View Full Version : LCD 20'-21' e 22' WIDESCREEN 1680x1050
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
[
20]
21
22
23
per regolarlo ne abbiamo parlato qualche post fa con althotas.
prova a vedere su qualche sito (tipo digital versus, o tft central) se ci sta un profilo colore già calibrato da loro e poi applichi i valori impostati nella recensione.
se non trovi ne recensioni ne profili, puoi utilizzare, come suggerito da Althotas:
(sito Eizo) e Nokia Monitor test (sito della viewsonic)
grazie mie rano sfuggiti quei post.
liberato87
11-02-2011, 17:12
we mi sono deciso vendo un p4 completo su i 60 70 euro e prendo il samsung 2233rz a 214 euro che ne dici???? mi inguaio ihihih
io con quel monitor mi ci trovo benissimo.. l ho consigliato anche a un altro paio di utenti che sono rimasti molto soddisfatti...
io ce l ho da quasi sei mesi e rifarei l acquisto (però mi piacerebbe anche provare un ips e notare appunto l assenza di difetti che noto con i tn)
skinez87
11-02-2011, 17:21
io sinceramente a 218 ho trovato lg 2220 che è ips ma non lo so esteticamente meglio il samsung e nei giochi non lo so.tu che dici?
Althotas
13-02-2011, 00:28
io sinceramente a 218 ho trovato lg 2220 che è ips ma non lo so esteticamente meglio il samsung e nei giochi non lo so.tu che dici?
Sia tu che Liberato87 fareste bene a comprarlo quell'LG W2220P, adesso che è ritornato disponibile. Lo shop che lo vende a 218 era quello che lo vendeva ad un prezzo analogo alcuni mesi fa, e si era rivelato affidabile.
Esteticamente, in foto non sembra bellissimo, ma dal vivo è meglio (gli LG non sono molto fotogenici). Con i giochi va molto bene, e ha anche una porta HDMI (comoda per chi volesse collegarci anche una consolle). A quel prezzo non c'è niente di meglio come 22" 1680x1050, e fate male a lasciarvelo scappare perchè una volta terminati non ne faranno più con quella risoluzione e aspect-ratio, che io considero ottimali sotto molti profili :)
Chi prova un IPS non torna più indietro ad un TN. Provare per credere ;)
skinez87
13-02-2011, 22:29
Sia tu che Liberato87 fareste bene a comprarlo quell'LG W2220P, adesso che è ritornato disponibile. Lo shop che lo vende a 218 era quello che lo vendeva ad un prezzo analogo alcuni mesi fa, e si era rivelato affidabile.
Esteticamente, in foto non sembra bellissimo, ma dal vivo è meglio (gli LG non sono molto fotogenici). Con i giochi va molto bene, e ha anche una porta HDMI (comoda per chi volesse collegarci anche una consolle). A quel prezzo non c'è niente di meglio come 22" 1680x1050, e fate male a lasciarvelo scappare perchè una volta terminati non ne faranno più con quella risoluzione e aspect-ratio, che io considero ottimali sotto molti profili :)
Chi prova un IPS non torna più indietro ad un TN. Provare per credere ;)
ascolta sicuramente hai ragione ma x quello che.ho letto il samsung è anch esso ottimo x giocare poi ha il 3d che è sempre un qualcosa in piû ed è bello e x me questo conta xke lo metto in cameretta. se mi vuoi consigliare di non prenderlo fammi capire quanto lo ritieni inferiore. grazie di tutti i consigli.
ciao a tutti,
avrei trovato in un negozio un bellissimo (secondo i vostri pareri di cui mi fido per esperienza)
LG W2220P-SF che corrisponderebbe alle mie esigenze (dimensioni, costi, risoluzione, colori ...):
- non sono un videogiocatore accanito, ma ogni tanto vado in fissa per un titolo, quindi vorrei un moitor che si comporti decentemente in questo campo. (e non voglio un full hd che mi costringerebbe a spese pazze per schede video )
- vedo spesso film con il pc, ed anche quì non vorrei avere troppe scie ovviamente
- voglio colori che non sfumino nelle più disparate tonalità guardando parti diverse del monitor, ed in questo mi pare che un ips sia l'ideale
- non mi interessa in alcun modo il 3D (almeno per i prossimi 3-4 anni, poi magari cambierò idea)
ora però, il mio problema è che ho una sorta di fobia dei pixel rotti! Ed è pure per questo che sono ancora con un crt :eek: (che però comincia a dare segni di cedimento)
Purtroppo al negozio mi hanno detto che la scatola è sigillata e che non possono farmelo vedere prima dell'acquisto :muro:
però mi hanno anche detto che ormai il problema dei pixel rovinati non si presenta praticamente mai, e che era un problema dei primi anni. Mi confermate questa cosa? posso acquistare relativamente tranquillo, o il negoziante ha solo cercato di convincermi?
vi prego, :help: , ed in fretta perchè hanno poca disponibilità ed in caso lo prenderei subito
Althotas
15-02-2011, 11:29
Non ho letto in giro di gente che si è lamentata di pixel difettosi su quell'LG, ma i feedback sono pochi perchè è sempre stato un modello difficilmente reperibile in Italia.
Il rischio di incappare in un display che ha 1 o più pixel difettosi esiste sempre, e vale per qualunque monitor. Quindi non mi farei tanti problemi al posto tuo a comprarlo, perchè tanto la situazione non cambierebbe se fosse un altro modello.
Non ho letto in giro di gente che si è lamentata di pixel difettosi su quell'LG, ma i feedback sono pochi perchè è sempre stato un modello difficilmente reperibile in Italia.
Il rischio di incappare in un display che ha 1 o più pixel difettosi esiste sempre, e vale per qualunque monitor. Quindi non mi farei tanti problemi al posto tuo a comprarlo, perchè tanto la situazione non cambierebbe se fosse un altro modello.
grazie per le rassicurazioni,
effettivamente hai ragione, il rischio c'è sempre, quindi o non passo agli lcd (impossibile) o prendere questo o un altro non cambia nulla...
l'ho ordinato (devono portarlo dal magazino). speriamo bene :sperem:
cmq. mi conforta il fatto che non ci siano stati casi di pixel difettosi: non può essere il mio l'unico in italia, no?
Althotas
16-02-2011, 00:12
grazie per le rassicurazioni,
effettivamente hai ragione, il rischio c'è sempre, quindi o non passo agli lcd (impossibile) o prendere questo o un altro non cambia nulla...
l'ho ordinato (devono portarlo dal magazino). speriamo bene :sperem:
cmq. mi conforta il fatto che non ci siano stati casi di pixel difettosi: non può essere il mio l'unico in italia, no?
Ci farai poi sapere cosa ne pensi :)
Tra le modalità predefinite ce ne dovrebbe essere una che si chiama sRGB o RGB, usa quella. Installa il driver del monitor che troverai nel CD (e magari anche sul sito support di LG).
Ci farai poi sapere cosa ne pensi :)
sicuramente
Tra le modalità predefinite ce ne dovrebbe essere una che si chiama sRGB o RGB, usa quella. Installa il driver del monitor che troverai nel CD (e magari anche sul sito support di LG).
giusto questo mi volevo andare a leggere nel 3d ufficiale, hai anticipato le mie richieste :eek:
grazie ancora
ps
speriamo arrivi per sabato (e con tutti i pixel buoni)
edit
sembra che per sabato non ce la facciano (dovevo ordinare un giorno prima).... mi sa che slitta al successivo
skinez87
17-02-2011, 14:06
ragazzi è arrivato il samsung 2233rz ora vi chiedo un aiuto nel calibrarlo link per profilo colori ecc ecc confido in voi, cmq lo trovo buono ma venendo da un samsung 171p sinceramente non vedo nulla di eccezzionale.
liberato87
17-02-2011, 14:10
ragazzi è arrivato il samsung 2233rz ora vi chiedo un aiuto nel calibrarlo link per profilo colori ecc ecc confido in voi, cmq lo trovo buono ma venendo da un samsung 171p sinceramente non vedo nulla di eccezzionale.
ciao
io uso questi settings
luminosità 45
contrasto 75
nitidezza 60
rosso 42
verde 40
blu 46
gamma modalità 3
come profilo uso il predefinito.
dal pannello di controllo nvidia (della sk video) ho aumentato il valore "brillantezza digitale" all 66%
e tonalità +5°
per calibrarlo puoi utilizzare i sw indicati da althotas come eizo monitor test ecc
skinez87
17-02-2011, 15:23
we grazie cmq l'ho calibrato un pò ma non è che sia tanto soddisfatto, poi ho un ati e non posso calibrarlo come il tuo, infine ti volevo chiedere ma tu lo usi a 120 hz quando lo calibri?
liberato87
17-02-2011, 15:26
we grazie cmq l'ho calibrato un pò ma non è che sia tanto soddisfatto, poi ho un ati e non posso calibrarlo come il tuo, infine ti volevo chiedere ma tu lo usi a 120 hz quando lo calibri?
si si.
io lo metto a 110hz in windows 7 perchè se lo metto a 120hz la mia scheda video non va in idle, passa solo da 850 a 425 mhz di core (al posto di scendere fino a 50mhz)
comunque mi sembra sdtrano che non noti niente di eccezionale passando da un 17"!
anche io avevo prima un buon samsung 710n ma il passaggio a questo ho sbavato soprattutto nei giochi
skinez87
17-02-2011, 15:45
ancora non ho provato nulla perchè ho appena assemblato il pc e l'ho solo formattato ora faccio oc e poi installo tutto.mica sai se con ati è uguale? cioè non va in idle?
liberato87
17-02-2011, 16:16
ancora non ho provato nulla perchè ho appena assemblato il pc e l'ho solo formattato ora faccio oc e poi installo tutto.mica sai se con ati è uguale? cioè non va in idle?
mm guarda penso che solo con questa scheda succeda questa cosa perchè i questo fatto ce ne siamo accorti in due nel thread della gtx460 , e entrambi avevamo questo monitor.
nel thread del monitor nessuno ha mai detto nulla, quindi penso che a te non succeda, magari verifica :)
Althotas
18-02-2011, 00:56
Come software c'è anche questo da scaricare, che può essere usato anche con i TV: http://www.flatpanelshd.com/focus.php?subaction=showfull&id=1229341512
Arrivato il fuji p22w-5! qualche consiglio?? :help: :confused:
Althotas
23-02-2011, 17:19
Arrivato il fuji p22w-5! qualche consiglio?? :help: :confused:
Per prima cosa ti consiglio di tirarlo fuori dall'imballo, montare il piedistallo e poi attendere almeno un paio d'ore prima di collegarlo alla rete elettrica (220V) in modo che si acclimatizzi, per evitare i rischi di formazione di condensa sui circuiti (dovuta al cambio di temperatura freddo-caldo) ed eventuali corto circuiti.
Per il resto, ti farò sapere qualcosa entro domani sera (sono un po' busy in questi giorni). Darò nuovamente un'occhiata alla recensione di PRAD, per vedere come conviene impostarlo.
Tu, nel contempo, controlla se nella scatola è presente un CD con i Driver del monitor. Se non c'è, guarda nel sito di fujitsu (sezione "support"), ed eventualmente scarica quelli giusti per il tuo O.S.. E' opportuno, se disponibile, installare il suo driver dentro windows. Una volta installato, prova a vedere se per caso è presente (e magari è stato installato assieme al driver del monitor) anche un profilo colore. Fammi poi sapere (anche che O.S. usi) :)
ps. se certe info ti sono chiare, puoi dare anche tu un'occhiata alla rece di PRAD (versione inglese).
Per prima cosa ti consiglio di tirarlo fuori dall'imballo, montare il piedistallo e poi attendere almeno un paio d'ore prima di collegarlo alla rete elettrica (220V) in modo che si acclimatizzi, per evitare i rischi di formazione di condensa sui circuiti (dovuta al cambio di temperatura freddo-caldo) ed eventuali corto circuiti.
Per il resto, ti farò sapere qualcosa entro domani sera (sono un po' busy in questi giorni). Darò nuovamente un'occhiata alla recensione di PRAD, per vedere come conviene impostarlo.
Tu, nel contempo, controlla se nella scatola è presente un CD con i Driver del monitor. Se non c'è, guarda nel sito di fujitsu (sezione "support"), ed eventualmente scarica quelli giusti per il tuo O.S.. E' opportuno, se disponibile, installare il suo driver dentro windows. Una volta installato, prova a vedere se per caso è presente (e magari è stato installato assieme al driver del monitor) anche un profilo colore. Fammi poi sapere (anche che O.S. usi) :)
ps. se certe info ti sono chiare, puoi dare anche tu un'occhiata alla rece di PRAD (versione inglese).
lasciato fuori dalla scatola per un oretta buona prima di collegarlo, poi ho installato i driver ed anche le varie utility presenti nel cd e gli ho fatto fare la calibrazione automatica presente nell utility! io ho win xp pro SP3 collegato con il DVI al pc in firma!. :help:
Althotas
24-02-2011, 09:18
Sei in grado di controllare dentro il tuo windows quale profilo colore è associato al monitor, e farmi sapere? Parti dalle proprietà del monitor e cerca la sezione che tratta i colori. Non ho windows XP sottomano, e non posso essere più preciso.
skinez87
24-02-2011, 09:24
Ragazzi sono trascorsi quasi dieci giorni dall'arrivo del Samsung 2233 e non sono proprio soddisfatto forse perché venivo dal 171p o forse perchého una tv Sony eix 500 ma fatto sta che se lo paragono a monitor da 120 euro la differenza c'è senz'altro ma date le mie esperienze non capisco come sia possibile tutti gli elogi che ha e come faccia ad avere punteggi tant o alti. infine volevo dire che si vedono proprio gli sbalzi di colore dal basso al centro addirittura si vedono a fondo nero nella parte bassa si vede tipo un bagliore minimo di bianco e credo siano le luci che illuminano il pannello. attendo vostri pareri e spero di essere contradettm dai possessori almeno vorrà dire che l'ho beccato difettoso e lo manderò in garanzia. ciao ciao fatevi sentire.
ps scusate la scrittura ho postato con il cellulare.
Althotas
24-02-2011, 09:45
Quel modello che hai comprato (che non conosco) avrà punteggi molto alti nella sua categoria, cioè quella dei monitor con pannello TN. Quei pannelli (TN) non reggono il confronto con quelli usati nei buoni TV, tipo il tuo sony EX500. I TN hanno come caratteristiche positive una buona reattività di base (ormai, però, eguagliata da diversi IPS) ed un basso costo. Ma questo lo sanno ormai, o dovrebbero saperlo, tutti. Solo un pannello non TN può reggere il confronto con quello del tuo TV sony.
Sei in grado di controllare dentro il tuo windows quale profilo colore è associato al monitor, e farmi sapere? Parti dalle proprietà del monitor e cerca la sezione che tratta i colori. Non ho windows XP sottomano, e non posso essere più preciso.
ho trovato questo FTSP22w5
Althotas
24-02-2011, 11:58
Dal nome si direbbe proprio un profilo colore dedicato al P22W-5. Probabilmente è stato installato unitamente al driver, e realizzato da fujitsu.
Andando sul sito support di fujitsu (OS XP 32bit), ho visto che è disponibile un tool che si chiama "displayview IT suite 3.5" (43,86MB). E' quello che hai usato tu per calibrarlo?
C'è poi anche un "LCD adjustment tool" (0.19 MB) del 2005, che presumo sarà forse quacosa di molto semplice. Lo hai provato?
Tieni presente che io non conosco quella roba, quindi cerca di darmi info dettagliate.
si si è quello, installa un po di utility, tra cui quella per ruotare lo schermo ecc... a occhio mio ho seguito i passi descritti ed ho calibrato il display seguendo quello che c'era scritto sotto per una calibrazione ottimale! :read:
ho solo abbassato un po la luminosita perche quella che mi usciva fuori a parere mio era troppo forte!
liberato87
24-02-2011, 12:22
Ragazzi sono trascorsi quasi dieci giorni dall'arrivo del Samsung 2233 e non sono proprio soddisfatto forse perché venivo dal 171p o forse perchého una tv Sony eix 500 ma fatto sta che se lo paragono a monitor da 120 euro la differenza c'è senz'altro ma date le mie esperienze non capisco come sia possibile tutti gli elogi che ha e come faccia ad avere punteggi tant o alti. infine volevo dire che si vedono proprio gli sbalzi di colore dal basso al centro addirittura si vedono a fondo nero nella parte bassa si vede tipo un bagliore minimo di bianco e credo siano le luci che illuminano il pannello. attendo vostri pareri e spero di essere contradettm dai possessori almeno vorrà dire che l'ho beccato difettoso e lo manderò in garanzia. ciao ciao fatevi sentire.
ps scusate la scrittura ho postato con il cellulare.
ciao!
ti parlo da possessore, e ti ricordo che quando cercavi consigli personalmente ti ho detto se non vuoi i difetti classici dei pannelli tn allora cambia pannello..
il samsung 2233rz ha altre caratteristiche non è nè un monitor conosciuto per la sua fedeltà cromatica (anche se non è male rispetto ad altri) nè adatto a fotografia digitale, nè all home theatre...
quello di cui parli sono difetti comuni a tutti i pannelli, come il clouding (il bagliore in basso) il fatto di non essere uniforme nei colori, la scarsa angolazione.
sono tutti dati e caratteristiche risapute, che uno consapevolmente accetta qunado conmpra un tn, mettendo dall altro piatto della bilnacia il prezzo e per quanto riguarda questo monitor i 120hz, un ottimo tempo risposta, il 3d ecc ecc...
è un monitor per il gaming, e in quest ambito il fatto che quando il monitor è tutto nero ci sia un pò di clouding inbasso, non è rilevante. per questo motivo ha ottimi punteggi e votazioni, però da nessuna parte si dice che non soffre di clouding (anzi nelle rece di flatpanelshd c è una foto eloquente)
il fatto dell uniformità è un difetto ma tu se fissi sempre il monitor dalla stessa angolazione e altezza, non lo noti (mentre gioco io personalmente non è che mi muovo a destra e sinistra oppure mi alzo :) e se "perdessi tempo" a farci caso perderei appunto secondi preziosi)
se tu lo paragoni ad una ottima tv, nell ambito di visione di film è scontato che abbia la peggio..
non è il monitor che è difettoso, ma forse tu che hai comprato una cosa avendo invece bisogno di un altra!
Althotas
24-02-2011, 12:22
@ pirus
La sto scaricando anch'io, poi vedremo se mi funziona sul notebook. Ti farò sapere. Se riesco a provarla ti dirò se mi sembra buona, o se per calibrare i controlli Contrasto e Luminosità potrebbe essere meglio usare uno dei programmelli free che avevo indicato i giorni scorsi. Per fare un buon lavoro, sarebbe bene trovare una scala dei grigi a 20-21 punti, perchè quelle a 10-11 punti non consentono una calibrazione "fine" agli estremi del range.
Ricordati che ti conviene leggere con calma tutto il manuale, per conoscere le varie opzioni disponibili e a cosa servono. Per esempio, ha una funzione di auto-brightness, che servirà per regolare automaticamente la luminosità del display in funzione della luce dell'ambiente. Quella, di solito, la si disabilita. Poi è meglio disabilitare eventuali opzioni di contrasto dinamico, e anche l'Overdrive se è presente e consentito, e se non si gioca. Comunque proverò a scaricare anche il manuale e dargli una letta, e poi ti farò sapere (quando ho tempo, eh).
Ma per adesso che ci dici su questo monitor? Ti è piaciuto? Cosa ti sembra?
Althotas
24-02-2011, 12:26
Sul sito non trovo il manuale :(
Sul sito non trovo il manuale :(
se mi dai una mail te lo mando subito, per ora è buono e l'immagini sono nitide! non ho dead pixel, ho tolto l'autoluminosita tramite il sensore che ha sopra!
Althotas
24-02-2011, 15:12
Quanto è grande il file del manuale?
Quanto è grande il file del manuale?
800k cmq eccolo
http://www.megaupload.com/?d=V6B0M9SY
Althotas
24-02-2011, 20:27
OK, scaricato.
Cercherò di dare un'occhiata a tutto, e poi ti farò sapere.
skinez87
24-02-2011, 22:27
ciao!
ti parlo da possessore, e ti ricordo che quando cercavi consigli personalmente ti ho detto se non vuoi i difetti classici dei pannelli tn allora cambia pannello..
il samsung 2233rz ha altre caratteristiche non è nè un monitor conosciuto per la sua fedeltà cromatica (anche se non è male rispetto ad altri) nè adatto a fotografia digitale, nè all home theatre...
quello di cui parli sono difetti comuni a tutti i pannelli, come il clouding (il bagliore in basso) il fatto di non essere uniforme nei colori, la scarsa angolazione.
sono tutti dati e caratteristiche risapute, che uno consapevolmente accetta qunado conmpra un tn, mettendo dall altro piatto della bilnacia il prezzo e per quanto riguarda questo monitor i 120hz, un ottimo tempo risposta, il 3d ecc ecc...
è un monitor per il gaming, e in quest ambito il fatto che quando il monitor è tutto nero ci sia un pò di clouding inbasso, non è rilevante. per questo motivo ha ottimi punteggi e votazioni, però da nessuna parte si dice che non soffre di clouding (anzi nelle rece di flatpanelshd c è una foto eloquente)
il fatto dell uniformità è un difetto ma tu se fissi sempre il monitor dalla stessa angolazione e altezza, non lo noti (mentre gioco io personalmente non è che mi muovo a destra e sinistra oppure mi alzo :) e se "perdessi tempo" a farci caso perderei appunto secondi preziosi)
se tu lo paragoni ad una ottima tv, nell ambito di visione di film è scontato che abbia la peggio..
non è il monitor che è difettoso, ma forse tu che hai comprato una cosa avendo invece bisogno di un altra!
Ciao scusami non volevo prendermela con te, di sicuro avrai ragione però io sinceramente mi aspettavo una qualità migliore del mio vecchio lcd che aveva 7anni di vita e quindi pensavo che questo tn mi sarebbe bastato visto che ero stato fin ora con un vecchio lcd invece mi sa che il mio vecchio lcd lo dovevo paragonare ad un ips...di certo ci voglio giocare ma quando guardo una foto e non vedo quei bei colori mi piange il cuore e per questo mi lamento.
Di certo l'errore è stato mio.
Ci farai poi sapere cosa ne pensi :)
Tra le modalità predefinite ce ne dovrebbe essere una che si chiama sRGB o RGB, usa quella. Installa il driver del monitor che troverai nel CD (e magari anche sul sito support di LG).
ritirato sabato l'LG w2220p, niente pixel difettosi :sofico:
e come promesso eccomi per le impressioni:
- esteticamente non è niente di eccezionale, ma meglio di quel che credevo vedendo le foto, un bel 6 se lo merita tutto sommato
- accensione senza il pulsante (touch)... per scoattare con glia amici :cool:
- visione....... praticamente la perfezione, avete presente?
- film: non che abbia avuto il tempo di vedere tanti film, ma la visione è ottima. Solo 1 cosa: con la risoluzione così elevata, anche un dvd può sembrare un divx.... mi toccherà passare ai blue-ray
- giochi: provato con x3 terran conflict, che dire spettacolo da mozzare il fiato e 0 scie (almeno io non ne ho viste, avrò l'occhio lento?)
- colori uniformi.
riassumendo: sono completamente soddisfatto... grazie a tutti dei consigli
Althotas
28-02-2011, 09:14
Bello, eh, il pannello IPS? :)
Per vedere i DVD tutti i monitor per pc sono nettamente inferiori ai TV, causa i processori video poco performanti usati nei monitor. Certi filmetti, invece, scaricati da internet e visti alla loro risoluzione nativa tramite un classico mediaplayer software, si vedono abbastanza bene. Ma come passi a pieno schermo casca l'asino anche con quelli. Con i BD, invece, non dovresti avere problemi, perchè non c'è da fare nè deinterlacing nè upscaling, ma solo un po' di downscaling, che è l'operazione che di solito riesce meglio. Però, quasi sicuramente, ti mancherà il supporto 1080p/24, che invece è presente in tutti i TV. Alla fine, conviene sempre usare un TV per godersi al meglio un film, a prescindere dal tipo di supporto (DVD o BD).
Se vuoi riportare i tuoi commenti anche nella disc ufficiale, eccola qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2208550
Le scie giocando, su questi monitor IPS, non le ha mai viste nessuno, perchè vanno molto bene.
Se LG avesse importato e distributo regolarmente il W2220P in Italia, ne avrebbe venduti a camionate. Forse non l'hanno fatto per particolari accordi con DELL, che vende da sempre il 2209WA che monta lo stesso pannello, ma costa parecchio di più (e gira e volta va più o meno uguale).
ma nessuno ha aperto la discussione ufficiale del p22w-5??
ZeroTolerance
01-03-2011, 12:25
Salve a tutti, ho da poco un LCD monitor/tv samsung (syncmaster T200HD).
Lo userò prevalentemente per la 360.
Sapreste consigliarmi (magari chi lo ha) la configurazione ottimale o preferibile in hdmi ?
Grazie a chi mi risponderà.
Althotas
01-03-2011, 13:05
Prova a cercare/chiedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800857 - è la disc sul T200, ma magari trovi qualcuno che ha la versione HD.
ps. non so se esiste anche una disc specifica sul T200HD, hai già provato a cercare? Se trovi quella sul T220HD va bene lo stesso, perchè è identico al tuo a parte la dimensione del pannello.
Guarda anche se trovi qualche recensione nel web, alle volte riportano info utili.
Althotas
01-03-2011, 13:06
ma nessuno ha aperto la discussione ufficiale del p22w-5??
Io non l'ho mai vista. I monitor fujitsu sono poco conosciuti da noi.
sbudellaman
01-03-2011, 17:20
Edit- scusate, 3d sbagliato.
postillo
02-03-2011, 20:10
qualcuno di voi ha il B2240MV samsung? http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS22CBRMBV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail
BlackCerberus
03-03-2011, 23:22
Ciao Ragazzi,
mi consigliereste un buon monitor per giocare sia con pc che con console Wii (component) e PS3 (hdmi) ???
Sui 150-200€ dal design decente... sono indeciso sulle casse, di solito quelle integrate non sono un gran che... io avrei delle cuffie 5.1, magari trovo una soluzione con quelle.
Sapete invece se c' è un modo per connettere i cavi component al DVI-D ?
Grazie :D
Althotas
04-03-2011, 00:06
Cavi Component e DVI-D non vanno d'accordo, perchè la DVI-D non trasporta i segnali analogici. Fosse stata la DVI-I, allora probabilmente risolvevi con un apposito cavo.
Riguardo al monitor, a che dimensioni e risoluzione saresti interessato?
BlackCerberus
04-03-2011, 06:33
Beh, risoluzione 1680x1050... le dimensioni non sò, forse 22".
Althotas
04-03-2011, 11:20
Il 22" è una buona scelta.
Controlla bene sul sito di samsung, LG e Iiyama, dovresti trovare qualche modello che fa al caso tuo. Siccome ti interessa collegare anche una consolle, devi comprarne uno che abbia anche l'ingresso HDMI.
Se sei disposto a spendere un po' di più, ci sarebbe anche l'LG W2220P, che ha pannello IPS, complete regolazioni ergonomiche e va molto bene. Per esempio, leggi il commento di _fefe_ qua sopra. Per ulteriori info su quel modello, leggi le ultime pagine.
Il 22" è una buona scelta.
Controlla bene sul sito di samsung, LG e Iiyama, dovresti trovare qualche modello che fa al caso tuo. Siccome ti interessa collegare anche una consolle, devi comprarne uno che abbia anche l'ingresso HDMI.
Se sei disposto a spendere un po' di più, ci sarebbe anche l'LG W2220P, che ha pannello IPS, complete regolazioni ergonomiche e va molto bene. Per esempio, leggi il commento di _fefe_ qua sopra. Per ulteriori info su quel modello, leggi le ultime pagine.
confermo: il mio lg ha 1 settimana di vita e posso dire che dopo 8 ore in ufficio davanti ad un pannello tn, trovarsi il w2220p è un piacere
ma visto che ho appena finito le mie ricerche sui monitor, posso darti anche la mia 2° scelta (che costa meno ed è più facile da trovare in giro):
Iiyama Prolite B2206WS che però non ha l'hdmi (non se esistono adattatori, forse si)
io cercavo omogeneità e fedeltà dei colori oltre all'assenza di scie, e pare (dalle recensioni) che questo Iiyama sia uno dei migliori tn.
Certo un ips è sempre un ips eh :cool:
Althotas
04-03-2011, 13:24
Tra poco ti manderò un MP, potresti poi rispondermi subito? Grazie :)
Dimension7
18-03-2011, 14:53
A questo punto visto che mi avete messo la pulce nell'orecchio, scrivo anche qui:
Come detto nell'altro thread, attualmente ho un 19" 1680x1050. E' scomodo perchè devo fare uno sforzo per leggere (magari proprio minimo, però c'è), poi mi piacerebbe avere la possibilità quando programmo di avere più righe in un'unica schermata, per gestire meglio il codice. ora la mia idea era sempre stata quella di passare a un 23" full hd, provo a fare un po' di pro e contro tra quella possibilità e invece un 22" 1680x1050, uso navigazione, programmazione, giochi.
22":
pro:
nessun degrado delle prestazioni, perchè mantengo la stessa risoluzione
costo inferiore, potrei pensare di prendere un ips (sempre se non costano un'esagerazione :asd:)
contro:
cambiando solo la dimensione dello schermo ma non la risoluzione, non dovrebbe cambiare la quantità di "righe" visibili in una sola occhiata (presumo sia così almeno, cambia la dimensione dei pixel rispetto al 19" ma il numero resta lo stesso)
probabile peggior resa di giochi/film, sempre data dall'aumento della dimensione dei pixel
23"
pro:
schermo più grande, più comodo per avere più cose sott'occhio
"soddisfazione" di passare al full hd (si questa non è una motivazione molto razionale :asd:)
migliore resa di giochi/film (anche qui, presunta da me)
contro:
prezzo maggiore
degrado delle prestazioni nei giochi
Non mi viene in mente altro. Il problema principale comunque, nella scelta tra il 22" 1680 e il 23" 1900, è che mi preoccupa la possibilità di avere una resa visiva peggiore nei giochi e nei film, perchè l'immagine in teoria dovrebbe venire più sgranata. E poi la questione del "colpo d'occhio", se non si cambia risoluzione quello che viene mostrato in una schermata resta quello e basta anche cambiando la dimensione dello schermo, no?
Althotas
18-03-2011, 15:06
Il termine "sgranato" in questo caso è sbagliato. Il 22", rispetto al 23" full-hd, potrebbe avere una definizione percepita leggermente minore, dovuta al pixel pitch un pochino più grande (0.282 contro il 0.265 del 23"). Ma ciò dipende da quanto è buona la tua vista, e dalla distanza di visione usata. In compenso, il pixel pitch più grandino del 22" lo rende più confortevole durante l'uso normale, e questo è un bene per la vista.
Dimension7
18-03-2011, 15:08
Il termine "sgranato" in questo caso è sbagliato. Il 22", rispetto al 23" full-hd, potrebbe avere una definizione percepita leggermente minore, dovuta al pixel pitch un pochino più grande (0.282 contro il 0.265 del 23"). Ma ciò dipende da quanto è buona la tua vista, e dalla distanza di visione usata. In compenso, il pixel pitch più grandino del 22" lo rende più confortevole durante l'uso normale, e questo è un bene per la vista.
Ok, grazie. E se volessi prendere un 22" IPS? Quanto costano orientativamente?
Everland
18-03-2011, 15:12
Essenzialmente ci sono 3 modelli IPS, 22" 16:10 (1680x1050):
LG W2220P, Dell 2209WA, Fujitsu P22W-5 (i primi due hanno anche una discussione dedicata in questa sezione)
Il primo si trova a partire dai 220, il secondo dipende, il terzo oltre i 300.
Di solito e a meno di offerte, eh...
Ever4ever
Althotas
18-03-2011, 15:15
A partire da circa 230 euro: LG W2220P (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2208550).
Con lo stesso pannello ci sono il DELL 2209WA ed il Fujitsu P22W-5, che costano un po' di più. Per i prezzi puoi usare i soliti motori di ricerca, e poi c'è anche la baia da verificare.
Dimension7
20-03-2011, 09:40
Sto iniziando a guardarmi intorno... come candidati ho da una parte l'LG W2220P, dall'altra puntavo a un iiyama B2206WS (di cui ho sempre sentito parlar bene, poi non so se conoscete dei 22" TN migliori da consigliarmi), la differenza di prezzo si fa sentire, sono più di 40€ a favore del TN.
Ora quello che mi chiedo è se ne vale davvero la pena spendere così tanto di più:
non faccio grafica, quindi della resa dei colori non m'interessa nulla (a livello professionale intendo, ovviamente una resa migliore è un vantaggio in generale). Non sono un esperto, quindi non so neanche se riuscirei a notare la differenza, a meno che non sia proprio così evidente.
Uso principalmente gaming.
Tralaltro a proposito dell'iiyama sul sito del produttore dice che ha l'hdmi, su un sito di un negozio dice di no: a me per ora non serve visto che ho un'uscita DVI ma magari in futuro potrebbe servire, mi piacerebbe ci fosse. Vedo se c'è un 3d ufficiale sul monitor.
Quindi la domanda (forse anche banale) è: secondo voi vale la pena, nella mia situazione, spendere 40 euro e più per prendere uno schermo IPS anzichè un TN?
Sto iniziando a guardarmi intorno... come candidati ho da una parte l'LG W2220P, dall'altra puntavo a un iiyama B2206WS (di cui ho sempre sentito parlar bene, poi non so se conoscete dei 22" TN migliori da consigliarmi), la differenza di prezzo si fa sentire, sono più di 40€ a favore del TN.
Ora quello che mi chiedo è se ne vale davvero la pena spendere così tanto di più:
non faccio grafica, quindi della resa dei colori non m'interessa nulla (a livello professionale intendo, ovviamente una resa migliore è un vantaggio in generale). Non sono un esperto, quindi non so neanche se riuscirei a notare la differenza, a meno che non sia proprio così evidente.
Uso principalmente gaming.
Tralaltro a proposito dell'iiyama sul sito del produttore dice che ha l'hdmi, su un sito di un negozio dice di no: a me per ora non serve visto che ho un'uscita DVI ma magari in futuro potrebbe servire, mi piacerebbe ci fosse. Vedo se c'è un 3d ufficiale sul monitor.
Quindi la domanda (forse anche banale) è: secondo voi vale la pena, nella mia situazione, spendere 40 euro e più per prendere uno schermo IPS anzichè un TN?
hai scelto i 2 monitor sui quali ero combattuto anche io.... ed ho scelto l'lg.
anche io non faccio grafica (siti internet al max, ma non a casa)
la mia scelta è stata fondamentalmente per il tipo di pannello: lavoro davanti un tn tutto il giorno e ti assicuro che la differenza c'è. Quando arrivo a casa dopo 9 ore filate di tn, sento gli occhi rilassarsi davanti all'ips. Colori + fedeli, omogeneità della schermata e cosa incredibile a dirsi di un ips: 0 scie in game (o almeno io non ne vedo).
Nel complesso il w2220p ha tutti i vantaggi del tn, uniti alla qualità d'immagine dell'ips.
Se poi sei uno come me, che un monitor gli dura anche 10anni, 40€ in + sono benedetti.
Il tutto ovviamente è un parere personale dato da qualcuno che ha sperimentato di persona solo 1 dei 2 monitor in questione, dell'altro so solo quello che dicono le recensioni (e cmq. credo che sia un eccellente scelta).
Salve a tutti.
Sto cercando un monitor 16:9 con funzione pivot, richiesto attacco DVI o HDMI, mi servirebbe con la cornice più fina possibile (lo spazio verticale a disposizione è poco, circa 45cm (misura nella quale deve esser inclusa anche la distanza scrivania-lato inferiore dello schermo dovuta alla base che sorregge lo stesso...)
...cosa consigliate? Purtroppo sono molto poco informato sul mercato dei pannelli...
Althotas
23-03-2011, 10:02
Di interessanti 16:9 e con pannello IPS ci sono: il nuovo LG IPS231P (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388) che è un 23" full-hd, oppure i DELL U2211H (21.5") e U2311H (23"). Però devi verificare le dimensioni perchè non so se ti stanno (forse il 21.5" si, il 23" non so).
Grazie Alt, leggendo la recensione tra i due sarei più propenso per il del u2211h, dato che (se ho letto bene le specifiche sul sito della del) in modalità portrait è alto 44,75cm...se passassi ad un 22"-23" andrei sicuramente fuori misura con l'ingombro
Tra l'altro è anche con l'entrata DisplayPort, quindi andrebbe a risolvermi anche un problema legato alla scheda video, pur mantenendo la compatibilità con DVI e VGA
Althotas
23-03-2011, 12:08
Il DELL U2211H è un ottimo monitor, trovi una recensione molto dettagliata su tftcentral.co.uk - unica pecca: pixel pitch molto piccolo, e quindi poco confortevole nell'uso normale. Ti converrà aumentare un po' i DPI dell'OS, per evitare di affaticare la vista (un 6-7% di aumento dovrebbe bastare).
Se ti facevi vivo qualche giorno prima, la DELL lo aveva in offerta ad ottimo prezzo (circa 175 euro + IVA, a memoria) nella sezione "piccole e medie imprese". Ma se chiami il numero 02-xxx e parli con un Commerciale, potresti facilmente comprarne uno al prezzo di quella promo, essendo scaduta solo da qualche giorno ;). Prima, però verifica i prezzi anche nella sezione "privati".
Se vai nella sezione Support di DELL e scarichi il manuale, dentro forse troverai indicazioni molto dettagliate sulle dimensioni.
Il DELL U2211H è un ottimo monitor, trovi una recensione molto dettagliata su tftcentral.co.uk - unica pecca: pixel pitch molto piccolo, e quindi poco confortevole nell'uso normale. Ti converrà aumentare un po' i DPI dell'OS, per evitare di affaticare la vista (un 6-7% di aumento dovrebbe bastare).
Se ti facevi vivo qualche giorno prima, la DELL lo aveva in offerta ad ottimo prezzo (circa 175 euro + IVA, a memoria) nella sezione "piccole e medie imprese". Ma se chiami il numero 02-xxx e parli con un Commerciale, potresti facilmente comprarne uno al prezzo di quella promo, essendo scaduta solo da qualche giorno ;). Prima, però verifica i prezzi anche nella sezione "privati".
Se vai nella sezione Support di DELL e scarichi il manuale, dentro forse troverai indicazioni molto dettagliate sulle dimensioni.
beh, considerando che abbiamo appena preso 6hd da 500€/uno circa 2 settimane fa...spero che l'offerta ce la prolunghino ;)
Althotas
23-03-2011, 12:13
In quel caso non credo avrai problemi, facendo leva sui punti giusti ;)
Scusate se mi intrometto qui, ma a causa della decisione presa spontaneamente dal mio Acer 1751 di andare in pensione nel suo scatolone (poteva almeno chiedermi un parere prima...) sto cercando di districarmi un po' nella scelta di un sostituto.
Premetto che l'uso principale sarà gaming (ma no console), dato che per tutto il resto uso un altro pc e per i film c'è il salotto, stavo orientativamente valutando un 20-21' 16:10 (1680x1050) oppure 16:9 (però 1600x900, sempre che non abbiano pixel pitch troppo piccolo). Sebbene sia allettato dalla "moda del momento" dei FullHD 1920x1080 per me sarebbe fin troppo sprecato un monitor del genere, soprattutto considerando che al momento la mia 260 GTX mi va ancora benone.
Orientativamente prevedevo di stare come fascia di prezzo tra i 100-200 euro più o meno.
Personalmente stavo valutando tra i TN 16:10 22' il Iiyama Prolite B2206WS (http://www.lesnumeriques.com/iiyama-prolite-b2206ws-p240_4958_50.html) e il Samsung 2233rz (http://www.lesnumeriques.com/samsung-syncmaster-2233rz-p240_4461_36.html) (di quest'ultimo non mi interessa il 3D, quanto piuttosto i 120hz), anche il LG W2220P ma cercando lo danno disponibile in un solo shop (dove personalmente non acquisterò più nulla).
Tra gli IPS 16:9 20' LG IPS 206T, ma a conti fatti è introvabile, tanto che mi viene pure il dubbio che sia stato effettivamente commercializzato. Sempre tra i 16:9 20' mi hanno consigliato anche gli Asus VE208n (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=B1NLDZbwhZnJPCtO) oppure VH208N (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=MallSMljxI0ztQR2). Entrambi 1600x900 (il che mi andrebbe anche bene) ma con un tempo di risposta di 5ms. Sebbene abbia cercato, non sono riuscito a trovare delle loro recensioni o pareri obiettivi sulle loro caratteristiche.
Se avete idee o consigli ditemi pure.
Motenai78
30-03-2011, 19:13
.....
Personalmente stavo valutando tra i TN 16:10 22' il Iiyama Prolite B2206WS (http://www.lesnumeriques.com/iiyama-prolite-b2206ws-p240_4958_50.html) e il Samsung 2233rz (http://www.lesnumeriques.com/samsung-syncmaster-2233rz-p240_4461_36.html) (di quest'ultimo non mi interessa il 3D, quanto piuttosto i 120hz), anche il LG W2220P ma cercando lo danno disponibile in un solo shop (dove personalmente non acquisterò più nulla).
....
Non metto bocca sugli altri, ma io ho l'Iiyama, e son tornato al CRT causa scattini (niente d'assurdo, ma NON sopportabili su UT2004, dove gioco "quasi sul serio" 5-6h a settimana :P).
Un mio mate ha il 2233rz e ne parla un gran bene, ovviamente a 120Hz, mentre ho visto il ViewSonic VX2268wm (http://www.lesnumeriques.com/viewsonic-vx2268wm-p240_6749_41.html) a 120Hz dal vivo, ed è certamente un altro passo, anche se ancora distante dal CRT :( (teoricamente è fuori produzione ma il classico motore di ricerca ne dà due a 260 e 280€).
Boh, io se dovessi spender dindi per un 120Hz a sto punto punterei sui 24''come lo Acer GD245HQ (http://www.lesnumeriques.com/acer-gd245hq-p240_7268_38.html), ma magari è fuori budget o fuori spazio in scrivania, oltre che OT :D
Se, invece, non sei "schizzinoso" sugli scattini/mancanza di fluidità, o semplicemente non li noti: l'Iiyama è gajardo nel complesso!
Ah, ovviamente tutto solo in ambito gaming: fò solo quello ^^''
Non metto bocca sugli altri, ma io ho l'Iiyama, e son tornato al CRT causa scattini (niente d'assurdo, ma NON sopportabili su UT2004, dove gioco "quasi sul serio" 5-6h a settimana :P).
Un mio mate ha il 2233rz e ne parla un gran bene, ovviamente a 120Hz, mentre ho visto il ViewSonic VX2268wm (http://www.lesnumeriques.com/viewsonic-vx2268wm-p240_6749_41.html) a 120Hz dal vivo, ed è certamente un altro passo, anche se ancora distante dal CRT :( (teoricamente è fuori produzione ma il classico motore di ricerca ne dà due a 260 e 280€).
Boh, io se dovessi spender dindi per un 120Hz a sto punto punterei sui 24''come lo Acer GD245HQ (http://www.lesnumeriques.com/acer-gd245hq-p240_7268_38.html), ma magari è fuori budget o fuori spazio in scrivania, oltre che OT :D
Se, invece, non sei "schizzinoso" sugli scattini/mancanza di fluidità, o semplicemente non li noti: l'Iiyama è gajardo nel complesso!
Ah, ovviamente tutto solo in ambito gaming: fò solo quello ^^''
Grazie per il tuo parere, avevo anche letto il tuo thread sul monitor, insieme a molte altre review. Vedi io provengo già da un LCD (AL1751) che non è propriamente adatto al gaming e nonostante questo non ho mai avuto effetti di ghosting o altro (a parte un pixel bruciato nel quadrante inferiore sinistro finora ne sono rimasto soddisfatto).
Seppur vero che lo spazio sulla scrivania non sia molto, devo anche essere realista. Mettermi davanti un fullhd 1920x1080 significa anche dover rinunciare ad alcuni filtri/dettagli, ho pur sempre una GTX 260 che ho intenzione di tenere ancora per un po'. Anzi, ho già il sospetto che inizi a sentire i 1680x1050, comunque non mi sembra il caso di prendere adesso un 1440x900.
Per questo stavo valutando i 1600x900 (come 16:9) e i 1680x1050 (come 16:10). I secondi alla fine sono quelli citati, mentre i primi sono considerati "economici" e quindi non si può pretendere molto. Stavo tenendo d'occhio da settembre LG IPS206T ma ancora non si è mosso nulla, non esiste da nessuna parte.
io con il fujitsu mi sto trovando bene, le scritte sono nitide e settato con una luminosita non troppo accesa non stanca neanche gli occhi! :)
Nessun alone o pixel bruciato o dormiente! :D
Motenai78
31-03-2011, 23:30
Grazie per il tuo parere, avevo anche letto il tuo thread sul monitor, insieme a molte altre review. Vedi io provengo già da un LCD (AL1751) che non è propriamente adatto al gaming e nonostante questo non ho mai avuto effetti di ghosting o altro (a parte un pixel bruciato nel quadrante inferiore sinistro finora ne sono rimasto soddisfatto).
Seppur vero che lo spazio sulla scrivania non sia molto, devo anche essere realista. Mettermi davanti un fullhd 1920x1080 significa anche dover rinunciare ad alcuni filtri/dettagli, ho pur sempre una GTX 260 che ho intenzione di tenere ancora per un po'. Anzi, ho già il sospetto che inizi a sentire i 1680x1050, comunque non mi sembra il caso di prendere adesso un 1440x900.
Per questo stavo valutando i 1600x900 (come 16:9) e i 1680x1050 (come 16:10). I secondi alla fine sono quelli citati, mentre i primi sono considerati "economici" e quindi non si può pretendere molto. Stavo tenendo d'occhio da settembre LG IPS206T ma ancora non si è mosso nulla, non esiste da nessuna parte.
Uhmm, per quel che dici l'Iiyama dovrebbe risultarti appetibile, soprattutto perché lo vendono a 178€
Io, ripeto, se non si capiva dal post di prima prenderei il ViewSonic VX2268wm, avendolo provato dal vivo e NON essendo HD (maggiore "vita" della scheda video, come notavi anche te), ma ufficialmente è fuori produzione :(
Boh, penso che a breve sclero, e mi prendo l'Acer GD245HQ, anche se esteticamente mi fà schifo :( (il CRT che ho è ottimo, ma consuma pur sempre 160W, oltre ad avere qualche acciacco dovuto all'età)
Alò: in bocca al lupo!!! ^^
liberato87
01-04-2011, 00:19
Uhmm, per quel che dici l'Iiyama dovrebbe risultarti appetibile, soprattutto perché lo vendono a 178€
Io, ripeto, se non si capiva dal post di prima prenderei il ViewSonic VX2268wm, avendolo provato dal vivo e NON essendo HD (maggiore "vita" della scheda video, come notavi anche te), ma ufficialmente è fuori produzione :(
Boh, penso che a breve sclero, e mi prendo l'Acer GD245HQ, anche se esteticamente mi fà schifo :( (il CRT che ho è ottimo, ma consuma pur sempre 160W, oltre ad avere qualche acciacco dovuto all'età)
il viewsonic vx 2268wm ha lo stesso pannello del samsung 2233rz quindi è uguale praticamente... solo che ha la vga che il 2233rz non ha (ha solo dvi)
@ulukaii
io ho il samsung 2233rz e mi ci trovo benissimo; per giocare è davvero perfetto... l ho consigliato anche ad un altro utente qui sul thread ed è rimasto molto soddisfatto.
se hai qualche domanda in particolare puoi chiedermi pure cercherò di aiutarti.
@ulukaii
io ho il samsung 2233rz e mi ci trovo benissimo; per giocare è davvero perfetto... l ho consigliato anche ad un altro utente qui sul thread ed è rimasto molto soddisfatto.
se hai qualche domanda in particolare puoi chiedermi pure cercherò di aiutarti.
I dubbi sono due, il primo è legato alla mia 260 GTX che spero possa reggere la risoluzione ancora per un po' e il secondo è legato alla calibrazione dei colori del 2233rz. Già col mio ho crist@to non poco per ottenere una resa, se non perfetta, almeno accettabile, e leggendo qua e là ho notato che la fedeltà dei colori non è il punto forte del 2233.
A dirla tutta, ormai ho ristretto il campo a due candidati:
- Samsung p2070 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS20EFHKFV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail) (o anche p2050 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS20LRZKUV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail), cambia solo estetica);
- Samsung 2233rx.
Ciò che mi lascia ancora un po' di indecisione è che il primo, sebbene sia un 2ms, purtroppo ha "solo" 60Hz di refresh, se fosse potuto arrivare almeno a 75Hz sarei stato più tranquillo.
Althotas
01-04-2011, 08:56
Che io sappia, le frequenze di refresh "ottimali" di tutti i pannelli LCD sono solamente 2: 60 Hz e 120 Hz. Se in qualcuno trovi scritto che arriva anche a 75 Hz, controlla bene nel manuale, e vedrai che facilmente troverai poi indicato che la frequenza ottimale, cioè quella da usarsi, è sempre 60 Hz anche su quelli.
Che io sappia, le frequenze di refresh "ottimali" di tutti i pannelli LCD sono solamente 2: 60 Hz e 120 Hz. Se in qualcuno trovi scritto che arriva anche a 75 Hz, controlla bene nel manuale, e vedrai che facilmente troverai poi indicato che la frequenza ottimale, cioè quella da usarsi, è sempre 60 Hz anche su quelli.
Si, effettivamente mi confermi una cosa che sospettavo, tuttavia con il mio ormai defunto AL 1751 sono sempre stato @ 75Hz e devo dire che in caso di attivazione di vsync (parlo ovviamente di applicazioni esterne, quali D3DOverrider, non forzatura da gioco o da pannello driver) quella manciata di frame in più mi ha fatto comodo in molte situazioni.
A dire il vero ho sempre snobbato i 120Hz considerandoli "utili" solo in caso di applicazione del 3D con occhialini (cosa che personalmente non mi interessa minimamente). Tuttavia, grattatina preventiva permettendo, il monitor spero di cambiarlo più in là possibile, quindi rimango molto indeciso tra p2050 e il 2233rz.
Motenai78
01-04-2011, 14:18
il viewsonic vx 2268wm ha lo stesso pannello del samsung 2233rz quindi è uguale praticamente... solo che ha la vga che il 2233rz non ha (ha solo dvi)
...
Sapevo che montava un pannello Samsung, ma non pensavo il medesimo (anche perché dichiarano due GtG differenti*), cmq i risultati su DV son diversi quindi ci son due possibilità:
1 - è settato diversamente
2 - i test di DV son molto ballerini ^^'' (e già sapevo che non eran proprio..teutonici, vedi prad :P)
Non è rilevante essendo "fuori commercio", ma giusto per parlarne.
*per carità, il GtG è già un valore ballerinon di suo, ma uno è 5ms l'altro 2ms, ovviamente il viewsonic
EDIT: col senno di poi, doveva essere necessariamente il medesimo, dato che Samsung ha solo tale modello con tali caratteristiche :D
liberato87
01-04-2011, 15:01
Sapevo che montava un pannello Samsung, ma non pensavo il medesimo (anche perché dichiarano due GtG differenti*), cmq i risultati su DV son diversi quindi ci son due possibilità:
1 - è settato diversamente
2 - i test di DV son molto ballerini ^^'' (e già sapevo che non eran proprio..teutonici, vedi prad :P)
Non è rilevante essendo "fuori commercio", ma giusto per parlarne.
*per carità, il GtG è già un valore ballerinon di suo, ma uno è 5ms l'altro 2ms, ovviamente il viewsonic
EDIT: col senno di poi, doveva essere necessariamente il medesimo, dato che Samsung ha solo tale modello con tali caratteristiche :D
si si infatti se ha una migliore resa cromatica o è settato diversamente (cosa che si può fare anche col samsung.. per esempio i primi modelli erano tendendi al blu e i colori facevano schifo.. io e altri utenti che l abbiamo preso recentemente non notiamo tutto ciò! poi parlandone con Althotas siamo giunti al punto che hanno anche un os diverso, visto che mancano alcune voci)
tra l altro anche il samsung 2233rz da una review di flatpanelshd dopo averlo regolato ha valori ottimi di colori rispetto a quelli di partenza http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1258548173
si il pannello è proprio lo stesso :)
sono 2ms il viewsonic e 3ms il samsung in 3d
mentre sono entrambi 5ms in 2d
il viewsonic in più mi sa ha anche le casse integrate.. per la vga la reputo abbastanza inutile, cioè per carità per chi ha ancora una vecchia scheda ok; ma per sfruttare il 3d è necessario il dvi dual link e diciamo dubito che chi scelga tra tanti un monitor 120hz (tra l altro introvabile) non ci voglia sfruttare il 3d
Motenai78
04-04-2011, 20:01
Ho scoperto che un negozio online che consente anche iul ritiro in sede ha il Viewsonic vx 2268wm a 254€ (beh, mi han confermato via e-mail che effettivamente ce l'anno è non è un refuso da listino)...sono molto tentato.
Dardo Xp
04-04-2011, 20:45
Ragazzi dovrei comperare un monitor 22" 1680x1050...secondo voi è meglio un benq G2200W o un asus VW224T?
ciao a tutti.. ho appena preso un pc assemblato, mi avevano consigliato questo monitor (x nn sforare troppo il budget) LG W2242TE-DF .. ora pero' ho avuto dei problemi con il sito da cui lho preso e probabilmente dovro' cambiarlo (me ne hanno dato un altro e mi sa che non ne hanno piu di quelli).
mi hanno sconsigliato i full hd (quelli k mi hanno fatto la configurazione), sapete darmi qualche consiglio ?
la scheda video è una radeon hd 6850
grazie
ah, il budget è circa 150 euro
Haruhi85
16-04-2011, 11:25
mi accodo alla richiesta, anche a me servirebbe un monitor da 22 pollici con risoluzione 1680x1050 pixel :D
budget..diciamo sui 150 euro :)
devo comprare un monitor lcd poco costoso
non devo guardarci film, non devo giocarci
se possibile un 20 pollici 16:10
avete qualche idea?
thx
http://it.lmgtfy.com/?q=20+pollici+16%3A10
http://img708.imageshack.us/img708/3660/ciao20.gif (http://img708.imageshack.us/i/ciao20.gif/)
liberato87
01-05-2011, 12:05
devo comprare un monitor lcd poco costoso
non devo guardarci film, non devo giocarci
se possibile un 20 pollici 16:10
avete qualche idea?
thx
ciao
la ricerca è piuttosto semplice perchè non ci sono moltissimi modelli 20 pollici 16:10
se aggiungiamo il fatto che questo standard non viene prodotto più ma vengono prodotti solo monitor full hd allora si ha che i modelli sono "finiti" nel senso non ne usciranno più quindi la ricerca si restringe.
qui ci sono review di monitor 20 e 21 "
http://www.digitalversus.com/monitor-reviews-20-21-lcd-displays-article-411.html
nei campi di ricerca seleziona la risoluzione che desideri e otterrai i monitor.
qui invece review di monitor dai 22 in su
http://www.digitalversus.com/monitor-reviews-20-21-lcd-displays-article-411.html
nei campi di ricerca seleziona la risoluzione che desideri e otterrai i monitor.
un altro buon sito è prad.de.
una volta che hai in mente un modello vedi se riesci a trovarlo su trovaprezzi.
i.
se non hai esigenze particolari, come vedo, la tua ricerca può essere ancora più veloce (basta che non prendi proprio un monitor scadente che da tutte le parti dicono di evitare come la peste), ti consiglierei anche di guardare sul mercatino e trovare magari qualche monitor ancora in garanzia.
personalmente lo farei perchè i monitor sono componenti che durano tantissimo rispetto al resto dell hardware quindi se ne prendi uno usato di un anno risparmi parecchio e hai comunque un buon monitor ancora in garanzia.
liberato87
01-05-2011, 12:31
ciao a tutti.. ho appena preso un pc assemblato, mi avevano consigliato questo monitor (x nn sforare troppo il budget) LG W2242TE-DF .. ora pero' ho avuto dei problemi con il sito da cui lho preso e probabilmente dovro' cambiarlo (me ne hanno dato un altro e mi sa che non ne hanno piu di quelli).
mi hanno sconsigliato i full hd (quelli k mi hanno fatto la configurazione), sapete darmi qualche consiglio ?
la scheda video è una radeon hd 6850
grazie
ah, il budget è circa 150 euro
mi accodo alla richiesta, anche a me servirebbe un monitor da 22 pollici con risoluzione 1680x1050 pixel :D
budget..diciamo sui 150 euro :)
ciao
consiglio a entrambi di guardare questa pagina
http://www.digitalversus.com/monitor-reviews-22-23-24-25-26-27-28-30-lcd-displays-article-357.html
e di andare sul sito prad.de http://www.prad.de/en/monitore/reviews.html
cosi da avere un idea sui modelli.
come già detto i modelli non sono sempre tutti disponibli essendo monitor spesso fuori produzione e usciti qualche anno fa. quindi la scelta si restringe.
se il budget è massimo 150euro, la scelta si restringe ulteriormente.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_22_1680x1050.aspx
e tra i vari
benq, asus, acer, lg diciamo entry level, non ce n è uno che spicchi nè per pregi nè per difetti (almeno che io sappia)
se l uso è prevalentemente gaming potete orientarvi su qualcosa che abbia minor input lag e minor tempo di risposta, senza però perdere di vista la qualità dell immagine e dei colori.
personalmente consiglio a entrambi, sopratutto se l uso è il game, es è possibile di alzare un pò il budget (considerando che il monitor è uno dei componenti che viene cambiato meno spesso) e prendere un buon monitor per il gaming (samsung 2233rz, t220, viewsonic vx2268, Samsung P2250 , LG Flatron L227WTP-PF ecc..)
oppure se non è possibile alzare il budget buttarsi sul mercatrino alla ricerca di qualcosa non troppo usato.
personalmente ho il 2233rz (120hz, 3d ready) e mi trovo benissimo;
guardando c'è un sito che lo offre a 164€ e credo sia un ottimo acquisto (non posso mettere link guardate su trovaprezzi)
Althotas
03-05-2011, 14:13
mi accodo alla richiesta, anche a me servirebbe un monitor da 22 pollici con risoluzione 1680x1050 pixel :D
budget..diciamo sui 150 euro :)
Haruhi85 :),
mi avevi per caso mandato tu un MP qualche giorno fa? Mi è venuto il dubbio di aver cancellato per errore un MP al quale dovevo ancora rispondere (causa casella sempre piena), ma non ricordo bene chi poteva avermelo mandato.
stecco222
05-05-2011, 12:07
Oggi mi è arrivato il dell 2209wa, per il momento ho avuto modo di provarlo solo collegato in vga con un notebook molto vecchio (risoluzione 1280x800);
Esteticamente il monitor è molto bello attendo il nuovo pc per poterlo provare alla sua naturale risoluzione collegandolo in dvi.
Apparte questo qualcuno conosce dei settaggi consigliati per questo monitor o vanno bene quelli di fabbrica?
Althotas
05-05-2011, 12:42
Puoi usare anche la VGA, purchè alla risoluzione nativa del monitor (1680x1050).
Per settings e calibrazione di base, ho cominciato a preparare una piccola guida; quando sarà pronta (penso entro domenica prossima) la pubblicherò inizialmente in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039&page=10
cercherò di renderla il più generale possibile, per poterla quindi applicare a qualunque monitor. Tieni quindi d'occhio quella discussione nei prossimi giorni :)
stecco222
05-05-2011, 13:12
Purtroppo collegato al notebook la scheda video che gestisce il tutto mi da solo risoluzione 1200x800.
Althotas
05-05-2011, 14:48
Intendevo dire quando ti arriverà il nuovo pc :)
atomico82
10-05-2011, 19:57
ciao a tutti, fino ad ora ho avuto un samsung 226bw che mi sta lasciando.. che mi consigliate come erede di questo?
Amodio81
11-05-2011, 13:56
scusate... come vi trovate su xbox 360 per il discorso bande nere?
io da 4 mesi ho fatto il grande slto dal CRT, sempre rimandato proprio perchè dubbioso per i giochi, ebbene devo dire di essere pienamente soddifatto del mio IIjama b2206 BW....lo consiglio, inoltre è regolabile come ben pochi altri monitor..
Amodio81
11-05-2011, 14:22
io da 4 mesi ho fatto il grande slto dal CRT, sempre rimandato proprio perchè dubbioso per i giochi, ebbene devo dire di essere pienamente soddifatto del mio IIjama b2206 BW....lo consiglio, inoltre è regolabile come ben pochi altri monitor..
anch'io sono orientato su questo monitor per i giochi... però le bande nere non mi scendono proprio :(
salve forum nn so se in queto spazio potete aiutarmi...
mi dovrei comprare un monitor lcd ma dato che ho un 22 pollici(effettivi 21,6) vorrei passare a un 24 ma nn so se prenderlo led ormai mi sapreste consigliare?
Ah un'altra cosa monitor 24" effettivi se ne trovano?
Grazie anticipate
skinez87
01-06-2011, 23:25
ragazzi cosa pensate di questo fujitsu l20t2 in voto generale per fare un pò di tutto. ps= lo compro a 92 euro
http://ts.fujitsu.com/products/displays/l_line/display_l20t2_led.html
Per il gaming i monitor LED vanno bene?
Ed eventualmente, ci sono vantaggi rispetto ai monitor LCD?
liberato87
05-06-2011, 16:22
Per il gaming i monitor LED vanno bene?
Ed eventualmente, ci sono vantaggi rispetto ai monitor LCD?
il LED riguarda solo la retroilluminazione.
un monitor LED è un monitor LCD che non ha retroilluminazione classica a lampada.
diciamo che nel gaming in se e per sè questa cosa non va ad incidere minimamente, sono altre le cose che contato come tempo di risposta, qualità del pannello, angoli di visione ecc a prescindere dalla retroilluminazione.
essendo una tencologia piuttosto "nuova" ci saranno pochissimi modelli non full hd, con retroilluminazione a led, quindi la scelta sarà un pò ridotta.
per il gaming personalmente consiglio monitor 120hz sia perchè supportano il 3d e sia perchè permettono di visualizzare 120fps contro i 60fps dei monitor classici e danno una netta sensazione di fluidità.
poi c'è chi afferma che l occhio umano non vede differenze oltre un certo numero di fps, io presonalmente le vedo (non è una "suggestione"), come tanti che hanno provato la differenza (sfido chiunque a dire che è uguale giocare un gioco a 40fps e giocarlo a 120fps anche su un monitor normale 60hz)
essendo una tencologia piuttosto "nuova" ci saranno pochissimi modelli non full hd, con retroilluminazione a led, quindi la scelta sarà un pò ridotta.
Grazie per la bella spiegazione, la terrò presente; ho ancora un CRT da 19" e volevo cambiarlo ma non sapevo bene come orientarmi.
Solo un chiarimento riguardo alla tua frase "pochissimi modelli non full hd": intendi dire che un LCD da gioco sarebbe meglio prenderlo non full HD?
liberato87
05-06-2011, 22:28
Grazie per la bella spiegazione, la terrò presente; ho ancora un CRT da 19" e volevo cambiarlo ma non sapevo bene come orientarmi.
Solo un chiarimento riguardo alla tua frase "pochissimi modelli non full hd": intendi dire che un LCD da gioco sarebbe meglio prenderlo non full HD?
figurati ;)
no dicevo pochissimi modelli fullhd perchè in questo specifico thread si parla dei modelli LCD 20'-21' e 22' WIDESCREEN 1680x1050, quindi non fullhd.
ho dato per scontato che venendoa chiedere qui lo cercavi di questo tipo.
per la risoluzione puoi scegliere tu... io l ho scelto non fullhd perchè trovo che per me sia troppo basso e stretto, troppo s"chiacciato" e siccome col pc ci faccio di tutto e ci scrivo molto preferisco un 16:10 che si avvicina di più al 4:3 del mio vecchio 17" o probiblmente del tuo 19" ed è diciamo più alto e meno "rettangolare".
Althotas
05-06-2011, 23:48
Solo una noticina: i 17" e 19" 1280x1024, sono 5:4 :)
liberato87
05-06-2011, 23:50
Solo una noticina: i 17" e 19" 1280x1024, sono 5:4 :)
grazie della precisazione capo ;)
Althotas
06-06-2011, 00:15
Stranamente quasi tutti li citano come 4:3, probabilmente a causa dei soliti errori di copia/incolla presenti nelle schede tecniche.
Per assurdo, i 5:4 sono meno "wide" dei 4:3, quindi magari può tornare utile saperlo. I 4:3 erano i vecchi 15.1" 1024x768, che hanno il pixel pitch di grandezza praticamente identica ai 19" 1280x1024. I 17" 1280x1024 lo hanno invece grande tanto quanto i 23" 1920x1080 (16:9 full-HD).
figurati ;)
no dicevo pochissimi modelli fullhd perchè in questo specifico thread si parla dei modelli LCD 20'-21' e 22' WIDESCREEN 1680x1050, quindi non fullhd.
ho dato per scontato che venendoa chiedere qui lo cercavi di questo tipo.
per la risoluzione puoi scegliere tu... io l ho scelto non fullhd perchè trovo che per me sia troppo basso e stretto, troppo s"chiacciato" e siccome col pc ci faccio di tutto e ci scrivo molto preferisco un 16:10 che si avvicina di più al 4:3 del mio vecchio 17" o probiblmente del tuo 19" ed è diciamo più alto e meno "rettangolare".
OK grazie, capito.
Si concordo, preferirei anch'io un 16:10 1680x1050 per evitare lo schiacciamento dell'immagine visto che pure io lo userei anche per altro, tipo scrivere.
Ora sul CRT da 19" ho come risoluzione ho 1280x960 che è 4:3, ma so che si può mettere anche la 1280x1024 che è 5:4, per cui credo che il monitor sia un 5:4 :rolleyes:
Gradirei avere un consiglio per un monitor per uso ufficio da 22 pollici non full hd, il mio monitor ideale sarebbe stato il dell 2209 ma ormai non si trova più... se avete notizie diverse.... sarei felice di essere smentito...
Le caratteristiche che richiedo sono:
- ampia possibilità di regolazione come il dell, non mi dispiace la funzione pivot,
- all black,
- tecnologia IPS.
Aspetto consigli grazie.
liberato87
22-06-2011, 22:07
Gradirei avere un consiglio per un monitor per uso ufficio da 22 pollici non full hd, il mio monitor ideale sarebbe stato il dell 2209 ma ormai non si trova più... se avete notizie diverse.... sarei felice di essere smentito...
Le caratteristiche che richiedo sono:
- ampia possibilità di regolazione come il dell, non mi dispiace la funzione pivot,
- all black,
- tecnologia IPS.
Aspetto consigli grazie.
HP ZR22W
http://www.hp.com/united-states/personal_again/datasheets/zr22w_ds.pdf
se non necessariamente tutto nero,
LG W2220P
EDIT
sorry l hp è fullhd
Si... tra quelli da te indicati l'hp l'avevo escluso preliminarmente perchè fullhd... peccato per lg che non si trova full black... ma lo tengo in considerazione.... ci sono altre alternative? Grazie.
liberato87
22-06-2011, 22:26
Si... tra quelli da te indicati l'hp l'avevo escluso preliminarmente perchè fullhd... peccato per lg che non si trova full black... ma lo tengo in considerazione.... ci sono altre alternative? Grazie.
il dell all estero si trova.. anche su uno shop italiano..
però i prezzi sono aumentati parecchio.. io quando ho cambiato monitor un anno e mezzo fa e l avevo valutato si trovava intorno ai 250euro altrimenti non l avrei proprio considerato..
fatti altri modelli fatti un giro qui..
http://www.pchardwarehelp.com/guides/s-ips-lcd-list.php
il dell all estero si trova.. anche su uno shop italiano..
però i prezzi sono aumentati parecchio.. io quando ho cambiato monitor un anno e mezzo fa e l avevo valutato si trovava intorno ai 250euro altrimenti non l avrei proprio considerato..
fatti altri modelli fatti un giro qui..
http://www.pchardwarehelp.com/guides/s-ips-lcd-list.php
Saresti così gentile di indicarmi anche via pm il sito italiano dove lo vendono? oppure vado tranquillo a comprarlo all'estero... e come sopra puoi indicarmi dove? Grazie per la tua disponibilità.
Duke_Fleed
23-06-2011, 17:41
Io ho preso il Dell 2209WA poche settimane fa sul peperoncino (lo shop italiano), ne era rimasto solo uno (e lo cercavo da tanto). Però può darsi che possa riapparire a breve. All'estero l'avevo trovato su pc***it (vende anche su ebay), e am**** uk. Trovi più info nel topic dedicato al 2209wa.
Grazie ai consigli di Liberato87 ho valutato 3 monitor a 120Hz (2 da 22" 1680x1050 e 1 da 24" 1920x1080 FHD) e alla fine ho preso il Samsung 2233RZ.
Direi che nel gioco è ottimo soprattutto grazie ai 120Hz di refresh, per il resto (office, film, paintshop ecc..) non ci sono problemi dopo una bella regolata del contrasto e dei colori.
L'altro 22", il Viewsonic VX2268wm (che pare abbia un menu migliore del Samsung), ho dovuto escluderlo vista l'impossibilità di reperirlo nei negozi della mia città (non volevo prenderlo online).
Il 24" era l'Acer GD245HQ ma l'ho escluso un pò perchè era Full HD e soprattutto perchè in questa review ( Link recensione ACER GD245HQ (http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/acer-gd245hq-lg-flatron-w2363d_3.html) ) hanno riscontrato un difetto di firmware, che mi pare grave (vedi immagine nella recensione), e che non è stato ancora corretto nonostante le lamentele degli acquirenti presso la casa madre.
Io ho preso il Dell 2209WA poche settimane fa sul peperoncino (lo shop italiano), ne era rimasto solo uno (e lo cercavo da tanto). Però può darsi che possa riapparire a breve. All'estero l'avevo trovato su pc***it (vende anche su ebay), e am**** uk. Trovi più info nel topic dedicato al 2209wa.
Grazie per le info... nel frattempo ho chiamato anche dell per scrupolo per saper se era possibile ordinarne uno ma niente... se prendo il 2209wa lo acquisto su amazon uk ma mi sta venendo il dubbio di risparmiare qualcosa e ripiegare su un TN, il monitor che sto cercando è per l'ufficio, è vero che ci passo 8 ore davanti al monitor, ma forese un TN per sole esigenze di ufficio puo' andar bene, del resto per casa ho il monitor in firma...
Qualcuno sa darmi qualche opinione sul dell P2210...
Salve. Nel breve periodo vorrei cambiare il mio monitor samsung 15 pollici ultra datato. Vorrei acquistare un prodotto di elevata qualità. Ho girato i vari siti delle case costruttrici ma son piu' confuso di prima.
Mi potete aiutare?
Vi do' due indicazioni :
- monitor tra i 19 ed i massimo 22 pollici
- mi sembra di aver capito che ormai è meglio wide
- spesa massima 400 euro
- caratteristica + importante : SOLO PER GAMING
Quindi se volessi comprare uno tra i migliori prodotti in circolazione per uso videoludico le scelte dove ricadrebbero?
Grazie a tutti. :)
ThePunisher
25-06-2011, 08:35
Salve. Nel breve periodo vorrei cambiare il mio monitor samsung 15 pollici ultra datato. Vorrei acquistare un prodotto di elevata qualità. Ho girato i vari siti delle case costruttrici ma son piu' confuso di prima.
Mi potete aiutare?
Vi do' due indicazioni :
- monitor tra i 19 ed i massimo 21 pollici
- mi sembra di aver capito che ormai è meglio wide
- spesa massima 400 euro
- caratteristica + importante : SOLO PER GAMING
Quindi se volessi comprare uno tra i migliori prodotti in circolazione per uso videoludico le scelte dove ricadrebbero?
Grazie a tutti. :)
Se non fosse per la limitazione dei 21 pollici questo sarebbe perfetto (400€):
LG E2370V
Te lo consiglio caldamente per i seguenti motivi:
- pannello IPS (gaming oriented)
- retroilluminato LED
- 23'' full hd (1920X1080) e questo implica anche un dot pitch ridotto e quindi massima definizione
Però se hai postato qui avrai i tuoi motivi quindi passo :D.
Vi do' due indicazioni :
- monitor tra i 19 ed i massimo 22 pollici
- mi sembra di aver capito che ormai è meglio wide
- spesa massima 400 euro
- caratteristica + importante : SOLO PER GAMING
Quindi se volessi comprare uno tra i migliori prodotti in circolazione per uso videoludico le scelte dove ricadrebbero?
Grazie a tutti. :)
Mi sono fatto un pò di cultura girando su internet avendo acquistato il monitor gaming Samsung SM2233RZ la scorsa settimana.
Meno di 22" non credo convenga ormai per gaming.
Per i 22" wide a 1680x1050 con 120Hz di refresh (molto utili per gaming!) 2 scelte:
Samsung SM2233RZ (265€)
ViewSonic VX2268wm (credo sui 200€)
Per i 24" full HD a 1920x1080 con 120Hz di refresh:
Acer GN245HQ LED (450€)
Acer GD245HQ (250€) (vedi il mio post #4858 nella pagina precedente perchè ha un problemino che però non riguarda il gaming)
E poi ovviamente anche l'LG E2370V 23" citato da ThePunisher.
Se vuoi leggere un pò di recensioni vai qui (sono in inglese ma il traduttore di Google traduce abbastanza bene quello che scrivono):
Link DIGITAL VERSUS (http://www.digitalversus.com/monitor-reviews-22-23-24-25-26-27-28-30-lcd-displays-article-357.html)
Link XBIT - Monitor Gaming (http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/lcd-monitor-buyers-guide-spring2010_7.html#sect0)
Link recensione LG E2370V (http://www.ubergizmo.com/2011/01/lg-e2370v-gaming-monitor/)
Grazie ragazzi per le risposte esaurienti. Mi avete illuminato...
Cmq il disconrso dei pollici è frenato solo da un aspetto, ho una scrivania poco profonda e mi ritrovo lo schermo indicativamente a 50 cm dal viso. Siccome non voglio rovinarmi la vista come succede attualmente con il mio monitor poco performante, volevo alta qualità ma non con grandi dimensioni, perchè a mio avviso poco adatto al mio spazio. Se poi mi dite che anche un 23/24 pollici ad una distanza simile non compromette la vista, allora tanto di guadagnato.
Illuminatemi su questa mia riflessione.
Grazie mille e complimenti per la professionalità. :)
liberato87
25-06-2011, 12:42
Salve. Nel breve periodo vorrei cambiare il mio monitor samsung 15 pollici ultra datato. Vorrei acquistare un prodotto di elevata qualità. Ho girato i vari siti delle case costruttrici ma son piu' confuso di prima.
Mi potete aiutare?
Vi do' due indicazioni :
- monitor tra i 19 ed i massimo 22 pollici
- mi sembra di aver capito che ormai è meglio wide
- spesa massima 400 euro
- caratteristica + importante : SOLO PER GAMING
Quindi se volessi comprare uno tra i migliori prodotti in circolazione per uso videoludico le scelte dove ricadrebbero?
Grazie a tutti. :)
ciao!
se cerchi qualcosa di elevata qualità prendi in considerazione i monitor con pannello ips (angoli di visioni più ampi, uniformità del colore e dell illuminazione ecc)
per i monitor gaming già ti hnno consigliato penso bene. prendi in considerazione i 120hz, la fluiidità è ottima e si nota eccome rispetto ad un 60hz canonico.
22" 1680x1050 ci sono il viewsonic e il samsung 2233rz
22" 23" fullhd (non è questo il thread adatto..) prendi in considerazione LG W2363D-PG anche lui 120hz
per i prezzi
il samsung 2233rz ormai si trova sotto le 200 euro (e non 265...) http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+2233rz&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=
LG W2363D-PG W2363D-PG anche lui sotto i 200euro http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=LG+W2363D-PG&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=
se cerchi qualcosa di meglio dal punto di vista della qualità, senza salire come pollici devi orientarti su un pannello ips. ma se il tuo obiettivo è il gaming ti consiglio (come ho fatto ad altri) di valutare i monitor 120hz
So di risultare antipatico ma vi chiedo umilmente ancora il vostro aiuto. Ho letto un po' di risposteai vari post.
Primo problema che non ho preso in considerazione : la salvaguardia della vista, con il mio 15 pollici mi sto uccidendo gli occhi. Sto ad una distanza di 60/70 cm da schermo. Per giocare a questo punto che dimensioni di schermo servono? Ho visto l'acer da voi consigliato ed è veramente intergalattico come caratteristiche ma 24 pollici per una distanza cosi ridotta mi sembra veramente un'enormità.
Secondo punto non compreso è la differenza tra pannello IPS e 120Hz. Nel senso, ho letto che i 120Hz sono + fluidi ma non possono avere il pannello IPS. Se prendo un modello con una caratteristica o con l'altra cosa vado a perdere e cosa a guadagnare?
Se non ho capito male 120Hz meglio per il gaming grazie alla fluidità.
Con l'IPS cosa perdo e cosa guadagno?
Se mi date lumi su questi due aspetti, mi oriento meglio.
Grazie.
Per renderti conto meglio delle dimensioni che preferisci ti consiglio di andare in un posto tipo MW o simili dove ne hanno tanti accesi e vedi la differenza fra 22" e 24" perchè la cosa è molto soggettiva.
Comunque 60-70 cm penso che con un 24" non ci siano problemi, di sicuor non prenderlo meno di 20" se no ti pentirai :cry:
Io personalmente ho rinunciato al pannello IPS (non ci vedo poi sta grande differenza anche se in effetti c'è), preferisco avere i 120Hz specie per i giochi tipo Battlefield, Call of Duty ecc.... tanto del miglior angolo di visione del'IPS non me ne importa niente, mica mi metto di lato a giocare.
Althotas
27-06-2011, 22:51
Con l'IPS cosa perdo e cosa guadagno?
Se mi date lumi su questi due aspetti, mi oriento meglio.
Grazie.
Con un pannello IPS ci perdi in termini di reattività "estrema", ma ci guadagni indiscutibilmente in termini di resa sui colori e angoli di visione.
Se deciderai di comprare un monitor con pannello IPS, per esempio un 23" 1920x1080 che è un buon compromesso come dimensione rapportato alla tua distanza di visione (e hanno anche un ottimo rapporto qualità/prezzo), ti anticipo già ora che i modelli più interessanti per chi fa anche gaming, per il momento sono questi 2 (in ordine di mia preferenza, e tenendo conto di tutti gli aspetti):
1. DELL U2311H
2. Asus ML239H
di entrambi esistono le discussioni dedicate, e alcune recensioni serie (p.e. quelle di tftcentral.co.uk).
Buon acquisto, e non farti tanti problemi :)
La differenza in termini di qualità visiva tra 2 monitor, la fa principalmente il tipo di pannello (TN, IPS, VA, etc), seguito dall'elettronica che lo pilota. Una maggior risoluzione, a parità di dimensioni del display, consente invece di avere un dettaglio superiore nelle immagini, per via del pixel pitch inferiore.
Per uso più orientato "office", spesso si preferiscono i 16:10 perchè hanno un pixel pitch maggiore e quindi i caratteri dell'OS sono più grandi e più "leggibili" senza dover aumentare i DPI di Windows. Guardati dalla corretta distanza, offrono una buona resa anche con le immagini. Per uso multimediale e visione di film, i 16:9 full-HD sono un pochino più comodi, ma se la dimensione del display è inferiore a 23" sarà poi conveniente aumentare un pochino i DPI (pannello di controllo --> Monitor). Un aumento del 4-6% rispetto al valore di default di Win, è solitamente sufficiente per raggiungere un buon compromesso tra dimensione dei caratteri e spazio occupato sul desktop delle finestre.
Per uso internet e office vorrei abbinare in multimonitor un 19' con risoluzione 1366x768 ad un 20'/22' [risoluzione 1650x1080 nativa], ridotta pero' a 1366x768.
Sarebbe fattibile in termini di risoluzione ottimale? [naturalmente il 22' penso sarebbe eccessivo..ma lo utilizzerei anche singolarmente
O e' consigliabile optare per due monitor a 19'?
Althotas
27-06-2011, 23:18
E' importante che i monitor LCD vengano utilizzati sempre alla loro risoluzione nativa, altrimenti vedrai tutto un po' sfuocato.
Di conseguenza, immagino dovrai comprarne 2 con stessa risoluzione nativa. Vedi tu su quale dimensione e risoluzione orientarti, tenendo presente che dopo un po' ci si abitua e si tende a volerne uno un pochino più grande e con maggior risoluzione. I 19" 1366x768 li vedo un po' (direi anche parecchio) scarsi sotto quei profili, e mi orienterei su modelli che abbiano almeno 1680x1050, quindi dei 22" (i 20" potrebbero andare bene, ma se ne trovano pochi e hanno il pixel pitch non molto confortevole, perchè parecchio piccolo: 0.258 a memoria).
E' importante che i monitor LCD vengano utilizzati sempre alla loro risoluzione nativa, altrimenti vedrai tutto un po' sfuocato.
Di conseguenza, immagino dovrai comprarne 2 con stessa risoluzione nativa. Vedi tu su quale dimensione e risoluzione orientarti, tenendo presente che dopo un po' ci si abitua e si tende a volerne uno un pochino più grande e con maggior risoluzione. I 19" 1366x768 li vedo un po' (direi anche parecchio) scarsi sotto quei profili, e mi orienterei su modelli che abbiano almeno 1680x1050, quindi dei 22" (i 20" potrebbero andare bene, ma se ne trovano pochi e hanno il pixel pitch non molto confortevole, perchè parecchio piccolo: 0.258 a memoria).
In effetti avevo provato ad abbassare la risoluzione di un samsung XL2270 a 1680x1050 e i risultati non erano male, la cosa varia da un monitor all'altro?..
Lo dico perche' aquistandone due da 22', allora mi orienterei per uno che abbia lettore usb + tuner integrato per la tv, come LG M2280D[led], che ne pensi? ..O meglio il samsung B2230H, che non e' un led].
Come secondo monitor non avrei dubbi: punterei piu' sulla qualita' del Fujitsu B22W-5 ECO che ha le caratteristiche che cerco.
Unico neo la cornice bianca, mi chiedo se col tempo sia poco confortevole alla visione..
tornadobluVR
18-07-2011, 22:38
quali potrebbero essere le alternative al monitor LG IPS226V?
meglio questo TFT, S-IPS o altro?
Grazie
enzo12345
22-07-2011, 23:38
Possiedo un monitor con la risoluzione in oggetto (in dettaglio un Captiva E2201WOD) collegato ad un pc desktop HP dx2000mt. Non posso dirvi il modello della scheda video perchè è integrata.
Ho sempre usato la risoluzione in oggetto senza alcun problema, fino ad una settimana fa, dopodichè accidentalmente si è staccata la presa del monitor, e dopo averla riattaccata mi sono accorto che il pc aveva perso la risoluzione, settandola sul minimo esistente (800 x600).
Vado nelle impostazioni e mi accorgo che la risoluzione del mio monitor è sparita dalle opzioni disponibili: o setto su 1600 x900, oppure su 1600 x 1200, poi ci sono altre opzioni superiori ma il monitor non le supporta.
Ho provato a reinsallare il driver, l'unico disponibile sul sito hp, ma non c'è nulla da fare: la 1680 x 1050 è proprio sparita dalle opzioni.
Cosa può essere successo? Come posso fare a ripristinare la mia risoluzione?
Althotas
22-07-2011, 23:47
uhmmm... sembra un tipico casino dovuto a windows.
Forse il problema è legato alla scheda video del pc, che win non riconosce più correttamente.
Che versione di Win hai su quel pc? Quando dici che si è staccata la spina, intendi quella della 220V o che altro? Con che tipo di interfaccia è collegato il monitor al pc? Ne hai più di 1 e puoi provare ad usarne un'altra?
Possiedo un monitor con la risoluzione in oggetto (in dettaglio un Captiva E2201WOD) collegato ad un pc desktop HP dx2000mt. Non posso dirvi il modello della scheda video perchè è integrata.
Ho sempre usato la risoluzione in oggetto senza alcun problema, fino ad una settimana fa, dopodichè accidentalmente si è staccata la presa del monitor, e dopo averla riattaccata mi sono accorto che il pc aveva perso la risoluzione, settandola sul minimo esistente (800 x600).
Vado nelle impostazioni e mi accorgo che la risoluzione del mio monitor è sparita dalle opzioni disponibili: o setto su 1600 x900, oppure su 1600 x 1200, poi ci sono altre opzioni superiori ma il monitor non le supporta.
Ho provato a reinsallare il driver, l'unico disponibile sul sito hp, ma non c'è nulla da fare: la 1680 x 1050 è proprio sparita dalle opzioni.
Cosa può essere successo? Come posso fare a ripristinare la mia risoluzione?
Problema molto simile al mio, però io non avevo scollegato il monitor. Praticamente oggi accendo il computer e mi trovo la risoluzione 1024X768 :eek: Apro i driver Catalyst (11.6) e trovo sulle impostazioni del monitor VGA che lo schermo non è più riconosciuto!!! Ho provato a cambiare la risoluzione direttamente dalle impostazioni dello schermo di Windows, ma la risoluzione massima che mi dava era 1600X1200, mentre la mia nativa è 1920X1080. Adesso lo schermo mi viene riconosciuto come monitor non plug and play e non come LG W2243S:rolleyes: Ho provato ha reinstallare i driver, ma non ho risolto niente. Però come soluzione temporanea sono riuscito a forzare dai driver Catalyst la risoluzione 1920X1080, e per adesso funziona, però il monitor non vienre riconosciuto. Che fare? Grazie :)
Althotas
23-07-2011, 11:51
Provate a vedere se trovate qualcosa nella sezione dedicata a windows 7, e magari provate a chiedere là.
Provate a vedere se trovate qualcosa nella sezione dedicata a windows 7, e magari provate a chiedere là.
Grazie, si continua QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35622392#post35622392) Magari anche a enzo12345 può interessare ;)
salve gente :)
qualcuno saprebbe consigliarmi un monitor discreto (anche economico direi visto che non vorrei spendere più di 150€)
lo vorrei 22" da gaming magari FUllHD retroilluminato LED
qualche modello da consigliare?
mi hanno consigliato un modello LG(IPS226v) che sembra interessante e il modello Iiyama E2208HDS
che mi dite?:)
Althotas
28-07-2011, 19:41
L'LG 226V è una ottima scelta, perchè monta un pannello IPS ed è anche reattivo, e non costa molto.
Però devi tener presente che tutti i 21.5" full-hd, a prescindere dal tipo di pannello, hanno il pixel pitch piccolissimo, quindi vanno molto bene per gaming e visione di film e foto, ma sono sconsigliati per uso classico (office, navigazione, programmazione, etc). Se quindi intendi farne un uso misto, è MOLTO meglio se spendi qualcosa in più e prendi un 23" full-HD. La tabella sulla reattività dei vari modelli IPS, l'ho scritta proprio oggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35655477&postcount=702 - se vuoi contenere il budget, l'asus ML239H è la scelta giusta per te :)
Dr.Speed
30-07-2011, 08:41
ho tra le mani un samsung syncmaster 206bw, ha un fastidioso problema, ne parlano su questo sito (inglese) (http://www.normsweb.com/tektips/sam206bw.shtml#psu), io ho il primo problema cioe che si accende solo la lucetta e il monitor da qualche ms di segnale per poi spegnersi nuovamente, secondo voi mi conviene provare ad aggiustarlo o passo a un fullhd? :D
calcolate che non ho quasi mai preso in mano un saldatore :)
atomico82
30-07-2011, 11:05
ho tra le mani un samsung syncmaster 206bw, ha un fastidioso problema, ne parlano su questo sito (inglese) (http://www.normsweb.com/tektips/sam206bw.shtml#psu), io ho il primo problema cioe che si accende solo la lucetta e il monitor da qualche ms di segnale per poi spegnersi nuovamente, secondo voi mi conviene provare ad aggiustarlo o passo a un fullhd? :D
calcolate che non ho quasi mai preso in mano un saldatore :)
ahah ce l'abbiamo tutti quel problema.. pensa che io non spengo il monitor da 4 giorni... altrimenti ci mette 16 ore a riaccendersi :D
ti consiglio di portarlo da qualche parte o da un amico che lo sa fare..
Dr.Speed
30-07-2011, 12:29
ahah ce l'abbiamo tutti quel problema.. pensa che io non spengo il monitor da 4 giorni... altrimenti ci mette 16 ore a riaccendersi :D
ti consiglio di portarlo da qualche parte o da un amico che lo sa fare..
sul serio tutti i possessori di questo monitor hanno lo stesso problema? samsung nn dice nulla?
ho in camera anche un altro monitor della benq che non si accende, smontandolo ho visto che ha un condensatore gonfio (l'ho smontato epr vedere se potevo montare i condensatori sul samsung, purtroppo li ha da 35volt al posto di 25volt) credo provero ad aggiustare prima quello se mi riesce passo al samsung :D alla fine per adesso funziona anche spegnendolo se non lo lascio spento molto si riaccende normalmente subito
Althotas
04-08-2011, 17:15
Chi utilizza una connessione VGA tra monitor e pc, legga qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35696294&postcount=2024
(e anche il mio post precedente, per maggiori dettagli)
ps. scusate il cross-posting.
ho tra le mani un samsung syncmaster 206bw, ha un fastidioso problema, ne parlano su questo sito (inglese) (http://www.normsweb.com/tektips/sam206bw.shtml#psu), io ho il primo problema cioe che si accende solo la lucetta e il monitor da qualche ms di segnale per poi spegnersi nuovamente, secondo voi mi conviene provare ad aggiustarlo o passo a un fullhd? :D
calcolate che non ho quasi mai preso in mano un saldatore :)
ahah ce l'abbiamo tutti quel problema.. pensa che io non spengo il monitor da 4 giorni... altrimenti ci mette 16 ore a riaccendersi :D
ti consiglio di portarlo da qualche parte o da un amico che lo sa fare..
ciao, al 99% il problema risiede all'inverter che in questo tipo di monitor è di scarsa qualità. io ne ho sostituito uno perfettamente ed è ripartito. ora:
il pezzo se lo prendi all'ingrosso ti viene 5€ (ma ne devi prendere 4-5+ss) se lo prendi in un negozio di elettronica te lo fan pagare sui 15-20€. un centro di riparazioni di televisori ti chiede sui 30€compreso il pezzo. fai tu quindi le valutazioni. non so se il componente è uguale. il mio lcd era anche TV ... modello 932mw.
atomico82
13-08-2011, 11:58
ciao, al 99% il problema risiede all'inverter che in questo tipo di monitor è di scarsa qualità. io ne ho sostituito uno perfettamente ed è ripartito. ora:
il pezzo se lo prendi all'ingrosso ti viene 5€ (ma ne devi prendere 4-5+ss) se lo prendi in un negozio di elettronica te lo fan pagare sui 15-20€. un centro di riparazioni di televisori ti chiede sui 30€compreso il pezzo. fai tu quindi le valutazioni. non so se il componente è uguale. il mio lcd era anche TV ... modello 932mw.
leggendo qua e la il problema dovrebbe essere ancora + facile.. ci sono 3 condensatori da sostituire.. prezzo materiali 1€ a dire troppo :D devi solo sapelro fare
leggendo qua e la il problema dovrebbe essere ancora + facile.. ci sono 3 condensatori da sostituire.. prezzo materiali 1€ a dire troppo :D devi solo sapelro fare
giusto :) o quei condensatori oppure inverter :) unico neo è che per aprire sti monitor ci vuole un pò....
Dr.Speed
13-08-2011, 17:30
ho preso i condensatori ma il tipo non aveva quelli da 25V, mi ha dato una coppia da 50V dicendomi che posso montarli lo stesso, è vero? :confused:
atomico82
13-08-2011, 17:58
ho preso i condensatori ma il tipo non aveva quelli da 25V, mi ha dato una coppia da 50V dicendomi che posso montarli lo stesso, è vero? :confused:
sta cosa mi puzza... ma non sono del mestiere quindi non ti so dire... cmq così ad occhio io metterei esattamente gli stessi che c'erano prima.
fbrbartoli
16-08-2011, 08:22
ciao a tutti. sto cercando un monitor di qualità pva 22 pollici o inferiore con massimo 1680x1050 di risoluzione (sul 22). Eventualmente un buon compromesso anche con la latenza visto che sporadicamente intendo giocare...
ciao a tutti. sto cercando un monitor di qualità pva 22 pollici o inferiore con massimo 1680x1050 di risoluzione (sul 22). Eventualmente un buon compromesso anche con la latenza visto che sporadicamente intendo giocare...
Samsung SM 2233RZ, 22" wide, 16:10, 1680 x 1050, latenza 5ms in 2D e 3ms in 3D, frequenza da 60 a 120 Hz.
Impostato a 120 Hz è perfetto con qualunque gioco: guerra, corse auto, calcio, mmorpg ecc...
E' abilitato anche al 3D.
fbrbartoli
16-08-2011, 09:07
si ok ma è un monitor tn e del 3d non me ne faccio nulla.
Sto addocchiando l'eizo s1932 ma possibile che il prezzo sia lievitato in due anni arrivando a quasi 500 euro (si prendeva a meno di 400)? Cmq mi andrebbe bene anche un 19 pollici purchè con ottimo pannello. Gli eizo poi sono precalibrati per cui ci farei la firma subito...
Ah beh, sarà pure un Eizo ma comunque non pretendere troppo se poi ci giochi visti i 61Hz in digitale e gli 8ms di tempo di risposta.
A me del pannello a me non importava, non ci guardo i film sul pc, mi interessavano i 120Hz, e infatti va benissimo.
fbrbartoli
16-08-2011, 16:23
ormai gioco molto sporadicamente. diciamo che sto inchiadato tutti i santi giorni per cad, elementi finiti e word/excel quindi sarebbe perfetto. cmq la questione della latenza ormai è cosa superata. anche con un ottimo 8ms hai risultati eccezzionali in games e films considerando poi che l'eizo s1932 ha l'overdrive, credo che ciò su cui si debba puntare ormai in un monitor è proprio il pannello e l'angolo di visuale (se retroilluminato a led meglio ancora). Poi ormai mi sono letto dei papiri e in molti consigliano eizo perchè sono già precalibrati (lo è anche l'ultimo dell 23 pollici s-ips molto bello ora in shop...). un monitor precalibrato (se non hai gli strumenti giusti in casa per farlo da solo) vuol dire passare dal giorno alla notte come risultati...
che mi dite di questo monitor? iiyama ProLite E2273HDS-1
ho letto che non è male per il gaming ed è relativamente conveniente come prezzo...
Pietro273
17-08-2011, 19:05
Guarda io ti consiglio asus ms228 , ottimo monitor. Costa sui 160:D
Ragnamar
25-08-2011, 12:08
Buongiorno a tutti :)
Mi appresto a comprare un Samsung T20A350 ( http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led-multifunction/LT20A350EW/EN/index.idx?pagetype=prd_detail ), qualcuno ha provato questo modello (o il fratello maggiore a 23") e sa dirmi se è un prodotto più o meno buono? Grazie :D
Althotas
25-08-2011, 12:16
E' un TV-monitor che non conosco. Avevo provato l'anno scorso il P2770HD usato come TV, e non andava male. Ovviamente un vero TV è più completo come funzionalità, e va meglio come resa.
Ragnamar
25-08-2011, 12:18
E' un TV-monitor che non conosco. Avevo provato l'anno scorso il P2770HD usato come TV, e non andava male. Ovviamente un vero TV è più completo come funzionalità, e va meglio come resa.
Lo utilizzerei principalmente come monitor per il PC, soprattutto navigazione, gaming e un pò di elaborazione grafica :) Come modello è abbastanza recente, evidentemente non è molto conosciuto ancora. Spero non sia una tavanata :rolleyes:
Althotas
25-08-2011, 12:57
In quel caso ti consiglierei di orientarti su un vero monitor. Oggi come oggi, con 200 euro e anche meno, puoi comprare un 23" 1920x1080 con pannello IPS (che hanno una resa superiore rispetto ai pannelli TN), ed un maggiore spazio sul desktop ti tornerà comodo nel tempo. I modelli che ti consiglio sono 2 (in ordine di mia preferenza):
1. DELL U2311H: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617&page=107
2. Asus ML239H: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039&page=22
23" sono una gran bella dimensione, e quelli con pannello IPS hanno una resa notevole. Sconsigliati invece tutti i 21.5" 1920x1080, causa il pixel pitch troppo piccolo (van benone solo per vedere film, foto, e gaming).
SE ti interessa vedere ogni tanto la TV, puoi sempre comprare un decoder DVB-T formato pendrive USB, e collegarlo al pc. Oppure un decoder esterno tradizionale con uscita HDMI, e collegarlo direttamente ad una porta HDMI o DVI del monitor. La prima soluzione è più versatile, perchè puoi spostarla ed utilizzarla su qualunque altro pc, notebook inclusi.
Ragnamar
25-08-2011, 13:37
Per i miei usi quotidiani e per le abitudini che ho, un 23" sarebbe un pannello troppo grande. Un 20 o 21" sarebbe la dimensione ideale, anche perchè attualmente con la mia HD5770 non potrei reggere dignitosamente un full HD a livello di risoluzione...mi va bene un monitor massimo 21" con un buon refresh rate e un adeguato livello di contrasto, con risoluzione massima 1650 :D
Althotas
25-08-2011, 14:23
Sicuro al 100% che la HD5770 non regga bene (gaming) i 1920x1080 con i giochi che usi tu (in primis)?
Comunque vedi tu, io la dritta giusta te l'ho data ;). Ad un 23" ci si abitua in fretta, non è troppo grande. Piuttosto di quel 20" 1600x900, cercherei perlomeno un 22" 1680x1050.
che mi dite di questo monitor? iiyama ProLite E2273HDS-1
ho letto che non è male per il gaming ed è relativamente conveniente come prezzo...
quoto perchè vorrei altri pareri >,<
fbrbartoli
28-08-2011, 08:13
sta cosa mi puzza... ma non sono del mestiere quindi non ti so dire... cmq così ad occhio io metterei esattamente gli stessi che c'erano prima.
puoi montarli. L'importante che non siano inferiori ai precedenti.
Althotas
28-08-2011, 12:30
quoto perchè vorrei altri pareri >,<
Qua puoi farti un'idea di come va quel modello, e anche tanti altri: http://www.digitalversus.com/monitor-reviews-22-23-24-25-26-27-28-30-lcd-displays-article-357.html
Mi sono fatto un pò di cultura girando su internet avendo acquistato il monitor gaming Samsung SM2233RZ la scorsa settimana.
Meno di 22" non credo convenga ormai per gaming.
Per i 22" wide a 1680x1050 con 120Hz di refresh (molto utili per gaming!) 2 scelte:
Samsung SM2233RZ (265€)
ViewSonic VX2268wm (credo sui 200€)
sarei interessato al cambio di monitor da collegare alla mia 5770 e mi interessava poter vedere dal vivo la differenza fra 60hz attuali del mio vecchio lcd e i 120hz di uno di questi due monitor, e capire se effettivamente è uno sfizio che mi posso togliere o non ne ho bisogno ... ho cercato sul catalogo online di mediamondo e un altro ma non li ho visti, conoscete per caso negozi fisici che li abbiano ??
con quella scheda non dovrebbero esserci problemi o le prestazioni a 120hz calano in modo sensibile ?
sarei interessato al cambio di monitor da collegare alla mia 5770 e mi interessava poter vedere dal vivo la differenza fra 60hz attuali del mio vecchio lcd e i 120hz di uno di questi due monitor, e capire se effettivamente è uno sfizio che mi posso togliere o non ne ho bisogno ... ho cercato sul catalogo online di mediamondo e un altro ma non li ho visti, conoscete per caso negozi fisici che li abbiano ??
con quella scheda non dovrebbero esserci problemi o le prestazioni a 120hz calano in modo sensibile ?
Gli unici posti dove sono accesi in visione è nei vari MW & Co. però dubito che ti mettano un gioco per farti vedere i 120Hz con tanto di contatore degli fps.
Purtroppo li devi prendere a scatola chiusa fidandoti delle review, ma d'altra parte pure le schede madri o video non te le fanno provare.
Comunque qualunque negozio "fisico" il Samsung te lo fa arrivare in 2 gg al massimo (a me è arrivato il giorno dopo che l'ho richiesto al negozio dove vado sempre a prendere i pezzi del pc), il ViewSonic invece credo si trovi solo online o al limite in qualche sparuto negozio (nel mio non potevano farlo arrivare); purtroppo ViewSonic non è molto commerciarlizzato, e sbagliano secondo me, ma la massa non conosce la marca per cui non lo comprerebbe.
Salve, mi servirebbe un consiglio per uno schermo piatto per una persona che vede molto molto male, non serve per giocare o per intrattenimento di alcun tipo, ma solo per navigare; serve uno schermo che non affatichi la vista e che abbia un'ottima definizione. Un refresh elevato, tipo il 120Hz è meno stancante per gli occhi? Meglio a led o con la tecnologia vecchia degli lcd di qualche anno fa? Sicuramente dovrà essere un s-pva o un e-ips immagino, posso spendere fino a 350 euro, o anche poco più, in pratica vorrei che fosse il massimo dellla qualità visiva o giù di lì.
Althotas
01-09-2011, 00:16
I monitor più confortevoli per letture prolungate/navigazione sono quelli che hanno il pixel pitch più grande, vale a dire: i "vecchi" 19" 5:4 1280x1024, oppure i 27" 16:9 1920x1080. Qualunque altro modello attualmente in vendita, ha il P.P. più piccolo.
A te consiglio quindi uno del primo tipo, perchè un 27" lo vedo decisamente troppo grande per quell'uso (poi dipende dalla persona e da altri fattori). I 19" 1280x1024 sono un po' difficili da trovare di questi tempi, ma forse c'è ancora un Fujitsu e magari un DELL, che sono entrambi validi prodotti. Controlla attentamente nei loro siti. Se non li trovi, prova a vedere philips.
Per il resto, bisogna poi calibrarlo correttamente, in particolare il valore del Contrasto (che spesso viene impostato troppo alto, e affatica la vista) e la temperatura colore (spesso ne viene usata una troppo fredda).
Il refresh non serve a quello scopo nei monitor LCD. I 120 Hz servono solo per avere il 3D o maggiore reattività apprezzabile nel gaming estremo. Gli LCD non fliccherano come i CRT, perchè qualunque immagine viene sempre visualizzata in formato progressivo, quindi i 60 Hz vanno benissimo.
Grazie mille per la risposta, ho trovato sul sito Dell e Fujitsu degli schermi da 19" ( meglio uno schermo piccolo in effetti, per non dover stare a cercare in giro il puntatore ) solo che non mi convincono molto, non mi pare abbiano un buon angolo di visione, poi le altre caratteristiche non saprei interpretarle a dire il vero, mi sembrano standard, però... Attualmente viene usato questo schermo all around Fujistu, che non va bene, si fatica a vedere il contorno del campo di ricerca di Google, -->http://ts.fujitsu.com/products/displays/l_line/display_l20t2_led.html .
Questo Dell però magari è buono, costa il doppio e più di questo Fujitsu, e viene definito professionale, anche se credo voglia solo indicare "da ufficio", non credo serva per grafica --> http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=306702&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=3&~ck=dellSearch
Altrimenti che ne pensi di Eizo? -->http://www.eizo.it/monitor/flexscan/business-standard/19/S1932.html
L'Eizo costa sopra i 500 Euro però... so che sono molto buoni, per esperienza, ma non saprei se siano alla fine sovraprezzati, come anche i Dell del resto, anche questo rientra nella categoria business, credo con lo stesso senso di quella sopra, anche se le caratteristiche mi paiono decisamente migliori.
Althotas
01-09-2011, 08:43
Il fujitsu che state usando adesso è un 20" 16:9 1600x900, che ricalca quindi le "ultime mode", ed è un monitor di fascia tendenzialmente economica.
Il 19" 1280x1024 fujitsu da prendere in considerazione, è invece questo: http://ts.fujitsu.com/products/displays/p_line/scenicview_p19-3p.html - che fa parte della categoria "superior". A differenza degli altri monitor di quella categoria (fujitsu), il 19" monta quasi sicuramente un pannello TN (gli altri hanno ben evidenziato il logo IPS).
Il DELL che hai indicato fa parte delle linea di prodotti orientati ai clienti aziendali. Ha anch'esso sicuramente un pannello TN, più altre caratteristiche che, al pari del fujitsu che ti ho indicato, lo rendono un prodotto di maggior pregio rispetto ai "soliti" monitor di fascia più bassa.
L'Eizo che hai indicato fa invece parte di una categoria "top", perchè nelle specifiche vedo indicato un pannello di tipo S-PVA. Questo monitor è sicuramente di classe superiore agli altri 2, grazie al tipo di pannello che utilizza. Eizo è poi un brand molto famoso ed apprezzato, e la maggior parte dei suoi monitor sono sempre di alto livello.
Tirando le somme, tra i modelli sopracitati l'Eizo sicuramente è il monitor migliore, e visto il tipo di pannello è un monitor che andrà molto bene anche per applicazioni grafiche di fotoritocco. Insomma, si parla di un prodotto che, sulla carta, è di fascia alta. Il problema è che, probabilmente, anche il prezzo potrebbe essere decisamente alto, e non credo sia di facile reperibilità (usando trovaprezzi.it non è saltato fuori nemmeno 1 shop). Eventualmente contatta direttamente Eizo per chiedergli dove potrai comprarlo/ordinarlo.
Onestamente, se da un lato l'Eizo è indubbiamente un prodotto "top", con angoli di visione decisamente superiori ai vari TN, ed una resa migliore sui colori, non so però quanto effettivamente possa valer la pena spendere magari il 50% in più (o forse anche di più) per usarlo poi solo per navigare. Gli angoli di visione più limitati dei pannelli TN, si avvertono maggiormente nei monitor "wide", e non in questi 19" 5:4 che, tra l'altro, hanno dimensioni relativamente contenute. La miglior resa sui colori, invece, resta sempre un plus, apprezzabile in qualunque monitor.
Morale: se chi intende acquistarlo sta bene economicamente, l'Eizo è da considerarsi un prodotto "top" che soddisferà pienamente. Se invece si è disposti a spendere un po' di più per un buon monitor, ma non si ama fare pazzie, uno degli altri 2 potrebbe essere già una buona scelta tenendo conto del tipo di utilizzo (che non è niente di speciale). Adesso vedi un po' tu :)
EDIT: quando avevo cominciato a risponderti, non avevo visto il prezzo dell'Eizo che hai aggiunto dopo. Quanto ho scritto sopra resta comunque tutto valido.
Grazie di nuovo, sono più o meno le considerazioni che avevo fatto pure io, solo che non ho esperienza, leggiucchio solo il forum di tanto in tanto, questo tuo parere mi toglie dall'imbarazzo. Avevo visto anche il Fujitsu di fascia superiore , però appunto, mi faceva storcere il naso il fatto che nelle diagonali maggiori ci fosse il logo IPS e in questo da 19" no, comunque questo lo avrei trovato ad un buon prezzo, intorno ai 230 Euro.
Adesso devo far due conti, l'Eizo sarebbe l'ideale, ma ha un prezzo davvero esorbitante, anche se son sicuro che sarebbe probabilmente anche uno schermo longevo. Se riesco a trovarlo ad un prezzo inferiore lo prendo, sennò proverò Dell o Fujitsu.
Grazie.
Althotas
01-09-2011, 09:26
Sotto il profilo "longevità", intesa come affidabilità nel tempo, penso si possa andare tranquilli anche con uno degli altri 2, in quanto non sono prodotti di fascia economica.
Il resto l'ho detto prima, e sono sicuro che hai ben compreso i vari punti.
fanciot12
04-09-2011, 20:40
Io ho comprato l'Eizo S1932 in uno shop online tedesco, all'inizio del 2007. In Italia all'epoca costava attorno ai 460-470€, in Germania l'ho preso nuovo e con garanzia di 5 anni a 365€ + 36€ di spedizione assicurata UPS. Persino con la spedizione molto cara (36€) conveniva NON comprarlo in Italia.
Nel frattempo, con gli anni, il prezzo dell'S1932 è aumentato!! anche in Germania costa quasi 500 euro, però li vale tutti!
Io non leggo bene su schermo per via di una miopia galoppante, e da quando ho preso l'Eizo (il mio primo monitor S-PVA) il bruciore agli occhi (dopo 3-4 ore di lettura su schermo) è semplicemente sparito.
Oltre ad essere uno schermo pieno di funzioni e con una resa su foto e grafica molto buona (senza essere però davvero professionale, quelli pro costano sui 1000 e passa €) per la lettura è estremamente riposante e regolabile ad personam :D
Non posso più usare uno schermo normale dopo aver provato l'Eizo, e il costo elevato è compensato dalla qualità, dalla robustezza, e (per ora) dalla longevità.
Per il rinnovo dei miei occhiali da vista ho speso pochi mesi fa quasi 400 euro per le sole lenti; all'epoca, aver speso altrettanto per un monitor del genere è stata una scelta sofferta per il portafoglio ma vincente per la salute e il riposo dei miei occhi. E per la qualità d'immagine!
E adesso ho un monitor che vale più di quando lo comprai io quasi 5 anni fa.
Un mio amico, mooooolto tirchio (ma anche sensibile ai temi riguardanti salute&ergonomia), non avrebbe mai speso 400 e passa euro in un monitor, quando nei centri commerciali ne trovava a meno di 100 euro. Però ha usato il mio per un pomeriggio e persino lui l'ha comprato pochi mesi dopo di me. Ora ha 430 euro in meno ma è super-soddisfatto del suo Eizo e delle sue regolazioni (e i suoi occhi e occhiali da miope ringraziano).
Althotas
04-09-2011, 22:07
Su monitor e tastiere non bisognerebbe mai andare al risparmio, perchè non paga (è esattamente come per le scarpe). Per fortuna adesso ci sono diversi eIPS da 23", e si comincia a vedere anche qualche 24", che hanno ottima resa e costano poco (specie i 23"). Ma le scelte dei produttori degli ultimi anni, purtroppo non sono state le migliori.
Il fujitsu che state usando adesso è un 20" 16:9 1600x900, che ricalca quindi le "ultime mode", ed è un monitor di fascia tendenzialmente economica.
Il 19" 1280x1024 fujitsu da prendere in considerazione, è invece questo: http://ts.fujitsu.com/products/displays/p_line/scenicview_p19-3p.html - che fa parte della categoria "superior". A differenza degli altri monitor di quella categoria (fujitsu), il 19" monta quasi sicuramente un pannello TN (gli altri hanno ben evidenziato il logo IPS).
Il DELL che hai indicato fa parte delle linea di prodotti orientati ai clienti aziendali. Ha anch'esso sicuramente un pannello TN, più altre caratteristiche che, al pari del fujitsu che ti ho indicato, lo rendono un prodotto di maggior pregio rispetto ai "soliti" monitor di fascia più bassa.
L'Eizo che hai indicato fa invece parte di una categoria "top", perchè nelle specifiche vedo indicato un pannello di tipo S-PVA. Questo monitor è sicuramente di classe superiore agli altri 2, grazie al tipo di pannello che utilizza. Eizo è poi un brand molto famoso ed apprezzato, e la maggior parte dei suoi monitor sono sempre di alto livello.
Tirando le somme, tra i modelli sopracitati l'Eizo sicuramente è il monitor migliore, e visto il tipo di pannello è un monitor che andrà molto bene anche per applicazioni grafiche di fotoritocco. Insomma, si parla di un prodotto che, sulla carta, è di fascia alta. Il problema è che, probabilmente, anche il prezzo potrebbe essere decisamente alto, e non credo sia di facile reperibilità (usando trovaprezzi.it non è saltato fuori nemmeno 1 shop). Eventualmente contatta direttamente Eizo per chiedergli dove potrai comprarlo/ordinarlo.
Onestamente, se da un lato l'Eizo è indubbiamente un prodotto "top", con angoli di visione decisamente superiori ai vari TN, ed una resa migliore sui colori, non so però quanto effettivamente possa valer la pena spendere magari il 50% in più (o forse anche di più) per usarlo poi solo per navigare. Gli angoli di visione più limitati dei pannelli TN, si avvertono maggiormente nei monitor "wide", e non in questi 19" 5:4 che, tra l'altro, hanno dimensioni relativamente contenute. La miglior resa sui colori, invece, resta sempre un plus, apprezzabile in qualunque monitor.
Morale: se chi intende acquistarlo sta bene economicamente, l'Eizo è da considerarsi un prodotto "top" che soddisferà pienamente. Se invece si è disposti a spendere un po' di più per un buon monitor, ma non si ama fare pazzie, uno degli altri 2 potrebbe essere già una buona scelta tenendo conto del tipo di utilizzo (che non è niente di speciale). Adesso vedi un po' tu :)
EDIT: quando avevo cominciato a risponderti, non avevo visto il prezzo dell'Eizo che hai aggiunto dopo. Quanto ho scritto sopra resta comunque tutto valido.
Parlado di eizo ho trovato questo:S2202WHA
E' dotato di un sensore Auto EcoView sulla parte anteriore del monitor misura la luce ambiente e ottimizza la luminosità dello schermo a livelli simile alla visualizzazione di un foglio di carta in condizioni tipiche illuminazione degli uffici. Il produttore sostiene che dal momento che lo schermo non è mai troppo brillante, affaticamento della vista è ridotto.
Il problema e' che non e' un il ips [forse e' un S-PVA?].
Quello che lo rende appetibile e' il prezzo: l'ho trovato a 236€... e il fatto che essendo un TN sarebbe polivalente.
Oppure non si distoglie poi tanto ad es. dai samsung..a parte il prezzo gustificato dalla marca?
Althotas
08-09-2011, 08:04
Se dici "essendo un TN sarebbe polivalente", non potrà essere un S-PVA, no?
Un Eizo, per quel prezzo, avrà sicuramente un pannello TN.
Senti ma, non mi ricordo più che tipo di monitor stavi cercando e il tuo budget. Ti ritrovo in altre discussioni di monitor IPS, e poi qua mi parli di TN, che è tutta un'altra minestra. Idee ancora confuse? :)
zaknaifen
14-09-2011, 09:11
ragazzi, pareri su questo monitor: asus VW202SL ? ho cercato nel forum e nel thread, ma non ho trovato nulla... 60euro usato è un buon prezzo? il monitor in assoluto com'è?
Dr.Speed
14-09-2011, 16:39
ho tra le mani un samsung syncmaster 206bw, ha un fastidioso problema, ne parlano su questo sito (inglese) (http://www.normsweb.com/tektips/sam206bw.shtml#psu), io ho il primo problema cioe che si accende solo la lucetta e il monitor da qualche ms di segnale per poi spegnersi nuovamente, secondo voi mi conviene provare ad aggiustarlo o passo a un fullhd? :D
calcolate che non ho quasi mai preso in mano un saldatore :)
cambiato i condensatori da 25v, funziona alla perfezione! :D
atomico82
14-09-2011, 22:49
cambiato i condensatori da 25v, funziona alla perfezione! :D
potevi fare un tutorial con foto step by step ;(
Dr.Speed
14-09-2011, 22:57
potevi fare un tutorial con foto step by step ;(
ho fatto qualche foto ( per ricordarmi dove vanno i pezzi :D ) ma ho visto che ci sono molti video su youtube che spiegano benissimo come si fa :)
atomico82
14-09-2011, 23:09
ho fatto qualche foto ( per ricordarmi dove vanno i pezzi :D ) ma ho visto che ci sono molti video su youtube che spiegano benissimo come si fa :)
posta posta le foto :D
atomico82
14-09-2011, 23:10
posta posta le foto :D
p.s. cmq io sono disposto a pagare se c'è qualcunodi napoli e dintorni che lo sa fare :D
Salve ragazzi, spero che qualcuno passando di qui possa aiutarmi:)
Sono giorni che continuo a girovagare per la rete ma non riesco a venirne fuori!!!
Sto cercando un monitor da usare sia per il gaming (sopratutto simulatori di guida come RFactor) che per vedere film.
La mia configurazione hardware è la seguente:
CPU: AMD Athlon 64X2 Dual Core 3800+
RAM: 3 GB
SCHEDA VIDEO: ATI RADEON HD4870 VaporX
Sono orientato a prendere un
22'
Risoluzione: 1680x1050
Tempo di risposta: 2ms
Mi piacerebbe anche un FullHD (1920x1080) a 23' o 24' ma ho paura che con l'hardware che mi ritrovo potrei avere dei problemi a giocare fluido con dettagli al massimo. Cosa ne pensate?
Per me è indifferente che sia LCD o con retroilluminazione a LED e come marca mi piacerebbe un Samsung.
La cifra che vorrei spendere è tra i 150 e i 200 euro.
Non essendo un gran esperto vi sarei grato se mi date qualche dritta!!!
Althotas
25-09-2011, 23:03
Ti indico 2 modelli, entrambi con pannello IPS e non il solito TN:
- Asus ML239H - 23" 1920x1080 - monitor reattivo che ha anche l'overdrive regolabile da OSD. Recensione su tftcentral e discussione dedicata qua in HWP. Prezzo attorno ai 170-180 euro.
- LG W2220P - 22" 1680x1050 - va anche questo bene per gaming, e siccome ha un pixel pitch più grande del 23" va meglio per lavorare. Monta l'ottimo pannello che aveva anche il dell 2209WA, e ha complete regolazioni ergonomiche (a memoria). Lo trovi in vendita sulla baia a circa 230 euro, e in un paio di shop (usa trovaprezzi.it e simili). C'è una recensione su PRAD.
Tutto sommato, per i motivi che anche tu avevi citato, con quella scheda video forse ti converrebbe andare sull'LG :). Prova a chiedere cosa ne pensano nella disc della tua scheda video.
NOTA: i tempi di risposta dichiarati dai produttori sulla carta, valgono come il 2 di picche.
Ti indico 2 modelli, entrambi con pannello IPS e non il solito TN:
- Asus ML239H - 23" 1920x1080 - monitor reattivo che ha anche l'overdrive regolabile da OSD. Recensione su tftcentral e discussione dedicata qua in HWP. Prezzo attorno ai 170-180 euro.
- LG W2220P - 22" 1680x1050 - va anche questo bene per gaming, e siccome ha un pixel pitch più grande del 23" va meglio per lavorare. Monta l'ottimo pannello che aveva anche il dell 2209WA, e ha complete regolazioni ergonomiche (a memoria). Lo trovi in vendita sulla baia a circa 230 euro, e in un paio di shop (usa trovaprezzi.it e simili). C'è una recensione su PRAD.
Tutto sommato, per i motivi che anche tu avevi citato, con quella scheda video forse ti converrebbe andare sull'LG :). Prova a chiedere cosa ne pensano nella disc della tua scheda video.
NOTA: i tempi di risposta dichiarati dai produttori sulla carta, valgono come il 2 di picche.
Ti ringrazio Althotas per la tua risposta rapidissima e per le tue dritte. Provo a sentire la questione sulla scheda video....al limite ripasso di qui.
Althotas
25-09-2011, 23:32
Sai, stavo pensando che tutto sommato forse ti converebbe invece prendere l'asus, che andrebbe un po' meglio per vedere film (essendo un 16:9). I 50-60 euro che risparmieresti potresti tenerli da parte per un eventuale futuro upgrade della scheda video, che non è detto serva fare subito. Penso che con l'asus potresti perdere circa 4 fps (uno più uno meno), non credo di più (bisognerebbe cercare qualche recensione della tua scheda video).
Sai, stavo pensando che tutto sommato forse ti converebbe invece prendere l'asus, che andrebbe un po' meglio per vedere film (essendo un 16:9). I 50-60 euro che risparmieresti potresti tenerli da parte per un eventuale futuro upgrade della scheda video, che non è detto serva fare subito. Penso che con l'asus potresti perdere circa 4 fps (uno più uno meno), non credo di più (bisognerebbe cercare qualche recensione della tua scheda video).
Grazie per la dritta,però non ho sottolineato il fatto che il pc lo userei all'80% con RFactor e un 20% per vedere film, quindi preferirei che la resa migliore fosse per il gaming. Leggendo in giro ho capito che il pannello IPS ha un tempo di risposta superiore al pannello TN e quindi per il gaming sarebbe più adatto quest'ultimo...non so se sto dicendo una cavolata e se questi tempi di risposta possono influire effettivamente sulle prestazioni!!!
Kinkajou
26-09-2011, 10:46
Mi serve un monitor da lavoro (autocad in dual con un acer da 17" e office) ed ho visto questo ASUS LCD 22 VK222H a 127€. Considerando che non voglio andare più su dei 22", mi butto tranquillo sull'asus? E' piuttosto urgente, non posso continuare a ciecarmi sul portatile :D Grazie!
Althotas
26-09-2011, 11:01
Grazie per la dritta,però non ho sottolineato il fatto che il pc lo userei all'80% con RFactor e un 20% per vedere film, quindi preferirei che la resa migliore fosse per il gaming. Leggendo in giro ho capito che il pannello IPS ha un tempo di risposta superiore al pannello TN e quindi per il gaming sarebbe più adatto quest'ultimo...non so se sto dicendo una cavolata e se questi tempi di risposta possono influire effettivamente sulle prestazioni!!!
E' ormai noto da almeno 3 anni che esistono alcuni monitor IPS che vanno benissimo anche per gaming, e quelli che ti ho indicato io sono proprio di quel tipo perchè avevo letto quello che avevi scritto. Lo hanno detto le varie recensioni serie e decine, se non centinaia, di utenti che li posseggono e che hanno scritto le loro impressioni nelle varie discussioni. Se poi non ci vuoi credere e preferisci credere ai numeri dichiarati sulla carta dai vari produttori, allora fai come preferisci. Però io mi sono stufato di ripetere sempre le stesse cose, e di leggere simili frasi. Ci vuol ben poco per approfondire se un monitor va bene o no per gaming, perchè si tratta solo di valutare la reattività e l'input-lag.
Althotas
26-09-2011, 11:21
Mi serve un monitor da lavoro (autocad in dual con un acer da 17" e office) ed ho visto questo ASUS LCD 22 VK222H a 127€. Considerando che non voglio andare più su dei 22", mi butto tranquillo sull'asus? E' piuttosto urgente, non posso continuare a ciecarmi sul portatile :D Grazie!
Il VK222H è uscito nel 2008, ed è un 1680x1050 con pannello TN, quindi niente di speciale. 127 euro mi sembrano un buon prezzo, e se sei sicuro che è nuovo (non usato) e ti accontenti del fatto che è un TN, penso che tu possa comprarlo senza problemi.
Kinkajou
26-09-2011, 11:36
Il VK222H è uscito nel 2008, ed è un 1680x1050 con pannello TN, quindi niente di speciale. 127 euro mi sembrano un buon prezzo, e se sei sicuro che è nuovo (non usato) e ti accontenti del fatto che è un TN, penso che tu possa comprarlo senza problemi.
Pensi che avrò problemi a lavorarci con autocad? Io non penso.. alla fine non devo giocare! Comunque se esistono monitor migliori sempre allo stesso prezzo dimmi pure :)
E' ormai noto da almeno 3 anni che esistono alcuni monitor IPS che vanno benissimo anche per gaming, e quelli che ti ho indicato io sono proprio di quel tipo perchè avevo letto quello che avevi scritto. Lo hanno detto le varie recensioni serie e decine, se non centinaia, di utenti che li posseggono e che hanno scritto le loro impressioni nelle varie discussioni. Se poi non ci vuoi credere e preferisci credere ai numeri dichiarati sulla carta dai vari produttori, allora fai come preferisci. Però io mi sono stufato di ripetere sempre le stesse cose, e di leggere simili frasi. Ci vuol ben poco per approfondire se un monitor va bene o no per gaming, perchè si tratta solo di valutare la reattività e l'input-lag.
Non è che non ti voglio credere, stai scherzando? Sono io che non ne so nulla e pensavo di non essere stato chiaro nel specificare che lo avrei più usato con rFactor piuttosto che per vedere film. ;)
Althotas
26-09-2011, 12:49
Pensi che avrò problemi a lavorarci con autocad? Io non penso.. alla fine non devo giocare! Comunque se esistono monitor migliori sempre allo stesso prezzo dimmi pure :)
Lavorare con Autocad non richiede alcuna particolare caratteristica ad un monitor (più importante è la potenza della scheda video, se i lavori sono un po' pesanti). La cosa che invece devi tenere presente, è che per quei tipi di lavori è importante la risoluzione del monitor, intesa come spazio disponibile del desktop di lavoro. Un 1680x1050 non offre grandi cose in quel senso, ma è sempre meglio di altri monitor aventi risoluzione inferiore. Un 24" 1920x1200 andrebbe molto meglio per lavorare con Autocad, e ancor di più andrebbe bene un 30" 2560x1440. Ma quando il budget è minuscolo, bisogna per forza di cose doversi accontentare :)
Althotas
26-09-2011, 12:51
Non è che non ti voglio credere, stai scherzando? Sono io che non ne so nulla e pensavo di non essere stato chiaro nel specificare che lo avrei più usato con rFactor piuttosto che per vedere film. ;)
Bene, chiarita la cosa amici come prima. Le info per approfondire quei 2 modelli te le avevo già date, quindi adesso vedi tu :)
Ciao tutti, l'altro giorno mi è successa una cosa strana.
Avvio il pc a monitor spento, accendo il monitor e per circa 30 secondi l'immagine è scura e sfarfallante.. Dopo neanche un minuto le intermittenze cessano e il monitor funziona benissimo..
Ho notato che lo fa quando rimane spento per un tot di tempo consecutivo: pc acceso, spengo il monitor e vado a cena, torno e lo fa di nuovo..
Il monitor è un Samsung SyncMaster 226BW.
Devo preoccuparmi? Potrebbe non accendersi più del tutto a breve?
Althotas
26-09-2011, 16:27
Potrebbero essere i primi segni di vecchiaia. Prova magari a lasciarlo entrare in stand-by da solo, anzichè spegnerlo tu del tutto, e vedi come si comporta.
Su "e-chiave" hanno questo.
Monitor Led IPS 21.5" Asus ML229H FullHD 250cd/m² 5ms HDMI DVI VGA
E' buono? Non volevo salire oltre i 22"
E' vero che nei full hd sotto i 22" le scritte sono molto piccole?
Althotas
28-09-2011, 07:27
Su "e-chiave" hanno questo.
Monitor Led IPS 21.5" Asus ML229H FullHD 250cd/m² 5ms HDMI DVI VGA
E' buono? Non volevo salire oltre i 22"
E' vero che nei full hd sotto i 22" le scritte sono molto piccole?
L'asus ML229H è un buon monitor, grazie al pannello IPS di ultima generazione. Il problema è che, come tutti i 21.5" 1920x1080, a causa del pixel pitch microscopico va bene solo per giocare o visione di film/foto. Sconsigliato per normale lavoro o navigazione, proprio per il motivo che hai indicato nell'ultima riga (sempre a causa del p.p. microscopico). Se intendi usarlo un po' per tutto, è molto meglio se compri la versione identica da 23", che si chiama ML239H e la cui discussione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039
NB. entrambi i modelli hanno solo 1 HDMI e 1 VGA. Ma non è un problema se vuoi collegarlo ad una scheda video che ha la DVI.
23" mi risulta troppo grande e non volevo superare i 150€. Mi potete consigliare un buon monitor da usare per un po' di tutto (gaming-testo-multimedialità)? Userei la scheda video Asus ENGTX560 Ti DCII
BonOVoxX81
29-09-2011, 10:17
Scusate la domanda stupida e banale...stavo cercando un samsung 22-23 pollici lcd e dopo averlo trovato,ho notato che ci sono anche i loro pari sempre samsung ma a led che costano qualche euro ion meno...come mai gli LCD costano di piu' di quelli a LED ?? La qualita' non è molto meglio a led?
Althotas
29-09-2011, 10:23
Il beneficio della retro-illuminazione a LED dei monitor, è solo quello di consumare qualche watt in meno. Il risparmio sui consumi diventa più interessante nei monitor di grandi dimensioni.
I prezzi più o meno alti non possono essere presi come riferimento di bontà del prodotto. In giro è pieno di roba vecchia offerta ai prezzi assurdi che aveva ai suoi tempi.
BonOVoxX81
29-09-2011, 14:09
Il beneficio della retro-illuminazione a LED dei monitor, è solo quello di consumare qualche watt in meno. Il risparmio sui consumi diventa più interessante nei monitor di grandi dimensioni.
I prezzi più o meno alti non possono essere presi come riferimento di bontà del prodotto. In giro è pieno di roba vecchia offerta ai prezzi assurdi che aveva ai suoi tempi.
Quindi posso andare tranquillo e prendo il LED no?
Althotas
29-09-2011, 14:17
Prima di comprare dovresti cercare di informarti sul modello che ti interessa (manco hai detto qual'è e quanto lo pagheresti), per cercare di capire se è buono o meno. Cerca discussioni, recensioni, etc.
BonOVoxX81
30-09-2011, 09:17
Prima di comprare dovresti cercare di informarti sul modello che ti interessa (manco hai detto qual'è e quanto lo pagheresti), per cercare di capire se è buono o meno. Cerca discussioni, recensioni, etc.
Led 132 euro
http://www.e-key.it/prod-monitor-led-22-samsung-s22a350h-fullhd-250cdm-2ms-vga-hdmi-nero-18489.htm
Lcd 152 euro
http://www.e-key.it/prod-monitor-lcd-22-samsung-syncmaster-b2240w-fullhd-700001-300-cdm-2ms-vga-dvi-d-silver-15375.htm
COsa mi sfugge?
Althotas
30-09-2011, 09:26
Basta leggere le schede tecniche per capire che sono 2 monitor completamente diversi.
Non ho capito se ne capisci davvero zero di monitor, o se stai trolleggiando :)
BonOVoxX81
30-09-2011, 16:47
Basta leggere le schede tecniche per capire che sono 2 monitor completamente diversi.
Non ho capito se ne capisci davvero zero di monitor, o se stai trolleggiando :)
E perchè dovrei trolleggiare così senza motivo a gratis....
Ne capisco 1...della serie che capisco di pollici,refresh,risoluzione e response time...
Ti va di spiegarmi?
BonOVoxX81
02-10-2011, 20:23
UP
Ciao a tutti! Dopo le utili osservazioni di Althotas in altro thread, mi sono "convinto" che per mio fratello sia più che sufficiente un 22" 1680x1050.
Utilizzo principale: Internet e videoscrittura, non continuativi (insomma, non usa il pc per lavoro)...
Ho cercato nel sito dove anni fa ho acquistato il mio Belinea (più di 600€, ma spesi benissimo!), ed è venuta fuori una bella lista, grazie anche ai "filtri" per la scelta...
C'è qualcosa di "buono" da acquistare da questa lista (http://www.epto.it/vendita-monitor-monitor-lcd-c-inform_1003_MT-fid-Tutti.html?quick_add=0%2C280++mm_4&filtro4=0%2C282++mm&filtro2=16%3A10&filtro1=22&odip=50&sort=4a)?
Prezzo max intorno ai 200€...
Ciao e grazie!
P.S: ancora non ho capito se e in che limiti si possono postare i links agli shop online... In questo caso, però, mi serve prevalentemente per evidenziare i monitor 22", 16:10 e con un dot pitch grande! Nel caso, mi scuso e cancello...
Althotas
07-10-2011, 15:50
Ciao a tutti! Dopo le utili osservazioni di Althotas in altro thread, mi sono "convinto" che per mio fratello sia più che sufficiente un 22" 1680x1050.
Utilizzo principale: Internet e videoscrittura, non continuativi (insomma, non usa il pc per lavoro)...
Ho cercato nel sito dove anni fa ho acquistato il mio Belinea (più di 600€, ma spesi benissimo!), ed è venuta fuori una bella lista, grazie anche ai "filtri" per la scelta...
C'è qualcosa di "buono" da acquistare da questa lista (http://www.epto.it/vendita-monitor-monitor-lcd-c-inform_1003_MT-fid-Tutti.html?quick_add=0%2C280++mm_4&filtro4=0%2C282++mm&filtro2=16%3A10&filtro1=22&odip=50&sort=4a)?
Prezzo max intorno ai 200€...
Ciao e grazie!
P.S: ancora non ho capito se e in che limiti si possono postare i links agli shop online... In questo caso, però, mi serve prevalentemente per evidenziare i monitor 22", 16:10 e con un dot pitch grande! Nel caso, mi scuso e cancello...
Purtroppo i 22" 1680x1050 sono diventati difficili da reperire in giro, e penso ancor di più nei negozi normali.
Parlando di TN, prova a cercare bene nel sito di dell, perchè forse troverai ancora qualcosa (ma non nella serie ultrasharp, perchè quelli sono solo IPS). Forse anche fujitsu ne fa ancora qualcuno, guarda bene anche nel loro sito. Poi vengono i soliti brand, tipo samsung, LG, philips, etc.
La vedo però molto dura che tu possa trovarne ancora qualcuno in vendita presso negozi normali. Potresti magari ordinarlo tu online, se tuo fratello non è esperto di quel tipo di cose. I dell li puoi comprare anche direttamente da loro, e vai tranquillo che è una ditta seria e molto famosa in tutto il mondo da tanti anni. Io ho comprato diversi prodotti direttamente da loro negli ultimi 10 anni, e non ho mai avuto problemi di alcun genere.
Qualcuno conosce i monitor fujitsu? Questo http://ts.fujitsu.com/products/displays/l_line/display_22t-3led.html come vi sembra?
Althotas
14-10-2011, 07:04
Qualcuno conosce i monitor fujitsu? Questo http://ts.fujitsu.com/products/displays/l_line/display_22t-3led.html come vi sembra?
I Fujitsu delle serie Superior e Advanced sono validi prodotti, quello che hai indicato tu fa parte invece di una serie inferiore che non conosco.
Il punto invece è un altro: quello che hai indicato è un 21.5" 1920x1080 (16:9), e a causa del pixel pitch miscoscopico non va bene per lavoro e navigazione. Monitor come quelli vanno bene solo per gaming e visione di film/foto.
Poco fa ho letto la breve discussione che avevi aperto, quindi ti consiglio caldamente di abbandonare quel tipo di scelta. Se vuoi mantenere la stessa dimensione di caratteri/icone dell'HP che ti è defunto, devi cercare un monitor che abbia all'incirca lo stesso pixel pitch del tuo. La giusta scelta diventa pertanto un 22" (vero, non 21.5") 1680x1050 (16:10), che ha il p.p. praticamente identico al tuo (0.28 e spiccioli) ma una maggior risoluzione, e l'aspect-ratio 16:10 (come il tuo HP) che è molto più comodo del 16:9 per lavorare e navigare.
Siccome ho visto che avevi indicato un budget limitato, dovrai orientarti su un modello TN, ed io non sono molto informato su quelli (ormai seguo solo gli IPS e quelli con altri pannelli "nobili"). Ho visto che la fujitsu (per fortuna) ne produce ancora diversi modelli: ci sono 2 modelli della serie E:
http://ts.fujitsu.com/products/displays/e_line/display_e22w-6.html
http://ts.fujitsu.com/products/displays/e_line/display_e22w-6.html
e 3 modelli della serie B (linea "Advanced"):
http://ts.fujitsu.com/products/displays/b_line/index.html
prova un po' a vedere con trovaprezzi.it e simili quanto costano.
Potresti poi farti un bel giro nel sito di DELL, perchè credo che anche loro abbiano ancora in produzione qualche modello 22" 1680x1050.
Occhio alle schede tecniche presenti nei vari siti, perchè molti indicano 22" mentre invece poi sono dei 21.5". Basta ricordarsi che tutti quelli che hanno risoluzione 1920x1080, sono in realtà 21.5", mentre i 1680x1050 sono i veri 22" che fanno al caso tuo.
Infine, non fare la cappella di comprare una mezza calzetta per risparmiare magari una ventina di euro, perchè non paga. Spendi piuttosto qualcosa in più, e compra un monitor che abbia possibilmente anche regolazioni ergonomiche complete, perchè nel tempo sono cose che si apprezzano.
ciau :)
I Fujitsu delle serie Superior e Advanced sono validi prodotti, quello che hai indicato tu fa parte invece di una serie inferiore che non conosco.
Il punto invece è un altro: quello che hai indicato è un 21.5" 1920x1080 (16:9), e a causa del pixel pitch miscoscopico non va bene per lavoro e navigazione. Monitor come quelli vanno bene solo per gaming e visione di film/foto.
Poco fa ho letto la breve discussione che avevi aperto, quindi ti consiglio caldamente di abbandonare quel tipo di scelta. Se vuoi mantenere la stessa dimensione di caratteri/icone dell'HP che ti è defunto, devi cercare un monitor che abbia all'incirca lo stesso pixel pitch del tuo. La giusta scelta diventa pertanto un 22" (vero, non 21.5") 1680x1050 (16:10), che ha il p.p. praticamente identico al tuo (0.28 e spiccioli) ma una maggior risoluzione, e l'aspect-ratio 16:10 (come il tuo HP) che è molto più comodo del 16:9 per lavorare e navigare.
Siccome ho visto che avevi indicato un budget limitato, dovrai orientarti su un modello TN, ed io non sono molto informato su quelli (ormai seguo solo gli IPS e quelli con altri pannelli "nobili"). Ho visto che la fujitsu (per fortuna) ne produce ancora diversi modelli: ci sono 2 modelli della serie E:
http://ts.fujitsu.com/products/displays/e_line/display_e22w-6.html
http://ts.fujitsu.com/products/displays/e_line/display_e22w-6.html
e 3 modelli della serie B (linea "Advanced"):
http://ts.fujitsu.com/products/displays/b_line/index.html
prova un po' a vedere con trovaprezzi.it e simili quanto costano.
Potresti poi farti un bel giro nel sito di DELL, perchè credo che anche loro abbiano ancora in produzione qualche modello 22" 1680x1050.
Occhio alle schede tecniche presenti nei vari siti, perchè molti indicano 22" mentre invece poi sono dei 21.5". Basta ricordarsi che tutti quelli che hanno risoluzione 1920x1080, sono in realtà 21.5", mentre i 1680x1050 sono i veri 22" che fanno al caso tuo.
Infine, non fare la cappella di comprare una mezza calzetta per risparmiare magari una ventina di euro, perchè non paga. Spendi piuttosto qualcosa in più, e compra un monitor che abbia possibilmente anche r risposta.egolazioni ergonomiche complete, perchè nel tempo sono cose che si apprezzano.
ciau :)
Ti ringrazio dell'esauriente risposta. Per le mie esigenze, è ok anche un 20. In quel caso su che risoluzione dovrei orientarmi? Ora do cmq uno sguardo al sito dell, che avevo scartato per la ristretta garanzia, dato la sfiga che mi assale (nonostante gruppo di continuità pare che mi si rompa sempre tutto :muro: ) volevo prendere un modello con almeno 3 anni di garanzia.
Althotas
15-10-2011, 07:58
Nel caso di un 20" dovresti orientarti su un 1600x900 (16:9), perchè i 1680x1050 hanno il pixel pitch decisamente più piccolo, e già i 1600x900 ce l'hanno più piccolo dei 22" 1680x1050. Dammi retta, spendi qualcosa in più e compra uno dei 22" che si era detto. Ti troverai MOLTO meglio.
Ciao raga, ciedo a voi che ve ne intendete sicuramente pi di me. Devo acquistare un monitor per gaming da 23 pollici FULL HD a risoluzione 1920x1080, con tempi di risposta di 2 ms preferibilmente e con un buon contrasto, ho sentito che i samsung sono i migliori, ho visto ad esempio il p2350, sembra carino ma prima di fare una spesa importante preferisco chiedere a voi. Il budget disponibile si aggira intorno ai 250 €. Vedete voi cosa mi trovate, ditemi anche quali sono le marche più affidabili.
Metalgta
15-10-2011, 12:33
ragazzi mi indicate un monitor da 22'? non mi serve per particolari esigenze...può essere COME VOLETE basta che costi massimo 90€ :D grazie :)
Althotas
16-10-2011, 01:52
Ciao raga, ciedo a voi che ve ne intendete sicuramente pi di me. Devo acquistare un monitor per gaming da 23 pollici FULL HD a risoluzione 1920x1080, con tempi di risposta di 2 ms preferibilmente e con un buon contrasto, ho sentito che i samsung sono i migliori, ho visto ad esempio il p2350, sembra carino ma prima di fare una spesa importante preferisco chiedere a voi. Il budget disponibile si aggira intorno ai 250 €. Vedete voi cosa mi trovate, ditemi anche quali sono le marche più affidabili.
La discussione giusta per quella domanda è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=899
Se leggerai le ultime 10 pagine capirai molte cose. Comunque, ormai che ci sono, ti rispondo qua: il miglior acquisto che puoi fare visto che ti interessa per gaming, è il nuovo DELL mod. U2312HM, con pannello IPS (e non i soliti TN con pessimi angoli di visione e colori sbiaditi!). Per quel nuovo dell non esiste ancora una discussione ufficiale, e per adesso se ne parla occasionalmente qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617&page=120 oltre che nell'altra discussione che ti ho indicato. Trovi la recensione seria su tftcentral.
ok le ho lette, ho visto il dell, molto bello, mi sembra quello + indicato, leggendo comunque il topic ho visto che c'è anche un asus moto carino, mod PA238Q. Costa di + del U2312HM però è + performante, o sbaglio? Ha un contrasto comunque + alto. Ormai credo che la scelta ricada su uno dei 2, il prezzo non ha importanza, il dell è a 200 e l'asus a 240 non mi cambia molto. Vorrei solo sapere quale dei 2 secondo te è meglio qualitativamente, soprattutto per il gaming
ciao, ho intenzione di acquistare anch' io un monitor con questa risoluzione
mi sembra un buon compresso: non troppo alta (il fullhd esagerato secondo me) nè troppo bassa..
avreste qualcosa da consigliarmi? grazie! ;)
:help:
Salve a tutti e complimenti per il completissimo forum. :)
Anch'io vorrei sostituire il mio 19" con un 22" 1680x1050 ma ho effettivamente riscontrato che purtroppo il mercato non offre molto.
Sarebbe perfetto l'LG W2220P ma l'unico che ho trovato in giro è di colore silver e invece io lo preferisco nero. Bellissimo il Dell 2209WA ma non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte. Ovviamente preferirei un pannello IPS ma...
Eventualmente tra i TN cosa ne pensate dell'LG E2210T (LED) e del Dell P2210?
Infine vi chiedo una cosa, ma il problema dei caratteri troppo piccoli esiste anche nel 23"-24" a 1920x1080 o solo nei 21,5"-22" FullHD?
Grazie.
Nel caso di un 20" dovresti orientarti su un 1600x900 (16:9), perchè i 1680x1050 hanno il pixel pitch decisamente più piccolo, e già i 1600x900 ce l'hanno più piccolo dei 22" 1680x1050. Dammi retta, spendi qualcosa in più e compra uno dei 22" che si era detto. Ti troverai MOLTO meglio.
Alla fine credo prenderò l'asus VW224T. Ho uno sconto da e-chiave e lo utilizzo per il minitor. Penso per l'utilizzo che devo farne sia ok...
Alla fine credo prenderò l'asus VW224T. Ho uno sconto da e-chiave e lo utilizzo per il minitor. Penso per l'utilizzo che devo farne sia ok...
ciao, scusa la curiosità e l'invadenza..:fagiano:
che utilizzo ne fai? è un buon monitor? :)
ciao, scusa la curiosità e l'invadenza..:fagiano:
che utilizzo ne fai? è un buon monitor? :)
A leggere in giro sembra un monitor "onesto". Lo utilizzerò per uso generale, tutto tranne giochi...penso di ordinarlo in settimana.
Althotas
17-10-2011, 06:42
ok le ho lette, ho visto il dell, molto bello, mi sembra quello + indicato, leggendo comunque il topic ho visto che c'è anche un asus moto carino, mod PA238Q. Costa di + del U2312HM però è + performante, o sbaglio? Ha un contrasto comunque + alto. Ormai credo che la scelta ricada su uno dei 2, il prezzo non ha importanza, il dell è a 200 e l'asus a 240 non mi cambia molto. Vorrei solo sapere quale dei 2 secondo te è meglio qualitativamente, soprattutto per il gaming
Per sapere come va l'asus PA238Q bisogna attendere che la recensione di PRAD diventi disponibile gratis; nel post dove lo avevo segnalato avevo indicato il giorno esatto di novembre. Fatto salvo che non esca prima quella di tftcentral.
E' molto probabile che l'asus vada un po' meglio del dell come precisione della calibrazione di fabbrica, visto che ha anche una LUT hardware. E' nato come monitor orientato a chi fa fotoritocco e necessita di precisione elevata sui colori. Resta però da vedere come va a livello di reattività e input-lag, che sono i due aspetti importanti per il gaming. Il dell è molto reattivo e ha input-lag praticamente zero.
Althotas
17-10-2011, 06:48
ciao, ho intenzione di acquistare anch' io un monitor con questa risoluzione
mi sembra un buon compresso: non troppo alta (il fullhd esagerato secondo me) nè troppo bassa..
avreste qualcosa da consigliarmi? grazie! ;)
:help:
Il miglior 22" 1680x1050 ancora disponibile (ma con qualche difficoltà) resta l'LG W2220P, che ha pannello IPS e va bene per tutto, incluso gaming. Lo trovi su ebay e forse in 2-3 shops italiani (usa i soliti motori di ricerca prezzi).
Altrimenti, con pannello TN e di buon livello si dovrebbe trovare ancora qualche DELL e Fujitsu. Su quelli più economici non sono informato perchè non li seguo.
Althotas
17-10-2011, 06:57
Salve a tutti e complimenti per il completissimo forum. :)
Anch'io vorrei sostituire il mio 19" con un 22" 1680x1050 ma ho effettivamente riscontrato che purtroppo il mercato non offre molto.
Sarebbe perfetto l'LG W2220P ma l'unico che ho trovato in giro è di colore silver e invece io lo preferisco nero. Bellissimo il Dell 2209WA ma non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte. Ovviamente preferirei un pannello IPS ma...
Eventualmente tra i TN cosa ne pensate dell'LG E2210T (LED) e del Dell P2210?
Infine vi chiedo una cosa, ma il problema dei caratteri troppo piccoli esiste anche nel 23"-24" a 1920x1080 o solo nei 21,5"-22" FullHD?
Grazie.
Vale anche per te il post che ho appena scritto qua sopra. Il DELL 2209WA è sparito ormai da diversi mesi, ma l'LG W2220P monta lo stesso pannello.
Il "problema" dei caratteri troppo piccoli esiste anche per i 2 modelli che hai indicato, ma in percentuale minore rispetto ai 21.5". I 22" 1680x1050 si possono invece cominciare a definire confortevoli, grazie al loro pixel pitch 0.282 (è un pochino più piccolo di quello dei 19", ma non tanto).
Vale anche per te il post che ho appena scritto qua sopra. Il DELL 2209WA è sparito ormai da diversi mesi, ma l'LG W2220P monta lo stesso pannello.
Il "problema" dei caratteri troppo piccoli esiste anche per i 2 modelli che hai indicato, ma in percentuale minore rispetto ai 21.5". I 22" 1680x1050 si possono invece cominciare a definire confortevoli, grazie al loro pixel pitch 0.282 (è un pochino più piccolo di quello dei 19", ma non tanto).
Grazie mille Althotas, complimenti per la tua preparazione. :)
Vorrei acquistare l'LG ma nero però perchè quello grigio non mi piace proprio. Il problema è trovarlo...
Nel caso non riuscissi a trovarlo cosa mi consigli? Sarei vicolato al 22" 1680x1050 per il discorso del comfort di lettura e quindi dovrei per forza andare su un buon TN. Cosa ne pensi del Dell P2210 e LG E2210T (LED)?
Althotas
17-10-2011, 07:59
L'LG W2220P tutto nero è impossibile da trovare in Italia. Se trovi qualcuno che lo vende avvertimi, perchè interessa anche a me! Lo si trovava nero in qualche shop francese facendo ricerche con google, con idealo.fr e su ebay. E poi in qualche Paese dell'est, ma là non mi fido a comprarlo online.
I dell serie professional (P) sono monitor molto buoni e completi. Hanno le stesse caratteristiche di base degli ultrasharp, fatto salvo il tipo di pannello. Attualmente ne possiedo 2, uno dei quali è un 15" comprato nel dicembre del 2001 che va ancora bene (mai avuto problemi), mentre l'altro è il u2311h (IPS), che ha funzionalità identiche al P2210 (a parte il pannello). Se non compri il W2220P, tra i TN vai tranquillo con quel dell.
Grazie.
Prima provo tutte le strade per avere l'LG, poi eventualmente viro sul Dell.
Ho appena inviato 5-6 mail tra Germania, Austria e Francia per sapere se spediscono in Italia e a che prezzo.
Ti farò sapere senz'altro. :)
Althotas
17-10-2011, 21:50
Fammi sapere cosa ti risponderanno, magari prima di fare l'eventuale acquisto :)
Tu in che città o regione abiti?
Ma con cornice bianca sarebbe cosi' diverso?
[A proposito, ha la funzione pivot?]
Con cornice bianca lo si trova su un sito italiano:E-...
Purtroppo non e' un sito che conosco, le recensioni ci sono ma..qualcuno lo ha presente?
Nel sito inoltre e' seguito dalla sigla .....-SF , E' anch'esso un ips? Come tanti sono un po' reticenti a rispondere...
Fammi sapere cosa ti risponderanno, magari prima di fare l'eventuale acquisto :)
Tu in che città o regione abiti?
Ieri sera mi hanno risposto da un sito dell'Austria, dove costa 177,00 Euro ed è disponibile, e mi hanno confermato che spediscono in Italia a circa 15 Euro. Ora ho chiesto dettagli sulle modalità di pagamento...
Ti terrò informato (abito a Forlì). :)
Althotas
18-10-2011, 07:45
Molto interessante. Mi manderesti un MP con il link a quello shop? Grazie :)
EDIT - domanda: gli hai scritto in inglese e ti hanno risposto in inglese?
Ti mando il link. Sì, ho scritto in inglese e mi hanno risposto in inglese dopo poche ore. :)
Althotas
18-10-2011, 08:12
Bene. Attendo il link :)
Up
Ma con cornice bianca sarebbe cosi' diverso?
A proposito, ha la funzione pivot??
Ale4ucci
20-10-2011, 18:47
Buonasera ragazzi:)
dunque avevo intenzione di comprare un monitor, non sono un grande esperto ma più o meno cerco un monitor full HD, pollici diciamo fra i 20 e i 22, tempi di risposta fra i 2ms e i 5ms...poi vabbè un contrasto e una luminosità buoni.
Cosa mi consigliate?miglior sito dove comprarlo? grazie
Althotas
21-10-2011, 10:30
Up
Ma con cornice bianca sarebbe cosi' diverso?
A proposito, ha la funzione pivot??
La cornicetta è color grigio chiaro, non bianca. Io lo preferirei tutto nero.
Non mi ricordo se ha la funzione PIVOT, ma puoi verificare nella recensione che fece PRAD a suo tempo. Dovresti trovarla anche in inglese. Se poi interessa, questa è la discussione ufficiale, che si è sempre mossa poco causa la difficile reperibilità in Italia di questo buon monitor: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2208550
Se LG Italia li avesse importati, sono sicuro che ne avrebbe venduti a camionate, specie a quei tempi.
Althotas
21-10-2011, 10:32
Buonasera ragazzi:)
dunque avevo intenzione di comprare un monitor, non sono un grande esperto ma più o meno cerco un monitor full HD, pollici diciamo fra i 20 e i 22, tempi di risposta fra i 2ms e i 5ms...poi vabbè un contrasto e una luminosità buoni.
Cosa mi consigliate?miglior sito dove comprarlo? grazie
Ciao Ale4ucci,
devi indicare in modo preciso i vari tipi di utilizzo principale che intendi fare, ed il budget massimo. Altrimenti non si sarà in grado di consigliarti al meglio.
Ciao a tutti! Qualcuno ha provato o conosce il Dell E2210?
TN, 22", 1680, circa 200€ spedito da Dell...
Ciao!
Ale4ucci
21-10-2011, 14:53
Ciao Ale4ucci,
devi indicare in modo preciso i vari tipi di utilizzo principale che intendi fare, ed il budget massimo. Altrimenti non si sarà in grado di consigliarti al meglio.
ciao Althotas,
dunque per quanto riguarda l'utilizzo non ho particolari richieste, per questo il digitale integrato ne tantomeno il lettore dvd integrato non sono importanti.
Non vorrei spendere più di 120€ comprese le spedizioni, per questo sto cercando un sito dove posso comprare un buon monitor a buon prezzo.
Hai qualche consiglio?Grazie:)
Ho trovato una recensione (in non so bene che lingua... :D) del NEC AccuSync AS221WM (http://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fpcarena.pl%2Farticles%2Fshow%2F87979%2FNEC-AccuSync-AS221WM-1610-kontratakuje-.html)...
Dalla traduzione di Google non ne parlano male... Mi sa che dico a mio fratello di prendere questo... Ci siamo rotti di girare e tutti i commercianti fisici cercano di rifilarti i 20" FullHD per Word in bianco e nero... :rolleyes:
Sapete qualcosa riguardo a Nec in generale? Affidabilità, qualità, assistenza, ecc... Insomma, ogni informazione è ben accetta...
Ciao e grazie!
Buonasera ragazzi:)
dunque avevo intenzione di comprare un monitor, non sono un grande esperto ma più o meno cerco un monitor full HD, pollici diciamo fra i 20 e i 22, tempi di risposta fra i 2ms e i 5ms...poi vabbè un contrasto e una luminosità buoni.
Cosa mi consigliate?miglior sito dove comprarlo? grazie
Ciao Ale4ucci! Anche se ti sta già seguendo ugualmente Althotas (il guru dei monitor...), dovresti postare nella discussione in rilievo relativa ai monitor FullHD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36192072#post36192072)...
In questa si trattano "solo" i monitor 16:10!
Ciao!
Althotas
22-10-2011, 09:16
ciao Althotas,
dunque per quanto riguarda l'utilizzo non ho particolari richieste, per questo il digitale integrato ne tantomeno il lettore dvd integrato non sono importanti.
Non vorrei spendere più di 120€ comprese le spedizioni, per questo sto cercando un sito dove posso comprare un buon monitor a buon prezzo.
Hai qualche consiglio?Grazie:)
120 euro s.s. incluse sono troppo pochi per un monitor decente full-hd. Forse troverai qualche 21.5" (occhio che spesso scrivono 22", ma in realtà sono 21.5") full-hd, ma se intendi usarlo anche per navigazione e uso generico (office etc) sono da evitare, perchè hanno il pixel pitch microscopico. Vanno bene solo per gaming e visione di film/foto.
Di conseguenza i casi sono 3: o ti orienti su un 20" 1600x900 (16:9), oppure un 22" 1680x1050 (16:10), oppure un 23" full-hd (1920x1080 - 16:9). Io non sono informato sui modelli economici, quindi dovrai cercare tu. Trovaprezzi.it potrebbe esserti d'aiuto. Ricordati però che tanto spendi e tanto avrai, nessuno regala. Faresti bene ad alzare il budget e comprare un monitor buono, perchè poi l'avrai davanti agli occhi per tutto il tempo che usi il pc :)
Everland
22-10-2011, 09:29
La cornicetta è color grigio chiaro, non bianca. Io lo preferirei tutto nero.
Non mi ricordo se ha la funzione PIVOT, ma puoi verificare nella recensione che fece PRAD a suo tempo. Dovresti trovarla anche in inglese. Se poi interessa, questa è la discussione ufficiale, che si è sempre mossa poco causa la difficile reperibilità in Italia di questo buon monitor: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2208550
Confermo il pivot, anche se non lo uso mai... :D
Ever4ever
Ale4ucci
22-10-2011, 15:16
120 euro s.s. incluse sono troppo pochi per un monitor decente full-hd. Forse troverai qualche 21.5" (occhio che spesso scrivono 22", ma in realtà sono 21.5") full-hd, ma se intendi usarlo anche per navigazione e uso generico (office etc) sono da evitare, perchè hanno il pixel pitch microscopico. Vanno bene solo per gaming e visione di film/foto.
Di conseguenza i casi sono 3: o ti orienti su un 20" 1600x900 (16:9), oppure un 22" 1680x1050 (16:10), oppure un 23" full-hd (1920x1080 - 16:9). Io non sono informato sui modelli economici, quindi dovrai cercare tu. Trovaprezzi.it potrebbe esserti d'aiuto. Ricordati però che tanto spendi e tanto avrai, nessuno regala. Faresti bene ad alzare il budget e comprare un monitor buono, perchè poi l'avrai davanti agli occhi per tutto il tempo che usi il pc :)
Innanzitutto grazie per le risposte e chiedo scusa se ho sbagliato sezione, però visto e considerato che tecnicamente non escludo un widescreen, possiamo procedere (:p ).
Dunque sto cercando davvero moltissimo in rete e sono riuscito più o meno a costruire un modello ideale di monitor:
-Full HD
-Pollici : da 21.5" in su.
-Led con contrasto 10.000.000:1
-Tempo di Risposta: 2 o 5 ms
-Ingressi: mi piacerebbe HDMI, ma visti i prezzi andrebbe ok anche DVI
(anche perchè ho letto che esiste un adattatore DVI->HDMI
-No Webcam, No Digitale Terrestre, No Lettore dvd integrato, No touchscreen
Sono molto interessato al BenQ GL2240M.
Cosa ne dici? Costa anche poco..sui 110€
ma che intendi quando scrivi che i 21,5" sono da evitare per la navigazione?
Althotas
22-10-2011, 19:17
ma che intendi quando scrivi che i 21,5" sono da evitare per la navigazione?
Come ti avevo già spiegato, i 21.5" 1920x1080 hanno il pixel di dimensioni microscopiche. Ciò comporta una maggior definizione per le immagini, ma quando si tratta di testi (scritte, anche quelle contenute eventualmente nelle immagini) e icone, le vedrai molto piccole, e non va per niente bene. Ci si affatica parecchio, e non esistono rimedi efficaci al 100% per ovviare l'inconveniente senza rimetterci qualcosa. E' un argomento che ho spiegato ormai decine di volte, specie in questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932 .
Morale della favola: tutti i 21.5" vanno bene solo per gaming e visione di film/foto come ti avevo già detto, ed il BenQ GL2240M è uno di quelli. Se ci tieni alla tua salute faresti bene a seguire i consigli che ti avevo dato. Se vuoi a tutti i costi un full-hd, il minimo da comprare è un 23". Per il confort visivo, i migliori monitor wide-screen sono attualmente i 22" 1680x1050, e visto che vuoi risparmiare sul prezzo e ti toccherà per forza cadere su un modello con pannello TN, faresti bene a cercare quelli.
Se invece vuoi comprare un 23" full-hd, ti consiglio caldamente di alzare un po' il budget (attendi un po', e batti cassa in giro) e comprarne uno con pannello IPS, che vanno molto meglio dei TN. I modelli che costano meno, e che comunque vanno molto bene, sono 2: l'LG IPS231P e il nuovissimo LG IPS235V. Il secondo ha ingressi VGA,DVI e HDMI, e penso che arriverà nei negozi italiani tra poco (qualche settimana). Entrambi sono stati recensiti dall'autorevole PRAD, e hanno preso un voto alto. Esistono anche le versioni da 21.5", ma per i motivi di cui sopra sono da evitare. Sui monitor non è mai il caso di risparmiare, perchè è anche una questione importante di salute, e con quella non si scherza. Le scelte sbagliate, nel tempo si pagano care.
Infine, le caratteristiche tecniche dichiarate dai produttori (contrasto, tempo di risposta, etc) contano come il 2 di picche. Un monitor non si sceglie in base a quelle, bensì leggendo le recensioni serie e poi sentendo magari le opinioni di qualche possessore un po' "avanzato".
Mi auguro che tutto il tempo che ho speso per darti le importanti indicazioni di base, non sia stato speso a vuoto :)
SolidAran
23-10-2011, 13:17
Ciao mi sapete consigliare un monitor con le caratteristiche come nel titolo con un budget massimo di 150€?
Grazie
Ale4ucci
23-10-2011, 16:37
Morale della favola: tutti i 21.5" vanno bene solo per gaming e visione di film/foto come ti avevo già detto, ed il BenQ GL2240M è uno di quelli. Se ci tieni alla tua salute faresti bene a seguire i consigli che ti avevo dato. Se vuoi a tutti i costi un full-hd, il minimo da comprare è un 23". Per il confort visivo, i migliori monitor wide-screen sono attualmente i 22" 1680x1050, e visto che vuoi risparmiare sul prezzo e ti toccherà per forza cadere su un modello con pannello TN, faresti bene a cercare quelli.
Ciao Althotas e grazie per tutte le informazioni davvero utili per chi cerca un monitor come me.
Dunque il tuo discorso non fa una piega e quindi sono ora orientato a prendere un 22" widescreen 1680x1050 poichè il full HD non credo mi serva ( anche se magari fra qualche annetto mi potrebbe servire, rimane il dubbio "investimenti a lungo termine" o no:confused: ).
E per quanto riguarda la tecnologia? Cosa cambia davvero fra LED, TN perchè l'uno e non l'altro.
LED a quanto ho capito sono molto luminosi e colorati con ottimi contrasti ma quindi anche molto stancanti.
Inoltre non so se sia possibile su questo ottimo sito/forum parlare di siti web dove acquistare ma mi piacerebbe sapere la tua opinione.
(monclick , eprice , hw1 , tek world , lo stesso ebay ecc ecc ecc)
Ce ne sono davvero a migliaia e scegliere diventa una impresa.
Grazie veramente tante e scusa il disturbo.
P.s. : giusto per farmi una idea, cosa ne pensi di questo widescreen 22"
Benq G2200W
Althotas
23-10-2011, 19:41
I monitor BenQ sono prodotti che solitamente hanno prestazioni "sufficienti". Del resto costano poco, e non si può pretendere.
Dimentica tutte le altre cose che hai scritto (LED, etc), perchè ho già capito che non è il caso.
Non si può parlare di shops in generale, ma se cerchi opinioni su uno shop specifico perchè intendi comprare qualcosa da lui, puoi chiedere. I feedback che trovi su trovaprezzi, di solito rispecchiano la realtà. Per esempio, Redcoon è uno shop serio, come pure Neths e Monclick.
TrapInsanity06ù
23-10-2011, 20:00
Cosa mi dite di questo modello HANNS-G HA222DPB? Da come mi hai insegnato Althotas, il dot pitch è importante e in questo monitor mi sembra buono.
Perdonatemi se ho detto qualche cavolata :doh: .
(complimenti x l'utilissimo thread)
visto che le lampade del vecchio acer 4:3 stanno tirando le cuoia, è il momento di cambiare monitor.
uso navigazione, pacchetto office e simulatori di guida.
che mi dite di questo LG E2210T http://www.lgsolutions.com/products/lcd-monitors/desktop-monitors/e2210t-22-class-220-diagonal-lcd-widescreen-commercialdvi-df-engine-monitor#features
lo trovo a un prezzo molto competitivo, xò non vorrei avere brutte sorprese con l'input lag.
Metalgta
24-10-2011, 21:51
ragazzi cosa ne pensate del SAMSUNG Monitor LCD Samsung mod. SME2220N - 21,5 pollici - 1.000:1? si trova di meglio sulle 100€?
SolidAran
25-10-2011, 11:59
Ciao cosa pensate di questo modello (http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VK222H/) dell' asus?
Mi sembra un buon compromesso: inoltre è in offerta a buon prezzo su un sito on line.
brixia91
27-10-2011, 19:36
ciao, sapete qual'è attualmente il miglior monitor 22" 1650 x 1050?
non mi interessa il full HD ne il 3d :) l'uso è 80% videogiochi e 20% internet ..
Venerdì mi è arrivato l'LG W2220P che avevo ordinato in Austria e che mi avevano spedito Lunedì (Althotas forse non ha visto il PM che ti avevo mandato :)). Preciso subito, per la contentezza di coloro che sono interessati a questo monitor, che è nero!
Sono molto soddisfatto della qualità d'immagine ma devo ancora trovare i settaggi giusti. In rete ho trovato un profilo colore che sembra buono ma devo ancora ottimizzare il rapporto luminosità/contrasto.
Althotas
30-10-2011, 10:10
Ciao eddie,
il PM l'avevo visto ma stavo aspettando news prima di risponderti (ho la casella dei PM sempre piena) :)
Per regolare luminosità e contrasto va molto bene il programma free Eizo monitor test che puoi scaricare da qua: http://www.eizo.it/supporto/test-monitor.html
Inizialmente setta la luminosità a 28 e il contrasto a 65, e usalo un po' così per abituare l'occhio ai nuovi settings. Poi lascia il contrasto a 65 e usa l'apposito pattern di quel programma per settare la Luminosità (è quello con i quadrati neri-scuri).
La Luminosità va settata per regolare le basse luci (le zone più scure delle immagini), mentre il Contrasto serve per quelle alte. Mentre per settare correttamente la luminosità è importante usare i giusti pattern, in modo che si possano distinguere il più possibile i primi livelli IRE (0 IRE = nero assoluto - 100 IRE = bianco assoluto), per il contrasto io uso invece invece un altro approccio: lo regolo ad occhio. Ciò perchè se si usano gli appositi pattern anche per quello, di solito si ottiene la massima gamma dinamica (come fanno nelle calibrazioni delle recensioni) però la visione diventa affaticante, specie quando si usa il pc con applicazioni "office" e per navigare. Meglio quindi regolarlo ad occhio e tenersi un po' più bassi rispetto a quello che direbbero i pattern. E' una filosofia che viene seguita anche per i TV (anche dai calibratori professionisti) e nel tempo paga, perchè la salute è importante :)
Il mio e quello del mio amico sono partiti lo scorso venerdì. Mi sapresti dire quanti giorni esatti ci ha impiegato il tuo ad arrivare? Spero che anche i nostri siano tutti neri, anche se oramai mi ero rassegnato alla versione con la cornicetta grigia :). Che versione di windows usi?
Il mio l'hanno spedito lunedì e mi è arrivato venerdì. Il primo pezzo del viaggio era visionabile con il tracking delle poste austriache, poi è stato affidato al partner EURODIS con il quale, fino a mercoledì, veniva visualizzato in transito a Palmanova. Poi più nulla...fino a che venerdì è arrivato con Bartolini. :)
Secondo me sono tutti neri, così come indicato nel sito. Effettivamente sull'imballo c'è solo la sigla W2220P, senza -SF o -BF che contraddistingue il colore. Il codice colore lo trovi solamente in piccolo in una delle etichette adesive applicate sul cartone. Infatti quando mi avevano scritto per dirmi che era grigio facevano riferimento al sito austriaco LG dove il W2220P veniva visualizzato come grigio.
Uso Windows 7 e al momento con la luminosità sto sui 27-28 e il contrasto a 60. Di giorno si potrebbe anche stare un po' più alti ma la sera il valore 70 di default è un po' troppo alto, secondo me. Adesso lo sto usando con il DVI, pensi sia meglio in HDMI?
Edit: il programma della Eizo l'avevo già scaricato. ;)
Althotas
30-10-2011, 10:49
HDMI o DVI cambia niente per la connessione al PC, lascialo collegato in DVI.
Vedo che non stai usando un valore alto del contrasto, bene :)
Prova però a verificare la luminosità con il patter che ti avevo indicato. Ti farò poi sapere i valori che userò io.
Per settare correttamente un profilo colore in windows 7 è un po' un casino. Avevo trovato una buona guida ma non ho sottomano il link; quando lo recupero scriverò un post qua. Tieni presente che il profilo colore predefinito di windows è sRGB, che è uno standard e di solito va bene. Per maggiori info devo avere il monitor, quindi si rimanda a tempo debito. Se per caso si può settare una temperatura colore da qualche parte dentro l'OSD, tieni presente che il valore corretto è 6500K.
Ok, confronteremo i settaggi. Ho fatto un po' di prove con i profili colore ed effettivamente già quello di default a occhio va bene. Mi piace molto anche quello Apple RGB. Il bianco mi sembra veramente bianco...
Ho fatto il test del pattern. Sul nero faccio un po' fatica a valutare bene, ma mi sembra buono il valore sul 27-28, mentre se dai retta al settaggio del contrasto devi usare la protezione solare per stare davanti al pc. Quei parametri secondo me sono da usare solo in casi particolari, non nell'uso quotidiano. :D
Se non ci sono inghippi dovuti al ponte vedrai che domani ti arriva. :)
Althotas
30-10-2011, 11:10
Sono partiti l'altro ieri (venerdì), quindi è impossibile che arrivi domani. Mi andrebbe benone se arrivassero venerdì prossimo, così poi ne entrerò in possesso la settimana successiva (arrivano al mio amico che sta a 300 km da me, che poi me lo fa avere tramite un amico comune che abita vicino casa mia e che va su e giù tra le nostre 2 città durante i week-end).
Althotas
30-10-2011, 11:20
Comunque, alla fine dopo 1 anno e mezzo sono riuscito a comprare un 22" IPS (magari tutto nero!) ad ottimo prezzo. Attualmente non credo che ci siano 22" 1680x1050 migliori di questo LG W2220P, a prescindere dal tipo di pannello. Ci dovrebbe essere un Eizo ancora in vendita, ma costa un botto.
Sono proprio curioso di vedere come va 'sto LG. Durante le festività natalizie vedrò di farmi venire la voglia di calibrarlo con la sonda, e a quel punto verificherò anche la calibrazione dei preset di fabbrica. Poi, voglia permettendo :p , potrei scrivere un postone nella sua discussione dedicata pubblicando tutti i grafici e il mio profilo colore, nonchè i settings da impostare nell'OSD.
Sono partiti l'altro ieri (venerdì), quindi è impossibile che arrivi domani. Mi andrebbe benone se arrivassero venerdì prossimo, così poi ne entrerò in possesso la settimana successiva (arrivano al mio amico che sta a 300 km da me, che poi me lo fa avere tramite un amico comune che abita vicino casa mia e che va su e giù tra le nostre 2 città durante i week-end).
Ah beh, pensavo fosse stato spedito il venerdì prima...allora sì che arriverà non prima di metà settimana.
Eheheh...è dura aspettare eh?
Comunque intanto ti dico che la lettura dei caratteri è veramente due gradini sopra il mio precedente monitor grazie ad una notevole nitidezza dell'immagine. I colori, anche con questo profilo sicuramente già molto buono ma non perfetto, sono veramente molto naturali (l'incarnato è il miglior test in tal senso). Di sicuro un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Se devo proprio trovare un difetto...beh...un tantino grosso e ingombrante.
Visto i problemi con i caratteri che si possono avere con i 22", è possibile tra i 20" 1600x900 trovare qualcosa di buona qualità con DVi e HDMI?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.