PDA

View Full Version : AMD 64 X2 PatchITA


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15

harl
26-12-2006, 01:22
allora onestamente dopo alciuni problemi in assemblaggio, e in partenza ora il pc funziona solo che mi ha sempre dato l'impressione di essere lento rispetto al mio vecchio 3200, ed ecco che nasce il mio problema...........
allora in gestione hardware mi rileva hardware multiprocessore acpi, ma in task maneger vedo solo una cpu.... qualcuno ha un idea di tutto cio per favore??????? :mc: :mc: :muro:

max7_4
26-12-2006, 04:36
allora onestamente dopo alciuni problemi in assemblaggio, e in partenza ora il pc funziona solo che mi ha sempre dato l'impressione di essere lento rispetto al mio vecchio 3200, ed ecco che nasce il mio problema...........
allora in gestione hardware mi rileva hardware multiprocessore acpi, ma in task maneger vedo solo una cpu.... qualcuno ha un idea di tutto cio per favore??????? :mc: :mc: :muro:


non è cosi come nell'immagine (http://img214.imageshack.us/my.php?image=immaginexc4.jpg) il task maneger?
se è cosi, come vedi nella cronologia utilizzo cpu è diviso in 2,sono i 2 core :D
se non è cosi c'è qualcosa che non va.
facci sapere ;)

harl
26-12-2006, 12:33
non è cosi come nell'immagine (http://img214.imageshack.us/my.php?image=immaginexc4.jpg) il task maneger?
se è cosi, come vedi nella cronologia utilizzo cpu è diviso in 2,sono i 2 core :D
se non è cosi c'è qualcosa che non va.
facci sapere ;)




no infatti io ho solo una cpu e non capisco il motivo, in manuale in gestione hardware ho installato multiprocessore acpi, ma il task rimane uguale ti invio dlle imagini di cpuz per vedere se hai un idea buona io le ho finite

harl
26-12-2006, 12:34
no infatti io ho solo una cpu e non capisco il motivo, in manuale in gestione hardware ho installato multiprocessore acpi, ma il task rimane uguale ti invio dlle imagini di cpuz per vedere se hai un idea buona io le ho finite


altre

Franx1508
26-12-2006, 13:20
no infatti io ho solo una cpu e non capisco il motivo, in manuale in gestione hardware ho installato multiprocessore acpi, ma il task rimane uguale ti invio dlle imagini di cpuz per vedere se hai un idea buona io le ho finite
ci credo devi aggiornare il bios della mobo con l'ultima versione... :muro: :muro:

il tuo è preistorico... :banned:

Torpedo
26-12-2006, 14:44
allora onestamente dopo alciuni problemi in assemblaggio, e in partenza ora il pc funziona solo che mi ha sempre dato l'impressione di essere lento rispetto al mio vecchio 3200, ed ecco che nasce il mio problema...........
allora in gestione hardware mi rileva hardware multiprocessore acpi, ma in task maneger vedo solo una cpu.... qualcuno ha un idea di tutto cio per favore??????? :mc: :mc: :muro:
WinXP è con SP2? :confused:

harl
27-12-2006, 09:16
ho risolto formattando tutto ed installando il bios agiornato, e volevo ringrazziarvi siete stati grandi :D

barby000
27-12-2006, 10:52
Se vi può interessare , ho risolto i miei problemi formattando e installando nuovamente il SO.
Non ho installato niente e funziona perfettamente (testato da due giorni e nessun freez).

Ciao buone feste.

Torpedo
27-12-2006, 13:39
Se vi può interessare , ho risolto i miei problemi formattando e installando nuovamente il SO.
Non ho installato niente e funziona perfettamente (testato da due giorni e nessun freez).
Non installare nessuna patch e/o Optimizer ;)
Metti soltanto i driverS AMD per la cpU se hai intenzione di utlizzare il C&Q o RMClock ;)

Ciao buone feste.
Buone feste anche a te :mano:

genoma
27-12-2006, 19:22
io non riesco a capire una cosa...

Da quando sono passato dal mio vecchio Barton 2800+ al A64 3200+ e ora all'Opteron 185 non ho MAI e dico MAI avuto ne crash e BSOD, senza installare nessuna patch e/o hotfix indicati in prima pagina... e il PC va benissimo e non ho nessun problema...

Quindi in sostenza tutta la roba indicata in prima pagina è per chi ha problemi giusto?
Concordo, ho anch'io un 185 e un 4800+ e chiaramente con il C&Q disattivato da bios tutto ok senza nessuna patch. hotfix, driver AMD e compagnia bella
ciao

Intel-Inside
27-12-2006, 19:43
Concordo, ho anch'io un 185 e un 4800+ e chiaramente con il C&Q disattivato da bios tutto ok senza nessuna patch. hotfix, driver AMD e compagnia bella
ciao

Ottimo, posso chiederti come l'hai trovato il tuo 185 ? non se ne vedono molti in giro, Grazie :)

Torpedo
27-12-2006, 20:00
Ottimo, posso chiederti come l'hai trovato il tuo 185 ? non se ne vedono molti in giro, Grazie :)
Sento odore di Crucconia :asd:
Ma il 185 a quanti Mhz stà a default? ;)

Intel-Inside
27-12-2006, 20:04
Sento odore di Crucconia :asd:
Ma il 185 a quanti MHz stà a default? ;)

2600MHz, in pratica è il corrispettivo dell'FX60 :)

io il mio l'ho preso da un tizio francese su eBay che a sua volta si riforniva dall'America...

fazer600
27-12-2006, 20:06
Sento odore di Crucconia :asd:
Ma il 185 a quanti Mhz stà a default? ;)

io mi sono preso un bel 170 dlla baia, già pretestato. ed ora me la viaggio a 290*10 con vcore 1.42. a 280 con vcore def e a 300*10 con vcore 1.5 e c&q attivo :ciapet:

Torpedo
27-12-2006, 20:34
2600MHz, in pratica è il corrispettivo dell'FX60 :)
Immaginavo...fino a quanto sei riuscito a tirarlo? ;)

io mi sono preso un bel 170 dlla baia, già pretestato. ed ora me la viaggio a 290*10 con vcore 1.42. a 280 con vcore def e a 300*10 con vcore 1.5 e c&q attivo :ciapet:
Scommetto che la sigla comincia con CCBBE o CCB1E ;)

Intel-Inside
27-12-2006, 21:38
Immaginavo...fino a quanto sei riuscito a tirarlo? ;)


Spiacente ma non sono un overclocker

Torpedo
27-12-2006, 21:53
Spiacente ma non sono un overclocker
:eek: :eek: :eek:

fazer600
27-12-2006, 22:56
Immaginavo...fino a quanto sei riuscito a tirarlo? ;)


Scommetto che la sigla comincia con CCBBE o CCB1E ;)


CCBBE 0615EPMW ;)

walter89
28-12-2006, 00:31
ciaoa tutti gli amd x2isiti :D

ho appena installato splinter cell dobule agent ma ho dei problemi:
- @ default (con i 2 core abilitati nelle affinità del task manager) il gioco mi va al doppio della velocità
- con un core disabilitato mi si impalla sistematicamente ogni minuto circa

qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

ho provato anche a installare il dual core optmizer ma la situazione non è cambiata

aggiungo anche che non ho installato nessuna patch per dual core e neanche i driver amd

in alcuni giochi com e need for speed most wanted riscontro lo stesso problema di "velocità doppia" ma tutto si risolve settando l'affinità su uno dei core
uppino :)

DVD2005
28-12-2006, 09:18
uppino :)

avevo anche io problemi di velocità con quel gioco, ho risolto installando solo queste cose:

*XP SP2
*Driver Amd per X2
*Rmclock (ha una funzione in una scheda equivalente all'optimizer)

barby000
28-12-2006, 09:42
Non installare nessuna patch e/o Optimizer ;)
Metti soltanto i driverS AMD per la cpU se hai intenzione di utlizzare il C&Q o RMClock ;)


Buone feste anche a te :mano:


Ricevuto capo.

:D

OT: c'è una classifica delle sigle fortunate o meno x il X2 4400?
leggo spesso che molti si basano sulle sigle delle CPU come fate a sapere che una va meglio di altre?.

Topol4ccio
28-12-2006, 10:57
[EDITED]
Scusate ho postato nel forum sbagliato! :doh:
C'è modo di cancellare questo messaggio?

Torpedo
28-12-2006, 13:42
CCBBE 0615EPMW ;)
:cool: ;) :cool:

Ricevuto capo.
:mano:

c'è una classifica delle sigle fortunate o meno x il X2 4400? leggo spesso che molti si basano sulle sigle delle CPU come fate a sapere che una va meglio di altre?.
Certo che c'è, dai 1 occhiata quì-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162887

Ci troverai anche il mio nome :cool:

Torpedo
28-12-2006, 13:45
[EDITED]
Scusate ho postato nel forum sbagliato! :doh:
C'è modo di cancellare questo messaggio?
Devi chiedere ai moderatori di cancellartelo, tu non puoi farlo ;)

DakmorNoland
28-12-2006, 16:23
io mi sono preso un bel 170 dlla baia, già pretestato. ed ora me la viaggio a 290*10 con vcore 1.42. a 280 con vcore def e a 300*10 con vcore 1.5 e c&q attivo :ciapet:

Ah ecco io ho un x2 3800+, sinceramente non so se sia buono quello che mi è capitato devo ancora verificare, invece la mobo fa paura! :D Peccato solo per le ram che mi creano dei problemi di stabilità quando aumento il FSB e di conseguenza la frequenza del procio. Sto lavorando per trovare i settaggi ottimali.

Tuttavia una delle cose che mi blocca di + per quanto riguarda l'overclock sono i consumi maggiori, però vedo che tu tieni il C&Q attivo. Ma quindi è possibile lasciarlo attivato? O cmq utilizzare RM Clock per downcloccare il procio quando non è necessario che sia impiegato al 100%? Se qualcuno mi può rispondere lo ringrazio. :)

Toy586
28-12-2006, 17:11
Ciao, ho un problema: ho appena installato un opty170 su dfi sli-dr con bios 704-2 ma anche se all'avvio riconosce la cpu, entrato in win vedo un solo core e in gestione hardware non posso selezionare pc multiprocessore acpi, perchè non mi compare tra le scelte. Anche installando i driver amd non è cambiato niente. Devo per forza reinstallare tutto o c'è qualche procedura per risolvere il problema?
Win è xp pro con aggiornamento successivo a sp2.
Grazie
Ciao

Intel-Inside
28-12-2006, 17:18
il sistema è pulito? e tutto è installato correttamente?

Cioè : WinXp+SP2 | Update di Windows | Dx9.0c | Drivers Mobo ecc... ecc...

toniz
28-12-2006, 17:23
Tuttavia una delle cose che mi blocca di + per quanto riguarda l'overclock sono i consumi maggiori, però vedo che tu tieni il C&Q attivo. Ma quindi è possibile lasciarlo attivato? O cmq utilizzare RM Clock per downcloccare il procio quando non è necessario che sia impiegato al 100%? Se qualcuno mi può rispondere lo ringrazio. :)

si, si puo' usare RMclock. ;)
io il bus lo tengo a 220 e con RMclock passo da 5x a 11x a seconda della bisogna...
naturalmente a 5x non e' a 1000 ma a 1100, se tu fai un OC piu' spinto sara' piu' alto ;)

ps: regolati anche i voltaggi!!! io a 5x sto quasi al minimo... 1,125 mi pare...
ciao

DakmorNoland
28-12-2006, 17:33
si, si puo' usare RMclock. ;)
io il bus lo tengo a 220 e con RMclock passo da 5x a 11x a seconda della bisogna...
naturalmente a 5x non e' a 1000 ma a 1100, se tu fai un OC piu' spinto sara' piu' alto ;)

ps: regolati anche i voltaggi!!! io a 5x sto quasi al minimo... 1,125 mi pare...
ciao

Ok grazie mille! :)

Senti visto che mi sembra che tu la sappia lunga mi spiegheresti perchè molti consigliano di abbassare il moltiplicatore e di puntare sul FSB, ma a me se lascio il molti a 10x e alzo il FSB il sistema boota se invece abbasso il molti e alzo di + il FSB non parte. Eppure la mobo regge FSB a livelli stratosferici.

Toy586
28-12-2006, 18:18
il sistema è pulito? e tutto è installato correttamente?

Cioè : WinXp+SP2 | Update di Windows | Dx9.0c | Drivers Mobo ecc... ecc...


Si, tutti i driver sono installati, dx anche, gli aggiornamenti a parte l' sp2 non ne ho fatti.
Come posso fare per cambiare da Pc ad interf. conf. avanzata acpi a Pc multiproc....se non mi compare nell' elenco?

Torpedo
29-12-2006, 12:37
Come posso fare per cambiare da Pc ad interf. conf. avanzata acpi a Pc multiproc....se non mi compare nell' elenco?
Mi sà che ci vuole 1 bel formattone ;)

Toy586
29-12-2006, 18:11
Mi sà che ci vuole 1 bel formattone ;)

Per il momento ho ripristinato l' installazione vecchia con il cd di win e sembra funzionare, ora sto facendo un po' di test con la nuova cpu e devo dire che sono piuttosto soddisfatto, per il momento...

genoma
02-01-2007, 16:23
Ottimo, posso chiederti come l'hai trovato il tuo 185 ? non se ne vedono molti in giro, Grazie :)
Da un ebayeur francese... ;)

Juza78
02-01-2007, 17:00
Ciao ragazzi,

volevo un consiglio....sul mio pc non ho mai avuto grossi problemi...solamente un paio di problemi con 2 giochi GTA SA e SP Double Agent.
Il primo dopo un po' che giocavo mi andava a scatti...e il secondo mi blocca il pc e altre volte addirittura di spegne.
E' un problema legato al x2?
Pensate che debba passare la hotfix? Aggiornare i driver AMD?
Oppure provo a lanciare i giochi con winlauncherxp ad esempio?

Ho paura di fare qualche macello sul pc....e dover reinstallare il tutto! :(

Ciao e grazie
Juza78

DakmorNoland
02-01-2007, 17:04
Ciao ragazzi,

volevo un consiglio....sul mio pc non ho mai avuto grossi problemi...solamente un paio di problemi con 2 giochi GTA SA e SP Double Agent.
Il primo dopo un po' che giocavo mi andava a scatti...e il secondo mi blocca il pc e altre volte addirittura di spegne.
E' un problema legato al x2?
Pensate che debba passare la hotfix? Aggiornare i driver AMD?
Oppure provo a lanciare i giochi con winlauncherxp ad esempio?

Ho paura di fare qualche macello sul pc....e dover reinstallare il tutto! :(

Ciao e grazie
Juza78

Il pc si spegne di botto? Come se staccassi la spina dalla corrente? Se è così può essere solo un problema hardware, di solito è l'alimentatore che non ce la fa, altre volte può essere la scheda madre, il procio non mi risulta, ma potrei sbagliare.

Juza78
02-01-2007, 19:27
Si ma si verifica solamente se gioco a splinter cell double agent....per il resto è perfetto.
Boh.... :mbe:

Ma con il mio opty posso installare la patch amd dual core optimazer?

Ciao
Juza78

Pisu87
04-01-2007, 01:30
Ma con il mio opty posso installare la patch amd dual core optimazer?
Ho la stessa domanda visto che nei prossimi giorni devo montare il mio nuovo 165, formattando ovviamente. Nel sito AMD vado alla pagina dei driver per Opteron e la versione per Opteron dei driver per X2 dice Allows the system to automatically adjust the CPU speed, voltage and power combination that match the instantaneous user performance need, tutta roba di cui non mi frega nulla visto che tengo il processore sempre al 100%. Devo installarlo?

ippo.g
04-01-2007, 01:40
Si ma si verifica solamente se gioco a splinter cell double agent....per il resto è perfetto.
Boh.... :mbe:

Ma con il mio opty posso installare la patch amd dual core optimazer?

Ciao
Juza78
si, ma non ti conviene,semmai usa l'analoga opzione di RMClock, anche se il disturbo non credo che scomparirà.



Ho la stessa domanda visto che nei prossimi giorni devo montare il mio nuovo 165, formattando ovviamente. Nel sito AMD vado alla pagina dei driver per Opteron e la versione per Opteron dei driver per X2 dice Allows the system to automatically adjust the CPU speed, voltage and power combination that match the instantaneous user performance need, tutta roba di cui non mi frega nulla visto che tengo il processore sempre al 100%. Devo installarlo?
no, a te non servono i driver AMD, se non usi il risparmio energetico

Pisu87
04-01-2007, 02:35
no, a te non servono i driver AMD, se non usi il risparmio energetico
Ok grazie :)

Juza78
04-01-2007, 10:56
si, ma non ti conviene,semmai usa l'analoga opzione di RMClock, anche se il disturbo non credo che scomparirà.


Ho usato rmclock, ma il gioco freeza lo stesso...ma in compenso non si è spento il pc! :D


Ciao e grazie
Juza78

netbandit
08-01-2007, 17:37
io con il procio in firma avevo problemi all'audio che ogni tanto si incartava ed ero costrtto a riavviare, poi con flat out2 se c giocavo senza mettere l'affinità a un singolo core andava in crash, poi ho visto tante di quelle schermate blu da quando ho sto procio.... :muro: cmq tutto risolto con la patch dulcore optimizer e aggiungendo la stringa al boot.ini. Ora sono stabilissimo :D :D

Mike73
08-01-2007, 17:41
Scusate tanto, ultimamente ho notato che il mio PC si freezzava all'improvviso e dovevo riavviare....
Ho provato a disablitare il C&Q e mi sembra che la situazione si sia risolta!
Suggerimenti?

ippo.g
08-01-2007, 18:07
Scusate tanto, ultimamente ho notato che il mio PC si freezzava all'improvviso e dovevo riavviare....
Ho provato a disablitare il C&Q e mi sembra che la situazione si sia risolta!
Suggerimenti?
cioè.. fammi capire,
i freez sono comparsi in seguito a che?

Mike73
08-01-2007, 18:14
cioè.. fammi capire,
i freez sono comparsi in seguito a che?

Questo non l'ho capito neanche io.. Ho solo notato che sporadicamente (ma ultimamente molto spesso) mentre stavo facendo una qualsiasi operazione mi si frezzava il pc..
Togliendo il C&Q da bios la situazione sembra migliorata...

Faccio rilevare che nel tempo ho provato la patch per il C&Q nonchè installato i driver per la cpu in sign...

ippo.g
08-01-2007, 19:01
Questo non l'ho capito neanche io.. Ho solo notato che sporadicamente (ma ultimamente molto spesso) mentre stavo facendo una qualsiasi operazione mi si frezzava il pc..
Togliendo il C&Q da bios la situazione sembra migliorata...

Faccio rilevare che nel tempo ho provato la patch per il C&Q nonchè installato i driver per la cpu in sign...
perché le hai installete le patch?

Mike73
09-01-2007, 09:10
perché le hai installete le patch?

mhmmmm... parecchie pagine indietro mi sembrava di aver capito che erano utili!
Poi però le ho disinstallate da pannello di controllo.

ippo.g
09-01-2007, 11:57
mhmmmm... parecchie pagine indietro mi sembrava di aver capito che erano utili!
Poi però le ho disinstallate da pannello di controllo.
hai effettuato anche la modifica del registro?
è da allora che hai problemi?

Mike73
09-01-2007, 12:22
hai effettuato anche la modifica del registro?
è da allora che hai problemi?

Si effettuai anche la modifica al registro....
Non so se i problemi li ho avuti da allora, ma certamente qualche freeze c'è stato sempre ed ultimamente più spesso. Adesso che ho il C&Q disattivato da bios la situazione sembra risolta!

ippo.g
09-01-2007, 12:49
Si effettuai anche la modifica al registro....
Non so se i problemi li ho avuti da allora, ma certamente qualche freeze c'è stato sempre ed ultimamente più spesso. Adesso che ho il C&Q disattivato da bios la situazione sembra risolta!
allora ritorna nel registro e metti il valore zero nella chiave
riabilita il C&Q e vedi se così va bene ;)

Mike73
09-01-2007, 12:52
allora ritorna nel registro e metti il valore zero nella chiave
riabilita il C&Q e vedi se così va bene ;)
mhm.. il problema è trovare la chiave... Devo leggere un pò (parecchio) più indietro!

ippo.g
09-01-2007, 12:56
mhm.. il problema è trovare la chiave... Devo leggere un pò (parecchio) più indietro!
se leggi in basso c'è il percorso della chiave

http://img154.imageshack.us/img154/5342/immaginegv2.jpg (http://imageshack.us)

Mike73
09-01-2007, 13:08
Grazie mille, appena torno a casa provo!

Vittorinox
10-01-2007, 09:06
Io consiglio di installare solamente la patch più recente di Amd.
Eventualmente, quando giochi, prima disabilita il CnQ dal power management x essere sicuro al 100% di non avere rallentamenti o perdite di frame. ;)

Mike73
10-01-2007, 09:12
Io consiglio di installare solamente la patch più recente di Amd.


Sarebbe?

Vittorinox
10-01-2007, 11:00
Sarebbe?

Vai sul sito AMD, nella sezione download e trovi tutti i file che possono servirti.

Quella in questione dovrebbe chiamarsi "dual core optimizer" o qualcosa di simile. :)

ippo.g
10-01-2007, 11:35
Vai sul sito AMD, nella sezione download e trovi tutti i file che possono servirti.

Quella in questione dovrebbe chiamarsi "dual core optimizer" o qualcosa di simile. :)
e quindi tu consigli di installarlo? :mbe:
ed a cosa serve?

Vittorinox
10-01-2007, 12:11
Be', il topic è nato proprio in merito alla patch che serve per ottimizare l'utilizzo dei 2 core in alcuni applicativi, tipo i giochi. :)

Io ho su il driver CPU AMD (che gestisce il CnQ) e la patch x il dual core optimizer. STOP. :)

DVD2005
10-01-2007, 12:13
Be', il topic è nato proprio in merito alla patch che serve per ottimizare l'utilizzo dei 2 core in alcuni applicativi, tipo i giochi. :)

Io ho su il driver CPU AMD (che gestisce il CnQ) e la patch x il dual core optimizer. STOP. :)


il fatto è che molti utenti hnno problemi con l'optimizer ON.

ezio
10-01-2007, 12:56
Il dual core optimizer mi ha dato problemi su diverse configurazioni, indipendentemente dalla presenza dei driver AMD e/o della patch Microsoft.

Al momento la cosa migliore è, secondo me (e sicuramente arriverà Torpedo a confermarlo :D ) installare solo i driver AMD.
Se si hanno problemi con gioci come Splinter Cell, l'opzione di Rmclock che emula l'optimizer svolge egregiamente il suo lavoro.

Se si presentano altri problemi, è bene provare anche l'ultimo hotfix Microsoft.

ippo.g
10-01-2007, 13:25
Il dual core optimizer mi ha dato problemi su diverse configurazioni, indipendentemente dalla presenza dei driver AMD e/o della patch Microsoft.

Al momento la cosa migliore è, secondo me (e sicuramente arriverà Torpedo a confermarlo :D ) installare solo i driver AMD.
Se si hanno problemi con gioci come Splinter Cell, l'opzione di Rmclock che emula l'optimizer svolge egregiamente il suo lavoro.

Se si presentano altri problemi, è bene provare anche l'ultimo hotfix Microsoft.
se ti accontenti del mio quote, ti quoto anch'io :D
un saluto a Torpedo che torni presto tra di noi ;)

ezio
10-01-2007, 13:32
se ti accontenti del mio quote, ti quoto anch'io :D
Mi riferivo a Torpedo perchè è il più "incazzoso" quando si parla di optimizer :sofico:
un saluto a Torpedo che torni presto tra di noi ;)
;)

Cacio
12-01-2007, 11:38
Salve a tutti! Ho trovato un x2 4600+ l'altro giorno che ho installato al posto del vecchio 3500+...tutto ok nelle periferiche (apparte qualche problema con l'audigy 2 che non mi faceva settare le casse), nei giochi nessun rallentamento, riconosciuto come multiprocessore...

però mi ha dato una schermata blu con successivo istantaneo riavvio mentre giocato a pro evolution e inoltre non mi tiene più la modalità standby, cioè se lo metto in standby e lo faccio ripartire mi si riavvia da capo...

Ho messo i driver amd ultimi, ho messo l'optimizer e ho installato anche l'aggiornamento di microsoft...che può essere?

dite che devo formattare?

A-ha
12-01-2007, 11:46
Salve a tutti! Ho trovato un x2 4600+ l'altro giorno che ho installato al posto del vecchio 3500+...tutto ok nelle periferiche (apparte qualche problema con l'audigy 2 che non mi faceva settare le casse), nei giochi nessun rallentamento, riconosciuto come multiprocessore...

però mi ha dato una schermata blu con successivo istantaneo riavvio mentre giocato a pro evolution e inoltre non mi tiene più la modalità standby, cioè se lo metto in standby e lo faccio ripartire mi si riavvia da capo...

Ho messo i driver amd ultimi, ho messo l'optimizer e ho installato anche l'aggiornamento di microsoft...che può essere?

dite che devo formattare?

prova a togliere l'optimizer e a disabilitare il Cool & Quiet nel BIOS

Cacio
12-01-2007, 11:49
tra l'altro proprio ora mi si è riavviato...mmm :muro:

Cacio
12-01-2007, 12:04
ho fatto come hai detto e lo standby mi funziona! :D possibile che fosse l'optimizer che dava noia?

ora spero solo che non mi si riavvii più... :sperem:


grazie! ;)

ezio
12-01-2007, 12:06
prova a togliere l'optimizer
Quoto.
Se neanche così risolvi, prova a disabilitare il C&Q (e usare Rmclock).

EDIT: ho visto ora la risposta. Se leggi le ultime pagine del thread, vedrai che l'optimizer sembra fare più danni che altro, inoltre nel readme dello stesso si parla di una possibile incompatibilità con l'hotfix Microsoft.

Cacio
12-01-2007, 12:19
per quanto riguarda lo standby il problema sembra sia l'optimizer e non il C&Q, l'ho riattivato ora e mi va...

però non mi sembra un sistema stabilissimo, per esempio mentre riavviavo mi si è bloccato nella schermata di windows (quella in bianco su fondo celeste), appena prima dell'entrata nel desktop...mah...starò a vedere se lo fa altre volte... :rolleyes:

Mike73
12-01-2007, 12:27
Quoto.
Se neanche così risolvi, prova a disabilitare il C&Q (e usare Rmclock).



Io ho risolto i miei problemi togliendo il C&Q da bios però questa funzione mi era veramente utile in quanto per leggere la posta o internet non si ha bisogno di tanta potenza di cpu quindi volevo chiederti se puoi speigarmi come configurare passo passo rmclock in quanto non l'ho proprio capito!
Grazie.

ezio
12-01-2007, 12:32
Io ho risolto i miei problemi togliendo il C&Q da bios però questa funzione mi era veramente utile in quanto per leggere la posta o internet non si ha bisogno di tanta potenza di cpu quindi volevo chiederti se puoi speigarmi come configurare passo passo rmclock in quanto non l'ho proprio capito!
Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702&page=1&pp=20 ;)

Mike73
12-01-2007, 12:34
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702&page=1&pp=20 ;)

Ammazza quanto è lunga.. Vabbhè devo trovare un pò di tempo per leggerla.. Grazie.

ezio
12-01-2007, 12:37
Lunga perchè completa, nulla è lasciato al caso ;)

Vedrai comunque che i passi da compiere sono pochi e semplici :)

Cacio
12-01-2007, 18:27
per quanto riguarda lo standby il problema sembra sia l'optimizer e non il C&Q, l'ho riattivato ora e mi va...

però non mi sembra un sistema stabilissimo, per esempio mentre riavviavo mi si è bloccato nella schermata di windows (quella in bianco su fondo celeste), appena prima dell'entrata nel desktop...mah...starò a vedere se lo fa altre volte... :rolleyes:
altra schermata blu e riavvio...mah ora provo a disabilitare C&Q... :muro:

Cacio
12-01-2007, 18:57
l'ho disabilitato ma mi si è riavviato durante Fear...mi sembra che levando l'optimizer sia anche peggiorato...mah... :rolleyes:

ezio
12-01-2007, 18:59
Se hai settato la voce PerfEnablePackageIdle su 1 come da primo post, prova ad eliminarla o impostarla su 0 ;)

Cacio
12-01-2007, 19:15
no mi sono scordato proprio di metterla...l'ho messa ora su 1...vediamo se lo rifà... :rolleyes:

blackwillie
13-01-2007, 16:06
Ragazzi, scusatemi ma sono in preda ad una crisi di nervi!!!
Ho installato tutto (tranne la stramaledetta patch perchè non me la scarica)...non ho problemi di "performance", ma ho una "periferica sconosciuta" che non si riesce ad installare o a rimuovere...mi cresha se installo alcune cose (tipo Alchool 120%)...e non so più che pesci prendere...che posso fare?

ezio
13-01-2007, 17:11
Posta il resto della tua configurazione ;)

blackwillie
13-01-2007, 17:34
ok...
allora:
scheda madre: ASUS M2N-E nForce570
processore: AMD Athlon64 X2 4200+
video: Sapphire X1900 GT
audio: SB Audigy 2 ZS Platinum
ram: 2 GB DDR2 800

Non ho problemi di performance, anzi...va parecchio bene nella gestione dei file (non ho provato "giochi impegnativi"), ma crasha spesso se installo applicazioni (come dicevo prima, Alchool non lo riesco proprio a far andare...anche se lo installo si riavvia sempre il PC)...e in più ho questa "periferica sconosciuta" che non si sistema...se vado nel dettaglio della periferica, l'ID istanza periferica è "ACPI\AWY0001\2&DABA3FF&0"...non vorrei che fosse proprio qualcosa di relativo al dual core...e non so se i problemi con le installazioni sono legati a questa periferica...o se magari devo prendere una versione diversa dell'Alchool...
non vorrei mettermi ad installare tante cose se poi mi tocca riformattare tutto...
Ho installato tutto quello che viene riportato nelle pagine precedenti, tranne la HotFix (perchè non me la scarica in nessun modo)...
:cry:
vorrei poterlo usare sto PC miseriaccia!!!
:cry:

ezio
13-01-2007, 17:57
ok...
allora:
scheda madre: ASUS M2N-E nForce570
l'ID istanza periferica è "ACPI\AWY0001\2&DABA3FF&0"

Non conosco la tua motherboard, ma probabilmente è lo stesso caso della Asus a8n-e.
Ti riporto una parte del thread sui driver nForce che ho in firma:
1b) Per utenti Asus A8n-e:
Utilizzando WindowsXp con la suddetta scheda madre, senza installare il software e i driver in bundle, in Gestione periferiche appare una periferica sconosciuta (relativa al driver ACPI Asus) con le seguenti proprietà:

Scheda Generale: "Ubicazione: bus PCI"
Scheda Dettagli: "ID istanza periferica: ACPI\ATK0110\1010110"

Basta aggiornare manualmente il driver della periferica sconosciuta, scegliendo come fonte il file ATK2000.inf contenuto nel cd dei software della scheda madre.

EDIT: eccovi la cartella del cd con i relativi file: Download (http://digilander.libero.it/freelink1/Acpi.rar)

Scaricando quei file dovresti risolvere, ma ti consiglio di cercarli direttamente nel cd della tua mobo, potrebbero essere più aggiornati ;)

Il problema delle installazioni dovrebbe essere dovuto ad altro...

blackwillie
13-01-2007, 19:13
non va...
:cry:
non è quello...
ora la periferica viene "percepita" come una ATK0110 ACPI Utility...ma viene visualizzata con il punto esclamativo giallo...e mi dice "Windows non è in grado di caricare i driver necessari. La periferica non funziona in modo corretto. (Codice 31)"...
tra l'altro, è già presente una ATK0110 ACPI Utility, e quella viene correttamente visualizzata (senza punto esclamativo)...
è qualcos'altro...
:cry:

NightStalker
14-01-2007, 12:09
non va...
:cry:
non è quello...
ora la periferica viene "percepita" come una ATK0110 ACPI Utility...ma viene visualizzata con il punto esclamativo giallo...e mi dice "Windows non è in grado di caricare i driver necessari. La periferica non funziona in modo corretto. (Codice 31)"...
tra l'altro, è già presente una ATK0110 ACPI Utility, e quella viene correttamente visualizzata (senza punto esclamativo)...
è qualcos'altro...
:cry:

se hai una scheda madre Asus come me, è il controllo ACPI Asus. Il driver lo trovo sul cd della scheda madre, non c'entra nulla con quelli dell'A64 o del chipset della scheda madre, è proprio una roba di Asus.

ciao

Cacio
14-01-2007, 12:16
no mi sono scordato proprio di metterla...l'ho messa ora su 1...vediamo se lo rifà... :rolleyes:
niente, continuo ad avere riavvii sia a 1 che a 0, soprattutto quando navigo... :muro:

blackwillie
15-01-2007, 10:08
se hai una scheda madre Asus come me, è il controllo ACPI Asus. Il driver lo trovo sul cd della scheda madre, non c'entra nulla con quelli dell'A64 o del chipset della scheda madre, è proprio una roba di Asus.

ciao

Ciao Night,
ho provato ad installare quei drive come mi aveva consigliato anche Ezio...ma non è quello il problema...
Ho installato "manualmente" i drive della periferica "ATK0110 ACPI Utility"...ma viene visualizzata con l'errore (il punto esclamativo giallo) e oltretutto è già presente una periferica uguale che funziona correttamente...
direi che non è quello...
Per il momento non ho errori particolari (se non durante l'installazione di alcuni applicativi), il pc è stabile e performante...ma non vorrei che poi venissero fuori altri problemi...
Comunque quella "periferica fantasma" non dovrebbe essere l'ATK0110 ACPI Utility...
altre ipotesi?
Ciao.
BW

NightStalker
15-01-2007, 10:24
Ciao Night,
ho provato ad installare quei drive come mi aveva consigliato anche Ezio...ma non è quello il problema...
Ho installato "manualmente" i drive della periferica "ATK0110 ACPI Utility"...ma viene visualizzata con l'errore (il punto esclamativo giallo) e oltretutto è già presente una periferica uguale che funziona correttamente...
direi che non è quello...
Per il momento non ho errori particolari (se non durante l'installazione di alcuni applicativi), il pc è stabile e performante...ma non vorrei che poi venissero fuori altri problemi...
Comunque quella "periferica fantasma" non dovrebbe essere l'ATK0110 ACPI Utility...
altre ipotesi?
Ciao.
BW

hai provato con Everest o Sisoft Sandra a vedere nel PCI List come ti identifica la periferica?

ippo.g
15-01-2007, 11:30
niente, continuo ad avere riavvii sia a 1 che a 0, soprattutto quando navigo... :muro:
come hai settato il MA timing delle ram nel bios?

LordPBA
15-01-2007, 11:37
la periferica fantasma è l'acpi della MB asus, anche a me all'inizio non me la trova, poi dopo un pò non so perchè la trova, credo con gli update di win... cmq non inficia sulle performance o altro, è una cosa che funziona da bios, che win la identifichi o meno... ciao!

Cacio
15-01-2007, 12:21
come hai settato il MA timing delle ram nel bios?

non lo so non li ho mai toccati quei valori...con il 3500+ mai avuto problemi...


cmq forse mettendo a 0 nel registro non me lo fa più...forse...incrociamo le dita!

Cacio
15-01-2007, 12:38
niente da fare mi si riavvia senza schermata blu. Al ritorno in windows mi appare la finestra "Il sistema è stato ripristinato in seguito ad un errore grave" e se vado a visualizzare i dati contenuti nella segnalazione errori mi da sempre i soliti due file c:\doc\cacio\impost\temp\werbef2.dir00\mini011507-02.dmp
c:\doc\cacio\impost\temp\werbef2.dir00\sysdata.xml

Ho notato che mi si riavvia quasi sempre mentre navigo, mi si blocca il traffico e poi si riavvia...mah...

ippo.g
15-01-2007, 12:45
niente da fare mi si riavvia senza schermata blu. Al ritorno in windows mi appare la finestra "Il sistema è stato ripristinato in seguito ad un errore grave" e se vado a visualizzare i dati contenuti nella segnalazione errori mi da sempre i soliti due file c:\doc\cacio\impost\temp\werbef2.dir00\mini011507-02.dmp
c:\doc\cacio\impost\temp\werbef2.dir00\sysdata.xml

Ho notato che mi si riavvia quasi sempre mentre navigo, mi si blocca il traffico e poi si riavvia...mah...
allora controlla nel bios ed imposta il MA timings delle ram a 2T

65ziella
15-01-2007, 13:31
Da un pò di tempo (circa 1 mese)il pc mi da questo tipo di schermata blu a caso non dipendente da cosa sto facendo con il pc.Machine_check_excepion stop.0x0000009c,0x00000004,0x8054d5f0,0xb2000000,0x00070f0f.la microsoft dice che potrebbe essere riferibile alla cache della cpu(4600x2)oppure alla ram o all'alimentazione etc etc,praticamente potrebbe essere tutto!allora ho testato la cpu con Prime95 e lo "torturato x 3 giorni di file e il test non ha dato nessun errore,allora ho testato le ram con goldmemory x tre giorni e anche qui nessun errore!!dimenticavo di dire che la schermata blu non lo mai avuta durante le sessioni di gioco neanche le più intense,ma mi è capitato che mi appariva mentre caricava il gioco oppure mentre si avvia windows o mentre sfoglo cartelle,ma mai mentre gioco!Incredibile chi mi può aiutare?Ora ho aggiornato XP e da ieri non mi è più apparsa(Forse è presto x cantar vittoria)Ma il bello è che il pc va benissimo e velocissimo azz..La mia configurazione comprende Dfi Infinity sli 4600x2 due gb ddr 400, due 7800gtx gigabyte da 256,due Hd ide da 80 e 250 gb,no Maxtor e l'altro barrauda.Spero mi possiate aiutare grazie in anticipo a tutti....Ps il pc andava da dio da più di un anno, ora ho già formattato 3 volte ho agg il bios alla ultima relase della dfi help me!

Cacio
15-01-2007, 13:55
allora controlla nel bios ed imposta il MA timings delle ram a 2T

dici che sono le ram? non è strano che prima con il 3500+ non avessi nessun problema?

sono andato nel bios non sono riuscito a trovare il MA timings...ho trovato queste

Cas#latency[3T]
Min Ras# active time [8T]
Ras# to Cas# dalay [4T]
Row precharge time [11T]
Row refresh cycle time [24T]
Read to write time [5T]
write recovery time [3T]
1T/2T memory timing [2T]

qual'è?

ippo.g
15-01-2007, 14:27
dici che sono le ram? non è strano che prima con il 3500+ non avessi nessun problema?

sono andato nel bios non sono riuscito a trovare il MA timings...ho trovato queste

Cas#latency[3T]
Min Ras# active time [8T]
Ras# to Cas# dalay [4T]
Row precharge time [11T]
Row refresh cycle time [24T]
Read to write time [5T]
write recovery time [3T]
1T/2T memory timing [2T]

qual'è?
è l'ultimo ed è già 2T :(
al momento non mi viene più niente in mente per aiutarti
magari prova con RMclock ad impostare le Ram così

http://img149.imageshack.us/img149/5571/immagineqk3.jpg (http://imageshack.us)

65ziella
15-01-2007, 18:10
Nessuna idea del mio problema postato poco sopra?Help me!!!!!

DVD2005
15-01-2007, 18:16
Nessuna idea del mio problema postato poco sopra?Help me!!!!!


http://www.planetamd64.com/lofiversion/index.php/t12072.html

:boh:

65ziella
15-01-2007, 22:59
http://www.planetamd64.com/lofiversion/index.php/t12072.html

:boh:
grazie ora dò una occhiata ciao DVD 2005!

DVD2005
16-01-2007, 10:25
grazie ora dò una occhiata ciao DVD 2005!

prego, ciao ;)

ezio
16-01-2007, 12:50
Comunque quella "periferica fantasma" non dovrebbe essere l'ATK0110 ACPI Utility...
altre ipotesi?
Ciao.
BW
Prova ad identificare la periferica in questione con Everest, come ti hanno suggerito, o con Inknown Device identifier (http://www.zhangduo.com/udi.html)

65ziella
17-01-2007, 00:29
prego, ciao ;)
é possibile che dopo che ho aggiornato XP pro non mi dia più le scermate blu?(sono solo 5 giorni)ma sembra che sia tornato quello di una volta(incrocio le dita)Secondo te può essere?

ezio
17-01-2007, 12:20
é possibile che dopo che ho aggiornato XP pro non mi dia più le scermate blu?(sono solo 5 giorni)ma sembra che sia tornato quello di una volta(incrocio le dita)Secondo te può essere?
Se l'hai aggiornato tramite windows update è possibile, può anche darsi che tu abbia installato gli hotfix Microsoft per i dual core...

ippo.g
17-01-2007, 12:53
Se l'hai aggiornato tramite windows update è possibile, può anche darsi che tu abbia installato gli hotfix Microsoft per i dual core...
:mbe: sarà mica per questo che l'altro ieri ho avuto un freez?

ezio
17-01-2007, 12:58
:mbe: sarà mica per questo che l'altro ieri ho avuto un freez?
Non saprei ippo, non ho ancora capito se l'hotfix appare in Windows Update (presumo di sì)...

65ziella
17-01-2007, 20:02
Non saprei ippo, non ho ancora capito se l'hotfix appare in Windows Update (presumo di sì)...
io lo scaricato a parte,e non mi sembra che ci fosse in windows update comnque adesso va come prima e pensare che gli aggiornamenti di norma mi fannoi storcere il naso!

macerf900
18-01-2007, 20:37
Ciao raga, vorrei sapere se è possibile installare la patch e l'AMD Dual Core Optimizer quando il pc è già operativo da qualche tempo, cioè con tutti i driver e software installati...questo per evitare di formattare...
Comunque ho l'impressione che la Asus M2N-E e il 3800X2 che ho installato sul pc di un mio amico, non vadano molto d'accordo...riavvii e crash improvvisi, instabilità del sistema anche con carichi di lavoro limitati...
Help me...

ezio
18-01-2007, 21:26
Si, puoi installare patch e optimizer in seguito.
Dai comunque un'occhiata alle ultime pagine, è consigliabile non installare l'optimizer...

65ziella
18-01-2007, 22:12
Ciao raga, vorrei sapere se è possibile installare la patch e l'AMD Dual Core Optimizer quando il pc è già operativo da qualche tempo, cioè con tutti i driver e software installati...questo per evitare di formattare...
Comunque ho l'impressione che la Asus M2N-E e il 3800X2 che ho installato sul pc di un mio amico, non vadano molto d'accordo...riavvii e crash improvvisi, instabilità del sistema anche con carichi di lavoro limitati...
Help me...
Non installare l'optimizer,ma solo il fix x windows e vedrai che risolvi il problema a me lo ha risolto!

macerf900
18-01-2007, 22:15
Grazie tante ragazzi...che bella cosa il forum...se ti serve qualcosa hai sempre qualcuno che ti aiuta...

DakmorNoland
18-01-2007, 22:16
Ragazzi devo dire che ritiro quello che dicevo sull'optimizer, la prima volta che lo misi, mi sembrava che mi avesse solo rallentato il pc, ma forse era colpa del mio sistema operativo che era un pò impallato.
Stavolta ho provato per un pò di tempo senza optimizer e poi l'ho installato e devo dire che non ho + avuto problemi, anzi mi sembra che il sistema sia leggermente + scattante.

65ziella
18-01-2007, 22:46
Ragazzi devo dire che ritiro quello che dicevo sull'optimizer, la prima volta che lo misi, mi sembrava che mi avesse solo rallentato il pc, ma forse era colpa del mio sistema operativo che era un pò impallato.
Stavolta ho provato per un pò di tempo senza optimizer e poi l'ho installato e devo dire che non ho + avuto problemi, anzi mi sembra che il sistema sia leggermente + scattante.
saresti uno dei pochi eletti scelti dall'optimizer!!Meglio x te a qasi tutti da problemi

Leatherscraps
19-01-2007, 11:44
saresti uno dei pochi eletti scelti dall'optimizer!!Meglio x te a qasi tutti da problemi

mai avuto problemi con l'optimizer,in nessun caso anzi mi sono sempre trovato bene anche io..

65ziella
19-01-2007, 13:22
mai avuto problemi con l'optimizer,in nessun caso anzi mi sono sempre trovato bene anche io..
80 su 100 hanno avuto instabilità meglio così x voi comunque è pazzasco che nel 2007 esistano problemi simili!!

poty
19-01-2007, 13:54
salve ragazzi come vedete dalla mia firma ho un dual core amd 3800x2 sempre sul discorso hotfix e optimizer...li ho sempre fatti lavorare insieme (ultime versioni di entrambi) ieri sera giocando a prey mi si è bloccato il pc...proprio boccato con l'immagine fissa...il problema è che ci sono giochi che necessitano dell'optimizer vedi company of heroes e giochi alla quale non piace proprio vedi splintercell doble agent...ma possibile che amd non ci pensi a noi e rilasci qualcosa di definitivo? che devo fare lo devo levare o lasciare? oppure usare rmclock per abilitare i srvizzi dell'optimizer quando necessario? odio usare altro software per fare ste cose....

DakmorNoland
19-01-2007, 14:27
salve ragazzi come vedete dalla mia firma ho un dual core amd 3800x2 sempre sul discorso hotfix e optimizer...li ho sempre fatti lavorare insieme (ultime versioni di entrambi) ieri sera giocando a prey mi si è bloccato il pc...proprio boccato con l'immagine fissa...il problema è che ci sono giochi che necessitano dell'optimizer vedi company of heroes e giochi alla quale non piace proprio vedi splintercell doble agent...ma possibile che amd non ci pensi a noi e rilasci qualcosa di definitivo? che devo fare lo devo levare o lasciare? oppure usare rmclock per abilitare i srvizzi dell'optimizer quando necessario? odio usare altro software per fare ste cose....

Sì però c'è anche da dire che tu hai l'x2 3800+ @2600 con C&Q attivo! :p
Forse è quello che ti provoca i blocchi.

poty
19-01-2007, 14:58
Sì però c'è anche da dire che tu hai l'x2 3800+ @2600 con C&Q attivo! :p
Forse è quello che ti provoca i blocchi.

il procio è stabile 12 ore di prime stress test sia delle memorie che il blend...
ho una DFI e il C&Q si sa che funziona anche con i proci clokkati basta usare la % di incremento del Vcore invece dell'incremento per step sul bios della dfi...
cmq per il si e per il no farò dei test generali...

finger roll
20-01-2007, 11:38
C) Scaricate ed Installate i seguenti driver a seconda del vs. Sistema Operativo se a 32Bit o 64Bit
Driver (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html)
Scaricate AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (exe) 1.3.2.... naturalmente se possedete Windows XP SP2 and Windows Server 2003 SP1 a 32 bit.
oppure scaricate
AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP x64 Edition and Windows Server 2003 x64 Editions Version (exe) 1.3.2 se possedete sistemi operativi Microsoft a 64bit.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ciò è stato rilasciato per far sì che la velocità della CPU sia automaticamente riconosciuta e regolata dal vs. sistema operativo.... mi sento di dover aggiungere che questa patch è importante anche se non usate il Cool'N'Quite quindi non inficerà le prestazioni del vs. processore/sistema.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

C1) Scaricate questa nuova patch AMD Dual-Core Optimizer (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html) NEW ,rilasciata ufficialmente da AMD, che dovrebbe risolverve alcune problematiche riscontrate con alcuni giochi e/o applicazioni rendendo difatto leggermente più veloce la risposta dei processori alle vsotre richieste.
....



Salve ragazzi, mi sono letto la prima pagina e le ultime, ho da installare un PC così composto:

AMD X2 4400
Asus A8nsli-deluxe
2x512 RAM mushkin

Dato che il pc è per un mio amico mi roderebbe fargli avere continue schermate blu...Ditemi se faccio bene:

Con Nlite mi faccio un disco di XP con il SP2 incluso.
Installo->durante l'installazione selezione PC multiprocessore ACPI (oppure lo setto direttamente da nlite)
Una volta installato windows, installo l'hotfix e modifico il registro di sistema.

Se non voglio cool & quite, i driver del processore non li devo installare (punto C), ma passo subito al punto C1 giusto? L'optimizer conviene non metterlo allora?

Oppure è meglio installare win con sp2, attivare gli aggiornamenti e lasciare che installi quello che vuole...se così funziona tutto alla grandissima...lasciare così com'è?

DVD2005
20-01-2007, 12:17
Salve ragazzi, mi sono letto la prima pagina e le ultime, ho da installare un PC così composto:

AMD X2 4400
Asus A8nsli-deluxe
2x512 RAM mushkin

Dato che il pc è per un mio amico mi roderebbe fargli avere continue schermate blu...Ditemi se faccio bene:

Con Nlite mi faccio un disco di XP con il SP2 incluso.
Installo->durante l'installazione selezione PC multiprocessore ACPI (oppure lo setto direttamente da nlite)
Una volta installato windows, installo l'hotfix e modifico il registro di sistema.

Se non voglio cool & quite, i driver del processore non li devo installare (punto C), ma passo subito al punto C1 giusto? L'optimizer conviene non metterlo allora?

Oppure è meglio installare win con sp2, attivare gli aggiornamenti e lasciare che installi quello che vuole...se così funziona tutto alla grandissima...lasciare così com'è?

guarda, qui ognuno di noi ha avuto la propria esperienza e devo dire che una regola generale e valida per tutti non c'è. Ti riporto quanto ho fatto io, considerando che fino ad oggi non ho avuto schermate blu ( :tie: :D ).

Ne venivo da un single, quindi ho formattato ed installato XP con il SP2 integrato, terminata la procedura il procio era già riconosciuto in gestione periferiche, a questo punto ho installato i driver AMD. Fine. Non ho fatto nient'altro ne installato nient'altro. Non uso il C&Q, o melgio uso RMclock per quello scopo.

ezio
20-01-2007, 12:33
guarda, qui ognuno di noi ha avuto la propria esperienza e devo dire che una regola generale e valida per tutti non c'è. Ti riporto quanto ho fatto io, considerando che fino ad oggi non ho avuto schermate blu ( :tie: :D ).
Ne venivo da un single, quindi ho formattato ed installato XP con il SP2 integrato, terminata la procedura il procio era già riconosciuto in gestione periferiche, a questo punto ho installato i driver AMD. Fine. Non ho fatto nient'altro ne installato nient'altro. Non uso il C&Q, o melgio uso RMclock per quello scopo.
Non c'è da aggiungere altro ;)

Cacio
20-01-2007, 14:08
Già il format, forse l'ultima risorsa è proprio quella...e pensare che pensavo di evitarla...


Cmq ritornando a bomba ho individuato due problemi distinti (o almeno credo) da quando sono passato al dual core:

1)schermata blu e successivo riavvio: ora senza l'optimizer mi capita di rado. Mi è capitato una volta mentre giocavo altre mentre aprivo skype o ero su internet...al ritorno in windows finestra di errore grave...ho provato con l'hotfix e sembra che non lo faccia più...

2)riavvio nudo e crudo: mi capita solo quando navigo, di solito nei primi minuti da quando ho acceso il pc. Dopo due riavvii non lo fa più. Mai avuto riavvi durante giochi, benchmark, e altro...inoltre se provo a staccarmi dalla linea a volte mi si blocca il connection tray e sono costretto a riavviare. Al ritorno in windows sempre finestra di errore grave...ho fatto la scansione con avg e mi ha trovato due dialer, che ho subito tolto... che fossero quelli che facevano casino?

littlemau
20-01-2007, 14:49
Non uso il C&Q, o melgio uso RMclock per quello scopo.
Che impostazioni usi per Rmclock? Ho seguito il tuo stesso percorso (X2 3800+).
Purtroppo ho esperienze di freeze non legati a momenti ben precisi. So solo che utilizzando il programmino C&Q della mobo questi non si verificano mai. So che dovrei porre questa domanda sul thread apposito...ma vorrei cogliere l'occasione di avere un tuo consiglio.

ezio
20-01-2007, 16:34
riavvio nudo e crudo: mi capita solo quando navigo, di solito nei primi minuti da quando ho acceso il pc. Dopo due riavvii non lo fa più. Mai avuto riavvi durante giochi, benchmark, e altro...inoltre se provo a staccarmi dalla linea a volte mi si blocca il connection tray e sono costretto a riavviare. Al ritorno in windows sempre finestra di errore grave...ho fatto la scansione con avg e mi ha trovato due dialer, che ho subito tolto... che fossero quelli che facevano casino?
Certo, i dialer possono provocare problemi anche gravi.
Attenzione comunque, a volte i riavvii casuali durante la navigazione sono dovuti ai driver del modem usb, se ne possiedi uno.

DVD2005
20-01-2007, 16:39
Che impostazioni usi per Rmclock? Ho seguito il tuo stesso percorso (X2 3800+).
Purtroppo ho esperienze di freeze non legati a momenti ben precisi. So solo che utilizzando il programmino C&Q della mobo questi non si verificano mai. So che dovrei porre questa domanda sul thread apposito...ma vorrei cogliere l'occasione di avere un tuo consiglio.


sono fuori, quando rientro ti posto lo screen di come l'ho impostato a suo tempo grazie ai consigli di ippo.

Cacio
20-01-2007, 18:14
Certo, i dialer possono provocare problemi anche gravi.
Attenzione comunque, a volte i riavvii casuali durante la navigazione sono dovuti ai driver del modem usb, se ne possiedi uno.

si ho un modem esterno isdn, che però prima con il 3500+ non mi dava problemi... proverò ad aggiornare i driver...

grazie ;)

ezio
20-01-2007, 18:55
si ho un modem esterno isdn, che però prima con il 3500+ non mi dava problemi... proverò ad aggiornare i driver...

grazie ;)
Te lo dico perchè proprio poco tempo fa, su un altro pc, stavo impazzendo per lo stesso motivo, ed erano i driver di un modem d-link usb :)

NightStalker
20-01-2007, 20:50
Certo, i dialer possono provocare problemi anche gravi.
Attenzione comunque, a volte i riavvii casuali durante la navigazione sono dovuti ai driver del modem usb, se ne possiedi uno.

brrr che brutti ricordi i modem usb

corteluc
20-01-2007, 20:56
ho fatto tutto quello che asphalt dice nel primo post ma mi da ancora i problemi dell audio e giochi che fanno lo scatto :muro:


:help: ?

littlemau
20-01-2007, 21:03
sono fuori, quando rientro ti posto lo screen di come l'ho impostato a suo tempo grazie ai consigli di ippo.
Grazie.
Per non andare OT va bene anche in PVT. ;) O magari nel thread apposito..http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702&page=51&pp=20

checo
22-01-2007, 14:30
B) Installare il sistema operativo ex novo ma soprattutto, qualora usiate il sistema operativo Microsoft, controllate che esso sia con il Service Pack2, pena malfunzionamenti e schermate blue a non finire.

non mi è chirao quando premere esc, mi mi delucida?

dr-omega
22-01-2007, 14:33
Ciao, sapete se c'è bisogno di qualche patch per Win2000 SP4???
Ho provato a fare una ricerca, ma non ho trovato nulla... :mbe:

canta
23-01-2007, 19:37
:)

Daniux
26-01-2007, 13:17
Signori, perdonatemi...

dopo aver letto un po' di pagine ancora non mi è chiarissimo cosa è meglio fare per chi come me ha un opteron dual core (165)

(punti A,B,C..presi dal primo post..)
A) - ok
B) - ok
C) - Driver 1.3.2.16 per opteron Sì (ovviamente previo nuova installaz. S.O con sp2)
C1) - AMD Dual-core optimizer NO (sembra dar problemi agli opteronisti..)

e fin qui ci sono.

Dubbi:

Non credo attiverò il C'N'Q , non ce l'avevo con il 3200+ e non credo ne sento il bisogno (a meno che non mi diate valide ragioni :D )

D) - HotFix ..la metto? o no? alla luce che non credo di usare il CNQ
E) - Editare il registro? Non mi è chiaro a quale patch si riferisce il regedit: alla hotfix? al dual core optim?
F) - Il processore mi veniva rilevato in gestione periferiche ed era segnato PC multiprocessore ACPI, anche senza aver fatto i vari procedimenti (smontato il 3200+ , montato il 165..e basta)..ma oramai ho formattato e tanto vale far le cose per bene :D

ezio
26-01-2007, 15:07
Installa solo i driver AMD e nient'altro ;)

Daniux
26-01-2007, 15:13
Installa solo i driver AMD e nient'altro ;)

Vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene! :D ..Grazie!

Daniux
26-01-2007, 15:45
...ma quindi... la Hotfix di microsoft è indicata SE si abilita il C'N'Q, ho capito bene?

ezio
26-01-2007, 15:48
Si, se si abilita il C&Q e se si hanno problemi ;)

ReDeX
26-01-2007, 17:12
Si, se si abilita il C&Q e se si hanno problemi ;)

Quoto, io ho il C&Q attivo e funzionante senza hotfix.

The_Killer
27-01-2007, 15:39
io ho il 2k3 e ho appena montato il 3800 x2... a parte i driver e il dual core optimizer cosa devo fare?

dato che la patch non c'è per il 2k3, non dovrei avere alcun problema con il C'n'Q, giusto?

ezio
27-01-2007, 17:00
Potresti evitare anche l'optimizer ;)

The_Killer
27-01-2007, 17:39
l'ho installato lo stesso... quindi ora sono a posto, giusto?

ezio
27-01-2007, 18:07
Si, non installare altro :)

dr-omega
27-01-2007, 18:19
E quindi per Win2000 che bisogna installare??? :confused:

ezio
27-01-2007, 18:30
Per Win2k non ci sono appositi driver Amd, quindi credo non vada installato nulla :)
Nel caso si verifichino problemi durante la riproduzione audio o lo standby, puoi seguire QUESTE (http://support.microsoft.com/kb/835730/) indicazioni.

michelinton
31-01-2007, 02:34
Dopo aver installato Windows Vista + installato VistaBootPRO per il dual boot e, dopo aver sostituito la cpu con un Athlon64 X2, l'audio a smesso di funzionare.

- I driver AMD Dual-Core Optimizer sono già installati
- Driver Cool n' Quiet installati da mesi
- Ho appplicato la patch nel registro di winzozz

L'unica cosa che ho notato di diverso è il mio file boot.ini che è il seguente:

;
;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
;
[boot loader]
timeout=5
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /FASTDETECT /NOEXECUTE=OPTIN

Quindi non uguale a quello descritto nella guida.

Devo applicare anche questa modifica purchè abbia un dual-boot con Vista?? :confused:


Grazie per le risposte!!

vega3004
31-01-2007, 09:09
Ho un problemino.. e manco tanto piccolo...

Il mio pc è quello in firma: dopo aver seguito la guida in topic e cioè dopo aver istallaot i driver amd, la patch microsoft e gli optimizer sto notando quanto segue:

Dopo qualche ora di funzionamento, il pc inizia a dare i numeri: errori di protezione della memoria che non poteva essere written qua e là, all'apertura delle + banali applicazioni, quali notepad, windows media player, e persino il taskmanager!! quando riavvio e / o spengo il pc a seguito di tali errori mi esce fuori quasi sempre l'avviso che "logonui.exe" ( o qualcosa del genere ) ha causato 1 errore di protezione della memoria.

Che devo fare?

Ho provato un test approfondito della RAM per fugare ogni dubbio, ma risulta perfettamente funzionante.

ezio
31-01-2007, 09:46
Dopo aver installato Windows Vista + installato VistaBootPRO per il dual boot e, dopo aver sostituito la cpu con un Athlon64 X2, l'audio a smesso di funzionare.
- I driver AMD Dual-Core Optimizer sono già installati
- Driver Cool n' Quiet installati da mesi
- Ho appplicato la patch nel registro di winzozz

Su Windows Vista non va applicato l'optimizer, non vanno installati i driver AMD, non va modificato il registro.
Il nuovo OS Microsoft gestisce ottimamente i dual core, non sono necessari modifiche o aggiornamenti.

Vista, inoltre, non sovrascrive il bootloader di Xp, ma ne utilizza uno proprietario, che si sostituisce completamente al primo durante l'avvio del sistema.
Il boot.ini di Xp, quindi, non viene caricato, ecco perchè nel tuo non trovi la voce relativa, appunto, a Vista.
Ho un problemino.. e manco tanto piccolo...
Il mio pc è quello in firma: dopo aver seguito la guida in topic e cioè dopo aver istallaot i driver amd, la patch microsoft e gli optimizer sto notando quanto segue:

Disinstalla l'optimizer, e se i problemi persistono anche la patch Microsoft. Soprattutto il primo è spesso causa di malfunzionamenti ;)

vega3004
31-01-2007, 09:52
grazie 1000! .. un'altra domanda, come faccio a capire se C&Q è attivo? e cme faccio a disabilitarlo eventualmente?

ezio
31-01-2007, 10:02
Per controllare se il C&Q è attivo, basta verificare la frequenza della cpu (e il voltaggio) con Cpu-Z (http://www.cpuid.com/download/cpu-z-138.zip).
Aprilo e osserva la frequenza nella prima scheda del programma, viene visualizzata in tempo reale (o quasi).

Tieni presente che per abilitarlo è necessario selezionare "Gestione Min. Risparmio Energia" in
Proprietà (clic destro sul desktop) - Screensaver - Alimentazione - Combinazioni Risparmio Energia
Basta variare quella voce e già viene disabilitato, ma conviene operare anche sulla relativa voce nel Bios ;)

vega3004
31-01-2007, 10:53
ok, la frequenza è di 2211.5 Mhz che se non erro è quella giusta dei 4200 X2 939 giusto?

Da bios sotto quale menù trovo la voce relativa al C&Q e... conviene lasciarli attivi o no?

ezio
31-01-2007, 11:07
Sì, la frequenza reale del 4200+ x2 è di 2200mhz.
Se resta fissa anche quando non compi alcuna operazione o non usi software che caricano la cpu, il C&Q non è attivo.
La voce nel bios varia da scheda a scheda, quale hai?

Se il C&Q non ti dà problemi, perchè non attivarlo; tiene più fresca la cpu e fa risparmiare un po' d'energia ;)

vega3004
31-01-2007, 12:45
non riesco a trovare da nessuna parte la voce C&Q nel bios :(

la mia mobo è una Gigabyte k8NS-939 con bios aggiornato all'ultima release disponibile, la F9.

ezio
31-01-2007, 12:58
Mi dispiace ma non conosco il tuo bios, controlla bene nelle schede relative alle impostazioni di cpu e ram.

mammabella
31-01-2007, 16:57
Secondo voi il problema che ho spiegato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1395444) protebbe essere risolto con la patch di windows? Provo anche quelle di AMD?
Grazie

Stefano

vega3004
01-02-2007, 00:15
ho lasciato il pc acceso fino ad ora da stamane per vedere se, una volta rimossi gli optimizer di amd, tutto fosse tornato a posto. niente da fare, le trafile di errori di protezione della memoria si susseguono :( ..

in particolar modo negli ultimi 10 minuti ho notato di errori in apertura di Outlook Express, IE7 e Win Media Player 11.. che altro posso tentare?

ippo.g
01-02-2007, 00:24
nessuno di voi due rientra nel problema in questione,sembrano più problemi legati all'HD o qualche virus ;)
@ Vega: hai mica installato Studio 9?

vega3004
01-02-2007, 09:44
nessuno di voi due rientra nel problema in questione,sembrano più problemi legati all'HD o qualche virus ;)
@ Vega: hai mica installato Studio 9?


siii ho proprio studio9!!! vanno in conflitto? che devo fare? :cry:

( Virus? :P Virus non ne entrano dal lontano 1996 nel mio computer ). Gli hdd mi sembrano perfettamente funzionanti. In 1 altra partizione ho Vista RC2 e là non ci sono problemi di sorta.

vega3004
01-02-2007, 12:28
beh.. io le ho provate tutte .. al momento ho rimosso

a) i driver AMD

b) gli AMD optimizer

ho lasciato solo la patch di Windows, tra qualche ora vi dico come va, speriamo bene!

Prezioso
01-02-2007, 16:05
ragazzi ma ne vale davvero la pena installare sta patch? che benefici si hanno?

ReDeX
01-02-2007, 17:14
ragazzi ma ne vale davvero la pena installare sta patch? che benefici si hanno?

Nessuno, va installata solo se si hanno problemi.

vega3004
01-02-2007, 17:32
Nessuno, va installata solo se si hanno problemi.

a me han dato solo problemi

DVD2005
01-02-2007, 19:04
ragazzi ma ne vale davvero la pena installare sta patch? che benefici si hanno?


mai messa e (per ora) tutto bene ;)

Prezioso
01-02-2007, 20:30
e ke problemi si potrebbero avere senza? skermate blu? giochi che vanno troppo veloci? cosa?

vega3004
02-02-2007, 09:16
e ke problemi si potrebbero avere senza? skermate blu? giochi che vanno troppo veloci? cosa?


ahaha paradossalmente, a me senza driver amd e senza optimizer amd va tutto + veloce e + stabile: sono scomparsi gli errori di protezione delle memoria!

DVD2005
02-02-2007, 09:59
ahaha paradossalmente, a me senza driver amd e senza optimizer amd va tutto + veloce e + stabile: sono scomparsi gli errori di protezione delle memoria!


se hai la patch microsoft è possibile che sia corretto così, nel senso che tale patch ha una incompatibilità nota con l'optimizer.

vega3004
02-02-2007, 11:35
se hai la patch microsoft è possibile che sia corretto così, nel senso che tale patch ha una incompatibilità nota con l'optimizer.
ma come?? se in prima pagina di questo 3D si dice di istallare sia l'optimizer sia la patch? allora correggete la pagina, se è evidente questo conflitto. no?

Nicola16
03-02-2007, 14:16
Ragazzi ma non credete che ci stiano prendendo per il c..... amd dato che il processore deve funzionare senza problemi come fanno a vendere un processore se ha tutti sti problemi e non diamo colpa alla microsoft che ne sapeva di cosa progetta amd.

Comunque corregete la guida perche anche io ho notato dei problemi con l'optimizer.

ReDeX
03-02-2007, 15:24
La guida riporta anche:
difatto mi preme specificare che se durante il funzionamento del vostro sistema operativo non avete riscontrato nessuna anomalia non dovete e ripeto non dovete installare alcunchè

vega3004
05-02-2007, 21:07
tra poco giuro che invoco i santi

:__: ho tolto driver amd e optimizer, c'è solo la patch microsoft.. e continunano gli errori di protezione della memoria!! :( che devo fare? è difettoso il procio? ... o prima di dichiarare bandiera bianca conviene che formatto?

Prezioso
05-02-2007, 21:16
io avevo i driver Amd 1.3.2 e patch x2......il pc sembrava più lento di prima(fx57) e ho disinstallato la patch x2....ora va benissimo :D

prima di formattare.....togli il fix microsoft(mai installato)...disinstalla anche i driver amd.....e se hai anche la patch.....e poi reinstalli solo i driver amd

vega3004
05-02-2007, 21:22
quindi tolgo pathc microsoft e rimetto driver amd? che casino :_:

Prezioso
05-02-2007, 22:03
prova senza nessun driver......e poi magari installa solo i 1.3.2 amd......senza patch x2 e fix microsoft

vega3004
05-02-2007, 22:07
:_: ci provo... il problema mi si presenta dopo svariate ore in cui il pc è acceso.

riguardo l'aggiornamento microsoft mi dice " impossibile rimuovere l'aggiornamento ".. fiko eh?

DVD2005
05-02-2007, 23:25
:_: ci provo... il problema mi si presenta dopo svariate ore in cui il pc è acceso.

riguardo l'aggiornamento microsoft mi dice " impossibile rimuovere l'aggiornamento ".. fiko eh?


e' anche probabile che a forza di "metti e togli" ci sia un po' di casino, se non risolvi forse ti conviene ripartire da zero formattando e poi installando solo XPSP2 e driver amd.

vega3004
05-02-2007, 23:41
ci proverò. Tuttavia .. c'è o no la possibilità che sia 1 errore di tipo hardware? .. cioè.. cm faccio a capire se la causa è il procio stesso o se è solo 1 problema di driver?

ippo.g
06-02-2007, 00:21
ci proverò. Tuttavia .. c'è o no la possibilità che sia 1 errore di tipo hardware? .. cioè.. cm faccio a capire se la causa è il procio stesso o se è solo 1 problema di driver?
disinstalla Studio 9 ;)
fai uno Smart dell'HD
la Fix non si può rimuovere, ma si può settare 0 nella chiave di registro, per disattivarla.

vega3004
06-02-2007, 11:30
che cosa intendi con " fai 1 smart dell'hdd " ? .. ok provo a rimuovere il pinnacle 9

edit: ho rimosso il pinnacle, e sottoposto a 2 ore di test con memtest il sistema.. nessun errore di ram rillevato.

ippo.g
06-02-2007, 13:44
che cosa intendi con " fai 1 smart dell'hdd " ? .. ok provo a rimuovere il pinnacle 9

edit: ho rimosso il pinnacle, e sottoposto a 2 ore di test con memtest il sistema.. nessun errore di ram rillevato.
lo Smart puoi farlo con SpeedFan anche on line

http://img76.imageshack.us/img76/6636/immagineot1.jpg (http://imageshack.us)

vega3004
06-02-2007, 14:03
allora l'ho fatto con speedfan, e ( a parte che ce l'ho in inglese ) mi dice

salute = 0

performance = 99

... cioè la barretta della salute è totalmente a 0.

ippo.g
06-02-2007, 14:06
:mbe: imposta la lingua italiana e poi clicca su esegui scansione online....

vega3004
06-02-2007, 14:09
vabbè non è basilare l'italiano, cmq ecco cosa mi dice:

http://img216.imageshack.us/img216/323/speeduc7.jpg

The overall fitness for this drive is 0%.
The overall performance for this drive is 87%.

ippo.g
06-02-2007, 14:11
devi postare la pagina web che ti si apre

vega3004
06-02-2007, 14:16
ok ecco la pagina web:

http://img204.imageshack.us/img204/7415/76745404hq8.jpg
http://img222.imageshack.us/img222/2550/15163528at5.jpg

leinardi
06-02-2007, 19:21
Salve gente, ho appena cambiato il mio 3000+ Venice con un X2 4600+ Toledo.
Ho scoperto grazie a questo 3d che con gli X2 si possono avere problemi di stabilità su WinXp SP2 e che sarebbe meglio installare un po' di patch/hotfix/driver per sistemare le cose e che assolutamente bisogna reinstallare Windows dopo l'aggiornamento della CPU.

Io mi trovo in una situazione strana però: ho montato l'X2 ma sto continuando ad usare tranquillamente la mia vecchia installazione di WinXP...

Al primo avvio con la CPU nuova Windows si è installato dei driver per la gestione del multiprocessore ACPI e mi ha fatto riavviare.

Rientrato in Win ho controllato su Gestione HW e mi rileva 2 X2 4600+ Ubicate su Sistema compatibile ACPI Microsoft...

Ho fatto partire 2 SuperPi Mod 1.5 assegnandone 1 per CPU tramite Task Manager->Imposta Affinità:
tutti e due avevano tempi uguali fino al decimo di secondo e hanno finito il SPi in 41 sec circa.

Ne ho fatto partire uno singolo facendo utilizzare al prog tutte e 2 le CPU e l'ha terminato in meno di 38 secondi.

Ho fatto un Orthos test Blend per 1 ora e 30 minuti e nessun problema è venuto fuori.

Le temperature mi sembrano buone, tocco i 41 ma in genere sta sui 40 (sempre durante l'orthos). In idle sta si 26, ma credo che il sensore della mobo sia sfasato almeno di 5°, col 3000 mi segnava in idle temperature inferiori a quelle della stanza. Il tutto è raffreddato da un YbrisOne.

Una cosa che un po' mi preoccupa sono i PWM, li ho fissi a 50° in full e mi partono le ventole della Fatal1ty.
Di norma a quanto dovrebbero stare?

Tornando alle domande, ricapitolando, io non ho reinstallato ne utilizzato particolari patch/fix/driver e il pc mi sembra abbastanza stabile.

Ho fatto 2 giri a NFSC e lo stress test di counter strike: source -> tutto ok.
Ho fatto partire WinAmp e MP11 con un divx da 1.4GB con audio AC3 -> tutto ok.
SuperPi da 1MB-> tutto ok
1,5 ore di Orthos test Blend -> tutto ok

Che faccio? devo reinstallare win o mi tengo il PC così?

e il superpi da 1 MB? Com'è come tempi? Sto tutto in default e ho come ram delle vdata 400 MHz 3 3 3 8 11 2T (appena mi assicuro che la CPU è stabile provo a portare le ram a 1T).

Che mi consigliate?

http://img249.imageshack.us/img249/9603/x24600nw8.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=x24600nw8.jpg)
C'è anche la temp della 7800GT perché anch'essa è raffreddata a liquido e con la CPU nuova in full mi è salita su di 3°...

DVD2005
06-02-2007, 19:25
se non hai problemi non toccare niente, se ti verranno fuori ci penserai e comunque l'indirizzo prevalente è quello di lasciare XPSP2 + driver AMD per dual core, bada non è una regola è solo che sembra l'abbinata che da meno problemi ;)

leinardi
06-02-2007, 19:27
Capito, grazie per la rapida risp :)
E che cmq non ho installato nemmeno i driver dell'AMD :P
Vabbe', se salterà fuori qualche problema lo utilizzerò come scusa per un bel formattone ;)

vega3004
07-02-2007, 09:50
ho postato i parametri che mi escono fuori con l'analisi online di speedfan.. mi devo preoccupare? :_: cambio l'hdd? .. comunque PARE che da quando ho rimosso Pinnacle 9 non mi dia + problemi.

ippo.g
07-02-2007, 12:12
ho postato i parametri che mi escono fuori con l'analisi online di speedfan.. mi devo preoccupare? :_: cambio l'hdd? .. comunque PARE che da quando ho rimosso Pinnacle 9 non mi dia + problemi.
bene, prima di cambiare l'HDD cambia la piattina ;)

vega3004
07-02-2007, 12:46
d'accordo, proverò cambiando la piattina IDE, ma mi sembra strano sia colpa sua: l'altro hdd che ho nel computer + collegato come primary slave sulla stessa piattina IDE, e non da errori di sorta. Che si sia "rovinato" solo il tratto di cavo che arriva al primary master? ci provo ( spero ) in giornata, e poi vi faccio sapere.

Felo^
08-02-2007, 23:48
Sto per formattare il mio pc e, mi chiedevo, se e quali patch dovrei installare x il processore in sign...
Inoltre, gli amd dual-core, vengono riconosciuti in automatico da winxp sp2, oppure vanno caricati dei driver specifici?

poty
09-02-2007, 00:16
Salve gente, ho appena cambiato il mio 3000+ Venice con un X2 4600+ Toledo.
Ho scoperto grazie a questo 3d che con gli X2 si possono avere problemi di stabilità su WinXp SP2 e che sarebbe meglio installare un po' di patch/hotfix/driver per sistemare le cose e che assolutamente bisogna reinstallare Windows dopo l'aggiornamento della CPU.

Io mi trovo in una situazione strana però: ho montato l'X2 ma sto continuando ad usare tranquillamente la mia vecchia installazione di WinXP...

Al primo avvio con la CPU nuova Windows si è installato dei driver per la gestione del multiprocessore ACPI e mi ha fatto riavviare.

Rientrato in Win ho controllato su Gestione HW e mi rileva 2 X2 4600+ Ubicate su Sistema compatibile ACPI Microsoft...

Ho fatto partire 2 SuperPi Mod 1.5 assegnandone 1 per CPU tramite Task Manager->Imposta Affinità:
tutti e due avevano tempi uguali fino al decimo di secondo e hanno finito il SPi in 41 sec circa.

Ne ho fatto partire uno singolo facendo utilizzare al prog tutte e 2 le CPU e l'ha terminato in meno di 38 secondi.

Ho fatto un Orthos test Blend per 1 ora e 30 minuti e nessun problema è venuto fuori.

Le temperature mi sembrano buone, tocco i 41 ma in genere sta sui 40 (sempre durante l'orthos). In idle sta si 26, ma credo che il sensore della mobo sia sfasato almeno di 5°, col 3000 mi segnava in idle temperature inferiori a quelle della stanza. Il tutto è raffreddato da un YbrisOne.

Una cosa che un po' mi preoccupa sono i PWM, li ho fissi a 50° in full e mi partono le ventole della Fatal1ty.
Di norma a quanto dovrebbero stare?

Tornando alle domande, ricapitolando, io non ho reinstallato ne utilizzato particolari patch/fix/driver e il pc mi sembra abbastanza stabile.

Ho fatto 2 giri a NFSC e lo stress test di counter strike: source -> tutto ok.
Ho fatto partire WinAmp e MP11 con un divx da 1.4GB con audio AC3 -> tutto ok.
SuperPi da 1MB-> tutto ok
1,5 ore di Orthos test Blend -> tutto ok

Che faccio? devo reinstallare win o mi tengo il PC così?

e il superpi da 1 MB? Com'è come tempi? Sto tutto in default e ho come ram delle vdata 400 MHz 3 3 3 8 11 2T (appena mi assicuro che la CPU è stabile provo a portare le ram a 1T).

Che mi consigliate?

http://img249.imageshack.us/img249/9603/x24600nw8.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=x24600nw8.jpg)
C'è anche la temp della 7800GT perché anch'essa è raffreddata a liquido e con la CPU nuova in full mi è salita su di 3°...
tanto prima o poi formatterai tienilo così se non hai tempo da perdere ;)
OT MODE ON
se ti interessa sto vendendo una 7900GT che ho in firma ;)
OTMODE OFF :cool:

ezio
09-02-2007, 12:29
Sto per formattare il mio pc e, mi chiedevo, se e quali patch dovrei installare x il processore in sign...
Inoltre, gli amd dual-core, vengono riconosciuti in automatico da winxp sp2, oppure vanno caricati dei driver specifici?
Non installare nulla, al massimo i driver AMD (soprattutto se usi il C&Q o RmClock) ;)

Felo^
09-02-2007, 15:20
Non installare nulla, al massimo i driver AMD (soprattutto se usi il C&Q o RmClock) ;)

Thx...
Ma i driver amd, in definitiva, che migliorie possono apportare al sistema? solo la possibilità di attivare il C&Q?

ezio
09-02-2007, 15:30
Non aumentano le prestazioni, ma non creano neanche problemi.
Io in genere preferisco installarli (indipendentemente dal fatto di abilitare il C&Q)...

ReDeX
09-02-2007, 20:59
Thx...
Ma i driver amd, in definitiva, che migliorie possono apportare al sistema? solo la possibilità di attivare il C&Q?

Di preciso non so, ma in linea di massima credo che lo scopo principale sia quello.

leinardi
10-02-2007, 07:24
tanto prima o poi formatterai tienilo così se non hai tempo da perdere ;)

Già, seguirò il tuo consiglio ;)

OT MODE ON
se ti interessa sto vendendo una 7900GT che ho in firma ;)
OTMODE OFF :cool:

grazie per la proposta, ma la prox scheda che prenderò sarà DX10 :sofico:
e non la cambierò prima di questa estate.
Poi vedo che ha su un bel zalman VF900, io ho tutto raffreddato a liquido, sarebbe un peccato non utilizzarlo ;)

Daniux
14-02-2007, 14:04
Con i soli driver AMD installati, ci sono esperienze se sia meglio utilizzare RMClock oppure il Cool'n'Quiet? (considerando un processore overcloccato)

ReDeX
14-02-2007, 21:03
Con i soli driver AMD installati, ci sono esperienze se sia meglio utilizzare RMClock oppure il Cool'n'Quiet? (considerando un processore overcloccato)

Col processore overcloccato meglio rmclock, almeno stando a quello che ho letto in giro, io non sono un overclocker. :D

Kalua
14-02-2007, 21:12
io con la mia mobo se solo mi azzardo ad abilitare nel bios la voce cool&quiet ( senza abilitarlo da dentro xp per giunta..) non vedrò mai fare il boot al pc :( ovviamente in OC....
senza OC non mi da problemi :D

consigli non posso dartene però perchè RMclock devo ancora provarlo per bene..

Daniux
14-02-2007, 22:04
Ok :) ..allora devo capirci un po' meglio di sto RMClock..perchè leggendo il thread su RMClock sembra che non vada molto bene per oc spinti.. (dal thread: per l'overclock pesante che chiede incrementi di bus forte ed eventualmente l'undervolt-overvolt a + transizioni per ottenere un sistema superveloce in funzione e super economico in idle e' necessario l'utilizzo di altri programmi in grado di variare dinamicamente anche il bus..)

ezio
14-02-2007, 22:08
Con i soli driver AMD installati, ci sono esperienze se sia meglio utilizzare RMClock oppure il Cool'n'Quiet? (considerando un processore overcloccato)
Premesso che non ho problemi con overclock e c&q sulla mia dfi ultra-d, in generale rmclock sembra fornire maggiori garanzie.

Molti lo usano anche con oc spinti senza problemi ;)

Kalua
14-02-2007, 22:09
@daniux

è la stessa identica frase che ha smorzato ogni mio entusiasmo :rolleyes:

per quello ti ho risposto così :D

Daniux
14-02-2007, 22:36
In effetti quella frase appena letta ha smorzato anche il mio di entusiasmo :D ..ma non diamoci per vinti!!

x ezio, io purtroppo ho una mobo foxconn-pattonn! Quindi spero che digerirà i miei tentativi con RMClock! :)

Ma per caso sapete quel programma di cui si accenna in quella frase? Cioè un programma che possa variare dinamicamente il bus?

Ebolo
17-02-2007, 20:14
Scusate la domanda idiota... ma come sono sicuro che il bios della mia scheda madre riconosca il doppio processore?
Quando l'ho montato mi ha detto tranquillamente hai un AMD blabla 4800+ a 2400Mhz, basta per essere sicuri che usi tutti e due i core?

Grazie, Ebolo.

jenius
18-02-2007, 01:54
da quando ho questo procio il gioco americas army mi va a scatti pur avendo una scheda video bomba.

ho letto all'inizio che bisogna modificare il boot.ini, ma non sono riuscito a capire dove devo andare.

chi mi puo' aiutare??

inoltre non trovo il boot.ini
ho fatto anche la ricerca con il tasto CERCA ma non me lo trova.....ad esempio ho Bootstat.....bho non so

jenius
18-02-2007, 03:05
la patch al link indicato non è piu' scaricabile....vero?
Esiste un nuovo link?

ippo.g
18-02-2007, 03:08
la patch al link indicato non è piu' scaricabile....vero?
Esiste un nuovo link?

lascia stare tutta sta roba e prova l'optimizer di RMClock;)

jenius
18-02-2007, 03:09
dove lo trovo'

Prezioso
18-02-2007, 05:04
da quando ho questo procio il gioco americas army mi va a scatti pur avendo una scheda video bomba.

ho letto all'inizio che bisogna modificare il boot.ini, ma non sono riuscito a capire dove devo andare.

chi mi puo' aiutare??

inoltre non trovo il boot.ini
ho fatto anche la ricerca con il tasto CERCA ma non me lo trova.....ad esempio ho Bootstat.....bho non so

per modificare il boot o rendi visibili i file di sistema e lo trovi in C: oppure vai su pannello di controllo\sistema\avanzate\avvio ecc ecc......modifica OCCHIO A COSA SCRIVI :D

Hal2001
18-02-2007, 05:39
lascia stare tutta sta roba e prova l'optimizer di RMClock;)

Per fare cosa?

ReDeX
18-02-2007, 12:14
Per fare cosa?

Per attivare la modifica che dovrebbe apportare l'optimizer, così non hai bisogno di installare anche quest'ultimo.

jenius
18-02-2007, 13:06
ho installato Rmclock.
chi sa cosa devo settare?

secondo voi conviene installare xp 64 bit o 32?

metalfreezer
18-02-2007, 13:09
sapete se questa patxh bisogna installarla anche su vista a 32 bit?

DVD2005
18-02-2007, 13:13
ho installato Rmclock.
chi sa cosa devo settare?

secondo voi conviene installare xp 64 bit o 32?

vai nella scheda advanced cpu settings, li' c'e' la scheda misc ed al suo interno nella parte bassa puoi attivare l'opzione equivalente all'optimizer di amd.

ezio
18-02-2007, 13:16
sapete se questa patxh bisogna installarla anche su vista a 32 bit?
No ;)

DVD2005
18-02-2007, 13:19
No ;)

con Vista sono scomparsi i problemi di bsod legati al dual-core & C&Q?

ezio
18-02-2007, 13:28
con Vista sono scomparsi i problemi di bsod legati al dual-core & C&Q?
Almeno nel mio caso, sembra di si :)

Questa è la situazione con C&Q attivo (lo screen è della rc2, con la finale si comporta allo stesso modo):
http://img208.imageshack.us/img208/7222/untitledjg4.th.jpg (http://img208.imageshack.us/img208/7222/untitledjg4.jpg)

DVD2005
18-02-2007, 13:33
Almeno nel mio caso, sembra di si :)

Questa è la situazione con C&Q attivo (lo screen è della rc2, con la finale si comporta allo stesso modo):
http://img208.imageshack.us/img208/7222/untitledjg4.th.jpg (http://img208.imageshack.us/img208/7222/untitledjg4.jpg)

Grazie ;)

Bello il "Mac-Style" :cool:

ezio
18-02-2007, 13:36
Con la RC2 feci qualche prova (come puoi notare Aero si era disattivato dopo qualche pasticcio con il registro e i file di sistema :D ), ora sulla finale ho solo cambiato il VS, visto che non riesco a far andare Avedesk... Ma è solo questione di tempo :D

jenius
18-02-2007, 13:42
con questo programma il gioco mi va peggio!!!!

cazzo di budda non vuole proprio andare questo X2 4200

ReDeX
18-02-2007, 13:50
con questo programma il gioco mi va peggio!!!!

cazzo di budda non vuole proprio andare questo X2 4200

Che scheda video hai? I drivers sono aggiornati?

jenius
18-02-2007, 13:53
x1650pro con driver aggiornati

Crisp
07-03-2007, 23:49
scusate, ma com'è che questo Q&C non mi si attiva..
da bios è attivato e ho installato i driver...ma nada..

ho qualche problema di stabilità crash con un athlon64 x2 5200+ su asus M2v e 1GB DDR2 667

in pratica windows xp x64 si installa ma una volta fatto si resetta ad libitum con schermate blu (solo la modalità provvisoria invece funziona molto bene)

le varie distro linux 64bit e 32bit non si installano..schermo nero dopo la schemata di benvenuto della distro.

Solo windowx xp 32bit funziona, ma perchè era un'immagine ghost..e quindi già bella pronta..

Vista RC1 invece è di una lentezza esasperante..come se windows xp girasse su un 486. (nella modalità safe, gira bene :muro: )

michele.sa0
09-03-2007, 19:09
ciao ragazzi in merito al fatto che a me il gioco vada velocissimo ho trovato una discussione dove ne parlavano che diceva di attivare una funziona con RMCLOCK "in advanced cpu settings, scheda Misc Controll nella parte bassa". Come mai a questa funzione non posso accedere??? pErkè è tutto trasparente quindi nn mi fa intervenire
Spero che qualcuno mi possa rispondere

Hellrazer
09-03-2007, 20:34
Salve ragazzi avrei una domanda anche se non so se sia il 3nd giusto:
che differenza c'è tra un core manchester e un toledo??
Ho guardato in numerosi siti dedicati ma alcuni mettono che la diff. sta nel wattaggio(89 & 110 risp) altri lo mettono uguale, alcuni che hanno istruzioni diverse altri dicono il contrario, perfino nel sito della amd non si ricontrano differenze tra i due core.Io credo sia nel vcore ma non ho avuto riscontri.Se potete aiutarmi....GRAZIE
cmq io ho un toledo stepping E6 4200+ se potreste dirmi qualche cosa a riguardo(tipo se va bene o se ha problemi ecc)e soprattuto se è a 110w!
grazie

psychok9
10-03-2007, 02:27
Qualcuno di voi monta oltre che AMD DualCore driver ULi sulla scheda madre?!?!

ReDeX
10-03-2007, 10:00
Salve ragazzi avrei una domanda anche se non so se sia il 3nd giusto:
che differenza c'è tra un core manchester e un toledo??
Ho guardato in numerosi siti dedicati ma alcuni mettono che la diff. sta nel wattaggio(89 & 110 risp) altri lo mettono uguale, alcuni che hanno istruzioni diverse altri dicono il contrario, perfino nel sito della amd non si ricontrano differenze tra i due core.Io credo sia nel vcore ma non ho avuto riscontri.Se potete aiutarmi....GRAZIE
cmq io ho un toledo stepping E6 4200+ se potreste dirmi qualche cosa a riguardo(tipo se va bene o se ha problemi ecc)e soprattuto se è a 110w!
grazie

I manchester hanno 512Kb di cache L2 per core, i toledo 1Mb. Capita cmq che ci siano dei toledo come il tuo che hanno metà della cache L2 disattivata probabilmente perché difettosa, e quindi vengono venduti come modelli di X2 con meno cache.

Hellrazer
10-03-2007, 16:35
Grazie svelato l'arcano
Quindi ho un toledo che assomiglia ad un manchester!!!!!
Il wattaggio resta comunque lo stesso??

ReDeX
10-03-2007, 17:29
Grazie svelato l'arcano
Quindi ho un toledo che assomiglia ad un manchester!!!!!
Il wattaggio resta comunque lo stesso??

Grossomodo si.

Hellrazer
10-03-2007, 18:18
so che la domanda sembra sciocca ma c'è la possibilità di sbloccarli??(magari con il procio cabrio??)

ReDeX
10-03-2007, 18:34
so che la domanda sembra sciocca ma c'è la possibilità di sbloccarli??(magari con il procio cabrio??)

Non ho mai letto di nessuno che abbia sbloccato la cache disattivata di un toledo, cmq anche se ci riuscissi c'è sempre il rischio che sia difettosa.

MasterJukey
10-03-2007, 22:36
Qualcuno di voi monta oltre che AMD DualCore driver ULi sulla scheda madre?!?!

Io...

ho toledo 4400+ su Asrock dual sata2 - chipset Uli/ali

xke ?

per la cronaca non ho applicato nessuna patch.

psychok9
11-03-2007, 02:46
Io...

ho toledo 4400+ su Asrock dual sata2 - chipset Uli/ali

xke ?

per la cronaca non ho applicato nessuna patch.

Non hai nessun blocco? (dopo tantissime ore di utilizzo/inutilizzo).
Driver ULi versione?

toniz
11-03-2007, 18:04
Ciao ragazzi...
consigliatemi:
nel pc in sign,C&Q attivato, uso rmclock per portarlo da 1100 a 2400 sotto giochi 3d, ho installato i driver amd (provero' ad aggiornarli, ormai e' un po' :) ) avevo l'optimizer di amd installato e niente patch MS...
ma recentemente soffro di BSOD random :muro: quasi giornalieri, diciamo un giorno si e uno no, utlizzando il pc un paio d'ore al giorno...
ho provato a togliere l'optimizer ma restano ancora...
mi chiedevo
1) conviene installare la patch MS???
2) conviene attivare l'optimizer di Rmclock???

per vedere se risolvo qualcosa???

Non vorrei riformattare e il win xp sp2 che ho installato mi riconosce correttamente le 2 cpu e riesco a far concludere 2 superpi da 32 mb senza problemi...

se avete voglia di darmi un consiglio ;) ...
ciao

Thunder01
13-03-2007, 15:05
Salve a tutti raga

ho bisogno di un consiglio:

ho il sistema in sign, ultimo bios disponibile installato sulla motherboard, e ho appena acquistato un bell'X2 3800+ da sostituire al mio fidato Venice.

Secondo voi la procedura corretta per evitare di dover reinstallare winzozz XP SP2 qual'è?

conviene che gli installo tutte le patch subito?

io pensavo... un bel backup e successivo smontaggio e rimontaggio della cpu nuova e pregare? :D

vi ringrazio tutti ;)

ippo.g
13-03-2007, 15:21
1)disinstalli i driver AMD
2)sostituisci il processore
3)installi i driver AMD http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe
4)null'altro

Thunder01
13-03-2007, 15:23
1)disinstalli i driver AMD
2)sostituisci il processore
3)installi i driver AMD http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe
4)null'altro


grandissimo...grazie ;)

i driver AMD, che non ho mai installato, dove li disinstallo?

ippo.g
13-03-2007, 15:28
grandissimo...grazie ;)

i driver AMD, che non ho mai installato, dove li disinstallo?

http://img99.imageshack.us/img99/7949/immaginejf4.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=immaginejf4.jpg)
se non ci sono fai solo i passi 2 e 3 e 4

ezio
13-03-2007, 15:30
Ciao ragazzi...
cut
Se disattivi il c&q e rmclock i bsod persistono?
Se il problema c'è solo con le funzioni di risparmio energetico attivate la patch Microsoft potrebbe essere una soluzione...

toniz
13-03-2007, 15:32
Se disattivi il c6q e rmclock i bsod persistono?
Se il problema c'è solo con le funzioni di risparmio energetico attivate la patch Microsoft potrebbe essere una soluzione...

appena ho un po' tempo provo e ti dico...
grazie della risposta... ;)

Thunder01
13-03-2007, 15:33
http://img99.imageshack.us/img99/7949/immaginejf4.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=immaginejf4.jpg)
se non ci sono fai solo i passi 2 e 3 e 4



grazie mille ;)...il passo 4 è il più bello :D

Art83
14-03-2007, 21:59
ma questa patch per gli x2 serve a qualcosa?

io nn l'ho mai messa!

ReDeX
15-03-2007, 09:34
ma questa patch per gli x2 serve a qualcosa?

io nn l'ho mai messa!

No serve solo se hai problemi di qualche tipo.

davide brigante
15-03-2007, 11:16
Ragazzi ho già provato a chiedere solo che c'è divergenza di opinioni:per passare a dual core senza formattare disinstallo i vecchi driver amd e poi cosa installo per farmi riconoscere il dual core? molti mi hanno detto che si riscontrano problemi con gli optimized.. ditemi voi per favore:help:

toniz
15-03-2007, 11:24
io sono passato da un 3500+ a un 4200x2
sempre stessa installazione di winxp sp2...

ho spento :D
ho tolto vecchia cpu e messo la nuova :fagiano:
appena acceso ho installato i nuovi driver amd
riavviato (mi aveva già riconoscituo come ACPI multiprocessore o quello che e'... :D insomma hai capito ;) )
poi ho installato anche l'optimizer...

prima di fare tutto avevo disattivato rmclock e il c&q poi rimessi...

ho avuto qualche bsod, che e' restato anche dopo aver tolto l'optimizer.
Mai messo la patch M$ (anche se adesso ci stavo pensando).
2 giorni fa ho attivato l'opzione "optimizer" di RMCLOCK e da allora nessun BSOD (sgrat... sgrat...) se la cosa continua così sono a posto.
Io ho fatto così. ;)

ciao

jokervero
15-03-2007, 11:25
Ragazzi ho una domanda: con Vista x64 e X2 3800+ quando il sitema va in modalità basso consumo alla ripresa normale il desktop è impazzito e illeggibile e mi tocca riavviare per tornare alla normalità ?

Può essere dovuto all'assenza di questo driver ?

davide brigante
15-03-2007, 12:37
Ragazzi ho già provato a chiedere solo che c'è divergenza di opinioni:per passare a dual core senza formattare disinstallo i vecchi driver amd e poi cosa installo per farmi riconoscere il dual core? molti mi hanno detto che si riscontrano problemi con gli optimized.. ditemi voi per favore:help:

scusate nn mi sono accorto che c'è la risposta qualche post più su...:doh:

davide brigante
15-03-2007, 12:38
io sono passato da un 3500+ a un 4200x2
sempre stessa installazione di winxp sp2...

ho spento :D
ho tolto vecchia cpu e messo la nuova :fagiano:
appena acceso ho installato i nuovi driver amd
riavviato (mi aveva già riconoscituo come ACPI multiprocessore o quello che e'... :D insomma hai capito ;) )
poi ho installato anche l'optimizer...

prima di fare tutto avevo disattivato rmclock e il c&q poi rimessi...

ho avuto qualche bsod, che e' restato anche dopo aver tolto l'optimizer.
Mai messo la patch M$ (anche se adesso ci stavo pensando).
2 giorni fa ho attivato l'opzione "optimizer" di RMCLOCK e da allora nessun BSOD (sgrat... sgrat...) se la cosa continua così sono a posto.
Io ho fatto così. ;)

ciao

grazie:)
ciao

ippo.g
15-03-2007, 23:27
è finalmente disponibile questo aggiornamento
http://support.microsoft.com/kb/929338

Mike73
16-03-2007, 09:01
è finalmente disponibile questo aggiornamento
http://support.microsoft.com/kb/929338

mfmmmmmm...... chi lo prova?

Zap75
16-03-2007, 09:23
Se può essere utile, io ho sostituito il procio in firma al venice 3800+, ho installato i driver amd e sono iniziati i casini...
ho rimesso il single core, ho riformattato e rimontato il dual core, ho lasciato i driver messi da windows che mi ha riconosciuto la cpu, adesso va tutto bene :sperem: (forse temp un pò alte in load ma penso che dipenda dal cm sussurro che preferisce il silenzio alle bassissime temp). Qualche problema solo se attivo il c'n'q o uso rmclock...per cui io non metto ne patch ms ne driver amd e abbandono il risparmio energetico (ho superato una situazione apocalittica che mi stava per far buttare tutto dal balcone...).

ezio
16-03-2007, 20:53
mfmmmmmm...... chi lo prova?

Installato a suo tempo (lo ho tuttora) su dfi ultra-d e x2 3800+, non mi ha dato nessun problema fortunatamente :D

jokervero
16-03-2007, 20:54
Ragazzi ho una domanda: con Vista x64 e X2 3800+ quando il sitema va in modalità basso consumo alla ripresa normale il desktop è impazzito e illeggibile e mi tocca riavviare per tornare alla normalità ?

Può essere dovuto all'assenza di questo driver ?

UP

ezio
16-03-2007, 20:55
UP
Potrebbe essere, ma io penserei anche ad un possibile problema con i driver video