View Full Version : LCD 20'-21' e 22' WIDESCREEN 1680x1050
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
21
22
23
Buon anno anche a te :)
Adesso vedi tu.. se ti servisse un monitor con un buon ingresso VGA posso consigliarti il samsung T220, che globalmente è molto buono (ho il T200 che è la versione identica da 20", e lo uso in VGA). Costa un po' di più, ma è probabile che nelle prossime settimane salti fuori qualche buona offerta anche su quello, che globalmente è uno step sopra l'acer :).
Ce l'ho a lavoro e non mi piace la resa dei colori:read:
Ti consiglio il mio che ho a casa invece il 222U della Asus un monitor ottimo costa un po di più ma ne vale la pena, o il T220 della Samsung.
Mille grazie ragà penso proprio di orientarmi sul Samsung;)
Confermate che samsung T220 vado sul sicuro?
Althotas
02-01-2009, 17:46
Mille grazie ragà penso proprio di orientarmi sul Samsung;)
Confermate che samsung T220 vado sul sicuro?
Se non ti capita uno sfigato, direi proprio di si :)
Cmq c'è una lunga discussione dedicata al T220/T220HD. Lascia perdere il modello HD, che ha in più il tuner per vedere la televisione.
Mi sento però di consigliarti, se puoi, di aspettare un po' per acquistarlo, perchè i prezzi dei monitor (e anche dei TV) sono in calo, stando ad alcuni articoli che ho letto nelle ultime settimane. Penso che nei prossimi mesi se ne vedranno delle belle.
Se non ti capita uno sfigato, direi proprio di si :)
Cmq c'è una lunga discussione dedicata al T220/T220HD. Lascia perdere il modello HD, che ha in più il tuner per vedere la televisione.
Mi sento però di consigliarti, se puoi, di aspettare un po' per acquistarlo, perchè i prezzi dei monitor (e anche dei TV) sono in calo, stando ad alcuni articoli che ho letto nelle ultime settimane. Penso che nei prossimi mesi se ne vedranno delle belle.
Gentilissimo!, in realtà non vado di fretta potrei aspettare fino a Febbraio/Marzo:D
Grazie ancora caro:)
Ps:Per un 19/20" sempre Samsung?
Ryuk2009
02-01-2009, 23:55
Gentilissimo!, in realtà non vado di fretta potrei aspettare fino a Febbraio/Marzo:D
Grazie ancora caro:)
Ps:Per un 19/20" sempre Samsung?
t200 come si diceva prima
19 non conviene alla fine, 20 è un pollice in più ma vale una risoluzione maggiore
t200 come si diceva prima
19 non conviene alla fine, 20 è un pollice in più ma vale una risoluzione maggiore
Thanks:)
criminalripper
03-01-2009, 13:04
Ciao a tutti :)
Due settimane fa,ho comprato un "ASUS VW221D".
Come monitor è molto bello,ecc,ma giustamente arriva il problema.Praticamente ogni tanto che gioco,mi capita uno "sfarfallio"del monitor,o ancora meglio" tipo flickering" come qua: http://www.youtube.com/watch?v=4UHLyTGQuDQ (ma si nota molto meno da me).I driver sono gli extreme-force(tweaked) 8.12(radeon hd 3870gx2)Anche con i driver ufficiali non è cambiato niente,non so che fare .Poi un altra cosa,ho letto in giro che a 1680x1050 il Refresh Rate arriva a 75hz,ma invece a me solo 60hz,sia in windows che nei giochi(la differenza cmq si nota un pochino,sopratutto passando da un philips 17).In world of warcraft mi fa settare 75hz,ma in tutti gli altri giochi no.Non mi fa forzare neanche con ati tool.Anche in Left 4 dead,se attivo il vsync+triplo buffering,non si nota,ma il mouse "lagga",però se tengo disattivato,mi ritrovo con quel problema(senza lag mouse).Stesso problema in FarCry 2. Spero in qualche aiutino,grazie :D
Mi sa che ho scelto per il T200 HD €190 è un Buon prezzo?.
Mille grazie:)
Futura12
03-01-2009, 14:55
Mi sa che ho scelto per il T200 HD €190 è un Buon prezzo?.
Mille grazie:)
Ma sinceramente a quella cifra non lo comprerei,allo stesso prezzo come dicevo poche righe più sopra c'è il 222U della Asus che da 22'' pollici e non ha nulla da invidiare al Samsung,se poi si è proprio fissati con una marca allora vabbè non mi pronuncio:O
Smukamuka
03-01-2009, 16:10
Salve,
Dovrei acquistare un monitor lcd da appendere al muro, non posso col piedistallo sennò la distanza dalla sedia è troppo piccola. Vorrei comprare un samsung t200, sul sito samsung c'è scritto che si può appendere, i rivenditori del negozio in cui sono andato a vederlo mi hanno detto di no. Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Che prezzo sarebbe buono per questo monitor NON hd?
Grazie
Ryuk2009
03-01-2009, 16:49
Ma sinceramente a quella cifra non lo comprerei,allo stesso prezzo come dicevo poche righe più sopra c'è il 222U della Asus che da 22'' pollici e non ha nulla da invidiare al Samsung,se poi si è proprio fissati con una marca allora vabbè non mi pronuncio:O
si dovrebbe chiarire "TV o no?"
ASUS VW222U 2ms Monitor
Samsung T220 2ms Monitor
il prezzo è quello, come è quello per i fratelli minori
Se invece vuole il TV i modelli HD di samsung credo siano l'unica scelta, ma perdono dai monitor, anche se non sono esperto vedo 5ms invece di 2ms, per questo io li ho scartati
Ma sinceramente a quella cifra non lo comprerei,allo stesso prezzo come dicevo poche righe più sopra c'è il 222U della Asus che da 22'' pollici e non ha nulla da invidiare al Samsung,se poi si è proprio fissati con una marca allora vabbè non mi pronuncio:O
si dovrebbe chiarire "TV o no?"
ASUS VW222U 2ms Monitor
Samsung T220 2ms Monitor
il prezzo è quello, come è quello per i fratelli minori
Se invece vuole il TV i modelli HD di samsung credo siano l'unica scelta, ma perdono dai monitor, anche se non sono esperto vedo 5ms invece di 2ms, per questo io li ho scartati
Io ho specificato T200 HD quindi Tv Tuner:)
Althotas
03-01-2009, 17:20
Mi sa che ho scelto per il T200 HD €190 è un Buon prezzo?.
Mille grazie:)
Non è un buon prezzo, è un prezzo normale. Aspetta un po', tieni monitorizzati i prezzi e vedrai che entro 1 mese/1 mese e mezzo (o forse anche prima) lo troverai da qualche parte a prezzo migliore (penso dai 20 ai 30 euro in meno) :)
NB. se compri il T200 devi tener presente che, come tutti i 20" wide 1680x1050, ha un pixel pitch un po' piccolo: 0.258. Il tuo 17" normale (1280x1024) ha un pixel pitch di 0.264, che è leggermente più grande. Questo vuol dire che in un 20" la dimensione dei caratteri di default che vedi in tutte le finestre dell'OS è un pelino più piccola di quella che vedi adesso sul tuo 17". Si può eventualmente aumentare modificando i DPI di windows. Se non conoscevi questa cosa, puoi fare qualche prova con il tuo attuale 17". Non è come avere un display con pixel pitch più grande, ma se imposti un giusto valore di DPI (un 5-10% in più rispetto al valore standard, per cominciare) in base alle tue esigenze, il risultato non è male :). 20" è una gran bella misura per chi guarda il monitor da una distanza normale (60 cm circa), usando una scrivania. Ha un definizione molto alta per via del pixel pitch piccolo, e quindi sia le foto che filmati e giochi rendono molto bene, però i caratteri dell'OS a default risultano piccoli, e quindi è importante tenerne conto. Nelle normali applicazioni tipo Word, Adobe Reader, Browser vari e simili, la dimensione del carattere che viene visualizzato all'interno di un testo è modificabile poi dal programma stesso.
I 22" wide 1680x1050 hanno invece un pixel pitch di 0.282 (che, tra l'altro, è praticamente identico al pixel pitch dei 19" wide 1440x900), che li rende molto confortevoli senza la necessità di modificare alcunchè.
Visto che non hai fretta, ti conviene andare da qualche parte (negozio o amico) a vedere di persona un 20" e un 22" oppure un 19" wide con impostazioni di default e alla risoluzione nativa, così ti rendi conto.
UPDATE: mi sono accorto adesso che hai indicato il modello T200 HD, quello con il tuner incorporato, e non il T200. In quel caso, il prezzo è buono :). Il pannello è un 5 ms anzichè 2 ms del T200, ma se non sei un gamer accanito la cosa non crea problemi. Tutto il resto che avevo scritto resta valido anche per il T200 HD :).
UPDATE: mi sono accorto adesso che hai indicato il modello T200 HD, quello con il tuner incorporato, e non il T200. In quel caso, il prezzo è buono :). Il pannello è un 5 ms anzichè 2 ms del T200, ma se non sei un gamer accanito la cosa non crea problemi. Tutto il resto che avevo scritto resta valido anche per il T200 HD :).
Mille Grazie mi hai dato una bellissima ed utilissima informazione, comunque ho preso il T200 HD, alla fine rivendendo il mio vecchio 17" ho risparmiato ulteriormente, non essendo un gamers accanito, mi va più che bene, farò tesoro di ciò che mi hai scritto, ed appena lo metto al Pc ti farò sapere, adesso è in modalità Tv:D (Mio nipote).
Ultima domanda, una volta connesso al Pc, devo fare qualcosa o automaticamente va in modalità Pc? meglio la connessione DVI? guadagno qualcosa?, scusa le domande ma non è il mio campo.
Grazie e Buon Weekend!:)
Althotas
03-01-2009, 18:11
Mille Grazie mi hai dato una bellissima ed utilissima informazione, comunque ho preso il T200 HD, alla fine rivendendo il mio vecchio 17" ho risparmiato ulteriormente, non essendo un gamers accanito, mi va più che bene, farò tesoro di ciò che mi hai scritto, ed appena lo metto al Pc ti farò sapere, adesso è in modalità Tv:D (Mio nipote).
Ultima domanda, una volta connesso al Pc, devo fare qualcosa o automaticamente va in modalità Pc? meglio la connessione DVI? guadagno qualcosa?, scusa le domande ma non è il mio campo.
Grazie e Buon Weekend!:)
Sei stato un fulmine nell'acquisto :eek:
Normalmente l'interfaccia DVI garantisce risultati migliori. Se hai anche la DVI ti costa niente provare, tanto il cavo DVI dovrebbe essere incluso (nel mio T200 normale era incluso, nella versione HD non so) :).
Il funzionamento del modello HD non lo conosco. Ti consiglio di scaricare il manuale aggiornato dal sito samsung, e di leggerlo con calma ed interamente.
Quando lo collegherai al pc, per prima cosa installa il suo driver per windows, che andrai a scaricare preventivamente sempre dal sito samsung, così hai la versione più aggiornata. Buona domenica e buon divertimento col nuovo giocattolo :).
Smukamuka
03-01-2009, 18:24
Salve,
Dovrei acquistare un monitor lcd da appendere al muro, non posso col piedistallo sennò la distanza dalla sedia è troppo piccola. Vorrei comprare un samsung t200, sul sito samsung c'è scritto che si può appendere, i rivenditori del negozio in cui sono andato a vederlo mi hanno detto di no. Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Che prezzo sarebbe buono per questo monitor NON hd?
Grazie
Nessuno sa rispondermi?
Althotas
03-01-2009, 19:28
Nessuno sa rispondermi?
Hai controllato sul manuale? Lo puoi scaricare dal sito di samsung, c'è il link nella pagina prodotto (a memoria). Controlla eventualmente (anche sul sito) se c'è magari una staffa come optional.
ps. se sulla documentazione di samsung c'è scritto che è possibile, io mi fiderei molto più di quella, che di quello che ti può aver detto un commesso di un negozio ;)
Smukamuka
03-01-2009, 19:57
Hai controllato sul manuale? Lo puoi scaricare dal sito di samsung, c'è il link nella pagina prodotto (a memoria). Controlla eventualmente (anche sul sito) se c'è magari una staffa come optional.
ps. se sulla documentazione di samsung c'è scritto che è possibile, io mi fiderei molto più di quella, che di quello che ti può aver detto un commesso di un negozio ;)
Nel sito non c'è altro che il DVI-D come optional, mi è venuto il dubbio perchè nella richiesta di supporto non c'è il t200 nèil t220 come monitor, ho chiesto lo stesso vediamo che mi rispondono...Ma purtroppo per me non si può appendere..
In alternativa mi potreste consigliare un buon e bel monitor sui 20'' da appendere? Avevo viato un LG ma era da 19...
Sei stato un fulmine nell'acquisto :eek:
Normalmente l'interfaccia DVI garantisce risultati migliori. Se hai anche la DVI ti costa niente provare, tanto il cavo DVI dovrebbe essere incluso (nel mio T200 normale era incluso, nella versione HD non so) :).
Il funzionamento del modello HD non lo conosco. Ti consiglio di scaricare il manuale aggiornato dal sito samsung, e di leggerlo con calma ed interamente.
Quando lo collegherai al pc, per prima cosa installa il suo driver per windows, che andrai a scaricare preventivamente sempre dal sito samsung, così hai la versione più aggiornata. Buona domenica e buon divertimento col nuovo giocattolo :).
Grazie ancora, mi hai illuminato moltissimo, ti farò sapere a breve.
Buona Domenica:)
criminalripper
04-01-2009, 17:46
Un aiuto per il mio problema? :(
Grazie ancora, mi hai illuminato moltissimo, ti farò sapere a breve.
Buona Domenica:)
@Althotas
Provato il mio T200 HD con cavo DVI uscito in dotazione, che dire...........spettacolo!!
Immagini bellissime e molto nitide, sono soddisfattissimo!!.
Grazie ancora per i tuoi preziosi consigli.:)
Smukamuka
05-01-2009, 10:15
@Althotas
Provato il mio T200 HD con cavo DVI uscito in dotazione, che dire...........spettacolo!!
Immagini bellissime e molto nitide, sono soddisfattissimo!!.
Grazie ancora per i tuoi preziosi consigli.:)
Uffaaa qualcuno sa se si può appendere il T200 non HD o sa consigliarmi un monitor 20'' da poter appendere? :cry:
Uffaaa qualcuno sa se si può appendere il T200 non HD o sa consigliarmi un monitor 20'' da poter appendere? :cry:
Io credo di si, almeno dovrebbero vendere il supporto, ormai ci sono molte case tipo la Melic***, che ha molti supporti universali per qualsiasi Monitor.
Adesso indago un pò, potrebbe servirmi:D
athlon X2 4200+
05-01-2009, 13:37
ok, mi rendo conto che una richiesta come la mia non avrà mai risposta perchè come succede nella sezione hardware richieste vaghe non hanno mai risposta
quindi ho fatto una ricerca pur non sapendo molto di schermi e non avendo esperienza(le caratteristiche le so distinguere, ma non esperenze con le marche)
scarto asus perchè ora ho il modello vw222s(che ha dei colori pessimo, ultra saturi e fortissimi alla vista oltre al pessimo contrasto)(regolazioni software o tramite il menù del monitor sono state inutili!) http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=89 lo trovate nell'elenco!
nella mia ricerca ho selezionato questi prodotti (cliccate sul nome):
Samsung t220 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS22TWHSUV/EN&fullspec=F)
LG W2252TQ-PF (http://it.lge.com/products/model/detail/monitor_w2252tqpf.jhtml#)
Philips 220CW9FB/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_220CW9FB_00_IT_CONSUMER/Monitor-widescreen-LCD+220CW9FB-00)
voi che ne dite? quale sarà il migliore per le mie esigenze?
che altri modelli mi consigliate?
grey.fox
05-01-2009, 13:38
Io sono attualmente molto tentato da quel LG.
Althotas
05-01-2009, 14:05
Un aiuto per il mio problema? :(
Qual'è il tuo problema? :)
Althotas
05-01-2009, 14:08
@Althotas
Provato il mio T200 HD con cavo DVI uscito in dotazione, che dire...........spettacolo!!
Immagini bellissime e molto nitide, sono soddisfattissimo!!.
Grazie ancora per i tuoi preziosi consigli.:)
Mi fa piacere che tu sia rimasto soddisfatto :).
Segui la disc dedicata al T200 (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25706213#post25706213)), perchè ci troverai ogni tanto dei post interessanti, che valgono anche per il tuo HD. Ne ho appena scritti 2 :).
Althotas
05-01-2009, 14:13
Uffaaa qualcuno sa se si può appendere il T200 non HD o sa consigliarmi un monitor 20'' da poter appendere? :cry:
Non sei capace di andare a controllare da solo nei siti dei principali produttori, e vedere se c'è quello che cerchi? Dov'è il problema?
C'è il 21.6" 1680x1050 della ViewSonic, mod. VP2250wb, della serie professional. Bel monitor però costa parecchio (stava attorno ai 300 euro).
Smukamuka
05-01-2009, 14:17
Io credo di si, almeno dovrebbero vendere il supporto, ormai ci sono molte case tipo la Melic***, che ha molti supporti universali per qualsiasi Monitor.
Adesso indago un pò, potrebbe servirmi:D
In caso trovassi risultati potresti gentilmente riportarmeli? Inoltre potresti riscrivere la marca spaziando le lettere dato che è stata censurata per chissà quale motivo? Ti ringrazio
ok, mi rendo conto che una richiesta come la mia non avrà mai risposta perchè come succede nella sezione hardware richieste vaghe non hanno mai risposta
quindi ho fatto una ricerca pur non sapendo molto di schermi e non avendo esperienza(le caratteristiche le so distinguere, ma non esperenze con le marche)
scarto asus perchè ora ho il modello vw222s(che ha dei colori pessimo, ultra saturi e fortissimi alla vista oltre al pessimo contrasto)(regolazioni software o tramite il menù del monitor sono state inutili!) http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=89 lo trovate nell'elenco!
nella mia ricerca ho selezionato questi prodotti (cliccate sul nome):
Samsung t220 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS22TWHSUV/EN&fullspec=F)
LG W2252TQ-PF (http://it.lge.com/products/model/detail/monitor_w2252tqpf.jhtml#)
Philips 220CW9FB/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_220CW9FB_00_IT_CONSUMER/Monitor-widescreen-LCD+220CW9FB-00)
voi che ne dite? quale sarà il migliore per le mie esigenze?
che altri modelli mi consigliate?
Io ti consiglio il Samsung t220, ce l'ha mio cugino, si vede benissimo, inoltre ha caratteristiche molto buone ed è consigliato in ogni negozio ;)
Althotas
05-01-2009, 14:20
ok, mi rendo conto che una richiesta come la mia non avrà mai risposta perchè come succede nella sezione hardware richieste vaghe non hanno mai risposta
quindi ho fatto una ricerca pur non sapendo molto di schermi e non avendo esperienza(le caratteristiche le so distinguere, ma non esperenze con le marche)
scarto asus perchè ora ho il modello vw222s(che ha dei colori pessimo, ultra saturi e fortissimi alla vista oltre al pessimo contrasto)(regolazioni software o tramite il menù del monitor sono state inutili!) http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=89 lo trovate nell'elenco!
nella mia ricerca ho selezionato questi prodotti (cliccate sul nome):
Samsung t220 (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS22TWHSUV/EN&fullspec=F)
LG W2252TQ-PF (http://it.lge.com/products/model/detail/monitor_w2252tqpf.jhtml#)
Philips 220CW9FB/00 (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_220CW9FB_00_IT_CONSUMER/Monitor-widescreen-LCD+220CW9FB-00)
voi che ne dite? quale sarà il migliore per le mie esigenze?
che altri modelli mi consigliate?
E quali sono le tue esigenze?
Smukamuka
05-01-2009, 15:06
Io credo di si, almeno dovrebbero vendere il supporto, ormai ci sono molte case tipo la Melic***, che ha molti supporti universali per qualsiasi Monitor.
Adesso indago un pò, potrebbe servirmi:D
Bella lì, ho trovato la soluzione ;)
Mi ha risposto la samsung, e mi ha scritto:
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung
In merito alla Sua gentile richiesta, La informiamo che il prodotto SM-T200 non è VESA compatibile.
E' possibile montare il monitor a muro tramite il kit di montaggio così codificato:
WMB-1900T/EN
Nel caso avesse necessità potrà mettersi in contatto con il nostroServizio Clienti al numero 800.7267864, comunicando agli operatori il Suo codice cliente 2302573539.
La ringraziamo per averci contattato e , con l'occasione porgiamo cordiali saluti
Servizio Clienti Samsung
Perfetto ;), peccato costi 50€ O.o
Mi fa piacere che tu sia rimasto soddisfatto :).
Segui la disc dedicata al T200 (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25706213#post25706213)), perchè ci troverai ogni tanto dei post interessanti, che valgono anche per il tuo HD. Ne ho appena scritti 2 :).
Grazie m'iscrivo subito!:)
athlon X2 4200+
05-01-2009, 18:15
E quali sono le tue esigenze?
che bigolo, me ne sono dimenticato!!:D :D
lo schermo lo userei per visualizzare fotografie(ho una reflex, ma niente di professionale!) e per giocare...
mi piacere solo che donasse colori naturali e non saturi come fa l'asus che ho ora(anche regolandolo in tutti i modo rimane un contrasto e una sturazione fastidiosi!)
tra i tre che ho messo quale consegliereste? sono accetti anche altri consigli!
Althotas
06-01-2009, 00:44
Se devi solo visualizzare le foto, e non fare fotoritocco, può andar bene anche un monitor con pannello TN, tipo quelli che avevi indicato. Tra quelli posso consigliarti il T220, perchè ho il T200 che è identico, ma 20".
Se invece vorresti, magari nel tempo, fare anche fotoritocco, sono consigliati monitor con pannelli non TN, ma costano mediamente il doppio a parità di dimensioni.
Ci sarebbe una alternativa: i recenti monitor con pannello TN wide color gamut. Alcuni non costano molto di più dei TN normali. Ti segnalo i 3 che sono molto validi anche per giocare (consigliati anche ai giocatori incalliti):
1. ViewSonic VP2250wb - serie "professionale". E' un po caro (ma penso che calerà un po' a breve), ma per certi versi è interessante (ci farei un pensierino anch'io). E' un 21.6", e per questo motivo il pixel pitch è 0.276 anzichè 0.282 dei 22". Ciò lo rende un pochino più definito. Questa (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-viewsonic-vp2250wb.html) è la recensione su PRAD. Ce n'è una anche su trustedreviews.com.
2. BenQ X2200W - E' un monitor che ha un paio di cose interessanti, che lo distinguono in parte dagli altri: un particolare tipo di Overdrive che, stando a PRAD, fornisce ottimi risultati. Ha una interfaccia HDMI oltre a DVI e VGA, e ha passato il test UGRA (una rarità per un pannello TN). Questa (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-benq-x2200w.html) è la recensione su PRAD.
3. LG Flatron L227WTP-PF - è appena uscito, e non so se lo si trova già anche in italia. E' un TN wide color gamut come gli altri due, e sarebbe la versione migliorata del precedente L227WT. E' probabile che sia il meno costoso tra questi 3. Questa (http://www.prad.de/new/monitore/test/2008/test-lg-l227wtp-pf.html) è la recensione su PRAD, purtroppo per adesso solo in tedesco, ma con un online translator si risolve abbastanza bene. Tra non molto la tradurranno sicuramente anche in inglese, come tutte le altre.
Leggi con calma e attenzione le 3 recensioni, sono molto complete e ben fatte. E' inoltre un vantaggio che i monitor siano stati testati dallo stesso sito, perchè i criteri dei test sono identici, quindi la comparazione tecnica è valida. Tieni presente che i monitor TN wide color gamut hanno colori più "saturi" rispetto ai normali monitor, perchè coprono uno spettro colore più ampio. Per una taratura ottimale sarebbe necessario un colorimetro (uno buono costa 200 euro), e questo vale per qualunque monitor. Se non te la senti di rischiare con un wide color gamut, vale il suggerimento precedente: il samsung T220 :).
criminalripper
06-01-2009, 01:41
Qual'è il tuo problema? :)
Questo :)
Ciao a tutti
Due settimane fa,ho comprato un "ASUS VW221D".
Come monitor è molto bello,ecc,ma giustamente arriva il problema.Praticamente ogni tanto che gioco,mi capita uno "sfarfallio"del monitor,o ancora meglio" tipo flickering" come qua: http://www.youtube.com/watch?v=4UHLyTGQuDQ (ma si nota molto meno da me).I driver sono gli extreme-force(tweaked) 8.12(radeon hd 3870gx2)Anche con i driver ufficiali non è cambiato niente,non so che fare .Poi un altra cosa,ho letto in giro che a 1680x1050 il Refresh Rate arriva a 75hz,ma invece a me solo 60hz,sia in windows che nei giochi(la differenza cmq si nota un pochino,sopratutto passando da un philips 17).In world of warcraft mi fa settare 75hz,ma in tutti gli altri giochi no.Non mi fa forzare neanche con ati tool.Anche in Left 4 dead,se attivo il vsync+triplo buffering,non si nota,ma il mouse "lagga",però se tengo disattivato,mi ritrovo con quel problema(senza lag mouse).Stesso problema in FarCry 2. Spero in qualche aiutino,grazie
Althotas
06-01-2009, 02:20
Posso dirti questo:
la frequenza di refresh ottimale di tutti i monitor LCD attualmente sul mercato (a quanto ne so io) è sempre 60 Hz. Controlla sul manuale del monitor e vedrai che è così ;). Alcuni monitor in qualche risoluzione ed eventualmente solo con un certo collegamento (DVI o VGA), supportano anche i 75 Hz, ma è sempre sconsigliato usarli a 75 Hz perchè possono generare disturbi ( per esempio "flashate" occasionali) ed inoltre perchè riducono l'intervento dell'Overdrive (se presente), e quindi il display diventa più "lento". Gli LCD non funzionano come i CRT :). Imposta quindi 60 Hz e usalo così, perchè è il valore giusto.
Non sono un gamer, ma ricordo di aver letto per caso di qualche gioco che ogni tanto mi pare generasse il problema di cui parlavi tu. Non sono sicuro, ma forse a volte era stato risolto con una patch del produttore del gioco. Oppure con dei nuovi drivers per la scheda video. Ti conviene cercare di determinare con quali giochi ti fa lo scherzo, e chiedere poi nelle apposite discussioni dei singoli giochi se anche altri hanno notato il problema.
Infine, forse, c'è un'altra possibilità, ma la lascerei per ultima: il tuo monitor non lavora a 1680x1050 con una frequenza perfettamente identica a 60 Hz, e magari ciò potrebbe essere la causa del problema che lamenti. Per verificarlo, puoi usare un programma tipo Powerstrip (della EnTech), che tra l'altro consente poi di pilotarlo (eventualmente) alla sua frequenza esatta. Ma forse lo puoi fare anche dal tool dei drivers della tua scheda video... non sono ferrato in materia perchè per ora ho sempre usato le banali schede video integrate.
Concludendo, penso proprio che la causa del tuo problema non sia il monitor. Per esserne sicuro, dovresti collegare al tuo pc un altro monitor LCD, e provarlo bene per alcuni giorni.
ps. non tenere il cellulare vicino al monitor, e neanche altre cose che possono generare campi magnetici (tipo casse audio non schermate). E' una precauzione in più che non fa male :).
athlon X2 4200+
06-01-2009, 10:04
Se devi solo visualizzare le foto, e non fare fotoritocco, può andar bene anche un monitor con pannello TN, tipo quelli che avevi indicato. Tra quelli posso consigliarti il T220, perchè ho il T200 che è identico, ma 20".
Se invece vorresti, magari nel tempo, fare anche fotoritocco, sono consigliati monitor con pannelli non TN, ma costano mediamente il doppio a parità di dimensioni.
Ci sarebbe una alternativa: i recenti monitor con pannello TN wide color gamut. Alcuni non costano molto di più dei TN normali. Ti segnalo i 3 che sono molto validi anche per giocare (consigliati anche ai giocatori incalliti):
1. ViewSonic VP2250wb - serie "professionale". E' un po caro (ma penso che calerà un po' a breve), ma per certi versi è interessante (ci farei un pensierino anch'io). E' un 21.6", e per questo motivo il pixel pitch è 0.276 anzichè 0.282 dei 22". Ciò lo rende un pochino più definito. Questa (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-viewsonic-vp2250wb.html) è la recensione su PRAD. Ce n'è una anche su trustedreviews.com.
2. BenQ X2200W - E' un monitor che ha un paio di cose interessanti, che lo distinguono in parte dagli altri: un particolare tipo di Overdrive che, stando a PRAD, fornisce ottimi risultati. Ha una interfaccia HDMI oltre a DVI e VGA, e ha passato il test UGRA (una rarità per un pannello TN). Questa (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-benq-x2200w.html) è la recensione su PRAD.
3. LG Flatron L227WTP-PF - è appena uscito, e non so se lo si trova già anche in italia. E' un TN wide color gamut come gli altri due, e sarebbe la versione migliorata del precedente L227WT. E' probabile che sia il meno costoso tra questi 3. Questa (http://www.prad.de/new/monitore/test/2008/test-lg-l227wtp-pf.html) è la recensione su PRAD, purtroppo per adesso solo in tedesco, ma con un online translator si risolve abbastanza bene. Tra non molto la tradurranno sicuramente anche in inglese, come tutte le altre.
Leggi con calma e attenzione le 3 recensioni, sono molto complete e ben fatte. E' inoltre un vantaggio che i monitor siano stati testati dallo stesso sito, perchè i criteri dei test sono identici, quindi la comparazione tecnica è valida. Tieni presente che i monitor TN wide color gamut hanno colori più "saturi" rispetto ai normali monitor, perchè coprono uno spettro colore più ampio. Per una taratura ottimale sarebbe necessario un colorimetro (uno buono costa 200 euro), e questo vale per qualunque monitor. Se non te la senti di rischiare con un wide color gamut, vale il suggerimento precedente: il samsung T220 :).
ti ringrazio veramente ma veramente tanto!!!;) ;) ;)
sei stato davero molto preciso e chiaro arrivando dritto al punto...;) ;) adesso mi leggerò bene bene le recensioni degli schermi wide color gamut da te consigliati e se il loro prezzo dovesse essere proprio fuori portata proverò ad attendere se scende oppure ripieghero sul t220... anche se ora mi hai messo la pulce e non so se riesco a non prendere un wide color gamut(di cui fino a qualche secondo fa non conoscevo l'esistenza:D :D )
Se devi solo visualizzare le foto, e non fare fotoritocco, può andar bene anche un monitor con pannello TN, tipo quelli che avevi indicato. Tra quelli posso consigliarti il T220, perchè ho il T200 che è identico, ma 20".
Se invece vorresti, magari nel tempo, fare anche fotoritocco, sono consigliati monitor con pannelli non TN, ma costano mediamente il doppio a parità di dimensioni.
Ci sarebbe una alternativa: i recenti monitor con pannello TN wide color gamut. Alcuni non costano molto di più dei TN normali. Ti segnalo i 3 che sono molto validi anche per giocare (consigliati anche ai giocatori incalliti):
1. ViewSonic VP2250wb - serie "professionale". E' un po caro (ma penso che calerà un po' a breve), ma per certi versi è interessante (ci farei un pensierino anch'io). E' un 21.6", e per questo motivo il pixel pitch è 0.276 anzichè 0.282 dei 22". Ciò lo rende un pochino più definito. Questa (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-viewsonic-vp2250wb.html) è la recensione su PRAD. Ce n'è una anche su trustedreviews.com.
2. BenQ X2200W - E' un monitor che ha un paio di cose interessanti, che lo distinguono in parte dagli altri: un particolare tipo di Overdrive che, stando a PRAD, fornisce ottimi risultati. Ha una interfaccia HDMI oltre a DVI e VGA, e ha passato il test UGRA (una rarità per un pannello TN). Questa (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-benq-x2200w.html) è la recensione su PRAD.
3. LG Flatron L227WTP-PF - è appena uscito, e non so se lo si trova già anche in italia. E' un TN wide color gamut come gli altri due, e sarebbe la versione migliorata del precedente L227WT. E' probabile che sia il meno costoso tra questi 3. Questa (http://www.prad.de/new/monitore/test/2008/test-lg-l227wtp-pf.html) è la recensione su PRAD, purtroppo per adesso solo in tedesco, ma con un online translator si risolve abbastanza bene. Tra non molto la tradurranno sicuramente anche in inglese, come tutte le altre.
Leggi con calma e attenzione le 3 recensioni, sono molto complete e ben fatte. E' inoltre un vantaggio che i monitor siano stati testati dallo stesso sito, perchè i criteri dei test sono identici, quindi la comparazione tecnica è valida. Tieni presente che i monitor TN wide color gamut hanno colori più "saturi" rispetto ai normali monitor, perchè coprono uno spettro colore più ampio. Per una taratura ottimale sarebbe necessario un colorimetro (uno buono costa 200 euro), e questo vale per qualunque monitor. Se non te la senti di rischiare con un wide color gamut, vale il suggerimento precedente: il samsung T220 :).
molto interessante..
alla mia personale lista dei monitor "puntati" ieri sera se ne è aggiunto un altro, qui (http://www.nec-display-solutions.it/c/g/it/it/Products/Details/Main/dp/Products/LCD/Current/LCD-EA221WM/LCD-EA221WM/index,group=all.html) ci sono le caratteristiche e un bel po' di foto. Da quel che ho capito dovrebbe essere anche lui wide gamut o mi sbaglio?
Althotas
06-01-2009, 14:29
molto interessante..
alla mia personale lista dei monitor "puntati" ieri sera se ne è aggiunto un altro, qui (http://www.nec-display-solutions.it/c/g/it/it/Products/Details/Main/dp/Products/LCD/Current/LCD-EA221WM/LCD-EA221WM/index,group=all.html) ci sono le caratteristiche e un bel po' di foto. Da quel che ho capito dovrebbe essere anche lui wide gamut o mi sbaglio?
Il NEC che hai indicato monta un pannello TN normale. Nelle specifiche tecniche non è indicato come wide color gamut. Su PRAD c'è una recensione della versione da 26" (LINK (http://www.prad.de/new/monitore/test/2008/test-nec-ea261wm.html#Einleitung)), che nelle misurazioni della copertura colore ha dato ottimi risultati, pur non essendo anch'esso un wide color gamut, però il giudizio finale globale è stato solo "soddisfacente".
Invece, molto interessante è il nuovo NEC P221W, della serie Professional, che esce questo mese. Monta lo stesso pannello dell'EIZO S2231W, l'ottimo samsung S-PVA (che tra le altre cose è un wide color gamut). Il prezzo suggerito di listino pare essere 459 euro. Qua (http://www.prad.de/en/news/shownews_tft2079.html) trovi la press-release. Siamo su un altro livello rispetto alla serie EA, ma anche il prezzo è diverso. Questo NEC ha tutti i presupposti per essere considerato un TOP (grazie al pannello S-PVA e alla possibile calibrazione hardware), al pari dell'EIZO (il quale attualmente è il miglior monitor all-around che c'è in giro, e consigliato per fotoritocco semi-professionale).
Althotas
06-01-2009, 15:06
ti ringrazio veramente ma veramente tanto!!!;) ;) ;)
sei stato davero molto preciso e chiaro arrivando dritto al punto...;) ;) adesso mi leggerò bene bene le recensioni degli schermi wide color gamut da te consigliati e se il loro prezzo dovesse essere proprio fuori portata proverò ad attendere se scende oppure ripieghero sul t220... anche se ora mi hai messo la pulce e non so se riesco a non prendere un wide color gamut(di cui fino a qualche secondo fa non conoscevo l'esistenza:D :D )
Penso che verso fine gennaio/inizi febbraio si potrà trovare qualche vera buona offerta in giro. Ad inizio saldi bisogna stare attenti, perchè spesso le grandi catene mettono solo qualche prodotto attuale a prezzo buono, usandolo come specchietto per le allodole al fine di vendere, invece, i rimasugli delle vecchie serie che hanno in magazzino :). Anche verso la fine di marzo/inizio aprile è un buon momento per acquistare, perchè al CEBIT i produttori presentano nuovi prodotti, e rilasciano solitamente nuovi listini agli operatori di settore. Però, visto il momento non buono per l'economia mondiale, durante questo 2009 ci si potrà aspettare di tutto.
conoscete un buon monitor a schermo lucido ????? lo devo comprare per una persona, lo preferisce lucido rispetto ai soliti opachi.
Per lucido intendo tipo quello dei portatili sony vaio o i monitor sony con tecnologia xblack
grazie e mille in anticipo
ops mi ero dimenticato ... a 20 pollici possibilmente
Althotas
08-01-2009, 20:56
C'è l'asus ASUS PW201, ottimo e molto completo (casse, webcam, etc), e che adesso te lo tirano nella schiena a meno di 200 euro. Un prezzaccio anche considerando che, a memoria, il display non è un TN :). Insomma, se cerchi un monitor con schermo lucido, il PW201 è da prendere al volo prima che li finiscano.
Futura12
08-01-2009, 21:09
c'è anche l'Hp volendo...
C'è l'asus ASUS PW201, ottimo e molto completo (casse, webcam, etc), e che adesso te lo tirano nella schiena a meno di 200 euro. Un prezzaccio anche considerando che, a memoria, il display non è un TN :). Insomma, se cerchi un monitor con schermo lucido, il PW201 è da prendere al volo prima che li finiscano.
grazie e mille per il consiglio
athlon X2 4200+
10-01-2009, 08:47
qquache giorno fa avevo chiesto aiuto per l'acquisto di un nuovo monitor da 22 pollici per giocare molto e visualizzare amatorialmente qualche foto.
mi erano stati consigliti degli ottimi monitor wide color gamut, tuttavia ho urgenza di prendere il monitor entro lunedì(perchè ho venduto quello vecchio per prendere quello nuovo e rimarrei senza monitor!)...
quindi devo ripiegare su dei normali pannelli TN...
vedendoli dal vivo e visualizzando foto portate da me la mia attenzione è caduta su questi due modelli(posso scegliere solo tra questi due!):
Samsung t220 229€ (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS22TWHSUV/EN&fullspec=F)
LG W2252V-PF 199€ (http://www.lge.com/products/model/detail/w2252v.jhtml)
tene conto che sul prezzo che ho segnato ho uno sconto di 50€;)
a me LG non sembra niente male, ma volevo il vostro parere nella scelta...
grazie mille
Althotas
10-01-2009, 09:34
Non ho trovato recensioni dell'LG W2252V-PF, ma se lo hai provato di persona assieme al T220, e l'LG ti è piaciuto di più, prendi l'LG. I monitor LG sono sempre stati molto reattivi, quindi penso che resterai soddisfatto anche quando giochi.
Sono comunque entrambi monitor di fascia normale, quindi non aspettarti prestazioni incredibili. Di buono c'è che li paghi molto poco entrambi, grazie a quello sconto di 50 euro :)
athlon X2 4200+
10-01-2009, 09:45
Non ho trovato recensioni dell'LG W2252V-PF, ma se lo hai provato di persona assieme al T220, e l'LG ti è piaciuto di più, prendi l'LG. I monitor LG sono sempre stati molto reattivi, quindi penso che resterai soddisfatto anche quando giochi.
Sono comunque entrambi monitor di fascia normale, quindi non aspettarti prestazioni incredibili. Di buono c'è che li paghi molto poco entrambi, grazie a quello sconto di 50 euro :)
si lo so... le prestazioni non saranno da sogno, ma cmq sempre molto meglio di quello che ho....
alla fine allora prenderò LG che mi viene a costare 150€.... anche se il samsung mi ispira.. poi il fatto che ce l'abbia tu mi da fiducia:) non so che fare... oggi farò un altro giro nel negozio dove ho lo sconto e li riprovo(poveri assistenti, ieri hanno dovuto fare un casino per farmeli provare con foto portate da me:D )
mi sarebbe piaciuto prendere un monitor wide color gamut(:D :D mannaggia a te che me ne hai parlato:D :D ), ma al momento per me sono fuori portata...:( magari un domani...:)
Althotas
10-01-2009, 10:05
mi sarebbe piaciuto prendere un monitor wide color gamut(:D :D mannaggia a te che me ne hai parlato:D :D ), ma al momento per me sono fuori portata...:( magari un domani...:)
L'LG L227WTP-PF wide color gamut, su trovaprezzi è a 220 euro, e cercando bene con google forse si trova anche in altri negozi. Ti avevo indicato la recensione su PRAD di quel modello. Mi sembra che 220 euro sia un buon prezzo per quel monitor, ed in assoluto non sono tanti. Vedi un po' tu :)
athlon X2 4200+
11-01-2009, 10:25
L'LG L227WTP-PF wide color gamut, su trovaprezzi è a 220 euro, e cercando bene con google forse si trova anche in altri negozi. Ti avevo indicato la recensione su PRAD di quel modello. Mi sembra che 220 euro sia un buon prezzo per quel monitor, ed in assoluto non sono tanti. Vedi un po' tu :)
si, l'ho visto anche io però li ho contattati venerdì e mi hanno detto che ora non l'avevano disponibile...
quindi alla fine ieri con 149€ effettivi ho preso LG W2252V-PF... che dire sono davvero rimasto sorpreso dalla bellissima resa cromatica(finalmente riesco a vedere le foto con i loro veri colori!!:D :D )
l'ho preferito al samsung perchè nel samsung ci sono un sacco di impostazioni veloci che pompano i colori e i contrasti che io non userei mai perchè voglio la massima fedeltà cromatica....(per uso multimediale è fantastico, ma per l'uso che farei io(fotoritocco e giochi con qualche film) lo trovo sprecato...)
nell'Lg è presente uan sola impostazione veloce (chiamata film) che sfalsa i colori e i contrasti ma che permette una visione dei film davvero eccezionale(si avvale del contrasto di 10000:1 dinamico)....
e poi posso controllare tutte le impostazioni del monitor tramite software con il pc... così con un semplice tasto della tastiera posso passare dalla modalità "film", che uso nei giochi e con i film, alla modalità "normale" che uso per tutte le altre cose....insomma sono un ragazzo felice e soddisfatto:D :D
penso che a questo prezzo non avrei potuto prendere di meglio(i 50€ valevano solo da **Saturn**)... magari voi non capirete il mio entusiasmo, ma se foste passati dal mio vecchio Asus a questo sareste anche voi entusiati:D :D
grazie mille per i preziosi consigli!;)
LionelHutz
11-01-2009, 10:39
il t200 è "sceso" a 167..però ho visto anche il t220 a 199€
e come via di mezzo c'è il 2233bw a 189€ .... :confused:
"risparmio" e vado sul t200..o per 22€ mi conviene prendere il t220....
grey.fox
11-01-2009, 10:59
Anche io sono interessato a un LG...interessanti le caratteristiche di questo :D
http://it.lge.com/products/model/detail/w2452v.jhtml#
Ma tra W2252TQ-PF e W2252V-PF cosa cambia? Il secondo non è presente nel sito LG.
LionelHutz
11-01-2009, 11:03
Anche io sono interessato a un LG...interessanti le caratteristiche di questo :D
http://it.lge.com/products/model/detail/w2452v.jhtml#
si, però dovresti chiedere lumi qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932
grey.fox
11-01-2009, 11:09
Lascia perdere i lumi...vedi niente di strano nel link? :D
athlon X2 4200+
11-01-2009, 11:30
Anche io sono interessato a un LG...interessanti le caratteristiche di questo :D
http://it.lge.com/products/model/detail/w2452v.jhtml#
Ma tra W2252TQ-PF e W2252V-PF cosa cambia? Il secondo non è presente nel sito LG.
le caratteristiche del secondo le trovi sul sito LG globale:
http://www.lge.com/products/model/detail/w2252v.jhtml
rispetto al primo la versione V-PF ha una porta HDMI di serie senza dover usare l'adattatore... per le caratteristiche tecniche mi sembrano identici...
Everland
11-01-2009, 11:30
Lascia perdere i lumi...vedi niente di strano nel link? :D
E' un monitor no-frost. :O
:rotfl: :sofico:
Ever4ever
ducati15-08
12-01-2009, 11:33
ciao ragazzi.
Vedo che i topic e le ricerche che mi interessano mi portano tutti a questo topic quindi scrivo qui...
Io sto cercando un buon monitor 20" (max 22") con budget massimo 250€...cosa mi consigliate? Io lo utilizzerei più che altro per navigare e guardare film, raramente per giocare. Non ho grosso interesse al fatto che sia anche tv.
Grazie
LionelHutz
13-01-2009, 15:19
il t200 è "sceso" a 167..però ho visto anche il t220 a 199€
e come via di mezzo c'è il 2233bw a 189€ .... :confused:
"risparmio" e vado sul t200..o per 22€ mi conviene prendere il t220....
consigli..suggerimenti? :fagiano:
oppure risparmiando un po...
la scelta ricadrebbe tra due 19" a 130€
samsung 953BW (2 ms)
W1952TE-PF (2 ms)
entrambi con dvi, risoluzione 1440 x 900
il samsung però ha una luminosità di 300 cd/m² e un angolo di visuale verticale di 160° contrasto statico 1000:1 dinamico 8000:1
l'lg ha una luminosità immagine di 250 cd/m2 e angolo visuale 170°/170°, contrasto dinamico 10000:1
Althotas
13-01-2009, 20:17
Compra il T220.
NeoTheMatrix27
14-01-2009, 13:39
Salve a tutti raga, da poco mi è arrivata la nuova vga gtx260 216 sp e adesso servirebbe un bel monitor per poterla sfruttare in: "giochi (medio-alte risoluzione+filtri attivi), uso sporadico di adobephoto shop (creazioni di font e leggeri foto ritocchi), vedere anche qualche film... chiedo la luna? voi direste: NO.. hai 2000 euro? hehehhe il max che posso spendere è 150-220.
p.s. leggendo i vostri post ho visto che parlate di. wide color gamut ... cos'è? si mangia? xD
alternative per prestazione e fascia di prezzo sui Samsung T200/220?
thx
ciao a tutti.
volevo un consiglio su che monitor da 20'' comprare.
la spesa non deve essere eccessiva (Max. 180-200 meglio se meno se possibile) e lo utilizzerei per giocare.
io avevo visto qualche monitor della samsung (tipo 2032bw, 2043bw,2043nw) ma non me ne intendo molto e vorrei dei consigli sulla differenza tra i vari modelli. cmq vanno benissimo anche altre marche.
grazie.
Althotas
14-01-2009, 14:12
ciao a tutti.
volevo un consiglio su che monitor da 20'' comprare.
la spesa non deve essere eccessiva (Max. 180-200 meglio se meno se possibile) e lo utilizzerei per giocare.
io avevo visto qualche monitor della samsung (tipo 2032bw, 2043bw,2043nw) ma non me ne intendo molto e vorrei dei consigli sulla differenza tra i vari modelli. cmq vanno benissimo anche altre marche.
grazie.
Come 20" ti consiglio il samsung T200, oppure in alternativa l'LG L206WU. Vanno bene e adesso si trovano online a buoni prezzi. Puoi usare trovaprezzi.it per farti un'idea, oppure qua (http://www.sfogliashopping.it/index.php) puoi selezionare una famosa catena alla volta (lato sinistro) e poi vedere un'estratto del volantino con le promozioni. Ieri, in quel sito, ma non mi ricordo selezionando quale catena, ho visto l'LG 206WU in offerta mi pare a 139 euro.
Dell'LG esiste anche la versione da 22", L226WU, e questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1879149) è la discussione dedicata. In un post troverai il riferimento alla versione da 20", con alcuni links a recensioni.
p.s. leggendo i vostri post ho visto che parlate di. wide color gamut ... cos'è? si mangia? xD
alternative per prestazione e fascia di prezzo sui Samsung T200/220?
thx
I monitor wide color gamut utilizzano un pannello che copre uno spettro più ampio dei colori, rispetto ai pannelli tradizionali.
Come alternativa al T220, a parte i wide color gamut che avevo indicato in precedenza, puoi guardare l'LG L226WU che ho citato qua sopra.
Come 20" ti consiglio il samsung T200, oppure in alternativa l'LG L206WU. Vanno bene e adesso si trovano online a buoni prezzi. Puoi usare trovaprezzi.it per farti un'idea, oppure qua (http://www.sfogliashopping.it/index.php) puoi selezionare una famosa catena alla volta (lato sinistro) e poi vedere un'estratto del volantino con le promozioni. Ieri, in quel sito, ma non mi ricordo selezionando quale catena, ho visto l'LG 206WU in offerta mi pare a 139 euro.
grazie.
in alternativa al lg l206wu (ai miei fratelli non mi piace molto il desing sopratutto il bianco del piedistallo) o al t200 (un po' troppo costoso nei negozi fisici) cosa ci potrebbe essere?
Althotas
14-01-2009, 20:02
Alternative valide in questo momento non mi sovvengono.
Al mediawor*d vendono l'LG 206WU a 149 euro. Mi risulta che esista anche una versione tutta nera (L206WU-PF), come il 226WU della discussione che ti avevo indicato. Ma anche se avessero solo quello col piedistallo bianco, guarda che quando hai la tastiera appoggiata davanti neanche te ne accorgi. E poi stà bene sia con tastiere bianche che nere :).
allora vado di LG grazie mille.
Marilyn 52
15-01-2009, 19:40
ciao ragazzi vorrei capire una cosa, in linea di massima senza paragonare due monitor in particolare, conviene prendere un 20" con risoluzione a1650 x .... nn mi ricordo quanto o un 22" con la stessa risoluzione???
Mi viene da pensare che i 20" con la stessa risoluzione dei 22" si vedano meglio a livello di qualità e costano anche qualcosa meno..
Che ne dite cosa mi consigliate???:D :D
NeoTheMatrix27
15-01-2009, 21:48
wow la stessa domanda che mi accingevo a fare xD
alcuni mi han consigliato il 22" (sono intenzionato a prendere il samsung T200). Analizzando bene le cose, i 2 monitor sono idendici ma, con l'unica differenza, che il T200 ha 0,258 dp mentre il T220 0,28 di dp, quindi pixel più grandi ... esperti ILLUMINATECI !!! xD
grey.fox
15-01-2009, 22:56
Io non sono un esperto, ma credo che a 1680*1050 su 20" i caratteri delle normali applicazioni di windows siano troppo piccoli.
Althotas
15-01-2009, 23:12
20" vs 22"
Dal momento che la risoluzione è la stessa, lo spazio fisico (in pixel) a disposizione sul desktop è identico. Quello che cambia è ovviamente il pixel pitch. Il pixel pitch del 20", pari a 0.258, è più piccolo rispetto a quello del 22" (0.282). Ciò comporta una maggior definizione delle immagini che vengono visualizzate. Lo svantaggio, se così vogliamo definirlo, è che la dimensione del carattere utilizzato di default dall'OS viene visualizzata più piccola. Per ovviare a questo inconveniente, qualora si riscontrasse che i caratteri fossero troppo piccoli per i propri "gusti", è possibile aumentare un pochino i DPI di windows. Li aumenti in percentuale, portandoli (per esempio) dal 100% di default al 105%, poi lo usi qualche giorno così e vedi come ti trovi. Nei programmi principali, tipo Word, Acrobat, i vari browsers etc, si ha inoltre la possibilità di aumentare la dimensione del carattere da dentro il singolo programma.
ps. io ho il T200 che è un 20", e (più che altro per prova) ho ottenuto per me un ottimo risultato settando per l'appunto i DPI al 105% (dopo qualche prova con valori leggermente diversi).
NeoTheMatrix27
15-01-2009, 23:23
Beh.. quindi in parole povere sarebbe meglio un 20" (che ha risoluzione più definita), e ne gioverei nei games (ho un clan multigaming) e nell'utilizzo di adobephotoshop. correggetemi se sbaglio.
Thx delle delucidazioni ;>
Marilyn 52
16-01-2009, 11:45
20" vs 22"
Dal momento che la risoluzione è la stessa, lo spazio fisico (in pixel) a disposizione sul desktop è identico. Quello che cambia è ovviamente il pixel pitch. Il pixel pitch del 20", pari a 0.258, è più piccolo rispetto a quello del 22" (0.282). Ciò comporta una maggior definizione delle immagini che vengono visualizzate. Lo svantaggio, se così vogliamo definirlo, è che la dimensione del carattere utilizzato di default dall'OS viene visualizzata più piccola. Per ovviare a questo inconveniente, qualora si riscontrasse che i caratteri fossero troppo piccoli per i propri "gusti", è possibile aumentare un pochino i DPI di windows. Li aumenti in percentuale, portandoli (per esempio) dal 100% di default al 105%, poi lo usi qualche giorno così e vedi come ti trovi. Nei programmi principali, tipo Word, Acrobat, i vari browsers etc, si ha inoltre la possibilità di aumentare la dimensione del carattere da dentro il singolo programma.
ps. io ho il T200 che è un 20", e (più che altro per prova) ho ottenuto per me un ottimo risultato settando per l'appunto i DPI al 105% (dopo qualche prova con valori leggermente diversi).
Quindi settando il DPI (è difficile??) si ottiene una visualizzazione classica per quanto riguarda i caratteri e una definizione maggiore per i giochi e dvd ecc..
Tra l'altro sono un appassionato anche io e cambierò monitor appositamente per giocare :D
Grazie per le delucidazioni
LionelHutz
16-01-2009, 13:54
Quindi settando il DPI (è difficile??) si ottiene una visualizzazione classica per quanto riguarda i caratteri e una definizione maggiore per i giochi e dvd ecc..
Tra l'altro sono un appassionato anche io e cambierò monitor appositamente per giocare :D
Grazie per le delucidazioni
no
tasto destro sul desktop
proprietà
impostazioni
avanzate
generale
impostazione dpi
da qui puoi personalizzarlo ;)
DARIO-GT
16-01-2009, 13:54
20" vs 22" con 0,024 pixel pitch di differenza è evidente all'occhio umano la definizione "maggiore" ?
Personalmente, a parità di risoluzione, preferisco un 22" e godermi i caratteri e i giochi con 2" in più, la goduria è maggiore :D
NeoTheMatrix27
16-01-2009, 16:09
20" vs 22" con 0,024 pixel pitch di differenza è evidente all'occhio umano la definizione "maggiore" ?
Personalmente, a parità di risoluzione, preferisco un 22" e godermi i caratteri e i giochi con 2" in più, la goduria è maggiore :D
no, sono 0,2 dp di differenza, ad occhi la differenza è visibile (altrimenti nn avrebbe senso il discorso di comparazione).
quindi, se ben ho capito, non ci sarà una piena parità di risoluzione "025 vs 0,28 dp" e quindi, chi vuole avere maggior dettaglio prende il 20", chi vuole avere uno schermo + grande sacrifica x forza un pò di definizione dp
DARIO-GT
16-01-2009, 16:23
no, sono 0,2 dp di differenza, ad occhi la differenza è visibile (altrimenti nn avrebbe senso il discorso di comparazione).
quindi, se ben ho capito, non ci sarà una piena parità di risoluzione "025 vs 0,28 dp" e quindi, chi vuole avere maggior dettaglio prende il 20", chi vuole avere uno schermo + grande sacrifica x forza un pò di definizione dp
0.282 - 0.258 = 0.024 ;)
NeoTheMatrix27
16-01-2009, 16:45
sisi vero.
cmq resta il fatto che è una discreta differenza
DARIO-GT
16-01-2009, 21:14
sisi vero.
cmq resta il fatto che è una discreta differenza
Invece secondo me è irrisoria, se per es. vedi un film sei minimo a 2mt dal monitor, come si fà a cogliere la differenza?
Stesso discorso per i giochi, certo in questo caso la distanza sarà di circa mezzo metro, ma come si fà anche in questo caso, a notare la dfferenza mentre i frame scorrono via veloci da una scena all'altra in una miriade di colori?
In entrambi i casi, ripeto secondo me, è molto più piacevole godersi lo spettacolo su 2" in più.
Discorso office, internet, a parte, nettamente a favore dei 22".
Cmq alla fine si equivalgono, ed ognuno sceglie in base alle proprie esigenze ;)
Althotas
16-01-2009, 21:48
Da 2 metri, un film su un monitor per pc di 20" o 22" non lo guarda nessuno, perchè sarebbe una follia. Da quella distanza va bene un TV da 32 pollici. Ed in ogni caso, i 2" in più da quella distanza non farebbero la differenza.. non te li "godi" di sicuro.
Dimentichi poi 2 aspetti importanti: un monitor da 22" non costa come la stessa identica versione da 20", e non tutti sono insensibili al fattore prezzo. La seconda cosa è che la dimensione ottimale di un monitor per pc, nelle normali applicazioni, è abbastanza soggettiva. Un monitor 20" wide non può essere considerato un monitor di piccole dimensioni, e per diverse persone (incluso il sottoscritto) un 22" posizionato sulla normale scrivania e utilizzato da una distanza media di circa 60 cm può sembrare troppo grande, e di conseguenza non molto congeniale.
Se uno vuol godersi un film non lo guarda su un monitor per pc, sia esso 20" o 22". Ci vuole ben altro :).
DARIO-GT
16-01-2009, 22:30
Da 2 metri, un film su un monitor per pc di 20" o 22" non lo guarda nessuno, perchè sarebbe una follia. Da quella distanza va bene un TV da 32 pollici. Ed in ogni caso, i 2" in più da quella distanza non farebbero la differenza.. non te li "godi" di sicuro.
Dimentichi poi 2 aspetti importanti: un monitor da 22" non costa come la stessa identica versione da 20", e non tutti sono insensibili al fattore prezzo. La seconda cosa è che la dimensione ottimale di un monitor per pc, nelle normali applicazioni, è abbastanza soggettiva. Un monitor 20" wide non può essere considerato un monitor di piccole dimensioni, e per diverse persone (incluso il sottoscritto) un 22" posizionato sulla normale scrivania e utilizzato da una distanza media di circa 60 cm può sembrare troppo grande, e di conseguenza non molto congeniale.
Se uno vuol godersi un film non lo guarda su un monitor per pc, sia esso 20" o 22". Ci vuole ben altro :).
E' ovvio che ognuno sceglie in base alle proprie esigenze, il fattore grandezza è appunto strettamente soggettivo, sono intervenuto per puntualizzare che 0,024 pixel pitch non fanno la differenza all'occhio umano, mentre i 2" portano ben altri benefici (prezzo a parte).
Di certo non guarderei un film su un 20", su un 22" già qualcosa cambia, ma cmq uso solo la tv per vederli ;)
Marilyn 52
16-01-2009, 22:36
Credo che la differenza ci sia sopratutto nei giochi, tra l'altro tantissime case stanno facendo monitor full hd come ultime uscite , e penso che rapprasentino il futuro in questo campo.
Per quanto riguarda il dpi se i caratteri risultino troppo piccoli si puo risolvere aumentandolo semplicemente:)
Al momento la mia scelta è tra l'Asus VW222U e il Samsung T220. Il primo costa di meno (dal mio rivenditore circa 40 euro) mentre il secondo ha (a mio avviso) un estetica migliore.
Che dite?
Al momento la mia scelta è tra l'Asus VW222U e il Samsung T220. Il primo costa di meno (dal mio rivenditore circa 40 euro) mentre il secondo ha (a mio avviso) un estetica migliore.
Che dite?
io ho visto il t200hd (versioen da 20" , tv) e mi vado a buttare dalla finestra per la resa cromatica che ha ... è molto meglio un acer 1912 come resa ...
i pannelli son quel che sono figuratevi voi!
p.s. vi lascio, ho preso un magnifico samsung crt da 19" , soddisfatto spendendo una cazzata :D
Al momento la mia scelta è tra l'Asus VW222U e il Samsung T220. Il primo costa di meno (dal mio rivenditore circa 40 euro) mentre il secondo ha (a mio avviso) un estetica migliore.
Che dite?
Anch'io sono nella tua stessa situazione!! Qualcuno ha qualche consiglio da dare in merito? I monitor mi sembrano molto simili come prestazioni leggendo le varie recensioni... L'asus si trova intorno ai 175€ mentre il samsung a circa 200€...
come consiglio vi suggerisco di passare nella sezione del forum più corretta, qui infatti si parla di 20"-21", per cui difficilmente otterrete risposte ;)
ci si legge di la (ovvero cliccando qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932)
Ivan89
quale lcd mi consigliate con 160€?? deve essere da 20" con risoluzione 1680x1050 con risposta 2 ms e di buona marca :D grazie per le risposte
Althotas
20-01-2009, 21:42
quale lcd mi consigliate con 160€?? deve essere da 20" con risoluzione 1680x1050 con risposta 2 ms e di buona marca :D grazie per le risposte
Leggi almeno le ultime 2-3 pagine di questa discussione :rolleyes:
INFECTED
20-01-2009, 23:12
quale lcd mi consigliate con 160€?? deve essere da 20" con risoluzione 1680x1050 con risposta 2 ms e di buona marca :D grazie per le risposte
Samsung T200, il meglio a quel prezzo
Anch'io sono nella tua stessa situazione!! Qualcuno ha qualche consiglio da dare in merito? I monitor mi sembrano molto simili come prestazioni leggendo le varie recensioni... L'asus si trova intorno ai 175€ mentre il samsung a circa 200€...
sono simili infatti..per giocare o l'uno o l'altro vanno bene. Il discorso si sposta quindi sul lato estetica, fedeltà alla marca ecc...tutte cose soggettive.
Scusate so che questa sez riguarda i modelli 20-21 pollici wide, ma sto cercando un modello si da 20-21 pollici ma 4:3 per l'ufficio budget 300 euro circa, è tutto ieri che cerco ma i modelli sono pochi e le informazioni ancora meno, sapreste aiutarmi.:cry:
Scusate so che questa sez riguarda i modelli 20-21 pollici wide, ma sto cercando un modello si da 20-21 pollici ma 4:3 per l'ufficio budget 300 euro circa, è tutto ieri che cerco ma i modelli sono pochi e le informazioni ancora meno, sapreste aiutarmi.:cry:
20" 4:3 1400x1050 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=20%22+1400+x+1050&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
20" 4:3 1600x1200 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=20%22+1600+x+1200&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
21" 4:3 1600x1200 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=21%22+1600+x+1200&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
per uso ufficio va bene uno qualsiasi, tanto per office/web non serve nulla di particolare
ad ogni modo con la stessa spesa potresti portarti a casa un wide (16:10) e usufruire di maggiore spazio orizzontale (due pagine di lavoro affiancate), ma forse non ti vanno bene le dimensioni
purtroppo i rapporti 4:3 e 5:4 sono destinati a scomparire a breve tempo in funzione del wide
anche il 16:10 però sembra venga pian piano abbandonato in favore del 16:9, non la trovo molto intelligente come mossa in ambito monitor, ma tant'è :boh:
Ivan89
20" 4:3 1400x1050 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=20%22+1400+x+1050&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
20" 4:3 1600x1200 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=20%22+1600+x+1200&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
21" 4:3 1600x1200 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=21%22+1600+x+1200&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
per uso ufficio va bene uno qualsiasi, tanto per office/web non serve nulla di particolare
ad ogni modo con la stessa spesa potresti portarti a casa un wide (16:10) e usufruire di maggiore spazio orizzontale (due pagine di lavoro affiancate), ma forse non ti vanno bene le dimensioni
purtroppo i rapporti 4:3 e 5:4 sono destinati a scomparire a breve tempo in funzione del wide
anche il 16:10 però sembra venga pian piano abbandonato in favore del 16:9, non la trovo molto intelligente come mossa in ambito monitor, ma tant'è :boh:
Ivan89
Grazie per la tua gentilezza. adesso guarderò i link. in realtà vorrei un buon monitor perchè lo uso molto con autocad e anche con photoshop ma meno.
Devo dire che il formato wide proprio non mi piace per i PC, ce l'ha i il mio capo ma lo trovo veramente scomodo.
Smukamuka
23-01-2009, 13:48
Salve ragazzi,
Finalmente sono in possesso di un Samsung T200, provengo da un monitor sempre samsung ma da 15'', cavoli se questo nuovo è grande! O.o
Volevo chiedere una cosa: ho provato a collegarlo in DVI, ma su windows xp arriva al caricamento ed al momento della comparsa della schermata di login il monitor cerca di prendere in automatico l'analogico o il digitale, ma non riesce e quindi va in standby, premendo qualche pulsantino affianco non succede praticamente niente.
Nell'altra presa (quella con gli spinotti blu) va perfettamente.
Mi sapete per caso dire il perchè?
Grazie 1000
Futura12
23-01-2009, 13:51
Invece secondo me è irrisoria, se per es. vedi un film sei minimo a 2mt dal monitor, come si fà a cogliere la differenza?
Stesso discorso per i giochi, certo in questo caso la distanza sarà di circa mezzo metro, ma come si fà anche in questo caso, a notare la dfferenza mentre i frame scorrono via veloci da una scena all'altra in una miriade di colori?
In entrambi i casi, ripeto secondo me, è molto più piacevole godersi lo spettacolo su 2" in più.
Discorso office, internet, a parte, nettamente a favore dei 22".
Cmq alla fine si equivalgono, ed ognuno sceglie in base alle proprie esigenze ;)
Ma infatti non c'è proprio niente di cui parlare...il 22'' è nettamente meglio del 20' e della definizione in più me ne faccio poco visto che con 10 decimi di vista...un 20'' a 1680x1050 fa sforzare troppo l'occhio umano..e bisogna scendere a 1440x900 a quel punto fa ancora più cagare.
Volevo chiedere una cosa: ho provato a collegarlo in DVI, ma su windows xp arriva al caricamento ed al momento della comparsa della schermata di login il monitor cerca di prendere in automatico l'analogico o il digitale, ma non riesce e quindi va in standby, premendo qualche pulsantino affianco non succede praticamente niente.
Nell'altra presa (quella con gli spinotti blu) va perfettamente.
Mi sapete per caso dire il perchè?
forse hai impostato una frequenza verticale che non è supportata dal monitor, hai già provato ad impostarla a 60hz?
ah, immagino che tu abbia provveduto come prima cosa ad installare il driver corretto del monitor ;)
l'altra presa, "quella con gli spinotti blu" immagino che sia la normale vga analogica e il connettore sia il d-sub, ma forse intendevi qualcos'altro
Ivan89
LionelHutz
24-01-2009, 09:56
vi chiedo scusa se vi tormento ancora, ma non ho ancora comprato questo benedetto monitor :muro:
l'utilizzo è sempre lo stesso, prevalentemente uso ufficio, internet... con qualche gioco (senza grosse pretese), un po di pinnacle & photoshop... e cad (2d)
ho trovato ad un prezzo "modico" il philips 200BW8ES
qui le caratteristiche
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_onlineStoreStatus_false/_productid_200BW8ES_00_IT_CONSUMER/_retailStoreStatus_true/Monitor-widescreen-LCD+200BW8ES-00
o il samsung 953BW (2 ms), spendendo una 20€ in più
che ha però una risoluzione minore (-) 1440 x 900 vs. 1680 x 1050 a 60 Hz
un tempo di risposta minore (+) 2ms vs. 5 ms.
un contrasto statico maggiore (+) 1000:1 vs. 800:1
vi ringrazio anticipatamente
Ragazzi il problema di incappare in monitor LCD con alcuni pixel permanentemente accesi o spenti c'è ancora oppure è stato risolto?
thanks
Quale monitor colore bianco, 20-22 pollici, risoluzione non hd e attacchi vesa mi consigliate?
Ragazzi il problema di incappare in monitor LCD con alcuni pixel permanentemente accesi o spenti c'è ancora oppure è stato risolto?
thanks
c'è ancora ovviamente in quanto insito nei possibili difetti di produzione
però è notevolmente diminuito in termini di percentuale, alcune ditte offrono per i loro modelli (non tutti, di solito quelli costosi) la garanzia free-dead-pixel, ma la maggior parte no
invece alcuni siti di e-commerce (soprattutto esteri) la praticano a costi limitati, nel senso che fanno la verifica prima di spedirti il monitor a casa dietro appunto modesto compenso economico (10-15 euro suppergiù)
se pensi di acquistare in centro commerciale sta a te chiedere e ottenere di verificare il prodotto prima dell'acquisto, ma tieni conto che non sono obbligati e che spesso non c'hanno voglia di perdere tempo con i loro stessi clienti (potere dell'economia del 21 secolo :rolleyes:)
Ivan89
P.S.
dimenticavo scusa, se acquisti online hai il diritto di recesso secondo i termini di legge, per cui se ti arriva un monitor con 1 solo pixel rovinato puoi sempre esercitare il diritto di recesso, rispedirlo indietro e riavere i soldini (spese spedizione escluse però) ;)
Grazie della risposta Ivan89, penso comunque di acquistarlo in un negozietto da cui mi rifornisco ormai da 2-3 anni.
Grazie della risposta Ivan89, penso comunque di acquistarlo in un negozietto da cui mi rifornisco ormai da 2-3 anni.
meglio così allora, se sei loro cliente affezionato da anni chiedigli la cortesia di accendertelo prima di portarlo fuori dal negozio, vedrai che ti accontenteranno ;)
Ivan89
Mi serve un monitor 20 pollici ris. 1680 x 1050 quasi esclusivamente x giocare. ho una Gainward HD4850 GS
ho travo questi 2: Acer LCD 20" Wide V203Hb 5ms - Asus LCD 20.1 5ms VW202SR
Qual'è meglio secondo voi?
ciao ragazzi sapete dirmi come si comporta il monitor LG w2234s-bn?
l'ho trovato a 150 euro
Ragazzi dopo cinque anni il mio compaq fp7317 non si accende più e ora vorrei comprare un nuovo monitor sempre hp per una questione di soldi mi posso permettere un hp w2007v, ma io volevo prendere un 22", quindi hp 2207h, ma non riesco a trovarlo a meno di 220€. Non sapete se c'è qualche sito che possa averlo a un prezzo minore?
Grazie raga.
LionelHutz
09-02-2009, 16:58
vi chiedo scusa se vi tormento ancora, ma non ho ancora comprato questo benedetto monitor :muro:
l'utilizzo è sempre lo stesso, prevalentemente uso ufficio, internet... con qualche gioco (senza grosse pretese), un po di pinnacle & photoshop... e cad (2d)
ho trovato ad un prezzo "modico" il philips 200BW8ES
qui le caratteristiche
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_onlineStoreStatus_false/_productid_200BW8ES_00_IT_CONSUMER/_retailStoreStatus_true/Monitor-widescreen-LCD+200BW8ES-00
vi ringrazio anticipatamente
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_onlineStoreStatus_false/_productid_200BW8ES_00_IT_CONSUMER/_retailStoreStatus_true/Monitor-widescreen-LCD+200BW8ES-00
up :)
Althotas
09-02-2009, 23:41
Qualche mese fa avevo usato per 7-8 ore consecutive, con applicazioni varie (e un gioco, ma non d'azione) un philips 19" non wide, economico. Mi aveva fatto una buona impressione. Dopo una taratura iniziale fatta ad occhio, andava molto bene.
LionelHutz
10-02-2009, 07:26
Qualche mese fa avevo usato per 7-8 ore consecutive, con applicazioni varie (e un gioco, ma non d'azione) un philips 19" non wide, economico. Mi aveva fatto una buona impressione. Dopo una taratura iniziale fatta ad occhio, andava molto bene.
io sto passando dal 170s philips al modello sopra citato, non appena arriva vi saprò dare maggiori info
cmq grazie ad althotas, sempre a disposizione ;)
Althotas
12-02-2009, 00:17
Non ci crederò che lo hai comprato veramente finchè non posterai una foto, e dove si vede anche la tua stanza :D
(dai, che stavolta ce l'hai fatta, dopo mesi di dubbi :p )
LionelHutz
12-02-2009, 07:36
Non ci crederò che lo hai comprato veramente finchè non posterai una foto, e dove si vede anche la tua stanza :D
(dai, che stavolta ce l'hai fatta, dopo mesi di dubbi :p )
:D ahah..si infatti... domani ti saprò dire :)
cmq ho sempre il "pallino" del t220 . . . se questo non mi soddisfa ;)
"Finalmente"...dopo 4 anni, il mio lcd Acer Al1715M ha deciso di non accendersi più :D ...quindi...è giunto il momento di acquistare il nuovo LCD!!!
A parte internet...lo dovrei usare soprattutto nei giochi e vedere film in DVD...cosa mi consigliate?
Non posso superare la cifra dei 300€ :)
Grazie a tutti in anticipo
Althotas
16-02-2009, 05:47
"Finalmente"...dopo 4 anni, il mio lcd Acer Al1715M ha deciso di non accendersi più :D
Però! ... durato poco quell'Acer :( . Il mio vecchio DELL 15.1" son più di 7 anni che lo uso almeno 8 ore al giorno, e funziona ancora benone.
A parte internet...lo dovrei usare soprattutto nei giochi e vedere film in DVD...cosa mi consigliate?
Non posso superare la cifra dei 300€ :)
Grazie a tutti in anticipo
Da quanto scrivi, sembrerebbe che tu ne voglia fare un uso prettamente multimediale. In quel caso, ed in particolare se conti di usarlo spesso per vedere film, potresti orientarti sui nuovi modelli in formato full-HD 16:9, aventi risoluzione 1920x1080. Occhio però che dovresti comprarne uno da minimo 22"-23" (come budget dovresti starci dentro). Troverai qualche info in merito, nella discussione in rilievo sui "22",24", etc".
Altrimenti potresti restare sul classico 16:10, e con 300 euro di budget puoi comprare quello che vuoi. Un 22" 1680x1050 sarebbe un'ottima scelta. Iilyama fa buoni monitor per gamers, Iiyama ProLite E2201W-B1 (da non confondersi col Iiyama ProLite E2201W-B2, che stando a lesnumeriques che li ha testati entrambe, sembra inferiore) è il modello da prendere in considerazione.
Qua puoi leggere una seria recensione di PRAD:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2007/review-iiyama-e2201w.html
mentre qua puoi vedere un elenco di vari modelli testati da lesnumeriques, tra i quali i Iiyama, con le stellette di valutazione globale:
http://www.lesnumeriques.com/article-312.html
se clicchi sul modello che ti interessa, potrai leggere una mini-recensione. Se vuoi vedere risultati più tecnici, puoi selezionare "face a face" ("duels" se scegli la lingua inglese per navigare nel sito), e poi selezioni i modelli che vuoi confrontare e la tipologia di test (capirai in fretta come usare quella pagina).
Anche LG fa ottimi monitor per gamers. Il modello L227WTP-PF, per esempio, potrebbe essere un'ottima scelta. Questa (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-lg-l227wtp-pf.html) è la recensione esaustiva su PRAD.
Adesso vedi tu.. in ogni caso non avrai grossi problemi a sceglierne uno che ti lascerà molto soddisfatto :).
LionelHutz
17-02-2009, 11:54
:D ahah..si infatti... domani ti saprò dire :)
cmq ho sempre il "pallino" del t220 . . . se questo non mi soddisfa ;)
finalmente HABEMUS monitor lcd philips 200bw :winner:
prime impressioni, ottimo davvero
installato i driver, cambiata risoluzione, ora vedo se c'è bisogno di cambiare dpi o modificare manualmente delle impostazioni
è regolabile in altezza, in "pendenza" e lateralmente :cool:
LionelHutz
17-02-2009, 12:14
finalmente HABEMUS monitor lcd philips 200bw :winner:
prime impressioni, ottimo davvero
installato i driver, cambiata risoluzione, ora vedo se c'è bisogno di cambiare dpi o modificare manualmente delle impostazioni
è regolabile in altezza, in "pendenza" e lateralmente :cool:
prime domande...devo recuperare un cavo dvi essendo ora collegato in vga
1. attivo il clear type?
2. procedo con i settaggi automatici / fpadjust / cleartweak ?
Althotas
17-02-2009, 19:45
Era ora.. congrats :)
Di solito ho sempre ottenuto i migliori risultati (nei monitor che possiedo) utilizzando una modalità "custom", senza puttanessi abilitati, e poi tarando da lì il monitor. Ma tu puoi anche divertirti provando le features particolari del tuo nuovo filippo, e poi decidere il da farsi.
Non ho capito se intendi usarlo in VGA o DVI.
Per il clear type di windows devi decidere tu. C'è chi lo preferisce all'approccio normale, e chi no. Prova ad usarlo un paio di settimane, e poi decidi.
Althotas
17-02-2009, 19:49
ps. se vuoi provare a cambiare i DPI di windows, portali al 105% e usalo un po' così.
LionelHutz
17-02-2009, 23:06
Era ora.. congrats :)
Di solito ho sempre ottenuto i migliori risultati (nei monitor che possiedo) utilizzando una modalità "custom", senza puttanessi abilitati, e poi tarando da lì il monitor. Ma tu puoi anche divertirti provando le features particolari del tuo nuovo filippo, e poi decidere il da farsi.
Non ho capito se intendi usarlo in VGA o DVI.
Per il clear type di windows devi decidere tu. C'è chi lo preferisce all'approccio normale, e chi no. Prova ad usarlo un paio di settimane, e poi decidi.
per ora ce l'ho a 96 (normale), avevo già letto quel valore da te impostato per il t200 se non sbaglio
ora lo sto usando in vga ma solo per mancanza del cavo dvi, provvederò ad acquistarlo domani
grazie ancora
Althotas
17-02-2009, 23:51
Occhio che avevo suggerito di portare i DPI al 105% (modificando la percentuale), che dovrebbero corrispondere a 100 DPI (a memoria).
Se lo usi in VGA, avrà sicuramente un pulsante per la taratura automatica (non so se funziona anche in DVI.. prova o controlla sul manuale). In quel caso, prima di fargli eseguire la taratura automatica, carica un pattern a pieno schermo. Nella discussione (corta) dell'LG L226WU troverai un mio piccolo post che contiene un link che rimanda ad un altro mio post che contiene tutte le info sul pattern ed annessi e connessi. Con quel metodo ho ottenuto i migliori risultati.
LionelHutz
18-02-2009, 07:41
Occhio che avevo suggerito di portare i DPI al 105% (modificando la percentuale), che dovrebbero corrispondere a 100 DPI (a memoria).
Se lo usi in VGA, avrà sicuramente un pulsante per la taratura automatica (non so se funziona anche in DVI.. prova o controlla sul manuale). In quel caso, prima di fargli eseguire la taratura automatica, carica un pattern a pieno schermo. Nella discussione (corta) dell'LG L226WU troverai un mio piccolo post che contiene un link che rimanda ad un altro mio post che contiene tutte le info sul pattern ed annessi e connessi. Con quel metodo ho ottenuto i migliori risultati.
ho provato a portarli al 105% ma sinceramente mi trovo bene per ora a 96dpi
si, in vga ha un settaggio automatico philips, sembra funzionare bene, ho diminuito solo un po la luminosità perchè dopo un lungo utilizzo potrebbe "stancare" la vista
mi permetto di riportare il tuo utilissimo post, dovrebbe esser questo
più tardi proverò questo metodo ;)
TARATURA DEFINIZIONE MONITOR (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25641731&postcount=6416)
aggiungo quest'altro link
CALIBRATION GUIDE (http://www.tftcentral.co.uk/articles/calibrating.htm)
ci sono arrivato mentre leggevo altri tuoi interventi...ora approfondisco un po
dal pannello di servizio ho reimpostato la "colour temperature" a 6500k perchè l'impostazione originale mi sembravano troppo accesi i colori..
cagnaluia
18-02-2009, 07:45
mi ricollego qua:
come scrivevo sul thread dedicato al Samsung 205bw....
domandina:
quale settaggio avete sul LCD, per vederci bene, leggendo e navigando?
luminosità e contrasto, per esempio?
Io sto provando varie "combo" ma non trovo una che mi soddisfa.
Ora ho:
luminosità: 55
contrasto: 70
nitidezza: 40
(PS: se la sposto da 40 a 41 e maggiori... vedo un bordo chiaro tutto attorno ai caratteri molto fastidioso)
LionelHutz
19-02-2009, 07:14
mi ricollego qua:
come scrivevo sul thread dedicato al Samsung 205bw....
domandina:
quale settaggio avete sul LCD, per vederci bene, leggendo e navigando?
luminosità e contrasto, per esempio?
Io sto provando varie "combo" ma non trovo una che mi soddisfa.
Ora ho:
luminosità: 55
contrasto: 70
nitidezza: 40
(PS: se la sposto da 40 a 41 e maggiori... vedo un bordo chiaro tutto attorno ai caratteri molto fastidioso)
1 post sopra il tuo ( :rolleyes: ) ho quotato l'ottimo lavoro fatto da Althotas, usa quello per la taratura ;)
cagnaluia
19-02-2009, 07:53
1 post sopra il tuo ( :rolleyes: ) ho quotato l'ottimo lavoro fatto da Althotas, usa quello per la taratura ;)
l'avevo visto successivamente, ma si tratta di avere un collegamento VGA per la funzione AUTO.. però io sono collegato via DVI....
LionelHutz
19-02-2009, 08:22
l'avevo visto successivamente, ma si tratta di avere un collegamento VGA per la funzione AUTO.. però io sono collegato via DVI....
se non ho capito male, quello riguarda la taratura della definizione
[NOTA: la procedura sopraindicata è sempre applicabile quando il monitor è collegato tramite VGA. Al contrario, in caso di collegamento DVI, molti monitor non consentono la regolazione automatica tramite l'apposito pulsante. Controllate sul manuale del vostro specifico modello.]
mentre la regolazione luminosità/contrasto puoi provarla a fare con il Nokia® Display Products monitor test program
ora invece vorrei sapere quale cavo dvi prendere, ne ho visti diversi, ho cercato nel forum ma vorrei che si facesse chiarezza
dovrei prendere un dvi-d da 3 mt (1,8 mi sembra pochino, ma ci sarebbero già "perdite di segnale tangibili?) ho letto che non devono superare i 5mt
dual link, quindi 24+5 (il single link sarebbe un 18+1, giusto?)
http://img19.imageshack.us/img19/654/277pxdviconnectortypessjc7.png (http://imageshack.us)
http://img19.imageshack.us/img19/277pxdviconnectortypessjc7.png/1/w277.png (http://g.imageshack.us/img19/277pxdviconnectortypessjc7.png/1/)
maschio-maschio? ->
Tipo connettore 1: DVI-D DualLink Maschio
Tipo connettore 2: DVI-D DualLink Maschio
con ferrite / dorato / schermatura ? sarebbe tangibile anche in questo caso una eventuale perdita di segnale?
ho letto di alcuni modelli PREMIUM :confused:
fonte del mio "sapere"
DIGITAL VISUAL INTERFACE (http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface)
grazie anticipatamente :)
Althotas
19-02-2009, 09:22
Durante la pausa pranzo recupererò il cavo DVI che è fornito assieme al samsung T200, e poi ti farò sapere come è fatto (va sicuramente bene anche per il tuo philips) :)
ps. se stai pensando di acquistare anche un TV da 32" in un prossimo futuro, leggi la discussione che ho in firma. In quel modo ti eviterai qualunque perplessità, perchè quello è il 32" più tosto che c'è adesso in giro, e non ci resterà per molto, quindi è il caso di approfittarne ;)
Althotas
19-02-2009, 12:29
Ho verificato il cavo: utilizza due connettori identici, che sono uguali a quelli da te indicati nella terza immagine (DVI-D single link). Quindi devi comprare un cavo DVI-D single link (maschio-maschio). Se ha i due nuclei di ferrite alle estremità, meglio (servono a ridurre eventuali interferenze elettriche). Con contatti dorati o meno, secondo me non ha grande importanza. Se ti basta lungo 1.8 m (e credo proprio di si.. prendi le misure usando uno spago o altro) prendi quello. Più è lungo e più costa. Fino a 5 m non dovrebbero esserci perdite di segnale, ma se è più corto meglio.
LionelHutz
19-02-2009, 14:04
Ho verificato il cavo: utilizza due connettori identici, che sono uguali a quelli da te indicati nella terza immagine (DVI-D single link). Quindi devi comprare un cavo DVI-D single link (maschio-maschio). Se ha i due nuclei di ferrite alle estremità, meglio (servono a ridurre eventuali interferenze elettriche). Con contatti dorati o meno, secondo me non ha grande importanza. Se ti basta lungo 1.8 m (e credo proprio di si.. prendi le misure usando uno spago o altro) prendi quello. Più è lungo e più costa. Fino a 5 m non dovrebbero esserci perdite di segnale, ma se è più corto meglio.
ti ringrazio, forse ho trovato un dual link anche se credo che questo conti poco in fin dei conti
"Un'interfaccia digitale DVI-D Dual Link affianca al canale utilizzato dall'interfaccia Single Link un secondo canale dati. Questo nuovo canale è implementato sempre con tre segnali digitali (RGB) a 1,65 Gbps (10 bit per pixel) che operano su 6 pin separati del connettore. In questo modo è possibile trasportare il doppio dei dati dell'interfaccia Single Link.
Questo canale aggiuntivo può essere utilizzato in una di queste due modalità:
* portare un secondo pixel in modo da raddoppiare la risoluzione 2895 x 1882 con un aspect ratio di 16:10 a 60 Hz o 2707 x 2030 con un aspect ratio di 4:3. La risoluzione standard più alta che può essere visualizzata con questa interfaccia è 2560 x 1600 16:10.
* aumentare la profondità di colore, che nell'interfaccia Single Link è di 8bpp, portandola fino a 16bpp (in questo caso il secondo canale porta i bit meno significativi).
"
Althotas
19-02-2009, 23:10
Fai poi sapere se con il cavo dual-link ti funziona tutto regolarmente (io non ne sono così sicuro).
LionelHutz
20-02-2009, 07:35
Fai poi sapere se con il cavo dual-link ti funziona tutto regolarmente (io non ne sono così sicuro).
ok, non appena arriva ti dico
Ragazzi ero orientato verso il 2053bw, poi leggendo sul forum ho letto che molti consigliano il T200..... Ma il T200 ha anche la presa HDMI o solo la DVI ??
Sulle specifiche c'è scritto che legge HDMI ma forse con l'adattatore ??
E nell'utilizzo come monitor è meglio il sgn DVI o HDMI ??:confused:
Durante la pausa pranzo recupererò il cavo DVI che è fornito assieme al samsung T200, e poi ti farò sapere come è fatto (va sicuramente bene anche per il tuo philips) :)
ps. se stai pensando di acquistare anche un TV da 32" in un prossimo futuro, leggi la discussione che ho in firma. In quel modo ti eviterai qualunque perplessità, perchè quello è il 32" più tosto che c'è adesso in giro, e non ci resterà per molto, quindi è il caso di approfittarne ;)
Scusa ma il cavo DVI con il T200 non è in OPZIONE ??
LionelHutz
20-02-2009, 16:37
Ragazzi ero orientato verso il 2053bw, poi leggendo sul forum ho letto che molti consigliano il T200..... Ma il T200 ha anche la presa HDMI o solo la DVI ??
Sulle specifiche c'è scritto che legge HDMI ma forse con l'adattatore ??
E nell'utilizzo come monitor è meglio il sgn DVI o HDMI ??:confused:
se non sbaglio ha ingressi vga / dvi
per tutto il resto, il gentilissimo Althotas ti saprà dare tutte le informazioni che vuoi su quel modello essendone in possesso ;)
se non sbaglio ha ingressi vga / dvi
per tutto il resto, il gentilissimo Althotas ti saprà dare tutte le informazioni che vuoi su quel modello essendone in possesso ;)
Attendo quindi nortizie dal buon Althotas....:)
Althotas
20-02-2009, 22:58
Il T200 ha ingressi DVI e VGA, non ha l'HDMI. La HDMI è presente nelle versioni TV-Monitor (T200HD/T200MD, T220HD/T200MD, ect).
Il cavo DVI, nel mio T200 era incluso nella confezione (assieme al cavo VGA).
Ai fini di una connessione al pc, la DVI va come la HDMI. La HDMI torna comoda se vuoi collegarci una consolle (che spesso hanno quella porta).
Infine, se vuoi sapere di tutto di più (o quasi) sul T200, leggi con calma tutta questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800857) discussione, che è quella dedicata al T200 :)
INFECTED
20-02-2009, 23:32
Confermo che il T200 ha VGA e DVI e i cavi di entrambi gli interfacciamenti sono inclusi!
Il T200 ha ingressi DVI e VGA, non ha l'HDMI. La HDMI è presente nelle versioni TV-Monitor (T200HD/T200MD, T220HD/T200MD, ect).
Il cavo DVI, nel mio T200 era incluso nella confezione (assieme al cavo VGA).
Ai fini di una connessione al pc, la DVI va come la HDMI. La HDMI torna comoda se vuoi collegarci una consolle (che spesso hanno quella porta).
Infine, se vuoi sapere di tutto di più (o quasi) sul T200, leggi con calma tutta questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800857) discussione, che è quella dedicata al T200 :)
Grazie, molto esauriente .. e grazie x il link !:)
Ragazzi ho letto tutto la discussione e forse l'ho saltato, ma volevo sapere con precisione (visto che non l'ho trovato scritto nemmeno sul manuale) CHE TIPO DI ENTRATA DVI SUPPORTA ??
Mi spiego dall'immagine sembra DVI-D (dual link), la sk che dovrei acquistare insieme al monitor ha DVI-I (dual link)..... il cavo quindi deve essere DVI-D -> DVI-I ??? (vedi all.) :confused:
nel qual caso non potrei utilizzare il cavo in dotazione se non con un'adattatore se esiste ...
Scusate ma con le DVI non ci ho avuto ancora a che fare ..:)
LionelHutz
21-02-2009, 15:14
Ragazzi ho letto tutto la discussione e forse l'ho saltato, ma volevo sapere con precisione (visto che non l'ho trovato scritto nemmeno sul manuale) CHE TIPO DI ENTRATA DVI SUPPORTA ??
Mi spiego dall'immagine sembra DVI-D (dual link), la sk che dovrei acquistare insieme al monitor ha DVI-I (dual link)..... il cavo quindi deve essere DVI-D -> DVI-I ??? (vedi all.) :confused:
nel qual caso non potrei utilizzare il cavo in dotazione se non con un'adattatore se esiste ...
Scusate ma con le DVI non ci ho avuto ancora a che fare ..:)
se guardi nella pagina precedente [ :muro: ] ne stavo parlando con Althotas
lui sul suo t200 usa un cavo dvi single link, in dotazione
io sul mio philips e su una x800gto2 ho preso un dual link, non appena mi arriva vi potrò dire del corretto funzionamento
credo che una scheda video pci express supporti entrambi i cavi, almeno per quanto ho letto e posso vedere dalle immagini
Althotas
22-02-2009, 22:00
Ragazzi ho letto tutto la discussione e forse l'ho saltato, ma volevo sapere con precisione (visto che non l'ho trovato scritto nemmeno sul manuale) CHE TIPO DI ENTRATA DVI SUPPORTA ??
Mi spiego dall'immagine sembra DVI-D (dual link), la sk che dovrei acquistare insieme al monitor ha DVI-I (dual link)..... il cavo quindi deve essere DVI-D -> DVI-I ??? (vedi all.) :confused:
nel qual caso non potrei utilizzare il cavo in dotazione se non con un'adattatore se esiste ...
Scusate ma con le DVI non ci ho avuto ancora a che fare ..:)
La DVI-I, rispetto alla DVI-D, trasporta anche i segnali analogici, che in questi casi non servono.
Dai retta a me: compra il monitor, compra la scheda video che hai individuato, e poi utilizza il cavo fornito col monitor. Sono abbastanza sicuro che tutto ti funzionerà perfettamente. A comprare un altro cavo, mai servisse, fai sempre in tempo. Li trovi in vendita con facilità, anche nei vari negozioni tipo MediaWorld, Unieuro, etc.
Althotas
22-02-2009, 22:05
se guardi nella pagina precedente (cut)
A proposito della pagina precedente, parlando del metodo che ti avevo indicato qualche giorno fa per eseguire la taratura della definizione del monitor (che è molto importante), leggi attentamente questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26410014#post26410014) cortissima discussione, è significativa ;)
La DVI-I, rispetto alla DVI-D, trasporta anche i segnali analogici, che in questi casi non servono.
Dai retta a me: compra il monitor, compra la scheda video che hai individuato, e poi utilizza il cavo fornito col monitor. Sono abbastanza sicuro che tutto ti funzionerà perfettamente. A comprare un altro cavo, mai servisse, fai sempre in tempo. Li trovi in vendita con facilità, anche nei vari negozioni tipo MediaWorld, Unieuro, etc.
Ok se mi decido x questo modello ( e penso proprio di si...) faccio come dici tu:
acquisto il monitor e poi cerco il cavo giusto.
La mia perplessità sta nel fatto che i due tipi di attacco (DVI-I e DVI-D) non credo che siano a livello fisico compatibili e non vorrei sbattere la testa x cercare un cavo o un adattare chissà dove ...:(
LionelHutz
23-02-2009, 07:34
Ok se mi decido x questo modello ( e penso proprio di si...) faccio come dici tu:
acquisto il monitor e poi cerco il cavo giusto.
La mia perplessità sta nel fatto che i due tipi di attacco (DVI-I e DVI-D) non credo che siano a livello fisico compatibili e non vorrei sbattere la testa x cercare un cavo o un adattare chissà dove ...:(
ma non c'è bisogno di cercarlo! Althotas ha detto che è in dotazione...
ps. Althotas, non vedo differenze tra i post quotati... ;)
LionelHutz
23-02-2009, 07:36
ps. Althotas, non vedo differenze tra i post quotati... ;)
come non detto :muro:
:D
quando torno li provo
thanks a lot
Therock2709
24-02-2009, 22:35
Ciao a tutti,
qualcuno mi saprebbe dire con certezza se l' Iiyama E2201 (qualsiasi versione) supporta la modalità che mantiene l'aspect ratio (cioè che riempie in altezza e lascia le bande nere ai lati con risoluzioni 4:3 o 5:4, ecc...)?
Grazie, ciao :)
Althotas
25-02-2009, 14:29
Prova a controllare bene la scheda tecnica sul sito del produttore e, se disponibile, scarica il manuale e controlla su quello, che è la cosa migliore che puoi fare per toglierti ogni dubbio, e conoscere tutte le funzionalità del monitor che ti interessa :)
Therock2709
25-02-2009, 17:20
Prova a controllare bene la scheda tecnica sul sito del produttore e, se disponibile, scarica il manuale e controlla su quello, che è la cosa migliore che puoi fare per toglierti ogni dubbio, e conoscere tutte le funzionalità del monitor che ti interessa :)
Sì l'ho fatto, ma non c'è scritto niente in merito, mentre sui monitor più grandi è descritto bene...
Althotas
25-02-2009, 22:42
Se nel manuale non hai trovato nulla, probabilmente quella funzionalità non è supportata.
Puoi sempre mandare una email al Support di Iiyama, e chiedere direttamente a loro.
LionelHutz
26-02-2009, 14:28
ti ringrazio, forse ho trovato un dual link anche se credo che questo conti poco in fin dei conti
"Un'interfaccia digitale DVI-D Dual Link affianca al canale utilizzato dall'interfaccia Single Link un secondo canale dati. Questo nuovo canale è implementato sempre con tre segnali digitali (RGB) a 1,65 Gbps (10 bit per pixel) che operano su 6 pin separati del connettore. In questo modo è possibile trasportare il doppio dei dati dell'interfaccia Single Link.
Questo canale aggiuntivo può essere utilizzato in una di queste due modalità:
* portare un secondo pixel in modo da raddoppiare la risoluzione 2895 x 1882 con un aspect ratio di 16:10 a 60 Hz o 2707 x 2030 con un aspect ratio di 4:3. La risoluzione standard più alta che può essere visualizzata con questa interfaccia è 2560 x 1600 16:10.
* aumentare la profondità di colore, che nell'interfaccia Single Link è di 8bpp, portandola fino a 16bpp (in questo caso il secondo canale porta i bit meno significativi).
"
il cavo dvi è appena arrivato e funziona tutto perfettamente
il cavo in questione è un DVI-D della matsuyama M/M dual link - 2mt :D
Salve a tutti :)
Sono in procinto (o meglio, ancora in ricerca) di cambiare il mio crt17" ( philips 107T) con un lcd da 20 o 22".
Lo cambio/cambierò in primis perchè come larghezza comincia a starmi un po stretto, e in secondo luogo perchè il monitor si è un po smagnetizzato (delle volte ho le cartella o la barra dei programmi leggermente ondulata :D ).
Detto questo, parto da questo post utilissimo di Althotas, che ringrazio preventivamente.
NB. se compri il T200 devi tener presente che, come tutti i 20" wide 1680x1050, ha un pixel pitch un po' piccolo: 0.258. Il tuo 17" normale (1280x1024) ha un pixel pitch di 0.264, che è leggermente più grande. Questo vuol dire che in un 20" la dimensione dei caratteri di default che vedi in tutte le finestre dell'OS è un pelino più piccola di quella che vedi adesso sul tuo 17". Si può eventualmente aumentare modificando i DPI di windows. Se non conoscevi questa cosa, puoi fare qualche prova con il tuo attuale 17". Non è come avere un display con pixel pitch più grande, ma se imposti un giusto valore di DPI (un 5-10% in più rispetto al valore standard, per cominciare) in base alle tue esigenze, il risultato non è male :). 20" è una gran bella misura per chi guarda il monitor da una distanza normale (60 cm circa), usando una scrivania. Ha un definizione molto alta per via del pixel pitch piccolo, e quindi sia le foto che filmati e giochi rendono molto bene, però i caratteri dell'OS a default risultano piccoli, e quindi è importante tenerne conto. Nelle normali applicazioni tipo Word, Adobe Reader, Browser vari e simili, la dimensione del carattere che viene visualizzato all'interno di un testo è modificabile poi dal programma stesso.
I 22" wide 1680x1050 hanno invece un pixel pitch di 0.282 (che, tra l'altro, è praticamente identico al pixel pitch dei 19" wide 1440x900), che li rende molto confortevoli senza la necessità di modificare alcunchè.
Visto che non hai fretta, ti conviene andare da qualche parte (negozio o amico) a vedere di persona un 20" e un 22" oppure un 19" wide con impostazioni di default e alla risoluzione nativa, così ti rendi conto.
Purtroppo sono abbastanza ignorante su questo argomento non seguendo molto il settore dei monitor: tante marche, e ancora più troppi modelli.
Da un paio di anni sento parlare molto bene dei samsung, in ultimi quelli della serie T.
Premetto che l'uso è da tipico pc casalingo,quindi mi serve un monitor che sia buono sia in windows che con i giochi.
Non mi serve che abbia la tv ne che sia ottimo con i film (dvd divx etc li guardo sulla tv collegata al pc visto che ho il pc in sala, chiaro che se c'è uno che va bene con tutto tanto meglio :p).
Come dicevo la scelta è tra 20-22 pollici, e se il post quotato mi ha gia levato molti dubbi dal puinto di vista della leggibilità in windows, ne ho ancora tanti per quanto riguarda marche e modelli.
Budget assolutamente non superiore ai 200€, piu è basso meglio è (valà? :D).
Cosa mi consigliate? Vado sui samsung serie T ad occhi chiusi o c'è qualcosa di meglio?
Grazie mille, continuo a leggermi il 3d nel frattempo :)
grey.fox
27-02-2009, 17:19
Io da 10gg sono possessore di un LG L226WU (22", 1680*1050) e venivo come te da un philips 17 crt. L'alternativa era il samsung T220 che ha le stesse caratteristiche però alla fine ho optato per LG perchè se è rivelato migliore come resa cromatica ed ergonomia. Inoltre tutti i T220 che ho visto hanno una leggera pendenza laterale rispetto al supporto.
Dalla sua il samsung ha sicuramente il design che resta cmq una cosa soggettiva.
Per ora, per il poco che l'ho usato, sono soddisfatto dell'acquisto.
Io da 10gg sono possessore di un LG L226WU (22", 1680*1050) e venivo come te da un philips 17 crt. L'alternativa era il samsung T220 che ha le stesse caratteristiche però alla fine ho optato per LG perchè se è rivelato migliore come resa cromatica ed ergonomia. Inoltre tutti i T220 che ho visto hanno una leggera pendenza laterale rispetto al supporto.
Dalla sua il samsung ha sicuramente il design che resta cmq una cosa soggettiva.
Per ora, per il poco che l'ho usato, sono soddisfatto dell'acquisto.
Partendo dal design i samsung mi piacciono da matti, e quindi è gia una cosa a favore loro. Una cosa invece che mi preoccupa è questa pendenza, che sembra proprio una cosa cronica e che col cavolo che è stata risolta.
Ma possibile che alla samsung non abbiano avuto nessun feedback? :muro:
Quando dici che lg "si è rivelato migliore come resa cromatica ed ergonomia" lo hai scoperto testandoli tu stesso o in base a qualche rece?
Con ergonomia poi cosa intendi in questo specifico caso? :stordita:
grey.fox
27-02-2009, 23:52
Per la resa cromatica mi sono affidato a qualche recensione specializzata, l'unica che mi viene in mente adesso è questa (http://www.digitalversus.com/article-358-3984-35.html). Nello stesso sito c'è anche quella del T220.
Per ergonomia si intende le funzioni del menù OSD e il posizionamento del pannello....ti assicuro che il mio LG si può regolare in qualsiasi modo...altezza, inclinazione orizzontale/laterale e rotazione. Insomma di muove in tutti i sensi!! :D
LionelHutz
28-02-2009, 07:54
io invece alla fine ho optato per una soluzione molto più economica prendendo un philips 200bw
mi sto trovando davvero bene
la base è molto stabile, inclinabile, girevole e ad altezza regolabile
tutte le specifiche tecniche ->
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_200BW8ES_00_IT_CONSUMER
Althotas
28-02-2009, 12:13
Salve a tutti :)
Sono in procinto (o meglio, ancora in ricerca) di cambiare il mio crt17" ( philips 107T) con un lcd da 20 o 22".
Per prima cosa devi decidere una volta per tutte la dimensione: 20" o 22", poi parleremo di marche e modelli :).
Io trovo che il 20" sia una bella dimensione per usarlo su una normale scrivania e guardarlo da 60-70 cm, poi la cosa è soggettiva. La dimensione dello schermo va adeguata alla distanza di visione, specie quando si usa il pc per lavoro (non giochi). A te consiglio di andare in qualche negozione (unieuro, mediaworld, trony, etc) e vederli di persona, posizionandoti alla giusta distanza. Tieni presente che nei negozi open-space di grandi dimensioni, qualunque schermo sembra un po' più piccolo di quello che in realtà è. Una volta a casa le cose cambiano, sempre in meglio :). Bada solo alla dimensione del display (va bene vederli anche da spenti.. lo sfondo nero aiuta a farsi un'idea precisa) e lascia perdere il resto, perchè di solito sono tarati male.
Sul 20" c'è una cosa che non ho potuto verificare di persona: come si comporta navigando in internet quando i DPI di windows sono impostati al 105% (che corrispondono a 101 DPI), al posto del valore standard (96 DPI = 100%). Dopo qualche prova, mi trovo bene con quel valore (101 DPI) usando il pc per lavoro, ma il T200 l'ho collegato ad un nuovo pc che uso poco, e non è mai stato configurato per il collegamento ad internet.
E a tal proposito, adesso facciamo lavorare un pochino LionelHutz, che finalmente possiede il suo nuovo 20" :D .
LionelHutz :), dovresti impostare i DPI di windows al 105% (oppure a 101 DPI), e poi farci sapere come si comporta il browser nella navigazione, cioè se le pagine dei siti si vedono correttamente come a 96 DPI, o se qualche scritta/riga di testo risulta fuori posto e scompagina la pagina web o qualche finestra di windows :). Sarebbe opportuno fare la prova usando un paio di browser diversi e andando sugli stessi siti. Come siti, suggerirei di provare ad andare anche sulla home page di qualche grosso portale, tipo Libero. Poi va bene provarlo in HWupgrade, AVmagazine, e anche in qualche forum tipo questo qua.
Se farai questo semplice test (ci conto, eh), fallo bene e segnati su un foglio di carta i siti web visitati ed i browser usati (nome e versione), così da poter poi farci un resoconto ben fatto e completo :). Indicaci anche la versione di windows.
Quel test tornerà utile a molta gente, ed in questo momento ad un forumer che ha posto quella domanda l'altro giorno nella disc dedicata al T200 (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800857&page=12)) senza ricevere risposta :(.
Per la resa cromatica mi sono affidato a qualche recensione specializzata, l'unica che mi viene in mente adesso è questa (http://www.digitalversus.com/article-358-3984-35.html). Nello stesso sito c'è anche quella del T220.
Per ergonomia si intende le funzioni del menù OSD e il posizionamento del pannello....ti assicuro che il mio LG si può regolare in qualsiasi modo...altezza, inclinazione orizzontale/laterale e rotazione. Insomma di muove in tutti i sensi!! :D
Ah adesso ho capito :D
Grazie per la rece ci do un occhio :mano:
io invece alla fine ho optato per una soluzione molto più economica prendendo un philips 200bw
mi sto trovando davvero bene
la base è molto stabile, inclinabile, girevole e ad altezza regolabile
tutte le specifiche tecniche ->
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_200BW8ES_00_IT_CONSUMER
Grazie anche te, do uno sguardo anche a questo :fagiano:
Per prima cosa devi decidere una volta per tutte la dimensione: 20" o 22", poi parleremo di marche e modelli :).
Io trovo che il 20" sia una bella dimensione per usarlo su una normale scrivania e guardarlo da 60-70 cm, poi la cosa è soggettiva. La dimensione dello schermo va adeguata alla distanza di visione, specie quando si usa il pc per lavoro (non giochi). A te consiglio di andare in qualche negozione (unieuro, mediaworld, trony, etc) e vederli di persona, posizionandoti alla giusta distanza. Tieni presente che nei negozi open-space di grandi dimensioni, qualunque schermo sembra un po' più piccolo di quello che in realtà è. Una volta a casa le cose cambiano, sempre in meglio :). Bada solo alla dimensione del display (va bene vederli anche da spenti.. lo sfondo nero aiuta a farsi un'idea precisa) e lascia perdere il resto, perchè di solito sono tarati male.
Sul 20" c'è una cosa che non ho potuto verificare di persona: come si comporta navigando in internet quando i DPI di windows sono impostati al 105% (che corrispondono a 101 DPI), al posto del valore standard (96 DPI = 100%). Dopo qualche prova, mi trovo bene con quel valore (101 DPI) usando il pc per lavoro, ma il T200 l'ho collegato ad un nuovo pc che uso poco, e non è mai stato configurato per il collegamento ad internet.
E a tal proposito, adesso facciamo lavorare un pochino LionelHutz, che finalmente possiede il suo nuovo 20" :D .
LionelHutz :), dovresti impostare i DPI di windows al 105% (oppure a 101 DPI), e poi farci sapere come si comporta il browser nella navigazione, cioè se le pagine dei siti si vedono correttamente come a 96 DPI, o se qualche scritta/riga di testo risulta fuori posto e scompagina la pagina web o qualche finestra di windows :). Sarebbe opportuno fare la prova usando un paio di browser diversi e andando sugli stessi siti. Come siti, suggerirei di provare ad andare anche sulla home page di qualche grosso portale, tipo Libero. Poi va bene provarlo in HWupgrade, AVmagazine, e anche in qualche forum tipo questo qua.
Se farai questo semplice test (ci conto, eh), fallo bene e segnati su un foglio di carta i siti web visitati ed i browser usati (nome e versione), così da poter poi farci un resoconto ben fatto e completo :). Indicaci anche la versione di windows.
Quel test tornerà utile a molta gente, ed in questo momento ad un forumer che ha posto quella domanda l'altro giorno nella disc dedicata al T200 (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800857&page=12)) senza ricevere risposta :(.
Per il fatto 20-22 lo so, devo scegliermi prima su quello. :(
Ti diro che cosi a pelle preferirei il 20, il 22 misà che sia troppo grosso: il pc è in mobile ad hoc per computer, quindi distanza classica di mezzo metro, mobiletto largo una metrata, un monitor toppo grosso potrebbe "sforare" :D
La preoccupazione però è sulla leggibilità, perchè il pc è di tutti in famiglia, e i miei vecchi non è che siano dei falchi :asd:
Però gia il fatto che si può modificare il pdi potrebbe essere una soluzione.
Forse è il caso che attendo il feedback di LionelHutz sulla leggibilità sperando che mi fughi qualche dubbio, poi oggi se riesco vado a vedermi i monitor in questione (ma gia miricordo che il 20 mi sembra una bella "fetta" :D ).
Per concludere, come avrai capito mi andrebbe benissimo il 20, il problema rimane tutto sulla leggibilità dei caratteri :mc:
Ps. Nel frattempo grazie ancora a tutti ;)
LionelHutz
28-02-2009, 14:13
OS:
Windows XP Professional SP3
Browser utilizzati:
Mozilla Firefox versione 3.0.6
Internet Explorer 7.0.5730.13 [mi avete costretto a ri-utilizzarlo :muro: :D ]
ho impostato i DPI di windows al 105% (101 DPI)
siti visualizzati correttamente:
www.libero.it
www.gazzetta.it
www.avmagazine.it
www.repubblica.it
vi aggiornerò al mio ritorno, devo scappare, per ora non ho riscontrato problemi.
(sono ad una distanza di 50~70 cm dal monitor)
questa è una lista provvisoria, vedrò di completarla e recensirla per bene affinchè sia d'aiuto a più utenti
Althotas
28-02-2009, 14:27
OS:
questa è una lista provvisoria, vedrò di completarla e recensirla per bene affinchè sia d'aiuto a più utenti
Ottimo lavoro :)
Althotas
28-02-2009, 14:28
Per il fatto 20-22 lo so, devo scegliermi prima su quello. :(
Ti diro che cosi a pelle preferirei il 20, il 22 misà che sia troppo grosso: il pc è in mobile ad hoc per computer, quindi distanza classica di mezzo metro, mobiletto largo una metrata, un monitor toppo grosso potrebbe "sforare" :D
La preoccupazione però è sulla leggibilità, perchè il pc è di tutti in famiglia, e i miei vecchi non è che siano dei falchi :asd:
Però gia il fatto che si può modificare il pdi potrebbe essere una soluzione.
Forse è il caso che attendo il feedback di LionelHutz sulla leggibilità sperando che mi fughi qualche dubbio, poi oggi se riesco vado a vedermi i monitor in questione (ma gia miricordo che il 20 mi sembra una bella "fetta" :D ).
Per concludere, come avrai capito mi andrebbe benissimo il 20, il problema rimane tutto sulla leggibilità dei caratteri :mc:
Ps. Nel frattempo grazie ancora a tutti ;)
Dimmi una cosa: l'attuale CRT da 17" lo usi a 1024x768?
Dimmi una cosa: l'attuale CRT da 17" lo usi a 1024x768?
Si in windows si :read:
Althotas
01-03-2009, 15:05
In quel caso, se alla fine deciderai di acquistare un monitor che ha la miglior "leggibilità" dei caratteri senza modificare i DPI di windows, dovresti comprare un 19" non wide, 1280x1024, che ha un pixel pitch di 0.294, praticamente identico a quello di un LCD 15" 1024x768. Rispetto al tuo CRT attuale avresti comunque un incremento dello spazio sul desktop (risoluzione).
Viceversa, attendi qualche ulteriore info da Lion e poi decidi tu. Io, col T200 da 20", mi trovo bene con i DPI impostati a 101 (105%). Non sento la necessità di aumentarli ulteriormente.
In quel caso, se alla fine deciderai di acquistare un monitor che ha la miglior "leggibilità" dei caratteri senza modificare i DPI di windows, dovresti comprare un 19" non wide, 1280x1024, che ha un pixel pitch di 0.294, praticamente identico a quello di un LCD 15" 1024x768. Rispetto al tuo CRT attuale avresti comunque un incremento dello spazio sul desktop (risoluzione).
Viceversa, attendi qualche ulteriore info da Lion e poi decidi tu. Io, col T200 da 20", mi trovo bene con i DPI impostati a 101 (105%). Non sento la necessità di aumentarli ulteriormente.
Cavolo non avevo visto la notifica scusami :doh:
Cmq guarda, se cambio monitor lo faccio solo per uno da 1680, quindi minimo un 20". In piu il tuo consiglio sul dpi mi ha gia rincuorato, certo se uno di sti giorni ho la possibilità di vederlo di persona tanto meglio.
Invece per quanto riguardo il T200, da un altro discussione ho letto questo post: quanto c'è di vero?
Premesso che quello che ha scritto bronzo è vero, l' LG Flatron W2261V è nettamente migliore.
Il T200 non è un granché, contrariamente al T220 che è quasi al livello del LG W2261V.
Tralasciando il fatto che quell'lg è fullhd
Althotas
04-03-2009, 00:45
Invece per quanto riguardo il T200, da un altro discussione ho letto questo post: quanto c'è di vero?
Tralasciando il fatto che quell'lg è fullhd
Non conosco quell'LG, quindi non so cosa dirti. Nella disc dedicata al T200, avevo lasciato lo scorso agosto un mio commento esaustivo, dopo averlo acquistato e cominciato ad utilizzare. Ho indicato pregi e difetti. Secondo me il T200 è un buon monitor in assoluto, e prima di dire che un'altro è "nettamente migliore" ci penserei 2 volte. Conosco gli LG, e possiedo il modello L1960TR ultima release, che era un prodotto TOP nella sua categoria (19" non wide, display TN) fino circa 1 anno fa (tuttora insuperato: 2 ms, etc etc). Ai miei due monitor, globalmente, darei lo stesso voto.
ragazzi cosa ne pesante dell' Asus PW201?? non è l'ultimo arrivato però al prezzo a cui si trova non mi sembra male
edit:ho visto che è presente un thread sul monitor :D
Non conosco quell'LG, quindi non so cosa dirti. Nella disc dedicata al T200, avevo lasciato lo scorso agosto un mio commento esaustivo, dopo averlo acquistato e cominciato ad utilizzare. Ho indicato pregi e difetti. Secondo me il T200 è un buon monitor in assoluto, e prima di dire che un'altro è "nettamente migliore" ci penserei 2 volte. Conosco gli LG, e possiedo il modello L1960TR ultima release, che era un prodotto TOP nella sua categoria (19" non wide, display TN) fino circa 1 anno fa (tuttora insuperato: 2 ms, etc etc). Ai miei due monitor, globalmente, darei lo stesso voto.
Ok grazie.
Dai un giorno appena posso li vado a vedere di persona e li compro a secondo dalle dimensioni, o t200 o t220 :D
Ciao
non so se è il posto giusto, ma vorrei chiedervi: secondo voi qual'è un buon prezzo per acquistare un Samsung Sync Master 205bw usato?
LionelHutz
27-03-2009, 07:37
chiedo anche qui, visto che poteva essere un problema legato al monitor
in visualizzatore eventi noto quest'errore (ho cambiato scheda video)
errore ati2mtag
categoria DAL
evento 43038
descrizione:
EDID contain an error in the RangeLimit field
può dipendere dai driver o da cosa? ho controllato in gestione periferiche e c'è solo un monitor installato e riconosciuto
ho una sapphire 4850 con i catalyst 9.3 bios modificato
ho disinstallato i vecchi e rimosso con dc (avevo gli 8.3 - x800gto2)
ho rifatto l'intera operazione rimozione driver, pulizia in modalità provvisoria e ho reinstallato i 9.3
althotas sai niente? :D
Althotas
27-03-2009, 09:13
Mah.. ne so poco di quelle cose lì, ho sempre usato schede video integrate e mai avuto problemi di alcun genere con i monitor.
Comunque, l'errore potrebbe dipendere dal driver di windows (del monitor) che stai usando adesso. Prova e vedere se da qualche parte (sito philips per esempio) riesci a trovare un driver per win del tuo monitor, ed installalo. Poi vedi come si comporta. Eventualmente, se la cosa non cambia, lasciando installato il driver del monitor prova a disinstallare quelli della scheda video e poi li reinstalli.
Potrebbe anche essere un problema fasullo che riscontrano i drivers della scheda video. Se non noti niente di anomalo nel monitor, io non mi preoccuperei :).
LionelHutz
30-03-2009, 17:39
Mah.. ne so poco di quelle cose lì, ho sempre usato schede video integrate e mai avuto problemi di alcun genere con i monitor.
Comunque, l'errore potrebbe dipendere dal driver di windows (del monitor) che stai usando adesso. Prova e vedere se da qualche parte (sito philips per esempio) riesci a trovare un driver per win del tuo monitor, ed installalo. Poi vedi come si comporta. Eventualmente, se la cosa non cambia, lasciando installato il driver del monitor prova a disinstallare quelli della scheda video e poi li reinstalli.
Potrebbe anche essere un problema fasullo che riscontrano i drivers della scheda video. Se non noti niente di anomalo nel monitor, io non mi preoccuperei :).
ho già verificato che il perfetto funzionamento sia dei driver del monitor che quelli della scheda video (disinstallati, puliti, reinstallato)
in effetti non noto nessun "malfunzionamento"
invece sai per caso nel pannello di controllo dei catalyst se debba spuntare o meno queste opzioni sotto la voce
DVI settings:
reduce dvi frequency on high resolution displays
alternate dvi operational mode
la seconda è spuntata la prima no (de-selezionata)
thanks
Althotas
30-03-2009, 22:27
Non avendo mai usato schede video esterne (come ti avevo detto nel post precedente), non conosco il significato di quelle opzioni. Prova a chiedere in qualche disc di schede video ATI. Ma non c'è un help o manuale per i catalyst, che spiega quelle cose? Mi pare strano non ci sia nulla.
LionelHutz
31-03-2009, 16:43
Non avendo mai usato schede video esterne (come ti avevo detto nel post precedente), non conosco il significato di quelle opzioni. Prova a chiedere in qualche disc di schede video ATI. Ma non c'è un help o manuale per i catalyst, che spiega quelle cose? Mi pare strano non ci sia nulla.
ora chiedo direttamente nel thread della 4850
grazie ugualmente.. ;)
Maverick1987
11-04-2009, 22:43
Ciao a tutti, mi hanno reindirizzato dall'altro thread a questo x tanto riposto la domanda:
Come da titolo
Premetto che utilizzo da anni un Lg Flatron F700B CRT 17"
con windows xp home edition a 1024x768
Una ciofeca quindi, è arrivato il momento di cambiare...
È mesi che progetto la cosa e il mesetto prossimo quando mi arriveranno 4 soldi finalmente investirò:
L'utilizzo sarà vario, il che vuol dire che andrà dai videogames, al guardare film, alla navigazione internet ed utilizzo di programmi di messaggistica (msn)
Ho trovato delle promozioni piuttosto buone all'Unieuro di Assago (effettuate per la nuova apertura e valide fino al 15 di aprile)
_Tv Lcd Acer 22" AZAT2245 249 euro
16:9, digitale terrestre, contrasto 4000:1, Luminosità 300 Cd/M2, Risoluzione max 1680x1050, Refresh 5 ms, Angolo di Visione 170 H / 160 V, Connettori A/V component / Connessione Pc / 1 Presa Scart, Connessione digitale HDMI
_Monitor LG 19" Wide W1942S-BF 89 euro
Risoluzione 1440x900, Luminosità 300 Cd/mq, Contrasto 8000:1, Tempo di risposta: 5 ms, Angolo di visione 170°
_Monitor Acer 22" Wide X223WB 119 euro
Risoluzione 1680x1050, Luminosità 300 cdm2, Contrasto 2500:1, Tempo di risposta: 5 ms, Angolo di visione 160°
Sono frenato nell'acquisto x i tempi di risposta, in quanto per giocare consigliano fortemente tempi di 2 ms e ho letto che con 5 ms effettivamente si noterebbero delle scie...
Che modelli mi consigliate? Che stiano in un budget di spesa di circa 200-250 euro...
Ho visto anche che dai 23" pollici partono risoluzioni come 1920x1080(o 1920x1200 non ho ben capito). Esistono questi pannelli con tempi di risposta di 2 ms?
Althotas
11-04-2009, 23:24
Comprati il DELL 2209WA, che secondo me è il miglior monitor da 22" 1680x1050 che c'è in giro in questo momento. Monta un ottimo pannello e-IPS, e va alla grande anche per giocare. Il pannello è un 5.5 ms, ma va pari se non meglio di molti TN 2 ms. Vedi la disc dedicata per maggiori info, prezzo e venditore incluso (250 euro circa).
Oppure i nuovi LG che ti ho indicato poco fa nella disc dei 22"-24"-26".
Maverick1987
12-04-2009, 11:01
Comprati il DELL 2209WA, che secondo me è il miglior monitor da 22" 1680x1050 che c'è in giro in questo momento. Monta un ottimo pannello e-IPS, e va alla grande anche per giocare. Il pannello è un 5.5 ms, ma va pari se non meglio di molti TN 2 ms. Vedi la disc dedicata per maggiori info, prezzo e venditore incluso (250 euro circa).
Oppure i nuovi LG che ti ho indicato poco fa nella disc dei 22"-24"-26".
Mmm ok, mi sono fatto un'idea ;)
Grazie mille per avermi informato su questi modelli :sofico:
Tuttavia ho riflettuto e preso una decisione (cambiando in parte idea, chiedo scusa :p):
Dato che al momento non avrò il tempo materiale di giocare e sfruttare a pieno le potenzialità dell'eventuale monitor mediante videogames o film (a causa del lavoro e dell'università) è inutile andare a spendere soldi x usarlo per diversi mesi solamente come navigazione internet e messaggistica (dato anche il fatto che fra mesi, quando avrò un po' più di tempo libero, troverò gli stessi modelli a prezzo inferiore, o saranno usciti modelli nettamente migliori)
X tanto ho pensato all'acquisto di 2 monitor in tempi differenti
Sarei propenso per questa scelta in quanto al momento lo utilizzerei come monitor unico per farci un po' di tutto, il che non richiede esigenze particolari
Successivamente quando riuscirò a liberarmi di un po' di impegni (e a finire il progettino del muletto con la scheda mini-itx della epia) questo monitor lo attaccherò al minipc che fungerà da muletto, navigazione internet, client di posta e messaggistica
E fra un po' di mesi potrei comprare un monitor/ tv (il mio televisore mivar di 15" avrà un 16-17 anni quindi son qua che gufo in maniera incredibile che si spacchi e che costringa mio padre a comprarmelo nuovo eheh) da poter utilizzare con il pc potente e per giocare...
Esistono monitor che nonostante siano anche tv abbiano tempi di risposta bassi e siano ideali per videogiocatori?
Ora potrei acquistare (approfittando dell'offerta all'unieuro fino al 15 aprile e sempre che non li abbiano già bruciati)
_Monitor LG 19" Wide W1942S-BF 89 euro
Risoluzione 1440x900, Luminosità 300 Cd/mq, Contrasto 8000:1, Tempo di risposta: 5 ms, Angolo di visione 170°
_Monitor Acer 22" Wide X223WB 119 euro
Risoluzione 1680x1050, Luminosità 300 cdm2, Contrasto 2500:1, Tempo di risposta: 5 ms, Angolo di visione 160°
Sono indeciso tra questi due...
La differenza tra i due nel contrasto (8000 contro i 2500) si noterebbe di molto?
Inoltre ho curiosato un po' in rete e parrebbe che l'acer non abbia l'ingresso DVI (cosa di per sè non problematica in quanto la mini-itx epia possiede solo uscita VGA e quindi se il monitor fosse con ingresso DVI dovrei in futuro, nel momento in cui collegherò il muletto, ricercare un adattatore)...
Tuttavia per soli 30 euro in più avrei sempre un 22" contro un 19"...
Che fare :confused:
Althotas
12-04-2009, 11:46
Compra il 22", nel tempo si rivelerà una scelta più azzeccata.
I valori di contrasto che hai indicato sono quelli del contrasto dinamico: contano poco o niente, quindi non farti problemi.
Maverick1987
12-04-2009, 12:31
Compra il 22", nel tempo si rivelerà una scelta più azzeccata.
I valori di contrasto che hai indicato sono quelli del contrasto dinamico: contano poco o niente, quindi non farti problemi.
Ok come immaginavo anche se non ha l'ingresso DVI, pace amen
Thanks ;)
OddHead88
13-04-2009, 16:54
Ciao a tutti, sapreste farmi un breve elenco (è tutt'oggi che cerco per Internet ma non riesco a sintetizzare più di tanto) di monitor LCD da 20 pollici (con risoluzione 1680x1050 ovviamente), non 22, dotati di DVI? Noto che moltissimi sono ancora provvisti della sola VGA...
Mi interesserebbero soprattutto quelli di prezzo più basso :)
Maverick1987
14-04-2009, 08:06
Il sottocosto non c'è più, era fino al 10 aprile...
Peccato solo che sul volantino c'era scritto dall'1 al 15
Poi uno non si deve incaz**** :muro:
Althotas
14-04-2009, 09:15
Ciao a tutti, sapreste farmi un breve elenco (è tutt'oggi che cerco per Internet ma non riesco a sintetizzare più di tanto) di monitor LCD da 20 pollici (con risoluzione 1680x1050 ovviamente), non 22, dotati di DVI? Noto che moltissimi sono ancora provvisti della sola VGA...
Mi interesserebbero soprattutto quelli di prezzo più basso :)
Philips e LG fanno buoni monitor, e hanno un buon rapporto qualità/prezzo. Controlla i modelli sui loro siti. Per i prezzi, puoi usare poi un motore tipo trovaprezzi.it
ulixes81
14-04-2009, 11:18
Ciao a tutti,
vi espongo il mio problema, sperando di essere il più conciso possibile.
Dovendo comprarmi un monitor nuovo, ed avendo una macchina un po' datata (pentium IV 3,4 Gh, 2 Gh Ram, Ati HD4670 (512 ram gddr3) mi vedo costretto alla classica arrampicata sugli specchi.
Essendo un giocatore accanito, gradirei infatti un pannello reattivo. Allo stesso tempo, non dispondendo di una macchina prestante, mi rendo conto che difficilmente riuscirò a giocare alle risoluzioni native , quindi necessiterei anche di un monitor dotato di una "signora" interpolazione (in modo tale da poter utilizzare risoluzioni "inferiori" senza perdere troppo a livello grafico).
Essendo orientato su modelli Philips ( PHILIPS 200CW8FB - TFT - 20 p. risoluzione nativa 1680 x 1050, 190 eu circa, oppure Philips 190CW8FB Wide 19 pollici, ris. nativa 1440x900, 140 eu ) ... vi chiedo: uno di questi due può essere una buona scelta per il sottoscritto?
E in caso contrario, cosa mi proporreste di maggiormente valido?
Vi ringrazio anticipatamente!
ps: sono 2 mesi che sono alla ricerca "del monitor giusto" !!! Ormai è quasi più facile trovare la donna giusta che LCD giusto !!!!
Grazie mille ancora
per cortesia puoi editare il tuo messaggio togliendo quell'inutile riferimento a Cristo?
Non per bigotteria o altro ma credo inutile l'inserimento di tale esclamazione in un messaggio di un forum (peraltro ritengo inutile tale esclamazione sempre)
Grazie
boba
ulixes81
14-04-2009, 12:14
per cortesia puoi editare il tuo messaggio togliendo quell'inutile riferimento a Cristo?
Non per bigotteria o altro ma credo inutile l'inserimento di tale esclamazione in un messaggio di un forum (peraltro ritengo inutile tale esclamazione sempre)
Grazie
boba
Pur rimandendo un po' perplesso ,non mi addentro nella discussione onde evitare spiacevoli OT. Come puoi vedere ho appena editato.
Saluti
ulixes81
15-04-2009, 13:10
Ciao a tutti,
vi espongo il mio problema, sperando di essere il più conciso possibile.
Dovendo comprarmi un monitor nuovo, ed avendo una macchina un po' datata (pentium IV 3,4 Gh, 2 Gh Ram, Ati HD4670 (512 ram gddr3) mi vedo costretto alla classica arrampicata sugli specchi.
Essendo un giocatore accanito, gradirei infatti un pannello reattivo. Allo stesso tempo, non dispondendo di una macchina prestante, mi rendo conto che difficilmente riuscirò a giocare alle risoluzioni native , quindi necessiterei anche di un monitor dotato di una "signora" interpolazione (in modo tale da poter utilizzare risoluzioni "inferiori" senza perdere troppo a livello grafico).
Essendo orientato su modelli Philips ( PHILIPS 200CW8FB - TFT - 20 p. risoluzione nativa 1680 x 1050, 190 eu circa, oppure Philips 190CW8FB Wide 19 pollici, ris. nativa 1440x900, 140 eu ) ... vi chiedo: uno di questi due può essere una buona scelta per il sottoscritto?
E in caso contrario, cosa mi proporreste di maggiormente valido?
Vi ringrazio anticipatamente!
ps: sono 2 mesi che sono alla ricerca "del monitor giusto" !!! Ormai è quasi più facile trovare la donna giusta che LCD giusto !!!!
Grazie mille ancora
Nessuno??? :muro:
Ciao a tutti, vorrei comperare un 20 pollici a 1680x1050 espressamente per i videogiochi quindi credo debba esere anche a 2ms er non vedere sfocatire in movimento. I migliori da quanto ho visto sono i samsung e gli asus. La mia scheda video è una ati 4870, cosa mi consigliate?
Vorrei prenderlo oggi o in questi giorni :sofico:
Futura12
25-04-2009, 14:58
Ciao a tutti, vorrei comperare un 20 pollici a 1680x1050 espressamente per i videogiochi quindi credo debba esere anche a 2ms er non vedere sfocatire in movimento. I migliori da quanto ho visto sono i samsung e gli asus. La mia scheda video è una ati 4870, cosa mi consigliate?
Vorrei prenderlo oggi o in questi giorni :sofico:
Asus 222U (che ho personalmente ed è ottimo) e Samsung T220,provali di persona e vedi quale ti soddisfa di più.
Grazie per la risposta mi sembra che i 2 monitor siano però a 22 pollici e per via del poco spazio sulla scrivania o bisogno di un 19 o 20.
princi1989
28-04-2009, 12:37
mi consigliare un bel lcd da abbinare al mio pc in firma e ad una 9800gtx+? grazie
Althotas
28-04-2009, 12:52
Dimensione? Utilizzo? Budget massimo?
princi1989
28-04-2009, 12:58
Dimensione? Utilizzo? Budget massimo?
x giocare...budget 150...intorno ai 20/22"
Althotas
28-04-2009, 13:09
Samsung T200 (20"). Da uni"lira" lo vendono a 159. Nella confezione sono inclusi anche i cavi VGA e DVI.
In alternativa cerca un LG o un Philips, che abbiano un pannello con velocità 2 ms e anche l'interfaccia DVI (come il T200). Meglio un 20" buono e performante che un 22" scarso, quando si tratta di giocare. 150 euro sono un po' pochini per un 22".
zio noob
12-05-2009, 08:10
sono interessato anch'io al t200...su quel prezzo c'è di meglio per quanto riguarda i 19?
cooldreams
12-05-2009, 10:21
Ciao a tutti. Ho bisogno di un LCD dimensione 20'' o 22'', da scegliere in base a qualità/budget. Volevo spendere 150 euro ma se è molto conveniente in base al ratio di cui sopra anche 200 ma non di più. Leggendo la discussione mi pare di capire che per me il T200 è un buon candidato; io ci devo navigare\wordprocessare e giocare ogni tanto (Team Fortress 2 per intenderci). Per ora uso un portatile, nn so nemmeno le specifiche dell'LCD cmq TF2 gira sopra lì quindi non è che sia molto performante, in genere mi accontento. Mi pare cmq di aver capito che i 2ms siano importanti da rispettare.
Volevo sapere cosa ne pensate del FUJITSU-SIEMENS Amilo Display XL 3220W l'ho visto a 200 euro in un negozio. Il t200 con spede di spedizione sarà attorno ai 170 per la ricerca che ho appena fatto. Altri modelli non ne ho in mente, ho sentito spesso parlare bene di hp ma so che è molto costosa.
Grazie della disponibilità ;)
Ultimamente sembra ci sia un ritorno di fiamma con la res in 19:9, quindi 1600x900 (anche se non ho capito come mai)
Ora come ora cosa converrebbe comprare n 16:10 o un 16:9? :wtf:
cooldreams
15-05-2009, 10:57
Ciao a tutti. Ho bisogno di un LCD dimensione 20'' o 22'', da scegliere in base a qualità/budget. Volevo spendere 150 euro ma se è molto conveniente in base al ratio di cui sopra anche 200 ma non di più. Leggendo la discussione mi pare di capire che per me il T200 è un buon candidato; io ci devo navigare\wordprocessare e giocare ogni tanto (Team Fortress 2 per intenderci). Per ora uso un portatile, nn so nemmeno le specifiche dell'LCD cmq TF2 gira sopra lì quindi non è che sia molto performante, in genere mi accontento. Mi pare cmq di aver capito che i 2ms siano importanti da rispettare.
Volevo sapere cosa ne pensate del FUJITSU-SIEMENS Amilo Display XL 3220W l'ho visto a 200 euro in un negozio. Il t200 con spede di spedizione sarà attorno ai 170 per la ricerca che ho appena fatto. Altri modelli non ne ho in mente, ho sentito spesso parlare bene di hp ma so che è molto costosa.
Grazie della disponibilità ;) aooooo aiutatemi :D
Ciao a tutti,
una domanda veloce veloce: esistono monitor con risoluzione 1680x1050 piu' grandi di 22 pollici? Se si, potreste consigliarmi qualche modello in particolare, per gaming?
bYeZ!
Althotas
25-05-2009, 13:52
@ ATi7500
Non ricordo di averne mai visti. La tendenza attuale è invece quella di aumentare la risoluzione e cambiare l'aspect ratio da 16:10 a 16:9 anche per i 22". Occhio quindi, perchè se aspetti troppo potresti trovarne pochi in giro.
@ ATi7500
Non ricordo di averne mai visti. La tendenza attuale è invece quella di aumentare la risoluzione e cambiare l'aspect ratio da 16:10 a 16:9 anche per i 22". Occhio quindi, perchè se aspetti troppo potresti trovarne pochi in giro.
Ma come mai si sta tornando al 16:9?
Ora come come chiedevo qualche post piu sopra converebbe dirigersi verso quest'ultimi?
Althotas
25-05-2009, 16:01
I monitor per pc, in passato non sono mai stati 16:9. Hanno cominciato solo recentemente a produrre pannelli con quell'aspect-ratio, e risoluzioni tipicamente full-hd (cioè 1920x1080).
I motivi possono essere principalmente due: li usano per realizzare anche i nuovi TV-monitor, che hanno il DTT integrato e possono essere usati anche come televisori, senza che le immagini vengano un po' deformate come accade invece con i TV-monitor 16:10 della precedente generazione. L'altro motivo è che sono più indicati (nel caso di monitor "puri"), per applicazioni multimediali, sempre per via dei contenuti video, che sono sempre 16:9 nelle sorgenti in alta definizione (mentre sono 4:3 per quelle SD - PAL).
I monitor per pc, in passato non sono mai stati 16:9. Hanno cominciato solo recentemente a produrre pannelli con quell'aspect-ratio, e risoluzioni tipicamente full-hd (cioè 1920x1080).
I motivi possono essere principalmente due: li usano per realizzare anche i nuovi TV-monitor, che hanno il DTT integrato e possono essere usati anche come televisori, senza che le immagini vengano un po' deformate come accade invece con i TV-monitor 16:10 della precedente generazione. L'altro motivo è che sono più indicati (nel caso di monitor "puri"), per applicazioni multimediali, sempre per via dei contenuti video, che sono sempre 16:9 nelle sorgenti in alta definizione (mentre sono 4:3 per quelle SD - PAL).
Si scusa con il si sta ritornando intendevo che dopo i 4:3 con le tv si era passati ai 16:9, poi monitor 16:10 e poi monitor 16:9, intendevo quel processo li :p
Grazie per la spiegazione cmq. Alla fine mi sembra di capire che per semplice uso di monitor quindi web+giochi+smanettamenti vari un 16:10 è ancora consigliabile (per contenuti video ho un una tv 37 pollici lcd collegata alla vga)
ho un samsung SyncMaster 2023nw 20" 16:10 (1680 x 1050) e come tempo di risposta ha 5ms, solo che io noto delle scie secondo me eccessive :mbe: ho fatto il confronto con un vecchio lcd olivetti 4:3 che non credo abbia tempo di risposta inferiore a 5ms eppure sembra che faccia scie meno pronunciate :mbe: com'è possibile?
tra l'altro tra le caratteristiche cè la funzione magic speed :
MagicSpeed (5 ms)
Il tempo di risposta estremamente rapido (5 ms) di SAMSUNG 2023NW consente di eliminare definitivamente l’effetto scia e la sfocatura delle immagini.
eliminare definitivamente se se.... XD
Salve a tutti
sto cercando un monitor principalmente per lavorare (qualche gioco ogni tanto pero' ci sta, quindi un 2ms) 20''/22'' che abbia pivot e in formato 16:10.
Non dovrebbe superare i 180 euro circa.
Mi potreste consigliare. Il mio e' morto ora e lunedi dovrei comprarlo per poter lavorare.
Grazie mille a tutti
Salve a tutti
sto cercando un monitor principalmente per lavorare (qualche gioco ogni tanto pero' ci sta, quindi un 2ms) 20''/22'' che abbia pivot e in formato 16:10.
Non dovrebbe superare i 180 euro circa.
Mi potreste consigliare. Il mio e' morto ora e lunedi dovrei comprarlo per poter lavorare.
Grazie mille a tutti
credo che per le caratteristiche che cerchi il prezzo vada oltre i 180 euro :stordita:
princi1989
31-05-2009, 11:40
ciao a tutti.-..come vi sembra per 80 euro?
samsung 206bw
asdasd123456
31-05-2009, 17:28
Ciao ragazzi, sono appena registrato ma è da anni che vi seguo sul forum.
Purtroppo il mio vecchio CRT LG Flatron 795FT plus comincia a dare seri segni di cedimento.
Qualcuno può quindi consigliarmi un buon monitor da 19-20 pollici ...uso giochi e altro...praticamente per tutto con prevalenza videogiochi...tetto massimo 400-450 euro
Grazie
credo che per le caratteristiche che cerchi il prezzo vada oltre i 180 euro :stordita:
lasciando perdere l'aggiornamento a 2ms, un 20'' con pivot che stia sotto quella cifra o anche poco sopra..
grazie domattina devo trovarlo e comprarlo.. aspetto consigli anche per tutta notte: considerate che ci programmo e il pivot e' quasi essenziale e ovviamente il resto delle caratteristiche siano buone..
Attilius04
03-06-2009, 17:10
Allora... Stavo cercando un monitor-tv sotto i 200€ che avesse una risoluzione di almeno 1680x1050, e dimensioni dai 19'' in su. Avevo trovato questo LG M2094D-PZ (http://it.lge.com/products/model/detail/monitortv_m2094dpz.jhtml), che sembrerebbe proprio al caso mio, ma l'ho trovato solo su internet a 199€, e preferirei comprare in negozio. Prodotti simili? Con caratteristiche tipo queste? A me non interessa tanto il sintonizzatore, più che altro gli ingressi video analogici, SCART in primis.
casstorp
14-06-2009, 19:56
LG W2042S
Salve, devo comprare un nuovo LCD per PC da assemblare con scheda video integrata (mobo ASROCK A790GXH/128 con ATI HD3300). Non gioco.
Non vorrei spendere più di 100 euro, deve essere 1680:1050, 20", almeno 5ms. Ho visto questo LG W2042S-PF, qualcuno lo conosce? Avete suggerimenti per quel prezzo e caratteristiche?
Grazie.
gerasimone
18-06-2009, 15:38
di questo monitor ASUS VW225N per un utilizzo domestico, quindi qualche gioco, internet, un po' di fotoritocco e cmq niente di professionale, cosa ne pensate? l'ho trovato a 140 euro....
omar8792
29-06-2009, 11:15
raga un monitor gamer almeno 20 " sotto i 200 € cosa mi consigliate?
Zero'CooL123
02-07-2009, 09:03
ciao a tutti.-..come vi sembra per 80 euro?
samsung 206bw
Dove lo trovi nuovo per quella cifra?
In generale quale 20" 16:10 mi consigliate per una spesa di circa 100€?
Futura12
02-07-2009, 12:27
raga un monitor gamer almeno 20 " sotto i 200 € cosa mi consigliate?
Asus VW222U 16:10 1680x1050 22'' inch LCD circa 180€ DVI+HDCP+VGA io ce l'ho da un anno ed è ottimo.
Althotas
05-07-2009, 08:59
Finalmente in arrivo il nuovo LG retroilluminato a LED da 22" 1680x1050, dal consumo molto basso e spesso solo 18 millimetri. Ottimo prezzo: 290 euro di listino, quindi facilmente si potrà trovare in vendita attorno ai 250 euro passate le prime settimane dall'uscita.
http://img27.imageshack.us/img27/5708/lgw2286.jpg
Raga sulle 200 e 22" il best buy è sempre il t220 ? Philips esiste ancora nel mercato monitor?
Utilizzo: Photoshop, Gaming
Grazie
Ciao
Althotas
12-07-2009, 21:51
Bug profili colore con windows Vista
Se avete usato un profilo colore diverso da quello di default che installa windows Vista, potrebbe capitare che occasionalmente non venga caricato dal sistema, e quindi vi ritrovate le vecchie impostazioni.
Maggiori informazioni le ho indicate in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2015082) discussione.
sasuke.1000falchi
22-07-2009, 23:16
Monitor 20-22''
Film in dvd e blu-ray 50%
Navigazione e divx 50%
Giochi no
TV no
compro ora o aspetto che scendano di prezzo quelli retroilluminati a led?
Se compro ora cosa compro senza esagerare col prezzo? Almeno un T200/220? Oppure quello è per i giochi visti i 2ms?
Althotas
23-07-2009, 00:43
Per quell'uso devi comprare un TV-monitor 16:9, non un monitor normale come quelli che hai indicato.
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917631) è un valido prodotto che andrebbe benone nel tuo caso.
Lascia perdere i retro-LED, ed approfitta di qualche offerta in questo periodo ed in agosto.
espanico
27-07-2009, 10:51
Mi pare si riesca a trovare a prezzo migliore. Guarda qua:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_t200.aspx
Il prossimo post nell'altra disc ;)
Ma quel sito è affidabile?
Althotas
27-07-2009, 10:59
Il motore trovaprezzi si. Poi bisogna sempre controllare le schede prodotto dei singoli shops, per verificare la disponibilità al momento. Leggi anche i feedback sugli shops che trovi in trovaprezzi, e se lo shops non ti quadrasse, fai qualche ricerca con google inserendo il nome dello shop.
espanico
27-07-2009, 11:08
Il motore trovaprezzi si. Poi bisogna sempre controllare le schede prodotto dei singoli shops, per verificare la disponibilità al momento. Leggi anche i feedback sugli shops che trovi in trovaprezzi, e se lo shops non ti quadrasse, fai qualche ricerca con google inserendo il nome dello shop.
ok grazie adesso faccio una ricerca in questo senso :)
espanico
28-07-2009, 22:18
Acquistato, dovrebbe arrivarmi entro venerdì:read: Althotas preparati che poi avrò molte domande da farti :ciapet:
ciao
Althotas
29-07-2009, 08:36
Complimenti per l'acquisto :)
Qualunque ulteriore domanda sul T200, falla qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800857
Per intanto, vai sulla pagina del T200 sul sito di samsung, dove troverai i links al download, e poi scaricati tutto il materiale aggiornato, incluso il driver per il tuo OS.
Ci sentiremo nella disc dedicata al T200, ciao ;)
xnavigator
29-07-2009, 11:42
ragazzi dovendo vendere i miei 2 monitor t220 perchè non c'entrano sulla mia scrivania vorrei prenderne 2 da 21" o 2 da 20"...
il problmea è che non riesco a trovare buoni monitor 21" con risoluzione inferiore a 1680x1050 (già vedo piccolo con questa risoluzione sul mio 22" figuriamoci su un 21")
consigli? sono quasi disperato :rolleyes:
xnavigator
29-07-2009, 18:05
ragazzi dovendo vendere i miei 2 monitor t220 perchè non c'entrano sulla mia scrivania vorrei prenderne 2 da 21" o 2 da 20"...
il problmea è che non riesco a trovare buoni monitor 21" con risoluzione inferiore a 1680x1050 (già vedo piccolo con questa risoluzione sul mio 22" figuriamoci su un 21")
consigli? sono quasi disperato :rolleyes:
edit potrei anhce prenderlo da 20"? Ma ho letto che con 20" li fanno solo a 1680x1050 e si vede tutto troppo piccolo... voi che ne dite?
(uso 70-60% testo/grafica, restante giochi)
Althotas
29-07-2009, 19:37
Si "vede piccolo" perchè hanno il pixel pitch più piccolo di qualche altro monitor.
Il problema si può risolvere aumentando un pochino i DPI di windows (da dentro le proprietà dello schermo). Prova ad aumentarlo, per esempio, in modo percentuale, portandolo dal valore 100% (valore di default, che corrisponde a 96 DPI) al valore 103% o 105%. Io, col 20" T200, lo tengo a 104% (o forse 105%, adesso non ricordo e non ce l'ho sottomano) e mi trovo molto bene.
Nei programmi di word processing (word, adobe reader, etc) basta usare la funzione di zoom dei caratteri. Nei browser c'è sempre la possibilità di scegliere la dimensione del carattere.
Se cerchi un monitor con pixel pitch maggiore di quello di un 22" wide, devi comprare un 19" non wide 1280x1024, che ha il pixel pitch 0.294, contro lo 0.282 di un 22" wide, e lo 0.258 di un 20" wide. Altre soluzioni non ne vedo, fatto salvo ti vada bene aumentare i DPI, e allora in quel caso puoi comprare un 19" wide (che ha il pixel pitch identico al 22" wide che hai adesso, quindi puoi fare le prove col tuo T220 prima di decidere), oppure un 20" wide e usare lo stesso metodo.
xnavigator
29-07-2009, 21:58
Si "vede piccolo" perchè hanno il pixel pitch più piccolo di qualche altro monitor.
Il problema si può risolvere aumentando un pochino i DPI di windows (da dentro le proprietà dello schermo). Prova ad aumentarlo, per esempio, in modo percentuale, portandolo dal valore 100% (valore di default, che corrisponde a 96 DPI) al valore 103% o 105%. Io, col 20" T200, lo tengo a 104% (o forse 105%, adesso non ricordo e non ce l'ho sottomano) e mi trovo molto bene.
Nei programmi di word processing (word, adobe reader, etc) basta usare la funzione di zoom dei caratteri. Nei browser c'è sempre la possibilità di scegliere la dimensione del carattere.
Se cerchi un monitor con pixel pitch maggiore di quello di un 22" wide, devi comprare un 19" non wide 1280x1024, che ha il pixel pitch 0.294, contro lo 0.282 di un 22" wide, e lo 0.258 di un 20" wide. Altre soluzioni non ne vedo, fatto salvo ti vada bene aumentare i DPI, e allora in quel caso puoi comprare un 19" wide (che ha il pixel pitch identico al 22" wide che hai adesso, quindi puoi fare le prove col tuo T220 prima di decidere), oppure un 20" wide e usare lo stesso metodo.
Grazie mille per questa risposta!
Ma io mi chiedo è possiible hce non facciano un 20" con una risoluzione non per forza di 1680x1050? :eek:
Cioè non fanno monitor 20" a 1440x1000 (o qualcosa di simile?) :muro:
Comunque guardando alcuni 20" (http://www.kelkoo.it/p-monitor-114401/lg-l204wt-20-pollici-17192086#selectedTab=specs) a 1680x1050 hanno il dot pitch a .26 secondo me non si dovrebbe vedere cosi piccolo (in windows 7 comunque riesco solo a portare i dpi da 100% a 125%)
Proprio al limite (non so nenache se li fanno) un 21" a 1680x1050 (e qui la differenza non dovrebbe essere cosi marcata :) )
Althotas
30-07-2009, 07:47
Esiste un viewsonic con pannello da 21.5" e pixel pitch 0.27. Una soluzione interessante perchè ha dimensioni leggermente più contenute dei 22" e una definizione un pochino più alta. Il problema è che lo hanno inserito nella loro gamma alta, e qualche mese fa costava oltre 300 euro, quindi no buono perchè il pannello è un TN.
Con Win Vista la regolazione dei DPI si può fare anche come ti avevo indicato, quindi ritengo che con win 7 sia la stessa cosa. Guarda meglio in quella finestra ;)
jonapsico
01-08-2009, 03:25
Ciao ragazzi...mi collego agli ultimi post della discussione.
Ho una scheda video nvidia geforce fx5200 che supporta risoluzioni fino a 1280x1024.
Ho in mente di comprare il monitor lcd t2200 (o il 20') hd ready della samsung.
Il mio grande dubbio da ignorante in materia è: impostando come faccio abitualmente una risoluzione a 1152x864, avrei dei problemi di visualizzazione, come per esempio un immagine un po' sgranata, difettosa,etc...?
L'uso che faccio del pc non va oltre navigazione, office, film e sono orientato su questo monitor anche per la tv integrata e per l'ipotesi di comprare una ps3.
Spero di essermi spiegato bene, grazie.
Jonathan
therivo92
06-08-2009, 10:48
salve sto cercando un monitor/TV che mi permetta di giocare 50%, vedere la tv digitale 35% (decoder integrato CI) e che non abbia le scritte troppo piccole xkè dovrei usarlo anke per programmare 15% e non vorrei sforzare troppo gli occhi per leggere.
come dimensioni min 19'' max 23''
grazie
EDIT: gioco solo PC niente console
therivo92
07-08-2009, 08:35
salve sto cercando un monitor/TV che mi permetta di giocare 50%, vedere la tv digitale 35% (decoder integrato CI) e che non abbia le scritte troppo piccole xkè dovrei usarlo anke per programmare 15% e non vorrei sforzare troppo gli occhi per leggere.
come dimensioni min 19'' max 23''
grazie
EDIT: gioco solo PC niente console
quale di questi 2 prendereste???
Samsung T220HD o LG M2294D-PZ
Impossibile
24-08-2009, 13:45
Salve me lo consigliate un buon 22 pollici che non superi i 120 euri ? :D
david.fittizio
25-08-2009, 17:51
Ciao a tutti...sono completamente ignorante in materia di lcd e quindi prima ancora di iniziare ad informarmi chiedo a voi per avere almeno un'idea,seppur vaga.
Dunque,io cerco un lcd 22" max 200€ uso: 70% fotoritocco con PS e gestione dati grezzi (raw) di dimensioni consistenti,sui 12-15 Mb - 20% gaming non estremo (Sims 3) - 10% varie operazioni comuni (navigazione,cazzeggio,ecc...)
Questo è il pc a cui la abbinerei:
Cooler Master Elite 335 black
NEC Masterizzatore DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
ASROCK A780GXH/128M
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 REAPER 4GB KIT 2x2GB Cl4
WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS
Ps. siccome il pc lo sistemerò in camera se si potesse vedere la tv non guasterebbe (comunque è una discriminante di poca importanza che valuterò solo alla fine in caso di dubbi)
grazie!!
espanico
25-08-2009, 20:05
Ciao a tutti...sono completamente ignorante in materia di lcd e quindi prima ancora di iniziare ad informarmi chiedo a voi per avere almeno un'idea,seppur vaga.
Dunque,io cerco un lcd 22" max 200€ uso: 70% fotoritocco con PS e gestione dati grezzi (raw) di dimensioni consistenti,sui 12-15 Mb - 20% gaming non estremo (Sims 3) - 10% varie operazioni comuni (navigazione,cazzeggio,ecc...)
Questo è il pc a cui la abbinerei:
Cooler Master Elite 335 black
NEC Masterizzatore DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
ASROCK A780GXH/128M
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 REAPER 4GB KIT 2x2GB Cl4
WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS
Ps. siccome il pc lo sistemerò in camera se si potesse vedere la tv non guasterebbe (comunque è una discriminante di poca importanza che valuterò solo alla fine in caso di dubbi)
grazie!!
a inizio agosto ho dovuto anche io cambiare monitor e quindi mi sono documentato un po, io ti consiglierei il samsung t200hd ha sia monitor che tv insieme, io ho preso solo il monitor perchè non mi serviva la tv, e devo dirti che sono molto soddisfatto
david.fittizio
26-08-2009, 10:01
a inizio agosto ho dovuto anche io cambiare monitor e quindi mi sono documentato un po, io ti consiglierei il samsung t200hd ha sia monitor che tv insieme, io ho preso solo il monitor perchè non mi serviva la tv, e devo dirti che sono molto soddisfatto
Eh,lo avevo già sentito nominare qua e là tra le discussioni...quindi mi confermi che (a parere tuo,chiaramente...) è un buon monitor...l'unica cosa è che quello che mi indichi tu è un 20",mentre io cerco un 22"...proverò allora a dare un'occhiata al t220 e al t220hd che,essendo della stessa linea,dovrebbero essere altrettanto buoni!
PS. come mai dal listino prezzi di Tecnocomputer questo monitor ( Philips Lcd 22" 220E1SB Wide 16:10 1920X1080 FULL HD DVI Black ) costa meno degli altri ed è full HD???
grazie mille :ave:
Impossibile
26-08-2009, 12:22
Eh,lo avevo già sentito nominare qua e là tra le discussioni...quindi mi confermi che (a parere tuo,chiaramente...) è un buon monitor...l'unica cosa è che quello che mi indichi tu è un 20",mentre io cerco un 22"...proverò allora a dare un'occhiata al t220 e al t220hd che,essendo della stessa linea,dovrebbero essere altrettanto buoni!
PS. come mai dal listino prezzi di Tecnocomputer questo monitor ( Philips Lcd 22" 220E1SB Wide 16:10 1920X1080 FULL HD DVI Black ) costa meno degli altri ed è full HD???
grazie mille :ave:
Scuaste ma al posto di prendere un 22 full hd non è meglio tanto vale un 24 full hd?
david.fittizio
27-08-2009, 09:46
:ot: perchè mi segnala che l'ultimo messaggio è stato scritto dall'utente impossible ieri alle 13:22 mentre io continuo a vedere come ultimo messaggio il mio??? :mbe: :boh: :confused:
[EDIT] ecco,adesso lo vedo...che strano però...
X impossible:hai ragione,però a parte i limiti di budget(non so di quanto,ma sicuramente un 24" costerà di più di un equivalente a 22) non posso prendere un monitor troppo grande perchè lo devo sistemare sulla scrivania della mia camera e quindi ci starò abbastanza vicino...con un 24" mi viene il mal di mare...:Puke:
therivo92
27-08-2009, 09:52
:ot: perchè mi segnala che l'ultimo messaggio è stato scritto dall'utente impossible ieri alle 13:22 mentre io continuo a vedere come ultimo messaggio il mio??? :mbe: :boh: :confused:
gira pagina :asd:
david.fittizio
27-08-2009, 09:56
gira pagina :asd:
eh,hai ragione non mi ero inumidito il dito e la pagina non si girava... :Prrr:
no,a parte gli scherzi mi dava come ultima pagina la 199...boh,sarà il millenium bug...:mbe:
Impossibile
27-08-2009, 18:08
umh capisco, e sentite, io a breve mi voglio prendere un monitor nuovo esistono 22 pollici a 1680 con cavo diverso dal vga? e cmq a me servirebbe essenzialmente per giocare e guardare film che paramentri devo guardare?
salve, ho da pochi giorni acquistato un monitor samsung 2043sn (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS20MYYKBB/EDC), ma ho un problema che forse chi ha già acquistato monito simili saprà come risolvere...
non riesco ad utilizzare la modalità multiscreen di questo monitor!
da quello che ho capito server un software multiscreen che però dentro al cd di installazione non c'è e che nn ho trovato neanche sul sito samsung...
e non mi pare che attraverso i comandi diretti sul monitor si possa attivare
ho anche collegato il monitor alla scheda video attraverso l'adattatore vga->dvi
non mi viene in mente cos'altro fare!
thanks
Draliko_ITA
28-08-2009, 16:42
Devo prendere un monitor per uso prevalemnte gaming, risoluzione 22" e non vorrei andare oltre i 170€ avete qualche consiglio? ho provato a leggere in giro ma con il risultato di essermi ulteriormente confuso le idee.. help! ^^
magicken
30-08-2009, 12:29
io ho letto di uno Hyundai W220D qui http://www.digitalversus.com/article-358-3702-49.html e sembra ottimo... anche altre recensioni, sia di utenti che di siti, confermano questo giudizio... io non l'avevo mai sentito
Motenai78
30-08-2009, 13:24
Devo prendere un monitor per uso prevalemnte gaming, risoluzione 22" e non vorrei andare oltre i 170€ avete qualche consiglio? ho provato a leggere in giro ma con il risultato di essermi ulteriormente confuso le idee.. help! ^^
Se (fps >50% di tale attività)
allora "prendi l'Iiyama B2206WS"* (che poi sarebbe il mio xD)
Dovresti però alzare leggermente il budget (l'ultima ricerca che feci me lo dava intorno ai 178€, ma ci devi mettere la spedizione...).
Una domanda, sto puntando un Acer X223HQb con contrasto 10.000:1...
E' poco? Ne ho vistri altri allo stesso prezzo a 30.000:1!!
Usere il pc principalmente per disegni di progettazione in 3D e giochi online...
Salve voglio comprare un monitor lcd per giocare perché il mio crt stranamente si stringe formando una sorta di marile e lasciando due barre nere ai lati.
Ho deciso di prendere un samsung ma cosa mi consigliate per una scheda video 8600 gt? mi conviene prendere un monitor piu piccolo per non avere problemi di risoluzione e lentezza per chissà la risoluzione e trp alta per il mio pc?
20 pollici come vanno? se vanno bene mi conviene prendere il monitor descritto in questo thread o un t200? quest'ultimo è più recente ma voglio essere sicuroSalve voglio comprare un monitor lcd per giocare perché il mio crt stranamente si stringe formando una sorta di marile e lasciando due barre nere ai lati.
Ho deciso di prendere un samsung ma cosa mi consigliate per una scheda video 8600 gt? mi conviene prendere un monitor piu piccolo per non avere problemi di risoluzione e lentezza per chissà la risoluzione e trp alta per il mio pc?
20 pollici come vanno? se vanno bene mi conviene prendere il samsung 2032bw o un samsung t200? quest'ultimo è più recente ma voglio essere sicuro :help:
david.fittizio
31-08-2009, 11:27
Ciao a tutti...sono completamente ignorante in materia di lcd e quindi prima ancora di iniziare ad informarmi chiedo a voi per avere almeno un'idea,seppur vaga.
Dunque,io cerco un lcd 22" max 200€ uso: 70% fotoritocco con PS e gestione dati grezzi (raw) di dimensioni consistenti,sui 12-15 Mb - 20% gaming non estremo (Sims 3) - 10% varie operazioni comuni (navigazione,cazzeggio,ecc...)
Questo è il pc a cui la abbinerei:
Cooler Master Elite 335 black
NEC Masterizzatore DVD-RW SATA AD-7241S Black 24x
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
ASROCK A780GXH/128M
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 REAPER 4GB KIT 2x2GB Cl4
WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS
Ps. siccome il pc lo sistemerò in camera se si potesse vedere la tv non guasterebbe (comunque è una discriminante di poca importanza che valuterò solo alla fine in caso di dubbi)
grazie!!
[EDIT] siccome il monitor vorrei comprarlo da Tecnocomputer che si trova vicino a casa mia,volevo sapere cosa ne pensate di questi due,che come prezzo e dimensione sono gli unici a soddisfarmi in questo e-shop...
1)Monitor 22" Lcd SAMSUNG SM-2243NW 1680x1050 WIDE 5Ms MagicBright3 Black - 135€
2)Monitor Philips Lcd 22" 220E1SB Wide 16:10 1920X1080 FULL HD DVI Black - 148€
grazie mille a chi saprà consigliarmi :ave: :ave: :ave:
ps. massimo massimo,sforando il budget,potrei scegliere questo...
3)Monitor 24" Lcd SAMSUNG SM-2494HS 1080P Full HD 1920x1080 WIDE 50000:1 - 222€
...ma solo se si tratta di un prodotto nettamente migliore degli altri due...grazie di nuovo
Impossibile
31-08-2009, 13:41
[EDIT] siccome il monitor vorrei comprarlo da Tecnocomputer che si trova vicino a casa mia,volevo sapere cosa ne pensate di questi due,che come prezzo e dimensione sono gli unici a soddisfarmi in questo e-shop...
1)Monitor 22" Lcd SAMSUNG SM-2243NW 1680x1050 WIDE 5Ms MagicBright3 Black - 135€
2)Monitor Philips Lcd 22" 220E1SB Wide 16:10 1920X1080 FULL HD DVI Black - 148€
grazie mille a chi saprà consigliarmi :ave: :ave: :ave:
ps. massimo massimo,sforando il budget,potrei scegliere questo...
3)Monitor 24" Lcd SAMSUNG SM-2494HS 1080P Full HD 1920x1080 WIDE 50000:1 - 222€
...ma solo se si tratta di un prodotto nettamente migliore degli altri due...grazie di nuovo
A parte che quell'AMD black te lo sconsiglierei altamente cmq, non sono uno specialista di monitor ma per l'uso che devi fare io ti posso tranquillamente dire che vano bene tutti e tre. basa ora la tua scelta su questi paramentri:
1) sto per scegliere tra un 22'' 1680 con buone potenzialità visive e un buon compromesso tra risparmio e prestazioni ottenibili nei giochi.
2) avere una 24'' 1980 full HD e poter usufruire di un ottima qualità video e massima risoluzione che potrà maggiormente servirti nell'editing video e imaging, ma previo hardware costoso a discapito delle prestazioni che diminuiranno all'aumentare della risoluzione.
a te la priorità di scelta. =)
P.S non ho parlato di con trasto e contrasto dinamico poichè vanno abbastanza bene per l'uso che devi fare, mentre se vuoi incasinarti la testa ancora di più ti consiglio di leggerti questa recensione xD
http://shopping.virgilio.it/caratteristiche-monitor_lcd-samsung_syncmaster_2494hs.html
e poi anche se non c'è proprio il tuo stesso monitor [ma è praticamente uguale] questa guida di tom's che ti da un idea su come interpretare i vari dettagli tecnici:
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20080702&page=monitor-24pollici-fullhd-13
david.fittizio
31-08-2009, 14:19
A parte che quell'AMD black te lo sconsiglierei altamente
Mmm,come mai mi sconsigli il 720be? :confused: (ps. se si tratta di OT visto il thread puoi risp in pvt o direttamente nell'altra discussione che ho aperto apposta per scegliere il pc ---> questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021142&page=4))
cmq, non sono uno specialista di monitor ma per l'uso che devi fare io ti posso tranquillamente dire che vano bene tutti e tre. basa ora la tua scelta su questi paramentri:
1) sto per scegliere tra un 22'' 1680 con buone potenzialità visive e un buon compromesso tra risparmio e prestazioni ottenibili nei giochi.
2) avere una 24'' 1980 full HD e poter usufruire di un ottima qualità video e massima risoluzione che potrà maggiormente servirti nell'editing video e imaging, ma previo hardware costoso a discapito delle prestazioni che diminuiranno all'aumentare della risoluzione.
a te la priorità di scelta. =)
Ok,a questo punto direi di estromettere il 24" e restringere il campo ai due 22"...e cioè il samsung 1680x1050 e il philips 1920x1080:la maggiore risoluzione del philips rallenta di molto le prestazioni di PS con l'hardware che ho io???
P.S non ho parlato di con trasto e contrasto dinamico poichè vanno abbastanza bene per l'uso che devi fare, mentre se vuoi incasinarti la testa ancora di più ti consiglio di leggerti questa recensione xD
http://shopping.virgilio.it/caratteristiche-monitor_lcd-samsung_syncmaster_2494hs.html
e poi anche se non c'è proprio il tuo stesso monitor [ma è praticamente uguale] questa guida di tom's che ti da un idea su come interpretare i vari dettagli tecnici:
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20080702&page=monitor-24pollici-fullhd-13
Beh,saranno due mesi che leggo recensioni,opinioni e benchmark per la scelta delle componenti del pc,ormai ci sono abituato ad avere la testa incasinata...:mc:
grazie del consiglio e dei link,appena posso ci dò un'occhiata!!
Impossibile
31-08-2009, 14:24
Mmm,come mai mi sconsigli il 720be? :confused: (ps. se si tratta di OT visto il thread puoi risp in pvt o direttamente nell'altra discussione che ho aperto apposta per scegliere il pc ---> questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2021142&page=4))
ti ho risp in privato ;)
Ok,a questo punto direi di estromettere il 24" e restringere il campo ai due 22"...e cioè il samsung 1680x1050 e il philips 1920x1080:la maggiore risoluzione del philips rallenta di molto le prestazioni di PS con l'hardware che ho io???
NON MI HAI ANCORA DETTO CHE SCHEDA VIDEO HAI!
Beh,saranno due mesi che leggo recensioni,opinioni e benchmark per la scelta delle componenti del pc,ormai ci sono abituato ad avere la testa incasinata...:mc:
grazie del consiglio e dei link,appena posso ci dò un'occhiata!!
di niente :D
david.fittizio
31-08-2009, 14:31
NON MI HAI ANCORA DETTO CHE SCHEDA VIDEO HAI!
Ah,già... :doh: devo farmi portare da un amico dagli States una Radeon 4770 e nel frattempo userò quella integrata nella mobo (AMD Radeon HD 3200)
Impossibile
31-08-2009, 14:35
Ah,già... :doh: devo farmi portare da un amico dagli States una Radeon 4770 e nel frattempo userò quella integrata nella mobo (AMD Radeon HD 3200)
:rolleyes: e tu pensa che volevi prendere un full hd, a meno che ti pigli na vga + performante un 1680 è perfetto anche perchè la tua cpu è abbastanza potente.
david.fittizio
31-08-2009, 14:38
:rolleyes: e tu pensa che volevi prendere un full hd, a meno che ti pigli na vga + performante un 1680 è perfetto anche perchè la tua cpu è abbastanza potente.
Anche della 4770?!
Beh,comunque mi consolo,ho fatto bene a chiedere,ho evitato di far caxxate :p
Impossibile
31-08-2009, 14:41
Anche della 4770?!
Beh,comunque mi consolo,ho fatto bene a chiedere,ho evitato di far caxxate :p
aspetta, guarda che mi riferivo al gaming, se non giochi va bene anche la 4770 a meno che fai editing video o aplpicativi come auto cad e 3d ecc
david.fittizio
31-08-2009, 14:50
aspetta, guarda che mi riferivo al gaming, se non giochi va bene anche la 4770 a meno che fai editing video o aplpicativi come auto cad e 3d ecc
no,no niente di tutto questo...da quel punto di vista mi limito a scattare foto in formato raw e sistemarle con PS.
e per quanto riguarda i giochi,per ora ho installato solo the sims 3... :D
ps. domanda che forse è stupida:se l'hardware supporta una risoluzione di 1920 facendo editing di immagini,ma non giocando ad un videogioco,non si può giocare ad una risoluzione minore e lavorare sulle immagini a 1920??? :mc:
(un pò contorta ,spero si capisca cosa intendo...)
Impossibile
31-08-2009, 14:54
no,no niente di tutto questo...da quel punto di vista mi limito a scattare foto in formato raw e sistemarle con PS.
e per quanto riguarda i giochi,per ora ho installato solo the sims 3... :D
ps. domanda che forse è stupida:se l'hardware supporta una risoluzione di 1920 facendo editing di immagini,ma non giocando ad un videogioco,non si può giocare ad una risoluzione minore e lavorare sulle immagini a 1920??? :mc:
(un pò contorta ,spero si capisca cosa intendo...)
P.S non esistono domande stupide ma solo domande semplici e difficcili, le domande sono tutte valide se fatte per imparare ^^
cmq tornando a noi quello che vuoi fare è la cosa + normale del mondo, infatti come dici te ad esempio puoi tranquillamente usare il monitor in windows a risoluzione nativa, e poi giocare e ridurre la risoluzione (dalle opzioni del gioco) che però impatterà sulla resa grafica dei giochi. noi gamers non giocheremo mai a risoluzione inferiore a quella nativa :fagiano: :fagiano: :D
david.fittizio
31-08-2009, 15:02
P.S non esistono domande stupide ma solo domande semplici e difficcili, le domande sono tutte valide se fatte per imparare ^^
cmq tornando a noi quello che vuoi fare è la cosa + normale del mondo, infatti come dici te ad esempio puoi tranquillamente usare il monitor in windows a risoluzione nativa, e poi giocare e ridurre la risoluzione (dalle opzioni del gioco) che però impatterà sulla resa grafica dei giochi. noi gamers non giocheremo mai a risoluzione inferiore a quella nativa :fagiano: :fagiano: :D
...e questo va a favore del Philips 220E1SB che ha la risoluzione 1920X1080:read:
mah,come ultima spiaggia proverò a confrontarmi le specifiche tecniche punto per punto per capire le differenze
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.