PDA

View Full Version : AMD 64 X2 PatchITA


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15

Crisp
13-06-2007, 17:06
ciao a todos, sto per passare da un 3800 single core ad un 3800 x2 (socket 939), pensate ci possano essere problemi nel riconoscere il nuovo processore? ho aggiornato il bios all'ultimo disponibile, la scheda madre è una asus a8s-x, ma ho letto in un thread qui che qualcuno ha avuto problemi con i core 2 duo che xp non riconosceva i due core e hanno dovuto reinstallare xp, io ho xp pro non ditemi che dovrò reinstallare tutto!!



non credo che avrai problemi..
Il sistema si adeguerà automaticamente installando automaticamente la patch che è installata di default nel SP2, ma si attiva solo in presenza di un dual-core.
Questa patch è solo un aggiornamento.

Spike88
16-06-2007, 10:42
EDIT:sbagliato topic...scusate

Italia 1
17-06-2007, 09:38
E pensare che io per benchare passavo da un 3500 o 4000 a 4800x2/Fx60 senza installare niente..... semplicemente Winxp mi trovava un'altra cpu e sulla gestione periferiche trovavo 2 Athlon 4800x2 o 2 FX60 e sistema multiprocessore..

Power_64
17-06-2007, 20:05
quale procio amd mi consigliate in rapporto qualità prezzo????

meglio il x2 3800+ o devo puntare un po' piu in alto dato che i prezzi sono molto accessibili????

:read: :read: :read: :read: quale mobo va abbinata a questi procio per sfruttare bene i giochi e fare un po' di oc....

Italia 1
17-06-2007, 21:05
beh, ti consiglio il massimo che puoi prendere..... ($$$ permettendo)

HeeK
18-06-2007, 11:38
qualcuno gentilmente può dare il link per scaricare la hotfix in italiano?
il link di rapidshare non funziona...
eppoi un'altra cosa:

ho letto velocemente il thread (tutto è impossibile, sono 180 pagine!) e ho capito che alcuni installando il nuovo dual core non hanno fatto nulla, cioè nè installare driver amd, nè patch , nè editare registro, e tutto è andato bene. altri invee hanno dovuto installare tutto, chi anche il SO da zero e magari hanno ancora problemi....

Mi consigliate cosa dovrei fare io?

Ho una scheda madre Asus A8N SLI Premium con Athlon 64 3200+ (single core). Domani mi arriva un X2 4400+ Toledo e lo vorrei installare senza reinstallare il sistema operativo..... posso?
Per adesso sono con win xp pro sp2 e mai avuto problemi...
Da pannello0 di controllo-installazione applicazioni vedo che c'è installato il driver del processore attuale..
Mi dite cosa posso fare in sequenza per installare il nuovo processore, senza per adesso installare patch, hotfix ecc? Io farei cosi (ma sicuramente sbaglio):

- Disinstallazione driver del processore da pannello di controllo
- Spegnimento del pc
- Smontaggio processore vecchio
- Montaggio processore nuovo
- Avvio PC

Semplicissimo così.... invece non so devo fare altre cose prima
Grazie dei consigli

HeeK

Italia 1
18-06-2007, 11:51
nel 90% dei casi, così facendo va tutto benissimo, puoi stare tranquillo....

DarkVampire
18-06-2007, 13:30
queste patch valgono anke per l'opteron?

Ricky68
18-06-2007, 13:33
ma cmq la mia sensazione è questa:

il mio "vecchio" SanDiego 4000 sui videogiochi rendeva meglio, rispetto all'attuale 4800 AM2... è solo una sensazione, oppure devo ottimizzare qualcosa?

DVD2005
18-06-2007, 16:39
ma cmq la mia sensazione è questa:

il mio "vecchio" SanDiego 4000 sui videogiochi rendeva meglio, rispetto all'attuale 4800 AM2... è solo una sensazione, oppure devo ottimizzare qualcosa?

anche io avevo prima il SanDiego 4000 (veramente l'ho ancora nell'armadio :p ) e devo dire che non ho notato miglioramenti, però nemmeno peggioramenti.
Ultimamente nella demo di CM Dirty chi come noi ha un dual core sembra avere più fluidità, magari le cose stanno cambiando.

xploreredfusion
20-06-2007, 15:49
Ragazzi scusate la patch la devo scaricare anche se ho Windows Vista???
Grazie

DVD2005
20-06-2007, 17:36
Ragazzi scusate la patch la devo scaricare anche se ho Windows Vista???
Grazie

penso di no, però attendi qualche altro parere ;)

ezio
25-06-2007, 22:53
penso di no, però attendi qualche altro parere ;)
Quoto...
La patch non va installata su Vista :)

DarkVampire
26-06-2007, 00:37
queste patch valgono anke per l'opteron?


:rolleyes:

ezio
26-06-2007, 18:20
Anche per l'Opteron vale lo stesso discorso degli Athlon, installa solo i driver amd (Download (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe)) :)

damolition
27-06-2007, 21:11
Anche per l'Opteron vale lo stesso discorso degli Athlon, installa solo i driver amd (Download (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe)) :)

Ragazzi oggi ho installato l'opteron e sembra andare bene così al "naturale". Dite di metterli lo stesso i driver??

Crisp
27-06-2007, 22:05
installali solo sei hai problemi..ma dubito che li avrai :)

rokis
28-06-2007, 09:05
ciao a tutti, ho appena aggiornato l'ultimo bios della mia scheda abit av8 3rd eye perchè ho fatto un'upgrade con una nuova cpu atholn 64 fx 60 dual core tutto funziona bene tranne che mi è sparita la voce nel menù del bios del cool'n quiet e effettivamente anche se ho abilitato il minimo risparmio energia in windows xp la cpu lavore sempre a frequenza di default!!!!
vi prego se avete qualche aiuto xkè questo è un computer acceso per molte ore al giorno e il cool'n quiet diventa veramente importante
Grazie a tutti!!!

giuseppesole
28-06-2007, 17:44
Se non sbaglio il c&Q va solo con il moltiplicatore a 11.

ezio
28-06-2007, 19:40
Ragazzi oggi ho installato l'opteron e sembra andare bene così al "naturale". Dite di metterli lo stesso i driver??
I driver AMD possono essere installati con tranquillità, e se vuoi usare il C&Q o Rmclock sono d'obbligo.

Lascia stare invece l'optimizer e le patch Microsoft :)

rokis
29-06-2007, 05:17
Se non sbaglio il c&Q va solo con il moltiplicatore a 11.

veramente non lo sapevo:confused:

DarkVampire
29-06-2007, 12:13
I driver AMD possono essere installati con tranquillità, e se vuoi usare il C&Q o Rmclock sono d'obbligo.

Lascia stare invece l'optimizer e le patch Microsoft :)

l'opteron non supporta nessun C&Q...se provi a usarlo si resetta il pc da solo

Sp4rr0W
29-06-2007, 13:13
Scusate ma... sono appena passato da un sempron 3000+ a un 4600+ X2... non devo reinstallare windows vero???

Mi ha rilevato subito PC Multiprocessore ACPI e poi ho fatto tutto quello che c'è scritto nella 1° pagina del thread.

Adesso sembra tutto ok (a parte quando ho settato 220x12)

E' un 4600+ X2 65W montato su una jetway M2A962-GHG

ezio
29-06-2007, 18:59
l'opteron non supporta nessun C&Q...se provi a usarlo si resetta il pc da solo
Non mi sembra il caso di fare di tutta l'erba un fascio :)
L'Opteron supporta il C&Q, sul thread della ultra-d (ma presumo che il discorso si possa estendere alle altre mobo) usano in tanti il risparmio energetico con questa cpu, con l'unica accortezza di avere il bios aggiornato.
Scusate ma... sono appena passato da un sempron 3000+ a un 4600+ X2... non devo reinstallare windows vero???
Mi ha rilevato subito PC Multiprocessore ACPI e poi ho fatto tutto quello che c'è scritto nella 1° pagina del thread.
Adesso sembra tutto ok (a parte quando ho settato 220x12)
E' un 4600+ X2 65W montato su una jetway M2A962-GHG
Sarebbe opportuno aggiornare il primo post, solitamente vanno installati solo i driver AMD, evitando l'optimizer e le patch Microsoft a meno di non avere problemi.

Non devi reinstallare il sistema operativo :)

mtk
29-06-2007, 19:37
non so se e' capitato ad altri,ma quando ho provato a mettere l amd optimizer(con oc 267x10) il pc continuava a riavviarsi una volta entrato in windows,togliendo l avvio automatico del optimizer il pc andava regolare :mbe:

ezio
29-06-2007, 19:39
Si che è capitato, spesso fa più danni che altro ;)

mtk
29-06-2007, 19:47
Si che è capitato, spesso fa più danni che altro ;)

apposto allora :D
.....non lo metto piu' e buonanotte al secchio,grazie per l info :)

DarkVampire
29-06-2007, 19:47
Non mi sembra il caso di fare di tutta l'erba un fascio :)
L'Opteron supporta il C&Q, sul thread della ultra-d (ma presumo che il discorso si possa estendere alle altre mobo) usano in tanti il risparmio energetico con questa cpu, con l'unica accortezza di avere il bios aggiornato.



io ho opteron con bios aggiornato a quello ke dovrebbe essere o l'ultimo ufficiale o uno dei moddati dell'ultimo ufficiale...beh il c&q me lo sogno perke se provo a metterlo si resetta il pc...

ReDeX
30-06-2007, 13:07
Se non sbaglio il c&Q va solo con il moltiplicatore a 11.

:confused:
No va anche coi proci con moltiplicatore diverso da 11.

ezio
30-06-2007, 14:33
io ho opteron con bios aggiornato a quello ke dovrebbe essere o l'ultimo ufficiale o uno dei moddati dell'ultimo ufficiale...beh il c&q me lo sogno perke se provo a metterlo si resetta il pc...
Hai provato ad agire sui parametri delle ram e così via? Altrimenti chiedi nel thread della ultra-d, a64fx e gli altri sapranno sicuramente darti qualche consiglio ;)

DarkVampire
30-06-2007, 14:36
ho risolto....ero abituato col san diego ke lo attivava in automatico...invece con l'opteron lo si deve mettere manualmente dal bios e poi usarlo in winzoz col rightmark

ezio
30-06-2007, 14:42
Sono contento ;)

DarkVampire
30-06-2007, 16:22
niente...tutto ok per un po....s'e' bloccato tutto....e al riavvio successivo il c&q rincoglionisce il sistema

lasciamo perdere con l'opteron -.-

ezio
30-06-2007, 18:47
niente...tutto ok per un po....s'e' bloccato tutto....e al riavvio successivo il c&q rincoglionisce il sistema

lasciamo perdere con l'opteron -.-
Ma l'optimizer o le patch Microsoft sono installate? Potrebbero essere la causa del problema...

DarkVampire
30-06-2007, 19:10
l'optimizer qual'e'?...quello del sito amd?...sta messa...anke il coso della microsoft....e oggi ho messo una patch dell'opteron per il cool'n'quite nel 3d della dfi...magari e' stata quella della dfi a rincoglionirlo?...tra l'altro se nn si blocca va tutto stutteroso nel multitasking (col c'n'q)

ezio
30-06-2007, 19:33
Esatto, quello del sito AMD, e come detto più volte è fonte di innumerevoli problemi; fossi in te proverei a disinstallarlo, togli anche le patch Microsoft.
La patch dfi non l'ho presente, prova pure senza quella eventualmente.

DarkVampire
30-06-2007, 19:35
maH...diciamo ke forse i problemi di piu li ho avuti con la patch per la dfi credo..infatti dopo un paio d'ore circa ke la tenevo installata credo...s'e' riavviato il pc da solo..mentre facevo un paio di multitasking...riprovero' senza patch dfi

Gunny Highway
30-06-2007, 20:28
:rolleyes: qualcuno può farmi un po' di chiarezza?
Allora devo montare un 4200+ X2

1)Devo mettere la patch microsoft o i AMD optimize o altri driver per farmi sfruttare il dualcore??Leggendo i post precedenti ognuno dice cose diverse :asd:

2)Perchè qualcuno ha scritto che per RMclock ci vogliono i driver cool&q installati? Io ho un 3200+ e ho sempre usato Rmclock senza aver mai installato i cool&q ho fatto male?

DVD2005
30-06-2007, 22:27
:rolleyes: qualcuno può farmi un po' di chiarezza?
Allora devo montare un 4200+ X2

1)Devo mettere la patch microsoft o i AMD optimize o altri driver per farmi sfruttare il dualcore??Leggendo i post precedenti ognuno dice cose diverse :asd:

2)Perchè qualcuno ha scritto che per RMclock ci vogliono i driver cool&q installati? Io ho un 3200+ e ho sempre usato Rmclock senza aver mai installato i cool&q ho fatto male?

diciamo che la "dottrina prevalente" :D suggerisce di installare solo XPSP2, ed i driver AMD. Quindi, no optimizer e no patch.
Se non ricordo male per usare RMclock bastano i driver AMD di cui sopra.

Gunny Highway
01-07-2007, 09:09
:D tanto per essere chiari quali sarebbero i driver amd? nn voglio correre rischi :asd:

AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (x86 and x64 exe) 1.3.2.16 questi?

ezio
01-07-2007, 09:29
Si ;)

Gunny Highway
01-07-2007, 11:31
ok ti ringrazio sapresti darmi un aiuto anche per questo argomento

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1504059:D

Amrael83
02-07-2007, 19:38
ho letto in grandi linea il 3d ...e vedo che ci sono pareri discordanti .... cmq in quanto in settimana mi arriva un 3800x2 devo per forza fare il formattone (anche se ho già win sp2 aggiornato sopra)? o basta che monto la cpu ed installo i driver amd?

ezio
02-07-2007, 19:52
ho letto in grandi linea il 3d ...e vedo che ci sono pareri discordanti .... cmq in quanto in settimana mi arriva un 3800x2 devo per forza fare il formattone (anche se ho già win sp2 aggiornato sopra)? o basta che monto la cpu ed installo i driver amd?
Monta la cpu e installa i driver, successivamente verifica di avere, in Gestione Periferiche sotto la voce Computer, la periferica "PC Multiprocessore ACPI".

Crisp
02-07-2007, 19:52
guarda che appena monti la cpu e accendi il computer, il SP2 di WinXP installa i driver della cpu anche se una versione più vecchia degli ultimi disponibili.
Non serve fare il formattone..intanto vedi come reagisce il sistema cambiando cpu.

damolition
03-07-2007, 00:37
guarda che appena monti la cpu e accendi il computer, il SP2 di WinXP installa i driver della cpu anche se una versione più vecchia degli ultimi disponibili.
Non serve fare il formattone..intanto vedi come reagisce il sistema cambiando cpu.

Esatto. Io prima di montare l'opteron ho solo aggiornato il bios e basta. Messo il processore e acceso il pc. Subito riconosciuto. Prima di mettere qualsiasi schifezza di driver, vedete se vi rileva giusto il dualcore. Se lo vede non mettete niente. Io consiglio vivamente di usare Rmclock. Solo una volta provai a usare il cool n' quiet ma nn ci sono riuscito. Ciao

http://img224.imageshack.us/img224/4720/rmbx4.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=rmbx4.jpg)

http://img258.imageshack.us/img258/6259/rm1oa3.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=rm1oa3.jpg)

Hazon
03-07-2007, 11:22
E FINALMENTE!!! Finalmente vedo scritto che per passare da un single core ad un dual core non serve formattare il pc!!!! E a quanto ho capito se lo rileva correttamente non c'è bisogno neanche di installare alcun patch giusto?

ReDeX
03-07-2007, 13:06
E FINALMENTE!!! Finalmente vedo scritto che per passare da un single core ad un dual core non serve formattare il pc!!!! E a quanto ho capito se lo rileva correttamente non c'è bisogno neanche di installare alcun patch giusto?

Si se non ti da problemi non istallare nessuna patch. ;)

Power_64
03-07-2007, 13:13
se assemblo un pc con un amd 4400 x2 insieme a vista premium riscontrero' problemi??'

ReDeX
03-07-2007, 13:20
se assemblo un pc con un amd 4400 x2 insieme a vista premium riscontrero' problemi??'

Non vedo perché dovresti averne, sfighe varie a parte. :D

DVD2005
03-07-2007, 18:30
Non vedo perché dovresti averne, sfighe varie a parte. :D

:D

Joker80
04-07-2007, 20:52
Si se non ti da problemi non istallare nessuna patch. ;)

scusate ma allora la guida in prima pagina a cosa serve? Lo chiedo perchè devo passare ad un dc amd pure io...

alyfastman
04-07-2007, 21:59
scusate la domanda ma non ho capito come faccio a modificare il boot.ini!!!
dove lo trovo questo file!!!!

grazie ciao

Italia 1
04-07-2007, 22:02
sta sotto C: è normalmente nascosto (quindi devo andare su pannello di controllo, opzioni cartella e abilitare la visualizzazione di cartelle e file nascosti)

ippo.g
04-07-2007, 22:04
scusate la domanda ma non ho capito come faccio a modificare il boot.ini!!!
dove lo trovo questo file!!!!

grazie ciao

allora apri notepad, file/apri portati in c e scrivi boot.ini ;)

alyfastman
04-07-2007, 22:12
allora apri notepad, file/apri portati in c e scrivi boot.ini ;)

grazie mille
fatto;)

ReDeX
05-07-2007, 13:50
scusate ma allora la guida in prima pagina a cosa serve? Lo chiedo perchè devo passare ad un dc amd pure io...

Serve nel caso in cui hai problemi per l'appunto. ;)

syborg_74
10-07-2007, 09:32
E' chiaro che una patch puo' sempre in qualche modo essere di aiuto , ma da quando è uscito questo upgrade per le dual core,( possiedo x2 dual core 3800+), di test ne ho fatti e pure parecchi ( da 3dmark 2006 a utilizzo in multitasking di vari programmi e applicazioni), con e senza patch. Non ho notato nessun cambiamento. La cpu lavora bene in entrambi i modi, anche perchè un sistema ben installato e configurato a dovere con ovviam. Sp2, riconosce il multiprocessore ACPI perfettamente.

Ciaoao

Gunny Highway
10-07-2007, 17:19
Ho montato il dual core e nn ho formattato ho installato prima i driver amd e mi ha rivelato tutto :D ho alcune domande da porvi :

1)Rmclock mi segna come temperatura in background 34° se poi vado in monitoring la temp di cpu 0 è diversa da cpu 1 è normale?


2)le cpu lavorano in parallelo giusto ?quindi lavorano entrambe alla stessa frequenza ?(lo so ma sono niubbo scusate)

3)Perchè Rmclock mi vede il processore come core manchester e invece cpu-z toledo? il seriale è ada4200daa5cd??

damolition
10-07-2007, 18:48
Ho montato il dual core e nn ho formattato ho installato prima i driver amd e mi ha rivelato tutto

Senza driver non andava? Non rilevava i due core?

Gunny Highway
10-07-2007, 18:56
Senza driver non andava? Non rilevava i due core?

ehm ho provato così prima di montarlo ho installato i driver ,così nn fidandomi molto di winxp

Samurri
11-07-2007, 00:13
Ho montato il dual core e nn ho formattato ho installato prima i driver amd e mi ha rivelato tutto :D ho alcune domande da porvi :

1)Rmclock mi segna come temperatura in background 34° se poi vado in monitoring la temp di cpu 0 è diversa da cpu 1 è normale?


2)le cpu lavorano in parallelo giusto ?quindi lavorano entrambe alla stessa frequenza ?(lo so ma sono niubbo scusate)

3)Perchè Rmclock mi vede il processore come core manchester e invece cpu-z toledo? il seriale è ada4200daa5cd??
io aggiungo

4) il carico di lavoro delle due cpu deve essere uguale? nela coaso che non lo è suggerimenti? (installati solo driver, no patch)

ReDeX
13-07-2007, 16:21
Ho montato il dual core e nn ho formattato ho installato prima i driver amd e mi ha rivelato tutto :D ho alcune domande da porvi :

1)Rmclock mi segna come temperatura in background 34° se poi vado in monitoring la temp di cpu 0 è diversa da cpu 1 è normale?


2)le cpu lavorano in parallelo giusto ?quindi lavorano entrambe alla stessa frequenza ?(lo so ma sono niubbo scusate)

3)Perchè Rmclock mi vede il processore come core manchester e invece cpu-z toledo? il seriale è ada4200daa5cd??

1) Quanto diversa?

2) Si i due core hanno la stessa frequenza.

3) Che processore hai esattamente?

ippo.g
13-07-2007, 16:41
1) Quanto diversa?

2) Si i due core hanno la stessa frequenza.

3) Che processore hai esattamente?

4) quasi mai

Crisp
13-07-2007, 23:48
1)Rmclock mi segna come temperatura in background 34° se poi vado in monitoring la temp di cpu 0 è diversa da cpu 1 è normale?

si è normale
resta da vedere se sono i tool di riconoscimento delle temperature che non sparino a casaccio

3)Perchè Rmclock mi vede il processore come core manchester e invece cpu-z toledo? il seriale è ada4200daa5cd??

perchè devi aggiornare le versioni dei programmi oppuer è una cpu che questi programmi non riescono a riconoscere.
Colpa del software, non dell'hardware; idem con le temperature.

george_p
16-07-2007, 19:19
Ciao a tutti,
E' possibile che un processore Dualcore 3800+ X2 non venga riconosciuto da Bios o da Sistema operativo (Windows XP Pro SP2) e viaggi a 2.400 Mhz?
Premetto che non esiste (risorse del computer, diagnostica DirectX) nessun riferimento alla sigla X2 o nomenclatura dualcore ma appare esclusivamente il nome Athlon 3800+ e frequenza di funzionamento.

Non ho avuto modo di controllare il processore perchè il pc è di un mio amico ma da quello che (apparentemente ) vedo mi restituisce i valori di un single core 3800+ frequenza di funzionamento in primis.

Anomalia dovuta a mancanza di patch o driver?

Ringrazio anticipatamente

Italia 1
16-07-2007, 19:22
sei sicuro che sia dualcore ?? il dual mi sembra vada a 2 ghz...

damolition
16-07-2007, 19:38
Ciao a tutti,
E' possibile che un processore Dualcore 3800+ X2 non venga riconosciuto da Bios o da Sistema operativo (Windows XP Pro SP2) e viaggi a 2.400 Mhz?
Premetto che non esiste (risorse del computer, diagnostica DirectX) nessun riferimento alla sigla X2 o nomenclatura dualcore ma appare esclusivamente il nome Athlon 3800+ e frequenza di funzionamento.

Non ho avuto modo di controllare il processore perchè il pc è di un mio amico ma da quello che (apparentemente ) vedo mi restituisce i valori di un single core 3800+ frequenza di funzionamento in primis.

Anomalia dovuta a mancanza di patch o driver?

Ringrazio anticipatamente

Vedi con Cpuz cosa viene fuori..

ippo.g
16-07-2007, 20:08
Vedi con Cpuz cosa viene fuori..

verrà fuori che è un venice 3800+ :asd:

george_p
16-07-2007, 23:42
sei sicuro che sia dualcore ?? il dual mi sembra vada a 2 ghz...

Infatti è così, per questo sto pensando non venga visto correttamente o dal Bios o dal sistema operativo.


Vedi con Cpuz cosa viene fuori..

Grazie appena scaricato, servirà di sicuro anche a me a prescindere.
Più che altro è affidabile? Nel senso che la diagnosi viene effettuata indipendentemente da ciò che S.O. e Bios vedono?


verrà fuori che è un venice 3800+ :asd:
No speriamo di no ma i controlli vanno fatti per fugare ogni dubbio.

Grazie ancora ragazzi!

ReDeX
17-07-2007, 20:39
verrà fuori che è un venice 3800+ :asd:

Non vorrei portare sfiga, ma mi sa anche a me..... :D

damolition
17-07-2007, 23:14
Infatti è così, per questo sto pensando non venga visto correttamente o dal Bios o dal sistema operativo.




Grazie appena scaricato, servirà di sicuro anche a me a prescindere.
Più che altro è affidabile? Nel senso che la diagnosi viene effettuata indipendentemente da ciò che S.O. e Bios vedono?



No speriamo di no ma i controlli vanno fatti per fugare ogni dubbio.

Grazie ancora ragazzi!

Cpuz è affidabile.. allora cosa ti viene rilevato?

ippo.g
17-07-2007, 23:19
sono curioso anch'io

mtk
18-07-2007, 09:51
ma per fugare ogni dubbio non fai prima a togliere il dissi e controllare se e' un x2??:D

mtk
18-07-2007, 11:28
anche perche' ho appena sostituito un 4000 con un 3800x2(con lo stesso oc da bios 285x10) e lo ha riconosciuto subito sia da bios che da s.o. senza nessuna patch installata :D

george_p
18-07-2007, 11:35
Ciao a tutti,
il pc non è mio e non ho potuto fare di più, in ogni caso credo si tratti di aggiornamento del bios o del driver per windows, e se ne occuperà il tecnico che glielo ha assemblato.



Attendo news pure io :D

damolition
18-07-2007, 17:29
Azz.. provare cpuz avresti perso un minuto e avresti avuto tutte le risposte sia sul procio, cache, mobo, bios, ram..

george_p
18-07-2007, 19:01
Allora,
ho fatto installare cpuz e oltre a tutto il resto che ho descritto sopra e che rimane uguale in più salta fuori il che il processore è appartenente alla famiglia Orleans, da una ricerca in internet veloce veloce mi restituisce alcuni athlon 64 single core relativi a questa famiglia.

Non solo, e qui il 90% va contro le mie speranze, il logo è quello di un athlon 64 single core e non X2.

Aspetto paralelamente il responso del tecnico.

E' possibile che venga visto un altro processore per via del bios non aggiornato? Dopo che gli ho fatto installare il programma cpuz però ho sempre più la conferma che purtroppo non sia così.

Thanks ragazzi.

Italia 1
18-07-2007, 19:06
no, ha un single core, tutto quì......Frequenze, core e sigla danno questo risultato: non è dualcore

DVD2005
18-07-2007, 22:35
no, ha un single core, tutto quì......Frequenze, core e sigla danno questo risultato: non è dualcore

mi sa anche a me.

ReDeX
19-07-2007, 10:54
mi sa anche a me.

Idem.

george_p
20-07-2007, 00:36
Dopo una verifica in assistenza è risultato essere (ma và?) un single core, pasticcio dovuto a partire dal fornitore per via della sigla (l'avevo anche sospettato) 3800+ in comune ai due tipi di processori (fortuna che con il BE2350 o il phenom non avrò problemi di questo tipo).

Tutto è bene quel che finisce bene.

Grazie a tutti per l'attenzione mostrata. ;)

FK_SickBoy
20-07-2007, 10:10
semplicemente: con vista questo problema non sussiste, vero?
:confused:

ReDeX
20-07-2007, 10:16
semplicemente: con vista questo problema non sussiste, vero?
:confused:

In teoria no.

Bimbosoft
22-07-2007, 09:23
Salve a tutti, nella guida in prima pagina non è specificato se queste patch si devono installare anche con OPTERON oppure se viene usato VISTA 32/64

Dato che vorrei aggiornare ad OPTERON un sistema 939 vorrei capire se appunto mettendo un OPTERON sarei cmq obbligato ad installare le patch oppure se mettessi VISTA 64.

Grazie in anticipo :)

ReDeX
23-07-2007, 09:05
Salve a tutti, nella guida in prima pagina non è specificato se queste patch si devono installare anche con OPTERON oppure se viene usato VISTA 32/64

Dato che vorrei aggiornare ad OPTERON un sistema 939 vorrei capire se appunto mettendo un OPTERON sarei cmq obbligato ad installare le patch oppure se mettessi VISTA 64.

Grazie in anticipo :)

La patch è solo per XP ed è valida anche per gli opteron, ma va installata solo se si hanno problemi di stabilità, altrimenti non è obbligatoria.

Spike88
23-07-2007, 14:58
niubsdubbio madonalle:sofico:

ma cose del genere si devono fare anche per i core 2 duo in windows xp?:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :mbe:

ReDeX
23-07-2007, 15:05
niubsdubbio madonalle:sofico:

ma cose del genere si devono fare anche per i core 2 duo in windows xp?:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :mbe:

Che io sappia no, cmq se è per questo non ho dovuto fare nulla anche col mio X2. :)

Spike88
23-07-2007, 15:06
Che io sappia no, cmq se è per questo non ho dovuto fare nulla anche col mio X2. :)

ok thanks...no e che oggi come oggi i problemi con le nuove tecnologie son sempre in agguato:D

mtk
23-07-2007, 15:17
niubsdubbio madonalle:sofico:

ma cose del genere si devono fare anche per i core 2 duo in windows xp?:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :mbe:

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
.......ma i core 2 duo mica li fa' amd :asd:

Hazon
26-07-2007, 09:33
Riporto anche la mia esperienza.
Come sistema operativo ho installato sia windows XP che windows Vista, ho sostituito un 3200+ single core con un opteron 165 dual core e non ho avuto il minimo problema.
Non ho installato NIENTE.
Il PC funziona benissimo e sfrutta entrambi i core.

davide66
27-07-2007, 11:56
Stamattina sono passato da 3200+ a 4200+ X2 senza installare niente. Windows ha riconosciuto il dual core tranquillamente (e gli conviene) :D:D:D:D

Ciao

carver
28-07-2007, 01:16
CIAO RAGAZZI

ho appena formattato... installato un win sp2 agg ad ottobre 2006 circa....

adesso gia di default il task manager mi rileva 2 processori...
la installo uguale la ..AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server ....... ???

altra cosa.... mi ricordo che a suo tempo mi dissero di non mettere la patch AMD OPTIMIZER..... faccio bene??
MOBO AGGIORNATA al bios con X2!

DVD2005
28-07-2007, 08:43
CIAO RAGAZZI

ho appena formattato... installato un win sp2 agg ad ottobre 2006 circa....

adesso gia di default il task manager mi rileva 2 processori...
la installo uguale la ..AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server ....... ???

altra cosa.... mi ricordo che a suo tempo mi dissero di non mettere la patch AMD OPTIMIZER..... faccio bene??
MOBO AGGIORNATA al bios con X2!

i driver li puoi mettere, sono innocui. l'optimizer te lo sconsiglio, a detta di molti da problemi, lo puoi sostituire con Rmcolck.

Samurri
28-07-2007, 08:56
che tipo di problemi?

ezio
29-07-2007, 00:13
che tipo di problemi?
Bsod (soprattutto se sono installati gli hotfix Microsoft, si tratta di un'incompatibilità riconosciuta ufficialmente), rallentamenti del sistema, problemi con alcuni giochi.

Quoto DVD2005, la soluzione migliore al momento è la sola installazione dei driver AMD, senza hotfix e/o optimizer :)

Samurri
29-07-2007, 16:01
preciso.... basta rimuovere l'optimizer? insomma io ho installato tutto, cosa bisogna fare per ripulire il sistema?

graziessss

ezio
29-07-2007, 16:11
Usa l'uninstaller dell'optimizer e dai la solita ripulita al registro, niente di più :)
Ciao Sam! :)

sgrisol@verklok
29-07-2007, 20:44
Bsod (soprattutto se sono installati gli hotfix Microsoft, si tratta di un'incompatibilità riconosciuta ufficialmente), rallentamenti del sistema, problemi con alcuni giochi.

Quoto DVD2005, la soluzione migliore al momento è la sola installazione dei driver AMD, senza hotfix e/o optimizer :)

quali drivers amd x favore

Samurri
29-07-2007, 22:03
Usa l'uninstaller dell'optimizer e dai la solita ripulita al registro, niente di più :)
Ciao Sam! :)

Ciao Ezione.... cmq non sono sicuro come mai ma credo che a me la rimozione ha sortito l'effetto contrario...
semmai ne parliamo su msn uno di questi giorni ;)

Samurri
29-07-2007, 22:04
quali drivers amd x favore

li trovi sui download del portale di amd

sgrisol@verklok
30-07-2007, 00:20
li trovi sui download del portale di amd

eh si ma li' c'è anche il famigerato optimizer.che faccio metto tutti tranne quello?

DVD2005
30-07-2007, 11:32
eh si ma li' c'è anche il famigerato optimizer.che faccio metto tutti tranne quello?

esatto, scarica solo i AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server

Naruto Arashi
11-08-2007, 13:39
ciao a tutti, chiedo scusa se la cosa è stata già trattata e ritrattata ma non riesco a risolvere. ho un pc dual core x2 4000+ e alcuni giochi mi vanno velocizzati e di molto. ho letto che è un problema del dual core.

come risolvo?

grazie

edit = risolto, grazie lo stesso :D

xpowerFudo
13-08-2007, 09:54
Io invece credo di avere dei grossi problemi.

La mia Mobo è la M2V di Asus ed è inserita nella lista di compatibilità del sito AMD per il mio procio, un 3800+ X2.

In breve, posso giocare a UT2004 a 1280x1024 per due ore senza che niente accada ma se per esempio navigo 5 min oppure eseguo applicazioni semplici e leggere il PC si inchioda dibbrutto.

Ho provato di tutto, ora seguirò i consigli letti in questa discussione e poi vedo se cambia qualcosa.

convoluzione
20-08-2007, 15:51
Io invece credo di avere dei grossi problemi.

La mia Mobo è la M2V di Asus ed è inserita nella lista di compatibilità del sito AMD per il mio procio, un 3800+ X2.

In breve, posso giocare a UT2004 a 1280x1024 per due ore senza che niente accada ma se per esempio navigo 5 min oppure eseguo applicazioni semplici e leggere il PC si inchioda dibbrutto.

Ho provato di tutto, ora seguirò i consigli letti in questa discussione e poi vedo se cambia qualcosa.

Anche io ho lo stesso problema con un 4800+ x2 !:muro:
Io ho win xp pro 32 e tu ?
Hai mai fatto prove di overclock?

bonomork
30-08-2007, 09:54
la prox settimana mi arriverà il nuovo processore.
qualcuno di Voi con la mobo DFI ha già effettuato il cambio CPU da single core a dual ? Tutto liscio o avete avuto dei problemi ? Avete reinstallato WinXP ?
Avete dei suggerimenti ? Se ho ben capito è meglio installare solo i drivers per XP versione 1.3.2.16.

ReDeX
30-08-2007, 10:06
la prox settimana mi arriverà il nuovo processore.
qualcuno di Voi con la mobo DFI ha già effettuato il cambio CPU da single core a dual ? Tutto liscio o avete avuto dei problemi ? Avete reinstallato WinXP ?
Avete dei suggerimenti ? Se ho ben capito è meglio installare solo i drivers per XP versione 1.3.2.16.

Non dovrebbe esserci bisogno di reinstallare nulla, xp dovrebbe riconoscere i due core automaticamente. Ok per l'installazione dei drivers se non li hai già installati.

PS: La tua sign è altamente irregolare:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

bonomork
30-08-2007, 10:20
grazie x la risposta :D .

p.s. ho modificato la firma, spero sia accettabile

ReDeX
30-08-2007, 10:24
grazie x la risposta :D .

p.s. ho modificato la firma, spero sia accettabile

Prego, ora la firma va bene. ;)

maxdgr
03-09-2007, 16:10
Scusate, ho installato i driver del mio procio e tutto sembra funzionare alla perfezione. Installare anche il dual core optimizer serve a qualcosa o al contrario rischio di incasinare il sistema che al momento non mi da nessuna anomalia?:confused:

DarkVampire
03-09-2007, 16:12
a me il c'n'q su opteron continua a non funzionare -.-" da bios devo mettere enable o disable?...su enable si blocca...su disable funziona ma dopo qualke ora si riavvia tutto il pc...mah..

Raddy
05-09-2007, 19:06
Scusate se mi intrometto ma ho letto le prime pagine del thread poi mi sono perso ... :)

Praticamente vorrei sapere, oltre al driver AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (x86 and x64 exe) v1.3.2.16 e AMD Dual-Core Optimizer [November 2006] che cosa devo installare...

Ho letto all'inizio che c'è anche una HotFix della Microsoft da installare ma che era solo in inglese e dava problemi invece nel primo post ho notato che tale patch è in italiano... e oltretutto devo anche eseguire la procedura nel registro di sistema dopo averla installata in italiano (se c'è...) ?

Grazie a tutti in anticipo :)

erCicci
05-09-2007, 19:28
Scusate se mi intrometto ma ho letto le prime pagine del thread poi mi sono perso ... :)

Praticamente vorrei sapere, oltre al driver AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (x86 and x64 exe) v1.3.2.16 e AMD Dual-Core Optimizer [November 2006] che cosa devo installare...

Ho letto all'inizio che c'è anche una HotFix della Microsoft da installare ma che era solo in inglese e dava problemi invece nel primo post ho notato che tale patch è in italiano... e oltretutto devo anche eseguire la procedura nel registro di sistema dopo averla installata in italiano (se c'è...) ?

Grazie a tutti in anticipo :)

Io, come molti altri, non ho installato null'altro che i driver AMD e il sistema va alla grande ;)

FRN2003
05-09-2007, 19:42
ma quei driver di cui si parla per i dualcore, vanno installati anche su vista? oppure li non si mette niente? mi sta per arrivare un opty170 e mi sto preparando , siccome ho sia xp che vista....grazie ciao

erCicci
05-09-2007, 19:43
ma quei driver di cui si parla per i dualcore, vanno installati anche su vista? oppure li non si mette niente? mi sta per arrivare un opty170 e mi sto preparando , siccome ho sia xp che vista....grazie ciao

Vista non dovrebbe richiedere nulla... o almeno io non ho messo nulla e va tutto alla grande ;)

Raddy
05-09-2007, 21:08
Quindi dite di installare solamente i driver ufficiali AMD e lascio perdere quell'hotfix Microsoft con relativa procedura nel registro?

E ancora, mi hanno consigliato diverse persone di disattivare da bios l'opzione Cool'n'Quite perchè inutile, che dite l'attivo o meno calcolando che ho un 64 X2 5600+?

Grazie :)

erCicci
05-09-2007, 21:34
Non ho installato quell'hotfix e va tutto bene.

Ho il C'n'Q attivo e quando il PC non è stressato (=non gioco e non faccio editing video) il clock della CPU scende a 1GHz invece dei 2GHz di default, con conseguenti, ancorché minimali, benefici per la mia bolletta elettrica, la temperatura del case e il rumore delle ventole :D

Raddy
05-09-2007, 21:48
Allora penso che attiverò il Cool'n'Quite (attivandolo dal pannello gestione energia di Win) e installerò solo i driver AMD senza l'hotfix Microsoft... a meno che qualcuno non mi dica che è necessario con valide ragioni :)

erCicci
05-09-2007, 21:56
Il C'n'Q va prima attivato nel BIOS, poi in "Opzioni risparmio energia" del pannello di controllo devi selezionare "Gestione min. risparmio energia".

Volendo fare una cosa più raffinata, esiste un programma che permette un controllo più puntuale della frequenza di clock della CPU.... io non lo uso, ma se ti leggi 'sto thread trovi tutto cio' che serve ;)

Raddy
06-09-2007, 10:34
Direi che è un attimino un problema leggere TUTTO il thread :D non è che sapresti darmi qualche indicazione per trovare iù facilmente tale argomento?

Gracias :)

unnilennium
06-09-2007, 11:36
Direi che è un attimino un problema leggere TUTTO il thread :D non è che sapresti darmi qualche indicazione per trovare iù facilmente tale argomento?

Gracias :)

il programmino si chiama rmclock, e qui su hwupgrade c'è il thread ufficiale, basta cercarlo

mrbruno85
06-09-2007, 16:46
Ciao a tutti, solo due domande:

- Ci sono miglioramenti significativi installando i driver per windows xp 1.3.2.16?

- Con la mia scheda madre posso montare volendo l' X2 6000+ , ho miglioramenti consistenti?

Italia 1
06-09-2007, 18:17
se la scheda madre è socket 939 (e mi pare di si.....) il max processore è l'FX60, sotto hai 4800x2, 4600x2 e il tuo 4400x2
Io tutta sta diferenza tra i driver non la vedo, anche perchè abilitano solo il C&Q da windows (sotto opzioni risparmio energia)

r3g-ik
10-09-2007, 00:04
Io, come molti altri, non ho installato null'altro che i driver AMD e il sistema va alla grande ;)

stessa cosa per me! tutto alla grande!

Raddy
11-09-2007, 23:59
ho appena notato che nelle impostazioni del bios della mia scheda madre asrock alivexfire esata2 con chipset amd 480x e athlon 64 x2 5600 non c'è da nessuna parte il modo di attivare il cool and quite, non c'è proprio l'opzione, e infatti su win nonostante io abbia installato tutti i driver amd e messo gestione risparmio minimo nelle impostazioni di risparmio energia la velocità della cpu rimane sempre uguale... come posso fare per trovare questa voce nel bios?

ho trovato solo una voce che si chiama CPU QUIET FAN e l'ho messa su enable mettendo come target temperature 50 e target fan su slow...ma non cambia nulla..

aiuto!

Robertazzo
14-09-2007, 13:32
fatemi capire...

installo windows xp con il sp2,

installo questi:

AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (x86 and x64 exe) 1.3.2.0053

poi questi

AMD Dual-Core Optimizer

E poi installo i driver nforce (in generale del chipset) della mobo ecc...?

Ho capito bene?

Italia 1
14-09-2007, 17:39
Io normalmente installo prima i driver nforce, poi driver Amd e basta, niente optimizer (mediamente non cambia niente)

ReDeX
15-09-2007, 12:46
Io normalmente installo prima i driver nforce, poi driver Amd e basta, niente optimizer (mediamente non cambia niente)

Idem, l'optimizer ha dato più problemi che altro.

r3g-ik
17-09-2007, 09:52
Idem, l'optimizer ha dato più problemi che altro.

l'optimizer serve per risolvere alcuni problemi con alcuni videogiochi (tipo Battlefield 2, dove senza optimizer si incorre in continui problemi di connessione giocando online)

per il resto non ho mai avuto problemi!

Zerocort
17-09-2007, 19:19
ah... quindi consigliate di installare solo i driver AMD x Athlon (dopo aver attivato il c&q da bios) e niente optimizer??? in caso si può tornare indietro dall'instalazione del optimizer, cioè basta disinstallarlo o rsta sempre qualcosa dopo...

FRN2003
17-09-2007, 19:34
l'optimizer serve per risolvere alcuni problemi con alcuni videogiochi (tipo Battlefield 2, dove senza optimizer si incorre in continui problemi di connessione giocando online)

per il resto non ho mai avuto problemi!

battlefield 2 che dopo un po che gioco in rete si blocca, ma non si blocca il pc, dopo un bel po (5min) mi ritorna al desktop, perdo la connessione con xfire (prg per trovare amici online) e non va piu nemmeno la adsl, anche se pare connesso.....pure quake wars (demo) mi ha dato questa noia....gli altri giochi come dirt o lost planet li gioco tranq anche con la vga in oc spinto....pensavo fosse il mio opteron messo da 2 settimane che non tenesse a 2700, invece dite che con l'optimizer risolvo??? spero di si, perchè io sono stabile, non ho crash appunto con gli altri giochi, e pure test cpu stress tipo orthos li faccio a 2700.....
allora lo metto? ma ho sentito che da problemi (l'optimizer..) di che tipo?

Robertazzo
18-09-2007, 11:02
perchè prima di mettere i driver amd bisogna attivare il cool'n quiet??? :confused:

Zerocort
18-09-2007, 12:09
a me cmq il C&Q non funzia.. ne prima col 3700+ ne ora col 4200+ X2 ...

tigre652
18-09-2007, 14:23
Anch'io devo upgradare il mio Computer con una Cpu 4400 x2, purtroppo anch'io non ho il tempo di leggere tutto il trhead ma da quanto ho capito basta installare i driver amd per xp. Se poi qualcosa non va si parte con il resto della procedura?

I driver per l'nforce saranno com il cd della scheda madre ed in ogni caso ho visto che son aggiornati sul sito del produttore della mobo.

Un'ultima cosa il C&Q conviene tenerlo attivo o disattivo, c'è qualche thread a proposito dove posso leggere se conviene oppure no, io ho trovato poco. GRAZIE!

Robertazzo
18-09-2007, 14:37
io cmq fin'ora non ho messo nulla,nemmeno i driver amd e non ho problemi di nessun tipo..

tigre652
18-09-2007, 14:41
Proverò anch'io senza nulla, meno roba metti e meno s'imputtana il registro!

ReDeX
18-09-2007, 14:44
Io ho solo i drivers amd per utilizzare il C&Q, per il resto va alla grande senza patch ne optimizer.

tigre652
18-09-2007, 15:12
Ma idriver C&Q sono presenti anche nella confenzione della mobo?

ReDeX
18-09-2007, 15:19
Ma idriver C&Q sono presenti anche nella confenzione della mobo?

No vanno scaricati dal sito di amd.

tigre652
18-09-2007, 15:40
e dove si trovano, io in questa pg. di amd non li ho trovati?
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html
in quella pagina ci sono i 1.0. etc invece sul sito del produttore della scheda madre ci son 1.3....

tigre652
18-09-2007, 16:13
non riesco proprio a trovare la pagina dove si scaricano i driver cool 'n quiet, potete aiutarmi? GRAZIE!

Aurost
19-09-2007, 12:59
Ciao ragazzi, sicuramente è una domanda che è già stata posta come minimo da 200 persone prima di me, ma dato che sono 170 pagine di topic mi perdonerete se arrivato a 30 mi si incrociano gli occhi...
Praticamente io ho appena comprato un PC nuovo, e monta un AMD 64 X2 4200+... ora, guardando nella prima pagina ho visto che sono disponibili sia aggiornamenti ufficiali di AMD (anche se piuttosto datati) che l'AMD Optimizer.
Visto che ho anche letto che a molte persone hanno dato un sacco di problemi, pensate sia il caso di installarli?
Consideriamo che non ho mai avuto problemi, il BIOS è aggiornato e vede il processore giusto e da Gestione Periferiche la CPU è indicata come "PC Multiprocessore ACPI" o una cosa simile...

ReDeX
19-09-2007, 14:30
Ciao ragazzi, sicuramente è una domanda che è già stata posta come minimo da 200 persone prima di me, ma dato che sono 170 pagine di topic mi perdonerete se arrivato a 30 mi si incrociano gli occhi...
Praticamente io ho appena comprato un PC nuovo, e monta un AMD 64 X2 4200+... ora, guardando nella prima pagina ho visto che sono disponibili sia aggiornamenti ufficiali di AMD (anche se piuttosto datati) che l'AMD Optimizer.
Visto che ho anche letto che a molte persone hanno dato un sacco di problemi, pensate sia il caso di installarli?
Consideriamo che non ho mai avuto problemi, il BIOS è aggiornato e vede il processore giusto e da Gestione Periferiche la CPU è indicata come "PC Multiprocessore ACPI" o una cosa simile...

Il processore è riconosciuto correttamente, se non hai problemi di nessun genere al massimo installa i drivers amd per utilizzare il C&Q.

ReDeX
19-09-2007, 14:33
non riesco proprio a trovare la pagina dove si scaricano i driver cool 'n quiet, potete aiutarmi? GRAZIE!

http://vincent.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe

Aurost
19-09-2007, 17:30
Il processore è riconosciuto correttamente, se non hai problemi di nessun genere al massimo installa i drivers amd per utilizzare il C&Q.
Ma è così importante questo cool'n'quite?
Praticamente non fa altro che settare la ventola del processore in base alla quantità di dati che vengono elaborati, giusto? In modo da non avere la ventola che gira a stecca inutilmente... o no?

Italia 1
19-09-2007, 17:57
Non solo, una volta installat i driver e riavviato il pc, sulle opzioni di risparmio energia hai la possibilità di mettere "Gestione max risparmio energia" che fà calare tensione e velocità della cpu, mantenendolo nettamente più fresco. Non si notano cali di prestazioni perchè la frequenza viene variata anche fino a 35 volte al secondo

spik78
19-09-2007, 19:09
Il processore è riconosciuto correttamente, se non hai problemi di nessun genere al massimo installa i drivers amd per utilizzare il C&Q.

ecco, io non ho questa voce in gestione periferiche, ma per due volte è ripetuta la riga:

AMD Athlon™64 X2 dual core processor 4200+

:(

Italia 1
19-09-2007, 19:42
tutto ok.

erCicci
19-09-2007, 20:21
ecco, io non ho questa voce in gestione periferiche, ma per due volte è ripetuta la riga:

AMD Athlon™64 X2 dual core processor 4200+

:(

Le due righe sono i due "processori" che vede il sistema.

Per il C'n'Q in gestione risorse non vedi nulla, ma se vedi le proprietà del PC (tasto DX su "Gestione Computer" che è sul desktop -> Proprietà) in un momento in cui è scarico (ad es. navigazione internet) vedi che ti dice che il clock è la metà di quello a default del tuo processore... ovviamente se il tutto funziona a dovere ;)

Zerocort
19-09-2007, 21:18
Le due righe sono i due "processori" che vede il sistema.

Per il C'n'Q in gestione risorse non vedi nulla, ma se vedi le proprietà del PC (tasto DX su "Gestione Computer" che è sul desktop -> Proprietà) in un momento in cui è scarico (ad es. navigazione internet) vedi che ti dice che il clock è la metà di quello a default del tuo processore... ovviamente se il tutto funziona a dovere ;)

ma dove.. in win xp o vista??

Aurost
19-09-2007, 21:27
Penso proprio si tratti di Vista, io in XP quell'opzione non ce l'ho

Zerocort
19-09-2007, 22:00
mi correggo mi correggo.. funziona tutto ora.. in ambiente win xp..

una domanda xò... ma non diventa mica "pazzo":) il pc a passare continuamente o molto spesso da freq basse a alte, continuare ad alzare e abbassare il moltiplicatore e il voltaggio?? cioè a lungo andare non crea problemi o scompensi al procio o alla sceda madre?? cioè si parla di 1.2 Ghz e 0.35v in meno.. o addirittura di + se overcloccato..

Aurost
20-09-2007, 07:34
mi correggo mi correggo.. funziona tutto ora.. in ambiente win xp..

una domanda xò... ma non diventa mica "pazzo":) il pc a passare continuamente o molto spesso da freq basse a alte, continuare ad alzare e abbassare il moltiplicatore e il voltaggio?? cioè a lungo andare non crea problemi o scompensi al procio o alla sceda madre?? cioè si parla di 1.2 Ghz e 0.35v in meno.. o addirittura di + se overcloccato..
A quanto ho capito il pc c'entra poco, è una cosa che si gestisce in toto il processore... quindi se AMD ha fatto dei driver che fanno una cosa simile molto probabilmente problemi non ne crea...

ReDeX
20-09-2007, 10:19
mi correggo mi correggo.. funziona tutto ora.. in ambiente win xp..

una domanda xò... ma non diventa mica "pazzo":) il pc a passare continuamente o molto spesso da freq basse a alte, continuare ad alzare e abbassare il moltiplicatore e il voltaggio?? cioè a lungo andare non crea problemi o scompensi al procio o alla sceda madre?? cioè si parla di 1.2 Ghz e 0.35v in meno.. o addirittura di + se overcloccato..

Nessun problema sono fatti apposta per funzionare così.

spik78
20-09-2007, 10:24
nonostante il format il pc continua a farmi dei freeze inattesi.
ctrl-alt-canc non va, devo resettare proprio tutto.

ora proverò con goldmemory a testare i due nuovi banchi di ram da 1gb che ho su, anche se questi freeze sono capitati pure con i vecchi 4*512mb.

io penso che ci sia un conflitto tra cpu e driver per essa su xp.
vi chiedo gentilmente qual'è la sequenza ottimale per caricare i driver una volta che xp è installato:

lan driver uli1695
driver amd per cpu
optimizer per dual core
driver cool'n quiet per asrock 939 dualsata
sata raid driver (servono a me che non ho nessun disco in raid?)
uli sata driver

li devo mettere tutti ? :muro:

:help: :help:

Zerocort
20-09-2007, 12:11
Nessun problema sono fatti apposta per funzionare così.

se mamma AMD dice ok , allora che ok sia... :D :D

mecca
21-09-2007, 09:34
ragazzi una domanda allora ho installato ieri sera xp sp2 e mi ha già riconosciuto il mio nuovo processore x2 4400 con 2.2mhz ora vi chiedo apparte fare il windows apdate me la devo installare la patch nel primo post oppure no se si perchè o se no perchè??? grazie

unnilennium
21-09-2007, 09:58
x esperienza personale,t dico installa solo i driver amd,l'optimizer potrebbe causare freeze del pc.

binolandia
21-09-2007, 10:11
Ma com'è che io dal sito AMD non vedo driver per i processori ma solo il Dual Core Optimizer??

EDIT: Trovati , sono in fondo a quella pagina!

mecca
21-09-2007, 10:14
aspetta ma io ho letto i post precedenti e a nessuno la riconosceva la cpu invece a me la riconosce subito come un 4400 a 2.2mhz e allora che mi consigli di fare solo iul windows update installre i driver della mobo e basta

mecca
21-09-2007, 10:17
o che driver devo installare e cosa sono questo optimaizer???

pandoella
21-09-2007, 14:25
Ciao a tutti, ho provato a leggere un po' di post. ma giustamente 171 pagine sono un bel po'....

sono intenzionato a prendere il famoso X2, o 4000, o 4400, o 4800.. dipende da come mi gira, e dalla disponibilità economica...

mi sapete solo dire se mettendo windows vista ho tutti i problemi detti nel post??
spero di no. altrimenti mi viene voglia di prendere un intel...
Grazie mille!!
Ciao!!

maxbergamo
21-09-2007, 20:18
..io l'optimizer l'ho installato e il pc non si imballa.C&Q perfettamente funzionante.

Italia 1
21-09-2007, 20:35
L'optimizer non imballa il pc, semplicemnete sembra che molte applicazioni vadano meglio senza..

mecca
22-09-2007, 11:02
ragazzi mi sta succendendo una cosa strana il cp è appena reinstallato tutto aggioranto e se faccio che ne so una copiatura di cartella da due hd esterni e provo ad aprire internet il pc si blocca nn posso + cliccare nulla se provo a fare installazioni ovvero un puro multitasking nn va sembra sempre che si blocca e per aprire xp nel caricamento nn ci mette solo 3 passate di barra oggi ad esempio 12 che può essere

mtk
22-09-2007, 12:16
servirebbe il traduttore......non si e' capito una mazza.
prova ad aprire il task manager quando il pc non reagisce e guarda se c e' qualche processo attivo tanto per cominciare..

mecca
22-09-2007, 12:17
la cosa bella è che pèrovo ad aprirlo ma mi si apre anche quello quando si sblocca

mtk
22-09-2007, 12:45
quando il pc si blocca si apre il task manager?
rimane bloccato pure quello o vedi qualche applicazione che satura il procio?

mecca
22-09-2007, 12:48
no clicco ma nn esce proprio il task manager vedo le cose aperte ma nn sono cliccabili poi quando accendo il pc la barra di caricamento di windows passa 12 volte prima che comapre windows nn credo sia normale leggevo di gente che con 3 passate si apriva windows

mtk
22-09-2007, 13:27
no clicco ma nn esce proprio il task manager vedo le cose aperte ma nn sono cliccabili poi quando accendo il pc la barra di caricamento di windows passa 12 volte prima che comapre windows nn credo sia normale leggevo di gente che con 3 passate si apriva windows

l indicatore di caricamento di windows credo sia l ultimo dei tuoi problemi,hai installato qualche driver amd?se si quale?sicuro di non avere virus nel pc?

mecca
22-09-2007, 18:15
Allora i driver amd che avevo sul cd della scehda madre e forse qualcosa tramite windows update ma nn sono sicuro virus no il pc ha 2 giorni di vita e appena installto xp ho messo il nod32 ma ora faccio una ricerca

erCicci
22-09-2007, 21:03
Le due righe sono i due "processori" che vede il sistema.

Per il C'n'Q in gestione risorse non vedi nulla, ma se vedi le proprietà del PC (tasto DX su "Gestione Computer" che è sul desktop -> Proprietà) in un momento in cui è scarico (ad es. navigazione internet) vedi che ti dice che il clock è la metà di quello a default del tuo processore... ovviamente se il tutto funziona a dovere ;)



Scusatemi, mi riferivo a XP ;)

Ah, sotto Vista il mio 3800+ X2 va tranquillamente senza problemi... a parte quelli intrinsechi di Vista, ma che pian piano stanno risolvendo ;)

@mecca: ".....,,,,::::::;;;;;;.......,,,,,,;;;;;;;:::::!!!!!!!???????....."
tieni, te ne regalo una scorta io, adesso prendili e spandili a piene mani nei tuoi prossimi post, così magari non ci farai sanguinare gli occhi :D
Perdona il sarcasmo, ma quanno ce vo' ce vo' ;)

mecca
23-09-2007, 11:19
scusatremi ragazzi, ma dopo che ho speso i dsoldi e montato e formattato tutto e poi mi da questi problemi, sto impanicato

andreaxol
23-09-2007, 12:58
Io, come molti altri, non ho installato null'altro che i driver AMD e il sistema va alla grande ;)

Questi vanno messi subito dopo la formattazione prima dei drivers del chipset? E' così indispensabile?

Non vorrei che riduca automaticamente la frequenza ad insaputa dell' utente!

ipertotix
23-09-2007, 20:03
Questi vanno messi subito dopo la formattazione prima dei drivers del chipset? E' così indispensabile?

Non vorrei che riduca automaticamente la frequenza ad insaputa dell' utente!

i driver amd attivano allo stesso tempo anche il cool'n quiet....ma se nn lo abiliti da bios e nn imposti min. risparmio energetico da opzioni risparmio energia non si attiva da solo...:rolleyes:

a proposito....proprio come hanno fatto in tanti in questo thread, ho installato da poco su un x2 4200+ e una asrock alivenf7g-hd, win xp sp2 con i relativi driver amd (1.3.2.etc..) , senza optimizer(a causa sua ho dovuto riformattare....mi dava continue schermate blu) ne hotfix...x quanto riguarda il primo ho accertato che è piu dannoso che utile....ma ancora nn ho capito bene invece se l'hotfix serve a qualcosa in realtà....qualcuno ne ha accertato l'utilità???? :mbe:

andreaxol
23-09-2007, 21:46
Tanto vale quindi non installare nulla di tutto questo...;)

ipertotix
23-09-2007, 22:51
Tanto vale quindi non installare nulla di tutto questo...;)

l'optimizer e l'hotfix probabilmente nn solo nn vale la pena installarli, ma fanno pure danni!!!! e l'ho sperimentato sulla mia pelle....giusto ieri ho dovuto riformattare, causa continue schermate blu....ora che invece nn ho piu messo ne optimizer ne hotfix fila tutto liscio.....sarà un caso??? nn credo proprio..:mbe:

x quanto riguarda i driver invece, vai sul sicuro....vai sul sito di amd ed installa gli 1.3.2.xx...male nn fanno...;)

mecca
24-09-2007, 08:55
ma a me nn fanno scheramate blu iòl sitema si impalla, soprautto quando faccio il multitasking e installazioni o apro + finestre nn risponde si muove il mouse ma nn risponde.....:cry: :cry:

mtk
24-09-2007, 11:39
Scusatemi, mi riferivo a XP ;)

Ah, sotto Vista il mio 3800+ X2 va tranquillamente senza problemi... a parte quelli intrinsechi di Vista, ma che pian piano stanno risolvendo ;)

@mecca: ".....,,,,::::::;;;;;;.......,,,,,,;;;;;;;:::::!!!!!!!???????....."
tieni, te ne regalo una scorta io, adesso prendili e spandili a piene mani nei tuoi prossimi post, così magari non ci farai sanguinare gli occhi :D
Perdona il sarcasmo, ma quanno ce vo' ce vo' ;)

:asd:

andreaxol
24-09-2007, 12:30
x quanto riguarda i driver invece, vai sul sicuro....vai sul sito di amd ed installa gli 1.3.2.xx...male nn fanno...;)

Vanno messi subito dopo l' sp2 prima dei drivers del chipset?

ipertotix
24-09-2007, 14:56
Vanno messi subito dopo l' sp2 prima dei drivers del chipset?

è lo stesso...:)

XIRE
25-09-2007, 09:06
Be sentite questa, io avevo un sempron 3000 su una asrock KN8F6G-VSTA, nel frattempo ho rimediato una AliveFN6G-VSTA e un am2 4200+, ho semplicemente sostituito la MB e il procio e inserito (solo per prova) l'HD senza formattare e ricaricare nulla, mi aspettato errori di tutti i tipi o che winxp non partisse affatto, invece con mia sorpresa funziona tutto alla perfezione e anche il cool n'quiet và benissimo, il procio passa da 1000 Mhz a 2200 Mhz senza intoppi o rallentamenti vari. Che dite mi conviene riformattare comunque (ho una quantità infinita di programmi e sinceramente non mi và molto) oppure me lo tengo cosi. Se si che benefici potrei avere?

mecca
25-09-2007, 09:15
ragazzi ma sto cool & quiet come si regola? e da dove si regola? io l'ho abilitato dal bios ma nn so che altro devo toccare

Qnick
25-09-2007, 11:35
ragazzi ma sto cool & quiet come si regola? e da dove si regola? io l'ho abilitato dal bios ma nn so che altro devo toccare

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11506253&postcount=2

Genta
25-09-2007, 12:39
Ho montato ieri il mio nuovo AMD Athlon X2 5600+ e devo dire che sono rimasto molto deluso dal dissi uscito incluso (devo cambiarlo al più presto) che è lo stesso di quello che montava il precedente X2 3800+

Comunque a parte il dissipatore boxato che fa pietà, subito dopo ho verificato sia con Everest Ultimate Edition v4.10 e sia con CoreTemp v0.95.4 che la temperatura dei due core è sensibilmente diversa.
So bene che in un dual core la temperatura dei due core è normale che sia diversa... ma a me si parla di ben 9-10 gradi di differenza in IDLE!!!!
Entrambi i programmi mi hanno dato lo stesso risultato, la temperatura dei due core oscilla costantemente con una differenza di circa 9-10 gradi C.

Ho fatto un'ulteriore prova utilizzando l'ultima versione di Orthos, per vedere se sotto stress i due core si allineavano.
Il risultato è stato che dopo soli 7 minuti di stress test la temperatura del primo core si è assestata sui 61-62 gradi e quella del secondo core sui 55-56 gradi, quindi il divario è sceso a circa 6-7 gradi ma è comunque consistente.

Secondo voi è normale?
Da cosa può dipendere?
Il dissipatore mi sembra montato bene (ne ho montati a centinaia in vita mia) e onestamente ho un pò paura a smontarlo solo per controllare... ste CPU nuove aderiscono così bene al dissipatore che quando lo stacchi se ne viene anche la CPU anche se ancorata al soket (con conseguente rischio di spezzare i piedini)

Che mi consigliate?

XIRE
25-09-2007, 13:35
Ho montato ieri il mio nuovo AMD Athlon X2 5600+ e devo dire che sono rimasto molto deluso dal dissi uscito incluso (devo cambiarlo al più presto) che è lo stesso di quello che montava il precedente X2 3800+

Comunque a parte il dissipatore boxato che fa pietà, subito dopo ho verificato sia con Everest Ultimate Edition v4.10 e sia con CoreTemp v0.95.4 che la temperatura dei due core è sensibilmente diversa.
So bene che in un dual core la temperatura dei due core è normale che sia diversa... ma a me si parla di ben 9-10 gradi di differenza in IDLE!!!!
Entrambi i programmi mi hanno dato lo stesso risultato, la temperatura dei due core oscilla costantemente con una differenza di circa 9-10 gradi C.

Ho fatto un'ulteriore prova utilizzando l'ultima versione di Orthos, per vedere se sotto stress i due core si allineavano.
Il risultato è stato che dopo soli 7 minuti di stress test la temperatura del primo core si è assestata sui 61-62 gradi e quella del secondo core sui 55-56 gradi, quindi il divario è sceso a circa 6-7 gradi ma è comunque consistente.

Secondo voi è normale?
Da cosa può dipendere?
Il dissipatore mi sembra montato bene (ne ho montati a centinaia in vita mia) e onestamente ho un pò paura a smontarlo solo per controllare... ste CPU nuove aderiscono così bene al dissipatore che quando lo stacchi se ne viene anche la CPU anche se ancorata al soket (con conseguente rischio di spezzare i piedini)

Che mi consigliate?
Secondo mè può essere un problema di sensore di temperatura, i due core a livello termico è come se fossero praticamente uno solo in quanto condividono lo stesso contenitore in pochi millimetri. se uno si disattivasse completamente, la sua temperatura sarebbe comunque pressochè allineata all'altro.

Genta
25-09-2007, 13:59
visto che la CPU è nuova appena comprata, è il caso che me lafaccio cambiare per sicurezza?
Ma soprattutto me la cambierebbero?

Qnick
25-09-2007, 14:08
imho è un problema di sensore...se la cpu è perfettamente stabile sotto ogni condizione di utilizzo, non credo te la possano cambiare :rolleyes:

provato con versioni più vecchie dei suddetti programmi?

solo come ultimo tentativo ricontrollerei il montaggio del dissipatore, che cmq se ci hai messo un po' di pasta termica decente, non corre il rischio di rimanere incollato alla cpu (almeno usando da sempre la artic silver non mi è mai capitata una cosa del genere, pochi giorni fa ho smontato il dissi dal 3000+ dopo circa due anni che era installato sopra, è venuto via perfettamente senza problemi)

ipertotix
25-09-2007, 14:34
imho è un problema di sensore...se la cpu è perfettamente stabile sotto ogni condizione di utilizzo, non credo te la possano cambiare :rolleyes:

provato con versioni più vecchie dei suddetti programmi?

solo come ultimo tentativo ricontrollerei il montaggio del dissipatore, che cmq se ci hai messo un po' di pasta termica decente, non corre il rischio di rimanere incollato alla cpu (almeno usando da sempre la artic silver non mi è mai capitata una cosa del genere, pochi giorni fa ho smontato il dissi dal 3000+ dopo circa due anni che era installato sopra, è venuto via perfettamente senza problemi)

quoto...al limite smonta il dissi, ripulisci tutto con un po di alcol e rimetti x bene la pasta termica (consigliata l'arctic silver 5)..piu di questo nn puoi fare....anche io ho montato da poco un x2 4200+ e la temp dei 2 core è costantemente sfalzata di almeno 4-5 gradi...secondo me è un problema di distribuzione di pasta termica....e cmq se ce l'hai gia in programma e vuoi fare pure un po di OC è consigliatissimo cambiare dissi....se vuoi spendere poco un AC freezer 64 pro va benissimo (io l'ho ordinato l'altro ieri....ne conosco gia le caratteristiche avendolo gia montato su un 3500+....la temp con quel dissi nn ti va oltre i 42-44° max..;) ) oppure uno zalman 9500-9700 se proprio vuoi esagerare....:D

mecca
25-09-2007, 14:40
si il mio di dissi è grosso e nn fa niente prima mi dava 31 ,ax 35° poi ora mi da 38° 43° bha io co ste cose impazzirò

mtk
25-09-2007, 14:46
una differenza di temperatura tra i due core e' normale,dipende molto anche dal carico di lavoro che non e' mai identico per i due core.
come pasta termica confermo che l arctic silver 5 e' ottima,per lo smontaggio del dissi originale invece consiglio di farlo a caldo o scaldando l attacco con un phon(senza esagerare :D )..comunque nel malaugurato caso di stacco dissi e procio insieme,raramente i piedini si rovinano..parlo per esperienza diretta :asd:
come dissi se interessasse,posso dire che lo zalman 9700cu con oc 267x10 in condizioni di full load mantiene come temperature 50/55 max (quest estate con un caxxo di caldo :D )

Genta
25-09-2007, 16:33
Questa si che è bella, sentite qua e ditemi se è normale:
ho rifatto lo stress test con Orthos per 10 minuti, come era prevedibile non è cambiato nulla per quanto riguarda la differenza di temperatura fra i due core.
Dopo poco più di due minuti la temperatura del primo core (quello che è sempre più caldo) si è assestata sui 61-62, invece quella del secondo sui 55 circa.
Quindi stessa cosa di ieri, sotto stress la differenza si assottigli di poco secendendo dai 9-10 ai 6-7 gradi di differenza fra il primo e il secondo core.

Però questa volta ho potuto notare una cosa strana (ieri non ci avevo fatto caso) il primo core, quello che si scalda di più, finiva i vari test con 1-2 secondi di anticipo rispetto all'altro!!!!:mbe:

Poi ho notato anche che CoreTemp (sia la versione 0.95 che la 0.95.4) mi da le temp dei singoli core ma non mi da il Tjunction, anzi al posto del Tjunction mi esce scritto in grigio TCaseMax :mbe:

Non ci capisco più niente :muro:

Qnick
25-09-2007, 17:29
La cosa pare alquanto strana, quando torno a casa effettuo un monitoraggio accurato anch'io del mio nuovo X2 4200+ ;)

Cmq questo thread non è il luogo più adatto per parlarne, dato che è dedicato al tema della patch/driver per i sistemi AMD dual core.

Ti consiglio di cercare nella sezione se vi sono altri thread che parlano di temperature degli X2, qualora non ne trovassi puoi aprirne uno nuovo per affrontare il problema :)

tribal123
28-09-2007, 18:49
Scusate ma sono in fase di acquisto di X2 4200+ che dovrebbe sostituire il mio glorioso 3200+ (non X2).
Ho due domande da niubbissimo:
1) avrò un incremento sensibile o no?
2) se sost. solo il procio devo reinstallare win (XP con SP2) o posso lasciare tutto com'e'? e se devo reinstallarlo non devo anche formattare, posso ricoprire l'installazione?
Grazie

Qnick
28-09-2007, 19:09
1) Avrai degli aumenti di prestazione negli applicativi e nei giochi che sfruttano i processori dual core, ed in genere nel multitasking :)

Inoltre, rispetto al 3200+, avresti 200MHz di frequenza in più che danno qualche beneficio, se poi vuoi overclockarlo anche moderatamente, sino a 2400-2500MHz dovresti arrivare tranquillamente a vcore default e temperature nella norma.

Se la prossima domanda fosse, voi fareste questo upgrade? Io risponderei di si, sono appena passato da un 3000+ ad un X2 4200+ :)

2) Nel mio caso, avevo WinXP + SP2 + tutti gli hotfix e patch di sicurezza uscite sino a questo mese.Sostituito il processore, è stato subito riconosciuto senza alcun problema da Windows.Ho solamente installato il driver AMD per i processori A64 X2 (trovi il link in prima pagina) il quale dovrebbe migliorare le prestazioni stesse del sistema con questi processori.

Non ti consiglierei di installare l'optimizer, da quanto ho sentito può dare problemi per cui se il tuo sistema funziona senza dare cenni di instabilità, non metterlo ;)

Nell'eventualità che decidessi di reinstallare windows, consiglio di formattare prima la partizione in cui verrà installato.

tribal123
29-09-2007, 07:32
Ok, capito.
Unica cosa che non ho ancora chiara e' fino a dove si ferma il socket 939, il 4800 per es. e' già AM2?
No perche' vorrei evitare di cambiare mobo che e' 939.
Nel caso optassi per un procio del genere potrei che so mettere su un'altro disco Vista 64 bit e sfruttarne le caratteristiche ma nel contempo continuare ad utilizzare anche XP 32 sull'altro disco senza probl?
Ultima cosa, e come lo vedi un opteron 175 Denmark a 120 €?
Grazie ancora.

Qnick
29-09-2007, 13:29
Allora, l'ultimo procio che puoi montare su socket 939 è il 4800+, oppure puoi scegliere un Opteron dual core dal 165 al 185 (che ha frequenza di 2600MHz).

L'opteron 175 è un ottimo processore, il suo prezzo di mercato è appunto di 120-125€ almeno rispetto a quanto visto ultimamente.

Nulla vieta di usare un dual boot e caricare Xp o Vista, a seconda delle esigenze, magari per questo ti suggerisco di chiedere nella sezione apposita io non sono certo il più indicato a darti consigli e qui saremmo OT.

tribal123
29-09-2007, 14:00
Grazie mille:)
no, per Vista intendevo dire se con questi process. posso passare ad un sistema 64 bit da una parte (vista) e tenere cmq. un 32 bit dall'altra (Xp).
In pratica credo che questi proci sfruttino sia il 32 che il 64 bit no? quindi dovrebbero poter lavorare su entrambi i sistemi.
correggimi se sbaglio.
Thx!

Qnick
29-09-2007, 14:08
Si certo, lavorano anche a 32bit senza problemi ;) anzi :cool:

Raddy
29-09-2007, 22:44
Quindi ricapitolando, si consiglia di installare i driver per ahtlon 64 x2 e dual core optimizer A PRESCINDERE oppure ci sono delle avvertenze per qualcuno dei due?

:)

ipertotix
29-09-2007, 22:55
Quindi ricapitolando, si consiglia di installare i driver per ahtlon 64 x2 e dual core optimizer A PRESCINDERE oppure ci sono delle avvertenze per qualcuno dei due?

:)

i driver installali tranquillamente...l'optimizer invece, a detta di molti (e anche mia, visto che ho dovuto riformattare a causa sua....schermate blu e freeze a volontà...) da piu problemi che altro...poi puo essere che deve essere installato secondo delle modalità ben precise....ma questo è gia un'altro discorso...fatto sta che senza va piu che bene un amd x2..;)

DVD2005
29-09-2007, 23:05
Quindi ricapitolando, si consiglia di installare i driver per ahtlon 64 x2 e dual core optimizer A PRESCINDERE oppure ci sono delle avvertenze per qualcuno dei due?

:)

ricapitolando e' meglio installare solo il sistema operativo, i driver AMD e basta. Invece dell'optimizer puoi usare RMclock che non ha controindicazioni.

in pratica quello che aveva già detto ipertotix :D

Raddy
29-09-2007, 23:05
bhe se mi dite così allora non lo installerò al prossimo format, anche se ora come ora dopo un mesetto che uso il pc non mi da problemi nonostante io lo abbia installato..

ho xpsp2 pro, athlon 62 x2 5600+, asrock alivenf6g-vsta, 2x1gb ddr2 800 kingston, sapphire radeon hd 2600xt...

tribal123
30-09-2007, 06:34
ricapitolando e' meglio installare solo il sistema operativo, i driver AMD e basta. Invece dell'optimizer puoi usare RMclock che non ha controindicazioni.



Credo che si possa anche evitare di installare il sistema operativo, vero?

Zerocort
30-09-2007, 10:47
raga,, chi di voi col x2 4200+ usa emule??

dopo aver mosso sto procio.. boh.. il pc mi si pianta quando ho emule che gira e sta mettendo in hashing i file... da cosa è dovuto?? può essere il procio o dipende da altro???

aiuto...

mtk
30-09-2007, 11:00
prima usavo il 4200x2 con emule e non avevo problemi

Zerocort
30-09-2007, 11:09
allora cosa cavolo può essere :muro: :muro:

ippo.g
30-09-2007, 11:22
raga,, chi di voi col x2 4200+ usa emule??

dopo aver mosso sto procio.. boh.. il pc mi si pianta quando ho emule che gira e sta mettendo in hashing i file... da cosa è dovuto?? può essere il procio o dipende da altro???

aiuto...

anch'io ho lo stesso problema col 4600, ma al momento non ho trovato alcuna soluzione :muro:

mtk
30-09-2007, 11:30
usate qualche mod particolare di emule?
avete installato il processore in seguito ad upgrade senza formattare?
avete installato dual core optimizer?

ippo.g
30-09-2007, 11:33
usate qualche mod particolare di emule?
avete installato il processore in seguito ad upgrade senza formattare?
avete installato dual core optimizer?

no
no
no

mtk
30-09-2007, 11:36
quindi diciamo che con sistema in ordine ogni volta che emule fa un hashing ti si blocca il pc?o e' solo un rallentamento?
usi/usate cool&quiet?
il procio e' overcloccato?

ps.se e' il primo hashing di emule quello in cui tutti i files vengono aggiunti ai file condivisi un rallentamento pesante del computer ci puo' stare,ma se ad ogni singolo file scaricato con conseguente hashing il pc si blocca addirittura allora potrebbe essere anche un problema relativo all hard disk..
pps.forse sarebbe meglio chiedere informazioni nel forum ufficiale di emule.

ippo.g
30-09-2007, 11:50
quindi diciamo che con sistema in ordine ogni volta che emule fa un hashing ti si blocca il pc?o e' solo un rallentamento?
usi/usate cool&quiet?
il procio e' overcloccato?

ps.se e' il primo hashing di emule quello in cui tutti i files vengono aggiunti ai file condivisi un rallentamento pesante del computer ci puo' stare,ma se ad ogni singolo file scaricato con conseguente hashing il pc si blocca addirittura allora potrebbe essere anche un problema relativo all hard disk..
pps.forse sarebbe meglio chiedere informazioni nel forum ufficiale di emule.

mi si frezza il pc, il procio ha un leggero overclock a 220 di bus, uso rmclock, ma anche senza nessuna gestione di risparmio energia freezza lo stesso :muro: , l'HDD lo escludo perché ho provato su tre HDD diversi,sul forum ufficiale non ne sanno niente

Zerocort
30-09-2007, 12:26
usate qualche mod particolare di emule?
avete installato il processore in seguito ad upgrade senza formattare?
avete installato dual core optimizer?

uso il morph xt 10.3, pensavo fosse quello e sono tornato al 10.1 che prima col San Diego funzionava..

il pc l'ho formattato quando ho messo il procio nuovo

no, l'optimizer no. tanto che pensavo di installarlo x vedere se andava meglio.

subito avevo il C&Q attivato e allora l'ho disabilitato da win ma non da bios.. e non ho overcloccato.

provo appena posso a disabilitare il C&Q da bios e disinstallare i driver AMD e vediamo cosa succede...

il mio si blocca quando metto in hashing i file che ho nel hd non quando ha finito di scaricare lui un file.. almeno x ora... mi spiego meglio.. io ho formattato da poco.. quindi rimettendo emule devo dirgli di nuovo quali file condividere.. bene.. una volta col san diego anche se condividevo tutti i file su un colpo, anche 8000 e passa lui andava tranquillo, si sentiva che lavorava, ma in contemporanea lavravo pure io senza problemi.. ora... ho fatto lo stesso ma dopo poco si blocca il pc.. allora ho provato a condividerne un pò alla volta.. una cartella alla volta.. ma ieri mi si è bloccato lo stesso.. boh... era meglio col singe core prima... :doh: :doh: :doh: :doh:

x capire se l'hd non ha problemi .. esistono programmi???

Zerocort
30-09-2007, 12:55
niente.. disabilitato il C&Q da bios e tolti i driver AMD, ma niente... :muro: :muro: :muro: :muro:

cioè x un pò si ma poi basta... avevo 55 file in hashing.. è arrivato a 26 e poi basta.. bloccato il pc... :muro: :muro: :muro:

:help: :help: :help: :help: :help:

x capire se l'hd non ha problemi .. esistono programmi???

ippo.g
30-09-2007, 13:09
guarda non è un problema risolvibile in questo 3ad, io ci ho rinunciato al mulo su questo pc, e dire che i problemi sono cominciati un anno fa circa ed anche riformattando non va, ho la sensazione che sia qualche aggiornamento di Windows :mbe:

Torpedo
30-09-2007, 13:45
uso il morph xt 10.3, pensavo fosse quello e sono tornato al 10.1 che prima col San Diego funzionava..

il pc l'ho formattato quando ho messo il procio nuovo

no, l'optimizer no. tanto che pensavo di installarlo x vedere se andava meglio.

subito avevo il C&Q attivato e allora l'ho disabilitato da win ma non da bios.. e non ho overcloccato.

provo appena posso a disabilitare il C&Q da bios e disinstallare i driver AMD e vediamo cosa succede...

il mio si blocca quando metto in hashing i file che ho nel hd non quando ha finito di scaricare lui un file.. almeno x ora... mi spiego meglio.. io ho formattato da poco.. quindi rimettendo emule devo dirgli di nuovo quali file condividere.. bene.. una volta col san diego anche se condividevo tutti i file su un colpo, anche 8000 e passa lui andava tranquillo, si sentiva che lavorava, ma in contemporanea lavravo pure io senza problemi.. ora... ho fatto lo stesso ma dopo poco si blocca il pc.. allora ho provato a condividerne un pò alla volta.. una cartella alla volta.. ma ieri mi si è bloccato lo stesso.. boh... era meglio col singe core prima... :doh: :doh: :doh: :doh:

x capire se l'hd non ha problemi .. esistono programmi???

Fai una cosa.

Metti tutto a default e disabilita C&Q ed RMClock.

Fai uno S.M.A.R.T. test dell'hD in questione (ad esempio con SpeedFan) e vedi che risultato viene fuori.

Se freeza mentre accede all'hD, il problema dev'essere quello.

tribal123
30-09-2007, 21:17
raga,, chi di voi col x2 4200+ usa emule??

dopo aver mosso sto procio.. boh.. il pc mi si pianta quando ho emule che gira e sta mettendo in hashing i file... da cosa è dovuto?? può essere il procio o dipende da altro???

aiuto...

Hai per caso cambiato scheda di rete e hai messo una Gigabyte? Sapevo che alcune versioni davano problemi con Emule

unnilennium
30-09-2007, 22:12
io ho fatto una prova col mio pc in firma,messo in condivisione..e nn si é piantato proprio nulla,hihihi peró io uso amule sotto fedora...chi ha orecchie da intendere intenda.

DVD2005
30-09-2007, 22:20
Credo che si possa anche evitare di installare il sistema operativo, vero?

io avevo formattato e reinstallato, pero' ho visto in questo 3D che in tanti non lo hanno fatto e non hanno avuto alcun problema, probabilmente il mio e' stato un "eccesso di zelo".

Torpedo
30-09-2007, 22:26
io avevo formattato e reinstallato, pero' ho visto in questo 3D che in tanti non lo hanno fatto e non hanno avuto alcun problema, probabilmente il mio e' stato un "eccesso di zelo".

Infatti, non c'è bisogno ;)

Mi ricordo quando avevo un Opteron 146, e montai al volo un 165...che tempi!

Zerocort
30-09-2007, 22:30
oggi pomeriggio ho lasciato lavorare emule senza che sia connesso ai server e l'hashing di tutti i file è andato a buon fine, non si è piantato... boh........ :confused: :confused: meglio così.. ma non capisco cmq il xkè...

cmq piccolo ot.. come si fa a testare gli hard disk?? chiuso ot

Torpedo
30-09-2007, 22:32
cmq piccolo ot.. come si fa a testare gli hard disk?? chiuso ot

Te l'ho detto fai prima uno S.M.A.R.T. test con SpeedFan e guarda il report...test + approfonditi dipendono dalla marca di hD che hai!

DVD2005
30-09-2007, 22:36
oggi pomeriggio ho lasciato lavorare emule senza che sia connesso ai server e l'hashing di tutti i file è andato a buon fine, non si è piantato... boh........ :confused: :confused: meglio così.. ma non capisco cmq il xkè...

cmq piccolo ot.. come si fa a testare gli hard disk?? chiuso ot

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884) trovi delle info utili a riguardo.

ippo.g
30-09-2007, 22:46
io non ho nessun errore sugli hdd :confused:

Torpedo
30-09-2007, 22:49
io non ho nessun errore sugli hdd :confused:

Ma l'hD incriminato è S-ATAII?

ippo.g
30-09-2007, 22:56
Ma l'hD incriminato è S-ATAII?

no uno ide e l'altro S-ATA1 tutte due Maxtor, ma ho provarto anche con un seagate Ide

Torpedo
30-09-2007, 23:02
no uno ide e l'altro S-ATA1 tutte due Maxtor, ma ho provarto anche con un seagate Ide

Ma a default, e senza C&Q o RMClock hai provato?

Inoltre da bioS, nei settings degli hD hai attivato qualcosa di strano tipo "Enable 32-bit transfer"?

P.S.: Bello quel filmato, l'ho appena vista sul mio nuovo VAIO :D

ippo.g
30-09-2007, 23:09
Ma a default, e senza C&Q o RMClock hai provato?
si, ma nulla da fare
Inoltre da bioS, nei settings degli hD hai attivato qualcosa di strano tipo "Enable 32-bit transfer"?

P.S.: Bello quel filmato, l'ho appena vista sul mio nuovo VAIO :D
:mbe: forse qualcosa avevo toccato, ma adesso non posso controllare ché ti devo spedire il filmato compresso, così mi dici.
nel caso avessi Enable 32-bit transfer che devo fa?

Torpedo
30-09-2007, 23:14
nel caso avessi Enable 32-bit transfer che devo fa?

Prova ad abilitarlo/disabilitarlo, uno si aggrappa a tutto!

Ma freeze a default mi sembrano assurdi...li hai fatti un pò di test di stabilità, specie sulle ram?

ippo.g
30-09-2007, 23:20
Prova ad abilitarlo/disabilitarlo, uno si aggrappa a tutto!

Ma freeze a default mi sembrano assurdi...li hai fatti un pò di test di stabilità, specie sulle ram?

si quelli che mi avevi consigliato, ho anche provato a modificare quel parametro della ram di cui si sta parlando sul 3ad della nostra mobo: adesso ce l'ho a 2 e sembra più veloce, sembra.....
e poi se avessi qualche problema Hardware dnon dovrebbe frezzare solo col mulo, ti pare?

Torpedo
01-10-2007, 12:25
e poi se avessi qualche problema Hardware dnon dovrebbe frezzare solo col mulo, ti pare?

Questo è vero...

Ma te l'ha sempre fatto con tutte le versioni di eMule?

ippo.g
01-10-2007, 12:27
Questo è vero...

Ma te l'ha sempre fatto con tutte le versioni di eMule?

per la verità, mi pare, dalla 0,44c in poi, ma tanto ormai ci rinuncio, preferisco i torrent su questo pc

Zodd_Il_nosferatu
01-10-2007, 12:32
Scusate... come faccio a installare questi driver su windows xp senza SP2? non me li fa installare...

ippo.g
01-10-2007, 12:34
Scusate... come faccio a installare questi driver su windows xp senza SP2? non me li fa installare...

ma hai un X2 ?

Zodd_Il_nosferatu
01-10-2007, 12:39
ma hai un X2 ?

si ho un athlon 64 4200x2

ippo.g
01-10-2007, 12:40
allora metti il SP2 ;)

Zodd_Il_nosferatu
01-10-2007, 12:45
allora metti il SP2 ;)

e se non lo posso mettere? non c'è un modo di installarli senza mettere l'sp2?

avevo trovato il modo di installarli ugualmente, avevo trovato un file dei driver 1.3.2 che era possibile scompattare... solo che ora non riesco + a trovarlo... :(

ippo.g
01-10-2007, 12:49
e se non lo posso mettere? non c'è un modo di installarli senza mettere l'sp2?

avevo trovato il modo di installarli ugualmente, avevo trovato un file dei driver 1.3.2 che era possibile scompattare... solo che ora non riesco + a trovarlo... :(

:mbe:

Zodd_Il_nosferatu
01-10-2007, 12:52
:mbe:

spe che ti pvt :O

Torpedo
01-10-2007, 13:00
per la verità, mi pare, dalla 0,44c in poi, ma tanto ormai ci rinuncio, preferisco i torrent su questo pc

Io eMule non lo uso praticamente mai, uTorrent tutta la vita! ;)

Torpedo
01-10-2007, 13:06
Non sò se era già stato segnalato, ma ci sono i nuovi drivers AMD per gli X2.

AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (x86 and x64 exe) 1.3.2.0053

Allows the system to automatically adjust the CPU speed, voltage and power combination that match the instantaneous user performance need. Download this Setup Installation program (EXE) to automatically update all the files necessary for installation. This package is recommended for users whom desire a graphical user interface for installation. This .EXE driver is a user friendly localized software installation of the driver designed for end-users. This driver supports AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core processors on Windows XP SP2, Windows 2003 SP2 x86 and x64 Editions.

http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe

Halo88
02-10-2007, 21:58
Ciao a tutti,
Ho appena provato a seguire il "tutorial" della prima pagina, ma non mi sembra che si cambiato gran che..........

Torpedo
02-10-2007, 22:07
Ciao a tutti,
Ho appena provato a seguire il "tutorial" della prima pagina, ma non mi sembra che si cambiato gran che..........

Potevi evitare, non serve a nulla quella patch...

Halo88
03-10-2007, 11:03
a ecco mi sembrava..........

Torpedo
03-10-2007, 11:55
a ecco mi sembrava..........

Putroppo andrebbe aggiornata quella prima pagina...

Metti i drivers che ho linkato qualche post fà se utilizzi il C&Q o RMClock, altrimenti non ti serve nulla...

Torpedo
03-10-2007, 11:57
E' uscita la versione 1.3.2.0053 WHQL stamane...

http://www.hwupgrade.it/download/file/3434.html

ippo.g
03-10-2007, 13:11
E' uscita la versione 1.3.2.0053 WHQL stamane...

http://www.hwupgrade.it/download/file/3434.html

aggiunge solo il supporto ai Phenom ?

Torpedo
03-10-2007, 13:13
aggiunge solo il supporto ai Phenom ?

Suppongo di sì, visto che già girano indisturbati :D

ippo.g
03-10-2007, 13:14
Suppongo di sì, visto che già girano indisturbati :D

:eek: :eek: dove ?