PDA

View Full Version : AMD 64 X2 PatchITA


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15

Intel-Inside
28-08-2006, 11:10
Gli Opteron sia single core che dual core hanno il supporto al C&Q, non scherziamo... :muro:

Chiedo scusa, ero erroneamente convinto del contrario... :(

Torpedo
28-08-2006, 11:20
Chiedo scusa, ero erroneamente convinto del contrario... :(
Figurati, non ti devi scusare...gli Opteron sono in tutto e per tutto uguali alle altre cpU AMD a 64 bit con la sola differenza di avere una FPU più performante... ;)

Intel-Inside
28-08-2006, 11:38
Figurati, non ti devi scusare...gli Opteron sono in tutto e per tutto uguali alle altre cpU AMD a 64 bit con la sola differenza di avere una FPU più performante... ;)

Grazie per il chiarimento, hai proprio ragione, io poi, del mio Opty sono più che soddisfatto :)

Torpedo
28-08-2006, 11:44
Grazie per il chiarimento, hai proprio ragione, io poi, del mio Opty sono più che soddisfatto :)
Lo tieni a default a 2,4Ghz? :confused:

Intel-Inside
28-08-2006, 11:59
Lo tieni a default a 2,4Ghz? :confused:

No a Default il mio è 2,6 non è un 180 ma un 185 (FX60) :D

ReDeX
28-08-2006, 12:27
Figurati, non ti devi scusare...gli Opteron sono in tutto e per tutto uguali alle altre cpU AMD a 64 bit con la sola differenza di avere una FPU più performante... ;)

Sicuro? Io sapevo che gli Opteron si diffenziavano per il supporto a configurazioni multiprocessore.

Torpedo
28-08-2006, 12:41
Sicuro? Io sapevo che gli Opteron si diffenziavano per il supporto a configurazioni multiprocessore.
Si, tranquillo...fanno anche quello che dici tu, ma l'FPU è più performante...basta guardare sul sito AMD... ;)

bus
28-08-2006, 14:42
Ma dici in prestazioni o solo in compatibilità?

il sito amd parla di gems performance

Perfavore83
28-08-2006, 15:09
Raga ho installato la guida il mio processore è una amd2 4600 x2 ma con windows ci sono problemi scioccanti si blocca ogni 20 min se finisce bene che devo fare?????

Jago2096
28-08-2006, 17:47
X Perfavore io avevo i stessi tuoi problemi ora sono 2 giorni di fila che ho acceso il pc e non crasha più.
Per essere sicuro aspetto una settimana comunque io ho disabilitato i driver dual core optimizer all'avvio tramite il menu startup manager di jv16 powertools 2006, precisamente ho settato su disable la voce amd_dc_opt che fa rierimento a amd_dc_opt.exe in questo modo i driver optimizer non caricano all avvio.

james_het
28-08-2006, 17:50
ragazzi mi date una mano plz?

ho preso un 4400 x2 toledo box portato @ 2750 ( riconosciuto come tale anche da CPU-Z ) e perfettamente visto da bios e win, ho messo anche la patch e tutto il resto, ma ho il seguente problema/dubbio:

cpu-z mi rileva che il procio ha solo 1024 di cache su L2 ( credo però che sia dovuto al fatto che cpu-z riconosce 2 CPu ognuno da 1024 ognuno ), nn riesco a fare 2 s-pi insieme, al 3d mark 06 ottengo solo 5000 +/- che è lo stesso punteggio che avevo prima col venive 3200 @ 2500

il bios lo vedete in sign, mi date un chiarimento?

se qualkuno ha la mia stessa mobo mi dice che bios prendere? grazie

Zannawhite
28-08-2006, 18:01
ragazzi mi date una mano plz?

ho preso un 4400 x2 toledo box portato @ 2750 ( riconosciuto come tale anche da CPU-Z ) e perfettamente visto da bios e win, ho messo anche la patch e tutto il resto, ma ho il seguente problema/dubbio:

cpu-z mi rileva che il procio ha solo 1024 di cache su L2 ( credo però che sia dovuto al fatto che cpu-z riconosce 2 CPu ognuno da 1024 ognuno ), nn riesco a fare 2 s-pi insieme, al 3d mark 06 ottengo solo 5000 +/- che è lo stesso punteggio che avevo prima col venive 3200 @ 2500

il bios lo vedete in sign, mi date un chiarimento?

se qualkuno ha la mia stessa mobo mi dice che bios prendere? grazieEsiste un Thread ufficiale dedicato all' Overcloking ;)

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264)

Comunue SuperPI è strettamente legato alle latenze delle memorie più che hai Mhz. come secondo me è corretto che sia :), un giusto connubio tra Mhz. e
timings

Perfavore83
28-08-2006, 18:25
X Perfavore io avevo i stessi tuoi problemi ora sono 2 giorni di fila che ho acceso il pc e non crasha più.
Per essere sicuro aspetto una settimana comunque io ho disabilitato i driver dual core optimizer all'avvio tramite il menu startup manager di jv16 powertools 2006, precisamente ho settato su disable la voce amd_dc_opt che fa rierimento a amd_dc_opt.exe in questo modo i driver optimizer non caricano all avvio.

Il mio non credo sia un problema di driver il mio problema secondo me stà nei componenti per ora sto facendo il memtest magari ha problemi la ram. Qualcun altro ha dei consigli?

Jago2096
28-08-2006, 18:55
spero di no comunque facci sapere ;)

Perfavore83
28-08-2006, 19:15
Il test della ram dopo 35 min era allo o.2% per cui ho staccato ho fatto l'analisi delle prestazioni son sandra e si è bloccato ancora una volta!!!!!

Gunboy
29-08-2006, 08:52
X Perfavore io avevo i stessi tuoi problemi ora sono 2 giorni di fila che ho acceso il pc e non crasha più.
Per essere sicuro aspetto una settimana comunque io ho disabilitato i driver dual core optimizer all'avvio tramite il menu startup manager di jv16 powertools 2006, precisamente ho settato su disable la voce amd_dc_opt che fa rierimento a amd_dc_opt.exe in questo modo i driver optimizer non caricano all avvio.

ho il tuo stesso problema.
credendo di fare cosa buona e giusta installando questa patch, ora il pc dopo un pò si blocca.
ma non era una patch microsoft certified ?

Torpedo
29-08-2006, 08:54
credendo di fare cosa buona e giusta installando questa patch, ora il pc dopo un pò si blocca.
Si blocca nel senso che freeza? :confused:

Gunboy
29-08-2006, 08:58
Si blocca nel senso che freeza? :confused:
FERMO IMMAGINE

Torpedo
29-08-2006, 09:03
FERMO IMMAGINE
Un freeze è di solito riconducibile ad un problema hardware...io ho entrambe le patch installate su 3 pC diversi senza alcun problema...mi sembra strano sinceramente... ;)

Gunboy
29-08-2006, 09:08
comunque quando torno a casa provo a toglierla.

secondo te da cosa potrebbe dipendere visto che prima dell'installazione delle patch per dual core andava tutto liscio tant'è che ho installato programmi , service pack 2 e vari hotfix ?

Zannawhite
29-08-2006, 09:15
comunque quando torno a casa provo a toglierla.

secondo te da cosa potrebbe dipendere visto che prima dell'installazione delle patch per dual core andava tutto liscio tant'è che ho installato programmi , service pack 2 e vari hotfix ?Scusa la domanda banale, ma hai aggiornato il BIOS della mainboard all'ultima realease ?

P.S.: una domanda :ot: , le tue DDR che modello esatto sono :wtf:

Torpedo
29-08-2006, 09:17
comunque quando torno a casa provo a toglierla.

secondo te da cosa potrebbe dipendere visto che prima dell'installazione delle patch per dual core andava tutto liscio tant'è che ho installato programmi , service pack 2 e vari hotfix ?
Sinceramente non saprei...da che mondo è mondo i freeze sono riconducibili a problemi di natura hardware, in particolar modo alle ram...mi sembra strano, per non dire assurdo, che una patch ti faccia freezare il sistema... :eek:

Jago2096
29-08-2006, 09:29
xGunboy prova prima a disinstallare solo i drivers amd optimizer oppure a non far caricare al sistema l'applicazione amd_dc_opt.exe all avvio.
Io prima che uscissero questi driver ho applicato sempre la patch + hotfix amd dual senza problemi; Ora da quando la applico installando i drivers optimizer ho continui freeze ogni 20 minuti circa.
Alcuni post prima ho scritto per ora come ho risolto.

Gunboy
29-08-2006, 09:42
@Jago2096
ok. disabilito amd cpu optimizer e poi ti faccio sapere

@Zannawhite
bios 2.20
le ram sono quelle in firma e sono ottime (chipset winbond bh-5)!
le ho impostate a default per vedere se erano loro. stesso problema.

@Torpedo
ogni sistema ha comunque una sua vita. Forse la sequenza con cui ho installato le patch ha dato qualche problema. Ripeto, mi tolgo prima il dubbio dell'amd optimizer e poi vi faccio sapere.

--------------------

@TUTTI
ho tolto l'AMD cpu optimizer che mi creava problemi di blocchi "FREEZE".
uso solo i driver ultimi di amd e l'hotfix (leggere ben come si abilita nell aprima pagina di questo thread).

Perfavore83
29-08-2006, 09:46
Io invece ho delle Ram DDR2 S3+ da 1 giga unico banco a 667 mhz!Che mi consigliate????A me si blocca sempre.

no_side_fx
30-08-2006, 09:02
ho seri dubbi sull'utilità delle varie patch..appena ho montato il procio in sign ho fatto il test cpu queen presente in everest ed ho ottenuto 4700 punti. Subito dopo ho installato gli amd driver, il dual core optimizer e la patch microsoft, rifaccio lo stesso test e cosa ottengo? 4200 punti.... :mad:
non ho parole

lona79
30-08-2006, 09:48
Ciao a tutti,

ho la seguente configurazione (processore appena cambiato)

- AMD Athlon 64 Dual Core 4200+ soket 939
- AsRock 939 Dual Sata2
- Memoria TEAM GROUP Apollo Value DDR400 PC3200 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. TIMING PC400=2.5-4-4-8
- Scheda grafica ATI Radeon 9500 256MB AGP
- 1 HD 40GB Samsung
- Windows XP Home con SP2 originale

ho installato anche i driver AMD, però ho il problema che ogni tanto (abbastanza spesso) quando apro qualche programma (anche Firefox per dire) mi si impianta un pò, cioè ci mette un pò ad aprirlo. Se prima di fare questo apro il task manager vedo che comunque (anche quando si impianta) i processori lavorano tra il 4 e il 10% e la memoria usata è sotto i 400MB.

Cosa può essere?

Gunboy
30-08-2006, 09:51
ho seri dubbi sull'utilità delle varie patch..appena ho montato il procio in sign ho fatto il test cpu queen presente in everest ed ho ottenuto 4700 punti. Subito dopo ho installato gli amd driver, il dual core optimizer e la patch microsoft, rifaccio lo stesso test e cosa ottengo? 4200 punti.... :mad:
non ho parole

togli solo l'AMD optimizer e rifai il test! :D

Gunboy
30-08-2006, 09:54
Ciao a tutti,

ho la seguente configurazione (processore appena cambiato)

- AMD Athlon 64 Dual Core 4200+ soket 939
- AsRock 939 Dual Sata2
- Memoria TEAM GROUP Apollo Value DDR400 PC3200 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. TIMING PC400=2.5-4-4-8
- Scheda grafica ATI Radeon 9500 256MB AGP
- 1 HD 40GB Samsung
- Windows XP Home con SP2 originale

ho installato anche i driver AMD, però ho il problema che ogni tanto (abbastanza spesso) quando apro qualche programma (anche Firefox per dire) mi si impianta un pò, cioè ci mette un pò ad aprirlo. Se prima di fare questo apro il task manager vedo che comunque (anche quando si impianta) i processori lavorano tra il 4 e il 10% e la memoria usata è sotto i 400MB.

Cosa può essere?

nel bios:
1. disabilita lo Spread Spectrum alla CPU
2. disabilita il Flexibility alla RAM (decrementa la velocità)
3. il burst impostalo a 4.
3. se puoi ti consiglio di abbassare i timings della Ram e impostare sia il CAS che MA a 2T (esempio: Cas 2 TRCD 6 TRAS 2 TRP 2 MA 2). Comunque a parte il CAS e il MA , il resto puoi anche impostarlo su AUTO. i settaggi saranno impostati dal costruttore della RAM in base al CAS settato.
4. se non dovessi risolvere, di tutti i driver e patch installati, elimina l'AMD optimizer

no_side_fx
30-08-2006, 11:09
togli solo l'AMD optimizer e rifai il test! :D


ok oggi provo..ma secondo voi usando videogiochi mi conviene tenerlo ugualmente anche se a quanto sembra ci smeno in prestazioni?

Perfavore83
30-08-2006, 11:39
QUALCUNO MI PUO' AIUTARE HO DEI CONTINUI BLOCCHI AL PC E NON CREDO SIA COLPA DELLA RAM PERCHE' DAI TEST SEMBRA TUTTO OK. E' UN ATHLON X2 4600 AMD2

Gunboy
30-08-2006, 12:16
QUALCUNO MI PUO' AIUTARE HO DEI CONTINUI BLOCCHI AL PC E NON CREDO SIA COLPA DELLA RAM PERCHE' DAI TEST SEMBRA TUTTO OK. E' UN ATHLON X2 4600 AMD2
credo di averti già risposto in un altro trhead.
Dovresti disabilitare/disinstallare AMD cpu optimizer. :D
Inoltre se non dovessi risolvere prova a impostare tutto su auto nel bios. :)
Se non risolvi, formatta ! :mad:

Perfavore83
30-08-2006, 12:45
credo di averti già risposto in un altro trhead.
Dovresti disabilitare/disinstallare AMD cpu optimizer. :D
Inoltre se non dovessi risolvere prova a impostare tutto su auto nel bios. :)
Se non risolvi, formatta ! :mad:

Tutto quello che hai detto tu l'ho fatto tranne disabilitare/disinstallare AMD cpu optimizer che non sò come fare, saresti così gentile da dirmi con disattivarlo??? :D
E già tutto in auto la bios!!!

Leatherscraps
30-08-2006, 12:51
Raga ma allora

-la hotfix pacth di microsoft
-la pacht amd optimizer
-driver opteron

Li avete messi o no?

io l'optimizer l'ho messo ma l'hotfix sapevo che va messo solo se si hanno problemi

poi ho messo anche i driver opteron

Gunboy
30-08-2006, 12:59
Tutto quello che hai detto tu l'ho fatto tranne disabilitare/disinstallare AMD cpu optimizer che non sò come fare, saresti così gentile da dirmi con disattivarlo??? :D
E già tutto in auto la bios!!!

per disattivare l'amd_dc_optimizer
1. Entra in Regedit
2. vai all'indirizzo HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run
3. fai il backup di RUN -> col tasto dx del mouse clicca sulla cartella RUN e seleziona ESPORTA
4. salvati con il nome di RUN nel computer
5. Ora elimina la riga che lancia il programma amd_dc_optimizer
6. esci da regedit e riavvia

per rimettere di nuovo amd_dc_optimizer, clicca due volte sul file RUN.reg predentemente creato per ripristinarlo

ciao :D

Gunboy
30-08-2006, 13:00
Raga ma allora

-la hotfix pacth di microsoft
-la pacht amd optimizer
-driver opteron

Li avete messi o no?

io l'optimizer l'ho messo ma l'hotfix sapevo che va messo solo se si hanno problemi

poi ho messo anche i driver opteron

io sapevo il contrario.
l'hotfix si e l'amd optimizer solo se si hanno problemi.

non ci stò a capì più niente :muro:

Leatherscraps
30-08-2006, 13:06
l'optimizer lo dice la descrizione amd che va messo in ogni caso....

se poi faccia bene o no è un altra cosa...


l'hotfix sapevo che va messo se si hanno problemi


i driver per la cpu li hai messi?

Simonex84
30-08-2006, 13:10
io sapevo il contrario.
l'hotfix si e l'amd optimizer solo se si hanno problemi.

non ci stò a capì più niente :muro:

http://support.microsoft.com/?kbid=896256

Leggi questo x chiarirti le idee, secondo me andrebbe anche messo nel primo post

Leatherscraps
30-08-2006, 13:27
http://support.microsoft.com/?kbid=896256

Leggi questo x chiarirti le idee, secondo me andrebbe anche messo nel primo post

il succo?

Gunboy
30-08-2006, 13:31
il succo?

installare la hotfix KB896256 per risolvere nei processori dual core con winXP i problemi :

• Un possibile decremento delle prestazioni in carichi di lavoro a thread singolo quando gli stati delle prestazioni del processore utilizzano la tecnologia DBS (Demand-Based Swithcing).
• La sincronizzazione del contatore TSC (Time Stamp Counter) del processore viene registrata tra i vari processori quando si utilizza il timer di risparmio energia ACPI nei sistemi con più processori.
• Problemi di innalzamento e abbassamento di livello degli stati C gestiti mediante l'interfaccia ACPI nella gestione del risparmio energia per il kernel.

Simonex84
30-08-2006, 13:35
il succo?

non mi sembra un articolo lunghissimo, comunque il succo è:

Sintomi
I computer dotati di più processori che supportano le funzionalità di risparmio energia, ad esempio gli stati delle prestazioni del processore gestiti dall'interfaccia ACPI (Advanced Configuration and Power Interface), necessitano di Microsoft Windows XP Service Pack 2 (SP2). Sono disponibili ulteriori aggiornamenti per ottimizzare le prestazioni e il funzionamento dei computer che eseguono Windows XP SP2. Senza tali aggiornamenti, i computer dotati di processori dual-core, mobili e in grado di supportare il risparmio energia possono sperimentare una diminuzione delle prestazioni o presentare un funzionamento imprevisto.

Leatherscraps
30-08-2006, 15:59
no è che dovevo andare via :fagiano:

quindi mettiamo anche quella



Soltanto che ora mi è sorto un problema... ho acceso il computer e non riconosceva gli hard disk,poi ho resettato il bios e li ha visti ma sento la calamita saltare e dopo 20min che sono in win appare una schermata blu che dice che è sparito o terminato un thread fondamentale per il sistema..... :mbe:


Sono tornato ieri e prima delle vacanze non avevo testato il dual core perchè mi era arrivato 1 sett prima di partire

sistema appena formattato(prima di partire)
configurazione in sign
tutte le patch per dual core messe tranne l'hotfix

secondo voi da che dipende?

Gunboy
30-08-2006, 16:06
no è che dovevo andare via :fagiano:

quindi mettiamo anche quella



Soltanto che ora mi è sorto un problema... ho acceso il computer e non riconosceva gli hard disk,poi ho resettato il bios e li ha visti ma sento la calamita saltare e dopo 20min che sono in win appare una schermata blu che dice che è sparito o terminato un thread fondamentale per il sistema..... :mbe:


Sono tornato ieri e prima delle vacanze non avevo testato il dual core perchè mi era arrivato 1 sett prima di partire

sistema appena formattato(prima di partire)
configurazione in sign
tutte le patch per dual core messe tranne l'hotfix

secondo voi da che dipende?

forse devi evitare di Overclockare il sistema.
portalo in default soprattutto le ram

ciao

Leatherscraps
30-08-2006, 16:11
forse devi evitare di Overclockare il sistema.
portalo in default soprattutto le ram

ciao

è tutto a def ora.... :cry:

tranne le ram ma sono sempre andate bene

Gunboy
30-08-2006, 16:27
è tutto a def ora.... :cry:

tranne le ram ma sono sempre andate bene
porta a default anche le ram.
fidati. è quello il problema.
magari evita di spingerle più del dovuto.

ma95al03
01-09-2006, 07:49
Allora vorrei chiedere questo. Ho portato la cpu a 250*10 con v.core che oscilla fino al massimo di v.1.392. bene il pc sembra andare senza problemi.
Il problema comincia quando voglio utilizzare il risparmio energetico con rm clock comunque anche con il c&q da bios ho questo problema che è il riavvio del pc appena imposto il risparmio energetico. Tra l'altro con rm clock imposto 4x a v.1.1 e 10 x v.1.40 con tutta la scala intermedia in mezzo. Comunque niente da fare a 2500mhz rm clock mi fa riavviare. Mentre provando a 2400mhz sembra tenere bene. Mi sapete dire perche' a 2500mhz se attivo il risparmio energetico il pc si riavvia? Eventuali consigli?

Ultima cosa, domanda da nubbio: nei dual core il v.core se per esempio è di 1.35-1.40 come nel x2 3800 va calcolato per 2 cioe' 1.35+1.35 = 2.70?

Perche' se fosse cosi' i miei problemi potrebbero essere di alimentazione. Che dite?


P.s. ho postato lo stesso messaggio anche nel topic su RM CLOCK. spero non sia troppo. ;)

Gunboy
01-09-2006, 08:52
Allora vorrei chiedere questo. Ho portato la cpu a 250*10 con v.core che oscilla fino al massimo di v.1.392. bene il pc sembra andare senza problemi.
Il problema comincia quando voglio utilizzare il risparmio energetico con rm clock comunque anche con il c&q da bios ho questo problema che è il riavvio del pc appena imposto il risparmio energetico. Tra l'altro con rm clock imposto 4x a v.1.1 e 10 x v.1.40 con tutta la scala intermedia in mezzo. Comunque niente da fare a 2500mhz rm clock mi fa riavviare. Mentre provando a 2400mhz sembra tenere bene. Mi sapete dire perche' a 2500mhz se attivo il risparmio energetico il pc si riavvia? Eventuali consigli?

Ultima cosa, domanda da nubbio: nei dual core il v.core se per esempio è di 1.35-1.40 come nel x2 3800 va calcolato per 2 cioe' 1.35+1.35 = 2.70?

Perche' se fosse cosi' i miei problemi potrebbero essere di alimentazione. Che dite?


P.s. ho postato lo stesso messaggio anche nel topic su RM CLOCK. spero non sia troppo. ;)

è un problema di conflitto tra cool'n'quiet e rmclock.
secondo me troverai la soluzione nel trhead di rmclock.

ciao

ma95al03
01-09-2006, 08:56
è un problema di conflitto tra cool'n'quiet e rmclock.
secondo me troverai la soluzione nel trhead di rmclock.

ciao

Si spero che di la' mi rispondano, comunque il c&q da bios lo tengo disabilitato.
Avevo solo fatto una prova. Lo strano è che con la cpu che avevo prima A64 3500+ rm clock funzionava come un orologio svizzero. Con sto x2 3800+ problema di cui sopra. Bah! Misteri dell'informatica.

Gunboy
01-09-2006, 09:01
Si spero che di la' mi rispondano, comunque il c&q da bios lo tengo disabilitato.
Avevo solo fatto una prova. Lo strano è che con la cpu che avevo prima A64 3500+ rm clock funzionava come un orologio svizzero. Con sto x2 3800+ problema di cui sopra. Bah! Misteri dell'informatica.
Per il dual core hai installato l'hotfix microsoft ?

ma95al03
01-09-2006, 09:16
Per il dual core hai installato l'hotfix microsoft ?

Quello no. Ho installato i driver nuovi per la cpu e la patch optimizer. Dici che serve il fix?

Gunboy
01-09-2006, 09:33
Quello no. Ho installato i driver nuovi per la cpu e la patch optimizer. Dici che serve il fix?
l'hotfix serve e come :cool: . Togli il cpu optimizer AMD, a me dava gli stessi problemi di FREEZE !! :muro:

ciao :read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13589076&postcount=1524)

ma95al03
01-09-2006, 09:43
l'hotfix serve e come :cool: . Togli il cpu optimizer AMD, a me dava gli stessi problemi di FREEZE !! :muro:

ciao :read:

oK GUN, intanto grazie. allora tolgo l'optimizer e metto il fix. Poi ti faccio sapere ok? Se non è un distubo s'intende. ;)

Gun il fix è quello in prima pagina?. E' quello per xp italiano giusto?

Gunboy
01-09-2006, 09:51
oK GUN, intanto grazie. allora tolgo l'optimizer e metto il fix. Poi ti faccio sapere ok? Se non è un distubo s'intende. ;)

Gun il fix è quello in prima pagina?. E' quello per xp italiano giusto?
nessun disturbo.
YES

teto21
01-09-2006, 13:04
Ragazzi anche io sono possessore di un 3800X2 ma in tutta questa confuzione tra le patch varie ecc.. nn riesco aacapire cneh anche chi nn ha problemi deve istallare queste patch se si queli sono veramente importanti da istallare? Servono veramente grazie a tutti

Gunboy
01-09-2006, 13:11
Ragazzi anche io sono possessore di un 3800X2 ma in tutta questa confuzione tra le patch varie ecc.. nn riesco aacapire cneh anche chi nn ha problemi deve istallare queste patch se si queli sono veramente importanti da istallare? Servono veramente grazie a tutti
una volta installato il sistema operativo e aggiornato a service pack 2, devi installare necessariamente il driver della cpu AMD e l'hotfix (completando l'edit del registro).
Fermati qui.

il resto non serve. :D

teto21
01-09-2006, 13:22
Grazie mille :fagiano:

Intel-Inside
01-09-2006, 17:23
una volta installato il sistema operativo e aggiornato a service pack 2, devi installare necessariamente il driver della cpu AMD e l'hotfix (completando l'edit del registro).
Fermati qui.

il resto non serve. :D

Ma scusa a me è stato detto che non è necessario installare nulla se non si hanno problemi...

ReDeX
01-09-2006, 17:52
Ma scusa a me è stato detto che non è necessario installare nulla se non si hanno problemi...

I drivers servono per poter utilizzare il C&Q, mentre per l'hotfix se non hai problemi puoi effettivamente farne a meno.

Intel-Inside
01-09-2006, 18:38
E l'optimizer a ke serve?

teto21
01-09-2006, 19:07
E l'optimizer a ke serve?
:confused: Ragazzi io ogni tanto avevo problemi con programmini tipo regcleaner oppure settavo una cosa in windows per esempio le icone inutilizzate e mi cambiava da solo tipo di questi problemi? :confused: :confused: :confused:

ma95al03
01-09-2006, 19:07
nessun disturbo.
YES

Gun niente da fare questo x2 3800 l'rm clock non lo digerisce,si riavvia sempre. Non capisco da cosa dipende. Comunque anche il c&q da bios mi fa riavviare il pc. Ho inserito il fix naturalmente.

ReDeX
01-09-2006, 19:52
E l'optimizer a ke serve?

In teoria serve per migliorare compatibilità e prestazioni con i giochi, ma chi l'ha provato non ha notato nessuna differenza significativa.

ReDeX
01-09-2006, 19:54
:confused: Ragazzi io ogni tanto avevo problemi con programmini tipo regcleaner

Si, purtroppo regcleaner ha problemi in generale con sistemi smp.

teto21
02-09-2006, 09:03
Raga ho aggiornato con la patch e i driver ma regcleaner nn mi funziona perke :(?

Mr. X
02-09-2006, 09:20
In teoria serve per migliorare compatibilità e prestazioni con i giochi, ma chi l'ha provato non ha notato nessuna differenza significativa.

Io con l'optimizer ho avuto miglioramenti con tutta la serie di CoD che prima mi dava dei problemi... ;)

Mr. X
02-09-2006, 09:21
Ma che voi sappiate i processori Intel Core 2 Duo soffrono di problemi simili a questi degli X2?

ReDeX
02-09-2006, 09:38
Raga ho aggiornato con la patch e i driver ma regcleaner nn mi funziona perke :(?

Basta che leggi il mio messaggio subito sopra il tuo. :doh: ;)

ReDeX
02-09-2006, 09:39
Io con l'optimizer ho avuto miglioramenti con tutta la serie di CoD che prima mi dava dei problemi... ;)

Miglioramenti in compatibilità o prestazioni?

stecdc
02-09-2006, 09:40
io ho un3500+ e mi sto x comprare un 3800+ dual core.
La formattazione è proprio necessaria?

teto21
02-09-2006, 10:13
io ho un3500+ e mi sto x comprare un 3800+ dual core.
La formattazione è proprio necessaria?

Anche io vengo da un 3500+ e quando ho montato il 3800+ X2 nn ho formattato notavo rallentamenti e robba del genere quini ho fatto un bel formattone e tutto e' tornato alla normalita' ;)

Basta che leggi il mio messaggio subito sopra il tuo. :doh: ;)

Si io intendevo se si potesse fare qualche cosa per farlo andare :D

ReDeX
02-09-2006, 10:22
Si io intendevo se si potesse fare qualche cosa per farlo andare :D

Qualche tempo fà avevo trovato un programma che dovrebbe salvare l'affinita di un programma su un solo processore/core direttamente nell'exe, con questo dovrebbe andare (in realtà non l'ho mai provato).
Se ritrovo il link al programma lo posto.

Zannawhite
02-09-2006, 11:07
Ma che voi sappiate i processori Intel Core 2 Duo soffrono di problemi simili a questi degli X2?Me lo sto chiedendo anche io, soprattutto la cosa sconcertante che ormai tutte le Cpu di fascia medio alta escono dual core :eek:

Gunboy
04-09-2006, 09:52
Gun niente da fare questo x2 3800 l'rm clock non lo digerisce,si riavvia sempre. Non capisco da cosa dipende. Comunque anche il c&q da bios mi fa riavviare il pc. Ho inserito il fix naturalmente.
disinstalla l'rm clock. Prova a portare il pc in una situazione tranqui.

ciao

ma95al03
04-09-2006, 11:21
disinstalla l'rm clock. Prova a portare il pc in una situazione tranqui.

ciao

Ciao,

allora aggiornamento. a 246*10 = 2460 mhz tutto a posto anche RM clock.

Credo che fosse proprio l'instabilita' del sistema a far si che RM clock mandasse in crash il pc.

Pero' devo far andare questo x2 3800 almeno a 2500mhz è diventato un puntiglio :D

Siccome ho qualche dubbio sul mio alimentatore un qtec da 450watt chiedero' se per caso sia lui a creare problemi su oc un po piu' spinti.

The_max_80
04-09-2006, 20:11
ragazzi ho appena sostituito il mio 3500 con un 4800x2 che ho trovato a basso prezzo anche se non doveva essere interessato dal ribasso.

Cmq ho notato inizialmente un comportamento un po anomalo e poi le cose si sono sistemate almeno per il momento. Mi spiego: lo monto e decido di non formattare per 10 minuti il tempo di vedere come va....dopo 3 minuti che sono in windows il pc si riavvia e inoltre mi aveva fatto un s.pi da 1 mb a 36" 960 , quindi veramente lento. Decido allora di formattare e durante l installazione ecco la schermata blu ( irq not less or equal) li ho pensato che fosse difettato. Allora resetto e riprovo....da li tutto ok , ho lanciato anche 2 o 3 pcmark 2005 e niente tutto apposto, il s.pi 1 mb ora lo fa a 35" 300 circa, non so se è sempre altino. Cmq come fa a buttarmi li schermate blu e riavvii e poi piu nulla???[/

teto21
04-09-2006, 20:23
windows aveva il service pack 2?

Zannawhite
04-09-2006, 20:24
........... Cmq come fa a buttarmi li schermate blu e riavvii e poi piu nulla???[/Probabilmente al primo avvio, Windows ha sentito la presenza del dualcore e ha inizializzato i driver di gestione del biprocessore. Questi driver richiedono un riavvio per essere esecutivi, se magari poi sopra ci hai fatto un Super PI , non saprei cosa dirti :D

The_max_80
04-09-2006, 20:29
no ma quello che mi sorprende è sopratutto la schermata blu durante l installazione!!!! :eek:

ps: si ho il sp2

Torpedo
04-09-2006, 21:35
no ma quello che mi sorprende è sopratutto la schermata blu durante l installazione!!!! :eek:

ps: si ho il sp2
La schermata blu durante l'installazione la vedrei come 1 problema di ram sinceramente...sei a default? :confused:

The_max_80
04-09-2006, 21:48
La schermata blu durante l'installazione la vedrei come 1 problema di ram sinceramente...sei a default? :confused:

allora ho pensato la stessa cosa , allora ti spiego la mia situazione che mi fa pensare: io ho la dfi sli dr, ora con l ultimo bios ma anche col penultimo di default la dfi invece di mettere come "auto" le miriadi di paramitri della ram ( circa 20) imposta dei valori che ovviamente essendo di default io non ho toccato. Ora dopo la schermata blu io sono entrato nel bios ed ho messo tutto in auto quindi levando le configuraizioni di default di fatto , da quel momento non è piu successo niente ma non so se è una coincidenza,Pero va SOTTOLINEATO che quei valori con il 3500 andavano benissimo , quindi io avrei pensato al controller del 4800x2 che non digerisce bene quei valori di default che invece il 3500 digeriva.....ma poi magari è stata solo una coincidenza :p

Torpedo
04-09-2006, 21:53
allora ho pensato la stessa cosa , allora ti spiego la mia situazione che mi fa pensare: io ho la dfi sli dr, ora con l ultimo bios ma anche col penultimo di default la dfi invece di mettere come "auto" le miriadi di paramitri della ram ( circa 20) imposta dei valori che ovviamente essendo di default io non ho toccato. Ora dopo la schermata blu io sono entrato nel bios ed ho messo tutto in auto quindi levando le configuraizioni di default di fatto , da quel momento non è piu successo niente ma non so se è una coincidenza,Pero va SOTTOLINEATO che quei valori con il 3500 andavano benissimo , quindi io avrei pensato al controller del 4800x2 che non digerisce bene quei valori di default che invece il 3500 digeriva.....ma poi magari è stata solo una coincidenza :p
Si può essere benissimo quello che dici tu...in generale i controller di memoria dei dual core sono più "scazzanti" rispetto a quelli dei single core...in ogni caso sai qual'è il problema, male che vada rilassi i timings... ;)

Leatherscraps
05-09-2006, 10:12
Raga ho un problema:

avevo postato qualche giorno fa dicendo che win sp2 mi dava ogni 20min una schermata blu e i 2 harddisk che avevo montati (1 western digital sta II e 1 IDE ata 133 Maxtor 9 120gb) saltavano con relativo rumore delle calamite che si staccano... dopo tre riavvii non mi ha più visto nessun hard disk mentre i lettori li vedeva... :confused:

allora siccome ho 2 computer 1 in sign e l'atro è (3500+,a8n-se,6800gt,ali nuovo da 400w,hard disk sata I maxrtor 120gb) ho detto:

"vediamo se in quell altro computer l'hard disk della maxtor (quello con tutti i dati e documenti senza sistema operativo installato dentro) funziona"

lo metto e non lo vede.... dopo 2 o 3 riavvii VEDO UNA FIAMMATA DA SOTTO L'HARD DISK :eek: stacco tutto e mi prendono 2 colpi 1 per i dati e 1 perchè pensavo andasse a putt tutto il pc


risultato:

Nel computer 'vecchio' non fa più(cioè non lo vede)neanche l'hard disk sata I da dopo la fiammata (e non so perchè visto che è bruciato l'hard disk ide e non lui)= inutilizzabile


Nel computer nuovo staccando e riattaccando l'ali dell hard disk dopo 3 riavvii mi ha visto il WD SATA II (tra l'altro nuovo di zecca e anche gli altri 2 che non fanno avevano max 1,5 anni)
ho dovuto formattare e da qui a 1 settimana il discorso della schermata blu mi è capitato solo 1 volta con relativo rumorino dell'hard disk che si stacca)....



Aiutatemi a capire da che dipende.... :help:

io penso sia l'alimentatore del vecchio pc che è nuovo di zecca sia difettoso e deve aver dato corrente sbagliata all' hard disk che è bruciato altrimenti non me lo so spiegare


per quanto riguarda il comp nuovo non ho spiegazioni

Gunboy
05-09-2006, 10:14
Raga ho un problema:

avevo postato qualche giorno fa che win mi dava ogni 20min schermata blu e i 2 harddisk (1 western digital sta II e 1 IDE ata 133 Maxtor 9 120gb) saltavano... dopo tre riavvii non mi ha più visto nessun hard disk mentre i lettori li vedeva... :confused:

allora siccome ho 2 computer 1 in sign e l'atro è (3500+,a8n-se,6800gt,ali nuovo da 400w,hard disk sata I maxrtor 120gb) ho detto:

"vediamo se in quell altro l'hard disk della maxtor (quello con tutti i dati e documenti senza sistema operativo installato dentro) funziona"

lo metto e non lo vede.... dopo 2 o 3 riavvii VEDO UNA FIAMMATA DA SOTTO L'HARD DISK :eek: stacco tutto e mi prendono 2 colpi 1 per i dati 1 perchè pensavo andasse a putt tutto il pc


risultato:

Nel computer 'vecchio' non fa più(cioè non lo vede) l'hard disk sata I da dopo la fiammata (anche se non so perchè visto che è bruciato l'hard disk ide e non lui)= inutilizzabile


Nel computer nuovo staccando e riattaccando l'ali dell hard disk dopo 3 riavvii mi ha visto il WD SATA II (tra l'altro nuovo di zecca e anche gli altri 2 che non fanno avevano max 1,5 anni)
ho dovuto formattare e da qui a 1 settimana il discorso della schermata blu mi è capitato solo 1 volta con relativo rumorino dell'hard disk che si stacca)....



Aiutatemi a capire da che dipende.... :help:

io penso sia l'alimentatore del vecchio pc che è nuovo di zecca sia difettoso e deve aver dato corrente sbagliata all' hard disk che è bruciato altrimenti non me lo so spiegare


per quanto riguarda il comp nuovo non ho spiegazioni

il solo fatto di aver visto la fiammata pregiudica tutte le ipotesi.... sarà sicuramente andato l'HD.

cmq ti consiglio di evitare di giocare con l'FSB in OC perchè incide negativamente sull'utilizzo dell'HD. Sembra che vadi meglio ma poi schiatta :D

Leatherscraps
05-09-2006, 10:18
premetto che in questi giorni avevo tutto a def non mi sembrava il caso di oc

però è strano che sia bruciato era nuovo perchè l'avevo cambiato 6 mesi fa in garanzia.... :( non c'entra nulla l'ali del pc vecchio?
perchè il Western digital si è comportato cosi?perchè non fa più neanche il sata 1 della maxtor?


scusate le domande a raffica...

teto21
05-09-2006, 10:52
''3500+,a8n-se,6800gt,ali nuovo da 400w,hard disk sata I maxrtor 120gb''
Potrebbe essere stato un fatto di incompatibilita' tra maxtor e nforce4 e' ormai risaputo che ci siano problemi tra i 2

kondor32
05-09-2006, 10:58
ciao a tutti! mi è arrivato il 3800 dual core... ora dovrei installare le patch? giusto? ma devo installare le 2 patch all inizio del thread oppure devo fare tutto quello che ci sta scritto?

ReDeX
05-09-2006, 11:17
ciao a tutti! mi è arrivato il 3800 dual core... ora dovrei installare le patch? giusto? ma devo installare le 2 patch all inizio del thread oppure devo fare tutto quello che ci sta scritto?

Non sono strettamente necessarie a meno che non hai problemi, cmq male non fanno.

Hiei
05-09-2006, 14:20
ma in che ambito si riscontrano questi problemi?
...sto per prendere o un amd x2 4200 o un 4600...che tipo di problemi ci sono?

nn voglio fare un O.T. per questo vi linko 2 miei discussioni! se volete darci un'okkiata :D
si trovano QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263734&page=2) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1274189)

ReDeX
05-09-2006, 15:50
ma in che ambito si riscontrano questi problemi?
...sto per prendere o un amd x2 4200 o un 4600...che tipo di problemi ci sono?

Diciamo che possono esserci incompatibilità con alcune applicazioni o un poco di instabilità.

kondor32
05-09-2006, 15:55
scusate bisogna istallare questa patch?
D) Scaricate la HotFix per SP2 in Italiano http://rapidshare.de/files/13657875..._core_.zip.html

cmq ho appena avviato il pc col nuovo processore e mi sembra di vedere un rallentamento di windows cioè mi sembra + lento il pc....

bus
05-09-2006, 19:02
scusate bisogna istallare questa patch?
D) Scaricate la HotFix per SP2 in Italiano http://rapidshare.de/files/13657875..._core_.zip.html

cmq ho appena avviato il pc col nuovo processore e mi sembra di vedere un rallentamento di windows cioè mi sembra + lento il pc....

mi pare che la ms dica di installarla solo nel caso di rallentamenti, io cmq l'ho installata a priori, assieme agli ultimi driver amd e al dual core optimiser amd

kondor32
05-09-2006, 19:18
mi pare che la ms dica di installarla solo nel caso di rallentamenti, io cmq l'ho installata a priori, assieme agli ultimi driver amd e al dual core optimiser amd
quindi mi conviene installarla? cmq certe volte windows media player si blocca a connecting... e quindi devo chiuderlo e poi mi si è bloccato una volta mentre salvavo un allegato....

teto21
05-09-2006, 19:21
Istallare le patch fa sempre bn :D

Hiei
05-09-2006, 19:21
Diciamo che possono esserci incompatibilità con alcune applicazioni o un poco di instabilità.

ah quindi quali sono le procedure da fare?
anzi per prima cosa stabiliamo se sono necessarie! :stordita:

ReDeX
05-09-2006, 19:57
ah quindi quali sono le procedure da fare?
anzi per prima cosa stabiliamo se sono necessarie! :stordita:

Puoi stabilirlo nel momento in cui provi il processore e vedi come funziona il so e i programmi.
In caso di problemi segui la guida nella primo post di questo thread. ;)

Hiei
05-09-2006, 20:06
Puoi stabilirlo nel momento in cui provi il processore e vedi come funziona il so e i programmi.
In caso di problemi segui la guida nella primo post di questo thread. ;)

capito... ma conviene utilizzare giakkè il winxp a 64bit o nn è compatibile con i programmi vari che installerò!

e poi volevo sapere visto ke voi lo usate come vanno questi x2! :help:

teto21
05-09-2006, 20:16
Vanno e' anche molto :D

ReDeX
05-09-2006, 20:17
capito... ma conviene utilizzare giakkè il winxp a 64bit o nn è compatibile con i programmi vari che installerò!

e poi volevo sapere visto ke voi lo usate come vanno questi x2! :help:

Sinceramente non ho idea di come vadano gli x2 con xp64, per il resto sono veloci se riesci a sfruttare entrambi i core.

Hiei
05-09-2006, 20:21
che significa se riesci a sfruttare!

cioè se usi programma che sfruttano questa tecnologia?
e se nn la sfrutta vanno lenti?

per esempio adesso posso finalemnte usare pinnacle 10 in santa pace senza aspettare 10 anni in decoding?

ReDeX
05-09-2006, 20:26
che significa se riesci a sfruttare!

cioè se usi programma che sfruttano questa tecnologia?
e se nn la sfrutta vanno lenti?

per esempio adesso posso finalemnte usare pinnacle 10 in santa pace senza aspettare 10 anni in decoding?

Non tutti i programmi sono multithreaded, informati se pinnacle 10 lo è.

DVD2005
05-09-2006, 20:29
che significa se riesci a sfruttare!

cioè se usi programma che sfruttano questa tecnologia?
e se nn la sfrutta vanno lenti?

per esempio adesso posso finalemnte usare pinnacle 10 in santa pace senza aspettare 10 anni in decoding?

se non ho capito male con i dual non è che vai veloce il doppio nel fare le stesse cose, ma puoi fare due cose nel tempo in cui prima ne facevi una.
Ma il tempo per portare a compimeno quell'una rimane il medesimo. O no? :stordita:

Torpedo
05-09-2006, 20:41
Non tutti i programmi sono multithreaded, informati se pinnacle 10 lo è.
Qui c'è un thread con elencate le varie apps supportate dagli X2... ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1174494

DVD2005
05-09-2006, 20:48
Qui c'è un thread con elencate le varie apps supportate dagli X2... ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1174494

come non detto ;) , quindi con questi software in elenco nel 3D che hai linkato anche eseguendo un solo programma si hanno dei benefici in termini di tempo impiegato.

ippo.g
05-09-2006, 21:30
come non detto ;) , quindi con questi software in elenco nel 3D che hai linkato anche eseguendo un solo programma si hanno dei benefici in termini di tempo impiegato.
ciao DVD tu usi il codec H264 se guardi questo screen che ben conosci(identica opzione c'è in XVID)
http://img252.imageshack.us/img252/9742/8vz5.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=8vz5.jpg)
nella casella thread puoi attivare scrivendo 2 il supporto ai dual core, non si ottiene però un raddoppio della velocità,ma un po di meno;
se scrivo 1 ottengo la tua stessa velocità, mentre se scrivo 0(cioè se sfrutto le capacità multithread di windows) vado addieittura più lento :muro: :muro: :muro:

DVD2005
05-09-2006, 21:49
ciao DVD tu usi il codec H264 se guardi questo screen che ben conosci(identica opzione c'è in XVID)
http://img252.imageshack.us/img252/9742/8vz5.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=8vz5.jpg)
nella casella thread puoi attivare scrivendo 2 il supporto ai dual core, non si ottiene però un raddoppio della velocità,ma un po di meno;
se scrivo 1 ottengo la tua stessa velocità, mentre se scrivo 0(cioè se sfrutto le capacità multithread di windows) vado addieittura più lento :muro: :muro: :muro:

ciao ippo,
sti dual core mi tentano e mi respingono.
Quando ho fatto la conversione con il codecH264 di un filmato di 3GB con il mio sistema sono rimasto per un bel pò a girarmi i pollici, non avevo mai usato un'aplicazione di conversione video.

ippo.g
05-09-2006, 21:53
ciao ippo,
sti dual core mi tentano e mi respingono.
Quando ho fatto la conversione con il codecH264 di un filmato di 3GB con il mio sistema sono rimasto per un bel pò a girarmi i pollici, non avevo mai usato un'aplicazione di conversione video.
mentre io giocavo a TRL durante l conversione ;)
Questo è il vantggio dei dual core :eek:

DVD2005
05-09-2006, 22:00
mentre io giocavo a TRL durante l conversione ;)
Questo è il vantggio dei dual core :eek:

vantaggio notevole, anche se nel mi caso raro da sfruttare. Come sai uso il pc prevalentemente per il gioco (e per il forum :p ) e quando un dual SOLO per giocare, senza fare altro in contemporaneamente, mi farà godere di più l'esperiena videoludica nn avrò dubbi sul comprarlo, nn è una questione di soldi, ormai i 939 te li tirano dietro, ma di prendere un qualcosa che mi serve e nn un qualcosa che mi da problemi, come vedo che ne da a molti di voi.

ReDeX
06-09-2006, 08:25
Qui c'è un thread con elencate le varie apps supportate dagli X2... ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1174494

Giusto,me l'ero dimenticato, andrebbe messo in rilievo. :)

ReDeX
06-09-2006, 08:33
mentre io giocavo a TRL durante l conversione ;)
Questo è il vantggio dei dual core :eek:

E' una questione di preferenze, io in genere lascio il computer a fare conversioni quando non sono in casa, ed usando avisynth+virtualdub sfrutto entrambi i core.

Zannawhite
06-09-2006, 09:16
Ragazzi, esiste la possibilità di salvare delle impostazioni di affinità su determiati programmi in maniera tale che il Pc si ricordi che l'applicazione deve magari usare un unico Core ?

ReDeX
06-09-2006, 09:23
Ragazzi, esiste la possibilità di salvare delle impostazioni di affinità su determiati programmi in maniera tale che il Pc si ricordi che l'applicazione deve magari usare un unico Core ?

Il programma esiste, ma non ricordo come si chiama o il link dove trovarlo. :muro:

Torpedo
06-09-2006, 10:22
Il programma esiste, ma non ricordo come si chiama o il link dove trovarlo. :muro:
Eccolo quì... ;)

http://www.robpol86.com/Pages/imagecfg.php

Leatherscraps
06-09-2006, 10:49
Raga ho un problema:

avevo postato qualche giorno fa dicendo che win sp2 mi dava ogni 20min una schermata blu e i 2 harddisk che avevo montati (1 western digital sta II e 1 IDE ata 133 Maxtor 9 120gb) saltavano con relativo rumore delle calamite che si staccano... dopo tre riavvii non mi ha più visto nessun hard disk mentre i lettori li vedeva... :confused:

allora siccome ho 2 computer 1 in sign e l'atro è (3500+,a8n-se,6800gt,ali nuovo da 400w,hard disk sata I maxrtor 120gb) ho detto:

"vediamo se in quell altro computer l'hard disk della maxtor (quello con tutti i dati e documenti senza sistema operativo installato dentro) funziona"

lo metto e non lo vede.... dopo 2 o 3 riavvii VEDO UNA FIAMMATA DA SOTTO L'HARD DISK :eek: stacco tutto e mi prendono 2 colpi 1 per i dati e 1 perchè pensavo andasse a putt tutto il pc


risultato:

Nel computer 'vecchio' non fa più(cioè non lo vede)neanche l'hard disk sata I da dopo la fiammata (e non so perchè visto che è bruciato l'hard disk ide e non lui)= inutilizzabile


Nel computer nuovo staccando e riattaccando l'ali dell hard disk dopo 3 riavvii mi ha visto il WD SATA II (tra l'altro nuovo di zecca e anche gli altri 2 che non fanno avevano max 1,5 anni)
ho dovuto formattare e da qui a 1 settimana il discorso della schermata blu mi è capitato solo 1 volta con relativo rumorino dell'hard disk che si stacca)....



Aiutatemi a capire da che dipende.... :help:

io penso sia l'alimentatore del vecchio pc che è nuovo di zecca sia difettoso e deve aver dato corrente sbagliata all' hard disk che è bruciato altrimenti non me lo so spiegare


per quanto riguarda il comp nuovo non ho spiegazioni


Ragazzi mi sta per cedere anche il WD sata II che io so che non ha mai avuto problemi con l'nforce.....
Stamani mentre acc il pc mi è saltato tre volte e poi alla fine lo ha visto ed è partito win... :muro:

secondo voi è l almentatore?
il mio è questo http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13981
forse non è sufficiente???

Zannawhite
06-09-2006, 11:06
Eccolo quì... ;)

http://www.robpol86.com/Pages/imagecfg.phpTi ringrazio :mano:

Torpedo
06-09-2006, 11:11
Ti ringrazio :mano:
Di nulla Zanna...anzi fammi sapere se funge bene... ;)

ReDeX
06-09-2006, 11:24
Eccolo quì... ;)

http://www.robpol86.com/Pages/imagecfg.php

Grazie, stavolta aggiungo il link ai segnalibri. :D

ippo.g
06-09-2006, 11:43
Eccolo quì... ;)

http://www.robpol86.com/Pages/imagecfg.php
dovremmo chiedere a MisterX di mettere il link in prima pagina ;)
ciao Torpedo come stai?

Torpedo
06-09-2006, 11:50
dovremmo chiedere a MisterX di mettere il link in prima pagina ;)
ciao Torpedo come stai?
Beh sì, in effetti...tutto okkey Ippo, e tu? Ho fatto 1 pò di modifiche alle mie configurazioni, ero stanco dell'overclock... ;)

ippo.g
06-09-2006, 12:16
Beh sì, in effetti...tutto okkey Ippo, e tu? Ho fatto 1 pò di modifiche alle mie configurazioni, ero stanco dell'overclock... ;)anch'io bene, nonostante i due pupi,
sempre dual core si tratta,
e gli opteron?
cmq confermi che con la dual problemi zero?
mi avevi promesso le prove con TRL :mbe: :sofico: su Nvidia,io continuo ad avere freez con C&Q attivato in questo gioco e stuttering,ma non con Ati,
se ti viene voglia di provarlo fallo ovviamente in Next-Gen on

Torpedo
06-09-2006, 12:31
anch'io bene, nonostante i due pupi,
sempre dual core si tratta,
e gli opteron?
cmq confermi che con la dual problemi zero?
mi avevi promesso le prove con TRL :mbe: :sofico: su Nvidia,io continuo ad avere freez con C&Q attivato in questo gioco e stuttering,ma non con Ati,
se ti viene voglia di provarlo fallo ovviamente in Next-Gen on
Azzo, i pupi sono due? Io ricordavo uno... ;)
Gli Opteron li ho venduti, forte del fatto che avevano acquistato valore per via dell'overclock...ed ho preso due 4800+ X2 a 269€ l'uno nuovi (in offertissima in uno shop) e un 3800+ X2...AsRock 939Dual-SATA2 mitica, mai problemi!

Hai ragione...se puoi rilinkami il demo del gioco e dimmi cosa fare, il file l'ho perso...lo installo subito... ;)

ippo.g
06-09-2006, 12:54
Azzo, i pupi sono due? Io ricordavo uno... ;)
Gli Opteron li ho venduti, forte del fatto che avevano acquistato valore per via dell'overclock...ed ho preso due 4800+ X2 a 269€ l'uno nuovi (in offertissima in uno shop) e un 3800+ X2...AsRock 939Dual-SATA2 mitica, mai problemi!

Hai ragione...se puoi rilinkami il demo del gioco e dimmi cosa fare, il file l'ho perso...lo installo subito... ;)
ecco il demo
http://download.nvidia.com/downloads/nZone/demos/nzd_TRL_NextGen_Demo.zip
devi solo vedere che non crashi con il risparmio energetico attivato e se hai stuttering con Nvidia,e per curiosità quanti fps fai ai nostri bench
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12607769&postcount=1728

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12624378&postcount=1940
:)

x119
06-09-2006, 12:55
Mi stà arrivando una cpu x2 4400+, ho letto le prim 3 pagine...

Fatemi capire, se installo i drivers, hotfix, optimizer su un WinXP SP2 in Italiano non ho problemi al 99% giusto???? :confused:

Perkè i primi post, non erano cosi confortanti da questo punto di vista. :rolleyes:

Grazie :stordita:

kondor32
06-09-2006, 12:57
scusate l ht link a cosa serve... quando comincio ad overcloccare quest' ultimo aumenta :mbe:

ippo.g
06-09-2006, 13:00
Mi stà arrivando una cpu x2 4400+, ho letto le prim 3 pagine...

Fatemi capire, se installo i drivers, hotfix, optimizer su un WinXP SP2 in Italiano non ho problemi al 99% giusto???? :confused:

Perkè i primi post, non erano cosi confortanti da questo punto di vista. :rolleyes:

Grazie :stordita:
mi sa che ce l'avrai dura con quella motherboard :(

x119
06-09-2006, 13:33
mi sa che ce l'avrai dura con quella motherboard :(

Eh, eh, ho dimenticato di aggiornare la mia sign...

Ora ho una MSI k8n NEo4 NFultra4!

Cmq i driver, hotfix, optimizer funzionano bene giusto? Non è ke mi fotto il Pc vero? :mbe:

ippo.g
06-09-2006, 13:42
Eh, eh, ho dimenticato di aggiornare la mia sign...

Ora ho una MSI k8n NEo4 NFultra4!

Cmq i driver, hotfix, optimizer funzionano bene giusto? Non è ke mi fotto il Pc vero? :mbe:
ma no non ti eplode il pc tranquillo :D
:mbe: però prima prova solo con i driver
e se non hai problemi non installerei null'altro

Hiei
06-09-2006, 13:44
insomma che devo fare?

lo piglio un bel x2 4200 accoppiata a una nf570 ultra o 590 o no?

no_side_fx
06-09-2006, 13:50
Eh, eh, ho dimenticato di aggiornare la mia sign...

Ora ho una MSI k8n NEo4 NFultra4!

Cmq i driver, hotfix, optimizer funzionano bene giusto? Non è ke mi fotto il Pc vero? :mbe:


io ho la tua stessa mobo e non ho mai avuto problemi nè senza driver, hotfix e optimizer nè con. basta che hai l'ultimo bios, SP2 e driver vari aggiornati

kondor32
06-09-2006, 13:52
scusate l ht link a cosa serve... quando comincio ad overcloccare quest' ultimo aumenta :mbe:
:confused:

ippo.g
06-09-2006, 13:55
insomma che devo fare?

lo piglio un bel x2 4200 accoppiata a una nf570 ultra o 590 o no?
ma adesso cos'hai? :confused:

Hiei
06-09-2006, 14:01
adesso ho un cesso da vendere...

un P 4 2.40 Ghz con scheda madre SiS :muro: :muro: :muro:

e volevo passare a un AMD x2... solo che sto leggendo cose che mi fanno un pò fermare!

stavo optando per un 4600 poi mi hanno detto di andare sul 4200... però avrò più velocità?

ippo.g
06-09-2006, 14:08
adesso ho un cesso da vendere...

un P 4 2.40 Ghz con scheda madre SiS :muro: :muro: :muro:

e volevo passare a un AMD x2... solo che sto leggendo cose che mi fanno un pò fermare!

stavo optando per un 4600 poi mi hanno detto di andare sul 4200... però avrò più velocità?
hai voglia se vai più veloce :D
4600 o 4200 c'è poca differenza,se hai problemi di budget prenderei una scheda madre come quella di Torpedo così ti tieni anche la tua vecchia scheda video AGP,e poi la cambi con le Directx10.

Hiei
06-09-2006, 14:17
ops ho postato 2 volte...la risp sta sotto... cmq ho trovato questo schema... nn so se vi è utile

>>PIGIAMI<< (http://www.tomshw.it/guides/cpu/20051121/images/cpu_table_amd_big.gif)

Hiei
06-09-2006, 14:19
no sostituisco tutto mi so rotto e poi questo lo devo vendere...

ma quale x2 mi consigliate?

leggevo ke il 4400 ha + mem.cache e ke quindi conveniva prendere quello!
ha un L2 da 1024... forse conviene questa invece della mia principale idea di un 4600... dovrei risparmiare qualcosina no?e ho cmq + cache del 4200!

cmq conviene un AM2 o 939?

The_max_80
06-09-2006, 15:13
ragazzi sto testando il mio 4800 in overclock ma mi sono accorto che nn mi fa fare 2 super pi contemporanei, se guardo il task manager la cpu sta intorno al 50% pero tutte e due gli schemini quelli col grafico di utilizzo si alzano quasi nella stessa maniera sembrano che lavorano uguale......che mi dite? io è il primo x2 che ho e non so che pensare

ezio
06-09-2006, 15:33
devi lanciare due copie dell'eseguibile, da due cartelle diverse :)

ippo.g
06-09-2006, 15:52
no sostituisco tutto mi so rotto e poi questo lo devo vendere...

ma quale x2 mi consigliate?

leggevo ke il 4400 ha + mem.cache e ke quindi conveniva prendere quello!
ha un L2 da 1024... forse conviene questa invece della mia principale idea di un 4600... dovrei risparmiare qualcosina no?e ho cmq + cache del 4200!

cmq conviene un AM2 o 939?
io andrei addirittura sul 3800 X2,con l'ASrock 939 dual S-ata 2,così mantieni la scheda Agp e la vecchia ram,poi in futuro con la schedina aggiuntiva passi ad AM2 e ddr2 800+scheda video pci-ex

The_max_80
06-09-2006, 15:54
devi lanciare due copie dell'eseguibile, da due cartelle diverse :)

:stordita: heeehhe

senti ma io ho il 4800x2 parto credo da 1.30 v a quanto lo posso portare ad aria, ho il venus 12 a 6000 giri come dissi

grazie

ezio
06-09-2006, 15:57
Non è il thread giusto, chiedi nella sezione Overclocking (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=15) ;)

The_max_80
06-09-2006, 15:58
Non è il thread giusto, chiedi nella sezione Overclocking (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=15) ;)

:) ;)

retorik
06-09-2006, 17:55
I punti D e E sono obbligatori?

Zannawhite
06-09-2006, 18:48
Ragazzi io ho ancora problemi con il C&Q attivato e FireFox anche nella sua ultima versione 1.5.0.6 :read:

Mi ero dimenticato del perchè non usassi C&Q e quindi l'avevo riattivato, ma poi l'amara sorpresa mentre navigavo e non mi faceva il refresh delle pagine :sbonk:

Speriamo nalla versione 2 :sperem:

Hiei
06-09-2006, 18:52
mi hanno consigliato di prendere 2 banchi da 512mb invece che uno da 1gb per sfruttare un nn so ke! (nn ricordo :mc: )

è vero?

ippo.g
06-09-2006, 18:58
mi hanno consigliato di prendere 2 banchi da 512mb invece che uno da 1gb per sfruttare un nn so ke! (nn ricordo :mc: )

è vero?
:muro: si :muro:
cmq non è questo il 3d adatto per i consigli sugli acquisti ;)

_RIPPER_
08-09-2006, 11:21
Io ho appena acquistato un AMD X2 4800 sk939, ma ho avuto subito dei problemi. Ci ho montato sopra un dissi Zalman CNPS 9550. All'accensione del PC non mi riconosce il processore, mi d'ha "AMD Hammer processor - Unknow model", inoltre durante l'istallazione del sistema operativo (Win XP SP2) mi ha dato vari errori di sistema (PFN List Corrupt, Page fault in non paged area, driver irql not less or equal.....) la scheda madre è una DFI Lanparty NF4 Ultra-D... ho scaricato il bios aggiornato, appena torno a casa lo carico e seguo le istruzioni della guida per l'istallazione del software... spero di risolvere il problema...

_RIPPER_

ippo.g
08-09-2006, 11:34
Io ho appena acquistato un AMD X2 4800 sk939, ma ho avuto subito dei problemi. Ci ho montato sopra un dissi Zalman CNPS 9550. All'accensione del PC non mi riconosce il processore, mi d'ha "AMD Hammer processor - Unknow model", inoltre durante l'istallazione del sistema operativo (Win XP SP2) mi ha dato vari errori di sistema (PFN List Corrupt, Page fault in non paged area, driver irql not less or equal.....) la scheda madre è una DFI Lanparty NF4 Ultra-D... ho scaricato il bios aggiornato, appena torno a casa lo carico e seguo le istruzioni della guida per l'istallazione del software... spero di risolvere il problema...

_RIPPER_
l'aggiornamento del bios direi che è necessario
driver irql not less or equal.......
quello succede anche a me talvolta, deve essere un conflitto tra driver o periferiche,fra un pò formatto e vediamo che succede :confused:

Torpedo
08-09-2006, 11:53
driver irql not less or equal.......
Quello è un BSOD dovuto quasi sempre a problemi di natura hardware...vedi RAM o similia... ;)

ippo.g
08-09-2006, 13:21
Quello è un BSOD dovuto quasi sempre a problemi di natura hardware...vedi RAM o similia... ;)
potrebbe essere l'Hard Disk?
mi capita solo in caricamento del SO da quando ho installato l'Optimizer :muro:

Torpedo
08-09-2006, 13:33
potrebbe essere l'Hard Disk?
mi capita solo in caricamento del SO da quando ho installato l'Optimizer :muro:
Ah, ecco risolto allora...succedeva anche a me con l'Optimizer!
BSOD subito all'avvio, appena veniva eseguito amd_dc_opt.exe! L'ho disinstallato e niente più schermi blu! Prova...tutto ciò su Brubaum, mentre su Torpedo nessun problema (vai a capire, sono configurazioni uguali)...comunque in RMClock c'è 1 opzione analoga per sopperire...

http://img225.imageshack.us/img225/438/rmclockob3.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=rmclockob3.jpg)

ippo.g
08-09-2006, 13:40
Ah, ecco risolto allora...succedeva anche a me con l'Optimizer!
BSOD subito all'avvio, appena veniva eseguito amd_dc_opt.exe! L'ho disinstallato e niente più schermi blu! Prova...tutto ciò su Brubaum, mentre su Torpedo nessun problema (vai a capire, sono configurazioni uguali)...comunque in RMClock c'è 1 opzione analoga per sopperire...

http://img225.imageshack.us/img225/438/rmclockob3.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=rmclockob3.jpg)
grazie
professò ;)

Torpedo
08-09-2006, 13:55
grazie
professò ;)
Hai risolto? Io avevo lo stesso identico problema... ;)

_RIPPER_
08-09-2006, 16:30
Ho risolto il problema con il solo aggiornamento del bios, l'istallazione è andata liscia come l'olio... meno male va... stavo già disperando... ho notato una cosa però, dopo l'istallazione dell'amd optimizer, nel riavvio non mi parte + il s.o., solo se metto il cd di xp lo fa... nel senso che dopo aver letto da cd, con il cd inserito, xp parte altrimenti mi da disk boot failure... è successo anche a voi?...

_RIPPER_

ippo.g
08-09-2006, 16:42
Hai risolto? Io avevo lo stesso identico problema... ;)
si tutto risolto,
ho fatto la prova ed è andato a posto :D
però visto che devo cambiare HD adesso non so in che ordine installare e che cosa :confused:
mi sa che userò rmclock e non installo nulla

Torpedo
08-09-2006, 16:58
si tutto risolto,
ho fatto la prova ed è andato a posto :D
però visto che devo cambiare HD adesso non so in che ordine installare e che cosa :confused:
mi sa che userò rmclock e non installo nulla
Tieni soltanto i driverS della cpU e l'hot fix...il dual core optimizer evitalo... :cool:

me
08-09-2006, 18:19
a me non da problemi...
ed e' fondamentale per gp500,senza,il gioco va a scattoni assurdi e non puoi giocarlo,o ti fai una partizione con windows 98..

innomatte
08-09-2006, 18:30
ho cambiato configurazione al pc penso perlomeno 5 volte col solito S.O.
sono passato da 3000+ e asrock a dfi e opteron single e dual core e infinite vga e ram...
attualmente ho:
3800+ x2 250x100 1,4 volt
2x1gb g-skill
6600gt
hd 200gb
asrock dual sata 2

non ho mai messo pach o roba del genere a questo win xp home che sembra immortale...
ora che ho messo un dual core(in maniera definitiva) ed ho messo l'ultimo bios ocwbeta5(supporta il dual core) cosa devo fare con windows evitando di spappolarlo e riuscendo a recuperare le potenzialità del giocattolo?
elencatemi per favore solo le operazioni strettamente necessarie per il funzionamento corretto del dual core.
grazie mille. :D

jekus90
08-09-2006, 21:13
ragazzi aiutatemi...io come procio possiedo un AMD Turion(tm) 64 X2 Mobile Technology TL-50, MMX, 3DNow (2 CPUs), 1.6GHz ovviamente come avete letto è un dual core...e come windows possiedo un Microsoft Windows XP Home Edition (5.1, build 2600)

ippo.g
08-09-2006, 21:42
ragazzi aiutatemi...io come procio possiedo un AMD Turion(tm) 64 X2 Mobile Technology TL-50, MMX, 3DNow (2 CPUs), 1.6GHz ovviamente come avete letto è un dual core...e come windows possiedo un Microsoft Windows XP Home Edition (5.1, build 2600)
e qual'è il problema? :confused:

Zannawhite
08-09-2006, 21:43
ragazzi aiutatemi...io come procio possiedo un AMD Turion(tm) 64 X2 Mobile Technology TL-50, MMX, 3DNow (2 CPUs), 1.6GHz ovviamente come avete letto è un dual core...e come windows possiedo un Microsoft Windows XP Home Edition (5.1, build 2600)La prima cosa che ti devi chiedere è la seguente:

Hai dei problemi ?? :D , infatti è bene non fasciarsi la testa prima del tempo. ;)

jekus90
09-09-2006, 10:16
no non ho problemi... :D :D
però mentre giravo nel forum ho letto amd patch e mi sono incuriosito...mi sono chiesto devo installare qualcosa anche io??ora chiedo... :D

The_max_80
09-09-2006, 10:28
e qual'è il problema? :confused:

forse si riferisce a l xp home, è un bel problema :D

innomatte
09-09-2006, 12:39
ho cambiato configurazione al pc penso perlomeno 5 volte col solito S.O.
sono passato da 3000+ e asrock a dfi e opteron single e dual core e infinite vga e ram...
attualmente ho:
3800+ x2 250x100 1,4 volt
2x1gb g-skill
6600gt
hd 200gb
asrock dual sata 2

non ho mai messo pach o roba del genere a questo win xp home che sembra immortale...
ora che ho messo un dual core(in maniera definitiva) ed ho messo l'ultimo bios ocwbeta5(supporta il dual core) cosa devo fare con windows evitando di spappolarlo e riuscendo a recuperare le potenzialità del giocattolo?
elencatemi per favore solo le operazioni strettamente necessarie per il funzionamento corretto del dual core.
grazie mille. :D
che devo fare? :mc:
non mi va di avere un dual core e non sfruttarlo!

ippo.g
09-09-2006, 13:11
che devo fare? :mc:
non mi va di avere un dual core e non sfruttarlo!
è impossibile dire cosa succederà,
ma al 99% non dovresti avere alcun problema,
non bisogna essere paranoici,
monta il tutto e facci sapere ;)

innomatte
09-09-2006, 14:06
il pc è gia montato e va da dio ma avendo solo test da singe core come super pi e occt non riesco a capire se sfrutta anche l'altro e capire se il dual core ha un senso

Torpedo
09-09-2006, 14:14
il pc è gia montato e va da dio ma avendo solo test da singe core come super pi e occt non riesco a capire se sfrutta anche l'altro e capire se il dual core ha un senso
Puoi fare il doppio Super PI da 1MB o da 32MB...basta copiare il Super PI in un'altra directory, e lanciarne quindi 2...o puoi fare Orthos Stress Prime95 che in un solo processo fà un Prime95 sfruttando entrambi i core...tutto ovviamente lo puoi controllare da task manager... ;)

innomatte
09-09-2006, 14:52
Puoi fare il doppio Super PI da 1MB o da 32MB...basta copiare il Super PI in un'altra directory, e lanciarne quindi 2...o puoi fare Orthos Stress Prime95 che in un solo processo fà un Prime95 sfruttando entrambi i core...tutto ovviamente lo puoi controllare da task manager... ;)
e dovrebbe metterci lo stesso tempo di 1 solo facendone 2 contemporaneamente di superpi? :D :D
sono sicuro che non me lo fara...che devo fare in tal caso? :help:

Torpedo
09-09-2006, 14:55
e dovrebbe metterci lo stesso tempo di 1 solo facendone 2 contemporaneamente di superpi? :D :D
sono sicuro che non me lo fara...che devo fare in tal caso? :help:
In teoria sì, in pratica ci stà un filino di meno quando fà un solo Super PI col carico equamente diviso fra i 2 core... ;)

HaWkO
09-09-2006, 22:59
nn riesco a trovare il file boot.ini nonostante abbia abilitato la visualizzazione dei file nascosti, dove lo trovo?:(

Torpedo
09-09-2006, 23:21
nn riesco a trovare il file boot.ini nonostante abbia abilitato la visualizzazione dei file nascosti, dove lo trovo?:(
E' nella root di C:\ ;)

HaWkO
10-09-2006, 00:26
E' nella root di C:\ ;)

yep risolto utilizzando esegui.


btw, io ho eseguito la procedura ma, ho ancora dei problemi cn alcuni giochi, che dopo qualche ora dall'accensione del pc incomincian ad andare a scatti malamente.

inoltre, sin dall'accensione, quando switchio magari fra + applicazioni o quando suonano degli avvisi, il suono scricchiola leggermente..

sapreste aiutarmi?:(

ecco il setup del pc, nulla di overcloccato

3800+ x2
asus en7900gt
asus m2nsli deluxe
2 x 1 gb ddr2

ho fatto tutti gli stress test senza trovare neppure un errore, help me :(

Torpedo
10-09-2006, 10:36
btw, io ho eseguito la procedura ma, ho ancora dei problemi cn alcuni giochi, che dopo qualche ora dall'accensione del pc incomincian ad andare a scatti malamente.
Prova, in questi giochi, ad assegnare l'affinità su di un singolo core... ;)

ippo.g
10-09-2006, 12:54
Prova, in questi giochi, ad assegnare l'affinità su di un singolo core... ;)
in questi casi conviene anche togliere l'accelerazione Hardware della scheda audio ;)

Bisteccone
10-09-2006, 16:23
Raga il DC Optimizer mi si blocca quando dice:
Installing 32bit device driver e non va avanti...
Cosa posso fare?

Torpedo
10-09-2006, 17:07
in questi casi conviene anche togliere l'accelerazione Hardware della scheda audio ;)
Come mai quell'avatar? :confused: :eek:

HaWkO
10-09-2006, 17:23
in questi casi conviene anche togliere l'accelerazione Hardware della scheda audio ;)

dove la levo?:P

DVD2005
10-09-2006, 17:24
dove la levo?:P

dal pannello delle directX

ippo.g
10-09-2006, 17:31
Come mai quell'avatar? :confused: :eek:
in questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1060928&page=445&pp=20) da metà pagina in poi trovi tutte le spiegazioni del mio avatar :D

Torpedo
10-09-2006, 17:40
in questa pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1060928&page=445&pp=20) da metà pagina in poi trovi tutte le spiegazioni del mio avatar :D
:D :cool: :D

DVD2005
10-09-2006, 18:44
:D :cool: :D

e la buona parte di noi ha più di 30 anni...... :D /OT

Torpedo
10-09-2006, 18:52
e la buona parte di noi ha più di 30 anni...... :D /OT
Gioventù bruciata... :sofico:

DVD2005
10-09-2006, 18:53
Gioventù bruciata... :sofico:

:asd:

HaWkO
10-09-2006, 20:16
dal pannello delle directX


dovè:(?

Hiei
10-09-2006, 20:19
dovè:(?

creda ti serve qsto... Start\esegui\dxdiag

HaWkO
10-09-2006, 20:20
dal pannello delle directX


niente, fatto :D

ippo.g
10-09-2006, 20:38
niente, fatto :D
risolto?

HaWkO
11-09-2006, 13:25
risolto?

la grafica si, il sonoro no :|

ippo.g
11-09-2006, 13:49
la grafica si, il sonoro no :|
prova a mettere gli ultimi driver
è una scheda audio integrata?

Zannawhite
11-09-2006, 14:11
prova a mettere gli ultimi driver
è una scheda audio integrata?Scusa l' :ot: :D, ma l'Avatar di prima era un tot meglio, non riuscivo mai a finire di leggere un post per riguardarlo http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_lol.gif

ippo.g
11-09-2006, 16:25
Scusa l' :ot: :D, ma l'Avatar di prima era un tot meglio, non riuscivo mai a finire di leggere un post per riguardarlo http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_lol.gif
quale avatar ti riferisci?
quello funerario?
questo dovrò cambiarlo perché gia usato da una utentessa storica :(
i tuoi problemi col dual core sono finiti? a parte firefox?

Zannawhite
11-09-2006, 19:04
quale avatar ti riferisci?
quello funerario?
questo dovrò cambiarlo perché gia usato da una utentessa storica :(
i tuoi problemi col dual core sono finiti? a parte firefox?E' tutto latente, in attesa di esplodere, aspetta solo una mia mossa sbagliata per fregarmi http://img131.imageshack.us/img131/5720/tfr872nr.gif

Più che altro ho spostato il problema ad un nuovo oggetto che ho acquistato, tastiera G15 difettosa, sostituita stasera con un altra che mi dà lo stesso problema :cry:

DVD2005
11-09-2006, 20:20
E' tutto latente, in attesa di esplodere, aspetta solo una mia mossa sbagliata per fregarmi http://img131.imageshack.us/img131/5720/tfr872nr.gif

Più che altro ho spostato il problema ad un nuovo oggetto che ho acquistato, tastiera G15 difettosa, sostituita stasera con un altra che mi dà lo stesso problema :cry:

minchia Zanna, che sfiga !! :mad:

ippo.g
11-09-2006, 20:44
E' tutto latente, in attesa di esplodere, aspetta solo una mia mossa sbagliata per fregarmi http://img131.imageshack.us/img131/5720/tfr872nr.gif

Più che altro ho spostato il problema ad un nuovo oggetto che ho acquistato, tastiera G15 difettosa, sostituita stasera con un altra che mi dà lo stesso problema :cry:
:idea: hai provato ad andare a Lourdes?
.......
:mbe: lascia stare, troveresti chiuso :D

Zannawhite
11-09-2006, 20:54
minchia Zanna, che sfiga !! :mad:Ragazzi ho provato 3 tastiere in 3 Pc diversi e stesso problema http://img45.imageshack.us/img45/9931/tfr912by.gif

Deve esserci un BUG nel nodo di Bologna :muro:

Fine :ot: e scusate ;)

DVD2005
11-09-2006, 21:24
Ragazzi ho provato 3 tastiere in 3 Pc diversi e stesso problema http://img45.imageshack.us/img45/9931/tfr912by.gif

Deve esserci un BUG nel nodo di Bologna :muro:

Fine :ot: e scusate ;)

:asd:

HaWkO
12-09-2006, 11:56
prova a mettere gli ultimi driver
è una scheda audio integrata?

si è una scheda audio integrata

soundmax forse o qualcosa del genere

la scheda madre è una asus m5n-sli deluxe

dove posso scaricarli? :)

HaWkO
12-09-2006, 16:36
damn ora non riesco + a installarli, mi dice driver non trovato, riavviare il sistema blabla

come faccio? :(

ippo.g
12-09-2006, 17:21
damn ora non riesco + a installarli, mi dice driver non trovato, riavviare il sistema blabla

come faccio? :(
ora sono al lavoro col portatile a 53k se tutto va bene,e non posso aiutarti.
cmq sul sito asus trovi i driver per la tua mobo.
non ho capito però se i problemi li hai risolti settando l'affinità ad un solo core e/o disattivando l'accelerazione Hardware della scheda audio?

ErodeGrigo
12-09-2006, 17:53
Ciao..

Mi è appena arrivato il 3800+ d.c.

Mi confermate che la guida all'inizio del thread è ok?


Grazie..


Bye.

PrezerDj
12-09-2006, 17:58
io ho messo solo le 2 patch del sito, spero ora che mi risolva il problema di un blue screen che mi appare quando vuole :/

The_max_80
12-09-2006, 18:00
io metto solo il driver e non ho problemi, difatto anche senza non ne avevo ;) , io al posto vostro in assenza di problemi metterei solo il driver amd

ErodeGrigo
12-09-2006, 18:04
Io metterei le 2 patch del sito...

Ma sto fix da dove viene?...Microsoft?..dove si possono trovare un pò di info?


Bye.

NvidiaMen
12-09-2006, 21:05
Il DC Optimizer dovrebbe attivare il supporto hw RDTSCP per i programmi che lo richiamano in luogo delle API grafiche. Io l'ho installato, ma come mai il programmino AMD CPUinfo mi indica che tale funzionalità non risulta disponibile (not available) sia nel core0 che nel core1? :mbe:
Tale driver funziona solo con le CPU AMD serie FX? :confused:

DakmorNoland
12-09-2006, 21:17
Il DC Optimizer dovrebbe attivare il supporto hw RDTSCP per i programmi che lo richiamano in luogo delle API grafiche. Io l'ho installato, ma come mai il programmino AMD CPUinfo mi indica che tale funzionalità non risulta disponibile (not available) sia nel core0 che nel core1? :mbe:
Tale driver funziona solo con le CPU AMD serie FX? :confused:

Boh io so solo che da quando ho messo l'optimizer mi sembra che windows vada più lento.

ezio
12-09-2006, 23:43
sul mio sistema (dfi ultra-d e x2 3800+) ho installato solo driver AMD e dual core optimizer, non ho problemi ma non ho notato neanche miglioramenti.
Installerei la patch solo in caso di problemi...
Il DC Optimizer dovrebbe attivare il supporto hw RDTSCP per i programmi che lo richiamano in luogo delle API grafiche. Io l'ho installato, ma come mai il programmino AMD CPUinfo mi indica che tale funzionalità non risulta disponibile (not available) sia nel core0 che nel core1? :mbe:
Tale driver funziona solo con le CPU AMD serie FX? :confused:
Funziona per i dual core in generale, ecco cosa fa di preciso:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-dual-core-optimizer-per-le-cpu-amd_17907.html

HaWkO
13-09-2006, 00:00
ora sono al lavoro col portatile a 53k se tutto va bene,e non posso aiutarti.
cmq sul sito asus trovi i driver per la tua mobo.
non ho capito però se i problemi li hai risolti settando l'affinità ad un solo core e/o disattivando l'accelerazione Hardware della scheda audio?


x quanto riguarda la scheda audio, ho risolto reinstallando i driver audio contenuti nel cd della mobo ma ovviamente il problema che avevo è rimasto.

per quanto riguarda la grafica invece ho risolto semplicemente installndo la patch amd linkata a inizio 3d :|

lona79
13-09-2006, 07:42
Io sono appena passato da un Athlon Thunderbird 1400MHz a un Athlon 64 X2 4200 ma sinceramente non ho notato ste grandi differenze in velocità e comunque ogni tanto sembra che si blocchi per qualche secondo.

Cosa può essere?

Zannawhite
13-09-2006, 08:04
Io sono appena passato da un Athlon Thunderbird 1400MHz a un Athlon 64 X2 4200 ma sinceramente non ho notato ste grandi differenze in velocità e comunque ogni tanto sembra che si blocchi per qualche secondo.

Cosa può essere?Direi che è molto strana questa tua affermazione, passare da 1400Mhz. a 2200Mhz. e non notare differenze :eh:

HaWkO
13-09-2006, 08:59
Io sono appena passato da un Athlon Thunderbird 1400MHz a un Athlon 64 X2 4200 ma sinceramente non ho notato ste grandi differenze in velocità e comunque ogni tanto sembra che si blocchi per qualche secondo.

Cosa può essere?

lo fa anche a me ogni tanto il blocco x qualche secondo, boh :(

Zannawhite
13-09-2006, 09:02
Io sono appena passato da un Athlon Thunderbird 1400MHz a un Athlon 64 X2 4200 ma sinceramente non ho notato ste grandi differenze in velocità e comunque ogni tanto sembra che si blocchi per qualche secondo.

Cosa può essere?Avete attivo il C&Q :confused:

ErodeGrigo
13-09-2006, 09:04
OK..

Ma la patch indicata che fa?...

Avete un link con info?...


Non mi piace installare cose di cui non so niente...


Bye.

Zannawhite
13-09-2006, 09:09
OK..

Ma la patch indicata che fa?...

Avete un link con info?...


Non mi piace installare cose di cui non so niente...


Bye.Se parli della patch in italiano, direi che in prima pagina il buon asphalt ha fatto un lavoro egregio, basta leggerla. :read:

ippo.g
13-09-2006, 09:16
ho l'impressione che regni la confusione più assoluta :confused:
c'è un manipolo di utenti che ha i problemi più vari passando ai dual core
ed ognuno sembra aver risolto(?) alla sua maniera,le patch descritte in questo 3d sono ancora insufficienti.
vedremo cosa succederà con Vista :mc:

ErodeGrigo
13-09-2006, 09:17
Se parli della patch in italiano, direi che in prima pagina il buon asphalt ha fatto un lavoro egregio, basta leggerla. :read:

parlo della "HotFix per SP2 in Italiano"


Bye.

next37
13-09-2006, 09:19
ciao a tutti,
sono nuovo di questo 3d... vi chiedo un consiglio,
ho un AMD S.Diego 3700+ montato du una DFI Ultra-D e lo sto usando tranquillamente a 270x10 (2700 mhz), volevo prendermi un nuovo AMD x2 4600, secondo voi faccio bene?
si okka bene il 4600?
grazie e scusate se sono cose già chieste

ErodeGrigo
13-09-2006, 09:23
parlo della "HotFix per SP2 in Italiano"


Bye.

Mi autorispondo:

Sintomi:
I computer dotati di più processori che supportano le funzionalità di risparmio energia, ad esempio gli stati delle prestazioni del processore gestiti dall'interfaccia ACPI (Advanced Configuration and Power Interface), necessitano di Microsoft Windows XP Service Pack 2 (SP2). Sono disponibili ulteriori aggiornamenti per ottimizzare le prestazioni e il funzionamento dei computer che eseguono Windows XP SP2. Senza tali aggiornamenti, i computer dotati di processori dual-core, mobili e in grado di supportare il risparmio energia possono sperimentare una diminuzione delle prestazioni o presentare un funzionamento imprevisto.

Risoluzione:
Mediante questo aggiornamento rapido (hotfix) vengono inoltre risolti i seguenti problemi su computer con più processori che supportano gli stati delle prestazioni del processore:
• Un possibile decremento delle prestazioni in carichi di lavoro a thread singolo quando gli stati delle prestazioni del processore utilizzano la tecnologia DBS (Demand-Based Swithcing).
• La sincronizzazione del contatore TSC (Time Stamp Counter) del processore viene registrata tra i vari processori quando si utilizza il timer di risparmio energia ACPI nei sistemi con più processori.
• Problemi di innalzamento e abbassamento di livello degli stati C gestiti mediante l'interfaccia ACPI nella gestione del risparmio energia per il kernel.

Ovviamente traduzione da bestie...

Il resto lo trovate qui: http://support.microsoft.com/?kbid=896256


Bye.

HaWkO
13-09-2006, 09:48
Avete attivo il C&Q :confused:

io no :|

lona79
13-09-2006, 10:07
Avete attivo il C&Q :confused:

io devo guardare. Comunque, avete qualche vaga idea di quale potrebbe essere il problema ? :muro:

Zannawhite
13-09-2006, 10:10
io no :|Magari lo hai già detto, ma hai installati driver AMD e i driver optimizer di AMD ?

HaWkO
13-09-2006, 10:31
Magari lo hai già detto, ma hai installati driver AMD e i driver optimizer di AMD ?

si :muro:

ippo.g
13-09-2006, 10:38
io devo guardare. Comunque, avete qualche vaga idea di quale potrebbe essere il problema ? :muro:
io ho l'impressione che sia più un problema di motherboard,infatti sul sito AMD
c'è un elenco delle motherboard certifificate per il C&Q

HaWkO
13-09-2006, 10:42
io ho l'impressione che sia più un problema di motherboard,infatti sul sito AMD
c'è un elenco delle motherboard certifificate per il C&Q

puoi linkarmi sto elenco?

Zannawhite
13-09-2006, 10:56
si :muro:Inizia magari a togliere l'Optimizer e vedi come funziona. ;)

ErodeGrigo
13-09-2006, 11:00
Che bello...

Ho messo il procio e riavviato windows...il procio è stato correttamente risconosciuto dal sistema operativo.

Comuque ho provveduto a realizzare i passi spiegati nella guida ed è tutto ok, tranne che nel boot.ini ho /noexecute=optout invece di /noexecute=optin..lo devo cambiare?..o va bene così?


Bye.

ippo.g
13-09-2006, 11:41
puoi linkarmi sto elenco?
ecco (http://www2.amd.com/us-en/Processors/DevelopWithAMD/1,,30_2252_869_9460^9461,00.html?1065217534)

lona79
13-09-2006, 13:47
io ho l'impressione che sia più un problema di motherboard,infatti sul sito AMD
c'è un elenco delle motherboard certifificate per il C&Q

La mia motherboard non è presente nell'elenco ... ma ca**o dai non puiò essere qualcos'altro ? :cry: :cry: :cry:

HaWkO
13-09-2006, 13:48
ecco (http://www2.amd.com/us-en/Processors/DevelopWithAMD/1,,30_2252_869_9460^9461,00.html?1065217534)

la mia c'è : |

lona79
13-09-2006, 13:49
la mia c'è : |

quindi il problema non è dovuto alla mainboard ?? giusto :muro:

ippo.g
13-09-2006, 13:53
La mia motherboard non è presente nell'elenco ... ma ca**o dai non puiò essere qualcos'altro ? :cry: :cry: :cry:
anche la mia non c'è :muro:
però ti posso dire che ho anche la asrock dual e non ho problemi con quella :)
anche Torpedo che ne ha 3 non ne ha
:mbe: credo

lona79
13-09-2006, 13:56
anche la mia non c'è :muro:
però ti posso dire che ho anche la asrock dual e non ho problemi con quella :)
anche Torpedo che ne ha 3 non ne ha
:mbe: credo

E allora io che faccio ? :cry: :cry: :cry:

Non è che potete dirmi i vostri settaggi ?

Io, appena mi sono arrivati i pezzi, ho installato il tutto, ho formattao l'hard disk e re-installato Windows XP Home SP2 originale; poi i vari driver AMD per l'X2 (quelli in prima pagina) e poi l'hotfix.

E adesso ? :muro:

.... o mi sparo o vado a Lourdes ....

Torpedo
13-09-2006, 14:10
anche Torpedo che ne ha 3 non ne ha
:mbe: credo
Nessun problema, dici bene... ;)

NvidiaMen
13-09-2006, 14:21
Funziona per i dual core in generale, ecco cosa fa di preciso:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-dual-core-optimizer-per-le-cpu-amd_17907.html
Ti ringrazio, sapevo già delle sue funzionalità, appunto l'ho installata... ;)

sul mio sistema (dfi ultra-d e x2 3800+) ho installato solo driver AMD e dual core optimizer, non ho problemi ma non ho notato neanche miglioramenti.
Installerei la patch solo in caso di problemi...
Se è per questo neanche io ho problemi, ma dopo alcune recensioni online che avevano confermato incrementi NULLI anche su giochi che sembrava potessero richiamare l'RDTSCP e dopo averne testato l'effettiva non disponibilità sui cores con l'ultima versione del programmino AMD CPUInfo scaricabile dal sito AMD qui (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/CPUsetup.exe) (prova anche tu per conferma :) ), mi sorge il dubbio che per attivarla forse serva eseguire qualche altro passaggio, altrimenti sembra più una presa in giro che una patch... :banned:
NM.

lona79
13-09-2006, 14:23
Nessun problema, dici bene... ;)


quale potrebbe essere il mio problema?

tu hai fatto qualche settaggio particolare?

hai installato sia i driver AMD che l'hotfix?

?
?
?

:confused: :confused: :confused:

Torpedo
13-09-2006, 17:05
quale potrebbe essere il mio problema?

tu hai fatto qualche settaggio particolare?

hai installato sia i driver AMD che l'hotfix?
Sul pC Torpedo ho installato driverS cpU, hot fix ed AMD Dual Core Optimizer (in questa sequenza)...sul pC Brubaum soltanto i primi 2, il terzo l'ho disinstallato perchè a volte mi procurava dei BSOD all'avvio del pC...ho attivato una funzione analoga dentro RMClock per sopperire... ;)

ezio
13-09-2006, 22:17
e dopo averne testato l'effettiva non disponibilità sui cores con l'ultima versione del programmino AMD CPUInfo scaricabile dal sito AMD qui (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/CPUsetup.exe) (prova anche tu per conferma :) ), mi sorge il dubbio che per attivarla forse serva eseguire qualche altro passaggio, altrimenti sembra più una presa in giro che una patch... :banned:
NM.
sì, AMD Cpu INfo dà lo stesso risultato anche a me.
Però credo che l'optimizer sia attivo e funzionante. Nel visualizzatore eventi di Windows xp Pro, infatti, è spesso presente questo evento:
http://img236.imageshack.us/img236/9422/immaginevu3.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=immaginevu3.jpg)

Ciao

NvidiaMen
13-09-2006, 22:45
sì, AMD Cpu INfo dà lo stesso risultato anche a me.
Però credo che l'optimizer sia attivo e funzionante. Nel visualizzatore eventi di Windows xp Pro, infatti, è spesso presente questo evento:
http://img236.imageshack.us/img236/9422/immaginevu3.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=immaginevu3.jpg)

Ciao
Sarà un bug dell'utility AMD allora... ;)
Grazie per le tue risposte. NM. :)

ezio
13-09-2006, 22:47
Di nulla :)

lona79
14-09-2006, 07:38
So che probabilmente sarà già stato chiesto, ma ci sono troppe pagine per leggerle tutte: su un processore X2 si può disabilitare momentaneamente uno dei due core? si può lavorare solo con uno ? :confused:

A-ha
14-09-2006, 08:51
So che probabilmente sarà già stato chiesto, ma ci sono troppe pagine per leggerle tutte: su un processore X2 si può disabilitare momentaneamente uno dei due core? si può lavorare solo con uno ? :confused:

se come da firma hai una 939Dual-SATA2 allora se non ricordo male c'è un'opzione nel BIOS per abilitare/disabilitare il DualCore

Zannawhite
14-09-2006, 09:42
se come da firma hai una 939Dual-SATA2 allora se non ricordo male c'è un'opzione nel BIOS per abilitare/disabilitare il DualCoreIo conosco questa possibilità ma solo per i processori Intel con chipset Intel :), l'ho visto solo in sistemi SERVER Xeon.

Torpedo
14-09-2006, 09:58
su un processore X2 si può disabilitare momentaneamente uno dei due core? si può lavorare solo con uno ? :confused:
Puoi assegnare l'affinità di un qualsiasi processo su uno soltato dei 2 core, così sarà come avere solo 1 core... ;)

Axl - Jay
15-09-2006, 18:50
in quanto lo fate il super pi da 32MB con tutti e 2 i core?...

ippo.g
16-09-2006, 13:35
in quanto lo fate il super pi da 32MB con tutti e 2 i core?...
un solo SP o due contemporanei?

bomber84
16-09-2006, 14:38
Win xp home edition supporta i processori dual-core??

Grazie.

Simonex84
16-09-2006, 15:19
Win xp home edition supporta i processori dual-core??

Grazie.

direi di si visto che è installato sul mio notebook

bomber84
16-09-2006, 15:23
Grazie..
Ho sparso un pò la voce e c'è chi mi diceva che non vi era alcun supporto al che mi ero un pò preoccupato..
Comuncque nè ho anche la prova del supporto...

http://www.amd.com/us-en/Weblets/0,,7832_8366_7595~95364,00.html

7900draka
16-09-2006, 17:10
Ciao ragazzi scusate sono nuovo.......
Credo di avere un problema!!
Ho da poco comprato un 4800 X2 Toledo e avviando cpz ho notato che il voltaggio varia da solo!!! :rolleyes:
Secondo voi è il procio difettoso oppure è una cosa normale per i dual core??
Prima avevo un 3200 X64 e con cpz questa cosa nn me la faceva.
Grazie per avermi ascoltato sperando in una vs risp.
Ciao a tutti

The_max_80
16-09-2006, 18:03
Ciao ragazzi scusate sono nuovo.......
Credo di avere un problema!!
Ho da poco comprato un 4800 X2 Toledo e avviando cpz ho notato che il voltaggio varia da solo!!! :rolleyes:
Secondo voi è il procio difettoso oppure è una cosa normale per i dual core??
Prima avevo un 3200 X64 e con cpz questa cosa nn me la faceva.
Grazie per avermi ascoltato sperando in una vs risp.
Ciao a tutti

mi pare normale, a me tutti le cpu di tanto in tanto con cpu z mostravano delle differenze

The_max_80
16-09-2006, 18:05
in quanto lo fate il super pi da 32MB con tutti e 2 i core?...

il s.pi si puo fare solo con 1 core, a meno che non ne metti a fare 2 insieme

ippo.g
16-09-2006, 19:18
Ciao ragazzi scusate sono nuovo.......
Credo di avere un problema!!
Ho da poco comprato un 4800 X2 Toledo e avviando cpz ho notato che il voltaggio varia da solo!!! :rolleyes:
Secondo voi è il procio difettoso oppure è una cosa normale per i dual core??
Prima avevo un 3200 X64 e con cpz questa cosa nn me la faceva.
Grazie per avermi ascoltato sperando in una vs risp.
Ciao a tutti
è normale se hai il Cool & Quiet attivato
mi pare normale, a me tutti le cpu di tanto in tanto con cpu z mostravano delle differenze
:eh:
il s.pi si puo fare solo con 1 core, a meno che non ne metti a fare 2 insieme
:eh: :eh:

beatoangelico128
17-09-2006, 01:05
ciao a tutti! Ho comprato da qualche settimana il piccì in firma con CPU AMD64 X2. Ho provveduto ad installare il S.O. con SP2, al primo avvio già era visto come sistema acpi multiprocessore. Prvvedo ad installare gli ultimi driver della cpu compreso l'optimizer. Il problema stà nel fatto che ho problemi nella visualizzazione/ascolto video/mp3. Non scattano come quando per la prima volta ho installato il S.O. scon SP1; ma si vedono fatisiosi,
Come risolvo grazie.