View Full Version : AMD 64 X2 PatchITA
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
spannocchiatore
04-06-2006, 23:35
la soluzione a TUTTI i problemi che si hanno è: formattareee e sperareee e (se un giorno ci si è svegliati col piglio giusto) prendere win, metterlo su un dvd, bruciare il dvd (simbolico ma di sicuro effetto) e poi installare linux ohhhhh :eek: :eek: :eek:
ps: amo trolleggiare e tu? si proprio te che mi stai leggendo non lo vorresti fare, eh?
Zannawhite
05-06-2006, 09:27
stendiamo un velo pietoso....
Zanna che fine ha fatto?Ripiegherò su un single core :cry: , anche se rimpiangerò la soluzione :muro:
Ripiegherò su un single core :cry: , anche se rimpiangerò la soluzione :muro:
avrai sulla coscienza la salute mentale di Torpedo.
Ripiegherò su un single core :cry: , anche se rimpiangerò la soluzione :muro:
Non farlo assolutamente...non hai detto che l'altra soluzione era ripiegare su un'altra mobo? Fallo! Oppure a 50€ prenditi una bella AsRock 939Dual-SATA2 e ti assicurò che non avrai problemi di sorta... :cool:
avrai sulla coscienza la salute mentale di Torpedo.
Quella è già andata via da tempo... :D :D :D
senti Torpedo mi è venuto un dubbio:io sul dual core e solo su questa scheda ho sempre montato un dissipatore l'artic cooling freezer pro 64 o qualcosa del genere la cui ventola gira sempre a circa 2200 giri sia in idle che in full, ora se ricordo bene AMD raccomanda per un corretto funzionamento del C&Q unicamente l'utilizzo del dissipatore boxed, è possibile che sia questa una delle cause dell'instabilità?
comunque ho montato un 4200 su una Asrock K8-Combo-z, quella con i due socket: 939 + 754, e va da dio sia con C&Q che con rmclock con cui tiene addirittura il moltiplicatore 4X senza problemi.
figurati tu!
Zannawhite
08-06-2006, 08:14
senti Torpedo mi è venuto un dubbio:io sul dual core e solo su questa scheda ho sempre montato un dissipatore l'artic cooling freezer pro 64 o qualcosa del genere la cui ventola gira sempre a circa 2200 giri sia in idle che in full.....Puoi montare quello che vuoi, l'importante che la ventola sia tachimetrica.
Io ho notato che una parte di instabilità è data da C'n'Q. Quindi l'ho disabilitato da BIOS.
Però nulla toglie che da BIOS puoi impostare rotazioni della ventola della CPU più bassa, che incrementa una volta superata la temperatura che hai impostato. ;)
ragazzi, per l'ennesima volta (nella speranza che qualcuno risponda) sapete dirmi se con un x2 è meglio xp sp2 o xp 64bit ?
Zannawhite
08-06-2006, 10:20
ragazzi, per l'ennesima volta (nella speranza che qualcuno risponda) sapete dirmi se con un x2 è meglio xp sp2 o xp 64bit ?Ritengo che XP 64bit siano veramente pochi coloro che lo hanno provato.
Lo ritengo un fiasco per adesso, magari dopo che si è affermato un pò Vista diverrà un'ancora di salvezza per avere i 64bit e un pò più di flessibilità.
Comunque provacelo per noi ;).
Verifica prima tutti i driver che siano disponibili in versione a 64bit ;) :mano:
Nicola24
08-06-2006, 12:44
Come mai non riesco a far funzionare il cool 'n quiet? Anzi, funziona, ma dopo un pò il sistema si freeza e devo riavviare...
Ho una a8v deluxe e amd x2 3800+...
Come mai non riesco a far funzionare il cool 'n quiet? Anzi, funziona, ma dopo un pò il sistema si freeza e devo riavviare...
Ho una a8v deluxe e amd x2 3800+...
lascia perdere il C&Q con quella scheda e dual core ,installa Rmclock, e disattiva il C&Q da bios.
lo so che 50 pagine sono troppe da leggere, ma ci sono le risposte a tutti i tuoi problemi.
ragazzi, per l'ennesima volta (nella speranza che qualcuno risponda) sapete dirmi se con un x2 è meglio xp sp2 o xp 64bit ?
uguali lo so per esperienza personale, poi soprattutto dipende se hai i driver a 64 bit di tutte le periferiche.
senti Torpedo mi è venuto un dubbio:io sul dual core e solo su questa scheda ho sempre montato un dissipatore l'artic cooling freezer pro 64 o qualcosa del genere la cui ventola gira sempre a circa 2200 giri sia in idle che in full, ora se ricordo bene AMD raccomanda per un corretto funzionamento del C&Q unicamente l'utilizzo del dissipatore boxed, è possibile che sia questa una delle cause dell'instabilità?
No assolutamente Ippo...intanto sull'altro pC è morta la LAN integrata della AsRock, porca troi@... :muro: :muro: :muro:
No assolutamente Ippo...intanto sull'altro pC è morta la LAN integrata della AsRock, porca troi@... :muro: :muro: :muro:
va be', 'na schedina si trova sempre, o passi al wireless,ma non USB mi raccomando!
va be', 'na schedina si trova sempre, o passi al wireless,ma non USB mi raccomando!
No, l'ho appena smontata...rivoglio la mobo nuova e funzionanente...i 3 slot PCI sono occupati e del wireless non se ne parla proprio... :muro:
Eppure mi hai fatto venire un'idea...potrei riciclarla per il terzo pC dove lo slot PCI per una schedina Ethernet c'è... :cool:
raga, ho appena montato il 4200 x2, ma nn ci capisco una mazza.
ho il c&q attivo, è tutto a def, se faccio partire 2 superpi assieme uno è lentissimo, la cpu al max va a 1800 invece di 2200, l'altro non parte proprio, devo modificare qualcosa?
raga, ho appena montato il 4200 x2, ma nn ci capisco una mazza.
ho il c&q attivo, è tutto a def, se faccio partire 2 superpi assieme uno è lentissimo, la cpu al max va a 1800 invece di 2200, l'altro non parte proprio, devo modificare qualcosa?
hai creato due cartelle diverse?
hai creato due cartelle diverse?
si, adesso ho risolto, quando li faccio partire assieme mi schizza a 2200mhz, mentre se ne faccio partire uno solo mi oscilla da 1800 a 2200, ma è piu spesso sui 1800, è normale?
si, adesso ho risolto, quando li faccio partire assieme mi schizza a 2200mhz, mentre se ne faccio partire uno solo mi oscilla da 1800 a 2200, ma è piu spesso sui 1800, è normale?
purtroppo si
purtroppo si
ma come mai?
scusate ho sbagliato a postare
ma come mai?
è quello che mi chiedo dall'inizio del forum. se però setti l'affinità del processo ad un solo core.... prova.
è quello che mi chiedo dall'inizio del forum. se però setti l'affinità del processo ad un solo core.... prova.
e come si fa?
e come si fa?
da task manager/nuova operazione poi in processi tasto dx su superpi =imposta affinità
da task manager/nuova operazione poi in processi tasto dx su superpi =imposta affinità
cosi funziona
grazie 1000
cosi funziona
grazie 1000
ricevuto pvt?
leggendo di qi e di li non ho capito bene una cosa...
partendo che windows con la patch riesce a far fungere abb bene i dual core, ma come faccio a vedre se funzionano tutti e due bene?
nel senso, allora apro due istanze di superpi, e vedo che il core e' usato al 100% dal task manager... uso prime 95 da due cartelle differenti e cavoli al massimo arrivo al 50%... alla fine sto dual core funge o no?
Nicola24
09-06-2006, 17:06
lascia perdere il C&Q con quella scheda e dual core ,installa Rmclock, e disattiva il C&Q da bios.
lo so che 50 pagine sono troppe da leggere, ma ci sono le risposte a tutti i tuoi problemi.
ciao ippo.g, ti ringrazio per la risposta...Ho letto quasi tutto il thread :confused: , ho letto di rmclock...ma non riesco a configurarlo, nel senso che il pc mi si blocca ugualmente...potresti indicarmi i criteri di configurazione...Se disabilito il cnq da bios, rmclock non mi cambia i clock...come si fa?
leggendo di qi e di li non ho capito bene una cosa...
partendo che windows con la patch riesce a far fungere abb bene i dual core, ma come faccio a vedre se funzionano tutti e due bene?
nel senso, allora apro due istanze di superpi, e vedo che il core e' usato al 100% dal task manager... uso prime 95 da due cartelle differenti e cavoli al massimo arrivo al 50%... alla fine sto dual core funge o no?
guarda i dual core danno vantaggio in multitasking, e per le applicazioni ottimizzate,per il resto possono creare problemi che con i SO futuri spero spariranno.
per prime 95 chiedi a Torpedo.
ciao ippo.g, ti ringrazio per la risposta...Ho letto quasi tutto il thread :confused: , ho letto di rmclock...ma non riesco a configurarlo, nel senso che il pc mi si blocca ugualmente...potresti indicarmi i criteri di configurazione...Se disabilito il cnq da bios, rmclock non mi cambia i clock...come si fa?
guarda scusa sono stanco e con un pupo di 2 mesi in braccio che frigna.
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702)
trovi tutte le spiegazioni poi fammi sapere se va ,altrimenti ti dico cosa fare.
Irur00ku
10-06-2006, 08:51
Ciao
Ho messo driver AMD e hotfix ... ma non si è risolto nulla, o meglio, forse non erano necessari. :mbe:
Due super PI contemporaneamente me li fa a dovere, ma ho grande instabilità complessiva del sistema...
Con i giochi per esempio.Fear si freezza , Painkiller varia continuamente velocità di gioco ....
Se metto in stand by, al riavvio di sessione non mi riconosce piu il cavo di rete...
Al 3dmark 2k1 si pianta sempre e solo al point sprites ( quello che coinvolge il processore credo )..
:cry:
Ciao
Ho messo driver AMD e hotfix ... ma non si è risolto nulla, o meglio, forse non erano necessari. :mbe:
Due super PI contemporaneamente me li fa a dovere, ma ho grande instabilità complessiva del sistema...
Con i giochi per esempio.Fear si freezza , Painkiller varia continuamente velocità di gioco ....
Se metto in stand by, al riavvio di sessione non mi riconosce piu il cavo di rete...
Al 3dmark 2k1 si pianta sempre e solo al point sprites ( quello che coinvolge il processore credo )..
:cry:
se non hai abilitato il C&Q devi avere qualche altro problema driver o Hardware
uso prime 95 da due cartelle differenti e cavoli al massimo arrivo al 50%... alla fine sto dual core funge o no?
Per Prime95 trovi un'ottima guida quì:
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=16446
Se hai 2GB di memoria, metti custom 800MB per ogni istanza di Prime95 ;)
Irur00ku
11-06-2006, 14:40
se non hai abilitato il C&Q devi avere qualche altro problema driver o Hardware
ho cambiato vga e i problemi sono scomparsi :D
ora ho una x700 di cortesia , la mia 7900 in assistenza :rolleyes:
Per Prime95 trovi un'ottima guida quì:
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=16446
Se hai 2GB di memoria, metti custom 800MB per ogni istanza di Prime95 ;)
grazie mille!!! :D
grazie mille!!! :D
Di niente Judge... :D
Eugenio_30
12-06-2006, 12:26
Ho appena installato un 3800+ X2 seguito la procedura in 1a pagina driver da ati + patch + boot ini...ma vedendo con Cpu-Z la frequenza, questa non cala mai....
Scheda MSI neo4 platinum settata per abilitare il cool&quiet, almeno credo, ho messo su enable .
Pippinik
12-06-2006, 12:28
scusate non so se sono nella sezione giusta...
ma per una installazione di xp sp2 su centrino T2300 dual core sono necessarie pacth come in amd?
esiste un thread in proposito? ...io non sono riuscito a trovarlo...
tnk
Ho appena installato un 3800+ X2 seguito la procedura in 1a pagina driver da ati + patch + boot ini...ma vedendo con Cpu-Z la frequenza, questa non cala mai....
driver ati????
Eugenio_30
12-06-2006, 14:02
Sorry...intendevo AMD la versione 1.3.qualcosa (non la 1.2.2.2 che non ho trovato più)
Sorry...intendevo AMD la versione 1.3.qualcosa (non la 1.2.2.2 che non ho trovato più)
Ah ecco...si insomma l'ultimo drivers AMD per il Cool&Quiet... :cool:
Bistonbetularia
13-06-2006, 22:29
Ho installato un 3800 dula core, il sistema mi riconosce un procio solo, come posso fare per attiaver il sistema multiprocessore senza formattare tutto??
Zannawhite
13-06-2006, 23:31
Ho installato un 3800 dula core, il sistema mi riconosce un procio solo, come posso fare per attiaver il sistema multiprocessore senza formattare tutto??Hai aggiornato alle ultime realease il BIOS della sched a madre :wtf:
Bistonbetularia
13-06-2006, 23:33
Hai aggiornato alle ultime realease il BIOS della sched a madre :wtf:
Si il bios lo riconosce, si tratta di un problema windows, alla voce computer in gestione periferiche scrive pc uniprocessore acpi
Zannawhite
14-06-2006, 00:03
Si il bios lo riconosce, si tratta di un problema windows, alla voce computer in gestione periferiche scrive pc uniprocessore acpiComunque è molto strano che non lo riconosca già windows, prova i driver e la patch descritta all'inizio del 3d ;)
Bistonbetularia
14-06-2006, 00:03
proprio non capisco, non è che devo settare qualcosa da bios per far riconoscere i due cori??
Bistonbetularia
14-06-2006, 00:04
Comunque è molto strano che non lo riconosca già windows, prova i driver e la patch descritta all'inizio del 3d ;)
Ho fatto tutto come descritto!! a te scrive multiprocessore?
Ho fatto tutto come descritto!! a te scrive multiprocessore?
ma nel bios lo riconosce correttamente?
che versione di windows hai?
Pippinik
14-06-2006, 09:14
scusate non so se sono nella sezione giusta...
ma per una installazione di xp sp2 su centrino T2300 dual core sono necessarie pacth come in amd?
esiste un thread in proposito? ...io non sono riuscito a trovarlo...
tnk
mi quoto
Ho installato un 3800 dula core, il sistema mi riconosce un procio solo, come posso fare per attiaver il sistema multiprocessore senza formattare tutto??
Assurda sta cosa e mai successa...ho diverse volte cambiato in 1 sistema da single core a dual core...hai provato a forzargli tu multiprocessore ACPI dalla voce drivers cpu? :confused:
Altrimenti mi sà che il formattone è inevitabile... :mc:
mi quoto
Quì si parla di AMD, per il Centrino Intel non ho idea sinceramete...fai un search nel forum...comunque se tutto ti và bene, lascia così... :cool:
Pippinik
14-06-2006, 13:13
Quì si parla di AMD, per il Centrino Intel non ho idea sinceramete...fai un search nel forum...comunque se tutto ti và bene, lascia così... :cool:
gia' fatto il search e non ho trovato nulla in proposito...
sul desktop 3800+ X2 ho patchato a dovere, il fatto e' che ho comprato un portatile con centrino duo e sistema xp home preinstallato quindi volendo passare a xp pro mi informavo se erano necessarie patch o modifiche che dal sistema gia' trovato sopra non posso vedere... :(
cmq grazie lo stesso ;)
peppecbr
14-06-2006, 13:19
Si il bios lo riconosce, si tratta di un problema windows, alla voce computer in gestione periferiche scrive pc uniprocessore acpi
è successo a molte persone invece , devi disinstallare in gestione periferiche i driver del processore(no il c&q) poi riavvii e come per maggia windows installa il nuovo procio ;)
gia' fatto il search e non ho trovato nulla in proposito...
sul desktop 3800+ X2 ho patchato a dovere, il fatto e' che ho comprato un portatile con centrino duo e sistema xp home preinstallato quindi volendo passare a xp pro mi informavo se erano necessarie patch o modifiche che dal sistema gia' trovato sopra non posso vedere... :(
cmq grazie lo stesso ;)
esiste un'hotfix per il problema delle periferiche usb alimentate direttamente dai portatili con centrino duo,che risolve in parte l'eccessivo consumo delle batterie da parte di queste periferiche.
appena ritrovo il link (ed un pò di tempo ) te lo spedisco se nel frattempo non lo hai trovato da solo.
se hai pazienza di leggerti ste 50 pagine da qualche parte l'avevo già postato, ma da allora è uscita una pezza più nuova.
Pippinik
14-06-2006, 16:03
esiste un'hotfix per il problema delle periferiche usb alimentate direttamente dai portatili con centrino duo,che risolve in parte l'eccessivo consumo delle batterie da parte di queste periferiche.
appena ritrovo il link (ed un pò di tempo ) te lo spedisco se nel frattempo non lo hai trovato da solo.
se hai pazienza di leggerti ste 50 pagine da qualche parte l'avevo già postato, ma da allora è uscita una pezza più nuova.
grazie credo di averlo gia' trovato e dovrebbe essere il KB918005
poi avevo trovato anche il KB899179 che credo sia il fix piu' vecchio, correggimi se sbaglio
(mi scuso ancora per l'OT... :ave: )
Bistonbetularia
14-06-2006, 21:27
è successo a molte persone invece , devi disinstallare in gestione periferiche i driver del processore(no il c&q) poi riavvii e come per maggia windows installa il nuovo procio ;)
Ciao peppe, purtroppo il pulsante disinstalla non è cliccabile in gestione periferiche, come posso fare a rimuuvere la voce uniprocessore??
:)
Bistonbetularia
14-06-2006, 22:15
è veramente frustrante utilizzare un dual core come singolo core :incazzed:
grazie credo di averlo gia' trovato e dovrebbe essere il KB918005
poi avevo trovato anche il KB899179 che credo sia il fix piu' vecchio, correggimi se sbaglio
(mi scuso ancora per l'OT... :ave: )
non è affatto off topic,anzi secondo me è strettamente correlato.
Pippinik
15-06-2006, 09:06
beh se e' cosi' se trovo maggiori info postero'
al momento sembra davvero che gli unici problemi con centrino duo siano solo questi.... :rolleyes:
Pippinik
15-06-2006, 09:28
è veramente frustrante utilizzare un dual core come singolo core :incazzed:
hai xpsp2? anche io ho una dfi nf4 ultra-d e sinceramente sul cambio di processore nessun probl(anzi a dire il vero ho cambiato contemporaneamente mobo e procio senza formattare e lo riconosceva bene, poi ho formattato e fatto le patch)
fai una prova per mia curiosita': lancia superpi 1mb e vedi quanto impiega
poi lancia 2 superpi 1mb contemporaneamente e vedi quanto impiega
se i tempi non si discostano molto vuol dire che i due cori fungono e intanto e' una certezza... :cincin:
PS ma dal task manager quanti te ne vede?
Ciao Ragazzi
volevo porvi un quesito sull' eccezionale guida sui processori amd 64 dual core e le patch per winzoz.
A un certo punto voene suggerito di scaricare la patch Xp (KB896256), modificare i parametri da regedit ecc, fino a installare le periferiche driver ecc.
il mio sistema operativo ha già periferiche e driver installati.
Vorrei chiedervi se ha senso installare ora la patch, o se potrebbe creare solo dei conflitti indesiderati.
Grazie ragazzi
ciao :)
Ciao Ragazzi
volevo porvi un quesito sull' eccezionale guida sui processori amd 64 dual core e le patch per winzoz.
A un certo punto voene suggerito di scaricare la patch Xp (KB896256), modificare i parametri da regedit ecc, fino a installare le periferiche driver ecc.
il mio sistema operativo ha già periferiche e driver installati.
Vorrei chiedervi se ha senso installare ora la patch, o se potrebbe creare solo dei conflitti indesiderati.
Grazie ragazzi
ciao :)
Se non riscontri problemi di sorta con il tuo X2, puoi anche lasciar perdere...per quanto riguarda il discorso delle periferiche e dei drivers installati non fà differenza, la patch puoi metterla quando vuoi... :cool:
riokbauto
15-06-2006, 12:24
Se non riscontri problemi di sorta con il tuo X2, puoi anche lasciar perdere...per quanto riguarda il discorso delle periferiche e dei drivers installati non fà differenza, la patch puoi metterla quando vuoi... :cool:
Io infatti ho installato sul mio x2 4800+
windows xp sp2 con tutto aggiornato
bios aggiornato prma dell'install..
E mai avuti problemi..
in alcuni giochi ad esempio che nn sfruttano i dual core
basta mettere l'affinità sul processore zero e sei a posto...
Con questo aggiungo!
Se il sistema o qualsiasi altro componente funziona e non ti da problemi...
... e meglio non stuzzicare il can che dorme.... :D
Se il sistema o qualsiasi altro componente funziona e non ti da problemi...... e meglio non stuzzicare il can che dorme.... :D
Questo sicuramente...però posso comunque dire di aver messo la patch su 2-3 pC che non avevano problemi...e di sicuro le cose non peggiorano...quindi volendo la si può mettere la pezza senza peggiorare ulteriormente le cose... :cool:
Bistonbetularia
15-06-2006, 19:31
hai xpsp2? anche io ho una dfi nf4 ultra-d e sinceramente sul cambio di processore nessun probl(anzi a dire il vero ho cambiato contemporaneamente mobo e procio senza formattare e lo riconosceva bene, poi ho formattato e fatto le patch)
fai una prova per mia curiosita': lancia superpi 1mb e vedi quanto impiega
poi lancia 2 superpi 1mb contemporaneamente e vedi quanto impiega
se i tempi non si discostano molto vuol dire che i due cori fungono e intanto e' una certezza... :cincin:
PS ma dal task manager quanti te ne vede?
Alla fine ho duvuto fare il formattone!!!
Ore va che è una meraviglia.
Dal task manager ne vedeva uno, ed anche cpuz
grazie comunque
;)
Salve! Secondo voi con la mia config in sign posso installarci un dualcore, magari anche opteron? O mi devo aspettare dei problemi? Inoltre, devo usare WinXPpro oppure anche l'Home sfrutta i dualcore? grazie a tutti!!!
Salve! Secondo voi con la mia config in sign posso installarci un dualcore, magari anche opteron? O mi devo aspettare dei problemi? Inoltre, devo usare WinXPpro oppure anche l'Home sfrutta i dualcore? grazie a tutti!!!
Se stai su socket 939 dalla config in signature non vedo che problemi dovresti avere...il passaggio è consigliatissimo...buttati su un X2 3800+ o un Opteron 165...Anche l'Home lo sfrutta tranquillamente...! ;)
Harlequin1984
16-06-2006, 08:52
che ne dite? lo lancio fuori dalla finestra il mio :sofico: fx 60 ? perché non si blocca quasi mai però le usb non vanno d'accordo col modem che si crasha ogni mezzora.... allora io dico amici o fate una patch funzionante per xp e i driver usb funzionanti oppure date via il.. :ciapet: :) scherzo èh :)
Zannawhite
16-06-2006, 09:03
che ne dite? lo lancio fuori dalla finestra il mio :sofico: fx 60 ? perché non si blocca quasi mai però le usb non vanno d'accordo col modem che si crasha ogni mezzora.... allora io dico amici o fate una patch funzionante per xp e i driver usb funzionanti oppure date via il.. :ciapet: :) scherzo èh :)In effetti ho a lungo analizzato un problema che avevo abbastanza serio; alla fine si è ricondotto alla gestione di una chiave hardware USB che mi crea incompatibilità con la mainboard/CPU X2
La cosa che fa :incazzed: è che se sostituisco la CPU con un single core vado senza una problema :muro:
In effetti ho a lungo analizzato un problema che avevo abbastanza serio; alla fine si è ricondotto alla gestione di una chiave hardware USB che mi crea incompatibilità con la mainboard/CPU X2
La cosa che fa :incazzed: è che se sostituisco la CPU con un single core vado senza una problema :muro:
Sta chiave l'hai provata soltanto nelle porte USB frontali, o anche in quelle posteriori? :confused:
che ne dite? lo lancio fuori dalla finestra il mio :sofico: fx 60 ? perché non si blocca quasi mai però le usb non vanno d'accordo col modem che si crasha ogni mezzora.... allora io dico amici o fate una patch funzionante per xp e i driver usb funzionanti oppure date via il.. :ciapet: :) scherzo èh :)
Comprati un bel routerino, ormai per quanto costano... :cool:
Zannawhite
16-06-2006, 11:02
Sta chiave l'hai provata soltanto nelle porte USB frontali, o anche in quelle posteriori? :confused:Non fa differenza.
Non fa differenza.
Su alcune mobo la fà e come, magari non ci avevi fatto caso...era per aiutarti... ;)
Zannawhite
16-06-2006, 11:18
Su alcune mobo la fà e come, magari non ci avevi fatto caso...era per aiutarti... ;)Ho a disposizione 8 USB, ho fatto la prova su n°4, le 2 frontali e 2 posteriori ;)
Ho a disposizione 8 USB, ho fatto la prova su n°4, le 2 frontali e 2 posteriori ;)
Beh allora hai la coscienza a posto... :cool:
Zannawhite
16-06-2006, 12:18
Beh allora hai la coscienza a posto... :cool:Il fegato un pò meno http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/rotfl.gif :cry:
In effetti ho a lungo analizzato un problema che avevo abbastanza serio; alla fine si è ricondotto alla gestione di una chiave hardware USB che mi crea incompatibilità con la mainboard/CPU X2
La cosa che fa :incazzed: è che se sostituisco la CPU con un single core vado senza una problema :muro:
è una vita che vado ripetendo su questo 3d che il problema coinvolge anche le porte usb2,in analogia con portatili con core duo,se ti posso aiutare prova a collegare un HUB con uscite usb1.1 e collega la chiave a quelle.
Il fegato un pò meno http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/rotfl.gif :cry:
Ti capisco, quante ne ho passate anch'io...fino a 2 minuti fà una bella schermata blu, causa ignota o forse non tanto ignota... :muro:
Ti capisco, quante ne ho passate anch'io...fino a 2 minuti fà una bella schermata blu, causa ignota o forse non tanto ignota... :muro:
e ti è andata ancora bene!
son sempre in ansia per la tua salute :lamer:
e ti è andata ancora bene!
son sempre in ansia per la tua salute :lamer:
Azzo, saresti stato il mio medico se non fosse stato per la distanza! :cool:
oldseawolf666
20-06-2006, 13:43
Scusate a me ora arriva un opteron 170 e ho winxp SP1 con hotfix e bios aggiornatissimi....ma ci sono problemi se tengo il sp1 ho mi tocca per forza passare a sp2????? no perchè è un po una palla....fatemi sapere :help:
riokbauto
21-06-2006, 09:02
Scusate a me ora arriva un opteron 170 e ho winxp SP1 con hotfix e bios aggiornatissimi....ma ci sono problemi se tengo il sp1 ho mi tocca per forza passare a sp2????? no perchè è un po una palla....fatemi sapere :help:
Ti conviene SP2 !
oldseawolf666
21-06-2006, 18:37
Due domandine...
per installare AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (exe) e necessario service pack 2???
2°Se nnon installo service pack uno ma mi va tutto ok...nn c'è probelmi??
riokbauto
22-06-2006, 09:25
Due domandine...
per installare AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (exe) e necessario service pack 2???
2°Se nnon installo service pack uno ma mi va tutto ok...nn c'è probelmi??
Ma perchè vuoi insistere a fare delle prove che magari ti potrebbero dare problemi??
Se vuoi stare al sicuro devi fare le seguenti operazioni
in questa precisa sequenza:
1.Aggiornare il bios della scheda madre
2.Installare prima di tutti gli altri driver etc etc Win xp con sp2
3.Installare driver del chipset quello + aggiornato possibile
4.Driver di Vga etc etc e tutti gli altri di cui avrai bisogno
5.Il driver "AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP" non ti servirà! Vedrai!
Se ti consiglio di fare così è perchè in precedenza ho avuto problemi anch'io
e reinstallando per 3 volte il S.O ho risolto in quets maniera.....
Spero che seguirai i miei consigli!
ps.Se vorrai overcloccare allora dovrai disabilitare da bios il cool & quiet
altrimenti controlla che sia abilitato e controlla che funzioni con CPUZ
in idle dovrai avere una frequenza + bassa sulla cpu e sotto sforzo la frequenza effettiva.....
oldseawolf666
22-06-2006, 15:26
1.Aggiornare il bios della scheda madre fatto!
2.Installare prima di tutti gli altri driver etc etc Win xp con sp2 nn fatto
3.Installare driver del chipset quello + aggiornato possibile fatto
4.Driver di Vga etc etc e tutti gli altri di cui avrai bisogno fatto
5.Il driver "AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP" non ti servirà! Vedrai! ok
cool in quiete gia disabilitato
Ma vedi il mio problema sta nel mettere il service pack 2 perchè nn lo reputo stabile e in molto melo hanno sconsigliato...quindi mi potresti dire qyauli sono i problemi da cui posso riconoscere che avro per forza bisogno del sp2?????
scusa se insisto..... e grazie
riokbauto
22-06-2006, 18:22
1.Aggiornare il bios della scheda madre fatto!
2.Installare prima di tutti gli altri driver etc etc Win xp con sp2 nn fatto
3.Installare driver del chipset quello + aggiornato possibile fatto
4.Driver di Vga etc etc e tutti gli altri di cui avrai bisogno fatto
5.Il driver "AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP" non ti servirà! Vedrai! ok
cool in quiete gia disabilitato
Ma vedi il mio problema sta nel mettere il service pack 2 perchè nn lo reputo stabile e in molto melo hanno sconsigliato...quindi mi potresti dire qyauli sono i problemi da cui posso riconoscere che avro per forza bisogno del sp2?????
scusa se insisto..... e grazie
se nelle periferiche il sistema operativo ti riconosce i due core fisici allora sei a posto !
Però a scanso di problemi io ho messo l'sp2 che ADESSO non da + i problemi di instabilità di una volta!
oldseawolf666
22-06-2006, 20:01
se nelle periferiche il sistema operativo ti riconosce i due core fisici allora sei a posto !
Però a scanso di problemi io ho messo l'sp2 che ADESSO non da + i problemi di instabilità di una volta!dal bios mi vede perfettamente opteron 170, da gestioni periferiche i vede perfettamente 2 cpu, da cpu z mi vede perfettamente 2 cpu....con due super pi in contemporanea tutto ok....nessun problema di stabilità(per ora :rolleyes: )....quindi forse sono stato graziato...cmq alle prime avvisaglie di prob ti faccio sapere almeno mi dici se è regolare....grazie dei consigli!!!! ps secondo te sono ok 54 gradi dopo 5 minuti di stress al max con super pi???
theredbaronet
24-06-2006, 17:14
Quindi non è necessario "per forza" installare gli AMD Driver per Win XP?
Ho già aperto una discussione circa un problema di instabilità che affligge 2 pc x2 3800 con componentistica differente ma con uguali difetti di stabilità, come riavvii improvvisi, blocchi in windows e rallentamenti generali.....
Ho provato diverse DDR e alimentatori senza cambiare nulla.
L'unica cosa che uguale tra i due PC è l'nstallazzione dei CPU Driver 1.3.1 di AMD subito dopo l'OS e prima dei driver nForce4.....può essere questo il problema?
Grazie.
Vi riporto anche la mia esperienza...
con il sistema in sign ho effettuato diverse formattazioni e ogni volta ho installato sia i driver amd che la patch più la modifica.
il c&q va solo se tengo le ram a 166, a 200 non si riesce ad entrare in windows.
ora l'ho disabilitato da bios ma ciononostante ogni tot di ore il pc mi si frezza, anche se non è un vero e proprio blocco perchè poi ogni tanto qualcosa si muove.. sembra quasi un calo di tensione da cui poi il sistema non si riprende...
le ram sono ok e per sfizio ho overvoltato il procio ma il problema persiste...
ora la mia domanda è: a chi a un sistemsa simile al mio (vedi ippo.g), se ora io formattassi per l'ennesima volta che procedura devo seguire (ovvero quali driver mettere e quali no) per aumentare le probabilità di avere finalemnte un sistema stabile?
Grazie mille...
Vi riporto anche la mia esperienza...
con il sistema in sign ho effettuato diverse formattazioni e ogni volta ho installato sia i driver amd che la patch più la modifica.
il c&q va solo se tengo le ram a 166, a 200 non si riesce ad entrare in windows.
ora l'ho disabilitato da bios ma ciononostante ogni tot di ore il pc mi si frezza, anche se non è un vero e proprio blocco perchè poi ogni tanto qualcosa si muove.. sembra quasi un calo di tensione da cui poi il sistema non si riprende...
le ram sono ok e per sfizio ho overvoltato il procio ma il problema persiste...
ora la mia domanda è: a chi a un sistemsa simile al mio (vedi ippo.g), se ora io formattassi per l'ennesima volta che procedura devo seguire (ovvero quali driver mettere e quali no) per aumentare le probabilità di avere finalemnte un sistema stabile?
Grazie mille...
dobbiamo cambiare mobo, credimi!
altrimenti non installare alcun driver amd,disabilita il C&Q da bios ed usa RMClock.
Ma scusa tu alla fine non hai trovato stabilità?
Ma scusa tu alla fine non hai trovato stabilità?
seppur raramente ho ancora qualche problema, se devo giocare disabilito anche RMclock
e pensare che sono stato incerto a lungo se prendere la a8v o la asrock.. ma cqe le porte usb le usi vero? e nel bios oltre al cool & quiet disabilitato tieni anche l'acpi 2.0 support disabilitato? Grazie per il tempo che mi dedichi...
e pensare che sono stato incerto a lungo se prendere la a8v o la asrock.. ma cqe le porte usb le usi vero? e nel bios oltre al cool & quiet disabilitato tieni anche l'acpi 2.0 support disabilitato? Grazie per il tempo che mi dedichi...
si adesso le uso, acpi 2 abilitato.
l'instabilità residua è dovuta alla scheda di rete wireless usb
Zannawhite
28-06-2006, 10:10
si adesso le uso, acpi 2 abilitato.
l'instabilità residua è dovuta alla scheda di rete wireless usb
Cosa dire, nessuno lo vuole affermare, ma i dual core con le USB hanno dei problemi :muro:
Cosa dire, nessuno lo vuole affermare, ma i dual core con le USB hanno dei problemi :muro:
Effettivamente qualche noia con periferiche usb l'ho avuta, ma non l'avevo associata al dual core. :sob:
Cosa dire, nessuno lo vuole affermare, ma i dual core con le USB hanno dei problemi :muro:
ehi zanna hai provato ad impostare da bios le usb come 1.1 (Full Speed nel mio bios)
così a me i problemi spariscono solo che la rete wireless ovviamente va come una lumaca.
quindi potrei provare a mettere le usb a velocità ridotta..
una cosa: sopratutto ippo.g, hai mai provato a mettere le ram a 166? avevi cqe problemi?
oldseawolf666
28-06-2006, 12:23
Ragazzi...io mai avuto neanche mezzo problema....a me va come le cannonate!!
quindi potrei provare a mettere le usb a velocità ridotta..
una cosa: sopratutto ippo.g, hai mai provato a mettere le ram a 166? avevi cqe problemi?
sono tutti compromessi inaccettabili,la cosa migliore è comprare l'asrock la dual la trovi a poche lire, io ce l'ho e non ha problemi.
per sfizio ho ridotto la velocità delle usb, adesso vediamo se mi si frezza...
edit: son 2 ore che regge... non so se essere felice o rammaricato...
mi sorge spontanea una domanda: se lascia l'impostazione del bios sui 12 mbps avrò un calo prestazionale delle usb elevato?
per sfizio ho ridotto la velocità delle usb, adesso vediamo se mi si frezza...
edit: son 2 ore che regge... non so se essere felice o rammaricato...
mi sorge spontanea una domanda: se lascia l'impostazione del bios sui 12 mbps avrò un calo prestazionale delle usb elevato?
ma prima non ti reggeva neanche 2 ore?
Finalmente i 2 core utilizzati appieno durante una transcodifica con Dvd Shrink... :cool:
http://img519.imageshack.us/img519/4115/dvdshrink5kg.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dvdshrink5kg.jpg)
Finalmente i 2 core utilizzati appieno durante una transcodifica con Dvd Shrink... :cool:
http://img519.imageshack.us/img519/4115/dvdshrink5kg.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dvdshrink5kg.jpg)
che guadagno hai in velocità?
che guadagno hai in velocità?
Ci sto la metà del tempo, fantastico :cool:
Ci sto la metà del tempo, fantastico :cool:
stupefacente!!!
è già ottimizzato?
no ho conrinui problemi di freeze.. a volte non arrivo neanche alla schermata iniziale, a volte resiste qualche ora.. ieri sera ad esempio alle 19 ha ceduto....
boh, oggi proverò a formattare e non installerò niente che riguardi il c&q.. che tristezza...
no ho conrinui problemi di freeze.. a volte non arrivo neanche alla schermata iniziale, a volte resiste qualche ora.. ieri sera ad esempio alle 19 ha ceduto....
boh, oggi proverò a formattare e non installerò niente che riguardi il c&q.. che tristezza...
io sto aspettando la mobo nuova :incazzed: da un mese ormai,dammi retta cambiala anche tu.
stupefacente!!!
è già ottimizzato?
Si, è già ottimizzato per X2 nonostante sia abbastanza vetusto! :cool: :cool: :cool:
utente222223434556
29-06-2006, 14:59
In sintesi, mi potete spiegare che problemi risolve questa patch che non l'ho capito?
Grazie
In sintesi, mi potete spiegare che problemi risolve questa patch che non l'ho capito?
Grazie
E' inutile.
beh ormai che ho cominciato vi tengo aggiornati...
Ho formattato e alla luce di quanto letto in queste 50 pagine non ho installato né i driver amd né la patch con la relativa modifica.
Ho un leggero overvolt (0,25), "acpi 2.0 support" disabilitato e le usb settate in fullspeed.
per ora non ho avuto ne freeze ne crash ma fino a domani mattina non mi sentirò particolarmente sicuro...
beh ormai che ho cominciato vi tengo aggiornati...
Ho formattato e alla luce di quanto letto in queste 50 pagine non ho installato né i driver amd né la patch con la relativa modifica.
Ho un leggero overvolt (0,25), "acpi 2.0 support" disabilitato e le usb settate in fullspeed.
per ora non ho avuto ne freeze ne crash ma fino a domani mattina non mi sentirò particolarmente sicuro...
ma se non abiliti il C&Q rimetti le USB in Hi Speed,e le ram a 200,
tienimi informato io sono molto interessato ai tuoi esperimenti. ;)
allora, ho sbagliato a scrivere ovvero le usb sono già in hispeed con periferiche attaccate e funzionanti e le ram sono già a 200 overvoltate perchè questa scheda digerisce male 4 banchi a 200 senza overvolt... lo sente come un overclock..
inoltre ho anche creato una lan funzionante poichè ho letto che anche quella poteva dare problemi e per ora continua a reggere...
allora, ho sbagliato a scrivere ovvero le usb sono già in hispeed con periferiche attaccate e funzionanti e le ram sono già a 200 overvoltate perchè questa scheda digerisce male 4 banchi a 200 senza overvolt... lo sente come un overclock..
inoltre ho anche creato una lan funzionante poichè ho letto che anche quella poteva dare problemi e per ora continua a reggere...
come mai due coppie di ram diverse?
utente222223434556
29-06-2006, 19:24
E' inutile.
Scherzi o dici sul serio? :confused:
Scherzi o dici sul serio? :confused:
a te in ogni caso non serve.
Scherzi o dici sul serio? :confused:
Dico sul serio.
X-ICEMAN
29-06-2006, 19:41
funge anche per gli opteron 165 ? :)
eh, come scritto in sign ho due adata da 256 con le bh5, non so se ti interessi anche alle ram però è un gran bel chip e con questo riempio la prima coppia dual channel.
Poi ho due banchi di kingston fatte apposta per il dual channel ma ch5, un chip peggiore ripetto alle adata.
Ciononostante mettendo come prima coppia le bh5 e come seconda le ch5 passo tranquillamente diverse ore del test 5 e del test 8 su memtest quindi sono tranquillo, anche se so che 4 banchi precludono un overclock aggressivo, ma per ora sto puntando alla stabilità sul sistema a default...
eh, come scritto in sign ho due adata da 256 con le bh5, non so se ti interessi anche alle ram però è un gran bel chip e con questo riempio la prima coppia dual channel.
Poi ho due banchi di kingston fatte apposta per il dual channel ma ch5, un chip peggiore ripetto alle adata.
Ciononostante mettendo come prima coppia le bh5 e come seconda le ch5 passo tranquillamente diverse ore del test 5 e del test 8 su memtest quindi sono tranquillo, anche se so che 4 banchi precludono un overclock aggressivo, ma per ora sto puntando alla stabilità sul sistema a default...
:sperem:
utente222223434556
29-06-2006, 19:52
a te in ogni caso non serve.
Si lo so che per il mio 3200+ non serve, era in previsione di un passaggio ad un X2...
ma a te ippo.g oggi come oggi quando da instabilità? con che frequenza? cosa fa, crasha o si frezza?
ma a te ippo.g oggi come oggi quando da instabilità? con che frequenza? cosa fa, crasha o si frezza?
allora....C&Q disabilitato= nessun problema
C&Q attivo =freez nei giochi
C&Q attivo + scheda di rete USB attiva =freez dei giochi + schermate blu random
Notte passata e sistema stabile..
al c&q rinuncio volentieri se questo è il prezzo, più tardi proverò quel programma per la gestione del moltiplicatore anche se alla fine sono sui 40 gradi, una temperatura accettabile...
dai non dobbiamo essere così cattivi nei confronti di questa mobo, io darei molta colpa al sistema operativo e confido che il service pack 3 renderà utilizzabile tranquillamente anche questa benedetta opzione...
funge anche per gli opteron 165 ? :)
Certo... ;)
Zannawhite
01-07-2006, 11:58
ehi zanna hai provato ad impostare da bios le usb come 1.1 (Full Speed nel mio bios)
così a me i problemi spariscono solo che la rete wireless ovviamente va come una lumaca. :muro: le ho provate tutte, ma questa mi mancava, farò un tentativo poi vi faccio sapere in merito alla stabilità ;)
giuseppesole
01-07-2006, 13:00
Sul sito AMD sono usciti i nuovi driver 1.3.2 ;)
Io sul server continuo ad avere schermate blu saltuarie dovute ad Outpost Firewall Pro, con licenza originale...oggi ho provato ad assegnarlo ad un singolo core, vediamo...non ne posso più di questi freeze random...qualcun'altro nel thread che lo usa? :confused: :confused: :confused:
Sul sito AMD sono usciti i nuovi driver 1.3.2 ;)
Ottima segnalazione, adesso ci tocca aggiornare... :cool:
Ottima segnalazione, adesso ci tocca aggiornare... :cool:
:mbe: io non installo più niente su questa mobo
tanto avranno solo aggiunto il supporto ai nuovi processori.
:mbe: io non installo più niente su questa mobo
tanto avranno solo aggiunto il supporto ai nuovi processori.
Basta installarli direttamente, senza disinstallare nulla...ed aggiorna i vecchi... ;)
oldseawolf666
01-07-2006, 19:29
Finalmente i 2 core utilizzati appieno durante una transcodifica con Dvd Shrink... :cool:
http://img519.imageshack.us/img519/4115/dvdshrink5kg.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dvdshrink5kg.jpg)
A me quando uso Dvd Shrink(ho una versione vecchia)...mi usa si entrambi le cpu ma non supero il 37% di utilizzo......è normale??? cioè mele sfrutta ugualmente..??
A me quando uso Dvd Shrink(ho una versione vecchia)...mi usa si entrambi le cpu ma non supero il 37% di utilizzo......è normale??? cioè mele sfrutta ugualmente..??
Prendi l'ultima, la 3.2 che è già vecchia di un anno e passa...quando lo utilizzo (non setto nulla di particolare) i 2 core stanno costantemente al massimo e quindi stò al 100% :cool:
oldseawolf666
01-07-2006, 20:01
io ho la 3.2(credevo fosse vecchia).....cmq non so perchè mi stiano al 32%/37%...ma a me mediamente per decriptare un film mi dice chee ci vuole 30 minuti...poi magari sono anche 20 perchè durante il processo varia....ma te che procio hai?
io ho la 3.2(credevo fosse vecchia).....cmq non so perchè mi stiano al 32%/37%...ma a me mediamente per decriptare un film mi dice chee ci vuole 30 minuti...poi magari sono anche 20 perchè durante il processo varia....ma te che procio hai?
Mentre decrypti è normale che le cpu non vadano al massimo, è nella fase di analisi approfondita e di transcodifica che ciò accade...io ho un Opteron 165... ;)
oldseawolf666
01-07-2006, 20:06
Mentre decrypti è normale che le cpu non vadano al massimo, è nella fase di analisi approfondita e di transcodifica che ciò accade...io ho un Opteron 165... ;)
ok capisco...quindi è tutto normale....grazie mille per le info.... ;)
Ma te hai messo qualcosa in particolare, patch o SP2??? No perchè io ancora nn ho messo niente...sto da dio con l' sp1 e per ora va tutto bene...
ok capisco...quindi è tutto normale....grazie mille per le info.... ;)
Ma te hai messo qualcosa in particolare, patch o SP2??? No perchè io ancora nn ho messo niente...sto da dio con l' sp1 e per ora va tutto bene...
Io ho SP2 con tutti gli ultimi aggiornamenti... :cool:
Rubex 79
02-07-2006, 16:33
Raga, io sembra che avero problemi con la mia mobo, DFI cfx3200 crossfire e quindi ho rimesso su la dfi nf4 ultra-d....... ma............... con il venice tutto bene, oggi ho rimesso su il dual core e mi da schermate blu in continuo, che io sappia ho tutto settato per il dual core, sia la pach che altro , ma continua e quindi ho formattato e ora ho solo scaricaro i driver dal sito AMD, che dite???
Che devo fare???
Raga, io sembra che avero problemi con la mia mobo, DFI cfx3200 crossfire e quindi ho rimesso su la dfi nf4 ultra-d....... ma............... con il venice tutto bene, oggi ho rimesso su il dual core e mi da schermate blu in continuo, che io sappia ho tutto settato per il dual core, sia la pach che altro , ma continua e quindi ho formattato e ora ho solo scaricaro i driver dal sito AMD, che dite???
Che devo fare???
C&Q attivo o no?
prova prima senza installare driver AMD e C&Q disabilitato.
dopo parecchi giorni di stabilità penso di poter dire di aver risolto i miei problemi...
a chi potesse interessare con l'hardware in firma ho dovuto disabilitare il c&q da bios e non installare alcun driver relativo a quest'ultimo nel sistema operativo, però adesso è una roccia e i 2 core vengono utilizzati senza alcun problema...
ho installato i driver,l'hotfix,la modifica del registro,attivato dal bios e overvoltato in percentuale.
apro cpuz,aspetto,ma rimane uguale...
:help: :help: :help:
forse devi fare come la maggioranza di quelli che hanno problemi qui e, dopo aver disabilitato da bios il c&q, non installare alcun driver ne patch...
ora ti assicuro che il mio sistema è stabile...
A voi i commenti...
http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=4104
A voi i commenti...
http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=4104
qualcosa comincia a muoversi
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html
qualcosa comincia a muoversi
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html
Pensi di installarlo? :confused:
Ho avviato il Setup ma mi sono fermato all'accettazione della licenza, non ho avuto il coraggio di proseguire :D
Fino ad ora il mio sistema (3800+x2, dfi ultra-d) non mi ha dato problemi di sorta, non ho ben capito l'utilità di questo tool...
giuseppesole
03-07-2006, 20:50
Io invece l' ho istallato, ma va testato: per ora non sembra cambiare nulla :)
Pensi di installarlo? :confused:
no non lo intallerò almeno per ora
leggi questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228841) è molto breve e moooolto istruttivo
slivio...
03-07-2006, 20:56
Ho avviato il Setup ma mi sono fermato all'accettazione della licenza, non ho avuto il coraggio di proseguire :D
Fino ad ora il mio sistema (3800+x2, dfi ultra-d) non mi ha dato problemi di sorta, non ho ben capito l'utilità di questo tool...
idem non ho avuto il coraggio neanche io.. ma i driver più giu nella pagina quelli li ho installati.. devo dire che la cpu scalda meno.... :)
Invece quest'utility potrebbe risolvere effettivamente qualche problemino ;)
Leggete qui: http://lkml.org/lkml/2005/11/4/173
Current AMD Opteron(tm) and Athlon(tm)64 processors provide
power management mechanisms that independently adjust the
performance state ("P-state") and power state ("C-state") of
the processor[1][2]; these state changes can affect a
processor core's Time Stamp Counter (TSC) which some
operating systems may use as a part of their time keeping
algorithms. Most modern operating systems are well aware of
the effect of these state changes on the TSC and the
potential for TSC drift[3] across multiple processor cores
and properly account for it. Although cores may drift with
respect to one another, an individual core's TSC is always
monotonically increasing. This drift can *not* occur on
single-processor single-core platforms.
This note reviews a few corner cases that an Operating
System should consider when using the TSC to derive or
interpolate time. It also highlights AMD's long-term
direction for the TSC.
Applications should avoid using the TSC directly for
timekeeping and instead rely on the appropriate operating
system calls. Using the TSC directly means that an
application is not protected from TSC-drift and does not
benefit from the logic in the operating system to
work-around it; as a result, applications using TSC directly
could get confused by TSC-drift.
Dovrebbe quindi interessare solo le cpu con C&Q attivo (visto che l'effetto sul TSC è dato dai cambiamenti del p-state e del c-state)...
Lo installo, vediamo che succede :D
no non lo intallerò almeno per ora
leggi questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228841) è molto breve e moooolto istruttivo
Letto...gli ho consigliato di installare questo nuovo tool... :D
slivio...
03-07-2006, 21:04
Invece quest'utility potrebbe risolvere effettivamente qualche problemino ;)
Leggete qui: http://lkml.org/lkml/2005/11/4/173
Dovrebbe quindi interessare solo le cpu con C&Q attivo...
Lo installo, vediamo che succede :D
e come si attiva C&C
Ho appena installato l'amd optimizer, non ho dovuto formattare e già questa è una buona notizia :D
Il c&q funziona correttamente, ho provato pes5 e Fear e le prestazioni mi sono sembrate ottime come in precedenza :)
Ho notato una cosa, forse è solo un caso... a volte posizionando il cursore su una desklet di objectdock l'effetto d'ingrandimento non è immediato, va un po' a rilento (si nota comunque a malapena). Le volte successive invece nessun problema.
Ora invece dopo due riavvii questo non è accaduto (premetto che quest'operazione porta ogni volta frequenza e vcore della cpu al massimo).
e come si attiva C&C
Devi attivarlo nel bios, successivamente installare i driver AMD e attivare il risparmio energetico in Windows. Può comunque dare problemi in overclock, in tal caso meglio usare Rmclock.
slivio...
03-07-2006, 21:36
Ho appena installato l'amd optimizer, non ho dovuto formattare e già questa è una buona notizia :D
Il c&q funziona correttamente, ho provato pes5 e Fear e le prestazioni mi sono sembrate ottime come in precedenza :)
Ho notato una cosa, forse è solo un caso... a volte posizionando il cursore su una desklet di objectdock l'effetto d'ingrandimento non è immediato, va un po' a rilento (si nota comunque a malapena). Le volte successive invece nessun problema.
Ora invece dopo due riavvii questo non è accaduto (premetto che quest'operazione porta ogni volta frequenza e vcore della cpu al massimo).
Devi attivarlo nel bios, successivamente installare i driver AMD e attivare il risparmio energetico in Windows. Può comunque dare problemi in overclock, in tal caso meglio usare Rmclock.
hai usato il tool uscito oggi? ma tu hai un single core??
The borg
03-07-2006, 21:41
L'ho messo...tra un po' provo e vi dico.......da qui sembra normale....che bench mi consigliate x testare la cpu?
hai usato il tool uscito oggi? ma tu hai un single core??
il C&Q è a prescindere dal numero di core
slivio...
03-07-2006, 21:51
il C&Q è a prescindere dal numero di core
era riferito non al C&C ma all'utility
seguente:
http://www.warp2search.net/modules.php?name=News&file=article&sid=28952
Chicco#32
03-07-2006, 21:53
era riferito non al C&C ma all'utility
seguente:
http://www.warp2search.net/modules.php?name=News&file=article&sid=28952
a che serve?
L'ho messo...tra un po' provo e vi dico.......da qui sembra normale....che bench mi consigliate x testare la cpu?
prova a giocare a Painkiller è uno di quelli che da problemi coi dual core
questo dual core optimizer mi incuriosisce parecchio, anche se ammetto che mi spaventa un pò (il mio pc al momento è rock solid e ci gioco pochissimo, avendo l' Xbox360)
Nessun problema sin qui ?
The borg
03-07-2006, 22:01
prova a giocare a Painkiller è uno di quelli che da problemi coi dual core
Dovendo scegliere tra far cry, FEAR, Ghost recon, Call of duty 2 e oblivion?
Dovendo scegliere tra far cry, FEAR, Ghost recon, Call of duty 2 e oblivion?
COD2
Cod2 in passato dava qualche problemino anche a me, ora non ho la possibilità di provarlo.
hai usato il tool uscito oggi? ma tu hai un single core??
ho un dual core naturalmente ;)
Comunque ripeto, per ora nessun problema dovuto all'installazione dell'utility AMD :)
ma questa utility amd ha un qualche interessa anche per chi non usa il c&Q?
Leggendo l'articolo che ho postato nella pagina precedente, visto che i cambiamenti di p-state e c-state che causano questo "sfasamento" tra i timer (TSC) dei due core avvengono quando la cpu varia frequenza e voltaggio, l'utilty potrebbe in effetti riguardare solo gli utenti che usano il c&q e rmclock.
Però parlo da profano in materia...
Sbaglio o l'hanno appena tolto dal sito?
EDIT: è nella sezione per a64/fx invece che X2 dual core
Simonex84
04-07-2006, 10:49
Allora che dite, lo installo o no questo AMD Dual-Core Optimizer???
uno nuovo!
04-07-2006, 11:24
spam
uno nuovo!
04-07-2006, 11:26
spam
Simonex84
04-07-2006, 11:27
spam
:spam: :spam: :spam: :spam: :spam:
Zannawhite
04-07-2006, 11:31
Ragazzi ho trovato le risposte a tutto quello che cercate sugli hardware! Naturalmente interessa anche a chi non ha problemi ... insomma è una meraviglia................Hai letto in che Thread stai postando :read:
http://img166.imageshack.us/img166/7674/0188dt.gif :doh:
Per favore, non quotate i post spammosi, altrimenti il link rimane anche nel vostro messaggio.
Simonex84
04-07-2006, 11:43
Per favore, non quotate i post spammosi, altrimenti il link rimane anche nel vostro messaggio.
Sorry, non ci avevo pensato ;) ;) ;)
ma questa utility amd ha un qualche interessa anche per chi non usa il c&Q?
se funziona conviene usare il risparmio energetico=minori temperature+silenziosità+risparmio di $$.
appena ho un pò di voglia io provo.
peppecbr
04-07-2006, 13:16
Allora che dite, lo installo o no questo AMD Dual-Core Optimizer???
l'hai provata?? io sto in uffico altrimenti la testavo io ;) per bisogna provarla su giochi che usano le istruzioni RDTSC (Read Time Stamp Counter) :eek: che onestamente non so quali siano :muro:
Simonex84
04-07-2006, 13:58
l'hai provata?? io sto in uffico altrimenti la testavo io ;) per bisogna provarla su giochi che usano le istruzioni RDTSC (Read Time Stamp Counter) :eek: che onestamente non so quali siano :muro:
e bisogna anche scoprire se funzionano con XP 64bit visto che al momento uso questo OS
se funziona conviene usare il risparmio energetico=minori temperature+silenziosità+risparmio di $$.
appena ho un pò di voglia io provo.
Installata ma non provata...indicatemi qualche gioco "sospetto"... :cool:
Installata ma non provata...indicatemi qualche gioco "sospetto"... :cool:
painkiller nei filmati desincronizzazione audio video
cod2 ancora problemi audio
painkiller nei filmati desincronizzazione audio video
cod2 ancora problemi audio
Painkiller solo problemi nei filmati? Il gioco và liscio? :confused:
Painkiller solo problemi nei filmati? Il gioco và liscio? :confused:
il gioco non mi ricordo ,mi pare che c'era un problema di accelerazione e rallentamenti repentini.
Simonex84
04-07-2006, 15:29
Sul forum di AMD si parla di miglioramenti in COD2, HL2 - Episode ONE, Oblivion, Tomb Raider Legend oltre a circa 150-200 punti al 3dMark05.
Adesso provo tomb raider e poi vi faccio sapere.
Simonex84
04-07-2006, 15:51
In Tomb io non noto alcuna differenza
zannabia
04-07-2006, 18:11
Li ho installati e non ho notato particolari miglioramenti.
L'unica differenza è che con C&Q attivo i punteggi su sandra sono uguali a quelli con C&Q disattivato mentre prima di installarli erano diversi.
p.s. anche con everest stessa cosa.
zannabia
04-07-2006, 18:14
Anche le temp del procio ora sembrano leggermente diminuite :)
slivio...
04-07-2006, 18:16
quindi di questa patch beneficiano solo i dualcore giusto?
i single.. possono uscire di scena?
La patch è per i soli dual core ;)
Interessante che con l'arrivo del super procio di Intel, AMD si sia data una mossa e stia sfornando driver per otimizzare le prestazioni dei Dual core.
Li ho installati e non ho notato particolari miglioramenti.
L'unica differenza è che con C&Q attivo i punteggi su sandra sono uguali a quelli con C&Q disattivato mentre prima di installarli erano diversi.
p.s. anche con everest stessa cosa.
e con RMclock?
e con RMclock?
finalmente installati ultimi driver ed optimizer, uso rmclock, vedremo nei prossimi giorni
peppecbr
05-07-2006, 07:56
messa anche io , stasera la testo con un po di giochi :P
Ehi ippo.g
quindi tu ora sti provando c&q attivo, ultimi driver amd e la nuova patch amd?
caspita sono molto curioso.. tienimi informato!!!!!
zannabia
05-07-2006, 08:29
e con RMclock?
Stasera provo e riferisco.
installata
ho avuto un decremento di prestazioni, ma ora gli fps sembrano non decadere con il passare del tempo (sembrano, ho testato poco).
avevo installato i vecchi drivers per dual core che ora sembrano spariti dal sito amd (sia in versione vecchia che in eventuale versione aggiornata) e ci ho installato sopra questi, consigliate di formattare per rendere veramente efficaci le modifiche?
oldseawolf666
05-07-2006, 11:11
Ho visto che sono usciti i nuovi driver per opteron e gli optmized per i dual core....bhe gli optimized gli ho installati senza problemi ma i new driver....nn meli installa perchè si deve avere sp2 ma nn c'è il verso di trovarli anche per il sp1????
http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-aggiornati-per-i-processori-amd_17901.html
Simonex84
05-07-2006, 11:43
Ho visto che sono usciti i nuovi driver per opteron e gli optmized per i dual core....bhe gli optimized gli ho installati senza problemi ma i new driver....nn meli installa perchè si deve avere sp2 ma nn c'è il verso di trovarli anche per il sp1????
http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-aggiornati-per-i-processori-amd_17901.html
Perchè non metti l'SP2???
oldseawolf666
05-07-2006, 13:04
Perchè non metti l'SP2???
Non sei il primo a chiedermelo....la risposta è perchè ora come ora ho trovato una ottima stabilità del pc sia per firewall antivirus e ottimizazioni in generael....un mio amico mi ha detto che se metto il sp2...fa un po di casino e doverei ammattirci per riequilibrare il pc......nn vorrei installarlo se nn per estrema necessità...ma ci sono i driver sp1?
Ehi ippo.g
quindi tu ora sti provando c&q attivo, ultimi driver amd e la nuova patch amd?
caspita sono molto curioso.. tienimi informato!!!!!
si farò tutte le prove,lunedì mi sarò fatto un'idea.
ciao ;)
Chicco#32
05-07-2006, 13:23
Non sei il primo a chiedermelo....la risposta è perchè ora come ora ho trovato una ottima stabilità del pc sia per firewall antivirus e ottimizazioni in generael....un mio amico mi ha detto che se metto il sp2...fa un po di casino e doverei ammattirci per riequilibrare il pc......nn vorrei installarlo se nn per estrema necessità...ma ci sono i driver sp1?
non ti offendere ma il tuo amico è poco competente....l'SP2 è perfettamente stabile....
;)
l'SP2 è perfettamente stabile
Quoto...volevo segnalare ad Ippolito ed a tutti gli altri che è uscito il nuovo RMClock 2.1 :cool:
Simonex84
05-07-2006, 14:06
Non sei il primo a chiedermelo....la risposta è perchè ora come ora ho trovato una ottima stabilità del pc sia per firewall antivirus e ottimizazioni in generael....un mio amico mi ha detto che se metto il sp2...fa un po di casino e doverei ammattirci per riequilibrare il pc......nn vorrei installarlo se nn per estrema necessità...ma ci sono i driver sp1?
Il problema è che il SP2 oltra a vari bugfix e aggiornamenti migliora il supporto ai sistemi multiprocessore, quindi mi stupisco del fatto che il tuo DC funzioni con l'SP1.
questi driver richiedono l'SP2, perchè windows xp SP1 dicono che abbia dei problemi con i sistemi multiprocessori
Quoto...volevo segnalare ad Ippolito ed a tutti gli altri che è uscito il nuovo RMClock 2.1 :cool:
:) grazie torpedo,puntualissimo e preciso come sempre ;)
oldseawolf666
05-07-2006, 15:29
Il problema è che il SP2 oltra a vari bugfix e aggiornamenti migliora il supporto ai sistemi multiprocessore, quindi mi stupisco del fatto che il tuo DC funzioni con l'SP1.
questi driver richiedono l'SP2, perchè windows xp SP1 dicono che abbia dei problemi con i sistemi multiprocessori
bhe io fino ad ora problemi nn ne ho mai avuti...anzi devo dire che va propio bene...però mi soccia nn poter aggiornare i driver...quindi credo che lo installerò il sp2.....ora soge un altro problema...come si installa...cioè ci vogliono codici o numeri seriali? e posso istallarlo direttamente al mio xp sp1...non devo formattare?
sul fattore sp2 mi sono sbalgliato volevo dire nn che è - stabile ma magari + esante dato che agginge + servizi.
sul fattore sp2 mi sono sbalgliato volevo dire nn che è - stabile ma magari + esante dato che agginge + servizi.
Basta disabilitare il centro sicurezza ed il windows firewall e torna tutto come prima... :cool:
:) grazie torpedo,puntualissimo e preciso come sempre ;)
Di nulla...l'ho installato, c'è qualcosina di diverso ma si riesce comunque a configurare tranquillamente... ;)
Simonex84
05-07-2006, 16:27
bhe io fino ad ora problemi nn ne ho mai avuti...anzi devo dire che va propio bene...però mi soccia nn poter aggiornare i driver...quindi credo che lo installerò il sp2.....ora soge un altro problema...come si installa...cioè ci vogliono codici o numeri seriali? e posso istallarlo direttamente al mio xp sp1...non devo formattare?
sul fattore sp2 mi sono sbalgliato volevo dire nn che è - stabile ma magari + esante dato che agginge + servizi.
Se XP è originale non c'è alcun problema, se XP è tarocco dipende.....
comunque una volta installato basta che disabiliti il windows firewall ed il centro sicurezza.
oldseawolf666
05-07-2006, 16:52
Se XP è tarocco dipende.....
Da cosa dipende??
Chicco#32
05-07-2006, 18:31
come mai sul pannello di controllo mi risultano installati due driver per il procio?
il secondo non dovrebbe assorbire in automatico il primo?
devo disinstallarlo manualmente? lo devo lasciare così?
http://img391.imageshack.us/img391/1854/immagine8nn.jpg
giuseppesole
05-07-2006, 18:37
Anch' io ho la tua stessa situazione e la risposta mi interesserebbe :)
Anch' io ho la tua stessa situazione e la risposta mi interesserebbe :)
E' solo la voce quella...fai rimuovi sù quella più vecchia, e sparisce... :cool:
giuseppesole
05-07-2006, 18:56
Grazie :)
Chicco#32
05-07-2006, 19:46
E' solo la voce quella...fai rimuovi sù quella più vecchia, e sparisce... :cool:
ottimo grazie....
;)
Di niente ragazzi... :cool:
Simonex84
06-07-2006, 11:31
Da cosa dipende??
Da che seriale hai utilizzato x installarlo, alcuni non ti fanno mettere l'SP2
Leatherscraps
06-07-2006, 13:58
salve raga ho installato il sp2 in attesa che mi arrivi il nuovo procio per vedere come funziona...
per avere la leggerezza del sp1 si devono solo disattivare i 2 servizi relativi a windows firewall e centro di sicurezza??
thanks
Simonex84
06-07-2006, 13:59
salve raga ho installato il sp2 in attesa che mi arrivi il nuovo procio per vedere come funziona...
per avere la leggerezza del sp1 si devono solo disattivare i 2 servizi relativi a windows firewall e centro di sicurezza??
thanks
Si
Leatherscraps
06-07-2006, 14:04
Si
no perchè avevo notato un aumento di ram occupata all'avvio che è passata da 200 a 230 anche disabilitando questi 2 serv
cmq grazie!
Simonex84
06-07-2006, 14:09
no perchè avevo notato un aumento di ram occupata all'avvio che è passata da 200 a 230 anche disabilitando questi 2 serv
cmq grazie!
tieni presente che il mio ne occupa 300 mb, se poi avvio opera, messenger, winamp outlook e magari masterizzo passo sempre i 500 mb
oldseawolf666
06-07-2006, 14:18
Salve ragagazzi...oggi installo il sp2....ma ho un dubbio....posso tranquillamente installarlo sopra windows senza dover formattare tutto????....avrò quindi ugualmente i giovamenti per il dual???
Leatherscraps
06-07-2006, 14:58
Raga nella guida:
D) Scaricate la HotFix per SP2 in Italiano http://rapidshare.de/files/13657875..._core_.zip.html
Una volta installata la patch riavviate ed eseguite la modifica nel registro indicata di seguito punto (E) per attivarla.
In caso di qualsiasi malfunzionamento potrete disinstallarla mediante il Pannello di Controllo-->Installa Applicazioni-->Aggiornamento rapido per windows Xp (KB896256) cliccandovi sopra e premendo rimuovi.
ciò è indispensabile o è solo per chi ha problemi?
va bene mettere solo la patch senza toccare il registro?
@ oldseawolf666: Certo, lo installi senza formattare, è come un normalissimo aggiornamento. Tanto che lo puoi anche disinstallare.
@ Leatherscraps: io tempo fa ho aggiornato da sp1 a sp2 senza ulteriori patch, solo installato il servicepack
Simonex84
06-07-2006, 15:04
Raga nella guida:
D) Scaricate la HotFix per SP2 in Italiano http://rapidshare.de/files/13657875..._core_.zip.html
Una volta installata la patch riavviate ed eseguite la modifica nel registro indicata di seguito punto (E) per attivarla.
In caso di qualsiasi malfunzionamento potrete disinstallarla mediante il Pannello di Controllo-->Installa Applicazioni-->Aggiornamento rapido per windows Xp (KB896256) cliccandovi sopra e premendo rimuovi.
ciò è indispensabile o è solo per chi ha problemi?
va bene mettere solo la patch senza toccare il registro?
Io senza quella modifica nel superPI da 2mb col C&Q attivo perdevo circa 5 secondi, con quella patch faccio sempre lo stesso tempo
Leatherscraps
06-07-2006, 15:15
Quindi non la metto
Non installate la patch indicata nel primo post a meno di problemi evidenti come quelli indicati.
Il sp2, i driver AMD e l'AMD optimizer dovrebbero bastare :)
Simonex84
06-07-2006, 15:17
Quindi non la metto
Xkè non devi metterla???? prima ti ho scritto che senza quella patch avevo prestazioni inferiori.
Leatherscraps
06-07-2006, 15:19
Xkè non devi metterla???? prima ti ho scritto che senza quella patch avevo prestazioni inferiori.
non avevo capito ma te sei sicuro?hai modificato anche le voci nel reg?
oldseawolf666
06-07-2006, 15:20
Xkè non devi metterla???? prima ti ho scritto che senza quella patch avevo prestazioni inferiori.
sono un po confuso!!!! :confused: :confused: Ma se ci hanno appenadetto che bastano i driver e optimized!!!!! e quella va messa solo per problemi......!!!! :confused: :confused: :confused:
Simonex84
06-07-2006, 15:27
non avevo capito ma te sei sicuro?hai modificato anche le voci nel reg?
è un test che ho fatto io personalmente, prima di quella patch al superPI da 2mb facevo 1m32s, dopo aver messo la patch sono sceso a 1m27s
Comunque serve solo se usi il C'n'Q.
X oldseawolf666: questa patch risolve questo problema
I computer dotati di più processori che supportano le funzionalità di risparmio energia, ad esempio gli stati delle prestazioni del processore gestiti dall'interfaccia ACPI (Advanced Configuration and Power Interface), necessitano di Microsoft Windows XP Service Pack 2 (SP2). Sono disponibili ulteriori aggiornamenti per ottimizzare le prestazioni e il funzionamento dei computer che eseguono Windows XP SP2. Senza tali aggiornamenti, i computer dotati di processori dual-core, mobili e in grado di supportare il risparmio energia possono sperimentare una diminuzione delle prestazioni o presentare un funzionamento imprevisto.
http://support.microsoft.com/?kbid=896256
Leatherscraps
06-07-2006, 15:31
grazie!io non uso il c&q quindi non serve al mio caso..
no_side_fx
06-07-2006, 15:54
oddio...sarei intenzionato a passare al dual core e scopro adesso che ci vuole tutta la menata del primo post per usarlo correttamente...
qualcuno mi sa dire come trovare di preciso il file boot.ini?
No, nessuna menata per usare il dual core. Ho montato il pc, installato xp, installato i driver et voila...il pc è pronto ad essere usato!
boot.ini --> start-esegui-digita msconfig...ti si apre un pannello dal quale puoi modificare molte cose.
sono un po confuso!!!! :confused: :confused: Ma se ci hanno appenadetto che bastano i driver e optimized!!!!! e quella va messa solo per problemi......!!!! :confused: :confused: :confused:
Ma difatti confonde solo le idee, la discussione è da aggiornare il primo post o rimuovere dal rilievo, anche perchè si fa riferimento a Windows 2000 Windows server 2003 e XP a 64 bit.
Per la maggioranza degli utenti che usano XP con SP2 a 32 bit è una patch inutile se non dannosa, basta metterei nuovi driver che sono sul sito di AMD se si è alla ricerca di prestazioni.
Il primo post non viene aggiornato da Aprile.
oddio...sarei intenzionato a passare al dual core e scopro adesso che ci vuole tutta la menata del primo post per usarlo correttamente...
qualcuno mi sa dire come trovare di preciso il file boot.ini?
NONE XP con SP2 riconosce tutto nativamente la patch del primo post fa riferimento al mese di Aprile e fa una grande confusione. Qualcuno contatti un mod per verificare cosa fare.
Simonex84
06-07-2006, 16:18
Ma difatti confonde solo le idee, la discussione è da aggiornare il primo post o rimuovere dal rilievo, anche perchè si fa riferimento a Windows 2000 Windows server 2003 e XP a 64 bit.
Per la maggioranza degli utenti che usano XP con SP2 a 32 bit è una patch inutile se non dannosa, basta metterei nuovi driver che sono sul sito di AMD se si è alla ricerca di prestazioni.
Il primo post non viene aggiornato da Aprile.
Veramente la patch del primo post va applicata solo a Windows XP SP2 32bit, tutti gli altri non hanno alcun problema, leggi qua (http://support.microsoft.com/?kbid=896256)
no_side_fx
06-07-2006, 16:21
boot.ini --> start-esegui-digita msconfig...ti si apre un pannello dal quale puoi modificare molte cose.
intendevo dove è di preciso, dentro C:/windows non lo trovo..con la procedura che mi hai detto non me lo fa modificare....
Ci sono alcuni punti che non mi sono molto chiari:
1) passando dal mio procio (in sign) al dual core è indispensabile reinstallare win ex novo?
2) avendo l'SP2 su un cd a parte e non già intengrato sul cd con l'oc devo quindi premere esc a inizio installazione (nelle schermate blu) e selezionare l'ACPI?
3) per i driver devo mettere "gli athlon64/fx driver" + gli "AMD optimized", o solo i primi?
Veramente la patch del primo post va applicata solo a Windows XP SP2 32bit, tutti gli altri non hanno alcun problema, leggi qua (http://support.microsoft.com/?kbid=896256)
Che non è quello di cui parlavo, la patch è inutile.
intendevo dove è di preciso, dentro C:/windows non lo trovo..con la procedura che mi hai detto non me lo fa modificare....
Ci sono alcuni punti che non mi sono molto chiari:
1) passando dal mio procio (in sign) al dual core è indispensabile reinstallare win ex novo?
2) avendo l'SP2 su un cd a parte e non già intengrato sul cd con l'oc devo quindi premere esc a inizio installazione (nelle schermate blu) e selezionare l'ACPI?
3) per i driver devo mettere "gli athlon64/fx driver" + gli "AMD optimized", o solo i primi?
Con XP già patchato a SP2 non serve nessun driver, deve funzionare tutto, se così non è vuol dire che hai qualche problema hardware e/o software.
Gli ultimi driver del sito AMD sono per gli utenti smanettoni, ma non pensare di giocare con prestazioni aumentate del 50%.
Il cosidetto C and Q conviene tenerlo disabilitato, chi si prende un dual core è perchè gli servono le massime prestazioni.
no_side_fx
06-07-2006, 16:36
Con XP già patchato a SP2 non serve nessun driver, deve funzionare tutto, se così non è vuol dire che hai qualche problema hardware e/o software.
Gli ultimi driver del sito AMD sono per gli utenti smanettoni, ma non pensare di giocare con prestazioni aumentate del 50%.
Il cosidetto C and Q conviene tenerlo disabilitato, chi si prende un dual core è perchè gli servono le massime prestazioni.
quindi tutta la guida all'inizio del thread non serve?? o meglio: è solo facoltativa?
@ no_side_fx: Io ho installato prima xp senza sp2, poi in seguito ho messo l'sp2, però senza la procedura che hai indicato tu nel punto 2.
I driver puoi installarli tutti e due, io ho fatto così e per adesso nessun problema.
Il cosidetto C and Q conviene tenerlo disabilitato, chi si prende un dual core è perchè gli servono le massime prestazioni.
Certo, cerchi le massime prestazioni ma quando servono! Se scrivo con word, lascio acceso il pc per scaricare oppure gioco al solitario...bè, non mi serve la piena potenza. E qui entra in gioco il c'n'q, che mi dimezza le prestazioni e i consumi e soprattutto mi tiene più fresco il processore. Poi se mi serve di renderizzare o giocare o convertire qualche video la cpu si rivitalizza e mi dà tutta la potenza necessaria.
beneficiando del calo dei prezzi vorrei anche io passare al Dual, però leggendo i vostri post non mi oriento più sul da farsi, ognuno dice la sua differente...
:confused:
ci vorrebbe un anima pia ed autorevole che riformulasse (se è il caso) il primo post e che desse un'indirizzo più rettilineo, qui si sta zizzagando ;)
quindi tutta la guida all'inizio del thread non serve?? o meglio: è solo facoltativa?
Il primo post non viene aggiornato da Aprile, se qualcuno ci si mette e l'aggiorna bene, altrimenti si genera solo della gran confusione.
Di certo non serve tutto quel casino per far andare un dual core, che poi ci sia qualcosa che otimizzi in talune schede può anche essere. Dico solo che sulla mia As Rock non ho installato nessuna patch ne per la mainboard ne per il procio.
Prova ne è che il 3dMERD sia per procio che per scheda video è in linea con i risultati nella sezione benchmack
Ci sono le patch del sito AMD ma sono facoltative.. non obbligatorie.
Certo, cerchi le massime prestazioni ma quando servono! Se scrivo con word, lascio acceso il pc per scaricare oppure gioco al solitario...bè, non mi serve la piena potenza. E qui entra in gioco il c'n'q, che mi dimezza le prestazioni e i consumi e soprattutto mi tiene più fresco il processore. Poi se mi serve di renderizzare o giocare o convertire qualche video la cpu si rivitalizza e mi dà tutta la potenza necessaria.
E cioè quale sarebbe il risparmio? Personalmente uso il dual core sul PC principale per giocare, quando non mi serve la potenza spengo tutto. Pe navigare ho il muletto .. è inutile usare una workstation per navigare/chattare o usare word o meglio open office.
Quando si naviga di notte è meglio avere un muletto silenzioso pr navigare/scaricare in santa pace. ;)
Simonex84
06-07-2006, 18:11
Che non è quello di cui parlavo, la patch è inutile.
Ma sai leggere?? L'SP2 non risolve il problema anzi il problema si ha SOLO con l'SP2 e quell'hotfix lo risolve, se hai un DC prova a fare un SuperPI col C'n'Q attivo e poi uno disattivandolo, io avevo uno scarto di 5 secondi.
@ulk: hai perfettamente ragione...ma nell'ottica di possedere un muletto! Il mio poverino s'è bruciato qualche giorno fa, quindi sia per office che per giochi che per qualsiasi altra cosa devo usare il pc in sign...dunque il c'n'q a quelli sprovvisti di muletto come me serve.
Ma sai leggere?? L'SP2 non risolve il problema anzi il problema si ha SOLO con l'SP2 e quell'hotfix lo risolve, se hai un DC prova a fare un SuperPI col C'n'Q attivo e poi uno disattivandolo, io avevo uno scarto di 5 secondi.
Nel primo post c'è scritto che la patch è necessaria, così non è. Il C etc. non viene attivato quasi da nessuno quando si si fanno benchmark è una funzione inutile per un dual core specialmente per chi fa bench, si dice anche che le patch di AMD sono necessarie..così non è, si fa una gran confusione tra sistemi operativi. :banned:
Tutto quello che si proprone nel primo post è facoltativo, senza contare tutte le operazioni che si dovrebbero fare sul registro di sistema e che non tengono conto dei nuovi driver patch AMD che non sono necessarie.
Lo vedi che il post non è aggiornato e che c'è una grande confusione?
Non sono d'accordo sulle considerazioni sul C&Q (o rmlock), permette di risparmiare energia, denaro e la temperatura della cpu resta bassa.
Non tutti possiedono un muletto (anzi), e con il sistema giocano, navigano, ascoltano musica o vedono immagini.
Non vedo perchè una feature così interessante debba essere ritenuta inutile :)
D'accordo invece sulla questione del primo post, crea un po' di confusione...
Io non ho mai fatto niente di quello che è scritto in prima pagina, ho WinXP SP2 e i driver di AMD da mesi (AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version). Nessun problema con qualunque gioco, sistema stabile e prestazioni in linea con recensioni/benchmark altrui. Al 3DMark 2006 lo score della CPU è 1500.
Simonex84
06-07-2006, 20:13
Nel primo post c'è scritto che la patch è necessaria, così non è. Il C etc. non viene attivato quasi da nessuno quando si si fanno benchmark è una funzione inutile per un dual core specialmente per chi fa bench, si dice anche che le patch di AMD sono necessarie..così non è, si fa una gran confusione tra sistemi operativi. :banned:
Tutto quello che si proprone nel primo post è facoltativo, senza contare tutte le operazioni che si dovrebbero fare sul registro di sistema e che non tengono conto dei nuovi driver patch AMD che non sono necessarie.
Lo vedi che il post non è aggiornato e che c'è una grande confusione?
Ok il primo post andrebbe aggiornato però resto dell'opinione che l'hotfix + modifica del registro vanno fatte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.