PDA

View Full Version : LCD 20'-21' e 22' WIDESCREEN 1680x1050


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23

Impossibile
31-08-2009, 15:04
...e questo va a favore del Philips 220E1SB che ha la risoluzione 1920X1080:read:
mah,come ultima spiaggia proverò a confrontarmi le specifiche tecniche punto per punto per capire le differenze

O.O cosa ? guarda prendere un 22 pollici full hd non ha senso... :rolleyes: sfora il budget e prenditi il sync master a 222 € o se no va benissimo il primo ^^

david.fittizio
31-08-2009, 15:15
O.O cosa ? guarda prendere un 22 pollici full hd non ha senso... :rolleyes: sfora il budget e prenditi il sync master a 222 € o se no va benissimo il primo ^^

Intendi quello a 24" ?
E perchè un 22" fullHD non ha senso?! :confused:

Impossibile
31-08-2009, 15:29
Intendi quello a 24" ?
E perchè un 22" fullHD non ha senso?! :confused:

a parte che qualitativamente è superiore quel modello da 24 che hai elencato, non ha senso per il fatto he alla stessa risoluzione ti puoi pigliare il 24''

il full hd su un 22'' è inutile (almeno nel tuo caso che non fai un uso professionale).

david.fittizio
31-08-2009, 15:48
a parte che qualitativamente è superiore quel modello da 24 che hai elencato, non ha senso per il fatto he alla stessa risoluzione ti puoi pigliare il 24''

il full hd su un 22'' è inutile (almeno nel tuo caso che non fai un uso professionale).

ok,tutto chiaro...il 24" comunque credo non vada bene per il fatto che tenendolo in camera ci starò vicino e così grande mi inghiottisce... :p

ToXo
02-09-2009, 14:26
salve volevo cambiare monitor e prendermi uno di questi

http://www.wireshop.it/prodotti/cd_150284/rf_6/Samsung-SM2233SN-SM2233SN-21.5POL-WIDE-5MS-1000%3A1--(Gar.ITALIA).html

http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B153979/cid/8019/page/6/#detailtop

http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B153851/cid/8019/Samsung_SyncMaster_T220/

quale mi consigliate per giocare?

signo3d
03-09-2009, 10:07
Ma la serie P della samsung è nuova? Avevo seguito il mercato mesi fa quando la serie T era tra le migliori tra gli lcd intorno ai 150-250€, ora ho visto che ci sono anche quelli della serie P. Come si posizionano?

Enriko!!
03-09-2009, 11:05
ecco quest'ultima domanda interessa anche a me,
sto cercando un 22" Tn da spendere sui 200 euro...
Sapevo essere piuttosto quotato il T220, però volevo sapere quali alternative ci sono oltre a quello...e ora vedo che c'è anche questa nuova serie P e alcuni come prezzi stanno grosso modo a livello del T220...
Lo scopo è un po' di grafica (come riferimento ho il mio sm226BW che va discretamente per lo scopo) e poi i soliti utilizzi comuni (film internet ecc)...pochissimi giochi anche quasi nulla...
per il resto non mi interessa il fullhd, su un 22" mi pare già basti la risoluzione di 1680x1050 :)
Niente sintonizzatore tv...

grazie :)

psychok9
05-09-2009, 18:40
Salve a tutti, oggi il mio LG L204WT 20" Wide mi ha abbandonato :cry:
Ogni tanto, al boot, mi faceva schermate grigie... e pensavo che era il bios impallato per l'oc o altro... (fakeboot)... e invece era lui :mad:
Ora nemmeno si accende più, magari per due lire di condensatore? :confused:
Stavo dando un occhiata al "Samsung SM2243NW", mi sembra quello più "decente", e terrei la ris. nativa non troppo alta (1680x1050), migliorando leggermente la leggibilità dei caratteri. Cosa ne pensate? Difetti conosciuti o modelli da evitare? Verrebbe 135€ + s.s.

signo3d
09-09-2009, 07:44
Ma la serie P della samsung è nuova? Avevo seguito il mercato mesi fa quando la serie T era tra le migliori tra gli lcd intorno ai 150-250€, ora ho visto che ci sono anche quelli della serie P. Come si posizionano?

Nessuno il 3d è morto? :confused:

pivello82
09-09-2009, 23:09
Salve a tutti oggi ho preso un schermo asus vk222h una volta installato con l' attaco dvi windows non si avvia e mi compare una schermata blu ho provato a rimettere lo schermo vecchio e tutto andava bene

Fantasydj
10-09-2009, 14:44
mi serve un monitor 22" lcd economicissimo! lo uso sopratutto per il gaming e poi un uso normale del pc tenete in considerazione che sono un nerd hce sta 10ore al giorno davanti al pc e un fil ogni tanto lo vedo...
stavo pensando 150€ circa... se riuscissi a trovare qualcosa tra l'usato per 100€ circa sarebbe meglio... nn voglio buttare soldi ma voglio fare un buon acquisto date le mie esigenze spendendo poco...
cosa mi consigliate?
sarebbero ben accetti anke più di un consiglio ad esempio un paio di modelli che potrbbero fare al caso mio... magari anke modelli che nn sono più in produzione o che nn si trovano nuovi ma solo nell'usatotipo nel mercatino quì nel forum grazie ^^

xnavigator
10-09-2009, 20:39
mi serve un monitor 22" lcd economicissimo! lo uso sopratutto per il gaming e poi un uso normale del pc tenete in considerazione che sono un nerd hce sta 10ore al giorno davanti al pc e un fil ogni tanto lo vedo...
stavo pensando 150€ circa... se riuscissi a trovare qualcosa tra l'usato per 100€ circa sarebbe meglio... nn voglio buttare soldi ma voglio fare un buon acquisto date le mie esigenze spendendo poco...
cosa mi consigliate?
sarebbero ben accetti anke più di un consiglio ad esempio un paio di modelli che potrbbero fare al caso mio... magari anke modelli che nn sono più in produzione o che nn si trovano nuovi ma solo nell'usatotipo nel mercatino quì nel forum grazie ^^

di economicissimo c'è il T220 a quel prezzo

wooshy
12-09-2009, 10:27
ciao...una domanda che forse è gia stata fatta (ho provato a dare un'occhiata veloce alla discussione ma mi pare che non ci sia una risposta chiara e precisa):

meglio 16:9 o 16:10? Magari se potete anche argomentare la risposta...grazie

Fantasydj
12-09-2009, 16:39
LG W2361V-PF

com'è?

c'è anke il 22" che è identico

LG W2261V-PF

costano quanto il t220!

psychok9
12-09-2009, 17:28
Forse sarebbe stato meglio un topic per ogni serie/marca quantomeno :(
Nessuno ha acquistato il modello da me citato qualche post più su? :help:

signo3d
13-09-2009, 11:05
Una volta c'era Althotas a dare consigli come guru su questo 3d, ora che non risponde lui sembra un deserto :cry:

HANNIBAL74
16-09-2009, 16:26
Ciao a tutti
Vorrei un consiglio per l'acquisto di un nuovo monitor a 22 pollici per giocare, sono orientato su un LG 2253V-PF che ha anche l'ingresso HDMI e 2m/s di latenza.
Premetto che il PC che ho ordinato avrà come scheda video una ATI HD4890 1GB.
Volevo sapere da voi se l'ingresso HDMI è fondamentale o no, dato che con il PC voglio solo giocarci, niente Blu-ray.
budget max 200 euri.
Grazie

Aryan
16-09-2009, 16:56
Esistono monitor Philips 22" con DVI e soprattutto rs di 2ms??? :wtf:

Enriko!!
16-09-2009, 17:11
ciao...una domanda che forse è gia stata fatta (ho provato a dare un'occhiata veloce alla discussione ma mi pare che non ci sia una risposta chiara e precisa):

meglio 16:9 o 16:10? Magari se potete anche argomentare la risposta...grazie

Diciamo che 16:10 è una proprozione più da computer...i software i videogiochi in wide in genere supportano più le risoluzioni 16:10 che le 16:9...per quanto ora in realtà tendano a supportare entrambe...
16:9 invece è più indicato se ne fai anche un certo uso per guardare film o collegarci qualche console...visto che sono le proporzioni utilizzate dalle tv ecc...
a parte queste due cose direi che non fa differenza...

psychok9
20-09-2009, 21:28
Oggi ho scoperto che il modello su cui puntavo non supportava il collegamento DVI ma solo VGA :muro:
E i modelli che supportano DVI costano di più... bene :O
Oltre Samsung, ci sono marche di cui, grosso modo, vi fidate per affidabilità?
Sharp? Philips? Nec?
LG l'escluderei visto che mi è morto poco dopo la garanzia :mad:
Sarebbe utile poi una ricerca a griglia visto che quando trovo un modello, manca poi qualcosa o ha qualcosa che a me non serve... ex. contrasto 20.000 : 1 che sicuramente arriva quando si attiva la modalità "cinema" o qualcosa del genere...

p.s. si notano differenze visibili/tangibili tra un 2ms e un 5ms?

Fuccho
25-09-2009, 15:21
Ciao,sarei intenzionato a prendere un monitor nuovo,un 20' ma dal momento che lo prenderei in uno e-shop col pc e di 20' se ne trovano pochi :muro: , massimo-massimo posso arrivare ad un 22'.
ho dato uno sguardo in giro e ho trovato questi:

Samsung T200

Asus VK222H

IIyama B2206WS-S1

SAMSUNG P2270

Io nn ne capisco molto di monitor.. lo userei per leggere il giornale, studio ed un pò per giocare.Non ho capito leggendo vari post se per il mio uso è + indicata la ris. 1680x1050 oppure la 1920x108.. :boh::boh:
voi che consigliate? (anche altri monitor non nella lista)
per il badget vorrei stare sui 150-200euro ma se ne vale la pena posso sforare.


grazie a tutti.... quelli che risponderanno!!!:D :D :D

Enriko!!
25-09-2009, 16:43
secondo me su un 22" la differenza fra 1680x1050 e la 1920x1080 è minima e cambia pochissimo qualunque sia l'utilizzo la qualità dell'immagine secondo me non varia di molto, eccezione fatto se devi collegarci qualcosa con proporzioni 16:9 e non 16:10 che allora vai meglio con la 1980x1080 come nel caso di un lettore da tavolo bluray o una console...dunque per uso non direttamente legato al pc...
per quello che devi fare te dunque a conti fatti forse meglio rimanere sulla 1680x1050, che poi nei giochi avere una risoluzione nativa un po' più bassa viene in aiuto specie se non sei uno di quelli che aggiorna il pc ogni 6 mesi per giocare sempre tutto al massimo :-)

Fuccho
26-09-2009, 13:25
Grazie per avermi risposto.allora penso di puntare sul Asus VK222H che ha un ris 1680x1050 e costa poco. ciao grazie ancora.

213
27-09-2009, 10:11
Ciao a tutti ragazzi, posso chiedere un consiglio a tutti voi? Sono in procinto di cambiare schermo. Possiedo un LCD SOny SDM da 19' acquistato nel 2004 con tecnologia x-black.
Non so se conoscete questa tecnologia, io l'ho preso perchè i colori, tipo bianco e nero, sono veramente bianco e nero, voglio dire, il contrasto e la nitidezza sono veramente alti, la pienezza del colore è stupefacente... a quel tempo. Ora immagino con tutte queste tecnologie sia uscito qualcosa di meglio. Il monitor in questione aveva una specie di vetro al posto del solito pannello in plastica e credo che dipendesse anche da questo la prfondità e nitidezza del colore.

Vorrei acquistare un monitor wide da 22', da collegare ad una Asus GTX295. Vorrei avere la porta HDMi, non mi importa che ci sia la TV incorporata e le casse, però vorrei avere immagini con colori profondi e vivi, non quei monitor che quando si guarda l'immagine di lato, si vede tutto offuscato. Potete consigliarmi marca e modello?

atarum0r0
27-09-2009, 10:23
mi consigliate un monitor per chi sta molte ore davanti al pc?
pensavo ad un 22" l'utilizzo sarebbe:
- 85% lavoro al pc, videoscrittura, navigazione, office
- 15% giochi

mi interessa soprattutto che abbia un buon contrasto e non sia una lampadina sparata negli occhi considerando che lo uso per 12 ore al giorno.
thx

213
28-09-2009, 14:17
Ciao a tutti ragazzi, posso chiedere un consiglio a tutti voi? Sono in procinto di cambiare schermo. Possiedo un LCD SOny SDM da 19' acquistato nel 2004 con tecnologia x-black.
Non so se conoscete questa tecnologia, io l'ho preso perchè i colori, tipo bianco e nero, sono veramente bianco e nero, voglio dire, il contrasto e la nitidezza sono veramente alti, la pienezza del colore è stupefacente... a quel tempo. Ora immagino con tutte queste tecnologie sia uscito qualcosa di meglio. Il monitor in questione aveva una specie di vetro al posto del solito pannello in plastica e credo che dipendesse anche da questo la prfondità e nitidezza del colore.

Vorrei acquistare un monitor wide da 22', da collegare ad una Asus GTX295. Vorrei avere la porta HDMi, non mi importa che ci sia la TV incorporata e le casse, però vorrei avere immagini con colori profondi e vivi, non quei monitor che quando si guarda l'immagine di lato, si vede tutto offuscato. Potete consigliarmi marca e modello?

nessuno ??

Aryan
30-09-2009, 16:56
22"
1680x1050 16:10
DVI
2ms

sotto i 150€

A quella cifra c'è l'ASUS VW222U, ma vorrei sapere se c'è qualcosa di meno costoso o cmq più recente dato che il monitor sembra quasi fuori listino...


Grazie! :)

The_Cure
02-10-2009, 19:20
Devo cambiare il mio vecchio crt da 17!!! :-)

Ho un P4 ke uso x internet, film (divx e streaming) e gioki ...

mi consigliate qualche cosa ke costi sotto le 150 € ?

Frycap
03-10-2009, 12:20
Ma tuttora il Samsung T220 22" rimane il miglior 22" al prezzo di 160-190€?

Getaway_Friends
04-10-2009, 22:42
Secondo voi conviene prendere un LG M2094D-PZ oppure un Samsung T200HD?

Samsung T200HD 20", contrasto 1000:1, 1680x1050, rt: 5ms, 2hdmi, scart, dvi

Lg M2094D-PZ 20", contrasto 20000:1, 1680x1050, rt: 5ms, 2 hdmi, 2 scart, dvi,

Aryan
05-10-2009, 09:48
Ma tuttora il Samsung T220 22" rimane il miglior 22" al prezzo di 160-190€?

Bah, leggendo in giro sembra ci siano dei problemi con la risoluzione usando la porta DVI... :rolleyes:

Frycap
05-10-2009, 10:51
Bah, leggendo in giro sembra ci siano dei problemi con la risoluzione usando la porta DVI... :rolleyes:

Dove l'hai sentita questa? E' la prima volta che la sento:confused:

Enriko!!
05-10-2009, 10:55
pure io non l'avevo mai sentita

Super_Sonic
05-10-2009, 11:42
mi sapete consigliare un buon monitor 20-22" HDMI per collegare la PS3?
budget 250€

grazie

The_Cure
05-10-2009, 11:52
Grazie x le risp ma vorrei stare sotto le 150 €, non devo attaccarlo da nessuna parte, solo al pc e ripeto film divx e streaming internet e qualche giokino.
Ho visto questo cosa dite?

ACER - X223W Silver
Monitor LCD 22" Wide Screen con risoluzione 1680x1050, pixel pitch 0,282 mm, tempo di risposta 5ms, contrasto 2500:1, luminosità 300cd/mq, angolo di visione 170° (H) e 160° (V), connessione analogica.

139 €

Aryan
05-10-2009, 12:18
Io dico che a meno di avere un PC della prima guerra mondiale, dato quando costa un 22" io esigerei come minimo la porta DVI!

Seconda cosa, dipendemente da uno se gioca o meno conta il response time:
come si sa nel G2G è meglio averlo da 2ms rispetto a 5ms che può dar adito a scie nei giochi veloci o nei film con scene particolari...

Aryan
05-10-2009, 12:19
Grazie x le risp ma vorrei stare sotto le 150 €, non devo attaccarlo da nessuna parte, solo al pc e ripeto film divx e streaming internet e qualche giokino.
Ho visto questo cosa dite?

ACER - X223W Silver
Monitor LCD 22" Wide Screen con risoluzione 1680x1050, pixel pitch 0,282 mm, tempo di risposta 5ms, contrasto 2500:1, luminosità 300cd/mq, angolo di visione 170° (H) e 160° (V), connessione analogica.

139 €

Questo è un esempio di come buttare 140€: non ha DVI, ha un rt di 5ms :O

Aryan
05-10-2009, 12:20
Dove l'hai sentita questa? E' la prima volta che la sento:confused:

pure io non l'avevo mai sentita

Appena becco qualcosa lo posto

Per quei soldi e caratteristiche e qualità faceva gola pure a me! :(

Aryan
05-10-2009, 15:08
di questo monitor ASUS VW225N per un utilizzo domestico, quindi qualche gioco, internet, un po' di fotoritocco e cmq niente di professionale, cosa ne pensate? l'ho trovato a 140 euro....

Bello quel monitor, peccato per i 5ms... :(

Vercingetorige79
05-10-2009, 16:02
Io non vorrei superare i 100 - 120 euro nell'acquisto di un monitor, vorrei farci un pò di fotoritocco, cosa vi sentite di consigliarmi?

Aryan
05-10-2009, 16:07
Io non vorrei superare i 100 - 120 euro nell'acquisto di un monitor, vorrei farci un pò di fotoritocco, cosa vi sentite di consigliarmi?

Pochi soldi direi
A quella cifra trovi un monitor senza DVI e con pannello TN di basso livelli e quindi con colori ancora più brutti...

Quiksilver
05-10-2009, 21:44
cosa ne pensate di questo?

monitor/tv samsung 20" 2032MW

Getaway_Friends
07-10-2009, 01:21
Secondo voi conviene prendere un LG M2094D-PZ oppure un Samsung T200HD?

Samsung T200HD 20", contrasto 1000:1, 1680x1050, rt: 5ms, 2hdmi, scart, dvi

Lg M2094D-PZ 20", contrasto 20000:1, 1680x1050, rt: 5ms, 2 hdmi, 2 scart, dvi,

qualcuno può rispondere alla mia domanda? :(

flx2000
07-10-2009, 14:09
Domani ritiro il T200 che ho acquistato questi giorni.
Appena preso lo calibro e ci faccio delle prove (anche il test della scia usando la fotocamera).
Non ho la possibilità di misurare la latenza, almeno non credo di poterlo fare al volo.
Personalmente l'ho acquistato perché ho realizzato una tabella con oltre 70 monitor e ne è uscito vincitore, dimostrandosi uno dei monitor 20" col miglior rapporto qualità/prezzo in circolazione (risoluzione di 1680x1050, ingresso digitale e 2ms di risposta a meno di 150 Euro).

redheart
07-10-2009, 14:15
Domani ritiro il T200 che ho acquistato questi giorni.
Appena preso lo calibro e ci faccio delle prove (anche il test della scia usando la fotocamera).
Non ho la possibilità di misurare la latenza, almeno non credo di poterlo fare al volo.
Personalmente l'ho acquistato perché ho realizzato una tabella con oltre 70 monitor e ne è uscito vincitore, dimostrandosi uno dei monitor 20" col miglior rapporto qualità/prezzo in circolazione (risoluzione di 1680x1050, ingresso digitale e 2ms di risposta a meno di 150 Euro).


prezzo?

flx2000
07-10-2009, 15:36
prezzo?

148 pronta consegna, alle porte di roma

redheart
07-10-2009, 16:41
148 pronta consegna, alle porte di roma

in un negozio fisico o online?

redheart
07-10-2009, 16:42
doppio post sorry

flx2000
07-10-2009, 16:44
in un negozio fisico o online?

Ordinato online ma con pagamento in contanti e ritiro in sede.
Comunque pper info di questo tipo è opportuno usare i messaggi privati. Contattami lì, ti risponderò se non oggi al massimo domani mattina.

redheart
07-10-2009, 17:06
Ordinato online ma con pagamento in contanti e ritiro in sede.
Comunque pper info di questo tipo è opportuno usare i messaggi privati. Contattami lì, ti risponderò se non oggi al massimo domani mattina.

la mia era solo un'info mi rivolgerei ad un negozio fisico della mia zona nel caso che ;)

aspetto cmq commenti sul prodotto qui sul forum :D

ps: che monitor hai usato fino ad oggi?

Random81
08-10-2009, 01:40
Sto prendendo un 22 wide. Posso prendere il Samsung 2233BW a 145 euro tutto compreso. In realtà ero intenzionato ad andare sul T220, che è praticamente uguale al 2233BW tranne che per il tempo di risposta di 2 ms contro 5. Però il T220 lo prenderei al suo prezzo reale, sui 170 euro (senza spedizione, quindi ci va aggiunto ancora qualsoa). Secondo voi il T220 li vale 30 euro in piu del 2233BW?

Volumex
08-10-2009, 14:06
Sto prendendo un 22 wide. Posso prendere il Samsung 2233BW a 145 euro tutto compreso. In realtà ero intenzionato ad andare sul T220, che è praticamente uguale al 2233BW tranne che per il tempo di risposta di 2 ms contro 5. Però il T220 lo prenderei al suo prezzo reale, sui 170 euro (senza spedizione, quindi ci va aggiunto ancora qualsoa). Secondo voi il T220 li vale 30 euro in piu del 2233BW?

dove hai trovato il samsung 2233bw a 145 tutto compreso ?

klamius
08-10-2009, 17:23
Ho un monitor 22 pollici della philips con risoluzione 1680x1050. Dovendo clonare il monitor e avendo un televisore a tubo catodico con risoluzione 1024x768, quale televisore lcd mi consigliate?

Volumex
08-10-2009, 17:54
monitor da 20 pollici con dvi ne esistono ancora,perchè trovo solo monitor con vga

signo3d
08-10-2009, 20:20
sto 3d è andato, tutti che chiedono nessuno che risponde o quasi, peccato :(

Ho un monitor 22 pollici della philips con risoluzione 1680x1050. Dovendo clonare il monitor e avendo un televisore a tubo catodico con risoluzione 1024x768, quale televisore lcd mi consigliate?

devi per forza clonare? Sennò o compri un monitor/tv con la stessa risoluzione (ma tv 16:10 non mi sembra ci siano), o se non sbaglio è un problema. E' un problema perchè con la cloncazione o l'"affiancamento" la risoluzione deve essere la stessa, quindi io nel mio caso che ho un lcd fullhd collegato al pc (la tv del salotto) sono costretto a switchare tra i lcd e crt in modalità singola, in modo che ognuno abbia la sua risoluzione

Volumex
08-10-2009, 20:22
sto 3d è andato, tutti che chiedono nessuno che risponde o quasi, peccato :(

ti quoto al 100%

klamius
08-10-2009, 22:57
sto 3d è andato, tutti che chiedono nessuno che risponde o quasi, peccato :(



devi per forza clonare? Sennò o compri un monitor/tv con la stessa risoluzione (ma tv 16:10 non mi sembra ci siano), o se non sbaglio è un problema. E' un problema perchè con la cloncazione o l'"affiancamento" la risoluzione deve essere la stessa, quindi io nel mio caso che ho un lcd fullhd collegato al pc (la tv del salotto) sono costretto a switchare tra i lcd e crt in modalità singola, in modo che ognuno abbia la sua risoluzione

cosa dovrei fare? il mio tecnico ha detto che va bene qualsiasi monitor purchè 16:9

p.s. nell'immagine cè scritto che le full hd supportano fino a 1920x1080

http://img514.imageshack.us/img514/958/800pxstandardvideoressv.png

Vercingetorige79
08-10-2009, 23:58
Pochi soldi direi
A quella cifra trovi un monitor senza DVI e con pannello TN di basso livelli e quindi con colori ancora più brutti...

Ho capito ma questo passa la ditta,
con 200 euro, massimo 220 deve uscirci monitor e scheda video,
cosa vi sentite di consigliarmi?
Ovviamente cerco qualcosa di accettabile ma non proffessionale.

Volumex
09-10-2009, 00:49
che conettore è questo vga D-Sub HD 15 pin (HD-15)

flx2000
09-10-2009, 08:02
la mia era solo un'info mi rivolgerei ad un negozio fisico della mia zona nel caso che ;)

aspetto cmq commenti sul prodotto qui sul forum :D

ps: che monitor hai usato fino ad oggi?

Fino ad oggi ho usato un CRT da 17" della Philips, che si è rivelato particolarmente buono. (Non mi ricordo il modello, se sei curioso lo guardo stasera e ti faccio sapere).

Invece per quanto riguarda il T200 sono stato costretto a rimandare l'acquisto. Il negozio mi ha detto testualmente che "i modelli che abbiamo qui sono non vendibili perché mancano dei componenti".
Non so proprio cosa voglia dire, quello che è certo è che potevano dirmelo una settimana fa, senza farmi aspettare inutilmente...
Oggi lo cerco in un altro store e quando lo avrò preso lo metto sotto torchio e pubblico una piccola recensione.

redheart
09-10-2009, 08:25
Fino ad oggi ho usato un CRT da 17" della Philips, che si è rivelato particolarmente buono. (Non mi ricordo il modello, se sei curioso lo guardo stasera e ti faccio sapere).

Invece per quanto riguarda il T200 sono stato costretto a rimandare l'acquisto. Il negozio mi ha detto testualmente che "i modelli che abbiamo qui sono non vendibili perché mancano dei componenti".
Non so proprio cosa voglia dire, quello che è certo è che potevano dirmelo una settimana fa, senza farmi aspettare inutilmente...
Oggi lo cerco in un altro store e quando lo avrò preso lo metto sotto torchio e pubblico una piccola recensione.

sarà un bel salto allora! ricordo ancora il mio passaggio da crt da 17" a lcd 19" 4:3! ...a 20" wide ancora di più immagino :cool:

tienici cmq al corrente ma girando in rete vedo che il T200 sta "scomparendo" :mbe:

signo3d
09-10-2009, 08:31
cosa dovrei fare? il mio tecnico ha detto che va bene qualsiasi monitor purchè 16:9

p.s. nell'immagine cè scritto che le full hd supportano fino a 1920x1080

http://img514.imageshack.us/img514/958/800pxstandardvideoressv.png


E allora boh, prenditi un qualsiasi tv 16:9 :fagiano:

flx2000
09-10-2009, 08:40
sarà un bel salto allora! ricordo ancora il mio passaggio da crt da 17" a lcd 19" 4:3! ...a 20" wide ancora di più immagino :cool:

tienici cmq al corrente ma girando in rete vedo che il T200 sta "scomparendo" :mbe:

Infatti. Visto che sta uscendo fuori mercato, sarei propenso a prendere la versione HD (trovata a 190 € in un negozio di Roma).
Le differenze tecniche sono queste:

Constrasto dinamico: 20.000:1 (T200) vs 10.000:1 (T200 HD)
Tempo di risposta: 2ms (T200) vs 5ms (T200 HD)
Connettori: VGA,DVI,HDMI (T200) vs VGA,DVI,2xHDMI,Component,DTV,Optical Out,Scart,Cl Slot (T200 HD)
Consumi: 40W, 1W in stand-by (T200) vs 50W, 2W in stand-by (T200 HD)
Altoparlanti: Nessuno (T200) vs 2x3W (T200 HD)

Qualche suggerimento?

Frycap
09-10-2009, 10:00
Infatti. Visto che sta uscendo fuori mercato, sarei propenso a prendere la versione HD (trovata a 190 € in un negozio di Roma).
Le differenze tecniche sono queste:

Constrasto dinamico: 20.000:1 (T200) vs 10.000:1 (T200 HD)
Tempo di risposta: 2ms (T200) vs 5ms (T200 HD)
Connettori: VGA,DVI,HDMI (T200) vs VGA,DVI,2xHDMI,Component,DTV,Optical Out,Scart,Cl Slot (T200 HD)
Consumi: 40W, 1W in stand-by (T200) vs 50W, 2W in stand-by (T200 HD)
Altoparlanti: Nessuno (T200) vs 2x3W (T200 HD)

Qualche suggerimento?

Potresti dirmi dove?

Motenai78
09-10-2009, 12:14
Nessuno il 3d è morto? :confused:

Ciao a tutti, ripassavo da ste parti "per caso", beh motivo del decesso:
- gente che chiedeva cose presenti due pagine dietro;
- gente che postava n-mila monitor tra cui scegliere, magari in link (quindi dovevi pure cliccare uno per uno xD)
- forse troppi monitor sul mercato (che manco propongano effettive migliorie/differenze).
- gente che chiedeva consigli su una scelta tra N monitor "noti", senza prima passare nei thread ufficiali a chiedere caso per caso, come si comportavano.
- gente che scrive 20 post impiegando 1 min per post, invece di farne 1 impiegando 20 min
- domande eccessivamente generiche di scelta, che poi ti obbligavanoal 3° grado per sapere cosa ci voleva fare il tipo di turno col monitor.
- forse*1 alcune riflessioni ripetute più volte andavano riassunte in prima (in molti, compreso me, si son pronunciati, per esempio, contro una re HD*2 su di un 22'' causa illegibbilità dello stesso con i font degli SO attuali; oppure il discorso trito e ritrito del tipo d'uso che si fà de monitor)
- l'attenzione del mercato s'è spostata sui 24'', economicamente più convenienti (il mio 22 l'ho pagato 205€ e con 240€ potevo prendere un 24'').

Sintetizzando:
troppo ricerca della pappa-pronta.

Od almeno questo è quello che ha allontanato me (lungi da me essere esperto, ma almeno su certi concetti base potevo dire la mia, considerata la niubbiosità di certi quesiti ^^)

Ora, per esempio, volevo tornare utile segli ultimi quesiti, ma non riesco a rintracciare le domande (sempre se possan tornare utili le mie conoscenze ^^)

P.S. nel mio caso personale ha pesato anche la forte delusione nui confronti degli LCD che ancora stanno troppo lontani dai CRT (se notate il mio monitor in firma, scelta molo oculata ed improntata per il mio uso principale, FPS, e considerate che, alle fine, gioco ancora sul CRT usando lo LCD per le "altre fesserie"* potete capire lo scoramento).

*fesserie dal mio PV, per esempio per un'appassionato di fotoritocco può risultare "fesseria" il videogioco, ed il mio moitor un obrobrio assurdo ^^

*1 ho scritto forse, perché potrei aver frainteso lo scopo di questo thread.
*2 che poi 22'' HD sarebbe OT a far i pignoli :D :D :D (ma quì è stata la tecnologia ad "aggredire" il thread :P)

Volumex
09-10-2009, 13:30
per 150 euro che monitor mi potete consigliare per uso vario(giochi qualche film internet) con connettore dvi da 20 o anche 22

Motenai78
09-10-2009, 16:38
lol

signo3d
09-10-2009, 18:30
lol

:sbonk:

In effetti ti capisco, in quei pochi 3d dove sto dalla parte dei guru per cosi dire scocciano le solite domande.
Quando mi sono comprato il televisore (samsung m86 37") sono stato 3gg su avmagazine per leggermi le recensioni degli ultimi candidati :stordita:

Per i monitor però è un po piu complicato almeno per me. Io per es col pc ci gioco (soprattutto fps anche io), e ci navigo parecchio (contando anche i miei che non giocano ma navigo o lavorano con office).
Niente film in quanto per quello ho l'lcd di cui ho parlato sopra.
E' che non so bene quali paramentri guardare in base all'uso :fagiano: (poi vanno sempre lette le prove su strada sennò...)

Volumex
09-10-2009, 18:38
ho trovato un 22 con dvi:

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=Z4I9Mudv5eeLlaQ6


come vi sembra

Motenai78
10-10-2009, 13:56
:sbonk:

In effetti ti capisco, in quei pochi 3d dove sto dalla parte dei guru per cosi dire scocciano le solite domande.
Quando mi sono comprato il televisore (samsung m86 37") sono stato 3gg su avmagazine per leggermi le recensioni degli ultimi candidati :stordita:

Per i monitor però è un po piu complicato almeno per me. Io per es col pc ci gioco (soprattutto fps anche io), e ci navigo parecchio (contando anche i miei che non giocano ma navigo o lavorano con office).
Niente film in quanto per quello ho l'lcd di cui ho parlato sopra.
E' che non so bene quali paramentri guardare in base all'uso :fagiano: (poi vanno sempre lette le prove su strada sennò...)

Beh, ma sia chiaro che non sono guru nel settore :P
Cmq sì, il concetto è quello; personalmente m'ero affacciato nel thread, tempo fà, per trovare un monitor prettamente per videogiocare, con particolare attenzione ai tempi di risposta ed input lag perché gioco FPS.
Son arrivato alla conclusione di prendere quello che ho in firma (ha preso anche 5 stelle si DV), ma alla fine ho messo il CRT in dual e, tramite software switcha sul CRT quando lancio l'exe di UT.

Quindi il mio punto di vista è molto ristretto, non pongo cura alla qualità dei colori, e neanche all'angolo di visuale, dato che lo uso a 20cm dal muso.

Cmq, causa delusione, non sto più guardando il mercato, ti posso dire quelle poche cose che guardavo/consideravo io:

- Tipo Tecnologia: TN, ips, pva grezzamente posso dire che la prima è la più "semplcie" che ti offre ottimi tempi di risposta, minor consumo, minor input lag e costan di meno; le seconde hanno colori più realistici, maggiore angolo di visualizzazione, e le caratteristiche dei TN al contrario :P (sia ben inteso che queste due son decisamente "migliori" se l'obbiettivo è avvicinarsi alla qualità visiva di un CRT, ma non adatte ai videogioctori incalliti di FPS causa input lag che può arrivare anche a 60ms, ovviamente dipende dal modello).
- input lag:ritardo nel movimento del mouse rispetto ad un CRT, è fondamentale per gli FPS.
- Tempi di Risposta:* i 2ms o 5ms sono una grande presa per i fondelli perché GtG (grigio - grigio, tempo del passagio Grigio-Bianco-Grigio), e se pensi alla scala dei grigi, si può dedurre come possa non significare nulla (più il grigio lo prendi chiaro, più rubbi sui tempi :P); mentre per il BtB (Nero-Bianco-Nero) è più affidabile, ma non lo usano perch* fa meno scena (per eempio il mio 2ms GtG è un 5ms BtB, e se lo "pubblicizzassero" sarebbe autolesionivo, considerato che la gente manco sà delle due "unità di misura").
- Risoluzione: per un 22'' io (e c'era tanta gente che lo pensava come me) trovo più consono, perché rende il desktop più leggebile, una risoluzione di 1280*1050; oltre a permetterti di non spendere un patrimonio per goderti un videogioco.
- Contrasto: io non lo guardo, perché ce l'ho a 20cm dal muso senza fonti di luce alle mie spalle; cmq anche senza interessarmene ho "scoperto"che conviene guardare soprattutto il valore statico, perché il dinamico
- Colori: non ci capisco una mazza a livello tecnico, e neanche voglio capircene, ma da "semplice cristiano" i TN son tendenzialmente più smorti (infatti molti usano il glossy per renderli più vivi...peccato che poi ti ci specchi xD), cmq, monitor per monitor, le cose cambiano.

Quindi decidete voi, leggete, informatevi, chiedete (sperndo che qualcuno sappia rispondere), e bestemmiate in sancrito se poi non vi gara :( (maledetti LCD :mad: ).....io spero nel futuro (OLED), ed intanto butto un occhio al mercatino per rimediare qualche bel 22'' o 24'' CRT, e stica se mi consuma 200W. ^^

*non son sicurissimo di non aver frainteso qualche concetto (francamente non mi và di andare a ricercare su google per verificare quello che mi ricordo, sry), magari l'ho un po' romanzata la cosa, ma il discordo che i GtG non sian paragonabili lo dò per certo.

flx2000
11-10-2009, 13:27
Forse è meglio chiarire dei concetti:

Input lag: Tempo che passa tra l'operazione richiesta e la sua visualizzazione. L'input lag di un CRT dipende solo dalle periferiche tipo mouse, tastiera, ecc., mentre un LCD ha anche un "suo" input lag, che va sommato all'input lag delle periferiche.

Risoluzione: Quantità di pixel fisici presenti sul display. L'unico consiglio è di usare il valore massimo possibile, ovvero la risoluzione nativa. A parità di diagonale, all'aumentare del numero di pixel corrisponde un aumento di definizione.

Contrasto: Differenza massima di luminosità tra i pixel visualizzati contemporaneamente su schermo. Il contrasto dinamico è la differenza totale gestibile, il constrasto fisso la differenza per singolo fotogramma.

Colori: la resa è fondamentale per chi lavora con la grafica o con le stampe, meno importante per i tradizionali lavori da casa/ufficio e i giochi. Qualsiasi LCD può essere calibrato; è un'operazione semplice e il profilo di praticamente qualsiasi LCD in commercio si trova facilmente su Internet.

Getaway_Friends
11-10-2009, 14:41
Secondo voi conviene prendere un LG M2094D-PZ oppure un Samsung T200HD? L'utilizzo maggiore è quello di guardare film o anime.

Samsung T200HD 20", contrasto 1000:1, 1680x1050, rt: 5ms, 2hdmi, scart, dvi

Lg M2094D-PZ 20", contrasto 20000:1, 1680x1050, rt: 5ms, 2 hdmi, 2 scart, dvi,

Motenai78
12-10-2009, 10:22
edit: eliminati commenti superflui, capita ^^

signo3d
12-10-2009, 14:01
Beh, ma sia chiaro che non sono guru nel settore :P
Cmq sì, il concetto è quello; personalmente m'ero affacciato nel thread, tempo fà, per trovare un monitor prettamente per videogiocare, con particolare attenzione ai tempi di risposta ed input lag perché gioco FPS.
Son arrivato alla conclusione di prendere quello che ho in firma (ha preso anche 5 stelle si DV), ma alla fine ho messo il CRT in dual e, tramite software switcha sul CRT quando lancio l'exe di UT.

Quindi il mio punto di vista è molto ristretto, non pongo cura alla qualità dei colori, e neanche all'angolo di visuale, dato che lo uso a 20cm dal muso.

Cmq, causa delusione, non sto più guardando il mercato, ti posso dire quelle poche cose che guardavo/consideravo io:

- Tipo Tecnologia: TN, ips, pva grezzamente posso dire che la prima è la più "semplcie" che ti offre ottimi tempi di risposta, minor consumo, minor input lag e costan di meno; le seconde hanno colori più realistici, maggiore angolo di visualizzazione, e le caratteristiche dei TN al contrario :P (sia ben inteso che queste due son decisamente "migliori" se l'obbiettivo è avvicinarsi alla qualità visiva di un CRT, ma non adatte ai videogioctori incalliti di FPS causa input lag che può arrivare anche a 60ms, ovviamente dipende dal modello).
- input lag:ritardo nel movimento del mouse rispetto ad un CRT, è fondamentale per gli FPS.
- Tempi di Risposta:* i 2ms o 5ms sono una grande presa per i fondelli perché GtG (grigio - grigio, tempo del passagio Grigio-Bianco-Grigio), e se pensi alla scala dei grigi, si può dedurre come possa non significare nulla (più il grigio lo prendi chiaro, più rubbi sui tempi :P); mentre per il BtB (Nero-Bianco-Nero) è più affidabile, ma non lo usano perch* fa meno scena (per eempio il mio 2ms GtG è un 5ms BtB, e se lo "pubblicizzassero" sarebbe autolesionivo, considerato che la gente manco sà delle due "unità di misura").
- Risoluzione: per un 22'' io (e c'era tanta gente che lo pensava come me) trovo più consono, perché rende il desktop più leggebile, una risoluzione di 1280*1050; oltre a permetterti di non spendere un patrimonio per goderti un videogioco.
- Contrasto: io non lo guardo, perché ce l'ho a 20cm dal muso senza fonti di luce alle mie spalle; cmq anche senza interessarmene ho "scoperto"che conviene guardare soprattutto il valore statico, perché il dinamico
- Colori: non ci capisco una mazza a livello tecnico, e neanche voglio capircene, ma da "semplice cristiano" i TN son tendenzialmente più smorti (infatti molti usano il glossy per renderli più vivi...peccato che poi ti ci specchi xD), cmq, monitor per monitor, le cose cambiano.

Quindi decidete voi, leggete, informatevi, chiedete (sperndo che qualcuno sappia rispondere), e bestemmiate in sancrito se poi non vi gara :( (maledetti LCD :mad: ).....io spero nel futuro (OLED), ed intanto butto un occhio al mercatino per rimediare qualche bel 22'' o 24'' CRT, e stica se mi consuma 200W. ^^

*non son sicurissimo di non aver frainteso qualche concetto (francamente non mi và di andare a ricercare su google per verificare quello che mi ricordo, sry), magari l'ho un po' romanzata la cosa, ma il discordo che i GtG non sian paragonabili lo dò per certo.

Ok grazie, mi hai solamente fatto sperare che l'attuale crt 17" njon si rompa :D

Motenai78
12-10-2009, 14:09
Sai ch'è signo...ci son persone che non tornerebbero mai ai CRT, in genere quelli che li han usato poco o nulla, e modelli di bassa qualità, ed ora non denotano i lati negativi degli LCD, od almeno non in maniera così netta come chi ha avuto per anni davanti al muso dei discreti o signor CRT*.

Comunque stan messi meglio loro, almeno ora si godono gli LCD, e rimarranno stupiti dai miglioramenti che arriveranno...cavolo dovranno arrivare!!! ^^ (confido negli OLED)


*ho messo st'asterisco per sottolineare ch'è tutto molto soggettivo: abbiamo tutti capacità visive diverse, nonché di processamento/rielaborazione da parte del nostro cervello. Indi buttarci un occhio di persona (amici, negozi) è molto meglio per farsi un idea di base.

signo3d
12-10-2009, 14:48
Capisco, grazie mille ;)

Motenai78
12-10-2009, 15:03
Di nulla, fà piacere chiacchierare in tranquillità, io intanto fò uil cinese sul greto del fiume ed aspetto che questa benedetta tenologia maturi. ^^

redheart
12-10-2009, 15:05
Sai ch'è signo...ci son persone che non tornerebbero mai ai CRT, in genere quelli che li han usato poco o nulla, e modelli di bassa qualità, ed ora non denotano i lati negativi degli LCD, od almeno non in maniera così netta come chi ha avuto per anni davanti al muso dei discreti o signor CRT*.

Comunque stan messi meglio loro, almeno ora si godono gli LCD, e rimarranno stupiti dai miglioramenti che arriveranno...cavolo dovranno arrivare!!! ^^ (confido negli OLED)


*ho messo st'asterisco per sottolineare ch'è tutto molto soggettivo: abbiamo tutti capacità visive diverse, nonché di processamento/rielaborazione da parte del nostro cervello. Indi buttarci un occhio di persona (amici, negozi) è molto meglio per farsi un idea di base.

cmq quello che si vede nelle grandi catene non sempre è fedele alla realtà, nel senso che magari le regolazioni luminosità/colore/contrasto sono sballati e avendo decine di monitor collegati insieme da metri e metri di cavo la qualità visiva........

Motenai78
12-10-2009, 16:14
cmq quello che si vede nelle grandi catene non sempre è fedele alla realtà, nel senso che magari le regolazioni luminosità/colore/contrasto sono sballati e avendo decine di monitor collegati insieme da metri e metri di cavo la qualità visiva........

Beh, l'unico caso in cui ho beccato un monitor da poter effettivamente valutare era un Samsung da 24'' da 5ms GtG con Grid sotto: pessima impressione.
Ovviamente vederli con il desktop sotto non server ad una beneamata...indi siam bloccati sulle impressioni degli altri, che son soggettive, indi spendi (partendo da rece e pareri delgi altri) i dindi ed incroci le dita.

Bella situazione sì :cry:

Getaway_Friends
12-10-2009, 22:01
il formato 16:10 deforma l'immagine?

flx2000
13-10-2009, 09:55
il formato 16:10 deforma l'immagine?

E perché dovrebbe? ...Pensi che avrebbe mercato se deformasse le immagini? ;)

I formati 16:9 e 16:10 sono dedicati rispettivamente al cinema il primo e all'informatica il secondo.
E' chiaro che se forzassi un film 16:9 per vederlo a tutto schermo su un monitor 16:10 avresti un'immagine lievemente deformata, ma fare una cosa del genere ha poco senso perché il monitor può utilizzare un'area inferiore e ottenere i 16:9 con due piccole bande nere sopra e sotto l'immagine, visualizzando i fotogrammi alla giusta proporzione.

La cosa interessante è che moltissime persone hanno acquistato TV 16:9 per vederci programmi televisi tradizionali (che sono 3:2).
Per esempio è curioso vedere come siano inspiegabilmente soddisfatti del risultato quelli che guardano il calcio di SKY non HD sul 16:9, ottenendo immagini a dir poco "stravaganti", coi giocatori di calcio più larghi che alti... :rolleyes:

redheart
13-10-2009, 10:58
E perché dovrebbe? ...Pensi che avrebbe mercato se deformasse le immagini? ;)

I formati 16:9 e 16:10 sono dedicati rispettivamente al cinema il primo e all'informatica il secondo.
E' chiaro che se forzassi un film 16:9 per vederlo a tutto schermo su un monitor 16:10 avresti un'immagine lievemente deformata, ma fare una cosa del genere ha poco senso perché il monitor può utilizzare un'area inferiore e ottenere i 16:9 con due piccole bande nere sopra e sotto l'immagine, visualizzando i fotogrammi alla giusta proporzione.

La cosa interessante è che moltissime persone hanno acquistato TV 16:9 per vederci programmi televisi tradizionali (che sono 3:2).
Per esempio è curioso vedere come siano inspiegabilmente soddisfatti del risultato quelli che guardano il calcio di SKY non HD sul 16:9, ottenendo immagini a dir poco "stravaganti", coi giocatori di calcio più larghi che alti... :rolleyes:

è una caratterista comune dei monitor 16:9 e 16:10 il ridimensionamento dello schermo x visualizzare correttamente foto 4:3?
o ce l'hanno solo i monitor più raffinati?


ps: hai deciso cosa prenderti?

flx2000
13-10-2009, 11:05
è una caratterista comune dei monitor 16:9 e 16:10 il ridimensionamento dello schermo x visualizzare correttamente foto 4:3?
o ce l'hanno solo i monitor più raffinati?


ps: hai deciso cosa prenderti?

Non posso risponderti perché non conosco tutti i monitor in commercio, ma moltissimi di quelli che ho visto hanno la possibilità di visualizzare le immagini limitando l'area dello schermo e garantendo le proporzioni.
Al solito la cosa migliore è informarsi prima dell'acquisto...

No, non ho ancora scelto perché il T200HD sembra poco adatto ai giochi perché genera effetti di ghosting, e visto che col computer ogni tanto mi diletto in qualche gioco la cosa mi ha un po' bloccato.
Finché non scopro qualcosa di più preciso resto col mio (ottimo) 17" CRT 4:3...

Alla luce della tabella che ho stilato (47 monitor) questi sono gli unici che hanno le seguenti caratteristiche:
- Diagonale di 20"
- Risoluzione di 1680x1050
- Ingresso digitale
- Preferibilmente 2ms di input lag (5ms accettabili)

(Tra parentesi eventuali note negative)

Fujitsu P20W-5 (5ms dichiarati, diverse recensioni negative) - Difficile da reperire
Samsung 2043WM (input lag non specificato) - Circa 190 Euro
Samsung 205BW (5ms dichiarati, constrasto max 700:1) - Circa 205 Euro
Samsung 206BW (Constrasto max 800:1) - Difficile da reperire
Samsung T200 (2ms dichiarati ma 27ms reali) - Circa 185 Euro
Samsung T200HD (5ms dichiarati) - Circa 200 Euro
Toshiba PA3552E (5ms dichiarati, constrasto max 800:1) - Circa 160 Euro

redheart
13-10-2009, 11:32
Non posso risponderti perché non conosco tutti i monitor in commercio, ma moltissimi di quelli che ho visto hanno la possibilità di visualizzare le immagini limitando l'area dello schermo e garantendo le proporzioni.
Al solito la cosa migliore è informarsi prima dell'acquisto...

No, non ho ancora scelto perché il T200HD sembra poco adatto ai giochi perché genera effetti di ghosting, e visto che col computer ogni tanto mi diletto in qualche gioco la cosa mi ha un po' bloccato.
Finché non scopro qualcosa di più preciso resto col mio (ottimo) 17" CRT 4:3...

Alla luce della tabella che ho stilato (47 monitor) questi sono gli unici che hanno le seguenti caratteristiche:
- Diagonale inferiore a 22"
- Risoluzione di 1680x1050
- Ingresso digitale
- Preferibilmente 2ms di input lag (5ms accettabili)

(Tra parentesi eventuali note negative)

Fujitsu P20W-5 (5ms dichiarati, diverse recensioni negative)
Samsung 2043WM (input lag non specificato)
Samsung 205BW (5ms dichiarati, constrasto max 700:1)
Samsung 206BW (Constrasto max 800:1)
Samsung T200 (2ms dichiarati ma 27ms reali)
Samsung T200HD (5ms dichiarati)
Toshiba PA3552E (5ms dichiarati, constrasto max 800:1)

capisco... cmq il samsung 2050 non sembra male ma è 16:9.

signo3d
13-10-2009, 11:46
capisco... cmq il samsung 2050 non sembra male ma è 16:9.

Che da certi punti di vista è meglio visto che se non sbaglio si sta andando verso quella risoluzione anche per quanto riguarda i giochi

Dragonero87
13-10-2009, 11:56
ciao a tutti, ho appena ordinato il samsung p2070 cosa ne pensate? ( in negozio gia non lo pago poco.. ma almeno ho avuto la possibilita di vederlo e provarlo..)

flx2000
13-10-2009, 11:57
capisco... cmq il samsung 2050 non sembra male ma è 16:9.

Esatto, però è 1600x900 (se non erro), mentre la lista e il mio interesse è per quelli da 1680x1050.

ciao a tutti, ho appena ordinato il samsung p2070 cosa ne pensate? ( in negozio gia non lo pago poco.. ma almeno ho avuto la possibilita di vederlo e provarlo..)

Il 2070 è come il 2050, ma ha una luminosità dichiarata di 250cd/m² (il 2050 e tutti quelli che ho listato io hanno 300cd/m²).

Motenai78
13-10-2009, 12:00
Che da certi punti di vista è meglio visto che se non sbaglio si sta andando verso quella risoluzione anche per quanto riguarda i giochi
Pare di sì, perché ci son molti porting "grezzi" da console :cry:

Cmq finché parliamo di PC, dove tra driver delle schede video (ATI sicuro, ma penso anche nVidia) e bontà dei monitor il mapping 1:1 è facile ottenerlo, preferisco un 16:10 tenendomi le bande nere per i giochi in 16:9 (ovvio ceh se, invece, ci attacchi la console, od usi il PC solo come una console meglio un 16:9 HD xD).

P.S. scusate, troppi incisi xD

m@ximo
13-10-2009, 13:53
Salve a tutti.

Sto pensando di cambiare il mio vecchio LCD LG 1915s con un 20", mi piacciono molto i samsung :),però vorrei un parere da chi segue più di me questo campo.
Considerate che con il mio PC ci gioco e che come scheda video attualmente ho una X1950GT 256MB DDR3 che uso tranquillamente per giocare a 1280x1024.

signo3d
13-10-2009, 14:18
Pare di sì, perché ci son molti porting "grezzi" da console :cry:

Cmq finché parliamo di PC, dove tra driver delle schede video (ATI sicuro, ma penso anche nVidia) e bontà dei monitor il mapping 1:1 è facile ottenerlo, preferisco un 16:10 tenendomi le bande nere per i giochi in 16:9 (ovvio ceh se, invece, ci attacchi la console, od usi il PC solo come una console meglio un 16:9 HD xD).

P.S. scusate, troppi incisi xD

Ma il motivo? :fagiano:

Cmq il 2050 non è male, peccato che il 2250 sia fullhd, una ris di 1920*1080 con soli 22" è esagerato, si vedrà piccolissimo :(
Anche se immagino che il 20 sia piu che sufficiente

flx2000
13-10-2009, 14:43
Ma il motivo? :fagiano:

Cmq il 2050 non è male, peccato che il 2250 sia fullhd, una ris di 1920*1080 con soli 22" è esagerato, si vedrà piccolissimo :(
Anche se immagino che il 20 sia piu che sufficiente

Scusa, ma perché ti preoccupa avere il FullHD in "soli" 22"?
E' una situazione ottimale, visto che puoi cambiare la grandezza dei caratteri sullo schermo a piacimento e vedere i testi grandi quanto ti pare, ma in più hai la possibilità di sfruttare una maggior risoluzione quando questa ti serve (lavori di grafica, film in hd, giochi, ecc.)

Di fatto, l'unico motivo per cui non desidero un 1920x1080 è che per giocarci bene andrebbe usato a questa risoluzione, un po' eccessiva per una scheda video da 100 Euro come la mia e che non intendo cambiare.
Invece i 1680x1050 li supporta egregiamente e sono sufficienti per tutte le mie necessità.
Visto che molti monitor 20" supportano questa risoluzione e che il monitor lo avrò per il 99% del tempo a meno di 2mt, andare su un 22" da 1680x1050 sarebbe un errore che mi farebbe sacrificare senza un valido motivo sia la definizione che la praticità.

redheart
13-10-2009, 15:00
a proposito di variare la dimensione dei caratteri... voi intentede l'aumento di dpi nel pannello di win?

signo3d
13-10-2009, 15:14
Scusa, ma perché ti preoccupa avere il FullHD in "soli" 22"?
E' una situazione ottimale, visto che puoi cambiare la grandezza dei caratteri sullo schermo a piacimento e vedere i testi grandi quanto ti pare, ma in più hai la possibilità di sfruttare una maggior risoluzione quando questa ti serve (lavori di grafica, film in hd, giochi, ecc.)

Di fatto, l'unico motivo per cui non desidero un 1920x1080 è che per giocarci bene andrebbe usato a questa risoluzione, un po' eccessiva per una scheda video da 100 Euro come la mia e che non intendo cambiare.
Invece i 1680x1050 li supporta egregiamente e sono sufficienti per tutte le mie necessità.
Visto che molti monitor 20" supportano questa risoluzione e che il monitor lo avrò per il 99% del tempo a meno di 2mt, andare su un 22" da 1680x1050 sarebbe un errore che mi farebbe sacrificare senza un valido motivo sia la definizione che la praticità.

Mah...:D
Primo come dici te la risoluzione è troppo elevata, su un pc da game consiste nel cambiare vga ogni anno, no grazie.
Per quanto riguarda l'aumento del dpi, ma non si perde cmq in qualità? Cioè finche si sta sul 115% max so che la cosa è fattibile, ma per leggere bene i testi in un 22" full hd credo serva di piu. A sto punto a che pro modificare una cosa che esiste gia fatta in quel modo? :stordita:

Aggiungo, non meno importante, che io non ci dovrò guardare nessun film se non i classici video temporaney di utube etc, per i film in hd ho l'lcd da 37" collegato alal seconda uscita video :O
All'atto pratico insomma un fullhd sul pc non mi serve a niente

Ps. Parlavo tempo fa con un utente che mi ha detto (come ho anche vis2to dalle recensioni) che gia un 20" a 1680x1050 è al limite, e che il pixel pitch è perfetto con questa risoluzione ma a 22".


No?

Motenai78
13-10-2009, 15:24
Ribadisco che io a 1680*1050 su di un 22'' già facevo fatica a leggere (poi tutto è relativo per carità).
Cambiare il font non è il massimo, almeno con XP (almeno per quel che ho smanettato io xD), magari su Win7 han migliorato la cosa (e sono al buglio su le distro Linux, le qualì, però, essendo ipercostumizzabili qualche scappatoglia ce l'han di sicuro).

Teoricamente, quindi, condivido il discorso di flx2000, ma all'atto pratico gli SO che abbiamo fan da peso.

Poi c'è il discorso schede video dove tutti condividiamo la stessa idea (ovvio che se sei un utente che spende una volta all'anno 300€ per la sk video, ti vai a fara anche un 26'' HD ^^ o vai e eyefinity da 3 a 6 display :P)

EDIT: baccagliavano al riguardo proprio quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2064611)

flx2000
13-10-2009, 15:32
Scusami ma non ho capito quello che volevi dire... :confused:

115% di cosa? Io parlo dei font; se ad esempio li passi da 11 a 16px non perdi qualità, anzi migliori la leggibilità senza però rinunciare alla definizione.
Se prendi un monitor più grande e con più pixel non fai altro che slittare i calcoli su altri valori, ma non risolvi il problema.

Che intendi dicendo che 1680x1050 sono al limite di un 20"? Al limite di cosa?
Ti ricordo che la definizione percepita a 2mt su un 20" da 1680x1050 è esattamente la stessa che percepisci a 3mt su un 22" di pari risoluzione. (Forse la proporzione non è perfetta, ma il concetto è quello).
Perciò, una volta scelta la risoluzione, la scelta tra le due diagonali dipende dalla distanza dell'utente e dalla sua preferenza soggettiva, e non dalle specifiche tecniche.

redheart
13-10-2009, 15:43
Scusami ma non ho capito quello che volevi dire... :confused:

115% di cosa? Io parlo dei font; se ad esempio li passi da 11 a 16px non perdi qualità, anzi migliori la leggibilità senza però rinunciare alla definizione.


intende come me il valore dpi (96 è quello di default)

dove lo cambi quel valore che dici tu?

flx2000
13-10-2009, 15:54
intende come me il valore dpi (96 è quello di default)

dove lo cambi quel valore che dici tu?

Nelle impostazioni avanzate dell'interfaccia utente, dove scegli i colori dello sfondo, delle finestre, ecc.
Non so dirti di preciso perché (per mia fortuna) non ho a che fare con Windows.

Ad ogni modo cambiare il DPI su sistemi operativi moderni non incide sulla qualità perché gli algoritmi sono studiati apposta per aumentare la leggibilità, e lavorano tanto meglio quanto maggiore è la definizione dello schermo.

signo3d
13-10-2009, 16:26
Scusami ma non ho capito quello che volevi dire... :confused:

115% di cosa? Io parlo dei font; se ad esempio li passi da 11 a 16px non perdi qualità, anzi migliori la leggibilità senza però rinunciare alla definizione.
Se prendi un monitor più grande e con più pixel non fai altro che slittare i calcoli su altri valori, ma non risolvi il problema.

Che intendi dicendo che 1680x1050 sono al limite di un 20"? Al limite di cosa?
Ti ricordo che la definizione percepita a 2mt su un 20" da 1680x1050 è esattamente la stessa che percepisci a 3mt su un 22" di pari risoluzione. (Forse la proporzione non è perfetta, ma il concetto è quello).
Perciò, una volta scelta la risoluzione, la scelta tra le due diagonali dipende dalla distanza dell'utente e dalla sua preferenza soggettiva, e non dalle specifiche tecniche.

115% parlando di modifica dpi, e che mjonitor a 1680 20" sono al limite in merito al dotpitch (che dato che mi sembri ferrato non ti spiego cosa è :D).
Ecco, u monitor per avere una leggibilità adeguata dovrebbe essere sui 0.27 di dot pitch se non sbaglio, un a 1680 da 22" infatti è li, quello da 20" arriva a 0.24 circa. Ma non è il mio campo questo quindi potrei dire boiate, dico solo quello che un altro utente, ferrato, mi aveva spiegato mesi fa (sempre in questo 3d poi se nn sbaglio o in quello dei 22")

Ps. 2, 3mt di distanza? Mica ho capito, per un monitor? :confused:
in ogni caso cambia appunto 1mt, non è poco.

Edit
rettifico i dati, un 20" ha 0.258, un 22" 0.282. Io es con l'attuale crt da 17" pollici tengo 1024 perchè a 1280 è troppo piccolo (soprattutto per i miei) e a 1280 ha un dot pitch che è 0.264, che è anche maggiore di quello che ha un monitor 20" a 1680*1050 (0.258)

chiodo92
13-10-2009, 18:28
Quindi state dicendo che la 1680x1050 non è adatta per un 20"? Ma è meglio con un 22"?
Anch'io devo cambiare monitor, ma ero dubbioso proprio su questo.
Con un lcd dovrei stare a circa 1mt di distanza, quindi cosa mi consigliate? Un 20" 1680 o un 22" 1680?
Fate conto che il pc lo usa anche mio padre, che non ci vede molto bene. Però secondo lui un 22" è esagerato.
Grazie

Futura12
13-10-2009, 18:46
Quindi state dicendo che la 1680x1050 non è adatta per un 20"? Ma è meglio con un 22"?
Anch'io devo cambiare monitor, ma ero dubbioso proprio su questo.
Con un lcd dovrei stare a circa 1mt di distanza, quindi cosa mi consigliate? Un 20" 1680 o un 22" 1680?
Fate conto che il pc lo usa anche mio padre, che non ci vede molto bene. Però secondo lui un 22" è esagerato.
Grazie

22 bei pollici è meglio,sopratutto se la distanza è 1mt...con il 20'' in pratica non ci vedi da tale distanza.
Io ho un 22 Asus...mi trovo benissimo caratteri ben in vista...e non faccio fatica per nulla,ho un amico che ha preso lo stesso modello da 20'' beh devo dirti che è molto più fastidioso gia solo navigare in internet.

è un po come 17 vs 19 lcd...stessa risoluzione,ma con il 17 ti cavi gli occhi,con il 19 no,poi se tuo padre non ci vede molto bene...direi che non c'è più di che parlare! 22 e amen.

chiodo92
13-10-2009, 19:02
22 bei pollici è meglio,sopratutto se la distanza è 1mt...con il 20'' in pratica non ci vedi da tale distanza.
Io ho un 22 Asus...mi trovo benissimo caratteri ben in vista...e non faccio fatica per nulla,ho un amico che ha preso lo stesso modello da 20'' beh devo dirti che è molto più fastidioso gia solo navigare in internet.

è un po come 17 vs 19 lcd...stessa risoluzione,ma con il 17 ti cavi gli occhi,con il 19 no,poi se tuo padre non ci vede molto bene...direi che non c'è più di che parlare! 22 e amen.

Grazie! Che monitor mi consigliate intorno ai 150€, 22", 1680x1050, 2ms, 1000:1, 300cd/mq? Utilizzo prevalentemente internet, film(ogni tanto) e giochi(abbastanza spesso).
Grazie.

P.S. Preferirei un Samsung se possibile a quel prezzo.
Il T220 lo trovo a 190€ comprese spedizioni, ma sono un pò oltre budget; quindi quello lo escludo(anche se mi piacerebbe).

signo3d
13-10-2009, 20:32
Quindi state dicendo che la 1680x1050 non è adatta per un 20"? Ma è meglio con un 22"?
Anch'io devo cambiare monitor, ma ero dubbioso proprio su questo.
Con un lcd dovrei stare a circa 1mt di distanza, quindi cosa mi consigliate? Un 20" 1680 o un 22" 1680?
Fate conto che il pc lo usa anche mio padre, che non ci vede molto bene. Però secondo lui un 22" è esagerato.
Grazie

Stessa situazione mia. Devo considerare che il pc lo usano anche i miei, che non sono cechi ma sono sempre piu vecchi di me :asd:
E anche da me so gia che un 22" lo considereranno eccessivo
La cosa fastidiosa in ogni caso è che,restando sui samsung, il modello successivo alla serie T, cioè la serie P, ha il 22" che è fullhd :muro:
Esattamente il p2250. Fosse 1600*900 sarebbe perfetto per le mie esigenze

Il p2050 sarebbe il candidato, ma torniamo al discorso di prima delle leggibilità

PS. Riparlando di dot pitch aggiungo i dati del mio attuale monitor che prima non a1vevo messo. Con il crt17" e ris 1024*768 (praticamente la piu comune su questi monitor) siamo a 0.33.
Un 20" da 1680*1050 - 1600*900 è a 0.256 il primo e 0.277 il secondo, contro i 0.28-0.30 dei 22".


Pps. Per chi si vuole sbizzarrire ed è interessato a calcolare i vari dot pitch http://thirdculture.com/joel/shumi/computer/hardware/ppicalc.html

chiodo92
13-10-2009, 20:49
cut

PS. Riparlando di dot pitch aggiungo i dati del mio attuale monitor che prima non a1vevo messo. Con il crt17" e ris 1024*768 (praticamente la piu comune su questi monitor) siamo a 0.33.
Un 20" da 1680*1050 - 1600*900 è a 0.256 il primo e 0.277 il secondo, contro i 0.28-0.30 dei 22".


Pps. Per chi si vuole sbizzarrire ed è interessato a calcolare i vari dot pitch http://thirdculture.com/joel/shumi/computer/hardware/ppicalc.html

Ci sarebbe anche questo (http://lcdtech.no-ip.info/en/data/pixel.size.htm) e questo (http://www.tvcalculator.com/), ma che alla fin fine sono la stessa cosa;)
Grazie a chi ci saprà aiutare:)

Getaway_Friends
13-10-2009, 23:57
Secondo voi conviene prendere un LG M2094D-PZ oppure un Samsung T200HD? ci sono grosse differenze?
L'utilizzo maggiore è quello di guardare film o anime.

Samsung T200HD 20", contrasto 1000:1, 1680x1050, rt: 5ms, 2hdmi, scart, dvi

Lg M2094D-PZ 20", contrasto 20000:1, 1680x1050, rt: 5ms, 2 hdmi, 2 scart, dvi,

redheart
14-10-2009, 10:04
ho visto su un volantino un packard bell 220ws a 139 euro :O

è un 22" full hd, non costa troppo poco?

flx2000
14-10-2009, 10:20
Quante informazioni forvianti ragazzi... Vediamo di fare ordine.

Non esiste una scelta più giusta tra 20" e 22" a 1680x1050 perché dipende tutto dalle esigenze personali. Nel mio caso è meglio un 20", nel caso di Futura12 un 22".
Chi ha ragione dei due? Naturalmente entrambi, quindi evitiamo di dare false certezze su argomenti che nella realtà dipendono dai gusti personali.

Il monitor che utilizzo adesso è un 17" a 1280x1024, quindi lavoro normalmente con un dot pitch di circa 0,26 mm (~96 dpi). Anche il dot pitch di un LCD da 20" a 1680x1050 è circa 0,26 mm (~98 dpi), pertanto non vedo perché dovrebbe essere peggio.
Anzi, considerando la tecnologia e la forma dei pixel, a parità di dot pitch la leggibilità di un LCD è pure maggiore.

Usare 1680x1050 su un 22" corrisponde a un dot pitch di circa 0,28 mm (~90 dpi), pari alla 1280x1024 su un 18". Perché dovrei preferire questa prospettiva se mi trovo benissimo con l'altra?

flx2000
14-10-2009, 10:36
Questo è il foglio di calcolo che ho stilato per realizzare il confronto dei monitor.
Ovviamente è finalizzato alla scelta di un LCD da 20" a 1680x1050 con DVI e tempo di risposta <6ms.

Comparativa monitor by flx2000 - v0910141122.ods (http://www.radiorock.org/flx/altro/file_linkati_altrove/Comparativa%20monitor%20by%20flx2000%20-%20v0910141122.ods)

E' composto da una tabella principale più altri 6 fogli specifici per ogni marca di rilievo.

signo3d
14-10-2009, 10:47
Ribadisco che io a 1680*1050 su di un 22'' già facevo fatica a leggere (poi tutto è relativo per carità).
Cambiare il font non è il massimo, almeno con XP (almeno per quel che ho smanettato io xD), magari su Win7 han migliorato la cosa (e sono al buglio su le distro Linux, le qualì, però, essendo ipercostumizzabili qualche scappatoglia ce l'han di sicuro).

Teoricamente, quindi, condivido il discorso di flx2000, ma all'atto pratico gli SO che abbiamo fan da peso.

Poi c'è il discorso schede video dove tutti condividiamo la stessa idea (ovvio che se sei un utente che spende una volta all'anno 300€ per la sk video, ti vai a fara anche un 26'' HD ^^ o vai e eyefinity da 3 a 6 display :P)

EDIT: baccagliavano al riguardo proprio quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2064611)

L'avevo visto quel 3d, ecco, facciamo finti che i miei siano come le segretarie :D

Quello che non capisco è xke nessuna casa faccia monitor da 22" con 1600*900, che ha un dotpitch ottimo, ossia 0.30 :muro:

Ma lo sanno che c'è gente che non ci vede?


Quante informazioni forvianti ragazzi... Vediamo di fare ordine.

Non esiste una scelta più giusta tra 20" e 22" a 1680x1050 perché dipende tutto dalle esigenze personali. Nel mio caso è meglio un 20", nel caso di Futura12 un 22".
Chi ha ragione dei due? Naturalmente entrambi, quindi evitiamo di dare false certezze su argomenti che nella realtà dipendono dai gusti personali.

Il monitor che utilizzo adesso è un 17" a 1280x1024, quindi lavoro normalmente con un dot pitch di circa 0,26 mm (~96 dpi). Anche il dot pitch di un LCD da 20" a 1680x1050 è circa 0,26 mm (~98 dpi), pertanto non vedo perché dovrebbe essere peggio.
Anzi, considerando la tecnologia e la forma dei pixel, a parità di dot pitch la leggibilità di un LCD è pure maggiore.

Usare 1680x1050 su un 22" corrisponde a un dot pitch di circa 0,28 mm (~90 dpi), pari alla 1280x1024 su un 18". Perché dovrei preferire questa prospettiva se mi trovo benissimo con l'altra?

Esatto. Ma per esempio per me, o meglio per i miei, quello 0.26 è troppo piccolo, infatti sto a 1024. Alla fine come dici sono considerazioni personali, e per me se il samsung p2250 fosse a 1600*900 sarebbe perfetto, ma non ne esistono :(

chiodo92
14-10-2009, 13:27
Quante informazioni forvianti ragazzi... Vediamo di fare ordine.

Non esiste una scelta più giusta tra 20" e 22" a 1680x1050 perché dipende tutto dalle esigenze personali. Nel mio caso è meglio un 20", nel caso di Futura12 un 22".
Chi ha ragione dei due? Naturalmente entrambi, quindi evitiamo di dare false certezze su argomenti che nella realtà dipendono dai gusti personali.

Il monitor che utilizzo adesso è un 17" a 1280x1024, quindi lavoro normalmente con un dot pitch di circa 0,26 mm (~96 dpi). Anche il dot pitch di un LCD da 20" a 1680x1050 è circa 0,26 mm (~98 dpi), pertanto non vedo perché dovrebbe essere peggio.
Anzi, considerando la tecnologia e la forma dei pixel, a parità di dot pitch la leggibilità di un LCD è pure maggiore.

Usare 1680x1050 su un 22" corrisponde a un dot pitch di circa 0,28 mm (~90 dpi), pari alla 1280x1024 su un 18". Perché dovrei preferire questa prospettiva se mi trovo benissimo con l'altra?

Io adesso sto(o meglio, stavo) a 1024x768 con un crt 17" e mi trovavo bene con la leggibilità. Adesso, penso che si potrebbe capire se è meglio un 20 o 22", no? Grazie

Motenai78
14-10-2009, 13:42
quoto flx2000, per il discorso relativista (tutto dipende da tante varabili, ed a volte commettiamo l'errore di dare qualcosa per scontato).
Ed appena vò a casa, mi spulcio la tabella.

...
Quello che non capisco è xke nessuna casa faccia monitor da 22" con 1600*900, che ha un dotpitch ottimo, ossia 0.30 :muro:
...
Faccio un po' d'ipotesi considerando Marketing e Produzione Industriale:
1920*1080 HD, a prescindere dallqa qualità visiva dovuta ai puntiin più, e le problematiche inerenti la leggibilità (di cui abbiamo parlato alla nausa ^^), l'utente poco smaliziato lo preferirà sempre (HD = cosa nuova = buono)
1680*1050, è stata la risoluzione 16:10 scelta dai produttori, immagino dovuta al "taglio" dei pannelli LCD (se non erro loro non sfornano i pannelli in tali dimensioni, ma tagliano dei "waferoni" su cui cercano di ridurre gliscarti in seguito al taglio, passatemi il termine fantasioso)

con un ipotetico 1600*1200 si troverebbero con un 16:9 difficilmente "spiegabile" ad un utende che cerca HD e basta (tant'è che la differenza tra HD ed HD Ready, tanta gente "normale", ehh sì noi semo strani parecchio :D...come lo chiami: HD Very Ready? ^^); immagino, inoltre, che un "taglio" a livello industriale sarebbe stato un po' più costoso (facciamo molto a fantasia)

Cmq, ipotesi più o meno becere a parte, stà di fatto che vendon così, e tendono anche a frullare i 16:10 (questa sì, che mi sembra solo per marketing)

Vedremo come si dipana la situazione...

chiodo92
14-10-2009, 14:07
Secondo me, credo che mi vada bene un 22" 1680x1050 perchè mio padre non ci vede bene.
Comunque mettiamola così:
1)Qual è il miglior monitor 20" 1680x1050 per uso vario(spesso giochi) a 150€?
2)Qual è il miglior monitor 22" 1680x1050 per uso vario(spesso giochi) a 150€?
Grazie

P.S. Oppure consigliatemi qualche modello, perchè adesso non ho la più pallida idea di cosa scegliere-prendere. Grazie

signo3d
14-10-2009, 14:10
Chiaro, la domanda era retorica, immagino perchè abbiano tagliato certe risoluzioni purtroppo :muro:
e' che mi fa inc perchè quando TE non fai parte della masse ma di hardware ci capisci o in ogni caso preferisci informarti poi vedi che c'è sempre qualcosa che stona.

Cmq io sono arrivato al dunque. Un 22" fullhd è esagerato, ottimo ora come ora sarebbe il 20" p2050...se poi le scritte saranno troppo piccole spero di arginare il problema con i pdi etc etc.
Sempre restando sul 22" cmq l'unico candidato è il t220

Che poi ancora il crt resiste eh, solo che ogni tanto ha i suoi spasmi da vecchiaia quindi credo manchi poco


Secondo me, credo che mi vada bene un 22" 1680x1050 perchè mio padre non ci vede bene.
Comunque mettiamola così:
1)Qual è il miglior monitor 20" 1680x1050 per uso vario(spesso giochi) a 150€?
2)Qual è il miglior monitor 22" 1680x1050 per uso vario(spesso giochi) a 150€?
Grazie

P.S. Oppure consigliatemi qualche modello, perchè adesso non ho la più pallida idea di cosa scegliere-prendere. Grazie


Restando sui samsung, a sto punto i candidati sono i 2 serie T, t200 e t220. Otre al p2050 che è pero 16:9 (che io preferisco visto che anche le sw house si stanno spostando pian pianino verso questo standard)

chiodo92
14-10-2009, 14:21
...
Restando sui samsung, a sto punto i candidati sono i 2 serie T, t200 e t220....

Solo questi? Cavolo, pensavo ci fosse una scelta più ampia:stordita:
Purtroppo questi due non si trovano più in molti shop-online. E il T220 è oltre budget.
E andando fuori Samsung?

redheart
14-10-2009, 14:35
Il samsung P2050 ha il ridimensionamento dello schermo a seconda del formato visualizzato (tipo se ho una foto 4:3 non viene distorta)?

Futura12
14-10-2009, 14:38
Quante informazioni forvianti ragazzi... Vediamo di fare ordine.

Non esiste una scelta più giusta tra 20" e 22" a 1680x1050 perché dipende tutto dalle esigenze personali. Nel mio caso è meglio un 20", nel caso di Futura12 un 22".
Chi ha ragione dei due? Naturalmente entrambi, quindi evitiamo di dare false certezze su argomenti che nella realtà dipendono dai gusti personali.

Il monitor che utilizzo adesso è un 17" a 1280x1024, quindi lavoro normalmente con un dot pitch di circa 0,26 mm (~96 dpi). Anche il dot pitch di un LCD da 20" a 1680x1050 è circa 0,26 mm (~98 dpi), pertanto non vedo perché dovrebbe essere peggio.
Anzi, considerando la tecnologia e la forma dei pixel, a parità di dot pitch la leggibilità di un LCD è pure maggiore.

Usare 1680x1050 su un 22" corrisponde a un dot pitch di circa 0,28 mm (~90 dpi), pari alla 1280x1024 su un 18". Perché dovrei preferire questa prospettiva se mi trovo benissimo con l'altra?

io per 2 cose,primo non devo andare dall'oculista a 30 anni,secondo perchè tanto la differenza di prezzo è cosi bassa fra 20 e 22 che i 2 pollici in più costano 10 euro di differenza:D
Ma come gia detto da te,dipende dal tipo di persona...io preferisco cosi e ho spiegato i miei motivi

Futura12
14-10-2009, 14:43
Solo questi? Cavolo, pensavo ci fosse una scelta più ampia:stordita:
Purtroppo questi due non si trovano più in molti shop-online. E il T220 è oltre budget.
E andando fuori Samsung?

Il mio lo reputo ottimo...c'è anche il topic ufficiale..dove vedrai che l'hanno acquistato in molti e ci sono pareri di svariati tipi. Asus VW222U ha circa la stessa età del T220 e sono concorrenti:D

chiodo92
14-10-2009, 14:49
Il mio lo reputo ottimo...c'è anche il topic ufficiale..dove vedrai che l'hanno acquistato in molti e ci sono pareri di svariati tipi. Asus VW222U ha circa la stessa età del T220 e sono concorrenti:D

Anche l'Asus però sembra in via d'estinzione. Trovaprezzi ne ha trovati solo 2 e entrambi in negozi mai sentiti:mc:

Futura12
14-10-2009, 14:58
Anche l'Asus però sembra in via d'estinzione. Trovaprezzi ne ha trovati solo 2 e entrambi in negozi mai sentiti:mc:

Guarda ora sto in negozio,effettivamente dai fornitori del mio titolare è sparito..in negozio però ho sempre un Asus (comprato ieri) precisamente VW224T sempre 22'' 1680x1050,5ms (il mio ha 2ms),vga-dvi costa circa 140-150€ stando a trovaprezzi...non so bene però di che qualità sia,se fosse uguale al mio è ottimo..ma chi lo sa..gia i ''ms'' sono diversi..
Per il resto se vuoi un 16:10 affrettati...oramai è pieno di 20-22-24 e sono tutti 16:9 a 1920x1080...anche quelli da 20 ho visto@1920:muro:

chiodo92
14-10-2009, 15:22
Ho trovato l'Asus VW225N a 130€:
22", 1680x1050, ,pixel 0.282, 300cd\mq, 8000:1(penso 1000:1 statico), rt 5ms, dvi-vga.
Forse l'rt non è il massimo, da google non trovo recensioni...niente.
Come vi sembra?


EDIT: Il VW224T, a differenza del 225N, ha contrasto dinamico 5000:1 e basta mi pare. Per il resto(estetica a parte) sono uguali. Il VW225N si trova più facilmente

flx2000
14-10-2009, 15:42
A quanto pare tra i migliori 22" 1680x1050 c'è l'Iiyama B2206WS...
A Roma si trova a meno di 180 Euro (non è il prezzo più basso per la tipologia, ma ne parla bene qualsiasi recensione).

Per restare su Asus quello di cui ho sentito dire meglio è il VW222U, con gtg 2ms, sui 150 Euro.

chiodo92
14-10-2009, 16:07
A quanto pare tra i migliori 22" 1680x1050 c'è l'Iiyama B2206WS...
A Roma si trova a meno di 180 Euro (non è il prezzo più basso per la tipologia, ma ne parla bene qualsiasi recensione).

Per restare su Asus quello di cui ho sentito dire meglio è il VW222U, con gtg 2ms, sui 150 Euro.

L'Asus viene dai 180 in su.
Per l'Iiyama, PM per te.

flx2000
14-10-2009, 16:15
L'Asus viene dai 180 in su.
Per l'Iiyama, PM per te.

Infatti l'avevo trovato in offerta (ultimo rimasto) a 151 Euro in un negozio di Roma (Fot...git).
L'hanno venduto e ora si trova solo sui 180.

chiodo92
14-10-2009, 16:15
Ma possibile che in commercio siano rimasti così pochi 22" 1680x1050? Per non parlare dei 19-20":eek:

Futura12
14-10-2009, 16:19
Ma possibile che in commercio siano rimasti così pochi 22" 1680x1050? Per non parlare dei 19-20":eek:

perchè ora li fanno tutti 16:9...
Per esempio a me i 19 fanno schifo pure 16:10 sono piccoli e ridicoli,meglio un 5:4 ma non ne trovo più se non a oltre 200€.
Per questo ti ho detto di prendere in fretta la decisione,vai a guardarli e compra...gli Asus il migliore è l'U ma non credo che hanno fatto più di un pannello...quindi in teoria tutti i 22'' Asus dovrebbero essere uguali,cambia solo l'elettronica.

flx2000
14-10-2009, 16:28
Qualcuno ha dato un'occhiata alla tabella che ho lasciato qualche post fa?

C'è un elenco di quasi tutti i monitor in vendita in Italia in fascia 20-22 pollici, con caratteristiche tecniche essenziali e prezzi medi.

Da quella lista gli unici 20" con GtG da 2ms (o comunque con delay molto basso), ingresso DVI, da 1680x1050 e che non abbiano recensioni pessime sono:

Samsung T200 (quasi fuori commercio, ~190 Euro)
Samsung 206BW (praticamente introvabile)
Samsung 205BW (raro, ~200 Euro)

Insomma, ormai il mercato vuole che acquistiamo i 22", delegando ai 20" la fascia 16:9 (tipo 1600x900) e ai 22" la risoluzione 1680x1050.

chiodo92
14-10-2009, 16:36
Qualcuno ha dato un'occhiata alla tabella che ho lasciato qualche post fa?

C'è un elenco di quasi tutti i monitor in vendita in Italia in fascia 20-22 pollici, con caratteristiche tecniche essenziali e prezzi medi.

Da quella lista gli unici 20" con GtG da 2ms (o comunque con delay molto basso), ingresso DVI, da 1680x1050 e che non abbiano recensioni pessime sono:

Samsung T200 (quasi fuori commercio, ~190 Euro)
Samsung 206BW (praticamente introvabile)
Samsung 205BW (raro, ~200 Euro)

Insomma, ormai il mercato vuole che acquistiamo i 22", delegando ai 20" la fascia 16:9 (tipo 1600x900) e ai 22" la risoluzione 1680x1050.

Io non riesco a visualizzare la tua tabella...maledetto portatile con Vista:muro: Openoffice richiede troppe risorse per girare su questo portatile:sofico:

flx2000
14-10-2009, 16:44
Io non riesco a visualizzare la tua tabella...maledetto portatile con Vista:muro: Openoffice richiede troppe risorse per girare su questo portatile:sofico:

Ok la carico in XLS...

Formato per Openoffice : Comparativa monitor by flx2000 - v0910141122.ods (http://www.radiorock.org/flx/altro/file_linkati_altrove/Comparativa%20monitor%20by%20flx2000%20-%20v0910141122.ods)
Formato per MS Office : Comparativa monitor by flx2000 - v0910141122.xls (http://www.radiorock.org/flx/altro/file_linkati_altrove/Comparativa%20monitor%20by%20flx2000%20-%20v0910141122.xls)

PS: Ma se avessi trovato un T200 a 147 Euro... Che ne dite? Lo compro?

Motenai78
14-10-2009, 17:00
A quanto pare tra i migliori 22" 1680x1050 c'è l'Iiyama B2206WS...
A Roma si trova a meno di 180 Euro (non è il prezzo più basso per la tipologia, ma ne parla bene qualsiasi recensione).

Per restare su Asus quello di cui ho sentito dire meglio è il VW222U, con gtg 2ms, sui 150 Euro.
era il mio*1 ^^ (pagato 205€*2 4 mesi fà, dopo ordinazione), beh a parte il mio thread in firma: sulla carta è una bomba per videogiocare (input lag prossimo allo zero, verificato con N foto, e tempi di risposta buoni, con scarso effetto ghosting...secondo DV), io son rimasto deluso*2, ma come punto di riferimento ho solo dei buoni CRT o pessimi LCD old, indi.

Mi piacerebbe vedere un T220 in action per poter fare un paragone, ma di certo non me lo compro, per togliermi 'stà curiostità :D

*1 Ora lo usa mia sorella, dato che ho rimediato un Triniton da 21' gratis :D :D (e và ancora alla grande, mentre il mio LG F900P ha perso in nitidezza); si lo sò è un peccato, ma non mi va di rimetterci soldi così in trallallero, poi se quello che cito nel *3 risolve il problema, me ne riapproprio. ^^

*2 Online già si trovava a 180 al tempo, ma se ci mettevi la spedizione, e poi avevo paura della scomparsa dei 16:10 a 1680*1050

*3 notavo che l'immagine non era fluida, leggendo nei post delle HD5000 ho scoperto che potrebbere essere stuttering (i pratica son riuscito a dare un nome a quello che potevo chiamre come "microscatti"), indi quando prenderò la scheda video nuova saprò dirvi se era imputabile al monitor od alla scheda video (per sapere se dipende dalla tecnologia, devo vedere un T220 xD).

Motenai78
14-10-2009, 17:19
...
Formato per MS Office : Comparativa monitor by flx2000 - v0910141122.xls (http://www.radiorock.org/flx/altro/file_linkati_altrove/Comparativa%20monitor%20by%20flx2000%20-%20v0910141122.xls)

Complimenti per la pazienza, e bel lavoro ^^

Peccato che alla fine è tutto un terno al lotto, per uno che videogioca mancan sempre due info (input lag, quantificabile e l'effetto ghosting, DV lo fà, ma è un mistero come lo misuri), più chissà quante altre cose cambiando Punto di vista.

E non puoi far neanche tanto affidamento sulle impressioni degli altri: conosco gente che ha giocato per anni ad FPS tipi UT2004 con LCD da 17'' super-economici, e manco "notava" l'effetto ghosting, perché non avevan mai visto un monitor senza -.-'

Oppure alle volte cambia da persona a persona (ne ho un altro che con un 23'' a res HD lo trova "facilmente leggibile" senza aver toccato nulla nello SO, win xp nel caso).

Quoto signo3d sul discorso delle cose che non tornano appena t'addentri in qualcosa: alle volte vorrei tornare gnurante completo!!! (per esempio invidio quello che trovava normale il 17'' lcd che citavo: qualsiasi cosa comprerà sarà felicissimo! Mentre io che ho avuto N Trinitron ed un Flatron: rosiko xD)


Scusate lo sfogo, ma dopo aver speso 205€(previ 2-3 mesi d'incastramento su' forum) e non esser felice come un pupo penso sia normale :'( (pare non si riescano ad egualiare i CRT per i videogiochi....esclusi i Plasma, che con i PC sono improponibili)

chiodo92
14-10-2009, 20:25
Ok la carico in XLS...

Formato per Openoffice : Comparativa monitor by flx2000 - v0910141122.ods (http://www.radiorock.org/flx/altro/file_linkati_altrove/Comparativa%20monitor%20by%20flx2000%20-%20v0910141122.ods)
Formato per MS Office : Comparativa monitor by flx2000 - v0910141122.xls (http://www.radiorock.org/flx/altro/file_linkati_altrove/Comparativa%20monitor%20by%20flx2000%20-%20v0910141122.xls)

PS: Ma se avessi trovato un T200 a 147 Euro... Che ne dite? Lo compro?

Grazie mille, ottimo lavoro:)

Ho personalizzato la tua tabella togliendo tutti gli lcd con risoluzione 1600x900 e tenendo quindi solo quelli 16:10(che secondo me sono migliori dei 16:9 nei giochi). E ho tolto anche quelli 1920x1080.
Toglierei anche quelli con contrasto<1000:1 e rt>5ms, poi tolgo quelli senza ingresso dvi.
Tolto tutto questo ne rimangono ben pochi:
-Samsung T200(190€), 2043WM(180€), T220(180€ ma da un negozio poco affidabile), 2233BW(188€);
-Asus VW225N(143€), VW222U(183€);
-Iiyama 2207WS(175€), B2206WS(188€);
-HannsG HI221DP(140€);
-LG 2242T-PF(163€);
-Philips 220CW9(165€).

Se sopra ai 160€ non ce ne sono che vale la pena spendere di più e prenderlo, allora rimane l'Asus VW225N, l'HannsG HI221DP, l'LG 2242T e il Philips 220CW. Tutti 22".
Scusate per la lungaggine, ma non vorrei spendere 150€ inutilmente. Grazie

Motenai78
14-10-2009, 20:28
Lo 2207WS ho letto, non ricordo dove, che non era un granché (almeno rispetto al mio), aspè che cerco.
Cmq 150 è un budget un po' risikato, temo che dovrai "accontentarti" (ovviamente non me ce gioco i zibitei, coem dicevo prima la cosa protende al terno al lotto xD).

EDIT: trovata rece su DV (http://www.digitalversus.com/article-358-6197-50.html) (a giudicare dai tempi di risposta ho preso la B2), ha effetto ghost quasi il doppio del mio, col loro sistema di misurazione non sò quanto affidabile, ma almeno coerente essendo entrambe rece dello stesso sito (ah quì (http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=50&mo1=561&p1=6197&ma2=50&mo2=496&p2=5093&ph=1) c'è il loro strumento per la comparative, con la select al centro cambi informazione da compare); su tale sito anche i Samsung T200 e T220 stan messi peggio del mio a ghosting, ma dovrebbero andar meglio con i colori, dopo configurazione.
Cmq non prendiamo tale rece come oro colato, lo dirò fino alla nausea.

Vedete cosa trovate su quest'altro sito prad.de (http://www.prad.de/), come potete dedurre è in tedesco, indi google traduttore (anche se gli articoli più vecchi ci sono anche in inglese). Tendenzialmente sono più affidabili nel rilevamento dell'input lag, perché fan più rilevamenti (mi pare un centinaio di foto contro 30 di DV), per il resto boh (ah il mio B2206W l'han etichettato come Sufficente, mentre DV gli da 5stelle su 5: il ché vi fa capire come sia arduo prender decisioni -.-').

Futura12
14-10-2009, 20:43
Chi passa da un CRT di quelli buoni....a un LCD è un trauma davvero duro da mandare giu,i colori sembrano sbiaditi...e il nero diciamolo,non è nero! un CRT è un altra cosa proprio sotto certi punti di vista.
Quindi consiglio a queste persone di prendere almeno dei pannelli che non siano TN,ok che costano tanto..ma perchè un crt buono quato costava? mica poco..

chiodo92
14-10-2009, 20:51
Lo 2207WS ho letto, non ricordo dove, che non era un granché (almeno rispetto al mio), aspè che cerco.
Cmq 150 è un budget un po' risikato, temo che dovrai "accontentarti" (ovviamente non me ce gioco i zibitei, coem dicevo prima la cosa protende al terno al lotto xD).

EDIT: trovata rece su DV (http://www.digitalversus.com/article-358-6197-50.html) (a giudicare dai tempi di risposta ho preso la B2), ha effetto ghost quasi il doppio del mio, col loro sistema di misurazione non sò quanto affidabile, ma almeno coerente essendo entrambe rece dello stesso sito (ah quì (http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=50&mo1=561&p1=6197&ma2=50&mo2=496&p2=5093&ph=1) c'è il loro strumento per la comparative, con la select al centro cambi informazione da compare); su tale sito anche i Samsung T200 e T220 stan messi peggio del mio a ghosting, ma dovrebbero andar meglio con i colori, dopo configurazione.
Cmq non prendiamo tale rece come oro colato, lo dirò fino alla nausea.

Vedete cosa trovate su quest'altro sito prad.de (http://www.prad.de/), come potete dedurre è in tedesco, indi google traduttore (anche se gli articoli più vecchi ci sono anche in inglese). Tendenzialmente sono più affidabili nel rilevamento dell'input lag, perché fan più rilevamenti (mi pare un centinaio di foto contro 30 di DV), per il resto boh (ah il mio B2206W l'han etichettato come Sufficente, mentre DV gli da 5stelle su 5: il ché vi fa capire come sia arduo prender decisioni -.-').

Quindi, mi stai dicendo che mi conviene alzare un pò il budget e puntare su qualcos'altro sotto i 200€?
Perchè inizialmente ero partito con un budget di 100€, poi mi sono reso conto di cosa offriva il mercato per 100€ allora l'ho alzato a 150€. Non so se mio padre accetti di alzare ulteriormente il budget:stordita:
Devo ancora accenargli il fatto dei 20"->22" 1680x1050:rolleyes:

Crack92
15-10-2009, 05:11
Ragazzi mi consigliereste un 20" Wide a 150€ circa? :D

il 22" è troppo grande!

signo3d
15-10-2009, 08:18
Ragazzi mi consigliereste un 20" Wide a 150€ circa? :D

il 22" è troppo grande!

Diamoci una letta almeno alle ultime pagine

flx2000
15-10-2009, 08:19
Grazie mille, ottimo lavoro:)

Ho personalizzato la tua tabella togliendo tutti gli lcd con risoluzione 1600x900 e tenendo quindi solo quelli 16:10(che secondo me sono migliori dei 16:9 nei giochi). E ho tolto anche quelli 1920x1080.
Toglierei anche quelli con contrasto<1000:1 e rt>5ms, poi tolgo quelli senza ingresso dvi.
Tolto tutto questo ne rimangono ben pochi:
-Samsung T200(190€), 2043WM(180€), T220(180€ ma da un negozio poco affidabile), 2233BW(188€);
-Asus VW225N(143€), VW222U(183€);
-Iiyama 2207WS(175€), B2206WS(188€);
-HannsG HI221DP(140€);
-LG 2242T-PF(163€);
-Philips 220CW9(165€).

Se sopra ai 160€ non ce ne sono che vale la pena spendere di più e prenderlo, allora rimane l'Asus VW225N, l'HannsG HI221DP, l'LG 2242T e il Philips 220CW. Tutti 22".
Scusate per la lungaggine, ma non vorrei spendere 150€ inutilmente. Grazie

Per tutti i monitor di cui si trovava in rete ho già inserito l'input lag, quelli che non lo riportano è perché non ho trovato info in merito; lo stesso vale per l'effetto ghosting.
Quindi, ok a rimuovere i monitor che non ti interessano, però non limitarti col tempo di risposta dichiarato.
Infatti, il T200 che dichiara 2ms ha un input lag misurato di 27ms, mentre il BW205 che ha 6ms ha un input lag misurato di 9,5ms, praticamente ribaltati.

Dalla tua analisi come 20" escono solo due modelli, i Samsung T200 e 2043WM. Praticamente un 16:10 e un 4:3, cioè scelta obbligata...

Motenai78
15-10-2009, 09:06
Seza fare tutti quote, che esce il lenzuolo:
@chiodo92: guarda non ho info su tutti quei monitor, e neanche voglia di reperirle..sry, ma a giudicare dai prezzi osservati limitarsi a 150 sembrerebbe troppo stringente.
Considera, inoltre, le spese di spedizione (o sono già comprese?), in ogni caso 200€ o 220€ son veramente pochi dindi, almeno per me che veniva dai CRT.

@Futura12: è vero il trauma è grosso, ho frullato i "non TN" causa input lag (purtroppo gioco ad UT2004 online...e cosideato che ho già un piung da 44ms, aggiungerci un ritardo che arriva anche a 60ms, mi sembra masochistico....vabbè la prediction, ma non so' un mago ^^).
Non è un problema di dindi, come scrivevo a chiodo: il mio LG F900P lo pagai 360€, ed il predecessore Sony 17'' lo pagai 700.000 lire; anzi se trovassi il Sony 24'' 16:10 Triniton, che nel 2005 costava 1200€ ce le spenderei! :(

@Crack92: lol

@signo3d: "picchia!", "picchia!": che hai più post, e magari ti sentono :P (io al momento stò al livello di credibilità di Pulcinella ^^)

@flx2000: scusa, non avevo letto l'ultima colonna con il ritardo: grande ^^.
Per quanto riguarda il peso da dare a Tempi di Risposta, ed Input Lag: bisogna considerare quant'è l'entitò di uno e dell'altro ed il tipo di uso (fino a 30ms di input lag non è un dramma, se non giochi online*, mentre i tempi di risposta sappiamo tutti che son scarsamente affidabili, essendo GtG).
Se giocassi solo offline, per esempio, avrei preso il Dell 2209WA, che nonostante i 6ms "dichiarati", pare abbia poco effetto ghosting, ma di contro pessimo input lag (soprattutto dai rilevamenti su Prad), tipico degli e-IPS (almeno attuali, magari migliorano); ovviamente uno ci guadagnava in colori, angolo di visuale, ed altro che ora non mi sovviene.


*Beh essendo meno di due Frame di ritardo non sarebbe un dramma neanche online, ma c'è il fattore psicologico ^^

chiodo92
15-10-2009, 13:22
Per tutti i monitor di cui si trovava in rete ho già inserito l'input lag, quelli che non lo riportano è perché non ho trovato info in merito; lo stesso vale per l'effetto ghosting.
Quindi, ok a rimuovere i monitor che non ti interessano, però non limitarti col tempo di risposta dichiarato.
Infatti, il T200 che dichiara 2ms ha un input lag misurato di 27ms, mentre il BW205 che ha 6ms ha un input lag misurato di 9,5ms, praticamente ribaltati.

Dalla tua analisi come 20" escono solo due modelli, i Samsung T200 e 2043WM. Praticamente un 16:10 e un 4:3, cioè scelta obbligata...

Sì, scusa non avevo visto bene il 2043WM, perciò come 20" rimane solo il T200.
Su Trovaprezzi, da stamattina c'è a 167€(183 con ss). Ne vale la pena? Piuttosto non sono ancora convinto se prendere un 20" o 22":mc: uffa, non riesco a decidermi.

Seza fare tutti quote, che esce il lenzuolo:
@chiodo92: guarda non ho info su tutti quei monitor, e neanche voglia di reperirle..sry, ma a giudicare dai prezzi osservati limitarsi a 150 sembrerebbe troppo stringente.
Considera, inoltre, le spese di spedizione (o sono già comprese?), in ogni caso 200€ o 220€ son veramente pochi dindi, almeno per me che veniva dai CRT.

cut

Hai scritto bene? 200-220€ sono pochi?
Ti dico che vengo da un CDC 700C 17" 1024x768@75Hz, pixel pitch 0.27mm.
Secondo te mi "accontenterei" di un 20" 1680x1050 0.256mm(sempre che ce ne siano ancora a buon prezzo)?

Futura12
15-10-2009, 13:33
Seza fare tutti quote, che esce il lenzuolo:
@chiodo92: guarda non ho info su tutti quei monitor, e neanche voglia di reperirle..sry, ma a giudicare dai prezzi osservati limitarsi a 150 sembrerebbe troppo stringente.
Considera, inoltre, le spese di spedizione (o sono già comprese?), in ogni caso 200€ o 220€ son veramente pochi dindi, almeno per me che veniva dai CRT.

@Futura12: è vero il trauma è grosso, ho frullato i "non TN" causa input lag (purtroppo gioco ad UT2004 online...e cosideato che ho già un piung da 44ms, aggiungerci un ritardo che arriva anche a 60ms, mi sembra masochistico....vabbè la prediction, ma non so' un mago ^^).
Non è un problema di dindi, come scrivevo a chiodo: il mio LG F900P lo pagai 360€, ed il predecessore Sony 17'' lo pagai 700.000 lire; anzi se trovassi il Sony 24'' 16:10 Triniton, che nel 2005 costava 1200€ ce le spenderei! :(


*Beh essendo meno di due Frame di ritardo non sarebbe un dramma neanche online, ma c'è il fattore psicologico ^^

Se hai 1000€ ci escono monitor che non si vedono in giro tutti i giorni...io ho avuto per una settimana un Dell da 27'' ora non so quanto costa,ma era un vero spettacolo per i miei occhi...colori puri,ottimo segnale,nero in linea con i migliori lcd.
Tornato al mio Asus che si dice sia uno dei migliori fra i TN...stavo per buttarlo di sotto:help:

flx2000
15-10-2009, 13:36
Io il T200 l'ho trovato a 200 Euro sotto casa.
Il prezzo non è basso ma di 20" da 1680x1050 ce ne sono veramente pochi di pari livello...
Sono proprio indeciso!

Motenai78
15-10-2009, 13:45
Se hai 1000€ ci escono monitor che non si vedono in giro tutti i giorni...io ho avuto per una settimana un Dell da 27'' ora non so quanto costa,ma era un vero spettacolo per i miei occhi...colori puri,ottimo segnale,nero in linea con i migliori lcd.
Tornato al mio Asus che si dice sia uno dei migliori fra i TN...stavo per buttarlo di sotto:help:
Ottimo.....:muro:
Per il Dell da 27'': ho sempre il "problemino" dell'input lag -.-' (1000€ io esigo che sia perfetto o quasi, penso anche voi la pensiate così ^^)

...
Hai scritto bene? 200-220€ sono pochi?
Ti dico che vengo da un CDC 700C 17" 1024x768@75Hz, pixel pitch 0.27mm.
Secondo te mi "accontenterei" di un 20" 1680x1050 0.256mm(sempre che ce ne siano ancora a buon prezzo)?
In base alla mia esperienza data da 4 monitor precedenti: 200€ per un monitor che debba stare sulla mia scrivania: son pochi ^^ (ho sempre cercato di prendere monitor che aiutassero la mia cheda video a godermi lo spettacolo)

Nel tuo caso specifico, se invece di un CRT fosse stato un LCD ti avrei detto: vai sicuro che ti garberò, vendendo da un CRT normale*...non sò.

*poi normale, francamente non lo conosco ma considerato il tuo budget attuale e tornando indietro nel tempo, no penso che prendesti un monitorono ^^

signo3d
15-10-2009, 13:56
Sì, scusa non avevo visto bene il 2043WM, perciò come 20" rimane solo il T200.
Su Trovaprezzi, da stamattina c'è a 167€(183 con ss). Ne vale la pena? Piuttosto non sono ancora convinto se prendere un 20" o 22":mc: uffa, non riesco a decidermi.



Hai scritto bene? 200-220€ sono pochi?
Ti dico che vengo da un CDC 700C 17" 1024x768@75Hz, pixel pitch 0.27mm.
Secondo te mi "accontenterei" di un 20" 1680x1050 0.256mm(sempre che ce ne siano ancora a buon prezzo)?

quel dot pitch a 1280, alla ris che tieni te (che è anche la mia) è 0.33 :stordita:

Quiksilver
15-10-2009, 14:01
un buon monitor di queste dimensioni sui 120 euro?

Motenai78
15-10-2009, 15:05
quel dot pitch a 1280, alla ris che tieni te (che è anche la mia) è 0.33 :stordita:
Penso indicasse il massimo (nei crt si usa, per esempio il mio Trinitron era 0.24...non voglio fare i conti xD).

redheart
15-10-2009, 17:53
sono appena tornato da una breve incursione in 2 note catene... ho visto un samsung T200HD (che era senza prezzo e ho dovuto chiederlo!) a 229 euro, un samsung P2070 a 189 euro (niente male come linea ed è proprio sottilissimo ma ha un bordo molto largo visto che c'è anche una rifinitura trasparente intorno, una raffinatezza stilistica ma se si contano i centimetri...) e l'acer x203h a 129 euro.

ps: mi sono soffermato solo sui 20" perchè i 22" sono troppo grandi x me.

chiodo92
15-10-2009, 20:08
Ho trovato un LG L206WTQ a 175€(comprese ss). C'è anche una piccola video-review (http://www.youtube.com/watch?v=3NjwVYFZuYI).
E anche il Samsung T200 sempre a 175€.
Come caratteristiche sono uguali tranne il contrasto dinamico che nel Lg è 5000:1 mentre nel T200 è 20000:1.
Quale mi converrebbe prendere? Grazie

Motenai78
15-10-2009, 22:15
sono appena tornato da una breve incursione in 2 note catene... ho visto un samsung T200HD (che era senza prezzo e ho dovuto chiederlo!) a 229 euro, un samsung P2070 a 189 euro (niente male come linea ed è proprio sottilissimo ma ha un bordo molto largo visto che c'è anche una rifinitura trasparente intorno, una raffinatezza stilistica ma se si contano i centimetri...) e l'acer x203h a 129 euro.

ps: mi sono soffermato solo sui 20" perchè i 22" sono troppo grandi x me.

Ma li hai visti anche accesi? Magari con qualche videogioco? (penso sia difficile xD)

redheart
16-10-2009, 07:04
Ma li hai visti anche accesi? Magari con qualche videogioco? (penso sia difficile xD)

purtrroppo di quelli che ho elencato solo il 2070 era acceso... con unanonimo screensaver con le bolle colorate :rolleyes:

Motenai78
16-10-2009, 08:58
oohhhhhhh le bolle* :doh:
Cmq provate a leggere ed eventualmente chiedere nei corrispettivi thread, meglio di niente.
Io posso solo dire che il T200 ce l'ha un mate del mio clan di UT, e dice che si trova benissimo, e veniva da un CRT, ma è tutto relativo xD

*diciamo che i centri commerciali non è che ci aiutino nelle scelte: ieri un collega mi si è presentato "preoccupato" perché ha visto che un LCD si vedeva meglio di un Plasma...peccato che la fonte era un Blu Ray con immagini chiare, e poco movimentate ^^

stek23
16-10-2009, 12:46
ciao a tutti ragazzi,ho un problema con un monitor che sto usando come tv,è un acer at 2246 (http://www.netto24.ch/microspot/product/LCD-TV/0000274265/56_cm_16:9_LCD-TV_HD-Ready_Acer_AT_2246_DVB-T_/detail.jsf%3Bjsessionid=8122D83D854B540B93E8E4E798D57A5C).
il problema è che ogni volta che spengo e riaccendo perdo tutti i canali e mi tocca rifare la scansione,questo mi succede da una settimana.
qualcuno di voi ha idee su quale puo' essere il problema?
grazie mille

Motenai78
16-10-2009, 13:27
ti consiglio di cercarne il thread ufficiale, o quantomeno un'altro ufficiale di un qualsiasi Acer (ipotizzo che usino lo stesso Decoder)

Futura12
16-10-2009, 13:29
oohhhhhhh le bolle* :doh:
Cmq provate a leggere ed eventualmente chiedere nei corrispettivi thread, meglio di niente.
Io posso solo dire che il T200 ce l'ha un mate del mio clan di UT, e dice che si trova benissimo, e veniva da un CRT, ma è tutto relativo xD

*diciamo che i centri commerciali non è che ci aiutino nelle scelte: ieri un collega mi si è opresentato "preoccupato" perché a visto che un LCD si vedeva meglio di un Plasma...peccato che la fonte era un Blu Ray con immagini chiare, e poco movimentate ^^

E beh,solo un ignorante in materia potrebbe pensare che un qualsiasi lcd sia migliore di un Plasma:asd:,peccato solo per le dimensioni giganti minimo 42 pollici...perchè la tecnologia è al pari dei CRT...gli lcd invece sono un po indietro.

Motenai78
16-10-2009, 13:37
E beh,solo un ignorante in materia potrebbe pensare che un qualsiasi lcd sia migliore di un Plasma:asd:,peccato solo per le dimensioni giganti minimo 42 pollici...perchè la tecnologia è al pari dei CRT...gli lcd invece sono un po indietro.

Già, ma nonostante l'avessi "indottrinato" sui Pro ed i Contro delle due tecnoligie, cmq m'è tornato dubbioso, causa input Ad Hoc per valorizzare gli LCD; cmq io il mio plasma ce l'ho e son contento ^^

rlt
16-10-2009, 14:46
Anche a me sta venendo una mezza idea di cambiare monitor,ed ero intenzionato a un 20" (più grandeproprio non posso per esigenze di spazio).
lo vorrei samsung,ma il T200 è diventato praticamente introvabile (almeno a roma),e quei pochi che ce l'hanno sparano altissimo (240-250 €).
Quindi rimangono i 2050 e i 2070,ma hanno risoluzioni più basse (verticale).

chiodo92
16-10-2009, 15:04
Anche a me sta venendo una mezza idea di cambiare monitor,ed ero intenzionato a un 20" (più grandeproprio non posso per esigenze di spazio).
lo vorrei samsung,ma il T200 è diventato praticamente introvabile (almeno a roma),e quei pochi che ce l'hanno sparano altissimo (240-250 €).
Quindi rimangono i 2050 e i 2070,ma hanno risoluzioni più basse (verticale).

Anch'io sto cercando un 20" con risoluzione 1680x1050. Su Trovaprezzi, facendo una ricerca mirata sui 20" compaiono solo monitor a 1600x900, una cosa pazzesca...non so più che altro cercare.

EDIT: Domanda agli esperti: se adesso ho un crt 17" a 50cm, mettendo un 22" a 1mt di distanza, si noterebbe tanto la differenza di dimensioni?

flx2000
16-10-2009, 15:14
Anche a me sta venendo una mezza idea di cambiare monitor,ed ero intenzionato a un 20" (più grandeproprio non posso per esigenze di spazio).
lo vorrei samsung,ma il T200 è diventato praticamente introvabile (almeno a roma),e quei pochi che ce l'hanno sparano altissimo (240-250 €).
Quindi rimangono i 2050 e i 2070,ma hanno risoluzioni più basse (verticale).

Sia verticale che orizzontale, essendo 1600x900 invece che 1680x1050.
Il T200 non si trova praticamente più, è vero...
Alternative praticamente inesistenti, vogliono farci comprare i 22" a minor definizione, oppure i 21,5" da 1920x1080 che però richiedono schede video più costose...

Ad ogni modo ho appena ordinato il T200 con ritiro a Roma a 170 Euro.
Se stavolta mi va bene (è il secondo ordine, un altro negozio me l'aveva annullato perché "non vendibile", mah...) posso dire a chi vuole in MP dove l'ho preso.

redheart
16-10-2009, 15:26
Ad ogni modo ho appena ordinato il T200 con ritiro a Roma a 170 Euro.
Se stavolta mi va bene (è il secondo ordine, un altro negozio me l'aveva annullato perché "non vendibile", mah...) posso dire a chi vuole in MP dove l'ho preso.


:cincin:

rlt
16-10-2009, 16:08
Ad ogni modo ho appena ordinato il T200 con ritiro a Roma a 170 Euro.
Se stavolta mi va bene posso dire a chi vuole in MP dove l'ho preso.
Fammi sapere :D

signo3d
16-10-2009, 17:01
Per me cmq è meglio 16:9.
Se poi anche tutti i nuovi monitor sono in 16:9 in motivo ci sarà.

I film sono tutti in questo formato e non in 16:10, i giochi si stanno spostando ugualmente verso questo formato "classico" da televisori. a che pro comprarne uno che forse fra 2-3 anni sarà inesistente?

Parere personale eh ci mancherebbe ;)

redheart
16-10-2009, 17:10
Per me cmq è meglio 16:9.
Se poi anche tutti i nuovi monitor sono in 16:9 in motivo ci sarà.

I film sono tutti in questo formato e non in 16:10, i giochi si stanno spostando ugualmente verso questo formato "classico" da televisori. a che pro comprarne uno che forse fra 2-3 anni sarà inesistente?

Parere personale eh ci mancherebbe ;)

ti appoggio considerando anche il fatto che un monitor lo considero un "investimento" a lungo termine rispetto al resto dell'hardware.

Motenai78
16-10-2009, 19:39
Beh,per quanto concerne solo il formato, a prescindere dai pixel, continuo a preferire il 16:10 per il PC, per la leggibilità dei Browser, e le applicazioni.

I videogiochi, in teoria, non dovrebbero soffrire della cosa perché altamente scalabili, ma purtroppo, all'atto pratico, i porting grezzi creano di questi problemi.

Per il Film: pazienza per le bandine nere, e poi penso che in molte case il PC è la seconda periferica per vederli (ovviamente c'è da litigare per la prima, se si è in tanti ^^).

Cmq è giusto per chiacchierare, tanto li stanno frullando -.-'

chiodo92
17-10-2009, 20:13
Dai, forse ci siamo.
Qual è il migliore tra questi tre?
HANNSG HI221DP
-1680x1050
-22" wide
-pixel pitch 0.282mm
-contrasto 1000:1
-luminosità 300cd/mq
-rt 5ms
-ingressi DVI-D, VGA
-(casse integrate)
--130€+ss
-Link a una sorta di Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1661682)
-

ASUS VW224T
-1680x1050
-22" wide
-pixel pitch 0.282mm
-contrasto 1000:1
-luminosità 300cd/mq
-rt 5ms
-ingressi DVI-D, VGA
-(casse integrate)
--139€+ss

ASUS VW225N
-1680x1050
-22" wide
-pixel pitch 0.282mm
-contrasto 1000:1(5000:1dinam)
-luminosità 300cd/mq
-rt 5ms
-ingressi DVI-D, VGA
--133€+ss

Grazie

chiodo92
18-10-2009, 19:39
up.
Non c'è più nessuno in questo thread.
Entro domani dovrei mandare l'ordine, grazie.

signo3d
18-10-2009, 22:12
A leggere quei dati, e per quello che ne capisco, imho quello che ti piace di piu esteticamente :stordita:

Mi sembrano equivalenti. Eventualmente dai una googlata per vedere se c'è qualche commento dei possessori, ma mi sembra molto simili

Motenai78
18-10-2009, 23:22
Non sò che dirti, me spiace. :(

pocket
19-10-2009, 10:13
Scusate la domande stupida, quindi su di un 20" il rapporto 16:9 lo abbiamo con la ris. 1680x900 e il 16:10 con la 1680x1050 ?

Se non ho saltato qualche pezzo di discussione, quindi, per un uso esclusivamente gaming non ci sono problemi a prendere un 16:9, giusto ?

pocket
19-10-2009, 10:16
up.
Non c'è più nessuno in questo thread.
Entro domani dovrei mandare l'ordine, grazie.

Il problema con i monitor è che i consigli o li si danno avedoli provati di persona, oppure son basati su dati cartacei che possono essere descritti molto allegramente dai produttori.

L'alternativa è fidarsi delle rece in giro dei modelli più diffusi. Ci sono tanti prodotti, credo, che passano inosservati pur meritando.

Motenai78
19-10-2009, 10:32
Scusate la domande stupida, quindi su di un 20" il rapporto 16:9 lo abbiamo con la ris. 1680x900 e il 16:10 con la 1680x1050 ?

Se non ho saltato qualche pezzo di discussione, quindi, per un uso esclusivamente gaming non ci sono problemi a prendere un 16:9, giusto ?

No, non ci sono problemi (16:9 sarebbe 1600*900 per la precisione, ma l'idea è quella ^^).
Personalemente 16:10 tutta la vita, cmq non parliamo di differenze abissali.

pocket
19-10-2009, 11:36
No, non ci sono problemi (16:9 sarebbe 1600*900 per la precisione, ma l'idea è quella ^^).
Personalemente 16:10 tutta la vita, cmq non parliamo di differenze abissali.

Ti ringrazio e pardon per l'imprecisione, ma sto con la testa immersa nel numero dei pixel per trovare un LCD nuovo e ho fatto casino :D

Anche io preferirei un 16:10 ma stanno diventando sempre più rari e specie quelli di fascia media dove c'è più scelta e dal buon rapporto Q/P te li propongono tutti 16:9 :rolleyes:

chiodo92
19-10-2009, 12:46
A leggere quei dati, e per quello che ne capisco, imho quello che ti piace di piu esteticamente :stordita:

Mi sembrano equivalenti. Eventualmente dai una googlata per vedere se c'è qualche commento dei possessori, ma mi sembra molto simili

Non sò che dirti, me spiace. :(

Il problema con i monitor è che i consigli o li si danno avedoli provati di persona, oppure son basati su dati cartacei che possono essere descritti molto allegramente dai produttori.

L'alternativa è fidarsi delle rece in giro dei modelli più diffusi. Ci sono tanti prodotti, credo, che passano inosservati pur meritando.

Da quel che ho visto su Google, ci sono solo recensioni dell'Hannsg, degli Asus se ne parla solo nel sito ufficiale Asus:stordita:

Motenai78
19-10-2009, 13:34
Chiodo: rimedia un dado a tre facce :P

chiodo92
19-10-2009, 13:54
Chiodo: rimedia un dado a tre facce :P

Eh...trovarlo:D
Mi sto spulciando tutti i risultati di Google, sono arrivato alla 13°pagina del secondo monitor:sofico:

flx2000
19-10-2009, 14:52
Per scegliere usa 1d6 e dividi per 2 ;)

Dado a 6 facce: 1-2 il primo, 3-4 il secondo, 5-6 il terzo e via la paura! :D

chiodo92
19-10-2009, 15:13
Ma sono proprio tutti e tre uguali:(
Vorrei prendere l'Hannsg perchè almeno su quello c'è un "quasi Thread ufficiale" con commenti quasi tutti positivi.
Vorrei prendere un Asus perchè è una marca più conosciuta.
:mc: aiuto
Delle casse del vw224t non me ne frega niente, ma ha un contrasto dinamico superiore all'altro Asus.
Boh. Voi, anche dal punto di vista estetico, quale prendereste?

redheart
19-10-2009, 15:30
Boh. Voi, anche dal punto di vista estetico, quale prendereste?

asus sicuramente ;)

chiodo92
19-10-2009, 17:39
asus sicuramente ;)

Perchè sono più belli esteticamente o per l'affidabilità/prestazioni/qualità/ecc?

redheart
19-10-2009, 17:47
Perchè sono più belli esteticamente o per l'affidabilità/prestazioni/qualità/ecc?

il mio è solo un parere estetico.

chiodo92
19-10-2009, 17:55
il mio è solo un parere estetico.

Anche secondo me sono più belli gli Asus, però io di solito guardo solo(o quasi) la parte tecnica...l'estetica sarebbe l'ultima cosa che guarderei per giudicare un monitor.
Ma in questo momento mi sembra il caso di guardare anche quella:D

Comunque aspetto ancora un pò a ordinare, in attesa che venga fuori qualche santone che abbia posseduto tutti e tre i monitor e che mi sappia dire pro e contro di ciascuno:O *


*ma questo non succederà mai:asd:

Motenai78
19-10-2009, 19:47
Per scegliere usa 1d6 e dividi per 2 ;)

Dado a 6 facce: 1-2 il primo, 3-4 il secondo, 5-6 il terzo e via la paura! :D

Già più facile ^^

Cmq temo che dovrete alzare il tiro (dindi) per prender di meglio, oppure tappatevi il naso e ciccia :P (in fondo tanta gente si trova bene anche con i 17'' 5:4...è moooolto soggettiva la cosa)

Ah...ho visto se vendon ancora il mio, ma nisba....ed al momento* lo usa mia sorella xD

*lo riproverò con la scheda video nuova, per vedere se gli scattini che vedevo (stuttering) dipendevan dal vecio PC.

chiodo92
19-10-2009, 20:10
Ultima cosa e forse ho deciso:stordita:
Secondo voi meglio un monitor con contrasto dinamico 5000:1 e casse integrate(da usare in caso di emergenza se si rompessero le casse esterne) o un monitor con contrasto 8000:1 e senza casse?

signo3d
19-10-2009, 20:29
Ultima cosa e forse ho deciso:stordita:
Secondo voi meglio un monitor con contrasto dinamico 5000:1 e casse integrate(da usare in caso di emergenza se si rompessero le casse esterne) o un monitor con contrasto 8000:1 e senza casse?

Parlo per me. Non so quanto cambi tra 5000 e 8000, ma di sicuro con le casse integrate (oscene su lcd e plasma da 2000€, figuriamoci su un monitor da 150) nmon ci facciop niente, quindi andrei per l'8 :O

chiodo92
19-10-2009, 20:36
Parlo per me. Non so quanto cambi tra 5000 e 8000, ma di sicuro con le casse integrate (oscene su lcd e plasma da 2000€, figuriamoci su un monitor da 150) nmon ci facciop niente, quindi andrei per l'8 :O

Ok aggiudicato, Asus VW225N a 133€:)

Futura12
19-10-2009, 20:43
Parlo per me. Non so quanto cambi tra 5000 e 8000, ma di sicuro con le casse integrate (oscene su lcd e plasma da 2000€, figuriamoci su un monitor da 150) nmon ci facciop niente, quindi andrei per l'8 :O

se si considera che il mio U che a detta di tutti è meglio delle nuove revisioni ha ''solo'' 2000.1 di contrasto si evince che questi numeri sono inventati di sana pianta,ogni anno sempre più.
Anche quando comprai il 19''...600.1...dopo 2 mesi lo stesso modello 3000.1:rolleyes:
Mi è capitato anche di trovare su volanti di centri commerciali televisori LCD...con contrasto da ben 1 milione a 1:sbonk:

redheart
20-10-2009, 07:03
Ad ogni modo ho appena ordinato il T200 con ritiro a Roma a 170 Euro.
Se stavolta mi va bene (è il secondo ordine, un altro negozio me l'aveva annullato perché "non vendibile", mah...) posso dire a chi vuole in MP dove l'ho preso.

quando ti arriva?

signo3d
20-10-2009, 08:49
se si considera che il mio U che a detta di tutti è meglio delle nuove revisioni ha ''solo'' 2000.1 di contrasto si evince che questi numeri sono inventati di sana pianta,ogni anno sempre più.
Anche quando comprai il 19''...600.1...dopo 2 mesi lo stesso modello 3000.1:rolleyes:
Mi è capitato anche di trovare su volanti di centri commerciali televisori LCD...con contrasto da ben 1 milione a 1:sbonk:

Vero :asd:
Boia del marketing....

flx2000
20-10-2009, 08:50
quando ti arriva?

Eh! Sono ancora in fervente attesa... :rolleyes:

pocket
20-10-2009, 12:12
Insomma, ormai il mercato vuole che acquistiamo i 22", delegando ai 20" la fascia 16:9 (tipo 1600x900) e ai 22" la risoluzione 1680x1050.

Ma che caxx ... alla gente che non ha spazio sulla scrivania ci pensano ? o per cambiare monitor devo pure cambiare arredamento ? ... A me va bene un 20" ... missione impossibile in 16:10 ...

Di Samsung 20" a prezzi abbordabili ho trovato solo il T200HD ... ma il RT a 5ms mi frena e del decoder non me ne faccio nulla, preferivo il T200, è tanta la differenza con i giochi ? ... Che faccio ? ... :rolleyes:

Motenai78
20-10-2009, 12:16
La versione HD la eviterei, la trovo un pessimo compromesso (ad oggi), se poi non usi la TV non ti ci avvicinare neanche :P

Per il discorso contrasto ed il fatto che i 20'' non si "trovino più", nonostante ci sia gente cui facciano comodo per motivi di spazio:
ce pijeno tutti pe' c**o!!!!:mad:

pocket
20-10-2009, 12:18
La versione HD la eviterei, la trovo un pessimo compromesso (ad oggi), se poi non usi la TV non ti ci avvicinare neanche :P

Per il discorso contrasto ed il fatto che i 20'' non si "trovino più", nonostante ci sia gente cui facciano comodo per motivi di spazio:
ce pijeno tutti pe' c**o!!!!:mad:

Infatti anche a me sembrava un accrocchio, anche se il prezzo a cui lo avevo trovato era buono. Ma roba da matti ... Mo me devono dì ndo gioco ... :rolleyes: . Il 22" non lo prendo per principio.

rlt
20-10-2009, 17:04
Parlando di samsung,sarei curioso di sapere se,a occhio nudo,la differenza tra un T200 e un 2050 (oppure 2070) sia così evidente.D'altronde parliamo di 80 pixel in meno orizz e 150 in meno vertic.
T200:1680x1050
2050=2070:1600x900

Motenai78
20-10-2009, 17:08
Vederlo ad occhio aiuterebbe, cmq 80px non son poi così pochi (provate a scaricare un programma come screen calipers per quantificarlo, ovviamente con res. prossime a quelle in questione* ^^).


*sennòò andate a 800*600 così vi convinco easy sui 16:10 :D :D :D

innominato5090
21-10-2009, 08:00
domandozza veloce, sperando di non inquinare il 3d!

ho un ASUS vw221d (link (http://www.asus.com/Product.aspx?P_ID=Qu7h8fPMGGn4XH1r&content=specifications)) che uso attaccato al mio portatile tramite VGA. volendo usarlo solo per tv, c'è modo di fare la cosa (tramite adattatori+sintonizzatore digitale terrestre) oppure devo per forza passare da un computer?
insomma posso riconvertirlo in tv in accoppiata con un sintonizzatore? c'è modo di passare il segnale da una scart a una vga tramite adattatori?

flx2000
21-10-2009, 09:19
Ho incredibilmente messo mano alla confezione di un (introvabile?) Samsung T200.
Stasera potrò finalmente provarlo (farò una recensione con tutte le classiche prove) e vi dirò qualcosa di più.

Per il resto il negozio è stato indubbiamente affidabile, l'ho pagato 167 + spese di spedizione. Chi fosse interessato mi contatti via mp.

redheart
21-10-2009, 10:10
Ho incredibilmente messo mano alla confezione di un (introvabile?) Samsung T200.
Stasera potrò finalmente provarlo (farò una recensione con tutte le classiche prove) e vi dirò qualcosa di più.

Per il resto il negozio è stato indubbiamente affidabile, l'ho pagato 167 + spese di spedizione. Chi fosse interessato mi contatti via mp.

finalmente :D

nap81
22-10-2009, 22:53
Ciao ragazzi, mi date dei consigli per prendere un bel monitor da usare sia come tv che per il portile..
Più o meno posso spendere sui 300 euro.
Grazias

nap81
22-10-2009, 23:17
per il pc :-)

Motenai78
23-10-2009, 12:40
uhmm dovresti dettagliare la cosa:
TV: inteso che ci vedi la TV da PC, o lo vuoi con decoder integrato.
Uso: videogiochi, elaborazioni grafiche etc...
Connessioni: legato anche alla TV, ti serve hdmi, o ti basta lo DVI.
Aspect Ratio: il tread è intrinsicamente indirizzato ai 16:10 (se vedi il titolo porta 1680x1050), ma considerato che ora giran parecchi 16:9

chiodo92
23-10-2009, 13:08
Arrivato l'Asus VW225N!! Ordinato martedì alle 20:00, arrivato ieri alle 12:00 insieme a un alimentatore e una sd card.
Nessun tipo di problema, ho fatto vari test(calibrazione, ecc) e non ho notato pixel bruciati. I colori mi sembrano abbastanza reali.
E' enorme, venendo da un 17" crt!:eek:
L'unico dubbio mi è venuto giocando a cod4, risoluzione 1680x1050 tutti i dettagli al massimo; spostando velocemente la visuale o muovendomi sembra quasi che vada a scatti, ma come frame non scendo mai sotto i 35-40.
Prima, col crt, usavo una risoluzione di 1280x1024 con tutti i dettagli al massimo ma non avevo questo tipo di problema.
Qualcuno saprebbe dirmi da che cosa può dipendere? Grazie

P.S. Il pc lo vedete in firma.

nap81
23-10-2009, 14:16
TV con decoder integrato.
Uso: autocad e altri software per renderizzare
Connessioni: hdmi

redheart
23-10-2009, 14:48
Arrivato l'Asus VW225N!!


grande :D



ps: flx2000 dov'è finito?

Volumex
23-10-2009, 15:40
tra questi due monitor quali mi consigliate:

t200hd
lg M2062D

pastrooker
24-10-2009, 13:30
lg M2062D ;)

Gente una domanda:
alla Mediaworld tra i vari monitor ce ne era uno con un' etichetta che diceva "Compatibile con Windows 7"...in che senso, scusate?
Io ho windows 7 e ho un monitor di 5 anni fa circa...:doh:

Motenai78
24-10-2009, 19:37
TV con decoder integrato.
Uso: autocad e altri software per renderizzare
Connessioni: hdmi

Cavolo, se non fosse stato per lo hdmi ti avrei consigliato il Dell 2209WA col budget che ti ritrovi; ma con hdmi non sò che dirti (spero ti sappian aiutare gli altri).

lg M2062D ;)

Gente una domanda:
alla Mediaworld tra i vari monitor ce ne era uno con un' etichetta che diceva "Compatibile con Windows 7"...in che senso, scusate?
Io ho windows 7 e ho un monitor di 5 anni fa circa...:doh:

Geniale, direi Marketing ^^ (come quando il ragazzo di mia sorella ha visto il mio Compaq P1100 con tubo Trinitron ed ha detto "ao, che so' tornati gli anni 80", senza immaginare quanto si veda meglio :D )

pastrooker
24-10-2009, 19:39
Geniale, direi Marketing ^^ (come quando il ragazzo di mia sorella ha visto il mio Compaq P1100 con tubo Trinitron ed ha detto "ao, che so' tornati gli anni 80", senza immaginare quanto si veda meglio )

Novellino :O :D

djgusmy85
24-10-2009, 20:09
Ciao a tutti,
avevo intenzione di acquistare un Asus VK222H, webcam integrata, bel design, ecc ecc. Sembrava definitivo, fino a quando non ho visto all'opera un HannsG Hi221DP, mi ha davvero fatto un'ottima impressione :sbav:

Voi avete qualche consiglio? Cosa ne pensate di questi due monitor?

Sullo82
24-10-2009, 22:54
*Edit*
Post in discussione sbagliata.
Sorry

nap81
25-10-2009, 10:30
nessuno sa consigiarmi su un buon monitor per autocad/render e da usare anche come TV???

nap81
25-10-2009, 14:44
il Samsung SyncMaster P2450H 24 pollici, può andar bene per utilizzarlo si per disegno autocad che per tv?

Motenai78
25-10-2009, 23:18
nap s'è sopra i 22'' devi andare quì http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=460 (ad esser pignoli nel titolo si parte anche dai 22'' ma 16:9).

flx2000
26-10-2009, 09:16
/ Post errato - cancellatelo pure se possibile /

redheart
26-10-2009, 09:20
/ Post errato - cancellatelo pure se possibile /

ci sei ancora :O

flx2000
26-10-2009, 10:06
ci sei ancora :O

Sì, sì.
Ho "smadonnato" sul T200 perché aveva l'EDID errato.
Dopo quasi una settimana di lavoro sono riuscito a riprogrammarlo e ora sto facendo un programma web per aiutare tutti quelli che hanno problemi di EDID a risolverseli.
Ad ogni modo il T200 è una bomba! :)

redheart
26-10-2009, 10:25
Sì, sì.
Ho "smadonnato" sul T200 perché aveva l'EDID errato.
Dopo quasi una settimana di lavoro sono riuscito a riprogrammarlo e ora sto facendo un programma web per aiutare tutti quelli che hanno problemi di EDID a risolverseli.
Ad ogni modo il T200 è una bomba! :)


ehm... EDID?

flx2000
26-10-2009, 10:28
ehm... EDID?

In pratica l'EDID è l'equivalente del firmware.
Contiene tutte le informazioni che il sistema operativo utilizza per identificare il monitor e capire che risoluzioni supporta e cose del genere.

Altre info qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Extended_display_identification_data

redheart
26-10-2009, 10:47
In pratica l'EDID è l'equivalente del firmware.
Contiene tutte le informazioni che il sistema operativo utilizza per identificare il monitor e capire che risoluzioni supporta e cose del genere.

Altre info qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Extended_display_identification_data

Mi fido :D

nap81
26-10-2009, 19:37
scusate :-)
mi consigliate allora un bel 22 pollici polivalente????

Atoxx
28-10-2009, 13:08
Ciao a tutti...
Sono un ignorante riguardo ai monitor(non che in altro sia eccelso ma sui monitor nn so nulla). Praticamente il mio vecchio AOC credo che mi stia per abbandonare(avrà un 5 anni mah). Vorrei spendere meno di 200€. Il pc su cui devo usarlo è quello in firma( e si è vecchiotto ma conto in un upgrade appena c sono un pò di €). Non gioco al pc(anche perchè è vecchio per i giochi). Cosa mi consigliate???

Grazie in anticipo

Chris_com
28-10-2009, 20:34
Ad ogni modo il T200 è una bomba! :)

Io lo volevo comprare ma sono stato informato oggi che ormai è fuori produzione e che diventa impossibile trovarlo.
Ora che alternativa ho?
Grazie

redheart
03-11-2009, 07:20
rieccomi qui, lo scorso fine settimana ho fatto un nuovo giro di perlustrazione sempre per lo stesso fine... prima tappa: med****ld, oltre all'onnipresente T220HD c'erano diversi altri 22 e 23", un paio di 19" e un raro T200HD a "soli" 249 euro :eek:
seconda tappa: MP Exp**t e qui devo fare una premessa: questa catena ha anche uno shop online dove si può acquistare e poi ritirare presso il negozio azzerando le ss e avevo appunto addocchiato un samsung P2070 a 149 euro :O quando la media nei negozi fisici è vicina ai 200...
E quindi sono entrato in questo negozio sperando magari di trovarlo in esposizione... e così è stato! ma era fuori a 169 euro :mbe:
chiedo info e mi rispondono che i prezzi variano da online a negozio e se lo voglio a 149 devo ordinarlo via web...
dopo pochi minuti torna il tipo dicendomi che ce l'ha in magazzino e se lo voglio me lo da subito al prezzo dell'online! ci penso un po' (3 secondi) e lo prendo al volo :D

ps: per una serie di impegni l'ho installato solo ieri e ho avuto 2 sorprese: una bella e una meno... la bella è che c'era il cavo dvi anche se sul sito ufficiale e sul manuale parla del solo vga incluso ;)
la brutta è che non c'era l'alimentatore! fortunatamente dovevo tornare dalle parti di quel negozio e me l'hanno dato dicendomi che è già capitato che manchino dei pezzi:rolleyes:

beh se volete altre info continuerò nel thread ufficiale del P**70.

kbpsx
04-11-2009, 17:09
Ciao, un mio amico sta per passare a un pc con processore i7 , al momento ha una 9800 gtx ma credo la cambierà più avanti e dato che ha ancora un 17 pollici crt è giunto sicuramente il momento di cambiarlo.
Utilizza il pc "principalmente per giocare" quindi un monitor con almeno 2ms, ottima luminosità/contrasto è indispensabile. Gli piace guardare anche film in dvd.
Tempo fa seguii il samsung t220 che non mi sembrò male però sicuramente nel frattempo sarà uscito qualcosa di migliore.
La spesa non deve superare i 200-250€.
Quale monitor mi consigliereste? Ciao.

redheart
04-11-2009, 17:17
Ciao, un mio amico sta per passare a un pc con processore i7 , al momento ha una 9800 gtx ma credo la cambierà più avanti e dato che ha ancora un 17 pollici crt è giunto sicuramente il momento di cambiarlo.
Utilizza il pc "principalmente per giocare" quindi un monitor con almeno 2ms, ottima luminosità/contrasto è indispensabile. Gli piace guardare anche film in dvd.
Tempo fa seguii il samsung t220 che non mi sembrò male però sicuramente nel frattempo sarà uscito qualcosa di migliore.
La spesa non deve superare i 200-250€.
Quale monitor mi consigliereste? Ciao.

il T220 è oramai introvabile ed è stato sostituito dalla serie P2x50-70.

kbpsx
04-11-2009, 17:40
il T220 è oramai introvabile ed è stato sostituito dalla serie P2x50-70.

Ed è valido per giocare? c'è qualcosa di meglio?

edit: in un altro thread mi stanno dicendo che per giocare è più adatto un 24 pollici perchè ha una diagonale migliore, mi confermate anche voi?

redheart
05-11-2009, 07:18
Ed è valido per giocare? c'è qualcosa di meglio?

edit: in un altro thread mi stanno dicendo che per giocare è più adatto un 24 pollici perchè ha una diagonale migliore, mi confermate anche voi?


se segui questa sezione da un po' di giorni avrai letto che io ho appena preso un P2070, scelto per il prezzo e la dimensione (intesa come spazio occupato).

Considera che un 24" è fullhd quindi 1920@1080 e se non hai un hardware recente faresti un po' fatica a giocare a tale risoluzione...

Con i miei 1600@900 gioco cmq alla grande :D

flx2000
05-11-2009, 09:57
se segui questa sezione da un po' di giorni avrai letto che io ho appena preso un P2070, scelto per il prezzo e la dimensione (intesa come spazio occupato).

Considera che un 24" è fullhd quindi 1920@1080 e se non hai un hardware recente faresti un po' fatica a giocare a tale risoluzione...

Con i miei 1600@900 gioco cmq alla grande :D

Ciao redheart,
perché hai rinunciato al T200 alla fine, e alla sua possibilità nativa di 1680x1050 ?

redheart
05-11-2009, 15:47
Ciao redheart,
perché hai rinunciato al T200 alla fine, e alla sua possibilità nativa di 1680x1050 ?

come ho detto il prezzo a cui ho trovato il P2070 e l'irreperibilità del T200 (visto solo degli HD).
e per quando riguarda i 16:10 non avendoli mai provati...

ma tu piuttosto, non ancora parlato del tuo T200 o sbaglio?

number15
07-11-2009, 12:06
Quale meglio?
HANNSG LCD 22" HI221DP 5ms DVI
ASUS LCD 22" VW225N

Uso: office, photoshop, pinnacle. NO gioco

Grazie

chiodo92
07-11-2009, 16:25
Quale meglio?
HANNSG LCD 22" HI221DP 5ms DVI
ASUS LCD 22" VW225N

Uso: office, photoshop, pinnacle. NO gioco

Grazie

Le hai trovate su Pr*k**? Io tra i due ho scelto l'Asus, preso circa due settimane fa. Unico difetto da dire è che fa uno strano tic proveniente dal retro del monitor circa ogni minuto, ma che secondo quelli di Pr*k** è tipico di questo modello, mah:rolleyes:
COmunque, a parte questo, è un bel monitor. I colori mi sembrano abbastanza reali, basta solo regolarli perchè la regolazione di fabbrica fa leggermente schifo. Per 130€ credo che non ci sia di meglio:)

number15
07-11-2009, 16:26
Si, è per un amico in realtà.
Ma il tic è fastidioso?

chiodo92
07-11-2009, 16:34
Si, è per un amico in realtà.
Ma il tic è fastidioso?

Diciamo che a me irrita e non poco, mi dà l'impressione che da un momento all'altro si rompa qualcosa.
Meglio che sento direttamente quelli di Asus, appena mi rispondono ti so dire se è un problema tipico o solo un difetto.

flx2000
09-11-2009, 10:38
come ho detto il prezzo a cui ho trovato il P2070 e l'irreperibilità del T200 (visto solo degli HD).
e per quando riguarda i 16:10 non avendoli mai provati...

ma tu piuttosto, non ancora parlato del tuo T200 o sbaglio?

Esatto, ho poco tempo da dedicare al test del monitor perché sono impegnato in progetti a tempo.
Appena posso lo farò, quel che è certo è che usandolo ormai da giorni posso affermare che è un prodotto a dir poco ottimo.

precons
10-11-2009, 14:00
Ragazzi, sapete consigliarmi invece un buono schermo 20"-22" per fare principalmente grafica (photoshop, flash, ma anche qualcosa di 3d) e ogni tanto anche videogiochi (si parla principalmente di avventure grafiche, quindi nulla di clamoroso).
Ero intenzionato ad andare verso un SAMSUNG mod 2233 BW, ma sinceramente non so, cmq diciamo sui 200€.

Essendo un regalo che va per natale posso farmelo anche spedire.
Che ne dite?

:D

The Jumper
10-11-2009, 15:17
rieccomi qui, lo scorso fine settimana ho fatto un nuovo giro di perlustrazione sempre per lo stesso fine... prima tappa: med****ld, oltre all'onnipresente T220HD c'erano diversi altri 22 e 23", un paio di 19" e un raro T200HD a "soli" 249 euro :eek:
seconda tappa: MP Exp**t e qui devo fare una premessa: questa catena ha anche uno shop online dove si può acquistare e poi ritirare presso il negozio azzerando le ss e avevo appunto addocchiato un samsung P2070 a 149 euro :O quando la media nei negozi fisici è vicina ai 200...
E quindi sono entrato in questo negozio sperando magari di trovarlo in esposizione... e così è stato! ma era fuori a 169 euro :mbe:
chiedo info e mi rispondono che i prezzi variano da online a negozio e se lo voglio a 149 devo ordinarlo via web...
dopo pochi minuti torna il tipo dicendomi che ce l'ha in magazzino e se lo voglio me lo da subito al prezzo dell'online! ci penso un po' (3 secondi) e lo prendo al volo :D

ps: per una serie di impegni l'ho installato solo ieri e ho avuto 2 sorprese: una bella e una meno... la bella è che c'era il cavo dvi anche se sul sito ufficiale e sul manuale parla del solo vga incluso ;)
la brutta è che non c'era l'alimentatore! fortunatamente dovevo tornare dalle parti di quel negozio e me l'hanno dato dicendomi che è già capitato che manchino dei pezzi:rolleyes:

beh se volete altre info continuerò nel thread ufficiale del P**70.


Ciao redheart... dato che l'ho visto pure io da MP ex**** shop online tu cosa consigli tra questi?

1)quest'ultimo che hai aquistato anche tu

2)LG w2261v-PF (letto nell'altro thread che potrebbe essere montato un vecchio tipo di pannello) 22"

3) HANNspree HF237HP ( 23" )

4) Acer X223HQ (21.5 " )

I prezzi sono identici per il samsung ,l'lg, e l'acer ovvero 149 € mentre per l'HaNNspree HF237HP 179 €

Lo vorrei usare principalmente per gaming - film/video


P.s. dove trovo il thread dedicato al samsung p2070??

Ti ringrazio in anticipo.

Accetto consigli anche da altri utenti sicuramente molto più esperti di me (io proprio negato)

redheart
10-11-2009, 15:50
Ciao redheart... dato che l'ho visto pure io da MP ex**** shop online tu cosa consigli tra questi?

1)quest'ultimo che hai aquistato anche tu

2)LG w2261v-PF (letto nell'altro thread che potrebbe essere montato un vecchio tipo di pannello) 22"

3) HANNspree HF237HP ( 23" )

4) Acer X223HQ (21.5 " )

I prezzi sono identici per il samsung ,l'lg, e l'acer ovvero 149 € mentre per l'HaNNspree HF237HP 179 €

Lo vorrei usare principalmente per gaming - film/video


P.s. dove trovo il thread dedicato al samsung p2070??

Ti ringrazio in anticipo.

Accetto consigli anche da altri utenti sicuramente molto più esperti di me (io proprio negato)

ciao dedicato proprio al P2070 non c'è ma esiste quello della serie P70 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935578)

The Jumper
10-11-2009, 16:16
ciao dedicato proprio al P2070 non c'è ma esiste quello della serie P70 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935578)

Innanzi tutto grazie... ma tu cosa consigli??

io prenderei LG
per i pollici e per il gaming... tu che ne pensi?? meglio questo o il samsung p2070?

L'unica cosa è che non vorrei prendere una incu**** per quanto riguarda i panelli

Grazie

chiodo92
10-11-2009, 16:47
Ho un piccolo problema.
Due settimane fa, ho acquistato da un noto shop online l'Asus VW225N. Dopo due giorni di utilizzo ha cominciato a fare uno strano rumore(un tic) circa ogni minuto proveniente dal retro. Ho mandato una mail allo shop e mi hanno detto che è un problema noto di questo monitor, quindi non può essere sostituito(non potevano dirmelo prima?:rolleyes: )
Oggi, non convinto dalla risposta, ho mandato una mail direttamente a Asus e mi hanno detto che questo monitor è guasto e può essere sostituito.

Ora, siccome da Asus ho 3 anni di garanzia con sostituzione a domicilio e dallo shop ho due anni come da legge, mi conviene farmelo sostituire direttamente da Asus, perdendo la garanzia dello shop? Grazie

redheart
10-11-2009, 16:53
Innanzi tutto grazie... ma tu cosa consigli??

io prenderei LG

Grazie

mai avuto lg quindi non saprei consigliarti.

The Jumper
10-11-2009, 16:55
mai avuto lg quindi non saprei consigliarti.


bè quello che hai acquistato tu va bene per i giochi?? tipo pes2010 ecc..

che impressione hai avuto?? mi sembra un buon monitor

calcola che ora gioco con un philips 170S alla risoluzione 1024 *768 che non è il massimo della goduria

redheart
10-11-2009, 17:24
bè quello che hai acquistato tu va bene per i giochi?? tipo pes2010 ecc..

che impressione hai avuto?? mi sembra un buon monitor



beh dopo 10 giorni di utilizzo (media di 3-4 ore al giorno) posso dire di essere soddisfattissimo dell'acquisto e come giochi ho provato solo gta4 e shift ;)


calcola che ora gioco con un philips 170S alla risoluzione 1024 *768 che non è il massimo della goduria

posso immaginarlo :mbe:

Luigi2
11-11-2009, 13:22
Qualcuno sa se il samsung syncmaster 205bw supporta il pixel mapping 1:1 ?

chiodo92
11-11-2009, 13:31
Ho un piccolo problema.
Due settimane fa, ho acquistato da un noto shop online l'Asus VW225N. Dopo due giorni di utilizzo ha cominciato a fare uno strano rumore(un tic) circa ogni minuto proveniente dal retro. Ho mandato una mail allo shop e mi hanno detto che è un problema noto di questo monitor, quindi non può essere sostituito(non potevano dirmelo prima?:rolleyes: )
Oggi, non convinto dalla risposta, ho mandato una mail direttamente a Asus e mi hanno detto che questo monitor è guasto e può essere sostituito.

Ora, siccome da Asus ho 3 anni di garanzia con sostituzione a domicilio e dallo shop ho due anni come da legge, mi conviene farmelo sostituire direttamente da Asus, perdendo la garanzia dello shop? Grazie

Nessuno?

Shadowman20
11-11-2009, 19:10
Ciao ragazzi, chi mi sa consigliare un buon monitor LCD (che abbia un buon rapporto qualità prezzo, vorrei stare sotto i 200 euro) per giocare ai game FPS (es. call of duty) e che abbia un ingresso DVI (ho una scheda video HD 4670) ?
Per esempio ... leggendo nel forum ho sentito parlare bene del Samsung P2070, potrebbe andare bene per i videogiocatori ?
Grazie mille.
Ciao.

redheart
12-11-2009, 06:57
Ciao ragazzi, chi mi sa consigliare un buon monitor LCD (che abbia un buon rapporto qualità prezzo, vorrei stare sotto i 200 euro) per giocare ai game FPS (es. call of duty) e che abbia un ingresso DVI (ho una scheda video HD 4670) ?
Per esempio ... leggendo nel forum ho sentito parlare bene del Samsung P2070, potrebbe andare bene per i videogiocatori ?
Grazie mille.
Ciao.

forse ne ho parlato bene io :D

Shadowman20
12-11-2009, 12:17
Si esatto, ricordo lo stemma della Ferrari ... :D
Come si comporta con i game FPS ?

redheart
12-11-2009, 15:44
Si esatto, ricordo lo stemma della Ferrari ... :D
Come si comporta con i game FPS ?


ehm attualmente non ho fps installati ma non vedo perchè debbano dare problemi...

number15
13-11-2009, 18:18
Com'è il samsung 2263UW?
La telecamera è fissa o si può indirizzare?
Il monitor si può inclinare?

Crashland
16-11-2009, 16:51
Sopra le 150 sotto le 200 il miglior monitor che posso trovare?
Ah visto che dovrei prenderlo velocemente e quindi da un negozio fisico onde evitare che il modello che mi indicate non lo trovo me ne indicate tre ordinati per preferenza?
Uso internet e qualche gioco, come hardware Phenom II X2 550 @3.1Ghz, 4GB di Ram, Radeon HD3850.
Ho già postato lo stesso messaggio nell'altro topic dei 22 risoluzione fullhd, ma vedendo bene mi sembra che questo sia il miglior posto.

Quiksilver
19-11-2009, 14:23
un buon 22" sui 130 euro?

Aryan
20-11-2009, 07:51
ehm attualmente non ho fps installati ma non vedo perchè debbano dare problemi...

Perché FPS, giochi di guida e film con azioni molto veloci "stressano" il response time di 2ms. Siccome i famosi 2ms sono spesso poco veritieri l'unica prova inconfutabile è provarli in uno di questi ambiti
Un'altra prova sarebbe quella della fedeltà dei colori, ma purtroppo Digitalversus non ha recensito il p2070... :(

Aryan
20-11-2009, 08:12
DOMANDA: nei giochi RECENTI che ci possano essere dei problemi con la ris 1600x900? :wtf:

redheart
20-11-2009, 10:49
DOMANDA: nei giochi RECENTI che ci possano essere dei problemi con la ris 1600x900? :wtf:


in quelli che ho provato la 1600@900 appare in elenco e riguardo gli fps nel weekend dovrei provare moder2.... ;)