PDA

View Full Version : Tiscali voip: ultimate thread


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15

francescob
03-06-2006, 17:36
c'è qualcuno di voi che attende il distacco da telecom?

se si
mi potete postare che valori di margine ed attenuazione avete adesso?
vorrei verificare se da prima a dopo il distacco la linea subisce un miglioramento o non cambia nulla

grazie per la collaborazione

io, però ho chiesto anche il passaggio a 12 mega.
comunque ora con la 6 mega ho questi valori
Operation Data


Upstream


Downstream

Noise Margin


17 dB


18 dB

Attenuation


12 dB


13 dB

madmain
03-06-2006, 23:14
c'è qualcuno di voi che attende il distacco da telecom?

se si
mi potete postare che valori di margine ed attenuazione avete adesso?
vorrei verificare se da prima a dopo il distacco la linea subisce un miglioramento o non cambia nulla

grazie per la collaborazione
La mia richiesta si perde nella notte dei tempi...
attualmente ho questi valori
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin 19 dB 14 dB
Attenuation 31 dB 34 dB

M74T
04-06-2006, 10:54
Ragazzi qualcuno di voi è riusciuto a far andare questo Modem/router con il NAT disabilitato ?

Ho la necessità di installare un firewall hardware con 4 tunnel VPN e non ne vuole sapere di andare !!!

corgiov
04-06-2006, 14:54
Io ho provato a disabilitare il DHCP, ma così il modem si disconnette da Internet.
In ogni caso, al momento rinuncio a risolvere i miei problemi con TMN, nell'attesa di una scheda video nuova.

tennents
04-06-2006, 15:31
Io ho provato a disabilitare il DHCP, ma così il modem si disconnette da Internet.

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
io ho il dhcp disattivato e non ho nessun problema.... hai impostato l'indirizzo statico al pc???? :O

pierodj
04-06-2006, 20:08
c'è qualcuno di voi che attende il distacco da telecom?

se si
mi potete postare che valori di margine ed attenuazione avete adesso?
vorrei verificare se da prima a dopo il distacco la linea subisce un miglioramento o non cambia nulla

grazie per la collaborazione
io ti posso dire che quando mi hanno distaccato non è cambiato praticamente nulla nei margini... la cosa buona che ho notato però è che sono praticamente spariti gli errori riportati nel pannello del pirelli :)

corgiov
04-06-2006, 22:05
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
io ho il dhcp disattivato e non ho nessun problema.... hai impostato l'indirizzo statico al pc???? :O
No, non l'ho impostato, almeno credo. Dimmi la procedura, e controllo.

tennents
05-06-2006, 10:11
se hai disattivato il server dhcp ma al computer non assegni un indirizzo statico per forza che non funziona.....

vai sulle proprietà della "connessione alla rete locale (LAN)" e nelle impostazioni del protocollo tcp/ip inserisci un'ip che sia della stessa classe del pireli (192.168.1.xxx subnetmask 255.255.255.0)

Ciao!

corgiov
05-06-2006, 13:28
@tennents
Fatto, ma la connessione si disattiva! Missà che mi hai indicato male la procedura.

yamaz
05-06-2006, 16:47
Sono indecisissimo fra tiscali 12mega+voip e fastweb 20mega + voip. Magari chiederlo qui dentro è un po' di parte ma... che mi dite? :)

barbera
05-06-2006, 16:54
Sono indecisissimo fra tiscali 12mega+voip e fastweb 20mega + voip. Magari chiederlo qui dentro è un po' di parte ma... che mi dite? :)

per usare un linguaggio finanziario il mio giudizio su Tiscali Voce ultimamente è diventato da BUY a NEUTRAL. questo in attesa di vedere se hanno sistemato per davvero la rete, perlomeno qui al nord. resta "sotto osservazione" per qualche mese e alla fine se non si ripeteranno più certe cose il mio giudizio tornerà positivo. anche la politica di marketing e delle offerte pare sia cambiata (8mbit con 256k di up...) e a me queste cose danno molto fastidio.
d'altro canto però il mio giudizio su Fastweb è sempre fisso su SELL.

se fai tiscali risparmi tanto ma sappi che non tutto è oro quel che luccica.
se sulla carta è l'offerta migliore, poi al lato pratico devi avere un po' di culo perchè la realtà corrisponda alla carta.
fastweb funziona bene ed oltre ad essere un provider è anche una compagnia telefonica degna di questo nome, ma non farla perchè è totalmente fuori mercato come prezzi.

pierodj
05-06-2006, 16:56
Sono indecisissimo fra tiscali 12mega+voip e fastweb 20mega + voip. Magari chiederlo qui dentro è un po' di parte ma... che mi dite? :)
se il tuo obiettivo è risparmiare e basta fai tiscali... se invece vuoi la massima affidabilità fai fastweb, anche se costa molto di più ;)

androjoker
05-06-2006, 17:08
Io ho ancora l'offerta a 6 mega con voip a 29.95 al mese e mai un problema ....
tra un pò vedo se si può passare a quella a 4 mega a 19,95 risparmiando ben 10 euro al mese

androjoker
05-06-2006, 17:09
Sono indecisissimo fra tiscali 12mega+voip e fastweb 20mega + voip. Magari chiederlo qui dentro è un po' di parte ma... che mi dite? :)

cosa non apisco di fastweb è xkè non t diano molta + banda .. con la fibra non penso abbiano problemi in tal senso e potrebbero davvero fare il salto rispetto a chi ha il doppino.

pierodj
05-06-2006, 17:12
cosa non apisco di fastweb è xkè non t diano molta + banda .. con la fibra non penso abbiano problemi in tal senso e potrebbero davvero fare il salto rispetto a chi ha il doppino.
la cablatura in fibra è sospesa da tempo.... ora come ora la fibra la danno solo se risiedi in vie/palazzi già cablati, per tutti gli altri c'è il doppino (con tutti i limiti del caso) :)

yamaz
05-06-2006, 17:19
per usare un linguaggio finanziario il mio giudizio su Tiscali Voce ultimamente è diventato da BUY a NEUTRAL. questo in attesa di vedere se hanno sistemato per davvero la rete, perlomeno qui al nord. resta "sotto osservazione" per qualche mese e alla fine se non si ripeteranno più certe cose il mio giudizio tornerà positivo. anche la politica di marketing e delle offerte pare sia cambiata (8mbit con 256k di up...) e a me queste cose danno molto fastidio.
d'altro canto però il mio giudizio su Fastweb è sempre fisso su SELL.

se fai tiscali risparmi tanto ma sappi che non tutto è oro quel che luccica.
se sulla carta è l'offerta migliore, poi al lato pratico devi avere un po' di culo perchè la realtà corrisponda alla carta.
fastweb funziona bene ed oltre ad essere un provider è anche una compagnia telefonica degna di questo nome, ma non farla perchè è totalmente fuori mercato come prezzi.

Penso che tu abbia ragione su tutta la linea :) Il dubbio è proprio se scegliere Tiscali risparmiando qualche euro ma sapendo di avere un servizio un po' inferiore (non so ancora in che misura). Fastweb lo ha appena fatto un mio amico (che è anche in periferia, mentre io sono in centro) e gli funziona perfettamente, ma i prezzi sono davvero alti.
Il punto però è che rimanendo con l'attuale ADSL Tin 2048/512 e telefonia telecom, spendo circa 110/120€ al mese in totale, mentre con Fastweb spenderei 79 con linea a 20megabit e chiamate gratis in tutta Italia + 30 minuti al mese di cellulari. Insomma, non è poco ma è sempre meno di quanto spendo adesso, e poi si spera che in un futuro prossimo i prezzi si abbassino.
Insomma: boh.

cosa non apisco di fastweb è xkè non t diano molta + banda .. con la fibra non penso abbiano problemi in tal senso e potrebbero davvero fare il salto rispetto a chi ha il doppino.

Sto parlando di ADSL 6 o 20 megabit, non di fibra (ancora non sono coperto con la fibra).

REPERGOGIAN
05-06-2006, 17:28
Il punto però è che rimanendo con l'attuale ADSL Tin 2048/512 e telefonia telecom, spendo circa 110/120€ al mese in totale

una conferma
al mese o a bimestre?

se al mese quanto costa tin? :eek:

yamaz
05-06-2006, 17:35
una conferma
al mese o a bimestre?

se al mese quanto costa tin? :eek:

Al mese. La mia Tin attuale costa un botto: 49€ al mese. Ma è l'unica con upload a 512k, che schifo non mi fa. Rimane il fatto che voglio cambiare tutto appena possibile :)

REPERGOGIAN
05-06-2006, 17:38
yamaz
un'altra cosa
non dare per scontato di avere la linea a 20 mega

ho visto che hai 25 db di attenuazione del down a 2 mega(a patto che l'impianto sia ad hoc)
in adsl2+ l'attenuazione ti sale di almeno 3-4 db
e mi pare di aver letto che se non supporti a pieno la 20 mega
fastweb non te la attiva..ti lascia a 6 mega quindi
informati un pò anche su questo
ciaz

yamaz
05-06-2006, 17:44
E' vero, prima fanno dei test. Però la 12 mega di Tiscali dovrei reggerla tranquillamente. Vabbè in ogni caso non è quello il punto: quel che voglio è stabilità e ottimo VOIP... della velocità che sia 20 o 6 mi cambia poco :)

itaned
05-06-2006, 17:45
Al mese. La mia Tin attuale costa un botto: 49€ al mese. Ma è l'unica con upload a 512k, che schifo non mi fa. Rimane il fatto che voglio cambiare tutto appena possibile :)


l'unika con 512 in uload..? tutti noi di tiscali abbiamo 512 in upload..!!! che poi nn siano reali.. è un altro discorso..io x esempio ho 430.. testato con mcl*nk speedtest..poi la 4 mg tiscali è 19.95 € al mese!!!
e ti stakki da telekom... che già solo x quello dovresti essere felice!

ciuazzz

itaned
05-06-2006, 17:46
Sono indecisissimo fra tiscali 12mega+voip e fastweb 20mega + voip. Magari chiederlo qui dentro è un po' di parte ma... che mi dite? :)


c'è anke tiscali 24 mb..a 39.95 € ..mi pare...se ti interessa..vai al loro sito..

ciuazzz

yamaz
05-06-2006, 17:48
l'unika con 512 in uload..? tutti noi di tiscali abbiamo 512 in upload..!!! che poi nn siano reali.. è un altro discorso..io x esempio ho 430.. testato con mcl*nk speedtest..poi la 4 mg tiscali è 19.95 € al mese!!!
e ti stakki da telekom... che già solo x quello dovresti essere felice!

ciuazzz

L'unica delle offerte Telecom/Tin.

mhelmerit
05-06-2006, 18:34
tutti noi di tiscali abbiamo 512 in upload..!!! che poi nn siano reali.. è un altro discorso..io x esempio ho 430.. testato con mcl*nk speedtest..poi la 4 mg tiscali è 19.95 € al mese!!!
e ti stakki da telekom... che già solo x quello dovresti essere felice!

ciuazzz

Be', io con Tiscali 12M e VoIP ho 1021 in upload. E pago 29,90 al mese + gli scatti (ma uso il telefono pochissimo).
Da ottobre un solo blackout (credo che abbia riguardato tutta Italia, un sabato di un mese e mezzo fa) e sono soddisfattissimo.
Un mio amico che abita qua vicino ha Fastweb a 6M (di piu' non puo') e mi invidia.

glazio
05-06-2006, 18:56
@yamaz, fatti la tiscali tandem (39€ al mese) oppure se chiami meno una 12mb o se vuoi risparmiare qualcosa, una 4mb :p

REPERGOGIAN
05-06-2006, 19:01
troppo poco up se è a 256 come dice il sito

Bassmo
05-06-2006, 19:22
Ma ragazzi guardate che tutta st'affidabilità di fastweb non è affatto vera!
io conosco 3 persone con fastweb, uno in fibra e due con adsl, e vi posso assicurare che hanno piu problemi di noi!

Quello in fibra, ogni volta che lo chiama qualcuno ci sono dei momenti in cui non sente piu la voce dell'interlocutore, ogni volta mi fa "Aspetta che non ti sento...parla...ok ora ti sento di nuovo"
In piu lamenta spesso latenze assurde, secondi e secondi per aprire i siti (nota bene che è in FIBRA a milano)

Gli altri due sono in adsl fastweb invece in provincia e hanno spesso disservizi, tipo che una volta al mese minimo gli capita che un pomeriggio non possono navigare, o telefonare.

Uno dei due in adsl poi ogni tanto ha problemi strani, tipo che certi siti non si refreshano :confused:
voi direte...ca**o sta a di' questo qua? :mbe:

ebbene lui vede un certo sito, per dire, come era nei giorni precedenti, come se ci fosse di mezzo un proxy che gli manda le pagine "vecchie" non aggiornate.

Percui tutta st'affidabilità fastweb....non mi pare molto reale :mc:


per non parlare poi del fatto che non hai l'ip pubblico e sei dietro nat, con tutti i problemi che questo comporta :(
Se vogliono mandare un file su msn va a 2kB/s...non possono fare da server nelle partite on line, ecc :muro:

io ci farei un pensiero se costasse la metà di tiscali, anche se fosse pari prezzo con tiscali sceglierei ancora quest'ultima :cool:

mhelmerit
05-06-2006, 19:25
E infatti. Parecchi hanno il PC incasinato, oltre alla variabilita' dei vari servizi.

barbera
05-06-2006, 19:30
Penso che tu abbia ragione su tutta la linea :) Il dubbio è proprio se scegliere Tiscali risparmiando qualche euro ma sapendo di avere un servizio un po' inferiore (non so ancora in che misura). Fastweb lo ha appena fatto un mio amico (che è anche in periferia, mentre io sono in centro) e gli funziona perfettamente, ma i prezzi sono davvero alti.
Il punto però è che rimanendo con l'attuale ADSL Tin 2048/512 e telefonia telecom, spendo circa 110/120€ al mese in totale, mentre con Fastweb spenderei 79 con linea a 20megabit e chiamate gratis in tutta Italia + 30 minuti al mese di cellulari. Insomma, non è poco ma è sempre meno di quanto spendo adesso, e poi si spera che in un futuro prossimo i prezzi si abbassino.
Insomma: boh.



Le alternative che vedo per te sono queste:
Tiscali: ADSL 12mbit flat + voce flat = 53,95 Euro al mese
Fastweb: ADSL 20mbit flat + voce flat = 79,00 Euro al mese

Ora per esperienza (5 anni di fastweb e 1 anno di tiscali) posso dirti che a livello di connettività ad internet fastweb e tiscali sono equivalenti. Anche se con fastweb in cinque anni non c'è stato mai un black out della connessione mentre con tiscali questo mi è successo tre volte.
Il grosso della differenza sta nel servizio telefonico. Sulla carta vince tiscali che ti fornisce pure un numero aggiuntivo. Nella pratica fastweb è avanti anni luce. Con fastweb è come avere una linea telefonica telecom a livello di qualità e affidabilità. Fastweb da sempre ha taciuto sul fatto che usano il voip, ma se lo possono permettere perchè è impossibile accorgersene.
Con tiscali, tralasciando i problemi del passato, poco tempo fa' c'è stato qualche giorno in cui non potevi telefonare in gran parte delle ore della giornata perchè era impossibile riuscire a capirsi tanto i suoni erano disturbati e distorti. Questo pare sia successo solo al nord.
Ognuno trae le sue conclusioni. Quello che è accetabile per alcuni, per altri è totalmente inconcepibile per un servizio telefonico FISSO che si rispetti.

yamaz
05-06-2006, 19:48
Le alternative che vedo per te sono queste:
Tiscali: ADSL 12mbit flat + voce flat = 53,95 Euro al mese
Fastweb: ADSL 20mbit flat + voce flat = 79,00 Euro al mese

E' vero, ma ci sarebbero da mettere in conto anche i 30 minuti gratis verso i cellulari che Fastweb dà ogni mese, i quali corrispondono proprio a quello che serve a me. Quindi con Tiscali sarebbero 53,95+chiamate ai cellulari, e il gap fra i prezzi si riduce. Continuo ad avere il dubbio amletico :muro:

Edit: avete presente il mio amico che si è fatto Fastweb da poco, quello che ho citato pochi post fa dicendo che gli andava come un treno? Ecco, è da metà pomeriggio che ha telefono muto e connessione assente :D :asd:

furk
05-06-2006, 19:56
Avevo postato nel thread della 12M credo erroneamente e mi hanno consigliato di rivolergmi qui a voi....quoto.....

Salve ragazzuoli non è che mi potere dare una mano/qualche consiglio per questo pirellone!!! :(

Ho attivato da pochi giorni la 12M + VOIP. Tutto ok l'adsl va molto bene e il voip per ora funziona benissimo.

Ora io ho un gateway router (porta WAN con RJ45) della USR da attaccare al pirellone.

Ho attaccato la porta lan del pirellone alla wan con cavo RJ45. Il pirellone è sul default 192.168.1.1 Ho settato lo USR con ip lato WAN 192.168.1.99 e lato LAN 192.168.2.99. Allo USR sono collecati 1 PC cablato sull'ip 100 e uno in wireless sul 199.

La navigazione è ok ma i problemi sorgono coi i "servizi".

Problema numero 1: Il dyndns non funziona, lo USR supporta il dyndns ma rileva l'ip lato wan e mi setta il no-ip sull'ip interno e non su quello pubblico :muro:

Problema numero 2: Ovviamente non posso disattivare il NAT del pirelli così mi trovo in doppio NAT e con due apparecchi che fanno il routing con leggero aumento dei tempi in ms...e in più ho due sottoreti distinte....che portano vantaggi e svantaggi...

Problema numero 3: Ho messo due regole nel pirellone che girano le porte da 1-8080 e da 8082-65536 all'ip dello USR e l'USR l'ho configurato per smistare i pacchetti giusti....funziona....ma sinceramente come soluzione fà un pò cag*** :D

Come cavolo mi consigliate di attaccare questi due accrocchi? :cry:

Se metto tutto sulla stessa sottorete e attacco il pirellone ad una porta LAN dell'USR impostando come gateway il pirelli la parte WAN dell'USR mi rimane sconnessa e il dyndns non funziona per niente.

:mc: :O :help:

Sh0M
05-06-2006, 19:58
Edit: avete presente il mio amico che si è fatto Fastweb da poco, quello che ho citato pochi post fa dicendo che gli andava come un treno? Ecco, è da metà pomeriggio che ha telefono muto e connessione assente :D :asd:

c'è poco, molto poco, da ridere...

se non sistemano mando la raccomandata all'istante e me li levo dalle @@...

spero sia un episodio isolato... lo spero proprio

Bassmo
05-06-2006, 20:16
Edit: avete presente il mio amico che si è fatto Fastweb da poco, quello che ho citato pochi post fa dicendo che gli andava come un treno? Ecco, è da metà pomeriggio che ha telefono muto e connessione assente :D :asd:


Appunto :O
Hanno gli stessi problemi che abbiamo noi, esattamente come noi qualcuno è piu fortunato e non gli capita mai niente, altri han sempre problemi, alti han problemi solo a volte...

detto questo noi paghiamo di meno, abbiamo due linee e abbiamo l'ip pubblico :sofico:

barbera
05-06-2006, 20:31
In effetti a prima vista potrebbe anche sembrare una questione di :ciapet: .
:asd:

pierodj
05-06-2006, 20:36
Edit: avete presente il mio amico che si è fatto Fastweb da poco, quello che ho citato pochi post fa dicendo che gli andava come un treno? Ecco, è da metà pomeriggio che ha telefono muto e connessione assente :D :asd:
da questa descrizione dei fatti ipotizzo che gli manchi proprio la portante, in quel caso potrebbe pure essere telecom che ha fatto dei macelli in centrale (cosa tutt'altro che infrequente)...
cmq, parlo per esperienza, fastweb in genere ha una maggiore affidabilità ;)
poi chiaro che gli imprevisti ci possono essere da entrambe le parti :fagiano:

barbera
05-06-2006, 21:32
parlo per esperienza, fastweb in genere ha una maggiore affidabilità ;)
esatto, possiamo solo sperare che nel futuro tiscali diventi affidabile come fastweb. a quel punto non ci sarà più gara! :sofico:

Sh0M
06-06-2006, 07:00
da questa descrizione dei fatti ipotizzo che gli manchi proprio la portante, in quel caso potrebbe pure essere telecom che ha fatto dei macelli in centrale (cosa tutt'altro che infrequente)...
cmq, parlo per esperienza, fastweb in genere ha una maggiore affidabilità ;)
poi chiaro che gli imprevisti ci possono essere da entrambe le parti :fagiano:

non so cosa sia successo, nell'HAG lampeggiava tutto e ogni tanto provava ad allinearsi in automatico senza successo... chiamando il supporto clienti ottenevo il messaggio "per problemi tecnici circoscritti alla sua zona il servizio non è al momento disponibile"

stamattina era dinuovo tutto ok, ma ho avuto un buco di almeno 6 ore che non è assolutamente tollerabile, soprattutto per la mancanza del telefono...

ora aspetto un po di tempo per vedere se è stato un episodio isolato, poi decido il da farsi...

androjoker
06-06-2006, 07:53
per non parlare poi del fatto che non hai l'ip pubblico e sei dietro nat, con tutti i problemi che questo comporta :(
Se vogliono mandare un file su msn va a 2kB/s...non possono fare da server nelle partite on line, ecc :muro:
:

Ma scusa anche noi con TISCALI col router siamo dietro NAT ... forse disattivabile anche se non ho mai provato ... no?

pierodj
06-06-2006, 07:56
non so cosa sia successo, nell'HAG lampeggiava tutto e ogni tanto provava ad allinearsi in automatico senza successo... chiamando il supporto clienti ottenevo il messaggio "per problemi tecnici circoscritti alla sua zona il servizio non è al momento disponibile"

stamattina era dinuovo tutto ok, ma ho avuto un buco di almeno 6 ore che non è assolutamente tollerabile, soprattutto per la mancanza del telefono...

ora aspetto un po di tempo per vedere se è stato un episodio isolato, poi decido il da farsi...
come supponevo, molto probabilmente mancava la portante, è per questo che sei rimasto anche senza telefono... comunque non dovrebbe accadere spesso :)

yamaz
06-06-2006, 08:43
.. comunque non dovrebbe accadere spesso :)


E ci mancherebbe :)

darkins
06-06-2006, 08:46
scusate... io mi chiedo una cosa... ma l'adsl con appena 256k in up ce la fa a reggere dati e voce contemporaneamente? oppure alla voce viene dedicata una banda che nn fa parte dei 256kb?

pierodj
06-06-2006, 08:57
scusate... io mi chiedo una cosa... ma l'adsl con appena 256k in up ce la fa a reggere dati e voce contemporaneamente? oppure alla voce viene dedicata una banda che nn fa parte dei 256kb?
ti riferisci al tandem? l'unico utente che ha postato i valori di linea del tandem finora ha la portante sui 350 kbps, che effettivi sono 290... suppongo quindi che 256 saranno utilizzati per la navigazione e gli altri per il voip... :p

Sh0M
06-06-2006, 08:59
E ci mancherebbe :)

TFSICT

furk
06-06-2006, 09:40
Ragazzi allora....ho attivato la 12M + VOICE da 5-6 giorni. All'inizio avevo continue disconnessioni ogni 2 minuti così avevo segnalato la cosa a tiscali. Ho poi risolto da solo in quanto era un problema di impianto le prese erano collegate male, rifatta la cablatura in parallelo come si deve sono cessate le disconnessioni. Stamattina mi ha chiamato un tecnico telecom dicendo che era per l'intervento richiesto da tiscali e mi ha detto che risultava un valore di attenuazione al limite per la 12M e che così avrei molti errori e forse anche problemi di linea e che secondo lui era il caso di abbassare la velocità.... :O :cry: :muro: :mad:

I valori che leggo nel modem sono questi

Up Stream
1021 (Kbps.)

Down Stream
12283 (Kbps.)

Noise Margin
11 dB
13 dB

Attenuation
31 dB
6 dB

Fast Path FEC Correction
0
0

Interleaved Path FEC Correction
13
2711

Fast Path CRC Error
0
0

Interleaved Path CRC Error
7
22

Loss of Signal Defect
0
---

Fast Path HEC Error
0
0

Interleaved Path HEC Error
42
0

Che ne pensate? :mad:

Aggiungo pure che stamttina la mia ragazza che mi chiamava mi ha detto che il numero tiscali era irraggiungibile, ho alzato la cornetta e il segnale c'era, ho chiamato il mio cell e ha squillato, subito dopo ho chiamto col cell a case...e squillava. Non ho spento il pirelli.

furk
06-06-2006, 09:59
Ma comè poi che io il 2 giugno cioè 3 giorni dopo che avevo attivato l'adsl avevo postato qui i valori ed erano questi

Noise Margin
11 dB
10 dB

Attenuation
31 dB
31 dB

ed ora uno dei valori dell'attenuazione è sceso a 6?

REPERGOGIAN
06-06-2006, 13:26
31 db in down vanno ancora bene per la 12 mega, ma il pirelli te ne segna 6.
e 31 db per l'upload...(se non leggo inveriti up e down)
cosa strana, molto :eek:

controlla quanto disti dalla centrale
cosi' capiamo se è il pirelli che legge male i valori o cosa.
segui la procedura

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2

furk
06-06-2006, 13:38
Attenuazione 31db in up e 6 in down :mad:

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=41322&stc=1

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=41323&stc=1

Disto 1,3 km dalla centrale.

Il fatto che i primi giorni segnasse 31db e ora 6 può essere dovuto a una sorta di assestamento?


PS: Ho inserito gli shot presi dalla schermata del pirelli ma non me li fà vedere boh...li ho allegati e ho messo i link.

tennents
06-06-2006, 13:38
Ma scusa anche noi con TISCALI col router siamo dietro NAT ... forse disattivabile anche se non ho mai provato ... no?

non c'entra assolutamente nulla...

fastweb è nattata "a monte", si può dire che "il doppino arriva già nattato" (oddio....)
con tiscali invece è il tuo router che ti natta, a lui arriva l'ip pubblico e, come qualsiasi router, natta per poter accedere alla rete esterna da quella interna.

La "sottile" differenza è che con fastweb sei nattato e stop, con gli altri provider puoi decidere che porte aprire, puoi assegnarti direttamente l'ip pubblico al pc, puoi fare un po' quel caxxo che ti pare...


aggiungiamoci che sei l'unico responsabile per quello che vien fatto da quell'ip e che non ti trovi bannato da irc per cazzate fatte da altri, che sei l'unico nattato su quell'indirizzo invece che 2/3000 utenti...


insomma... non c'entra una mazza!

tennents
06-06-2006, 13:46
@tennents
Fatto, ma la connessione si disattiva! Missà che mi hai indicato male la procedura.
ma hai impostato così???
http://img118.imageshack.us/img118/4861/ip5ka.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=ip5ka.jpg)
prova e fammi sapere....

e cerca di essere più chiaro... che connessione si disattiva?? quella tra il pc e il router (quindi la connessione di rete), o l'adsl???

mi sembra moooooolto strano!

androjoker
06-06-2006, 13:55
aggiungiamoci che sei l'unico responsabile per quello che vien fatto da quell'ip e che non ti trovi bannato da irc per cazzate fatte da altri, che sei l'unico nattato su quell'indirizzo invece che 2/3000 utenti...


OT

Questa non ho l'ho capita .. xkè t bannano x cose fatte da altri .. non conosco bene fastweb .. vuoi dire che non hai tutte le porte disponibili e manco le puoi cambiare??E' davvero una cagata.

barbera
06-06-2006, 15:04
OT

Questa non ho l'ho capita .. xkè t bannano x cose fatte da altri .. non conosco bene fastweb .. vuoi dire che non hai tutte le porte disponibili e manco le puoi cambiare??E' davvero una cagata.

esatto! in entrata hai tutte le porte blindate... sono aperte solo per tutti gli altri utenti che hanno fastweb (è come essere in una grande lan aziendale).
inoltre non si tratta solo di ban su irc. in passato spesso capitava di non riesciure ad accedere a siti web, a meno di non mascherare il proprio ip con uno dei tanti cessosi proxy free che si trovano in giro.
questo perchè l'ip pubblico di nat, condiviso da un bordello di utenti contemporaneamente, bene o male era sempre lui. basta che 1 utente faccia una cazzata che il suo ban coinvolge migliaia di altri utenti. ora hanno risolto aumentando la frequenza di rotazione degli ip di nat. così gli ip bannati vengono affibbiati un po' a tutti per poco tempo... :asd:
io infatti DA SEMPRE ho sostenuto che fastweb non è una VERA connessione internet al 100%. è piuttosto una vera connessione ad una rete privata che A SUA VOLTA è connessa ad internet. e la sottile differenza è proprio quella della raggiungibilità dall'esterno e della condivisione dell'ip pubblico con migliaia di altri utenti.
è chiaro che se uno usa internet per il web, l'email e il p2p di queste cose non si accorgerà praticamente mai e gli andrà benissimo così. ;)

REPERGOGIAN
06-06-2006, 15:06
Attenuazione 31db in up e 6 in down :mad:

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=41322&stc=1

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=41323&stc=1

Disto 1,3 km dalla centrale.

Il fatto che i primi giorni segnasse 31db e ora 6 può essere dovuto a una sorta di assestamento?


PS: Ho inserito gli shot presi dalla schermata del pirelli ma non me li fà vedere boh...li ho allegati e ho messo i link.


se non sei su una coppia sfigata o problemi all'impianto
a 1,3 km 31 db di attenuazione in up sono assurdi ma anche per il down sono assurdi.
a sto punto direi che è il pirello che legge male i valori
se hai un altro modem, anche adsl1
vedi cosa ti dice

l'importante è cmq che la connessione non ti cada ogni 5 minuti

barbera
06-06-2006, 15:08
Aggiungo pure che stamttina la mia ragazza che mi chiamava mi ha detto che il numero tiscali era irraggiungibile, ho alzato la cornetta e il segnale c'era, ho chiamato il mio cell e ha squillato, subito dopo ho chiamto col cell a case...e squillava. Non ho spento il pirelli.

Tranquillo, ahimè la tua ragazza non ti ha raccontato una balla.
Tantissimissimissimissimissimi auguri! Se è quello che penso io... :doh:

P.S.
se però sei stato attivato da poco si tratta solo di assestamento. ormai questi problemi non dovrebbero esserci più.

corgiov
06-06-2006, 15:14
ma hai impostato così???
http://img118.imageshack.us/img118/4861/ip5ka.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=ip5ka.jpg)
prova e fammi sapere....

e cerca di essere più chiaro... che connessione si disattiva?? quella tra il pc e il router (quindi la connessione di rete), o l'adsl???

mi sembra moooooolto strano!
Prima mi dici di compilare solo Indirizzo IP e Subnet mask, ora tutto quanto. Così facendo, però, i due Server DNS diventano identici, e ricevo come risposta: "Il server DNS alternativo non può essere uguale al server DNS preferito. Specificare un diverso indirizzo IP per il server DNS alternativo".
Le cose sono due: o la tua guida è sbagliata o qualcosa nel mio sistema è differente.
Compilando solo Indirizzo IP e Subnet mask non posso più accedere ad Internet. La rete sembra andare "in protezione", un po' come avviene attivando un firewall al massimo della protezione.

Stanley79
06-06-2006, 16:04
Con quei dns non ti funzionerà mai, hai impostato l'ip del router come dns, mentre devi mettere l'indirizzo dei server tiscali.

In pratica quando assegni manualmente l'ip come hai fatto tu devi per forza mettere manualmente anche gli indirizzi dns primario e secondario, che precisamente sono 213.205.32.70 e 213.205.36.70, come scritto qua:

http://assistenza.tiscali.it/parametri/

ciao

Bassmo
06-06-2006, 16:06
esatto! in entrata hai tutte le porte blindate... sono aperte solo per tutti gli altri utenti che hanno fastweb (è come essere in una grande lan aziendale).
inoltre non si tratta solo di ban su irc. in passato spesso capitava di non riesciure ad accedere a siti web, a meno di non mascherare il proprio ip con uno dei tanti cessosi proxy free che si trovano in giro.
questo perchè l'ip pubblico di nat, condiviso da un bordello di utenti contemporaneamente, bene o male era sempre lui. basta che 1 utente faccia una cazzata che il suo ban coinvolge migliaia di altri utenti. ora hanno risolto aumentando la frequenza di rotazione degli ip di nat. così gli ip bannati vengono affibbiati un po' a tutti per poco tempo... :asd:
io infatti DA SEMPRE ho sostenuto che fastweb non è una VERA connessione internet al 100%. è piuttosto una vera connessione ad una rete privata che A SUA VOLTA è connessa ad internet. e la sottile differenza è proprio quella della raggiungibilità dall'esterno e della condivisione dell'ip pubblico con migliaia di altri utenti.
è chiaro che se uno usa internet per il web, l'email e il p2p di queste cose non si accorgerà praticamente mai e gli andrà benissimo così. ;)


E non è molto vero nemmeno che non te ne accorgi col p2p...con fastweb se devi cercare un file molto diffuso vai molto piu veloce che con i p2p normali (essendo in fastwe DEVI usare emule adunanza che è la versione speciale di emule fatta per restare dentro la rete fastweb) e li sei avvantaggiato.

ma se cerchi un file raro, che nella rete interna non lo trovi sei fregato perchè l'emule normale quello che usano tutti e che ha come grande punto di forza che ci trovi tutto, sotto rete fastweb non funziona,o meglio funziona malissimo e lentissimo,questo perchè avrai sempre id basso a causa del fatto che sei dietro nat con un ip condivisto da mille utenti.

In sintesi se cerchi le puntate di lost vai velocissimo
se cerchi l'album di quel gruppo poco conosciuto degli anni settanta che ti piace tanto sei fottuto :(

Pcweb
06-06-2006, 17:01
Ragazzi, dopo tutti i vari commenti appena letti sulla pseudo guerra virtuale tra Tiscali Vs Fastweb (p.s. lavoravo per quest'ultima e sono scappato dai troppi insulti dei clienti... la dice lunga!) vi trascrivo una telefonata ricevuta oggi pomeriggio, senza cambiare le parole utilizzate dall'operatore call center.
Non commento, lascio a voi considerazioni ed eventuali risate, il seguito della telefonata nella prox puntata :p

Cito testuali parole:
"Buongiorno, mi chiamo xxx della nuova ditta yyy che, in collaborazione con Telecom Italia, sta offrendo ai fidati utenti di quest'ultima (ma se non ho più nemmeno Telecozz??) una nuova opportunità senza precedenti: a parte una nuova linea telefonica che viene installata nel suo appartamento le proponiamo l'acquisto di un super-modem (??) gratuito che le consentirà di navigare alla più alta velocità adsl esistente sul mercato... la 6 MEGA ! Non paga nulla per l'installazione e nemmeno per l'adsl, verrà fatturato solo il consumo della linea più ovviamente le telefonate...... ecc ecc.... "
A quel punto l'ho blokkato e gentilmente gli ho comunicato alcune cose :D
(l'istinto mi diceva di avvisarlo di essere sul Pianeta Terra....)

Adios

Bassmo
06-06-2006, 17:24
Ragazzi, dopo tutti i vari commenti appena letti sulla pseudo guerra virtuale tra Tiscali Vs Fastweb (p.s. lavoravo per quest'ultima e sono scappato dai troppi insulti dei clienti... la dice lunga!)
La meravigliosa affidabilità di fastweb è una leggenda metropolitana bella e buona :sofico:
il seguito della telefonata nella prox puntata :p
[...]
A quel punto l'ho blokkato e gentilmente gli ho comunicato alcune cose :D
(l'istinto mi diceva di avvisarlo di essere sul Pianeta Terra....)

Adios

eh no mo ce la devi raccontare tutta, vogliamo anche il finale altrimenti il divertimento dov'é? :sofico:
se ne inventano di tutti i colori per intortare gli inesperti comunque! :sofico:

M74T
06-06-2006, 20:17
Ragazzi qualcuno di voi è riusciuto a far andare questo Modem/router con il NAT disabilitato ?

Ho la necessità di installare un firewall hardware con 2 tunnel VPN e non ne vuole sapere di andare !!!

Ho contattato Tiscali,

Il Router Pirelli NetGate v2 quello per il voip tanto per intenderci non funziona senza il NAT. (Firmware 0.75H del 16 Mar 2006)

Mi spiegava la signorina, :oink: , dell'assistenza che nel prossimo firmware vista l'enorme richiesta sarà aggiunta la funzione DMZ, era ora aggiungo io :rolleyes:

Grazie.

Pistolpete
06-06-2006, 22:22
sarà aggiunta la funzione DMZ
Di cosa si tratta?

barbera
06-06-2006, 22:28
Mi spiegava la signorina, :oink: , dell'assistenza che nel prossimo firmware vista l'enorme richiesta sarà aggiunta la funzione DMZ, era ora aggiungo io :rolleyes:


finalmente una gran bella notizia!!! gran figata questa!!! :) :cool: :D :) ;)
A RIGORE abilitando la possibilità della DMZ dovrebbero pure correggere anche la regola nel QoS che impedisce di usare altri servizi voip in aggiunta a quello di tiscali. Altrimenti che DMZ sarebbe se i pacchetti di alcune porte vengono comunque ruotati nella rete privata che tiscali usa per il voip? Sarebbe una DMZ con delle porte mutilate. Attendiamo fiduciosi il gran giorno! :)
se correggessero il QoS ingoierei l'amaro boccone dei 256k in up della 8mbit. :O

P.S.
un grazie di cuore a tutti quei santi che ogni giorno chiamano per queste e altre cose il call center. tante migliorie che pian piano si sono avute è proprio grazie a questi reclami. se tutti stanno zitti è difficile che migliori qualcosa. ;)

Bassmo
06-06-2006, 23:30
se correggessero il QoS ingoierei l'amaro boccone dei 256k in up della 8mbit. :O

P.S.
un grazie di cuore a tutti quei santi che ogni giorno chiamano per queste e altre cose il call center. tante migliorie che pian piano si sono avute è proprio grazie a questi reclami. se tutti stanno zitti è difficile che migliori qualcosa. ;)

Noooo io non lo ingoio...io vorrei passare alla otto mega ma non voglio farmi fregare metà dell'upload :cry:
io credo che il voip con altri operatori ve lo scordate, che fanno si tirano la zappa sui piedi?? :rolleyes: e poi con due linee flat non vedo tutta quest'utilità sinceramente...ma i gusti son gusti :)


quoto per le chiamate ai call center, le cose migliorano se ci facciamo sentire, se stiamo buoni e in silenzio è la fine :cool:

barbera
07-06-2006, 00:05
Noooo io non lo ingoio...io vorrei passare alla otto mega ma non voglio farmi fregare metà dell'upload :cry:

pensa che io ora ho la 12mbit con 1mbit di upload, ma DEVO passare alla 8mbit (spero ancora non abbia i famigerati 256k di up).

REPERGOGIAN
07-06-2006, 07:20
se correggessero il QoS ingoierei l'amaro boccone dei 256k in up della 8mbit. :O



che stomaco ragazzo mio :rolleyes:

corgiov
07-06-2006, 07:29
Con quei dns non ti funzionerà mai, hai impostato l'ip del router come dns, mentre devi mettere l'indirizzo dei server tiscali.

In pratica quando assegni manualmente l'ip come hai fatto tu devi per forza mettere manualmente anche gli indirizzi dns primario e secondario, che precisamente sono 213.205.32.70 e 213.205.36.70, come scritto qua:

http://assistenza.tiscali.it/parametri/

ciao
Grazie. Ora la rete funziona. Non appena avrò una nuova scheda video, proverò a vedere se ora TMN funziona.

tennents
07-06-2006, 08:11
Con quei dns non ti funzionerà mai, hai impostato l'ip del router come dns, mentre devi mettere l'indirizzo dei server tiscali.

In pratica quando assegni manualmente l'ip come hai fatto tu devi per forza mettere manualmente anche gli indirizzi dns primario e secondario, che precisamente sono 213.205.32.70 e 213.205.36.70, come scritto qua:

http://assistenza.tiscali.it/parametri/

ciao
:O
Se metti l'ip del router come server dns usi automaticamente i server che vengono assegnati dal dhcp di tiscali al tuo router in fase di connessione...
ti assicuro che funziona.

per il fatto dei due uguali, non sapevo che non si potesse averli uguali... mettine uno solo oppure sul secondo mettigli 213.205.32.70, ma tanto già lo usa, perchè tu facendo la richiesta a 192.168.1.1 la fai automaticamente ai 2 dns tiscali

C64
07-06-2006, 10:36
P.S.
un grazie di cuore a tutti quei santi che ogni giorno chiamano per queste e altre cose il call center. tante migliorie che pian piano si sono avute è proprio grazie a questi reclami. se tutti stanno zitti è difficile che migliori qualcosa. ;)

Già... e ringrazierei anche quei santi del call center, che ci ascoltano sempre con grande pazienza e gentilezza, e senza mettere in dubbio i problemi che segnaliamo... cose non certo comuni nei call center di oggi...

Vi ricordate quella pubblicità in cui la gente chiamava un call center anche solo per fare 2 chiacchiere? :D

Pcweb
07-06-2006, 10:44
Ragazzi, scusate la domanda credo banale e più volte trattata, ho fatto una rapida ricerca ma non ho trovato la risposta piu adeguata: mi dite come impostare il Pirelli per il trasferimento file in Msn e Yahoo ?
Ho solo il Firewall di XP sp2 con le porte aperte per i messenger, ma credo di dover settare le impostazioni nel router (NAT).
Scusate se è una domanda ripetitiva ma ho urgenza anke per lavoro nel primo pomeriggio e non ho tempo ora per le ricerche nei vari NG.
Grazie mille.

P.S. Non voglio installare msgplus o cose del genere, deve poter funzionare su tutti i pc; su uno ho Yahoo e Msn 7.5, su questo Msn Live 8. Ho disinstallato da molto tempo Windows Messenger... ma prima andava ugualmente.
Con Skype va benissimo infatti perchè usa la porta web 80.

Grazie di nuovo :mc:

Corra@Team Cab11
07-06-2006, 10:47
Anche io ho il live msn 8, ma a dir la verità, non ho alcun problema per il trasferimento dei file...e non ho impostato niente...

barbera
07-06-2006, 11:23
Anche io ho il live msn 8, ma a dir la verità, non ho alcun problema per il trasferimento dei file...e non ho impostato niente...

ma trasferisci a banda piena? io non ci sono mai riuscito con msn.
sono interessatissimo pure io al problema.
ho trovato su un sito le porte da aprire per msn ma anche così facendo non cambia niente. il trasferimento file via msn fa veramente schifo.

esiste una patch segnalata anche da Repergogian ma, a parte il fatto che a me ha incasinato tutto msn (ora disinstallato), deve averla installata anche l'altro utente. a quel punto gli fai installare un server ftp o http ed è la stessa cosa.

tennents
07-06-2006, 11:58
Con quei dns non ti funzionerà mai, hai impostato l'ip del router come dns, mentre devi mettere l'indirizzo dei server tiscali.

In pratica quando assegni manualmente l'ip come hai fatto tu devi per forza mettere manualmente anche gli indirizzi dns primario e secondario, che precisamente sono 213.205.32.70 e 213.205.36.70, come scritto qua:

http://assistenza.tiscali.it/parametri/

ciao

ti riquoto perchè mi è venuta in mente un'altra cosa.

Impostando il dns manualmente come hai fatto tu, nell'eventualità che tiscali cambi gli ip dei suoi dns bisognerebbe modificarli a manina (conoscendoli),
Se come dns inserisci l'ip del router in caso di variazione degli ip questa viene recepita automaticamente dal router (sempre tramite dhcp) e quindi anche dal pc...

corgiov
07-06-2006, 12:00
:O
Se metti l'ip del router come server dns usi automaticamente i server che vengono assegnati dal dhcp di tiscali al tuo router in fase di connessione...
ti assicuro che funziona.

per il fatto dei due uguali, non sapevo che non si potesse averli uguali... mettine uno solo oppure sul secondo mettigli 213.205.32.70, ma tanto già lo usa, perchè tu facendo la richiesta a 192.168.1.1 la fai automaticamente ai 2 dns tiscali
Sono entrato nelle impostazioni del router, e ho disattivato il DHCP. Questa volta funziona tutto bene. Stanley79 mi ha consigliato bene, e tu hai fornito la "strada" per arrivarci. Ora mi manca solo la scheda video nuova per testare il tutto.

corgiov
07-06-2006, 12:03
Ragazzi, scusate la domanda credo banale e più volte trattata, ho fatto una rapida ricerca ma non ho trovato la risposta piu adeguata: mi dite come impostare il Pirelli per il trasferimento file in Msn e Yahoo ?
Ho solo il Firewall di XP sp2 con le porte aperte per i messenger, ma credo di dover settare le impostazioni nel router (NAT).
Scusate se è una domanda ripetitiva ma ho urgenza anke per lavoro nel primo pomeriggio e non ho tempo ora per le ricerche nei vari NG.
Grazie mille.

P.S. Non voglio installare msgplus o cose del genere, deve poter funzionare su tutti i pc; su uno ho Yahoo e Msn 7.5, su questo Msn Live 8. Ho disinstallato da molto tempo Windows Messenger... ma prima andava ugualmente.
Con Skype va benissimo infatti perchè usa la porta web 80.

Grazie di nuovo :mc:Evita la versione 7.5. Installa Windows Live Messenger Beta 8.0. Non richiede alcun'impostazione né col Firewall di Windows, né con Zone Alarm (il firewall che uso io), né col NAT. In ogni caso, nel NAT puoi impostare automaticamente le porte per MS Games.
A me la banda è ben occupata. Come ho scritto qualche giorno fa, molti restano sorpresi dalla velocità con cui scarico dai loro PC, e da come scaricano dal mio (ricordo che ho la 4 Mega).

Flex
07-06-2006, 13:55
Salve a tutti. Sto valutando l'acquisto di un DSL Tiscali (escluso il Tandem, quindi una 4 o 12 Mb) e sono indeciso se fare o no anche il VoIP di Tiscali.
Domanda: dovendo sottostare al ricatto del noleggio forzoso del loro router Pirelli, vorrei sapere se su questo router avrei comunque il controllo totale oppure no ?
Ad esempio per me e' fondamentale poter:
- smanettare con il NAT, aprendo determinate porte a mia discrezione, cioe' forwardare le porte a piacere in modo tale da poter utilizzare comodamente servizi locali come server FTP, HTTP, diverse istanze di Emule su diversi PC con priorita' alta etc....
- modificare a piacere i DNS, inserendo i miei (mi piace usare DNS in giro per il mondo...)
- modificare l'IP del router con un mio IP a piacere, compatibile con gli indirizzi della MIA rete (che non e' 192.168....), e ovviamente togliere il DHCP

Pcweb
07-06-2006, 14:35
Evita la versione 7.5. Installa Windows Live Messenger Beta 8.0. Non richiede alcun'impostazione né col Firewall di Windows, né con Zone Alarm (il firewall che uso io), né col NAT. In ogni caso, nel NAT puoi impostare automaticamente le porte per MS Games.
A me la banda è ben occupata. Come ho scritto qualche giorno fa, molti restano sorpresi dalla velocità con cui scarico dai loro PC, e da come scaricano dal mio (ricordo che ho la 4 Mega).

Ciao. Infatti io ho 2 pc con MSN 8 , altri 2 con il 7.5 e cmq su ogni pc e in tutti i casi è lentissimo... solo con alcune persone in up è una scheggia, ma in down io nn riesco mai a scaricare nulla da nessuno, e succede anche con Yahoo.
Non dipendendo dalla versione messenger ed essendo cmq un probl esistente su tutti i pc in LAN credo stia nel NAT la soluzione, ma nn saprei proprio come impostarlo e quali porte servono.
Grazie.

tennents
07-06-2006, 18:28
Domanda: dovendo sottostare al ricatto del noleggio forzoso del loro router Pirelli, vorrei sapere se su questo router avrei comunque il controllo totale oppure no ?

No, il controllo totale no...

Ad esempio per me e' fondamentale poter:
- smanettare con il NAT, aprendo determinate porte a mia discrezione, cioe' forwardare le porte a piacere in modo tale da poter utilizzare comodamente servizi locali come server FTP, HTTP, diverse istanze di Emule su diversi PC con priorita' alta etc....

si, puoi forwardare tutte le porte che vuoi tranne quelle tipiche del voip (5060).

- modificare a piacere i DNS, inserendo i miei (mi piace usare DNS in giro per il mondo...)

No, non puoi farlo nel router, ma basta che lo fai al pc...

- modificare l'IP del router con un mio IP a piacere, compatibile con gli indirizzi della MIA rete (che non e' 192.168....), e ovviamente togliere il DHCP
Con l'ultimo firmware puoi modificarlo liberamente.


"voci" dicono che col prossimo firmware si potrà gestire anche la dmz, cosa di cui ora sento un po' la mancanza.... :ciapet:

darko76
07-06-2006, 20:48
salve a tutti, spero sia il topic giusto per sottoporre il mio problema e soprattutto individuare una soluzione.

sono abbonato tiscali da quasi un anno. possiedo una adsl flat, da poco a 4mb, con il modem pirelli netgate v.2. il problema che ho da circa 3 mesi è che spesso mi si blocca il pc (portatile acer aspire 1692 wlmi) mentre sono connesso ad internet, specie poi se uso programmi p2p (il più famoso).

sono più che convinto che non sia un problema del pc perchè dopo svariati test l'ho utilizzato con un altro modem e un'altra connessione (adsl di libero) e non mi ha dato problemi.

cosa posso fare??? ho smanettato un pò sbloccando le porte che servono per il muletto, ho sbloccato anche il firewall di windows hp, ma il problema si pone lo stesso...

aiutatemi vi prego!

corgiov
07-06-2006, 21:01
Ciao. Infatti io ho 2 pc con MSN 8 , altri 2 con il 7.5 e cmq su ogni pc e in tutti i casi è lentissimo... solo con alcune persone in up è una scheggia, ma in down io nn riesco mai a scaricare nulla da nessuno, e succede anche con Yahoo.
Non dipendendo dalla versione messenger ed essendo cmq un probl esistente su tutti i pc in LAN credo stia nel NAT la soluzione, ma nn saprei proprio come impostarlo e quali porte servono.
Grazie.Probabilmente è un problema dei PC ai quali ti colleghi, quelli dei tuoi amici sul Messenger.
In ogni caso, nelle impostazioni del Pirelli, prova ad impostare le porte automatiche nella voce "Special Applications" tramite il menu a tendina Popular applications. Trovi già pronte le impostazioni di MSN Gaming Zone, che sono utilizzate anche dal Messenger nei videogiochi on-line. Lo selezioni, clicchi su "Save settings", e ti s'imposteranno automaticamente le porte.

corgiov
07-06-2006, 21:05
Il tuo Hard Disk è partizionato? Potresti provare ad installare un secondo Windows in una seconda partizione o in un Hard Disk USB 2.0 (sempre che ne hai uno), e vedere se sorgono problemi.

androjoker
08-06-2006, 07:26
Il tuo Hard Disk è partizionato? Potresti provare ad installare un secondo Windows in una seconda partizione o in un Hard Disk USB 2.0 (sempre che ne hai uno), e vedere se sorgono problemi.

OT
Ma si può usare windows da un'HD esterno?
fine OT

androjoker
08-06-2006, 07:28
Probabilmente è un problema dei PC ai quali ti colleghi, quelli dei tuoi amici sul Messenger.
In ogni caso, nelle impostazioni del Pirelli, prova ad impostare le porte automatiche nella voce "Special Applications" tramite il menu a tendina Popular applications. Trovi già pronte le impostazioni di MSN Gaming Zone, che sono utilizzate anche dal Messenger nei videogiochi on-line. Lo selezioni, clicchi su "Save settings", e ti s'imposteranno automaticamente le porte.

Ragazzi come si aggiorna il firmware del Pirelli? Io ocntinuo ad avere problemi con messenger con lo scambio file con un altro utente col Pirelli .. non con gli altri. Ho provato anche a mettere messenger 8 ma non è cambiato nulla .. vado pianissimo e le porte del messenger le ho aperte tutte ... :cry: :cry: :cry:

REPERGOGIAN
08-06-2006, 07:31
te lo aggiornano da remoto, tu non devi fare altro che lasciare il pirello sempre acceso

poi se hai già la 0.75h per adesso non ci sono nuovi fw

Pcweb
08-06-2006, 08:39
Probabilmente è un problema dei PC ai quali ti colleghi, quelli dei tuoi amici sul Messenger.
In ogni caso, nelle impostazioni del Pirelli, prova ad impostare le porte automatiche nella voce "Special Applications" tramite il menu a tendina Popular applications. Trovi già pronte le impostazioni di MSN Gaming Zone, che sono utilizzate anche dal Messenger nei videogiochi on-line. Lo selezioni, clicchi su "Save settings", e ti s'imposteranno automaticamente le porte.

Grazie per l'aiuto, ora provo e ti faccio sapere.
Di fianco alla scelta 'Popular Applications' c'è anche 'Copy To' ma io l'ho lasciata in bianco e ho salvato.. spero di aver fatto correttamente, nel pannello non vedo modifiche e le caselle sono ancora tutte vuote.
E se un giorno volessi disabilitarle invece, dove le trovo queste impostazioni immesse ?

p.s. non è un problema dei miei contatti MSN, in quanto loro viaggiano tranquillamente a piena velocità con tutti gli altri, anke loro si stupiscono del blokko quando devono trasmettere dati con me; stessa cosa per Yahoo.

Byez :)

corgiov
08-06-2006, 11:48
OT
Ma si può usare windows da un'HD esterno?
fine OT
Come già spiegatoti da Repergogian, il modem si aggiorna in automatico.

Per quanto riguarda l'Hard Disk esterno, controlla nel BIOS se c'è la possibilità d'avviare tramite USB, LAN, Firewire, ecc. I PC nuovi dovrebbero permetterlo tutti, e mi pare che il tuo Acer sia abbastanza recente.
Per installare un secondo sistema operativo, devi avviare tramite floppy oppure CD, ma non col disco d'avvio dell'Acer, altrimenti installa su C, ossia sull'Hard Disk interno. Durante l'installazione, ti è chiesto d'inserire l'unità, qui è un po' più complicato, ma quasi sicuramente, l'Hard Disk esterno è impostato all'avvio come D oppure E. Fammi sapere, nel caso tramite messaggio privato, altrimenti siamo totalmente OT.

fr@ncesco86
08-06-2006, 14:09
ciao
vi sottopongo un problema abbastanza insolito...
Ho un modem-router pirelli (quello di tiscali voce x intenderci) e per necessità che ora nn sto qui a spiegare avrei bisogno di chiudere alcune porte, in particolare quelle utilizzate da un famoso programma p2p (tcp 4662,upd4672).

Ora nella schermata virtual server se non scrivo nulla pensavo che automaticamente risultassero chiuse invece se avvio il suddetto programma p2p(che giustamente segnala id basso) e vado nella schermata Nat Mapping Table noto che tra le "peer port" c'è anche la 4662 :confused:
com'è possibile??
ho provato anche ad aggiungere queste porte nel virtual server senza abilitarle ma nulla....
gli indirizzi ip sono statici quindi nn posso aver sbagliato
Vi chiedo come posso fare x non permettere l'utilizzazione di questo programma nella mia rete?

grazie

androjoker
08-06-2006, 14:39
Vi chiedo come posso fare x non permettere l'utilizzazione di questo programma nella mia rete?

grazie

Firewall no?

erupter
08-06-2006, 18:28
Vi chiedo come posso fare x non permettere l'utilizzazione di questo programma nella mia rete?

grazie

Allo stato attuale delle cose: non è possibile.
L'unico modo è usare un secondo router a valle del pirelli, e configurare quello.
Ma con le opzioni disponibili al momento nel pirelli bloccare completamente un programma non è possibile.

fr@ncesco86
08-06-2006, 20:17
io avrei disponibile un altro router anche uno con access point....
ma come dovrei configurare il pirelli ? avevo capito che il pirelli faceva già da router quindi nn ci potevo collegare altro ma forse allora m sbaglio?se mi confermate che si puo fare m ci metto subito....

grazie

corgiov
08-06-2006, 21:23
ciao
vi sottopongo un problema abbastanza insolito...
Ho un modem-router pirelli (quello di tiscali voce x intenderci) e per necessità che ora nn sto qui a spiegare avrei bisogno di chiudere alcune porte, in particolare quelle utilizzate da un famoso programma p2p (tcp 4662,upd4672).

Ora nella schermata virtual server se non scrivo nulla pensavo che automaticamente risultassero chiuse invece se avvio il suddetto programma p2p(che giustamente segnala id basso) e vado nella schermata Nat Mapping Table noto che tra le "peer port" c'è anche la 4662 :confused:
com'è possibile??
ho provato anche ad aggiungere queste porte nel virtual server senza abilitarle ma nulla....
gli indirizzi ip sono statici quindi nn posso aver sbagliato
Vi chiedo come posso fare x non permettere l'utilizzazione di questo programma nella mia rete?

grazie
In Virtual Server imposta così:
Protocol Type: TCP. LAN Port: 4662. Public port: 4662. Enable spuntato. Clicca su Add.
Nella riga successiva:
Protocol Type: UDP. LAN Port: 4672. Public port: 4672. Enable spuntato. Clicca su Add.

fr@ncesco86
08-06-2006, 21:30
In Virtual Server imposta così:
Protocol Type: TCP. LAN Port: 4662. Public port: 4662. Enable spuntato. Clicca su Add.
Nella riga successiva:
Protocol Type: UDP. LAN Port: 4672. Public port: 4672. Enable spuntato. Clicca su Add.


ma hai letto?? :eek:

pierodj
08-06-2006, 21:31
In Virtual Server imposta così:
Protocol Type: TCP. LAN Port: 4662. Public port: 4662. Enable spuntato. Clicca su Add.
Nella riga successiva:
Protocol Type: UDP. LAN Port: 4672. Public port: 4672. Enable spuntato. Clicca su Add.
questa è la procedura per aprirle :fagiano:
lui le vuole chiudere :Prrr:

corgiov
08-06-2006, 22:07
Avevo capito che voleva chiudere con l'ID Basso. Allora, basta dovrebbe semplicemente evitare di spuntare Enable, e così dovrebbero chiudersi.

fr@ncesco86
08-06-2006, 23:17
Avevo capito che voleva chiudere con l'ID Basso. Allora, basta dovrebbe semplicemente evitare di spuntare Enable, e così dovrebbero chiudersi.

:mc: Uhm comincio ad avere il dubbio che tu nn sappia leggere.... :doh:

"ho provato anche ad aggiungere queste porte nel virtual server senza abilitarle ma nulla.... "

madmain
08-06-2006, 23:34
ciao
vi sottopongo un problema abbastanza insolito...
Ho un modem-router pirelli (quello di tiscali voce x intenderci) e per necessità che ora nn sto qui a spiegare avrei bisogno di chiudere alcune porte, in particolare quelle utilizzate da un famoso programma p2p (tcp 4662,upd4672).

Ora nella schermata virtual server se non scrivo nulla pensavo che automaticamente risultassero chiuse invece se avvio il suddetto programma p2p(che giustamente segnala id basso) e vado nella schermata Nat Mapping Table noto che tra le "peer port" c'è anche la 4662 :confused:
com'è possibile??
ho provato anche ad aggiungere queste porte nel virtual server senza abilitarle ma nulla....
gli indirizzi ip sono statici quindi nn posso aver sbagliato
Vi chiedo come posso fare x non permettere l'utilizzazione di questo programma nella mia rete?

grazie

Le porte si possono chiudere per collegamenti che vanno dall'esterno verso l'interno, ad esempio se vuoi vedere, dal tuo ufficio, un tuo sito messo sulla tua macchina devi aprire la porta 80. Dall'interno verso l'esterno, ad esempio emule che si collega ai server, non è possibile farci nulla. Nel nat mapping trovi quelle porte perchè è il nat che ti permette di fare questo. Infatti, se non mi sbaglio, il NAT è come se ti aprisse le porte esterne ad sempio la 4662, ma solamente per la connessione aperta dall'interno (esempio emule installato sul tuo pc).

sono stato abbastanza confuso? :D

Per quanto riguarda un router a valle del pirelli, io uso una configurazione simile usando un dlink 504t con alcune porte chiude per alcuni pc, praticamente lo uso come se fosse un hub.

slight80
09-06-2006, 02:08
Sperando di fare "cosa grata" vi linko i dati freschi freschi della portante della mia tiscali tandem :


Configured
Current

Line Status
---
SHOWTIME

Link Type
---
Interleaved Path


[Go Top]


Data Rate:
Stream Type
Actual Data Rate

Up Stream
349 (Kbps.)

Down Stream
8188 (Kbps.)


[Go Top]


Operation Data / Defect Indication:
Operation Data
Upstream
Downstream

Noise Margin
35 dB
13 dB

Attenuation
26 dB
29 dB

Con la 6 mega reggevo alla grande i 640 in upload...ora la portante a quei valori mi mette un pò di tristezza.
Il voip tiscali mi sembra inferiore come qualità alla mia linea isdn :\

REPERGOGIAN
09-06-2006, 07:24
cosa grata ovviamente :)

purtroppo anche tu confermi che il tandem ha veramente 256 kilobit in upload
..che dire,,,,

ottimo economicamente, ma troppo poco upload per alcuni

cmq se non usi altri sw, tipo p2p, mentre telefoni
32 kappa sono + che sufficienti per avere la stessa qualità audio che hanno quelli con la 6 mega o la 12 mega
quindi aspetta magari che ti aggiornino il fw del pirelli all'ultima versione
e magari il voip migliora

facce sapè

darkins
09-06-2006, 07:59
purtroppo anche tu confermi che il tandem ha veramente 256 kilobit in upload
..che dire,,,,

ottimo economicamente, ma troppo poco upload per alcuni


certo che 256 in up :rolleyes: .... boh... ma con quale coraggio ci hanno pensato?

il bello e' che nn esistono vie di mezzo... o adsl 12m con 1m in up o 8M con 256 in up...

slight80
09-06-2006, 08:38
cosa grata ovviamente :)

purtroppo anche tu confermi che il tandem ha veramente 256 kilobit in upload
..che dire,,,,

ottimo economicamente, ma troppo poco upload per alcuni

cmq se non usi altri sw, tipo p2p, mentre telefoni
32 kappa sono + che sufficienti per avere la stessa qualità audio che hanno quelli con la 6 mega o la 12 mega
quindi aspetta magari che ti aggiornino il fw del pirelli all'ultima versione
e magari il voip migliora

facce sapè


IL p2p va bene , il voip rimane ok.. dicono di sentirmi bene a telefono.. ma la qualità con cui sento l'interlocutore e' un pò scarna.
Il pirelli è già alla 0,75h :\
Ho chiesto lumi al 130 sulla portante , ma nessuno sembra sapere realmente a quanto debba andare la tandem in upload...
Mi è capitato che molti operatori affermassero che la portante in upload e' variabile , a seconda della qualità della linea può arrivare fino a 640.
Quando dopo aver sentito questa cosa dico che utilizzavo la 6 mega tranquillamente a 640 e che ora mi ritrovo con un 349.... fanno i finti tonti :). MI mettono in attesa e poi confermano che 349 è il valore idoneo alla tandem... mah!


Ragazzi a proposito , per i valori della tiscali tandem a quanto devo impostare il mtu? Ho ancora la vecchia configurazione per la 6 mega...

thanx per le info

REPERGOGIAN
09-06-2006, 08:52
mtu sempre 1492

barbera
09-06-2006, 13:11
Sperando di fare "cosa grata" vi linko i dati freschi freschi della portante della mia tiscali tandem :

Up Stream
349 (Kbps.)
Down Stream
8188 (Kbps.)

Con la 6 mega reggevo alla grande i 640 in upload...ora la portante a quei valori mi mette un pò di tristezza.
Il voip tiscali mi sembra inferiore come qualità alla mia linea isdn :\

Fai cosa molto gradita.
Comunque qui siamo di fronte ad un vero e proprio SCANDALOOOOO!
la vecchia 2mbit aveva già 512kbit di upload! Non ho parole. Forse è meglio la 4mbit/512kbit con Voce Flat piuttosto del Tandem. Costa uguale ma ora l'hanno tolta. Potevano almeno lasciarla così uno può scegliere, invece ora se vuoi un up buono con voce flat sei costretto a farti la 12mbit. Abbagliano con tanto download a basso prezzo per attrarre clienti e poi tarpano la connessione azzoppando l'upload. Sono deluso. Tiscali queste cose non le ha mai fatte. E' strano questo. Al call center su questo infatti sono imbarazzati.

androjoker
09-06-2006, 14:44
Fai cosa molto gradita.
Comunque qui siamo di fronte ad un vero e proprio SCANDALOOOOO!
la vecchia 2mbit aveva già 512kbit di upload! Non ho parole. Forse è meglio la 4mbit/512kbit con Voce Flat piuttosto del Tandem. Costa uguale ma ora l'hanno tolta. Potevano almeno lasciarla così uno può scegliere, invece ora se vuoi un up buono con voce flat sei costretto a farti la 12mbit. Abbagliano con tanto download a basso prezzo per attrarre clienti e poi tarpano la connessione azzoppando l'upload. Sono deluso. Tiscali queste cose non le ha mai fatte. E' strano questo. Al call center su questo infatti sono imbarazzati.

L'unica spiegazione è che ricevano pressioni da chi il p2p non lo vuole e avere la banda stretta in UP è un modo di danneggiarlo..

Pcweb
09-06-2006, 15:19
Ciao a tutti.
Ho chiamato il numero 800-709970 del call-center fonia VoIP.
Il portale per l'attivazione dei servizi come trasferimento chiamata e occultazione id chiamante è stato eliminato dai link del sito Tiscali; lo si trova facilmente anche tramite questo Forum, ma presto mi han detto che rimuoveranno anche gli attuali indirizzi web nascosti, quindi...
Credo di rendermi utile comunicando i brevi codici da digitare sulla tastiera del proprio cordless per attivare/disattivare i due sopra citati servizi (...i più richiesti in pratica!).

:cool: Sarebbe bello postarli sulla pagina di apertura di questo 3D in modo da rendere il servizio più veloce e comodo x tutti

Occultazione Numero in uscita
Attivazione: *270*
Disattivazione: *271*
Controllo stato: *272*

Trasferimento di chiamata incondizionato (tutte le chiamate, sempre)
Attivazione: *21 numero chiamante *
Disattivazione: *211*
Controllo stato: *212*
Disabilitazione in caso di errori di tutti i trasferimenti: *25*

N.B. Presto nella verifica consumi fonia verrà inserita una riga finale con i totali delle ore conversazione effettuate e prezzi, utilissimi per chi ha aderito alla tariffa FORFAIT (600 Minuti/mese).

Spero di aver fatto cosa gradita.
Ciauz da PcWeb
:mano:

barbera
09-06-2006, 16:51
Ciao a tutti.
Ho chiamato il numero 800-709970 del call-center fonia VoIP.
Il portale per l'attivazione dei servizi come trasferimento chiamata e occultazione id chiamante è stato eliminato dai link del sito Tiscali; lo si trova facilmente anche tramite questo Forum, ma presto mi han detto che rimuoveranno anche gli attuali indirizzi web nascosti, quindi...

Hanno licenziato le persone più intelligenti e al loro posto hanno piazzato uno arrivato da telecom?

Più o meno ultimamente ho notato questo:
upgrade dei profili a pagamento, un tempo gratuiti, ora non si capisce più il criterio, paghi o non paghi quasi a seconda dell'operatore a cui chiedi.
profilo con pirelli incluso per i nuovi clienti che i vecchi non possono avere neanche dopo il primo anno di abbonamento (quando uno potrebbe disdire e rifare l'abbo).
server dns allo stremo per un bel po' di tempo prima che fossero potenziati, tutt'ora non sono comunque ai livelli di una volta.
2 down ravvicinati (nord? solo a milano?) della connessione internet. sempre nella mia zona (e in altre?) c'è stato un periodo discretamente lungo in cui sembrava di avere quasi una adsl wholesale come prestazioni. ora tutto ok.
quasi una settimana in cui al nord non si riusciva a telefonare in gran parte delle ore perchè le voci erano distorte e incomprensibili come se il voip fosse saturo.
8mbit con 256k di upload è quasi difficile credere sia una adsl "made in tiscali", sono imbarazzati persino quelli del call center (peraltro molto gentili).
ora leggo che stanno per togliere il portale web di gestione delle linee telefoniche, magari non utilissimo per la maggioranza ma è un tratto sfizioso, unico e distintivo del prodotto tiscali voce.

ci sono anche note positive ma sono cose frutto della politica passata:
dettaglio chiamate online
gestione online della pubblicazione dati in elenco
supporto dei fax, solo questo merita un monumento a chi si è prodigato nell'azienda perchè fosse fatto. :)
risoluzione definitiva dei problemi di stabilità voip di alcuni utenti, questo però era un atto dovuto.
la gentilezza degli operatori del call center, a parte qualche donna acidina.
il prezzo molto conveniente e onesto.

bah...non si capisce più tanto in quale direzione vogliono far andare la nave.

P.S.
invece di eliminare il portale web tiscali voce lo arricchirei magari della casella vocale/segreteria telefonica, naturalmente mica deve essere per forza gratis perchè ogni cosa ha il suo un costo e vogliamo che tiscali prosperi, non che perda i pezzi. :)

corgiov
09-06-2006, 16:51
Con la 6 mega reggevo alla grande i 640 in upload...ora la portante a quei valori mi mette un pò di tristezza.
Il voip tiscali mi sembra inferiore come qualità alla mia linea isdn :\
Il preciso contrario di quello che accade a me. Finalmente, dacché non ho più l'ISDN, non resto più isolato e la linea funziona. Con l'ISDN pagavo due linee, e spesso non ne funzionava nessuna.
Ora con il VoIP non ho problemi né di volume, né di compresione auditiva.

@Fr@ncesco86 e Madmain:
In effetti, non siete stati molti chiari non tanto dal mio punto di vista, ma di quello della lettura.... Io poi non mi ero accorto di qual era la richiesta iniziale, ma poi ho voluto fornire un "possibile" consiglio. Mi pare che non sia stato lo stesso compreso.

Pcweb
09-06-2006, 17:09
P.S. invece di eliminare il portale web tiscali voce lo arricchirei magari della casella vocale/segreteria telefonica, naturalmente a pagamento perchè ha un costo e qui vogliamo che tiscali prosperi, non che perda i pezzi. :)

Concordo pienamente ;)
Ho fatto anche quella domanda all'operatrice, ma non mi ha saputo dare una risposta: ci staranno forse pensando e per ora vige il 'silenzio stampa' ??
Telefonate tutti e richiedetelo come servizio, prima o poi ci accontenteranno, anke se domani andrò a comprarmi una segreteria telefonica, sebbene di basso costo; ero abituato al 4* di Telecozz con casella vocale... malgrado pure quella funzionasse 'quando voleva lei') :rolleyes:

Besitos

corgiov
09-06-2006, 17:14
Sarebbe bello un servizio come quello di TIM: i messaggi della segreteria telefonica si possono ascoltare sul portale TIM oppure tramite un e-mail (333xxxxxx@tim.it). Si riceve un file Wave allegato.

Pcweb
09-06-2006, 18:08
Sarebbe bello un servizio come quello di TIM: i messaggi della segreteria telefonica si possono ascoltare sul portale TIM oppure tramite un e-mail (333xxxxxx@tim.it). Si riceve un file Wave allegato.

Certo, sarebbe ovviamente bello poter ascoltare o gestire tutto via web o interfacciarsi con il cellulare su mail. Dobbiamo cmq insistere affinchè attivino almeno una segreteria 'di base' da poter consultare dal semplice telefono di casa, o anche da remoto (es:in vacanza ecc...).

Bassmo
09-06-2006, 18:55
La segreteria??
:mbe: allora sono io che sono strano, ho sempre considerato
il servizio di segreteria di telecom e degli operatori mobili una boiata pazzesca inutile, vedo che invece è un servizio apprezzato...boh :mbe:

de gustibus :stordita:

Ma volete mettere con una bella segreteria telefonica digitale di fianco al telefono gestita da voi come voltete voi?? :mbe: :stordita:

glazio
09-06-2006, 19:23
da qualche giorno sto notando, che se sbaglio link a digitare mi va su una schermata di tiscali che dice che il link è inesistente ( LINK (http://navigationhelp.tiscali.it/process?key=0012fb27a736568118bb97d0ef6379a2ca1) )

REPERGOGIAN
09-06-2006, 19:38
si, pare sia una feature dei dns tiscali

Pcweb
09-06-2006, 19:51
da qualche giorno sto notando, che se sbaglio link a digitare mi va su una schermata di tiscali che dice che il link è inesistente ( LINK (http://navigationhelp.tiscali.it/process?key=0012fb27a736568118bb97d0ef6379a2ca1) )

Confermo ankio. Non male cmq, dato ke propone anke un URL che si avvicina a quanto digitato e magari corrispondente proprio al sito che si cercava.

barbera
09-06-2006, 20:06
Ma volete mettere con una bella segreteria telefonica digitale di fianco al telefono gestita da voi come voltete voi?? :mbe: :stordita:

guarda io per primo non uso segreterie di alcun genere.
però non sai quanti apprezzano proprio l'immaterialità di queste caselle vocali, oltretutto se le puoi gestire da internet la gestione a distanza è molto più sfiziosa. inoltre devo dire che hanno fatto passi da giganti e ad esempio la memotel di telecom me l'ha fatta provare un mio amico e non è più quella di una volta. funziona bene e per qualche euro al mese tanti sarebbero contenti di avere questa possibilità soprattutto se gestibile via web da ogni parte del mondo. se tiscali riuscisse a guadagnarci appena appena, potrebbe davvero offrire questo servizio. :)

corgiov
09-06-2006, 20:34
Io non volevo la segreteria telefonica nel cellulare, perché l'ascolto è a pagamento. Lo stesso dicasi per la segreteria di Telecom.
Ho riattivato la segreteria sul cellulare, dacché ho scoperto che posso ascoltarla gratuitamente via Web (da alcuni mesi su rete Tiscali).

Apro una piccola parentesi: io sono passato da Alice a Tiscali, ma il servizio Rosso Alice di SMS e e-mail gratis mi è stato lasciato. Ogni giorno posso spedire 10 SMS da Rosso Alice e 3 SMS da Tiscali (numeri che difficilmente raggiungo).

C64
09-06-2006, 20:39
Hanno licenziato le persone più intelligenti e al loro posto hanno piazzato uno arrivato da telecom?

Telecom no, wind sì :eek: :mad: :cry: :cry: :cry:


Cagliari, 31 ottobre 2005. Il Consiglio di Amministrazione di Tiscali SpA, riunitosi in
data odierna, ha nominato Tommaso Pompei Chief Executive Officer (CEO) del
Gruppo. Si prevede che Tommaso Pompei assumerà in tempi brevi la carica di AD.
Ruud Huisman lascia la guida operativa del Gruppo ma rimane membro del Consiglio
di Amministrazione.
Tommaso Pompei ha ricoperto – dal 1997 ad oggi - il ruolo di Amministratore Delegato
di Wind, il primo operatore alternativo all’ex monopolista Telecom Italia sul mercato
italiano delle TLC, guidando la società dallo start-up fino alla vendita.
Precedentemente ha ricoperto il ruolo di AD di Pronto Italia - successivamente fusasi
in Omnitel Pronto Italia ora Vodafone Italia - e di Sigma, società specializzata nello
sviluppo di servizi informatici a valore aggiunto detenuta dall’IRI e dalle Ferrovie dello
Stato.

pierodj
09-06-2006, 21:11
Telecom no, wind sì :eek: :mad: :cry: :cry: :cry:
ora si spiega tutto :rolleyes: :muro:

villaivan
09-06-2006, 21:37
Ragazzi da + di 24 ore sono totalmente senza portante adsl e quindi VoIP e non si capisce cosa è successo! all'800709970 non mi hanno saputo dare spiegazioni! Mi date consigli? avete info da darmi? controlli da fare? sono disperato!!! :muro: :muro:

Ho già provato:
- il modem su altra linea
- ad eliminare e sostituire tutti i fili
- la linea telecom c'è ma è muta

Io resto del parere ke telecom danneggia di proposito ki nn è + loro cliente

pierodj
09-06-2006, 21:38
Ragazzi da + di 24 ore sono totalmente senza portante adsl e quindi VoIP e non si capisce cosa è successo! all'800709970 non mi hanno saputo dare spiegazioni! Mi date consigli? avete info da darmi? controlli da fare? sono disperato!!! :muro: :muro:

Ho già provato:
- il modem su altra linea
- ad eliminare e sostituire tutti i fili
- la linea telecom c'è ma è muta

Io resto del parere ke telecom danneggia di proposito ki nn è + loro cliente
qualche genio della telecom avrà fatto dei casini in centrale :rolleyes:
pressa tiscali affinchè facciano uscire un tecnico a fare i controlli del caso in centrale ;)

villaivan
09-06-2006, 21:42
Ciao a tutti.
Ho chiamato il numero 800-709970 del call-center fonia VoIP.
Il portale per l'attivazione dei servizi come trasferimento chiamata e occultazione id chiamante è stato eliminato dai link del sito Tiscali; lo si trova facilmente anche tramite questo Forum, ma presto mi han detto che rimuoveranno anche gli attuali indirizzi web nascosti, quindi...
Credo di rendermi utile comunicando i brevi codici da digitare sulla tastiera del proprio cordless per attivare/disattivare i due sopra citati servizi (...i più richiesti in pratica!).



Ma io li denuncio se li levano!!! mi rivolgo a 10 avvocati!!! gli facci causa!!!!
ci levono proprio quello kerende appetibile il servizio tiscali!!!! ma non scherziamo con le cose serie!!! io sono pronto a dare battaglia

madmain
10-06-2006, 00:12
@Fr@ncesco86 e Madmain:
In effetti, non siete stati molti chiari non tanto dal mio punto di vista, ma di quello della lettura.... Io poi non mi ero accorto di qual era la richiesta iniziale, ma poi ho voluto fornire un "possibile" consiglio. Mi pare che non sia stato lo stesso compreso.
Per quanto mi riguarda nn credo ci siano problemi, io ho risposto per le cose che sapevo...

Pcweb
10-06-2006, 09:42
Apro una piccola parentesi: io sono passato da Alice a Tiscali, ma il servizio Rosso Alice di SMS e e-mail gratis mi è stato lasciato. Ogni giorno posso spedire 10 SMS da Rosso Alice e 3 SMS da Tiscali (numeri che difficilmente raggiungo).

Ritieniti davvero fortunato ! :eek:
A me han chiuso/disattivato tutti gli accessi al portale Rosso Alice dopo sole 24 ore dal cambio gestore, compresa la mail da 3 Giga e la possibilità di SMS.
Ma nn gli si può dire nulla ovvio, ti è andata bene perkè avran combinato qualke solito casino e si son dimenticati di eliminare l'account ! Spero per te se ne accorgano il più tardi possibile :)

Byez

Pcweb
10-06-2006, 09:48
Ma io li denuncio se li levano!!! mi rivolgo a 10 avvocati!!! gli facci causa!!!! ci levono proprio quello ke rende appetibile il servizio tiscali!!!! ma non scherziamo con le cose serie!!! io sono pronto a dare battaglia

Tranquillo amico,
ho chiamato ancora e mi han detto che essendo un portale senza troppe spiegazioni, si trovano costretti a nasconderlo e forse rimuoverlo in quanto tutti gli utenti fanno 'esperimenti' sulle numerazioni e poi chiamano l'assistenza perchè han combinato casini e non riescono più a telefonare.
Verrà integrato a breve tutto nel pannello di 'gestione abbonamento' dell'area clienti, insieme ai consumi adsl, voce ecc...
Attendiamo.

corgiov
10-06-2006, 10:27
Ritieniti davvero fortunato ! :eek:
A me han chiuso/disattivato tutti gli accessi al portale Rosso Alice dopo sole 24 ore dal cambio gestore, compresa la mail da 3 Giga e la possibilità di SMS.
Ma nn gli si può dire nulla ovvio, ti è andata bene perkè avran combinato qualke solito casino e si son dimenticati di eliminare l'account ! Spero per te se ne accorgano il più tardi possibile :)

Byez
In un altro Forum (http://www.gmsonline.it/forum), mi hanno riferito che il mio è un caso davvero anomalo! Ora seppure il portale di Alice e di TIM sia stato modificato, riesco ancora ad entrare. Fino che funziona, lo sfrutto :D

Ulio
10-06-2006, 10:33
Ciao a tutti...

per caso qualcuno si ricorda il comando telnet per attivare il web server del bios? nel pirelli voip..


grazie ciao a tutti!

C64
10-06-2006, 11:46
Tranquillo amico,
ho chiamato ancora e mi han detto che essendo un portale senza troppe spiegazioni, si trovano costretti a nasconderlo e forse rimuoverlo in quanto tutti gli utenti fanno 'esperimenti' sulle numerazioni e poi chiamano l'assistenza perchè han combinato casini e non riescono più a telefonare.
Verrà integrato a breve tutto nel pannello di 'gestione abbonamento' dell'area clienti, insieme ai consumi adsl, voce ecc...
Attendiamo.
Ma poi non è vero che l'hanno nascosto.
Dalla pagina principale di Tiscali fate clic sulla linguetta "Abbonati" e poi, a destra, sul link "Tiscali voce: gestione numero"...

barbera
10-06-2006, 13:37
Tranquillo amico,
ho chiamato ancora e mi han detto che essendo un portale senza troppe spiegazioni, si trovano costretti a nasconderlo e forse rimuoverlo in quanto tutti gli utenti fanno 'esperimenti' sulle numerazioni e poi chiamano l'assistenza perchè han combinato casini e non riescono più a telefonare.
Verrà integrato a breve tutto nel pannello di 'gestione abbonamento' dell'area clienti, insieme ai consumi adsl, voce ecc...
Attendiamo.

Ah beh... come l'IRAP: un conto è abolirla (e io sono per abolirla e stop :hic: ) un altro è sostituirla con un'altra imposta.
Un conto è togliere il pannello di gestione dei numeri tiscali voce. Un conto è sostituirlo con un'altro pannello più user-friendly e integrato nell'area di gestione abbonamento. :)
Integrerei pure il dettaglio delle telefonate in modo che ci si debba autenticare una volta soltanto e poi si ha accesso a TUTTO! :sofico:

marvel80
10-06-2006, 14:09
Allora, ho pirelli netgate e tiscali12mbit.
la voce è 1 po' metallica. come se stessi da telefonino.
Gli altri mi sentono bene, non notano differenze. io a volte sento male.
è strano visto che la connessione ad internet è veloce.

avete qualche idea? aggiungo che come telefono uso un cordless dect che in genere va benissimo.

cmq, la uso 1 po' di piu' poi vi faccio sapere.. anche se ho 1 po' paura visto che ho già richiesto la portabilità! :muro:

slight80
10-06-2006, 14:47
avevo il tuo stesso problema. Poi sono andato nel menu' del pirelli e ho abbassato il volume del voip...ora si sente MERAVIGLIOSAMENTE ! Alla pari della mia linea ISDN :)

androjoker
10-06-2006, 14:52
Allora, ho pirelli netgate e tiscali12mbit.
la voce è 1 po' metallica. come se stessi da telefonino.
Gli altri mi sentono bene, non notano differenze. io a volte sento male.
è strano visto che la connessione ad internet è veloce.

avete qualche idea? aggiungo che come telefono uso un cordless dect che in genere va benissimo.

cmq, la uso 1 po' di piu' poi vi faccio sapere.. anche se ho 1 po' paura visto che ho già richiesto la portabilità! :muro:

Secondo me non ha troppo senso dire che si sente meglio o peggio il voip per via della banda .. per la voce sono più che sufficienti qualche decina di kilobit in teoria..nel senso .. da 4 a 12 mega non dovrebbe cambiare nulla sotto questo punto di vista.

androjoker
10-06-2006, 14:54
Vorrei chiedervi due cose:

1)Qualcuno è riuscito a passare dal vecchio abbonamento a 6 mega a 29,95/mese a quello a 12 mega (stesso costo) senza pagare?A me han detto che devo pagare l'attivazione!ma che palle!

2)Sapete se si possono bloccare in ingresso le chiamate provenienti da numeri nascosti?Io ormai non rispondo quasi mai tanto o è Telecom, o Infostrada, o quei rompi***** che t chiedono se vendi la casa o Sky ....

Estero
10-06-2006, 14:58
mi confermate ke il modem va necessariamente collegato alla presa telefonica principale di casa e nn a una qualsiasi? in questo caso dovrei far passare qualke metro di filo per casa :rolleyes: ..

marvel80
10-06-2006, 14:59
ho provato ad abbassare l'output gain -15 ed è sensibilmente migliorato.
mi sa che meglio di questo non posso chiedere. :mbe:

cmq non vedo l'ora di liberarmi di wind e telecom, qualsiasi cosa pur di :mc: non vedere piu' le loro bollette.

losqualobianco
10-06-2006, 15:52
Vorrei chiedervi due cose:
...

2)Sapete se si possono bloccare in ingresso le chiamate provenienti da numeri nascosti?Io ormai non rispondo quasi mai tanto o è Telecom, o Infostrada, o quei rompi***** che t chiedono se vendi la casa o Sky ....

Fatto ieri dopo l'ennesima telefonata di tele2.

Vai sul pannello ed imposta il trasferimento di chiamata incondizionato ristretto a "chiamata anonima".

L'idea era di dirottarli al 187 :D ma mi accontento del messagio vocale preimpostato (si può fare solo quello) che fa qualcosa del genere "il cliente da lei chiamato ha deciso di non rispondere alle chiamate anonime" :p

ducksat
10-06-2006, 16:14
Fatto ieri dopo l'ennesima telefonata di tele2.

Vai sul pannello ed imposta il trasferimento di chiamata incondizionato ristretto a "chiamata anonima".

L'idea era di dirottarli al 187 :D ma mi accontento del messagio vocale preimpostato (si può fare solo quello) che fa qualcosa del genere "il cliente da lei chiamato ha deciso di non rispondere alle chiamate anonime" :p

Azzz, testato è funge. :D :D

Grazie.

pierodj
10-06-2006, 16:18
Azzz, testato è funge. :D :D

Grazie.
boh a me quando mi chiamano quelli della wind o di tele2 il numero esce sempre... quindi non credo che servirebbe... oltretutto alcune persone che mi chiamano (tipo mia madre o mia sorella dal lavoro) hanno linee che oscurano il numero, quindi cadrei dalla padella nella brace :muro:

cmq è un mesetto buono che nessuno di questi gestori mi chiama... che abbiano finalmente capito? :sofico:

corgiov
10-06-2006, 16:24
mi confermate ke il modem va necessariamente collegato alla presa telefonica principale di casa e nn a una qualsiasi? in questo caso dovrei far passare qualke metro di filo per casa :rolleyes: ..
Dipende. Nel caso in cui hai una linea ISDN, devi avere una linea dedicata (anche se fai la portabilità, e ti disattivano la borchia). Nel caso di linea PSTN (normale, analogica), non dovrebbe servire una linea dedicata.

mhelmerit
10-06-2006, 16:49
Vorrei chiedervi due cose:

1)Qualcuno è riuscito a passare dal vecchio abbonamento a 6 mega a 29,95/mese a quello a 12 mega (stesso costo) senza pagare?A me han detto che devo pagare l'attivazione!ma che palle!


Io, ma pagando. Chiesi il passaggio a gennaio. Verso i primi di maggio mi hano passato a 8 mega e il primo giugno a 12. Sono stracontento.

Pcweb
10-06-2006, 16:52
... Un conto è sostituirlo con un'altro pannello più user-friendly e integrato nell'area di gestione abbonamento. :)
Integrerei pure il dettaglio delle telefonate in modo che ci si debba autenticare una volta soltanto e poi si ha accesso a TUTTO! :sofico:

Esatto, è la cosa migliore che possano fare e in base alle mie domande stanno lavorando proprio su quello :sperem:

ducksat
10-06-2006, 18:34
1)Qualcuno è riuscito a passare dal vecchio abbonamento a 6 mega a 29,95/mese a quello a 12 mega (stesso costo) senza pagare?A me han detto che devo pagare l'attivazione!ma che palle!


Io non ho pagato per l'upgrade da 6 a 12 , ma ho il voip. Solo chi ha il voip non paga l'upgrade.

Pcweb
10-06-2006, 21:20
:D Domandina:

Nella pagina per il controllo consumi voce, a voi per caso escono dei dati se scegliete dal menu a tendina "telefonate ricevute" ??
A me risulta sempre vuoto (forse anke inutile), e gli operatori dell' 800 non erano nemmeno a conoscenza di tale opzione :mbe:

madmain
10-06-2006, 21:59
:D Domandina:

Nella pagina per il controllo consumi voce, a voi per caso escono dei dati se scegliete dal menu a tendina "telefonate ricevute" ??
A me risulta sempre vuoto (forse anke inutile), e gli operatori dell' 800 non erano nemmeno a conoscenza di tale opzione :mbe:
Confermo che non ci sono mai stati dati per quella scelta...e nessun operatore mi ha mai saputo dire qualcosa...

mhelmerit
11-06-2006, 10:52
Io non ho pagato per l'upgrade da 6 a 12 , ma ho il voip. Solo chi ha il voip non paga l'upgrade.
Sicuro? Anche io ho il voip e sono full con Tiscali, pero' mi hanno datto che avrei pagato per l'upgrade (ancora non ho la fattura di questo periodo).

androjoker
11-06-2006, 13:41
Io, ma pagando. Chiesi il passaggio a gennaio. Verso i primi di maggio mi hano passato a 8 mega e il primo giugno a 12. Sono stracontento.

Quanto hai sborsato? Vai a 1 mega in up?

Robycoron
11-06-2006, 14:00
[FONT=Verdana]Ciao ragazzi,
sono abbonato con tiscali (4 mega + voip) , mi hanno dato il router pirelli netgate v.2.
Da qualche tempo la maggior parte delle persone che mi chiama si sente rispondere dalla sig.na di tiscali che "il numero è irraggiungibile", Ho aperto il guasto ma in 10 giorni hanno fatto 10000 reset ma il problema si risolve al momento poi ricompare. Mi pare di aver capito che è un problema che tiscali conosce ma non riesce a risolvere. Il problema avviene solo sulle telefonate in entrata, con quelle in uscita nessun problema; anche la navigazione su internet è ok. Potete aiutarmi? ci sono novità sulla risoluzuone del problema??
grazie di cuore
ciao
Roberto

Bassmo
11-06-2006, 14:28
[FONT=Verdana]Ciao ragazzi,
sono abbonato con tiscali (4 mega + voip) , mi hanno dato il router pirelli netgate v.2.
Da qualche tempo la maggior parte delle persone che mi chiama si sente rispondere dalla sig.na di tiscali che "il numero è irraggiungibile", Ho aperto il guasto ma in 10 giorni hanno fatto 10000 reset ma il problema si risolve al momento poi ricompare. Mi pare di aver capito che è un problema che tiscali conosce ma non riesce a risolvere. Il problema avviene solo sulle telefonate in entrata, con quelle in uscita nessun problema; anche la navigazione su internet è ok. Potete aiutarmi? ci sono novità sulla risoluzuone del problema??
grazie di cuore
ciao
Roberto

Di dove sei?
Una volta questo problema era frequente, ma ora erano mesi che non se ne sentiva parlare... :(

Robycoron
11-06-2006, 15:40
Sono di Cagliari, (hinterland)
ciao

Bassmo
11-06-2006, 15:58
Sono di Cagliari, (hinterland)
ciao

e il firmware del tuo pirelli è vecchio o è stato aggiornato allo 0.75h?
perchè han risolto a suo tempo col firmware 0.63, quelli precedenti davano questo problema.

lo vedi in fondo alla pagina, entrando nel pannello del router ADSL->status

ducksat
11-06-2006, 16:03
Sicuro? Anche io ho il voip e sono full con Tiscali, pero' mi hanno datto che avrei pagato per l'upgrade (ancora non ho la fattura di questo periodo).

Sicurissimo. Cosi mi ha detto l'operatrice e non l'ha detto solo a mè. :D

CrAs}{®©
11-06-2006, 16:17
Ragazzi ho un problema! Non chiedetemi di rileggermi tutte le 108 pagine..ho letto solo le prime...
Sono passato a tiscali e mi hanno mandato un modem voip pirelli. Ha un attacco adsl, uno per la corrente, due per il telefono.
Il mio problema è questo: ho il pc e i due telefoni in 3 stanze diverse. E possibile lasciare le cose come stanno o devo spostare i due telefoni sicino al computer?
Avevo pensato di are così: mettere il modem tiscali nella presa centrale (quella da dove si diramano i segnali per tutta casa) e un altro modem nella stanza del pc per usare appunto la adsl. :mc:
Va bene? oppure come posso fare? Vi preeegooo :help:

Pcweb
11-06-2006, 16:32
Il mio problema è questo: ho il pc e i due telefoni in 3 stanze diverse. E possibile lasciare le cose come stanno o devo spostare i due telefoni sicino al computer?
Avevo pensato di are così: mettere il modem tiscali nella presa centrale (quella da dove si diramano i segnali per tutta casa) e un altro modem nella stanza del pc per usare appunto la adsl. :help:

Perchè complicarsi la vita ? :)
Io avevo lo stesso timore prima del distacco da Telecozz: ti dico solo ke ho una casa di 4 piani e ogni piano ha almeno 3 telefoni collegati. A volte l'impianto a cascata da problemi, come succede a molti utenti; io ti garantisco che collegando in uscita al Pirelli il cavo del circuito di casa, tutti i telefoni squillano e posso chiamare senza problemi... anche l'ultimo su al 4' piano in mansarda :cool:
Credo cmq dipenda anche dalla qualità del doppino tel. che ti gira negli appartamenti, ma in genere funzia.
Spero di averti sollevato il morale e dato una speranza in più :D

Ciauz

Bassmo
11-06-2006, 17:20
Ragazzi ho un problema! Non chiedetemi di rileggermi tutte le 108 pagine..ho letto solo le prime...
Sono passato a tiscali e mi hanno mandato un modem voip pirelli. Ha un attacco adsl, uno per la corrente, due per il telefono.
Il mio problema è questo: ho il pc e i due telefoni in 3 stanze diverse. E possibile lasciare le cose come stanno o devo spostare i due telefoni sicino al computer?
Avevo pensato di are così: mettere il modem tiscali nella presa centrale (quella da dove si diramano i segnali per tutta casa) e un altro modem nella stanza del pc per usare appunto la adsl. :mc:
Va bene? oppure come posso fare? Vi preeegooo :help:


due modem non si possono attaccare!
devi trovare dove entra in casa tua il doppino telecom e li attacchi il modem.
a qual punto stacchi i fili che vanno agli altri telefoni dal doppino telecom e li attacchi al pirelli :D

http://img164.imageshack.us/img164/5430/dopo1dj.jpg

Ho fatto uno schemino...spero possa essere utile per capire come bisogna modificare l'impianto.

PRIMA la linea in ingresso andava direttamente a tutte le prese.

DOPO la linea in ingresso va solo al router, e dal router esce la linea che va dappertutto sfruttando l'impianto preesistente :)

Robycoron
11-06-2006, 17:24
e il firmware del tuo pirelli è vecchio o è stato aggiornato allo 0.75h?
perchè han risolto a suo tempo col firmware 0.63, quelli precedenti davano questo problema.

lo vedi in fondo alla pagina, entrando nel pannello del router ADSL->status

Il firmare è aggiornato allo 0.75h :
:muro: Runtime Code Version: 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24)

Bassmo
11-06-2006, 17:35
Il firmare è aggiornato allo 0.75h :
:muro: Runtime Code Version: 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24)


rompigli le palle finchè non ti sostituiscono il modem....non vedo altre soluzioni.
La linea adsl funziona bene?non hai disconnessioni?
posta i valori di attenuazione e margine di rumore, anche se dubito che il problema sia quello, ma non si sa mai. :mc:

Robycoron
11-06-2006, 18:06
rompigli le palle finchè non ti sostituiscono il modem....non vedo altre soluzioni.
La linea adsl funziona bene?non hai disconnessioni?
posta i valori di attenuazione e margine di rumore, anche se dubito che il problema sia quello, ma non si sa mai. :mc:

Ti ringrazio x i consigli, faro' cosi.
Scusa mi dici nei dettagli come faccio a postare i valori di attenuazione e margine di rumore? :confused:
Grazie ciao

Bassmo
11-06-2006, 18:13
Ti ringrazio x i consigli, faro' cosi.
Scusa mi dici nei dettagli come faccio a postare i valori di attenuazione e margine di rumore? :confused:
Grazie ciao


Nella stassa pagina dove eri prima, c'è ad un certo punto una tabella con quei valori :)

faretto
11-06-2006, 18:16
due modem non si possono attaccare!
devi trovare dove entra in casa tua il doppino telecom e li attacchi il modem.
a qual punto stacchi i fili che vanno agli altri telefoni dal doppino telecom e li attacchi al pirelli :D
ho 2 domande sul tuo schema:
1) stando al disegno, il pc dovrebbe essere nella stessa stanza del router, che poi e' quella dove c'e' la presa principale...c'e' un'alternativa?
2)fare un lavoro di questo tipo e' complicato? e' una cosa che si puo' fare per conto proprio oppure e' meglio rivolgersi ad un tecnico?
grazie :)

Bassmo
11-06-2006, 18:21
ho 2 domande sul tuo schema:
1) stando al disegno, il pc dovrebbe essere nella stessa stanza del router, che poi e' quella dove c'e' la presa principale...c'e' un'alternativa?
2)fare un lavoro di questo tipo e' complicato? e' una cosa che si puo' fare per conto proprio oppure e' meglio rivolgersi ad un tecnico?
grazie :)


1)beh questa è la soluzione piu comoda in genere, è chiaro che il router lo metti dove vuoi, ma poi deve esserci un cavo di rete che va dal router fino al computer :O
dato che un cavo di rete è bello cicciotto mentre un doppino è abbastanza sottile, dovendo tirare dei cavi il doppino è decisamente preferibile :)

2)Se sei uno che smanetta coi fili senza problemi è una cazzata, te lo fai da solo senza problemi. Se invece non sei pratico sarebbe bene che lo facessi fare a qualcuno, magari ti fai aiutare da un amico che sia pratico di queste cose. Comunque un elettricista onesto dovrebbe fare tutto in mezz'ora, non è un intervento costoso.
Io e altri utenti ce lo siamo fatti da soli, non è difficile, e poi chiaro che c'è la soddisfazione di farsi le cose da soli :p

P.S: naturalmente magari uno non ha il pc nella stanza della presa principale...in questo caso dovrebbe tirare un altro doppino telefonico fino alla presa del pc, che veicoli il segnale adsl, e usare il vecchio tratto per portare il segnale telefonico alla presa principale, o viceversa.
non so se mi sono spiegato bene...se c'è qualcosa di oscuro faccio un altro schema

faretto
11-06-2006, 18:28
1)beh questa è la soluzione piu comoda in genere, è chiaro che il router lo metti dove vuoi, ma poi deve esserci un cavo di rete che va dal router fino al computer :O
dato che un cavo di rete è bello cicciotto mentre un doppino è abbastanza sottile, dovendo tirare dei cavi il doppino è decisamente preferibile :)

2)Se sei uno che smanetta coi fili senza problemi è una cazzata, te lo fai da solo senza problemi. Se invece non sei pratico sarebbe bene che lo facessi fare a qualcuno, magari ti fai aiutare da un amico che sia pratico di queste cose. Comunque un elettricista onesto dovrebbe fare tutto in mezz'ora, non è un intervento costoso.
Io e altri utenti ce lo siamo fatti da soli, non è difficile, e poi chiaro che c'è la soddisfazione di farsi le cose da soli :p
innanzitutto grazie per le risposte, ma rilancio con due domande piu' dettagliate :D
1)suppongo che la prima spina che arriva in casa mia sia nell'ingresso, che non sarebbe proprio il punto piu' comodo per tenere il pc :p
cosa mi consiglieresti in quel caso?

2)nel caso volessi fare il lavoro da solo, c'e' qualche sito\post dove e' indicato piu' in dettaglio quelo che c'e' da fare?

grazie ancora :D

edit: hai editato mentre scrivevo la risposta...

allora esiste qualche metodo per fare ameno del cavo dal router al pc? ad esempio un dispositivo wireless?

Bassmo
11-06-2006, 18:38
innanzitutto grazie per le risposte, ma rilancio con due domande piu' dettagliate :D
1)suppongo che la prima spina che arriva in casa mia sia nell'ingresso, che non sarebbe proprio il punto piu' comodo per tenere il pc :p
cosa mi consiglieresti in quel caso?

2)nel caso volessi fare il lavoro da solo, c'e' qualche sito\post dove e' indicato piu' in dettaglio quelo che c'e' da fare?

grazie ancora :D

1) ho editato il mesaggio sopra, avevo anticipato la domanda :
naturalmente magari uno non ha il pc nella stanza della presa principale...in questo caso dovrebbe tirare un altro doppino telefonico fino alla presa del pc, che veicoli il segnale adsl, e usare il vecchio tratto per portare il segnale telefonico alla presa principale, o viceversa.
non so se mi sono spiegato bene...se c'è qualcosa di oscuro faccio un altro schema :p

2)non lo so....ti basta capire bene come stanno le cose:
in casa arriva un doppino, cioè una coppia di fili, a cui sono collegate tutte le prese, come nel mio schema.
Ora con la modifica il doppino in questione, quello che arriva da telecom, deve essere scollegato e attaccato esclusivamente all'ingresso adsl del router.
le prese dei telefono a questo punto sono mute perchè non sono collegate a nulla. :)

Ok a questo punto il cavo che sarà attaccato a phone1 o phone2 del modem
dall'altro lato lo colleghi esattamente al posto dove prima era collegato il doppino telecom che hai scollegato.

La cosa è molto semplice: il modem è l'unico collegato al filo telecom, le prese sono collegate fra di loro e al modem e basta

spero di essermi spiegato bene :p

il dispositivo wireless lo eviterei, basta mettere un filo, è facile e non hai tutti i problemi di mettere un router wireless in mezzo

barbera
11-06-2006, 18:44
[FONT=Verdana]Ciao ragazzi,
sono abbonato con tiscali (4 mega + voip) , mi hanno dato il router pirelli netgate v.2.
Da qualche tempo la maggior parte delle persone che mi chiama si sente rispondere dalla sig.na di tiscali che "il numero è irraggiungibile", Ho aperto il guasto ma in 10 giorni hanno fatto 10000 reset ma il problema si risolve al momento poi ricompare. Mi pare di aver capito che è un problema che tiscali conosce ma non riesce a risolvere. Il problema avviene solo sulle telefonate in entrata, con quelle in uscita nessun problema; anche la navigazione su internet è ok. Potete aiutarmi? ci sono novità sulla risoluzuone del problema??
grazie di cuore
ciao
Roberto


Mamma mia in bocca al lupo! Avevo il tuo stesso problema il quale veniva risolto per qualche giorno o al massimo per un paio di settimane e poi ricompariva. Questo circa per 3-4 mesi, dopo il problema si è <<trasformato>> diventando più subdolo, quasi fosse <<camuffato>>: praticamente al posto della vocina "irraggiungibile" chi chiamava sentiva sempre e comunque il tono di libero solo che al pirelli e al mio telefono le chiamate non arrivavano. il problema era identico per tempistiche e per modalità, cambiava solo che il messaggio irraggiungibile era stato soppresso col tono di libero.
Dopo quasi 9 mesi dall'attivazione finalmente sono riusciti a mettere a posto, ma se ci penso è stato un vero inferno anche perchè non vivo in casa da solo e sono io che ho fatto mettere tiscali.

Purtroppo nel mio caso alla fine penso che non era colpa del modem perchè di pirelli me ne hanno mandati ben 3 (uno ogni 2mesi circa, dopo xxx segnalazioni) e purtroppo temo pure che il firmware non c'entri niente perchè per un periodo ho provato con un pirelli "tizio" con lo 0,63h e un altro "caio" con lo 0,75h, poi col "tizio" aggiornato allo 0,75h (che è quello in uso ora) e il problema c'era con tutti i pirelli e tutte le versioni di firmware . Fino al momento in cui hanno risolto.

Capisco che il mio caso può essere stato particolarmente sfigato, però il motivo di questi problemi non l'ho mai saputo ma da prove empiriche ho visto benissimo che il firmware e i vari pirelli non c'entrano niente.
Il guasto, il bug, o l'errore di configurazione deve essere sugli apparati lato Tiscali solo che non lo ammetteranno mai perchè partono dal presupposto che lato centrale e lato loro sia tutto a posto e che i problemi ce li ha la tua linea o il tuo modem. Quando parlavo con gli operatori e dicevo che probabilmente c'era qualcosa sui loro server o sulle schede o in centrale mi pigliavano per matto...sono arrivati a dirmi persino che era il mio impianto elettrico ad avere problemi :rolleyes: . Il matto ha aspettato quindi mesi e mesi. Ora sono contento del servizio e contento di AVER RESISTITO, grazie ad alcuni che ho conosciuto su questo forum, ma è ovvio che adesso al primo down o disservizio mi incazzo come una bestia. ;)

corgiov
11-06-2006, 19:21
[FONT=Verdana]Ciao ragazzi,
sono abbonato con tiscali (4 mega + voip) , mi hanno dato il router pirelli netgate v.2.
Da qualche tempo la maggior parte delle persone che mi chiama si sente rispondere dalla sig.na di tiscali che "il numero è irraggiungibile", Ho aperto il guasto ma in 10 giorni hanno fatto 10000 reset ma il problema si risolve al momento poi ricompare. Mi pare di aver capito che è un problema che tiscali conosce ma non riesce a risolvere. Il problema avviene solo sulle telefonate in entrata, con quelle in uscita nessun problema; anche la navigazione su internet è ok. Potete aiutarmi? ci sono novità sulla risoluzuone del problema??
grazie di cuore
ciao
RobertoHai richiesto la portabilità del numero?
Hai collegato il telefono alla presa Phone1 o Phone2?

faretto
11-06-2006, 19:56
1) ho editato il mesaggio sopra, avevo anticipato la domanda :
naturalmente magari uno non ha il pc nella stanza della presa principale...in questo caso dovrebbe tirare un altro doppino telefonico fino alla presa del pc, che veicoli il segnale adsl, e usare il vecchio tratto per portare il segnale telefonico alla presa principale, o viceversa.
non so se mi sono spiegato bene...se c'è qualcosa di oscuro faccio un altro schema :p

2)non lo so....ti basta capire bene come stanno le cose:
in casa arriva un doppino, cioè una coppia di fili, a cui sono collegate tutte le prese, come nel mio schema.
Ora con la modifica il doppino in questione, quello che arriva da telecom, deve essere scollegato e attaccato esclusivamente all'ingresso adsl del router.
le prese dei telefono a questo punto sono mute perchè non sono collegate a nulla. :)

Ok a questo punto il cavo che sarà attaccato a phone1 o phone2 del modem
dall'altro lato lo colleghi esattamente al posto dove prima era collegato il doppino telecom che hai scollegato.

La cosa è molto semplice: il modem è l'unico collegato al filo telecom, le prese sono collegate fra di loro e al modem e basta

spero di essermi spiegato bene :p

il dispositivo wireless lo eviterei, basta mettere un filo, è facile e non hai tutti i problemi di mettere un router wireless in mezzo

ok, grazie mille per le risposte. Adesso valutero' se farlo o no :D

barbera
11-06-2006, 20:13
Hai richiesto la portabilità del numero?
Hai collegato il telefono alla presa Phone1 o Phone2?
Manca qualche domanda...

L'alimentatore è inserito bene nella presa?
Ma lo hai attaccato a una ciabatta o a una presa a muro?
Hai provato ad accenderlo e rispegnerlo?
Hai controllato di non avere spyware o virus sul tuo pc?
Sicuro che il cavo di rete sia collegato bene?
Il cavo telefonico è integro?
Il pirelli è esposto alla luce diretta del sole?
Il pirelli poggia stabilmente su una superficie piana?
Che telefono usi?
Sicuro che non siano malfunzionanti i tuoi telefoni?
L'interruttore del pirelli è sempre in posizione "1"?
Sicuro che qualcuno ogni tanto vada a spegnerlo?

corgiov
11-06-2006, 20:27
Manca qualche domanda...

L'alimentatore è inserito bene nella presa?
Ma lo hai attaccato a una ciabatta o a una presa a muro?
Hai provato ad accenderlo e rispegnerlo?
Hai controllato di non avere spyware o virus sul tuo pc?
Sicuro che il cavo di rete sia collegato bene?
Il cavo telefonico è integro?
Il pirelli è esposto alla luce diretta del sole?
Il pirelli poggia stabilmente su una superficie piana?
Che telefono usi?
Sicuro che non siano malfunzionanti i tuoi telefoni?
L'interruttore del pirelli è sempre in posizione "1"?
Nella tua abitazione è sempre presente la corrente elettrica?Non so se queste siano domande scritte seriamente, ma io ho avuto un problema simile. Poi, ho capito che nella Phone1 il numero di telefono è diverso dal Phone2.
Nel Phone1 c'è il numero assegnato da Tiscali, che non usa necessariamente la numerazione del proprio quartiere (nel mio caso, il numero è identico a quello di un piccolo Comune in provincia di Sassari, se non fosse per quella cifra in più).
Nel Phone2 c'è il numero originale di Telecom, od un eventuale secondo numero (gratuito) richiesto a Tiscali.
Questo significa che se il telefono è collegato alla prese 1, e qualcuno telefona al "vecchio" numero Telecom, risponderà sempre questa "signorina" di Tiscali.
Nel mio caso, io ho collegato alla presa 1 un telefono di Tele2 (che richiede il prefisso di teleselezione 1033); alla presa 2, invece, un cordless e il decoder terrestre.

elpampa79
11-06-2006, 20:33
1) ho editato il mesaggio sopra, avevo anticipato la domanda :
naturalmente magari uno non ha il pc nella stanza della presa principale...in questo caso dovrebbe tirare un altro doppino telefonico fino alla presa del pc, che veicoli il segnale adsl, e usare il vecchio tratto per portare il segnale telefonico alla presa principale, o viceversa.
non so se mi sono spiegato bene...se c'è qualcosa di oscuro faccio un altro schema :p

2)non lo so....ti basta capire bene come stanno le cose:
in casa arriva un doppino, cioè una coppia di fili, a cui sono collegate tutte le prese, come nel mio schema.
Ora con la modifica il doppino in questione, quello che arriva da telecom, deve essere scollegato e attaccato esclusivamente all'ingresso adsl del router.
le prese dei telefono a questo punto sono mute perchè non sono collegate a nulla. :)

Ok a questo punto il cavo che sarà attaccato a phone1 o phone2 del modem
dall'altro lato lo colleghi esattamente al posto dove prima era collegato il doppino telecom che hai scollegato.

La cosa è molto semplice: il modem è l'unico collegato al filo telecom, le prese sono collegate fra di loro e al modem e basta

spero di essermi spiegato bene :p

il dispositivo wireless lo eviterei, basta mettere un filo, è facile e non hai tutti i problemi di mettere un router wireless in mezzo


Ma non potendo andare a toccare il doppino di casa come funzionerebbe il mettere un router wireless?
Grazie mille.

pierodj
11-06-2006, 20:36
Ma non potendo andare a toccare il doppino di casa come funzionerebbe il mettere un router wireless?
Grazie mille.
puoi collegare un access point al pirelli, ma questo ti risolve il problema per quanto riguarda il collegamento di eventuali altri pc o notebook... per quanto riguarda il voip il wireless non può fare nulla, devi per forza armeggiare con i fili ;)
come ti hanno detto comunque non è particolarmente difficile :)

CrAs}{®©
11-06-2006, 21:02
due modem non si possono attaccare!
devi trovare dove entra in casa tua il doppino telecom e li attacchi il modem.
a qual punto stacchi i fili che vanno agli altri telefoni dal doppino telecom e li attacchi al pirelli :D
aspetta aspetta.. non è così semplice.. La presa principale è vicino all'ingresso e il pc è in camera mia... Come faccio? (non mettere il pc davanti alla porta di casa :stordita: )

barbera
11-06-2006, 21:05
Questo significa che se il telefono è collegato alla prese 1, e qualcuno telefona al "vecchio" numero Telecom, risponderà sempre questa "signorina" di Tiscali.

Ciò che affermi non è giusto.
Se non colleghi alcun telefono alla porta phone1 o phone2 e il pirelli è acceso e connesso chi ti chiamerà sentirà il tono di libero ma ovviamente a te non squillerà niente perchè nessun telefono è collegato al pirelli.
La "vocina" di cortesia "irraggiungibile" la puoi sentire dopo tantissimi squilli di libero a vuoto e nemmeno da tutte le reti telefoniche (dai cellulari di solito si sente).

Poi l'utente lamentava che la maggior parte delle persone che lo chiamava sentiva la fonia "irraggiungibile". Se avesse collegato il telefono alla phone1 tutti non riuscirebbero a contattarlo attraverso il numero ex-telecom.

Bassmo
11-06-2006, 21:07
aspetta aspetta.. non è così semplice.. La presa principale è vicino all'ingresso e il pc è in camera mia... Come faccio? (non mettere il pc davanti alla porta di casa :stordita: )

hai letto i miei post piu indietro?
le risposte che ho dato a faretto intendo, che chiedeva la stessa cosa :D

probabilmente devi mettere un secondo doppino nel sottotraccia in cui va l'attuale doppino dalla presa principale a camera tua. poi facendo i collegamenti del caso tutti i telefoni funzioneranno a meraviglia e tu avrai il router in camera dove hai il piccì :cool:

barbera
11-06-2006, 21:08
Nel mio caso, io ho collegato alla presa 1 un telefono di Tele2 (che richiede il prefisso di teleselzione 1033);

fammi capire... questo telefono di tele2 è di quelli che automaticamente ti compongono il 1033 davanti al numero che vuoi chiamare?
e, collegato alla phone1 del pirelli, riesci ad usarlo per chiamare? Con Tele2?

pierodj
11-06-2006, 21:09
fammi capire... questo telefono di tele2 automaticamente ti compone il 1033 davanti al numero che vuoi chiamare?
e, collegato alla phone1 del pirelli, riesci ad usarlo per chiamare? Con Tele2? ...
tra l'altro il prefisso di tele2 è 1022... :mbe:
1033 è il codice di telecom... lo si usava quando si voleva fare qualche chiamata con telecom (magari per numeri che da rete tele2 non funzionavano) :fagiano:

CrAs}{®©
11-06-2006, 21:12
hai letto i miei post piu indietro?
le risposte che ho dato a faretto intendo, che chiedeva la stessa cosa :D

probabilmente devi mettere un secondo doppino nel sottotraccia in cui va l'attuale doppino dalla presa principale a camera tua. poi facendo i collegamenti del caso tutti i telefoni funzioneranno a meraviglia e tu avrai il router in camera dove hai il piccì :cool:
si.. non ho capito moltissimo.. hai msn che ne parliamo?

corgiov
11-06-2006, 21:21
Ciò che affermi non è giusto.
Se non colleghi alcun telefono alla porta phone1 o phone2 e il pirelli è acceso e connesso chi ti chiamerà sentirà il tono di libero ma ovviamente a te non squillerà niente perchè nessun telefono è collegato al pirelli.
La "vocina" di cortesia "irraggiungibile" la puoi sentire dopo tantissimi squilli di libero a vuoto e nemmeno da tutte le reti telefoniche (dai cellulari di solito si sente).

Poi l'utente lamentava che la maggior parte delle persone che lo chiamava sentiva la fonia "irraggiungibile". Se avesse collegato il telefono alla phone1 tutti non riuscirebbero a contattarlo attraverso il numero ex-telecom.
Allora il mio VoIP era diverso. Se spegevo il cordless, la vocina si sentiva immediatamente. Non si sentiva il segnale di libero.
Ora, invece, sento il segnale di libero. Allora mi è stato cambiato qualcosa nella linea. Posso confermare che prima la voce partiva sùbito, con tutti gli esperimenti che ho fatto!

Riguardo alla teleselezione: il mio telefono di Tele2, che non è un cordless, mi permette di telefonare i servizi Tiscali del 130, o numeri particolari tipo i numeri verdi senza dover anteporre il prefisso 1033. Nel caso di telefonate verso numeri fissi e cellulari devo invece interporre il numero 1033.
Il telefono si collega automaticamente alla preselezione di Tele2, ma, non avendo più il contratto con quest'azienda di telefonia, il segnale suona a vuoto. Di conseguenza, è obbligatorio che digito 1033 prima del numero cui devo telefonare.

corgiov
11-06-2006, 21:26
tra l'altro il prefisso di tele2 è 1022... :mbe:
1033 è il codice di telecom... lo si usava quando si voleva fare qualche chiamata con telecom (magari per numeri che da rete tele2 non funzionavano) :fagiano:
Per l'appunto.

Non ho capito perché non mi funziona il numero di preselezione 10030 (Tiscali), ma devo per forza usare quello di Telecom (1033). :confused:

pierodj
11-06-2006, 21:29
Per l'appunto.

Non ho capito perché non mi funziona il numero di preselezione 10030 (Tiscali), ma devo per forza usare quello di Telecom (1033). :confused:
boh può darsi che su quel telefono abbia semplicemente la funzione di disabilitare l'aggiunta del 1022 davanti al numero... :confused:
quindi facendo il 1033 è come se componessi solamente il numero, mentre se fai il 10030 compone pure quel prefisso e non funziona... :mbe:

tennents
11-06-2006, 22:44
esatto!

elpampa79
11-06-2006, 23:06
puoi collegare un access point al pirelli, ma questo ti risolve il problema per quanto riguarda il collegamento di eventuali altri pc o notebook... per quanto riguarda il voip il wireless non può fare nulla, devi per forza armeggiare con i fili ;)
come ti hanno detto comunque non è particolarmente difficile :)

Questa non è proprio una bellissima notizia.. Speravo si potesse ovviare in qualche modo...
Quello che non capisco (da vero profano) è: come mai se il router funziona anche a computer spento, deve essere per forza attaccato al computer?
Per quale motivo non posso acquistare un altro router, attaccarlo ad un'altra presa del telefono e di conseguenza attaccare il telefono stesso?
Grazie mille.

Alpine
11-06-2006, 23:27
Questa non è proprio una bellissima notizia.. Speravo si potesse ovviare in qualche modo...
Quello che non capisco (da vero profano) è: come mai se il router funziona anche a computer spento, deve essere per forza attaccato al computer?

il router va collegato al computer la prima volta per configurarlo, poi il collegamento va mantenuto se vuoi continuare a navigare con l'ADSL , se no puoi anche staccarlo dal pc


Per quale motivo non posso acquistare un altro router, attaccarlo ad un'altra presa del telefono e di conseguenza attaccare il telefono stesso?
Grazie mille.

perchè:
1) non è possibile collegare contemporaneamente due router alla stessa linea telefonica.

2) anche se compri un secondo router dovresti prenderne uno speciale con supporto per il Voip e configurarlo con i parametri speciali (che tiscali non comunica) per la rete voip tiscali.

barbera
12-06-2006, 11:52
Per l'appunto.

Non ho capito perché non mi funziona il numero di preselezione 10030 (Tiscali), ma devo per forza usare quello di Telecom (1033). :confused:

Probabilmente è come dice pierodj.
Ti avevo posto la domanda perchè so di per certo che sulle linee voip tiscali NON funzionano assolutamente i codici di preselezione per usare altri operatori. Se tu scegli Tiscali Voce puoi solo fare telefonate con loro, solo con Telecom Italia funzionano i codici degli altri operatori.
Quindi molto probabilmente digitando il codice di telecom sul telefono di tele2, quel codice non fa altro che disabilitare il codice di tele2 che come da copione non funziona sulle linee tiscali.
Se provi a digitare il codice Telecom Italia su un telefono normale collegato alla linea Tiscali vedrai che non funziona! ;)

barbera
12-06-2006, 11:54
Questa non è proprio una bellissima notizia.. Speravo si potesse ovviare in qualche modo...
Quello che non capisco (da vero profano) è: come mai se il router funziona anche a computer spento, deve essere per forza attaccato al computer?
Per quale motivo non posso acquistare un altro router, attaccarlo ad un'altra presa del telefono e di conseguenza attaccare il telefono stesso?
Grazie mille.

Dai su'! Pensa positivo! Con tutto quello che risparmi con Tiscali anche se molli una volta 50 euro a un elettricista perchè ti faccia tutti i collegamenti fatti a regola d'arte non è mica una tragedia! Vedrai che dopo sarai soddisfatto di tutto l'ambaradan.
Consideralo come il costo di attivazione che Tiscali ti ha omaggiato. ;)

corgiov
12-06-2006, 12:04
Se provi a digitare il codice Telecom Italia su un telefono normale collegato alla linea Tiscali vedrai che non funziona! ;)
Non ho scritto che possiedo pure un decoder terrestre e un cordless? Mi pareva che fosse chiaro che devo anteporre il codice solo al telefono di Tele2 (che, come ho specificato sopra, ma lo rispecifico, NON è un CORDLESS).

barbera
12-06-2006, 12:44
Non ho scritto che possiedo pure un decoder terrestre e un cordless? Mi pareva che fosse chiaro che devo anteporre il codice solo al telefono di Tele2 (che, come ho specificato sopra, ma lo rispecifico, NON è un CORDLESS).

Cosa c'entra con la mia risposta? boh..
Non te la prendere, ti ho solo scritto che se fai quel codice con un telefono normale non funziona, perchè dalle linee Tiscali Voce non puoi telefonare usando altri operatori.

madmain
12-06-2006, 18:09
E' possibile, secondo voi, modificare una presa a y per telefono in modo tale che da una presa si possa sia chiamare che ricevere e dall'altra solamente ricevere?

Il mio problema è questo, ho un solo telefono che volevo usare per ricevere le telefonate da due linee distinte, ma in fase di chiamata, usarne una sola. E' possibile secondo voi?

Saluti

barbera
12-06-2006, 19:05
E' possibile, secondo voi, modificare una presa a y per telefono in modo tale che da una presa si possa sia chiamare che ricevere e dall'altra solamente ricevere?

Il mio problema è questo, ho un solo telefono che volevo usare per ricevere le telefonate da due linee distinte, ma in fase di chiamata, usarne una sola. E' possibile secondo voi?

Saluti

no purtroppo non si può fare.
hai tre alternative:
1) comprare un telefono che gestisce due linee analogiche, si trovano su internet, dietro hanno proprio 2 attacchi in ingresso e con quel telefono ottieni quello che desideri.
2) comprare un piccolo centralino analogico (2 linee esterne, 8 derivati interni: http://cgi.ebay.it/CENTRALINO-ALCATEL-DIAL-FACE-HEIMO-PLUS-2-8-VIEW_W0QQitemZ9735862633QQcategoryZ3313QQrdZ1QQcmdZViewItem )
3) la più ovvia: mettere due telefoni uno attaccato a ciascuna linea.

madmain
12-06-2006, 19:46
no purtroppo non si può fare.
hai tre alternative:
1) comprare un telefono che gestisce due linee analogiche, si trovano su internet, dietro hanno proprio 2 attacchi in ingresso e con quel telefono ottieni quello che desideri.
2) comprare un piccolo centralino analogico (2 linee esterne, 8 derivati interni: http://cgi.ebay.it/CENTRALINO-ALCATEL-DIAL-FACE-HEIMO-PLUS-2-8-VIEW_W0QQitemZ9735862633QQcategoryZ3313QQrdZ1QQcmdZViewItem )
3) la più ovvia: mettere due telefoni uno attaccato a ciascuna linea.
Grazie per le risposte, immaginavo nn ci fosse soluzione ma volevo l'opizione di qualcuno che ne sapesse più di me...

grazie ancora

barbera
12-06-2006, 20:35
:) ;)

CrAs}{®©
13-06-2006, 09:03
Ragazzi ho bisogno di un aiutone.
Ho una presa centrale vicino all'ingresso dalla quale si dirama la linea per casa.
Ho il pc in camera mia, un telefono in salone (vicino all'ingresso) e uno in camera dei miei.
Come posso fare a installare il voip? E' escluso mettere il pc nell'ingresso o il telefono in camera mia.. Aiuuuuutooooo :mc:
ps: se volete parlarne in privato il mio msn è andrea_obino@hotmail.com

slight80
13-06-2006, 09:09
raga io ho un problema , ho aperto le porte del router per avere l'id alto con emule.
Mi capita spesso che quando lascio il pc la notte acceso e collegato con emule , la mattina emule continua a scaricare senza problemi ma se apro explorer o msn non si connettono...

Se riavvio il pc poi funge tutto ok , cosa può essere ????


Un'altra domanda : posso nascondere il mio numero in uscita??

Grazie mille per le info

erupter
13-06-2006, 10:43
Se riavvio il pc poi funge tutto ok , cosa può essere ????


Un'altra domanda : posso nascondere il mio numero in uscita??

Grazie mille per le info

1) metti i dns in manuale nelle proprietà TCP/IP della connessione
2) dal pannello di controllo tiscali voce

alexenergy
13-06-2006, 11:37
Ragazzi ho bisogno di un aiutone.
Ho una presa centrale vicino all'ingresso dalla quale si dirama la linea per casa.
Ho il pc in camera mia, un telefono in salone (vicino all'ingresso) e uno in camera dei miei.
Come posso fare a installare il voip? E' escluso mettere il pc nell'ingresso o il telefono in camera mia.. Aiuuuuutooooo :mc:
ps: se volete parlarne in privato il mio msn è andrea_obino@hotmail.com

Devi ripassare un cavo dalla tua presa principale a dove installerai il router (camera tua) oppure metti il router vicino alla presa principale e passi un cavo di rete fino al PC... altrimenti puoi usare soluzioni wireless per la rete o con dei cordless

slight80
13-06-2006, 11:44
1) metti i dns in manuale nelle proprietà TCP/IP della connessione
2) dal pannello di controllo tiscali voce


io ho un collegamento usb posso farlo ugualmente? che parametri devo mettere??


Sul portale voce ho provato ad impostare la cosa..ma il numero si vede lo stesso... forse devo riavviare il modem??



grazie ancora per le info

corgiov
13-06-2006, 11:47
raga io ho un problema , ho aperto le porte del router per avere l'id alto con emule.
Mi capita spesso che quando lascio il pc la notte acceso e collegato con emule , la mattina emule continua a scaricare senza problemi ma se apro explorer o msn non si connettono...

Se riavvio il pc poi funge tutto ok , cosa può essere ????


Un'altra domanda : posso nascondere il mio numero in uscita??

Grazie mille per le info
Sicuro di non avere un firewall mal impostato?
Cosa dire dello stand-by del sistema? Può essere che eMule scarica in una partizione o in un Hard Disk che non va in stand-by (perché continuamente in uso), mentre la cache d'Internet si memorizza in un'altra partizione (che non essendo usata dopo alcuni minuti va in stand-by, e, nel momento in cui vai ad utilizzarla, il sistema non riesce a ripristinarla). Prova a disattivare lo stand-by automatico.

alexenergy
13-06-2006, 12:01
Posso bloccare le chiamate a certi prefissi tipo cellulari tramite il pennello di controllo?

Stano
13-06-2006, 14:11
Salve a tutti
leggendo solo l'inizio del thread, non ho letto tutte le 110 pagine, ho riscontrato alcuni problemi relativi all'argomento Router e Access point.La premessa è:Configurando una VPN, che non và, ho contattato tiscali, con i soliti problemi di attesa e mancanza di competenze sul mondo IP di alcuni dei vari operatori che rispondono, chiedendo come potevo verificare se il problema dipendesse dal router o da una errata configurazione dela VPN.Mi hanno risposto che dovevo necessariamente configurare la stessa rete IP sull'access point, quindi modificare da 192.168.0.1/24 a 192.168.1.2/24 dato che il router ha già un indirizzo IP 192.168.1.1/24 assegnato.Ma in questo modo non c'è più connettività, non và neanche il ping.Sostanzialmente ho cambiato vari indirizi di rete ma il problema rimane.Riesco ad avere connettvità IP solo se i due dispositivi hanno una rete diversa tra loro.Un Collega, straniero ed io con l'inglese ho qlc problema, mi ha spiegato che volendo potrei sub-nettare la rete del router sull'access-point.Ho provato con una 192.168.1.128/25 sull'access point ma il problema si ripresenta nello stesso modo-niente ping.Il che è strano perchè dovrebbero essere 2 reti diverse e di conseguenza avere una situazione fondamentalmente uguale a quella iniziale in cui le reti erano composte da 192.168.0.1/24(Access-point) a 192.168.1.1/24(router) in cui avevo connettività.
Volevo dare un piccolo Suggerimento:Possiamo fare un thread dedicato sul Router Pirelli per configurazioni di reti + o - complesse?Credo che creare dei thread specifici sulle varie problematiche dovuti a tiscali ed al suo router possa aiutare meglio chi ha la necessità di riperire l'informazione giusta senza leggere per un mese un intero thread generico.Io Provero a farlo sulla problematica di configurare una rete IP, eventualmente vi comunichero qui qual'è.Chi è interessato potra fornire tutte le info che vuole qui od al nuovo thread.
Saluti.Stano.

cdere
13-06-2006, 14:19
salve,
ho stipulato il contratto Tandem da una ventina di giorni ormai, arrivatomi il router almeno dal versante ADSL tutto è andato subito per il verso giusto...
Stamattina si è finalmente accesa la spia del VoIP, attaccato il telefono a Phone1 sembra ch'io possa telefonare ma non ricevere infatti quando qualcuno chiama qui a casa squilla solo il cordless attaccato fisicamente alla rete Telecom...

Provando a chiamare il secondo numero datomi da tiscali mi dice che è inesistente, è ancora in corso la totale attivazione suppongo ?!


Grazie e complimenti per lo splendido thread e per il preziosissimo supporto che date ogni giorno :mano: :yeah: :sborone:

corgiov
13-06-2006, 14:23
Salve a tutti
leggendo solo l'inizio del thread, non ho letto tutte le 110 pagine, ho riscontrato alcuni problemi relativi all'argomento Router e Access point.La premessa è:Configurando una VPN, che non và, ho contattato tiscali, con i soliti problemi di attesa e mancanza di competenze sul mondo IP di alcuni dei vari operatori che rispondono, chiedendo come potevo verificare se il problema dipendesse dal router o da una errata configurazione dela VPN.Mi hanno risposto che dovevo necessariamente configurare la stessa rete IP sull'access point, quindi modificare da 192.168.0.1/24 a 192.168.1.2/24 dato che il router ha già un indirizzo IP 192.168.1.1/24 assegnato.Ma in questo modo non c'è più connettività, non và neanche il ping.Sostanzialmente ho cambiato vari indirizi di rete ma il problema rimane.Riesco ad avere connettvità IP solo se i due dispositivi hanno una rete diversa tra loro.Un Collega, straniero ed io con l'inglese ho qlc problema, mi ha spiegato che volendo potrei sub-nettare la rete del router sull'access-point.Ho provato con una 192.168.1.128/25 sull'access point ma il problema si ripresenta nello stesso modo-niente ping.Il che è strano perchè dovrebbero essere 2 reti diverse e di conseguenza avere una situazione fondamentalmente uguale a quella iniziale in cui le reti erano composte da 192.168.0.1/24(Access-point) a 192.168.1.1/24(router) in cui avevo connettività.
Volevo dare un piccolo Suggerimento:Possiamo fare un thread dedicato sul Router Pirelli per configurazioni di reti + o - complesse?Credo che creare dei thread specifici sulle varie problematiche dovuti a tiscali ed al suo router possa aiutare meglio chi ha la necessità di riperire l'informazione giusta senza leggere per un mese un intero thread generico.Io Provero a farlo sulla problematica di configurare una rete IP, eventualmente vi comunichero qui qual'è.Chi è interessato potra fornire tutte le info che vuole qui od al nuovo thread.
Saluti.Stano.Non appena lo crei, ìndica qui il link, così vediamo se finalmente riesco a creare un server dedicato a TrackMania Nations. In ogni caso, non appena mi arriverà la nuova scheda video, potrò finalmente sapere se la disattivazione del DHCP sia stata sufficiente.

corgiov
13-06-2006, 14:25
salve,
ho stipulato il contratto Tandem da una ventina di giorni ormai, arrivatomi il router almeno dal versante ADSL tutto è andato subito per il verso giusto...
Stamattina si è finalmente accesa la spia del VoIP, attaccato il telefono a Phone1 sembra ch'io possa telefonare ma non ricevere infatti quando qualcuno chiama qui a casa squilla solo il cordless attaccato fisicamente alla rete Telecom...

Provando a chiamare il secondo numero datomi da tiscali mi dice che è inesistente, è ancora in corso la totale attivazione suppongo ?!


Grazie e complimenti per lo splendido thread e per il preziosissimo supporto che date ogni giorno :mano: :yeah: :sborone:
È successo anche a me. Alla fine, ho scoperto che mi avevano assegnato 3 numeri differenti, e solo l'ultimo era quello funzionante (avente una cifra in più di un Comune in provincia di Sassari, ossia basta digitare un numero in meno... e non rispondo io). Chiama il 130 col Pirelli, così scopri se il VoIP davvero funziona, e spiega il tuo problema.

Parpa
13-06-2006, 14:54
salve,
ho stipulato il contratto Tandem da una ventina di giorni ormai, arrivatomi il router almeno dal versante ADSL tutto è andato subito per il verso giusto...
Stamattina si è finalmente accesa la spia del VoIP, attaccato il telefono a Phone1 sembra ch'io possa telefonare ma non ricevere infatti quando qualcuno chiama qui a casa squilla solo il cordless attaccato fisicamente alla rete Telecom...

Provando a chiamare il secondo numero datomi da tiscali mi dice che è inesistente, è ancora in corso la totale attivazione suppongo ?!


Grazie e complimenti per lo splendido thread e per il preziosissimo supporto che date ogni giorno :mano: :yeah: :sborone:

Penso perchè tu sia ancora attacato a telecom.
Anche a me si è accesa la spia del voip ma funziona solamente il numero aggiuntivo perchè ancora non mi hanno staccato da telecom.

Bassmo
13-06-2006, 15:16
salve,
ho stipulato il contratto Tandem da una ventina di giorni ormai, arrivatomi il router almeno dal versante ADSL tutto è andato subito per il verso giusto...
Stamattina si è finalmente accesa la spia del VoIP, attaccato il telefono a Phone1 sembra ch'io possa telefonare ma non ricevere infatti quando qualcuno chiama qui a casa squilla solo il cordless attaccato fisicamente alla rete Telecom...

Provando a chiamare il secondo numero datomi da tiscali mi dice che è inesistente, è ancora in corso la totale attivazione suppongo ?!


Grazie e complimenti per lo splendido thread e per il preziosissimo supporto che date ogni giorno :mano: :yeah: :sborone:


E' la normale procedura, tranquillo :D
All'inizio si possono fare solo le chiamate in uscita, poi dopo qualche giorno si possono ricevere anche in entrata :)
Se questo non dovesse succedere entro breve al limite telefona al numero verde del voip e sollecita che vengano attivate le chiamate in entrata, ma non dovrebbe essercene bisogno.
Se posso chiederti un favore, potresti postare i valori della tua portante?
li trovi entrando nel pannello del router, alla voce adsl-> status nella tabellina "Data Rate"

grazie :)

Stano
13-06-2006, 15:27
Fatto.Il thread su networking è :
Configurazione Lan con Router Pirelli della Tiscali con un Access Point D-Link

Pcweb
13-06-2006, 16:48
Sul portale voce ho provato ad impostare la cosa..ma il numero si vede lo stesso... forse devo riavviare il modem??
grazie ancora per le info

Ciao, leggi questo mio POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12685206&postcount=2105) di qualche pagina fa, ci sono alcuni codici veloci da digitare direttamente da tastiera del telefono per il trasferimento chiamate o occultazione del numero in uscita.
:)

cdere
13-06-2006, 16:52
no veramente mi sono appena reso conto che non funzionano neanche quelle in uscita (messaggio dalla tiscali che mi dice che non si riesce ad inoltrare la chiamata).

Comunque aspetto, tanto stanno facendo molto prima di quello che pensassi

corgiov
13-06-2006, 17:23
@cdere
Per caso, hai un telefono di un terzo operatore telefonico?
Allora, hai provato ad anteporre il prefisso Telecom 1033 prima del numero? Come ho menzionato qualche post più su, se si usa un telefono di un operatore non Telecom o Tiscali, potrebbe essere necessario il prefisso di teleselezione.

Bassmo
13-06-2006, 18:38
no veramente mi sono appena reso conto che non funzionano neanche quelle in uscita (messaggio dalla tiscali che mi dice che non si riesce ad inoltrare la chiamata).

Comunque aspetto, tanto stanno facendo molto prima di quello che pensassi

Non c'è che aspettare... :)
dicci i valori della portante adsl, in particolare l'upload, che pare sia sui 350... :(

cdere
13-06-2006, 18:55
infatti di upload 349 Kbps :doh:

bye

Bassmo
13-06-2006, 19:13
infatti di upload 349 Kbps :doh:


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

niente ragazzi, è inutile sperare ulteriormente...è 349 :muro:

chi mi tocca la mia 4096/512 muore :boxe:

corgiov
13-06-2006, 19:31
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

niente ragazzi, è inutile sperare ulteriormente...è 349 :muro:

chi mi tocca la mia 4096/512 muore :boxe:
Non toccate neanche la mia, o qua si fa una strage

carlan1
14-06-2006, 07:23
Con tiscali tandem e' possibile bloccare le telefonate verso i cellulari?

corgiov
14-06-2006, 09:07
Con tiscali tandem e' possibile bloccare le telefonate verso i cellulari?
Prova a consultare quest'intervento (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12685206&postcount=2105) di PCWeb. Dovresti trovare i codici che t'interessano.

carlan1
14-06-2006, 09:15
No, l'avevo gia' letto, non parla del blocco di numerazione. Non trovo neanche il link al sito tiscali per la gestione delle numerazioni.

Fantasma diablo 2
14-06-2006, 09:30
che voi sappiate sta tandem è un' offerta temporanea vero?...perchè mi da fastidio pagare 54€ al mese per una 6mega+voip illimitate quando adesso i nuovi abboanati pagano, con una 8mega, pagano 40€...

REPERGOGIAN
14-06-2006, 09:35
la 8 mega del tandem ha la portante in up di 350kilobit...
ti da ancora fastidio la cosa? :D

Bassmo
14-06-2006, 09:39
che voi sappiate sta tandem è un' offerta temporanea vero?...perchè mi da fastidio pagare 54€ al mese per una 6mega+voip illimitate quando adesso i nuovi abboanati pagano, con una 8mega, pagano 40€...

ti fanno passare al tandem se lo chiedi, nel forum qualcuno esattamente nelle tue condizioni l'ha fatto.
Però non ti fanno pagare 40, ma 45 perchè ti fanno pagare comunque il noleggio del modem. :O
Comunque 10 euro li risparmi.
Tieni presente però che ora l'upload per te è 640, con tandem ti diventa 349 :muro:

barbera
14-06-2006, 10:12
portante in up di 350kilobit...


'na chiavica! :muro:

tennents
14-06-2006, 10:55
Come da offerta l'upload della tandem è 256 kappa....

Non ci vedo niente di strano o di scandaloso...
è un'offerta "entry level" pensata per il "mercato delle mamme"... in pratica deve far concorrenza ad alice+alicemia con un'offerta chiavi in mano....

e poi scusate... che sensa ha lamentarsi dell'upload quando sul sito è scritto chiarissimo che è 256??? semmai si deve ringraziare per quando, pur essendoci scritto 256, davano 512! :read:

non esageriamo con le pretese, ok???

e cmq siate fiduciosi.. a breve imho uscirà una "tandem plus"...

Fantasma diablo 2
14-06-2006, 11:00
ti fanno passare al tandem se lo chiedi, nel forum qualcuno esattamente nelle tue condizioni l'ha fatto.
Però non ti fanno pagare 40, ma 45 perchè ti fanno pagare comunque il noleggio del modem. :O
Comunque 10 euro li risparmi.
Tieni presente però che ora l'upload per te è 640, con tandem ti diventa 349 :muro:
si paga qualcosa?...te l'attivano subito oppure ti staccano l'adsl per due-tre mesi?..

slight80
14-06-2006, 13:08
1) metti i dns in manuale nelle proprietà TCP/IP della connessione
2) dal pannello di controllo tiscali voce

Ho risilto la seconda questione sul numero anonimo graie alle stringhe di pc web :)

Per quanto riguarda il primo problema.. che paramentri devo mettere come tcp/ip nella connessione?

grazie mille


Confermo che alla fine la portante in upload è una 256.. ma il voip va una bellezza anche se si scarica a "palla" ... questo è l'importante :)

al call center mi hanno detto che pago 3 euro per il fitto del modem essendo vecchio cliente , non 5 :O

Ne aprofitto , un'altra domanda : Il vostro modem l'avete collegato ad un gruppo di continuità? e se si ... quale consigliate?

Grazie mille :)

cdere
14-06-2006, 14:18
raghi ( :D ) ma l'ultimo firmware è lo 0.75H?

poi mi spiegate come mai una marca di pneumatici si mette a fare roba per il networking :) ?

Bye!

Pistolpete
14-06-2006, 14:26
raghi ( :D ) ma l'ultimo firmware è lo 0.75H?

poi mi spiegate come mai una marca di pneumatici si mette a fare roba per il networking :) ?

Bye!
La pirelli ha diversificato le proprie attività da più di un decennio. Non produce da tempo solo pneumatici, fa anche tante altre cose (ad esempio servizi di consulenza). Si chiama "diversificazione pura o conglomerata", una strategia intrapresa per crescere come fatturato e profitti che spazia anche in altri mercati (quindi non solo quello degli pneumatici) perchè così facendo ci sono maggiori possibilità di aumentare in percentuale il fatturato rispetto a quanto si otterrebbe puntando solo sul mercato degli pneumatici.

Questa è una spiegazione a grandi linee.

etzocri
14-06-2006, 14:26
a me è arrivato ieri ed ha la 0.74h :stordita:

Pcweb
14-06-2006, 14:47
a me è arrivato ieri ed ha la 0.74h :stordita:

Trank... te lo aggiornano in automatico loro dopo alcuni giorni che è in funzione (a me il giorno stesso dell'attivazione, altri con tempistiche diverse, es: una settimana).
Tu non preokkuparti di nulla, in base al tuo profilo ci pensano loro.
Byez

Bassmo
14-06-2006, 15:17
si paga qualcosa?...te l'attivano subito oppure ti staccano l'adsl per due-tre mesi?..


se si paga qualcosa non so, o è gratis il passaggio o te lo fan pagare 10 euro, o magari ti dicono che ti costa 10 euro ma poi non te li addebitano mai.

Senza adsl non rimani neanche 10 minuti, un bel giorno la portante cade e risale dopo pochi secondi coi nuovi valori, A volte succede dopo pochi giorni dalla richiesta, a volte ci vuole di piu ma tranquillo che non resti mai senza adsl :)

elpampa79
14-06-2006, 19:42
Dai su'! Pensa positivo! Con tutto quello che risparmi con Tiscali anche se molli una volta 50 euro a un elettricista perchè ti faccia tutti i collegamenti fatti a regola d'arte non è mica una tragedia! Vedrai che dopo sarai soddisfatto di tutto l'ambaradan.
Consideralo come il costo di attivazione che Tiscali ti ha omaggiato. ;)

Il risparmio non lo metto in dubbio :) ma se al posto che toccare la linea (ho purtroppo validi motivi per non farlo) mi comprassi un telefono come il Gigaset C450 Ip?

epimarco
15-06-2006, 00:23
raghi ( :D ) ma l'ultimo firmware è lo 0.75H?

poi mi spiegate come mai una marca di pneumatici si mette a fare roba per il networking :) ?

Bye!

mode lombard on
gnurant
mode lombard off

mode italian on
ignorante
la Pirelli ha praticamente cablato l'Itaglia
mode italian off

documentarsi è un dovere personale

corgiov
15-06-2006, 08:37
Pirelli non è solo una marca di pneumatici. È una delle più grosse società multinazionali italiane. Automobilismo e telefonia sono solo due campi in cui si è sviluppata la sua attività.
Purtroppo fra queste attività, di recente, ce n'è stata pure una non legale.

barbera
15-06-2006, 08:49
ce n'è stata pure una non legale.
Quale?

barbera
15-06-2006, 08:55
Ci risiamo! :(
In alcuni momenti della giornata non si riescono a mandare i fax. Il motivo imho è sempre lo stesso: BANDA VoIP VICINA ALLA SATURAZIONE! Ma cosa aspettano ad aprire i rubinetti della banda VoIP??? Abbiamo delle ADSL potentissime e il VoIP lo tengono tanto strozzato che nelle ore di punta la qualità degrada e si manifestano inconvenienti tipo: non vanno più i fax e poi (step successivo) le telefonate diventano incomprensibili. Mi dispiace ma il VoIP è gestito con leggerezza. E' passato 1 anno e ancora ci sono questi problemi. Dall'altra parte sono gentili ma è un muro di gomma.

P.S.
Al call center hanno pure avuto il coraggio di dirmi che le loro linee in quanto VoIP sono "best effort" cioè funzionano bene o male a seconda del traffico internet. Al che gli ho fatto notare che il loro VoIP è diverso perchè viaggia su una rete privata, non su internet. Quindi il "best effort" a me proprio non sta bene perchè in una rete privata quando ci sono dei colli di bottiglia o la rete è sovraccarica si fanno delle espansioni. Internet è internet. La rete di un'azienda è di quell'azienda: se non sono in grado di far funzionare i telefoni per intenso traffico devono ampliare o smettere di prendere nuovi abbonamenti.

corgiov
15-06-2006, 08:59
Quale?
Ultimamente un importante membro Pirelli è stato protagonista di molte notizie. So che è marito di una famosa show-girl, ma non ricordo il nome di nessuno dei due. So che dovrebbe essere in corso il processo. Magari la prossima volta al TG starò più attento all'ascolto e meno al piatto da magna' :D

cdere
15-06-2006, 12:32
ragazzi comunque ho notato che la navigazione è meno reattiva che con la vecchia AliceADSL eppoi ogni tanto mi crolla (la connessione rimane up ma sembra ricevere dati ad una lentezza esasperante) e riprende dopo 5/6 minuti :confused:

a voi capita ?

itaned
15-06-2006, 12:42
mode lombard on
gnurant
mode lombard off

mode italian on
ignorante
la Pirelli ha praticamente cablato l'Itaglia
mode italian off

documentarsi è un dovere personale



ITALIA SI SCRIVE... :D :D

ciuazzz

REPERGOGIAN
15-06-2006, 12:46
ragazzi comunque ho notato che la navigazione è meno reattiva che con la vecchia AliceADSL eppoi ogni tanto mi crolla (la connessione rimane up ma sembra ricevere dati ad una lentezza esasperante) e riprende dopo 5/6 minuti :confused:

a voi capita ?

hai la 8 mega?
posta i valori di margine e attenuazione

cdere
15-06-2006, 13:49
8mbit INTERLEAVED:

Noise Margin
upload: 32 dB
download: 19 dB

Attenuation
upload: 18 dB
download: 22 dB

Bye

Pcweb
15-06-2006, 20:37
Ci risiamo! :(
In alcuni momenti della giornata non si riescono a mandare i fax. Il motivo imho è sempre lo stesso: BANDA VoIP VICINA ALLA SATURAZIONE! Ma cosa aspettano ad aprire i rubinetti della banda VoIP??? .....

CONFERMO !! :mad:

Da un paio di giorni, il VoIP fa brutti scherzi (Lombardia): nelle ore mattutine spesso c'è linea corretta in entrata ma quando si compone un numero esterno.... silenzio totale, bisogna riattaccare e rifare il numero, poi funziona.
Verso i cellulari poi spesso da linea libera quando invece il cell è magari spento !

Speriamo in bene... :sperem:

villaivan
15-06-2006, 21:24
Una settimana di totale isolamento!!!!

é inacettabile e intollerabile sono incazzatissimo e appena ripristino tutto faccio partire una bella lettera di protesta!!!!!

corgiov
15-06-2006, 22:17
Cos'è... solo ad Alghero sta funzionando bene?
La vostra risposta: "Meglio non cantar vittoria... ride bene chi ride ultimo", e così magari non farò in tempo a scrivere questo messaggio che mi ritroverò nella vostra situazione (ma se riuscirete a leggerlo, allosa, significa che... ancora funziona!). :D :D :D

Pcweb
15-06-2006, 22:58
Ma ALMENO per gli interventi tecnici programmati non possono avvisare gli utenti con una semplice mail nella zona di riferimento o un messaggio appena si alza la cornetta il giorno prima ??
Ke me ne frega di sapere (come ho appena letto) ke oggi avevano programmato un intervento su Milano ? nn dovrò ogni giorno sfogliare il sito Tiscali per guardare gli "Avvisi"... senza contare che se capita il down, nn potremmo consultare nulla, nè a video tantomeno telefonicamente.

E una mailing-list a cui iscriversi (anke se dovrebbero farlo loro in automatico come molti provider) per ricevere prima 'sti avvisi ?
Troppo difficile forse..... :muro:

Mah :ciapet:

epimarco
15-06-2006, 23:57
ITALIA SI SCRIVE... :D :D

ciuazzz

Ti è sfuggito il senso del messaggio.
I-TAGLIA era e rimane intenzionale.
Se anche adesso non acchiappi il senso, dillo pure che ti spiego.

barbera
16-06-2006, 07:59
Ma ALMENO per gli interventi tecnici programmati non possono avvisare gli utenti con una semplice mail nella zona di riferimento o un messaggio appena si alza la cornetta il giorno prima ??
Ke me ne frega di sapere (come ho appena letto) ke oggi avevano programmato un intervento su Milano ? nn dovrò ogni giorno sfogliare il sito Tiscali per guardare gli "Avvisi"... senza contare che se capita il down, nn potremmo consultare nulla, nè a video tantomeno telefonicamente.

E una mailing-list a cui iscriversi (anke se dovrebbero farlo loro in automatico come molti provider) per ricevere prima 'sti avvisi ?
Troppo difficile forse..... :muro:

Mah :ciapet:


Ma poi se ci sono dei lavori sulla rete i down li devono limitare nelle ore notturne. Non si è mai visto un gestore telefonico che per lavori programmati sulla rete ti lascia senza telefono in piena mattinata di un giorno lavorativo, senza avvisarti. E poi mi paiono dei veri e propri guasti/intasamenti a cui mettono una pezza e dopo un po' di tempo l'inconveniente si ripresenta. Secondo me è sbagliato puntare tutto sul prezzo basso e prendere sottogamba il problema affidabilità/continuità del servizio. C'è una soglia sorpassata la quale possono anche darti il servizio gratis ma se poi ti ritrovi con un down il giorno in cui avevi da fare cose importanti finisce che ti arrabbi lo stesso perchè tu sulla connessione tiscali e sulla linea telefonica tiscali CI AVEVI FATTO AFFIDAMENTO.
Se alcuni provider non sono in grado di porsi loro stessi dei paletti e continueranno a farsi concorrenza in modo scriteriato arrivando a minare l'affidabilità e la continuità del servizio occorrerà che l'Authority emani un bel regolamento in cui dice: "signori... se volete offrire telefonia fissa (rtg e voip) dovete capire che il telefono deve funzionare sempre e bene, pena la revoca della licenza". A questo punto tutti i provider saranno costretti a garantire un livello eccellente di affidabilità e non ci sarà il furbo che sembra ti venda l'oro a prezzi stracciati perchè probabilmente, per starci dentro, taglia su costi che non dovrebbe/potrebbe tagliare.
Siccome ogni esempio è puramente casuale, PER ESEMPIO Infostrada e Tiscali dovrebbero smettere di farsi la guerra a vicenda e cercare di differenziarsi (Tiscali imho dovrebbe differenziarsi per la qualità elevata della propria rete) altrimenti finisce che per farsi la guerra sul prezzo poi ci rimettono tutti gli utenti: Infostrada è costretta a filtrare il p2p e Tiscali comprime le telefonate in modo indecente tanto che ad alcuni nelle ore di punta capita di non riuscire a distinguere le voci oppure che i fax non riescono a passare.

Pcweb
16-06-2006, 09:09
Ma poi se ci sono dei lavori sulla rete i down li devono limitare nelle ore notturne. Non si è mai visto un gestore telefonico che per lavori programmati sulla rete ti lascia senza telefono in piena mattinata di un giorno lavorativo, senza avvisarti....

Sempre più d'accordo ! :stordita:
Anzi, volevo chiedere se anche a te e agli altri succede ultimamente di ricevere squilli sul numero di casa (dopo la NPortability) e dal display nn compare nemmeno 'numero riservato' e prendendo la linea che suona... silenzio e poi cade la chiamata.
Succede solo sul num. di casa, come fosse un ritorno di segnale...
:mad:

pierodj
16-06-2006, 10:36
Sempre più d'accordo ! :stordita:
Anzi, volevo chiedere se anche a te e agli altri succede ultimamente di ricevere squilli sul numero di casa (dopo la NPortability) e dal display nn compare nemmeno 'numero riservato' e prendendo la linea che suona... silenzio e poi cade la chiamata.
Succede solo sul num. di casa, come fosse un ritorno di segnale...
:mad:
per quanto riguarda i problemi di cui sopra non riscontro niente, almeno al momento... la qualità in ricezione è ottima, permane solo il classico problema dell'interlocutore che ti sente "lontano" :rolleyes:

ho notato anche io il fatto dello squillo, ma non arrivo al punto di rispondere... fa un unico squillo e poi basta (successo 3-4 volte finora) :fagiano:

Bibichan
16-06-2006, 10:40
Anzi, volevo chiedere se

Si, anche a me è successo proprio ieri.

barbera
16-06-2006, 12:52
anche a te e agli altri succede ultimamente di ricevere squilli sul numero di casa (dopo la NPortability) e dal display nn compare nemmeno 'numero riservato' e prendendo la linea che suona... silenzio e poi cade la chiamata.
Succede solo sul num. di casa, come fosse un ritorno di segnale...
:mad:

no, questo problema mi manca e spero continui a mancarmi! ;) mi bastano già gli altri... :mad:
comunque ho scritto, un semplice fax, ma almeno quello l'ho scritto... gentilissimo con le cose che penso: a favore di tiscali ma con grande stupore per l'allegria e la leggerezza nella gestione del servizio. se hanno fiuto e lo sguardo a lunga gittata lo appiccicano sulla porta del/dei responsabile/i e cercano di cambiare andazzo invece di cestinarlo. :)

CrAs}{®©
16-06-2006, 14:38
Salve ragazzi.. ho un problemone di adsl... in pratica vado a 2mb anzichè a 4mb!!!
Questi sono i parametri di configurazione del mio modem..

Monitoring Index:

* ADSL Status Information:
o Status
o Data Rate Information
o Defect/Failure Indication
o Statistics

* Status:




Configured


Current

Line Status


---


SHOWTIME

Link Type


---


Interleaved Path
o [Go Top]

* Data Rate:

Stream Type


Actual Data Rate

Up Stream


192 (Kbps.)

Down Stream


3360 (Kbps.)
o [Go Top]

* Operation Data / Defect Indication:

Operation Data


Upstream


Downstream

Noise Margin


8 dB


8 dB

Attenuation


37 dB


38 dB

Indicator Name


Near End Indicator


Far End Indicator

Fast Path FEC Correction


0


0

Interleaved Path FEC Correction


11152


694112

Fast Path CRC Error


0


0

Interleaved Path CRC Error


3


3

Loss of Signal Defect


0


---

Fast Path HEC Error


0


0

Interleaved Path HEC Error


204


0
o [Go Top]

* Statistics:

Received Cells


1560373

Transmitted Cells


81654
o [Go Top]

* Runtime Code Version: 0.75H (Mar 16 2006 17:53:24)

Bassmo
16-06-2006, 14:49
Salve ragazzi.. ho un problemone di adsl... in pratica vado a 2mb anzichè a 4mb!!!
Questi sono i parametri di configurazione del mio modem..


che strani valori di portante.... :confused:
però vedo che con la linea sei messo maluccio, attenuazione forte e 8 db di margine di rumore...non vorrei che ti abbiano abbassato il profilo qual tanto che basta affinchè la linea regga.
comunque sei sopra i 3 mega come download, invece l'upload è terribile, 192 di portante :mbe:

hai chiamato tiscali? cosa ti han detto?

CrAs}{®©
16-06-2006, 14:53
che strani valori di portante.... :confused:
però vedo che con la linea sei messo maluccio, attenuazione forte e 8 db di margine di rumore...non vorrei che ti abbiano abbassato il profilo qual tanto che basta affinchè la linea regga.
comunque sei sopra i 3 mega come download, invece l'upload è terribile, 192 di portante :mbe:

hai chiamato tiscali? cosa ti han detto?
Se faccio i test mi da volori intorno ai 2mb a volte anche 1.8....
Se chiamo tiscali mi dicono che per loro ho una 4mb...

androjoker
16-06-2006, 14:58
Sempre più d'accordo ! :stordita:
Anzi, volevo chiedere se anche a te e agli altri succede ultimamente di ricevere squilli sul numero di casa (dopo la NPortability) e dal display nn compare nemmeno 'numero riservato' e prendendo la linea che suona... silenzio e poi cade la chiamata.
Succede solo sul num. di casa, come fosse un ritorno di segnale...
:mad:

Si succedeva anche a me già da parecchio!Ho risolto disabilitando le chiamate da numeri anonimi .. ogni giorno due chiamate di 4 squilli alle stesse ore .. poi non poteva essere uno scherzo a meno che al tel non ci fosse uno coi riflessi di un gatto ... cioè rispondevo e cadeva istantaneamente la linea!

Bassmo
16-06-2006, 15:45
Se faccio i test mi da volori intorno ai 2mb a volte anche 1.8....
Se chiamo tiscali mi dicono che per loro ho una 4mb...


richiamali e insisti che ti passino un tecnico, digli che hai problemi con la linea, che la portante ha valori strani, ecc.
Finchè resti a parlare con la tipa del commerciale non cavi un ragno da un buco. Tu lamenta un problema tecnico (che c'è eccome) e vedrai che ti passano subito un tecnico, digli che hai valori di portante bassi.

Pcweb
16-06-2006, 17:06
Si succedeva anche a me già da parecchio!Ho risolto disabilitando le chiamate da numeri anonimi .. ogni giorno due chiamate di 4 squilli alle stesse ore .. poi non poteva essere uno scherzo a meno che al tel non ci fosse uno coi riflessi di un gatto ... cioè rispondevo e cadeva istantaneamente la linea!

Tutte le Vs conferme mi rassicurano da una parte di nn essere un 'caso anomalo' o vittima di scherzi. :p
Proverò a controllare gli orari in cui capita (in genere infatti durante la mattinata e stop) ed eventualmente chiamerò il call-center.
Non condivido invece la soluzione proposta per i numeri anonimi: molte aziende con cui parlo o anke semplici utenti sono ormai dietro centralino o occultano il numero per varie ragioni (io il numero Tiscali ad es. lo utilizzo ma in uscita è anonimo in quanto nn lo rendo noto a nessuno, lo tengo privato).
Si rischia in pratica di non ricevere più buona parte delle chiamate, anke quando magari sono veri amici o parenti.
Poi ovviamente ognuno si regola come preferisce.
Ciauzzz

Pcweb
16-06-2006, 17:09
...comunque ho scritto, un semplice fax, ma almeno quello l'ho scritto... gentilissimo con le cose che penso: a favore di tiscali ma con grande stupore per l'allegria e la leggerezza nella gestione del servizio. se hanno fiuto e lo sguardo a lunga gittata lo appiccicano sulla porta del/dei responsabile/i e cercano di cambiare andazzo invece di cestinarlo. :)

GRANDE BARBERA :D :cincin:

Posta il fax che lo copiamo e lo inviamo tutti... forse se ne accorgono !! ahaahahha :Prrr:

madmain
16-06-2006, 18:03
Se faccio i test mi da volori intorno ai 2mb a volte anche 1.8....
Se chiamo tiscali mi dicono che per loro ho una 4mb...
chiama direttamente l'800709970 che è l'assistenza tecnica, così nn passi ogni volta per il call center.

CrAs}{®©
16-06-2006, 18:07
chiama direttamente l'800709970 che è l'assistenza tecnica, così nn passi ogni volta per il call center.
numero verde?