PDA

View Full Version : AMD 64 X2 PatchITA


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15

DVD2005
06-12-2006, 16:24
dovrebbe essere così ;)


Grazie Ezio ;)

allora mi sa che mi conviene lasciare tutto così.

ippo.g
06-12-2006, 17:54
a menoche tu non compia analisi di fluidodinamica numerica per risolvere le equazioni di Navier-Stokes o faccia pesante rendering, mi permetti di dirti che la stai facendo un pò tragica?
se avessi seguito con più attenzione il 3d, ti saresti accorto che il problema non erano le prestazioni, ma la stabilità del sistema e la compatibilità con alcuni programmi e certo Hardware (specie USB2) quando si ha il C&Q attivo :read:
Bill Gates una volta sostenne che se le automobili avessero avuto un'evoluzione simile a quellq dei PC oggi costerebbero un quarto del costo attuale e con il quadruplo della potenza, un discendente di Ford gli replicò che in caso di necessità di una frenata improvvisa le auto non hanno il tempo di aspettare un'eventuale Reset.

flapane
06-12-2006, 18:08
io ho quotato un post, non l'intero thread, e imho dal quel post si evidenzia altro, come le risposte altrui successive al tuo post parimenti evidenziano ;)

Grey 7
06-12-2006, 18:16
niente da fare sto optimizer non va d'accordo con il mio pc...una volta installato ho dei freeze casuali, si blocca la freccia del mouse e il computer non risponde costringendomi a riaccendere l'alimentatore o resettare tramite switch...inoltre ho avuto un paio di schermate blu "page-fault in non page area" una roba del genere durante l'avvio di windows...una volta disinstallato non ho avuto piu problemi e speriamo che duri...mah :mbe:

ippo.g
06-12-2006, 18:25
io ho quotato un post, non l'intero thread, e imho dal quel post si evidenzia altro, come le risposte altrui successive al tuo post parimenti evidenziano ;)
ma certo,
perché AMD quando rilasciò la prima versione dell'optimizer fece credere specie ai videogamers che incrementava le prestazioni di molti giochi,ed invece non cambiava nulla ed a molti non si avviava più nemmeno il SO :muro:

flapane
06-12-2006, 18:28
allora la ritirassero se crea tanti problemi, in effetti il nome sà un pò di specchietto per allodole

Kyosuke-Kasuga
06-12-2006, 18:40
Scusatemi se vi faccio una domanda già fatta ma visto che siamo arrivati a ben 126 pagine di post mi sono un attimino perso.
Alla fine con la configurazione in firma quali sono le Patch che devo installare?
Se potete postare anche i link mi fareste (e non solo a me credo) un vero piacere.

Grazie mille

ezio
06-12-2006, 19:15
Driver Amd e, a tua discrezione e/o se usi il C&Q, l'hotfix Microsoft (non sembra essere necessario, ma installandolo non si hanno problemi; almeno questo è quanto si evince dall'intero thread, ed è quanto ho potuto constatare di persona).

Va invece evitato il dual core optimizer, come si è detto nelle pagine precedenti la stessa Amd indica nel ReadMe una possibile incompatibilità con l'hotfix Microsoft. Non apporta inoltre benefici in termini di prestazioni o stabilità, anzi.

Il link dell'hotfix è nel primo post, QUI (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe) puoi scaricare i driver AMD.

Intel-Inside
06-12-2006, 19:18
Non ho capito a cosa serve il Driver AMD :(

ezio
06-12-2006, 19:20
Non ho capito a cosa serve il Driver AMD :(
Al corretto riconoscimento del processore e, se è attivo il C&Q nel bios della scheda madre, a gestire le funzioni di risparmio energetico (se non erro anche RmClock ne ha bisogno).

Kyosuke-Kasuga
06-12-2006, 19:30
Driver Amd e, a tua discrezione e/o se usi il C&Q, l'hotfix Microsoft (non sembra essere necessario, ma installandolo non si hanno problemi; almeno questo è quanto si evince dall'intero thread, ed è quanto ho potuto constatare di persona).

Va invece evitato il dual core optimizer, come si è detto nelle pagine precedenti la stessa Amd indica nel ReadMe una possibile incompatibilità con l'hotfix Microsoft. Non apporta inoltre benefici in termini di prestazioni o stabilità, anzi.

Il link dell'hotfix è nel primo post, QUI (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe) puoi scaricare i driver AMD.

Tutto quello che è spiegato nella guida del primo post è roba passata? Non è più necessario fare tutti quei FIX e Patch?

Quindi devo solo installare i Driver AMD e dovrei stare a posto giusto? Il C&Q non l'ho mai usato e non ho capito come funziona e se serve realmente, ma se non sbaglio dovrebbe ridurre i consumi del processore quando mettendolo a riposo quando non utilizzato giusto?

Grazie

ezio
06-12-2006, 19:33
Quindi devo solo installare i Driver AMD e dovrei stare a posto giusto? Il C&Q non l'ho mai usato e non ho capito come funziona e se serve realmente, ma se non sbaglio dovrebbe ridurre i consumi del processore quando mettendolo a riposo quando non utilizzato giusto?
Grazie
Esatto, il C&Q riduce voltaggio e frequenza in modo da risparmiare sui consumi quando la cpu non è utilizzata al massimo.
Come detto potresti installare anche l'hotfix, ma prova prima senza.

DakmorNoland
06-12-2006, 20:12
Scusate a me è venuto un dubbio per il C&Q. Cioè l'ho abilitato dal Bios, ho installato l'OS, messo hotfix e driver. Per essere sicuro che stia funzionando come faccio? C'è qualche software che mi permetta di controllare che quando il processore è usato di meno effettivamente il voltaggio viene ridotto?

ezio
06-12-2006, 20:25
Scusate a me è venuto un dubbio per il C&Q. Cioè l'ho abilitato dal Bios, ho installato l'OS, messo hotfix e driver. Per essere sicuro che stia funzionando come faccio? C'è qualche software che mi permetta di controllare che quando il processore è usato di meno effettivamente il voltaggio viene ridotto?
Per attivarlo devi selezionare "Gestione Min. Risparmio Energia" come combinazione di risparmio energia.
Puoi verificare l'effettiva attivazione del C&Q con Cpu-z, mostra l'effettiva frequenza della cpu.

Torpedo
07-12-2006, 00:01
si cercano volontari :D

http://www.hwupgrade.it/download/file/2809.html
Non lo installo neanche morto...è sempre lo stesso, con in più la certiFICAzione WHQL... :muro:

Torpedo
07-12-2006, 00:06
Esagerato :D

Ragazzi, avete notato la penultima riga che ho postato? :eek:

* Reports of Blue Screen crash when used with MS Hotfix from KB Article 896256.

Sapete qual è l'hotfix a cui fa riferimento? Link (http://support.microsoft.com/kb/896256)
Esattamente la patch Microsoft per i dual core...

Stando al ReadMe di AMD, quindi, l'hotfix Microsoft per i dual core e il DualCore Optimizer usati insieme possono causare Bsod e crash di sistema.
Ciò confermerebbe diverse considerazioni in merito all'optimizer fatte da Torpedo e altri in questo stesso thread.
A saperlo prima...vabbè, abbiamo fatto da cavie...questo e altro per il progresso... :cool:

Torpedo
07-12-2006, 00:08
Al corretto riconoscimento del processore e, se è attivo il C&Q nel bios della scheda madre, a gestire le funzioni di risparmio energetico (se non erro anche RmClock ne ha bisogno).
Non erri, ci vogliono i driverS AMD per far andare RMClock sugli X2... ;)

Ares7170
07-12-2006, 09:17
Il driver amd è necessario anche se non si abilita il C'n'Q? Ho appena montato per un cliente un X2 3800 am2 e apparentamente è correttamente riconosciuto e non da problemi.

WhiteBase
07-12-2006, 09:19
Il driver amd è necessario anche se non si abilita il C'n'Q? Ho appena montato per un cliente un X2 3800 am2 e apparentamente è correttamente riconosciuto e non da problemi.

Male non fa

DVD2005
07-12-2006, 09:21
Male non fa


e poi sembra essere "la cosa" piu' innocua.

Ares7170
07-12-2006, 09:51
e poi sembra essere "la cosa" piu' innocua.

Mi sa che è davvero così. Certo che se si ha questo marasma e si va, per certi versi, a tentoni con i dual core, con i quad core i problemi raddoppieranno?

DVD2005
07-12-2006, 10:12
Mi sa che è davvero così. Certo che se si ha questo marasma e si va, per certi versi, a tentoni con i dual core, con i quad core i problemi raddoppieranno?


non so, personalmente inizio a pensare che paghiamo i difetti della prima generazione di dual-core, probabilmente e' un problema di architettura non ottimale, con i futuri dual-core le cose miglioreranno (vedi Conroe).
L'ho preso ugualmente visti i prezzi bassi e la loro scomparsa per il sckt 939, altrimenti per avere un dual intel avrei dovuto cambiare troppe parti del pc.

ezio
07-12-2006, 11:19
A saperlo prima...vabbè, abbiamo fatto da cavie...questo e altro per il progresso... :cool:
:asd:

@Ares7170: installa comunque i driver AMD, come è stato detto non creano problemi.

Torpedo
07-12-2006, 11:27
Il driver amd è necessario anche se non si abilita il C'n'Q? Ho appena montato per un cliente un X2 3800 am2 e apparentamente è correttamente riconosciuto e non da problemi.
Se non devi utilizzare nè C&Q, nè RMClock, ne puoi fare a meno... ;)

Torpedo
07-12-2006, 11:32
Mi sa che è davvero così. Certo che se si ha questo marasma e si va, per certi versi, a tentoni con i dual core, con i quad core i problemi raddoppieranno?
Meglio non pensarci...ancora è troppo presto...piuttosto auguriamoci che questi X2 siano sfruttabili sempre di più... ;)

Ares7170
07-12-2006, 11:46
Se non devi utilizzare nè C&Q, nè RMClock, ne puoi fare a meno... ;)

Grazie per la consulenza, il problema infatti è che se il sistema fosse personale, si avrebbe la possibilità di "marcarlo a uomo" e di testare le varie opzioni, ma dovendolo consegnare ad un cliente mica posso dirgli "provalo e se si incarta cerchiamo una soluzione diversa :eek: ".

ippo.g
07-12-2006, 11:52
Meglio non pensarci...ancora è troppo presto...piuttosto auguriamoci che questi X2 siano sfruttabili sempre di più... ;)
mah.... io adesso non ho più problemi col C&Q,il 4X con RMClock è solo uno sfizio, per le prestazioni confidiamo in Vista anche se ho sentito dire che la nostra scheda audio integrata andrà solo in stereo,è possibile?

Torpedo
07-12-2006, 12:07
Grazie per la consulenza
Di nulla, a disposizione... ;)

Torpedo
07-12-2006, 12:15
mah.... io adesso non ho più problemi col C&Q,il 4X con RMClock è solo uno sfizio, per le prestazioni confidiamo in Vista anche se ho sentito dire che la nostra scheda audio integrata andrà solo in stereo,è possibile?
Si forse, ma mi pare ci fosse un modo segnalato da zio.luciano per aggirare il problema...forse era di mettere i driverS per XP anzichè quelli per Vista se non ricordo male...fai una ricerchina nel thread della AsRock...io comunque sono pressochè indifferente al problema, visto che sui primi 2 pC utilizzo una SB Audigy e solo sull'ultimo utilizzo l'audio integrato...comunque a proposito di Vista, in questi giorni sto valutando seriamente di passare a Vista X64... ;)

giulio81
08-12-2006, 11:58
Mille grazie all'autore di questa guida.. ho risolto parecchi problemini di cui non capivo il motivo!!! :D

ippo.g
08-12-2006, 21:14
Si forse, ma mi pare ci fosse un modo segnalato da zio.luciano per aggirare il problema...forse era di mettere i driverS per XP anzichè quelli per Vista se non ricordo male...fai una ricerchina nel thread della AsRock...io comunque sono pressochè indifferente al problema, visto che sui primi 2 pC utilizzo una SB Audigy e solo sull'ultimo utilizzo l'audio integrato...comunque a proposito di Vista, in questi giorni sto valutando seriamente di passare a Vista X64... ;)
se faranno dei driver decenti anch'io, nella disperazione avevo provato XP64, ma oltre ad essere scarso di driver aveva le stesse problematiche della versione a 32bit :(

[RenderMAN]
08-12-2006, 22:55
Io non ho mai usato ste patch, mai avuto problemi, anzi solo con un game (Gta S. Andrea) dopo un pò il pc andava a velocità supersonica.

Ho formattato da poco, per cui ho seguito i consigli di asphalt ed installto:
AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (x86 and x64 exe) 1.3.2.16

La patch
WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core_.zip

editato il registro come da post, riavviato ma non'ostante tutto questo in Gestione Periferiche alla voce Computer NON è indicato "PC Multiprocessore ACPI" ma bensì "Pc ad interfaccia di alimentazione avanzata Acpi" da che altro potrebbe dipendere?

Torpedo
09-12-2006, 14:19
se faranno dei driver decenti anch'io, nella disperazione avevo provato XP64, ma oltre ad essere scarso di driver aveva le stesse problematiche della versione a 32bit :(
Le cose sembrano andare nel verso giusto...i driverS stanno uscendo...anche molti programmi, nelle loro ultime release, sono Vista Ready...oggi ad esempio è uscito il nuovo AnyDVD Vista Ready... ;)

Torpedo
09-12-2006, 14:24
']in Gestione Periferiche alla voce Computer NON è indicato "PC Multiprocessore ACPI" ma bensì "Pc ad interfaccia di alimentazione avanzata Acpi" da che altro potrebbe dipendere?
Hai installato il Service Pack 2? :confused:

Cische
09-12-2006, 15:34
:cry: Ciao raga dopo vaire prove di configurazione avevo l'audio che si sentiva disturbato e a scatti e' dire poco...leggendo questa discussione mi accorsi che forse il Dual core optimizer e la patch che io avevo installato potevano dare dei problemi...allora mi sono deciso a formattare ed ho installato solo i driver AMD senza optmizer che mi sembra di aver capito che e' questo che crea casini...ma una cosa strana ora la temperatura del procio e' aumentata di 3-4°....non vi sembra strano????? che faccio installo la patch microsoft????? :help:

Torpedo
09-12-2006, 15:40
ma una cosa strana ora la temperatura del procio e' aumentata di 3-4°....non vi sembra strano????? che faccio installo la patch microsoft????? :help:
Non c'è nessun legame fra la patch microsoft ed un possibile aumento delle temperature...io andrei a cercare altrove il problema... ;)

Cische
09-12-2006, 15:59
Non c'è nessun legame fra la patch microsoft ed un possibile aumento delle temperature...io andrei a cercare altrove il problema... ;)
Senti ma l'installazione dell'optmizer e' propio da escludere???..il case 'e rimasto chiuso io dentro non ci ho messo mani e ho reinstallato xp stamani quindi neanche a dire che chi sa che casini ho combinato...ieri con l'optmizer installato la temp max 58-59° oggi senza 61°.... logicamente sono temp in full load rivelate tramite Everest...

ippo.g
09-12-2006, 16:00
:cry: Ciao raga dopo vaire prove di configurazione avevo l'audio che si sentiva disturbato e a scatti e' dire poco...leggendo questa discussione mi accorsi che forse il Dual core optimizer e la patch che io avevo installato potevano dare dei problemi...allora mi sono deciso a formattare ed ho installato solo i driver AMD senza optmizer che mi sembra di aver capito che e' questo che crea casini...ma una cosa strana ora la temperatura del procio e' aumentata di 3-4°....non vi sembra strano????? che faccio installo la patch microsoft????? :help:
devi riattivare il C&Q se vuoi temperature più basse

Cische
09-12-2006, 16:03
Ma io uso rmclock non ho problemi mi trovo meglio....

Torpedo
09-12-2006, 16:36
Senti ma l'installazione dell'optmizer e' propio da escludere???
Sì...e categoricamente...hai presente la peste? :D

ippo.g
09-12-2006, 17:25
Ma io uso rmclock non ho problemi mi trovo meglio....
con lo zalman 9500 :eek: ed hai quelle temperature
RMClock che temperature ti rileva? lo sai che puoi attivare l'optimizer di RMClock? da meno problemi ;)

DVD2005
09-12-2006, 17:31
con lo zalman 9500 :eek: ed hai quelle temperature
RMClock che temperature ti rileva?


a me RMClock le temperature le sbaglia di quasi 10° al ribasso rispetto ad Everest e SmartGuardian.

ippo.g
09-12-2006, 17:37
a me RMClock le temperature le sbaglia di quasi 10° al ribasso rispetto ad Everest e SmartGuardian.
controlla meglio in advanced cpu setting/misc control puoi scegliere uno dei due sensori, vedi se noti delle differenze

DVD2005
09-12-2006, 17:40
controlla meglio in advanced cpu setting/misc control puoi scegliere uno dei due sensori, vedi se noti delle differenze

Ok questa sera provo, mi sembra di ricordare che venga data la possibilità di scegliere il core da cui prendere la misurazione, di deftl era il "core 0" e lì lo avevo lasciato.

/OT mi avevi chiesti il super pi da 1MB: 33,00 netti /OT

ippo.g
09-12-2006, 17:47
Ok questa sera provo, mi sembra di ricordare che venga data la possibilità di scegliere il core da cui prendere la misurazione, di deftl era il "core 0" e lì lo avevo lasciato.

/OT mi avevi chiesti il super pi da 1MB: 33,00 netti /OT
ussignur :eek: tutto @default io faccio 37 hai visto cosa fa un E6300?

Cische
09-12-2006, 17:57
con lo zalman 9500 :eek: ed hai quelle temperature
RMClock che temperature ti rileva? lo sai che puoi attivare l'optimizer di RMClock? da meno problemi ;)
Sono alte!!! lo so ma se uso Orthos dopo mezz'ora la temp mi e' arrivata a 61°, gli altri giorni mi faceva massimo 58° come si attiva l'optmizer di rm..scusa ma non ho capito???

ippo.g
09-12-2006, 18:00
Sono alte!!! lo so ma se uso Orthos dopo mezz'ora la temp mi e' arrivata a 61°, gli altri giorni mi faceva massimo 58° come si attiva l'optmizer di rm..scusa ma non ho capito???
advanced cpu setting/misc control/Dual core cpu tsc syncronizer

Cische
09-12-2006, 18:00
a me RMClock le temperature le sbaglia di quasi 10° al ribasso rispetto ad Everest e SmartGuardian.
a me invece ora mi segna 36° mentre Everest me ne segna 32 :muro:

DVD2005
09-12-2006, 18:01
ussignur :eek: tutto @default io faccio 37 hai visto cosa fa un E6300?


mi sembra sotto i 30......

Cische
09-12-2006, 18:02
advanced cpu setting/misc control/Dual core cpu tsc syncronizer
Scusa quale scelgo Core 0 o Core 1

Torpedo
09-12-2006, 18:55
a me RMClock le temperature le sbaglia di quasi 10° al ribasso rispetto ad Everest e SmartGuardian.
Da me la temperatura rilevata da RMClock è esattamente la stessa di quella rilevata da SpeedFan sotto la voce Cpu Core... :cool:

Cische
09-12-2006, 18:55
con lo zalman 9500 :eek: ed hai quelle temperature
RMClock che temperature ti rileva? lo sai che puoi attivare l'optimizer di RMClock? da meno problemi ;)
Allora ho attivato l'optimizer di Ramclock, ho lanciato Orthos e la temperatura del procio e' salita a 59°-60°,io pero' i driver del Cool'n'Quiet non li ho mai installati....Servono con Rmclock?..Questo ora mi rilevauna temperatura di 70° mentre evrest 59°.... poi una cosa nei vari step che si possono impostare il vcore max e' 1,400 invece cpuz mi rileva 1,536....non ci capisco molto :muro:
Qualcuno mi da una mano :cry:

Torpedo
09-12-2006, 18:59
ussignur :eek: tutto @default io faccio 37 hai visto cosa fa un E6300?
Un Allendale E6300 clockato oltre i 3000Mhz chiude il Super PI da 1MB anche in meno di 15 secondi... :D

Torpedo
09-12-2006, 19:04
Allora ho attivato l'optimizer di Ramclock, ho lanciato Orthos e la temperatura del procio e' salita a 59°-60°,io pero' i driver del Cool'n'Quiet non li ho mai installati....Servono con Rmclock?..
Da me senza i driverS AMD per la cpU, RMClock non funge... ;)

Questo ora mi rilevauna temperatura di 70° mentre evrest 59°....
RMClock rileva la temperatura del sensore posto nel core della cpU (dunque più affidabile), mentre gli altri programmi tipo Everest rilevano la temperatura della sonda della mobo posta nel socket sotto la cpU che poi viene aumentata di un fattore arbitrario (dipende dalla mobo) ;)

poi una cosa nei vari step che si possono impostare il vcore max e' 1,400 invece cpuz mi rileva 1,536....non ci capisco molto :muro:

Probabilmente RMClock non è in funzione (visto che non hai messo i driverS AMD per la cpU) e dunque da CPU-Z vedi il voltaggio che hai impostato da bioS! ;)

ippo.g
09-12-2006, 19:34
Un Allendale E6300 clockato oltre i 3000Mhz chiude il Super PI da 1MB anche in meno di 15 secondi... :D
che dici la proviamo quell'altra Asrockina da 50 euri? con su un e6300 va anche con le ddr1 ed agp e pci-ex a 4X:D

Torpedo
09-12-2006, 19:44
che dici la proviamo quell'altra Asrockina da 50 euri? con su un e6300 va anche con le ddr1 ed agp e pci-ex a 4X:D
No, dai...io voglio aspettare i quad core per cambiare (comunque 1 soltanto dei 3 pC), per adesso voglio godermi quello che ho...non importa di fare più secondi al Super PI, o stare 20 minuti di meno per encodare un xviD...i quad core fanno gola, allora sì che li farò il passaggio...a patto che vengano comunque opportunamente sfruttati...l'unica cosa che prenderò (mi faccio un bel regalino natalizio) è un bella 8800 GTS da piazzare su Brubaum...così poi ci metto Vista e mi godo i primi giochi ottimizzati per le DX10... ;)

ippo.g
09-12-2006, 20:04
No, dai...io voglio aspettare i quad core per cambiare (comunque 1 soltanto dei 3 pC), per adesso voglio godermi quello che ho...non importa di fare più secondi al Super PI, o stare 20 minuti di meno per encodare un xviD...i quad core fanno gola, allora sì che li farò il passaggio...a patto che vengano comunque opportunamente sfruttati...l'unica cosa che prenderò (mi faccio un bel regalino natalizio) è un bella 8800 GTS da piazzare su Brubaum...così poi ci metto Vista e mi godo i primi giochi ottimizzati per le DX10... ;)
perchè no...
sai che faccio? mi compro due bei moduli ddr1 (533 sulla nostra mobo ci vanno?) come dimostra DVD sono più importanti i Timings che la frequenza con gli AMD,e scalo le ram sul core duo ci sposto la x1900gt pci-ex che è già testata su quella mobo, male che va ci sposto la 6800gt AGP,ed in cambio prendo anche la 8800gtx, la gts secondo me è un rischio....... :eh:
:mbe:
devo bere meno caffè , che dici? :D

Torpedo
09-12-2006, 20:17
perchè no...
sai che faccio? mi compro due bei moduli ddr1 (533 sulla nostra mobo ci vanno?) come dimostra DVD sono più importanti i Timings che la frequenza con gli AMD,e scalo le ram sul core duo ci sposto la x1900gt pci-ex che è già testata su quella mobo, male che va ci sposto la 6800gt AGP,ed in cambio prendo anche la 8800gtx, la gts secondo me è un rischio....... :eh:
:mbe:
devo bere meno caffè , che dici? :D
Le mie G.Skill HZ sono DDR500...ma per occare per bene un Allendale/Conroe devi arrivare almeno a 800Mhz di FSB, quindi le ram sarebbero troppo castranti...la 8800 GTS un rischio? Ma che stai a dì...sei sicuro di bere solo caffè? :ciapet:

ippo.g
09-12-2006, 20:26
Le mie G.Skill HZ sono DDR500...ma per occare per bene un Allendale/Conroe devi arrivare almeno a 800Mhz di FSB, quindi le ram sarebbero troppo castranti...la 8800 GTS un rischio? Ma che stai a dì...sei sicuro di bere solo caffè? :ciapet:
no quelle le metterei col 4600,
ho seguito le discussioni con i core duo e pare che i timings contano relativamente e per la frequenza è meglio preferire il sincronismo perciò ddr2 a 533 o 1066 :sofico:
a parte gli scherzi sulle prime schede DX10 ci andrei cauto,sembrano una bomba con le dx9,e neanche tanto guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15036051#post15036051

Cische
09-12-2006, 20:37
Da me senza i driverS AMD per la cpU, RMClock non funge... ;)Probabilmente RMClock non è in funzione (visto che non hai messo i driverS AMD per la cpU) e dunque da CPU-Z vedi il voltaggio che hai impostato da bioS! ;)
Ma io i driver Amd li ho messi quello che non ho messo e' il dualcore optimizer e i driver del cool'n'quite

ippo.g
09-12-2006, 20:41
Ma io i driver Amd li ho messi quello che non ho messo e' il dualcore optimizer e i driver del cool'n'quite
sono la stessa cosa

Cische
09-12-2006, 20:43
sono la stessa cosa
Fammi capire devo installare i driver per il cool'n'quite????

ippo.g
09-12-2006, 20:45
Fammi capire devo installare i driver per il cool'n'quite????
scusa mi linki ciò che hai installato?

Torpedo
09-12-2006, 20:57
no quelle le metterei col 4600,
ho seguito le discussioni con i core duo e pare che i timings contano relativamente e per la frequenza è meglio preferire il sincronismo perciò ddr2 a 533 o 1066 :sofico:
Si i timings sulle DDR2 sono meno importanti...io andrei diritto su delle belle DDR2 800Mhz, e terrei la cpU a 400*8 :D

a parte gli scherzi sulle prime schede DX10 ci andrei cauto,sembrano una bomba con le dx9,e neanche tanto guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15036051#post15036051
Tranquillo, ho letto parecchio in merito...e penso di fare un buon acquisto...soprattutto nella lunga distanza queste schede dimostreranno il loro valore... ;)

Franx1508
09-12-2006, 21:46
ma secondo me l'optimizer non crea problemi soprattuto la nuova versione,ma vi pare che amd mette a disposizione di tutti un software che fa tutti stì danni?il problema secondo è altrove.

Torpedo
09-12-2006, 22:01
ma secondo me l'optimizer non crea problemi soprattuto la nuova versione,ma vi pare che amd mette a disposizione di tutti un software che fa tutti stì danni?il problema secondo è altrove.
No? Guarda che la versione nuova è IDENTICA alla precedente, ha solo la certificazione WHQL...leggi i vari forum in giro per il mondo, c'è 1 casino di gente che ha avuto problemoni con l'Optimizer dei miei stivali...mica siamo solo quì a lamentarci...non a caso per un bel periodo il suddetto "Optimizer" era pure stato tolto dalla sezione download del sito AMD... ;)

ippo.g
09-12-2006, 22:05
Si i timings sulle DDR2 sono meno importanti...io andrei diritto su delle belle DDR2 800Mhz, e terrei la cpU a 400*8 :D



da 1800 a 3200 :eek:
no, io lo terrei a default con un bel dissi passivo :D

Torpedo
09-12-2006, 22:15
da 1800 a 3200 :eek:
no, io lo terrei a default con un bel dissi passivo :D
Guarda...il più scarso Allendale che ho visto faceva 2800Mhz con un VCore inferiore a quello di default...gente con Conroe arriva tranquillamente a 4000Mhz...è un delitto lasciarli a default, non ha senso...a quel punto ti tieni quello hai... ;)

ippo.g
09-12-2006, 22:23
Guarda...il più scarso Allendale che ho visto faceva 2800Mhz con un VCore inferiore a quello di default...gente con Conroe arriva tranquillamente a 4000Mhz...è un delitto lasciarli a default, non ha senso...a quel punto ti tieni quello hai... ;)
e lo tengo si, quello che ho, mica so scemo :D
però sto pensando seriamente di affiancare a sto 4600 della ram decenti
consigli? anche in pvt, prima che ci bannino
fine :ot:
a proposito la cura Asphalt varrà anche per i core duo? :wtf:

Torpedo
09-12-2006, 22:38
a proposito la cura Asphalt varrà anche per i core duo? :wtf:
Non credo proprio...ora ti scrivo un pvt... ;)

Cische
10-12-2006, 09:40
scusa mi linki ciò che hai installato?

Allora una volta formattato ho installato solo gli AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (exe) 1.3.2.... senza installare l' AMD Dual-Core Optimizer , e HotFix per SP2 in Italiano...inoltre non ho neanche installato i driver per il cool'n'Quite scaricabili dal sito della asus perche' pensavo che per far funzionare Rmclock non servissero.....
http://img214.imageshack.us/img214/3628/progcu2.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=progcu2.jpg)

ippo.g
10-12-2006, 12:57
Allora una volta formattato ho installato solo gli AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (exe) 1.3.2.... senza installare l' AMD Dual-Core Optimizer , e HotFix per SP2 in Italiano...inoltre non ho neanche installato i driver per il cool'n'Quite scaricabili dal sito della asus perche' pensavo che per far funzionare Rmclock non servissero.....
http://img214.imageshack.us/img214/3628/progcu2.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=progcu2.jpg)
hai già tutto quello che ti serve per attivare il C&Q, i driver asus che dici tu sono gli stessi che hai scaricato da AMD ;) oppure una versione precedente, per cui sei a posto così, non ti resta che configurare RMClock

Torpedo
10-12-2006, 13:01
Allora una volta formattato ho installato solo gli AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (exe) 1.3.2.... senza installare l' AMD Dual-Core Optimizer , e HotFix per SP2 in Italiano...inoltre non ho neanche installato i driver per il cool'n'Quite scaricabili dal sito della asus perche' pensavo che per far funzionare Rmclock non servissero.....
http://img214.imageshack.us/img214/3628/progcu2.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=progcu2.jpg)
I driverS AMD per la cpU e i driverS per il C&Q sono la stessa cosa ;)

Torpedo
10-12-2006, 13:04
hai già tutto quello che ti serve per attivare il C&Q, i driver asus che dici tu sono gli stessi che hai scaricato da AMD ;)
Copione... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

nix2001
10-12-2006, 13:42
Ragazzi...forse...forse...ho risolto con le schermate blu....

il problema pare essere sparito dopo:

1) ho sostituito i Catalyst con gli Omega

2) ho eliminato le patch AMD

3) ho eliminato .Net Framework

4) ho eliminato il drive "ULI AGP to PCI controller driver"


Penso proprio a questo punto che il problema dipendesse dai driver Catalyst 6.11....visto che sono spariti contemporaneamente alle schermate blu...anche gli errori "ati2mtag" nel registro eventi di sistema.

NiX

Torpedo
10-12-2006, 13:53
Ragazzi...forse...forse...ho risolto con le schermate blu....

il problema pare essere sparito dopo:

1) ho sostituito i Catalyst con gli Omega

2) ho eliminato le patch AMD

3) ho eliminato .Net Framework

4) ho eliminato il drive "ULI AGP to PCI controller driver"


Penso proprio a questo punto che il problema dipendesse dai driver Catalyst 6.11....visto che sono spariti contemporaneamente alle schermate blu...anche gli errori "ati2mtag" nel registro eventi di sistema.
Bene...in effetti avevo letto che i Catalyst, specie i 6.10, davano parecchie grane...io non ne ho avute, ma tieni conto che non gioco...toglimi una curiosità...ma perchè avevi installato il driver AGP ULI? La tua scheda video non è PCI-E? :confused:

nix2001
10-12-2006, 15:40
Bene...in effetti avevo letto che i Catalyst, specie i 6.10, davano parecchie grane...io non ne ho avute, ma tieni conto che non gioco...toglimi una curiosità...ma perchè avevi installato il driver AGP ULI? La tua scheda video non è PCI-E? :confused:


bè prima avevo una X850XT PE AGP....e molti mi avevano consigliato di lasciarli comunque installati...non avendo nessun effetto.

NiX

Torpedo
10-12-2006, 17:26
bè prima avevo una X850XT PE AGP....e molti mi avevano consigliato di lasciarli comunque installati...non avendo nessun effetto.
Ok, ora è chiaro... ;)

ezio
10-12-2006, 17:39
ma secondo me l'optimizer non crea problemi soprattuto la nuova versione,ma vi pare che amd mette a disposizione di tutti un software che fa tutti stì danni?il problema secondo è altrove.
non vorrei sembrare ripetitivo, ma a parte il fatto che i problemi causati dall'optimizer sono evidenti (basta girare un po' tra i vari forum), è lo stesso Readme di Amd a parlare, ad esempio, di possibili incompatibilità con la patch Microsoft: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14979013&postcount=2487

NightStalker
10-12-2006, 19:16
io probabilmente sto x passare dal mio attuale 3800+ a un X2 4600+

la cosa che non ho capito e se per giocare a Gothic 3 senza problemi sia necessario o meno sto famigerato&temuto X2 Optimizer, dato che pare che senza ci siano problemi immani (notte e giorno accelerati, ecc).

qualcuno mi può dare qualche delucidazione in merito?

ezio
10-12-2006, 19:23
io probabilmente sto x passare dal mio attuale 3800+ a un X2 4600+
la cosa che non ho capito e se per giocare a Gothic 3 senza problemi sia necessario o meno sto famigerato&temuto X2 Optimizer, dato che pare che senza ci siano problemi immani (notte e giorno accelerati, ecc).
qualcuno mi può dare qualche delucidazione in merito?
per i giochi con cui, in assenza dell'optimizer, si hanno problemi, prova l'opzione "Dual-Core CPU TSC Synchronizer" (in Advanced cpu settings, scheda Misc Control nella parte bassa), come suggerito da Dvd2005 nelle pagine precedenti.

NightStalker
10-12-2006, 20:04
per i giochi con cui, in assenza dell'optimizer, si hanno problemi, prova l'opzione "Dual-Core CPU TSC Synchronizer" (in Advanced cpu settings, scheda Misc Control nella parte bassa), come suggerito da Dvd2005 nelle pagine precedenti.

ehm parli di RMclock vero? :mbe:

xkè nel post nn l'hai scritto :D

ezio
10-12-2006, 20:10
piccola svista con il copia/incolla :D

cricchio974
10-12-2006, 21:42
ma se il problema e' incompatibilita' tra patch microsoft e optimizer amd....se si installa solo l'optimizer non potrebbe andare bene?

ippo.g
10-12-2006, 21:44
ma se il problema e' incompatibilita' tra patch microsoft e optimizer amd....se si installa solo l'optimizer non potrebbe andare bene?
può essere....
prova, e dicci cosa cambia nel tuo sistema

DVD2005
10-12-2006, 21:49
controlla meglio in advanced cpu setting/misc control puoi scegliere uno dei due sensori, vedi se noti delle differenze


ho cambito il core,pero' l temperatura e' rimasta la stessa; ed e' troppo bassa, segna 26° in idle, viceversa con Everest e SmartGuardian rilevo 35° che essendo con dissi stock dovrebbe essere la temperatura corretta.

ippo.g
10-12-2006, 21:57
ho cambito il core,pero' l temperatura e' rimasta la stessa; ed e' troppo bassa, segna 26° in idle, viceversa con Everest e SmartGuardian rilevo 35° che essendo con dissi stock dovrebbe essere la temperatura corretta.
vabbè anche 35 va bene dai, piuttosto che timings hai delle ram?
per fare 33 al superpi devono essere eccezionali :eek:

ezio
10-12-2006, 22:01
ma se il problema e' incompatibilita' tra patch microsoft e optimizer amd....se si installa solo l'optimizer non potrebbe andare bene?
Cerco di inquadrare meglio la situazione :)

- Driver Amd per il C&Q: da installare in ogni caso, non creano alcun problema. Nessuna incompatibilità riscontrata con driver e tools esterni (vedi anche Dual Core Optimizer e Hotfix Microsoft). Necessari per l'utilizzo delle funzioni di risparmio energetico e di RmClock.

- Hotfix Microsoft per dual core: se non si hanno problemi (crash di sistema, prestazioni ridotte, altro) è possibile non installarlo, altrimenti è bene utilizzarlo. Non sembra creare comunque danni, in ogni caso. Riscontrata incompatibilità con il dual core Optimizer (vedi Readme dell'ultima versione dell'optimizer).

- AMD dual core optimizer: non produce alcun miglioramento delle prestazioni, su diverse configurazioni, indipendentemente dagli altri driver e tools installati, crea problemi anche gravi. Riscontrata incompatibilità con l'hotfix Microsoft (come da Readme).

DVD2005
10-12-2006, 22:11
vabbè anche 35 va bene dai, piuttosto che timings hai delle ram?
per fare 33 al superpi devono essere eccezionali :eek:

si la temp va bene. Le ram sono a 2 (Cas Latency), 3 (Ras to Cas), 2 (Ras), 6 (Cycle Time) ad 1T

ippo.g
10-12-2006, 22:38
si la temp va bene. Le ram sono a 2 (Cas Latency), 3 (Ras to Cas), 2 (Ras), 6 (Cycle Time) ad 1T
adesso ti faccio una domanda difficile......
ATTENTO....sennò Torpedo si incazza......
il TRC a quanto l'hai impostato? :mbe:

DVD2005
10-12-2006, 22:59
adesso ti faccio una domanda difficile......
ATTENTO....sennò Torpedo si incazza......
il TRC a quanto l'hai impostato? :mbe:

sta a 11.

perche' Torpedo si incazza ?

Torpedo
10-12-2006, 23:20
si la temp va bene. Le ram sono a 2 (Cas Latency), 3 (Ras to Cas), 2 (Ras), 6 (Cycle Time) ad 1T
Però...timings di tutto rispetto...! 2-3-2-6 1T! A che frequenze/voltaggi le tieni? :confused:

Torpedo
10-12-2006, 23:24
adesso ti faccio una domanda difficile......
ATTENTO....sennò Torpedo si incazza......
il TRC a quanto l'hai impostato? :mbe:
Ahahahhhahah... :D :D :D
Perchè dovrebbe stare a 8 nel tuo caso...mi secca ripetere sempre le stesse cose... :D

DRAM tRC Timing Value

Stabilisce il tempo che deve passare tra due attivazioni successive dello stesso banco. Dopo la lettura un banco di memoria non è immediatamente accessibile, deve passare un certo periodo di tempo per permettere la ricostruzione delle informazioni cancellate durante la lettura e la chiusura delle pagine. Più corto è il tempo e migliori sono le prestazioni ma un tempo troppo breve potrebbe non consentire una lettura corretta mentre uno troppo lungo potrebbe portare alla perdita dei dati perché distanzia eccessivamente l’intervallo di refresh. Il tRC è dato dalla somma di tRAS e tRP.

DVD2005
10-12-2006, 23:28
Però...timings di tutto rispetto...! 2-3-2-6 1T! A che frequenze/voltaggi le tieni? :confused:

le tengo a frequenza di default 200mhz ed il voltaggio e' di 2.65V. Comunque sono le impostazioni di fabbrica immesse manualmente nel bios. Le mantengono anche salendo ma non ricordo fino a quanto, avevo fatto le prove appena prese. Me le aveva consigliate un utente qui sul forum, sono anche belle a vedersi tutte rifasciate di metallo blu :D

Torpedo
10-12-2006, 23:33
le tengo a frequenza di default 200mhz ed il voltaggio e' di 2.65V.
Si spiegano adesso i timings così bassi... ;)

DVD2005
10-12-2006, 23:35
Ahahahhhahah... :D :D :D
Perchè dovrebbe stare a 8 nel tuo caso...mi secca ripetere sempre le stesse cose... :D


l'ho messo a 8, cosa dovrei notare di differente?

ippo.g
10-12-2006, 23:44
l'ho messo a 8, cosa dovrei notare di differente?
dovresti essere meno a rischio di errori dovuti alla Ram, ma scommetto che tu col :ciapet: che ti ritrovi mai un freez o bsod da quando hai il 4800, vero?
:mbe: i 33sec l'hai fatto @default?

Torpedo
10-12-2006, 23:47
l'ho messo a 8, cosa dovrei notare di differente?
Mettendolo a 8 non incorri nei rischi esposti in quello che ho citato prima...quindi sei più sicuro dal punto di vista della stabilità, e di sicuro non perdi in prestazioni... ;)

DVD2005
10-12-2006, 23:50
dovresti essere meno a rischio di errori dovuti alla Ram, ma scommetto che tu col :ciapet: che ti ritrovi mai un freez o bsod da quando hai il 4800, vero?
:mbe: i 33sec l'hai fatto @default?

per ora tutto bene, tieni conto pero' che l'ho installato e l'ho lasciato tranquillo senza fare prove con optimizer, hot fix &co :sperem:

il trc mi consigliate di lasciarlo a 8?

il super pi l'ho fatto a default, pero' mi sorge un dubbio :D dual-core= lanciarne 2 contemporaneamente ? io l'ho fatto partire una volta solo

Torpedo
10-12-2006, 23:53
dovresti essere meno a rischio di errori dovuti alla Ram, ma scommetto che tu col :ciapet: che ti ritrovi mai un freez o bsod da quando hai il 4800, vero?
Ma che freeze e BSOD dovrebbe avere se tiene tutto a default... :D

Torpedo
10-12-2006, 23:56
il trc mi consigliate di lasciarlo a 8?
Sì... ;)

il super pi l'ho fatto a default, pero' mi sorge un dubbio :D dual-core= lanciarne 2 contemporaneamente ? io l'ho fatto partire una volta solo
Sì, devi crearti 2 cartelle diverse ognuna col Super PI...e poi lanciarne 2 contemporaneamente... ;)

ippo.g
10-12-2006, 23:56
Ma che freeze e BSOD dovrebbe avere se tiene tutto a default... :D
ma che ne so... :confused:
quello è un furbacchione :D
:sofico: :sofico: :sofico:

DVD2005
10-12-2006, 23:56
Ma che freeze e BSOD dovrebbe avere se tiene tutto a default... :D

non sono pratico di overclock (penso sia un'attivita' in cui e' bene sapere quello che si sta facendo), quando un componente non fa piu' il suo dovere lo overclocco cambiandolo con uno piu' potente :sofico:

DVD2005
11-12-2006, 00:08
Sì, devi crearti 2 cartelle diverse ognuna col Super PI...e poi lanciarne 2 contemporaneamente... ;)

lasciato un secondo per strada: 34. E' dovuto al fatto che l'ho lanciato doppio?

ippo.g
11-12-2006, 00:15
lasciato un secondo per strada: 34. E' dovuto al fatto che l'ho lanciato doppio?
stai usando superpimod?

DVD2005
11-12-2006, 00:20
stai usando superpimod?


l'eseguibile si chiama solo Super_Pi

ippo.g
11-12-2006, 00:28
l'eseguibile si chiama solo Super_Pi
prova il mod
http://www.wordart.it/Bench%20CPU%20-%20RAM%20-%20HD%20-%20VGA.htm

DVD2005
11-12-2006, 00:38
prova il mod
http://www.wordart.it/Bench%20CPU%20-%20RAM%20-%20HD%20-%20VGA.htm


scaricato, l'altro pc e' gia' chiuso, poi lo provo.

Grazie a ippo e Torpedo per i suggerimenti ;)

Cische
11-12-2006, 10:40
ma se il problema e' incompatibilita' tra patch microsoft e optimizer amd....se si installa solo l'optimizer non potrebbe andare bene?
Io avevo installato i dirver Amd + l'optimizer....apparentemente il sistema sembrava apposto nessun crasch o quant'altro...ma a livello audio il suono non era per niente limpido ma mi dava un fruscio che mi faceva impazzire tanto che mi ero quasi deciso a comprare una scheda audio tipo X-FI,ma poi rinstallando abolito l'optimizer l'audio e' ritornato pulito.
Che ne pensate il problema poteva essere qualche incompatibilita' con sto fantomatico DUAL CORE OPTIMIZER????? :muro:

Franx1508
11-12-2006, 11:13
petizione alla amd?

crash2k
11-12-2006, 16:57
boys piccola domanda al volo visto che il thread è un pò lunghino...

a me in settimana arriva un Opteron170 dual core a sostituire il mio Opteron146 single core...

volevo sapere quindi se è ancora necessaria tutta la procedura in prima pagina, o se posso evitarmi il format e risolvere in altro modo, o se teoricamente posso sperare di non avere problemi di sorta...
un grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi "al volo"... :)

PS. a me più che altro serve sapere se è davvero necessario il formattare (magari è meglio si, ma è davvero necessario?) o se basta mettere la patch di windows...

Torpedo
11-12-2006, 23:26
lasciato un secondo per strada: 34. E' dovuto al fatto che l'ho lanciato doppio?
Oh yeah... ;)

Torpedo
11-12-2006, 23:27
Grazie a ippo e Torpedo per i suggerimenti ;)
Si figuri...dovere...e piacere :mano:

Torpedo
11-12-2006, 23:30
Che ne pensate il problema poteva essere qualche incompatibilita' con sto fantomatico DUAL CORE OPTIMIZER????? :muro:
Dico solo questo..."Se lo conosci, lo eviti..."...come l'AIDS... :muro:

Torpedo
11-12-2006, 23:33
petizione alla amd?
Io più che 1 petizione farei un bel peto in faccia a chi ha programmato l'Optimizer... :D

Torpedo
11-12-2006, 23:38
boys piccola domanda al volo visto che il thread è un pò lunghino...

a me in settimana arriva un Opteron170 dual core a sostituire il mio Opteron146 single core...

volevo sapere quindi se è ancora necessaria tutta la procedura in prima pagina, o se posso evitarmi il format e risolvere in altro modo, o se teoricamente posso sperare di non avere problemi di sorta...
un grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi "al volo"... :)

PS. a me più che altro serve sapere se è davvero necessario il formattare (magari è meglio si, ma è davvero necessario?) o se basta mettere la patch di windows...
Puoi evitare benissimo il format...ho fatto tempo fà un passaggio simile al tuo, Opteron 146-> Opteron 165...cpU riconosciuta al volo (Multiprocessore ACPI da gestione periferiche)...non mettere nulla, penso che i driverS AMD dovresti già averli...se hai problemi col C&Q installa l'HoT FiX in prima pagina, evita categoricamente di installare il Dual Core Optimizer... ;)

crash2k
12-12-2006, 07:44
Puoi evitare benissimo il format...ho fatto tempo fà un passaggio simile al tuo, Opteron 146-> Opteron 165...cpU riconosciuta al volo (Multiprocessore ACPI da gestione periferiche)...non mettere nulla, penso che i driverS AMD dovresti già averli...se hai problemi col C&Q installa l'HoT FiX in prima pagina, evita categoricamente di installare il Dual Core Optimizer... ;)


bene bene! spero di essere altrettanto fortunato! :D grazie mille Torpedo! :cool: :D

NightStalker
12-12-2006, 22:52
passato anche io quest'oggi da A64 3800+ a X2 4600+

per ora funzia tutto (Amd C&Q driver + WinXpSp2 Patch) senza il famigerato&temuto x2 optimizer


che dire, per ora funziona tutto, speriamo continui così :sperem: :D

PS: devo ancora provare Gothic 3, se avrà problemi proverò quell'opzione contenuta in RMClock

MatteoSA
13-12-2006, 11:49
passato anche io quest'oggi da A64 3800+ a X2 4600+

per ora funzia tutto (Amd C&Q driver + WinXpSp2 Patch) senza il famigerato&temuto x2 optimizer


che dire, per ora funziona tutto, speriamo continui così :sperem: :D

PS: devo ancora provare Gothic 3, se avrà problemi proverò quell'opzione contenuta in RMClock

Scusate l'ignoranza... una domanda.... Siccome sono passato anche io a x2, ma come faccio a verificare se AMD C&Q va bene omeno?

ezio
13-12-2006, 12:33
Scusate l'ignoranza... una domanda.... Siccome sono passato anche io a x2, ma come faccio a verificare se AMD C&Q va bene omeno?
controlla la frequenza e il voltaggio del processore con cpu-z.

Franx1508
13-12-2006, 15:59
raga messo il 3800x2 su dfi ultra-d con ultimo bios ufficiale.
ebbene con cpuz 1.38 mi mette in grigetto i core in basso sulla schermata.
e non meli fà selezionare.è normale?
il procio è toledo.

DVD2005
13-12-2006, 16:03
raga messo il 3800x2 su dfi ultra-d con ultimo bios ufficiale.
ebbene con cpuz 1.38 mi mette in grigetto i core in basso sulla schermata.
e non meli fà selezionare.è normale?
il procio è toledo.


si, con le ultime versioni vengono solo elencati i core (2).

Franx1508
13-12-2006, 16:05
si, con le ultime versioni vengono solo elencati i core (2).
graize mille il fatto che è un toledo a parte la cache dimezzata,dite che ha vantaggi in overclock?

Torpedo
13-12-2006, 16:41
graize mille il fatto che è un toledo a parte la cache dimezzata,dite che ha vantaggi in overclock?
Sì, avendo meno cache L2 hai più probabilità di salire in OC... ;)

NightStalker
13-12-2006, 19:47
scusate una domanda semi-OT, ma io sto sclerando con le mie ram e A64 in generale (quindi non solo X2 ma anche single core).
PREMESSA: le ram attualmente FUNZIONANO, nel senso che non hanno mai dato blocchi di sistema o problemi di corruzione dati.

Praticamente sono delle Infineon-BE5 cas 2-3-3-5 2x1 GB e sulla mia attuale Asus A8N-E + X2 4600+ passano tranquillamente un test di 10-12 ore di Memtest86+ da floppy, mentre inesorabilmente dopo qualche tempo in Memtest per Windows danno 1 o 2 errori.

Adesso, i timing sono quelli di default da SPD (2-3-3-5) a 2T, dite forse che devo alzare il TRC da 11T (default) a 13T (che è la somma di 2-3-3-5)?

Aiutatemi che non so dove sbattere la testa :muro:


PS: notare cmq che questa è la terza coppia di ram che mi arriva dal "romano", prima ho avuto dell A-DATA (morte) e delle Infineon uguali (le TeamGroup, morte pure quelle).
Però sono morte con un'altra mobo/cpu (era una Asrock 939dualsata2 + A64 3200+). Ecchechezzo. :mad:
E notare che ho pure l'UPS :doh:

NightStalker
13-12-2006, 20:05
come nn detto errori anche a TRC 13T

ma li mortacci... :doh:

Torpedo
13-12-2006, 21:34
scusate una domanda semi-OT, ma io sto sclerando con le mie ram e A64 in generale (quindi non solo X2 ma anche single core).
PREMESSA: le ram attualmente FUNZIONANO, nel senso che non hanno mai dato blocchi di sistema o problemi di corruzione dati.
Non vuol dire, può darsi che finora non si siano presentati... ;)

Praticamente sono delle Infineon-BE5 cas 2-3-3-5 2x1 GB e sulla mia attuale Asus A8N-E + X2 4600+ passano tranquillamente un test di 10-12 ore di Memtest86+ da floppy, mentre inesorabilmente dopo qualche tempo in Memtest per Windows danno 1 o 2 errori.
Butta MemTest 86+...il programma di test più affidabile è senza dubbio Gold Memory...procuratelo! Quando fai le prove con le memorie con GoldMemory, il mio consiglio è questo: prima fai un quick test (1 sola ripetizione, durata 1h circa) che se ci sono errori te li fà risaltare subito! Se lo passi sei sulla buona strada...a quel punto devi farti un bel thorough test ciclato per 24h...se lo passi le tue memorie sono davvero okkey... ;)

Adesso, i timing sono quelli di default da SPD (2-3-3-5) a 2T, dite forse che devo alzare il TRC da 11T (default) a 13T (che è la somma di 2-3-3-5)?
Il TRC dev'essere la somma fra il TRAS ed il TRP...sempre! Quindi nel tuo caso dev'essere impostato ad 8...!

DRAM tRC Timing Value

Stabilisce il tempo che deve passare tra due attivazioni successive dello stesso banco. Dopo la lettura un banco di memoria non è immediatamente accessibile, deve passare un certo periodo di tempo per permettere la ricostruzione delle informazioni cancellate durante la lettura e la chiusura delle pagine. Più corto è il tempo e migliori sono le prestazioni ma un tempo troppo breve potrebbe non consentire una lettura corretta mentre uno troppo lungo potrebbe portare alla perdita dei dati perché distanzia eccessivamente l’intervallo di refresh. Il tRC è dato dalla somma di tRAS e tRP.

notare cmq che questa è la terza coppia di ram che mi arriva dal "romano", prima ho avuto dell A-DATA (morte) e delle Infineon uguali (le TeamGroup, morte pure quelle).
Però sono morte con un'altra mobo/cpu (era una Asrock 939dualsata2 + A64 3200+). Ecchechezzo. :mad:
E notare che ho pure l'UPS :doh:
Mi ricordo... :muro:

NightStalker
13-12-2006, 22:58
senti Torpe, ormai io qui sono alla frutta&verdura, mi sta insorgendo un dubbio attrocccccissimo.... ma secondo te è possibile che sti errori nel memtest di Windows mi vengano a causa del Cool&Quiet???

Perchè in effetti in Memtest86+ essendo DOS il C&Q non è abilitato, non è che magari quando il C&Q fa i suoi cazzi (alza/abbassa i voltaggi/mhz) manda in errore il Memtest Win?

PS: il Goldmemory lo riproverò, solo che 24h di tenere acceso il pc che ho in camera da letto la vedo dura :D

ippo.g
13-12-2006, 23:44
senti Torpe, ormai io qui sono alla frutta&verdura, mi sta insorgendo un dubbio attrocccccissimo.... ma secondo te è possibile che sti errori nel memtest di Windows mi vengano a causa del Cool&Quiet???

Perchè in effetti in Memtest86+ essendo DOS il C&Q non è abilitato, non è che magari quando il C&Q fa i suoi cazzi (alza/abbassa i voltaggi/mhz) manda in errore il Memtest Win?

PS: il Goldmemory lo riproverò, solo che 24h di tenere acceso il pc che ho in camera da letto la vedo dura :D
basterebbe disattivarlo e verificare

NightStalker
14-12-2006, 00:27
basterebbe disattivarlo e verificare

si vabe ok grazie al pippero, fin qui ci arrivo anche io

che volevo sapere io è: ma voi quando fate il Memtest da Win (se lo fate) il C&Q lo tenete abilitato o meno? se si, vi da errori o no? thx

ippo.g
14-12-2006, 01:12
si vabe ok grazie al pippero, fin qui ci arrivo anche io

che volevo sapere io è: ma voi quando fate il Memtest da Win (se lo fate) il C&Q lo tenete abilitato o meno? se si, vi da errori o no? thx
lo so che ci arrivavi :asd:
intanto tu cosa hai ottenuto?

@Torpedo: Ho fatto girare Gold Memory non mi da errore fino a 233 con Timings 3-3-3-8-11 2T
:( però Col 4X di rmclock mi Freezza ogni due giorni in media :cry:
mi tocca usare il C&Q classico, mi dispiace perchè sarebbe stato importante per il mio progetto in firma :muro:

salsero71
14-12-2006, 09:03
...anche stamattina, ore 4.37.
Ho verificato ed il C&Q è disabilitato, ho sistemato la ram a 200mhz come mi ha detto Torpedo (forse nell'altra discussione quella della mobo Asrock Dual SataII :D ) e domani, se sarò a casa causa sciopero trasporti, farò di nuovo il goldmemory.
Ho postato, anche i risultati dello SMART dei 2 hard disk, nella sezione della Asrock come mi aveva chiesto Torpedo e mi sembravano molto buoni!
Non so più che pensare, proverò forse a riformattare, anche se dopo il format di marzo scorso non ho incasinato molto il sistema e faccio molta attenzione a tutto, sono sempre in pulizia con vari software, ecc..... :confused:

@Torpedo, fammi sapere qualcosa, guru, vediamo se mi sistemi il PC :sofico:
a parte gli scherzi, vi sono gratissimo dell'aiuto che mi date! ;) Michele.

edito per aggiungere che ho trovato RM Clock, provato ma non ci capisco nulla di tutte le sigle e siglette varie, non è che avete una guida o dei consigli su come settarlo? O se avete un link, grazie e buona giornata, Miki. ;)

Torpedo
14-12-2006, 16:38
senti Torpe, ormai io qui sono alla frutta&verdura, mi sta insorgendo un dubbio attrocccccissimo.... ma secondo te è possibile che sti errori nel memtest di Windows mi vengano a causa del Cool&Quiet???
Absolutely not... ;)

Perchè in effetti in Memtest86+ essendo DOS il C&Q non è abilitato, non è che magari quando il C&Q fa i suoi cazzi (alza/abbassa i voltaggi/mhz) manda in errore il Memtest Win?
Tu devi effettuare i test a piena frequenza sotto dos, poi se lì sei stabile lo sarai anche nelle possibili transizioni del C&Q...cmq butta MemTest 86+ e passa a GoldMemory...! :cool:

PS: il Goldmemory lo riproverò, solo che 24h di tenere acceso il pc che ho in camera da letto la vedo dura :D
Beh è il prezzo da pagare se si vuol essere sicuri di essere stabili...in tutto ciò però non abbiamo considerato 1 fattore importante! Ossia la frequenza alla quale tieni ste memorie? A che frequenza stanno? Tu mi hai detto che i timings by SPD sono 2-3-3-5, ma quelli valgono alla frequenza di 200Mhz...se si sale di frequenza, bisogna ovviamente rilassare i timings per trovare il giusto compromesso...! Ad esempio un CAS Latency di 2, come nel tuo, è improponibile a frequenze più alte...e lo vedo come l'indiziato principale degli errori sulle memorie... ;)

Torpedo
14-12-2006, 16:44
Ho fatto girare Gold Memory non mi da errore fino a 233 con Timings 3-3-3-8-11 2T
Hai fatto il thorough test ciclato? Per quante ore? Niente male comunque... ;)

però Col 4X di rmclock mi Freezza ogni due giorni in media :cry: mi tocca usare il C&Q classico, mi dispiace perchè sarebbe stato importante per il mio progetto in firma :muro:
Evviva, il C&Q utilizza come P-State minimo 5X :cool:
Hai attivato dentro RMClock l'opzione che ti avevo segnalato sulle ram? (Registered DIMMs) Perchè non credo sia un problema di voltaggi se il C&Q a 5X-> 1,1V ti rulla alla grande...se 1,1V bastano a 5X, a maggior ragione dovranno bastare a 4X...quindi prova quell'opzione...magari prova anche ad abbassare a 3X l'HTL...in ultima analisi usi RMClock bello tranquillo a 5X... ;)

NightStalker
14-12-2006, 17:37
Absolutely not... ;)


Tu devi effettuare i test a piena frequenza sotto dos, poi se lì sei stabile lo sarai anche nelle possibili transizioni del C&Q...cmq butta MemTest 86+ e passa a GoldMemory...! :cool:


Beh è il prezzo da pagare se si vuol essere sicuri di essere stabili...in tutto ciò però non abbiamo considerato 1 fattore importante! Ossia la frequenza alla quale tieni ste memorie? A che frequenza stanno? Tu mi hai detto che i timings by SPD sono 2-3-3-5, ma quelli valgono alla frequenza di 200Mhz...se si sale di frequenza, bisogna ovviamente rilassare i timings per trovare il giusto compromesso...! Ad esempio un CAS Latency di 2, come nel tuo, è improponibile a frequenze più alte...e lo vedo come l'indiziato principale degli errori sulle memorie... ;)

bhe ma è ovvio che stessi parlando di default a 200 mhz ;) le mie esperienze negative con A64 e ram mi spingono a non provare nemmeno la strada dell'overclock per ora :D

cmq se nn è il C&Q sono cazzi amarissimi :muro:

in questo momento a casa sta girando GoldMemory 6.92 in Thorough mode, speriamo di arrivare e trovarlo ancora ok (sarebbero tipo 12 ore di test)

cmq se mi superasse le 12 ore di GM, mentre non supera 3 ore di Memtest di Win mi sa che il problema è in Memtest Win. Se non è il C&Q magari è l'antivirus o qualcos'altro che disturba MemtestWin durante la sua esecuzione. :mbe:

incrociamo le dita per GM :sperem:

ippo.g
14-12-2006, 17:52
Hai fatto il thorough test ciclato? Per quante ore? Niente male comunque... ;)


Evviva, il C&Q utilizza come P-State minimo 5X :cool:
Hai attivato dentro RMClock l'opzione che ti avevo segnalato sulle ram? (Registered DIMMs) Perchè non credo sia un problema di voltaggi se il C&Q a 5X-> 1,1V ti rulla alla grande...se 1,1V bastano a 5X, a maggior ragione dovranno bastare a 4X...quindi prova quell'opzione...magari prova anche ad abbassare a 3X l'HTL...in ultima analisi usi RMClock bello tranquillo a 5X... ;)
no ho scaricato la versione shareware e mi fa fare solo il quick test ripetuto, l'ultimo l'ho fatto per 12 ore,
registered DIMMs l'ho gia messo altrimenti mi freezza subito,magari potrei aumentare quei valori relativi, ma non so cosa voglion dire :confused:

NightStalker
14-12-2006, 18:05
sto thread sta diventando un help-desk sul testing delle ram :D

vabbe scussate :O ;) :D

Torpedo
14-12-2006, 18:42
bhe ma è ovvio che stessi parlando di default a 200 mhz ;) le mie esperienze negative con A64 e ram mi spingono a non provare nemmeno la strada dell'overclock per ora :D
Vabbè, non si sà mai...ho voluto chiedertelo per sicurezza... ;)

cmq se nn è il C&Q sono cazzi amarissimi :muro:
Io lo escluderei, non ha senso! Intanto mentre usi il MemTest sotto WinXP (è quello della HCI Soft?) la cpU dovrebbe stare al P-State massimo, dunque le memorie a 200Mhz tondi tondi...poi comunque negli altri P-State (5X, 6X, ...), ai quali corrisponde un certo divisore, le memorie non si discostano molto (sia verso l'alto, che verso il basso) dal valore di 200Mhz... ;)

in questo momento a casa sta girando GoldMemory 6.92 in Thorough mode, speriamo di arrivare e trovarlo ancora ok (sarebbero tipo 12 ore di test)
12h ore sono 1 risultato discreto, ma non definitivo secondo me...a me a volte è successo di avere errori con GoldMemory anche dopo 12-13h...con 24h ti togli il pensiero và... ;)

cmq se mi superasse le 12 ore di GM, mentre non supera 3 ore di Memtest di Win mi sa che il problema è in Memtest Win. Se non è il C&Q magari è l'antivirus o qualcos'altro che disturba MemtestWin durante la sua esecuzione. :mbe:
Intanto se superi GoldMemory sei sicuro che le ram non sono sfasciate...dubito che MemTest possa essere "disturbato" da qualche applicazione...comunque è sempre meglio killare tutto il possibile, visto le applicazioni attive mangiano la memoria che è l'oggetto del test di MemTest...il dubbio del C&Q se te lo vuoi togliere disabilitalo...ma come ti spiegavo prima, non c'è 1 spiegazione logica... ;)

Altra cosa...ma i timings by SPD che mi hai riportato sono quelli a 200Mhz, vero? Perchè 2-3-3-5 mi sembrano molto spinti, timings da kit 2*512MB...ricorda che CPU-Z riporta quelli by SPD a 133, 166 e 200Mhz...controlla! ;)

Torpedo
14-12-2006, 18:44
sto thread sta diventando un help-desk sul testing delle ram :D
HWUpgrade dovrebbe stipendiarmi :asd: :asd: :asd:

DVD2005
14-12-2006, 18:46
HWUpgrade dovrebbe stipendiarmi :asd: :asd: :asd:

:sofico: :sofico:

Torpedo
14-12-2006, 18:52
no ho scaricato la versione shareware e mi fa fare solo il quick test ripetuto, l'ultimo l'ho fatto per 12 ore
Prendi la 6.92 "curata", che ce vò... :cool:

registered DIMMs l'ho gia messo altrimenti mi freezza subito,magari potrei aumentare quei valori relativi, ma non so cosa voglion dire :confused:
No già sono abbastanza rilassati quei valori, io non li toccherei... ;)

salsero71
14-12-2006, 20:22
...Torpedo, ricordati anche di me.
Ho appena installato l'hotfix seguendo le istruzioni, vedremo come andrà!
Non ho però nessun file boot.ini da modificare come scritto, l'ho cercato anche abilitando l'opzione di vedere tutti i file, ma non ce l'ho proprio :confused:
Ti avevo postato anche lo SMART dei miei hard disk nella discussione della Asrock ed ho appena "trovato" la Goldmemory 6.92 :D
Fammi una cortesia, quando puoi controlla lo SMART nell'altra discussione poi mi sai dire qualcosa o qua o là! ;)
Lancerò anche il Goldmemory così tagliamo la testa al toro e vediamo se ho problemi e/o incompatibilità, Michele.

Grey 7
14-12-2006, 20:26
...Torpedo, ricordati anche di me.
Ho appena installato l'hotfix seguendo le istruzioni, vedremo come andrà!
Non ho però nessun file boot.ini da modificare come scritto, l'ho cercato anche abilitando l'opzione di vedere tutti i file, ma non ce l'ho proprio :confused:


oltre a visualizzare i fine nascosti devi anche togliere la spunta a "nascondi file di sistema" e a quel punto vedrai il boot.ini :)

NightStalker
14-12-2006, 20:27
Vabbè, non si sà mai...ho voluto chiedertelo per sicurezza... ;)


Io lo escluderei, non ha senso! Intanto mentre usi il MemTest sotto WinXP (è quello della HCI Soft?) la cpU dovrebbe stare al P-State massimo, dunque le memorie a 200Mhz tondi tondi...poi comunque negli altri P-State (5X, 6X, ...), ai quali corrisponde un certo divisore, le memorie non si discostano molto (sia verso l'alto, che verso il basso) dal valore di 200Mhz... ;)


12h ore sono 1 risultato discreto, ma non definitivo secondo me...a me a volte è successo di avere errori con GoldMemory anche dopo 12-13h...con 24h ti togli il pensiero và... ;)


Intanto se superi GoldMemory sei sicuro che le ram non sono sfasciate...dubito che MemTest possa essere "disturbato" da qualche applicazione...comunque è sempre meglio killare tutto il possibile, visto le applicazioni attive mangiano la memoria che è l'oggetto del test di MemTest...il dubbio del C&Q se te lo vuoi togliere disabilitalo...ma come ti spiegavo prima, non c'è 1 spiegazione logica... ;)

Altra cosa...ma i timings by SPD che mi hai riportato sono quelli a 200Mhz, vero? Perchè 2-3-3-5 mi sembrano molto spinti, timings da kit 2*512MB...ricorda che CPU-Z riporta quelli by SPD a 133, 166 e 200Mhz...controlla! ;)

purtroppo ho gia controllato, in CPU-Z quei timing (2-3-3-5) sono per i 200 mhz, infatti se guardi un pò in giro vedrai che il chip Infineon BE-5 è montato su ram che costano decisamente tanto (c'era un modello OCZ a listino st'estate che costava 300€ per 2x1gb).
Però purtroppo si spaccano. :O


sigh sob :muro:

Goldmemory in Failed al 66% :muro:

ma putt***eva :doh:

vabbe 3° RMA al tiburtino per le ram :rolleyes:

(che poi adesso ci sono pure le feste di natale e non hanno nessuna coppia di DDR a listino, chissà che rapidi tempi di sostituzione.. :asd: )

Torpedo
14-12-2006, 20:42
purtroppo ho gia controllato, in CPU-Z quei timing (2-3-3-5) sono per i 200 mhz
Azzo... :mc:

infatti se guardi un pò in giro vedrai che il chip Infineon BE-5 è montato su ram che costano decisamente tanto (c'era un modello OCZ a listino st'estate che costava 300€ per 2x1gb).
Però purtroppo si spaccano. :O
300€, follie davvero...e si spaccano anche... :muro:

sigh sob :muro:

Goldmemory in Failed al 66% :muro:

ma putt***eva :doh:

vabbe 3° RMA al tiburtino per le ram :rolleyes:
Penso sia un record...magari passati il tempo e vedi quale dei 2 banchi è difettoso (ne provi 1 alla volta), così semplifichi i test al tiburtino...penso che ti odieranno... :D

(che poi adesso ci sono pure le feste di natale e non hanno nessuna coppia di DDR a listino, chissà che rapidi tempi di sostituzione.. :asd: )
L'ultima volta che ho visto il listino delle DDR (2 settimane fà circa) avevano soltanto le TwinMos...ormai le DDR si stanno estinguendo... :cry:

Torpedo
14-12-2006, 20:43
...Torpedo, ricordati anche di me.
Scusami Michele, ma non ho avuto il tempo materiale di leggermi il thread della AsRock...vediamo se tra stanotte e domani ci riesco... ;)

NightStalker
15-12-2006, 00:46
Penso sia un record...magari passati il tempo e vedi quale dei 2 banchi è difettoso (ne provi 1 alla volta), così semplifichi i test al tiburtino...penso che ti odieranno... :D

è reciproco... :O

cmq sicuramente farò il test dei banchi a uno a uno, già per gli altri 2 rma gli mandavo indietro i banchi con quello difettoso contressegnato da un pezzo di carta e scotch :asd:

cmq che tristezza :doh:

vendo il computer e mi compro una bambola gonfiabile, che darà sicuramente più soddisfazioni :idea: :fiufiu: :asd:

PS: intanto gli ho già mandato la mail con la foto in .jpg fatta colla fotocamera riguardo l'errore in GoldMemory...
non oso immaginare la reazione del povero Carlo (quello che di solito si occupa degli RMA presso il tiburtino) non appena vedrà la mail...
o muore d'infarto oppure prenderà a craniate il monitor fino a disintegrarlo :rotfl:

Torpedo
15-12-2006, 01:25
vendo il computer e mi compro una bambola gonfiabile, che darà sicuramente più soddisfazioni :idea: :fiufiu: :asd:
Attento a non rompere anche quella :asd: :asd: :asd:

intanto gli ho già mandato la mail con la foto in .jpg fatta colla fotocamera riguardo l'errore in GoldMemory...
non oso immaginare la reazione del povero Carlo (quello che di solito si occupa degli RMA presso il tiburtino) non appena vedrà la mail...
o muore d'infarto oppure prenderà a craniate il monitor fino a disintegrarlo :rotfl:
Propenderei per la prima...secondo me rimane stecchito...:asd: :asd: :asd:

DVD2005
15-12-2006, 09:39
Attento a non rompere anche quella :asd: :asd: :asd:



l'rma sarebbe imbarazzante :asd: :asd: :asd:

Torpedo
15-12-2006, 10:39
l'rma sarebbe imbarazzante :asd: :asd: :asd:
:asd: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

NightStalker
15-12-2006, 13:05
l'rma sarebbe imbarazzante :asd: :asd: :asd:

tutt'altro dimostrerebbe la mia virilità :idea: :cool: :asd:


PS: cmq mi han già risposto colla solita mail formale di compilare il modulo e mandargli indietro le memorie :O che però mi sa che tra non disponibilità di DDR1 e feste di Natale mi torneranno indietro a Gennaio :muro: :doh:

ippo.g
15-12-2006, 19:31
tutt'altro dimostrerebbe la mia virilità :idea: :cool: :asd:



:wtf:

Mister Tarpone
16-12-2006, 01:19
PS: cmq mi han già risposto colla solita mail formale
:cool: :sbonk:

harl
16-12-2006, 11:02
ragazzi un aiuto perchè mi sono un attimo perso nellle 133 pagine :muro:
allora ho un 4600 64 x2 con scheda lanparty, e visto che mni senbrava + lento del mio vecchio 3200, ho deciso di installare win 64 bit, poi ho installato i drivers amd optimizer ecc..
sembra tutto ok nessuna schermata blu o cose del genere per orama il sistema è al minimo cioè solo xp e basta, il mio problema nasce dal fatto che non riesco ad impostare i due core ma solo uniprocessore in propieta del pc, sicuramente mi mancano dei driver e non solo quali.........
ahh riconosco di non essere una cima in overclock, ecc. solo un apassionato del pc quindi scusate eventuali buffonate....grazie a voi pero sto imparando tante cose siete forti :read:

NightStalker
16-12-2006, 13:00
:cool: :sbonk:

non è colpa mia se sulla mail c'era il Super Attack :asd:

(tiè :asd: )

Franx1508
16-12-2006, 15:25
ho messo il nuovo optimizer di novembre preso da amd e non mi ha creato NESSUN problema,anzi per esempio pariah 1.03 prima non mi partiva ora mi parte.quindi occhio quando sparate sentenze.magari avevate il pc incasinato per altri motivi.

Mr. X
16-12-2006, 15:43
Prima senza Optimizer CoD e CoDUO mi davano problemi... Adesso con l'Optimizer tutto ok... :)

Torpedo
16-12-2006, 16:47
ho messo il nuovo optimizer di novembre preso da amd e non mi ha creato NESSUN problema,anzi per esempio pariah 1.03 prima non mi partiva ora mi parte.quindi occhio quando sparate sentenze.magari avevate il pc incasinato per altri motivi.
Quì nessuno spara sentenze...quando io parlo, lo faccio con cognizione di causa...intanto quello tu che tu chiami Optimizer di Novembre, è sempre lo stesso di prima con in più la certifica WHQL...dopo, vatti a leggere il changelog dell'Optimizer e vedrai che installato insieme all'HoT FiX messo in prima pagina provoca BSOD...inoltre, visto che utilizzo RMClock, preferisco attivare da lì la funzione svolta dall'Optimizer...quì nessuno ha il pC incasinato, non facciamo confusione... :muro:

ezio
16-12-2006, 17:07
Quì nessuno spara sentenze...quando io parlo, lo faccio con cognizione di causa...intanto quello tu che tu chiami Optimizer di Novembre, è sempre lo stesso di prima con in più la certifica WHQL...dopo, vatti a leggere il changelog dell'Optimizer e vedrai che installato insieme all'HoT FiX messo in prima pagina provoca BSOD...inoltre, visto che utilizzo RMClock, preferisco attivare da lì la funzione svolta dall'Optimizer...quì nessuno ha il pC incasinato, non facciamo confusione... :muro:
. :)

Franx1508
16-12-2006, 17:16
Quì nessuno spara sentenze...quando io parlo, lo faccio con cognizione di causa...intanto quello tu che tu chiami Optimizer di Novembre, è sempre lo stesso di prima con in più la certifica WHQL...dopo, vatti a leggere il changelog dell'Optimizer e vedrai che installato insieme all'HoT FiX messo in prima pagina provoca BSOD...inoltre, visto che utilizzo RMClock, preferisco attivare da lì la funzione svolta dall'Optimizer...quì nessuno ha il pC incasinato, non facciamo confusione... :muro:
allora ti parlo della mia esperienza,non uso rm clock lo ritengo inutile.ho formattato installando xppro sp2+drivers amd e poi l'ultimo optimizer.tutto liscio come l'olio.

Torpedo
16-12-2006, 17:22
allora ti parlo della mia esperienza,non uso rm clock lo ritengo inutile.ho formattato installando xppro sp2+drivers amd e poi l'ultimo optimizer.tutto liscio come l'olio.
Buon per te ovviamente ;)

ippo.g
16-12-2006, 20:25
allora ti parlo della mia esperienza,non uso rm clock lo ritengo inutile.ho formattato installando xppro sp2+drivers amd e poi l'ultimo optimizer.tutto liscio come l'olio.
che configurazione hai?
se per incasinato intendi tante cose installate, allora si , aumentano le possibilità di conflitti dell'optimizer, ripeto se è per far andare alcuni giochi va bene , ma così a priori è meglio non metterlo.

harl
16-12-2006, 20:46
allora ho provato sia win 64 bit che il nuovo vista, ed in entrambi, non mi riconosce il processore dual core, e non riesco o non so come fare per abilitare il multiprocessore, lo riconosce solo come uniprocessore......................avete un idea di come fare?????
sono nero ho un 4600+ e andavo meglio col mio povero 3200 :cry: :cry:

Torpedo
16-12-2006, 20:51
allora ho provato sia win 64 bit che il nuovo vista, ed in entrambi, non mi riconosce il processore dual core
Toglimi 1 curiosità...hai installato Vista X86 o Vista X64? Conosco 1 utente di HWUpgrade che come me ha un 4800+ X2 sotto Vista X86 RTM e non ha problemi di sorta ;)

Franx1508
16-12-2006, 21:15
che configurazione hai?
se per incasinato intendi tante cose installate, allora si , aumentano le possibilità di conflitti dell'optimizer, ripeto se è per far andare alcuni giochi va bene , ma così a priori è meglio non metterlo.
dfi ultra-d ultimo bios ufficiale,3800x2 occato,x-fi,x1800xt.

harl
16-12-2006, 21:27
ho messo il 64-...................... :muro: :muro: :muro:
formatto per la seconda volta in un ora e provo l'altra non ci avevo pensato grazie :doh: :doh:

harl
16-12-2006, 21:31
leggendo in giro, il resoconto personale è che in base a delle versioni di win si hanno alcuni problemi col cdual core, la versione di vista è italiano
???.
intanto ora riprovo 3 2 1 si formatta :D

Torpedo
16-12-2006, 21:50
ho messo il 64-...................... :muro: :muro: :muro:
formatto per la seconda volta in un ora e provo l'altra non ci avevo pensato grazie :doh: :doh:
Hai Vista X64 RTM in ITA? :confused:
Comunque non sei il primo che sento che con l'O.S. a 64 bit (XP/Vista) non riesce a far riconoscere entrambi i core...prova Vista X86 ;)

barby000
18-12-2006, 12:25
Premetto che non ho aggiornato e installato nulla.

Sabato mi hanno montato il nuovo procio, amd 4400 x2 e vovelo sapere cosa devo fare per ottimizzare questo procio.

Intendo dire come faccio a verificare se il procio è supportato al massimo delle sue possibilità oppure no?.

Quello che vi posso dire è che l'avvio del sistema operativo è uguale a prima ne più veloce ne più lento ( è normale?) .
Ho provato a a fare girare software diversi contemporaneamente e non ho avuto problemi.
L'unico con il quale ho problemi è premiere pro 1.5 .
Quando lancio il programma mi riconosce che c'è il multi processor ma, una volta entrato nel SW e provo a esportare il file nella temelin, si blocca tutto e dopo qualche minuto mi è suonato un allarme a me sconosciuto.
Non funziona nulla a tal punto che devo riavviave tutto manualmente tramite pulsante reset.
Ora , visto che non mi funziona il masterizzatore e non sento l'audio, non vorrei , visto che il mio amico ha avuto qualche difficolta (aveva premura)
nel posizionare i vari connettori audio e video, che si sia dimenticato di collegare qualche cavo.

Non ho riferimenti con altre CPU uguali ma ho delle temperature che credo alte :

- a riposo (non so come si dice) dopo due ore è di 33/34 prima con il 3200 venice era di 29/30

- dopo 40 min di conversione con procoder era 49°

Anche su questo potrei dare la colpa a chi mi ha sostituito il procio.
Non so se può centrare qualcosa ma ha dovuto , subito dopo averlo montato con pasta termica di colore argento (non so di che si tratta €3 il costo) me l'ha rismontato per riprovare il vecchio procio .
Il motivo?
Non si avviava il SO e pensava che la mia CPU 4400 fosse guasta ( tanto per dire me l'ha detto con il sorrisino di chi gode sulle disgrazie altrui : thiè poi ha funzionato).
Quindi ha staccato il dissi levato il procio 4400 e l'ha messo sullo scaffale (presumo che la pasta anche se non è all'argento ma sia metallo o oltro a contato dell'aria si rovini ).
Ho letto che ad alcuni appaiono schermate blu .Posso dire che per il momento ho riscontrato solo questo problema associato a , in qualche caso rallentamento all'avvio di qualche SW.
Ho fatto un Super pi da 1mb in 39 sec rientra nei parametri ?
Uso SO WXP


Scusate la lungaggine.

Mi aiutate a capire se è un caso che premiere non funzioni (solo l'esportazione perchè ho provato a modificare il video e lavoraci e non da segni di instabilità) oppure devo fare qualcosa?.

Ciao

NightStalker
18-12-2006, 22:19
maronna! è incredibile, ora che sto x mandare in RMA le Team Poseidon al tiburtino, sto testando una combo di ram dettata della disperazione e dalla voglia di aver 2 gb di ram a tutti i costi per Gothic 3 (1 gb Kingston 3-3-3-8, 512 mb Kingmax 2.5-3-3-7 e 512 mb Kingmax 2.5-4-4-8, ovviamente tutto DDR400) che se già dava problemi prima, con la combo Nforce4 + X2 non dovrrebbe andare manco a saltarci sopra...

Invece pare che non solo a 333 non dia il minimo problema a 2.5-3-3-7, ma addirittura a 400 a 3-4-4-8 (ok, sono timing sfigatissimi, ma vi rendete conto che sono banchi del tutto diversi tra loro???) non sembra che dia il minimo problema... :mbe: :muro:

ma pork... :doh:

PrezerDj
20-12-2006, 22:32
Ciao a tutti, ma a cosa serve precisamente l'hotfix? xkè io nn l'ho installato (ho un x2 3800) e mi funziona tutto normalmente... dovrei metterlo lostesso? (e xkè?)

ippo.g
20-12-2006, 23:06
Ciao a tutti, ma a cosa serve precisamente l'hotfix? xkè io nn l'ho installato (ho un x2 3800) e mi funziona tutto normalmente... dovrei metterlo lostesso? (e xkè?)
socket?
cmq se ti funziona tutto non è necessario ;)

PrezerDj
20-12-2006, 23:08
socket?
cmq se ti funziona tutto non è necessario ;)

soket 939
xò vorrei capire a cosa serve di preciso questa hotfix, se serve solo a far riconoscere i 2 core oppure se serve ad altro

ippo.g
20-12-2006, 23:11
soket 939
xò vorrei capire a cosa serve di preciso questa hotfix, se serve solo a far riconoscere i 2 core oppure se serve ad altro
:confused: praticamente dopo un anno trascorso in questo 3d non l'ho ancora capito,io ho risolto i miei problemi cambiando mobo,

Torpedo
21-12-2006, 01:56
xò vorrei capire a cosa serve di preciso questa hotfix
Può aiutare nel caso di eventuali problemi che compaiono utilizzando il C&Q ;)

ippo.g
21-12-2006, 02:00
Può aiutare nel caso di eventuali problemi che compaiono utilizzando il C&Q ;)
è vero Torpedo, però non mi ricordo uno solo che abbia risolto con questa patch :confused:
a parte Asphalt.
se hai notato questa è una patch su richiesta a Microsoft,non la si installa con windowsupdate se ricordo bene, per cui da dove viene sta patch?

Torpedo
21-12-2006, 02:44
è vero Torpedo, però non mi ricordo uno solo che abbia risolto con questa patch :confused:
a parte Asphalt.
se hai notato questa è una patch su richiesta a Microsoft,non la si installa con windowsupdate se ricordo bene, per cui da dove viene sta patch?
Non sarebbe la prima patch che non compare sotto Windows Update, forse ha provenienza aliena :asd:

Comunque hai presente l'effeto placebo, la finta pillola e compagnia? Beh questa patch ne è un esempio...l'abbiamo installato convincendoci che risolvesse chissà cosa, quando in realtà se ne può fare tranquillamente a meno ;)

ezio
21-12-2006, 10:57
Bene ragazzi, Microsoft a Natale vi ascolta (:D):

Aggiornamento per Windows XP KB896256 - v4 ITA
Download (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=c2ab5a48-8240-4934-bbd8-34fb8a0fce3b)

- Data di pubblicazione: 19/12/2006

Note:
Installare questo aggiornamento per risolvere un problema a causa del quale potrebbe verificarsi una riduzione delle prestazioni in sistemi basati su Windows provvisti di più processori dei quali supportano le funzionalità di risparmio energia. Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario riavviare il computer.


Ricordo che l'hotfix in prima pagina è meno recente, versione 3 ;)
Può darsi anche che con questa release non sia necessario agire sul registro, visto che in questi giorni dovrò formattare (x1900gt in arrivo al posto della 6600gt :D) vi saprò dire...

Franx1508
21-12-2006, 11:37
Bene ragazzi, Microsoft a Natale vi ascolta (:D):

Aggiornamento per Windows XP KB896256 - v4 ITA
Download (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=c2ab5a48-8240-4934-bbd8-34fb8a0fce3b)

- Data di pubblicazione: 19/12/2006

Note:
Installare questo aggiornamento per risolvere un problema a causa del quale potrebbe verificarsi una riduzione delle prestazioni in sistemi basati su Windows provvisti di più processori dei quali supportano le funzionalità di risparmio energia. Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario riavviare il computer.


Ricordo che l'hotfix in prima pagina è meno recente, versione 3 ;)
Può darsi anche che con questa release non sia necessario agire sul registro, visto che in questi giorni dovrò formattare (x1900gt in arrivo al posto della 6600gt :D) vi saprò dire...
lo prende anche da windows update?

ezio
21-12-2006, 11:45
se non c'è ora (non ho controllato) sarà probabilmente inserito a breve, il link che ho fornito porta all'area download Microsoft.

Torpedo
21-12-2006, 12:51
Bene ragazzi, Microsoft a Natale vi ascolta (:D):

Aggiornamento per Windows XP KB896256 - v4 ITA
Download (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=c2ab5a48-8240-4934-bbd8-34fb8a0fce3b)

- Data di pubblicazione: 19/12/2006

Note:
Installare questo aggiornamento per risolvere un problema a causa del quale potrebbe verificarsi una riduzione delle prestazioni in sistemi basati su Windows provvisti di più processori dei quali supportano le funzionalità di risparmio energia. Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario riavviare il computer.


Ricordo che l'hotfix in prima pagina è meno recente, versione 3 ;)
Può darsi anche che con questa release non sia necessario agire sul registro, visto che in questi giorni dovrò formattare (x1900gt in arrivo al posto della 6600gt :D) vi saprò dire...
Grazie per la segnalazione, ma sinceramente stavolta "passo"...anch'io devo formattare i vari pC e penso proprio di passare a Vista...riformattare adesso e rimettere XP sarebbe 1 mossa falsa secondo me, tenendo conto che sono allergico ai formattoni visto che mi rubano via parecchio tempo (sono pignolo, in + tanti programmi da installare)...a questo punto bisogna contattare Asphalt per aggiornare la prima pagina...chi ci pensa? ;) Ci penso io dai ;)

ezio
21-12-2006, 13:06
avrei voluto evitare anch'io, ma non prevedo di passare a Vista nell'immediato futuro per questioni economiche...Potrei usare la RC2 che mi ha ben impressionato, ma a Gennaio scadrà il periodo di prova...

Appena provo il nuovo update vi faccio sapere, sperando che non dia problemi (che al momento non ho) ;)

Torpedo
21-12-2006, 13:19
avrei voluto evitare anch'io, ma non prevedo di passare a Vista nell'immediato futuro per questioni economiche...Potrei usare la RC2 che mi ha ben impressionato, ma a Gennaio scadrà il periodo di prova...
Beh, costicchia infatti...ma di XP non ne posso più sinceramente ;)

Appena provo il nuovo update vi faccio sapere, sperando che non dia problemi (che al momento non ho) ;)
Facci sapere, io intanto ho avvertito asphalt ;)

ezio
21-12-2006, 13:27
Beh, costicchia infatti...ma di XP non ne posso più sinceramente ;)
a chi lo dici :D
Quanto a Vista non è il prezzo in sè, ma non c'arrivo proprio io :asd:
Facci sapere, io intanto ho avvertito asphalt ;)
Intanto l'ho appena installato a sistema "sporco", i file sostituiti sono gli stessi dell'hotfix precedente ma hanno tutti un diverso numero di versione.
Il valore PerfEnablePackageIdle (1) è ancora presente nel registro, non è stato modificato dall'aggiornamento.

Al momento non posso provare giochi...

Torpedo
21-12-2006, 13:42
a chi lo dici :D
Quanto a Vista non è il prezzo in sè, ma non c'arrivo proprio io :asd:
Neanche io :asd:
Infatti ho in programma 1 rapina ai grandi magazzini il giorno della vigilia :asd: :asd: :asd: (Babbo Bastardo RuleZ)

Intanto l'ho appena installato a sistema "sporco", i file sostituiti sono gli stessi dell'hotfix precedente ma hanno tutti un diverso numero di versione.
Ottimo ;)

Il valore PerfEnablePackageIdle (1) è ancora presente nel registro, non è stato modificato dall'aggiornamento.
Sarebbe da vedere se a sistema pulito lo setta a 1 o non lo calcola proprio ;)
Forza, formatta :asd:

DVD2005
21-12-2006, 14:10
se non si usa il C&Q non e' necessaria questa patch? O a livello di pastiglia placebo e' meglio comunque mandarla giu'? :D

Torpedo
21-12-2006, 14:47
se non si usa il C&Q non e' necessaria questa patch? O a livello di pastiglia placebo e' meglio comunque mandarla giu'? :D
Direi di sì, se non lo si usa si può anche "passare" ;)



Scusa, non sarebbero affari miei...ma il "Per CRI" l'ho visto anche nella firma di 1 altro utente...avete la fidanzata condivisa ( :asd: ), o è riferito alla nostra moderatrice? ;)

DVD2005
21-12-2006, 14:51
Direi di sì, se non lo si usa si può anche "passare" ;)



Scusa, non sarebbero affari miei...ma il "Per CRI" l'ho visto anche nella firma di 1 altro utente...avete la fidanzata condivisa ( :asd: ), o è riferito alla nostra moderatrice? ;)




/OT il mio e' riferito alla fidanzata (la mia si intende, che spero non sia in condivisione :D )/OT

Torpedo
21-12-2006, 15:01
/OT il mio e' riferito alla fidanzata (la mia si intende, che spero non sia in condivisione :D )/OT
Me lo auguro per te, non è tanto bello :asd: :asd: :asd:
Mica parliamo delle risorse di rete :rotfl:

ezio
21-12-2006, 15:24
Sarebbe da vedere se a sistema pulito lo setta a 1 o non lo calcola proprio ;)
Forza, formatta :asd:
:ciapet: dovrai aspettare un paio di giorni :D

Secondo me, comunque, dato che niente deve essere mai facile, il valore andrà sempre inserito a mano nel registro; sarò felice di essere smentito... :D
se non si usa il C&Q non e' necessaria questa patch? O a livello di pastiglia placebo e' meglio comunque mandarla giu'? :D
in teoria, con il C&Q o Rmclock non attivi la patch non dovrebbe servire...

Torpedo
21-12-2006, 15:44
:ciapet: dovrai aspettare un paio di giorni :D
1 paio di giorni, o ormai per quest'anno mi metto l'anima in pace? :ciapet:

Secondo me, comunque, dato che niente deve essere mai facile, il valore andrà sempre inserito a mano nel registro; sarò felice di essere smentito... :D
[Pessimismo Cosmico MODE ON] :asd: :rotfl:

Aspettiamo notizie ;)

ezio
21-12-2006, 15:52
1 paio di giorni, o ormai per quest'anno mi metto l'anima in pace? :ciapet:
se le poste mi fanno il regalo di Natale e una buona volta mi fanno arrivare il pacco con la x1900gt in tempo, si :D
Altrimenti mettiti l'anima in pace :asd:
[Pessimismo Cosmico MODE ON] :asd: :rotfl:
Aspettiamo notizie ;)
Alla scuola di Hokuto insegnavano anche a non fidarsi di Bill :D

Torpedo
21-12-2006, 15:58
Alla scuola di Hokuto insegnavano anche a non fidarsi di Bill :D
:asd: :asd: :asd:

ezio
22-12-2006, 10:30
Ragazzi, ora davvero non ci capisco più nulla...
Sempre risalente a ieri, c'è quest'altro hotfix nell'area Download Microsoft:

Aggiornamento per Windows XP KB924441 - ITA
Download (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=b0ff829d-c427-4f40-bc56-f481837effbe)

- Data di pubblicazione: 19/12/2006

Note:
Installare questo aggiornamento per risolvere un problema che causa il blocco di sistemi provvisti di processore dual core o multiprocessore AMD (AMD) con supporto degli stati delle prestazioni del processore ACPI (AMD PowerNow!). Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario riavviare il computer.


Ho confrontato i due hotfix:

-KB896256
halmacpi.dll --> v5.1.2600.3023
ntkrnlmp.exe --> v5.1.2600.3023
ntkrnlpa.exe --> v5.1.2600.3023
ntkrpamp.exe --> v5.1.2600.3023
ntoskrnl.exe --> v5.1.2600.3023

-KB924441
ntkrnlmp.exe --> v5.1.2600.3014
ntkrnlpa.exe --> v5.1.2600.3014
ntkrpamp.exe --> v5.1.2600.3014
ntoskrnl.exe --> v5.1.2600.3014

A quanto sembra, quindi, l'hotfix KB896256 è più recente, ed aggiorna in più, rispetto all'hotfix KB924441, il file halmacpi.dll.
Controllando i .ini di entrambe le patch, inoltre, non ho trovato riferimenti alla voce PerfEnablePackageIdle (1), che quindi andrà presumibilmente aggiunta sempre a mano nel registro.

NightStalker
22-12-2006, 12:00
mmm sembra + specifica x gli Amd quest'ultima

(ma allora quale devo mettere??? :confused: )

Torpedo
22-12-2006, 12:46
Ragazzi, ora davvero non ci capisco più nulla...
Sempre risalente a ieri, c'è quest'altro hotfix nell'area Download Microsoft:

Aggiornamento per Windows XP KB924441 - ITA
Download (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=b0ff829d-c427-4f40-bc56-f481837effbe)

- Data di pubblicazione: 19/12/2006

Note:
Installare questo aggiornamento per risolvere un problema che causa il blocco di sistemi provvisti di processore dual core o multiprocessore AMD (AMD) con supporto degli stati delle prestazioni del processore ACPI (AMD PowerNow!). Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario riavviare il computer.


Ho confrontato i due hotfix:

-KB896256
halmacpi.dll --> v5.1.2600.3023
ntkrnlmp.exe --> v5.1.2600.3023
ntkrnlpa.exe --> v5.1.2600.3023
ntkrpamp.exe --> v5.1.2600.3023
ntoskrnl.exe --> v5.1.2600.3023

-KB924441
ntkrnlmp.exe --> v5.1.2600.3014
ntkrnlpa.exe --> v5.1.2600.3014
ntkrpamp.exe --> v5.1.2600.3014
ntoskrnl.exe --> v5.1.2600.3014

A quanto sembra, quindi, l'hotfix KB896256 è più recente, ed aggiorna in più, rispetto all'hotfix KB924441, il file halmacpi.dll.
Forse è il caso di scrivere a "mamma" Microsoft per chiedere dei chiarimenti in merito? ;)

Controllando i .ini di entrambe le patch, inoltre, non ho trovato riferimenti alla voce PerfEnablePackageIdle (1), che quindi andrà presumibilmente aggiunta sempre a mano nel registro.
Ma sta storia della modifica al registro, ma chi ce l'ha prescritta...il medico? (non ippo :asd: ) Io vorrei capire da dove viene fuori e se è realmente necessaria ;)

ippo.g
22-12-2006, 12:53
Ragazzi, ora davvero non ci capisco più nulla...
Sempre risalente a ieri, c'è quest'altro hotfix nell'area Download Microsoft:

Aggiornamento per Windows XP KB924441 - ITA
Download (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=b0ff829d-c427-4f40-bc56-f481837effbe)

- Data di pubblicazione: 19/12/2006

Note:
Installare questo aggiornamento per risolvere un problema che causa il blocco di sistemi provvisti di processore dual core o multiprocessore AMD (AMD) con supporto degli stati delle prestazioni del processore ACPI (AMD PowerNow!). Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario riavviare il computer.


Ho confrontato i due hotfix:

-KB896256
halmacpi.dll --> v5.1.2600.3023
ntkrnlmp.exe --> v5.1.2600.3023
ntkrnlpa.exe --> v5.1.2600.3023
ntkrpamp.exe --> v5.1.2600.3023
ntoskrnl.exe --> v5.1.2600.3023

-KB924441
ntkrnlmp.exe --> v5.1.2600.3014
ntkrnlpa.exe --> v5.1.2600.3014
ntkrpamp.exe --> v5.1.2600.3014
ntoskrnl.exe --> v5.1.2600.3014

A quanto sembra, quindi, l'hotfix KB896256 è più recente, ed aggiorna in più, rispetto all'hotfix KB924441, il file halmacpi.dll.
Controllando i .ini di entrambe le patch, inoltre, non ho trovato riferimenti alla voce PerfEnablePackageIdle (1), che quindi andrà presumibilmente aggiunta sempre a mano nel registro.
beh direi che i possessori di amd dovrebbero installare questa
io non ho più problemi a casa poi controllo in cronologia aggiornamenti se per caso windows update lo installa automaticamente,
qualcun'altro ha controllato?
io lo provo giusto per riprovare il 4X con RMclock
cmq avevo già installato quella segnalata ieri ed ho avuto la brutta nuova di fare 44sec al superpi da 1 mega :confused: praticamente ho perso 7 secondi , è possibile? :muro:

NightStalker
22-12-2006, 12:55
Forse è il caso di scrivere a "mamma" Microsoft per chiedere dei chiarimenti in merito? ;)


Ma sta storia della modifica al registro, ma chi ce l'ha prescritta...il medico? (non ippo :asd: ) Io vorrei capire da dove viene fuori e se è realmente necessaria ;)


in effetti io proprio x questo dubbio x ora la patch mi limito a installarla senza inserire la modifica, mi fa strano che la MS non abbia segnalato la cosa della modifica al registro ufficialmente e solo in una kb x chi avesse ancora problemi

Torpedo
22-12-2006, 13:08
in effetti io proprio x questo dubbio x ora la patch mi limito a installarla senza inserire la modifica, mi fa strano che la MS non abbia segnalato la cosa della modifica al registro ufficialmente e solo in una kb x chi avesse ancora problemi
Fossi in te non installerai nulla ora come ora :asd:

Franx1508
22-12-2006, 13:31
ho messo quella più recente per ora tutto ok.

asphalt
22-12-2006, 13:34
Bene ragazzi, Microsoft a Natale vi ascolta (:D): grazie per la collaborazione... ho aggiornato la prima pagina.

Oramai gli aggiornamenti gli scarico in automatico e non faccio più caso a miglioramenti in quanto funziona sempre egregiamene.....

Ciao.

ezio
22-12-2006, 13:36
Ma sta storia della modifica al registro, ma chi ce l'ha prescritta...il medico? (non ippo :asd: ) Io vorrei capire da dove viene fuori e se è realmente necessaria ;)
Lo dice, appunto, la Knownledge base Microsoft nel seguente articolo: http://support.microsoft.com/kb/896256

Ecco l'estratto che interessa:
In questo hotfix sono incluse modifiche alla gestione del risparmio energia per il kernel in modo da tenere traccia dell'utilizzo della CPU in tutti i componenti del processore. Tali modifiche consentono di rilevare l'effettivo livello di attività di un complesso di CPU e permettono pertanto di calcolare correttamente l'incremento dello stato delle prestazioni.

Nota Questa soluzione favorisce gli aumenti delle prestazioni a scapito del risparmio energia. Sebbene i risultati delle prestazioni registrati a fronte del benchmark possano migliorare, la durata della batteria potrebbe risentirne in termini negativi.
Conseguentemente, questa modifica del criterio per il kernel può essere disattivata mediante una chiave del Registro di sistema, così da consentire la massima flessibilità.

Modalità di disattivazione del nuovo criterio per gli stati delle prestazioni:
Avviso L'errato utilizzo dell'editor del Registro di sistema o di un altro metodo può causare seri problemi, che potrebbero richiedere la reinstallazione del sistema operativo. Microsoft non è in grado di garantire la soluzione di problemi derivanti dall'errato utilizzo dell'editor del Registro di sistema. La modifica del Registro di sistema è a rischio e pericolo dell'utente.

Dopo aver installato l'hotfix descritto nel presente articolo, è possibile utilizzare le impostazioni del Registro di sistema per disattivare il nuovo criterio per gli stati delle prestazioni. A questo scopo, attenersi alla procedura seguente: 1. Scegliere il pulsante Start, fare clic su Esegui, digitare regedit, quindi scegliere OK.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager, scegliere Nuovo, quindi Chiave.
3. Digitare Throttle come nome della nuova chiave.
4. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Throttle, scegliere Nuovo, quindi Valore DWORD.
5. Digitare PerfEnablePackageIdle come nome del valore.
6. Fare clic con il pulsante destro del mouse su PerfEnablePackageIdle e scegliere Modifica.
7. Nella casella Dati valore digitare 0. Assicurarsi che nella finestra di dialogo Modifica valore DWORD sia selezionato Esadecimale, quindi scegliere OK.

Nota È possibile digitare 1 nella casella Dati valore per attivare il nuovo criterio per gli stati delle prestazioni.


Però, rileggendo bene la nota che ho evidenziato in grassetto, si può intendere anche che, installando l'hotfix in questione, la funzione relativa alla voce PerfEnablePackageIdle sia attivata di default, e quindi non sia necessario aggiungere manualmente la chiave nel registro ;)
beh direi che i possessori di amd dovrebbero installare questa
secondo me va invece installata la prima, più recente anche se rilasciata lo stesso giorno (vedendo i numeri di versione).

Certo è che stanno facendo di tutto per rovinarci il Natale :sofico:
grazie per la collaborazione... ho aggiornato la prima pagina
Oramai gli aggiornamenti gli scarico in automatico e non faccio più caso a miglioramenti in quanto funziona sempre egregiamene.....
Ciao.
Ciao asphalt, aggiungerei al primo post anche una indicazione sulla possibile incompatibilità tra hotfix e optimizer, come scritto nel readme di quest'ultimo ;)

Torpedo
22-12-2006, 13:56
Però, rileggendo bene la nota che ho evidenziato in grassetto, si può intendere anche che, installando l'hotfix in questione, la funzione relativa alla voce PerfEnablePackageIdle sia attivata di default, e quindi non sia necessario aggiungere manualmente la chiave nel registro ;)

[QUOTE=ezio]secondo me va invece installata la prima, più recente anche se rilasciata lo stesso giorno (vedendo i numeri di versione).
Non per contraddirti ma a me sembra più indicata la seconda, dove viene detto esplicitamente che è fatta per cpU AMD ;)

Certo è che stanno facendo di tutto per rovinarci il Natale :sofico:
Ma fregatene e non installare nulla :asd:

Ciao asphalt, aggiungerei al primo post anche una indicazione sulla possibile incompatibilità tra hotfix e optimizer, come scritto nel readme di quest'ultimo ;)
Infatti...così non facciamo impazzire altri poveretti, noi siamo bastati come cavie :asd:

NightStalker
22-12-2006, 13:59
mah per ora tengo la patch non-amd, che sembra + aggiornata, vediamo come va...

in caso di problemi, metterò l'altra

ippo.g
22-12-2006, 14:35
io invece sono tornato dal lavoro ed ho trovato il pc frezzato, non succedeva da mesi col C&Q classico
adesso provo quella per AMD
cazzo altro freeze e file danneggiato :muro:

adesso ho installato la seconda per amd lo riavvio e poi quando torno dal lavoro vediamo :mbe:

ezio
22-12-2006, 14:48
Non per contraddirti ma a me sembra più indicata la seconda, dove viene detto esplicitamente che è fatta per cpU AMD ;)
Boh :sofico:
Ma fregatene e non installare nulla :asd:
dopo il format mi sa tanto che seguirò il consiglio, non installerò nulla, Windows Xp compreso :asd:
Infatti...così non facciamo impazzire altri poveretti, noi siamo bastati come cavie :asd:
Scherzi a parte, gli costa tanto mettersi d'accordo e creare un aggiornamento definitivo senza dover impazzire su cosa installare :muro:

Ares7170
22-12-2006, 15:33
Il problema, secondo me, è che vanno a tentoni pure loro...utilizzando gli utenti come beta-tester e i forum come il ns come feedback per vedere se le patch funzionano o meno sulle varie configurazioni.

Grey 7
22-12-2006, 16:18
io lo metto solo se mi viene detectato dal windows update altrimenti...nisba :O

Torpedo
22-12-2006, 19:32
io invece sono tornato dal lavoro ed ho trovato il pc frezzato, non succedeva da mesi col C&Q classico
adesso provo quella per AMD
cazzo altro freeze e file danneggiato :muro:

adesso ho installato la seconda per amd lo riavvio e poi quando torno dal lavoro vediamo :mbe:
Secondo me le patch non c'entrano nulla, il Dr. Freeze è venuto a trovarti perchè le ram occate evidentemente portano instabilità al sistema...non è questione di C&Q et similia...vedi a che serve fare questi test che ti dicevo? A stare tranquilli e non trovare brutte sorprese quando si torna dal lavoro ;)

ippo.g
22-12-2006, 19:49
Secondo me le patch non c'entrano nulla, il Dr. Freeze è venuto a trovarti perchè le ram occate evidentemente portano instabilità al sistema...non è questione di C&Q et similia...vedi a che serve fare questi test che ti dicevo? A stare tranquilli e non trovare brutte sorprese quando si torna dal lavoro ;)
no, no, non sono in overclock adesso, sono tornato dal lavoro e l'ho trovato freezzato di nuovo, adesso ho rimosso ste due pezze ed ho ripristinato il sistema a due giorni fa e vediamo se basta.
devo sottolineare che ho installato le due patch per sperimentare, io non ho più problemi, gli unici freeze li avevo tentando di attivare il 4X con rmclock, lo sai che io se non freezzo non mi diverto :D
cmq adesso formatto tutto e metto la 8800 ;) solo i driver amd e poi se mi fa incazzare faccio gli esperimenti Fanles con amd e lo sostituisco col core duo che ho già. :mbe:
è una minaccia :incazzed:

Torpedo
22-12-2006, 19:58
sai che io se non freezzo non mi diverto :D
Vergognati, sei un adepto del Dr. Freeze :asd:

cmq adesso formatto tutto e metto la 8800 ;)
Copione che non sei altro, poi l'hai presa quindi? :ciapet:
La GTS o la GTX? Che marca? Quanto hai speso? Dove l'hai presa?

[TERZO GRADO MODE OFF] :asd:

solo i driver amd
Bravo, basta patch inutili ;)

e poi se mi fa incazzare faccio gli esperimenti Fanles con amd e lo sostituisco col core duo che ho già. :mbe:
In effetti tenere a default quel bell'Allendale è 1 insulto ;)

ippo.g
22-12-2006, 20:03
l'ho presa GTS dove sai a 469 euro, non me la son sentita di spenderne 150 in più per la GTX
cmq adesso che ho ripristinato il sistema faccio di nuovo 37 sec al superpi
se non avete problemi non installate nulla di ste schifezze :muro:

Torpedo
22-12-2006, 20:17
l'ho presa GTS dove sai a 469 euro
Sempre il posto del Core Duo? Ma di che marca l'hai presa? ;)

non me la son sentita di spenderne 150 in più per la GTX
Hai fatto benissimo...oltretutto la GTS si occa da paura, e occata raggiunge quasi le prestazioni della GTX ;)

cmq adesso che ho ripristinato il sistema faccio di nuovo 37 sec al superpi
se non avete problemi non installate nulla di ste schifezze :muro:
Sante parole ;)

ippo.g
22-12-2006, 20:21
scusami, ma con due pupi in braccio......
è una POV

Torpedo
22-12-2006, 20:31
scusami, ma con due pupi in braccio......
è una POV
Ottima marca Point of View...di questa marca ho tutt'ora una GeForce Ti4200, che utilizzo come scheda AGP di scorta ;)

Quanti anni di garanzia ti danno quelli della PoV? La GIGABYTE è garantita 3 anni ;)

P.S.: Come si chiamano i pupetti? ;)

NightStalker
22-12-2006, 22:42
mmm ho notato che da quando ho messo l'ultima patch, le prestazioni in multitasking sembrano leggermente peggiorate... che sia un effetto della patch? :confused:


mha cmq a parte questo, nessun problema particolare.

ippo.g
22-12-2006, 22:48
mmm ho notato che da quando ho messo l'ultima patch, le prestazioni in multitasking sembrano leggermente peggiorate... che sia un effetto della patch? :confused:


mha cmq a parte questo, nessun problema particolare.
prova a fare un Superpi da 1 mega e vedi quanto fai

Ottima marca Point of View...di questa marca ho tutt'ora una GeForce Ti4200, che utilizzo come scheda AGP di scorta ;)

Quanti anni di garanzia ti danno quelli della PoV? La GIGABYTE è garantita 3 anni ;)

P.S.: Come si chiamano i pupetti? ;)
:confused: non so quanto ha di garanzia ,non trovo più neanche lo scontrino :muro:
l'avrà mica mangiato Luca , :mbe: o Filippo?

Torpedo
23-12-2006, 02:37
:confused: non so quanto ha di garanzia ,non trovo più neanche lo scontrino :muro:
Informati, sono cose da non sottovalutare...specie al momento dell'acquisto per aiutarsi nella scelta fra 1 marca e l'altra...ad esempio la GIGABYTE ha 3 anni di garanzia ;)

Vabbè và, sono troppo buono come al solito :ciapet:
Tutte le schede PoV hanno 3 anni di garanzia...

All Point Of View graphics cards are covered by a 3-year warranty and as part of their new campaign, all cards will be accompanied by the hottest games.

Fonte-> http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=13135

Ah ho visto che in bundle hai Dark Messiah, 1 gioco che mi sarebbe piaciuto avere originale...a questo punto dovresti minimo regalarmelo! :ciapet:

http://www.pointofview-online.com/default2.asp?content_id=186

Con la GIGABYTE mi hanno dato Call of Juarez e Civilization IV ;)

l'avrà mica mangiato Luca , :mbe: o Filippo?
Dal nome secondo me il più pestifero è Filippo, l'avrà mangiato lui :asd:

ippo.g
23-12-2006, 02:54
mandami l'indirizzo che ti spedisco a mie spese quel gioco, ma com'è?
per ritornare IT volevo dirti che con quelle patch ho avuto tre freez in un giorno, le ho rimosse e sono di nuovo a posto ;)

Torpedo
23-12-2006, 03:07
mandami l'indirizzo che ti spedisco a mie spese quel gioco, ma com'è?
Scherzi, o sei serio? ;)
E' 1 RPG, il mio genere preferito...molto vasto, 1 pò alla Oblivion...con 1 resa grafica spettacolare ;)

per ritornare IT volevo dirti che con quelle patch ho avuto tre freez in un giorno, le ho rimosse e sono di nuovo a posto ;)
Davvero scandaloso...ormai non mi stupisce più niente...grazie cmq "mamma" Microsoft! :ncomment: :ncomment: :ncomment:

ippo.g
23-12-2006, 03:09
Scherzi, o sei serio? ;)
E' 1 RPG, il mio genere preferito...molto vasto, 1 pò alla Oblivion...con 1 resa grafica spettacolare ;)



io non scherzo mai :mbe: , chiedi a Van per conferma ;)
o anche Marko o Scream

Torpedo
23-12-2006, 03:15
io non scherzo mai :mbe: , chiedi a Van per conferma ;)
o anche Marko o Scream
Beh se è davvero così, il tuo gesto è bellissimo :ave: :ave: :ave:

Sono davvero commosso... :vicini: :cincin: :mano:

ippo.g
23-12-2006, 03:21
Beh se è davvero così, il tuo gesto è bellissimo :ave: :ave: :ave:

Sono davvero commosso... :vicini: :cincin: :mano:
mandamelo in pvt, magari già domani mattina riesco a spedirtelo ;)
altrimenti la prossima settimana
buonanotte adesso devo comunicare i risultati dei test a Van
a domani ;)

Torpedo
23-12-2006, 03:29
mandamelo in pvt, magari già domani mattina riesco a spedirtelo ;)
T ho appena scritto! Grazie ancora ;) :mano: ;)

buonanotte adesso devo comunicare i risultati dei test a Van
a domani ;)
Notte caro ;)

P.S.: Questi insulti gratuiti rivolti soprattutto a me li avevi letti? Spero che chi di dovere prenda la giusta decisione ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15220778&postcount=26838

ippo.g
23-12-2006, 03:35
T ho appena scritto! Grazie ancora ;) :mano: ;)


Notte caro ;)

P.S.: Questi insulti gratuiti rivolti soprattutto a me li avevi letti? Spero che chi di dovere prenda la giusta decisione ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15220778&postcount=26838
si li avevo letti e c'era anche un mio commento con le faccine
non ti preoccupare, sorvola, ci sono cose più gravi ;)

Intel-Inside
23-12-2006, 10:25
io non riesco a capire una cosa...

Da quando sono passato dal mio vecchio Barton 2800+ al A64 3200+ e ora all'Opteron 185 non ho MAI e dico MAI avuto ne crash e BSOD, senza installare nessuna patch e/o hotfix indicati in prima pagina... e il PC va benissimo e non ho nessun problema...

Quindi in sostenza tutta la roba indicata in prima pagina è per chi ha problemi giusto?

NightStalker
23-12-2006, 11:41
Bel giocone Dark Messiah, io mi ci sono divertito un casino, al contrario di quello che dicono le recensioni

DVD2005
23-12-2006, 12:11
Bel giocone Dark Messiah, io mi ci sono divertito un casino, al contrario di quello che dicono le recensioni

*

paolozz
23-12-2006, 12:22
io non riesco a capire una cosa...

Da quando sono passato dal mio vecchio Barton 2800+ al A64 3200+ e ora all'Opteron 185 non ho MAI e dico MAI avuto ne crash e BSOD, senza installare nessuna patch e/o hotfix indicati in prima pagina... e il PC va benissimo e non ho nessun problema...

Quindi in sostenza tutta la roba indicata in prima pagina è per chi ha problemi giusto?


mi unisco alla domanda... anche io son passato da 3000+ a 3800 x2...
non ho ancora installato nulla, oltre ad xp sp2...

è possibile lavorare solo col driver e con l'optimizer di AMD, oppure per migliorare le prestazioni debbo installare pure la pezza Microsffttt?


grazie!


PAolo

Torpedo
23-12-2006, 13:40
si li avevo letti e c'era anche un mio commento con le faccine
non ti preoccupare, sorvola, ci sono cose più gravi ;)
Si hai ragione, è meglio fare conto di niente...però ci resto lo stesso male, è 1 grossa delusione visto quanto "spendo" su HWUpgrade :cry:

Quindi in sostenza tutta la roba indicata in prima pagina è per chi ha problemi giusto?
Hai afferrato in pieno ;)

Ma dico io, 1 come te che passa dal Barton, all'A64 ed infine all'Opteron come fà a chiamarsi Intel-Inside? :asd: :rotfl: :rotfl: :asd:

Bel giocone Dark Messiah, io mi ci sono divertito un casino, al contrario di quello che dicono le recensioni
La cosa mi interessa parecchio, perchè non ho letto le recensioni...è stato stroncato? Quanto ha preso? Qualche link? ;)

mi unisco alla domanda... anche io son passato da 3000+ a 3800 x2...
non ho ancora installato nulla, oltre ad xp sp2...

è possibile lavorare solo col driver e con l'optimizer di AMD, oppure per migliorare le prestazioni debbo installare pure la pezza Microsffttt?
Non installare nulla! Meno che mai l'Optimizer, quello non installarlo neanche se ti puntano 1 pistola sulle tempie...installa soltanto i driverS AMD x la cpU se usi il C&Q o RMClock e basta...se hai problemi poi se ne riparla! ;)

Intel-Inside
23-12-2006, 14:11
Ma dico io, 1 come te che passa dal Barton, all'A64 ed infine all'Opteron come fà a chiamarsi Intel-Inside? :asd: :rotfl: :rotfl: :asd:


Appunto per quello... visto le CPU che avevo e che ho sono Intelligente Dentro :D

paolozz
23-12-2006, 14:13
Non installare nulla! Meno che mai l'Optimizer, quello non installarlo neanche se ti puntano 1 pistola sulle tempie...installa soltanto i driverS AMD x la cpU se usi il C&Q o RMClock e basta...se hai problemi poi se ne riparla! ;)


grazie infinite!

installo i drivers e poi vi/ti fo sapere!

:mano:

Paolo

DVD2005
23-12-2006, 14:23
La cosa mi interessa parecchio, perchè non ho letto le recensioni...è stato stroncato? Quanto ha preso? Qualche link? ;)



e' stato criticato per la cattiva ottimizzazione e le risorse richieste nonostante sia un motore ben collaudato, comunque sono uscite delle patch e se hai, come e' il tuo caso, una buona macchina non ti accorgi di niente, fila liscio (fondamentali i 2GB di Ram)

cricchio974
23-12-2006, 14:43
gia' giocato e bellissimo ..girava bene senza aa ma veramente pesantee!

ezio
23-12-2006, 16:27
Non installare nulla! Meno che mai l'Optimizer, quello non installarlo neanche se ti puntano 1 pistola sulle tempie...installa soltanto i driverS AMD x la cpU se usi il C&Q o RMClock e basta...se hai problemi poi se ne riparla! ;)
Quoto, ieri primo freeze anche sul mio pc dopo aver installato i due ultimi hotfix per dual core (non ho l'optimizer e non avevo problemi).

Mah...

ReDeX
23-12-2006, 16:30
io non riesco a capire una cosa...

Da quando sono passato dal mio vecchio Barton 2800+ al A64 3200+ e ora all'Opteron 185 non ho MAI e dico MAI avuto ne crash e BSOD, senza installare nessuna patch e/o hotfix indicati in prima pagina... e il PC va benissimo e non ho nessun problema...

Quindi in sostenza tutta la roba indicata in prima pagina è per chi ha problemi giusto?

Esatto, anch'io non ho mai avuto un problema e senza installare nessuna patch.

fazer600
23-12-2006, 18:06
perciò non bisogna installare nulla di nulla? nemmeno il fix per windows ne tanto meno modificare la stringa?

DVD2005
23-12-2006, 23:16
perciò non bisogna installare nulla di nulla? nemmeno il fix per windows ne tanto meno modificare la stringa?


i piu' si sono trovati bene installando solo XPSP2 e i driver AMD per il processore, niente hotfix e niente optimizer. Alcuni hanno installato tutto e non hanno comunque problemi, i piu' li hanno avuti.

walter89
24-12-2006, 09:38
ciaoa tutti gli amd x2isiti :D

ho appena installato splinter cell dobule agent ma ho dei problemi:
- @ default (con i 2 core abilitati nelle affinità del task manager) il gioco mi va al doppio della velocità
- con un core disabilitato mi si impalla sistematicamente ogni minuto circa

qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

ho provato anche a installare il dual core optmizer ma la situazione non è cambiata

aggiungo anche che non ho installato nessuna patch per dual core e neanche i driver amd

in alcuni giochi com e need for speed most wanted riscontro lo stesso problema di "velocità doppia" ma tutto si risolve disabilitando uno dei core

ezio
24-12-2006, 09:52
installa anche i driver AMD e vedi come va ;)

cricchio974
24-12-2006, 11:24
Ciao ragazzi auguri a tutti!qualcuno sa' se questi problemi esistono anche con i conroe intel?...

DVD2005
24-12-2006, 12:08
ciaoa tutti gli amd x2isiti :D

ho appena installato splinter cell dobule agent ma ho dei problemi:
- @ default (con i 2 core abilitati nelle affinità del task manager) il gioco mi va al doppio della velocità
- con un core disabilitato mi si impalla sistematicamente ogni minuto circa

qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

ho provato anche a installare il dual core optmizer ma la situazione non è cambiata

aggiungo anche che non ho installato nessuna patch per dual core e neanche i driver amd

in alcuni giochi com e need for speed most wanted riscontro lo stesso problema di "velocità doppia" ma tutto si risolve disabilitando uno dei core

lo faceva anche a me, risolto poi con rmclock

Torpedo
24-12-2006, 19:54
Appunto per quello... visto le CPU che avevo e che ho sono Intelligente Dentro :D
Sì sì, volevi salvarti in corner :ciapet: :ciapet: :ciapet:

e' stato criticato per la cattiva ottimizzazione e le risorse richieste nonostante sia un motore ben collaudato, comunque sono uscite delle patch e se hai, come e' il tuo caso, una buona macchina non ti accorgi di niente, fila liscio (fondamentali i 2GB di Ram)
Grazie x la testimonianza :mano:

Quoto, ieri primo freeze anche sul mio pc dopo aver installato i due ultimi hotfix per dual core (non ho l'optimizer e non avevo problemi).

Mah...
Mi vengono in mente soltanto 2 parole...NO COMMENT!!! :ncomment:

in alcuni giochi com e need for speed most wanted riscontro lo stesso problema di "velocità doppia" ma tutto si risolve disabilitando uno dei core
Forse intendi assegnare l'affinità a 1 dei 2 core ;)

ippo.g
24-12-2006, 20:25
finalmente ho trovato la gabola per il 4X con RMClock sul mio sistema in firma,
innanzitutto ringrazio Torpedo ed Ezio per gli spunti che mi hanno dato.
Grazie a Torpedo sulle indicazioni dei voltaggi e l'impostazione delle Ram
Graie ad Ezio per avermi ricordato che gli hotfix :ncomment: si possono disattivare inserendo il valore 0 nella chiave di registro :sborone: , è stata questa, a quanto pare, la mossa risolutiva.
un augurio di un sereno natale ed un 2007 senza freez :D
:mbe:
e adesso senza freez e senza BSOD come mi diverto? :cry:
vabbé m'inventerò qualcosa d'altro :D

piccolo OT
secondo voi si può installare e bottare WXPSP2 su un hd portatile USB2 da 4 giga? senza altri dischi nel sistema? :confused:

ezio
24-12-2006, 21:05
piccolo OT
secondo voi si può installare e bottare WXPSP2 su un hd portatile USB2 da 4 giga? senza altri dischi nel sistema? :confused:
Per quel che so io non è possibile, almeno ufficialmente.
A conferma di quanto dico c'è anche QUESTO (http://www.microsoft.com/whdc/device/storage/usbfaq.mspx) articolo del Whdc Microsoft:

Q: Can a USB storage device be the primary (and only) means of storage?
No. USB-based mass storage devices cannot be the primary hard disk storage solution on a regular system (Microsoft Windows Logo Program System and Device Requirements, B10.1.5.6). However, these devices might be expected to be a replacement for booting to load an operating system (for example using a CD-ROM drive over USB) on the primary boot drive or as a replacement for legacy floppy disk drives. Booting from an external USB CD-ROM or USB floppy disk drive requires BIOS support.

Aggiungo inoltre che, tempo fa, lessi un interessante articolo sui controller usb e la loro gestione da parte di Windows, in cui veniva detto che la connessione di una qualsiasi periferica usb al sistema provoca la completa reinizializzazione del bus USB stesso.
Se l'articolo non sbagliava, connettendo ad esempio una chiavetta usb al pc Windows reinizializzerebbe il bus USB, ma se in quello stesso momento il kernel avesse bisogno di accedere a dati sul disco di sistema (usb appunto) non potrebbe, con le conseguenze del caso.

Visto che però con le varie bestemmie e i diversi freeze dovuti agli hotfix per i dual core c'hai fatto il callo :sofico: e mi sembra non ti manchi l'intraprendenza, potresti fare quello che farei anch'io, cioè seguire QUESTA (http://www.ngine.de/index.jsp?pageid=4176) ottima guida sull'installazione e l'avvio di XP da un disco usb esterno :D :D ;)

---------------------

PS: Buon Natale ragazzi (e buona magnata :asd: ) :)

Torpedo
24-12-2006, 21:31
finalmente ho trovato la gabola per il 4X con RMClock sul mio sistema in firma
Non sentivo il termine gabola dai tempi di ZAP e TGM :asd:

innanzitutto ringrazio Torpedo ed Ezio per gli spunti che mi hanno dato.Grazie a Torpedo sulle indicazioni dei voltaggi e l'impostazione delle Ram
Graie ad Ezio per avermi ricordato che gli hotfix :ncomment: si possono disattivare inserendo il valore 0 nella chiave di registro :sborone: , è stata questa, a quanto pare, la mossa risolutiva.
Ma si figuri dottore...quindi ora stai a 4X a quanti V? E diverso rispetto a prima c'è solo la chiave di registro? ;)

un augurio di un sereno natale ed un 2007 senza freez :D
:mbe:
e adesso senza freez e senza BSOD come mi diverto? :cry:
vabbé m'inventerò qualcosa d'altro :D
Rinnovo gli auguri a te e famiglia, e li estendo a tutti gli amici del thread :cincin: :happy: :smack:
Speriamo che nel 2007 Dr. Freeze muoia in 1 incidente stradale :asd:
Ci sono tanti altri modi per divertirsi...ad esempio potresti sfornare qualche altro pupetto :asd:

piccolo OT
secondo voi si può installare e bottare WXPSP2 su un hd portatile USB2 da 4 giga? senza altri dischi nel sistema? :confused:
Si può, si può :cool:

http://www.etechs.it/howto/HA/howto-installare-winXP-su-disco-USB.php

The_max_80
24-12-2006, 21:44
ragazzi ma alla fine quali di queste patch per vostra esperienza vanno installate?

ezio
24-12-2006, 21:58
Si può, si può :cool:
http://www.etechs.it/howto/HA/howto-installare-winXP-su-disco-USB.php
non sapevo ci fosse anche in italiano (ho dato un'occhiata veloce, mi sembra la stessa), me la salvo subito :cool:
ragazzi ma alla fine quali di queste patch per vostra esperienza vanno installate?
Nessuna ;)
Installa solo i driver AMD, se non hai problemi non utilizzare altro.
Se si verificano crash o rallentamenti evidenti, prova l'hotfix Microsoft.
Per i giochi che necessitano dell'optimizer, usa l'apposita funzione di Rmclock, visto che il primo è fonte di innumerevoli problemi su diverse configurazioni.

Torpedo
24-12-2006, 21:58
ragazzi ma alla fine quali di queste patch per vostra esperienza vanno installate?
E' stato già detto e ridetto...se non hai problemi non installare nessuna patch...installa soltando i driverS AMD per la cpU se hai intenzione di utilizzare il C&Q o RMClock ;)

Torpedo
25-12-2006, 16:42
non sapevo ci fosse anche in italiano (ho dato un'occhiata veloce, mi sembra la stessa), me la salvo subito :cool:
:cool: :cool: :cool: