View Full Version : AMD 64 X2 PatchITA
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Brightblade
26-04-2006, 17:21
Avevo dei problemi con alcuni sparatutto, cioe' ogni tanto iniziavano a comportarsi come se venisse attivato il fast forward, cioe' moviventi veloci in maniera random, che li rendevano ingiocabili. Dopo aver seguito alla lettera la guida presente nel primo post di questo thread, mi pare che i problemi siano scomparsi (avro' usato il pc 5 o 6 ore in totale dopo aver applicato la mod dell'hotfix della patch ecc ecc :D , e per ora tutto OK). Ho postato giusto per dire thanks al creatore del thread :cincin:
PS. I problemi li avevo anche senza che usassi il CnQ.
E da poco che o comprato questo processore amd64 x2 4400+,e mi sto accorgendo che quando gioco o acquisisco filmati va tutto a scatti non sempre ma dopo un po che il pc e acceso,prima con il 4000+ non avevo problemi.
Questa patch dovrei applicarla anche io?????
Metti prima solo i driver AMD... Poi se continui ad avere problemi metti anche la Patch... ;)
golden23q3
28-04-2006, 22:54
Già fatto, rimane sempre il trattino lampeggiante.
forse il tuo procio non è abbastanza veloce..prova con un pentium 2 350
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
grazie mille all'autore del thread :)
avevo enormi problemi non di stabilità ma di prestazioni.
praticamente dopo l'avvio di windows e l'utilizzo di applicazioni le prestazioni del pc iniziavano a calare di un buon 40-50% in base alla quantità di cose che facevo. le prestazioni non ritornavano accettabili neanche dopo il riavvio di tutte le applicazioni.
l'unico modo era riavviare il pc ma il problema si ripresentava nuovamente dopo pochi minuti di utilizzo(e xp riconosceva il processore).
ora, dopo avere installato le pach e avere fatto qualche test superficiale, pare che il decremento di prestazioni sia stato ridimensionato parecchio (sono arrivato a un 5-6%).
la cosa che cmnq mi turba è il fatto che le prestazioni si normalizzano solo per un breve periodo subito dopo l'avvio del pc.
se qualcuno ha avuto problemi simili ed è riuscito a risolvere mi contatti plz.
grazie ancora.
bartolino3200
29-04-2006, 13:43
io ve lo ripeterò fino alla noia che se una patch è in via sperimentale la sua diffusione può risultare pericolosa .. per instabilità su altri applicativi, prooblemi di sicurezza .. danni al sistema operativo .. cattivo utilizzo dell'hw
vi elenco i motivi per cui quella patch andrebbe installata:
• degrado possibile di performance su carichi di lavoro single-threaded mentre la cpu è in stato di demand-based switching.
• sincronizzazione del Time Stamp Counter (TSC) in caso di utilizzo di ACPI Power Management timer su sistemi multiprocessore.
• ACPI C-state promotion and demotion issues nel kernel del power manager.
nessuno di questi motivi fa parte del supporto di sistemi dual core standard ..
la patch è disponibile a richiesta .. in molti casi installarla non cambierà nulla .. in alcuni potrebbe addirittura peggiorare le cose ..
inoltre è assolutamente .. strettamente legata alla versione di windows che utilizzate intesa come versioning .. patch applicate .. e localizzazione.
se avete problemi con il dual core la causa principale in linea di massima sta sempre nel bios .. e di come viene gestito dalla mobo ..
fatemi sapere .. e soprattutto se volete la patch scrivete al supporto ufficile microsoft per avere quella giusta, vi faranno domande precise sul sistema che avete e vi rimanderanno un link per scaricare il file ripeto PROTETTO da password e relativo strettamente al vostro sistema.
Diffidate sempre di installare patch di terze parti ..
Ciao, Francesco.
;)
Io sono della stessa opinione.
Da dove viene questa patch? Come mai se ne parla solo qui?
Come mai Microsoft non ha mai rilasciato nessun bollettino ufficiale localizzato per ogni paese?
Ma ragazzi scusate, ma davvero avete avuto problemi con X2? Secondo me i vostri problemi erano da ricercare altrove, non certo risolvibili da una patch ignota, della quale, mi scuso con l' autore del 3D, pare che nemmeno lui sappia per certo di cosa si tratti.
Io tutti questi problemi non gli ho mai avuti, e del PC faccio un uso intensivo, mai avuto problemi ne in OC ne a def., ne con CnQ, ne con RMclock.
Unico neo riscontrato fra le decine di applicazioni testate con uso intensivo e senza problemi, sta nel programma RegCleaner, un po' vecchioto e ormai privo di supporto, che non riesce a portare a termine la pulizia del registro, cosa che altri SW riescono a fare senza problemi.
Personalmente reputo, quantomeno singolare, una soluzione "artigianale" che nel peggiore dei casi potrebbe mettere a rischio dati e/o stabilità del sistema o nel migliore dei casi non fare proprio un bel nulla.
Preferisco muovermi per vie ufficiali e se Win Update non mi mette nessun aggiornamento critico con tale dicitura e patch, un motivo ci sarà.
Accetto smentite e risposte, visto che il mio pensiero si basa solo su supposizioni, anche sullo spunto offerto dall' utente quotato, ma non su riscontri effettivi.
Mi scuso per i toni, non voglio essere polemico, ma solo capirne di più, e magari tramite alcuni input da me forniti rendere la discussione più completa, anche se solo su alcuni aspetti.
Zannawhite
29-04-2006, 14:13
............................Accetto smentite e risposte, visto che il mio pensiero si basa solo su supposizioni, anche sullo spunto offerto dall' utente quotato, ma non su riscontri effettivi.
Mi scuso per i toni, non voglio essere polemico, ma solo capirne di più, e magari tramite alcuni input da me forniti rendere la discussione più completa, anche se solo su alcuni aspetti.Se ti può bastare :)
link microsoft 1 (http://support.microsoft.com/?id=896256)
link microsoft 2 (http://support.microsoft.com/kb/909944/it)
Poi io avevo dei problemi che neanche con la patch ho risolto, decadimento di prestazioni mai avuto. ;)
Io sono della stessa opinione.
Da dove viene questa patch? Come mai se ne parla solo qui?
Come mai Microsoft non ha mai rilasciato nessun bollettino ufficiale localizzato per ogni paese?
Ma ragazzi scusate, ma davvero avete avuto problemi con X2? Secondo me i vostri problemi erano da ricercare altrove, non certo risolvibili da una patch ignota, della quale, mi scuso con l' autore del 3D, pare che nemmeno lui sappia per certo di cosa si tratti.
non siamo tutti visionari il problema esiste per molti ,per molti altri no e questo è strano,secondo me molto dipende dalla motherboard e da quello che c'è sopra USB in particolare,infatti se monto il dual core sulla Asrock 939 dual s-ata due non ho problemi di stabilità ,ma rimangono quelli per me gravi di scarse prestazioni nel single thread.
@Torpedo: per avere la massima stabilità ho dovuto rimettere 12X1.4
ciao
Brightblade
29-04-2006, 16:59
Io sono della stessa opinione.
Da dove viene questa patch? Come mai se ne parla solo qui?
Come mai Microsoft non ha mai rilasciato nessun bollettino ufficiale localizzato per ogni paese?
Ma ragazzi scusate, ma davvero avete avuto problemi con X2? Secondo me i vostri problemi erano da ricercare altrove, non certo risolvibili da una patch ignota, della quale, mi scuso con l' autore del 3D, pare che nemmeno lui sappia per certo di cosa si tratti.
Io tutti questi problemi non gli ho mai avuti, e del PC faccio un uso intensivo, mai avuto problemi ne in OC ne a def., ne con CnQ, ne con RMclock.
Unico neo riscontrato fra le decine di applicazioni testate con uso intensivo e senza problemi, sta nel programma RegCleaner, un po' vecchioto e ormai privo di supporto, che non riesce a portare a termine la pulizia del registro, cosa che altri SW riescono a fare senza problemi.
Personalmente reputo, quantomeno singolare, una soluzione "artigianale" che nel peggiore dei casi potrebbe mettere a rischio dati e/o stabilità del sistema o nel migliore dei casi non fare proprio un bel nulla.
Preferisco muovermi per vie ufficiali e se Win Update non mi mette nessun aggiornamento critico con tale dicitura e patch, un motivo ci sarà.
Accetto smentite e risposte, visto che il mio pensiero si basa solo su supposizioni, anche sullo spunto offerto dall' utente quotato, ma non su riscontri effettivi.
Mi scuso per i toni, non voglio essere polemico, ma solo capirne di più, e magari tramite alcuni input da me forniti rendere la discussione più completa, anche se solo su alcuni aspetti.
Nel mio caso il problema era che con alcuni sparatutto (principalmente Riddick e Serious Sam 2) iniziavo a perdere il controllo del mouse dopo un po' che giocavo, cioe' era come se ad un tratto iniziassero ad andare in fast forward, per brevi periodi di tempo. Allora ho deciso di giocarli in finestra buttando un occhio alla percentuale di utilizzo dei 2 core mentre giocavo (tramite il task manager), e ho notato che, in corrispondenza di quei momenti in fast forward, il grafico del core che veniva utilizzato di meno fra i due aveva degli spike nella percentuale di utilizzo. Magari saro' un visionario, magari e' una coincidenza, magari sara' l'effetto placebo, ma dopo aver installato la patch la cosa non mi e' piu' successa. Poi ognuno scelga il da farsi.
non siamo tutti visionari il problema esiste per molti ,per molti altri no e questo è strano,secondo me molto dipende dalla motherboard e da quello che c'è sopra USB in particolare,infatti se monto il dual core sulla Asrock 939 dual s-ata due non ho problemi di stabilità ,ma rimangono quelli per me gravi di scarse prestazioni nel single thread.
@Torpedo: per avere la massima stabilità ho dovuto rimettere 12X1.4
ciao
In effetti il problema esiste per versioni di Windows diverse da XP aggiornato ad SP2, se esiste.
@Torpedo: per avere la massima stabilità ho dovuto rimettere 12X1.4
Intendi la transizione massima di RMClock? Ad 1,35V non era stabile, schermate blu? :confused:
Nel mio caso il problema era che con alcuni sparatutto (principalmente Riddick e Serious Sam 2) iniziavo a perdere il controllo del mouse dopo un po' che giocavo, cioe' era come se ad un tratto iniziassero ad andare in fast forward, per brevi periodi di tempo. Allora ho deciso di giocarli in finestra buttando un occhio alla percentuale di utilizzo dei 2 core mentre giocavo (tramite il task manager), e ho notato che, in corrispondenza di quei momenti in fast forward, il grafico del core che veniva utilizzato di meno fra i due aveva degli spike nella percentuale di utilizzo. Magari saro' un visionario, magari e' una coincidenza, magari sara' l'effetto placebo, ma dopo aver installato la patch la cosa non mi e' piu' successa. Poi ognuno scelga il da farsi.
Forse bastava settare l'affinità del processo su uno dei 2 core per risolvere... ;)
Brightblade
29-04-2006, 18:08
Forse bastava settare l'affinità del processo su uno dei 2 core per risolvere... ;)
Forse l'avevo gia' provata quella scorciatoia (per altro funzionante) ;)
Adesso non devo neanche piu' ricorrere a quella.
Intendi la transizione massima di RMClock? Ad 1,35V non era stabile, schermate blu? :confused:
non ho più schermate blu da quando ho installato l'hotfix,solo che si inchiodava (raramente) con i giochi e 3dmark 2003, adesso non più da una settimana ormai.
In effetti il problema esiste per versioni di Windows diverse da XP aggiornato ad SP2, se esiste.
puoi spiegarti meglio? in effetti ho due versioni differenti di XP una per ogni PC
Nel mio caso il problema era che con alcuni sparatutto (principalmente Riddick e Serious Sam 2) iniziavo a perdere il controllo del mouse dopo un po' che giocavo, cioe' era come se ad un tratto iniziassero ad andare in fast forward, per brevi periodi di tempo. Allora ho deciso di giocarli in finestra buttando un occhio alla percentuale di utilizzo dei 2 core mentre giocavo (tramite il task manager), e ho notato che, in corrispondenza di quei momenti in fast forward, il grafico del core che veniva utilizzato di meno fra i due aveva degli spike nella percentuale di utilizzo. Magari saro' un visionario, magari e' una coincidenza, magari sara' l'effetto placebo, ma dopo aver installato la patch la cosa non mi e' piu' successa. Poi ognuno scelga il da farsi.
Confermo ,anch'io la stessa osservazione,solo che la patch a me non aveva risolto.
puoi spiegarti meglio? in effetti ho due versioni differenti di XP una per ogni PC
Sono tutte cose scritte nel primo post.
ragazzi i problemi anche se in misura minore persistono...
sapete mica se il problema verrà risolto in un futuro prossimo?(sempre che venga risolto con xp senza dovere aspettare vista che tra l'altro costerà un occhio della testa).
sto seriamente iniziando a pentirmi di avere acquistato un dual core per l'uso che ne faccio...
per avere un pc con queste prestazioni a sto punto aspettavo fine anno e mi facevo pc con conroe e scheda video con supporto dx10...
mi stanno veramente giando parecchio....
per fare un esempio su counter strike source arrivo a fare 50 fps e non c'è modo di fare di più, sia che io giochi in 1280 filtri al massimo + hdr sia che giochi in 800x600 i frames sono UGUALI.
50 tweakando un po la config li potevo fare con il pc vecchio di quasi 4 anni....
sto pc lo dovro tenere per almeno 3 anni, e se le prestazioni dopo tutto quello che ho pagato sono quelle (gia ora) di un hardware vecchio c'è da mettersi le mani nei capelli.
p.s.
se viene rilasciato qualche fix vi prego di notificare.
grazie a tutti
Brightblade
02-05-2006, 15:36
ragazzi i problemi anche se in misura minore persistono...
sapete mica se il problema verrà risolto in un futuro prossimo?(sempre che venga risolto con xp senza dovere aspettare vista che tra l'altro costerà un occhio della testa).
sto seriamente iniziando a pentirmi di avere acquistato un dual core per l'uso che ne faccio...
per avere un pc con queste prestazioni a sto punto aspettavo fine anno e mi facevo pc con conroe e scheda video con supporto dx10...
mi stanno veramente giando parecchio....
per fare un esempio su counter strike source arrivo a fare 50 fps e non c'è modo di fare di più, sia che io giochi in 1280 filtri al massimo + hdr sia che giochi in 800x600 i frames sono UGUALI.
50 tweakando un po la config li potevo fare con il pc vecchio di quasi 4 anni....
sto pc lo dovro tenere per almeno 3 anni, e se le prestazioni dopo tutto quello che ho pagato sono quelle (gia ora) di un hardware vecchio c'è da mettersi le mani nei capelli.
p.s.
se viene rilasciato qualche fix vi prego di notificare.
grazie a tutti
Scusa la domanda banale, a quanto hai il refresh del monitor? Non e' che hai forzato il VSync o nel gioco o nel pannello video senza accorgertene? CS non mi sembra un gioco che possa mettere in ginocchio un Dual Core (o quantomeno credo che riesca a sparare ben piu' di 50fps) pero' magari mi sbaglio.
nono non è il v-sync ho 60 refresh e picchi di 110 frames, se fosse attivo il vsync non avrei quei picchi.
cmnq cs è una cosa cs source un'altra.
non dovrebbe cmnq mettere in ginocchio un processore così recente ma lo fa cmnq.
Zannawhite
02-05-2006, 18:36
nono non è il v-sync ho 60 refresh e picchi di 110 frames, se fosse attivo il vsync non avrei quei picchi.
cmnq cs è una cosa cs source un'altra.
non dovrebbe cmnq mettere in ginocchio un processore così recente ma lo fa cmnq.Non capite una cosa ragazzi http://img166.imageshack.us/img166/7674/0188dt.gif :doh:
Per fare andare i videogiochi, ci vogliono CPU medie e schede video prestanti
Il tuo dualcore, non ci può fare niente se non hai una scheda video di una certa fascia, ok http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/25_coolguy.gif
riokbauto
02-05-2006, 19:12
nono non è il v-sync ho 60 refresh e picchi di 110 frames, se fosse attivo il vsync non avrei quei picchi.
cmnq cs è una cosa cs source un'altra.
non dovrebbe cmnq mettere in ginocchio un processore così recente ma lo fa cmnq.
Qual'è la tua configurazione?
Prego specificare bene!
Brightblade
02-05-2006, 19:14
nono non è il v-sync ho 60 refresh e picchi di 110 frames, se fosse attivo il vsync non avrei quei picchi.
cmnq cs è una cosa cs source un'altra.
non dovrebbe cmnq mettere in ginocchio un processore così recente ma lo fa cmnq.
Hai ragione, ho dimenticato un -S alla fine di CS, comunque intendevo proprio Counter Strike Source, dato che in half-life 2 (che credo sia la stessa cosa di CS-S in fin dei conti) anche con un AthlonXP cloccato a 2.1GHz e una GF FX5900XT raggiungevo fps ben superiori a 50 in alcuni punti. Avevo capito che al massimo raggiungevi sempre e comunque 50fps a qualsiasi risoluzione, da li l'idea del V-Sync...allora hai proprio buttato i soldi, potevi fare l'upgrade l'anno prox (scherzo naturalmente :D )
Non capite una cosa ragazzi http://img166.imageshack.us/img166/7674/0188dt.gif :doh:
Per fare andare i videogiochi, ci vogliono CPU medie e schede video prestanti
Il tuo dualcore, non ci può fare niente se non hai una scheda video di una certa fascia, ok http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/25_coolguy.gif
Io penso che se come aveva scritto, in alcuni punti raggiunge al max 50fps sia a 800x600 che a 1280x1024 con filtri, in questo caso e' il procio che fa da collo di bottiglia, qualunque s video abbia.
Qual'è la tua configurazione?
Prego specificare bene!
hai ragione
4400+
2 giga ram samsung uccc 2x1g
1900xt ati
dfi lanparty nf4 ultra-d
riokbauto
03-05-2006, 01:24
hai ragione
4400+
2 giga ram samsung uccc 2x1g
1900xt ati
dfi lanparty nf4 ultra-d
aggiorna il bios e reinstalla il tutto!
aggiorna il bios e reinstalla il tutto!
sarebbe una grossa scocciatura,
il bios cmnq ha riconosciuto il processore sin dal primo avvio del pc.
provo come ultima risorsa..
mi stanno veramente giando parecchio....
per fare un esempio su counter strike source arrivo a fare 50 fps e non c'è modo di fare di più, sia che io giochi in 1280 filtri al massimo + hdr sia che giochi in 800x600 i frames sono UGUALI.
50 tweakando un po la config li potevo fare con il pc vecchio di quasi 4 anni....
Scusa ,ma 50 fps non ti bastano?
puoi portare altri esempi di scarse prestazioni?
Scusa ,ma 50 fps non ti bastano?
puoi portare altri esempi di scarse prestazioni?
eh no che non mi bastano... vorrei averne 100 fissi con questa config. la giocabilità ne risente, a partire dal mirino che si ciude più lentamente.
altri esempi sono per esempio la timedemo di q3 (anche se il framerate rimane sempre alto faccio una manciata di frames in più rispetto al mio pc vecchio, 250 fps e dovrei fare esattamente il doppio) oblivion che supportando dual core non dovebbe dare problemi (ma oblivion gira a cazzo, ognuno ha prestazioni differenti) dove spesso faccio 15 fps in 1280 con cfg tweakato.
e per ora non ho provato altre applicazioni a casa.
cmnq i problemi esistono su 3 applicazioni su 3 che ho provato.
mah...
Zannawhite
03-05-2006, 10:56
Ti posso dire che io con i giochi che ho provato non ho trovato dei problemi
UT2004, Cod1, Cod UE, Cod2, HL2, C&C General, NFSMW, Farcry, ecc.
Per esempio la patch del dualcore di COD2 aiuta ad avere un incremento di circa 10% da quello che dicono.
Certo non mi attendo il raddoppio dei frame, che risulta essere strettamente legato alla scheda video.
Inoltre è fondamentale aggiornare il BIOS della scheda madre all'ultima realese come ti hanno già detto. :read:
mi diresti quanti frames fai con lo stress test all'interno di counter strike source plz?
Leggete qui (http://www.3dfxzone.it/news/puntatore.php?uid=2861)
Leggete qui (http://www.3dfxzone.it/news/puntatore.php?uid=2861)
Beh mi sembra normale che con l'andare del tempo sempre più applicazioni sfruttino i dual-core... :)
Beh mi sembra normale che con l'andare del tempo sempre più applicazioni sfruttino i dual-core... :)
per la verità mi aspettavo commenti diametralmente opposti;
hai risolto i tuoi problemi con COD2?
ciao
Zannawhite
03-05-2006, 15:13
Leggete qui (http://www.3dfxzone.it/news/puntatore.php?uid=2861)
Come dicevo appunto, non si nota la minima differenza tra dualcore e singlecore
link (http://www.firingsquad.com/hardware/oblivion_athlon_64_x2_fx_cpu_performance/)
Brightblade
03-05-2006, 15:14
Leggete qui (http://www.3dfxzone.it/news/puntatore.php?uid=2861)
Il mio commento (che e' OT considerato il thread) e' : Stika, una scheda da 500 e piu' eurozzi che mi fa da collo di bottiglia e mi da 37fps in 1280x1024+HDR :rolleyes: (non che la mia faccia di piu', anzi).
Poi magari 37fps in Oblivion sono giocabilissimi, non lo so xche' non ce l'ho.
Ormai io il pc lo rinnovo solo per giocare ai giochi usciti nei 2 anni precedenti all'upgrade e per iniziare almeno a far girare quelli futuri. Almeno non mangio piu' del gran nervoso quando vedo che devo iniziare ad abbassare i settaggi.
per la verità mi aspettavo commenti diametralmente opposti;
hai risolto i tuoi problemi con COD2?
ciao
Avevo problemi con COD1 e CODUO che se metto un solo core spariscono... I miei stessi problemi ce li ha "piottocentino" ed entrambi non siamo riusciti a risolverlo... Molto probabilmente è una incompatibilà dei giochi...
A questo punto spero in mega-aggiornamenti col SP3 di WinXP se mai uscirà...
per la verità mi aspettavo commenti diametralmente opposti;
hai risolto i tuoi problemi con COD2?
ciao
In minima percentuale vengono sfruttati... Certo non c'è da aspettarsi incrementi del 100% in quanto tutto dipende dalla parallelizzabilità di ogni applicazione... :)
Come dicevo appunto, non si nota la minima differenza tra dualcore e singlecore
link (http://www.firingsquad.com/hardware/oblivion_athlon_64_x2_fx_cpu_performance/)
Perdonami però, ma mentre gioco ad Oblivion se ho un X2 posso ad esempio comprimere un divX in Mpeg-2 con Tmpeg...io lo faccio normalmente mentre gioco a PES5... ;)
Brightblade
03-05-2006, 16:03
Avevo problemi con COD1 e CODUO che se metto un solo core spariscono... I miei stessi problemi ce li ha "piottocentino" ed entrambi non siamo riusciti a risolverlo... Molto probabilmente è una incompatibilà dei giochi...
A questo punto spero in mega-aggiornamenti col SP3 di WinXP se mai uscirà...
Anche a me COD 1 e 2 sono gli unici giochi in cui i bachi dovuti al dual core non sono spariti anche dopo aver usato l'hotfix. Quello che mi capita e' che a volte non viene triggerata una certa scena che serve per far proseguire il gioco, oppure a volte capita che i miei alleati, oppure i nemici, si fermano e stanno li immobili come dei paracarri a braccia aperte, e hanno bisogno di una schioppettata nelle :ciapet: per muoversi LOL :D
Zannawhite
03-05-2006, 16:33
Avevo problemi con COD1 e CODUO che se metto un solo core spariscono... I miei stessi problemi ce li ha "piottocentino" ed entrambi non siamo riusciti a risolverlo... Molto probabilmente è una incompatibilà dei giochi...
A questo punto spero in mega-aggiornamenti col SP3 di WinXP se mai uscirà...Da me funzionano correttamente Cod1 e l'expansion United Offensive. Prova a reinstallare il gioco e poi vedi ;)
Perdonami però, ma mentre gioco ad Oblivion se ho un X2 posso ad esempio comprimere un divX in Mpeg-2 con Tmpeg...io lo faccio normalmente mentre gioco a PES5... Prima stavamo parlando esclusivamente di boost prestazionali tra single e dual core nei videogameshttp://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/25_coolguy.gif
Prima stavamo parlando esclusivamente di boost prestazionali tra single e dual core nei videogameshttp://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/25_coolguy.gif
Lo sò, però volevo fare notare il rovescio della medaglia...noto troppo accanimento contro questi X2, io di certo non l'ho comprato per giocare...e giocare in modo più che decente, mentre sotto elabori alla grande per me è una gran cosa... ;)
Zannawhite
03-05-2006, 17:33
Lo sò, però volevo fare notare il rovescio della medaglia...noto troppo accanimento contro questi X2, io di certo non l'ho comprato per giocare...e giocare in modo più che decente, mentre sotto elabori alla grande per me è una gran cosa... ;)Sono d'accordo con te al 100%, io lo utilizzo molto per gioco, ma quando serve è sempre lì pronto; apri le applicazioni a cascata in tempo reale (quasi :D).
Poi facendo parecchi lanparty, voglio vedere come si comporta da Server :sofico:
Anche a me COD 1 e 2 sono gli unici giochi in cui i bachi dovuti al dual core non sono spariti anche dopo aver usato l'hotfix. Quello che mi capita e' che a volte non viene triggerata una certa scena che serve per far proseguire il gioco, oppure a volte capita che i miei alleati, oppure i nemici, si fermano e stanno li immobili come dei paracarri a braccia aperte, e hanno bisogno di una schioppettata nelle :ciapet: per muoversi LOL :D
Anch'io problemi simili... Per esempio in CODUO all'inizio non parte la jeep se metto tutti e due i core...
Ho installato e reistallato e addirittura formattato ma niente...
Lo sò, però volevo fare notare il rovescio della medaglia...noto troppo accanimento contro questi X2, io di certo non l'ho comprato per giocare...e giocare in modo più che decente, mentre sotto elabori alla grande per me è una gran cosa... ;)
Hai perfettamente ragione, ma prima c'era qualcuno che pretendeva di fare 100 fps a CS-Source solo perché aveva un dual core, era questo l'oggetto del contendere.
questa patch va bene anche per intel? a parte ovviamente i driver specifici amd :)
Sono d'accordo con te al 100%, io lo utilizzo molto per gioco, ma quando serve è sempre lì pronto; apri le applicazioni a cascata in tempo reale (quasi :D).
Poi facendo parecchi lanparty, voglio vedere come si comporta da Server :sofico:
Hai perfettamente ragione, ma prima c'era qualcuno che pretendeva di fare 100 fps a CS-Source solo perché aveva un dual core, era questo l'oggetto del contendere.
Grazie :cool:
Secondo me è solo questione di tempo e ci toglieremo le nostre soddisfazioni anche sui giochi...i single core sono in estinzione... ;)
questa patch va bene anche per intel? a parte ovviamente i driver specifici amd :)
Perchè hai problemi con i processori dual-core Intel? Che genere di problemi?
Perchè hai problemi con i processori dual-core Intel? Che genere di problemi?
nessun problema paritolare, ma ovviamente se c'era una patch sempre meglio metterla :) l'unic problemino me lo dava il cpubench2003
mentalrey
07-05-2006, 20:17
Ho anche io un dual core, che uso sia per applicazioni professional che per
giocare.
Come gia' dissi una volta, anche con giochi vecchi e assolutamente single core
il dual core puo' avere quel qualcosa in piu'.
Provate a giocare a NeverwinterNights e a tenere aperto il server
su cui hostate la partita con un single core.
E a farlo invece assegnando a ogni core il client e il server.
Detto questo posso dire che con la asus A8V deluxe
ho dovuto formattare il system prima di avere una stabilita'
concreta sul sistema.
Dal "mio" punto di vista le instabilita' in questione sono dovute
piu' che altro ad applicazioni poco ottimizzate per l'uso in configurazione
multi processore.
Del resto siamo ancora agli inizi, 20/30anni di applicazioncine office
e di piccola produttivita', o giochi che si sono sempre basati
su piattaforme casalinghe con un processore, hanno bisogno
del loro tempo per assestarsi. Nessuno nasce "imparato".
Dal "mio" punto di vista le instabilita' in questione sono dovute
piu' che altro ad applicazioni poco ottimizzate per l'uso in configurazione
multi processore.
Hai ragione ,ma è strano che una di queste sia proprio il C&Q.
sono ormai circa due settimane che uso Rmclock e non ho avuto più problemi ,tranne che con Tomb Raider Legend, ma credo che sia un problema del gioco.
riokbauto
14-05-2006, 21:58
sto provando l'applicazione stressprime 2004 ma ho notato una cosa:
quando lancio due sp2004 e setto dal loro pannello l'affinita 1 sucore 0 e una su core 1 noto che nei task di xp queste affinità non ci sono
e che ognuna delle due sta sia sul core 0 che sul core 1...
Allora mi chiedo:
Come settare perfettamente sto sp 2004 x essere sicuri di fare un test preciso????
Grazie a tutti!
sto provando l'applicazione stressprime 2004 ma ho notato una cosa:
quando lancio due sp2004 e setto dal loro pannello l'affinita 1 sucore 0 e una su core 1 noto che nei task di xp queste affinità non ci sono
e che ognuna delle due sta sia sul core 0 che sul core 1...
Allora mi chiedo:
Come settare perfettamente sto sp 2004 x essere sicuri di fare un test preciso????
Grazie a tutti!
Task Manager - Processo - Imposta affinità
riokbauto
14-05-2006, 22:14
Task Manager - Processo - Imposta affinità
allora posso immaginare che con la mia sign avendo passato
3d mark 2006
3d mark 2005
super pi a 32 mega
1 ora di oblivion e altri giochi con tutto a pall!
potrei confermare un rock solid!
sto sp 2004 nn lo configuravo bene quindi adesso farò cosi e ditemi se sbaglio:
ovviamente faro lo stesso per il 2° sp2004 che lancerò!
ps.lascio 512 mega di ram per xp
quindi divido per due i 1536 ( 512x3 )restanti
http://img431.imageshack.us/img431/1489/impostazioni0de.jpg (http://imageshack.us)
ho letto con interesse questo thread, o meglio una gran parte (circa 30 pagine sulle 40 e passa).
In effetti è davvero un thread esemplificativo sul sistema operativo Micorsoft :O
Diciamo che dopo aver letto questo thread, pur con le eccellenti spiegazioni dell' autore (un plauso !), sono proprio felice di aver fatto lo switch ad un iMac, relegando il mio ottimo Athlon X2 a secondo pc ...
Davvero assurdo quello che si richiede di fare ad un utente per poter sfruttare al meglio il suo pc.
Però questo argomento mi lascia alquanto perplesso.
innanzi tutto il fatto che Microsoft non abbia localizzato la patch e non l' abbia inserita nell' elenco delle patch critiche mi fa pensare che il problema sia piuttosto circoscritto a determinate configurazioni.
Personalmente ho installato il processore le la mobo nuove, installato Windows XP Pro da zero ed aggiunto l' SP2, installate tutte le patch tramite Windows Update, installatii driver AMD per riconoscere il C&Q correttamente, ed il pc ha cominciato a funzionare senza alcun problema.
Non sono un patito dei benchmark, quindi non sò se il mio pc ottiene record di prestazioni, ma di sicuro non ho MAI e ripeto MAI avuto un crash.
Questo è quanto mi interessa.
D' altronde la spiegazione del sito M$ è piuttosto fumosa e non si capisce bene come dovrebbe fare un utente ad accorgersi di avere problemi: a parte un evidente crash come rendersi conto di eventuali "rallentamenti" ? Davvero un pessimo servizio da parte di M$ ...
riokbauto
15-05-2006, 19:19
ho letto con interesse questo thread, o meglio una gran parte (circa 30 pagine sulle 40 e passa).
In effetti è davvero un thread esemplificativo sul sistema operativo Micorsoft :O
Diciamo che dopo aver letto questo thread, pur con le eccellenti spiegazioni dell' autore (un plauso !), sono proprio felice di aver fatto lo switch ad un iMac, relegando il mio ottimo Athlon X2 a secondo pc ...
Davvero assurdo quello che si richiede di fare ad un utente per poter sfruttare al meglio il suo pc.
Però questo argomento mi lascia alquanto perplesso.
innanzi tutto il fatto che Microsoft non abbia localizzato la patch e non l' abbia inserita nell' elenco delle patch critiche mi fa pensare che il problema sia piuttosto circoscritto a determinate configurazioni.
Personalmente ho installato il processore le la mobo nuove, installato Windows XP Pro da zero ed aggiunto l' SP2, installate tutte le patch tramite Windows Update, installatii driver AMD per riconoscere il C&Q correttamente, ed il pc ha cominciato a funzionare senza alcun problema.
Non sono un patito dei benchmark, quindi non sò se il mio pc ottiene record di prestazioni, ma di sicuro non ho MAI e ripeto MAI avuto un crash.
Questo è quanto mi interessa.
D' altronde la spiegazione del sito M$ è piuttosto fumosa e non si capisce bene come dovrebbe fare un utente ad accorgersi di avere problemi: a parte un evidente crash come rendersi conto di eventuali "rallentamenti" ? Davvero un pessimo servizio da parte di M$ ...
Anch'io concordo con te ma le patch per i dual core sono cose passate!
Se uno fa come ho fatto io,tu e molti altri
installa xp dall'inizio con il sp2 e tutti gli aggiornamenti critici
previo aggiornamento del bios della mobo
con i dual core nn incorre in alcun problema!
Poi ci possono essere applicativi che li sfruttano di + e altri meno ma in ogni caso restano le cpu migliori!
E parlo come ex possessore di pentium 4 650 portato a 4 Ghz e pentium d...
Sono passato a dfi e amd e ne sono veramente entusiasta! :D :cool: :) ;)
io credo che il problema sia nella "Cool&Quiet Table" del bios,specie delle mobo progettate prima dell'uscita degli X2,anche se ho montato un 4200 su una vecchia Asrock K8 Combo Z senza alcun problema (altro che Asus),
a questo proposito ho notato che sulle Asrock il vcore non scende mai sotto 1,300 col C&Q attivato.
Harlequin1984
16-05-2006, 09:55
Ciao raga in anzi tutto grazie per la patch che è veramente utile però il mio problema è che anche dopo quest'ultima alcune volte mentre uso il pc si punta come se fosse win98 (ma è un xp mce ulta patchato ed aggiornato ) e niente sembra che avvolte il pc continua a lavorare esempio la clessidra del mouse continua a muoversi alcune animazioni ( se sto in un sito ) si muovono etc.. però il mouse non risponde piu nel senso che non si muovo la tastiera uguale.. mi son detto forse è xp che ogni tanto su punta poi si sblocca da solo dopo un po però ieri ce lo ho lasciato 3 ore ma niente :°( ... cm
Harlequin1984
16-05-2006, 09:58
Ciao raga in anzi tutto grazie per la patch che è veramente utile però il mio problema è che anche dopo quest'ultima alcune volte mentre uso il pc si punta come se fosse win98 (ma è un xp mce ulta patchato ed aggiornato ) e niente sembra che avvolte il pc continua a lavorare esempio la clessidra del mouse continua a muoversi alcune animazioni ( se sto in un sito ) si muovono etc.. però il mouse non risponde piu nel senso che non si muovo la tastiera uguale.. mi son detto forse è xp che ogni tanto su punta poi si sblocca da solo dopo un po però ieri ce lo ho lasciato 3 ore ma niente :°( ... cm
quel cm finale sta a a valere cioè cmq ovvero "comunque" perche non so il motivo si è aggiornata la pagina e ha publicato il post senza che finivo di scrivere cmq volevo solo scrivere quest'ultima cosa... cioè... tutto quello descritto sopra è successo dopo il montaggio di un Athlon 64 FX 60 Dual Core cosa posso fare ? :( adesso è veramente finito ;) grazie per l'ascolto e grazie in anticipo a chi mi risponderà :) ciao "The End" :Prrr:
a questo proposito ho notato che sulle Asrock il vcore non scende mai sotto 1,300 col C&Q attivato.
Gli ultimi bioS ufficiali della AsRock 939DUAL-Sata2 permettono di scendere fino ad 1,1V con il C&Q ;)
Gli ultimi bioS ufficiali della AsRock 939DUAL-Sata2 permettono di scendere fino ad 1,1V con il C&Q ;)
non lo sapevo io ero fermo all'1.60,lo proverai questo (http://www.asrock.com/product/AM2CPU%20Board.htm) ?
quel cm finale sta a a valere cioè cmq ovvero "comunque" perche non so il motivo si è aggiornata la pagina e ha publicato il post senza che finivo di scrivere cmq volevo solo scrivere quest'ultima cosa... cioè... tutto quello descritto sopra è successo dopo il montaggio di un Athlon 64 FX 60 Dual Core cosa posso fare ? :( adesso è veramente finito ;) grazie per l'ascolto e grazie in anticipo a chi mi risponderà :) ciao "The End" :Prrr:
C&Q attivato oppure no?
jerrygdm
17-05-2006, 09:31
Consigliate di installare tutto quello che c'è nella prima pagina oppure di lasciare stare se non ci sono problemi?
Consigliate di installare tutto quello che c'è nella prima pagina oppure di lasciare stare se non ci sono problemi?
Se non hai problemi non installare niente... Al limite i driver AMD... La Patch solo se non trovi via d'uscita ai problemi...
Gli ultimi bioS ufficiali della AsRock 939DUAL-Sata2 permettono di scendere fino ad 1,1V con il C&Q ;)
Si, metterò l'ultimo cioè l'1.90 ;)
Anche perchè questi nuovi bioS permettono finalmente di superare il limite dei 274 di HTT... :cool:
riokbauto
17-05-2006, 11:44
Si, metterò l'ultimo cioè l'1.90 ;)
Anche perchè questi nuovi bioS permettono finalmente di superare il limite dei 274 di HTT... :cool:
dfi dfi dfi !!!
Si, metterò l'ultimo cioè l'1.90 ;)
Anche perchè questi nuovi bioS permettono finalmente di superare il limite dei 274 di HTT... :cool:
Deduco dal tuo post che possiedi una Asrock... Siccome ne volevo prendere una anch'io come ti trovi? Ci sono problemi con gli X2 (per vedere se è una problematica del nF4)? In Oc come si comporta?
dfi dfi dfi !!!
Costa più del doppio... :ciapet:
Deduco dal tuo post che possiedi una Asrock... Siccome ne volevo prendere una anch'io come ti trovi? Ci sono problemi con gli X2 (per vedere se è una problematica del nF4)? In Oc come si comporta?
Deduci bene... ;)
Ne ho ben 3 (AsRock dovrebbe darmi il premio fedeltà), con 3 X2...prima avevo anche dei single core...è la migliore mobo rapporto qualità/prezzo... :cool:
Guarda un pò... :cool: :cool: :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12039681&postcount=246
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12130426&postcount=276
Harlequin1984
17-05-2006, 23:38
ma qualcuno da retta a me o devo aspettare l'autobus delle 7:30 ? :(
ma qualcuno da retta a me o devo aspettare l'autobus delle 7:30 ? :(
Azzo, prestino l'autobus... :D
Posta la tua configurazione completa, forse non è un problema di processore dual core... ;)
Deduci bene... ;)
Ne ho ben 3 (AsRock dovrebbe darmi il premio fedeltà), con 3 X2...prima avevo anche dei single core...è la migliore mobo rapporto qualità/prezzo... :cool:
Guarda un pò... :cool: :cool: :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12039681&postcount=246
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12130426&postcount=276
Grande... ;)
Ma dei problemi con gli X2 di cui si parla in questo thread ne hai avuti? Poichè secondo me è il nForce4 a dare tutti i problemi...
Grande... ;)
Ma dei problemi con gli X2 di cui si parla in questo thread ne hai avuti? Poichè secondo me è il nForce4 a dare tutti i problemi...
Thanks... :cool:
Mai... ;)
Si, metterò l'ultimo cioè l'1.90 ;)
Anche perchè questi nuovi bioS permettono finalmente di superare il limite dei 274 di HTT... :cool:
io intendevo questo (http://www.asrock.com/product/AM2CPU%20Board.htm)
ma qualcuno da retta a me o devo aspettare l'autobus delle 7:30 ? :(
guarda bene ti ho già fatto una domanda.
io intendevo questo (http://www.asrock.com/product/AM2CPU%20Board.htm)
Scusa la confusione ;)
Sinceramente non penso di comprarlo, almeno a breve...ho processori e memorie nuovi di zecca...e li voglio tenere per un bel pò...inoltre il beneficio apportato dal socket AM2 con l'utilizzo delle DDR2 è tutto da dimostrare... ;)
Scusa la confusione ;)
Sinceramente non penso di comprarlo, almeno a breve...ho processori e memorie nuovi di zecca...e li voglio tenere per un bel pò...inoltre il beneficio apportato dal socket AM2 con l'utilizzo delle DDR2 è tutto da dimostrare... ;)
io lo monterò e poi la terrò nel mio "museo informatico" personale questa grande Motherboard
io lo monterò e poi la terrò nel mio "museo informatico" personale questa grande Motherboard
Io le mie AsRock le voglio spremere ancora un bel pò prima di farle entrare nel mio museo... :cool:
Io le mie AsRock le voglio spremere ancora un bel pò prima di farle entrare nel mio museo... :cool:
ma tieni tutti i case aperti ?
o fai le prove al chiuso?
ma tieni tutti i case aperti ?
o fai le prove al chiuso?
No, rigorosamente chiusi...già entra polvere quando stanno chiusi, figuriamoci... ;)
Sono case costosetti e con un'ottima aerazione (2 Lian-Li ed un Thermaltake Soprano), quindi ad aria (non mi và di passare a liquido) riesco sotto OC ad avere temperature accettabili... ;)
No, rigorosamente chiusi...già entra polvere quando stanno chiusi, figuriamoci... ;)
Sono case costosetti e con un'ottima aerazione (2 Lian-Li ed un Thermaltake Soprano), quindi ad aria (non mi và di passare a liquido) riesco sotto OC ad avere temperature accettabili... ;)
se mi consigli dei moduli Ram migliori di quelli che ho già magari provo anch'io qualcosina.
se mi consigli dei moduli Ram migliori di quelli che ho già magari provo anch'io qualcosina.
Dipende se fai OC o meno... ;)
I Kingston Value che chipset montano?
Se vuoi kit da 2*1GB devi buttarti su chipset Samsung UCCC, che rappresentano il top...se vuoi overclockare il top sono le G.Skill HZ 2*1GB con quei chipset Samsung appunto... ;)
Dipende se fai OC o meno... ;)
I Kingston Value che chipset montano?
Se vuoi kit da 2*1GB devi buttarti su chipset Samsung UCCC, che rappresentano il top...se vuoi overclockare il top sono le G.Skill HZ 2*1GB con quei chipset Samsung appunto... ;)
Non sottovalutare neanche i kit Teamgroup che con le sue Apollo Value 2x1GB (con chip bh-5) raggiunge eccellenti soluzioni... :)
giuseppesole
18-05-2006, 19:46
Ho trovato sul sito AMD i nuovi driver 1.3.1.13; Quindi ho scaricato tali nuovi driver AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP e ho provato ad istallarli, ma mi dice che prima devo disinstallare la vecchia versione dei driver tramite il pannello di controllo (istallazione applicazioni). Quindi ho provato a disinstallare l' Athlon 64 Processor Driver vers. 1.2.2.2 con il pulsante rimuovi, ma non funziona. Qualcuno sa aiutarmi.
Nella paura di far danni preferisco chiedere a voi.
Ciao e grazie. :confused:
Ho trovato sul sito AMD i nuovi driver 1.3.1.13; Quindi ho scaricato tali nuovi driver AMD Athlon™ 64 Processor Driver for Windows XP e ho provato ad istallarli, ma mi dice che prima devo disinstallare la vecchia versione dei driver tramite il pannello di controllo (istallazione applicazioni). Quindi ho provato a disinstallare l' Athlon 64 Processor Driver vers. 1.2.2.2 con il pulsante rimuovi, ma non funziona. Qualcuno sa aiutarmi.
Nella paura di far danni preferisco chiedere a voi.
Ciao e grazie. :confused:
Scusami ma dove li hai trovati questi nuovi driver? Ho appena controllato sul sito AMD ma niente...
Potresti postare il link?
Onestamente non so come aiutarti nella disinstallazione... Prova semmai a fare prima una pulizia del registro... :)
Scusami ma dove li hai trovati questi nuovi driver? Ho appena controllato sul sito AMD ma niente...
Potresti postare il link?
Onestamente non so come aiutarti nella disinstallazione... Prova semmai a fare prima una pulizia del registro... :)
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe
bYeZ!
Ho trovato sul sito AMD i nuovi driver 1.3.1.13
Ottima segnalazione... ;)
giuseppesole
18-05-2006, 23:55
Ecco cosa mi dicono quelli della AMD:
Dear Sir,
Thank you for contacting AMD’s Technical Service Center.
Included below are the manual instructions on how to remove the old drivers.
UNINSTALL INSTRUCTIONS:
1) Delete the "Oemx.inf" file from the "%windir%\inf" directory that contains the
header "amdk8". This "Oemx.inf" should have been created from the previous
driver installation, and must be deleted to prevent the OS from re-installing the
CPU driver on the next system restart.
2) Right click on "My Computer" and select "Properties".
3) Click on the "Hardware" tab, and then click on the "Device Manager" button.
4) Under the "Processors" section, there should be a device named
"AMD Athlon64 Processor". Right click on it, select "Uninstall", and follow the
dialog boxes to complete the "uninstall" process.
If you have any other questions, please let us know.
Regards,
Michael
AMD Technical Service Center :confused:
Il problema è che sul mio PC il file "Oemx.inf" dalla directory "%windir%\inf" non si trova, e per di più il programma di istallazione dei nuovi driver mi dice di utilizzare "Istallazione applicazioni" per disinstallare i vecchi driver e non "Gestione periferiche" come dicono loro.
Qualche mago degli spippolamenti sa qualcosa in proposito? :muro:
Ecco cosa mi dicono quelli della AMD:
Dear Sir,
Thank you for contacting AMD’s Technical Service Center.
Included below are the manual instructions on how to remove the old drivers.
UNINSTALL INSTRUCTIONS:
1) Delete the "Oemx.inf" file from the "%windir%\inf" directory that contains the
header "amdk8". This "Oemx.inf" should have been created from the previous
driver installation, and must be deleted to prevent the OS from re-installing the
CPU driver on the next system restart.
2) Right click on "My Computer" and select "Properties".
3) Click on the "Hardware" tab, and then click on the "Device Manager" button.
4) Under the "Processors" section, there should be a device named
"AMD Athlon64 Processor". Right click on it, select "Uninstall", and follow the
dialog boxes to complete the "uninstall" process.
If you have any other questions, please let us know.
Regards,
Michael
AMD Technical Service Center :confused:
Il problema è che sul mio PC il file "Oemx.inf" dalla directory "%windir%\inf" non si trova, e per di più il programma di istallazione dei nuovi driver mi dice di utilizzare "Istallazione applicazioni" per disinstallare i vecchi driver e non "Gestione periferiche" come dicono loro.
Qualche mago degli spippolamenti sa qualcosa in proposito? :muro:
prova a reinstallare i vecchi driver poi riprova a disinstallarli
Dipende se fai OC o meno... ;)
I Kingston Value che chipset montano?
Se vuoi kit da 2*1GB devi buttarti su chipset Samsung UCCC, che rappresentano il top...se vuoi overclockare il top sono le G.Skill HZ 2*1GB con quei chipset Samsung appunto... ;)
le value possono montare qualsiasi chip, dovrei smontarle fisicamente,ma potrebbero anche essere rimarchiate. Non conosci qualche programma che ci arrivi via software?
questa (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=10724&What=News) è una notizia in teoria OT,invece secondo me è strettamente collegata al problema in questione specialmente per quelli che continuano ad avere problemi usb-risparmio energetico-dual core.
Magari quelle cartelle sono cartelle nascoste...
peppecbr
19-05-2006, 13:26
sono usciti i driver nuovi per i proci amd migliorano qualcosa?? :D
sono usciti i driver nuovi per i proci amd migliorano qualcosa?? :D
E' quello che vorrei sapere anch'io...
a me il "cool 'n quite" non funziona.
appena lo abilito mi crasha il sistema!
ho un opty 165 @ 9x267 a 1,37V
Avete qualche idea?
le value possono montare qualsiasi chip, dovrei smontarle fisicamente,ma potrebbero anche essere rimarchiate. Non conosci qualche programma che ci arrivi via software?
No via software purtroppo no... :mc:
sono usciti i driver nuovi per i proci amd migliorano qualcosa?? :D
Io li ho installati, sfruttando il fatto che ho appena formattato questa nuova macchina...non ho visto nessun changelog, sono i soliti drivers AMD per la gestione del C&Q...poi ho messo anche la patch...per adesso con C&Q attivo ogni tanto mi succede una cosa strana proprio sul sito di HWUpgrade...la pagina sembra piantarsi (da task manager è segnalata in occupazione) e dopo torna tutto a posto...ma porca miseria... :muro:
Zannawhite
19-05-2006, 16:27
.......ogni tanto mi succede una cosa strana proprio sul sito di HWUpgrade...la pagina sembra piantarsi (da task manager è segnalata in occupazione) e dopo torna tutto a posto...ma porca miseria... :muro:Capita anche a me da casa, per me hanno i Server che sono strozzati :doh:, comunque per scaramanzia disattivo il C'n'Q e verifico ;)
Capita anche a me da casa, per me hanno i Server che sono strozzati :doh:, comunque per scaramanzia disattivo il C'n'Q e verifico ;)
Zanna, lo sai che mi succede di preciso?
In una pagina ho le mie discussioni sottoscritte...poi premo shift+click e apro altre pagine con quelle che mi interessano...rispondo, quoto, ecc... ;)
Appena chiudo le pagine aperte con shift+click la pagina principale dove c'è l'elenco delle sottoscrizioni va in occupazione (la cpu è in IDLE al 100% attenzione) e dopo qualche secondo si sblocca...sto impazzendo! :cry:
P.S.: Mi succende con e senza C&Q attivato :muro:
Zannawhite
19-05-2006, 16:49
Zanna, lo sai che mi succede di preciso...........Scusate l' :ot:
ma che browser usi? Fire fox, Explorer, Opera, ecc....
Scusate l' :ot:
ma che browser usi? Fire fox, Explorer, Opera, ecc....
Per adesso ho solo Explorer con gli ultimissimi aggiornamenti...ho formattato ieri, non ho avuto ancora il tempo di mettere FireFox...ho gli ultimissimi drivers AMD per il C&Q e la famigerata patch ITA...tu la patch l'hai messa? Confortami per favore... :muro:
Per adesso ho solo Explorer con gli ultimissimi aggiornamenti...ho formattato ieri, non ho avuto ancora il tempo di mettere FireFox...ho gli ultimissimi drivers AMD per il C&Q e la famigerata patch ITA...tu la patch l'hai messa? Confortami per favore... :muro:
scusa io ho seguito il tuo consiglio,uso rmclock con soddisfazione,
perché li hai installati sti driver?
scusa io ho seguito il tuo consiglio,uso rmclock con soddisfazione,
perché li hai installati sti driver?
Diciamo che li installo sempre, sono un pò strano eh? :D
Comunque poi ovviamente uso RMClock... :cool:
Capita anche a me da casa, per me hanno i Server che sono strozzati :doh:, comunque per scaramanzia disattivo il C'n'Q e verifico ;)
Zanna ma che fine hai fatto? :help:
Microke85
19-05-2006, 22:25
a voi capita che spesso Rm Clock si blocchi all'avvio del computer facendo impastare tutto ?
a voi capita che spesso Rm Clock si blocchi all'avvio del computer facendo impastare tutto ?
Se ti succede che RMClock ti faccia piantare (freeze intendo) la macchina è un problema di transizioni delle memorie... ;)
Dovresti tentare settando da RMClock nel menù advanced e clickando su default le DIMM come registered o buffered (non ricordo la voce)... ;)
Microke85
19-05-2006, 22:44
riusciresti a dirmi perfavore la voce ?
non riesco a trovare nessuna impostazione sulla memoria :(
grazie :)
Diciamo che li installo sempre, sono un pò strano eh? :D
Comunque poi ovviamente uso RMClock... :cool:
non sei strano, pensavi di migliorare le prestazioni,
hai tre computer ti succede con tutti e tre?
riusciresti a dirmi perfavore la voce ?
non riesco a trovare nessuna impostazione sulla memoria :(
grazie :)
E' l'ultimo menù, quello advanced...ci sono nella seconda metà dei settaggi riguardanti le transizioni delle DIMM...devi clickare su default e setti registered DIMM...te la direi volentieri la voce esatta, ma in questo momento non ho il programma installato...questo hint che ti ho detto lo trovi anche nel file della guida... ;)
1000esimo messaggio!!! :winner: :winner: :winner:
non sei strano, pensavi di migliorare le prestazioni,
hai tre computer ti succede con tutti e tre?
No, più che altro volevo provare anche il C&Q e mi piace sperimentare...ma RMClock è meglio, punto... ;)
Ma quella cosa strana col sito di HWUpgrade è successa solo oggi pomeriggio ma dopo 1 oretta l'ha smessa, e solo su questo pC... ;)
Potresti aiutare il nostro amico qui sù a trovare la voce esatta con RMClock? ;)
Microke85
19-05-2006, 23:01
trovato :D era nascosto..
ho messo Registered Dimms :)
trovato :D era nascosto..
ho messo Registered Dimms :)
Benissimo...fammi sapere se risolvi... ;)
sera gente....sento la musica a scatti ma il mio boot.ini è ok???devo per caso installare qualcosa oltre ai driver amd?
sera gente....sento la musica a scatti ma il mio boot.ini è ok???devo per caso installare qualcosa oltre ai driver amd?
Messa la patch microsoft? :confused:
intendi questa?
WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA (dual core).exe
?????
Microke85
19-05-2006, 23:27
Ho riformattato perchè ho avuto un pò di schermate blu che non so se dipendevano dalla scheda tv.
Ho installato i nuovi driver per X2 Amd di maggio 2006,non ho installato la patch WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA (dual core).exe , ed ho attivato il C&Q.
Adesso vedo se mi da schermate blu come mi dava due o tre mesi,in caso affermativo passo ad usare rm clock :)
P.S. Ho solo un altro problema quando navigo spesso mi dice "Indirizzo non trovato - Firefox non riesce a contattare il server firefoxit.gottipedia.info.
* Verificare se l'indirizzo contiene errori di battitura del tipo
ww.example.com invece di
www.example.com
Se Faccio f5 funziona perfettamente il sito,ho formattato anche per questo motivo, solo che nn ho risolto il problema.
Sai darmi qualche dritta ?
Grazie ciao :)
Messa la patch microsoft? :confused:
patch messa e attivata nel registro......nada...scatta ancora :(
:help: plz
patch messa e attivata nel registro......nada...scatta ancora :(
:help: plz
prova a togliere l'accelerazione hardware della scheda audio
volete ridere???
ho cambiato song e tutto si è risolto :doh:
che imbecille :fagiano:
grazie torpedo e ippo ;)
notte thread ......
josh :)
P.S. Ho solo un altro problema quando navigo spesso mi dice "Indirizzo non trovato - Firefox non riesce a contattare il server firefoxit.gottipedia.info.
* Verificare se l'indirizzo contiene errori di battitura del tipo
ww.example.com invece di
www.example.com
Se Faccio f5 funziona perfettamente il sito,ho formattato anche per questo motivo, solo che nn ho risolto il problema.
Sai darmi qualche dritta ?
Grazie ciao :)
Su quali siti te lo fà? :confused:
Microke85
20-05-2006, 11:23
il Problema è che non me lo fa sempre sugli stessi siti :D
magari è un problema di firefox..bah :(
allora 'sti driver vanno o no?
il Problema è che non me lo fa sempre sugli stessi siti :D
magari è un problema di firefox..bah :(
E con altri browser sugli stessi siti? :confused:
allora 'sti driver vanno o no?
I drivers vanno benone finora...sono ancora qui al lavoro sull'OC del pC server...sempre un Opteron 165...finora sono a 283*9 (2547Mhz) 1,4Vcore A-Data (Samsung UCCC) 3-4-4-8 1T 235Mhz...ma ci sto ancora lavorando... ;)
I drivers vanno benone finora...sono ancora qui al lavoro sull'OC del pC server...sempre un Opteron 165...finora sono a 283*9 (2547Mhz) 1,4Vcore A-Data (Samsung UCCC) 3-4-4-8 1T 235Mhz...ma ci sto ancora lavorando... ;)
quando ti riterrai soddisfatto?
sinceramente sono indeciso se installare i nuovi driver per gli X2 ...
Io ho il pc con i primi driver (gennaio) e problemi non ne ho mai avuti: il C&Q funziona, il pc è prestante e MAi avuto un singolo crash.
Ho paura di incasinare il tutto ...
quando ti riterrai soddisfatto?
Il limite del procio l'ho trovato, è quello purtroppo...2547Mhz... :cry:
Quello che voglio ancora fare è giocare sul molti abbassandolo a 8X, per far salire di più le memorie... :cool:
sinceramente sono indeciso se installare i nuovi driver per gli X2 ...
Io ho il pc con i primi driver (gennaio) e problemi non ne ho mai avuti: il C&Q funziona, il pc è prestante e MAi avuto un singolo crash.
Ho paura di incasinare il tutto ...
Vai tranquillo... ;)
Vai tranquillo... ;)
tu hai disinstallato i precedneti oppure hai semplicemente installato i nuovi ?
tu hai disinstallato i precedneti oppure hai semplicemente installato i nuovi ?
Sul sito AMD c'è scritto chiaramente di disinstallare i vecchi (c'è anche la procedura spiegata) e poi mettere i nuovi...dai un'occhiata... ;)
Il limite del procio l'ho trovato, è quello purtroppo...2547Mhz... :cry:
Quello che voglio ancora fare è giocare sul molti abbassandolo a 8X, per far salire di più le memorie... :cool:
finiti gli esperimenti di laboratorio farai qualche prova su strada?encoding?
videogiochi?
prova Tombraider Legend,pare ci sia qualche problema di potenza con quel gioco
Sul sito AMD c'è scritto chiaramente di disinstallare i vecchi (c'è anche la procedura spiegata) e poi mettere i nuovi...dai un'occhiata... ;)
fatto ;)
Disinstallati i vecchi (senza strane procedure: basta andare in Installa Applicazioni e vengono via facilmente)
Riavviato il pc
Installati i nuovi
Funziona tutto, esattamente come prima direi.
Non sembra essere cambiato nulla, quindi va bene così
finiti gli esperimenti di laboratorio farai qualche prova su strada?encoding?
videogiochi?
prova Tombraider Legend,pare ci sia qualche problema di potenza con quel gioco
Beh qui poco di quello che dici, tieni conto che è un server...ci sono miriadi di applicazioni che girano (web server, mail server, ftp server, ...) e la soluzione dual core è favolosa...invece sul PC Multimediale (lì ci andrà un Opteron 170) farò le prove che dici tu... :cool:
fatto ;)
Disinstallati i vecchi (senza strane procedure: basta andare in Installa Applicazioni e vengono via facilmente)
Riavviato il pc
Installati i nuovi
Funziona tutto, esattamente come prima direi.
Non sembra essere cambiato nulla, quindi va bene così
Alla grande... ;)
ma non esiste un "changelog" di questi driver?
ma non esiste un "changelog" di questi driver?
Nessuno ne sà niente, scandaloso... :D
http://forums.amd.com/index.php?showtopic=75633
Zannawhite
20-05-2006, 21:03
Zanna ma che fine hai fatto? :help:Continua a farmerlo con il Cool'n'Quiet veramente attivo, mentre se non lo utilizzo, quindi il processore rimane costante nelle sue prestazioni non lo fà :(
Faccio latri test ;)
versione del browser: FireFox 1.5.0.3
Zannawhite
20-05-2006, 21:14
...............................
P.S. Ho solo un altro problema quando navigo spesso mi dice "Indirizzo non trovato - Firefox non riesce a contattare il server firefoxit.gottipedia.info.
* Verificare se l'indirizzo contiene errori di battitura del tipo
ww.example.com invece di
www.example.com
Se Faccio f5 funziona perfettamente il sito,ho formattato anche per questo motivo, solo che nn ho risolto il problema.
Sai darmi qualche dritta ?
Grazie ciao :)Ho notato anche io, non riesce a fare il refresh, soprattutto con alcuni siti e sicuramente quando hai + tabs aperti :cry:
Continua a farmerlo con il Cool'n'Quiet veramente attivo, mentre se non lo utilizzo, quidni il processore rimane costante nelle sue prestazioni non lo fà :(
Faccio latri test ;)
versione del browser: FireFox 1.5.0.3
A me non l'ha più fatto per fortuna... ;)
a questo punto non rimane che chiedere se chi aveva problemi ha risolto con questi nuovi driver amd
a questo punto non rimane che chiedere se chi aveva problemi ha risolto con questi nuovi driver amd
Tutto tace,
abbiamo tutti risolto in qualche modo?
Microke85
22-05-2006, 11:11
io avevo qualche problema con il C&Q,però credo dipendesse dalla scheda tv (qualche conflitto di driver) che adesso ho tolto,quindi non so se questi nuovi driver mi abbiano risolto qualche problema. :)
io avevo qualche problema con il C&Q,però credo dipendesse dalla scheda tv (qualche conflitto di driver) che adesso ho tolto,quindi non so se questi nuovi driver mi abbiano risolto qualche problema. :)
io con una scheda di rete wireless USB 2 che mi accentuava l'instabilità col C&Q, non l'ho più usando RMclock.
io con una scheda di rete wireless USB 2 che mi accentuava l'instabilità col C&Q, non l'ho più usando RMclock.
Io credo di essere arrivato finalmente alla configurazione rock solid per il Torpedo's Server...mancano le fatidiche 24h di Prime 95 che farò più tardi... ;)
Io credo di essere arrivato finalmente alla configurazione rock solid per il Torpedo's Server...mancano le fatidiche 24h di Prime 95 che farò più tardi... ;)
addiritura 24 h ... secondo me se un pc resta stabile dopo 4-5 ore di prime95 è da considerare stabile :p
addiritura 24 h ... secondo me se un pc resta stabile dopo 4-5 ore di prime95 è da considerare stabile :p
Assolutamente 24 ore di doppio prime... ;)
addiritura 24 h ... secondo me se un pc resta stabile dopo 4-5 ore di prime95 è da considerare stabile :p
Si come no... :D :D :D :D :D
Leggi qui và... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11604793&postcount=13690
naaa ... sono esagerazioni da "fissati". Qualche ora di Torture Test è più che sufficiente per dichiarare stabile una piattaforma non destinata a compiti particolari. Se ci sono problemi termici questi vengono evidenziati abbastanza in fretta.
Il memtest invece è importante perchè può evidenziare errori nelle ram che in un utilizzo "tipico" potrebbero faticare a venir fuori.
Quando assemblo un pc ad un cliente eseguo sempre il memtest86 proprio per questo
naaa ... sono esagerazioni da "fissati".
Vabbè, come dici tu... :D
Zannawhite
22-05-2006, 16:15
naaa ... sono esagerazioni da "fissati". Qualche ora di Torture Test è più che sufficiente per dichiarare stabile una piattaforma non destinata a compiti particolari. Se ci sono problemi termici questi vengono evidenziati abbastanza in fretta.
Il memtest invece è importante perchè può evidenziare errori nelle ram che in un utilizzo "tipico" potrebbero faticare a venir fuori.
:mano:
a proposito di "doppio Prime" , e qui vado un pochino OT, c' è scritto da qualche parte come eseguire due sessioni contemporanee di Prime95 ?
Installando parecchie CPU dual core ultimamente, mi sembrerebbe più corretto nei confronti dei clienti testare due core.
Grazie
a proposito di "doppio Prime" , e qui vado un pochino OT, c' è scritto da qualche parte come eseguire due sessioni contemporanee di Prime95 ?
Installando parecchie CPU dual core ultimamente, mi sembrerebbe più corretto nei confronti dei clienti testare due core.
Grazie
Qui trovi una semplice guida:
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=16446
Occhio che se hai 2Giga di RAM il custom test fallo ognuno da 800 mega... ;)
Qui trovi una semplice guida:
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=16446
Occhio che se hai 2Giga di RAM il custom test fallo ognuno da 800 mega... ;)
gentilissimo :p
La maggior parte dei sistemi che assemblo ha 1 Giga, quindi penso di mettere 400 mega ad ogni sessione ;)
gentilissimo :p
La maggior parte dei sistemi che assemblo ha 1 Giga, quindi penso di mettere 400 mega ad ogni sessione ;)
400 mega vanno benissimo per sistemi da 1 Giga, altrimenti oltre si incasina troppo il sistema... ;)
Guarda qui:
http://img459.imageshack.us/my.php?image=opteron16525023ig.jpg
400 mega vanno benissimo per sistemi da 1 Giga, altrimenti oltre si incasina troppo il sistema... ;)
Guarda qui:
http://img459.imageshack.us/my.php?image=opteron16525023ig.jpg
bene, stasera faccio un bel test dual core sul mio :p
Io credo di essere arrivato finalmente alla configurazione rock solid per il Torpedo's Server...mancano le fatidiche 24h di Prime 95 che farò più tardi... ;)
a quanto sei arrivato?
24 meglio di 5 ;)
aspetto ancora le prove su strada.
Zannawhite
23-05-2006, 08:11
Continua a farmerlo con il Cool'n'Quiet veramente attivo, mentre se non lo utilizzo, quindi il processore rimane costante nelle sue prestazioni non lo fà :(
Faccio latri test ;)
versione del browser: FireFox 1.5.0.3Attendo altri riscontri in merito ragazzi
P.S.: Con i nuovi driver dite che si risolve questo problema (se veramente lo è? )
Attendo altri riscontri in merito ragazzi
P.S.: Con i nuovi driver dite che si risolve questo problema (se veramente lo è? )
bisogna provare...!
io non ho firefox
a quanto sei arrivato?
24 meglio di 5 ;)
aspetto ancora le prove su strada.
Beh, sembrava che fossi arrivato al dunque e invece nulla :muro:
12h di Prime95 per la sola CPU a 283*9 (2547Mhz), superate brillantemente...22h di MemTest 86+ con le memorie a 231.5Mhz 3-3-3-8 1T superate brillantemente...il tutto insieme con Prime95 crasha dopo poche ore...devo trovare l'inghippo... :cool:
TheMonsterITA
23-05-2006, 17:00
scusate l'intromissione brutale, ma sono un neopossessore di un 4400x2 (tra due giorni sarò online con nuovi pc :D ) ho iniziato a leggere ma alla 7 pagina ho ceduto lol :D C'è un'anima pia che mi riassume :
* ad oggi è tutto ok quindi istalla winxp e vai tranquillo perchè ora le cpu x2 sono prive di bug e con tutti i nuovi driver e con aggiornamento automatici di winxp sp2 risolvi tutto
* segui la guida al primo post passo passo - perchè.....
grazie a tutti
Microke85
23-05-2006, 19:16
a me da ancora problemi firefox,certe volte nn mi becca le pagine al primo colpo :(
Zannawhite
23-05-2006, 21:24
a me da ancora problemi firefox,certe volte nn mi becca le pagine al primo colpo :(Io ho risolto disattivando dal menù alimentazione "gestione min. risaprmio energia" e selezionando casa/ufficio.
Sostanzialmente ho disattivato non da BIOS C'n'Q' , ma preferisco così perchè a volte lascio il PC acceso, quindi velocemente dal menù riesco ad abilitare il C'n'Q
http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/ehm.gif
Sostanzialmente ho disattivato non da BIOS C'n'Q' , ma preferisco così perchè a volte lascio il PC acceso, quindi velocemente dal menù riesco ad abilitare il C'n'Q
A questo punto fai prima ad usare RMClock... ;)
Salve Ragazzi !
Domani mi arriva il Processore nuovo 4400x2 per essere esatto.
Vista la lunghezza del Thread mi dite se devo mettere o meno la patch x2 dopo l'installazione del sistema operativo o lascio tutto come e' ?
allora... installo i nuovi drivers, abilito C&Q da bios, disattivo RMclock,imposto gestione minima risparmio energia,lancio
3Dmark '05....... :muro: :muro: :muro:
allora lascio i driver nuovi,disabilito C&Q da bios, riattivo RMclock,lancio 3Dmark '05................................................................................................................ :)
e che cazz non faccio più prove!
miglioramenti nuovi driver... :wtf:
Salve Ragazzi !
Domani mi arriva il Processore nuovo 4400x2 per essere esatto.
Vista la lunghezza del Thread mi dite se devo mettere o meno la patch x2 dopo l'installazione del sistema operativo o lascio tutto come e' ?
metti solo il driver di AMD e non avrai problemi
Zannawhite
24-05-2006, 08:14
Attendo altri riscontri in merito ragazzi
P.S.: Con i nuovi driver dite che si risolve questo problema (se veramente lo è? )Ho notato che il problema con C'n'Q attivo lo riscontro anche sulla VPN, latenze spaventose che mi portano errori di timeout. :read:
Microke85
24-05-2006, 14:32
mi sa che userò Rm Clock,come ha detto zannawhite mi sa che questo problema di internet dipende dal C&Q,certo che è abbastanza vergognoso :rolleyes:
Ho notato che il problema con C'n'Q attivo lo riscontro anche sulla VPN, latenze spaventose che mi portano errori di timeout. :read:
cos'e 'sta VPN?
Ho notato che il problema con C'n'Q attivo lo riscontro anche sulla VPN, latenze spaventose che mi portano errori di timeout. :read:
Prova RMClock, che ti costa? :muro:
cos'e 'sta VPN?
Virtual Private Network...probabilmente il nostro amico Zanna da casa si collega in remoto forse al suo ufficio...ma non sono affari nostri... :D
Virtual Private Network...probabilmente il nostro amico Zanna da casa si collega in remoto forse al suo ufficio...ma non sono affari nostri... :D
Pardon...
hai provato mettere 2T?
Pardon...
hai provato mettere 2T?
No, le memorie sono ok fino a 230-235Mhz circa 3-3-3-8 1T...sono 1 bomba queste A-Data... ;)
Stanotte invece ho scoperto di aver sbagliato nell'aver trovato il limite del procio (poi parliamo di 4-5 ore di Prime)...infatti a 283*9, con le memorie col divisore a 100 (lì pensavo di essere rock solid) il Prime95 su 1 core si è piantato dopo 12h... :D
Quindi l'instabilità scaturisce dal procio...ora provo a scendere 1 pò ed a trovare il limite esatto...intanto per consolarmi mi sono ordinato questo bel cosetto:
http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_ddr_booster_diagnostic_device
con il quale tenterò di mantenere in sincrono le memorie, magari intorno ai 280... :cool:
Microke85
24-05-2006, 19:20
Zannawhite: mi sembra che disattivando il C&Q,e utilizzando rm clock,qualche problema ci sia ancora con firefox :mc:
Tu hai provato ? :)
:ave: No, le memorie sono ok fino a 230-235Mhz circa 3-3-3-8 1T...sono 1 bomba queste A-Data... ;)
Stanotte invece ho scoperto di aver sbagliato nell'aver trovato il limite del procio (poi parliamo di 4-5 ore di Prime)...infatti a 283*9, con le memorie col divisore a 100 (lì pensavo di essere rock solid) il Prime95 su 1 core si è piantato dopo 12h... :D
Quindi l'instabilità scaturisce dal procio...ora provo a scendere 1 pò ed a trovare il limite esatto...intanto per consolarmi mi sono ordinato questo bel cosetto:
http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_ddr_booster_diagnostic_device
con il quale tenterò di mantenere in sincrono le memorie, magari intorno ai 280... :cool: :ave:
Zannawhite
24-05-2006, 20:53
Zannawhite: mi sembra che disattivando il C&Q,e utilizzando rm clock,qualche problema ci sia ancora con firefox :mc:
Tu hai provato ? :)Nò non ho provato, dovrei scaricare Rm clock :mbe:
Microke85
24-05-2006, 21:02
che fierwall usi Zannawhite ?
io Outpost
Zannawhite
25-05-2006, 07:55
che fierwall usi Zannawhite ?
io OutpostZonealarm, nVidiafirewall è stata una delusione; per un anno e mezzo, mi continuava a dare problemi e soprattutto non mi chiudeva le porte :muro:
Microke85
25-05-2006, 10:58
io sto usando outpost..però disinstallandolo mi da ancora problemi firefox :mc:
io sto usando outpost..però disinstallandolo mi da ancora problemi firefox :mc:
Outpost Firewall Pro è il miglior firewall sulla piazza, te lo dice uno che di networking ne capisce un pò... ;)
fabrizio1973
25-05-2006, 18:39
ciao ragazzi
io ho amd 3800 x2 ma quando gioco o uso qualche programma di editing video il pc si blocca o si riavvia o si spegne, ho cambiato ram, scheda grafica e alimentatore, dite che devo usare la patch per windows xp sp2?
hai controllato le temperature?
ciao ragazzi
io ho amd 3800 x2 ma quando gioco o uso qualche programma di editing video il pc si blocca o si riavvia o si spegne, ho cambiato ram, scheda grafica e alimentatore, dite che devo usare la patch per windows xp sp2?
Manca solo la scheda madre.... :fagiano:
Comunque la patch è inutile ho il tuo stesso procio su AsRock e non c'è nessun problema su Xp sp2.
:ciapet:
ciao ragazzi
io ho amd 3800 x2 ma quando gioco o uso qualche programma di editing video il pc si blocca o si riavvia o si spegne, ho cambiato ram, scheda grafica e alimentatore, dite che devo usare la patch per windows xp sp2?
Che scheda madre hai?
Hai disabilitato il C&Q?
Manca solo la scheda madre.... :fagiano:
Comunque la patch è inutile ho il tuo stesso procio su AsRock e non c'è nessun problema su Xp sp2.
:ciapet:
Anch'io sulla 939 dual non ho problemi,sulla asus si
Processore Installato 4400x2 su DFI Lanparty UT nF4 UltraD, appena finito di installare XP Sp2 e nuovi driver CPU AMD e nForce Driver 6.70.
Fin'ora senza problemi, C&Q attivato.
:)
Processore Installato 4400x2 su DFI Lanparty UT nF4 UltraD, appena finito di installare XP Sp2 e nuovi driver CPU AMD e nForce Driver 6.70.
Fin'ora senza problemi, C&Q attivato.
:)
grande processore il 3500+ winchester ce l'ho ancora montato sulla Asrock
hai notato incrementi prestazionali?
ragazzi, è meglio xp x64 o xp sp2 ? nel caso scegliessi il primo devo comunque seguire le istruzioni presenti all'inizio del th ?
fabrizio1973
26-05-2006, 12:13
ciao ragazzi ho una foxconn nf4sk8aa-ekrs se non sbaglio la sigla è proprio questa. potreste anche spiegarmi cosa è il c&Q e come si attiva o se è meglio disativarlo per eliminare il problema che si blocca.
ho eseguito test per la ram e con la vdata tutto ok
ho eseguito pcmark05
mentre con 3dmark05 si riavvia o si spegne eseguendo i primi test o i test sulla cpu!
aiutatemi!!!!!!
fabrizio1973
26-05-2006, 12:19
con pcmark05 tutto ok
ho anche utilizzato la patch scaricati dal sito dell'amd per i dual core tutto ok, ma si spegne o si riavvia sempre
fabrizio1973
26-05-2006, 13:33
cosa è c&q e come si disattiva?
cosa è c&q e come si disattiva?
se non sai cos'è probabilmente non ce l'hai attivo comunque posta per favore la tua configurazione compreso l'alimentatore.
Per Ippolito...risultati finali...anche se ho preso un OCZ DDR Booster e conto di far andare in sincrono le memorie... :cool:
http://www.image-share.net/image/2150/
[email protected] (http://www.image-share.net/
[email protected]&car=2150)
Per Ippolito...risultati finali...anche se ho preso un OCZ DDR Booster e conto di far andare in sincrono le memorie... :cool:
http://www.image-share.net/image/2150/
[email protected] (http://www.image-share.net/
[email protected]&car=2150)
sti cazzi!
manderai le memorie a 280?
ricordati le prove su strada.
ho dovuto disinstallare i nuovi driver: problemi con rmclok.
adesso rocksolid @default :D
si dice cosi,vero?
P.S. il nostro amico Mister X ha aperto un Thread molto interessante su software ottimizzato per i dual core,tu sai come segnalarlo a qualche moderatore per farlo mettere in evidenza?
sti cazzi!
manderai le memorie a 280?
ricordati le prove su strada.
ho dovuto disinstallare i nuovi driver: problemi con rmclok.
adesso rocksolid @default :D
si dice cosi,vero?
P.S. il nostro amico Mister X ha aperto un Thread molto interessante su software ottimizzato per i dual core,tu sai come segnalarlo a qualche moderatore per farlo mettere in evidenza?
Speriamo a 280 e non al cimitero per il troppo voltaggio... :D :D :D
Che problemi con RMClock?
Dammi il link del thread aperto da Mister icchese, vediamo che se pò fà... :cool:
Non riesco ad attivare il cool 'n quite nè con i driver amd nè con rmclock.
Appeno lo attivo ho crash di sistema. Se uso rmclock stessa cosa.
Mi aiutate?
Speriamo a 280 e non al cimitero per il troppo voltaggio... :D :D :D
Che problemi con RMClock?
Dammi il link del thread aperto da Mister icchese, vediamo che se pò fà... :cool:
questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=1174494) è il link mister x
con i nuovi driver se riavvio il pc mi si blocca in caricamento windows una volta su due se ho rmclock attivo , mi sa che devo reinstallare tutto e cambiare scheda madre aspetto l'A8R-MVP un'altra Asus, mah....
Non riesco ad attivare il cool 'n quite nè con i driver amd nè con rmclock.
Appeno lo attivo ho crash di sistema. Se uso rmclock stessa cosa.
Mi aiutate?
un'altra asus?
mi sa che devo reinstallare tutto e cambiare scheda madre aspetto l'A8R-MVP un'altra Asus, mah....
Con ste Asus... :muro:
Con ste Asus... :muro:
sai che faccio? sposto il dual core sull'asrock,metterò delle firewire su pci
sai che faccio? sposto il dual core sull'asrock,metterò delle firewire su pci
Ma sull'AsRock cos'hai attualmente? :confused:
Ma sull'AsRock cos'hai attualmente? :confused:
il winchester 3500+
Bistonbetularia
28-05-2006, 04:10
Non ho capito bene se passando da un 3000+ singolo core ad un 3800+ dual core devo formattare?? nella prima pag sta scritto che la procedura contempla la reinstallazione di win xp con service pack 02, ma leggendo il 3d mi pare di aver capito che molti utenti non hanno formattato.
Qualcuno ha provato ad installare il dual core senza formattare?
grazie ;)
Non ho capito bene se passando da un 3000+ singolo core ad un 3800+ dual core devo formattare?? nella prima pag sta scritto che la procedura contempla la reinstallazione di win xp con service pack 02, ma leggendo il 3d mi pare di aver capito che molti utenti non hanno formattato.
Qualcuno ha provato ad installare il dual core senza formattare?
grazie ;)
si interessa capire anche a me
Qualcuno ha provato ad installare il dual core senza formattare?
Non serve assolutamente...io sono passato tranquillamente da un Opteron 146 ad un 165 senza alcun format... ;)
qualcuno può dirmi se è meglio xp sp2 o xp x64 con i dual core?
Bistonbetularia
28-05-2006, 18:11
Non serve assolutamente...io sono passato tranquillamente da un Opteron 146 ad un 165 senza alcun format... ;)
thx ci speravo molto!!
;)
Zannawhite
28-05-2006, 23:13
Qualcuno ha provato ad installare il dual core senza formattare?
grazie ;)Ti riporto la mia esperienza: passato da 3500+ con normalissime DDR400 a nuovo Hardware come da signature ;)
(P.S.: con il 3500+ il sistema era già pulito)
Inizilamente non mi ha dato problemi, poi ha iniziato a bloccarsi (ho fatto parecchie prove di OC), poi ho provato delle patch, ma via via è andata sempre peggio, fino ad arrivare al punto che per avviare il sistema 2 volte su 3 dovevo resettare all'avvio.
Stasera ho riformattato il tutto e và alla grande :sofico:
Bistonbetularia
28-05-2006, 23:28
vebè. ho preso un 3800+x2, quando arriva provo ad installarlo senza formattare, se proprio non andrà bene vorrà dire che ci perderò una mezza nottata
;)
Zannawhite
31-05-2006, 12:04
Ragazzi mi ritrovo un problema che mi assilla da circa 3 mesi.
Ho avuto problemi di avvio sul Pc, unavolta su 3 arrivavo alla schermata di scelta degli utenti di Xp Pro e mi si bloccava lì, oppure a volte appena prima, rimaneva bloccato su "Avvio di windows in corso"
Allora mi sono deciso a riformattare il tutto ( :incazzed: ) e a creare punti di ripristino quasi su ogni programma che installavo.
Come metodo ogni volta facevo 15 riavvi del sistema per controllare il tutto.
Sono arrivato a installare la cosa chge mi premeva di più, il cad che utilizzo per lavorare. Quest'ultimo ha una chiave hardware USB della famiglia HASP Aladdin
Quindi ho scaricato l'ultima versione dei driver, installati e subito dopo mi si è bloccato il PC :muro: .
Allora ho disinstallato i driver, ma continuavo ad avere il problema.
Richiamando invece il punto di ripristino appena prima è andato di nuovo bene. Non mi si bloccava più :bsod:
Cosa posso fare :cry: , ho un programma Cad che costa un fottio e non riesco a farlo funzionare su un dual core :muro:
P.S.:Io ho installato solo i driver AMD, ma non la patch italiano visto che non mi ha dato più un problema.
Una piccola nota, prima di questa configurazione avevo un 3500+ e non avevo un problema, ho una altro 4000+ con una ASUS A8N Sli , quindi con nforce4.
Cosa posso fare :help:
Non so che dirti... Rimango dell'idea che XP non gradisca sempre al 100% i dual-core... :(
Ragazzi mi ritrovo un problema che mi assilla da circa 3 mesi.
Ho avuto problemi di avvio sul Pc, unavolta su 3 arrivavo alla schermata di scelta degli utenti di Xp Pro e mi si bloccava lì, oppure a volte appena prima, rimaneva bloccato su "Avvio di windows in corso"
Allora mi sono deciso a riformattare il tutto ( :incazzed: ) e a creare punti di ripristino quasi su ogni programma che installavo.
Come metodo ogni volta facevo 15 riavvi del sistema per controllare il tutto.
Sono arrivato a installare la cosa chge mi premeva di più, il cad che utilizzo per lavorare. Quest'ultimo ha una chiave hardware USB della famiglia HASP Aladdin
Quindi ho scaricato l'ultima versione dei driver, installati e subito dopo mi si è bloccato il PC :muro: .
Allora ho disinstallato i driver, ma continuavo ad avere il problema.
Richiamando invece il punto di ripristino appena prima è andato di nuovo bene. Non mi si bloccava più :bsod:
Cosa posso fare :cry: , ho un programma Cad che costa un fottio e non riesco a farlo funzionare su un dual core :muro:
P.S.:Io ho installato solo i driver AMD, ma non la patch italiano visto che non mi ha dato più un problema.
Una piccola nota, prima di questa configurazione avevo un 3500+ e non avevo un problema, ho una altro 4000+ con una ASUS A8N Sli , quindi con nforce4.
Cosa posso fare :help:
ancora problemi USB e dual core?
C&Q attivo o no?
Ultimi driver AMD?
a me hanno dato lo stesso problema con Rmclock :blocco del caricamento del SO
Zannawhite
31-05-2006, 14:03
ancora problemi USB e dual core?
C&Q attivo o no?
Ultimi driver AMD?
a me hanno dato lo stesso problema con Rmclock :blocco del caricamento del SOC'n'Q disattivato, ultimi driver disponibili dal sito AMD
Pc formattato 4gg. fa, non è nemmeno in OC.
C'n'Q disattivato, ultimi driver disponibili dal sito AMD
Pc formattato 4gg. fa, non è nemmeno in OC.
disinstalla i driver amd e riprova
ci sentiamo stasera ora devo andare a lavorare.
allora.. zannawhite com va?
a proposito a cosa ti servono i driver AMD se non usi il C&Q?
Zannawhite
31-05-2006, 23:38
allora.. zannawhite com va?
a proposito a cosa ti servono i driver AMD se non usi il C&Q?Ho studiato melgio la situazione, installando solo i driver dell' HASP senza il programma cad, funziona tutto ( 15 riavvii ).
Quindi mi sono concentrato sul programma Cad, installato e bloccato subito il sistema come dicevo precedentemente. Ho provato allora a fare una cosa trasversale.
Vale a dire che ho provato dei driver della VGA più vecchi, gli 81.98
Il caso vuole che ho già fatto 5 riavvii e sembra funzionare tutto.
Quindi ritengo che il problema sia legato all'aggiornamento delle librerie OpenGL eseguito sugli ultimi driver (penso) che crociavano con il Cad. :sperem:
Ho studiato melgio la situazione, installando solo i driver dell' HASP senza il programma cad, funziona tutto ( 15 riavvii ).
Quindi mi sono concentrato sul programma Cad, installato e bloccato subito il sistema come dicevo precedentemente. Ho provato allora a fare una cosa trasversale.
Vale a dire che ho provato dei driver della VGA più vecchi, gli 81.98
Il caso vuole che ho già fatto 5 riavvii e sembra funzionare tutto.
Quindi ritengo che il problema sia legato all'aggiornamento delle librerie OpenGL eseguito sugli ultimi driver (penso) che crociavano con il Cad. :sperem:
allora il problema dovrebbe essere riproducibile anche sulle tue altre macchine con single core.
non hai voglia di provare?
Zannawhite
01-06-2006, 08:35
allora il problema dovrebbe essere riproducibile anche sulle tue altre macchine con single core.
non hai voglia di provare?Nell'ultimo PC 4000+ A8N-Sli SE e 6800Ultra non ho avuto nessun problema con gli ultimi driver 84.21
C'è comunque in tutto questo ancora qualcosa che mi sfugge, e devo capire cosa :muro:
Nell'ultimo PC 4000+ A8N-Sli SE e 6800Ultra non ho avuto nessun problema con gli ultimi driver 84.21
C'è comunque in tutto questo ancora qualcosa che mi sfugge, e devo capire cosa :muro:
gli 84.21 sono ottimizzati per i dual core se non sbaglio.
HARDCANO
01-06-2006, 18:49
Il problema delle porte USB con le cpu dual core di AMD è noto ormai da tempo e si crea a vostra insaputa proprio nel momento in cui dopo aver installato Win, passate all'installazione dei driver...
I DRIVER USB PRESENTI NEI CD DELLA MOBO NN VANNO MAI INSTALLATI
I driver necessari al corretto funzionamento delle porte sono presenti in Windows SP1/SP2. Se avete erroneamente installato i driver della mobo e riscontrate enormi rallentamenti (fino all'80% nel migliore dei casi), freeze delle periferiche di memorizzazione ed errori di rilevamento hardware mettetevi l'anima in pace, dovete formattare il pc e reinstallare tutto da capo (tranne i driver USB ovviamente). Non esiste altra soluzione.
Parola di chi ha installato i driver nel cd della mobo.
BYEZ!!!
Harlequin1984
01-06-2006, 21:01
dunque.... io è vero perché pensate un po io ho la sk madre abit an8 sli fatality e dentro il cd dei drivers ci sono quelli usb però se si legge il readme cè scritto che i drivers sono per 2 sk madri che non mi ricordo però non è nominata la fatality perciò niente da fare poi dato che ho anche una asus an8 sli... quella sul cd delle usb cè scritto di usare quelli di windows xp sp1 o 2
che macello.... perciò io sui driver delle porte usb dico non installateli fanno solo casino :banned:
Il problema delle porte USB con le cpu dual core di AMD è noto ormai da tempo e si crea a vostra insaputa proprio nel momento in cui dopo aver installato Win, passate all'installazione dei driver...
I DRIVER USB PRESENTI NEI CD DELLA MOBO NN VANNO MAI INSTALLATI
I driver necessari al corretto funzionamento delle porte sono presenti in Windows SP1/SP2. Se avete erroneamente installato i driver della mobo e riscontrate enormi rallentamenti (fino all'80% nel migliore dei casi), freeze delle periferiche di memorizzazione ed errori di rilevamento hardware mettetevi l'anima in pace, dovete formattare il pc e reinstallare tutto da capo (tranne i driver USB ovviamente). Non esiste altra soluzione.
Parola di chi ha installato i driver nel cd della mobo.
BYEZ!!!
io personalmente non li ho mai installati eppure...
ho una scheda di rete wireless USB 2 che mi aumenta l'instabilità e mi degrada le prestazioni figurati che se la stacco al superpi faccio 38 sec. mentre se la collego faccio 48
HARDCANO
01-06-2006, 22:22
ho una scheda di rete wireless USB 2 che mi aumenta l'instabilità
Ci credo ippo, ci credo. Ti riporto un mio esempio.
Possiedo un un HP Pavillion ZD8270ea, una bella bestiolina nn c'è che dire... una scheggia... finche nn inserisco la connectcard UMTS... il panico piu totale...
Cerca e ricerca, cerca e ricerca scopro che l'instabilità è data da un conflitto di risorse I/O del sistema e che dovrò andare a toccare personalmente gli intervalli...
Detto ciò, nn mi stupisco se un adattore o scheda di rete crei certi problemi...
E fortuna vuole che nel tuo caso nn sia necessario dover rimettere a nuovo il S.O. per risolvere il problema!
BYEZ
Zannawhite
01-06-2006, 22:25
Caz_o :incazzed:
Falso allarme :muro:
E' il programma cad incompatibile, l'ultimo tentativo sarà domani sostituendo il processore con un single core :sperem:
Comunque rimane una sconfitta e delusione, mi ero già abituato troppo bene :cry:
Torpedo... sei vivo?
ti è mica esploso il computer?
le tue opinioni sono preziose!
Zannawhite
02-06-2006, 15:13
Ho una visione + chiara della sfiga che mi sta succedendo.
L'incompatibilità deriva dalla scheda madre, credo forse legata alla gestione del DualCore insieme alle dll che carica il CAD che utilizzo.
Ho provato il dual core su una Asus A8N SLI SE e non ho avuto nessun problema. Sul mio Pc con il 4000+ non mi ha creato nessun problema. Mentre appena ho rimesso il dual core si è piantato. La mia scheda madre è uno dei primi modelli, forse hanno effettuato piccole migliorie nel tempo, ha già 1 anno e mezzo :wtf:
Adesso ho 3 scelte:
a) invertire le 2 Cpu 4000+ / X2 4400+
b) cambiare scheda madre verso Asus/DFI
c) cambiare Processore tonando a un single core magari un FX-57 / Opteron 154
Cosa mi consigliate :help:
Torpedo... sei vivo?
ti è mica esploso il computer?
le tue opinioni sono preziose!
Si sono vivo... :D
Sono appena rientrato da un tour de force di 2 giorni...sono stato fuori Messina a fare da testimone di nozze ad un mio caro amico...mi siete mancati comunque... :cry:
Tornando al problema di Zanna...hai provato una cosa stupidissima...assegnare l'affinità del programma di CAD ad un singolo core? non tornare ai single core, per favore... :mbe:
b) cambiare scheda madre verso Asus/DFI
Cosa mi consigliate :help:
prendi una As Rock Dual Sata...
prendi una As Rock Dual Sata...
come non quotarti?
come non quotarti?
Eggià...chi più di me può quotare, ne ho 3... :D :D :D
Zannawhite
02-06-2006, 21:32
..............Tornando al problema di Zanna...hai provato una cosa stupidissima...assegnare l'affinità del programma di CAD ad un singolo core? non tornare ai single core, per favore... :mbe:Si è inchiodato :muro: http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/64.gif
Si è inchidato :muro: http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/64.gif
hai fatto una prova per ogni singolo core?
Zannawhite
02-06-2006, 21:49
hai fatto una prova per ogni singolo core?Il problema è che si continua a bloccare prima della scelta degli utenti in windows.
Il problema è che si continua a bloccare prima della scelta degli utenti in windows.
allora rientra in modalità provvisoria e disinstalla i driver AMD vedi quello che succede
Zannawhite
03-06-2006, 10:03
allora rientra in modalità provvisoria e disinstalla i driver AMD vedi quello che succedeAvevo già provato, ma senza risultati.
Avevo già provato, ma senza risultati.
pero in modalità provvisoria puoi assegnare l'affinità del processo ad un solo core, poi riavvii.
pero in modalità provvisoria puoi assegnare l'affinità del processo ad un solo core, poi riavvii.
Si vabbe, ma un sistema del genere se deve funzionare così è da buttare nel water.. è indecente.
Zannawhite
03-06-2006, 12:04
pero in modalità provvisoria puoi assegnare l'affinità del processo ad un solo core, poi riavvii.Il problema che queste affinità non vengono salvate.
Quindi ad ogni riavvio ti ritrovi i valori di default. :(
Il problema che queste affinità non vengono salvate.
Quindi ad ogni riavvio ti ritrovi i valori di default. :(
Puoi provare a smanettare con questo software per mantenerle:
http://www.robpol86.com/Pages/imagecfg.php
Devi ricrearti i collegamenti ai files, è semplice... ;)
Si vabbe, ma un sistema del genere se deve funzionare così è da buttare nel water.. è indecente.
visto quello che paga per il CAD potrebbe pretendere una patch!
io ho un programma di gestione pazienti per cui pago 190 euri l'anno che viene aggiornato ogni mese.
io ho un programma di gestione pazienti per cui pago 190 euri l'anno che viene aggiornato ogni mese.
Bonpisu...espressione tipicamente messinese... :D :D :D
Bonpisu...espressione tipicamente messinese... :D :D :D
anche nella mia citta natale:Cosenza
Anch'io "Terun".
anche nella mia citta natale:Cosenza
Anch'io "Terun".
Ah, ottimo :cool:
E di che branca medica ti occupi in particolare? :ot:
Ah, ottimo :cool:
E di che branca medica ti occupi in particolare? :ot:
il buon vecchio medico di famiglia,vecchio per modo di dire.
Zannawhite
03-06-2006, 19:24
visto quello che paga per il CAD potrebbe pretendere una patch!
io ho un programma di gestione pazienti per cui pago 190 euri l'anno che viene aggiornato ogni mese.Se ti dico quanto paghiamo all'anno per 2 licenze ti viene un colpo, comunque ci sono 4 zeri :eekk:
Purtroppo non mi hanno aiutato molto, anzi sono io che mi sono sbattutto un casino. :doh:
il buon vecchio medico di famiglia,vecchio per modo di dire.
Vecchio bavoso che non sei altro... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Vecchio bavoso che non sei altro... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
stendiamo un velo pietoso....
Zanna che fine ha fatto?
Michele85
04-06-2006, 15:58
Salve a tutti, complimenti per il 3d! avrei bisogno i un aiuto, allora ho una a8n32 sli e un 4200+ X2, installo windows xp e mi si riavvia a non finire,è possibile che sia rotta la scheda madre? così dicon in negozio
saluti a tutti
HARDCANO
04-06-2006, 17:59
Visto e considerato che mi sembra inopportuno parlare di cr@ck@re un sistema operativo di cui si dovrebbe possedere licenza d'uso per poter utilizzarlo altrimenti è reato... che ne dici di modificare il tuo post prima che lo facciano i mod per te con altre conseguenze spiacevoli?
E' un consiglio sia chiaro... lo dico per te!
BYEZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.