornamento di quello vecchio e la maniera per riconoscerlo visto che esteticamente sono uguali....mah ne so quanto prima una cosa e certa quelli del servizio hp ne capiscono meno di me e vi assicuro che ce ne vuole !!!! :eek: peccato visto che ho trovato tante info utili su questo sito ho detto stavolta mi rendo utile io e posto i risultati ma mi ritrovo ancora a chiedere aiuto va be .......... :mc: :mc:

ti assicuro che anche quello a 12ms di scie non ne ha :rolleyes: e ha meno scia..... cercandola con la lente....... del 970p che ne dichiara 6 di ms.......

le case ci scrivono quello che vogliono sulle caratteristiche :read: :rolleyes:

beholder
16-02-2006, 10:30
ti assicuro che anche quello a 12ms di scie non ne ha :rolleyes: e ha meno scia..... cercandola con la lente....... del 970p che ne dichiara 6 di ms.......

le case ci scrivono quello che vogliono sulle caratteristiche :read: :rolleyes:

Ma cosa si usa per fare il test dei pixel? C'è un programmino apposito?

Ashran
17-02-2006, 14:29
e' un S-IPS + overdrive, quindi tempi di risposta bassi e resa dei colori di un S-IPS quindi la migliore in assoluto.
Pannello 'lucente' si intende lucido tipo x-black dei sony.

purtroppo non ci sono recensioni in giro perche' e' un prodotto nuovo e nessuno ce l'ha ancora.
Preso in Italia.

Per favore mi dite dove si può comprare in Italia?

Vorrei comprarlo sia per lavorare che giocare!

Una curiosità: la risoluzione nativa é 1680x1050 ... se setto un gioco in 1280x1024, l'mmaggine viene deformata o mi mette due bande nere ai lati mappando 1:1 l'immagine?

HELP! :mc:

Gorham
17-02-2006, 14:33
Per favore mi dite dove si può comprare in Italia?

Vorrei comprarlo sia per lavorare che giocare!

Una curiosità: la risoluzione nativa é 1680x1050 ... se setto un gioco in 1280x1024, l'mmaggine viene deformata o mi mette due bande nere ai lati mappando 1:1 l'immagine?

HELP! :mc:


Perchè usare una risoluzione 4/3 con un monitor wide?
Non ti conviene usare una 1280*720?

Ciao

Ashran
17-02-2006, 15:02
Perchè usare una risoluzione 4/3 con un monitor wide?
Non ti conviene usare una 1280*720?

Ciao

Certamente ma ci sono alcuni giochi relativamente vecchi che non supportano risoluzioni "wide" neanche con patch amatoriali.

In quel caso come si comporta il monitor?

Remoz
17-02-2006, 17:17
Certamente ma ci sono alcuni giochi relativamente vecchi che non supportano risoluzioni "wide" neanche con patch amatoriali.

In quel caso come si comporta il monitor?
Io ho una scheda video ATI e nel pannello di controllo del driver c'è un'opzione "Scala immagine alla dimensione del pannello", e se la si toglie è possibile usare tutte le risoluzioni senza che vengano distorte o adattate quindi anche 1280x1024 con le bande nere ai lati..
Se hai nvidia, sicuramente c'è un'opzione analoga nei settaggi del driver della scheda ;)

Ciauz

Ashran
18-02-2006, 08:10
Per favore mi dite dove si può comprare in Italia?

Vorrei comprarlo sia per lavorare che giocare!

Una curiosità: la risoluzione nativa é 1680x1050 ... se setto un gioco in 1280x1024, l'mmaggine viene deformata o mi mette due bande nere ai lati mappando 1:1 l'immagine?

HELP! :mc:

Qualcuno mi sa dire dove posso comprarlo? HEEEEEEEEEEEEEEELP! :muro:

AnalogInput
18-02-2006, 08:48
Qualcuno mi sa dire dove posso comprarlo? HEEEEEEEEEEEEEEELP! :muro:

Ti ho mandato un PM.

Per quelli interessati, qui trovate la prima recensione di un utente:
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=17535077

dire che e' entusiasta e' poco :D

Pinco Pallino #1
18-02-2006, 11:19
Per favore mi dite dove si può comprare in Italia?

Vorrei comprarlo sia per lavorare che giocare!

Una curiosità: la risoluzione nativa é 1680x1050 ... se setto un gioco in 1280x1024, l'mmaggine viene deformata o mi mette due bande nere ai lati mappando 1:1 l'immagine?

HELP! :mc:

Il pannello è addirittura un AS-IPS ("AS" = "Advanced Super") che in teoria ha un angolo di visione ancora migliorato.
Però a causa del pannello "glossy" mi sembra sconsigliabile per un uso lavorativo prolungato. :rolleyes:
In quella recensione infatti l'acquirente dice che rispecchia molto.

Imrahil
18-02-2006, 11:23
Qualcuno di voi ha l'Acer AL2016w? Com'è?

PentiumII
19-02-2006, 19:39
Uscito da un paio di settimane questo nuovo monitor nec lcd 20'' wide.

http://img145.imageshack.us/img145/1698/20wgx23md.jpg (http://imageshack.us)

Sito ufficiale (http://www.nec-display-solutions.it/coremedia/generator/index,realm=Products__Details__Main,spec=x__it__it,docId=143646,type=LCD)

Pagina Gaming Special (http://www.nec-display-solutions.com/gamingspecial/index_en.html)

Download specifiche ufficiali (datasheet ita in formatao .pdf) (http://www.nec-display-solutions.it/coremedia/download/143670/20WGX2-Datasheet-italian.pdf)


Principali caratteristiche tecniche:
- Pannello AS-IPS 20.1 wide
- angoli visuale 178° horizontal / 178° vertical (at contrast ratio 10:1)
- 6 ms (grey-to-grey) / 12 ms (rise-fall)
- pannello lucido non antiriflesso (farà storcere il naso ad alcuni)
- risoluzione 1680 x 1050 @ 60Hz (ottimale)
- luminosità 470 cd/m2
- rapporto di contrasto 700:1 (1600:1 con Advanced DVM)
- 4 porte USB 2.0
- connettori: 1 DVI-D // 1 mini D-sub 15 pin
- consumo tipico: 71 W
- garanzia 3 anni inclusa illuminazione dello schermo
- fornitura: cavo alimentazione, cavo vga/vga, cavo dvi-d/dvi-d, cabo usb, cd-rom, elenco rivenditori, manuale d'uso


RECENSIONI:
1) Recensione di un utente di overclockers.co.uk (http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=17535077)
2) Recensione di un utente di Prad.de (inglese) (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fboard%2Fthread.php%3Fpostid%3D209027&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools)
3) Recensione di monitory.mastiff.pl (http://monitory.mastiff.pl/opisy.php?id_artykulu=1792&nazwa=Monitor%20NEC%20Multisync%2020WGX2)
4) Recensione di un utente di widescreengamingforum.com (http://www.widescreengamingforum.com/forum/viewtopic.php?t=3208&sid=b2e5924bf94846a58336dc6bb136343f)
5) Recensione di hardware.fr (francese) (http://www.hardware.fr/articles/610-1/nec-2080gx-ips-niveau-tn-2-ms.html)
6) Recensione di behardware.com (hardware.fr in inglese) (http://www.behardware.com/articles/610-1/nec-20wgx-an-ips-equivalent-to-a-2-ms-tn.html)

A proposito, proprio AnalogInput ha detto di aver comprato questo monitor, aspettiamo una sua recensione dettagliata :D
Ti è arrivato?

Come ho detto il pannello lucido non piacerà ad alcuni utenti, io stesso sono indeciso, ma a fronte di un livello del nero veramente profondo sono tentato... i riflessi però sono fastidiosi :rolleyes:

PentiumII
19-02-2006, 19:41
Ho aperto una discussione sul nuovo NEC LCD20WGX2 QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11353572#post11353572)

Mi raccomando AnalogInput scrivi una recensione appena ti arriva! :cool:

Cimmo
19-02-2006, 21:30
iscritto!

EDIT:
Nooo un widescreen che pacco!

ulisss
19-02-2006, 21:42
un bel monitor...iscritto subito ;)

Pinco Pallino #1
19-02-2006, 21:47
- pannello lucido non antiriflesso (farà storcere il naso ad alcuni)

Fa storcere anche gli occhi. ;)

E' un monitor chiaramente dedicato a videogames e multimedia.
In questo contesto sacrificare l'antiriflesso per guadagnare in brillantezza dei colori può essere comprensibile.

Chi invece cerca un monitor da usare in ufficio per 8 ore al giorno penso debba stare alla larga.

PentiumII
19-02-2006, 22:53
Già, ma penso sia ben chiaro che non si tratta di un monitor da ufficio :)
Ci hanno pure fatto un minisito in flash :sofico:


PS avete scaricato tutte le foto da quel forum linkato nel primo post?
Il nero è nerissimo a quanto pare, come ovvio da pannelli "x-black" e simili, contrasto sembra ottimo, anche i colori e angoli di visione essendo un as-ips...

AnalogInput
20-02-2006, 08:05
Ho aperto una discussione sul nuovo NEC LCD20WGX2 QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11353572#post11353572)

Mi raccomando AnalogInput scrivi una recensione appena ti arriva! :cool:

Ben fatto! :D

Non vedo l'ora che arrivi e postare le prime impressioni :sofico:

AnalogInput
20-02-2006, 08:12
Fa storcere anche gli occhi. ;)

E' un monitor chiaramente dedicato a videogames e multimedia.
In questo contesto sacrificare l'antiriflesso per guadagnare in brillantezza dei colori può essere comprensibile.

Chi invece cerca un monitor da usare in ufficio per 8 ore al giorno penso debba stare alla larga.

ecco su questo pero' secondo me dipende molto da dove posizioni il monitor, facendo in modo che non vi sia luce diretta che possa creare fastidiosi riflessi. Io ho anche un portatile Dell 9300 con schermo da 17" lucido e devo dire che benche' il riflesso ci sia non e' per niente fastidioso, almeno non lo e' per me. Certo, avere una sorgente di luce tipo 'interrogatorio al commissariato' puntata diretta sul monitor non e' propriamente quello che io definirei una postazione 'ergonomica' :)

AnalogInput
20-02-2006, 08:17
A proposito, proprio AnalogInput ha detto di aver comprato questo monitor, aspettiamo una sua recensione dettagliata :D
Ti è arrivato?


Non manchero' di farla appena mi arriva.
E' previsto che me lo consegnino i primi di marzo, praticamente comprato a scatola chiusa senza aver letto neanche una recensione :p

Pero' cavoli, se non mi fidavo di NEC non potevo farlo di nessun altro :D

Pinco Pallino #1
20-02-2006, 08:35
Già, ma penso sia ben chiaro che non si tratta di un monitor da ufficio :)
Ci hanno pure fatto un minisito in flash :sofico:


PS avete scaricato tutte le foto da quel forum linkato nel primo post?
Il nero è nerissimo a quanto pare, come ovvio da pannelli "x-black" e simili, contrasto sembra ottimo, anche i colori e angoli di visione essendo un as-ips...

Il nero di alcuni Sony X-Black misurato al calibratore si è rivelato una chiavica. :)
Come diceva quel tizio, tutto è relativo.
L'occhio "percepisce" un nero molto profondo in rapporto alla superiore brillantezza dei colori.
Anche quando entri al cinema a film iniziato non vedi un tubo e poi con l'adattamento alle nuove condizioni di luce...

nory12
20-02-2006, 08:53
Sulla carta sembrerebbe un buon monitor,(certo 680 euro x un 20") dalla foto ho notato una profondità un pò eccessiva(spessore display)le specifiche sono ottime,x il discorso anti riflesso(effetto specchio) dipende molto dalla fonte di luce,e dalla postazione dove il fisso viene collocato,questa è un attenzione a chi nn è abituato a questo genere di display,io personalmente pur essendo un giocatore,ho optato x un monitor19"wide(Acer1916ws)evitando il display tipo "crystalbrite",attendiamo comunque le impressioni d'uso, di analoginput, visto che lo ha ordinato a scatola chiusa(cavia) :D

PentiumII
20-02-2006, 10:08
Sarebbe interessante il discorso anche della fedeltà dei colori: i pannelli ips sono ottimi da questo punto di vista, bisogna però vedere cosa è cambiato aggiungendo il pannello lucido, forse i colori sono cambiati diventando più saturi, e forse sono meno reali.
O forse è stato realizzato in modo da avere solo un nero più profondo senza intaccare i colori?
Bisogna aspettare le prime recensioni degli utenti e i primi test con apparecchiature specifiche..

AnalogInput
20-02-2006, 10:59
e' uscita una prima comparativa sul noto sito francese Les Numeriques, qui a confronto con il Belinea 102035W:

http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=52&mo1=95&p1=969&ma2=47&mo2=69&p2=753&ph=8

Non e' una recensione vera e propria, piuttosto un test.

Pinco Pallino #1
20-02-2006, 11:14
e' uscita una prima comparativa sul noto sito francese Les Numeriques, qui a confronto con il Belinea 102035W:

http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=52&mo1=95&p1=969&ma2=47&mo2=69&p2=753&ph=8

Non e' una recensione vera e propria, piuttosto un test.
L'angolo di visione e la resa dei colori sono in linea con le aspettative.
Ovvero una bestia.

Il contrasto mi sembra meno convincente (?)

P.S.
Il confronto con l'Eizo S2110W... prezzo a parte... :fagiano:
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=52&mo1=95&p1=969&ma2=119&mo2=59&p2=680&ph=3

P.P.S.
Mazza però che resa dei colori... :eek:

Caterpillar_WRT
20-02-2006, 11:42
Mi accodo agli utenti felici possessori del Belinea 102035W. :D

E' superiore in tutto al Philips 109ES xhe avevo.

Unico difetto, compaioni delle bande orizzontali quando si effettua lo scrolling in Excel e Word.

Sono rimasto meravigliato di come abbia una definizione di gran lunga superiore ad un CRT per avendo lo stesso dot pitch (0,256).

AnalogInput
20-02-2006, 11:52
L'angolo di visione e la resa dei colori sono in linea con le aspettative.
Ovvero una bestia.

Il contrasto mi sembra meno convincente (?)


Uhmmm, non so. Credo sia piu' una questione di regolazioni.


P.S.
Il confronto con l'Eizo S2110W... prezzo a parte... :fagiano:
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=52&mo1=95&p1=969&ma2=119&mo2=59&p2=680&ph=3


E sti cazzi, l'Eizo e' bellissimo!!! Lo avevo preso in considerazione fino a quando non ho visto... il prezzo!
1400 euro :muro:


P.P.S.
Mazza però che resa dei colori... :eek:
:eek:

Another
20-02-2006, 11:59
[QUOTE=Caterpillar_WRT]

Unico difetto, compaioni delle bande orizzontali quando si effettua lo scrolling in Excel e Word.
QUOTE]

che significa? :confused: potresti postare foto?

PentiumII
20-02-2006, 12:10
E' vero, sembra avere angoli di visione molto alti, più del relativo pannello samsung pva...
Così come la resa dei colori, dopo la calibrazione sembra perfetta...
A questo punto il pannello lucido non dovrebbe intaccare la fedeltà di riproduzione dei colori, anzi, magari aiuta il nero, visto che tutti i colori dopo la calibrazione sembrano perfetti...
Sembra una bomba questo monitor :oink:

Caterpillar_WRT
20-02-2006, 12:17
Lo fa solo nel momento in cui scrollo. Non riesco a beccarlo.

Another
20-02-2006, 13:42
qualcun altro possessore del belinea lamenta il problema? avete idea della causa?

Wales
20-02-2006, 23:21
qualcun altro possessore del belinea lamenta il problema? avete idea della causa?

Io non ho nessun problema con Word... Da come descritto sembrerebbe un tipico problema di refresh... Ma a me non capita... Ho ricontrollato apposta con un documento di più pagine a scorrere velocemente... Tutto ok... :)


EDIT: sono collegato contemporaneamente in DVI e in VGA, ma Windows è sempre in modalità DVI e il refresh lo tengo fisso a 60hz...

Ciao!

:)

andreadgp
21-02-2006, 15:46
Mi chiedo essendo interessato, come si comporteranno i giochi e come si visualizzeranno giochi fatti ad esempio per andare a 1280*1024, ciao

[Rsync]
21-02-2006, 15:54
Mi accodo agli utenti felici possessori del Belinea 102035W. :D

E' superiore in tutto al Philips 109ES xhe avevo.

Unico difetto, compaioni delle bande orizzontali quando si effettua lo scrolling in Excel e Word.

Sono rimasto meravigliato di come abbia una definizione di gran lunga superiore ad un CRT per avendo lo stesso dot pitch (0,256).


1) Hai fatto un ottimo acquisto.
2) Guarda io lo uso su mac in digitale ( mai viste ) su linux ( in analogico) mi sono apparse solo all'inizio perchè avevo lasciato un wallpaper non tagliato per la frequenza di questo monitor (1280x960) .
Su entrambe le piattaforme uso una scheda grafica geforce Nvidia.

Pinco Pallino #1
21-02-2006, 16:59
Mi :wtf: chiedo essendo interessato, come si comporteranno i giochi e come si visualizzeranno giochi fatti ad esempio per andare a 1280*1024, ciao

Io mi chiedo anche... ma quanto è grande un 20'' wide? :wtf:
In altezza dovrebbe essere più piccino di un 17'', sbaglio?


P.S.
Recensione utente NEC LCD20WGX2 sul Prad.de. :)

http://www.prad.de/board/thread.php?postid=209027

Traduzione automatica tedesco->inglese:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fboard%2Fthread.php%3Fpostid%3D209027&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

PentiumII
21-02-2006, 17:06
Se le dimensioni reali rispettano la geometria, dovrebbe essere alto sui 27 cm (mm + mm -) come un 17'' lcd.
Il 20'' wide teoricamente è neanche mezzo mm più basso del 17'', secondo il mio calcolo (disegno) che ho fatto al cad...
Quindi l'altezza è uguale al 17'', che è 27 cm.
La larghezza è 43.1 cm

http://img358.imageshack.us/img358/6019/clipboard021mv.gif (http://imageshack.us)

AnalogInput
21-02-2006, 17:08
Io mi chiedo anche... ma quanto è grande un 20'' wide? :wtf:
In altezza dovrebbe essere più piccino di un 17'', sbaglio?


http://img464.imageshack.us/img464/5033/taillelcd4ho.gif

;)

AnalogInput
21-02-2006, 17:10
Se le dimensioni reali rispettano la geometria, dovrebbe essere alto sui 27 cm (mm + mm -) come un 17'' lcd.
Il 20'' wide teoricamente è neanche mezzo mm più basso del 17'', secondo il mio calcolo (disegno) che ho fatto al cad...
Quindi l'altezza è uguale al 17'', che è 27 cm.
La larghezza è 43.1 cm


Ecco, battuto sul tempo :(

Vabbe', il mio e' a colori :D

Pinco Pallino #1
21-02-2006, 17:14
Insomma, avete visto la rece su Prad oppure no? ;)

http://www.prad.de/board/thread.php?postid=209027

Traduzione automatica tedesco->inglese:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fboard%2Fthread.php%3Fpostid%3D209027&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools


Poi ditemi che non vi consiglio bene... :D
Also for Office the model is only conditionally suitable, a whole day with Word/Excel/Outlook can I only conditionally on the shining surface introduce itself.

AnalogInput
21-02-2006, 17:15
Mi chiedo essendo interessato, come si comporteranno i giochi e come si visualizzeranno giochi fatti ad esempio per andare a 1280*1024, ciao

a quanto ho capito, il nec ha una funzione che si chiama 'Extension' che, quando attiva, in pratica allunga la risoluzione dal formato 5:4 (es. 1280x1024) al 16:10, quindi la vedrai deformata. Disabilitando questa funzione mappa 1:1 quindi vedrai con le classiche bande laterali nere.

spero di essere stato chiaro.
:)

AnalogInput
21-02-2006, 17:16
Insomma, avete visto la rece su Prad oppure no? ;)

http://www.prad.de/board/thread.php?postid=209027

Traduzione automatica tedesco->inglese:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fboard%2Fthread.php%3Fpostid%3D209027&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools


Poi ditemi che non vi consiglio bene... :D

Ottima segnalazione, la vado a leggere subito :)

PentiumII
21-02-2006, 18:54
Sì l'ho letta...
Sembra ne parli abbastanza bene, giusto?
La retroilluminiazione dovrebbe essere perfetta, quella foto è stata scattata con la luminosità al 100 % quindi non dovrebbe essere significativa... anche perchè ho visto altre foto e il nero è scurissimo e perfetto..
Ho anche scoperto che l'intensità del led è variabile :D
E che è disponibile anche un software che permette di modificare l'osd senza usare i pulsanti sulla cornice... :confused:

dal comunicato:

"L'intensità del nuovo LED blu può essere attenuata a piacere, secondo le proprie preferenze personali.

La comodità e semplicità d'uso dei monitor di NEC Display Solutions sono favorite dal software proprietario NaViSet®. Oltre a offrire un menu onscreen (OSM) facile da gestire, il software NaViSet™ si propone come valida alternativa in quanto consente di regolare le impostazioni con mouse e tastiera. Con il nuovo NaViKey™ si può inoltre navigare nel menu onscreen OSM in modo intuitivo e rapido. "

Ora aggiorno un pò il primo post con queste info aggiuntive

PentiumII
21-02-2006, 19:19
Recensione di monitory.mastiff.pl (http://monitory.mastiff.pl/opisy.php?id_artykulu=1792&nazwa=Monitor%20NEC%20Multisync%2020WGX2)
Non so che lingua sia, comunque a voi... al max guardate le figure tra l'altro c'è anche l'osd.

adynak
21-02-2006, 19:35
Interessatissimo a questo monitor !!
L' unico dubbio che ho è se effettivamente è possibile disabilitare lo scaling passando da 4:3 a 16:10 ... molti monitor non hanno la possibilità di visualizzare il 4:3 usando le bande nere.
Qualcuno sa dirmi di più ?

PentiumII
21-02-2006, 20:54
Ho letto in un forum (è possibile inserire qui link ad altri forum?) che:

"Monitor is able to pan & scan (scale) the picture for the resolutions of 1280x1024 and under. Excellent for the people who have to run the games in lower resolutions."

Che vuol dire? Che un gioco a 1280x1024 è possibile vederlo a pieno schermo su questo monitor quindi deformato?

PentiumII
21-02-2006, 21:19
Aggiunta recensione molto dettagliata di widescreengamingforum.com in prima pagina (CON FOTO).

Buone notizie, nessun problema di illuminazione e uniformità del pannello :)
Il tipo dice che il nero è strepitoso, addirittura meglio di un vecchio crt nec che aveva...

Dice poi "no tearing, ghosting, latency or blurring whatsoever" quindi sul problema scie dovremmo esserci abbondantemente... considerando l'abbinamento overdrive-ips che è già abbastanza reattivo di suo. Il tizio ne è entusiasta...

Ah poi ho scoperto che tramite menù osd è possibile cambiare fra 4 profili colore preimpostati (e modificabili credo): text/photo/video/gaming.

E soprattutto ci sono 3 possibilità sul "mappaggio":
1) pan e scan: a risoluzione 1280x1024 l'immagine viene comunque scalata a tutto lo schermo quindi deformata
2) l'immagine viene leggermente stirata per simulare l'aspetto 16:10 ma ci sono comunque delle barre nere ai lati
3) l'immagine viene mappata 1:1 quindi ci sono barre nere ai lati e sotto/sopra a seconda della risoluzione usata

neoxxx
21-02-2006, 21:24
quasi quasi...invece di aspettare il 970p nero prendo questo...ma ho sentito ke il wede può dare fastidio quando si naviga su internet,si scrive un doc ecc...sn molto ignorantello in materia :(

600e però :cry:

neoxxx
21-02-2006, 21:28
Fa storcere anche gli occhi. ;)

E' un monitor chiaramente dedicato a videogames e multimedia.
In questo contesto sacrificare l'antiriflesso per guadagnare in brillantezza dei colori può essere comprensibile.

Chi invece cerca un monitor da usare in ufficio per 8 ore al giorno penso debba stare alla larga.

ecco :D

PentiumII
21-02-2006, 21:58
quasi quasi...invece di aspettare il 970p nero prendo questo...ma ho sentito ke il wede può dare fastidio quando si naviga su internet,si scrive un doc ecc...sn molto ignorantello in materia :(

600e però :cry:

Il wide può dare fastidio per navigare o usare office? :mbe:
Assolutamente... Il fatto è che per navigare o usare word andrebbe meglio un monitor più sviluppato in altezza, per simulare meglio un foglio cartaceo.
Ciò non vuol dire che non va bene un wide, ma solo che se usi word avrai più spazio libero ai lati (a meno che non usi il pivot). Questo spazio libero ai lati puoi sfruttarlo per affiancare due pagine, e questo è addirittura un vantaggio proprio per chi usa word e naviga...
Evidentemente chi critica in questo senso il formato wide non sa come usarlo al meglio :)
Alla fine in word vedi (poche) più cose con questo wide che con un 17 o 19'' che hanno 1024 pixel di altezza contro i 1050 di questo...

A proposito, questo nec ha pivot o no? Dubito...

PentiumII
21-02-2006, 22:02
Io aspetterei a bollare subito questo monitor senza prove concrete come adatto solo a giocatori...
Ricordiamoci che è un as-ips, non il solito economico tn con pannello lucido, quindi dovrebbe avere una resa dei colori e angoli di visione ottimi...
Non vedo l'ora di leggere recensioni tecniche che giudichino la fedeltà dei colori con strumenti appositi... non vorrei che il pannello lucido falsasse un pò la resa, anche se i primi commenti parlano di gran naturalezza e fedeltà..

Pinco Pallino #1
21-02-2006, 22:41
Io aspetterei a bollare subito questo monitor senza prove concrete come adatto solo a giocatori...
Ricordiamoci che è un as-ips, non il solito economico tn con pannello lucido, quindi dovrebbe avere una resa dei colori e angoli di visione ottimi...
Non vedo l'ora di leggere recensioni tecniche che giudichino la fedeltà dei colori con strumenti appositi... non vorrei che il pannello lucido falsasse un pò la resa, anche se i primi commenti parlano di gran naturalezza e fedeltà..

Secondo le misurazioni di lesnumeriques.com la resa dei colori è talmente perfetta che fa pensare male.
Non esiste LCD con retroilluminazione CCFL che riproduce un nero perfetto.
Boh...

Per il resto l'ergonomia non è un opinione.
Lavorare 8/10 ore al giorno con un monitor senza antiriflesso non è certamente la migliore delle soluzioni.

Caterpillar_WRT
21-02-2006, 23:44
Aspetto di avere il cavi DVI e poi vi dico.

I cavi DVI sono tutti uguali?

Io ho una X1800XL.

PentiumII
21-02-2006, 23:49
Secondo le misurazioni di lesnumeriques.com la resa dei colori è talmente perfetta che fa pensare male.
Non esiste LCD con retroilluminazione CCFL che riproduce un nero perfetto.
Boh...

Per il resto l'ergonomia non è un opinione.
Lavorare 8/10 ore al giorno con un monitor senza antiriflesso non è certamente la migliore delle soluzioni.
Sono d'accordo, in un ufficio con molta luce o finestre dietro la scrivania sarebbe fastidioso uno schermo riflettente da usare tante ore al giorno.
Per quanto riguarda la resa dei colori potrebbe essere che siano realmente buoni, e per quanto riguarda il nero... beh è anche vero che non esiste un nero perfetto in lcd, ma... se avessero adottato lo schermo lucido proprio per migliorare il nero e renderlo estremamente profondo? :p
Tieni tutti i vantaggi della resa perfetta dei colori di un pannello ips, gli correggi la pecca del nero con il pannello lucido e ottieni così un monitor perfetto. :fagiano:

Dante1982
22-02-2006, 02:24
una domanda per voi senior della sezione monitor: qual è un monitor lcd per DESKTOP che non faccia il malefico stretching dell'immagine e che permette una corrispondenza 1:1 o al massimo uno scaling MANTENENDO però le proporzioni? tutti i wide e i 5:4 che ho visto a quanto pare non lo permettono con la notevole eccezzione del nec da 20,1 che però costa un boato.

inoltre va girando la voce che si può prendere in giro il monitor e non fargli fare lo stretching attraverso un tweaking della scheda grafica, è vero?


grazie ragazzi. :)

Simoz_g
22-02-2006, 08:22
Non ho capito a cosa tu ti riferisca....
Lo stretch del desktop non avverrà su nessuno perchè dovrai settare (a patto che non sia automatico) la ris nativa del monitor.
Se intendi nei dvd/divx questo non avviene considerando che la maggior parte dei film è in 16:9 e quindi vicina al 16:10.
Se parli invece dei giochi, molti supportano il 16:9 e quelli che non lo fanno possono essere forzati a farlo...al contrario li puoi mantenere in rapporto 1:1.

Difficile che l'opzione a cui ti riferisci sia supportata solo da Nec, se ho capito bene io.

Pinco Pallino #1
22-02-2006, 10:24
Sono d'accordo, in un ufficio con molta luce o finestre dietro la scrivania sarebbe fastidioso uno schermo riflettente da usare tante ore al giorno.
I pannelli "glossy" mostrano qualche vantaggio proprio negli ambienti molto illuminati e per questo si stanno diffondendo nei notebook.
La strategia passa dall'attenuazione dei riflessi al superamento della luce ambiente.
Infatti nei centri commerciali gli altri LCD a confronto sembrano spenti.

E' un discorso che dipende molto anche da ciò che si visualizza.
Ovviamente i riflessi saranno maggiormente presenti nelle schermate scure piuttosto che nella pagina bianca di un word-processor.


Per quanto riguarda la resa dei colori potrebbe essere che siano realmente buoni, e per quanto riguarda il nero... beh è anche vero che non esiste un nero perfetto in lcd, ma... se avessero adottato lo schermo lucido proprio per migliorare il nero e renderlo estremamente profondo? :p
Tieni tutti i vantaggi della resa perfetta dei colori di un pannello ips, gli correggi la pecca del nero con il pannello lucido e ottieni così un monitor perfetto. :fagiano:

Ripeto che il pannello "glossy" non migliora assolutamente la resa del nero, legata soprattutto alla calibrazione delle lampade.

Il nero pronfondo è una "percezione" data dall'adattamento dell'occhio alla superiore brillantezza dei colori.
Il realtà lo stesso pannello con un filtro covenzionale avrebbe lo stesso identico nero.

Ciò non toglie che quel pannello in particolare sembra rendere un nero assolutamente perfetto.
Il che non spiega come mai nelle foto si notano le lampade come in tutti gli LCD con retroilluminazione CCFL.

La lezione è finita... :D :Prrr:


P.S.
Mi rendo conto di dire qualche fesseria.
Perchè se il filtro glossy permette la trasmissione di una maggiore quantità di luce... significa anche che a parità di cd/m2 le lampade possono lavorare ad un regime più basso, rendendo un nero più profondo.
Forse... :rolleyes:

PentiumII
22-02-2006, 10:59
:ave:

io invece mi ero fatto l'idea che il filtro glossy lasciasse passare meno luce, così le lampade sparavano un pò di più per i colori ma il filtro scuriva il nero...
boh..
cmq grazie al maestro per le spiegazioni ;)

a me cmq il nero sembra realmente più nero quando guardo i notebook nei centri commerciali... non è un'illusione per la maggior luminosità secondo me

Dante1982
22-02-2006, 11:12
grazie ma non hai capito, forse mi sono spiegato male.

i widescreen hanno una risoluzione 16:9. Tutto il mondo informatico fino a 2 anni fa aveva 4:3 o al massimo 5:4. Ora dato che mi piace giocare al mame che è SOLO 4:3 e ad alcuni giochi che non possono essere / non voglio che siano "forzati" wide volevo sapere se, come per i portatili, esiste un tweak da scheda video per avere un aspect ratio corretto con le classiche bande nere sopra sotto e a sinistra e a destra anche se il malefico monitor tende a stretchare tutto (se hai visto un portatile wide con un gioco 640*480 es starcraft capirai cosa intendo).

Dato che più mi informo e più resto confuso volevo appunto sapere se, partendo dal presupposto che il monitor NON supporti il settaggio WIDE-> 4:3 come ad esempio l'acer 1916w , esista un qualunque trucco software/hardware per avere una risoluzione 4:3 non interpolata su schermi wide.

Pinco Pallino #1
22-02-2006, 13:58
cmq grazie al maestro per le spiegazioni ;)
:asd:
(scherzavo ovviamente)

Ecco la recensione di Hardware.fr!
http://www.hardware.fr/articles/610-1/nec-2080gx-ips-niveau-tn-2-ms.html

Corro a leggere... :ops:


P.S.
Mi sembra si possa riassumere con:
La reattività di un recente TN abbinata ad un angolo di visione e una resa dei colori fra i migliori a disposizione.
E non è poco...

Giustamente la superficie a specchio viene annoverata fra i difetti.
Gli acquirenti devono essere consapevoli che possono andare incontro a problemi di riflessi.

Il produttore del pannello sarebbe LG.Philips, che evidentemente non ha digerito di essere stata scalzata da Samsung nel 2005 come primo produttore di LCD.
Speriamo in altri IPS+overdrive di questo livello... :)

P.P.S.
ehm... la base è un attimo sottotono.
Non ha nemmeno la regolazione in altezza (?) :mbe:

mal3017
22-02-2006, 15:43
ciao,
anche io felicissimo possessore del Belinea 102035W....
collegato in DVI su una ATI9250 (ci faccio solo grafica 2d) e non ho mai visto bande orizzontali con lo scroll di documenti word/excel/explorer/firefox o altro.
Bye

gim1979
22-02-2006, 16:46
Allora sono un possessore di un Philips LCD 170s e da un po’ di tempo sono alla ricerca del sostituto e per farvi capire quanto le mi idee fossero chiare :confused: vi riassumo i modelli che ho preso in considerazione e via via scartato:
philips190s,samsung193n,samsung193v,samsung970p,samsung940fn,samsung204t ed infine Belinea 102035 che a questo punto è la mia scelta quasi :D definitiva………….
“quasi” perché mentre per gli altri modelli ero riuscito a trovare shop che offrivano la garanzia del controllo bad pixel per il belinea non ho trovato nulla e quindi volevo sapere se avete qualche shop da consigliarmi (ptv).
In alternativa potrei acquistarlo a “scatola chiusa” da epxx dove ora è in offerta a 529 ma sinceramente ho un po’ paura :stordita: ………..

AnalogInput
22-02-2006, 17:21
:asd:
(scherzavo ovviamente)

Ecco la recensione di Hardware.fr!
http://www.hardware.fr/articles/610-1/nec-2080gx-ips-niveau-tn-2-ms.html


Conferma quello che si era letto in giro dalle recensioni degli utenti.
Tempi di risposta nei giochi al livello del Viewsonic VX922 da 2ms!!! :eek:
solo che quest'ultimo e' un pannello TN mentre il Nec e' un AS-IPS quindi con una resa dei colori e angoli di visione imparagonabili, ed infatti questi sono i pregi che vengono fuori anche dalla recensione.

Peccato per la base che non permette la regolazione in altezza.
Il pannello lucente per me e' un NON problema, anzi l'ho scelto anche per quello :)

P.S. Grazie per la segnalazione, aspetto che sia tradotta in inglese visto che con il francese non ci acchiappo granche' :p

P.S.2: a pag. 4 della rece si vede anche che il monitor e' in grado di mappare 1:1 (percio' con le bande nere ai lati) per quei giochi che non supportano le risoluzioni del formato wide.

PentiumII
22-02-2006, 19:35
Grazie per la segnalazione della recensione!
La aggiungo in prima pagina assieme alle altre.
Mamma mia, sembra veramente un ottimo monitor...

PentiumII
22-02-2006, 20:56
Recensione tradotta in italiano in automatico, solo i passaggi più importanti:

Alcune settimane fa si la dava quasi per morta. Avevo iniziato il discorso funebre della tecnologia IPS con parole rigorose: "tempo di risposta troppo lungo, rémanence segnata in tutte le scene in movimento, nero diluito comparato con la tecnologia VA, prezzi troppo elevati". Arrivavo a dubitare di un inizio ancora possibile. Lg-Philips poiché sono loro che hanno concepito questa bandiera, tuttavia ha appena attuato con successo un colpo splendido a allo Optronics. L'uscita del Nec 20WGX² ricorda quella del ViewSonic VP191b l'anno scorso. Riduzione dei metri a zero.

Con l'uscita del 20WGX², la tecnologia più alla resistenza, in gran parte distanziata anche su punti essenziali (livello di nero, rémanence, prezzo, tasso di contrasto, sciamio nelle pellicole), attua con successo l'impresa recoller alla reattività degli schermi più rapidi del momento, pur conservando i suoi vantaggi precedenti. Di colpo il IPS (dato tuttavia per 6 ms) si trova ad uguaglianza nei giochi con le TN 2 ms, pur approfittando sempre degli angoli di visione più aperti. Si raccolgono dunque le carte e si ricomincia.

La 20WGX² imbarca la prima bandiera IPS 6 ms, è firmata Lg-Philips. Per arrivarvi, LGP ha fatto appello alla stessa astuce dei fabbricanti di bandiere TN e VA: applicano una overdrive. Nec ha voluto colpire molto. Le bandiere IPS erano dette lente ed i loro contrasti insufficienti? Ecco notizie a 6 ms e 700:1. tranne che per arrivare a tale tasso di contrasto, Nec non ha migliorato il suo livello di nero. È sempre un po'meno profondo soltanto quello degli schermi PVA; si scende appena sotto i 0,4 cd/m² qui, cosa che rappresenta già un progresso sul IPS precedente. Hanno soprattutto spinto la luminosità. Annunciano 470 cd/m². Si misurano in realtà 430 cd/m² con le messe a punto per difetto. È troppo. È un po'come mettersi una lampada piena potenza dinanzi agli occhi. Abbassare i parametri di luminosità e contrasto non soltanto migliora la comodità d'impiego, ma più in ciò rende i colori più giusti. Vedete la pagina reso colori a questo riguardo.

A proposito di questa pagina su reso colore, introduciamo una piccola innovazione: riportiamo i colori reali prima e dopo di calibratura. non c'è più bisogno di interpretarli: vedete il grigio di/dopo, il rosso, il tuorlo pastello... Vi renderete così conto con lei stesso degli eventuali motivi dominanti di colori, ostruito della causata dagli errori, delle conseguenze che ciò avrà sui vostri giochi e fotografie.

La 20WGX² è molto un bello monitor, ad un dettaglio vicino che li sgualcisce ogni volta: è fornito di una bandiera (schermo :rolleyes: )"glossy", brillante. La differenza con gli schermi classico può essere compresa con le fotografie su carta. Gli schermi classici sarebbero come fotografie metalline, "glossy" su carta brillante. Per lo più, il grande pubblico preferisce le fotografie brillanti: i colori sono più vivi cima, le immagini sono più luminose. Lo stesso dicasi sugli schermi: gli glossy pubblicano colori sembra più contrastate. Sembra, poiché non è ciò che le misure dicono. Quest'impressione viene appena dal lato brillante della bandiera.

L'inconveniente principale di questa superficie, sono il suo lato specchio. Se una o più fonti luminose si trovano dinanzi, alla cima o sui lati dello schermo, ci si vede dentro. Lo schermo si trasforma in specchio. In un gioco, di solito non sarete ostruiti. I vostri occhi faranno il punto sull'azione sulla quale sarete concentrati. Eccetto se passate in una zona molto scura, nel qual caso li rischia di vedersi per riflesso. È soprattutto problematico sulle pellicole. Le bande nere alla cima e sopra le sequenze sono di verità specchio, e se prendete dell'arretramento rispetto allo schermo, là vi vedrete inevitabilmente. La sola alternativa consiste allora nel estinguere tutte le fonti luminose. Osservate le vostre pellicole nel nero!

Per ritornarne all'ergonomia del guscio, contrariamente alle pratiche di Nec questo schermo non si regola in altezza e non oscilla in modo ritratto. I suoi soli "ornamenti" consistono nel proporre la scelta tra l'interfaccia analogica e la digitale, come pure un hub USB 2 con 2 porti. La OSD altrimenti è molto completa. Si apprezza in particolare: # la possibilità di giocare sul livello d'intensità del diodo blu di fronte prima di monitor # tutte le messe a punto di colori proposte, con adeguamento manuale possibile dei canali RVB # OptiClear DVM, o Advanced DV modo, che regola automaticamente il livello di luminosità e di contrasto in funzione delle applicazioni. Non si tratta dunque di un captatore di luminosità ambientale come si può trovarne su alcuni schermi di gran lusso, ma di una messa a punto software. È tuttavia efficace ed apprezzabile, ad esempio quando si passa dal web ad una pellicola, non avere tutto a regolare manualmente.

ci possono essere differenze di colori tra chiesto e lo pubblicato fuori calibratura, ma non ci sono motivi dominanti segnati un colore su questo monitor. È già apprezzabile. L'errore misurato ha per conseguenza di rendere i colori più vivi che alla natura. Nei giochi, quello non porrà problemi. Quello sbatterà. Sulle pellicole ed i toni carne, ciò denaturerà un po'i colori. Quest'abbastanza buono comportamento si verifica quando si rimette questo monitor in mezzo ai propri concorrenti

Come lo vede, nonostante i suoi colori troppo vivi i toni resi sono globalmente abbastanza fedeli. Lo schermo Nec fa parte dei migliori schermi con le sue messe a punto per difetto, con una media globale inferiore a 3, cosa che è molto bene.

Giochi
D'entrata la sorpresa era buona. La 20WGX² non ha più grande cosa a vedere in reattività con il IPS precedente 12 o 16 ms. Là si può giocare! Del colpo, abbiamo preso una VX922 (2 ms) di ViewSonic, lo abbiamo messo in modo clone con i giochi in finestrato. Abbiamo scelto una risoluzione di 1280 x 1024 sullo schermo Nec e ViewSonic. Così nessuno dei due è penalizzato da un scalling, che si tradurrebbe inevitabilmente con una perdita di chiarezza.

Il risultato è impressionante: TN 2 ms, IPS 6 ms, i due si valgono! Del colpo, è anche migliore poiché più reattivo che sul 10.20 35W. Ma è -ce per altrettanto uno schermo di gamer? Non è ovvio. Il formato wide rischia di raffreddarsene più di uno. Questi schermi molto più lunghi che alti devono la loro esistenza ad una storia di taglio di bandiere, di redditività, d'ottimizzazione in fabbrica. Non è per offrire un'aggiunta di comodità dan i giochi. Del colpo, si ha bello avere una verità 20 pollici sotto la mano, sembra piccolo qui. In seguito, se questo formato può riuscire ad alcune FPS, è diversi giochi, quelli di strategia ad esempio, dove préfèrerait in gran parte guadagnare un po'in altezza piuttosto che di scroller ancora più.
Ultimo freno: il rivestimento brillante della bandiera. Ci si ritorna. Di solito non vi farete attenzione. Ma parcheggia a non metterli a fuoco sopra: vederli per riflessione possono diventare che irrita. Soprattutto quando si perde.

Lo schermo Nec arriva ad uguaglianza con ViewSonic ed Hyundaï. L'immagine catturata è migliore di quella riportata dallo schermo LaCie, molto recente lui anche ma fornito di una bandiera IPS della generazione precedente. Reso dello schermo Belinea è appena meno buono, prova che la tecnologia P-MVA ha bene progredito. Tuttavia, all'impiego si vede una differenza.

I suoi angoli di visione sono ampi, si può ridurre al minimo l'effetto specchio ed anche farlo scomparire tagliando le fonti luminose, i colori è vivo ma abbastanza giusti, la sua reattività è la migliore delle LCD ed il formato wide può bene decidere nelle FPS e le MMORPG.

Sulle transizioni di colore opposte (bianco e nero), lo schermo SUO-IPS si mostrare questa volta un po'più lento che le TN rapidi ed allo stesso livello Belinea 10.20 35W. Ciò che è già una prestazione in sé, comparato a ciò che producevano il IPS di una volta...

Gli angoli di visione non cambiano. Quelli del IPS sono più aperti, qualsiasi direzione confusi. Dopo, le TN lo portano via su LI VA sui lati, ma il loro angolo di visione verticale è molto più ridotto. Soprattutto verso il basso, poiché trasferiscono quasi istantaneamente al nero.

Con il IPS a 6 ms Nec riesce la sua scommessa: questo schermo converrà ai giocatori. Nei giochi è così reattivo come le TN 2 ms. Il merito ritorna in fatto a Lg-Philips: sono loro i produttori della bandiera. Allora bravo!

IPS 6 ms: in assenza per il momento di bandiera TN 2/3/4/6 ms in 20 pollici, è la bandiera vincitore per i giochi, più riattiva del momento. Inoltre, le sue messe a punto di colore per difetto sono abbastanza buone, ben migliori della media. I suoi difetti: uno sciamio segnato nei videi ed un effetto specchio che può essere molto maldestro. Se essete del tipo da individuare ogni riflesso nel vostro televisore ed a mettere a fuoco sopra, dimenticate la 20WGX²

P-MVA 8 ms: tipo Belinea 10.20 35W (circa 500? al metà febbraio). Questi schermi sono un po'meno reattivi che la 20WGX², i suoi angoli di visione sono un po'meno aperti, i colori per difetto sono meno soddisfacenti MA: il prezzo di vendita è più morbido, reso video lo è migliore, non ci sono effetti glossy (eccetto ad acer).

ehm scusate forse ho fatto pochi tagli...

pedro_se_rooot
23-02-2006, 08:02
ciao a tutti!
avrei un quesito!!
vorrei comprare uno di questi monitor

AL2016W
AL2051WS
AL1916ws

li userei soprattutto per i divx e per collegarci la x360.
quale mi consigliate? vorrei evitare le bande nere e se possibile avere attaccato contemporaneamente pc e xbox!
la x360 è 16/9, questi lcd sono tutti 16/9?? grazie a tutti!!!!

Gorham
23-02-2006, 09:11
ciao a tutti!
avrei un quesito!!
vorrei comprare uno di questi monitor

AL2016W
AL2051WS
AL1916ws

li userei soprattutto per i divx e per collegarci la x360.
quale mi consigliate? vorrei evitare le bande nere e se possibile avere attaccato contemporaneamente pc e xbox!
la x360 è 16/9, questi lcd sono tutti 16/9?? grazie a tutti!!!!

L'unico consiglio che mi sento di darti, visto l'utilizzo che ne vuoi fare, è quello di lasciar stare i monitor pet PC e di prendere una HDTV, magari da 23", che con Xbox360 renderebbe sicuramente di più.
Ricordati che il segnale in uscita da Xbox360 è un 720p (1280*720) cioè una risoluzione decisamente inferiore a quella nativa dei monitor che hai segnalato. Questo vuol dire che utilizzando questi monitor saresti sempre in downscaling (cioè lo scaler del monitor dovrà adattare la 720p in uscita dalla console alla risoluzione nativa del pannello) con tutto quello che ciò comporta a livello di perdita di qualità.
Come prezzi, un buon monitor 20" Wide costa 550/650 Euro mentre una HDTV da 23" (quindi decisamente più grande) sta intorno ai 700/800 Euro.


Ciao

pedro_se_rooot
23-02-2006, 09:22
mille grazie per la tua risposta!
è che devo anche cambiare il monitor per pc, e avevo una mezza idea di prendere appunto un lcd wide, da utilizzare un mesetto con il 360 e poi tra un mese lo relegherei al solo uso con il pc.
l'hdtv, la prendo appunto tra un mesetto, quindi nel frattempo volevo prendere un discreto wide.
te non è che sapresti indirizzarmi verso un monitor che sfrutterei la max con il 360? andrebbe benissimo anche un 17 pollici!!

gim1979
23-02-2006, 09:24
Allora sono un possessore di un Philips LCD 170s e da un po’ di tempo sono alla ricerca del sostituto e per farvi capire quanto le mi idee fossero chiare :confused: vi riassumo i modelli che ho preso in considerazione e via via scartato:
philips190s,samsung193n,samsung193v,samsung970p,samsung940fn,samsung204t ed infine Belinea 102035 che a questo punto è la mia scelta quasi :D definitiva………….
“quasi” perché mentre per gli altri modelli ero riuscito a trovare shop che offrivano la garanzia del controllo bad pixel per il belinea non ho trovato nulla e quindi volevo sapere se avete qualche shop da consigliarmi (ptv).
In alternativa potrei acquistarlo a “scatola chiusa” da epxx dove ora è in offerta a 529 ma sinceramente ho un po’ paura :stordita: ………..

A questo proposito ho trovato shoponlixx dove il monitor costa 580 e offre il servizio piixel free a 17,4 . Volevo chiedere se qualcuno ha acquistato da questo shop usufruendo del servizio pixel free e come si è trovato?
GRAZIE

Gorham
23-02-2006, 09:50
mille grazie per la tua risposta!
è che devo anche cambiare il monitor per pc, e avevo una mezza idea di prendere appunto un lcd wide, da utilizzare un mesetto con il 360 e poi tra un mese lo relegherei al solo uso con il pc.
l'hdtv, la prendo appunto tra un mesetto, quindi nel frattempo volevo prendere un discreto wide.
te non è che sapresti indirizzarmi verso un monitor che sfrutterei la max con il 360? andrebbe benissimo anche un 17 pollici!!

Personalmente, se dovessi acquistare un discreto monitor LCD Wide ora senza dovermi svenare prenderei certamente il Samsung SM 940MW.

Ciao

pedro_se_rooot
23-02-2006, 11:09
Personalmente, se dovessi acquistare un discreto monitor LCD Wide ora senza dovermi svenare prenderei certamente il Samsung SM 940MW.

Ciao
cavolo ma è una tv!!
e poi costa 500 euro!!!
io voglio spendere sui 250/300 un monitor del genere, andrebbe bene, ma il tv tuner e ingressi tipo composito non mi interessano

Gorham
23-02-2006, 12:50
cavolo ma è una tv!!
e poi costa 500 euro!!!
io voglio spendere sui 250/300 un monitor del genere, andrebbe bene, ma il tv tuner e ingressi tipo composito non mi interessano

Guarda, a quella cifra l'unico wide in commercio credo sia l'Acer di cui si parla molto su questo stesso forum, ma siamo a livelli piuttosto bassini in quanto a qualità...se ti accontenti allora vai tranquillo...

P.S. Il 940MW si trova benissimo a 430/450 Euro...


Ciao

Imrahil
23-02-2006, 22:32
Allora, questo AL2016w com'è? :D

neoyagami
24-02-2006, 08:35
Potreste gentilmente consigliarmi dove comprarlo?

AnalogInput
24-02-2006, 08:43
Potreste gentilmente consigliarmi dove comprarlo?

fai una ricerca su trovaprezzi. ;)

neoyagami
24-02-2006, 08:53
A vostro parere tra questo monitor ed un BELINEA 10 20 35W la differenza di prezzo è giustificabile, per una persona che utilizza il pc per giocare ad un MMORPG ?(dove quindi la velocità di risposta nn è così fondamentale)

PentiumII
24-02-2006, 11:57
A vostro parere tra questo monitor ed un BELINEA 10 20 35W la differenza di prezzo è giustificabile, per una persona che utilizza il pc per giocare ad un MMORPG ?(dove quindi la velocità di risposta nn è così fondamentale)
Boh, stando alle prime recensioni il nec dovrebbe essere un pelo meglio del belinea per giocare, sia come tempi di risposta sia come brillantezza dei colori e angoli di visione maggiori.
Il belina ha il trattamento antiriflesso e costa meno, valuta tu le tue esigenze.. soprattutto se può darti fastidio lo schermo lucido

kralin
24-02-2006, 17:22
c'è anche il fujitsu w19-1 da 19 pollici con ingresso DVI, ma devi comprarlo in germania, a meno di 300 euro. secondo prad.de, è un buon monitor...

Caterpillar_WRT
25-02-2006, 13:02
[QUOTE=Caterpillar_WRT]Mi accodo agli utenti felici possessori del Belinea 102035W. :D

Unico difetto, compaioni delle bande orizzontali quando si effettua lo scrolling in Excel e Word.[QUOTE]

Risolto. Con il cavo DVI sono sparite le bando durante lo scrolling.

Rimane il rosso un pò troppo brillante imho.

Remoz
25-02-2006, 13:51
Risolto. Con il cavo DVI sono sparite le bando durante lo scrolling.

Rimane il rosso un pò troppo brillante imho.
Si, infatti, ma basta che le abbassi un pochino nelle regolazioni del monitor ;)

Caterpillar_WRT
25-02-2006, 14:02
Abbasso cosa?

Luminosità a 8 e contrasto a 30.

Remoz
25-02-2006, 14:26
Abbasso cosa?

Luminosità a 8 e contrasto a 30.
No, dicevo, abbassi il valore del rosso (R) da 100 a 95-96, è soggettivo il valore... Comunque si, anche io con valori di luminosità e contrasto abbastanza bassi, altrimenti mi flessha :D Ora sono a 30 e 30! :eek:

Caterpillar_WRT
25-02-2006, 17:02
Grazie, va un pò meglio. Ci vorrebbe una utility di calibrazione del colore, ma mi pare che sia necessario anche un cartoncino stampato per il confronto.

Remoz
25-02-2006, 21:28
Grazie, va un pò meglio. Ci vorrebbe una utility di calibrazione del colore, ma mi pare che sia necessario anche un cartoncino stampato per il confronto.
Già, cercavo anche io qualcosa del genere, ma non ho trovato granchè... Se trovi, facci sapere! ;) thx!

pedro_se_rooot
27-02-2006, 09:23
trovo il samsung SM 940MW a 350 euro.
che dite me lo accatto ???
se lo uso con il 360, si vedranno le bande nere ?

Dante1982
27-02-2006, 12:48
trovo il samsung SM 940MW a 350 euro.
che dite me lo accatto ???
se lo uso con il 360, si vedranno le bande nere ?

mi dici in pvt dove?

AnalogInput
27-02-2006, 18:13
Vi segnalo che e' uscita la versione in inglese della recensione postata pochi giorni fa di questo fantastico monitor, la trovate qui:
http://www.behardware.com/articles/610-1/nec-20wgx-an-ips-equivalent-to-a-2-ms-tn.html

intanto vi aggiorno che la bestia mi dovrebbe arrivare a giorni, spero che il lavoro mi lasci un po' di tempo libero per buttare giu' un piccola recensione :muro:

PentiumII
27-02-2006, 22:20
Grazie per la segnalazione...
Aggiorno la prima pagina.
Non vedo l'ora che ti arrivi così ce ne puoi parlare :D

PentiumII
27-02-2006, 22:25
Perchè in pvt?
I nomi dei negozi si possono dire, sono i link ad essere vietati, se non sbaglio.

Dural
28-02-2006, 08:31
Bene, m'interessano soprattutto le opinioni sulla lucentezza dello schermo, che a questo punto resta la mia unica grossa riserva su questo monitor (HDCP a parte, che gli costava mettere il chippettino anche nella versione EU? :rolleyes: ).

Se per non avere riflessi tocca giocare in una stanza completamente buia, i miei occhi nn saranno molto contenti. L'ideale sarebbe poterlo vedere di persona per rendersene conto, ma visto che qui in Italia siamo Terzo Mondo, nn credo che avrò mai la fortuna di verne uno in un negozio (magari pure acceso..).

P.S. Chi l'ha già acquistato potrebbe postare dove (o mandarmi pm) che con Kelkoo e Trovaprezzi nn trovo nulla in Italia (ovviamente..)?

pedro_se_rooot
28-02-2006, 14:50
cmq è un mio superiore, e ne ha disponibili diversi se vi interessano

Dural
28-02-2006, 15:30
trovo il samsung SM 940MW a 350 euro.
che dite me lo accatto ???
se lo uso con il 360, si vedranno le bande nere ?

Puo scegliere, o giochi con bande nere ai lati e sopra e sotto ma con mappatura 1:1 oppure con l'immagine stretchata e l'aspect ratio leggermente distorto (ritengo che vista l'entità ridotta delle distorsioni introdotte, sia preferibile la seconda soluzione).

Cmq potrebbe interessarmi come monitor, di dove sei? I monitor che procuri sono nuovi e in garanzia?

pedro_se_rooot
28-02-2006, 17:05
Puo scegliere, o giochi con bande nere ai lati e sopra e sotto ma con mappatura 1:1 oppure con l'immagine stretchata e l'aspect ratio leggermente distorto (ritengo che vista l'entità ridotta delle distorsioni introdotte, sia preferibile la seconda soluzione).

Cmq potrebbe interessarmi come monitor, di dove sei? I monitor che procuri sono nuovi e in garanzia?


io sono di piacenza.
i monitor che procuro che hanno dei difetti vbe lo ricambio direttamente io, e sono nuovo di fiamma.
io ad esempio 6 mesi fa circa ho comprato una ati radeon X800XT a 200 euro :D :D

Dural
28-02-2006, 17:16
Ci penso su, l'unica cosa che nn mi convince appieno di questo monitor è il dot pitch di 0,294, che mi pare un pò altino, visto che sono abituato ad un ottimo CRT.

Dovrei almeno riuscire a vederlo coi miei occhi per capire che impressione mi fa..

PentiumII
01-03-2006, 18:48
Che casotto, non mi ero accorto che la discussione sul nec era stata fusa qui

Dural
01-03-2006, 19:40
Esatto, pessima idea IMHO, secondo me questo monitor si merita ampiamente un 3d "tutto suo", così nn si capisce più nulla..

Pinco Pallino #1
01-03-2006, 21:09
Ci penso su, l'unica cosa che nn mi convince appieno di questo monitor è il dot pitch di 0,294, che mi pare un pò altino, visto che sono abituato ad un ottimo CRT.

Dovrei almeno riuscire a vederlo coi miei occhi per capire che impressione mi fa..
Per rinfrescare la memoria... ;)
Il concetto di dot-pitch proprio dei CRT va completamente dimenticato.
Negli LCD il "pixel-pitch" non è un indicatore di bontà o meno.

Può succere che qualcuno desidera ritrovare lo stesso rapporto diagonale/risoluzione che aveva nel suo vecchio CRT.
Anche in questo caso il dot-pitch non esprime la dimensione reale dei pixel che uno era abituato a vedere.
Ad esempio, qualunque sia il suo dot-pitch un CRT 17'' alla risoluzione consigliata 1024x768 corrisponde sempre ad un pixel-pitch >0,28 (se non ricordo male).

Dural
01-03-2006, 21:14
Probabilmente è così, ma mi è capitato di leggere recensioni di lcd che citavano come lato negativo i "pixelloni" che risulterebbero con un dot-pitch di 0,294, soprattutto agli occhi di chi è abituato ad un CRT a 0,24-0,25 (evidenti soprattutto durante la visualizzazione del desktop/windows).

Nn ho esperienza diretta in materia, per quello vorrei rendermi conto di persona se quest'effetto esiste veramente oppure no :)

Pinco Pallino #1
01-03-2006, 21:28
Probabilmente è così, ma mi è capitato di leggere recensioni di lcd che citavano come lato negativo i "pixelloni" che risulterebbero con un dot-pitch di 0,294, soprattutto agli occhi di chi è abituato ad un CRT a 0,24-0,25 (evidenti soprattutto durante la visualizzazione del desktop/windows).

Nn ho esperienza diretta in materia, per quello vorrei rendermi conto di persona se quest'effetto esiste veramente oppure no :)
Fai stra-benissimo a verificare di persona.
Lo dovrebbero fare tutti...

Le recensione che hai letto però non la raccontano proprio giusta.
Mi posso prendere un 19'' con dot-pitch di 0,25 impostarlo a 800x600 e abituarmi a vedere un pixel molto grande.
Lo stesso monitor lo imposto a 1600x1200 e mi abituo a vedere un pixel molto piccino.

Il vero motivo per cui pixel e artefatti negli LCD risultano più visibili è la definizione perfetta (almeno con collegamento digitale).

AnalogInput
01-03-2006, 21:54
Esatto, pessima idea IMHO, secondo me questo monitor si merita ampiamente un 3d "tutto suo", così nn si capisce più nulla..

Ho aperto un nuovo thread proprio perche' e' stata una pessima idea chiudere quello precedente...

PentiumII
01-03-2006, 23:25
Eh vabbè che facciamo il gioco dell'oca? :D
Se Abilmen (a proposito congratulazioni :)) ha riunificato le discussioni avrà avuto i suoi buoni motivi.. dubito che te la lascierà aperta :D
Comunque apprezzo che la pensi come me :p
Oh comunque se il nuovo dell avrà lo stesso pannello del nec come sembra sarà da tenere sott'occhio, con rivestimento antiriflesso...

Peccato però, avevo aperto una bella discussione soprattutto molto curata e ordinata nel primo post riassuntivo :(

Abilmen
01-03-2006, 23:49
Ed è interessante. Ma non potevo metterla come avrei voluto IN RILIEVO perchè ormai la 1.a pagina è intasata di 3d in rilievo. Quindi piuttosto che rischiare di farla sparire in 2.a pagina ecc., l'ho messa nel 3d che gli compete. Se anzichè 22 3d in rilievo, ce ne fossero 6 o 7 come in sezioni nettamente più grandi, l'avrei certamente messa appunto in rilievo da sola. Comunque ho integrato (per un po' di tempo) questo prodotto nel titolo principale del 3d.
Peraltro avevo scritto un post per avvertire. Evidentemente non l'avete letto.

Dural
02-03-2006, 07:35
Nn è che nn l'avessimo letto (infatti siamo poi venuti in questo 3d a postare), semplicemente che ci è ritrovati di fronte ad un "minestrone" in cui era difficile districarsi :)

Sul fatto che poi ci siano post in standing sono d'accordo, ma personalmente trovo preferibile che un 3d su un prodotto interessante resti separato dal 3d generalista, tanto se m'interessa veramente m'iscrivo e poi anche se finisce in 100sima pagina pazienza..

Io chiederei al mod (magari in maniera più "urbana" di quanto nn abbia fatto Analog :p ) che il 3d specifico sul NEC venga riaperto , altrimenti seguendo la stessa filosofia bisognerebbe inglobare nelle varie sottosezioni in standing anche tutte le discussioni sugli altri monitor no? Si potrebbe anche fare un bel sondaggio tra gli utenti del forum, per chiedere che cosa preferisce la maggioranza..

AnalogInput
02-03-2006, 14:50
Arrivvatoooo!!! :D

Raga datemi il tempo di regolarlo e provarlo con un po' di cose nel we che poi vi faccio un bel report.

Comuqnue... spettacolo :yeah:

adynak
02-03-2006, 14:56
Arrivvatoooo!!! :D

Raga datemi il tempo di regolarlo e provarlo con un po' di cose nel we che poi vi faccio un bel report.

Comuqnue... spettacolo :yeah:

Aspettiamo i test ;)

P.s.: mi manderesti un pvt con l' indirizzo on-line del negozio ?

Dan Dylan
03-03-2006, 11:26
Aspettiamo i test ;)
Pure io (magari in un thread dedicato)
P.s.: mi manderesti un pvt con l' indirizzo on-line del negozio ?
Anche a me, grazie :D

Sono però perplesso dei 1050 pixel verticali.
Qualcuno mi sa dire perchè nei monitor la risoluzione verticale non corrisponde mai a quella della HDTV (720p o 1080i)?

Questo 20" wide 16:10 ha l'altezza più o meno di un 17" 5:4, mi seccherebbe vedere un film a 720p (magari da Bly-DVD o HD-DVD) nella risoluzione nativa 1:1 senza scalatura alle dimensioni ancora più piccole (sembrerebbe di ritornare alle schermate di dimensioni di un 15"!!!).
Voi che ne pensate?

[start off-topic]Nella produzione e nel mercato, a mio parere, dovrebbero esserci più pannelli LCD da 1280*720 e 1920*1080 pixel anche per monitor da pc non solo per TV, che invece sono fatti con risoluzioni non troppo "standard"...[end off-topic]

Ashran
03-03-2006, 12:42
Ragazzi scusate ma il NEC 20wgx2 ha il supporto per HDPC o no? :confused:

Dural
03-03-2006, 13:15
Purtroppo gli standard di produzione poche volte seguono ciò che dovrebbe essere logico, e ci si ritrova con problemi d'interpolazione, rescaling etc. etc.

Se il monitor è buono come sembra, passare da 1280x720 a 1680x1050 nn dovrebbe comportare un'eccessiva perdita di qualità, anche se di certo nn è una soluzione ottimale..

No, il 20WGX2 versione europea nn è HDCP, lo è solo la versione USA che è anche TV e costa di più.

adynak
03-03-2006, 13:37
Ma se il monitor non è HDCP potrebbero esserci problemi in futuro ? Cosa comporta l' assenza dello standard HDCP ?

Dural
03-03-2006, 14:02
In teoria nn potrai vedere i film in HD su blu-ray e HD-DVD, in pratica un modo per aggirare la protezione lo si troverà, come sempre (e in questo caso secondo me pure a ragione, certe limitazioni all'utilizzo di apparecchi pagati centinaia se nn migliaia di € secondo me sono inaccettabili..)

adynak
03-03-2006, 14:33
Bhé, in effetti se a Giugno mi compro il nuovo Neccon abbinata una 7900 o ati X1900 e tra un anno un masterizzatore HD-DVD e poi non ci posso vedere i film ORIGINALI perché il monitor non supporta l' HDCP ... mettere mano al film per poterlo vedere non mi sembra pirateria ma legittima difesa (dei miei soldi :) .

Per restare in tema della discussione: se un video ha la risoluzione di 1080 non posso "tagliare" quei 30 pixel e godermi lo schermo per tutta l' altezza ?

Dural
03-03-2006, 14:56
Pienamente d'accordo con te in proposito :)

Per il resto mi pare che questo monitor consenta sia di riscalare l'immagine che tenerla alla risoluzione nativa, quindi credo che per risoluzioni inferiori compaiano le bande nere, mentre per quelle superiori l'immagine venga tagliata (nn mi sembra la soluzione ottimane, visto che a 1080 in verticale corrisponderebbe un 1920 in orizzontale, quindi perderesti un bel pezzo ai lati..).

Io credo che un downscaling da 1920x1080 a 1680x1050 possa cmq garantire degli ottimi risultati in termini di resa, se il monitor è buono come dicono.

Dan Dylan
03-03-2006, 16:00
Pienamente d'accordo con te in proposito
Pure io :D

Per il resto mi pare che questo monitor consenta sia di riscalare l'immagine che tenerla alla risoluzione nativa, quindi credo che per risoluzioni inferiori compaiano le bande nere
Comprerei un monitor wide anche per vedere i film (da DVD o in HD se non consideriamo l'HDCP) dalla poltrona lontano dalla postazione anzichè dalla sedia sotto la scrivania... non è bello vedere una videata in 720p in scala 1:1 in un'altezza tipica da 15" dopo aver speso un sacco di euro per un 20"...

Io credo che un downscaling da 1920x1080 a 1680x1050 possa cmq garantire degli ottimi risultati in termini di resa, se il monitor è buono come dicono.
E come la mettiamo che le proporzioni di un 1080i sono 16:9 mentre i monitor wide da pc sono in 16:10?
Comunque, a me sta bene vedere le piccole bande nere orizzontali a tutta larghezza o meglio a tutta altezza a 1050 perdendo le piccole parti ai lati mentenendo però le proporzioni 16:9 per una visione più realistica...

Devo ancora decidermi se comprare questo 20WGX2 o quel Samsung 970P (5:4 1280*1024)... :mc: :muro:

Dural
03-03-2006, 16:17
Ma scusa, ti lamenti che il NEC ti cambierebbe le proporzioni da 16:10 a 16:9 e poi dici che sei indeciso se comprarti il 970P che è 5:4? :confused:

Secondo me il formato wide garantisce tutt'altro livello d'immersione, soprattutto nei giochi.

Cmq io nn comprerei mai un monitor al di sotto dei 24" per guardarci i film, piuttosto me li guardo in bassa risoluzione sulla TV..

Dan Dylan
03-03-2006, 17:10
Dural, mi lamentavo un po' della varietà delle risoluzioni standard (1280*800 o 1366*768 invece dei 1280*720; 1680*1050 o 1920*1200 invece dei 1920*1080)... vedremo mai un buon film (in HD) alla massima risoluzione nativa a tutto schermo senza bande nere, senza scalatura nè tagli su un monitor per computer?

Io trovo strano che in tutti i negozi vendono parecchi ultimi modelli di TV con pannelli a 1366x768, mentre in realtà le nostre trasmissioni sono al max 640*480 e i nostri DVD 720*576 pixel...

Ho scritto di un 5:4 perchè costa meno del bel e più costoso 16:10 di cui stiamo parlando qui, vorrei capire se vale la pena spendere di più (oltre alla maggior immersione nei giochi).

E inoltre sono d'accordo con te che è meglio guardare i film su un televisione normalissimo. Di un nuovo televisione di alto livello non ne vorrei parlare prima di almeno 3 anni (quando sarà pronta la mia futura casa, sempre soldi permettendo!).

Chiedo scusa per questo piccolo off-topic.

Smileface
06-03-2006, 09:42
Ciao a tutti!

Dopo aver letto tutte le 30 pagine di questo 3d, ancora non mi è chiara una cosa, forse la più importante, magari mi è sfuggita....
Dovrei sostituire il mio fido 17" lg flatron (CRT) arrivato alla frutta, con un bel lcd, ho letto prima del belinea 102030W e poi di quest'ultimo NEC sempre wide: ma alla fine, qual'è il responso? C'è uno migliore dell'altro, oppure si va a gusti personali/budget disponibile?

Mi potete consigliare? Io principalmente uso il pc per navigare e applicazioni per ufficio, ogni tanto gioco a qualche ...gioco di ruolo, ogni tanto a qualche gioco un pò più movimentato tipo need, e, comunque, non voglio incorrere nell'effetto scia per quanto poco ci giochi.... non è detto poi che se il monitor è bello, non lo usi per vedere anche film in dvd/divx...
Sono abituato troppo bene con il mio monitor attuale e non vorrei fare una scelta sbagliata con l'LCD...

Che mi dite?

Thanks

PS: magari se mi mandate in privato qualche link a qualche negozio dove avete trovato i suddetti modelli a basso prezzo, mi fate un favore!

Abilmen
06-03-2006, 10:08
PS: magari se mi mandate in privato qualche link a qualche negozio dove avete trovato i suddetti modelli a basso prezzo, mi fate un favore!
I link a negozi commerciali si possono postare purchè siano due o più di due. Leggete il regolamento generale o di sezione pliz.

PentiumII
06-03-2006, 10:48
Ciao a tutti!

Dopo aver letto tutte le 30 pagine di questo 3d, ancora non mi è chiara una cosa, forse la più importante, magari mi è sfuggita....
Dovrei sostituire il mio fido 17" lg flatron (CRT) arrivato alla frutta, con un bel lcd, ho letto prima del belinea 102030W e poi di quest'ultimo NEC sempre wide: ma alla fine, qual'è il responso? C'è uno migliore dell'altro, oppure si va a gusti personali/budget disponibile?

Mi potete consigliare? Io principalmente uso il pc per navigare e applicazioni per ufficio, ogni tanto gioco a qualche ...gioco di ruolo, ogni tanto a qualche gioco un pò più movimentato tipo need, e, comunque, non voglio incorrere nell'effetto scia per quanto poco ci giochi.... non è detto poi che se il monitor è bello, non lo usi per vedere anche film in dvd/divx...
Sono abituato troppo bene con il mio monitor attuale e non vorrei fare una scelta sbagliata con l'LCD...

Che mi dite?

Thanks

PS: magari se mi mandate in privato qualche link a qualche negozio dove avete trovato i suddetti modelli a basso prezzo, mi fate un favore!

Forse per te sarebbe più indicato il Belinea perchè ha il trattamento antiriflesso... Anche se credo che sia un pelo più lento del nec, ci si gioca comunque bene a sentire i commenti

AnalogInput
06-03-2006, 16:33
Ho pronto il report del NEC e mi piacerebbe dedicargli un thread tutto suo (come molti hanno richiesto) quindi ditemi cosa devo fare. Grazie.

Smileface
06-03-2006, 16:47
...ma alla fine questi monitor si sa come e se funzioneranno con il futuro windows vista????

Sapete com'è, spendere adesso 500€ per poi non poter usare il nuovo s.o. fra un anno, mi roderebbe un pochino......

Dural
06-03-2006, 17:04
L'unica limitazione "ufficiale" è che IN TEORIA con un monitor non-HDCP nn si potranno vedere i film in HD (questo tralaltro nn significa che nn potrai vederli affatto, ma solo con la risoluzione degli attuali DVD).

Personalmente, io nn rinuncerei ad un monitor che sembra ottimo come questo per una limitazione che verrà sicuramente aggirata (io infatti sono sempre più convinto di acquistarlo, per un gamer mi sembra veramente l'ideale, CRT a parte :) )

EDIT:

Lesnumeriques l'ha aggiunto alla propria comparativa sui 20" wide, dove è risultato la migliore scelta per i giocatori accaniti, in quanto ha la migliore reattività unita ad un'elevata resa dei colori grazie anche allo schermo riflettente.

Per contro proprio lo schermo riflettente è anche indicato come uno dei difetti principali se lo si vuole utilizzare per il fotoritocco o la visione di film in ambienti nn completamente bui. Dichiarano anche un formicolio avvertibile nei filmati entro 1,5 mt dallo schermo.

Per l'utilizzo all-round continuano a consigliare il Belinea 10 20 35W

Pinco Pallino #1
06-03-2006, 17:52
Lesnumeriques l'ha aggiunto alla propria comparativa sui 20" wide, dove è risultato la migliore scelta per i giocatori accaniti, in quanto ha la migliore reattività unita ad un'elevata resa dei colori grazie anche allo schermo riflettente.
Perdonate la precisazione ma credo che sia meglio stoppare le inesattezze sul nascere... :)

L'ottima resa cromatica del NEC 20WGX² è dovuta alla tecnologia del pannello (AS-IPS) e non al filtro glossy/glare.

Lo schermo lucido non è una causa ma una conseguenza.
Se uno pensa che fanno lo schermo bello lucido perchè si vede meglio sta ragionando al contrario.
Il normale filtro antiriflesso viene sostituito per aumentare la trasmissione della luminosità delle lampade.
Così lo stesso pannello risulta più luminoso a parità di consumo energetico.
Lo schermo lucido è solo la conseguenza negativa di questa scelta tecnica.

Leggete come la redazione di Hardware.fr/BeHardware giudica (giustamente) lo schermo lucido.
http://www.behardware.com/articles/610-6/nec-20wgx-an-ips-equivalent-to-a-2-ms-tn.html

The downsides are a strong twinkling in videos and disturbing mirror effect. If you are one of those who detect all reflections in your TV and focus on it, you can forget about the 20WGX².

Ovviamente il problema può essere trascurabile nell'uso ludico o multimediale non eccessivamente prolungato.

AnalogInput
06-03-2006, 18:02
L'unica limitazione "ufficiale" è che IN TEORIA con un monitor non-HDCP nn si potranno vedere i film in HD (questo tralaltro nn significa che nn potrai vederli affatto, ma solo con la risoluzione degli attuali DVD).


Vorrei inoltre sottolineare (e molti sembrano ignorare) come oltre al monitor HDCP anche la scheda video dovra' essere HDCP compliant, e allo stato attuale nessun produttore le fa (anche se si vocifera il chip sia gia' implementato in hardware nelle nuove schede ATI)
Altrimenti chi la fa la decodifica? :D

Dural
06-03-2006, 18:04
Pinco, nn vedo dove stia l'inesattezza scusa, la resa cromatica del NEC sarà elevata soprattutto grazie al pannello AS-IPS, ma all'occhio umano appare ancora più elevata grazie all'effetto glossy (nella prova lo paragonano giustamente a guardare una foto lucida o una opaca). Tralaltro, mi risulta che la Mitsubishi produca un monitor con lo stesso pannello ma nn glossy, quindi nn credo che il trattamento glossy sia necessariamente una "conseguenza negativa" dell'adozione del pannello AS-IPS, ma una precisa scelta di NEC.

Detto questo è ovvio che per chi nn è un videogiocatore che ama passare le ore al buio della sua stanzetta, probabilmente uno schermo glossy nn rappresenta la scelta ideale :)

@Analog: esatto ;)

Abilmen
06-03-2006, 18:18
Ho pronto il report del NEC e mi piacerebbe dedicargli un thread tutto suo (come molti hanno richiesto) quindi ditemi cosa devo fare. Grazie.
Fallo tranquillamente. Con le mie nuove regole ed il 3d modello per modello lcd-crt-tv che sto costruendo con riferimento a tutti TH aperti, mi farebbe comodo una bella rece specifica e qualche commento (purtroppo questi contenitori generici preesistenti mi hanno indotto ad inglobare quasi inavvertitamente). Vai tranqui.

AnalogInput
06-03-2006, 18:44
Fallo tranquillamente. Con le mie nuove regole ed il 3d modello per modello lcd-crt-tv che sto costruendo con riferimento a tutti TH aperti, mi farebbe comodo una bella rece specifica e qualche commento (purtroppo questi contenitori generici preesistenti mi hanno indotto ad inglobare quasi inavvertitamente). Vai tranqui.

Oki :D

abc3d
09-03-2006, 11:12
Anche la philips probabilmente sta mettendo il suo nuovo pannello nel 200w6cs :eek:

Date un occhiata al sito ufficiale, a quello che sta vendendo mindfactory (stanno andando a ruba), e invece le spec sui siti italiani :mc:

praticamente laggiù costa quanto un 19' di fascia alta :eek:

Dural
09-03-2006, 11:25
No, il pannello del Philips è lo stesso del Dell 2005 e dell'Apple Cinema 20", nn del NEC 20WGX2, quindi sensibilmente meno reattivo.

abc3d
09-03-2006, 12:14
No, il pannello del Philips è lo stesso del Dell 2005 e dell'Apple Cinema 20", nn del NEC 20WGX2, quindi sensibilmente meno reattivo.

Fino a poco fa sì, ma pare ci sia una nuova revision a cui è stato lasciato lo stesso nome

http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=17528270&page=1&pp=30

e poi basta conforntare le specifiche dei negozi italianani con quelli stranieri o con il sito philips per capire che qualcosa è cambiato ;)

Dural
09-03-2006, 15:18
Certo che se questi produttori evitassero di usare nomi assolutamente nn significativi per i propri prodotti sarebbe meglio.. :rolleyes:

Cioé, il modello nuovo si chiamerebbe 200w6cs/00 e quello vecchio 200w6cs/05? Ma come diavolo fa uno ad intuirlo (tralaltro poi le ultime due cifre vengono praticamente sempre omesse..).

Pensavo che il peggio al momento l'avesse fatto Viewsonic con il VX922 e VX924 (sfido qualunque acquirente occasionale a pensare che il modello col numero inferiore sia quello migliore perché corrisponde al rt..)

Cmq il Philips parrebbe avere un pannello "via di mezzo" tra il vecchio S-IPS e quello che monta il NEC (che ha un rt dichiarato di 6ms). Tralatro, secondo la rece di FS, le buone qualità generali del NEC dipendono in buona parte dalla circuiteria ADV che nn so se appartenga al pannello o più all'elettronica del monitor che magari sul Philips nn c'è (visto che costa sensibilmente meno) :confused:

abc3d
09-03-2006, 15:59
Penso pure peggio...probabilmente quelle sigle identificano veramente i prodotti per l'inghilterra e l'europa: semplicemente da un giorno all'altro hanno deciso di metterci i nuovi pannelli dentro, sbattendosene di ogni sigla :D

Ad esempio questo negozio ha entrambi i modelli :eek:
http://www.itbutikken.se/submenu/1/11/1620/0/0.htm

Sui pannelli non lo so: anche perchè le misurazioni son tutto meno che standard, ad esempio per loro il "vecchio" IPS era un 16ms, per dell mi sembra un 12ms..aggiungici poi che il nec IPS da 6 ms, secondo behardware.com è da paragonarsi ad un TN da 2ms...è più semplice dire che la philips probabilmente sta mettendo il nuovo pannello veloce anche nei "suoi"monitor che notoriamente hanno prezzi concorrenziali (e infatti su mindfactory sono esauriti di brutto :D )

Da noi la vecchia revision di questo monitor si trova a 450 euro, che è molto meno della media..speriamo che arrivi anche quella nuova e non ci lucrino sopra troppo ;)

dominusater
09-03-2006, 18:51
scusate l' intromissione ,non sapevo dove fare la domanda e visto che quì si parla di LCD 20 o deciso di farla qui, se sbaglio scusate in anticipo.Volevo sapere com' è il monitor BENQ FP202W per uso ludico-film ,ho trovato una recensione ma in inglese ,e poi la stessa domanda fatta da un' altro utente ma senza risposte qundi se mi potreste dare una mano o qualche consiglio ve ne sarei grato.
Per sicurezza metto anche la scheda tecnica


Dati Tecnici
Colore: Argento
Nero
Risoluzione: 1680 x 1050 Risoluzione Massima
Dimensione Schermo: 20"
Dimensione Schermo Visibile: 20"
Interfacce: 1 x DVI-D (Digitale)
1 x 15-pin D-Sub
Risoluzione Massima: 1680 x 1050
Codice Produttore: 99.L2C72.CBE
Sito Web Produttore: www.benq.it
Informazioni supplementari:
i-Key
Kensington Lock
Alimentatore Incorporata
Supporto per colore: 16,7 milioni di colori (24-bit)
Nome del Prodotto: Monitor LCD FP202W
Frequenze di scannerizzazione: 81 kHz Orizzontale
76 Hz Verticale
Marketing Info:

Giocare ai videogiochi e guardare le foto diventa molto più divertente sui 20" del Monitor LCD BenQ Fp202W. Con il suo design wide-screen, potete visualizzare più immagini sulla stessa schermata e addirittura due pagine di testo formato A4. Il primo monitor LCD da 20 pollici con un tempo di risposta di 8 ms permette di visualizzare immagini incredibilmente fluide con un'alta risoluzione grazie anche alle tecnologia Senseye che migliora sensibilmente la qualità delle immagini. Si può passare da segnale analogico a digitale con un solo gesto, rendendo questo monitor assolutamente versatile e facile da usare, per massimizzare il divertimento multimediale.
Tasso: 600:1 Contrasto Ratio
Luminosità: 300 cd/m²
Dot Pitch: 0,258mm
Segnale input: DVI-D (Digitale)
RGB (Analogico)
Tempo di risposta monitor: 8 ms
Angolo di inquadratura: C/R>=10 170° Verticale
C/R>=10 170° Orizzontale
Tipo prodotto: LCD
Mountable: Wall-mountable 100mm - VESA
Ampiezza di banda Video: 25 MHz a 182 MHz


Grazie

Dural
09-03-2006, 20:32
Per quello che ho letto in giro, nn è male per quello che costa e va abbastanza bene coi giochi. Però con un centinaio di euro in più puoi arrivare al Belinea 10 20 35W o al NEC 20WGX2, che sono sicuramente due prodotti sensibilmente superiori.

dominusater
10-03-2006, 12:27
Ok Dural ,ti ringrazio per la risposta ,infatti tenevo d' occhio anche il belinea visto nella discussione pero volevo conferma da chi e piu esperto .poi volevo chiederti un ' ultima cosa ,riguardo ai bad pixel o dead che sia il belinea a qualche garanzia particolare oppure si và a :ciapet:

Dural
10-03-2006, 12:59
Premesso che nn sono un esperto ma solo un utente "interessato" che cerca di documentarsi per quanto possibile, nn saprei dirti di preciso che politica di garanzia adotti Belinea per i suoi prodotti (cmq mi pare che nn dia garanzie 0 bad pixel, come NEC del resto).

Cmq per quello che posso leggere in giro, negli ultimi anni il fenomeno bad pixel si è notevolmente ridimensionato, lasciando posto più spesso a difetti di retroilluminazione nn uniforme dei pannelli (ad es. il Dell 2005FPW mi pare sia stato particolarmente affetto da questo problema).

Cmq tra Belinea e NEC direi che il criterio di scelta fondamentale è il seguente: se sei un giocatore accanito senz'altro il NEC, se invece sei un giocatore "moderato" e col PC ci fai anche molto altro, allora meglio il Belinea che nn ha il monitor glossy :)

dominusater
10-03-2006, 17:30
OK recepito ,scusa l' insistenza ma non vorrei fare errori grossolani :muro: nella scelta grazie di nuovo :D







P.S per essere solo un' "utente interessato" non mi sembra che te la cavi male leggendo nelle vecchie discussioni ;)

scampi
14-03-2006, 14:48
ciao a tutti..
avrei qualche dubbio da chiarire riguardante monitor LCD widescreen..

questi monitor hanno risoluzione max 1680x1050 (almeno quelli fino ai 20-21"), giusto?
quindi questa risoluzione compare anche nelle impostazioni del monitor in windows e nei menù dei giochi??

perchè, di solito, le risoluzioni dei giochi sono 1024x768, 1200x1024, 1600x1200..
quindi, avendo questo monitor, nei settaggi video dei videogames compaiono anche le risoluzioni "compatibili" con i widescreen (1280 x 800/1680x1050...)?(anche perchè altrimenti l'immagine sarà schiacciata)

alcuni modelli di questi monitor, hanno entrate per poter essere collegate direttamente al lettore dvd "da salotto"?

grazie

Smileface
14-03-2006, 14:56
ciao a tutti..
avrei qualche dubbio da chiarire riguardante monito 20-21" LCD widescreen..

questi monitor hanno risoluzione max 1680x1050, giusto?
quindi questa risoluzione compare anche nelle impostazioni del monitor in windows e nei menù dei giochi??

perchè, di solito, le risoluzioni dei giochi sono 1024x768, 1200x1024, 1600x1200..
quindi, avendo questo monitor, nei settaggi video dei videogames compaiono anche le risoluzioni "compatibili" con i widescreen (1280 x 800/1680x1050...)?(anche perchè altrimenti l'immagine sarà schiacciata)

alcuni modelli di questi monitor, hanno entrate per poter essere collegate direttamente al lettore dvd "da salotto"?

grazie

Ti rispondo giusto alla prima.....

Se, e solo se, il gioco è stato pensato per supportare i formati grafici wide (ovvero 16/10 e co.) allora ti appare la risoluzione, che tra l'altro la vedi nelle opzioni anche se non hai il monitor wide.... ....altrimenti vai in stretching(???) funzione, comunque, impostabile in base al software a corredo del monitor, puoi scegliere se avere le bande nere oppure vedere tutto schiacciato.

Ciao

scampi
14-03-2006, 15:00
Ti rispondo giusto alla prima.....

Se, e solo se, il gioco è stato pensato per supportare i formati grafici wide (ovvero 16/10 e co.) allora ti appare la risoluzione, che tra l'altro la vedi nelle opzioni anche se non hai il monitor wide.... ....altrimenti vai in stretching(???) funzione, comunque, impostabile in base al software a corredo del monitor, puoi scegliere se avere le bande nere oppure vedere tutto schiacciato.

Ciao


grazie :)
quindi, se ho capito bene, se il gioco è compatibile nelle opzioni c'è quella per i widescreen, mentre se non è compatibile, mi compaiono le "barre nere" nella parte al di fuori delle risoluzioni comuni(1024x768, 1200x1024), giusto?
e dove scelgo di farmi venire le barre nere piuttosto che schiacciare l'immagine?
sono molti i giochi di ultima generazione che supportano risoluzioni da widescreen?
windows le ha queste risoluzioni?

Dural
14-03-2006, 15:06
Se schiacciare l'img o meno puoi sceglierlo nei drivers della sk video oppure con apposito selettore che molti monitor wide moderni hanno nell'OSD.

Cmq molti giochi che nn supportano nativamente il wide si possono "hackare" (nel senso di modificare la config o con apposite patch) per funzionare correttamente a risoluzioni wide (vedi ad es. Doom 3 e BF2).

scampi
14-03-2006, 15:26
voi consigliate un monitor widescreen oppure uno "normale"?

PentiumII
14-03-2006, 17:59
Sembra che il futuro voglia monitor wide, pensa alla barra laterale del prossimo windows, e all'uso sempre più multimediale del pc con film e giochi in formato wide.
Tra l'altro ti dovrebbe dare una sensazione più naturale, ma molti non li gradiscono perchè effettivamente perdi in altezza del monitor rispetto al corrispondente 4:3.

Dan Dylan
15-03-2006, 08:16
Tra l'altro ti dovrebbe dare una sensazione più naturale, ma molti non li gradiscono perchè effettivamente perdi in altezza del monitor rispetto al corrispondente 4:3.
L'altezza di un 20' wide è simile ad un 17' 5:4 (non 4:3!).
Se voglio un monitor wide con l'altezza di un 19' 5:4 quanti pollici dovrebbe avere?

PentiumII
15-03-2006, 08:52
L'altezza di un 20' wide è simile ad un 17' 5:4 (non 4:3!).
Se voglio un monitor wide con l'altezza di un 19' 5:4 quanti pollici dovrebbe avere?
Intendevo dire che perdi in altezza rispetto al corrispondente 20'' che è 4:3, non 5:4..
Probabilmente per il tuo scopo serve un 24'' wide, comunque se cerchi in giro c'è uno schemino delle misure

Dobermann75
17-03-2006, 01:29
Il pratica dovrebbe usare la versione Wide 20" del pannello del Viewsonic VP930, quindi un MVA+Overdrive con 8ms Gray to Gray e 16ms rise and fall :)
Caspita mi sembra stupendo :D

scampi
17-03-2006, 20:18
potete indicarmi dei modelli di monitor lcd widescreen da 19/20/21" con rapporto qualità/prezzo migliore?

qual'e la sostanziale differenza tra un monitor lcd ed una televisione lcd?
ad un monitor lvd ci sono ingressi per collegarlo direttamente al lettore dvd "da salotto"?

Dobermann75
18-03-2006, 17:52
potete indicarmi dei modelli di monitor lcd widescreen da 19/20/21" con rapporto qualità/prezzo migliore?

sui 20" imho:
il Belinea (che ho ordinato ieri :sofico: ) in prima posizione, lo trovi dai 520 ai 560euro, a pari merito col Samsung che costa uguale, poi
il Nec, che è migliore ma un po più costoso, in media 60-100euro in +,
il Dell, che ha un pannello un po meno prestante e che trovi in offerta a 467,22 euro,
poi c'è il benq con un prezzo attorno ai 450 euro...
qual'e la sostanziale differenza tra un monitor lcd ed una televisione lcd?
ad un monitor lvd ci sono ingressi per collegarlo direttamente al lettore dvd "da salotto"?
Il monitor non ha sintonizzatore TV, ma una risoluzione superiore;
si alcuni monitor wide, tipo gli acer,i dell ed altre marche hanno un ingresso rca video oppure un box con la scart.
ciao

samuelx
18-03-2006, 19:12
io ho comprato il 20.1 wide philips (200w6cs) ed è spettacolare, purtroppo aveva 1 pixel bruciato, chiamato la garanzia philips e mi hanno detto che questo monitor anche con un solo pixel viene cambiato. Attendo che ne arriva un altro al mio negoziante :). Cmq per i 2 gg che è stato usato è troppo spettacolare, ho provato sia a guardarmi un film sia a giocare a need for speed e doom3 e in entrembi i casi il monitor si è dimostrato eccellente :D

abc3d
19-03-2006, 09:36
io ho comprato il 20.1 wide philips (200w6cs) ed è spettacolare, purtroppo aveva 1 pixel bruciato, chiamato la garanzia philips e mi hanno detto che questo monitor anche con un solo pixel viene cambiato. Attendo che ne arriva un altro al mio negoziante :). Cmq per i 2 gg che è stato usato è troppo spettacolare, ho provato sia a guardarmi un film sia a giocare a need for speed e doom3 e in entrembi i casi il monitor si è dimostrato eccellente :D

Ma nella documentazione della scatola il monitor era descritto come 8 o 16ms?

cruz80
19-03-2006, 10:14
Ma nella documentazione della scatola il monitor era descritto come 8 o 16ms?


sul sito philips c'è scritto 8 gtg...

abc3d
19-03-2006, 12:08
sul sito philips c'è scritto 8 gtg...
Sul sito philips ci sono scritte delle specifiche diverse da quello che trovi al momento dai rivenditori (o shop online) italiani. Prova a guardare pochi post prima ;)

samuelx
19-03-2006, 15:05
Sul sito philips ci sono scritte delle specifiche diverse da quello che trovi al momento dai rivenditori (o shop online) italiani. Prova a guardare pochi post prima ;)


mi pare 8 ma non vorrei sbagliarmi, il monitor ora è dal negoziante :cry:

lepre84
19-03-2006, 20:07
Cmq tra Belinea e NEC direi che il criterio di scelta fondamentale è il seguente: se sei un giocatore accanito senz'altro il NEC, se invece sei un giocatore "moderato" e col PC ci fai anche molto altro, allora meglio il Belinea che nn ha il monitor glossy :)

dannato chi ha inventato il glossy :mad:
prenderei il nec su 2 piedi se non avesse quel trattamento...uff....

makkio
19-03-2006, 20:49
pensavo di prendere anche io questo philips ma ci sono prove in rete? io ne ho trovata una che pero e' vecchia e riporta dati diversi come il contrasto etc, tu che lo hai puoi darmi altre impressioni? come ti sembra con il problema scie? e' il formicolio nei film? grazie mille

makkio
19-03-2006, 21:09
e se puoi dirmi anche dove lo hai preso! grazie!

Dural
19-03-2006, 22:10
dannato chi ha inventato il glossy :mad:
prenderei il nec su 2 piedi se non avesse quel trattamento...uff....

Guarda, io dopo molte incertezze l'ho ordinato, perché per un videogiocatore al momento mi sembra il meglio sulla piazza, se uno vuole un monitor wide. Ti saprò dire come mi trovo col discorso riflessi nn appena mi arriva ;)

Dobermann75
19-03-2006, 22:28
Guarda, io dopo molte incertezze l'ho ordinato, perché per un videogiocatore al momento mi sembra il meglio sulla piazza, se uno vuole un monitor wide. Ti saprò dire come mi trovo col discorso riflessi nn appena mi arriva ;)
leggendo un po di dati in rete, il nec è veramente il migliore...
io ho preferito prendere il Belinea, per risparmiare quei 60-70 euri... che mi faranno comodo :cry: per comprare il topo nuovo (mx1000) visto che il mio ha deciso di non funzionare più...
Quando ti arriva aggiorna la discussione ufficiale del Nec, con le tue impressioni e magari qualche fotina.... io farò lo stesso appena arriva il belinea..
ciao

daeacqua
19-03-2006, 22:37
Per quanto mi riguarda sono davvero indeciso sul da farsi. Attualmente ho un crt sony da 21", ma per motivi di spazio e di peso sulla scrivania ho bisogno di un lcd. Solo che passare da un 21" crt ad un wide da 20"...faccio un passo indietro a livello di dimensioni del pannello! Com'è possibile che di 21" wide decenti ci sia solo quello HP??? :mbe:

Dobermann75
19-03-2006, 22:45
Per quanto mi riguarda sono davvero indeciso sul da farsi. Attualmente ho un crt sony da 21", ma per motivi di spazio e di peso sulla scrivania ho bisogno di un lcd. Solo che passare da un 21" crt ad un wide da 20"...faccio un passo indietro a livello di dimensioni del pannello! Com'è possibile che di 21" wide decenti ci sia solo quello HP??? :mbe:
Guarda che con un wide 20" ci guadagni sul 21" crt...
considera la cornice del tuo monitor...
ciao

lepre84
19-03-2006, 23:25
Guarda, io dopo molte incertezze l'ho ordinato, perché per un videogiocatore al momento mi sembra il meglio sulla piazza, se uno vuole un monitor wide. Ti saprò dire come mi trovo col discorso riflessi nn appena mi arriva ;)

attenderò il tuo parere, dato che in ogni caso devo aspettare la metà dei soldi :D

se non mi vedi in giro nella discussione manda un pm :)

ah, ho letto un utente su prad che ce l'ha dal 20/02 (non chiedermi come) e sembra molto contento (come secondo monitor ha un'altro nec da 19, sempre glossy, non ricordo il modello esatto ora). sempre nei limiti della traduzione tedesco-inglese di google :)

daeacqua
20-03-2006, 18:00
Guarda che con un wide 20" ci guadagni sul 21" crt...
considera la cornice del tuo monitor...
ciao

Beh, a giudicare dallo schema pubblicato precedentemente su questo forum direi di no... :confused:
http://img469.imageshack.us/img469/5041/taillelcd4ho5hq.gif

Dobermann75
20-03-2006, 18:07
Beh, a giudicare dallo schema pubblicato precedentemente su questo forum direi di no... :confused:
http://img469.imageshack.us/img469/5041/taillelcd4ho5hq.gif
Si ma lo schema da te postato riguarda unicamente i pannelli TFT, che come immagino tu sappia guadagnano parecchio rispetto ad un CRT, cioè nel pannello lcd quello che vedi è tutto il pannello, nei crt parte dello schermo è sotto la cornice... perciò l'area visualizzabile resta maggiore in un lcd.
Detto questo, ripeto, passando da un CRT 21" ad un LCD 20"Wide non perdi nulla come area visiva... anzi dovresti guadagnare qualcosa (cioè considera nello schema da te postato il tuo monitor come molto vicino ad un 19").
ciao

daeacqua
20-03-2006, 18:08
ah ok, ti ringrazio. Rimane comunque la questione, nessun 21 wide degno di nota?

lepre84
20-03-2006, 18:14
per me un 20" wide è perfetto, arrivo da un 17" crt e come altezza saremo li...guadagno la larghezza :D

Dobermann75
20-03-2006, 18:24
ah ok, ti ringrazio. Rimane comunque la questione, nessun 21 wide degno di nota?
mi sa tanto ma l'unico è l'HP F2105 con ris.1680x1050 ...
devi salire necessariamente di taglia se vuoi altro.
ciao
andrea

f12004
21-03-2006, 10:07
Vorrei un consiglio :
Dovrei comprarmi un monitor LCD wide, sono indeciso quale comprare sopratutto in base alla distanza a cui ho il monitor (un braccio dagli occhi), secondo voi è troppo vicino per un 20'' wide? meglio un 19'' wide (samsung sm940mw unico che ho trovato)

quale mi consigliereste?

Il mio target è : programmazione, web, gioco e fotoritocco, insomma tutto :D

Grazie.

Dobermann75
21-03-2006, 10:57
Vorrei un consiglio :
Dovrei comprarmi un monitor LCD wide, sono indeciso quale comprare sopratutto in base alla distanza a cui ho il monitor (un braccio dagli occhi), secondo voi è troppo vicino per un 20'' wide? meglio un 19'' wide (samsung sm940mw unico che ho trovato)

quale mi consigliereste?

Il mio target è : programmazione, web, gioco e fotoritocco, insomma tutto :D

Grazie.
Dipende da quanto è lungo il tuo braccio :D :rotfl:
direi un 70cm - 1mt vanno benone...
anch'io ero indeciso se stare sul solito 19" 4:3 oppure il 20.1wide e alla fine ho scelto quest'ultima soluzione...

Per la marca e il modello, dipende molto dal budget a disposizione, anche se
imho il Nec LCD20WGX2 resta la soluzione migliore... peccato che al momento sia praticamente introvabile...
oppure un'altro wide versatile cioè buon compromesso per tutto è il Belinea 102035W (che è quello che ho preso io) poi trovi il Benq con un buon rapporto qualità prezzo (ora che lo si trova in offerta) oppure il Dell anch'esso in offerta per l'imminente uscita del nuovo modello...
ciao

ulisss
21-03-2006, 18:27
tra un 19" @ 1280 e un 20 wide @1680 c'è molta differenza sui caratteri di windows ? cioè sono molto più piccoli? thankz :)

samuelx
21-03-2006, 19:15
tra un 19" @ 1280 e un 20 wide @1680 c'è molta differenza sui caratteri di windows ? cioè sono molto più piccoli? thankz :)

io sono passato da un 19 crt@ 1280 ad un lcd 20.1 wide @ 1680 e la differenza non si nota.

samuelx
21-03-2006, 19:17
pensavo di prendere anche io questo philips ma ci sono prove in rete? io ne ho trovata una che pero e' vecchia e riporta dati diversi come il contrasto etc, tu che lo hai puoi darmi altre impressioni? come ti sembra con il problema scie? e' il formicolio nei film? grazie mille

come detto in precedenza ho provato a giocare a doom e need for speed most wanted e non ho notato scie di nessun genere, poi ho guardato un film e anche in questo caso non ho notato peggioramenti rispetto al crt :). inoltre la cosa che secondo me non è da sottovalutare è che il monitor ti viene sostituito anche con un solo pixel bruciato :)

lepre84
21-03-2006, 21:28
tra un 19" @ 1280 e un 20 wide @1680 c'è molta differenza sui caratteri di windows ? cioè sono molto più piccoli? thankz :)

io sto su un 17" crt @1280x1024, considerando che il 20" wide è alto come un 17" la risoluzione in altezza rimane la stessa circa (1024-1050) mentre aumenta quella della lunghezza (1680) ma aumenta anche la lunghezza del monito, quindi credo che non cambi nulla.
il tuo caso (a parte che è un po' sprecato un 19" a 1280 :), ma sono scelte personali) credo sia abbastanza simile

rubex
22-03-2006, 12:04
Qualcuno è in possesso o ha mai visto dal vivo questo Viewsonic VA2012W?
http://ivory.vnunet.com/images/hardware/viewsonic/viewsonic-va2012w/large.jpg

Dovrebbe montare un TN.

Gherswin
22-03-2006, 17:52
qualcuno che è in possesso di un monitor da 20" wide 16:10 mi sa dire le dimensioni esatte del solo pannello in centimetri ? Grazie!

Dobermann75
22-03-2006, 18:21
qualcuno che è in possesso di un monitor da 20" wide 16:10 mi sa dire le dimensioni esatte del solo pannello in centimetri ? Grazie!
Di diagonale sono 51,05cm.. grandissimo... :D
ciao

rubex
22-03-2006, 18:44
Ok mi sono deciso per il nec20WGX2, mi potete indicare in pvt dove poterlo comprare, magari ad un buon prezzo? :D

Dobermann75
22-03-2006, 18:54
Ok mi sono deciso per il nec20WGX2, mi potete indicare in pvt dove poterlo comprare, magari ad un buon prezzo? :D
Prova con trovaprezzi, kelkoo etc... purtroppo l'ho cercato anch'io qualche giorno fa, prima di prendere il belinea 102035w ...ed è introvabile.
ciao

neoxxx
22-03-2006, 19:00
Qualcuno è in possesso o ha mai visto dal vivo questo Viewsonic VA2012W?
http://ivory.vnunet.com/images/hardware/viewsonic/viewsonic-va2012w/large.jpg

Dovrebbe montare un TN.


mi sa di si...cmq costa relativamente poko (430€ per un 20 pollici)

daeacqua
22-03-2006, 19:01
io non capisco una cosa, probabilmente SO' DE COCCIO :D :
in vari post si afferma che occorra una scheda per far girare i giochi alla risoluzione NATIVA del monitor, 1600x1050. Dunque c'è un principio diverso dai monitor crt, giusto? Nei crt la risoluzione la decido all'interno del gioco, ed in base a come lo setto NEL gioco, la scheda ce la farà o meno. Qui invece se si gioca ad una risoluzione diversa da 1600x1050 interviene il monitor riscalando l'immagine??? Scusate ma di questa cosa non so il funzionamento! Ero convinto che se la mia scheda (radeon 9800 pro, ndr) riesce, che so, a far girare Warcraft III a 1600x1200 allora lo farà sicuramente girare a 1600x1050. NO? :confused:

Dobermann75
22-03-2006, 21:13
io non capisco una cosa, probabilmente SO' DE COCCIO :D :
in vari post si afferma che occorra una scheda per far girare i giochi alla risoluzione NATIVA del monitor, 1600x1050. Dunque c'è un principio diverso dai monitor crt, giusto? Nei crt la risoluzione la decido all'interno del gioco, ed in base a come lo setto NEL gioco, la scheda ce la farà o meno. Qui invece se si gioca ad una risoluzione diversa da 1600x1050 interviene il monitor riscalando l'immagine??? Scusate ma di questa cosa non so il funzionamento! Ero convinto che se la mia scheda (radeon 9800 pro, ndr) riesce, che so, a far girare Warcraft III a 1600x1200 allora lo farà sicuramente girare a 1600x1050. NO? :confused:

Significa che se si utilizza il monitor lcd ad una risoluzione diversa da qualla nativa (ad es.: il 20" wide 1680x1050, con giochi a 1280x1024) l'immagine visulizzata fa schifo... a meno di visulizzare l'immagine con le solite bande nere, piuttosto che in una finestra... col crt puoi giocare sulla frequenza ed inoltre puo' lavorare con diverse risoluzioni.

Per WarcraftIII non ci sono problemi... ma con giochi fps come fear o cod2 con i dettagli al massimo.. ti serve una scheda video più potente per giocare alla risoluzione nativa di un 20" (1680x1050) .
Spero sia più chiaro ora :cool:

daeacqua
22-03-2006, 23:08
Significa che se si utilizza il monitor lcd ad una risoluzione diversa da qualla nativa (ad es.: il 20" wide 1680x1050, con giochi a 1280x1024) l'immagine visulizzata fa schifo... a meno di visulizzare l'immagine con le solite bande nere, piuttosto che in una finestra... col crt puoi giocare sulla frequenza ed inoltre puo' lavorare con diverse risoluzioni.

Per WarcraftIII non ci sono problemi... ma con giochi fps come fear o cod2 con i dettagli al massimo.. ti serve una scheda video più potente per giocare alla risoluzione nativa di un 20" (1680x1050) .
Spero sia più chiaro ora :cool:

dobermann...ma vivi sul forum? :D Grazie della spiegazione, puntuale come sempre. Resta il fatto che se volessi giocare a 1280x720 (se il gioco lo supporta) non dovrei avere problemi nè di frames nè di bande nere...sbaglio?

Gherswin
22-03-2006, 23:18
Di diagonale sono 51,05cm.. grandissimo... :D
ciao

si ma intendevo la misura di base e altezza... sapete ricavarla dalla diagonale? :D (bisognerebbe sapere il grado dell'angolo o sbaglio?) :p

lepre84
22-03-2006, 23:51
si ma intendevo la misura di base e altezza... sapete ricavarla dalla diagonale? :D (bisognerebbe sapere il grado dell'angolo o sbaglio?) :p

ad avere l'angolo basterebbe fare un sen e cos per averle :)
piuttosto se i pixel fossero quadrati sarebbe altrettanto facile, ma su questo non sono sicuro..quindi aspettiamo qualcuno che lo misuri e si fa prima :D

edit:
secondo i miei calcoli basati sul disegno postato nelle pagine precedenti e l'aiuto del conta pixel del prog di fotoritocco mi risulta un angolo di 32° per cui
altezza: 27,05 cm
lunghezza: 43,29 cm
aspettiamo il confronto con valori reali :D (considerando che è l'una è probabile qualche errore :p )

Gherswin
23-03-2006, 00:42
ad avere l'angolo basterebbe fare un sen e cos per averle :)
piuttosto se i pixel fossero quadrati sarebbe altrettanto facile, ma su questo non sono sicuro..quindi aspettiamo qualcuno che lo misuri e si fa prima :D

edit:
secondo i miei calcoli basati sul disegno postato nelle pagine precedenti e l'aiuto del conta pixel del prog di fotoritocco mi risulta un angolo di 32° per cui
altezza: 27,05 cm
lunghezza: 43,29 cm
aspettiamo il confronto con valori reali :D (considerando che è l'una è probabile qualche errore :p )

si ero arrivato anch'io a valori approsimativi simili 43 - 27 beh aspettiamo una conferma da qualcuno armato di righello e schermo :D ;)

Dobermann75
23-03-2006, 07:47
si ero arrivato anch'io a valori approsimativi simili 43 - 27 beh aspettiamo una conferma da qualcuno armato di righello e schermo :D ;)
si, col righello, misurate sono all'incirca queste... (all'incirca per via delle difficolta di misura con la cornice)
43,0* X 27,0*
ciao

Dobermann75
23-03-2006, 07:53
dobermann...ma vivi sul forum? :D Grazie della spiegazione, puntuale come sempre. Resta il fatto che se volessi giocare a 1280x720 (se il gioco lo supporta) non dovrei avere problemi nè di frames nè di bande nere...sbaglio?

No, purtroppo non vivo sul forum :D ... cmq si puoi farlo... ovvio che come detto prima con lcd è meglio impostare il gioco alla risoluzione nativa del monitor, altrimenti se su un monitor a 1680x1050 imposti quella risoluzione, puoi visualizzare con le bande nere e visualizzare correttamente le immagini.

Si, con la tua sc.video x visualizzare a 1280x720 non dovresti avere problemi,
ma anche a 1680x1050 è solo nel 3d (di giochi esosi tipo fear,quake4 etc)che sarà penalizzato per la maggiore richiesta di potenza, dovuta alla risoluzione maggiore....

Dobermann75
23-03-2006, 07:55
ad avere l'angolo basterebbe fare un sen e cos per averle :)
piuttosto se i pixel fossero quadrati sarebbe altrettanto facile, ma su questo non sono sicuro..quindi aspettiamo qualcuno che lo misuri e si fa prima :D

edit:
secondo i miei calcoli basati sul disegno postato nelle pagine precedenti e l'aiuto del conta pixel del prog di fotoritocco mi risulta un angolo di 32° per cui
altezza: 27,05 cm
lunghezza: 43,29 cm
aspettiamo il confronto con valori reali :D (considerando che è l'una è probabile qualche errore :p )
Direi , eccellente deduzione :D , le misure micron+ / micron- sono queste :ciapet:
ciao

Dural
23-03-2006, 08:17
Ok mi sono deciso per il nec20WGX2, mi potete indicare in pvt dove poterlo comprare, magari ad un buon prezzo? :D

C'è il 3d ufficiale, cmq prova da Italsystem o da Epto, dovrebbero essere ordinabili con tempi d'attesa ragionevoli.

lepre84
23-03-2006, 09:57
Direi , eccellente deduzione :D , le misure micron+ / micron- sono queste :ciapet:
ciao

si, in effetti mi sono reso conto successivamente che consideravo un 51,05 cm di diagonale (come riportato + sopra) e mi chiedevo da dove usciva il 0,05 :D ma ormai il conto era fatto e allora ho tenuto le stesse cifre decimali :D

C'è il 3d ufficiale, cmq prova da Italsystem o da Epto, dovrebbero essere ordinabili con tempi d'attesa ragionevoli.

me lo linkeresti (il link eh :p ) ?
non so perchè ma se faccio il search con il codice del nec mi da 0 risultati (eppure ho fatto copia e incolla), boh.

Dural
23-03-2006, 10:29
Scrivi "20wgx2" su Trovaprezzi e vedrai che saltano fuori :)

lepre84
23-03-2006, 10:56
Scrivi "20wgx2" su Trovaprezzi e vedrai che saltano fuori :)

ops...intendevo il link al thread ufficiale :eek:

Gherswin
23-03-2006, 13:12
si, col righello, misurate sono all'incirca queste... (all'incirca per via delle difficolta di misura con la cornice)
43,0* X 27,0*
ciao

eheh grazie ;)

Gherswin
24-03-2006, 17:55
ciao a tutti,
sono in procinto di comprare il dell 2005 fp che dite faccio una cazxxxa?
tra poco esce il nuovo 2007 ma non sembra avere molti miglioramenti se non il tempo di latenza leggermente migliorato.
Poi il 2005 è in promozione fino al 28 di questo mese 20% in meno + sp. spedizione gratuite... che dite? :mbe:

PentiumII
24-03-2006, 23:41
ciao a tutti,
sono in procinto di comprare il dell 2005 fp che dite faccio una cazxxxa?
tra poco esce il nuovo 2007 ma non sembra avere molti miglioramenti se non il tempo di latenza leggermente migliorato.
Poi il 2005 è in promozione fino al 28 di questo mese 20% in meno + sp. spedizione gratuite... che dite? :mbe:
Dipende cosa devi farci col monitor, dalle tue "pretese".
Io lo prenderei solo per un uso ufficio, oppure se ci giochi solo se gli altri utenti dicono che non ci sono scie (non ricordo ma penso che non ci siano problemi, anche se è un modello vecchio e ora c'è di meglio).
Del nuovo modello ancora non si sa molto, però si spera che sia esente dal difetto di backlight che spesso affligge questo monitor, e già questo sarebbe un buon motivo per puntare sul nuovo, che probabilmente avrà anche un pannello di nuova generazione quindi migliore...
Se non hai fretta aspetta, vedi anche a cosa ti serve come ti dicevo prima

scampi
25-03-2006, 18:33
qual'è un buon monitor da 20-21" widescreen che vada bene sia per i giochi sia per la visione di film e che non costi molto?

Dobermann75
25-03-2006, 18:51
ciao a tutti,
sono in procinto di comprare il dell 2005 fp che dite faccio una cazxxxa?
tra poco esce il nuovo 2007 ma non sembra avere molti miglioramenti se non il tempo di latenza leggermente migliorato.
Poi il 2005 è in promozione fino al 28 di questo mese 20% in meno + sp. spedizione gratuite... che dite? :mbe:
Piuttosto vai sul belinea o il nec, che hanno un pannello più recente e più veloce.
Imho meglio spendere qualcosina in più ma avere il prodotto superiore.
ciao

rubex
25-03-2006, 18:56
Ho notato nelle schede di prad che il belinea permette l'interpolazione mentre il nec no, è una pecca x il nec?

Gherswin
25-03-2006, 19:26
li ho presi in considerazione anch'io nec e belinea ma non hanno la funziona pivot che potrebbe tornarmi molto utile (questo monitor verrà usato al 90% per lavoro) poi il prezzo il nec e belinea costano un po di +

Dobermann75
25-03-2006, 22:38
li ho presi in considerazione anch'io nec e belinea ma non hanno la funziona pivot che potrebbe tornarmi molto utile (questo monitor verrà usato al 90% per lavoro) poi il prezzo il nec e belinea costano un po di +
Allora se ci devi solo lavorare, 90%... prendi il Dell.
ciao

PentiumII
25-03-2006, 23:38
Allora se ci devi solo lavorare, 90%... prendi il Dell.
ciao
D'accordo anche io.

Gherswin
26-03-2006, 16:35
si è deciso per il dell, spero solo che con le ultime versioni abbiamo risoltoil problema del backlight, a proposito poi da dove si vede la versione del monitor qualcuno lo sa?? :mbe:

Dural
26-03-2006, 17:43
Ho notato nelle schede di prad che il belinea permette l'interpolazione mentre il nec no, è una pecca x il nec?

Che intendi? A me risulta che il NEC ti permetta sia d'interpolare l'immagine a tutto schermo che di tenerla 1:1 con le bande nere (più un'altra modalità "intermedia" di rescaling dell'immagine che nn mi è ancora molto chiara). Quindi nn dovrebbe essere penalizzato in alcun modo rispetto al Belinea :)

rubex
26-03-2006, 23:36
Che intendi? A me risulta che il NEC ti permetta sia d'interpolare l'immagine a tutto schermo che di tenerla 1:1 con le bande nere (più un'altra modalità "intermedia" di rescaling dell'immagine che nn mi è ancora molto chiara). Quindi nn dovrebbe essere penalizzato in alcun modo rispetto al Belinea :)


Allego gli screen presi da prad, magari c'e' un errore:


http://img210.imageshack.us/img210/6025/039nu.jpg

Dural
27-03-2006, 08:40
Dipende da che intendono con "interpolation settings". Cmq qualsiasi LCD è in grado d'interpolare l'immagine a tutto schermo, semmai è il contrario che nn è vero, ossia nn tutti sono in grado di visualizzartela a risoluzione originaria con le bande nere (mi pare che proprio col Belinea questo nn sia possibile, ma chi ce l'ha mi corregga se sbaglio).

Cmq il NEC mi dovrebbe arrivare nei prossimi giorni, quindi potrò confermartelo direttamente :)

Paco De Luciaaaaa
27-03-2006, 19:54
interessante... mi iscrivo ;)

Gherswin
27-03-2006, 20:30
Alla fine il dell 20" non l'ho ordinato era proprio il momento sbagliato per prenderlo... :p

Paco De Luciaaaaa
27-03-2006, 20:33
io aspetto qualche parere/rece in + sul nec... ;) il dell me l'hanno sconsigliato in quanto è un pò datato...

r3dd3vil
28-03-2006, 14:58
raga una domanda... se io dovessi prendere il belinea che tiene i 1680 x 1050... considerato che ho una geforce 4 ti che come risoluzioni mi regge 1600 x 900 e non la sua esatta... il monitor andrebbe in rescaling settando questa o semplicemente non andrebbe? potrei usare solo la 1200 x 1024?

Dural
28-03-2006, 15:40
Personalmente, ti sconsiglierei di prendere uno di questi monitor con una sk grafica vecchiotta come la tua. Se ci giochi ovviamente perché nn è abbastanza potente da reggere risoluzioni elevate, se nn ci giochi perché nn supportando la modalità grafica nativa andresti incontro ad interpolazione a tutto schermo, che sulla resa soprattutto del testo ha un pessimo impatto.

r3dd3vil
28-03-2006, 15:43
Personalmente, ti sconsiglierei di prendere uno di questi monitor con una sk grafica vecchiotta come la tua. Se ci giochi ovviamente perché nn è abbastanza potente da reggere risoluzioni elevate, se nn ci giochi perché nn supportando la modalità grafica nativa andresti incontro ad interpolazione a tutto schermo, che sulla resa soprattutto del testo ha un pessimo impatto.

eh lo so hai ragione.. ma visto hce dovevo prendere un buon lcd sto qua mi ispirava tanton... secondo te che pc dovrei avere sotto per reggere bene nei giochi un monitor del genere?

Dural
28-03-2006, 15:49
Guarda, io ho il NEC 20" con una 6800GT e mi basta appena con CoD2 al max dettaglio e risoluzione nativa, quindi la considero un pò "il minimo sindacale" se sei un giocatore. Purtroppo, coi giochi nuovi, dovresti avere il top del top per nn dover ricorrere a compromessi.

C'è da dire che nei giochi anche un 1280x1024 interpolato ha un'ottima resa, anche se altera un pò l'aspect ratio.

r3dd3vil
28-03-2006, 15:57
azzo... mi sa che qua se voglio sto monitor devo spendere minimo altri 500 euro di pc :eek:
ma alle risoluzioni non native la differenza con i giochi si nota molto??? o si vede + o meno come con i crt? :rolleyes:

Dobermann75
29-03-2006, 10:58
azzo... mi sa che qua se voglio sto monitor devo spendere minimo altri 500 euro di pc :eek:
ma alle risoluzioni non native la differenza con i giochi si nota molto??? o si vede + o meno come con i crt? :rolleyes:

No, potresti recuperare una 6800gt usata, oppure una 7800gs nuova ovviamente entrambe su agp.

Si, se a tutto schermo la differenza di risoluzione si vede moltissimo ed il risultato è veramente scadente... l'unica soluzione è cambiare risoluzione a schermo ridotto, con le bande nere.

ciao

r3dd3vil
29-03-2006, 14:05
No, potresti recuperare una 6800gt usata, oppure una 7800gs nuova ovviamente entrambe su agp.

Si, se a tutto schermo la differenza di risoluzione si vede moltissimo ed il risultato è veramente scadente... l'unica soluzione è cambiare risoluzione a schermo ridotto, con le bande nere.

ciao

pacco... ma tu dobermann hai il belinea? cmq vedrò... mi sa che finirò per spendere 1000 euro e via loool sti caxxi
ps. dici di cambiare la ris con le bande nere... ma non è attuabile dal monitor vero? devi x forza forzarlo dalla scheda video?

Dural
29-03-2006, 15:55
No, almeno sul NEC puoi decidere via OSD se vuoi lo Stretching, l'1:1 con bande nere o una modalità "Intermedia" che però nn trovo molto utile.

Cmq ripeto, almeno sul NEC, 1280x1024 interpolato con CoD2 nn è affato male, addirittura 1280x960 con NFS:MW è molto simile alla risoluzione nativa come resa (data la velocità del gioco è difficile accorgersi delle imperfezioni introdotte).

Quindi la resa varia sia da monitor a monitor che da gioco a gioco :)

Dobermann75
29-03-2006, 16:16
pacco... ma tu dobermann hai il belinea? cmq vedrò... mi sa che finirò per spendere 1000 euro e via loool sti caxxi
ps. dici di cambiare la ris con le bande nere... ma non è attuabile dal monitor vero? devi x forza forzarlo dalla scheda video?


Si, ho il Belinea,
no, dal monitor no, usi il tool della scheda video, tanto il monitor supporta le risoluzioni inferiori, anche con bande nere...
ciao

r3dd3vil
30-03-2006, 20:41
scusate se stresso ma sono veramente molto indeciso...
quindi a quanto pare il nec sull'interpolazione è meglio del belinea giusto? cazzo mi piacerebbe vederli dal vivo ma al momento nn ho mai visto in nessun centro commerciale alcun belinea... :(

Dural
30-03-2006, 20:43
Se vuoi vedere come si comporta il NEC in interpolazione, vai sul suo 3d ufficiale qui sul forum, ho postato parecchi screen a riguardo ;)

Dobermann75
30-03-2006, 21:05
scusate se stresso ma sono veramente molto indeciso...
quindi a quanto pare il nec sull'interpolazione è meglio del belinea giusto? cazzo mi piacerebbe vederli dal vivo ma al momento nn ho mai visto in nessun centro commerciale alcun belinea... :(
dubito anche il nec... è ancora introvabile...
comunque da proprietario del Belinea, ti dico che il Nec è migliore (non che il Belinea sia male) ovviamente costa qualcosa in più...
ciao