View Full Version : LCD 20'-21' e 22' WIDESCREEN 1680x1050
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
20
21
22
23
ciao,
nessun nervosismo mircocatta, almeno non da parte mia, non per niente ti ho spiegato le differenze tra i modelli ;)
era solo un "lancio" al nostro Al a cui rispondo subito che per problemi personali in primis e per rompimento totale di @@ derivante dagli user di questo forum (tranquilli mi riferisco al thread sulle diagonali 24-28) mi è praticamente passata la voglia di "insegnare" come si sceglie un monitor lcd
per il samsung T200 confermo che sì samsung per molte altre serie ha usato la deprecabile politica di mettere pannelli x a seconda di come gli girava (persino degli AUO :muro:) ma poi capendo la male parata da parte dei suoi clienti (inferociti e giustamente) con la serie T ha deciso di fornire esclusivamente pannelli samsung stessi e non provenienti da terze parti, quindi se meditate di prendere un T200 andate sicuri che è samsung
differenze tra T200 e T200HD:
quest'ultimo ha un tv-tuner integrato sia analogico che digitale
quest'ultimo ha un paio di casse integrate (solito obbrorio da 2-4 watt che osano definire surround :doh: )
quest'ultimo ha anche due prese hdmi (torna comodo solo se ci attacchi una console o un lettore dvd-brd esterno), una scart e due component
quest'ultimo pesa mezzo chilo in più, consuma 10watt in più, e non si può appendere al muro (sempre che sia importante)
per il resto sono identici :sofico:
ah, ovviamente scordatevi il PiP, o vedete la televisione o lo usate come monitor ma questo già lo sapevate
Ivan89
INFECTED
12-11-2008, 23:20
per il samsung T200 confermo che sì samsung per molte altre serie ha usato la deprecabile politica di mettere pannelli x a seconda di come gli girava (persino degli AUO :muro:) ma poi capendo la male parata da parte dei suoi clienti (inferociti e giustamente) con la serie T ha deciso di fornire esclusivamente pannelli samsung stessi e non provenienti da terze parti, quindi se meditate di prendere un T200 andate sicuri che è samsung
differenze tra T200 e T200HD:
quest'ultimo ha un tv-tuner integrato sia analogico che digitale
quest'ultimo ha un paio di casse integrate (solito obbrorio da 2-4 watt che osano definire surround :doh: )
quest'ultimo ha anche due prese hdmi (torna comodo solo se ci attacchi una console o un lettore dvd-brd esterno), una scart e due component
quest'ultimo pesa mezzo chilo in più, consuma 10watt in più, e non si può appendere al muro (sempre che sia importante)
per il resto sono identici :sofico:
ah, ovviamente scordatevi il PiP, o vedete la televisione o lo usate come monitor ma questo già lo sapevate
Ivan89
Grazie anche a te per la digressione ;)
Aggiungerei come differenza tra i 2 anche il tempo di risposta 5ms contro 2ms e come diceva Althotas la differenza stà che uno è un monitor puro quindi migliore mentre l'altro è un ibrido.... quindi il tempo di risposta non è l'unico parametro che differisce tra i 2 in termini di qualità?
P.S. che mi dici invece dell'LG M2094D-PZ rispetto al Samsung T200HD?
Grazie anche a te per la digressione ;)
Aggiungerei come differenza tra i 2 anche il tempo di risposta 5ms contro 2ms
no, questo è sbagliato, sono entrambi con 5ms dichiarati sul R&F e con 2ms dichiarati sul GTG quindi anche da questo punto di vista sono identici ;)
e come diceva Althotas la differenza stà che uno è un monitor puro quindi migliore mentre l'altro è un ibrido....
e su questo ho la stessa idea di Al
se vuoi vedere la tv ti compri una tv, se vuoi usare un monitor ti compri un monitor, se vuoi entrambe le cose meglio un monitor a cui abbinare un tv-tuner esterno ;)
questo IMHO, c'è poi gente che vuole far credere che si possa usare windows benissimo anche su una tv da 46" sopra la scrivania :doh:
poi ti suggerisco di andare in un grande magazzino (mediamondo, strony, unidollaro e simili) a confrontare di persona le differenze visive in termini di qualità tra un monitor e un monitor-tv (possibilmente tra questi due samsung che ti interessano)
P.S. che mi dici invece dell'LG M2094D-PZ rispetto al Samsung T200HD?
stesso rt (risposta in ms dichiarata), stessa risoluzione, stessa luminosità, stesso contrasto reale (i dinamici manco guardarli), stesso numero di connessioni (una component in meno ma non credo te ne servano due), soliti speaker integrati inascoltabili (3watt figurati), non si può similmente appendere al muro (sempre se ti interessa), entrambi con tv tuner sia analogico che digitale, consuma 5watt in più ma pesa un kg e mezzo in meno :boh:
insomma, sono praticamente identici come caratteristiche, ti consiglio il confronto visivo diretto per la qualità dell'immagine dove vedi meglio (considerando però che sarebbero entrambi da sistemare sia via osd che da pannello driver scheda video)
Ivan89
nessun nervosismo mircocatta, almeno non da parte mia, non per niente ti ho spiegato le differenze tra i modelli
era solo un "lancio" al nostro Al a cui rispondo subito che per problemi personali in primis e per rompimento totale di @@ derivante dagli user di questo forum (tranquilli mi riferisco al thread sulle diagonali 24-28) mi è praticamente passata la voglia di "insegnare" come si sceglie un monitor lcd
Per ciò che riguarda il rompimento di scatole puoi stare tranquillo Ivan89. Basta segnalare eventuali trollate (ovvero provocazioni) o quantaltro (se mai io non dovessi leggere direttamente) e ci penserei personalm. a "stoppare" quegli utenti che "rompono". Per quello che mi riguarda tu puoi postare in quel 3d quando e quanto vuoi. Nei limiti della tua disponibilità di tempo su cui non mi permetto di sindacare.
mircocatta
13-11-2008, 13:17
Visto che lo hai appena comprato, puoi cercare di fartelo cambiare con qualcos'altro, spiegando la situazione.
Se lo hai preso online, puoi restituirlo avvalendoti del diritto di recesso.
è arrivato a casa papino:sofico:
e parla e riparla mi si è accesa la lampadina :D
sfrutteremo i quattro buchi posteriori per appenderlo al muro comprando un kit di appoggio per muri, ma non lo attaccheremo al muro :D ma a un sostegno nuovo in metallo, in modo che ora il monitor ci starà alla grande, lo potrò traslare sia su che giù e ruotarlo a sinistra, destra, su e giù :D
molto più funzionale di prima, con una idea banalissima :D
edit:
due minuti fa è arrivato a casa mio padre con la lamiera già perfettamente piegata (stamattina abbiamo perso 1 oretta a fare un disegno in scala per misure, angoli, spessore), ora dovremo farci solo 2-3 buchi(per avere la possibilità di alzare o abbassare il monitor), una limata agli angoli e infine una bella verniciatura di nero opaco, sperando che si asciughi in meno di 2 giorni...ma visto il meteo...non ci spererei troppo :muro:
Althotas
13-11-2008, 15:20
no, questo è sbagliato, sono entrambi con 5ms dichiarati sul R&F e con 2ms dichiarati sul GTG quindi anche da questo punto di vista sono identici ;)
Ivan, per sicurezza poco fa ho ricontrollato, e sono andato sul sito samsung U.K. per vedere se la specifica era diversa da quella sul sito italiano. Anche sul sito U.K. il tempo di risposta dichiarato (non viene mai specificato di che tipo) per il T200 è di 2 ms, mentre per il T200HD è di 5 ms. Anche sul datasheet in tedesco del T200HD viene dichiarato 5 ms, mentre sul datasheet del T200 in inglese (quello in tedesco non ce l'ho) viene dichiarato 2 ms, e quindi corrisponde sempre.
Forse ti sei confuso con i modelli T240 (24") e T260 (26") che sono invece dichiarati da 5 ms :)
ps. per quanto riguarda i modelli da 20", anche il contrasto dinamico dichiarato è diverso: 10.000:1 per il T200HD e 20.000:1 per il T200. Non che sia un dato da tenere in considerazione ai fini della qualità d'immagine (anzi, consiglio sempre di disabilitare tale opzione, o usare una impostazione predefinita che non ne faccia uso), però potrebbe stare ad indicare che i pannelli usati sui 2 modelli non sono gli stessi :)
Althotas
13-11-2008, 15:25
è arrivato a casa papino:sofico:
e parla e riparla mi si è accesa la lampadina :D (cut)
Bene, sono contento che alla fine hai risolto :D
ps. ci sono delle vernici in bomboletta che dopo una trentina di minuti sono perfettamente asciutte. Sono quelle al nitro. Per una staffa van più che bene (le ho usate diverse volte anni fa).
INFECTED
13-11-2008, 17:14
Ragazzi ho deciso grazie mille a tutti voi :D
Praticamente devo acquistare sia un tv che un monitor, entrambi più o meno della stessa dimensione, allora ho pensato questa cosa: ho ordinato l'LG M2094D-PZ e lo proverò innanzitutto come monitor, se non dovesse soddisfarmi lo passerò a TV e poi acquisterò anche il Samsung T200 che sarà il mio monitor definitivo... tanto questi 2 acquisti devo farli comunque e non ho altre alternative dato che questi 2 modelli sono quanto di meglio mi offre il mercato al mio budget
Vi farò sapere, ancora grazie grazie mille ;)
Ragazzi ho deciso grazie mille a tutti voi :D
Praticamente devo acquistare sia un tv che un monitor, entrambi più o meno della stessa dimensione, allora ho pensato questa cosa: ho ordinato l'LG M2094D-PZ e lo proverò innanzitutto come monitor, se non dovesse soddisfarmi lo passerò a TV e poi acquisterò anche il Samsung T200 che sarà il mio monitor definitivo... tanto questi 2 acquisti devo farli comunque e non ho altre alternative dato che questi 2 modelli sono quanto di meglio mi offre il mercato al mio budget
Vi farò sapere, ancora grazie grazie mille ;)
;)
mircocatta
13-11-2008, 17:49
Bene, sono contento che alla fine hai risolto :D
ps. ci sono delle vernici in bomboletta che dopo una trentina di minuti sono perfettamente asciutte. Sono quelle al nitro. Per una staffa van più che bene (le ho usate diverse volte anni fa).
mio padre mi ha appena detto che era al nitro :D
infatti un'ora ed era già asciutto(peccato per una ditata che ci ha lasciato mio padre :mad: )
ora l'ho montato, e ci sta, anzi, ho anche altri 2 cm (roba che forse ci stava anche un 22' e sicuramente un 21')
ecco le immagini :D (sono piccole per Althotas che ha il 56k :) )
http://img368.imageshack.us/img368/6391/13112008872qd3.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=13112008872qd3.jpg)http://img368.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img353.imageshack.us/img353/692/13112008873mh0.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=13112008873mh0.jpg)http://img353.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img184.imageshack.us/img184/1985/13112008876tg8.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=13112008876tg8.jpg)http://img184.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
(porca miseria mi sono dimenticato di darci giù la polvere alla staffaaaaaaaaa....corrooooo)
Ivan, per sicurezza poco fa ho ricontrollato, e sono andato sul sito samsung U.K. per vedere se la specifica era diversa da quella sul sito italiano. Anche sul sito U.K. il tempo di risposta dichiarato (non viene mai specificato di che tipo) per il T200 è di 2 ms, mentre per il T200HD è di 5 ms. Anche sul datasheet in tedesco del T200HD viene dichiarato 5 ms, mentre sul datasheet del T200 in inglese (quello in tedesco non ce l'ho) viene dichiarato 2 ms, e quindi corrisponde sempre.
può essere benissimo come dici tu :ave:
ma sui datasheet non specificano se gli rt sono RF o GTG, mi sono semplicemente basato sul primo sito a portata di clic (prad) dove per uno i 5ms corrispondo al RF mentre l'altro i 2ms corrispondo al GTG e come ben sai sono tempistiche non comparabili ;)
però ripeto, può essere benissimo come dici tu in questo caso specifico (e poi voglio dire, lo saprai bene no? :ciapet:)
@ INFECTED
facci sapere come ti trovi, e poi il confronto diretto tra i due sia a livello di monitor che a livello di tuner tv integrato :ave:
se però un domani pensi di usare l' LG come tv non ti converrebbe invece venderlo e prendere veramente una tv in formato 16:9? Avresti una qualità maggiore e nessuna banda nera ;)
@ mircocatta
che materiale è la staffa? e che spessore ha? Comunque ottimo che sei riuscito a risolvere ;)
ciaoooooooo
Ivan89
Althotas
13-11-2008, 18:18
mio padre mi ha appena detto che era al nitro :D
infatti un'ora ed era già asciutto(peccato per una ditata che ci ha lasciato mio padre :mad: )
ora l'ho montato, e ci sta, anzi, ho anche altri 2 cm (roba che forse ci stava anche un 22' e sicuramente un 21')
ecco le immagini :D (sono piccole per Althotas che ha il 56k :) ) (cut)
Bel lavoro, complimenti. Adesso puoi cominciare a godertelo :).
(grazie per le immagini piccole :))
Althotas
13-11-2008, 18:23
Ragazzi ho deciso grazie mille a tutti voi :D
Praticamente devo acquistare sia un tv che un monitor, entrambi più o meno della stessa dimensione, allora ho pensato questa cosa: ho ordinato l'LG M2094D-PZ e lo proverò innanzitutto come monitor, se non dovesse soddisfarmi lo passerò a TV e poi acquisterò anche il Samsung T200 che sarà il mio monitor definitivo... tanto questi 2 acquisti devo farli comunque e non ho altre alternative dato che questi 2 modelli sono quanto di meglio mi offre il mercato al mio budget
Vi farò sapere, ancora grazie grazie mille ;)
Una scelta un po' rischiosa se l'LG non dovesse soddisfarti come monitor (meglio una vera TV a 16:9), ma dicono che la fortuna aiuti gli audaci.. spero si ricordi anche di te :D
Al limite si può sempre rivendere.
Una scelta un po' rischiosa se l'LG non dovesse soddisfarti come monitor (meglio una vera TV a 16:9), ma dicono che la fortuna aiuti gli audaci.. spero si ricordi anche di te :D
Al limite si può sempre rivendere.
L'LG si comporta molto bene anche come tv.
INFECTED
13-11-2008, 18:49
@ INFECTED
facci sapere come ti trovi, e poi il confronto diretto tra i due sia a livello di monitor che a livello di tuner tv integrato :ave:
Uno è monitor TV l'altro è solo monitor (stiamo parlando di LG M2094D-PZ e Samsung T200, non della versione HD ;)) quindi al massimo il confronto posso farlo solo come monitor e non anche come tv dato che il T200 è sprovvisto di TV tuner
se però un domani pensi di usare l' LG come tv non ti converrebbe invece venderlo e prendere veramente una tv in formato 16:9? Avresti una qualità maggiore e nessuna banda nera ;)
Una scelta un po' rischiosa se l'LG non dovesse soddisfarti come monitor (meglio una vera TV a 16:9), ma dicono che la fortuna aiuti gli audaci.. spero si ricordi anche di te :D
Al limite si può sempre rivendere.
C'è però una cosa che non avete considerato: il prezzo :) Dove la trovo una TV LCD con tali caratteristiche (in questo caso parlo dell'LG M2094D-PZ), 20", FULL HD, con digitale terrestre integrato al prezzo di 240€? Ho visto un pò in giro su vari volantini e non ne ho trovate...
Dell'LG ne parlano benissimo come TV e dicono sia anche un pelino meglio dei samsung serie T HD... poi 16:9 o 16:10 su un 20" non credo ci sia molta differenza
che mi dite in questo caso?
Althotas
13-11-2008, 19:21
C'è però una cosa che non avete considerato: il prezzo :) Dove la trovo una TV LCD con tali caratteristiche (in questo caso parlo dell'LG M2094D-PZ), 20", FULL HD, con digitale terrestre integrato al prezzo di 240€? Ho visto un pò in giro su vari volantini e non ne ho trovate...
Dell'LG ne parlano benissimo come TV e dicono sia anche un pelino meglio dei samsung serie T HD... poi 16:9 o 16:10 su un 20" non credo ci sia molta differenza
che mi dite in questo caso?
se come leggo in giro (la pagina di quel modello sul sito LG mi dà errore, e non riesco a vederla) l'LG ha una risoluzione di 1680x1050, non è un FULL-HD. Rispettando gli standard HDTV, per essere classificato come FULL-HD dovrebbe avere una risoluzione di 1920x1080 :).
Il fatto che sia un 1680x1050, comporta che lo scaler interno del TV dovrà sempre intervenire, sia per le trasmissioni SD che per quelle HD, perchè in entrambi i casi la risoluzione nativa delle sorgenti (DVD inclusi) è diversa dalla risoluzione del display. Mi auguro che lo scaler sia decente, visto il prezzo complessivo del TV-Monitor. Inoltre, siccome l'aspect ratio del TV-Monitor è 16:10 (a causa della sua risoluzione nativa), quando guarderai trasmissioni in 16:9 vedrai le bande nere orizzontali sopra e sotto lo schermo.
Resta infine da valutare se il telecomando fornito ha la stessa completezza di funzioni di quello fornito con un TV only, e se il Tuner è altrettanto buono (non sono tutti uguali). Ricordati che nessuno regala.. la qualità si paga.
INFECTED
13-11-2008, 19:32
se come leggo in giro (la pagina di quel modello sul sito LG mi dà errore, e non riesco a vederla) l'LG ha una risoluzione di 1680x1050, non è un FULL-HD. Rispettando gli standard HDTV, per essere classificato come FULL-HD dovrebbe avere una risoluzione di 1920x1080 :).
Il fatto che sia un 1680x1050, comporta che lo scaler interno del TV dovrà sempre intervenire, sia per le trasmissioni SD che per quelle HD, perchè in entrambi i casi la risoluzione nativa delle sorgenti (DVD inclusi) è diversa dalla risoluzione del display. Mi auguro che lo scaler sia decente, visto il prezzo complessivo del TV-Monitor. Inoltre, siccome l'aspect ratio del TV-Monitor è 16:10 (a causa della sua risoluzione nativa), quando guarderai trasmissioni in 16:9 vedrai le bande nere orizzontali sopra e sotto lo schermo.
Resta infine da valutare se il telecomando fornito ha la stessa completezza di funzioni di quello fornito con un TV only, e se il Tuner è altrettanto buono (non sono tutti uguali). Ricordati che nessuno regala.. la qualità si paga.
Qui http://it.lge.com/products/sidemenu/detail/monitortv|m2094dpz_PRD|MANU_manu.jhtml puoi scaricare il manuale
A pagina 9 del manuale c'è questa tabella
Segnale__Component__HDMI
480i/576i___Si________No
480p/576p__Si________Si
720p/1080i__Si________Si
1080p______Si________Si
La scritta Si su 1080p mi fa supporre che l'LG sia Full HD, e mi sembra di averlo letto anche da qualche altra parte, o mi sbaglio?
Il fatto delle bande per me non è un grande problema
Cmq se dai un occhiata al manuale riesci a capire anche com'è fatto il telecomando
Che ne pensi?
Ancora grazie per il supporto :)
Althotas
13-11-2008, 19:46
Qui http://it.lge.com/products/sidemenu/detail/monitortv|m2094dpz_PRD|MANU_manu.jhtml puoi scaricare il manuale
A pagina 9 del manuale c'è questa tabella
Segnale__Component__HDMI
480i/576i___Si________No
480p/576p__Si________Si
720p/1080i__Si________Si
1080p______Si________Si
La scritta Si su 1080p mi fa supporre che l'LG sia Full HD, e mi sembra di averlo letto anche da qualche altra parte, o mi sbaglio?
Il fatto delle bande per me non è un grande problema
Cmq se dai un occhiata al manuale riesci a capire anche com'è fatto il telecomando
Che ne pensi?
Ancora grazie per il supporto :)
Non ho scaricato il manuale, la tabella che hai indicato è sufficiente per chiarirti la cosa: gli standard che vedi indicati nella tabella sono quelli supportati in ingresso dalle interfacce Component e HDMI, che non hanno niente a che vedere con la risoluzione del display e conseguente classificazione del TV.
Per farti un esempio, in base a quella tabella sulla HDMI potresti collegare un lettore DVD FULL-HD, che esce a 1920x1080p, perchè quel segnale è supportato da quella interfaccia, però poi deve necessariamente intervenire lo scaler interno del TV ed adattare la risoluzione in ingresso a quella nativa del display, altrimenti i conti non tornerebbero. Come faresti a vedere correttamente un'immagine 1920x1080 se il display ha una risoluzione inferiore? :).
Per quanto riguarda il telecomando, è meglio se il confronto lo fai tu perchè io non sono aggiornato su quella cosa. Il mio consiglio finale resta quello di andare a vedere questo LG dal vivo e in azione in qualche negozio, prima dell'acquisto. Così potrai vedere anche il telecomando, e giudicare se ti sembra all'altezza :).
INFECTED
13-11-2008, 19:57
Uhm hai proprio ragione sulla questione della risoluzione, stupidamente non ci avevo pensato... effettivamente la risoluzione nativa è più bassa di un full hd
Quindi secondo te per 240€ che tv migliore di questo LG mi consigli di acquistare? Perchè credo che anche a questo prezzo non riuscirei a trovare niente di meglio, anche se non full hd
Althotas
13-11-2008, 21:09
Cerchi la qualità d'immagine? Vorresti avere in camera sia il pc (con monitor) che un TV da usare come secondo TV per comodità? Se io fossi al posto tuo mi comporterei così: comprerei due oggetti separati, e per primo quello che conto di utilizzare di più. Supponendo che il primo sia il monitor da usare per il pc, comprerei un buon monitor e così per tanti anni sarei a posto e me lo godrei, e poi mi comprerei un TV formato 4:3 CRT! Si, hai capito bene, un "vecchio" 4:3 a tubo catodico (ma di buona marca) :). La maggior parte dei programmi in Italia sono trasmessi in SD, e non c'è digitale che tenga quando si tratta di mitigare i disturbi dei segnali a bassa risoluzione. Spendi poco e hai un'ottima qualità d'immagine. Tra qualche anno, se la situazione in Italia sarà veramente mutata riguardo alle trasmissioni in bassa o alta risoluzione, potrai eventualmente sostituirlo (magari lo ricicli in altra stanza) se ti sembrerà il caso. Niente problemi di scaler, display, etc etc. I CRT sono tuttora insuperati come qualità d'immagine per segnali televisivi a risoluzione normale, non ci sono santi :).
Pensaci.. non stavo scherzando :)
INFECTED
13-11-2008, 21:58
Cerchi la qualità d'immagine? Vorresti avere in camera sia il pc (con monitor) che un TV da usare come secondo TV per comodità? Se io fossi al posto tuo mi comporterei così: comprerei due oggetti separati, e per primo quello che conto di utilizzare di più. Supponendo che il primo sia il monitor da usare per il pc, comprerei un buon monitor e così per tanti anni sarei a posto e me lo godrei, e poi mi comprerei un TV formato 4:3 CRT! Si, hai capito bene, un "vecchio" 4:3 a tubo catodico (ma di buona marca) :). La maggior parte dei programmi in Italia sono trasmessi in SD, e non c'è digitale che tenga quando si tratta di mitigare i disturbi dei segnali a bassa risoluzione. Spendi poco e hai un'ottima qualità d'immagine. Tra qualche anno, se la situazione in Italia sarà veramente mutata riguardo alle trasmissioni in bassa o alta risoluzione, potrai eventualmente sostituirlo (magari lo ricicli in altra stanza) se ti sembrerà il caso. Niente problemi di scaler, display, etc etc. I CRT sono tuttora insuperati come qualità d'immagine per segnali televisivi a risoluzione normale, non ci sono santi :).
Pensaci.. non stavo scherzando :)
Non sai quanto ti quoto :rolleyes: Io tuttora ho un ottimo crt come monitor, il Samsung 959NF.... ma purtroppo per problemi di spazio devo sostituirlo con un LCD... e anche il televisore deve essere LCD, altrimenti rompono in famiglia :(
Non immagini quanto mi piange il cuore sostituirlo :(
Cmq quindi mi sconsigli anche un T200 come monitor o in questo caso la scelta va bene?
Cmq grazie, è un piacere discutere e imparare da una persona cordiale come te ;)
Althotas
13-11-2008, 22:43
Dunque.. per quanto riguarda il monitor per pc, usato come tale, in base alla mia esperienza (molto lunga.. hehe :D) ti posso dire che, per applicazioni tipiche "da pc" personalmente ho trovato l'LCD migliore del CRT. Il primo LCD lo comprai a dicembre 2001, un 15" ottimo (DELL, ma in realtà prodotto da samsung) che mi costò ben 1.350.000 lire (!!) e che sto usando anche in questo preciso istante :). Tieni presente che io passo mediamente 8-9 ore al giorno davanti al pc, e sul monitor non ho mai risparmiato in vita mia. Trovo l'LCD, una volta eseguite le dovute regolazioni, più definito e anche più rilassante del CRT. Dove invece non riesce ancora ad eguagliare al 100% il CRT, è nei giochi e nella riproduzione di filmati. Ciò è dovuto principalmente a due elementi: la velocità e il contrasto (praticamente infinito in un CRT). Quest'ultimo garantisce una resa sul nero eccellente. Anche la resa sui colori di un CRT è un pochino superiore.. i colori sono tipicamente più brillanti, ma questo per me non è un problema perchè non mi sono mai piaciuti i colori "sparati", per motivi anche di affaticamento della vista.
Concludendo, l'LCD lo promuovo a pieni voti se utilizzato tipicamente come monitor per pc, con le due limitazioni (non gravissime, intendiamoci) sopracitate. Se sei un gamer incallito (non l'ho ancora capito) devi tener presente l'input-lag che i monitor LCD introducono, rispetto ai CRT. Questo valore varia da monitor a monitor. Nel caso del T200, l'input-lag corrisponde a poco più di 1 frame di ritardo, ma chi lo usa per giocare ha detto che non se ne accorge. Diciamo che non è un valore molto basso, ma non è neanche malaccio se poi nella pratica uno non se ne accorge (dipende da persona a persona). Ci sono altri monitor che hanno un input-lag più basso, ma poi magari "peccano" da qualche altra parte. Se sei un gamer incallito e usi parecchio il pc per giocare, dimmelo che ti tiro fuori il monitor LCD con un input-lag bassissimo (l'ho salvato tra le mie migliaia di Preferiti :D). Se invece fai un uso misto del pc, il T200 ti lascerà molto soddisfatto.
Per quanto riguarda invece l'uso TV, resto su quanto ti avevo detto prima: TV CRT insuperabile. Magari un piccolo CRT 4:3, che non sono molto profondi, potrebbe starti, no? :) Credimi, per vedere la televisione al momento non c'è storia. Tra qualche anno si vedrà (gli OLED sono molto promettenti, ma lo erano anche i SED che però non si sa che fine abbiano fatto, e se mai vedranno la luce). A mio parere (basato su vari test personali) un display digitale ad oggi è interessante solo se di grandi dimensioni, collegato ad un ottimo lettore DVD, e per vedere i film e basta. In quel caso, sono ottimi certi retro-proiettori (che tra l'altro sono gli unici che "perdonano" un po' la resa scadente dei segnali televisivi) ed i Plasma. Per vedere invece la TV che abbiamo noi, ancora non ci siamo.
NB. Quando avrò tempo (e mi sentirò ispirato), vedrò di scrivere un post in questa discussione, che tratta la taratura del monitor, perchè mi sà che potrebbe tornare utile a molti :).
(anche tu sei una persona cordiale, il complimento è pienamente ricambiato :) )
INFECTED
13-11-2008, 23:12
Sinceramente sono sempre stato diffidente nei confronti degli LCD e se non fosse stato per questioni di spazio mi sarei tenuto il mio caro Samsung 959NF ancora a lungo... cmq concordo con te, gli LCD non sono adatti al segnale televisivo analogico attuale, anche se un eccezione (ovvia direi) vi è con SKY HD che con il 40" LCD Samsung in salotto si vede una bellezza ma li è tutta un'altra storia
Per rispondere alla tua domanda, non sono affatto un gamer incallito, diciamo che giochicchio ogni tanto ma ultimamente non ne ho molto di tempo per poterlo fare quindi penso che un monitor "misto" come lo definisci tu sia per me l'ideale :) Se poi quelli che sono un pò più gamer di me non se ne accorgono nemmeno di questo input lag allora figuriamoci io.... però purtroppo sono molto pignolo e trovo subito i difetti nelle cose, alle quali è difficle abituarmi :p
Per quanto riguarda la TV non è che poi ci tengo più di tanto 1) perchè di tv non ne vedo tanta anzi quasi zero 2) perchè al 99% non sarà usata da me
Quindi mi preme di più il discorso monitor...
Cmq penso che per adesso mi hai già detto abbastanza, ora non mi resta che provare un pò con i miei occhi quello che mi offre il mercato... ti farò sapere com'è andata, intanto ti ringrazio per i consigli e l'infinità disponibilità ;)
Althotas
13-11-2008, 23:32
Dopo i tuoi ultimi chiarimenti non avrei dubbi, un monitor puro! :)
Poi, magari in seguito, un piccolo TV CRT.
(Io sono contento del mio T200 :), ma non do' consigli di parte, credimi)
Se sei un gamer incallito e usi parecchio il pc per giocare, dimmelo che ti tiro fuori il monitor LCD con un input-lag bassissimo (l'ho salvato tra le mie migliaia di Preferiti :D).
Scusa se mi mi intrometto, ma stavo leggendo la tua esauriente risposta e mi hai lasciato la curiosità. :)
Qual è questo LCD con input-lag da record?
mircocatta
14-11-2008, 08:52
@ mircocatta
che materiale è la staffa? e che spessore ha? Comunque ottimo che sei riuscito a risolvere ;)
ciaoooooooo
Ivan89
lamiera di 3 millimetri, quindi molto resistente, pensa che le staffe per monitor sono di lamiera di 2 millimetro e tengono 20 kg
mircocatta
14-11-2008, 09:03
Non sai quanto ti quoto :rolleyes: Io tuttora ho un ottimo crt come monitor, il Samsung 959NF.... ma purtroppo per problemi di spazio devo sostituirlo con un LCD... e anche il televisore deve essere LCD, altrimenti rompono in famiglia :(
Non immagini quanto mi piange il cuore sostituirlo :(
Cmq quindi mi sconsigli anche un T200 come monitor o in questo caso la scelta va bene?
Cmq grazie, è un piacere discutere e imparare da una persona cordiale come te ;)
considera che se anche la tv normale un giorno diventerà digitale (sbaglio o in sardegna è già così? parlo per sentito dire al tg qualche settimana fa) compresa rai mediaset e tutti gli altri canali che girano sulle tv normali solo con antenna, dopo teoricamente gli lcd non avranno poco da invidiare dai crt, almeno credo e spero :asd:
non picchiatemi se ho detto castronerieee:stordita:
Althotas
14-11-2008, 09:13
considera che se anche la tv normale un giorno diventerà digitale (sbaglio o in sardegna è già così? parlo per sentito dire al tg qualche settimana fa) compresa rai mediaset e tutti gli altri canali che girano sulle tv normali solo con antenna, dopo teoricamente gli lcd non avranno poco da invidiare dai crt, almeno credo e spero :asd:
non picchiatemi se ho detto castronerieee:stordita:
Non ti picchio solo se prometti di non farlo più :D
Althotas
14-11-2008, 09:32
Scusa se mi mi intrometto, ma stavo leggendo la tua esauriente risposta e mi hai lasciato la curiosità. :)
Qual è questo LCD con input-lag da record?
Stando a Digitalversus (e ad un suo sito associato), dovrebbe essere il Liyama E2003WS. Questo vale per i 20" (ci possono essere monitor di altre dimensioni con un input-lag migliore dell'E2003WS), e c'è però da tenere presente che forse negli ultimi tempi potrebbe essere uscito un modello che quel sito non ha testato, e che magari va ancora meglio.
QUA (http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=50&mo1=362&p1=3372&ma2=36&mo2=364&p2=3383&ph=12) c'è la sezione dove si può fare una comparazione di prestazioni tra 2 diversi modelli che hanno testato, anche di marche diverse. C'è una lista dove si può selezionare il tipo di test.. quello che riguarda l'input-lag si chiama "Delay compared with a CRT". Nel link dovrebbe aprirsi la pagina con già selezionato il Liyama E2003WS comparato con il Samsung T200. Sarebbe da verificare sul sito di Liyama se per caso, nel contempo, è uscito un nuovo modello di 20".
QUA (http://www.digitalversus.com/article-411.html) trovi invece l'home page del test comparativo dei 19 e 20", dove potrai leggere le varie mini-recensioni per esteso.
mircocatta
14-11-2008, 10:50
Non ti picchio solo se prometti di non farlo più :D
:doh:
cmq che soddisfazione il nuovo monitor, sopratutto perchè quello precedente aveva un pixel incantato :D
ma sopratutto perchè rimettendo una risoluzione come 1440x900 si vede ancora benissimo! mi è utile per il multiplayer (perchè per esempio in crysis a 1680x1020 perdo 5 frame rispetto a 1440x900 quindi userò quest'ultima per il multiplayer ;) )
Althotas
15-11-2008, 10:32
ma sopratutto perchè rimettendo una risoluzione come 1440x900 si vede ancora benissimo!
Sicuramente uno dei motivi per i quali si vede bene anche a 1440x900, è che quella risoluzione ha lo stesso aspect ratio (16:10) di quella nativa del monitor (1680x1050).
gabrielec3336
16-11-2008, 15:27
Ciao a tutti!
Ho visto che discutete di probabili monitor per 360, beh se vi posso esserre utile, c'è un bel pezzo da 90 sui 400/430 euro che fa al caso vostro dategli un'occhiata.
Il monitor/tv in questione è il seguente:
hannspree HT09
è un bellissimo 28" con 2 HDMI 3ms di risposta e un notevole contrasto.
In piu' ha integrato il sinonizzatore digitale (DVB-T) per la tv e il digitale terrestre integrato.
Con la 360 in HDMI è da orgasmo!
PROVARE PER CREDEREE!!!
Ciao
Gabriele
Comprato venerdì nel noto centro "Saturno" :D per 189 EUR. (a 199 EUR c'è lo stesso modello da 22" che a me non stava quindi inutile purtroppo)
20 pollici esteticamente molto bello ha presa DVI D-SUB E HDMI schermo opaco ma bordo e piedistallo nero lucido e bordo arrotondato basso colore grigio
nel cd c'è un software anche per settare varie impostazioni come risoluzione (1600x1050) colore ecc. direttamente dal pc e non solo dal monitor
devo solo imparare a settare al meglio le dimensioni dei caratteri nei vari programmi e quelle di sistema, ma con il tempo.....
Per me è fantastico sono passata da un 15 pollici ad un 20.. pare di avere un televisore al posto di un monito da pc :sofico:
se avete bisogno di altre info sul monitor sono qui...
ciao
Althotas
16-11-2008, 16:16
se avete bisogno di altre info sul monitor sono qui...
ciao
Complimenti per l'acquisto :).
Che versione di windows usi? :)
INFECTED
16-11-2008, 16:30
Complimenti per l'acquisto :).
Che versione di windows usi? :)
Ciao Althotas :)
Sono ancora in attesa dell'LG, appena arriva vi farò sapere e poi deciderò se prendere anche il T200 o tenermi questo
Leggendo gli ultimi post ho visto questo LG w2052v, domanda secca: dato che sono allo stesso prezzo, meglio questo o il T200?
Grazie ;)
Althotas
16-11-2008, 16:42
Leggendo gli ultimi post ho visto questo LG w2052v, domanda secca: dato che sono allo stesso prezzo, meglio questo o il T200?
Grazie ;)
Non lo so, si dovrebbe fare le solite ricerche di recensioni online per vedere come si comporta il w2052v :)
Complimenti per l'acquisto :).
Che versione di windows usi? :)
uso windows xp
come mai la domanda?
A proposito delle recensioni del W2052V in rete non se ne trovano ... ho inserito modello e "test" o "review" ma niente forse qualcosa su siti polacchi rumeni o roba simile... ma incomprensibili almeno per me
forse potresti rtrovare recensioni sul modello 2052s o roba simile che cmq non ha presa HDMi
Althotas
16-11-2008, 16:53
uso windows xp
come mai la domanda?
Riguarda l'impostazione dei DPI (dimensione dei caratteri per le finestre dell'OS). Sai già dove si trova quell'opzione? Hai già provato a modificarla? A quanto l'hai portata?
INFECTED
16-11-2008, 17:07
Facevo questa domanda perchè proprio in questi giorni ho visto un sacco di modelli interessanti, oltre a questo LG, anche un altro che è veramente interessante ma ancora sconosciuto, 22", chi lo ha dice che è ottimo, so che siamo OT ma se proprio ne vale la pena un salto da 20" a 22" lo faccio, in fondo si trova intorno ai 220€
E' l'LG W2284F-PF http://www.lge.com/products/model/detail/w2284f.jhtml
Mah staremo a vedere :p
Stando a Digitalversus (e ad un suo sito associato), dovrebbe essere il Liyama E2003WS.
Grazie per la risposta, e anche per i link. Appena ho tempo li spulcio a dovere.
Riguarda l'impostazione dei DPI (dimensione dei caratteri per le finestre dell'OS). Sai già dove si trova quell'opzione? Hai già provato a modificarla? A quanto l'hai portata?
sì so dove si trova ma non l'avevo cambiata per il momento è a 96 che credo sia di default
volevo portarla intorno a 100 o poco più devo fare delle prove grazie per il suggerimento
Ciao, dovrei acquistare un monitor, premetto che voglio max un 20'...ho visto le caratteristiche sia dei monitor samsung che di LG. Questo monitor Lg in figura sembra essere il migliore dalle caratteristiche....tra i monitor di colore silver e forse non solo...voi che ne dite? io lo preferisco silver come colore
http://img201.imageshack.us/img201/6876/lgrd8.jpg
folken84
17-11-2008, 20:22
ciao a tutti!
Nei giorni scorsi mi sono imbattuto in questo :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107195301_l226wu_1218114024207_l.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107195301_l226wu_1218114024207_l.jpg)
qua una recensione
http://www.digitalversus.com/article-358-3984-35.html
da questa recensione mi sembra un ottimo monitor per chi gioca ma con un occhio di riguardo per i colori.. voi che ne pensate?
tra l'altro su trovaprezzi l'ho trovato a 250€ solo che quello che si trova in Italia è bianco e nero ed ha un suffisso -pf(L226wu-pf) secondo voi ci sono differenze con il modello descritto dalla recensione?
Scusate se mi autoquoto, volevo solo dirvi che il supporto LG mi ha poi risposto alla domanda riguardo al suffisso, spiegandomi che non ci sono differenze a parte il colore, purtroppo quello tutto nero non lo commercializzeranno in Italia :(
Solo a me interessa sto monitor?
Althotas
18-11-2008, 07:13
Ciao, dovrei acquistare un monitor, premetto che voglio max un 20'...ho visto le caratteristiche sia dei monitor samsung che di LG. Questo monitor Lg in figura sembra essere il migliore dalle caratteristiche....tra i monitor di colore silver e forse non solo...voi che ne dite? io lo preferisco silver come colore
I monitor col frontale color silver sono diventati abbastanza rari, quindi se ne cerchi uno così puoi prendere tranquillamente quell'LG. Le caratteristiche tecniche sono quelle di un monitor di ultima generazione, quindi vai tranquillo :).
Scusate se mi autoquoto, volevo solo dirvi che il supporto LG mi ha poi risposto alla domanda riguardo al suffisso, spiegandomi che non ci sono differenze a parte il colore, purtroppo quello tutto nero non lo commercializzeranno in Italia :(
Solo a me interessa sto monitor?
Quindi avevo ragione quando ti dissi che l'estensione in coda riguardava il colore del cabinet :).
Riguardo al colore, secondo me tutto sommato non è un grosso problema. Quando ci metti la tastiera davanti il colore della base del monitor si nota di meno, e poi col tempo ci si abitua e non ci si fa più caso :).
ps. visto che quel modello è da 22", forse troveresti più facilmente qualcun'altro interessato nella discussione dei 22".
Smukamuka
18-11-2008, 14:34
http://xtreview.com/images/samsung%20t200%20topaz%20series.jpg
Ragazzi che mi dite del samsung T200? Da quel che so è abbastanza buono...no?
mircocatta
18-11-2008, 14:38
http://xtreview.com/images/samsung%20t200%20topaz%20series.jpg
Ragazzi che mi dite del samsung T200? Da quel che so è abbastanza buono...no?
che io sappia si!
Smukamuka
18-11-2008, 14:51
E schermi sui 20 pollici da appendere al muro ne esiste qualcuno?
folken84
19-11-2008, 22:33
ps. visto che quel modello è da 22", forse troveresti più facilmente qualcun'altro interessato nella discussione dei 22".
Hai ragione che questo non è il thread giusto, ma non ne esiste uno specifico per i 22, l'unico racchiude anche i 23,24,26,27,28 con preferenza 1920x1200..
ho scritto qua perchè mi sembrava quello più idoneo, e poi c'è un certo Althotas moooolto professionale :D :D
Althotas
20-11-2008, 05:39
Hai ragione che questo non è il thread giusto, ma non ne esiste uno specifico per i 22, l'unico racchiude anche i 23,24,26,27,28 con preferenza 1920x1200..
Interessante riflessione. Io partecipo solo a questa disc perchè ho un 20", ed al massimo un giorno potrei forse passare ad un 22".
A questo punto, forse sarebbe preferibile tirare via il formato 22" da quella discussione ed aggiungerlo a questa, visto anche che hanno la stessa risoluzione dei 20", la differenza di prezzo ormai non è elevata, e hanno diverse similitudini tecniche.
Si otterrebbe così una catalogazione (sul forum) suddivisa per risoluzione e fascia di prezzo: una disc per i 19" che sono 1440x900, una per i 20"-21"-22" che sono 1680x1050 e l'altra per quelli da 23" in su', che hanno una risoluzione superiore e la differenza di prezzo rispetto ad un 20"-22" è sensibile (NB: e a quella disc aggiungerei " e oltre" in coda al titolo).
Adesso segnalo questo post al Mod. di sezione, e vediamo che cosa ne pensa :)
LionelHutz
20-11-2008, 08:26
Interessante riflessione. Io partecipo solo a questa disc perchè ho un 20", ed al massimo un giorno potrei forse passare ad un 22".
A questo punto, forse sarebbe preferibile tirare via il formato 22" da quella discussione ed aggiungerlo a questa, visto anche che hanno la stessa risoluzione dei 20", la differenza di prezzo ormai non è elevata, e hanno diverse similitudini tecniche.
Si otterrebbe così una catalogazione (sul forum) suddivisa per risoluzione e fascia di prezzo: una disc per i 19" che sono 1440x900, una per i 20"-21"-22" che sono 1680x1050 e l'altra per quelli da 23" in su', che hanno una risoluzione superiore e la differenza di prezzo rispetto ad un 20"-22" è sensibile (NB: e a quella disc aggiungerei " e oltre" in coda al titolo).
Adesso segnalo questo post al Mod. di sezione, e vediamo che cosa ne pensa :)
perfetto. sono d'accordo perchè c'è un po di confusione nelle sezioni..
Purtroppo quando 2 anni fa sono subentrato al mio precedente collega (Adric ndr) erano già in essere 2 3d in rilievo di questo genere:
a) Quello dedicato agli lcd da 20-21"
b) Quello dedicato agli lcd da 22, 23 e 24" (a cui ho recentemente aggiunto i tagli superiori con ris. 1920*1200).
Tali 2 discussioni erano già molto corpose e, a proposito dei 22", se ne parlava regolarmente nel 3d appunto dei 22-23-24, come si può constatare leggendo. La logica imporrrebbe di discutere dei 22" nel 3d dei 20-21" ovvio, ma le discussioni sui 22 erano già numerose nel thread dei 22-23-24 messo in rilievo da Adric. Anche per via del fatto che stanno uscendo 22" con risoluzione HD (1920x1200) ho deciso di aspettare per vedere se i 22 HD attecchiscono. Non vorrei spostare le discussione dei 22" con i 20-21 (stessa risoluzione) e poi doverli riportare assieme ai 24" e compagnia bella. Sto quindi volutamente prendendo tempo. In base alla evoluzione o meno dei 22", deciderò. Per ora si parla dei 22 nel 3d solito indicato. Non dimentichiamo anche che i 22" più importanti hanno cadauno una discussione unica "staccata" dai 3d "generici" (vedi 3d in rilievo sulle discussioni sui modelli lcd più importanti)...link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1156023
Ragazzi ho acquistato da pochissimo(ieri) il t200 ma c'è un pixel rosso che non cambia colore...Che mi consigliatre di fare?
Spostato nel thread 22" ... sorry :(
Ragazzi ho acquistato da pochissimo(ieri) il t200 ma c'è un pixel rosso che non cambia colore...Che mi consigliatre di fare?
La samsung se non sbaglio ha la garanzia zero bad pixel. Informati da quello che te lo ha venduto, prova a chiedere.
Ne approfitto per rilasciare un feedback sul modello lg flatron w2252 che ho preso alla cieca, un salto nel buio in effetti visto che era più grande di quello che volevo pigliare e tecnicamente sembrava fantastico.
Non mi sono pentito, anche se non ci ho smanettato (e non penso lo farò) il primo impatto è stato ottimo, colori / nero / brillantezza. Ho solo modificato la luminosità e il contrasto attorno al 40, per il resto mi piace davvero così. Unica pecca, non ha l'entrata dvi.
La samsung se non sbaglio ha la garanzia zero bad pixel. Informati da quello che te lo ha venduto, prova a chiedere.
Io ho chamato il numero verde Samsung per un problema analogo ed mi hanno detto che hai fini della garanzia, per i monitor, valgono gli standard ISO per cui con un solo pixel bruciato o stucked il monitor non è considerato difettoso.
Se ho ben capito la garanzia Zero Dot Pixel vale solo per i televisori ...
Ribadisco il mio consiglio: finchè sei in tempo fai partire la richiesta per avvalerti del diritto di recesso, se nel frattempo il pixel si risveglia puoi sempre lasciar decadere i termini per la restituzione ...
Ne approfitto per rilasciare un feedback sul modello lg flatron w2252 che ho preso alla cieca, ....
Unica pecca, non ha l'entrata dvi.
scusa il modello è LG W2252 senza V finale? io ho preso proprio per ragioni di spazio il modello W2052V e il mio ha presa DSUB DVI E HDMI
Devo dire che anche io non ho cambiato molto nelle impostazioni perchè è molto bello come colore e come propfondità di nero
insomma mi piace proprio
si vede che la serie 20 o 22 o 2452 è proprio ben riuscita
ciao
Dany16vTurbo
24-11-2008, 14:50
Tra un Samsung 2053bw ed un T200 quale mi consigliate?
brontolo19
28-11-2008, 10:17
io sono nella tua stessa situazione, e leggendo varie recensioni e confrontando i due modelli ho optato per il t200, è più recente e qualche pregio in più, anche se minimo, a suo favore, anche se comunque si potebbe dire che si equivalgono.
piccola domanda ma su un monitor 22" alla risoluzione 1680 x 1050
le scritte sono piu grandi che su un 19 alla risoluzione di 1440 x 900?
Perche mi hanno regalato un Philips 19PFL3403D co queste caratteristiche :
Formato Widescreen
Luminosità 300 cd/m²
Fattore di contrasto (tipico) 1000:1
Tempo di risposta (tipico) 5 msec
Angolo visuale 170º (O) / 160º (V)
Dim. diagonale schermo (pollici) 19 pollici
Dim. diagonale schermo (metrico) 48 cm
Tipo di display TFT LCD WXGA+ Active Matrix
Risoluzione del pannello 1440 x 900p
Miglioramento dell'immagine Crystal Clear III, Combfilter 2D, Pull-down movimento 3/2 - 2/2, Espansione bianco, Scansione progressiva, Smart Picture
Visualizzazione migliorata Schermo antiriflesso
Risoluzione display supportata
Formati per computer 640 x 480, 60Hz, 800 x 600, 60 Hz, 1024 x 768, 60 Hz, 1280 x 1024, 60Hz, 1440 x 900, 50 Hz, 75 Hz
Formati video 480i, 60Hz, 480p, 60Hz, 576i, 50Hz, 576p 50 Hz, 720p, 50, 60 Hz, 1080i, 50, 60 Hz, 1080p, 50 Hz, 60 Hz
Ma sara che per anni ho usato un altro monitor ma sembra darmi fastidio agli ochi
Se mi dite che non va bene mi vendo questo e passo a un 22 anche se questo a il digitale terrestre incorporato.
piccola domanda ma su un monitor 22" alla risoluzione 1680 x 1050
le scritte sono piu grandi che su un 19 alla risoluzione di 1440 x 900?
Perche mi hanno regalato un Philips 19PFL3403D co queste caratteristiche :
Formato Widescreen
Luminosità 300 cd/m²
Fattore di contrasto (tipico) 1000:1
Tempo di risposta (tipico) 5 msec
Angolo visuale 170º (O) / 160º (V)
Dim. diagonale schermo (pollici) 19 pollici
Dim. diagonale schermo (metrico) 48 cm
Tipo di display TFT LCD WXGA+ Active Matrix
Risoluzione del pannello 1440 x 900p
Miglioramento dell'immagine Crystal Clear III, Combfilter 2D, Pull-down movimento 3/2 - 2/2, Espansione bianco, Scansione progressiva, Smart Picture
Visualizzazione migliorata Schermo antiriflesso
Risoluzione display supportata
Formati per computer 640 x 480, 60Hz, 800 x 600, 60 Hz, 1024 x 768, 60 Hz, 1280 x 1024, 60Hz, 1440 x 900, 50 Hz, 75 Hz
Formati video 480i, 60Hz, 480p, 60Hz, 576i, 50Hz, 576p 50 Hz, 720p, 50, 60 Hz, 1080i, 50, 60 Hz, 1080p, 50 Hz, 60 Hz
Ma sara che per anni ho usato un altro monitor ma sembra darmi fastidio agli ochi
Se mi dite che non va bene mi vendo questo e passo a un 22 anche se questo a il digitale terrestre incorporato.
IMHO su tutti i monitor formato wide i caratteri si vedono peggio , io uso un portatile con schermo 17" a 1900x1200 e vedo benissimo tutte le scritte.
IMHO su tutti i monitor formato wide i caratteri si vedono peggio , io uso un portatile con schermo 17" a 1900x1200 e vedo benissimo tutte le scritte.
Non credo mica che su un wide si veda peggio a prescindere....ma che discorso è? Ci sono tanti fattori per vedere meglio o peggio su un lcd e non dipendono certo se si tratta di un wide o di un formato tradizionale! La qualità dipende invece dalla bontà dell'elettronica, dalla grandezza dei pixel, dalla tecnologia usata per il pannello ecc.; curioso poi il fatto che affermi che su un wide ci si vede peggio, poi continui dicendo che sul tuo portatile da 17" vedi benissimo le scritte a 1900 (penso 1920) x 1200 che è esattamente uno schermo wide (hd)! Come contraddizione non è male eh:eek: A parte il fatto che a tale risoluz. i caratteri devono essere per forza molto piccoli. Sai che goduria per gli occhi!
che monitor 22 mi consigliereste che si veda bene questo 19 che ho ha un dotpic 0,30 fosse questo che non fa vedere benissimo?
Althotas
30-11-2008, 13:24
che monitor 22 mi consigliereste che si veda bene questo 19 che ho ha un dotpic 0,30 fosse questo che non fa vedere benissimo?
Dovresti spiegare bene che cosa intendi per "non si vede bene" :).
Se ti riferisci alla dimensione dei caratteri standard di windows (quelli che vedi nelle finestre di windows, nei menu a tendina, et similia), che ti sembrano troppo piccoli, allora sappi che tra un 19" wide 1440x900 ed un 22" wide 1680x1050 non c'è praticamente alcuna differenza, avendo i due monitor praticamente la stessa dimensione di pixel pitch. In altre parole, la dimensione dei caratteri standard usata dall'OS (che però è modificabile) che vedrai, sarà la stessa.
Se invece, come sospetto, il problema che fai notare ha a che vedere con effetto sfuocatura o simili, vorrei sapere se hai eseguito la taratura del monitor come solitamente indicato nel manuale, e quali valori hai impostato come luminosità e contrasto.
Infine, mi auguro che dentro windows tu abbia impostato la frequenza di refresh a 60 Hz, e che il monitor sia stato riconosciuto correttamente (hai installato il suo driver? Come lo vede windows? Come monitor generico plug & play? Di solito il produttore fornisce un driver).
ps. possiedo 3 monitor, un 20" wide, un 19" non wide ed un vecchio 15", ed in tutti e 3, dopo le opportune tarature iniziali, i caratteri si vedono benissimo. Mai sentito in vita mia che nei monitor wide i caratteri si vedano peggio :).
e un tv monitor per l'esatteza il philips 19PFL3403D/10 sara che nasce come tv e quindi come monitor non e il massimo ho dovuto impostare luminosita a 50 e contrasto a 1 altrimenti era troppo accecante.
Purtroppo come tarature sul manuale non spiega nulla e non vi sono manco i drive. Nel panello ati viene riconosciuto il modello esatto mentre in quello di xp no e un plug & play.
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_onlineStoreStatus_true/_productid_19PFL3403D_10_IT_CONSUMER/_retailStoreStatus_true/_stores_true/Flat-TV+19PFL3403D-10
Althotas
01-12-2008, 00:08
e un tv monitor per l'esatteza il philips 19PFL3403D/10 (cut)
Ah..
ho scaricato il datasheet di quel philips.. quello non è un TV/Monitor, è semplicemente un TV LCD, di "categoria" economica (vedi spiegazione di seguito) con un ingresso VGA per il collegamento al pc. Infatti nel catalogo Philips è chiamato "Flat TV con Crystal Clear III"... la parola "monitor" non compare.
Bisogna chiamare le cose con il loro nome :), altrimenti non si fa altro che favorire queste nuove "astuzie" inventate dal marketing per vendere a cani e porci un LCD, che invece (secondo me) andrebbero affossate! Il motivo? Sono prodotti nè carne nè pesce. Televisori LCD che utilizzano pannelli di tipo TN (quindi i più economici) aventi risoluzione di standard informatico anzichè HDTV (e questo lo fanno solo per risparmiare), che quindi non sono in grado di soddisfare bene nè un utilizzo come TV (a causa della risoluzione nativa di "stampo" informatico, il segnale in ingresso deve essere completamente elaborato da uno scaler, e lascio immaginare la qualità di quest'ultimo visto il prezzo complessivo dell'oggetto. Inoltre, utilizzando un pannello TN, gli angoli di visione sono ridotti, e non si prestano bene allo scopo di un TV), nè un utilizzo come monitor a causa delle circuiterie integrate nate per soddisfare principalmente un interfacciamento come televisore.
In poche parole, secondo me sono prodotti dai quali bisognerebbe stare sempre alla larga. I "veri" TV LCD con ingresso per il pc (VGA o DVI) esistono da tanti anni, ma in quel caso si tratta di veri televisori LCD con pannelli non TN, e che quindi hanno dimensioni superiori (partivano più o meno dai 26-27"), e dove l'ingresso "pc" era nato NON per usarli come monitor collegati ad un normale pc, bensì per collegarci eventualmente un pc usato come HTPC, che è tutta un'altra storia (e che poi ben poca gente alla fine li usa così). Queste nuove generazioni, invece, montano 'sti pannelli del kaiser, e quindi deludono poi anche quando sono usati come semplici TV (già i migliori TV LCD non sono un granchè come resa, e la gente li compra solo per ignoranza e perchè sono "piatti", poi se si vede male non importa. Roba da matti, ma è così).
Se serve un TV si compra un vero TV, se serve un monitor per pc si deve comprare un monitor per pc. Nel primo caso, parlando di LCD, i risultati sono quelli che sono (i "vecchi" TV CRT sono 100 volte meglio). Nel secondo caso (monitor per pc) invece, i risultati sono sempre generalmente molto buoni anche senza dover spendere una grossa cifra. La soluzione ibrida, come quel philips, secondo me invece resta sempre una fregatura. Non si vede bene nè come TV nè come monitor. E allora, se non si vede bene in nessuna situazione, per quale motivo comprarli? La molla scatta a causa del basso prezzo e della presunta flessibilità d'uso, ma in realtà, poi, usandoli ci si rende conto dell'errore fatto. A me importa niente della flessibilità, se poi non vedo mai veramente bene.
Nel tuo caso specifico, se ti serve un monitor per il pc e conti di tenerlo qualche anno, note certe "features" di windows Vista e del futuro windows 7, ti converebbe comprare un wide per via (soprattutto) della maggior risoluzione orizzontale, comoda per poter sfruttare meglio la sidebar di windows. I 19" ed i 22", come ti avevo già detto, hanno un pixel pitch praticamente identico, e quindi la dimensione standard dei caratteri è praticamente identica. I 22" hanno una risoluzione maggiore dei 19", il chè ha i suoi pro ed i suoi contro: se lo usi per giocare, dovrai avere una scheda video più potente per ottenere gli stessi FPS di un 19", ed inoltre sono più ingombranti e costano un po' di più. Se invece ti interessa avere un monitor che visualizza i caratteri standard un po' più grandi (quindi con minor affaticamento della vista), allora devi comprare un monitor da 19" non wide, con risoluzione 1280x1024, il quale ha un pixel pitch un po' più grande (tipicamente 0.294) di qualunque altro monitor wide.
Spero di averti chiarito un po' di cose, adesso vedi tu :). Per quel philips c'è sempre il mercatino di HWP o la baia ;)
mi sache lo metto in baia visto che se sono fortunato con quello che ne ricavo dovrei riuscire aprendermi un 22'' che con una 4850 come scheda dovrei perdere pochi fotogrammi nel passagio ad una risoluzione magiore . E che comunque durera sicuramente di piu della mia scheda video visto che il mio vechio 17 ha visto ben 4 compiuter prima che mi venisse regalato questo philips.
grazie della spiegazione :D
Althotas
01-12-2008, 08:13
.. con una 4850 come scheda dovrei perdere pochi fotogrammi nel passagio ad una risoluzione magiore .
Una 4850 non ha alcun problema a gestire perfettamente i giochi a 1680x1050, a parte Crysis che è un mattone :).
Come eventuale alternativa al 22" puoi valutare anche i 20", che hanno la stessa risoluzione. Se usi il pc principalmente per giocare, il 20" potrebbe essere più interessante rispetto al 22", perchè avendo un pixel pitch più piccolo le immagini vengono riprodotte in modo più definito. Inoltre ha una ottima dimensione se lo usi su una classica scrivania, e costa anche un pochino meno di un identico 22". Per esempio, gli LG ed i Samsung di ultima generazione vanno molto bene, montano dei buoni pannelli veloci (2 ms), hanno un prezzo abbordabile e sono reperibili con facilità.
greciaclassica
01-12-2008, 12:57
Mi consigliate un 20" GLARE, non vedo film e non gioco, possibilmente con dvi
grazie mille!!!
Althotas
01-12-2008, 13:20
Mi consigliate un 20" GLARE, non vedo film e non gioco, possibilmente con dvi
grazie mille!!!
Io i pannelli glare (lucidi) non li gradisco, pertanto non posso consigliarti. Però se controlli i posts delle ultime 2-3 pagine di questa discussione, c'è stato un forumer che ne ha comprato uno (mi pare fosse un Asus), che era interessante e ad un ottimo prezzo. Di quel monitor esiste anche una discussione dedicata.
greciaclassica
01-12-2008, 13:38
ti ringrazio ho trovato l'utente di cui parli,ora mi informo meglio sul modello, grazie :)
Althotas
01-12-2008, 13:46
ti ringrazio ho trovato l'utente di cui parli,ora mi informo meglio sul modello, grazie :)
Bene :)
Puoi anche dire a quel lazzarone :D che venga qua e ci dica le sue impressioni (specialmente sui riflessi del pannello, e su quanto consuma), visto che adesso è da un po' che lo usa.
Una 4850 non ha alcun problema a gestire perfettamente i giochi a 1680x1050, a parte Crysis che è un mattone :).
Come eventuale alternativa al 22" puoi valutare anche i 20", che hanno la stessa risoluzione. Se usi il pc principalmente per giocare, il 20" potrebbe essere più interessante rispetto al 22", perchè avendo un pixel pitch più piccolo le immagini vengono riprodotte in modo più definito. Inoltre ha una ottima dimensione se lo usi su una classica scrivania, e costa anche un pochino meno di un identico 22". Per esempio, gli LG ed i Samsung di ultima generazione vanno molto bene, montano dei buoni pannelli veloci (2 ms), hanno un prezzo abbordabile e sono reperibili con facilità.
stando spesso in internet e dilettandomi avvolte nei cad oltre che giocare credo di prendere un 22'' che mi dici del Samsung t220
Ti ringrazio ancora della delucidazione sulla tv che volevo usare da monitor :stordita: se a qualcuno interessa la svendo sulla baya.
Althotas
01-12-2008, 16:23
stando spesso in internet e dilettandomi avvolte nei cad oltre che giocare credo di prendere un 22'' che mi dici del Samsung t220
Io possiedo il T200 e sono soddisfatto :). Riguardo al T220, dovrebbe essere identico al 100% al T200, a parte i 2" in più. Prova a dare un'occhiata alla discussione ufficiale del T220, che trovi in questo forum.
Ho preso il 20" perchè il 22" mi è sempre sembrato troppo grande, posizionandolo sulla mia normale scrivania.
sono indeciso su che monitor prendere...oggi ho girato tutta Torino ma ho sprecato solo benzina...:help:
su questi 3 è caduta la mia attenzione:
samsung T200?
samsung T220?
asus VW222U?
ne avete altri da proporre? 20" o 22" non importa basta che sia da 1680*1050 e non costi piu di 230 euri...se si rimane sulle 200 molto meglio!
ah...usi del monitor: giochi, giochi e giochi! :asd:
Qual'è il miglior 22" 1680x1050 sotto i 300, che sia più basso di 56 cm, per uso principalmente gaming e qualche sporadico film?
Migliore per contrasto, pannello, colore, insomma, tutto.
INFECTED
02-12-2008, 00:27
Qual'è il miglior 22" 1680x1050 sotto i 300, che sia più basso di 56 cm, per uso principalmente gaming e qualche sporadico film?
Migliore per contrasto, pannello, colore, insomma, tutto.
Suppongo Samsung T220, ma ti sapranno consigliare meglio gli altri ;)
Suppongo Samsung T220, ma ti sapranno consigliare meglio gli altri ;)
E' uno di quelli che mi attira di più in effetti.
Però aspetto anche il consiglio di gente forse più esperta, non sò, sicuramente altre opinioni.
Però concentriamo il discorso: da quello che ho capito i migliori 22", senza andare in ambito professionale, sono (correggettemi se sbaglio):
-Samsung 226bw
-" 2253bw
-hp w2228h
-asus VW222U
-samsung t220
Se ce ne sono altri, PER FAVORE AGGIUNGETELI.
Ok, qual'è il migliore?
Davidepiu
02-12-2008, 22:54
LG W2234s 170€ :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
LG W2234s 170€ :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:Ho già ripetuto che non pago io. Quindi bisogna alzare il budget.
Poi, va benissimo aggiungere altri prodotti alla lista che avevo fatto. Ma la tua soluzione non mi sembra proprio per niente la migliore.
ilferrarista
03-12-2008, 14:00
...Ok, qual'è il migliore?...
lg w2284f a 220 euri
(io la butto lì... poi...)
lg w2284f a 220 euri
(io la butto lì... poi...)Mah.
Devo essere sincero, sarà che LG non è mai stata sinonimo di qualità (almeno per me, forse mi sbaglio), ma non mi convince.
Non sò, mi sbaglierò, ma preferisco prenderlo veramente bello stò monitor.
ASUS PW201 a 182€ ... pannello P-MVA (niente a che vedere con i soliti Tn)...angoli di visuale fantastici intorno ai 175° da tutte le angolazioni...resa cromatica invidiabile e migliorabile ulteriormente grazie a settaggi calcolati utilizzando il LaCie Blue Eye Pro...tempi di risposta ottimi, niente input lag, scaler fantastico...webcam ottima da 1,3Mpx (superiore alle varie creative e logitech vendute singolarmente)...modalità pivot, schermo regolabile in altezza, angolazione, base girevole.
E' un monitor che è uscito 2 anni fa...all'uscita costava 600€ :D
ASUS PW201 a 182€ ... pannello P-MVA (niente a che vedere con i soliti Tn)...angoli di visuale fantastici intorno ai 175° da tutte le angolazioni...resa cromatica invidiabile e migliorabile ulteriormente grazie a settaggi calcolati utilizzando il LaCie Blue Eye Pro...tempi di risposta ottimi, niente input lag, scaler fantastico...webcam ottima da 1,3Mpx (superiore alle varie creative e logitech vendute singolarmente)...modalità pivot, schermo regolabile in altezza, angolazione, base girevole.
E' un monitor che è uscito 2 anni fa...all'uscita costava 600€ :DPotrebbe essere estremamente interessante, ma mi stavo dirigendo su un 22", anche se in effetti sono a 50 cm dal monitor. Argh!
E' la stessa mia identica situazione...e mi ci trovo benissimo...attenzione però a non avere luci forti alle spalle ad altezza monitor perchè il monitor è glare... io ho una luce che illumina l'intera camera alla spalle in alto e non dà alcun problema, così come la finestra a lato...
Intanto posto le regolazioni per i colori ottimali, magari servono a qualcuno:
Luminosità 31 Contrasto 88 Rosso 83 Verde 84 Blue 77
Ecco anche una comparativa col T200: http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=364&p1=3383&ma2=150&mo2=114&p2=1145&ph=1
Mah.
Devo essere sincero, sarà che LG non è mai stata sinonimo di qualità (almeno per me, forse mi sbaglio), ma non mi convince.
Non sò, mi sbaglierò, ma preferisco prenderlo veramente bello stò monitor.
Ti basi su esperienza personale per qualcosa che hai ricevuto e che non andava bene?
Sono curiosa
io ho masterizzatore per PC, Monitor da 20 pollici appena comprato a 189 EURO con presa HDMI, televisore, forno a microonde, home theatre, cellulare (ben 3) mini stereo e forse mi dimentico qualcosa (anzi sicuramente) tutti della LG.... il masterizzatore LG è il più silenzioso che abbia mai sentito, a confronto quello della asus quando apro il cassetto mi sembra di aprire na botola. Il monitor che avevo prima ha retto 6 anni ad uso intenso di pc insomma devo dire che mi trovo benino io...
Ahh ecco dimenticavo ho pure la lavatrice che ha motore direttamente su cestello con MOOOOOOOLTO meno rumore rispetto a quelle tradizionali
Forse è meno nominata la LG rispetto ad altre arche ma non per questo vuol dire meno qualità
\OT
E' la stessa mia identica situazione...e mi ci trovo benissimo...attenzione però a non avere luci forti alle spalle ad altezza monitor perchè il monitor è glare... io ho una luce che illumina l'intera camera alla spalle in alto e non dà alcun problema, così come la finestra a lato...
Intanto posto le regolazioni per i colori ottimali, magari servono a qualcuno:
Luminosità 31 Contrasto 88 Rosso 83 Verde 84 Blue 77
Ecco anche una comparativa col T200: http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=364&p1=3383&ma2=150&mo2=114&p2=1145&ph=1
Ti ringrazio per gli sforzi ma mi piacerebbe un 22". Così per provare (per chiarirci, sò come sono, ma gli ho dato solo una sbirciatina, quando andavo alla mediaworld o similia), poi magari me ne pento perchè troppo grosso, però vorrei provare.
Ti basi su esperienza personale per qualcosa che hai ricevuto e che non andava bene?
Sono curiosa
io ho masterizzatore per PC, Monitor da 20 pollici appena comprato a 189 EURO con presa HDMI, televisore, forno a microonde, home theatre, cellulare (ben 3) mini stereo e forse mi dimentico qualcosa (anzi sicuramente) tutti della LG.... il masterizzatore LG è il più silenzioso che abbia mai sentito, a confronto quello della asus quando apro il cassetto mi sembra di aprire na botola. Il monitor che avevo prima ha retto 6 anni ad uso intenso di pc insomma devo dire che mi trovo benino io...
Ahh ecco dimenticavo ho pure la lavatrice che ha motore direttamente su cestello con MOOOOOOOLTO meno rumore rispetto a quelle tradizionali
Forse è meno nominata la LG rispetto ad altre arche ma non per questo vuol dire meno qualità
\OT
Che sia meno nominata non lo avrei mai detto. Si trova ovunque.
Forse mi sono espresso male prima. Non intendevo dire che LG è una brutta marca, però in ambito monitor 22", con budget sopra i 250e non mi sembra la migliore soluzione.
INFECTED
05-12-2008, 21:27
Chi aveva detto che nella serie T venivano usati solo pannelli Samsung??????
SCUSATE RAGAZZI MA E' UNA GROSSISSIMA CAZZATA
Avevo fatto presente la storia dei pannelli ma mi era stato detto che questa serie non era affetta da tale problema, e ora a causa di tale disinformazione mi ritrovo con un T200 e pannello AUO
Me ne sono accorto poichè la versione del pannello è M-TW20H0CLA-1002.3, indice del fatto che il pannello è un AUO poichè compare la lettera L
Sono furioso MALEDIZIONE :incazzed:
RAGAZZI ATTENTI CHE ANCHE NELLA SERIE T VI PUO' CAPITARE QUALSIASI PANNELLO!!!
:muro:
mircocatta
06-12-2008, 07:40
Chi aveva detto che nella serie T venivano usati solo pannelli Samsung??????
SCUSATE RAGAZZI MA E' UNA GROSSISSIMA CAZZATA
Avevo fatto presente la storia dei pannelli ma mi era stato detto che questa serie non era affetta da tale problema, e ora a causa di tale disinformazione mi ritrovo con un T200 e pannello AUO
Me ne sono accorto poichè la versione del pannello è M-TW20H0CLA-1002.3, indice del fatto che il pannello è un AUO poichè compare la lettera L
Sono furioso MALEDIZIONE :incazzed:
RAGAZZI ATTENTI CHE ANCHE NELLA SERIE T VI PUO' CAPITARE QUALSIASI PANNELLO!!!
:muro:
cosa cambia?
LionelHutz
06-12-2008, 08:18
Ah..
ho scaricato il datasheet di quel philips.. quello non è un TV/Monitor, è semplicemente un TV LCD, di "categoria" economica (vedi spiegazione di seguito) con un ingresso VGA per il collegamento al pc. Infatti nel catalogo Philips è chiamato "Flat TV con Crystal Clear III"... la parola "monitor" non compare.
Bisogna chiamare le cose con il loro nome :), altrimenti non si fa altro che favorire queste nuove "astuzie" inventate dal marketing per vendere a cani e porci un LCD, che invece (secondo me) andrebbero affossate! Il motivo? Sono prodotti nè carne nè pesce. Televisori LCD che utilizzano pannelli di tipo TN (quindi i più economici) aventi risoluzione di standard informatico anzichè HDTV (e questo lo fanno solo per risparmiare), che quindi non sono in grado di soddisfare bene nè un utilizzo come TV (a causa della risoluzione nativa di "stampo" informatico, il segnale in ingresso deve essere completamente elaborato da uno scaler, e lascio immaginare la qualità di quest'ultimo visto il prezzo complessivo dell'oggetto. Inoltre, utilizzando un pannello TN, gli angoli di visione sono ridotti, e non si prestano bene allo scopo di un TV), nè un utilizzo come monitor a causa delle circuiterie integrate nate per soddisfare principalmente un interfacciamento come televisore.
In poche parole, secondo me sono prodotti dai quali bisognerebbe stare sempre alla larga. I "veri" TV LCD con ingresso per il pc (VGA o DVI) esistono da tanti anni, ma in quel caso si tratta di veri televisori LCD con pannelli non TN, e che quindi hanno dimensioni superiori (partivano più o meno dai 26-27"), e dove l'ingresso "pc" era nato NON per usarli come monitor collegati ad un normale pc, bensì per collegarci eventualmente un pc usato come HTPC, che è tutta un'altra storia (e che poi ben poca gente alla fine li usa così). Queste nuove generazioni, invece, montano 'sti pannelli del kaiser, e quindi deludono poi anche quando sono usati come semplici TV (già i migliori TV LCD non sono un granchè come resa, e la gente li compra solo per ignoranza e perchè sono "piatti", poi se si vede male non importa. Roba da matti, ma è così).
Se serve un TV si compra un vero TV, se serve un monitor per pc si deve comprare un monitor per pc. Nel primo caso, parlando di LCD, i risultati sono quelli che sono (i "vecchi" TV CRT sono 100 volte meglio). Nel secondo caso (monitor per pc) invece, i risultati sono sempre generalmente molto buoni anche senza dover spendere una grossa cifra. La soluzione ibrida, come quel philips, secondo me invece resta sempre una fregatura. Non si vede bene nè come TV nè come monitor. E allora, se non si vede bene in nessuna situazione, per quale motivo comprarli? La molla scatta a causa del basso prezzo e della presunta flessibilità d'uso, ma in realtà, poi, usandoli ci si rende conto dell'errore fatto. A me importa niente della flessibilità, se poi non vedo mai veramente bene.
Nel tuo caso specifico, se ti serve un monitor per il pc e conti di tenerlo qualche anno, note certe "features" di windows Vista e del futuro windows 7, ti converebbe comprare un wide per via (soprattutto) della maggior risoluzione orizzontale, comoda per poter sfruttare meglio la sidebar di windows. I 19" ed i 22", come ti avevo già detto, hanno un pixel pitch praticamente identico, e quindi la dimensione standard dei caratteri è praticamente identica. I 22" hanno una risoluzione maggiore dei 19", il chè ha i suoi pro ed i suoi contro: se lo usi per giocare, dovrai avere una scheda video più potente per ottenere gli stessi FPS di un 19", ed inoltre sono più ingombranti e costano un po' di più. Se invece ti interessa avere un monitor che visualizza i caratteri standard un po' più grandi (quindi con minor affaticamento della vista), allora devi comprare un monitor da 19" non wide, con risoluzione 1280x1024, il quale ha un pixel pitch un po' più grande (tipicamente 0.294) di qualunque altro monitor wide.
Spero di averti chiarito un po' di cose, adesso vedi tu :). Per quel philips c'è sempre il mercatino di HWP o la baia ;)
ottimo post...ora ho le idee più chiare.. :)
il problema è scegliere quale monitor prendere considerando l'uso ufficio...cad...pochi film..pochi giochi..
con spesa inferiore ai 200€
interessato solo al DVI...
INFECTED
06-12-2008, 10:26
cosa cambia?
Beh cambia la qualità del pannello e quindi la resa visiva.... purtroppo già proveniendo da un crt la differenza la noto tantissimo, ero abituato fin troppo bene col mio vecchio Samsung 959NF.... ora effettivamente non so se un pannello Samsung è molto migliore di un pannello AUO che ho beccato perchè non ho potuto vederli, però la cosa che mi fa incazzare e non poco, è che si era tanto messa in giro la storia che nella serie T vi erano tutti pannelli Samsung, invece non è ASSOLUTAMENTE così!!! Quindi ragazzi OCCHIO!!!!!!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
doctorwho72
06-12-2008, 10:36
cosa pensate del samsung 2043 nw ???
Lavoretti d'ufficio e navigazione internet.
Purtroppo si è rotto il mio vecchio monitor crt philips, 17 pollici (non avrei voluto mai...) e non riesco a risalire al tipo di scheda video, sicuramente di un paio di anni fà...
mi pare che usavo una 1400 per 1048...
folken84
06-12-2008, 11:40
scusate il leggero OT, ma visto che pagine addietro vi avevo chiesto info su sto monitor, volevo solo informarvi che l'ho preso.. qua c'è il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1879149)
ciao
Althotas
06-12-2008, 12:11
Chi aveva detto che nella serie T venivano usati solo pannelli Samsung??????
SCUSATE RAGAZZI MA E' UNA GROSSISSIMA CAZZATA
Avevo fatto presente la storia dei pannelli ma mi era stato detto che questa serie non era affetta da tale problema, e ora a causa di tale disinformazione mi ritrovo con un T200 e pannello AUO
Me ne sono accorto poichè la versione del pannello è M-TW20H0CLA-1002.3, indice del fatto che il pannello è un AUO poichè compare la lettera L
Sono furioso MALEDIZIONE :incazzed:
RAGAZZI ATTENTI CHE ANCHE NELLA SERIE T VI PUO' CAPITARE QUALSIASI PANNELLO!!!
:muro:
Allora, cerchiamo di essere più precisi :). Innanzitutto avrei qualche importante domanda:
1. Quale modello esatto di samsung hai comprato?
2. Nella parte posteriore del monitor, vicino alle connessioni, c'è un'etichetta di color grigio e bianco, che ha tutta una serie di dati. Potresti trovare 5 minuti e riportare qua tutte le info (in modo preciso) che sono presenti su quella etichetta? In questo modo le possiamo poi confrontare con quelle presenti sul mio T200.
3. Dove hai trovato la sigla M-TW20H0CLA-1002.3 del tuo pannello, ed eventualmente come hai fatto a scoprirla? Se mi spieghi potrò fare gli stessi controlli sul mio.
Riguardo ai pannelli samsung o meno montati sulla serie T, io tempo addietro ho scritto sul forum quanto era stato riportato da una nota "rivista tecnica" online, vale a dire una dichiarazione di diversi mesi fa della stessa Samsung, dove rassicurava gli utenti dicendo che sulle nuove serie di monitor non si sarebbe ripetuta la "lotteria" dei pannelli montati sui monitor. Non ritengo pertanto di aver fatto disinformazione. Ho riportato una notizia pubblicata da un sito tecnico famoso, non me la sono sognata di notte e neanche letta su altri forum, magari riportata da sconosciuti. Faccio notare che io stesso ho acquistato un T200, e che comunque ad oggi non so che pannello monti perchè non l'ho smontato. In ogni caso, del mio T200 sono soddisfatto (l'unico punto dove non eccelle è la resa sul nero), a prescindere dal pannello che monta e che adesso non ho idea di chi sia.
Se mi fornisci le indicazioni che ti ho chiesto sopra, magari riusciamo a capirne di più :).
ps. parlando di eventuale "disinformazione", consiglierei anche a te di andarci cauto prima di dire che "nella serie T" può capitare qualunque pannello, perchè da quello che hai scritto fino ad ora mi pare di aver capito che stai parlando solo del tuo monitor, mentre la serie T è composta da diversi modelli di dimensioni diverse, e quindi le cose vanno viste distintamente.
E' uno di quelli che mi attira di più in effetti.
Però aspetto anche il consiglio di gente forse più esperta, non sò, sicuramente altre opinioni.
Però concentriamo il discorso: da quello che ho capito i migliori 22", senza andare in ambito professionale, sono (correggettemi se sbaglio):
-Samsung 226bw
-" 2253bw
-hp w2228h
-asus VW222U
-samsung t220
Se ce ne sono altri, PER FAVORE AGGIUNGETELI.
Ok, qual'è il migliore?
Up. :cry:
INFECTED
06-12-2008, 17:30
Allora, cerchiamo di essere più precisi :). Innanzitutto avrei qualche importante domanda:
1. Quale modello esatto di samsung hai comprato?
2. Nella parte posteriore del monitor, vicino alle connessioni, c'è un'etichetta di color grigio e bianco, che ha tutta una serie di dati. Potresti trovare 5 minuti e riportare qua tutte le info (in modo preciso) che sono presenti su quella etichetta? In questo modo le possiamo poi confrontare con quelle presenti sul mio T200.
3. Dove hai trovato la sigla M-TW20H0CLA-1002.3 del tuo pannello, ed eventualmente come hai fatto a scoprirla? Se mi spieghi potrò fare gli stessi controlli sul mio.
Riguardo ai pannelli samsung o meno montati sulla serie T, io tempo addietro ho scritto sul forum quanto era stato riportato da una nota "rivista tecnica" online, vale a dire una dichiarazione di diversi mesi fa della stessa Samsung, dove rassicurava gli utenti dicendo che sulle nuove serie di monitor non si sarebbe ripetuta la "lotteria" dei pannelli montati sui monitor. Non ritengo pertanto di aver fatto disinformazione. Ho riportato una notizia pubblicata da un sito tecnico famoso, non me la sono sognata di notte e neanche letta su altri forum, magari riportata da sconosciuti. Faccio notare che io stesso ho acquistato un T200, e che comunque ad oggi non so che pannello monti perchè non l'ho smontato. In ogni caso, del mio T200 sono soddisfatto (l'unico punto dove non eccelle è la resa sul nero), a prescindere dal pannello che monta e che adesso non ho idea di chi sia.
Se mi fornisci le indicazioni che ti ho chiesto sopra, magari riusciamo a capirne di più :).
ps. parlando di eventuale "disinformazione", consiglierei anche a te di andarci cauto prima di dire che "nella serie T" può capitare qualunque pannello, perchè da quello che hai scritto fino ad ora mi pare di aver capito che stai parlando solo del tuo monitor, mentre la serie T è composta da diversi modelli di dimensioni diverse, e quindi le cose vanno viste distintamente.
1) Il modello è il Samsung T200
2) Ecco i dati dell'etichetta grigia:
Model T200
Model Code: LS20TWHSUV:EN Color Display Unit Type No.: TW20WS
Questi i dati salienti
poi sull'etichetta bianca, sotto quella grigia, oltre al seriale c'è scritto:
MADE IN ROMANIA (HER)
MANUFACTERED: SEPTEMBER 2008
Se ti interessa altro fammi sapere
3) Devi seguire questa procedura
1) settare luminosità e contrasto a zero e impostare il MagicBright su Personalizzato (o Custom);
2) Andare nel menu tramite il tasto apposito;
3)Tenere premuto il pulsante source per 5 secondi;
Apparirà il menu di servizio nel quale in basso a destra è possibile trovare un codice che terminerà in uno dei seguenti modi:
xAx-100x ->Pannello Samsung
xDx-100x ->Pannello CMO
xLx-100x ->Pannello AUO
xIx-100x ->Pannello CPT
Ecco le indicazioni che cercavi ;)
Ok che la notizia non ve la siete inventata ma è cmq disinformazione, non trovi? E' nella definizione stessa del termine, dare informazioni non vere, anche se ovviamente non l'hai "creata" tu questa informazione
Mi sembrava doveroso far presente questa cosa
Rispondendo alle tue ultime parole, il mio è ovviamente un T200 ed appartiene alla serie T, è un dato di fatto.... in che modo distinto va visto scusa? :mbe:
kennymanson
06-12-2008, 20:27
cosa ne dite del samsung t200??
Althotas
06-12-2008, 23:14
1) Il modello è il Samsung T200
2) Ecco i dati dell'etichetta grigia:
Model T200
Model Code: LS20TWHSUV:EN Color Display Unit Type No.: TW20WS
Questi i dati salienti
poi sull'etichetta bianca, sotto quella grigia, oltre al seriale c'è scritto:
MADE IN ROMANIA (HER)
MANUFACTERED: SEPTEMBER 2008
Se ti interessa altro fammi sapere
3) Devi seguire questa procedura
1) settare luminosità e contrasto a zero e impostare il MagicBright su Personalizzato (o Custom);
2) Andare nel menu tramite il tasto apposito;
3)Tenere premuto il pulsante source per 5 secondi;
Apparirà il menu di servizio nel quale in basso a destra è possibile trovare un codice che terminerà in uno dei seguenti modi:
xAx-100x ->Pannello Samsung
xDx-100x ->Pannello CMO
xLx-100x ->Pannello AUO
xIx-100x ->Pannello CPT
Ecco le indicazioni che cercavi ;)
Ok che la notizia non ve la siete inventata ma è cmq disinformazione, non trovi? E' nella definizione stessa del termine, dare informazioni non vere, anche se ovviamente non l'hai "creata" tu questa informazione
Mi sembrava doveroso far presente questa cosa
Rispondendo alle tue ultime parole, il mio è ovviamente un T200 ed appartiene alla serie T, è un dato di fatto.... in che modo distinto va visto scusa? :mbe:
Ti ringrazio per le info. Domani spero di trovare un po' di tempo per provare la procedura che hai indicato, e vediamo se riuscirò ad entrare nel service menu.
Una domanda: l'informazione che riguarda le varie sigle che hai indicato, e che dovrebbero indicare i rispettivi produttori dei pannelli, dove l'hai trovata? Lo chiedo per poter valutare se l'informazione mi pare affidabile. Ovvio che se nel service menù è indicato il codice e affianco il produttore del display, allora il dubbio non esiste :).
ps. riguardo al concetto "disinformazione" non sono molto d'accordo con te. Mi spiego: la notizia di cui si parlava era stata riportata da un famoso sito tecnico, il quale (se non ricordo male) aveva indicato anche chi era il manager Samsung che aveva rilasciato tale comunicazione, e aveva lasciato intendere che la comunicazione di Samsung era ufficiale, e non una "voce di corridoio". Cmq, appena ho un po' di tempo, cercherò di recuperare l'articolo in questione e vi posto il link. Se tu già lo conosci, indicalo tu così risparmio tempo (in questi giorni ne ho poco).
A questo punto, se poi Samsung non rispetta quanto aveva dichiarato, non si può (a mio giudizio) tacciare di fare disinformazione chi aveva riportato una comunicazione di quel tipo. Caso mai, si tratta di un caso dove un famoso produttore promette una cosa e poi non mantiene la promessa fatta. Se ci pensi un po' sopra, spero che tu sia d'accordo con me :). Viceversa, hai idea di quanti casi di "disinformazione" ci potrebbero essere, in qualunque settore e per qualunque prodotto, qualora un produttore dica una cosa e poi ne faccia un'altra, ma la colpa venga data a chi si limita a divulgare una comunicazione? A bizzeffe.
Siccome la cosa mi ha incuriosito, sarà mia cura approfondirla (con calma, tempo permettendo), e se effettivamente alla fine giungessi alle tue conclusioni e le cose stessero come tu hai indicato, provvederò anche a contattare la rivista di cui sopra per informarla, e stessa cosa potresti fare tu. E' importante che si faccia luce su certe cose.
Comunque ribadisco che, a prescindere dalla marca del display, la cosa che veramente conta sono i risultati, e sotto quel profilo io ribadisco quanto già detto in precedenza: personalmente sono soddisfatto del T200. Se il monitor è un cesso è un cesso, se è buono è buono. Poco importa se il pannello è un samsung o un AUO. Ci sono stati dei NEC (per fare un esempio), che costavano una cifra, e sono risultati essere peggiori di tanti altri monitor di marche meno blasonate e dal prezzo molto inferiore. Non dimentichiamoci che quello che conta sono i risultati globali, non il marchio del produttore del display. Il pannello è un componente fondamentale per un monitor, ma non è l'unico. Una elettronica economica o una taratura di fabbrica del piffero, possono cambiare la resa di un monitor come dal giorno alla notte.
INFECTED
07-12-2008, 00:17
Ti ringrazio per le info. Domani spero di trovare un po' di tempo per provare la procedura che hai indicato, e vediamo se riuscirò ad entrare nel service menu.
Una domanda: l'informazione che riguarda le varie sigle che hai indicato, e che dovrebbero indicare i rispettivi produttori dei pannelli, dove l'hai trovata? Lo chiedo per poter valutare se l'informazione mi pare affidabile. Ovvio che se nel service menù è indicato il codice e affianco il produttore del display, allora il dubbio non esiste :).
ps. riguardo al concetto "disinformazione" non sono molto d'accordo con te. Mi spiego: la notizia di cui si parlava era stata riportata da un famoso sito tecnico, il quale (se non ricordo male) aveva indicato anche chi era il manager Samsung che aveva rilasciato tale comunicazione, e aveva lasciato intendere che la comunicazione di Samsung era ufficiale, e non una "voce di corridoio". Cmq, appena ho un po' di tempo, cercherò di recuperare l'articolo in questione e vi posto il link. Se tu già lo conosci, indicalo tu così risparmio tempo (in questi giorni ne ho poco).
A questo punto, se poi Samsung non rispetta quanto aveva dichiarato, non si può (a mio giudizio) tacciare di fare disinformazione chi aveva riportato una comunicazione di quel tipo. Caso mai, si tratta di un caso dove un famoso produttore promette una cosa e poi non mantiene la promessa fatta. Se ci pensi un po' sopra, spero che tu sia d'accordo con me :). Viceversa, hai idea di quanti casi di "disinformazione" ci potrebbero essere, in qualunque settore e per qualunque prodotto, qualora un produttore dica una cosa e poi ne faccia un'altra, ma la colpa venga data a chi si limita a divulgare una comunicazione? A bizzeffe.
Siccome la cosa mi ha incuriosito, sarà mia cura approfondirla (con calma, tempo permettendo), e se effettivamente alla fine giungessi alle tue conclusioni e le cose stessero come tu hai indicato, provvederò anche a contattare la rivista di cui sopra per informarla, e stessa cosa potresti fare tu. E' importante che si faccia luce su certe cose.
Comunque ribadisco che, a prescindere dalla marca del display, la cosa che veramente conta sono i risultati, e sotto quel profilo io ribadisco quanto già detto in precedenza: personalmente sono soddisfatto del T200. Se il monitor è un cesso è un cesso, se è buono è buono. Poco importa se il pannello è un samsung o un AUO. Ci sono stati dei NEC (per fare un esempio), che costavano una cifra, e sono risultati essere peggiori di tanti altri monitor di marche meno blasonate e dal prezzo molto inferiore. Non dimentichiamoci che quello che conta sono i risultati globali, non il marchio del produttore del display. Il pannello è un componente fondamentale per un monitor, ma non è l'unico. Una elettronica economica o una taratura di fabbrica del piffero, possono cambiare la resa di un monitor come dal giorno alla notte.
Fammi sapere la situazione del tuo ;)
La procedura da me descritta è stata riportata nel [THREAD UFFICIALE] Samsung SyncMaster T220/T220HD... cmq il produttore del pannello non appare nel service menu
Sono curioso cmq di sapere il nome della rivista o il sito online che ha pubblicato tale articolo, spero proprio non sia la redazione di HWUP:(
Purtroppo non conosco tale articolo quindi attendo tue news in merito ;)
Per quanto riguarda il discorso "disinformazione" sono d'accordo in parte con te, innanzitutto perchè dipende da chi ha pubblicato questa notizia (che spero davvero sia qualcosa di ufficiale altrimenti sarebbe stata solo una "voce di corridoio" e quindi assolutamente da verificare prima di diffonderla in giro), poi considera che qualche volta accade che qualcuno venga pagato per far pubblicità a qualche prodotto dicendo cose non vere, a buon intenditor poche parole ;)
Comunque sono d'accordo, è importante smentire tale notizia!
In verità anche io credo che non ci sarebbero stati grossi miracoli nemmeno con un pannello Samsung, purtroppo sono rimasto molto deluso dai monitor LCD, e non mi riferisco a questo in particolare ma parlo in generale.... credevo che in questi anni i miglioramenti sarebbero stati più evidenti... si vede che non fanno proprio per me e che con il mio crt Samsung 959NF ero abituato troppo bene.... però cavolo, beccare anche uno senza pannello Samsung è proprio sifga!!!!:rolleyes:
Certo cmq che sono molto sfiortunato con i monitor, quando presi il 959NF dovetti fare casino perchè il monitor aveva problemi di geometria, poi qualche settimana fa ho preso un LG, quello di cui ti avevo parlato per uso TV, e lì ho trovato un pixel bruciato, e ho dovuto avvalermi del diritto di recesso perchè nè lo shop nè il produttore lo avrebbero accettato in garanzia per un solo pixel.... e ora il Samsung :( Almeno non ha pixel bruciati questo :( Ah a proposito, qualche giorno fa ho contattato Samsung e per tali monitor non è prevista l'opzione 0 pixel, quindi occhio anche in questo caso!
P.S. una domanda: per la gestione dei colori hai provato ad utilizzare anche tu il profilo di digitalversus?
Althotas
07-12-2008, 00:41
Adesso è tardi e sto per andare a nanna. Nei prossimi giorni sarò un po' occupato (Natale è alle porte, e ho un quintale di cose da fare), ma appena mi sarà possibile cercherò di rispondere alle tue domande. E' mia intenzione, tra Natale e l'epifania, realizzare una mini-guida che spiega come tarare il monitor, e quali software utilizzare (e dove scaricarli). Con l'occasione ti farò sapere anche la faccenda del profilo colore.. a memoria devo averli provati tutti e due (Samsung ne fornisce uno), ma in questo istante non ricordo quale alla fine ho deciso di usare.
Per discorsi rigurdanti in modo specifico il T200, è preferibile scrivere nella disc a lui dedicata (alla quale sono iscritto, e dove avevo già scritto un po' di cose in passato). Occhio che non parlo di quella dedicata al T220/T220 HD, bensì a quella solo sul T200.
Riguardo al resto, mi dispiace sentire dei tuoi "guai" con i monitor LCD. E mi spiace sentire che gli LCD non ti soddisfano molto in generale. Secondo me, una volta tarati bene, per uso ufficio e generale vanno molto bene. Per la riproduzione di filmati invece non c'è storia, i CRT sono di gran lunga superiori. Ma per i film è meglio usare un vero TV. Possiedo un Bang & Olufsen (CRT) da 29" comprato nel 1994, che funziona ancora da Dio e non mi sogno di cambiare. Mi auguro che abbia ancora vita lunga :), non tanto per i soldi che mi costerebbe comprarne uno nuovo, quanto per il fatto che non li fanno più :(
E' la stessa mia identica situazione...e mi ci trovo benissimo...attenzione però a non avere luci forti alle spalle ad altezza monitor perchè il monitor è glare... io ho una luce che illumina l'intera camera alla spalle in alto e non dà alcun problema, così come la finestra a lato...
Questo monitor esteticamente mi piace molto.Dalla recensione che hai postato non mi pare che ne esca vincitore...
Io lo userei prevalentemente in ambito office e multimedia.In questi campi si comporta bene?E nel videogaming?
Mi confermi che ha anche tre porte usb?(così ho letto su una recensione)
Althotas
07-12-2008, 08:56
Rispondendo alle tue ultime parole, il mio è ovviamente un T200 ed appartiene alla serie T, è un dato di fatto.... in che modo distinto va visto scusa? :mbe:
Ieri notte mi ero dimenticato di rispondere alla domanda qua sopra.
Intendevo dire che, dal momento che la serie T è composta da modelli di dimensioni anche molto diverse tra loro, non bisogna dare per scontato che, fosse anche vero che nel T200 (20") si possono trovare pannelli di produttori diversi, ciò debba accadere anche nei modelli di dimensioni superiori. Dipende dalla strategia che ha adottato samsung, la quale può essere basata sulle tipologie e dimensioni di pannelli che produce. Per esempio, potrebbe anche essere che nel modello più grande, o nei modelli HD che dichiarano un tempo di risposta superiore (5 ms), i pannelli siano sempre di un altro produttore, oppure siano sempre samsung.
biasoxcaso
07-12-2008, 10:37
Che ne pensate di questo monitor
MONITOR LG W2042T-PF WIDE TFT 20" (155euro)
da utilizzare con un ati4850 Gainward 512MB (PCI-E,2xD,T,A)???
Alternative su quel budget?
Grazie!
INFECTED
07-12-2008, 15:20
Adesso è tardi e sto per andare a nanna. Nei prossimi giorni sarò un po' occupato (Natale è alle porte, e ho un quintale di cose da fare), ma appena mi sarà possibile cercherò di rispondere alle tue domande. E' mia intenzione, tra Natale e l'epifania, realizzare una mini-guida che spiega come tarare il monitor, e quali software utilizzare (e dove scaricarli). Con l'occasione ti farò sapere anche la faccenda del profilo colore.. a memoria devo averli provati tutti e due (Samsung ne fornisce uno), ma in questo istante non ricordo quale alla fine ho deciso di usare.
Per discorsi rigurdanti in modo specifico il T200, è preferibile scrivere nella disc a lui dedicata (alla quale sono iscritto, e dove avevo già scritto un po' di cose in passato). Occhio che non parlo di quella dedicata al T220/T220 HD, bensì a quella solo sul T200.
Riguardo al resto, mi dispiace sentire dei tuoi "guai" con i monitor LCD. E mi spiace sentire che gli LCD non ti soddisfano molto in generale. Secondo me, una volta tarati bene, per uso ufficio e generale vanno molto bene. Per la riproduzione di filmati invece non c'è storia, i CRT sono di gran lunga superiori. Ma per i film è meglio usare un vero TV. Possiedo un Bang & Olufsen (CRT) da 29" comprato nel 1994, che funziona ancora da Dio e non mi sogno di cambiare. Mi auguro che abbia ancora vita lunga :), non tanto per i soldi che mi costerebbe comprarne uno nuovo, quanto per il fatto che non li fanno più :(
Ok attendo tue news allora, fammi sapere anche la storia del profilo ;)
Per quanto riguarda il thread, sono anch'io iscritto di là, ma è quasi deserto, e allora ho deciso di andare a reperire info sull'altro thread anche perchè nel primo post è menzionato anche il T200
Per il discorso LCD, che dirti, forse è solo questione di abitudine :(
Ieri notte mi ero dimenticato di rispondere alla domanda qua sopra.
Intendevo dire che, dal momento che la serie T è composta da modelli di dimensioni anche molto diverse tra loro, non bisogna dare per scontato che, fosse anche vero che nel T200 (20") si possono trovare pannelli di produttori diversi, ciò debba accadere anche nei modelli di dimensioni superiori. Dipende dalla strategia che ha adottato samsung, la quale può essere basata sulle tipologie e dimensioni di pannelli che produce. Per esempio, potrebbe anche essere che nel modello più grande, o nei modelli HD che dichiarano un tempo di risposta superiore (5 ms), i pannelli siano sempre di un altro produttore, oppure siano sempre samsung.
Infatti stranamente nella maggior parte dei T220 (almeno quelli degli utenti di quel topic) ci sono pannelli Samsung... mah... cmq sono curioso di sapere il tuo che pannello è... attendo tue news ;)
kennymanson
07-12-2008, 22:43
cosa ne dite del samsung t200??
nessuno?
Althotas
07-12-2008, 22:49
nessuno?
E leggere almeno le ultime pagine di questa discussione? Se ne è parlato diverse volte del T200 (specie io, che l'ho comprato). C'è anche una discussione dedicata al T200. Inoltre ne stiamo parlando anche negli ultimi post, per altri aspetti.
Ma tu le leggi le discussioni? Mica possiamo ripetere le stesse cose 100 volte? :)
Althotas
08-12-2008, 02:10
Ok attendo tue news (cut)
Allora, ho cominciato ad investigare sulla "lotteria dei pannelli" che in passato ha riguardato alcuni monitor samsung, per recuperare le mie vecchie info. Info che avevo trovato mesi fa, poco prima di comprare il T200.
Prima di cominciare ad addentrarmi nell'argomento specifico che riguarda Samsung, una precisazione: tale "usanza" è abbastanza normale, usata anche da altri grandi produttori, tipicamente al fine di scongiurare di restare senza pannelli qualora le vendite superassero lo stock o la produzione pre-programmata, oppure per realizzare un monitor avente caratteristiche xxx, e quindi serve un pannello di un certo tipo che magari quel produttore di pannelli non produce - ricordiamoci che sono pochissime le aziende che producono pannelli, e che la maggior parte dei produttori di monitor comprano pannelli da tizio, caio o sempronio per poi realizzare la propria linea di monitor da vendere sul mercato con il loro brand. Per esempio, LG che produce una infinità di monitor ed è anche produttore di pannelli, in molti suoi modelli non monta i suoi pannelli, o non solo i suoi. Di questo ne sono sicuro al 100%, perchè ho i service manual di diversi modelli. Anche in questo caso, quindi, si potrebbe parlare di "lotteria dei pannelli" riguardo ad alcuni modelli di LG (e chissà quanti). Infine, non sta scritto da nessuna parte che i pannelli samsung siano i migliori in assoluto, lo siano sempre stati, e continueranno ad esserlo. Come avevo già spiegato, il pannello è molto importante, ma anche l'elettronica e la taratura di fabbrica giocano un ruolo fondamentale :).
Detto quanto sopra, siccome è tardissimo e sono pure stanco, prima di cominciare a spiegare un po' di cose su quanto sopra (che conto di cominciare a fare domani, impegni permettendo), chiederei a te un paio di "lavoretti":
1. dovresti entrare nel service menu, e poi fare una foto (dove si riesca a leggere bene) della schermata dove ci sono le indicazioni di cui parlavi. Nel modello 226BW, tale schermata riporta ad un certo punto le voci: "Panel Info" e "Version". Mi auguro che anche nel T200 ci siano (io non ho ancora provato ad entrare nel service menu).
2. dovresti cortesemente (per farmi risparmiare un po' di tempo) indicarmi il link del post o dei posts dove avevi letto quella tabella per capire di che marca è il pannello, nella disc del T220/T220HD. Insomma, dove ne hanno parlato, magari in modo approfondito.
Se poi ti avanzasse del tempo, una buona cosa sarebbe cercare di recuperare il service manual del T200, che io non sono ancora riuscito a trovare :). Magari nella disc del T220 qualcuno ha trovato qualcosa (mi andrebbe bene anche quello del T220, alla peggio).
Ci vediamo domani (anzi, più tardi).
UPDATE: ho trovato poco fa il post dove hanno cominciato a parlare di come individuare il produttore del pannello, nella disc del T220/T220HD.
Althotas
08-12-2008, 02:28
ottimo post...ora ho le idee più chiare.. :)
il problema è scegliere quale monitor prendere considerando l'uso ufficio...cad...pochi film..pochi giochi..
con spesa inferiore ai 200€
interessato solo al DVI...
Se conti di farci anche un po' di CAD ti converrebbe andare su un 22", per via del pixel pitch maggiore rispetto ad un 20", senza dover (eventualmente) ritoccare i DPI dentro windows, e quindi senza perdere minimamente "spazio" sul desktop di windows. Anche se spendi un po' di più rispetto al 20" (20" e 22" hanno la stessa risoluzione: 1680x1050), nel tuo caso ne vale la pena. Tieni poi presente che, se non sei sfortunato, un monitor di buona marca (Samsung, LG, Philips, etc) ti dura tanti anni (il mio vecchio samsung da 15" a natale compie 7 anni, e va ancora benone), e quindi l'investimento di qualche decina di euro in più è pienamente giustificato.
INFECTED
09-12-2008, 00:01
Allora, ho cominciato ad investigare sulla "lotteria dei pannelli" che in passato ha riguardato alcuni monitor samsung, per recuperare le mie vecchie info. Info che avevo trovato mesi fa, poco prima di comprare il T200.
Prima di cominciare ad addentrarmi nell'argomento specifico che riguarda Samsung, una precisazione: tale "usanza" è abbastanza normale, usata anche da altri grandi produttori, tipicamente al fine di scongiurare di restare senza pannelli qualora le vendite superassero lo stock o la produzione pre-programmata, oppure per realizzare un monitor avente caratteristiche xxx, e quindi serve un pannello di un certo tipo che magari quel produttore di pannelli non produce - ricordiamoci che sono pochissime le aziende che producono pannelli, e che la maggior parte dei produttori di monitor comprano pannelli da tizio, caio o sempronio per poi realizzare la propria linea di monitor da vendere sul mercato con il loro brand. Per esempio, LG che produce una infinità di monitor ed è anche produttore di pannelli, in molti suoi modelli non monta i suoi pannelli, o non solo i suoi. Di questo ne sono sicuro al 100%, perchè ho i service manual di diversi modelli. Anche in questo caso, quindi, si potrebbe parlare di "lotteria dei pannelli" riguardo ad alcuni modelli di LG (e chissà quanti). Infine, non sta scritto da nessuna parte che i pannelli samsung siano i migliori in assoluto, lo siano sempre stati, e continueranno ad esserlo. Come avevo già spiegato, il pannello è molto importante, ma anche l'elettronica e la taratura di fabbrica giocano un ruolo fondamentale :).
Detto quanto sopra, siccome è tardissimo e sono pure stanco, prima di cominciare a spiegare un po' di cose su quanto sopra (che conto di cominciare a fare domani, impegni permettendo), chiederei a te un paio di "lavoretti":
1. dovresti entrare nel service menu, e poi fare una foto (dove si riesca a leggere bene) della schermata dove ci sono le indicazioni di cui parlavi. Nel modello 226BW, tale schermata riporta ad un certo punto le voci: "Panel Info" e "Version". Mi auguro che anche nel T200 ci siano (io non ho ancora provato ad entrare nel service menu).
2. dovresti cortesemente (per farmi risparmiare un po' di tempo) indicarmi il link del post o dei posts dove avevi letto quella tabella per capire di che marca è il pannello, nella disc del T220/T220HD. Insomma, dove ne hanno parlato, magari in modo approfondito.
Se poi ti avanzasse del tempo, una buona cosa sarebbe cercare di recuperare il service manual del T200, che io non sono ancora riuscito a trovare :). Magari nella disc del T220 qualcuno ha trovato qualcosa (mi andrebbe bene anche quello del T220, alla peggio).
Ci vediamo domani (anzi, più tardi).
UPDATE: ho trovato poco fa il post dove hanno cominciato a parlare di come individuare il produttore del pannello, nella disc del T220/T220HD.
Ciao ;)
Innanzitutto scusa se ti rispondo solo adesso ma è stata una giornata abbastanza impegnativa. Sarò breve, ecco la foto che mi hai chiesto:
http://img411.imageshack.us/img411/9036/imgp0465qo6.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=imgp0465qo6.jpg)
Per quanto riguarda il service manual, purtroppo non ho trovato nulla, ho cercato veramente dappertutto, anche nel thread del T220 ma niente, continuerò ancora nella ricerca
Ad ogni modo ci sono poche voci da poter settare nel service menù e non si può andare in qualche altro sottomenù, quindi non so quanto ci possa tornar utile un service manual. Forse avevi in mente qualcos'altro?
Comunque resto sintonizzato, fammi sapere cosa scopri e cosa trovi nel service menù del tuo T200 ;)
kennymanson
09-12-2008, 00:24
E leggere almeno le ultime pagine di questa discussione? Se ne è parlato diverse volte del T200 (specie io, che l'ho comprato). C'è anche una discussione dedicata al T200. Inoltre ne stiamo parlando anche negli ultimi post, per altri aspetti.
Ma tu le leggi le discussioni? Mica possiamo ripetere le stesse cose 100 volte? :)
yes che le leggo...le ultime pagine almeno...il post dedicato l'ho cercato e non l'ho trovato mi spiace, non volevo fare ripetizioni...
INFECTED
09-12-2008, 00:27
yes che le leggo...le ultime pagine almeno...il post dedicato l'ho cercato e non l'ho trovato mi spiace, non volevo fare ripetizioni...
Il thread dedicato è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800857
oppure leggiti questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1770347
Ciao
Althotas
09-12-2008, 00:45
Ciao ;)
Innanzitutto scusa se ti rispondo solo adesso ma è stata una giornata abbastanza impegnativa. Sarò breve, ecco la foto che mi hai chiesto: (cut)
No problem, non c'è alcuna fretta. Il monitor ormai lo abbiamo già comprato :).
Grazie per la foto, domani ne parliamo.
Per quanto riguarda il service manual, purtroppo non ho trovato nulla, ho cercato veramente dappertutto, anche nel thread del T220 ma niente, continuerò ancora nella ricerca
Ad ogni modo ci sono poche voci da poter settare nel service menù e non si può andare in qualche altro sottomenù, quindi non so quanto ci possa tornar utile un service manual. Forse avevi in mente qualcos'altro?
Nel service manual ci possono essere molte cose interessanti, incluso il pannello che monta lo specifico monitor ;). Se è fatto bene, è una vera bibbia. Ne possiedo alcuni della LG, e c'è scritto veramente di tutto, incluse le indicazioni con foto per come smontarlo completamente.
Purtroppo non sono ancora riuscito a trovare quello del T200 (ogni tanto ripeto le ricerche), quindi direi che vale la pena perseverare sperando che prima o poi salti fuori. Si vive benissimo anche senza, intendiamoci, ma averlo potrebbe togliere qualche dubbio, e fornire maggiori informazioni tecniche (che di solito sono riservate).
Ho visto il tuo post di poco fa nella disc del T220, ben fatta :). Mi auguro che quel forumer risponda, perchè al momento i conti non mi tornano proprio per niente. Comunque domani, lavoro permettendo, cominceremo a fare luce sulla storia dei pannelli.
kennymanson
09-12-2008, 09:49
Il thread dedicato è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800857
oppure leggiti questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1770347
Ciao
grazie rinnovo le mie scuse cerco sempre di non fare doppi post
volo a leggere le info :)
Althotas
09-12-2008, 10:51
grazie rinnovo le mie scuse cerco sempre di non fare doppi post
volo a leggere le info :)
Tutto OK, scuse accettate :)
Dei due links che ti ha indicato INFECTED, il primo è quello specifico del T200, dove (tra le altre cose) avevo scritto una "recensione" abbastanza completa del mio. Siccome la disc è corta, ti consiglio di leggerla tutta.
Il secondo link porta alla disc del T220 e T220HD, che reputo meno interessante per chi fosse interessato al T200, e potrebbe a volte essere anche fuorviante. E' sempre meglio cercare info sul modello specifico al quale si è interessati, per evitare eventuali sgradite sorprese.
Ciao,
devo comprare un nuovo monitor, la mia scelta era caduta sullo hyundai w220d (22", 250 euro) ma stavo pensando di prendere un 20 per risparmiare qualcosa.
Sapete consigliarmi un buono schermo 20" che abbia una modalita' portrait e costi meno dello hyundai?
Althotas
09-12-2008, 12:04
Da 20" che abbiano la funzione portrait in questo momento non me ne vengono in mente.
Come alternativa allo hyundai (che a me, come marca, non ispira) puoi dare un'occhiata a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25340656#post25340656) nuovo LG da 22", che è appena uscito. Incorpora anche un piccolo hub USB. Ci sono buone probabilità che a gennaio il prezzo cali. In quella disc dicono che esiste anche un modello analogo da 20", però io non ho ancora verificato, e non so se il 20" è veramente identico e ha la funzione portrait. Hanno linkato dei test sul 20", quindi puoi approfondire.
INFECTED
09-12-2008, 12:38
No problem, non c'è alcuna fretta. Il monitor ormai lo abbiamo già comprato :).
Grazie per la foto, domani ne parliamo.
Nel service manual ci possono essere molte cose interessanti, incluso il pannello che monta lo specifico monitor ;). Se è fatto bene, è una vera bibbia. Ne possiedo alcuni della LG, e c'è scritto veramente di tutto, incluse le indicazioni con foto per come smontarlo completamente.
Purtroppo non sono ancora riuscito a trovare quello del T200 (ogni tanto ripeto le ricerche), quindi direi che vale la pena perseverare sperando che prima o poi salti fuori. Si vive benissimo anche senza, intendiamoci, ma averlo potrebbe togliere qualche dubbio, e fornire maggiori informazioni tecniche (che di solito sono riservate).
Ho visto il tuo post di poco fa nella disc del T220, ben fatta :). Mi auguro che quel forumer risponda, perchè al momento i conti non mi tornano proprio per niente. Comunque domani, lavoro permettendo, cominceremo a fare luce sulla storia dei pannelli.
Sono proprio curioso, attendo tue info :)
kennymanson
09-12-2008, 20:54
Tutto OK, scuse accettate :)
Dei due links che ti ha indicato INFECTED, il primo è quello specifico del T200, dove (tra le altre cose) avevo scritto una "recensione" abbastanza completa del mio. Siccome la disc è corta, ti consiglio di leggerla tutta.
Il secondo link porta alla disc del T220 e T220HD, che reputo meno interessante per chi fosse interessato al T200, e potrebbe a volte essere anche fuorviante. E' sempre meglio cercare info sul modello specifico al quale si è interessati, per evitare eventuali sgradite sorprese.
grazie! si si ho letto tutto il post del T200 ottimo veramente!!
ho notato anche io che l'altro link indicava i t220 ma ho guardato e trovato qualcosa di bello anche li.
Ho qualche dubbio che il passaggio da un 17 a un 20 sia un pò pesante...
ho cercato in rete ma per ora non ho trovato niente riguardo la distanza minima a cui stare...
inoltre le dimensioni mi aumentano di un buon 10-12cm però se faccio l'upgrade non vale la pena passare da un 17 a un 19 credo...
inoltre ho la possibilità di trovare il t200 ad un ottimo prezzo, circa 140€...
che ne dite???
Althotas
09-12-2008, 23:10
Ho qualche dubbio che il passaggio da un 17 a un 20 sia un pò pesante...
ho cercato in rete ma per ora non ho trovato niente riguardo la distanza minima a cui stare...
inoltre le dimensioni mi aumentano di un buon 10-12cm però se faccio l'upgrade non vale la pena passare da un 17 a un 19 credo...
inoltre ho la possibilità di trovare il t200 ad un ottimo prezzo, circa 140€...
che ne dite???
Non c'è una regola ferrea matematica da applicare, per stabilire la distanza esatta a cui stare da un determinato monitor.
Nel normale utilizzo del pc (navigazione internet, applicazioni office, CAD, et similia) viene solitamente spontaneo posizionarsi ad una distanza dal display dalla quale si riesce a leggere bene i caratteri, specie quelli dell'OS che compaiono in tutte le finestre. Si segue, di conseguenza, il proprio istinto, che ci spingerà a trovare facilmente la distanza ottimale anche in funzione delle nostre capacità visive, più o meno buone.
Nel tuo caso specifico, non avrai problemi a passare da un 17" normale (1280x1024) ad un 20" wide (1680x1050), e adesso ti spiego il perchè: la dimensione di default dei caratteri è determinata dalla dimensione del pixel pitch del monitor. Più è alto il valore del pixel pitch più il carattere sarà grande. Siccome il pixel pitch dei 17" non wide (risoluzione 1280x1024) è pari a 0.264, cioè di poco superiore a quello dei 20" wide (risoluzione 1680x1050) la quale è 0.258, la dimensione "standard" dei caratteri sarà pressochè identica. La minuscola differenza a favore del 17", difficilmente percepibile, potrebbe forse portarti, nel caso di un 20", ad avvicinarti di qualche centimetro. Però, supponendo di posizionarsi alla stessa distanza sia col 17" che col 20", essendo il secondo un monitor wide, quando si andrà a guardare oggetti o testi posizionati ai due estremi orizzontali del display, si sarà costretti a spostare gli occhi (o leggermente la testa) di un angolo orizzontale superiore, anche se ciò, magari, non accadrà frequentemente. A questo punto, dal momento che uno spostamento orizzontale della testa o degli occhi, a lungo andare causa un affaticamento leggermente superiore, l'istinto ci "spingerà" ad allontanarci un pochino, ed ecco che, alla fine, saremo ritornati più o meno alla stessa distanza iniziale, cioè quella normalmente utilizzata con un 17".
Morale: applicando i ragionamenti sopraindicati, che spero ti siano chiari, la distanza alla quale ti posizionerai "istintivamente" sarà più o meno identica a quella che stai usando con il 17", forse qualche cm in più (diciamo mediamente 5-10 cm) se hai un occhio di falco e utilizzi applicazioni che si estendono fino ai bordi orizzontali del display, o se vedi filmati a pieno schermo. Ciò per ridurre lo spostamento orizzontale degli occhi o della testa, o, nel caso di filmati o immagini, per poter avere una visione globale migliore, come succede quando vai al cinema a vedere un film (si evitano i posti nelle prime file vicino allo schermo, proprio per quel motivo) :).
Per quanto riguarda il prezzo, non sono aggiornato ma 140 euro per il T200 mi sembrano un ottimo affare (il mio lo pagai 180 qualche mese fa, sfruttando un'ottima offerta dell'epoca).
kennymanson
10-12-2008, 13:00
:) Ciao Althotas grazie x avermi chiarito le idee!!
sei stato veramente chiarissimo e preciso! Almeno ora so che non mi cambierà molto!! (se non un pò di ingombro in più sulla scrivania!!!)
Per il prezzo ho guardo un pò in giro e mi sembra un buon prezzo, nulla di pazzesco, ma i rivenditori sono su prezzi dai 200 ai 180 circa
Althotas
10-12-2008, 13:40
Almeno ora so che non mi cambierà molto!! (se non un pò di ingombro in più sulla scrivania!!!)
Il mio è largo 2-3 cm in più della mia tastiera, una Fujitsu-Siemens con layout standard, quindi a me non ha creato alcun problema di ingombro orizzontale :). In profondità son tutti più o meno uguali, e la parte che ingombra di più è sempre la base, che quindi, normalmente, non crea grossi problemi.
kennymanson
10-12-2008, 19:28
questa sera ho preso le misure e direi che ci sta abbastanza bene non ingombra molto rispetto al mio vecchio lg 17"..
ora mi è venuto un dubbio sulla garanzia degli 0 pixel perchè ho visto che non è contemplata...devo vedere se altri della samsung la propongono
nel mio tv color da 32" la samsung proponeva una ottima garanzia pixel 0 e sostituzione del pannello ma credo che sia difficile trovarla per i video per i pc....:( :(
sì, abbastanza difficile trovare marche che offrano la garanzia 0 dead pixels sui monitor
forse è più conveniente affidarsi a store che operano questo servizio con sovrapprezzo (Es. monitor 19" samsung acquistato due anni fa ormai ad un amico, con servizio controllo dead pixel a 10 euro presso maint-store) ;)
Ivan89
Althotas
10-12-2008, 22:05
sì, abbastanza difficile trovare marche che offrano la garanzia 0 dead pixels sui monitor
forse è più conveniente affidarsi a store che operano questo servizio con sovrapprezzo (Es. monitor 19" samsung acquistato due anni fa ormai ad un amico, con servizio controllo dead pixel a 10 euro presso maint-store) ;)
Ivan89
Quoto tutto (ciao Iv, mi chiedevo che fine avessi fatto :D).
Io non sono mai incappato in quel problema (3 monitor LCD acquistati), però comprandolo in un online shop serio e che lo specifica nelle condizioni di vendita, ci si potrebbe avvalere del diritto di recesso, no?
@ kennymanson
non farti troppi problemi prima del tempo, e ricordati che un monitor si sceglie in base alle prestazioni, alle funzionalità e alle proprie esigenze. Se poi la garanzia è vantaggiosa, bene, altrimenti io comunque non prenderei un altro modello, magari meno performante, solo per una questione di garanzia zero pixel o simili :).
Io non sono mai incappato in quel problema (3 monitor LCD acquistati), però comprandolo in un online shop serio e che lo specifica nelle condizioni di vendita, ci si potrebbe avvalere del diritto di recesso, no?
è questo il punto, dato che il produttore non offre questa garanzia di certo il venditore non si assume questo rischio a carico proprio, quindi è ben difficile trovare store che offrano la garanzia 0 dead pixels, e quelli che lo fanno, ovviamente, lo fanno dietro pagamento del servizio
nel caso di store che offre il controllo dietro pagamento è nel loro interesse non rovinarsi la piazza e quindi è quasi impossibile ricevere un monitor fallato (nel caso c'è la sostituzione gratuita)
nel caso di store online che non offre il controllo il diritto di recesso vale in ogni caso entro 10gg lavorativi dalla data di acquisto, questo per legge. E vale anche se il monitor non presenta difetto alcuno beninteso, anche quindi per solo "ripensamento" da parte dell'acquirente (noi per capirci) ;)
Ivan89
P.S.
ho avuto un po' di problemi Al tempo fa, sono ormai "rientrato" da una settimana o poco più e finora mi ero limitato a leggere visto che non serviva aggiungere nulla a quanto hai detto :ave:
Stavolta ti ho semplicemente battuto sul tempo nel dare la risposta :D
Althotas
10-12-2008, 22:51
nel caso di store online che non offre il controllo, il diritto di recesso vale in ogni caso entro 10gg lavorativi dalla data di acquisto, questo per legge. E vale anche se il monitor non presenta difetto alcuno beninteso, anche quindi per solo "ripensamento" da parte dell'acquirente (noi per capirci) ;)
Appunto, quindi in caso di problemi ai pixel, ci si può avvalere del diritto di recesso, che forse è anche la soluzione più veloce (a sentire quello che ogni tanto raccontano in giro quelli che invece avevano la garanzia del produttore sui pixel, e hanno seguito l'altra strada: sostituzione tramite l'assistenza, che a volte è diventata una vera odissea).
OT ON
P.S.
ho avuto un po' di problemi Al tempo fa (cut)
Spero non fossero problemi gravi, e che tu abbia risolto :)
Stavolta ti ho semplicemente battuto sul tempo nel dare la risposta :D
hehehe :D
OT OFF
kennymanson
10-12-2008, 23:02
innanzitutto grazie per le risposte sempre veloci e "dense" di contenuti!!!
ho sbirciato il sito di cui parlava Ivan ma purtroppo non ho trovato nessuna indicazione riguardo questa possibilità (magari ora non la fanno più)
Gli ho scritto in assistenza vediamo se mi rispondono e come..
Idem alla Samsung ma li hanno tempi biblici.
Sono abbastanza deciso comunque ad acquistare questo tipo di monitor perchè come prestazioni mi sembra ottimo, la linea è buona e il prezzo che ho "scucito" è concorrenziale.
Ho dato un occhio anche ad altri produttori (ammetto d'essere un fan di LG) ma in questo momento credo non ci sia paragone, sia del punto di vista delle prestazioni (rimanendo su 19-20") sia dal punto di vista della linea.
Althotas
10-12-2008, 23:10
Io, al posto tuo, più che perdere tempo per investigare sulla garanzia dei pixel (che sarà sempre la solita per i monitor: oltre un tot di pixel lo cambiano, altrimenti nisba), lo investirei per selezionare un fornitore serio e affidabile, perchè quello può fare la differenza.
kennymanson
10-12-2008, 23:25
Io, al posto tuo, più che perdere tempo per investigare sulla garanzia dei pixel (che sarà sempre la solita per i monitor: oltre un tot di pixel lo cambiano, altrimenti nisba), lo investirei per selezionare un fornitore serio e affidabile, perchè quello può fare la differenza.
si credo sia la cosa migliore da fare per non perdere troppo tempo (poi sotto natale è un casino prenderlo..)
2 cose al volo, 2 dubbi che mi son venuti leggendo un pò di recensioni che c'erano nei link di ieri...
pulsante acceso/spento è al tatto? inoltre ho visto che crea qualche problema in stand by perchè lampeggia (ho letto forse male? però ho visto sempre se non sbaglio che si può disattivare)
verticalmente è abbastanza orientabile o sta dritto come un paletto? qui c'erano commenti abbastanza discordanti sul tema...
p.s. scusatemi, son un pò un perfezionista in tutto, dovevate vedere quando ho dovuto schegliere la scheda grafica :p
Althotas
10-12-2008, 23:32
Il pulsante acceso/spento è al tatto mi pare.. io lo tocco! Il LED si può disabilitare da OSD.
Verticalmente non so che dirti.. l'ho messo nell'altra stanza e non l'ho più toccato perchè mi andava benone così come stava. E adesso non vado di la a fare esperimenti per te :p
Compra sto monitor e piantala con le fisime, che ti rovini la salute per niente (e poi porta sfiga :D ).
kennymanson
10-12-2008, 23:34
Il pulsante acceso/spento è al tatto mi pare.. io lo tocco! Il LED si può disabilitare da OSD.
Verticalmente non so che dirti.. l'ho messo nell'altra stanza e non l'ho più toccato perchè mi andava benone così come stava. E adesso non vado di la a fare esperimenti per te :p
Compra sto monitor e piantala con le fisime, che ti rovini la salute per niente (e poi porta sfiga :D ).
:eek: :eek: :D :D
mi sa che c'hai ragione :ciapet:
domani procedo! certo che un test di la per me potresti farlo :Prrr: :help:
Althotas
10-12-2008, 23:41
domani procedo! certo che un test di la per me potresti farlo :Prrr: :help:
Hai mai letto di qualcuno, o in qualche recensione, che la regolazione (l'unica che ha) è insufficiente? io no :p
In altezza non si regola, questo è noto.
UPDATE: se proprio vuoi sapere vita, morte e miracoli, scarica il manuale dal sito di samsung :)
LionelHutz
11-12-2008, 10:54
Se conti di farci anche un po' di CAD ti converrebbe andare su un 22", per via del pixel pitch maggiore rispetto ad un 20", senza dover (eventualmente) ritoccare i DPI dentro windows, e quindi senza perdere minimamente "spazio" sul desktop di windows. Anche se spendi un po' di più rispetto al 20" (20" e 22" hanno la stessa risoluzione: 1680x1050), nel tuo caso ne vale la pena. Tieni poi presente che, se non sei sfortunato, un monitor di buona marca (Samsung, LG, Philips, etc) ti dura tanti anni (il mio vecchio samsung da 15" a natale compie 7 anni, e va ancora benone), e quindi l'investimento di qualche decina di euro in più è pienamente giustificato.
non l'avevo vista:muro:
ti ringrazio per la disponibilità...ora continuo un po la mia ricerca e ti informo ;)
Althotas
11-12-2008, 10:58
non l'avevo vista:muro:
ti ringrazio per la disponibilità...ora continuo un po la mia ricerca e ti informo ;)
OK :).
Ricordati che i prezzi dei monitor stanno calando, quindi penso che ormai convenga aspettare metà-fine gennaio per comprare. In quel periodo ci sono anche i "saldi" di qualche grande catena.
Appunto, quindi in caso di problemi ai pixel, ci si può avvalere del diritto di recesso, che forse è anche la soluzione più veloce (a sentire quello che ogni tanto raccontano in giro quelli che invece avevano la garanzia del produttore sui pixel, e hanno seguito l'altra strada: sostituzione tramite l'assistenza, che a volte è diventata una vera odissea).
quotone
aggiungo, a scanso di equivoci che questa del recesso anche senza motivazione vale solo per gli acquisti a distanza, online nel nostro caso. Quindi se comprate da un negozio fisico sappiatevi regolare di conseguenza. (solo pignoleria mia eh! :D)
per la regolazione l'unica possibile come è stato detto da Al è l'inclinazione sull'asse verticale, nessuna regolazione in altezza, laterale o ribaltamenti vari, purtroppo questa è la prassi per i monitor con pannello TN, anche su diagonali ben maggiori, c'è poco da fare :boh:
quoto il suggerimento di acquisto, vedrai che non ti troverai male ;)
Ivan89
P.S.
una volta acquistato il monitor è bene testarlo subito per la ricerca di dead pixel e subpixel, ci sono dei programmini free che ti mostrano schermate colorate per l'individuazione di tali possibili difetti, oltre a quelle per il controllo geometrico, dei gradienti etc etc etc
(va da se che prima va installato il driver del monitor eh?)
kennymanson
11-12-2008, 15:25
un ultima cosa ed un ultimo dubbio perchè come sempre prima di acquistare guardo tutti i vari prodotti e cerco quello con rapporto qualità / prezzo migliore.
Ho quindi guardato la versione hd sempre del t200...però non capisco una cosa...come mai è indicato un contrasto di 10.000 a 1 contro quella da 20.000 :1 per la versione normale? non dovrebbe esser il contrario?
(sul fatto che sia dinamico già son informato :))
mi pare che inoltre abbia tuner tv e 2 prese hdmi
per far un raffronto lo troverei a circa 190€ (quindi 50 in piu della versione "base")
Althotas
11-12-2008, 21:49
Ho quindi guardato la versione hd sempre del t200...però non capisco una cosa...come mai è indicato un contrasto di 10.000 a 1 contro quella da 20.000 :1 per la versione normale? non dovrebbe esser il contrario?
(sul fatto che sia dinamico già son informato :))
mi pare che inoltre abbia tuner tv e 2 prese hdmi
per far un raffronto lo troverei a circa 190€ (quindi 50 in piu della versione "base")
I monitor-TV (o TV-Monitor) non raggiungono le prestazioni dei monitor "puri". Se leggi le ultime pagine di questa discussione, troverai altri post in merito. Leggiiiiiii :muro:
Io li sconsiglio.
Adesso aspetto il tuo prossimo dubbio :( (al quale probabilmente non risponderò :D)
INFECTED
11-12-2008, 22:09
Althotas hai verificato che pannello hai nel t200?
Althotas
11-12-2008, 22:32
Althotas hai verificato che pannello hai nel t200?
Sono entrato nel service OSD prima di cena :). Ho anche terminato le mie investigazioni, e cominciato a preparare le immagini per il post che illustrerà la lotteria dei pannelli samsung, che è nata con il 226BW.
2 cosuzze per te:
1. Preparati a fare pubblica ammenda sull'accusa di disinformazione, e a una tirata d'orecchie. Certe cose si possono scrivere solo quando c'è la certezza totale, non su basi non certificate ;)
2. Mi pare che nella disc del T220/T220HD il forumer che aveva fornito quelle indicazioni sul come individuare il pannello montato nel 226BW (e che tu hai applicato anche al T200) non mi abbia ancora risposto (adesso controllo gli ultimi post). A questo punto, durante il week end o forse prima (ho un sacco di cose da fare, e quel post mi costa un tot di tempo per scriverlo bene) scriverò comunque il post, e poi lo contatterò in MP invitandolo in questa disc per fornire chiarimenti su quelle info. Spero si faccia vivo :)
INFECTED
11-12-2008, 23:01
Ma insomma vorrei almeno sapere se è scritto A o L pure a te :p Che sono curioso
Althotas
11-12-2008, 23:14
Ma insomma vorrei almeno sapere se è scritto A o L pure a te :p Che sono curioso
OK, quella info te la posso anticipare: in quel posto c'è una "A" come nel tuo :)
Sto finendo di scrivere un post nel disc del T200, e mi auguro di avere la collaborazione degli altri forumers che sono iscritti (la tua non serve, hai già "dato" :D). Tra qualche minuto potrai leggerlo. Caso mai sollecita anche tu domani sera, se nessuno avesse risposto :).
OK, quella info te la posso anticipare: in quel posto c'è una "A" come nel tuo :)
Sto finendo di scrivere un post nel disc del T200, e mi auguro di avere la collaborazione degli altri forumers che sono iscritti (la tua non serve, hai già "dato" :D). Tra qualche minuto potrai leggerlo. Caso mai sollecita anche tu domani sera, se nessuno avesse risposto :).
OT
se serve una mano, Al, sai che puoi contare, anche se il monitor non ce l'ho ;)
Ivan89
INFECTED
12-12-2008, 15:18
OK, quella info te la posso anticipare: in quel posto c'è una "A" come nel tuo :)
Sto finendo di scrivere un post nel disc del T200, e mi auguro di avere la collaborazione degli altri forumers che sono iscritti (la tua non serve, hai già "dato" :D). Tra qualche minuto potrai leggerlo. Caso mai sollecita anche tu domani sera, se nessuno avesse risposto :).
Un momento: se tu hai una "A" allora non è esattamente come il mio perchè io ho una "L" e non una "A" (ricordo che la versione del mio è M-TW20H0CLA-1002.3) e dalla tabella postata il tuo corrisponde a un Samsung!
Althotas
12-12-2008, 21:38
OT
se serve una mano, Al, sai che puoi contare, anche se il monitor non ce l'ho ;)
Ivan89
Grazie Ivan :), ma mi servono 2 info presenti sui T200 di quelli che l'hanno comprato.
Però tra non molto avrai modo di dire anche tu cosa ne pensi su una teoria che ho messo a punto. Dal mio punto di vista questo è un caso da Sherlock Holmes, e sto cercando prove a sostegno della mia teoria :D
INFECTED
12-12-2008, 21:48
Un momento: se tu hai una "A" allora non è esattamente come il mio perchè io ho una "L" e non una "A" (ricordo che la versione del mio è M-TW20H0CLA-1002.3) e dalla tabella postata il tuo corrisponde a un Samsung!
Hai letto questo post Althotas ? :)
Althotas
12-12-2008, 21:54
Un momento: se tu hai una "A" allora non è esattamente come il mio perchè io ho una "L" e non una "A" (ricordo che la versione del mio è M-TW20H0CLA-1002.3) e dalla tabella postata il tuo corrisponde a un Samsung!.
La prima parte di quella sigla, nel mio T200 è "M-TW20H0CLA", cioè identica alla tua.
L'altro giorno avevi indicato la seguente tabella:
"Apparirà il menu di servizio nel quale in basso a destra è possibile trovare un codice che terminerà in uno dei seguenti modi:
xAx-100x ->Pannello Samsung
xDx-100x ->Pannello CMO
xLx-100x ->Pannello AUO
xIx-100x ->Pannello CPT"
e ieri notte, a furia di leggere sigle e "x", più gli altri articoli che tra non molto vi posterò (pieni di sigle, e relative supposizioni), evidentemente mi sono confuso quando ti ho indicato una A :). 'sorry
Althotas
12-12-2008, 21:55
Hai letto questo post Althotas ? :)
Dammi un po' di tempo.. ho una certa età :D (ti stavo rispondendo ;))
Althotas
12-12-2008, 22:04
Purtroppo, per il momento nella disc del T200 nessuno mi ha ancora risposto :(
A questo punto faccio un tentativo anche qua:
CENSIMENTO DATI SAMSUNG T200
Questo post è rivolto a chi possiede il Samsung T200. Mi servirebbe la vostra collaborazione per cercare di fare luce su una questione che riguarda tipo/marca di pannello montato sui T200 :).
In pratica si tratta di un lavoretto che vi richiederà 5 minuti in tutto. Mi servono 3 informazioni, che qua di seguito vi spiego dove ricavare:
1. Nel pannello posteriore del monitor, subito sotto il connettore del cavo di alimentazione 220 volt, c'è una etichetta grigia/bianca che reca molte informazioni. In basso è indicato il Paese dove è stato prodotto, ed il mese di produzione (per esempio: MADE IN ROMANIA - MANUFACTERED: SEPTEMBER 2008). Mi dovreste indicare cosa riportano quelle due voci nella vostra etichetta :).
2. La seconda richiesta è leggermente più "laboriosa". Si tratta di una informazione che è presente nel service menu (si, quello "segreto" di Servizio). Per visualizzare il service Menu seguite questa semplice procedura:
- Entrate nel normale OSD del T200, e portate luminosità e contrasto a zero, quindi uscite dall'OSD salvando le nuove impostazioni. (NB. Prima di fare questa operazione, segnatevi su un foglio di carta i valori che avevate impostato, in modo da poterli reimpostare finita la procedura).
- A questo punto, premete il pulsante "MENU" per rientrate nuovamente nell'OSD, e appena l'OSD verrà visualizzato premete il pulsante "SOURCE" e tenetelo premuto per oltre 5 secondi. A questo punto verrà visualizzato il service menu, che sarà come questo:
http://img411.imageshack.us/img411/9036/imgp0465qo6.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=imgp0465qo6.jpg)
Nella penultima riga in basso (su sfondo rosso) c'è scritto "VERSION:" e di seguito una sigla. Mi dovreste cortesemente riportare quella sigla completa :)
Al termine, per uscire dal service Menu basta spegnere il monitor.
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra collaborazione :)
INFECTED
12-12-2008, 22:32
Dammi un po' di tempo.. ho una certa età :D (ti stavo rispondendo ;))
Ok scusa :D
Certo però che di suspence ne crei eh? E dai, postami stè tue supposizioni, che sono curiosissimo :D
;)
Althotas
13-12-2008, 11:28
Ok scusa :D
Certo però che di suspence ne crei eh? E dai, postami stè tue supposizioni, che sono curiosissimo :D
;)
Se oggi decido di stare a casa e mi sento in vena, forse per stasera potrei pubblicarlo.
Invece, tu forse potresti dare ancora il tuo contributo :). Ivan ha avuto una buona idea: andare in qualche negozio tipo Trony, Euronics, Mediaworld, etc etc, dove probabilmente hanno il T200 esposto, e prendere i dati di quelli. Ricordarsi di portare con sè carta e penna, e 2 note sulla procedura per accedere al service OSD :). La sigla della penultima riga del serviceOSD mi serve completa (anche dei vari numeri in coda).
ps. Certo che è vergognoso che nessuno ancora mi abbia risposto nella disc del T200. Me ne ricorderò la prossima volta che chi possiede il T200 chiederà qualcosa ;)
ciao ragazzi mi date una mano?
è importante nell'lcd avere hd ready? cosa sarebbe
ho la possibilità di scegliere tre monitor mi date una dritta secondo voi quale è il migliore tra questi tre:
-samsung 2032mw20' circa 240 euro che non ha il digitale terrestre ,mentre le due seguenti si
-Lg m228wd 230euro (che è strano ha una risoluzione 1680x1050 ma è di 22 pollici)
-Hinnohit ih2295 22' 250 euro
INFECTED
13-12-2008, 20:41
Se oggi decido di stare a casa e mi sento in vena, forse per stasera potrei pubblicarlo.
Invece, tu forse potresti dare ancora il tuo contributo :). Ivan ha avuto una buona idea: andare in qualche negozio tipo Trony, Euronics, Mediaworld, etc etc, dove probabilmente hanno il T200 esposto, e prendere i dati di quelli. Ricordarsi di portare con sè carta e penna, e 2 note sulla procedura per accedere al service OSD :). La sigla della penultima riga del serviceOSD mi serve completa (anche dei vari numeri in coda).
ps. Certo che è vergognoso che nessuno ancora mi abbia risposto nella disc del T200. Me ne ricorderò la prossima volta che chi possiede il T200 chiederà qualcosa ;)
Beh effettivamente :rolleyes: ma capita spesso purtroppo
Cmq se mi capita di passare in uno di queste catene e vederlo esposto non mancherò di verificare la versione ;) Anche perchè a me in primis interessa la cosa
INFECTED
13-12-2008, 20:43
ciao ragazzi mi date una mano?
è importante nell'lcd avere hd ready? cosa sarebbe
ho la possibilità di scegliere tre monitor mi date una dritta secondo voi quale è il migliore tra questi tre:
-samsung 2032mw20' circa 240 euro che non ha il digitale terrestre ,mentre le due seguenti si
-Lg m228wd 230euro (che è strano ha una risoluzione 1680x1050 ma è di 22 pollici)
-Hinnohit ih2295 22' 250 euro
A mio parere li scarterei tutti, anche visti i prezzi
A mio parere li scarterei tutti, anche visti i prezzi
perchè?
che vuoi dire? vedendo su internet costano di più
cosa consiglieresti?
INFECTED
13-12-2008, 21:27
perchè?
che vuoi dire? vedendo su internet costano di più
cosa consiglieresti?
Più che altro perchè ci sono più o meno allo stesso prezzo modelli decisamente migliori
Se ti serve un 20" che sia monitor e TV con digitale terrestre allora mi orienterei si Samsung T200HD o LG M2094D-PZ
Se da 22" allora Samsung T220HD o LG M2294D-PZ
Se invece ti serve solo monitor andrei per i 20" su Samsung T200 e per i 22" su Samsung T220
Questi modelli sono i migliori in questa fascia di prezzo!
Più che altro perchè ci sono più o meno allo stesso prezzo modelli decisamente migliori
Se ti serve un 20" che sia monitor e TV con digitale terrestre allora mi orienterei si Samsung T200HD o LG M2094D-PZ
Se da 22" allora Samsung T220HD o LG M2294D-PZ
Se invece ti serve solo monitor andrei per i 20" su Samsung T200 e per i 22" su Samsung T220
Questi modelli sono i migliori in questa fascia di prezzo!
a me più che altro mi servirebbe una televisione
hd ready è importante?
Althotas
13-12-2008, 23:10
ciao ragazzi mi date una mano?
è importante nell'lcd avere hd ready? cosa sarebbe?
HD Ready è un logo che riguarda solo i televisori, o (forse) i TV-Monitor. Stà ad indicare principalmente che l'apparato è in grado di accettare determinate modalità video, e dal quale si intuisce anche che quel prodotto non è un FULL-HD. E' stato inventato alcuni anni fa, e abbinato ai televisori.
Riguardo alle tue richieste sugli acquisti, TV-Monitor o solo Monitor, leggi le ultime pagine di questa disc (come al solito).
Per quanto riguarda i solo-monitor, oltre a quanto ti ha detto infected, nel caso dei 22" (che sono quasi tutti 1680x1050 pixel) c'è anche da tener presente l'LG L226WU, che sembra un valido prodotto e che puoi vedere QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1879149).
Althotas
13-12-2008, 23:13
a me più che altro mi servirebbe una televisione
E DIRLO SUBITO?
Se ti serve una televisione, compra una televisione. I TV-Monitor non sono nè carne nè pesce. Non eccellono mai in nessuna delle due "specialità", e quindi alla fine non soddisfano un granchè. Già gli schermi LCD usati come televisori fanno un po' pena, figuriamoci un TV-Monitor che ha una risoluzione molto lontana da quella di uno standard HDTV, e con uno scaler da 2 lire. Se cerchi un buon TV, lascia perdere gli LCD. Non sono ancora all'altezza.
grazie mille, mi ero dimenticato di specificarlo che volevo solo tv scusate
ma quindi se la televisione è hd ready mi permette di vedere diciamo un formato di video?
@Althotas
cosa mi consigli su questa fascia di prezzo?
innohit che ho detto prima è solo tv
Non ho ancora capito che monitor devo prendere.
Rinnovo la richiesta, 22", 1680x1050, uso gaming.
Il T220 può rappresentare una soluzione, o punto su altro?
Althotas
13-12-2008, 23:32
Non ho ancora capito che monitor devo prendere.
Rinnovo la richiesta, 22", 1680x1050, uso gaming.
Il T220 può rappresentare una soluzione, o punto su altro?
Se intendi comprare un 22", la disc più adatta sarebbe quella sui 22" a salire. Comunque qualche dritta l'avresti leggendo almeno gli ultimi post di questa disc, di infected e il mio.
Ma i post li leggete????????
Althotas
13-12-2008, 23:39
grazie mille, mi ero dimenticato di specificarlo che volevo solo tv scusate
ma quindi se la televisione è hd ready mi permette di vedere diciamo un formato di video?
@Althotas
cosa mi consigli su questa fascia di prezzo?
innohit che ho detto prima è solo tv
innohit è una marca che fa roba supereconomica. Da stare alla larga.
Una TV HD Ready ti consente di vedere qualunque cosa.
Rileggi meglio il mio post precedente, per i consigli di massima. Io comprerei un CRT per vedere la TV!! Se vuoi un "piatto", prendi un plasma o un retroproiettore. Però li trovi solo dai 37" in sù. Se prendi un TV LCD, e per giunta economico, vedrai di gran lunga peggio che su un qualunque CRT (tubo catodico), e allora a che pro? Per un buon TV "piatto" di dimensioni 32" o inferiori, bisognerà aspettare ancora un po' (1-2 anni minimo).. e la tecnologia migliore non sarà LCD.
se cerchi una tv puoi considerare questa http://www.digitalversus.com/article-458-2272-16.html
che e' pero' 32" non 20 xD
Se ti serve una televisione, compra una televisione. I TV-Monitor non sono nè carne nè pesce. Non eccellono mai in nessuna delle due "specialità", e quindi alla fine non soddisfano un granchè. Già gli schermi LCD usati come televisori fanno un po' pena, figuriamoci un TV-Monitor che ha una risoluzione molto lontana da quella di uno standard HDTV, e con uno scaler da 2 lire. Se cerchi un buon TV, lascia perdere gli LCD. Non sono ancora all'altezza.
quotissimo
hd ready inoltre significa che allaccia segnali di 1280x720 pixel
unn19" tipico ha una risoluzione di 1440x900 pixel quindi è hd-ready compatibile
un 20"-21"-22" tipici hanno tutti una risoluzione di 1680x1050 pixel per cui sono tutti hd-ready compatibili
un 24"-26"-27" tipici hanno tutti una risoluzione di 1920x1200 pixel per cui sono tutti full-hd compatibili (la risoluzione full-hd è composta da 1920x1080 pixel)
io sono totalmente della stessa idea di Al
- vuoi usare un pc? Allora compra un monitor per pc
- vuoi vedere televisione e film? Allora compra una televisione
mischiare questi due mondi per forza di cose ti costringerà a scendere a compromessi in entrambi i campi :boh:
poi la scelta è comunque vostra visto che lo pagate voi :D
Ivan89
ho visto che esistono monitor wide a buon prezzo ma con risoluzione 1920x1080 (in pratica l'HD). Secondo voi, dato che l'uso sarebbe per i giochi, c'e' il rischio che la risoluzione nativa non venga usata o rilevata? Mi conviene forse orientarmi su monitor 1680x1050 o 1440x900?
Non so se la domanda e' chiara: il mio scopo e' vedere i giochi in 1:1, odio le sfocature...
quotissimo
hd ready inoltre significa che allaccia segnali di 1280x720 pixel
unn19" tipico ha una risoluzione di 1440x900 pixel quindi è hd-ready compatibile
un 20"-21"-22" tipici hanno tutti una risoluzione di 1680x1050 pixel per cui sono tutti hd-ready compatibili
un 24"-26"-27" tipici hanno tutti una risoluzione di 1920x1200 pixel per cui sono tutti full-hd compatibili (la risoluzione full-hd è composta da 1920x1080 pixel)
io sono totalmente della stessa idea di Al
- vuoi usare un pc? Allora compra un monitor per pc
- vuoi vedere televisione e film? Allora compra una televisione
mischiare questi due mondi per forza di cose ti costringerà a scendere a compromessi in entrambi i campi :boh:
poi la scelta è comunque vostra visto che lo pagate voi :D
Ivan89
ok chiaro
grazie a tutti
ho visto che esistono monitor wide a buon prezzo ma con risoluzione 1920x1080 (in pratica l'HD). Secondo voi, dato che l'uso sarebbe per i giochi, c'e' il rischio che la risoluzione nativa non venga usata o rilevata? Mi conviene forse orientarmi su monitor 1680x1050 o 1440x900?
Non so se la domanda e' chiara: il mio scopo e' vedere i giochi in 1:1, odio le sfocature...
allora, riparliamo di full-hd.... e pensare che l'ultima volta qui in questo thread è stato giusto 1 post prima del tuo :doh:
i videogiochi per pc hanno risoluzioni con aspect 4:3 (Es. 800x600), 5:4 (Es. 1280x1024) o 16:10 (Es. 1440x900, 1680x1050, 1920x1200)
sono i videogiochi per le console (credo, non me ne intendo e non so se sono già usciti) e il formato televisivo ad essere 16:9 full-hd quindi 1920x1080 pixel
se non sono full-hd sono "solo" hd-ready quindi 1280x720, rapporto sempre 16:9
quindi assodato che il 99% dei monitor per pc wide è in formato 16:10, e che i videogiochi pc sono in formato wide 16:10 parliamo di monitor
- esistono dei monitor che solamente interpolano i segnali a pieno schermo
- esistono dei monitor che oltre a interpolare mappano anche 1:1 il segnale
cosa significa?
nel primo caso se te mandi un segnale 1920x1080 al monitor questo lo spalma su tutto lo schermo mostrandotelo 1920x1200 con relativa distorsione/sfocatura da 1080 a 1200 pixel
nel secondo caso invece il monitor accende solamente il riquadro necessario lasciando una parte di pannello spento, le cosiddette bande nere mantenendoti la qualità originaria
ma questo in ambito pc non è un problema perchè:
1- i videogiochi abbiamo detto che sono 16:10 (quindi sul full-hd-equivalente si parla di 1920x1200 e non 1920x1080)
2- se anche il monitor non ce la facesse di suo a mappare 1:1 si può costringerlo forzandolo dal pannello della scheda video
però questa è la sezione dei monitor 20-21 pollici e su questa diagonale trovi solamente la risoluzione hd-ready equivalente, ovvero 1680x1050 nativa per questi pannelli, scordati il full-hd equivalente
per i videogiochi pc similmente nessun problema
per i videogiochi console invece problemi sì, perchè se il monitor non mappa 1:1 hai un segnale in ingresso dalla console 16:9 1280x720 che verrà spalmato a pieno schermo in formato 16:10 a risoluzione 1680x1050 con relative distorsioni e sfocature
ulteriori rimandi al mio precedente post, ma credo tu abbia capito :D
Ivan89
Se intendi comprare un 22", la disc più adatta sarebbe quella sui 22" a salire. Comunque qualche dritta l'avresti leggendo almeno gli ultimi post di questa disc, di infected e il mio.
Ma i post li leggete????????
Ma veramente mi hanno sempre detto di postare quì, perchè si parla sempre di 1680x1050.
Si ho letto un pò le ultime pagine (ovvio che non posso leggere tutte le 184..) ma volevo una conferma.
Allora? ^^
Ciao a tutti
ho acquistato circa un mese fa il monitor LG W2052V mi trovo molto bene anche se ancora devo settarlo al meglio tra luminosità contrasto e qualche altra piccola cosa sono comunque soddisfatta.
Volevo solo sapere da voi maghi se sapete come faccio a capire quale pannello (intendo di quale produttore) è montato sul mio LG
So che esiste (almeno leggendo nei vari post) il service manual che però non ho idea di come fare per far apparire ed eventualmente poi reperire ogni ulteriore info.
Se qualcuno riesce a farmi togliere sto sfizio......
Grazie
boba
Althotas
15-12-2008, 14:16
Ciao a tutti
ho acquistato circa un mese fa il monitor LG W2052V mi trovo molto bene anche se ancora devo settarlo al meglio tra luminosità contrasto e qualche altra piccola cosa sono comunque soddisfatta.
Volevo solo sapere da voi maghi se sapete come faccio a capire quale pannello (intendo di quale produttore) è montato sul mio LG
So che esiste (almeno leggendo nei vari post) il service manual che però non ho idea di come fare per far apparire ed eventualmente poi reperire ogni ulteriore info.
Se qualcuno riesce a farmi togliere sto sfizio......
Grazie
boba
Quello di cui parli tu non è il service manual, bensì il service OSD :).
Segui le istruzioni che ho indicato in QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1879149) discussione, e vedi se quei comandi sono gli stessi anche per il tuo LG (penso di si). Se seguendo quelle indicazioni apparisse anche a te il service OSD, fai una foto e poi postala qua, così vedo cosa c'è scritto. Non toccare niente nel service OSD, mi raccomando.
Althotas
15-12-2008, 14:21
Ma veramente mi hanno sempre detto di postare quì, perchè si parla sempre di 1680x1050.
Si ho letto un pò le ultime pagine (ovvio che non posso leggere tutte le 184..) ma volevo una conferma.
Allora? ^^
Il samsung T220 oppure il nuovo LG L226WU (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1879149)) sono 2 validi monitor da 22". Poi sicuramente ce ne sono tanti altri, sia samsung che LG che di altre marche, ma non abbiamo sviluppato molto i modelli da 22" in questa discussione. Nell'altra dovresti trovare più info.
Silver_1982
15-12-2008, 18:27
...ragazzi fra questi 2 monitor chi mi consigliereste :
LG W2242SM 22"| 1680x1050 | VGA | http://www.lge.com/products/model/detail/w2242sm.jhtml (∼€149,00)
LG W2042T 20" | 1680 X 1050 | DVI/VGA| http://www.lge.com/products/model/detail/W2042T.jhtml (∼€143,00)
...io propenderei per quello da 22", ma questo collegamento DVI è davvero importante ed essenziale?
PS: l'impiego che dovrò farne è solo per applicazioni da ufficio/internet, e dovrei collegarlo ad un powerbook alu con ATI Mobility Radeon 9700 da 128MB.
Ciao a tutti.
Recentemente ho spostato la mia x360 in camera sulla tv a tubo catodico, lasciando il 32 pollici in salotto. Ovviamente usare una next gen su un crt è un delitto, quindi ho deciso di prendermi un tv, anche di dimensioni piccole, da spendere sulle 300-350 euro che supporti degnamente il 720p. Girovagando per i vari centri commerciali, ho trovato un sacco di pannelli lcd da 20"-22" con questa risoluzione, la 1680x1050 appunto.
Se c'è una cosa che ho imparato nel campo degli lcd, è che se hai un segnale in una certa risoluzione devi cercare di visualizzarlo su un pannello con una risoluzione nativa il più possibile simile a quella del segnale in ingresso, a meno di avere uno scaler con le contropalle (e comunque costoso). Purtroppo però con queste dimensioni (19"-22") per avere un lcd con risoluzione adatta ad un 720p, mi ritrovo la scelta obbligata di questo sharp http://www.darty.it/e_commerce/TV-LCD-da-15-a-22-/SHARP/LC-19D1EBK-p-62571-c-83.htm, e comunque pochi altri modelli.
Quale consiglio mi date per affiancare la mia 360 ad un monitor sui 300-350 euro dal quale conto di stare distante sui 1.5/2 metri?
Mr Burns
15-12-2008, 21:44
in merito alla discussione sui pannelli SAMSUNG o no per il T220 posto la mia ....
di seguito lo screen del menu di servizio che secondo le presunte tabelle che girano nel forum dovrebbe essere un samsung...poi bhoooooo:D
http://img443.imageshack.us/img443/5281/img6g705lx8.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=img6g705lx8.jpg)
Il mio t220hd è T-T22PEUD-1004.2.
Sinceramente l' "u" nelle tabelle non l'ho trovato (ma magari essendo anche televisione ha codici completamente diversi).
Mr Burns
15-12-2008, 22:09
potrebbe anche darsi eh...
Chi sa parli ora o taccia per sempre....:D
Althotas
15-12-2008, 23:12
...ragazzi fra questi 2 monitor chi mi consigliereste :
LG W2242SM 22"| 1680x1050 | VGA | http://www.lge.com/products/model/detail/w2242sm.jhtml (∼€149,00)
LG W2042T 20" | 1680 X 1050 | DVI/VGA| http://www.lge.com/products/model/detail/W2042T.jhtml (∼€143,00)
...io propenderei per quello da 22", ma questo collegamento DVI è davvero importante ed essenziale?
PS: l'impiego che dovrò farne è solo per applicazioni da ufficio/internet, e dovrei collegarlo ad un powerbook alu con ATI Mobility Radeon 9700 da 128MB.
Se pensi che la misura 22" ti sia più congeniale (tenuto anche conto dell'ingombro), il modello da 22" che hai indicato, visto l'impiego che ne farai, può andare bene. Le caratteristiche principali di base sono buone (interessante il pannello con 16.7m di colori, come quello del 20").
Il fatto che abbia solo l'ingresso VGA, di per sè, dal mio punto di vista, non è una grande limitazione, specie nel tuo caso attuale. Il mio LG1960TR collegato in VGA al pc desktop, e pilotato dalla scheda video integrata nella motherboard (una Intel GMA3100), funziona benone.. nessun tipo di disturbo e definizione perfetta (ovviamente dopo le solite tarature di base iniziali). Spero che anche l'elettronica di quell'LG da 22" si comporti allo stesso modo. Del resto, avendo come ingresso solo la VGA, dubito che LG l'abbia implementata in modo scadente. L'unico dubbio è se si guarda al futuro: un monitor LCD può durare diversi anni, ma non si sà se, per esempio, tra 3 o 4 anni, comprando un nuovo pc, la VGA sarà ancora presente o meno (nel pc). Però, se l'uscita DVI della scheda video fosse una DVI-I, che quindi trasporta anche i segnali analogici, penso che ci siano in vendita dei cavi DVI-I ---> VGA. Al limite puoi verificare. Uè.. sto guardando molto in avanti eh.. alla peggio c'è sempre la soluzione di cambiare monitor tra qualche anno, se mai fosse necessario per via dell'interfaccia :).
Silver_1982
15-12-2008, 23:36
Se pensi che la misura 22" ti sia più congeniale (tenuto anche conto dell'ingombro), il modello da 22" che hai indicato, visto l'impiego che ne farai, può andare bene. Le caratteristiche principali di base sono buone (interessante il pannello con 16.7m di colori, come quello del 20").
Il fatto che abbia solo l'ingresso VGA, di per sè, dal mio punto di vista, non è una grande limitazione, specie nel tuo caso attuale. Il mio LG1960TR collegato in VGA al pc desktop, e pilotato dalla scheda video integrata nella motherboard (una Intel GMA3100), funziona benone.. nessun tipo di disturbo e definizione perfetta (ovviamente dopo le solite tarature di base iniziali). Spero che anche l'elettronica di quell'LG da 22" si comporti allo stesso modo. Del resto, avendo come ingresso solo la VGA, dubito che LG l'abbia implementata in modo scadente. L'unico dubbio è se si guarda al futuro: un monitor LCD può durare diversi anni, ma non si sà se, per esempio, tra 3 o 4 anni, comprando un nuovo pc, la VGA sarà ancora presente o meno (nel pc). Però, se l'uscita DVI della scheda video fosse una DVI-I, che quindi trasporta anche i segnali analogici, penso che ci siano in vendita dei cavi DVI-I ---> VGA. Al limite puoi verificare. Uè.. sto guardando molto in avanti eh.. alla peggio c'è sempre la soluzione di cambiare monitor tra qualche anno, se mai fosse necessario per via dell'interfaccia :).
...ti ringrazio sei stato molto gentile e chiaro nella spiegazione!!
Per quanto riguarda la mia DVI la forma è identica a questa :
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5b/DVI_Connector_Pinout.svg/300px-DVI_Connector_Pinout.svg.png
...dunque dovrebbe essere una DVI-I (femmina), e per quanto riguarda l'adattatore, rifrugando nella scatola del powerbook, ho trovato un adattatore DVI-->VGA (http://store.apple.com/it-edu/product/M8754G/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MjI0MTgwOQ), dunque almeno per quello non dovrei avere problemi.
Insomma se mi confermata la "buona" qualità per il tipo di utilizzo (ufficio/internet) che ne dovrei fare e per il prezzo (sotto i 150€), credo che lo acquisterò a breve ;)
Ulteriori consigli sono ben graditi ;)
Althotas
16-12-2008, 00:02
Ciao a tutti.
Recentemente ho spostato la mia x360 in camera sulla tv a tubo catodico, lasciando il 32 pollici in salotto. Ovviamente usare una next gen su un crt è un delitto, quindi ho deciso di prendermi un tv, anche di dimensioni piccole, da spendere sulle 300-350 euro che supporti degnamente il 720p. Girovagando per i vari centri commerciali, ho trovato un sacco di pannelli lcd da 20"-22" con questa risoluzione, la 1680x1050 appunto.
Se c'è una cosa che ho imparato nel campo degli lcd, è che se hai un segnale in una certa risoluzione devi cercare di visualizzarlo su un pannello con una risoluzione nativa il più possibile simile a quella del segnale in ingresso, a meno di avere uno scaler con le contropalle (e comunque costoso). Purtroppo però con queste dimensioni (19"-22") per avere un lcd con risoluzione adatta ad un 720p, mi ritrovo la scelta obbligata di questo sharp http://www.darty.it/e_commerce/TV-LCD-da-15-a-22-/SHARP/LC-19D1EBK-p-62571-c-83.htm, e comunque pochi altri modelli.
Quale consiglio mi date per affiancare la mia 360 ad un monitor sui 300-350 euro dal quale conto di stare distante sui 1.5/2 metri?
Se eri abituato ad usare la x360 con un 32" (non hai però detto da che distanza lo guardavi), tieni presente che uno schermo da 20"-22" visto da 2 metri, per giocare potresti trovarlo un po' piccolo. 10" di differenza non sono pochi.
In generale, fino ad un paio di anni fa (attualmente non sono aggiornato su tutto quello che è uscito nel mondo TV) purtroppo, per motivi meramente di risparmio economico da parte del produttore, a parte proiettori e retro-proiettori non esisteva nessun display con risoluzione nativa standard 720p (1280x720 progressivo), e presumo che la situazione non sia cambiata. Per intenderci, in Europa nessun LCD nè plasma, e di nessuna dimensione. Una vergogna :( , ma è così. Di conseguenza, lo scaler presente nel TV/Monitor fa la differenza quando la risoluzione corrispondente al segnale in ingresso è diversa dalla risoluzione nativa del display.
In linea di massima, l'idea che meno differenza c'è tra le due risoluzioni e migliori possano essere i risultati, quando l'immagine verrà poi riprodotta a pieno schermo, è corretta. Ciò però trova maggior riscontro quando la risoluzione in ingresso è inferiore a quella del display, perchè i pixel di immagine che mancano per riempire lo schermo (mantenendo il corretto aspect-ratio) verranno creati dallo scaler per interpolazione. Se invece la situazione di partenza è l'opposto di quella sopraindicata, allora ci sono molti meno problemi per lo scaler, perchè si tratterà di eliminare dei pixel esistenti, anzichè inventarli, e quindi in questo caso il risultato finale è di solito migliore, e non è necessario che lo scaler abbia le contropalle.
In qualunque caso, però, la teoria non potrà dare una risposta alla domanda "è meglio quel TV, quell'altro, o quel Monitor?", e quindi la cosa migliore da fare, nel tuo caso, sarebbe quella (secondo me) di procedere in questo modo, e secondo il seguente ordine cronologico:
1. Per prima cosa devi determinare la dimensione esatta del nuovo TV o monitor che dovrai comprare. Un metodo valido potrebbe essere il seguente: misura esattamente la distanza dalla quale guarderai il nuovo schermo in camera (senza tolleranze di mezzo metro). A questo punto, dal momento che hai usato la x360 a lungo sul 32" in sala, la ricolleghi lì e misuri la distanza dalla quale l'hai sempre guardata, dopodichè con una semplice proporzione saprai quale dovrebbe essere la dimensione del nuovo schermo posizionato ad una distanza diversa in camera, affinchè tutto resti più o meno inalterato.
2. Stabilita la dimensione del nuovo schermo, devi decidere se è meglio che sia un TV (tipo lo sharp) o un Monitor, per questioni di tue eventuali ulteriori esigenze (un TV ti consente di usarlo anche come TV, consolle a parte :D ).
3. Stabilito quanto al punto "2", devi individuare sulla carta un paio di prodotti che farebbero al caso. A questo punto, dovresti cercare un negozio vero (non online) che vende quei prodotti, e dove hai pensato che potresti poi acquistare, e cercare la collaborazione del negoziante chiedendo se cortesemente ti fà provare la tua x360 (te la porterai eventualmente da casa) col TV o Monitor che avevi individuato. Una volta visti i risultati coi tuoi occhi, potrai comprare o meno il prodotto, senza rischiare sorprese.
Di solito non è così difficile trovare un negoziante che ti fà fare i test che ti servono, però sarebbe opportuno che poi tu non gli tirassi il pacco e comprassi in qualche online-shop, perchè non va bene approfittare della gente che ti aiuta :).
Penso che il metodo sopraindicato sia il migliore da seguire :). Così, ad occhio, penso che una buona soluzione per te, tenendo conto un po' di tutto (non ultima la distanza di 1,5-2 metri), potrebbe essere quella di orientarsi su un TV avente anche l'ingresso migliore per collegare la xbox (non conosco le consolle), di dimensioni attorno ai 26"-27". Un 22" da quella distanza mi sembra piccolino, sia per giocare che per vederci (eventualmente) la TV. Fai i 2 calcoli che ti ho indicato sopra.
INFECTED
16-12-2008, 00:05
Ragazzi per la questione dei pannelli Samsung aspettiamo opinioni in merito da Althotas, che ha in serbo delle novità per noi ;)
Althotas
16-12-2008, 00:10
...ti ringrazio sei stato molto gentile e chiaro nella spiegazione!!
Per quanto riguarda la mia DVI la forma è identica a questa :
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5b/DVI_Connector_Pinout.svg/300px-DVI_Connector_Pinout.svg.png
...dunque dovrebbe essere una DVI-I (femmina), e per quanto riguarda l'adattatore, rifrugando nella scatola del powerbook, ho trovato un adattatore DVI-->VGA (http://store.apple.com/it-edu/product/M8754G/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MjI0MTgwOQ), dunque almeno per quello non dovrei avere problemi.
Insomma se mi confermata la "buona" qualità per il tipo di utilizzo (ufficio/internet) che ne dovrei fare e per il prezzo (sotto i 150€), credo che lo acquisterò a breve ;)
Ulteriori consigli sono ben graditi ;)
Visto quanto hai scritto, io problemi non ne vedo :). Il prezzo mi sembra buono per un 22" (anche se non ha la DVI), ma quell'aspetto potrai verificarlo tu usando i soliti motori di ricerca prezzi.
Puoi inoltre provare a cercare nel forum se c'è qualcuno che ha quell'LG, e sentire che dice (magari apri una nuova discussione del tipo "LG W2242SM 22" - Cerco opinioni da chi lo possiede"), e cercare anche qualche recensione online con google.
Futura12
16-12-2008, 00:15
allora, riparliamo di full-hd.... e pensare che l'ultima volta qui in questo thread è stato giusto 1 post prima del tuo :doh:
i videogiochi per pc hanno risoluzioni con aspect 4:3 (Es. 800x600), 5:4 (Es. 1280x1024) o 16:10 (Es. 1440x900, 1680x1050, 1920x1200)
sono i videogiochi per le console (credo, non me ne intendo e non so se sono già usciti) e il formato televisivo ad essere 16:9 full-hd quindi 1920x1080 pixel
se non sono full-hd sono "solo" hd-ready quindi 1280x720, rapporto sempre 16:9
quindi assodato che il 99% dei monitor per pc wide è in formato 16:10, e che i videogiochi pc sono in formato wide 16:10 parliamo di monitor
- esistono dei monitor che solamente interpolano i segnali a pieno schermo
- esistono dei monitor che oltre a interpolare mappano anche 1:1 il segnale
cosa significa?
nel primo caso se te mandi un segnale 1920x1080 al monitor questo lo spalma su tutto lo schermo mostrandotelo 1920x1200 con relativa distorsione/sfocatura da 1080 a 1200 pixel
nel secondo caso invece il monitor accende solamente il riquadro necessario lasciando una parte di pannello spento, le cosiddette bande nere mantenendoti la qualità originaria
ma questo in ambito pc non è un problema perchè:
1- i videogiochi abbiamo detto che sono 16:10 (quindi sul full-hd-equivalente si parla di 1920x1200 e non 1920x1080)
2- se anche il monitor non ce la facesse di suo a mappare 1:1 si può costringerlo forzandolo dal pannello della scheda video
però questa è la sezione dei monitor 20-21 pollici e su questa diagonale trovi solamente la risoluzione hd-ready equivalente, ovvero 1680x1050 nativa per questi pannelli, scordati il full-hd equivalente
per i videogiochi pc similmente nessun problema
per i videogiochi console invece problemi sì, perchè se il monitor non mappa 1:1 hai un segnale in ingresso dalla console 16:9 1280x720 che verrà spalmato a pieno schermo in formato 16:10 a risoluzione 1680x1050 con relative distorsioni e sfocature
ulteriori rimandi al mio precedente post, ma credo tu abbia capito :D
Ivan89
non è vero il 90% dei giochi per pc sfrutta senza problemi la risoluzione 16:9 di 1920x1080;)
Althotas
16-12-2008, 00:22
in merito alla discussione sui pannelli SAMSUNG o no per il T220 posto la mia ....
di seguito lo screen del menu di servizio che secondo le presunte tabelle che girano nel forum dovrebbe essere un samsung...poi bhoooooo:D
http://img443.imageshack.us/img443/5281/img6g705lx8.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=img6g705lx8.jpg)
Anche se è il service OSD del T220 e non del T200, ti ringrazio ugualmente :). Per altri versi, può tornare utile anche quello (però dovresti indicarmi anche il "Made in" e la data di produzione, presente sull'etichetta del pannello posteriore del monitor, come avevo indicato nel mio vecchio post).
Il mio t220hd è T-T22PEUD-1004.2.
Sinceramente l' "u" nelle tabelle non l'ho trovato (ma magari essendo anche televisione ha codici completamente diversi).
Anche per te vale quanto sopra :).
Chi sa parli ora o taccia per sempre....:D.
Ancora un paio di giorni e poi parlerò :D (un forumer ha in arrivo un T200, e mi ha detto che appena arriva mi fornirà le info :))
Ragazzi per la questione dei pannelli Samsung aspettiamo opinioni in merito da Althotas, che ha in serbo delle novità per noi ;)
Vedi sopra :)
Silver_1982
16-12-2008, 00:29
Visto quanto hai scritto, io problemi non ne vedo :). Il prezzo mi sembra buono per un 22" (anche se non ha la DVI), ma quell'aspetto potrai verificarlo tu usando i soliti motori di ricerca prezzi.
Puoi inoltre provare a cercare nel forum se c'è qualcuno che ha quell'LG, e sentire che dice (magari apri una nuova discussione del tipo "LG W2242SM 22" - Cerco opinioni da chi lo possiede"), e cercare anche qualche recensione online con google.
...grazie ancora ;)
Althotas
16-12-2008, 00:38
non è vero il 90% dei giochi per pc sfrutta senza problemi la risoluzione 16:9 di 1920x1080;)
Sei davvero sicuro che i giochi per pc prevedano anche una risoluzione nativa di 1920x1080? Io non me ne intendo ma mi sembra un po' strano, dal momento che 1920x1080 è la risoluzione di uno standard HDTV e non pc.
Che poi si veda bene ugualmente in molti casi (soprattutto se il display è mappabile 1:1) è un altro discorso :).
In ogni caso, se il gioco dispone della stessa identica risoluzione (nativa) del display, allora si otterranno sempre i risultati migliori possibili, viceversa ci sarà sempre un differenza peggiorativa (fatto salvo la mappatura 1:1), seppur minima, perchè l'interpolazione di punti non potrà mai dare gli stessi risultati di una immagine originale, dal momento che i pixel mancanti verranno inventati (seppur nel modo migliore possibile) tramite sofisticati calcoli che cercano di tenere conto di tutti gli aspetti :). Quando la risoluzione non è identica, l'effetto principale che normalmente si ottiene è quello di una definizione leggermente minore. Ciò però non vuol dire che il risultato, tutto sommato, non sia più che buono, e che soddisfi l'utente :).
Futura12
16-12-2008, 00:40
Sei davvero sicuro che i giochi per pc prevedano anche una risoluzione nativa di 1920x1080? Io non me ne intendo ma mi sembra un po' strano, dal momento che 1920x1080 è la risoluzione di uno standard HDTV e non pc.
Che poi si veda bene ugualmente in molti casi (soprattutto se il display è mappabile 1:1) è un altro discorso :).
In ogni caso, se il gioco dispone della stessa identica risoluzione (nativa) del display, allora si otterranno sempre i risultati migliori possibili, viceversa ci sarà sempre un differenza peggiorativa (fatto salvo la mappatura 1:1), seppur minima, perchè l'interpolazione di punti non potrà mai dare gli stessi risultati di una immagine originale, dal momento che i pixel mancanti verranno inventati (seppur nel modo migliore possibile) tramite sofisticati calcoli che cercano di tenere conto di tutti gli aspetti :).
si ne sono sicuro perchè l'ho vista fra le opzioni impostabili....quindi è certo moltissimi giochi supportano i 1920x1080.
Certo non sto parlando gi Maxpayne1 del 2001:asd: ma giochi un minimo recenti...anche perchè quelli vecchi non supportavano neanche risoluzioni 16:10.
Molti giochi fra l'altro permettono di impostare fra 4:3,5:4,16:10 e 16:9
Althotas
16-12-2008, 00:57
Se le cose stanno così, non posso che constatare che questo mondaccio va al contrario.
Da anni, nei TV utilizzano display con risoluzioni native di derivazione industriale o per pc, costringendo quindi ad usare gli scaler (che per svariati motivi peggiorano sempre l'immagine, chi più chi meno).
Nei monitor, che vengono usati principalmente abbinati a pc, cominciano a montare display con risoluzioni HDTV.
Si direbbe che lo facciano apposta per non metterci nelle migliori condizioni di utilizzo :mad:
A quante persone serve un monitor per pc con una risoluzione di 1920x1080 o 1900x1200? A parte il CAD e applicazioni fotografiche professionali, non me ne vengono in mente. Forse a NCIS? FBI? NASA? Se poi ci giochi, ti serve un mostro di scheda video per pilotarli. Bah.
Mr Burns
16-12-2008, 11:13
Anche se è il service OSD del T220 e non del T200, ti ringrazio ugualmente :). Per altri versi, può tornare utile anche quello (però dovresti indicarmi anche il "Made in" e la data di produzione, presente sull'etichetta del pannello posteriore del monitor, come avevo indicato nel mio vecchio post).
Allora è MADE IN ROMANIA e la data di fabbricazione è 11/2008
CIAO :)
Made in Hungary. Ottobre 2008.
norbertom
16-12-2008, 13:28
quello che interessa a me alidlà della diversa ditta di fabbricazione, è se la qualità dei pannelli è identica o ci sono delle differenze più o meno sostanziali.
Parlo da ex possessore di 2232 sia con pannelli samsung che quelli cinesi. Per quello che se ne possa dire, le differenze c'erano eccome.
il mio non so se è un samsung, ma mi pare di buona qualità (ma non ho possibilità di fare confronti con altri pannelli).
Io ho un Lg W2234S 170€
Devo dire ke e ottimo
quoto
norbertom
17-12-2008, 12:07
Ancora un paio di giorni e poi parlerò :D (un forumer ha in arrivo un T200, e mi ha detto che appena arriva mi fornirà le info :))
novità ? credo di prendere il t220 ma sono interessato a quello che hai da dire... Riguarda la qualità, i tipi di pannelli, o altro? a presto :)
Un saluto a tutti.
Forse, a questo punto non ci credo più neanche io, mi sto avvicinando dopo circa un anno di rovistamenti su internet. alla scelta del monitor lcd.
L'utilizzo sarà quasi essenzialmente internet, e grafica 2d e 3d a livello amatoriale, dopo aver rinunciato all'idea di prendere un pannello non TN per motivi di budget, avrei deciso di prendere un qualsiasi 22 con base regolabile
(per cercare di limitare il problema dell'angolo di visione limitato).
Le mie scelte attuali erano limitate a:
Lg 226 WU- fuori budget di una cinquantina di euro;
Hyundai W220D - idem, forse qualcosina meno;
Samsung 2243WM - il più appetibile del lotto ma sul quale nutro le riserve maggiori;
PHILIPS 220BW9CS - NEW ENTRY - mi attizza parecchio, al limite del budget, pero' mi sembra un monitor nuovo e philips mi ispira più fiducia del samsung, le caratteristiche le trovate qui..http://www.consumer.philips.com/cons...CD+220BW9CS-00
Però a proposito di quest ultimo ho notato che in alcuni siti viene riportato con angolo di visione variabile 176/170 e 160/160 in funzione di due valori per me misteriosi 10/1, 5/1 qualcuno mi puo' illuminare?
Ovviamente eventuali commenti o consigli per un eventuale scelta non sono solo ben graditi ma obbligatori.
Grazie
Althotas
19-12-2008, 02:15
La vera storia della "Lotteria dei pannelli Samsung"
&
"il metodo per riconoscere il pannello"
(della serie: tutto quello che avreste voluto sapere, e che nessuno vi ha mai detto :p)
NOTA: prendetevela comoda, munitevi di un sacchetto di pop-corns e sistematevi la poltrona, e leggete con calma e attenzione quanto segue. Se poi mi verranno fatte domande stupide, stavolta vi faccio un cazziatone :D. E non sarebbe una cattiva idea se salverete questo post nei vostri Preferiti, per poterlo eventualmente rileggere in futuro o citare il link in qualche vostro post ;)
Parte I - La vera storia della "Lotteria dei pannelli Samsung".
Premessa: per "Lotteria di pannelli" si intende l'utilizzo da parte di un produttore, di pannelli (display) di marca e/o tipo diverso, all'interno dello stesso modello di Monitor. In questo documento le informazioni che seguono fanno riferimento al monitor Samsung Mod. SyncMaster 226BW, vittima iniziale dello "scandalo". Scandalo per modo di dire, perchè la pratica di utilizzare più di un modello di display sullo stesso monitor, è abbastanza diffusa tra i grossi produttori di Monitor.
Era una notte buia e tempestosa quando, il 9 maggio 2007, sul sito behardware.com apparve un articolo in lingua inglese che metteva in risalto la faccenda. Tale sito, che mi risulta essere strettamente legato al sito francese LesNumeriques.com, tra le altre cose esegue periodicamente dei test anche su monitor. L'articolo fu inizialmente scritto su LesNumeriques.com, in lingua francese.
L'articolo in questione è molto lungo e su diverse pagine, perchè tratta una sorta di test completo del samsung 226BW. In questo post mi limiterò a riportarne il pezzo che ritengo importante, mirato a spiegare principalmente come quei signori hanno individuato la presenza di pannelli diversi sul Samsung 226BW. Chi fosse interessato a leggere l'articolo completo lo trova QUA (http://www.behardware.com/articles/667-1/samsung-226bw-a-and-s-series-the-verdict.html).
Di seguito vi riporto l'immagine dove ho catturato la parte dell'articolo in questione. Vi raccomando di leggerlo con calma ed attenzione:
http://img440.imageshack.us/img440/8846/sam1kt9.jpg
Se avete letto con attenzione quanto sopra, vi sarete accorti che, in ogni caso, alcune cose restano solo delle ipotesi. Ipotesi molto probabili, ma sempre ipotesi. Morale: anche in quel caso, in diverse situazioni non si riesce a sapere esattamente qual'è il modello di pannello montato nel monitor. Si può invece essere sicuri che il pannello non è sempre lo stesso, e questo è già molto (per certi versi).
NB. in seguito sono apparsi altri articoli sempre sullo stesso sito, che trattano sempre la faccenda dei pannelli Samsung nel modello 226BW. Per esempio, QUESTO (http://www.behardware.com/articles/673-1/samsung-syncmaster-226bw-c.html) è l'articolo che segue il precedente, e che fa riferimento ad un terzo tipo di pannello montato nei 226BW, denomitato "serie C". L'articolo è apparso il 30 maggio 2007. Infine, in un successivo articolo del 12 dicembre 2007 (LINK (http://www.behardware.com/articles/689-1/22-inch-lcd-monitors-the-3rd-wave.html)), ad un certo punto viene riportata la seguente frase:
"Note that theSamsung 226BW, still a top seller worldwide, hasn’t yet done away with its panel worries. There are still S, A C, and even P versions with a total of five different panel sources. The biggest measure taken by Samsung to eliminate this problem seems to be the removal of any clear indication of the panel's origin in the screen’s hidden menu. After this, there or some more or less correct theories in recognizing the source of the panel based on the series number. Here’s one in French but we hope still understandable."
Passiamo adesso al capitolo successivo della storia, che è quello che più ci interessa, o perlomeno che più interessa i possessori dei monitor samsung Serie T (T200, T220 e probabilmente anche gli altri).
Parte II - Il metodo per riconoscere il pannello (display).
Premessa: la cosa che mi ha spinto a scrivere questo post è nata un paio di settimane fa. Si tratta di un post del forumer INFECTED, che lamentava con toni esasperati la presenza di un display AUO nel proprio T200, anzichè di un display Samsung (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25316623&postcount=3587)), come aveva inteso doverci essere nella serie T leggendo i post di alcuni forumers, tra cui (forse) anche il mio. Siccome non sono il tipo di persona che si inventa le cose, o che riporta cose "per sentito dire", e che dà fastidio a me per primo il concetto di "disinformazione", eccomi qua :)
Veniamo al dunque: in seguito, su mia richiesta INFECTED ha pubblicato in questa discussione alcune indicazioni, tra le quali una tabella, che spiegano come capire quale pannello è presente nei monitor Samsung. Quelle indicazioni erano state recuperate da altra discussione (quella dedicata al T220/T220HD), e comunque erano riferite al samsung 226BW. INFECTED ha ritenuto (e non è stato il solo) che tali indicazioni potessero ritenersi valide anche per i modelli serie T. CASUALMENTE le cose non stanno così, ed ecco il perchè:
Partiamo esaminando l'immagine che ritrae il Service OSD (menu "segreto" di servizio) gentilmente postata da INFECTED, e relativa al suo T200:
http://img296.imageshack.us/img296/9025/serviceosdinfectedwq1.jpg
Questa di seguito è invece la tabella postata da INFECTED (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25316623#post25316623)), che contiene le indicazioni su come individuare il pannello presente nel monitor (226BW):
"Apparirà il menu di servizio nel quale in basso a destra è possibile trovare un codice che terminerà in uno dei seguenti modi:
xAx-100x ->Pannello Samsung
xDx-100x ->Pannello CMO
xLx-100x ->Pannello AUO
xIx-100x ->Pannello CPT"
Guardando la tabella e l'immagine del suo Service OSD, INFECTED ha preso il contenuto della penultima riga del Service OSD: "VERSION: M-TW20H0CLA-1002.3", l'ha confrontata con la tabella, ed è giunto alla conclusione che il suo Samsung T200 ha un pannello AUO per via della lettera "L" presente in mezzo alla dicitura "CLA".
Sono corrette le conclusioni alle quali è giunto INFECTED? Stando alle informazioni presenti nell'articolo di BEHARDWARE.COM che ho indicato nella Parte 1 di questo post, possiamo affermare con certezza che la conclusione alla quale era giunto INFECTED è errata. Il motivo? A parte i metodi indicati nell'articolo di behardware per tentare di identificare il pannello, che differiscono completamente da quella "famosa" tabella (la cui iniziale provenienza a me è tuttora ignota), il punto principale della questione è il seguente: le informazioni contenute nel Service OSD del modello 226BW, alle quali forse faceva riferimento la tabella, non sono identiche a quelle contenute nel Service OSD del T200. C'è una differenza sostanziale.
Confrontiamo i due Service OSD:
Il Service OSD del 226BW (Fonte: behardware.com)
http://img410.imageshack.us/img410/7052/serviceosd226bwoc6.jpg
Su cosa si è basato tutto il ragionamento di behardware? Su una indicazione che non lascia dubbi, presente nel Service OSD del Samsung 226BW: la voce "Panel Info." :).
Guardiamo adesso il Service OSD del T200:
http://img296.imageshack.us/img296/9025/serviceosdinfectedwq1.jpg
Come potete notare, nel nuovo modello serie T la voce "Panel Info." non è più presente. E qui casca l'asino :).
La voce alla quale faceva riferimento INFECTED, ed anche altri forumers che partecipano alla discussione dedicata al T220/T220HD, è quella successiva, presente nei Service OSD di entrambi i modelli (226BW e T200), vale a dire "Version". Dal momento che la voce "Version" è presente in entrambi gli OSD, si può escludere che nella serie T stia ad indicare il tipo di pannello.
Infine, se fate attenzione, la voce "Version" è posta nella parte finale della finestra del Service OSD, quella con sfondo color rosso, al pari del titolo dell'OSD posto nella parte alta. E' inoltre seguita dalla voce "Checksum". Questi dettagli inducono alle seguenti riflessioni: le voci contenuti nello sfondo rosso sono voci "di Servizio", non fanno riferimento ai veri "elementi" del Service OSD che si riferiscono al modello di monitor in questione, e non possono essere modificate in alcun modo.
Che cosa potrebbe indicare la voce "Version"? Secondo me, viste le precedenti considerazioni, quella voce indica la versione del firmware dell'OSD (o del monitor). A tal proposito, per cercare un riscontro della mia teoria, i giorni scorsi ho richiesto ai forumers che possiedono un T200 (ma anche i T220 vanno bene, purchè i dati vengano poi analizzati separatamente) alcune informazioni, vale a dire l'immagine del loro service OSD e la data e luogo di produzione del monitor (ricavabili dall'etichetta posta nel pannello posteriore del monitor). L'idea è la seguente: siccome un firmware può essere aggiornato nel tempo, ed i dati contenuti alla voce "Version" potrebbero essere legati in qualche modo anche al Paese di produzione (e conseguente modello, che potrebbe presentare caratteristiche diverse), disponendo di una certa quantità di dati si potrebbero poi confrontare per verificare se ci sono delle analogie. Per esempio, un monitor prodotto nello stesso Paese e nello stesso mese, dovrebbe (in linea di massima) recare sempre la stessa informazione alla voce "Version". Spero di essere stato chiaro :).
Infine, conlucludendo questo "postone", ad ulteriore dimostrazione che la frase "Samsung aveva garantito che nella serie che sarebbe seguita al 226BW, cioè la serie T, non ci sarebbe stata la lotteria dei pannelli" non me la ero sognata di notte, vi riporto questo ulteriore commento che compare nel test del T200 eseguito da DigitalVersus il 25 aprile 2008:
"Is the game of switching panels over? The T200 is a real improvement.
Samsung told us that not assuring the constant quality of their monitors in 2007 was costly to their image and sales of the latest generation of monitors. There was a lot of grumbling in forums, stores wanted explanations, their warranty services were overrun and the ''paper'' press eventually followed suit...
When looking back, the casualties were heavy. Therefore, Samsung now says that they will not make the same mistake! Also, there was a veritable recognition directly at headquarters in South Korea: ''This situation will not arise again'', we were clearly told face to face with the upper echelon of the monitor division at the CeBIT (the new technology expo in Germany).
Beyond this initial good news, the T200 shows real progress compared to the previous generation. It’s more reactive and colors are indeed more accurate!"
Quanto sopra è presente nella colonna in sfondo grigio, posta sul lato destro dell'articolo (LINK (http://www.digitalversus.com/article-411-3383-36.html)).
Inoltre, nel test del T220 eseguito successivamente dallo stesso sito in data 13 maggio 2008, viene riportata il seguente paragrafo conclusivo:
"Another subject (?): and what about the panel this time? Is the game of musical chairs over? We already addressed the subject in the test of the T200, its 20 inch version. This former practice had a big impact on Samsung’s image and in terms of the management of client returns. They now promise not to repeat this and claim there was a veritable realization after the incidents involving the 226BW and then the 2232BW. What we’ve already noticed is that Samsung takes the subject very seriously. And this breaks entirely with the discourse, ''…but your readers don’t care about colors, can you please stop this?'' Also, since the test of the T200 and release of the T220, no one has written us concerning any bizarre behavior of this monitor. In fact, it has been the contrary. The first T220 owners seem to be very happy and this is only understandable. So yes, we tend to believe Samsung in this case."
(LINK (http://www.digitalversus.com/article-358-3448-36.html))
Sono infine sicuro di aver letto in un altro articolo (probabilmente dello stesso sito o su behardware), una frase ripresa da un'intervista ad un importante manager di samsung, riportata pari-pari, dove il manager confermava le stesse cose. Purtroppo non sono riuscito a ritrovare anche quell'articolo, ma ritengo che quanto ho riportato in questo post sia più che sufficiente per dimostrare la mia buona fede, e schiarire le idee a molti forumers su tutta la faccenda dei pannelli, e di come si potrebbero identificare.
MORALE: come avevo già detto in passato in alcune discussioni, visto quanto sopra allo stato attuale non mi risulta sia possibile determinare con certezza alcunchè relativamente al pannello presente nei monitor serie T, sia per quanto concerne il produttore, sia per quanto concerne il fatto che il pannello sia un samsung o meno, e sia sempre lo stesso. L'unico modo per sapere che pannello è presente dentro i nostri monitor serie T, allo stato attuale mi risulta essere solo quello di aprire il monitor e vedere le informazioni sull'etichetta presente sul display. Forse qualche informazione potrebbe essere presente nel Service manual, solitamente fornito ai centri di assistenza. Io per il momento non sono riuscito a trovarlo. Se qualcuno riuscisse a recuperarlo, mi auguro che ci farà sapere :).
ps. e dopo questa immane faticaccia, mi auguro che se mai un giorno ci si dovesse incontrare per un qualche raduno tra forumers, mi offrirete almeno una pizza :p
norbertom
19-12-2008, 09:57
La vera storia della "Lotteria dei pannelli Samsung"
CUT
...come avevo già detto in passato in alcune discussioni, visto quanto sopra allo stato attuale non mi risulta sia possibile determinare con certezza alcunchè relativamente al pannello presente nei monitor serie T, sia per quanto concerne il produttore, sia per quanto concerne il fatto che il pannello sia un samsung o meno, e sia sempre lo stesso.
ps. e dopo questa immane faticaccia, mi auguro che se mai un giorno ci si dovesse incontrare per un qualche raduno tra forumers, mi offrirete almeno una pizza :p
Complimenti per le info. Un po' di sana informazione. Per la pizza se passi a terracina contattami via pm che ci vediamo!
praticamente hanno risolto il problema alla radice, ovvero io ti levo la sigla e te non capirai mai da chi proviene... sicuramente i pannelli non sono tutti uguali, e per evitare altri problemi hanno semplicemente omesso queste impostazioni. Credo che l'unico modo per vedere le differenze sia quello di mettere vicino vari modelli con date e luogo produzione diverse. Anche qui una considerazione: forse le differenze ci sono, ma sono talmente minime che i pannelli sono qualitativamente tutti simili (quindi di buona qualità). O addirittura, la samsung ha dato una tirata d'orecchie ai produttori esterni per evitare la messa in commercio di pannelli di bassa qualità che tutti conosciamo. L'importante è questo, ovvero che nessuno abbia lamentato difetti eclatanti. Io stesso ho avuto il 2232bw in 2 versioni. Pannello samsung e pannello non samsung. Lì ho capito che non erano solo paranoie, le differenze le potevi vedere anche con un occhio poco allenato. Nero che era un blu scuro, aloni biancastri sugli sfondi scuri, backlight più evidente rispetto alla controparte samsung.
Ora posso prenderlo con tranquillità... :)
norbertom
19-12-2008, 10:15
vale anche per i 20". Più che altro è un'info per tutta la serie T
Ciuccellone
19-12-2008, 11:12
mi sta arrivando un T200 a sto punto incrocio le dita e poi ti posto i risultati come hai richiesto nell'altra discussione:)
INFECTED
19-12-2008, 17:50
Innanzitutto voglio ringraziare Althotas per il bel postone, ovviamente una pizza è d'obbligo ;) (una birra però me la offri tu per avermi fatto restare sulle spine fino ad ora :D)
Prima di fare qualche commento al tuo post, voglio solo fare una precisazione: per la questione "disinformazione" ovviamente non ce l'avevo con te, sia chiaro, ma con il il "source" di tale informazione ;)
Ok passiamo ai commenti:
La voce alla quale faceva riferimento INFECTED, ed anche altri forumers che partecipano alla discussione dedicata al T220/T220HD, è quella successiva, presente nei Service OSD di entrambi i modelli (226BW e T200), vale a dire "Version". Dal momento che la voce "Version" è presente in entrambi gli OSD, si può escludere che nella serie T stia ad indicare il tipo di pannello.
Su questo però non possiamo avere la certezza al 100%, chiaro che la presunta tabella è completamente inattendibile finchè non si hanno fonti ufficiali poichè come hai dimostrato nell'articolo si faceva riferimento alla voce "Panel Info" e non a quella "Version", ma questo non esclude il fatto che ci possa essere un qualche nesso tra i pannelli montati nella serie T e la voce "Version"
Che poi tale voce sta ad indicare la versione del firmware o qualche altra diavoleria, lo sa solo Samsung
Magari potrebbe anche essere, ma questa è solo una mia supposizione, sia chiaro non voglio ingenerare altra confusione ma solo qualche spunto per ulteriori riflessioni, che anche se tale voce sta ad indicare la versione del firmware, a seconda del pannello montato vi troviamo un firmware diverso, perchè potrebbe essere che ogni pannello deve venir gestito diversamente a seconda del produttore
Ripeto, queste potrebbero solo essere delle ipotesi, voglio sottolineare mie ;)
A tal proposito, per cercare un riscontro della mia teoria, i giorni scorsi ho richiesto ai forumers che possiedono un T200 (ma anche i T220 vanno bene, purchè i dati vengano poi analizzati separatamente) alcune informazioni, vale a dire l'immagine del loro service OSD e la data e luogo di produzione del monitor (ricavabili dall'etichetta posta nel pannello posteriore del monitor). L'idea è la seguente: siccome un firmware può essere aggiornato nel tempo, ed i dati contenuti alla voce "Version" potrebbero essere legati in qualche modo anche al Paese di produzione (e conseguente modello, che potrebbe presentare caratteristiche diverse), disponendo di una certa quantità di dati si potrebbero poi confrontare per verificare se ci sono delle analogie. Per esempio, un monitor prodotto nello stesso Paese e nello stesso mese, dovrebbe (in linea di massima) recare sempre la stessa informazione alla voce "Version". Spero di essere stato chiaro :).
Questo infatti potrebbe essere un buon metodo per verificare le nostre ipotesi ;)
Infine, conlucludendo questo "postone", ad ulteriore dimostrazione che la frase "Samsung aveva garantito che nella serie che sarebbe seguita al 226BW, cioè la serie T, non ci sarebbe stata la lotteria dei pannelli" non me la ero sognata di notte, vi riporto questo ulteriore commento che compare nel test del T200 eseguito da DigitalVersus il 25 aprile 2008:
"Is the game of switching panels over? The T200 is a real improvement.
Samsung told us that not assuring the constant quality of their monitors in 2007 was costly to their image and sales of the latest generation of monitors. There was a lot of grumbling in forums, stores wanted explanations, their warranty services were overrun and the ''paper'' press eventually followed suit...
When looking back, the casualties were heavy. Therefore, Samsung now says that they will not make the same mistake! Also, there was a veritable recognition directly at headquarters in South Korea: ''This situation will not arise again'', we were clearly told face to face with the upper echelon of the monitor division at the CeBIT (the new technology expo in Germany).
Beyond this initial good news, the T200 shows real progress compared to the previous generation. It’s more reactive and colors are indeed more accurate!"
Quanto sopra è presente nella colonna in sfondo grigio, posta sul lato destro dell'articolo (LINK (http://www.digitalversus.com/article-411-3383-36.html)).
Inoltre, nel test del T220 eseguito successivamente dallo stesso sito in data 13 maggio 2008, viene riportata il seguente paragrafo conclusivo:
"Another subject (?): and what about the panel this time? Is the game of musical chairs over? We already addressed the subject in the test of the T200, its 20 inch version. This former practice had a big impact on Samsung’s image and in terms of the management of client returns. They now promise not to repeat this and claim there was a veritable realization after the incidents involving the 226BW and then the 2232BW. What we’ve already noticed is that Samsung takes the subject very seriously. And this breaks entirely with the discourse, ''…but your readers don’t care about colors, can you please stop this?'' Also, since the test of the T200 and release of the T220, no one has written us concerning any bizarre behavior of this monitor. In fact, it has been the contrary. The first T220 owners seem to be very happy and this is only understandable. So yes, we tend to believe Samsung in this case."
(LINK (http://www.digitalversus.com/article-358-3448-36.html))
Sono infine sicuro di aver letto in un altro articolo (probabilmente dello stesso sito o su behardware), una frase ripresa da un'intervista ad un importante manager di samsung, riportata pari-pari, dove il manager confermava le stesse cose. Purtroppo non sono riuscito a ritrovare anche quell'articolo, ma ritengo che quanto ho riportato in questo post sia più che sufficiente per dimostrare la mia buona fede, e schiarire le idee a molti forumers su tutta la faccenda dei pannelli, e di come si potrebbero identificare.
Come è stato già detto nella discussione dei T220, quoto il post di Drakogian che quì riporto ;)
Anche una birra... ;)
Comunque le dichiarazioni dei manager Samsung, per me, lasciano il tempo che trovano... Se volevano dare ai clienti la certezza sulla provenienza dei pannelli (visto i precedenti...) potevano inserire l'informazione nell'OSD e cosi spazzavano via qualsiasi dubbio. Non averlo fatto mi fa pensare al famoso detto: "A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si prende! "
MORALE: come avevo già detto in passato in alcune discussioni, visto quanto sopra allo stato attuale non mi risulta sia possibile determinare con certezza alcunchè relativamente al pannello presente nei monitor serie T, sia per quanto concerne il produttore, sia per quanto concerne il fatto che il pannello sia un samsung o meno, e sia sempre lo stesso. L'unico modo per sapere che pannello è presente dentro i nostri monitor serie T, allo stato attuale mi risulta essere solo quello di aprire il monitor e vedere le informazioni sull'etichetta presente sul display. Forse qualche informazione potrebbe essere presente nel Service manual, solitamente fornito ai centri di assistenza. Io per il momento non sono riuscito a trovarlo. Se qualcuno riuscisse a recuperarlo, mi auguro che ci farà sapere :).
ps. e dopo questa immane faticaccia, mi auguro che se mai un giorno ci si dovesse incontrare per un qualche raduno tra forumers, mi offrirete almeno una pizza :p
Ah beh questo ormai è certo e, credo di parlare a nome di tutti (anche se nessuno mi ha fatto portavoce :D ) ringraziandoti per l'immenso contributo ;)
E l'invito per la pizza rimane sempre valido (ok quando me la offri? :D)
;)
Althotas
19-12-2008, 19:35
Rispondo quotando anch'io il post di Drakogian, che ha scritto nella disc del T220/T220HD
Anche una birra... ;)
Comunque le dichiarazioni dei manager Samsung, per me, lasciano il tempo che trovano... Se volevano dare ai clienti la certezza sulla provenienza dei pannelli (visto i precedenti...) potevano inserire l'informazione nell'OSD e cosi spazzavano via qualsiasi dubbio. Non averlo fatto mi fa pensare al famoso detto: "A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si prende! "
Sono perfettamente d'accordo :).
Io ho riportato tutte le informazioni che ero riuscito a scovare in giro alcuni mesi fa, quando stavo investigando perchè ero interessato ad acquistare il T200 (che poi ho comprato).
Lo scopo principale del mio post precedente era di fare chiarezza sulla situazione, onde evitare ulteriori "abbagli", visto che già di per se era incasinata.
La mia personale opinione in merito, senza mezze parole, è che alla fine Samsung ha fatto i propri interessi, ed in modo un po' furbo. Da un lato, a parole, a dichiarato quello che sappiamo. Dall'altro, nei fatti, ha tolto dal Service OSD la voce che indicava il pannello montato. Quindi, alla fine, si è parata il sederino mettendosi nelle condizioni di usare i pannelli che preferisce, evitando che la cosa si possa appurare con certezza e facilità. Poteva fare molto meglio se avesse davvero voluto recuperare la reputazione in parte persa per i passati trascorsi :). Del resto, avranno valutato le conseguenze, tenendo conto delle loro necessità di produzione.
Quella attuale è una situazione che, a chi se ne intende (siamo comunque una netta minoranza), dà certamente un po' fastidio. A noi resta la consolazione che, alla fine, bisogna valutare il prodotto che si è acquistato per come effettivamente rende, a prescindere dal pannello che monta. Non è detto che in questi ultimi mesi non siano usciti pannelli di qualità e caratteristiche pari o migliori ai Samsung. Le altre aziende che producono pannelli non dormono di sicuro (mi riferisco ad eventuali fornitori di Samsung), e c'è da augurarsi che, se nei serie T non ci fosse un pannello samsung, ci sia perlomeno un pannello buono tanto quanto i loro. LG-Philips, per esempio, fa alcuni ottimi pannelli, e non è la sola.
Del mio T200 tutto sommato sono soddisfatto. Non è un mostro in tutte le condizioni: il contrasto effettivo è un po' bassino, e di conseguenza la resa del nero. Però ha dalla sua ottime prestazioni di altro tipo, altrettanto importanti. In ogni caso io non sono un fanboy di alcun marchio, e se un domani uscisse un monitor di altra marca che mi attirasse particolarmente, non esiterei (eventualmente) a cambiarlo :) Non a caso ho anche un LG1960TR, praticamente nuovo e che non uso, ma che non venderò perchè è un 19" non wide, e quindi ha un doth pitch grande. Siccome è tra i migliori 19" che c'erano (ho l'ultima versione, comprata proprio 1 anno fa), con una estetica che mi piace moltissimo (più del T200), si sà mai che magari un giorno mi servisse .. gli anni passano e la vista cala.. e poi magari quando ti serve una certa cosa, scopri che non la fanno più e te la prendi in quel posto ;)
INFECTED
19-12-2008, 22:07
poi magari quando ti serve una certa cosa, scopri che non la fanno più e te la prendi in quel posto ;)
Ogni riferimento ai CRT è puramente casuale :fiufiu:
Cmq ti quoto in tutto ;)
Althotas
20-12-2008, 11:14
Bisogna investigare ancora...
Poco fa stavo leggendo per caso una recensione del "vecchio" Samsung 2232BW su DigitalVersus.com, un sito che mi risulta essere anch'esso legato alla famiglia behardware.com e LesNumeriques.com. In quella recensione, nella parte conclusiva ho trovato un riferimento alla tabella che aveva indicato anche INFECTED, sulla quale non si sapeva un granchè e che quindi era rimasta "in sospeso". Riporto di seguito il testo:
"A final word of caution…
We received a model with a Samsung panel, however one reader, Trackers, immediately announced on the forum that they had a CMO panel version identified via the hidden menu as an xxxCDA-1002. (Just like we identified our panel according to the serial number in the hidden menu, here the “D” represents CMO, while “A” is a Samsung origin, an “L” is from AU Optronics and an “I” is a CPT panel). Trackers explained that they had to take the screen back to the store because of its blue dominance that they could not correct in the menu nor with graphic card options." (LINK (http://www.digitalversus.com/article-358-2683-36.html))
Quanto sopra non è sufficiente per stabilire quanto possano essere serie e veritiere quelle informazioni, però adesso abbiamo un punto di partenza dal quale cominciare ad investigare su quella tabella. Nel testo viene riportato: "Trackers, immediately announced on the forum.." pertanto direi che bisognerebbe individuare quel forum e la/le discussione/i giusta/e che hanno trattato quella faccenda. I siti dai quali partire sono i 3 che ho indicato sopra. Penso che il forum sia agganciato ad uno di quelli (non ho ancora verificato), forse a LesNumeriques.com.
Bisogna cercare di risalire a chi ha scritto quella tabella con annessi e connessi, per poi stabilire quanto possa essere veritiera ed eventualmente applicabile anche ai samsung serie T. Confido nel vostro aiuto in questa finale (mi auguro) investigazione, perchè io in questo momento non ho molto tempo :). Se trovate qualcosa, riportatela qua indicando sempre anche il link alla pagina originale, mi raccomando :).
Se entro un paio di giorni non trovassimo riferimenti, posso provare a mandare una mail a DigitalVersus, e vediamo se mi dicono qualcosa loro.
Althotas
20-12-2008, 11:22
mi sta arrivando un T200 a sto punto incrocio le dita e poi ti posto i risultati come hai richiesto nell'altra discussione:)
Grazie :)
A questo punto però, viste anche le ultime novità direi che:
1. E' meglio aspettare e vedere prima che cosa si scoprirà su quella tabella.
2. Forse conviene aprire una nuova discussione dedicata a questa faccenda, e ad un eventuale "censimento" fatto bene. Mi piacerebbe sentire che cosa ne pensa il Moderatore :) (che spero ci legga, altrimenti gli manderò un MP).
Mr Burns
20-12-2008, 13:22
se ti serve una mano fammi un fischio...:D
Un saluto a tutti.
Forse, a questo punto non ci credo più neanche io, mi sto avvicinando dopo circa un anno di rovistamenti su internet. alla scelta del monitor lcd.
L'utilizzo sarà quasi essenzialmente internet, e grafica 2d e 3d a livello amatoriale, dopo aver rinunciato all'idea di prendere un pannello non TN per motivi di budget, avrei deciso di prendere un qualsiasi 22 con base regolabile
(per cercare di limitare il problema dell'angolo di visione limitato).
Le mie scelte attuali erano limitate a:
Lg 226 WU- fuori budget di una cinquantina di euro;
Hyundai W220D - idem, forse qualcosina meno;
Samsung 2243WM - il più appetibile del lotto ma sul quale nutro le riserve maggiori;
PHILIPS 220BW9CS - NEW ENTRY - mi attizza parecchio, al limite del budget, pero' mi sembra un monitor nuovo e philips mi ispira più fiducia del samsung, le caratteristiche le trovate qui..http://www.consumer.philips.com/cons...CD+220BW9CS-00
Però a proposito di quest ultimo ho notato che in alcuni siti viene riportato con angolo di visione variabile 176/170 e 160/160 in funzione di due valori per me misteriosi 10/1, 5/1 qualcuno mi puo' illuminare?
Ovviamente eventuali commenti o consigli per un eventuale scelta non sono solo ben graditi ma obbligatori.
Grazie
anche se l'LG l'ho trovato a 206 euro, ho beccato anche il samsung 2243BW a 139, quindi anche se samsung non mi ispira più di tanto penso che alla fine la scelta sarà abbastanza scontata.....
Cmq grazie a tutti per le vostre opinioni :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Althotas
20-12-2008, 17:16
Un saluto a tutti.
Forse, a questo punto non ci credo più neanche io, mi sto avvicinando dopo circa un anno di rovistamenti su internet. alla scelta del monitor lcd.
L'utilizzo sarà quasi essenzialmente internet, e grafica 2d e 3d a livello amatoriale, dopo aver rinunciato all'idea di prendere un pannello non TN per motivi di budget, avrei deciso di prendere un qualsiasi 22 con base regolabile
(per cercare di limitare il problema dell'angolo di visione limitato).
Le mie scelte attuali erano limitate a:
Lg 226 WU- fuori budget di una cinquantina di euro;
Hyundai W220D - idem, forse qualcosina meno;
Samsung 2243WM - il più appetibile del lotto ma sul quale nutro le riserve maggiori;
PHILIPS 220BW9CS - NEW ENTRY - mi attizza parecchio, al limite del budget, pero' mi sembra un monitor nuovo e philips mi ispira più fiducia del samsung, le caratteristiche le trovate qui..http://www.consumer.philips.com/cons...CD+220BW9CS-00
Però a proposito di quest ultimo ho notato che in alcuni siti viene riportato con angolo di visione variabile 176/170 e 160/160 in funzione di due valori per me misteriosi 10/1, 5/1 qualcuno mi puo' illuminare?
Ovviamente eventuali commenti o consigli per un eventuale scelta non sono solo ben graditi ma obbligatori.
Grazie
I valori misteriosi che vedi (non sempre, putroppo) indicati affianco all'angolo di visione, indicano il parametro di riferimento "contrast ratio" che è stato utilizzato durante le misurazioni degli angoli. Tale valore (5 o 10) è purtroppo troppo basso per rispecchiare l'uso comune del monitor, ma comunque è meglio di niente :(.
La cosa principale che devi tener presente quando confronti gli angoli di visione di 2 monitor diversi, è che il contrast ratio dichiarato sia uguale per entrambi i monitor, altrimenti il confronto risulterebbe falsato, perchè ad un valore di contrast ratio maggiore corrisponde un angolo di visione minore :).
Sul monitor Philips che ti interessava non posso fare commenti, perchè il link che hai indicato punta ad una pagina sbagliata.
Per il resto, se hai scoperto che l'LG L226WU è quasi dentro il tuo budget, spendi quei pochi euro in più e prendi quello (se ti piace). Sulla carta è un bel monitor, chi l'ha comprato è soddisfatto (avrai letto la disc dedicata), e ha anche un hub usb. Non risparmiare sul monitor.. caccia la lira, e vedrai che nel tempo non te ne pentirai :)
E per intanto caccia la birra che avevi promesso :D
I valori misteriosi che vedi (non sempre, putroppo) indicati affianco all'angolo di visione, indicano il parametro di riferimento "contrast ratio" che è stato utilizzato durante le misurazioni degli angoli. Tale valore (5 o 10) è purtroppo troppo basso per rispecchiare l'uso comune del monitor, ma comunque è meglio di niente :(.
La cosa principale che devi tener presente quando confronti gli angoli di visione di 2 monitor diversi, è che il contrast ratio dichiarato sia uguale per entrambi i monitor, altrimenti il confronto risulterebbe falsato, perchè ad un valore di contrast ratio maggiore corrisponde un angolo di visione minore :).
Sul monitor Philips che ti interessava non posso fare commenti, perchè il link che hai indicato punta ad una pagina sbagliata.
Per il resto, se hai scoperto che l'LG L226WU è quasi dentro il tuo budget, spendi quei pochi euro in più e prendi quello (se ti piace). Sulla carta è un bel monitor, chi l'ha comprato è soddisfatto (avrai letto la disc dedicata), e ha anche un hub usb. Non risparmiare sul monitor.. caccia la lira, e vedrai che nel tempo non te ne pentirai :)
E per intanto caccia la birra che avevi promesso :D
lo sapevo che esisteva ancora una persona gentile e competente su questo mondo!!!
Cmq l'LG me gusta tanto ma costa comunque 60 euro abbondanti più del samsung, e considerando il fatto che non ci dovro' giocare nè vedere film non so se ne vale pena...
per quel che riguarda il philips l'indirizzo dovrebbe essere questo http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_220BW9CS_00_IT_CONSUMER/Monitor-widescreen-LCD+220BW9CS-00 , niente di particolare, in linea con i parametri dell'ultima serie ma è l'unico ad essere regolabile in altezza...
Althotas
21-12-2008, 00:20
lo sapevo che esisteva ancora una persona gentile e competente su questo mondo!!!
Cmq l'LG me gusta tanto ma costa comunque 60 euro abbondanti più del samsung, e considerando il fatto che non ci dovro' giocare nè vedere film non so se ne vale pena...
per quel che riguarda il philips l'indirizzo dovrebbe essere questo http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_220BW9CS_00_IT_CONSUMER/Monitor-widescreen-LCD+220BW9CS-00 , niente di particolare, in linea con i parametri dell'ultima serie ma è l'unico ad essere regolabile in altezza...
Se vuoi contenere l'investimento, penso che quel nuovo Philips possa essere una valida soluzione. Ho controllato la scheda tecnica su PRAD.DE (LINK (http://www.prad.de/en/guide/screen5051.html)), e a parte la velocità del display (5 ms) che pur non essendo il massimo per i games, consente comunque di giocare senza grandi problemi (sulla carta), tutte le altre caratteristiche dichiarate (angoli di visione inclusi), sono molto buone :).
Considerate anche le varie regolazioni ergonomiche (cosa non comune a tutti), l'ingresso VGA + DVI con HDCP, 2 diffusori (che per uso "office" son sempre meglio dell'altoparlante dentro il case :D), e che esteticamente è anche carino, a me pare un'ottima scelta :). Non hai indicato il prezzo (che intuisco essere basso), ma saprai valutare tu se è buono o meno rispetto al samsung.
ps. mi pare esista anche un modello dal codice identico, escluse le ultime 2 cifre: 220BW9CS/05. Prova a vedere cosa cambia.. penso solo il colore del cabinet.
INFECTED
21-12-2008, 01:22
Bisogna investigare ancora...
Poco fa stavo leggendo per caso una recensione del "vecchio" Samsung 2232BW su DigitalVersus.com, un sito che mi risulta essere anch'esso legato alla famiglia behardware.com e LesNumeriques.com. In quella recensione, nella parte conclusiva ho trovato un riferimento alla tabella che aveva indicato anche INFECTED, sulla quale non si sapeva un granchè e che quindi era rimasta "in sospeso". Riporto di seguito il testo:
"A final word of caution…
We received a model with a Samsung panel, however one reader, Trackers, immediately announced on the forum that they had a CMO panel version identified via the hidden menu as an xxxCDA-1002. (Just like we identified our panel according to the serial number in the hidden menu, here the “D” represents CMO, while “A” is a Samsung origin, an “L” is from AU Optronics and an “I” is a CPT panel). Trackers explained that they had to take the screen back to the store because of its blue dominance that they could not correct in the menu nor with graphic card options." (LINK (http://www.digitalversus.com/article-358-2683-36.html))
Quanto sopra non è sufficiente per stabilire quanto possano essere serie e veritiere quelle informazioni, però adesso abbiamo un punto di partenza dal quale cominciare ad investigare su quella tabella. Nel testo viene riportato: "Trackers, immediately announced on the forum.." pertanto direi che bisognerebbe individuare quel forum e la/le discussione/i giusta/e che hanno trattato quella faccenda. I siti dai quali partire sono i 3 che ho indicato sopra. Penso che il forum sia agganciato ad uno di quelli (non ho ancora verificato), forse a LesNumeriques.com.
Bisogna cercare di risalire a chi ha scritto quella tabella con annessi e connessi, per poi stabilire quanto possa essere veritiera ed eventualmente applicabile anche ai samsung serie T. Confido nel vostro aiuto in questa finale (mi auguro) investigazione, perchè io in questo momento non ho molto tempo :). Se trovate qualcosa, riportatela qua indicando sempre anche il link alla pagina originale, mi raccomando :).
Se entro un paio di giorni non trovassimo riferimenti, posso provare a mandare una mail a DigitalVersus, e vediamo se mi dicono qualcosa loro.
Ciao Althotas
oggi ho investigato un pò anch'io e ho trovato delle cose interessanti
Innanzitutto il forum non è associato nè a behardware nè a digitalversus, ma a lesnumerique (quindi tutto in francese purtroppo, QUI (http://www.legrandforum.com/) il link al forum )
Dunque investigando un pò sul forum ho trovato alcuni post interessanti (Google Translate (http://translate.google.it/) mi ha aiutato nella traduzione dal francese all'italiano):
il primo (LINK (http://www.legrandforum.com/avis/Ecrans-TV-Videoprojecteurs/ecrans-samsung-panique-sujet_752_45.htm#t20674)) è il post di un utente che tenta un pò di spiegare la storia dei pannelli e come risalire al proprio (in riferimento però al Samsung BW226). Tale utente aveva a sua volta trovato tale indicazione su un altro forum, che ignoro quale sia: per farla breve, si intuisce che sì, esistono delle tabelle, però 1) sembra che non sono state fornite da Samsung ma sono il frutto di intersezioni e combinazioni di dati di monitor forniti dagli utenti stessi 2) possono essere applicate solo a certe serie di produzione, in particolare quelli che sono stati prodotti in Slovacchia in un dato periodo. Questo cosa mi fa pensare? Che esistono "Version" diverse a seconda del paese e della data di produzione ed è quindi, anche volendo, molto difficile risalire al tipo di pannello
Ma veniamo ora al secondo post (LINK (http://www.legrandforum.com/avis/Ecrans-TV-Videoprojecteurs/ecran/samsung-2253bw-t220-sujet_3363_4.htm#t35008)), che è quello più interessante:
Ciao tutti,
Non capisco perché tutti continuano a concentrarsi sulla marca Samsung ...
in primo luogo per via della questione dei pannelli e, in particolare, perché è evidente che questa storia continua ...
Per info ho contattato Samsung in merito al T220, ecco i dettagli:
IO:
Monitor T220 : incerto sui pannelli
Salve,
i vostri prodotti sono regolarmente tra i migliori nelle prove, complimenti!
Sto per acquistare un monitor T220, ma potete informarmi chiaramente sul panelloche esso equipaggia.
Spiacevolmente sorpreso, senza ben comprendere il perché di una tale politica in passato, è legittimo porsi una domanda sui nuovi monitor come il T220.
Rimango in attesa di una vostra conferma prima di acquistare ...
Tutti i T220 saranno dotato di pannelli Samsung vero?
Se no, vi è qualche rivenditore che sceglie di montare su un pannello Samsung?
Grazie in anticipo!
RISPOSTA DI SAMSUNG:
[Soluzione]
Salve signore/a,
Abbiamo ricevuto la sua mail e la ringraziamo per la fiducia che si concede a Samsung nel voler acquisire uno dei nostri prodotti.
Per quanto riguarda la vostra richiesta di informazioni sul tipo di pannelli che equipaggia il vostro monitor, Vi informiamo che Samsung non commercializza più in Francia e da quasi un anno pannelli di tipo Samsung. È pouvezdonc fornire con tutto ciò che
il concessionario con l'assicurazione di essere equipaggiato con una lastra di S. Come contro questa affermazione non è perché i siti sono
Secondo le case dei loro sede, possono ancora acquistare i monitor con gli altri TYPESD lastre.
Sperando di aver risposto alla sua domanda e che sono ancora disponibili
Vi auguriamo una buona giornata.
Con i migliori saluti,
Samsung servizio clienti
Quindi, questa risposta conferma che la lotteria dei pannelli continua poiché dipende dai rivenditori ... ed essi non comunicano con i rivenditori che sarebbe certo di avere il prodotto che si acquista!
Penso che deve avere un motivo per scegliere il T220, perché tutti parlano ...
Dopo aver visto Fnac, il look è piuttosto plastoc stile FisherPrice o Mattel, ma è una questione di gusto ...
Quindi resto le prestazioni, ma dalla lettura di questo forum sono un sacco di carenze: retroilluminazione, macchie, nero / verde ...
Sono troppo impegnativo per voi? Il mio profilo è piuttosto giocatori e ho notato a Asus (marca auto-rispetto) il VK222H non testato su Digital (VK222S è la prova ...)
Qualcuno potrebbe dirmi se questo modello Asus (o un altro) sarebbe una buona soluzione?
Grazie a tutti per il vostro aiuto! Samsung e bravo :mad:
Ecco questo è tutto, spero si sia capito dalla traduzione rozza del post, ho cercato di tapparla come potevo :p
Dunque pare che la Samsung stessa ha confermato che nella serie T può capitare qualsiasi pannello e che la scelta sta a chi assembla i monitor, almeno questo è quello che ho capito
Che ne pensi?
Althotas
21-12-2008, 01:52
Innanzitutto il forum non è associato nè a behardware nè a digitalversus, ma a lesnumerique (cut)
Perchè io che cosa avevo ipotizzato? :p :
"Penso che il forum sia agganciato ad uno di quelli (non ho ancora verificato), forse a LesNumeriques.com."
Ciao Althotas
oggi ho investigato un pò anch'io e ho trovato delle cose interessanti
Innanzitutto il forum non è associato nè a behardware nè a digitalversus, ma a lesnumerique (quindi tutto in francese purtroppo, QUI (http://www.legrandforum.com/) il link al forum )
Dunque investigando un pò sul forum ho trovato alcuni post interessanti (Google Translate (http://translate.google.it/) mi ha aiutato nella traduzione dal francese all'italiano):
il primo (LINK (http://www.legrandforum.com/avis/Ecrans-TV-Videoprojecteurs/ecrans-samsung-panique-sujet_752_45.htm#t20674)) è il post di un utente che tenta un pò di spiegare la storia dei pannelli e come risalire al proprio (in riferimento però al Samsung BW226). Tale utente aveva a sua volta trovato tale indicazione su un altro forum, che ignoro quale sia: per farla breve, si intuisce che sì, esistono delle tabelle, però 1) sembra che non sono state fornite da Samsung ma sono il frutto di intersezioni e combinazioni di dati di monitor forniti dagli utenti stessi 2) possono essere applicate solo a certe serie di produzione, in particolare quelli che sono stati prodotti in Slovacchia in un dato periodo. Questo cosa mi fa pensare? Che esistono "Version" diverse a seconda del paese e della data di produzione ed è quindi, anche volendo, molto difficile risalire al tipo di pannello
Ma veniamo ora al secondo post (LINK (http://www.legrandforum.com/avis/Ecrans-TV-Videoprojecteurs/ecran/samsung-2253bw-t220-sujet_3363_4.htm#t35008)), che è quello più interessante:
Ciao tutti,
Non capisco perché tutti continuano a concentrarsi sulla marca Samsung ...
in primo luogo per via della questione dei pannelli e, in particolare, perché è evidente che questa storia continua ...
Per info ho contattato Samsung in merito al T220, ecco i dettagli:
IO:
Monitor T220 : incerto sui pannelli
Salve,
i vostri prodotti sono regolarmente tra i migliori nelle prove, complimenti!
Sto per acquistare un monitor T220, ma potete informarmi chiaramente sul panelloche esso equipaggia.
Spiacevolmente sorpreso, senza ben comprendere il perché di una tale politica in passato, è legittimo porsi una domanda sui nuovi monitor come il T220.
Rimango in attesa di una vostra conferma prima di acquistare ...
Tutti i T220 saranno dotato di pannelli Samsung vero?
Se no, vi è qualche rivenditore che sceglie di montare su un pannello Samsung?
Grazie in anticipo!
RISPOSTA DI SAMSUNG:
[Soluzione]
Salve signore/a,
Abbiamo ricevuto la sua mail e la ringraziamo per la fiducia che si concede a Samsung nel voler acquisire uno dei nostri prodotti.
Per quanto riguarda la vostra richiesta di informazioni sul tipo di pannelli che equipaggia il vostro monitor, Vi informiamo che Samsung non commercializza più in Francia e da quasi un anno pannelli di tipo Samsung. È pouvezdonc fornire con tutto ciò che
il concessionario con l'assicurazione di essere equipaggiato con una lastra di S. Come contro questa affermazione non è perché i siti sono
Secondo le case dei loro sede, possono ancora acquistare i monitor con gli altri TYPESD lastre.
Sperando di aver risposto alla sua domanda e che sono ancora disponibili
Vi auguriamo una buona giornata.
Con i migliori saluti,
Samsung servizio clienti
Quindi, questa risposta conferma che la lotteria dei pannelli valzer continua poiché dipende dai rivenditori ... ed essi non comunicano con i rivenditori che sarebbe certo di avere il prodotto che si acquista!
Penso che deve avere un motivo per scegliere il T220, perché tutti parlano ...
Dopo aver visto Fnac, il look è piuttosto plastoc stile FisherPrice o Mattel, ma è una questione di gusto ...
Quindi resto le prestazioni, ma dalla lettura di questo forum sono un sacco di carenze: retroilluminazione, macchie, nero / verde ...
Sono troppo impegnativo per voi? Il mio profilo è piuttosto giocatori e ho notato a Asus (marca auto-rispetto) il VK222H non testato su Digital (VK222S è la prova ...)
Qualcuno potrebbe dirmi se questo modello Asus (o un altro) sarebbe una buona soluzione?
Grazie a tutti per il vostro aiuto! Samsung e bravo :mad:
Ecco questo è tutto, spero si sia capito dalla traduzione rozza del post, ho cercato di tapparla come potevo :p
Dunque pare che la Samsung stessa ha confermato che nella serie T può capitare qualsiasi pannello e che la scelta sta a chi assembla i monitor, almeno questo è quello che ho capito
Che ne pensi?
Penso che, per quanto riguarda la tabella siamo ancora in alto mare, perchè non è ancora saltata fuori una fonte ufficiale alla quale associarla, e quindi per il momento potrebbe anche essere il frutto della fantasia di un qualunque forumer. Bisogna continuare a cercare ancora un po... :)
Per quanto riguarda la risposta che ha fornito il Customer Support, non sono affatto sorpreso. La cosa che mi sorprende è il tizio che aveva contattato il Customer Support.. abbastanza ingenuo e poco informato se sperava che un banale Customer Support (paragonabile ad uno qualunque dei nostri Call Center, per essere chiari) fosse stato in grado, nonchè autorizzato, a dirgli che pannelli ci sono dentro la serie T, visto che nemmeno il General manager di Samsung France aveva saputo rispondere a quella domanda, quando gli fu posta direttamente da LesNumeriques.
Sò bene come funzionano quel tipo di Customer Support di multinazionali. Li ho contattati 2-3 volte anch'io in passato. La risposta che hai tradotto col traduttore online, secondo me è la classica risposta generica dove alla fine avranno detto qualcosa del tipo "il produttore si riserva.. etc etc), che è un po' la frase che si trova scritta in tutti i datasheet o manuali di qualunque prodotto. Del resto, se Samsung ha tolto dall'OSD la voce Panel Info, il motivo di fondo mi sembra chiaro... ;)
Se almeno si riuscisse a recuperare il Service Manual...
ps. anch'io ho trovato per caso una cosa...domani posto.. tanto per incasinare la tabella :p
INFECTED
21-12-2008, 16:13
Perchè io che cosa avevo ipotizzato? :p :
No ma figurati, ho solo confermato ciò che hai detto
Cmq aspetto sviluppi, ma secondo me è abbastanza chiaro che la storia dei pannelli si ripete nella serie T, secondo me Samsung ha lavorato affinchè anche i pannellli presi da altri produttori siano di buona qualità, infatti non ci sono in giro queste gran lamentele come accaduto in passato
buonasera ragazzi ho fatto una prova per verificare il pannello e ecco cosa ne è venuto fuori:
M-TW24Q0CAA-1002.1
Althotas
21-12-2008, 17:24
buonasera ragazzi ho fatto una prova per verificare il pannello e ecco cosa ne è venuto fuori:
M-TW24Q0CAA-1002.1
Mi serve anche il Paese (made in) e il mese di produzione che sono indicati nell'etichetta del pannello posteriore del monitor, vicino ai connettori. La sola sigla del "Version" non mi serve a niente. Grazie :)
Mi serve anche il Paese (made in) e il mese di produzione che sono indicati nell'etichetta del pannello posteriore del monitor, vicino ai connettori. La sola sigla del "Version" non mi serve a niente. Grazie :)
a cosa serve?
comunque romania,novembre 2008
Althotas
21-12-2008, 18:03
a cosa serve?
comunque romania,novembre 2008
Se leggi il "postone" che ho scritto nella pagina precedente, capirai tutto :)
sto momentaneamente usando un Samsung T200HD (volevo prendermi la versione senza digitale per la camera) ... dio, mi sa che rimpiangerò amaramente i CRT...
norbertom
22-12-2008, 15:17
althotas ho letto i vari post e se non ho capito male ti potevano servire le info sui pannelli anche di vecchie serie (sto al lavoro e sto leggendo tutto di fretta).
Per quanto riguarda il 2232 che avevo con il pannello non samsung, c'era la predominanza di blu ed era made in slovacchia se non erro. Se ti interessa, posso contattare l'utente al quale l'ho venduto e farti avere le info varie. Ricordo solo che tramite quei codici effettivamente il pannello era non samsung e si vedeva la differenza con il pannello S.
Althotas
22-12-2008, 23:40
althotas ho letto i vari post e se non ho capito male ti potevano servire le info sui pannelli anche di vecchie serie (sto al lavoro e sto leggendo tutto di fretta).
Per quanto riguarda il 2232 che avevo con il pannello non samsung, c'era la predominanza di blu ed era made in slovacchia se non erro. Se ti interessa, posso contattare l'utente al quale l'ho venduto e farti avere le info varie. Ricordo solo che tramite quei codici effettivamente il pannello era non samsung e si vedeva la differenza con il pannello S.
Ciao norbertom,
ti ringrazio per la disponibilità :), ma per fortuna non è necessario. Mi bastano quelli dei samsung serie T (T200 ed eventualmente T220 e T220HD in primis).
Grazie lo stesso :)
norbertom
23-12-2008, 12:00
ok. comunque a me deve arrivare il t220 liscio dove lavoro, però credo ci voglia l'anno nuovo. Come arriva ti posto i vari dati.
il mio T220 è made in Romania, Novembre 2008. Dal menu osd leggo versione CAA.1002 ma a quanto pare non vuol dire nulla :)
Mr Burns
23-12-2008, 20:16
idem con patate...:D
Io devo sostituire il 959nf crt. 19'
E non so che pesci pigliare:(
norbertom
23-12-2008, 20:31
il mio T220 è made in Romania, Novembre 2008. Dal menu osd leggo versione CAA.1002 ma a quanto pare non vuol dire nulla :)
non vorrei dire fesserie, ma ai tempi del 2232 se non erro i made in romania erano pannelli samsung.
tic tac tic tac ... aspetto la risposta di althotas...
ALTHOTAAAAAS DOVE SEI? :)
non vorrei dire fesserie, ma ai tempi del 2232 se non erro i made in romania erano pannelli samsung.
tic tac tic tac ... aspetto la risposta di althotas...
ALTHOTAAAAAS DOVE SEI? :)
infatti per ora quelli che ho visto compresi il mio made in romania finiscono tutti per xax 100x magari è una cavolata...:O
Althotas
23-12-2008, 21:36
non vorrei dire fesserie, ma ai tempi del 2232 se non erro i made in romania erano pannelli samsung.
tic tac tic tac ... aspetto la risposta di althotas...
ALTHOTAAAAAS DOVE SEI? :)
Non so cosa dirti sul 2232 :)
Tutto quello che avevo letto sulla lotteria dei pannelli l'ho scritto l'altro giorno. In passato la cosa non mi interessava. Quando in agosto ho comprato il T200 (in offerta) non è che per 180 euro avessi molte alternative, quindi pannello samsung o no l'ho preso ugualmente. Tanto per gli altri marchi non credere che le cose siano molto diverse :).
Sarebbe interessante recuperare il serrvice manual.
Althotas
23-12-2008, 21:46
Io devo sostituire il 959nf crt. 19'
E non so che pesci pigliare:(
Quali sono i tuoi problemi/dubbi? Che cosa ci fai solitamente con il monitor? Budget? :)
Attualmente ho una configurazione molto vetusta, A64 3200+,512X2 DDR, 6800gs con cui gioco soprattutto online(per esempio a 1024x768 a pes6 online), oltre a navaigare sul web molto, e vedere streaming .
Sto con lo schermo del crt samsung mezzo rovinato per colpa di mia madre che l'ha rovinato col detersivo.
Ho intenzione di rinnovare il pc solo a metà 2009 anche perchè per ora non ne sento il bisogno .
Il crt non mi da problemi di risoluziona nativadell'lcd, non mi mette l'ansia che da un momento all'altro posso vedere un pixel bruciato in qualunque momento come accade negli lcd(dal momento dell'acquisto fino al corso degli anni), ha una qualità visiva sicuramente superiore, tempi di risposta zero, input lag zero....:(
Althotas
23-12-2008, 22:37
Quindi mi pare di capire che vorresti eventualmente sostituire il CRT solo perchè è stato un po' rovinato?
Se fosse così, hai 2 possibilità:
1. Ti compri un LCD tra i 20" ed i 22" che abbia buone caratteristiche velocistiche, e scarso input lag.
2. Ti compri un CRT identico al tuo (o anche meglio), nuovo o magari usato e lo fai pagare alla mamma :D (perlomeno in parte).
Non farti tanti problemi per i pixel ;). Ho un vecchio DELL (samsung rimarchiato) del dicembre 2001, usato mediamente 8-9 ore al giorno e non ho alcun problema. Dopo 7 anni di utilizzo l'unica cosa che ho notato è che quando lo accendo adesso ci mette di più prima di arrivare alla luminosità preimpostata (penso una decina di secondi in più rispetto a quando era nuovo). Per il resto va come 7 anni fa, e lo sto usando anche in questo momento :)
Mi sà che la prima cosa che devi decidere è se comprare un CRT o un LCD :)
INFECTED
23-12-2008, 23:25
Attualmente ho una configurazione molto vetusta, A64 3200+,512X2 DDR, 6800gs con cui gioco soprattutto online(per esempio a 1024x768 a pes6 online), oltre a navaigare sul web molto, e vedere streaming .
Sto con lo schermo del crt samsung mezzo rovinato per colpa di mia madre che l'ha rovinato col detersivo.
Ho intenzione di rinnovare il pc solo a metà 2009 anche perchè per ora non ne sento il bisogno .
Il crt non mi da problemi di risoluziona nativa, non mi mette l'ansia che da un momento all'altro posso vedere un pixel bruciato in qualunque momento (dal momento dell'acquisto al corso degli anni), ha una qualità visiva sicuramente superiore, tempi di risposta zero, input lag zero....:(
Ciao
guarda, puoi chiedermi tutto quello che vuoi perchè per tua fortuna io ho sostituito proprio un 959NF con un Samsung T200 :)
Il 959NF è quì accanto a me ed è in condizioni perfette tenuto maniacalmente, praticamente nuovo, e puoi farmi tutte le domande che vuoi prima che lo metto in vendita, quindi affrettati :)
Se hai dubbi io sono quì ;) Basta però che una volta per tutte ti decidi su cosa fare ;)
Althotas
23-12-2008, 23:32
I casi della vita :D
(per una eventuale trattativa del 959NF, è meglio se la fate in privato ;) )
INFECTED
24-12-2008, 00:16
I casi della vita :D
(per una eventuale trattativa del 959NF, è meglio se la fate in privato ;) )
Asp ragazzi non mi fraintendete :D Non volevo mica fare post da mercatino, assolutamente! Volevo solo dire che se ha qualche domanda su un eventuale confronto da fare lo posso accontentare 1) finchè il 959NF sarà in mio possesso 1) perchè è in condizioni perfette quindi il confronto sarebbe, come dire, più obiettivo
"Affrettati" in questo senso quindi ;)
Attualmente ho una configurazione molto vetusta, A64 3200+,512X2 DDR, 6800gs con cui gioco soprattutto online(per esempio a 1024x768 a pes6 online), oltre a navaigare sul web molto, e vedere streaming .
Sto con lo schermo del crt samsung mezzo rovinato per colpa di mia madre che l'ha rovinato col detersivo.
Ho intenzione di rinnovare il pc solo a metà 2009 anche perchè per ora non ne sento il bisogno .
Il crt non mi da problemi di risoluziona nativa, non mi mette l'ansia che da un momento all'altro posso vedere un pixel bruciato in qualunque momento (dal momento dell'acquisto al corso degli anni), ha una qualità visiva sicuramente superiore, tempi di risposta zero, input lag zero....:(
ciao,
io forse vado un attimo controtendenza e ti dico che il mi consiglio è quello di aspettare, ora ti spiego le mie ragioni:
- se tra 6 mesi circa cambierai pc molto probabilmente costruirai una macchina che ti permetterà di usufruire a livello videoludico di risoluzione full-hd equivalente (la 1920x1200 per intenderci) e quindi potresti sentire la necessità di una diagonale superiore (es. 24")
- in ogni caso tra 6 mesi i prezzi degli attuali monitor (indipendentemente dalla diagonale) saranno scesi in modo consistente e nel frattempo saranno usciti sicuramente nuovi modelli (e si spera) migliori degli attuali
- se il CRT al momento funziona bene io non me ne preoccuperei di eventuali pixel bruciati, pensa che io ho tuttora un crt 17" da ben 10 anni che utilizzo quando lavoro con la grafica (lo comprai apposta)
- ma se anche per disgrazia ti si brucia un pixel, oppure 10 pixel a voler esagerare, io credo che viste le prime due considerazioni vale comunque la pena aspettare e prendere il monitor nuovo in concomitanza col pc
poi se invece ti sei deciso mi associo alle richieste fatte dagli altri:
utilizzo? caratteristiche assolutamente indispensabili (Es. hdmi, web, speaker, pivot etc etc)? budget di spesa massimo?
Ivan89
cosa centrano i pixel bruciati col crt ?Non hai letto bene forse il mio post
cosa centrano i pixel bruciati col crt ?Non hai letto bene forse il mio post
ops, sì, ho letto male scusa :ave:
però le considerazioni sull'acquisto del monitor lcd in sostituzione rimangono tali (escludendo i pixel bruciati)
Ivan89
Balthasar
26-12-2008, 12:49
Scusate, avete da consigliare uno schermo da 21" che si aggiri sui 150/160€?
Dovrei farne un uso generico (anche videogame) e vorrei che avesse una presa DVI. Mi consigliate qualche modello da guardare?
Tnx:D
P.S.
Ma il DVI per schermi di queste dimensioni rende visibilmente meglio di una VGA?
CIAWA
Davidepiu
26-12-2008, 13:05
Scusate, avete da consigliare uno schermo da 21" che si aggiri sui 150/160€?
Dovrei farne un uso generico (anche videogame) e vorrei che avesse una presa DVI. Mi consigliate qualche modello da guardare?
Tnx:D
P.S.
Ma il DVI per schermi di queste dimensioni rende visibilmente meglio di una VGA?
CIAWA
il mio in firma lo pagat 160€ ed un 22 pollici direi ottimo . :)
Scusate, avete da consigliare uno schermo da 21" che si aggiri sui 150/160€?
Dovrei farne un uso generico (anche videogame) e vorrei che avesse una presa DVI. Mi consigliate qualche modello da guardare?
Tnx:D
P.S.
Ma il DVI per schermi di queste dimensioni rende visibilmente meglio di una VGA?
CIAWA
io ho visto a un supermercato un 20" philips, esattamente il 200vw8fb00 a 150 euro ... un altro paio di 19" a meno di quella cifra si trovano ( ho visto un modello samsung e un hp 4:3 )
chiedo a tutti i presenti se conosco il philips 200vw8fb0 (da una rapida ricerca su google intuisco che non è un modello venduto molto in italia) e se i 5ms di timeout nella risposta video si fanno sentire... altrimenti mi butto definitivamente sul 24" CRT Sony che ho trovato, roba da studio di Hollywood :D dò poche chanche all LCD.. e waikiki mi può capire:D
ps se puo interessarti waikiki ho visto la scala RGB su un Acer 1912 (vecchissimo tra l'altro) e non era affatto male, seppur non configurato benissimo.. checchè se ne dica... meglio del pannello Samsung T200HD configurato ad hoc che ho in casa e uso come televisore in camera dei miei :eek:
per la questione risoluzione.. ok , tra qualche mese servirà avere 1600x1050 di serie, però occhio alle schede grafiche sempre.. seppur una 6800 non viene impensierita da una tale risoluzione, però accusa qualche colpo nel 3D
Balthasar
27-12-2008, 13:19
io ho visto a un supermercato un 20" philips, esattamente il 200vw8fb00 a 150 euro ... un altro paio di 19" a meno di quella cifra si trovano ( ho visto un modello samsung e un hp 4:3 )
Visto. Ma ha solo la VGA ed io ne volevo uno con il DVI sopratutto dopo aver provato a cambiare ad un 22" l'uscita da DVI a VGA.. una differenza abissale ad impostazioni standard.
I 19" li scarterei, oramai non conviene molto optare per quelle dimensioni considerando le differenze di prezzo con quelli di dimensioni maggiori..
CIAWA
karonte87
28-12-2008, 18:29
raga ma esiste qualche software o qualche tecnica per forzare i giochi a settarsi con la risoluzione a 1680*1050?molti giochi non supportano i 16:9 come fate voi a giocare a risoluzioni non a 16:9 si vede schiacciato....
Althotas
28-12-2008, 22:35
raga ma esiste qualche software o qualche tecnica per forzare i giochi a settarsi con la risoluzione a 1680*1050?molti giochi non supportano i 16:9 come fate voi a giocare a risoluzioni non a 16:9 si vede schiacciato....
Io non ti so rispondere perchè non sono un gamer, però mi pare che tu abbia fatto un po' di confusione: la risoluzione 1680x1050 ha un aspect ratio di 16:10, non 16:9. Invece, 1920x1080 (la famosa "full-HD") è 16:9, come pure 1280x720 (720p).
e per completare la risposta
nemmeno io sono un gamer ma so che molti giochi si possono "forzare" a risoluzioni non previste mediante modifica manuale di uno o più file .ini (Es. Wow)
viceversa per quelli più anzianotti che non hanno nemmeno questa possibilità o ci si rassegna a vedere stiracchiato/distorto oppure si forza da pannello driver della scheda video l'aspect 1:1 e si vede poi come in un vecchio 4:3 o 5:4 con le bande nere ;)
Ivan89
Ryuk2009
01-01-2009, 13:32
Buon anno a tutti
leggo da un po' la discussione, però preferirei che del samsung ne parlaste nel suo thread perché già è lunga e se si devono scorrere pagine sempre sullo stesso argomento addio :cry:
La mia domanda è semplice:
io ho un Samsung 920n, col quale le scie esistono per quanto non esagerate, allora vorrei passare a un 20 sia per la risoluzione, sia per il wide, sia per le scie. Ovviamente ci gioco
Però come fidarsi degli ms che dichiarano?
Il t200 dichiara 2ms e si trova a un buon prezzo, altrimenti a 2ms non ho trovato molto, c'è ad esempio un monitor sul sito dell ma alla fine viene poco più di 200 € e non so quanto valga più del samsung
Però se mi dite che 5ms è uguale e i 2ms sono sparati lì avrei decisamente più scelta
Buon anno a tutti
leggo da un po' la discussione, però preferirei che del samsung ne parlaste nel suo thread perché già è lunga e se si devono scorrere pagine sempre sullo stesso argomento addio :cry:
La mia domanda è semplice:
io ho un Samsung 920n, col quale le scie esistono per quanto non esagerate, allora vorrei passare a un 20 sia per la risoluzione, sia per il wide, sia per le scie. Ovviamente ci gioco
Però come fidarsi degli ms che dichiarano?
Il t200 dichiara 2ms e si trova a un buon prezzo, altrimenti a 2ms non ho trovato molto, c'è ad esempio un monitor sul sito dell ma alla fine viene poco più di 200 € e non so quanto valga più del samsung
Però se mi dite che 5ms è uguale e i 2ms sono sparati lì avrei decisamente più scelta
siamo al limite della tecnica . si diffonderanno sempre piu i modelli a 2ms (per ovvie leggi di aggiornamento tecnologico) e diventeranno diffusissimi, standard, però la tecnologia è obsoleta. sotto non si scende.
Io opterei per un 2ms e sarei sicuro di non doverlo cambiare per un bel pò di anni (salvo trovare qualche CRT in giro di pari dimensioni e appropiarsene subito)
aspettando l'OLED (che però non è esente da difetti) su grande scala.. le cose stanno così
Althotas
01-01-2009, 16:05
Buon anno a tutti
leggo da un po' la discussione, però preferirei che del samsung ne parlaste nel suo thread perché già è lunga e se si devono scorrere pagine sempre sullo stesso argomento addio :cry:
Buon anno anche a te :)
A che samsung ti riferisci? Ce ne sono tanti, e c'è più di una discussione dedicata.
La mia domanda è semplice:
io ho un Samsung 920n, col quale le scie esistono per quanto non esagerate, allora vorrei passare a un 20 sia per la risoluzione, sia per il wide, sia per le scie. Ovviamente ci gioco
Però come fidarsi degli ms che dichiarano?
Il t200 dichiara 2ms e si trova a un buon prezzo, altrimenti a 2ms non ho trovato molto, c'è ad esempio un monitor sul sito dell ma alla fine viene poco più di 200 € e non so quanto valga più del samsung
Però se mi dite che 5ms è uguale e i 2ms sono sparati lì avrei decisamente più scelta
I ms che dichiarano nelle schede tecniche non corrispondono mai a quanto misurato nelle recensioni, però c'è di buono una cosa: i pannelli dichiarati 2 ms sono comunque più veloci di quelli dichiarati 5 ms (ho letto diverse recensioni serie), e quindi, visto che sei un gamer, devi orientarti sui primi.
La discussione dedicata al T200 è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1800857). Troverai opinioni di chi l'ha comprato tempo fa, e ci gioca.
Una valida alternativa ai samsung potrebbero essere alcuni LG, facilmente reperibili online e nei negozi normali. Tipicamente sono monitor con display veloce e basso input-lag, quindi adatti ai gamers. Questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1879149) è la discussione su un nuovo modello da 22", dove però troverai un post che cita una identica versione da 20" con links a qualche recensione. La discussione è corta.
Ho notato che la tendenza dei produttori è ormai quella di sfornare modelli da 22", sicuramente anche perchè a produrli gli costerà solo qualche euro in più rispetto agli identici 20".
Ryuk2009
02-01-2009, 01:18
mi riferivo ai pannelli samsung, essendo già molta roba da leggere con pure quello diventa anche più difficile
Grazie della risposta, il fatto è che questo 19 mi va perfetto, un 22 mi pare grandino.
Che ne dite dei negozi che ti controllano i bad pixel? io ne ho trovato uno e costa 20 euro, ma forse ne vale la pena...
Althotas
02-01-2009, 01:34
Grazie della risposta, il fatto è che questo 19 mi va perfetto, un 22 mi pare grandino.
Non ti capisco. Prima avevi detto che ti interessava un 20", ed io ti ho confermato che è una buona idea, ti ho indicato il samsung T200 che è un 20", e ti ho spiegato un po' di cose. Adesso scrivi che il tuo 19" ti va perfetto... :confused:
Ryuk2009
02-01-2009, 05:38
Ho notato che la tendenza dei produttori è ormai quella di sfornare modelli da 22", sicuramente anche perchè a produrli gli costerà solo qualche euro in più rispetto agli identici 20".
si scusa mi riferivo a questo per il fatto del 22', senza quote non si capiva
Salve ed Auguri@Tutti!!:)
Mi unisco al Thread chiedendovi consiglio per un 20/22" Lcd da acquistare ad un buon prezzo, attualmente ho un 17" Acer, premetto non ci devo giocare.
Una prima domanda essendo niubbo sugli Lcd, ma sono tutti Wide adesso?.
Ho visto in offerta da €nics un Acer x223wd a €159, online ne costa €220, potrebbe essere un buon acquisto?.
Mille Grazie per eventuali risposte.:)
Althotas
02-01-2009, 14:26
Salve ed Auguri@Tutti!!:)
Mi unisco al Thread chiedendovi consiglio per un 20/22" Lcd da acquistare ad un buon prezzo, attualmente ho un 17" Acer, premetto non ci devo giocare.
Una prima domanda essendo niubbo sugli Lcd, ma sono tutti Wide adesso?.
Ho visto in offerta da €nics un Acer x223wd a €159, online ne costa €220, potrebbe essere un buon acquisto?.
Mille Grazie per eventuali risposte.:)
Buon anno anche a te :)
Si trovano ancora in giro monitor non wide, ma la tendenza dei produttori è ormai il widescreen, perchè più adatto ad applicazioni multimediali.
L'acer che hai indicato è un vecchio modello, uscito nell'ottobre del 2007. Ho trovato una piccola recensione, e globalmente dicono che non è male (link (http://www.goodgearguide.com.au/index.php/taxid;1549691195;pid;4428;pt;1)). Per uso "office" e tradizionale va sicuramente bene. Se lo acquisterai devi stare attento al modello, perchè quello che hai indicato tu, con "wd" finale, è quello che ha anche l'ingresso DVI, ma esiste anche il modello che ha solo la VGA (e che costa meno). In quella recensione pare che sconsiglino il collegamento in VGA, quindi se quello fosse il tuo caso, sarebbe meglio cercare un altro monitor, viceversa accertati con i tuoi occhi che abbia anche la DVI.
Il prezzo non è niente di speciale, perchè il modello che ha solo la VGA si trova online a circa 145 euro, e 14 euro in più per avere anche la DVI è normale.
Adesso vedi tu.. se ti servisse un monitor con un buon ingresso VGA posso consigliarti il samsung T220, che globalmente è molto buono (ho il T200 che è la versione identica da 20", e lo uso in VGA). Costa un po' di più, ma è probabile che nelle prossime settimane salti fuori qualche buona offerta anche su quello, che globalmente è uno step sopra l'acer :).
Futura12
02-01-2009, 15:18
Salve ed Auguri@Tutti!!:)
Mi unisco al Thread chiedendovi consiglio per un 20/22" Lcd da acquistare ad un buon prezzo, attualmente ho un 17" Acer, premetto non ci devo giocare.
Una prima domanda essendo niubbo sugli Lcd, ma sono tutti Wide adesso?.
Ho visto in offerta da €nics un Acer x223wd a €159, online ne costa €220, potrebbe essere un buon acquisto?.
Mille Grazie per eventuali risposte.:)
Ce l'ho a lavoro e non mi piace la resa dei colori:read:
Ti consiglio il mio che ho a casa invece il 222U della Asus un monitor ottimo costa un po di più ma ne vale la pena, o il T220 della Samsung.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.