PDA

View Full Version : AMD 64 X2 PatchITA


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15]

Torpedo
03-10-2007, 13:15
:eek: :eek: dove ?

Su un noto e-shop ho visto in offerta i nuovi Opteron Core Barcelona, su socket F :eek:

P.S.: Ti è sballata la firma, sistema l'URL ;)

carver
03-10-2007, 19:25
vedo che e' uscito oggi questo aggiornamento tra i download di WHUP...:
AMD K8 Processor Driver
lo devo mettere?

o e' una ciofeca come L'OPTIMIZER?

Torpedo
04-10-2007, 10:50
vedo che e' uscito oggi questo aggiornamento tra i download di WHUP...:
AMD K8 Processor Driver
lo devo mettere?

o e' una ciofeca come L'OPTIMIZER?

Serve soltanto se utilizzi il C&Q o RMClock.

tribal123
04-10-2007, 15:58
Serve soltanto se utilizzi il C&Q o RMClock.

Ah sì? io lo utilizzerò (RMClock) quindi mi consigli di installarlo?
E il link?
Thx

Torpedo
04-10-2007, 16:35
Ah sì? io lo utilizzerò (RMClock) quindi mi consigli di installarlo?
E il link?
Thx

Sì, per RMClock serve necessariamente.

Il link è qualche post indietro, sempre mio ;)

tribal123
04-10-2007, 16:37
Sarebbero questi qui? http://www.hwupgrade.it/download/file/3434.html

Torpedo
04-10-2007, 16:57
Sarebbero questi qui? http://www.hwupgrade.it/download/file/3434.html

Yeah! ;)

Crisp
07-10-2007, 15:08
:mbe: è un setup da 6 MB..cosa c'è dentro?

Robertazzo
13-10-2007, 16:18
ragazzi quali sono le patch realmente necessarie da installare? fra tutte quelle della prima pagina?

Torpedo
13-10-2007, 18:23
ragazzi quali sono le patch realmente necessarie da installare? fra tutte quelle della prima pagina?

La prima pagina andrebbe aggiornata purtroppo...

Non devi installare nessuna patch, metti soltanto i drivers AMD se hai intenzione di utilizzare il C&Q o RMClock.

Ayrton71
17-10-2007, 09:31
La prima pagina andrebbe aggiornata purtroppo...

Non devi installare nessuna patch, metti soltanto i drivers AMD se hai intenzione di utilizzare il C&Q o RMClock.

Torpedo ma i driver AMD sono veramente necessari?! Io non ho installato niente!
Danno qualche vantaggio o solo in caso di malfunzionamenti? Questa cosa non è per niente chiara;chi non ha niente e và bene,chi ha installato tutte le patch e va bene...o meglio?

Torpedo
17-10-2007, 09:40
Torpedo ma i driver AMD sono veramente necessari?! Io non ho installato niente!
Danno qualche vantaggio o solo in caso di malfunzionamenti? Questa cosa non è per niente chiara;chi non ha niente e và bene,chi ha installato tutte le patch e va bene...o meglio?

L'ho detto in quale caso sono necessari: utilizzo del C&Q o di RMClock.

Altrimenti non serve NULLA.

Ayrton71
17-10-2007, 09:50
L'ho detto in quale caso sono necessari: utilizzo del C&Q o di RMClock.

Altrimenti non serve NULLA.

Io già utilizzo il C&Q...non ho dovuto formattare,subito ok...mmm...lascio tutto così

Torpedo
17-10-2007, 10:01
Io già utilizzo il C&Q...non ho dovuto formattare,subito ok...mmm...lascio tutto così

Lo usi perchè probabilmente avevi già installati i drivers AMD per la cpu...

Alexhwoc
19-10-2007, 23:48
La prima pagina andrebbe aggiornata purtroppo...

Non devi installare nessuna patch, metti soltanto i drivers AMD se hai intenzione di utilizzare il C&Q o RMClock.

Io ho una mobo NF3 e non ho reinstallato il SO.
Ho XP professionall SP2.
Quello che ho fatto è stato:
-driver 7.30 modded per NF3 : cpumark03 passato da 200 a 800 e circa mille punti guadagnati al 3dmark03 (CPU toledo X2 a 2,2GHz)
-patch KB896256 : ho guadagnato circa tremila punti al 3dmark.
Sono passato da circa 9700 a 13700.

I driver di AMD non li ho intallati. Proverò rmclock più avanti adesso punto al OC
So che questa CPU gira stabile a 3,1GHz vedrò di lavorare sul bus e sulle latenze

Qnick
20-10-2007, 02:08
Io ho una mobo NF3 e non ho reinstallato il SO.
Ho XP professionall SP2.
Quello che ho fatto è stato:
-driver 7.30 modded per NF3 : cpumark03 passato da 200 a 800 e circa mille punti guadagnati al 3dmark03 (CPU toledo X2 a 2,2GHz)
-patch KB896256 : ho guadagnato circa tremila punti al 3dmark.
Sono passato da circa 9700 a 13700.

I driver di AMD non li ho intallati. Proverò rmclock più avanti adesso punto al OC
So che questa CPU gira stabile a 3,1GHz vedrò di lavorare sul bus e sulle latenze

A questo punto prendi dei riferimenti, e poi successivamente prova anche qualche test con le stesse impostazioni con i drivers AMD installati, così vediamo se a livello prestazionale introducono delle migliorie oppure sono stati pensati solamente per la stabilità del sistema (anche qui ho qualche dubbio, perchè vi è chi usa il pc stabilmente senza averli messi...)

pure io li ho installati subito e senza dover formattare...a saperlo facevo qualche test prima e dopo per valutare almeno a spanne la loro efficacia :muro: :D


Ah dimenticavo...si la prima pagina andrebbe senza dubbio aggiornata.Chi è più volenteroso può preparare un bel post con le informazioni aggiornate, poi si contatta l'autore del thread e si chiede cortesemente di aggiornare il primo post...se non risponde basta scrivere ad un moderatore di sezione ed il gioco è fatto ;) ps freeman solitamente è sempre disponibile :)

Alexhwoc
20-10-2007, 09:30
A questo punto prendi dei riferimenti, e poi successivamente prova anche qualche test con le stesse impostazioni con i drivers AMD installati, così vediamo se a livello prestazionale introducono delle migliorie oppure sono stati pensati solamente per la stabilità del sistema (anche qui ho qualche dubbio, perchè vi è chi usa il pc stabilmente senza averli messi...)

pure io li ho installati subito e senza dover formattare...a saperlo facevo qualche test prima e dopo per valutare almeno a spanne la loro efficacia :muro: :D


Ah dimenticavo...si la prima pagina andrebbe senza dubbio aggiornata.Chi è più volenteroso può preparare un bel post con le informazioni aggiornate, poi si contatta l'autore del thread e si chiede cortesemente di aggiornare il primo post...se non risponde basta scrivere ad un moderatore di sezione ed il gioco è fatto ;) ps freeman solitamente è sempre disponibile :)
L' optimizer serve solo se ci sono programmi che bypassano le API per accedere alla CPU ( almeno così ho capito)
Mentre il driver serve se fai risparmio energetico con CnQ o RMClock.
Io con il Venice OC a 2,5GHz usavo RMClock senza problemi. Con performance on demand variavo tra i 1100 e 2200 circa. Quando giocavo mettevo maximal performance che avevo settato a 2,5GHz.

Le versioni di RMclock non sono tutte uguali , quelle più recenti sono meno dinamiche nella gestione della tensione.
Ho avviato RMclock solo per vedere come rilevava la CPU e se leggeva le tensioni giuste. Me lo identifica come un manchester... e non legge le tensioni impostate sopra gli 1,400 V , per andare a 3,1 GHz mi servono circa 1,525 V.
Proverò ad installare il driver e testare anche versioni di RMclock meno recenti.

Alexhwoc
20-10-2007, 11:01
Ho provato gli amd driver e non ho trovato benefici prestazionali. 3Dmark03 mi da sempre circa 13700 mentre CPUmark è leggermente inferiore anche se molto poco ( più forse da associare alle normali oscillazioni che agli effetti del driver)

Ho provato RMClock le versioni 2.05 2.15 2.20 2.25rc1 2.30 2.30.1
Solo le versioni precedenti alla 2.15 (compresa) mi riconoscono la versione della CPU. Gli altri indicano erroneamente manchester. ( non so se questo possa influenzare la stabilità del sw)
Tutte le versioni hanno il VID limitato tra 1,100 e 1,400V.
Ho CnQ disabilitato da bios. quindi tecnicamente AMD driver dovrebbe essere "dormiente" e potrebbe essere attivo solo con RMclock attivato.

Alexhwoc
20-10-2007, 14:27
Ho provato la patch di win con la DFi lanparty NF4 (stessa CPU) ma non mi ha dato miglioramenti significativi.
Putroppo non so che versione dei driver nforce è intallata. Anche se hanno almeno un anno
Devo verificare che sia attivata nel registro di sistema?
Dovrei fare una controprova con la NF3 e disinstallare la patch e rifare il 3dmark03?
O magari una combinazione drv mod e patch?
:confused:

jarod1
22-10-2007, 21:20
i driver installali tranquillamente...l'optimizer invece, a detta di molti (e anche mia, visto che ho dovuto riformattare a causa sua....schermate blu e freeze a volontà...) da piu problemi che altro...poi puo essere che deve essere installato secondo delle modalità ben precise....ma questo è gia un'altro discorso...fatto sta che senza va piu che bene un amd x2..;)
anche io sto lottando con dei freeze improvvisi! non funziona più niente devo resettare per forza...ed anche io ho l'optimizer.
basta disintallarlo? inoltre RMclock come va settato?

tribal123
24-10-2007, 09:01
I driver AMD per un Opty 180 per Vista 32, nessuno sa dove reperirli?

ippo.g
24-10-2007, 09:44
I driver AMD per un Opty 180 per Vista 32, nessuno sa dove reperirli?

non servono driver per Vista

tribal123
24-10-2007, 09:45
Ah, ok solo per Xp. Roger;)

G30
24-10-2007, 11:32
Com'e' che e' stato tolto dal rilievo? :(

Qnick
24-10-2007, 13:37
Scusa per il ritardo della risposta.

L' optimizer serve solo se ci sono programmi che bypassano le API per accedere alla CPU ( almeno così ho capito)
Mentre il driver serve se fai risparmio energetico con CnQ o RMClock.
Io con il Venice OC a 2,5GHz usavo RMClock senza problemi. Con performance on demand variavo tra i 1100 e 2200 circa. Quando giocavo mettevo maximal performance che avevo settato a 2,5GHz.

E' quanto pensavo anche io.

Ho provato gli amd driver e non ho trovato benefici prestazionali. 3Dmark03 mi da sempre circa 13700 mentre CPUmark è leggermente inferiore anche se molto poco ( più forse da associare alle normali oscillazioni che agli effetti del driver)

Ho provato RMClock le versioni 2.05 2.15 2.20 2.25rc1 2.30 2.30.1
Solo le versioni precedenti alla 2.15 (compresa) mi riconoscono la versione della CPU. Gli altri indicano erroneamente manchester. ( non so se questo possa influenzare la stabilità del sw)
Tutte le versioni hanno il VID limitato tra 1,100 e 1,400V.
Ho CnQ disabilitato da bios. quindi tecnicamente AMD driver dovrebbe essere "dormiente" e potrebbe essere attivo solo con RMclock attivato.

Bene, allora appurato che il driver AMD è necessario per abilitare la funzione di risparmio energetico quali CnQ, si può affermare che non ha alcuna influenza di rilievo sulle prestazioni del sistema.

Io personalmente utilizzo il CnQ e non ho ancora provato ad impostare RMclock, quando avrò tempo farò qualche esperimento.


Ho provato la patch di win con la DFi lanparty NF4 (stessa CPU) ma non mi ha dato miglioramenti significativi.
Putroppo non so che versione dei driver nforce è intallata. Anche se hanno almeno un anno
Devo verificare che sia attivata nel registro di sistema?
Dovrei fare una controprova con la NF3 e disinstallare la patch e rifare il 3dmark03?
O magari una combinazione drv mod e patch?
:confused:

Non credo che cambiando release di driver per il chipset nforce possa influenzare il "comportamento" della patch stessa.Supposto che non abbia influenze significative, la questione rimane unicamente quali driver per nforce siano i migliori in termini di prestazioni (in questo caso ti rimando alle relative discussioni ufficiali, io per nf4 uso con soddisfazione gli ultimi driver modificati di cui non ricordo la versione in questo momento).

In sintesi, io non mi sbatterei troppo nel fare ulteriori prove.Ritengo sufficiente adottare il driver AMD per i processori Dual Core per attivare le features di risparmio energetico, mentre installerei eventuali altre patch o l'optimizer sono in presenza di problemi specifici oppure prestazioni insapettatamente basse o sotto la media dei sistemi di riferimento analoghi.



Per rispondere anche a jarod1, dico che per RMclock c'è un thread ufficiale con tanto di guida e spiegazioni dettagliate (chiedi lì ;)) mentre per il discorso dei freeze sei sicuro che possa dipendere dalla cpu, e non dalle memorie ram (controllale con memtest86+) oppure dall'alimentatore?

Al limite disinstalla l'optymizer e testa il tuo sistema in condizioni di default, senza overclock e senza cool n quiet attivato (o rmclock) e verificane la stabilità.

hargon
04-11-2007, 18:09
dovendo installare un procio x2 e xp pro sp2
cosa devo installare oltre al sistema operativo relativi driver?
(in quale delle 153 pagine del thread se ne parla?)

AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver Version 1.3.2.0053 for Windows XP and Windows Server 2003 (x86 and x64)

è in multilingua?
o no ?

pregherei : se non è aggiornata la prima pagina del thread di farlo, ci sono ancora problemi con la patch ? è solo in inglese? :mbe:
(mi risponderei da solo se avessi il pc su cui installarla... :fagiano: )

Qnick
05-11-2007, 03:45
dovendo installare un procio x2 e xp pro sp2
cosa devo installare oltre al sistema operativo relativi driver?
(in quale delle 153 pagine del thread se ne parla?)

AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver Version 1.3.2.0053 for Windows XP and Windows Server 2003 (x86 and x64)

è in multilingua?
o no ?

pregherei : se non è aggiornata la prima pagina del thread di farlo, ci sono ancora problemi con la patch ? è solo in inglese? :mbe:
(mi risponderei da solo se avessi il pc su cui installarla... :fagiano: )

Si il driver per i processori AMD X2 è quello, lo trovi in fondo a questa pagina: link (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html)

Una volta installato il sistema operativo winxp + sp2, installa questo driver (si è in versione multilingua) e non devi fare altro.Solo se hai qualche problema particolare, ad esempio con i giochi, allora scarica ed installa l'optymizer.Il resto delle patch e modifiche varie le puoi saltare a piè pari. ;)

hargon
05-11-2007, 11:26
grazie Qnick, era quello che speravo.

claterre
06-11-2007, 10:37
Ciao ragazzi sono nuovo di questo forum..
Vi spiego la mia situazione, ho appena montato un amd X2 4200 su socket 939..
Da li in poi è iniziata la mia agonia ogni volta che vado ad utilizzare il proc. al 100 % o giù di li ta tan... il pc si bloccava oppure si resettava di punto in bianco senza nessun errore..

Dunque mi son deciso a riformattare il tutto ed i installato i driver dell'amd e l'optymizer o provato a testare eseguendo una conversione video e ta tan si blocca come sempre..
Da quello che ho potute legger credo che tutt dipenda da sto optymizer..
Dopo proverò a disinstallarlo..

La mia conf è:
Win XP pro Sp2
Scheda Video ATI Sapphire x1650 512 mb ddr2
Amd x2 4200 939
Asrock 939A8X-M
4 x 512 mb ram ddr400
1 Dvd mast.
1 Ddv lett.
2 hd ide
1 hd sata 1
Aliment. 480 W

Le ultime volte ho provato a monitorare il pc con speedfan e la temp del core nn sale + di 54 ° sotto sforzo al 99/100 % di utilizzo..
Le ram sono in ottimo stato testate 27 ore con memtest nessun errore

Potreste darmi voi qualche consiglio sia come poter risolvere il problema del blocco(credo già indicato sopra) e come posso sfruttare al meglio il mio proc.. visto che leggendo sopra ho sentito parlare di settaggi ram.. e programmini vari...
Posso solo dire che un pò di informatica me ne impiccio però recentemente non ho mai smanettato con ste cose..

Grazie a tutti..:)

Qnick
06-11-2007, 12:24
Suppongo che sia processore che memorie lavorino alle loro frequenze standard e non siano overcloccate.

Le temperature sono nella norma e quindi buone, e le ram sono state testate con memtest quindi non è possibile che causino errori.

Prova intanto a disinstallare l'optymizer...il problema avviene solo ed esclusivamente con quel software? Hai avuto problemi anche con altre applicazioni quali giochi, etc?

Ti suggerirei anche di provare a cambiare sw, magari una versione più aggiornata di quella in uso...

vega3004
06-11-2007, 12:41
Ciao ragazzi sono nuovo di questo forum..
Vi spiego la mia situazione, ho appena montato un amd X2 4200 su socket 939..
Da li in poi è iniziata la mia agonia ogni volta che vado ad utilizzare il proc. al 100 % o giù di li ta tan... il pc si bloccava oppure si resettava di punto in bianco senza nessun errore..

Dunque mi son deciso a riformattare il tutto ed i installato i driver dell'amd e l'optymizer o provato a testare eseguendo una conversione video e ta tan si blocca come sempre..
Da quello che ho potute legger credo che tutt dipenda da sto optymizer..
Dopo proverò a disinstallarlo..

La mia conf è:
Win XP pro Sp2
Scheda Video ATI Sapphire x1650 512 mb ddr2
Amd x2 4200 939
Asrock 939A8X-M
4 x 512 mb ram ddr400
1 Dvd mast.
1 Ddv lett.
2 hd ide
1 hd sata 1
Aliment. 480 W

Le ultime volte ho provato a monitorare il pc con speedfan e la temp del core nn sale + di 54 ° sotto sforzo al 99/100 % di utilizzo..
Le ram sono in ottimo stato testate 27 ore con memtest nessun errore

Potreste darmi voi qualche consiglio sia come poter risolvere il problema del blocco(credo già indicato sopra) e come posso sfruttare al meglio il mio proc.. visto che leggendo sopra ho sentito parlare di settaggi ram.. e programmini vari...
Posso solo dire che un pò di informatica me ne impiccio però recentemente non ho mai smanettato con ste cose..

Grazie a tutti..:)

con una configurazione molto simile alla tua, io avevo problemi con Pinnacle Studio 9, che mi crashava di continuo.. alla fine ho dovuto sostituirlo con un altro programma.

claterre
06-11-2007, 14:05
Ciao putroppo io il prob. l'ho iniziato ad avere solo dopo aver sostituito il proc. con un X2 prima avevo un Athlon 64 ma non avevo mai nessun problema..

Ciao ciao:) :cry:

vega3004
06-11-2007, 14:17
anche io il problema l'ho avuto dopo il passaggio da un A64 single core a uno Dual Core :(

claterre
06-11-2007, 19:20
Ciao allora ho appena provato a levare l'optymizer e per ora ttt sembra funzionare... Già fatta un conversione video ok prima non ero mai riuscito..
Ciao claudio

vega3004
06-11-2007, 19:29
:D ehehe.. chi ci capisce qualcosa è bravo comunque, a me avevano CONSIGLIATO l'optimizer, se non erro.. comunque al momento non ce l'ho manco io, e fila tutto liscio

BonOVoxX81
10-11-2007, 12:27
Ciao ragazzi...io non ho problemi di schermate blu,ma ho problemi di prestazioni in quanto con il mio sistema faccio un 15% in meno del normale

Il mio procio e' un AMD X2 4200+ overcloccato a 2700 mhz (in sincro con le ram a clock default 3-4-4-8) e al superpi faccio 34 sec

Il mio sistema ha il problema che i 2 HD maxtor sono collegati con lo stesso cavo e tutti e 2 in IDE...il problema potrebbe derivare da questo o dal fatto che non ho ancora installato l'hotfix della microsoft? Ho installato la patch per dual core AMD e ho perso 40 punti al 3dmark 06 ( evviva :p )

Qnick
10-11-2007, 14:28
1) Che ti frega del 3DMark2006 :D

2) Sostanzialmente abbiamo appurato che il driver amd per i dual core non influenza le prestazioni del sistema ma serve unicamente per poter abilitare le features di risparmio energetico.

Hai provato ad aggiornare i drivers della mobo?Bios?

Ho impostato da clockgen i 2700MHz, ho le ram in sincrono cioè 270*10 @ 3-4-4-8 e al superPI 1M faccio esattamente 33s (il sistema non è ottimizzato).

Se tu stai a 246*11 è normale che ci metti 1 secondo in più, metti che magari usi dei drivers vecchi o hai il sistema pieno zeppo di servizi in background, la differenza si spiega naturalmente ;)

E' ovvio che chi ha le mem tirate a cas 2,5 o cas 2 ci metta alcuni secondi in meno :D

BonOVoxX81
10-11-2007, 20:40
1) Che ti frega del 3DMark2006 :D

2) Sostanzialmente abbiamo appurato che il driver amd per i dual core non influenza le prestazioni del sistema ma serve unicamente per poter abilitare le features di risparmio energetico.

Hai provato ad aggiornare i drivers della mobo?Bios?

Ho impostato da clockgen i 2700MHz, ho le ram in sincrono cioè 270*10 @ 3-4-4-8 e al superPI 1M faccio esattamente 33s (il sistema non è ottimizzato).

Se tu stai a 246*11 è normale che ci metti 1 secondo in più, metti che magari usi dei drivers vecchi o hai il sistema pieno zeppo di servizi in background, la differenza si spiega naturalmente ;)

E' ovvio che chi ha le mem tirate a cas 2,5 o cas 2 ci metta alcuni secondi in meno :D


Sei un grande come sempre ;)

88Mike88
23-11-2007, 10:59
Ragazzi...Prima che riformattasi di nuovo il mio nuovo pc (con processore AMD ATHLON 64 X2 5600+), avevo problemi con The Settlers VI, ogni tanto compariva la schermata blu...Ora, dopo aver formattato ovviamente non l'ho reinstallato...Dite che con AMD Dual-Core Optimizer e con i driver AMD, risolvo il problema e potrò giocare a The Settlers VI senza problemi??! :rolleyes:

Qnick
23-11-2007, 16:06
Potresti tentare, io però controllerei di avere dei driver video ed audio ben aggiornati, e verificherei sul sito del gioco l'eventuale presenza di bug noti o problemi, se proprio non risolvi prova ad installare l'optimizer.

Ovviamente do per scontato che il tuo pc sia generalmente stabile, se overcloccato, e lo stesso vale in particolare per la frequenza della ram ed i suoi timings.

La schermata blu cosa ti dice? Fa riferimento a qualche driver di periferica in particolare opppure è la classica IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL blablabla?

kekkodrf
23-11-2007, 21:02
scusate ho asppena installato 4200 x2 e subito mi ha riconosciuto ilprocessor senza drive.poi cmq li ho messi senza optimizer cmq.pero ho un dubbio se funziona in dual core anche se in gestione periferiche lo vede il multiprocessore acpi.col programma super-pi i tempi sono un pochino alti ciraca 47 tutti e due le prove.cosa pensate funziona in dual core??

Qnick
23-11-2007, 22:26
Certo che funziona!

Fai Crtl+Alt+Canc e vai in Prestazioni, lì vedrai all'opera entrambi i core.Il superPI utilizza un solo core quindi è normale che faccia segnare un tempo del genere.

I grossi vantaggi li vedrai con il multitasking e nei programmi ottimizzati per i dual core, in cui effettivamente hai mediamente un raddoppio delle prestazioni in quanto vengono utilizzati entrambi i core in contemporanea :)

Zerocort
26-11-2007, 20:26
eccomi tornato.. riprendo brevemente il discorso di emule ke non funziona (dubbio se dipende dal procio x2 4200+)

a tutti i possessori di pc dove emule freeza il pc...

avete x caso il programma everest sul pc??

Ayrton71
26-11-2007, 21:50
eccomi tornato.. riprendo brevemente il discorso di emule ke non funziona (dubbio se dipende dal procio x2 4200+)

a tutti i possessori di pc dove emule freeza il pc...

avete x caso il programma everest sul pc??

Ho sia eMue,µTorrent,Everest,Sandra ecc con i soli Driver AMD trovati sul cd della mobo...da 3200+ a X2 4200 non ho neanche formattato,il Pc và benissimo,nessun problema.

Zerocort
26-11-2007, 21:57
everest lo usi con il pannello OSD????

ippo.g
26-11-2007, 22:49
eccomi tornato.. riprendo brevemente il discorso di emule ke non funziona (dubbio se dipende dal procio x2 4200+)

a tutti i possessori di pc dove emule freeza il pc...

avete x caso il programma everest sul pc??

a me frezzava col mulo perché il controller serial Ata faceva le bizze, adesso ho spostato l'HDD sulla s-ata 2 ed i freez sono scomparsi, ma prima di arrivarci ci ho messo una vita ed anch'io credevo fosse il dual core .

foxmolder5
27-11-2007, 09:19
devo formattare il pc e reinstallerò win con sp2 incluso e alcune patch. in giro ho sentito che la patch per l'x2 adesso dovrebbe essere inutile, e vorrei sapere quindi se i passi da eseguire in prima pagina sono giusti oppure si può omettere l'installazione di qualcosa.

Zerocort
27-11-2007, 12:16
io invece ho scoperto che il pc si bloccava quando c'era emule che girava e il pannello OSD di everest aperto.. non capisco il nesso :muro: :muro: tra i 2 ma disabilitando l'OSD funziona tutto alla grande..:D :D :D

alethebest90
27-11-2007, 12:38
ragazzi pure a mio fratello con emule aperto si riavvia il pc senza dare nessun messaggio di errore nn ha everest installato pke lui il pc lo usa solo per ascoltare canzoni e navigare con internet che devo fare? nn ho capito bene se devo installare ste patch o meno ha l'ultima vesrione del C&Q e i driver aggiornati della scheda madre con il bios all'ultima versione
athlon x2 3600+
asus m2v
ciao e grazie anticipatamente

Zerocort
27-11-2007, 18:14
ah.. io non evevo le patch eo driver installati prima ne li ho ora.. quindi il discorso del pc che freeza con emule che gira da me era dovuto al OSD di everest.. non so il motivo ke li lega xò boh.. io di patch non ne metterei neanche una...

Ayrton71
28-11-2007, 10:40
ah.. io non evevo le patch eo driver installati prima ne li ho ora.. quindi il discorso del pc che freeza con emule che gira da me era dovuto al OSD di everest.. non so il motivo ke li lega xò boh.. io di patch non ne metterei neanche una...
stasera provo e ti faccio sapere...

henrys
28-11-2007, 10:58
ragazzi ma per i games sto "optimizer" migliora qualcosa o è da installare solo ed esclusivamente se si riscontrano problemi?
non ho ancora capito...:rolleyes:

mat738
04-12-2007, 10:00
ragazzi ma per i games sto "optimizer" migliora qualcosa o è da installare solo ed esclusivamente se si riscontrano problemi?
non ho ancora capito...:rolleyes:

quoto! chi assembla un pc amd dual core oggi deve ancora installare il tutto?
perchè dalla discussione non è molto chiaro!
non bastano i drivers della mobo, della vga e della scheda audio + tutti gli aggiornamenti di xp?

Qnick
04-12-2007, 10:40
ragazzi ma per i games sto "optimizer" migliora qualcosa o è da installare solo ed esclusivamente se si riscontrano problemi?
non ho ancora capito...:rolleyes:

direi la seconda delle due...

quoto! chi assembla un pc amd dual core oggi deve ancora installare il tutto?
perchè dalla discussione non è molto chiaro!
non bastano i drivers della mobo, della vga e della scheda audio + tutti gli aggiornamenti di xp?

Aggiungi il driver AMD per i processori dual core, necessario per abilitare la funzionalità del cool 'n' quiet, altro non serve.Questo sempre che si installi XP, per Vista non è necessario.

mat738
04-12-2007, 13:42
in effetti sul sito amd l'unico download rimasto è quello dell'optimizer (che dovrebbe abilitare il Q&Q, giusto)

ReDeX
04-12-2007, 13:57
in effetti sul sito amd l'unico download rimasto è quello dell'optimizer (che dovrebbe abilitare il Q&Q, giusto)

No ci vogliono i drivers del processore.

Qnick
04-12-2007, 14:51
quoto ReDex, il driver AMD serve ad abilitare il cool 'n' quiet, l'optimizer serve a migliorare le prestazioni con i giochi in genere, ed è consigliabile installarlo solo se si hanno problemi in particolare dopo essere passati ad un dual core ;)

no_side_fx
04-12-2007, 15:55
ma con i nuovi quad-core ci vorrà lo stesso la patch microsoft?

Qnick
04-12-2007, 16:03
Non ne ho idea...staremo a vedere :)

Torpedo
04-12-2007, 18:32
La patch Microsoft non serve a nulla, mettetevelo in testa...

mat738
04-12-2007, 18:50
No ci vogliono i drivers del processore.

sapete dirmi dove si trovano? nei link forniti non mi pare di averli visti :muro:

Torpedo
04-12-2007, 18:56
sapete dirmi dove si trovano? nei link forniti non mi pare di averli visti :muro:

http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/setup.zip

Qnick
04-12-2007, 18:57
sapete dirmi dove si trovano? nei link forniti non mi pare di averli visti :muro:

ecco la pagina con tutte le risorse amd per gli X2: Link (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html)

il driver è il penultimo ;)


ma con i nuovi quad-core ci vorrà lo stesso la patch microsoft?

Qui invece i driver per XP/2003 per i possessori di Phenom: Link 2 (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_15259,00.html)

semmai servissero a qualcuno :D

Silencer
11-12-2007, 00:50
oooooooooh!
finalmente grazie ai driver x2 e dual core optimizer le schermate blu hanno smesso di assillarmi :)

Menga
22-12-2007, 13:40
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820&page=123&pp=20
Grazie al consiglio di DVD2005 (l'utilizzo di RMClock), è stato possibile risolvere il problema legato a splinter cell (andava al rallentatore).
Ho bisogno di sapere se c'è qualcuno che lo sa usare con processori INTEL perkè il "misc controll" situato nella scheda "Advance CPU setting" nn c'è.... vi posto un'immagine di quello che vedo se volete.... sono disponibile anche (e soprattutto :) ) su msn oppure su skype! Così è più facile comunicare!

lorenzo67
03-01-2008, 16:31
Scusate se la cosa sara' stata gia' detta altre volte...sto aspettando il mio 4200x2 , ho al momento un 3700+.

Devo NECESSARIAMENTE formattare e reinstallare tutto da capo?

Grazie mille e buon anno.

Lorenzo

DVD2005
03-01-2008, 16:34
Scusate se la cosa sara' stata gia' detta altre volte...sto aspettando il mio 4200x2 , ho al momento un 3700+.

Devo NECESSARIAMENTE formattare e reinstallare tutto da capo?

Grazie mille e buon anno.

Lorenzo

no, puoi farne a meno.

Dr.Speed
04-01-2008, 01:06
ho appena montato il mio primo dual core, un amd x2 5000 black edition, solo che dal task manager ho visto che non sfrutto entrambi i core, ma al massimo vanno al 50%! e normale?:stordita:

ps. sono su win xp 32bit

Torpedo
04-01-2008, 10:40
ho appena montato il mio primo dual core, un amd x2 5000 black edition, solo che dal task manager ho visto che non sfrutto entrambi i core, ma al massimo vanno al 50%! e normale?:stordita:

ps. sono su win xp 32bit

E' normale, si ripartiscono il lavoro.

Li vedrai schizzare entrambi al 100% quando utilizzerei delle apps scritte per sfruttare entrambi i core.

Hellrazer
05-01-2008, 15:15
Scusate, mi sono perso questo forum per un paio di mesetti e volevo sapere se avevate già parlato del nuovo optimizer uscito in agosto2007(non lo avevo nota prima) che si trova in questo link:
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html
secondo voi provoca ancora i freez o lo hanno migliorato??
lo chiedo perchè non ho voglia di installare rmclock e se questo ora fosse una valida alternativa.... ben venga.
grazie mille.
ps ho notato che hanno anche aggiornato i driver sempre nella stessa pagina, è cambiato qualche cosa??
pps lo so che probabilmente è già stato detto ma non mi ricordo a che pagina, se io installo il nuovo ottimizer e poi lo disinstallo mi lascia problemi o posso anche fare a meno di formattare??
vi rigrazio per la pazienza

ezio
12-01-2008, 08:02
Scusate, mi sono perso questo forum per un paio di mesetti e volevo sapere se avevate già parlato del nuovo optimizer uscito in agosto2007(non lo avevo nota prima) che si trova in questo link:
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html
secondo voi provoca ancora i freez o lo hanno migliorato??
lo chiedo perchè non ho voglia di installare rmclock e se questo ora fosse una valida alternativa.... ben venga.
grazie mille.
ps ho notato che hanno anche aggiornato i driver sempre nella stessa pagina, è cambiato qualche cosa??
pps lo so che probabilmente è già stato detto ma non mi ricordo a che pagina, se io installo il nuovo ottimizer e poi lo disinstallo mi lascia problemi o posso anche fare a meno di formattare??
vi rigrazio per la pazienza
Sull'optimizer non ci sono novità, anche la versione di Agosto può provocare i vari inconvenienti di cui si è parlato nel thread.
Optimizer che comunque non ha nulla a che vedere con rmclock, sono due software completamente differenti; il primo non gestisce le funzionalità di risparmio energetico e non è necessario per usufruire del c&Q, al contrario di rmclock (puoi installarlo senza troppi pensieri, è leggero, stabile ed efficiente).
Qualcuno in questo thread, in passato, ha avuto problemi anche dopo la disinstallazione dell'optimizer, dovendo ricorrere alla reinstallazione del sistema operativo (a me è bastato disinstallarlo). Probabilmente resta qualche residuo nel registro che continua a rompere le scatole, a mio parere ti conviene proprio lasciar perdere.

Sui driver, posso dirti di averli installati su più sistemi e non mi hanno dato problemi, mi sentirei di consigliarti l'ultima versione.

Hellrazer
14-01-2008, 23:38
Grazie mille stimato ezio provvederò con l'aggiornamento dei drivers amd senza opti,peccato però, perchè da come lo descrive il sito dell'amd sembrerebbe avere una valida utilità e invece poi...

vs88
15-01-2008, 23:23
ciao a tutti sto per acquistare un ath64 x2 5200+ .... sto per fare una domanda, non mi mangiate però :rolleyes: .... il primo post è ancora da seguire passo passo?? O ci sono stati aggiornamenti magari è cambiato qlk, non so :confused: ...
e che non vorrei fare subito caxxate ;)

vs88
17-01-2008, 11:40
ok confermo le domande precedenti e aggiungo:
anche con un BE-2400 dovrei seguire quelle istruzioni?? :muro:
grazie!

ReDeX
17-01-2008, 20:18
ok confermo le domande precedenti e aggiungo:
anche con un BE-2400 dovrei seguire quelle istruzioni?? :muro:
grazie!

Si, è pur sempre un X2, cmq installa solo i drivers amd, mentre hotfix e optimizer solo se hai problemi di instabilità o crash.

vs88
17-01-2008, 21:42
ok perfetto ;)

Novalis1977
11-02-2008, 04:22
Ciao a tutti, ragazzi...
Ho disinstallato la patch KB896256... Per quanto riguarda la modifica di registro nella guida ad apertura questa discussione, cosa devo fare?

Impostare il valore a 0 o posso tranquillamente eliminare la voce di registro "trottle"?

A presto...

sks
11-02-2008, 12:18
Ciao a tutti. Ho appena assemblato il pc in firma. Sembra andare tutto molto bene, con i giochi e con le applicazioni. Dato che questo tread e enorme non riuscirei mai a leggerlo tutto e volevo sapere se devo installare qualche driver aggiuntivo a winxp sp2 o va tutto bene cosi. Per ora ho attivo il cool'n'quiet e asus pc probe2. Grazie.

Mtty
11-02-2008, 16:37
A me non la installa la patch. Anzi, lui dice che l'ha installata, ma poi al riavvio nel menu di disinstallazione non c'è, poi ho cercato nella cartella dove installa gli eggiornamenti (C:\WINDOWS\$hf_mig$) e la cartella KB896256 è l'unica ad essere vuota, tentato di reinstallare la patch diverse volte ma la situazione non cambia, come posso risolvere?

ReDeX
12-02-2008, 10:00
Ciao a tutti. Ho appena assemblato il pc in firma. Sembra andare tutto molto bene, con i giochi e con le applicazioni. Dato che questo tread e enorme non riuscirei mai a leggerlo tutto e volevo sapere se devo installare qualche driver aggiuntivo a winxp sp2 o va tutto bene cosi. Per ora ho attivo il cool'n'quiet e asus pc probe2. Grazie.

Va bene così, la patch va istallata solo in caso di problemi.

Andrewu
12-02-2008, 10:30
salva a tutti,io ho installato i 2 driver dal sito Amd come riportato nella prima pagina, poi cosa dovrei fare?Ho un 5200+

Hellrazer
13-02-2008, 00:02
salva a tutti,io ho installato i 2 driver dal sito Amd come riportato nella prima pagina, poi cosa dovrei fare?Ho un 5200+

sul del sito dell'amd si dovrebbe installare solo 1 driver l'altro è l'optimizer che andrebbe evitato!
Si devono mettere anche per wista (64)?non credo ma è per conferma!

Novalis1977
13-02-2008, 10:38
Ciao a tutti, ragazzi...
Ho disinstallato la patch KB896256... Per quanto riguarda la modifica di registro nella guida ad apertura questa discussione, cosa devo fare?

Impostare il valore a 0 o posso tranquillamente eliminare la voce di registro "trottle"?

Vorrei inoltre sapere un'altra cosa... Ho un altro pc, nuovo, fresco di downgrade: qualora (e dico qualora) incontrassi difficoltà tipo crash di sistema, schermate azzurre e cose così, questa patch andrebbe bene per un INTEL Core 2 Duo T7500 a 2,2 GHZ?

A presto...

ReDeX
13-02-2008, 19:29
Ciao a tutti, ragazzi...
Ho disinstallato la patch KB896256... Per quanto riguarda la modifica di registro nella guida ad apertura questa discussione, cosa devo fare?

Impostare il valore a 0 o posso tranquillamente eliminare la voce di registro "trottle"?

Vorrei inoltre sapere un'altra cosa... Ho un altro pc, nuovo, fresco di downgrade: qualora (e dico qualora) incontrassi difficoltà tipo crash di sistema, schermate azzurre e cose così, questa patch andrebbe bene per un INTEL Core 2 Duo T7500 a 2,2 GHZ?

A presto...

Si puoi eliminare la voce dal registro e no la patch dovrebbe essere specifica per i processori amd.

Novalis1977
14-02-2008, 07:35
Ciao ReDex, innanzi tutto grazie per la risposta :)
Ma teoricamente, esiste una patch analoga per i processori Intel?
La mia è solo una domanda di curiosità, perché nel mio pc "Intel" non ho avuto problemi.
Ho invece disinstallato la patch dal pc "amd" perché asvevo dei problemi che in realtà erano legati al driver ATI installato... quindi se una cosa in realtà non serve preferisco non installarla...

Allora vado tranquillo? Elimino "throttle" brutalmente? ;)

A presto, e grazie:cool:

iuccio
15-02-2008, 16:44
Buongiorno buonanime, ho appena installato un 3800x2 sul mio PC che prima aveva un 3200+. Ho semplicemente riavviato, ha installato qualche driver in automatico e mi ha chiesto di riavviare. Riavviato di nuovo e ora sembra andare tutto. Devo installare qualche patch o mi considero a posto così?

Qnick
15-02-2008, 17:07
A posto così :D

Se vuoi utilizzare il c'n'q allora installa il driver AMD per i processori dual core (specifico per win xp, su vista non serve) linkato qualche pagina addietro ;)

iuccio
17-02-2008, 01:48
Non mi lascia variare il vcore da Windows... devo installare AMD Dual Core Optimizer per poterlo fare? O la patch della Microsoft?

Qnick
17-02-2008, 03:10
no, basta il driver amd...oltre ad abilitare il cnq da bios devi anche abilitare la Gestione min. risparmio energia da windows ;)

Se ti fosse sfuggito, rileggi la guida sull'overclock dei K8 presente alla sezione guide/faq in overclocking :)

ReDeX
18-02-2008, 10:59
Ciao ReDex, innanzi tutto grazie per la risposta :)
Ma teoricamente, esiste una patch analoga per i processori Intel?
La mia è solo una domanda di curiosità, perché nel mio pc "Intel" non ho avuto problemi.
Ho invece disinstallato la patch dal pc "amd" perché asvevo dei problemi che in realtà erano legati al driver ATI installato... quindi se una cosa in realtà non serve preferisco non installarla...

Allora vado tranquillo? Elimino "throttle" brutalmente? ;)

A presto, e grazie:cool:

Si una volta tolta la patch la voce throttle non ha più significato per il sistema. Per quanto riguarda una versione per processori intel della patch non credo che esista. Tra l'altro io non mai avuto problemi nemmeno con il 3800+ quindi non ho mai istallato neppure la patch per amd. :D

Buongiorno buonanime, ho appena installato un 3800x2 sul mio PC che prima aveva un 3200+. Ho semplicemente riavviato, ha installato qualche driver in automatico e mi ha chiesto di riavviare. Riavviato di nuovo e ora sembra andare tutto. Devo installare qualche patch o mi considero a posto così?

Sei a posto così, probabilmente un driver per il C&Q lo avevi già ma al limite puoi installarne uno più recente, devi solo ricordarti di impostare il minimo risparmio energia tra i profili di risparmio energetico.

Hellrazer
18-02-2008, 11:45
[/ot]perchè a me il tasto cerca non funziona mai?? mi dice sempre pagina non trovata! boh non ha senso, in tutti i tread[/ot]
si devono installare anche su vista i drivers di amd??
xchè la mia configurazione su xp è stabile e su wista 64 no!si freezza ohni 3x2!

Hellrazer
18-02-2008, 12:01
opk mi risp da solo, non non serve nulla,
ma allora perchè è instabile??

Novalis1977
19-02-2008, 02:25
"Si una volta tolta la patch la voce throttle non ha più significato per il sistema. Per quanto riguarda una versione per processori intel della patch non credo che esista. Tra l'altro io non mai avuto problemi nemmeno con il 3800+ quindi non ho mai istallato neppure la patch per amd."

Perfetto ReDex, allora va bene così :-D
La penso anche io così: installare solo quello che effettivamente serve... Sono sempre stato un po' "conservatore" rispetto alle nuove versioni di qualunque software che propinano spesse volte strombazzate novità, ma inutili...

Grazie ancora per la tua attenzione...
A presto :D

graziano1968
20-02-2008, 11:02
1) le attuali patch sono tutte abbligatorie per chi usa gli Athlon 64bit X2 con Windows XP-SP2.

2) nel caso abbiate acquistato un Athlon 64 bit X2 dovrete:

A) controllare che la vs. scheda madre abbia l'ultimo bios disponibile nel quale sia esplicitamente indicato il supporto per gli Athlon64 Dual core o più sinteticamente abbreviato in X2.

B) Installare il sistema operativo ex novo ma soprattutto, qualora usiate il sistema operativo Microsoft, controllate che esso sia con il Service Pack2, pena malfunzionamenti e schermate blue a non finire.
Se non siete sicuri che il Vs sistema operativo carichi automaticamente i servizi necessari per il Dual Processor fatelo manualmente , mediante la pressione del tasto ESC durante le prime schermate Blue di caricamento, e selezionate PC Multiprocessor ACPI durante l'installazione del Sistema Operativo. Normalmente questa procedura è automatica con la SP2.


lo step B (reinstallazione windows) non è necessario basta utilizzare Halu e selezionare "PC Multiprocessor ACPI"

http://www.hardware.info/en-US/news/ym2cmZqYwp2a/Problems_updating_to_a_dualcore_CPU_Not_anymore/

e

http://www.diy-street.com/forum/showthread.php?t=65156

lee_oscar
21-02-2008, 12:55
Ciao a tutti, solo per curiosità chiedo 2 cose: il driver per cpu che ho attualmente è la 1.3.2 , non è l' ultima ma 2 versioni precedenti, se provo a installare gli ultimi la data del driver non cambia, considerando che l ultima versione serve per riconoscere i quad (ho un dual 6000+) penso sia normale o sbaglio?
Il driver optimizer va 'lanciato' in qualche modo una volta installato o rimane fisso? (nella cartella c .programmi ecc.. ho visto che si puo aprire un file ma credo nn serva a nulla)
grazie

lorenzo67
23-02-2008, 18:55
Salve, ho appena montato un opteron 170 istallando i driver amd.

Quando vado ad usare rmclock con multistati, si pianta la macchina...mentre se uso solo il minimo (4x) e il massimo (10x) moltiplicatore tutto funziona.

appena metto uno stato intermedio e lancio orthos per la prova , si blocca la macchina e unica soluzione il reset?

Mi sono dimenticato di fare qualcosa?

grazie mille

Lorenzo

Robertazzo
25-02-2008, 11:13
ragazzi fatemi capire visto che non ho tempo di leggermi tutte queste pagine di post....
ho un amd x2 5200+,se non ho nessun problema è meglio cmq installare questo

AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver Version 1.3.2.0053 for Windows XP and Windows Server 2003 (x86 and x64)

o posso anche non mettere nulla?

Hellrazer
26-02-2008, 09:36
Se tutto fila liscio non mettere nulla!
Ai primi problemi metti quello.
Mai comunque l'optimizer.

Assenzio70
02-03-2008, 00:25
ciao a tutti,

prima di oggi avevo un amd64 3000+ single core.

Ho montato un 3600+ X2 e i film vanno a scatti!

ho provato semplicemente a sostituire il processore, avvio vista64 e i video vanno a scatti. avvio xp32 ke risiede in un altra partizione. il risultato non cambia.

Quindi mi decido e formatto tutto, metto xp sp2 32bit, seguo la guida ma... niente! tutto come prima, va a scatti, nn so ke fare, aiutatemi! :(

Aggiornamento: winrar sta facendo una compressione di un file grosso ma entrambi i Core sn al 90% di utilizzo (temperatura 70 gradi!) , è normale?

Come posso sapere se il processore non ha difetti in modo magari da attribuire la colpa magari alla scheda madre (una ecs elitegroup kv2 extreme)?

ReDeX
07-03-2008, 19:42
ciao a tutti,

prima di oggi avevo un amd64 3000+ single core.

Ho montato un 3600+ X2 e i film vanno a scatti!

ho provato semplicemente a sostituire il processore, avvio vista64 e i video vanno a scatti. avvio xp32 ke risiede in un altra partizione. il risultato non cambia.

Quindi mi decido e formatto tutto, metto xp sp2 32bit, seguo la guida ma... niente! tutto come prima, va a scatti, nn so ke fare, aiutatemi! :(

Aggiornamento: winrar sta facendo una compressione di un file grosso ma entrambi i Core sn al 90% di utilizzo (temperatura 70 gradi!) , è normale?

Come posso sapere se il processore non ha difetti in modo magari da attribuire la colpa magari alla scheda madre (una ecs elitegroup kv2 extreme)?

Potrebbe essere la mobo, hai controllato se ci sono bios aggiornati?

susy21
09-03-2008, 22:51
ciao io ho installato tutte due le patch dal sito amd , ho forse sbagliato a installare l' optimizzer ???
Se si xche' e come faccio a toglierlo ?
Grazie

Hellrazer
09-03-2008, 23:23
Hai sbagliato solo se il sistema che avevi prima (se era rock solid) adesso è diventato instabile.
L'optimizer non da ne + ne - prestazioni però ad alcuni rend il sys un casino!
cmq per toglierlo basta che lo disinstalli dal pannello di controllo come tutti i programmi normali e poi utilizzi un programma per la pulizia del rgistro tipo c cleaner o tuneup utilities!

susy21
10-03-2008, 20:59
Hai sbagliato solo se il sistema che avevi prima (se era rock solid) adesso è diventato instabile.
L'optimizer non da ne + ne - prestazioni però ad alcuni rend il sys un casino!
cmq per toglierlo basta che lo disinstalli dal pannello di controllo come tutti i programmi normali e poi utilizzi un programma per la pulizia del rgistro tipo c cleaner o tuneup utilities!

Ho fatto come mi hai detto ho disinstallato l' optimizzer e ho pulito con ccleaner ;)

Xche' se non serve l' opti non viene rimosso dalla guida in prima pagina o specificato di non installarlo !!!! :mad:

grazie

LupinRS
11-03-2008, 18:05
Ciao a tutti.
ho un piccolo problemino.

non riesco ad attivare il Cool'n'Quiet....
ho scaricato sia il driver sul sito della scheda madre...sia la patch sul sito AMD.
La scheda madre è una AsRock AliveNF6G-VSTA....il processore è un 4000 X2.

Potete dirmi come posso procedere per attivare il Cool'n'quiet?
io ho provato abilitandolo dal Bios...ma niente....devo fare qualcos'altro?

grazie mille!

Qnick
11-03-2008, 21:00
Si, fai tasto dx sul desktop > Proprietà > Screen saver > Alimentazione > sulla scheda Combinazioni di risparmio energia seleziona la voce Gestione Min. risparmio energia, conferma cliccando su OK ed il gioco è fatto ;)

LupinRS
11-03-2008, 21:47
Grazie Qnick!

Provo subito!:D

rlt
13-03-2008, 13:53
Ragazzi,ho letto qualche pagina ma 180...
Comunque,mi sto accingendo a montare su scheda madre dfi lanparty ultra d comprata a fine 2006 un X2 4400 (adesso ho un 4000 sandiego).Credo che il bios della scheda madre sia già pronto di suo per un dual core,comunque non vorrei proprio reinstallare l'OS da capo.
Da quello che ho letto in queste ultime pagine dovrebbe essere sufficiente installare solo la seguente patch al link
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html

AMD Processor Driver Version 1.3.2.0053 for Windows XP and Windows Server 2003 (x86 and x64) - Allows the system to automatically adjust the CPU speed, voltage and power combination to match the instantaneous user performance need. This package is a user friendly localized software installation of the driver designed for end-users. This driver supports AMD processors on Windows XP SP2 and Windows Server 2003 SP2 x86 and x64 Editions.
Che sarebbe il penultimo driver della pagina,con data di uscita settembre 2007,giusto?
OS WinXp Sp2

Qnick
13-03-2008, 15:07
Esatto, installa solo quel driver che ti permette di utilizzare la funzionalità cool 'n' quiet :)

Se il bios della mobo è abbastanza aggiornato, lo riconoscerà subito e non ci sarà alcun bisogno di formattare...io passando dal 3000+ al 4200+ ho installato solo il driver amd e tutto ha funzionato alla grande ;)

dr-omega
21-03-2008, 10:02
Quindi non serve più seguire la procedura della prima pagina se installa l'ultima versione del driver ovvero "AMD_Processor_Driver_1320053.zip"?

L'"AMD_Dual-Core_Optimizer_113.zip" serve ancora, oppure anche questo è oramai superfluo?:confused:

Leggo ora:
Se tutto fila liscio non mettere nulla!
Ai primi problemi metti quello.
Mai comunque l'optimizer.

Credo che andrebbe scritto all'inizio della prima pagina, altrimenti sono post su post dove si ripetono le stesse cose...

Devo installare da zero su un pc nuovo con Asrock Alive NF6G-GLAN AM2 e cpu X2 4400 AM2.
Il s.o. è XP MediaC. SP2, io gli installo solo il processor driver 1.3.2 e stop, perchè il pc non è il mio e non voglio avere problemi.

Torpedo
21-03-2008, 12:01
Quindi non serve più seguire la procedura della prima pagina se installa l'ultima versione del driver ovvero "AMD_Processor_Driver_1320053.zip"?

L'"AMD_Dual-Core_Optimizer_113.zip" serve ancora, oppure anche questo è oramai superfluo?:confused:

Non mettere nulla.

Metti soltanto i drivers della cpu se utilizzi C&Q/RMClock.

Qnick
21-03-2008, 12:54
Quoto Torpedo...vedrò di avvisare un mod per la modifica della prima pagina, le stesse domande si ripetono continuamente

Torpedo
21-03-2008, 13:15
Quoto Torpedo...vedrò di avvisare un mod per la modifica della prima pagina, le stesse domande si ripetono continuamente

E' vero...ci pensi tu allora? Ormai praticamente il thread non avrebbe ragione di esistere...!

Qnick
21-03-2008, 13:24
Magari prima "sistemiamo" la prima pagina e poi chiediamo ad un mod di aggiornarla.

Ora butto giù una bozza qui sotto al volo (vado un po' di fretta), se ci sono correzioni o aggiunte da fare poi dimmi pure ;)

Qnick
21-03-2008, 14:06
Aggiornamento Marzo 2008

Visto il continuo ripetersi delle stesse domande nel tempo, abbiamo pensato di aggiornare questa guida poichè non è più necessario seguire la vecchia procedura ed installare tutte le patch/hotfix proposte.Chi effettua un upgrade al proprio sistema installando un processore AMD Athlon64 X2 o Dual Core nella propria piattaforma, deve tener conto delle seguenti premesse affinchè non ci siano problemi.

1) Assicurarsi che la propria scheda madre abbia un BIOS aggiornato che sia in grado di supportare correttamente gli Athlon64 X2 o Dual Core.

2) Controllare che sia stato precedentemente installato il Service Pack 2, altrimenti si corre il rischio di avere malfunzionamenti e schermate blu.


Se queste due condizioni sono entrambe soddisfatte, molto probabilmente non sarà necessario dover formattare e reinstallare il sistema operativo ex-novo, ma tutto funzionerà correttamente sin dal primo avvio del sistema, senza installare ulteriori patch e fix.Si consiglia in ogni caso di mantenere aggiornato il proprio S.O. con le varie patch post SP2 attraverso WindowsUpdate, regola valida sempre a prescindere da quale processore o configurazione hardware possediate.



3) Se volete utilizzare le features di risparmio energetico quali Cool 'n Quiet oppure RMclock, dovrete installare il driver AMD per i processori dual core che potete scaricare da qui: AMD Processor Driver Version 1.3.2.0053 for Windows XP and Windows Server 2003 (x86 and x64) (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/AMD_Processor_Driver_1320053.zip)

Allows the system to automatically adjust the CPU speed, voltage and power combination to match the instantaneous user performance need. This package is a user friendly localized software installation of the driver designed for end-users. This driver supports AMD processors on Windows XP SP2 and Windows Server 2003 SP2 x86 and x64 Editions.

N.B.: Tale driver è fornito solamente per i sistemi operativi Windows XP e Windows Server 2003, se utilizzare Vista non dovete installarlo in quanto non è necessario.



Solamente se riscontrate problemi di prestazioni con giochi ed altre applicazioni in seguito all'installazione del nuovo processore, potete provare a scaricare ed installare l'AMD Dual-Core Optimizer.Se ne consiglia l'installazione solamente in caso di particolari problemi che non si riesce a risolvere con le procedure più comuni, quali l'aggiornamento dei driver dei propri componenti (scheda madre, audio, video, etc) e la corretta configurazione degli stessi, l'installazione di aggiornamenti, fix e patch (in caso di giochi).L'installazione può portare a freeze improvvisi e BSOD, quindi utilizzate l'Optimizer solo in caso di effettivo bisogno.Lo trovate qui: AMD Dual-Core Optimizer (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/AMD_Dual-Core_Optimizer_113.zip)

The AMD Dual-Core Optimizer can help improve some PC gaming video performance by compensating for those applications that bypass the Windows API for timing by directly using the RDTSC (Read Time Stamp Counter) instruction. Applications that rely on RDTSC do not benefit from the logic in the operating system to properly account for the affect of power management mechanisms on the rate at which a processor core's Time Stamp Counter (TSC) is incremented. The AMD Dual-Core Optimizer helps to correct the resulting video performance effects or other incorrect timing effects that these applications may experience on dual-core processor systems, by periodically adjusting the core time-stamp-counters, so that they are synchronized.




Si ringrazia l'utente asphalt per il prezioso contributo dato dalla precedente guida, che viene riportata integralmente nel quote sottostante, nonchè tutti gli utenti che in questi mesi hanno supportato la discussione rispondendo alle più comuni domande sull'argomento.

Qnick


Sull'onda del successo degli attuali A64 e A64 X2 ho deciso di Riscrivere questa piccola guida che alla luce dei nuovi sviluppi si è modificata leggermente...difatto mi preme specificare che se durante il funzionamento del vostro sistema operativo non avete riscontrato nessuna anomalia non dovete e ripeto non dovete installare alcunchè. Io personalmente le ho eseguite tutte ugualmente.

Ora, visto che la maggior parte di voi guarda di buon acchio l'acquisto degli a64 X2 vi faccio presente che ci sono alcune patch e driver disponibili da dover obbligatoriamente installare nel vs. sistema operativo in modo tale da poter sfruttare al meglio il nuovo giocattolo..... cominciamo con le dovute premesse:

1) le attuali patch sono tutte abbligatorie per chi usa gli Athlon 64bit X2 con Windows XP-SP2.

2) nel caso abbiate acquistato un Athlon 64 bit X2 dovrete:

A) controllare che la vs. scheda madre abbia l'ultimo bios disponibile nel quale sia esplicitamente indicato il supporto per gli Athlon64 Dual core o più sinteticamente abbreviato in X2.

B) Installare il sistema operativo ex novo ma soprattutto, qualora usiate il sistema operativo Microsoft, controllate che esso sia con il Service Pack2, pena malfunzionamenti e schermate blue a non finire.
Se non siete sicuri che il Vs sistema operativo carichi automaticamente i servizi necessari per il Dual Processor fatelo manualmente , mediante la pressione del tasto ESC durante le prime schermate Blue di caricamento, e selezionate PC Multiprocessor ACPI durante l'installazione del Sistema Operativo. Normalmente questa procedura è automatica con la SP2.

C) Scaricate ed Installate i seguenti driver a seconda del vs. Sistema Operativo se a 32Bit o 64Bit
Driver (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html)
Scaricate AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (exe) 1.3.2.... naturalmente se possedete Windows XP SP2 and Windows Server 2003 SP1 a 32 bit.
oppure scaricate
AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP x64 Edition and Windows Server 2003 x64 Editions Version (exe) 1.3.2 se possedete sistemi operativi Microsoft a 64bit.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ciò è stato rilasciato per far sì che la velocità della CPU sia automaticamente riconosciuta e regolata dal vs. sistema operativo.... mi sento di dover aggiungere che questa patch è importante anche se non usate il Cool'N'Quite quindi non inficerà le prestazioni del vs. processore/sistema.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

C1) Scaricate questa nuova patch AMD Dual-Core Optimizer (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html) NEW ,rilasciata ufficialmente da AMD, che dovrebbe risolverve alcune problematiche riscontrate con alcuni giochi e/o applicazioni rendendo difatto leggermente più veloce la risposta dei processori alle vsotre richieste.

D) NEW Scaricate la HotFix per SP2 in Italiano Data di pubblicazione: 19/12/2006 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=c2ab5a48-8240-4934-bbd8-34fb8a0fce3b)
Una volta installata la patch riavviate, siete liberi di eseguire anche la modifica nel registro indicata di seguito punto (E) non siamo sicuri se possa essere utile per la sua attivazione come accadeva per le patch precedenti.

In caso di qualsiasi malfunzionamento potrete disinstallarla mediante il Pannello di Controllo-->Installa Applicazioni-->Aggiornamento rapido per Windows XP KB896256 - v4 ITA Download

Note:
Installare questo aggiornamento per risolvere un problema a causa del quale potrebbe verificarsi una riduzione delle prestazioni in sistemi basati su Windows provvisti di più processori dei quali supportano le funzionalità di risparmio energia. Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario riavviare il computer. cliccandovi sopra e premendo rimuovi.
----------------------------------------------------------------------

E) "Editate" il vs. registro di sistema per abilitare quello che si può soprannominare la HOTFIX delle patch (vedi anche allegato).
Seguite questi step e non sbaglierete nulla e/o guardate l'immagine allegata :D

1. Click Start, click Esegui,scrivete nel riquadro bianco regedit e cliccate OK.
2. Cercate la stringa HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager, cliccate con il tasto destro e nuovamente cliccate su Nuovo, poi cliccate su Chiave.
3. Scrivete Throttle per il nome alla nuova chiave.
4. click mouse destro su Throttle,cliccate su Nuovo, e ancora click DWORD Value.
5. Scrivete PerfEnablePackageIdle per il nome alla chiave Dword appena creata.
6. Clic mouse destro su PerfEnablePackageIdle, e cliccate Modifica.
7. Scrivete il valore 1 assicurandovi che sia selezionatao il segno di spunta su esadecimale e click su OK.
8. Uscite dall'editor.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questa "patch" serve a risolvere alcuni problemi di riconoscimento da parte del sistema operativo dei processori, anche e soprattutto per i Dual Processor (Athlon64 X2) e per chi ha fisicamente più socket sulla propria motherboard e/o processori che posseggano la Intel Hyper-Threading Technology.
Naturalmente avete la possibilità di disabilitarla nel caso abbiate qualsiasi tipo di problema sostituendo al valore "1" lo "0".
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

F) A questo punto non dovrete far altro che installare tutti i driver delle vs. periferiche e controllare sul pannello di controllo in Sistema -->Hardware-->Gestione Periferiche se alla voce Computer è indicato PC Multiprocessore ACPI.

Controllate inoltre se nel Boot.ini è presente la voce:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer

Se non fosse presente ed in seguito avete riscontrato questi problemi:
• Quando ascoltate audio, l' audio potrebbe essere riprodotto a scatti.
• Quando ascoltate audio MIDI, la music potrebbe essere riprodotta
lentamente.
• Il Pc potrebbe non entrare correttamente nello stato di risparmio di
energia C3. che nel caso di sistemi portatili potrebbe causare il
consumo anormale della vs. batteria.
Questa patch è da usare sui sistemi operativi Microsoft Windows XP- o Microsoft Windows 2000-based che usano la tecnologia Intel® HyperThreading Technology o similare o Enhanced SpeedStep® Technology o similare.
• Aggiungo..... Quando un gioco specifico comincia ad andare a scatti.

allora modificate ed "Editate" il Boot.ini manualmente in questa maniera:
andate nella directory dell' Hard Disk principale, ossia dove avete installato il sistema operativo ... solitamente c:\ boot.ini .... e
1) cliccate con il tasto destro del mouse e selezionate Apri.
2) si aprirà la finestra come da esempio sotto:

****************Esempio********************
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
******************************************

alla fine dell'ultima riga dopo /fastdetect aggiungete /usepmtimer
l'esempio precedente diverrà così
***********Esempio*******************
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
*******************************************

3) Salvate e riavviate il computer

Vorrei precisare che è vero che Windows gestisce più processori dalla notte dei tempi e che è capace di far lavorare due o più processori all'unisono ed in maniera nativa, ma a volte con alcuni programmi non scritti per dual core il sistema va in crasch ispiegabilmente. Questo può essere imputato al fatto che Microsoft con Windows avrebbe dovuto gestire la logica di 2 o più processori separati e non di 2 processori su un singolo core su singolo socket, e per di più con l'aggiunta del risparmio energetico... questa è semplicemente una mia personale riflessione.
http://www.atris.it/Forum/attachment.php?attachmentid=1452&stc=1&d=1133477132

Torpedo
21-03-2008, 23:36
Qnick io ho aggiungerei che l'AMD Dual Core Optimizer può portare a grave instabilità del sistema con BSOD o freeze improvvisi.

Qnick
22-03-2008, 03:20
Sistemato...se vedi altre mancanze o inesattezze segnalale pure.Lo teniamo qualche giorno in attesa di ulteriori contributi o modifiche, poi lo segnaliamo ad un mod di sezione ;)

Gekker
04-05-2008, 00:50
Segnalate, segnalate.. sembra tutto ok! :D

Qnick
04-05-2008, 23:56
Urca avevo sistemato il post ma poi mi sono completamente dimenticato di segnalare la discussione ad un moderatore affinchè aggiornasse il primo post...grazie Gekker ;)

nerovinge
05-05-2008, 07:14
io ho un 6000+ è non mi è servito nessun aggiornamento nemmeno del bios
ed è di una velocità pazzesca molto aggressivo lo consiglio ;)

Volumex
08-05-2008, 14:39
ieri ho formatatto cm sistema ho win xp sp2 e cm ho processore ho un 3800x2 abinato ad una abit kn9...devo x forza installare questi driver:

AMD Processor Driver Version 1.3.2.0053 for Windows XP and Windows Server 2003 (x86 and x64)

Qnick
08-05-2008, 15:48
ieri ho formatatto cm sistema ho win xp sp2 e cm ho processore ho un 3800x2 abinato ad una abit kn9...devo x forza installare questi driver:

AMD Processor Driver Version 1.3.2.0053 for Windows XP and Windows Server 2003 (x86 and x64)

Se vuoi utilizzare il cool 'n' quiet si, altrimenti non è necessario :)

Volumex
08-05-2008, 16:47
Se vuoi utilizzare il cool 'n' quiet si, altrimenti non è necessario :)

ok

tonyh1983
08-05-2008, 19:34
ragazzi ho la configurazione in firma e non riesco a far stare fermo sto benedetto FSB da windows xp sp2... sto tribulando da diverso tempo :mc:

guardate la campionatura con everest...

Ora Processore Moltiplicatore processore FSB processore Memoria
20.13.25 3215 16 201 402
20.13.27 3215 16 201 402
20.13.29 3215 16 201 402
20.13.31 3215 16 201 402
20.13.33 0 16 1591 3183
20.13.36 0 16 1591 3183
20.13.38 0 16 671 1342
20.13.40 0 16 671 1342
20.13.42 3214 16 201 402
20.13.44 3214 16 201 402
20.13.46 3215 16 201 402
20.13.48 3215 16 201 402
20.13.51 3215 16 201 402
20.13.53 3215 16 201 402
20.13.55 3215 16 201 402

Non me lo fa sempre... tipo ogni 15m... sia quando gioco che non... ed èsempre differente... ma a livello prestazionale non si nota nulla di nulla ma non vorrei rovinare l'hardware

l'fsb dovrebbe stare fermo a 200x16=3200 invece ogni tanto mi schizza sia in basso che in alto...

xp del cacchio...

ho provato di tutto... e alla fine ho fatto come consiglia il post alla pagina precedente cioè
- bios aggiornato
- win xp sp2
- driver amd x cool & quiet

uffa, vi prego :help:

tonyh1983
08-05-2008, 22:27
up :help:

Qnick
09-05-2008, 03:00
Tony a me sembra normalissimo il comportamento del tuo sistema, quando esso necessita di potenza la cpu lavora alla massima frequenza, mentre quando è in stato di idle tale frequenza viene dinamicamente abbassata (e con essa il moltiplicatore della cpu, anche se dai tuoi dati ciò non emerge).

Se utilizzi il programmino CPU-Z te ne renderai conto subito, quindi non preoccuparti tale comportamento è perfettamente normale e non rischi di rovinare nulla (per l'appunto si chiama cool 'n' quiet).

Per la cronaca, il valore che varia dinamicamente è la frequenza della CPU, ottenuta moltiplicando l'FSB (o HTT) x moltiplicatore CPU (es. 200x16).Il cool 'n' quiet abbassa dinamicamente il moltiplicatore della cpu per ottenere una frequenza di lavoro complessiva più bassa quando il sistema non sta lavorando, in modo da scaldare meno e consumare minor corrente ;)

soke
09-05-2008, 06:14
ragazzi io ho seguito i consigli letti in questi post, ma a me sembra che C&Q non vadam se avvio cpu-z e lascio il pc a nn fare nulla vedo sempre che il moltiplicatore è a 10,5 e la frequienze a 2094io posseggo un amd be2350 tra l'altro prima rmc mi trovava moltiplicatore anche a 4x ora il minimo è 5, a parte tutto mi sembra strano che c&q non vada, da bios è abilitato

tonyh1983
09-05-2008, 06:22
Tony a me sembra normalissimo il comportamento del tuo sistema, quando esso necessita di potenza la cpu lavora alla massima frequenza, mentre quando è in stato di idle tale frequenza viene dinamicamente abbassata (e con essa il moltiplicatore della cpu, anche se dai tuoi dati ciò non emerge).

Se utilizzi il programmino CPU-Z te ne renderai conto subito, quindi non preoccuparti tale comportamento è perfettamente normale e non rischi di rovinare nulla (per l'appunto si chiama cool 'n' quiet).

Per la cronaca, il valore che varia dinamicamente è la frequenza della CPU, ottenuta moltiplicando l'FSB (o HTT) x moltiplicatore CPU (es. 200x16).Il cool 'n' quiet abbassa dinamicamente il moltiplicatore della cpu per ottenere una frequenza di lavoro complessiva più bassa quando il sistema non sta lavorando, in modo da scaldare meno e consumare minor corrente ;)

Ma io sapevo che il C&Q agiva sul moltiplicatore... fsb deve rimanere sempre stabile...

Poi quello che vi ho riportato è un esempio... l'fsb dovrebbe essere 200 e mentre faccio le cose mi si sposta a 0 - 50 - 150 - 600 -1500 ecc...

Quindi la cpu e la memoria vanno a 16x0 - 16x50 - 16x150 - 16x600 -16x1500

Con CPU-Z mi rimane sempre stabile a 201*16 ~3215 HT~1004
Solo che non può campionare CPU-Z...

tonyh1983
09-05-2008, 07:12
Ho provato a disabilitare il C&Q e non cambia niente...
Non è quello mi sa...

bus
09-05-2008, 19:32
Ho da poco reinstallato XP con la SPIII, purtroppo non ho più letto il thread ed ho installato l'ultimo AMD Dual Core Optimizer..mi consigliate di eliminarlo?

Sarà composto dal solo eseguibile in background o avrà fatto delle modifiche alle voci di win nel registro che disinstallandolo non saranno ripristinate?

Torpedo
10-05-2008, 17:39
Ho da poco reinstallato XP con la SPIII, purtroppo non ho più letto il thread ed ho installato l'ultimo AMD Dual Core Optimizer..mi consigliate di eliminarlo?

Sarà composto dal solo eseguibile in background o avrà fatto delle modifiche alle voci di win nel registro che disinstallandolo non saranno ripristinate?

Eliminalo.

Lo disinstalli, e le chiavi residue le togli manualmente tu dal registro.

bus
10-05-2008, 19:19
Eliminalo.

Lo disinstalli, e le chiavi residue le togli manualmente tu dal registro.

Ok grazie..per le chiavi posso usare un pulitore di registro? Io più che altro non è che magari ha modificato qualche chiave di windows e disinstallandolo non vengono ripristinate?

Torpedo
11-05-2008, 11:12
Ok grazie..per le chiavi posso usare un pulitore di registro? Io più che altro non è che magari ha modificato qualche chiave di windows e disinstallandolo non vengono ripristinate?

No tranquillo, viene disinstallato perfettamente.

Io ci sono passato.

Qnick
11-05-2008, 13:31
Ho provato a disabilitare il C&Q e non cambia niente...
Non è quello mi sa...

Allora potresti avere attivata nel bios una qualche funzionalità di overclock automatico...controlla bene nel manuale della tua scheda madre ;)

Se il moltiplicatore non viene variato, come effettivamente hai osservato, allora non è il cool n quiet che interviene sul sistema ma qualcos'altro...probabilmente l'ASUS AI (o AI NOS)

CONFITEOR
11-05-2008, 15:58
ho appena montato il mio primo dual core, un amd x2 5000 black edition, solo che dal task manager ho visto che non sfrutto entrambi i core, ma al massimo vanno al 50%! e normale?:stordita:
E' normale, si ripartiscono il lavoro.
Li vedrai schizzare entrambi al 100% quando utilizzerei delle apps scritte per sfruttare entrambi i core.
purtroppo dato che ogni cpu va al 50%, il coolandquiet non manda le cpu al clock massimo, col risultato che 2 cpu sono più lente di una

problema risolvibile usando rightmarkclock

bus
11-05-2008, 17:01
No tranquillo, viene disinstallato perfettamente.

Io ci sono passato.

L'ho disinstallato e ho ripulito il registro con il cleaner.

Grazie.

Torpedo
12-05-2008, 11:25
L'ho disinstallato e ho ripulito il registro con il cleaner.

Grazie.

Figurati ;)

Fast&Furious
16-05-2008, 19:23
con il SP3 serve ancora la patch?

Torpedo
16-05-2008, 23:06
con il SP3 serve ancora la patch?

La patch non è mai servita in verità...

Fast&Furious
17-05-2008, 15:37
La patch non è mai servita in verità...

:asd:

thanks

Torpedo
17-05-2008, 20:47
:asd:

thanks

:D

;)

Bahamut Zero
18-05-2008, 10:46
ragazzi ho appena formattato e installato windows xp SP3 e messo gli AMD DRIVER e AMD DUAL CORE OPTIMIZER

Quindi come dite voi il secondo devo toglierlo?

Ma che l'hanno fatto a fare allora? :confused:

Qnick
18-05-2008, 13:34
Se non ti crea problemi...perchè rimuoverlo?

Alla seconda domanda non saprei risponderti :D evidentemente non l'hanno ben testato in tutte le possibili configurazioni hw motivo per cui da problemi in svariati casi

Bahamut Zero
18-05-2008, 14:05
volevo attivare il Cool N Quiet ma non riesco

Ho un X2 3800+ ho attivato il CNQ da BIOS ho messo i driver rpesi dal sito AMD e in gestione risparmio energia c'è gest. min. risparmio energia

In HARDWARE sotto COMPUTER ho PC MULTIPROCESSORE ACPI ma se faccio partire AMD POWER MONITOR mi indica sempre una frequenza di 2000Mhz e 1.3v di voltaggio

Come mai non diminuisce come fa sul mio portatile? :help:

Qnick
18-05-2008, 14:11
Teoricamente hai fatto tutto alla perfezione...è strano che non vada.

Hai controllato con altri sw di monitoraggio tipo cpuz? Non credo che l'optimizer influisca sul cnq...se non ne vieni fuori puoi provare a disinstallarlo per escluderlo dai sospetti.

Bahamut Zero
18-05-2008, 20:00
disinstallato l'optimizer ma anche CPUZ mi indica sempre 2000Mhz

Qualche altro consiglio? :cry:

sks
30-05-2008, 09:13
Ho un problemino. Mi sono messo in testa di verificare se ci sono effettivi miglioramenti con i vari driver per amd dual core (cpu in firma). O guardato varie guide (tutte uguali), ma nn riesco a cpire perchè nel mio msinfo32 (start-esegui-msinfo32) la cpu è indicata sempre una.
In effetti non riesco a installare la patch kb896256, ma perchèp ho il sp3.ho i driver di amd aggiornati...vorrei sapere se cmq il sistema li vede ed e solo un errore di msinfo32 o se no che fare.

aletaba
30-05-2008, 13:19
scusate ma non credo di aver capito.
i driver e le patch è ancora necessario installarli?
anche con una mobo uscita recentemente e xp sp2?
a me il cooln' quiet interessa, ma sento che se anche si installano i driver nn va..

Bahamut Zero
30-05-2008, 18:13
scusate ma non credo di aver capito.
i driver e le patch è ancora necessario installarli?
anche con una mobo uscita recentemente e xp sp2?
a me il cooln' quiet interessa, ma sento che se anche si installano i driver nn va..

io con XP SP3 dopo aver attivato da BIOS e installato i driver non va.....rimane sempre sparato a 2000Mhz il mio X2 3800+ :cry:

aletaba
30-05-2008, 18:16
io con XP SP3 dopo aver attivato da BIOS e installato i driver non va.....rimane sempre sparato a 2000Mhz il mio X2 3800+ :cry:

ma come è possibile??
ma nn funziona a nessuno il cool n' quiet???
è una truffa allora

Entropi@
30-05-2008, 21:54
ma come è possibile??
ma nn funziona a nessuno il cool n' quiet???
è una truffa allora

Non è una truffa... a me ha sempre funzionato.....che scheda madre hai?? sei in overclock? Io ho win xp pro con sp3....tutto ok!!!Personalmente ho installato solo i driver amd, senza l'optimizer o patch...... molto strano che non ti vada in risparmio energetico.....

Luck554
30-05-2008, 22:46
Ciao a tutti, posseggo una scheda madre Abit AV8 con processore Athlon64 3200+. Vorrei potenziare il mio PC, quale processore mi supporta la mia scheda madre ?
Grazie.

erfinestra
31-05-2008, 11:38
Ciao a tutti, posseggo una scheda madre Abit AV8 con processore Athlon64 3200+. Vorrei potenziare il mio PC, quale processore mi supporta la mia scheda madre ?
Grazie.
Sei o.t. :rolleyes:
Comunque... http://www.abit.com.tw/cpu-support-list/mb/via_k8t800pro_av8_series.htm

sks
31-05-2008, 17:58
help

erfinestra
31-05-2008, 22:58
Ho un problemino. Mi sono messo in testa di verificare se ci sono effettivi miglioramenti con i vari driver per amd dual core (cpu in firma). O guardato varie guide (tutte uguali), ma nn riesco a cpire perchè nel mio msinfo32 (start-esegui-msinfo32) la cpu è indicata sempre una.
In effetti non riesco a installare la patch kb896256, ma perchèp ho il sp3.ho i driver di amd aggiornati...vorrei sapere se cmq il sistema li vede ed e solo un errore di msinfo32 o se no che fare.
A me msinfo32 indica:
Processore x86 Family 15 Model 107 Stepping 2 AuthenticAMD ~3000 Mhz
Nessun riferimento a cpu dual core (o almeno io non lo vedo). Se vado però in gestione periferiche, alla voce processori, ne vedo due ;)

aletaba
01-06-2008, 18:20
Non è una truffa... a me ha sempre funzionato.....che scheda madre hai?? sei in overclock? Io ho win xp pro con sp3....tutto ok!!!Personalmente ho installato solo i driver amd, senza l'optimizer o patch...... molto strano che non ti vada in risparmio energetico.....


la mobo è una k10n78fullhd. windows xp sp2 e niente overclock.
quindi l'unica cosa che dovrei installare qual'è?

erfinestra
01-06-2008, 18:48
la mobo è una k10n78fullhd. windows xp sp2 e niente overclock.
quindi l'unica cosa che dovrei installare qual'è?
Solo i driver per il c&c

Qnick
01-06-2008, 23:01
Leggo ora del problema di alcuni che hanno installato l'SP3 e non riescono più a far funzionare il cool 'n' quiet, mi pare strano...cmq a breve formatto il pc che ho in firma e da cui scrivo e vi farò sapere se funge correttamente oppure no ;)

Cmq ribadisco che i driver per i dual core non servono ad "aumentare le prestazioni" del sistema ma solamente per abilitare le features di risparmio energetico :)

Byez

Qnick
01-06-2008, 23:05
Aggiornamento Marzo 2008

Visto il continuo ripetersi delle stesse domande nel tempo, abbiamo pensato di aggiornare questa guida poichè non è più necessario seguire la vecchia procedura ed installare tutte le patch/hotfix proposte.Chi effettua un upgrade al proprio sistema installando un processore AMD Athlon64 X2 o Dual Core nella propria piattaforma, deve tener conto delle seguenti premesse affinchè non ci siano problemi.

1) Assicurarsi che la propria scheda madre abbia un BIOS aggiornato che sia in grado di supportare correttamente gli Athlon64 X2 o Dual Core.

2) Controllare che sia stato precedentemente installato almeno il Service Pack 2, altrimenti si corre il rischio di avere malfunzionamenti e schermate blu.


Se queste due condizioni sono entrambe soddisfatte, molto probabilmente non sarà necessario dover formattare e reinstallare il sistema operativo ex-novo, ma tutto funzionerà correttamente sin dal primo avvio del sistema, senza installare ulteriori patch e fix.Si consiglia in ogni caso di mantenere aggiornato il proprio S.O. con le varie patch post SP2 attraverso WindowsUpdate, regola valida sempre a prescindere da quale processore o configurazione hardware possediate.



3) Se volete utilizzare le features di risparmio energetico quali Cool 'n Quiet oppure RMclock, dovrete installare il driver AMD per i processori dual core che potete scaricare da qui: AMD Processor Driver Version 1.3.2.0053 for Windows XP and Windows Server 2003 (x86 and x64) (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/AMD_Processor_Driver_1320053.zip)

Allows the system to automatically adjust the CPU speed, voltage and power combination to match the instantaneous user performance need. This package is a user friendly localized software installation of the driver designed for end-users. This driver supports AMD processors on Windows XP SP2 and Windows Server 2003 SP2 x86 and x64 Editions.

N.B.: Tale driver è fornito solamente per i sistemi operativi Windows XP e Windows Server 2003, se utilizzare Vista non dovete installarlo in quanto non è necessario.



Solamente se riscontrate problemi di prestazioni con giochi ed altre applicazioni in seguito all'installazione del nuovo processore, potete provare a scaricare ed installare l'AMD Dual-Core Optimizer.Se ne consiglia l'installazione solamente in caso di particolari problemi che non si riesce a risolvere con le procedure più comuni, quali l'aggiornamento dei driver dei propri componenti (scheda madre, audio, video, etc) e la corretta configurazione degli stessi, l'installazione di aggiornamenti, fix e patch (in caso di giochi).L'installazione può portare a freeze improvvisi e BSOD, quindi utilizzate l'Optimizer solo in caso di effettivo bisogno.Lo trovate qui: AMD Dual-Core Optimizer (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/AMD_Dual-Core_Optimizer_113.zip)

The AMD Dual-Core Optimizer can help improve some PC gaming video performance by compensating for those applications that bypass the Windows API for timing by directly using the RDTSC (Read Time Stamp Counter) instruction. Applications that rely on RDTSC do not benefit from the logic in the operating system to properly account for the affect of power management mechanisms on the rate at which a processor core's Time Stamp Counter (TSC) is incremented. The AMD Dual-Core Optimizer helps to correct the resulting video performance effects or other incorrect timing effects that these applications may experience on dual-core processor systems, by periodically adjusting the core time-stamp-counters, so that they are synchronized.




Si ringrazia l'utente asphalt per il prezioso contributo dato dalla precedente guida, che viene riportata integralmente nel quote sottostante, nonchè tutti gli utenti che in questi mesi hanno supportato la discussione rispondendo alle più comuni domande sull'argomento.

Qnick


Sull'onda del successo degli attuali A64 e A64 X2 ho deciso di Riscrivere questa piccola guida che alla luce dei nuovi sviluppi si è modificata leggermente...difatto mi preme specificare che se durante il funzionamento del vostro sistema operativo non avete riscontrato nessuna anomalia non dovete e ripeto non dovete installare alcunchè. Io personalmente le ho eseguite tutte ugualmente.

Ora, visto che la maggior parte di voi guarda di buon acchio l'acquisto degli a64 X2 vi faccio presente che ci sono alcune patch e driver disponibili da dover obbligatoriamente installare nel vs. sistema operativo in modo tale da poter sfruttare al meglio il nuovo giocattolo..... cominciamo con le dovute premesse:

1) le attuali patch sono tutte abbligatorie per chi usa gli Athlon 64bit X2 con Windows XP-SP2.

2) nel caso abbiate acquistato un Athlon 64 bit X2 dovrete:

A) controllare che la vs. scheda madre abbia l'ultimo bios disponibile nel quale sia esplicitamente indicato il supporto per gli Athlon64 Dual core o più sinteticamente abbreviato in X2.

B) Installare il sistema operativo ex novo ma soprattutto, qualora usiate il sistema operativo Microsoft, controllate che esso sia con il Service Pack2, pena malfunzionamenti e schermate blue a non finire.
Se non siete sicuri che il Vs sistema operativo carichi automaticamente i servizi necessari per il Dual Processor fatelo manualmente , mediante la pressione del tasto ESC durante le prime schermate Blue di caricamento, e selezionate PC Multiprocessor ACPI durante l'installazione del Sistema Operativo. Normalmente questa procedura è automatica con la SP2.

C) Scaricate ed Installate i seguenti driver a seconda del vs. Sistema Operativo se a 32Bit o 64Bit
Driver (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html)
Scaricate AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (exe) 1.3.2.... naturalmente se possedete Windows XP SP2 and Windows Server 2003 SP1 a 32 bit.
oppure scaricate
AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP x64 Edition and Windows Server 2003 x64 Editions Version (exe) 1.3.2 se possedete sistemi operativi Microsoft a 64bit.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ciò è stato rilasciato per far sì che la velocità della CPU sia automaticamente riconosciuta e regolata dal vs. sistema operativo.... mi sento di dover aggiungere che questa patch è importante anche se non usate il Cool'N'Quite quindi non inficerà le prestazioni del vs. processore/sistema.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

C1) Scaricate questa nuova patch AMD Dual-Core Optimizer (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html) NEW ,rilasciata ufficialmente da AMD, che dovrebbe risolverve alcune problematiche riscontrate con alcuni giochi e/o applicazioni rendendo difatto leggermente più veloce la risposta dei processori alle vsotre richieste.

D) NEW Scaricate la HotFix per SP2 in Italiano Data di pubblicazione: 19/12/2006 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=c2ab5a48-8240-4934-bbd8-34fb8a0fce3b)
Una volta installata la patch riavviate, siete liberi di eseguire anche la modifica nel registro indicata di seguito punto (E) non siamo sicuri se possa essere utile per la sua attivazione come accadeva per le patch precedenti.

In caso di qualsiasi malfunzionamento potrete disinstallarla mediante il Pannello di Controllo-->Installa Applicazioni-->Aggiornamento rapido per Windows XP KB896256 - v4 ITA Download

Note:
Installare questo aggiornamento per risolvere un problema a causa del quale potrebbe verificarsi una riduzione delle prestazioni in sistemi basati su Windows provvisti di più processori dei quali supportano le funzionalità di risparmio energia. Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario riavviare il computer. cliccandovi sopra e premendo rimuovi.
----------------------------------------------------------------------

E) "Editate" il vs. registro di sistema per abilitare quello che si può soprannominare la HOTFIX delle patch (vedi anche allegato).
Seguite questi step e non sbaglierete nulla e/o guardate l'immagine allegata :D

1. Click Start, click Esegui,scrivete nel riquadro bianco regedit e cliccate OK.
2. Cercate la stringa HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager, cliccate con il tasto destro e nuovamente cliccate su Nuovo, poi cliccate su Chiave.
3. Scrivete Throttle per il nome alla nuova chiave.
4. click mouse destro su Throttle,cliccate su Nuovo, e ancora click DWORD Value.
5. Scrivete PerfEnablePackageIdle per il nome alla chiave Dword appena creata.
6. Clic mouse destro su PerfEnablePackageIdle, e cliccate Modifica.
7. Scrivete il valore 1 assicurandovi che sia selezionatao il segno di spunta su esadecimale e click su OK.
8. Uscite dall'editor.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questa "patch" serve a risolvere alcuni problemi di riconoscimento da parte del sistema operativo dei processori, anche e soprattutto per i Dual Processor (Athlon64 X2) e per chi ha fisicamente più socket sulla propria motherboard e/o processori che posseggano la Intel Hyper-Threading Technology.
Naturalmente avete la possibilità di disabilitarla nel caso abbiate qualsiasi tipo di problema sostituendo al valore "1" lo "0".
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

F) A questo punto non dovrete far altro che installare tutti i driver delle vs. periferiche e controllare sul pannello di controllo in Sistema -->Hardware-->Gestione Periferiche se alla voce Computer è indicato PC Multiprocessore ACPI.

Controllate inoltre se nel Boot.ini è presente la voce:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer

Se non fosse presente ed in seguito avete riscontrato questi problemi:
• Quando ascoltate audio, l' audio potrebbe essere riprodotto a scatti.
• Quando ascoltate audio MIDI, la music potrebbe essere riprodotta
lentamente.
• Il Pc potrebbe non entrare correttamente nello stato di risparmio di
energia C3. che nel caso di sistemi portatili potrebbe causare il
consumo anormale della vs. batteria.
Questa patch è da usare sui sistemi operativi Microsoft Windows XP- o Microsoft Windows 2000-based che usano la tecnologia Intel® HyperThreading Technology o similare o Enhanced SpeedStep® Technology o similare.
• Aggiungo..... Quando un gioco specifico comincia ad andare a scatti.

allora modificate ed "Editate" il Boot.ini manualmente in questa maniera:
andate nella directory dell' Hard Disk principale, ossia dove avete installato il sistema operativo ... solitamente c:\ boot.ini .... e
1) cliccate con il tasto destro del mouse e selezionate Apri.
2) si aprirà la finestra come da esempio sotto:

****************Esempio********************
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
******************************************

alla fine dell'ultima riga dopo /fastdetect aggiungete /usepmtimer
l'esempio precedente diverrà così
***********Esempio*******************
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
*******************************************

3) Salvate e riavviate il computer

Vorrei precisare che è vero che Windows gestisce più processori dalla notte dei tempi e che è capace di far lavorare due o più processori all'unisono ed in maniera nativa, ma a volte con alcuni programmi non scritti per dual core il sistema va in crasch ispiegabilmente. Questo può essere imputato al fatto che Microsoft con Windows avrebbe dovuto gestire la logica di 2 o più processori separati e non di 2 processori su un singolo core su singolo socket, e per di più con l'aggiunta del risparmio energetico... questa è semplicemente una mia personale riflessione.
http://www.atris.it/Forum/attachment.php?attachmentid=1452&stc=1&d=1133477132


Approfitto per ri-postare quanto scritto tempo fa, e già che ci sono mi ri-auto-segnalo affinchè venga aggiornata la prima pagina del thread, dato che tutte le patch indicate nella attuale prima pagina non sono più necessarie.

Gekker
02-06-2008, 08:26
http://img299.imageshack.us/img299/9550/risparmioenergiahl6.jpg

Qnick
02-06-2008, 10:05
Corretto, era un'informazione che davo per scontata :)

Nel dubbio, è sempre meglio ribadirla ;)

sks
02-06-2008, 10:57
A me msinfo32 indica:
Processore x86 Family 15 Model 107 Stepping 2 AuthenticAMD ~3000 Mhz
Nessun riferimento a cpu dual core (o almeno io non lo vedo). Se vado però in gestione periferiche, alla voce processori, ne vedo due ;)

anche a me ma da quanto ho letto bisogna che li in msinfo ce ne siano due (se è dual)...bo

tribal123
18-08-2008, 10:38
Una precisazione:
devo formattare tutto e reinstallare XP Prof. con SP1 integrato e successivamente applicare il SP3.

La mia mobo è aggiornata!
Attualmente avevo già applicato il driver AMD per il Cool 'n 'quiet ma non la patch che non serviva.

Ora che formatto e reinstallo almeno i driver li devo reinstallare, vero?

P.s. uso RmClock

Qnick
18-08-2008, 18:48
Si (il driver amd) :)

un saluto ;)

tribal123
19-08-2008, 12:12
Si (il driver amd) :)

un saluto ;)

Ciao bello....e grazie;)

bridge
26-08-2008, 16:29
Dopo una bella lettura della guida sono riuscito finalmente a far funzionare il C&Q.
Mi rimangono due punti interrogativi:

1) nel pannello di controllo/opzioni risparmio energia a differenza di quanto postato sopra da Gekker a me risultano disponibili solo le opzioni "casa/ufficio e portatile/laptop"

2) pensavo che la funzione controllasse anche la velocità della cpufan invece va sempre al massimo. La scheda è una ASRock K10N78FullHD-hSLI... forse che per attivare il controllo della fan devo disinstallare OCTUNER??
Grazie

bixio73
01-09-2008, 12:02
Ho visto su questo stesso sito l'uscita odierna di questa utility. Ma serve realmente?

Torpedo
02-09-2008, 10:47
Ho visto su questo stesso sito l'uscita odierna di questa utility. Ma serve realmente?

No, lasciala perdere.

Crea soltanto instabilità.

fabio.i75
22-09-2008, 17:50
Ho visto su questo stesso sito l'uscita odierna di questa utility. Ma serve realmente?

ma è quello consigliato nella prima pagina di questa discussione??

ezio
22-09-2008, 18:38
ma è quello consigliato nella prima pagina di questa discussione??
Esatto, e quoto Torpedo.
Da non installare assolutamente.

fabio.i75
22-09-2008, 19:29
Esatto, e quoto Torpedo.
Da non installare assolutamente.

Ok grazie per l'informazione. Per quanto riguarda le altre utulity tipo AMD Clock o Power Monitor servono o no?

ezio
22-09-2008, 19:33
Ok grazie per l'informazione. Per quanto riguarda le altre utulity tipo AMD Clock o Power Monitor servono o no?
AMD Power Monitor non crea problemi ma è utilmente sostituibile con programmi quali SpeedFan o Cpu-z, poco invasivi e sempre aggiornati.
Stessa cosa per Amd Clock Utility, puoi farne tranquillamente a meno :D

Installa solo i driver (AMD Processor Driver Version) se intendi attivare il Cool&Quite. In ogni caso, possono essere installati senza problemi anche se non si intende usare questa funzionalità.

fabio.i75
22-09-2008, 20:02
AMD Power Monitor non crea problemi ma è utilmente sostituibile con programmi quali SpeedFan o Cpu-z, poco invasivi e sempre aggiornati.
Stessa cosa per Amd Clock Utility, puoi farne tranquillamente a meno :D

Installa solo i driver (AMD Processor Driver Version) se intendi attivare il Cool&Quite. In ogni caso, possono essere installati senza problemi anche se non si intende usare questa funzionalità.

Io ho installato questo driver con il sempron: ASUS_CoolnQuiet_V21706 va bene anche quando monterò l'athlon? Ho notato una cosa, se faccio i test con 3dmark mentre è attivo cool'n quiet perdo un po di punti in prestazione è normale?
In ogni caso ho appena visto che nel sito amd i driver AMD Processor Driver Version per vista non ci sono.

ezio
22-09-2008, 20:57
Io ho installato questo driver con il sempron: ASUS_CoolnQuiet_V21706 va bene anche quando monterò l'athlon? Ho notato una cosa, se faccio i test con 3dmark mentre è attivo cool'n quiet perdo un po di punti in prestazione è normale?
In ogni caso ho appena visto che nel sito amd i driver AMD Processor Driver Version per vista non ci sono.
Ho appena scaricato quel pacchetto Asus e sembra contenere solamente i driver acpi Asus (che eliminano il problema della periferica sconosciuta in Gestione Periferiche), non i driver AMD.
Per sicurezza, installa l'ultima release scaricabile dal sito AMD (1.3.2.0053) ;)

Vista supporta nativamente il C&Q, anche se da quel che ho letto nel thread su Vista su alcune configurazioni non viene abilitato (con una dfi ultra-d e un c2 3800+ nessun problema). Al momento non ci sono driver alternativi.

Torpedo
22-09-2008, 21:40
Vista supporta nativamente il C&Q, anche se da quel che ho letto nel thread su Vista su alcune configurazioni non viene abilitato (con una dfi ultra-d e un c2 3800+ nessun problema). Al momento non ci sono driver alternativi.

Lì dipende in molti casi dalla mobo in questione.

ezio
22-09-2008, 22:13
Già, a volte può risolvere un aggiornamento del bios, altrimenti mi pare che l'unica soluzione sia usare rmclock (in modalità compatibile se necessario).

Torpedo
22-09-2008, 22:26
Già, a volte può risolvere un aggiornamento del bios, altrimenti mi pare che l'unica soluzione sia usare rmclock (in modalità compatibile se necessario).

Esattamente (in alternativa c'è anche CrystalCPUID).

ezio
22-09-2008, 22:30
Esattamente (in alternativa c'è anche CrystalCPUID).
Pur avendolo sentito spesso, sai che non l'ho mai provato? A te come sembra? :)

fabio.i75
22-09-2008, 23:01
Se Vista lo supporta nativamente xkè devo scaricare il driver che è per XP? Per quanto riguarda il bios, vi riferite al fatto che nei test 3dmark mi perde qualche centinaio di punti con cool'n quiet attivo?vado, rileggo domani, notte.

ezio
22-09-2008, 23:16
Se Vista lo supporta nativamente xkè devo scaricare il driver che è per XP? Per quanto riguarda il bios, vi riferite al fatto che nei test 3dmark mi perde qualche centinaio di punti con cool'n quiet attivo?vado, rileggo domani, notte.
No, ti stai confondendo :)
Su Vista non va installato alcun driver; come detto il C&Q può funzionare o meno a seconda della scheda madre, del chipset, e della fortuna :D
In ogni caso ci sono due alternative:
- RMClock (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702) trovi il thread ufficiale)
- CrystalCPUID (nel thread su RMClock si parla anche di questo tool)
Sono programmi che permettono la variazione del voltaggio e della frequenza della cpu, offrendo anche maggiore versatilità rispetto al C&Q.


Il 3DMark lascia il tempo che trova, il calo dei punteggi è forse dovuto al momentaneo abbassamento della frequenza della cpu in alcuni momenti del test.

fabio.i75
22-09-2008, 23:38
Quindi se il test 3dmark non è affidabile vuol dire che se lo lascio attivo durante i giochi non perdo prestazioni?

Entropi@
24-09-2008, 09:46
Quindi se il test 3dmark non è affidabile vuol dire che se lo lascio attivo durante i giochi non perdo prestazioni?

Un pò le perdi come puoi leggere dal messaggio di ezio...


...cut...

Il 3DMark lascia il tempo che trova, il calo dei punteggi è forse dovuto al momentaneo abbassamento della frequenza della cpu in alcuni momenti del test.

;)

Bravonera2
24-09-2008, 10:57
Per tenere la frequenza della cpu sempre alta basta solo, usando Rmclock, impostare il profilo MAXIMAL PERFORMANCE, naturalmente questo profilo deve essere prima impostato...

MaD85
12-10-2008, 10:56
Uppo la discussione e segnalo un post che aggiorna la situazione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21663746&postcount=3616

Stava parecchie pag dietro e scommetto che non tutti lo troverebbero.

Le info presenti in prima pagina non sono piu' corrette direi, e se ci fosse un moderatore che legge questo messaggio direi che sarebbe meglio aggiornare il primo post.

A proposito come si contattano i moderatori? E come si fa a sapere quali sono lol? :D

Entropi@
13-10-2008, 08:50
Uppo la discussione e segnalo un post che aggiorna la situazione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21663746&postcount=3616

Stava parecchie pag dietro e scommetto che non tutti lo troverebbero.

Le info presenti in prima pagina non sono piu' corrette dire, e se ci fosse un moderatore che legge questo messaggio direi che sarebbe meglio aggiornare il primo post.

A proposito come si contattano i moderatori? E come si fa a sapere quali sono lol? :D

Basta segnalare il messaggio con il pulsante "segnala"!! Ti risponderà un mod!;)

MaD85
13-10-2008, 09:08
Fatto! Speriamo che qlcn risponda!! ;)

Qnick
13-10-2008, 15:41
Fatto! Speriamo che qlcn risponda!! ;)

Tranquillo non ti risponderà nessuno, mi ero auto-segnalato per ben due volte ma nessuno dei moderatori ha risposto aggiornando la prima pagina come da me richiesto :(

DVD2005
13-10-2008, 17:34
Fatto! Speriamo che qlcn risponda!! ;)

al limite mandagli un pvt, il mod di sezione è andw7 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=131739)

MaD85
13-10-2008, 19:36
Fatto anche questo. Non posta pero' dal 17 settembre.

Speriamo almeno che logghi, così puo' dare una mano.

Di piu' non so che fare ragazzi. :mc:

Qnick
13-10-2008, 19:51
Ci penso io ;) cmq da sempre purtroppo questa sezione è poco seguita, anzi spesso ci buttavano un occhio i mod di altre sezioni...avviso freeman che in genere è sempre disponibile :)

alethebest90
19-10-2008, 13:25
scusate ragazzi se sono un po ot ma volevo sapere se conviene ad un mio amico prendersi mo un 6000+
e fino a che frequenza vengano sfruttate le ram

Torpedo
19-10-2008, 13:30
scusate ragazzi se sono un po ot ma volevo sapere se conviene ad un mio amico prendersi mo un 6000+
e fino a che frequenza vengano sfruttate le ram

OT mostruoso, apri un thread apposito ;)

Oppure posta quì

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1773828

Dexther
19-10-2008, 14:19
Ragazzi, adesso la sez. è passata sotto il mio controllo (andw7 aveva dei problemi di tempo) indi segnalatemi pure via pvt o segnalazione i lavori che ci sono da fare :).

Intanto ho modificato il primo post, ditemi se è ok ;).

Qnick
19-10-2008, 14:39
Ragazzi, adesso la sez. è passata sotto il mio controllo (andw7 aveva dei problemi di tempo) indi segnalatemi pure via pvt o segnalazione i lavori che ci sono da fare :).

Intanto ho modificato il primo post, ditemi se è ok ;).

Grazie del pronto intervento ;)

Diciamo che è quasi a posto, nel mio post avevo già inserito come quote la prima pagina vecchia per intero (come riferimento) quindi puoi lasciare solo quello :)

ezio
19-10-2008, 18:39
Quoto, sarebbe meglio inserire solo il post di Qnick con il quote al post originale di Asphalt, così com'è ora potrebbe indurre in errore chi legge (dato che la parte sull'optimizer è nelle prime righe e qualcuno potrebbe non leggere il resto :D ).

Qnick
19-10-2008, 19:35
Anche perchè il mio post contiene integralmente la vecchia versione, casomai qualcuno volesse leggerla..

Dexther
19-10-2008, 19:47
Fatto :).

Qnick
19-10-2008, 19:51
Grazie :mano:

ezio
19-10-2008, 19:58
Ottimo, grazie Dex :)

Intanto su Vista non è ancora chiara la situazione, il C&Q sembra funzionare o meno a seconda delle configurazioni... Sui siti AMD e Microsoft non ho trovato indicazioni aggiornate...

ngherappa
03-01-2009, 14:33
ragazzi, ho un problemone:
PREMESSA:
usavo il pc con una hd2400 e un amd64 3200+ oc con 3 b di ram
PROBLEMA:
ho cambiato sia processoreche scheda video mettendo un 4200+X2 e una hd4650, quando tento a reinstallare xp con sp2 dopo la prima schermata con la domanda se voglio istallare dischi raid o se voglio fare il ripristino..inizia a caricarsi tutti i driver...poi dopo un pò si blocca...schermo buio con linea bianca in alto a sx tipo che carica e TAC schermata blu con problema ntfs.sys, potrebbe essere il procio??

ngherappa
03-01-2009, 14:39
ragazzi, ho un problemone:
PREMESSA:
usavo il pc con una hd2400 e un amd64 3200+ oc con 3 b di ram
PROBLEMA:
ho cambiato sia processoreche scheda video mettendo un 4200+X2 e una hd4650, quando tento a reinstallare xp con sp2 dopo la prima schermata con la domanda se voglio istallare dischi raid o se voglio fare il ripristino..inizia a caricarsi tutti i driver...poi dopo un pò si blocca...schermo buio con linea bianca in alto a sx tipo che carica e TAC schermata blu con problema ntfs.sys, potrebbe essere il procio??

usando sp1 va a buon fine, ma poi per installare i driver..??

ngherappa
03-01-2009, 14:41
usando sp1 va a buon fine, ma poi per installare i driver..??

come non detto quando premo invio per installare...mi ricompare stessa schermata blu

ngherappa
03-01-2009, 15:08
purtroppo il problema è proprio con xp, facendo il boot dall'hd con vista, tutto funge bene.

ngherappa
03-01-2009, 16:03
tutto risolto, ho fatto fare una pulitura al disco ed oraho ià installato tutto!

cbr600f98
06-01-2009, 23:46
Problema con il C&Q della mia cpu Athlon 64 x2 6400+.
Il sistema è quello in firma, e sotto vista non ho alcun problema il C&Q funziona bene....sotto xp la cpu romane inchiodata a 3200Mhz anche se i driver per la cpu sono stati installati e la funzione C&Q sia attivata da bios.....

???? non so più come fare....idee???

Anacreon
06-01-2009, 23:59
Problema con il C&Q della mia cpu Athlon 64 x2 6400+.
Il sistema è quello in firma, e sotto vista non ho alcun problema il C&Q funziona bene....sotto xp la cpu romane inchiodata a 3200Mhz anche se i driver per la cpu sono stati installati e la funzione C&Q sia attivata da bios.....

???? non so più come fare....idee???

Devi andare in Pannello di Controllo, Opzioni Risparmio Energia e selezionare Gestione min. risparmi energia.

Bahamut Zero
07-01-2009, 12:03
Devi andare in Pannello di Controllo, Opzioni Risparmio Energia e selezionare Gestione min. risparmi energia.

ascolta io ho appena formattato

Ho installato

AMD Processor Driver Version 1.3.2.0053 for Windows XP and Windows Server 2003 (x86 and x64)

e AMD Power Monitor Version 1.2.3

Selezionato Gestione min. risparmi energia, dal BIOS è attivo, ho Win xp SP3 ma Power Monitor è sempre sui 2000Mhz fissi e 1.300v

La mia scheda madre è una ASROCK ALiveNF6G-DVI aggiornato all'ultimo BIOS e la cpu un 3800+ X2

Dove sbaglio? :muro:

cbr600f98
07-01-2009, 12:06
Devi andare in Pannello di Controllo, Opzioni Risparmio Energia e selezionare Gestione min. risparmi energia.

attivato ma non cambia nulla...ho paura che sia la mia copia "allegerita" da nlite che abbia problemi oggi faccio un'altra prova

cbr600f98
07-01-2009, 12:07
ascolta io ho appena formattato

Ho installato

AMD Processor Driver Version 1.3.2.0053 for Windows XP and Windows Server 2003 (x86 and x64)

e AMD Power Monitor Version 1.2.3

Selezionato Gestione min. risparmi energia, dal BIOS è attivo, ho Win xp SP3 ma Power Monitor è sempre sui 2000Mhz fissi e 1.300v

La mia scheda madre è una ASROCK ALiveNF6G-DVI aggiornato all'ultimo BIOS e la cpu un 3800+ X2

Dove sbaglio? :muro:


Nel Bios hai messo su ENABLE la voce AMD Cool & Quiet?

Anacreon
07-01-2009, 15:44
ascolta io ho appena formattato

Ho installato

AMD Processor Driver Version 1.3.2.0053 for Windows XP and Windows Server 2003 (x86 and x64)

e AMD Power Monitor Version 1.2.3

Selezionato Gestione min. risparmi energia, dal BIOS è attivo, ho Win xp SP3 ma Power Monitor è sempre sui 2000Mhz fissi e 1.300v

La mia scheda madre è una ASROCK ALiveNF6G-DVI aggiornato all'ultimo BIOS e la cpu un 3800+ X2

Dove sbaglio? :muro:
Hai fatto tutto bene. Controlla che nel BIOS la voce Cool'n Quiet sia su Enabled ed assicurati che in AMD Power Monitor ci sia come profilo selezionato Gestione Risparmio Min. Energia.

cbr600f98
07-01-2009, 17:07
i miei problemi sembrano non finire mai...:(

adesso il coll'n quiet funziona ma ho un grosso problema....il sistema vede un solo core sui due. :cry:


http://img134.imageshack.us/img134/3493/cputm7.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=cputm7.jpg)

adesso qual'è il problema....

Il sistema è aggiornato all'Sp3, driver Amd installati....(anche perchè il cool'n quiet funziona) ...

Anacreon
07-01-2009, 17:33
i miei problemi sembrano non finire mai...:(

adesso il coll'n quiet funziona ma ho un grosso problema....il sistema vede un solo core sui due. :cry:


http://img134.imageshack.us/img134/3493/cputm7.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=cputm7.jpg)

adesso qual'è il problema....

Il sistema è aggiornato all'Sp3, driver Amd installati....(anche perchè il cool'n quiet funziona) ...

Da Task Manager quanti ne vedi?

cbr600f98
07-01-2009, 17:46
Da Task Manager quanti ne vedi?

sempre e solo 1......:( sembra che il sistema si sia installato senza tenere conto del dual core

Bahamut Zero
07-01-2009, 17:48
Hai fatto tutto bene. Controlla che nel BIOS la voce Cool'n Quiet sia su Enabled ed assicurati che in AMD Power Monitor ci sia come profilo selezionato Gestione Risparmio Min. Energia.

tutto selezionato su ENABLED ma cmq non va :muro:

Anacreon
07-01-2009, 18:23
tutto selezionato su ENABLED ma cmq non va :muro:

Hai provato a fare una verifica con CPUZ? Hai mica dei programmi attivi in background?

Anacreon
07-01-2009, 18:25
sempre e solo 1......:( sembra che il sistema si sia installato senza tenere conto del dual core

Prova da Pannello di Controllo, Sistema, Hardware, Gestione Periferiche a Disinstallare la CPU, poi fai un riavvio e guarda se ti riconosce i due core.

cbr600f98
07-01-2009, 19:25
Prova da Pannello di Controllo, Sistema, Hardware, Gestione Periferiche a Disinstallare la CPU, poi fai un riavvio e guarda se ti riconosce i due core.

Provato...nulla da fare...ho riformattato di nuovo e ho dovuto installare win xp partendo dal cd che comprai con l'SP2 interato e poi ora sto facendo tutti gli aggiornamenti......adesso funziona tutto.

Bahamut Zero
07-01-2009, 19:57
Provato...nulla da fare...ho riformattato di nuovo e ho dovuto installare win xp partendo dal cd che comprai con l'SP2 interato e poi ora sto facendo tutti gli aggiornamenti......adesso funziona tutto.

funziona anche il cool 'n' quiet?

cbr600f98
07-01-2009, 20:16
funziona anche il cool 'n' quiet?

si si adesso funziona tutto a dovere....

per il tuo prob. usa cpuz per vedere se il clock della cpu varia o meno...

P.S.

che cpu stai usando??

Bahamut Zero
07-01-2009, 20:24
macchè vi posto uno screen shot cosi mi dite dove sbaglio :cry:

Ma io sono convinto che non sbaglio nulla cmq :muro:

http://img293.imageshack.us/img293/2907/cpuzks9.jpg (http://imageshack.us)
http://img293.imageshack.us/img293/cpuzks9.jpg/1/w403.png (http://g.imageshack.us/img293/cpuzks9.jpg/1/)

cbr600f98
07-01-2009, 20:38
effettivamente dallo screen la cpu ti lavora al max.
C'è anche da dire che hai l'HT ad 800 quando dovrebbe stare a 1000...devi settare meglio il bios ma questo non influisce sul C&Q.

Io per settarlo, ho:

-Attivato da bios la funzione C&Q
-Installato i Driver della CPU
-Impostato il risparmio energetico.

controlla magari se esiste un thread della tua scheda madre e guarda se indicano qualcosa.

Bahamut Zero
07-01-2009, 20:50
scusa xchè 1000

La mia cpu dovrebbe lavorare a 800Mhz di bus :confused:

Caterpillar86
07-01-2009, 20:56
ma con il service pack 3 serve ancora questa patch? Non basta installare i driver dell'AMD?

cbr600f98
07-01-2009, 20:56
scusa xchè 1000

La mia cpu dovrebbe lavorare a 800Mhz di bus :confused:

l'HT non è il bus....

controlla la scheda memory...quelle stanno andando alla freq, giusta???

cbr600f98
07-01-2009, 20:59
ma con il service pack 3 serve ancora questa patch? Non basta installare i driver dell'AMD?

no non credo serva perchè astava avere lìsp2 e solo su alcuni step di cpu si avevano problemi

NightStalker
07-01-2009, 21:00
effettivamente dallo screen la cpu ti lavora al max.
C'è anche da dire che hai l'HT ad 800 quando dovrebbe stare a 1000...devi settare meglio il bios ma questo non influisce sul C&Q.

Io per settarlo, ho:

-Attivato da bios la funzione C&Q
-Installato i Driver della CPU
-Impostato il risparmio energetico.

controlla magari se esiste un thread della tua scheda madre e guarda se indicano qualcosa.

Attenzione che su alcune revisioni della Asrock 939Dualsata2 portare l'HT a 1000 causava freeze inspiegabili anche senza overclockare...

L'ho imparato a mie spese e per puro caso... Capendo perchè di default nel Bios della mia mobo l'HT era a 800 invece che a 1000 come di solito dovrebbe essere. :muro:

Bahamut Zero
07-01-2009, 21:07
l'HT non è il bus....

controlla la scheda memory...quelle stanno andando alla freq, giusta???

è tutto k?

http://img179.imageshack.us/img179/4076/memorydr2.jpg (http://imageshack.us)
http://img179.imageshack.us/img179/memorydr2.jpg/1/w401.png (http://g.imageshack.us/img179/memorydr2.jpg/1/)

ngherappa
24-10-2009, 15:29
scusate, ma per seven bisogna mettere sta patch?

ezio
24-10-2009, 17:09
No, nè il dual core optimizer nè, ovviamente, l'hotfix per XP.

Caterpillar86
25-10-2009, 00:42
No, nè il dual core optimizer nè, ovviamente, l'hotfix per XP.

penso che neanche sull'XP Sp3, giusto?

ezio
25-10-2009, 09:37
penso che neanche sull'XP Sp3, giusto?
Come in passato, potrebbe essere utile provare l'optimizer, ma solo in caso di problemi. Altrimenti è bene evitarlo ;)

Bahamut Zero
25-10-2009, 09:51
ragazzi quindi ricapitolando dopo una formattazione con XP cosa bisogna mettere?

Italia 1
25-10-2009, 10:03
Driver cpu e basta :)

Poi da pannello di controllo -> opzioni risparmio energia trovi altre due voci selezioni "Gestione min, risparmio energia". Se hai Cpu-Z dovrebbe darti la cpu a frequenze basse..... (800-1000-1200 mhz in base al modello, sempre che tu abbia impostato il C&Q attivo e in qualche caso anche la voce su bios "Plug and play os" su "Yes", perchè Win xp è un sistema operativo che supporta quella funzione)

carver
09-11-2009, 22:33
server per il x2 6400 black edition?

ezio
10-11-2009, 06:51
server per il x2 6400 black edition?
Valgono sempre i consigli dati nell'ultima pagina ;)

Rhadamanthis
17-02-2010, 17:24
ezio una domanda, sotto win 7 x64 ho un 3800 x2 socket 939

cosa dovrei installare x questo processore a livello di driver?

ho fatto bene a mettere dual core optimizer?

ezio
17-02-2010, 19:15
ezio una domanda, sotto win 7 x64 ho un 3800 x2 socket 939
cosa dovrei installare x questo processore a livello di driver?
ho fatto bene a mettere dual core optimizer?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29417078&postcount=3732
Eviterei anche l'optimizer ;)

romars
29-06-2010, 15:27
domanda semplice e diretta: esistono degli Am3 o altri tipi di processori che vengono supportati dal mio socket Am2? se sì, quali sarebbero più adatti alla mia configurazione?

grazie!