PDA

View Full Version : AMD 64 X2 PatchITA


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15

Zannawhite
31-10-2006, 16:11
........... e nessun problema (sgrat.. sgrat... :sperem: )... fatte prove in oc di ram e cpu..........Non era tutto OK ? http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/rotfl.gif

Prima testalo per bene non in OC. ;)

x119
31-10-2006, 19:25
Vi siete accorti che sul sito della AMD, non è più presente la Optimized Patch per gli x2 ??

Hiei
01-11-2006, 09:14
Ma rilassati caro... :D l'importante è non avere schermate blu o palle varie... testa bene anche con dei giochi ;)

dunque da un pò di giorni che sto giocando a Just Cause e provo qualche software e non ho schermate BLU, solo che l'utilizzo della CPU sta spesso intorno al 50% e non mi sembra normale, poi scende a 3% ma se apro per dire Internet Explorer risale a 58% :cry:

che mi dite?

animatm
01-11-2006, 09:30
spam

Intel-Inside
01-11-2006, 09:40
Spero lo abbiano bannato come cè scritto sotto al suo nick :rolleyes:

ippo.g
01-11-2006, 10:37
Vi siete accorti che sul sito della AMD, non è più presente la Optimized Patch per gli x2 ??
:eek: :sbonk:
che lo abbiano consigliato i programmatori Ati?

giuseppesole
01-11-2006, 11:06
:D

x119
01-11-2006, 11:53
:eek: :sbonk:
che lo abbiano consigliato i programmatori Ati?

Ma io che ce l'ho, dite che mi convenga toglierla?

ippo.g
01-11-2006, 12:30
Ma io che ce l'ho, dite che mi convenga toglierla?
:mbe: perchè?
non l'avevi ancora tolto?
ogni sistema fa storia a se,l'optimizer può dare problemi anche con alcuni software, con daemon tools per esempio o RMclock se non ben configurato,e forse anche con i driver video,e chissa ancora con cosa :mbe:
hanno fatto bene a toglierlo
:D bisognerà dire ad Asphalt di toglierlo dalla prima pagina

x119
01-11-2006, 12:59
:mbe: perchè?
non l'avevi ancora tolto?
ogni sistema fa storia a se,l'optimizer può dare problemi anche con alcuni software, con daemon tools per esempio o RMclock se non ben configurato,e forse anche con i driver video,e chissa ancora con cosa :mbe:
hanno fatto bene a toglierlo
:D bisognerà dire ad Asphalt di toglierlo dalla prima pagina

Quindi non ottimizzava na cippa :mbe:

toniz
01-11-2006, 18:23
Sinceramente io non ho problemi, (ho l'optimizer installato) ho fatto un clear cmos per sicurezza reimpostato tutto e mi conclude due superpi da 8 mb senza problemi con la ram a 3-3-3-8 1t e bus in sincrono a 230...

cosa consigliate per "testarlo" bene??? tenendo conto che non vorrei tenerlo acceso per ore sotto sforzo... mi pare uno spreco inutile (per essere sicuro che la mia auto va, non vado a tavoletta per 2 ore :rolleyes: )

i 3dmark funzionano bene e anche i giochi...

ciao ;)

appleroof
01-11-2006, 20:14
cosa consigliate per "testarlo" bene??? tenendo conto che non vorrei tenerlo acceso per ore sotto sforzo... mi pare uno spreco inutile (per essere sicuro che la mia auto va, non vado a tavoletta per 2 ore :rolleyes: )



si ma i pc non sono auto... :rolleyes:

l'unico modo per vedere se è rock solid è lanciare un doppio prime per almeno 12 ore... :boh:

toniz
02-11-2006, 08:54
si ma i pc non sono auto... :rolleyes:

l'unico modo per vedere se è rock solid è lanciare un doppio prime per almeno 12 ore... :boh:

capisco... ho sentito prove del genere, ma passo, grazie. ;)
diciamo che mi accontento di 2 superpi da 32 mega, se finiscono in modo corretto mi basta... poi magari lo testo giocando 12 ore :D :D :D

grazie. ;)

appleroof
02-11-2006, 16:08
Dimenticavo di portare la mia esperienza:

montato l'opty in firma da tre giorni (sostituisce un opty 146, che tra l'altro vendo sul mercatino :p ):

disinstallo i driver amd prima di togliere il 146;
riporto il bios a default;
metto il procio nuovo e avvio, la mobo riconosce subito il nuovo procio;
windows (sp2)trova il nuovo hw e lo installa;
riavvio, metto gli ultimi driver per c'n'q e la patch amd di ottimizzazione dual core
tutto va a meraviglia

overclocco la cpu e lancio 2 prime 95 per tutta la notte: nessun problema
giochi (provata su gta san andreas che non digerisce i dual, ifatti gli ho impostato l'affinità su un core tutto bene, idem su call of juarez che gira benissimo con due core) senza problemi, utilizzo quotidiano (navigazione, muletto, qualche masterizzazione) tutto perfetto....

.....e speriamo che continui cos' :tie: :D

appleroof
02-11-2006, 16:09
capisco... ho sentito prove del genere, ma passo, grazie. ;)
diciamo che mi accontento di 2 superpi da 32 mega, se finiscono in modo corretto mi basta... poi magari lo testo giocando 12 ore :D :D :D

grazie. ;)

;)

jgvnn
02-11-2006, 17:24
sto avendo problemi con la mia configurazione... credo con il firewall (BSOD random).
Tutto porta a questo problema, stasera applico la dual core hotfix e il dual core optimizer, il driver della cpu lo avevo già aggiornato.
Speriamo bene!! :-)
Grazie in anticipo per l'ottima guida.

Torpedo
02-11-2006, 19:20
sto avendo problemi con la mia configurazione... credo con il firewall (BSOD random).
Tutto porta a questo problema, stasera applico la dual core hotfix e il dual core optimizer, il driver della cpu lo avevo già aggiornato.
Speriamo bene!! :-)
Grazie in anticipo per l'ottima guida.
Usi Outpost Firewall Pro per caso?
Non mettere il Dual Core Optimizer... ;)

Mr. X
02-11-2006, 21:06
Ragazzi nessuno ha provato Vista con un X2? Giusto per sapere se ci sono di questi problemi...

Grazie,
Marco.

jgvnn
03-11-2006, 09:47
Usi Outpost Firewall Pro per caso?
Non mettere il Dual Core Optimizer... ;)

sì uso ofp :)
Infatti l'optimizer non l'ho messo... per ora sembra che vada bene: con p2p attivo ho aperto una valangata di tab in firefox, normalmente si incastrava senza pietà!
Attendo un po' prima dei facili entusiasmi e incrocio le dita!
Grazie!!

Torpedo
03-11-2006, 19:15
sì uso ofp :)
Infatti l'optimizer non l'ho messo... per ora sembra che vada bene: con p2p attivo ho aperto una valangata di tab in firefox, normalmente si incastrava senza pietà!
Attendo un po' prima dei facili entusiasmi e incrocio le dita!
Grazie!!
E' allora normale...raramente capita anche a me qualche BSOD con Outpost Firewall Pro...per tentare di limitarli puoi fare 2 cose:

1) Andare in Proprietà del Sistema/Hardware/Avanzate/Prestazioni/Protezione esecuzione programmi/Attiva Protezione esecuzione programmi per tutti i programmi e i servizi tranne quelli selezionati-> e selezioni l'exe di Outpost!

2) All'avvio chiudi Outpost, lo riapri...e setti l'affinità su uno soltanto dei 2 core ;)

jgvnn
03-11-2006, 19:36
E' allora normale...raramente capita anche a me qualche BSOD con Outpost Firewall Pro...per tentare di limitarli puoi fare 2 cose:

1) Andare in Proprietà del Sistema/Hardware/Avanzate/Prestazioni/Protezione esecuzione programmi/Attiva Protezione esecuzione programmi per tutti i programmi e i servizi tranne quelli selezionati-> e selezioni l'exe di Outpost!

2) All'avvio chiudi Outpost, lo riapri...e setti l'affinità su uno soltanto dei 2 core ;)

grazie!
ma se dà ancora problemi ( :muro: ) passo a ZoneAlarm... o hai una alternativa migliore? :)

Torpedo
03-11-2006, 20:24
grazie!
ma se dà ancora problemi ( :muro: ) passo a ZoneAlarm... o hai una alternativa migliore? :)
Non ti conviene secondo me, il gioco non vale la candela...Outpost è TROPPO superiore agli altri Firewall, il confronto non si pone neanche...io mi accontento di avere qualche BSOD ogni tanto ma di avere però un prodotto ineguagliabile...Usa comunque l'ultima build della 3.5, la 4.0 l'ho disinstallata perchè è ancora troppo acerba e buggata... ;)

jgvnn
03-11-2006, 21:04
Non ti conviene secondo me, il gioco non vale la candela...Outpost è TROPPO superiore agli altri Firewall, il confronto non si pone neanche...io mi accontento di avere qualche BSOD ogni tanto ma di avere però un prodotto ineguagliabile...Usa comunque l'ultima build della 3.5, la 4.0 l'ho disinstallata perchè è ancora troppo acerba e buggata... ;)

ok immaginavo che rispondevi così! :)
qual'è l'ultima build della 3.5? stas. controllo...

Torpedo
03-11-2006, 21:07
ok immaginavo che rispondevi così! :)
qual'è l'ultima build della 3.5? stas. controllo...
Era ovvio che rispondessi così, è un capolavoro assoluto Outpost...poi per me che sono nel campo delle reti et similia è ancora più una goduria... ;) (sono anche beta tester per la Agnitum)

L'ultima versione prima della 4.0 è la 3.51.759.6511 (462) ;)

jgvnn
03-11-2006, 21:11
Era ovvio che rispondessi così, è un capolavoro assoluto Outpost...poi per me che sono nel campo delle reti et similia è ancora più una goduria... ;) (sono anche beta tester per la Agnitum)

L'ultima versione prima della 4.0 è la 3.51.759.6511 (462) ;)


appena arrivo a casa controllo (sto lavorando, sigh)
ma quello che dici:


1) Andare in Proprietà del Sistema/Hardware/Avanzate/Prestazioni/Protezione esecuzione programmi/Attiva Protezione esecuzione programmi per tutti i programmi e i servizi tranne quelli selezionati-> e selezioni l'exe di Outpost!

2) All'avvio chiudi Outpost, lo riapri...e setti l'affinità su uno soltanto dei 2 core


sono tentativi? vuol dire che qualche bsod mi devo rassegnare e tenermelo? non voglio crederci... :muro:

Torpedo
03-11-2006, 21:28
sono tentativi? vuol dire che qualche bsod mi devo rassegnare e tenermelo? non voglio crederci... :muro:
Sono mie idee che poi hanno avuto riscontro anche con i programmatori di Outpost...c'è diversa gente che lamenta questo problema sugli X2...purtroppo rimangono, ma così si dovrebbero contenere! Io comunque i BSOD li avevo anche col vecchio sistema, un Barton-M 2600+ ;)

Hiei
04-11-2006, 09:39
dunque da un pò di giorni che sto giocando a Just Cause e provo qualche software e non ho schermate BLU, solo che l'utilizzo della CPU sta spesso intorno al 50% e non mi sembra normale, poi scende a 3% ma se apro per dire Internet Explorer risale a 58% :cry:

che mi dite?

anche mentre masterizzo...

per esempio ora sto usando alchool per aprire firefox sono arrivato a circa il 40% di utilizzo processore (cosi dice alchool)...

eppure i super pi a 1mb gli ho completati per bene

Intel-Inside
04-11-2006, 09:56
anche mentre masterizzo...

per esempio ora sto usando alchool per aprire firefox sono arrivato a circa il 40% di utilizzo processore (cosi dice alchool)...

eppure i super pi a 1mb gli ho completati per bene

Non tutte le applicazione hanno bisogno di 2 core al 100%...

Hiei
04-11-2006, 10:00
Non tutte le applicazione hanno bisogno di 2 core al 100%...

cioè spiegati meglio!

dici ke è normale?

Intel-Inside
04-11-2006, 10:12
Scusa se te lo dico ma da che mondo è mondo aprendo firefox è impensabile vedere i 2 core accupati al 100%... :rolleyes:

Se vuoi vedere i due 2 core fissi al 100% rippa DVD con AutoGK :D

Hiei
04-11-2006, 10:16
Scusa se te lo dico ma da che mondo è mondo aprendo firefox è impensabile vedere i 2 core accupati al 100%... :rolleyes:

Se vuoi vedere i due 2 core fissi al 100% rippa DVD con AutoGK :D


capito...

un'altra cosa io ho solo una schermata di utlizzo CPU, è normale o ne dovrebber ò apparire 2 (una per core)?

ReDeX
04-11-2006, 10:49
capito...

un'altra cosa io ho solo una schermata di utlizzo CPU, è normale o ne dovrebber ò apparire 2 (una per core)?

Di barra di utilizzo cpu è normale che ce ne sia una, ma di grafici di utilizzo devono essercene due.

Hiei
04-11-2006, 10:56
Di barra di utilizzo cpu è normale che ce ne sia una, ma di grafici di utilizzo devono essercene due.


si si grafici ne ho 2

Intel-Inside
04-11-2006, 11:03
io avendo la tastiera g15 vedo direttamente sul display lcd l'utilizzo instantaneo dei 2 cores con 2 barre separate... figata :D

jgvnn
04-11-2006, 23:58
Sono mie idee che poi hanno avuto riscontro anche con i programmatori di Outpost...c'è diversa gente che lamenta questo problema sugli X2...purtroppo rimangono, ma così si dovrebbero contenere! Io comunque i BSOD li avevo anche col vecchio sistema, un Barton-M 2600+ ;)

finora dopo la hot fix niente più bsod, ma lo ho usato veramente poco... comunicherò il responso più avanti!

Max(IT)
05-11-2006, 00:34
Era ovvio che rispondessi così, è un capolavoro assoluto Outpost...poi per me che sono nel campo delle reti et similia è ancora più una goduria... ;) (sono anche beta tester per la Agnitum)

L'ultima versione prima della 4.0 è la 3.51.759.6511 (462) ;)
fammi capire: ti piante il sistema ogni tanto ed è un "capolavoro assoluto" ?!? :mbe:
Preferisci un sw che SAI ti provocherà instabilità piuttosto che uno magari un pò inferiore (Zone Alarm) che però non compromette la stabilità del s.o ???
Certo hai uno strano modo di concepire l' utilizzo del pc ;)

Torpedo
05-11-2006, 16:01
fammi capire: ti piante il sistema ogni tanto ed è un "capolavoro assoluto" ?!? :mbe:
Preferisci un sw che SAI ti provocherà instabilità piuttosto che uno magari un pò inferiore (Zone Alarm) che però non compromette la stabilità del s.o ???
Certo hai uno strano modo di concepire l' utilizzo del pc ;)
Ognuno ha il suo modo di concepire, sono soddisfatto del mio...comunque siamo off-topic... :ciapet:

Per me è più importante la sicurezza di un pC server dove girano server web, server mail ed altre applicazioni importanti che un BSOD ogni 2 mesi... ;)

jgvnn
05-11-2006, 22:21
Ognuno ha il suo modo di concepire, sono soddisfatto del mio...comunque siamo off-topic... :ciapet:

Per me è più importante la sicurezza di un pC server dove girano server web, server mail ed altre applicazioni importanti che un BSOD ogni 2 mesi... ;)

altri bsod... ma comincio a pensare che è successo qualcosa e devo reinstallare tutto
cmq nel frattempo ho messo su zonealarm free, sperem...

Rhadamanthis
06-11-2006, 08:31
Ragazzi,mi serve il vostro aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non capisco se è veramente indispendabile installare la patch fai dai te della microsoft kb........ che vantaggio otterrrei? non basta quella della microsoft +l'optimizer? c'è qualcosa in windows che devo attivare x far lavorare tutti i 2 core?

scusate ma l'x2 è da poco che ce l'ho,chi mi aiuta?

bus
06-11-2006, 10:20
Per abilitare i due core penso che l'unica cosa indispensabile sia la sp2, il resto(quindi driver amd aggiornati, patch ita microsoft, amd optimizer)servono per avere le migliori prestazioni e in alcuni casi risolvono anche BSOD

jgvnn
06-11-2006, 11:31
Ragazzi,mi serve il vostro aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non capisco se è veramente indispendabile installare la patch fai dai te della microsoft kb........ che vantaggio otterrrei? non basta quella della microsoft +l'optimizer? c'è qualcosa in windows che devo attivare x far lavorare tutti i 2 core?

scusate ma l'x2 è da poco che ce l'ho,chi mi aiuta?

confermo quello che dice rhadamantis... spero poi che il mio problema fosse solo con outpost perché di fatto i BSOD li vedevo solo quando navigavo.
Chissà se zonealam è immune da questo problema!

Rhadamanthis
06-11-2006, 13:50
ma anche io ho outpost 4.0 e non ho problemi....ma che è bsod?

giuseppesole
06-11-2006, 13:54
Blue Screen on Display, penso.

toniz
06-11-2006, 14:18
Blue Screen Of Death!!! :D

toniz
06-11-2006, 14:20
io ho appena installato WinxpSP2 con sistema 4200x2+asus A8n Sli premium e non mi pare di avere problemi...
messo i driver e anche l'optimizer (prima dei vs messaggi) ma non ho problemi (a parte con un gioco ma devo ancora verificare)
provato 2 superpi da 32 mb e mi li ha conclusi tranqui...
ciao

jgvnn
06-11-2006, 18:12
io ho appena installato WinxpSP2 con sistema 4200x2+asus A8n Sli premium e non mi pare di avere problemi...
messo i driver e anche l'optimizer (prima dei vs messaggi) ma non ho problemi (a parte con un gioco ma devo ancora verificare)
provato 2 superpi da 32 mb e mi li ha conclusi tranqui...
ciao

ma questo optimizer serve solo per migliorare le prestazioni di alcuni giochi o risolve qualche bug?
insomma... è essenziale, o no? :cry: :(

ReDeX
06-11-2006, 20:17
ma questo optimizer serve solo per migliorare le prestazioni di alcuni giochi o risolve qualche bug?
insomma... è essenziale, o no? :cry: :(

Non è essenziale, anzi mi pare che dal sito di amd sia stato completamente rimosso, probabilmente dava più problemi che altro.

ezio
06-11-2006, 20:45
Non è essenziale, anzi mi pare che dal sito di amd sia stato completamente rimosso, probabilmente dava più problemi che altro.
non è essenziale, vari bench dimostrano che non si ha nessun guadagno in termini di prestazioni nei giochi, su alcune configurazioni crea più problemi che altro...Direi che al momento è preferibile non installarlo se non si hanno problemi (con la patch microsoft e i driver AMD installati o meno).

E' comunque presente sul sito americano (QUI (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html)), non su quello italiano.

Friz1983
07-11-2006, 21:01
Ciao a tutti ho appena installato un x2 4400 sul mio pc....come capisco che funziona come deve? everest me lo riconosce...

Grazie a tutti per l'aiuto... :help:
edit: Se può servire everest mi segna 32° il secondo core e 28° il primo

jgvnn
08-11-2006, 12:47
non è essenziale, vari bench dimostrano che non si ha nessun guadagno in termini di prestazioni nei giochi, su alcune configurazioni crea più problemi che altro...Direi che al momento è preferibile non installarlo se non si hanno problemi (con la patch microsoft e i driver AMD installati o meno).

E' comunque presente sul sito americano (QUI (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html)), non su quello italiano.

beh comunque finora con ZoneAlarm nessun problema.
Non escludo che sia successo qualcosa nella mia installazione per cui outpost crasha, ma per ora rimango con zonealarm visto che ho anche notato, facendo girare lavasoft, che mi becco 0 segnalazioni di cookie e altra robaccia fastidiosa :)

ZeroBpm
08-11-2006, 14:46
sabato ho preso un amd x2, sto seguendo la guida
sul sito AMD e' presente solo questo download (e non più due distinti come indicato nel primo post):

AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (x86 and x64 exe) 1.3.2.16

confermate che e' questo quello da scaricare per windows 32 bit ?

grazie

DakmorNoland
08-11-2006, 14:53
sabato ho preso un amd x2, sto seguendo la guida
sul sito AMD e' presente solo questo download (e non più due distinti come indicato nel primo post):

AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (x86 and x64 exe) 1.3.2.16

confermate che e' questo quello da scaricare per windows 32 bit ?

grazie

Sì mi pare quella corretta. ;) Non so se l'hai già visto cmq ci sarebbe anche l'optimizer sul sito amd, evitalo come la peste! Non da benefici prestazionali e spesso crea una valanga di problemi. Se usi il cool and quiet ti conviene mettere l'aggiornamento per windows xp sp2 per proci dual core, seguire le istruzioni su come attivarla dal registro e poi metti la patch amd, e sei a posto! ;)

ZeroBpm
08-11-2006, 15:04
l'installazione dell' optimizer fa' parte della guida, giusto ?
quindi e' da evitare, ho capito... la evito!

sinceramente ho preso il pc sabato, non ho idea di cosa sia il "Cool and quiet" :-)

mi serviva un pc potente per lo studio di registrazione, cosi' ho preso il proc "quasi" piu veloce che aveva il negozio e la migliore scheda madre, non sono ancora al corrente di tutta la tecnologia che ci puo' essere dietro :-)

ora cmq mi informo un po' qui sul forum

tks

DakmorNoland
08-11-2006, 15:09
l'installazione dell' optimizer fa' parte della guida, giusto ?
quindi e' da evitare, ho capito... la evito!

sinceramente ho preso il pc sabato, non ho idea di cosa sia il "Cool and quiet" :-)

mi serviva un pc potente per lo studio di registrazione, cosi' ho preso il proc "quasi" piu veloce che aveva il negozio e la migliore scheda madre, non sono ancora al corrente di tutta la tecnologia che ci puo' essere dietro :-)

ora cmq mi informo un po' qui sul forum

tks

Il cool n quiet lo trovi tra le impostazioni del bios. Se non overclocchi, attivalo nel caso già non lo fosse. In pratica quando la CPU è meno sotto stress, grazie a questo sistema viene abbassato il voltaggio, e si riduce il consumo. Chiaro che se tieni la cpu sempre al 100% è inutile :)

ZeroBpm
08-11-2006, 15:15
capito
uso il pc per uso "domestico" e "studio registrazione" (ho installato due S.O)
nel primo mi farebbe comodo, nel secondo avrei bisogno della massima potenza della cpu, dato che i software che uso ne fanno largo uso

quindi nel secondo caso la dovrei disattivare, mentre nel primo invece la attivo

tks

DakmorNoland
08-11-2006, 15:21
capito
uso il pc per uso "domestico" e "studio registrazione" (ho installato due S.O)
nel primo mi farebbe comodo, nel secondo avrei bisogno della massima potenza della cpu, dato che i software che uso ne fanno largo uso

quindi nel secondo caso la dovrei disattivare, mentre nel primo invece la attivo

tks

Sì cmq non è che se il cool n quiet è attivo allora la CPU non ti va al massimo della sua potenza. Semplicemente diventa quasi inutile se la CPU è continuamente sotto stress, quindi puoi benissimo attivarlo su entrambi e cmq quando il sistema ne avrà bisogno il procio fornirà sempre il massimo! ;)

Elblasco
08-11-2006, 22:47
Ciao ho letto con molto interesse il tuo mess,anche se a me purtroppo non serve,sai qualcosa del genere per i core 2 duo??con XP servis PAck 2??Ciao e grazie. :help:

Rhadamanthis
09-11-2006, 10:02
l'optimizer mi ha migliorato le prestazioni di windows,ora è piu scattante, spero di esservi stato utile

Torpedo
09-11-2006, 11:38
l'optimizer mi ha migliorato le prestazioni di windows,ora è piu scattante, spero di esservi stato utile
Attento ai freeze o ai BSOD, sono sempre in agguato... ;)

The_max_80
09-11-2006, 12:11
raga ho controllato con speed fan e altri programmi, leggendomi il voltaggio dei due core mi dice:

core1 1.32 core 2 1.17

ma è normale?

Torpedo
09-11-2006, 12:20
raga ho controllato con speed fan e altri programmi, leggendomi il voltaggio dei due core mi dice:

core1 1.32 core 2 1.17

ma è normale?
La voce VCore è unica sotto SpeedFan, devi guardare quella...quelle 2 temperature sono farlocche... ;)

Torpedo
09-11-2006, 12:22
Nuovi driverS AMD sul sito di HWUpgrade:

http://www.hwupgrade.it/download/file/2729.html

Sul sito AMD ancora non ci sono, io aspetto ad installarli... ;)

ezio
09-11-2006, 12:36
Io invece credo che li abbiate già da tempo sul vostro sistema, installati e funzionanti :D

I driver versione 1.3.2.16, indicati nella news, risalgono a Luglio, e se non ricordo male furono già segnalati anche da HwUpgrade a suo tempo.
Basta andare sul sito americano per rendersene conto:
Link (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html).

Controllate il vostro setup, li avrete già.

Credo si tratti semplicemente di una news errata, ho appena mandato una segnalazione allo staff :)

Ares7170
09-11-2006, 15:47
Ciao a tutti, mi appello alla vostra pazienza per la niubbaggine delle mie domande, ma sono alla prima installazione di un X2 e quindi sto cercando di districarmi tra i vari driver e patch.
Ho letto la guida in prima pagina quindi:
1) Installo Xp
2) La sp2
3) AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (x86 and x64 exe) 1.3.2.16

Fin qui tutto ok, a parte che non capisco perché il sito italiano e uk riportino versioni del suddetto driver inferiori.

L'Optimizer e la patch vanno assolutamente installati o solo se si ha qualche problema?
Nel caso specifico della patch, la procedura descritta di modifica del registro serve solamente nel caso in cui voglia disattivarla? Mi spiego meglio: installo la patch che quindi si attiva. Nel caso in cui voglia disattivarla metto mano al registro e creo la chiave apposita; quindi la chiave posso eventualmente crearla anche in un secondo tempo nel caso abbia dei malfunzionamenti.

Ultima domanda: il cool'n'quiet può essere tenuto disattivato o comporta qualche problema?

Grazie

ezio
09-11-2006, 16:03
Io invece credo che li abbiate già da tempo sul vostro sistema, installati e funzionanti :D
I driver versione 1.3.2.16, indicati nella news, risalgono a Luglio, e se non ricordo male furono già segnalati anche da HwUpgrade a suo tempo.
Basta andare sul sito americano per rendersene conto:
Link (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html).
Controllate il vostro setup, li avrete già.
Credo si tratti semplicemente di una news errata, ho appena mandato una segnalazione allo staff :)
Rettifico: dopo la risposta di Paolo Corsini alla mia segnalazione, ho riscaricato il pacchetto dal sito AMD americano e la dimensione è diversa (maggiore).
Come mi ha fatto notare Paolo (che ringrazio per la celere risposta), su stationdrivers parlano di certificazione WHQL.
Confermo, è stata anche aggiunta qualche lingua al setup :)

DakmorNoland
09-11-2006, 16:06
Ciao a tutti, mi appello alla vostra pazienza per la niubbaggine delle mie domande, ma sono alla prima installazione di un X2 e quindi sto cercando di districarmi tra i vari driver e patch.
Ho letto la guida in prima pagina quindi:
1) Installo Xp
2) La sp2
3) AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (x86 and x64 exe) 1.3.2.16

Fin qui tutto ok, a parte che non capisco perché il sito italiano e uk riportino versioni del suddetto driver inferiori.

L'Optimizer e la patch vanno assolutamente installati o solo se si ha qualche problema?
Nel caso specifico della patch, la procedura descritta di modifica del registro serve solamente nel caso in cui voglia disattivarla? Mi spiego meglio: installo la patch che quindi si attiva. Nel caso in cui voglia disattivarla metto mano al registro e creo la chiave apposita; quindi la chiave posso eventualmente crearla anche in un secondo tempo nel caso abbia dei malfunzionamenti.

Ultima domanda: il cool'n'quiet può essere tenuto disattivato o comporta qualche problema?

Grazie

Per attivare la patch devi seguire la procedura per creare la chiave nel registro.

L'optimizer crea solo problemi.

Anche con le patch di amd e di microsoft installate puoi tenere il cool n quiet attivato o disattivato senza che saltino fuori problemi ;)

Torpedo
09-11-2006, 17:39
Rettifico: dopo la risposta di Paolo Corsini alla mia segnalazione, ho riscaricato il pacchetto dal sito AMD americano e la dimensione è diversa (maggiore).
Come mi ha fatto notare Paolo (che ringrazio per la celere risposta), su stationdrivers parlano di certificazione WHQL.
Confermo, è stata anche aggiunta qualche lingua al setup :)
Io sul sito americano continuo a vedere soltanto la vecchia versione 1.3.2.16 risalente a questo Luglio... :mc:

ezio
09-11-2006, 18:03
Io sul sito americano continuo a vedere soltanto la vecchia versione 1.3.2.16 risalente a questo Luglio... :mc:
Non hanno modificato la data, ma l'archivio è differente da qualche mese fa ;)

webmaster22wright
09-11-2006, 20:26
Tutto questo vale anche per Opteron Dual Core?

ezio
09-11-2006, 20:31
esatto, i riferimenti del primo post valgono anche per gli opteron :)

webmaster22wright
09-11-2006, 20:35
esatto, i riferimenti del primo post valgono anche per gli opteron :)

Immaginavo thx cmq per la risposta.

P.S. Ottimo thread cmq.

Ares7170
09-11-2006, 21:16
Per attivare la patch devi seguire la procedura per creare la chiave nel registro.

L'optimizer crea solo problemi.

Anche con le patch di amd e di microsoft installate puoi tenere il cool n quiet attivato o disattivato senza che saltino fuori problemi ;)

Ok, allora l'optimizer lo depenno dalla lista. La patch di microsoft mi consigliate invece di metterla?

Torpedo
09-11-2006, 23:37
Non hanno modificato la data, ma l'archivio è differente da qualche mese fa ;)
Ho scaricato l'archivio stamattina dal sito AMD e fatto il confronto byte per byte con quello che già avevo, e sono risultati identici... ;)

Handgroup
10-11-2006, 09:48
ho appena montato un 4600+x2 quindi ho letto il 3D e ho scaricato ed installato tutto....in effetti prima di riavviare il programmino di monitoraggio AMD leggeva solo 1 core nonostante cpu-z ne leggesse 2...
adesso tutto a posto o quasi.
ho fatto tutti i passaggi tranne l'ultimo della modifica del boot.ini e noto che mi è sparito l'audio, sento solo il buzzer del computer (bip).
non ho schede audio installate, uso l'audio della scheda madre.
inoltre non trovo il file boot.ini nemmeno col tasto cerca

Zannawhite
10-11-2006, 09:54
ho appena montato un 4600+x2 quindi ho letto il 3D e ho scaricato ed installato tutto....in effetti prima di riavviare il programmino di monitoraggio AMD leggeva solo 1 core nonostante cpu-z ne leggesse 2...
adesso tutto a posto o quasi.
ho fatto tutti i passaggi tranne l'ultimo della modifica del boot.ini e noto che mi è sparito l'audio, sento solo il buzzer del computer (bip).
non ho schede audio installate, uso l'audio della scheda madre.
inoltre non trovo il file boot.ini nemmeno col tasto cercaMagari te lo avranno già detto, ma hai aggiornato la scheda madre all'ultima release disponibile?

Handgroup
10-11-2006, 09:58
si ho aggiornato la scheda madre asus a8v deluxe prima di installare il nuovo processore.
e tutto funzionava bene anche dopo aver messo il nuovo processore.
Oggi ho solo scaricato e installato tutto come da istruzioni di questo 3D e a parte l'audio va tutto bene.
non ho scheda audio e infatti in sistema non ne trova, ma è sempre andato con l'audio della scheda madre.

volevo aggiornare il boot .ini ma non lo trovo... :muro:

Zannawhite
10-11-2006, 10:15
si ho aggiornato la scheda madre asus a8v deluxe prima di installare il nuovo processore.
e tutto funzionava bene anche dopo aver messo il nuovo processore.
Oggi ho solo scaricato e installato tutto come da istruzioni di questo 3D e a parte l'audio va tutto bene.
non ho scheda audio e infatti in sistema non ne trova, ma è sempre andato con l'audio della scheda madre.

volevo aggiornare il boot .ini ma non lo trovo... :muro:I driver realtek sono all'ultima revision, inoltre hai installato l'Optimizer ?

Handgroup
10-11-2006, 10:19
si ho installato tutto come nei passaggi del primo post.
adesso provo ad aggiornare i driver audio della scheda madre.
ma il file boot.ini è possibile che non ci sia?

Handgroup
10-11-2006, 10:43
erano i driver audio da reinstallare

ezio
10-11-2006, 11:01
Ho scaricato l'archivio stamattina dal sito AMD e fatto il confronto byte per byte con quello che già avevo, e sono risultati identici... ;)
Ti prego di scusarmi, nella fretta mi sono spiegato male nel post precedente e sono stato poco preciso.
La dimensione del pacchetto presente sul sito AMD americano è di circa 2.9MB, ed è quella che tutti già abbiamo.
L'eseguibile scaricabile da hwupgrade, invece, presente su StationDrivers (Download (http://www.station-drivers.com/telechargement/Amd/amd%20cpu%20v1.3.2.6.exe)) è stato ripacchettizzato. La dimensione del file è di circa 2.5MB, e se lo estraete con winrar o 7zip potrete notare che è stato aggiunto un .inf per ogni lingua d'installazione, cosa che nei driver di luglio non c'è.
Probabilmente non si tratta quindi di un nuovo driver rilasciato da AMD, ma di un pacchetto modificato da StationDrivers il quale ha semplicemente aggiunto i .inf di cui sopra.

Sia i driver del sito AMD, sia questi, sono dotati di certificazione WHQL.
All'atto pratico, chi scaricò a tempo dovuto i driver AMD non ha bisogno del nuovo pacchetto.
:)

Fast&Furious
10-11-2006, 11:58
può essere utile in qualche modo per gli X2 il programma scaricabile da hwu?

http://www.hwupgrade.it/download/file/2729.html


:rolleyes:

mf5161
10-11-2006, 12:03
può essere utile in qualche modo per gli X2 il programma scaricabile da hwu?

http://www.hwupgrade.it/download/file/2729.html


:rolleyes:

ma vanno bene sia per i single core che per i dual core?

giuseppesole
10-11-2006, 12:14
Ti prego di scusarmi, nella fretta mi sono spiegato male nel post precedente e sono stato poco preciso.
La dimensione del pacchetto presente sul sito AMD americano è di circa 2.9MB, ed è quella che tutti già abbiamo.
L'eseguibile scaricabile da hwupgrade, invece, presente su StationDrivers (Download (http://www.station-drivers.com/telechargement/Amd/amd%20cpu%20v1.3.2.6.exe)) è stato ripacchettizzato. La dimensione del file è di circa 2.5MB, e se lo estraete con winrar o 7zip potrete notare che è stato aggiunto un .inf per ogni lingua d'installazione, cosa che nei driver di luglio non c'è.
Probabilmente non si tratta quindi di un nuovo driver rilasciato da AMD, ma di un pacchetto modificato da StationDrivers il quale ha semplicemente aggiunto i .inf di cui sopra.

Sia i driver del sito AMD, sia questi, sono dotati di certificazione WHQL.
All'atto pratico, chi scaricò a tempo dovuto i driver AMD non ha bisogno del nuovo pacchetto.
:)

Ciao Ezio. ;)
Ho appena istallato questi 1.3.2.6, ma, sia in istallazione applicazioni che in gestione periferiche, permangono i vecchi 1.3.2.0.
La cosa è normale? :confused:

ezio
10-11-2006, 12:14
sì ad entrambi.
Se non utilizzate il C&Q, potreste anche farne a meno.
Se avete già scaricato, verso luglio, i driver dal sito AMD (Link (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe)), potete evitare di installare il nuovo pacchetto presente su Hwupgrade, in quanto cambia solamente questo (come da Readme):

Installer Version 1.3.2.6– 9/11/06:
• Installer Change – Fixed Provider and Copyright information in localized strings.

Installer Version 1.3.2.1– 6/22/06:
• Initial Installshield Revision of 1.3.2.0


EDIT: @giuseppesole: proprio per le considerazioni di quest ultimo post e del precedente che hai quotato, è normale ;)

Fast&Furious
10-11-2006, 12:17
io ho installato il C&Q e il l'amd dual core optimezer, ma il C&Q lo tengo disabilitato perchè uso RMclock

giuseppesole
10-11-2006, 12:17
Grazie. :)

ezio
10-11-2006, 12:24
:)
io ho installato il C&Q e il l'amd dual core optimezer, ma il C&Q lo tengo disabilitato perchè uso RMclock
io li installo sempre, c&q o rmlock non importa.
Male non fanno ;)

Fast&Furious
10-11-2006, 12:28
:)

io li installo sempre, c&q o rmlock non importa.
Male non fanno ;)


ma se ativo il C&Q non va in conflitto con RMclock? :confused:

Ezran
10-11-2006, 12:33
Il dual core optimizer deve essere installato anche per opteron dual core?

ezio
10-11-2006, 12:35
non ho detto di attivare il c&q.
Intendo che, indipendentemente da cosa usi (rmlock o c&q), puoi installare i driver Amd :)

Il dual core optimizer deve essere installato anche per opteron dual core?
supporta anche gli opteron, ma come è stato più volte ripetuto in questo thread non sembra apportare alcun beneficio e in alcuni casi crea problemi.
Meglio evitare insomma...

ReDeX
10-11-2006, 12:39
supporta anche gli opteron, ma come è stato più volte ripetuto in questo thread non sembra apportare alcun beneficio e in alcuni casi crea problemi.
Meglio evitare insomma...

Quoto.

Ezran
10-11-2006, 13:36
supporta anche gli opteron, ma come è stato più volte ripetuto in questo thread non sembra apportare alcun beneficio e in alcuni casi crea problemi.
Meglio evitare insomma...

Grazie, sai 120 pagine di thread...... ;)

Torpedo
10-11-2006, 14:18
Ti prego di scusarmi, nella fretta mi sono spiegato male nel post precedente e sono stato poco preciso.
Figurati, non devi scusarti...sei stato gentilissimo a spiegare con precisione, adesso è tutto chiaro ;)

Torpedo
10-11-2006, 14:19
Il dual core optimizer deve essere installato anche per opteron dual core?
Non dev'essere installato MAI, fà solo danni... ;)

ippo.g
10-11-2006, 22:30
Non dev'essere installato MAI, fà solo danni... ;)
scusami Torpedo, ma qualche tempo fa avevo intenzione di chiederti qualcosa
:D te lo chiedo adesso:
se ricordo bene uno dei tuoi tre sistemi ha problemi sia col C&q che in parte con RMClock,sai dirmi se il problema è imputabile al processore, alla mobo oppure all'accoppiata?
cioè spostando i processori che succede? :confused:

Torpedo
11-11-2006, 03:09
scusami Torpedo, ma qualche tempo fa avevo intenzione di chiederti qualcosa
No, non ti scuso :ciapet: :ciapet: :ciapet:

se ricordo bene uno dei tuoi tre sistemi ha problemi sia col C&q che in parte con RMClock,sai dirmi se il problema è imputabile al processore, alla mobo oppure all'accoppiata?
Il "problema" (è un termine grosso direi) è sul Torpedo's Server...la cpU (a default) per funzionare con il p-state 5X (il minimo utilizzato dal C&Q) ha bisogno di 1,175V...Gli 1,1V forniti dal C&Q o da RMClock non bastano, ed il pC crasha (BSOD)...dunque per risolvere basta impostare dentro RMClock 5X-> 1,175V... ;)

ippo.g
11-11-2006, 09:31
No, non ti scuso :ciapet: :ciapet: :ciapet:


Il "problema" (è un termine grosso direi) è sul Torpedo's Server...la cpU (a default) per funzionare con il p-state 5X (il minimo utilizzato dal C&Q) ha bisogno di 1,175V...Gli 1,1V forniti dal C&Q o da RMClock non bastano, ed il pC crasha (BSOD)...dunque per risolvere basta impostare dentro RMClock 5X-> 1,175V... ;)
e fin qui abbiamo capito,
quel che non capiamo é se è un difettucciio di quel procio e/o di quella scheda,cioè se lo sposti quel procio su un'altra scheda il problema si sposta con lui?o magari scompare?
spero di esser stato chiaro nel formulare le domande :confused:

Torpedo
11-11-2006, 12:54
e fin qui abbiamo capito,
quel che non capiamo é se è un difettucciio di quel procio e/o di quella scheda,cioè se lo sposti quel procio su un'altra scheda il problema si sposta con lui?o magari scompare?
spero di esser stato chiaro nel formulare le domande :confused:
Non mi pongo neanche il problema di spostare la cpU su un'altra scheda madre (ne ho 3 uguali)...la causa di tutto ciò è ovviamente la cpU, ma non sono la prima persona con questi "problemi"... ;)

ippo.g
11-11-2006, 13:09
Non mi pongo neanche il problema di spostare la cpU su un'altra scheda madre (ne ho 3 uguali)...la causa di tutto ciò è ovviamente la cpU, ma non sono la prima persona con questi "problemi"... ;)
si anch'io, però adesso che ho trasferito il 4600 sull'asrock magicamente funziona anche il C&Q classico mentre con RMClock,come sai, lo tengo anche a 4X col piccolo stratagemma di impostare il voltaggio del 5X a 1,175 ed il 12X a 1,400(altrimenti freezza) per cui per me era più un problema della Asus A8V Deluxe che invece col 3500 si comporta correttamente

Torpedo
11-11-2006, 13:32
si anch'io, però adesso che ho trasferito il 4600 sull'asrock magicamente funziona anche il C&Q classico mentre con RMClock,come sai, lo tengo anche a 4X col piccolo stratagemma di impostare il voltaggio del 5X a 1,175 ed il 12X a 1,400(altrimenti freezza) per cui per me era più un problema della Asus A8V Deluxe che invece col 3500 si comporta correttamente
Io metto la mano sul fuoco che è un problema di cpU, perchè l'altro 4800+ X2 sull'altra AsRock và "liscio" a 1,1V (per giunta sotto OC) ;)

Certo che è assurda la storia della 10X a 1,4V...da bioS imposti 1,35V? Da me RMClock non fà impostare come voltaggio massimo più di quanto ho impostato da bioS... ;)

Invece in questa settimana mi sono messo a spremere un pochino V :cool:

Il risultato lo puoi vedere quì:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14635603&postcount=25502

La cosa negativa è stata l'impossibilità di farlo funzionare con RMClock...non c'è stato assolutamente verso, le ho provate TUTTE...pazienza... :(

ippo.g
11-11-2006, 14:49
Io metto la mano sul fuoco che è un problema di cpU, perchè l'altro 4800+ X2 sull'altra AsRock và "liscio" a 1,1V (per giunta sotto OC) ;)

Certo che è assurda la storia della 10X a 1,4V...da bioS imposti 1,35V? Da me RMClock non fà impostare come voltaggio massimo più di quanto ho impostato da bioS... ;)

Invece in questa settimana mi sono messo a spremere un pochino V :cool:

Il risultato lo puoi vedere quì:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14635603&postcount=25502

La cosa negativa è stata l'impossibilità di farlo funzionare con RMClock...non c'è stato assolutamente verso, le ho provate TUTTE...pazienza... :(
notevole il tuo risultato se mi consenti lo segnalo ad un amico che è in dubbio sull'acquisto dell'asrock.
per quanto riguarda me da bios il voltaggio è impostato su auto, non meravigliarti più di tanto visto che col moltiplicatore a 4X la ram scende a 166 anche se da bios è impostata a 200 ;)

Torpedo
11-11-2006, 15:22
notevole il tuo risultato se mi consenti lo segnalo ad un amico che è in dubbio sull'acquisto dell'asrock.
per quanto riguarda me da bios il voltaggio è impostato su auto, non meravigliarti più di tanto visto che col moltiplicatore a 4X la ram scende a 166 anche se da bios è impostata a 200 ;)
Mi consenta... :D

Allora te lo imposterà sicuramente in automatico su 1,4V ;)
Che le ram sia a 166 col moltiplicatore 4X è normale, ne avevamo già parlato su MSN...per ogni moltiplicatore c'è un divisore diverso per le raM... ;)

Edo15
12-11-2006, 06:02
buonasera ragazuoli :D , dubbio delle 6 di mattina, anzi consiglio....ho appena montato un opteron 165, che driver devo installare?? mi potreste dare i link di tutto il software che mi serve?

ReDeX
12-11-2006, 12:01
buonasera ragazuoli :D , dubbio delle 6 di mattina, anzi consiglio....ho appena montato un opteron 165, che driver devo installare?? mi potreste dare i link di tutto il software che mi serve?

I soliti drivers per il C&Q se vuoi utilizzarlo e, se tutto funziona, non ti serve nient'altro.

itaipu
12-11-2006, 22:59
non ho detto di attivare il c&q.
Intendo che, indipendentemente da cosa usi (rmlock o c&q), puoi installare i driver Amd :)


supporta anche gli opteron, ma come è stato più volte ripetuto in questo thread non sembra apportare alcun beneficio e in alcuni casi crea problemi.
Meglio evitare insomma...


ezio ciao
volevo chiederti
io che ho installato tutte le patch che hai descritto in prima pagina e ho fatto la modifica del registro dell'optimizer, com e faccio a disinstallare quest'ultimo dato che ho lettoche da problemi?
oltre a disinstalla applicazione devo rioperare sul registro
fammi sapere e buona serata

ezio
13-11-2006, 10:41
Non ho scritto io il primo post ;)
Se usi l'optimizer e non hai problemi, potresti anche lasciarlo.
Comunque, per disinstallarlo, basta la rimozione da Installazione Applicazioni. La modifica al registro indicata nel primo post è relativa alla patch Microsoft, che puoi lasciare tranquillamente.

Ciao

toniz
13-11-2006, 11:09
La cosa negativa è stata l'impossibilità di farlo funzionare con RMClock...non c'è stato assolutamente verso, le ho provate TUTTE...pazienza... :(

ciao, recentemente sono passato a una asus A8n Sli premium e un 4200x2 (939), installato Win Xp Pro sp2, Optimizer (l'ho fatto prima del vostro avviso :) ) , driver per C&Q, tutto ok, portato a bus 230 in sincro con le ram a 2530 senza problemi... a 1,30V
pero' (c'e' sempre un pero' :D )
1) che voltaggio hanno sti 4200x2??? (con cpu-z mi dice che e' un toledo :confused: ma non ne sono sicurissimo, dovrei smontare il dissi vero? :( ) 1,30-1,35-1,40???? la mobo in auto mi sparerebbe 1,4 e' corretto?
2) ho installato anche l'ultima versione di rmclock (con cui mi trovavo molto bene con il 3500+ e mobo di prima) ma dopo una settimana di funzionamento regolarissimo, sabato ho sofferto di 3 BSOD mai visti prima... :eek:

volevo chiedere "che sia rmclock che da problemi??" (ad esempio ieri neanche uno, con tutte le stesse impostazioni)

ps: vorrei far notare che ho disinstallato l'optimizer, ma dopo quello sabato mi ha fatto un altro bsod quindi non credo fosse quello, non mi aveva mai fatto problemi prima.
ciao, grazie a chi mi risponde ;)

Zannawhite
13-11-2006, 11:50
...... :fiufiu:
Se usi dell' overvolt, RMclock soffre di qualche problemuccio come hai avuto tu.

Il tuo processore di default dovrebbe aver 1.35volt

Inoltre io con l'nforce4 ho avuto dei problemi in OC di corruzione file e configurazione, soprattutto usando delle Pen drive, ergo USB2

Ho come la sensazione con con Am2 si siano risolti dei problemi, leggo pochissimi utenti che hanno problemi con questi, mentre con socket 939 c'è solo l'imbarazzo della scelta :)

toniz
13-11-2006, 12:06
grazie della risposta... ;)
ma io NON overvolto, anzi, downvolto, perche' stava a 1,3 al massimo (230x11 e in dayli lo uso a 220x11) con rmclock ho questo range 5x-11x 1,1V-1,3V pensi sia quello che da problemi????
grazie.

Torpedo
13-11-2006, 12:33
buonasera ragazuoli :D , dubbio delle 6 di mattina, anzi consiglio....ho appena montato un opteron 165, che driver devo installare?? mi potreste dare i link di tutto il software che mi serve?
Alla fine te lo sei preso vedo... :cool:

Cabralez
16-11-2006, 01:33
Scusate ho questo processore:

AMD Athlon 64x2 AM2 4600 Dual Core

Devo installarci qualcosa relativo alla prima pagina? Mi spiego meglio il pc mi e' arrivato oggi,non ho ancora avuto occasione di montarlo e devo installare anche win xp sp2 perche',vado cosi tranquillo oppure mi procuro gia patch e drivers?e sta cosa C/Q cosa e'?

ReDeX
16-11-2006, 11:46
Scusate ho questo processore:

AMD Athlon 64x2 AM2 4600 Dual Core

Devo installarci qualcosa relativo alla prima pagina? Mi spiego meglio il pc mi e' arrivato oggi,non ho ancora avuto occasione di montarlo e devo installare anche win xp sp2 perche',vado cosi tranquillo oppure mi procuro gia patch e drivers?e sta cosa C/Q cosa e'?

Inizialmente installa win xp sp2 e poi i drivers di amd, se vedi che funziona tutto correttamente non hai bisogno di altro.
Il C&Q è una tecnologia che permette di modificare dinamicamente la frequenza della cpu, e di conseguenza anche il calore e il consumo, in base al carico di lavoro.

Cabralez
17-11-2006, 12:23
Inizialmente installa win xp sp2 e poi i drivers di amd, se vedi che funziona tutto correttamente non hai bisogno di altro.
Il C&Q è una tecnologia che permette di modificare dinamicamente la frequenza della cpu, e di conseguenza anche il calore e il consumo, in base al carico di lavoro.
Il problema e' che non avendo mai avuto nel AMD ne tanto meno dual core non so capire se tutto va o no correttamente.. :cry:

punix
17-11-2006, 15:32
Stasera provo anche io a mettere i DRV AMD!!!

ReDeX
17-11-2006, 16:14
Il problema e' che non avendo mai avuto nel AMD ne tanto meno dual core non so capire se tutto va o no correttamente.. :cry:

Non dovrebbe essere difficile accorgersene, molti utenti che hanno avuto rogne lamentavano bsod frequenti e freeze del sistema oltre ad incompatibilità varie.

P1XxX3R
17-11-2006, 19:09
Non dovrebbe essere difficile accorgersene, molti utenti che hanno avuto rogne lamentavano bsod frequenti e freeze del sistema oltre ad incompatibilità varie.

Scusa non ho capito na cosa... io ho un 4600x2 su a8n-e (asus) e ho continui blue screen of death (prima avevo un normale 64@3700 e tutto filava liscio).. attualmente ho installato solo gli optimaizer.. quindi secondo te installando anche i driver del x2 i problemi dovrebbero scomparire?? Grazie!

ippo.g
17-11-2006, 19:49
Scusa non ho capito na cosa... io ho un 4600x2 su a8n-e (asus) e ho continui blue screen of death (prima avevo un normale 64@3700 e tutto filava liscio).. attualmente ho installato solo gli optimaizer.. quindi secondo te installando anche i driver del x2 i problemi dovrebbero scomparire?? Grazie!
allora fammi capire :mbe: , hai installato l'optimizer senza installare i driver Amd?
il C&Q lo tieni attivato?

Grey 7
17-11-2006, 22:00
Scusate ragazzi io ho un 3600+ x2 ma cpu-z non mi fa selezionare i vari core...l'opzione è disabilitata, la cosa strana è che windows mi riconosce i 2 proci infatti in gestione periferiche leggo sia pc multiprocessore, sia i 2 processori alla voce processore. Inoltre con amd power monitor vedo che i core lavorano tutti e 2 :mbe: Come drivers ho messo solo quelli amd e c'n'q la patch non l'ho messa grazie per l'aiuto

Intel-Inside
18-11-2006, 09:09
Scusate ragazzi io ho un 3600+ x2 ma cpu-z non mi fa selezionare i vari core...l'opzione è disabilitata, la cosa strana è che windows mi riconosce i 2 proci infatti in gestione periferiche leggo sia pc multiprocessore, sia i 2 processori alla voce processore. Inoltre con amd power monitor vedo che i core lavorano tutti e 2 :mbe: Come drivers ho messo solo quelli amd e c'n'q la patch non l'ho messa grazie per l'aiuto

Anche a me non mi fa selezionare i vari core, penso sia normale, ma cmq se vedi a fianco sono indicati i 2 cores.

ReDeX
18-11-2006, 12:23
allora fammi capire :mbe: , hai installato l'optimizer senza installare i driver Amd?
il C&Q lo tieni attivato?

Inoltre l'optimizer sarebbe l'unica cosa che non andrebbe installata.

ezio
18-11-2006, 12:27
Anche a me non mi fa selezionare i vari core, penso sia normale, ma cmq se vedi a fianco sono indicati i 2 cores.
Succede anche a me con un 3800+x2, i due core sono visibile ma non selezionabili.
A questo punto credo sia normale con le ultime versioni di Cpu-z.

Torpedo
18-11-2006, 13:57
A questo punto credo sia normale con le ultime versioni di Cpu-z.
Confermo... ;)

Grey 7
18-11-2006, 15:32
perfetto..morta li :D

P1XxX3R
19-11-2006, 21:19
allora fammi capire :mbe: , hai installato l'optimizer senza installare i driver Amd?
il C&Q lo tieni attivato?

Scusa se rispondo in ritardo ma non mi arrivano le notifiche via mail...
allora si hai capito bene ho solo gli optimaizer però da quando ho installato gli nVidia nForce 6.39 Beta modded per nforce 4 (ormai da due giorni) le schermate blu sembrano sparite..
Che faccio? Non li ho messi perchè la prima volte che li avevo installati il sistema mi sembrava piu lento ma magari era dovuto a qualcos'altro...

ippo.g
19-11-2006, 21:51
bene, togli anche l' optimizer ;)

DakmorNoland
19-11-2006, 21:53
bene, togli anche l' optimizer ;)

Quoto l'optimizer è assolutamente da levare! :) Al max metti i driver AMD e la patch per XP SP2 ma l'optimizer crea solo problemi!

Mr. X
19-11-2006, 22:18
Ma esistono driver recenti per NF4? Forse con quelli qualcosa risolviamo...

DVD2005
19-11-2006, 22:44
Ma esistono driver recenti per NF4? Forse con quelli qualcosa risolviamo...

i più recenti mi sembra siano i 6.86 che hanno sostituito dopo molto tempo i 6.70.
Sono anche io entrato a far parte della famiglia degli X2, ho reinstallato XP con SP2 e poi ho messo i driver AMD, niente optimizer e niente hot fix.
Vediamo nei prossimi giorni, per ora ho solo fatto un 3DMark05 ed un Superpi da 16MB ed ho giocato una ventina di minuti a Dark Messiah.

djmatrix619
19-11-2006, 22:51
xkè dite ke l'amd optimizer è assolutamente da levare?? io c'è l'ho da sempre.. nn mi fa nulla di negativo.. cosa dovrebbe fare?

Edo15
19-11-2006, 22:58
a me con l'optimizer mi si impallava continuamente il pc....tipo che si bloccavano download, pagine internet, non si spegneva a volte ecc ecc
ottimizzato da paura direi :D

djmatrix619
19-11-2006, 23:43
si ma a me ste cose non succedono... mah! :rolleyes:

Torpedo
19-11-2006, 23:46
xkè dite ke l'amd optimizer è assolutamente da levare?? io c'è l'ho da sempre.. nn mi fa nulla di negativo.. cosa dovrebbe fare?
A molti di noi l'Optimizer ha creato soltanto problemi...i più gravi sono stati freeze e BSOD...tra l'altro è stato tolto (guarda caso) anche dalla sezione download sel sito AMD... ;)

djmatrix619
19-11-2006, 23:48
kmq sia l'ho appena tolto lo stesso! :D.. anke xkè di ottimizzato nn mi dava proprio nulla! :D

Torpedo
20-11-2006, 00:00
kmq sia l'ho appena tolto lo stesso! :D.. anke xkè di ottimizzato nn mi dava proprio nulla! :D
Hai fatto bene... ;)

P1XxX3R
20-11-2006, 00:14
Quoto l'optimizer è assolutamente da levare! :) Al max metti i driver AMD e la patch per XP SP2 ma l'optimizer crea solo problemi!

Guarda io l'optimazer l'ho messo perchè mi e capitato che un gioco girava a 3frames al secondo.. se lo levo come faccio a giocarci???
Oppure i driver dell'amd risolvono anche questo? Cioè metto i driver tolgo l'optimaizer e tutto va ok? Perchè sul read me del gioco c'era scritto di installare gli optimaizer...

Torpedo
20-11-2006, 01:31
Guarda io l'optimazer l'ho messo perchè mi e capitato che un gioco girava a 3frames al secondo.. se lo levo come faccio a giocarci???
Oppure i driver dell'amd risolvono anche questo? Cioè metto i driver tolgo l'optimaizer e tutto va ok? Perchè sul read me del gioco c'era scritto di installare gli optimaizer...
Dentro l'ultima versione di RMClock si può attivare una funzione che svolge un compito analogo all'AMD Dual Core Optimizer, senza però fare danni ;)

Mr. X
20-11-2006, 09:58
Ho visto che sono usciti i 6.86 WHQL il 7-7-2006... Danno qualche miglioramento?

E' uscito un nuovo BIOS della mia scheda madre che da il supporto per il C&Q per dual-core CPU... Io aggiornerei, che dite?

P1XxX3R
20-11-2006, 10:10
Dentro l'ultima versione di RMClock si può attivare una funzione che svolge un compito analogo all'AMD Dual Core Optimizer, senza però fare danni ;)
Scusa ma che è? Sul sito dell'amd non trovo nessun rmclock...

david-1
20-11-2006, 10:34
kmq sia l'ho appena tolto lo stesso! :D.. anke xkè di ottimizzato nn mi dava proprio nulla! :D
SUl sito AMD.com c'è ancora.
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html

Anch'io non ho nessun inconveniente

Mr. X
20-11-2006, 10:51
Io con l'optimizer ho risolto i problemi che avevo con CoD e CoD UO... :)

ezio
20-11-2006, 11:50
Ho visto che sono usciti i 6.86 WHQL il 7-7-2006... Danno qualche miglioramento?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14760279&postcount=2362

E' uscito un nuovo BIOS della mia scheda madre che da il supporto per il C&Q per dual-core CPU... Io aggiornerei, che dite?
come sempre, se non hai problemi perchè aggiornare? Io però lo farei :D

Mr. X
20-11-2006, 12:58
Quindi meglio 6.39rmix o 6.86?

ezio
20-11-2006, 13:02
in generale, meglio il remix ;)

ippo.g
20-11-2006, 13:09
E' uscito un nuovo BIOS della mia scheda madre che da il supporto per il C&Q per dual-core CPU... Io aggiornerei, che dite?
:eek: stai dicendo che DFI ammette che prima c'erano problemi?

Mr. X
20-11-2006, 13:21
:eek: stai dicendo che DFI ammette che prima c'erano problemi?

Penserei di si... Che dici?

Mr. X
20-11-2006, 13:21
in generale, meglio il remix ;)

Perchè?

ezio
20-11-2006, 13:25
Perchè?
basta leggere il primo post del thread sugli nforce ;)
I 6.39rmx derivano dai driver dfi, sono molto veloci (al pari dei 6.86),la componente IDE (con dischi pAta) sembra prestazionalmente superiore a quella degli altri pacchetti, sono stati inseriti driver ethernet stabili e su praticamente tutte le configurazioni provate non hanno dato problemi.

Mr. X
20-11-2006, 13:35
A questa pagina http://eu.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3613&CATEGORY_TYPE=LP&INDEX_TYPE=null&STATUS_FLAG=A&SITE=IT il produttore cita dei driver 666E per XP...

Che ne dici?

ezio
20-11-2006, 13:45
A questa pagina http://eu.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3613&CATEGORY_TYPE=LP&INDEX_TYPE=null&STATUS_FLAG=A&SITE=IT il produttore cita dei driver 666E per XP...
Che ne dici?
è sempre la vecchia release, meglio i due pacchetti di cui si discuteva prima ;)

Mr. X
20-11-2006, 13:54
è sempre la vecchia release, meglio i due pacchetti di cui si discuteva prima ;)

Ok grazie mille Ezio... Che tu sappia sono previste altre uscite anche di driver mod a breve?

ezio
20-11-2006, 13:57
forse si, forse no.
Tra i nuovi nware e gli ultimi 9.53 ci sono cose interessanti, vedremo ;)

P1XxX3R
20-11-2006, 19:39
Ma sta cavolo di pacht della microsoft dove si trova?? Sul loro sito non trovo nulla.. non è che per caso facendo win update te la scarica automaticamente????

ezio
20-11-2006, 20:22
Ma sta cavolo di pacht della microsoft dove si trova?? Sul loro sito non trovo nulla.. non è che per caso facendo win update te la scarica automaticamente????
il link nel primo post non è più attivo, scaricala da QUI (http://rapidshare.com/files/4162327/WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core_.zip.html).
QUESTA (http://support.microsoft.com/kb/896256) è la pagina di supporto Microsoft che ne parla.

Mr. X
20-11-2006, 21:08
il link nel primo post non è più attivo, scaricala da QUI (http://rapidshare.com/files/4162327/WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core_.zip.html).
QUESTA (http://support.microsoft.com/kb/896256) è la pagina di supporto Microsoft che ne parla.

Ma serve poi alla fine? Io ho messo solo driver AMD e basta...

ezio
20-11-2006, 21:11
Ma serve poi alla fine? Io ho messo solo driver AMD e basta...
servirebbe in caso di problemi, personalmente l'ho installato su vari sistemi (compreso il mio) senza avere inconvenienti.

Bahamut Zero
21-11-2006, 00:12
ho preso un Sempron64 AM2 2800+

Devo mettere queste patch anche se non ho una cpu Dual Core?

P1XxX3R
21-11-2006, 00:41
ho preso un Sempron64 AM2 2800+

Devo mettere queste patch anche se non ho una cpu Dual Core?

No la pacht serve solo per i possessori di dual core!

flapane
21-11-2006, 12:47
A molti di noi l'Optimizer ha creato soltanto problemi...i più gravi sono stati freeze e BSOD...tra l'altro è stato tolto (guarda caso) anche dalla sezione download sel sito AMD... ;)

vuoi vedere che perciò need for speed carbon si freeza?
questa sera provo :muro:

punix
21-11-2006, 13:39
A molti di noi l'Optimizer ha creato soltanto problemi...i più gravi sono stati freeze e BSOD...tra l'altro è stato tolto (guarda caso) anche dalla sezione download sel sito AMD... ;)

Si puo' disistallare da pannello di controllo?

Anche a me ogni tanto il So si freeza (durante l'uso normale e non giocando).... con conseguente (mio) shut down forzato... :muro:

ippo.g
21-11-2006, 13:48
Si puo' disistallare da pannello di controllo?

Anche a me ogni tanto il So si freeza (durante l'uso normale e non giocando).... con conseguente (mio) shut down forzato... :muro:
ma... :confused: hai installato l'Optimizer per il Venice?
se no, ci puoi dire che processore e che socket hai?

punix
21-11-2006, 14:30
ma... :confused: hai installato l'Optimizer per il Venice?
se no, ci puoi dire che processore e che socket hai?


No macche'... il venice lo vendo..
...in quanto ho montato un 3800+ X2

Cabralez
21-11-2006, 17:36
Ho installato la patch di Microsoft e i driver AMD ma il pc sembra essere lento uguale.Cosa posso fare?

WhiteBase
22-11-2006, 13:02
Ho un problema Groooossissimo:
dopo un tempo variabile di funzionamento non riesco più a lanciare gli eseguibili (con il canonico doppio click, e nemmeno se lanciati internamente da altri programmi). In pratica al doppio click compare per una frazione di secondo la clessidra e il progamma non si apre nemmeno (compare per una frazione di secondo sul task manager... il tutto senza crash o errori nel registro eventi di windows.
Ho un 4200+ x2 su M2n-e, 2 Gb di ram e Ati x1900xt 256Mb. L'alimentatore è un nilox 500w, i voltaggi sono tutti sopra il nominale. Gli errori si manifestano nell'uso normale del pc (navigazione, posta, anche dopo averlo lasciato in idle senza far nulla).

Posso già escludere a livello hardware CPU, Motherboard, Ram (le ho tutte sostituite e testate anche con modelli diversi), Scheda video e alimentatore (idem). Il pc è appena reinstallato di fresco con tutti gli aggiornamenti di windows update. I drivers sono le ultime versioni disponibili, il bios pure.
I drivers AMD sono gli ultimi 1.3.2. Il problema si verifica indipendentemente dal Cool'n quiet e dall'Amd Optimizer (ho provato ad installarlo per vedere se risolveva, ma nulla).
Viene visto regolarmente come pc multiprocessore acpi e finchè non inizia a non aprire i programmi funziona benissimo, anzi... quelli già aperti continuano ad andare regolarmente.
temperature dai 22° in idle ai 34° sotto carico la cpu, 33-34 il chipset, 46° la scheda video.
Il tutto sia sotto ups che direttamente a rete elettrica.

Non ho ancora provato la patch microsoft... stasera provo e prego
Per ora l'ultimo sospettato è il disco fisso, anche se non risultano problemi dai diagnostici e dal checkdisk, ma è un maxtor SATA e non mi fido.
Idee?
ho pure cambiato i cavetti sata :cry: :cry:

ippo.g
22-11-2006, 13:26
Ho un problema Groooossissimo:

che temperatura raggiunge l'hard disk?
speed fan ti dice anche la temperatura dell'hd

WhiteBase
22-11-2006, 14:02
che temperatura raggiunge l'hard disk?
speed fan ti dice anche la temperatura dell'hd

29 gradi sotto defrag... ho una ventola 12x12 davanti al bay dischi

ippo.g
22-11-2006, 14:32
29 gradi sotto defrag... ho una ventola 12x12 davanti al bay dischi
e te lo porta a termine il defrag?
dai sintomi sembra un problema di surriscaldamento di qualcosa :confused:
prova un altro hard disk e spera

WhiteBase
22-11-2006, 14:35
e te lo porta a termine il defrag?

Si :cry:

ippo.g
22-11-2006, 14:42
Si :cry:
prova a tirar fuori la scheda madre dal case e fai andare il pc così e vedi che succede hai provato a staccare le periferiche usb?

WhiteBase
22-11-2006, 14:47
prova a tirar fuori la scheda madre dal case e fai andare il pc così e vedi che succede hai provato a staccare le periferiche usb?

La mobo non è, ne ho già provata un'altra con diverso chipset, ma in effetti non ho provato senza la webcam...era di un cliente che diceva che non andava, ma sembra fuzionare... magari è quella

ippo.g
22-11-2006, 15:05
La mobo non è, ne ho già provata un'altra con diverso chipset, ma in effetti non ho provato senza la webcam...era di un cliente che diceva che non andava, ma sembra fuzionare... magari è quella
ti dico di togliere la scheda dal case e scollegare anche i fili dal perché a me è successo che la scheda che ho adesso, dopo un pò si spegneva il monitor e non c'era verso dovevo resettare.... non sto a fartela tanto lunga ,ma la colpa era del case, se si deformasse oppure non andavano i i pulsanti o chissa cosa, ora non ha più problemi

WhiteBase
22-11-2006, 15:09
ti dico di togliere la scheda dal case e scollegare anche i fili dal perché a me è successo che la scheda che ho adesso, dopo un pò si spegneva il monitor e non c'era verso dovevo resettare.... non sto a fartela tanto lunga ,ma la colpa era del case, se si deformasse oppure non andavano i i pulsanti o chissa cosa, ora non ha più problemi

ho già sostituito il blocco tasti del case (aveva un filo che andava a massa e faceva riavviare il pc... Coolermaster Elite).. appena ho tempo provo a smontare il tutto (sarà la 4a volta)

ippo.g
22-11-2006, 15:27
chiedo scusa per l'italiano dei miei ultimi post

WhiteBase
22-11-2006, 15:34
chiedo scusa per l'italiano dei miei ultimi post

tranquillo, sono troppo alla disperazione x farci caso... è una settimana che ci sclero dietro

ezio
22-11-2006, 16:57
@ WhiteBase: se hai usato WindowsUpdate, controlla di non avere installato sul sistema la patch KB905749.
Può causare diversi problemi, anche i sintomi da te indicati (Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416&page=1&pp=20)).
Non è detto che sia per colpa di quella patch, ma capita più spesso di quanto si pensi...

WhiteBase
22-11-2006, 17:14
verifico, ma gli aggiornamenti li ho fatti 3 giorni fa... teoricamente non doveva più essere disponibile

ezio
22-11-2006, 17:27
da quel che ne so, è purtroppo ancora presente su Windows Update...

WhiteBase
22-11-2006, 17:30
da quel che ne so, è purtroppo ancora presente su Windows Update...

Tragedia... è rimovibile senza formattone, nel caso? Ho dato un'occhiata al topic ma pare che la questione sia controversa

ezio
22-11-2006, 17:34
prova con la guida di nicscisc stesso (Link (http://www.fastserviceinformatica.it/KB905749-soluzione.htm)), ma alcuni hanno dovuto formattare...

WhiteBase
22-11-2006, 17:37
prova con la guida di nicscisc stesso (Link (http://www.fastserviceinformatica.it/KB905749-soluzione.htm)), ma alcuni hanno dovuto formattare...
Che culo... uno piglia xp originale per non aver problemi di aggiornamenti e quant'altro e si piglia gli update bacati :(

Ho dato un'occhiata: il malefico aggiornamento è in effetti installato.
Ho provato con i 2 "rimedi".
Il primo non è applicabile, dato che il Plug'n Play compare già come avviato ed in automatico nei servizi; ho quindi aggiunto la chiave di registro... vedremo.
Se anche questa non va provo a disinstallare la patch

giuseppesole
22-11-2006, 20:15
Può causare riavvii istantanei mentre gioco ai Sims o darmi problemi con l' istallazione dei nuovi Catalyst (messaggi del tipo "Zero Display Service" o "No display Service")? :confused:

ezio
22-11-2006, 21:21
non saprei giuseppe, purtroppo i problemi che può provocare sono vari...potrebbe anche essere...

Ho dato un'occhiata: il malefico aggiornamento è in effetti installato.
Ho provato con i 2 "rimedi".
Il primo non è applicabile, dato che il Plug'n Play compare già come avviato ed in automatico nei servizi; ho quindi aggiunto la chiave di registro... vedremo.
Se anche questa non va provo a disinstallare la patch
facci sapere ;)

WhiteBase
22-11-2006, 21:50
non saprei giuseppe, purtroppo i problemi che può provocare sono vari...potrebbe anche essere...

facci sapere ;)

Nessuno dei due rimedi funziona... ho rimosso la patch e continuo ad incrociare le dita (sempre ammesso che sia lei la colpevole)

giuseppesole
23-11-2006, 08:32
Grazie cmq Ezio. ;)

Art83
24-11-2006, 22:03
ragazzi ho da farvi una domanda!

fino ad oggi pom avevo un amd 64 3200+.
oggi ho montato il nuovo procetto: amd 64 x2 4600 senza formattare.
ho lanciato windows e tutto funziona.

volevo sapere se è tutto ok o se cmq una formattazione ce la vuole lo stesso!
e se tutto va lasciato così devo mettere qualche prog per far fruttare appieno la potenza del dual core?

appena lanciato windows mi ha riconosciuto la nuova periferica dicendo ACPI (credo sia questo) MULTIPROCESSORE!

Grey 7
25-11-2006, 11:52
sei a posto cosi..lancia un orthos per vedere se ti stressa a dovere le cpu e se non hai problemi ti conviene lasciare cosi. io invece volevo chiedere....come mai l'optimizer durante l'installazione mi dice "could not open boot.ini?"

ezio
25-11-2006, 12:56
Nessuno dei due rimedi funziona... ho rimosso la patch e continuo ad incrociare le dita (sempre ammesso che sia lei la colpevole)
novità?

WhiteBase
25-11-2006, 13:23
novità?
ho rimosso la patch e cambiato i dischi con dei WD.. per ora tiene ma non ho ancora testato a modo

ezio
25-11-2006, 13:54
Speriamo fosse per quello ;)

fazer600
26-11-2006, 12:46
ciao a tutti, vorrei assare da un opteron 148 ad un 175. le patch le metto lo stesso? anche dopo aver formattato? o servono solo in alcuni casi? se dovessi cmq metterle da quello che ho capito male non fanno giusto?

ezio
26-11-2006, 21:40
installa solo i driver AMD e, volendo, anche la patch microsoft.
Lascia perdere il dual core optimizer.

fazer600
26-11-2006, 23:15
installa solo i driver AMD e, volendo, anche la patch microsoft.
Lascia perdere il dual core optimizer.


come mai? il dual core optimizer non dovrebbe migliorare?

DakmorNoland
26-11-2006, 23:16
come mai? il dual core optimizer non dovrebbe migliorare?

Si dovrebbe :asd: Ma crea solo problemi, evitalo come la peste! :D

piani
27-11-2006, 16:34
Si dovrebbe :asd: Ma crea solo problemi, evitalo come la peste! :D

Io l'ho installato da subito, e non ho mai avuto problemi.
Che problemi potrebbe dare?

Grey 7
27-11-2006, 16:37
bsod piu che altro....volevo provare a installarlo pure io per splinter cell double agent ma mi dice "could not open file boot.ini" son 3 giorni che ci sbatto la testa e non ho trovato ancora la soluzione

DVD2005
27-11-2006, 17:58
bsod piu che altro....volevo provare a installarlo pure io per splinter cell double agent ma mi dice "could not open file boot.ini" son 3 giorni che ci sbatto la testa e non ho trovato ancora la soluzione


Ti va a rallentatore Slinter Cell?

Grey 7
27-11-2006, 19:38
non solo a volte va velocissimo...devo riavviare il gioco 3-4 volte per farlo andare normale :muro:

ezio
27-11-2006, 21:03
non solo a volte va velocissimo...devo riavviare il gioco 3-4 volte per farlo andare normale :muro:
hai installato i driver AMD e la patch Microsoft?

DVD2005
27-11-2006, 21:17
non solo a volte va velocissimo...devo riavviare il gioco 3-4 volte per farlo andare normale :muro:


anche io avevo quel problema, ho risolto avviando prima di lanciare il gioco RMCpu Clock Utility, in una delle schede puoi attivare una funzione che ha le stesse cratteristiche dell'optimizer.

Grey 7
27-11-2006, 21:59
hai installato i driver AMD e la patch Microsoft?

si, l'unica cosa che non ho provato è appunto l'optimizer...dvd2005 provo rmclock allora

DVD2005
27-11-2006, 22:34
si, l'unica cosa che non ho provato è appunto l'optimizer...dvd2005 provo rmclock allora


si, vai in advanced cpu settings, scheda Misc Controll nella parte bassa, da quel momento SC e' andato bene :sperem: ;)

Grey 7
27-11-2006, 23:21
funziona! sei un grande :ave: :ave: Ancora 1 cosa...conviene lasciare l'opzione attivata sempre o dopo che ho giocato la disattivo?

DVD2005
27-11-2006, 23:26
funziona! sei un grande :ave: :ave: Ancora 1 cosa...conviene lasciare l'opzione attivata sempre o dopo che ho giocato la disattivo?

attualmente la sto usando solo con Splinter Cell, Dark Messiah va bene anche senza avviare l'utility. Penso di regolarmi di gioco in gioco.
Buon divertimento :)

ippo.g
27-11-2006, 23:28
si, vai in advanced cpu settings, scheda Misc Controll nella parte bassa, da quel momento SC e' andato bene :sperem: ;)
ciao DVD sei già diventato esperto di RMClock? :eek:
effettivamente il Dual-Core CPU TSC Synchronizer è nettamente preferibile
al terribile :eekk: optimizer di AMD

Mr. X
27-11-2006, 23:30
ciao DVD sei già diventato esperto di RMClock? :eek:
effettivamente il Dual-Core CPU TSC Synchronizer è nettamente preferibile
al terribile :eekk: optimizer di AMD

No no aspettate mi sono perso qualcosa? RMClock che risolve tutto? :eek:

Spiegatemi bene... :)

DVD2005
27-11-2006, 23:31
ciao DVD sei già diventato esperto di RMClock? :eek:
effettivamente il Dual-Core CPU TSC Synchronizer è nettamente preferibile
al terribile :eekk: optimizer di AMD

mi applico :D
e poi ho avuto un buon insegnante ;)

Mr. X
27-11-2006, 23:32
Altra cosa... Ma i dual core Intel hanno di questi problemi?

ippo.g
27-11-2006, 23:37
Altra cosa... Ma i dual core Intel hanno di questi problemi?
non lo so , ma saprò dirtelo fra un pò :D , in ogni caso i problemi riguardano giochi relativamente vecchi,per rmclock provalo ne vale la pena ;)

DVD2005
27-11-2006, 23:39
Altra cosa... Ma i dual core Intel hanno di questi problemi?


per quanto riguarda Splinter cell, no.
per il resto direi che frequentando il forum e' un problema che comunque riguarda di piu' amd.

RS7000
27-11-2006, 23:58
per quanto riguarda Splinter cell, no.
per il resto direi che frequentando il forum e' un problema che comunque riguarda di piu' amd.
Riguarda più AMD o solo AMD? Non voglio fare polemiche, ci mancherebbe, ma visto che voglio rifarmi il sistema avevo pensato inizialmente a un x2 3800+.
Leggendo questo 3D mi vengono parecchi dubbi in proposito, con tutte queste patch da mettere.
Meglio optare per un e6300, giusto per restare sulla stessa fascia di prezzo del x2 3800+?

Torpedo
28-11-2006, 01:54
Si puo' disistallare da pannello di controllo?
Sì, lo puoi disinstallare da lì tranquillamente... ;)

Anche a me ogni tanto il So si freeza (durante l'uso normale e non giocando).... con conseguente (mio) shut down forzato... :muro:
Potrebbe essere benissimo il Dual Core Optimizer a provocare i freeze... :muro:

Torpedo
28-11-2006, 01:56
@ WhiteBase: se hai usato WindowsUpdate, controlla di non avere installato sul sistema la patch KB905749.
Può causare diversi problemi, anche i sintomi da te indicati (Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416&page=1&pp=20)).
Non è detto che sia per colpa di quella patch, ma capita più spesso di quanto si pensi...
Menomale...sebbe aggiorni puntualmente col Windows Update, quella patch non l'ho installata...ho controllato nella cronologia delle installazioni! :cool:

Torpedo
28-11-2006, 02:03
Per chi fosse interessato, è uscito il nuovo AMD Power Monitor... ;)

http://www.hwupgrade.it/download/file/2985.html

cilindrone
28-11-2006, 10:39
Ciao a tutti,
ho una gigabyte GA-K8NXP-SLI con un 4200 x2.
ho cercato per benino nel bios (aggiornato all'ultima release) ma non ho trovato alcun riferimento al cool n quiet o comunque un qualsiasi gestore di idle del processore.

fermorestando che il tutto va benissimo e non ho mai avuto nessun BSOD, vorrei sapere se c'è un programma che, in sicurezza, possa dinamicamente abbassare le frequenze e le tensioni, visto che il PC è acceso H24.

THANKS!
:D

punix
28-11-2006, 10:53
Per chi fosse interessato, è uscito il nuovo AMD Power Monitor... ;)

http://www.hwupgrade.it/download/file/2985.html

Ganzo!!

Lo provo subitooo

WhiteBase
28-11-2006, 11:59
Il pc adesso sembra essere a posto: ho rimosso la patch incriminata

ezio
28-11-2006, 12:15
Il pc adesso sembra essere a posto: ho rimosso la patch incriminata
e ancora non la tolgono da WindowsUpdate :muro:

DVD2005
28-11-2006, 12:21
Ciao a tutti,
ho una gigabyte GA-K8NXP-SLI con un 4200 x2.
ho cercato per benino nel bios (aggiornato all'ultima release) ma non ho trovato alcun riferimento al cool n quiet o comunque un qualsiasi gestore di idle del processore.

fermorestando che il tutto va benissimo e non ho mai avuto nessun BSOD, vorrei sapere se c'è un programma che, in sicurezza, possa dinamicamente abbassare le frequenze e le tensioni, visto che il PC è acceso H24.

THANKS!
:D


puoi provare RMClock

Torpedo
28-11-2006, 12:29
e ancora non la tolgono da WindowsUpdate :muro:
Già...alla fine mi sono accorto di avere la famigerata patch su tutti e 3 i pC (pensavo fosse dell'Ottobre 2K6), nonostante li abbia formattati e aggiornati a partire dal Maggio di quest'anno...per fortuna non ho problemi, ma è davvero scandaloso che la patch sia ancora presente nel Windows Update! :muro:

Grey 7
28-11-2006, 12:54
Per chi fosse interessato, è uscito il nuovo AMD Power Monitor... ;)

http://www.hwupgrade.it/download/file/2985.html


mitico grazie :p

ippo.g
28-11-2006, 12:56
Per chi fosse interessato, è uscito il nuovo AMD Power Monitor... ;)

http://www.hwupgrade.it/download/file/2985.html
'rtacci tua :sofico:
ho installato sia sto nuovo Power monitor che il nuovo RMClock :muro:
sono stato fino alle tre per riaggiustare tutto,però... :D alla fine ho recuperato il 4X anche in overclock anche se ho dovuto eliminare i P-State dispari per avere stabilità e mantenere il 12X a 1,400,ed ho risistemato anche il C&Q che continua ora a fare il suo sporco lavoro egregiamente :cool:
ciao Lord ;)

Grey 7
28-11-2006, 13:06
ho dato 1 occhiata alla mia cronologia di aggiornamenti e ho visto che ho quella patch installata :oink: Non ho mai avuto problemi dite che è meglio toglierla?

Mike73
28-11-2006, 13:13
e ancora non la tolgono da WindowsUpdate :muro:


Scusate, mi sono perso... Di quale patch parlate?

Torpedo
28-11-2006, 13:31
ho dato 1 occhiata alla mia cronologia di aggiornamenti e ho visto che ho quella patch installata :oink: Non ho mai avuto problemi dite che è meglio toglierla?
Se non hai problemi non fare nulla...c'è una buona percentuale di utenti che fortunatamente è rimasta immune...d'altronde se la patch dà problemi li crea subito e sono ben evidenti... ;)

Torpedo
28-11-2006, 13:34
Scusate, mi sono perso... Di quale patch parlate?
Quì trovi la discussione, è robba di più di un anno fà... ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1038416&page=1&pp=20

Torpedo
28-11-2006, 13:49
'rtacci tua :sofico:
:ciapet: :ciapet: :ciapet:

ho installato sia sto nuovo Power monitor che il nuovo RMClock :muro: sono stato fino alle tre per riaggiustare tutto,però... :D alla fine ho recuperato il 4X anche in overclock anche se ho dovuto eliminare i P-State dispari per avere stabilità e mantenere il 12X a 1,400,ed ho risistemato anche il C&Q che continua ora a fare il suo sporco lavoro egregiamente :cool:
ciao Lord ;)
Strana sta cosa dei P-State dispari...avevi freeze? Al limite puoi provare (anzichè eliminare P-State a caso) ad attivare dentro RMClock l'opzione "Follow AMD Rules in P-State transitions", così che verrano utilizzati soltanto i P-State "consigliati" da AMD, che poi sono quelli che in effetti utilizza il C&Q... ;)

Io sto cercando di svincolarmi dal moltiplicatore quì sul Torpedo's Server...sto testando in questi giorni 260*10, anzichè 216*12...l'obiettivo è di sfruttare maggiormente le ram e tenerle in sincrono (le G.Skill HZ sono DDR500)...a 216Mhz sono decisamente sottosfruttate...potresti vedere anche tu se la tua cpU tiene un HTT alto (260, 270, ...) e scegliere dunque di usare il moltiplicatore 10X...su Brubaum invece (nonostante le cpU siano uguali, stessa sigla) a 260*10 il sistema neanche boota...sto testando a 235*11, con l'obiettivo anche quì di guadagnare qualcosa sulle ram...che prima stavano a 216Mhz 3-3-3-8 1T@2,5V... :cool:

cilindrone
28-11-2006, 14:16
puoi provare RMClock
Stasera provo ad installarlo.
ho anche scoperto sulla pagina della Gigabyte che dal 24 nov è dispnibile la nuova versione del tweaker per le sue schede. sono curioso di vedere se fa qualcosa di interessante...

RicSilver
30-11-2006, 15:34
Salve amici, proprio ieri ho portato a casa un PC Desktop della HP equipaggiato con un bel AMD Athlon 64 Dual Core 3800 x2.
Volevo sapere se devo anch'io installare la patch.
Grazie. ;)

ippo.g
30-11-2006, 16:20
Salve amici, proprio ieri ho portato a casa un PC Desktop della HP equipaggiato con un bel AMD Athlon 64 Dual Core 3800 x2.
Volevo sapere se devo anch'io installare la patch.
Grazie. ;)
socket?

RicSilver
30-11-2006, 16:55
socket?

Socket AM2 (940) ;)

ippo.g
30-11-2006, 17:24
Socket AM2 (940) ;)
finora non abbiamo notizie di problemi con questo socket
io non installerei nulla

RicSilver
30-11-2006, 17:44
finora non abbiamo notizie di problemi con questo socket
io non installerei nulla

Ok, grazie. :)

DVD2005
05-12-2006, 10:43
si cercano volontari :D

http://www.hwupgrade.it/download/file/2809.html

ezio
05-12-2006, 10:49
scaricato stamane, più tardi lo provo sperando di non dover formattare :D

NB: sul sito italiano di AMD è presente il DualCore Optimizer, datato Giugno 2006. Non fatevi ingannare, il link per il download porta comunque al server americano, su cui il tool è datato Novembre 2006 ;)

ezio
05-12-2006, 11:12
Ho estratto i file, ecco il readme del nuovo optimizer:
AMD Dual-Core Optimizer

Release Notes For
Version 1.1.1

November 9, 2006

---General Description---

AMD Dual-Core Optimizer utility synchronizes Time Stamp Counter (TSC) MSRs on AMD Dual-Core Processors.

---Improvement and Fixes---

Version 1.1.1
* AMD Dual-Core Optimizer’s driver has been WHQL tested and signed by Microsoft Corporation.

Version 1.1.0
* 4x4 “Gaming Mode” added.

Version 1.0.0
* This is the initial release.

---Usage Notes---

* Run setup.exe for a full uninstall/install.

* On 4x4 Systems, right click on the AMD logo system tray icon and select “Gaming Mode” in order to turn “Gaming Mode” on/off.

---Known Issues---

* Using AMD Dual-Core Optimizer while running on ATI Radeon Xpress on-board graphics will cause system to lock up while running HCT stress test. The problem has been identified as an ATI graphics driver issue, and an updated version of the ATI graphics driver will be available sometime in the future to remedy this problem.

* Reports of Blue Screen crash when used with MS Hotfix from KB Article 896256.

* Going into “Gaming Mode” in Windows Vista will create a “cmd” window briefly.


Il file amd_dc_opt.exe ha versione 1.1.1.0 (17/11/2006).
Dato che l'unico fix è:
Version 1.1.1
* AMD Dual-Core Optimizer’s driver has been WHQL tested and signed by Microsoft Corporation.
probabilmente non cambia nulla dalle versioni precedenti...

DVD2005
05-12-2006, 11:51
Ho estratto i file, ecco il readme del nuovo optimizer:

CUT

probabilmente non cambia nulla dalle versioni precedenti...

prezioso e preciso come sempre ;)

ezio
05-12-2006, 12:08
Esagerato :D

Ragazzi, avete notato la penultima riga che ho postato? :eek:

* Reports of Blue Screen crash when used with MS Hotfix from KB Article 896256.

Sapete qual è l'hotfix a cui fa riferimento? Link (http://support.microsoft.com/kb/896256)
Esattamente la patch Microsoft per i dual core...

Stando al ReadMe di AMD, quindi, l'hotfix Microsoft per i dual core e il DualCore Optimizer usati insieme possono causare Bsod e crash di sistema.
Ciò confermerebbe diverse considerazioni in merito all'optimizer fatte da Torpedo e altri in questo stesso thread.

Credo sia opportuno aggiungere questa nota al primo post ;)

Mr. X
05-12-2006, 12:56
Facci sapere se ci sono dei miglioramenti...

Credo che l'accoppiata Driver AMD e Optimizer (insieme al BIOS aggiornato per la propria scheda madre) sia quella vincente... :)

ezio
05-12-2006, 13:09
Provato da poco, con Fear, Nfs Carbon e Pes non cambia nulla.
Premetto che ho anche l'hotfix Microsoft installato, ma non ho mai avuto problemi con l'Optimizer.

Direi che l'accoppiata migliore potrebbe essere driver AMD e hotfix, più che driver AMD e optimizer. Quest'ultimo infatti ha causato diverse noie a vari utenti...

Se proprio si hanno problemi con alcuni giochi in assenza dell'optimizer, è possibile utilizzare RmClock attivando l'opzione "Dual-Core CPU TSC Synchronizer", come suggerito dall'amico Dvd2005 nelle pagine precedenti (si potrebbe aggiungere anche questo al primo post...) ;)
si, vai in advanced cpu settings, scheda Misc Controll nella parte bassa, da quel momento SC e' andato bene

ippo.g
05-12-2006, 14:03
Esagerato :D

Ragazzi, avete notato la penultima riga che ho postato? :eek:

* Reports of Blue Screen crash when used with MS Hotfix from KB Article 896256.

Sapete qual è l'hotfix a cui fa riferimento? Link (http://support.microsoft.com/kb/896256)
Esattamente la patch Microsoft per i dual core...
Stando al ReadMe di AMD, quindi, l'hotfix Microsoft per i dual core e il DualCore Optimizer usati insieme possono causare Bsod e crash di sistema.
Ciò confermerebbe diverse considerazioni in merito all'optimizer fatte da Torpedo e altri in questo stesso thread.
Credo sia opportuno aggiungere questa nota al primo post ;)
per la verità bisogna avvertire Asphalt di questa dichiarata incompatibilità :muro:
state a sentire me , aspettate il service Pack 3 o meglio Vista,
tanto a parte qualche gioco un po datato non danno miglioramenti in niente

Grey 7
05-12-2006, 19:24
l'ho installato e per sicurezza ho messo "0" al valore della chiave del fix microsoft...ora testo un po' :D

nix2001
06-12-2006, 11:16
Ragazzi ma per installare AMD Dual-Core Optimizer (novembre 2006) devo disisnstallare la precedente o no?

NiX

ezio
06-12-2006, 11:31
Non è necessario, ma disinstallare le versioni precedenti non costa nulla :)

ippo.g
06-12-2006, 13:01
ma cosa state ad installare :muro: ,questo è incompatibile con la patch microsoft e con l'optimizer di RMClock e chissà ancora con cosa :confused:
per avere cosa poi? quali miglioramenti vi aspettate,la situazione è surrealmente ridicola per AMD :mc: , intanto dall'altra parte un E6300 è già più veloce del mio 4600 :(

nix2001
06-12-2006, 13:04
si ma un E6300...include già tecnlogie che non sopporto...e che AMD ha introdotto con l'AM2....

quindi per ora il 939 non lo tolgo....sino a quando non mi è chiaro ...quali saranno i risvolti di ste tecnologie per la "sicurezza".....la domanda è....sicurezza si...ma di chi?


NiX

Mr. X
06-12-2006, 13:12
ma cosa state ad installare :muro: ,questo è incompatibile con la patch microsoft e con l'optimizer di RMClock e chissà ancora con cosa :confused:
per avere cosa poi? quali miglioramenti vi aspettate,la situazione è surrealmente ridicola per AMD :mc: , intanto dall'altra parte un E6300 è già più veloce del mio 4600 :(

E che possiamo fare? Mica possiamo cambiare tutti PC... :)

A-ha
06-12-2006, 15:10
nessuno ci costringe ad usare il Dual Core Optimizer, anche perchè non è che porti chissà quali vantaggi...

io al momento non lo sto usando, solo la patch di Microsoft, e sono completamente stabile e veloce

per il discorso sul conroe 6300... sulla mia 939Dual-Sata2 ho un 4200+, 2GB di ram e una 7800gs, mando tutto senza problemi, non mi frega nulla se il conroe 6300 va il doppio del mio

arriverò senza problemi all'uscita di K8L, poi si vedrà

ippo.g
06-12-2006, 15:22
E che possiamo fare? Mica possiamo cambiare tutti PC... :)
hai ragione, ma non era a questo che volevo arrivare, il mio è un semplice sfogo, io ho risolto tutti i problemi col C&Q semplicemente cambiando mobo :mbe: non mi erano serviti a nulla né la cura Asphalt,né le patch AMD , solo in parte RMClock mi risparmiava qualche freeze e BSOD,ma in maniera per me inaccettabile.
Poi ti giuro le ho provate tutte e non ho mai notato alcun aumento di performance o aumento di stabilità con nessuna cura, secondo me AMD ha avuto fretta co sti Dual core, senza mettersi d'accordo con Microsoft né con i costruttori di Motherboard, giusto qualche giorno fa tu stesso hai postato la notizia che la tua amata DFi aveva appena rilasciato un nuovo bios per questi problemi ed intanto tu ci impazzivi e non sapevi a chi dare la colpa;)
ciao :)

flapane
06-12-2006, 15:35
ma cosa state ad installare :muro: ,questo è incompatibile con la patch microsoft e con l'optimizer di RMClock e chissà ancora con cosa :confused:
per avere cosa poi? quali miglioramenti vi aspettate,la situazione è surrealmente ridicola per AMD :mc: , intanto dall'altra parte un E6300 è già più veloce del mio 4600 :(

a menoche tu non compia analisi di fluidodinamica numerica per risolvere le equazioni di Navier-Stokes o faccia pesante rendering, mi permetti di dirti che la stai facendo un pò tragica?

DVD2005
06-12-2006, 16:13
attualmente ho installato solo i driver AMD e XPSP2, sono andato a leggere le note di Microsoft inerenti all'hotfix, ma da quel che ho letto sembra servire solo per problemi legati alle funzioni di risparmio energia, ho capito bene? Non usando il C&Q non serve?

ezio
06-12-2006, 16:23
attualmente ho installato solo i driver AMD e XPSP2, sono andato a leggere le note di Microsoft inerenti all'hotfix, ma da quel che ho letto sembra servire solo per problemi legati alle funzioni di risparmio energia, ho capito bene? Non usando il C&Q non serve?
dovrebbe essere così ;)