View Full Version : AMD 64 X2 PatchITA
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Prova ad usare http://www.robpol86.com/Pages/imagecfg.php
Io ho dovuto usarlo per un problema con thunderbird e ora utilizza solo un core ;)
Ciao
Prova ad usare http://www.robpol86.com/Pages/imagecfg.php
Io ho dovuto usarlo per un problema con thunderbird e ora utilizza solo un core ;)
Ciao
Ti ringrazio... Qualche altro software un pò più user-friendly?
JoeLatino
24-02-2006, 17:39
Scusate ma dal link che avete messo non riesco a scaricare la patch....
Per favore avete un altro link?
Grazie
Ti ringrazio... Qualche altro software un pò più user-friendly?
Purtroppo no ma....beh porta pazienza e usalo da riga di comando, è molto semplice e fa esattamente quello che cerchi!
L'unica cosa che non ho capito è come riportare l'applicazione ad usare entrambi i core :wtf: mi sa che mi son perso qualcosa nella spiegazione...
ragazzi.. ho installato la patch da ieri.. 10 minuti fa mi ha fatto vedere la fatidica schermata blu... che dite.. e' un problema solo del 3800+?? su win64 bit da lo stesso problema?? non so che pensare.. mi viene voglia di tornare indietro e comprarmi un 64bit normale.. sono molto deluso da questo X2
killer978
25-02-2006, 10:37
Ti ringrazio... Qualche altro software un pò più user-friendly?
Task Manager e setti le affinità! io così facendo ho sempre i due Core a regime :D
M@arco_000
25-02-2006, 10:49
Ho messo sia la patch che i driver amd ma il problema che avevo rimane...
Esiste qualche software che faccia in modo che una applicazione vada solo con un songolo processore? Apparte rope che è sharerware ne esistono di freeware?
ma se nel task manager vai sul processo e nelle affinità selezioni una sola cpu? hai già provato così?
edit: ops.. nn avevo letto il post precedente
Si si da task manager tutto ok... Volevo qualcosa che ogni volta facesse in automatico senza lo sbattimento...
Anch'io sono abbastanza deluso degli X2... C'è chi non ha problemi (o molto probablmente non se ne è accorto) e chi ne ha... Penso che la responsabilità sia di Win... Se MS facesse in automatico la selezione dai software single e dual core...
Onestamente non rifarei il passaggio... Mi sarei preso un 3700+ da collcafre @ FX57...
PS la Patch e i driver AMD non risolvono niente... A questo punto spero in Vista che risolva questi bug... :(
...Anch'io sono abbastanza deluso degli X2... C'è chi non ha problemi (o molto probablmente non se ne è accorto) e chi ne ha... Penso che la responsabilità sia di Win... Se MS facesse in automatico la selezione dai software single e dual core...
Onestamente non rifarei il passaggio... Mi sarei preso un 3700+ da collcafre @ FX57...
Guarda secondo me dipende molto dall'utilizzo che ne fai: il dual-core sta facendo una differenza enorme per me che lo uso per renderizzare! Non vorrei andare OT ma il problema, come hai detto tu, è del software non ottimizzato o buggato non del procio. In più se proprio dovessi essere deluso da qualcosa, la prima cosa che mi verrebbe in mente sarebbe l'impossibilità di sfruttare un'architettura a 64bit visto che metà delle applicazioni che uso non sono ad oggi sviluppate in tal senso...
Guarda secondo me dipende molto dall'utilizzo che ne fai: il dual-core sta facendo una differenza enorme per me che lo uso per renderizzare! Non vorrei andare OT ma il problema, come hai detto tu, è del software non ottimizzato o buggato non del procio. In più se proprio dovessi essere deluso da qualcosa, la prima cosa che mi verrebbe in mente sarebbe l'impossibilità di sfruttare un'architettura a 64bit visto che metà delle applicazioni che uso non sono ad oggi sviluppate in tal senso...
Sono d'accordo anch'io sul fatto che il problema sia il SW in specialmodo WinXP... Se fossero pubblicati degli aggiornamenti in ottica dual-core sarebbe meglio... Così per i SW single threaded in automatico fa andare solo con un processore e per quelli multi-thread entrambi... Diversi problemi nei giochi deriva da questo...
Ho visto anche che Windows server 2003 è già di suo fatto per i multicore essendo per server... Nessuno sa se con quel S.O. si risolve qualcosa?
Ho finalmente assemblato il nuovo PC con X2 4400+ :)
Riaguardo al doppio superpi da 32MB:
ottengo sempre errore :(
e questo sia senza alcuna patch sia installando patch AMD e di Windows :(
temo sia proprio XP che non gestisce molto bene il dual core.
mi chiedo se anche per i Pentium D c'è lo stesso problema...
Per il resto il PC sembra andare bene...
...anche se ogni tanto il mio nuovo mouse USB si pianta :mbe:
Adesso sono solo con la patch di AMD...
M@arco_000
25-02-2006, 15:17
Ho visto anche che Windows server 2003 è già di suo fatto per i multicore essendo per server... Nessuno sa se con quel S.O. si risolve qualcosa?
io sto x installarlo poi vi faccio sapere!
io sto x installarlo poi vi faccio sapere!
Ricordati di installare anche il SP1 x Server 2003...scaricabile qui': http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=22CFC239-337C-4D81-8354-72593B1C1F43
Poi facci sapere come va'...
peppecbr
25-02-2006, 18:50
lo tengo su da un mese , confermo stabilissimo e nessun problema :D
lo tengo su da un mese , confermo stabilissimo e nessun problema :D
Ma ti riferisci al server 2003 (vedendo latua firma non sembra)? Ma con WinXP avevi problemi? Col Server 2003 no? Quel S.O. mi sa gestisce meglio i dual core essendo fatto ad hoc per server...
ragazzi, ma quali sarebbero i problemi di cui si parla?
Io confermo di non riuscire a fare i 2 superpi da 32MB in contemporanea ma per il resto mi sembra tutto OK.
Gioco a Quake4 a 1024x768 con dettagli MAX, antivirus e firewall software attivi, Edonkey che scarica a palla e l'X2 non fa una piega.
Di schermate blue neanche l'ombra...
Ho XP con SP2.
Ho installato la patch AMD ma non quella di cui si parla in questo thread.
Quello che non capisco è: ma i possessori di Pentium-D non hanno problemi?
Se per loro è tutto OK allora il problema non è Windows ma i nostri X2. :mbe:
sempre più :confused:
Io ho u problema con COD1... Fin'ora solo questo ma magari ce ne sono altri che non ho notato...
M@arco_000
25-02-2006, 21:25
ragazzi, ma quali sarebbero i problemi di cui si parla?
Io confermo di non riuscire a fare i 2 superpi da 32MB in contemporanea ma per il resto mi sembra tutto OK.
e ti pare poco :D
peppecbr
25-02-2006, 23:03
Ma ti riferisci al server 2003 (vedendo latua firma non sembra)? Ma con WinXP avevi problemi? Col Server 2003 no? Quel S.O. mi sa gestisce meglio i dual core essendo fatto ad hoc per server...
:D ciao , in questo forum ci sono delle regole :muro: una è la firma non posso mettere tutto l'ambaradam che ho , altrimenti vado a 4 righe , infatti ho scritto il minimo indispensabile senza citare gli altri hd :D e periferiche varie!! come os principale uso xp , ma ho altre partizioni con : win 2003 sp1 by nlite :ciapet: windows vista(beta) win 64 :D linux mandrake :ciapet: il problema è farceli entrare tutti in sing :oink: cmq posso riconfermare il 2003 rulla che è una meraviglia , anche con i giochi!!! non tutti a quanto so!! ma io fino ad ora non ne ho trovati di non compatibili ;) compatibile anche con rmclock , praticamente è un xp camuffato e un po alleggerito :stordita:
Salve a tutti,
volevo riportare le mie esperienze maturate fin dall'acquisto del dual core in sostituzione di un sia pur validissimo 3500 winchester,da due mesi a questa parte mi sono scervellato a risolvere i blocchi di sistema e le famigerate schermate blu che si presentavano con tutti i 3D Mark e con Far Cry , Dopo aver escluso tutti i problemi Hardware avevo risolto disabilitando il C&Q,grazie a Voi ho installato la patch senza la modifica del registro ed ora tutto funziona a meraviglia.
killer978
26-02-2006, 00:16
Si si da task manager tutto ok... Volevo qualcosa che ogni volta facesse in automatico senza lo sbattimento...
Anch'io sono abbastanza deluso degli X2... C'è chi non ha problemi (o molto probablmente non se ne è accorto) e chi ne ha... Penso che la responsabilità sia di Win... Se MS facesse in automatico la selezione dai software single e dual core...
Onestamente non rifarei il passaggio... Mi sarei preso un 3700+ da collcafre @ FX57...
Dipende da cosa ci fai col PC!
P.s. : non dirlo in giro che ti fai ridere addosso :asd:
Io non tornaerei mai + ad A64 SC mejo un P4 precotto! con gli X2 si va su un altro pianeta :D
e ti pare poco :D
a essere sinceri il PC nuovo non l'ho preso per fare il superpi :D
magari sono io che non so fare il test... l'ho eseguito per la prima volta ieri.
L'ultima versione è la 1.1e? Qual'è la procedura giusta per lanciarne due in contemporanea?
Comunque a parte sto bench il resto sembra tutto OK.
Allora, sul singolo superPi da 32MB nessun problema :)
http://img108.imageshack.us/img108/2509/sp12mr.jpg (http://imageshack.us)
Mentre facevo il superPi ho visto nel task manager che la CPU stava al 50% e i due core lavoravano allo stesso livello. E' normale?
Essendo un solo superPI non doveva farlo un solo core?
Per lanciarne due in contemporanea che devo fare?
Devo cliccare due volte sullo stesso eseguible o devo mettere due eseguibili in due cartelle separate? :confused:
Giusnico
26-02-2006, 09:03
Confermo che prima dell'installazione della patch il doppio superpi 32m mi si bloccava, mentre dopo l'installazione è stato portato a termine. Tra i due superpi c'era una discrepanza di circa 30 secondi, cioè uno è stato 30 secondi più veloce dell'altro. E' normale?
Stivmaister
26-02-2006, 10:10
Per lanciarne due in contemporanea che devo fare?
Devo cliccare due volte sullo stesso eseguible o devo mettere due eseguibili in due cartelle separate? :confused:
Devi creare 2 cartelle separate!!!
E' abbastanza che fai una copia della cartella principale del tuo superpi!!!:)
Devi creare 2 cartelle separate!!!
E' abbastanza che fai una copia della cartella principale del tuo superpi!!!:)
grazie ;)
Ho fatto come hai detto ed ho eseguito il doppio superPI da 32Mb senza problemi :D
http://img117.imageshack.us/img117/2307/doppiopi2lj.jpg (http://imageshack.us)
Prima ottenevo errori solo perchè sbagliavo procedura :doh:
Il sistema è ultra stabile ed ho installato solo la patch sul sito AMD ;)
Devi creare 2 cartelle separate!!!
E' abbastanza che fai una copia della cartella principale del tuo superpi!!!:)
Stiv hai risolto? Ci dovevi dire come aveva risolto il tecnico...
Stivmaister
26-02-2006, 13:06
Stiv hai risolto? Ci dovevi dire come aveva risolto il tecnico...
Intandi il tecnico di DPI NET?
Devo sentirlo domani!!! ;)
Intandi il tecnico di DPI NET?
Devo sentirlo domani!!! ;)
Si... Facci sapere...
Allora,premesso che se all'inizio dell'installazione di winXP premi F5 puoi selezionare il tipo di processore.
Le voci che trovi sono:
PC multiprocessore ACPI
PC uniprocessore ACPI
PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)
PC multiprocessore MPS
PC uniprocessore MPS
PC standard
Devi mettere PC multiprocessore ACPI.
Ciao ;)
Ma non c'è modo di fare questa operazione con WinXP già installato? E cosa significa multiprocessore ACPI? Non dovrebbe in automatico riconoscere il processore? Da Gestione periferiche su processori ce ne sono due giustamente...
Non dovrebbe in automatico riconoscere il processore?
Ovvio che si ;)
Se installi XP il sistema riconosce il tuo processore.
Io durante l'installazione di XP non ho selezionato niente e come puoi vedere in gestione periferiche mi risulta "PC multiprocessore ACPI" ;)
http://img108.imageshack.us/img108/345/acpi9du.jpg (http://imageshack.us)
Se hai problemi prova a reinstallare il sistema operativo utilizzando un cd di XP con SP2 integrato.
:)
Non ho il PC sottomano... Stasera controllo... Ma quindi la patch e i driver AMD non servono? Io li ho installati entrambi ma non trovo giovamento...
Il mio unico (fino ad ora scoperto) problema è con CoDUO dove quando sparo non mi spara... Se metto da task manager un solo core tutto ok... Mah... Non so se è un problema legato a quel gioco oppure è qualcos'altro...
Grazie,
Marco.
Irur00ku
26-02-2006, 14:22
:eek:
me lo sono letto tutto sto 3d .. perchè io dovrei ordinare un 4400+ ... non so se fidarmi o no .... :confused:
non ho ancora capito se il problema è SW , HW o tutti e due :mbe:
:eek:
me lo sono letto tutto sto 3d .. perchè io dovrei ordinare un 4400+ ... non so se fidarmi o no .... :confused:
non ho ancora capito se il problema è SW , HW o tutti e due :mbe:
Ordinalo e non ti fare tanti problemi.
Ciao ;)
killer978
26-02-2006, 17:05
:eek:
me lo sono letto tutto sto 3d .. perchè io dovrei ordinare un 4400+ ... non so se fidarmi o no .... :confused:
non ho ancora capito se il problema è SW , HW o tutti e due :mbe:
Non esistono problemi che affliggano i Dual Core! si sta creando auge inutile!
Solo 1 utente o 2 non riescono a portar a termine 2 S.pi assieme, secondo me hanno qualche altro problema! sto tread sta diventando assurdo non serve nessuna Patch :muro:
Il fatto che anche lanciando una applicazione i due core lavorino entrambi al 50% è normale, win riparte il carico come faceva e fa con i P4 e HT! se qualche gioco da problemi con l'audio oppure crasha, il problema è del gioco non del Sys, alcuni possono avere problemi di audio sempre x colpa del gioco, in questi casi settate il gioco come affinità su un solo Core (dal Taskmanager di Win) e tutto tornera a posto ;)
x favore non create leggende metropolitane :D
I dual core si stanno diffondendo a macchia d'olio e nessuno ha problemi, io ne sono entusiasta anche perche ero stufo dei Single Core AMD tremendamenti lenti nel multytasking ;)
Non esistono problemi che affliggano i Dual Core! si sta creando auge inutile!
Solo 1 utente o 2 non riescono a portar a termine 2 S.pi assieme, secondo me hanno qualche altro problema! sto tread sta diventando assurdo non serve nessuna Patch :muro:
Il fatto che anche lanciando una applicazione i due core lavorino entrambi al 50% è normale, win riparte il carico come faceva e fa con i P4 e HT! se qualche gioco da problemi con l'audio oppure crasha, il problema è del gioco non del Sys, alcuni possono avere problemi di audio sempre x colpa del gioco, in questi casi settate il gioco come affinità su un solo Core (dal Taskmanager di Win) e tutto tornera a posto ;)
x favore non create leggende metropolitane :D
I dual core si stanno diffondendo a macchia d'olio e nessuno ha problemi, io ne sono entusiasta anche perche ero stufo dei Single Core AMD tremendamenti lenti nel multytasking ;)
Quoto.
I problemi possono essere di varia natura,da imputare anche al'nforce 4....comunque per alcuni ci sono.
Ma non esageriamo neanche nel dire che i solgol core AMD sono "tremendamenti lenti nel multytasking"...
Ciao ;)
Non esistono problemi che affliggano i Dual Core! si sta creando auge inutile!
Solo 1 utente o 2 non riescono a portar a termine 2 S.pi assieme,
E chi come me termina i 2 SuperPI32 ma poi ha i programmi (tipo Explorer) che crashano o le schermate blu all'vvio di XP (1 volta su 2)?
Non star qua a dirmi di formattare, mettere XP S.P.2, riformattare la partizione, provare su 2 sistemi hw diversi, cambiare cpu dual core, driver AMD o patch di XP perchè ho giò fatto tutto.
Risolvo sempre rimettendo il single core su entrambi i sistemi.
Uno è quello in firma mentre il secondo ha la DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D con Bios 623-3, e tutti i successivi... che poi molti abbiano il dual core e gli funzioni bene con lo stesso hw. non so che dirti*.
*
Ho anche mandato in RMA (sostituendole) le schede madri
Stivmaister
26-02-2006, 18:46
Qualcuno potrebbe farmi il favore di scaricarmi la patch x l'aggiornamento a questo indirizzo:
http://rapidshare.de/files/13657875/WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core_.zip.html
e spedirmela x mail a:
stivmaister@email.it
Non mi da errore nel download!!! :muro:
Grazie!!! :)
Qualcuno potrebbe farmi il favore di scaricarmi la patch x l'aggiornamento a questo indirizzo:
http://rapidshare.de/files/13657875/WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core_.zip.html
e spedirmela x mail a:
stivmaister@email.it
Non mi da errore nel download!!! :muro:
Grazie!!! :)
Fatto.
Ciao ;)
Non ho il PC sottomano... Stasera controllo... Ma quindi la patch e i driver AMD non servono? Io li ho installati entrambi ma non trovo giovamento...
Il mio unico (fino ad ora scoperto) problema è con CoDUO dove quando sparo non mi spara... Se metto da task manager un solo core tutto ok... Mah... Non so se è un problema legato a quel gioco oppure è qualcos'altro...
Grazie,
Marco.
Ho controllato da gestione periferiche e tutto nella norma... Mi incuriosisce quel piccolo problema del gioco... Secondo me comunque il problema è di WinXP che non è avvezzo ai sistemi doppio processore... Il discorso degli Intel con HT secondo me vale poco dato che alla fine era sempre un solo processore... Bisognerebbe vedere se con i Pentium D ci sono gli stessi problemi... Vedere come funziona con Windows server... Stivmaister prova con quel sistema operativo... :)
Ragazzi a questo indirizzo http://www.amdzone.com/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=3964 spiegano che la patch serve per chi ha i dual-core con il C&Q attivo...
Infatti io che l'ho disattivato non ho riscontrato benefici applicandola... :muro:
Stivmaister
27-02-2006, 14:30
Ragazzi a questo indirizzo http://www.amdzone.com/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=3964 spiegano che la patch serve per chi ha i dual-core con il C&Q attivo...
Infatti io che l'ho disattivato non ho riscontrato benefici applicandola... :muro:
Ahhh!!! :eek:
Infatti pure io non l'ho mai attivato da bios!!! :stordita:
Intanto grazie mille ai 2 utenti che mi hanno passato x mail la suddetta patch!!!
Ho provato a fare un po' di test a frequenza default con il mio Opty 170 e il superpi!!!
Sono partito dal superpi da 1M e uno x volta ho provato fino al 4M dove (sempre con il taskmanager attivo) ho potuto controllare e monitorare l'utilizzo della cpu durante le varie sessioni!!!
Fino a qua tutto ok!!!
Tutti i test portati a termine e con cpu fissa al 100% di utilizzo dall'inizio alla fine!!!
Successivamente sono passato al superpi da 8M dove ho notato che l'utilizzo oscillava tra il 90% e il 100%!!! Banch portato a termine senza problemi!!!
Poi ho fatto partire il 16M dove ho notato che l'utilizzo oscillava ancora in peggio!!! Certe volte scendeva fino a 70% x poi risalire, dopo qualche minuti riscendeva a 85% x poi risalire a 100%!!! Dopo scendeva ancora a 49% x risalire.....dopo ancora qualche minuti scendeva a 35% x tornare a 100%....
Nonostante tutte queste oscillazioni il banch è stato portato a termine!!!
Subito dopo sono passato al 32M dove ho sempre avuto problemi!!!
Infatti anche qua ho notato che le oscillazioni sono frequenti in maniera impressionante!!! Ho visto pure arrivare a 8% di utilizzo x poi risalire a 50% e scendere poi a 1% e così via!!!
Poi ad un certo punto la cpu è restata ferma a 5% di utilizzo!!! :wtf:
Poi è scesa a 0%....poi è risalita a 3% x scendere a 2%....5%.....3%.....
Il loop di partenza e il loop 1 di entrambi sono stati portati a termine, poi il primo dei 2 banch si è come "fermato" mentre il secondo ha proseguito con i successivi loop 2/3/4!!! Prima di passare al loop 5 mi ha dato errore windows e mi ha fatto chiudere l'applicazione!!! Così facendo il primo superpi è ripartito e ha continuato i calcoli fino in fondo!!!
Ora gradirei che qualcuno di + esperto di me riuscisse a spiegarmi come mai quest'ultimo tipo di banch faccia lavorare molto diversamente la mia cpu rispetto agli altri banch sempre dello stesso programma (SuperPi)!!!
Intanto procedo con l'installazione della patch, attivazione del C&Q e altre sessioni di superpi!!!
Irur00ku
27-02-2006, 14:31
Ragazzi a questo indirizzo http://www.amdzone.com/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=3964 spiegano che la patch serve per chi ha i dual-core con il C&Q attivo...
Infatti io che l'ho disattivato non ho riscontrato benefici applicandola... :muro:
e invece utilizzando il cool & quite si possono riscontrare problemi ?
Stivmaister
27-02-2006, 14:46
e invece utilizzando il cool & quite si possono riscontrare problemi ?
Dammi il tempo di provare!!! :D
Dammi il tempo di provare!!! :D
Prova che son curioso.
Ciao ;)
Stivmaister
27-02-2006, 15:26
Allora...
Nella prima sessione di test con SO pulito e soli driver (chipset & VGA) descritta nel post precedente ha dato un risultato pessimo!!!
Nella seconda ho solamente installato prima il SP2 e poi la patch attivando da bios il C&Q!!! Ma anche qua il risultato non ha dato ottimi frutti!!!
Allora ho fatto la mod al registro e riavviato, sia il SO che il superpi da 32M!!!
Ora, nella terza sessione di test, non sto + qua a riprovarli tutti xchè ho notato che è solo con il 32M che mi esce errore mentre in tutti gli altri nessun problema a parte le continue variazioni dell'utilizzo della cpu!!! Ma a me interessa il risultato finale, e cioè che mi porti a termine tutti i banch, cosa che non accade con questo maledetto superpi da 32M!!! :muro:
Stivmaister
27-02-2006, 15:38
Terza sessione fallita!!!
L'uniko vantaggio anche se minimo è che il primo superpi è arrivato al loop 5 mentre nelle altre sessioni mi dava arrore al loop 4!!!
Ora mi resta che provare l'ultima carta a disposizione!!!
Ovvero i driver AMD!!!
Terza sessione fallita!!!
L'uniko vantaggio anche se minimo è che il primo superpi è arrivato al loop 5 mentre nelle altre sessioni mi dava arrore al loop 4!!!
Ora mi resta che provare l'ultima carta a disposizione!!!
Ovvero i driver AMD!!!
Facci sapere ma temo che non migliorerà niente... Possibilie che siano i driver del chipset? Che driver hai usato? Io ho su i 6.70
Stivmaister
27-02-2006, 16:11
Quarta sessione fallita!!! :cry:
Neppure con i driver AMD mi finisce entrambi i banch contemporaneamente!!!
L'uniko miglioramento è stato portare il loop a 9 nel secondo banch mentre nell'altra sessione mi si era fermato al loop 5!!!
Mentre nel primo banch si blokka sempre al loop 2 e basta!!! Riparte dopo che il secondo banch viene chiuso automaticamente x l'errore dell'applicazione!!!
Tutti questi test li ho fatti impostando l'affinita di Explorer sulla cpu 0!!! E stassa cosa x i superpi: il primo sulla cpu 0 mentre il secondo sulla cpu 1!!!
Prima di sera voglio provare senza settare nessuna affinità, anche se so già che non mi cambierà nulla!!! :rolleyes:
Quarta sessione fallita!!! :cry:
Neppure con i driver AMD mi finisce entrambi i banch contemporaneamente!!!
L'uniko miglioramento è stato portare il loop a 9 nel secondo banch mentre nell'altra sessione mi si era fermato al loop 5!!!
Mentre nel primo banch si blokka sempre al loop 2 e basta!!! Riparte dopo che il secondo banch viene chiuso automaticamente x l'errore dell'applicazione!!!
Tutti questi test li ho fatti impostando l'affinita di Explorer sulla cpu 0!!! E stassa cosa x i superpi: il primo sulla cpu 0 mentre il secondo sulla cpu 1!!!
Prima di sera voglio provare senza settare nessuna affinità, anche se so già che non mi cambierà nulla!!! :rolleyes:
Hai provato con qualche driver del chipset modded
Stivmaister
27-02-2006, 16:18
Facci sapere ma temo che non migliorerà niente... Possibilie che siano i driver del chipset? Che driver hai usato? Io ho su i 6.70
Io monto l'NF3 sulla mia MSI K8N Neo2!!!
Ho provato con i 5.10 e ora ho installato i 5.11!!!
Ho installato pure dei diver moddati da un utente (ora mi sfugge il nome), quello che ha aperto il thread ufficiale sui vari bios di tutte le mobo che si trova nella sezione motherboard e ram.....
Ma anche con questi niente!!!
Stesso problema!!!
Mentre altri utenti che li hanno provati (sempre con dual core) non rilevavano problemi!!!
Stivmaister
27-02-2006, 16:21
Hai provato con qualche driver del chipset modded
Ti ho appena risposto poko sopra!!! :D
E' l'unika versione moddata che conosco!!!
L'ho me l'hanno passata nel thread ufficiale della mia MSI su questo forum!!!
Ma se tu ne conosci altre puoi postare pure il link, altrimenti mandamelo in pvt!!!
xchè io non saprei neppure dove cercarli quelli moddati!!! :mc:
Non saprei... Io ho NF4... Ma il tizio che ti doveva dire la soluzione non si è fatto vivo?
Stivmaister
27-02-2006, 21:03
Non saprei... Io ho NF4... Ma il tizio che ti doveva dire la soluzione non si è fatto vivo?
C@zzo!!!
Hai ragione!!! :eek:
Sapevo che avevo qualcosa di importante da fare!!! :muro: :muro: :muro:
Ormai è terdi!!!
Domani chiamo lo shop e sento il tecnico se ha scoperto qualcosa!!! :mc:
Ma il tecnico che tipo di problemi aveva? Con quale sistema?
Salve a tutti,
volevo riportare le mie esperienze maturate fin dall'acquisto del dual core in sostituzione di un sia pur validissimo 3500 winchester,da due mesi a questa parte mi sono scervellato a risolvere i blocchi di sistema e le famigerate schermate blu che si presentavano con tutti i 3D Mark e con Far Cry , Dopo aver escluso tutti i problemi Hardware avevo risolto disabilitando il C&Q,grazie a Voi ho installato la patch senza la modifica del registro ed ora tutto funziona a meraviglia.
Visto che nessuno aveva tenuto in conto il mio messaggio mi autoquoto;
ho montato un 4200 ed un 4600 su tre diverse motherboard,Asus A8V deluxe, Asrock 939 Dual S-ATA2,Asrock K8 Combo Z, i problemi erano sempre presenti col C&Q attivato,La patch senza modifica del registro funziona lo stesso sulla stabilità del sistema,ma il C&Q si comporta in maniera strana: molto piu sensibile.
Un altro modo di "risolvere" il problema era quello inaccettabile di staccare le periferiche USB alimentate direttamente dalla motherboard , questo potrebbe ricollegarsi al noto problema che afflige i Portatili con dual core
Visto che nessuno aveva tenuto in conto il mio messaggio mi autoquoto;
ho montato un 4200 ed un 4600 su tre diverse motherboard,Asus A8V deluxe, Asrock 939 Dual S-ATA2,Asrock K8 Combo Z, i problemi erano sempre presenti col C&Q attivato,La patch senza modifica del registro funziona lo stesso sulla stabilità del sistema,ma il C&Q si comporta in maniera strana: molto piu sensibile.
Un altro modo di "risolvere" il problema era quello inaccettabile di staccare le periferiche USB alimentate direttamente dalla motherboard , questo potrebbe ricollegarsi al noto problema che afflige i Portatili con dual core
Quindi questo conferma quello che avevo detto poco fa che quella Patch serve per chi ha il C&Q attivato per gli altri è inutile...
Non ho capito bene il discorso delle USB...
killer978
28-02-2006, 10:20
Visto che nessuno aveva tenuto in conto il mio messaggio mi autoquoto;
ho montato un 4200 ed un 4600 su tre diverse motherboard,Asus A8V deluxe, Asrock 939 Dual S-ATA2,Asrock K8 Combo Z, i problemi erano sempre presenti col C&Q attivato,La patch senza modifica del registro funziona lo stesso sulla stabilità del sistema,ma il C&Q si comporta in maniera strana: molto piu sensibile.
Un altro modo di "risolvere" il problema era quello inaccettabile di staccare le periferiche USB alimentate direttamente dalla motherboard , questo potrebbe ricollegarsi al noto problema che afflige i Portatili con dual core
Hai speso una fortuna in CPU e hai preso tre Mobo una peggio dell'altra :doh:
Certe cose non riesco propio a concepirle!
1° potevi prendere un 4400 pagando meno ed avendo 1Mb di cache in +
2° come minimo ad una CPU simile gli dovevi affiancare una Mobo decente! NF4
lukeskywalker
28-02-2006, 12:05
Hai speso una fortuna in CPU e hai preso tre Mobo una peggio dell'altra :doh:
Certe cose non riesco propio a concepirle!
1° potevi prendere un 4400 pagando meno ed avendo 1Mb di cache in +
2° come minimo ad una CPU simile gli dovevi affiancare una Mobo decente! NF4
sono economiche ma non fanno propio schifo (almeno la asrock dual) certo che per una cpu da 500 E si poteva puntare su qualcosa di meglio, su questo sono d'accordo.
lukeskywalker
28-02-2006, 12:09
oltretutto noto ora che il 4600+ ha 2x512kb di L2???
Stivmaister
28-02-2006, 13:07
Ma il tecnico che tipo di problemi aveva? Con quale sistema?
Ho chiamato questa mattina DPI Net e il tecnico mi ha detto che aveva avuto problemi usando la stessa versione del superpi!!!
Ha risolto utilizzando 2 versioni diverse, ma lui usava solo il superpi da 1M!!!
Mi ha detto che quello da 32M non l'ha mai provato!!! :muro:
Poi ha detto pure che probabilmente è il SO che crea problemi con i dual core xchè non è ottimizzato!!!
Praticamente mi sono sentito dire cose che già sapevo!!! :cry:
Stivmaister
28-02-2006, 13:09
oltretutto noto ora che il 4600+ ha 2x512kb di L2???
No, esattamente sono 640+640Kb di cache L2!!! :)
killer978
28-02-2006, 13:11
No, esattamente sono 640+640Kb di cache L2!!! :)
:mbe:
:doh:
128k+128k di L1
512k+512k di L2
:rolleyes:
Come ho già detto in un thread apposito dedicato a MostWanted, prima di questa patch il gioco girava da schifo, ogni tanto il pc andava in crash (inspiegabili freeze) oppure tirava fuori una bella schermatona blu con qualche indicazione relativa ad errori nella memoria....ora invece pare tutto ok, tutti i giochi testati (COD2, Black&White2, MostWanted,FEAR,Doom3...) vanno alla grande e ho anche potuto 'calcare la mano' sui dettagli e la risoluzione pur non avendo un mostro di scheda video.
Rileggendo però i vostri post mi stavo chiedendo se ho fatto bene o meno a modificare anche il registro, e se, visto che uso il C&Q, dovrei fare qualche altra modifica.
Grazie
Stivmaister
28-02-2006, 13:27
:mbe:
:doh:
128k+128k di L1
512k+512k di L2
:rolleyes:
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2464&id_categoria=9&id_sottocategoria=140
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Non ho controllato sul sito di AMD ma solo da tecno xchè sapevo che erano in listino!!! :D
Magari hanno sbagliato loro a scrivere sul sito!!! :D
lukeskywalker
28-02-2006, 13:34
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2464&id_categoria=9&id_sottocategoria=140
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Non ho controllato sul sito di AMD ma solo da tecno xchè sapevo che erano in listino!!! :D
Magari hanno sbagliato loro a scrivere sul sito!!! :D
512 ;)
Ho chiamato questa mattina DPI Net e il tecnico mi ha detto che aveva avuto problemi usando la stessa versione del superpi!!!
Ha risolto utilizzando 2 versioni diverse, ma lui usava solo il superpi da 1M!!!
Mi ha detto che quello da 32M non l'ha mai provato!!! :muro:
Poi ha detto pure che probabilmente è il SO che crea problemi con i dual core xchè non è ottimizzato!!!
Praticamente mi sono sentito dire cose che già sapevo!!! :cry:
Ok non ti ha detto un bel niente come immaginavo... :muro:
Per quanto riguarda gli X2 sono 512KB di cache L2 e 128 L1... ;)
Stivmaister
28-02-2006, 13:52
Ok non ti ha detto un bel niente come immaginavo... :muro:
Per quanto riguarda gli X2 sono 512KB di cache L2 e 128 L1... ;)
Ok, allora avranno sbagliato quelli di tecno!!! :)
killer978
28-02-2006, 13:58
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2464&id_categoria=9&id_sottocategoria=140
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Non ho controllato sul sito di AMD ma solo da tecno xchè sapevo che erano in listino!!! :D
Magari hanno sbagliato loro a scrivere sul sito!!! :D
Se ti dicono che il Ciuccio vola te ci credi a primo colpo, oppure cerchi di farti una tua opinione in merito, magari gurdando in giro oppure leggendo sui libri di storia se sia possibile na cosa simile? :D
Stiv a volte ti perdi in un bicchier d'acqua :D come x la CPU se ero al posto tuo sai da quanto tempo me l'avrei fatta cambiare? sei l'unico in tutto il pianeta ad avere quel problema e credi ancora in un software miracoloso, scusami ma ti chiedi come mai altre persone non hanno quel problema pur avendo la tua stessa config?
Guarda non te lo dico x farti incavolare ma secondo me la tua CPU è sfigata io la darei indietro
Se ti dicono che il Ciuccio vola te ci credi a primo colpo, oppure cerchi di farti una tua opinione in merito, magari gurdando in giro oppure leggendo sui libri di storia se sia possibile na cosa simile? :D
Stiv a volte ti perdi in un bicchier d'acqua :D come x la CPU se ero al posto tuo sai da quanto tempo me l'avrei fatta cambiare? sei l'unico in tutto il pianeta ad avere quel problema e credi ancora in un software miracoloso, scusami ma ti chiedi come mai altre persone non hanno quel problema pur avendo la tua stessa config?
Guarda non te lo dico x farti incavolare ma secondo me la tua CPU è sfigata io la darei indietro
Piccolo OT: Killer ti prego aiutami tu:
http://www.nvitalia.com/forum/showthread.php?t=52107
Fine OT
Stivmaister
28-02-2006, 14:21
Se ti dicono che il Ciuccio vola te ci credi a primo colpo, oppure cerchi di farti una tua opinione in merito, magari gurdando in giro oppure leggendo sui libri di storia se sia possibile na cosa simile? :D
Stiv a volte ti perdi in un bicchier d'acqua :D come x la CPU se ero al posto tuo sai da quanto tempo me l'avrei fatta cambiare? sei l'unico in tutto il pianeta ad avere quel problema e credi ancora in un software miracoloso, scusami ma ti chiedi come mai altre persone non hanno quel problema pur avendo la tua stessa config?
Guarda non te lo dico x farti incavolare ma secondo me la tua CPU è sfigata io la darei indietro
Grazie caro ma senza te non ci arrivavo!!! :D
Il 3800+ è già tornato dall'RMA e non me l'hanno neppure sostituito xchè è perfettamente funzionante!!! Secondo lo shop!!!
Poi non l'ho + provato xchè ora monto un Opteron 170 che ad aria lo shop me l'ha garantito a 2800Mhz!!!
Non mi sembra tanto sfigata!!! :)
Cmq sabato lo porto in tana a BS e lo metto sotto azota!!!
Voglio proprio vedere se è sfigato come dite voi..... ;)
Ormai non mi interessa + nulla xchè ho scambiato la mia config con un siatema Intel!!!
E' già un po' che volevo passare sull'altra sponda ma mi dispiaceva lasciare AMD xchè con i 2600+ mobile mi ha sempre dato ottime soddisfazioni!!!
Ma visto che sono l'uniko sfigato che non riesce a far correre i dual core allora è meglio che resto a singola cpu con un sistema totalmente diverso!!!
Quindi questo conferma quello che avevo detto poco fa che quella Patch serve per chi ha il C&Q attivato per gli altri è inutile...
Non ho capito bene il discorso delle USB...
Monitorando le tensioni del Vcore mi ero accorto che poco prima che Windows XP SP2 andasse in crash il voltaggio del Vcore precipitava,
ciò non accadeva se rimuovevo fisicamente le periferiche USB,se invece
semplicemente le disattivavo,a pieno carico CPU le tensioni avevano variazioni di entità minore ed il sistema non "Crashava".Questa è l'evidenza;
comunque contemporaneamente è stato rilasciato un hotfix per i Notebook
con core duo tendente a risolvere l' eccessiva riduzione della durata delle batterie se erano connesse periferiche USB.
Hai speso una fortuna in CPU e hai preso tre Mobo una peggio dell'altra :doh:
Certe cose non riesco propio a concepirle!
1° potevi prendere un 4400 pagando meno ed avendo 1Mb di cache in +
2° come minimo ad una CPU simile gli dovevi affiancare una Mobo decente! NF4
quelle MoBo non sono affatto scarse,se proprio volevi trovare un difetto evidente dovevi concentrare la tua attenzione sulle mie RAM ;
a chi interessa far girare il sistema a Default, ma stabile, è preferibile avere 200 Mh in più piuttosto che 512 K di Cache L2
Se ti dicono che il Ciuccio vola te ci credi a primo colpo, oppure cerchi di farti una tua opinione in merito, magari gurdando in giro oppure leggendo sui libri di storia se sia possibile na cosa simile? :D
Stiv a volte ti perdi in un bicchier d'acqua :D come x la CPU se ero al posto tuo sai da quanto tempo me l'avrei fatta cambiare? sei l'unico in tutto il pianeta ad avere quel problema e credi ancora in un software miracoloso, scusami ma ti chiedi come mai altre persone non hanno quel problema pur avendo la tua stessa config?
Guarda non te lo dico x farti incavolare ma secondo me la tua CPU è sfigata io la darei indietro
Ma scusa,chiariamo una cosa,il Ciuccio non vola?..... :D :D eppure vedo tanti Asini volare.... :D :D
Ciao ;)
ragazzi scusate ma qualcuno di voi che ha il 4400 ha avuto problemi con i crash?? io sto per cambiare il 3800 per penderne uno.. voi dite che posso risolvere?? perk a sto punto inizio a pensare che il problema stia nel 3800.. e secondo me sopratutto nel toledo.
Grazie caro ma senza te non ci arrivavo!!! :D
Il 3800+ è già tornato dall'RMA e non me l'hanno neppure sostituito xchè è perfettamente funzionante!!! Secondo lo shop!!!
Poi non l'ho + provato xchè ora monto un Opteron 170 che ad aria lo shop me l'ha garantito a 2800Mhz!!!
Non mi sembra tanto sfigata!!! :)
Cmq sabato lo porto in tana a BS e lo metto sotto azota!!!
Voglio proprio vedere se è sfigato come dite voi..... ;)
Ormai non mi interessa + nulla xchè ho scambiato la mia config con un siatema Intel!!!
E' già un po' che volevo passare sull'altra sponda ma mi dispiaceva lasciare AMD xchè con i 2600+ mobile mi ha sempre dato ottime soddisfazioni!!!
Ma visto che sono l'uniko sfigato che non riesce a far correre i dual core allora è meglio che resto a singola cpu con un sistema totalmente diverso!!!
Ma con l'opteron 170 hai problemi?
ragazzi scusate ma qualcuno di voi che ha il 4400 ha avuto problemi con i crash?? io sto per cambiare il 3800 per penderne uno.. voi dite che posso risolvere?? perk a sto punto inizio a pensare che il problema stia nel 3800.. e secondo me sopratutto nel toledo.
Comprati il 4400 e stai tranquillo.
Ciao ;)
ragazzi scusate ma qualcuno di voi che ha il 4400 ha avuto problemi con i crash?? io sto per cambiare il 3800 per penderne uno.. voi dite che posso risolvere?? perk a sto punto inizio a pensare che il problema stia nel 3800.. e secondo me sopratutto nel toledo.
Bhò non lo so... Io ho un X2 3800+ Toledo (tra l'altro sfigatissimo perchè arriva a malapena a 2400 contro una media di 2600) e ho problemi con CoD1 e CoDUO che scompaiono impostando da WinXP un singolo core...
Comprati il 4400 e stai tranquillo.
Ciao ;)
Dalla tua frase dj sembra che tu sia d'accordo con la sua affermazione? :confused:
Lo voglio sapere perchè se è così prendo provvedimenti anch'io... :D
Dalla tua frase dj sembra che tu sia d'accordo con la sua affermazione? :confused:
Lo voglio sapere perchè se è così prendo provvedimenti anch'io... :D
Certezze non te ne posso dare,ma un certo dubbio sul fatto che le cpu che sono
"castrate" con il core toledo,come appunto i 3800+ che hanno 512 di cache l2...potrebbero dare problemi.
Una cosa mi trattiene,il fatto che ci siano Opteron,che danno di questi problemi...
Ciao ;)
Certezze non te ne posso dare,ma un certo dubbio sul fatto che le cpu che sono
"castrate" con il core toledo,come appunto i 3800+ che hanno 512 di cache l2...potrebbero dare problemi.
Una cosa mi trattiene,il fatto che ci siano Opteron,che danno di questi problemi...
Ciao ;)
Precisissimo e puntuale come sempre dj... Guarda questi problemi mi stanno facendo rimpiangere il mio vecchio 3000+... Ma allora che dici problema XP (ma è fatto per il dual processor?) o proprio gli X2?
Ciao,
Marco. :)
Precisissimo e puntuale come sempre dj... Guarda questi problemi mi stanno facendo rimpiangere il mio vecchio 3000+... Ma allora che dici problema XP (ma è fatto per il dual processor?) o proprio gli X2?
Ciao,
Marco. :)
Problema xp, ne è affetta anche la versione a 64 bit
Dalla tua frase dj sembra che tu sia d'accordo con la sua affermazione? :confused:
Lo voglio sapere perchè se è così prendo provvedimenti anch'io... :D
guarda.. io venerdì monto il 4400.. se i problemi scompaiono ti faccio sapere... se proprio non va penso che passero' all'fx57.. un sacrificio di soldi ma col pc in queste condizioni non si puo' stare.
guarda.. io venerdì monto il 4400.. se i problemi scompaiono ti faccio sapere... se proprio non va penso che passero' all'fx57.. un sacrificio di soldi ma col pc in queste condizioni non si puo' stare.
Sono completamente d'accordo con te... Certo sono piccole cose ma mi fanno venire un nervoso che non hai idea...
Forse più che l'GX57 ti conviene un bel 3700+ o 4000+ che salgono abbastanza bene... ;)
Precisissimo e puntuale come sempre dj... Guarda questi problemi mi stanno facendo rimpiangere il mio vecchio 3000+... Ma allora che dici problema XP (ma è fatto per il dual processor?) o proprio gli X2?
Ciao,
Marco. :)
Io penso che con un 4400+ che è Toledo,e non castrato non avrai problemi.
Come del resto non ci sono con i 3800 core Manchester.
Ciao ;)
Io penso che con un 4400+ che è Toledo,e non castrato non avrai problemi.
Come del resto non ci sono con i 3800 core Manchester.
Ciao ;)
Dj scusami ma tu come fai a sapere queste cose? Ti sei fatto un database? Io ho proprio un X2 3800+ Toledo Maremma indiana... :muro:
Se riesco a provare che il procio è difettato forse me lo cambiano... Ora provo un pò di bench...
Dj scusami ma tu come fai a sapere queste cose? Ti sei fatto un database? Io ho proprio un X2 3800+ Toledo Maremma indiana... :muro:
Se riesco a provare che il procio è difettato forse me lo cambiano... Ora provo un pò di bench...
Tramite una statistica dei casi.Cosa matematica insomma.
Ed ho notato che sti problemi li hanno i 3800+ core toledo.
Vai dal negoziante dove hai preso il processore e te lo fai cambiare o con un core Manchester o passi al 4400+.
Ciao ;)
Sapete niente di gravi prb tra i dual_core e USB_2 e lan??
Come molti utenti riportano sul forum Asus??
Tramite una statistica dei casi.Cosa matematica insomma.
Ed ho notato che sti problemi li hanno i 3800+ core toledo.
Vai dal negoziante dove hai preso il processore e te lo fai cambiare o con un core Manchester o passi al 4400+.
Ciao ;)
Grazie DJ... Potresti essere così gentile da dirmi questa statistica... Sai sono un matematico... Così il quando chiamo Tecno gli dico la statistica...
P.S. al SPI 32M ci sono 2 minuti di differenza tra i due core... Non è normale?
Grazie mille della pazienza... :)
Marco.
P.S. il tuo nome?
Grazie DJ... Potresti essere così gentile da dirmi questa statistica... Sai sono un matematico... Così il quando chiamo Tecno gli dico la statistica...
P.S. al SPI 32M ci sono 2 minuti di differenza tra i due core... Non è normale?
Grazie mille della pazienza... :)
Marco.
P.S. il tuo nome?
Due minuti mi sembrano ecessivi.
Devo provare e stasera ti dico che differenza c'è.
Come faccio a mandarti la statistica......sono ricerche che ho fatto in Internet di utenti che hanno questo problema,ed è emersa la situazione che ti ho descritto.
Piacere Antonio.
Ciao ;)
Sapete niente di gravi prb tra i dual_core e USB_2 e lan??
Come molti utenti riportano sul forum Asus??
Avete provato a trasferire grossi file con USB_2??
Il vostro modem collegato alla lan vi funziona bene? o crasha il sistema?
la velocita' di trasferimento con USB_2... com'e':??
ottima
buona
appena sufficiente
nn funziona proprio
crasha il sistema...
PS) provate a zippare un grosso file, poi a trasferirlo su un supoorto USB_2 dopo riportarlo sul PC e scompattarlo e controllate che nn si sia corrotto durante le fasi di trasferimento fatelo anche con WinRar e controllate lo stato di occupazione dei 2 core del proce durante il trasferimento...
queste sono prove da fare!....
Due minuti mi sembrano ecessivi.
Devo provare e stasera ti dico che differenza c'è.
Come faccio a mandarti la statistica......sono ricerche che ho fatto in Internet di utenti che hanno questo problema,ed è emersa la situazione che ti ho descritto.
Piacere Antonio.
Ciao ;)
Piacere Marco. :)
Guarda ti mando lo screen... http://img214.imageshack.us/my.php?image=immagine9re.jpg l'ho fatto lanciando SPI da due cartelle diverse ma non selezionando l'affinity per vedere come WinGestisce lo scambio di info tra i due core...
Fammi sapere...
Avete provato a trasferire grossi file con USB_2??
Il vostro modem collegato alla lan vi funziona bene? o crasha il sistema?
la velocita' di trasferimento con USB_2... com'e':??
ottima
buona
appena sufficiente
nn funziona proprio
crasha il sistema...
Guarda il mio modem è ADSL è USB e per ora non ho problemi... Forse perchè non ho provato a fondo... Non me la sento di dirti che tutto va bene però... :)
Piacere Marco. :)
Guarda ti mando lo screen... http://img214.imageshack.us/my.php?image=immagine9re.jpg l'ho fatto lanciando SPI da due cartelle diverse ma non selezionando l'affinity per vedere come WinGestisce lo scambio di info tra i due core...
Fammi sapere...
Stasera lo faccio e ti posto i risultati.
Ciao ;)
Stasera lo faccio e ti posto i risultati.
Ciao ;)
Antonio grazie mille... :)
Ciao,
Marco.
Antonio grazie mille... :)
Ciao,
Marco.
Comunque,se puoi cambia il 3800+.
Ciao ;)
Comunque,se puoi cambia il 3800+.
Ciao ;)
Il problema è che devo avere delle "prove" sennò in garanzia come faccio a farmelo cambiare (passando a un 4400+ o ad un single core)... Ho dato un'occhiata ai risultati in oc dove si posta il SPI 32M e a tutti la max differenza è di 10/15 secondi in pochi casi... Quindi penso che sia il mio... Non ho installato nessuna patch e driver AMD...
Dimmi che altre prove fare per vedere se effettivamente c'è un problema o no...
Grazie,
Marco.
Stivmaister
01-03-2006, 11:32
Ma con l'opteron 170 hai problemi?
Si!!!
da chiave USB 2.0 da 512mb ho trasferito due file da 200mb l'uno in pochi sec e senza problemi....ripeto che dopo la patch non ho ancora avuto un freeze (con schermatona blu).
PS come vedete dalla sign, ho un 3800 Toledo :)
JoeLatino
01-03-2006, 11:38
Scusate mi potete mandare per favore la patch via email?
Grazie
Il problema è che devo avere delle "prove" sennò in garanzia come faccio a farmelo cambiare (passando a un 4400+ o ad un single core)... Ho dato un'occhiata ai risultati in oc dove si posta il SPI 32M e a tutti la max differenza è di 10/15 secondi in pochi casi... Quindi penso che sia il mio... Non ho installato nessuna patch e driver AMD...
Dimmi che altre prove fare per vedere se effettivamente c'è un problema o no...
Grazie,
Marco.
Le prove che ti consiglio io sono 3
1°) prepara un file di 150/200 MB (es un file immag.di un prg)
2°) lo comprimi con WinRar e...timer alla mano controlla quanto tempo ci mette a compattare (controlla lo stato di occupazione dei 2 core)
3°) elimina completamente il file compattato (anche dal cestino)
4°) ricompatta il file sempre con WinRar utilizzando un solo core e...timer alla mano controlla quanto tempo ci mette...po i cancelli tutto (anche dal cestino)
5°) ricompatta il file sempre con WinRar utilizzando l'altro core e controlla il tempo che ci mette
Alla fine fai il raffronto con le 3 misurazioni
Ti consiglio inoltre prima di cancellare il file compattato di scompattarlo x vedere se nn si e' corrotto (poi cancelli definitivamente anche quello)
prova
Le prove che ti consiglio io sono 3
1°) prepara un file di 150/200 MB (es un file immag.di un prg)
2°) lo comprimi con WinRar e...timer alla mano controlla quanto tempo ci mette a compattare (controlla lo stato di occupazione dei 2 core)
3°) elimina completamente il file compattato (anche dal cestino)
4°) ricompatta il file sempre con WinRar utilizzando un solo core e...timer alla mano controlla quanto tempo ci mette...po i cancelli tutto (anche dal cestino)
5°) ricompatta il file sempre con WinRar utilizzando l'altro core e controlla il tempo che ci mette
Alla fine fai il raffronto con le 3 misurazioni
Ti consiglio inoltre prima di cancellare il file compattato di scompattarlo x vedere se nn si e' corrotto (poi cancelli definitivamente anche quello)
prova
Quoto.
Fai queste prove.
Ciao ;)
Quoto.
Fai queste prove.
Ciao ;)
Le faccio subito... ;)
Il problema è che devo avere delle "prove" sennò in garanzia come faccio a farmelo cambiare (passando a un 4400+ o ad un single core)... Ho dato un'occhiata ai risultati in oc dove si posta il SPI 32M e a tutti la max differenza è di 10/15 secondi in pochi casi... Quindi penso che sia il mio... Non ho installato nessuna patch e driver AMD...
Dimmi che altre prove fare per vedere se effettivamente c'è un problema o no...
Grazie,
Marco.
Prova ad aggiornare all'ultimo bios la scheda madre.
Ciao ;)
:winner: da chiave USB 2.0 da 512mb ho trasferito due file da 200mb l'uno in pochi sec e senza problemi....ripeto che dopo la patch non ho ancora avuto un freeze (con schermatona blu).
PS come vedete dalla sign, ho un 3800 Toledo :)
:winner:
Patch di windows in ita con modifica del registro
o
Patch di AMD??
Prova ad aggiornare all'ultimo bios la scheda madre.
Ciao ;)
Il BIOS è l'ultimo ufficiale... L'altro giorno è uscito un BIOS beta ma non sono sicuro di metterlo se poi fa casino?
Ho rifatto il SPI 32M disconnettendomi da internet e ora sempra funzionare la differenza è di 8 secondi... Quindi SPI falso allarme...
Per quanto rigurda WinRar ho compattato e scompattato un file di 280MB e tutto ok stesso tempo più o meno in tutti e tre i casi...
A questo punto non mi rimane che Prime... Un solo Small FFT con entrambi i core?
Stivmaister
01-03-2006, 12:24
Il problema è che devo avere delle "prove" sennò in garanzia come faccio a farmelo cambiare (passando a un 4400+ o ad un single core)... Ho dato un'occhiata ai risultati in oc dove si posta il SPI 32M e a tutti la max differenza è di 10/15 secondi in pochi casi... Quindi penso che sia il mio... Non ho installato nessuna patch e driver AMD...
Dimmi che altre prove fare per vedere se effettivamente c'è un problema o no...
Grazie,
Marco.
E' inutile che lo mandi in garanzia!!!
Non te lo sostituiranno xchè è un problema SW!!!
Anche io ho provato a fare l'RMA da Tecno x il mio 3800+ X2 e loro mi hanno detto che funzionava alla perfezione!!!
:winner:
:winner:
Patch di windows in ita con modifica del registro
o
Patch di AMD??
Prima di tutto SP2 (sennò manco mi vedeva i 250gb del hdd) poi mi son fatto un'aggiornata generale dei driver della scheda madre (il chipset ULI e tutto il resto, comprese le USB 2.0), poi flash dell'ultimo bios Asrock, poi driver AMD x WinXP e poi patch ITA di Win, modifica del registro e stop.
Subito ho notato un NETTO miglioramento delle performance con FEAR e COD2 oltre che MostWanted che ora gira a 1024x768 con molti dettagli al max, mentre prima scattava di bestia a 800x600 senza nessun dettaglio oltre il lvl 'basso'.
Anche il pc in generale è + stabile, infatti prima ogni tanto schermatona blu, mentre ora gioco o lavoro anche due tre ore di fila e non fa una piega.
Ah, dimenticavo! Cool & Quiet abilitato eh!
Anch'io non più problemi con la patch microsoft+modifica del registro,
comunque concordo che il problema coinvolgeva anche le periferiche usb
Prima di tutto SP2 (sennò manco mi vedeva i 250gb del hdd) poi mi son fatto un'aggiornata generale dei driver della scheda madre (il chipset ULI e tutto il resto, comprese le USB 2.0), poi flash dell'ultimo bios Asrock, poi driver AMD x WinXP e poi patch ITA di Win, modifica del registro e stop.
Subito ho notato un NETTO miglioramento delle performance con FEAR e COD2 oltre che MostWanted che ora gira a 1024x768 con molti dettagli al max, mentre prima scattava di bestia a 800x600 senza nessun dettaglio oltre il lvl 'basso'.
Anche il pc in generale è + stabile, infatti prima ogni tanto schermatona blu, mentre ora gioco o lavoro anche due tre ore di fila e non fa una piega.
Ah, dimenticavo! Cool & Quiet abilitato eh!
Quelle Patch sono infatti per il C&Q e i problemi che uno può avere con tale applicazione attiva...
Forse se non tenevi il C&Q non c'era bisogno delle Patch... :)
Stivmaister
01-03-2006, 12:40
Anch'io non più problemi con la patch microsoft+modifica del registro,
comunque concordo che il problema coinvolgeva anche le periferiche usb
Io avevo un problema di schermate blu quando mi connettevo a internet tramite modem ISDN USB!!!
Ogni tanto usciva una schermata blu con errore ISDN.SYS!!! :wtf:
Pensavo era il modem che non era compatibile con la mia mobo!!!
xchè non ho mai avuto problemi a trasferire file anche da 800Mb (DIVX o giochi) sulla mia chiavetta USB da 1Gb!!!
Il problema lo rilevavo solo con il modem!!!
Ora non ho + avuto problemi di quel tipo xchè ho collegato il muletto 24/24 ore escludendo il pc principale dalla rete internet!!!
Mi son perso la modifica del registro di configurazione.
Qualche anima ppia,mi spiega che c'è da modificare?
Ciao ;)
Quelle Patch sono infatti per il C&Q e i problemi che uno può avere con tale applicazione attiva...
Forse se non tenevi il C&Q non c'era bisogno delle Patch... :)
Sbagli, purtroppo anche prima di flashare il bios e attivare il C&Q, il pc si incriccava ogni due per tre....e MostWanted girava come se avessi un 486 :D
Mi son perso la modifica del registro di configurazione.
Qualche anima ppia,mi spiega che c'è da modificare?
Ciao ;)
Come riportato da microsoft:
1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare regedit, quindi scegliere OK.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager, scegliere Nuovo, quindi Chiave.
3. Digitare Throttle come nome della nuova chiave.
4. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Throttle, scegliere Nuovo, quindi Valore DWORD.
5. Digitare PerfEnablePackageIdle come nome del valore.
6. Fare clic con il pulsante destro del mouse su PerfEnablePackageIdle e scegliere Modifica.
7. Nella casella Dati valore digitare 0. Assicurarsi che nella finestra di dialogo Modifica valore DWORD sia selezionato Esadecimale, quindi scegliere OK.
Nota È possibile digitare 1 nella casella Dati valore per attivare il nuovo criterio per gli stati delle prestazioni.
8. Chiudere l'editor del Registro di sistema.
Come riportato da microsoft:
1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare regedit, quindi scegliere OK.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager, scegliere Nuovo, quindi Chiave.
3. Digitare Throttle come nome della nuova chiave.
4. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Throttle, scegliere Nuovo, quindi Valore DWORD.
5. Digitare PerfEnablePackageIdle come nome del valore.
6. Fare clic con il pulsante destro del mouse su PerfEnablePackageIdle e scegliere Modifica.
7. Nella casella Dati valore digitare 0. Assicurarsi che nella finestra di dialogo Modifica valore DWORD sia selezionato Esadecimale, quindi scegliere OK.
Nota È possibile digitare 1 nella casella Dati valore per attivare il nuovo criterio per gli stati delle prestazioni.
8. Chiudere l'editor del Registro di sistema.
Grazie.
Ciao ;)
Stivmaister
01-03-2006, 13:01
Sbagli, purtroppo anche prima di flashare il bios e attivare il C&Q, il pc si incriccava ogni due per tre....e MostWanted girava come se avessi un 486 :D
Anche a me MostWanted andava parekkio a scatti alcune volte!!!
Ma non ho mai potuto provare con la patch xchè le prove che ho fatto le ho fatte su un'altra partizione dove continuavo a formattare e fare mille cose!!!
Quindi ho idea se con la patch anche io risolverei quel problema!!!
Tanto ormai sono passato a Intel e quindi non mi interessa +!!! :D
Non so se vale per tutti i dual core.....cmq ora MW gira che è un piacere....(anche con la x700!)
Quelle Patch sono infatti per il C&Q e i problemi che uno può avere con tale applicazione attiva...
Forse se non tenevi il C&Q non c'era bisogno delle Patch... :)
il tuo processore non ha alcun problema,se vuoi prova anche a fare qualche codifica video in single e multithread (Vidomi+ H264)
ragazzi giravo sul forum amd.. leggevo un post di un tizio che diceva che a lui dava dei problemi di crash che poi ha scoperto che erano derivati dalla scarsa alimentazione... che e' normale perk il dual core consuma intorno ai 110W (lui ha un 4600+). mi ha lasciato un po' a pensare.. anche perk la mia 7800 gtx dovrebbe prendersi un botto di corrente.. come posso vedere quanti watt consuma il tutto?? io al momento monto un alimentatore 420W
Stivmaister
01-03-2006, 20:56
ragazzi giravo sul forum amd.. leggevo un post di un tizio che diceva che a lui dava dei problemi di crash che poi ha scoperto che erano derivati dalla scarsa alimentazione... che e' normale perk il dual core consuma intorno ai 110W (lui ha un 4600+). mi ha lasciato un po' a pensare.. anche perk la mia 7800 gtx dovrebbe prendersi un botto di corrente.. come posso vedere quanti watt consuma il tutto?? io al momento monto un alimentatore 420W
Che modello è esattamente il tuo ali?
Che modello è esattamente il tuo ali?
questo qui
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/w0009r.php
ragazzi giravo sul forum amd.. leggevo un post di un tizio che diceva che a lui dava dei problemi di crash che poi ha scoperto che erano derivati dalla scarsa alimentazione... che e' normale perk il dual core consuma intorno ai 110W (lui ha un 4600+). mi ha lasciato un po' a pensare.. anche perk la mia 7800 gtx dovrebbe prendersi un botto di corrente.. come posso vedere quanti watt consuma il tutto?? io al momento monto un alimentatore 420W
Che marca è? Perchè se è una marca poco famosa quei 420W sono fittizzi... Prenditi un Enermax da 500W in su e sei a posto... ;)
Che marca è? Perchè se è una marca poco famosa quei 420W sono fittizzi... Prenditi un Enermax da 500W in su e sei a posto... ;)
Eccoti il Sp con musica attivata,Internet attivo e diversi processi in esecuzione.
http://img410.imageshack.us/img410/6233/sp16zf.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=sp16zf.jpg)
Ciao ;)
killer978
01-03-2006, 21:38
Anche a me MostWanted andava parekkio a scatti alcune volte!!!
Ma non ho mai potuto provare con la patch xchè le prove che ho fatto le ho fatte su un'altra partizione dove continuavo a formattare e fare mille cose!!!
Quindi ho idea se con la patch anche io risolverei quel problema!!!
Tanto ormai sono passato a Intel e quindi non mi interessa +!!! :D
Se hai una VGA vecchia è ovvio che scatta! a me gira una favola specie dopo esser passato a 2 giga di RAM! ho una media di 40/50FPS il tutto a 1152x864 AA2xQ AF16x ovviamente CPU a 270x10, Vga def.
Grazie DJ... Tutto nella norma... Ho lanciato SPI con diversa roba in background e pttengo un risulato simile al tuo... Quindi SPI tutto ok... Ora ho in esecuzione Prime95 SmallFFT (un solo Prime senza toccare nulla sull'affinità) da 9 ore e tutto ok...
L'unico problema che ho riscontrato è con CoD1 e CoDUO che se ne va impostando un solo core poi tutto il resto ok (conversioni divx, compressioni giochi)...
Mi viene il dubbio che il problema sia proprio il gioco... :(
Grazie DJ... Tutto nella norma... Ho lanciato SPI con diversa roba in background e pttengo un risulato simile al tuo... Quindi SPI tutto ok... Ora ho in esecuzione Prime95 SmallFFT (un solo Prime senza toccare nulla sull'affinità) da 9 ore e tutto ok...
L'unico problema che ho riscontrato è con CoD1 e CoDUO che se ne va impostando un solo core poi tutto il resto ok (conversioni divx, compressioni giochi)...
Mi viene il dubbio che il problema sia proprio il gioco... :(
Quel gioco,non è stato ottimizzato per i dual core...indi non cìè problema.
Ciao ;)
Quel gioco,non è stato ottimizzato per i dual core...indi non cìè problema.
Ciao ;)
Scusami DJ ma anche se non è stato ottimizzato dovrebbe funzionare bene lo stesso come qualsiasi applicazione non ottimizzata (cioè la quasi totalità dei software) con i due core attivi "palleggiandosi" il carico di lavoro...
O sbaglio?
Scusami DJ ma anche se non è stato ottimizzato dovrebbe funzionare bene lo stesso come qualsiasi applicazione non ottimizzata (cioè la quasi totalità dei software) con i due core attivi "palleggiandosi" il carico di lavoro...
O sbaglio?
Non è proprio cosi.
Se i driver della tua scheda video,ha introdotto nei driver questa funzionalità si,altrimenti va solo 1 processore.
Ciao ;)
Non è proprio cosi.
Se i driver della tua scheda video,ha introdotto nei driver questa funzionalità si,altrimenti va solo 1 processore.
Ciao ;)
Io ho messo gli ultimi WHQL della mia 6600GT e quando gioco entrambi i core vengono tirati in ballo...
Prima non era così?
Io ho messo gli ultimi WHQL della mia 6600GT e quando gioco entrambi i core vengono tirati in ballo...
Prima non era così?
Si certo,nei giochi però diciamo cosi trattati dai driver,che nascono privi di programmazione per i dual core.
Ciao ;)
Si certo,nei giochi però diciamo cosi trattati dai driver,che nascono privi di programmazione per i dual core.
Ciao ;)
Quindi dici che è tutto nella norma per il gioco in questione?
Quindi dici che è tutto nella norma per il gioco in questione?
Si.
Ciao ;)
Comunque,se puoi cambia il 3800+.
Ciao ;)
Comprati il 4400 e stai tranquillo.
Ciao ;)
Io avevo l'X2 4400... quindi non c'entra la versione.
La configurazione è quella sotto in firma ma ho provato la cpu in un altro pc con DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D (Bios 623-3 e successivo) e restante configurazione identica a quella in sign (Ali Enermax Noisetaker 600W, Raptor 74 GB, etc.) ma i programmi (come ad es. explorer) mi crashavano subito perchè venivano gestiti dai due core.
Stranamente mi passava 2 SuperPi in contemporanea ma poi Prime95 faceva errori dopo 3 minuti...
Chiaro, XP con Service Pack 2, formattato, messo driver Amd, etc. etc. ...
Poi ogni volta che avviavo il sistema quando finiva di caricare XP venivano fuori le maledette schermate blu che mi obbligavano a riavviare premendo il pulsante reset sul case.
Ho mandato la cpu in RMA e quando è tornata l'ho venduta ancora sigillata per ordinare il 4800 che sto attendendo.
ciao sono un nuovo iscritto anche se vi leggo da molto tempo. Non riesco a risolvere un problema: ho appena comprato un computer nuovo (lanparty ut nf4 ultra-d_ g-skill pc4400le_64x2 4200 Manchester_6600gt256mb_ali enermax liberty 620) purtroppo fin dalla prima istallazione di windows il computer si spegne in continuazione e dopo un sacco di prove sono arrivato a sospettare che si tratti del processore. Premetto che praticamente ho istallato sia i driver AMD che la patch di windows ma la menata non cambia. Ho anche provato a non istallare nessun programma dopo la formattazione a parte i driver nvidia per il sistema e per la vga perchè volevo fare un test con super pi col sistema superpulito però mentre iniziavo a istallare i driver video mi si è spento, così ho desistito ed ho deciso di scrivere questo post per chiedere se qualcuno ha qualche notizia che potrebbe essermi utile.
scusate se il mio post è un argomento già trattato in questo thread, infatti inserendo le specifiche del mio problema in google ho trovato un link che mi rimandava a questa sezione del forum di HU, purtroppo però il thread deve essere stato eliminato perchè la pagina del link risultava occupata da un altra discussione.
Vi ringrazio fin d'ora per qualsiasi informazione.
byez nano.k
...
nano mi sembra più un problema di ram, alimentatore o mobo.
Ad ogni modo avevo le G.Skill 4400LE e ho ancora la DFI.
Le G.Skill le hai messe negli slot arancioni (non quelli gialli).
Hai messo il Bios 623-3?
Se sì, fai partire memtest che è inserito nel Bios della DFI.
Smanetta che lo trovi. Lo metti su "ON", salvi, riavvi e fallo girare per 4 ore.
Se non ti dà errori escludi le ram.
La cosa migliore sarebbe provare con altre componenti hw per individuare cosa non funziona.
Però nessuno solitamente ha altre componenti da testare...
Ad ogni modo prima di uscire fuori thread e dilungarci qui vai nella discussione di questa mobo e posta il problema che sanno meglio aiutarti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11486908#post11486908
Se poi si tratta di cpu, visto che hai il dual core, torna qui. ;)
ti ringrazio per la celerità nella risposta.
Il bios è aggiornato alla 623-3, le memorie sono negli slot arancioni e ho già fatto anche il memtest anche se non per 4 ore, però visto che è ormai circa una settimana che giro a vuoto posso anche rifarlo adesso per tutta la notte, tentar non nuoce.
Per quanto riguarda la discussione, volevo già postare nell'altra sezione dedicata alla mia mobo però avevo trovato un link, che purtroppo non c'è più, che rimandava a questa sezione e aveva come intestazione " Athlon 64 x2 core Manchester, si spegne improvvisamente" ed è per questo che ho postato quì, spero che chi aveva scritto quel trehad legga il mio post.
grazie comunque per la tua risposta, probabilmente rifarò il post anche nella sezione dedicata alla mia mobo.
byez nano.k
Sapete niente di gravi prb tra i dual_core e USB_2 e lan??
Come molti utenti riportano sul forum Asus??
sei l'unico ad aver capito l'entità del problema in questo forum "surreale",
comunque la patch e la modifica del registro non risolvono completamente il problema poiché dopo un uso intensivo e non solo nei dual core a volte il clock resta inchiodato ad un valore inferiore a quello ottimale , a me personalmente 2200 anziché 2400 (oppure 1000 con il C&Q attivato), in pratica la vostra CPU a volte a vostra insaputa lavora a 200 Mh in meno (nella migliore delle ipotesi)
sei l'unico ad aver capito l'entità del problema in questo forum "surreale",
comunque la patch e la modifica del registro non risolvono completamente il problema poiché dopo un uso intensivo e non solo nei dual core a volte il clock resta inchiodato ad un valore inferiore a quello ottimale , a me personalmente 2200 anziché 2400 (oppure 1000 con il C&Q attivato), in pratica la vostra CPU a volte a vostra insaputa lavora a 200 Mh in meno (nella migliore delle ipotesi)
io personalmente alla porta usb ho attaccato solo il modem.. ho provato anche ad abbassargli la velocità impostandola come usb_1 il problema rimane.. poi scusa... perk dovrebbe crasharmi a volte dopo 2 minuti e a volte dopo 10 ore? l'errore che mi da è sempre specificato ad un indirizzo di memoria.. ora sto provando a vedere se è la ram.. ma a me mi sembra un errore di memoria del processore quello.... il problema secondo me è che hanno fatto delle versioni riuscite dei dual core e versioni "fallate" che magari saranno perfettamente funzionanti ma che windows non riesce proprio a digerire, altrimenti non si spiega che alla maggior parte va bene e a noi va da schifo anche perk qui da quello che vedo lavoriamo tutti con mobo diverse e chipset diversi, io per esempio uso una a8n32 sli deluxe e mi da gli stessi problemi che avete con la dfi poi c'è gente che ha cambiato veramente tutto per vedere cos'era
Irur00ku
02-03-2006, 07:16
il problema secondo me è che hanno fatto delle versioni riuscite dei dual core e versioni "fallate" che magari saranno perfettamente funzionanti ma che windows non riesce proprio a digerire, altrimenti non si spiega che alla maggior parte va bene e a noi va da schifo anche perk qui da quello che vedo lavoriamo tutti con mobo diverse e chipset diversi, io per esempio uso una a8n32 sli deluxe e mi da gli stessi problemi che avete con la dfi poi c'è gente che ha cambiato veramente tutto per vedere cos'era
:rolleyes: :muro:
e io che lo ordino per il PC nuovo .... paura !! se poi qualcosa non va mi tocca rimandare indietro tutto :\
Da quello che dite sembra proprio che WinXP non digerisca i dual-core... Speriamo che questa cosa venga risolta con il SP3 ma chissà quando arriverà... Fino ad ora (e i dual core sono quasi 9 mesi che sono in commercio) di aggiornamenti seri di WinXP non ne sono usciti... Per tagliare la testa la toro bisognerebbe orivare con S.O. più avvezzi al dual-processor tipo il Server 2003 o addirittura Vista versione beta...
Io avevo l'X2 4400... quindi non c'entra la versione.
La configurazione è quella sotto in firma ma ho provato la cpu in un altro pc con DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D (Bios 623-3 e successivo) e restante configurazione identica a quella in sign (Ali Enermax Noisetaker 600W, Raptor 74 GB, etc.) ma i programmi (come ad es. explorer) mi crashavano subito perchè venivano gestiti dai due core.
Stranamente mi passava 2 SuperPi in contemporanea ma poi Prime95 faceva errori dopo 3 minuti...
Chiaro, XP con Service Pack 2, formattato, messo driver Amd, etc. etc. ...
Poi ogni volta che avviavo il sistema quando finiva di caricare XP venivano fuori le maledette schermate blu che mi obbligavano a riavviare premendo il pulsante reset sul case.
Ho mandato la cpu in RMA e quando è tornata l'ho venduta ancora sigillata per ordinare il 4800 che sto attendendo.
Una rondine non fa primavera....
Ciao ;)
Irur00ku
02-03-2006, 08:14
Una rondine non fa primavera....
Ciao ;)
mi sembra quasi di capire che sei dalla parte di AMD .. o almeno tra le fila di quelli propensi a pensare che i problemi si riscontrano solo in una minoranza di casi ...
giusto ? :D
ti ringrazio per la celerità nella risposta.
Il bios è aggiornato alla 623-3, le memorie sono negli slot arancioni e ho già fatto anche il memtest anche se non per 4 ore, però visto che è ormai circa una settimana che giro a vuoto posso anche rifarlo adesso per tutta la notte, tentar non nuoce.
Per quanto riguarda la discussione, volevo già postare nell'altra sezione dedicata alla mia mobo però avevo trovato un link, che purtroppo non c'è più, che rimandava a questa sezione e aveva come intestazione " Athlon 64 x2 core Manchester, si spegne improvvisamente" ed è per questo che ho postato quì, spero che chi aveva scritto quel trehad legga il mio post.
grazie comunque per la tua risposta, probabilmente rifarò il post anche nella sezione dedicata alla mia mobo.
byez nano.k
Io controllerei che l'alimentatore eroghi in maniera corretta la corrente.
Prova a misurarle con un tester esterno.
Ciao ;)
mi sembra quasi di capire che sei dalla parte di AMD .. o almeno tra le fila di quelli propensi a pensare che i problemi si riscontrano solo in una minoranza di casi ...
giusto ? :D
Mi pare che sia cosi.
Ho montato girca 40 processori x2, e non ho mai avuto alcun problema.
Ora non dico che non ci siano,solo che molta gente pensa che sia colpa del processore,quando i problemi sono altri.
Non vedo allarmismi.
Ciao ;)
M@arco_000
02-03-2006, 08:40
ciao sono un nuovo iscritto anche se vi leggo da molto tempo. Non riesco a risolvere un problema: ho appena comprato un computer nuovo (lanparty ut nf4 ultra-d_ g-skill pc4400le_64x2 4200 Manchester_6600gt256mb_ali enermax liberty 620) purtroppo fin dalla prima istallazione di windows il computer si spegne in continuazione e dopo un sacco di prove sono arrivato a sospettare che si tratti del processore. Premetto che praticamente ho istallato sia i driver AMD che la patch di windows ma la menata non cambia. Ho anche provato a non istallare nessun programma dopo la formattazione a parte i driver nvidia per il sistema e per la vga perchè volevo fare un test con super pi col sistema superpulito però mentre iniziavo a istallare i driver video mi si è spento, così ho desistito ed ho deciso di scrivere questo post per chiedere se qualcuno ha qualche notizia che potrebbe essermi utile.
scusate se il mio post è un argomento già trattato in questo thread, infatti inserendo le specifiche del mio problema in google ho trovato un link che mi rimandava a questa sezione del forum di HU, purtroppo però il thread deve essere stato eliminato perchè la pagina del link risultava occupata da un altra discussione.
Vi ringrazio fin d'ora per qualsiasi informazione.
byez nano.k
sicuro che non è un problema di temperature? hai montato per bene il dissipatore? se non hai usato un boxed hai messo la pasta tra il dissi e il procio?
M@arco_000
02-03-2006, 08:42
piccolo ot:
qualcuno ha uno sticker dell'opteron che gli avanza? il mio l'ho perso :(
se sì mandatemi un pvt! grazie :)
lukeskywalker
02-03-2006, 09:24
piccolo ot:
qualcuno ha uno sticker dell'opteron che gli avanza? il mio l'ho perso :(
se sì mandatemi un pvt! grazie :)
quanto riesci a spingere di fsb con la lanparty?
Andiamo x gradi...
dopo il format nn installare driver x C&Q
e disabilitarlo da bios (dove presente)
Fare prove di trasferimento di grossi file UNRARATI sulle porta USB_2 (andata e ritorno con scompattamento al ritorno x controllare che nel viaggio di andata e ritorno nn si siano corrotti))
nn ridurre velocita' modem a USB_1,1
Le schermate blu nn e' detto che sia il dual_core quindi testare la ram con memtest e goldmemory (parecchie ore di test)
Da bios controllare le tensioni dell'ali...dopo un po' che e' acceso
continua--->
PS) Il SP3 nn dovrebbe tardare ancora molto....
Mi pare che sia cosi.
Ho montato girca 40 processori x2, e non ho mai avuto alcun problema.
Ora non dico che non ci siano,solo che molta gente pensa che sia colpa del processore,quando i problemi sono altri.
Non vedo allarmismi.
Ciao ;)
quale pensi che sia la differenza tra noi che abbiamo problemi e gli altri che non ne hanno??
Irur00ku
02-03-2006, 09:56
Andiamo x gradi...
dopo il format nn installare driver x C&Q
e disabilitarlo da bios (dove presente)
Fare prove di trasferimento di grossi file UNRARATI sulle porta USB_2 (andata e ritorno con scompattamento al ritorno x controllare che nel viaggio di andata e ritorno nn si siano corrotti))
nn ridurre velocita' modem a USB_1,1
Le schermate blu nn e' detto che sia il dual_core quindi testare la ram con memtest e goldmemory (parecchie ore di test)
Da bios controllare le tensioni dell'ali...dopo un po' che e' acceso
continua--->
PS) Il SP3 nn dovrebbe tardare ancora molto....
mi sono perso qualcosa ... questa lista di "cose da fare" a cosa è riferito ? ai controlli per cercare di identificare undifetto o le operazioni prelimiari di assemblaggio di un PC nuovo ?
paolossj4
02-03-2006, 09:58
ti ringrazio per la celerità nella risposta.
Il bios è aggiornato alla 623-3, le memorie sono negli slot arancioni e ho già fatto anche il memtest anche se non per 4 ore, però visto che è ormai circa una settimana che giro a vuoto posso anche rifarlo adesso per tutta la notte, tentar non nuoce.
Per quanto riguarda la discussione, volevo già postare nell'altra sezione dedicata alla mia mobo però avevo trovato un link, che purtroppo non c'è più, che rimandava a questa sezione e aveva come intestazione " Athlon 64 x2 core Manchester, si spegne improvvisamente" ed è per questo che ho postato quì, spero che chi aveva scritto quel trehad legga il mio post.
grazie comunque per la tua risposta, probabilmente rifarò il post anche nella sezione dedicata alla mia mobo.
byez nano.k
Come suggerito potrebbe essere un problema di alimentazione: o non ho letto oppure potresti aggiungere quest'informazione per completezza.
Che alimentatore hai sul tuo sistema?
:)
mi sono perso qualcosa ... questa lista di "cose da fare" a cosa è riferito ? ai controlli per cercare di identificare undifetto o le operazioni prelimiari di assemblaggio di un PC nuovo ?
Leggi i post precedenti..
cmq sono semplici prove di avvicinamento al prb (se c'e') andando x esclusione
Appena posso metto sotto test il mio 4800+
quale pensi che sia la differenza tra noi che abbiamo problemi e gli altri che non ne hanno??
In che senso...non ho capito cosa intendi?
Ciao ;)
In che senso...non ho capito cosa intendi?
Ciao ;)
tu dici che i problemi ci sono ma a volte non sono nel processore.. allora dato che se li mandiamo indietro in riparazione ci dicono che il rpocessore è perfettamente funzionante, perk a noi non funziona bene mentre aji altri si??
ciao.
tu dici che i problemi ci sono ma a volte non sono nel processore.. allora dato che se li mandiamo indietro in riparazione ci dicono che il rpocessore è perfettamente funzionante, perk a noi non funziona bene mentre aji altri si??
ciao.
Premesso che alcuni postano in questa sezione,pensando di avere problemi col processore,ma dai sintoni descritti,le cause sono altre....e questo perchè si stà facendo un'allarmismo ecessivo.
Detto questo,alcuni processori,hanno di questi problemi, ed è sbagliato dire il contrario.
Perchè?....alla fine il succo del discorso è questo....
Bella domanda.
A saperlo....
Le cause possono essere molteplici,problemi con nforce 4,problemi con i driver,problemi con l'Hardware,insomma dura imputare tutte le colpe al processore,visto che poi provato su altri componenti funzia correttamente....
Cambiare processore con un'altro modello,potrebbe essere la soluzione,che fa girare le scatole,ma non vedo altro rimedio.
Ciao ;)
Premesso che alcuni postano in questa sezione,pensando di avere problemi col processore,ma dai sintoni descritti,le cause sono altre....e questo perchè si stà facendo un'allarmismo ecessivo.
Detto questo,alcuni processori,hanno di questi problemi, ed è sbagliato dire il contrario.
Perchè?....alla fine il succo del discorso è questo....
Bella domanda.
A saperlo....
Le cause possono essere molteplici,problemi con nforce 4,problemi con i driver,problemi con l'Hardware,insomma dura imputare tutte le colpe al processore,visto che poi provato su altri componenti funzia correttamente....
Cambiare processore con un'altro modello,potrebbe essere la soluzione,che fa girare le scatole,ma non vedo altro rimedio.
Ciao ;)
ma tu che pensi, mi conviene cambiare proprio tipologia di processore ossia non prendere + un x2 o prenderne un altro?? perk io starei per prendere il 4400+ x2
M@arco_000
02-03-2006, 10:51
quanto riesci a spingere di fsb con la lanparty?
il limite della mobo non l'ho mai cercato, non penso di sfruttarlo per ora :p di solito i 350 li fanno tutte le lanparty. cmq in daily sto a 290x9.
M@arco_000
02-03-2006, 10:52
ma tu che pensi, mi conviene cambiare proprio tipologia di processore ossia non prendere + un x2 o prenderne un altro?? perk io starei per prendere il 4400+ x2
vai tranquillo, prendi un opteron dual core 939 (toledo) o un athlon64 x2.
M@arco_000
02-03-2006, 10:54
mi sono perso qualcosa ... questa lista di "cose da fare" a cosa è riferito ? ai controlli per cercare di identificare undifetto o le operazioni prelimiari di assemblaggio di un PC nuovo ?
il c'n'q ce l'hai attivato sia da bios che in windows?
che bios hai?
vai tranquillo, prendi un opteron dual core 939 (toledo) o un athlon64 x2.
ma io già ce l'ho un 3800+ X2 solo che mi crasha di continuo
M@arco_000
02-03-2006, 10:57
ma io già ce l'ho un 3800+ X2 solo che mi crasha di continuo
se posti tutta la configurazione hardware e sofware (driver, os) possiamo aiutarti. :)
io ho il procio in sign e con win xp sp2 italiano non ho riscontrato problemi.
Mi pare che sia cosi.
Ho montato girca 40 processori x2, e non ho mai avuto alcun problema.
Ora non dico che non ci siano,solo che molta gente pensa che sia colpa del processore,quando i problemi sono altri.
Non vedo allarmismi.
Ciao ;)
Mi spieghi allora perchè ho problemi su entrambi i pc con configurazione hw che cambia l'uno dall'altro?
Se rimetto il S.Diego 4000, single core, tutto ritorna a funzionare perfettamente...
se posti tutta la configurazione hardware e sofware (driver, os) possiamo aiutarti. :)
io ho il procio in sign e con win xp sp2 italiano non ho riscontrato problemi.
scheda madre: asus a8n32 sli deluxe (1103) (nforce 6.85 per X16)
ram: 2gb s3+ 400Mhz dual channel
alimentatore: thermaltake purepower w0009 420W
scheda video: asus extreme n7800 gtx 256Mb (forceware 81.98)
scheda audio: audigy 2 ZS (originali cd installazione)
HD: maxtor diamond max 300gb 16mb
HD2: western digital WD2500 250Gb 8Mb (il SO sta momentaneamente qui)
processore: 3800+ X2 toledo (patch AMD, patch windows, reg modificato)
SO: winxp pro SP2 (con tutti ji aggiornamente di winupdate)
che intendi con procio in sign?
se ti serve qualche altra informazione...
M@arco_000
02-03-2006, 11:32
scheda madre: asus a8n32 sli deluxe (1103) (nforce 6.85 per X16)
ram: 2gb s3+ 400Mhz dual channel
alimentatore: thermaltake purepower w0009 420W
scheda video: asus extreme n7800 gtx 256Mb (forceware 81.98)
scheda audio: audigy 2 ZS (originali cd installazione)
HD: maxtor diamond max 300gb 16mb
HD2: western digital WD2500 250Gb 8Mb (il SO sta momentaneamente qui)
processore: 3800+ X2 toledo (patch AMD, patch windows, reg modificato)
SO: winxp pro SP2 (con tutti ji aggiornamente di winupdate)
che intendi con procio in sign?
se ti serve qualche altra informazione...
sign = firma (del forum) :)
hai il cool'n'quiet attivo? io non ho la tua mobo, cmq hai un bios che supporta pienamente gli ahtlon x2? se non fosse così aggiornalo!
sign = firma (del forum) :)
hai il cool'n'quiet attivo? io non ho la tua mobo, cmq hai un bios che supporta pienamente gli ahtlon x2? se non fosse così aggiornalo!
beh si.. l'ho comprata apposta!! cmq domani cambio processore.. cosi' vedro' di chi è la colpa
cmq i problemi me li da sia con il C&Q attivato che non
Mi spieghi allora perchè ho problemi su entrambi i pc con configurazione hw che cambia l'uno dall'altro?
Se rimetto il S.Diego 4000, single core, tutto ritorna a funzionare perfettamente...
Tieni anche presente che i dual_core consumano + corrente...
se l'ali e' al limite con un single_core, con un dual potrebbe dare qualche prb (forse)
Controlla le tensioni da bios...
Stivmaister
02-03-2006, 12:08
Se hai una VGA vecchia è ovvio che scatta! a me gira una favola specie dopo esser passato a 2 giga di RAM! ho una media di 40/50FPS il tutto a 1152x864 AA2xQ AF16x ovviamente CPU a 270x10, Vga def.
Ma che vekkia!!!
E' una 6600GT!!!
Ma cmq non è la vga ma sempre un problema legato al dual core e windows!!!
Ma che vekkia!!!
E' una 6600GT!!!
Ma cmq non è la vga ma sempre un problema legato al dual core e windows!!!
Quoto...
Magari poi non tutti lo hanno proprio originale...
Stivmaister
02-03-2006, 12:33
Premesso che alcuni postano in questa sezione,pensando di avere problemi col processore,ma dai sintoni descritti,le cause sono altre....e questo perchè si stà facendo un'allarmismo ecessivo.
Detto questo,alcuni processori,hanno di questi problemi, ed è sbagliato dire il contrario.
Perchè?....alla fine il succo del discorso è questo....
Bella domanda.
A saperlo....
Le cause possono essere molteplici,problemi con nforce 4,problemi con i driver,problemi con l'Hardware,insomma dura imputare tutte le colpe al processore,visto che poi provato su altri componenti funzia correttamente....
Cambiare processore con un'altro modello,potrebbe essere la soluzione,che fa girare le scatole,ma non vedo altro rimedio.
Ciao ;)
Ormai è evidente!!!
Se certa gente ha montato centinaia di dual core senza riscontrare difetti saranno stati fortunati!!!
xchè all'inizio ero solo io l'uniko sfigato che non aveva stabilità, mentre ora saltano fuori altri utenti con pc che fa fatica ad avviarsi e a caricare windows!!!
E guarda caso tutti con dual core!!! :O
Allora vuol dire che su con certi processori windows non gradisce il doppio core e allora escono i problemi!!!
Smettiamola di dire che la colpa è di qualcos'altro!!!
Altrimenti xchè hanno rilasciato una patch e dei driver x queste cpu?
Ad alcuni hanno fatto miracoli questi 2 aggiornaminti e gli hanno risolto il problema!!! Ma ad altri è rimasto!!!
Allora non è la nostra config che è difettata ma proprio windows che non gradisce i dual core!!!
Punto e basta!!!
Io non li controllo i voltaggi di un OCZ 520W xchè non si è mai sentito che una bestia simile di ali, scazzi con i voltaggi!!!
xchè se scazza allora dovrei avere problemi con qualsiasi configurazione ma visto che è solo con i dual core che ho problemi ed ora non sono + neppure l'uniko voglio proprio vedere come la mettete!!! :rolleyes:
Stivmaister
02-03-2006, 12:34
Quoto...
Magari poi non tutti lo hanno proprio originale...
Scusami ma non ho capito bene cosa intendi con questa ultima risposta!!! :)
killer978
02-03-2006, 12:46
Ma che vekkia!!!
E' una 6600GT!!!
Ma cmq non è la vga ma sempre un problema legato al dual core e windows!!!
Ecco appunto una VGA indecente! :rolleyes: non dirmi che vorresti far girare NFSMW decentemente con quella? :asd: c'è gente che va a scatti con una 7800GTX! setta tutto al minimo e togli i filtri vedrai che non scatta +!
LA 600GT è una VGA medio/bassa! non è una VGA x gaming!
Stivmaister
02-03-2006, 13:09
Ecco appunto una VGA indecente! :rolleyes: non dirmi che vorresti far girare NFSMW decentemente con quella? :asd: c'è gente che va a scatti con una 7800GTX! setta tutto al minimo e togli i filtri vedrai che non scatta +!
LA 600GT è una VGA medio/bassa! non è una VGA x gaming!
Io + leggo i tuoi post + leggo cazzate!!!
No, no!!!
Scrivi sempre come se tu sei superiore a tutti!!!
Ma alla fine non sai un tubo!!! :asd:
Spiegami allora xchè con i dual core mi scattava anche con i dettagli al minimo mentre con un Venice 3200+ no? :)
Ma stai scherzando ?
la 6600gt non basta per MW ???
ma siamo pazzi ?
io gioco a MW a 1024x768, dettagli al max tranne ombre (medio), AA a tutto schermo (medio) e aggiornamento riflessi (basso) con una X700 (LISCIA) che è nettamente meno potente di una 6600gt....come è possibile ciò ?
che sia miracolato ?
:mbe:
lukeskywalker
02-03-2006, 13:17
Ma stai scherzando ?
la 6600gt non basta per MW ???
ma siamo pazzi ?
io gioco a MW a 1024x768, dettagli al max tranne ombre (medio), AA a tutto schermo (medio) e aggiornamento riflessi (basso) con una X700 (LISCIA) che è nettamente meno potente di una 6600gt....come è possibile ciò ?
che sia miracolato ?
:mbe:
non esageriamo con la 6600gt non gira al massimo, ma gira e giocabilissimo.
io ci gioco con il portatile :D
poi se ad va uno a scatti con una 7800gtx ha problemi seri, ma non alla vga.
Stivmaister
02-03-2006, 13:20
Ma stai scherzando ?
la 6600gt non basta per MW ???
ma siamo pazzi ?
io gioco a MW a 1024x768, dettagli al max tranne ombre (medio), AA a tutto schermo (medio) e aggiornamento riflessi (basso) con una X700 (LISCIA) che è nettamente meno potente di una 6600gt....come è possibile ciò ?
che sia miracolato ?
:mbe:
Ma certo che è un miracolo!!! :D
E praticamente impossibile giocare a MW con certe schifezze di VGA!!! :asd:
Scusami ma non ho capito bene cosa intendi con questa ultima risposta!!! :)
Magari il fatto di non averlo originale da qualche problema...
non esageriamo con la 6600gt non gira al massimo, ma gira e giocabilissimo.
io ci gioco con il portatile :D
poi se ad va uno a scatti con una 7800gtx ha problemi seri, ma non alla vga.
ma ci gira senza problemi... la differenza sostanziale è che con una 7800gtx puoi mettere l'antialiasing a 16x e gira una meraviglia.. sulla 6600 che non c'arriva vorrei vedere come andrebbe in quelle condizioni...
Siccome imputiamo i problemi a WinXP perchè non facciamo prove con i nuovi S.O. che gradiscono le configurazioni multi-cpu come Server 2003 oppure lo stesso Vista...
Chiedo a chi ha problemi di provare coi suddetti S.O.
lukeskywalker
02-03-2006, 13:28
ma ci gira senza problemi... la differenza sostanziale è che con una 7800gtx puoi mettere l'antialiasing a 16x e gira una meraviglia.. sulla 6600 che non c'arriva vorrei vedere come andrebbe in quelle condizioni...
la conosco la differenza credimi :asd:
Stivmaister
02-03-2006, 13:33
Siccome imputiamo i problemi a WinXP perchè non facciamo prove con i nuovi S.O. che gradiscono le configurazioni multi-cpu come Server 2003 oppure lo stesso Vista...
Chiedo a chi ha problemi di provare coi suddetti S.O.
Volevo provare anche con windows 2003 server ma quando ho installato windows a 64bit ho visto che era la versione del 2003!!!
Non ho trovato miglioramente e quindi non ho neppure provato con windows 2003 server che dovrebbe essere uscito prima, sempre se non sbaglio!!! :)
Ormai non posso + xchè ho venduto la mobo e la cpu, e sono partiti proprio questa mattina!!!
Altrimenti avrei potuto fare anche quest'ultima prova!!!
Volevo provare anche con windows 2003 server ma quando ho installato windows a 64bit ho visto che era la versione del 2003!!!
Non ho trovato miglioramente e quindi non ho neppure provato con windows 2003 server che dovrebbe essere uscito prima, sempre se non sbaglio!!! :)
Ormai non posso + xchè ho venduto la mobo e la cpu, e sono partiti proprio questa mattina!!!
Altrimenti avrei potuto fare anche quest'ultima prova!!!
Anche se Server 2003 è uscito prima (anche se hanno fatto un SP1) è fatto apposta per il dual processor... Quindi provare con quello sarebbe stato più veritiero che magari XP 64 bit... :)
Stivmaister
02-03-2006, 13:49
Anche se Server 2003 è uscito prima (anche se hanno fatto un SP1) è fatto apposta per il dual processor... Quindi provare con quello sarebbe stato più veritiero che magari XP 64 bit... :)
Ho capito!!!
xrò il mio discorso era riferito al fatto che io ho un pc desktop!!!
Cioè, x l'uso casalingo!!! Giochi, DIVX, OC e altre cavolate!!!
Anche se con windows 2003 andasse tutto alla perfezione mi ritrovo sempre ad usare un SO che non è adatto all'uso che faccio io del mio pc!!!
Lo so che mi cambierebbe poko la vita, xchè tanto continuerei cmq a fare le solite cose che facevo fino ad ora!!!
xrò sarei costretto ad usare un SO che non è ottimizzato x il mio scopo, ma strutturalmente studiato x tutt'altro!!!
ok, cerchero di dare più dettagli alle persone che mi hanno gentilmente risposto:
per quello che riguarda l'ali avrei dovuto avere un Enermax Liberty ELT620AWT v2.2 che però è arrivato difettato, non si accendeva proprio, quindi dopo una restituzione con RMA mi è ritornato ma, forse per un errore o forse perchè non ne avevano un altro in casa, mi hanno inviato lo stesso alimentatore però da 500watt che ho già provveduto a rimandargli (quì era già cominciata la sfiga). In ogni caso, ora ho su un altro Enermax Liberty ELT500AWT identico a quello restituito che mi ha prestato un amico.
il bios è aggiornato alla 623-3 e sta girando in default
i voltaggi sono
ATX +3 --> 3,40
ATX +5 --> 5,08
ATX +12 --> 12,28
ATX +5VSB --> 5,13
Le temperature del sistema del core cpu e del chipset sono nella norma
il voltaggio della cpu è 1,35
LDT bus 1,22
Chipset 1,54
DRAM 2,66
In definitiva sembra sia tutto normale, aggiungo anche che dopo lo spegnimento del computer guardando negli eventi di sistema o di applicazione di windows non c'è nessun errore.
Nei momenti in cui rimane acceso ho anche provato a fare dei test con super pi e ogni volta non riesco a passare i test da 1M in su, fà un paio di righe e poi si inchioda. Stanotte ho fatto 6 ore di memtest, che fra l'altro avevo già fatto, e tutto è risultato ok.
Spero di aver risposto a tutti quelli che hanno postato interessandosi al mio problema.
Ah, dimenticavo. Non date addosso agli x2 perchè altri 2 miei amici hanno comprato i computer insieme a me, anche se con alimentatori e memorie diverse e non hanno avuto nessun problema. Uno ha preso un 3800 con memorie mushkin e alimentatore Hiper e l'altro un 4200 uguale al mio e fortunatamente per loro tutto va a meraviglia.
byez nano.k
Ho capito!!!
xrò il mio discorso era riferito al fatto che io ho un pc desktop!!!
Cioè, x l'uso casalingo!!! Giochi, DIVX, OC e altre cavolate!!!
Anche se con windows 2003 andasse tutto alla perfezione mi ritrovo sempre ad usare un SO che non è adatto all'uso che faccio io del mio pc!!!
Lo so che mi cambierebbe poko la vita, xchè tanto continuerei cmq a fare le solite cose che facevo fino ad ora!!!
xrò sarei costretto ad usare un SO che non è ottimizzato x il mio scopo, ma strutturalmente studiato x tutt'altro!!!
Il tuo ragionamento non fa una piega... Solo che provando con quel S.O. avresti sicuramente tratto la conclusione che effettivamente tutti i problemi con i X2 derivano proprio dal SO...
Sarebbe curioso provare...
Poi per il fatto che sia fastidioso sono d'accordo con te... Aspettiamo il SP3 e vedremo... :)
ok, cerchero di dare più dettagli alle persone che mi hanno gentilmente risposto:
per quello che riguarda l'ali avrei dovuto avere un Enermax Liberty ELT620AWT v2.2 che però è arrivato difettato, non si accendeva proprio, quindi dopo una restituzione con RMA mi è ritornato ma, forse per un errore o forse perchè non ne avevano un altro in casa, mi hanno inviato lo stesso alimentatore però da 500watt che ho già provveduto a rimandargli (quì era già cominciata la sfiga). In ogni caso, ora ho su un altro Enermax Liberty ELT500AWT identico a quello restituito che mi ha prestato un amico.
il bios è aggiornato alla 623-3 e sta girando in default
i voltaggi sono
ATX +3 --> 3,40
ATX +5 --> 5,08
ATX +12 --> 12,28
ATX +5VSB --> 5,13
Le temperature del sistema del core cpu e del chipset sono nella norma
il voltaggio della cpu è 1,35
LDT bus 1,22
Chipset 1,54
DRAM 2,66
In definitiva sembra sia tutto normale, aggiungo anche che dopo lo spegnimento del computer guardando negli eventi di sistema o di applicazione di windows non c'è nessun errore.
Nei momenti in cui rimane acceso ho anche provato a fare dei test con super pi e ogni volta non riesco a passare i test da 1M in su, fà un paio di righe e poi si inchioda. Stanotte ho fatto 6 ore di memtest, che fra l'altro avevo già fatto, e tutto è risultato ok.
Spero di aver risposto a tutti quelli che hanno postato interessandosi al mio problema.
Ah, dimenticavo. Non date addosso agli x2 perchè altri 2 miei amici hanno comprato i computer insieme a me, anche se con alimentatori e memorie diverse e non hanno avuto nessun problema. Uno ha preso un 3800 con memorie mushkin e alimentatore Hiper e l'altro un 4200 uguale al mio e fortunatamente per loro tutto va a meraviglia.
byez nano.k
Azz... che sfiga... Ma hanno anche il tuo stesso SO?
si tutti e tre abbiamo istallato winxp pro x86, fra l'altro loro due non hanno messo ne i driver AMD oer i dual core ne la patch di windows e viaggiano benissimo.
byez nano.k
si tutti e tre abbiamo istallato winxp pro x86, fra l'altro loro due non hanno messo ne i driver AMD oer i dual core ne la patch di windows e viaggiano benissimo.
byez nano.k
Prova a farti dare i componenti diversi da uno dei due e vedi se funziona...
Montati almeno una dozzina di dual core (x2 e opteron) + un paio di intel , mai avuto problemi.
Solu un caso dovuto alla dfi e alle ram , ma la cpu in se stessa non c'entrava nulla ....piuttosto il chipset e la ram che non andavano d'accordo ...
Può anche essere che la mia mobo, montando chip ULI sia più 'ben vista' dei dual e da windows ? ?
scusate ,ma vorrei sapere se i vostri problemi si presentano anche col C&Q disattivato,perché a me va tutto a posto, USB comprese, se lo disattivo anche da bios
ma tu che pensi, mi conviene cambiare proprio tipologia di processore ossia non prendere + un x2 o prenderne un altro?? perk io starei per prendere il 4400+ x2
Io prenderei un x2 4400+.
Ciao ;)
Mi spieghi allora perchè ho problemi su entrambi i pc con configurazione hw che cambia l'uno dall'altro?
Se rimetto il S.Diego 4000, single core, tutto ritorna a funzionare perfettamente...
Non so che dirti.
Ho risposto addietro come la penso.
Ciao ;)
Ormai è evidente!!!
Se certa gente ha montato centinaia di dual core senza riscontrare difetti saranno stati fortunati!!!
xchè all'inizio ero solo io l'uniko sfigato che non aveva stabilità, mentre ora saltano fuori altri utenti con pc che fa fatica ad avviarsi e a caricare windows!!!
E guarda caso tutti con dual core!!! :O
Allora vuol dire che su con certi processori windows non gradisce il doppio core e allora escono i problemi!!!
Smettiamola di dire che la colpa è di qualcos'altro!!!
Altrimenti xchè hanno rilasciato una patch e dei driver x queste cpu?
Ad alcuni hanno fatto miracoli questi 2 aggiornaminti e gli hanno risolto il problema!!! Ma ad altri è rimasto!!!
Allora non è la nostra config che è difettata ma proprio windows che non gradisce i dual core!!!
Punto e basta!!!
Io non li controllo i voltaggi di un OCZ 520W xchè non si è mai sentito che una bestia simile di ali, scazzi con i voltaggi!!!
xchè se scazza allora dovrei avere problemi con qualsiasi configurazione ma visto che è solo con i dual core che ho problemi ed ora non sono + neppure l'uniko voglio proprio vedere come la mettete!!! :rolleyes:
C'è anche da dire una cosa.Senza offesa per nessuno,ma solo per onor della cronaca,che tutti questi problemi con questi dual core di AMD, li hanno riscontrati solo gente,che non è molto pratica di informatica....ora,sarà un caso,o meno,fatto stà che non si legge in giro,gli AMD dual core sono fallati....
Poi guarda caso,quando si rimanda il processore per rma,questo risulta perfettamente funzionante.....
Allora c'è qualcosa che non va....o avete qualche componente che crea problemi,tipo incompatibilità con scheda madre,ram,video,alimentatore,o vi prendono in giro i negozianti....
Le cose sono due.
Se i procio è rotto,non funziona su nessuna configurazione.....
Ciao ;)
scusate ,ma vorrei sapere se i vostri problemi si presentano anche col C&Q disattivato,perché a me va tutto a posto, USB comprese, se lo disattivo anche da bios
Ergo,colpo di Genio,forse anche alcune mobo non supportano a pieno questa feature ,infatti sulla 939 Dual mi basta disattivarlo anche con AMD Power Monitor.
Fatemi sapere.
ciao a tutti
C'è anche da dire una cosa.Senza offesa per nessuno,ma solo per onor della cronaca,che tutti questi problemi con questi dual core di AMD, li hanno riscontrati solo gente,che non è molto pratica di informatica....ora,sarà un caso,o meno,fatto stà che non si legge in giro,gli AMD dual core sono fallati....
Poi guarda caso,quando si rimanda il processore per rma,questo risulta perfettamente funzionante.....
Allora c'è qualcosa che non va....o avete qualche componente che crea problemi,tipo incompatibilità con scheda madre,ram,video,alimentatore,o vi prendono in giro i negozianti....
Le cose sono due.
Se i procio è rotto,non funziona su nessuna configurazione.....
Ciao ;)
Ma tu che Hardware hai?
Ma tu che Hardware hai?
FX60
Dfi lamparty sli dr
7800GTX
4 raptor
2 scsi
ENERMAX Liberty 620 W
3 masterizzatori
2x1Gb di corsair 3500LL/2x1Gb di Crucial Ballistix
e altro...
Ciao ;)
FX60
Dfi lamparty sli dr
7800GTX
4 raptor
2 scsi
ENERMAX Liberty 620 W
3 masterizzatori
2x1Gb di corsair 3500LL/2x1Gb di Crucial Ballistix
e altro...
Ciao ;)
Hai fatto un mutuo?
M@arco_000
02-03-2006, 15:09
Hai fatto un mutuo?
solo una 7800gtx? :asd:
M@arco_000
02-03-2006, 15:12
Montati almeno una dozzina di dual core (x2 e opteron) + un paio di intel , mai avuto problemi.
Solu un caso dovuto alla dfi e alle ram , ma la cpu in se stessa non c'entrava nulla ....piuttosto il chipset e la ram che non andavano d'accordo ...
Ciao, potresti dirmi che problemi hai avuto con la dfi e le ram (quali ram? ) in abbinamento ad un dual core amd?
io i miei tccd non riesco a mandarli in sincrono con il bus del processore, devo per forza usare i divisori, altrimenti non sono stabile, per caso hai riscontrato anomalie simili?
grazie, ciao :)
solo una 7800gtx? :asd:
L'altra è in RMA... :D :D
No nessun mutuo,Lavoro.
Ciao ;)
Ciao, potresti dirmi che problemi hai avuto con la dfi e le ram (quali ram? ) in abbinamento ad un dual core amd?
io i miei tccd non riesco a mandarli in sincrono con il bus del processore, devo per forza usare i divisori, altrimenti non sono stabile, per caso hai riscontrato anomalie simili?
grazie, ciao :)
Hai percaso la dfi expert?
Ciao ;)
killer978
02-03-2006, 15:48
Io + leggo i tuoi post + leggo cazzate!!!
No, no!!!
Scrivi sempre come se tu sei superiore a tutti!!!
Ma alla fine non sai un tubo!!! :asd:
Spiegami allora xchè con i dual core mi scattava anche con i dettagli al minimo mentre con un Venice 3200+ no? :)
Alla fine passi alle offese! :rolleyes:
Vabbè ignore list!
killer978
02-03-2006, 15:53
C'è anche da dire una cosa.Senza offesa per nessuno,ma solo per onor della cronaca,che tutti questi problemi con questi dual core di AMD, li hanno riscontrati solo gente,che non è molto pratica di informatica....ora,sarà un caso,o meno,fatto stà che non si legge in giro,gli AMD dual core sono fallati....
Poi guarda caso,quando si rimanda il processore per rma,questo risulta perfettamente funzionante.....
Allora c'è qualcosa che non va....o avete qualche componente che crea problemi,tipo incompatibilità con scheda madre,ram,video,alimentatore,o vi prendono in giro i negozianti....
Le cose sono due.
Se i procio è rotto,non funziona su nessuna configurazione.....
Ciao ;)
Hai detto bene sono 2/3 persone ad aver problemi! qualcuno ha 11 anni e quindi dovrebbe farsi aiutare nel montaggio , altri provengono da PC dell'era glaciale e tutto ad un tratto passano al Top credendo di essere gia esperti, quando c'è gente che ha cambiato diverse Mobo, Cpu , RAM ecc.. ecc. senza mai riscontrare problemi eppure continuano a chiedere aiuto quando ne hanno bisogno! a volte basta un po di umiltà ;)
Cmq puntualmente quando si capisce che sono limitati passan alle offese :rolleyes:
Vabbe lasciamo stare! Io consiglio un Tutor magari CEPU :asd:
Stivmaister
02-03-2006, 16:14
C'è anche da dire una cosa.Senza offesa per nessuno,ma solo per onor della cronaca,che tutti questi problemi con questi dual core di AMD, li hanno riscontrati solo gente,che non è molto pratica di informatica....
Spero che questa affermazione non sia riferita a me!!!
xchè altrimenti ti conviene fare un giro x i meandri del forum!!!
Vedrai che non sono l'ultimo utente che salta fuori e rompe le balle xchè non è capace di far andare un pc!!!
Sono 4 anni che vendo e compro componenti!!!
x non parlare della passione x l'OC che mi ha portato a grandi soddisfazioni, tipo questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=910107
Stivmaister
02-03-2006, 16:20
Hai detto bene sono 2/3 persone ad aver problemi! qualcuno ha 11 anni e quindi dovrebbe farsi aiutare nel montaggio , altri provengono da PC dell'era glaciale e tutto ad un tratto passano al Top credendo di essere gia esperti, quando c'è gente che ha cambiato diverse Mobo, Cpu , RAM ecc.. ecc. senza mai riscontrare problemi eppure continuano a chiedere aiuto quando ne hanno bisogno! a volte basta un po di umiltà ;)
Cmq puntualmente quando si capisce che sono limitati passan alle offese :rolleyes:
Vabbe lasciamo stare! Io consiglio un Tutor magari CEPU :asd:
Non sono stato io il primo a passare alle offese!!!
xchè se rileggi bene i post precedenti vedrai che c'è stato qualcun'altro!!!
E non è la prima volta!!!
xchè è semplice dare del pirla a uno xchè riscontra un problema e dopo mille prove non riesce neppure ad uscirne da quel problema!!!
Saremo in poki, ma cmq i problemi ci sono!!!
E non sono di certo xchè uno è meno esperto dell'altro!!!
Il mio sistema l'ho pure fatto provare ad altra gente del forum che abita nella mia zona, e guarda caso neppure loro sapevano da dove proveniva questo difetto del superpi da 32M che non riesco a portare a termine!!!
Tu lo sai?
Allora xchè non lo scrivi?
Se non lo sai......beh
Benvenuto tra i niwbbi!!! :asd:
Ciao, potresti dirmi che problemi hai avuto con la dfi e le ram (quali ram? ) in abbinamento ad un dual core amd?
io i miei tccd non riesco a mandarli in sincrono con il bus del processore, devo per forza usare i divisori, altrimenti non sono stabile, per caso hai riscontrato anomalie simili?
grazie, ciao :)
Ma devi usare i divisori a che frequenze ? i 200 in sincro non li reggono ? o vuoi andare in sincrono a 300 ? :) perche la cosa cambia :)
ciao
p.s. @killer e Stivmaister : metteteci una pietra sopra , che ne dite ? :mbe:
L'altra è in RMA... :D :D
No nessun mutuo,Lavoro.
Ciao ;)
Hai ragione ,ti chiedo scusa ,non mi ero accorto che nelle note di release era specificato che la patch in questione fosse solo per gli incompetenti
Hai detto bene sono 2/3 persone ad aver problemi! qualcuno ha 11 anni e quindi dovrebbe farsi aiutare nel montaggio , altri provengono da PC dell'era glaciale e tutto ad un tratto passano al Top credendo di essere gia esperti, quando c'è gente che ha cambiato diverse Mobo, Cpu , RAM ecc.. ecc. senza mai riscontrare problemi eppure continuano a chiedere aiuto quando ne hanno bisogno! a volte basta un po di umiltà ;)
Cmq puntualmente quando si capisce che sono limitati passan alle offese :rolleyes:
Vabbe lasciamo stare! Io consiglio un Tutor magari CEPU :asd:
purtroppo non ho 11 anni ,ma 11X4,iin Pratica monto computer fin da quando
tu ciucciavi ancora la tetta
killer978
02-03-2006, 17:02
purtroppo non ho 11 anni ,ma 11X4,iin Pratica monto computer fin da quando
tu ciucciavi ancora la tetta
Scusami chi ti ha tirato in ballo?
non mi sarei mai permesso visto che x me sei uno sconosciuto! :mbe:
cmq non era riferito certo a te manco ho letto quello che hai scritto fino ad ora!
Cmq di tette ne ho ciucciate tante chissa ....... :asd: :asd:
Non ho dato dell'incompetente a nessuno.
Primo perchè non vi conosco,secondo perchè non fa parte del mio carattere.
Ho solo sottolineato che un Pc non è fatto solo dal Processore, e che quindi a volte per trovare la soluzione bisogna vagliare altre strade, e quindi verificare tutti i componenti,e i programmi utilizzati.
Anche perchè,se il processore è rotto,e va in in rma se non funzia lo cambiano,ma mi pare che i tecnici che lo hanno provano lo hanno giudicato funzionante,perchè funzionava....ora o sono fumati,o con la loro configurazione funziona tutto...
Detto questo,mi viene da pensare che non sia il processore la causa dei mali,ma qualche incompatibilità di Hardware o Windows stesso.....sbaglio?Potrebbe anche essere.
Non regge il discorso del tipo,si ma col il singol core tutto funziona.....
Perchè?
Semplicemente perchè il dual core ha un'architettura completamente differente,riscalda di +,consuma di +,ecc...
Non ho mai detto che il problema non esiste,ho detto che leggendo il forum,c'è tanta gente che si fa paranoie,pensando che il problema descritto in questo trend,afligga il loro pc,quando i sintomi che hanno i loro Pc sono tutt'altra cosa....
Non vorrei che si esagerasse col dire che li x2 sono bacati....perchè non è vero.
Ciao ;)
killer978
02-03-2006, 17:29
Non ho dato dell'incompetente a nessuno.
Primo perchè non vi conosco,secondo perchè non fa parte del mio carattere.
Ho solo sottolineato che un Pc non è fatto solo dal Processore, e che quindi a volte per trovare la soluzione bisogna vagliare altre strade, e quindi verificare tutti i componenti,e i programmi utilizzati.
Anche perchè,se il processore è rotto,e va in in rma se non funzia lo cambiano,ma mi pare che i tecnici che lo hanno provano lo hanno giudicato funzionante,perchè funzionava....ora o sono fumati,o con la loro configurazione funziona tutto...
Detto questo,mi viene da pensare che non sia il processore la causa dei mali,ma qualche incompatibilità di Hardware o Windows stesso.....sbaglio?Potrebbe anche essere.
Non regge il discorso del tipo,si ma col il singol core tutto funziona.....
Perchè?
Semplicemente perchè il dual core ha un'architettura completamente differente,riscalda di +,consuma di +,ecc...
Non ho mai detto che il problema non esiste,ho detto che leggendo il forum,c'è tanta gente che si fa paranoie,pensando che il problema descritto in questo trend,afligga il loro pc,quando i sintomi che hanno i loro Pctutt'altra cosa....
Non vorrei che si esagerasse col dire che li x2 sono bacati....perchè non è vero.
Ciao ;)
Secondo me sono infiltrati della INTEL :asd:
credo che sta discussione andrebbe chiusa tanto invece di aiutare sta confondendo le idee a parecchie persone! Tra un po va a finire che gli X2 fanno la fine dei polli :rotfl: nessuno li compra + :D
ASSURDO :doh:
Secondo me sono infiltrati della INTEL :asd:
credo che sta discussione andrebbe chiusa tanto invece di aiutare sta confondendo le idee a parecchie persone! Tra un po va a finire che gli X2 fanno la fine dei polli :rotfl: nessuno li compra + :D
ASSURDO :doh:
se ti ritiri dalla discussione non sentiremo la tua mancanza,per i consigli che dai è meglio se vai a ciucciar tette .
ciao e divertiti (senza rancore , ma un po d'invidia)
Stivmaister
02-03-2006, 18:12
per i consigli che dai....
E' proprio qua dove volevo arrivare!!! :D
Parla tanto ma non ha ancora tirato assieme nulla x aiutare qualcuno in questo thread!!!
killer978
02-03-2006, 18:14
se ti ritiri dalla discussione non sentiremo la tua mancanza,per i consigli che dai è meglio se vai a ciucciar tette .
ciao e divertiti (senza rancore , ma un po d'invidia)
Sei un tantino acido! ricorda che io non ti ho offeso in nessun modo, x commenti come i tuoi sono stato sospeso un paio di volte , io ti consiglio di porti in maniera diversa! Forse non hai capito che nessuno dei miei commenti era rivolto a te!
Chi sei?
Chi ti conosce?
Da dove vieni?
Cosa vuoi?
Hai 44 anni e fai commenti da 11!
x quale motivo dovevo rivolgere i miei post a te? mi dici quando mi sarei rivolto a te? :mbe:
secondo me avrai vita corta se continui così! se ero un infame ti avrei gia segnalato ad un Mod (come usano fare in tanti) ma siccome non sono il tipo, ti ignoro!
Irur00ku
02-03-2006, 18:18
signori ... pur credendo di essere tra quelli i cui post manco vengono letti ( :D )
vorrei farvi notare che in effetti certe diatribe creano solo scompiglio e confusione ...
Non mi ritengo un esperto ma nemmeno un neofita .. e non ho 11 anni ( ri - :D )
assolutamente non porto rancore per nessuno nel caso venissi "investito" da insulti ... ma spero solo che il 3d si riassesti per creare un punto di rifermento per chiarimenti su questi problemi .
Io in primis sono tra quelli che seguono per leggere .. e non per scrivere ( = per capire la storia , non per dare consigli che non sono in grado di dare )
Dai ragazzi,torniamo a rendere utile il Trend.
Ciao ;)
Juspriss
02-03-2006, 18:23
signori ... pur credendo di essere tra quelli i cui post manco vengono letti ( :D )
vorrei farvi notare che in effetti certe diatribe creano solo scompiglio e confusione ...
Non mi ritengo un esperto ma nemmeno un neofita .. e non ho 11 anni ( ri - :D )
assolutamente non porto rancore per nessuno nel caso venissi "investito" da insulti ... ma spero solo che il 3d si riassesti per creare un punto di rifermento per chiarimenti su questi problemi .
Io in primis sono tra quelli che seguono per leggere .. e non per scrivere ( = per capire la storia , non per dare consigli che non sono in grado di dare )
Quoto, questo dovrebbe essere l'ufficial thread! ;)
Viva l'umiltà! :)
Juspo :oink:
Dai ragazzi,torniamo a rendere utile il Trend.
Ciao ;)
concordo ,chiedo scusa ,ma il titolo della discussione si stava perdendo fra divisori di ram e commenti di sufficienza,il problema è: la patch risolve o no?
killer978
02-03-2006, 18:40
Quoto, questo dovrebbe essere l'ufficial thread! ;)
Viva l'umiltà! :)
Juspo :oink:
L'official tread di cosa? di un problema che non esiste? la patch serve solo x il C'n'Q dei Dual Core, non x risolvere presunti problemi di dubbia provenienza!
Forse non vi rendete conto che windows tende in modo del tutto naturale a ripartire il carico di lavoro sulle 2 cpu quando ci sono piu' applicativi che usano le risorse. E questo è cosi fin da windows NT 4 !
Alla fine il dual core non è l'acqua calda ed il fatto di ripartire il lavoro tra 2 cpu è una cosa che, in multitasking, si è sempre usato fare.
Non serve nessuna patch x risolvere problemi inesistenti! se si hanno problemi con qualche applicazione o gioco (nella maggior parte dei casi titoli vecchi, oppure giochi x Ps2 con porting di basso livello x PC) basta aprire il Task manager e settare il software come affinità su un solo Core! Io col PC ci faccio di tutto ed e acceso 24h su 24h , fino ad ora ho avuto problemi solo con 2 giochi, uno è King Kong comprato x mia sorella che con 2 Core gira troppo veloce :D (ho settato affinità su Core 0 problema risolto) l'altro titolo è Prince of Persia 2 che aveva problemi di audio, problema risolto alla stessa maniera!
Poi chi vi dice che i problemi non provengano da altri componenti o driver? le porte USB con il Procio non hanno nulla a che vedere, se una CPU a default non riesce a far lavorare i due Core assieme bisogna farsela cambiare punto e basta!
a volte bisogna cercare di capire dove sia il problema poi trarre conclusioni! se ho offeso qualcuno chiedo scusa ma il mio intervento era rivolto ad una sola persona xche mi aveva attaccato senza motivo!
x ippo.g: ripeto non ti conosco e nemmeno mi sarei sognato di attaccarti che po ti sei sentito preso in carica il problema è solo tuo non mio ;)
x Stiv: chi mi conosce sa che sono disponibile x qualsiasi aiuto, non mi piace vantarmi ma se provi a chiedere in giro vedrai che spesso aiuto a chiunque mi chieda aiuto, su questo mi sento al di sopra dei tuoi attacchi! quando si passa alle offese vuol dire che non si hanno punti dove aggrapparsi e si ricorre a cose meschine! credimi questi tipi di attacchi non mi pigliano manco di strisco ;)
un bYz a tutti :D
Juspriss
02-03-2006, 19:15
L'official tread di cosa?
quoto:
concordo ,chiedo scusa ,ma il titolo della discussione si stava perdendo fra divisori di ram e commenti di sufficienza,il problema è: la patch risolve o no?
risposta:
la patch serve solo x il C'n'Q dei Dual Core, non x risolvere presunti problemi di dubbia provenienza!
;)
IMHO
L'official tread di cosa? di un problema che non esiste? la patch serve solo x il C'n'Q dei Dual Core, non x risolvere presunti problemi di dubbia provenienza!
Forse non vi rendete conto che windows tende in modo del tutto naturale a ripartire il carico di lavoro sulle 2 cpu quando ci sono piu' applicativi che usano le risorse. E questo è cosi fin da windows NT 4 !
Alla fine il dual core non è l'acqua calda ed il fatto di ripartire il lavoro tra 2 cpu è una cosa che, in multitasking, si è sempre usato fare.
Non serve nessuna patch x risolvere problemi inesistenti! se si hanno problemi con qualche applicazione o gioco (nella maggior parte dei casi titoli vecchi, oppure giochi x Ps2 con porting di basso livello x PC) basta aprire il Task manager e settare il software come affinità su un solo Core! Io col PC ci faccio di tutto ed e acceso 24h su 24h , fino ad ora ho avuto problemi solo con 2 giochi, uno è King Kong comprato x mia sorella che con 2 Core gira troppo veloce :D (ho settato affinità su Core 0 problema risolto) l'altro titolo è Prince of Persia 2 che aveva problemi di audio, problema risolto alla stessa maniera!
Poi chi vi dice che i problemi non provengano da altri componenti o driver? le porte USB con il Procio non hanno nulla a che vedere, se una CPU a default non riesce a far lavorare i due Core assieme bisogna farsela cambiare punto e basta!
a volte bisogna cercare di capire dove sia il problema poi trarre conclusioni! se ho offeso qualcuno chiedo scusa ma il mio intervento era rivolto ad una sola persona xche mi aveva attaccato senza motivo!
x ippo.g: ripeto non ti conosco e nemmeno mi sarei sognato di attaccarti che po ti sei sentito preso in carica il problema è solo tuo non mio ;)
x Stiv: chi mi conosce sa che sono disponibile x qualsiasi aiuto, non mi piace vantarmi ma se provi a chiedere in giro vedrai che spesso aiuto a chiunque mi chieda aiuto, su questo mi sento al di sopra dei tuoi attacchi! quando si passa alle offese vuol dire che non si hanno punti dove aggrapparsi e si ricorre a cose meschine! credimi questi tipi di attacchi non mi pigliano manco di strisc
un bYz a tutti :D
ti chiedo scusa ufficialmente e sono d'accordo con le tue conclusioni, ma la storia delle porte USB è da approfondire.
Bhè il fatto che su alcuni giochi tocca impostare un solo core e tutto ok non è mica tanto normale... Mi riferisco a WinXP che non gestisce bene i due core... E' per questo che chiedo di provare magari il server 2003 o Vista per vedere se ciò scompare...
http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=1457
X completezza di informazione..........
Attenzione questa notizia e' precedente all'uscita della hotfix (patch) in ITA
http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=1457
X completezza di informazione..........
Attenzione questa notizia e' precedente all'uscita della hotfix (patch) in ITA
sei un "Grande" se ritrovo il link delle USB su notebook dual core ve lo posto.
o qualcuno mi aiuta?
sei un "Grande" se ritrovo il link delle USB su notebook dual core ve lo posto.
o qualcuno mi aiuta?
Devi darci qualche info in +....
killer978
02-03-2006, 20:06
ti chiedo scusa ufficialmente e sono d'accordo con le tue conclusioni, ma la storia delle porte USB è da approfondire.
Ok! credimi i miei interventi non erano rivolti a te ;)
Oltretutto non mi permetterei mai con persone che ancora non conosco, sarebbe da idioti non trovi? :D
:mano:
killer978
02-03-2006, 20:14
http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=1457
X completezza di informazione..........
Attenzione questa notizia e' precedente all'uscita della hotfix (patch) in ITA
Appunto quello che cercavo di farvi capire da 20/30 post fa!
Il problema si ha quando usate il C'n'Q.
Anche a me è successo un paio di volte mentre giocavo col C'n'Q attivato all'improvviso mi tornava sul desk, anche con DVDDecrypt ed a volte addirittura mi freezava mentre copiavo con ecord Now Max :rolleyes:
Mentre se uso RMclock settando i vari P-state a mano (ovviamente dopo aver fatto tutte le dovute prove di stabilità coi vari Vcore) nessun problema!
Questo infatti conferma il fatto che secondo me è WinXP un pò ostico nei confronti dei Dual-core...
Aspettiamo il SP3 che speriamo risolva questo problema... :)
Questo infatti conferma il fatto che secondo me è WinXP un pò ostico nei confronti dei Dual-core...
Aspettiamo il SP3 che speriamo risolva questo problema... :)
Uscira prima Vista del sp3....
Ciao ;)
Devi darci qualche info in +....
ecco (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060130&page=core_duo_problem-02)
Uscira prima Vista del sp3....
Ciao ;)
Aspettiamo Vista allora... Pensi che quest'ultimo S.O. digerirà i dual-core? Io penso di si sennò non durerà niente... :)
Aspettiamo Vista allora... Pensi che quest'ultimo S.O. digerirà i dual-core? Io penso di si sennò non durerà niente... :)
Direi proprio di si.
Sfrutterà anche i 64Bit.
Ciao ;)
killer978
02-03-2006, 21:10
Aspettiamo Vista allora... Pensi che quest'ultimo S.O. digerirà i dual-core? Io penso di si sennò non durerà niente... :)
xche Windows XP non li digerisce? :confused: :mbe: :mbe:
xche Windows XP non li digerisce? :confused: :mbe: :mbe:
Lo hai ammesso anche tu che con alcuni giochi devi intervenire da task manager... Vorrei che ci pensasse da se il SO a selezionare uno o l'altro core a seconda delle applicazioni... :)
M@arco_000
02-03-2006, 21:19
Bhè il fatto che su alcuni giochi tocca impostare un solo core e tutto ok non è mica tanto normale... Mi riferisco a WinXP che non gestisce bene i due core... E' per questo che chiedo di provare magari il server 2003 o Vista per vedere se ciò scompare...
ma ci cono i catalyst per windows server 2003?
M@arco_000
02-03-2006, 21:22
http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=1457
X completezza di informazione..........
Attenzione questa notizia e' precedente all'uscita della hotfix (patch) in ITA
ma l'hotfix per xp ita dove la posso scaricare? su windows update non c'è.. :stordita:
ma ci cono i catalyst per windows server 2003?
I ForceWare ci sono anche per il server 2003 e penso anche quindi i Catalyst... Nel thread di tale SO si dice che quando non ci sono driver di mettere quelli di XP e vanno lo stesso...
Ma tu che problemi hai? Lo vuoi provare?
ma l'hotfix per xp ita dove la posso scaricare? su windows update non c'è.. :stordita:
Qualche post indietro c'è il link... Non lo trovi su WinUpdate... ;)
Ribadisco:
Questo problema, secondo Microsoft, riguarda lo scheduler asincrono – una parte del driver USB 2.0 che determina quando i dispositivi possono accedere alla memoria locale. Con la revisione di questo driver implementato in Windows XP Service Pack 2, lo scheduler può essere lasciato innavvertitamente al lavoro. Ne risulta che lo scheduler operativo interno (uno strumento separato) tratta quello asincrono come un processo in esecuzione che riguarda il dispositivo collegato, dimenticandosi di fornire al processore il segnale di fermarsi o all'energia di scendere - così da raggiungere uno degli stati ACPI di sleep. Dato che lo scheduler funziona, Windows pensa che il sistema sia continuamente occupato e il computer utilizza così maggiore energia della batteria.
M@arco_000
02-03-2006, 21:33
I ForceWare ci sono anche per il server 2003 e penso anche quindi i Catalyst... Nel thread di tale SO si dice che quando non ci sono driver di mettere quelli di XP e vanno lo stesso...
Ma tu che problemi hai? Lo vuoi provare?
io l'ho già installato. cmq non ho grossi problemi su xp, solo con il c'n'q, e non ho usato abbastanza il 2003 per vedere se il c'n'q lì funziona bene... ci ho fatto solo diversi super pi per testare il procio.
ora ho messo catalyst per i xp (sul 2003) e in effetti me li ha installati, il control center però non funziona bene. volevo fare un 3dmark, ho provato con il 2003 ma non ci gira... magari proverò un gioco o il 3dmark05/06! il fatto è che credo non ci giri perchè devo installare anche il control center :muro:
se riusciranno a risolvere il problema dello scheduler non solo potremo riutilizzare il C&Q , ma i nostri processori guadagneranno ,credo, almeno il 30% in più di Prestazioni così saremo tutti più contenti ed io meno nervoso ,
mi scuso nuovamente se ho offeso qualcuno
ciao
M@arco_000
02-03-2006, 21:50
ma con l'hotfix e la modifica al registro poi funziona anche il c'n'q con i driver amd?
ma con l'hotfix e la modifica al registro poi funziona anche il c'n'q con i driver amd?
si, ma le perfomance non migliorano se non di poco
in parole povere il processore e le periferiche usb entrano in conflitto quando accedono alla memoria locale
M@arco_000
02-03-2006, 22:40
si, ma le perfomance non migliorano se non di poco
per problemi usando il c'n'q intendevo freeze o simili... xchè c'è anche dell'altro?
per problemi usando il c'n'q intendevo freeze o simili... xchè c'è anche dell'altro?
ti mando i risultati dei miei superpi da 1 M:
winchester3500 su 939 dual = 38 sec
winchester3500 su A8V Deluxe = 41 sec
X2 4600 su 939 dual = 48 sec (43 dopo Patch)
X2 4600 su A8V Deluxe =50 sec (48 dopo Patch)
se ne lancio due in contemporanea scendo a 41
Secondo voi cosa vuol dire?
Ragazzi a questo indirizzo c'è una lista non ufficiale degli hotfix che ci saranno su SP3 di XP...
http://www.thehotfix.net/sp3.html
Che ne dite? Magari si risolve qualcuno dei nostri problemi... Chi lo prova?
ti mando i risultati dei miei superpi da 1 M:
winchester3500 su 939 dual = 38 sec
winchester3500 su A8V Deluxe = 41 sec
X2 4600 su 939 dual = 48 sec (43 dopo Patch)
X2 4600 su A8V Deluxe =50 sec (48 dopo Patch)
se ne lancio due in contemporanea scendo a 41
Secondo voi cosa vuol dire?
Io col mio X2 3800+ a default faccio 42,3 secondi lanciandone solo uno... :confused:
Io col mio X2 3800+ a default faccio 42,3 secondi lanciandone solo uno... :confused:
la tua ram è migliore,forse anche la mobo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.