View Full Version : LCD 20'-21' e 22' WIDESCREEN 1680x1050
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
[
22]
23
Althotas
05-05-2012, 12:57
Sono l'LG W2220P, il DELL 2209WA e il fujitsu P22W-5, e tutti e 3 montano lo stesso pannello.
Non attendere che tornino in commercio gli IPS 22", perchè non c'è nessuna news in merito e potrebbero volerci anni. O provi a cercarne uno usato per qualche settimana, o compri quello che passa il convento adesso. Quel nuovo 20" potrebbe essere già una buona soluzione per te :)
Mi sono appena ricordato che Fnac mi deve rimborsare 100 euro! Dunque il budget aumenta un po'... se invece di prendere il VS239H (a 143 euro spedito) prendessi l'ML239H che mi verrebbe a costare neanche 5 euro in più? In pratica hanno le stesse specifiche, tranne per il fatto che il secondo ha un tempo di risposta nettamente migliore (5ms contro 14). L'altra differenza sembrerebbe data dal fatto che l'ML239H viene fornito con cavo HDMI-to-DVI, a differenza dell'altro che in dotazione ha il classico cavo DVI. Questo comporta qualche differenza nelle prestazioni?
A questo punto avrei giusti giusti i soldi per l'ML239H, se mi dite che l'acquisto vale la pena mi oriento su quello, anche perché per vedere un film è molto meglio un 23" di un 20", giusto? ;)
Althotas
06-05-2012, 00:49
Se ti piace esteticamente puoi comprare il ML239H, tenendo presente che non ha regolazioni in altezza e le finiture del case sono lucide (si vedono le ditate, graffi, e tendono a riflettere). Ha in dotazione il cavo HDMI-DVI perchè ha una uscita HDMI al posto della DVI (la resa delle due interfacce è analoga). Tra gli IPS "veloci" è probabilmente quello che adesso costa meno, ed è molto reattivo.
Se per caso ti ritrovi in tasca qualche euro in più, il nuovo iiyama XB2374HDS sarebbe una scelta migliore (IMO) perchè è completissimo, finiture opache, etc etc. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127)
Alla fine, tenendo conto di tutti i fattori (budget, spazio, caratteristiche dell'hardware ecc.) ho optato per il VS209N. Appena arriva vi faccio sapere come mi trovo.
Grazie mille di tutti i tuoi consigli, Althotas: leggere tutte le tue considerazioni su questa e altre discussioni del forum mi ha insegnato un sacco di cose che non sapevo sui monitor, e mi ha aiutato sicuramente a fare una scelta consapevole, mentre prima di un monitor guardavo solo grandezza in pollici e risoluzione. Grazie ancora! ;)
SuperBubbleBobble
06-05-2012, 10:15
Alla fine, tenendo conto di tutti i fattori (budget, spazio, caratteristiche dell'hardware ecc.) ho optato per il VS209N. Appena arriva vi faccio sapere come mi trovo.ottima scelta :)
facci sapere ;)
Althotas
07-05-2012, 06:58
Grazie mille di tutti i tuoi consigli, Althotas: leggere tutte le tue considerazioni su questa e altre discussioni del forum mi ha insegnato un sacco di cose che non sapevo sui monitor, e mi ha aiutato sicuramente a fare una scelta consapevole, mentre prima di un monitor guardavo solo grandezza in pollici e risoluzione. Grazie ancora! ;)
:)
Sei il primo che conosco che ha comprato un 20" IPS 1600x900, quindi ricordati di farci sapere come va :)
:)
Sei il primo che conosco che ha comprato un 20" IPS 1600x900, quindi ricordati di farci sapere come va :)
Certamente, è il minimo, anche perché senza i vostri consigli non l'avrei mai preso: fino a pochi giorni fa quasi non sapevo neanche che esistesse la tecnologia IPS.
Non vedo l'ora di provarlo, speriamo che quelli di bpm siano celeri con la mia spedizione, anche se il bonifico che gli ho fatto ha valuta domani, quindi un po' dovrò aspettare senz'altro... :mad:
Althotas
07-05-2012, 09:30
Se era a stock presso il distributore, ti arriverà la prossima settimana.
Se era a stock presso il distributore, ti arriverà la prossima settimana.
Ho chiamato prima di fare l'ordine come mi avevi suggerito e il tizio mi ha confermato la disponibilità... Speriamo bene! :)
Ciao Althotas, avrei bisogno un consiglio perché mi sono riletto la discussione ma non riesco a trovare un modello che faccia per me! Sto cercando un monitor 22" con risoluzione NON FULL-HD (devo lavorarci e non voglio perdere la vista), possibilmente opaco e con la regolazione dell'altezza. Il tutto il più possibile vicino ai 100€...
Ho qualche speranza?! :D :D
Grazieeeeee
Althotas
10-05-2012, 09:49
Alcune pagine fa erano stati indicati 2 LG 22" 1680x1050, uno senza molte regolazioni e l'altro più completo (che costa ovviamente un po' di più), cerca bene e troverai i post :). Poi forse sono stati indicati altri modelli di altri brand che non costano tanto, basta controllare con trovaprezzi.it
Alcune pagine fa erano stati indicati 2 LG 22" 1680x1050, uno senza molte regolazioni e l'altro più completo (che costa ovviamente un po' di più), cerca bene e troverai i post :). Poi forse sono stati indicati altri modelli di altri brand che non costano tanto, basta controllare con trovaprezzi.it
Ho trovato il Samsung S22A450BW che non mi dispiace per niente, poi sono anche un noto fan del marchio per cui un motivo in più per prenderlo! :D Che ne dici? Certo, è un po' caro....
Althotas
10-05-2012, 11:27
Boh, vedi tu.
Arrivato il VS209N, devo ringraziare Althotas in particolare e chi me l'ha fatto conoscere, per le mie esigenze è ottimo. Confermo che l'IPS è un altro pianeta rispetto al TN.
Tra l'altro per l'illuminazione che uso io in casa la cornice lucida non crea grossi riflessi.
Tuttavia con dead Pixel Locator ho trovato un pixel spento (nero), davvero molto visibile su sfondo rosso. Non è possibile chiedere il cambio in garanzia per un solo pixel spento, vero? :confused:
Altro problema: la connessione DVI-D non funziona, la massima risoluzione che mi consente in quella modalità è 1240x768, e il monitor da Windows 7 viene riconosciuto come "monitor generico non plug & play". Con cavo VGA tutto a posto invece, mentre se collego entrambi e tento di passare dalla modalità VGA a quella DVI con i tasti manuali del menu mi viene fuori che non c'è nessun segnale DVI. Qualcuno ha idea del perché? :confused:
PS: la scheda madre è una Asus M2N-VM DH. Il cavo invece ha connettori DVI-D single link sia dal lato scheda madre che dal lato monitor.
EDIT: per togliermi il dubbio che la connessione DVI del monitor fosse difettosa l'ho collegato al portatile (un Acer 7520G) appunto via DVI. Il segnale era perfetto dunque il problema della connessione DVI non è dovuto al monitor, e tra l'altro qui, dal paragone diretto con lo schermo LCD del portatile, ho potuto apprezzare la brillantezza dei colori dell'IPS.
Quanto alla connessione DVI, ho notato che sia il VS209N che il mio portatile hanno un connettore femmina identico:
http://i.imgur.com/gdCNK.jpg
La scheda madre del pc fisso invece ha un connettore un po' diverso:
http://i.imgur.com/6Ui7A.jpg
Può essere questo il problema?
Althotas
17-05-2012, 08:24
La DVI del monitor è una DVI-D single link, quella della tua scheda video è una DVI-D dual link. Hai usato il cavo DVI in dotazione al monitor per il collegamento al pc? E per collegarlo al notebook che cavo hai usato?
Ti sconsiglio di collegare il monitor utilizzando contemporaneamente più di una connessione con lo stesso pc. O lo colleghi in VGA o in DVI.
Il fatto che sul pc non ti consenta di utilizzare la risoluzione ottimale, che è 1600x900 a 60 Hz, probabilmente è dovuto al fatto che su quel pc non è installato il driver di windows per quel monitor. Che versione di windows stai usando sul pc e che versione sul notebook? Il notebook come lo ha riconosciuto?
La DVI del monitor è una DVI-D single link, quella della tua scheda video è una DVI-D dual link. Hai usato il cavo DVI in dotazione al monitor per il collegamento al pc? E per collegarlo al notebook che cavo hai usato?
Ti sconsiglio di collegare il monitor utilizzando contemporaneamente più di una connessione con lo stesso pc. O lo colleghi in VGA o in DVI.
Il fatto che sul pc non ti consenta di utilizzare la risoluzione ottimale, che è 1600x900 a 60 Hz, probabilmente è dovuto al fatto che su quel pc non è installato il driver di windows per quel monitor. Che versione di windows stai usando sul pc e che versione sul notebook? Il notebook come lo ha riconosciuto?
Per collegare il monitor al pc fisso e al notebook ho usato lo stesso cavo, che è quello in dotazione con il monitor stesso (non ho altri cavi DVI).
Ho collegato temporaneamente il monitor in contemporanea con VGA e DVI, quando ho visto che con DVI windows 7 me lo riconosceva come monitor non plug & play, adesso è connesso solo con VGA e funziona alla perfezione con risoluzione nativa 1600x900 (mentre con DVI la risoluzione massima selezionabile era 1024x768).
Sia sul pc che sul portatile è installata la stessa identica versione di Windows 7 (Ultimate SP1 32bit) con gli stessi aggiornamenti installati (gli ultimi usciti a inizio maggio), dunque escluderei che il problema possa essere nel sistema operativo. Il notebook lo ha riconosciuto immediatamente come secondo schermo plug & play.
Ho notato una cosa all'avvio, che conferma che il problema non sembrerebbe di driver o di windows, ma di hardware: quando è connesso via VGA si vede bene la schermata di avvio del bios dopo la quale si carica il sistema operativo, esattamente come accadeva con il monitor precedente, mentre in DVI no, come se ci fosse un problema nell'uscita DVI della scheda madre: riesco a entrare nelle impostazioni del bios schiacciando "del", ma non vedo la schermata di avvio del bios. Poi quando il sistema operativo si carica, parte direttamente in risoluzione 1024x768 (onestamente inguardabile).
EDIT: ho connesso di nuovo il monitor via DVI e sono andato nel pannello di controllo Nvidia (la scheda grafica è una GeForce 6150SE nForce 430, integrata su scheda madre Asus M2N-VM DH), e nelle impostazioni schermo il monitor viene riconosciuto come "schermo analogico" connesso via VGA (dunque sembra che non venga riconosciuto il DVI), mentre se connetto con VGA lo schermo viene correttamente riconosciuto come "Ancor Communications Inc Asus VS209" connesso via VGA. Sembrerebbe dunque un problema della mia scheda madre, come se non funzionasse l'uscita DVI...
Mi rendo conto che qui siamo un pelino OT, dunque apro un apposito thread per chiedere lumi sul problema DVI, altrimenti intaso la dicussione con le mie richieste di aiuto.
Qual è il migliore fra questi due monitor? Philips 220S2CB ed LG E2210PM-SN. Entrambi 22", 16:10 a 1680x1050.
E' normale che un monitor, dopo qualche anno, tenda ad ingialliare i bianchi?
E' un samsung 2232BW 1680x1050 (all'epoca un signor monitor pagato quasi 300euro), ma lo fa anche il portatile che ha 5 anni....al confronto con un nuovo monitor da 18,5 sono molto piu gialli nei bianchi.
Althotas
20-05-2012, 17:44
Si, è normale, perlomeno quelli con retro-illuminazione a lampade CCFL (i nuovi a LED non so come si comportano), perchè si consumano le lampade e di conseguenza varia un po' la temperatura colore. Probabilmente si potrebbero risistemare facendo una calibrazione con un colorimetro.
LugaidVandroyi
28-05-2012, 19:38
Ciao a tutti, ho letto un po' di pagine, ma non mi son fatto ancora un'idea chiarissima.
Per il mio utilizzo, leggendo su un altro thread avrei scelto scelto il Dell U2412M, ma è un acquisto che farò durante l'estate per motivi vari, ma avrei bisogno invece di prendere un monitor per uso puramente d'ufficio (quindi non mi serve reattivissimo) e che non userò io.
Per motivi di spazio e budget, l'ideale sarebbe un 20" o massimo 22", possibilmente 16:10, tenendo presente che l'utilizzatore viene sa un vecchio lcd 19" 4:3 e il budget massimo è 150€.
Sto osservando il Asus VS209N, Samsung SyncMaster S22A450BW, Asus ML239H, Lg IPS235V-BN, Lg IPS225V-BN.
Inoltre mi servirebbe a brevissimo tempo, quindi magari disponibile in uno shop che in 72 ore me lo consegna.
Critiche? Consigli?
Althotas
28-05-2012, 21:35
Sto osservando il Asus VS209N, Samsung SyncMaster S22A450BW, Asus ML239H, Lg IPS235V-BN, Lg IPS225V-BN.
Critiche? Consigli?
Quelli che hai indicato sono tutti 16:19. Compra un 22" 1680x1050 16:10, ne sono stati indicati alcuni nelle ultime pagine di questo thread.
LugaidVandroyi
29-05-2012, 12:14
Sì, hai ragione, mi sono sbagliato :)
Ho ricontrollato tornando indietro fino al 2011, ma spesso si parlava di monitor introvabili (perlomeno io non sono riuscito a reperirli) o fuori budget.
Ecco quindi una nuova cernita poggiata sui parametri che mi hai consigliato: Benq G2200W e Asus VW224T.
Altrimenti passo ai 23, ma mi è parso di capire siano meno confortevoli a causa di un Pitch minore, anche se montano magari un pannello IPS e sono in generale più nuovi e quindi risultano più facili da reperire.
Sono davvero confuso e vorrei far l'ordine entro questo pomeriggio.
Che faccio?
Althotas
29-05-2012, 12:48
Che fai? Compri un 22" 1680x1050 TN, che ha il pixel confortevole. Le versioni IPS non si trovano più, ma a chi era abituato ad avere il pixel grande (quello dei 19" 1280x1024 era "enorme" se paragonato a quello dei 23" full-HD) per uso "ufficio", consiglio di rinunciare ad un IPS in favore della dimensione maggiore del pixel. E te lo dice uno che ha sempre "spinto" gli IPS :) (ma che conosce bene anche l'importanza di avere un pixel grande, per certi utilizzi).
LugaidVandroyi
29-05-2012, 12:56
Perfetto, sei stato molto chiaro.
So bene la tua passione per gli ips, infatti seguo regolarmente il thread dei 23"-24" in cui sei molto presente e infatti per me ho scelto il Dell U2412M.
Allora gli faccio prendere uno dei due 22" che ti ho scritto prima, grazie mille per il chiarimento :)
Althotas
29-05-2012, 13:05
Ci sono stati anche altri modelli di 22" indicati negli ultimi mesi: a memoria un paio di LG (uno con regolazioni ergonomiche complete e l'altro senza), 1 fujitsu e 1 NEC, e poi forse c'è ancora qualche DELL serie Professional.
Rainy nights
03-06-2012, 11:17
Salve ragazzi, scusate l'intrusione :D
Sono propensa per un Asus ML229H, ma mi preoccupa il Pixel Pitch di soli 0.248 mm. Diciamo che lo userei per giocare al pc, abbinato a una 7850. Non mi piace l'idea di prendere un schermo troppo grande, al momento sono ancora con un 19" e lo trovo perfetto. L'idea del full HD mi attirava da parecchio, quindi non me la sento di scendere con la res a discapito di un eventuale problema di visione. Secondo voi rischio la cecità? Considerate che al pc devo comunque portare gli occhiali perché ci vedo pochino ma imposto già di default icone e testi a "livello talpetta" per abitudine... Alternativa sarebbe il Asus VS229H che costa poco meno o qualsiasi altro pannello massimo 22/23" sotto i 200 euro. :D
Grazie!
Althotas
03-06-2012, 12:17
Se già hai qualche problema alla vista, comprare un 21.5" full-HD è un vero e proprio atto di masochismo. Se adesso stai usando un 19" 1280x1024, sappi che quelli sono i modelli che hanno il pixel più grande di tutti fino ai 25" inclusi (di qualunque risoluzione). Per avere la stessa dimensione del pixel di un 19", bisognerebbe comprare un 26" 1920x1080.
Se non ti piace l'idea di comprare uno schermo troppo grande (che è un peccato, perchè la soluzione migliore per te e tanti altri, ora come ora sarebbe quella di attendere un momentino e poi orientarsi su uno dei nuovi 27" IPS di LG 1920x1080 che stanno per arrivare, disponibili anche nella versione monitor-TV, perchè quelli hanno il pixel più grande dei 19" e sono un vero toccasana per molte applicazioni), dovresti orientarti su un 22" 1680x1050, che è la giusta alternativa per chi proviene da un 19" 5:4 e vuole passare ad uno schermo wide. I 21.5 16:9, oltre ad avere il pixel veramente piccolo, sono troppo piccoli loro stessi, e resteresti deluso nel giro di qualche giorno, FIDATI :)
Morale: in ordine di preferenza secondo le mie esperienze:
1° un 27" 1920x1080 (vedi sopra)
2° un 22" 1680x1050
3° un 23" 1920x1080, sapendo però in anticipo che anche questi hanno il pixel più piccolo del tuo 19" e la differenza si nota, nonostante lo abbiano abbastanza più grande di quello dei 21.5".
Se opterai per la soluzione N. 3, in questo momento un bel modello adatto al gaming è il Iiyama XB2374HDS (pannello IPS), che è un best-buy nella sua categoria, molto completo come funzionalità, e rientra senza problemi nel tuo budget. Questo è il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127 e al suo interno troverai qualunque tipo di informazione :)
Rainy nights
03-06-2012, 12:56
Se già hai qualche problema alla vista, comprare un 21.5" full-HD è un vero e proprio atto di masochismo. Se adesso stai usando un 19" 1280x1024, sappi che quelli sono i modelli che hanno il pixel più grande di tutti fino ai 25" inclusi (di qualunque risoluzione). Per avere la stessa dimensione del pixel di un 19", bisognerebbe comprare un 26" 1920x1080.
Se non ti piace l'idea di comprare uno schermo troppo grande (che è un peccato, perchè la soluzione migliore per te e tanti altri, ora come ora sarebbe quella di attendere un momentino e poi orientarsi su uno dei nuovi 27" IPS di LG 1920x1080 che stanno per arrivare, disponibili anche nella versione monitor-TV, perchè quelli hanno il pixel più grande dei 19" e sono un vero toccasana per molte applicazioni), dovresti orientarti su un 22" 1680x1050, che è la giusta alternativa per chi proviene da un 19" 5:4 e vuole passare ad uno schermo wide. I 21.5 16:9, oltre ad avere il pixel veramente piccolo, sono troppo piccoli loro stessi, e resteresti deluso nel giro di qualche giorno, FIDATI :)
Morale: in ordine di preferenza secondo le mie esperienze:
1° un 27" 1920x1080 (vedi sopra)
2° un 22" 1680x1050
3° un 23" 1920x1080, sapendo però in anticipo che anche questi hanno il pixel più piccolo del tuo 19" e la differenza si nota, nonostante lo abbiano abbastanza più grande di quello dei 21.5".
Se opterai per la soluzione N. 3, in questo momento un bel modello adatto al gaming è il Iiyama XB2374HDS (pannello IPS), che è un best-buy nella sua categoria, molto completo come funzionalità, e rientra senza problemi nel tuo budget. Questo è il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2437127 e al suo interno troverai qualunque tipo di informazione :)
Il mio attuale 19" è un 1440x900, diciamo che mi ci trovo bene per abitudine e voglio levarmelo perché dopo diversi anni i bianchi sono gialli e i colori sono spentissimi... C'è da dire che ho anche poco spazio sulla scrivania e sono pure disordinata all'inverosimile, già per un 22" dovrò levare le casse e non so nemmeno dove metterle. :doh:
Mi piace molto il pannello che mi linki, ora passo al 3d ufficiale e ne mentre ti ringrazio di cuore :vicini:
Althotas
03-06-2012, 13:46
Il pixel del tuo 19" è allora pari a 0.284, e l'aspec-ratio è 16:10. In pratica, sono le stesse caratteristiche che avresti con un 22" 1680x1050.
Le dimensioni esterne di un 23" 1920x1080 non sono molto diverse rispetto a quelle di un 22" 1680x1050, ma quello che cambia è l'aspect-ratio (nei modelli full-HD è 16:9) ed il pixel, che nei 23" è più piccolo.
Infine, alcuni monitor hanno gli speakers integrati (p.e. il Iiyama XB2374HDS), ma la resa è sempre abbastanza scadente, perchè utilizzano altoparlanti molto piccoli. Poi, magari, uno si accontenta :). Per qualche monitor, per esempio alcuni DELL (un modello 23" adatto al gaming è il U2312HM, che rientra anch'esso nel tuo budget comprandolo online ma non direttamente da DELL - usa trovaprezzi.it), esiste una soundbar opzionale che si può comprare a parte, e che viene fissata alla base della cornice del monitor. In quel caso la resa è leggermente migliore.
Ultima cosa da segnalare è l'arrivo a breve, anche nel caso dei 23", dei nuovi monitor-TV di LG, nel caso interessasse usarlo anche come TV. Leggi le ultime 2-3 pagine di questo thread in rilievo, per qualche informazione in più: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932
Last but not least, adesso che so esattamente che monitor stai usando, se proprio vuoi contenere le dimensioni potresti pensare al nuovo asus 20" 1600x900 IPS che ha comprato eltopo (vedi pagina precedente). Il pixel di quel modello è leggermente più piccolo del tuo attuale 19", ma non di molto. Quello che ora non ricordo è se quel monitor è dotato di overdrive, e quindi adatto (o meno) anche al gaming "frenetico", ma basta controllare nelle pagine precedenti di questa discussione e/o sul sito del produttore (tempi di risposta dichiarati).
Rainy nights
03-06-2012, 14:02
:D Sei veramente un mito. Diciamo che la tv non la guardo mai, inoltre per un problema "logistico" ho un LCD 40" proprio di fianco al pc (però è spento 24/7, appunto perché odio la TV) e il suo unico scopo è quello di riprodurre flussi hd.
Preso dunque un pannellino Full HD per il mio computer potrei definitivamente staccar la spina alla tv con buona pace dei soldini spesi due anni fa. :sofico:
Ora, le casse che ho sono decenti per giocare e non le voglio sostituire né adattarmi al suono integrato di mini-speaker plasticosetti che saranno di certo integrati nei monitor, quindi troverò una soluzione senza dubbio. :sofico:
La migliore soluzione sarebbe un 22"/23" che possa esser appeso al muro, in modo tale da lasciar la scrivania libera, possibilità questa che mi intrippa non poco. Ho altri 10-12 giorni per decidere un setup, male che vada prenderò il bundle 7850+Iiyama :oink:
Althotas
03-06-2012, 14:19
Beh, concludendo, la cosa importante è che tu prenda possibilmente un modello con pannello IPS, perchè apprezzerai la resa dei colori ed i migliori angoli di visione rispetto ai TN.
Il fissaggio a muro lo dovrebbero consentire sia il DELL che il Iiyama che ti avevo indicato, ma ci metti poco a controllare se hanno il supporto VESA (lo standard per le staffe di fissaggio).
Rainy nights
03-06-2012, 14:49
Già, IPS in primis e poi valuto la taglia. :sofico:
Se riuscissi ad appenderlo sarebbe la soluzione definitiva... Grazie di tutto :O
Il pixel del tuo 19" è allora pari a 0.284, e l'aspec-ratio è 16:10.
Confermo. Ne possiedo uno e in attesa di meglio mi ci trovo bene. Oltretutto la definizione e' ottima per un 19'!
Per gli IPS ci fosse un 24' 1920x1080 non sarebbe male, ma il mercato latita.
@Rainy Nights:
l'Asus VS209N è un ottimo monitor soprattutto come rapporto qualità/prezzo, ma non ha l'overdrive e ha un tempo medio di risposta di 14 ms. Io non gioco dunque non so quale possa essere l'esperienza di gioco sul monitor ma se giochi spesso immagino che sia meglio prendere un monitor con tempi di risposta migliori. Per vedere filmati e come uso ufficio va benissimo, io mi ci trovo ottimamente. Ha l'attacco VESA.
Rainy nights
05-06-2012, 10:49
@Rainy Nights:
l'Asus VS209N è un ottimo monitor soprattutto come rapporto qualità/prezzo, ma non ha l'overdrive e ha un tempo medio di risposta di 14 ms. Io non gioco dunque non so quale possa essere l'esperienza di gioco sul monitor ma se giochi spesso immagino che sia meglio prendere un monitor con tempi di risposta migliori. Per vedere filmati e come uso ufficio va benissimo, io mi ci trovo ottimamente. Ha l'attacco VESA.
Alla fine credo proprio che prenderò un Asus ML239H più che altro per le dimensioni contenute e il tempo di risposta accettabile (non mi piacciono gli schermi troppo grandi, già un 21,5" mi sembra esagerato). L'unica cosa è che non può essere appeso, ma dovrebbe entrare nelle dimensioni che cerco quindi mi accontento. :)
starsky.78
08-06-2012, 16:59
Ciao a tutti, qualcuno conosce il Philips 220S2SS?
grazie
euplio46
08-06-2012, 20:25
Ragazzi io da parte mia vi posso consigliare il Fujitsu L20t3-LED è davvero un bel monitor con risoluzione massima 1600x900 e io l'ho pagato 90 euro spedito, ma era uno di quelli da esposizione, comunque sia lo si riesce a trovare a poco meno di 100 euro sul web. Ciaoz
Therock2709
17-06-2012, 15:09
Ciao a tutti,
non esistono monitor 1680x1050 con tuner DVB-T? Insomma come lo era il Samsung T220HD.
Se non esistono, secondo voi un TN economico qualsiasi può andare bene per Autocad ? Niente fotoritocco, niente film. L'importante per me è usarlo in ris nativa.
Avrei visto il Philips 225B2CB: è regolabile in tutti gli assi, ha pure un mini-hub usb.
Domandona finale: è sparita la pessima moda degli schermi lucidi glossy vero??
Ciao :)
Una domanda per gli esperti di monitor del forum: è normale che un monitor IPS (Asus VS209N nello specifico) scaldi molto dopo qualche ora di utilizzo? In particolare, ho notato che scalda più nella parte inferiore (dalla cornice inferiore a metà schermo in verticale, all'incirca) che in quella superiore. E' normale? :confused:
Una domanda per gli esperti di monitor del forum: è normale che un monitor IPS (Asus VS209N nello specifico) scaldi molto dopo qualche ora di utilizzo? In particolare, ho notato che scalda più nella parte inferiore (dalla cornice inferiore a metà schermo in verticale, all'incirca) che in quella superiore. E' normale? :confused:
Essendo un edge led, ha i led nella cornice, intorno allo schermo, quindi in quelle zone è normale che sia caldo dopo diverse ore, anche se i led in teoria non scaldano tantissimo... Può anche darsi che in quella zona inferiore sia presente la parte di alimentazione e il trasformatore, quello si che scalda parecchio! :D Inoltre, è sempre normale che sia più caldo nella cornice sotto che nella cornice sopra, perchè la prima ha sopra l'intero monitor, a differenza della seconda che non ha praticamente niente, e quindi il calore si dissipa meglio.
Althotas
18-06-2012, 01:52
Ciao a tutti,
non esistono monitor 1680x1050 con tuner DVB-T? Insomma come lo era il Samsung T220HD.
Se non esistono, secondo voi un TN economico qualsiasi può andare bene per Autocad ? Niente fotoritocco, niente film. L'importante per me è usarlo in ris nativa.
Avrei visto il Philips 225B2CB: è regolabile in tutti gli assi, ha pure un mini-hub usb.
Domandona finale: è sparita la pessima moda degli schermi lucidi glossy vero??
Ciao :)
I monitor-TV ormai li fanno solo full-hd (1920x1080).
Il philips che hai indicato sembra un valido 22". Per Autocad può bastarti anche un TN, ma sarai un po' limitato dalla risoluzione 1680x1050 (poi dipende da quello che ci farai). Una soluzione molto più definitiva sarebbe il DELL U2412M, 24" 1920x1200 IPS, ma costa circa il doppio di quel philips.
Come monitor-TV ci sono un paio di interessanti modelli LG in arrivo, 23" 1920x1080 con pannello IPS, ed il prezzo potrebbe essere molto buono per un prodotto di quel tipo. Leggi questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37638380&postcount=249 ed eventualmente anche il N. 265 della pagina successiva, dove è citato l'altro modello (più costoso).
Gli schermi glossy si vedono poco (o niente) in giro.
Therock2709
18-06-2012, 12:25
Grazie Althotas!
Sì sono un po' combattuto se prendere un 1920x1200, ma va oltre il budget. Boh, vedrò.
Grazie.
PS: Meno male che i glossy sono spariti!!
Essendo un edge led, ha i led nella cornice, intorno allo schermo, quindi in quelle zone è normale che sia caldo dopo diverse ore, anche se i led in teoria non scaldano tantissimo... Può anche darsi che in quella zona inferiore sia presente la parte di alimentazione e il trasformatore, quello si che scalda parecchio! :D Inoltre, è sempre normale che sia più caldo nella cornice sotto che nella cornice sopra, perchè la prima ha sopra l'intero monitor, a differenza della seconda che non ha praticamente niente, e quindi il calore si dissipa meglio.
Grazie mille per la risposta esauriente: ecco spiegato perché scalda molto più del precedente monitor, che tra l'altro aveva alimentatore e trasformatore esterni. ;)
Alfabeto
01-07-2012, 19:15
devo cambiare il monitor al mio mulo, e avendo non più di 50 cm di spazio e implementando la TV cosa mi consigliate ?
Althotas
01-07-2012, 19:22
Se vuoi risparmiare, compra un 22" 1680x1050 tra quelli indicati nelle ultime 10-15 pagine. Oppure l'asus 19" IPS 1600x900 che trovi indicato nelle ultime pagine.
Raga scusate devo prendere un monitor max 22 pollici.
Il monitor mi serve per lavorare e studiare forse qualche vecchio game punta e clicca come runaway.Avevo optato per questo philips qua vLED 227e3lsu.
Andado su amazone molti me lo sconsigliano per il refresh ora dico io devo rimaere sui 100 max a 120 euro.COsa mi consigliate anche se non 22 pollici importante sia un bel monitor
Althotas
02-07-2012, 16:12
Compra un 22" VERO, 1680x1050, e NON quel philips che hai indicato che è il "solito" 21.5" full-HD con il pixel microscopico!
I modelli sono stati indicati negli ultimi mesi. Con 120 euro non potrai pretendere grandi cose. Se arrivi ai 140, e ti va bene anche un 23", allora puoi comprare l'asus VS239H che ha un buon pannello IPS: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_asus_vs239h.aspx
nn trovo qualcosa anche 19 pollici fato bene??purtroppo e un regalo che deve farmi la mia ragazza fai conto che passo da un monitor lcd di 5 anni a questo penso la differenza sia tanto no?
Althotas
02-07-2012, 20:20
Di 19" 1600x900 c'è l'Asus VS209N, che ha il pannello IPS come il VS239H. Costa 119 euro e l'ha comprato eltopo qualche settimana fa. La differenza di prezzo, eventualmente, puoi sempre metterla tu mettendoti d'accordo prima con la tua girl.
Quei 2 sono due validi prodotti per via del tipo di pannello che utilizzano, ma sappi che non sono adatti al gaming frenetico.
Cinque anni fa esistevano monitor buoni tanto quanto quelli di oggi, però costavano mediamente di più. E c'erano, come sempre, anche quelli scarsi.
Allora ti dico subito questo.
Allora a me serve un monitor che sia bello da vedere esteticamente ,bei colori e un bel contrasto.Seconda cosa come gioco al massimo ci faccio qualche punta e clicca.Altra cosa non voglio farla spendere troppo però mi sa che qua stiamo parlando di top io ti dico questo da esperto che ne dici se vado su questo qua.Philips 227E3LHSU
Ultima cosa la mia risoluzione video su qualsiasi monitor che uso nn metto superiore a 1024x768 perche nn tiengo una buona vista ehehehehe .
Dimmi la tua questo lo visto a 120 euro ricordati nn devo fare niente di che stare sul web studiare qualche manuale pdf.Nemmeno i film vedo dal pc qualche volta qualche video su you tube però niente di piu.Vedendo in rete di questo dicono e plug & play risoluzione ottima e anche hdmi oltre vga e dvi-d.Ultima cosa di questo ce anche la versione ips che costa 10 euro in piu pero ripeto io nn che ci devo fare cose esagerate al pc fai conto ora tengo un 19 pollici asus comprato 4 anni fa e sinceramente ,se nn era per lei nemmeno lo cambiavo.
Dimmi una cosa se opto per questo http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/VS209N/ mi trovo bene?Ricordati qualche punta e clicca e niente e tutto web nemmeno film
Altra cosa io ti dico la mia arrivato a quello che ho letto mi sa quel philips da 120 euro una buona alternativa nel senso ci puoi giocare che i tempi di risposta sono buoni i colori cmq nn sono mali e tiene cmq un monitor abbastanza completo giusto'?
Althotas
02-07-2012, 23:03
Ti ho spiegato con parole semplici perchè non è il caso di comprare un monitor 21.5" 1920x1080, e tu continui ad indicarmi modelli di quel tipo???? E dici anche che hai problemi alla vista? Un ottimo motivo in più per starne alla larga! I monitor LCD vanno sempre usati alla loro risoluzione nativa, altrimenti vedrai sfuocato, e quella è un'altra cosa che non ti fa certo bene alla vista! Ma vuoi diventare cieco come una talpa prima del tempo???
Se le scritte ti sembrano troppo piccole quando navighi, si aumenta la dimensione minima del font nel browser che utilizzi per navigare, e/o i DPI di windows. La risoluzione che imposti dentro windows, deve essere quella nativa del monitor, ricordatelo.
Se possiedi un LCD 19" 1280x1024, sappi che quelli sono tra i monitor che hanno il pixel più grande di tutti, e passare da uno di quelli ad uno che ce l'ha microscopico, è la peggiore cosa che puoi fare. Tu dovresti invece comprare un 27" 1920x1080 se ci tieni alla tua vista, perchè sono quelli che hanno il pixel più grande di tutti. Ricordatelo per il futuro.
I modelli che ti avevo indicato, con pannello IPS, sono buoni e sono anche quelli che si trovano a prezzo più basso. L'asus VS209N che ti avevo indicato, può essere una buona soluzione perchè il pixel, pur essendo più piccolo di quello del tuo 19", è sempre molto più grande di quello dei 21.5" e anche un pochino più grande di quello dei 23". Costa solo 119 euro, e di meglio non trovi per quella cifra.
Ok mi hai convinto però voglio dirti quesot tralasciando game riesco a vedermi qualche film.Sai molte volte vedo video e learning di alcuni corsi che seguo.Per motivi di tempo li registro e dopo li vedo appena posso.Visto il tempo di risposta dei 14ms volevo sapere se avevo problemi.
Il mio vecchio monitor
http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/VW193S/#specifications
Althotas
03-07-2012, 09:33
Non dovresti avere problemi per la visione di film.
ok oggi effettuo ordine penso vado sul 20 pollici anche per i pixel piu grandi.Grazie di tutto
Althotas
03-07-2012, 17:27
Facci poi sapere qualcosa.
Ok oggi ho ricaricato paypal penso che dopo faccio ordine anche se ti dico questo la mia ragazza si e convinta ad aumentare un pochino il budget.E stata veramente gentile xd cmq avevo visto anche questo perche ora il budget e salito a 150 euro pero di piu veramente nn puo se no me uccide che ne dici di questo LG IPS235V?
Calcola che mio fratello tiene un lg tv 23 flatron e risoluzione 1920x1024 faccio veramente fatica con gli occhi a vederla a 100%.
Se invece metto 125% vedo un amore dimmi la tua poi vado avanti tanto mi affido completamente a te.:D
Althotas
03-07-2012, 18:08
L'LG IPS235V va come l'asus VS239H, entrambi montano lo stesso pannello e non hanno l'overdrive nè regolazioni ergonomiche complete. Insomma, sono monitor con una ottima resa in termini di qualità di immagine, analoga a quella di altri modelli IPS dal costo maggiore, ma per differenziarli e tenere basso il prezzo non sono presenti alcune "funzionalità" (non fondamentali per tutti). Tra quei 2, compra quello che trovi a minor prezzo o che ti piace di più esteticamente. Di entrambi ci sono le recensioni di PRAD (che ai tempi avevo letto).
NB. la risoluzione nativa di quei 23" è 1920x1080, non 1920x1024.
Ti diko la verita andato da mio fratello ho messo schermo 125% cosi vedevo bene e senza problemi di vista.Ora ti dico il modello di mio fratello però mi sa nn e un granche LG tv m2362d.
Altra cosa quello che ho trovato come lg a 150 euro LG IPS235V BN asus mi viene 148 euro invece però la cosa che ti chiedo nn e meglio lg visto che la sua risposta e 5 ms?rispetto a 14 dell asus?
Althotas
03-07-2012, 20:25
Il tempo di risposta del 235V è 14 ms, il dato sul sito è sbagliato. E' il 235P che ha 5 ms (dichiarati), dovuti al fatto che incorpora l'overdrive (l'opzione si chiama RTC dentro l'OSD, e nel 235V non c'è).
Mo' basta eh, che queste cose te le avevo già spiegate.
L'm2362d ha la stessa dimensione e risoluzione degli altri 2, però monta un pannello TN che è inferiore come qualità.
Grazie di tutto ti dico solo questo mi sa e il migliore tra lg e altro asus o mi sbaglio?
LED 23" Asus [ML239H]
Althotas
03-07-2012, 23:27
Il ML239H non è migliore degli altri 2 valutato globalmente: è migliore solo sotto il profilo reattività perchè ha l'overdrive. Compra il 235V, che da quanto ho letto in giro non sembra presentare problemi di aloni luminosi fastidiosi ai bordi. Sul ML239H quel fenomeno sembra più frequente, mentre del VS239H, che è più nuovo dell'Ml239H, non ho feedback, e quindi non so come sta messo sotto quel profilo.
Ciao visto lg costa 170 euro mi so preso questo
DELL U2312HM Monitor LED pagato 180 euro penso sia anche buono per giocare.Speriamo sono stato fortunato perche piu leggo piu capisco che ogni monitor tiene i suoi difetti :sofico:
Altra cosa la Dell lascia garanzia su 0 pixel bruciati
Althotas
04-07-2012, 15:38
E per fortuna che avevi sempre posto dei rigidi limiti alla cifra che potevi spendere, tu e/o la tua morosa :rolleyes:
Alla fine, dopo post su post, hai comprato un modello mai menzionato e hai fatto di testa tua. Non che il 2312HM sia un cattivo acquisto, ma per quella cifra oggi c'è un prodotto più interessante (sempre adatto al gaming), che non ti indico nemmeno visti i precedenti (tanto l'hai già ordinato) ;)
No nn lo preso online ma da un amico posso ancora annurarlo però la mia ragazza si sta innervosendo ora dimmi tu uno migliore di questo dell a 180 euro ed io compro direttamente :muro:
Spara tranquillamente e un amicodi famiglia se lo anullo nn dice niente eheheheh però dimmene uno buono ottimo e nn superiamo quel budget.
Ripeto nn sono amante di game sui pc amo le console per giocare,pero se voglio metterci un gioco nn voglio avere problemi di mouse con scia ecc queste cose le odio troppo.Purtroppo lg ke mi avevi mensionato diciamo nn era male però 170 euro e poi nn ce posso giocare quando invece ips-p purtroppo si trova solo a 200 euro online avevo pensato tra dell e lg per colori meglio la dell.Ecco perche avevo scelto il dell però se mi dici ce uno ancora meglio di questi due allo stesso prezzo allora dico per stesso prezzo.Io cedo la parola al mitico Althotas che fra un poco mi mena pure eheheheh
Althotas
04-07-2012, 16:41
Tre settimane fa c'era una promozione dei negozi expert sul nuovissimo monitor-TV 23" IPS di l'LG, il M2352D: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475786
Lo vendevano inizialmente a 179 euro, ma adesso, nel sito del loro consorzio (marcopoloshop), lo offrono scontato a 183: http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/monitor/lg-electronics/lg-electronics-m2352d__commenti - notare che, se hai un negozio expert dalle tue parti, offrono la formula "compra e ritira in negozio" senza spese di spedizione. E' descritta qua: http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/monitor/lg-electronics/lg-electronics-m2352d__commenti
L'offerta è indubbiamente vera, visto che negli altri shops costa di più: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_m2352d.aspx
Gli manca la regolazione in altezza, ma per il resto è molto completo, ha anche l'overdrive, e lo si può usare come un vero TV (quindi a pc spento).
Allroa la buona notiza ho mallardo expert sotto casa quindi vedo come agire senza pagare spedizione.
Exper sotto da me tiene anche questom2362d a 150 euro solo nn e led ma lcd che ne dici .Meglio marcopolo?
ALtra cosa e pure vga entrambi i monitor giusto??
Tiene anche i dot pitch piu grande giusto?
Quindi tra tutti i monitor citati da te mi consigli questo qua giusto?
Althotas
04-07-2012, 17:14
Il modello da comprare è l'M2352D, non altri! Non ricominciamo con le domande inutili, eh!
Ti avevo già indicato tutto quello che serve, e per concludere questa è la pagina prodotto nel sito di LG: http://www.lg.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-ips-M2352D.jsp
Buona LETTURA
X te nn faccio nome però si capisce
Oggi sono andato da expert aveva in visione m2362d ti dico che come immagina era veramente bello.Colori intensi e vivaci anche se fosse un lcd.Ora ti dico questo m2352d e ancora migliore giusto?
m4gnetar
07-07-2012, 13:17
Sto cercando un monitor per uso casalingo (navigazione internet, office e saltuariamente qualche gioco) purtroppo massimo 22 pollici per una questione di spazio. Ho letto quasi tutto il topic ma pare che i buoni monitor ips ci siano solo da 23 pollici in su.
Cercando su amazon ho trovato questo LG E2210T-BN LCD Monitor 22. (http://www.amazon.it/LG-E2210T-BN-LCD-Monitor-22/dp/B004UG1WF2/ref=wl_it_dp_o_pdT1_S_nC?ie=UTF8&coliid=I71W7D4G0VDWD&colid=3E8VSRQW9OQ1T). So che è un TN ma visto il prezzo e la risoluzione sarei tentato di prenderlo.
Premettendo che non vorrei un fullhd per non diventare cieco, avete qualche consiglio su qualche monitor migliore? Anche 20 pollici, l'importante sarebbe rimanere sul formato 16/10. Mi sembra di aver veramente poca scelta...
Grazie fin d'ora a chiunque voglia aiutarmi.
Althotas
10-07-2012, 13:04
@ m4gnetar
Quel 22" di LG, a quel prezzo s.s. incluse, mi pare una valida scelta come monitor per uso "casalingo".
@ Nicos 18
Se non riesci a capire guardando il monitor, scarica il manuale dalla sezione Supporto del sito di HP, e controlla. Mai sentito parlare di manuali d'uso? :rolleyes:
m4gnetar
10-07-2012, 18:27
Grazie mille Althotas!
Procedo subito con l'acquisto.
absinth87
13-07-2012, 10:59
m4gnetar poi mi fai sapere le tue impressioni? sia sullo shop che sul prodotto.. perchè vorrei acquistarlo pure io...
Rainy nights
14-07-2012, 15:53
Alla fine credo proprio che prenderò un Asus ML239H più che altro per le dimensioni contenute e il tempo di risposta accettabile (non mi piacciono gli schermi troppo grandi, già un 21,5" mi sembra esagerato). L'unica cosa è che non può essere appeso, ma dovrebbe entrare nelle dimensioni che cerco quindi mi accontento. :)
Detto fatto, lo sto usando con soddisfazione da un po' e, accoppiato alla GTX 670, mi piace moltissimo*. Grazie mille per i preziosi consigli :vicini:
* :oink: Finalmente Diablo III come si deve...
m4gnetar
16-07-2012, 08:25
Su amazon niente da dire, ho fatto più di cinquanta ordini, mai nessun problema.
Il monitor è arrivato venerdì. I colori sono buoni (non ottimi) con una leggera prevalenza del blu e una certa freddezza anche smanettando con le regolazioni.
La staffa è leggera quindi il monitor si muove facilmente (un bene o un male a seconda delle esigenze). E' possibile inclinarlo in avanti o indietro di un angolo più che sufficiente. La risoluzione di 1680x1050 è perfetta. Molto meglio del 21,5 1920x1080 che uso a lavoro.
A 130 euro te lo consiglio. Certo se puoi prendere un 23, ci sono modelli IPS che costano qualche decina di euro in più e, a quanto leggo, credo li valgano tutti.
Althotas
16-07-2012, 11:45
Per 135 euro c'è l'asus VS239H 23" IPS, le cui uniche due "mancanze" degne di nota sono: Overdrive (di conseguenza non è molto reattivo) e regolazioni ergonomiche complete. Per il resto va benone, ma come tutti i 23" full-hd il pixel è più piccolo dei 22" 1680x1050 (quello dei 23" è identico a quello dei vecchi 17" 1280x1024, cioè 0.265), e personalmente non lo ritengo sufficientemente confortevole per lavorare, al contrario di quello dei 22" (0.282) :)
Alfabeto
23-07-2012, 13:33
su amzon ho trovato questi due monitor:
LG IPS224V a 210 € ss escluse
LG E2210T a 130 € ss incluse
Quale mi consigliate
Grazie ad Althotas mi sono preso m2352d anche ad un prezzo un po piu basso di marcopolo.
-edit-
acquisto già fatto
grazie ugualmente
Beralios
30-07-2012, 12:41
su amzon ho trovato questi due monitor:
LG IPS224V a 210 € ss escluse
LG E2210T a 130 € ss incluse
Quale mi consigliate
Io ho comprato LG E2210T da Amazon e quando mi è arrivato non si accendeva.:cry:
Non posso sostituirlo perché non ne hanno più quindi devo procedere con il rimborso. :cry: :cry:
Mi potete dare un parere per Asus VW224T.
Grazie.
Althotas
30-07-2012, 13:20
Perchè non la versione P, che ha regolazioni ergonomiche complete (a memoria)? :) http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lg+e2210p&id=73&prezzomin=&prezzomax=
che mi consigliate per massimo 110 euro? 22"
ThePunisher
02-08-2012, 23:45
Segnalo un'utility utilissima con quei game che ancora non hanno capito che il FOV in wide è diverso:
https://www.flawlesswidescreen.org/index.php/Flawless_Widescreen
sto cercando un monitor in 16:10 per uso giochi e ufficio anche usato.. per ora l'unico che mi hanno mostrato è questo http://www.prokoo.com/asus-vw224t-p-5883.html ma lo trovo caro dato che allo stesso prezzo si trovano ormai i full HD che non mi interessano
ripeto mi interessa che sia 22", 16:10 e decente per il mio limitato budget, non mi interessano casse, fronzoli, estetica ecc... un occhio di riguardo ai consumi magari...
spesa massima 120 euro
edit: qualcuno conosce il Fujitsu ScenicView B22W-5?
phoenix79
05-08-2012, 23:50
Salve, qualcuno conosce il dell p2210? E' buono per il gaming?
Althotas
06-08-2012, 00:04
Salve, qualcuno conosce il dell p2210? E' buono per il gaming?
Il P2210 fa parte della linea "professional", che è quella orientata alla clientela business (aziende). Sono monitor tipicamente ben fatti e hanno complete regolazioni ergonomiche. I pannelli sono però i soliti TN. In questa recensione, nella seconda pagina, dicono che il p2210 va bene anche per gaming: http://reviews.cnet.com/lcd-monitors/dell-professional-p2210/4505-3174_7-33656461.html
Tieni presente che la linea migliore di DELL è la Ultrasharp, che utilizza pannelli IPS (decisamente migliori dei TN). Tra i vari modelli, il U2412M (24" 1920x1200 16:10 - 250-260 euro online) è quello che fornisce le migliori prestazioni nel gaming, non solo tra i vari DELL ma anche, al momento, tra tutti i monitor IPS 23" e 24" presenti sul mercato.
CorvoNero
08-08-2012, 15:49
CRT 4ever :)
CRT 4ever :)
dipende da cosa ci fai e se hai spazio!:D
Althotas
08-08-2012, 16:58
CRT 4ever :)
Informati sulla quantità di radiazioni che emette un tubo CRT, e se fanno bene alla vista.
Motenai78
08-08-2012, 20:26
Preparo la chemio allora, che sto davanti ad un CRT da 22 anni :P
Battuta a parte: immagino faccia male, ma anche rosicare a bestia in un FPS online fa male...ai nervi XD (ho provato con l'Iiyama B2206WS in firma ma ho resistito solo un mese, l'immagine era poco..."fluida" e mi dava ai nervi); la mia vista, fortunatamente, non ne ha risentito, ma a lavoro uso gli lcd e devo ammettere che stancan meno (tant'è vero che io che soffro di occhio pigro la sera metto gli occhiali a supporto* del sano, a lavoro vado senza).
Scherzi a parte, diciamo che come qualità visiva è ancora avanti, ma ha i suoi "difettucci":
- 'ci sua, pesa quasi quanto a me 'sto monitor!! (l'ultimo lan party mi son portato il vecchio LG F900P e sono ancora in riabilitazione ^^'')
- consuma quanto la scheda video sotto carico
- oltre i 21' non va (c'era il 24' 16:10 della Sony...che costava 1600€ ed è introvabile :|)
- radiazioni stile Toky (http://www.yattamanga.it/uploads/immagini/tokiM5ZccVsfQ4.jpg) di kenshiro (come ricordava giustamente Althotas)
- sicuramente altre problematiche che un gamer quasi casual ma discretamente rosiker non ha notato xD
*il "malato" vede meglio con gli occhiali sgravando il sano dal carico
speleopippo
16-08-2012, 14:54
ciao,
domanda in parte in topic in parte no: tra asus ml293h a circa 160 euro, vs239h a poco meno, e fujitsu P22W-5 a 120 usato, chi preferire?
in relazione ad un uso generico?
ed in relazione ad un uso anche "fotografico"?
grazie :)
Althotas
16-08-2012, 18:58
Per uso "fotografico" è molto meglio un IPS, e tra i due asus io andrei sul VS239H che ha una base più solida e finiture opache del case, anche se è meno reattivo del ML239H (se non sei un gamer non è un problema).
In generale, i monitor con pannello IPS van meglio in tutto, e l'unica cosa che devi tener presente è la dimensione del pixel, che nei 23" è 0.265 cioè identica a quella dei vecchi 17" 1280x1024. Se ti sembra sufficientemente grande, allora puoi comprarne uno senza problemi.
speleopippo
16-08-2012, 19:48
Per uso "fotografico" è molto meglio un IPS, e tra i due asus io andrei sul VS239H che ha una base più solida e finiture opache del case, anche se è meno reattivo del ML239H (se non sei un gamer non è un problema).
In generale, i monitor con pannello IPS van meglio in tutto, e l'unica cosa che devi tener presente è la dimensione del pixel, che nei 23" è 0.265 cioè identica a quella dei vecchi 17" 1280x1024. Se ti sembra sufficientemente grande, allora puoi comprarne uno senza problemi.
dunque meglio un ips, anche perchè più recente, rispetto ad uno dei "tuoi tre suggeriti" 22"? anche se ci gioco un po'?
allora ancora una domanda: che figura fanno i due asus se paragonati al classico u2412m?
Althotas
16-08-2012, 19:59
Il 2412M è il migliore tra tutti quelli citati, sotto molti punti di vista (dimensione del pixel, aspect-ratio, reattività, robustezza, etc), e va alla grande per gaming. Se cerchi un monitor "definitivo", spendi un po' di più e orientati su quello :). Dalle amazzoni costa attorno ai 250 euro, ma puoi usare anche trovaprezzi.it e dare un'occhiata.
Per il resto, la resa dei colori e gli angoli di visione degli IPS sopracitati, è sempre la stessa.
speleopippo
16-08-2012, 21:38
Il 2412M è il migliore tra tutti quelli citati, sotto molti punti di vista (dimensione del pixel, aspect-ratio, reattività, robustezza, etc), e va alla grande per gaming. Se cerchi un monitor "definitivo", spendi un po' di più e orientati su quello :). Dalle amazzoni costa attorno ai 250 euro, ma puoi usare anche trovaprezzi.it e dare un'occhiata.
Per il resto, la resa dei colori e gli angoli di visione degli IPS sopracitati, è sempre la stessa.
grazie ;)
il dell lo conosco, per fama almeno, ma in questo caso stavo valutando la possibilità di prendere un monitor per la signora che è ancora ferma ad un vecchio ed ingombrante crt 17".
ho idea che anche gli asus citati siano fuori budget (50-60 euro), sicchè mi sa che mi toccherà pensare a qualche usato, magari anche 19".
Althotas
16-08-2012, 21:55
Per la tua signora, se ne fa un uso "limitato" (navigazione, "office" e un po' di cazzeggio vario), un 19" 1280x1024 potrebbe essere una valida soluzione, perchè i 19" hanno il pixel molto confortevole (0.294). Forse se ne trova qualche modello nuovo, serie "business", prova a vedere LG, Philips, DELL e Fujitsu.
speleopippo
17-08-2012, 12:46
Per la tua signora, se ne fa un uso "limitato" (navigazione, "office" e un po' di cazzeggio vario), un 19" 1280x1024 potrebbe essere una valida soluzione, perchè i 19" hanno il pixel molto confortevole (0.294). Forse se ne trova qualche modello nuovo, serie "business", prova a vedere LG, Philips, DELL e Fujitsu.
Hai qualche modello da suggerire? :)
Althotas
17-08-2012, 18:56
Nessuno in particolare, perchè dovrei fare qualche ricerca nei siti dei produttori che ti ho indicato :). A te posso consigliare, come al solito, di avere un occhio di riguardo nei confronti di eventuali modelli che hanno anche la regolazione in altezza, perchè è una funzionalità ergonomica che nel tempo torna utile :)
idro_stasi
19-08-2012, 09:05
Ciao,
anche io dovrei farmi un monitor per pc nuovo, possibilmente led.
Leggere tutto il thread per me è impossibile perché è enorme e mi sono limitato agli ultimi post.
In questi si cita appunto il dell 2412M che da quanto ho capito è piuttosto famoso. Solo che 24" per me è troppo. Ne cercavo uno tra i 19" e i 22" al max, 16:9, (considerate che lo vedo a una distanza di circa 60 cm), sia per office, che per internet che per gaming che per film.
Possibilmente che abbia sia hdmi che vga, sapete consigliarmi?
Althotas
19-08-2012, 10:33
Le indicazioni sui monitor 22" 1680x1050 attuali, sono quelle riportate nelle ultime pagine.
idro_stasi
20-08-2012, 18:14
Le indicazioni sui monitor 22" 1680x1050 attuali, sono quelle riportate nelle ultime pagine
Ho letto le ultime pagine e ho individuato i 3 modelli da 22" molto citati, solo che non si trovano in Italia e quindi confermo quanto detto sulla reperibiltà del nuovo. Anche su prad ho visto che di 22" recensiti con buon punteggio non c'è molta scelta.
Invece ho notato questo: Asus VS209N: un po più piccolo ma ho letto che la dimensione del pixel comincia ad essere confortevole ed è anche un 16:9.
Dici che per un uso misto come vorrei farne io potrebbe andare? Intendo anche in termini di elettronica, di pannello ecc. ecc.
L'unico dubbio sono le finiture lucide, ma va in un punto del salone dove non dovrebbe risentire di riflessi fastidiosi ed esteticamente (dato che appunto va in un salone e non in una cameretta o studio) forse è anche bello.
Sempre pagine addietro avevi menzionato anche il NEC (il modello su cui si disquisiva che avesse nella sigla la "i" finale, non ricordo bene la sigla esatta) ma esteticamente non mi piace e non è 16:9.
Cosa ne pensi?
Althotas
20-08-2012, 20:42
A parte la dimensione, per certi utilizzi bisogna tener conto anche della risoluzione (semplificando, va vista come se fosse il desktop messo a disposizione). Che monitor hai usato fino ad ora, e che risoluzione ha?
idro_stasi
21-08-2012, 23:10
A parte la dimensione, per certi utilizzi bisogna tener conto anche della risoluzione (semplificando, va vista come se fosse il desktop messo a disposizione). Che monitor hai usato fino ad ora, e che risoluzione ha?
E' un rimediatissimo (a caval donato non si guarda in bocca) AGNeovo F-417 del 2003 con una risoluzione nativa di 1280x1024.
Althotas
21-08-2012, 23:33
E' un rimediatissimo (a caval donato non si guarda in bocca) AGNeovo F-417 del 2003 con una risoluzione nativa di 1280x1024.
Uhmmm... l'asus VS209N è un modello interessante perchè è un IPS, ma siccome mi pare sia un 1600x900 16:9 non so se ti troverai bene vista la risoluzione e l'aspect-ratio ai quali sei abituato. Guadagni bene in orizzontale, ma ci rimetti un po' in verticale... valuta tu. Io credo che ti troveresti meglio con un 22" 16:10.
idro_stasi
22-08-2012, 06:19
Uhmmm... l'asus VS209N è un modello interessante perchè è un IPS, ma siccome mi pare sia un 1600x900 16:9 non so se ti troverai bene vista la risoluzione e l'aspect-ratio ai quali sei abituato. Guadagni bene in orizzontale, ma ci rimetti un po' in verticale... valuta tu. Io credo che ti troveresti meglio con un 22" 16:10.
Quindi l'unico "contro" che mi suggerisci è solo questo? Come elettronica/hardware in generale potrebbe andare bene?
Dico questo perché riguardo l'abitudine non ho problemi, prima di questo monitor avevo un CRT della Philips credo di altra dimensione in pollici e poi passo spesso da questo monitor della AGNeovo che ho a casa a quello del portatile aziendale in ufficio che ha risoluzione e pollici completamente diversi.
Comunque per i 22" a 16:10, dato che quei famosi 3 modelli non si trovano, ne hai adocchiato qualcuno di interessante e altrettanto valido che si trova più facilmente e soprattutto in Italia?
Althotas
23-08-2012, 20:45
Non ho fatto ricerche specifiche, ma poco sopra avevo indicato 4 brand che fanno prodotti validi serie "business" (per aziende). Fai una ricerca nei loro siti (per i DELL, guarda la serie "professional").
idro_stasi
28-08-2012, 15:44
Una domanda: ma la differenza tra TN e IPS sta solo nell'angolo di visuale oppure l'uno è più luminoso dell'altro? Altre differenze?
Inoltre ingresso DVi e HDMI cambia solo che il primo non convoglia l'audio rispetto al secondo oppure c'è qualcos'altro?
speleopippo
28-08-2012, 16:47
Nessuno in particolare, perchè dovrei fare qualche ricerca nei siti dei produttori che ti ho indicato :). A te posso consigliare, come al solito, di avere un occhio di riguardo nei confronti di eventuali modelli che hanno anche la regolazione in altezza, perchè è una funzionalità ergonomica che nel tempo torna utile :)
rispondo con ritardo.
grazie ;)
idro_stasi
31-08-2012, 09:17
Ciao,
dopo varie ricerche, ho fatto una scrematura e sono indirizzato verso l'Asus ML229H.
Allora, le mancanze del monitor sono la regolazione in altezza (può ruotare solo sul piano orizzontale) e il dot pitch di 0,24.
Il fatto è che oltre a navigarci su internet e fare office, mi serve anche per vedere eventualmente film e per fotoritocco e ho letto nelle pagine precedenti che per queste operazioni gli schermi da 1680x1050 sono poco definiti.
Ma una domanda: lo faccio anche con il PC aziendale, quando navigo o scrivo un documento, se mi accorgo che è troppo piccolo al punto da ciecarmi, potrei utilizzare la funzionalità ctrl+rotellina mouse che mi permette di aumentare il carattere, o no? Ed inoltre microsoft office ha anche lo zoom per i documenti, gli excel, ecc. ecc.
Inoltre per questo monitor, devo dire la verità, dato che il pc ce l'ho in salone, punterei sull'estetica perché non volevo un monitor con il classico sostegno ma qualcosa di particolare che un po mascherasse che si tratti di un monitor del PC.
Per il resto mi sembra che abbia tutto: overdrive, IPS, LED ((ho visto qualche filmato su youtube e non presenta aloni).
Non so, diciamo che ho più di una mezza idea, che ne pensate? Ho visto che un altro utente anche l'ha comprato, semmai se può dirmi come si trova a distanza di qualche settimana.
THX
A presto
Dopo tanto girovagare ho preso questo monitor usato, è un 22 pollici risoluzione 1680x1050 (non volevo la 1920x1080 per il pixel piccolo) è un modello economico, ma dalle recensioni non esce male, qualcuno ha qualche esperienza in merito?
Fino a ieri non ero a conoscenza di questo marchio...
stoccolma1960
07-09-2012, 17:47
Signori, buona sera.
Devo comprare il nuovo monitor(22") per sostituire il mio vecchio samsung syncmaster 220. Non ho la più pallida idea di cosa acquistare, ed avendo letto circa 60 pagine di forum , sono ancora più confuso.
Il mio utilizzo è prettamente, casa-ufficio, niente gioco, mi piacerebbe fungesse da tv (probabilmente, un vezzo) e, non peggiorasse la mia miopia. Spero qualche anima buona riesca a risolvere e fugare i miei dubbi, da solo non credo di farcela. anticipatamente Vi ringrazio per il tempo e l'aiuto che spero vogliate concedermi. Grazie.
Simo.grazia
18-09-2012, 21:06
stoccolma io vendo un 22 pollici samsung NUOVO
Dopo che mi avete ottimamente consigliato per l'alimentatore e il case del pc vi chiedo lumi per la sostituzione del monitor.
Data la limitata potenza del mio pc deve essere assolutamente 1680x1050 e data la scarsa larghezza della mia scrivania (52 cm) deve esser da 22'.
Dopo lunghe ricerche io avrei selezionato questi due modelli, sapete dirmi quale dei due è meno peggio?
Acer V Series V223WLAObd a 119€
Asus VW224T a 127€
Ovviamente accetto anche altri consigli, ma sappiate che come budget siamo sui 150 € massimo.
Aggiungo inoltre che non sono un fanatico della qualità, se è possibile risparmiar qualche soldo per dei minimi sacrifici lo faccio volentieri.
Pensate che fino ad ora stavo utilizzando un pannello della hp con un dot pitch di 0,24 e un angolo visuale ridicolo, ma tutto sommato mi ci son sempre trovato bene. Purtroppo ora è comparsa un riga rossa che lo attraversa verticalmente e quindi son costretto a sostituirlo perchè è davvero fastidiosa.
Aspetto fiducioso i vostri consigli, grazie mille a chi mi risponderà!
Althotas
24-09-2012, 06:47
Dopo che mi avete ottimamente consigliato per l'alimentatore e il case del pc vi chiedo lumi per la sostituzione del monitor.
Data la limitata potenza del mio pc deve essere assolutamente 1680x1050 e data la scarsa larghezza della mia scrivania (52 cm) deve esser da 22'.
Dopo lunghe ricerche io avrei selezionato questi due modelli, sapete dirmi quale dei due è meno peggio?
Acer V Series V223WLAObd a 119€
Asus VW224T a 127€
Ovviamente accetto anche altri consigli, ma sappiate che come budget siamo sui 150 € massimo.
Aggiungo inoltre che non sono un fanatico della qualità, se è possibile risparmiar qualche soldo per dei minimi sacrifici lo faccio volentieri.
Pensate che fino ad ora stavo utilizzando un pannello della hp con un dot pitch di 0,24 e un angolo visuale ridicolo, ma tutto sommato mi ci son sempre trovato bene. Purtroppo ora è comparsa un riga rossa che lo attraversa verticalmente e quindi son costretto a sostituirlo perchè è davvero fastidiosa.
Aspetto fiducioso i vostri consigli, grazie mille a chi mi risponderà!
Tra quei 2 modelli quello meglio equipaggiato è l'asus, ma sono comunque entrambi degli entry level. Ti consiglio di spendere qualche euro in più e comprare l'LG E2210PM: http://www.lg.com/uk/monitors/lg-E2210PM-led-monitor , che è un monitor serie business molto completo come dotazioni, incluse regolazione in altezza, pivot, speakers, etc, che nel tempo sono cose che tornano utili e si apprezzano (specie la regolazione in altezza). Adesso lo si trova a partire da 138 euro da shop affidabili: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lg+e2210PM&id=73&prezzomin=&prezzomax=
Tra quei 2 modelli quello meglio equipaggiato è l'asus, ma sono comunque entrambi degli entry level. Ti consiglio di spendere qualche euro in più e comprare l'LG E2210PM: http://www.lg.com/uk/monitors/lg-E2210PM-led-monitor , che è un monitor serie business molto completo come dotazioni, incluse regolazione in altezza, pivot, speakers, etc, che nel tempo sono cose che tornano utili e si apprezzano (specie la regolazione in altezza). Adesso lo si trova a partire da 138 euro da shop affidabili: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lg+e2210PM&id=73&prezzomin=&prezzomax=
Sembra interessante il modello che mi hai consigliato, ma visto che io ci capisco poco volevo chiederti alcune delucidazioni.
Tutte le funzionalità che hai indicato, a parte gli speakers (che non mi servono perchè ho delle buone casse della Creative), sono relative alla regolazione della base, giusto?
Francamente la possibilità di ruotare lo schermo per me non è importantissima, quindi se queste caratteristiche non fossero determinanti nella scelta quale dei tre mi consiglieresti?
In sostanza mi interessa soltanto che si veda e si giochi bene, tutto il resto è sacrificabile.
Le caratteristiche mi sembrano tutte abbastanza simili, quello della Asus ha luminosità 300, però gli altri due sono led. Molto probabilmente sto dicendo dati a sproposito, ma come ti ho detto ci capisco poco di queste cose.
Aggiungo che io prevalentemente col pc ci gioco (rpg, free roaming e sportivi principalmente) e che so che sarebbe meglio orientarsi su pannelli con tempi di risposta minori, ma purtroppo i soldi son quelli!
Grazie mille per il tuo interesse, sei una preziosa risorsa di questa sezione!
Althotas
24-09-2012, 16:42
Il consiglio te l'ho già dato. Non ha senso risparmiare 11 miseri euro su un monitor che si userà per anni. Tra l'altro, in questo caso nel tempo non ci sarà nemmeno quel risparmio, perchè i modelli a LED consumano un po' meno rispetto a quelli a lampade.
Il consiglio te l'ho già dato. Non ha senso risparmiare 11 miseri euro su un monitor che si userà per anni. Tra l'altro, in questo caso nel tempo non ci sarà nemmeno quel risparmio, perchè i modelli a LED consumano un po' meno rispetto a quelli a lampade.
Ok, ti ho dato piena fiducia ed ho ordinato il modello che mi hai consigliato, fra un paio di giorni ti faccio sapere come mi trovo!
Edit:
Il monitor è arrivato oggi, rapidissimo!
Ad un primo impatto è veramente bello e nonostante avessi detto che come caratteristica non mi importava la regolazione in altezza devo ricredermi, perchè la trovo davvero comoda!
Le regolazioni di fabbrica però son pessime (almeno per il mio gusto), son dovuto stare un sacco a modificare i settaggi per trovare la migliore regolazione.
Se cercate un monitor 1680x1050 per lavorare e giocare dignitosamente senza spendere un capitale sappiate che il modello LG E2210PM fa esattamente al caso vostro.
Un gigantesco grazie ad Althotas per avermi fatto scegliere questo modello che trovo veramente perfetto per le mie esigenze.
salve a tutti che ne pensate di questo monitor (uso: film/video , giochi, internet):
http://www.iiyama-monitors.co.uk/products/E2008HDS-B1.aspx
prezzo € 104 + ss
p.s: se avete altri consigli sono ben accetti; cerco un monitor da 19''/20''/ max 22'' con risol.max 1680x1050. importante ingresso digitale DVI
Vincenzo05
31-10-2012, 09:11
Buongiorno!
Mi consigliereste qualche marca di monitor 22" 16:10 1680x1050 per uso office, lettura documenti, internet. Retroilluminazione a Led ma non regolati via PMW (senza troppo sfarfallio) o CCFL.
Il monitor deve avere tutte le caratteristiche atte a ridurre lo stress visivo...antiriflesso...non lucido ecc...Io non gioco mai col pc!
Tn, IPS/PSA...fate voi...io purtroppo non m'intendo molto ed ho paua di fare un acquisto sbagliato, dato che mi è quasi impossibile provarli prima di acquistarli...
Ciao:)
Getaway_Friends
31-10-2012, 19:23
Cosa ne pensate del monitor Philips 226v3lab?? l'ho trovato in un centro commerciale a 129€. L'utilizzo è solo internet e guardare Anime :)
Althotas
31-10-2012, 23:25
@ Vincenzo05
Probabilmente l'LG E2210PM potrebbe fare anche al caso tuo. Del PWM o meno non si sa, perchè bisognerebbe avere a disposizione una recensione seria che ha fatto le verifiche del caso (tipo PRAD e Tftcentral), ma ormai i 22" non li recensisce più nessuno. In compenso, chi lo ha comprato ha espresso pareri positivi, l'ultimo dei quali è stato scritto 2 post sopra il tuo.
@ Getaway_Friends
Il philips che hai indicato non è un 22", è un 21.5" full-hd: http://www.philips.it/c/pc-monitor/v-line-54.6-cm-21.5-pollici-226v3lab_00/prd/it/?t=specifications
Quindi ti consiglio di lasciar perdere perchè tutti i monitor di quel tipo hanno il pixel microscopico, e quindi non vanno bene per navigazione e utilizzo lavorativo in generale (office, etc etc). A te serve almeno un 23", e siccome non lo compri principalmente per giocare, con pochi euro in più rispetto al costo di quel philips puoi comprare un LG IPS235V oppure un Asus VS239H, entrambi 23" 1920x1080 e con pannello IPS (e non i soliti TN come quello di quel philips). Vanno entrambi molto bene (trovi le recensioni di PRAD) e costano poco per essere degli IPS (usa trovaprezzi.it per farti un'idea).
Getaway_Friends
01-11-2012, 09:24
@ Vincenzo05
@ Getaway_Friends
Il philips che hai indicato non è un 22", è un 21.5" full-hd: http://www.philips.it/c/pc-monitor/v-line-54.6-cm-21.5-pollici-226v3lab_00/prd/it/?t=specifications
Quindi ti consiglio di lasciar perdere perchè tutti i monitor di quel tipo hanno il pixel microscopico, e quindi non vanno bene per navigazione e utilizzo lavorativo in generale (office, etc etc). A te serve almeno un 23", e siccome non lo compri principalmente per giocare, con pochi euro in più rispetto al costo di quel philips puoi comprare un LG IPS235V oppure un Asus VS239H, entrambi 23" 1920x1080 e con pannello IPS (e non i soliti TN come quello di quel philips). Vanno entrambi molto bene (trovi le recensioni di PRAD) e costano poco per essere degli IPS (usa trovaprezzi.it per farti un'idea).
Me ne consigli uno a meno di 22"?? te lo chiedo perché penso che un 23" sia troppo... attualmente ho un 17" e la distanza tra me e il monitor e di 70 cm.
... dopo varie ricerche, ho fatto una scrematura e sono indirizzato verso l'Asus ML229H ...
a che prezzo lo acquisti?
saluti
Vincenzo05
01-11-2012, 11:40
Il consiglio te l'ho già dato. Non ha senso risparmiare 11 miseri euro su un monitor che si userà per anni. Tra l'altro, in questo caso nel tempo non ci sarà nemmeno quel risparmio, perchè i modelli a LED consumano un po' meno rispetto a quelli a lampade.
Ho letto sul forum che i modelli a Led sono tutti a rischio di sfarfallio che aumenta lo stress visivo a causa della regolazione pmw presente in molti di essi ma non citata nelle specifiche tecniche. Io che ho bisogno di un monitor confortevole che non uso per i giochi potrei scegliere un monitor a retroilluminazione tradizionale solo per questo motivo. Cosa ne pensate??
Chi mi garantisce un 22" pollici led 1680 1050 uso business che non sfarfalla (senza PMW)??
L'ideale sarebbe per me uno semplice senza speaker, opaco e con la sola regolazione in altezza...cmq l'importante è che non stanchi troppo...
Vincenzo05
01-11-2012, 12:30
Ho letto sul forum che i modelli a Led sono tutti a rischio di sfarfallio che aumenta lo stress visivo a causa della regolazione pmw presente in molti di essi ma non citata nelle specifiche tecniche. Io che ho bisogno di un monitor confortevole che non uso per i giochi potrei scegliere un monitor a retroilluminazione tradizionale solo per questo motivo. Cosa ne pensate??
Chi mi garantisce un 22" pollici led 1680 1050 uso business che non sfarfalla (senza PMW)??
L'ideale sarebbe per me uno semplice senza speaker, opaco e con la sola regolazione in altezza...cmq l'importante è che non stanchi troppo...
questo philips sembra fare al caso mio...che ne pensate? http://www.philips.it/c/pc-monitor/brilliance-22-55.9-cm-s-line-wsxga-piu-220s2cb_00/prd/it/?t=specifications
poi ci sarebbe questo nec http://www.nec-display-solutions.com/p/it/it/products/details/dp/Products/LCD/Current/LCD-E222W/LCD-E222W.xhtml
Althotas
01-11-2012, 12:43
Me ne consigli uno a meno di 22"?? te lo chiedo perché penso che un 23" sia troppo... attualmente ho un 17" e la distanza tra me e il monitor e di 70 cm.
Getaway_Friends,
se hai un 17" (il classico 1280x1024) e ti trovi bene come dimensione dei caratteri e definizione (che sono 2 cose determinate dalla dimensione del pixel), sappi che quello che fa al caso tuo è proprio un 23" full-hd, perchè i 23" di quel tipo hanno il pixel di dimensioni identiche ai 17" :)
Fidati, un 23" non è troppo grande, e ti basterà qualche ora di utilizzo per rendertene conto. Poi, da 70 cm circa è perfetto per giocare o guardare film.
@ Vincenzo05
Di solito i philips "per ufficio" sono validi monitor, esattamente come l'LG che ti avevo indicato io. Ma mentre per quell'LG ci sono stati pareri positivi in questo thread da parte di chi lo ha comprato, su quel philips non ho letto niente, e tanto meno sulla questione del PWM (che potrebbe essere usato anche su monitor con retro-illuminazione a lampade, a quanto ne so io). Poi magari potrebbe essere un pelo meglio il philips, ma chi può saperlo. Anche i NEC sono buoni monitor.
Getaway_Friends
01-11-2012, 14:13
Getaway_Friends,
se hai un 17" (il classico 1280x1024) e ti trovi bene come dimensione dei caratteri e definizione (che sono 2 cose determinate dalla dimensione del pixel), sappi che quello che fa al caso tuo è proprio un 23" full-hd, perchè i 23" di quel tipo hanno il pixel di dimensioni identiche ai 17" :)
Fidati, un 23" non è troppo grande, e ti basterà qualche ora di utilizzo per rendertene conto. Poi, da 70 cm circa è perfetto per giocare o guardare film.
Ok, allora domani andrò a vedere se trovo LG in qualche negozio in zona :D
anch'io provengo da un Lcd 17" (che però utilizzavo con risoluzione 1024x768) guastatosi un paio di giorni fa e chiedo a voi, tenendo conto che mediamente sto ad una sessantina di cm dal monitor mi converrebbe andare direttamente su un 22" anzichè restare sui 19/20" come inizialmente avevo pensato di fare? Uso limitato a navigazione ed office (niente giochi) anche per diverse ore al giorno.
Grazie
Althotas
01-11-2012, 23:39
anch'io provengo da un Lcd 17" (che però utilizzavo con risoluzione 1024x768) guastatosi un paio di giorni fa e chiedo a voi, tenendo conto che mediamente sto ad una sessantina di cm dal monitor mi converrebbe andare direttamente su un 22" anzichè restare sui 19/20" come inizialmente avevo pensato di fare? Uso limitato a navigazione ed office (niente giochi) anche per diverse ore al giorno.
Grazie
Per te la scelta giusta è uno dei 22" 1680x1050 citati negli ultimi post (magari l'LG che avevo indicato io, o quel philips serie "ufficio"). Ha il pixel grandicello, che va benone per chi naviga molto e lo usa per lavoro (e lo si può usare alla risoluzione nativa, come del resto andrebbe sempre fatto con tutti i monitor LCD, altrimenti sfuocano), e poi è un 16:10.
Mo' vi saluto perchè domani parto per qualche giorno di vacanza (quindi non frequenterò il forum) :)
Sakura-hime
11-11-2012, 19:08
Ciao a tutti >.<
Devo acquistare un monitor da collegare al mio pc portatile.
Frequento una scuola di grafica pubblicitaria e lavorare con il monitor del portatile è diventato pressochè impossibile.
Mi servirebbe principalmente per lavorare con programmi di grafica come photoshop (disegno, fotoritocco, impaginazione...)
Pensavo ad un monitor 21''....cosa mi consigliate per non spendere molto? Attorno ai 150 euro...?
Grazie!
.:Sephiroth:.
26-11-2012, 23:21
ciao a tutti!
ragazzi cerco un monitor da usare sia per giocare ke per navigare su internet, con una risoluzione di 1680*1050 e attacchi per cuffie e microfono, se ha anche delle prese usb sarebbe perfetto, ma nn sono indispensabili...
prezzo max 250€
cosa consigliate?
al momento uso un 19" 1280*1024 asus pg191
Althotas
26-11-2012, 23:37
Leggi le ultime 5-6 pagine di questo thread, troverai indicati alcuni modelli (tra i pochi ormai rimasti di questo tipo) ben equipaggiati, e/o i nomi dei brand di chi produce ancora qualche 22" decente. Per esempio mi sono accorto proprio l'altro ieri che è appena sparito un DELL serie "professional", che era tra quelli meglio equipaggiati :(. Buoni monitor li fa anche fujitsu, prova a guardare le varie serie nel loro sito (ne fanno diverse, ma lascia perdere quelle economiche), e anche quell'LG che è stato indicato recentemente più di 1 volta anche da me (a memoria mi pare che la sigla sia E2210P, ma meglio se controlli i miei vecchi post nelle ultime pagine).
NOTA: c'è da dire che, se sei disposto a spendere 250 euro, io valuterei anche il DELL U2412M, 24" pannello IPS 1920x1200 (16:10 come i 22). Gli mancano gli ingressi per cuffia e microfono (però per pochi soldi vendono la soundbar opzionale, che a volte si trova ad ottimo prezzo su ebay U.K.), ma per il resto è ottimo per tutto, incluso il gaming, e ha anche un hub USB 2.0 a 4 porte, oltre a complete regolazioni ergonomiche, Pivot, DVI e displayport, etc. Il thread ufficiale è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490&page=87 - basta leggere le ultime pagine per farsi una idea sui commenti di chi lo ha comprato :)
.:Sephiroth:.
27-11-2012, 07:58
vorrei evitare il full hd per questione di potenza, mi troverei costretto ad aggiornare il computer...e poi il 24" è un pelino troppo grande per la mia scrivania.
Il 22" con 1680*1050 è perfetto
Interessante era l'Asus VS209N.
Nonostante la cornice lucida e' un raro 20' ips, certo non lo si reperisce facilmente e il prezzo non e' piu' concorrenziale vista la cornice lucida e i vari 23' in circolazione.
Lasciamolo pure dove sta' ma stupisce la carenza di 20'-22' ips rispetto all' assoluta prevalenza di 23'.
M4nd4riNo
01-12-2012, 23:13
Salve a tutti, ho letto un po' nei post precedenti ma nessuno ha mai parlato del "Iiyama ProLite B2280WSD". A me servirebbe un monitor 22" con risoluzione 1680x1050 16:10. Mi serve unicamente per il gaming (Battlefield3). Attualmente utilizzo un Samsung SyncMaster P2450 24" full hd, ma in gioco non riesco ad utilizzare la risoluzione 1920x1080. Detto ciò, mi ero orientato prima su un 19" 5:4 poiché ultimamente gioco a 1280x1024, ma poi pensandoci bene, e valutando la ppssibilità di giocare in eventi lan, sono arrivato alla conclusione che era meglio iniziare a fare l'occhio su un 22". Qualcuno sa dirmi come si comporta questo monitor, e in alternativa cosa potrei prendere con quel budget? Ripeto che mi serve unicamente per giocare FPS. Grazie mille.
Althotas
02-12-2012, 11:19
Salve a tutti, ho letto un po' nei post precedenti ma nessuno ha mai parlato del "Iiyama ProLite B2280WSD". A me servirebbe un monitor 22" con risoluzione 1680x1050 16:10. Mi serve unicamente per il gaming (Battlefield3). Attualmente utilizzo un Samsung SyncMaster P2450 24" full hd, ma in gioco non riesco ad utilizzare la risoluzione 1920x1080. Detto ciò, mi ero orientato prima su un 19" 5:4 poiché ultimamente gioco a 1280x1024, ma poi pensandoci bene, e valutando la ppssibilità di giocare in eventi lan, sono arrivato alla conclusione che era meglio iniziare a fare l'occhio su un 22". Qualcuno sa dirmi come si comporta questo monitor, e in alternativa cosa potrei prendere con quel budget? Ripeto che mi serve unicamente per giocare FPS. Grazie mille.
Quel Iiyama è un monitor molto completo come dotazioni e sembra di fattura abbastanza robusta, ma non ho idea di quanto possa essere effettivamente reattivo (è dichiarato 5 ms black to black). Ormai i 22" sono molto rari, e non saprei cosa consigliarti come eventuale alternativa per gaming frenetico.
Perchè non riesci ad usare il tuo samsung a 1920x1080? Hai un problema tecnico, oppure lo usi volutamente ad una risoluzione più bassa per ottenere più fps dalla tua scheda video?
M4nd4riNo
02-12-2012, 12:30
Non uso quella risoluzione non per problemi tecnici poiché riesco ad avere 60 frame fissi con sincronia verticale attiva. È solo una questione di risoluzione troppo elevata, e nel game competitivo per me fa la differenza sulle lunghe distanze, soprattutto su un gioco come BF3. Per questo motivo mi trovo meglio a dover utilizzare 1280x1024 oppure 1280x720, ma poiché sul mio monitor queste risoluzioni sgranano tanto, mi era stato consigliato un 22" 16:10, e soprattutto l'iiyama che è un buon monitor per il gaming. Ma prima di effettuare l'acquisto voglio informarmi sulle varie alternative.
Althotas
02-12-2012, 13:25
Tieni presente che tutti i display digitali andrebbero usati alla loro risoluzione nativa, altrimenti "sgranano" perchè devono eseguire una interpolazione di punti.
Però alcuni display hanno una opzione nell'OSD (a volte si chiama "aspect" o "rapporto d'aspetto") che consente di settare un aspect-ratio diverso da quello originale. Se intendi usare un monitor wide a 1280x1024 dovresti quindi provare a vedere se quell'opzione è presente, e se si può settare l'aspect-ratio a 5:4, che è quello della risoluzione 1280x1024. In quel caso non ci dovrebbero essere interpolazioni (non ho mai provato personalmente, perchè non sono un gamer), ma dovresti vedere un bordo di pixel neri attorno alle immagini, perchè dovrebbero essere mappate 1:1 sul pannello (che ha risoluzione maggiore). Nel Iiyama c'è l'opzione "aspect", ma purtroppo nel manuale non ho trovato indicato quali sono gli aspect-ratio supportati (potresti mandare una email al loro Support, e chiedere). Prova a controllare bene se c'è anche nel tuo samsung :)
gerhonimo1966
02-12-2012, 13:40
Ciao a tutti.Vorrei sostituire il mio Syncmaster 710N (1280x1024) con qualcosa di meglio.Utilizzo vario dalla navigazione al gaming anche se non a risoluzioni estreme ad un a distanza di circa 60 cm.La dimensione massima in larghezza dovrebbe essere 45 cm quindi 19". Con uno sforzo e imprecando non poco potrei trovare uno spazio di 50.Vorrei un wide fullhd e tempi di risposta non oltre i 5 ms con un budget max 170€ (ma forse chiedo troppo).Cosa mi consigliate?
Althotas
02-12-2012, 13:46
Ciao a tutti.Vorrei sostituire il mio Syncmaster 710N (1280x1024) con qualcosa di meglio.Utilizzo vario dalla navigazione al gaming anche se non a risoluzioni estreme ad un a distanza di circa 60 cm.La dimensione massima in larghezza dovrebbe essere 45 cm quindi 19". Con uno sforzo e imprecando non poco potrei trovare uno spazio di 50.Vorrei un wide fullhd e tempi di risposta non oltre i 5 ms con un budget max 170€ (ma forse chiedo troppo).Cosa mi consigliate?
Se cerchi un full-HD la discussione giusta è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932
Leggi attentamente le ultime 3-4 pagine e troverai indicati i 23" (IPS, perchè di quel tipo se ne trovano tanti, e vanno molto meglio dei TN) che vanno bene anche per gaming (e lascia perdere i ms indicati dai produttori, che valgono niente), oltre ad altre utili informazioni.
gerhonimo1966
02-12-2012, 17:25
Se cerchi un full-HD la discussione giusta è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932
Leggi attentamente le ultime 3-4 pagine e troverai indicati i 23" (IPS, perchè di quel tipo se ne trovano tanti, e vanno molto meglio dei TN) che vanno bene anche per gaming (e lascia perdere i ms indicati dai produttori, che valgono niente), oltre ad altre utili informazioni.
Grazie della segnalazione,ma un 23" non è troppo grande per lo spazio che ho 45/50 cm. max?
Althotas
02-12-2012, 23:50
Grazie della segnalazione,ma un 23" non è troppo grande per lo spazio che ho 45/50 cm. max?
E' vero, i 23" in larghezza non ci stanno. Per esempio, l'LG 237L che è un buon 23" IPS appena uscito e ha la cornice molto sottile, è largo 53.3 cm (ho controllato nel manuale).
Ma dopo qualche ulteriore controllo ho notato che in 50 cm non ci stanno nemmeno i 21.5", che comunque ti avrei sconsigliato per via del pixel troppo piccolo. A peggiorare la situazione vedo che per 1 cm non ci sta nemmeno questo bel NEC 22" 1680x1050 (pannello TN), che a vederlo in foto ha la cornice abbastanza sottile: http://www.necdisplay.com/p/desktop-monitors/e222w-bk - anche il DELL P2213 è largo 51 cm.
Morale: sui full-hd devi metterci una pietra sopra. Mi sa che l'unico monitor wide con buon pannello (IPS) che sta sotto i 50 cm di larghezza, è l'asus VS209N, 20" 1600x900 largo 48 cm: http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/VS209N/#specifications - però non è molto reattivo e quindi per giochi frenetici non andrebbe molto bene. C'è anche qualche modello con pannello TN, che sulla carta sono un po' più reattivi, tipo questo DELL P2012H: http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=pad&cs=RC1084457&sku=637848&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=2
Oppure ti starebbe qualche 20" 1680x1050 (TN), tipo questo Iiyama: http://www.iiyama.com/us_en/products/prolite-e2003wsv-1/ che è largo 48 cm (ma mi pare non si trovi in Italia). Prova eventualmente a vedere se ne fa qualcuno la Philips, o qualche altro brand famoso (LG, Samsung, NEC, etc).
Altrimenti potresti orientarti su un 19" 1290x1024, che se ne trovano ancora più facilmente.
Non sarebbe una cattiva idea pensare ad una soluzione per aumentare lo spazio in larghezza a tua disposizione, magari rivoluzionando un po' la disposizione dei mobili nella stanza o, al limite, cambiare stanza (se possibile). In quel caso, tieni presente che sarebbe opportuno avere a disposizione almeno 55 cm, ma se poi ne scappa qualcuno in più sarebbe anche meglio :)
gerhonimo1966
03-12-2012, 13:36
E' vero, i 23" in larghezza non ci stanno. Per esempio, l'LG 237L che è un buon 23" IPS appena uscito e ha la cornice molto sottile, è largo 53.3 cm (ho controllato nel manuale).
Ma dopo qualche ulteriore controllo ho notato che in 50 cm non ci stanno nemmeno i 21.5", che comunque ti avrei sconsigliato per via del pixel troppo piccolo. A peggiorare la situazione vedo che per 1 cm non ci sta nemmeno questo bel NEC 22" 1680x1050 (pannello TN), che a vederlo in foto ha la cornice abbastanza sottile: http://www.necdisplay.com/p/desktop-monitors/e222w-bk - anche il DELL P2213 è largo 51 cm.
Morale: sui full-hd devi metterci una pietra sopra. Mi sa che l'unico monitor wide con buon pannello (IPS) che sta sotto i 50 cm di larghezza, è l'asus VS209N, 20" 1600x900 largo 48 cm: http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/VS209N/#specifications - però non è molto reattivo e quindi per giochi frenetici non andrebbe molto bene. C'è anche qualche modello con pannello TN, che sulla carta sono un po' più reattivi, tipo questo DELL P2012H: http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=pad&cs=RC1084457&sku=637848&~ck=dellSearch&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=2
Oppure ti starebbe qualche 20" 1680x1050 (TN), tipo questo Iiyama: http://www.iiyama.com/us_en/products/prolite-e2003wsv-1/ che è largo 48 cm (ma mi pare non si trovi in Italia). Prova eventualmente a vedere se ne fa qualcuno la Philips, o qualche altro brand famoso (LG, Samsung, NEC, etc).
Altrimenti potresti orientarti su un 19" 1290x1024, che se ne trovano ancora più facilmente.
Non sarebbe una cattiva idea pensare ad una soluzione per aumentare lo spazio in larghezza a tua disposizione, magari rivoluzionando un po' la disposizione dei mobili nella stanza o, al limite, cambiare stanza (se possibile). In quel caso, tieni presente che sarebbe opportuno avere a disposizione almeno 55 cm, ma se poi ne scappa qualcuno in più sarebbe anche meglio :)
Ti ringrazio molto per la cortesia nel rispondermi,penso che per il momento aspetterò,in quanto un 19" è praticamente uguale al mio (1280x1024).Con i 21,5 avrei difficoltà di lettura e sarebbe valido solo x gaming.L'idea di spostare mobili o meglio ancora cambiare stanza mi farebbe rischiare il divorzio o peggio ancora la castrazione.:D :D
Althotas
03-12-2012, 13:50
Ehm.. ti vedo messo male in famiglia :D
Aggiungo 2 info che potrebbero tornarti utili: la dimensione del pixel dei 23" full-hd è identica a quella del tuo 17" (0.265). I 19" 1280x1024 hanno invece il pixel decisamente più grande (0.294), quindi ci guadagneresti per la lettura/navigazione. Anche il pixel dei 22" 1680x1050 (0.282) è confortevole.
gerhonimo1966
03-12-2012, 18:07
Ehm.. ti vedo messo male in famiglia :D
Aggiungo 2 info che potrebbero tornarti utili: la dimensione del pixel dei 23" full-hd è identica a quella del tuo 17" (0.265). I 19" 1280x1024 hanno invece il pixel decisamente più grande (0.294), quindi ci guadagneresti per la lettura/navigazione. Anche il pixel dei 22" 1680x1050 (0.282) è confortevole.
Noooo non sono messo tanto male!In famiglia sono io che comando.La mia compagna prende solo le decisioni:D
Alla luce di quanto mi dici la scelta migliore sarebbe un 22" con pannello Ips.Volevo un fullhd per sfruttare al meglio la Vga per film e giochi però vedo che quasi tutti i monitor 22" hanno in realtà il pannello da 21,5" che tu sconsigli.
Althotas
03-12-2012, 23:02
Volevo un fullhd per sfruttare al meglio la Vga per film e giochi però vedo che quasi tutti i monitor 22" hanno in realtà il pannello da 21,5" che tu sconsigli.
Puoi togliere quel "quasi", quei pannelli sono tutti 21.5".
M4nd4riNo
04-12-2012, 07:17
Tieni presente che tutti i display digitali andrebbero usati alla loro risoluzione nativa, altrimenti "sgranano" perchè devono eseguire una interpolazione di punti.
Però alcuni display hanno una opzione nell'OSD (a volte si chiama "aspect" o "rapporto d'aspetto") che consente di settare un aspect-ratio diverso da quello originale. Se intendi usare un monitor wide a 1280x1024 dovresti quindi provare a vedere se quell'opzione è presente, e se si può settare l'aspect-ratio a 5:4, che è quello della risoluzione 1280x1024. In quel caso non ci dovrebbero essere interpolazioni (non ho mai provato personalmente, perchè non sono un gamer), ma dovresti vedere un bordo di pixel neri attorno alle immagini, perchè dovrebbero essere mappate 1:1 sul pannello (che ha risoluzione maggiore). Nel Iiyama c'è l'opzione "aspect", ma purtroppo nel manuale non ho trovato indicato quali sono gli aspect-ratio supportati (potresti mandare una email al loro Support, e chiedere). Prova a controllare bene se c'è anche nel tuo samsung :)
Ho provato sul mio monitor e non so se l'opzione che hai citato tu è la stessa che ho utilizzato ora io. Ho agito direttamente dal pannello di controllo della scheda video, modificando la risoluzione del desktop e adattando l'immagine già dal desktop, quindi adesso vedo 1280x1024 con i bordi neri sopra e ai lati. La differenza si nota subito anche se i pixel sono comunque un po' piccoli. A questo punto azzardo a fare un'altra domanda: visto che l'altra discussione sui 19" è ormai deserta da un po' di tempo, non è che potreste aiutarmi voi a cercarne uno? Risoluzione sempre 1280x1024 e soprattutto con un budget limitato..
Althotas
04-12-2012, 12:27
A questo punto azzardo a fare un'altra domanda: visto che l'altra discussione sui 19" è ormai deserta da un po' di tempo, non è che potreste aiutarmi voi a cercarne uno? Risoluzione sempre 1280x1024 e soprattutto con un budget limitato..
Precisa esattamente la cifra massima che saresti disposto a spendere per un "buon" 19".
M4nd4riNo
04-12-2012, 12:31
120-130€.
Althotas
04-12-2012, 13:06
La vedo dura con quel budget.
Ho controllato e LG e Iiyama non fanno più 19". Samsung ne ha uno solo, ma costa oltre 160 euro: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=19a450mr&id=73&prezzomin=&prezzomax=
Sul sito di Philips, invece, sono presenti alcuni modelli 19", anche 1280x1024. Prova a guardarli con calma e verifica quali si riescono a trovare in vendita e a che prezzo: http://www.philips.it/c/computer-monitor/19970/cat/it/#filterState0=HOME_LCD_MONITORS_SU_IT_CONSUMER%3Dtrue%2COFFICE_LCD_MONITORS_SU_IT_CONSUMER%3Dtrue%2CFK_19INCH_MONITORS%3Dtrue e poi mi indichi eventualmente i modelli che ti sembra facciano al caso tuo, così vediamo quale sembra il migliore.
Prova anche a cercare bene nelle varie linee di monitor che fa Fujitsu, perchè forse c'è qualche 19". Anche DELL forse ne fa ancora qualcuno, e controlla anche nel sito di NEC.
Dopo poco più di un anno oggi mi è morto quella ***** di monitor Samsung 2233rz a 120Hz pagato fin troppo (per le mie tasche).
L'ho buttato tanto non voglio avere in casa un ricondizionato in sostituzione.
Ho letto un pò di pagine ma ultimamente si è parlato di monitor per uso "ufficio" e navigazione web.
La scrivania non è molto profonda per cui non posso mettere un monitor molto grande.
Quale monitor mi consigliate per uso gaming (tipo Fifa, Battlefield) da 22" o simile purchè sia un 16:10?
Althotas
06-12-2012, 19:43
Se riesci ad arrivare a 250-260 euro, per uso principale gaming ti consiglio il DELL U2412M, 24" IPS 1920x1200 16:10. E' il best-buy della sua fascia, ed è molto reattivo (leggermente più reattivo anche di quasi tutti, se non di tutti, i 23" IPS). Poi, essendo un IPS, va meglio anche per fotoritocco e tante altre applicazioni, grazie alla miglior resa sui colori e angoli di visione migliori. Infine, le dimensioni leggermente maggiori giustificheranno un pochino il nuovo acquisto (anche se forzato, da quanto hai detto).
NB. la profondità dei monitor LCD è determinata dalla base, e a questi livelli sono più o meno tutte uguali. Nella pagina prodotto del sito di DELL, troverai comunque le dimensioni. C'è anche la ben fatta recensione di tftcentral.
Grazie.
Il DELL U2412M (ottimo) ce l'hanno nel negozio dove vado a prendere i pezzi ma loro lo vendono a 295.
Qualcosa di più economico, visto che questo non era proprio il momento migliore per cambiare il monitor?
Pensavo di essere a posto per un bel pò visto che avevo rifatto quasi tutto il pc monitor compreso (tranne 2 hard disk e la scheda audio).
Althotas
06-12-2012, 23:52
Non puoi comprarlo in altro shop? Lo trovi da amazon e anche in altri (usa trovaprezzi.it). Secondo me è un peccato lasciar perdere questo modello, nel thread ufficiale sono tutti molto contenti.
Alternative che costino meno le trovi solo tra i 23": i due più gettonati per gaming sono LG IPS235P e DELL U2312HM.
Non puoi comprarlo in altro shop? Lo trovi da amazon e anche in altri (usa trovaprezzi.it). Secondo me è un peccato lasciar perdere questo modello, nel thread ufficiale sono tutti molto contenti.
Alternative che costino meno le trovi solo tra i 23": i due più gettonati per gaming sono LG IPS235P e DELL U2312HM.
Hai ragione, l'ho visto su Amazon a 33€ in meno.
Senz'altro prendo Dell anche perchè per i monitor con me Samsung ha chiuso.
bartolinovic
13-12-2012, 10:03
Salve ragazzi anche io sono in cerca di un monitor vi spiego come deve essere : io al computer ci gioco ma giusto a League Of Legend e ci vedo film, programmo e navigo sul web tutto qui. Vorrei un monitor almeno 21 pollici e il mio budget è 140/150 € ci trovo qualcosa ?
Althotas
13-12-2012, 11:05
Salve ragazzi anche io sono in cerca di un monitor vi spiego come deve essere : io al computer ci gioco ma giusto a League Of Legend e ci vedo film, programmo e navigo sul web tutto qui. Vorrei un monitor almeno 21 pollici e il mio budget è 140/150 € ci trovo qualcosa ?
Hai sbagliato thread, riscrivi il post qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1202 specificando se quel "League Of Legend" è un gioco "frenetico", tipo FPS, oppure tranquillo (non sono un gamer), perche serve per stabilire se il monitor deve avere l'overdrive oppure no (quelli con overdrive sono più reattivi e costano di più) poi ti risponderò di là.
bartolinovic
13-12-2012, 19:06
Hai sbagliato thread, riscrivi il post qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1202 specificando se quel "League Of Legend" è un gioco "frenetico", tipo FPS, oppure tranquillo (non sono un gamer), perche serve per stabilire se il monitor deve avere l'overdrive oppure no (quelli con overdrive sono più reattivi e costano di più) poi ti risponderò di là.
ok grazie mille e scusami :(
Althotas
13-12-2012, 23:33
ok grazie mille e scusami :(
Nessun problema per prima. Il vero problema, si fa per dire, nasce adesso: anzichè fare quello che ti avevo chiesto, hai fatto solo un copia/incolla del tuo precedente post. Morale: io non sarò in grado di risponderti, ma forse lo farà qualcun altro.
DanBarley
09-01-2013, 17:17
Salve a tutti! Vorrei comprare un monitor nuovo dato che ho un Samsung SyncMaster 700TFT...
Avrei un budget di 100€, massimo 120€ (lo so è un po poco).
Cercavo un monitor buono dato che lo uso per il gaming (BF3).
Il mio computer:
RAM: 4GB
Scheda video: Nvidia GeForce GTX 560
Processore: Intel Core Duo 2.33GHz
OS: Win7 32 bit
Alimentatore: OCZ 600MXSP ModXStream Pro
Cosa mi consigliate? :)
DanBarley
10-01-2013, 20:44
Nessuno mi sa aiutare? :(
....mi sa che devi andare su un usato
ciao,
mi date un consiglio (budget 100-120)?
L'utilizzo sarà 1/3 office, 1/3 internet e 1/3 game.
Ho trovato alcune alternative:
LED 21,5 Asus VH228D 5ms,VGA 90LMD4101T01001C 100€
AOC LCD 21.5" 16:9 1920x1080 5ms 1 WLED AOC E2250SWDA 100€
LED 21,5 LG E2242T-BN 5ms,VGA,DVI (501498) 100€
215 IIyama E2278HD 5ms E2278HD-GB1 125€
LED 21,5 Asus VE228DR 5ms,VGA 90LMB4101QZ0001C 100€
LED 21,5 Asus ML229H IPS 2ms,VGA,HDMI 90LMD1101T00061C 125€
Voi quale mi consigliereste tra questi?
Una alternativa con lo stesso budget?
Nessun consiglio???
Neanche in termini generali sulla marca???
:help:
atarum0r0
29-03-2013, 08:29
vorrei spendere il meno possile, va bene tra 19 e 22", un dot pich di almeno 0.28.
luminosità bassa(magari 60 cda) e contrasto appopriato per leggere molte ore al pc senza affaticarmi la vista, il mio uso tipo è 80% lettura, 15% film, 5% giochi mi consigliate qualcosa? ovviamente nuovo.
grazie
per ora ho visto questi 2 modelli:
- Lg E2210PM-BN sui 150euro
- PHILIPS LED 19" VGA DVI MULTIMEDIALE 196V3LAB5/00 NERO sui 90 euro
atarum0r0
01-04-2013, 19:31
sto usando un vecchissmo 15" a tubocatodico... appena mi consigliate qualcosa lo ordino.
grazie
Che cosa ne pensate del Samsung S22C450MW? http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LS22C45KMWV/EN-spec
E' un led da 22 pollici con formato 16:10.
Non mi serve per giocare o guardare film, giusto office e navigazione internet.
Facendo una ricerca non ho trovato alcuna informazione su questo modello.
C'è di meglio in giro?
ti conviene amazon, rispetto al più basso che ho trovato c'è soltanto una differenza di pochi € :)
Sul sito Samsung lo riporta come nuovo modello, forse è per questo che non ho trovato recensioni o pareri.
Spero di trovarmi bene con un 22 pollici e che non sia troppo grande, ora ho un classico 17 4:3 :fagiano:
Althotas
09-05-2013, 18:04
Salve gente :),
vi segnalo un nuovo 22" 1680x1050 (ovviamente con pannello TN), si tratta dell'AOC E2260PHU che potete vedere qua: http://www.aoc-europe.com/no_cache/en/monitors.html?useCacheHash=1&showUid=157
Sulla carta è molto reattivo (dichiarati 2 ms), quindi dovrebbe andare decisamente bene anche per gaming, ma gli aspetti che trovo più interessanti sono la notevole completezza di funzionalità (regolazioni ergonomiche complete, Pivot, speakers, etc), e la robustezza del cabinet (il solo monitor pesa 5.65 Kg). Sulla carta sembra proprio un bel prodotto, e ha 3 anni di garanzia :)
Bentornato Althotas :)
Si sentiva la tua mancanza!
Cosa ne pensi del
Samsung SyncMaster S22B420BW
Simile all'aoc per gli autoparlanti e regolazione in altezza.
Il pannello non e' ips ma come classificare i monitor Samsung visto che l'ips non mi pare che lo contemplino come scelta commerciale:confused:
Althotas
15-05-2013, 06:50
Ciao Luca, grazie :)
Sembra valido anche quel samsung che hai indicato, e ho visto che il prezzo online è competitivo. Però non lo trovo nel sito italiano, ma solo in quello americano di samsung, e non mi pare che nelle specs indichino gli speakers integrati: http://www.samsung.com/us/business/monitors/LS22B420BWV/ZA-specs - sarebbe da controllare anche nel manuale (che si può scaricare anche dal sito italiano).
Nel sito italiano ho trovato invece il modello S22C450MW che, a giudicare dalla sigla, si direbbe più recente dell'altro (infatti lo indicano come "nuovo"). Sembra valido anche questo, è molto completo e nelle specs sono indicati anche gli speakers: http://www.samsung.com/it/business/business-products/business-monitor/monitor/LS22C45KMWV/EN-spec - su trovaprezzi lo vedo ad un prezzo leggermente superiore all'altro, ma mi sembra comunque un buon prezzo. E' anche competitivo rispetto all'AOC che avevo indicato l'altro giorno :)
I pannelli di quei modelli sono tutti TN, come pure quello dell'AOC. Del resto, purtroppo, ormai i 22" 1680x1050 usano tutti pannelli TN, e forse ci potrebbe essere solo qualche rarissimo modello che monta un pannello di tipo diverso (forse Eizo), ma chissà a che prezzi. E' un vero peccato che sia samsung che LG abbiano abbandonato la produzione di buoni pannelli (PVA e IPS), perchè trovo questi 22" 16:10 una ottima soluzione anche per i clienti "business" che cercano un monitor wide. I 23" 1920x1080 sono meno comodi per chi lo usa per lavorare (office, navigazione, fotoritocco, etc), e hanno anche il pixel più piccolo. Per fortuna 1 anno e mezzo fa ero riuscito a trovare in uno shop austriaco 1 LG W2220P nuovo, che uso quotidianamente con molta soddisfazione :)
pablomoreno
16-05-2013, 13:19
Messaggio cancellato poichè avevo sbagliato discussione
Ciao Luca, grazie :)
Sembra valido anche quel samsung che hai indicato, e ho visto che il prezzo online è competitivo. Però non lo trovo nel sito italiano, ma solo in quello americano di samsung, e non mi pare che nelle specs indichino gli speakers integrati: http://www.samsung.com/us/business/monitors/LS22B420BWV/ZA-specs - sarebbe da controllare anche nel manuale (che si può scaricare anche dal sito italiano).
Nel sito italiano ho trovato invece il modello S22C450MW che, a giudicare dalla sigla, si direbbe più recente dell'altro (infatti lo indicano come "nuovo"). Sembra valido anche questo, è molto completo e nelle specs sono indicati anche gli speakers: http://www.samsung.com/it/business/business-products/business-monitor/monitor/LS22C45KMWV/EN-spec - su trovaprezzi lo vedo ad un prezzo leggermente superiore all'altro, ma mi sembra comunque un buon prezzo. E' anche competitivo rispetto all'AOC che avevo indicato l'altro giorno :)
I pannelli di quei modelli sono tutti TN, come pure quello dell'AOC. Del resto, purtroppo, ormai i 22" 1680x1050 usano tutti pannelli TN, e forse ci potrebbe essere solo qualche rarissimo modello che monta un pannello di tipo diverso (forse Eizo), ma chissà a che prezzi. E' un vero peccato che sia samsung che LG abbiano abbandonato la produzione di buoni pannelli (PVA e IPS), perchè trovo questi 22" 16:10 una ottima soluzione anche per i clienti "business" che cercano un monitor wide. I 23" 1920x1080 sono meno comodi per chi lo usa per lavorare (office, navigazione, fotoritocco, etc), e hanno anche il pixel più piccolo. Per fortuna 1 anno e mezzo fa ero riuscito a trovare in uno shop austriaco 1 LG W2220P nuovo, che uso quotidianamente con molta soddisfazione :)
LG W2220P lo si trova solo usato da un rivenditore tedesco sulla baia.
Affidabilita' del rivenditore non e' male, piuttosto l'usura del monitor, per quanto perfettamenti funzionanti, e' dubbia...:confused:
Salve ragazzi
sto cambiando il pc e dovrei assieme cambiare anche il monitor.
La scheda video che prenderò sarà probabilmente questa:
VGA Gigabyte GV-R785OC-1GD Ati AMD Radeon HD 7850 Core 900MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI HDMI MiniDP
vengo da un 17.4" 4:3, mi era stato proposto un 21.5" fullhd, ma penso sia un po' una sofferenza per gli occhi, quindi avevo pensato a un 22" 1680x1050.
Rimanendo su un budget basso, cosa si può dire di questi due:
Monitor Led 22" AOC E2250SDA 1680x1050 250cd/m² 5ms VGA DVI Nero € 121,20
Monitor Led 22" Acer V223WLAObmd V Series 250cd/m² 5ms 16:10 VGA DVI Nero/Silver € 130,90
Oppure c'è qualcosa di meglio, rimanendo sui 130€?
Althotas
23-05-2013, 09:58
Salve ragazzi
sto cambiando il pc e dovrei assieme cambiare anche il monitor.
La scheda video che prenderò sarà probabilmente questa:
VGA Gigabyte GV-R785OC-1GD Ati AMD Radeon HD 7850 Core 900MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI HDMI MiniDP
vengo da un 17.4" 4:3, mi era stato proposto un 21.5" fullhd, ma penso sia un po' una sofferenza per gli occhi, quindi avevo pensato a un 22" 1680x1050.
Rimanendo su un budget basso, cosa si può dire di questi due:
Monitor Led 22" AOC E2250SDA 1680x1050 250cd/m² 5ms VGA DVI Nero € 121,20
Monitor Led 22" Acer V223WLAObmd V Series 250cd/m² 5ms 16:10 VGA DVI Nero/Silver € 130,90
Oppure c'è qualcosa di meglio, rimanendo sui 130€?
Ciao marcram,
la mossa migliore è proprio quella che hai scelto tu: un 22" 1680x1050 ;)
Ho verificato le specifiche tecniche dei 2 modelli che hai indicato. Si tratta di 2 modelli entry-level ma non sembrano malvagi. Secondo me, però, in questo momento, un acquisto migliore è l'LG E2210PM, che è calato di prezzo rispetto ad alcuni mesi fa e, a differenza dei 2 modelli che avevi trovato tu, questo LG ha anche regolazioni ergonomiche complete, che sono una funzionalità che nel tempo torna sempre utile (specie la regolazione in altezza). Su trovaprezzi lo vedo a partire da circa 140 euro spedizione inclusa: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e2210pm&id=73&prezzomin=&prezzomax= - quindi rientra nel tuo budget, e per quei soldi non ne conosco di migliori in giro :)
Grazie Althotas, il primo prezzo su trovaprezzi non esiste, comunque si parte da 146 ss comprese, ciò che mi perplime invece è la reputazione di quel negozio, non molto lusinghiera. Oppure mi butto?
Perchè altrimenti il prezzo sale ulteriormente, dipende se ne vale la pena rispetto all'Aoc da 121€...
Althotas
25-05-2013, 16:27
Grazie Althotas, il primo prezzo su trovaprezzi non esiste, comunque si parte da 146 ss comprese, ciò che mi perplime invece è la reputazione di quel negozio, non molto lusinghiera. Oppure mi butto?
Perchè altrimenti il prezzo sale ulteriormente, dipende se ne vale la pena rispetto all'Aoc da 121€...
Non conosco la tua situazione economica: se per te la differenza di prezzo diventa uno sforzo di un certo tipo, allora orientati su quell'AOC da 121 euro. Viceversa, se il dubbio che riguarda l'acquisto dell'LG è principalmente sullo shop, se stiamo parlando di BPM posso dirti che tipicamente è abbastanza lento, ma la merce poi arriva. Se deciderai di comprarlo là, anche se nella loro pagina prodotto te lo mette come disponibile, prima di fare l'ordine conviene telefonargli, chiedergli che verifichino la reale disponibilità presso il loro fornitore, e poi eventualmente fare subito l'ordine ;)
Ah, ok, grazie. Non si tratta di sforzo economico, volevo solo sapere se per 30/40 euro di più valeva la pena (evitando magari quel negozio), ed a quanto mi dici sembrerebbe di sì...
Solo una cosa: vedo ci sono due modelli, il E2210PM-BN e E2210PM-SN ma non sono riuscito a trovarne le differenze. Fa lo stesso uno o l'altro?
Althotas
25-05-2013, 17:23
BN=cornicetta anteriore nera (B= black) - SN=cornicetta argento (S=silver). Quella è l'unica differenza.
Io non rinuncerei mai ad avere la regolazione in altezza perchè mi piace tenere il monitor "basso" (in modo che la palpebra dell'occhio non sia costretta a restare molto aperta, perchè così ci si affatica meno), e quello è l'unico motivo per il quale, tra quei 3, comprerei l'LG. Ma magari per un altro, quell'aspetto non è così importante.
BN=cornicetta anteriore nera (B= black) - SN=cornicetta argento (S=silver). Quella è l'unica differenza.
Il bello è che l'avevo immaginato, avevo guardato le immagini ma non ero riuscito a vedere differenze di colore :stordita:
Io non rinuncerei mai ad avere la regolazione in altezza perchè mi piace tenere il monitor "basso" (in modo che la palpebra dell'occhio non sia costretta a restare molto aperta, perchè così ci si affatica meno), e quello è l'unico motivo per il quale, tra quei 3, comprerei l'LG. Ma magari per un altro, quell'aspetto non è così importante.
Pensavo la regolazione in altezza servisse per alzarlo di più del normale, non per abbassarlo... in questo caso hai ragione, anche per non affaticare il collo. Poi mi attira la funzione pivot... mi sa che mi hai convinto.
Grazie ancora per l'aiuto!
Althotas
25-05-2013, 18:55
Di solito hanno una escursione in altezza di circa 10-11 cm, e penso che il punto intermedio corrisponda all'incirca all'altezza che hanno i modelli non regolabili.
Althotas
30-05-2013, 10:30
Salve ragazzi :),
segnalo il nuovo LG 22EB23PY, un modello serie "ufficio" con dotazioni molto complete, estetica sobria e costruzione che si direbbe robusta (pesa 4.7 Kg): http://www.lg.com/de/monitore/lg-22EB23PY - su trovaprezzi lo vedo a partire da 142 euro (ma sul sito italiano di LG non lo hanno ancora inserito).
Salve ragazzi :),
segnalo il nuovo LG 22EB23PY, un modello serie "ufficio" con dotazioni molto complete, estetica sobria e costruzione che si direbbe robusta (pesa 4.7 Kg): http://www.lg.com/de/monitore/lg-22EB23PY - su trovaprezzi lo vedo a partire da 142 euro (ma sul sito italiano di LG non lo hanno ancora inserito).
In pratica e' simile al E2210PM-BN ma non mi pare abbia le regolazioni in altezza.
Una cosa in cui diverge sono i consumi: 21w contro 30w del vecchio E2210PM-BN, circa il 30% in meno. Sara' un dato attendile?
Althotas
30-05-2013, 17:42
Ha tutto, anche gli speakers integrati. Riguardo ai consumi, quello ormai è un parametro trascurabile ed i dati dichiarati sono principalmente un esercizio marketing.
Probabilmente prenderà il posto del precedente E2210PM, ogni tot tempo buttano fuori nuove serie perchè l'andazzo ormai è quello, ma nel caso di questi monitor non vedo nessuna miglioria degna di nota. Facessero un nuovo tipo di pannello, allora si che la cosa diventerebbe interessante :)
Ragazzi ho acquistato da un privato un Samsung 205BW usato, ancora mi deve arrivare.
Che voi sappiate è un buon monitor?
Avrei dovuto chiederlo prima dell'acquisto lo so V.V
Althotas
01-06-2013, 10:46
Ragazzi ho acquistato da un privato un Samsung 205BW usato, ancora mi deve arrivare.
Che voi sappiate è un buon monitor?
Ai suoi tempi non sembrava male, qua trovi l'introduzione ad una recensione (del 2006): http://www.tftcentral.co.uk/reviews/sm205bw_2007wfp.htm
Ci sono però 2 aspetti non molto positivi da tenere in considerazione:
1. i 20" 1680x1050 hanno il pixel un po' piccolino, un 22" sarebbe stato molto meglio nel caso di utilizzo "all-around".
2. quello è un modello che potrebbe avere diversi anni di utilizzo sul groppone, e quindi c'è da chiedersi quanto potrebbe ancora durare. Spero tu non lo abbia pagato più di 40-50 euro max, perchè secondo me di più non li vale un 20" così anziano.
Ottima valutazione sul prezzo, infatti l'ho pagato 45 euro spedito e pagato con paypal.
Riguardo alla grandezza e ai pixel, il fatto che vi sia una densità maggiore non dovrebbe essere meglio da un certo punto di vista?
Nel senso che su un monitor 20" con risoluzione 1680x1050 i pixel sono più piccoli e vicini rispetto ad un 22" con la stessa risoluzione.
Questo dovrebbe rendere i pixel più difficilmente distinguibili e una nitidezza leggermente migliore.
Certo che se avessi trovato un 22" allo stesso prezzo avrei preso il 22.
Althotas
01-06-2013, 23:05
Riguardo alla grandezza e ai pixel, il fatto che vi sia una densità maggiore non dovrebbe essere meglio da un certo punto di vista?
Nel senso che su un monitor 20" con risoluzione 1680x1050 i pixel sono più piccoli e vicini rispetto ad un 22" con la stessa risoluzione.
Questo dovrebbe rendere i pixel più difficilmente distinguibili e una nitidezza leggermente migliore.
E' tutto giusto, ma l'aspetto controproducente è che poi le scritte le vedi più piccole. La migliore "soluzione", in quel caso, è aumentare un pochino i DPI di windows (un 6-7% di aumento potrebbe bastare, nel caso dei 20"), ma in certe situazioni si viene a creare qualche aspetto negativo (impaginazioni sballate in certe pagine Web, e cose di quel tipo), ed è per quel motivo che l'aumento dei DPI deve essere il minimo indispensabile.
E' tutto giusto, ma l'aspetto controproducente è che poi le scritte le vedi più piccole. La migliore "soluzione", in quel caso, è aumentare un pochino i DPI di windows (un 6-7% di aumento potrebbe bastare, nel caso dei 20"), ma in certe situazioni si viene a creare qualche aspetto negativo (impaginazioni sballate in certe pagine Web, e cose di quel tipo), ed è per quel motivo che l'aumento dei DPI deve essere il minimo indispensabile.
A questo non avevo pensato.
Allora quando arriva lo provo un pò e nel caso farò come hai detto tu e aumenterò un pò i DPI.
Grazie per la dritta. ;)
Salve, ho cercato in lungo e in largo online e ho trovato pochissimi modelli dotati del dolby virtual speaker e del SRS, contattando pure i vari produttore come asus samsung e benq.
Sapete consigliarmi un modello come da titolo? Sicuramente ci sono altri marchi a me sconosciuti. Per adesso ho cercato solo su Samsung, Benq, Nec e Asus
Di samsung ne ho trovati 3:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd-multifunction/LS22CRASB/EDC
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/hdtv-monitor/LT23B350EW/EN
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd-multifunction/LS22CRASB/EDC
Asus, benq, e nec hanno confermato che non dispongono di tali modelli, anche se ricordo che l altr anno girava in rete un modello particolare asus.
Salve a tutti raga ! Mi servirebbe un consiglio...siccome ho una nuova scheda video gtx660 oc 2gb volevo abbinargli un bel monitor led. La risoluzione che cerco è 1680x1050 perchè a 1920x1080 non credo che riesco a mettere settaggi su ultra . Voi cosa mi consigliate ? Si nota parecchia differenza tra 1920 e 1680?? Budget 100-120 € il mio vecchio monitor m227wdp non mi è piaciuto per niente
Althotas
11-06-2013, 22:57
Salve a tutti raga ! Mi servirebbe un consiglio...siccome ho una nuova scheda video gtx660 oc 2gb volevo abbinargli un bel monitor led. La risoluzione che cerco è 1680x1050 perchè a 1920x1080 non credo che riesco a mettere settaggi su ultra . Voi cosa mi consigliate ? Si nota parecchia differenza tra 1920 e 1680?? Budget 100-120 € il mio vecchio monitor m227wdp non mi è piaciuto per niente
Nelle ultime pagine troverai indicati i vari modelli da 22". Però dovrai alzare un pochino il budget, perchè con quei soldi si comprano solo modelli economici.
Comunque, se la scheda video è potente non credo faccia molta differenza dover gestire 1680x1050 o 1920x1080. La cosa, invece, sulla quale dovresti riflettere, è il fatto di spendere una cifra per una scheda video, e poi risparmiare sul monitor, che è invece lo strumento che guardi sempre e che, tra l'altro, si cambia molto meno frequentemente, specie se si possiede un buon prodotto, cioè si è fatto un acquisto azzeccato e non "al risparmio"..
Nelle ultime pagine troverai indicati i vari modelli da 22". Però dovrai alzare un pochino il budget, perchè con quei soldi si comprano solo modelli economici.
Comunque, se la scheda video è potente non credo faccia molta differenza dover gestire 1680x1050 o 1920x1080. La cosa, invece, sulla quale dovresti riflettere, è il fatto di spendere una cifra per una scheda video, e poi risparmiare sul monitor, che è invece lo strumento che guardi sempre e che, tra l'altro, si cambia molto meno frequentemente, specie se si possiede un buon prodotto, cioè si è fatto un acquisto azzeccato e non "al risparmio"..
ok allora prima di acquistare vorrei togliermi dei dubbi. Partiamo dalla scheda video,una gtx660 oc è una vga abbastanza potente ma con alcuni giochi in ultra meglio usare una risoluzione 1680x1050 anzichè la 1920x1080. Quindi avevo pensato a un monitor 21,5 fullhd per passare da 1920 a 1680 nel caso gli fps fossero bassi.
Questo cambiamento su un monitor 21,5 fullhd led peggiora visibilmente l'immagine ? per esempio sul mio lg tv monitor M227WDP si nota parecchio e non mi piace.
Meglio prendere un 1680x1050 led nativo?
Salendo a 150€ cosa posso trovare?
ps oggi da euronics qui nel mio paese aveva un samsung SMS22B150N 120,00€
Althotas
12-06-2013, 17:22
ok allora prima di acquistare vorrei togliermi dei dubbi. Partiamo dalla scheda video,una gtx660 oc è una vga abbastanza potente ma con alcuni giochi in ultra meglio usare una risoluzione 1680x1050 anzichè la 1920x1080. Quindi avevo pensato a un monitor 21,5 fullhd per passare da 1920 a 1680 nel caso gli fps fossero bassi.
Questo cambiamento su un monitor 21,5 fullhd led peggiora visibilmente l'immagine ? per esempio sul mio lg tv monitor M227WDP si nota parecchio e non mi piace.
Meglio prendere un 1680x1050 led nativo?
Salendo a 150€ cosa posso trovare?
ps oggi da euronics qui nel mio paese aveva un samsung SMS22B150N 120,00€
Tieni presente queste cose importanti:
1. ai fini degli fps e, in generale, del carico di lavoro che si sobbarca una scheda video, quello che conta è la risoluzione del monitor, non la sua dimensione.
2. tutti i display digitali vanno sempre usati alla loro risoluzione nativa, altrimenti si vedrà tutto un po' sfuocato perchè il processore video del monitor sarà costretto ad eseguire una interpolazione grafica (downscaling o upscaling).
3. i 21.5 1920x1080 sarebbero tutti da scartare, perchè hanno il pixel troppo piccolo e se li usi per lavorare o navigare le scritte risulteranno troppo piccole. Poi sono troppo piccoli come dimensioni, e la differenza di prezzo rispetto ai 23" è davvero poca cosa. Nel caso di monitor 1920x1080, i 23" sono il minimo da prendere in considerazione, specie in caso di gaming e visione di film.
4. i "led nativi" non esistono. I monitor usano tutti un pannello LCD, quello che può cambiare è il sistema di retro-illuminazione, che può essere a LED o a lampade CCFL. Unico vantaggio dei LED: consumano qualche watt in meno.
Con 150 euro puoi trovare online (io uso trovaprezzi per farmi una idea) qualche 22" "buono" citato nelle ultime pagine, tipo il nuovo LG 22EB23PY oppure il nuovo AOC E2260PHU, che costa un pochino di più ma è dichiarato 2 ms contro i 5 ms dell'LG, e quindi forse va un pochino meglio per gaming.
Se invece deciderai di andare su un 23" 1920x1080 (devi decidere tu), ti consiglio caldamente un monitor dotato di pannello IPS. Un bel modello, adatto anche al gaming e che costa "poco", è il nuovo AOC I2367FH. Tutti i monitor AOC hanno 3 anni di garanzia "pick & return" gestita direttamente da AOC.
Tieni presente queste cose importanti:
1. ai fini degli fps e, in generale, del carico di lavoro che si sobbarca una scheda video, quello che conta è la risoluzione del monitor, non la sua dimensione.
2. tutti i display digitali vanno sempre usati alla loro risoluzione nativa, altrimenti si vedrà tutto un po' sfuocato perchè il processore video del monitor sarà costretto ad eseguire una interpolazione grafica (downscaling o upscaling).
3. i 21.5 1920x1080 sarebbero tutti da scartare, perchè hanno il pixel troppo piccolo e se li usi per lavorare o navigare le scritte risulteranno troppo piccole. Poi sono troppo piccoli come dimensioni, e la differenza di prezzo rispetto ai 23" è davvero poca cosa. Nel caso di monitor 1920x1080, i 23" sono il minimo da prendere in considerazione, specie in caso di gaming e visione di film.
4. i "led nativi" non esistono. I monitor usano tutti un pannello LCD, quello che può cambiare è il sistema di retro-illuminazione, che può essere a LED o a lampade CCFL. Unico vantaggio dei LED: consumano qualche watt in meno.
Con 150 euro puoi trovare online (io uso trovaprezzi per farmi una idea) qualche 22" "buono" citato nelle ultime pagine, tipo il nuovo LG 22EB23PY oppure il nuovo AOC E2260PHU, che costa un pochino di più ma è dichiarato 2 ms contro i 5 ms dell'LG, e quindi forse va un pochino meglio per gaming.
Se invece deciderai di andare su un 23" 1920x1080 (devi decidere tu), ti consiglio caldamente un monitor dotato di pannello IPS. Un bel modello, adatto anche al gaming e che costa "poco", è il nuovo AOC I2367FH. Tutti i monitor AOC hanno 3 anni di garanzia "pick & return" gestita direttamente da AOC.
Chiarissimo grazie , credo che punterò su un 1680x1050 voglio esser sicuro che vada tutto liscio e pulito.
salve raga riesumo il thread per raccogliere un po' di pareri...
a breve cambierò config, vorrei puntare su un i5 o i7, in abbinamento ad 8gb di ram ed una vga di fascia media, almeno una 660 gtx.
Il dubbio riguarda ovviamente il monitor, quello in signa è un 22'' da 1680*1050, come dimensioni è ok, perchè avendolo molto vicino non è opportuno passare ad una diagonale maggiore.
L'unica cosa che mi intrigava era il full hd, ma visti i prezzi dei monitor non mi andava di svendere il mio e spendere un botto per avere solo 1 step di risoluzione in più.
Che ne dite? Sono ancora accettabili i 1680?
Althotas
11-08-2013, 07:54
salve raga riesumo il thread per raccogliere un po' di pareri...
a breve cambierò config, vorrei puntare su un i5 o i7, in abbinamento ad 8gb di ram ed una vga di fascia media, almeno una 660 gtx.
Il dubbio riguarda ovviamente il monitor, quello in signa è un 22'' da 1680*1050, come dimensioni è ok, perchè avendolo molto vicino non è opportuno passare ad una diagonale maggiore.
L'unica cosa che mi intrigava era il full hd, ma visti i prezzi dei monitor non mi andava di svendere il mio e spendere un botto per avere solo 1 step di risoluzione in più.
Che ne dite? Sono ancora accettabili i 1680?
E perchè mai i 1680x1050 non dovrebbero essere accettabili? :). Io ne ho comprato uno (buono) proprio perchè non mi trovavo bene con l'ottimo DELL U2311H, per via del pixel pitch un pochino troppo piccolo per i miei gusti (ho una certa età, e non ci vedo più bene come in passato).
Tu ne possiedi uno da tempo, quindi saprai da solo se ti trovi bene o se senti la necessità di "qualche cosa di diverso". La scelta dipende sempre da come lo si utilizza, e da qualche eventuale miglioramento che eventualmente si vorrebbe ottenere, che di solito sono: o maggior risoluzione e/o maggior dimensione, e/o maggior qualità visiva e delle immagini.
Se vuoi passare ad un full-HD, ha senso farlo se:
1. compri come minimo un 23".
2. lo compri con buon pannello (p.e. IPS), e non TN.
3. ne prendi uno buono e che vada bene per tutto, e possibilmente dotato anche di regolazioni ergonomiche complete, se vuoi fare un acquisto che ti duri a lungo e non ti faccia rimpiangere poi qualche "mancanza".
A volte si trova qualche buona occasione anche nell'usato (se interessato ad approfondimenti, mandami un MP), e senza spendere una cifra si può ottenere un ottimo upgrade :)
Ma se invece pensavi di comprati il solito TN, allora, francamente, io non lo farei (poi vedi tu).
E perchè mai i 1680x1050 non dovrebbero essere accettabili? :). Io ne ho comprato uno (buono) proprio perchè non mi trovavo bene con l'ottimo DELL U2311H, per via del pixel pitch un pochino troppo piccolo per i miei gusti (ho una certa età, e non ci vedo più bene come in passato).
Tu ne possiedi uno da tempo, quindi saprai da solo se ti trovi bene o se senti la necessità di "qualche cosa di diverso". La scelta dipende sempre da come lo si utilizza, e da qualche eventuale miglioramento che eventualmente si vorrebbe ottenere, che di solito sono: o maggior risoluzione e/o maggior dimensione, e/o maggior qualità visiva e delle immagini.
Se vuoi passare ad un full-HD, ha senso farlo se:
1. compri come minimo un 23".
2. lo compri con buon pannello (p.e. IPS), e non TN.
3. ne prendi uno buono e che vada bene per tutto, e possibilmente dotato anche di regolazioni ergonomiche complete, se vuoi fare un acquisto che ti duri a lungo e non ti faccia rimpiangere poi qualche "mancanza".
A volte si trova qualche buona occasione anche nell'usato (se interessato ad approfondimenti, mandami un MP), e senza spendere una cifra si può ottenere un ottimo upgrade :)
Ma se invece pensavi di comprati il solito TN, allora, francamente, io non lo farei (poi vedi tu).
ciao e grazie per essere intervenuto :)
Un 23 sarebbe proprio al limite, perchè ho il monitor molto vicino, dunque per quanto riguarda la diagonale mi sta perfetto il 22 che ho.
L'input principale era la risoluzione, ed un miglioramento in senso lato della qualità dell'immagine.
Il problema principale è che se volessi dar via il mio, ci guadagnerei così poco, che per passare ad un 23 decente dovrei aggiungere almeno 200 euro.
Visto che la diagonale mi sta bene, il dubbio era se valesse la pena spendere quei soldi, e svendere il mio per avere alla fin fine solo uno step di risoluzione in + :mbe:
Althotas
12-08-2013, 23:03
Il problema principale è che se volessi dar via il mio, ci guadagnerei così poco, che per passare ad un 23 decente dovrei aggiungere almeno 200 euro.
Domani ti mando un MP :)
Domani ti mando un MP :)
ok ;)
Marcocoppola88
23-08-2013, 00:20
salve stavo pensando di vendere il mio syncmaster samsung, secondo il vostro parere conviene in un momento di transizione del genere (giochi new generation in arrivo) prendere un monitor con la risoluzione del thread per evitare di avere troppi limiti di frame tra qualche mese?
Guardian80
18-09-2013, 20:02
Cercando un monitor non troppo grande, ips e con risoluzione 1680 x 1050, ho trovato questo:
http://www.acer.co.uk/ac/en/GB/content/professional-model-datasheet/UM.EB6EE.001
Che ne pensate?
Althotas
18-09-2013, 20:35
Cercando un monitor non troppo grande, ips e con risoluzione 1680 x 1050, ho trovato questo:
http://www.acer.co.uk/ac/en/GB/content/professional-model-datasheet/UM.EB6EE.001
Che ne pensate?
A giudicare dagli angoli di visione dichiarati, a me quello sembra un TN. Da dove avevi dedotto che era un IPS? Poi non capisco che tipo di regolazioni ergonomiche possiede.
Guardian80
18-09-2013, 20:51
Effettivamente in alcuni store lo da come ips mentre in altri no :mbe:
Althotas
18-09-2013, 20:56
Effettivamente in alcuni store lo da come ips mentre in altri no :mbe:
Le schede degli shop non fanno testo, sono piene di errori da copia-incolla selvaggi. Vai tranquillo che, purtroppo, anche quello è un TN, perchè pannelli da 22" IPS hanno smesso di produrli 3 anni fa (circa), e non ho letto nessuna buona nuova in merito :(
Guardian80
19-09-2013, 09:19
Io potrei arrivare anche a 23, ma non lo voglio full hd.
Althotas
19-09-2013, 10:03
Io potrei arrivare anche a 23, ma non lo voglio full hd.
1 anno e mezzo fa c'era l'Asus VS209N, 20" IPS 1600x900 (16:9), ma credo che ormai sia molto difficile riuscire a trovarlo ancora in vendita.
La miglior alternativa ai 22" 1680x1050, oggi come oggi sono i 24" 1920x1200, che hanno lo stesso aspect-ratio dei 22" (16:10). Un best buy è il nuovo LG 24EB23PM, che costa attorno ai 200 euro ed è un 24" 1920x1200 IPS 16:10 di ultima generazione, con regolazioni ergonomiche complete e con prestazioni TOP anche per gaming. Usa idealo.it e trovaprezzi.it per i prezzi online, e controlla anche su amazon.
Effettivamente in alcuni store lo da come ips mentre in altri no :mbe:
dipende da che ci vuoi fare. Personalmente un TN mi va benissimo. se uno non fa il grafico pubblicitario professionale IMHO un IPS non serve
Guardian80
19-09-2013, 13:00
Intanto grazie per i consigli :D
Il pc lo uso principalmente per giocare e navigare, per il lavoro ho il portatile aziendale.
A volte ci guardo anche film e serie tv, ma capita di rado. Preferisco sempre guardarli sulla tv grande.
Dite che un buon TN non è poi così distante da un IPS?
Piccolo EDIT:
volevo evitare il fullhd non tanto per una questione di aspect ratio, quanto di risoluzione nei giochi.
Col pc attuale potrei tranquillamente andare sul fullhd, ma l'hardware riuscirebbe a sostenere i giochi futuri a queste risoluzioni per un tempo minore.
Preferisco usare una res leggermente più bassa, ma cambiare hardware meno spesso.
Althotas
19-09-2013, 23:41
Che monitor stai usando adesso?
Intanto grazie per i consigli :D
Il pc lo uso principalmente per giocare e navigare, per il lavoro ho il portatile aziendale.
A volte ci guardo anche film e serie tv, ma capita di rado. Preferisco sempre guardarli sulla tv grande.
Dite che un buon TN non è poi così distante da un IPS?
no, le differenze ci sono. ma per navigare e giocare penso sia più indicato un TN per due motivi:
- la fedeltà dei colori e gli angoli di visione "estremi" (su cui i TN sono RELATIVAMENTE scarsi) non sono così importanti x quell'uso
- viceversa la velocità di commutazione (in cui sono RELATIVAMENTE scarsi gli IPS) può essere importante se i giochi sono veloci.
In ogni caso, i colori dei TN non sono così merdosi (alla fine un verde si distingue da un rosso un giallo o un blu!) e l'effetto scia non è così catastrofico negli IPS... :)
Quindi non fasciarti troppo la testa: non è che devi vivere davanti al monitor ;)
Althotas
20-09-2013, 09:08
no, le differenze ci sono. ma per navigare e giocare penso sia più indicato un TN per due motivi:
- la fedeltà dei colori e gli angoli di visione "estremi" (su cui i TN sono RELATIVAMENTE scarsi) non sono così importanti x quell'uso
- viceversa la velocità di commutazione (in cui sono RELATIVAMENTE scarsi gli IPS) può essere importante se i giochi sono veloci.
In ogni caso, i colori dei TN non sono così merdosi (alla fine un verde si distingue da un rosso un giallo o un blu!) e l'effetto scia non è così catastrofico negli IPS... :)
Quindi non fasciarti troppo la testa: non è che devi vivere davanti al monitor ;)
zappy,
in termini di reattività, è ormai da parecchio tempo che esistono alcuni modelli IPS che non hanno più niente da invidiare ai migliori TN, basta sapere quali sono e per questo ci sono le ottime recensioni di siti come PRAD e tftcentral, che fanno test specifici e molto approfonditi. Per esempio, l'LG 24" che avevo indicato poco sopra è al TOP come reattività, e se la gioca con i migliori TN addirittura a 120 Hz (vedere i test specifici delle recensioni di PRAD), ha regolazioni ergonomiche complete e un prezzo veramente ottimo per essere un 24" 16:10 IPS di ultima generazione: si parte da circa 200 euro :) (vedere su idealo.it e trovaprezzi.it)
Guardian80
20-09-2013, 10:15
Che monitor stai usando adesso?
Al momento ho un 19 pollici con risoluzione max 1280x1024.
Lo vorrei cambiare solo perchè sta dando cenni di cedimento.
Grazie per le altre precisazioni che mi avete dato :D
Ok, se hai preferito il confort "lavorativo" dei 22" 16:10 alle migliori prestazioni "ludiche" dei 23", ti dò al volo qualche info.
I 1440x900 sono 16:10, come i 22" 1680x1050, quindi avresti lo stesso aspect-ratio (rapporto larghezza/altezza).
Con i 22" otterrai qualche fps in più, rispetto ad un 23" e fermo restando gli stessi parametri usati nel gioco e scheda video.
Modelli: leggi le ultime pagine di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...39717&page=274 che è specifico sui 22", e ci troverai qualche modello interessante, anche recente
Se poi avrai altre domande sui 22", continueremo il discorso in quel thread specifico. Per verifiche di prezzi, usa idealo.it e trovaprezzi.it, e controlla anche su amazon.
Adesso devo scappare sul serio, ciau
Come richiesto chiedo qua :)
PArlandone anche in casa sono saltati fuori due/tre interrogativi/richieste:
1) Preferiremmo avere uno schermo opaco, purtroppo la scrivania e' ben illuminata ( "in faccia" di giorno ed alle spalle di notte dalla luce artificiale ) e preferiremmo avere riflessi poco gradevoli
2) Sul budget proposto e' impossibile ottenere una soluzione con webcam integrata giusto? In ogni caso, se dovessimo scegliere tra questa e la possibilita' di regolare in altezza il monitor preferiremmo la seconda
3) E' possibile che il prezzo dei vari monitor possa abbassarsi nel prossimo futuro ( 1 - 1+1/2 mesi )? Se non dovesse ci sarebbe un'enorme differenza tra un monitor da 100 euro ed uno da 150?
Grazie per le future risposte :)
Althotas
07-10-2013, 12:27
Come richiesto chiedo qua :)
PArlandone anche in casa sono saltati fuori due/tre interrogativi/richieste:
1) Preferiremmo avere uno schermo opaco, purtroppo la scrivania e' ben illuminata ( "in faccia" di giorno ed alle spalle di notte dalla luce artificiale ) e preferiremmo avere riflessi poco gradevoli
2) Sul budget proposto e' impossibile ottenere una soluzione con webcam integrata giusto? In ogni caso, se dovessimo scegliere tra questa e la possibilita' di regolare in altezza il monitor preferiremmo la seconda
3) E' possibile che il prezzo dei vari monitor possa abbassarsi nel prossimo futuro ( 1 - 1+1/2 mesi )? Se non dovesse ci sarebbe un'enorme differenza tra un monitor da 100 euro ed uno da 150?
Grazie per le future risposte :)
I 22" 1680x1050 direi che ormai usano tutti solo pannelli (TN) "opachi", cioè dotati di un filtro antiriflesso.
Modelli con webcam integrata credo siano molto difficili da trovare, e se ce fosse qualcuno, forse è tra quelli delle serie "consumer" (più orientati alla "multimedialità") e non "ufficio/business". Prova eventualmente a vedere se per caso trovi qualcosa nei siti di Philips, Asus e AOC Europe. Occhio che abbiano anche le regolazioni ergonomiche complete, perchè nei modelli consumer tendono a non metterle.
Riguardo ai prezzi, di solito funziona così: quando un modello è appena uscito il prezzo è più alto, poi con il tempo cala e dopo qualche mese (ipotizzo 3 o 4) dall'uscita, si stabilizza. Quando arriva a fine carriera e sta per essere sostituito da un nuovo modello che è già stato annunciato, raggiunge il minimo storico e, alle volte, salta fuori qualche buona offerta sugli ultimi pezzi rimasti a stock di qualche distributore.
Fai le tue ricerche con calma, individua quei 2 o 3 modelli che ti sembrano più interessanti e poi, se ce li indicherai, ti daremo una nostra opinione generale :)
devil_mcry
24-10-2013, 13:15
io ho sul pc principale un 24eb23py
forse in futuro dovrò assemblarmi una seconda macchina da lavoro, volevo puntare ad un 20-21 pollici perchè di più non penso mi stia sulla scrivania
Non ci giocherò molto (se lo assemblo dopo l'uscita delle cpu fm2+ sarà di sicuro con una di quelle che costano poco ma dovrebbero avere una igp molto potente integrata, almeno al pari di una 7750)
detto questo, la reattività estrema non mi interessa, ma vorrei qualcosa non TN
esiste qualcosa del genere?
il the best sarebbe un 20'', magari 16:10
essendo un pc da "lavoro" nn cerco qualcosa di troppo caro (altrimenti prendo un altro 24eb23py :P)
Althotas
25-10-2013, 01:36
1 anno e rotti fa, c'erano un paio di modelli 20" 1600x900 (16:9) con pannello IPS, ma son spariti dalla circolazione. Mi pare che uno fosse un asus e l'altro un HP.
Meglio se ti orienti su un 22" TN, se vuoi contenere un po' dimensioni e prezzo, e mantenere confort e funzionalità.
Qualcuno ha qualche delucidazione su questo monitor?
Philips 223v5lsb2
Potrei acquistarlo a 99€
devil_mcry
25-10-2013, 11:26
1 anno e rotti fa, c'erano un paio di modelli 20" 1600x900 (16:9) con pannello IPS, ma son spariti dalla circolazione. Mi pare che uno fosse un asus e l'altro un HP.
Meglio se ti orienti su un 22" TN, se vuoi contenere un po' dimensioni e prezzo, e mantenere confort e funzionalità.
22 potrei prendere il LG 22EA53VQ-P che almeno è IPS devo solo vedere se mi sta sulla scivania vicino all'altro LG...
quel modello costa poco e andrebbe benissimo
Althotas
25-10-2013, 11:28
Qualcuno ha qualche delucidazione su questo monitor?
Philips 223v5lsb2
Potrei acquistarlo a 99€
Orrendo. E poi è un 21.5 full-HD. Ti avevo rediretto in questo thread dicendoti di leggere le ultime pagine (più ne leggi e meglio sarà per te), per individuare i modelli 22" 1680x1050 che sono stati consigliati recentemente.
Althotas
25-10-2013, 11:33
22 potrei prendere il LG 22EA53VQ-P che almeno è IPS devo solo vedere se mi sta sulla scivania vicino all'altro LG...
quel modello costa poco e andrebbe benissimo
Occhio che anche quello è un 21.5" full-HD, quindi può andare bene principalmente solo per gaming e visione di film/foto, causa pixel microscopico. Ti conviene valutare esattamente lo spazio che hai realmente a disposizione.
ps. a distanza di qualche mese, sei rimasto soddisfatto delle prestazioni dell'LG 24EB23?
devil_mcry
25-10-2013, 11:37
Occhio che anche quello è un 21.5" full-HD, quindi può andare bene principalmente solo per gaming e visione di film/foto, causa pixel microscopico. Ti conviene valutare esattamente lo spazio che hai realmente a disposizione.
ps. a distanza di qualche mese, sei rimasto soddisfatto delle prestazioni dell'LG 24EB23?
alla grande, non fosse per il prezzo ne comprerei un altro. Quel monitor penso sia un BEST BUY
unica amarezza, il mio ha un piccolo difetto di costruzione, tipo un qualcosa tra gli strati dell'LCD che è grosso come 2 pixel morti diciamo (ma se guardi il focus cambia a seconda dell'angolo di visuale)
tuttavia a causa dell'eshop di ***** dove l'ho preso non ho potuto farmelo cambiare :(
Ho dato una spulciata al thread.
Ho trovato questi monitor:
AOC E2260PHU
LG 22EA53VQ-P ( 21.5" )
LG 22EB23PY
LG E2210PM
Samsung S22B420BW
Samsung S22C450MW
Girando per i vari negozi online ho dedotto che: i Samsung da rivenditori di cui mi fido ( non si possono fare nomi vero? :stordita: ) costano sui 180€. Lo si trova anche a meno ma se non sono 180 sono 160... Quindi preferirei evitare..
LG 22EA53VQ-P è il meno costoso ~120€ .
Gli altri sono sui 150€ di media.
Detto ciò, cosa mi consigliate ( monitor per gaming )?
Althotas
27-10-2013, 01:52
Ho dato una spulciata al thread.
Ho trovato questi monitor:
AOC E2260PHU
LG 22EA53VQ-P ( 21.5" )
LG 22EB23PY
LG E2210PM
Samsung S22B420BW
Samsung S22C450MW
Girando per i vari negozi online ho dedotto che: i Samsung da rivenditori di cui mi fido ( non si possono fare nomi vero? :stordita: ) costano sui 180€. Lo si trova anche a meno ma se non sono 180 sono 160... Quindi preferirei evitare..
LG 22EA53VQ-P è il meno costoso ~120€ .
Gli altri sono sui 150€ di media.
Detto ciò, cosa mi consigliate ( monitor per gaming )?
Compra questo 23", e FINE:
http://www.aocmonitorap.com/root/my/product_display.php?id=449
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=I2369VM&id=73&prezzomin=&prezzomax=
http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3803553/aoc-i2369vm.html
almeno ha un buon pannello ed è un 23".
Ho dato una spulciata al thread.
Ho trovato questi monitor:
AOC E2260PHU
LG 22EA53VQ-P ( 21.5" )
LG 22EB23PY
LG E2210PM
Samsung S22B420BW
Samsung S22C450MW
Girando per i vari negozi online ho dedotto che: i Samsung da rivenditori di cui mi fido ( non si possono fare nomi vero? :stordita: ) costano sui 180€. Lo si trova anche a meno ma se non sono 180 sono 160... Quindi preferirei evitare..
LG 22EA53VQ-P è il meno costoso ~120€ .
Gli altri sono sui 150€ di media.
Sui 150 vale la pena di considerare l' LG - 22MA33.
E' di fascia consumer, percio' non credo abbia regolazioni ergonomiche tuttavia ha il pregio di essere un monitor-tv.
Difetti?
Risoluzione tipica dei 19":1366 x 768
Ma per uso lettura e ufficio e' davvero un difetto? Voglio dire...sarebbe l'unico con un dot pitch presumibile paragonabile ai 27"...certo questi sono hd ma per chi ha problemi di spazio potrebbe andrebbe bene.
Il dubbio e che durante la lettura, con una risoluzione di soli 1366 x 768 su di un 22", i caratteri risultano troppo sgranati vanificandone il vantaggio iniziale e il confort visivo
Per leggere numeri e tabelle invece non dovrebbe essere male.
Althotas
29-10-2013, 13:39
Sui 150 vale la pena di considerare l' LG - 22MA33.
E' di fascia consumer, percio' non credo abbia regolazioni ergonomiche tuttavia ha il pregio di essere un monitor-tv.
Difetti?
Risoluzione tipica dei 19":1366 x 768
Ma per uso lettura e ufficio e' davvero un difetto? Voglio dire...sarebbe l'unico con un dot pitch presumibile paragonabile ai 27"...certo questi sono hd ma per chi ha problemi di spazio potrebbe andrebbe bene.
Il dubbio e che durante la lettura, con una risoluzione di soli 1366 x 768 su di un 22", i caratteri risultano troppo sgranati vanificandone il vantaggio iniziale e il confort visivo
Per leggere numeri e tabelle invece non dovrebbe essere male.
Se è un 21.5" 1366x768, il pixel pitch è 0.348. E' un po' troppo grande per garantire una buona definizione, ma se uno ha problemi alla vista, e/o vuole avere caratteri di "buone dimensioni" (grandini), può essere una scelta da tenere in considerazione, ma va ricordato che 1366x768 offrono poco "spazio" come desktop di windows.
Se è un 21.5" 1366x768, il pixel pitch è 0.348. E' un po' troppo grande per garantire una buona definizione, ma se uno ha problemi alla vista, e/o vuole avere caratteri di "buone dimensioni" (grandini), può essere una scelta da tenere in considerazione, ma va ricordato che 1366x768 offrono poco "spazio" come desktop di windows.
Per desktop di Windows presumo che intendi le icone eventualmente salvate ma per quanto riguarda l'impaginazione dei siti durante la navigazione tutto ok?
Althotas
29-10-2013, 22:49
Intendo lo spazio che quella risoluzione offre per contenere informazioni (di qualunque tipo). Maggiore è la risoluzione e maggiore sarà lo spazio a disposizione per posizionare (e dimensionare) le finestre dei programmi, le icone sul desktop, i gadget, etc.. 1366x768 non sono tanti, specie in verticale. I 768 pixel in verticale sono come quelli degli antichi monitor LCD da 15", che avevano risoluzione 1024x768.
L'impaginazione dei siti non c'entra, quella non dovrebbe presentare alcun problema.
Compra questo 23", e FINE:
http://www.aocmonitorap.com/root/my/product_display.php?id=449
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=I2369VM&id=73&prezzomin=&prezzomax=
http://www.idealo.it/confronta-prezzi/3803553/aoc-i2369vm.html
almeno ha un buon pannello ed è un 23".
Molto interessante! :)
Ora vedo dove acquistarlo!
ciao ragazzi! un buon monitor da 20" sui 100/150€ secondo voi quale potrebbe essere?
Acquistato e provato l'AOC che mi avete consigliato. Prime impressioni ottime.. Mi chiedo solo se ci sia un setup ottimale da fare..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Althotas
07-11-2013, 09:05
Acquistato e provato l'AOC che mi avete consigliato. Prime impressioni ottime.. Mi chiedo solo se ci sia un setup ottimale da fare..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Come minimo bisogna impostare i corretti valori di luminosità e contrasto dentro l'OSD. Segui questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40224404 prossimamente vi scriverò un post con alcune indicazioni da seguire.
mi tentate veramente con questo AOC..
ma ho davvero paura che 23 pollici sia troppo per la mia MICRO scrivania...
riuscite a sparare un nome per 20/22 pollici max?
utilizzo: gaming (50%) internet / photoshop (50%)
Althotas
25-11-2013, 18:23
mi tentate veramente con questo AOC..
ma ho davvero paura che 23 pollici sia troppo per la mia MICRO scrivania...
riuscite a sparare un nome per 20/22 pollici max?
utilizzo: gaming (50%) internet / photoshop (50%)
Per quel tipo di utilizzo, un 23" è il minimo che devi comprare (l'ideale sarebbe un 24" 1920x1200, come l'LG 24EB23PM che costa poco e va alla grande).
P.M.&R.M.
26-11-2013, 10:52
salve a tutti
attualmente ho in viewsonic 19'' vx922 che mi sta abbandonando. Pensavo di sostituirlo con un 21'' ma avrei bisogno di qualche dritta.
Considerando che con il PC ci faccio di tutto, lavoro, giochi, editing e così via. Cosa mi consigliate per stare intorno ai 150€?.
Considerando inoltre che ci passo parecchie ore, quali caratteristiche dovrei tenere d'occhio per far in modo di non stancare l'occhio per il troppo utilizzo (per quanto possibile ovviamente)?.
Per quel tipo di utilizzo, un 23" è il minimo che devi comprare (l'ideale sarebbe un 24" 1920x1200, come l'LG 24EB23PM che costa poco e va alla grande).
eh.. la fai facile Althotas!! :D :D
la mia scrivania è di circa 60 cm di profondità, e un 23 o peggio un 24 credo mi facciano l'effetto del cinema quando ti rimangono solo i posti in prima fila :D
P.M.&R.M.
26-11-2013, 15:38
salve a tutti
attualmente ho in viewsonic 19'' vx922 che mi sta abbandonando. Pensavo di sostituirlo con un 21'' ma avrei bisogno di qualche dritta.
Considerando che con il PC ci faccio di tutto, lavoro, giochi, editing e così via. Cosa mi consigliate per stare intorno ai 150€?.
Considerando inoltre che ci passo parecchie ore, quali caratteristiche dovrei tenere d'occhio per far in modo di non stancare l'occhio per il troppo utilizzo (per quanto possibile ovviamente)?.
mi auto quoto per avere consigli su questo modello:
aoc E2260PWHU
cosa ne pensate? è vero che non conviene prendere monitor 21'' full hd perchè si rischia di avere problemi nella lettura di piccoli caratteri?.
Althotas
26-11-2013, 18:10
mi auto quoto per avere consigli su questo modello:
aoc E2260PWHU
cosa ne pensate? è vero che non conviene prendere monitor 21'' full hd perchè si rischia di avere problemi nella lettura di piccoli caratteri?.
L'AOC che hai indicato è il "solito" 21.5" 1920x1080. Tutti i 21.5" hanno il pixel molto piccolo, e vanno bene solo per gaming e visione di film/foto, proprio perchè le scritte si vedono troppo piccole (l'avrò detto 100 volte). Per uso all-around e nel caso di monitor full-HD, il minimo da prendere in considerazione sono i 23". Inoltre, occhio che questo è il thread sui 20" e 22" 1680x1050. Per i full-HD c'è l'altro thread in rilievo.
P.M.&R.M.
26-11-2013, 19:05
L'AOC che hai indicato è il "solito" 21.5" 1920x1080. Tutti i 21.5" hanno il pixel molto piccolo, e vanno bene solo per gaming e visione di film/foto, proprio perchè le scritte si vedono troppo piccole (l'avrò detto 100 volte). Per uso all-around e nel caso di monitor full-HD, il minimo da prendere in considerazione sono i 23". Inoltre, occhio che questo è il thread sui 20" e 22" 1680x1050. Per i full-HD c'è l'altro thread in rilievo.
se le scritte risultano piccole fondamentalmente lo sono anche per i giochi, essendo pieni di scritte tra obiettivi e azioni compiute, o sbaglio? il problema si ripresenterebbe uguale?.
Ho scritto qui per il semplice fatto che il topic è 21'', ovvero la dimensione che mi interessa maggiormente, e ho postato quel modello più che altro per cominciare ad avere delle dritte sulle specifiche da prendere in esame, oltre che alla marca.
Rimanendo sull'uso "all-around" bisogna rimanere sulla risoluzione 1680x1050, qualche modello in particolare da tenere d'occhio?
, occhio che questo è il thread sui 20" e 22" 1680x1050. Per i full-HD c'è l'altro thread in rilievo.
A questo proposito quando e se uscira' un 22" 1680x1050 o un 20" 1600x900 come fu l'asus citato tempo addietro teniamoci informati.;)
andreamit
19-12-2013, 13:36
ciao ragazzi, attualmente ho un samsung 2232bw a 1680x1050, volevo passare a una configurazione doppio monitor: è fattibile secondo voi comprare un altro 22" che non sia lo stesso identico modello? se fosse a una risoluzione maggiore immagino ci sarebbero dei conflitti/problemi quindi in ogni caso devo prendelo max 1680x1050 giusto? grazie.
Althotas
19-12-2013, 16:17
ciao ragazzi, attualmente ho un samsung 2232bw a 1680x1050, volevo passare a una configurazione doppio monitor: è fattibile secondo voi comprare un altro 22" che non sia lo stesso identico modello? se fosse a una risoluzione maggiore immagino ci sarebbero dei conflitti/problemi quindi in ogni caso devo prendelo max 1680x1050 giusto? grazie.
Io posso solo dirti che quando si intende usare una configurazione "doppio monitor", uno affianco all'altro, i monitor dovrebbero essere identici e possibilmente acquistati contemporaneamente. Se usi marche o modelli diversi, a parte la questione della risoluzione che non so se può gestire, c'è il problema della calibrazione di fabbrica che sarà diversa (e la stessa cosa avviene se ad un monitor usato per alcuni anni, ne affianchi uno anche identico ma nuovo di pacca, perchè quello usato non rende più come da nuovo), dei filtri antiriflesso (o meno) che potrebbero essere diversi, del pixel pitch che potrebbe essere diverso, e quindi potresti restare non soddisfatto del risultato finale perchè noteresti troppe differenze tra i 2 modelli.
L' Acer B226WLymdpr con risoluzione 1680x1050 che si trova presso pochi rivenditori sarebbe un'ips.
Impressioni e recensioni cosa dicono?
Dr.Speed
22-12-2013, 03:50
L' Acer B226WLymdpr con risoluzione 1680x1050 che si trova presso pochi rivenditori sarebbe un'ips.
Impressioni e recensioni cosa dicono?
sul sito acer dice Panel Technology Twisted Nematic Film (TN Film)
Allora e' come il fujitsu scenicview p22w-5 che si trova in giro ricondizionato.
Denominato ips ma con angoli di visione 170:(
Un due parole : una sola.
Buon Natale a tutti!
Althotas
26-12-2013, 07:07
Allora e' come il fujitsu scenicview p22w-5 che si trova in giro ricondizionato.
Denominato ips ma con angoli di visione 170:(
Un due parole : una sola.
Buon Natale a tutti!
No Luca, il fujitsu p22w-5 è un IPS, e fa parte del trio di IPS 22" 1680x1050 che producevano qualche anno fa, tutti basati sullo stesso ottimo pannello a 8 bit nativi e con ben 6 lampade CCFL per la retro-illuminazione. Gli altri 2 erano l'LG W2220P (come il mio), e il DELL 2209WA. Di quel fujitsu c'è anche la rece di PRAD di quei tempi: http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-fsc-p22w-5.html e va anche molto bene (come del resto anche i suoi 2 fratelli). Sono cose che avevo già spiegato un paio di anni fa. Mettetevi il cuore in pace, quei 3 sono gli unici modelli IPS da 22", sono fuori produzione da almeno un paio di anni, e per adesso non c'è più niente di simile in produzione, né in arrivo (purtroppo).
Ricambio gli auguri e mi unisco :)
No Luca, il fujitsu p22w-5 è un IPS, e fa parte del trio di IPS 22" 1680x1050 che producevano qualche anno fa, tutti basati sullo stesso ottimo pannello a 8 bit nativi e con ben 6 lampade CCFL per la retro-illuminazione. Gli altri 2 erano l'LG W2220P (come il mio), e il DELL 2209WA. Di quel fujitsu c'è anche la rece di PRAD di quei tempi: http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-fsc-p22w-5.html e va anche molto bene (come del resto anche i suoi 2 fratelli). Sono cose che avevo già spiegato un paio di anni fa. Mettetevi il cuore in pace, quei 3 sono gli unici modelli IPS da 22", sono fuori produzione da almeno un paio di anni, e per adesso non c'è più niente di simile in produzione, né in arrivo (purtroppo).
Ricambio gli auguri e mi unisco :)
Per adesso non c'è più niente di simile in produzione, né in arrivo...questo e' assodato.
Grazie del chiarimento, il effetti il dubbio nasceva dal fatto che vi era probabilmente un'errore in un'inserzione indicante gli angoli di visione sia verticale che orizzontale a 170 pur dichiarandolo un ips...
Rimane da capire se un ricondizionato sia adatto ad un uso sporadico o continuativo(come di norma e' per un ips) in virtu' della durata ed affidabilita' dello stesso. Il pannello forse non si deteriora nel tempo ma le lampade e altri componenti?
Un "seconda mano" venduto ed usato da un privato puo' essere stato,almeno in teoria, sfruttato in misura minore di un ricondizionato proveniente da uso ufficio.
Althotas
26-12-2013, 15:55
Il pannello LCD è forse l'elemento che dura di più nel tempo. Si deteriorano, invece, le lampade CCFL, che dopo circa 40.000 ore di utilizzo rendono al 50% (e la stessa cosa avviene per i LED, che però al momento vengono solitamente dichiarati per una durata inferiore, pari a 30.000 ore), e anche i componenti elettronici, la cui durata non è illimitata, specie alcuni componenti che riguardano l'alimentazione.
Di quelli che mettono in vendita monitor con la dicitura "ricondizionato" mi fido poco, perchè non dichiarano mai che cosa hanno fatto e quali parti sono state eventualmente sostituite. Pertanto, li considero al pari di tutti gli altri usati.
Volendo cercare un 22" IPS usato, forse si trova qualcosa di più "fresco" dell'LG come il mio, perchè è stato quello le cui vendite sono cominciate, e terminate, un po' più tardi rispetto agli altri 2. E sono dell'idea che, in generale, è più probabile che siano stati usati meno quelli dei privati rispetto a quelli delle aziende/uffici.
Dr.Speed
26-12-2013, 21:20
Il pannello LCD è forse l'elemento che dura di più nel tempo. Si deteriorano, invece, le lampade CCFL, che dopo circa 40.000 ore di utilizzo rendono al 50% (e la stessa cosa avviene per i LED, che però al momento vengono solitamente dichiarati per una durata inferiore, pari a 30.000 ore), e anche i componenti elettronici, la cui durata non è illimitata, specie alcuni componenti che riguardano l'alimentazione.
Di quelli che mettono in vendita monitor con la dicitura "ricondizionato" mi fido poco, perchè non dichiarano mai che cosa hanno fatto e quali parti sono state eventualmente sostituite. Pertanto, li considero al pari di tutti gli altri usati.
Volendo cercare un 22" IPS usato, forse si trova qualcosa di più "fresco" dell'LG come il mio, perchè è stato quello le cui vendite sono cominciate, e terminate, un po' più tardi rispetto agli altri 2. E sono dell'idea che, in generale, è più probabile che siano stati usati meno quelli dei privati rispetto a quelli delle aziende/uffici.
Io dei ricondizionati valuto solo i Samsung, alla fine sono sempre quei 2 condensatori che sostituiscono :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.