View Full Version : LCD 20'-21' e 22' WIDESCREEN 1680x1050
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
[
23]
phoenix79
23-01-2014, 09:45
Salve a tutti,
avrei bisogno di qualche parere su questo monitor : AOC E2260phu.
Dalle specifiche sembra avere tutto o quasi ed eventualmente, a mio parere, potrebbe andar bene anche per giocare.
Grazie
Althotas
23-01-2014, 10:38
Salve a tutti,
avrei bisogno di qualche parere su questo monitor : AOC E2260phu.
Dalle specifiche sembra avere tutto o quasi ed eventualmente, a mio parere, potrebbe andar bene anche per giocare.
Grazie
Sulla carta è un gran bel monitor: http://www.aoc-europe.com/PDF-Generator/aoc.pdml.php?uid=157&ts=1363211611 dotazioni completissime, finiture nero opaco del cabinet, e pannello molto veloce dichiarato 2 ms, di più veloci non esistono per i 22" 1680x1050. Se rientra nel tuo budget, io al posto tuo lo comprerei. Facci poi avere un feedback se lo comprerai :)
phoenix79
23-01-2014, 23:00
Sulla carta è un gran bel monitor: http://www.aoc-europe.com/PDF-Generator/aoc.pdml.php?uid=157&ts=1363211611 dotazioni completissime, finiture nero opaco del cabinet, e pannello molto veloce dichiarato 2 ms, di più veloci non esistono per i 22" 1680x1050. Se rientra nel tuo budget, io al posto tuo lo comprerei. Facci poi avere un feedback se lo comprerai :)
Ciao Althotas! Si diciamo che come budget ci siamo. Sul web sono alla ricerca di qualche recensione, giusto per sentire un parere. Purtroppo riesco a trovare poco o nulla.
Althotas
24-01-2014, 06:54
Ciao Althotas! Si diciamo che come budget ci siamo. Sul web sono alla ricerca di qualche recensione, giusto per sentire un parere. Purtroppo riesco a trovare poco o nulla.
Ce ne sono 3 nella pagina prodotto di amazon.de, e sono tutte positive (le ho lette attentamente). Compra tranquillo, vedrai che resterai soddisfatto (peccato solo per il pannello TN, ma ormai son rimasti solo di quel tipo), è anche rifinito meglio di quel che pensavo :)
Passando invece a cose serie, non appena ti sarò arrivato e lo avrai collegato (possibilmente in DVI, il cavo è già incluso) al pc, entra subito nell'OSD e abbassa abbondantemente il valore della Luminosità (ad occhio), che sicuramente a default sparerà luce come un faro.
Poi vai qua: ftp://europe.aoc.com/Drivers_Manuals/Drivers/e2260Phu/ scarica quei 4 file e mettili in una cartella che avrai chiamato "driver per AOC E2260phu". Sono l'ultima versione dei driver per windows, e c'è anche un profilo colore (è il file .ICM - scaricalo ma non installarlo). Poi installa manualmente il driver del monitor, seguendo la solita procedura di windows. Non installare, invece, i programmi che sono nel CD fornito in dotazione, che non servono. In quel CD, di utile ci dovrebbe essere invece il manuale in PDF del monitor.
Finito di installare il driver, è importante regolare bene la luminosità (ed eventualmente anche il contrasto). Segui attentamente le istruzioni del paragrafo "Regolazione fine della Luminosità" di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40411866&postcount=51 - non devi però tenere conto dei settings di partenza che troverai indicati, perchè si riferiscono ad un altro monitor. Tu parti da quelli che stai usando tu, e segui le istruzioni. Quando avrai finito, per una ulteriore verifica scarica il programma Eizo test monitor da qua: http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html poi vai avanti fino al pattern N° 14 e usa quello per le semplici verifiche.
Mi farai poi sapere :)
phoenix79
24-01-2014, 11:34
Ce ne sono 3 nella pagina prodotto di amazon.de, e sono tutte positive (le ho lette attentamente). Compra tranquillo, vedrai che resterai soddisfatto (peccato solo per il pannello TN, ma ormai son rimasti solo di quel tipo), è anche rifinito meglio di quel che pensavo :)
Passando invece a cose serie, non appena ti sarò arrivato e lo avrai collegato (possibilmente in DVI, il cavo è già incluso) al pc, entra subito nell'OSD e abbassa abbondantemente il valore della Luminosità (ad occhio), che sicuramente a default sparerà luce come un faro.
Poi vai qua: ftp://europe.aoc.com/Drivers_Manuals/Drivers/e2260Phu/ scarica quei 4 file e mettili in una cartella che avrai chiamato "driver per AOC E2260phu". Sono l'ultima versione dei driver per windows, e c'è anche un profilo colore (è il file .ICM - scaricalo ma non installarlo). Poi installa manualmente il driver del monitor, seguendo la solita procedura di windows. Non installare, invece, i programmi che sono nel CD fornito in dotazione, che non servono. In quel CD, di utile ci dovrebbe essere invece il manuale in PDF del monitor.
Finito di installare il driver, è importante regolare bene la luminosità (ed eventualmente anche il contrasto). Segui attentamente le istruzioni del paragrafo "Regolazione fine della Luminosità" di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40411866&postcount=51 - non devi però tenere conto dei settings di partenza che troverai indicati, perchè si riferiscono ad un altro monitor. Tu parti da quelli che stai usando tu, e segui le istruzioni. Quando avrai finito, per una ulteriore verifica scarica il programma Eizo test monitor da qua: http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html poi vai avanti fino al pattern N° 14 e usa quello per le semplici verifiche.
Mi farai poi sapere :)
Ti ringrazio per tutte queste informazioni :D Appena l'avrò acquistato ti farò sapere. Ciao!
BarBagiaMan
05-03-2014, 15:18
Salve a tutti, vole acquistare un monitor 19"/21" uso film, foto, lettura con budget massimo di 130 euro. Mi sapreste dare un consiglio per favore?
Avevo visto questo 22" che alla fine è 21.5" e quindi potrebbe anche andarmi bene
Philips 224E5QHAB
cosa ne pensate? Mi consigliate altro?
Come 19" ho visto questi:
Acer V 196LBMD
Acer V 196WLbmd
cosa ne pensate?
Althotas
06-03-2014, 10:40
Salve a tutti, vole acquistare un monitor 19"/21" uso film, foto, lettura con budget massimo di 130 euro. Mi sapreste dare un consiglio per favore?
Avevo visto questo 22" che alla fine è 21.5" e quindi potrebbe anche andarmi bene
Philips 224E5QHAB
cosa ne pensate? Mi consigliate altro?
Come 19" ho visto questi:
Acer V 196LBMD
Acer V 196WLbmd
cosa ne pensate?
I 21.5" non vanno bene per uso all-around in ambiente windows, perchè hanno il pixel troppo piccolo. Nel caso di monitor 1920x1080, e cioè come quel philips, la dimensione minima consigliata è 23". Un valido modello IPS, dal prezzo molto buono e con valida garanzia e assistenza,, è il nuovo AOC i2369VM: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=aoc+i2369vm&id=73&prezzomin=&prezzomax=
e questo è il suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606945
Non conosco niente di meglio per quel prezzo.
BarBagiaMan
07-03-2014, 18:12
Avevo già adocchiato l'Aoc che mi hai consigliato e devo dire che ho maturato di prenderlo e l'ho già ordinato. Credo che sia un ottimo monitor per la cifra che potevo permettermi. Ti ringrazio, sempre puntuale e efficiente.
cristianfmx
12-03-2014, 13:47
Ciao,potresti cortesemente dirmi dove hai acquistato l'AOC e2260 phu?
Io non riesco a trovarlo da nessuna parte e se trovo qualcuno che lo ha messo in vendita poco dopo mi annullano l'ordine perchè dicono che non è più disponibile...
Non so più dove cercarlo..:mad:
Althotas
12-03-2014, 18:26
Ciao,potresti cortesemente dirmi dove hai acquistato l'AOC e2260 phu?
Io non riesco a trovarlo da nessuna parte e se trovo qualcuno che lo ha messo in vendita poco dopo mi annullano l'ordine perchè dicono che non è più disponibile...
Non so più dove cercarlo..:mad:
Ho fatto qualche ricerca, ed in effetti non riesco più a trovarlo nei soliti shop.
A parte l'uso "ufficio" che intendi farne, mi rinfreschi un po' la memoria su alcune cose, così poi vediamo di trovare qualche sostituto? Mi serve sapere:
1. Che monitor stai usando adesso (marca e modello esatto).
2. Qual'è la cifra massima che puoi spendere.
3. Se hai già valutato eventualmente anche un modello 24" 1920x1200 16:10.
Poi vediamo di andare avanti :)
cristianfmx
12-03-2014, 19:02
Innanzitutto grazie mille per la tempestiva risposta.
1 In questo momento sto usando un monitor 17 pollici dalla marca sconosciuta,è vecchissimo,avrà almeno 10 anni.
2 Direi che 200€ è la cifra massima che voglio investire.Se qualcosa di meno è meglio.
3 La dimensione di 22 1680x1050 è l'ideale per lo spazio di cui dispongo,dimensioni maggiori le escludo.
Grazie mille!
Althotas
12-03-2014, 21:43
Innanzitutto grazie mille per la tempestiva risposta.
1 In questo momento sto usando un monitor 17 pollici dalla marca sconosciuta,è vecchissimo,avrà almeno 10 anni.
2 Direi che 200€ è la cifra massima che voglio investire.Se qualcosa di meno è meglio.
3 La dimensione di 22 1680x1050 è l'ideale per lo spazio di cui dispongo,dimensioni maggiori le escludo.
Grazie mille!
Ho trovato l'equivalente che fa al caso tuo: è l'AOC E2260PDA 22" 1680x1050 che puoi vedere qua: http://www.aoc-europe.com/no_cache/it/monitor.html?useCacheHash=1&showUid=191
Ha tutte le funzionalità che servono, e lo vedo disponibile in molti shop famosi e anche a ottimo prezzo (da 135 euro): http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=AOC+e2260Pda&id=73&prezzomin=&prezzomax= e http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3563089/aoc-e2260pda.html
Ordina subito, e poi fai sapere se ti è piaciuto :)
cristianfmx
12-03-2014, 22:13
Non sarai mai ringraziato a sufficenza! :)
Althotas
12-03-2014, 22:26
Quando poi ci farai sapere cosa ti sembra, ti indicherò un post che contiene molte info importanti che servono per settare al meglio qualunque monitor ;)
Aggiornati in prima pagina l'elenco dei motori di ricerca prezzi per i monitor:
www.idealo.it
http://it.bestshopping.com
www.poco-prezzo.it
www.twenga.it
www.shoppydoo.it
www.pagineprezzi.it
www.choozen.it
www.pikengo.it
www.trovaprezzi.it
Sono indeciso tra il 22" AOC suggerito dal prodigo Althotas e la serie EV2216W di Eizo, maggiormente orientato verso il secondo, anche per il brand.
Consigli?
Grazie
Althotas
17-03-2014, 09:30
Sono indeciso tra il 22" AOC suggerito dal prodigo Althotas e la serie EV2216W di Eizo, maggiormente orientato verso il secondo, anche per il brand.
Consigli?
Grazie
Se quell'Eizo è il EV2216WFS3-BK, vedo su idealo.it che si trova a partire da 195 euro. Siccome è un TN anche quello (e quindi, gira e volta, le prestazioni son sempre le stesse), e abbiamo appurato in un paio di thread di modelli IPS, che l'assistenza italiana di Eizo ha lasciato alquanto a desiderare (perlomeno sugli IPS serie FS, sugli altri modelli non so), mentre invece quella di AOC si è rivelata efficace e veloce (sempre su modelli IPS, sugli altri non so), io comprerei l'AOC e mi terrei la differenza di $$$ in tasca, poi vedi tu :)
Salve a tutti, vole acquistare un monitor 19"/21" uso film, foto, lettura con budget massimo di 130 euro. Mi sapreste dare un consiglio per favore?
Avevo visto questo 22" che alla fine è 21.5" e quindi potrebbe anche andarmi bene
Philips 224E5QHAB
cosa ne pensate? Mi consigliate altro?
Come 19" ho visto questi:
Acer V 196LBMD
Acer V 196WLbmd
cosa ne pensate?
I 21.5" non vanno bene per uso all-around in ambiente windows, perchè hanno il pixel troppo piccolo. Nel caso di monitor 1920x1080, e cioè come quel philips, la dimensione minima consigliata è 23". Un valido modello IPS, dal prezzo molto buono e con valida garanzia e assistenza,, è il nuovo AOC i2369VM: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=aoc+i2369vm&id=73&prezzomin=&prezzomax=
e questo è il suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606945
Non conosco niente di meglio per quel prezzo.
Da notare che per internet, lavoro, lettura vanno bene anche i 19".
A differenza dei 22" si trovano anche IPS, peccato che per video e film le dimensioni sono molto scarse.
Un 19" e' il FUJITSU E LINE E19-7, sapete se ha le regolazioni ergonomiche:confused:
Se quell'Eizo è il EV2216WFS3-BK, vedo su idealo.it che si trova a partire da 195 euro. Siccome è un TN anche quello (e quindi, gira e volta, le prestazioni son sempre le stesse), e abbiamo appurato in un paio di thread di modelli IPS, che l'assistenza italiana di Eizo ha lasciato alquanto a desiderare (perlomeno sugli IPS serie FS, sugli altri modelli non so), mentre invece quella di AOC si è rivelata efficace e veloce (sempre su modelli IPS, sugli altri non so), io comprerei l'AOC e mi terrei la differenza di $$$ in tasca, poi vedi tu :)
Alla fine sono andato OT : link (www.benq.com/product/monitor/BL912/)
vedèm... :D
thx!
omar8792
19-03-2014, 17:37
Domandona ... Ho un vecchio Samsung 205bw collegato con DVI...a confronto con gli ultimi monitor ... Sapreste dirmi quanto sono migliori ? Anche in percentuale :asd:
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Althotas
19-03-2014, 17:46
A confronto con quali tipologie di monitor (dimensione e risoluzione), e in quali contesti (gaming, film, office, etc)?
Althotas
20-03-2014, 13:57
Da notare che per internet, lavoro, lettura vanno bene anche i 19".
A differenza dei 22" si trovano anche IPS, peccato che per video e film le dimensioni sono molto scarse.
Un 19" e' il FUJITSU E LINE E19-7, sapete se ha le regolazioni ergonomiche:confused:
Alla fine sono andato OT : link (www.benq.com/product/monitor/BL912/)
vedèm... :D
thx!
Poco fa ho scritto un post, nel giusto thread, sui 2 nuovi modelli 19" 1280x1024 con pannello IPS: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40883383&postcount=8921
NB. Il BenQ BL912 indicato da torrent, ha il "solito" pannello TN.
Poco fa ho scritto un post, nel giusto thread, sui 2 nuovi modelli 19" 1280x1024 con pannello IPS: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40883383&postcount=8921
NB. Il BenQ BL912 indicato da torrent, ha il "solito" pannello TN.
Visto, grazie;)
Poi c'è anche il Dell P2014H. Viene indicato che è supportato Orizzontale/Verticale. Non è certo ma è possibile che corrisponda a regolazioni ergonomiche.
Althotas
05-04-2014, 15:27
Visto, grazie;)
Poi c'è anche il Dell P2014H. Viene indicato che è supportato Orizzontale/Verticale. Non è certo ma è possibile che corrisponda a regolazioni ergonomiche.
Interessante quel nuovo DELL per chi ha poco spazio a disposizione per posizionare il monitor, e cerca un 16:9.
Si tratta di un 19.5" IPS 1600x900 16:9, con caratteristiche tecniche analoghe a quelle dei suoi fratelli della nuova serie P (P2314H, P2414H e P2714H). Di conseguenza, ha regolaioni ergonomiche complete incluso Pivot, e ingressi VGA, DVI e DisplayPort, e anche un Hub USB. Lo si può vedere bene qua: http://accessories.ap.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=au&cs=aubsd1&l=en&sku=391-BBLI
Ciao a tutti,
dovrei acquistare un televisore 22'' con un budget di circa 200 euro.
Dando una rapida occhiata in giro (su vari siti di acquisti online) ho visto che si aggirano su questo prezzo sia il Philips 22PFL4008H che il Samsung UE22F5000AK. Quale mi consigliate tra questi due? Oppure ce ne sono di migliori allo stesso prezzo orientativo?
Grazie! :D
Althotas
13-04-2014, 07:08
Ciao a tutti,
dovrei acquistare un televisore 22'' con un budget di circa 200 euro.
Dando una rapida occhiata in giro (su vari siti di acquisti online) ho visto che si aggirano su questo prezzo sia il Philips 22PFL4008H che il Samsung UE22F5000AK. Quale mi consigliate tra questi due? Oppure ce ne sono di migliori allo stesso prezzo orientativo?
Grazie! :D
Devi chiedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122&page=971 - clicca su quel link.
Ahahah grazie! Ho sbagliato post nonostante tu mi avessi messo il link! :doh:
Althotas
22-04-2014, 08:13
Segnalo 2 nuovi modelli 22" 1680x1050 pannello TN di LG, che hanno differenze minime tra di loro:
22MB65PM che potete vedere qua: http://www.lg.com/de/monitore/lg-22MB65PM
22MB65PY che potete vedere qua: http://www.lg.com/de/monitore/lg-22MB65PY
Sono due monitor serie "business" che hanno regolazioni ergonomiche complete e speakers integrati. La versione PY, rispetto alla PM, ha in più l'ingresso DisplayPort e un piccolo Hub USB 2.0 a 2 porte.
Un aspetto interessante è che non utilizzano il PWM per gestire la retro-illuminazione, e questa caratteristica LG la evidenzia usando il termine "flicker safe".
Li ho visti già disponibili in alcuni shop italiani, usando i soliti motori di ricerca prezzi (idealo.it e trovaprezzi.it), ed i prezzi mi sembrano abbastanza buoni anche se sono appena usciti :)
giorgiosurace17
24-04-2014, 07:45
Belli
ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio riguardo un monitor che dovrei acquistare.
Avevo un pc fisso, con monitor asus da 23" full hd led IPS ecc, molto bello (che ai tempi mi fu consigliato proprio qui da Althotas :D ).
ho venduto tutto in blocco, ora mi serve un monitor da lasciare sul tavolo per le volte (POCHE) in cui deciderò di attaccarci il portatile. La dimensione dovrebbe essere inferiore, direi 20-21 pollici sarebbe l'ideale. importante sarebbe l'entrata HDMI, ma anche DVI potrebbe andare bene (comprando un adattatore per attaccarlo al portatile)
ovviamente voglio spendere poco, quindi lo cerco o nuovo (se ne esistono a quel prezzo) o ricondizionato (non è che poi mancano pixel?), o usato. però vorrei evitare di prendere monitor orrendi.
un esempio, avevo visto online questo: HP S2031a a 50 euro, ricondizionato.
altrimenti, qualche consiglio? Grazie
Althotas
24-04-2014, 10:06
ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio riguardo un monitor che dovrei acquistare.
Avevo un pc fisso, con monitor asus da 23" full hd led IPS ecc, molto bello (che ai tempi mi fu consigliato proprio qui da Althotas :D ).
ho venduto tutto in blocco, ora mi serve un monitor da lasciare sul tavolo per le volte (POCHE) in cui deciderò di attaccarci il portatile. La dimensione dovrebbe essere inferiore, direi 20-21 pollici sarebbe l'ideale. importante sarebbe l'entrata HDMI, ma anche DVI potrebbe andare bene (comprando un adattatore per attaccarlo al portatile)
ovviamente voglio spendere poco, quindi lo cerco o nuovo (se ne esistono a quel prezzo) o ricondizionato (non è che poi mancano pixel?), o usato. però vorrei evitare di prendere monitor orrendi.
un esempio, avevo visto online questo: HP S2031a a 50 euro, ricondizionato.
altrimenti, qualche consiglio? Grazie
Ciao selion, mi ricordo di te (grazie al simpatico avatar) :)
Non hai precisato la cifra massima che potresti spendere per comprarne uno nuovo, perchè per 50 euro non se ne trovano di nuovi.
beh guarda, come ti ho detto lo userei poco poco e quindi voglio risparmiare il più possibile... per questo ho parlato anche di usati, ricondizionati e modelli vecchi.
quello che ho messo (l'HP) lo trovo ricondiziato a 53 euro, ma era solo un esempio ovviamente...
diciamo che dovrebbe costare non piu di 100-120 nuovo per sperare di trovarlo ad un prezzo inferiore... visto che vorrei alla fine acquistarlo per non piu di 60-70 euro...
p.s. l'asus che mi avevi consigliato poi era veramente valido :D
Althotas
24-04-2014, 10:29
beh guarda, come ti ho detto lo userei poco poco e quindi voglio risparmiare il più possibile... per questo ho parlato anche di usati, ricondizionati e modelli vecchi.
quello che ho messo (l'HP) lo trovo ricondiziato a 53 euro, ma era solo un esempio ovviamente...
diciamo che dovrebbe costare non piu di 100-120 nuovo per sperare di trovarlo ad un prezzo inferiore... visto che vorrei alla fine acquistarlo per non piu di 60-70 euro...
p.s. l'asus che mi avevi consigliato poi era veramente valido :D
Io non seguo il mercato dell'usato, quindi posso solo indicarti un paio di modelli decenti (e recenti) che, nuovi, costano poco:
Iiyama E2083HD-B1 - 19.5" 1600x900 16:9 (TN) - su trovaprezzi a partire da 93 euro.
Aoc E2250SD - 22" 1680x1050 16:10 (TN) - su trovaprezzi a partire da 102 euro.
Forse, cercando in modo più approfondito, potresti trovarli a qualche euro in meno.
Non ti indico modelli 21.5" 1920x1080 (spesso indicati come 22") perchè hanno il pixel microscopico.
Non so che dirti, valuta tu se trovi qualche "buon" usato, o se ti conviene spendere un po' di più e comprare uno di quei 2 nuovi :)
ok grazie darò un occhiata! inveec quello che avevo messo io è cosi pessimo? :D
cmq una curiosità visto che sei il guru dei monitor, come mai i 21-22 1920x1080 sono sconsigliati mentre vedo sempre di piu che sui portatili da 12,3" mettono la stessa risoluzione?
Althotas
24-04-2014, 10:44
ok grazie darò un occhiata! inveec quello che avevo messo io è cosi pessimo? :D
cmq una curiosità visto che sei il guru dei monitor, come mai i 21-22 1920x1080 sono sconsigliati mentre vedo sempre di piu che sui portatili da 12,3" mettono la stessa risoluzione?
Sono sconsigliati per chi usa windows e ne fa un uso "all-around", per via del pixel troppo piccolo. Nei portatili ti devi adattare, e tocca anche seguire certe "mode" che spesso sacrificano l'usabilità. Se compri un monitor "esterno", hai ampia (abbastanza) possibilità di scelta come dimensioni e risoluzione.
Non so come sia quell'HP, immagino sarà più o meno come gli altri modelli analoghi (Iiyama) che, nuovi, hanno prezzi economici.
ma, ancora per curiosità, per dire che un monitor è buono o è orrido, a parte ovviamente quelli che conosci, quali caratteristiche guardi? Giusto per evitare di proporti n mila modelli che trovo in giro per un parere :)
p.s. io uso linux e non win
Althotas
24-04-2014, 18:22
Se il monitor è stato recensito da PRAD, tftcentral o overclockers.ru, mi baso sulle recensioni che ho letto, e poi, secondariamente e solo per certi aspetti (reattività), sulle opinioni dei possessori lasciate nei vari thread.
Nel caso dei monitor TN, che ormai non vengono quasi mai recensiti già da un bel pezzo (a parte qualche 120/144 Hz), mi baso sulle recensioni che avevo letto e sulle mie passate esperienze personali, e conoscenze generali. I TN sono i pannelli più economici, esistono da una vita, i modelli 60 Hz vengono usati su modelli "economici", e gira e volta han tutti la stessa resa, reattività a parte. Quando spendi poco, e a parità di prezzo, non puoi aspettarti un granchè :)
alex1987
24-04-2014, 18:46
ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per un monitor per gaming 22 pollici risoluzione 1680x1050 utilizzo 80% giochi 20% navigazione lettura , superiore al samsung 226bw
Althotas
24-04-2014, 19:19
ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per un monitor per gaming 22 pollici risoluzione 1680x1050 utilizzo 80% giochi 20% navigazione lettura , superiore al samsung 226bw
Trovi indicati le ultime novità negli ultimi post.
Che sia "superiore" al 226BW, come reattività, non si sa. Avevo appena scritto che i TN 60 Hz non li recensisce più nessuno già da un bel pezzo (alcuni anni), ed i 22" 1680x1050 sono pochi e sono tutti TN. Quindi bisogna accontentarsi di quello che c'è in giro. Quei 2 nuovi LG sono interessanti perchè sono "flicker-free".
alex1987
24-04-2014, 20:21
Trovi indicati le ultime novità negli ultimi post.
Che sia "superiore" al 226BW, come reattività, non si sa. Avevo appena scritto che i TN 60 Hz non li recensisce più nessuno già da un bel pezzo (alcuni anni), ed i 22" 1680x1050 sono pochi e sono tutti TN. Quindi bisogna accontentarsi di quello che c'è in giro. Quei 2 nuovi LG sono interessanti perchè sono "flicker-free".
ho fatto alcune ricerche ed e' un vero peccato perche' i 21,5 full hd sono un obbrobrio e i 23-24 per la distanza d' uso che ne faccio sono decisamente troppi :mc: , quali sono le differenze tra i 2 a parte le connessioni ?
Althotas
24-04-2014, 22:09
ho fatto alcune ricerche ed e' un vero peccato perche' i 21,5 full hd sono un obbrobrio e i 23-24 per la distanza d' uso che ne faccio sono decisamente troppi :mc: , quali sono le differenze tra i 2 a parte le connessioni ?
Le differenze tra i 2 LG sono quelle che avevo indicato in quel post. Ho messo anche i link, puoi verificare da solo.
Riguardo alla distanza di visione, che non hai precisato, puoi leggere i 2 post che ho scritto in risposta a martivza in questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1542 - poi prendi un metro, e misuri esattamente la tua.
Premetto che fino a ieri utilizzavo un LG 20" 1680*1050 e ho letto che era al limite per grandezza, ma non ho avuto particolari problemi.
Calcolando che starei a circa 50/60 cm di distanza dallo schermo, non vorrei andare oltre i 23'' (in realtà avevo pensato ai 21,5 ma ho letto che sono sconsigliati) anche per problemi di spazio ed avevo adocchiato gli AOC, qualche consiglio?
Ah, come utilizzo prettamente lettura, navigazione e talvolta editing video, per gaming e film utilizzo la TV, quindi mi interessa maggiormente un monitor che mi affatichi poco durante la lettura insomma.
Gentilmente consigliamenti prodotti venduti da amazon, perchè compro da li che ho un buono, grazie.
Althotas
20-05-2014, 08:16
Premetto che fino a ieri utilizzavo un LG 20" 1680*1050 e ho letto che era al limite per grandezza, ma non ho avuto particolari problemi.
Calcolando che starei a circa 50/60 cm di distanza dallo schermo, non vorrei andare oltre i 23'' (in realtà avevo pensato ai 21,5 ma ho letto che sono sconsigliati) anche per problemi di spazio ed avevo adocchiato gli AOC, qualche consiglio?
Ah, come utilizzo prettamente lettura, navigazione e talvolta editing video, per gaming e film utilizzo la TV, quindi mi interessa maggiormente un monitor che mi affatichi poco durante la lettura insomma.
Gentilmente consigliamenti prodotti venduti da amazon, perchè compro da li che ho un buono, grazie.
Prendi il nuovo DELL P2414H, "flicker free": http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2637703
E' un 23.8" IPS e non è troppo grande; in compenso, il pixel è più "confortevole" di quello dei 23", perchè è leggermente più grande. Se vuoi affaticare il meno possibile la vista, devi comprare questo modello o uno analogo: 23.8" o 24" e "flicker-free", cioè che non faccia uso del pwm per gestire la retro-illuminazione.
Qualche giorno fa il prezzo migliore su questo DELL lo avevano proprio le amazzoni: 199,99 euro spedito la versione completa di base. Ora non so, non ho controllato.
Ho dato un occhiata veloce e sta ancora a quel prezzo, tutto sommato potrei spenderceli, come qualità video è comunque valido giusto? Prendo le misure dopo sperando entri, intanto grazie mille per la rapidissima risposta!
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Althotas
20-05-2014, 09:57
Ho dato un occhiata veloce e sta ancora a quel prezzo, tutto sommato potrei spenderceli, come qualità video è comunque valido giusto? Prendo le misure dopo sperando entri, intanto grazie mille per la rapidissima risposta!
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
E' molto buono sotto tutti i profili. E nel post N° 2 del suo thread, trovi tutte le info per settarlo al meglio :)
E' molto buono sotto tutti i profili. E nel post N° 2 del suo thread, trovi tutte le info per settarlo al meglio :)
Mi preoccupa un pochino il problema segnalato Sonounuovo visto che lo collegherei anche io in DVI, in quanto la mia GTS 450 ha solo due DVI, una VGA e un HDMI (occupata dalla tv).
Ho letto diversi utenti che hanno questo problema e mi stanno un attimino bloccando dall'acquisto :(
EDIT: Ho visto che un negozio qui vicino da me ha il modello dell u2414h a 200€, mi sa mi butto su quello che è anche un pelino migliore, che dici?
Althotas
21-05-2014, 07:14
Mi preoccupa un pochino il problema segnalato Sonounuovo visto che lo collegherei anche io in DVI, in quanto la mia GTS 450 ha solo due DVI, una VGA e un HDMI (occupata dalla tv).
Ho letto diversi utenti che hanno questo problema e mi stanno un attimino bloccando dall'acquisto :(
EDIT: Ho visto che un negozio qui vicino da me ha il modello dell u2414h a 200€, mi sa mi butto su quello che è anche un pelino migliore, che dici?
Il problema segnalato da Sonounuovo, in questo forum lo ha riscontrato solo lui. Personalmente dubito che la vera causa sia il monitor, perchè glielo hanno anche sostituito e quel problema gli è rimasto.
L'U2414H ha prestazioni praticamente identiche al P, ma qualche "dotazione migliore", e di solito costa un po' di più (salvo promo particolari). Occhio che quello che hai visto a 200 euro non sia la versione senza la base; controlla nel primo post i codici prodotto (principali): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630727
Si, avevo già controllato ed è quello con la base :) più che di monitor sembra un problema proprio della presa DVI e a sta punto vado di 16:10 e prendo questo U. Grazie ancora, all'arrivo poi darò le mie impressioni nel topic dedicato.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Althotas
21-05-2014, 07:51
Si, avevo già controllato ed è quello con la base :) più che di monitor sembra un problema proprio della presa DVI e a sta punto vado di 16:10 e prendo questo U. Grazie ancora, all'arrivo poi darò le mie impressioni nel topic dedicato.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
L'U2414H è un 16:9, 23.8" 1920x1080 come suo cugino P2414H.
L'U2412M è invece un 24" 16:10 1920x1200, sempre IPS.
L'U2414H è un 16:9, 23.8" 1920x1080 come suo cugino P2414H.
L'U2412M è invece un 24" 16:10 1920x1200, sempre IPS.
Ops, hai ragione, alla fine sono propenso per il U2414H, visto che l'altro non è flicker-free o perlomeno non è riportato QUI (http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm).
Volendo il U2412M costa un 30€ in più, che dici?
alla fine vedo che entrambi hanno P.P. 0,27 mm, quindi posso risparmiarmi sti 30€ e buttarmi sul flicker-free.
Althotas
22-05-2014, 07:42
Ops, hai ragione, alla fine sono propenso per il U2414H, visto che l'altro non è flicker-free o perlomeno non è riportato QUI (http://www.tftcentral.co.uk/articles/flicker_free_database.htm).
Volendo il U2412M costa un 30€ in più, che dici?
L'U2412M (16:10) ha subito una revisione la scorsa estate. Se rimandi l'acquisto alla prossima settimana, e seguirai il suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=138 scriverò un post con info aggiornate e dettagliate (non appena saranno disponibili) sulla nuova versione attualmente in vendita.
L'U2412M (16:10) ha subito una revisione la scorsa estate. Se rimandi l'acquisto alla prossima settimana, e seguirai il suo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=138 scriverò un post con info aggiornate e dettagliate (non appena saranno disponibili) sulla nuova versione attualmente in vendita.
Ok grazie mille, disponibilissimo :)
arabafenice74
11-11-2014, 15:41
Raga cerco qualche consiglio per un monitor 20" o al massimo 21" per problemi di spazio che ho sulla scrivania con tempi di risposta molto bassi di 1-2ms e quindi adatto per la visione di film da dvd, video e qualche gioco (non molti in realtà) senza avere effetti scia o rallentamenti vari.
Se avete qualche modello da consigliarmi sia 20" che 21" ve ne sarei grato.
Saluti
Getaway_Friends
20-11-2014, 00:52
Salve a tutti, ho deciso che è arrivato il momento di rottamare il mio vecchio monitor 17" lcd per passare a un 21,5" o 23" IPS.
Qualcuno qui può consigliarmene uno? considerando 1. che utilizzo il pc prettamente per navigare e per guardare spesso anime e serie tv e 2. che la distanza tra me e il monitor e di 70 cm.
Buongiorno ragazzi, vorrei un consiglio.Premetto che uso una Sapphire HD 7870XT come scheda, e uso questo pc per la simulazione di volo.
Utilizzo quindi una tv 40" collegata tramite hdmi per la visuale della pista e del panorama, e due monitor, uno da 15" e uno da 19" collegati all'uscita dvi e all'uscita mini displayport tramite adattatore attivo per la strumentazione.
Veniamo al punto.Ho necessità di collegare un quarto monitor sempre per della strumentazione aggiuntiva.Per la dimensione, credo che un 21" pollici possa andare più che bene, ma la cosa ESSENZIALE è che abbia l'uscita displayport per collegarlo alla scheda, secondo schema Sapphire, altrimenti la scheda va in crash(ho già provato con un adattatore).
Anche se la qualità non è full hd, poco importa, tanto come ho detto devo inserire soltanto la strumentazione, ma mi piacerebbe non spendere tanto.
Cosa mi consigliate?
P. S. che ne pensate di AOC il modello I2269VWM?
Ho trovato anche un Hp LA2205wg?
Che ne pensate?
C'e' questo modello LG 22MB65PY, facendo una ricerca lo trovi, anche se a prezzi non molto contenuti per un tn.
Di ips con questa misura e risoluzione non se ne trovano piu' da tempo ormai...
Qualcuno sa se ci sono novita' in vista per il prossimo anno?
Sai cos'è? Io vorrei spendere appunto il meno possibile perché non sarà lo schermo principale, ma che userò per fare altro. L'unico requisito è l'ingresso displayport.
Salve a tutti, come vedrete sono nuovissimo del forum :)
Da un paio di giorni non riesco a togliermi il :muro: di cambiare il monitor, anche se perfettamente funzionante e opertativo dopo anni di onorato servizio.
Il mio attuale monitor è l'Asus MW221U (22" 1680x1050, 2ms gxg, 16:10) che uso 80% per giocare (quasi esclusivamente con GdR e FPS) e 20% per guardare video h.264, ad una distanza di circa 65/70 cm.
Come monitor gaming lo reputo ottimo ed infatti mi trovo e mi sono sempre trovato molto bene, ma vorrei passare ad un nuovo FullHD da 23,6/24 pollici, sia per la dimensione del pannelo che per avere una maggiore risoluzione nei giochi (ed un contrasto maggiore); sia per poter guardare il meglio possibile eventuali film in dvd/bluray.
Ho letto nel forum tutte le differenze tra TN e IPS e relativi pro e contro, ed arrivando da un (penso buon) TN e usandolo comunque prevalentemente per il gioco pensavo di rimanere su questa tipologia. Il mio dubbio è su quale puntare.
Al momento sarei indeciso tra due modelli Asus ovvero il VN247H o il VG248QE (che hanno prezzi e refresh ben diversi) ma ho il dubbio che il secondo sia sovradimensionato per il mio PC che al momento è composto da: Asus p5k, q6600 quad 2.4, 4gb ram ocz reaper 800, ssd samsung 840 evo 120 Gb, HD 7850 2Gb ram. Anche se verso giugno vorrei fare finalmente un bell'upgrade con:Asus 1150 H97-Plus, i5 4690 3.3, Vengeance DDR3 1600 8 Gb, mandenedo per un certo periodo sempre la HD7850 2 Gb.
Non ritengo che per me sia sensato andare a risoluzioni più alte del FullHD in quanto non posso permettermi di spendere 500/600 euro per una scheda video che riesca a farmi girare bene i giochi a quelle risoluzioni, e il FullHD nativo mi darebbe comunque una buona resa anche con i film...
Cosa mi suggerireste? Ha senso vista la mia configuarzione attuale/futura cambiare il mio attuale monitor o non noterei una rale differenza?
Nel caso meglio un buon 60-75-85 Hz tipo il VN247H spendendo 150 euro o un direttamente un modello più prestante tipo appunto il VG248QE come investimento per il futuro?
E nel caso potete suggerirmi un qualche modello alternativo, visto che finora non sono riuscito a vederne neanche uno "dal vivo"?
Grazie in anticipo a tutti e scusate per questo mio primo post lunghissimo :D :D :D :help: :help: :help:
vorrei passare ad un nuovo FullHD da 23,6/24 pollici,
questo è il thread sulla 1680x1050, dato che intendi cambiarlo con un full HD da 23,6-24'
devi postare nella discussione sui Full HD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932
e non in questa.
mi consigliate un buon 20 pollici da spendere sui 100 euro??
momonedusa
16-02-2015, 14:57
scusate, ma come altezza è maggiore un 22" 16/10 o un 24" 16/9?
Tra i due, il 24 da 16:9.
A parità di polliciaggio il 16:10 è più alto del 16:9.
momonedusa
16-02-2015, 22:19
ti ringrazio.
Chissà perchè 22" 16/10 economici li fanno, da 24" per forza 16/9 (o di fascia più alta)
Ormai ci sono diversi 24' da 16:10 (Dell, Viewsonic, Eizo ecc) ed il recente DELL U2415 sta ottenendo molto successo.
Ma è fuori argomento in un thread sui 22'.
momonedusa
17-02-2015, 08:39
eh, lo so, solo che non c'era un topic che parlasse di entrambi, sono suddivisi.
Ho visto che ci sono quei 24", ma serve a mio suocero per uso molto basico, (senza importanza per uniformità/fedelta colore, tempi di risposta....). Quelli che dici li ho visti, ma sono fuori budget.
Ho visto dei 22" 16/10 sui 130€, mi piacerebbe trovare un 24" sui 150€ max (per i 16/9 la differenza mi pare sia quella tra i 2 polliciaggi, stando sui modelli economici).
Diventa un caos se si confrontano risoluzioni e policiaggi diversi, te lo dico da ex moderatore di questa sezione (l'ho messo io in rilievo questo thread).
Ma rispetto a 9 anni fa, quando venne aperta questa discussione, la full HD ormai è la risoluzione "mainstream", quella centrale per la quale esistono più modelli sul mercato (ed i 24' il polliciaggio centrale all'interno di questa fascia), e la 1680x1050 è stata relegata da anni in secondo piano, come fascia entry-level a basso costo.
Fino a circa tre anni fa esistevano dei 22" 1680x1050 ips che erano un buon compromesso tra un 19" ed un 24", poi sono finiti fuori produzione.:rolleyes:
Quando vedo interventi in questa discussione spero invano che siano tornati in commercio.
Nel caso non esitate a segnalarli;)
momonedusa
17-02-2015, 14:15
a 125euro ho visto AOC e2250Sd
a 162 Dell P2213
oltre al 16/10 anch'io preferisco risoluzione più bassa perchè se si hanno problemi di vista si può veder più grande, le impostazioni di windows per ingrandire non mi sembrano ottimali. E nenahce lo è impostare risoluzione minore della nativa.
EDIT: sorry, visto dopo che cercavi IPS
Infatti con un 24" 16/10 per uso ufficio penso che si potrebbe regredire ad una risoluzione di 1650x1050 senza ottenere distorsioni.
Conferme su questo punto?
I monitor vanno tenuti solo alla risoluzione nativa, cioè massima, pena perdita di qualità.
il pixel pitch delle due risoluzioni è diverso, per i 24' a 1920x1200 è di 0.2692mm, per i 22' a 1680x1050 è di 0,2821, quindi il rapporto non si manterebbe costante nello scaling verso il basso. Anche senza introdurre distorsioni, temo che si avrebbe una perdita di nitidezza dei caratteri.
Per visualizzare i testi è più confortevole il 22', fosse anche un pannello TN, del 24'.
Rapportando il pixel pitch del 22' alla Full HD 16:10 (1920x1200) il polliciaggio ideale sarebbe di un 25,5', purtroppo non li fanno più da parecchi anni. Si passa direttamente dai 24' ai 27', i quali però esistono solo da 16:9, come noto.
Però è anche vero che i 22' da anni, come dice luca.08, sono quasi sempre peggiori dei 24' come pannelli ed elettronica, quindi come luminosità, contrasto e colori.
Perciò un 22' sarà sempre peggiore per grafica, programmazione, fotografia, editing ecc rispetto ad un 24' con risoluzione FullHD.
I 22' ormai sono prettamente per giochi e testo, leggere che per motivi di budget non si può arrivare a 200 Euro, il minimo sindacale secondo me, mi fa un po' sorridere, se c'è un componente sul quale non si dovrebbe mai risparmiare è proprio il monitor.
I monitor vanno tenuti solo alla risoluzione nativa, cioè massima, pena perdita di qualità.
il pixel pitch delle due risoluzioni è diverso, per i 24' a 1920x1200 è di 0.2692mm, per i 22' a 1680x1050 è di 0,2821, quindi il rapporto non si manterebbe costante nello scaling verso il basso. Anche senza introdurre distorsioni, temo che si avrebbe una perdita di nitidezza dei caratteri.
Per visualizzare i testi è più confortevole il 22', fosse anche un pannello TN, del 24'.
Rapportando il pixel pitch del 22' alla Full HD 16:10 (1920x1200) il polliciaggio ideale sarebbe di un 25,5', purtroppo non li fanno più da parecchi anni. Si passa direttamente dai 24' ai 27', i quali però esistono solo da 16:9, come noto.
Però è anche vero che i 22' da anni, come dice luca.08, sono quasi sempre peggiori dei 24' come pannelli ed elettronica, quindi come luminosità, contrasto e colori.
Perciò un 22' sarà sempre peggiore per grafica, programmazione, fotografia, editing ecc rispetto ad un 24' con risoluzione FullHD.
I 22' ormai sono prettamente per giochi e testo, leggere che per motivi di budget non si può arrivare a 200 Euro, il minimo sindacale secondo me, mi fa un po' sorridere, se c'è un componente sul quale non si dovrebbe mai risparmiare è proprio il monitor.
Grazie della risposta.
Quando parlavo di distorsioni mi riferivo al fatto che se prendiamo, un 16:10 con 1920x1200 ed un 16:9 con 1920x1080 ed abbassiamo la risoluzione a 1650x1080, il primo non dovrebbe subire variazioni sostanziali perche' 1650x1080 e' pur sempre un formato 16:10.
Poi ovviamente e' un discorso teorico, a parte esigenze soggettive, la risoluzione nativa e' la condizione ottimale.
Non ho mai fatto la prova, ma non è affatto detto che non subisca distorsioni, dato che comunque scalando verso il basso si va a variare la dimensione del pixel pitch, in questo caso aumentandolo.
Inoltre tieni conto che un lcd da computer scala molto peggio alle risoluzioni non native rispetto ai televisori che hanno uno scaler incorporato molto migliore.
Segnalo visto che la discussione verte sugli 1680x1050, l' Eizo EV 22" .
Buon prodotto ma è pur sempre un TN.
AleROMA79
03-05-2015, 19:36
non mi ero accorto dell'esistenza di questo topic
stavo infatti cercando un monitor 22'' con risoluzione 1680 in modo tale da avere un dotpitch di circa 0.28
quelli che si trovano da 22 o 24'' si trovano tutti in full hd 1920 e il dotpitch diventa troppo piccolo!!
ovviamente non TN
AleROMA79
08-05-2015, 17:08
ciao a tutti io a casa ho un monitor DELL IPS 22'' con risoluzione 1680
ne vorrei uno simile per l'ufficio ma con risoluzione 1680 ho trovato solo un DELL 22'' con pannello TN
per lavorare su documenti e file il TN va bene o assolutamente da evitare??
grazie
ciao a tutti io a casa ho un monitor DELL IPS 22'' con risoluzione 1680
ne vorrei uno simile per l'ufficio ma con risoluzione 1680 ho trovato solo un DELL 22'' con pannello TN
per lavorare su documenti e file il TN va bene o assolutamente da evitare??
grazie
vanno benissimo.
ovviamente la fedeltà dei colori non è al livello di altre tipologie, ma dipende che genere di documenti usi :)
io uso da sempre TN e non ho problemi particolari.
ciao a tutti io a casa ho un monitor DELL IPS 22'' con risoluzione 1680
ne vorrei uno simile per l'ufficio ma con risoluzione 1680 ho trovato solo un DELL 22'' con pannello TN
per lavorare su documenti e file il TN va bene o assolutamente da evitare??
grazie
Anche Eizo produce un'ottimo monitor da 22" con risoluzione 1680x1050:
http://www.eizo.it/monitore/flexscan/serie-ecoview/monitor-slim/EV2216WFS3.html
AleROMA79
14-05-2015, 11:04
si è sempre TN pero
a questo punto dell o eizo sono buoni entrambi
sono indeciso solo sul discorso del pannello TN
ho paura che lavorarci 8h sia fastidioso
inoltre come faccio a sapere se sono flicker free??
grazie
si è sempre TN pero
a questo punto dell o eizo sono buoni entrambi
sono indeciso solo sul discorso del pannello TN
ho paura che lavorarci 8h sia fastidioso
inoltre come faccio a sapere se sono flicker free??
grazie
scusa ma che t'hanno fatto i TN? a parte gli angoli di visuale 160° anzichè 178° ed i colori un po' meno fedeli, vanno benissimo. io ho sempre usato TN e nessun genere di problema.
poi se tu hai necessità di colori fedeli perchè fai fotoimpaginazione o grafica avanzata, il discorso cambia, ma per il 90% delle tipologie di utilizzo vanno benissimo.
AleROMA79
14-05-2015, 16:46
in passato ne avevo preso uno per casa e mi dava fastidio
come ti spostavi i colori cambiavano!!
forse perche lo usavo anche per le foto!!
lavorandoci sono i TN dici che vanno bene??
un altra cosa proprio perche si sta tante ore davanti sarebbe preferibile/obbligatorio prenderlo flicker free??
in passato ne avevo preso uno per casa e mi dava fastidio
come ti spostavi i colori cambiavano!!
forse perche lo usavo anche per le foto!!
lavorandoci sono i TN dici che vanno bene??
un altra cosa proprio perche si sta tante ore davanti sarebbe preferibile/obbligatorio prenderlo flicker free??
i colori cambiano con l'angolo visuale, questo si. ma di solito ci lavori di fronte, non di sbieco :) a me non da problemi, ma magari a te dà molto fastidio.
flicker free che vuoi dire?!? gli lcd non flikerano, lo facevano i crt se li impostavi un refresh basso. :confused:
devil_mcry
15-05-2015, 09:22
i colori cambiano con l'angolo visuale, questo si. ma di solito ci lavori di fronte, non di sbieco :) a me non da problemi, ma magari a te dà molto fastidio.
flicker free che vuoi dire?!? gli lcd non flikerano, lo facevano i crt se li impostavi un refresh basso. :confused:
Parla della retroilluminazione. Su moltissimi schermi economici sono regolate in PWM e a seconda della sensibilità si vede il flickering a basse luminosità.
I monitor flickerfree non sono in pwm quindi è continua l'illuminazione.
Comunque è un problema che volendo c'è anche sugli IPS eh...
Per il discorso TN vs IPS, per i documenti sono uguali.
Parla della retroilluminazione. Su moltissimi schermi economici sono regolate in PWM e a seconda della sensibilità si vede il flickering a basse luminosità.
I monitor flickerfree non sono in pwm quindi è continua l'illuminazione.
Comunque è un problema che volendo c'è anche sugli IPS eh...
Per il discorso TN vs IPS, per i documenti sono uguali.
ma solo per quelli a CCFL o anche i led? io ho solo CCFL e mai notato, e la luminosità la tengo sempre bassissima. avrò preso buoni schermi, ma in realtà non ho speso molto. :stordita:
cmq se dipende della retroilluminazione in effetti è uguale per TN, IPS ecc ecc. :)
devil_mcry
15-05-2015, 09:44
LED di sicuro, non so i più vecchi. Ma ormai sono tutti a led...
flicker free che vuoi dire?!? gli lcd non flikerano, lo facevano i crt se li impostavi un refresh basso. :confused:
Evidente che non avete mai letto (notare il plurale, sia chiaro che non mi riferisco solo a te) il seguente thread da me aperto sull'argomento flickering:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2638722
questo flickering è uno altro tipo di tremolio che dipende dalla retroilluminazione a LED e che non ha niente a che fare col refresh.
Con le lampade CCFL, come giustamente fai notare, il problema non esisteva proprio, ma televisori e monitor sono passati alla retroilluminazione a LED dal 2008-2009 in poi per motivi di costi, ingombri e di peso. E con l'altro effetto collaterale di peggiorare la colorimetria.
Da fine 2012 sono iniziati a comparire i primi Lcd dichiarati flicker-free (o flicker-safe, zero-flicker ecc) che eliminano questo problema, ma tuttora non tutti gli lcd in commercio lo sono.
Peraltro anche con gli attuali lcd a led dichiarati flicker-free la vista può comunque essere affaticata dall'eccessiva luminanza minima (come avviene con molti modelli Asus o BenQ, ad esempio), il cui valore, espresso in candele al m2, le case non dichiarano mai e che bisogna leggersi su prove di siti indipendenti come tftcentral.co.uk o prad.de.
Ma il flickering ed il valore della luminanza minima non hanno alcuna attinenza col tipo di pannello (TN, VA o IPS) il polliciaggio od il pixel pitch, ogni modello fa storia a sè.
AleROMA79
15-05-2015, 17:57
Parla della retroilluminazione. Su moltissimi schermi economici sono regolate in PWM e a seconda della sensibilità si vede il flickering a basse luminosità.
I monitor flickerfree non sono in pwm quindi è continua l'illuminazione.
Comunque è un problema che volendo c'è anche sugli IPS eh...
Per il discorso TN vs IPS, per i documenti sono uguali.
flickerfree sia su TN e IPS quindi deve esserci o no??
potrebbe essere che a me da fastidio??
ce l'ho sul DELL U2415 e il monitor dopo 20 minuti mi da fastidio, non so se è questo o perche è troppo grande lo schermo!!
devil_mcry
15-05-2015, 18:15
flickerfree sia su TN e IPS quindi deve esserci o no??
potrebbe essere che a me da fastidio??
ce l'ho sul DELL U2415 e il monitor dopo 20 minuti mi da fastidio, non so se è questo o perche è troppo grande lo schermo!!
Ma guardando è PWM quello, magari ti da fastidio ma potrebbe anche essere solo perchè è grande...
flickerfree sia su TN e IPS quindi deve esserci o no??
"Claro que si !"
potrebbe essere che a me da fastidio??
ce l'ho sul DELL U2415 e il monitor dopo 20 minuti mi da fastidio, non so se è questo o perche è troppo grande lo schermo!!
Impossibile, perchè oltre ad essere flicker-free il 2415 ha una bassa luminanza minima, pertanto è uno dei monitor più riposanti.
Quindi, andando per esclusione, penso sia un problema di pixel pitch sbagliato, ed il tipo di pannello non c'entra.
Oppure il Dell 2415 l'hai settato male.
Prova ad allontanarti 10, 15 o 20 cm dallo schermo in più rispetto ad ora e vedi se migliora, magari lo tieni troppo vicino agli occhi. Od a ingrandire i caratteri, se li vedi troppo piccoli.
Io non ho il 2415, c'è il thread specifico in cui chiedere.
Ma se prima non provi a visualizzare da qualche negozio o presso qualche amico un monitor avente stesso pixel pitch di quello che intendi acquistare (anche di marca e modello diversi, l'importante è che abbia lo STESSO pixel pitch e polliciaggio, perchè capisco che molti monitor si trovano solo su internet e non si possono provare, ma per decidere quale pixel pitch, devi provare almeno un 22', un 24' ed un 27' - i tre polliciaggi più comuni - questi ultimi due aventi stessa risoluzione nativa a 1920x1080, dato che i 16:10 da 27' non esistono) andrai ad acquistare un altro monitor sbagliato, come hai fatto frettolosamente col 2415.
Non possiamo prevedere qual'è il pixel pitch ottimale per te, perchè la vista cambia da persona a persona, non tutti hanno le stesse preferenze visive ed i difetti visivi sono innumerevoli, c'è chi trova il 24' troppo grosso e chi invece trova il 27' troppo piccolo !
AleROMA79
16-05-2015, 16:30
sono d'accordo con te infatti io venivo da un 22'' dell 2209wa e aveva un dotpitch circa 0.285 perche aveva risoluzione 1680
non avendo trovato un altro 22'' da 1680 ho dovuto prendere per forza uno con risoluzione 1920 e allora ho aumentato un po lo schermo a 24'' prendendo apputno il u2415 e abbassando il dotpitch a 0.27
per quanto riguarda la grandezza dei caratteri ho aumentato windows a 125% e chrome a 110% quindi credo che il mio vecchio dotpitch da 0.285 l'ho raggiunto, però è ancora fastidioso, dopo una ventina di minuti!!
credo che a questo punto sia lo schermo troppo grande, la superfice troppo luminosa (l'ho testato perfettamente con luminosita scrsa e come dicono sul forum!! forse devo prendere un 22''!!
calcola che la scrivania è profonda 80 e il monitor è distante circa 60/65 cm!! non so cosa devo fare..
Prova un 19' a 1280x1024, hanno un pixel pitch di 0,294, in altezza equivalgono a un 24 da 16:9 (pertanto sono più alti dei 22' a 1680x1050 che hanno la stessa altezza dei 17' a 1280x1024), con una buona scelta di modelli IPS, e nessun modello costa oltre i 200 Euro, con l'eccezione di Eizo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40863956&postcount=755
Perderai il formato wide, ma recuperi molto spazio sulla scrivania in orizzontale senza sacrificare nulla in altezza.
E se ti troverai bene, in un secondo tempo potresti perfino prenderne un secondo uguale da affiancargli (come ho fatto io).
NB: Dot Pitch si usa solo per i CRT a tubo shadow mask, per gli LCD si parla solo di pixel pitch.
AleROMA79
18-05-2015, 10:12
si infatti mi trovo bene
in ufficio ho un 19 a 1280 e non mi da fastidio
a casa ho un 22 a 1680 16:10 e mi trovo altrettanto bene
l'idea mia era appunto di prendere un altro 22 a 1680 ma siccome IPS non li fanno piu ero obbligato a prendere un 22' a 1920 e avevo paura che veniva fuori troppo piccolo, così ho optato per il 24 a 1920!! ma credo di aver sbagliato perche quello che mi da fastidio credo sia lo schermo troppo grande!!
ora le soluzioni sono:
- 22' 1680 pero con pannello TN (grandezza caratteri giusti)
- 22' 1920 con pannello IPS (grandezza caratteri piccoli da ingrandire)
che ne pensi??
the_poet
18-05-2015, 12:33
si infatti mi trovo bene
in ufficio ho un 19 a 1280 e non mi da fastidio
a casa ho un 22 a 1680 16:10 e mi trovo altrettanto bene
l'idea mia era appunto di prendere un altro 22 a 1680 ma siccome IPS non li fanno piu ero obbligato a prendere un 22' a 1920 e avevo paura che veniva fuori troppo piccolo, così ho optato per il 24 a 1920!! ma credo di aver sbagliato perche quello che mi da fastidio credo sia lo schermo troppo grande!!
ora le soluzioni sono:
- 22' 1680 pero con pannello TN (grandezza caratteri giusti)
- 22' 1920 con pannello IPS (grandezza caratteri piccoli da ingrandire)
che ne pensi??
Perché non un 23' da 1920 IPS?
AleROMA79
18-05-2015, 17:27
con il 24 mi ci sono trovato male, credo di venderlo, è troppo grande come superficie, il 23 piu o meno sarà uguale!!
credo che veda bene un 22 altrimenti è troppo grande!!
AleROMA79
05-06-2015, 11:11
qualcuno ha il dell p2213??
ero intenzionato a prenderlo ma vorrei sapere prima come si vede e va bene per lavorarci e starci 8 ore al giorno, grazie
questo (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&sku=707530)
andreFLEX
26-06-2015, 14:10
Salve ragazzi ho questo monitor ASUS VW202 qui ci sono le specifiche
http://www.cnet.com/products/asus-vw202sr-lcd-monitor-20/specs/
quando sono a casa lo collego al mio macbook retina tramite adattatore minisplay port-vga il problema è che sia con questo pc che con altri(anche desktop) vedo delle ombre su sfondo nero,all'inizio pensavo che fosse dovuto al passaggiodalla risoluzione del retina a questo ma poi vedendo altri schermi ho capito che in realtà è il mio ad avere qualche problema (anche perché la risoluzione nativa non è proprio così bassa)....la frequenza è impostata a 60Hz....cosa mi consigliate di fare? dovrei provare a cambiare cavo? che cavo VGA prendo? non voglio prenderlo in negozio perché lo pagherei molto e sarebbe la solita cinesata.
Ciao, cosa ne pensate del liyama PL B2283HS-B1 22"?
Attualmente ho un vecchissimo monitor 15" e quindi volevo un po' cambiarlo e passare a un 22". 24" mi sa è troppo grande per me, ho una piccola scrivania e il monitor abbastanza vicino. Poi mi piace la privacy e anche se passa qualcuno almeno non vedrebbe bene cosa sto facendo :D
Le caratteristiche:
- i colori il più possibile veri (non faccio fotografia professionale ma avendo siti web un po' di grafica la devo per forza fare e quindi i colori il più possibile reali sono essenziali)
- che non sia troppo affaticante per la vista (lavorandoci 8 ore o anche più al giorno)
- l'altezza regolabile (mi sono fissata con quei monitor che li puoi inclinare come vuoi, alzare e abbassare ecc!)
- anti-riflesso? ho la finestra proprio vicina e con il sole non vedo più niente..e devo stare lì ad spostarlo, abbassarlo ecc
Per il resto non saprei. Ora con un 15" sono ad una risoluzione di 1024x768 e non ci sta mai niente sulla barra delle applicazioni! Quindi ormai tutti partono da 1680 credo, potrò finalmente aprire tanti programmi insieme :D
Lollauser
10-09-2015, 09:54
Mi è morto il Samsung 20" 16:10 di casa, dopo 7 anni di onorato servizio.
Vorrei sostituirlo con un 20-22", secondo voi ha ancora senso prendere un 16:10 a 1680? Odio i 16:9 e vorrei evitare il fullhd per i caratteri troppo piccoli...so che il mercato ormai ha deciso di andare verso quella direzione, è per quello che vi ho fatto quella domanda ;)
Utilizzo home: gaming, navigazione, occasionale lavoretto (cad, word). mi piacerebbe che avesse gli speaker integrati, budget fino a 200€ possibilmente meno
nella speranza che in questo thread giri ancora qualcuno per darmi qualche consiglio :stordita:
Mi è morto il Samsung 20" 16:10 di casa, dopo 7 anni di onorato servizio.
Vorrei sostituirlo con un 20-22", secondo voi ha ancora senso prendere un 16:10 a 1680? Odio i 16:9 e vorrei evitare il fullhd per i caratteri troppo piccoli...so che il mercato ormai ha deciso di andare verso quella direzione, è per quello che vi ho fatto quella domanda ;)
consigli no, ma che abbia senso si, per i motivi che hai detto. sono perfettamente d'accordo :)
non so se sia facile da trovare, piuttosto.
Lollauser
10-09-2015, 16:42
consigli no, ma che abbia senso si, per i motivi che hai detto. sono perfettamente d'accordo :)
non so se sia facile da trovare, piuttosto.
C'è qualcosina, anche su amazon, tutta roba non nuovissima ovviamente, mi sto informando ;)
Mi è morto il Samsung 20" 16:10 di casa, dopo 7 anni di onorato servizio.
Vorrei sostituirlo con un 20-22", secondo voi ha ancora senso prendere un 16:10 a 1680? Odio i 16:9 e vorrei evitare il fullhd per i caratteri troppo piccoli...so che il mercato ormai ha deciso di andare verso quella direzione, è per quello che vi ho fatto quella domanda ;)
Utilizzo home: gaming, navigazione, occasionale lavoretto (cad, word). mi piacerebbe che avesse gli speaker integrati, budget fino a 200€ possibilmente meno
nella speranza che in questo thread giri ancora qualcuno per darmi qualche consiglio :stordita:
consigli no, ma che abbia senso si, per i motivi che hai detto. sono perfettamente d'accordo :)
non so se sia facile da trovare, piuttosto.
Un 19' a 1280x1024 con pixel pitch di 0,294 va benissimo, in questo caso essendo il formato perfetto volendo risparmiare ed essendo piu' adatto al gaming anche TN.
Sugli speaker integrati si puo' soprassedere visto che la qualita' audio non sarebbe il massimo e delle modeste casse esterne costano poco.
Lollauser
11-09-2015, 11:06
Un 19' a 1280x1024 con pixel pitch di 0,294 va benissimo, in questo caso essendo il formato perfetto volendo risparmiare ed essendo piu' adatto al gaming anche TN.
Sugli speaker integrati si puo' soprassedere visto che la qualita' audio non sarebbe il massimo e delle modeste casse esterne costano poco.
Oddio..anche no, il 19 che citi è proprio il formato di quello sostitutivo che ho "fregato" in ufficio provvisoriamente, e rispetto al 20 morto come dimensione di schermo c'è parecchia differenza, non ce la farei a tenerlo.. ;)
Per le casse esterne effettivamente ci sto pensando
Stabilo_89
19-10-2015, 17:48
Trovato in offerta Dell P2014h alla cifra di 130 euro circa.
Sul sito dell dichiara pannello IPS, posso fidarmi ? Non c'è cenno alla tecnologia flickering free. Se spendo qualcosa in più che modello vado a pescare ? Ho visto sempre Dell p2214h, ma per un lavoro di office automation, secondo me è enorme e si sale a 200 euro.
Salve a tutti, spero di ottenere qualche consiglio.
il mio samsung bf930 bf mi sta progressivamente lasciano (presenta delle righe veritcali nel lato sinistro che progressivamente si infittiscono e si estendono a destra)
vorrei dunque comprare un lcd da 21,5 pollici :) non ho grosse pretese.
ma,
non vorrei superare i 100 euro di budget
lo vorrei con la uscita HDi.
è possibile?
potete indicarmi qualche modello e rivenditore?
grazie :(
Io ho un 17" della Philips (1280x1024) ... Ora non so se davvero ne vale la pena sostituirlo :(
Funziona ancora benissimo (datato 2005); però vorrei anche avere più spazio nel monitor, quindi una risoluzione maggiore sarebbe ben gradita.
Anche se il formato 5:4 è molto comodo in ambito office, lettura pagine internet ... (solo in gaming è un po' fastidioso).
Che mi consigliate? Cambiare con un buon monitor (ottimo rapporto q/p). Ne prenderei anche un usato! Oppure tenerlo finché dura?
Grazie :)
Potreste consigliarmi un ottimo 22" IPS, possibilmente con audio integrato.
Grazie
Io ho un 17" della Philips (1280x1024) ... Ora non so se davvero ne vale la pena sostituirlo :(
Funziona ancora benissimo (datato 2005); però vorrei anche avere più spazio nel monitor, quindi una risoluzione maggiore sarebbe ben gradita.
Anche se il formato 5:4 è molto comodo in ambito office, lettura pagine internet ... (solo in gaming è un po' fastidioso).
Che mi consigliate? Cambiare con un buon monitor (ottimo rapporto q/p). Ne prenderei anche un usato! Oppure tenerlo finché dura?
Grazie :)
condivido che per uso office-navigazione il 5:4 è ancora valido, anzi specie x il web con un po' di zoom sulla pagina le pubblicità laterali spariscono :D
se vuoi risparmiare, forse potresti recuperare un altro 17" (magari lo trovi pure in regalo) e usare in configurazione dual monitor. Per diverse tipologie di sw è molto comodo.
condivido che per uso office-navigazione il 5:4 è ancora valido, anzi specie x il web con un po' di zoom sulla pagina le pubblicità laterali spariscono :D
se vuoi risparmiare, forse potresti recuperare un altro 17" (magari lo trovi pure in regalo) e usare in configurazione dual monitor. Per diverse tipologie di sw è molto comodo.
Il 17" che ho è ottimo per tutto, tranne per il gaming. Certo devo rinunciare ad aprire più finestre in contemporanea dato che su schermata non vi entrerebbero.
Due monitor?! Non mi convince come scelta ... non è come avere la riga al centro corrispondente alle cornici dei monitor stessi? :mbe:
Sarà che sbaglio approccio, ma mi rende di più in gaming una tal soluzione :) (es. giochi di auto da corsa ecc.)
Se fai riferimento nel visualizzare più finestre separate, virtual desktop o roba del genere... allora sì!
Per ora lo tengo e poi "se" sarà ora di cambiarlo vado di FullHD 16:9 o 16:10 ;)
Che dici?
Il 17" che ho è ottimo per tutto, tranne per il gaming. Certo devo rinunciare ad aprire più finestre in contemporanea dato che su schermata non vi entrerebbero.
Due monitor?! Non mi convince come scelta ... non è come avere la riga al centro corrispondente alle cornici dei monitor stessi? :mbe:
Sarà che sbaglio approccio, ma mi rende di più in gaming una tal soluzione :) (es. giochi di auto da corsa ecc.)
Se fai riferimento nel visualizzare più finestre separate, virtual desktop o roba del genere... allora sì!
Per ora lo tengo e poi "se" sarà ora di cambiarlo vado di FullHD 16:9 o 16:10 ;)
Che dici?
si, mi riferivo ad applicazioni office/grafica/web/ecc, non ai giochi. A meno che non sia un truck-simulator, così ti fa la riga in mezzo del parabrezza dei camion americani :D
Del resto un 5:4 o 4:3 oggi probabilmente lo riesci a recuperare praticamente gratis da qualche parte, quindi tentar non nuoce, poi a seconda di quel che devi fare ne accendi uno o due. Non dicevo certo di comprarne uno nuovo apposta ;)
sul nuovo 16:9 o 16:10, a seconda che prevalga l'uso video/giochi o quello web/office. Fullhd solo da almeno 22" in su, IMHO, altrimenti vanno bene anche i 1680x1050, (se si trovano ancora) che magari costano meno e sul 22" hanno già un'ottima risoluzione. :)
@ zappy
Ecco già il 16:10 mi sta più simpatico ... :)
Diciamo che vorrei disfarmene del buon 17"; quindi un altro 17 non lo vorrei! :O
Opterei per un 22" da 1680x1050 o FullHD 1080 e 1200 pix. Preferibilmente nuovo e a basso costo/consumo (recente), con diverse uscite video/audio.
Enzo Font
30-12-2015, 17:32
Attualmente utilizzo questo (http://www.cnet.com/products/samsung-syncmaster-710mp-lcd-monitor-17-series/specs/), avrà una decina d'anni, e stavo pensando di passare ad un 16:10 perché il 4:3 inizia a darmi fastidio.
E per due ragioni stavo guardando risoluzioni inferiori al fullhd: di prendermi un pc con una APU ma sopratutto avendo imparato grazie a questa discussione (ho letto fino a pagina 271) che il fullhd richiederebbe minimo uno schermo minimo di 23'' per non dire 24''.
Il problema si pone perché non ho necessità del fullhd, per non far lavorare troppo la APU e sopratutto perché temo il passaggio da un 17'' a un 24''; già osservo la mia tv (http://www.lg.com/it/monitor/lg-M2080D-monitor-led) da 20'' in 16:9 e mi pare enorme per windows.
A quanto pare monitor ips 1680x1050 22'' non ne fanno più, addirittura stavo guardando i 1440x900 19'' ips (forse mi spingo troppo in basso?) ...
Dimenticavo l'uso (da mattina a sera) che ne faccio: principalmente navigazione vedasi lettura, secondariamente gaming e perché no nel caso di cambio monitor anche qualche film; quindi necessario che sia il più riposante possibile e non affatichi gli occhi.
Oltretutto pensavo di risparmiare puntando a risoluzioni inferiori...
Che ne pensate?
Dr.Speed
30-12-2015, 20:53
Attualmente utilizzo questo (http://www.cnet.com/products/samsung-syncmaster-710mp-lcd-monitor-17-series/specs/), avrà una decina d'anni, e stavo pensando di passare ad un 16:10 perché il 4:3 inizia a darmi fastidio.
E per due ragioni stavo guardando risoluzioni inferiori al fullhd: di prendermi un pc con una APU ma sopratutto avendo imparato grazie a questa discussione (ho letto fino a pagina 271) che il fullhd richiederebbe minimo uno schermo minimo di 23'' per non dire 24''.
Il problema si pone perché non ho necessità del fullhd, per non far lavorare troppo la APU e sopratutto perché temo il passaggio da un 17'' a un 24''; già osservo la mia tv (http://www.lg.com/it/monitor/lg-M2080D-monitor-led) da 20'' in 16:9 e mi pare enorme per windows.
A quanto pare monitor ips 1680x1050 22'' non ne fanno più, addirittura stavo guardando i 1440x900 19'' ips (forse mi spingo troppo in basso?) ...
Dimenticavo l'uso (da mattina a sera) che ne faccio: principalmente navigazione vedasi lettura, secondariamente gaming e perché no nel caso di cambio monitor anche qualche film; quindi necessario che sia il più riposante possibile e non affatichi gli occhi.
Oltretutto pensavo di risparmiare puntando a risoluzioni inferiori...
Che ne pensate?
Monitor 16:10 cominciano ad essere rari, o vai su risoluzioni superiori al full hd o vai sull'usato, calcola che con il full hd hai lo scaling in 720p perfetto mentre con un 16:10 a 1680x1050 sei quasi costretto a giocare a quella risoluzione, non ho mai trovato una risoluzione inferiore che vada bene con quel tipo di monitor e che sia compatibile con tutti i giochi
manintasca
19-04-2016, 21:43
Ciao a tutti!
Ho da poco assemblato il mio pc con una amd r9 390, purtroppo non mi sono accrto al momento dell'acquisto che il mio vecchio monitor vga non andava più bene; quindi mi ritrovo ora a dover acqusitare un monitor DVI/HDMI. Io non sono molto ferrato nel campo, quindi volevo chiedere a voi un consiglio per un monitor max 22 pollici(più grande mi da fastidio) con una spesa massima intorno ai 120€. Premetto che sto usando la mia televisione di camera con HDMI e ho avuto qualche problema perchè mi sgranava un po' l'immagine, e ho letto essere una cosa comune in molte tv/monitor connesse al pc con HDMI. Io nel mentre avrei trovato tre modelli su amazon:
1)Acer K222HQLbd
2)Asus VX228H
3)Benq GW2270H(quale mi consigliate? con 2 porte hd, o con il DVI?)
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà, e mi aiuterà!
Ciao a tutti!
Ho da poco assemblato il mio pc con una amd r9 390, purtroppo non mi sono accrto al momento dell'acquisto che il mio vecchio monitor vga non andava più bene; quindi mi ritrovo ora a dover acqusitare un monitor DVI/HDMI. Io non sono molto ferrato nel campo, quindi volevo chiedere a voi un consiglio per un monitor max 22 pollici(più grande mi da fastidio) con una spesa massima intorno ai 120€. Premetto che sto usando la mia televisione di camera con HDMI e ho avuto qualche problema perchè mi sgranava un po' l'immagine, e ho letto essere una cosa comune in molte tv/monitor connesse al pc con HDMI. Io nel mentre avrei trovato tre modelli su amazon:
1)Acer K222HQLbd
2)Asus VX228H
3)Benq GW2270H(quale mi consigliate? con 2 porte hd, o con il DVI?)
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà, e mi aiuterà!
di solito tv e monitor hanno quasi sempre la presa VGA. oppure le uscite della sk video hanno adattatori per connettersi alla VGA.
hai provato prima di pensare a cambiare tutto?
Di 22" ips ormai da tempo memore neanche a parlarne.
Si trovano invece parecchi 19,5"-20".
Questo, HP 20KD T3U84AA, è un modello molto basic. Regolazione ergonomica neanche a parlarle.
Per quanto riguarda il Flicker-free nelle specifiche pare non viene menzionato. Qualcuno ha visto se ne e' dotato:confused:
speleopippo
20-09-2016, 00:06
ciao, anche io in procinto di cambiare monitor, visto che il mio, lg w1952qt, ha smesso di funzionare (chissà cos'ha visto, tra l'altro...).
uso intenso, in office, web, gis, e, in via molto molto minore, fotoediting, film e giochi.
pensavo di passare ad un 22" 1680x1050, per avere un po' più di spazio, senza sacrificare la vista (sono abbastanza cecato...).
usato, però, sotto i 100 euro, perchè il denaro è quello che è...
avrei trovato :
- Fujitsu ScenicView P22W-5
- Fujitsu ScenicView B22W-5
- Acer B223W
- HP LP2275w
- NEC MultiSync EA221WM
- NEC MultiSync P221W
- LG Flatron W2242T-SF
consigliabili, oppure troppo vecchi/scarsi?
nel qual caso, su cosa potrei orientarmi?
grazie :)
Vedo che l'hp ha un ancolo visuale di 178°...Che sia un IPS:confused:
Di 22 ips e' da anni che ormai non ne escono piu'.
Dove lo hai scovato visto che sul mercato italiano non c'e' traccia?
speleopippo
30-09-2016, 17:17
ciao, scusa il ritardo.
amazzonia tedesca.
tra quelli elencati forse è il migliore?
vogliono 70 neuri + sped.
che è il mio budget circa.
solo che è vecchiotto, come gli altri elencati.
e sono un po' dubbioso...
speleopippo
05-10-2016, 17:44
ciao, scusa il ritardo.
amazzonia tedesca.
tra quelli elencati forse è il migliore?
vogliono 70 neuri + sped.
che è il mio budget circa.
solo che è vecchiotto, come gli altri elencati.
e sono un po' dubbioso...
...quindi che fo, secondo voi, hp lp2275w, un altro tra quelli elncati, sempre ben "stagionato" o meglio altre soluzioni?
speleopippo
07-10-2016, 14:52
...che poi mi chiedevo: ma ci va una vga decente per un 22" o va bene anche qualche pezzo d'antiquariato?
AleROMA79
11-10-2016, 11:32
ciao a tutti,
attualmente ho il DELL 2209WA IPS 1680X1050 16:10 con cui mi trovo benissimo!!
purtroppo in commercio non c'è piu e si trova solo usato a circa 90 euro!!
la dell monitor cosi non li fa piu, ormai ha solo i full hd con risoluzione 1920 e non mi trovo bene, vorrei mantenere lo stesso dotch pitch del mio!!
sto cercando quindi un monitor uguale o equivalente al mio DELL 2209WA co queste caratteristiche:
22'' 16:10
pannello ips
risoluzione 1680x1050
sapete consigliarmi un monitor uguale o equivalente a questo??
grazie mille
razielfury
23-10-2016, 10:02
amazon.co.uk anche ha ottimi prodotti , consiglio di dare un'occhiata.
speleopippo
25-10-2016, 11:00
chissà se qualcuno competente in materia legge ancora questa discussione.
la mia ricerca s'è arenata.
sul HP LP2275w, su cui mi ero quasi deciso, ho letto di problemi che, per ora, mi hanno trattenuto dall'acquisto; anche perchè, comprando in germania, non avrei nessun voglia di fare un eventuale reso e gestire il cambio o quello che potrebbe essere.
ho visto anche il philips 220B4LPCS, di cui ho trovato poche info, se non che, è il moderno degli usati, a basso prezzo.
però è retroilluminato...
amazon.co.uk anche ha ottimi prodotti , consiglio di dare un'occhiata.
per quelli in fascia economica, usati, 22", quella teteskia costa meno.
AleROMA79
25-10-2016, 16:30
qualcuno puo consigliarmi un pannello ips 22'' 16:10 risoluzione 1680x1050??
grazie mille
lifegate63
12-02-2017, 17:46
mi sà che se inizio la ricerca del monitor ideale mi ci faqccio vecchio..
L'importante è avere chiaro l'utilizzo che si fa del monitor e poi ovviamente il budget :D
Buonasera ragazzi,
Devo comprare un monitor per il mio pc appena assemblato.
Esigenze normalissime, normale utilizzo casalingo, richiesta la presenza di casse x ascoltare qualcosa e sentire un corso di lingue (mancanza di spazi al momento X eventuali speaker). Risoluzione full hd, dimensioni entro 22”
Budget economico, consegna rapida (non 5/7 giorni)
Le domande sono: é necessaria/fortemente consigliata la presa hdmi?
Ci sono differenze sostanziali tra lcd e led come resa?
Avevo visto i Philips 226V4LAB/00 223V7QHAB/00. 223S7EYMB/00
Potete darmi un consiglio?
Grazie
Il Polpa
28-02-2018, 09:48
Buongiorno a tutti, mi scuso per l'OT,
vorrei sapere se c'è una sezione del forum nella quale posso chiedere
consigli su un'anomalia di funzionamento del mio monitor LG.
In alternativa accetto consigli su eventuali forum specifici utilizzati
da tecnici o riparatori.
Grazie
Insomma la ricerca di un un ips 16:10 22" ormai si e' arenata.
Tanto vale valutare dei 1440x900 19" o meglio ancora 19,5", anche TN, o i classici 19" 5:4 sul mercato dell'usato.
Specie tra i primi che sono un formato piu' recente si trovano ancora modelli longevi e funzionali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.