View Full Version : AMD 64 X2 PatchITA
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
UP
è infatti più probabile qualche problema video..i driver di Vista non sono ancora maturi.
io ho provato Vista su VirtualPC e VMWare e con soli 512 MB di RAM e va alla grande :D
Peccato non avere per Windows il VMWare Fusion :cry:
Vorrei fare una richiesta: si potrebbe aggiornare il primo post su quali siano i punti da applicare agli opteron dual core e quali no. Ho tentato di fare una ricerca nella discussione ma c'è molta confusione su questo argomento...
Grazie!
Vorrei fare una richiesta: si potrebbe aggiornare il primo post su quali siano i punti da applicare agli opteron dual core e quali no. Ho tentato di fare una ricerca nella discussione ma c'è molta confusione su questo argomento...
Grazie!
Installa solo i driver AMD. Se hai problemi di prestazioni, crash improvvisi o stabilità scarsa in generale, prova l'hotfix Microsoft.
Come ultima spiaggia c'è l'Optimizer (fonte di diversi problemi, soprattutto se accoppiato all'hotfix).
Se con alcuni giochi hai problemi di prestazioni, o nel readme degli stessi è consigliato l'uso dell'optimizer, installa rmclock e usa l'apposita funzione emulativa dell'optimizer AMD.
:)
=3dS= Mayo
19-03-2007, 08:05
non so davvero + cosa fare ......
da 15 giorni sono passato da sandiego 4000+ a fx60, da alimentatore OCZ 520w ad Arkangel 850w, da 2x512 mb di ram Corsair a 2.1Gb di Crucial Ballistic tracer...
Il tutto su DFI UT NF4 SLI-D...
Non ho reinstallato windows... ho messo i driver 1.3.2 di AMD ... nulla da fare, dopo 10 minuti di gioco in rete a GRAW il pc si riavvia...
Provo ad aggiungere l'hotfix .... stessa storia (con aggiunta rigo in regedit)
Provo con la patch ita .. idem
Ho provato a rimettere ali. OCZ ...idem... provato a tornare alle Corsair e provato addirittura delle G.Skill F1 .... uguale a prima... gioco 10 minuti scarsi e si riavvia...
Provato ad installare tutto su un sata e messo su DFI CFX3200 chipset ULI ... stessa cosa....
Ora ho installato windows XP SP2 su altro sata con la DFI NF4 SLI-D messo aggiornamenti vari, framework (o framenet?? non ricordo) fino ai 3.0, solo driver NF4, X-Fi, Ati 7.2, AMD 1.3.2...modem isdn e pochi altri...
Stasera proverò così se funziona...
Se avrò ancora problemi, cosa che credo, cosa mi consigliate di fare??
Mettere Hotfix con modifica in regedit?
NON mettere l'Optimizer?? (meglio rmclock?)
Cosa posso fare ??? PLS HELP!!!
Ah.. dimenticavo... cosa assai strana: con vecchia installazione di win XP all'aqua,ark tutto a default faccio 96.000/97.000 punti ... con il sata con installazione nuova solo 91.000 circa???? strano no??
Sicuramente avrai già controllato :stordita:
ma a temperature come stiamo??? se ti succede dopo 10 minuti (sempre) non e' che la cpu raggiunge temp esagerate e tutto crasha???
hai provato con un'altra appilicazione pesante che non sia un gioco??? succede la stessa cosa??
se invece lanci qualcosa di poco pesante funziona tutto??? (tipo navigazione o roba così)
il dissi della cpu e' bello caldo oppure "tiepidino"? :fagiano:
il bios della mobo e' buono??? (intendo: supporta fx60??? e' aggiornato???)
ciao
=3dS= Mayo
19-03-2007, 08:46
Sicuramente avrai già controllato :stordita:
ma a temperature come stiamo??? se ti succede dopo 10 minuti (sempre) non e' che la cpu raggiunge temp esagerate e tutto crasha???
hai provato con un'altra appilicazione pesante che non sia un gioco??? succede la stessa cosa??
se invece lanci qualcosa di poco pesante funziona tutto??? (tipo navigazione o roba così)
il dissi della cpu e' bello caldo oppure "tiepidino"? :fagiano:
il bios della mobo e' buono??? (intendo: supporta fx60??? e' aggiornato???)
ciao
Allora:
Temperature... x applicazioni leggere... dove tutto funziona...
CPU 37/38
NB 43/44
Se faccio un Aquamark05 o 3dmark06
CPU circa45/48
NB arriva a circa58/59 devo smontare ventolino e rimontarlo con nuova pasta... ma con il 4000+ mi raggiungeva stesse temp. +o-
Aquamark05 e 3dMark 06 li finisce senza problemi, fatti anche 3super pi 32 mega consecutivi...
Il dissi è tiepido/caldino dopo i bench (è il suo originale)
BIOS:
provati diversi bios
ora ho il .. 702o704 credo ... che non riconosce fx60 ma vede le 2 cpu...
provato prima anche il 623-3 (se ricordo bene) che riconosceva fx60, con uguali risultati...
Aspetto consigli.... grazie!!
DakmorNoland
19-03-2007, 08:50
Secondo me, o ci sono problemi di compatibilità con la scheda madre, oppure il processore è difettoso.
Cmq in effetti l'optimizer meglio non installarlo, metti solo la patch MS per l'SP2 e i driver AMD.
=3dS= Mayo
19-03-2007, 08:54
Secondo me, o ci sono problemi di compatibilità con la scheda madre, oppure il processore è difettoso.
Cmq in effetti l'optimizer meglio non installarlo, metti solo la patch MS per l'SP2 e i driver AMD.
Quindi metto driver AMD 1.3.2 + questa patch:
D) NEW Scaricate la HotFix per SP2 in Italiano Data di pubblicazione: 19/12/2006
Una volta installata la patch riavviate, siete liberi di eseguire anche la modifica nel registro indicata di seguito punto (E) non siamo sicuri se possa essere utile per la sua attivazione come accadeva per le patch precedenti.
Facio anche modifica del registro giusto??
Diavolo... spero NON sia il processore ad essere difettoso....
C'è modo abb. sicuro per provare/testare solo CPU ??
grazie !
jokervero
19-03-2007, 08:58
Io ancora non ho capito se sto driver serve o no con vista...
DakmorNoland
19-03-2007, 09:00
Quindi metto driver AMD 1.3.2 + questa patch:
D) NEW Scaricate la HotFix per SP2 in Italiano Data di pubblicazione: 19/12/2006
Una volta installata la patch riavviate, siete liberi di eseguire anche la modifica nel registro indicata di seguito punto (E) non siamo sicuri se possa essere utile per la sua attivazione come accadeva per le patch precedenti.
Facio anche modifica del registro giusto??
Diavolo... spero NON sia il processore ad essere difettoso....
C'è modo abb. sicuro per provare/testare solo CPU ??
grazie !
Sì poi fai anche la modifica nel registro. L'importante è non mettere l'optimizer, perchè se non sei tra i pochissimi fortunati, tipo il sottoscritto, può creare problemi, anzichè migliorarti le prestazioni! :p
Cmq per testare il processore, scarica orthos e fallo andare per un pò di ore. Se vedi che tiene non è il procio. Cmq il modo + sicuro sarebbe provare il procio anche su un'altra scheda madre. Per vedere se ci sono sempre problemi.
=3dS= Mayo
19-03-2007, 09:47
Cmq per testare il processore, scarica orthos e fallo andare per un pò di ore. Se vedi che tiene non è il procio. Cmq il modo + sicuro sarebbe provare il procio anche su un'altra scheda madre. Per vedere se ci sono sempre problemi.
Ho trovato questo file per Orthos..:
orthos_exe_20060420 va bene??
Oggi a pranzo lo faccio partire.. posso lasciarlo fino a sera? E' troppo?
Ho trovato questo file per Orthos..:
orthos_exe_20060420 va bene??
Oggi a pranzo lo faccio partire.. posso lasciarlo fino a sera? E' troppo?
no... puoi farlo...
secondo me e' una tortura per la cpu (ma mi hanno sempre contestato che in altri post che invece e' una cosa che si puo' fare... c'e' gente che l'ha lanciato per molte ore) ma e' l'unico modo per vedere se la cpu e' a posto 100%
se dopo 5-6 ore non ti si e' piantato/riavviato sei sicuro al 99,999999% che la cpu non centra niente tra le cause del piantamento...
secondo me le temp sono buone, non ho esperienza di quello del NB ma se prima era uguale non dovrebbero esserci problemi..
ciao
jokervero
19-03-2007, 11:58
SuperPI 32MB lanciato a loop per la cpu è il top.
DakmorNoland
19-03-2007, 12:09
SuperPI 32MB lanciato a loop per la cpu è il top.
Sì ma non so se sfrutta entrambi i core. Invece Orthos è prime95 per due, in modo da stressare entrambi. Secondo me è il miglior programma per verificare la stabilità.
Sì ma non so se sfrutta entrambi i core.
Se lo apri due volte in due cartelle diverse contemporaneamente sfrutti entrambi i core.
DakmorNoland
19-03-2007, 12:27
Se lo apri due volte in due cartelle diverse contemporaneamente sfrutti entrambi i core.
Lo so ma orthos te lo fa già in automatico! :p E' molto + comodo!
Se lo apri due volte in due cartelle diverse contemporaneamente sfrutti entrambi i core.
concordo...
per curiosità... qualcuno sa dirmi "quale" orthos bisogna lanciare per la cpu e in sostanza che differenze ci sono tra i diversi tipi di test da lanciare???
(io sul mio avevo lanciato 2 superpi 32mb per 3 volte x testare l'oc e non ci sono stati problemi e volevo provare anche questo)
ciao
=3dS= Mayo
19-03-2007, 12:59
Allora ho provato orthos...
Fatto test (non sapendo bene come funziona) in modalità CUSTOM, per 60 minuti (a pranzo) e non mi ha segnalato errori...
Volevo sapere se ho fatto la scelta giusta o meno.... e come devo impostare i dati sotto "Custom" (stasera posso provarlo per 3/4 ore)
Super pi basta copiarlo in 2 cartelle siverse per farlo partire 2 volte?
Come si imposta in loop?? e per quanto tempo? Posso farlo in contemporanea all'orthon ?? no vero?
Grazie!
Se entrambi danno risultato positivo posso pensare che CPU e RAm sian OKEY??
Allora ho provato orthos...
Fatto test (non sapendo bene come funziona) in modalità CUSTOM, per 60 minuti (a pranzo) e non mi ha segnalato errori...
Volevo sapere se ho fatto la scelta giusta o meno.... e come devo impostare i dati sotto "Custom" (stasera posso provarlo per 3/4 ore)
1) Super pi basta copiarlo in 2 cartelle siverse per farlo partire 2 volte?
2) Come si imposta in loop?? e per quanto tempo?
3) Posso farlo in contemporanea all'orthon ?? no vero?
Grazie!
Se entrambi danno risultato positivo posso pensare che CPU e RAm sian OKEY??
1) si
2) non lo so
3) no
ciao
=3dS= Mayo
19-03-2007, 14:43
per ora grazie......
sono piuttosto disperato cmq. ... se la CPU funge... che sia la Mobo?
Possibile che DFI abbia problemi con FX60?
per ora grazie......
sono piuttosto disperato cmq. ... se la CPU funge... che sia la Mobo?
Possibile che DFI abbia problemi con FX60?
un bios "marcio" puo' dare molti problemi, ma mi pare strano che sia quello se hai tutto a default...
prima raffredderei meglio il chipset e male che vada prova con un bel ventilatore che spara dentro il case aperto.
La cosa che mi lascia piu' perplesso e' che il blocco ti capiti sempre dopo un certo tempo (di solito segnale che qualche componente ha raggiunto una temperatura critica e quindi si blocca con relativo riavvio) e solo con un certo gioco.
Se il test di 60 minuti che hai fatto e' già un discreto segnale per la salute della cpu... siamo sicuri che non sia la scheda video??? visto che succede durante un gioco???
il cambio di cpu comporta anche un lavoro diverso per la vga.
Hai provato a downcloccare un po' la vga per vedere se le cose cambiano???
oppure cambiare vga...
ciao
non so davvero + cosa fare ......
da 15 giorni sono passato da sandiego 4000+ a fx60, da alimentatore OCZ 520w ad Arkangel 850w, da 2x512 mb di ram Corsair a 2.1Gb di Crucial Ballistic tracer...
Il tutto su DFI UT NF4 SLI-D...
Non ho reinstallato windows... ho messo i driver 1.3.2 di AMD ... nulla da fare, dopo 10 minuti di gioco in rete a GRAW il pc si riavvia...
sicuro che ram sia a posto?
avevo anchio problemi di riavvii improvvisi aggiornando il sistema..scoprendo dopo 15 giorni di impazzimento che era la ram difettosa :rolleyes:
malgrado il memtest86 non dava errori..
solo un errore con prime95 mi hanno un po allertato e voilà, cambio di ram e tutto a posto!
cricchio974
19-03-2007, 16:58
E se fosse la scheda video che scalda? certi giochi son peggio dei bench...
=3dS= Mayo
19-03-2007, 17:10
@ TONIZ:
Bios ne proverò altri al + presto....
La mobo è all'aperto per ora, in orizzontale...
Non ho nulla in OC e la x1900XTX è sempre andata bene anche in un case chiuso... oltretutto il passaggio da 4000+ a FX60 non dovrebbe allegerire il suo carico... non credo scaldi + di prima.... Spero di non doverla cambiare! O mi sparo lol ...
@ CRISP:
ram .. ne ho provate 3 coppie!!
1gb di Corsair.. quelle cha avevo con il 4000+ PC3200 pro bh5 ... ottime (2x512) hanno sempre funzionato benone...
1gb di g.skill f1 credo .. 2x 512
2gb di Crucial Ballistic tracer 2x1gb, PC4000 mie
e.. tutte a default NO OC ! nulla da fare... non credo fossero tutte bacate... o sarei lo sfigato nr. 1
@ CRICCHIO:
E' la stesa che avevo 15 gg fa con la cpu 4000+ ... nulla di diverso
Anche di alimentatori ne ho provati 2:
OCZ pfc active 520w
ARKANGEL 850w
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
come vorrei risolvere.....:mc:
DakmorNoland
19-03-2007, 17:46
@ TONIZ:
Bios ne proverò altri al + presto....
La mobo è all'aperto per ora, in orizzontale...
Non ho nulla in OC e la x1900XTX è sempre andata bene anche in un case chiuso... oltretutto il passaggio da 4000+ a FX60 non dovrebbe allegerire il suo carico... non credo scaldi + di prima.... Spero di non doverla cambiare! O mi sparo lol ...
@ CRISP:
ram .. ne ho provate 3 coppie!!
1gb di Corsair.. quelle cha avevo con il 4000+ PC3200 pro bh5 ... ottime (2x512) hanno sempre funzionato benone...
1gb di g.skill f1 credo .. 2x 512
2gb di Crucial Ballistic tracer 2x1gb, PC4000 mie
e.. tutte a default NO OC ! nulla da fare... non credo fossero tutte bacate... o sarei lo sfigato nr. 1
@ CRICCHIO:
E' la stesa che avevo 15 gg fa con la cpu 4000+ ... nulla di diverso
Anche di alimentatori ne ho provati 2:
OCZ pfc active 520w
ARKANGEL 850w
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
come vorrei risolvere.....:mc:
Da quello che dici, penso sia il procio, per forza, o è difettoso, o non va d'accordo con la scheda madre.
non so davvero + cosa fare ......
da 15 giorni sono passato da sandiego 4000+ a fx60, da alimentatore OCZ 520w ad Arkangel 850w, da 2x512 mb di ram Corsair a 2.1Gb di Crucial Ballistic tracer...
Il tutto su DFI UT NF4 SLI-D...
Non ho reinstallato windows... ho messo i driver 1.3.2 di AMD ... nulla da fare, dopo 10 minuti di gioco in rete a GRAW il pc si riavvia...
Provo ad aggiungere l'hotfix .... stessa storia (con aggiunta rigo in regedit)
Provo con la patch ita .. idem
Ho provato a rimettere ali. OCZ ...idem... provato a tornare alle Corsair e provato addirittura delle G.Skill F1 .... uguale a prima... gioco 10 minuti scarsi e si riavvia...
Provato ad installare tutto su un sata e messo su DFI CFX3200 chipset ULI ... stessa cosa....
Ora ho installato windows XP SP2 su altro sata con la DFI NF4 SLI-D messo aggiornamenti vari, framework (o framenet?? non ricordo) fino ai 3.0, solo driver NF4, X-Fi, Ati 7.2, AMD 1.3.2...modem isdn e pochi altri...
Stasera proverò così se funziona...
Se avrò ancora problemi, cosa che credo, cosa mi consigliate di fare??
Mettere Hotfix con modifica in regedit?
NON mettere l'Optimizer?? (meglio rmclock?)
Cosa posso fare ??? PLS HELP!!!
Ah.. dimenticavo... cosa assai strana: con vecchia installazione di win XP all'aqua,ark tutto a default faccio 96.000/97.000 punti ... con il sata con installazione nuova solo 91.000 circa???? strano no??
l'unica cosa che mi sembra tu non abbia fatto e che ti potrebbe rimanere da fare è formattare, io sono passato da un 4000+ al 4800+X2 previa formattazione e reinstallazione di XP SP2, poi ho messo solo i driver amd per dual core e stop.
edit: rileggendo bene tutto il tuo post, mi sa che lo hai già fatto :stordita:
@ CRISP:
nulla da fare... non credo fossero tutte bacate... o sarei lo sfigato nr. 1
io ho comprato 2 GB in 4*512 tutti difettosi :cry:
1 GB in un negozio e 1 GB in altro..
sfiga totale..:muro:
giuseppesole
19-03-2007, 18:37
non so davvero + cosa fare ......
da 15 giorni sono passato da sandiego 4000+ a fx60, da alimentatore OCZ 520w ad Arkangel 850w, da 2x512 mb di ram Corsair a 2.1Gb di Crucial Ballistic tracer...
Il tutto su DFI UT NF4 SLI-D...
Non ho reinstallato windows... ho messo i driver 1.3.2 di AMD ... nulla da fare, dopo 10 minuti di gioco in rete a GRAW il pc si riavvia...
Provo ad aggiungere l'hotfix .... stessa storia (con aggiunta rigo in regedit)
Provo con la patch ita .. idem
Ho provato a rimettere ali. OCZ ...idem... provato a tornare alle Corsair e provato addirittura delle G.Skill F1 .... uguale a prima... gioco 10 minuti scarsi e si riavvia...
Provato ad installare tutto su un sata e messo su DFI CFX3200 chipset ULI ... stessa cosa....
Ora ho installato windows XP SP2 su altro sata con la DFI NF4 SLI-D messo aggiornamenti vari, framework (o framenet?? non ricordo) fino ai 3.0, solo driver NF4, X-Fi, Ati 7.2, AMD 1.3.2...modem isdn e pochi altri...
Stasera proverò così se funziona...
Se avrò ancora problemi, cosa che credo, cosa mi consigliate di fare??
Mettere Hotfix con modifica in regedit?
NON mettere l'Optimizer?? (meglio rmclock?)
Cosa posso fare ??? PLS HELP!!!
Ah.. dimenticavo... cosa assai strana: con vecchia installazione di win XP all'aqua,ark tutto a default faccio 96.000/97.000 punti ... con il sata con installazione nuova solo 91.000 circa???? strano no??
Possibile sia la temperatura?
Possibile sia la temperatura?
glielo ho già chiesto io :) e sembra che non sia quella
cmq il mio dubbio e' o la cpu che fa a cazzotti con la mobo o la scheda video che scalda troppo. Controllare la temperatura della scheda video non e' difficile... e non e' vero che con un fx60 lavora meno... anzi se il procio va di piu' anche la scheda video va di piu' e puo' essere che raggiunga tempreature un po' piu' alte di prima... puoi fare 2 cose o downcloccare (un po' tipo 50-70 Mhz altrimenti si inchioda se lo fai troppo) oppure smontare il dissi e rimettere la pasta (buona).
se invece e' la cpu, si puo' controllare rimettendo il 4000 oppure un'altra cpu e vedere se fa casino ancora (se si c'e' qualcosa nella mobo... se no era la cpu sfigata).
mi spiace non poterti aiutare di piu'... :(
potrebbe essere l'alimentatore..
se non ce la fa o si sta danneggiando potrebbe dare sintomi di riavvio improvviso
potrebbe essere l'alimentatore..
se non ce la fa o si sta danneggiando potrebbe dare sintomi di riavvio improvviso
Dubito... :rolleyes:
gli LC Power sono si "economici" ma buoni e un 850 ha una potenza decisamente superiore a quanto gli serve e non credo per nulla che sia messo in ginocchio da un sistema del genere... gli basterebbe un 550W per andare avanti.
Un 850 e' quanto meno "esagerato" :D :D
tutto puo' essere ma quello lo escluderei...
ma se e' un esemplare sfigato o se si sta danneggiando potrebbe riprovare a mettere l'ocz (se ce l'ha ancora).. nn si sa mai, la potenza dovrebbe essere sufficiente lo stesso
Thunder01
19-03-2007, 22:45
salve raga
messo su l'X2 3800+ e sn molto contento...dopo un ora di utilizzo tranquillo e variegato con stress al 50% sono a 36 gradi di temp con lo zerotherm btf90 e ho avuto un freeze di sistema
mi devo preoccupare? premetto che nn ho installato i driver AMD per adesso...
=3dS= Mayo
20-03-2007, 07:15
Rieccomi ....
ieri sera non sono riuscito a far prove.... avevo ospiti...:(
Stamattina ho lanciato 3 ore di orthos... vediamo che è successo quando torno a casa...
La Vga dopo un aquamark è a 60 gradi... non mi sembra molto dato che in idle sta a circa 50/48 gradi...
Ho già fatto prove con l'alimentatore "vecchio" OCZ 520w ... stessi problemi...
Temperature... potrebbero essere ma non credo che prima fossero + basse...
A sto punto posso provare o ad alzare i voltaggi (non so se serva non sono in OC) per ora ho messo +0,1 su tutto e cpu a 1.35 x104%... posso fare + 0.2? :confused: mi sembra esagerato...
Oppure devo pensare sia la CPU o la Mobo incompatibile... ormai sono abb. stufo... se stasera fa ancora storie rimonto in 4000+ e vediamo se tutto torna a funzionare come prima...:muro:
Rieccomi ....
ieri sera non sono riuscito a far prove.... avevo ospiti...:(
Stamattina ho lanciato 3 ore di orthos... vediamo che è successo quando torno a casa...
La Vga dopo un aquamark è a 60 gradi... non mi sembra molto dato che in idle sta a circa 50/48 gradi...
Ho già fatto prove con l'alimentatore "vecchio" OCZ 520w ... stessi problemi...
Temperature... potrebbero essere ma non credo che prima fossero + basse...
A sto punto posso provare o ad alzare i voltaggi (non so se serva non sono in OC) per ora ho messo +0,1 su tutto e cpu a 1.35 x104%... posso fare + 0.2? :confused: mi sembra esagerato...
Oppure devo pensare sia la CPU o la Mobo incompatibile... ormai sono abb. stufo... se stasera fa ancora storie rimonto in 4000+ e vediamo se tutto torna a funzionare come prima...:muro:
1) se hai provato a sostituire l'ali e ci sono gli stessi problemi: non e' quello
2) se hai provato a sostituire la ram e ci sono gli stessi problemi: non e' quella
l'unica cosa che ti resta da fare e' sostituire la cpu :boh: pero' se dopo 3 ore di orthos non ci sono problemi un sospetto sulla vga ce l'ho. Tieni conto che l'acquamark e' troppo "corto" per dare una sicurezza... per "scaldarla" bene ci dovresti far girare qualche sequenza demo tipo quella che c'era di doom3 per almeno 5-6 volte e vedere (se non si pianta) che temp raggiunge... perche' anche i 3dmark hanno la parte che fa lavorare la cpu in cui la vga si raffredda un pochino... male che vada cmq se dopo 5-6 3dmark si pianta (i 3dmark sono meno pesanti per la cpu di 3 ore di orthos :) ) moooolto probabilmente e' un problema di vga...
ciao
giuseppesole
20-03-2007, 07:55
Prova a downclockare la CPU.
=3dS= Mayo
20-03-2007, 08:15
su 2 cose sono abbastanza sicuro:
-la Ram non è (provate 3 tipi diversi)
-l'alim. non è (provati 2)
incerto su:
-Vga ... se dovessi scommetterci scommetterei che va benissimo: con il 4000+ giocavo a GRAW per 3 ore di fila... tutto quasi a palla, 1280x1024 nessun problema fino al cambio cpu!! Cmq. non si sa mai...
-CPU ... sarebbe bella sfiga... ma mi suona strano... cmq. vedremo cosa è successo al rientro a casa...
-Mobo... dovrebbe funzionare bene dato che con il 4000+ girava benissimo... ma potrebbe avere problemi con l' FX60 ....
-Temperature... altine di sicuro... ma non penso al limite tanto da causare riavvii...
-Voltaggi... ?? (sono a default con tutto)
-mmhhhh non possono essere i nuovi driver 7.2 di ATi/Amd vero??
su 2 cose sono abbastanza sicuro:
1) -la Ram non è (provate 3 tipi diversi)
2) -l'alim. non è (provati 2)
incerto su:
3) -Vga ... se dovessi scommetterci scommetterei che va benissimo: con il 4000+ giocavo a GRAW per 3 ore di fila... tutto quasi a palla, 1280x1024 nessun problema fino al cambio cpu!! Cmq. non si sa mai...
4) -CPU ... sarebbe bella sfiga... ma mi suona strano... cmq. vedremo cosa è successo al rientro a casa...
5) -Mobo... dovrebbe funzionare bene dato che con il 4000+ girava benissimo... ma potrebbe avere problemi con l' FX60 ....
6) -Temperature... altine di sicuro... ma non penso al limite tanto da causare riavvii...
7) -Voltaggi... ?? (sono a default con tutto)
-mmhhhh non possono essere i nuovi driver 7.2 di ATi/Amd vero??
1) concordo
2) concordo
3) ma cosa e' GRAW? :fagiano: cmq il cambio cpu fa pompare di piu' anche la VGA e NON E' UN CRIMINE rimettere i driver ati che usavi quando giocavi per 3 ore... io fino a che non ho problemi non li cambio MAI! ho ancora i 6.9 mi pare...
4) sarebbe una bella sfiga... ma puo' anche succedere...
5) l'unica cosa e' vedere sul 3ad della tua mobo gli altri che hanno fx60 che bios hanno (o se c'e' qualche altra impostazione)
6) la cpu non deve arrivare a 65/70 gradi per me, mentre la vga non deve superare i 90/92. se sei sotto sei a posto
7) per la cpu un +0,1 e' piu' che suff per dare stabilità e non fa danni... per la vga non mi pronuncio...
se cambi i driver fai prima una bella pulizia con drivecleaner pro...
ciao
=3dS= Mayo
20-03-2007, 09:26
Ora cerco il threat della mia DFI e chiedo x Bios.... con fx60 ....
a + tardi x sapere cosa è capitato con l'orthos... sperem...
GRAW= Ghost Recon Advanced Warfighter :-)
Ora cerco il threat della mia DFI e chiedo x Bios.... con fx60 ....
a + tardi x sapere cosa è capitato con l'orthos... sperem...
GRAW= Ghost Recon Advanced Warfighter :-)
Ecco.. a cercare bene qui si trovano moooooolte info (magari da qualcuno che c'e' già passato ;) ) anche perche' so che ci sono parecchissime modifiche che si possono fare alle dfi, e molte ottimizzazioni a seconda della ram, delle cpu ecc.ecc. come ad esempio, in quali slot mettere le ram :D per evitare piantamenti.. (quelli gialli mi pare :confused: )
graw, ah... ok adesso ho capito :D
ciao
=3dS= Mayo
20-03-2007, 10:26
Per le Corsair BH5 come le mie erano meglio quelli arancioni....
cmq. ho provato a cambiare gli slot... nada:(
Ho postato.. vediamo se qualcuno sa darmi qualche info precisa...
abbi fede... se qualcuno sa qualcosa vedrai che te lo dice.
Se invece in problema e' una novità anche per loro... siamo messi malino.
Spero che tu abbia postato il problema e tutti i tentativi già fatti, in modo di dar loro il quadro piu' preciso possibile.
ciao ;)
=3dS= Mayo
20-03-2007, 13:24
a dire il vero ho messo il link a questa discussione, altrimenti avrei fatto un poema.... e qui al lavoro mi viene difficile...
Tornando alle prove...
Fatto orthon o prime che sia...
Pensavo di aver impostato 120 o 180 minuti....
invece arrivo a casa quasi all'una e lo trovo ancora che gira...
5 ore 8 minuti ecc.. lo fermo...
0 warnings 0 errors su entrambe le cpu....
che dite la cpu regge?funge? poi ho subito fatto un super_pi doppio da 32 mega.. ancora tutto okey... (io loop non so come si fa ad impostarlo...)
Secondo voi se x 5 ore di orthon ha resistito... le temperature di cpu e northbridge sono okey?
Che rimane.... la Mobo?? giusto?
ed una nuova installazione di XP sp2... la precedente non mi convince...
Altro??:) :muro:
Che rimane.... la Mobo?? giusto?
ed una nuova installazione di XP sp2... la precedente non mi convince...
Altro??:) :muro:
si secondo me la cpu funge...
ti manca un test serio per la vga...
se crasha prova a cambiare i driver...
se crasha ancora :mad:
dai una mazzata alla mobo :huh:
scherzo, :p ma a sto punto credo che sia una questione di sw (formattone galattico necessario) e installazione di: driver amd, driver video supersicuri e corona del santo rosario in mano...
piu' in là non saprei... :boh:
e vediamo se qualcuno nell'altro 3ad ti dice qualcosa.
ciao ;)
=3dS= Mayo
20-03-2007, 13:57
Stasera metto BIOS nuovo... (consigliatomi sul post messo x DFI) e vediamo che succede... con driver video "vecchi"!!
Per nuova installazione su un sata che ho da parte attendo week-end...
Incrocio tutto quello che posso ....:D
Io ti consiglio di formattare, ormai hai fatto tutte le prove hardware del case e pare non ci siano problemi. E poi questo problema te lo da solo con GRAW o anche con altri giochi?
=3dS= Mayo
20-03-2007, 15:43
Io ti consiglio di formattare, ormai hai fatto tutte le prove hardware del case e pare non ci siano problemi. E poi questo problema te lo da solo con GRAW o anche con altri giochi?
Di giochi ho solo GRAW perchè è l'unico che ho tempo di giocare con gli amici del clan =3dS= :)
Il Formattone insieme a prova bios nuovo sono le ultime 2 cose che provo prima del lancio dalla finestra....:D si fa x dire...
... test serio per VGA ?? cosa quale? Magari non troppo pesante da ascaricare dato che viaggio con isdn ....
Di giochi ho solo GRAW perchè è l'unico che ho tempo di giocare con gli amici del clan =3dS= :)
Il Formattone insieme a prova bios nuovo sono le ultime 2 cose che provo prima del lancio dalla finestra....:D si fa x dire...
... test serio per VGA ?? cosa quale? Magari non troppo pesante da ascaricare dato che viaggio con isdn ....
Mah sicuro che non sia il gioco a scaxxare? Magari per qualche incompatibilità con qualche driver...io una prova con un gioco diverso la farei.
I test seri per la vga, oltre ai vari 3dmark, sono i giochi...c'è poco da fare, quindi ti consiglio di provarne altri. ;)
=3dS= Mayo
20-03-2007, 16:28
Quello che ti posso dire di questo gioco è che ci ho giocato per un anno intero e per 2/3 ore consecutive 3 volte a settimana con lo stesso identico hardware, ora ho cambiato solo la CPU, da AMD 4000+ sandiego a FX60.... null'altro...
E mai ho avuto un problema!:eek:
Ora ho messo stesso Ali, stessa ram, ecc ecc, solo l'FX60 invece del 4000+ e non funge + ...
Direi che almeno strano lo è, no??
Quello che ti posso dire di questo gioco è che ci ho giocato per un anno intero e per 2/3 ore consecutive 3 volte a settimana con lo stesso identico hardware, ora ho cambiato solo la CPU, da AMD 4000+ sandiego a FX60.... null'altro...
E mai ho avuto un problema!:eek:
Ora ho messo stesso Ali, stessa ram, ecc ecc, solo l'FX60 invece del 4000+ e non funge + ...
Direi che almeno strano lo è, no??
Ma infatti io non ho parlato di hardware, ma di incompatibilità legate al software o a qualche driver col gioco. ;)
lo stesso identico hardware, ora ho cambiato solo la CPU, da AMD 4000+ sandiego a FX60.... null'altro...
ho trovato una recensione della scheda e tra le caratteristiche del supporto cpu c'è scritto "Athlon64FX/Athlon64/Sempron"
ora non è indicato Athlon64 x2..come invece è riportato su altre schede madri..
Potrebbe non supportare cpu dualcore..
Gli athlonFX ci sono anche singlecore.
Ora tu avevi un 4000+ singlecore e andava bene, hai messo su una cpu dualcore e hai problemi..:rolleyes:
ali non è, la ram non è , la vga non dovrebbe essere...rimane solo una cpu (forse, dovresti provare con un athlonFX singlecore) con il dubbio che non sia supportata bene.
Non è raro trovare schede madri al top che non supportano cpu dualcore..
Ho la stessa mobo (non sono l'unico) e un dual core...nessun problema. Quindi non è questione di incompatibilità, la ultra-d supporta i dual core. ;)
=3dS= Mayo
21-03-2007, 07:58
Il Bios 704-2BTA purtroppo non ha dato esiti migliori del precedente bios...
un po' ci speravo... cmq. ho notato che neanche questo riconosce la cpu come FX60 ... credo lo facesse solo il 623-3 che ho provato (se ricordo bene il numero)
Ora sto formattando l'HD sata ed installando tutto new...
Vedete un po' qui cosa mi hanno detto sul sito di GR.NET a proposito dell'optimizer:
---Known Issues---
* Using AMD Dual-Core Optimizer while running on ATI Radeon Xpress on-board graphics will cause system to lock up while running HCT stress test. The problem has been identified as an ATI graphics driver issue, and an updated version of the ATI graphics driver will be available sometime in thefuture to remedy this problem.
* Reports of Blue Screen crash when used with MS Hotfix from KB Article 896256.
* Going into “Gaming Mode” in Windows Vista will create a “cmd” window briefly.
---System Requirements---
* Microprocessor: AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core Processors
NON ho capito bene se vale x tutte le mobo o cos'altro... a voi che sembra???
Il Bios 704-2BTA purtroppo non ha dato esiti migliori del precedente bios...
un po' ci speravo... cmq. ho notato che neanche questo riconosce la cpu come FX60 ... credo lo facesse solo il 623-3 che ho provato (se ricordo bene il numero)
Ora sto formattando l'HD sata ed installando tutto new...
Vedete un po' qui cosa mi hanno detto sul sito di GR.NET a proposito dell'optimizer:
---Known Issues---
* Using AMD Dual-Core Optimizer while running on ATI Radeon Xpress on-board graphics will cause system to lock up while running HCT stress test. The problem has been identified as an ATI graphics driver issue, and an updated version of the ATI graphics driver will be available sometime in thefuture to remedy this problem.
* Reports of Blue Screen crash when used with MS Hotfix from KB Article 896256.
* Going into “Gaming Mode” in Windows Vista will create a “cmd” window briefly.
---System Requirements---
* Microprocessor: AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core Processors
NON ho capito bene se vale x tutte le mobo o cos'altro... a voi che sembra???
Dovrebbe voler dire che se tu hai una mobo che ha un chipset ati Xpress (tipo l'Xpress 3200) e una cpu Amd 64 x2 (il tuo fx dual core e' la stessa cosa) quando metti sotto stress il sistema cpu/ram/chipset puo' andare in blocco (BSOD=Blue Screen Of Death), soprattutto se usi la Hotfix M$ KB 896256 (e' la fix postata in prima pagina??? :confused: ) e questo e' dovuto alla parte che riguarda i driver video della scheda video compresa nel chipset...
quindi tu hai un chipset ati?? mi pare di no
non riguarda le schede video ati discrete (intendo, non comprese nel chipset :fagiano:) scusa il discorso contorto ma oggi ho pochissimo tempo...
ciao
=3dS= Mayo
21-03-2007, 09:29
credo di aver capito...
ora, dato che a Casa ho anche una DFI UT CFX3200 chipset ULI fa parte di quelle con probabili problemi? Giusto?:confused:
credo di aver capito...
ora, dato che a Casa ho anche una DFI UT CFX3200 chipset ULI fa parte di quelle con probabili problemi? Giusto?:confused:
non credo... la notizia che hai riportato parlava di mobo con chipset Ati ma SCHEDA VIDEO ON BOARD quindi la cosiddetta "scheda video integrata".
e la dfi che dici tu non ce l'ha...
deve esserci un problema con i driver video quando devono dialogare con il chipset direttamente. Se invece sono i driver standard per la scheda video (come la tua) non dovrebbero esserci problemi.
sulla tua attuale mobo hai NF4 quindi non hai il problema segnalato dalla news...
che driver usi per nf4???
hai letto qui???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665
=3dS= Mayo
21-03-2007, 16:53
grazie.. vado a vedere....:)
Thunder01
21-03-2007, 23:24
salve a tutti
voglio chiedervi qualche delucidazione: ho installato il mio X2 nella config in sign e tutto va bene...salvo due cose.
Ho messo i driver AMD e ad un certo punto il pc si è spento di punto in bianco. Ho messo gli optimizer e dopo un pò si è di nuovo spento. Sembra quasi che vada in base a core temp che nn riesce a leggere bene le temperatire e le frequenze. A questo punto disabilito il cool'n'quiet e si spegne ugualmente.
Ho una voce cool'n'quiet anche nel BIOS. Deve essere abilitata o no secondo voi? e se la abilito poi posso tirarlo un pò oppure no?
Secondo voi da cosa può essere portato questo spegnimento completamente casuale?
=3dS= Mayo
22-03-2007, 07:07
Thunder il tuo post mi ha fatto venire in mente che potrei provare a disabilitare nel Bios la voce che da allarme o resetta (non ricordo) quando la cpu arriva a 70 gradi... che faccia davvero una lettura errata con un x2 !!??
Il cool'nd quit perchè funzioni a dovere credo debba essere abilitato anche da bios no?
Se overclokki ed usi c&q potresti avere problemi....;)
Unico consiglio che posso darti è:
Prova a levare gli Optimizer ed a mettere la patch ita di cui si parla in prima pagina... seguendo tutte le istruzioni...
Per la cronaca...
io ho attivato da bios il C&Q (perche' altrimenti rmclock non mi funzionava :boh:)
io ho i driver amd per dual core
io uso rmclock (e ho settato la schermata sua, che fa da optimizer)
io sono in oc (bus a 220, per cui vado da 1100 a 2420) in daily use
non ho la patch M$
tempo fa avevo l'optimizer di AMD e avevo molti bsod (uno al giorno... :( )
poi leggendo in sto 3ad l'ho tolto... (ancora bsod)
pochi giorni fa ho messo quello di RMclock e da allora 1 bsod solo :-/
non so...
non capisco se deriva dalla mancanza della patch M$ o dal fatto delle variazioni di freq comandate da RMclock...
tenete presente che 2 giorni fa ho lanciato orthos sia per cpu che per cpu+ram e nessun errore.... (lanciati entrambi per un'oretta...)
quindi se la freq e' stabile (anche alta) non ci sono probl... quando invece cambia (tipo alla partenza di un gioco) a volte bsod...
mah... cmq me lo tengo così ;) (o al massimo provo a regolarlo a mano quando e' ora...)
ciao
salve a tutti
voglio chiedervi qualche delucidazione: ho installato il mio X2 nella config in sign e tutto va bene...salvo due cose.
Ho messo i driver AMD e ad un certo punto il pc si è spento di punto in bianco. Ho messo gli optimizer e dopo un pò si è di nuovo spento. Sembra quasi che vada in base a core temp che nn riesce a leggere bene le temperatire e le frequenze. A questo punto disabilito il cool'n'quiet e si spegne ugualmente.
Ho una voce cool'n'quiet anche nel BIOS. Deve essere abilitata o no secondo voi? e se la abilito poi posso tirarlo un pò oppure no?
Secondo voi da cosa può essere portato questo spegnimento completamente casuale?
scusami ma non va tutto bene allora... :p
consiglio: metti i driver amd e lascia stare l'optimizer amd (non serve a niente, WIN XP controlla già 2 core). Se pensi che il probl sia la temp... da bios disattiva il controllo temp (ed eventualmente il C&Q) e controlla con un programmino da windows che temp ti fa...
in ogni caso ricorda che devi impostare il c&q anche da S.O. altrimenti non fa niente...
e per overcloccare leggi qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264&highlight=cool
che e' meglio... se non lo hai già fatto ;)
ciao
Thunder01
22-03-2007, 08:22
scusami ma non va tutto bene allora... :p
consiglio: metti i driver amd e lascia stare l'optimizer amd (non serve a niente, WIN XP controlla già 2 core). Se pensi che il probl sia la temp... da bios disattiva il controllo temp (ed eventualmente il C&Q) e controlla con un programmino da windows che temp ti fa...
in ogni caso ricorda che devi impostare il c&q anche da S.O. altrimenti non fa niente...
e per overcloccare leggi qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264&highlight=cool
che e' meglio... se non lo hai già fatto ;)
ciao
grazie toniz ;)
quel post non lo avevo ancora letto ma so già tutto :)
Ho smanettato un po nel BIOS e ho visto che non avevo attivato la voce cool'n'quiet:muro: ...quindi l'ho attivata e adesso anche il corecenter e coretemp :stordita: leggono la frequenza correttamente (cosa che prima non succedeva) anche quando scende grazie al cool'n'quiet. Riattivato di conseguenza "min risparmio energia" nel pannello di controllo e adesso tutto sembra funzionare, anche se stasera saprò dirvi di più. Per quanto riguarda le temp sono sui 27-28 gradi in idle e massimo 38 sotto due superpi, quindi ampiamente nella norma.
Per overcloccarlo invece, il cool'n'quiet funziona nello stesso modo? oppure conviene in linea di massima disabilitarlo?
il c&q dovrebbe funzionare solo MIN/MAX non da valori intermedi...
ma mi risulta che funzioni...
molti pero' consigliano RMCLOCK (io lo sto usando anche in OC ma non so se e' causa dei miei problemi... in ufficio uso rmclock senza oc e ZERO problemi) che ti da anche valori intermedi..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936436
prova ad alzare il bus (a mano via bios) e poi vedi :D
ciao ;)
Thunder01
22-03-2007, 09:04
il c&q dovrebbe funzionare solo MIN/MAX non da valori intermedi...
ma mi risulta che funzioni...
molti pero' consigliano RMCLOCK (io lo sto usando anche in OC ma non so se e' causa dei miei problemi... in ufficio uso rmclock senza oc e ZERO problemi) che ti da anche valori intermedi..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936436
prova ad alzare il bus (a mano via bios) e poi vedi :D
ciao ;)
grazie ancora toniz...
se stasera mi resta stabile senza spegnersi :D in fine serata provo rmclock...mai visto come programma ....è difficile da usare? ho letto in aprte la discussione e non sembra difficile.. piu che altro temo che bisogna fare diverse prove per tropvare il miglior compromesso stabilità/prestazioni :)
unica cosa: rmclock ti da la funzionalità di poter attivare valori intermedi cosa che il c'n'q passa o il minimo o il massimo vero? :)
Per quanto riguarda le temp sono sui 27-28 gradi in idle e massimo 38 sotto due superpi, quindi ampiamente nella norma.
Ottime direi, posso chiederti che temp hai nella stanza dove tieni il pc?
grazie ancora toniz...
se stasera mi resta stabile senza spegnersi :D in fine serata provo rmclock...mai visto come programma ....è difficile da usare? ho letto in aprte la discussione e non sembra difficile.. piu che altro temo che bisogna fare diverse prove per tropvare il miglior compromesso stabilità/prestazioni :)
unica cosa: rmclock ti da la funzionalità di poter attivare valori intermedi cosa che il c'n'q passa o il minimo o il massimo vero? :)
e' facile...
si, ti da valori intermedi...
puoi regolare anche il voltaggio... alzandolo e soprattutto diminuendolo ;)
infatti io sto a meno di quanto mi stava a default anche se sto a 2420 anzichè 2200
=3dS= Mayo
22-03-2007, 09:23
Toniz ma per usare RMCLOCK bisogna x forza attivare il c&q da bios o si può lasciare disattivato?
Thunder01
22-03-2007, 09:29
Ottime direi, posso chiederti che temp hai nella stanza dove tieni il pc?
piu o meno sono sui 20-21 °C...lo zerotherm fa bene il suo lavoro :)
e' facile...
si, ti da valori intermedi...
puoi regolare anche il voltaggio... alzandolo e soprattutto diminuendolo
infatti io sto a meno di quanto mi stava a default anche se sto a 2420 anzichè 2200
ottimo direi
dai, stasera faccio qualche prova, prima vedo che non si spenga da solo come faceva ogni tanto (secondo me era colpa del fatto che nel BIOS la voce c'n'q era disabilitata e quindi c'era un conflitto)
poi alzo l'FSB da BIOS, ieri sono già arrivato a 220 con ram in sincrono, ed il vecchio proprietario mi ha detto che i 250 con vcore default li regge quindi ;)
poi installo rmclock e vedo di fare gli stadi intermedi :) sarei già molto c0ontento di avere in stabilità i 250 e poi magari i 270 con vcore aumentato, anche se in quel caso dovrei mettere le ram a 133 e nn credo che rmclock lo possa fare vero?
piu o meno sono sui 20-21 °C...lo zerotherm fa bene il suo lavoro :)
Allora ok, con i miei 23° abbondanti in stanza è normale avare qualche grado in più anche nel pc. :D
c0ontento di avere in stabilità i 250 e poi magari i 270 con vcore aumentato, anche se in quel caso dovrei mettere le ram a 133 e nn credo che rmclock lo possa fare vero?
l'unico modo per settare la ram in asincrono e' via bios... ;)
non c'e' altro modo.
poi si regola di conseguenza, se la metti a 133 e poi alzi il bus... da sola arriverà a 150/155/160/165 a seconda di quanto tiri il tutto.
Stai solo attento che non superi i 200 di tanto, perche' se abbassi la freq della ram e non modifichi a mano i timings, anche questi si abbassano e non riesci ad arrivare alle freq che vuoi.
In sostanza se la mobo ti fa modificare i timings non lasciarli su Auto ma metteli come quando sono a 200, poi metti in asincrono così sei sicuro che anche se superi di un po' i 200 te li tiene (visto che arrivi a 220 tranqui.)
ciao
Thunder01
22-03-2007, 10:37
l'unico modo per settare la ram in asincrono e' via bios... ;)
non c'e' altro modo.
poi si regola di conseguenza, se la metti a 133 e poi alzi il bus... da sola arriverà a 150/155/160/165 a seconda di quanto tiri il tutto.
Stai solo attento che non superi i 200 di tanto, perche' se abbassi la freq della ram e non modifichi a mano i timings, anche questi si abbassano e non riesci ad arrivare alle freq che vuoi.
In sostanza se la mobo ti fa modificare i timings non lasciarli su Auto ma metteli come quando sono a 200, poi metti in asincrono così sei sicuro che anche se superi di un po' i 200 te li tiene (visto che arrivi a 220 tranqui.)
ciao
grazie toniz...ma se guardi la mia sign vedrai che ho delle HiperX che mi rullano fino a 265 in sincrono ;)...
quindi il problema si pone solo se supero quella frequenza..e cerdo che portarlo sino a 265 sia già un bel risultato :D vorrebbe dire 2650 mhz...niente male...
grazie toniz...ma se guardi la mia sign vedrai che ho delle HiperX che mi rullano fino a 265 in sincrono ;)...
quindi il problema si pone solo se supero quella frequenza..e cerdo che portarlo sino a 265 sia già un bel risultato :D vorrebbe dire 2650 mhz...niente male...
azz... :doh:
e' vero... :p
scusate ma sono mooolto incasinato in sti giorni ;)
quindi non serve metterle in asincrono anche se arrivi a 270 se tengono a 265 non vuoi che abbiano margine di 2% in piu'???
le mie ddr400 scrause arrivano a 230 stabili :D
ciao
Domandina: mi son letto il post iniziale e un (bel) po' di post lungo tutto il thread... e dopo un po' mi sono perso :(
Se tutto va bene, sto per venire in possesso di un 3800+ X2, le domande sono (sparate in rapida successione):
1. sono proprio costretto a reinstallare XP? (ricordo che quando su Win2000 Server aggiungevo CPU a server a 2 vie che erano stati installati come "uniprocessor ACPI", in quanto nati con una sola CPU, mi bastava cambiare in "multiprocessor ACPI" da gestione hardware)
2. le patch sono tutte necessarie? (il primo post prima dice che sono consigliate a chi ha problemi, poi che sono obbligatorie per tutti, inoltre leggendo gli ultimi post pare che l'ottimizzazione AMD sia da cestinare)
Ah, dimenticavo, il SistOp è un WinXP Professional SP2 costantemente patchato ;)
Ciao e grazie
Thunder01
22-03-2007, 16:28
Domandina: mi son letto il post iniziale e un (bel) po' di post lungo tutto il thread... e dopo un po' mi sono perso :(
Se tutto va bene, sto per venire in possesso di un 3800+ X2, le domande sono (sparate in rapida successione):
1. sono proprio costretto a reinstallare XP? (ricordo che quando su Win2000 Server aggiungevo CPU a server a 2 vie che erano stati installati come "uniprocessor ACPI", in quanto nati con una sola CPU, mi bastava cambiare in "multiprocessor ACPI" da gestione hardware)
2. le patch sono tutte necessarie? (il primo post prima dice che sono consigliate a chi ha problemi, poi che sono obbligatorie per tutti, inoltre leggendo gli ultimi post pare che l'ottimizzazione AMD sia da cestinare)
Ah, dimenticavo, il SistOp è un WinXP Professional SP2 costantemente patchato ;)
Ciao e grazie
ciao :)
io ho spento, tolto la CPU, messo l'X2 e installato i driver amd per il cool'n'quiet, poi ho messo l'optimizer e ho guadagnato 300 pti nel pcmarko 04 e adesso dovrei essere stabile...:tie: ;)
se tutto va bene, stasera lo tiro su di fsb :D:read:
Domandina: mi son letto il post iniziale e un (bel) po' di post lungo tutto il thread... e dopo un po' mi sono perso :(
Se tutto va bene, sto per venire in possesso di un 3800+ X2, le domande sono (sparate in rapida successione):
1. sono proprio costretto a reinstallare XP? (ricordo che quando su Win2000 Server aggiungevo CPU a server a 2 vie che erano stati installati come "uniprocessor ACPI", in quanto nati con una sola CPU, mi bastava cambiare in "multiprocessor ACPI" da gestione hardware)
2. le patch sono tutte necessarie? (il primo post prima dice che sono consigliate a chi ha problemi, poi che sono obbligatorie per tutti, inoltre leggendo gli ultimi post pare che l'ottimizzazione AMD sia da cestinare)
Ah, dimenticavo, il SistOp è un WinXP Professional SP2 costantemente patchato ;)
Ciao e grazie
per la mia esperienza personale:
1) è meglio
2) in genere è meglio andare per gradi, quindi XPSP2 poi i driver AMD. A questo punto testare la stabilità del pc, se qualcosa non funziona passare ai rimedi del primo post
Ti consiglio di formattare e di installare solo i driver AMD. ;)
Vi ringrazio :)
Cmq, si è ovvio che reinstallando da zero il tutto sia la soluzione ideale (e almeno ora so cosa meterre e cosa no quando lo farò :) ), il mio problema era sapere se la sola brutale sostituzione della CPU e l'installazione di un paio di patch mi avrebbero permesso di avere un sistema funzionante o meno, visto che con due bimbi in giro per casa il tempo non è mai quanto vorremmo :(
...direi che la risposta di Thunder01 mi è di notevole conforto :D
Grazie ancora a tutti
Anche io quando passai al dual core lo feci senza formattare, sostituendo solo la cpu e installando i driver amd...nessun problema. Ovvio però che se formatti è meglio. ;)
no_side_fx
22-03-2007, 18:57
Anche io quando passai al dual core lo feci senza formattare, sostituendo solo la cpu e installando i driver amd...nessun problema
idem
=3dS= Mayo
23-03-2007, 07:34
Toniz ma per usare RMCLOCK bisogna x forza attivare il c&q da bios o si può lasciare disattivato?
Tornando alle prove fatte..
dopo formattone non so per quale strana ragione il gioco ha "resistito" 25/30 minuti prima di resettare il PC ... stavolta al riavvio è apparsa la finestra di winzoz per passare info errore a microsoft... ho provato a farlo e mi da errore di conflitto tra hardware, indirizzo IP ecc... dicendo che si tratta di un driver...
boh??
Ho installato:
WinXP SP 2
Driver NF4 mobo
Framenet 2.0 e altri aggiornamenti microsoft...
Driver X-Fi
Driver ATI 7.2 no CCC ma atitool
Driver modem isdn pci
Gioco GRAW + TeamSpeack2
Dimenticavo.. solo i Driver 1.3.2... di AMD
No Fix no Optimizer... cosa faccio ora?
Metto il FIX?? o meglio di no??
Sapete dirmi perchè con Aquamark faccio 89800 punti invece che 97000 con winzoz vecchio con optimizer ecc ecc che però si riavvia ogni 10 minuti di gioco??!!
Metto RMCLOCK di cui sopra? Ma C%Q va attivato da bios o no??
TY
Tornando alle prove fatte..
dopo formattone non so per quale strana ragione il gioco ha "resistito" 25/30 minuti prima di resettare il PC ... stavolta al riavvio è apparsa la finestra di winzoz per passare info errore a microsoft... ho provato a farlo e mi da errore di conflitto tra hardware, indirizzo IP ecc... dicendo che si tratta di un driver...
boh??
Ho installato:
WinXP SP 2
Driver NF4 mobo
Framenet 2.0 e altri aggiornamenti microsoft...
Driver X-Fi
Driver ATI 7.2 no CCC ma atitool
Driver modem isdn pci
Gioco GRAW + TeamSpeack2
Dimenticavo.. solo i Driver 1.3.2... di AMD
No Fix no Optimizer... cosa faccio ora?
Metto il FIX?? o meglio di no??
Sapete dirmi perchè con Aquamark faccio 89800 punti invece che 97000 con winzoz vecchio con optimizer ecc ecc che però si riavvia ogni 10 minuti di gioco??!!
Metto RMCLOCK di cui sopra? Ma C%Q va attivato da bios o no??
TY
Da quello che leggo posso dirti che
1) togli atitool e metti ATITRAYTOOLS va meglio per la serie 1800/1900
2) il c&q va attivato sia da bios che da win (leggi il link che ho postato poco sopra)
3) i driver video sono "gli ultimi" no??? non sono quelli vecchi con cui non avevi problemi esatto??? io avrei messo quelli :-/
secondo me hai 2 opzioni
a) metti rmclock e attivi il suo optimizer
b) attivi il c&q e basta e non metti optimizer...
toglimi una curiosità... per favore prima di fare tutto questo, anche sei hai tutto aperto in orizzontale, puoi provare a sparare un ventilatore direttamente sulla mobo mentre fai GRAW???
secondo me e' un problema di temp di qualcosa... se con una ventilatore da 30 sparato a 1000 sopra riesci ad arrivare a 1 ora o giù di li allora e' qualche componente che passando dal 4000 all'FX si scalda di piu' e poi ti inchioda tutto...
anche se e' vero che le mobo come la tua tengono fx60 nn puo' essere una revision un po' "tirata per il collo???"
mi spiace per questo tuo lavorazzo... se io fossi te avrei già creato coriandoli con il tutto :mad:
ciao
edit: sai perche' te lo dico??? e' la ripetitività temporale che mi "ingrugna" se succede sempre dopo un tot di tempo sotto sforzo, o e' qualcosa che si scalda o il gioco che dopo un tot si incarta, ma visto che prima lo stesso gioco non aveva problemi per ore e' per forza qualcosa di temp... (non e' che per caso il gioco richieda un patch speciale per i dual core????:eek: )
Thunder01
23-03-2007, 08:18
vi aggiorno...ieri tutto è andato a posto..fatti diversi bench e tutto andato a buon fine...ho i driver AMD e l'optimizer installato...tutto ok...:)
ho scaricato anche rmclock e tramite la guida in rilievo veramente ben fatta stasera provo a fare i vari states :) in effetti se è vero che si comporta meglio meglio usare lui :)
l'unica cosa che vi chiedo è se devo lasciare tutto cm adesso e farlo semplicemente partire oppure se devo disattivare qualcosa...non va mica in conflitto con il risparmio energia di windows?
vi aggiorno...ieri tutto è andato a posto..fatti diversi bench e tutto andato a buon fine...ho i driver AMD e l'optimizer installato...tutto ok...:)
ho scaricato anche rmclock e tramite la guida in rilievo veramente ben fatta stasera provo a fare i vari states :) in effetti se è vero che si comporta meglio meglio usare lui :)
l'unica cosa che vi chiedo è se devo lasciare tutto cm adesso e farlo semplicemente partire oppure se devo disattivare qualcosa...non va mica in conflitto con il risparmio energia di windows?
io l'ho attivato meeeeeesi fa... e non ricordo piu'..
controllo se ho attivato il risparmio energia, ma mi pare di no
ho solo attivato il CeQ da bios altrimenti non mi variava la freq della cpu mi pare... :boh:
DOMANI guardo perche' oggi veramente credo che non ce la faccio :D
ciao
=3dS= Mayo
23-03-2007, 09:51
io l'ho attivato meeeeeesi fa... e non ricordo piu'..
controllo se ho attivato il risparmio energia, ma mi pare di no
ho solo attivato il CeQ da bios altrimenti non mi variava la freq della cpu mi pare... :boh:
DOMANI guardo perche' oggi veramente credo che non ce la faccio :D
ciao
1)dato che del C&Q non mi frega nulla... volevo sapere se con RMCLOCK dovevo attivarlo per forza da bios o se non ce n'è bisogno....??
La guida in rilievo...? dove? :)
2)domanda.. devo mettere la patch/fix win xp ita? x AMD?:confused:
3)sarà perchè non ho l'optimizer che faccio quasi il 10% !!! in meno con aquamark??:confused:
4) ehmmm chedo di avere già atitraytool.. aggiornato...
5) provo anche driver vecchi (6.1 lol)
6)ho un case "vuoto" . chacra(?) con ventolone da 25 cm su un lato.. lo smonto e butto aria sulla mobo! proviamo!
@ TOniz... la voglia di fare un po' di coriandoli ce l'ho! ... fossi sicuro che il tutto funzionerebbe, comprerei una mobo nuova...:(
ty
giuseppesole
23-03-2007, 09:58
Da quello che leggo posso dirti che
1) togli atitool e metti ATITRAYTOOLS va meglio per la serie 1800/1900
2) il c&q va attivato sia da bios che da win (leggi il link che ho postato poco sopra)
3) i driver video sono "gli ultimi" no??? non sono quelli vecchi con cui non avevi problemi esatto??? io avrei messo quelli :-/
secondo me hai 2 opzioni
a) metti rmclock e attivi il suo optimizer
b) attivi il c&q e basta e non metti optimizer...
toglimi una curiosità... per favore prima di fare tutto questo, anche sei hai tutto aperto in orizzontale, puoi provare a sparare un ventilatore direttamente sulla mobo mentre fai GRAW???
secondo me e' un problema di temp di qualcosa... se con una ventilatore da 30 sparato a 1000 sopra riesci ad arrivare a 1 ora o giù di li allora e' qualche componente che passando dal 4000 all'FX si scalda di piu' e poi ti inchioda tutto...
anche se e' vero che le mobo come la tua tengono fx60 nn puo' essere una revision un po' "tirata per il collo???"
mi spiace per questo tuo lavorazzo... se io fossi te avrei già creato coriandoli con il tutto :mad:
ciao
edit: sai perche' te lo dico??? e' la ripetitività temporale che mi "ingrugna" se succede sempre dopo un tot di tempo sotto sforzo, o e' qualcosa che si scalda o il gioco che dopo un tot si incarta, ma visto che prima lo stesso gioco non aveva problemi per ore e' per forza qualcosa di temp... (non e' che per caso il gioco richieda un patch speciale per i dual core????:eek: )
Pure secondo me il problema è di temperatura: io downclockerei la CPU.
1)dato che del C&Q non mi frega nulla... volevo sapere se con RMCLOCK dovevo attivarlo per forza da bios o se non ce n'è bisogno....??
La guida in rilievo...? dove? :)
2)domanda.. devo mettere la patch/fix win xp ita? x AMD?:confused:
3)sarà perchè non ho l'optimizer che faccio quasi il 10% !!! in meno con aquamark??:confused:
4) ehmmm chedo di avere già atitraytool.. aggiornato...
5) provo anche driver vecchi (6.1 lol)
6)ho un case "vuoto" . chacra(?) con ventolone da 25 cm su un lato.. lo smonto e butto aria sulla mobo! proviamo!
@ TOniz... la voglia di fare un po' di coriandoli ce l'ho! ... fossi sicuro che il tutto funzionerebbe, comprerei una mobo nuova...:(
ty
1) rmclock non fa nulla se non c'e' c&q mi pare..
2) secondo me no
3) si (xp gestisce si 2 core ma non "optimized" a occhio :D pero' cmq ne vede 2 e quindi va bene)...
4) occhio Atitool non e' atitray
5) se per la vga e per il gioco andavano bene allora si
6) ecco, perche' temo che sia qualche condensatore o qualche altro componente che scalda non per forza la cpu, ma qualcosa che porta corrente alla stessa...
oddio molta gente ha una mobo con cpu fx e non credo che tutti abbiano problemi, secondo me la rogna non e' la cpu, ma la mobo che la sopporta "a pelo" non tanto da piantarsi subito ma non abbastanza da funzionare "full throttle" per molto tempo...
infatti se tu usi SOLO la cpu (come con orthos) non c'e' probl se metti sotto stress TUTTO allora crack! quindi e' GRAW che e' particolarmente pesante e sfrutta tutto al limite e dopo un po' di tempo (causa temperatura) il sistema si blocca ecco cosa penso :boh: ... se con adeguato raffreddamento ti dura di piu' hai 3 strade
1) mettere un super ventolone sempre :(
2) provare a downclock sempre la cpu (ma ne vale la pena???)
3) cambiare una mobo (e devi fare in fretta perche' non so quante ce ne sono ancora nuove in giro per 939...)
se dura uguale anche con il ventolone... fatti prestare una mobo diversa e nuova... mi spiace.
Prezioso
23-03-2007, 10:32
siccome avevo un problema con splinter cell(andava a rallentatore) dovevo installare l'opti, ma per evitare rogne ho preferito utilizzare quello di rmclock, il problema è sparito, ora vi chiedo, questo opti è definitivo o devo sempre tenere aperto il programma?
siccome avevo un problema con splinter cell(andava a rallentatore) dovevo installare l'opti, ma per evitare rogne ho preferito utilizzare quello di rmclock, il problema è sparito, ora vi chiedo, questo opti è definitivo o devo sempre tenere aperto il programma?
no programma??? no opti .. ;) :D
Prezioso
23-03-2007, 10:45
ma cosa fa sto opti?:D
ma cosa fa sto opti?:D
e chi lo sa :rotfl:
dovrebbe ripartire in modo equo (e solidale :D ) il carico di lavoro tra i 2 core...
cmq io con e senza opti avevo notato una differenza guardando il carico di lavoro da task manager durante un test..
senza optimizer AMD un core era al 100% e l'altro all'80%
con opti 100% entrambi
da quando l'ho tolto e ho messo quello rmclock non ho controllato ma neanche mi si e' piantato. ;) solo 1 volta in 8 giorni quasi un record :asd: rispetto a prima...
cmq ho anche il pc che vorrebbe un formattone ma sono troppo pigro... ho le "immagini" :D
ciao
=3dS= Mayo
23-03-2007, 13:17
Avrei trovato....
ASUS A8N32-sli Deluxe
usata.. da un conoscente...
Mi sa che la provo:(
hai visto cos'ho e non posso che parlarne bene...
cammina ooooooooh se cammina, e' il procio che senza OV non supera i 231 di bus e non voglio cuocerlo...:)
mi basta e avanza per ora...
occhio: niente sli se usi 2 schede ati... mi raccomando.
ciao
ps: così rivendi la tua con il 4000 ;)
se non ti rompe, guarda qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1095649
e vedi quanti hanno una cpu simile alla tua ;)
così ti rendi conto prima... poi se si tratta di provare ormai hai speso parecchio tempo :( un paio d'ora in piu' non fanno la differenza :muro: se te la presta
ciao
=3dS= Mayo
23-03-2007, 14:20
per... guadagnare tempo farei che chiederti se la tua Premium e la Deluxe hanno lo stesso bios (come accade x DFi ultra-d, sli-d e sli-dr ...)
Se sì farei che provare direttamente il tuo.... se mi passi un download...:D
per... guadagnare tempo farei che chiederti se la tua Premium e la Deluxe hanno lo stesso bios (come accade x DFi ultra-d, sli-d e sli-dr ...)
Se sì farei che provare direttamente il tuo.... se mi passi un download...:D
non ci sarebbe problema, se non che non credo proprio che sia uguale...
io ho una A8N sli premium, mentre l'altra e' una A8N32 sli deluxe, dovrebbe cambiare sia il supporto alle linee delle schede video, nonche' la scheda audio e mi pare ci siano dei moduli wireless per la tua che io non ho...
dubito fortemente che siano uguali... e cmq io ho quello scaricato dal sito asus non sarebbe un problema dirti qual'e' se non che non credo vada bene per l'altra.
cerchiamo di non sommare rogne ad altre rogne...:D
cmq c'e' anche il tread della A8N32 sli deluxe sono sicuro... vedi li...
ciao
edit: doppio post (sbagliato per giunta) :doh:
eccolo quà...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031769&highlight=a8n32+sli
ciao
=3dS= Mayo
23-03-2007, 16:23
Toniz.....
che dire.... sei onnipresente .....:)
TY !
Toniz.....
che dire.... sei onnipresente .....:)
TY !
vado a periodi :D
a volte sparisco per giorni... :)
cmq se posso cerco di dare una mano, ma siccome non sono e né mi sento un guru, cerco di indirizzare dove c'e' gente che parla che ne sa piu' di me...
ciao ;)
Thunder01
23-03-2007, 23:23
ragazzi...240 rock solid in sincrono...che bello...sto X2 comincia seriamente a soddisfarmi e soprattutto con c'n'q attivo ;)...quindi temperature basse e consumo ridotto :D
adesso vedo ancora di salire...voglio il sincrono a 250 :D
domani testo rmclock...prevedo piantamenti però :stordita:
=3dS= Mayo
24-03-2007, 07:37
eccolo quà...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031769&highlight=a8n32+sli
ciao
Me l'hanno già venduta..... pazienza....
Ho deciso che prima di spendere altri soldi rispolvero la CFX3200 che ho sul muletto e vediamo che succede con il chipset ULI ...
Ieri sera (x la gioia di mia moglie... :eek: ) ho montato la mobo con xpsp2, driver vari, messi i vecchi x la Ati, lasciato AUDIO della mobo x ora (non ho montato la X-Fi ... in un secondo tempo casomai...).. oggi metto gioco e patch varie...
e vediamo un po'...:doh:
Ah, dimenticavo! ho messo RMCLOCK... ma come si usa? Basta lasciarlo girare x i fatti suoi??:)
ma cosa fa sto opti?:D
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-dual-core-optimizer-per-le-cpu-amd_17907.html :)
Ah, dimenticavo! ho messo RMCLOCK... ma come si usa? Basta lasciarlo girare x i fatti suoi??:)
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702) trovi spiegato tutto passo passo ;)
grazie ezio :)
oggi non sono al pc :p
ciao
salve ragazzi....
ho letto i primi post di febbraio di questa discussione ed ora sono passato agli ultimi in ordine di tempo..... magari il mio dubbio nel mezzo di centinaia di risposte è già stato fugato, però io chiedo lo stesso....
ho um pc con xp sp2 preso a dicembre e sto x cambiare la cpu sempron 3200+ am2 con una athlon x2 5200+....
dovrò fare tutte quelle cose scritte nella guida o prima vedere come va il sistema senza pacth o quant'altro?
grazie e saluti a tutti....
salve ragazzi....
ho letto i primi post di febbraio di questa discussione ed ora sono passato agli ultimi in ordine di tempo..... magari il mio dubbio nel mezzo di centinaia di risposte è già stato fugato, però io chiedo lo stesso....
ho um pc con xp sp2 preso a dicembre e sto x cambiare la cpu sempron 3200+ am2 con una athlon x2 5200+....
dovrò fare tutte quelle cose scritte nella guida o prima vedere come va il sistema senza pacth o quant'altro?
grazie e saluti a tutti....
il consiglio è di andare per gradi, formattazione + installazione XPSP2, poi i driver amd e stare alla finestra, se il sistema è stabile ti puoi anche fermare. Al limite usi RmClock che in alcune applicazioni è comodo.
quindi devo formattare tutto?
io l'hard disk con 2 partizioni, una x windows con tutti i programmi e una x tutto il resto....
devo formattare solo quella con windows giusto?
e poi?
con il pc non mi hanno dato il cd di windows....
quindi devo formattare tutto?
io l'hard disk con 2 partizioni, una x windows con tutti i programmi e una x tutto il resto....
devo formattare solo quella con windows giusto?
e poi?
con il pc non mi hanno dato il cd di windows....
Direi che con il PC NON ti han dato Windows ;)
Cmq io ho appena inserito (ieri sera) un 3800+ X2 939 al posto di un 3200+ e non ho dovuto fare nulla :winner:
XP SP2 ha rilevato il dual core e ha installato i driver per il PC multiprocessor ACPI, da quel momento uso due CPU (mi pare in modo equilibrato, non ho fatto test seri) nell'uso quotidiano e in WOW :sofico:
Non ho installato ne l'optimizer AMD ne le varie patch, ma solo i driver per la CPU di AMD.
Ah, e non ho reinstallato il SistOp :D
Speramo bene :sperem:
EDIT: va da se che l'ideale è un reinstallazione da zero (=post formattazione totale) del SistOp... ad averci il tempo :)
=3dS= Mayo
25-03-2007, 16:56
XP SP2 ha rilevato il dual core e ha installato i driver per il PC multiprocessor ACPI, da quel momento uso due CPU (mi pare in modo equilibrato, non ho fatto test seri) nell'uso quotidiano e in WOW :sofico:
Come controllo se il mio XP me li ha installati i driver x multiprocessore ??
DakmorNoland
25-03-2007, 16:57
Come controllo se il mio XP me li ha installati i driver x multiprocessore ??
Pannello di Controllo-->Sistema-->Gestione periferiche
ragazzi ho letto abbastanza il topic e ho seguito le procedura nella prima parte...ma ho un grandissimo dubbio.
Nonostante veda 2 processori etc... sono sempre belli impalettati a 50% del totale.
Ho provato a fare mix con Audition 2 e niente da fare non supera mai il 50%, idem con Photoshop CS2 o Illustrator.
Se mette in encode un divx e abilito il multi thread arriva a 60/70% ma niente di più.
La mia configurazione:
Asus A8N-E Bios 1013
4 banchi da 512 Geil Ultra 3200 ddr
Amd 4400+ Toledo
Non riesco veramente a capire se sono le applicazioni che non ne vogliono sentire di usare tutta la potenza disponibile o cosa :cry:
=3dS= Mayo
25-03-2007, 17:04
Come controllo se il mio XP me li ha installati i driver x multiprocessore ??
Oki, però li mi vede i driver AMD, non di XP ....:)
Oki, però li mi vede i driver AMD, non di XP ....:)
no... ;)
se sotto la voce COMPUTER hai acpi multiprocessore e' windows che li ha caricati...
poi il fatto che hai i driver amd vuol dire che li usa... ma non e' necessario perche' win veda 2 core...
e' necessario che il pc si imposti come acpi multiprocessore altrimenti vede una "cpu" sola...
ciao
=3dS= Mayo
26-03-2007, 07:44
già.. vero, ho visto!:)
anche a me sembra che il dualcore non lo usi mica tanto bene..
anche tipo una scansione antivirus e qualcos'altro è come se ci fosse un core solo. eppure lo vede come acpi multiprocessor
anche a me sembra che il dualcore non lo usi mica tanto bene..
anche tipo una scansione antivirus e qualcos'altro è come se ci fosse un core solo. eppure lo vede come acpi multiprocessor
quello e' una cosa, e se vedi sotto task manager-->prestazioni vedrai i due core (perche' win xp pilota 2 core)...
come li pilota??? bene??? male???
non in modo ottimale forse e quindi usate l'optimizer (o melgio quello di rmclock che a me che occo ha dato molti meno problemi...)
io CREDO che funzioni così :stordita:, senza ottimizzazioni avevo un po' di disparità tra i due core, con un qualche optimizer il carico e' molto piu' equilibrato, entrambi salgono o calano quasi assieme...
tranne che nel caso che si lanci UN superpi, in quel caso solo un core lavora... sia chiaro vero? :D
dipende anche da appilcazioni si usano, quindi, se usi un antivirus che lavora con un solo core e' logico che la cosa sia così ;)
Da quello che vedo questa patch alla fine non serve a nulla :O :O :O http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/AMDDualCoreOptimizer/pag1.asp
a parte che appena metti la cpu dualcore windows installa subito la patch se hai windows xp 32bit sp2, mentre va installata se usi la versione 64bit..
cmq si, non è che cambia molto, forse rende il sistema più stabile..
anche a me sembra che il dualcore non lo usi mica tanto bene..
anche tipo una scansione antivirus e qualcos'altro è come se ci fosse un core solo. eppure lo vede come acpi multiprocessor
Una scansione antivirus genera una intensa attività del disco, è più che normale avere un rallentamento se anche gli altri programmi devono accedere al disco, il dual core aiuta poco o nulla in questi casi.
Salvatore17
31-03-2007, 09:47
Per chi ha Vista cosa deve fare, può ugualmente installare i driver x2?
Grazie
mi sembra che vista supporti decisamente meglio il dualcore rispetto a XP, a parità di processi e thread in corso, va molto meglio..
davide brigante
31-03-2007, 20:25
Ciao a tutti ragazzi!Ho cambiato il procio,dal 3200 venice a un 3800 dual core.Sembrerebbe tutto ok solo che speedfan segnala VcoreA=1,38V mentre VcoreB=2,54V è preoccupante? premetto che ho solo disinst i vecchi driver del venice e messo i nuovi.Tutto sembra andar bene,ho passato anche un'ora di orthos(era per vedere le temperature).Ps da bios ho impostato manualmente ilo vcore a 1,35V...ditemi voi
JohnPetrucci
31-03-2007, 20:28
Ciao a tutti ragazzi!Ho cambiato il procio,dal 3200 venice a un 3800 dual core.Sembrerebbe tutto ok solo che speedfan segnala VcoreA=1,38V mentre VcoreB=2,54V è preoccupante? premetto che ho solo disinst i vecchi driver del venice e messo i nuovi.Tutto sembra andar bene,ho passato anche un'ora di orthos(era per vedere le temperature).Ps da bios ho impostato manualmente ilo vcore a 1,35V...ditemi voi
Credo si tratti di un errore di rilevamento da parte di speedfan, non dovresti avere preoccupazioni, tieni presenti i dati di voltaggio del bios e non quelli di speedfan.
JohnPetrucci
31-03-2007, 20:30
mi sembra che vista supporti decisamente meglio il dualcore rispetto a XP, a parità di processi e thread in corso, va molto meglio..
Concordo, l'ho notato anch'io, ma con i Core 2 duo a quanto pare Xp ha qualche problemino in meno in tal senso.
Prezioso
01-04-2007, 02:06
Da quello che vedo questa patch alla fine non serve a nulla :O :O :O http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/AMDDualCoreOptimizer/pag1.asp
bhe si, come detto può rendere il pc + stabile con certe applicazioni che non vanno a notte con i dual core, io consiglio cmq l'opti di rmclock....siccome ad alcuni può dare problemi l'opti AMD, e una volta installato non si può disattivare, meglio rmclock....ad esempio giochi a splinter cell da che ha il problema della velocità -x2? avvii rmclock, giochi e poi magari togli l'opti una ovlta uscito dal gioco......
davide brigante
01-04-2007, 11:00
Credo si tratti di un errore di rilevamento da parte di speedfan, non dovresti avere preoccupazioni, tieni presenti i dati di voltaggio del bios e non quelli di speedfan.
anche everest mi porta quel dato ma lo chiama "V Aux" cmq tutto sembrerebbe andar bene...posso stare tranquillo? Ps il bios porta un solo Vcore...quello giusto
JohnPetrucci
01-04-2007, 11:33
Si, non preoccuparti, puoi stare tranquillo, il bios è normale che porti un solo valore di vcore, che poi è lo stesso che viene erogato ad entrambi i core, ovviamente.
davide brigante
01-04-2007, 11:55
Si, non preoccuparti, puoi stare tranquillo, il bios è normale che porti un solo valore di vcore, che poi è lo stesso che viene erogato ad entrambi i core, ovviamente.
posto uno screen così magari mi dici se c'è qualcosa di anomalo
http://img390.imageshack.us/img390/5779/x238002400mhzst7.jpg
ps. grazie per l'interessamento
JohnPetrucci
01-04-2007, 12:54
posto uno screen così magari mi dici se c'è qualcosa di anomalo
http://img390.imageshack.us/img390/5779/x238002400mhzst7.jpg
ps. grazie per l'interessamento
Ti ripeto speedfan non è perfetto, deve girare su tantissime schede madri differenti e da i numeri a volte, considera che a me rileva una ventola che gira a 13.000 rpm, che sinceramente vede solo lui.....:O
Tra l'altro anche a me da 2 voltaggi differenti per core 1 e 2, inutile dirti che non ci faccio affidamento sui numeri che da sto programma.
Quindi stai tranquillo ;) , installati piuttosto everest e vedi che dati ti rileva.
Per chi ha Vista cosa deve fare, può ugualmente installare i driver x2?
Grazie
No, non vanno installati driver al momento.
Salvatore17
01-04-2007, 19:24
Toc...
Salvatore17
01-04-2007, 23:40
li ho installati senza rilevare problemi
Hellrazer
04-04-2007, 11:00
salve vorrei fare una domanda:
ma è normale che facendo super pi o qualunque altro programma che controlla la stabilità del procio uno sia + lento??
c'è un rimedio??
io ho installato solo i driver e l'opti di amd perchè pensavo di risolvere sto problema...ma nada
ps sono in overclock come in sign
oddio dipende da "quanto" piu' lento ;)
quando avevo fatto le prove col mio c'era una differenza di si e no 1-2 centesimi neanche...per quello da 1 mega, per quello da 32 era un po' di piu'..
adesso non ho lo screen sottomano, ma credo che vada bene.
Se invece si parla di secondi anche per quello da 1 mega la cosa non va bene...
magari dicci i valori esatti...
ciao
Hellrazer
04-04-2007, 13:46
non riesco a mettere screenshoot decente spero che con questo si veda
la diff ad 1 mega non è ecessiva però + aumenta il tempo di lavoro
+aumenta la diff
cmq con super pi ad un mega la diff è di 1 sec esatto
non riesco a mettere screenshoot decente spero che con questo si veda
la diff ad 1 mega non è ecessiva però + aumenta il tempo di lavoro
+aumenta la diff
cmq con super pi ad un mega la diff è di 1 sec esatto
si e' normale che piu' tempo lavora piu' differenza c'e'...
cmq stasera controllo i miei test e ti dico quanto usciva a me...
ma non credo che il tuo valore sia anomalo ;)
2-3 decimi differenza per 2 superpi da 1 mega
circa 20 secondi per 2 superpi da 32 mega...
questi sono i miei dati.
ciao
Hellrazer
04-04-2007, 19:47
ti rigrazio molto
io invece circa un sec su superp 1 mega e non so quanto su 32 perchè non ho il coraggio di farlo!
ma a questo punto la domanda è:
VA BENE LO STESSO??:help:
e se la risposta fosse negativa:
che posso fare?? è grave??:confused:
cosa comporta questo sfasamento??
provero un superp a 32 se la differenza è troppo evidente provo a tirare neno il procio
grazie ankora
secondo me non e' per nulla grave ;)
se guardi sul tread del superpi secondo me anche gli altri sono così
ci sono i programmi che girano in background secondo me che pesano diversamente su un core o su un altro.
se su quello da 1 mega avessi 5 secondi di differenza si, sarebbe grave. Ma il tuo caso non penso per nulla che crei problemi :D
ciao veneto. :)
Hellrazer
05-04-2007, 11:25
ok! grazie 1000 darò volentieri un occhiata
cmq ho provato a fare il superpi a 8 mega e sono solo 5 sec di lasco me ne aspettavo di +.supponevo anke io che avessero un carico di lavoro diverso cmq speravo che l'opti lo dividesse meglio invece metterlo o no non cambia nulla.
anche con orthos ho disparità fra le 2 cpu, ma non so quantizzarla(circa dopo un ciclo completo di tortura ram e cpu un dei due proci è in ritardo di un singolo test)
cmq se avete qualche notizia sarò ben lieto di leggerla.
grazie.
Salve ho un problema. Ho provato a fare partire due superpi 1mb contemporaneamente ma il secondo che faccio partire mi da una schermata di errore (not convergent in sqr05)...uno solo me lo fa in 41s non è un po' troppo? ho installato solo i driver amd non l'opti perchè mi dava problemi...
Salve ho un problema. Ho provato a fare partire due superpi 1mb contemporaneamente ma il secondo che faccio partire mi da una schermata di errore (not convergent in sqr05)...uno solo me lo fa in 41s non è un po' troppo? ho installato solo i driver amd non l'opti perchè mi dava problemi...
ti rispondo io :D che ho avuto lo stesso "problema" ;)
se vuoi lanciare 2 superpi, devi metterli in 2 cartelle diverse e trattarli come 2 programmi separati... quindi 2 collegamenti sul dektop ecc.ecc. questo perche' se lanci 2 volte "lo stesso eseguibile" si inchioda dato che creano dei files che andrebbero a essere usati da 2 .exe...
quindi fai 2 cartelle, la prima con superpi1 e la seconda con superpi2 (ad esempio) e fai 2 collegamenti diversi ai 2 relativi exe sul desktop e li lanci da li ;)
chiaro???
mentre per il valore e' effettivamente un po' altino (io con il mio 4200@4600 normalmente) faccio 37/38 mi pare pero' ho il bus a 220 (e quindi la ram a 440) puo' essere quello che fa la differenza... la ram... controlla che non sia settata troppo "rilassata" a seconda delle impostazioni cambia parecchio il risultato.
ciao :)
ti rispondo io :D che ho avuto lo stesso "problema" ;)
se vuoi lanciare 2 superpi, devi metterli in 2 cartelle diverse e trattarli come 2 programmi separati... quindi 2 collegamenti sul dektop ecc.ecc. questo perche' se lanci 2 volte "lo stesso eseguibile" si inchioda dato che creano dei files che andrebbero a essere usati da 2 .exe...
quindi fai 2 cartelle, la prima con superpi1 e la seconda con superpi2 (ad esempio) e fai 2 collegamenti diversi ai 2 relativi exe sul desktop e li lanci da li ;)
chiaro???
mentre per il valore e' effettivamente un po' altino (io con il mio 4200@4600 normalmente) faccio 37/38 mi pare pero' ho il bus a 220 (e quindi la ram a 440) puo' essere quello che fa la differenza... la ram... controlla che non sia settata troppo "rilassata" a seconda delle impostazioni cambia parecchio il risultato.
ciao :)
la ram sono due banchi pc3200 da 200mhz (cpuz mi dice così) in dual channel...scusa l'ignoranza ma bus che vuol dire? è per caso la voce htt? quella ce l'ho a 200mhz...
non è che può essere dovuto al fatto che c'ho il pc un po' intasato o con troppi programmi in background, tipo la rete domestica ecc ecc? è da due anni che non formatto...
il risultato del superpi dipende anche dalla ram..meglio è migliore è il risultato.
da bios cerca la voce relativa al Command Rate e settalo a "1"
non l'ho trovata questa voce...boh...:confused:
rambaldi
14-04-2007, 18:36
Se leggi sull'altro thread vedrai che ho già scritto che ho provato a sostiuire tutti i componenti HW compre sa la mobo senza trovare miglioramenti!!!
Tutto ho cambiato....mobo, procio, ram, HD, ali, vga e tutta la parte software (driver e SO)!!!
ciao, io ho un X2 su una abitKN9 e la ram è kingston 2GB da 667MHz
sto passando le pene dell'inferno, iniziamente non andava assolutamente in dual channel, ho inviato indietro la MB, me l'hanno rimandata uguale, ma il problema c'è ancora. il processore sembrerebbe ok, ma oggi facendo un test con superPI, mi ha dato degli errori.
allora ho formattato e ora sto facendo andare il sistema con un solo banco di RAM, e sto rifacendo il test con superPI, e sembrerebbe andare bene.
che dite devo mettere questo FIX, per risolvere i miei problemi, o sono di altra natura, tipo, incompatibilità abit-kingston?
grazie ciao.
ecco il risultato con superPI:
http://img457.imageshack.us/img457/6018/immaginenk4.jpg (http://imageshack.us)
se hai avuto degli errori prima di togliere un banco di memoria è probabile che tu abbia un modulo difettoso.., ma prima di esserne sicuro doversti fare molte altre prove.
io con la ram difettosa avevo errori anche ad aprire archivi zip o .exe
lazzaro4000
20-04-2007, 15:04
Ciao a tutti. Sono da poco entrato nel mondo "X2" passando da un 3700+
SanDiego ad un X2 4200+ (2 x 512). Ho visto che winnoz l'ha riconosciuto
come nuovo hw.
Ho visto sul sito AMD ed anche su questo forum dell'esistenza di un drv
specifico e di una patch. Vanno installati ?
Devo reinstallare da zero il sistema operativo (sto usando XP SP2 aggiornato) ?
Grazie a tutti
Ciao a tutti. Sono da poco entrato nel mondo "X2" passando da un 3700+
SanDiego ad un X2 4200+ (2 x 512). Ho visto che winnoz l'ha riconosciuto
come nuovo hw.
Ho visto sul sito AMD ed anche su questo forum dell'esistenza di un drv
specifico e di una patch. Vanno installati ?
Devo reinstallare da zero il sistema operativo (sto usando XP SP2 aggiornato) ?
Grazie a tutti
La patch va installata solo in caso di problemi (schermate blu o instabilità generale). Per il resto i drivers amd per il C&Q dovresti già averli.
lazzaro4000
20-04-2007, 15:13
La patch va installata solo in caso di problemi (schermate blu o instabilità generale). Per il resto i drivers amd per il C&Q dovresti già averli.
Cosa vuol dire ?
Che non è necessario scaricare ed installare i drv che ho trovato sul sito
AMD ?
I drv per il C&Q sono gli stessi che avevo gia installato per il "vecchio" 3700+
SanDiego (single core) ?
Ciao e grazie.
Cosa vuol dire ?
Che non è necessario scaricare ed installare i drv che ho trovato sul sito
AMD ?
I drv per il C&Q sono gli stessi che avevo gia installato per il "vecchio" 3700+
SanDiego (single core) ?
Ciao e grazie.
Se intendi l'optimizer meglio non installarlo, a molti ha dato problemi. Per il C&Q si i drivers sono gli stessi.
scusate, forse è già stato detto...
sto per passare a una cpu dual core (5200+ X2)...
windows 2000 (professional) necessita di qulche patch x l'utilizzo di questa cpu? ovviamente sp4. Xè ho visto solamente quella x XP.
grazie!
Franx1508
22-04-2007, 18:36
scusate, forse è già stato detto...
sto per passare a una cpu dual core (5200+ X2)...
windows 2000 (professional) necessita di qulche patch x l'utilizzo di questa cpu? ovviamente sp4. Xè ho visto solamente quella x XP.
grazie!
fai windows update personalizzato e aggiorna tutto l'aggiornabile male non fà.
fai windows update personalizzato e aggiorna tutto l'aggiornabile male non fà.
quello sempre ;)
Avevo però dei dubbi che ci fossero fix da applicare da terze parti
no_side_fx
23-04-2007, 10:58
per aggiornare i driver amd è sufficiente installarli sopra i vecchi oppure è meglio disintallarli prima?
per aggiornare i driver amd è sufficiente installarli sopra i vecchi oppure è meglio disintallarli prima?
Sempre meglio disinstallare i vecchi, anche se aggiornando direttamente non ci sono problemi.
no_side_fx
23-04-2007, 13:43
ok
Ho da poco comprato questo sistema:
Amd - Athlon 64 3800+ X2 (2.0GHZ) BOX - SOCKET AM2 65W
Abit - KN9 Socket AM2
TwinMos - Memoria ram 1GB CL 5 DDR2 PC 667 (PC5300)
ATI - Sapphire - X1950GT 256MB AVIVO HDTV VISTA
Win xp pro sp2
Vorrei sapere se devo installare le patch per i dual core se si quali devo installare
Ho da poco comprato questo sistema:
Amd - Athlon 64 3800+ X2 (2.0GHZ) BOX - SOCKET AM2 65W
Abit - KN9 Socket AM2
TwinMos - Memoria ram 1GB CL 5 DDR2 PC 667 (PC5300)
ATI - Sapphire - X1950GT 256MB AVIVO HDTV VISTA
Win xp pro sp2
Vorrei sapere se devo installare le patch per i dual core se si quali devo installare
ti consiglio di andare per gradi:
prima metti i driver per Amd e se il sistema è stabile ecc. non mettere nien'altro.
ti consiglio di andare per gradi:
prima metti i driver per Amd e vedi se il sistema è stabile ecc. se così è non mettere nien'altro.
i driver per per amd quali soto mettimi un link
i driver per per amd quali soto mettimi un link
qui c'è l'elenco:
http://www.amd.com/gb-uk/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html
qui c'è l'elenco:
http://www.amd.com/gb-uk/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html
quelli da scaricare sn questi:
AMD Dual-Core Optimizer
quelli da scaricare sn questi:
AMD Dual-Core Optimizer
i driver sono questi:
AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (x86 and x64 exe) 1.3.2.16 - Allows the system to automatically adjust the CPU speed, voltage and power combination that match the instantaneous user performance need. Download this Setup Installation program (EXE) to automatically update all the files necessary for installation. This package is recommended for users whom desire a graphical user interface for installation. This .EXE driver is a user friendly localized software installation of the driver designed for end-users. This driver supports AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core processors on Windows XP SP2, Windows 2003 SP1 x84 and x64 Editions.
non viene detto niente circa 939/AM2, penso sia indifferente, sempre X2 64 sono.
al posto dell'optimizer puoi usare questo programma:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2285.html
ma questi driver danno qualcosa in più in termini di prestazioni
ma questi driver danno qualcosa in più in termini di prestazioni
Sembra di no.
cyberwater
26-04-2007, 15:05
Salve ragazzi non so se sono nella discussione giusta e se non lo sono mi scuso in partenza...
Volevo porre una domanda abbastanza semplice credo... volevo sapere se esiste un qualche programma per gestire i 2 core in modo indipendente cioè se voglio caricare un processo sun un core piutosto che che questo venga eseguito contemporaneamente su tutti e 2... in pratica mi interessava caricare i processi in modo separato a piacere mio:mc:
Salve ragazzi non so se sono nella discussione giusta e se non lo sono mi scuso in partenza...
Volevo porre una domanda abbastanza semplice credo... volevo sapere se esiste un qualche programma per gestire i 2 core in modo indipendente cioè se voglio caricare un processo sun un core piutosto che che questo venga eseguito contemporaneamente su tutti e 2... in pratica mi interessava caricare i processi in modo separato a piacere mio:mc:
puoi farlo sessione per sessione assegnando l'affinità dei processi esclusivamente ad uno o a all'altro core, solo che al riavvio succesivo dovrai farlo di nuovo :(
cyberwater
26-04-2007, 15:26
puoi farlo sessione per sessione assegnando l'affinità dei processi esclusivamente ad uno o a all'altro core, solo che al riavvio succesivo dovrai farlo di nuovo :(
capito però non ho capito come:muro: mi potresti dare una mano se nn disturbo troppo??
puoi farlo sessione per sessione assegnando l'affinità dei processi esclusivamente ad uno o a all'altro core, solo che al riavvio succesivo dovrai farlo di nuovo :(
Con questo (http://www.robpol86.com/Pages/imagecfg.php) puoi farlo permanentemente.
Con questo (http://www.robpol86.com/Pages/imagecfg.php) puoi farlo permanentemente.
:doh: vero, ne aveva già parlato Torpedo, ma non l'ho mai usato.
cyberwater
27-04-2007, 13:50
:doh: vero, ne aveva già parlato Torpedo, ma non l'ho mai usato.
Grazie tante a tutti :D
no_side_fx
27-04-2007, 14:05
quelli da scaricare sn questi:
AMD Dual-Core Optimizer
:confused: l'optimizer non era quello da evitare come la peste?
si, a me mi ha dato più noia che altro...
:doh: vero, ne aveva già parlato Torpedo, ma non l'ho mai usato.
Io si, l'ho usato per far funzionare regcleaner 4.3, che ha qualche problema con i sistemi smp in generale.
carmine83
03-05-2007, 07:23
ragazzi ma queste patch bisogna ancora istallarle???
io posseggo un x2 e uso sia xp che vista secondo voi sono essenziali?
ragazzi ma queste patch bisogna ancora istallarle???
io posseggo un x2 e uso sia xp che vista secondo voi sono essenziali?
No servono solo se hai problemi di stabilità, altrimenti puoi farne a meno.
carmine83
03-05-2007, 10:38
emmm il mio problema è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16973033&posted=1#post16973033
schermate blu memory management e non riesco a capire a cosa attribuirlo
emmm il mio problema è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16973033&posted=1#post16973033
schermate blu memory management e non riesco a capire a cosa attribuirlo
Da quel che ho letto kalius potrebbe aver ragione riguardo al blocco dei 30 giorni, il problema potrebbe derivare da quello.
carmine83
03-05-2007, 10:52
no e ti spiego il perchè il problema lo dava anche prima di mettere il blocco
salve,avrei un problemuccio che non so come risolvere...da quando ho sostituito una mobo asrock dual vsta 939 con una asus a8r-mvp in oc ho notato che la frequenza del procio a volte e' sballata.cioe' dovrebbe essere 235x11=2.59 ma a volte accendo il pc e mi ritrovo 1.7,2.4,1.9,ecc...il cool and quiet e' disabilitato,non ho installato asus probe e asus cool and quiet,non ho rimesso l amd optimizer..cosa potrebbe essere?avete consigli da darmi?
please!:D
Potrebbe essere difettosa la batteria della mobo, gli altri settaggi del bios restano come li hai impostati?
JohnPetrucci
09-05-2007, 12:54
salve,avrei un problemuccio che non so come risolvere...da quando ho sostituito una mobo asrock dual vsta 939 con una asus a8r-mvp in oc ho notato che la frequenza del procio a volte e' sballata.cioe' dovrebbe essere 235x11=2.59 ma a volte accendo il pc e mi ritrovo 1.7,2.4,1.9,ecc...il cool and quiet e' disabilitato,non ho installato asus probe e asus cool and quiet,non ho rimesso l amd optimizer..cosa potrebbe essere?avete consigli da darmi?
please!:D
Io con Asus e le sue mobo ho avuto brutte esperienze, lo ritengo il marchio più sopravvalutato (e a torto) di sempre, per le schede madri almeno.
Paradossalmente la Asrok che avevi prima, pur essenso di produzione Asus sembra dare maggiori garanzie.
Potrebbe essere difettosa la batteria della mobo, gli altri settaggi del bios restano come li hai impostati?
si,i settaggi ad ogni riavvio sono sempre quelli che imposto io...la cosa "curiosa e' che la frequenza di oc a volte viene riconosciuta e a volte invece controllando semplicemente da proprieta di risorse del sistema e' ridotta.
ho notato che accendendo il pc,quando mi indica la frequenza giusta,se inizio a giocare a qualcosa e quando esco dal gioco il vpu recover ati indica un errore sulle frequenze della sk video(ati ccc+atitool)anche la frequenza del procio viene abbassata.ma il difetto non avviene se tengo la frequenza del procio a default e il vpu recover indica errori sulle frequenze della sk video....non capisco..
Io con Asus e le sue mobo ho avuto brutte esperienze, lo ritengo il marchio più sopravvalutato (e a torto) di sempre, per le schede madri almeno.
Paradossalmente la Asrok che avevi prima, pur essenso di produzione Asus sembra dare maggiori garanzie.
in effetti mi son sempre trovato bene con la asrock..l ho sostituita con questa asus perche' avevo problemi di prestazioni all x1950xt.pero' ora ho sto difetto di frequenze...ora appena ho acceso il pc mi ha indicato un errore sulla cpu fan(cpu qfan attivato su zalman 7000b collegato senza regolatore) e la frequenza riportata era 1.93 :confused:
A questo punto mi viene da pensare anche al bios, hai controllato se ci sono aggiornamenti sul sito Asus?
Non credo che la vga possa far cambiare la frequenza della cpu, forse è una coincidenza...
A questo punto mi viene da pensare anche al bios, hai controllato se ci sono aggiornamenti sul sito Asus?
Non credo che la vga possa far cambiare la frequenza della cpu, forse è una coincidenza...
avevo gia' aggiornato il bios,magari provo a guardare se hanno messo qualche altro aggiornamento ma dubito....tra l altro il difetto e' appena ritornato,finito di giocare a silent room 4 e frequenza indicata da amd clock 1.933 :(
Prova a leggere il thread ufficiale, può darsi che sappiano darti qualche info in più: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1100306)
Prova a leggere il thread ufficiale, può darsi che sappiano darti qualche info in più: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1100306)
ok,provero'.grazie mille :)
Salve,
qualcuno può dirmi se sotto Win2000 sono riscontrabili i problemi che richiedono le patch indicate nel post iniziale per XP? Ci sono comunque problemi relativi al Cool 'n Quiet o di inefficienza di utilizzo dei core?
Grazie in anticipo.
Ciao ragazzi , ho un problemino:
con il pc in firma ogni 2-3 minuti sembra che tutto vada in blocco per qualche secondo.
A qualcuno è già successo ?
Cosa potrebbe essere ?
Grazie
Salve,
qualcuno può dirmi se sotto Win2000 sono riscontrabili i problemi che richiedono le patch indicate nel post iniziale per XP? Ci sono comunque problemi relativi al Cool 'n Quiet o di inefficienza di utilizzo dei core?
Grazie in anticipo.
Installa l'ultimo service pack per Win2k e tieni aggiornato il sistema, non hai bisogno d'altro ;)
Ciao ragazzi , ho un problemino:
con il pc in firma ogni 2-3 minuti sembra che tutto vada in blocco per qualche secondo.
A qualcuno è già successo ?
Cosa potrebbe essere ?
Grazie
Hai già installato qualcosa? Driver AMD, hotfix od optimizer?
Installa l'ultimo service pack per Win2k e tieni aggiornato il sistema, non hai bisogno d'altro ;)
Hai già installato qualcosa? Driver AMD, hotfix od optimizer?
Si, ho già provato con tutto. poi ho riformattato e ho installato solo i driver, anche perchè dicevano che l'optimizer fa un pò di casino, ma non è cambiato niente :cry:
E hai fatto bene :)
Prova a disattivare l'Antivirus o eventuali antispyware e di defrag, per verificare che non siano questi a sovraccaricare eccessivamente Win e l'hard disk.
E hai fatto bene :)
Prova a disattivare l'Antivirus o eventuali antispyware e di defrag, per verificare che non siano questi a sovraccaricare eccessivamente Win e l'hard disk.
effettivamente non ho mai provato.
Ma secondo te l'hotfix serve ?
Se ne è discusso ampiamente, e la conclusione è che vanno installati solo i driver AMD; in caso di problemi, si può provare l'hotfix e come ultima spiaggia l'optimizer (che spesso ha causato non pochi problemi su diversi sistemi) :)
Però appunto può capitare che siano software esterni a rallentare il sistema, meglio controllare prima di passare alla cpu ;)
ma scusate poco poco poco poco....
nel 1° post del 3d c'è scritto PATCH OBBLIGATORIE: io le ho installate;
poi continuando a leggere vedo che possono dare problemi, e che sono da installare in casi particolari...
ma alloraaaaa :D
non sarebbe il caso di correggere il 1° post?
graz
ma scusate poco poco poco poco....
nel 1° post del 3d c'è scritto PATCH OBBLIGATORIE: io le ho installate;
poi continuando a leggere vedo che possono dare problemi, e che sono da installare in casi particolari...
ma alloraaaaa :D
non sarebbe il caso di correggere il 1° post?
graz
Anche secondo me sarebbe meglio correggere il primo post ! :O
raga ho bisono di voi:
ho un A 64 3200+ Winch montato su una Asus AN8.. (è un sistema barebone Asus Pundit P1 - AH1), sia la M7B che il procio dovrebbero supportare il C e Q, l' ho attivato nel bios, ho installato il driver C e Q del cd della M/B, ma il procio sta sempre a 2000 MHz @ 1, 45 volt (default per l' A 64 3200+), senza diminuire mai ne la frequenza ne il voltaggio neppure in idle.
Che devo fare?:help:
raga ho bisono di voi:
ho un A 64 3200+ Winch montato su una Asus AN8.. (è un sistema barebone Asus Pundit P1 - AH1), sia la M7B che il procio dovrebbero supportare il C e Q, l' ho attivato nel bios, ho installato il driver C e Q del cd della M/B, ma il procio sta sempre a 2000 MHz @ 1, 45 volt (default per l' A 64 3200+), senza diminuire mai ne la frequenza ne il voltaggio neppure in idle.
Che devo fare?:help:
Imposta il risparmio energetico come da screen, il C&Q dovrebbe attivarsi:
http://img441.imageshack.us/img441/9180/immagineyi2.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=immagineyi2.jpg)
Imposta il risparmio energetico come da screen, il C&Q dovrebbe attivarsi:
http://img441.imageshack.us/img441/9180/immagineyi2.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=immagineyi2.jpg)
ok, ora funziona, ma talvolta, mi compare un pannello di errore di sistema che mi dice "floating poi error...", che devo fare?:help:
I driver del cd della mobo potrebbero essere obsoleti, usa QUESTI (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe) :)
Charonte
16-05-2007, 18:28
siccome ho 1 athlon x2 e sto x mettere su vista
i driver funzionano lo stesso sotto vista?
AMD Dual-Core Optimizer
su questo nel testo non ce scritto nulla se funzia sotto vista
mentre
AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (x86 and x64 exe) 1.3.2.16
questo sembra che sia solo per xp e win 2003
che fare?
installo o lascio senza?
grazie x i reply:)
Non installare nulla, neanche i driver AMD :)
Charonte
16-05-2007, 18:39
Non installare nulla, neanche i driver AMD :)
come immaginavo
grazie:)
al lavoro ci hanno appena consegnato i pc nuovi...
16 hp con un bel 3800+ X2...
come prevedevo (già era capitato coi portatili con i core 2 duo) sul sistema (winxp sp2) è stato installato (non chiedetemi xè) l'acpi x UN solo processore... quindi la cpu viene sfruttata a metà... c'è modo di sistemare sta cosa? un 3800+ x2 sfruttato x metà è veramente un chiodo -.-
Prova ad aggiornare manualmente la periferica relativa all'ACPI da Gestione Periferiche, successivamente controlla di avere due core nel Task Manager :)
facendo l'aggiornamento manuale e indicandogli come fonte dei driver il web dovrebbe trovare il driver acpi giusto, vero? (spero)...
domani in ufficio provo :D
Non c'è bisogno di indicare il web, sono già integrati nel sistema operativo ;)
Vegita.ssj
28-05-2007, 22:09
Salve raga, ho da poco preso un amd x2 am2 (65w) con una asrock alive-nf6g-dvi.
Ho letto di queste patch e prima di fare qualsiasi cosa vorrei sapere se mi consigliate di installarle e se si perchè!
Il primo post di questo topic è un pò vecchiotto quindi non so se ce ne sia più l'esigenza, quindi prima di fare qualsiasi cosa attendo una risposta da parte vostra.
Il sistema operativo che verrà installato sarà winXp sp.2 (32bit).
thx:)
Salve raga, ho da poco preso un amd x2 am2 (65w) con una asrock alive-nf6g-dvi.
Ho letto di queste patch e prima di fare qualsiasi cosa vorrei sapere se mi consigliate di installarle e se si perchè!
Il primo post di questo topic è un pò vecchiotto quindi non so se ce ne sia più l'esigenza, quindi prima di fare qualsiasi cosa attendo una risposta da parte vostra.
Il sistema operativo che verrà installato sarà winXp sp.2 (32bit).
thx:)
la procedura consigliata e' quella di installare il procio, poi XPSP2, quindi i driver AMD per i dual core. A questo punto fermarsi e vedere come e' il sistema, se e' stabile e veloce ci si puo' fermare. Io mi sono fermato, uso solo RMclock che serve per alcuni giochi (al posto dell'optimizer) e per variare i mhz a secondo dell'uso.
Ciao
Vegita.ssj
28-05-2007, 22:53
Grazie molte, se mi posti pure il link dei driver siamo a cavallo che dalla prima pagina ci capisco poco tra hotFix,patch etc...
Grazie molte:)
naporzione
29-05-2007, 08:53
Ciao a tutti ho da poco preso un 4200x2 939 e sul web ho trovato questa utility associata al seguente articolo!!Sapete dirmi qualcosa a riguardo??
http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=32790
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/TscSync.zip
Ciao a tutti ho da poco preso un 4200x2 939 e sul web ho trovato questa utility associata al seguente articolo!!Sapete dirmi qualcosa a riguardo??
http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=32790
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/TscSync.zip
Meglio non installarlo, a molti utenti ha dato problemi.
naporzione
29-05-2007, 12:02
Ma in cosa consiste??Cioe' dovrebbe essere un alternativa al dualcore optimizer di amd??
Ma in cosa consiste??Cioe' dovrebbe essere un alternativa al dualcore optimizer di amd??
Non riesco ad accedere all'articolo, ma non parlava proprio dell'optimizer?
naporzione
29-05-2007, 21:18
No il nome del file e' diverso...
"A SLOVAKIAN FRIEND sent us a link to an AMD web site where a new utility can be found and downloaded.
It is the first improvement to Chimpzilla's dual-core offerings of a bundle, so expect a lot of software and BIOS updates coming in July.
Intended for all owners of dual-core processors, AMD Dual-Core Optimizer is a piece of software that allegedly improves gaming performance by bypassing Windows' API in some specific situations.
This utility helps that software access the RDTSC instruction directly, in order to correct the Time Stamp Counter on separate cores. It effectively keeps both cores working in parallel and reduces the differing video performance effects, or any other flaws that relate to timing situations in dual-core or upcoming multicore processors.
You can find and download the utility using our complementary L'Inq."
articolo copiato!!:)
No il nome del file e' diverso...
"A SLOVAKIAN FRIEND sent us a link to an AMD web site where a new utility can be found and downloaded.
It is the first improvement to Chimpzilla's dual-core offerings of a bundle, so expect a lot of software and BIOS updates coming in July.
Intended for all owners of dual-core processors, AMD Dual-Core Optimizer is a piece of software that allegedly improves gaming performance by bypassing Windows' API in some specific situations.
This utility helps that software access the RDTSC instruction directly, in order to correct the Time Stamp Counter on separate cores. It effectively keeps both cores working in parallel and reduces the differing video performance effects, or any other flaws that relate to timing situations in dual-core or upcoming multicore processors.
You can find and download the utility using our complementary L'Inq."
articolo copiato!!:)
veramente parla di quanto detto da ReDeX.
la procedura consigliata e' quella di installare il procio, poi XPSP2, quindi i driver AMD per i dual core. A questo punto fermarsi e vedere come e' il sistema, se e' stabile e veloce ci si puo' fermare. Io mi sono fermato, uso solo RMclock che serve per alcuni giochi (al posto dell'optimizer) e per variare i mhz a secondo dell'uso.
Ciao
raga io ho installato win xp pro sp2 su un x2 3800 am2...non ho installato nessun driver amd xro il pc va bene....lascio cosi come sta o metto anke i driver amd??
raga io ho installato win xp pro sp2 su un x2 3800 am2...non ho installato nessun driver amd xro il pc va bene....lascio cosi come sta o metto anke i driver amd??
i driver dovrebbero essere innocui.
i driver dovrebbero essere innocui.
Inoltre ti dovrebbero permettere di attivare il Cool'n'Quiet
naporzione
30-05-2007, 09:43
veramente parla di quanto detto da ReDeX.
E infatti chiedevo se fosse quello o un altro...visto che il file da scaricare si chiama TSCSYNC ed e' un o piu' piccolo!!cmq grazie per i chiarimenti:D
geometra91
01-06-2007, 18:11
Io si, l'ho usato per far funzionare regcleaner 4.3, che ha qualche problema con i sistemi smp in generale.
io anche ho problemi con questo programma che non si avvia... e ho l'x2 3800+.. cosa sarebbero i sistemi smp? come posso fare?
Ciao a tutti.
ho sostituito di recente mobo e cpu del mio pc, passando ad una Abit K9N SLI con cpu ATHLON 64 X2 4200+ da 65W TDP. scheda video ATI 1950Pro.
installato win xp sp2 professional, ma ho cominciato ad avere problemi di schermata blu e blocco del sistema.
ho installato le patch come riportato il questa discussione, ma ora, inspiegabilmente, il sistema ogni tanto si pianta e non c'è verso di sbloccarlo. rimane l'immagine fissa a video ma tastiera e mouse non rispondono più.
suggerimenti? pareri? grazie.
Ciao a tutti.
ho sostituito di recente mobo e cpu del mio pc, passando ad una Abit K9N SLI con cpu ATHLON 64 X2 4200+ da 65W TDP. scheda video ATI 1950Pro.
installato win xp sp2 professional, ma ho cominciato ad avere problemi di schermata blu e blocco del sistema.
ho installato le patch come riportato il questa discussione, ma ora, inspiegabilmente, il sistema ogni tanto si pianta e non c'è verso di sbloccarlo. rimane l'immagine fissa a video ma tastiera e mouse non rispondono più.
suggerimenti? pareri? grazie.
Ogni tanto succede anche a me....schermate blu raramente, blocco del sistema ogni tanto.
Ho una KN9 Ultra...
Non so che dirti.... Hai aggiornato il bios?
Aspettiamo un'ulteriore aggiornamento dalla ABIT... la scheda è nuova....
Ogni tanto succede anche a me....schermate blu raramente, blocco del sistema ogni tanto.
Ho una KN9 Ultra...
Non so che dirti.... Hai aggiornato il bios?
Aspettiamo un'ulteriore aggiornamento dalla ABIT... la scheda è nuova....
si: bios aggiornato all'ultima versione disponibile. che triste però: tutti mi parlavano un gran bene di Abit... ma per ora rimpiango Asus. comunque portiamo pazienza...
Ogni tanto succede anche a me....schermate blu raramente, blocco del sistema ogni tanto.
Ho una KN9 Ultra...
Non so che dirti.... Hai aggiornato il bios?
Aspettiamo un'ulteriore aggiornamento dalla ABIT... la scheda è nuova....
hai qualche device usb particolare attaccato al pc? tipo un mouse usb o una webcam? io ho l'impressione che dipenda dalle periferiche usb...ora ho provato ad attaccare una tastiera ps2 e ho staccato la webcam. mi rimane solo un logitech G5 usb, comunque aggiornato all'ultima versione firmware disponibile e con tutti i driver aggiornati.
io anche ho problemi con questo programma che non si avvia... e ho l'x2 3800+.. cosa sarebbero i sistemi smp? come posso fare?
http://en.wikipedia.org/wiki/Symmetric_multiprocessing
Usa il programma imagecfg per impostare l'affinità su un processore nell'exe di regcleaner.
scusatemi ho installato amd dual core optimizer..il pc me lo sento + fluido...mika devo cambiare qualkosa tipo chiavi o qualkos altro???
no_side_fx
04-06-2007, 10:12
hai qualche device usb particolare attaccato al pc? tipo un mouse usb o una webcam? io ho l'impressione che dipenda dalle periferiche usb...ora ho provato ad attaccare una tastiera ps2 e ho staccato la webcam. mi rimane solo un logitech G5 usb, comunque aggiornato all'ultima versione firmware disponibile e con tutti i driver aggiornati.
pure io ho abit, inizialmente qualche prob simile poi ho dato una aggiustatina ai timings delle ram e adesso va tutto perfettamente e con mouse usb, cmque i vostri sono problemi hardware sono OT in questo 3d
vengo dall' intel...e presto mi prendero questo pc.....
PROCIO: Athlon 64 4600+ X2 AM2 “Windsor” dual-core (2.4Ghz) 108.30€
PIASTRA: Asrock AM2 ALIVENF6G-DVI socketAM2, RAMPC6400, SATAII, RAID, Audio 7.1 60.50€
HD: Seagate Barracuda 7200.10 320Gb 16Mb SATA2 73.10€
VIDEO: Jetway-Radeon X1650XT PCI-E16x 256MbGDDR3 core600Mhz/memory1200Mhz BUS:128-bit 81.30€
RAM: V-Data value DDR2 677Mhz 1Gb CL5 30.20€ *2 60.40€
ALIMENTATORE:LC-Power 550W LC6550GP version 2.0 Silent Giant 14cm Fan 50.30€
il SO che userò sarà il buon vecchio windows xp home edition SP2
ora...visto che io so giusto montare il tutto e fare partire il so all' inizio...mi chiedevo se tutto quello scritto nella prima pagina lo dovessi fare anke io...la risposta la conosco già...ma preferirei sentirmelo dire...visto che mi sento male al pensiero di fare tutti quei passaggi:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
up up....ma queste cose le devo fare pure se uso xp home edition 32bit sp2?????????
up up....ma queste cose le devo fare pure se uso xp home edition 32bit sp2?????????
la procedura consigliata e' quella di installare il procio, poi XPSP2, quindi i driver AMD per i dual core. A questo punto fermarsi e vedere come e' il sistema, se e' stabile e veloce ci si puo' fermare. Io mi sono fermato, uso solo RMclock che serve per alcuni giochi (al posto dell'optimizer) e per variare i mhz a secondo dell'uso.
ciao
scusatemi ho installato amd dual core optimizer..il pc me lo sento + fluido...mika devo cambiare qualkosa tipo chiavi o qualkos altro???
L'optimizer non migliora le prestazioni, se però non ti dà problemi e il pc ti sembra fluido lascia tutto com'è, senza modifiche al registro o altro.
domandina.....l amd dual core optimizer,che voi sappiate,ha qualche intolleranza verso altri software/hardware??
perche' dopo aver formattato e aver installato piu' o meno tutto quello che avevo in precedenza,successivamente al riavvio richiesto dall installazione di amd dual core optimizer ad ogni avvio di windows si riavvia il pc.
ora l ho tolto e il pc funge regolare...prima del formattone era installato e non avevo problemi...boh..:confused:
unnilennium
10-06-2007, 20:36
up up....ma queste cose le devo fare pure se uso xp home edition 32bit sp2?????????
xp home non ha il supporto multiprocessore, non avrai nessun beneficio se passi ad un dual core.
xp home non ha il supporto multiprocessore, non avrai nessun beneficio se passi ad un dual core.
Non diamo informazioni grossolanamente false ;)
http://www.amd.com/us-en/Weblets/0,,7832_8366_7595~95364,00.html
L'articolo è del 2005, quindi non è proprio da ieri che si sa che XP home supporta i dual core ;)
xp home non ha il supporto multiprocessore, non avrai nessun beneficio se passi ad un dual core.
:mbe: :mbe:
eh dai, questa è bella :D
domandina.....l amd dual core optimizer,che voi sappiate,ha qualche intolleranza verso altri software/hardware??
direi che è intollerante al sistema operativo stesso :asd: io ho avuto problemi a non finire, non ti dico le schermate blu. Ad altri invece è andato bene. Il mio consiglio è di lasciar perdere l'optimizer, laddove si richiede quella specifica funzione (tipo giochi ottimizzati per il dual core ecc..) è meglio usare rm-clock e la funzione di sincronizzazione
direi che è intollerante al sistema operativo stesso :asd: io ho avuto problemi a non finire, non ti dico le schermate blu. Ad altri invece è andato bene. Il mio consiglio è di lasciar perdere l'optimizer, laddove si richiede quella specifica funzione (tipo giochi ottimizzati per il dual core ecc..) è meglio usare rm-clock e la funzione di sincronizzazione
Quoto
me l'avevi consigliato proprio te se ricordo bene, da allora son finiti i problemi :p
me l'avevi consigliato proprio te se ricordo bene, da allora son finiti i problemi :p
e' vero :p
goldorak
10-06-2007, 21:56
xp home non ha il supporto multiprocessore, non avrai nessun beneficio se passi ad un dual core.
Precisiamo : windows xp home non ha il supporto ai sistemi multiprocessori su piu' socket.
Ma supporta pienamente i multicore su singolo socket.
e come mai prima lo accettava e adesso no?il so e' sempre quello.....anche se per prova ho visto che ora i bench girano un filo meglio senza il dual core optimizer..:confused:
invisible25
11-06-2007, 16:56
salve a tutti
chiedo per cortesia un consiglio su acquisto cpu amd x2.
Visto i prezzi in assoluto calo sono indeciso tra i modelli 5200 x2 ed il 5600 x2.
Ho letto che il 5200 dissipa meno grazie ai 65w, per un 5600 con piu frequenza operativa................quindi chiedo a voi che siete piu serrati in materia per fugare i miei dubbi.
Un'altra cosa che volevo domandarvi era cosa va installato come software una volta allestito un sistema con cpu amd dual core e con sistema operativo WIndows xp SP2? (intendo software per garantire lo sfruttamento della cpu dual core)
grazie mille
hola....una informazione...presto(fine giugni) comprerò un 3800+ X2...ma voi sapete se prima della fine di luglio amd ritoccherà di nuovo i prezzi verso il basso?????o lo farà solo a luglio inoltrato?:confused:
per invisibile...la procedura da fare per sfruttare bene gli x2 è scritta molto bene in prima pagina...con tanto di link;)
ma solo io ho sentito info di tagli???:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
ma solo io ho sentito info di tagli???:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
qui c'e' la news
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovo-taglio-di-prezzi-delle-cpu-amd_21460.html
domanda da un milione di dollari....io il pc lo vorrei fare a fine mese....ma ho paura che dopo il 9-12 luglio hrw chiuda e non faccia più spedizioni....qualcuno sa quando chiude hrw di preciso????vanno in vacanza insomma????
thanks.....
P.S:
un 4600+ arriverebbe a costare quasi quanto un attuale 3800+ con uno sconto del 20%:eek:
non lo so ma di sicuro metteranno l'annuncio nella home-page con largo anticipo. L'anno scorso mi sembra che avevano fatto solo una pausa a ferragosto.
p.s: anch'io compro da li, gran bel negozio :D
carletto1969
13-06-2007, 13:35
ciao a todos, sto per passare da un 3800 single core ad un 3800 x2 (socket 939), pensate ci possano essere problemi nel riconoscere il nuovo processore? ho aggiornato il bios all'ultimo disponibile, la scheda madre è una asus a8s-x, ma ho letto in un thread qui che qualcuno ha avuto problemi con i core 2 duo che xp non riconosceva i due core e hanno dovuto reinstallare xp, io ho xp pro non ditemi che dovrò reinstallare tutto!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1490688&page=2
ciao a todos, sto per passare da un 3800 single core ad un 3800 x2 (socket 939), pensate ci possano essere problemi nel riconoscere il nuovo processore? ho aggiornato il bios all'ultimo disponibile, la scheda madre è una asus a8s-x, ma ho letto in un thread qui che qualcuno ha avuto problemi con i core 2 duo che xp non riconosceva i due core e hanno dovuto reinstallare xp, io ho xp pro non ditemi che dovrò reinstallare tutto!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1490688&page=2
Alcuni non ahnno avuto problemi altri si non ti resta che provare, al limite se non te lo riconosce puoi sempre provare da gestione dispositivi hardware a disinstallare l'acpi.
carletto1969
13-06-2007, 16:13
grazie proverò..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.