View Full Version : AMD 64 X2 PatchITA
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
oldseawolf666
06-07-2006, 19:20
SP2 perfettamente instalato, driver aggioranti per opteron, optimized dual core installato e hot fix installato....ora ho messo propio tutto!!!....vi farò sapere se vedo qualche differenza!
allora vi dico come mi comporto io:d'ora in poi installo solo driver amd+ optimizer(al momento finalmente stabile),poi se ho problemi disattivo il C&Q, stop.
non è ancora risolto il problema dual core-usb2 mi sembra, ed il problema è soprattutto di alcune motherboard.
oldseawolf666
06-07-2006, 20:31
ah :doh: mi ero dimenticato....ho anche disattivato il c&q e fatto le modifice ne registro di regedit....e per ora va tutto che è una meraviglia!!!! speriamo duri!!! ;)
no_side_fx
07-07-2006, 10:55
qualche anima pia che aggiorna il primo post e chiarisce la situazione?
qualche anima pia che aggiorna il primo post e chiarisce la situazione?
ti/mi quoto :)
beneficiando del calo dei prezzi vorrei anche io passare al Dual, però leggendo i vostri post non mi oriento più sul da farsi, ognuno dice la sua differente...
ci vorrebbe un anima pia ed autorevole che riformulasse (se è il caso) il primo post e che desse un'indirizzo più rettilineo, qui si sta zizzagando
Leatherscraps
07-07-2006, 13:49
Quindi alla luce di quello detto:
-installare win con sp2 integrato e fa tutto lui!
-mettere driver 1.3.2 per cpu
-mettere amd optimizer che forse migliora le prest coi giochi
--------------------------------------------------------------
Se si usa il cool&quiet mettere anche la hotfix per sp2!
altrimenti va bene così..
Un mio amico però ha installato anche l'hotfix senza che usasse il C&Q e dice di aver ricevuto incrementi prestazionali (possiede un opteron 170) e un uso più omogeneo delle due cpu
Quindi alla luce di quello detto:
-installare win con sp2 integrato e fa tutto lui!
-mettere driver 1.3.2 per cpu
-mettere amd optimizer che forse migliora le prest coi giochi
--------------------------------------------------------------
Se si usa il cool&quiet mettere anche la hotfix per sp2!
altrimenti va bene così..
quoto al 90%perché la hotfix riduce solo il problema non lo elimina.
Un mio amico però ha installato anche l'hotfix senza che usasse il C&Q e dice di aver ricevuto incrementi prestazionali (possiede un opteron 170) e un uso più omogeneo delle due cpu
Quoto un pò meno
Leatherscraps
07-07-2006, 14:02
infatti l'ho detto perchè non mi tornava tanto.....
te l'hai provato l'hotfix?
infatti l'ho detto perchè non mi tornava tanto.....
te l'hai provato l'hotfix?
certo,nel mio caso non ha risolto il problema dei giochi né le USB2, ma ce l'ho ancora su
mentre l'optimizer sembra, e ripeto sembra,funzionare.
Zannawhite
07-07-2006, 14:13
certo,nel mio caso non ha risolto il problema dei giochi né le USB2, ma ce l'ho ancora su
mentre l'optimizer sembra, e ripeto sembra,funzionare.Anche io il problema legato alle USB2 me lo tengo con il difetto che per avviare il PC devo fare a volte anche 4-5 reset :(
Anche io il problema legato alle USB2 me lo tengo con il difetto che per avviare il PC devo fare a volte anche 4-5 reset :(
hai fatto quella prova?
.:The Dragon:.
10-07-2006, 14:03
Raga io ho un problemino, ho un amd 3800 x2 DFI lanparty ultra D NF4 ali tagan 580w ram corsair 3500 xms pro HD Maxtor ....
Ora a parte che mi crasha qualcosa dell'ati (ho installato gli ultimi driver)
Poi mi crasha spesso dw20.exe
E quando vado in internet sistematicamente mi crasha IE , mi occorre solo per fare gli aggiornamenti poi userò firefox, ma è cmq qualcosa di fastidioso....
Ora che devo fare a parte un nuovo format? Mi son letto le varie guide.. potete indicarmi le cose principali che devo fare e quale in teoria sia il problema??
Grazie mille in anticipo!
Raga io ho un problemino, ho un amd 3800 x2 DFI lanparty ultra D NF4 ali tagan 580w ram corsair 3500 xms pro HD Maxtor ....
Ora a parte che mi crasha qualcosa dell'ati (ho installato gli ultimi driver)
Poi mi crasha spesso dw20.exe
E quando vado in internet sistematicamente mi crasha IE , mi occorre solo per fare gli aggiornamenti poi userò firefox, ma è cmq qualcosa di fastidioso....
Ora che devo fare a parte un nuovo format? Mi son letto le varie guide.. potete indicarmi le cose principali che devo fare e quale in teoria sia il problema??
Grazie mille in anticipo!
Dunque, hotfix e patch varie servono rispettivamente per abilitare C&Q , miglior riconoscimento del processore e ottimizzazioni per alcuni giochi.
Se da scheda madre hai disabilitato il C&Q dovrebbe comunque andare senza hotfix e patch, se non va... hai dei problemi che esulano da questo topic ovvero potrebbero essere sia software che hardware ma non legati alla discussione in questo topic.
aggiornamento dal mio sistema : stabilissimo finchè non ho riavviato, ogni volta che riavvio una schermata blu all'avvio: "IRQ NO LESS OR EQUAL etc etc...
rimuovere l'hardware o i driver etc etc..."
resetto e tutto a posto, :wtf:
@ Torpedo ed altri: hai provato i giochi incriminati?
installati,no problem.
solo windows non và,schermate blu, riavvii, file e driver spariti, strani rumori nel case ( forse i criceti stanchi di girare ...), radioattività nella zona aumentata ( i capelli fosforescenti,pero', mi stanno bene.) ecc..ecc...
:mbe:
Anche a me la situazione non è così rosea come pensavo.. alcune schermate blu relative al driver usbport.sys mi hanno fatto capire che non abilitare il c&q e non installare driver e patch non è ancora sufficiente...
non ho installato l'ultima patch, quella del dual optimazer ma non penso risolverebbe il mio problema di schermata blu.
invece per ora ho ridotto le velocità delle usb, vediamo se serve a qualcosa....
:muro: :muro: :muro: :muro:
Anche a me la situazione non è così rosea come pensavo.. alcune schermate blu relative al driver usbport.sys mi hanno fatto capire che non abilitare il c&q e non installare driver e patch non è ancora sufficiente...
non ho installato l'ultima patch, quella del dual optimazer ma non penso risolverebbe il mio problema di schermata blu.
invece per ora ho ridotto le velocità delle usb, vediamo se serve a qualcosa....
:muro: :muro: :muro: :muro:
stammi a sentire cambiamo scheda madre!!!! :muro: :muro: :muro: :D
Zannawhite
11-07-2006, 08:46
...........invece per ora ho ridotto le velocità delle usb, vediamo se serve a qualcosa.... :muro: :muro: :muro: :muro:Fammi sapere, a me non è servito molto.
Comunque per i nuovi possessori di dual core consiglio alcune regole per trovare stabilità (il + possibile) siano:
Aggiornare BIOS e driver della mainboard all'ultima realease
Formattare e installare il sistema operativo senza patchquindi pulito al 100%
Creare un punto di ripristino
Poi installare driver C&Q o altro
Poi fare punti di ripristino ad ogni installazione di hardware che usa le USB2
...............
Io ad esempio ho problemi con la mia scheda madre, mentre con il vostro modello si sono risolti. :read:
Vi indico anche un aggiornamento dei driver nforce4 alla versione 6.86
Link nVidia (http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_win2k_6.86_it.html)
Speriamo che risolvano qualcosa :muro: sono 4 mesi che per avviare il PC devo spingere anche 1-6 volte il pulsante di reset :incazzed:
Speriamo che risolvano qualcosa :muro: sono 4 mesi che per avviare il PC devo spingere anche 1-6 volte il pulsante di reset :incazzed:
avevo anche io quel problema con nforce è si è sistemato tramite la disattivazione della funzione ncq, che da questa nuova release dovrebbe essere disattivata per default, quindi se li metti..... :sperem:
Zannawhite
11-07-2006, 10:06
avevo anche io quel problema con nforce è si è sistemato tramite la disattivazione della funzione ncq, che da questa nuova release dovrebbe essere disattivata per default, quindi se li metti..... :sperem:Ti dico che le ho provate tutte, so già anche cosa mi provoca questo problema: Una chiave hardware su USB
Ti dico che le ho provate tutte, so già anche cosa mi provoca questo problema: Una chiave hardware su USB
che come tale lì deve rimanere :muro:
Zannawhite
11-07-2006, 11:16
che come tale lì deve rimanere :muro:La cosa deprimente è che se fisicamente smonto la CPU e metto su un single core, non ho più nessun problema :mc:
La cosa deprimente è che se fisicamente smonto la CPU e metto su un single core, non ho più nessun problema :mc:
:mc:
@ Torpedo ed altri: hai provato i giochi incriminati?
No Ippo, non ho avuto tempo purtroppo... ;)
sono 4 mesi che per avviare il PC devo spingere anche 1-6 volte il pulsante di reset :incazzed:
Praticamente adesso che ho installato tutti sti cazzi siamo messi uguale,adesso anche lo scanner usb fa le bizze. :confused:
zannabia
11-07-2006, 14:18
Praticamente adesso che ho installato tutti sti cazzi siamo messi uguale,adesso anche lo scanner usb fa le bizze. :confused:
Ho la tua stessa MB e un toledo con un mare di roba collegata via usb anch'io... ho avuto problemi simili tempo fa e dopo vari tentativi mi sono reso conto che era tutta colpa di un joipad usb che ho sostituito con un modello diverso.
Ora tutto funzione bene ;)
Ho la tua stessa MB e un toledo con un mare di roba collegata via usb anch'io... ho avuto problemi simili tempo fa e dopo vari tentativi mi sono reso conto che era tutta colpa di un joipad usb che ho sostituito con un modello diverso.
Ora tutto funzione bene ;)
a me è una scheda di rete wireless usb2 una Zyair G220 per quello che le ho pagate mi girano le palle :muro: :muro: :muro:
comunque il messaggio che compare nella schermata blu all'avvio è :
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
che vorrà dire? devo modificare gli interrupt da bios o da gestione periferiche?
ma di cosa poi?
Zannawhite
11-07-2006, 16:32
che come tale lì deve rimanere :muro:Vorrei fare un'ultima precisazione:
Quando ho trovato cosa creava il problema, disintallandolo semplicemente non sortiva l'effetto sperato, vale a dire che si bloccava all'avvio. L'unica maniera per risolvere è stata attivando il punto di ripristino. :(
Comunque sono fortunato che non ho instabilità una volta avviato il PC, solo in fase di avvio deve beccare quella giusta.
ehi ippo g nel suo che è una figata perchè abbiamo gli stessi identici problemi..
in teoria nella schermata blu oltre a quella frase dovrebbe dirti verso la fine della pagina da cosa è procurata...
nel mio caso era segnalato usbport.sys, a mio avviso generato dal mio modem dlink200 usb e pensando a quello che ci eravamo detti in questi post ho riabbassato la velocità delle usb...
adesso è acceso da due giorni e non ho avuto ancora schermate...
la butto lì: mentre il problema del c&q è causato in gran parte da questo bug microsoft sull'acpi, che forse sarà risolto con il service pack 3, parte del problema è anche a mio avviso causato dal chipset via o, almeno, dai driver via (e quindi io almeno non penso sia colpa proprio della scheda in sè, bensì del chipset) e mi pare di capire che ad esempio uli ne sia esente mentre non ho capito (mi sto riferendo in questo caso al problema specifico delle porte usb) se i chipset nvidia ne soffrano oppure no.
mi piacerebbe sapere se qualcuno con chipset via ha provato i driver generici, cioè non quelli che si scaricano dai siti delle case produttrici delle motherboard ma quelli dal sito Via, che sono si meno prestazionali ma forse più aggiornati rispetto a queste problematiche.
Fatemi sapere che ne pensate o se avete fatto questa prova (io ora non ne ho il tempo sennò la farei io)...
ciao pitus, per quanto ne so io i driver via per xp non comprendono l'USB.
inoltre col single core non avevo alcun problema.
Trigun2006
12-07-2006, 09:03
Ciao ragazzi una INFO,
Ho un
CPU ADM 4800x2 64
Scheda Madre: Asus A8N32-SLI Deluxe
2GB Ram
SV Point Of View 7900GTX
Ora vorrei reistallare il tutto, basta installare il sistema o devo seguere le istruzioni nella prima pagina???
Windows xp o il 64Bit??
Il 64Bit c'è in italiano ed è stabile??
Grazie a tutti...
Ciao ragazzi una INFO,
Ho un
CPU ADM 4800x2 64
Scheda Madre: Asus A8N32-SLI Deluxe
2GB Ram
SV Point Of View 7900GTX
Ora vorrei reistallare il tutto, basta installare il sistema o devo seguere le istruzioni nella prima pagina???
Windows xp o il 64Bit??
Il 64Bit c'è in italiano ed è stabile??
Grazie a tutti...
riinstalla solo il SO poi driver amd e optimizer
il 64 bit c'è in italiano ,ma non vedo miglioramenti per ora inoltre ci sono pochi driver per le periferiche
@Torpedo ma lo sai che ho disinstallato RMclock e non ho più le schermate blu che avevo da quando avevo aggiornato i driver AMD? :eek:
adesso sto usando il C&Q vediamo che succede :)
adesso sto usando il C&Q vediamo che succede :)
:ncomment: :muro: :nera:
Zannawhite
13-07-2006, 08:38
:ncomment: :muro: :nera:Un consiglio, fai finta che non esista la parola C&Q, se hai tra le altre cose una alimentatore che registra gli assorbimenti, vedrai la delusione di questa tecnologia.
P.S.:Ho provato a vedere nel BIOS se c'era l'opzione del downgrade delle USB2 a 1.1 (certo di averla vista)e con enorme stupore noto con le ultime realease dei BIOS che hanno tolto questa voce :wtf:
http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sgrat.gif http://img131.imageshack.us/img131/113/tfr7f11om.gif
Zannawhite
13-07-2006, 10:27
A mi dimenticavo, ho provato anche i driver x nforce4 6.86 ma nulla di fatto.
Continuo ad :mc:
Sto per arrendermi e vendere il DUAL CORE, sono esausto :muro:
Tra le altre cose la CPU è diventata una bestia rara :D
@Torpedo ma lo sai che ho disinstallato RMclock e non ho più le schermate blu che avevo da quando avevo aggiornato i driver AMD? :eek:
adesso sto usando il C&Q vediamo che succede :)
Mai avute schermate blu con RMClock, Ippo...gli unici problemi sono stati degli sporadici freeze dovuti ad un'impostazione sulle memorie sempre dentro RMClock stesso... ;)
Mai avute schermate blu con RMClock, Ippo...gli unici problemi sono stati degli sporadici freeze dovuti ad un'impostazione sulle memorie sempre dentro RMClock stesso... ;)
sull'asrock neanch'io
P.S.:Ho provato a vedere nel BIOS se c'era l'opzione del downgrade delle USB2 a 1.1 (certo di averla vista)e con enorme stupore noto con le ultime realease dei BIOS che hanno tolto questa voce :wtf:
prova con un HUB con le uscite 1.1, prova ancora come dice pitus con le ram a 166,
se poi proprio lo vuoi vendere io sono interessato , avrei così un 3500 winchester che mi avanza.
Io continuo a ribadirlo non esiste che un sistema debba funzionare così, disabilitate il C&Q ed evitate di installare software.. il sistema deve funzionare se non funge ci sono altri problemi.
Se volete risparmiare sulla bolletta vendetevi l'X2 e compratevi un sistema basato su Centrino.. portatile o barebone.
Io continuo a ribadirlo non esiste che un sistema debba funzionare così, disabilitate il C&Q ed evitate di installare software.. il sistema deve funzionare se non funge ci sono altri problemi.
Se volete risparmiare sulla bolletta vendetevi l'X2 e compratevi un sistema basato su Centrino.. portatile o barebone.
si se disabilito il C&Q va tutto perfettamente.
Zannawhite
13-07-2006, 15:32
Vi posso confermare con dati certi, rilevati da un alimentatore TT thermaltake twv480
Che il risparmio su un Athlon64 3000+ Winchester con TDP 67Watt è di circa 10watt.
Ne vale la pena :wtf:
Vi posso confermare con dati certi, rilevati da un alimentatore TT thermaltake twv480
Che il risparmio su un Athlon64 3000+ Winchester con TDP 67Watt è di circa 10watt.
Ne vale la pena :wtf:
è vero ,ma è anche una questione di calore e di silenziosità.
quindi l'usb è gestito solo dal sistema operativo, null'altro.. ok, ma allora perchè l'uli non ha i nostri problemi? mamma mia che battaglie...
Ehi ippo g, mi dici la tua attuale situazione di driver (driver amd, optimazer..) e le impostazioni del bios critiche (c&q, velocità usb..)? Io non ho nessun driver, c&q disabilitato (e neppure rmclock) e velocità usb ridotta e "sembra tenere"...
quindi l'usb è gestito solo dal sistema operativo, null'altro.. ok, ma allora perchè l'uli non ha i nostri problemi? mamma mia che battaglie...
Ehi ippo g, mi dici la tua attuale situazione di driver (driver amd, optimazer..) e le impostazioni del bios critiche (c&q, velocità usb..)? Io non ho nessun driver, c&q disabilitato (e neppure rmclock) e velocità usb ridotta e "sembra tenere"...
guarda basta disabilitare il C&Q ed il resto dovrebbe funzionare tutto.
si ok questa ormai è la regola per sopravvivvere ma volevo sapere se i driver amd e l'optimazer davano delle migliorie generali e se alla stesso tempo creavano conflitti...
si ok questa ormai è la regola per sopravvivvere ma volevo sapere se i driver amd e l'optimazer davano delle migliorie generali e se alla stesso tempo creavano conflitti...
a me creano problemi all'avvio come quelli di zanna, sempre con C&Q attivo,se lo disattivo non mi cambia nulla.
Zannawhite
14-07-2006, 09:56
Sabato faccio l'ennesimo test :muro:
Ringrazio l'utente Cimmo che mi permette di provare il suo PC che è carrozzato con la mia stessa scheda madre.
Così proveremo ad installare il cad sul suo Pc, poi sostituiremo i processori per vedere se si ripresenta il problema.
Vi faccio una domanda: ma problemi del genere li abbiamo solo noi con AMD X2? INTEL non ha nessun problema con il DUAL CORE? :wtf:
Sabato faccio l'ennesimo test :muro:
Ringrazio l'utente Cimmo che mi permette di provare il suo PC che è carrozzato con la mia stessa scheda madre.
Così proveremo ad installare il cad sul suo Pc, poi sostituiremo i processori per vedere se si ripresenta il problema.
Vi faccio una domanda: ma problemi del genere li abbiamo solo noi con AMD X2? INTEL non ha nessun problema con il DUAL CORE? :wtf:
alt ci sono ,ci sono:
i portatili con intel core duo hanno problemi con le periferiche USB, le batterie non durano un cazzo,è uscita una Hotfix anche per questo problema ,ma non risolve completamente.
anche oggi un frezze...
caspita non ne posso più, veramente è una battaglia contro i mulini a vento...
miseria schifa fra un pò mi arrendo...
socket478
14-07-2006, 15:44
anche oggi un frezze...
caspita non ne posso più, veramente è una battaglia contro i mulini a vento...
miseria schifa fra un pò mi arrendo...
cambia scheda madre vah.. :D
Zannawhite
14-07-2006, 15:46
.......Avresti la signature fuori regolamento:
1.5 - Avatar, signature e sito personale
a) Avatar: le dimensioni massime consentite per l'avatar personale sono di 80x80 pixel per un massimo di 5KB.
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Zannawhite
14-07-2006, 15:48
anche oggi un frezze...
caspita non ne posso più, veramente è una battaglia contro i mulini a vento...
miseria schifa fra un pò mi arrendo...Sappi che ti capisco, questo è il futuro di mer**a che ci aspetta :D
http://img108.imageshack.us/img108/6499/tfr952lz.gif
Sappi che ti capisco, questo è il futuro di mer**a che ci aspetta :D
http://img108.imageshack.us/img108/6499/tfr952lz.gif
era quasi meglio se non mi iscrivevo a questa discussione :sofico: , vorrei passare al dual amd, ma va a finire che il mio 4000+ me lo tengo.
no_side_fx
14-07-2006, 16:43
era quasi meglio se non mi iscrivevo a questa discussione :sofico: , vorrei passare al dual amd, ma va a finire che il mio 4000+ me lo tengo.
già..io volevo passare al dual e invece adesso sto pensando di prendere il tuo
Secondo me fino all'uscita del SP3 o di Vista non ne tiriamo fuori le gambe... Stò seriamente pensando di tornare al single core... :)
giuseppesole
14-07-2006, 19:43
Non è sempre così... a me finchè non si è rotta la MB funzionava tutto alla perfezione, compreso il C&Q. :)
si in realtà chi deve fare ancora l'acquisto non deve disperare perchè sembra ad esempio che l'uli non abbia alcun problema.. e poi qui si sommano tutti coloro che han casini ma probabilmente ce ne sono moltissimi senza problemi...
sarebbe da studiare le loro configurazioni per vedere cosa influisce principalmente sulla stabilità...
si in realtà chi deve fare ancora l'acquisto non deve disperare perchè sembra ad esempio che l'uli non abbia alcun problema.. e poi qui si sommano tutti coloro che han casini ma probabilmente ce ne sono moltissimi senza problemi...
sarebbe da studiare le loro configurazioni per vedere cosa influisce principalmente sulla stabilità...
la maggior parte dei possessori di pc non sa cos'è il C&Q,e bisogna attivarlo apposta,inoltre il problema affligge probabilmente solo mobo di vecchio progetto,quando non c'erano ancora i dual core ed evidentemente solo l'aggiornamento del bios non basta.
P.S.: se vai sul sito AMD, fra le Motherboard certificate per il C&Q l'A8V-Deluxe non c'è, ci sono l'A8V semplice, l'A8V-X,ma la Deluxe no :mbe: , come mai?
Zannawhite
15-07-2006, 11:47
Sarebbe interessante e costruttivo un sondaggio in merito a problemi/conflitti/instabilità dei possessori di CPU DUAL CORE, sia INTEL che AMD
Sull'onda del successo degli attuali A64 e A64 X2 ho deciso di Riscrivere questa piccola guida che alla luce dei nuovi sviluppi si è modificata leggermente...difatto mi preme specificare che se durante il funzionamento del vostro sistema operativo non avete riscontrato nessuna anomalia non dovete e ripeto non dovete installare alcunchè...io personalmente le ho eseguite tutte ugualmente.
Ora, visto che la maggior parte di voi guarda di buon acchio l'acquisto degli a64 X2 vi faccio presente che ci sono alcune patch e driver disponibili da dover obbligatoriamente installare nel vs. sistema operativo in modo tale da poter sfruttare al meglio il nuovo giocattolo..... cominciamo con le dovute premesse:
1) le attuali patch sono tutte abbligatorie per chi usa gli Athlon 64bit X2 con Windows XP-SP2.
2) nel caso abbiate acquistato un Athlon 64 bit X2 dovrete:
A) controllare che la vs. scheda madre abbia l'ultimo bios disponibile nel quale sia esplicitamente indicato il supporto per gli Athlon64 Dual core o più sinteticamente abbreviato in X2.
B) Installare il sistema operativo ex novo ma soprattutto, qualora usiate il sistema operativo Microsoft, controllate che esso sia con il Service Pack2, pena malfunzionamenti e schermate blue a non finire.
Se non siete sicuri che il Vs sistema operativo carichi automaticamente i servizi necessari per il Dual Processor premete manualmente , mediante la pressione del tasto ESC durante le prime schermate Blue di caricamento, e selezionate PC Multiprocessor ACPI durante l'installazione del Sistema Operativo. Normalmente questa procedura è automatica con la SP2.
C) Scaricate ed Installate i seguenti driver a seconda del vs. Sistema Operativo se a 32Bit o 64Bit
Driver (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html)
Scaricate AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (exe) 1.2.2.2.... naturalmente se possedete Windows XP SP2 and Windows Server 2003 SP1 a 32 bit.
oppure scaricate
AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP x64 Edition and Windows Server 2003 x64 Editions Version (exe) 1.2.2.1 se possedete sistemi operativi Microsoft a 64bit.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ciò è stato rilasciato per far sì che la velocità della CPU sia automaticamente riconosciuta e regolata dal vs. sistema operativo.... mi sento di dover aggiungere che questa patch è importante anche se non usate il Cool'N'Quite quindi non inficerà le prestazioni del vs. processore/sistema.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
D) Scaricate la HotFix per SP2 in Italiano http://rapidshare.de/files/13657875/WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core_.zip.html
Una volta installata la patch riavviate ed eseguite la modifica nel registro indicata di seguito punto (E) per attivarla.
In caso di qualsiasi malfunzionamento potrete disinstallarla mediante il Pannello di Controllo-->Installa Applicazioni-->Aggiornamento rapido per windows Xp (KB896256) cliccandovi sopra e premendo rimuovi.
E) "Editate" il vs. registro di sistema per abilitare quello che si può soprannominare la HOTFIX delle patch (vedi anche allegato).
Seguite questi step e non sbaglierete nulla e/o guardate l'immagine allegata :D
1. Click Start, click Esegui,scrivete nel riquadro bianco regedit e cliccate OK.
2. Cercate la stringa HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager, cliccate con il tasto destro e nuovamente cliccate su Nuovo, poi cliccate su Chiave.
3. Scrivete Throttle per il nome alla nuova chiave.
4. click mouse destro su Throttle,cliccate su Nuovo, e ancora click DWORD Value.
5. Scrivete PerfEnablePackageIdle per il nome alla chiave Dword appena creata.
6. Clic mouse destro su PerfEnablePackageIdle, e cliccate Modifica.
7. Scrivete il valore 1 assicurandovi che sia selezionatao il segno di spunta su esadecimale e click su OK.
8. Uscite dall'editor.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questa "patch" serve a risolvere alcuni problemi di riconoscimento da parte del sistema operativo dei processori, anche e soprattutto per i Dual Processor (Athlon64 X2) e per chi ha fisicamente più socket sulla propria motherboard e/o processori che posseggano la Intel Hyper-Threading Technology.
Naturalmente avete la possibilità di disabilitarla nel caso abbiate qualsiasi tipo di problema sostituendo al valore "1" lo "0".
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
F) A questo punto non dovrete far altro che installare tutti i driver delle vs. periferiche e controllare sul pannello di controllo in Sistema -->Hardware-->Gestione Periferiche se alla voce Computer è indicato PC Multiprocessore ACPI.
Controllate inoltre se nel Boot.ini è presente la voce:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
Se non fosse presente ed in seguito avete riscontrato questi problemi:
• Quando ascoltate audio, l' audio potrebbe essere riprodotto a scatti.
• Quando ascoltate audio MIDI, la music potrebbe essere riprodotta
lentamente.
• Il Pc potrebbe non entrare correttamente nello stato di risparmio di
energia C3. che nel caso di sistemi portatili potrebbe causare il
consumo anormale della vs. batteria.
Questa patch è da usare sui sistemi operativi Microsoft Windows XP- o Microsoft Windows 2000-based che usano la tecnologia Intel® HyperThreading Technology o similare o Enhanced SpeedStep® Technology o similare.
allora modificate ed "Editate" il Boot.ini manualmente in questa maniera:
andate nella directory dell' Hard Disk principale, ossia dove avete installato il sistema operativo ... solitamente c:\ boot.ini .... e
1) cliccate con il tasto destro del mouse e selezionate Apri.
2) si aprirà la finestra come da esempio sotto:
alla fine dell'ultima riga dopo /fastdetect aggiungete /usepmtimer
l'esempio precedente diverrà così
3) Salvate e riavviate il computer
Vorrei precisare che è vero che Windows gestisce più processori dalla notte dei tempi e che è capace di far lavorare due o più processori all'unisono ed in maniera nativa, ma a volte con alcuni programmi non scritti per dual core il sistema va in crasch ispiegabilmente. Questo può essere imputato al fatto che Microsoft con Windows avrebbe dovuto gestire la logica di 2 o più processori separati e non di 2 processori su un singolo core su singolo socket, e per di più con l'aggiunta del risparmio energetico... questa è semplicemente una mia personale riflessione.
http://www.atris.it/Forum/attachment.php?attachmentid=1452&stc=1&d=1133477132
ciao
ho provato ad installare la patch di athlon 64 x2
ma non me lo fa fare
perchè quando la eseguo mi dice che c'è un errore
questo:
the file C:\boot.ini could not be opened
che posso fare?
per essere preciso il mio disco di sistemaè nominato f
aspetto vostri consigli
ciao
ho provato ad installare la patch di athlon 64 x2
ma non me lo fa fare
perchè quando la eseguo mi dice che c'è un errore
questo:
the file C:\boot.ini could not be opened
che posso fare?
per essere preciso il mio disco di sistemaè nominato f
aspetto vostri consigli
praticamente ti sei risposto da solo;
il tuo Hardware?
praticamente ti sei risposto da solo;
il tuo Hardware?
lo so che mi sono risposto da solo
ma la patch di amd non mi da la possibilità di dirgli qual'è il mio disco di sistema
come posso ovviare?
il mio sistema è
amd athlon 64 3800x2
2gb di ram
motherboard asus a8n sli se
sapphire x800gto
disco sistema maxtor 40gb ata
disco di backup maxtor sata 2 300 gb
pinnacle pctv stereo
pinnacle studio 9 av/dv
lo so che mi sono risposto da solo
ma la patch di amd non mi da la possibilità di dirgli qual'è il mio disco di sistema
come posso ovviare?
il mio sistema è
amd athlon 64 3800x2
2gb di ram
motherboard asus a8n sli se
sapphire x800gto
disco sistema maxtor 40gb ata
disco di backup maxtor sata 2 300 gb
pinnacle pctv stereo
pinnacle studio 9 av/dv
mah... se non hai problemi non installare nulla,
altrimenti assegna la lettera c all'hd principale.
lordshinva
16-07-2006, 03:06
raga se non lo avete fatto aggiornate :D il bios alla ultima versione
lordshinva
16-07-2006, 03:08
io mettero martedi il FX 60 e vi diro
lordshinva
16-07-2006, 03:18
ultima cosa disabilitate da bios il USB2 a me il opteron 146 dava problemi con usb2 abilitato
Zannawhite
16-07-2006, 13:03
Ringraziando nuovamente l'utente Cimmo siamo riusciti a fare dei test con il suo Pc.
La scheda madre è la medesima con le stesse versioni di BIOS, driver.
Quindi il Cad da lui funzionava anche con il Dual core, e non aveva dei problemi di avvio nella solita schermata di scelta degli utenti, come invece a me succede.
Quindi abbiamo eliminato il problema della scheda madre MSI http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/64.gif
Abbiamo perciò dedotto che una volta installati i driver della chiavetta USB, questi andavano/vanno a crociare con qualche altro driver installato in precedenza che sfrutta le USB.http://img131.imageshack.us/img131/5720/tfr872nr.gif
L'elenco qui di seguito:
Stampante CANON i550
Webcam cretive NXPro
Modem ISDN esterno Hamlet
Scanner CANON FB636U
Chiavetta STORAGE USB2 LG
Valutando un attimo, i componenti più vecchi sono lo Scanner e il modem. Per quest'ultimo ho la sensazioni che usi Driver Windows 2000 adattati a XP. :mbe:
Cosa mi consigliate?
Ringraziando nuovamente l'utente Cimmo siamo riusciti a fare dei test con il suo Pc.
La scheda madre è la medesima con le stesse versioni di BIOS, driver.
Quindi il Cad da lui funzionava anche con il Dual core, e non aveva dei problemi di avvio nella solita schermata di scelta degli utenti, come invece a me succede.
Quindi abbiamo eliminato il problema della scheda madre MSI http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/64.gif
Abbiamo perciò dedotto che una volta installati i driver della chiavetta USB, questi andavano/vanno a crociare con qualche altro driver installato in precedenza che sfrutta le USB.http://img131.imageshack.us/img131/5720/tfr872nr.gif
L'elenco qui di seguito:
Stampante CANON i550
Webcam cretive NXPro
Modem ISDN esterno Hamlet
Scanner CANON FB636U
Chiavetta STORAGE USB2 LG
Valutando un attimo, i componenti più vecchi sono lo Scanner e il modem. Per quest'ultimo ho la sensazioni che usi Driver Windows 2000 adattati a XP. :mbe:
Cosa mi consigliate?
e allora perchè col single core andava? :mbe:
la revisione delle mobo è la stessa?
Zannawhite
16-07-2006, 15:56
e allora perchè col single core andava? :mbe:
la revisione delle mobo è la stessa?PEr la revisione, l'abbiamo presa a distanza di un mese. Non riesco però a confermartelo.
Potrebbe essere la RAM, nonostante abbia passato una notte di TEST?
Mi ritorna l' :incazzed:
Ho disinstallato a rotazione tutto l'hardware della lista, ma niente. :mc:
Forse dovrei formattare nuovamente per l'ennesima volta :muro:
PEr la revisione, l'abbiamo presa a distanza di un mese. Non riesco però a confermartelo.
Potrebbe essere la RAM, nonostante abbia passato una notte di TEST?
Mi ritorna l' :incazzed:
Ho disinstallato a rotazione tutto l'hardware della lista, ma niente. :mc:
Forse dovrei formattare nuovamente per l'ennesima volta :muro:
effettivamente siamo stati dei polli potevamo sostituire anche le ram, mi e' venuto in mente oggi.
Dove si vede la revisione della mobo?
P.S.= Formattare non serve a niente secondo me, e' un falso mito riparatore.
Se un conflitto hai, un conflitto avrai :Prrr:
effettivamente siamo stati dei polli potevamo sostituire anche le ram, mi e' venuto in mente oggi.
Dove si vede la revisione della mobo?
si dovrebbe vedere con Cpu-z, altrimenti è scritto fisicamente sulla scheda,ripeto la domanda perchè col single core andava tutto benissimo?
si dovrebbe vedere con Cpu-z, altrimenti è scritto fisicamente sulla scheda,ripeto la domanda perchè col single core andava tutto benissimo?
ci sono delle situazioni che si presentano solo in rarissimi casi e combinazioni.
Si vede che con il dual core+cad+qualcos'altro=crash!
ci sono delle situazioni che si presentano solo in rarissimi casi e combinazioni.
Si vede che con il dual core+cad+qualcos'altro=crash!
perfettamente d'accordo, i pc più che digitali sono stocastici, :mc:
comunque controllate anche la revisione della mobo, provato con cpu-z?
se con il C&Q disattivato non funziona lo stesso, potrebbe essere anche un conflitto software :mc: ,
io il mio problema l'ho inquadrato benissimo: quando devo fare qualcosa a rischio disattivo il risparmio energetico tramite power monitor.
perfettamente d'accordo, i pc più che digitali sono stocastici, :mc:
comunque controllate anche la revisione della mobo, provato con cpu-z?
se con il C&Q disattivato non funziona lo stesso, potrebbe essere anche un conflitto software :mc: ,
io il mio problema l'ho inquadrato benissimo: quando devo fare qualcosa a rischio disattivo il risparmio energetico tramite power monitor.
ecco sono tornato a vindous per un secondo solo per fare lo screen, non capisco se la revisione e' 1.0 o A3...
ecco, non capisco se la revisione e' 1.0 o A3...
non lo so,dovrebbe essere 1.0,in ogni caso confrontatela con quella di Zanna,se la schermata è uguale,il problema non è quello.Un formattone conviene, ma prima di collegare le usb a sistema vergine(eviterei anche l'antivirus ed il modem) installerei il programma incriminato e la chiave poi nei giorni successivi collegherei ed installerei le altre periferiche usb:una al di, e vedrei che succede.
una al di, e vedrei che succede.
Come i medici che prescrivi? :D :D :D
Una periferica USB al giorno, leva il medico di torno... :sofico:
Come i medici che prescrivi? :D :D :D
Una periferica USB al giorno, leva il medico di torno... :sofico:
:sofico:
Come i farmaci che prescrivi? :D :D :D
Una periferica USB al giorno, leva il medico di torno... :sofico:
:sofico:
deformazione professionale :D
Zannawhite
17-07-2006, 18:28
Forse sono arrivato al nocciolo del problema :cry:
Come sapete ho N°2 moduli da 1Gb. DDR400 (PC3200) CL2-3-2-6-1 2.65volt. della Kingston HyperX .
link Kingston (http://www.kingston.com/hyperx/products/khx.asp)
http://img162.imageshack.us/img162/2460/dscf26207tm.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=dscf26207tm.jpg) http://img162.imageshack.us/img162/97/dscf26212mr.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=dscf26212mr.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/3104/dscf26222pa.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dscf26222pa.jpg)
Sono circa 4 mesi che ho dei problemi con il dual core (non persistono con single core) durante il caricamento di windows XP mi si blocca il Pc alla scelta degli utenti.
Oggi ho avuto modo di fare un tentativo con i miei vecchi moduli. E come per magia non si bloccava più il PC dopo svariati riavvi :incazzed:
Le HyperX hanno passato 24h di test.
Ti riporto di seguito i settaggi da BIOS, non vorrei che ci fosse un valore sballato di cui non me ne sono accorto. Il valore impostato a 216Mhz. rispetto i 200Mhz. non mi influenza in stabilità ;)
http://img159.imageshack.us/img159/1442/dscf0193xc5.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=dscf0193xc5.jpg)
Devo ammettere che per avviare il PC ho dovuto impostare come voltaggi delle DDR 2.75volt. , mi sembra strano. :mbe:
Forse sono arrivato al nocciolo del problema :cry:
Come sapete ho N°2 moduli da 1Gb. DDR400 (PC3200) CL2-3-2-6-1 2.65volt. della Kingston HyperX .
link Kingston (http://www.kingston.com/hyperx/products/khx.asp)
per fortuna che ti ho fermato in tempo visto che eri partito in quarta a voler cambiare la mobo :banned: :D
Forse sono arrivato al nocciolo del problema :cry:
Come sapete ho N°2 moduli da 1Gb. DDR400 (PC3200) CL2-3-2-6-1 2.65volt. della Kingston HyperX .
link Kingston (http://www.kingston.com/hyperx/products/khx.asp)
http://img162.imageshack.us/img162/2460/dscf26207tm.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=dscf26207tm.jpg) http://img162.imageshack.us/img162/97/dscf26212mr.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=dscf26212mr.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/3104/dscf26222pa.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dscf26222pa.jpg)
Sono circa 4 mesi che ho dei problemi con il dual core (non persistono con single core) durante il caricamento di windows XP mi si blocca il Pc alla scelta degli utenti.
Oggi ho avuto modo di fare un tentativo con i miei vecchi moduli. E come per magia non si bloccava più il PC dopo svariati riavvi :incazzed:
Le HyperX hanno passato 24h di test.
Ti riporto di seguito i settaggi da BIOS, non vorrei che ci fosse un valore sballato di cui non me ne sono accorto. Il valore impostato a 216Mhz. rispetto i 200Mhz. non mi influenza in stabilità ;)
http://img159.imageshack.us/img159/1442/dscf0193xc5.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=dscf0193xc5.jpg)
Devo ammettere che per avviare il PC ho dovuto impostare come voltaggi delle DDR 2.75volt. , mi sembra strano. :mbe:
beh..... allora la differenza sta nel controller di memoria integrato della cpu, roba da non crederci :wtf: per i valori da te postati è meglio chiedere un parere a torpedo :)
non ho capito adesso che moduli hai su, ed hai overvoltato quali?
beh..... allora la differenza sta nel controller di memoria integrato della cpu, roba da non crederci :wtf: per i valori da te postati è meglio chiedere un parere a torpedo :)
Zanna, io proverei ad alzare il CAS Latency da 2 a 2,5... ;)
Chicco#32
17-07-2006, 19:17
ho appena formattato e reinstallato tutto, allora, per evitare di fare cavolate, riassumendo, che faccio? reinstallo sia AMD Athlon 64FX Dual-Core Optimizer che AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (exe) 1.3.2?
ps.ho un X2 4400+
Suggerisco di vendere baracca e burattini e passare a Conroe.
Suggerisco di vendere baracca e burattini e passare a Conroe.
ed in regalo TCPA incorporato, per la vostra sicurezza ;)
ed in regalo TCPA incorporato, per la vostra sicurezza ;)
Dai su non si sa ancora niente, comunque sarò io che darò il buon esempio.
ed in regalo TCPA incorporato, per la vostra sicurezza ;)
TCPA? Scusate l'ignoranza...
Zannawhite
17-07-2006, 19:54
Zanna, io proverei ad alzare il CAS Latency da 2 a 2,5... ;)Fatto ma si inchioda, adesso ho messo CL2.5-3-3-6 e 2.75volt.
A quanto posso arrivare con la RAM :wtf: come voltaggi ?
Fatto ma si inchioda, adesso ho messo CL2.5-3-3-6 e 2.75volt.
A quanto posso arrivare con la RAM :wtf: come voltaggi ?
Non è detto che le tue ram siano più stabili all'aumentare del voltaggio...io le tue sinceramente non le conosco, ma ci sono memorie stabilissime in overclock anche con voltaggi bassini tipo 2,5V...in genere comunque è meglio non superare i 2,9V...prova ad alzare il TRAS anche a 7 o a 8...così da avere 2,5-3-3-8... ;)
Non è detto che le tue ram siano più stabili all'aumentare del voltaggio...io le tue sinceramente non le conosco, ma ci sono memorie stabilissime in overclock anche con voltaggi bassini tipo 2,5V...in genere comunque è meglio non superare i 2,9V...prova ad alzare il TRAS anche a 7 o a 8...così da avere 2,5-3-3-8... ;)
Se dovesse avere ancora problemi alza il CAS a 3 e magari diminuisci il voltaggio...fai le prove separatamente però... ;)
Chicco#32
17-07-2006, 19:58
Suggerisco di vendere baracca e burattini e passare a Conroe.
ad avere i soldi lo farei.... ma la mia piattaforma è ancora performante, quindi...
Suggerisco di vendere baracca e burattini e passare a Conroe.
Ma non ci sono i problemi di consumo energetico che ci sono nei sistemi Core Duo T2xxx?
Zannawhite
17-07-2006, 20:37
Ragazzi mi scuso con tutti ma, mi si è inchiodato anche con le memorie che avevo prima :muro:
http://img45.imageshack.us/img45/9931/tfr912by.gif
Dovri provare un altro dual core a questo punto per capirci qualcosa :cry:
Fatto ma si inchioda, adesso ho messo CL2.5-3-3-6 e 2.75volt.
A quanto posso arrivare con la RAM :wtf: come voltaggi ?
io ho le tue stesse Ram, le tengo come vedi in firma alla loro frequenza di dflt e non ho mai avuto nessun problema. (ho un single, ma la Ram non ha mai sbarellato)
ciao,io con hyper x e dual core un casino di crash,ed errori con test(mem test etc..) ora sto provando con corsair value e nessun problema , test passati ,prima con venice 3800 ed hyper x andava tutto meravigliosamente bene
saluti
Mauro
Ma non ci sono i problemi di consumo energetico che ci sono nei sistemi Core Duo T2xxx?
No sono molto più bassi e poi secondo me è inutile prendersi un Dual e pensare al risparmio energetico.
No sono molto più bassi e poi secondo me è inutile prendersi un Dual e pensare al risparmio energetico.
Lo dicevo perchè siccome nella serie T2xxx ci sono stati dei problemi con le USB non vorrei che ci fossero anche con la serie E6xxx tutto qua...
Zannawhite
18-07-2006, 06:26
ciao,io con hyper x e dual core un casino di crash,ed errori con test(mem test etc..) ora sto provando con corsair value e nessun problema , test passati ,prima con venice 3800 ed hyper x andava tutto meravigliosamente bene
saluti
MauroTi ringrazio molto per la tua segnalazione :mano:
Allora riprovo a fare nuovi test con le DDR originali. Ieri ho perso la pazienza :ncomment:
Quindi magari era più corretto ad ogni cambio di RAM eseguire un reset del BIOS :wtf:
Potrebbe essere dato dal chipset delle DDR? Winbond CH-5
Ho aperto una discussione qui in attesa di risposta:
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13131768#post13131768)
Zannawhite
18-07-2006, 06:28
io ho le tue stesse Ram, le tengo come vedi in firma alla loro frequenza di dflt e non ho mai avuto nessun problema. (ho un single, ma la Ram non ha mai sbarellato)Anche io tra i 1000 test che ho fatto, avevo messo su un 4000+ , un agnellino, non mi dava nessun problema e in OC in sincrono avevo ottimi Mhz.
Queste DDR ho notato che lavorano benissimo anche se le metti a 216Mhz. ;)
TCPA? Scusate l'ignoranza...
fai una ricerchina sul forum.
Certo sono ancora tutte illazioni, ma sai, e' come quando l'Iran lavora sul nucleare e ti dice che non e' per scopi bellici... tu ci credi?
fai una ricerchina sul forum.
Certo sono ancora tutte illazioni, ma sai, e' come quando l'Iran lavora sul nucleare e ti dice che non e' per scopi bellici... tu ci credi?
Se mi trovassi un thread dove se ne parla te ne sarei grato, la ricerca mi funziona difficilmente quì su HWUpgrade... :mc:
Ovvio che non ci crederei... :D
Se mi trovassi un thread dove se ne parla te ne sarei grato, la ricerca mi funziona difficilmente quì su HWUpgrade... :mc:
Ovvio che non ci crederei... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762
Very thanks... ;)
ad avere i soldi lo farei.... ma la mia piattaforma è ancora performante, quindi...
EVVABEH, vorrà dire che sarò io il primo kamikaze.. vedi sign. :muro: :cry:
oldseawolf666
19-07-2006, 10:15
Salve una domanda....secondo voi in una ambiente con 35° è regolare che il mio opty 170 stia ferma a 45° e in full a 55° a clok standard??????
Zannawhite
19-07-2006, 10:19
Salve una domanda....secondo voi in una ambiente con 35° è regolare che il mio opty 170 stia ferma a 45° e in full a 55° a clok standard??????Credo che un delta di 10°C sia più che coprensibile.
Pensa che io come delta termico in IDLE sono 28°C (T.amb.) 43°C in IDLE con il processore 2200Mhz.@2300Mhz.
oldseawolf666
19-07-2006, 11:57
Meno male sono + tanquillo ..avrei altre 2 domandine 1° quale sono le temperature di gauardia per opty??? 2° Io a clock 2550mhz sto sui 59°...come è???
Zannawhite
19-07-2006, 12:03
Meno male sono + tanquillo ..avrei altre 2 domandine 1° quale sono le temperature di gauardia per opty??? 2° Io a clock 2550mhz sto sui 59°...come è???Stai in orecchio ;)
Link AMD (http://www.amdcompare.com/us-en/opteron/SideBySide.aspx?opn=OSA170DAA6CD&opn=OSA170CDBOX&opn=OSA165DAA6CD&opn=OSA165CDBOX)
Ciao a tutti... ho aggiornato in prima pagina il thread con i nuovi Driver rilasciati da AMD e con una nuova Patch rilasciata dalla stessa AMD.... i punti interessati sono il C) e il nuovo punto indicato come C1).
Spero di aver fatto cosa gradita a chi non ne era ancora a conoscenza.
Ciao
Michele
Zannawhite
19-07-2006, 16:01
Ciao a tutti... ho aggiornato in prima pagina il thread con i nuovi Driver rilasciati da AMD e con una nuova Patch rilasciata dalla stessa AMD.... i punti interessati sono il C) e il nuovo punto indicato come C1).
Spero di aver fatto cosa gradita a chi non ne era ancora a conoscenza.
Ciao
MicheleTi ringraziamo ;)
P.S.: Non è che correggeresti la signature irregolare :eh: ?
Zannawhite
19-07-2006, 22:41
Ragazzi, visto che devo riformattare a breve, sto provando gli ultimi driver AMD per il C&Q ma soprattutto l'utility di ottimizzazione dei giochi. Pare funzioni con UT2004, vedo un diagramma meno piatto, ma soprattutto con picchi da entrambi i core.
Continuiamo a provare. ;)
Ragazzi, visto che devo riformattare a breve, sto provando gli ultimi driver AMD per il C&Q ma soprattutto l'utility di ottimizzazione dei giochi. Pare funzioni con UT2004, vedo un diagramma meno piatto, ma soprattutto con picchi da entrambi i core.
Continuiamo a provare. ;)
curiosità: che dissipatore usi per la cpu?la velocita della ventola come è regolata?hai provato il dissipatore stock?magari è quello il problema
raga, domanda idiota forse..
ma è strettamente necessario formattare nel passaggio da single a dual core ??
raga, domanda idiota forse..
ma è strettamente necessario formattare nel passaggio da single a dual core ??
no
zannabia
20-07-2006, 11:05
Straquoto... ;)
Straquoto anch'io.
Zannawhite
20-07-2006, 11:21
raga, domanda idiota forse..
ma è strettamente necessario formattare nel passaggio da single a dual core ??Non servirebbe, poi :sperem: le dita e dici qualche preghiera :ave: :D
eh eh !! ok ok !! :D
ma perchè in prima pagina si parla di installazione ex novo ?? stavo cercando il link per il download dei driver ed ho letto la guida... già mi stavo preoccupando a manetta.. :sofico:
B) Installare il sistema operativo ex novo ma soprattutto, qualora usiate il sistema operativo Microsoft, controllate che esso sia con il Service Pack2, pena malfunzionamenti e schermate blue a non finire.
eh eh !! ok ok !! :D
ma perchè in prima pagina si parla di installazione ex novo ?? stavo cercando il link per il download dei driver ed ho letto la guida... già mi stavo preoccupando a manetta.. :sofico:
Che cpu hai preso? ;)
Ho preso un x2 3800+ from Germany che va una meraviglia !!
2700mhz v-core default (1.35) e cool&quiet attivo senza problemi !! :)
mi è arrivata giusto oggi pomeriggio :D
Ho preso un x2 3800+ from Germany che va una meraviglia !!
2700mhz v-core default (1.35) e cool&quiet attivo senza problemi !! :)
mi è arrivata giusto oggi pomeriggio :D
Complimenti alla CPU... :)
Guarda caso non ha nessun problema è utilizza un asrock con l'uli...
se mi salta il matto faccio il cambio....
Complimenti alla CPU... :)
Mi unisco ai complimenti... ;)
Per chi mi chiedeva del fatto che il dvDshrinK non gli stà al 100% come occupazione della cpU, quindi non gli utilliza i 2 core appieno...
Conviene utilizzare come destinazione per il film shrinkato un hD differente di quello sorgente dove ci sono i voB...altrimenti l'hD sorgente fungerà da collo di bottiglia nel procedimento di transcodifica, visto che deve leggere/scrivere...io da me avevo notato una flessione dal 100% a valori più bassi in questi giorni (dischi frammentati, meno spazio, ...) ed ho risolto così... :cool: :cool: :cool:
Mi unisco ai complimenti... ;)
Per chi mi chiedeva del fatto che il dvDshrinK non gli stà al 100% come occupazione della cpU, quindi non gli utilliza i 2 core appieno...
Conviene utilizzare come destinazione per il film shrinkato un hD differente di quello sorgente dove ci sono i voB...altrimenti l'hD sorgente fungerà da collo di bottiglia nel procedimento di transcodifica, visto che deve leggere/scrivere...io da me avevo notato una flessione dal 100% a valori più bassi in questi giorni (dischi frammentati, meno spazio, ...) ed ho risolto così... :cool: :cool: :cool:
se metti l'opzione sharp nella qualita' te li occupa eccome i due core ;)
Thunder01
25-07-2006, 14:44
ciao a tutti
come ho letto nel primo post, se cambio la mia CPU con una dual core devo formattare...
è sicuro al 100% ?? :(
ho appena formattato... :muro: :cry:
EDIT: letto sopra, scusate :D
meglio toledo o manchester per un 3800+? il manchester lo trovo a 165 ivato, il toledo nn c'è...:(
lordshinva
25-07-2006, 22:43
io ti consiglio il 4400+ x2 toledo per via della cache di 2 level
per il format si ti consiglio di farlo perche win xp installa i driver in base alla cpu installata cioe il ACPI poi se non vuoi formattare disinstalla i driver da gestione periferiche prima di mettere il X2
lordshinva
25-07-2006, 22:44
ciao ragazzi
io ho montato su un Athlon Amd FX60 formattato windows xp ma i problemi che avete voi io non li ho li avevo per 1 volta sola
solo quando ho messo i driver che amd consiglia di mettere io direi di non installarli prima un format e poi windows update :D
ciao ragazzi
io ho montato su un Athlon Amd FX60 formattato windows xp ma i problemi che avete voi io non li ho li avevo per 1 volta sola
solo quando ho messo i driver che amd consiglia di mettere io direi di non installarli prima un format e poi windows update :D
Vorrei farti notare che è da marzo che scaricando con Win Update scarichi automaticamente le patch indicate nel primo post.... :D
Ciao
stecco88
26-07-2006, 14:08
quindi basta fare l'update e tutto dovrebbe andare bene giusto?
lordshinva
26-07-2006, 16:33
esatto :D
DakmorNoland
26-07-2006, 19:36
Quindi da quello che ho capito adesso che mi arriva l'am2 x2 3800+ mi toccherà mettere l'SP2 vero? :( Son disperato! L'ho provato col pc in sign che con Windows XP SP1 già incluso ha sempre funzionato alla perfezione, e ci tengo a sottolineare che l'SP2 l'ho installato appena finita l'installazione di Win XP prima di installare qualsiasi altra cosa, eppure tempo 1-2settimane che ci giocavo e usavo i soliti giochi e applicativi, mi partivan schermate blu! :( L'ho provato per ben due volte, sempre gli stessi problemi e non ho niente di OC. Secondo me è una vera schifezza, è quasi al livello del ME come instabilità. :( Voi che ne pensate?
athlon xp 2400
26-07-2006, 20:24
allora ho ordinato un 4400x2 toledo.......sul pc principale nn ho internet quindi escludo win update ecc.....per funzionare bene metto il procio avvio win e' win sp2, poi?me lo riconosce da solo il procio???o devo mettere qualche driver???nn voglio mettere tutte quelle patch che secondo me sono inutili...nn uso cool e quiet ....gioco e basta in quel pc!
lordshinva
26-07-2006, 23:30
per athlon xp 2400 basta che ai il bios aggiornato alla ultima versione ufficiale e non avrai nessun problema il sp2 basta e avanza a tutti gli update del caso
athlon xp 2400
27-07-2006, 11:24
:p SI ho l'ultima versione........quindi nn devo mettere nessun driver apposito vero?
DakmorNoland
27-07-2006, 12:04
:p SI ho l'ultima versione........quindi nn devo mettere nessun driver apposito vero?
Io quando avrò l'X2 3800 credo che metterò le due patch che si trovano sul sito di AMD + l'hotfix per XP SP2, senza andare però a fare altre modifiche. In fondo se AMD ha rilasciato dei driver e un optimizer per i propi proci dual core ci sarà un motivo credo.
lordshinva
27-07-2006, 22:46
athlon xp 2400 no se ai bios aggiornato e windows xp sp2 non devi mettere nessun driver
C1) Scaricate questa nuova patch AMD Dual-Core Optimizer NEW ,rilasciata ufficialmente da AMD, che dovrebbe risolverve alcune problematiche riscontrate con alcuni giochi e/o applicazioni rendendo difatto leggermente più veloce la risposta dei processori alle vsotre richieste.
posso mettere solo questa..o comuqnue,cosa devo mettere? vorrei pero' evitare il paciugo da fare nel registro..
ragazzi,
io passerò dalla configurazione in firma a ASROCK 939dual sata2 + AMD Athlon X2 4400+ .
Al momento il mio sistema è equipaggiato da WIndows XP Professional SP2 (più tutte le patch sempre aggiornate).
Cosa mi devo aspettare che farà XP ?
La scheda madre mi riconoscerà l'hd sata dove è installato XP ?
saluti
Simonex84
01-08-2006, 16:56
ragazzi,
io passerò dalla configurazione in firma a ASROCK 939dual sata2 + AMD Athlon X2 4400+ .
Al momento il mio sistema è equipaggiato da WIndows XP Professional SP2 (più tutte le patch sempre aggiornate).
Cosa mi devo aspettare che farà XP ?
La scheda madre mi riconoscerà l'hd sata dove è installato XP ?
saluti
dubito che riesca ad avviarsi, cambiando mobo, cambia anche il chipset, io ti consiglio di fare un bel backup perchè temo che ci vorrà un bel format
no_side_fx
01-08-2006, 17:43
esatto, cambio scheda madre format obbligato
Zannawhite
01-08-2006, 20:39
Ragazzi, sono sempre in test, ho reinstallato windows sul nuovo HDD, poi eseguirò il test al contrario, per capire quali sono i 2 driver che sfruttano le USB e crociano tra di loro. :mc:
Uno è risaputo che è quello della chiavetta hardware del Cad, quindi sarà il primo che installerò a sistema pulito, poi 2gg. di test per ogni driver installato e vedremo chi la spunta http://www.drusie.com/forum/images/smiles/bastonate.gif
Questa l'avevo mancata.... :mc:
Quindi,
se prend scheda madre su socket 939,
e relativo x2,
devo per forza di cose formattare?
Spero di no,
sarebbe una vera rogna.... :doh:
Il mio s.o.,xp pro sp2
Questa l'avevo mancata.... :mc:
Quindi,
se prend scheda madre su socket 939,
e relativo x2,
devo per forza di cose formattare?
Spero di no,
sarebbe una vera rogna.... :doh:
Il mio s.o.,xp pro sp2
penso prorpio di si, il format lo puoi evitare se cambi solo il processore passando all'x2 e tutto il resto rimane come era.
Questa l'avevo mancata.... :mc:
Quindi,
se prend scheda madre su socket 939,
e relativo x2,
devo per forza di cose formattare?
Spero di no,
sarebbe una vera rogna.... :doh:
Il mio s.o.,xp pro sp2
Il format è necessario nella maggior parte dei casi in cui si cambia motherboard...se cambi solo il procio con un X2 non è necessario...l'importante è che ti fai un backup, poi se hai fortuna potrai evitare il format... ;)
Il mio athlon xp non è molto comparabile a un x2,
e relativa mb.... :D :oink:
Ma neanche disinstallando i driver di scheda madre e altre patch relative,
non si riesce a salvarsi in corner dal format?
Che pa@@@,
devo preparare il pc un mese prima dell'acquisto per il trapasso a nuovo hw... :muro: :doh:
Ma neanche disinstallando i driver di scheda madre e altre patch relative, non si riesce a salvarsi in corner dal format?
Puoi provare...a me è riuscito (proprio passaggio da Barton a X2) però notavo che il sistema operativo era troppo appesantito ed ho scelto alla fine di formattare comunque...quindi se hai tempo libero backuppa, e poi formatta! :cool:
io vedrò comunque di evitare il format.
Vedrò prima di procedere al cambio, di disinstallare tutti i driver della scheda madre (controller, chipset , ecc.) in modo da avere XP semplice.
vi farò sapere
p.s.: ragazzi, non so se l'avete notato ma sto vendendo mobo + cpu. forse possono interessare a qualcuno.
Irur00ku
02-08-2006, 07:11
se non sbaglio l'unico caso in cui non è necessario il formattone è quello in cui le 2 mobo abbiano lo stesso controller dei dischi, per esempio se cambi 2 schede con NF4, che comprende il controller dei dischi non *dovrebbe* essere necessario formattare :rolleyes:
se non sbaglio l'unico caso in cui non è necessario il formattone è quello in cui le 2 mobo abbiano lo stesso controller dei dischi, per esempio se cambi 2 schede con NF4, che comprende il controller dei dischi non *dovrebbe* essere necessario formattare :rolleyes:
non è detto.
basta disabilitare il controller in winxp e impostare quello di default.
Esiste anche un utility apposita per disinstallare definitivamente i controller Sata nforce dal sistema.
ciao a tutti,
sono passato da opteron 146, a x2 4400+, montato su una asrock 939 dual sata 2, 2x512 mb corsair value. Appena montato non ho avuto problemi, poi sono i problemi con vari blue screen a caso. ho installato le varie patch della prima pagina, ma la cosa continua a ripetersi. il tutto era a valori default. ho aggiornato il bios della scheda madre, ho win xp sp2. alla fine ho rimesso l'opteron 146 e i problemi sono finiti. Che dite a questo punto l'unica soluzione e' formattare e reinstallare win xp?
Io ho win xp pro, poi di solito installo le varie patch (prima l'1 e poi la 2). e' meglio che mi procuri direttamente win xp sp2?
ciao e grazie
horeb
esatto, cambio scheda madre format obbligato
non in linux :asd:
ciao a tutti,
sono passato da opteron 146, a x2 4400+, montato su una asrock 939 dual sata 2, 2x512 mb corsair value. Appena montato non ho avuto problemi, poi sono i problemi con vari blue screen a caso. ho installato le varie patch della prima pagina, ma la cosa continua a ripetersi. il tutto era a valori default. ho aggiornato il bios della scheda madre, ho win xp sp2. alla fine ho rimesso l'opteron 146 e i problemi sono finiti. Che dite a questo punto l'unica soluzione e' formattare e reinstallare win xp?
Io ho win xp pro, poi di solito installo le varie patch (prima l'1 e poi la 2). e' meglio che mi procuri direttamente win xp sp2?
ciao e grazie
horeb
sicuramente il procio sforza le ram andando in blue screen.
Prima di formattare , come di solito alcuni fanno, prova a impostare nel bios latenze alte, in modo da verificare la compatibilità col fsb del procio.
sicuramente il procio sforza le ram andando in blue screen.
Prima di formattare , come di solito alcuni fanno, prova a impostare nel bios latenze alte, in modo da verificare la compatibilità col fsb del procio.
come latenze avevo lasciato tutto su auto e le aveva impostate con i seguenti valori: 2,5-3-3-7 2t
quando stasera sono a casa faccio una prova ad alzare le latenze e vediamo cosa succede.
cmq siccome ho il sistema molto incasinato voglio riformatare in ogni caso. piu' che sia voglio essere tranquillo che non ci siano problemi hardware con il procio. su un altro disco installero' xp ex novo per vedere che non ci siano problemi. se va tutto liscio trasferisco i backup
grazie per la tua risposta
horeb
Se non è stato segnalato, nuovi driver per i dual core AMD, versione 1.3.2.16
Download (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcupsetup.exe)
Ciao
BiondoatWork
03-08-2006, 15:05
Se non è stato segnalato, nuovi driver per i dual core AMD, versione 1.3.2.16
Download (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcupsetup.exe)
Ciao
visto che ho installato la vecchia versione...secondo voi dovrei seguire qualche accorgimento prima di installare questi?..levo quelli vecchi o me sbatto?
visto che ho installato la vecchia versione...secondo voi dovrei seguire qualche accorgimento prima di installare questi?..levo quelli vecchi o me sbatto?
Disinstalla semplicemente i vecchi, e metti quelli nuovi... ;)
Anche sovrascrivendo non ci sono problemi, ma disinstallare i vecchi non costa nulla ;)
ho un problema....
Ho montato il mio nuovo pc con un Athlon 64x2 4600+ su am2, scheda madre M2N-SLI Delux.
Una volta formattato ed installato windows xp professional tutto funziona, ma non mi va l'audio e molti programmi da errori strani.
Ho seguito i consigli del post ma il mio problema sta nel fatto che non riesco ad installare la service pack 2 ogni volta che prova ad installarlo mi da sempre errore "impossibile installare service pack 2 per windows xp"
Come posso risolvere il problema?
grazie
Zannawhite
04-08-2006, 07:53
Vorrei un riscontro anche da voi, ma da quando ho installato l' utility AMD di ottimizzazione dei core per i videogiochi mi è successo più volte che i giochi di colpo si chiudono senza avviso, mi è capitato con NFSMW e con COD2
Voi avete riscontrato qualcosa del genere :wtf:
Vorrei un riscontro anche da voi, ma da quando ho installato l' utility AMD di ottimizzazione dei core per i videogiochi mi è successo più volte che i giochi di colpo si chiudono senza avviso, mi è capitato con NFSMW e con COD2
Voi avete riscontrato qualcosa del genere :wtf:
io non li ho provati, ma mi sembra,leggendo sul forum, che siano i giochi con più problemi coi dual core.
io non li ho provati, ma mi sembra,leggendo sul forum, che siano i giochi con più problemi coi dual core.
1. segnala il problema ad AMD. c'è un link proprio per questi problemi QUI (http://www.amd.com/it-it/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_249_5186,00.html) !
2. disinstalla l'utility installata e riprova.
ho un problema....
Ho montato il mio nuovo pc con un Athlon 64x2 4600+ su am2, scheda madre M2N-SLI Delux.
Una volta formattato ed installato windows xp professional tutto funziona, ma non mi va l'audio e molti programmi da errori strani.
Ho seguito i consigli del post ma il mio problema sta nel fatto che non riesco ad installare la service pack 2 ogni volta che prova ad installarlo mi da sempre errore "impossibile installare service pack 2 per windows xp"
Come posso risolvere il problema?
grazie
Installa gli ultimi driver ufficiali per nforce570, scaricali da QUI (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf5_win2k_9.16.html). Disinstalla prima i vecchi.
Per l'audio prelevali da QUI (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/AD1988_32bit_V51014530J.zip)
Il messaggio d'errore relativo al service pack può essere dovuto ad un seriale non valido della tua installazione di windows. Il sistema operativo è originale?
Vorrei un riscontro anche da voi, ma da quando ho installato l' utility AMD di ottimizzazione dei core per i videogiochi mi è successo più volte che i giochi di colpo si chiudono senza avviso, mi è capitato con NFSMW e con COD2
Voi avete riscontrato qualcosa del genere :wtf:
Con Cod2 nessun problema.
no_side_fx
04-08-2006, 09:22
montato il procio in sign SENZA FORMATTARE e nessun problema funziona tutto perfettamente, anche usb 2.0. come giochi sto giocando solo a guild wars in questo periodo e funziona preciso
DakmorNoland
04-08-2006, 11:27
Io ho installato Win XP con SP2 già incluso, poi subito terminata l'installazione ho seguito le istruzioni in prima pagina e devo dire che per ora va tutto alla grande. Ora devo provare qualche gioco cmq per ora tutto ok.
Matrixbob
04-08-2006, 12:27
1] Questa guida dovrei seguirla anche io se passo da A8N-E con Venice 3000+ a A8N-E con X2 3800+?! :mbe:
2] Anche quelli che installano Winzoz sulle nuove mobo con socket AM2?! :confused:
DakmorNoland
04-08-2006, 12:46
1] Questa guida dovrei seguirla anche io se passo da A8N-E con Venice 3000+ a A8N-E con X2 3800+?! :mbe:
2] Anche quelli che installano Winzoz sulle nuove mobo con socket AM2?! :confused:
Si è per tutti i dual core di amd, cmq i driver e l'optimizer li ha creati AMD stessa per i propi proci X2. Quindi direi che è consigliato.
1] Questa guida dovrei seguirla anche io se passo da A8N-E con Venice 3000+ a A8N-E con X2 3800+?! :mbe:
2] Anche quelli che installano Winzoz sulle nuove mobo con socket AM2?! :confused:
Io ho la A8N-E col 3800 X2 e senza patch e optimizer ma con i soli drivers amd va tutto alla perfezione con C&Q attivo e funzionante. Il mio consiglio è di provare come va ed eventualmente installare patch e optimizer se riscontri problemi di qualche tipo. ;)
Matrixbob
04-08-2006, 18:01
Io ho la A8N-E col 3800 X2 e senza patch e optimizer ma con i soli drivers amd va tutto alla perfezione con C&Q attivo e funzionante. Il mio consiglio è di provare come va ed eventualmente installare patch e optimizer se riscontri problemi di qualche tipo. ;)
Ti ricordi mica che BIOS porti e quando l'hai acquistata la MoBo, tanto x vedere se ho analogie strette con te.
Ti ricordi mica che BIOS porti e quando l'hai acquistata la MoBo, tanto x vedere se ho analogie strette con te.
L'ho acquistata a fine marzo di quest'anno, la versione del bios è la 1008, non è l'ultima disponibile ma dato che non mi da problemi non ho sentito l'esigenza di aggiornarlo. ;)
attackment
06-08-2006, 22:19
mi aggancio anche io, felice possessore di un x2 3800+ su a8r32 mvp deluxe , messo la patch in ita e le altre segnalate nel 3d e nessunissimo problema.
mi aggancio anche io, felice possessore di un x2 3800+ su a8r32 mvp deluxe , messo la patch in ita e le altre segnalate nel 3d e nessunissimo problema.
come va questa mobo col C&Q vorrei acquistarla per sostituire quella in firma.
Ciao a tutti,
qualche notizia su eventuali problemi passando a x2 4400 su una asrock dual 939? Mi arriva l'x2 oggi e non vorrei dover passare tutto il giorno a smadonnare per cfg tutto...
Ciao a tutti,
qualche notizia su eventuali problemi passando a x2 4400 su una asrock dual 939? Mi arriva l'x2 oggi e non vorrei dover passare tutto il giorno a smadonnare per cfg tutto...
Non dovresti avere problemi...il format non è necessario...dopo che monti la cpU installa le 2 patch indicate in prima pagina... ;)
Non dovresti avere problemi...il format non è necessario...dopo che monti la cpU installa le 2 patch indicate in prima pagina... ;)
E' andato tutto liscio come l'olio! Tempo totale circa 25 minuti...
mittticcoooo... questo 3d!
Bimbosoft
07-08-2006, 22:47
bisogna x forza installare tutto quello che c'e' segnato in prima pagina vero ? MS non ha rilasciato aggoirnamenti automatici in live update x automatizzare queste modifiche ? :doh:
ho appena installato nuovo XP sp2 devo formattare x forza ? :cry:
bisogna x forza installare tutto quello che c'e' segnato in prima pagina vero ? MS non ha rilasciato aggoirnamenti automatici in live update x automatizzare queste modifiche ? :doh:
ho appena installato nuovo XP sp2 devo formattare x forza ? :cry:
io non ho formattato niente, ho messo la cpu nuova e riavviato in safe mode, xpsp2 ha chiesto un primo riavvio, poi ho installato le patch amd e riavviato di nuovo. fine della storia, con la dual 939. con la tua proprio non saprei...
attackment
08-08-2006, 09:13
come va questa mobo col C&Q vorrei acquistarla per sostituire quella in firma.
mooolto mooolto bene per quanto mi riguarda.
p.s. non faccio overclock, se vuoi informazioni su quello ti rispedisco al 3d uff. :)
come va questa mobo col C&Q vorrei acquistarla per sostituire quella in firma.
E' in assoluto quella che mi ha dato meno problemi (ZERO) di tutte le mobo che ho avuto - e non si contano - te la consiglio caldamente anche perchè a quel prezzo non esiste altro. Come già detto da altri utenti, la dual è come un coltellino svizzero!
Zannawhite
08-08-2006, 09:31
Ringraziando nuovamente l'utente Cimmo siamo riusciti a fare dei test con il suo Pc.
La scheda madre è la medesima con le stesse versioni di BIOS, driver.
Quindi il Cad da lui funzionava anche con il Dual core, e non aveva dei problemi di avvio nella solita schermata di scelta degli utenti, come invece a me succede.
Quindi abbiamo eliminato il problema della scheda madre MSI http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/64.gif
Abbiamo perciò dedotto che una volta installati i driver della chiavetta USB, questi andavano/vanno a crociare con qualche altro driver installato in precedenza che sfrutta le USB.http://img131.imageshack.us/img131/5720/tfr872nr.gif
L'elenco qui di seguito:
Stampante CANON i550
Webcam cretive NXPro
Modem ISDN esterno Hamlet
Scanner CANON FB636U
Chiavetta STORAGE USB2 LG
Valutando un attimo, i componenti più vecchi sono lo Scanner e il modem. Per quest'ultimo ho la sensazioni che usi Driver Windows 2000 adattati a XP. :mbe:
Cosa mi consigliate?
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
Ho risolto il problema. Mi manca solo con la nuova installazione capire esattamente i 2 driver che fanno a http://img528.imageshack.us/img528/7647/sberloni8vu.gif
Ci ho comunque messo 2 settimane per digerire la cosa. http://img479.imageshack.us/img479/906/evil11qs.gif
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
Ho risolto il problema. Mi manca solo con la nuova installazione capire esattamente i 2 driver che fanno a http://img528.imageshack.us/img528/7647/sberloni8vu.gif
Ci ho comunque messo 2 settimane per digerire la cosa. http://img479.imageshack.us/img479/906/evil11qs.gif
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
Sono contento per te, Zanna...ma come hai risolto? :confused:
Zannawhite
08-08-2006, 10:55
La situazione è imbarazzante, non voglio ancora puntare il dito a nVidia
Comunque dopo tutti i tentativi ormai anche i più disperati, (è da marzo che ci sono dietro) ho risolto lasciando collegato il cavo di rete ad uno switch.
Appena disinserisco il cavo, oppure disabilito la scheda di rete oppure la spengo dal BIOS mi crea il problema di freeze alla selezione degli utenti. http://img131.imageshack.us/img131/5720/tfr872nr.gif
Non ho parole!
La situazione è imbarazzante, non voglio ancora puntare il dito a nVidia
Comunque dopo tutti i tentativi ormai anche i più disperati, (è da marzo che ci sono dietro) ho risolto lasciando collegato il cavo di rete ad uno switch.
Appena disinserisco il cavo, oppure disabilito la scheda di rete oppure la spengo dal BIOS mi crea il problema di freeze alla selezione degli utenti. http://img131.imageshack.us/img131/5720/tfr872nr.gif
Non ho parole!
Ciao,
con il PC che ho in firma continuo ad avere blocchi del sistema che risolvo solo resettandolo manualmente.
Credi che dipenda dalla scheda di rete come nel tuo caso?
Fammi sapere perchè non riesco a risolvere il problema e stò seriamente pensando di passare ad Intel .....
Grazie mille in anticipo.
Gio&Gio
E' in assoluto quella che mi ha dato meno problemi (ZERO) di tutte le mobo che ho avuto - e non si contano - te la consiglio caldamente anche perchè a quel prezzo non esiste altro. Come già detto da altri utenti, la dual è come un coltellino svizzero!
ti ringrazio per la risposta :) ,ma la dual ce l'ho gia e me la terrò stretta, volevo solo cambiare quella in firma con l'A8R-MVP ;)
Zannawhite
08-08-2006, 13:03
Ciao,
con il PC che ho in firma continuo ad avere blocchi del sistema che risolvo solo resettandolo manualmente.
Credi che dipenda dalla scheda di rete come nel tuo caso?
Fammi sapere perchè non riesco a risolvere il problema e stò seriamente pensando di passare ad Intel .....
Grazie mille in anticipo.
Gio&GioSE ci esponi esattamente cosa ti succede, e se windows ti dà delle schermate blu con messaggi magari riusciamo ad aiutarti. Inoltre devi dirci se hai qualcosa in OC.
Ciao,
con il PC che ho in firma continuo ad avere blocchi del sistema che risolvo solo resettandolo manualmente.
Credi che dipenda dalla scheda di rete come nel tuo caso?
Fammi sapere perchè non riesco a risolvere il problema e stò seriamente pensando di passare ad Intel .....
Grazie mille in anticipo.
Gio&Gio
A meno di un caso eccezionale non credo sia l'Amd a darti dei problemi, passare a Intel non risoverà il tuo problema e cmq ti costerà dei soldi!
C'è sicuramente una rogna sw, cosa hai aggiornato di recente, installazioni nuove?
The borg
08-08-2006, 18:42
Io prima era quello ke diceva ke la patch era utile ecc ecc....xro ho reinstallato xp SP2 pro senza driver update di microsoft e patch di amd e mi sembra + veloce....
A meno di un caso eccezionale non credo sia l'Amd a darti dei problemi, passare a Intel non risoverà il tuo problema e cmq ti costerà dei soldi!
C'è sicuramente una rogna sw, cosa hai aggiornato di recente, installazioni nuove?
Ciao,
il PC l'ho appena assemblato.
In effetti ho appena riformattato il disco ed ho notato che se non installo i drivers presenti nel CD di installazione della M.B. il sistema non presenta alcun problema. Non appena installo il tutto incominciano le "rogne".
Cosa può essere secondo te?
Gio&Gio
Zannawhite
08-08-2006, 22:18
............ Non appena installo il tutto incominciano le "rogne".
Cosa può essere secondo te?Gio&GioDipende il termine tutto cosa significa, magari inizialmente installa solo i driver principali, vale a dire del chipset della mainboard, la scheda audio, e la VGA. Poi provi.
Tanto generalmente tutto il resto è "superfluo" :)
We Ragazzi,
Avrei un problemino, ho montato il mio nuovo pc dopo avere installato windows xp professional più tutti i vari driver e programmi etc... ogni tanto si blocca 1 secondo poi riparte lo vedi subito quando ti muovi con il mouse il puntatore si blocca e poi riparte quasi subito questo lo fa anche quando stai navigando, giocando, etc...
Cosa può essere? una esecuzione che ogni tanto parte e fa bloccare il pc o altro?
Configurazione pc:
AMD Athlon 64x2 AM2 4600+ 1MB - 65W
SAPPHIRE X1900XT 256MB PCX
ASUS M2N-E AM2 DDR2 PCX
2 x DDR II CORSAIR 1GB PC5300 667MHZ
Samsung SATA II 160GB 7.2RPM 8MB
Samsung SATA II 250GB 7.2RPM 8MB
Grazie
Ciao,
il PC l'ho appena assemblato.
In effetti ho appena riformattato il disco ed ho notato che se non installo i drivers presenti nel CD di installazione della M.B. il sistema non presenta alcun problema. Non appena installo il tutto incominciano le "rogne".
Cosa può essere secondo te?
Gio&Gio
Allora l'hai scoperto!
Fai una bella cosa... prima di reinstallare tutto fatti un cd della mobo aggiornato dal sito del produttore, con le ultime versioni di tutto qullo che avevi sul cd originale vecchio che hai comprato in origine. Pialla la cmos. Da quel che ho capito una parte del software del cd vecchio confligge con la nuova cpu (che so, sw del controller o cose simili). Anche sulla Dual, non aggiornando il bios il procio non funziona, cioè il sistema lo rileva male e si inchioda a cacchio. Fai sta prova e poi vedi se non funziona...
We Ragazzi,
Avrei un problemino...
Controlla che non sia l'antivirus, disattivandolo momentaneamente.
Dunque,
a quanto pare ho risolto il mio problema.
Ho riformattato per l'ennesima volta ed ho reinstallato tutti i driver a steep e non tutti insieme con l'installazione guidata presente nel CD allegato aallaa M.B..
Ho testato il PC per un paio d'ore e nessun freeze ......... tutto perfetto.
Grazie per i consigli.
Gio&Gio
Ho testato il PC per un paio d'ore e nessun freeze ......... tutto perfetto.
Testalo per 1 settimana senza riavviarlo...1 paio d'ore non bastano... ;)
Testalo per 1 settimana senza riavviarlo...1 paio d'ore non bastano... ;)
come demolire l'ottimismo di utente :asd:
Zannawhite
11-08-2006, 10:50
come demolire l'ottimismo di utente :asd:Mi sono trattenuto per non infierire http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_lol.gif
come demolire l'ottimismo di utente :asd:
C'è poco da ridere...meglio demolire l'ottimismo, che vederlo postare perchè dopo tot ore ha avuto un freeze...
C'è poco da ridere...meglio demolire l'ottimismo, che vederlo postare perchè dopo tot ore ha avuto un freeze...
hai ragione, ma dopo il suo post contento tu gli hai scritto una sola riga pesante come un macigno e mi è scappato l'asd ;)
hai ragione, ma dopo il suo post contento tu gli hai scritto una sola riga pesante come un macigno e mi è scappato l'asd ;)
Lo sò...è che vengo da esperienze personali similari in cui uno si illude facilmente che dopo qualche ora il sistema sia stabile ed invece...era per essere realisti... ;)
Io ho avuto freeze anche dopo 3-4 giorni di utilizzo, quindi reputo 7 giorni un tempo ideale... :cool:
Lo sò...è che vengo da esperienze personali similari in cui uno si illude facilmente che dopo qualche ora il sistema sia stabile ed invece...era per essere realisti... ;)
Io ho avuto freeze anche dopo 3-4 giorni di utilizzo, quindi reputo 7 giorni un tempo ideale... :cool:
eh... quanto hai ragione :read:
hai risolto con quella scheda di rete?
eh... quanto hai ragione :read:
hai risolto con quella scheda di rete?
Intendi quella wireless? Beh ho lasciato la cryptazione WEP per adesso, và benone...quando formatto il notebook farò altre prove... :cool:
Avete sicuramente ragione,
comunque è acceso da un bel pò e tutto OK :sperem: !
Vedremo .....
Gio&Gio
Intendi quella wireless? Beh ho lasciato la cryptazione WEP per adesso, và benone...quando formatto il notebook farò altre prove... :cool:
ma no... quella della dual che non andava più,
:eek: :eek: :eek: mi avevi detto che non saresti mai passato al wireless,
mi avevi promesso anche che avresti Provato TRL ti mando il link per la demo
qui (http://download.nvidia.com/downloads/nZone/demos/nzd_TRL_NextGen_Demo.zip)
ma no... quella della dual che non andava più,
:eek: :eek: :eek: mi avevi detto che non saresti mai passato al wireless,
mi avevi promesso anche che avresti Provato TRL ti mando il link per la demo
qui (http://download.nvidia.com/downloads/nZone/demos/nzd_TRL_NextGen_Demo.zip)
Ah, quella...mi sono fatto sostituire la mobo con un'altra AsRockina ultima revisione...mi dava fastidio avere qualcosa di non funzionante...ho preso una scheda wireless ed un access point per navigare col notebook dal resto della casa perchè non ho più spazio sulla mia scrivania...pensavo avessi letto il mio thread a proposito...che è sta demo? La sto prendendo... :cool:
Ah, quella...mi sono fatto sostituire la mobo con un'altra AsRockina ultima revisione...mi dava fastidio avere qualcosa di non funzionante...ho preso una scheda wireless ed un access point per navigare col notebook dal resto della casa perchè non ho più spazio sulla mia scrivania...pensavo avessi letto il mio thread a proposito...che è sta demo? La sto prendendo... :cool:
volevo sapere come gira sul tuo mostriciattolo,e se hai stuttering o problemi col dual core
volevo sapere come gira sul tuo mostriciattolo,e se hai stuttering o problemi col dual core
Lo faccio solo perchè sei tu, visto che aborro l'intera sega ehm saga di Tomb Raider... :sofico:
Tu che problemi hai? :confused:
Lo faccio solo perchè sei tu, visto che aborro l'intera sega ehm saga di Tomb Raider... :sofico:
Tu che problemi hai? :confused:
Stuttering con gli Shader3 e freez se dimentico di disattivare il C&Q col sistema in firma
col 3500+x1600pro nessun problema se non scarsa potenza del sistema.
nessun problema neanche con turion 1,6+x700mobility,anche se qui è meglio giocare senza Next -Gen.
grazie per la disponibilità :ave:
Stuttering con gli Shader3 e freez se dimentico di disattivare il C&Q col sistema in firma
col 3500+x1600pro nessun problema se non scarsa potenza del sistema.
nessun problema neanche con turion 1,6+x700mobility,anche se qui è meglio giocare senza Next -Gen.
grazie per la disponibilità :ave:
per la "causa" in ogni 3D ;)
Simonex84
18-08-2006, 10:03
Ho visto che sono usciti i AMD Athlon™ 64/FX Processor Driver 1.3.2.16, qualcuno sa cosa cambia rispetto ai 1.3.2??
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html
Ho visto che sono usciti i AMD Athlon™ 64/FX Processor Driver 1.3.2.16, qualcuno sa cosa cambia rispetto ai 1.3.2??
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_9706,00.html
E' già da un pò che sono usciti, sinceramente io non ho ravvisato nessuna differenza... ;)
E' già da un pò che sono usciti, sinceramente io non ho ravvisato nessuna differenza... ;)
ciao Torpedo non avevi una geforce una volta?!?!
perchè il test che ti avevo chiesto mi serviva con una Nvidia, ma anche con una XT1600XT va bene per testare la stabilità del dualcore
ciao ;)
ciao Torpedo non avevi una geforce una volta?!?!
perchè il test che ti avevo chiesto mi serviva con una Nvidia, ma anche con una XT1600XT va bene per testare la stabilità del dualcore
ciao ;)
Ciao Ippo, ho testato il demo in questioni col sistema in firma e nessun problema di stuttering o similia...gira una meraviglia... ;)
Ciao Ippo, ho testato il demo in questioni col sistema in firma e nessun problema di stuttering o similia...gira una meraviglia... ;)
lo stuttering è solo con nvidia,quindi niente schermate blu?
ti va di collegarti qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12607769&postcount=1728) per fare il benchmark?
ci manca un opteron ed una x1600xt,abbiamo già un conroe che pare non porti nessun beneficio :eek: al contrario di quel che sbandierano i test su internet :mad:
lo stuttering è solo con nvidia,quindi niente schermate blu?
ti va di collegarti qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12607769&postcount=1728) per fare il benchmark?
ci manca un opteron ed una x1600xt,abbiamo già un conroe che pare non porti nessun beneficio :eek: al contrario di quel che sbandierano i test su internet :mad:
Azzo, l'ho già disinstallato...facciamo 1 cosa, appena finisco di installare i programmi sull'altro pC (dove ho Opteron 170 & Geforce 6800GT) vengo a fare il benchmark e verifico se ci sono problemi... ;)
Simonex84
19-08-2006, 10:29
E' già da un pò che sono usciti, sinceramente io non ho ravvisato nessuna differenza... ;)
x installarli devo disinstallare quelli vecchi oppure li installo sopra??
x installarli devo disinstallare quelli vecchi oppure li installo sopra??
Và bene in entrambi i modi, meglio comunque prima togliere i vecchi così elimini la voce dal menù installazione applicazioni... ;)
Simonex84
19-08-2006, 10:35
Và bene in entrambi i modi, meglio comunque prima togliere i vecchi così elimini la voce dal menù installazione applicazioni... ;)
ok e devo anke riavviare o no??
ok e devo anke riavviare o no??
Sì, certo... ;)
Ciao. Scusate ho appena letto questo thread.
Quindi se "ad oggi" comprassi un processore athlon x2 e come os userei win xp sp2 dovrei ugualmente installare la patch?
Scusate la domanda fuori luogo, ma il sono 74 pagine... :mc:
Grazie.
Simonex84
21-08-2006, 10:11
Ciao. Scusate ho appena letto questo thread.
Quindi se "ad oggi" comprassi un processore athlon x2 e come os userei win xp sp2 dovrei ugualmente installare la patch?
Scusate la domanda fuori luogo, ma il sono 74 pagine... :mc:
Grazie.
Si, di sicuro devi mettere i driver della cpu, poi puoi metetre anche il DualCore optimizer e se vuoi anke la patch per i dual-core
Si, di sicuro devi mettere i driver della cpu, poi puoi metetre anche il DualCore optimizer e se vuoi anke la patch per i dual-core
Io dovrei prenderlo a breve un x2 (visto anche il calo dei prezzi). E della patch non sapevo nulla... :muro: :D :D
Io dovrei prenderlo a breve un x2 (visto anche il calo dei prezzi). E della patch non sapevo nulla... :muro: :D :D
Meglio tardi che mai... ;)
Per potere installare un dual-core è necessario formattare il pc anche se non si cambia scheda madre?
Per potere installare un dual-core è necessario formattare il pc anche se non si cambia scheda madre?
Non è necessario.
Com'è che nella guida c'è scritto che bisogna installare ex novo il sistema operativo?
fai come vuoi.
io so per certo che non è necessario.
Simonex84
22-08-2006, 15:17
Per potere installare un dual-core è necessario formattare il pc anche se non si cambia scheda madre?
Va a culo, quando io sono passato dal 3500+ al 4400+ windows si è rifiutato di partire, continuava a riavviarsi appena fatto il log-in
addirittura !!! :confused:
eppure windows avrebbe dovuto semplicemente utilizzare il procio con un solo core.
almeno è quello che so io.
Ragazzi, non c'è bisogno di formattare...ve lo posso dire per esperienza...provato con successo 2 volte su 2... ;)
Ok mi fido :D.
Forse Simonex non aveva un bios della scheda madre che riconoscesse i dual core...
Simonex84
22-08-2006, 15:50
Ok mi fido :D.
Forse Simonex non aveva un bios della scheda madre che riconoscesse i dual core...
No era colpa di winzoz, infatti dopo aver formattato è andato tutto a meraviglia
Avevi il sp2 installato?.
Avevi il sp2 installato?.
mi hai tolto le parole di bocca. :D
Ormai è strettamente necessario avere SP2 installato su WInXP.
Intel-Inside
26-08-2006, 10:29
Sono passato al DualCore in firma, non sapevo di questa patch per gli X2, ho WinXp SP2 aggiornato, devo installare anche io questa patch anke se non riscontro anomalie di nessun tipo?
Cioè io ho installato il S.O. e i Drivers aggiornati per ogni periferica e nell'utilizzo tipico, Internet e Games non ho nessun problema...
Grazie!
Sono passato al DualCore in firma, non sapevo di questa patch per gli X2, ho WinXp SP2 aggiornato, devo installare anche io questa patch anke se non riscontro anomalie di nessun tipo?
Cioè io ho installato il S.O. e i Drivers aggiornati per ogni periferica e nell'utilizzo tipico, Internet e Games non ho nessun problema...
Grazie!
No visto che non hai nessuna problema.
Ciao. :)
Intel-Inside
27-08-2006, 01:08
No visto che non hai nessuna problema.
Ciao. :)
Ma allora i Driver e l'Optimizer servono solo per chi ha problemi o apporterebbero anche a me qualke beneficio?
Zannawhite
27-08-2006, 08:40
Ma allora i Driver e l'Optimizer servono solo per chi ha problemi o apporterebbero anche a me qualke beneficio?
Per i driver hanno l'unico beneficio di potere gestire al meglio il C&Q mentre l'optimizer tutti possono utilizzare, se leggi è strettamente dedicata la mondo dei games ;)
Intel-Inside
27-08-2006, 09:34
Ottimo allora lo provo... mentre l'hotfix serve anch'esso solo per chi ha problemi giusto?
Per i driver hanno l'unico beneficio di potere gestire al meglio il C&Q mentre l'optimizer tutti possono utilizzare, se leggi è strettamente dedicata la mondo dei games ;)
Ma l'optimizer porta effettivi vantaggi nei giochi?
Ottimo allora lo provo... mentre l'hotfix serve anch'esso solo per chi ha problemi giusto?
Esatto.
Zannawhite
27-08-2006, 11:35
Ma l'optimizer porta effettivi vantaggi nei giochi?La mia esperienza è stata un pò negativa ma ho provato pochissimi giochi, tra cui NFSMW che con l'Optimizer mi si bloccava ogni tanto.
Nei giochi che ho provato, compreso nfs-mw, non ho avuto problemi e nessun aumento delle prestazioni.
QUI (http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/AMDDualCoreOptimizer/pag1.asp), su DinoxPc, c'è un test molto significativo che può renderti l'idea ;)
Nei giochi che ho provato, compreso nfs-mw, non ho avuto problemi e nessun aumento delle prestazioni.
QUI (http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/AMDDualCoreOptimizer/pag1.asp), su DinoxPc, c'è un test molto significativo che può renderti l'idea ;)
Grazie. :)
In pratica non porta nessun beneficio dal lato prestazioni, ma può essere utile se qualche gioco fa le bizze. :D
Ho disinstallato i driver cpu(i primi usciti per ilk c&q)ed ho messo i nuovi...cambia frequenza piu 'rapidamente, prima se cliccavo su risorse del pc mi metteve una frequenza cpu ridotta, adesso e' subito al max...inoltre ho installato la pacth mc dual core ita + il dual core optimiser amd...testao con fraps..tra il prima e il dopo solo nelle scene piu' concitate qualche frame(3/4)in nfs mw li ho guadagnati
Grazie. :)
In pratica non porta nessun beneficio dal lato prestazioni, ma può essere utile se qualche gioco fa le bizze. :D
No..dipende dal gioco, lo dicono loro stessi, in fondo hanno usato dei giochi nuovi, magari usando games come grand prix legend o altre vecchie glorie ti migliora e tanto questa patch
kondor32
27-08-2006, 17:14
scusate ma se montassi ora un dual core potrebbe essere che dovrei formattare tt?
al 90 % non serve..mai dire mai pero', il pc ha troppe variabili, s.o., aggiornamente, hardware, driver, software ecc..
scusate ma se montassi ora un dual core potrebbe essere che dovrei formattare tt?
non credo proprio, vai tranquilo se hai il SP2
No..dipende dal gioco, lo dicono loro stessi, in fondo hanno usato dei giochi nuovi, magari usando games come grand prix legend o altre vecchie glorie ti migliora e tanto questa patch
Ma dici in prestazioni o solo in compatibilità?
Intel-Inside
27-08-2006, 21:27
Ma per gli Opteron è inutile installare l'AMD CPU Drivers visto che non hanno il Cool N Quiet, giusto?
Ma per gli Opteron è inutile installare l'AMD CPU Drivers visto che non hanno il Cool N Quiet, giusto?
Gli Opteron sia single core che dual core hanno il supporto al C&Q, non scherziamo... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.