View Full Version : AMD 64 X2 PatchITA
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
Intel-Inside
07-10-2006, 08:39
tipo a need for speed con tutto a manetta .... sui 100 euri ?
mmmh direi quasi impossibile... se vuoi giocare tutto a manetta ti serve una VGA di fascia medio-alta, il prezzo per una vga di fascia media è 200€ e più sali di prezzo più giochi bene...
Cambiano discorso:
ieri sera ho provato ad installare la RC1 di Vista; bisogna fare qualcosa di quello che cè scritto in prima pagina o non cè ancora niente ?
direi di no ;)
:confused: io ancora nn riesco a capire se sti amd x2 sn una figata o no!
secondo voi avrò problemi con un x2 4200+ con asus M2N-E (socket am2 progettata per i dual core) e con un GeForce 7600GT 256mb DDR3? :stordita:
mi spaventano tutti sti crash ke leggo! :muro:
Simonex84
07-10-2006, 11:37
:confused: io ancora nn riesco a capire se sti amd x2 sn una figata o no!
secondo voi avrò problemi con un x2 4200+ con asus M2N-E (socket am2 progettata per i dual core) e con un GeForce 7600GT 256mb DDR3? :stordita:
mi spaventano tutti sti crash ke leggo! :muro:
io ho un 4400+ da un anno e non è mai crashato, va alla grande specialmente in multitasking, molto spesso mi capita di dover comprimere dvd in divx e durante questa operazione il pc resta utilizzabile, ci posso anche giocare senza rallentamenti
Intel-Inside
07-10-2006, 11:48
io ho un 4400+ da un anno e non è mai crashato, va alla grande specialmente in multitasking, molto spesso mi capita di dover comprimere dvd in divx e durante questa operazione il pc resta utilizzabile, ci posso anche giocare senza rallentamenti
Quoto in pieno, anche io da quando ho sostituito il mio vecchio A64 X2 3200+ con il nuovo Opty 185 mai un problema, e non ho installato nessuna patch o drivers specifico... è logico anche che la vera potenza dei DualCore la si vede nell'editing e nella compressione Video... almeno per il momento...
io ho un 4400+ da un anno e non è mai crashato, va alla grande specialmente in multitasking, molto spesso mi capita di dover comprimere dvd in divx e durante questa operazione il pc resta utilizzabile, ci posso anche giocare senza rallentamenti
Quoto.
Inoltre puoi quasi dimezzare i tempi di encoding se utilizzi un programma multithreaded. ;)
giuseppesole
07-10-2006, 15:40
Ma che differenza c' è (scusate l' OT) tra un FX60 e l' opty185?
Frengo22
07-10-2006, 17:22
Oh, se a qualcuno interessa, ho risolto da solo il problema con Superpi, mi è bastato overclokkare (mi sta a 2400 con vcore a default, mi sembra buono x un 3800, che ne dite?) e mi fa tutti i calcoli di spuerpi, 1M lo fa in 38 secondi!
Ora provo a salire ancora un pò con il bus della scheda madre!
Oh, se a qualcuno interessa, ho risolto da solo il problema con Superpi, mi è bastato overclokkare (mi sta a 2400 con vcore a default, mi sembra buono x un 3800, che ne dite?) e mi fa tutti i calcoli di spuerpi, 1M lo fa in 38 secondi!
Ora provo a salire ancora un pò con il bus della scheda madre!
è lo stesso risultato che faccio io @default,
solo non ho capito perché non riuscivi a fare il superpi @default :confused:
Frengo22
07-10-2006, 20:34
non riesco a capirlo neanche io, ora sono tornato a default, ed è nuovamente come prima, potrebbe dipendere dalla memoria che è in sigle channel?
innomatte
08-10-2006, 01:36
IL PC CHE USO PER LAVORO SI PIANTA DI CONTINUO DOPO CHE SONO PASSATO A DUAL CORE.
mi spieghero' meglio:
la mia configurazione è:
-3800x2 skt 939 a default
-2x1gb ddr500(potrebbero essere negli slot sbagliati?!)g-sfill f1 hz
-dual sata 2 con vmode a regola d'arte(ma non la uso)
-200gb wd sata
-6600gt pci-e
-scheda tv winfast leadtek
-floppty mster dvd
-raffreddamentio a liquidop vga-chip-cpu
il problema:il pc si pianta inspiegabilmente sulla schermata...con cpu non sotto sforzo
infatti la cpu chiude un doppio superpi a 2500mhz a tenedolo a default è un po' una rogna che si pianti... :cry:
cosa ho fatto:
-istallato win xp pro sp2 ex novo ed ho proceduto con l'hotfix
-ho editato il registro con l'hotfix----->e si pianta
-ho messo il valore 0 per l'hotfix------>e si pianta
-ho istallato i drver per cpu amd------>e si pianta
note:
-dal bios è impostato dual core supported?------->ovvio
-uso c&q?-------------------------------------->no mai
-mi fa inca**are-------------------------------->troppo
richieste:
-come distruggo totalmente i driver amd?
-come fo tornare il registro nuovo come prima?
-potrbbe dipendere dal vista pack?(consiste solo il tema di win vista)
-potrebbe essere il bios della mobo?(uso l'1,8)
-potri aver sbagliato qlc nelle impostazioni?
importante:
-come single core,prima della nuova istallazione di win xp pro sp2 il 3800x2 andava bene,non si piantava mai(ma logicamente non posso comperare un dual core per usarlo come single core)
qualcuno ha avuto lo stesso problema e l'ha risolto?se si vi prego...ditemelo se no lo prendo a ginocchiate!
grazie per la collaborazione e per la pazienza di leggere il tutto!
:D
il problema:il pc si pianta inspiegabilmente sulla schermata...con cpu non sotto sforzo
infatti la cpu chiude un doppio superpi a 2500mhz a tenedolo a default è un po' una rogna che si pianti... :cry:
Hai installato anche l'AMD Dual Core Optimizer? :confused:
Intel-Inside
08-10-2006, 08:12
Ma che differenza c' è (scusate l' OT) tra un FX60 e l' opty185?
Nessuna :D FX60 è una cpu indirizzata all'ambito Desktop, mentre l'Opteron 185 è indirizzato all'ambito Server... ma le caratteristiche tecniche sono pressochè le stesse... 2600MHz - L2 1MB x 2 ;)
Zannawhite
08-10-2006, 08:20
I....................
-dal bios è impostato dual core supported?------->ovvio........
Ti chiedo se puoi verificare 2 cose: Ultimo BIOS ufficiale della mianboard, e tipo di mainboard che usi.
Non in Oc si pianta lo stesso :what:
Ti chiedo se puoi verificare 2 cose: Ultimo BIOS ufficiale della mianboard, e tipo di mainboard che usi.
Non in Oc si pianta lo stesso :what:
e la stessa mobo mio e diTorpedo
l'ultimo bios è il 2.30 credo
innomatte
08-10-2006, 13:13
Hai installato anche l'AMD Dual Core Optimizer? :confused:
no perche da quanto dicvono è una suicidio!
innomatte
08-10-2006, 13:15
Ti chiedo se puoi verificare 2 cose: Ultimo BIOS ufficiale della mianboard, e tipo di mainboard che usi.
Non in Oc si pianta lo stesso :what:
ho scritto che è la dual sata e che uso il bios 1,8 :read:
so che l'ultimo bios è il 2,3
in oc si piantu come a defaul ne piu ne meno ma pari pari
cricchio974
08-10-2006, 13:16
no perche da quanto dicvono è una suicidio!
cioe'?io ho installato quella patch mi pare...mi pare tutto normale...
no perche da quanto dicvono è una suicidio!
Le memorie sono col CR ad 1T o 2T? :confused:
ho scritto che è la dual sata e che uso il bios 1,8 :read:
so che l'ultimo bios è il 2,3
in oc si piantu come a defaul ne piu ne meno ma pari pari
prima cosa allora potresti aggiornare il bios
io prima avevo qualche problema con 1.60
nel bios oltre la voce dual core enable
c'era anche hyperthreading enable :confused:
innomatte
08-10-2006, 13:56
prima cosa allora potresti aggiornare il bios
io prima avevo qualche problema con 1.60
nel bios oltre la voce dual core enable
c'era anche hyperthreading enable :confused:
hyperthreading enable?
ce l'ho anche io ma ho messo disabled...puo dipendere da quello?
io non so cosa sia.
innomatte
08-10-2006, 13:58
Le memorie sono col CR ad 1T o 2T? :confused:
ovviamente su 2t..la srock odia l'1t ma nonostante cio era stabile con occt e superpi 32m contemporaneamente a 250*10 in sincrono ram 3-4-4-8 1t.
poi si pianta su cose inutili..ma lo fa anche tutto a defaul quindi...
cricchio974
08-10-2006, 13:59
no perche da quanto dicvono è una suicidio!
cioe'?io ho installato quella patch mi pare...mi pare tutto normale...
innomatte
08-10-2006, 14:00
ho la tua stessa config. se non per la vga. che ho la 6600gt.
dimmi un po' tutto e dico tutto quello che hai fatto in questo tuo sistema per farlo filare liscio:
AsRock 939Dual-SATA2 | AMD Athlon 64 X2 3800+ | 2*1GB G.Skill HZ |
innomatte
08-10-2006, 14:01
cioe'?io ho installato quella patch mi pare...mi pare tutto normale...
la dual core optimizer?
cricchio974
08-10-2006, 14:03
la dual core optimizer?
si' l'ho installata..che problemi dovrebbe dare?
innomatte
08-10-2006, 14:05
si' l'ho installata..che probemi dovrebbe dare?
ho letto solo maldicenze scorrendo per il 3d su questa pach..cmq ora vado a provarle.
cricchio974
08-10-2006, 14:06
ho letto solo maldicenze scorrendo per il 3d su questa pach..cmq ora vado a provarle.
mi fai qualche esempio...cosi' non leggo tutto...? grazie..
phoenixxx
08-10-2006, 14:11
è da ieri che ho montato un 3800 dual core su un sistema operativo su cui era montato un 3800 single core.
non ho notato nulla di strano. nessun blocco. anzi sembra tutto più liscio. che devo fare? è necessario tutto quel popò di roba da modificare sul sistema?
innomatte
08-10-2006, 14:21
è da ieri che ho montato un 3800 dual core su un sistema operativo su cui era montato un 3800 single core.
non ho notato nulla di strano. nessun blocco. anzi sembra tutto più liscio. che devo fare? è necessario tutto quel popò di roba da modificare sul sistema?
lancia 2 superpi 1m contemporaneamente...e vedi se ci mette lo stesso tempo che ci metterebbe facendone uno solo.se va tutto bene accendi un cero ;)
hola
phoenixxx
08-10-2006, 14:46
lancia 2 superpi 1m contemporaneamente...e vedi se ci mette lo stesso tempo che ci metterebbe facendone uno solo.se va tutto bene accendi un cero ;)
hola
ne ho fatti partire 2 insieme ma mi da questo errore nel momento che faccio partire il secondo..."not convergent in sqr05". che vordì?
la versione del programma è la 1.1
phoenixxx
08-10-2006, 14:52
risolto. stupido io. ho fatto partire lo stesso programma nella stessa cartella. l'ho copiato in un'altra cartella e li ho fatti partire contemporaneamente. ci hanno messo un secondo in più rispetto al singolo test.
mi devo preoccupare? :confused:
Zannawhite
08-10-2006, 14:53
ne ho fatti partire 2 insieme ma mi da questo errore nel momento che faccio partire il secondo..."not convergent in sqr05". che vordì?
la versione del programma è la 1.1Devi farli partire da 2 cartelle diverse ;)
beatoangelico128
08-10-2006, 15:26
ragazzi, ho ancora problemi col pc in firma, purtroppo ancora mi scattano i video e mp3! Ma quello che ho notato e che, se da bios, provo a overclokkare, es. il bus @ 210, su win mi sale di 1Mhz la freq totale. il cool'n'quite è disattivato.
in questo momento ho appena formattato e non vi sono ne sw ne driver installati, tranne cpuz, ed il problema dell'overclock ancora si ripresenta....
Aiuto..... :help:
dopo formattazione:
ho appena installato i driver cpu+pacth+ modifica al registro.
installati i driver della scheda video (forceware Versione: 91.47) mother board (nForce4 series Versione: 6.86)
ho la tua stessa config. se non per la vga. che ho la 6600gt.
dimmi un po' tutto e dico tutto quello che hai fatto in questo tuo sistema per farlo filare liscio:
AsRock 939Dual-SATA2 | AMD Athlon 64 X2 3800+ | 2*1GB G.Skill HZ |
Niente di particolare...sta tutto a default per adesso, su quel pC non mi interessa l'overclock...ho sù driverS AMD, HoT FiX ed RMClock... ;)
innomatte
08-10-2006, 18:00
Niente di particolare...sta tutto a default per adesso, su quel pC non mi interessa l'overclock...ho sù driverS AMD, HoT FiX ed RMClock... ;)
che è l'RMClock?
ho messo tutto quello che dice il 3d ed ora provero' a vedere come va'.
dove le hai le ram?nero o blu?
ragazzi, ho ancora problemi col pc in firma, purtroppo ancora mi scattano i video e mp3! Ma quello che ho notato e che, se da bios, provo a overclokkare, es. il bus @ 210, su win mi sale di 1Mhz la freq totale. il cool'n'quite è disattivato.
in questo momento ho appena formattato e non vi sono ne sw ne driver installati, tranne cpuz, ed il problema dell'overclock ancora si ripresenta....
Aiuto..... :help:
quali codec usi?
beatoangelico128
08-10-2006, 18:24
quali codec usi?
dunque, non ho installato alcun codec, solo VLC 0.8.5. ma anche con media player classic fa il problema.
Per gli mp3 uso l'ultima versione disponibile di winamp.
dunque, non ho installato alcun codec, solo VLC 0.8.5. ma anche con media player classic fa il problema.
Per gli mp3 uso l'ultima versione disponibile di winamp.
prova ffdshow e vedi che succede
prima però prova a disabilitare l'accelerazione hardware della scheda audio
beatoangelico128
08-10-2006, 18:37
prova ffdshow e vedi che succede
prima però prova a disabilitare l'accelerazione hardware della scheda audio
come faccio a disabilitare l'accellerazione HW della sk.audio? se non erro, dalle impostazioni sound.
cmq, scusate se da Bios cambio la frequenza del bus a 210Mhz, e al riavvio, entrando nel bios mi segna 2100Mhz, perchè su windows mi segna 2000MHz?!?!? :muro:
come faccio a disabilitare l'accellerazione HW della sk.audio? se non erro, dalle impostazioni sound.
dal pannello delle directx
beatoangelico128
08-10-2006, 18:44
dal pannello delle directx
tnx DVD2005,
però sto rosicando per l'overclock!!! da bios, ho disattivato il C'N'q, ho impostato tutti i parametri auto a mano. Ma è un problema di WinXP o di impostazioni Bios?
:muro: :muro: :muro:
Nessuno più ha saputo nulla riguardo a quel discorso che il sistema accede per un microsecondo, a intervalli regolari (tipo 2 volte al secondo) al disco fisso? io ho ancora quel problema che mi scattano le applicazioni audio a video (è un problema video, l'audio va da dio).
phoenixxx
09-10-2006, 10:10
Devi farli partire da 2 cartelle diverse ;)
ho fatto il test. c'è stato un solo secondo di differenza tra quello singolo e quello in contemporanea.
quindi? sto bene in salute?:D
Nessuno più ha saputo nulla riguardo a quel discorso che il sistema accede per un microsecondo, a intervalli regolari (tipo 2 volte al secondo) al disco fisso? io ho ancora quel problema che mi scattano le applicazioni audio a video (è un problema video, l'audio va da dio).
deve essere qualche applicazione che accede al disco rigido
potresti provare a chiudere, quelle che si possono chiudere,da Task Manager,
magari è l'antivirus, qualche post fa Zannawhite aveva postato il nome di una utility, Filemon mi pare di ricordare,che ti dice quali applicazioni accedono al disco rigido.
che è l'RMClock?
ho messo tutto quello che dice il 3d ed ora provero' a vedere come va'.
dove le hai le ram?nero o blu?
Qui trovi tutto su RMClock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702
E' un programma di risparmio energetico, e rappresenta la vera alternativa al C&Q di AMD... ;)
Le G.Skill stanno sugli slot neri, 3-4-4-8 1T VDimm High (2,7V) :cool:
deve essere qualche applicazione che accede al disco rigido
potresti provare a chiudere, quelle che si possono chiudere,da Task Manager,
magari è l'antivirus, qualche post fa Zannawhite aveva postato il nome di una utility, Filemon mi pare di ricordare,che ti dice quali applicazioni accedono al disco rigido.Ok, scaricato filemon, stasera lo provo. Escludo l'antivirus: lo fa sempre, anche quando l'antiV non c'è. Che sia lo S.M.A.R.T. dei dischi? e come faccio a disabilitarlo, che sono in raid? systool ad esempio mi riconosce l'unità logica, ma non riesce a gestire i parametri smart per i singoli dischi!
ok: qui trovate uno snapshot dell'attività segnalata da filemon:
http://img59.imageshack.us/img59/8252/system4ow6.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=system4ow6.jpg)
Come potete vedere, l'attività disco viene presa per la maggior parte da questo strano system:4, che da quel poco che ne so continua a scrivere nel file di paging - qualcuno mi corregga se sbaglio...
Cosa devo fare???
ok: qui trovate uno snapshot dell'attività segnalata da filemon:
http://img59.imageshack.us/img59/8252/system4ow6.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=system4ow6.jpg)
Come potete vedere, l'attività disco viene presa per la maggior parte da questo strano system:4, che da quel poco che ne so continua a scrivere nel file di paging - qualcuno mi corregga se sbaglio...
Cosa devo fare???
non ne ho la minima idea, forse puoi correlare con Task Manager
Van Helsing
10-10-2006, 00:18
Potresti provare con Hijackthis per vedere quali sono i programmi che partono in automatico, magari trovi una corrispondenza.
Credo sia un buco del programma che uso (Traktor Dj Studio). Devo provare a scaricare l'ultima versione e vedere se funziona meglio... Sembra che il problema lo faccia solo lì... :boh:
beatoangelico128
10-10-2006, 12:55
tnx DVD2005,
però sto rosicando per l'overclock!!! da bios, ho disattivato il C'N'q, ho impostato tutti i parametri auto a mano. Ma è un problema di WinXP o di impostazioni Bios?
:muro: :muro: :muro:
RISOLTO !!! :winner:
Lo sapete perchè mi faceva così? La scheda madre!
Dunque sembra che hauno a dir poco "strano" BUG cioè
quando si disabilita il disco floppy, non si overclokka!
INCREDIBILE, MA VERO! Un ragazzo su un forum americano ha postato
ciò, io non ci credevo! Ma facendolo, sono rimasto stupito!!! :D
[SeldoN]
11-10-2006, 21:30
Ciao gente! Ho letto "soltanto" le prime 21 pagine del 3d prima di esprimermi, poi ho deciso di non voler passare i prossimi 3 mesi della mia vita per arrivare fino all'ultima risposta, perciò perdonatemi se ripeto qualcosa di già detto.
Da quello che ho visto la situazione è decisamente oscura e ogni computer reagisce a modo suo agli X2 e alle patch, così ho letto di problemi di ogni tipo, ora vi dico la mia esperienza, che ancora non ho incontrato qui e che vi getterà addosso ulteriore confusione :D.
Ho WinXP SP2 senza la patch e ho esattamente i problemi descritti in apertura del 3d, discontinuità a volte nella riproduzione dell'audio e problemi con un paio di videgiochi che "scattano" però... il mio athlon 64 è single core!! Com'è possible che i sintomi siano quelli descritti in questa sede? Driver e bios aggiornati, compresi i driver amd, nessun cambiamento tra prima e dopo gli aggiornamenti, che dite provo ad installare la patch per windows destinata agli X2 ?! e se mi si spappola il sistema operativo lasciandomi a piedi anche per il lavoro mi uccido col fucile o coi sonniferi? :D
Ciao!
Zannawhite
11-10-2006, 21:36
']......Ho WinXP SP2 senza la patch e ho esattamente i problemi descritti in apertura del 3d, discontinuità a volte nella riproduzione dell'audio e problemi con un paio di videgiochi che "scattano" però... il mio athlon 64 è single core!!........Ci potresti dire l'intera configurazione, scheda madre, scheda video, banchi di memoria, scheda audio aggiuntiva,ecc...
sentite questa.....
da quando ho montato il mio x2 4800 :D il pc non parte alla prima!
si ferma dopo il bios in schermata nera + prompt lampeggiante in alto...
ma come per magilla mi basta premere reset e al secondo tentativo tutto va a buon fine.
come mai ???????
mobo: DFI LanPARTY 939 ultra-D
TNX per la (spero) completissima guida :)
Zannawhite
12-10-2006, 08:36
sentite questa.....
da quando ho montato il mio x2 4800 :D il pc non parte alla prima!
si ferma dopo il bios in schermata nera + prompt lampeggiante in alto...
ma come per magilla mi basta premere reset e al secondo tentativo tutto va a buon fine.
come mai ???????
mobo: DFI LanPARTY 939 ultra-D
TNX per la (spero) completissima guida :):sbonk: , a me capitava una cosa simile, ma si bloccava alla scelta degli utenti di windows.
Adesso quel problemino che hai tu mi capita una volta ogni tanto.
E' inutile chiederti se hai aggiornato il BIOS all'ultima versione :mbe: :what:
A me lo fa solo con l'ultima versione (ultra-d) :D
E' un problema che si presenta con gli ultimi bios, se ad esempio uso il 623-3 parte sempre al primo colpo.
Zannawhite
12-10-2006, 09:25
A me lo fa solo con l'ultima versione (ultra-d) :D
E' un problema che si presenta con gli ultimi bios, se ad esempio uso il 623-3 parte sempre al primo colpo.Chiedo una curiosità:
i Bios che non funzionano bene sono gli ultimi che hanno la funzionalità che dopo 3 reset o power ripristinano in automatico i valori di default della FSB ?
non ricordo da quale bios è stata introdotto quel sistema :)
:sbonk: , a me capitava una cosa simile, ma si bloccava alla scelta degli utenti di windows.
Adesso quel problemino che hai tu mi capita una volta ogni tanto.
E' inutile chiederti se hai aggiornato il BIOS all'ultima versione :mbe: :what:
ho questo bios:
revisione A
Codice data 2005/06/23
File N4D623-3.zip
Misura 402,423 bytes
Descrizione
1. Patch Dual-Core CPU performance problem.
2. Add Errata 123 option.
3. Add ACPI SRAT option.
(che e' il terzultimo bios rilasciato)
Pretoriano
12-10-2006, 12:18
Forse qui visto che si parla di patch e fix e robaccia varia riguardo agli X2 potete aiutarmi. :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14218213#post14218213
Vi anticipo che ho installato driver, optimizer e non cambia niente. La fix ancora non l'ho provata perchè la installo come ultima spiaggia prima del format visto che non si puo' disinstallare. :(
beatoangelico128
12-10-2006, 14:35
tnx DVD2005,
però sto rosicando per l'overclock!!! da bios, ho disattivato il C'N'q, ho impostato tutti i parametri auto a mano. Ma è un problema di WinXP o di impostazioni Bios?
:muro: :muro: :muro:
ragazzi ho formattato, fatte altre prove ma niente!
Sono dei scatti che avvengono per un microsecondo ogni tanto.
addirittura sul player web di youtube e winamp, non solo Divx o dvd!!!!
sono disperato.....
ho notato che scatta l'HDD in quel momento
cioè si illumina la spia del disco.
p.s.: su linux tutt'ok ma non ho installato i driver nvidia!
forse c'è un problema di DMA?
Ciao,
La mia esperienza per regalare un po' di ottimismo :)
Ieri sera ho smontato l'athlon 64 3500+, montato il x2 4800, acceso il pc, controllato device manager, controllato task manager, tutto ok :)
Disinstallato il driver AMD da pannello di controllo, riavviato, installato il driver aggiornato, riavviato, fine
:)
Zannawhite
13-10-2006, 10:40
Ciao,
La mia esperienza per regalare un po' di ottimismo :)
Ieri sera ho smontato l'athlon 64 3500+, montato il x2 4800, acceso il pc, controllato device manager, controllato task manager, tutto ok :)
Disinstallato il driver AMD da pannello di controllo, riavviato, installato il driver aggiornato, riavviato, fine
:)Pecchi di gioventù ragazzo :sbonk:
Pecchi di gioventù ragazzo :sbonk:;)
Veramente domani compio 41 anni :rolleyes:
Non ho capito cosa volevi dire ma fa niente, fatemi gli auguri :)
Pecchi di gioventù ragazzo :sbonk:
purtroppo o per fortuna solo pochi abbiamo problemi col C&Q :(
anche Torpedo su 3 sistemi molto simili ha problemi su uno solo :mbe:
ci siamo dimenticati di chiedergli se il problema se lo porta dietro il processore o la mobo,nel suo caso basterebbe spostare il processore per sapere di chi è la colpa.
auguri al nuovo arrivato ,benvenuto nella schiera degli ultraquarantenni ;)
Zannawhite
13-10-2006, 11:23
;)
Veramente domani compio 41 anni :rolleyes:
Non ho capito cosa volevi dire ma fa niente, fatemi gli auguri :)Non sei un ragazzo ??
Beh dai allora ci facciamo gli auguri a vicenda http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/sirotola.gif
Non ci posso credere :D :happy:
Ho letto in prima pagina che per far funzionare l'X2 bisogna avere win xp con sp2. Quello che non ho capito è se sia necessario avere il disco di installazione di win xp con già integrato il sp2 oppure va bene, per l'installazione, anche la versione "liscia" di win xp (ovviamente installando subito dopo il sp2)... :confused:
Ho letto in prima pagina che per far funzionare l'X2 bisogna avere win xp con sp2. Quello che non ho capito è se sia necessario avere il disco di installazione di win xp con già integrato il sp2 oppure va bene, per l'installazione, anche la versione "liscia" di win xp (ovviamente installando subito dopo il sp2)... :confused:
la seconda che hai detto :D
va bene lo stesso
Grazie per la buona notizia!
P.S.: ho visto in firma che hai un sistema simile a quello che ho ordinato (Asrock 939 Dual S-Ata2,Athlon X2 4400,2 Gb Ram); posso chiederti come ti va l'accoppiata scheda madre/processore? Hai avuto problemi?
Grazie per la buona notizia!
P.S.: ho visto in firma che hai un sistema simile a quello che ho ordinato (Asrock 939 Dual S-Ata2,Athlon X2 4400,2 Gb Ram); posso chiederti come ti va l'accoppiata scheda madre/processore? Hai avuto problemi?
diciamo che con questa mobo sono riuscito finalmente a far funzionare in qualche modo il risparmio energetico del processore,mentre con la precedente Asus A8V Deluxe dovevo rinunciare al C&Q,il che mi seccava poichè questo era uno dei motivi che mi aveva fatto abbandonare Intel :muro:
è una buona accoppiata, bisogna vedere cosa ti aspetti tu da un dual core
bisogna vedere cosa ti aspetti tu da un dual core
...che funzioni! :D
...che funzioni! :D
funzionare funzionava anche prima,bastava disattivare il C&Q :muro: con conseguente aumento di temperatura e rumorosità
davidTrt83
15-10-2006, 00:18
Ciao a tutti, sona appena passato da un 3200+ a un 4200+ ma ho dei problemi che non riesco a spiegarmi: oltre una certa frequenza di bus, circa 260, il sistema è instabile (orthos fallisce immediatamente il Blend, quello per la ram, ma non l'FTTs) , però ogni componente è lontano dal suo limite.
Ho installato i driver per x2 e il "dual core optimizer", senza però formattare. E' possibile che il problema derivi da una questione di software?
Dimenticavo, il C'nQ è disattivato... magari fosse così semplice! :p
Su quale mobo? Probabilmente è dovuto a qualche timing o parametro errato delle ram e dell'HTT :)
ArnoldLayne
15-10-2006, 08:59
D) Scaricate la HotFix per SP2 in Italiano http://rapidshare.de/files/13657875/WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core_.zip.html
Una volta installata la patch riavviate ed eseguite la modifica nel registro indicata di seguito punto (E) per attivarla.
In caso di qualsiasi malfunzionamento potrete disinstallarla mediante il Pannello di Controllo-->Installa Applicazioni-->Aggiornamento rapido per windows Xp (KB896256) cliccandovi sopra e premendo rimuovi.
mmm.. a me non compare nell'elenco delle applicazioni disinstallabili... :doh:
capita ad altri? :O
Ho dato una letta veloce...purtroppo sono troppe le pagine da dover leggere per capire meglio le cose.
Dal canto mio dopo che ho effettuato tali aggiornamenti non ho avuto più nessun problema...ripeto nessuno.... ciò che ho letto velocemente è che spesso chi si approccia tende a sorvolare su alcuni aspetti invece molto importanti.
Vi riassumo:
1) il S.O deve essere installato ex novo con un X2 e per forza deve essere SP2, pena instabilità varie
2) il S.O deve essere installato con sitema a default, pena la corruzione di file che sembrano essere sorvolate durante la normale installazione ma in overclock escono subito fuori manifestandosi con modalità varia.
3) Alcuni continuano a provare l'installazione del S.O cominciando con un sistema non SP2 aggiornandolo di seguito....ad alcuni può funzionare ad altri il nuovo processore potrebbe non essere riconosciuto come Multiprocessore.
4) L'overclock è una pratica sottovalutata da molti, se l'hardware non è composto tutto da componenti di ottimo livello la stessa pratica è sconsigliata, per intendersi basta un alimentatore non buono per vanificarne tale pratica, non pensiate che solo possedendo un alimentatore con dati targa di 500W possa permettervi velleita da oveck.... dovete considerare anche gli amperaggi erogati sulle varie linee.
5) Il C&Q non può essere abilitato durante l'overclock, oramai lo sanno anche i muri...ciò nonostante alcuni continuano ad attivarlo.... esistono programmi di terze parti che come lo stessa suite ITeSmartag permettono la variazione delle velocità delle ventole in base al calore rilevato dai sensori, ma niente di più.
6) Gli errori su SP1mega etc... come Irq not Less sono prevalentemente dati dalla ram che necessita di più voltaggio, oppure sono ram non buone per supportare tali frequenze e/o voltaggi...o i timing errati.
7) Gli Errori su SP1mega etc.. come Not Convergent in Irq allo stesso modo possono essere dovuti sempre ad un voltaggio basso del processore associati o meno ad un basso voltaggio delle ram ... nel primo caso uno dei 2 core non ultima l'SP1 o peggio non parte neppure il primo.
In ultimo ma non meno importante,lo ripeto, installate una versione del S.O SP2 originale in modo da poter aggiornare lo stesso sitema con gli update rilasciati, tieni conto che sono circa 220Mb di aggiornamenti da quando è uscita la ver. SP2 ed in più adesso Intel possiede i dual core quindi Microsoft ha deciso di dare supporto a tutti noi con il dual core senza distinzione di marca.
PS: non tutte le schede madri sono adatte per l'uso in overclock, vedo molti con le Asrock che tentano freq. assurde per tali motherboard e poi si lamentano perchè magari le Ram andrebbero meglio.... se si "risparmia" da una parte e non sull'altra il risultato è il medesimo...l'overclock non si può effettuare o megli si fà ma con margini di guadagno non elevati... quindi accontentiamoci.
Agli altri un ulteriore consiglio è quello di controllare gli aggiornamenti del bios della propria scheda madre che molte volte risultano dare miglioramenti nella stabilitò del sistema.
Vi ripeto, il mio sistema è stabilissimo e ci gioco anche se raramente...prevalentemente ne faccio uso per presentazioni e montaggi video amatoriali.....rimane acceso pressochè sempre e a settimane...
Il massimo da me raggiunto stabilmente è 2750Mhz day-use e per puntate in overclock 2850Mhz oltre non sono andato in quanto andava sistemato il S.O con metodologie da vero overclocker, quale non sono.... oltretutto ben conscio delle Ram Vitesta che raramente superano tali frequenze ho optato per non stressarle per un bench che è fine a se stesso.... se devo gareggiare, ripeto non essendo per me l'overclock una ragione di sfida, uso altro.
Un ultima cosa, riguardante le ram, controllate in overclock di settare anche tutti gli altri parametri delle ram oltre ai conosciuti Ras-Cas etc... molte motherboard non permettono di controllarli quindi la pratica diviene ancora più difficile e con programmi di terze parti da usare in windows non è detto che i risultati siano sempre favorevoli.
Spero di esservi stato utile, altrimenti......avrete fatto un ripasso di ciò che già conoscete.
Ciao
Michele.
davidTrt83
15-10-2006, 16:57
Su quale mobo? Probabilmente è dovuto a qualche timing o parametro errato delle ram e dell'HTT :)
Abit ax8 v2.0, chipset via K8T890 aggiornata con l'ultimo bios.
Ho questa piattaforma da più di 1 anno e l'ho tirata in lungo e in largo, la conosco in ogni particolare e ogni componente è notevolmente al di sotto del suo limite.
Mi sono accorto che se abbasso il molti a 10, windows non mi riconosce la cpu come dual core, e ho problemi di stabilità. Mi sa che provo a fare il ripristino.
A proposito, il ripristino va bene lo stesso?
Ho dato una letta veloce...purtroppo sono troppe le pagine da dover leggere per capire meglio le cose.
Dal canto mio dopo che ho effettuato tali aggiornamenti non ho avuto più nessun problema...ripeto nessuno.... ciò che ho letto velocemente è che spesso chi si approccia tende a sorvolare su alcuni aspetti invece molto importanti.
Vi riassumo:
CUT
Ciao
Michele.
spiegazione esauriente e chiara ;)
peccato che non mi riconosca in nessuno dei tuoi esempi
1) non ho mai overclockato alcunché
2)sulla Asus A8V deluxe avevo problemi col C&Q laddove con la ,in teoria più scadente, Asrock non ho problemi(il resto dell'hardware è identico compreso le RAM)
3)sulla Asus ho più volte installato il WXPSP2, provate patch, driver vari senza alcun risultato
4) sulla Asrock ho sostituito il 3500+ col 4600 senza formattare e senza patch
e va benissimo, solo che uso RMclock perché sono più veloce rispetto al C&Q classico e riesco a mantenere il moltiplicatore a 4X seppure a 1,150V
5) il BSOD IRQ is not less or equal .... era chiaramente dovuto al cosiddetto Dual Core Optimizer di AMD e almeno nel mio caso tale problema è facilmente e costantemente riproducibile.
detto ciò volevo gentilmente da te sapere qual'è il tuo Hardware e quali problemi avevi prima della tua cura :confused:
come hai trovato la patch?
infine ti allego il mio Boot.ini perché un pò diverso da quello che consigli :confused:
http://img206.imageshack.us/img206/6369/immaginvs3.jpg (http://imageshack.us)
phoenixxx
16-10-2006, 02:11
spiegazione esauriente e chiara ;)
peccato che non mi riconosca in nessuno dei tuoi esempi
1) non ho mai overclockato alcunché
2)sulla Asus A8V deluxe avevo problemi col C&Q laddove con la ,in teoria più scadente, Asrock non ho problemi(il resto dell'hardware è identico compreso le RAM)
3)sulla Asus ho più volte installato il WXPSP2, provate patch, driver vari senza alcun risultato
4) sulla Asrock ho sostituito il 3500+ col 4600 senza formattare e senza patch
e va benissimo, solo che uso RMclock perché sono più veloce rispetto al C&Q classico e riesco a mantenere il moltiplicatore a 4X seppure a 1,150V
5) il BSOD IRQ is not less or equal .... era chiaramente dovuto al cosiddetto Dual Core Optimizer di AMD e almeno nel mio caso tale problema è facilmente e costantemente riproducibile.
detto ciò volevo gentilmente da te sapere qual'è il tuo Hardware e quali problemi avevi prima della tua cura :confused:
come hai trovato la patch?
infine ti allego il mio Boot.ini perché un pò diverso da quello che consigli :confused:
http://img206.imageshack.us/img206/6369/immaginvs3.jpg (http://imageshack.us)
possibile che io, provenendo da un 3800 single core e passando ad un 3800 dual core, senza aver aggiornato alcunchè, o installato patch e modificato il registro non abbia problemi di sorta? ci lavoro con autocad, ci gioco spesso a battlefield stressando tutto il sottosistema video e ram...che problemi potrei avere che non noto o che sono semplicemente silenti o non così manifesti?
mia configurazione.
asus m2n32 deluxe wifi
amd am2 3800 dual core
scheda video asus en 7950 gx2
2x1 gb ram ddr2 crucial ballistix pc 6400 800 mhz.
hd wd raptor 36 giga sata1
hd wd 160 giga sata2
hd seagate 250 giga sata2
NvidiaMen
16-10-2006, 07:35
Purtroppo seguo a singhiozzo questo thread :( , per cui non sò se questa segnalazione sia già stata fatta in un precedente post (in tal caso fate finta di non aver letto nulla ;) ).
La patch Dual core Optimizer è incompatibile con il driver SPTD utilizzato dal programma daemon tools a meno di non utilizzare l'ultima revisione di tale software (la 4.0.6 (http://www.daemon-tools.cc/dtcc/announcements.php)) nella quale tale problema sembra essere stato risolto (almeno leggendo i changelog...).
NM.
Innanzi tutto, scusate, se faccio una domanda che è già stat discussa nel thread, ma 100 e passa pagine sono lunghette, abbiate pietà ;) ...
Comunque, ho appena aggiornato la mia Asrock Combo Z passando da un sempron ad un Athlon X2 4200 socket 939. Non ho installato alcun aggiornamento del SO, ma tutto sembra ok, tranne che non vanno i video. Nel senso che appena ne lancio uno, il PC praticamente si blocca, anche il puntatore va a singhiozzo e non mi resta che riavviare il PC. Premetto che ho XP SP1, bios e driver aggiornati all'ultima versione e una Geforce 6600GT. Tutto il resto sembra OK, persino Oblivion gira bene. Ora, con un pgr di test, mi sembra di notare qualche anomalia nella memoria, ossia il benchmark è coerente con il mio HW in tutto tranne che nella RAM (i miei 768 Mb sono abbondantemente sotto il livello di performance che mi spetterebbe).
Avete qualche suggerimento?
Configurazione:
Asrock combo Z + AMD Athlon X2 4200 + 768 Ram + Geforce 6600GT + WinSP1
Ciao a tutti e grazie !!!!
Innanzi tutto, scusate, se faccio una domanda che è già stat discussa nel thread, ma 100 e passa pagine sono lunghette, abbiate pietà ;) ...
Comunque, ho appena aggiornato la mia Asrock Combo Z passando da un sempron ad un Athlon X2 4200 socket 939. Non ho installato alcun aggiornamento del SO, ma tutto sembra ok, tranne che non vanno i video. Nel senso che appena ne lancio uno, il PC praticamente si blocca, anche il puntatore va a singhiozzo e non mi resta che riavviare il PC. Premetto che ho XP SP1, bios e driver aggiornati all'ultima versione e una Geforce 6600GT. Tutto il resto sembra OK, persino Oblivion gira bene. Ora, con un pgr di test, mi sembra di notare qualche anomalia nella memoria, ossia il benchmark è coerente con il mio HW in tutto tranne che nella RAM (i miei 768 Mb sono abbondantemente sotto il livello di performance che mi spetterebbe).
Avete qualche suggerimento?
Configurazione:
Asrock combo Z + AMD Athlon X2 4200 + 768 Ram + Geforce 6600GT + WinSP1
Ciao a tutti e grazie !!!!
Metti il SP2 :)
Metti il SP2 :)
Quindi secondo te tutto dipende dall'SP2? Aggiorno e vado ? Non c'è qualche settaggio nascosto che devo sistemare?
Intel-Inside
16-10-2006, 10:15
Scusate ma dal mio punto di vista è assurdo installare Windows senza SP2... anzi ormai dovresti avere tutti creato il CD di Windows con l'Sp2 integrato... in modo che si installi in automatico... e se volete includere tutti gli Update di Microsoft basta utilizzare il programma nLite che oltre ad integrare l'sp2 consente di aggiungere tutti gli Hotfix... isi ;)
ragazzi, ho un 3800x2 (appena montato), devo formattare e reinstallare tutto, windows l'ho col service pack1 ma ho il due e vari aggiornamenti importanti nell'hard disk secondario, la prima cosa che faccio entrato in windows è mettere su pure quelli, per il processore fra driver, fix, patch e vari che accorgimenti devo avere?? cosa devo installare?
ragazzi, ho un 3800x2 (appena montato), devo formattare e reinstallare tutto, windows l'ho col service pack1 ma ho il due e vari aggiornamenti importanti nell'hard disk secondario, la prima cosa che faccio entrato in windows è mettere su pure quelli, per il processore fra driver, fix, patch e vari che accorgimenti devo avere?? cosa devo installare?
metti il SP2 prima di cambiare il procio
per il resto va un pò a :ciapet:
phoenixxx
16-10-2006, 14:52
metti il SP2 prima di cambiare il procio
per il resto va un pò a :ciapet:
esatto. il termine tecnico preciso è..andare a culo:D
io ho semplicemente montato un 3800 x2 dove prima c'era un 3800 single core e tutto va da favola. che volemo fà? chiamiamo l'esorciccio? :doh:
esatto. il termine tecnico preciso è..andare a culo:D
Comunque ragazzi, sono senza parole: saranno 10 anni che monto e smonto processori ma non ho mai visto una roba del genere :eek: !!!
Ora secondo me i casi sono due: o AMD ha fatto il passo più lungo della gamba e ha messo fuori dei procio clamorosi, oppure il vecchio Bill ne ha fatta un'altra delle sue... :doh:
metti il SP2 prima di cambiare il procio
per il resto va un pò a :ciapet:
mmm...il vecchio processore non l'ho più!! come faccio!?!? se installo windows service pack1 è così instabile da non darmi neanche modo di entrare in windows per il stallare il service pack2 dall'hard disk secondario?
Quindi secondo te tutto dipende dall'SP2? Aggiorno e vado ? Non c'è qualche settaggio nascosto che devo sistemare?
Io avevo già xp sp2 e non ho fatto altro che togliere il 3500 e mettere l'x2... sarò fortunato :)
mmm...il vecchio processore non l'ho più!! come faccio!?!? se installo windows service pack1 è così instabile da non darmi neanche modo di entrare in windows per il stallare il service pack2 dall'hard disk secondario?
vai tranquillo,che parte
davidTrt83
16-10-2006, 18:38
ehi ragazzi, mi aiutate anche a me?? :help:
I problemi li avevo accennati prima, però ora sò qualcosina in più.
Allora, appena montato la cpu, e installate le patch, la scheda audio non funzionava e avevo il problema del motiplicatore.
Per la scheda audio ho risolto con il ripristino do windows, però per il molti non ha funzionato.
Il problema del moltiplicatore è questo: se setto valori inferiori a 11 da bios, windows non mi riconosce il dual core (infatti da task manager c'è un solo grafico), anche se poi in realtà li utilizza tutti e due, ma soprattuto è instabile per valori di bus da 255 in su. :muro:
Con il molti ad 11 sono stabile a oltre 270.
Se abbasso il molti da windows rimangono i due grafici da task manager, però è comunque instabile.
Voglio evitare di formattare (cmq ho fatto il ripristino che è abbastanza simile) ma se questo serve a risolvere lo faccio subito, il problema è che ho paura non serva a niente.
Ditemi qualcosa pls.... anche risposte del tipo "non ho idea" sono meglio di niente.
ehi ragazzi, mi aiutate anche a me?? :help:
I problemi li avevo accennati prima, però ora sò qualcosina in più.
Allora, appena montato la cpu, e installate le patch, la scheda audio non funzionava e avevo il problema del motiplicatore.
Per la scheda audio ho risolto con il ripristino do windows, però per il molti non ha funzionato.
Il problema del moltiplicatore è questo: se setto valori inferiori a 11 da bios, windows non mi riconosce il dual core (infatti da task manager c'è un solo grafico), anche se poi in realtà li utilizza tutti e due, ma soprattuto è instabile per valori di bus da 255 in su. :muro:
Con il molti ad 11 sono stabile a oltre 270.
Se abbasso il molti da windows rimangono i due grafici da task manager, però è comunque instabile.
Voglio evitare di formattare (cmq ho fatto il ripristino che è abbastanza simile) ma se questo serve a risolvere lo faccio subito, il problema è che ho paura non serva a niente.
Ditemi qualcosa pls.... anche risposte del tipo "non ho idea" sono meglio di niente.
:confused: scusa il sistema qual'è?
davidTrt83
16-10-2006, 20:15
:confused: scusa il sistema qual'è?
4200+ 939 core toledo su abit ax8 v2.0 chipset via k8t890
Lo avevo detto la pagina prima.
4200+ 939 core toledo su abit ax8 v2.0 chipset via k8t890
Lo avevo detto la pagina prima.
il tuo è un problema di overclock?
io non sono in grado di aiutarti
in ogni caso mi sembra che c'entri poco con questo 3d
davidTrt83
16-10-2006, 21:05
il tuo è un problema di overclock?
io non sono in grado di aiutarti
in ogni caso mi sembra che c'entri poco con questo 3d
In overclock vengono fuori i problemi certo, ma ci sono comunque.
Anche tralasciando l'overclock rimane il fatto che se imposto il moltiplicatore sotto gli 11 non mi riconosce bene la cpu (e mi sono accorto ora che le temperature sono altissime), tutto quì.
In questo thread mi sembra si parli anche di far riconoscere corretamente la cpu a windows no?
Cmq immagino che questo problema ce lo abbia solo io, quindi mi sa che me la dovrò sbrigare da solo :sob: .
In overclock vengono fuori i problemi certo, ma ci sono comunque.
Anche tralasciando l'overclock rimane il fatto che se imposto il moltiplicatore sotto gli 11 non mi riconosce bene la cpu (e mi sono accorto ora che le temperature sono altissime), tutto quì.
In questo thread mi sembra si parli anche di far riconoscere corretamente la cpu a windows no?
Cmq immagino che questo problema ce lo abbia solo io, quindi mi sa che me la dovrò sbrigare da solo :sob: .
mi dispiace non so aiutarti
:mbe: che senso ha mettere il moltiplicatore a 10 se non per overclockare?
cmq mi sembra che alcune revisioni del tuo chipset VIA abbiano problemi coi dual core, di più nin sò :D
Il memo solo per dire che ora va tutto alla grande!! :D :D
Sequenza della notte drammatica che ho trascorso:
1 - tentativi vari di sistemare il bios che hanno portato al blocco del medesimo e al successiva necessità di cortocircuitarlo ( :eek: )
2 - tentativo di installare SP2 andato male (forse perchè era attivo l'antivirus (mi ero dimenticato di tirarlo via), si è piantato a metà :muro:
3 - riavvio, elimino quel pezzo di aggiornamento al SP2
4 - oltre al SP2, mi tira via anche tutti i driver, compresi quelli della sk madre
5 - reinstallo tutto e MAGIA !!! Va come un treno !!!!!!!!! :D :D
Che :ciapet: !!!!
phoenixxx
17-10-2006, 13:33
Io avevo già xp sp2 e non ho fatto altro che togliere il 3500 e mettere l'x2... sarò fortunato :)
siamo in due:D
phoenixxx
17-10-2006, 13:34
ma fuss che fuss che a me non ha dato problemi perchè ho il socket AM2!? :mbe:
bene ho finito di montare tutto... ricordo che ho montato un amd x2 4200+ sock am2 su asus m2n-e
ke test devo fare per vedere se tutto funziona bene?
thank :D
appleroof
17-10-2006, 17:45
siamo in due:D
Io sono in attesa di ricevere un x2 a breve da montare sul sistema in sign e ho xp con sp2 e tutti gli ultimi aggiornamenti...secondo voi vale la pena di tentare di mettere su il nuovo procio senza reinstallre e vedere che succede?
Intel-Inside
17-10-2006, 17:47
Io sono in attesa di ricevere un x2 a breve da montare sul sistema in sign e ho xp con sp2 e tutti gli ultimi aggiornamenti...secondo voi vale la pena di tentare di mettere su il nuovo procio senza reinstallre e vedere che succede?
Sei hai XP con SP2 installato e aggiornato con tutti gli Hotfix stai pur tranquillo che non avrai nessun problema ;)
appleroof
17-10-2006, 18:01
Sei hai XP con SP2 installato e aggiornato con tutti gli Hotfix stai pur tranquillo che non avrai nessun problema ;)
Speriamo!! Mi dai una gran bella notizia così mi evito la paranoia di dover formattare
Un'ultima cosa.... :D ma la patch in I pagina la devo cmq mettere? Per i driver amd nat la domanda è retorica no?
Speriamo!! Mi dai una gran bella notizia così mi evito la paranoia di dover formattare
Un'ultima cosa.... :D ma la patch in I pagina la devo cmq mettere? Per i driver amd nat la domanda è retorica no?
Solo se hai problemi altrimenti non è obbligatoria.
Zannawhite
17-10-2006, 19:54
Che spettacolo questi Dual core, una roulette russa in confronto è noiosa :Prrr:
Dico questo dopo 6mesi di terapia dallo psichiatra :D :D :sbonk:
appleroof
17-10-2006, 20:06
Solo se hai problemi altrimenti non è obbligatoria.
OK thnx :)
bene ho finito di montare tutto... ricordo che ho montato un amd x2 4200+ sock am2 su asus m2n-e
ke test devo fare per vedere se tutto funziona bene?
thank :D
raga allora qualcuno che mi risp?
devo installare qualcosa in particolare tipo alcuni driver o ke so io ora che ho messo l'x2
Intel-Inside
17-10-2006, 20:14
raga allora qualcuno che mi risp?
devo installare qualcosa in particolare tipo alcuni driver o ke so io ora che ho messo l'x2
Installa tutto correttamente... OS, SP2, Update, ecc... poi testa il tutto con un 3DMark e/o un SuperPi... ;) ovviamente non installare ne drivers cpu ne patch cpu... prima vedi se ti va tutto bene senza!
win già integrato di sp2 installato... ora provo super pi mod da 2 cartelle diverse giusto a 32M vero? e come faccio a sapere se tutto è andato bene?
ke benchmaker posso usare?
posso lasciare firewall e antivirus accesi?
Intel-Inside
17-10-2006, 22:35
Lancia 2 sessione si SuperPi 32MB e vedi se ti chiude correttamente il Test... poi per il resto prova il PC sul campo... usalo cioè e vedi come va... installa programmi e giochi e vedi se tutto va bene ;)
beatoangelico128
18-10-2006, 06:51
ragazzi ho formattato, fatte altre prove ma niente!
Sono dei scatti che avvengono per un microsecondo ogni tanto.
addirittura sul player web di youtube e winamp, non solo Divx o dvd!!!!
sono disperato.....
ho notato che scatta l'HDD in quel momento
cioè si illumina la spia del disco.
p.s.: su linux tutt'ok ma non ho installato i driver nvidia!
forse c'è un problema di DMA?
forse ho risolto (è acceso, senza riavviare, da molti giorni). Con consiglio di un ragazzo sempre i HW upgrade, ho reinstallato i driver non dai loro setup ma da "gestione periferiche", ora sembra che il problema sia sparito.
Cmq, prima di questo, addirittura mi ha fatto due scatti su dei video di you tube.
Lancia 2 sessione si SuperPi 32MB e vedi se ti chiude correttamente il Test... poi per il resto prova il PC sul campo... usalo cioè e vedi come va... installa programmi e giochi e vedi se tutto va bene ;)
ma posso lasciare kaspersky e outpost accesi?
comunque noto che il sistema è + veloce ma vedo cmq la clessidra quando apro le cose... (non la vedo per moltissimo però la vedo) non so se è normale
EDIT: comunque ieri avevo provato ad iniziare il test e il primo loop l'avevano finito in contemporanea! frazioni secondi di differenza perchè il mio ritardo nel pigiare i 2 diversi VIA è stato breve...
Eddie666
18-10-2006, 11:36
domanda un pò idiota,perdonatemi! :D ma nel caso di un opteron 170 vanno ugualmente bene i driver linkati in prima pagina? o per gli opteron ce ne sono di diversi?
grazie e ciao
Zannawhite
18-10-2006, 11:46
domanda un pò idiota,perdonatemi! :D ma nel caso di un opteron 170 vanno ugualmente bene i driver linkati in prima pagina? o per gli opteron ce ne sono di diversi?
grazie e ciaoProva a guardare qui ;)
Link AMD (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9033,00.html)
Eddie666
18-10-2006, 11:58
grazie mille! gentilissimo! :)
Lancia 2 sessione si SuperPi 32MB e vedi se ti chiude correttamente il Test... poi per il resto prova il PC sul campo... usalo cioè e vedi come va... installa programmi e giochi e vedi se tutto va bene ;)
allora ho finito ora il super pi a 32M solo che per il primo supser pi ci ha impiegato 34min 06.234s e per il secondo 38 min 10.63s.
non è tanto o va bene? :cry:
Intel-Inside
18-10-2006, 17:48
allora ho finito ora il super pi a 32M solo che per il primo supser pi ci ha impiegato 34min 06.234s e per il secondo 38 min 10.63s.
non è tanto o va bene? :cry:
Ma rilassati caro... :D l'importante è non avere schermate blu o palle varie... testa bene anche con dei giochi ;)
:confused:
http://img206.imageshack.us/img206/6369/immaginvs3.jpg (http://imageshack.us)
Per quanto concerne la diversità del tuo Boot.ini la spiegazione è si fatta:
-------------------------------------------------------------------------
OptIn Questa impostazione rappresenta la configurazione predefinita. Nei sistemi con processori in grado di implementare la Protezione esecuzione programmi applicata all'hardware, la funzionalità è attivata, per impostazione predefinita, per file binari di sistema limitati e per programmi in cui viene forzata. Per impostazione predefinita, con questa opzione solo i file binari di sistema di Windows sono protetti dalla funzionalità.
OptOut Per impostazione predefinita, la funzionalità Protezione esecuzione programmi è attivata per tutti i processi. È possibile creare manualmente un elenco di programmi specifici a cui non viene applicata la funzionalità utilizzando la finestra di dialogo Sistema nel Pannello di controllo. I professionisti IT (Information Technology) possono utilizzare l'Application Compatibility Toolkit per dissociare uno o più programmi dalla Protezione esecuzione programmi. La compatibilità di sistema esegue la correzione per fare in modo che la funzionalità abbia effetto.
AlwaysOn Questa impostazione fornisce la copertura completa della funzionalità Protezione esecuzione programmi per l'intero sistema. Tutti i processi vengono sempre eseguiti con la funzionalità applicata. L'elenco delle eccezioni che esclude programmi specifici dalla protezione della funzionalità non è disponibile. La compatibilità di sistema consente di eseguire la correzione per fare in modo che la funzionalità non abbia effetto. I programmi esclusi mediante l'Application Compatibility Toolkit vengono eseguiti applicando la funzionalità Protezione esecuzione programmi.
AlwaysOff Questa impostazione non fornisce alcuna copertura della funzionalità Protezione esecuzione programmi per nessuna parte del sistema, indipendentemente dal supporto della funzionalità applicato all'hardware. Il processore non viene eseguito in modalità PAE se l'opzione /PAE non è presente nel file Boot.ini.
--------------------------------------------------------------------------
Tutte le altre spiegazioni inerenti il tuo specifico problema sul boot.ini le trovi da mamma Microsoft: http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B875352&x=6&y=13
evidentemente qualche programma che hai installato ha cambiato tale configurazione del tuo boot, ripristinalo come in origine e vedi se il tuo problema persiste.
Ps. in merito alla mia configurazione:
DFI NF4 Ultra - AMD X2 4400 (2750Mhz) - Adata Vitesta 566 (1GBtot.) - 2 Hd Maxtor 120Gb Ata - 160Gb SAta) - Pioneer DVD Rw - Lite On CDRW - ATI 800XL 256Mb VIVO - Scheda Sat Huppauge Nexus - ANTEC 550True Control - raffred. liquido CPU,Chipset.
Se continuassi ad avere problemi tenta una installazione ex novo del tuo sistema operativo.... è più il tempo che perdi a cercare di svolgere il filo della matassa che quello di reinstallare il tutto ex novo.
Ciao
Michele
Ma rilassati caro... :D l'importante è non avere schermate blu o palle varie... testa bene anche con dei giochi ;)
palle varie come le chiami te non so se ci sono state visto che intanto ho pranzato...
cmq come tempi ci siamo?
Intel-Inside
18-10-2006, 18:21
Si vanno bene ;)
Per quanto concerne la diversità del tuo Boot.ini la spiegazione è si fatta:
-------------------------------------------------------------------------
OptIn Questa impostazione rappresenta la configurazione predefinita. Nei sistemi con processori in grado di implementare la Protezione esecuzione programmi applicata all'hardware, la funzionalità è attivata, per impostazione predefinita, per file binari di sistema limitati e per programmi in cui viene forzata. Per impostazione predefinita, con questa opzione solo i file binari di sistema di Windows sono protetti dalla funzionalità.
OptOut Per impostazione predefinita, la funzionalità Protezione esecuzione programmi è attivata per tutti i processi. È possibile creare manualmente un elenco di programmi specifici a cui non viene applicata la funzionalità utilizzando la finestra di dialogo Sistema nel Pannello di controllo. I professionisti IT (Information Technology) possono utilizzare l'Application Compatibility Toolkit per dissociare uno o più programmi dalla Protezione esecuzione programmi. La compatibilità di sistema esegue la correzione per fare in modo che la funzionalità abbia effetto.
AlwaysOn Questa impostazione fornisce la copertura completa della funzionalità Protezione esecuzione programmi per l'intero sistema. Tutti i processi vengono sempre eseguiti con la funzionalità applicata. L'elenco delle eccezioni che esclude programmi specifici dalla protezione della funzionalità non è disponibile. La compatibilità di sistema consente di eseguire la correzione per fare in modo che la funzionalità non abbia effetto. I programmi esclusi mediante l'Application Compatibility Toolkit vengono eseguiti applicando la funzionalità Protezione esecuzione programmi.
AlwaysOff Questa impostazione non fornisce alcuna copertura della funzionalità Protezione esecuzione programmi per nessuna parte del sistema, indipendentemente dal supporto della funzionalità applicato all'hardware. Il processore non viene eseguito in modalità PAE se l'opzione /PAE non è presente nel file Boot.ini.
--------------------------------------------------------------------------
Tutte le altre spiegazioni inerenti il tuo specifico problema sul boot.ini le trovi da mamma Microsoft: http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B875352&x=6&y=13
evidentemente qualche programma che hai installato ha cambiato tale configurazione del tuo boot, ripristinalo come in origine e vedi se il tuo problema persiste.
Ps. in merito alla mia configurazione:
DFI NF4 Ultra - AMD X2 4400 (2750Mhz) - Adata Vitesta 566 (1GBtot.) - 2 Hd Maxtor 120Gb Ata - 160Gb SAta) - Pioneer DVD Rw - Lite On CDRW - ATI 800XL 256Mb VIVO - Scheda Sat Huppauge Nexus - ANTEC 550True Control - raffred. liquido CPU,Chipset.
Se continuassi ad avere problemi tenta una installazione ex novo del tuo sistema operativo.... è più il tempo che perdi a cercare di svolgere il filo della matassa che quello di reinstallare il tutto ex novo.
Ciao
Michele
ciao
allora è tutto chiaro:l'opzione optout l'ho modificata io perché il programma Pinnacle studio 9 mi causava un grave inconveniente su tutti i i miei tre pc :muro: se aprivo da gestione risorse una cartella che conteneva file video in modalita anteprima il pc mi entrava in protezione con conseguente messaggio di errore :muro: sono stato così costretto ad escludere gestione risorse dalla protezione.
per il resto forse non mi sono spiegato bene:non ho più problemi da quando ho spostato il dual core sulla Asrock,semplicemente uso rmclock perchè mi consente di tenere il moltiplicatore a 4X(cosa rarissima per un dual core)impostando però il voltaggio minimo a 1,150 e quello massimo a 1,400 cosa che mi da stabilità col molti a 4X.
un'ultima curiosità :mbe:
ho notato dalla tua configurazione che tieni il processore overclockato,ne deduco che tu non usi il C&Q :confused:
Zannawhite
19-10-2006, 11:55
ciao
allora è tutto chiaro:l'opzione optout l'ho modificata io perché il programma Pinnacle studio 9 mi causava un grave inconveniente su tutti i i miei tre pc :muro: se aprivo da gestione risorse una cartella che conteneva file video in modalita anteprima il pc mi entrava in protezione con conseguente messaggio di errore :muro: sono stato così costretto ad escludere gestione risorse dalla protezione.
..........Mi spiegheresti in PVT come hai fatto ?
Ho il tuo medesimo problema. Ho una scheda di acquisizione vecchia come il cucco Studio DC10 plus e in + Studio 9.3
Mi spiegheresti in PVT come hai fatto ?
Ho il tuo medesimo problema. Ho una scheda di acquisizione vecchia come il cucco Studio DC10 plus e in + Studio 9.3
ecco come, io ho fatto così
http://img89.imageshack.us/img89/1679/immaginejq5.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=immaginejq5.jpg)
Nicola16
19-10-2006, 17:58
Io ho messo tutte le patch e fatto come si dice in questo post ma ogni tanto ce qualche gioco ho programma che mi da schermate blu tipo
ID evento: 1001
Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Il controllo errori era: 0x100000ea (0x88c08908, 0x89c04c68, 0xbacebcbc, 0x00000001).
nv4_disp
oppure
ID evento: 1001
Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Il controllo errori era: 0x1000007e (0xc0000005, 0x0a050003, 0xbad17688, 0xbad17384).
o questo
ID evento: 1001
0x100000d1 (0x6f5dc471, 0x000000ff, 0x00000001, 0xaad4798a).
o questo
MACHINE_CHECK_EXCEPTION
i codici non li ricordo
e tutti nella stessa settimana
Non so piu cosa fare e mi prometto che risucedde spacco il pc e poi chiedo i danni alla amd e microsof perche non e possibile pagare un processore 780 euro e avere tutti questi problemi eppure avevo cambiato tutto per essere sicuro che non ci fosse cosa dannegiata o incompatibile in piu il mio APC a volte non tiene la carica nemmeno con il C&Q attivo.
appleroof
19-10-2006, 18:26
Ragazzi un dubbio sul quale credo di sapere la risposta ma che vorrei mi chiariste meglio...ma mettendo su l'x2 devo prima portare il bios a default giusto? Ora ci tengo su un 146 a 2.9 giggi e gli alpha e i voltaggi di conseguenza "stravolti"...
Io ho messo tutte le patch e fatto come si dice in questo post ma ogni tanto ce qualche gioco ho programma che mi da schermate blu tipo
ID evento: 1001
Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Il controllo errori era: 0x100000ea (0x88c08908, 0x89c04c68, 0xbacebcbc, 0x00000001).
nv4_disp
oppure
ID evento: 1001
Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Il controllo errori era: 0x1000007e (0xc0000005, 0x0a050003, 0xbad17688, 0xbad17384).
o questo
ID evento: 1001
0x100000d1 (0x6f5dc471, 0x000000ff, 0x00000001, 0xaad4798a).
o questo
MACHINE_CHECK_EXCEPTION
i codici non li ricordo
e tutti nella stessa settimana
Non so piu cosa fare e mi prometto che risucedde spacco il pc e poi chiedo i danni alla amd e microsof perche non e possibile pagare un processore 780 euro e avere tutti questi problemi eppure avevo cambiato tutto per essere sicuro che non ci fosse cosa dannegiata o incompatibile in piu il mio APC a volte non tiene la carica nemmeno con il C&Q attivo.
mi sembra, da ignorante qual sono, un problema di Driver nvidia :confused: hai provato a disinstallare l'Optimizer?
Nicola16
19-10-2006, 22:52
Parli di quello dell'amd no so ora provo poi vi faccio sapere ma ho notato che con far cry disabilitando lo sly non si pianta ma con lo sly si, comunque provo a disinslallare l'optimizer vediamo che ne viene fuori comunque non e solo con far cry per esempio se faccio dopio clic su The suffering si blocca imediatamente con schemata blu.
Salve a tutti
Chiedo aiuto hai ferrati in materia
Ho acquistato un pc, assemblato da me
Scheda madre asus m2npv-vm sk am2, processore athlon64 x2 3800+, memoria 1gb ddr2 667mhz infineon, hd maxtor 200gb sata2
Appena ho provato ad installare il sistema operativo il pc si è bloccato, o meglio quando stava facendo la copia dei file di Xp.
L' ho portato in un centro assistenza hanno fatto tutti i test e mi hanno detto che era un semplice problema di memoria, o meglio la memoria acquistata funziona solo su uno slot (allora perchè le schede madri ne hanno quattro a disposizione, mah mah), mi dicono che puo' succedere, puo' esserci un incompatibilità di memoria, infatti o provato e sugli altri tre non funziona.
Cmq ritirato il pc
Provo ad installare il sistema operativo e tutto funziona, ma al momento di installare i vari programmi il pc si blocca di nuovo e per spengerlo ho dovuto forzare lo spengimento con il tasto del reset.
Qualcuno mi puo' aiutare......
grazie
grazie
80 su 100 la ram ha problemi con la scheda madre o è difettata.....
prova ad aggiornare il bios, se hai ancora problemi, fatti cambiare la ram
Zannawhite
20-10-2006, 07:27
80 su 100 la ram ha problemi con la scheda madre o è difettata.....
prova ad aggiornare il bios, se hai ancora problemi, fatti cambiare la ramDirei anche io la ram, verifiac prima se i timings impostati nel bios siano corretti. ;)
P.S.: Hai la signature irregolare :read:
...................................
Ma perchè non hai preso 2 moduli per andare in dual channel ?
Forzadiavolo1983
20-10-2006, 08:45
Anche io ho un problema simile col pc che ho appena assemblato :
4400x2, asrock dual sata2, 2x1 g 3200 OCZ, 7800gtx, raptor 74 e maxtor 250.
inizialmente il sistema andava spesso in crash (non schermata blù, si "bloccava la freccina"), dato che avevo un alimentatore scarso qtek da 400, l'ho cambiato pensando che il problema derivasse da quello.
Cambiato l'alimentatore non si blocca se ho attaccato tutti i dischi/unità e aggiungendo periferiche USB, ma a volte freza ancora;
esiste la speranza che non sia un problema hardware da identificare, ma questa benedetta patch..?
ringrazio anticipatamente.. :)
Intel-Inside
20-10-2006, 08:53
Anche io ho un problema simile col pc che ho appena assemblato :
4400x2, asrock dual sata2, 2x1 g 3200 OCZ, 7800gtx, raptor 74 e maxtor 250.
inizialmente il sistema andava spesso in crash (non schermata blù, si "bloccava la freccina"), dato che avevo un alimentatore scarso qtek da 400, l'ho cambiato pensando che il problema derivasse da quello.
Cambiato l'alimentatore non si blocca se ho attaccato tutti i dischi/unità e aggiungendo periferiche USB, ma a volte freza ancora;
esiste la speranza che non sia un problema hardware da identificare, ma questa benedetta patch..?
ringrazio anticipatamente.. :)
Che ali avevi prima e quale hai ora? il sistema è aggiornato e pulito?
Forzadiavolo1983
20-10-2006, 09:02
Che ali avevi prima e quale hai ora? il sistema è aggiornato e pulito?
ho preso un LC titan da 560w, penso sia sufficiente..cmq sono ancora in tempo a cambiarlo :)
prima avevo un qtek da 40o :doh:
ho installato windows SP2 e poco altro, non ho ancora eseguito tutti gli aggiornamenti..ma con la stessa versione non ho mai avuto problemi col precedente sistema,anche prima di installare i vari hotfix :mad:
Ragazzi un dubbio sul quale credo di sapere la risposta ma che vorrei mi chiariste meglio...ma mettendo su l'x2 devo prima portare il bios a default giusto? Ora ci tengo su un 146 a 2.9 giggi e gli alpha e i voltaggi di conseguenza "stravolti"...
Per sicurezza ti consiglio di riportarlo a default, non si sa mai. ;)
Eddie666
20-10-2006, 09:39
una domanda ragazzi..ma le patch in prima pagina sono davvero tutte indispensabili? ho appena montato il mio opteron 170 su una asroksli32 e ho solo installato i driver specifici scaricati dal sito AMD...nessuna dual core optimzer o hotfix installata per ora..i lsistema m isembra vada bene..in gestione vedo multiprocessore,e se cerco nel boot.ini c'è la stringa che viene indicata in prima pagina..per cu ise va tutto ok posso pure lasciare così? o in quali applicazioni dovrei avere problemi?
grazie e ciao
ieri ho provato il test con pi mod ad 1mega e ci ho impiegato circa 42 secondi e 44 con l'altro pi...
ma io la clessidra di caricamento quando partono le applicazioni la vedo ancora...pensavo dovesse in qualche modo sparire... :mbe:
Intel-Inside
20-10-2006, 10:50
ieri ho provato il test con pi mod ad 1mega e ci ho impiegato circa 42 secondi e 44 con l'altro pi...
ma io la clessidra di caricamento quando partono le applicazioni la vedo ancora...pensavo dovesse in qualche modo sparire... :mbe:
Dunque ti va tutto bene... l'unico errore è ke ti eri fatto un'idea sbagliata... per eliminare la clessidra ci vogliono i super pc della nasa... :D
Dunque ti va tutto bene... l'unico errore è ke ti eri fatto un'idea sbagliata... per eliminare la clessidra ci vogliono i super pc della nasa... :D
:fagiano: :fagiano: :fagiano: per quei pc mi sto attrezzando...ancora non ho provato nessun gioco... ma provandolo da dove dovrei vedere che non và?
Intel-Inside
20-10-2006, 11:14
:fagiano: :fagiano: :fagiano: per quei pc mi sto attrezzando...ancora non ho provato nessun gioco... ma provandolo da dove dovrei vedere che non và?
Beh è semplice... se mentre giochi torna a windows o crasha o schermate blu vuol dire che non va... mentre se giochi e giochi e giochi... vuol dire tutto ok ;)
Beh è semplice... se mentre giochi torna a windows o crasha o schermate blu vuol dire che non va... mentre se giochi e giochi e giochi... vuol dire tutto ok ;)
oooooook... volevo provare qualche nuovo gioco bomba come Just Cause almeno provavo la 7600GT che non ho ancora provato! :p
appleroof
20-10-2006, 21:08
Per sicurezza ti consiglio di riportarlo a default, non si sa mai. ;)
già hai ragione, volevo però una conferma...grazie! ;)
Nicola16
21-10-2006, 02:05
Ok una cosa lo risolta anzi quasi due allora ho disinstallato dualcore optimizer
e sembra che tutto vada bene altro tipo di schermata blu che mi dava the suffering ho cercato su intentet e sembrerebbe essere un difeto del gioco ho scaricato la patch ma non si installa mi dice versione differente ma non capisco perche la versione che ho e quella precedente poi ho notato che il cd ha un difetto un bel graffio ho fatto un controllo con un programma e mi dice che sti cavoli di file suffering.exe suffering.rfl reres.dll sono danneggiati se riuscissi a trovarli da qualcuno risoverei anche sto problema perche non posso chiedere nemmeno la sostituzione del cd dato che lo aquistato gia da molto tempo none che qualcuno li ha e puo upparmeli in privato.
Rubberick
21-10-2006, 10:45
Ragazzi io non ho messo la patch pero' oggi a capa di cavolo mi e' stato dato questo errore:
MACHINE_CHECK_ERROR
ho letto delle info sul sito della microsoft e forse ci vorrebbe una patch mi domando e' quella da voi riportata?
Ragà, ma nessuno ha provato un X2 con la RC di Vista ????? Scommetto che funza tutto alla meraviglia.
MegaHertz78
22-10-2006, 11:56
Ciao a tutti, sono passato da un 3200+ a un X2 4800+ skt 939 su DFI lanparty UT NF4-D.
Ho aggiornato il bios, installato WIN SP2, installato driver AMD, installato PATCH DUAL CORE OPTIMIZER, l'unica cosa strana che ho notato è che mi si è "freezato" con il c'quiet attivo dopo un 6 ore che stava solo scaricando con il mulo.
Per il resto funziona tutto alla grande, potrebbe essere solo unproblema di C'Q?
TNX!
DakmorNoland
22-10-2006, 12:36
Ciao a tutti, sono passato da un 3200+ a un X2 4800+ skt 939 su DFI lanparty UT NF4-D.
Ho aggiornato il bios, installato WIN SP2, installato driver AMD, installato PATCH DUAL CORE OPTIMIZER, l'unica cosa strana che ho notato è che mi si è "freezato" con il c'quiet attivo dopo un 6 ore che stava solo scaricando con il mulo.
Per il resto funziona tutto alla grande, potrebbe essere solo unproblema di C'Q?
TNX!
Guarda il CnQ spesso da problemi! Inoltre leva appena puoi la patch DC Optimizer che fa solo danni!
Ora non ricordo il nome ma c'è un utility software che permette di abbassare anche di molto la frequenza ed il voltaggio del processore. Poi credo si possa salvare il profilo. Così puoi fare a meno di utilizzare il CnQ.
MegaHertz78
22-10-2006, 12:44
La patch amd optimizer l'ho tolta, ora sto solo con i driver AMD e il C'Q attivato.
In effetti io con il 3200+ non l'ho mai utilizzato il C'Q ma utilizzavo solo Rightmarck Cpu per dimezzare il clok e lasciarlo lavorare piano piano la notte.... sinceramente pensavo fosse più "stabile il c'q"........
Se me lo rifà, allora levo pure i driver disattivo il C'Q dal bios e utilizzo RightMark cpu.
Tnx!
DakmorNoland
22-10-2006, 12:48
La patch amd optimizer l'ho tolta, ora sto solo con i driver AMD e il C'Q attivato.
In effetti io con il 3200+ non l'ho mai utilizzato il C'Q ma utilizzavo solo Rightmarck Cpu per dimezzare il clok e lasciarlo lavorare piano piano la notte.... sinceramente pensavo fosse più "stabile il c'q"........
Se me lo rifà, allora levo pure i driver disattivo il C'Q dal bios e utilizzo RightMark cpu.
Tnx!
No ma i driver cmq lasciali, chiaro se disattivi il cnq non devi più fare quel macello dal registro di windows, ma anche se lo lasci così com'è una volta che è disattivato non fa + danni. Cmq prova e vedi un pò come va.
Ciao a tutti, sono passato da un 3200+ a un X2 4800+ skt 939 su DFI lanparty UT NF4-D.
Ho aggiornato il bios, installato WIN SP2, installato driver AMD, installato PATCH DUAL CORE OPTIMIZER, l'unica cosa strana che ho notato è che mi si è "freezato" con il c'quiet attivo dopo un 6 ore che stava solo scaricando con il mulo.
Per il resto funziona tutto alla grande, potrebbe essere solo unproblema di C'Q?
TNX!
:Perfido: ma benvenuto tra di noi :D
:Perfido: ma benvenuto tra di noi :D
Che palle però... Sono stufo di tutti questi problemi... Se è Microsoft o AMD ci siamo stufati!!!
Jokanovic
22-10-2006, 15:03
Io Ho appena montato un 3800X2 su socket am2,su un Asrock Alive-Glan,ho seguito tutte le iststruzioni ms non trovo il file Boot.ini.ci sta che usando un Hd Sata non ci sia?
Oltre alla guida iniziale c'e da aspere altre info rigurdanti sti processori,il post e' un po' lunghino da leggere tutto!!
non trovo il file Boot.ini.ci sta che usando un Hd Sata non ci sia?
Non lo trovi perchè probabilmente devi attivare la visione dei files nascosti...boot.ini lo è... ;)
Non lo trovi perchè probabilmente devi attivare la visione dei files nascosti...boot.ini lo è... ;)
può anche aprire notepad e fare apri file e scrivere boot.ini, anche se non lo vede lo apre lo stesso ;)
ciao Torpedo che ne pensi delle risposte di Asphalt?
ciao Torpedo che ne pensi delle risposte di Asphalt?
Ciao ippo! Di quali risposte parli? :confused:
Zannawhite
22-10-2006, 16:55
Ragazzi un suggerimento. Adesso ho il PC in Oc a 2500Mhz. in sincrono. Però (succedeva di meno prima) quando avvio non parte mai al primo colpo, dopo uno sano reset si avvia.
Avete una idea di cosa possa essere :what:
Se mi lasciate in PVT l'email di un esorcista mi fareste cosa gradita :D
Ciao ippo! Di quali risposte parli? :confused:
l'avevo solecitato in pvt di seguire il suo 3d
nelle pagine immediatamente precedenti a queste ha fatto due interventi
ragazzi, ho formattato e reinstallato, mi rileva il dual core senza bisogno di patch, però ho un problema, quando scarico da internet si impallano i download...dite che possa essere dovuto al processore? mai fatto così prima...
a proposito, ho anche un'altro appunto da fare, prima everest rilevava le temperature singole di entrambi i core, ora rileva solo il sensore della scheda madre (sballato tra l'altro già di suo..)
phoenixxx
22-10-2006, 17:54
ma sono l'unico che passando da un 3800 normale ad un 3800 dual core non ha dovuto installare un bel niente e funziona tutto a meraviglia? :mbe:
mi devo preoccupare? :stordita:
DakmorNoland
22-10-2006, 18:02
ma sono l'unico che passando da un 3800 normale ad un 3800 dual core non ha dovuto installare un bel niente e funziona tutto a meraviglia? :mbe:
mi devo preoccupare? :stordita:
No è giusto così! :D La patch serve + che altro per il cool n quiet, mentre l'amd optimizer fa solo danni. Quindi io ti direi di mettere l'hotfix per i dual core per XP SP2, poi la patch amd e basta. Anzi anche la patch se non hai problemi potrebbe essere superflua.
djmatrix619
22-10-2006, 20:49
io ho installato anke l'amd optimizer.. pensando fosse meglio.. :eek:
meglio ke lo disinstallo allora? :rolleyes:
PS = kmq io nn capisko.. sono mesi ke nn trovo soluzione al mio problema..
io son passato da un 2000 athlon xp da schifo.. ad un 3800 x2 ... ma la differenza io l'ho notata nn di kissà kè.. -.-
Cioè.. nel mio caso la differenza dovrebbe essere enorme.. ma io nn vedo un bel nulla di enorme... solo un pò di velocità in più magari in qualke codifica di mp3.. e roba del genere... ma niente di così speciale.. i tempi di avvio di windows.. e di avvio applicazione sono gli stessi.. ( quali word.. photoshop.. ecc.. )..
Mi hanno detto ke la patch non sarebbe servita a nulla xkè nn è il mio caso.. io l'ho installata kmq.. e infatti.. niente.. :(
Kmq il processore viene riconosciuto penso bene.. i 2 core li vede.... :rolleyes:
Sarà forse ke sono io ke mi aspettavo troppo da un 3800 x2?? :confused:
phoenixxx
22-10-2006, 20:54
No è giusto così! :D La patch serve + che altro per il cool n quiet, mentre l'amd optimizer fa solo danni. Quindi io ti direi di mettere l'hotfix per i dual core per XP SP2, poi la patch amd e basta. Anzi anche la patch se non hai problemi potrebbe essere superflua.
ma a me che va tutto bene...(sgrat sgratt:D), a cosa mi servirebbe l'hot fix per sp2? cosa migliora o cosa corregge tale hotfix?
Eddie666
22-10-2006, 21:06
ma a me che va tutto bene...(sgrat sgratt:D), a cosa mi servirebbe l'hot fix per sp2? cosa migliora o cosa corregge tale hotfix?
quoto anche io...il mio opteron è stato fin dall'inizio visto correttamente da xp sp2..ho cmq installato i driver per la cpu,ma niente dual core optimizer o hotfix...non ho ancora reinstallato tutto ma ho già eseguito diversi bench,sia 2d che 3d,ed ognuno è andato a buon fine. quindi,in definitiva,vo nquesto hotfix andrei a migliorare qualcosa nella gestione della cpu,oppure è da utilizzare solo in caso di problemi?
Ragazzi, scusatemi, non ci sto capendo più niente....
Siccome mi accingo a formattare, con la config in sign cosa mi consigliate di mettere?
Mi dareste anche i link? Ho un pò perso di vista la discussione..
Jokanovic
23-10-2006, 08:42
Non lo trovi perchè probabilmente devi attivare la visione dei files nascosti...boot.ini lo è... ;)
Si quella e la priama operazione che ho fatto ma non lo trovo,poi se metto cerca dei files lol dovreio trovare
a me sta succedendo questo da stamattina...
quando apro una cartella in particolare (quella dei downloads) mi esce l'errore di internet explorer oppure di quel ca**o di drwatson?
dite ke è la cpu?
io una idea me la sono fatta:
se i problemi che avete si manifestano solo con C&Q attivo e scompaiono disattivandolo siete nel Thread giusto, altrimenti il vostro problema è da ricercare altrove
WXPSP2 riconosce correttamente il dual core senza bisogno di patch e driver AMD, se non lo riconosce bisogna aggiornare il bios della mobo
il problema del C&Q va ricercato nell'accoppiata CPU Motherboard, probabilmente la mobo non riesce a fornire il voltaggio richiesto da particolari cpu, assetate di tensione,nelle varie transizioni.
non conosciamo la reale entità del problema perché molti non usano il C&Q, altri overclockano e questo di per se è già causa di instabilità potenziale, molti altri invece non hanno nessun problema
se si hanno problemi col C&Q conviene provare la cura Asphalt, anche se nel mio caso non ha risolto finché non ho cambiato mobo.
MegaHertz78
23-10-2006, 09:08
io una idea me la sono fatta:
se i problemi che avete si manifestano solo con C&Q attivo e scompaiono disattivandolo siete nel Thread giusto, altrimenti il vostro problema è da ricercare altrove
WXPSP2 riconosce correttamente il dual core senza bisogno di patch e driver AMD, se non lo riconosce bisogna aggiornare il bios della mobo
il problema del C&Q va ricercato nell'accoppiata CPU Motherboard, probabilmente la mobo non riesce a fornire il voltaggio richiesto da particolari cpu, assetate di tensione,nelle varie transizioni.
non conosciamo la reale entità del problema perché molti non usano il C&Q, altri overclockano e questo di per se è già causa di instabilità potenziale, molti altri invece non hanno nessun problema
se si hanno problemi col C&Q conviene provare la cura Asphalt, anche se nel mio caso non ha risolto finché non ho cambiato mobo.
Quoto pienamenttee, a me il pc si è "freezato" un paio di volte mentre stava al minio con il solo mulo e questo famoso C'Q attivo, mentre per il resto tutto ok.
Io ho fatto così, ho disinstallato i driver AMD, la patch Dualcore Optimizer e disabilitato il C'Q dal BIOS. Ho settato RMCLOCK UTILITY e ora va perfetto ( sgrat sgrat! :D ).
Non avevo mai attivato il C'Q con il mio vecchio A64 3200+, e visto l'andazzo penso che continuerò così....
L'unica cosa che mi da da pensare è che il portatile di mio fratello (un toshiba con Intel core duo T2500) in modalità risp energetico passa da 1 a 2 Ghz senza fare storie e senza la minima ombra di problema....mah..... comunque per il momento bye bye C'Q quando funzionerà come si deve allorà ci si potrà fare un pensiero ma per il momento a mio avviso è meglio utililzzare rmclock, perlomeno nel mio caso.
Tnx!
a me sta succedendo questo da stamattina...
quando apro una cartella in particolare (quella dei downloads) mi esce l'errore di internet explorer oppure di quel ca**o di drwatson?
dite ke è la cpu?
ho notato che mi succede solo quando deve fare l'anteprima video...
in questa cartella ci sono circa 20 file e sono quasi tutti video... mi fa un primo fresh con l'anteprima del video poi mi fa un 2° refresh e non va + mi appare l'errore di explorer, si blocca il pc...e devo fare termina operazione per chiudere la cartella
ho notato che mi succede solo quando deve fare l'anteprima video...
in questa cartella ci sono circa 20 file e sono quasi tutti video... mi fa un primo fresh con l'anteprima del video poi mi fa un 2° refresh e non va + mi appare l'errore di explorer, si blocca il pc...e devo fare termina operazione per chiudere la cartella
la soluzione al tuo problema la trovi a pagina 107
e questa è la mia soluzione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14320564&postcount=2127
ah grazie ora provo... ma quindi non riguarda la cpu?
ma di ke si tratta!
ah grazie ora provo... ma quindi non riguarda la cpu?
ma di ke si tratta!
grazie sembra ke abbia risolto :sofico:
ah grazie ora provo... ma quindi non riguarda la cpu?
ma di ke si tratta!
hai software di videoediting installati?
Si ho appena installato Pinnacle
@Ippo: hai un PM
Si ho appena installato Pinnacle
@Ippo: hai un PM
eccolo :mbe:
pinnacle studio 9 :muro:
chissà se c'è un 3d apposta?
la mia è stata una soluzione empirica
anche x te era pinnacle 9?
cmq la tua soluzione funzia :p
phoenixxx
23-10-2006, 14:48
la soluzione al tuo problema la trovi a pagina 107
e questa è la mia soluzione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14320564&postcount=2127
ma in finale cosa fa di preciso?
ma in finale cosa fa di preciso?
abbi pazienza cosa vuoi sapere di preciso :confused:
l'avevo solecitato in pvt di seguire il suo 3d
nelle pagine immediatamente precedenti a queste ha fatto due interventi
Ah sì, li avevo letti...ha scritto sicuramente cose molto sensate e vere... ;)
eccolo :mbe:
pinnacle studio 9 :muro:
chissà se c'è un 3d apposta?
la mia è stata una soluzione empirica
Io con Pinnacle 10 non ho nessun problema... ;)
Intel-Inside
23-10-2006, 19:06
Io con Pinnacle 10 non ho nessun problema... ;)
idem... uso Studio 10 aggiornato con l'ultima patch ;)
idem... uso Studio 10 aggiornato con l'ultima patch ;)
Esatto, anch'io con l'ultima patch...la 10.6... ;)
:mad: sono contento per voi :mad:
fatto sta che evidentemente questo programma nella versione 9 da problemi che poi qualcuno interpreta come un problema della cpu
Alastor85
24-10-2006, 23:39
Informazione: posso montare un AM2 sulla mia A8S-X socket 939?
Questa cosa mi sta tirando scemo....
Zannawhite
25-10-2006, 07:20
Informazione: posso montare un AM2 sulla mia A8S-X socket 939?
Questa cosa mi sta tirando scemo....Nò.
Socket 939 per processori 939 e socket AM2 con schede madri AM2.
Pensa addirittura che hanno cambiato gli agganci per il fissaggio del processore :doh:
Alastor85
25-10-2006, 09:58
mhhh... ma allora perchè vedo molti che hanno in firma computer con socket 939 e Athlon x2? Forse x2 non è AM2? e allora che cos'è x2?
scusate l'ignoranza... :ave:
Zannawhite
25-10-2006, 10:02
mhhh... ma allora perchè vedo molti che hanno in firma computer con socket 939 e Athlon x2? Forse x2 non è AM2? e allora che cos'è x2?
scusate l'ignoranza... :ave:Sei un pò in OT ma te lo spiego:
Socket 939 puoi trovare processori single core (es. AMD Athlon 64 3500+) e dual core (es. AMD Athlon 64 X2 4800+), queste schede madri utilizzano memorie DDR
Socket AM2 puoi trovare processori single core (es. AMD Athlon 64 3500+ AM2) e dual core (es. AMD Athlon 64 X2 5000+ AM2), queste schede madri utilizzano memorie DDR2
Alastor85
25-10-2006, 10:05
OK perfetto, è che volevo il massimo della chiarezza dato che in ambito di dual core sono molto niubbo! L'importante è che io avendo un 939 possa comprare un dual core e non debba necessariamente cambiare MB!
PS: Non so cosa voglia dire OT ma non mi piace.... :mbe:
Zannawhite
25-10-2006, 10:16
............PS: Non so cosa voglia dire OT ma non mi piace.... :mbe:Off topic, significa sostanzialmente che si sta parlando di un argomento diverso dalla discussione a cui si sta scrivendo ;)
pokercaffy
25-10-2006, 14:22
volevo segnalare in questa sezione il fatto che ho appena sostituito il mio Venice 3800+ con un Opteron 165 dual core e non ho avuto il benchè minimo problema e ho anche il C&Q attivato senza alcuna patch.
La procedura che ho seguito è stata questa.
Ho disattivato il C&Q da proprietà schermo di windows.
Ho disinstallato i driver del Venice 1.3.2.0, poi alla richiesta di riavviare il pc da parte di windows, ho semplicemente spento il computer. Quindi Ho smontato il Venice con il suo Freezer 64 e ho messo l'opteron 165 con il suo dissipatore stock(volevo vedere come andava e purtroppo non avendo arctic da spalmarci sopra ho dovuto lasciare la pasta termica che era stata messa sul dissi amd in fabbrica.La sostiturò appena potrò averne a disposizione.
Quindi ho avviato il sistema e il bios ha immediatamente riconosciuto la nuova CPU con il suo nome corretto segnalando anche i due processori. Windows si è avviato immediatamente senza problemi ie ha installato il nuovo processore.
Quindi il sistema ha chiesto il riavvio che ho effettuato.
Appena prtito Windows subito ho installato i driver per Opteron 1.3.2.0 e ho naturalmente riavviato.
Al rientro in Windows da proprietà schermo ho attivato il C&Q ed è tutto filato liscio senza il benchè minimo problema.
Ho giocato a FEAR per un'oretta senza alcun problema.
Per quanto riguarda l'overclock del procio aspetto l'arrivo della nuova pasta termica.
Con dissi e pasta termica stock e C&Q attivato sono a 35 gradi in idle. Che ve ne sembra?
direi che va bene, in full a che temperatura arrivi e che rumorosità?
cmq conviene aspettare qualche giorno prima di dire che è stabile :sperem:
non necessariamente il freeze lo fa sotto stress, a volte freezza quando non stai facendo nulla :confused:
Alastor85
25-10-2006, 22:03
Off topic, significa sostanzialmente che si sta parlando di un argomento diverso dalla discussione a cui si sta scrivendo ;)
:doh:
pokercaffy
25-10-2006, 22:50
direi che va bene, in full a che temperatura arrivi e che rumorosità?
cmq conviene aspettare qualche giorno prima di dire che è stabile :sperem:
non necessariamente il freeze lo fa sotto stress, a volte freezza quando non stai facendo nulla :confused:
in full max 38-39 ma considera che è tutto a default
sono in procinto di comprarmi un am2 x2 3800+ con relativa scheda madre (penso una msi...) e ho scoperto ora della necessita di dover mettere delle patch a windoz per sfruttare al meglio le capacità di questi dual core...
quindi quando mi comprero sto processore nuovo e reinstallo il mio bel MEDIA CENTER devo seguire le stesse istruzioni riportate in questo 3d in prima pagina?
ricordo ancora che uso windoz mediaz centerz editionz.....!!! :fiufiu:
ciao ciao e grazie
pokercaffy
25-10-2006, 23:24
NO!installa il sistema operativo poi metti i driver amd. Le patch mettile solo se qualcosa non ti funziona,ma ne dubito
Friz1983
26-10-2006, 09:58
Ciao a tutti...oggi vado a comprare il procio nuovo...cambio il mio amd64 3000+ venice con un x2 4400 il tutto sarà montato su una mobo asus a8n-e con 2 giga di ram.... Ho letto molti post ma non ho trovato la soluzione.... cosa devo fare????? :help:
Cioè arrivo a casa smonto il vecchio e metto su il nuovo e poi?? grazie per l'aiuto è la prima volta che cambio processore...
bassanino99
26-10-2006, 10:05
Ciao a tutti...oggi vado a comprare il procio nuovo...cambio il mio amd64 3000+ venice con un x2 4400 il tutto sarà montato su una mobo asus a8n-e con 2 giga di ram.... Ho letto molti post ma non ho trovato la soluzione.... cosa devo fare????? :help:
Cioè arrivo a casa smonto il vecchio e metto su il nuovo e poi?? grazie per l'aiuto è la prima volta che cambio processore...
Prendi il 4600 lo trovi allo stesso prezzo.
Friz1983
26-10-2006, 10:07
Ma ha solo 512 kb di cache contro il mega del 4400...
Ma devo per forza formattare per cambiare il procio?
Intel-Inside
26-10-2006, 10:09
Ma ha solo 512 kb di cache contro il mega del 4400...
Ma devo per forza formattare per cambiare il procio?
La cache influisce poco... meglio 200MHz in più... se hai XP+SP2 pulito non devi formattare ;)
Friz1983
26-10-2006, 10:21
dove vado a comprare il proc. c'è non poca differenza di prezzo tra il 4400 e il 4600 passo da 234 a 308...non li ho proprio..peccato...
quindi ricapitolando smonto pc rimonto processore nuovo accendo il pc e installo AMD Dual-Core Optimizer giusto?se poi qualcosa non va inizio ad installare le patch :mc:
Zannawhite
26-10-2006, 10:40
Vai con ordien, disinstalla i driver C&Q che avevi prima (se li ha installati)
Sostituisci la CPu, accendi (forse ti chiede un riavvio)poi installi i driver C&Q per dual core. Basta per adesso.
Lo testi e poi vede come funziona tutto.
Friz1983
26-10-2006, 10:50
Scusate ma sono abbastanza niubbo...lol
Allora, non penso di avere installato mai i driver c&q anche se non so come potrei rendermene conto se li ho....lol
Sono importanti da installare dopo avere messo il processore o posso anche non metterli?quindi nel caso dovessi non metterli o metterli sarebbe l'unica cosa da fare?
Ancora grazie...veramente....
bassanino99
26-10-2006, 11:07
dove vado a comprare il proc. c'è non poca differenza di prezzo tra il 4400 e il 4600 passo da 234 a 308...non li ho proprio..peccato...
quindi ricapitolando smonto pc rimonto processore nuovo accendo il pc e installo AMD Dual-Core Optimizer giusto?se poi qualcosa non va inizio ad installare le patch :mc:
http://www.memoryflash.it/dettaglio_prodotto.asp?ID=09-159 227 Euro pre 4600
Intel-Inside
26-10-2006, 11:22
http://www.memoryflash.it/dettaglio_prodotto.asp?ID=09-159 227 Euro pre 4600
Quoto... fonte : www.trovaprezzi.it ;)
Friz1983
26-10-2006, 11:24
grazie per il link....che prezzaccio... sto continuando a spulciare il forum e trovo molti con problemi con sti x2....Ma perchè non sono capaci a fare delle cose che funzionano????
Comunque.... spero che sia semplice la cosa... io lo metto su e basta e spero che vada .... se nn va ho gia scaricato il file da amd di 4mb TscSinc. e lo metto su...spero che questo basti...... in teoria se va dovrebbe riconoscerlo nel sistema e non darmi blu screen of death giusto?
ogni tanto mi chiedo se non sia meglio aprirsi una birra :ubriachi: e inveire contro lo schermo :lamer: ......lol secondo me funziona
Prendi il 4600 lo trovi allo stesso prezzo.
Sì, ma il 4600+ ha "solo" 1MB di cache L2... ;)
http://www.memoryflash.it/dettaglio_prodotto.asp?ID=09-159 227 Euro pre 4600
Ragazzi non si possono mettere link di shop... :muro:
La cache influisce poco... meglio 200MHz in più... se hai XP+SP2 pulito non devi formattare ;)
Non è vero che influisce poco, dipende da quello che deve fare...200Mhz li prende tranquillamente anche con un overclock blando, la cache gli rimane sempre quella... ;)
dove vado a comprare il proc. c'è non poca differenza di prezzo tra il 4400 e il 4600 passo da 234 a 308...non li ho proprio..peccato...
quindi ricapitolando smonto pc rimonto processore nuovo accendo il pc e installo AMD Dual-Core Optimizer giusto?se poi qualcosa non va inizio ad installare le patch :mc:
Non installare assolutamente l'AMD Dual-Core Optimizer, se non vuoi farti del male... ;)
Zannawhite
26-10-2006, 15:27
Sì, ma il 4600+ ha "solo" 1MB di cache L2... ;)In realtà per essere ancora più pignoli 2x512 cache L2 totali sui 2 core, ;) :D
Il 4800+ ha 1Mb L2 x core. ;)
Intel-Inside
26-10-2006, 15:32
Non è vero che influisce poco, dipende da quello che deve fare...200Mhz li prende tranquillamente anche con un overclock blando, la cache gli rimane sempre quella... ;)
In game e nel classico utilizzo home/office non cambia praticamente nulla... è dimostrato dai bench ;)
In game e nel classico utilizzo home/office non cambia praticamente nulla... è dimostrato dai bench ;)
Veramente i giochi sono uno dei pochissimi casi in cui più cache aiuta. ;)
Si vede bene in questa rece dell'Opteron 165:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/opteron-165.html
In realtà per essere ancora più pignoli 2x512 cache L2 totali sui 2 core, ;) :D
Il 4800+ ha 1Mb L2 x core. ;)
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
ma allora se non bisogna installare sto optimizer non bisogna installare niente??
neanche il file da 4 mega che si scarica dal sito amd??
bisogna attaccare il procio alla mobo e fa tutto da solo allora??? :help:
mi sembra di aver letto opinioni contrastanti sullo stesso argomento...
:mc:
bisogna attaccare il procio alla mobo e fa tutto da solo allora??? :help:
mi sembra di aver letto opinioni contrastanti sullo stesso argomento...
:mc:
Guarda, in effetti i problemi che ho avuto sono stati determinati solo dai drivers della scheda madre. Quindi, in pratica, metti su il processore, reinstalli i driver (o addirittura già che ci sei, reinstalli l'intero SO) e va che è uno spettacolo!!! :D
Friz1983
26-10-2006, 16:47
Ma se la scheda madre supporta i processori x2 perchè sono da aggiornare i driver? cmq domani lo metto su e vedo che succede....se non mi si accende piu il computer vuol dire che ho sbagliato qualcosa.....lol
Ma se la scheda madre supporta i processori x2 perchè sono da aggiornare i driver?
E' esattamente quello che pensavo anch'io. Infatti, inizialmente sono impazzito perchè non capivo come mai non funzionava a dovere. Poi ho reinstallato i driver e da allora è una scheggia. Magari il mio è un caso isolato... ;)
Ma se la scheda madre supporta i processori x2 perchè sono da aggiornare i driver? cmq domani lo metto su e vedo che succede....se non mi si accende piu il computer vuol dire che ho sbagliato qualcosa.....lol
non sono da aggiornare infatti... devi aggiornare solo se nn và...
ma se la mobo è stata creata anche per i dual core allora avrà già i driver installati di suo
pensa alla mia scheda... creata apposta per gli amd e per i dual... pensa un pò te :Prrr:
perbacco
26-10-2006, 18:01
Da quando ho l'opteron 165 e la dfi nf4 ultra d la cpu è sempre sotto stress anche se il pc non fa nulla. Questo anche dopo aver appena formattato e inseriti i driver.
Pensavo fosse il firewall di nvidia,ma formattato e non installato stessi problemi.
Ormai sono 8 mesi che lotto con questo pc, per cortesia mi indichereste quali driver amd devo installare? Cpu dual core optimizer non mi risolve nulla.
Rmclock nonostante l'ho impostato con moltiplicatore 5 e 9, usa sempre il 9 perchè la cpu è molto impegnata.
Che mi suggerite?
Ciao a tutti
pokercaffy
26-10-2006, 18:07
strano,io ho messo il 165 e non ho avuto il minimo problema anche con il c&q attivato. Ha messo i driver per l'opteron?
perbacco
26-10-2006, 18:31
strano,io ho messo il 165 e non ho avuto il minimo problema anche con il c&q attivato. Ha messo i driver per l'opteron?
no, ho messo solo i driver per x2, è lo stesso file dei driver opteron.
Il fatto è che anche semplicemente navigando le cpu sono sempre impegnate oltre il 50% di carico.
Il sistema operativo l'ho appena installato e non ci sono altri programmi oltre all'antivirus e firewall.
Come faccio a capire cosa tiene impegnata la cpu?
Intel-Inside
26-10-2006, 19:14
Veramente i giochi sono uno dei pochissimi casi in cui più cache aiuta. ;)
Si vede bene in questa rece dell'Opteron 165:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/opteron-165.html
L'hai letta?
Nei bench sistetici è sempre davanti il 3800+ con i suoi 200MHz in più e 1MB di cache in meno... mentre nell'enconding (vero punto di forza dei DualCore) è avanti l'Opty grazie alla maggior cache...
Nei giochi non mi pare proprio che vinca la maggior cache... su 4 giochi, solo in 1 vince l'Opty... quindi... :rolleyes:
Veramente i giochi sono uno dei pochissimi casi in cui più cache aiuta. ;) Pikke :rolleyes:
L'hai letta?
Nei bench sistetici è sempre davanti il 3800+ con i suoi 200MHz in più e 1MB di cache in meno... mentre nell'enconding (vero punto di forza dei DualCore) è avanti l'Opty grazie alla maggior cache...Nei giochi non mi pare proprio che vinca la maggior cache... su 4 giochi, solo in 1 vince l'Opty... quindi... :rolleyes:
Pikke :rolleyes:
rileggi meglio i grafici ;)
Da quando ho l'opteron 165 e la dfi nf4 ultra d la cpu è sempre sotto stress anche se il pc non fa nulla. Questo anche dopo aver appena formattato e inseriti i driver.
Pensavo fosse il firewall di nvidia,ma formattato e non installato stessi problemi.
Ormai sono 8 mesi che lotto con questo pc, per cortesia mi indichereste quali driver amd devo installare? Cpu dual core optimizer non mi risolve nulla.
Rmclock nonostante l'ho impostato con moltiplicatore 5 e 9, usa sempre il 9 perchè la cpu è molto impegnata.
Che mi suggerite?
Ciao a tutti
Task Manager non ti dice nulla?
perbacco
26-10-2006, 21:10
rileggi meglio i grafici ;)
Task Manager non ti dice nulla?
L'unica voce che si muove in continuazione ed è quasi sempre a 99 è il processo chiamato: ciclo idle di sistema.
In applicazioni non ci sono voci.
Oggi ho formattato due volte, messo driver nforce diversi, messi antivirus e firewall diversi, adesso non ho nemmeno messo firefox e thunderbird che uso di solito. Il risultato non è cambiato, uno dei due core è sempre con un carico di 60/90% l'altro 15/30%.
Sto pensando seriamente di passare ad Intel, non è possibile impazzire con amd!!!!!!!!!!!!!!!!
L'unica voce che si muove in continuazione ed è quasi sempre a 99 è il processo chiamato: ciclo idle di sistema.
è normale che sia alto... vuol dire che il sistema non sta lavorando... uhm strano xò ke hai problemi!
Zannawhite
27-10-2006, 07:22
L'unica voce che si muove in continuazione ed è quasi sempre a 99 è il processo chiamato: ciclo idle di sistema.
In applicazioni non ci sono voci........Questo task deve sempre oscillare tra 0 e 99, il Pc anche se non lo vedi ogni secondo legge e scrive un centinaio di file.
Però non ho capito bene se questo processo ti impegna 1 dei 2 core al 100% oppure al 1-2% .
Inoltre (la domanda è scontata), hai aggiornato il BIOS e i driver della scheda madre all'ultima realease :what:
scusate ma dal task si devono vedere tutte e 2 le cpu?
xke io ne vedo solo una... anche se per i processi posso impostare l'affinita ad una o a 2 cpu! :mbe:
Intel-Inside
27-10-2006, 09:57
scusate ma dal task si devono vedere tutte e 2 le cpu?
xke io ne vedo solo una... anche se per i processi posso impostare l'affinita ad una o a 2 cpu! :mbe:
Dovresti vedere 2 grafici uno per ogni CPU :
"Cronologia CPU" --> "Un grafico per ogni CPU"
L'hai letta?
Io si, tu pare proprio di no.
Nei bench sistetici è sempre davanti il 3800+ con i suoi 200MHz in più e 1MB di cache in meno... mentre nell'enconding (vero punto di forza dei DualCore) è avanti l'Opty grazie alla maggior cache...
Dici?
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/opteron-165/divx.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/opteron-165/h264.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/opteron-165/mp3.png
Dov'è che L'Opteron sarebbe meglio? :doh:
Nei giochi non mi pare proprio che vinca la maggior cache... su 4 giochi, solo in 1 vince l'Opty... quindi... :rolleyes:
Pikke :rolleyes:
Non è questione di vincere o perdere, anche negli altri tre giochi la differenza in percentuale tra le due cpu è inferiore rispetto agli altri test.
Lo stesso autore dell'articolo conclude dicendo:
The gaming applications are very sensitive to the size of L2 cache. The results indicate this clearly. The performance difference between Athlon 64 X2 3800+ and Opteron 165 is not so big despite the 200MHz frequency difference.
Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro. :rolleyes:
Salve a tutti posto per un problemino che ho da ieri, ovvero in totale idle l'uso della CPU si aggira intorno al 6-12% contro lo 0-2% dei giorni scorsi ( di come è sempre stato).. Inoltre, cosa molto strana, il secondo core costantemente lavora il doppio del primo.. :confused:
http://img133.imageshack.us/img133/1245/cpuusageff4.th.png (http://img133.imageshack.us/my.php?image=cpuusageff4.png)
Pensavo di formattare stasera visto che per risolvere altri problemi può essere abbia fatto un po' di casino con i drivers, solo che mi piacerebbe chiarire il perchè di tale problema! :mbe:
La configurazione è quella in firma! ;)
perbacco
27-10-2006, 15:58
Questo task deve sempre oscillare tra 0 e 99, il Pc anche se non lo vedi ogni secondo legge e scrive un centinaio di file.
Però non ho capito bene se questo processo ti impegna 1 dei 2 core al 100% oppure al 1-2% .
Inoltre (la domanda è scontata), hai aggiornato il BIOS e i driver della scheda madre all'ultima realease :what:
In questo momento che sto scrivendo senza avere altre applicazioni attive e che utilizzano particolarmente la cpu, un core è al 90% di carico e l'altro intorno al 5/10%.
Questa situazione si manifesta già dopo aver formattato e installato i driver ed il minimo necessario per il sistema.
I driver nforce4 che ho messo adesso sono quelli del cd della scheda madre, sono più vecchi di quelli che si scaricano dal sito nvidia, ma avevo gli ultimi fino a ieri avendo lo stesso problema.
Non so proprio che pesci prendere, in circa 4 anni in cui ho avuto amd ho sempre avuto questi problemi, ma speravo che passando alla piattaforma 64bit il sistema fosse più stabile.
Mi sa tanto che passare ad intel sia la cosa più giusta da fare in questo momento. :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :doh:
pokercaffy
27-10-2006, 16:35
In questo momento che sto scrivendo senza avere altre applicazioni attive e che utilizzano particolarmente la cpu, un core è al 90% di carico e l'altro intorno al 5/10%.
Questa situazione si manifesta già dopo aver formattato e installato i driver ed il minimo necessario per il sistema.
I driver nforce4 che ho messo adesso sono quelli del cd della scheda madre, sono più vecchi di quelli che si scaricano dal sito nvidia, ma avevo gli ultimi fino a ieri avendo lo stesso problema.
Non so proprio che pesci prendere, in circa 4 anni in cui ho avuto amd ho sempre avuto questi problemi, ma speravo che passando alla piattaforma 64bit il sistema fosse più stabile.
Mi sa tanto che passare ad intel sia la cosa più giusta da fare in questo momento. :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :doh:ci fai uno screen dell'utilizzo?
perbacco
27-10-2006, 17:49
ci fai uno screen dell'utilizzo?
Come si fa? Devo utilizzare qualche programma?
Proverò con msconfig ad eliminare un po di roba che parte all'avvio sperando di migliorare la cosa.
riokbauto
27-10-2006, 18:31
Salve a tutti posto per un problemino che ho da ieri, ovvero in totale idle l'uso della CPU si aggira intorno al 6-12% contro lo 0-2% dei giorni scorsi ( di come è sempre stato).. Inoltre, cosa molto strana, il secondo core costantemente lavora il doppio del primo.. :confused:
http://img133.imageshack.us/img133/1245/cpuusageff4.th.png (http://img133.imageshack.us/my.php?image=cpuusageff4.png)
Pensavo di formattare stasera visto che per risolvere altri problemi può essere abbia fatto un po' di casino con i drivers, solo che mi piacerebbe chiarire il perchè di tale problema! :mbe:
La configurazione è quella in firma! ;)
Infatti!
Formattone riparatore..
Però solo se hai incasinato qualcosa e se è da parechio che non lo fai !!!
pokercaffy
27-10-2006, 20:32
Come si fa? Devo utilizzare qualche programma?
Proverò con msconfig ad eliminare un po di roba che parte all'avvio sperando di migliorare la cosa.
premi il tasto stamp sulla tastiera con il task manager visualizzato, quindi apri Paint e da "modifica" fai "incolla" poi salvi come jpeg l'immagine e la posti su imageshak
perbacco
28-10-2006, 15:30
premi il tasto stamp sulla tastiera con il task manager visualizzato, quindi apri Paint e da "modifica" fai "incolla" poi salvi come jpeg l'immagine e la posti su imageshak
Grazie di avermi spiegato come fare, ma stranamente le cose sembrano andare bene in questo momento.Il carico dei due core si attesta intorno al 5/15% ciascuno a seconda dei momenti. Spero che non mi dia di nuovo quel fastidio perchè devo overcloccare un po questo benedetto opteron 165, mi sento in colpa se non lo faccio!
Ciao
ErminioF
28-10-2006, 18:09
Montato 2 giorni fa il procio, sistemato patch, ogni tanto mi si blocca in windows allo startup (mi carica 2-3 icone poi il blocco), però per essere un winXP installato da 1 anno o forse più non è così male :asd:
ciao pokercaffy ho +o- la tua stessa configurazione stessa mobo stesse memorie ma un 4800+, da quando ho cambiato il3700 con il dual core sto impazzendo
le corsair xl 2x512 3200v1.2 che prima tenevo a 200 2-2-2-5 2.7v adesso le devo tenere a 2-3-3-3-8 altrimenti mi escono un sacco di errori e non chiudo nemmeno un superpi
ho fomattato tutto il sitema reistallato driver nfoce,cpu, e optimizzer ma nulla le vecchie impostazioni non riesco piu' a tenerle"che poi sarebbero quelle default" te che bios usi?
grazie ciao
pokercaffy
30-10-2006, 11:32
ciao pokercaffy ho +o- la tua stessa configurazione stessa mobo stesse memorie ma un 4800+, da quando ho cambiato il3700 con il dual core sto impazzendo
le corsair xl 2x512 3200v1.2 che prima tenevo a 200 2-2-2-5 2.7v adesso le devo tenere a 2-3-3-3-8 altrimenti mi escono un sacco di errori e non chiudo nemmeno un superpi
ho fomattato tutto il sitema reistallato driver nfoce,cpu, e optimizzer ma nulla le vecchie impostazioni non riesco piu' a tenerle"che poi sarebbero quelle default" te che bios usi?
grazie ciao
ciao io uso l'ultimo bios ufficiale. Non mettere l'optimizer fa solo casini a quanto pare.prova a fare un reset cmos sulla scheda madre in questo modo si impostano tutti i valori di default. che alimentatore hai?
riokbauto
30-10-2006, 11:36
ciao pokercaffy ho +o- la tua stessa configurazione stessa mobo stesse memorie ma un 4800+, da quando ho cambiato il3700 con il dual core sto impazzendo
le corsair xl 2x512 3200v1.2 che prima tenevo a 200 2-2-2-5 2.7v adesso le devo tenere a 2-3-3-3-8 altrimenti mi escono un sacco di errori e non chiudo nemmeno un superpi
ho fomattato tutto il sitema reistallato driver nfoce,cpu, e optimizzer ma nulla le vecchie impostazioni non riesco piu' a tenerle"che poi sarebbero quelle default" te che bios usi?
grazie ciao
Infatti! Che Alimentatore hai ?
Infatti! Che Alimentatore hai ?
gia' fatto il reset e disinstallato l'optimizzer ma nulla non mi regge + i 2-2-2-5 mentre se metto un single core funziona tutto perfettamente l'ali e' un thermaltake purepower 480watt pfc attivo con tutti i cavetti di alimentazione collegati alla mobo
Buona sera a tutti, da un paio di giorni sono un felice possessore di A64 X2 4800+, tutto ok... sequenza di installazione di pach ecc.. come indicato all'inizio del thread, risultato super_pi eseguito da due posizioni tutto ok e nessun problema con i giochi, salvo il fatto che dal task manager nei giochi che dovrebbero essere dual core compatibili (bf2, bf2142 e wow) mi trovo con utilizzo della CPU max 50%, scusate ma è il primo dual core e non so se ciò sia corretto o eventualmente cosa devo fare? io ho dato una letta al forum ma non ho trovato simili quesiti... avete una idea?
grazie mille
byeezzzz
Buona sera a tutti, da un paio di giorni sono un felice possessore di A64 X2 4800+, tutto ok... sequenza di installazione di pach ecc.. come indicato all'inizio del thread, risultato super_pi eseguito da due posizioni tutto ok e nessun problema con i giochi, salvo il fatto che dal task manager nei giochi che dovrebbero essere dual core compatibili (bf2, bf2142 e wow) mi trovo con utilizzo della CPU max 50%, scusate ma è il primo dual core e non so se ciò sia corretto o eventualmente cosa devo fare? io ho dato una letta al forum ma non ho trovato simili quesiti... avete una idea?
grazie mille
byeezzzz
Evidentemente non sfruttano il dualcore, l'utilizzo al 50% indica che un solo core è al massimo, e l'altro non fa nulla.
Evidentemente non sfruttano il dualcore, l'utilizzo al 50% indica che un solo core è al massimo, e l'altro non fa nulla.
nel link sotto indicato sono presenti i game che supportano il dual core, in specifico nel task manager nell'utilizzo CPU è indicato 50% e nella cronologia utilizzo CPU sono indicati, durante le sessioni di gioco, un utilizzo al 50% per ogni core. Questo dato è indicativo?
qualcuno ha qualche idea?
http://forumz.tomshardware.com/games/Dual-Core-supported-games-ftopict94969.html
nel link sotto indicato sono presenti i game che supportano il dual core, in specifico nel task manager nell'utilizzo CPU è indicato 50% e nella cronologia utilizzo CPU sono indicati, durante le sessioni di gioco, un utilizzo al 50% per ogni core. Questo dato è indicativo?
qualcuno ha qualche idea?
http://forumz.tomshardware.com/games/Dual-Core-supported-games-ftopict94969.html
In questo caso è diverso, effettivamente li sfruttano entrambi, anche se non al massimo ma solo al 50%.
ErminioF
31-10-2006, 14:15
ciao io uso l'ultimo bios ufficiale. Non mettere l'optimizer fa solo casini a quanto pare.
Davvero? :/
Quindi solo aggiornare i driver del processore?
A volte anche il mio pc dà blocchi strani...stasera provo a disinstallarlo se può servire.
pokercaffy
31-10-2006, 14:34
a me dal cambio da single a dual core non ho avuto alcun problema
Salve, appena installato un 4200x2 su mobo A8N Sli, win xp sp2 con optimizer ecc.ecc. e nessun problema (sgrat.. sgrat... :sperem: )... fatte prove in oc di ram e cpu.
solo un paio di volte mi uscito che "la memoria non e' read..." quell'errore là insomma :D , chiudendo un paio di appilcazioni, non so perche' :confused: :confused: :confused:
ne sapete qualcosa???
saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.