View Full Version : AMD 64 X2 PatchITA
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
lukeskywalker
03-03-2006, 06:34
ieri ho fatto qualche ora di gioco :D hl2,quake4 e farcry, avevo collegato alle porte usb mouse, un hd, e una pen drive: nessun crash, mi sembra che vada tutto liscio :boh:
Riguardo le USB ho un' esperienza da darvi....l'amico che mi ha venduto il pc completo, mi ha detto "ti ho scollegato le usb anteriori del case perchè si vede cha ha qualche problema di interferenze, appena collego un pendrive si pianta ed esce la schermata blu di windows"
Ma siccome a me quelle portuzze avrebbero fatto comodo, ho deciso di collegarle lo stesso, ed infatti appena collegavo un pendrive, rimaneva tutto freezato e ogni tanto passava anche alla schermatona blu.
allora ho staccato tutto e basta....però dopo aver letto che sta patch correggeva anche problemi alle usb, ho voluto riprovare....e, sarà anche un caso, però ora uso le porte (entrambe, anche contemporaneamente) anteriori senza nessun problema, sia con la pen da 512, che con la fotocamera....
JoeLatino
03-03-2006, 07:31
Qualche post indietro c'è il link... Non lo trovi su WinUpdate... ;)
Ciao scusa ma dal link non riesco a scaricarli,me li invii per email?
Grazie
ieri ho fatto qualche ora di gioco :D hl2,quake4 e farcry, avevo collegato alle porte usb mouse, un hd, e una pen drive: nessun crash, mi sembra che vada tutto liscio :boh:
Ok
pero' nn hai specificato sa hai il C&Q attivato o no
e se c'e' l'hai attivato; se hai installato: in successione
1) driver amd 1.2.2.2 (per dual_core)
2) hotfix in ITA
3) modifica del registro
Cerchiamo di darle sempre queste info...(sopratutto se come il tuo caso il PC ronza bene)
Ciao scusa ma dal link non riesco a scaricarli,me li invii per email?
Grazie
Si scarica
clicca su FREE a DX e dopo digita il codice colorato che appare
cmq devi aspettare che il contatore dei secondi a ritroso arrivi a 0
Riguardo le USB ho un' esperienza da darvi....l'amico che mi ha venduto il pc completo, mi ha detto "ti ho scollegato le usb anteriori del case perchè si vede cha ha qualche problema di interferenze, appena collego un pendrive si pianta ed esce la schermata blu di windows"
Ma siccome a me quelle portuzze avrebbero fatto comodo, ho deciso di collegarle lo stesso, ed infatti appena collegavo un pendrive, rimaneva tutto freezato e ogni tanto passava anche alla schermatona blu.
allora ho staccato tutto e basta....però dopo aver letto che sta patch correggeva anche problemi alle usb, ho voluto riprovare....e, sarà anche un caso, però ora uso le porte (entrambe, anche contemporaneamente) anteriori senza nessun problema, sia con la pen da 512, che con la fotocamera....
C&Q attivato o no???
Sisi, C&Q attivo, l'avevo detto qualche post fa.
Ho messo SP2, driver mobo, driver AMD, patch Win.
x Stiv: chi mi conosce sa che sono disponibile x qualsiasi aiuto, non mi piace vantarmi ma se provi a chiedere in giro vedrai che spesso aiuto a chiunque mi chieda aiuto, su questo mi sento al di sopra dei tuoi attacchi! quando si passa alle offese vuol dire che non si hanno punti dove aggrapparsi e si ricorre a cose meschine! credimi questi tipi di attacchi non mi pigliano manco di strisco ;)
un bYz a tutti :D
Quoto :D
Novità:
se stacco la scheda di rete USB Zyair G220 al superpi passo da 48 a 36 secondi, comunque ormai da più giorni non più schermate blu con la patch
killer978
03-03-2006, 09:39
Io col mio X2 3800+ a default faccio 42,3 secondi lanciandone solo uno... :confused:
Bo io faccio 32,320sec lanciando un solo S.pi, se ne lancio due assieme mi sposto di poco tipo 33,100 x entrambi con scarto di pochi decimi tra i due ;)
Con le USB nessun problema ho 6 Porte tutte usate sulla Mobo, 2 sul monitor usate anche quelle , + un HUB con altre 4 porte che uso di tanto in tanto e non ho mai riscontrato problemi! calcolca che ho un HD esterno USB sempre collegato dove scarico roba dal MULO, un DVD-RW sempre USB 2.0 x inculare lo Starforce, anche in questo mai problemi!
Bo x me i problemi sono legati all'HW mal configurato oppure a driver obsoleti non al procio! la storia dello scheduler non ha nulla ache vedere con le schermate blu , ma solo in un consumo eccessivo delle batterie x i portatili! le performance con o senza patch non credo aumentino, perche dovrebbero poi :confused: x i PC desktop la patch si può anche omettere senza che cambi una mazza nell'uso quotidiano!
[QUOTE=
Bo x me i problemi sono legati all'HW mal configurato oppure a driver obsoleti non al procio! la storia dello scheduler non ha nulla ache vedere con le schermate blu , ma solo in un consumo eccessivo delle batterie x i portatili! le performance con o senza patch non credo aumentino, perche dovrebbero poi :confused: x i PC desktop la patch si può anche omettere senza che cambi una mazza nell'uso quotidiano![/QUOTE]
il problema affligeva solo i portatili dual core ,come mai secondo te?
hai provato a staccare le periferiche e rilanciare il superpi?
killer978
03-03-2006, 10:18
il problema affligeva solo i portatili dual core ,come mai secondo te?
hai provato a staccare le periferiche e rilanciare il superpi?
32sec! sai quanto sono? trovami un solo utente che a 2700mhz con RAM a 240 fa - di me! :mbe: Con un Sandy a 2700mhz su Sys pulito con RAM a 270 cas 2 2 2 5 si fanno si e no i 30sec i miei 32sec sono da record, visto che faccio il S,pi mentre girano altre venti applicazioni in background ;)
non so tu cosa faccia col PC ma io lo uso x tutto dall'editing amatoriale di Video e Foto , Giochi ecc... ecc..! Io uso AMD da un pezzo anche se in ufficio da mio padre abbiamo avuto sempre proci Intel, e la cosa che + mi infastidiva era la lentezza nel multy task, ora solo un brutto ricordo!
Mi basta essere passato da 2 ore a 40 minuti x convertire e montare lo stesso filmato :D
32sec! sai quanto sono? trovami un solo utente che a 2700mhz con RAM a 240 fa - di me! :mbe: Con un Sandy a 2700mhz su Sys pulito con RAM a 270 cas 2 2 2 5 si fanno si e no i 30sec i miei 32sec sono da record, visto che faccio il S,pi mentre girano altre venti applicazioni in background ;)
non so tu cosa faccia col PC ma io lo uso x tutto dall'editing amatoriale di Video e Foto , Giochi ecc... ecc..! Io uso AMD da un pezzo anche se in ufficio da mio padre abbiamo avuto sempre proci Intel, e la cosa che + mi infastidiva era la lentezza nel multy task, ora solo un brutto ricordo!
Mi basta essere passato da 2 ore a 40 minuti x convertire e montare lo stesso filmato :D
il pc mi serve anche per lavorare le porte usb mi interessano perchè tratto dati sensibili dei miei pazienti che cripto su pendrive,capisci che non posso permettermi di perdere dati così importanti,magari se fai la prova fai 20 sec
killer978
03-03-2006, 10:55
il pc mi serve anche per lavorare le porte usb mi interessano perchè tratto dati sensibili dei miei pazienti che cripto su pendrive,capisci che non posso permettermi di perdere dati così importanti,magari se fai la prova fai 20 sec
Capisco il tuo pensiero che in questo caso potrebbe portare ad eventuali danni x te e x i tuoi pazienti.
Perdonami se insisto ma io non ho mai sentino nessuno che abbia avuto problemi di perdita di dati su USB dovuto alla CPU! se fossi in te a sto punto scriverei ad AMD oppure alla Microsoft!
Io trovo tutto cio uno scenario assurdo! i problemi ci sono e ci saranno sempre ma non vanno imputati alla CPU in questo caso! prendi i chipset ATI hanno problemi con le porte USB, i chip VIA con alcune periferiche Firewire ecc... ma in nessun caso centra la CPU! specie oggi che è tutto integrato nei chipset!
Capisco il tuo pensiero che in questo caso potrebbe portare ad eventuali danni x te e x i tuoi pazienti.
Perdonami se insisto ma io non ho mai sentino nessuno che abbia avuto problemi di perdita di dati su USB dovuto alla CPU! se fossi in te a sto punto scriverei ad AMD oppure alla Microsoft!
Io trovo tutto cio uno scenario assurdo! i problemi ci sono e ci saranno sempre ma non vanno imputati alla CPU in questo caso! prendi i chipset ATI hanno problemi con le porte USB, i chip VIA con alcune periferiche Firewire ecc... ma in nessun caso centra la CPU! specie oggi che è tutto integrato nei chipset!
infatti il problema non è la cpu;ma alcuni chipset e Microsoft
sono extra contento di amd fin da quando ho abbandonato i prescot,
ora il 3 Giga lo uso per metter su il caffe
killer978
03-03-2006, 11:12
infatti il problema non è la cpu;ma alcuni chipset e Microsoft
sono extra contento di amd fin da quando ho abbandonato i prescot,
ora il 3 Giga lo uso per metter su il caffe
Se solo ci fossero Chipset tipo l'ICH Intel x AMD :rolleyes:
Se solo ci fossero Chipset tipo l'ICH Intel x AMD :rolleyes:
a giorni mi arriverà l'A8R-MVP,comprerei NF4 se Nvidia non mi avesse fatto arrabbiare con la storia di ULI, vedrai che AMD comincerà anche lei a commercializzare chipset proprietari
killer978
03-03-2006, 11:43
a giorni mi arriverà l'A8R-MVP,comprerei NF4 se Nvidia non mi avesse fatto arrabbiare con la storia di ULI, vedrai che AMD comincerà anche lei a commercializzare chipset proprietari
Guarda me lo auguro! Nvidia somoglia sempre + ad INTEL! gli ULi grandi chipset se solo qualche First tier puntasse su questi ultimi! Asrock è si un ottima mobo ma cmq di basso livello! la A8R non ho letto recensioni, hai qualcosa? ;)
Guarda me lo auguro! Nvidia somoglia sempre + ad INTEL! gli ULi grandi chipset se solo qualche First tier puntasse su questi ultimi! Asrock è si un ottima mobo ma cmq di basso livello! la A8R non ho letto recensioni, hai qualcosa? ;)
ecco (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1100306&highlight=a8r)
killer978
03-03-2006, 12:09
ecco (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1100306&highlight=a8r)
Pensavo fosse con Chipset ULi!
La mobo è caruccia ma non permette di overvoltare + di tanto quindi x me non va bene! penso che per te sia ottima, mooolto meglio del Chip VIA! ;)
Pensavo fosse con Chipset ULi!
La mobo è caruccia ma non permette di overvoltare + di tanto quindi x me non va bene! penso che per te sia ottima, mooolto meglio del Chip VIA! ;)
il southbridge è uli quindi no problemi usb
peppecbr
03-03-2006, 13:39
il southbridge è uli quindi no problemi usb
infatti tiene l'uli che gestisce usb/sata 2 :sofico: secondo me ben fatta ;) ati+uli fanno una bella coppia!!
killer978
03-03-2006, 13:56
infatti tiene l'uli che gestisce usb/sata 2 :sofico: secondo me ben fatta ;) ati+uli fanno una bella coppia!!
Senza ombra di dubbio! peccato che non ha ottime doti di overclock! :rolleyes:
peppecbr
03-03-2006, 14:29
Senza ombra di dubbio! peccato che non ha ottime doti di overclock! :rolleyes:
si delle volte dimentico :p io non valuto mai l'owerclock perchè non ne faccio :stordita:
si delle volte dimentico :p io non valuto mai l'owerclock perchè non ne faccio :stordita:
Allora comicia a farlo... Avrai ottime soddisfazioni... :D
giovanni69
04-03-2006, 12:37
Salve a tutti,
per me questo e' il primo post in questo thread.
Mi e' appena arrivato un AMD64 3800+ X2 che vovrei far funzionare in OC a 2.4Ghz al posto del mio 3000+ Venice che pur gira a 2.4Ghz stabilmente.
A parte il discorso overclock avrei questo dubbio:
- Windows 2000 Professional (cosi' come Windows XP Pro) e' in grado di sfruttare appieno le capacita' dual-core delle CPU oppure solo XP e' il sistema operativo adatto?! :confused:
Grazie!
G.
killer978
04-03-2006, 13:34
Salve a tutti,
per me questo e' il primo post in questo thread.
Mi e' appena arrivato un AMD64 3800+ X2 che vovrei far funzionare in OC a 2.4Ghz al posto del mio 3000+ Venice che pur gira a 2.4Ghz stabilmente.
A parte il discorso overclock avrei questo dubbio:
- Windows 2000 Professional (cosi' come Windows XP Pro) e' in grado di sfruttare appieno le capacita' dual-core delle CPU oppure solo XP e' il sistema operativo adatto?! :confused:
Grazie!
G.
Riposto una mia risposta che avrò postato gia cento volte :D
windows tende in modo del tutto naturale a ripartire il carico di lavoro sulle 2 cpu quando ci sono piu' applicativi che usano le risorse. E questo è cosi fin da windows NT 4!
Alla fine il dual core non è l'acqua calda ed il fatto di ripartire il lavoro tra 2 cpu è una cosa che, in multitasking, si è sempre usato fare.
bYz!
salve ,ritorno per dirvi che impostando il valore esadecimale 1 nella chiave di registro mi ricompaiono le schermate blu, col valore 0 tutto a posto; qualcun'altro ha provato?
per chi va in overclock non ci sono problemi(causa overvolt credo)
lo stesso per chi non usa il C&Q
giovanni69
04-03-2006, 14:36
Riposto una mia risposta che avrò postato gia cento volte :D
windows tende in modo del tutto naturale a ripartire il carico di lavoro sulle 2 cpu quando ci sono piu' applicativi che usano le risorse. E questo è cosi fin da windows NT 4!
Alla fine il dual core non è l'acqua calda ed il fatto di ripartire il lavoro tra 2 cpu è una cosa che, in multitasking, si è sempre usato fare.
bYz!
Quindi e' solo un discorso di chipset in grado di supportare X2 (ad es. NForce 4 SLI) ?
Quindi e' solo un discorso di chipset in grado di supportare X2 (ad es. NForce 4 SLI) ?
Lo supporta.
Ciao ;)
giovanni69
04-03-2006, 15:25
Lo supporta.
Ciao ;)
So bene che NForce 4 supporta X2 ma il mio quesito originale e' capire se: Nforce4 + CPU X2 + Win2k Pro = Efficiente uso Dual-Core ?
So bene che NForce 4 supporta X2 ma il mio quesito originale e' capire se: Nforce4 + CPU X2 + Win2k Pro = Efficiente uso Dual-Core ?
Se funziona andrà bene...o no?
altrimenti avrebbero tirato fuori una nuova scheda madre per gli x2....
Comunque,sarebbe meglio chiudere il trend,visto che adesso si stà veramente esagerando con le paranoie e seghe mentali....
Se avete paura che gli x2 siano bacati,prendetevi Intel,che quelli vanno alla grande....
Ciao ;)
killer978
04-03-2006, 16:55
Se funziona andrà bene...o no?
altrimenti avrebbero tirato fuori una nuova scheda madre per gli x2....
Comunque,sarebbe meglio chiudere il trend,visto che adesso si stò veramente esagerando con le paranoie e seghe mentali....
Se avete paura che gli x2 siano bacati,prendetevi Intel,che quelli vanno alla grande....
Ciao ;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
johnpetrucci9
05-03-2006, 13:18
installata la patch sul mio sistema(senza problemi precedenti)..
apparentemente non è cambiato nulla...
vi dirò di + nei prossimi giorni
giovanni69
05-03-2006, 15:52
Se funziona andrà bene...o no?
altrimenti avrebbero tirato fuori una nuova scheda madre per gli x2....
Comunque,sarebbe meglio chiudere il trend,visto che adesso si stà veramente esagerando con le paranoie e seghe mentali....
Se avete paura che gli x2 siano bacati,prendetevi Intel,che quelli vanno alla grande....
Ciao ;)
Non e' questione di avere 'paura' ma di capire che cosa si sta facendo e sto parlando di Win2K , not XP in cui tutto e' scontato in tal senso.
Se accedo ai driver AMD per Nforce4 SLI qui:
http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.70_it.html
oppure per Intel :
http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp32_intel_8.22_it.html
non leggo da nessuna parte che vengono supportate le CPU X2.
E nemmeno qui che tratta AMD/Intel:
http://www.nvidia.it/page/nforce4_sli.html
Ed entrambi questi siti NVidia si riferiscono anche alle versioni 'Intel' che tu implicitamente citi.
TUTTAVIA questo annuncio stampante conferma il supporto dual-core:
http://www.nvidia.it/object/IO_21917.html
Quindi a livello di chipset *non ci sono problemi per le X2* ma nessuna parte di parla di sistemi operativi.
Pertanto vorrei sapere se esiste da qualche parte una note che parla della compatibilita' complessiva Nvidia NForce4 + Win2k Pro + AMD64/Intel X2 CPU.
Qualche riferimento preciso?!
Non e' questione di avere 'paura' ma di capire che cosa si sta facendo e sto parlando di Win2K , not XP in cui tutto e' scontato in tal senso.
Se accedo ai driver AMD per Nforce4 SLI qui:
http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.70_it.html
oppure per Intel :
http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp32_intel_8.22_it.html
non leggo da nessuna parte che vengono supportate le CPU X2.
E nemmeno qui che tratta AMD/Intel:
http://www.nvidia.it/page/nforce4_sli.html
Ed entrambi questi siti NVidia si riferiscono anche alle versioni 'Intel' che tu implicitamente citi.
TUTTAVIA questo annuncio stampante conferma il supporto dual-core:
http://www.nvidia.it/object/IO_21917.html
Quindi a livello di chipset *non ci sono problemi per le X2* ma nessuna parte di parla di sistemi operativi.
Pertanto vorrei sapere se esiste da qualche parte una note che parla della compatibilita' complessiva Nvidia NForce4 + Win2k Pro + AMD64/Intel X2 CPU.
Qualche riferimento preciso?!
Rimanendo in ambito server, stando al sito HP (e ai server HP che
supportano gli AMD Opteron Dual core) il supporto sarà per Windows
2000 Server e Windows Server 2003, oltre che per alcune distribuzioni
Linux. I sistemi Windows 2000 riconosceranno ciascun core come un
processore a sé stante, mentre Windows 2003 riconoscerà ciascun socket
di processore come un processore a sé stante.
Per l'AMD Athlon 64 X2, il dual core "client", diciamo così, verrà visto come lo vede Windows XP SP2.
Indi funzia.
Ciao ;)
El Alquimista
06-03-2006, 19:23
Pertanto vorrei sapere se esiste da qualche parte una note che parla della compatibilita' complessiva Nvidia NForce4_SLI + Win2k Pro + AMD64 X2
se ti può bastare, il mio sistema gira senza problemi da mesi con ottime performance :read:
se ti può bastare, il mio sistema gira senza problemi da mesi con ottime performance :read:
stessa cosa con il sistema in firma :)
giovanni69
06-03-2006, 20:45
Ottimo!!! Buona a sapersi, finalmente. Win2kPro funziona!
Gia' che ci sono .... a bit off-topic...ok....ma adesso mi ritrovo con 4 x 256 Mb Corsair DDR400 PC3500 CAS2 BH5...cosa mi serve in realta' per far girare come DDR quell' X2 3800+ a 2.4/2.5 Ghz?
Ottimo!!! Buona a sapersi, finalmente. Win2kPro funziona!
Gia' che ci sono .... a bit off-topic...ok....ma adesso mi ritrovo con 4 x 256 Mb Corsair DDR400 PC3500 CAS2 BH5...cosa mi serve in realta' per far girare come DDR quell' X2 3800+ a 2.4/2.5 Ghz?
Spiegati meglio....
Ciao ;)
lukeskywalker
08-03-2006, 14:51
scusate l'ignoranza ma come si fa a disattivare uno dei due core? :fagiano:
scusate l'ignoranza ma come si fa a disattivare uno dei due core? :fagiano:
questo thread è da chiudere, assolutamente :sofico: :sofico:
scherzi a parte, non credo si possa disattivare (da Gestione Periferiche forse? :fagiano: ), comunque è possibile, tramite Task manager, scegliere per la singola istanza quale core usare (Affinità)...
scusate l'ignoranza ma come si fa a disattivare uno dei due core? :fagiano:
A che prò.....se ne volevi uno,ti prendevi un singol core è risparmiavi....
Ciao ;)
:wtf:
Ma sta patch serve veramente?
Ma se io volessi usare la potenza di tutte e due i core indipendentemente dal fatto di essere in multitasking ci sarebbe qualche trucco?
:wtf:
Ma sta patch serve veramente?
Ma se io volessi usare la potenza di tutte e due i core indipendentemente dal fatto di essere in multitasking ci sarebbe qualche trucco?
Si, il segreto è che siano ottimizzati i programmi.
Infatti se fai Rendering con programmi ottimizzati per i dual core,vedresti che le 2 cpu sono sfruttate al 100%.
Diamo tempo al tempo che escano le ottimizzazioni per sti benedetti dual core....
Ciao ;)
gandalfk7
12-03-2006, 17:22
ciao, scusate l'ignoranza ma..dove lo scarico il file "WinXPdualcorehotfix_ITA.exe"???
ciao, scusate l'ignoranza ma..dove lo scarico il file "WinXPdualcorehotfix_ITA.exe"???
Da qui:
http://rapidshare.de/files/13657875/WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core_.zip.html
Ciao ;)
mhà... :confused: io ho un Pentium D 840 e win và benissimo e riconosce alla grande tutti e 2 i core...sia xp 32 bit che xp 64 bit :mbe:
mhà... :confused: io ho un Pentium D 840 e win và benissimo e riconosce alla grande tutti e 2 i core...sia xp 32 bit che xp 64 bit :mbe:
Anche x2 va benissimo.
Ciao ;)
giovanni69
13-03-2006, 21:00
Spiegati meglio....
Ciao ;)
Intendo dire che mi ritrovo con 4 x 256 Mb Corsair DDR400 PC3500 CAS 2 chip BH5...
Vanno bene queste 4 DDR Corsair x far girare quell' X2 3800+ a 2.4/2.5 Ghz?
Intendo dire che mi ritrovo con 4 x 256 Mb Corsair DDR400 PC3500 CAS 2 chip BH5...
Vanno bene queste 4 DDR Corsair x far girare quell' X2 3800+ a 2.4/2.5 Ghz?
L'overclok del Processore lo puoi fare indifferentemente dalle ram che hai.
Al massimo sali mettendo i divisori sulle ram.
Ciao ;)
Taurus19-T-Rex2
13-03-2006, 21:21
Al massimo sali in sincronomo.
Ciao ;)
lo confermo pure di qua....................tu hai fumato qualcosa di moooooooooooolto pesante..............:rotfl:.......:asd: :asd: :D :ciapet:
lo confermo pure di qua....................tu hai fumato qualcosa di moooooooooooolto pesante..............:rotfl:.......:asd: :asd: :D :ciapet:
Modificato.
Che cagacazz... :D :sofico:
Ciao ;)
Taurus19-T-Rex2
13-03-2006, 21:36
Modificato.
Che cagacazz... :D :sofico:
Ciao ;)
hahahaha :D ............................................. :ciapet:
lukeskywalker
14-03-2006, 14:12
A che prò.....se ne volevi uno,ti prendevi un singol core è risparmiavi....
Ciao ;)
questo thread è da chiudere, assolutamente :sofico: :sofico:
scherzi a parte, non credo si possa disattivare (da Gestione Periferiche forse? :fagiano: ), comunque è possibile, tramite Task manager, scegliere per la singola istanza quale core usare (Affinità)...
in effetti mi sono espresso male, mi chiedevo come forzare un applicativo ad usare un core, così:
http://img138.imageshack.us/my.php?image=clipimage0027bz.jpg
ragazzi.. per chi avesse problemi con il 3800+ X2.. ho cambiato 4 giorni fa il processore con un 4400+ X2.. problemi completamente spariti.. ipotesi confermata, i 3800+ possono dare problemi, se ne avete ed avete la possibilità di cambiarlo non ci pensate 2 volte.. costa 160€ in + pero' almeno questo funziona.. CIAO!!
ragazzi.. per chi avesse problemi con il 3800+ X2.. ho cambiato 4 giorni fa il processore con un 4400+ X2.. problemi completamente spariti.. ipotesi confermata, i 3800+ possono dare problemi, se ne avete ed avete la possibilità di cambiarlo non ci pensate 2 volte.. costa 160€ in + pero' almeno questo funziona.. CIAO!!
Grazie delle delucidazioni... Tu che problemi avevi di preciso?
ZioLuis78
15-03-2006, 21:24
mhà... :confused: io ho un Pentium D 840 e win và benissimo e riconosce alla grande tutti e 2 i core...sia xp 32 bit che xp 64 bit :mbe:
Infatti non si parla di Pentium o sbaglio? :rolleyes:
ZioLuis78
15-03-2006, 21:28
ragazzi.. per chi avesse problemi con il 3800+ X2.. ho cambiato 4 giorni fa il processore con un 4400+ X2.. problemi completamente spariti.. ipotesi confermata, i 3800+ possono dare problemi, se ne avete ed avete la possibilità di cambiarlo non ci pensate 2 volte.. costa 160€ in + pero' almeno questo funziona.. CIAO!!
Io ho il 4400 e ho problemi... sistema instabile con 2 configurazioni hw diverse.
Escono finestrelle di errori in XP e spesso in fase di boot poi mi esce la maledetta schermata blu.
Ho provato di tutto, formattazioni (ho XP Professional con S.P.2...), driver AMD, messo il procio in un altro sistema con hw differente, come detto, e niente...
Tutto perfettamente ok con un S.Diego 3700 in entrambi i sistemi.
Io ho il 4400 e ho problemi... sistema instabile con 2 configurazioni hw diverse.
Escono finestrelle di errori in XP e spesso in fase di boot poi mi esce la maledetta schermata blu.
Ho provato di tutto, formattazioni (ho XP Professional con S.P.2...), driver AMD, messo il procio in un altro sistema con hw differente, come detto, e niente...
Tutto perfettamente ok con un S.Diego 3700 in entrambi i sistemi.
Si ci deve essere qualcosa a livello S.O. Chipset CPU... Spero che con Vista o col SP3 qualcosa si risolva... :(
Grazie delle delucidazioni... Tu che problemi avevi di preciso?
beh io avevo problemi di crash continui del sistema in momenti inprecisati dell'utilizzo.. di media mi crashava ogni 3-4 ore, ji errori erano vari.. daji errori su un indirizzo di memoria che mi aveva indotto anche a cambiare la ram, (che non c'entrava niente) ji hd, l'alimentatore, ed a provare una scheda video; cambiando invece il processore ormai sono 2 giorni che non mi da un errore.. sicuramente il 4400+ scalda di + e anche tanto da quello che vedo.. sta sempre a 45 gradi! cmq da prova il fatto che il procio dava problemi il fatto che io nel sistema non ho formattato niente.. ho solo cambiato il processore e va una meraviglia..
P.S. io ho installato solo la patch, senza driver dell'amd e modifica al registro
beh io avevo problemi di crash continui del sistema in momenti inprecisati dell'utilizzo.. di media mi crashava ogni 3-4 ore, ji errori erano vari.. daji errori su un indirizzo di memoria che mi aveva indotto anche a cambiare la ram, (che non c'entrava niente) ji hd, l'alimentatore, ed a provare una scheda video; cambiando invece il processore ormai sono 2 giorni che non mi da un errore.. sicuramente il 4400+ scalda di + e anche tanto da quello che vedo.. sta sempre a 45 gradi! cmq da prova il fatto che il procio dava problemi il fatto che io nel sistema non ho formattato niente.. ho solo cambiato il processore e va una meraviglia..
P.S. io ho installato solo la patch, senza driver dell'amd e modifica al registro
se abiliti il C&Q stai più fresco, intorno a 35 gradi,però magari ricompaiono i crash.
Prova e facci sapere
Salve a tutti
Ho letto tutti i post e posso dire la mia dopo aver provato di persona ciò che x molti porta a notti insonni.
Il mio sistema:
Asrock 939dual
athlon 4400+ dualcore
1gb vitesta 566mhz (512x2) dualchannel
sapphire radeon x1900xtx
qtech 550w
ht attivato
c&q disattivato
raffredd liquido 60l glicoletilenico rad black extreme dissy lunasio, idle 19° sotto sforzo 25°
Qualcuno dirà che la mobo è una cagata, io posso dire che è l' unica in grado di gestire agp e pci-e in maniera dignitosa, x di più regge ottimamente 270mhz di bus in sincroco (senza divisori), nn sarà il massimo ma può andare, le performance sono buone il prezzo ottimo......Uli fa miracoli...
Dunque, xp prof + sp2 nessun problema, neanche cambiando processore (3200+venice-->4400+toledo) L' os lo ha riconosciuto al volo....
fatti i bench, tutto regolare, solo superpi esguendo un solo test sia in dualcore che singolo da taskm la cpu lavora al 50%, con 2 sessioni distinte lavorano al 100% (ma penso sia normale)
i giochi vanno bene, sandra idem, 3dmark perfetto anche a 2370mhz vcore default 1.36.
Aggiornati driver 1.2.2.2., patch, registro, tutto uguale nessuna differenza, neanche nella ripartizione dei carichi sia con superpi che con gli altri....
Ora sorge un dubbio, possibile che possano sorgere problemi con diverse versioni di xp????
Io sapevo dell' esistenza di varie versioni scandite nel tempo diciamo, che qualcuno utilizzi versioni vecchie???
Io utilizzo una versione con sp1 integrato, il sp2 lo aggiorno a so installato.
Unica differenza notata è che giocando a FEAR ad esempio, da tskm, le cpu lavorano in maniera diversa, la cpu sulla dx (datskm) lavora di più, ma penso che ciò dipenda dall' applicaione e comunque da come xp scandisca il carico.
Per il resto sembra andare bene il c&q nn l' ho attivato, ma proverò, nn lo attivo xchè mi sembra stupido che uno spenda 500€ x una cpu e poi non possa pagare qualche € in + in bolletta Enel.
Vi farò sapere.
E.
Salve a tutti
Ho letto tutti i post e posso dire la mia dopo aver provato di persona ciò che x molti porta a notti insonni.
Il mio sistema:
Asrock 939dual
athlon 4400+ dualcore
1gb vitesta 566mhz (512x2) dualchannel
sapphire radeon x1900xtx
qtech 550w
ht attivato
c&q disattivato
raffredd liquido 60l glicoletilenico rad black extreme dissy lunasio, idle 19° sotto sforzo 25°
Qualcuno dirà che la mobo è una cagata, io posso dire che è l' unica in grado di gestire agp e pci-e in maniera dignitosa, x di più regge ottimamente 270mhz di bus in sincroco (senza divisori), nn sarà il massimo ma può andare, le performance sono buone il prezzo ottimo......Uli fa miracoli...
Dunque, xp prof + sp2 nessun problema, neanche cambiando processore (3200+venice-->4400+toledo) L' os lo ha riconosciuto al volo....
fatti i bench, tutto regolare, solo superpi esguendo un solo test sia in dualcore che singolo da taskm la cpu lavora al 50%, con 2 sessioni distinte lavorano al 100% (ma penso sia normale)
i giochi vanno bene, sandra idem, 3dmark perfetto anche a 2370mhz vcore default 1.36.
Aggiornati driver 1.2.2.2., patch, registro, tutto uguale nessuna differenza, neanche nella ripartizione dei carichi sia con superpi che con gli altri....
Ora sorge un dubbio, possibile che possano sorgere problemi con diverse versioni di xp????
Io sapevo dell' esistenza di varie versioni scandite nel tempo diciamo, che qualcuno utilizzi versioni vecchie???
Io utilizzo una versione con sp1 integrato, il sp2 lo aggiorno a so installato.
Unica differenza notata è che giocando a FEAR ad esempio, da tskm, le cpu lavorano in maniera diversa, la cpu sulla dx (datskm) lavora di più, ma penso che ciò dipenda dall' applicaione e comunque da come xp scandisca il carico.
Per il resto sembra andare bene il c&q nn l' ho attivato, ma proverò, nn lo attivo xchè mi sembra stupido che uno spenda 500€ x una cpu e poi non possa pagare qualche € in + in bolletta Enel.
Vi farò sapere.
E.
Allora se nn si usa il C&Q (C&Q disabilitato) nn serve a niente installare: driver 1.2.2.2., patch, e modifica del registro...e se poi guardiamo i cent. in + sulla bolletta ENEL...bhe! Accattatevi un SEASONIC cosi' ammortizzate...
La mia versione di WinXP è la build 5600 con SP2 integrato... Io ho problemi con i seguenti giochi: CoD1 CoDUO Skyracing2006.
I problemi con i giochi scompaiono se metto da task manager una sola CPU... Secondo me è WinXP che non gestisce ancora bene i due core...
Pareri?
fatfester
18-03-2006, 16:49
Salve, ho letto pazientemente tutto il 3ad e non posso far altro che quotare le conclusioni di dj883u2 e di killer978. Con il sistema in sign, tutto a default e con cool&quite disabilitato, mai avuto il minimo problema. Stressato a dovere con giochi pesantucci ed applicazioni varie tutto regolare, nessun inconveniente. Sgrat, sgrat, mai vista una schermata blu da quando ho assemblato il sistema. Quindi, ritengo anche io che il problema non risieda nella cpu x2 (forse i 3800+ sono un po' piu' stranucci!!) ma nell'armonizzazione dei componenti. Sottolineo che ho installato il bios 1009, driver chipset non aggiornato all'ultime release e soprattutto una versione di xp con sp2 normalissima. Quindi la patch serve solo per c&q attivato, ma onestamente non ne ho mai sentito il bisogno (cpu normalmente a 34° con ventola downvoltata quasi al minimo). Questo non per inneggiare al mio :ciapet: , ma per dire che fare guerre di religione o generare allarmismi ad un procio, quando in realtà è un insieme di fattori a generare inconvenienti su di una macchina non è molto corretto...alle volte dovuto a ram incompatibili con mobo o ad alimentatori sottotono o inadeguati alle richieste energetiche o semplicemente drivers non ottimizzati per il sistema in uso.
Un sentito grazie a tutti comunque perchè grazie alla letture di questi 3ad si acquisiscono sempre nuove ed interessanti nozioni.
Byez
il problema riguarda solo il C&Q e forse alcune schede di rete wireless USB,
gli X2 vanno benissimo ,per il momento disattivate il C&Q,lo riproveremo dopo il service pack 3;tutti gli altri problemi denunciati sono da attribuire ad altre cause.
P.S.: le ultime ASROCK sono delle eccellenti Motherboard.
ciao a tutti ci risentiamo dopo il SP3
La mia versione di WinXP è la build 5600 con SP2 integrato... Io ho problemi con i seguenti giochi: CoD1 CoDUO Skyracing2006.
I problemi con i giochi scompaiono se metto da task manager una sola CPU... Secondo me è WinXP che non gestisce ancora bene i due core...
Pareri?
Cambia cpu.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
io da vero pecorone mi aggrego..ora non sono in grado di leggere l'intero thread:ronf:..ma appena ho finito di assemblare il pc sarò ben lieto di seguirlo ;)
fatfester
19-03-2006, 20:50
Cambia cpu.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Consiglio disinteressato vista la firma!!! :D :D ;)
A me sembra che win svolga egregiamente il lavoro di ripartire il carico, semmai il gioco non è ottimizzato, anche se CoD2, a dire il vero, gira perfettamente qui'.
Consiglio disinteressato vista la firma!!! :D :D ;)
A me sembra che win svolga egregiamente il lavoro di ripartire il carico, semmai il gioco non è ottimizzato, anche se CoD2, a dire il vero, gira perfettamente qui'.
Non è per quello.
Lui sa perchè.
Ciao ;)
Non è per quello.
Lui sa perchè.
Ciao ;)
:)
Be, qualche problemino ieri dopo aver utilizzato qualche ora il pc se devo essere sincero l'ho avuto.
Spero sia imputabile al fatto che tenevo il 4400+@2520mhz vcore default e le ram (originariamente cas3) a cas2 1t.
Ho notato un particolare strano:
dopo aver installato xp col venice, tutto era perfetto, anche applicazioni che col PIV prescott 3.2 (che xp mi vedeva come multiprocessore acpi.....??) mi davano problemi......
Installando col 4400+ ho notato gli stessi problemi che avevo col PIV, riavvii di fear usscndo dal gioco, errore sul setup di alcune applicazioni....
Installati gli ultimi driv amd 1.2.2.2. (no patch no regedit) rimane una solo appl, che nn parte (cmq una apllicazione inutile.....).
1 sola schermata blu ma penso colpa delle ram impostate male, superpi tutto bene anche 32m, sandra idem.
Che dire, chi si accontenta.....
E.
Be, qualche problemino ieri dopo aver utilizzato qualche ora il pc se devo essere sincero l'ho avuto.
Spero sia imputabile al fatto che tenevo il 4400+@2520mhz vcore default e le ram (originariamente cas3) a cas2 1t.
Ho notato un particolare strano:
dopo aver installato xp col venice, tutto era perfetto, anche applicazioni che col PIV prescott 3.2 (che xp mi vedeva come multiprocessore acpi.....??) mi davano problemi......
Installando col 4400+ ho notato gli stessi problemi che avevo col PIV, riavvii di fear usscndo dal gioco, errore sul setup di alcune applicazioni....
Installati gli ultimi driv amd 1.2.2.2. (no patch no regedit) rimane una solo appl, che nn parte (cmq una apllicazione inutile.....).
1 sola schermata blu ma penso colpa delle ram impostate male, superpi tutto bene anche 32m, sandra idem.
Che dire, chi si accontenta.....
E.
Quindi anche col P4 avevi problemi... Non so più che pensare... :)
Quindi anche col P4 avevi problemi... Non so più che pensare... :)
Che tutto il mondo è paese... :D :D
Ciao ;)
Salve a tutti ho appena assemblato il seguente sistema:
AMd Opteron 170 Dual core
Dfi NF4 Ultra D
2x1Gb Team Group pc 4000 Samsung UCC
HD Maxtor 300gb SATAII
Ati X1900XT
Ali Thermaltake Butterfly 480W
Tutto Su SO SP2!
Adesso mi iscrivo e do un occhiata a questo topic ma gia' da adesso se qualcuno vuole ripsondermi e dirmi se debbo e cosa installare riguardo ai driver ecc lo faccia pure!
29 pagine di threand ci sto cmq..un po a leggerle! :mc:
installa la patch solo se hai problemi ;)
Ciao
installa la patch solo se hai problemi ;)
Ciao
beh problemi del genere? :mc:
alcuni lamentavano un'eccessiva lentezza del sistema, o problemi di stabilità.
Sono comunque casi isolati, non dovresti averne bisogno ;)
Ciao
Allora io non so se installare o no questa PAtch sul mio sistema Amd Opteron 170 Dual core e DFI ULTRA D su SO SP2!
Premtto che di porblemi dischermate blu o altri blocchi del genere non ne ho notati! :rolleyes:
Pero' mi sono accorto di alcune anomalie le elenco qui sotto:
1) Mi e' gia' capitato 2 volte in 2 giorni diversi che mi si piantasse MSN7.5 insomma mentre scrivo e parlavo...il programma non ha piu' risposto e quindi l'ho dovuto chiudere forzatamente dalla TAsk manager!
2)Mi pare che a volte la navigazione e l'apertura delle pagine su internet sia frenata e piu' lenta del soltio..prima invece non accadeva!
Addirittura ieri sera mentre navigavo ad un certo punto le pagine web non si aprivano piu' ed ho dovuto riavviare ...e dopo tutto funzionava di nuovo! ma non so se questo possa essere un problema da imputare al DC oppure ad alcuni settaggi che debbono essere impostati per il web e la navigazione!
Comuque spero possiate aiutarmi e consigliarmi !
GArzie!
ciao
Potrebbe essere come potrebbe non essere...
Controlla bene che non ci siano problemi di driver o altro, altrimenti prova la patch.
Potrebbe essere come potrebbe non essere...
Controlla bene che non ci siano problemi di driver o altro, altrimenti prova la patch.
azz potrebbe essere quindi? :eek:
e se non e' la patch...magari mi peggiora la situazione? c'e' modo di disinstallarla?
fatemi sapere
grazie
azz potrebbe essere quindi? :eek:
e se non e' la patch...magari mi peggiora la situazione? c'e' modo di disinstallarla?
fatemi sapere
grazie
Formattare... :D :D
Ciao ;)
Formattare... :D :D
Ciao ;)
beh ascolterei il tuo consiglio se non fosse che ho appena finito di installare il tutto appena ieri! :)
Quindi altre soluzioni?
beh ascolterei il tuo consiglio se non fosse che ho appena finito di installare il tutto appena ieri! :)
Quindi altre soluzioni?
Mi dispiace,ma per togliere la Patch dal registro, l'unico modo è formattare.
Ciao ;)
beppecomo
22-03-2006, 12:21
Salve, ho letto pazientemente tutto il 3ad e non posso far altro che quotare le conclusioni di dj883u2 e di killer978. Con il sistema in sign, tutto a default e con cool&quite disabilitato, mai avuto il minimo problema. Stressato a dovere con giochi pesantucci ed applicazioni varie tutto regolare, nessun inconveniente. Sgrat, sgrat, mai vista una schermata blu da quando ho assemblato il sistema. Quindi, ritengo anche io che il problema non risieda nella cpu x2 (forse i 3800+ sono un po' piu' stranucci!!) ma nell'armonizzazione dei componenti. Sottolineo che ho installato il bios 1009, driver chipset non aggiornato all'ultime release e soprattutto una versione di xp con sp2 normalissima. Quindi la patch serve solo per c&q attivato, ma onestamente non ne ho mai sentito il bisogno (cpu normalmente a 34° con ventola downvoltata quasi al minimo). Questo non per inneggiare al mio :ciapet: , ma per dire che fare guerre di religione o generare allarmismi ad un procio, quando in realtà è un insieme di fattori a generare inconvenienti su di una macchina non è molto corretto...alle volte dovuto a ram incompatibili con mobo o ad alimentatori sottotono o inadeguati alle richieste energetiche o semplicemente drivers non ottimizzati per il sistema in uso.
Un sentito grazie a tutti comunque perchè grazie alla letture di questi 3ad si acquisiscono sempre nuove ed interessanti nozioni.
Byez
QUOTO l'amico di roma..con la seguente config.
4400+X2 @2560( zalman 9500 -> 35°C idle; 44°C full )
2*1024 Corsair TWINX2048-C2
Gigabyte 7800gtx
Asus Premium
C&Q disabilitato
mai avuto un crash.... giochi, varie sessioni di superpi,3d mark....tutto gira alla perfezione.
Mi dispiace,ma per togliere la Patch dal registro, l'unico modo è formattare.
Ciao ;)
......oppure creare un file immagine prima di installarla!!! ;)
......oppure creare un file immagine prima di installarla!!! ;)
esatto! ;) ho il Drive Image 7 ma mi sono accorto che non mi fa il ripristino dell'immagine direttamente sotto windows!
Come si fa a lanciarlo da dos e fargli fare dunque il restore dell'immagine?
marcoland
22-03-2006, 20:56
Scaricabile da qui http://download.microsoft.com/download/5/7/7/577a5684-8a83-43ae-9272-ff260a9c20e2/Windows%20Native%20Processor%20Performance%20Control.doc
Parameters to P-state policy
Several parameters to Windows processor performance state controls are configurable via registry keys.
These keys are provided with the intent that OEMs and system designers
may tune the performance of Windows processor power management features
to best suit specific platform designs, and allow adjustment to help
achieve maximum battery life and realize the best system performance.
NOTE: These parameters are statically adjustable; that is, they are read once during the kernel initialization code. Adjustments made to these values will not take place until the next system reboot.
The following registry keys are found in:
KEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session
Manager\Throttle (I VALORI SONO QUELLI DEFAULT)
PerfTimeDelta > Hardware Transition Latency > This value influences the frequency with which the OS will re-evaluate appropriate performance state in the idle loop.
PerfCriticalTimeDelta > 300000 (300ms) > An application may use so much of the CPU’s time that the OS will never enter the idle loop. In order to make sure that we will increase the performance of the CPU in this situation, the processor power policy manager sets a timer that will interrupt the application. This value influences the time that must pass before the timer will fire.
PerfIncreasePercentModifier > 20 (%) > This value scales the threshold at which the OS increases the performance of the processor.
PerfIncreaseAbsoluteModifier > 1 (%) > This value offsets the threshold at which the OS increases the performance of the processor.
PerfDecreasePercentModifier > 30 (%) > This value scales the threshold at which the OS decreases the performance of the processor.
PerfDecreaseAbsoluteModifier > 1 (%) > This value offsets the threshold at which the OS decreases the performance of the processor.
PerfIncreaseTimeValue > 10000 (10ms) > This value influences the amount of time that may pass before the OS will increase performance. This time is also influenced by the processor’s transition latency.
PerfIncreaseMinimumTime > 150000 (150ms) > This value sets a minimum amount of time that must pass before any increase in performance will be considered.
PerfDecreaseTimeValue > 10000 (10ms) > This value influences the amount of time that may pass before the OS will decrease performance. This time is also influenced by the processor’s transition latency.
PerfDecreaseMinimumTime > 500000 (500ms) > This value sets a minimum amount of time that must pass before any decrease in performance will be considered.
PerfDegradeThrottleMinCapacity > 50 (%) > This value sets a minimum performance level that will be used for any reason other than a thermal condition.
PerfMaxC3Frequency > 50 (%) > This value is the threshold at which the OS will stop using stop-clock throttling and just use idle states; i.e., if the machine is using the Degrade policy and the battery is low, the OS will throttle the CPU, unless the machine is spending at least this amount of its time in the ACPI C3 state. If the machine is spending at least this amount of time in C3, then no throttling will be done, unless there is a thermal condition.
C-State Control Registry Key
In order to better utilize the power savings typically offered by the C3 state, Microsoft® Windows® employs a more aggressive C3 entry algorithm than did Windows 2000. This more aggressive use of C3 has caused stability issues with a very small subset of laptop computers. Additionally, there are some systems that may have known platform-level problems when attempting to use C-states.
To facilitate control of the use of C-states, Windows provides the following registry key.
NOTE: This registry key is statically adjustable; that is, it is read once during the processor driver initialization code. Adjustments made to this value will not take place until the next system reboot.
NOTE: This key does not apply to C-states described using the ACPI 2.0 _CST object.
The C-state registry key is:
KEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Processor\CStateFlags
CStateFlags:REG_DWORD
Bit 0 >Not Used
Bit 1 >When set, C2 is disabled
Bit 2 >When set, C3 is disabled
Bit 3 >When set, enables Windows 2000 C3 behavior
Scusa ma queste impostazioni cosa andrebbero a risovere? Non ho capito molto bene...
Le hai provate? Miglioramenti?
marcoland
22-03-2006, 22:01
Scusa ma queste impostazioni cosa andrebbero a risovere? Non ho capito molto bene...
Le hai provate? Miglioramenti?
Non ho provato nulla, chiedo solo se qualche mente illustre le conoscesse già :D . Sembrano molto interessanti.
hp installato la patch amd 1.2.2.2. ma se controllo nelle periferiche mi scrive versione driver 1.2.2.0
mi sono sbagliato e ho prima fatto la modifica al registro e poi installato l'hofix di windoes... è grave può dare problemi ?
Salve, ho montato oggi il mio x2 4400.. però ho notato un paio di problemi non da poco....
Il primo si presenta nel super PI.. con uno tutto bene.. ma se provo a metterne 2 insieme mi viene dato questo errore: http://img375.imageshack.us/img375/4774/de7kc.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=de7kc.jpg)
Poi ho problemi con il bios... ho caricato gli ultimi per la mia scheda mamma, ma il computer si blocca o prima di caricare il bios o durante O_O
Qualche idea? :confused:
i due superpi li devi mettere in due cartelle diverse, se lo hai già fatto forse hai alzato troppo la frequenza.
per il blocco del bios, hai una dfi ? se si cambia gli slot delle ram e usa gli altri due, altrimenti se hai altra mobo prova uguale a farlo.
i due superpi li devi mettere in due cartelle diverse, se lo hai già fatto forse hai alzato troppo la frequenza.
per il blocco del bios, hai una dfi ? se si cambia gli slot delle ram e usa gli altri due, altrimenti se hai altra mobo prova uguale a farlo.
Si, quella della sign.
Super PI ora va... provo un pò a vedere se riesco a far andare sto bios
sposta la ram alora, ho avuto lo stesso problema e ho risolto così
Io avrei un domanda, l'edit del registro dopo aver installato i drivers per il C&Q, vale anche con Win2kPro?
Peppeink
26-03-2006, 18:42
Mi iscrivo alla discussione
Ciao
Microke85
27-03-2006, 15:52
io ho fatto delle prove..sono da piu di una settimana con il C&Q disattivato e non ho avuto più schermate blu..
posso dedurre che win xp ha problemi a gestire il C&Q degli x2 ?
Anche Win 2003 server ha questo problema ?
io ho fatto delle prove..sono da piu di una settimana con il C&Q disattivato e non ho avuto più schermate blu..
posso dedurre che win xp ha problemi a gestire il C&Q degli x2 ?
Anche Win 2003 server ha questo problema ?
Hai centrato perfettamente il problema,Win 2003 server non so.
Ragazzi,
purtroppo penso che in giro ci siano delle partite fallate.
Io ho acquistato in Dicembre il 4400 e mi ha sempre dato problemi di stabilità anche a default con explorer ed altri programmi che mi crashavano.
Avevo provato di tutto... anche a mettere la cpu in un altro sistema con mobo DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D ma niente.
Con il S.Diego 4000 mai avuto problemi.
Ho mandato in RMA la cpu e quando ho ricevuto un nuovo sample l'ho rivenduto per prendermi il 4800.
Ora, in entrambi i sistemi va tutto alla perfezione...
E non ho cambiato nulla....
Secondo me non si tratta di patch ma di cpu fallate.
Lo so che è difficile che lo siano ma imho altre spiegazioni non ci sono.
Cioè ti sei preso un X2 4800+ al posto del X2 4400+ e tutto OK ora? :confused:
Microke85
28-03-2006, 13:36
il problema è che anche con la patch e con la modifica al registro,il problema persiste :mc:
Speriamo che con il SP3 di XP si risolva tutto... Per ora i miei problemi sono i seguenti:
CoD (risolto con un solo core da task manager)
CoDUO (risolto con un solo core da task manager)
SkyRacing 2006 (risolto con un solo core da task manager)
Richard Burns Rally (non risolto con un solo core da task manager)
walter89
28-03-2006, 15:43
ciao mr x
hai far cry?
potresti provarlo?
a me alcune volte dà problemi (è l'unico gioco che mi da problemi, risolvo il problema impostando la priorità solo su un core)
poi ho notato problemi di animazione in firefox (con le faccine di hwupgrade ad esempio tipo questa :muro: )
bye ;)
il problema è che anche con la patch e con la modifica al registro,il problema persiste :mc:
Appunto.
Ci sono in giro delle partite fallate di cpu X2: è indifferente che si tratti di 3800, 4400 o 4800.
Non si tratta di patch o altro ma di processori difettosi.
@Mr.X
Esatto.
Ma non c'entra il fatto che sia un 4800 invece di un 4400.
Se fossero fallate non funzionerebbero neanche disattivando il C&Q,abbiate fede e pazienza, col SP3 noteranno incrementi prestazionali sorprendenti anche quelli che credono di non aver problemi.
Mi unisco alla discussione in quanto possessore da un paio di giorni dell X2 in firma.
Per ora in questa configurazione tutto ok, ho solo riscontrato un calo di prestazione facendo 3dm 2001 con il c&q attivo. :mad:
a presto.
P.S. dimenticavo a parte il driver amd 1.2.2.2 (gia presente nel sistema operativo prima del cambio cpu) non ho installato nessuna patch.
Mi unisco alla discussione in quanto possessore da un paio di giorni dell X2 in firma.
Per ora in questa configurazione tutto ok, ho solo riscontrato un calo di prestazione facendo 3dm 2001 con il c&q attivo. :mad:
a presto.
P.S. dimenticavo a parte il driver amd 1.2.2.2 (gia presente nel sistema operativo prima del cambio cpu) non ho installato nessuna patch.
E nn devi istallarla,che non serve a niente.
Ciao ;)
Infatti non la installo.....solo che anche disattivandolo il punteggio rimane di molto inferiore al singolo core.....
strano....
Giusnico
01-04-2006, 10:58
E nn devi istallarla,che non serve a niente.
Ciao ;)
Eppure a me ha risolto molti problemi di instabilità... :read:
Serious Sandro
01-04-2006, 11:15
non riesco a capire se con windows 2000 pro sp4 ho un supporto decente ai dual core amd oppure se devo per forza installare win xp.
Infatti non la installo.....solo che anche disattivandolo il punteggio rimane di molto inferiore al singolo core.....
strano....
mi correggo disattivandolo le prestazioni sono ok!
http://img449.imageshack.us/img449/3892/20018pe.th.jpg (http://img449.imageshack.us/my.php?image=20018pe.jpg)
per ora il 3Dm2001 è l'unico che mi ha dato un calo di prestazioni con il c&q attivo.
Eppure a me ha risolto molti problemi di instabilità... :read:
Sei stato uno dei pochi....
Ciao ;)
Sei stato uno dei pochi....
Ciao ;)
Vero XP SP2 riconosce corettamente il procio, ma mi stavo chiedendo non esiste la possibilità di far lavorare il procio in parallelo, tipo con i giochi?
peppe1973
03-04-2006, 15:35
Io ho un x2 3800+ montato su una dualsata2 e devo ammettere di essere a volte un po deluso nel senso che a freddo spesso quando accendo il pc durante il caricamento di xp mi si blocca tutto e quindi devo riavviare per forza poi a volte mi succede che caricando xp ottengo un desktop sballato con icone strane compreso il puntatore del mouse pero' faccio presente di non aver mai avuto schermate azzurre.Il mio sistema e' tutto originale mai fatto un'overclock ora mi chiedo e' un problema di procio oppure qualcosa altro?Ho formattato anche ma nada ho messo anche i drive per i dualcore come consigliato da voi ma niente + faccio presente che sto difetto non me lo fa sempre ma lo fa' in modo sporadico so preoccupato perche' sto procio costa na barca di soldi ciao e grazie in anticipo
sualocin
03-04-2006, 15:40
Io ho un x2 3800+ montato su una dualsata2 e devo ammettere di essere a volte un po deluso nel senso che a freddo spesso quando accendo il pc durante il caricamento di xp mi si blocca tutto e quindi devo riavviare per forza poi a volte mi succede che caricando xp ottengo un desktop sballato con icone strane compreso il puntatore del mouse pero' faccio presente di non aver mai avuto schermate azzurre.Il mio sistema e' tutto originale mai fatto un'overclock ora mi chiedo e' un problema di procio oppure qualcosa altro?Ho formattato anche ma nada ho messo anche i drive per i dualcore come consigliato da voi ma niente + faccio presente che sto difetto non me lo fa sempre ma lo fa' in modo sporadico so preoccupato perche' sto procio costa na barca di soldi ciao e grazie in anticipo
mi sembra una questione di driver che si caricano male, hai provato ad aggiornaare o fare la cosa brutale (format)?
peppe1973
03-04-2006, 15:46
Si ho provato a formattare ma niente ogni tanto me lo fa sempre quindi dici che il procio non e' la causa?Ciao
akiramax
03-04-2006, 15:48
x me sono le memorie prova a metterne una alla volta su banchi diversi, controllale pure con qualche programma tipo s&m o goldmemory
mi correggo disattivandolo le prestazioni sono ok!
http://img449.imageshack.us/img449/3892/20018pe.th.jpg (http://img449.imageshack.us/my.php?image=20018pe.jpg)
per ora il 3Dm2001 è l'unico che mi ha dato un calo di prestazioni con il c&q attivo.
Pur non avendo particolari problemi ho provato ad installare la patch per vedere che succedeva....il c&Q ora funziona correttamente con tutti gli applicativi (nessun tipo di calo di prestazioni) :D
credo che questa patch sia nata per questo....eventuali problemi di instabilità sono da ricercare altrove! almeno questo è quello che posso sentirmi di consigliare a chi ha dei problemi.
Sistema R.S. anche a 2800 ma il mio zalman è sottodimensionato per certe prestazioni....quindi lo lascio a 2700....per ora! :D
peppe1973
03-04-2006, 20:32
Riferendomi sempre al x2 3800+ oggi mi e' capitato che una volta riavviavo xp ho notato che non vedevo + la scheda video installata (6600gt) + pensavo fossero le memorie quindi ho fatto dei test sia con gold che con memtest di cui il risultato tutto ok ora non so + cosa fare + qualcuno puo consigliarmi qualcos'altro?Ciao e grazie.
Riferendomi sempre al x2 3800+ oggi mi e' capitato che una volta riavviavo xp ho notato che non vedevo + la scheda video installata (6600gt) + pensavo fossero le memorie quindi ho fatto dei test sia con gold che con memtest di cui il risultato tutto ok ora non so + cosa fare + qualcuno puo consigliarmi qualcos'altro?Ciao e grazie.
Ora che non ti vede la scheda video,mica significa che sia colpa del processore?....io controllerei la scheda madre.
Ciao ;)
Netskate
04-04-2006, 15:40
Patch da applicare assolutamente ...dalle info di AMD e Microsoft
...
7. Scrivete il valore 1 assicurandovi che sia selezionatao il segno di spunta su esadecimale e click su OK.
...
Non vorrei essere pignolo, però 1 esadecimale e 1 decimale sono la stessa cosa, quindi non c'è bisogno di assicurarsi del segno di spunta :D
Io ho un x2 3800+ montato su una dualsata2 e devo ammettere di essere a volte un po deluso nel senso che a freddo spesso quando accendo il pc durante il caricamento di xp mi si blocca tutto e quindi devo riavviare per forza poi a volte mi succede che caricando xp ottengo un desktop sballato con icone strane compreso il puntatore del mouse pero' faccio presente di non aver mai avuto schermate azzurre.Il mio sistema e' tutto originale mai fatto un'overclock ora mi chiedo e' un problema di procio oppure qualcosa altro?Ho formattato anche ma nada ho messo anche i drive per i dualcore come consigliato da voi ma niente + faccio presente che sto difetto non me lo fa sempre ma lo fa' in modo sporadico so preoccupato perche' sto procio costa na barca di soldi ciao e grazie in anticipo
Nn credo sia il proce...hai x caso un HD (o l'HD) su connettore rosso SATA2??
peppe1973
05-04-2006, 15:37
No lo tengo su sata ciao
non riesco a tovare questa pathc rapidshare non mi funziona :muro: Ma devo installarla?
Non ho alcun problema tranne lo stuttering Iin NFS:MW Quake4 mi gira alla grande
aggiungo anche che ho fatto 2 superpi 8M ei valori sono risultati identici
non riesco a tovare questa pathc rapidshare non mi funziona :muro: Ma devo installarla?
Non ho alcun problema tranne lo stuttering Iin NFS:MW Quake4 mi gira alla grande
non installare nulla
non installare nulla
bho leggevo che poteva essere una soluzione per il problema di stuttering con NFS:MW
bho leggevo che poteva essere una soluzione per il problema di stuttering con NFS:MW
ti conviene aspettare nuovi driver video e/o audio oppure una bella patch o se vuoi prova a settare l'affinità del gioco ad un solo core
killer978
10-04-2006, 09:49
bho leggevo che poteva essere una soluzione per il problema di stuttering con NFS:MW
Lascia perdere la PAtch! serve solo se quando usi il C'n'Q noti problemi, tipo riavvii oppure usb che si staccano ecc...
Non da nessuno aiuto alle prestazioni! x NFSMW io son passato a 2GB e lo shuttering è scomparso ;)
Lascia perdere la PAtch! serve solo se quando usi il C'n'Q noti problemi, tipo riavvii oppure usb che si staccano ecc...
Non da nessuno aiuto alle prestazioni! x NFSMW io son passato a 2GB e lo shuttering è scomparso ;)
Ho lasciato perdere. Ho risolto disabilitando i filtri dal gioco e mettendoli sui driver ;)
A scanso di ulteriori equivoci ho apportato delle modifiche, seppur minime, alla home page di questo thread.
Vorrei far notare che la stessa AMD adesso consiglia l'installazione di tale patch anche con guida annessa (copioni :D):
http://forums.amd.com/index.php?showtopic=64936
http://forums.amd.com/index.php?showtopic=62181
Nessuno mette in dubbio che alcuni di voi si siano trovati peggio e/o non abbiano riscontrato miglioramenti e/o pegioramenti mediante l'uso di tali modifiche ma il tutto era già risaputo.
Quindi a costo di essere ripetitivo se non avete avuto problemi di alcun tipo non installate nessuna patch.
Ciao
Ciao a tutti gli amici del thread ;)
Ho letto tra ieri ed oggi tutte e 32 le pagine... ;)
Sono arrivato alla conclusione (domani mi arriverà un Opteron 165, quindi entrerò per la prima volta nel mondo dei Dual Core) che non utilizzando il C&Q, l'hot fix risulta inutile...correggetemi se sbaglio ;)
Mi chiedo perchè usare il C&Q (specie se si overclocka), quando RMClock è secondo me nettamente migliore? :confused:
Se volessi però (adesso mi contraddico :D ) fare comunque delle prove con C&Q attivo (i drivers AMD già ci sono nel mio attuale sistema) mi converrebbe ovviamente mettere l'hot fix...a quel punto ritogliendo il C&Q da bioS e con l'hot fix installato, le cose ritornerebbero come prima? :confused:
Qualcuno ha provato? :confused:
A scanso di ulteriori equivoci ho apportato delle modifiche, seppur minime, alla home page di questo thread.
Vorrei far notare che la stessa AMD adesso consiglia l'installazione di tale patch anche con guida annessa (copioni :D):
http://forums.amd.com/index.php?showtopic=64936
http://forums.amd.com/index.php?showtopic=62181
Mi chiedo perchè l'AMD nel primo link scriva:
"Install the X2 driver. This is necessary and often overlooked."
Se non utilizzi C&Q a che serve? Perchè definire necessario quel driver? :confused:
Sono arrivato alla conclusione (domani mi arriverà un Opteron 165, quindi entrerò per la prima volta nel mondo dei Dual Core) che non utilizzando il C&Q, l'hot fix risulta inutile...correggetemi se sbaglio ;)
Mi chiedo perchè usare il C&Q (specie se si overclocka), quando RMClock è secondo me nettamente migliore? :confused:
io (come molti altri del resto) uso il c&q senza l'hotfix e il sistema funziona a dovere ;)
Il vantaggio di non usare rmlock è che non sei costretto ad avviare un ulteriore programma...
io (come molti altri del resto) uso il c&q senza l'hotfix e il sistema funziona a dovere ;)
Il vantaggio di non usare rmlock è che non sei costretto ad avviare un ulteriore programma...
Io Patch o non Patch, C&Q o non C&Q continuo ad avere problemi coi giochi... :(
io (come molti altri del resto) uso il c&q senza l'hotfix e il sistema funziona a dovere ;)
Il vantaggio di non usare rmlock è che non sei costretto ad avviare un ulteriore programma...
Però converrai con me che la dashboard di AMD è ridicola, e che non ti puoi settare a piacimento le transizioni...cosa che con RMClock puoi fare...capirai quanto occupa! ;)
Ringrazio Ezio per la risposta, ma vorrei sapere se c'è qualcuno che invece ha messo l'hot fix e poi ha accantonato il C&Q ed ha avuto comunque un sistema che andava bene...mi autocito
Se volessi però (adesso mi contraddico ) fare comunque delle prove con C&Q attivo (i drivers AMD già ci sono nel mio attuale sistema) mi converrebbe ovviamente mettere l'hot fix...a quel punto ritogliendo il C&Q da bioS e con l'hot fix installato, le cose ritornerebbero come prima?
Qualcuno ha provato?
Grazie a chi mi risponderà ;)
DarkMage74
12-04-2006, 20:24
ho appena upgradato il pc che vedete in firma, il pc lo sto stressando per bene con Oblivion e non mi da problemi, pero' ho una specie di freeze del sistema ogni tanto, quando apre qualche applicazione il pc si blocca, riesco solo a muovere la freccia del mouse e non posso neppure aprire il task manager devo solo resettare :(
può essere colpa del processore?
il sistema è tutto a default senza nessun overclock...
killer978
12-04-2006, 20:42
ho appena upgradato il pc che vedete in firma, il pc lo sto stressando per bene con Oblivion e non mi da problemi, pero' ho una specie di freeze del sistema ogni tanto, quando apre qualche applicazione il pc si blocca, riesco solo a muovere la freccia del mouse e non posso neppure aprire il task manager devo solo resettare :(
può essere colpa del processore?
il sistema è tutto a default senza nessun overclock...
I tuoi problemi possono essere dovuti hai Maxtor + NF4 ;)
Io con la patch installata ho dei crash quando uso il C'n'Q, con la CPU a 270x10! senza la patch non ho problemi ;) cmq in general con l'X2 non ho nessun problema anzi ho solo migliorato
Secondo me i problemi dovete cercarli altrove
I tuoi problemi possono essere dovuti hai Maxtor + NF4 ;)
Io con la patch installata ho dei crash quando uso il C'n'Q, con la CPU a 270x10! senza la patch non ho problemi ;) cmq in general con l'X2 non ho nessun problema anzi ho solo migliorato
Secondo me i problemi dovete cercarli altrove
Ehi Killer, sai rispondere al mio quesito poco più sù? ;)
Però converrai con me che la dashboard di AMD è ridicola, e che non ti puoi settare a piacimento le transizioni...cosa che con RMClock puoi fare...capirai quanto occupa! ;)
Ringrazio Ezio per la risposta, ma vorrei sapere se c'è qualcuno che invece ha messo l'hot fix e poi ha accantonato il C&Q ed ha avuto comunque un sistema che andava bene...mi autocito
Grazie a chi mi risponderà ;)
io ho la patch e disabilitando il C&Q il sistema è perfetto,se lo abilito i giochi mi si freezano e devo resettare
Però converrai con me che la dashboard di AMD è ridicola, e che non ti puoi settare a piacimento le transizioni...cosa che con RMClock puoi fare...capirai quanto occupa! ;)
su questo sono d'accordo, ma dipende anche dalle proprie esigenze e abitudini; sicuramente rmlock permette di abbassare notevolmente frequenza e voltaggio, ma spesso con il c%q, seppur con alcuni limiti, si ottengono consumi e temperature abbastanza ridotti :)
Naturalmente se usare il c&q provoca problemi, allora meglio rivolgersi a rmlock...
Per la cronaca, un po' di tempo fa ho avuto anc'io problemi con c&q attivo e pes5, risolti dopo un format (ho cambiato anche qualche parametro nel bios relativo alle ram ma suppongo non c'entri). Ad oggi non ho avuto altri incovenienti...
Ciao :)
DarkMage74
13-04-2006, 08:53
I tuoi problemi possono essere dovuti hai Maxtor + NF4 ;)
Io con la patch installata ho dei crash quando uso il C'n'Q, con la CPU a 270x10! senza la patch non ho problemi ;) cmq in general con l'X2 non ho nessun problema anzi ho solo migliorato
Secondo me i problemi dovete cercarli altrove
mmm provo a togliere i driver ide nvidia o mi devo tenere il pc così? :muro:
killer978
13-04-2006, 09:16
Ehi Killer, sai rispondere al mio quesito poco più sù? ;)
Una volta installato l'HOtfix x eliminarlo devi formattare quindi lascia perdere
mmm provo a togliere i driver ide nvidia o mi devo tenere il pc così? :muro:
hai disattivato l'ncq?
DarkMage74
13-04-2006, 09:28
hai disattivato l'ncq?
cosa è? se intendi il Cool'n'Quiet è disabilitato da bios sapendo che poteva dar rogne...
killer978
13-04-2006, 09:40
cosa è? se intendi il Cool'n'Quiet è disabilitato da bios sapendo che poteva dar rogne...
i tuoi Maxtor sono i SATA II con NCQ?
lui parla del NCQ degli HD
DarkMage74
13-04-2006, 09:41
i tuoi Maxtor sono i SATA II con NCQ?
lui parla del NCQ degli HD
no sono sata 1
killer978
13-04-2006, 09:49
no sono sata 1
mmmm, allora non dovrebbero essere loro
DarkMage74
13-04-2006, 09:53
Una volta installato l'HOtfix x eliminarlo devi formattare quindi lascia perdere
puo' sempre usare il ripristino, no?
killer978
13-04-2006, 10:05
puo' sempre usare il ripristino, no?
A me non ha risolto neanche con il ripristino ho dovuto formattare x poter usare il C'n'Q
no sono sata 1
controlla che non sia spuntata la relativa voce
http://img106.imageshack.us/img106/8240/percorso8ix.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=percorso8ix.jpg)
DarkMage74
13-04-2006, 10:29
la enable command quequing?
ok stasera controllo...
cmq non sono in raid i 2 hd
io ho la patch e disabilitando il C&Q il sistema è perfetto,se lo abilito i giochi mi si freezano e devo resettare
Dunque hai drivers AMD, patch+modifica al registro...ed abilitando il C&Q ci sono problemi, ciò dimostra che sta patch non serve ad un piffero o sbaglio?
Una volta installato l'HOtfix x eliminarlo devi formattare quindi lascia perdere
Tu lo hai mai installato?
Non basterebbe fare un ripristino a qualche giorno prima con Windows, o ripristinare un immagine di sistema?
Ho appena cambiato pc prendendo un X2 4400 (toledo)abbinatoad una asrock sli32.
ho fatto partire i super-pi e mi dava lo stesso identico tempo per entrambi i core... nessun errore o similari anche senza aver usate patch amd et similari
Ho appena cambiato pc prendendo un X2 4400 (toledo)abbinatoad una asrock sli32.
ho fatto partire i super-pi e mi dava lo stesso identico tempo per entrambi i core... nessun errore o similari anche senza aver usate patch amd et similari
Ottima scelta di procio e mobo...hai fatto due SuperPi da 32MB? :confused:
ho fatto prima due a 1 mg e dopo due da 32 risultato identico
una domanda: ho installato la patch , ho modificato il registro e infine ho installato i driver amd disattivando il risparmio energetico di windows, xò durante l installazione dei driver mi ha dato il seguente errore:"impossibile aprire boot.ini" ho cliccato su ok e l installazione è andata avanti.
Poi ho visto in prima pagina che si deve modificare anche il boot.ini vero ??
non si trova in msfconig ??? ora non lo vedo + :eek:
Spiegatemi una cosa di questi dual core..... se per esempio io gioco sto utilizzando entrambi i processori o solo 1 dei 2?
se invece gioco e faccio un solo pi32 uso 2 processori giusto ?
Quando eseguo + di una applicazione contemporaneamente i due processori non si influenzano l uno con l'altro cioè non dovrei avere nessun tipo di rallentamento vero ?
Spiegatemi una cosa di questi dual core..... se per esempio io gioco sto utilizzando entrambi i processori o solo 1 dei 2?
se invece gioco e faccio un solo pi32 uso 2 processori giusto ?
Quando eseguo + di una applicazione contemporaneamente i due processori non si influenzano l uno con l'altro cioè non dovrei avere nessun tipo di rallentamento vero ?
Se giochi il carico dovrebbe equamente ripartirsi fra i 2 core, tranne alcune eccezioni di giochi che girano male in cui settare l'affinità del processo su un unico core...Se giochi e spippi contemporaneamente setti all'affinità ed ogni core si occuperà di una cosa distinta... ;)
:confused: come si setta l'affinità di un processore ?
:confused: come si setta l'affinità di un processore ?
Da task manager/processi e poi sulle opzioni del processo...ti scegli il core a cui assegnarlo...spulcia indietro nel thread, troverai anche qualche shot ;)
Ragazzi, oggi mi è arrivato l'Opteron 165 e sono finalmente entrato nel mondo dei dual core...mi sembra un altro pianeta sinceramente, oggi tiravo Prime95 e contemporaneamente giocavo a PES5...fantastico... :D
Adesso ho intenzione di far salire la bestiolina almeno a 2,6Ghz...volevo farmi 2 domande importanti:
1) Da task manager c'è solo la voce CPU...c'è modo di vedere invece l'occupazione dei due singoli core, invece che vedere tutto riunito sotto CPU?
2) Volendo overclockare dovrò testare la stabilità del sistema col torture test blend di Prime95. Ho notato che se ne faccio 2 contemporaneamente uno si prende il 50% della cpu (quindi occupa un intero core), mentre l'altro sta sul 4-5%...mentre col test della singola cpu (FFT) lanciandone 2 contemporaneamente occupano entrami il 50%, quindi ciullano tutti e 2 i core...Per il torture test blend dunque quanti Prime95 devo lanciare? Presumo uno a questo punto che faccia lavorare entrambi i core, con occupazione finale del 50%...fatemi sapere! ;)
Grazie a chi mi risponderà... ;)
walter89
15-04-2006, 09:20
devi lanciare due torture test su fft per testare la stabilità del processore (da due cartelle diverse di prime 95 naturalmente)
e poi da task manager setti l'affinità dei due processi di prime su un core ciascuno (il primo processo SOLO su core 0 e il secondo SOLO su core 1 ad esempio) ;)
Ragazzi, oggi mi è arrivato l'Opteron 165 e sono finalmente entrato nel mondo dei dual core...mi sembra un altro pianeta sinceramente, oggi tiravo Prime95 e contemporaneamente giocavo a PES5...fantastico... :D
Adesso ho intenzione di far salire la bestiolina almeno a 2,6Ghz...volevo farmi 2 domande importanti:
1) Da task manager c'è solo la voce CPU...c'è modo di vedere invece l'occupazione dei due singoli core, invece che vedere tutto riunito sotto CPU?
2) Volendo overclockare dovrò testare la stabilità del sistema col torture test blend di Prime95. Ho notato che se ne faccio 2 contemporaneamente uno si prende il 50% della cpu (quindi occupa un intero core), mentre l'altro sta sul 4-5%...mentre col test della singola cpu (FFT) lanciandone 2 contemporaneamente occupano entrami il 50%, quindi ciullano tutti e 2 i core...Per il torture test blend dunque quanti Prime95 devo lanciare? Presumo uno a questo punto che faccia lavorare entrambi i core, con occupazione finale del 50%...fatemi sapere! ;)
Grazie a chi mi risponderà... ;)
1)Installa Prime95 e copia la cartella nel desktop.
2)Vai in entrembe le cartelle e rinomina il file eseguibile rispettivamente con prime95 cpu0 e prime95 cpu1.
3)Lancia prima il Prime cpu0 e vai nella voce Advanced ----> Affinity e deseleziona la casella "Let Program run on any Cpu" e inserisci il numero 0 nel riquadro sottostante.. Ora lancia il Prime95 Cpu1 e rifai la stessa operazione solo che nel riquadro metti 1 mi raccomando.
4)Task manager ----> processi..... troveri i file rinominati in memoria
click destro su ognuno e vai su affinità e seleziona il giusto processore in base al file rinominato (cpu0 o cpu1)
Questo procedimento vale anche per il Super Pi eccetto il punto 3 ;)
Per eseguire una giusta verifica della stabilità devi fare torture test e selezionare il secondo test cioè "large FFTs (maximum heat .........)" e non quello di default.
Per non perdere troppo tempo nel ricercare la stabilità esegui inizialmente 2 SuperPi da 32mb e trova la frequenza massima che raggiungi a dafault e poi con un overvolt di 0,1 max .
Alle frequenza + alta con l quale hai ottenuto la chiusura di 2 pi con successo applica un leggero overvolt di 0,03- 0,05 e lancia i prime95 .... se sei stabile per + di 2h allora puoi ritenerti soddisfatto.
incrociamo le dita .... voglio vedere i 2600mhz @ default ;)
Ringrazio innanzitutto Walter89 e Triccio per le celeri risposte, e colgo l'occasione per augurare a loro ed a tutti gli altri amici del thread una serena Pasqua ;)
Ho trovato comunque la soluzione in modo diverso...per vedere singolarmente l'occupazione dei 2 core ho risolto utilizzando AMD Power Monitor, che potete scaricare da qui:
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/power.exe
Discorso Prime95...io volevo fare (per potermi accertare che l'intero sistema fosse rock solid) un blend test, non soltanto un test sulla cpu ;)
Ho scoperto come bisogna fare sugli X2:
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=16446
Non c'è bisogno di avere due cartelle differenti di Prime95, ma bastano soltanto 2 collegamenti...Il link spiega tutto...poi si tratta in pratica di fare 2 custom test con 400 mega di memoria...se avete 1 giga di ram...se avete 2 giga il mio consiglio e di fare 2 custom test con 800 mega di memoria... ;)
Infine per quanto riguarda il discorso di rock solid il mio consiglio è sempre quello di far passare almeno 24h per definire tale il sistema...a tal proposito, guardate qui :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11604793&postcount=13690
optijet980
16-04-2006, 17:18
A me ogni tanto va in crash, spesso quando gioco. Altre volte, quando non gioco, si riavvia da solo... ma devo dire raramente, solo un paio di volte mi è capitato quando non gioco... mah.. dovrei installare l'hotfix o è un più probabilmente un problema della scheda video ?
A me ogni tanto va in crash, spesso quando gioco. Altre volte, quando non gioco, si riavvia da solo... ma devo dire raramente, solo un paio di volte mi è capitato quando non gioco... mah.. dovrei installare l'hotfix o è un più probabilmente un problema della scheda video ?
Dai sintomi potrebbero essere diverse cose, non è detto sia per forza la CPU...utilizzi il Cool&Quiet per caso? :confused:
A me ogni tanto va in crash, spesso quando gioco. Altre volte, quando non gioco, si riavvia da solo... ma devo dire raramente, solo un paio di volte mi è capitato quando non gioco... mah.. dovrei installare l'hotfix o è un più probabilmente un problema della scheda video ?
i riavvii sono più probabilmente dovuti all'alimentatore.
i riavvii sono più probabilmente dovuti all'alimentatore.
Chissà che alimentatore ha...Forse è un problema di memorie, di sistema overclockato e non rock solid... :confused:
Chissà che alimentatore ha...Forse è un problema di memorie, di sistema overclockato e non rock solid... :confused:
non credo che sia un overclocker,la firma è troppo scarna come la mia del resto;
come ti trovi con AMD power Monitor?
non credo che sia un overclocker,la firma è troppo scarna come la mia del resto;
come ti trovi con AMD power Monitor?
E' carino, soprattutto perchè volevo vedere l'utilizzo separato dei singoli core quindi ottimo consiglio ;)
Ho messo l'hotfix e tutto và benissimo...comunque appena riterrò il sistema rock solid ritornerò al fidatissimo RMClock... ;)
E' carino, soprattutto perchè volevo vedere l'utilizzo separato dei singoli core quindi ottimo consiglio ;)
Ho messo l'hotfix e tutto và benissimo...comunque appena riterrò il sistema rock solid ritornerò al fidatissimo RMClock... ;)
allora ti consiglio un esperimento più reale di stress della tua bestiola:
converti un dvd in H264 utilizzando il vecchio Vidomi impostando Codifica multithread con doppio processore in opzioni generali,vedrai cosa vuol dire utilizzare i due core al 100%,poi togli il segno di spunta e vedrai che WINXP non è in grado da solo di sfruttare la potenza dei dual core; la stessa cosa, ma meno sorprendente la si ottiene con XVID ultima beta non con Vidomi però che va in conflitto,ma con XMPEG.
Prova!
allora ti consiglio un esperimento più reale di stress della tua bestiola:
converti un dvd in H264 utilizzando il vecchio Vidomi impostando Codifica multithread con doppio processore in opzioni generali,vedrai cosa vuol dire utilizzare i due core al 100%,poi togli il segno di spunta e vedrai che WINXP non è in grado da solo di sfruttare la potenza dei dual core; la stessa cosa, ma meno sorprendente la si ottiene con XVID ultima beta non con Vidomi però che va in conflitto,ma con XMPEG.
Prova!
Che codec H264 mi consigli? :confused:
Che segno di spunta devo togliere, e perchè WinXP non è in grado di sfruttare appieno i 2 core? :confused:
Comunque (come adesso) mentre faccio i due Prime95 custom 400 mega sui 2 core diversi, entrambi i core sono occupati al 100%... ;)
Che codec H264 mi consigli? :confused:
Che segno di spunta devo togliere, e perchè WinXP non è in grado di sfruttare appieno i 2 core? :confused:
Comunque (come adesso) mentre faccio i due Prime95 custom 400 mega sui 2 core diversi, entrambi i core sono occupati al 100%... ;)
qui (http://www.x264.nl/) per il codec,
dopo che hai caricato il file ifo vai in opzioni generali e deseleziona l'opzione Codifica multithread con doppio processore.
poi se dobbiamo essere noi a dire al sistema operativo quali processi assegnare ad ogni singolo core vuol dire che c'è qualcosa che non va,insomma cazzo non è possibile che il mio winchester 3500+ su asrock 939 dual e meno ram vada circa il 20% in più del dual core
qui (http://www.x264.nl/) per il codec,
dopo che hai caricato il file ifo vai in opzioni generali e deseleziona l'opzione Codifica multithread con doppio processore.
poi se dobbiamo essere noi a dire al sistema operativo quali processi assegnare ad ogni singolo core vuol dire che c'è qualcosa che non va,insomma cazzo non è possibile che il mio winchester 3500+ su asrock 939 dual e meno ram vada circa il 20% in più del dual core
L'X.264 lo conoscevo, immaginavo fosse quello ;)
A che frequenza stava il tuo Winchester e a che frequenza sta il tuo Toledo?
Certo con un dual core col fatto che ripartisce il carico hai alla fine un single core... :mc:
L'X.264 lo conoscevo, immaginavo fosse quello ;)
A che frequenza stava il tuo Winchester e a che frequenza sta il tuo Toledo?
Certo con un dual core col fatto che ripartisce il carico hai alla fine un single core... :mc:
tutto a default: 2200 il winchester e 2400 il manchester.
tutto a default: 2200 il winchester e 2400 il manchester
Allora è davvero strano che il winchester pur con una frequenza minore andasse meglio...maledetto WinXP!!! :muro:
Allora è davvero strano che il winchester pur con una frequenza minore andasse meglio...maledetto WinXP!!! :muro:
tu non ti sei accorto di nulla?
P.S. salutami Messina: ho fatto il militare lì, e a Pantelleria che nostalgia!
tu non ti sei accorto di nulla?
P.S. salutami Messina: ho fatto il militare lì, e a Pantelleria che nostalgia!
Ancora no perchè non ho ancora utilizzato Tmpeg, Vidomi, ecc...ma sto ancora mettendo sotto torchio il tutto per essere rock solid ;)
Ti è piaciuta Messina? :cool:
Ancora no perchè non ho ancora utilizzato Tmpeg, Vidomi, ecc...ma sto ancora mettendo sotto torchio il tutto per essere rock solid ;)
Ti è piaciuta Messina? :cool:
che sistema avevi prima?e quale adesso?
La sicilia è la regione più bella d'italia, di messina ho un buon ricordo soprattutto della gente , poi purtroppo se consideri che è stata distrutta nel 1908 urbanisticamente non è affascinante come altre città della tua regione.
che sistema avevi prima?e quale adesso?
La sicilia è la regione più bella d'italia di messina ho un buon ricordo soprattutto della gente , poi purtroppo se consideri che è stata distrutta nel 1908 urbanisticamente non è affascinante come altre città della tua regione.
Ho cambiato solo il procio per ora (prima avevo un Opty146@FX60 Vdef.)...la mobo è un AsRock DualSATA2... ;)
Comunque appena utilizzerò programmi di encoding ti farò sapere... ;)
Maledetto terremoto, comunque la zona Duomo è bellissima...il Duomo è tra i più belli d'Italia... :cool:
Ho cambiato solo il procio per ora (prima avevo un Opty146@FX60 Vdef.)...la mobo è un AsRock DualSATA2... ;)
Comunque appena utilizzerò programmi di encoding ti farò sapere... ;)
Maledetto terremoto, comunque la zona Duomo è bellissima...il Duomo è tra i più belli d'Italia... :cool:
grande motherboard,
buona notte e buona Pasqua
ciao spero di ritornare in sicilia tra due estati, se puoi vai a Pantelleria e salutamela
grande motherboard,
buona notte e buona Pasqua
ciao spero di ritornare in sicilia tra due estati, se puoi vai a Pantelleria e salutamela
Buona Pasqua anche a te... ;)
' l!tH '
17-04-2006, 15:34
Sull'onda del successo degli attuali A64 e A64 X2 ho deciso di Riscrivere questa piccola guida che alla luce dei nuovi sviluppi si è modificata leggermente...difatto mi preme specificare che se durante il funzionamento del vostro sistema operativo non avete riscontrato nessuna anomalia non dovete e ripeto non dovete installare alcunchè...io personalmente le ho eseguite tutte ugualmente.
Ora, visto che la maggior parte di voi guarda di buon acchio l'acquisto degli a64 X2 vi faccio presente che ci sono alcune patch e driver disponibili da dover obbligatoriamente installare nel vs. sistema operativo in modo tale da poter sfruttare al meglio il nuovo giocattolo..... cominciamo con le dovute premesse:
1) le attuali patch sono tutte abbligatorie per chi usa gli Athlon 64bit X2 con Windows XP-SP2.
2) nel caso abbiate acquistato un Athlon 64 bit X2 dovrete:
A) controllare che la vs. scheda madre abbia l'ultimo bios disponibile nel quale sia esplicitamente indicato il supporto per gli Athlon64 Dual core o più sinteticamente abbreviato in X2.
B) Installare il sistema operativo ex novo ma soprattutto, qualora usiate il sistema operativo Microsoft, controllate che esso sia con il Service Pack2, pena malfunzionamenti e schermate blue a non finire.
Se non siete sicuri che il Vs sistema operativo carichi automaticamente i servizi necessari per il Dual Processor premete manualmente , mediante la pressione del tasto ESC durante le prime schermate Blue di caricamento, e selezionate PC Multiprocessor ACPI durante l'installazione del Sistema Operativo. Normalmente questa procedura è automatica con la SP2.
C) Scaricate ed Installate i seguenti driver a seconda del vs. Sistema Operativo se a 32Bit o 64Bit
Driver (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html)
Scaricate AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (exe) 1.2.2.2.... naturalmente se possedete Windows XP SP2 and Windows Server 2003 SP1 a 32 bit.
oppure scaricate
AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP x64 Edition and Windows Server 2003 x64 Editions Version (exe) 1.2.2.1 se possedete sistemi operativi Microsoft a 64bit.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ciò è stato rilasciato per far sì che la velocità della CPU sia automaticamente riconosciuta e regolata dal vs. sistema operativo.... mi sento di dover aggiungere che questa patch è importante anche se non usate il Cool'N'Quite quindi non inficerà le prestazioni del vs. processore/sistema.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
D) Scaricate la HotFix per SP2 in Italiano http://rapidshare.de/files/13657875/WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core_.zip.html
Una volta installata la patch riavviate ed eseguite la modifica nel registro indicata di seguito punto (E) per attivarla.
In caso di qualsiasi malfunzionamento potrete disinstallarla mediante il Pannello di Controllo-->Installa Applicazioni-->Aggiornamento rapido per windows Xp (KB896256) cliccandovi sopra e premendo rimuovi.
E) "Editate" il vs. registro di sistema per abilitare quello che si può soprannominare la HOTFIX delle patch (vedi anche allegato).
Seguite questi step e non sbaglierete nulla e/o guardate l'immagine allegata :D
1. Click Start, click Esegui,scrivete nel riquadro bianco regedit e cliccate OK.
2. Cercate la stringa HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager, cliccate con il tasto destro e nuovamente cliccate su Nuovo, poi cliccate su Chiave.
3. Scrivete Throttle per il nome alla nuova chiave.
4. click mouse destro su Throttle,cliccate su Nuovo, e ancora click DWORD Value.
5. Scrivete PerfEnablePackageIdle per il nome alla chiave Dword appena creata.
6. Clic mouse destro su PerfEnablePackageIdle, e cliccate Modifica.
7. Scrivete il valore 1 assicurandovi che sia selezionatao il segno di spunta su esadecimale e click su OK.
8. Uscite dall'editor.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questa "patch" serve a risolvere alcuni problemi di riconoscimento da parte del sistema operativo dei processori, anche e soprattutto per i Dual Processor (Athlon64 X2) e per chi ha fisicamente più socket sulla propria motherboard e/o processori che posseggano la Intel Hyper-Threading Technology.
Naturalmente avete la possibilità di disabilitarla nel caso abbiate qualsiasi tipo di problema sostituendo al valore "1" lo "0".
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
F) A questo punto non dovrete far altro che installare tutti i driver delle vs. periferiche e controllare sul pannello di controllo in Sistema -->Hardware-->Gestione Periferiche se alla voce Computer è indicato PC Multiprocessore ACPI.
Controllate inoltre se nel Boot.ini è presente la voce:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
Se non fosse presente ed in seguito avete riscontrato questi problemi:
• Quando ascoltate audio, l' audio potrebbe essere riprodotto a scatti.
• Quando ascoltate audio MIDI, la music potrebbe essere riprodotta
lentamente.
• Il Pc potrebbe non entrare correttamente nello stato di risparmio di
energia C3. che nel caso di sistemi portatili potrebbe causare il
consumo anormale della vs. batteria.
Questa patch è da usare sui sistemi operativi Microsoft Windows XP- o Microsoft Windows 2000-based che usano la tecnologia Intel® HyperThreading Technology o similare o Enhanced SpeedStep® Technology o similare.
allora modificate ed "Editate" il Boot.ini manualmente in questa maniera:
andate nella directory dell' Hard Disk principale, ossia dove avete installato il sistema operativo ... solitamente c:\ boot.ini .... e
1) cliccate con il tasto destro del mouse e selezionate Apri.
2) si aprirà la finestra come da esempio sotto:
alla fine dell'ultima riga dopo /fastdetect aggiungete /usepmtimer
l'esempio precedente diverrà così
3) Salvate e riavviate il computer
Vorrei precisare che è vero che Windows gestisce più processori dalla notte dei tempi e che è capace di far lavorare due o più processori all'unisono ed in maniera nativa, ma a volte con alcuni programmi non scritti per dual core il sistema va in crasch ispiegabilmente. Questo può essere imputato al fatto che Microsoft con Windows avrebbe dovuto gestire la logica di 2 o più processori separati e non di 2 processori su un singolo core su singolo socket, e per di più con l'aggiunta del risparmio energetico... questa è semplicemente una mia personale riflessione.
http://www.atris.it/Forum/attachment.php?attachmentid=1452&stc=1&d=1133477132
in primo luogo chiedo scusa se riprendo un post vecchio ma sono nuovo sul forum e quindi arrivo con netto ritardo sulla discussione ..
siccome l'argomento dual core mi sta molto a cuore tengo a fare una precisazione ..
sviluppo per microsoft da diversi anni e vedere la patch di cui sopra diffusa in modo improprio mi fa un attimo pensare ..
quella patch fa riferimento ad una casistica molto ristretta che riguarda calo di prestazioni con l'utilizzo di cpu ht o con core multipli in condizioni di risparmio energetico .. e fa riferimento ad un kb fornita da vmware in seguito ad incompatibilità di bios tra il software di virtualizzazione e l'host reale.
è una patch che non risolve problemi di bluescreen ne di prestazioni in ambiti diversi da questo .. la patch NON è diffusa da microsoft perchè NON è applicabile a tutti i sistemi .. in più è soggetta ad instabilità perchè in fase di testing e NON andrebbe MAI applicata in ambiti di produzione se non dopo accurate configurazioni. NON è documentato che la patch inoltre risolva il calo di prestazioni del sistema e soprattutto la patch viene diffusa regolarmente su richiesta in un file zip protetto da password dal supporto microsoft.
La patch in questione è soggetta ad una forte localizzazione e ad un versioning molto accurato, quindi se avete un sistema windows embedded, windows xp pro, windows xp home, x64, windows media center, 2003, 2003r2, le rispettive a 64bi .. la patch cambia. se il libguaggio del vostro os è italiano, canadese, inglese europeo, inglese americano etc .. la patch cambia..
in più mi sento di far presente che l'ambito del risparmio energetico non riguarda l'ambiente workstation e server se non in rarissimi casi.
per chiarezza passo qui il link ufficiale della kb a riguardo.
http://support.microsoft.com/?id=896256
da sviluppatore microsoft vi dico di diffidare sempre dall'installazione di patch diffuse all'esterno di ambiti ufficiali.
per concludere vi riporto la lista di alcune cautele da prendere quando viene diffusa la suddetta:
please take note of the following information:
1. Hotfixes are not regression tested. They should not be deployed in a production environment without prior testing.
2. The system receiving the hotfix should be fully backed up before installing the hotfix.
3. If the hotfix does not resolve your issue, and you would like assistance troubleshooting, we will need to determine what support you have available and set up a support case.
Ricordandovi che la patch NON serve a dare compatibilità con il dual core lascio un saluto a tutti.
Francesco.
Ricordandovi che la patch NON serve a dare compatibilità con il dual core lascio un saluto a tutti.
Francesco.
Grazie per il tuo accurato intervento, Francesco...leggendolo mi è venuto un pò il magone visto che ho installato la patch...infatti inizialmente ho utilizzato l'X2 con il C&Q e ho pensato di metterla...non ho avuto nessun problema...non ne ho attualmente che ho disabilitato il C&Q per via dell'overclock...e nonostante la patch non ho avuto nessuna situazione anomala (cali prestazionali, schermate blu, ...)... ;)
Se questo può essere di conforto per chi come me ha la patch installata... :cool:
Salve a tutti,
io ho un AMD X2 4400+ e a volte mi da delle bellissime schermate blu, ho formattato ma ho sempre lo stesso problema. Ho installato la patch di amd,vorrei scaricare la patch KB896256-v3-x86-ITA x vedere se risolvo questo problema.
Possibilmente non mi indicate questo sito che non funziona o io non sono in grado di scaricarlo (http://rapidshare.de/files/13657875/WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core_.zip.html)
vi lascio il mio indirizzo di posta al74de@libero.it se qualcuno gentilmente me lo puo' spedire vi sarei molto grato.
Grazie ancoro di tutto
vi lascio il mio indirizzo di posta al74de@libero.it se qualcuno gentilmente me lo puo' spedire vi sarei molto grato.
Spedita... ;)
Rubex 79
17-04-2006, 16:48
Raga, secondo voi è possibile che prima che istallassi la pach il mio procio lavorava equilibratamente con tutti e 2 i core ed ora che ho messo la pach uno sta a 0 e uno lavora............................. :D :D
Io ho il sp 2 e non ho avuto problemi di nessun genere a parte il calo di risultato nel super PI che con il venice a 2500 mi dava 33 sec e ora con il 3800 a 2500 mi da 36.400 :rolleyes: :rolleyes:
Raga, secondo voi è possibile che prima che istallassi la pach il mio procio lavorava equilibratamente con tutti e 2 i core ed ora che ho messo la pach uno sta a 0 e uno lavora............................. :D :D
Come fai a vedere che uno sta a 0 e l'altro lavora? :confused:
Dal task manager vedi quali cpu lavorano e quanto.....
Ciauz!!
Dal task manager vedi quali cpu lavorano e quanto.....
Ciauz!!
Dal task manager vedi soltanto la voce cpu, rappresentativa di entrambi i core... ;)
Ecco il mio task manager: come vedi, si vedono entrambe le cpu.
http://img233.imageshack.us/img233/4020/immagine3gx.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=immagine3gx.jpg)
ciauz!!
Ecco il mio task manager: come vedi, si vedono entrambe le cpu.
http://img233.imageshack.us/img233/4020/immagine3gx.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=immagine3gx.jpg)
ciauz!!
Io pensavo ti riferissi alla schermata processi, ecco perchè non mi quadravano i conti...comunque se vuoi vedere le effettive percentuali di occupazione dei 2 core usa AMD Power Monitor...lo prendi qui:
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/power.exe
L'ho usato all'inizio, appena installato il nuovo pc quando testavo il tutto....
Ora lo utilizzo solo quando uso una nuova applicazione giusto per capire come utilizza i core....anche se va bene il semplice task manager....
ciauz!!
' l!tH '
17-04-2006, 17:26
io ve lo ripeterò fino alla noia che se una patch è in via sperimentale la sua diffusione può risultare pericolosa .. per instabilità su altri applicativi, prooblemi di sicurezza .. danni al sistema operativo .. cattivo utilizzo dell'hw
vi elenco i motivi per cui quella patch andrebbe installata:
• degrado possibile di performance su carichi di lavoro single-threaded mentre la cpu è in stato di demand-based switching.
• sincronizzazione del Time Stamp Counter (TSC) in caso di utilizzo di ACPI Power Management timer su sistemi multiprocessore.
• ACPI C-state promotion and demotion issues nel kernel del power manager.
nessuno di questi motivi fa parte del supporto di sistemi dual core standard ..
la patch è disponibile a richiesta .. in molti casi installarla non cambierà nulla .. in alcuni potrebbe addirittura peggiorare le cose ..
inoltre è assolutamente .. strettamente legata alla versione di windows che utilizzate intesa come versioning .. patch applicate .. e localizzazione.
se avete problemi con il dual core la causa principale in linea di massima sta sempre nel bios .. e di come viene gestito dalla mobo ..
fatemi sapere .. e soprattutto se volete la patch scrivete al supporto ufficile microsoft per avere quella giusta, vi faranno domande precise sul sistema che avete e vi rimanderanno un link per scaricare il file ripeto PROTETTO da password e relativo strettamente al vostro sistema.
Diffidate sempre di installare patch di terze parti ..
Ciao, Francesco.
;)
Io non l'ho installata....
Ho seguito la maggior parte della discussione, ma non avendo problemi non l'ho messa....
Ciauz!!
vi elenco i motivi per cui quella patch andrebbe installata:
• degrado possibile di performance su carichi di lavoro single-threaded mentre la cpu è in stato di demand-based switching.
• sincronizzazione del Time Stamp Counter (TSC) in caso di utilizzo di ACPI Power Management timer su sistemi multiprocessore.
• ACPI C-state promotion and demotion issues nel kernel del power manager.
appunto ,comunque stanco di aspettare io ho disattivato il C&Q e non ho problemi di stabilità così, per quanto riguarda le prestazioni non siamo affatto contenti
appunto ,comunque stanco di aspettare io ho disattivato il C&Q e non ho problemi di stabilità così, per quanto riguarda le prestazioni non siamo affatto contenti
Ma tu l'hai installata, no?
Dai un'occhiata ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12039681&postcount=246
Ma tu l'hai installata, no?
Dai un'occhiata ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12039681&postcount=246
si l'ho installata ,ma se voglio giocare devo lo stesso disattivare il C&Q
Complimenti per i tuoi risultati
si l'ho installata ,ma se voglio giocare devo lo stesso disattivare il C&Q
Complimenti per i tuoi risultati
Grazie ;)
Se vuoi un consiglio utilizza RMClock...altro che C&Q... ;)
Grazie ;)
Se vuoi un consiglio utilizza RMClock...altro che C&Q... ;)
seguirò il tuo consiglio,non lo conosco se ho bisognon di aiuto posso chiamarti?
seguirò il tuo consiglio,non lo conosco se ho bisognon di aiuto posso chiamarti?
Ci mancherebbe, certo ;)
icQ, MSN o pvt... ;)
Comincia a scaricarlo ed a disattivare il C&Q da bioS :D
Ci mancherebbe, certo ;)
icQ, MSN o pvt... ;)
Comincia a scaricarlo ed a disattivare il C&Q da bioS :D
sai che faccio, prima formatto tutto poi se ho bisogno ti chiamo
grazie.
DarkMage74
18-04-2006, 13:10
ho appena upgradato il pc che vedete in firma, il pc lo sto stressando per bene con Oblivion e non mi da problemi, pero' ho una specie di freeze del sistema ogni tanto, quando apre qualche applicazione il pc si blocca, riesco solo a muovere la freccia del mouse e non posso neppure aprire il task manager devo solo resettare :(
può essere colpa del processore?
il sistema è tutto a default senza nessun overclock...
da quando ho messo sta patch pare che il problema non si sia più presentato... spero continui così... :ronf:
killer978
18-04-2006, 13:36
da quando ho messo sta patch pare che il problema non si sia più presentato... spero continui così... :ronf:
Anche io ho avuto problemi simili i tuoi :muro: messa la Patch è non è cambiato nulla ho avuto solo + problemi, instabilità con il C'n'Q attivo :muro: x me la patch è da evitare come la peste! cmq il rpoblema l'ho risolto aggiornando il Net Framework ;)
sai che faccio, prima formatto tutto poi se ho bisogno ti chiamo
grazie.
Non c'era bisogno di formattare... :confused:
Non c'era bisogno di formattare... :confused:
infatti non ho formattato, ma...
la versione più recente non mi funziona se disinstallo i driver e/o disabilito da bios il C&Q,mentre la 1.5 funziona bene ,ma in pratica ho gli stessi problemi di prima, credo sia la mobo che non va bene ,dovrei invertire i processori con l'Asrock 939 dual Sata 2,oppure aspetto che mi arrivi A8R-MVP, e poi riprovare.
Il programma è abbastanza intuitivo ed ho fatto un sacco di prove ,ma tant'è!
non mi aspettavo miracoli ed ho notato che la versione 2.05 non mi riconosce il processore come manchester bensì toledo, mentre la 1.5 non riconosce affatto il processore.
infatti non ho formattato, ma...
la versione più recente non mi funziona se disinstallo i driver e/o disabilito da bios il C&Q,mentre la 1.5 funziona bene ,ma in pratica ho gli stessi problemi di prima, credo sia la mobo che non va bene ,dovrei invertire i processori con l'Asrock 939 dual Sata 2,oppure aspetto che mi arrivi A8R-MVP, e poi riprovare.
Il programma è abbastanza intuitivo ed ho fatto un sacco di prove ,ma tant'è!
non mi aspettavo miracoli ed ho notato che la versione 2.05 non mi riconosce il processore come manchester bensì toledo, mentre la 1.5 non riconosce affatto il processore.
In che senso la 2.05 non ti funziona? Che problemi ti dà?
A me và alla grande...l'unica cosa particolare che ho dovuto fare è stata quella di impostare le memorie come DIMMs buffered altrimenti mi si freezava il sistema fra 1 transizione e l'altra...devi usare il profilo Power on Demand, ed addare la prima transizione (4X - 1,1V) e l'ultima (10X - 1,35V)...per quelle di mezzo ci pensa lui come voltaggi... ;)
In che senso la 2.05 non ti funziona? Che problemi ti dà?
A me và alla grande...l'unica cosa particolare che ho dovuto fare è stata quella di impostare le memorie come DIMMs buffered altrimenti mi si freezava il sistema fra 1 transizione e l'altra...devi usare il profilo Power on Demand, ed addare la prima transizione (4X - 1,1V) e l'ultima (10X - 1,35V)...per quelle di mezzo ci pensa lui come voltaggi... ;)
non so se possiamo continuare su questo thread,
comunque in pratica la 2.05 anche se impostata come dici tu su power on demand.... ,cavolo adesso ho capito riprovo, sono proprio stupido.
non so se possiamo continuare su questo thread,
comunque in pratica la 2.05 anche se impostata come dici tu su power on demand.... ,cavolo adesso ho capito riprovo, sono proprio stupido.
devo disinstallare anche Power Monitor?
DarkMage74
18-04-2006, 23:52
Anche io ho avuto problemi simili i tuoi :muro: messa la Patch è non è cambiato nulla ho avuto solo + problemi, instabilità con il C'n'Q attivo :muro: x me la patch è da evitare come la peste! cmq il rpoblema l'ho risolto aggiornando il Net Framework ;)
ma io il C'n'Q non l'ho mai abilitato e mai lo faro' :rolleyes:
In che senso la 2.05 non ti funziona? Che problemi ti dà?
A me và alla grande...l'unica cosa particolare che ho dovuto fare è stata quella di impostare le memorie come DIMMs buffered altrimenti mi si freezava il sistema fra 1 transizione e l'altra...devi usare il profilo Power on Demand, ed addare la prima transizione (4X - 1,1V) e l'ultima (10X - 1,35V)...per quelle di mezzo ci pensa lui come voltaggi... ;)
OK tutto perfetto alla grande,grazie tante, altro che patch.
ho notato rispetto al tuo opteron che il molti 4X non mi è possibile ed ho dovuto settare il molti 12X a 1,4 in questo modo alcune transizioni mi risultano leggermente overvoltate e ciò può spiegare la maggiore stabilità rispetto al C&Q di AMD;
rimane aperto il problema delle prestazioni ,ma ciò era noto già dall'Hyperthreading di intel.
a questo punto per quanto mi riguarda consiglierei di usare questo software a chi ha problemi col C&Q sugli X2 e di lasciar perdere l'Hotfix in questione.
continuerò a testare
un grazie sincero al Grande Torpedo
devo disinstallare anche Power Monitor?
Non c'è bisogno, quello fà comodo magari per guardare in percentuale l'utilizzo dei 2 core... ;)
OK tutto perfetto alla grande,grazie tante, altro che patch.
ho notato rispetto al tuo opteron che il molti 4X non mi è possibile ed ho dovuto settare il molti 12X a 1,4 in questo modo alcune transizioni mi risultano leggermente overvoltate e ciò può spiegare la maggiore stabilità rispetto al C&Q di AMD;
rimane aperto il problema delle prestazioni ,ma ciò era noto già dall'iperthreading di intel.
a questo punto per quanto mi riguarda consiglierei di usare questo software a chi ha problemi col C&Q sugli X2 e di lasciar perdere l'Hotfix in questione.
continuerò a testare
un grazie sincero al Grande Torpedo
Di niente, ippo.g (non sò neanche il tuo nome) ;)
Allora (secondo me non c'è bisogno del leggero overvolt, sei in piena specifica) imposta la minima a 5X 1,1V e la massima a 12X 1,35V...magari guadagni qualcosina nelle temperature... ;)
ma io il C'n'Q non l'ho mai abilitato e mai lo faro' :rolleyes:
Anch'io tanto in idle consuma poco lo stesso... :)
Di niente, ippo.g (non sò neanche il tuo nome) ;)
Allora (secondo me non c'è bisogno del leggero overvolt, sei in piena specifica) imposta la minima a 5X 1,1V e la massima a 12X 1,35V...magari guadagni qualcosina nelle temperature... ;)
così ho fatto risparmio 1 grado in full load,per ora tutto perfetto!
non ho disinstallato la patch perciò volevo formattare.
così ho fatto risparmio 1 grado in full load,per ora tutto perfetto!
non ho disinstallato la patch perciò volevo formattare.
Vabbè lascia perdere, io ce l'ho installata e non cambia nulla...quindi risparmia il tuo tempo prezioso e non formattare, fregatene... ;)
riokbauto
20-04-2006, 08:06
Ieri sera ho dato vita al mio primo processore AMd dopo anni di Pentium
ho installato tutto per bene e sembra funzionare tutto senza interruzioni particolari...
Ovviamente l'unica cosa che mi preoccupa è l'aggiornamento del bios...
cmq come faccio a controllare se win riconosce i dual core?
Ad.Es nella gestione periferiche sono riportati due cpu nel pannelllo di controllo mi viene fuori la scritta giusta del procio come anche durante la fase di post!
Avete qualche suggerimento?
Ieri sera ho dato vita al mio primo processore AMd dopo anni di Pentium
ho installato tutto per bene e sembra funzionare tutto senza interruzioni particolari...
Ovviamente l'unica cosa che mi preoccupa è l'aggiornamento del bios...
cmq come faccio a controllare se win riconosce i dual core?
Ad.Es nella gestione periferiche sono riportati due cpu nel pannelllo di controllo mi viene fuori la scritta giusta del procio come anche durante la fase di post!
Avete qualche suggerimento?
Se in gestione periferiche vedi due CPU allora tutto ok... ;)
Ad.Es nella gestione periferiche sono riportati due cpu nel pannelllo di controllo mi viene fuori la scritta giusta del procio come anche durante la fase di post!
Avete qualche suggerimento?
Guarda se dentro gestione periferiche\Computer ti dice Multiprocessore ACPI... ;)
riokbauto
20-04-2006, 13:43
Guarda se dentro gestione periferiche\Computer ti dice Multiprocessore ACPI... ;)
Si!
Quindi tutto ok?
Si!
Quindi tutto ok?
Tutto OK tranquillo... ;)
Leggete qui (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-hyperthreading-al-contrario-per-amd_17088.html)
a voi i commenti.
Leggete qui (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-hyperthreading-al-contrario-per-amd_17088.html)
a voi i commenti.
E adesso se ne sono accorti, maledetti? :bsod:
Comunque io confido nell'ottimizzazione per X2 della maggiorparte dei programmi, non può finire così... :muro:
killer978
20-04-2006, 22:07
E adesso se ne sono accorti, maledetti? :bsod:
Comunque io confido nell'ottimizzazione per X2 della maggiorparte dei programmi, non può finire così... :muro:
:mbe:
cosa c'entra, hai capito di cosa si tratta?
:mbe:
cosa c'entra, hai capito di cosa si tratta?
Ho capito che AMD ed Intel si sono accorte tardi di cose che si dicevano già da tempo... :muro:
:mbe:
cosa c'entra, hai capito di cosa si tratta?
hai notato che dovrebbe essere una tecnologia che interessa processori futuri quando in teoria il software dovrebbe essere già tutto ottimizzato per i multicore?
riokbauto
21-04-2006, 14:32
testato il mio nuovo sist.in sign
11171 punti al 3dM 2005
tutto a default
li trovate nel database!!!
hai notato che dovrebbe essere una tecnologia che interessa processori futuri quando in teoria il software dovrebbe essere già tutto ottimizzato per i multicore?
E' solo 1 sistema per estorcerci altri soldi in futuro... :muro:
testato il mio nuovo sist.in sign
11171 punti al 3dM 2005
tutto a default
li trovate nel database!!!
Complimenti... ;)
Scusate,
la procedura della prima pagina da problemi se eseguita a sistema operativo già con tutti i driver installati?
Mi spiego meglio ho scoperto in questi giorni dei rallentamenti con i giochi ricollegabili a questo problema, perciò vorrei installare ora i drivers amd e la patch in italiano, si può fare o sono costretto a formattare e ripartire da 0??
Grazie
Max!
la procedura della prima pagina da problemi se eseguita a sistema operativo già con tutti i driver installati?
Mi spiego meglio ho scoperto in questi giorni dei rallentamenti con i giochi ricollegabili a questo problema, perciò vorrei installare ora i drivers amd e la patch in italiano, si può fare o sono costretto a formattare e ripartire da 0??
Non c'è bisogno di formattare, puoi farlo in corsa... ;)
Scusate,
la procedura della prima pagina da problemi se eseguita a sistema operativo già con tutti i driver installati?
Mi spiego meglio ho scoperto in questi giorni dei rallentamenti con i giochi ricollegabili a questo problema, perciò vorrei installare ora i drivers amd e la patch in italiano, si può fare o sono costretto a formattare e ripartire da 0??
Grazie
Max!
esattamente che tipo di problemi?
esattamente che tipo di problemi?
Dopo 10 minuti di gioco con Toca race 3, gioco scattosissimo. pur uscendo e poi rientrandoi nel gioco, stesso problema.
Riavviando il pc, tutto ok per 10 minuti e poi ancora il problema....
Ciao
Max!
Ciao,
tutto a posto, installati drivers AMD per X2 e patch italiana, girato per mezz'ora senza più problemi.
Ciao
Max|
Ciao,
tutto a posto, installati drivers e patch italiana, girato per mezz'ora senza più problemi.
Ciao
Max|
ma avevi C&Q attivato?
cosa ti ha fatto pensare che il problema poteva essere quello.
ma avevi C&Q attivato?
cosa ti ha fatto pensare che il problema poteva essere quello.
No, C&Q non l'ho mai utilizzato.
Avevo un altro thread aperto ed un utente che ha avuto lo stesso problema, l'ha risolto come ti ho detto.
Ciao :cool:
No, C&Q non l'ho mai utilizzato.
Avevo un altro thread aperto ed un utente che ha avuto lo stesso problema, l'ha risolto come ti ho detto.
Ciao :cool:
il mistero si fa sempre più fitto!
il mistero si fa sempre più fitto!
Ciao,
se vai quì c'è il thead che ti dicevo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12104529#post12104529
Max!
Ciao,
se vai quì c'è il thead che ti dicevo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12104529#post12104529
Max!
grazie per il link,
sembra quindi che il problema dei dual core non sia poi così raro e limitato solo al C&Q,io comunque non più problemi con la soluzione indicatami da Torpedo,un solo reboot,ma avevo lasciato mio figlio di 2 anni da solo davanti al pc, una bella schermata nera mi diceva "errore grave etc.."
riokbauto
23-04-2006, 10:27
non avendo problemi con la config.in sign
visto che in gestione periferiche mi trovo tranquillamente 2 proci
ho il bios aggiornato che evita problemi ai dual core
mi chiedevo se devo scaricarmi delle patch ad esempio per oblivion e dove potrei trovarle!
Grazie amici!
mi chiedevo se devo scaricarmi delle patch ad esempio per oblivion e dove potrei trovarle!
Patch per Oblivion? :confused:
Wild Weasel
24-04-2006, 08:56
Dopo la lettura di questo thread mi sta passando la voglia di prendere un 4200 x2
Attualmente ho un 3000+ venice e uso il pc per lavoro con molti programmi aperti e vmware con 2 S.o. virtualizzati.
A leggervi sembra che ci siano un sacco di problemi di stabilità che io non posso tollerare in alcun modo.
Dopo la lettura di questo thread mi sta passando la voglia di prendere un 4200 x2
Attualmente ho un 3000+ venice e uso il pc per lavoro con molti programmi aperti e vmware con 2 S.o. virtualizzati.
A leggervi sembra che ci siano un sacco di problemi di stabilità che io non posso tollerare in alcun modo.
Sbagli alla grande...L'X2 è davvero un altro mondo, te lo dice uno che ne ha viste di tutte...il passaggio è caldamente consigliato, non ho avuto finora nessun problema da quando ho l'Opteron 165 X2... ;)
Dopo la lettura di questo thread mi sta passando la voglia di prendere un 4200 x2
Attualmente ho un 3000+ venice e uso il pc per lavoro con molti programmi aperti e vmware con 2 S.o. virtualizzati.
A leggervi sembra che ci siano un sacco di problemi di stabilità che io non posso tollerare in alcun modo.
sono grandi processori gli X2 ,per te poi sarebbero una scelta obbligata ed in futuro vedrai boost prestazionali appena saranno ottimizzati i software compresi i sistemi operativi
Zannawhite
26-04-2006, 15:47
Vi chiedo un vostro parere.
Sono possessore di un X2 e ho installato in XP i driver scricabili da AMD.
Mi si presenta una strana anomalia (anche non in OC adesso purtroppo), questo mi è successo circa da quando ho modificato la configurazione, sostituendo le DDR400 con altre DDR400 ma con timings più spinti.
Prima in OC avevo un altalenare di prestazioni, vale a dire una volta il Pc mi si avviava, magari la volta dopo nò. Diciamo che una volta su 3 si bloccava.
Allora ho provveduto a resettare il BIOS, tenendo tutto di default. Niente da fare, a volte il Pc si blocca, sempre nella stessa posizione:
Vale a dire alla scelta degli utenti attraverso le icone, oppure leggermente prima.
La ram è a posto, l'ho testata x circas 12h. senza un errore.
La domanda finale è la seguente:
Potrebbe essere causato da questa patch_ITA non installata :wtf:
La domanda finale è la seguente:
Potrebbe essere causato da questa patch_ITA non installata :wtf:
Usi C&Q? :confused:
Zannawhite
26-04-2006, 16:01
Usi C&Q? :confused:Me lo fà sia abilitato che disabilitato da BIOS
Per reset del BIOS intendi CLEAR-CMOS? Hai formattato? Magari ti si è corrotto WinXP...
Me lo fà sia abilitato che disabilitato da BIOS
A questo punto provala e ti togli il pensiero... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.